PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 [139] 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

thedoors
30-10-2010, 15:02
Se non te ne frega niente di cosa legge tramite usb, allora prendi l'ex500.

infatti in queste settimane sono arrivato a questa conclusione.

Consiglio
30-10-2010, 15:04
Tra l'altro l'8605 non è che poi sia tanto superiore al 5605...:fagiano:

29Leonardo
30-10-2010, 15:21
Ripeto per l'ennesima volta, che con la giusta calibrazione, non si hanno scie.

Te lo ripeto anchio, la possibilità che abbia beccato un monitor difettoso è molto scarsa, è molto piu facile che ti convinci del fatto che ci sono persone che potrebbero avere degli occhi diversi dai tuoi oppure che tu non noti dei difetti che potrebbero notare gli altri. Oppure che io abbia fatto test particolari che tu non conosci minimamente o non li hai mai messi in pratica. Tra l'altro lo sharp non è nemmeno il massimo tra i televisori in quanto a fluidità dell'immagine. Oppure vuoi sostenere il contrario, che lo sharp che ami tanto è il miglior tv in commercio per quelle esigenze?



Te l'ho scritto, digital versus. Comunque non sono il solo che non nota scie con i miei settaggi. Su avmagazine, mauro80, abbastanza esperto, (da cui ho preso spunto i settaggi) non nota scie. Altri come molotino, basta postare un po li. Poi come detto in questo forum, dipende anche dalla fonte. Se scadente, si notano di più i difetti. Questo riguarda non solo il le705, ma tutte le tv.

Te lo ripeto, su digital versus non c'è n'è lo sharp nè il sony di cui stiamo parlando, nè test particolari. Tu hai detto che quel sito linkato poco fà non è affidabile nella metodologia dei test, benissimo dimostrami a fatti il contrario, passami dei link e non tirarmi in ballo pinco pallo e forum di cui non mi interessa uno zero per convincermi del contrario.

Consiglio
30-10-2010, 15:32
Il sony ex500 c'è su quel sito e hanno effettuato ogni tipo di prova. C'è anche una mini recensione. Dello sharp non c'è una recensione ma solo qualche prova. Però non capisco perché ti interessa visto che lo hai già dato via.

Comunque non ho detto che è il miglior tv che esista. Nessuno è migliore dell'altro, ognuno ha i pregi e difetti. Nulla è perfetto.

Hai ragione sul dire che gli occhi non sono tutti uguali, e meno male. C'è gente che dice che i samsung a led sono privi di difetti e sono i migliori tv.

Io non sono un grande esperto, ma di tv ne ho viste e provate, grazie ad alcuni amici che mi sono fatto da euronics che è proprio a 200 metri da casa mia.

Cerco di essere il più obiettivo possibile. Il fatto che 2 su 10 abbiano detto che il le705 abbia delle scie, e il restante il contrario fa pensare tanto comunque. Stessa cosa che 5 su 10 dicono che i samung sono i migliori, gli altri dicono che sono i peggiori.

atacry
30-10-2010, 15:36
@29Leonardo

vacci piano nel toccare tasti dolenti

P.S. come vedevi il fhipips 5405 e il 5604 ?

29Leonardo
30-10-2010, 15:43
Il sony ex500 c'è su quel sito e hanno effettuato ogni tipo di prova. C'è anche una mini recensione. Dello sharp non c'è una recensione ma solo qualche prova. Però non capisco perché ti interessa visto che lo hai già dato via.

Comunque non ho detto che è il miglior tv che esista. Nessuno è migliore dell'altro, ognuno ha i pregi e difetti. Nulla è perfetto.

Hai ragione sul dire che gli occhi non sono tutti uguali, e meno male. C'è gente che dice che i samsung a led sono privi di difetti e sono i migliori tv.

Io non sono un grande esperto, ma di tv ne ho viste e provate, grazie ad alcuni amici che mi sono fatto da euronics che è proprio a 200 metri da casa mia.

Cerco di essere il più obiettivo possibile. Il fatto che 2 su 10 abbiano detto che il le705 abbia delle scie, e il restante il contrario fa pensare tanto comunque. Stessa cosa che 5 su 10 dicono che i samung sono i migliori, gli altri dicono che sono i peggiori.


Ma tu non devi pensare a quel che dicono gli altri ma non mi devi nemmeno prendere per i fondelli se ti dico qualcosa di diverso da i numeri a caso che spari per sostenere quel che dici o gente esperta da chissà quale angolo del mondo.

Del resto a me non mi interessa cosa dicono gli altri, mi interessa che la TV sia ottima per le MIE esigenze.

A te lo sharp va benissimo, tanto meglio per te, ma non devi credere che se tu non vedi sciee gli altri abbiano chissà quale problema per far bastion contrario, non è mio interesse aprire un clan degli anti-sharp le705, non ci guadagno nulla, non ho siti che mi finanziano per fare pubblicità negativa o positiva che sia :asd:

Inoltre nemmeno ho detto "gente non comprate lo sharp..fa schifo", chiaro o no? Inoltre su avmagazine che ti piace tanto di gente che ha avuto problemi di sciee con quella tv ce ne sono eccome, avran tutti beccato un pannello difettoso? Caspita che sfiga...

Mi auguro di non dover aggiungere altro.:)

Consiglio
30-10-2010, 15:51
Assolutamente no. Devi pensare però che vengono anche i niubbi qui, che non sanno manco che un led è un lcd, che cosa sono le scie ecc ecc. Quindi magari fanno quello che gli dici, e se qualcuno (di cui non faccio nomi :muro:) poi tende sempre ad evidenziare quello che hai detto tu per esempio, e magari non ha neanche provato a fondo il tv in questione, il niubbo poi che fa? Si confonde le idee, e si blocca. Non compra più una mazza. Con questo intendo dire che cerco di essere obiettivo.

Le tue esigenze poi, sinceramente non le conosco. Ho capito solo che vuoi un input lag molto basso, ed io di conseguenza ti ho risposto che non devi andare sui tv lcd, secondo me. Ai plasma ci hai mai pensato? Oppure ad un monitor da pc: ce ne sono anche di 32", 27", questo penso già lo sai. Perfetti sicuramente per il gioco.

Saeval
30-10-2010, 15:59
Se i tv led edge hanno un costo abbordabile un motivo c'è. In effetti soffrono di luci spurie ed effetto clouding...nelle postazioni scure, si vede inoltre (a molti da fastidio) una luce bianca uscire dai lati del tv. Insomma, l'uniformità della luminosità lascia a desiderare....quell'articolo si basa sul nulla ed afferma persino che i full led tv con local dimming sono inferiori; infatti costano quasi il doppio! E sono il meglio possibile a livello di tv lcd. Dove sta scritto? In qualsiasi prova di Af Digitale esempio, o nelle prove serie sparse sul web, o nelle discussioni dei forum specifici compreso questo (leggiti le ultime 20 pagine...i risponditori abituali lo diranno almeno una decina di volte).
Non riprendo mai gli errori di ortografia...era una domanda su un acronimo che mi pareva strano.

Quotone a tutto! :D Soprattutto la parte in grassetto... Veramente non capisco come una rivista specializzata possa pubblicare un articolo disinformativo del genere!

29Leonardo
30-10-2010, 16:32
Assolutamente no. Devi pensare però che vengono anche i niubbi qui, che non sanno manco che un led è un lcd, che cosa sono le scie ecc ecc. Quindi magari fanno quello che gli dici, e se qualcuno (di cui non faccio nomi :muro:) poi tende sempre ad evidenziare quello che hai detto tu per esempio, e magari non ha neanche provato a fondo il tv in questione, il niubbo poi che fa? Si confonde le idee, e si blocca. Non compra più una mazza. Con questo intendo dire che cerco di essere obiettivo.

A me delle vostre diatribe personali non mi può importar nulla, nè tantomeno devi mettermi in ballo. Io stavo parlando di tutt'altro, poi appena ho nominato lo sharp hai indossato scudo e lancia e hai intrapreso la tua crociata personale...alla faccia dell'obiettività...:asd:

Le tue esigenze poi, sinceramente non le conosco. Ho capito solo che vuoi un input lag molto basso, ed io di conseguenza ti ho risposto che non devi andare sui tv lcd, secondo me. Ai plasma ci hai mai pensato? Oppure ad un monitor da pc: ce ne sono anche di 32", 27", questo penso già lo sai. Perfetti sicuramente per il gioco.


Forse non ti è ancora chiaro che a te io non sto chiedendo nessun "consiglio" ma ti stavo chiedendo perchè quel sito linkato prima non è affidabile rispetto altri, l'hai detto tu che son dati falsi. Perchè?

:)

atacry
30-10-2010, 16:36
poi appena ho nominato lo sharp hai indossato scudo e lancia e hai intrapreso la tua crociata personale...

:yeah: :ahahah: :yeah: Troppo forte :gluglu: voglio dimenticare

Zoko
30-10-2010, 16:42
:yeah: :ahahah: :yeah: Troppo forte :gluglu: voglio dimenticare

:confused:

29Leonardo
30-10-2010, 16:45
me lo sto chiedendo pure io...non so qual'è il fatto in questo thread ma mi sembra di stare in una gabbia di matti :asd::)

Consiglio
30-10-2010, 16:48
A me delle vostre diatribe personali non mi può importar nulla, nè tantomeno devi mettermi in ballo. Io stavo parlando di tutt'altro, poi appena ho nominato lo sharp hai indossato scudo e lancia e hai intrapreso la tua crociata personale...alla faccia dell'obiettività...:asd:

Si lo sanno tutti che sono a favore del tv che possiedo, ma non ho mai detto che lo si debba preferire ad altri. Ho solo voluto evidenziare che io non noto quello che hai notato tu. Come vedi adesso consiglio a tutti l'ex500.

Forse non ti è ancora chiaro che a te io non sto chiedendo nessun "consiglio" ma ti stavo chiedendo perchè quel sito linkato prima non è affidabile rispetto altri, l'hai detto tu che son dati falsi. Perchè?

:)

Non sarò un esperto, ma almeno cerco di essere gentile. Forse sono stato troppo invadente sullo sharp, ma io dalle cose cerco di trarre più i pregi che i difetti. Altrimenti non ne esci mai fuori. Il mio carattere è così, in tutto.

Comunque mi hai frainteso. Il sito non è che non sia affidabile, ma il modo in cui hanno effettuato il test per verificare l'input lag non è dei migliori.



p.s. io mi fermo qui...

29Leonardo
30-10-2010, 17:05
Ok finiamola qui tanto questo confronto tra sharp le705 e sony ex500 non c'è nè su dday nè su digitalversus.

Revy86
30-10-2010, 17:41
Quotone a tutto! :D Soprattutto la parte in grassetto... Veramente non capisco come una rivista specializzata possa pubblicare un articolo disinformativo del genere!

Guarda che ho letto cose assurde su altri forum, del tipo che il samsung c8000(edge-led) è uno dei migliori tv lcd se non il migliore; di lunga superiore ai philips 9705e sony HX900 per il pannello, elettronica, scaler ecc...

Ma si possono sparare tante cavolate in una volta????

Consiglio
30-10-2010, 18:00
Ok finiamola qui tanto questo confronto tra sharp le705 e sony ex500 non c'è nè su dday nè su digitalversus.

Qualcosina c'è:

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=832&p1=8316&ma2=106&mo2=708&p2=6828&ph=16

http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40ex500-p668_9341_16.html

http://www.digitalversus.com/sharp-aquos-lc-40le700e-p364_6956_106.html

Zoko
30-10-2010, 19:24
Si lo sanno tutti che sono a favore del tv che possiedo, ma non ho mai detto che lo si debba preferire ad altri. Ho solo voluto evidenziare che io non noto quello che hai notato tu. Come vedi adesso consiglio a tutti l'ex500.



Non sarò un esperto, ma almeno cerco di essere gentile. Forse sono stato troppo invadente sullo sharp, ma io dalle cose cerco di trarre più i pregi che i difetti. Altrimenti non ne esci mai fuori. Il mio carattere è così, in tutto.

Comunque mi hai frainteso. Il sito non è che non sia affidabile, ma il modo in cui hanno effettuato il test per verificare l'input lag non è dei migliori.

p.s. io mi fermo qui...

Spezzo una lancia a faavore di Consiglio visto che pur consigliando lo Sharp che possiede per il basso input lag, qualche post fa aveva ammesso che riteneva in media superiore il Sony EX500...quindi mi sembra una persona abbastanza obiettiva.
Ha inoltre specificato più volte che i test fatti su quel sito non erano tra i più attendibili perchè non idonei a calcolare correttamente l'input lag.

Detto questo, credo che i forum servano a dare consigli, nessuno ti obbliga a seguirli, nessuno ti obbliga a comprare qualcosa (ne sa qualcosa Atacry :Prrr: ...). Se 29Leonardo vede le scie sullo Sharp vorrà dire che ha un occhio più attento dell media, quindi probabilmente un TV di fascia economica come lo Sharp LE705 o il sony EX500 non fanno al caso suo...oppure non lo ha settato bene.
Io ho letto le opinioni su molti forum, anche esteri, e tutti confermano che rispetto ai TV della stessa fascia di prezzo lo Sharp non presenta scie e ha un ottimo input lag.

PS: Atacry, abbi un po' di personalità e non ti mettere a fare la ola quando qualcuno dissente dai consigli che queste persone ti stanno dando da mesi senza chiederti niente.....E COMPRATI STO MALEDETTO PLASMA! :cry:

29Leonardo
30-10-2010, 19:34
Qualcosina c'è:

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=832&p1=8316&ma2=106&mo2=708&p2=6828&ph=16

http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40ex500-p668_9341_16.html

http://www.digitalversus.com/sharp-aquos-lc-40le700e-p364_6956_106.html

Io stavo parlando di altri monitor...non so quante volte devo ripeterlo...:rolleyes: Sony 37ex500 - Sharp le705. Quelli là son altri e son diversi pannelli.


Se 29Leonardo vede le scie sullo Sharp vorrà dire che ha un occhio più attento dell media, quindi probabilmente un TV di fascia economica come lo Sharp LE705 o il sony EX500 non fanno al caso suo...oppure non lo ha settato bene.

No, semplicemente sono abituato a monitor PC per videogiocatori dato che li assemblo pure per lavoro, quindi la differenza la noto eccome.

Io ho letto le opinioni su molti forum, anche esteri, e tutti confermano che rispetto ai TV della stessa fascia di prezzo lo Sharp non presenta scie e ha un ottimo input lag.


Evidentemente questa gente non ha mai visto nemmeno dal binocolo un monitor da gamer e fatto il confronto. Comunque c'è di peggio dello Sharp...non voglio mica demonizzarlo...anzi per gli utenti console è pure perfetto...non si accorgono di nulla :asd:

Saeval
30-10-2010, 19:34
Guarda che ho letto cose assurde su altri forum, del tipo che il samsung c8000(edge-led) è uno dei migliori tv lcd se non il migliore; di lunga superiore ai philips 9705e sony HX900 per il pannello, elettronica, scaler ecc...

Ma si possono sparare tante cavolate in una volta????

Purtroppo quando la gente si fissa su una cosa è difficile fargli cambiare idea

Consiglio
30-10-2010, 19:39
Io stavo parlando di altri monitor...non so quante volte devo ripeterlo...:rolleyes:

Non ho capito, quali monitor?


Guarda che ho letto cose assurde su altri forum, del tipo che il samsung c8000(edge-led) è uno dei migliori tv lcd se non il migliore; di lunga superiore ai philips 9705e sony HX900 per il pannello, elettronica, scaler ecc...

Ma si possono sparare tante cavolate in una volta????

Beh dai, lo abbiamo ripetuto più volte che poi in fondo, è l'acquirente stesso che giudica il tv. Sui forum un utente consiglia in base a quel che sa, che ha visto. Però c'è da considerare sempre che ognuno ha le sue opinioni. Per dirti, da euronics un mio amico, ha detto che gente veniva a portargli tv top gamma panasonic (plasma) ed lcd sony e sharp, per prendersi un samsung serie led.


Spezzo una lancia a faavore di Consiglio

Grazie :D Come già detto, io volevo solo evidenziare che non notavo le scie e non sono il solo. Tutto qui.

atacry
30-10-2010, 19:43
Spezzo una lancia a faavore di Consiglio visto che pur consigliando lo Sharp che possiede per il basso input lag, qualche post fa aveva ammesso che riteneva in media superiore il Sony EX500...quindi mi sembra una persona abbastanza obiettiva.
Ha inoltre specificato più volte che i test fatti su quel sito non erano tra i più attendibili perchè non idonei a calcolare correttamente l'input lag.

Detto questo, credo che i forum servano a dare consigli, nessuno ti obbliga a seguirli, nessuno ti obbliga a comprare qualcosa (ne sa qualcosa Atacry :Prrr: ...). Se 29Leonardo vede le scie sullo Sharp vorrà dire che ha un occhio più attento dell media, quindi probabilmente un TV di fascia economica come lo Sharp LE705 o il sony EX500 non fanno al caso suo...oppure non lo ha settato bene.
Io ho letto le opinioni su molti forum, anche esteri, e tutti confermano che rispetto ai TV della stessa fascia di prezzo lo Sharp non presenta scie e ha un ottimo input lag.

PS: Atacry, abbi un po' di personalità e non ti mettere a fare la ola quando qualcuno dissente dai consigli che queste persone ti stanno dando da mesi senza chiederti niente.....E COMPRATI STO MALEDETTO PLASMA! :cry:

Hai perfettamente ragione solo che mi fa piacere che ci sia chi fa valere le sue idee perché io purtroppo non riesco :muro:
per l' ultimo tuo grido di speranza io VORREI il signor Fhilips 5605 40"

*edv*
30-10-2010, 19:47
Da poco sto leggendo e informandomi su questo forum di Tv Lcd. Sto cercando di capire (tenuto conto che presso i c.c. quello che si percepisce in un primo impatto può essere falsato dai fattori che sappiamo).
Questa mattina sono stato presso Eldo vicino a casa mia e stranamente tutti i Tv Sony a differenza degli altri erano spenti. Sara un caso o è voluto? Stando sui 40" quello che spiccava di più in modalità digitale terrestre e stato lo Sharp Qattron (comunque la definizione ultra tradiva un qualcosa di artificioso e non reale) seguito a brevissima distanza dal Samsung UE40C6510 con cornice chiara. Io in effetti sono interessato su tutte le caratteristiche ma quella che metto al primo posto è la qualità in dig. terrestre che in effetti sfurerei quotidinamente e le altre (Hd film alta definizione molto raramente anche se reputo sempre importanti in una Tv soprattutto per il futuro quando l'alta definizione avra sviluppi maggiori). Quindi aspetto, da neofita consigli e delucidazioni su questo argomento. Tenete presente che ho letto una trentina di pagine che vertevano sulla discussione tra Sharp Le710, Sony 500 e Philips 5605. Grazie per gli eventuali consigli

Consiglio
30-10-2010, 19:49
Quindi...che budget? Sei disposto a comprare online, o no? :D

Alex222
30-10-2010, 20:12
Ragazzi, mi sono rotto sinceramente :D settimana prossima ricarico la tessera del tifoso di 620€ e ordino da e-shop italia l'EX500 da 40".
Credo che per giocare non sia il masssimo massimo, ma neanche l'ultimo arrivato, poi vedendo qui mi sembra sia uguale l'input lag tra il pannello da 32" e da 40": http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=832&p1=8316&ma2=16&mo2=965&p2=9341&ph=2

Tanto fino adesso ho giocato con un LG 32LH2000, e cmq si vedeva non è che non andava, questo Sony credo sia un bel pezzo più bello di quell'LG, quindi vada come vada mi sono stufato di svogliare 5000 TV.

Grazie, poi vi dirò le mie impressioni sul modello.

