PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

jurytech
19-12-2006, 17:54
Probabilmente perché non esiste alcun aggiornamento disponibile, almeno via etere.
Capisco, pero' vedo persone con la mia stessa tv con caricatore alla versione 2.9, mentre a me sta alla versione 0.90 :eek: .....

oOMichaelOo
19-12-2006, 20:59
Ciao a tutti!
mi serve un consiglio x una tv lcd 40", nn di piu, ma forse di meno (sono distanziato a circa >2 metri), ke faro uso quasi soltando x programmi satellitari (quindi lcd no?), qlc film, dvd, ecc. :D nessun collegamento cn il pc.
nn ho un budget ben preciso, l'importante e' ke nn superi la soglia della convenienza. :rolleyes:

Grazie, sono nelle vostre mani.

Ciauzzz

sacd
19-12-2006, 21:39
Questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3679|603|602|601|4|1)

oOMichaelOo
19-12-2006, 21:48
ma questo e' 1 42 pollici, io avevo kiesto un 40" :D sono proprio sulla soglia.

Ciauzzz

sacd
19-12-2006, 21:51
ma questo e' 1 42 pollici, io avevo kiesto un 40" :D sono proprio sulla soglia.

Ciauzzz


Un po di elasticità mentale? (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3680|603|602|601|4|1) :ciapet:

kiter20002001
19-12-2006, 21:52
questo? http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le40m71bxxec.asp

jurytech
19-12-2006, 21:56
Raga non capisco proprio nulla, la mia tv porta caricatore 0.91 mentre altri che hanno la mia stessa tv porta 2.9 per quale motivo? perche' a me non e' aggiornato? ...... :(

Edit: ma sono cosi sfortunato? :mbe: :stordita:

kralin
19-12-2006, 22:01
questo? http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le40m71bxxec.asp
decisamente meglio il plasma di sacd

oOMichaelOo
19-12-2006, 22:07
Un po di elasticità mentale? (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3680|603|602|601|4|1) :ciapet:
nn e' 1 plasma? :wtf:

kralin
19-12-2006, 23:18
nn e' 1 plasma? :wtf:
meglio un plasma per quella diagonale e per quell'uso

oOMichaelOo
20-12-2006, 10:49
meglio un plasma per quella diagonale e per quell'uso
ok, grazie.
:confused: oltre a qst panasonic nn c'e altro? e' un po' bruttino esteticamente, e il soggiorno vorrebbe la sua parte. :fagiano:

Ciauzzz

kralin
20-12-2006, 11:27
ok, grazie.
:confused: oltre a qst panasonic nn c'e altro? e' un po' bruttino esteticamente, e il soggiorno vorrebbe la sua parte. :fagiano:

Ciauzzz
guardati i pioneer...
c'è sempre il discorso prestazioni, l'estetica vale fino a un certo punto...

oOMichaelOo
20-12-2006, 11:52
guardati i pioneer...
c'è sempre il discorso prestazioni, l'estetica vale fino a un certo punto...
beh si... :rolleyes: ma i miei pensano piu all'arredamento ke alle prestazioni ke puo offrire ogni apparekkio della tecnologia.
ho dato un okkiata ai pioneer, qst si ke sono :sbav:
PDP-427XD
PDP-427XA
PDP-4270XD
PDP-4270XA
sono tutti 42 pollici, mi era gia stato consigliato il PDP-427XD, ma xk??? :confused:

kralin
20-12-2006, 12:14
beh si... :rolleyes: ma i miei pensano piu all'arredamento ke alle prestazioni ke puo offrire ogni apparekkio della tecnologia.
ho dato un okkiata ai pioneer, qst si ke sono :sbav:
PDP-427XD
PDP-427XA
PDP-4270XD
PDP-4270XA
sono tutti 42 pollici, mi era gia stato consigliato il PDP-427XD, ma xk??? :confused:

se vuoi guardare solo all'estetica prenditi un samsung 40" della serie R5 che ti costa pochissimo. si vede decisamente peggio, ma in genere la linea piace...
io non butterei mai dei soldi solo per l'estetica... un televisore deve funzionare bene, mica è un quadro.

il PDP-427XD è bellissimo, se te lo puoi permettere...

oOMichaelOo
20-12-2006, 12:53
se vuoi guardare solo all'estetica prenditi un samsung 40" della serie R5 che ti costa pochissimo. si vede decisamente peggio, ma in genere la linea piace...
io non butterei mai dei soldi solo per l'estetica... un televisore deve funzionare bene, mica è un quadro.

il PDP-427XD è bellissimo, se te lo puoi permettere...
ops... :nonio: cn qst nn volevo dire ke scelgo solo in base all'estetica.
ritorniamo al discorso principale, xk tra qst
PDP-427XD
PDP-427XA
PDP-4270XD
PDP-4270XA
xk tutti consigliano tt il primo? sicuramente sara migliore degli altri, ma costa anke di piu, x cosa si differenzia??

Grazie.

