View Full Version : Televisore LCD
Adreno Cromo
30-09-2009, 12:15
Cioè, rischio di prendermi una fregatura se prendo un Philips? E' molta la differenza di qualità d'immagine, colori, contrasto con i Sony?
Fregatura mi sembra esagerato.....c'è differenza soprattutto se sei un fanatico:eek:
I Philips sono buoni soprattutto quando si sale di gamma (7XXX, 8XXX...).
200€ per l'Ambilight non ce li spenderei proprio (cmq le differenze non si limitano solo alle lucette)
Loutenr1
30-09-2009, 12:20
Quanto puoi spendere al massimo?
Più mi fate risparmiare meglio è :) . Non mi interessa avere il top, ma qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo e che non faccia schifo come resa. Sto sistemando casa, quindi ho mille spese, e tra poco dovrò pure prendere il televisore per la sala :help: ... i 32" non mi pare costino molto, o no? :eek:
Più mi fate risparmiare meglio è :) . Non mi interessa avere il top, ma qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo e che non faccia schifo come resa. Sto sistemando casa, quindi ho mille spese, e tra poco dovrò pure prendere il televisore per la sala :help: ... i 32" non mi pare costino molto, o no? :eek:
Sony V5500
Più mi fate risparmiare meglio è :) . Non mi interessa avere il top, ma qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo e che non faccia schifo come resa. Sto sistemando casa, quindi ho mille spese, e tra poco dovrò pure prendere il televisore per la sala :help: ... i 32" non mi pare costino molto, o no? :eek:
Come HDReady il più economico è il LG LH2000 ed il Samsung B450 (che io posseggo).
Come FullHD quello che costa meno è il LG LH3000.
L'usato è a mio giudizio un pochino pericoloso, se io ho un TV che funziona e si vede bene perché lo vendo?
Magari quello che hai trovato tu è un buon esemplare...
Il miglior rapporto qualità prezzo lo identifico nel Samsung B550, la miglior qualità lcome monitor e con i giochi la vedrei nel Sony V5500 che però costa troppo.
Loutenr1
30-09-2009, 12:32
Sony V5500
Ok, come cifra può andare bene, siamo sui 500€. Mi confermi che il modello preciso è KDL-32V5500E? Cosa cambia rispetto al KDL-32W5500?
Ok, come cifra può andare bene, siamo sui 500€. Mi confermi che il modello preciso è KDL-32V5500E? Cosa cambia rispetto al KDL-32W5500?
Il W ha i 100Hz ed una qualità di visione leggermente superiore, pur adottando la stessa tecnologia Bravia Engine 3.
I 100Hz non servono con l'utilizzo che ne farai.
Se vuoi salire di polliciaggio..... http://www.mivar.it/37M1FHD.htm
Adotta pannelli Philips ed ottima elettronica prodotta in casa.
EDIT: non dar conto ai valori dichiarati di contrasto!
Ok, come cifra può andare bene, siamo sui 500€. Mi confermi che il modello preciso è KDL-32V5500E? Cosa cambia rispetto al KDL-32W5500?
E' uguale,solo che alcuni siti la mettono(la E:) ) e altri no.
Poi se vuoi spendere qualcosa in più,allora Philips 8404,di cui sono possessore :sofico:
XFormula1
30-09-2009, 13:05
E' uguale,solo che alcuni siti la mettono(la E:) ) e altri no.
Poi se vuoi spendere qualcosa in più,allora Philips 8404,di cui sono possessore :sofico:
La E forse vuol dire Garanzia Europa.
Se è cosi ci potrebbero essere delle limitazioni per la garanzia,chiedi info alla Sony.
La E forse vuol dire Garanzia Europa.
Se è cosi ci potrebbero essere delle limitazioni per la garanzia,chiedi info alla Sony.
Qui sotto cio che dice un utente su AV:
Il TV di cui parliamo in questo thread è il V5500E!!!! Di cui peraltro sono felice possessore! Solo che di solito la E finale viene tralasciata!
Cmq suppongo che stia per "Europe" cioè è la versione europea...Suppongo cambi solo il decoder digitale rispetto a quella commercializzata in altri continenti.
E in ogni caso ha il Bravia Engine 3 non il 2!!
Loutenr1
30-09-2009, 13:40
Il W ha i 100Hz ed una qualità di visione leggermente superiore, pur adottando la stessa tecnologia Bravia Engine 3.
I 100Hz non servono con l'utilizzo che ne farai.
Se vuoi salire di polliciaggio..... http://www.mivar.it/37M1FHD.htm
Adotta pannelli Philips ed ottima elettronica prodotta in casa.
EDIT: non dar conto ai valori dichiarati di contrasto!
Ok, e mi confermi quindi che si comporta bene come monitor pc? :)
Come HDReady il più economico è il LG LH2000 ed il Samsung B450 (che io posseggo).
Come FullHD quello che costa meno è il LG LH3000.
Il miglior rapporto qualità prezzo lo identifico nel Samsung B550, la miglior qualità lcome monitor e con i giochi la vedrei nel Sony V5500 che però costa troppo.
sono proprio i 2 che ho adocchiato io, se possibile vorrei sapere tra b550 e lh3000 quali sono le differenze sostanziali tra i 2 perchè vorrei effettuare l'ordine sta settimana
XFormula1
30-09-2009, 13:53
Qui sotto cio che dice un utente su AV:
Il TV di cui parliamo in questo thread è il V5500E!!!! Di cui peraltro sono felice possessore! Solo che di solito la E finale viene tralasciata!
Cmq suppongo che stia per "Europe" cioè è la versione europea...Suppongo cambi solo il decoder digitale rispetto a quella commercializzata in altri continenti.
E in ogni caso ha il Bravia Engine 3 non il 2!!
Si ma considera che potrebbe cambiare anche la garanzia.
Può darsi che alcune aziende non l'accettino.Quindi in caso di guasto non basta andare nel centro assistenza o farselo ritirare gratuitamente,ma bisogna consegnarlo al negoziante o peggio spedirlo nel caso fosse stato acquistato online.
Per i prodotti audio è cosi,per queste grandi aziende tipo Sony non so,alla philips ho letto che non fa differenza.
messaggero57
30-09-2009, 14:32
Si ma considera che potrebbe cambiare anche la garanzia.
Può darsi che alcune aziende non l'accettino.Quindi in caso di guasto non basta andare nel centro assistenza o farselo ritirare gratuitamente,ma bisogna consegnarlo al negoziante o peggio spedirlo nel caso fosse stato acquistato online. Per i prodotti audio è cosi,per queste grandi aziende tipo Sony non so,alla philips ho letto che non fa differenza.
La lettera E finale in tutte le marche di televisori sta ad indicare Europa e si riferisce a differenze specifiche di stessi modelli a seconda dei paesi. Negli USA ad esempio la presa scart non esiste, il tipo di trasmissione è diversa e di conseguenza anche il tuner, molte volte cambia anche la scansione (120 hz invece di 100), ecc. Il tipo di garanzia non centra niente: dipende dall'importatore, dagli accordi tra le case produttrici e i centri commerciali, ecc.
Ok, e mi confermi quindi che si comporta bene come monitor pc? :)
Sì.
sono proprio i 2 che ho adocchiato io, se possibile vorrei sapere tra b550 e lh3000 quali sono le differenze sostanziali tra i 2 perchè vorrei effettuare l'ordine sta settimana
Tu lo useresti anche come tv?
Comunque tra i due preferisco nettamente il Samsung B550.
Tu lo useresti anche come tv?
Comunque tra i due preferisco nettamente il Samsung B550.
lo userei SOLO come TV, per vedere canali standard, al max qualche divx, digitale terrestre ecc
lo userei SOLO come TV, per vedere canali standard, al max qualche divx, digitale terrestre ecc
Confermo e sottoscrivo la mia preferenza.
Oltretutto è molto più semplice anche aggiornare il tv Sam, inoltre se sei fortunato e ti capita la vecchia versione puoi anche vederci i DiVX collegando una semplice penna usb alla presa.
Jeremy01
30-09-2009, 15:06
La presa scart RGB è più "prestante" perché supporta i tre colori base (ROSSO/VERDE/BLU) da cui derivano tutti gli altri colori e quindi la definizione cromatica è migliore. L'altra, detta CVBS, porta in un solo pin tutti i colori. Va da se che un buon cavo scart deve avere tutti i pin cablati per poter usufruire della componente RGB. Per capirlo basta leggere la confezione: ci deve essere scritto "21 pin". Generalmente i migliori cavi scart dovrebbero essere dorati, ma l'importante è che siano cablati completamente e in ogni caso non spenderci troppo.
quindi per l'acquisto devo prendere un cavo che riporti sulla confezione "21 pin" e preferibilmente dorato....
....mentre per capire se i cavi che ho già se sono buoni o meno come devo fare visto che non ho confezioni e riferimenti?
XFormula1
30-09-2009, 15:10
La lettera E finale in tutte le marche di televisori sta ad indicare Europa e si riferisce a differenze specifiche di stessi modelli a seconda dei paesi. Negli USA ad esempio la presa scart non esiste, il tipo di trasmissione è diversa e di conseguenza anche il tuner, molte volte cambia anche la scansione (120 hz invece di 100), ecc. Il tipo di garanzia non centra niente: dipende dall'importatore, dagli accordi tra le case produttrici e i centri commerciali, ecc.
Allora è diverso dai prodotti audio. :)
Grazie
Edit:
Riflettendo bene,quindi non significa che è importato? Perchè nel caso significhi questo per la garanzia bisogna vedere i vari accordi,ed è quello che intendevo
messaggero57
30-09-2009, 16:16
quindi per l'acquisto devo prendere un cavo che riporti sulla confezione "21 pin" e preferibilmente dorato....
....mentre per capire se i cavi che ho già se sono buoni o meno come devo fare visto che non ho confezioni e riferimenti?
Basta svitare e aprire la scart e controllare che tutti i pin siano saldati (cablati). In ogni caso con una decina di euro prendi un cavo scart completamente cablato (non è indispensabile che la presa sia dorata).
messaggero57
30-09-2009, 16:25
Riflettendo bene,quindi non significa che è importato? Perchè nel caso significhi questo per la garanzia bisogna vedere i vari accordi,ed è quello che intendevo
Tutti i televisori sono importati, a parte le poche marche prodotte in Italia (Mivar ad esempio). Come ho scritto prima la sigla E indica i prodotti per l'Europa, mentre la finale U Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, ecc., (se non ricordo male). In America ad esempio, il tipo di trasmissione si chiama NTSC e inoltre da loro è molto diffusa la televisione via cavo, per cui le televisioni seppur tecnicamente simili, si differenziano dalle nostre. La garanzia ha a che fare con la politica commerciale dei produttori, degli importatori e dei rivenditori e quando si acquista un televisore bisogna sempre informarsi sul tipo di garanzia attuata.
In America ad esempio, il tipo di trasmissione si chiama NTC
Ti è sfuggita una S (NTSC) ;P
Ufficialmente NTSC = "National Television Standards Committee" ma scherzosamente era soprannominato "Never The Same Color" visto che non veniva trasmesso il sincronismo del colore ma dal telecomandi si dava il comando per rifasarlo. Il PAL = "Phase Alternating Line" nasce per ovviare a questo problema di sincronismo.
scusate ma la garanzia per gli lcd come funziona? cioè acquistando online e in negozio è uguale? dipende dalle marche e dai modelli?
mi interessa sopratutto la zero pixel
scusate ma la garanzia per gli lcd come funziona? cioè acquistando online e in negozio è uguale? dipende dalle marche e dai modelli?
mi interessa sopratutto la zero pixel
La zero pixel al momento ce l'ha la Samsung garanzia italiana e la Toshiba.
La garanzia è sempre la stessa, sia che compri online o meno, l'unica differenza è che per legge acquistando in rete hai 10gg di diritto di recesso, senza motivazione.
C'è da dire che online spesso si trovano negozi a prezzi più bassi per via della garanzia europea, più economica della italiana.
number15
30-09-2009, 17:19
Quali marche sono accettate nei centri assistenza italiani avendo garanzia europa?
Quali marche sono accettate nei centri assistenza italiani avendo garanzia europa?
Tutte, la differenza la trovi in altre cose, esempio Sam oltre alla mancanza della pixel zero, oltre i 31 pollici con garanzia italiana preleva il tv guasto a domicilio gratis, con la europea invece si paga.
messaggero57
30-09-2009, 18:18
Ti è sfuggita una S (NTSC) ;P
Ah sì, hai ragione :doh: . Mi sa che ora anche in America abbia preso piede il digitale terrestre oltre che il cavo da loro molto diffuso, anche se le televisioni "lavorano" il segnale sempre in NTSC.
Grazie anche a xyz3D per le spiegazioni che non conoscevo bene.
messaggero57
30-09-2009, 18:25
Allora, chi è così gentile da stilarmi un elenco completo delle differenze fra 42PFL7404H e 42PFL8404H?
Beh, le differenze le vedi dalle schede:
http://www.consumer.philips.com/c/televisori-serie-7000/serie-7000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl7404h_12/prd/it/
http://www.consumer.philips.com/c/televisori-serie-8000/serie-8000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl8404h_12/prd/it/
Mi sa che la principale è l'assenza dell'Ambilight sul 7404.
brcondor
30-09-2009, 19:37
avevo iniziato a seguire questa discussione tempo fa, quando decisi di comprare la tv lcd per il compleanno. E ora la discussione verte esattamente su un mio dubbio: la garanzia.
Dopo spulciate a destra e a manca durate quasi un mese, ho deciso che la mia scelta ricadrà su due modelli: o l'8404 della philips o il W5500 della sony. Il mio uso è prettamente ludico, ossia ps3 a palla.
Quindi le domande sono due: per sfruttare la ps3, a parità di prezzo(li ho trovati praticamente allo stesso prezzo, 20 euro in piu il sony ma va beh), voi che mi consigliate?
La benedetta garanzia, ho sentito che per i sony, quella europea e quella italiana sono la stessa cosa, è vero? Oppure ho cmq la trafila di invia la tv al negozio, aspetta un mese etc etc?
avevo iniziato a seguire questa discussione tempo fa, quando decisi di comprare la tv lcd per il compleanno. E ora la discussione verte esattamente su un mio dubbio: la garanzia.
Dopo spulciate a destra e a manca durate quasi un mese, ho deciso che la mia scelta ricadrà su due modelli: o l'8404 della philips o il W5500 della sony. Il mio uso è prettamente ludico, ossia ps3 a palla.
Quindi le domande sono due: per sfruttare la ps3, a parità di prezzo(li ho trovati praticamente allo stesso prezzo, 20 euro in piu il sony ma va beh), voi che mi consigliate?
La benedetta garanzia, ho sentito che per i sony, quella europea e quella italiana sono la stessa cosa, è vero? Oppure ho cmq la trafila di invia la tv al negozio, aspetta un mese etc etc?
Ho preso il Philips 32" 8404 e stò rispolverando tutti i giochi dall'uscita della x360.Praticamente cambiano in modo impressionante.Sono una goduria per gli occhi.Poi con l'ambilight,c'è un'immersione da paura:sbav: Da quel che sò è ottimo pure il sony,ma per la conferma aspettiamo un possessore;)
Conosco due persone (una con un 32W5500 e un'altra con un 40W5500), entrambe con PS3, che dicono che è ottimo :)
andrea-rm
30-09-2009, 21:48
io ho comprato ieri il 52W5500
però mi servirebbe una mano a configurarlo ghghgh
qualcuno sa darmi una mano? :P
XFormula1
30-09-2009, 21:52
Spediscimi il televisore e te lo configuro io :asd:
Ahahahah XD
andrea ti piemmo :D
RAGAZZI SONY Z5500 O PANASONIC v10? una è lcd l'altro plasma..c'e chi mi dice meglio sony chi panasonic..la verità dove sta?:confused:
RAGAZZI SONY Z5500 O PANASONIC v10? una è lcd l'altro plasma..c'e chi mi dice meglio sony chi panasonic..la verità dove sta?:confused:
Se non ci dici l'uso che ne farai è difficile consigliarti :D
andrea-rm
30-09-2009, 23:01
Ahahahah XD
andrea ti piemmo :D
ok tnx :D
Ho una tv lcd 22" con dei leggeri aloni chiari a forma di una banda orizzontale (sara' alta 1-2 cm) presenti nella parte sia superiore che inferiore dello schermo, non si vedono con immagini tendenti al chiaro, si vedono su fondi scuri e sono piu' visibili soprattutto sul nero, anche se non sono molto marcati va detto e non eccessivamente fastidiosi (ma questo aspetto è soggettivo) nemmeno su schermate scure, ma di certo sarebbe comunque meglio se non ci fossero proprio.
Una tv lcd in garanzia con questo difetto viene sostituita, oppure se l'entità del difetto è lieve viene considerato "normale" e peculiarità degli LCD, vale la pena provare a farsela sostituire ?
In sostanza è un difetto abbastanza diffuso negli schermi lcd dei vari produttori, oppure non sovrebbe proprio essere presente?