PS: Ah oggi ho fatto un giro alla mediaworld e ho visto il 37", non male davvero, se il 40" sarà anche un pelo superiore o uguale mi pare perfetto.

pixeldot
30-10-2010, 20:24
ho letto un po' di pagine del thread (tutto è francamente lunghino... :D ) e ne approfitto per chiedere un vostro parere.
devo acquistare 3 televisori LCD (lampade o led poco importa, purché sia un buon televisore, non sono uno di quelli che perde la ragione di fronte ai led...), tutti con decoder HD, schermo antiriflesso e possibilmente cam+:

1- uno da 37 o 40" per esclusivo uso tv. ho preso in considerazione questi modelli (in ordine di preferenza):
sony 37EX500 -- 620 euro (decisamente il favorito)
sony 40EX600 -- 799 euro
philips 37PFL5405 -- 650 euro

2- uno che dovrà essere inserito in un mobile con apertura di 78 cm. ho visto che alcuni 32" ci stanno, ma non tutti. andrà visto da una distanza di 3 m abbondanti, quindi non vorrei scendere sotto al 32 che già è poco. segnalatemi pure qualche modello che mi è sfuggito, io per ora ho guardato:
sharp 32LE705 -- ha il difetto di essere troppo caro, e poco reperibile, non sono riuscito a vederlo esposto da nessuna parte
sony 32EX600 -- anche questo caro e non mi convince

3- uno da 24" circa, che verrà usato come tv per un po' e che poi verrà riciclato come monitor x pc. pensavo di risolvere con un monitor tv (samsung XL2370HD, P2470HD o FX2490HD), ma ho visto che non hanno il bollino e quindi ho fermato l'acquisto. non voglio monitor tv lg (ho già dato...).

ringrazio moltissimo chi vorrà suggerire qualcosa!

blues 66
30-10-2010, 20:31
Se i tv led edge hanno un costo abbordabile un motivo c'è. In effetti soffrono di luci spurie ed effetto clouding...nelle postazioni scure, si vede inoltre (a molti da fastidio) una luce bianca uscire dai lati del tv. Insomma, l'uniformità della luminosità lascia a desiderare....quell'articolo si basa sul nulla ed afferma persino che i full led tv con local dimming sono inferiori; infatti costano quasi il doppio! E sono il meglio possibile a livello di tv lcd. Dove sta scritto? In qualsiasi prova di Af Digitale esempio, o nelle prove serie sparse sul web, o nelle discussioni dei forum specifici compreso questo (leggiti le ultime 20 pane...i risponditori abituali lo diranno almeno una decina di volte).
Non riprendo mai gli errori di ortografia...era una domanda su un acronimo che mi pareva strano.gi

ciao Abilmen Grazie per la risposta
a mè ... dà come era scritto sembrava l'opposto !! mi dovrò ricreedere e mi informero leggendo sul Full led e scusate se ho detto delle stupidate ;)
cè sempre da imparare

Quotone a tutto! :D Soprattutto la parte in grassetto... Veramente non capisco come una rivista specializzata possa pubblicare un articolo disinformativo del genere!
volevo dirlo pure io ... nello scritto sopra , ma non aveendo conferme nell 'elenco dei siti Web per le recensioni .. ne ero impaurito ..ora che ho visto saeval ..dirlo lo straquoto ... ma cosa cavolo ci capisce un 'utente alle prime armi ?? Toma per Roma ... Bhàà
grazie vedro altri siti più specializzati


P.S a stò punto allora è sempre meglio l' LCD TFT oh il classico TN .. ohh nò :confused:

Zoko
30-10-2010, 20:48
No, semplicemente sono abituato a monitor PC per videogiocatori dato che li assemblo pure per lavoro, quindi la differenza la noto eccome.



Bhè, se il tuo termine di paragone sono gli schermi per PC è normale che con una TV ti trovi male...
Cmq, per scrupolo, prova questi settaggi, sembra siano ottimi per risolvere il problema scie:

Settaggi LU-LX-LE\700-705
AV mode Film

OPC off

Retroilluminazione +7

Contrasto +30

Lumonisità -2

Colore +5

Sfumatura -3

Definizione +2


Tonalità

+17
+6
+6
+12
+18
+4

Saturazione

-6
-2
-6
0
0
+4

Valore

-3
+3
-3
+6
0
+4


Temp. Colore

Alto

0
0
-8
+6
+20
-30

100hz ON

Modo Film Avanzato

Contrasto attivo ON (mettete OFF se volete un dettaglio maggiore nelle scene più scure, ma così diminuirete il contrasto su tutte le scene)

Regolazione di gamma +2

Riduzione del rumore Auto

Bianco e Nero ON () off ovviamente

Gamma di OPC max -10 min -16

Modalità Wide Schermo Intero (in SD) e Punto Punto (in HD)

Consiglio
30-10-2010, 20:57
Cioè i miei settaggi? :read: :asd:

Comunque mi pare che lui abbia venduto già il le705.

Alex222
30-10-2010, 21:07
Qualcuno sa dei buoni settaggi per il gaming con il Samsung T220? :)

Abilmen
30-10-2010, 21:12
29Leonardo...cerca di postare usando termini meno "incazzosi" per cortesia. Puoi dire le stesse cose usando toni più moderati eh.

Consiglio
30-10-2010, 21:54
Qualcuno sa dei buoni settaggi per il gaming con il Samsung T220? :)

Chiedi nel thread ufficiale, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347).

Alex222
30-10-2010, 21:56
Chiedi nel thread ufficiale, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347).

Ups... sorry è vero che non è una TV, scusate.

Grazie

cc65
30-10-2010, 23:12
Dunque, grazie a chi ha risposto alla mia domanda qualche pag. fa, poi volevo dire che oggi mi son preso 2 orette in santa pace ed ho girato 4 cc. Ho trovato "solo" un 46ex500 a +\-1200€ ( lo so che online costa meno) e, sia il 40" della philips 5605H che il 46. Da niubbo mi viene da dire che il sony ( io ho un trinitron da 16 anni ) ha sempre i colori + reali, mai troppo carichi, il philips invece si avvicina di + ai vari samsung e lg, con i colori molto saturi. penso proprio che se deciderò di acquistare, sarà per un 40ex500 poi aggiungero un lettore br tipo il samsung 5300 ma su avmag... sembra non legga i mkv via usb :( o forse ho letto troppo di corsa....

sony: angolo di visione dichiarato 178
lcd ma con pannello di qualità
consumi?

Philips: angolo visione 176
led
consumi?

Mi sapreste dire per favore se uno di questi 2 modelli ha almeno una porta hdmi 1.4?
comunque mi chiedevo che differenza di consumi ci potrebbe essere tra il 40 sony e philips?

certo che tra i 600 e1000€ ci sono una miriade di modelli, come fà uno a capire quale monta il "pannello migliore" oppure capire se i colori sono regolati bene.......
Io so solo che in tanti anni di sony sono sempre rimasto contento, mia mamma in 10 anni ha fatto fuori 2 philips..... e con questo ringrazio ancora tutti, adesso o compro o non posto + nel thread :) ( però leggo...)

Zoko
30-10-2010, 23:27
sony: angolo di visione dichiarato 178
lcd ma con pannello di qualità
consumi?

Philips: angolo visione 176
led
consumi?

Mi sapreste dire per favore se uno di questi 2 modelli ha almeno una porta hdmi 1.4?
comunque mi chiedevo che differenza di consumi ci potrebbe essere tra il 40 sony e philips?

certo che tra i 600 e1000€ ci sono una miriade di modelli, come fà uno a capire quale monta il "pannello migliore" oppure capire se i colori sono regolati bene.......
Io so solo che in tanti anni di sony sono sempre rimasto contento, mia mamma in 10 anni ha fatto fuori 2 philips..... e con questo ringrazio ancora tutti, adesso o compro o non posto + nel thread :) ( però leggo...)

Bhè credo tu ti sia risposto da solo. Alla fine se uno si è trovato bene per 10 anni con una marca ha anche senso continuare a utilizzare quella marca...del resto il Sony EX500 è uno dei TV più apprezzati dei 7 mari...quindi vai tranquillo!

PS: Ma la differenza di due gradi dell'angolo di visione chi la noterà mai? Stiamo parlando di quasi 180°, cioè sei messo al lato del TV...:cool:

albert75
31-10-2010, 00:05
Bhè, se il tuo termine di paragone sono gli schermi per PC è normale che con una TV ti trovi male...
Cmq, per scrupolo, prova questi settaggi, sembra siano ottimi per risolvere il problema scie:

Settaggi LU-LX-LE\700-705
AV mode Film

OPC off

Retroilluminazione +7

Contrasto +30

Lumonisità -2

Colore +5



my god quante impostazioni...viva i sony

Consiglio
31-10-2010, 01:00
Beh infatti "la pecca" degli sharp è che vanno settati per bene. Se confronti questi settaggi con quelli standard, sembra un altro tv. A mio parere poi è sempre meglio avere la possibilità di modificare l'impossibile.

29Leonardo
31-10-2010, 06:44
29Leonardo...cerca di postare usando termini meno "incazzosi" per cortesia. Puoi dire le stesse cose usando toni più moderati eh.

Parliamone in pvt perchè sinceramente non capisco dove abbia usato termini "incazzosi". Esiste incazzosi nella lingua italiana?:confused:

Bhè, se il tuo termine di paragone sono gli schermi per PC è normale che con una TV ti trovi male...
Cmq, per scrupolo, prova questi settaggi, sembra siano ottimi per risolvere il problema scie:

L'ho già dato via e provato quei settaggi, sapevo che andava regolato, ovviamente. :)

Inoltre precisiamo che la differenza si nota solo con giochi piuttosto frenetici, con i giochi da console non si nota quasi nulla.

Se dovessi dar retta al test su dday il toshiba da 37" o il philips da 40 dovrebbero essere un compromesso migliore, vedrò se riuscirò a testarli.

atacry
31-10-2010, 08:44
Dunque, grazie a chi ha risposto alla mia domanda qualche pag. fa, poi volevo dire che oggi mi son preso 2 orette in santa pace ed ho girato 4 cc. Ho trovato "solo" un 46ex500 a +\-1200€ ( lo so che online costa meno) e, sia il 40" della philips 5605H che il 46. Da niubbo mi viene da dire che il sony ( io ho un trinitron da 16 anni ) ha sempre i colori + reali, mai troppo carichi, il philips invece si avvicina di + ai vari samsung e lg, con i colori molto saturi. penso proprio che se deciderò di acquistare, sarà per un 40ex500 poi aggiungero un lettore br tipo il samsung 5300 ma su avmag... sembra non legga i mkv via usb :( o forse ho letto troppo di corsa....

sony: angolo di visione dichiarato 178
lcd ma con pannello di qualità
consumi?

Philips: angolo visione 176
led
consumi?

Mi sapreste dire per favore se uno di questi 2 modelli ha almeno una porta hdmi 1.4?
comunque mi chiedevo che differenza di consumi ci potrebbe essere tra il 40 sony e philips?

certo che tra i 600 e1000€ ci sono una miriade di modelli, come fà uno a capire quale monta il "pannello migliore" oppure capire se i colori sono regolati bene.......
Io so solo che in tanti anni di sony sono sempre rimasto contento, mia mamma in 10 anni ha fatto fuori 2 philips..... e con questo ringrazio ancora tutti, adesso o compro o non posto + nel thread :) ( però leggo...)
il 5605 e forse anche il 5405 hanno una porta hdmi 1.4 e altre 1.3

L'ho già dato via e provato quei settaggio, sapevo che andava regolato, ovviamente. :)

Inoltre precisiamo che la differenza si nota solo con giochi piuttosto frenetici, con i giochi da console non si nota quasi nulla.

Se dovessi dar retta al test su dday il toshiba da 37" o il philips da 40 dovrebbero essere un compromesso migliore, vedrò se riuscirò a testarli.
se riesci a testarli tienici tutti bene informati cosi se vedo salire troppo la bolletta e in tv non mi soddisfa mi vendo il G20 e prendo uno di quei due o il sony online

simone89
31-10-2010, 09:35
salve ragazzi!
Mi tocca prendere un televisore da mettere in cucina per mia zia!
Dimensioni : 22" - 26"
Tuner HD integrato
Quindi sarà utilizzato per guardare solamente la tv!
Budget: mi sembra di vedere che costino di più rispetto ai minitor/tv, cmq l'importante è che si veda bene diciamo max 300€ poi se il 26" non ci entra pazienza

Grazie

Abilmen
31-10-2010, 10:06
Parliamone in pvt perchè sinceramente non capisco dove abbia usato termini "incazzosi". Esiste incazzosi nella lingua italiana?:confused:

Non fare tanto lo spiritoso che se andiamo a vedere i tuoi errori di sintassi non finisce più. Per il resto mi sa che vuoi fare il furbetto ed era meglio che avessi detto "se ho scritto qualche frase in toni sbagliati chiedo scusa". No...tu non credi di "affermi". Fantastico. Mi fai anche perdere tempo!

Post. 34691 scrivi: non so qualìè il fatto in questo 3d, ma mi sembra di stare in una gabbia di matti! (questa frase sarebbe sufficiente per una sospensione sig. depositario della verità assoluta).

Post. 34685...tono delle prime 3 righe non consono.
Post. 34669...prima riga: non mettiamo in ballo l'occhio umano (ma chi lo dice?) e cavolate varie per favore = tono nn consono.

Post 34675...ma valà (eufemismo sgarbato) tu con questo Sharp ed i tuoi settaggi! = toni provocatori non consoni.

Post 34688 ....forse non ti è ancora chiaro, scrivi, che a te non sto chiedendo nessun consiglio! = frase sgarbata e non consona col regolamento.

E mi dici "non credo di?"? Ma mi prendi per i fondelli? La verità è che ti ho fatto un semplice richiamo mentre dovevo sospenderti (qualsiasi collega mod lo avrebbe fatto) per alcuni gg!!!
Quindi stai tranquillino ed usa con gli interlocutori termini adeguati, tranquilli e non provocatori o comunque sgarbati. E non c'è bisogno di alcun pvt visto che mi sono preso la briga di riportare i tuoi post che non hanno certo bisogno di commenti.

29Leonardo
31-10-2010, 10:16
Io sono tranquillissimo, se credi che abbia sbagliato e iniziato io a provocare, sei liberissimo di pensarlo e sospendermi di conseguenza,ma sbagli di grosso. E ricordati una cosa, anche i moderatori possono sbagliare, siete uomini non divinità. Non sto a riportare io i post perchè non ho tempo da perdere con queste sciocchezze, fai quello che vuoi.

Abilmen
31-10-2010, 10:25
Bene...vedo che la tua presupponenza continua ed entri in polemica pubblica col mod, vietata dal regolamento. Ti avevo condonato 3gg per toni non consoni stra-evidentissimi, per cui ora vai a riposarti con 6gg di sospensione. Il fatto che affermi che ho sbagliato quando i tuoi post parlano da soli è semplicemente allucinante. Non ci sono parole. Buona vacanza e torna più sereno che è meglio. Su questo forum sei ospite e come tale non dovresti nemmeno pensare di usare toni da flame. E non inviarmi pvt con toni sbagliati perchè allungheresti la sospensione.

sacd
31-10-2010, 10:48
salve ragazzi!
Mi tocca prendere un televisore da mettere in cucina per mia zia!
Dimensioni : 22" - 26"
Tuner HD integrato
Quindi sarà utilizzato per guardare solamente la tv!
Budget: mi sembra di vedere che costino di più rispetto ai minitor/tv, cmq l'importante è che si veda bene diciamo max 300€ poi se il 26" non ci entra pazienza

Grazie

Prendi il 22c450 samsung costa sui 240 e va benissimo per il tuo scopo e anche di più visto che può leggere tutti i formati via usb

ilratman
31-10-2010, 10:55
Dunque, grazie a chi ha risposto alla mia domanda qualche pag. fa, poi volevo dire che oggi mi son preso 2 orette in santa pace ed ho girato 4 cc. Ho trovato "solo" un 46ex500 a +\-1200€ ( lo so che online costa meno) e, sia il 40" della philips 5605H che il 46. Da niubbo mi viene da dire che il sony ( io ho un trinitron da 16 anni ) ha sempre i colori + reali, mai troppo carichi, il philips invece si avvicina di + ai vari samsung e lg, con i colori molto saturi. penso proprio che se deciderò di acquistare, sarà per un 40ex500 poi aggiungero un lettore br tipo il samsung 5300 ma su avmag... sembra non legga i mkv via usb :( o forse ho letto troppo di corsa....

sony: angolo di visione dichiarato 178
lcd ma con pannello di qualità
consumi?

Philips: angolo visione 176
led
consumi?

Mi sapreste dire per favore se uno di questi 2 modelli ha almeno una porta hdmi 1.4?
comunque mi chiedevo che differenza di consumi ci potrebbe essere tra il 40 sony e philips?

certo che tra i 600 e1000€ ci sono una miriade di modelli, come fà uno a capire quale monta il "pannello migliore" oppure capire se i colori sono regolati bene.......
Io so solo che in tanti anni di sony sono sempre rimasto contento, mia mamma in 10 anni ha fatto fuori 2 philips..... e con questo ringrazio ancora tutti, adesso o compro o non posto + nel thread :) ( però leggo...)
torniamo a dire le cose ovvie

non esiste l'lcd e il led sono tutti lcd, uno a lamapade e uno a led.

tra 600 e 1000 è la fascia mediobassa per cui quella maggiormente venduta ed è ovvio che ci siano tantissimi modelli, infatti oltre i 1000 già ce ne sono meno e oltre i 2000 pochissimi.

per capire quale ha il pannello o il resto migliore c'è il forum e le riviste online specializzate e sono sempre quelle basta usare google.

mai dare per scontato che la marca sia determinante è il modello che conta, sony ha fatto delle tv orribili così come philips, solo perchè quest'anno ha fatto tv buone, a parte i led sottili serie ex700 che non sono certo il max, non vuol dire che le abbia sempre fatte, ha avuto un paio d'anni di tv non proprio al livello degli altri e anche prima del mio v2500 di 4 anni fa aveva un bel po' di tv non degne el suo nome.

cmq il 40ex500 è un'ottima tv e nella sua fascia probabilmente la migliore.

ps mi spieghi cosa te ne fai di una porta hdmi 1.4?

nin ex500 c'è solo l'1.3.
Bhè credo tu ti sia risposto da solo. Alla fine se uno si è trovato bene per 10 anni con una marca ha anche senso continuare a utilizzare quella marca...del resto il Sony EX500 è uno dei TV più apprezzati dei 7 mari...quindi vai tranquillo!

PS: Ma la differenza di due gradi dell'angolo di visione chi la noterà mai? Stiamo parlando di quasi 180°, cioè sei messo al lato del TV...:cool:

vedi sopra

l'angolo di visione è un dato finto come il contrasto e come tanti altri dati tipo i ms del pannello etc

i sony avranno si e no 100° di angolo vero e il philips forse meno visto che monta il pannello sharp che a detta di consiglio ha meno angolo.

io i dati ufficili li leggo ma poi leggo altro.

*edv*
31-10-2010, 11:38
Da poco sto leggendo e informandomi su questo forum di Tv Lcd. Sto cercando di capire (tenuto conto che presso i c.c. quello che si percepisce in un primo impatto può essere falsato dai fattori che sappiamo).
Questa mattina sono stato presso Eldo vicino a casa mia e stranamente tutti i Tv Sony a differenza degli altri erano spenti. Sara un caso o è voluto? Stando sui 40" quello che spiccava di più in modalità digitale terrestre e stato lo Sharp Qattron (comunque la definizione ultra tradiva un qualcosa di artificioso e non reale) seguito a brevissima distanza dal Samsung UE40C6510 con cornice chiara. Io in effetti sono interessato su tutte le caratteristiche ma quella che metto al primo posto è la qualità in dig. terrestre che in effetti sfurerei quotidinamente e le altre (Hd film alta definizione molto raramente anche se reputo sempre importanti in una Tv soprattutto per il futuro quando l'alta definizione avra sviluppi maggiori). Quindi aspetto, da neofita consigli e delucidazioni su questo argomento. Tenete presente che ho letto una trentina di pagine che vertevano sulla discussione tra Sharp Le710, Sony 500 e Philips 5605. Grazie per gli eventuali consigli

P.S.: Budget fino a 1000 Euro!

blues 66
31-10-2010, 12:09
magari è gia stato scritto , visto che ho trovato delle offerte ( non dico quale così vedo se ne vale la pena )
e debbo andare oggi a prenderlo max domani
quali TV LCD tra questi è il piu abbordabile in tutto e se ha il 24 P secondo voi ?
Sony bravia KDL302Ex ( chiedo cè ancheil 26 il 400ex ?? )
LG 26LD320
Samsung 26C450
Thoshiba 26AV613

sò che magari non son un granche ma per cio che offrono ed al prezzo di 320 euro non vorrei farmi scappare l'offerta

grazie mille

simone89
31-10-2010, 13:25
Prendi il 22c450 samsung costa sui 240 e va benissimo per il tuo scopo e anche di più visto che può leggere tutti i formati via usb

Perfetto!
Proprio quello che avevo visto!
I monitor/tv sono inferiori ai televisori?
Noto che gli ultimi costano di più:muro: :muro:
Grazie

Saido85
31-10-2010, 14:12
Ragazzi io ho una Tv PHILIPS 32PFL5605H/12 a 100hz a 2ms. Ci gioco principalmente con Xbox360, Ps3 e Wii. Ultimamente ho un dilemma: in determinati giochi, MI PARE, di percepire delle scie o comunque un effetto "sfocato" durante sessioni di gioco in cui la scena è scura o in penombra. Dite che è possibile? Io vengo da un monitor Asus da 24", era il vh242h e con questo monitor non percepivo questo genere di cose. Ora sto ponderando di acquistare il nuovo Asus VE248H, però sono molto dubbioso per questo cambio dal Philips a questo monitor Asus..Voi cosa ne dite a riguardo? Grazie, mi servono delle considerazioni per favore ;)

sacd
31-10-2010, 14:34
Perfetto!
Proprio quello che avevo visto!
I monitor/tv sono inferiori ai televisori?
Noto che gli ultimi costano di più:muro: :muro:
Grazie

Che te ne fai di un monitor che ha una risoluzione di 1080 linee in verticale se devi vederci un segnale con 576?

PrinceCharming
31-10-2010, 14:54
I miei genitori devono comprare un 40 pollici (hanno la limitazione in altezza a 68 cm, credo che un 40'' possa entrarci per un pelo :ciapet: ).
Non hanno grosse pretese, diciamo che usano la tv in maniera classica...

Niente giochi, niente divx... sostanzialmente hanno bisogno di guardare il digitale terrestre e sky.

Ed il budget non è un granchè, diciamo che se si riuscisse a prendere qualcosa attorno ai 500 € non sarebbe male.