Godai85
20-12-2006, 14:17
Oggi ho fatto la mia solita incursione al reparto TV... ;) ;)

Ho visto i modelli Samsung con i 100Hz attivati: P O R C H E R I A!!! Mi spiace, ma non c'è altro modo di definirli, le immagini sono innaturalmente accelerate (e vabbè, ci si può abituare) ma quel che è peggio è che sono frequentemente visibili pesanti artefatti... Se in qualche modo il response time con i 100Hz sembra diminuire, in realtà questi artefatti si presentano come delle scie! E arrivano puntuali come orologi ad ogni veloce movimento imprevedibile... Inaccettabile :( :(

Poi son passato al modello Samsung con la retroilluminazione LED... Ora, magari i settaggi facevano cacare, ma rispetto ai "vecchi" Samsung, sempre con lo stesso filmato HD... L'immagine appariva più contrastata, più omogenea come luminosità, ma aveva come una "patina" giallastra, e perdeva addirittura di definizione... Inaccettabile :( :(

Arrivo poi al modello Samsung con "True Color", bene, o meglio, male... Noto le famose "sfumature rosse" della scena, che danno sì più corposità al tutto, ma l'immagine sembra troppo saturata quando la si confronta con le altre TV... e Quella tinta rossastra non dev'esser molto naturale... Borderline

Mi sposto quindi alla visione SD (per quanto sia possibile farla, dato il segnale analogico già pessimo di per sé, a cui si aggiungono problemi di ricezione), qui nei vari Sony con lampade W-CCFL noto lo stesso problema riportato con il Samsung di eccessiva saturazione, certo che confrontandolo con gli altri, questi sembrano invece esser "sbiaditi" nei colori......
L'immagine per il resto era molto buona, superiore ai vari LCD ma chiaramente inferiore a tutti vari Philips esposti...

Tralascio i vari LG LC2R, che avevano settaggi al limite dell'improponibile (c'era un ragazzo a video con un completo grigio, l'immagine era talmente contrastata che sembrava tutto nero e non si distinguevano le cuciture).
Invece il LC3R che era settato in modo accettabile vicino ai vari Samsung e Sony, mi è sembrato in linea con loro, anzi, forse addirittura leggermente più definito (meno rumore a video).

Piccola nota sullo Sharp ultimo modello, sembrava calcasse un po' troppo con la riduzione rumore a schermo, perdendo alcuni dettagli dell'immagine... Nulla di esaltante.

Occhiata veloce anche al reparto Plasma, il DVD in azione è favoloso, con una profondità del nero non indefferente... la riproduzione SD invece non fa poi rimpiangere gli LCD.

Inutile, forse, che elogi i Philips, sono davvero le TV che più le guardo, più mi sembrano belle (parlo di immagini riprodotte)... Staccavano nettamente dagli altri vari LCD come qualità, i loro algoritmi di miglioramento immagine sono davvero al top; ho potuto anche vedere l'ambilight, ed è davvero forte.......
Peccato per le loro piccole (ma neanche tanto, poi) pecche ( :D ).

Riassumendo, potrei dire:
Semaforo Verde per i Philips su segnale SD
Semaforo Giallo per la retroilluminazione LED e W-CCFL
Semaforo Rosso per 100Hz/120Hz

Grande mancanza quella dei nuovi LG L1BR, che sembra abbiano comunque anche loro un difettuccio non trascurabile.........

Alla prossima :>


No, non è 1:1, il costo dei LED incide (attualmente, abbastanza) e hanno un'efficienza luminosa già molto elevata... usarne 1366x768 significa illuminare a giorno un campo di calcio :D (20 LED bianchi equivalgono a una lampadina alogena da 100W).
Credo che sui modelli da 40" il numero di LED sia circa una 50ina...


mike... comincio ad odiarti... in senso buono però :P
ricapitolando... quale cacchio di lcd intorno ai 40" (da 37 a 42) è consigliato per un uso generico spesso collegato ad un htpc (che funge da lettore dvd, divx e ricevitore digitale terrestre) e ad una ps2 ? io puntavo al sammy 40n71b ma dici che i colori sono troppo saturi... quindi ? 40m71 disattivando permanentemente i 100hz ? cacchio però mi rompe pagare di più per qualcosa che non mi serve :°(
devo proprio fare lo sforzo e prendere il 40f71 ? ma poi col digitale terrestre non si vede da schifo ?
dei philips o lg che mi dici?
ho i giorni contati ormai, se va bene il 27 devo comprarlo...

MarcoM
20-12-2006, 14:41
Capisco, pero' vedo persone con la mia stessa tv con caricatore alla versione 2.9, mentre a me sta alla versione 0.90 :eek: .....
OK, ma ho detto via etere. E' possibile che non sia disponibile l'aggiornamento per il tuo tuner direttamente via antenna, ma può darsi che l'aggiornamento esista ugualmente. Sul mio decoder Humax, un paio di volte l'ho fatto da PC via RS232. Potresti provare, se prendi i canali Mediaset Premium, a controllare lì se trovi l'aggiornamento per il tuo tuner.