Edit: su un vecchio monitor lcd 15" su sfondi neri ho maggior uniformità e non ho queste bande, solo una zona periferica di un angolo ha una luminosità leggermente diversa ma si nota pochissimo, cosa che mi fa pensare che l' lcd 22" sia difettato o comunque non di buona qualità.
ancora alla ricerca...
Mi interessa un 32'' senza troppe pretese e spesa massima 450€.
Per ora sono indeciso tra questi che ho trovato allo stesso prezzo (+ o -):
Sony KDL 32S5500
Philips 32 PFL5604H12
Panasonic TX L32X10
L'uso che ne dovrò fare principalmente sarà: per veder la tv/digitale terrestre non a pagamento (30%), dvd(20%), divx(30%) [se esiste la possibilità di collegargli un dispositivo USB], giocare alla play1 (20%).
Consigli?
GeffOrce
01-10-2009, 14:13
Mi ero quasi deciso a comprare il samsung 40B8000 a 1600€ finchè non mi son letto un po' questo thread in cui lo sconsigliate a causa dei vari difetti.. Quindi meglio lasciare star il samsung e puntare su qualcos'altro? Cosa mi dite dei seguenti:
LG 4SLS9000
SHARP 40LE700E
PHILIPS 42PFL9664H
SONY KDL40X4500
altri modelli (preferirei rimanere su LCD LED)?
grazie a tutti ciao!
:..Giuliacci..:
01-10-2009, 14:25
Ecco a voi le misurazioni strumentali effettuate ad un Sony W-5500 40''.
Gamma:
http://img198.imageshack.us/img198/3407/luminance.jpg
Ottenere un andamento regolare del grafico del gamma (che indica la linearità dells riproduzione di sfumature), con questo Tv è stato piuttosto semplice.
Già out-of-the-box il Tv ha valori accettabilissimi. Attivando la modalità Theatre si migliora moltissimo il risultato, agendo poi sul controllo della retroilluminazione e della luminosità si raggiunge il risultato ideale; senza toccare i controlli del gamma che permettono un "grossolano" controllo della curva, ma che in questo caso andavano lasciati a default.
Da notare come l'andamento della curva copra interamente il riferimento, che è composto da linee bianche tratteggiate.
Vi posto anche quest'altro grafico che si riferisce sempre al gamma, ma mostrando gli esponenti e non direttamente la curva.
http://img97.imageshack.us/img97/336/gammah.jpg
RGBlevels e DeltaE:
http://img97.imageshack.us/img97/4298/rgblevels.jpg
Già di partenza il risulato era molto buono, ma impostando la temperatura colore su "Caldo 1" e utilizzando i comandi dedicati al bilanciamento del bianco si riesce a ottenere un risultato pressochè perfetto. (anche senza utilizzare questi controlli, il risultato era molto buono, solo con un deltaE piuttosto alto, ma regolare.)
CIE chart:
http://img39.imageshack.us/img39/6365/gamutebilanciamentodelb.jpg
Il Tv non dispone di controlli sulla saturazione individuale del colore, ma visto il risultato se ne può fare benissimo a meno.
Il gamut, difatti, è praticamente perfetto, e anche il bilanciamento del bianco. (non date peso a quella sbavatura, che è a 0%...)
Gamut e scale di saturazione:
http://img39.imageshack.us/img39/8519/gamutescaledisaturazion.jpg
Anche a saturazioni inferiori il Tv si comporta benissimo, complimenti alla Sony per l'ottima pre-calibrazione.
Valori de nero:
http://img194.imageshack.us/img194/2286/valoridelnero.png
Per essere un Tv a lampade CCFL è veramente notevole, abbassando il controllo della retroilluminazione a 3 si ottiene un livello di 0.043 cd/m^2 senza sacrificare minimamente i dettagli sulle basse luci.
Nel grafico si evince una certa predominanza del blu (cosa che si nota anche dal bilanciamento del bianco) ma essendo il valore del nero così basso, non c'è da preoccuparsi, l'occhio umano è veramente poco sensibile alla crominanza a tali valori.
Valori del bianco:
http://img39.imageshack.us/img39/6629/valoridelbianco.png
Display bello luminoso, ma senza eccedere, ancora si vede come il valore della retroilluminazione a 3 sia il migliore.
Per chi crede che il display possa chiudere sulle basse luci ecco a voi il gamma alle bassime luci:
http://img190.imageshack.us/img190/8976/gammabassimeluci.jpg
E sulle altissime:
http://img190.imageshack.us/img190/7626/gammaaltissimeluci.jpg
Luminosità cromatica:
http://img39.imageshack.us/img39/3383/colourdecoding.jpg
Ancora una volta un gran bel risultato, sul quale non si può intervenire, ma che non ce ne è nemmeno bisogno.
:..Giuliacci..:
01-10-2009, 14:28
Ecco a voi le tanto attese misurazioni...(si fa per dire...pare non gli ne importi niente a nessuno...)
:..Giuliacci..:
01-10-2009, 14:29
Per le varie spiegazioni dei grafici, vi rimando a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29017203&postcount=16400
Tranquillo Giuliacci, non appena avrò un po' di tempo libero questi grafici e relativa interpretazione mi ruberanno parecchio tempo :D Grazie mille per averli postati!
Ecco a voi le tanto attese misurazioni...(si fa per dire...pare non gli ne importi niente a nessuno...)
E' un dicorso difficile da masticare:D Per me comune mortale(per non dire ignorante)credo sia meglio dicutere sulla qualità dei collegamenti e delle periferiche.Mi sembra di aver capito che la maggior parte di noi sbagli il collegamento(es.scart invece che hdmi)Tutt'ora con xbox360,mi accorgo di quanto il collegamento sia importante per la miglior resa finale.O meglio,è tutto un altro vedere.
La guida è molto semplice e ben fatta,ma credi che ad un occhio non esperto riesce a percepire le differenze tra le varie tv??
messaggero57
01-10-2009, 16:20
[COLOR="Blue"]Mi interessa un 32'' senza troppe pretese e spesa massima 450€.
Sony KDL 32S5500
Philips 32 PFL5604H12
Panasonic TX L32X10
L'uso che ne dovrò fare principalmente sarà: per veder la tv/digitale terrestre non a pagamento (30%), dvd(20%), divx(30%) [se esiste la possibilità di collegargli un dispositivo USB], giocare alla play1 (20%).
Nessuno di questi modelli è abilitato per veicolare file DIVX tramite pen-drive. Per il resto il migliore dovrebbe essere il Philips soprattutto per i giochi.
messaggero57
01-10-2009, 16:25
Mi ero quasi deciso a comprare il samsung 40B8000 a 1600€ finchè non mi son letto un po' questo thread in cui lo sconsigliate a causa dei vari difetti.. Quindi meglio lasciare star il samsung e puntare su qualcos'altro? Cosa mi dite dei seguenti:
LG 4SLS9000
SHARP 40LE700E
PHILIPS 42PFL9664H
SONY KDL40X4500
altri modelli (preferirei rimanere su LCD LED)?
Di questi modelli conosco bene solo lo Sharp che pare sia veramente buono soprattutto in relazione al prezzo. Buono anche l'LG. Gli altri due credo sia buoni pure loro, ma costano sicuramente di più. Poi ci sono i nuovi LCD LED Toshiba, ma anche qui i prezzi credo siano più alti e poi non mi ricordo mai le sigle :muro:
Ti allego 3D di discussione sugli Sharp LE700:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Nessuno di questi modelli è abilitato per veicolare file DIVX tramite pen-drive. Per il resto il migliore dovrebbe essere il Philips soprattutto per i giochi.
grazie, comunque non è fondamentale l'USB.
Pr3D4ToR
01-10-2009, 16:47
Domani dovrei andare in giro per alcuni centri commerciali a cercare qualche buona offerta...tra i modelli che mi sono segnato, ci sono almeno un paio di samsung. in particolare b650 3 b550.
Oggi però parlando con un tecnico a cui ho chiesto consigli, mi ha sconsigliato assolutamente di prendere un samsung per usarlo con la ps3. il motivo è che le tv samsung hanno un basso contrasto è tendono ad essere molto chiare. E visto che anche la ps3 ha colori molto chiari, mi sconsiglia assolutamente di comprarli.
E' vero sta cosa? o si tratt di una fesseria?
sono nel panico...:muro:
RAGAZZI SONY Z5500 O PANASONIC v10? una è lcd l'altro plasma..c'e chi mi dice meglio sony chi panasonic..la verità dove sta?
lo uso principalmente per pc e per console e tv...
:..Giuliacci..:
01-10-2009, 17:08
Tranquillo Giuliacci, non appena avrò un po' di tempo libero questi grafici e relativa interpretazione mi ruberanno parecchio tempo :D Grazie mille per averli postati!
...meno male... pensavo di aver scritto al vento :D
matvisure
01-10-2009, 17:14
Mi ero quasi deciso a comprare il samsung 40B8000 a 1600€ finchè non mi son letto un po' questo thread in cui lo sconsigliate a causa dei vari difetti.. Quindi meglio lasciare star il samsung e puntare su qualcos'altro? Cosa mi dite dei seguenti:
LG 4SLS9000
SHARP 40LE700E
PHILIPS 42PFL9664H
SONY KDL40X4500
altri modelli (preferirei rimanere su LCD LED)?
grazie a tutti ciao!
Pure io ero propenso per il samsung 40b8000... pensavo fosse una buona scelta :stordita: .
Il sharp 40LE700E sembrava buono sulla carta (secondo me peccava solo un po' in estetica). Poi sono andato a vederlo in opera e sebbene dichiari una frequenza di 100hz... si nota un po' di effetto scia, possibile? :mbe:
Non mi rimane che attendere il 42SL9000 della LG: leggendo in giro sembrerebbe che questa serie SL stia riscuotendo successo
messaggero57
01-10-2009, 17:14
..tra i modelli che mi sono segnato, ci sono almeno un paio di samsung. in particolare b650 3 b550.
Oggi però parlando con un tecnico a cui ho chiesto consigli, mi ha sconsigliato assolutamente di prendere un samsung per usarlo con la ps3. il motivo è che le tv samsung hanno un basso contrasto è tendono ad essere molto chiare.
Da quello che mi risulta il problema dei Samsung è l'impossibilità di disattivare l'auto-dimming, per cui i neri e i grigi tendono ad impastarsi nelle scene scure. Se devi giocare con la PS3 perché non prendi in considerazione il Sony V5500?
messaggero57
01-10-2009, 17:16
RAGAZZI SONY Z5500 O PANASONIC v10? una è lcd l'altro plasma..c'e chi mi dice meglio sony chi panasonic..la verità dove sta?
lo uso principalmente per pc e per console e tv...
Se usi una consolle per giocare è meglio sicuramente il Sony LCD.
messaggero57
01-10-2009, 17:20
Il sharp 40LE700E sembrava buono sulla carta (secondo me peccava solo un po' in estetica). Poi sono andato a vederlo in opera e sebbene dichiari una frequenza di 100hz... si nota un po' di effetto scia, possibile? :mbe:
Non mi rimane che attendere il 42SL9000 della LG: leggendo in giro sembrerebbe che questa serie SL stia riscuotendo successo
Non è vero che lo Sharp 40LE700 soffra di particolari scie! Dove lo hai visto? In un centro commerciale, magari settato male? Comunque è buono anche l'LG. Purtroppo non c'è ancora un 3D attendibile dedicato a questo modello.
Questo è il 3D dello Sharp:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
:..Giuliacci..:
01-10-2009, 17:25
RAGAZZI SONY Z5500 O PANASONIC v10? una è lcd l'altro plasma..c'e chi mi dice meglio sony chi panasonic..la verità dove sta?
lo uso principalmente per pc e per console e tv...
La verità è quella che ti piace di più :).
Io ti direi subito il panasonic V10, è vero che monta un deinterlacer piuttosto scadente, ma per esempio con i videogame ti reagala delle esperienze che non puoi avere con un TV LCD (anche della classe di un Z5500) per esempio devi contare che la reattività dei fosfori del V10 arriva a livelli inpercettibili e non avrai problemi di imputlag, inoltre avrai un livello del nero contenutissimo, un'impostzione morbida, ma dettagliata e sopratutto nessun problema di scie.
Un LCD per sempio tende a far perdere i dettagli nelle immagini in movimento, e il rimedio sono gli algoritmi di frame interpolation (i così detti 100Hz)(anche se sono tutt'altro che perfetti) ma che duranti l'utilizzo di videogame devi disabilitare a causa dell'aumento del tempo di risposta del pannello LCD (imput lag).
Con un plasma questo invece non succede visto che il modello in questione non soffre minimamente di cali di definizione in movimeto, visto che riesce a risolvere 1080 linee in movimento, cosa che anche i migliori LCD si sognano ancora di fare.
Alcuni consigliano gli LCD per i videogame perchè i plasma dopo un certo periodo di tempo fanno rimanere imresse sul pannello determinati loghi che rimangono statici con contrasto molto elevato, ecco questo problem ngli ultimi Panasonic è ridotto all'osso, e anche dopo 4 ore di visualizzazione di loghi televisivi SKY io con il mio Tv non noto alcuna ritenzione, l'unica accuratezza che devi avere è di usare per le prime due settimane la funzione "zoom" e eliminare eventuali loghi televisivi, ma solo per la prima settimana di utilizzo.
Poi potrà anche piacerti di più l'impostazione più tagliente e analitica, fredda (non per temperatura colore, ma proprio per dettaglio) di un LCD anzichè la resa morbida e più "delicata" con immagini più realistiche e sfumature pastello più credibili del V10.
PS, se non sei un purista e non ti interssa avere un gamut perfetto c'è anche il G10, che costa meno del V10 e monta lo stesso pannello e lo stesso processore video. Con l'ultimo firmware ha poi risolto i difetti che maggiormente differenziavano i due modelli (solarizzazioni sui gradienti più difficili).
eziofila
01-10-2009, 17:30
Che ne pensate del philips 32pfl5404h a € 368,00 ?
brcondor
01-10-2009, 17:30
Se usi una consolle per giocare è meglio sicuramente il Sony LCD.
Io sono indeciso tra il philips 8404 e il sony w5500, entrambi da 32".
Ho chiesto la pag prima ma mi sa che nessuni ha fatto caso. E allora richiedo.
Ho trovato l'8404 a 616 e il w5500 a 650(il v5500 a 560).
Come uso principale sarebbe la mitica ps3. Te cosa mi consigli?
Il mio ragionamento è questo. Il sony ha caratteristiche superiori sulla carta come qualità di immagine. Ma queste fanno davvero la differenza? Di contro il philips ha l'ambilight, la net-tv(youtube sulla tv == sbav), e costa 30 euro in meno. Dato che nn voglio impazzirci con le impostazioni, la superiorità dello schermo sony la noeterei meno. Mentre tutti parlano molto bene dell'ambilight... quindi io propenderei per il philips. MA se tu mi dici che con la ps3 il sony è tutto un altro vivere... insomma mi serve qualche buon consiglio...
matvisure
01-10-2009, 17:30
Non è vero che lo Sharp 40LE700 soffra di particolari scie! Dove lo hai visto? In un centro commerciale, magari settato male? Comunque è buono anche l'LG. Purtroppo non c'è ancora un 3D attendibile dedicato a questo modello.
Questo è il 3D dello Sharp:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
si in un negozio di elettronica, l'immagine sorgente non era la più adatta per dare un giudizio però sul tv che l'ho affiancava (non mi ricordo marca e modello) la stessa immagine era più nitida.
Probabilmente dipende dalla sorgente...? :confused:
Pr3D4ToR
01-10-2009, 17:35
Da quello che mi risulta il problema dei Samsung è l'impossibilità di disattivare l'auto-dimming, per cui i neri e i grigi tendono ad impastarsi nelle scene scure. Se devi giocare con la PS3 perché non prendi in considerazione il Sony V5500?
azz...quindi mi confermi sta cosa...:cry:
So che il sony è superiore, ma le mie finanze non mi permettono di prenderlo in considerazione...vorrei prendere almeno un 37 pollici e non posso spendere più di 600-650 euro.
Ptreste consigliarmi qualche marca/modello alternativo che sia buono per giocare con la ps3 e che rientri nel mio budget???
messaggero57
01-10-2009, 17:53
Io sono indeciso tra il philips 8404 e il sony w5500, entrambi da 32".
Ho chiesto la pag prima ma mi sa che nessuni ha fatto caso. E allora richiedo.
Ho trovato l'8404 a 616 e il w5500 a 650(il v5500 a 560).
Come uso principale sarebbe la mitica ps3. Te cosa mi consigli?
Il mio ragionamento è questo. Il sony ha caratteristiche superiori sulla carta come qualità di immagine. Ma queste fanno davvero la differenza? Di contro il philips ha l'ambilight, la net-tv(youtube sulla tv == sbav), e costa 30 euro in meno. Dato che nn voglio impazzirci con le impostazioni, la superiorità dello schermo sony la noeterei meno. Mentre tutti parlano molto bene dell'ambilight... quindi io propenderei per il philips. MA se tu mi dici che con la ps3 il sony è tutto un altro vivere... insomma mi serve qualche buon consiglio...