C'è qualche tv che mi potete consigliare e che rispetti quel prezzo ?

Zoko
31-10-2010, 15:15
I miei genitori devono comprare un 40 pollici (hanno la limitazione in altezza a 68 cm, credo che un 40'' possa entrarci per un pelo :ciapet: ).
Non hanno grosse pretese, diciamo che usano la tv in maniera classica...

Niente giochi, niente divx... sostanzialmente hanno bisogno di guardare il digitale terrestre e sky.

Ed il budget non è un granchè, diciamo che se si riuscisse a prendere qualcosa attorno ai 500 € non sarebbe male.

C'è qualche tv che mi potete consigliare e che rispetti quel prezzo ?

Guarda, proprio un'ora fa ho visto alla COOP un Sony 40BX400 che proiettava proprio SKY e si vedeva benissimo...è un TV non recentissimo, ma a me è sembrato molto meglio degli altri 40" che gli stavano affianco.
Su trovaprezzi lo trovi a 480€ comprese spedizioni.
Sullo stesso prezzo trovi il Samsung 40C530 che ha in più i 100hz, utili per vedere i film in BluRay se mai gli verrà questa voglia...ma onestamente non so come si comporti con Digitale Terr. e Sky.

ilratman
31-10-2010, 15:41
Guarda, proprio un'ora fa ho visto alla COOP un Sony 40BX400 che proiettava proprio SKY e si vedeva benissimo...è un TV non recentissimo, ma a me è sembrato molto meglio degli altri 40" che gli stavano affianco.
Su trovaprezzi lo trovi a 480€ comprese spedizioni.
Sullo stesso prezzo trovi il Samsung 40C530 che ha in più i 100hz, utili per vedere i film in BluRay se mai gli verrà questa voglia...ma onestamente non so come si comporti con Digitale Terr. e Sky.

un realtà il bx400 è recente visto che è stato presentato qualche mese fa e come entrylevel è ottimo.

diciamo che se la gioca con il samsung 40c550 e il toshiba 40rv733, sono tutti li.

simone89
31-10-2010, 16:38
Che te ne fai di un monitor che ha una risoluzione di 1080 linee in verticale se devi vederci un segnale con 576?

Vero però non mi spiego i prezzi...
Come qualità sono migliori i monitor/tv o i televisori?

PRO-BO
31-10-2010, 16:55
Salve a tutti,

mi servirebbe una grossa mano: sono alla ricerca di un 32" LED Full-HD e un budget di 500/600 Euro...non sono tantissimi ma si riesce a trovare qualcosa di discreto? Cosa mi consigliate?
:help:

Grazie ;)

Consiglio
31-10-2010, 17:01
Per forza led? Non è detto che siano migliori. Ti consiglio il (solito) Sony EX500, e risparmi pure qualcosina :asd: Altrimenti c'è il le705 di sharp o il 5605 di philips, se vuoi un led a quella cifra.

P.S.: Budget fino a 1000 Euro!

Allora potresti anche optare per il sony ex500 da 46". Le dimensioni non sono mai abbastanza, se si ha spazio sul mobile\muro. Come alternativa ci sarebbero il philips 5605, lo sharp le705 o il samsung c650. Vedi tu. Te li ho messi come ordine di preferenza, ma sono tutti ottimi quindi non sbaglierai scegliendo anche l'ultimo.

Ragazzi io ho una Tv PHILIPS 32PFL5605H/12 a 100hz a 2ms. Ci gioco principalmente con Xbox360, Ps3 e Wii. Ultimamente ho un dilemma: in determinati giochi, MI PARE, di percepire delle scie o comunque un effetto "sfocato" durante sessioni di gioco in cui la scena è scura o in penombra. Dite che è possibile? Io vengo da un monitor Asus da 24", era il vh242h e con questo monitor non percepivo questo genere di cose. Ora sto ponderando di acquistare il nuovo Asus VE248H, però sono molto dubbioso per questo cambio dal Philips a questo monitor Asus..Voi cosa ne dite a riguardo? Grazie, mi servono delle considerazioni per favore ;)

Provato anche a modificare i settaggi? Usato la modalità game?

DIDAC
31-10-2010, 17:03
oggi ho visto il sony nx710 dal vivo, accidenti molto bello!
Il design è con il vetro davanti, ma non come gli altri sony che avevo visto dove alla fine del vetro c'era il bordino del "contenitore" del vetro che restava qualche millimetro staccato, creando una cornice vuota attorno al vetro.
Questo nx710 finisce con il vetro ed è proprio bello, almeno, mi piace!
Peccato per il prezzo :cry:

blues 66
31-10-2010, 17:05
magari è gia stato scritto , visto che ho trovato delle offerte ( non dico quale così vedo se ne vale la pena )
e debbo andare oggi a prenderlo max domani
quali TV LCD tra questi è il piu abbordabile in tutto e se ha il 24 P secondo voi ?
Sony bravia KDL302Ex ( chiedo cè ancheil 26 il 400ex ?? )
LG 26LD320
Samsung 26C450
Thoshiba 26AV613

sò che magari non son un granche ma per cio che offrono ed al prezzo di 320 euro non vorrei farmi scappare l'offerta

grazie mille

Up Graziee

P.S. quanto potrebbe valere usato 1 anno senza imballo
LCD Panasonic TX-26LXD70F 100Hz

sacd
31-10-2010, 17:05
Vero però non mi spiego i prezzi...
Come qualità sono migliori i monitor/tv o i televisori?

Per vedere la tv i televisori..

PRO-BO
31-10-2010, 17:09
Per forza led? Non è detto che siano migliori. Ti consiglio il (solito) Sony EX500, e risparmi pure qualcosina :asd: Altrimenti c'è il le705 di sharp o il 5605 di philips, se vuoi un led a quella cifra.



Il problema è che la tv non è per me ma per mio zio che si è fissato sui led...cmq ti ringrazio per la risposta e intanto mi documento sui modelli che hai segnalato.

Ho visto alcuni samsung, in particolare il modello UE32C6000...come si comportano?

Ovviamente se ci sono altri consigli ;)

Consiglio
31-10-2010, 17:14
No se proprio deve prendere un led, assolutamente non i samsung. Soffrono di svariati ed evidenti problemi. Io resterei sullo sharp le705, oppure sul philips 5605. Al massimo prendi un sony nx710.

Comunque cerca di fargli capire che un led è un semplice lcd, che rispetto alle lampade ccfl hanno appunto i led dietro al pannello. Questi possono portare problemi di clouding, o luci spurie ecc ecc. A meno che non siano full led, che coprono tutto il pannello. Ovvero quelli che ti ho elencato io. Il sony è invece un edge-led, ma soffre meno di quei problemi, ma comunque son presenti.

ilratman
31-10-2010, 17:22
No se proprio deve prendere un led, assolutamente non i samsung. Soffrono di svariati ed evidenti problemi. Io resterei sullo sharp le705, oppure sul philips 5605. Al massimo prendi un sony nx710.

Comunque cerca di fargli capire che un led è un semplice lcd, che rispetto alle lampade ccfl hanno appunto i led dietro al pannello. Questi possono portare problemi di clouding, o luci spurie ecc ecc. A meno che non siano full led, che coprono tutto il pannello. Ovvero quelli che ti ho elencato io. Il sony è invece un edge-led, ma soffre meno di quei problemi, ma comunque son presenti.

Consiglio mi sa che non hai capito che la gente quando dice led dice sottile, non gli interessa altro.
Non prenderebbero mai un le705 ne sono sicuro.
Conviene che si prendano i samsung.

PRO-BO
31-10-2010, 17:26
No se proprio deve prendere un led, assolutamente non i samsung. Soffrono di svariati ed evidenti problemi. Io resterei sullo sharp le705, oppure sul philips 5605. Al massimo prendi un sony nx710.

Comunque cerca di fargli capire che un led è un semplice lcd, che rispetto alle lampade ccfl hanno appunto i led dietro al pannello. Questi possono portare problemi di clouding, o luci spurie ecc ecc.

Saresti così gentile da spiegarmi perchè meglio Sharp di Philips o in generale pro e contro delle due scelte?

grazie ;)

Saido85
31-10-2010, 17:31
Per forza led? Non è detto che siano migliori. Ti consiglio il (solito) Sony EX500, e risparmi pure qualcosina :asd: Altrimenti c'è il le705 di sharp o il 5605 di philips, se vuoi un led a quella cifra.



Allora potresti anche optare per il sony ex500 da 46". Le dimensioni non sono mai abbastanza, se si ha spazio sul mobile\muro. Come alternativa ci sarebbero il philips 5605, lo sharp le705 o il samsung c650. Vedi tu. Te li ho messi come ordine di preferenza, ma sono tutti ottimi quindi non sbaglierai scegliendo anche l'ultimo.



Provato anche a modificare i settaggi? Usato la modalità game?

ho modificato i settaggi con la modalità Gioco, noto che ci sono dei miglioramenti :stordita:
Una mia curiosità: E' possibile che tale Tv lcd possa presentare le fatidiche scie mentre si videogioca? :P Personalmente mi è venuta un po' la fobia di queste scie, quindi mi pare di vederle "ovunque" :( Spero che tu mi abbia capito :)

Consiglio
31-10-2010, 17:39
Consiglio mi sa che non hai capito che la gente quando dice led dice sottile, non gli interessa altro.
Non prenderebbero mai un le705 ne sono sicuro.
Conviene che si prendano i samsung.

Veramente io sapevo che quando dicono led, significa samsung! :asd:

Saresti così gentile da spiegarmi perchè meglio Sharp di Philips o in generale pro e contro delle due scelte?

grazie ;)

Diciamo che come resa cromatica e dettaglio in sd e in hd, vince lo sharp. Come angolo di visone, qualità audio, e multimedialità il philips ha la meglio. Comunque se vuole un tv sottile, può optare per il sony ex710. Questi samsung proprio non riesco a consigliarli.


ho modificato i settaggi con la modalità Gioco, noto che ci sono dei miglioramenti :stordita:
Una mia curiosità: E' possibile che tale Tv lcd possa presentare le fatidiche scie mentre si videogioca? :P Personalmente mi è venuta un po' la fobia di queste scie, quindi mi pare di vederle "ovunque" :( Spero che tu mi abbia capito :)

Si è sempre così poi alla fine. Appena ti accorgi di un piccolo difetti, la tua mente tende sempre ad evidenziarlo ovunque! :asd:
Comunque in modalità gioco, devi disattivare tutti i filtri che ha il tv, e giocare un po con contrasto luminosità, gamma e colorimetria. Vedi un po i settaggi che più ti garbano.

PRO-BO
31-10-2010, 17:49
...

Diciamo che come resa cromatica e dettaglio in sd e in hd, vince lo sharp. Come angolo di visone, qualità audio, e multimedialità il philips ha la meglio. Comunque se vuole un tv sottile, può optare per il sony ex710. Questi samsung proprio non riesco a consigliarli.

......
.

Il Sony costa circa 700 Euro ed è un pò fuori budget...e cmq ho visto che è circa 2 cm meno spesso dello Sharp o del Philips.

Saido85
31-10-2010, 18:08
Veramente io sapevo che quando dicono led, significa samsung! :asd:



Diciamo che come resa cromatica e dettaglio in sd e in hd, vince lo sharp. Come angolo di visone, qualità audio, e multimedialità il philips ha la meglio. Comunque se vuole un tv sottile, può optare per il sony ex710. Questi samsung proprio non riesco a consigliarli.




Si è sempre così poi alla fine. Appena ti accorgi di un piccolo difetti, la tua mente tende sempre ad evidenziarlo ovunque! :asd:
Comunque in modalità gioco, devi disattivare tutti i filtri che ha il tv, e giocare un po con contrasto luminosità, gamma e colorimetria. Vedi un po i settaggi che più ti garbano.

:) Ecco mi hai capito in pieno. Per quanto riguarda i filtri, disattivo anche i 100hz?

Consiglio
31-10-2010, 18:21
Nella modalità game, di solito non dovrebbero proprio esserci. Comunque come detto, devi disattivare tutti i filtri possibili e immaginabili. :D

ARSENIO_LUPEN
31-10-2010, 18:22
ho letto varie pagine ma alla fine mi sono confuso piu di tutto le idee
adesso vi chiedo un consiglio
tv lcd a led 37 massimo 42 pollici
spea massima intorno ai 1000 euro

avrei trovato
lg 42 serie 5000
sharp 4 colori il tipo nuovo
comunque mi consigliate voi un bion televisore
uso particolare come tv a volte sporadicamente per giocare
vorrei che avesse ingresso usb per foto o dvx
grazie

spruz
31-10-2010, 18:38
ki possiede il Sony KDL-40EX500? uso principale sky HD, no game..
come va ?

max60
31-10-2010, 19:02
oggi ho visto il sony nx710 dal vivo, accidenti molto bello!
Il design è con il vetro davanti, ma non come gli altri sony che avevo visto dove alla fine del vetro c'era il bordino del "contenitore" del vetro che restava qualche millimetro staccato, creando una cornice vuota attorno al vetro.
Questo nx710 finisce con il vetro ed è proprio bello, almeno, mi piace!
Peccato per il prezzo :cry:
Come non quotarti.
Ce l'ho in casa da una quindicina di giorni, e ogni volta che ci passo davanti rimango lì un po' ad ammirarlo ...
Oggi mi sono visto Fast and Furious in dvd, che dire, bello come al cinema !

Saido85
31-10-2010, 19:07
Nella modalità game, di solito non dovrebbero proprio esserci. Comunque come detto, devi disattivare tutti i filtri possibili e immaginabili. :D

Ok Grazie mille ;)

DIDAC
31-10-2010, 19:31
Come non quotarti.
Ce l'ho in casa da una quindicina di giorni, e ogni volta che ci passo davanti rimango lì un po' ad ammirarlo ...
Oggi mi sono visto Fast and Furious in dvd, che dire, bello come al cinema !

Ti invidio :D

albert75
31-10-2010, 19:38
infatti meglio usarlo con i dvd con i bluray si correrebbe il rischio di non uscire piu di casa!!:sofico:

ilratman
31-10-2010, 19:54
infatti meglio usarlo con i dvd con i bluray si correrebbe il rischio di non uscire piu di casa!!:sofico:

quoto

ormai per me è dura pure guardare un dvd per la qualità scadente pur con lo scaler del blu.

non si può avere una tv così senza i blu.

thedoors
31-10-2010, 20:09
ciao

dunque.. sono stato da saturn per fugare ancora i miei dubbi 32pfl5605 e sony 32ex500 (anche se al 99% sarà sony)

Avevano ancora diversi sottocosto, tra cui il famoso philips 32pfl5605m a 449 euro e due sony serie ex500 (un 37" e il 46" a 849 euro).
Ebbene.. li ho guardati a fondo:
Il philips, in questo caso, si vedeva molto peggio degli altri. le scorse volte in altri negozi non avevo avuto questa impressione ma oggi era messo in una parte diversa del negozio, lontano da gli altri tv, tra un toshiba hd ready da 26" e un led samsung da 32".. e il 5605 si vedeva maluccio.. colori "smorti", . Ma sono certo che si tratta dei settaggi.. e poi era messo in zona molto illuminata.. altre volte in fatti il philips mi era piaciuto molto. Oggi si vedeva cosi male che devono per forza essere i settaggi o qualcosaltro!

Il sony ex500, invece. mi ha convinto molto. Sia il 37" che il 46"

Oggi ero andato con l'idea di paragonare 5605 e ex500.. e quindi li ho esaminati bene:
Il sony da davvero un'impressione di maggiore qualità costruttiva. Mi riferisco all'insieme di entrate /uscite che sono presenti, alle plastiche, al design ecc.La serie ex500 ha di tutto: 4 hdmi, rete, 2 scart, composito ecc ecc mentre il philips non solo ha meno ingressi/uscite.. ma sono anche posizionati peggio. Insomma guardandoli da dietro il philips da un'impressione più "povera", l'assemblaggio mi sembrava molto meno curato (ripeto, è un'impressione!)

Credo proprio, quindi, che a questo punto il sony sarà per me una scelta obbligata.


ah.. dimenticavo, 2 annotazioni:
Sharp... sono bellissimi! Non li avevo mai guardati bene... ma danno un'idea di grande eleganza.. anche gli ingressi uscite sono posizionati benissimo. davvero belli!!!
Infine...mi sono innamorato di una TV, dal giro che ho fatto un modello mi ha colpito davvero tanto tanto tanto... ma non ho molta volgia di mettermi a studiarlo!
Si tratta del led Toshiba, il 32sl733.... vi giuro BELLISSIMO, una qualità di immagine superba, almeno a mio giudizio!!

ciao

thedoors
31-10-2010, 20:13
il toshiba sarebbe questo:

TOSHIBA (http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32SL733G)

online dai 560 euro.... fino a 700.

ragazzi non potete capire come si vedeva.. mi ha stregato... perà comincia a costare troppo... il sony lo prendo a 460 e anche lui oggi mi ha impressionato!!!

thedoors
31-10-2010, 20:35
ecco una recensione (in polacco) del sony:
E' piena di foto

LINK (http://hdtvpolska.com/topic/20350-2010-mega-test-lcd-kdl-40ex500-ccfl-dla-mas-dyskusja-na-temat-serii-ex-dobry-wybor-podswietlenie-ccfl/page__p__199858#entry199%3Cbr%20/%3E858)

notare quanti ingressi!!!

atacry
31-10-2010, 22:10
ps mi spieghi cosa te ne fai di una porta hdmi 1.4?

nin ex500 c'è solo l'1.3.


vedi sopra
be basterebbe che qualcuno spiegasse la differenza tra la 1.3 e la 1.4


l'angolo di visione è un dato finto come il contrasto e come tanti altri dati tipo i ms del pannello etc

i sony avranno si e no 100° di angolo vero e il philips forse meno visto che monta il pannello sharp che a detta di consiglio ha meno angolo.

io i dati ufficiali li leggo ma poi leggo altro.
non so ma davvero io porto gli occhiali e sono mezzo cecato ma oltre a vedere le scie su alcuni tv che preferisco non dire in quale per non fare pubblicità negativa ad un determinato modello .
per posso giurare che vedo quasi tutti i tv nei centri commerciali tranquillamente con un angolo di visione maggiore di 100° e forse anche 150° certo vero il ex500 hai l' angolo peggiore di tutti ma secondo me anche lui supera i 150° .

il fhilips 5405 e il sansung C7000 si vedono da circa 170° benissimo con una resa al 100% verificato oggi

poi non so magari i miei occhiali sono a raggi x

poi un altra cosa ma il samsung C7000 è un led o ovunque vedo il c7000 mi stupisce sempre di più vi spiego in cosa mi colpisce particolarmente

il C7000 ha una resa dei colori oro cristallo e cromato ad esempio nella visualizzazione di cattedrali di lampadari e argenterie varie ha un colore molto più vero rispetto a tutti gli altri lcd e tutti gli altri plasma su segnali SD .Consiglio mi sa che non hai capito che la gente quando dice led dice sottile, non gli interessa altro.
Non prenderebbero mai un le705 ne sono sicuro.
Conviene che si prendano i samsung.

secondo me noo

secondo me le persone quando dicono led la prima cosa che pensano è minor consumo energetico, colori più brillanti e immagini migliori, tecnologia di nuova generazione al ultimo grido e alla moda in ultimo allo spessore . Non immaginano che in realtà e una falsa del marcheting

tOnCe
31-10-2010, 22:13
be basterebbe che qualcuno spiegasse la differenza tra la 1.3 e la 1.4

non so ma davvero io porto gli occhiali e sono mezzo ciecato ma oltre a vedere le shie su alcuni tv che prefrisco non dire in quale per non fare publicita negativa ad un determinato modelo .
per posso giurare che v edo quasi tutti i tv nei centri comerciali tranquillamente con un angolo di visione maggiore di 100° e forse anche 150° certo vero il ex500 hai l' angolo pegiore di tutti ma seccondo me anche lui suoer ai 150° .

il fhilips 5405 e il sansung C7000 si vedono da circa 170° benissimo con una resa al 100% verifcato oggi

poi non so magari i miei occhali sono a ragi x


Scusa atacry, ma sei straniero? Da come scrivi sembri sudamericano :)

Zoko
31-10-2010, 22:29
Scusa atacry, ma sei straniero? Da come scrivi sembri sudamericano :)

:D :cry:

ilratman
31-10-2010, 22:32
be basterebbe che qualcuno spiegasse la differenza tra la 1.3 e la 1.4

non so ma davvero io porto gli occhiali e sono mezzo ciecato ma oltre a vedere le shie su alcuni tv che prefrisco non dire in quale per non fare publicita negativa ad un determinato modelo .
per posso giurare che v edo quasi tutti i tv nei centri comerciali tranquillamente con un angolo di visione maggiore di 100° e forse anche 150° certo vero il ex500 hai l' angolo pegiore di tutti ma seccondo me anche lui suoer ai 150° .

il fhilips 5405 e il sansung C7000 si vedono da circa 170° benissimo con una resa al 100% verifcato oggi

poi non so magari i miei occhali sono a ragi x

poi un altra cosa ma il samsung C7000 è un led o ovunque vedo il c7000 mi stupisce sempre di più vi spego in cosa mi colpisce particlormente

il C7000 ha una resa dei colori oro cristallo e cromato ad esempio nella visulaizzazionei di catedrali di lampadari e argenterie varie ha un colore molto piu vero rispetto a tutti gli altri lcd e tutti gli altri plasma .

atacry ma ti è tanto difficile usare google oppure direttamente wikipedia?