ALESSIO78X
20-12-2006, 14:56
[QUOTE=ALESSIO78X]
non so che dirti... in ogni caso il danno, se c'è, è fatto e non è coperto da garanzia...
non ci pensare, che magari non ci fai neanche caso.

ciao kralin
insomma ho risolto, stamattina ho chiamato trony e gli ho detto che mi si sono bruciati 2 pixel sullo schermo e me lo hanno cambiato con un altro nuovo, perfetto tra l'altro!
mi hanno detto di andare li che lo avrebbero controllato acceso e ovviamente i pixel bruciati non cerano, ma io sono andato direttamente al magazzino e me lo sono fatto sostituire direttamente dal magazziniere con la fotocopia dello scontrino.
venerdi scadevano i 15 giorni di responsabilità del negoziante.
da oggi in poi ci metterò le recinzioni intorno al tv.
e guai a chi lo tocca!

kralin
20-12-2006, 15:12
[QUOTE=kralin]

ciao kralin
insomma ho risolto, stamattina ho chiamato trony e gli ho detto che mi si sono bruciati 2 pixel sullo schermo e me lo hanno cambiato con un altro nuovo, perfetto tra l'altro!
mi hanno detto di andare li che lo avrebbero controllato acceso e ovviamente i pixel bruciati non cerano, ma io sono andato direttamente al magazzino e me lo sono fatto sostituire direttamente dal magazziniere con la fotocopia dello scontrino.
venerdi scadevano i 15 giorni di responsabilità del negoziante.
da oggi in poi ci metterò le recinzioni intorno al tv.
e guai a chi lo tocca!

diabolico... :D :D

ALESSIO78X
20-12-2006, 15:20
[QUOTE=ALESSIO78X]

diabolico... :D :D

:D :D :D è gia :ciapet: :ciapet: :ciapet:

sacd
20-12-2006, 15:24
ops... :nonio: cn qst nn volevo dire ke scelgo solo in base all'estetica.
ritorniamo al discorso principale, xk tra qst
PDP-427XD
PDP-427XA
PDP-4270XD
PDP-4270XA
xk tutti consigliano tt il primo? sicuramente sara migliore degli altri, ma costa anke di piu, x cosa si differenzia??

Grazie.

Quelli con la D hanno anche il tuner digitale, poi la differenza fra 427 e 4270 sono che uno ha ingresso vga e due hdmi, l'altro solo una hdmi in ingresso a parte i soliti ingressi

Father
20-12-2006, 16:31
Ciao a tutti.
Devo sostituire il vecchio CRT dei miei genitori e ho bisogno di un consiglio da Voi più esperti di me.
Ero orientato su un LCD rigorosamente da 32".
E' per i miei genitori che hanno più di 60 anni quindi l'uso sarà quasi esclusivamente su canali normali e sul digitale di sky (tanto sky calcio e film) forse qualche dvd, assolutamente non sarà mai collegato a consolle o pc.
Ho provato a spiegare ai miei che si vedrà peggio del loro vecchio CRT in quanto gli LCD rendono al meglio solo con i segnali in alta definizione e non su i canali normali, tuttavia vogliono l'LCD e non c'è verso di fargli cambiare idea.

Comunque il budget è di circa 850/900€ e da trony (l'unico posto dove posso comprare vicino a casa) ho solo queste alternative su quella cifra:

Samsung SSLE32S71: 899€
Samsung SSLE32T51: 849€
Lg LG32LE2R: 879€
Sharp SHLC32SA1: 899€
Sharp SHLC32GA8E: 949€

Un pò fuori budget:

Sony SOKDL32V2000: 999€ (non sembrava granchè)
Philips PH32PF7331: 1099€
Samsung SSLE32R72: 1099€ (mi sembrava il migliore tra questi)
Samsung SSLE32R71W: 1099€
Lg LG32LC25R: 1049€
Sharp SHLC32GA9E: 1099€

Vorrei sapere quale di questi modelli assicura la visione più decente (secondo Voi) sui canali normali e specialmente meno scie e artefatti nel vedere le partite di calcio che guarderebbe spesso mio padre su Sky calcio.
Grazie a chiunque avrà la cortesia di rispondermi.
Ciao
P.S. Siccome sarei orientato sui Samsung (ma prima aspetto i vs. consigli) mi potete anche spiegare le differenze tra i quattro modelli elencati.. Grazie

sacd
20-12-2006, 17:12
Samsung SSLE32R72: 1099€ (mi sembrava il migliore tra questi)
Samsung SSLE32R71W: 1099€


Questi :)
Con garanzia italiana

MarcoM
20-12-2006, 17:14
Vai direttamente sul Samsung 32R72/71 che funziona bene anche con il normale segnale TV analogico (purché di buona qualità). Se poi è collegato al digitale terrestre o al satellite ancora meglio. La serie S7 usa pannelli LCD economici. La serie 5 è obsoleta. R72 e R71 dovrebbero avere solo differenze estetiche.

sacd
20-12-2006, 17:14
ok, grazie.
:confused: oltre a qst panasonic nn c'e altro? e' un po' bruttino esteticamente, e il soggiorno vorrebbe la sua parte. :fagiano:

Ciauzzz

Questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3401|603|602|601|4|1)

sacd
20-12-2006, 17:15
La serie S7 usa pannelli LCD economici. La serie 5 è obsoleta.