Messa così prenderei il Philips, anche perché usando la PS3 anche per DVD o blu-ray avresti un'ottima resa visto che il chip di eleborazione delle immagini della Play-Station è uno dei migliori in circolazione. In ogni caso tieni presente che qualunque modello scegli, per giocare devi disattivare la funzione 100 hz perché così si riduce l'input-lag (il Sony 32V5500 non ha i 100 hz).
disattivare la funzione 100 hz perché così si riduce l'input-lag
tutti gli lcd posso disabilitare i 100Hz? Sto per prendere un LE37B550 per la 360
messaggero57
01-10-2009, 17:56
Probabilmente dipende dalla sorgente...? :confused:
Esatto: in molti centri commerciali "spingono" di più certe marche e certi modelli per tanti motivi. Magari hanno accordi particolari oppure il magazzino da svuotare. A volte può essere semplice disattenzione nel settare i modelli esposti.
DakmorNoland
01-10-2009, 17:56
Raga posso solo dire che giocare a Killzone 2 sulla PS3 con il V5500 non ha prezzo! Nonostante esca a 720p sembra uscire a 1080p!!!
E quando si avvia il gioco, la grafica in game lascia così:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sto TV fa paura! Brava Sony! :D
messaggero57
01-10-2009, 17:58
So che il sony è superiore, ma le mie finanze non mi permettono di prenderlo in considerazione...vorrei prendere almeno un 37 pollici e non posso spendere più di 600-650 euro.
Ptreste consigliarmi qualche marca/modello alternativo che sia buono per giocare con la ps3 e che rientri nel mio budget???
Salendo un po' di prezzo c'è l'LG 37LH5000 che non è male.
messaggero57
01-10-2009, 18:01
tutti gli lcd posso disabilitare i 100Hz? Sto per prendere un LE37B550 per la 360
Sì. Tra l'altro ci deve essere una funzione "gaming" che disattiva i 100 hz, filtri vari, ecc., per abbassare l'input-lag.
Sì. Tra l'altro ci deve essere una funzione "gaming" che disattiva i 100 hz, filtri vari, ecc., per abbassare l'input-lag.
figo :D
sto aspettando di trovare qualche offerta mannaggia!
tutti gli lcd posso disabilitare i 100Hz? Sto per prendere un LE37B550 per la 360
Il Samsung LE37B550 non è 100Hz!
Pr3D4ToR
01-10-2009, 18:08
Salendo un po' di prezzo c'è l'LG 37LH5000 che non è male.
ok, grazie!!!
quindi dici che l' LG è di gran lunga migliore per giocare con la ps3?
come philips o sharp c'è qualcosa che posso tenere d'occhio?
Considera che a meno di grossi affari, domani farò un sopralluogo per i vari centri commerciali...adesso sto cercando di segnarmi i modelli che posso attenzionare.
Il Samsung LE37B550 non è 100Hz!
emm da ignorante in materia.. è un male ciò?
emm da ignorante in materia.. è un male ciò?
Per giocare no.
messaggero57
01-10-2009, 18:16
quindi dici che l' LG è di gran lunga migliore per giocare con la ps3? come philips o sharp c'è qualcosa che posso tenere d'occhio?
Non è che è il migliore per giocare: è il migliore rispetto al prezzo. I migliori sarebbero il Sony V5500 o qualche Philips, ma costano di più.
Se usi una consolle per giocare è meglio sicuramente il Sony LCD.
La verità è quella che ti piace di più :).
Io ti direi subito il panasonic V10, è vero che monta un deinterlacer piuttosto scadente, ma per esempio con i videogame ti reagala delle esperienze che non puoi avere con un TV LCD (anche della classe di un Z5500) per esempio devi contare che la reattività dei fosfori del V10 arriva a livelli inpercettibili e non avrai problemi di imputlag, inoltre avrai un livello del nero contenutissimo, un'impostzione morbida, ma dettagliata e sopratutto nessun problema di scie.
Un LCD per sempio tende a far perdere i dettagli nelle immagini in movimento, e il rimedio sono gli algoritmi di frame interpolation (i così detti 100Hz)(anche se sono tutt'altro che perfetti) ma che duranti l'utilizzo di videogame devi disabilitare a causa dell'aumento del tempo di risposta del pannello LCD (imput lag).
Con un plasma questo invece non succede visto che il modello in questione non soffre minimamente di cali di definizione in movimeto, visto che riesce a risolvere 1080 linee in movimento, cosa che anche i migliori LCD si sognano ancora di fare.
Alcuni consigliano gli LCD per i videogame perchè i plasma dopo un certo periodo di tempo fanno rimanere imresse sul pannello determinati loghi che rimangono statici con contrasto molto elevato, ecco questo problem ngli ultimi Panasonic è ridotto all'osso, e anche dopo 4 ore di visualizzazione di loghi televisivi SKY io con il mio Tv non noto alcuna ritenzione, l'unica accuratezza che devi avere è di usare per le prime due settimane la funzione "zoom" e eliminare eventuali loghi televisivi, ma solo per la prima settimana di utilizzo.
Poi potrà anche piacerti di più l'impostazione più tagliente e analitica, fredda (non per temperatura colore, ma proprio per dettaglio) di un LCD anzichè la resa morbida e più "delicata" con immagini più realistiche e sfumature pastello più credibili del V10.
PS, se non sei un purista e non ti interssa avere un gamut perfetto c'è anche il G10, che costa meno del V10 e monta lo stesso pannello e lo stesso processore video. Con l'ultimo firmware ha poi risolto i difetti che maggiormente differenziavano i due modelli (solarizzazioni sui gradienti più difficili).
ecco :muro: appena detto chi ha ragione o meno,,cmq giuliacci grazie per la spiegazione mi sa che andrò sul v10..
messaggero57
01-10-2009, 18:17
Che ne pensate del philips 32pfl5404h a € 368,00 ?
L'ho visto in funzione e non mi è dispiaciuto. Poi dipende a cosa ti serve: giochi, DVD, blu-ray, digitale terrestre, ecc?
eziofila
01-10-2009, 18:21
L'ho visto in funzione e non mi è dispiaciuto. Poi dipende a cosa ti serve: giochi, DVD, blu-ray, digitale terrestre, ecc?
Sopratutto digitale terrestre e Dvd, qualche bluray no giochi.
Domani dovrei andare in giro per alcuni centri commerciali a cercare qualche buona offerta...tra i modelli che mi sono segnato, ci sono almeno un paio di samsung. in particolare b650 3 b550.
Oggi però parlando con un tecnico a cui ho chiesto consigli, mi ha sconsigliato assolutamente di prendere un samsung per usarlo con la ps3. il motivo è che le tv samsung hanno un basso contrasto è tendono ad essere molto chiare. E visto che anche la ps3 ha colori molto chiari, mi sconsiglia assolutamente di comprarli.
E' vero sta cosa? o si tratt di una fesseria?
sono nel panico...:muro:
Il tecnico era un agronomo vero....?
Da quello che mi risulta il problema dei Samsung è l'impossibilità di disattivare l'auto-dimming, per cui i neri e i grigi tendono ad impastarsi nelle scene scure. Se devi giocare con la PS3 perché non prendi in considerazione il Sony V5500?
Guarda che questa cosa, se è vera lo è solo per i modello edge led, perchè di quelli tradizionali non ce ne è traccia, almeno quelli che ho visto io togliendo le varie migliorie (secondo loro) elettroniche all'immagine.
Raga posso solo dire che giocare a Killzone 2 sulla PS3 con il V5500 non ha prezzo! Nonostante esca a 720p sembra uscire a 1080p!!!
E quando si avvia il gioco, la grafica in game lascia così:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sto TV fa paura! Brava Sony! :D
In realtà KZ2 esce a 1080p :D Ma solo se nelle impostazioni di visualizzazione setti solo 1080p (e non anche 720p) :D
(Un mio amico (o meglio, suo padre... io non glielo avrei permesso XD) ha comprato un 37PFL5604H... Lo dovrò esaminare appena possibile con giochi e BD!)
Il tecnico era un agronomo vero....?
Credo proprio di sì... ;)
messaggero57
01-10-2009, 18:37
Guarda che questa cosa, se è vera lo è solo per i modello edge led, perchè di quelli tradizionali non ce ne è traccia, almeno quelli che ho visto io togliendo le varie migliorie (secondo loro) elettroniche all'immagine.
Io sapevo che il problema dell'auto-dimming negli LCD Samsung riguardava anche le serie con normali lampade CCFL. Se lo dici tu ci credo. :)
Io sapevo che il problema dell'auto-dimming negli LCD Samsung riguardava anche le serie con normali lampade CCFL. Se lo dici tu ci credo. :)
Sì in realtà anch'io sapevo così :confused:
Io sapevo che il problema dell'auto-dimming negli LCD Samsung riguardava anche le serie con normali lampade CCFL. Se lo dici tu ci credo. :)
Uno che lavora con me ha il b650 e non si abbassa o alza la luminosità o contrasto da solo in base all'immagine
Però mi pare di aver letto, in questo stesso thread, di gente che lamentava impastamenti di nero e grigio coi modelli B*50... Magari ricordo male?
:..Giuliacci..:
01-10-2009, 19:11
ecco :muro: appena detto chi ha ragione o meno,,cmq giuliacci grazie per la spiegazione mi sa che andrò sul v10..
Il V10 ottima scelta, provabilmente Messaggero ti ha consigliato il TV LCD, perchè pensava che ritenzione fosse un problema per il videogaming, ma questo lo è per i plasma di veccha generazione e quelli meno costosi. Per un plasma come il V10 (che è stato eletto dall'eisa come miglior plasma, che non sarà un bibbia, ma qualcosa vorrà dire... ) non soffre di questi problemi, almeno finchè non visualizzi un'immagine statica per più di 4ore.
Io ho un G10 che monta lo stesso pannello e mi è capitato erroneamente di lasciare un'immagine statica anche per 5 ore, e al mio ritorno si notava una leggerissima ritenzione, visibile solo su sfondi neri e avvicinandosi molto al display, è poi sparita dopo 5min di visualizzazione di altro materiale video.
Comunque evita di fare sessioni prolungate di gioco per le prime due settimane e poi penso non avrai più problemi.
PS: è meglio finire di scrivere qui i plasma, visto che è un discorso off topic, meglio continuare nell'altro dedicato ai PDP.
Il V10 ottima scelta, provabilmente Messaggero ti ha consigliato il TV LCD, perchè pensava che ritenzione fosse un problema per il videogaming, ma questo lo è per i plasma di veccha generazione e quelli meno costosi. Per un plasma come il V10 (che è stato eletto dall'eisa come miglior plasma, che non sarà un bibbia, ma qualcosa vorrà dire... ) non soffre di questi problemi, almeno finchè non visualizzi un'immagine statica per più di 4ore.
Io ho un G10 che monta lo stesso pannello e mi è capitato erroneamente di lasciare un'immagine statica anche per 5 ore, e al mio ritorno si notava una leggerissima ritenzione, visibile solo su sfondi neri e avvicinandosi molto al display, è poi sparita dopo 5min di visualizzazione di altro materiale video.
Comunque evita di fare sessioni prolungate di gioco per le prime due settimane e poi penso non avrai più problemi.
PS: è meglio finire di scrivere qui i plasma, visto che è un discorso off topic, meglio continuare nell'altro dedicato ai PDP.
In realtà anch'io consiglierei l'LCD, dato che lo userà anche per il PC :D
Per non parlare dell'uso TV, con conseguenti bollini fissi ergo rischio di ritrovarseli stampati :D
esiste ancora il problema dello stampaggio delle immagini fisse???????:confused:
messaggero57
01-10-2009, 20:23
esiste ancora il problema dello stampaggio delle immagini fisse???????:confused:
Ormai non più, anche se come ti consigliava Giuliacci, devi avere l'accortezza di usarlo con una certa attenzione la prima settimana. In ogni caso la paura di vedere stampato un logo qualsiasi sul televisore e il motivo principale per il quale ho sempre evitato i plasma.
Questo è il 3D di discussione sui plasma per toglierti tutti i dubbi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
XFormula1
01-10-2009, 21:20
Ho comprato un Philips 42pfl7404.
Per adesso L'ho provato poco. ma posso dire che Esteticamente è anni luce avanti al Sony(Non so se sia stato gia detto :asd: )
Come monitor può andare benissimo,Si vede tutto chiarissimo,Le scritte ecc..
Anche se per me è troppo grande(infatti non lo userò come monitor ma come htpc) e la luminosita degli lcd mi da fastidio(ma a me dava fastidio anche quella di un monitor 19 pollici)
Conviene mettere una risoluzione piu bassa di quella nativa,tanto tra quelle che ho provato non notavo degradazioni particolari,io per adesso metto 1360 x 768.
Ho provato a giocarci, Va tutto bene Nessun effetto Scia
Ho provato la demo di pes 2010 , A dir poco perfetto( il gioco un po meno:asd:), nessun effetto scia,tremolii ecc...
Ho provato Bioshock nba2k9 Call of duty 4 e Gtr2 :oink: Vanno tutti molto bene.
Per quanto riguarda i fps a me gira un po la testa,(ma questo varia da persona a persona)
Questione imput lag:
Non si nota,ed onestamente se è sotto i 30ms ad occhio nudo io non riuscirei a notarlo,altri si. (Se e' di 30 ms potrebbe dare comunque problemi a chi gioca online,ma se già usano un lcd...,anche quello laggerà,magari di più se vecchio modello e marca scrausa,almeno credo)
Aumenta il lag quando si mettono i vari miglioramenti,ma se si seleziona la modalita "Gioco" preimpostata,va tutto bene.
se si attiva la modalita pc lagga che è un piacere, Non si riesce a controllare piu' neanche il mouse.
Questione Nero:
Quando ad esempio va via il segnale video,non è presente o lo sta caricando e' vero, il nero sembra blu.
Ma ho messo il nero come sfondo desktop ed a me sembra nero. Le lettere mi sembrano nere e tutto quello che c'e' nero mi sembra nero.
Ma anche questa è una questione di sensibilita personale.
Come risoluzioni ve ne sono diverse da poter settare io preferisco 1360 x 768, Non si nota nessuna degradazione particolare, Anche i giochi li ho provati a settare a questa risoluzione e la qualità era comunque buona.
L'importante è settare il desktop ed il gioco alla stessa risoluzione,se no si mangia parte della videata,che risulta quindi tagliata,Non so perche.
Questioni video Sd:
Provato pochissimo e cmq non ho altri riferimenti.
Ho provato Anche un bluray della serie televisiva Terminator :eek: :sbavvv:
Se qualcuno era interessato a questo modello ed ha richieste specifiche in merito chieda pure:)
P.s Manuale cartaceo assente,Ma è presente il manuale completo(almeno credo) a video.
ShadowThrone
01-10-2009, 21:27
Ho comprato un Philips 42pfl7404.
Per adesso L'ho provato poco. ma posso dire che Esteticamente è anni luce avanti al Sony(Non so se sia stato gia detto :asd: )
io stavo vedendo per il 32PFL9604H/12 (32" serie 9000) e quello che mi dici mi fa solo che piacere!
cmq sto impazzendo, prima andavo al negozio e compravo il tv senza problemi, adesso sono giorni e giorni che giro per Internet a cercare tutte le info!!!!
:..Giuliacci..:
01-10-2009, 21:47
In realtà anch'io consiglierei l'LCD, dato che lo userà anche per il PC :D
Per non parlare dell'uso TV, con conseguenti bollini fissi ergo rischio di ritrovarseli stampati :D
Io uso un plasma come monitor per PC e non mi faccio tanti problemi, non hai mai usato un CRT come monitor ? :) Anche i CRT utilizzavano fosfori per emettere luce, anche loro soffrivano di ritenzione. Orami il livello di ritenzione dei nuovi plasma panasonic è pressapoco allo stesso livello. Finchè non si visulizzano immagini per più di 4 ore non rimane impresso niente (sul mio plasma).
esiste ancora il problema dello stampaggio delle immagini fisse???????:confused:
Non ti preoccupare. :)
Ora però non voglio continuare più questi discorso OT.
Io sapevo che il problema dell'auto-dimming negli LCD Samsung riguardava anche le serie con normali lampade CCFL. Se lo dici tu ci credo. :)
E' vero, c'è anche sui modelli CCFL. Però succede solamente quando l'immagine è quasi completamente nera ed in questo caso è solo un bene. Diciamo che interviene davvero rarissimamente. Probabilmente i più nemmeno se ne accorgono.
Pr3D4ToR
02-10-2009, 00:27
sto riesaminando il sony v5500, ho sentito che da trony dovrebbe essere in offerta...domani vedrò...
Ho letto però in giro che non conviene mai comprare tv con tempi di risposta >= di 8ms. Il sony in questione ha proprio 8ms di tempo di risposta.
Cosa significa questo dato? è grave?
cosiderate sempre che lo userò per lo più con la ps3 e sky.grazie.
sto riesaminando il sony v5500, ho sentito che da trony dovrebbe essere in offerta...domani vedrò...
Ho letto però in giro che non conviene mai comprare tv con tempi di risposta >= di 8ms. Il sony in questione ha proprio 8ms di tempo di risposta.
Cosa significa questo dato? è grave?
cosiderate sempre che lo userò per lo più con la ps3 e sky.grazie.