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

per il discorso angolo di visione è ovvio che tutte le tv si vedono anche di lato solo che l'angolo di visione si intende quando comincia l'aberrazione cromatica, ossia la percezione dell'occhio umano di colori falsati dovuta al fatto che guardando di lato il pixel, ed essendo che lui crea i colori su piani falsati, si mette a fuoco i vari colori a distanze diverse e la somma dei colori non è più come dovrebbe essere (detta molto a grandi linee come spiegazione).

adesso anche l'angolo di visione è un valore soggettivo, magari tu essendo cecato vai meglio, nel senso che ti accorgi di meno di questa distinzione netta proprio per i problemi che potresti avere di messa a fuoco.

io in casa ho due tv, il 32v250 (era il top di gamma 32" sony 4 anni fa) e 40hx700 adesso, ebbene il v2500 ha veramente i 178° dichiarati mentre hx700 assolutamente no e credo anche molti altri tv attuali dove hanno spinto molto di più sulla colorimetria della matrice, passata dal 78% di 4 anni fa al 96% attuale, ma hanno probabilmente perso un po' di angolo di visione.

atacry
31-10-2010, 22:34
Scusa atacry, ma sei straniero? Da come scrivi sembri sudamericano :)
no, sono un pirata senza patria

Consiglio
31-10-2010, 22:38
be basterebbe che qualcuno spiegasse la differenza tra la 1.3 e la 1.4

Il cervello quando lo metti in movimento? Gli uomini hanno creato google e wikipedia, cacchio usali ogni tanto.

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface


non so ma davvero io porto gli occhiali e sono mezzo ciecato ma oltre a vedere le shie su alcuni tv che prefrisco non dire in quale per non fare publicita negativa ad un determinato modelo .
per posso giurare che v edo quasi tutti i tv nei centri comerciali tranquillamente con un angolo di visione maggiore di 100° e forse anche 150° certo vero il ex500 hai l' angolo pegiore di tutti ma seccondo me anche lui suoer ai 150° .

il fhilips 5405 e il sansung C7000 si vedono da circa 170° benissimo con una resa al 100% verifcato oggi

poi non so magari i miei occhali sono a ragi x

poi un altra cosa ma il samsung C7000 è un led o ovunque vedo il c7000 mi stupisce sempre di più vi spego in cosa mi colpisce particlormente

il C7000 ha una resa dei colori oro cristallo e cromato ad esempio nella visulaizzazionei di catedrali di lampadari e argenterie varie ha un colore molto piu vero rispetto a tutti gli altri lcd e tutti gli altri plasma .

seccondo me noo

seccondo me le persone quando dicono led la prima cosa che pensano è minor cosumo energetico, colori piu brillanti e immagini migliori . Non immaginano che in realta e una falsa del marcheting

Continui imperterrito a giudicare i tv semplicemente vedendoli nei centri commerciali... Almeno abbia la bontà di non scrivere sempre le solite cose inesattezze qui, così non confondi le idee agli altri.

certo vero il ex500 hai l' angolo pegiore di tutti ma seccondo me anche lui suoer ai 150° .

Secondo questa recensione non mi pare che l'angolo di visione sia pessimo (ci sono le foto a metà pagina).

http://hdtvpolska.com/topic/20350-2010-mega-test-lcd-kdl-40ex500-ccfl-dla-mas-dyskusja-na-temat-serii-ex-dobry-wybor-podswietlenie-ccfl/page__p__199858#entry199%3Cbr%20/%3E858

ilratman
31-10-2010, 22:38
poi un altra cosa ma il samsung C7000 è un led o ovunque vedo il c7000 mi stupisce sempre di più vi spego in cosa mi colpisce particlormente

il C7000 ha una resa dei colori oro cristallo e cromato ad esempio nella visulaizzazionei di catedrali di lampadari e argenterie varie ha un colore molto piu vero rispetto a tutti gli altri lcd e tutti gli altri plasma .
sai cosa significa luccichio?

forse sai cosa sono gli specchietti per le allodole?

forse sai che non è tutt'oro quello che luccica?

ti prego non scrivere robe del genere che poi magari qualcuno ci crede.


seccondo me noo

seccondo me le persone quando dicono led la prima cosa che pensano è minor cosumo energetico, colori piu brillanti e immagini migliori . Non immaginano che in realta e una falsa del marcheting

ma penso proprio di no

le persone dicono led

immagine migliore, colori migliori, nuovo, più bello, sottile, il consumo per gente è ancora una cosa irrilevante infatti se veramente si interessassero non prenderebbero led per questi motivi perchè sappiamo che un led in confronto ad un hcfl sony consuma si e no 10W di meno.

tOnCe
31-10-2010, 22:39
no sono un pirata senza patria

Allore sei albanese come me :sofico:

ilratman
31-10-2010, 22:40
ecco una recensione (in polacco) del sony:
E' piena di foto

LINK (http://hdtvpolska.com/topic/20350-2010-mega-test-lcd-kdl-40ex500-ccfl-dla-mas-dyskusja-na-temat-serii-ex-dobry-wybor-podswietlenie-ccfl/page__p__199858#entry199%3Cbr%20/%3E858)

notare quanti ingressi!!!

tutti i sony di quest'anno hanno gli stessi ingressi uscite.

forse i nuovi, parlo dei nx710 e nx810, hanno perso la rca ma dovrei controllare.

Consiglio
31-10-2010, 22:40
Che poi sta cosa che led significhi maggior luminosità, qualità d'immagine e colori, è davvero una mossa assolutamente commerciale. Atacry basta dire inesattezze per cortesia.

baikal
31-10-2010, 22:41
vorrei prendere un lcd e sono orientato su questi due modelli ( anche come costo piu o meno siamo li).
il panasonic ha il refresh a 200 HZ e legge anche gli MKV ( divx HD) mentre il sony nemmeno a parlarne per ovvi motivi , e quindi bisognerebbe fare la conversione di un eventuale filmato MKV.

Ho visto che il panasonic monta pannello IPS e credo che sia full led a differenza del sony che è edge led.
Secondo voi quale e' il migliore dei due come resa visiva ?
ho visto il sony in un negozio e mi e' sembrato molto bello nelle immagini, mentre il panasonic a milano non saprei dove trovarlo.
mi date un suggerimento su quale è migliore?

grazie

atacry
31-10-2010, 22:41
atacry ma ti è tanto difficile usare google oppure direttamente wikipedia?

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface



quindi alla domanda che hai fatto potevi risponderti da solo ?

ps mi spieghi cosa te ne fai di una porta hdmi 1.4?

Versione 1.4 [modifica]
Rilasciata il 28 maggio 2009 [1][2]

Supporto ad almeno 7 formati 3D
Supporto alla scansione a 240Hz
Supporto alla comunicazione bidirezionale, che include la connessione Ethernet fino a 100 Mbps e lo streaming del flusso audio
Funzionalità HEC (HDMI Ethernet Channel)
Supporto al canale di ritorno per l'audio
Supporto a risoluzioni fino a 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30Hz
Funzionalità ACE (Automatic Content Enhancement)
Nuovo mini connettore a 19 pin
Nel luglio 2009 la Silicon Image ha annunciato l'imminenza dell'avvio della produzione dei relativi chip SiI9387 e trasmettitori SiI9334.

Il consorzio HDMI ha previsto 5 tipi di cavi HDMI che saranno distinti non più tramite l'indicazione numerica ma tramite specifici loghi [3]:

HDMI STANDARD
(Si fa riferimento ad un cavo STANDARD che va bene per collegare una sorgente a 1080i o 720p. Questo tipo di cavo non supporta il 1080p, quindi non va bene per collegare un Blu-ray player o una sorgente moderna a 1080p.)

HDMI STANDARD with ETHERNET
(È il cavo STANDARD compatibile con l’HDMI 1.4. La nuova versione dell’HDMI prevede infatti la coesistenza sullo stesso cavo del segnale video, del segnale audio e anche di una connessione di rete. Non sarà quindi più necessario portare un cavo di rete ad ogni apparecchio, basterà il solo HDMI. Tenendo sempre conto del fatto che è un cavo standard e non un cavo HIGH SPEED.)

HDMI STANDARD AUTOMOTIVE
(È un particolare cavo realizzato per trasportare segnali audio video all’interno delle automobili. Dovrebbe essere indirizzato esclusivamente agli installatori di impianti di Car Entertainment.)

HDMI HIGH SPEED
(Si fa riferimento ad un cavo ad alta velocità, con una banda maggiore, capace quindi si gestire anche la risoluzione Full HD e superiore, come 2560 x 1600. È il cavo da comprare nella maggior parte delle situazioni.)

HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
(È il cavo HIGH SPEED compatibile con l’HDMI 1.4. La nuova versione dell’HDMI prevede infatti la coesistenza sullo stesso cavo del segnale video, del segnale audio e anche di una connessione di rete. Non sarà quindi più necessario portare un cavo di rete ad ogni apparecchio, basterà il solo HDMI.)

e 3 Il cervello quando lo metti in movimento? Gli uomini hanno creato google e wikipedia, cacchio usali ogni tanto.

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface


contare fino a 10 prima di esprimere il proprio parere no è ?



Secondo questa recensione non mi pare che l'angolo di visione sia pessimo (ci sono le foto a metà pagina).

http://hdtvpolska.com/topic/20350-2010-mega-test-lcd-kdl-40ex500-ccfl-dla-mas-dyskusja-na-temat-serii-ex-dobry-wybor-podswietlenie-ccfl/page__p__199858#entry199%3Cbr%20/%3E858
è cio che sto ribadendo da pun bel po di temposai cosa significa luccichio?

forse sai cosa sono gli specchietti per le allodole?

forse sai che non è tutto oro quello che luccica?

ti prego non scrivere robe del genere che poi magari qualcuno ci crede.



scusa come era il proverbio non è bello ciò che e bello ma è bello ciò che piace ,
solitamente piace ciò che luccica ed sembra oro :cry:

Che poi sta cosa che led significhi maggior luminosità, qualità d'immagine e colori, è davvero una mossa assolutamente commerciale. Atacry basta dire inesattezze per cortesia.
scusa ora quale sarebbe l' inesattezza io ho semplicemente detto cosa credo che la gente pensi ogni volta che sente dire tv led

se poi tu riesci ad obbiettare pure su cosa o penso, credo sia una battaglia persa in partenza

Consiglio
31-10-2010, 23:01
Il problema è che a te non piace nulla atacry. O ti piace forse la perfezione?

Se ti attirano così tanto questi samsung led, taglia la testa al toro. Alla fine quel che conta è che tu sei soddisfatto. Però per vedere gli stessi colori\effetti che vedi nei centri commerciali, non basterà un film in HD. Ci vogliono le demo che usa samsung, quelle che rendono perfette le tv esposte.

newreg
31-10-2010, 23:03
Il problema è che a te non piace nulla atacry. O ti piace forse la perfezione?

Se ti attirano così tanto questi samsung led, taglia la testa al toro. Alla fine quel che conta è che tu sei soddisfatto.
Ma no, prenderà il plasma G20 (per fortuna ...), quello che non capisco, o forse si, è perchè continua a scrivere tonnellate di post inutili e confusi su questo thread rendendolo illegibile ...

Abilmen
31-10-2010, 23:08
Atacry...stai facendo una gran confusione, una certa disinformazione, spammi battute inutili condite da un pizzico di flame. Un minestrone credo indigesto per molti utenti che costringi ad un gran daffare per correggerti qua e là, perdendo prezioso tempo che potrebbero dedicare a trattare cognizioni tecniche e/o rispondere al meglio a chi chiede. Non credi che per tutto questo sarebbe opportuno che ti mettessi in panchina per una decina di giorni? :O :O :O
Ho già il cursore del mouse puntato sulla stringa "sospeso"...accendo??? No perchè nel thread gli utenti che stai martirizzando, hanno poi diritto ad un momento di tregua eh :rolleyes:

atacry
31-10-2010, 23:09
Abilmen
scusa
letto solo ora

mi metto in panchina da solo tempo di premere LogOutIl problema è che a te non piace nulla atacry. O ti piace forse la perfezione?

Se ti attirano così tanto questi samsung led, taglia la testa al toro. Alla fine quel che conta è che tu sei soddisfatto. Però per vedere gli stessi colori\effetti che vedi nei centri commerciali, non basterà un film in HD. Ci vogliono le demo che usa samsung, quelle che rendono perfette le tv esposte.

ovunque ho visto il sansung C7000 vi era una tv solitaria con un bluray e altre due di vario taglio collegate con tutte le altre ad cavo coassiale con mediaset HD quindi non demo quelle collegate al vluray non le guardo più ormai parlo di
lampadari e cristalliere oraria ma visualizzate da una sorgente SD HD da mediaset

non posso prendere il sansung mi sono innamorato del fhilips 5605 e ho pero ordinato circa 1 mese fa il G20 che ritirerò mio malgrado questo giovedì :muro:

tOnCe
31-10-2010, 23:15
saNsung
Fhilips

:cry:

ikkydiphoenix
31-10-2010, 23:16
Ciao,

devo comprare un televisore per i seguenti utilizzi:

50% TV
25% FILM 3D
25% WII

sono indeciso tra:

SONY KDL-46HX800

e

LG 47LX9800

li ho visti entrambi e non riesco ancora a decidermi

io propenderei per il secondo.. ma in rete ho trovato solo una recensione, mentre del primo ho trovato vari test molto positivi

voi che dite?

ilratman
31-10-2010, 23:17
non posso prendere il sansung mi sono innamorato del fhilips 5605 e ho pero ordinato circa 1 mese fa il G20 che ritirero mio malgrado questo giovedi :muro:

:sperem:

ilratman
31-10-2010, 23:21
Ciao,

devo comprare un televisore per i seguenti utilizzi:

50% TV
25% FILM 3D
25% WII

sono indeciso tra:

SONY KDL-46HX800

e

LG 47LX9800

li ho visti entrambi e non riesco ancora a decidermi

io propenderei per il secondo.. ma in rete ho trovato solo una recensione, mentre del primo ho trovato vari test molto positivi

voi che dite?

scusa che vuol dire 25% di film 3D?

visto che in commercio ci sono circa 5 film 3D, vuoi dire che ediamente usi la tv 3-4 ore a settimana? :D

cmq io dire sony 46nx810, meglio di qui due attualmente.

sony adesso è da prendere appunto nx810 e hx900

lg è da prendere appunto ma ancora meglio lex8 il top.

samsung non ha tv decenti

toshiba non ha tv 3D

sharp ha solo i nuovi quatron 3D che non sono male.

ikkydiphoenix
31-10-2010, 23:33
scusa che vuol dire 25% di film 3D?

visto che in commercio ci sono circa 5 film 3D, vuoi dire che ediamente usi la tv 3-4 ore a settimana? :D

cmq io dire sony 46nx810, meglio di qui due attualmente.

sony adesso è da prendere appunto nx810 e hx900

lg è da prendere appunto ma ancora meglio lex8 il top.

samsung non ha tv decenti

toshiba non ha tv 3D

sharp ha solo i nuovi quatron 3D che non sono male.

sul sito della lg però il prodotto di punta è appunto la serie lx9900 che in italia è 9800

questi lex8 di cui parli sono già usciti?

Saeval
31-10-2010, 23:34
Ciao,

devo comprare un televisore per i seguenti utilizzi:

50% TV
25% FILM 3D
25% WII

sono indeciso tra:

SONY KDL-46HX800

e

LG 47LX9800

li ho visti entrambi e non riesco ancora a decidermi

io propenderei per il secondo.. ma in rete ho trovato solo una recensione, mentre del primo ho trovato vari test molto positivi

voi che dite?

Dell'LX9800 non so niente, ma l'elettronica LG non è famosa per essere il top (vedasi il banding dell'LE8800, che altrimenti sarebbe stato un ottimo TV come rapporto qualità/prezzo); al contrario il Sony è eccellente sia per elettronica che per algoritmi di compensazione del moto (Motionflow). Prenderei l'HX800 o l'NX710, che più o meno si equivalgono.
@ilratman: (Purtroppo) l'NX810 esiste solo in versione da 55'' ;)

cc65
31-10-2010, 23:39
Beh, avevo detto che non vi avrei rotto le scatole ancora ma siete stati tanto gentili che non potevo non ritornare :)
Comunque, per la diff tra hdmi 1.4\1.3 avete già postato wiki, al momento non la sfrutterei ma in un futuro non saprei.... meglio averla che il contrario.
Mentre per il discorso consumi, ho fatto una ricerca e forse a qualcuno può interessare quindi ecco un confronto:
Prima di continuare, dico che sono rimasto molto sorpreso nel vedere che il mio vecchio sony crt da 29 consuma 130watt mentre:

40PFL5605h
Consumo in standby (W): 0.14
Consumo (W): 84
Retroilluminazione LED: Direct LED

40EX500
Consumo energetico (standby) (W) 0,20
Consumo energetico (modalità Home) (W) 106
Retroilluminazione CCFL

46EX500
Consumo energetico (modalità Home) (W) 131

46PFL5605H
Consumo (W): 106

Visto questi valori e dato che vicino casa ho il 5605h a 649 a mio malincuore mi stò spostando su questo sperando che poi, regolando i parametri, possa avere dei colori "meno saturi" tipo quelli del sony, o è impossibile secondo voi?

ilratman
31-10-2010, 23:45
Dell'LX9800 non so niente, ma l'elettronica LG non è famosa per essere il top (vedasi il banding dell'LE8800, che altrimenti sarebbe stato un ottimo TV come rapporto qualità/prezzo); al contrario il Sony è eccellente sia per elettronica che per algoritmi di compensazione del moto (Motionflow). Prenderei l'HX800 o l'NX710, che più o meno si equivalgono.
@ilratman: (Purtroppo) l'NX810 esiste solo in versione da 55'' ;)

Come mai, pensavo avessero fatto tutta la gamma, ma quindi essendo 55 il pannello è samsung e quindi tutti i pannelli adesso sono samsung?

ikkydiphoenix
31-10-2010, 23:45
Grazie per le risposte.

Avrei un'ulteriore dubbio che dopo giorni e giorni di ricerche non sono ancora riuscito a fugare..

la serie HX 800 è edge led o ... nn soc ome chiamarla.. full led.. insomma..

ha i led posizionati sui lati / angoli o dietro il pannello coprendolo nella sua interezza?

ilratman
31-10-2010, 23:52
Beh, avevo detto che non vi avrei rotto le scatole ancora ma siete stati tanto gentili che non potevo non ritornare :)
Comunque, per la diff tra hdmi 1.4\1.3 avete già postato wiki, al momento non la sfrutterei ma in un futuro non saprei.... meglio averla che il contrario.
Mentre per il discorso consumi, ho fatto una ricerca e forse a qualcuno può interessare quindi ecco un confronto:
Prima di continuare, dico che sono rimasto molto sorpreso nel vedere che il mio vecchio sony crt da 29 consuma 130watt mentre:

40PFL5605h
Consumo in standby (W): 0.14
Consumo (W): 84
Retroilluminazione LED: Direct LED

40EX500
Consumo energetico (standby) (W) 0,20
Consumo energetico (modalità Home) (W) 106
Retroilluminazione CCFL

46EX500
Consumo energetico (modalità Home) (W) 131

46PFL5605H
Consumo (W): 106

Visto questi valori e dato che vicino casa ho il 5605h a 649 a mio malincuore mi stò spostando su questo sperando che poi, regolando i parametri, possa avere dei colori "meno saturi" tipo quelli del sony, o è impossibile secondo voi?

A parte che una volta regolate la diff tra le due sarà si è no sui 10w che vogliono dire
17euro anno se la tieni 24/24 ore accesa.

Detto ciò il bravia 3 ha di suo i colori più naturali rispetto al philips che secondo ne neanche regolato bene riesce ad arrivare al sony.

Philips come samsung ha lavorato tanto per esaltare i toni che è dura abbassarli.

Poi come tratta le immagini philips a me non piace non è naturale.

Per l'hdmi non rispondo neanche ma sei fuori strada.

ilratman
31-10-2010, 23:59
Grazie per le risposte.

Avrei un'ulteriore dubbio che dopo giorni e giorni di ricerche non sono ancora riuscito a fugare..

la serie HX 800 è edge led o ... nn soc ome chiamarla.. full led.. insomma..

ha i led posizionati sui lati / angoli o dietro il pannello coprendolo nella sua interezza?

Hx800 è edgeled ma buono, cmq sony da degli edge abbastanza buoni.

Saeval
01-11-2010, 00:07
Come mai, pensavo avessero fatto tutta la gamma, ma quindi essendo 55 il pannello è samsung e quindi tutti i pannelli adesso sono samsung?

Tutti non direi, sicuramente quelli dell'NX810 però sì :)

Neon68
01-11-2010, 00:34
toshiba non ha tv 3D

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=Toshiba+WL768&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Alex222
01-11-2010, 01:02
Scusate se riprendo la discussione, volevo sapere un'ultima cosa, da questo test si vede che il lag di 23ms in game è di un 37" (37EX500): http://www.ddaymedia.it/media/gaming/bestgamingresult.jpg
Vorrei sapere se lo stesso lag è uguale anche per gli altri tagli del modello EX500, quindi 32 e 40 pollici.
Lo chiedo perchè so che il pannello 37" è diverso dagli altri 2 e vorrei appunto sapere se cmq l'input lag è lo stesso.