Beh, sarà vecchia me è meglio della serie S, in compenso c'è ancora in giro la serie T :D

kralin
20-12-2006, 17:41
Ciao a tutti.
Devo sostituire il vecchio CRT dei miei genitori e ho bisogno di un consiglio da Voi più esperti di me.
Ero orientato su un LCD rigorosamente da 32".
E' per i miei genitori che hanno più di 60 anni quindi l'uso sarà quasi esclusivamente su canali normali e sul digitale di sky (tanto sky calcio e film) forse qualche dvd, assolutamente non sarà mai collegato a consolle o pc.
Ho provato a spiegare ai miei che si vedrà peggio del loro vecchio CRT in quanto gli LCD rendono al meglio solo con i segnali in alta definizione e non su i canali normali, tuttavia vogliono l'LCD e non c'è verso di fargli cambiare idea.

Comunque il budget è di circa 850/900€ e da trony (l'unico posto dove posso comprare vicino a casa) ho solo queste alternative su quella cifra:

Samsung SSLE32S71: 899€
Samsung SSLE32T51: 849€
Lg LG32LE2R: 879€
Sharp SHLC32SA1: 899€
Sharp SHLC32GA8E: 949€

Un pò fuori budget:

Sony SOKDL32V2000: 999€ (non sembrava granchè)
Philips PH32PF7331: 1099€
Samsung SSLE32R72: 1099€ (mi sembrava il migliore tra questi)
Samsung SSLE32R71W: 1099€
Lg LG32LC25R: 1049€
Sharp SHLC32GA9E: 1099€

Vorrei sapere quale di questi modelli assicura la visione più decente (secondo Voi) sui canali normali e specialmente meno scie e artefatti nel vedere le partite di calcio che guarderebbe spesso mio padre su Sky calcio.
Grazie a chiunque avrà la cortesia di rispondermi.
Ciao
P.S. Siccome sarei orientato sui Samsung (ma prima aspetto i vs. consigli) mi potete anche spiegare le differenze tra i quattro modelli elencati.. Grazie

se gli sharp sono pal optimal prendi quelli, si vedono molto meglio con segnale SD PAL

kralin
20-12-2006, 17:41
Beh, sarà vecchia me è meglio della serie S, in compenso c'è ancora in giro la serie T :D
Serie S = Serie T + HDMI

Father
20-12-2006, 18:00
Grazie a tutti delle risposte..
Allora vado dritto sul Samsung R72.. che poi era quello che mi piaceva di più per come si vedeva e un pò anche per l'estetica.

se gli sharp sono pal optimal prendi quelli, si vedono molto meglio con segnale SD PAL
Chiederò per gli Sharp anche se tra quelli indicati quello che si vedeva meglio ricordo che era di gran lunga il modello più economico..

Un ultima cosa.. Leggevo una discussione sull'R72 su un altro thread..
Si può sapere se l'R72 è munito del nuovo pannello S-PVA oppure no??
C'era molta confusione su questo punto..

Grazie ancora..

kralin
20-12-2006, 18:10
Grazie a tutti delle risposte..
Allora vado dritto sul Samsung R72.. che poi era quello che mi piaceva di più per come si vedeva e un pò anche per l'estetica.


Chiederò per gli Sharp anche se tra quelli indicati quello che si vedeva meglio ricordo che era di gran lunga il modello più economico..

Un ultima cosa.. Leggevo una discussione sull'R72 su un altro thread..
Si può sapere se l'R72 è munito del nuovo pannello S-PVA oppure no??
C'era molta confusione su questo punto..

Grazie ancora..

si il 32" è S-PVA e d è anche un ottimo TV, però senza contenuti HD la qualità in riscalatura di un pal optimal non la trovi...

MarcoM
20-12-2006, 18:23
Grazie a tutti delle risposte..
Allora vado dritto sul Samsung R72.. che poi era quello che mi piaceva di più per come si vedeva e un pò anche per l'estetica.


Chiederò per gli Sharp anche se tra quelli indicati quello che si vedeva meglio ricordo che era di gran lunga il modello più economico..

Un ultima cosa.. Leggevo una discussione sull'R72 su un altro thread..
Si può sapere se l'R72 è munito del nuovo pannello S-PVA oppure no??
C'era molta confusione su questo punto..