Non significa nulla, come tutti i dati tecnici. Ogni produttore li misura in modo diverso e scrive quello che vuole, spesso e volentieri gonfiando i dati ;)
Pr3D4ToR
02-10-2009, 09:00
Non significa nulla, come tutti i dati tecnici. Ogni produttore li misura in modo diverso e scrive quello che vuole, spesso e volentieri gonfiando i dati ;)
capito...ma in se, tempo di risposta ia comandi, che significa? quanto ci mette a ricevere l'input che gli do io dal teelcomando???
Qualcuno che ha questo televisore mi può confermare o smentire questa caratteristica?
Parlando sempre del sony v5500, fattore 50hrz...parlando con il solito tecnico (agronomo :stordita: ) mi ha scongliato di prendere tv con i 50hrz, comprando assoltamente quelli a 100hrz. Il motivo è che nei film noterei dei fastidiosissimi effetti scia (penso intenda il blur)...è vera sta cosa?
so per certo che i 100 o i 200 htz dovrei cmq disattivarli per giocare con la ps3, ma io userò la tv anche per vedere molti film...prendendo questo sony che ha ancora i 50 hrz, rischio davvero di sorbirmi l'effetto scia?
grazie a tutti per l'aiuto.
Buondì, fino al 17 di questo mese nei Punti Vendita Saturn viene messo in offerta il Toshiba 40LV685+ a 599,00€.
Qualcheduno è a conoscenza di suddetto modello?
Non voglio passare per Mc "braccina corte stile Tyrannosaurus Rex" Frunze, ma tra un SONY 40" V5500 a 849€ e quello lì ci sono qualche eurino di differenza e se le diversità tra i due modelli non sono poi così trascendentali...
XFormula1
02-10-2009, 09:55
Io sto pensando di acquistare proprio quello che hai preso tu per usarlo SOLO come monitor per il pc, quindi passo alle domande :D:
Una cosa poco importante ma che a me dava molto fastidio su un vecchio tv/monitor lcd che avevo: quando ad esempio riavvii il pc e il segnale video viene meno, passa in automatico alla funzione TV e quindi ogni volta devi ricambiare il segnale?
Cos'è questo input lag di cui parli e che fa veramente schifo?
I colori sono belli vivi?
E' luminoso?
L'hai provato collegandolo alla presa HDMI ed usando un cavo per v.1.3 adatto?
Questa la butto li... saresti così gentile da postare anche qualche foto del TV acceso?
Stavo valutando anche la versione da 47", tu cosa ne pensi? 42" te lo godi benissimo lo stesso?
Vale la pena spendere molto di più per il 42PFL8404H ed usarlo come monitor?
Dove l'hai comprato?
Quanto l'hai pagato?
Beh... Tnks
1)Sai che non ci ho fatto caso,cmq se non ricordo male resta in Vga (il Dos non si vede ma spunta direttamente la pagina di logon di windows xp.Quindi presumo che nel bios sia impossibile andarci,Riproverò più tardi.)
2)Input lag in parole tecniche non te lo so spiegare, in pratica si avverte con un ritardo nella risposta dei comandi.
Ma se metto come impostazioni predefinite Gioco e tolgo tutti i miglioramenti tipo "pixel precise hd" non noto nulla.
Se metto tra le varie opzioni "modalità pc" lagga parecchio, per aprire una cartella ho perso 3 ore :doh: , dato che io spostavo il puntatore del mouse a destra e rispondeva dopo 1 o 2 secondi.
Quindi non ho idea di cosa sia questa fantomatica modalita pc :mbe: dato che con il Pc è inusabile, almeno in Vga.
Cmq ripeto che se gia usi un lcd come monitor L'input lag lo hai.
3) Questa è una cosa del tutto personale,a me possono sembrare vivi a te no,
Comunque a me piace ed il blu ray che ho provato era spettacolare.
3) Per me un lcd lo è sempre troppo , infatti per provarlo come monitor ho abbassato la luminosita,i colori vanno a farsi benedire, ma almeno non affatico la vista.
4) No per adesso non ho niente che abbia L'uscita hdmi, Il bluray l'ho provato con il lettore del Pc tramite vga ed il programma della slysoft per non farlo castrare(non so se si possa dire ,ma io non ci trovo nulla di male, e poi una demo di quel programma si può scaricare anche da Hwupgrade)
5)Si nel tardo pomeriggio lo faccio,se ci riesco,ma non ti aspettare niente dalla qualita della foto, non ho una vera macchina fotografica.
6)Si il 42 me lo godo lo stesso,non intendevo usarlo come monitor,ma ora che mi ci sto abituando mi fa una tristezza ritornare al 20" pollici Crt :D
7) dipende da te se conviene, Se avessi avuto più disponibilità economica avrei preso sicuramente la serie 8000 , perchè L'ambilight mi stuzzica ma non tanto da spendere 100 euro in più (tenendo conto che all'inizio mi ero prefissato un budget di 500 euro)
8 e 9 ) L'ho comprato Usato
XFormula1
02-10-2009, 10:05
io stavo vedendo per il 32PFL9604H/12 (32" serie 9000) e quello che mi dici mi fa solo che piacere!
cmq sto impazzendo, prima andavo al negozio e compravo il tv senza problemi, adesso sono giorni e giorni che giro per Internet a cercare tutte le info!!!!
Si anche per me è cosi ,colpa di internet :asd:.
Però è anche vero che il rischio di prendere fregature mostruose è notevolmente ridotto.
brcondor
02-10-2009, 10:06
Alla fine ho deciso e ordinato, il 32 8404 della philips a 645 spedizioni comprese. Ho chiamato philips e mi ha detto che da loro garanzia europea e italiana è lo stesso, e che se mi si rompe viene un tecnico a casa. Dovrebbe arrivare verso mercoledi/giovedi, il 12 ci attacco la ps3 e scompaio dalla mi vita sociale per qualche mese:P. Grazie dei consigli
messaggero57
02-10-2009, 10:37
Cari amici vicini e lontani :D ,
ho trovato questa recensione del Sony 37W5500.
Link:
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/286/tv-lcd-sony-bravia-kdl-37w5500_index.html
Buondì, fino al 17 di questo mese nei Punti Vendita Saturn viene messo in offerta il Toshiba 40LV685+ a 599,00€.
Qualcheduno è a conoscenza di suddetto modello?
Non voglio passare per Mc "braccina corte stile Tyrannosaurus Rex" Frunze, ma tra un SONY 40" V5500 a 849€ e quello lì ci sono qualche eurino di differenza e se le diversità tra i due modelli non sono poi così trascendentali...
Scusate se mi autoquoto ma aggiungo: ho controllato le differenze tra il modello Toshiba citato ed uno della serie RV (37RV635D dato che il 40 non c'è).
Al di là dei tempi di risposta (minori nella serie RV) non ho notato niente di diverso.
A questo punto, dato che la serie RV è piuttosto buona quanto ho letto, deduco che anche il modello LV non dovrebbe essere male...
Frunze Hai la firma irregolare e devi quindi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.
eziofila
02-10-2009, 12:08
Sui 32" ci sono valide alternative ai samsung b650 e b550@b650 nella lettura di file mkv-avi da chiavetta usb?
Jeremy01
02-10-2009, 12:22
ragazzi sapete se per un 40" samsung è necessario conservare lo scatolone per usufruire eventualmente della garanzia?
ragazzi sapete se per un 40" samsung è necessario conservare lo scatolone per usufruire eventualmente della garanzia?
Le scatole vanno tenute a prescindere, con garanzia o meno, se le pieghi nn occupano niente
messaggero57
02-10-2009, 13:45
Sui 32" ci sono valide alternative ai samsung b650 e b550@b650 nella lettura di file mkv-avi da chiavetta usb?
Sono sicuro degli LG serie LH5000 e LH7000, poi credo qualche Sony e Philips, ma non ricordo le sigle. Dovresti controllare sui siti dei produttori.
capito...ma in se, tempo di risposta ia comandi, che significa? quanto ci mette a ricevere l'input che gli do io dal teelcomando???
Qualcuno che ha questo televisore mi può confermare o smentire questa caratteristica?
Parlando sempre del sony v5500, fattore 50hrz...parlando con il solito tecnico (agronomo :stordita: ) mi ha scongliato di prendere tv con i 50hrz, comprando assoltamente quelli a 100hrz. Il motivo è che nei film noterei dei fastidiosissimi effetti scia (penso intenda il blur)...è vera sta cosa?
so per certo che i 100 o i 200 htz dovrei cmq disattivarli per giocare con la ps3, ma io userò la tv anche per vedere molti film...prendendo questo sony che ha ancora i 50 hrz, rischio davvero di sorbirmi l'effetto scia?
grazie a tutti per l'aiuto.
No, il tempo di risposta indica il tempo che i pixel impiegano a spegnersi e riaccendersi. Ma ripeto, non guardare i dati tecnici :D
Sulla questione 100hz il tecnico sta volta ha ragione solo in parte. Vero, senza 100hz nelle scene d'azione potresti notare un leggero blur, ma è anche vero che spesso molti filtri 100hz creano artefatti e/o l'effetto telenovela, quindi risolvono un problema creandone un altro.
come mai sono aumentati i prezzi online del 40b750, anche con 150 euri, solo nelle due settimane scorse? il migliore prezzo online? grazie
walter89
02-10-2009, 14:30
vedi su trovaprezzi.it :)
GeffOrce
02-10-2009, 14:37
Di questi modelli conosco bene solo lo Sharp che pare sia veramente buono soprattutto in relazione al prezzo. Buono anche l'LG. Gli altri due credo sia buoni pure loro, ma costano sicuramente di più. Poi ci sono i nuovi LCD LED Toshiba, ma anche qui i prezzi credo siano più alti e poi non mi ricordo mai le sigle :muro:
Ti allego 3D di discussione sugli Sharp LE700:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Grazie per il link! Eh si' lo Sharp non mi sembra niente male!
Peccato che ieri sera torno a casa dopo il lavoro e scopro che mio padre dopo piu' di un mese che il vecchio Loewe crt in sala ci ha abbandonato non ce l'ha piu' fatta ad aspettare ed era andato ad ordinare il Samsung :(
Vabbè vi faro' sapere come va speriamo bene.. Ciao!
come mai sono aumentati i prezzi online del 40b750, anche con 150 euri, solo nelle due settimane scorse? il migliore prezzo online? grazie
Probabilmente perchè non se ne trovano e c'è molta richiesta. Mio nipote l'ha ordinato online due settimane fa (ancora la vecchio prezzo), ma ancora non gli è arrivato... :muro:
Jeremy01
02-10-2009, 15:06
Le scatole vanno tenute a prescindere, con garanzia o meno, se le pieghi nn occupano niente
perchè?
...e per la garanzia serve?
messaggero57
02-10-2009, 15:07
Peccato che ieri sera torno a casa dopo il lavoro e scopro che mio padre dopo piu' di un mese che il vecchio Loewe crt in sala ci ha abbandonato non ce l'ha piu' fatta ad aspettare ed era andato ad ordinare il Samsung :( Vabbè vi faro' sapere come va speriamo bene.. Ciao!
Speriamo almeno che non soffra di problemi di luce spuria, se no sono dolori. Per il resto non è che ti metti in casa una schifezza: solo che spendendo meno avresti avuto un LCD migliore.
messaggero57
02-10-2009, 15:10
perchè? ...e per la garanzia serve?
In realtà serve per i primi giorni, cioè fino a quando scade il diritto di recesso, dopodiché la maggior parte delle persone l'imballo lo butta anche per problemi di spazio nelle nostre case sempre più invase da mille aggeggi.
perchè?
...e per la garanzia serve?
Se devi spostarlo cosa usi?
Questi tv nn sono resistenti come i vecchi crt se pigli un colpo al pannello butti tutto...
GeffOrce
02-10-2009, 16:02
solo che spendendo meno avresti avuto un LCD migliore.
E' giusto questo che mi rode :muro:
Jeremy01
02-10-2009, 16:07
In realtà serve per i primi giorni, cioè fino a quando scade il diritto di recesso, dopodiché la maggior parte delle persone l'imballo lo butta anche per problemi di spazio nelle nostre case sempre più invase da mille aggeggi.
Se devi spostarlo cosa usi?
Questi tv nn sono resistenti come i vecchi crt se pigli un colpo al pannello butti tutto...
perfetto, ma sapete se ai fini della garanzia è necessario avere anche lo scatolo "originale"? ;)
ma sapete se ai fini della garanzia è necessario avere anche lo scatolo "originale"? ;)
No, serve la prova d'acquisto.
Il problema della scatola, come giustamente ti ha fatto notare sacd, consiste nel trasporto, quando viene il tecnico a ritirare il tv oppure lo devi spedire al centro assistenza come fai? La scatola originale, con tanto di sagoma in polistirolo, è la scelta più sicura; considera che in questo modo lo hanno portato dalla fabbrica al punto vendita e non osare nemmeno immaginare in che modo lo hanno trattato...
karn evil
02-10-2009, 17:07
Ho trovato il 32v5500 della sony e il 32PFL7404H della philips a circa lo stesso prezzo..
Qual'è il migliore?
Dalle pagine precedenti mi sembra di aver capito il sony...giusto???
karn evil
02-10-2009, 17:14
Beh,Tv e sopratutto monitor per pc. Lo prendo primariamente per gustarmi i film in HD.
Comunque non disdegnerò il gaming.
Ma perche,fra i due modelli c'è un target diverso?
Beelzebub
02-10-2009, 17:16
No, serve la prova d'acquisto.
Il problema della scatola, come giustamente ti ha fatto notare sacd, consiste nel trasporto, quando viene il tecnico a ritirare il tv oppure lo devi spedire al centro assistenza come fai? La scatola originale, con tanto di sagoma in polistirolo, è la scelta più sicura; considera che in questo modo lo hanno portato dalla fabbrica al punto vendita e non osare nemmeno immaginare in che modo lo hanno trattato...
Se il problema è solo quello, con 5 euro lo fasci in 10 metri di millebolle e via...
Beh,Tv e sopratutto monitor per pc. Lo prendo primariamente per gustarmi i film in HD.
Comunque non disdegnerò il gaming.
Ma perche,fra i due modelli c'è un target diverso?
No, non tanto in realtà :D Puoi prendere il Sony IMO ;)
Adreno Cromo
02-10-2009, 18:26
Ho trovato il 32v5500 della sony e il 32PFL7404H della philips a circa lo stesso prezzo..
Qual'è il migliore?
Dalle pagine precedenti mi sembra di aver capito il sony...giusto???
Giusto;)
karn evil
02-10-2009, 18:31
Salve,
innanzitutto grazie dei consigli...
E' da un po che seguo questo thread (dall'allora pagina 711...) perche è un po che sono interessato all'acquisto.
Il problema è che i prezzi che vedo scritti qui sono anni luce da quelli che trovo io nei centri commerciali!
Per esempio ho trovato il 32v5500 a 699 euro...
Guardando su internet ho invece trovato a 680 (spedizione compresa) il 32w5500...
Dato che 1+1=2, mi prendo il secondo da internet.
Per curiosità,voi quei prezzi li trovate nei negozi?
Beh sì è normale, purtroppo fatta eccezione per super-offerte, i prezzi dei negozi fisici sono sempre 200-300 euro più alti dei negozi online ;)
dinocross
02-10-2009, 19:43
Guarda che questa cosa, se è vera lo è solo per i modello edge led, perchè di quelli tradizionali non ce ne è traccia, almeno quelli che ho visto io togliendo le varie migliorie (secondo loro) elettroniche all'immagine.
Io sapevo che il problema dell'auto-dimming negli LCD Samsung riguardava anche le serie con normali lampade CCFL. Se lo dici tu ci credo. :)
Però mi pare di aver letto, in questo stesso thread, di gente che lamentava impastamenti di nero e grigio coi modelli B*50... Magari ricordo male?
Sono spiacente di comunicare che io ho un B750 ed il problema impastamento ce l'ho.... comunque solo con fonti sd e satellitari con trasmissime 544x576... Inoltre si presenta solo in scene ambientalmente scure con altri colori scuri... Io ho mezzo risolto il problema modificanda notevolmente il contrasto... max 60 ed una serie di altri setting... se qualcuno ne ha bisogno mi contatti...
Sono spiacente di comunicare che io ho un B750 ed il problema impastamento ce l'ho.... comunque solo con fonti sd e satellitari con trasmissime 544x576... Inoltre si presenta solo in scene ambientalmente scure con altri colori scuri... Io ho mezzo risolto il problema modificanda notevolmente il contrasto... max 60 ed una serie di altri setting... se qualcuno ne ha bisogno mi contatti...
Prova a postare qui i valori che hai modificato dal preset originale da cui sei partito
XFormula1
02-10-2009, 21:01
Ti ringrazio, sei stato molto chiaro. Le uniche cose che vorrei approfondire sono:
Il discorso dell'input lag: non vorrei ritrovarmi con qualcosa di inutilizzabile o che scatta anche minimamente.
Il discorso del cambio di modalita TV/PC al riavvio/avvio del PC: è una cosa che mi dava veramente molto fastidio
Sarebbe bello se riuscissi a provare con un cavo HDMI...