Grazie

baikal
01-11-2010, 06:30
un aiutino, se conoscete questa linea dei due televisori

grazie
baikal

sony KDL-32EX710 oppure Panasonic TX-L32D28

vorrei prendere un lcd e sono orientato su questi due modelli ( anche come costo piu o meno siamo li).
il panasonic ha il refresh a 200 HZ e legge anche gli MKV ( divx HD) mentre il sony nemmeno a parlarne per ovvi motivi , e quindi bisognerebbe fare la conversione di un eventuale filmato MKV.

Ho visto che il panasonic monta pannello IPS e credo che sia full led a differenza del sony che è edge led.
Secondo voi quale e' il migliore dei due come resa visiva ?
ho visto il sony in un negozio e mi e' sembrato molto bello nelle immagini, mentre il panasonic a milano non saprei dove trovarlo.
mi date un suggerimento su quale è migliore?

grazie

max60
01-11-2010, 06:46
tutti i sony di quest'anno hanno gli stessi ingressi uscite.

forse i nuovi, parlo dei nx710 e nx810, hanno perso la rca ma dovrei controllare.

Si, in effetti sull'nx710 hanno "tagliato" diversi ingressi/uscite.
Non esistono prese scart, c'è un connettore esterno con una scart femmina e un cavetto che va ad una presa dedicata.
E anche le uscite audio rca non ci sono più, solo audio digitale.

Saeval
01-11-2010, 08:54
Scusate se riprendo la discussione, volevo sapere un'ultima cosa, da questo test si vede che il lag di 23ms in game è di un 37" (37EX500): http://www.ddaymedia.it/media/gaming/bestgamingresult.jpg
Vorrei sapere se lo stesso lag è uguale anche per gli altri tagli del modello EX500, quindi 32 e 40 pollici.
Lo chiedo perchè so che il pannello 37" è diverso dagli altri 2 e vorrei appunto sapere se cmq l'input lag è lo stesso.


Grazie

L'input lag è sempre uguale per tutti i tagli di una serie (non solo l'EX500 quindi), dato che dipende dall'elettronica del TV, e chiaramente tutti i modelli di una stessa serie montano la stessa elettronica (può al più cambiare il pannello ma la cosa non influisce sull'input lag)

Alex222
01-11-2010, 09:22
L'input lag è sempre uguale per tutti i tagli di una serie (non solo l'EX500 quindi), dato che dipende dall'elettronica del TV, e chiaramente tutti i modelli di una stessa serie montano la stessa elettronica (può al più cambiare il pannello ma la cosa non influisce sull'input lag)

Grazie mille per la risposta esauriente.

thedoors
01-11-2010, 09:33
ciao
avete un link a un pdf con il manuale in italiano del sony 32ex500??

quello che ho trovato qui
http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-32EX500
non mi sembra granchè!

C'è solo quello??

ilratman
01-11-2010, 09:33
L'input lag è sempre uguale per tutti i tagli di una serie (non solo l'EX500 quindi), dato che dipende dall'elettronica del TV, e chiaramente tutti i modelli di una stessa serie montano la stessa elettronica (può al più cambiare il pannello ma la cosa non influisce sull'input lag)

Quoto

Però credo che il pannello conti qualcosa a livello di resa finale non di input lag.

Il pannello del 37 è dato 5.5ms sul gtog mentre il 40 è a 5, solo che non si sa il dato wtow che è il più importante per chi gioca.

Per dire il mio portatile ha un 25ms wtow ma non fa assolutamente scie rispetto al 2232bw che ho e dato per 2ms gtog.

aStileLibero
01-11-2010, 09:35
Salve a tutti...volevo raccontarvi quanto mi è successo ieri sera! ho da un paio di mesi la nuova Xbox e l'ho interfacciata con il mio televisoore del salone per starmene bello sbragato sul divano e farmi una partittella in santa pace. L'LCD in questione è un SONY KDL-40V4000 quindi un modelllo un po datato che nn ha nemmeno il 100hz ma che in due anni non mi ha mai dato nessun problema....fino a ieri! Praticamente ieri notte stavo giocando e ad un certo punto ho notato che la Spia di Stand-By da verde era passata a rossa e lampeggiava ad intervalli regolari di 3 lampeggi consecutivi e due secondi di pausa per poi riprendere! Io non c'ho fatto subito caso anche perchè il televisore stava funzionando benissimo e solo al momento di spegnerlo notai che dal telecomando non ne voleva sapere di spegnersi...rimaneva nella schermata dell'HDMI e basta...impallato...con questo led che lampeggiava! Non trovavo il manuale e per paura che fosse un segnale di sovraccarico (temevo che quel lampeggio fosse un conto alla rovescia per poi esplodere...) l'ho spento dal pulsante fisico sul televisore e nemmeno li ne voleva sapere...come mi allontano sento un piccolo schiocco(lo stesso provocato dalla plastica quando si dilata) e come mi rigiro vedo che non lampeggiava più e che anzi era in modalità Stand-By...si era spento insomma! Il manuale non lo trovavo ancora e per sicurezza ho staccato la presa di alimentazione per farlo raffreddare meglio...per fortuna quando ho ritrovato il manuale diceva proprio che se fosse capitata una cosa simile avrei dovuto staccare la presa e poi contattare l'assistenza perchè si trattava di un processo che fa la TV quando entra in diagnostica....da qualche parte qualcosa non ha funzionato e te lo segnala! Eppure la TV riattaccata la presa ha ripreso a funzionare benissimo...volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con i Sony e cosa dovrei aspettarmi in futuro...soppr perchè l'assistenza sony la conosco e qui a Cagliari non è il massimo....il mio vecchio catodico si spegneva da solo e non ne hanno mai cavato piede (e intanto dovevo farmi 3 piani di scale con 50kg di televisore in spalla...)!!
Un saluto e scusate l'intrusione...spero possiate aiutarmi...grazie in anticipo.
Michele

PRO-BO
01-11-2010, 09:38
Salve,

scusate se scrivo nuovamente ma mi interesserebbe raccogliere altri pareri :D

...come ho scritto ieri ho un budget di 500/600 Euro e vorrei prendere un 32 LED FUll-HD.

Consiglio mi ha indicato:
Philips 32PFL5605H
Sharp LC32LE705E
Sony KDL-32EX710


Il Sony è un pò fuori budget (e bisognerebbe capire se vale veramente la pensa spendere circa 200E in più rispetto allo Sharp); fra i primi due lo Sharp sembra il migliore (almeno sulla carta)...ma vorrei sapere:
- cosa ne pensate voi di questi modelli (pro/contro)?
- avete altre modelli magari di altri costruttori da consigliarmi?
:help:


Grazie ;)

blues 66
01-11-2010, 09:41
Buon giorno ... :O non avendo avuto risposte qualkuno potrebbe aiutarmi in una scelta sulla carta ed eventualmente sulle vostre impressioni dovrei aquistarlo molto velocemente...
per un pannello LCD da 26 " visto che del Panasonic 26 TX-L20x non cè in giro nemmeno l'ombra (almeno qui in provincia di Milano )
ho visto solo il il panasonic TX -LC20 mà non sò se monta il famoso pannello IPS ... e se ne vale la pena
comunque
la scelta purtroppo si è ristretta su 2 modelli secondo voi ?
tra il sony 26 kdl302 ed il toshiba AV733
quale sarebbe un buon aquisto :confused: :rolleyes:

ho trovato il sony a 329
il panasonic a 370
il toshiba 280 ( made in poland ):stordita:

ringraziando attendo

Maverick1987
01-11-2010, 09:44
L'input lag è sempre uguale per tutti i tagli di una serie (non solo l'EX500 quindi), dato che dipende dall'elettronica del TV, e chiaramente tutti i modelli di una stessa serie montano la stessa elettronica (può al più cambiare il pannello ma la cosa non influisce sull'input lag)

Però può influire sui tempi di risposta vero? Che sono cmq problematici nei giochi come l'imput lag ?

In questi test lo sharp le700 (che presumo sia quasi identico al 705) ha tempi di 5 ms sul pannello da 46" e 20 ms sul pannello da 40"

http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-1

Quindi non necessariamente i diversi polliciaggi di una serie possono andare tutti bene per giocare... :mbe:

A me attira lo sharp le705 ma non so come si comporterebbe il pannello in caso di gioco... O per lo meno quali polliciaggi andrebbero bene e quali no...

Anche il samsung c5100 32" sembrerebbe un bella scheggia in termini di tempi di risposta...

Consiglio
01-11-2010, 09:57
Oddio ancora con quel sito...:muro: :D

Quello non è il tempo di risposta. Secondo dday è l'input lag. Ma siccome il test non lo hanno fatto come si deve, non è quello reale.

L'input lag dell'ex500 si attesta sui 60ms in modalità game. Quello dello sharp mi pare sia intorno ai 30-40 non ricordo. Samsung è tra i peggiori.

Neon68
01-11-2010, 09:58
la scelta purtroppo si è ristretta su 2 modelli secondo voi ?
tra il sony 26 kdl302 ed il toshiba AV733
quale sarebbe un buon aquisto :confused: :rolleyes:

ho trovato il sony a 329
il panasonic a 370
il toshiba 280 ( made in poland ):stordita:


Il Sony lo escluderei senza pensarci due volte, sia io che ho il 22 sia Albert75 che ha il 26 abbiamo molto da eccepire su questo modello.

Il Pana non l'ho mai visto dal vivo...

Il Toshi da 26 da quel che so non monta il pannello TN, quindi puoi andare sul sicuro, conosco bene il modello precedente serie 6 e ricordo che era ottimo, la nuova serie non può esser da meno; ho un XV733 da 46 e ne sono entusiasta così come rimasi molto positivamente impressionato dalla vecchia serie 6.
Tutti i Toshi (almeno le serie AV RV ed XV) sono prodotti in Polonia, puoi star tranquillo sulle loro capacità di assemblaggio.

Consiglio
01-11-2010, 10:01
un aiutino, se conoscete questa linea dei due televisori

grazie
baikal

sony KDL-32EX710 oppure Panasonic TX-L32D28


Che esigenze hai? Del pana si sa poco, e sinceramente per me lasciamogli fare i plasma...ehehehehe

aStileLibero
01-11-2010, 10:09
Qualcuno che possa aiutarmi al volo riguardo al mio problema postato qui sopra??? grazie
un saluto

Alex222
01-11-2010, 10:15
Oddio ancora con quel sito...:muro: :D

Quello non è il tempo di risposta. Secondo dday è l'input lag. Ma siccome il test non lo hanno fatto come si deve, non è quello reale.

L'input lag dell'ex500 si attesta sui 60ms in modalità game. Quello dello sharp mi pare sia intorno ai 30-40 non ricordo. Samsung è tra i peggiori.

E ma allora sono punto e a capo asd
Ero intenzionato a prendere il 40EX500 questa settimana, però se dici così...
Molti che hanno avuto il 37 o il 40 pollici hanno detto che quanto a input lag durante il gioco si notava molto poco in modalità "game" a differenza però della modalità "standard".
Vengo da un LG 32LH2000, fascia bassa credo, e quanto a input lag non so quanto fosse, io però giocando online a CoD da ps3 non ho avuto problemi, se dovessere essere uguale a questo mi andrebbe strabene.
Mi hanno consigliato l'LH5000 che quanto a input lag è favoloso, peccato che sia un modello del 2009 e che a confronto con l'EX500 a parte input lag, l'EX500 gli da la paga.

Consiglio
01-11-2010, 10:19
Si ma vai tranquillo. Va benissimo per giocare. A meno che non fai dei paragoni con i monitor per pc da gaming (cosa assurda), allora va benissimo.

Alex222
01-11-2010, 10:23
Si non pretendo come un monitor per PC, come dici te sarebbe assurdo, ma che almeno non renda l'esperienza di gioco frustrante.

Grazie

sacd
01-11-2010, 10:40
un aiutino, se conoscete questa linea dei due televisori

grazie
baikal

sony KDL-32EX710 oppure Panasonic TX-L32D28


Il panasonic è provato sul numero di novembre di digital video

Maverick1987
01-11-2010, 10:47
Oddio ancora con quel sito...:muro: :D

Quello non è il tempo di risposta. Secondo dday è l'input lag. Ma siccome il test non lo hanno fatto come si deve, non è quello reale.

L'input lag dell'ex500 si attesta sui 60ms in modalità game. Quello dello sharp mi pare sia intorno ai 30-40 non ricordo. Samsung è tra i peggiori.

Mmm chiedo venia allora e faccio richiesta di un po' di chiarezza
Cercando su altri forum e chiedendo ad utenti dello stesso hw forum mi son fatto delle idee probabilmente sbagliate...
Non riesco più a capire quali notizie siano veritiere ed affidabili...
Certi link a test affermano delle cose, altri link affermano l'opposto... :muro:

Allora questi due test non sarebbero affidabili xchè non l'han fatto come si deve giusto? cioè in che senso? in che cosa hanno toppato?

http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-1

http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-1


Questo che invece hai linkato prima è affidabile? come han fatto a calcolare l'imput lag?

http://www.ddaymedia.it/media/gaming/bestgamingresult.jpg

Io al momento attuale sto cercando un 32" (al max 40") da piazzare in camera sia per vedere la tv che x giocare al pc x questa ragione sono molto interessato ai dati sull'imput lag...
C'è chi suggerisce il sony ex500 (ma non è led), chi lo sharp le705 (ma delle persone non lo reputano così esente da imput lag) non riesco ancora a farmi un'idea ben precisa...

Consiglio
01-11-2010, 10:51
Veramente il le705 ha uno dei più bassi input lag tra gli lcd. Il sony ex500 è nella media. Comunque vai su digitalversus.

spruz
01-11-2010, 10:54
ragazzi non riesco a trovare la differenza tra KDL-40NX500 e KDL-40EX500
qualche espertino?? :D

sacd
01-11-2010, 11:07
Salve a tutti...volevo raccontarvi quanto mi è successo ieri sera! ho da un paio di mesi la nuova Xbox e l'ho interfacciata con il mio televisoore del salone per starmene bello sbragato sul divano e farmi una partittella in santa pace. L'LCD in questione è un SONY KDL-40V4000 quindi un modelllo un po datato che nn ha nemmeno il 100hz ma che in due anni non mi ha mai dato nessun problema....fino a ieri! Praticamente ieri notte stavo giocando e ad un certo punto ho notato che la Spia di Stand-By da verde era passata a rossa e lampeggiava ad intervalli regolari di 3 lampeggi consecutivi e due secondi di pausa per poi riprendere! Io non c'ho fatto subito caso anche perchè il televisore stava funzionando benissimo e solo al momento di spegnerlo notai che dal telecomando non ne voleva sapere di spegnersi...rimaneva nella schermata dell'HDMI e basta...impallato...con questo led che lampeggiava! Non trovavo il manuale e per paura che fosse un segnale di sovraccarico (temevo che quel lampeggio fosse un conto alla rovescia per poi esplodere...) l'ho spento dal pulsante fisico sul televisore e nemmeno li ne voleva sapere...come mi allontano sento un piccolo schiocco(lo stesso provocato dalla plastica quando si dilata) e come mi rigiro vedo che non lampeggiava più e che anzi era in modalità Stand-By...si era spento insomma! Il manuale non lo trovavo ancora e per sicurezza ho staccato la presa di alimentazione per farlo raffreddare meglio...per fortuna quando ho ritrovato il manuale diceva proprio che se fosse capitata una cosa simile avrei dovuto staccare la presa e poi contattare l'assistenza perchè si trattava di un processo che fa la TV quando entra in diagnostica....da qualche parte qualcosa non ha funzionato e te lo segnala! Eppure la TV riattaccata la presa ha ripreso a funzionare benissimo...volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con i Sony e cosa dovrei aspettarmi in futuro...soppr perchè l'assistenza sony la conosco e qui a Cagliari non è il massimo....il mio vecchio catodico si spegneva da solo e non ne hanno mai cavato piede (e intanto dovevo farmi 3 piani di scale con 50kg di televisore in spalla...)!!
Un saluto e scusate l'intrusione...spero possiate aiutarmi...grazie in anticipo.
Michele

Per farla semplice, quello è un codice di guasto, che ti aiuta a far capire dove si è verificata l'anomalia.
Se il tv è in garanzia fallo vedere subito annotandoti il codice, viceversa IO purtroppo lo terrei fin che va poi lo cambierei in toto

blues 66
01-11-2010, 11:58
Il Sony lo escluderei senza pensarci due volte, sia io che ho il 22 sia Albert75 che ha il 26 abbiamo molto da eccepire su questo modello....


oilàà meno male qualkuno ha risposto , certo che questo thread viaggia in fretta ...
quindi ringraziandoti potrei sapere :confused: Dà quali mali Difetti, tuoi e quelli di albert75... è afflitto il sony bravia 26 KDL ;)
Strano però... in altri siti stranieri nè parlan bene (poi magari è solo per discorso soldi /Pubblicità come fan di solito le varie testate giornalistiche )
Grazie

P.S.
( forse se mi ricordo:stordita: era il discorso canale che ci volevan + di un tot. di secondi ..a cambiare ...)

Saeval
01-11-2010, 12:30
Quoto

Però credo che il pannello conti qualcosa a livello di resa finale non di input lag.

Il pannello del 37 è dato 5.5ms sul gtog mentre il 40 è a 5, solo che non si sa il dato wtow che è il più importante per chi gioca.

Per dire il mio portatile ha un 25ms wtow ma non fa assolutamente scie rispetto al 2232bw che ho e dato per 2ms gtog.

Che cambi la resa finale è normale (non per nulla, come detto, può cambiare il pannello, e in quel caso è ovvio che la resa finale sia diversa, anche se magari di poco).
Quello che menzioni tu però è il tempo di risposta, cosa ben diversa dall'input lag :)

E ma allora sono punto e a capo asd
Ero intenzionato a prendere il 40EX500 questa settimana, però se dici così...
Molti che hanno avuto il 37 o il 40 pollici hanno detto che quanto a input lag durante il gioco si notava molto poco in modalità "game" a differenza però della modalità "standard".
Vengo da un LG 32LH2000, fascia bassa credo, e quanto a input lag non so quanto fosse, io però giocando online a CoD da ps3 non ho avuto problemi, se dovessere essere uguale a questo mi andrebbe strabene.
Mi hanno consigliato l'LH5000 che quanto a input lag è favoloso, peccato che sia un modello del 2009 e che a confronto con l'EX500 a parte input lag, l'EX500 gli da la paga.

Vai tranquillo con l'EX500, conosco gente che ci gioca tranquillamente anche con il Motionflow attivato, figurati in modalità game ;)

Alex222
01-11-2010, 12:34
Vai tranquillo con l'EX500, conosco gente che ci gioca tranquillamente anche con il Motionflow attivato, figurati in modalità game ;)

Beh che dirti... grazie mille, andrò di 40EX500 ;)

ragazzi non riesco a trovare la differenza tra KDL-40NX500 e KDL-40EX500
qualche espertino?? :D

Qui trovi le differenze, in particolare ti posso dire che:

40EX500:

Bravia Engine 3
Ingresso Ethernet
Contrasto dinamico: 150.000:1
Frequenza di aggiornamento: 100Hz

40NX500:

Bravia Engine 2
Contrasto dinamico: 100.000:1
Frequenza di aggiornamento: 50Hz

Infine l'NX dovrebbe essere un po' meglio per giocare quanto a input lag rispetto alla serie EX, però se non ti interessa questo fattore allora non prenderlo in considerazione, anche se consiglio cmq l'EX, è superiore in tutto, o forse quasi.

spruz
01-11-2010, 12:45
Beh che dirti... grazie mille, andrò di 40EX500 ;)



Qui trovi le differenze, in particolare ti posso dire che:

40EX500:

Bravia Engine 3
Ingresso Ethernet
Contrasto dinamico: 150.000:1
Frequenza di aggiornamento: 100Hz

40NX500:

Bravia Engine 2
Contrasto dinamico: 100.000:1
Frequenza di aggiornamento: 50Hz

Infine l'NX dovrebbe essere un po' meglio per giocare quanto a input lag rispetto alla serie EX, però se non ti interessa questo fattore allora non prenderlo in considerazione, anche se consiglio cmq l'EX, è superiore in tutto, o forse quasi.

grazie Alex :) no per giocare uso il mio tv attuale "LG32SL800" ke lo sposto al pc, mi interessava un 40" solo per vedere tv, basta sia 100hz e con 3 Hdmi e il resto non mi serve... altri modelli cosa potrei vedere? vorrei spendere 600/700€ se possibile, o anche meno :D :D

itinerans
01-11-2010, 12:52
Ciao, FWIW.
Per le mie esigenze: TV da sistemare ai piedi del letto ho optato per il modello LG 26 LE3308.

Non mi sembra malvagio. Non so se sia una bufala, ma l'ho preferito al Sony KDL-26EX302 perchè, a detta del venditore, la tecnologia dell'LG dovrebbe essere più "delicata" con gli occhi rispetto a quella del SONY.