Grazie ancora..
Sì, tranquillo. E' un ottimo TV. Ovviamente va regolato al meglio come tutti gli LCD.

sacd
20-12-2006, 19:46
se gli sharp sono pal optimal prendi quelli, si vedono molto meglio con segnale SD PAL

Di quel modello ce ne sono massimo due mi pare e nn sono ovviamente neanche hd ready

Godai85
20-12-2006, 20:19
mike... comincio ad odiarti... in senso buono però :P
ricapitolando... quale cacchio di lcd intorno ai 40" (da 37 a 42) è consigliato per un uso generico spesso collegato ad un htpc (che funge da lettore dvd, divx e ricevitore digitale terrestre) e ad una ps2 ? io puntavo al sammy 40n71b ma dici che i colori sono troppo saturi... quindi ? 40m71 disattivando permanentemente i 100hz ? cacchio però mi rompe pagare di più per qualcosa che non mi serve :°(
devo proprio fare lo sforzo e prendere il 40f71 ? ma poi col digitale terrestre non si vede da schifo ?
dei philips o lg che mi dici?
ho i giorni contati ormai, se va bene il 27 devo comprarlo...

ragazzi, vi prego :( non so più dove sbattere la testa -_-'
ma possibile che quella *bip* di samsung non sia in grado di tirar fuori un modello che raggruppi i pregi ed elimini i difetti di tutti quelli attuali ?!?
quasi quasi si può dire che la serie r + uno sdoppiatore hdmi (come un sintoamplificatore) è meglio delle serie n e m -_-'
si parla spesso dei philips, ma coi pc hanno problemi ? hanno la porta vga ?

ligabuz
20-12-2006, 20:31
mike... comincio ad odiarti... in senso buono però :P
ricapitolando... quale cacchio di lcd intorno ai 40" (da 37 a 42) è consigliato per un uso generico spesso collegato ad un htpc (che funge da lettore dvd, divx e ricevitore digitale terrestre) e ad una ps2 ? io puntavo al sammy 40n71b ma dici che i colori sono troppo saturi... quindi ? 40m71 disattivando permanentemente i 100hz ? cacchio però mi rompe pagare di più per qualcosa che non mi serve :°(
devo proprio fare lo sforzo e prendere il 40f71 ? ma poi col digitale terrestre non si vede da schifo ?
dei philips o lg che mi dici?
ho i giorni contati ormai, se va bene il 27 devo comprarlo...
Secondo me basta settarli bene......( poi se fannoi schifo....... :Prrr: )

oOMichaelOo
20-12-2006, 20:33
Quelli con la D hanno anche il tuner digitale, poi la differenza fra 427 e 4270 sono che uno ha ingresso vga e due hdmi, l'altro solo una hdmi in ingresso a parte i soliti ingressi
grazie. :rolleyes: quindi mi sembra di capire ke le differenze nn hanno niente a ke fare cn le prestazioni/qualita dell'immagine tra le 4 tv, in tal caso puntero su un PDP-4270XA, l'univo modello pioneer ke ho trovato nella mia citta. :confused: vado sul sicuro?

Ciauzzz

jurytech
20-12-2006, 21:26
Raga, ma secondo voi posso chiedere alla samsung la sostituzione della mia tv r73bd, con una senza digitale terestre integrato? perche' il fatto che il led frontale si spegne mi rode un po', non mi piace proprio, altrimenti devo tenermela :D

kralin
20-12-2006, 22:12
Di quel modello ce ne sono massimo due mi pare e nn sono ovviamente neanche hd ready
infatti... ma per l'uso che ne ha descritto...

cmq oggi ho visto da MW il 40M91 100Hz e retroilluminazione a LED.
andava con il demo samsung. sarà stato settato male, sarà stato il DNIe, ma io ci sono proprio rimasto male. la luminosità e i colori erano sparatissimi. sotto c'era un 50" plasma sempre della samsung e non c'era proprio nessun paragone, le tonalità del plasma non erano paragonabili a nessuno degli LCD e il 91 sinceramente era quello che rendeva peggio... confermo quanto già detto a riguardo da michelez

MarcoM
20-12-2006, 23:26
Sì, sono d'accordo. Anche a me il retroilluminato a led mi ha lasciato un po' interdetto. Colori troppo carichi e piuttosto freddi, meno amalgamati rispetto ai retroilluminati a fluorescenza. Probabilmente il pannello va settato come di deve, ma l'impressione di scarsa naturalezza dell'immagine resta. Probabilmente è una tecnologia ancora da affinare.

Godai85
21-12-2006, 08:18
ragazzi, seriamente... un 40" (circa) privo di grossi difetti ?

kralin
21-12-2006, 09:02
ragazzi, seriamente... un 40" (circa) privo di grossi difetti ?
se lo vuoi hd ready meglio un plasma

Godai85
21-12-2006, 09:34
devo collegarci htpc (che funge da lettore dvd/divx e decoder digitale terrestre e satellitare) e console. i plasma sono fuori discussione :/

kralin
21-12-2006, 09:38
devo collegarci htpc (che funge da lettore dvd/divx e decoder digitale terrestre e satellitare) e console. i plasma sono fuori discussione :/
abbinato ad un htpc ti serve un fullHD 1080p per quella diagonale ;)