Se le cose fossero così credo che non lo acquisterò :(
1 ) input lag ,io non ne noto, ma c'e' come c'e' in tutti gli lcd, Ma ripeto non si nota(devi solo settare il setting preimpostato "gioco")
2) Tu parli del source vero? Al riavvio non cambia resta in vga.
Quando spengo il televisore e lo riaccendo invece si e devo rimettere "Vga"
karn evil
02-10-2009, 21:09
A questo punto,per 680 euro tutto compreso,ne vale la pena il 32w5500?
C'è di meglio a quel prezzo?
E secondo voi (se non è vietato) qual'è il miglior negozio online???
scusate la domanda....ma esiste questo modello?
TV LCD 26" LG LH3100
contrasto 8000:1
Tempo di risposta 5ms
Clear Voice II
quoto la domanda!
A questo punto,per 680 euro tutto compreso,ne vale la pena il 32w5500?
C'è di meglio a quel prezzo?
E secondo voi (se non è vietato) qual'è il miglior negozio online???
Sì, è un buon prezzo :D I migliori negozi online sono redc*on e onlinest*re, ma lo puoi vedere tu stesso, su trovaprezzi, basta leggere le opinioni :D
karn evil
02-10-2009, 21:48
Grazie 1000...
Dai feedback sembra meglio os...Mi si è aperto un mondo! Basta con le ricerche spasmodiche di offerte nelle città vicino la mia!
:D :D :D
Se nessuno ha niente in contrario (mi fido del vostro parere) io opterei per il 32w5500...
Grazie 1000...
Dai feedback sembra meglio os...Mi si è aperto un mondo! Basta con le ricerche spasmodiche di offerte nelle città vicino la mia!
:D :D :D
Se nessuno ha niente in contrario (mi fido del vostro parere) io opterei per il 32w5500...
Sì, è una cosa fantastica non stare dietro alle offerte dei vari negozi ma comprare quello che vuoi quando vuoi a un prezzo ancora più basso XD
Per il TV, personalmente ti riconfermo l'ottima scelta :p
brizio65
02-10-2009, 22:31
Ho trovato il 32v5500 della sony e il 32PFL7404H della philips a circa lo stesso prezzo..
Qual'è il migliore?
Dalle pagine precedenti mi sembra di aver capito il sony...giusto???
Da possessore del 32 pfl7404, ti consiglio quello sia sul v5500 che sul w5500
per averli a lungo confrontati in varie situazioni.
Ma è solo la mia opinione
ciao
messaggero57
02-10-2009, 22:40
quoto la domanda!
Ho cercato ma non risulta da nessuna parte. Esiste il 26LH2000.
francesco289
02-10-2009, 23:17
ragazzi un bel 32" da collegare in hdmi al pc? pensavo al samsung le32b650 o le32b530...avete consigli?
DakmorNoland
03-10-2009, 09:54
Da possessore del 32 pfl7404, ti consiglio quello sia sul v5500 che sul w5500
Allora intanto diciamo che per me qualitativamente parlando sono sullo stesso livello i V/W5500 e i 7404/8404! Dire che i Philips siano meglio dei Sony non sono d'accordo, questo si poteva dire sino alle serie passate, perchè in effetti i 4500 di Sony a mio avviso non erano granchè, ma questi 5500 sono un altro mondo!
Più che altro bisognerebbe vedere le differenze, i pro e i contro, per un utilizzo prevalente in HD chiaro che siano entrambi ottimi, anche se forse io preferirei i 5500 perchè hanno un nero più profondo.
Al contrario meglio i Philips per un utilizzo più variegato visto che in SD li reputo superiori ai Sony.
Per un utilizzo monitor io propendo più per i Sony, perchè pur essendo TV si comportano ultra bene! Cmq anche Philips rispetto alle serie passate ha fatto enormi passi avanti in questo ambito con i 7404/8404, quindi cmq ottimi!
Io più che altro per fare una scelta valuterei il prezzo, cioè prenderei quello che trovo a meno vista la poca differenza tra le due serie. :)
dinocross
03-10-2009, 10:31
Prova a postare qui i valori che hai modificato dal preset originale da cui sei partito
--Picture menu
Mode: FILM
Backlight: 4/5 ora sto provando con 4...
Contrast: 60
Brightness: 47
Sharpness: 15
Color: 48
Tint: G50/R50
Advanced settings submenu
Black tone: Off oppure Scuro, ma si perde un pò la gradazione dei neri
Dynamic contrast: Off
Gamma: 0
Color space: Native
Flesh tone: 0
Edge enhancement: On
xvYCC: Off
White balance submenu come di fabbrica
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Picture options submenu
Color tone: Normal
Size: Automatic
Digital NR: Auto o OFF
HDMI black level: Normal
Film mode: Off
Blue only mode: Off
Auto motion plus 200Hz: Custom
Custom settings:
Blur reduction: 10
Judder reduction: 0
Ho cercato ma non risulta da nessuna parte. Esiste il 26LH2000.
ho contattato il supermercato e hanno sbagliato a stampare il volantino, il modello è 26LG3000
questo (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LG3000.jsp)
XFormula1
03-10-2009, 11:23
E quando spegni il PC e lo lasci spento e poi lo accendi? Come si comporta? La TV va in standby o passa a tv? Come lo accendi? Premendo sul tasto ON/OFF?
Se spengo il pc mi da assenza di segnale ma resta in Vga.
Se poi accendo il Pc resta sempre in Vga.
Non va in standby,perchè forse ancora non l'ho settato.
Mi sono accorto adesso di una cosa se spengo ed accendo il televisore con il tasto apposito del telecomando resta in vga Anche a pc scollegato.
Se invece accendo la tv schiacciando un numero va in "televisione".
Comunque è un bel televisore,non credo ci sia di molto meglio per questa fascia di prezzo, A leggere qui devi solo scegliere tra questo ed il sony serie V(che io non conosco) Di certo se ne compri uno dei due non saranno soldi buttati almeno imho, io lo sto ancora usando come monitor a circa due metri di distanza,vedo tutto chiaro, mi da solo un po di fastidio la luminosità (ma è pur sempre un lcd, io sono abituato ad un crt).
ci sono molte differenze tra il 32b530 e il 32b550 ?
sinergine
03-10-2009, 12:00
Ciao a tutti per iniziare...
Posto qui il mio dubbio:
ora ho un samsung T220 e una scheda interna per vedere quelle poche cose mi interessano alla TV.
Vorrei eliminare la scheda e prendere un monitor TV o propio una TV da usare come monitor: questa è l'indecisione.
Per il monitor TV mi pare di capire dalle altre discussioni e recensioni che il meglio sia il Samsung P2370HD da 23 pollici.
Premetto che andrebbe in camera: visuale da TV a circa 3 metri di distanza ma come PC a circa 1 metro massimo.
A un metro di distanza come mi troverei con TV a 32 pollici? Forse meglio un 27? Voi li usate collegati in VGA o HDMI? Non c'è nessuna differenza di qualità?
Secondo voi come qualità monitor quale è meglio? (Immagino sia questa la classifica)
Monitor LCD
Monitor TV
TV
Come qualità TV immagino che i televisori siano avanti anni luce poi monitor TV e monitor.
ridicoli i prezzi dei tv lcd nei centri commerciali/negozi... ho girato 4 punti vendita (4 catene diverse) controllando i prezzi di 4 televisori diversi (3 marche differenti) e tutti i prezzi sono identici all'euro!
'mazza che concorrenza.......................... :banned:
@Formula1
In "modalità pc" l'8404,a me non da per niente input lag
:)Le opzioni che aumentano l'imput lag,sono "Hd natural motion" e la riduzione del rumore.Disattivando queste due opzioni sparisce.E detto da uno che ha preso il tv solo per giocare:sofico:
Salve sto cercandoun monitor da usare SOLO per vedere la tv...
schermo da 22, 23 pollici
avete sugerimenti?
io ho visto il Samsung LCD 23" P2370HD
e lg M2362D-PZ
ma fanno anche da monitor per il pc (magari un prodotto che permetrte di vedere solo la tv ha una qualità migliore... )
che ne dite?
consigli?
Salve sto cercandoun monitor da usare SOLO per vedere la tv...
schermo da 22, 23 pollici
avete sugerimenti?
Samsung 22b450
karn evil
03-10-2009, 17:46
Salve!
Volevo rendervi partecipi del mio acquisto:
ho trovato il 32w5500 su internet con garanzia sony italia!
Appena arriva posto le mie considerazioni!!!
Grazie ancora!!!
:D :D :D
ci sono molte differenze tra il 32b530 e il 32b550 ?
siccome il 530 è in offerta su un sacco di negozi, se la differenza con il 550 non è molta ci farei un pensierino
walter89
03-10-2009, 18:44
1 Per il monitor TV mi pare di capire dalle altre discussioni e recensioni che il meglio sia il Samsung P2370HD da 23 pollici.
2 Premetto che andrebbe in camera: visuale da TV a circa 3 metri di distanza ma come PC a circa 1 metro massimo.
3 A un metro di distanza come mi troverei con TV a 32 pollici? Forse meglio un 27? Voi li usate collegati in VGA o HDMI? Non c'è nessuna differenza di qualità?
4 Secondo voi come qualità monitor quale è meglio? (Immagino sia questa la classifica)
Monitor LCD
Monitor TV
TV
5 Come qualità TV immagino che i televisori siano avanti anni luce poi monitor TV e monitor.
1 - Anche l'LG 2362D non è male
2 - A 3 metri in risoluzione full hd ti servirebbe un 42''
3 - a 1 metro invece andrei su un 26-27''. Meglio in HDMI la differenza a favore di quest'ultimo rispetto al vga è notevole, soprattutto per quanto riguarda la pulizia del segnale e di conseguenza la nitidezza dell'immagine
4 e 5 le classifiche sono ovvie. :D
Consiglio spassionato: se hai disponibilità fatti un 24'' da 200 € per il pc (asus vw246) e un tv da 37-40-42'' (lg lh3000 ce l'ho ed è ottimo per quello che costa, oppure samsung b550) con una spesa sui 530-650 €
Samsung 22b450
ma scusa questo e' solo HD ready e non ha il decoder integrato...
mi sembra piu' scarso.... :stordita:
walter89
03-10-2009, 18:46
siccome il 530 è in offerta su un sacco di negozi, se la differenza con il 550 non è molta ci farei un pensierino
?! se il 530 è in offerta la differenza di prezzo con il 550 semmai aumenta :confused:
?! se il 530 è in offerta la differenza di prezzo con il 550 semmai aumenta :confused:
intendevo la differenza di componenti, features ecc
che poi ho scoperto che c'è anche il 32b650 per soli 70€ in +
sob l'indecisione aumenta
ma scusa questo e' solo HD ready e non ha il decoder integrato...
mi sembra piu' scarso.... :stordita:
Se devi vederci la tv un pannello full hd nn serve su una dimensione di 22 pollici...manco su un 32 serve.....
Poi nn leggi bene o nn so dove hai letto visto che ha il decoder dtt hd
brizio65
03-10-2009, 20:28
Allora intanto diciamo che per me qualitativamente parlando sono sullo stesso livello i V/W5500 e i 7404/8404! Dire che i Philips siano meglio dei Sony non sono d'accordo,
ciao
sicuramente 7404 e 8404 sono identici (differiscono per la sola conettività EDIT: e l'ambilight)
Che lo siano il V5500 e W5500 mi sembra un po' meno vero, non fosse altro per le centinaia di post in questo forum che ne discutono le differenze :)
Comunque confermo che io ho scelto il Ph per le prestazioni con SD.
Non mi interessa connetterlo ad un pc, giocarci o chissà che altro..
Semplicemente dopo averli confrontati molte volte in vari negozi, mediamente il PH mi è sembrato migliore di quei Sony (e per di più costava meno.. :)
ma mi ripeto
"..è solo la mia opinione"
ciao!
ciao
sicuramente 7404 e 8404 sono identici (differiscono per la sola conettività EDIT: e l'ambilight)
Che lo siano il V5500 e W5500 mi sembra un po' meno vero, non fosse altro per le centinaia di post in questo forum che ne discutono le differenze :)
Penso che Noland voleva dire che come fascia di qualità siamo lì, non che siano due TV identici ;)
gabi.2437
03-10-2009, 21:23
Su trovaprezzi.it scrivi "B550 37", il primo link compresa spedizione a 597€; ovviamente garanzia europea.
Mh, interessante... c'è sul depliant in offerta e verrebbe 560€ :D Quindi sui 37 pollici e a questo prezzo mi consigliate il B550?
ma noo :mc: era mio al volo :cry:
Acquistato l'altro ieri :O
MOLTO bello :eek: :eek: :eek:
Acquistato l'altro ieri :O
MOLTO bello :eek: :eek: :eek:
'stardo :D
dove? a quanto?
Pr3D4ToR
03-10-2009, 22:04
gli ultimi post mi cadono a pennello...
allora, dopo essere tornato dal giro per vari centri commerciali di palermo, ho preso la mia decisione...o quasi...
Detto che secondo il mio modestissimo parere, rimanendo su questa fascia di tv lcd, di superiore al sony c'è poco o nulla...purtroppo però la mia sacchetta piange, e dopo varie discussioni mi sono accorto che il 32 pollici è veramente piccolo, il 37 giusto giusto...mi voglio buttare su un 40 pollici.
Adesso il dubbio è tra:
- samsung 40b550
- samsung 40b530
Il secondo dovrebbe essere inferiore all'altro, ma di quanto??? chiedo soprattutto a zanna (che fra l'altro mi aveva consigliato proprio il b550) che è esperto di samsung, ma anche a chiunque ce l'ha e può aiutarmi nella scelta...Qualcuno ha uno di questi 2 tv e magari lo usa con la ps3? come si comporta con i giochi? in casi di film o giochi bui o ombrosi, come sono rese le zone scure? Input lag è alto? si riesce a giocare bene?
grazie dell'aiuto.
gabi.2437
03-10-2009, 22:11
'stardo :D
dove? a quanto?
Vedi sopra, c'era l'offerta, costa 799€ di cui 249€ però te li ridavano come "buono spesa", quindi a conti fatti ho speso 550€
Ma solo a 2 Iper qua in zona
intendevo la differenza di componenti, features ecc
che poi ho scoperto che c'è anche il 32b650 per soli 70€ in +
sob l'indecisione aumenta
Il 550 rispetto al 530 ha in più una HDMI, la presa USB per JPG/MP3 e magari una elettronica o un pannello diversi visto che si vede un pelino meglio. Io per 70€ in più prenderei sicuramente il 650!
ma scusa questo e' solo HD ready e non ha il decoder integrato...
mi sembra piu' scarso.... :stordita:
Non solo ha il decoder digitale terrestre integrato ma è pure un decoder HD!
Io posseggo già da un po' questo tv (32 pollici) e ne sono molto soddisfatto.
Acquistato l'altro ieri :O
MOLTO bello :eek: :eek: :eek:
Hai preso il B550! Bellooo!
Tra qualche giorno ci racconti le tue impressioni d'uso?
EDIT: ti è capitato il modello con il firmware vecchio dove si può abilitare la visione dei DiVX oppure il modello nuovo con il quale puoi leggere solo Jpg e Mp3?
Se devi vederci la tv un pannello full hd nn serve su una dimensione di 22 pollici...manco su un 32 serve.....
Poi nn leggi bene o nn so dove hai letto visto che ha il decoder dtt hd
ma scusa full hd non e' meglio?
cmq quello che pensavo io era
SAMSUNG - P2370HD (Monitor TV) Rose BlackMonitorTV LCD 23"Wide con DVB-T, risoluzione 1920x1080 (FullHD), contrasto dinamico 50000:1 - statico 1000:1, luminosità 300cd/m2, tempo di risposta 5ms, angolo di visuale 170°/160°, TV(Digital TV/Analog TV), D-sub, DVI-D, HDMI, Component, Composite, DTV Tuner, Optical Out, Audio In, Headphone Out, audio stereo 3Wx2, telecomando incluso.
costa sui 280
tu mi consigli
LE22B450
Formato 16/9
Dimensioni dello schermo 22 pollici (56 cm)
Contrasto High Contrast: fino a 15.000:1
Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1366 x 768
Audio Potenza audio 2 x 3 Watt
costa 250
che ha meno contrzsto e non e' hd... :rolleyes:
ma scusa full hd non e' meglio?
cmq quello che pensavo io era
La TV odierna ha un segnale 720x576, a prescindere dal tipo di monitor TV o televisore che vuoi comprare, mi spieghi a che serve avere un pannello a millemila pixel quando devi visualizzare una fonte a bassa risoluzione?