Alea iacta est...ho fatto una minata? :)

Ciau.

jardel
01-11-2010, 12:56
dove si puo' parlare dei monito multifunzione??..non trovo il thread

Consiglio
01-11-2010, 12:58
grazie Alex :) no per giocare uso il mio tv attuale "LG32SL800" ke lo sposto al pc, mi interessava un 40" solo per vedere tv, basta sia 100hz e con 3 Hdmi e il resto non mi serve... altri modelli cosa potrei vedere? vorrei spendere 600/700€ se possibile, o anche meno :D :D

Per quella cifra non prendere altro...:asd:

ilratman
01-11-2010, 12:59
Che cambi la resa finale è normale (non per nulla, come detto, può cambiare il pannello, e in quel caso è ovvio che la resa finale sia diversa, anche se magari di poco).
Quello che menzioni tu però è il tempo di risposta, cosa ben diversa dall'input lag :)



Vai tranquillo con l'EX500, conosco gente che ci gioca tranquillamente anche con il Motionflow attivato, figurati in modalità game ;)

ma infatti io parlavo di tempo di risposta.

spruz
01-11-2010, 13:13
Per quella cifra non prendere altro...:asd:

lol :D

Saeval
01-11-2010, 13:20
Beh che dirti... grazie mille, andrò di 40EX500 ;)

Facci sapere! :)

ma infatti io parlavo di tempo di risposta.

Allora mea culpa, avevo capito male io :D

MinaTheDrummer
01-11-2010, 13:41
Buon gionro a tutti, ho bisogno come molti altri di un parere. Ho letto molto il 3D così da fare domande il più mirate possibile. Devo acquistare un tv, distanza di visione dai 2 ai 3,5 m. Utilizzo esclusivo per Tv, DVD, Blu Ray.
Nella mia indagine mi sono orientato verso il Sony 40EX500. Sono però incerto se fare il salto di dimensione passando al 46" e calare con le specifiche buttandomi sul 46EX402 mantenendo quasi livellati i prezzi.
Mi interessa capire se i 100Hz del primo comportano un notevole miglioramento della visione. Se nel complesso il pannello dell' EX500 è preferibile al 402 pur essendo più piccolo.
Insomma, se prediligere le prestazioni o la dimensione.
Vi ringrazio

Luca

Alex222
01-11-2010, 14:05
Facci sapere! :)

Certamente! Dovrei ordinarlo o Mercoledì o massimo Giovedì, poi vi faccio sapere come mi trovo.

spruz
01-11-2010, 14:19
Certamente! Dovrei ordinarlo o Mercoledì o massimo Giovedì, poi vi faccio sapere come mi trovo.

mi diresti in pvt che shop hai scelto? io sono un po indeciso... :confused:

robbberto
01-11-2010, 14:24
se avreste circa mille€urI da spendere che televisore prendereste di pollici 40 46 per giochi, film hd sd ?!

thedoors
01-11-2010, 14:38
ciao

dunque.. sono stato da saturn per fugare ancora i miei dubbi 32pfl5605 e sony 32ex500 (anche se al 99% sarà sony)

........

Credo proprio, quindi, che a questo punto il sony ex500 sarà per me una scelta obbligata.
.....

ah.. dimenticavo, 2 annotazioni:
...............
..................
Infine...mi sono innamorato di una TV, dal giro che ho fatto un modello mi ha colpito davvero tanto tanto tanto... ma non ho molta volgia di mettermi a studiarlo!
Si tratta del led Toshiba Regza, il 32sl733.... vi giuro BELLISSIMO, una qualità di immagine superba, almeno a mio giudizio!!

ciao

Ragazzi.... stavolta ho davvero bisogno di aiuto! :)
Oggi, uscendo da casa, ho trovato un volantino nella cassetta della posta, con le offerte di E..O... Volantino messo oggi (ma chi consegna la pubblicità nei festivi?? mah..) perchè ieri non c'era.
Ci sono alcune offerte moolto interessanti (x esempio Sony 40ex700a a 799 euro..) ma soprattutto c'è il tanto da me ammirato Toshiba Regza 32sl733dg, a 479 euro!!
Cioè 100 euro meno del più basso negozio che lo vende online e OLTRE 200 euro in meno dei vari negozi classici.
Come ho già avuto modo di dire più volte questa è l'unica tv che in tutti questi mesi, quando andavo a vedere le varie tv nei centri commerciali, mi colpiva molto. Pur non sapendo che Tv fosse mi è successo in 3 cc diversi di vedere una tv che mi colpiva moltissimo.. mi avvicinavo era lei!
Era l'unica che NON avevo mai preso in considerazione per via del prezzo esagerato, ma ora a questo prezzo entra di corsa tra le scelte disponibili.
Dopo 3 mesi di vari forum so per certo che Toshiba in genere è sinonimo di grandissima qualità. Ora voglio il vostro parere.
La scelta è ora tra il celebre sony 32ex500 e questo toshiba 32sl733dg.
Si tratta di un Led, 100 hz, wi-fi ready , 4 hdmi, ecc ecc

LINK (http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32SL733G)

Ratman e soci.... attendo il vostro parere.

Che mi compro? questa o il sony???

mannaggia a E..O :)

ps.. ha un grande Neo... non legge NULLA da USB, in ogni caso però pensavo (come nel caso del sony che non legge MKV) di prendere un lgbd560 o un samsung 5300 per bluray/divx/mkv...

aggiornamento: mi sono letto 23 pagine di commenti su altro forum... ottima tv nel suo complesso. Come il sony del resto.

Dai ditemi che ne pensate!

Abilmen
01-11-2010, 14:47
dove si puo' parlare dei monito multifunzione??..non trovo il thread

Ci sono nelle prime pagine (oppure guarda il thread che elenca le discussioni ed i vari modelli di lcd) svariati thread ufficiali contenenti monitor multifunzione. Se non trovi quello che ti interessa, poni la tua domanda nel thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=677

Pablo^^^
01-11-2010, 14:48
qui trovi il manuale

http://www.lg.com/it/common/product/support.jsp?localeCd=IT&productId=42LE5308&uri=/it/tv-audio-video/tv/LG-led-42LE5308.jsp#

da pagina 98 si spiega come settare l'immagine e che filtri e il loro significato, di solito il sisgnificato dei termini nei manuali non c'è mentre questo è fatto molto bene.

poi spiega come attivare il truemotion e come settarlo, addirittura si può agire sul Judder e Blur cosa che normalmente non si può fare.

disattiva tutto e poi uno alla volta provi a avariare i vari parametri e vedere cosa ti piace di più.

la regolazione di una tv porta via molto tempo.

ho disattivato tutti i filtri ed oltre che avere una qualità d'immagine pessima le scie persistono, non tanto con le immagini chiare, quanto coi neri... per esempio non so se avete visto la nuova pubblicità dei ferrero (quella tutta nera), beh li i contorni si distinguono astento ed è un tripudio di scie...
cmq prima stavo guardando camera cafe e ad una scena buia si distinguevano meglio le scie che le immagini.
mica è difettoso il mio televisore e devo telefonare all'assistenza? mi sembra strano che la lg abbia messo sul mercato un televisore da 1000 euro che fa scie.

Consiglio
01-11-2010, 14:56
Buon gionro a tutti, ho bisogno come molti altri di un parere. Ho letto molto il 3D così da fare domande il più mirate possibile. Devo acquistare un tv, distanza di visione dai 2 ai 3,5 m. Utilizzo esclusivo per Tv, DVD, Blu Ray.
Nella mia indagine mi sono orientato verso il Sony 40EX500. Sono però incerto se fare il salto di dimensione passando al 46" e calare con le specifiche buttandomi sul 46EX402 mantenendo quasi livellati i prezzi.
Mi interessa capire se i 100Hz del primo comportano un notevole miglioramento della visione. Se nel complesso il pannello dell' EX500 è preferibile al 402 pur essendo più piccolo.
Insomma, se prediligere le prestazioni o la dimensione.
Vi ringrazio

Luca

No. Preferisco sacrificare la dimensione anziché proprio la qualità d'immagine del tv.


se avreste circa mille€urI da spendere che televisore prendereste di pollici 40 46 per giochi, film hd sd ?!

Sul taglio da 46, sicuramente il sony ex500.

ikkydiphoenix
01-11-2010, 16:51
Cercando qua e là alla fine ho deciso di scartare il modello lg
47lx9800

la scelta ricadrà tra un KDL-46HX800 e un KDL-46HX900

con il secondo che costa però il 50% in più del primo..... :muro:

Zoko
01-11-2010, 16:51
Scusate due domande un po' OT.

1) In casa ho un impianto per l'antenna che fa pena, quindi, in previsione dell'acquisto del TV LCD, mi avevano consigliato di prendere un'antenna da interni, ma non so proprio come sceglierla. Avete qualche suggerimento?

2) Volendo collegare il notebook per vedere divx o mkv tramite VGA o S-Video (non ho porte HDMI purtroppo) otterrei una qualità scarsa su 32le705E o 32EX500?

Saeval
01-11-2010, 16:55
Cercando qua e là alla fine ho deciso di scartare il modello lg
47lx9800

la scelta ricadrà tra un KDL-46HX800 e un KDL-46HX900

con il secondo che costa però il 50% in più del primo..... :muro:

Se non hai problemi di budget, vai dritto sull'HX900, che al momento è il migliore LCD disponibile sul mercato ;)

EDIT: Puoi prendere in considerazione anche il 46NX710 (che come qualità è più o meno simile all'HX800), dato che leggevo che Mediamondo lo vende non solo sottocosto, ma con 1€ ti porti a casa pure un lettore BD 3D Sony, 3 BD 3D e due paia di occhialini... Un'offerta veramente eccellente a un costo veramente invitante! :D

max60
01-11-2010, 17:52
EDIT: Puoi prendere in considerazione anche il 46NX710 (che come qualità è più o meno simile all'HX800), dato che leggevo che Mediamondo lo vende non solo sottocosto, ma con 1€ ti porti a casa pure un lettore BD 3D Sony, 3 BD 3D e due paia di occhialini... Un'offerta veramente eccellente a un costo veramente invitante! :D

Noooooooo, perchè me l'hai detto, sto male :mad: :mad: :mad: ?????
Ho guardato l'offerta che dici ed è davvero pazzesca.
Quando l'ho preso online era gia 400 € meno del prezzo nei negozi, ma questa offerta è davvero incredibile: con 120 € meno del mio prezzo, c'è in più tutto quel kit 3D :cry: !
Peccato che non sia uscita prima, averlo saputo l'avrei reso con il diritto di recesso e l'avrei ricomprato al volo.
Vabbè, ormai non posso farci più niente.
Mi consolo solo parzialmente perchè oggi sono riuscito a far dialogare la tv con la ps3, così posso usare il telecomando della tv per controllare le funzioni della ps3 x vedere i film.
Magra consolazione però .... :mad:
Per chi è interessato non fatevelo scappare, quello di mediamondo è davvero un prezzaccio !!!

Saeval
01-11-2010, 18:02
Noooooooo, perchè me l'hai detto, sto male :mad: :mad: :mad: ?????
Ho guardato l'offerta che dici ed è davvero pazzesca.
Quando l'ho preso online era gia 400 € meno del prezzo nei negozi, ma questa offerta è davvero incredibile: con 120 € meno del mio prezzo, c'è in più tutto quel kit 3D :cry: !
Peccato che non sia uscita prima, averlo saputo l'avrei reso con il diritto di recesso e l'avrei ricomprato al volo.
Vabbè, ormai non posso farci più niente.
Mi consolo solo parzialmente perchè oggi sono riuscito a far dialogare la tv con la ps3, così posso usare il telecomando della tv per controllare le funzioni della ps3 x vedere i film.
Magra consolazione però .... :mad:
Per chi è interessato non fatevelo scappare, quello di mediamondo è davvero un prezzaccio !!!

Parli con uno che, dopo un paio di giorni che gli arrivò il TV nuovo, si è visto annunciato l'HX700 allo stesso prezzo di quello che ha preso :cry:

chinook
01-11-2010, 18:09
Scusate, ma questa offerta non la trovo sul sito MW. Mi indicate dove guardare?

Saeval
01-11-2010, 18:15
Scusate, ma questa offerta non la trovo sul sito MW. Mi indicate dove guardare?

C'è anche sul sito ;) Se guardi la pagina dell'HX800, dell'NX710, dell'NX810 e (mi accorgo ora :eek: ) anche dell'HX900, sotto il prezzo e sopra la descrizione del prodotto c'è scritto di quest'offerta

ARSENIO_LUPEN
01-11-2010, 18:33
avrei trovato queste tv
cosa ne pensate?
sia come prezzo che come tv

1) SONY Televisore LED KDL-46EX710 46 al prezzo di 1150 euro
oppure
2) toshiba sempre da 46 TOSHIBA 46WL753 questo al prezzo di 1300 euro
infine
3)Sharp TV LCD LED LC-46LE810E 46" QUATTRON al prezzo di 1190

attendo con fiducia mi date per cortesia una dritta grazie
p.s. personalmente sarei puntato sul sharp pero non so decidere
grazie

robbberto
01-11-2010, 18:53
Sul taglio da 46, sicuramente il sony ex500

e anche qasi sopra i mille euro ???? :)

Consiglio
01-11-2010, 18:59
Sopra i 1000 direi anche il sony ex710. Comunque per me, il rapporto qualità\prezzo dell'ex500 non lo batte nessuno.

robbberto
01-11-2010, 19:05
e tra l ex710 e hx800?! il 710 su internet si trova a 850€ poco meno
hx da mediaworld a 1200€ ... mmmm

dire che per il 710 a quel prezzo si puo ancora salire. :D

Saeval
01-11-2010, 19:19
e tra l ex710 e hx800?! il 710 su internet si trova a 850€ poco meno
hx da mediaworld a 1200€ ... mmmm

dire che per il 710 a quel prezzo si puo ancora salire. :D

Senza ombra di dubbio l'HX800 ;)

Consiglio
01-11-2010, 19:27
Scusa ma perché non ti poni un budget fisso? Così vai ad impazzire...

robbberto
01-11-2010, 19:34
no ora non pensare ai miei vecchi post. alla fine io ho optato per il 5605 a 450€ :D
questo è mio cognato che si vuole prendere un bel tv e voleva spendere intorno ai mille euro. e volevo sapere se c era qualcosa di meglio del 46ex500 visto che abbiamo un margine piu o meno alto. poi ho domandato per hx800 perchè ha visto l offerta mw a 1200€ ha visto 200hz led ecc, però volevo sapere a quel prezzo che ci sta di buono anche se non è 3dready visto che sto 3d con occhialini non è il massimo :sofico:

thedoors
01-11-2010, 19:42
Ragazzi.... stavolta ho davvero bisogno di aiuto! :)
Oggi, uscendo da casa, ho trovato un volantino nella cassetta della posta, con le offerte di E..O... Volantino messo oggi (ma chi consegna la pubblicità nei festivi?? mah..) perchè ieri non c'era.
Ci sono alcune offerte moolto interessanti (x esempio Sony 40ex700a a 799 euro..) ma soprattutto c'è il tanto da me ammirato Toshiba Regza 32sl733dg, a 479 euro!!
Cioè 100 euro meno del più basso negozio che lo vende online e OLTRE 200 euro in meno dei vari negozi classici.
Come ho già avuto modo di dire più volte questa è l'unica tv che in tutti questi mesi, quando andavo a vedere le varie tv nei centri commerciali, mi colpiva molto. Pur non sapendo che Tv fosse mi è successo in 3 cc diversi di vedere una tv che mi colpiva moltissimo.. mi avvicinavo era lei!
Era l'unica che NON avevo mai preso in considerazione per via del prezzo esagerato, ma ora a questo prezzo entra di corsa tra le scelte disponibili.
Dopo 3 mesi di vari forum so per certo che Toshiba in genere è sinonimo di grandissima qualità. Ora voglio il vostro parere.
La scelta è ora tra il celebre sony 32ex500 e questo toshiba 32sl733dg.
Si tratta di un Led, 100 hz, wi-fi ready , 4 hdmi, ecc ecc

LINK (http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32SL733G)

Ratman e soci.... attendo il vostro parere.

Che mi compro? questa o il sony???

mannaggia a E..O :)

ps.. ha un grande Neo... non legge NULLA da USB, in ogni caso però pensavo (come nel caso del sony che non legge MKV) di prendere un lgbd560 o un samsung 5300 per bluray/divx/mkv...

aggiornamento: mi sono letto 23 pagine di commenti su altro forum... ottima tv nel suo complesso. Come il sony del resto.

Dai ditemi che ne pensate!

Grazie a Master 78 (altro forum...) ho saputo che questo Toshiba monta pannello Samsung spva.

max60
01-11-2010, 20:04
post sbagliato, scusate ...

phantomanplus
01-11-2010, 20:20
no ora non pensare ai miei vecchi post. alla fine io ho optato per il 5605 a 450€ :D
questo è mio cognato che si vuole prendere un bel tv e voleva spendere intorno ai mille euro. e volevo sapere se c era qualcosa di meglio del 46ex500 visto che abbiamo un margine piu o meno alto. poi ho domandato per hx800 perchè ha visto l offerta mw a 1200€ ha visto 200hz led ecc, però volevo sapere a quel prezzo che ci sta di buono anche se non è 3dready visto che sto 3d con occhialini non è il massimo :sofico:prendi il 5405 è un tv fenomenale
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333

chinook
01-11-2010, 20:28
C'è anche sul sito ;) Se guardi la pagina dell'HX800, dell'NX710, dell'NX810 e (mi accorgo ora :eek: ) anche dell'HX900, sotto il prezzo e sopra la descrizione del prodotto c'è scritto di quest'offerta

Trovato.
Grazie.

ilratman
01-11-2010, 20:40
Grazie a Master 78 (altro forum...) ho saputo che questo Toshiba monta pannello Samsung spva.

l'elettronica toshiba è buona anzi nei top è il top per cui da questo punto di vista vai sul sicuro

anche come scaler sd è migliore del sony

per il resto sono simili

se riesci a capire che è un modello che non soffre di clouding e luci spurie prendilo pure.

poi nl taglio 32" è più facile ottenere uniformità da parte degli edgeled.

phantomanplus
01-11-2010, 20:47
Salve,

scusate se scrivo nuovamente ma mi interesserebbe raccogliere altri pareri :D

...come ho scritto ieri ho un budget di 500/600 Euro e vorrei prendere un 32 LED FUll-HD.

Consiglio mi ha indicato:
Philips 32PFL5605H
Sharp LC32LE705E
Sony KDL-32EX710


Il Sony è un pò fuori budget (e bisognerebbe capire se vale veramente la pensa spendere circa 200E in più rispetto allo Sharp); fra i primi due lo Sharp sembra il migliore (almeno sulla carta)...ma vorrei sapere:
- cosa ne pensate voi di questi modelli (pro/contro)?
- avete altre modelli magari di altri costruttori da consigliarmi?
:help:


Grazie ;)
Sharp LC32LE705E soffre di molti artefatti facilmente notabili

Maverick1987
01-11-2010, 20:56
Veramente il le705 ha uno dei più bassi input lag tra gli lcd. Il sony ex500 è nella media. Comunque vai su digitalversus.

Su digital versus gli sharp le700 presenti ma mancano innumerevoli test tra cui quello sul ritardo rispetto a un crt (dice immagine non disponibile)

Questa cosa dei più bassi imput lag bassi negli sharp le705 dove è provata?

Anche qui:
http://www.ddaymedia.it/media/gaming/bestgamingresult.jpg
non viene neanche testato questo modello...

Però parrebbe esserci una nota di merito nel samsung 32" c5100 (assente però nei test digital versus)
Mmm non l'avrei mai detto, credevo che buoni per il gioco, fossero solo gli ultimi non led che samsung ha prodotto

Maverick1987
01-11-2010, 21:08
Sharp LC32LE705E soffre di molti artefatti facilmente notabili

Azz ed ecco qua un'altra occasione in cui una volta fatta la mia idea, e quasi convinto a procedere all'acquisto, qualcuno riesce a farmi vacillare... :muro:

Che intendi per artefatti? Molti? Facilmente notabili? Quanto spesso?


a quanto pare non per tutti sembrerebbe un televisore così fantastico... :mbe:

ilratman
01-11-2010, 21:13
Sharp LC32LE705E soffre di molti artefatti facilmente notabili

quando si fanno queste affermazioni si dovrebbe mettere il link a prove o a discussioni di forum altrimenti è solo flame.

se poi sono opinioni personali è meglio non scrivere cose così perchè potresti essere tu troppo pignolo, quindi per altri le cose che vedi tu non ci saranno mai, oppure non sei esperto tale da capire il perchè di quello che vedi oppure sei talmente inesperto da confondere gli artefatti dei 100hz come artefatti della tv in se.

spruz
01-11-2010, 21:13
prendi il 5405 è un tv fenomenale
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333

tra quello e i xe500 preferisci il philips???

Consiglio
01-11-2010, 21:15
Azz ed ecco qua un'altra occasione in cui una volta fatta la mia idea, e quasi convinto a procedere all'acquisto, qualcuno riesce a farmi vacillare... :muro:

Che intendi per artefatti? Molti? Facilmente notabili? Quanto spesso?


a quanto pare non per tutti sembrerebbe un televisore così fantastico... :mbe:

Molti che notavano scie su questo tv (compreso me), una volta che lo hanno settato a dovere, non le hanno notate più. Casi a parte che sinceramente non mi spiego.