Godai85
21-12-2006, 09:42
mmh... a parte il costo, al momento non ho ancora letto di un fullhd privo di difetti :/
poi temo che la mia 7600gs silent non sia in grado di gestire tale risoluzione decodificando video ad alta risoluzione e/o applicando filtri :(
senza contare che il digitale terrestre (che guardo spesso) si vedrà ancora peggio... figuriamoci poi la ps2 (e cmq anche la ps3 non ha giochi fullhd)

kralin
21-12-2006, 10:08
mmh... a parte il costo, al momento non ho ancora letto di un fullhd privo di difetti :/
poi temo che la mia 7600gs silent non sia in grado di gestire tale risoluzione decodificando video ad alta risoluzione e/o applicando filtri :(
senza contare che il digitale terrestre (che guardo spesso) si vedrà ancora peggio... figuriamoci poi la ps2 (e cmq anche la ps3 non ha giochi fullhd)
con la ps3 puoi giocare a 1080p di certo non puoi giocarci con la 7600GS, ma se hai quella scheda non avrai questa pretesa... per i filmati invece ce la farebbe (certo dipende anche dal processore).
sono considerazioni personali, ma io oggi non comprerei un hd ready tantomeno con quella diagonale!!!

Godai85
21-12-2006, 11:30
il 7600gs l'ho presa appositamente per na avere una scheda fanless nell'htpc. nel pc daily used ho una 7900gt con zalman vf-900 :P (tanto alla fien non gioco neanche su quello -_-')

come fullhd che mi consigli ? il samsung se non erro ha il problema dell'overscan su hdmi e non supporta 1080p/24fps :(
non mi pare ce ne siano molti con prezzi accessibili -_-'

kralin
21-12-2006, 11:35
il 7600gs l'ho presa appositamente per na avere una scheda fanless nell'htpc. nel pc daily used ho una 7900gt con zalman vf-900 :P (tanto alla fien non gioco neanche su quello -_-')

come fullhd che mi consigli ? il samsung se non erro ha il problema dell'overscan su hdmi e non supporta 1080p/24fps :(
non mi pare ce ne siano molti con prezzi accessibili -_-'

infatti dipende dal budget...
se stai sotto i 2000 gli unici sono gli ultimi sharp, quelli di 8° generazione.
ovviamente comprarsi un fullHD che non supporti il 1080p è come tirarsi un martello su.... :doh: :doh:


cmq c'è un articolo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20061123) su tom's in cui parlano di HD.
loro hanno usato un 42" della serie 9731D. ma non suppotavano solo fino a 1080i?? o era solo per il 37" questo problema? mah!! :confused

kralin
21-12-2006, 11:37
edit...

Godai85
21-12-2006, 11:44
beh no, diciamo massimo massimo 2500 nelle grandi catene (così faccio un finaziamento :P).
il samsung fullhd si trova anche a meno di 2200 online.
ma i 40r7 cos'hanno da invidiare alle serie n e m a parte 1 hdmi e i 100hz (che cmq non sono da invidiare :P)

kralin
21-12-2006, 11:51
beh no, diciamo massimo massimo 2500 nelle grandi catene (così faccio un finaziamento :P).
il samsung fullhd si trova anche a meno di 2200 online.
ma i 40r7 cos'hanno da invidiare alle serie n e m a parte 1 hdmi e i 100hz (che cmq non sono da invidiare :P)
come qualità di immagine assolutamente nulla, se ti devi prendere un hd ready prendi la serie R.

cmq considera pure i philips che se li compri entro il 31 ti fanno uno sconto consistente... se prendi un fullHD puoi attaccarlo via DVI al PC 1:1

Godai85
21-12-2006, 12:00
cavolo, ero straconvinto che essendo di fascia media la serie r fosse qualitativamente inferiore alla serie n o_O'

possibile che i philips non abbiano difetti ? :P
non capisco niente delle siglie philips, mi indichi un modello preciso così vedo il prezzo e mi lancio dalla finestra ?
poi c'è sempre il rischio sui pixel che aumenta pure sui full :°(

kralin
21-12-2006, 12:16
cavolo, ero straconvinto che essendo di fascia media la serie r fosse qualitativamente inferiore alla serie n o_O'

possibile che i philips non abbiano difetti ? :P
non capisco niente delle siglie philips, mi indichi un modello preciso così vedo il prezzo e mi lancio dalla finestra ?
poi c'è sempre il rischio sui pixel che aumenta pure sui full :°(

la serie alta ha il color control, ma io con la mia serie R, una volta bilanciato sono a posto. nel tuo caso poi se lo devi attaccare all'htpc è totalmente inutile, visot che cmq devi configurare la scheda video. io ho una 7900gs e coni driver nvidia c'è una procedura apposita di calibrazione dei colori che mi ha portato a risultati fantastici. :D
cmq laserie 9731D è la migliore della philips, ma ha molti extra che magari non usi (porta USB, lettore schede...) considera però che ha il firmware upgradabile (cosa non da poco) e che ti ci fanno 500 euro di sconto.
l'unico problema è che io sapevo che supportasse al massimo i 1080i pur essendo fullHD. su tom's HW lo hanno usato per testare i bluray, e le cose sono due o sono idioti o supporta la 1080p... cerco info...