Brightblade
04-10-2009, 08:49
Ieri mi e' capitato di fare un giro in un centro commerciale per altri motivi e gia' che c'ero ho fatto un salto nella sezione tv, conscio comunque del fatto che il cc non e' il luogo migliore per comparare le tv... comunque sia, ho visto lo Sharp LE700, e a livello di brillantezza, colori e qualita' dell'immagine mi ha fatto un'ottima impressione. Poi in una parete distaccata, c'erano quasi l'uno a fianco all'altro un 32V5500 e un 32DH77 che, escludendo l'LE700 che come prezzo e' un po' sopra a questi due, sono i modelli in ballottaggio. Vedendoli uno a fianco all'altro, il Sony mi ha dato l'impressione di essere' un po' piu' "spento" (il televisore era acceso, intendiamoci :D) a livello di brillantezza, rispetto allo Sharp... solo questione di settaggi o di impostazioni della backlight? In tal caso mi sarebbe di aiuto un parere di chi ha avuto modo di visionarli entrambi contemporaneamente. Ieri non ero da solo (:oink: ), quindi mi pareva brutto star li' a smanettarci tutto il pomeriggio... in ogni caso, prima di procedere con l'acquisto conto di metterci mano se i comessi me lo consentono.
Avevo letto che il DH77 aveva diversi difetti, l'unica cosa buona che aveva era un input lag abbastanza basso, quindi credo fosse questione di settaggi :fagiano:
XFormula1
04-10-2009, 09:53
@Formula1
In "modalità pc" l'8404,a me non da per niente input lag
:)Le opzioni che aumentano l'imput lag,sono "Hd natural motion" e la riduzione del rumore.Disattivando queste due opzioni sparisce.E detto da uno che ha preso il tv solo per giocare:sofico:
La cosa è strana perchè non solo a me dava parecchio lag ,ma la riduzione del rumore non ne da nessuna :mbe:.
Vorrei riprovare nuovamente modalita pc ma per adesso non me lo fa attivare.
Ma tu sei in hdmi?
Ah ok. Perfetto. Riesci a farmi sapere per il discorso dello standby? Per me è comodissimo e con quello che consumano quei televisori è indispensabile. Poi naturalmente sempre se riesci le foto :D
Tnks
Per lo Standby ho trovato un opzione sleeptime, forse dopo un pò che non trova segnale video va in standby,lo provo tra un pò.(il minimo è 5 minuti)
La foto purtroppo non riesco a farla con quel coso che ho.
La TV odierna ha un segnale 720x576, a prescindere dal tipo di monitor TV o televisore che vuoi comprare, mi spieghi a che serve avere un pannello a millemila pixel quando devi visualizzare una fonte a bassa risoluzione?
mmm non capisco, il segnale a breve passera solo sul digitale terrestre e penso che verrà trasemsso in hd, quindi secondo te per 30 euro di differenza non convien eprendere un televisore full hd, con un contrasto migliore??
mmm non capisco, il segnale a breve passera solo sul digitale terrestre e penso che verrà trasemsso in hd, quindi secondo te per 30 euro non convien eprendere un televisore full hd, con un contrasto migliore??
A parte che non credo che il discordo del DTT trasmesso in HD sarà cosa immediata, ma anche fosse la risoluzione di trasmissione sarà nel migliore dei casi 1366x720, quindi la stessa di un HDReady.
Nemmeno SKY HD trasmette in 1920x1080!
Con questo non voglio sconsigliarti di comprare un TV-Monitor FullHD, ma solo cercare di spiegarti come funzionano le cose.
Poi altro discorso è l'inutilità dell'alta risoluzione su pannelli sotto i 32 pollici, non noteresti differenze ammesso ce ne fossero.
EDIT: i valori di contrasto dichiarati sono un po' come i consumi e le prestazioni dichiarate dalle case costruttrici per le automobili.... fai tu.
EDIT2: ma sei sicuro che il Monitor TV che intendi prendere abbia il decoder DTT in HD? Io non lo conosco bene....
Il B450 di sicuro ce l'ha.
A parte che non credo che il discordo del DTT trasmesso in HD sarà cosa immediata, ma anche fosse la risoluzione di trasmissione sarà nel migliore dei casi 1366x720, quindi la stessa di un HDReady.
Ti posso assicurare che a Torino la RAI trasmette a 1920x1080i ;)
A parte che non credo che il discordo del DTT trasmesso in HD sarà cosa immediata, ma anche fosse la risoluzione di trasmissione sarà nel migliore dei casi 1366x720, quindi la stessa di un HDReady.
Nemmeno SKY HD trasmette in 1920x1080!
Con questo non voglio sconsigliarti di comprare un TV FullHD, ma solo cercare di spiegarti come funzionano le cose.
Poi altro discorso è l'inutilità dell'alta risoluzione su pannelli sotto i 32 pollici, non noteresti differenze ammesso ce ne fossero.
ok grazie, ora ho capito.
il fatto e' che è il mio primo tv lcd e sulla carta mi sembrava che quest'ultimo fosse migliore.
quindi ricapitolando
tra
1)lg M2362D-PZ
Formato 16:9
Dot pitch 0,27 mm
Risoluzione Ottimale Orizzontale 1.920 Px
Risoluzione Ottimale Verticale 1.080 Px
Risoluzione Massima Orizzontale 1.920 Px
Risoluzione Massima Verticale 1.080 Px
Risoluzione Minima Orizzontale 1.920 Px
Risoluzione Minima Verticale 1.080 Px
Frequenza Ottimale 56 HZ
Frequenza Massima 75 HZ
Frequenza Minima 75 HZ
Luminosità 300 cd/m²
Rapporto di contrasto tipico 1.000 :1
COSTO 260
-------------------------------
2)SMP2370HD
Dimensioni 23 "
Formato 16:9
Dot pitch 0,29 mm
Risoluzione Ottimale Orizzontale 1.920 Px
Risoluzione Ottimale Verticale 1.080 Px
Risoluzione Massima Orizzontale 1.920 Px
Risoluzione Massima Verticale 1.080 Px
Risoluzione Minima Orizzontale 680 Px
Risoluzione Minima Verticale 460 Px
Frequenza Ottimale 60 HZ
Frequenza Massima 65 HZ
Frequenza Minima 56 HZ
Luminosità 300 cd/m²
Rapporto di contrasto tipico 1.000 :1
COSTO 285
-------
3)Samsung LE-22B450 costo 255
mi consigliate il 3?
a parità di costo lg com'è?
cmq grazie mille!!! vi offrirei volentieri una birra! :)
tra
Ti posso assicurare che ha Torino la RAI trasmette a 1920x1080i ;)
i significa interlacciato, quindi non progressivo!
Ti posso assicurare che ha Torino la RAI trasmette a 1920x1080i ;)
DA voci si dice che da gennaio sarà così anche nel resto d'italia
Il 550 rispetto al 530 ha in più una HDMI, la presa USB per JPG/MP3 e magari una elettronica o un pannello diversi visto che si vede un pelino meglio. Io per 70€ in più prenderei sicuramente il 650!
e il 650 cosa avrebbe in + del 550? i 100Hz e basta mi sa, sono così importanti?
DA voci si dice che da gennaio sarà così anche nel resto d'italia
Anche io le ho sentite queste vocine, i primi tre canali Rai ed i primi tre canali Mediaset in HD.
Finché non vedo...
e il 650 cosa avrebbe in + del 550? i 100Hz e basta mi sa, sono così importanti?
100Hz, USB per i film in DiVX, DLNA, Internet TV, Content Library da 1GB e pannello/elettronica migliori.
L'importanza dei 100Hz è soggettiva, se non ti piacciono li puoi escludere.
Adreno Cromo
04-10-2009, 12:10
Ti posso assicurare che a Torino la RAI trasmette a 1920x1080i ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: perfetto tutti a comprare LCD e Plasma e questi trasmetto nella miglior risoluzione per un CRT:rotfl: :rotfl: :rotfl:
XFormula1
04-10-2009, 12:21
Per lo Standby ho trovato un opzione sleeptime, forse dopo un pò che non trova segnale video va in standby,lo provo tra un pò.(il minimo è 5 minuti)
La foto purtroppo non riesco a farla con quel coso che ho.
Provato e trovato primo bug, Lo sleeptime si disattiva ogni qualvolta spengo il televisore o va da solo in standby.
Lo sleeptime manda in standby anche con il segnale vga presente.
e funziona solo una volta perchè poi,come detto, si disattiva :mbe:
se fa cosi anche in modalita tv o hdmi non lo so e per adesso non lo posso provare.
DakmorNoland
04-10-2009, 12:58
100Hz, USB per i film in DiVX, DLNA, Internet TV, Content Library da 1GB e pannello/elettronica migliori.
L'importanza dei 100Hz è soggettiva, se non ti piacciono li puoi escludere.
In generale ok ma pare che il pannello del B650 (che probabilmente è lo stesso del B550) soffra di motion blur pure con i 100hz attivi! :eek:
Quindi io prima di acquistare il B550 lo guarderei per bene in funzione. Poi vabbè il motion blur sugli LCD è abb normale ma bisogna vedere sempre a che livello è e se può dare fastidio o meno il che è molto soggettivo.
gigio2005
04-10-2009, 13:14
Nemmeno SKY HD trasmette in 1920x1080!
ah! :mbe:
ma allora a che minchia serve un tv-lcd full hd? solo per i bluray? (direte voi...hai detto niente)
in ogni caso...troppo tardi...ho gia' preso il b530 :D
i significa interlacciato, quindi non progressivo!
Si interlacciato a 25 Hz per quadro o 50 Hz a semiquadro, come per i segnali SD.
x.vegeth.x
04-10-2009, 13:34
qualcuno sa quanto costano alla coop sony w5500 e panasonic 8404? so che è una domanda molto stupida, ma attualmente non ho il tempo di andarci :rolleyes:
ciccigori
04-10-2009, 13:34
perfetto tutti a comprare LCD e Plasma e questi trasmetto nella miglior risoluzione per un CRT
Forse non tutti possono permettersi TV di ultima generazione, e il segnale interlacciato risulta la soluzione più opportuna per entrambe le tecnologie. Ma potrei essere corretto perchè non me ne intendo.
sinergine
04-10-2009, 13:40
1 - Anche l'LG 2362D non è male
2 - A 3 metri in risoluzione full hd ti servirebbe un 42''
3 - a 1 metro invece andrei su un 26-27''. Meglio in HDMI la differenza a favore di quest'ultimo rispetto al vga è notevole, soprattutto per quanto riguarda la pulizia del segnale e di conseguenza la nitidezza dell'immagine
4 e 5 le classifiche sono ovvie. :D
Consiglio spassionato: se hai disponibilità fatti un 24'' da 200 € per il pc (asus vw246) e un tv da 37-40-42'' (lg lh3000 ce l'ho ed è ottimo per quello che costa, oppure samsung b550) con una spesa sui 530-650 €
1 - Gli do un occhio se preferirei il samsung anche per l'estetica
2 - Lo so maavrei bisogno di qualcosa da usare a circa un metro come monitor e da 3 metri come TV.
3 - OK
4 e 5 - come immaginavo quindi
Grazie per il consiglio:
Infatti sarebbe la cosa più logica solo che la mia camera è da 4X4 metri. Il monitor andrebbe al posto di quello che ho ora ma il TV non saprei dove metterlo a meno di non appenderlo al muro sopra il monitor
La cosa è strana perchè non solo a me dava parecchio lag ,ma la riduzione del rumore non ne da nessuna :mbe:.
Vorrei riprovare nuovamente modalita pc ma per adesso non me lo fa attivare.
Ma tu sei in hdmi?
Vga,ma tra poco lo metto in dvi/hdmi.Nei giochi come Call of Duty,la riduzione del rumore crea un leggero imput lag.Disattivandola si ottiene,oltre che a lag zero,anche una maggiore nitidezza delle texture:) Mi è capitato pure a me in vga che laggasse.Forse un piccolo bug sul memorizzare le impostazioni.Prova a smanettare un pò,e dovresti risolvere.Hai fatto l'ultimo aggiornamento??Uscito il 29 settembre.
100Hz, USB per i film in DiVX, DLNA, Internet TV, Content Library da 1GB e pannello/elettronica migliori.
L'importanza dei 100Hz è soggettiva, se non ti piacciono li puoi escludere.
che mizzica è il content library?
USB per i film vuol dire che sul 650 vanno di sicuro mentre sul 550 "forse" ?
DLNA che roba è? tenete conto che non ho itnernet, solo una chiavetta tim x navigare
circa alo stesso prezzo vedo che c'è LH 32LH5000 che ha 2ms di tempo di risposta e 80.000 di ontrasto contro i 6ms e i 50.000 del samsung.... che ne dite? LG o samsung?
Pr3D4ToR
04-10-2009, 14:20
100Hz, USB per i film in DiVX, DLNA, Internet TV, Content Library da 1GB e pannello/elettronica migliori.
In generale ok ma pare che il pannello del B650 (che probabilmente è lo stesso del B550) soffra di motion blur pure con i 100hz attivi! :eek:
Cavolo, nella stessa pagine dite che i pannelli di b650 e b550 sono uguali e diversi...:stordita:
Neon si sblinacia palando anche di elettronica migliore, ma in termini di resa visiva e definizione, quanto risulta essere davvero migliore? parlo senza considerare i 100hrz, difatti visto che lo userò per il 90% con la ps3, sarei costretto a tenerli sempre disattivati.
Personalmente dopo varie visioni ho capito che la misura ideal per me sarebbe un 40 pollici (massimo 42), considerate che lo guarderò da un massimo di 2,5 mt di distanza. Adesso, in base anche al mio budget (600-650 euro) il dubbio è tra:
- samsung 40b550
- samsung 40b530
Il secondo dovrebbe essere inferiore all'altro, ma di quanto??? Come visione e definizione quanto sono differenti? montano pannelli diversi?
Ho letto in giro che samsung produce con 4 pannelli di qualità differente, riconoscibili
da una lettera in fondo al codice sul retro della tv. Le lettere sono:
a,s,c,p. I primi due son ottimi, gli ultimi due invece hanno una
qualità di molto inferiore...è vera sta cosa? sapete che pannelli montano i due modelli sopracitati?
chiedo magari a chi già ce l'ha e può
aiutarmi nella scelta...come dicevo utilizzerò la tv al 90% con la ps3.
Qualcuno ha uno di questi 2 tv e magari lo usa
con la ps3? come si comporta con i giochi?
in casi di film o giochi bui o ombrosi, come sono rese le zone scure?
Il nero è su buoni livelli?
Input lag è alto? si riesce a giocare bene?
Per l'acquisto, ho letto bene di redcoon, ma purtroppo importando le tv dalla germania offrono la sola garanzia europea...è un rischio acquistare in questo modo? dite che vale la pensa considerando che si risparmiano almeno 200 euro rispetto al centro commerciale di zona?
grazie dell'aiuto.
Salve avrei bisogno di un consigli per una Tv Lcd da 32'' per il salotto.
L'altra volta sono andato da Euro**cs e un commesso mi ha detto che tutti gli Lcd hanno ovviamente il digitale terrestre integrato ma non tutti hanno la possibilità di vedere i canali pay tv in hd.
Questa cosa mi sembra abbastanza strana infatti non capisco il perchè con lo stesso televisore si possono vedere dei film in hd tramite un lettore blu ray e non i canali pay tv in hd.
Il mio budget varia dai 450 a 580 circa.
Inoltre volevo chiedere se si può collegare il televisore al pc in modo da vedere i film che ci sono sul pc nella tv.
Grazie mille
walter89
04-10-2009, 15:58
Questa cosa mi sembra abbastanza strana infatti non capisco il perchè con lo stesso televisore si possono vedere dei film in hd tramite un lettore blu ray e non i canali pay tv in hd.
Sono due cose non collegate fra loro. Per vedere i canali pay tv il televisore deve avere lo slot per le schede del digitale :)
Sono due cose non collegate fra loro. Per vedere i canali pay tv il televisore deve avere lo slot per le schede del digitale :)
Mi potresti consigliare qualche modello?
Io ho trovato il SAMSUNG LCD LE32B530.
Salve ragazzi vi rompo le scatole con un problema che mi assilla da qualche settimana ormai:mc:
Mi accingo ad acquistare un Tv Lcd da usare anche occasionalmente come monitor pc.
La preferenza nella dimensione sarebbe di 32 pollici mentre l'uso sarebbe principalmente per videogiochi Pc e Xbox360/Ps3 e per film.
La spesa massima sarebbe sui 500€ qualcosa in più qualcosa in meno è indifferente e avevo già qualche idea sul possibile acquisto ma volevo qualche consiglio da voi esperti:ciapet:
I modelli erano :
LG 32LH5000
Philips 32PFL7404H/12
Samsung LE 32B650T2W
Quindi i primi 2 acquistabili siu 500€ mentre il terzo con una 50 di euro in più.
Sinceramente preferisco i primi due al terzo ma volevo sapere da voi che magari li avete testati come si comportano, qual'è il migliore e magari se c'è qualcosa di migliore rispetto ai modelli da me citati:D
Vi ringrazio anticipatamente tutti:Prrr:
XFormula1
04-10-2009, 16:13
Vga,ma tra poco lo metto in dvi/hdmi.Nei giochi come Call of Duty,la riduzione del rumore crea un leggero imput lag.Disattivandola si ottiene,oltre che a lag zero,anche una maggiore nitidezza delle texture:) Mi è capitato pure a me in vga che laggasse.Forse un piccolo bug sul memorizzare le impostazioni.Prova a smanettare un pò,e dovresti risolvere.Hai fatto l'ultimo aggiornamento??Uscito il 29 settembre.