Per quanto riguarda l'input lag, posso assicurarti che è veramente basso. Non so perché, ma non c'è nessun sito che riporta quello reale. Comunque fatti un giro su avmagazine nella discussione ufficiale, per avere conferme su quanto detto da me.



quando si fanno queste affermazioni si dovrebbe mettere il link a prove o a discussioni di forum altrimenti è solo flame.

se poi sono opinioni personali è meglio non scrivere cose così perchè potresti essere tu troppo pignolo, quindi per altri le cose che vedi tu non ci saranno mai, oppure non sei esperto tale da capire il perchè di quello che vedi oppure sei talmente inesperto da confondere gli artefatti dei 100hz come artefatti della tv in se.

Infatti...quoto...

phantomanplus
01-11-2010, 21:20
quando si fanno queste affermazioni si dovrebbe mettere il link a prove o a discussioni di forum altrimenti è solo flame.

se poi sono opinioni personali è meglio non scrivere cose così perchè potresti essere tu troppo pignolo, quindi per altri le cose che vedi tu non ci saranno mai, oppure non sei esperto tale da capire il perchè di quello che vedi oppure sei talmente inesperto da confondere gli artefatti dei 100hz come artefatti della tv in se.
ho un occhio normale nella media, e dico ciò che vedo, dei pochi tv che ho a casa mia
saturazione dei colori esagerata , scie/telenovella
tra quello e i xe500 preferisci il philips???

solo questione di gusti nella qualità e fluidità del immagine ma sopratutto l' audio

Consiglio
01-11-2010, 21:23
ho un occhio normale nella media, e dico ciò che vedo, dei pochi tv che ho a casa mia
saturazione dei colori esagerata , scie/telenovella

Lo hai visto calibrato a dovere?

baikal
01-11-2010, 21:26
Che esigenze hai? Del pana si sa poco, e sinceramente per me lasciamogli fare i plasma...ehehehehe

ciao,

non mi interessa come monitor per giocare ( sarà qualche occasione eccezionale ).
tendenzialmente Tv ( SD e quello che offre il Digitale terrestre in HD free, poi con la C+ vorrei fare un abbonamento per HD)
vederci qualche filmato in MKV; oggi ho fatto la prova con un tool free che trasforma gli mkv in m2ts ( se non mi sbaglio e' il formato che legge il sony).

oggi il sony al centro commerciale di S.Giuliano Mil. l'ho visto mentre vi proiettavano "robin hood" con R. Crowe e devo dire che sivedeva molto bene ( anche molto fluido a differenza di un samsung e un panasonic che su qualche scena andavano a SCATTI ).

Ho notato che anche i philips vanno bene mentre i samsung non mi convincono per niente.

ilratman
01-11-2010, 21:26
ho un occhio normale nella media, e dico ciò che vedo, dei pochi tv che ho a casa mia
saturazione dei colori esagerata , scie/telenovella

no ok ho capito ma sei sicuro di averlo regolato bene?

so bene che una tv non dovrebbe mai fare scie, nemmeno tolta dalla scatola e mal regolata, ma forse un pochino di regolazione si dovrebbe fare.

lo hai regolato?

cosa vuoi dire poi con artefatti?

per me fa artefatti il pixelplus della philips che se vedi un br con la modalità 100-200hz attiva vedi chiaramente i contorni delle persone pixellosi ma si notano solo da vicinissimo, io in questo sono pignolo.

phantomanplus
01-11-2010, 21:27
Lo hai visto calibrato a dovere?
A dovere non saprei , ma di certo come meglio mi aggrada .

se vuoi posso provare ma devi spiegarmi come impostare la calibrazione a regola d'arte

Consiglio
01-11-2010, 21:37
A dovere dovere :D c'è quella fatta da un utente avmagazine, con il colimetro:

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2281068&postcount=1814


Poi ci sono anche quelle soggettive in modalità film e anche gaming. Basta cercare un po nel topic.

Maverick1987
01-11-2010, 22:03
Molti che notavano scie su questo tv (compreso me), una volta che lo hanno settato a dovere, non le hanno notate più. Casi a parte che sinceramente non mi spiego.

Per quanto riguarda l'input lag, posso assicurarti che è veramente basso. Non so perché, ma non c'è nessun sito che riporta quello reale. Comunque fatti un giro su avmagazine nella discussione ufficiale, per avere conferme su quanto detto da me.


Infatti...quoto...

si conosco quella discussione ufficiale, ci ho già dato un occhio...

Se prendo la decisione lo acquisterò sotto affarishop.com
è il miglior prezzo su trovaprezzi e dai commenti sembrerebbe affidabile...

Nico156
01-11-2010, 22:21
Un consiglio per un 32 lcd da usare come tv da salotto e rottamare il vecchio crt?
-digitale terrestre
-full hd per poter in futuro sfruttarla con bd
-no gaming ma comunque che non abbia grossi handicap nel farlo

budget minimo?

ho pensato alla 32bx400.. c'è qualcosa di valido spendendo ancora meno?

grazie

conan_75
02-11-2010, 00:30
Se doveste scegliere tra:

Samsung c550
Samsung c530 (che cambia dal primo?)
LG LD 468
Sony BX400
Sony EX402


Cosa prendereste che abbia uno scaler decente per le trasmissioni DVB-T SD?

Consiglio
02-11-2010, 00:53
ciao,

non mi interessa come monitor per giocare ( sarà qualche occasione eccezionale ).
tendenzialmente Tv ( SD e quello che offre il Digitale terrestre in HD free, poi con la C+ vorrei fare un abbonamento per HD)
vederci qualche filmato in MKV; oggi ho fatto la prova con un tool free che trasforma gli mkv in m2ts ( se non mi sbaglio e' il formato che legge il sony).

oggi il sony al centro commerciale di S.Giuliano Mil. l'ho visto mentre vi proiettavano "robin hood" con R. Crowe e devo dire che sivedeva molto bene ( anche molto fluido a differenza di un samsung e un panasonic che su qualche scena andavano a SCATTI ).

Ho notato che anche i philips vanno bene mentre i samsung non mi convincono per niente.


Beh direi che il sony ex710 sia una buona scelta, meglio ancora se ti ha impressionato quando lo hai visto. Mi spiace ma del pana proprio non so dirti nulla. :)

Neon68
02-11-2010, 04:46
quindi ringraziandoti potrei sapere :confused: Dà quali mali Difetti, tuoi e quelli di albert75... è afflitto il sony bravia 26 KDL ;)


Scie nelle immagini veloci (io le devo anche nelle scene più lente), immagine non ben definita, scarso angolo di visione.

Neon68
02-11-2010, 04:58
Cosa prendereste che abbia uno scaler decente per le trasmissioni DVB-T SD?

Nessuno di quelli che hai postato.

Prendi un Toshiba, RV733 50Hz o XV733 100Hz, (te lo dico da possessore).

ilratman
02-11-2010, 05:00
Scie nelle immagini veloci (io le devo anche nelle scene più lente), immagine non ben definita, scarso angolo di visione.

Ben sveglio! :)

Cmq pazzesco che esistano tv che fanno scie pensato forse una cosa del passato.

mtofa
02-11-2010, 07:57
Mi sa che sei un pò di manica larga con gli lcd, ce ne sono eccome di tv che lasciano scie...;)

PRO-BO
02-11-2010, 08:00
si conosco quella discussione ufficiale, ci ho già dato un occhio...

Se prendo la decisione lo acquisterò sotto xxxxxxxxx.com
è il miglior prezzo su trovaprezzi e dai commenti sembrerebbe affidabile...

Idem....anche io devo prendere una tv 32 led full-hd e sono orientato verso Sharp però queste discussioni mettono ancora più dubbi, non c'è un giudizio univoco, c'è chi parla di scie, chi di colori buoni e chi invece di saturazione esagerata.... :confused: :rolleyes:

In definitiva su quella fascia di prezzo quale sarebbe la scelta migliore o alternativa allo sharp?? :muro:

thedoors
02-11-2010, 08:09
Idem....anche io devo prendere una tv 32 led full-hd e sono orientato verso Sharp

ti segnalo anche quello che sta tentando me: Toshiba 32sl733, LED, 479 euro.

ilratman
02-11-2010, 08:12
Mi sa che sei un pò di manica larga con gli lcd, ce ne sono eccome di tv che lasciano scie...;)
Già ho notato.
Sarà che ho sempre preso tv informandoni bene prima ma non pensavo fosse così tragica.

PRO-BO
02-11-2010, 08:12
ti segnalo anche quello che sta tentando me: Toshiba 32sl733, LED, 479 euro.

Lo stavo guardando adesso, leggendo le pagine precedenti del thread...

Io sono ignorante in materia, e non ho mai avuto Toshiba...bisognerebbe chiedere a chi è più ferrato come si colloca fra i 32" su quella fascia di prezzo...boh! :help:

Zoko
02-11-2010, 09:19
prendi il 5405 è un tv fenomenale
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333

Ragazzi sono attanagliato dai dubbi!
Ero convinto per lo Sharp 32LE705E (480€)...ma l'offerta del Philips 32PFL5405 da Mediamondo a 399€ mi alletta molto, vuoi per il prezzo, vuoi per l'audio, vuoi per la consegna diretta in negozio...e diciamocelo anche il fatto che legge i file MKV. Inoltre in molti dicono sia il 5605 con retroilluminazione CFL invece che LED...il che vorrebbe dire che l'input lag dovrebbe essere lo stesso, no?

Dite che faccio una caxxata se risparmio 80€ e prendo il 32PFL5405 ???

Phantomanplus: hai fatto per caso test con la PS3 o XBox sul 5405?

waikiki
02-11-2010, 10:14
anche io ho visto il 32pfl5605 da euronics a 399 euro, e mi serve anche a me un 32' però per uso prevalentemente DT-DVB e divx,xvid,ecc
Però ci sono due tipi di 325604, H ed M, il secondo ha a quanto pare l'illuminazione a led. e varie migliorie, come consumi a ZERO,ecc

Zoko
02-11-2010, 10:23
anche io ho visto il 32pfl5605 da euronics a 399 euro, e mi serve anche a me un 32' però per uso prevalentemente DT-DVB e divx,xvid,ecc

Forse hai visto il 32PFL5405...a 399€ il 5605 sarebbe una super offerta!

thedoors
02-11-2010, 10:35
anche io ho visto il 32pfl5605 da euronics a 399 euro, e mi serve anche a me un 32' però per uso prevalentemente DT-DVB e divx,xvid,ecc
Però ci sono due tipi di 325604, H ed M, il secondo ha a quanto pare l'illuminazione a led. e varie migliorie, come consumi a ZERO,ecc

il secondo , 5405M, in più la la porta di rete. NOn è a led

quello a led si chiama 5605.

ciao

thedoors
02-11-2010, 10:35
Forse hai visto il 32PFL5405...a 399€ il 5605 sarebbe una super offerta!

il5605, led, costa 449 da sat..n in questi giorni.

PRO-BO
02-11-2010, 10:39
il philips e il toshiba di cui si parlava prima sono EDGE mentre lo Sharp é FULL-LED.....non dovrebbe essere meglio lo sharp? ...o mi sbaglio?

Abilmen
02-11-2010, 10:49
Vedo che parlate spesso del Philips Pfl-5605...qui c'è una rece attendibile (AVF) con pagella finale non esaltante (è il modello a led)....

http://www.avforums.com/review/Philips-PFL5605-40PFL5605-5605-LED-HDTV-Review.html

max60
02-11-2010, 11:04
Mi è capitato fra le mani il volantino di Tr... (quello dove "non ci sono paragoni") valido dal 4/11.
Per chi interessa c'è il Sony 40HX800 in queste configurazioni:

TV + lettore blu-ray + Kit 3D Sony (trasmettitore e 2 occhiali) + 3 film Blu-ray + cavo hdmi a 1599 €


TV + PS3 + Kit 3D Sony (trasmettitore e 2 occhiali) + coupon per ritirare Gran Turismo 5 + cavo hdmi a 1699 €


Questa promo c'è anche per il modello da 46" ma non vedo i prezzi.
Mi sa che per Natale ci sarà la guerra di offerte nei c.c. :D !

Uloppa
02-11-2010, 11:08
ultimo consiglio e vado a comprare sto benedetto tv
sono per lo sharp 46LE810E ma a confronto con queti altri due rimango sempre su sharp?
samsung 46c6000
lg 47le5500\7300
i prezzi più o meno sono uguali..

Zoko
02-11-2010, 11:20
Mi sa che per Natale ci sarà la guerra di offerte nei c.c. :D !

E infatti mi sa che taglio la testa al toro e rimando l'acquisto a dicembre sperando di avere le idee chiare e di trovare una super offerta!

PS: Mi sono appena reso conto che l'input lag serve soltanto per chi gioca online, che non ha un effetto visivo sullo schermo! E' vero? Io pensavo riguardasse le scie!

http://www.avforums.com/review/Panasonic-TX-P42G10-Review.html

"Input lag is the delay introduced by the TV's video processor, which delays frames reaching the screen. In the past, I've reviewed TVs which delay the image appearing up to 45 milliseconds, which sounds like nothing, but can really put you at a disadvantage in fast-paced online games, and can seriously dent the immersive, interactive feeling."

Scusate, ma a questo punto qual'è il valore che indica se il TV fa le scie o no ???

ilratman
02-11-2010, 11:37
Vedo che parlate spesso del Philips Pfl-5605...qui c'è una rece attendibile (AVF) con pagella finale non esaltante (è il modello a led)....

http://www.avforums.com/review/Philips-PFL5605-40PFL5605-5605-LED-HDTV-Review.html

ma infatti io non lo capisco tutto questo hype per il 5605, già un utente lo aveva confrontato con il bx400, li aveva presi entrambi, giudicandolo inferiore.

ultimo consiglio e vado a comprare sto benedetto tv
sono per lo sharp 46LE810E ma a confronto con queti altri due rimango sempre su sharp?
samsung 46c6000
lg 47le5500\7300
i prezzi più o meno sono uguali..

di sicuro lo sharp, lascia perdere gli altri che hai detto.

ilratman
02-11-2010, 11:39
E infatti mi sa che taglio la testa al toro e rimando l'acquisto a dicembre sperando di avere le idee chiare e di trovare una super offerta!

PS: Mi sono appena reso conto che l'input lag serve soltanto per chi gioca online, che non ha un effetto visivo sullo schermo! E' vero? Io pensavo riguardasse le scie!

http://www.avforums.com/review/Panasonic-TX-P42G10-Review.html

"Input lag is the delay introduced by the TV's video processor, which delays frames reaching the screen. In the past, I've reviewed TVs which delay the image appearing up to 45 milliseconds, which sounds like nothing, but can really put you at a disadvantage in fast-paced online games, and can seriously dent the immersive, interactive feeling."

Scusate, ma a questo punto qual'è il valore che indica se il TV fa le scie o no ???

non centra nulla con le scie infatti, le scie sono dovute al pannello e all'elrttronica di controllo del pannello.

non troverai mai il valore che indica se una tv fa le scie o no

i produttori ormai dichiarano tutti circa 2-5ms gray to gray, gtog, ma si dimenticano di dichiarare il wtow, white to white, che è quello l'importante e deve essere sotto i 25ms per non avere scie.

thedoors
02-11-2010, 12:13
Vedo che parlate spesso del Philips Pfl-5605...qui c'è una rece attendibile (AVF) con pagella finale non esaltante (è il modello a led)....

http://www.avforums.com/review/Philips-PFL5605-40PFL5605-5605-LED-HDTV-Review.html

in effetti vedendolo l'ultima volta non mi aveva entusiasmato ma la rece dice che No internet capability or DivX... invece legge tutto, anche mkv.
Spero che il resto delle prove le abbiano fatte meglio

messaggero57
02-11-2010, 12:36
Ragazzi sono attanagliato dai dubbi!
Ero convinto per lo Sharp 32LE705E (480€)...ma l'offerta del Philips 32PFL5405 da Mediamondo a 399€ mi alletta molto, vuoi per il prezzo, vuoi per l'audio, vuoi per la consegna diretta in negozio...e diciamocelo anche il fatto che legge i file MKV. Inoltre in molti dicono sia il 5605 con retroilluminazione CFL invece che LED...il che vorrebbe dire che l'input lag dovrebbe essere lo stesso, no?
Dite che faccio una caxxata se risparmio 80€ e prendo il 32PFL5405 ???
Phantomanplus: hai fatto per caso test con la PS3 o XBox sul 5405?

Beninteso:il Philips 32PFL5405 e un buon LCD, ma lo Sharp 32LE705 senza dubbio è migliore. Il Philips è più completo dal punto di vista multimediale, ma se parliamo di qualità non c'è storia. Insomma: il primo pregio che deve avere un televisore è quello di vedersi bene, per il resto ci sono gli hard esterni.
P.S. - Non so dove Phantomanplus abbia trovato notizie su problemi di scie per gli Sharp LE705?! :confused:

Consiglio
02-11-2010, 12:41
Se ho capito bene, lo possiede il le705. Forse però non l'avrà calibrato a dovere, tutto può essere comunque.

PRO-BO
02-11-2010, 12:41
Beninteso:il Philips 32PFL5405 e un buon LCD, ma lo Sharp 32LE705 senza dubbio è migliore. Il Philips è più completo dal punto di vista multimediale, ma se parliamo di qualità non c'è storia. Insomma: il primo pregio che deve avere un televisore è quello di vedersi bene, per il resto ci sono gli hard esterni.
P.S. - Non so dove Phantomanplus abbia trovato notizie su problemi di scie per gli Sharp LE705?! :confused:

Ciao, posso chiederti cosa ne pensi di questo Toshiba 32sl733 sempre in relazione allo sharp LC32LE705?

Da "nubbio" il Toshiba dovrebbe essre EDGE LED mentre lo Sharp FULL LED e quindi il secondo dovrebbe garantire una immagine migliore...o sbaglio?

conan_75
02-11-2010, 13:08
Nessuno di quelli che hai postato.

Prendi un Toshiba, RV733 50Hz o XV733 100Hz, (te lo dico da possessore).

Purtroppo non è direttamente per me e devo acquistare da store non online.

So che non dovrei chiederlo qui, ma nella discussione del plasma sono stato rimbalzato...ora la scelta finale è su due modelli, uno plasma e uno lcd.

Da una parte ho un Panasonic U20E plasma credo economy 1080p, dall'altra un Samsung C530 che ben conoscete, entrambi da 40-42", tutti e due a 499E.

Sotterrando un attimo l'ascia di guerra, tecnologicamente parlando, su quale modello andreste?

Gli si chiede per ora solo la visione dei canali in chiaro, è una classica tv da cucina, di quelle che si guardano a pranzo e a cena, distanza di visione quindi variabile in base alla posizione in tavola :D
Nessun home cinema o roba del genere...
Diciamo che non verrà mai calibrata, forse ritocco contrasto e luminosità il primo giorno e poi stop :D
In futuro punto a collegarci un HTPC per la fruizione di contenuti hd.


Entro stasera devo levarmi questa questione dalle balls...:doh:

Zoko
02-11-2010, 13:09
non centra nulla con le scie infatti, le scie sono dovute al pannello e all'elrttronica di controllo del pannello.

non troverai mai il valore che indica se una tv fa le scie o no

i produttori ormai dichiarano tutti circa 2-5ms gray to gray, gtog, ma si dimenticano di dichiarare il wtow, white to white, che è quello l'importante e deve essere sotto i 25ms per non avere scie.

Scusa ma a questo punto, considerando che mi serve un TV per giocare dignitosamente con la PS3 e vedere BluRay/Divx/MKV e che non mi interessa l'input lag...volendo spendere il meno possibile (max 500€, ma anche meno possibilmente), cosa mi consigliate di fare?
Prendere il 32PFL5405 o spendere circa 100€ in più e prendere un Sony 32EX500 o uno Sharp 32LE705E?

KoopaTroopa
02-11-2010, 13:13
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare una TV LCD che sia buona per tutto, taglia 32", comunque inferiore ai 40", avevo notato le Sharp FullLED, mi sembrano ottime, però non sono un esperto, voi cosa mi consigliate? Scusate se chiedo direttamente, al max sarebbe utile anche un link a qualche info che mi aiuti a scegliere...

ilratman
02-11-2010, 13:23
Scusa ma a questo punto, considerando che mi serve un TV per giocare dignitosamente con la PS3 e vedere BluRay/Divx/MKV e che non mi interessa l'input lag...volendo spendere il meno possibile (max 500€, ma anche meno possibilmente), cosa mi consigliate di fare?
Prendere il 32PFL5405 o spendere circa 100€ in più e prendere un Sony 32EX500 o uno Sharp 32LE705E?

guarda come elettronica il 5405 è identico al 5605 per cui di csicuro non andrà male, speriamo non faccia scie ma dovresti cercare una review a proposito e prenderlo in un cc così lo testi bene subito e lo porti indietro se non va bene.

messaggero57
02-11-2010, 13:27
Ciao, posso chiederti cosa ne pensi di questo Toshiba 32sl733 sempre in relazione allo sharp LC32LE705?
Da "nubbio" il Toshiba dovrebbe essre EDGE LED mentre lo Sharp FULL LED e quindi il secondo dovrebbe garantire una immagine migliore...o sbaglio?