kralin
21-12-2006, 12:37
cmq se hai a disposizione i 2500
è da prendere in seria considerazione il sony KDL-40W2000
che, ok, ha lo spesso pannello sel samsung, ma ha il bravia engine e supporta sicuramente i 1080p e si comprota bene anche con risoluzioni più basse
poi decidi tu,ma soprattutto guardali dal vivo e dai un'occhiata qui (http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=69) ;)

Godai85
21-12-2006, 13:14
il philips non accetta in ingresso i 1080p e costa anche un po' di più (già scontato).
il sony "sembra" ottimo... esteticamerte è orrendo -_- e questo può essere un problema per il resto della famiglia :P
non ha funzioni multimediali e via vga sembra accettare solo l'x360 a 1080p (poco male, pc e ps3 li collegherò via hdmi)... dovrei vederlo e farci un pensierino... son sempre 2500 contro i 1800 che avevo preventivato per il 40n71 :P
male che vada allora il 40r76 è il più indicato ? tanto poi ho il marantz sr-4001 black che mi sdoppia 1 hdmi ;)
ma cos'è il color control ? (cmq il software dell'nvidia non va per niente bene sul mio monitor samsung... se seguo le istruzioni mi ritrovo col monitor scurissimo e un rosso infernale...)

ps: lg validi non ce ne sono ?

kralin
21-12-2006, 13:38
il philips non accetta in ingresso i 1080p e costa anche un po' di più (già scontato).
il sony "sembra" ottimo... esteticamerte è orrendo -_- e questo può essere un problema per il resto della famiglia :P
non ha funzioni multimediali e via vga sembra accettare solo l'x360 a 1080p (poco male, pc e ps3 li collegherò via hdmi)... dovrei vederlo e farci un pensierino... son sempre 2500 contro i 1800 che avevo preventivato per il 40n71 :P
male che vada allora il 40r76 è il più indicato ? tanto poi ho il marantz sr-4001 black che mi sdoppia 1 hdmi ;)
ma cos'è il color control ? (cmq il software dell'nvidia non va per niente bene sul mio monitor samsung... se seguo le istruzioni mi ritrovo col monitor scurissimo e un rosso infernale...)

ps: lg validi non ce ne sono ?


a me il software ha funzionato certo ci ho messo un pò a capire come funzionava...
degli LG l'ultimo L1BR sembra piuttosto buono ma personalmente non l'ho mai visto dal vivo.

se lo devi prendere hd ready vai sul r76 altrimenti il sony sembra avere ben pochi difetti, considerando però che va calibrato per bene.

oOMichaelOo
21-12-2006, 14:08
Quelli con la D hanno anche il tuner digitale, poi la differenza fra 427 e 4270 sono che uno ha ingresso vga e due hdmi, l'altro solo una hdmi in ingresso a parte i soliti ingressi
Ciao,
cos'e il "tuner digitale"? fin ora sapevo ke esiste un tuner x convertire il segnale analogico proveniente dell'antenna, in segnali digitali.
ma senza di qst cm fa a funzionare la televisione?!

mi sa ke la so veramente corta di tv. :D

Godai85
21-12-2006, 14:19
ehm... mi hanno fatto notare che la serie n ha un contrasto e un n° di colori maggiore, quindi immagino che il pannello non sia lo stesso o_O'
possibile che non ci siano differenze apprezzabili ?

per tuner digitale intende digitale terrestre

oOMichaelOo
21-12-2006, 14:32
ehm... mi hanno fatto notare che la serie n ha un contrasto e un n° di colori maggiore, quindi immagino che il pannello non sia lo stesso o_O'
possibile che non ci siano differenze apprezzabili ?

per tuner digitale intende digitale terrestre
Grazie.
quindi se prendessi uno cn tuner digitale nn posso guardare la tv senza un decoder, mentre cn qll analogico basta ke lo attacco all'antenna. correggetemi! :D

kralin
21-12-2006, 14:56
ehm... mi hanno fatto notare che la serie n ha un contrasto e un n° di colori maggiore, quindi immagino che il pannello non sia lo stesso o_O'
possibile che non ci siano differenze apprezzabili ?

per tuner digitale intende digitale terrestre
beh la differenza potrebbe anche essere nelle lampade...
e comunque io i 400 euro di differenza tra l'R76 e l'M71 non ce li vedo prorpio.
dovendo spendere 2000 euro mi prenderei lo sharp fullHD che è pure 42".

MarcoM
21-12-2006, 15:37
Grazie.
quindi se prendessi uno cn tuner digitale nn posso guardare la tv senza un decoder, mentre cn qll analogico basta ke lo attacco all'antenna. correggetemi! :D
No, semplicemente quello col tuner digitale terrestre non ha bisogno di collegare un decoder esterno (perché è già incluso), ma comunque il tuner analogico resta ugualmente, per cui ti basta collegare l'antenna per vedere i canali analogici.