Ho aggiornato adesso.
Comunque ho scoperto che modalita pc si può abilitare a 1920 x 1080 ma non a 1360x768 che è come lo tenevo io, e non mi da nessun lag.
Salve ragazzi vi rompo le scatole con un problema che mi assilla da qualche settimana ormai:mc:
Mi accingo ad acquistare un Tv Lcd da usare anche occasionalmente come monitor pc.
I modelli erano :
LG 32LH5000
Philips 32PFL7404H/12
Samsung LE 32B650T2W
Philips!Per i videogames è il massimo.Oppure dai un occhiata al Sony v5500.
francesco289
04-10-2009, 17:04
Salve ragazzi vi rompo le scatole con un problema che mi assilla da qualche settimana ormai:mc:
Mi accingo ad acquistare un Tv Lcd da usare anche occasionalmente come monitor pc.
La preferenza nella dimensione sarebbe di 32 pollici mentre l'uso sarebbe principalmente per videogiochi Pc e Xbox360/Ps3 e per film.
La spesa massima sarebbe sui 500€ qualcosa in più qualcosa in meno è indifferente e avevo già qualche idea sul possibile acquisto ma volevo qualche consiglio da voi esperti:ciapet:
I modelli erano :
LG 32LH5000
Philips 32PFL7404H/12
Samsung LE 32B650T2W
Quindi i primi 2 acquistabili siu 500€ mentre il terzo con una 50 di euro in più.
Sinceramente preferisco i primi due al terzo ma volevo sapere da voi che magari li avete testati come si comportano, qual'è il migliore e magari se c'è qualcosa di migliore rispetto ai modelli da me citati:D
Vi ringrazio anticipatamente tutti:Prrr:
quoto la domanda, interessa molto anche a me...in particolare addocchiavo:
Sony w5500, samsung le32b650 e 550, sharp qualche modello?
voi cosa consigliate da usare come MONITOR PC e FILM?
Tutti puntate al sony? ma non è un modello uscito parecchio tempo fa ormai?
ok grazie, ora ho capito.
il fatto e' che è il mio primo tv lcd e sulla carta mi sembrava che quest'ultimo fosse migliore.
quindi ricapitolando
tra
1)lg M2362D-PZ
Formato 16:9
Dot pitch 0,27 mm
COSTO 260
-------------------------------
2)SMP2370HD
Dimensioni 23 "
Formato 16:9
Dot pitch 0,29 mm
COSTO 285
-------
3)Samsung LE-22B450 costo 255
mi consigliate il 3?
A parità di costo lg com'è?
Cmq grazie mille!!! vi offrirei volentieri una birra! :)
tra
Quoto la richiesta di totinoo, perchè la mia sarebbe quasi identica.
Devo acquistare un nuovo Tv per la camera da letto, e per motivi di spazio, la stessa non può essere più larga di 57,5 cm.
La scelta si è ridotta a questi 3 modelli:
LG M2362D-PZ (55,1 cm.) ---> 254 € + s.s
Samsung P2370HD (57,1 cm.) ---> 280 € + s.s
Samsung T240HD (57,3 cm.) ---> 278 € + s.s
Qualche consiglio ? Ovviamente, più pollici ci sono, meglio è.
Grazie
Rik
Brightblade
04-10-2009, 17:13
Dell'LG 32LH7000 cosa mi dite invece? Sono incappato in alcuni thread su AVforums e ne parlano benissimo in fatto di utilizzo gaming e qualita' dell'immagine in generale (a livello di segnali full hd).
io ho appena acquistato l'LG 22LU4010!.. :D
quoto la domanda, interessa molto anche a me...in particolare addocchiavo:
Sony w5500, samsung le32b650 e 550, sharp qualche modello?
voi cosa consigliate da usare come MONITOR PC e FILM?
Tutti puntate al sony? ma non è un modello uscito parecchio tempo fa ormai?
Intendi il V5500? No, non è uscito da molto tempo, e anche se fosse, la qualità è la cosa importante :D (Vedasi per esempio il Pioneer Kuro, è uscito 2 anni fa ed è ancora il miglior TV in commercio :D)
Dell'LG 32LH7000 cosa mi dite invece? Sono incappato in alcuni thread su AVforums e ne parlano benissimo in fatto di utilizzo gaming e qualita' dell'immagine in generale (a livello di segnali full hd).
Non ti saprei dire, non ho mai letto opinioni di possessori o di gente che l'ha visto tarato per bene =/
ciuketto
04-10-2009, 17:53
Allora..
Indeciso tra
pfl8404 philips
sony w5500
lg sl8000
Tutti nel taglio 37"
Uso 50% sky HD, 30% sky SD, 10% divx e dvd, 10% gaming con ps3.
Come fascia di prezzo siamo li..solo il sony lo trovo a un centinaio di euro in meno.
In realtà considererei anche il 9604 philips ma solo se ne vale veramente la pena di spendere 1000€.
Allora..
Indeciso tra
pfl8404 philips
sony w5500
lg sl8000
Tutti nel taglio 37"
Uso 50% sky HD, 30% sky SD, 10% divx e dvd, 10% gaming con ps3.
Come fascia di prezzo siamo li..solo il sony lo trovo a un centinaio di euro in meno.
In realtà considererei anche il 9604 philips ma solo se ne vale veramente la pena di spendere 1000€.
Lascerei perdere l'LG; Philips e Sony sono più o meno alla pari quindi prendi quello che costa di meno ;)
ciuketto
04-10-2009, 18:13
Lascerei perdere l'LG; Philips e Sony sono più o meno alla pari quindi prendi quello che costa di meno ;)
Perchè gli Lg li lascieresti perdere? Nelle prime rece prende valutazioni migliori del W5500..:)
Io più che altro ho paura della resa del sony sull'sd.
Lascerei perdere l'LG; Philips e Sony sono più o meno alla pari quindi prendi quello che costa di meno ;)
Lo sai chi fa' i pannelli LCD che usa la Philips, LG ;)
Perchè gli Lg li lascieresti perdere? Nelle prime rece prende valutazioni migliori del W5500..:)
Io più che altro ho paura della resa del sony sull'sd.
Non ho letto molti pareri, ma quei pochi che ho visto parlavano di un nero non molto nero, l'unico punto a favore è che ha i 200hz (ma è tutto da vedere come si comportano), il Philips invece ha anche lui un nero tendente al blu, ma di contro ha l'ambilight, mentre il Sony (che è al livello del Philips per l'SD; l'LG non ti saprei dire =S) ha un ottimo nero e anche come resa dei colori è molto buono (a questo proposito, Giuliacci qualche pagina fa aveva postato pure i grafici).
Insomma, diciamo che ognuno ha i suoi pregi e difetti :D
Lo sai chi fa' i pannelli LCD che usa la Philips, LG ;)
A parte che mi concedo il beneficio del dubbio su questo (potrebbe trattarsi di un malinteso, come quello secondo cui Samsung fornisce pannelli a Sony, mentre in realtà li producono insieme :D), il pannello influisce sulla resa finale ma è l'elettronica ad essere più influente. :)
walter89
04-10-2009, 19:34
Mi potresti consigliare qualche modello?
Io ho trovato il SAMSUNG LCD LE32B530.
si, dovrebbe andare bene. Poi dipende dal budget a disposizione. Nella fascia dei 400€ ci sono LG LH3000 (ce l'ho ed è veramente ottimo per quello che costa) e samsung B530.
Ragazzi, vorrei un parere su una questione.
Da quando ho preso il TV e l' ho messo in camera mia, ho sempre avuto problemi con il digitale terrestre (canali in chiaro); ovvero scarsa ricezione o assenza completa di segnale. Non mi sono mai preoccupato più di tanto perchè il digitale non lo guardo praticamente per nulla.
Però poco fa ho notato una cosa semplicissima, ossia che l' altro LCD che ho invece nel salone il digitale me lo riceve bene e non ci sono grossi problemi nella visione. Voi direte ma sto qui se ne è accorto solo ora:asd:, avete ragione ma dato il mio scarso interesse per la TV digitale ho collegato il fatto che non lo vedo in camera mia con il fatto che però altrove sono in grado di riceverlo solo 5 minuti fa:D
Ho notato in pratica che in camera mia ho la visione dei canali televisivi più scarsa di tutta la casa. Come detto il digitale è scarso oppure assente, e anche l' analogico si vede sensibilmente peggio in camera mia che nelle altre stanza, con in più il fatto che in camera mia RaiUno analogico non lo riesco proprio a sintonizzare, mentre nelle altre stanze nessun problema. Ho ricondotto quindi tutto il problema alla presa d' antenna in camera mia, se non fosse per una cosa curiosa. La mattina e nel pomeriggio, il digitale riesco a riceverlo, mentre è solo verso sera che comincio ad avere problemi, fino a quando arrivo a ora notturna che il segnale è praticamente inesistente...
Secondo voi cosa devo guardare per risolvere questa faccenda?
messaggero57
04-10-2009, 21:17
@ goriath
Al 99,99% è un problema dell'impianto d'antenna. La sera quando è più umido il segnale "va insieme" perché probabilmente il cavo che arriva nella tua camera non è schermato a dovere. E' un fenomeno tipico soprattutto col digitale terrestre: fino a poco tempo fa a casa mia quando pioveva le trasmissioni diventavano scattose, poi devono aver potenziato il segnale e ora non succede più. Se nella tua zona manca ancora molto allo switch-off farei dare un'occhiata all'impianto d'antenna: basta un antennista con un analizzatore di spettro per capire dov'è il problema.
:..Giuliacci..:
04-10-2009, 21:38
(a questo proposito, Giuliacci qualche pagina fa aveva postato pure i grafici).
(...)
Eccoli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29105766&postcount=16825
A proposito, visto che postandoli rimarranno sempre indietro nelle pagine, Messaggero, ti va di mettere il link al post nell'elenco dei migliori Tv LCD?
Per esempio si potrebbe mettere di fianco alla dicitura Sony W5500 Link alle misurazioni strumentali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29105766&postcount=16825)
o qualcosa del genere...
:..Giuliacci..:
04-10-2009, 21:42
(...), il pannello influisce sulla resa finale ma è l'elettronica ad essere più influente. :)
Ma quarda, io preferirei avere sempre un Tv con pannello migliore e elettronica scadente che viceversa.
Questa anche perchè usando una sorgente esterna si può quasi escudere (disabilitando filtri e varie interpolazioni) l'elettronica e in alcuni monitor professionali anche escluderla completamente (poi se il drive del pannello fa cacare, amen.)
Al pannello invece non ci si può rimediare, se non con la sostituzione del Tv stesso.
@ goriath
Al 99,99% è un problema dell'impianto d'antenna. La sera quando è più umido il segnale "va insieme" perché probabilmente il cavo che arriva nella tua camera non è schermato a dovere. E' un fenomeno tipico soprattutto col digitale terrestre: fino a poco tempo fa a casa mia quando pioveva le trasmissioni diventavano scattose, poi devono aver potenziato il segnale e ora non succede più. Se nella tua zona manca ancora molto allo switch-off farei dare un'occhiata all'impianto d'antenna: basta un antennista con un analizzatore di spettro per capire dov'è il problema.
Grazie messaggero57:)
Mi pare che per la questione switch-off, nel Lazio se ne sarebbe parlato a novembre:stordita:
Grazie ancora per il consiglio;)
messaggero57
04-10-2009, 23:07
@ goriath
In effetti nella tua zona lo switch-off è previsto per quella data. Forse a questo punto ti conviene aspettare il completamento delle operazioni di spegnimento dell'analogico e vedere cosa succede: magari una volta che il segnale sarà potenziato non avrai più problemi, se no sarà giustificato l'intervento dell'antennista che potrà configurare al meglio tutto l'impianto, visto che è possibile ad esempio che potrebbe essere necessario riorientare l'antenna verso i ripetitori.
oggi ho avuto modo di fare un giro in qualche CC e engozio d'elettrodomestici.
ho notato 2 cose, la prima è che fra l'LG LH3000 e il modello + alto, cioè LG 32LH5000 la differenza a parita di fonte video è ben visibilie ad occhio nudo
l'altra è che fra il prezzo di negozio del samsung che vorrei prendere (32b650) e quello online ci sono circa 250€ bombe di differenza... impressionante
inoltre vorrei sapere perchè quasi tutti bistrattate LG e osannate sony. OK che sony ha il bravia ecc ma LG è davvero così scarsa? io non credo.... con le fasce alte, tipo 5000 e 7000 hanno raggiunto veramente qualità alte.
altro quesito è se il DNLS di samsung mi permette di andare a prendere i divx da un nas in rete lan domestica
Ma quarda, io preferirei avere sempre un Tv con pannello migliore e elettronica scadente che viceversa.
Questa anche perchè usando una sorgente esterna si può quasi escudere (disabilitando filtri e varie interpolazioni) l'elettronica e in alcuni monitor professionali anche escluderla completamente (poi se il drive del pannello fa cacare, amen.)
Al pannello invece non ci si può rimediare, se non con la sostituzione del Tv stesso.
Beh insomma, io mica tanto :p Considera che per "elettronica" io intendo tutti i vari filtri (a partire dai 100/200hz alla riduzione del rumore ai milioni di filtri dei Philips). Poi ovvio, in un buon TV ci vogliono sia pannello che elettronica buona, altrimenti ciao ciao :D
inoltre vorrei sapere perchè quasi tutti bistrattate LG e osannate sony. OK che sony ha il bravia ecc ma LG è davvero così scarsa? io non credo.... con le fasce alte, tipo 5000 e 7000 hanno raggiunto veramente qualità alte.
Rispondo per me, personalmente i coreani (leggasi, Samsung ed LG) si sono aggiudicati la mia antipatia per questo giro :D Tutt'altro discorso per giapponesi (Sharp, Sony e Toshiba) e olandesi (Philips) :D
Senza considerare che pareri sugli LG non ne ho letti molti, anzi...
che ti hano fatto di male? sei stato deluso da qualche prodotto?
Samsung fornisce pannelli a Sony
La Sony adesso ha una joint venture con Sharp: http://www.hwupgrade.it/news/business/sony-e-sharp-insieme-per-i-pannelli-lcd_29709.html
LG e Philips invece hanno, dal Marzo di quest'anno, terminato la loro decennale unione; oltretutto sono sotto inchiesta dell'antitrust: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/07/lg-philips-mirino-ue.shtml?uuid=c71b6568-7081-11de-af02-caa548ec7aae&DocRulesView=Libero
che ti hano fatto di male? sei stato deluso da qualche prodotto?
In generale, sì. Non solo, non mi piace il fatto che vengano trattati benissimo in tutti i centri commerciali, e che quindi la gente pensi che tutti gli altri TV facciano pena quando in realtà sono anche meglio. Ma quello che mi ha deluso di più è stato vedere la pubblicità ingannevole che entrambi fanno (Samsung con le TV a led, e tutti sono convinti che non sono LCD, ed LG con i nuovi modelli "senza bordo", quando in realtà lo sembrano solo da spenti); per me qualunque azienda deve avere un minimo di etica, poi ovvio che lo scopo principale è lucrare, ma è una cosa che si può benissimo fare senza questi trucchetti.
La Sony adesso ha una joint venture con Sharp: http://www.hwupgrade.it/news/business/sony-e-sharp-insieme-per-i-pannelli-lcd_29709.html
LG e Philips invece hanno, dal Marzo di quest'anno, terminato la loro decennale unione; oltretutto sono sotto inchiesta dell'antitrust: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/07/lg-philips-mirino-ue.shtml?uuid=c71b6568-7081-11de-af02-caa548ec7aae&DocRulesView=Libero
Sì vero :D Ma se leggi tutta la frase vedi che anche prima non è che Samsung fornisse pannelli a Sony :P
Non vedo l'ora di vedere i nuovi TV Sharp-Sony, cmq... Secondo me saranno delle bestie! =D
Ah, e grazie per il link! Questa cosa dell'antitrust non la sapevo
Brightblade
05-10-2009, 08:02
inoltre vorrei sapere perchè quasi tutti bistrattate LG e osannate sony. OK che sony ha il bravia ecc ma LG è davvero così scarsa? io non credo.... con le fasce alte, tipo 5000 e 7000 hanno raggiunto veramente qualità alte.
Spezzo una lancia a favore di LG :D
Io in sala ho un LG 37LB1R hd ready vecchio di quasi 3 annetti (ai tempi era il top LG, sostituito poco dopo dall'LB2R), e a parte il nero un po' poco nero (principalmente guardando la tv al buio), e' perfetto per tutto, fonti sd, fonti hd, gaming, utilizzo pc. Ha colori naturali, zero scie e zero input lag. L'unica cosa di cui ho sempre sentito la mancanza e' la possibilita' di regolare la backlight per rendere il nero un po' piu' profondo quando si guarda la tv al buio. So che i nuovi modelli lg lo consentono, quindi se per tutto il resto hanno mantenuto, o hanno migliorato, i punti di forza dei modelli vecchi (parlo del top di gamma o quasi, sui modelli inferiori non mi pronuncio), non esiterei a prenderne un altro, vista l'esperienza diretta. Se a qualcuno interessasse, qui si trova un forum dedicato, mi sto facendo una cultura sui nuovi modelli...