Non sbagli. La serie Sharp LE705 è Full-led e monta pannelli di ultima generazione detti UV2A X-GEN, praticamente i migliori in circolazione al momento, a parte i QUATTRON (che comunque sono sempre UV2A) sempre di Sharp e forse i nuovissimi LG Nano che però costano uno sproposito e partono da 47 pollici. Non conosco benissimo i Toshiba, ma da quanto mi risulta sono ottimi perché hanno uno dei migliori scaler per l'SD, a seconda dei modelli naturalmente. Personalmente prenderei lo Sharp perché per quanto ottimo sia il chip che presiede allo scaler, se la trasmissione è scadente c'è poco da fare, e poi il Toshiba è un Edge-led e, come giustamente fai notare, meglio un Full-led.

Saeval
02-11-2010, 13:27
Vedo che parlate spesso del Philips Pfl-5605...qui c'è una rece attendibile (AVF) con pagella finale non esaltante (è il modello a led)....

http://www.avforums.com/review/Philips-PFL5605-40PFL5605-5605-LED-HDTV-Review.html

ma infatti io non lo capisco tutto questo hype per il 5605, già un utente lo aveva confrontato con il bx400, li aveva presi entrambi, giudicandolo inferiore.

Quoto: si tende a dimenticare che si tratta di una serie entry-level, quindi non il massimo

ilratman
02-11-2010, 13:33
Quoto: si tende a dimenticare che si tratta di una serie entry-level, quindi non il massimo

infatti per me di philips sono interessanti la serie 7 e la serie 9, il primo edgeled ma non male nel complesso il secondo sappiamo tutto cos'è.

messaggero57
02-11-2010, 13:35
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare una TV LCD che sia buona per tutto, taglia 32", comunque inferiore ai 40", avevo notato le Sharp FullLED, mi sembrano ottime, però non sono un esperto, voi cosa mi consigliate?...

Dovresti specificare l'utilizzo prevalente (DTT, videogiochi, ecc.).
Comunqur: anche la serie LE600 di Sharp è Full-led, ma non è buona. Se vai su Sharp devi prendere senz'altro il 32LE705. Ottimo anche il Sony 32EX500 e buoni i Philips 32PFL5405 e 32PFL5605, così come il Samsung 32C650.

KoopaTroopa
02-11-2010, 13:42
Dovresti specificare l'utilizzo prevalente (DTT, videogiochi, ecc.).
Comunqur: anche la serie LE600 di Sharp è Full-led, ma non è buona. Se vai su Sharp devi prendere senz'altro il 32LE705. Ottimo anche il Sony 32EX500 e buoni i Philips 32PFL5405 e 32PFL5605, così come il Samsung 32C650.
Grazie per la velocità.. comunque, uso DTT prevalentemente, gaming molto meno. Insomma una tv che faccia da tv più che da monitor gaming :D come prezzi gli Sharp LE come si piazzano? C'è qualche shop online che magari li offre un po' scontati rispetto ad un negozio normale?

EDIT: ho appena visto che il prezzo è "basso" (sui 500 euro) per la 32LE705 Sharp, sono disposto a spendere anche fino a 800 euro se la qualità è migliore. L'unico limite è il polliciaggio, inferiore ai 40"

thedoors
02-11-2010, 13:57
Scusa ma a questo punto, considerando che mi serve un TV per giocare dignitosamente con la PS3 e vedere BluRay/Divx/MKV e che non mi interessa l'input lag...volendo spendere il meno possibile (max 500€, ma anche meno possibilmente), cosa mi consigliate di fare?
Prendere il 32PFL5405 o spendere circa 100€ in più e prendere un Sony 32EX500 o uno Sharp 32LE705E?

avevo i tuoi stessi dubbi.. 2 mesi e oltre di ricerche e forum... tra philips e sony senza dubbio sony 32ex500 (peraltro costa circa 70 euro in più del 5405). Per lo sharp non mi esprimo.. non rtiesco mai a vederlo esposto!

messaggero57
02-11-2010, 14:11
Grazie per la velocità.. comunque, uso DTT prevalentemente, gaming molto meno. Insomma una tv che faccia da tv più che da monitor gaming :D come prezzi gli Sharp LE come si piazzano? C'è qualche shop online che magari li offre un po' scontati rispetto ad un negozio normale?
EDIT: ho appena visto che il prezzo è "basso" (sui 500 euro) per la 32LE705 Sharp, sono disposto a spendere anche fino a 800 euro se la qualità è migliore.

A questo punto restringerei la scelta allo Sharp 32LE705 e al Sony 32EX500. Il primo, come detto è Full-led, 100 hz, il secondo è retroilluminato con classiche lampade fluorescenti a basso consumo, 100 hz. Nei negozi fisici è un po' difficile trovarli (il Sony impossibile visto che lo vendono solo sugli e-shop). On-line trovi entrambi a meno di 500 €. Inutile spendere di più: sono due ottimi televisori.

thedoors
02-11-2010, 14:12
Dovresti specificare l'utilizzo prevalente (DTT, videogiochi, ecc.).
Comunqur: anche la serie LE600 di Sharp è Full-led, ma non è buona. Se vai su Sharp devi prendere senz'altro il 32LE705. Ottimo anche il Sony 32EX500 e buoni i Philips 32PFL5405 e 32PFL5605, così come il Samsung 32C650.

ciao
una domanda: se ho ben capito sharp 32LE705 e philips 5605 montano lo stesso pannello... giusto?
Per quale motivo però ritieni lo sharp superiore? mi sono perso qualcosa?
Come design in effetti è più bello... e anche le connessioni sono di più.
C'è altro?
grazie

thedoors
02-11-2010, 14:14
A questo punto restringerei la scelta allo Sharp 32LE705 e al Sony 32EX500. Il primo, come detto è Full-led, 100 hz, il secondo è retroilluminato con classiche lampade fluorescenti a basso consumo, 100 hz. Nei negozi fisici è un po' difficile trovarli (il Sony impossibile visto che lo vendono solo sugli e-shop). On-line trovi entrambi a meno di 500 €. Inutile spendere di più: sono due ottimi televisori.

Sarebbe bello averli tutti e due nella stessa stanza per confrontare. magari con tutti gli utenti del forum che li commentano.. sai che confusione!! Credo che ognuno vedrebbe pregi/difetti diversi dall'altro!:)

Neon68
02-11-2010, 14:24
Da una parte ho un Panasonic U20E plasma credo economy 1080p, dall'altra un Samsung C530 che ben conoscete, entrambi da 40-42", tutti e due a 499E.



Se proprio uno dei due prenderei il Pana. Lo dico perché il C530 l'ho trovato un po' scarsino anche in SD.

Maverick1987
02-11-2010, 14:26
Beninteso:il Philips 32PFL5405 e un buon LCD, ma lo Sharp 32LE705 senza dubbio è migliore. Il Philips è più completo dal punto di vista multimediale, ma se parliamo di qualità non c'è storia. Insomma: il primo pregio che deve avere un televisore è quello di vedersi bene, per il resto ci sono gli hard esterni.
P.S. - Non so dove Phantomanplus abbia trovato notizie su problemi di scie per gli Sharp LE705?! :confused:

Mmm migliore a tal punto da poterci giocare a fps tipo crysis senza problemi? :mbe:

KoopaTroopa
02-11-2010, 14:34
A questo punto restringerei la scelta allo Sharp 32LE705 e al Sony 32EX500. Il primo, come detto è Full-led, 100 hz, il secondo è retroilluminato con classiche lampade fluorescenti a basso consumo, 100 hz. Nei negozi fisici è un po' difficile trovarli (il Sony impossibile visto che lo vendono solo sugli e-shop). On-line trovi entrambi a meno di 500 €. Inutile spendere di più: sono due ottimi televisori.
Grazie mille... ultimo dubbio... il FullLED Sharp è migliore rispetto alla classica retroilluminazione del Sony?

spruz
02-11-2010, 14:36
ragazzi sono indeciso tra 37 e 40 pollici... mi aiutate!??
praticamente la tv la vedo da sul letto a 3m e a volte sulla sedia a 1,5m
che prendo????

alenter
02-11-2010, 14:38
Ragazzi forse lo si è gia detto e ridetto(abbiate pazienza :D )ma tale pfl5405 ha dvb-t HD ? In pratica ,tipo canale 5 ita 1 ecc in HD li prende ? :O .Grazie :D

messaggero57
02-11-2010, 14:47
...una domanda: se ho ben capito sharp 32LE705 e philips 5605 montano lo stesso pannello... giusto? Per quale motivo però ritieni lo sharp superiore? mi sono perso qualcosa?...

C'è un discorso di elettronica che a mio avviso è superiore nello Sharp. In questo senso solo il chip Sony Bravia3 è migliore.

thedoors
02-11-2010, 14:48
Grazie mille... ultimo dubbio... il FullLED Sharp è migliore rispetto alla classica retroilluminazione del Sony?

nelle ultimo 10/15 pagine se ne è parlato... avevo fatto le stesse domande:
Se ho ben capito si tratta di due ottimi pannelli... e che il sony usa un tipo di lampade che consumano poco, quanto un led.

Insomma una bella lotta!
Però attendiamo pareri più tecnici :)

messaggero57
02-11-2010, 14:49
Mmm migliore a tal punto da poterci giocare a fps tipo crysis senza problemi? :mbe:

Non faccio uso di videogiochi, ma da quanto mi risulta la serie LE705 di Sharp è una delle migliori per questo utilizzo. Tanto per dirne una ha un input-lag molto basso.

ilratman
02-11-2010, 14:50
Domanda:

un bel 40/42/47" con 3D da utilizzare solo ed esclusivamente come monitor? Uso cad, navigazione internet, programmazione, film, ecc... insomma per tutto :)... Esiste? Chi mi indica qualche modello? O quelli che si trovano in commercio sono solo delle TV che non sostituiscono un vero e proprio monitor?

una tv può fare da monitor ma non viceversa

ti consiglio il samsung 46c750.

Consiglio
02-11-2010, 14:51
Mmm migliore a tal punto da poterci giocare a fps tipo crysis senza problemi? :mbe:

Io gioco tranquillamente nell'online di modern warfare 2...;)

messaggero57
02-11-2010, 14:57
Grazie mille... ultimo dubbio... il FullLED Sharp è migliore rispetto alla classica retroilluminazione del Sony?

Bisogna stare attenti a cosa si intende. In realtà non esiste un vero vantaggio tra l'illuminazione Full-led o a lampade fluorescenti se non per i consumi elettrici, che comunque sono ormai simili. Discorso diverso per il pannello: quello che monta lo Sharp LE705 è velocissimo e dotato di una speciale membrana che filtra i raggi ultravioletti (da qui la sigla UV2A) per migliorare resa cromatica e luminosità. Il Sony EX500 se non ricordo male monta un pannello Samsung leggermente inferiore, mentre e superiore come elettronica per via dell'ottimo chip Bravia3. In ultima analisi si tratta di due televisori sostanzialmente equivalenti e comunque ottimi visto il prezzo.

messaggero57
02-11-2010, 14:57
Ragazzi forse lo si è gia detto e ridetto(abbiate pazienza :D )ma tale pfl5405 ha dvb-t HD ? In pratica ,tipo canale 5 ita 1 ecc in HD li prende ? :O .Grazie :D

Sì.
P.S. - Ma nella zona dove abiti deve essere già avvenuto lo switch-off o almeno lo switch-over.

spruz
02-11-2010, 15:11
ragazzi sono indeciso tra 37 e 40 pollici... mi aiutate!??
praticamente la tv la vedo da sul letto a 3m e a volte sulla sedia a 1,5m
che prendo????

help!

messaggero57
02-11-2010, 15:23
ragazzi sono indeciso tra 37 e 40 pollici... mi aiutate!??
praticamente la tv la vedo da sul letto a 3m e a volte sulla sedia a 1,5m
che prendo????

Direi sicuramente un 40" perché hanno pannelli migliori dei 37". Ma che uso devi farne?

Consiglio
02-11-2010, 15:32
Per visionare il full hd ottimamente, un 40" è perfetto a distanza di 1,5 mt. L'HD invece 2,40 mt circa. Per i canali SD, più lontano è meglio è.

Direi quindi di optare per il 40", non solo per un pannello migliore.

alenter
02-11-2010, 15:32
Sì.
P.S. - Ma nella zona dove abiti deve essere già avvenuto lo switch-off o almeno lo switch-over.

Grazie per il "si " e per la precisazione.Lo switch è avvenuto da tempo,ormai o dvb o formiche :D

//dmb007\\
02-11-2010, 15:33
Salve a tutti.
Avete da consigliarmi qualche recensione, confronto, test riguardante il Philips 42pfl5406H/12?
L'ho visto di persona e non mi ha fatto molta impressione, anche se, consapevole di quanto mi è stato qui e altrove più volte ripetuto, le prove *de visu* non sono credibili al 100% (tanto più se penso al fatto che quel tv è stato estratto dallo scatolone e acceso, senza nessuna regolazione... ).

Grazie in anticipo e buon proseguimento

messaggero57
02-11-2010, 15:37
Grazie per il "si " e per la precisazione.Lo switch è avvenuto da tempo,ormai o dvb o formiche :D

Ah già, è vero: sei di Napoli e quindi è un annetto che sei digitale! :D
Qui a Milano switchiamo il 26 novembre: evviva!!! :cool:

KoopaTroopa
02-11-2010, 15:46
Bisogna stare attenti a cosa si intende. In realtà non esiste un vero vantaggio tra l'illuminazione Full-led o a lampade fluorescenti se non per i consumi elettrici, che comunque sono ormai simili. Discorso diverso per il pannello: quello che monta lo Sharp LE705 è velocissimo e dotato di una speciale membrana che filtra i raggi ultravioletti (da qui la sigla UV2A) per migliorare resa cromatica e luminosità. Il Sony EX500 se non ricordo male monta un pannello Samsung leggermente inferiore, mentre e superiore come elettronica per via dell'ottimo chip Bravia3. In ultima analisi si tratta di due televisori sostanzialmente equivalenti e comunque ottimi visto il prezzo.
Grazie per le info! Si so che a volte il LED non porta vantaggi... per quanto riguarda i consumi, è l'ultimo dei miei problemi :)

spruz
02-11-2010, 16:02
Direi sicuramente un 40" perché hanno pannelli migliori dei 37". Ma che uso devi farne?

ok ordinerò il 40"
peccato xche il 37 l'avevo visto al prezzo di 619 in negozio a Bologna.
principalmente lo userò x partite e film in HD... con qualche partita a pes.

blues 66
02-11-2010, 16:13
Scie nelle immagini veloci (io le devo anche nelle scene più lente), immagine non ben definita, scarso angolo di visione.
ti posso dire che come detto sopra l'angolo è abbastanza buono non come il Pana :D
Nessuno di quelli che hai postato.

Prendi un Toshiba, RV733 50Hz o XV733 100Hz, (te lo dico da possessore).
ehh a dire che hai ragione , forse è tardi ma oraa il dado è tratto e purtrroppo non c'era ;)
Ben sveglio! :)

Cmq pazzesco che esistano tv che fanno scie pensato forse una cosa del passato.

Mi sa che sei un pò di manica larga con gli lcd, ce ne sono eccome di tv che lasciano scie...;)
Ma nei gioochiii ?? :confused:

Comunque
Salve ragazzzi , dunque Oggi son andato ad accalappiarmi il Sony 26 KDL302
magari mi direte che pirla :D Ma purtroppo dopo averne visionati diciamo una 10a tra Led -led edge - ecc..ecc e varie marche ..la dolce metà ed io abbiam optato per il Sony
Vi dirò che il migliore come visione d'angolo son stati il Suddetto Sony 26 ed il Samsung26C450 ed il Thoshiba (purtroppo il Thoshiba 26AV 733 dà mettere in paragone non c'era:( ) gli altri appena ti spostavi di un tot .. l'immagine ed il colore veniva a mancare , riguardo alle Sciee io non ne vedo non sò se intendete sciee dei giochi ? ( ed ho il Panasonic a 100Hz)
bhe qualke traballamento allineamento dell'occhio con i 50 Hz e stop ma non ci fai proprio caso .
sembra sia abbastanza saturo ( nel coloree/ luminosità insomma i neri sparano molto... a quanto pare soffre di contrasto , per ottenere qualkosa di quasi normalità Parolona :( bisogna alzare di molto il contrasto)
ho abbassato e tolto tutti i filtraggi Vari e purtroppo come il mio Plasma Panasonic 37X10 non cè nè arrivare alui sarà moolto difficile ... Vedrò
ora partirò con delle prove con dei filmati in HD vediamo se nel reparto Multimedia è all'altezza ;)

confermo che è un pò Ostico nella visione del DT ... Engine 2 maledetto e.... qui dovrei settarlo per benino se aggiorno il firmware posso ottenere dei miglioramenti ??

Grazie per ora per i consigli dati ;)
ciao

messaggero57
02-11-2010, 16:21
ok ordinerò il 40" peccato xche il 37 l'avevo visto al prezzo di 619 in negozio a Bologna. principalmente lo userò x partite e film in HD... con qualche partita a pes.

On-line ho visto che vendono il Sony 40EX500 a 600 € circa: gran TV. Più o meno allo stesso prezzo c'è anche lo Sharp 40LE705.

messaggero57
02-11-2010, 16:24
Avete da consigliarmi qualche recensione, confronto, test riguardante il Philips 42pfl5406H/12?...

Ma sei sicuro che la sigla sia giusta: io non riesco a trovarlo da nessuna parte.

Maverick1987
02-11-2010, 16:27
Io gioco tranquillamente nell'online di modern warfare 2...;)

Bè direi cosa non da poco... :sofico:

Mmm ho la vaga idea che mi avete convinto XD

cc65
02-11-2010, 17:24
mah, guardate questo video (http://www.youtube.com/watch?v=yy4p7yTpZ9w&feature=fvw) dove mostra che il sony ex500 non il massimo come input lag..... o sono i miei occhi?

KoopaTroopa
02-11-2010, 18:08
Girando per la rete ho trovato questo nuovo Philips 32" 32PFL9705H che rispetto alla Sharp LE705 sempre 32" costa il doppio! Dipende dalla qualità della retroilluminazione edge-led e dalla sottigliezza della tv? Oppure dalla qualità del pannello e quindi dell'immagine?

Consiglio
02-11-2010, 19:05
Il costo spropositato è dovuto anche al fatto che è un 3D. In più allo sharp, ha pure i 200hz. Il pannello è lo stesso, la retroilluminazione pure (quindi full led). Insomma è la fascia top di gamma di philips, direi tra i migliori tv comunque. In ogni caso non spenderei mai tutti quei soldi per un 32".


Bè direi cosa non da poco... :sofico:

Mmm ho la vaga idea che mi avete convinto XD

Come input lag, il le705 è tra i migliori lcd ;)


mah, guardate questo video (http://www.youtube.com/watch?v=yy4p7yTpZ9w&feature=fvw) dove mostra che il sony ex500 non il massimo come input lag..... o sono i miei occhi?

Come già detto in precedenza, non va paragonata una tv lcd ad un monitor pc. Poi, sempre come già detto, l'input lag dell'ex500 è nella media tra gli lcd, 60ms circa.

atacry
02-11-2010, 19:43
il philips e il toshiba di cui si parlava prima sono EDGE mentre lo Sharp é FULL-LED.....non dovrebbe essere meglio lo sharp? ...o mi sbaglio?

sbagli di grosso

Philips non è edge, Sharp e Philips a differenza di altri non sono proprio full led al 100% ma direct led mentre toschiba vi sono edge e a lampade

PRO-BO
02-11-2010, 19:48
Non sbagli. La serie Sharp LE705 è Full-led e monta pannelli di ultima generazione detti UV2A X-GEN, praticamente i migliori in circolazione al momento, a parte i QUATTRON (che comunque sono sempre UV2A) sempre di Sharp e forse i nuovissimi LG Nano che però costano uno sproposito e partono da 47 pollici. Non conosco benissimo i Toshiba, ma da quanto mi risulta sono ottimi perché hanno uno dei migliori scaler per l'SD, a seconda dei modelli naturalmente. Personalmente prenderei lo Sharp perché per quanto ottimo sia il chip che presiede allo scaler, se la trasmissione è scadente c'è poco da fare, e poi il Toshiba è un Edge-led e, come giustamente fai notare, meglio un Full-led.

sbagli di grosso

Philips non è edge, Sharp e Philips a differenza di altri non sono proprio full led al 100% ma direct led mentre toschiba vi sono edge e a lampade


:confused: :confused:

:help:

Consiglio
02-11-2010, 19:53
sbagli di grosso

Philips non è edge, Sharp e Philips a differenza di altri non sono proprio full led al 100% ma direct led mentre toschiba vi sono edge e a lampade

:muro: :mc:

:cry:


http://blog.neotekonline.it/2010/04/la-differenza-tra-edge-led-e-direct-led-nei-tv-lcd/

ilratman
02-11-2010, 20:03
Girando per la rete ho trovato questo nuovo Philips 32" 32PFL9705H che rispetto alla Sharp LE705 sempre 32" costa il doppio! Dipende dalla qualità della retroilluminazione edge-led e dalla sottigliezza della tv? Oppure dalla qualità del pannello e quindi dell'immagine?

il 9705 è un full led con local diming ed è tutt'altro che sottile ed è una bomba di tv.

strano che costi solo il doppio del le705 avrei detto almeno il triplo, dove lo hai trovato solo al doppio?