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/index2.html
review del 37LH7000 (costo sui 700-800euro, io nel caso punterei al 32" che sta sui 500-600)
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2009/05/12/LG-37LH7000-37in-LCD-TV/p1
e review 42SL8000 (anche questa serie parte dal 32")
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2009/09/08/LG-42SL8000-42in-LCD-TV/p1
Sull'SL8000:
"As I'd hoped, for instance, it produces a black level response that's not only streets ahead of LG's usual standards, but up there with the best offered by any brand's non-LED LCD TVs. Dark scenes in movies and console games suffer only a little with the grey clouding that's still so common in the LCD world. What's more, dark scenes retain enough subtle background and greyscale information to make them look full of depth.
Even something as relentlessly black as the stunning new Batman: Arkham Asylum Xbox 360/PS3 game is a constant joy to behold."
addirittura serie 7000 e 8000??? no troppo troppo a me basta la 5000 :D
Brightblade
05-10-2009, 09:03
addirittura serie 7000 e 8000??? no troppo troppo a me basta la 5000 :D
E non ho postato la 9000 a led (edge) :D
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1072995-official-lg-sl9000-led-tv-thread.html
Pero' parte dal 42", e per me che cerco un 32" come monitor da scrivania e' da escludersi.
E non ho postato la 9000 a led (edge) :D
La serie LH9000 è retroilluminato a LED local dimming (credo 1500 LED in 92 zone) non un semplice illuminazione edge.
E' uscita anche la serie LH9500 sempre local dimming.
Io ho un 32LH5000 mi trovo molto bene, un mia amico aveva preso un monitor simile e mi aveva detto che aveva Linux come sistema operativo, quindi alla fine ho preso un LG.
Ho fatto formale richiesta alla LG e mi hanno fornito i sorgenti del kernel (sono rilasciati con licenza GPL quindi sono obbligati) con le varie modifiche effettuate, tranne del modulo bluetooth il quale è fornito sotto forma di binario.
Il sistema di boot del televisore avviene via u-boot, dalla console via porta seriale, è possibile controllare la fase di boot e avviarlo a mano, appena ho un attimo di tempo spero di compilare una mia versione del kernel con dei moduli del kernel che voglio io, come quello di altri device bluetooth o di scheda di rete USB.
Brightblade
05-10-2009, 10:24
La serie LH9000 è retroilluminato a LED local dimming (credo 1500 LED in 92 zone) non un semplice illuminazione edge.
Ah, ok. Non ho specificato che il link che ho postato io e' relativo alla SL9000.
Personalmente, piu' leggo e piu' mi ispira il 32SL8000, sui 700euro online, pero' il prezzo inizia ad avvicinarsi a quello dell'LE700...
http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-32SL8000.jsp
Conto di decidermi entro Natale, di tempo per leggere recensioni, pro e contro dei vari modelli dovrei averne a sufficienza :D
edit. Qui un'altra rece del 42" della serie SL8000:
http://www.avforums.com/reviews/LG-42SL8000-LCD-HDTV-Review.html
Io ho un 32LH5000 mi trovo molto bene, un mia amico aveva preso un monitor simile e mi aveva detto che aveva Linux come sistema operativo, quindi alla fine ho preso un LG.
dimmi qualche altro dettaglio... i neri come sono? dvd si vedono bene? come si comporta con la lettura di divx da chiavetta?
dimmi qualche altro dettaglio... i neri come sono? dvd si vedono bene? come si comporta con la lettura di divx da chiavetta?
I neri sono buoni per un retroilluminato a CCFL, ha un controllo dinamico in funzione della luce ambiente se abilitato (con risparmio energetico), ha molti settaggi dai menù, compresi quelli di servizio. Mai visto un DVD direttamente per ora, legge molto bene via USB i file con codec video MPEG1/2/4, DivX (compreso il 7), XviD e H264, legge molto bene anche il formato contenitore mkv oltre al solito avi. Ha molti codec audio tra cui AC3 ma non il DTS.
P.S. rettifico: il mio modello è retroilluminato con EEFL (External Electrode Fluorescent Lamp) sono sempre lampade fluorescenti con con una vita più lunga delle CCFL (Cold Cathode Fluorescent Lamp).
messaggero57
05-10-2009, 11:09
Garanzia "zero pixel" Toshiba sui nuovi LCD 100 e 200 hz e quelli retroilluminati a LED:
http://www.dday.it/redazione/83/Toshiba-garantisce-zero-pixel-bruciati.html
alla fine ho preso LG M2362D
ciuketto
05-10-2009, 11:16
Garanzia "zero pixel" sui nuovi LCD LED Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/83/Toshiba-garantisce-zero-pixel-bruciati.html
Visto il costo mi pare il minimo.
Dopo aver acquistato un Sony KDL 40 V5500 per il salotto (soddisfattissimo) sono intenzionato ad acquistare un secondo tv per la camera da letto. Il formato ideale sarebbe 26" per la dimensione della stanza (con 22" lo schermo è piccolo e 32" in camera da letto mi fa pacchiano).
Quale mi consigliate?
Avevo intenzione di andare sul Sony KDL 26 v4500, ma ormai non riesco a trovarlo da nessuna parte. Rimangono il fratellino minore (di qualità ma non di prezzo) s5500, il panasonic x10 e l'LG LH2000 ... ve ne sono altri oppure la scelta deve per forza di cose ricadere su questi?
Grazie in anticipo ^^
Dopo aver acquistato un Sony KDL 40 V5500 per il salotto (soddisfattissimo) sono intenzionato ad acquistare un secondo tv per la camera da letto. Il formato ideale sarebbe 26" per la dimensione della stanza (con 22" lo schermo è piccolo e 32" in camera da letto mi fa pacchiano).
Quale mi consigliate?
Avevo intenzione di andare sul Sony KDL 26 v4500, ma ormai non riesco a trovarlo da nessuna parte. Rimangono il fratellino minore (di qualità ma non di prezzo) s5500, il panasonic x10 e l'LG LH2000 ... ve ne sono altri oppure la scelta deve per forza di cose ricadere su questi?
Grazie in anticipo ^^
Prendi il panasonic 26x10
Campioni del Mondo 2006!!
05-10-2009, 12:30
cosa ne pensate del 32lf2500?
cosa ne pensate del 32lf2500?
I pannelli della serie LF sono inferiori come qualità rispetto alla serie LH.
Sì vero :D Ma se leggi tutta la frase vedi che anche prima non è che Samsung fornisse pannelli a Sony :P
Ho estrapolato la frase giusto per poter discutere e diffondere notizie... ;)
Ho estrapolato la frase giusto per poter discutere e diffondere notizie... ;)
Ah ok, come non detto allora :doh: :D
Garanzia "zero pixel" Toshiba sui nuovi LCD 100 e 200 hz e quelli retroilluminati a LED:
http://www.dday.it/redazione/83/Toshiba-garantisce-zero-pixel-bruciati.html
solo da ottobre a dicembre 2009 ? :mbe: che buffonata galattica :doh: :banned:
a 279 il telefunken 26 che ne dite? andrebbe in cucina..solo ed esclusivamente tv e qualke divx col lettore..nulla di che..
Pr3D4ToR
05-10-2009, 14:08
Cavolo, nella stessa pagine dite che i pannelli di b650 e b550 sono uguali e diversi...:stordita:
Neon si sblinacia palando anche di elettronica migliore, ma in termini di resa visiva e definizione, quanto risulta essere davvero migliore? parlo senza considerare i 100hrz, difatti visto che lo userò per il 90% con la ps3, sarei costretto a tenerli sempre disattivati.
Personalmente dopo varie visioni ho capito che la misura ideal per me sarebbe un 40 pollici (massimo 42), considerate che lo guarderò da un massimo di 2,5 mt di distanza. Adesso, in base anche al mio budget (600-650 euro) il dubbio è tra:
- samsung 40b550
- samsung 40b530
Il secondo dovrebbe essere inferiore all'altro, ma di quanto??? Come visione e definizione quanto sono differenti? montano pannelli diversi?
Ho letto in giro che samsung produce con 4 pannelli di qualità differente, riconoscibili
da una lettera in fondo al codice sul retro della tv. Le lettere sono:
a,s,c,p. I primi due son ottimi, gli ultimi due invece hanno una
qualità di molto inferiore...è vera sta cosa? sapete che pannelli montano i due modelli sopracitati?
chiedo magari a chi già ce l'ha e può
aiutarmi nella scelta...come dicevo utilizzerò la tv al 90% con la ps3.
Qualcuno ha uno di questi 2 tv e magari lo usa
con la ps3? come si comporta con i giochi?
in casi di film o giochi bui o ombrosi, come sono rese le zone scure?
Il nero è su buoni livelli?
Input lag è alto? si riesce a giocare bene?
Per l'acquisto, ho letto bene di redcoon, ma purtroppo importando le tv dalla germania offrono la sola garanzia europea...è un rischio acquistare in questo modo? dite che vale la pensa considerando che si risparmiano almeno 200 euro rispetto al centro commerciale di zona?
grazie dell'aiuto.
Mi quoto...nessuno sa darmi qualche consiglio?
Dovrei anche comprare il cavo hdmi, ma ho letto che ce ne sono di diversi tipi (schermati, con doppia schermatura, con contatti in oro, versione 1.3)...io cosa devo prendere per usarlo con la ps3?
grazie
Beelzebub
05-10-2009, 14:24
Visto il costo mi pare il minimo.
Quoto, costano un botto...
Buongiorno, scusate se richiedo ma non ho letto niente a riguardo:
qualcuno possiede o conosce il modello Toshiba 40LV685+ ?
Ha un prezzo invitante e non mi sembra malvagio.. ma capendoci io di LCD quanto il mio cane di fisica quantistica non vorrei sbilanciarmi troppo...
Mi quoto...nessuno sa darmi qualche consiglio?
Dovrei anche comprare il cavo hdmi, ma ho letto che ce ne sono di diversi tipi (schermati, con doppia schermatura, con contatti in oro, versione 1.3)...io cosa devo prendere per usarlo con la ps3?
grazie
Prendi un qualunque cavo 1.3 cat. 2 oppure 1.3b (è la stessa cosa); più corto è meglio è ;)
Beelzebub
05-10-2009, 14:38
Prendi un qualunque cavo 1.3 cat. 2 oppure 1.3b (è la stessa cosa); più corto è meglio è ;)
Quoto, assicurati che sia 1.3 categoria 2. ;)
Adreno Cromo
05-10-2009, 14:59
Prendi un qualunque cavo 1.3 cat. 2 oppure 1.3b (è la stessa cosa); più corto è meglio è ;)
Quoto e aggiungo che deve essere quello che costa meno;)
Prendi il panasonic 26x10
Oggi ho visto per la prima vota (solo online) l'LG26LU5000 ... qualcuno ha informazioni a riguardo?
Pr3D4ToR
05-10-2009, 17:06
Prendi un qualunque cavo 1.3 cat. 2 oppure 1.3b (è la stessa cosa); più corto è meglio è ;)
Quoto, assicurati che sia 1.3 categoria 2. ;)
Quoto e aggiungo che deve essere quello che costa meno;)
grazie mille per le risposte...avete per caso qualche link da passarmi, dove posso trovarlo senza spendere tanto? ho dato un'occhiata su ebay, inserendo categoria 2 il prezzo medio di 25-30 euro (per 1,5mt). il bello è che se faccio la ricerca mettendo 1.3b invece di cat.2 i prezzi scndono drasticamente sulla media di 10 euro (per 1,5mt)...sono prezzi normali? io non ne ho idea.
per quanto riguarda la tv che sto per comprare, riscrivo così magari mi aiutate...
Cavolo, nella stessa pagine dite che i pannelli di b650 e b550 sono uguali e diversi...
Neon si sblinacia palando anche di elettronica migliore, ma in termini di resa visiva e definizione, quanto risulta essere davvero migliore? parlo senza considerare i 100hrz, difatti visto che lo userò per il 90% con la ps3, sarei costretto a tenerli sempre disattivati.
Personalmente dopo varie visioni ho capito che la misura ideal per me sarebbe un 40 pollici (massimo 42), considerate che lo guarderò da un massimo di 2,5 mt di distanza. Adesso, in base anche al mio budget (600-650 euro) il dubbio è tra:
- samsung 40b550
- samsung 40b530
Il secondo dovrebbe essere inferiore all'altro, ma di quanto??? Come visione e definizione quanto sono differenti? montano pannelli diversi?
Ho letto in giro che samsung produce con 4 pannelli di qualità differente, riconoscibili
da una lettera in fondo al codice sul retro della tv. Le lettere sono:
a,s,c,p. I primi due son ottimi, gli ultimi due invece hanno una
qualità di molto inferiore...è vera sta cosa? sapete che pannelli montano i due modelli sopracitati?
chiedo magari a chi già ce l'ha e può
aiutarmi nella scelta...come dicevo utilizzerò la tv al 90% con la ps3.
Qualcuno ha uno di questi 2 tv e magari lo usa
con la ps3? come si comporta con i giochi?
in casi di film o giochi bui o ombrosi, come sono rese le zone scure?
Il nero è su buoni livelli?
Input lag è alto? si riesce a giocare bene?
Per l'acquisto, ho letto bene di redcoon, ma purtroppo importando le tv dalla germania offrono la sola garanzia europea...è un rischio acquistare in questo modo? dite che vale la pensa considerando che si risparmiano almeno 200 euro rispetto al centro commerciale di zona?
grazie dell'aiuto.
messaggero57
05-10-2009, 17:53
Oggi ho visto per la prima vota (solo online) l'LG26LU5000 ... qualcuno ha informazioni a riguardo?
E' un full-hd molto bello e dotato di tutte le connessioni moderne. Però costa quasi 500 € e non so se vale la pena spendere così tanto per un 26".
Link:
http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LU5000.jsp
lucignolo_one
05-10-2009, 18:43
Ciao...qualcuno ha da suggerirmi un LCD 37 o 32 pollici spesa max 700 euro con cui vedere quasi esclusivamente film e che abbia assolutamente la presa USB per vederci i DivX(che sarebbe un insulto su un fullHD o HD Ready ma queste sono le specifiche della padrona :stordita: )
grazie
lucignolo_one
05-10-2009, 18:44
Ciao...qualcuno ha da suggerirmi un LCD 37 o 32 pollici spesa max 700 euro con cui vedere quasi esclusivamente film e che abbia assolutamente la presa USB per vederci i DivX(che sarebbe un insulto su un fullHD o HD Ready ma queste sono le specifiche della padrona :stordita: )
grazie
ed ovviamente il dgitale terrestre ;)
daxmara88
05-10-2009, 19:25
Ciao ragazzi cosa mi consigliate tra philips 32PFL7404H, samsung LE32B650, LG 32 LH7000, Sony KDL-32V5500? lo userei per ps3, blueray e sky in SD per ora...
non posso aumentare le dimensioni per questioni di spazio ...XD
a me il philips sembra il più performante (ha un contrasto maggiore e tempo di risposta del pixel più basso...) e un buon rapporto qualità-prezzo. voi cosa ne dite? avete esperienze personali? mi interessa soprattuto l'aspetto ps3! :)
AgainSTream
05-10-2009, 19:41
per un 32" sotto i 500 € CON casse integrate cosa consigliereste? :)
Ciao ragazzi cosa mi consigliate tra philips 32PFL7404H, samsung LE32B650, LG 32 LH7000, Sony KDL-32V5500? lo userei per ps3, blueray e sky in SD per ora...
non posso aumentare le dimensioni per questioni di spazio ...XD
a me il philips sembra il più performante (ha un contrasto maggiore e tempo di risposta del pixel più basso...) e un buon rapporto qualità-prezzo. voi cosa ne dite? avete esperienze personali? mi interessa soprattuto l'aspetto ps3! :)
Considerando cosa devi farne puoi scegliere tranquillamente il Philips. Per la PS3 è ottimo, ce l'ha mia fratello e ne è rimasto entusiasta ;) Cmq evita di guardare i dati tecnici, ogni casa usa sistemi diversi e spesso e volentieri gonfiano pure i dati ;)
Ciao...qualcuno ha da suggerirmi un LCD 37 o 32 pollici spesa max 700 euro con cui vedere quasi esclusivamente film e che abbia assolutamente la presa USB per vederci i DivX(che sarebbe un insulto su un fullHD o HD Ready ma queste sono le specifiche della padrona :stordita: )
grazie
Dai un'occhiata al Sony V5500/W5500, anche se non so se legge i DivX da pendrive. In caso ci sono i Philips 7404H o anche i Samsung B650
per un 32" sotto i 500 € CON casse integrate cosa consigliereste? :)
Tutti i TV hanno le casse integrate, il problema è che alcune fanno pena :D Dai un'occhiata al Philips 5604H cmq (ci sarebbero anche i Samsung B530/550 ma come audio lasciano decisamente a desiderare)
alla fine dopo una decina di mesi di analisi dei test, verifica e monitoraggio dei prezzi... ho ordinato il tv lcd:
Philips Televisore LCD 32PFL5404H
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.