Koji
21-12-2006, 15:37
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti. Per un uso X360+TV sono indeciso su due modelli della Samsung:

LE19R71B
LE23R71B

Innanzitutto, secondo il sito della Samsung il 19" non ha gli ingressi component, mentre nelle descrizioni di alcuni negozi on-line c'è, dove sta la verità? :confused:
Poi, per la risoluzione c'è differenza tra i 1440x900 del 19" e i 1366x768 del 23"?

Considerando infine che tra i due modelli ci sono circa 100-130€ di differenza, e che ovviamente preferirei risparmiaree, cosa mi consigliate? :)

Godai85
21-12-2006, 15:45
no beh, la differenza tra 40r e 40n è di 250€ :P
cmq non è chiarissimo se le scie rosse sono comuni a tutti gli n o solo ad alcuni... aspetto ancora qualche parere :/

Mr_Burns
21-12-2006, 16:03
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti. Per un uso X360+TV sono indeciso su due modelli della Samsung:

LE19R71B
LE23R71B

Innanzitutto, secondo il sito della Samsung il 19" non ha gli ingressi component, mentre nelle descrizioni di alcuni negozi on-line c'è, dove sta la verità? :confused:
Poi, per la risoluzione c'è differenza tra i 1440x900 del 19" e i 1366x768 del 23"?

Considerando infine che tra i due modelli ci sono circa 100-130€ di differenza, e che ovviamente preferirei risparmiaree, cosa mi consigliate? :)

Anch'io sarei interessato all'acquisto del suddetto LE19R71B da usare prevalentmente come monitor pc e all'occorrenza per vederci la TV che dite è un buon prodotto o è meglio ripiegare su un moitor LCD classico e un tv color a parte ?

ALESSIO78X
21-12-2006, 16:15
[QUOTE=kralin]

KRALIN SCUSA, aiutami a capire.
io del 26R73BD ho avuto 4 modelli diversi, ognuno diverso dall'altro per quanto riguarda luminosità e colori, ma è possibile sta cosa? sono 4 pannelli dello stesso modello e sono tutti diversi dagli altri ma non li fanno in serie?
questo ad esempio che ho cambiato ieri è molto più luminoso del precedente, ti basti pensaere che in vga con quello prima tenevo la luminosità a 50 mentre con questo se la metto a 40 è ancora chiaro, mi viene da pensare che questo ha 500 candele per metro quadro mentrwe l'altro ne aveva solo 200 o 300, perchè è troppo più chiaro.
ma qual'è il più giusto e SANO allora? il più chiaro o il più scuro?ciao grazie

oOMichaelOo
21-12-2006, 20:39
Ciao,
penso ke alla fin fine prendero un plasma 42" Pioneer PDP-4270XA, visto ke lo differenzia dagli altri fratelli x cose a me assolutamente inutili. :rolleyes: me ne pentiro di questa spesa (2100 euro circa)? se c'e di meglio fatemi un fiskio. :D lo vado ad ordinare domani o doman l'altro (se avro la vostra conferma!).

Ciauzzz

ekerazha
21-12-2006, 20:45
dovendo spendere 2000 euro mi prenderei lo sharp fullHD
Guarda chi torna strisciando :p basta Philips? :sofico:

Comunque personalmente sto ripensando la possibilità di acquisto di un full-hd... alla fine la utilizzerei prevalentemente come TV SD e DVB-T, DivX, qualche DVD e Playstation 3, quindi la risoluzione 1080p la userei solo per la PS3 ma poi c'è da considerare che la vedrei da circa 4 metri (scarsi) di distanza quindi dubito la risoluzione 1080p diventi particolarmente percepibile... quindi bo... a questo punto l'indecisione è tra il 37 pollici full hd Sharp e l'hd ready 37 pollici sempre di sharp (che ora si trova sui 1450 euro... meno 200 siamo a 1250, non male).

ekerazha
21-12-2006, 20:49
Ciao,
penso ke alla fin fine prendero un plasma 42" Pioneer PDP-4270XA, visto ke lo differenzia dagli altri fratelli x cose a me assolutamente inutili. :rolleyes: me ne pentiro di questa spesa (2100 euro circa)? se c'e di meglio fatemi un fiskio. :D lo vado ad ordinare domani o doman l'altro (se avro la vostra conferma!).

Ciauzzz
Sicuro di volere un plasma? C'è gente che guardando con i plasma trasmissioni in 4:3 (l'alternativa è deformare l'immagine a 16:9) è rimasta con la TV che adesso ai lati è più luminosa (perchè si sono usurati meno gli scintillatori).

oOMichaelOo
21-12-2006, 21:03
Sicuro di volere un plasma? C'è gente che guardando con i plasma trasmissioni in 4:3 (l'alternativa è deformare l'immagine a 16:9) è rimasta con la TV che adesso ai lati è più luminosa (perchè si sono usurati meno gli scintillatori).
fin ora ho avuto due lcd cn qst rapporto 16:9, e nn mi ha mai provocato fastidio guardare la tv cn l'immagine skiacciata. credo di essermici abituato ormai. :fagiano:
sono consapevole ke la durata di vita e' praticamente la meta di qll di 1 lcd. :(

:stordita: l'unica cosa ke forse mi "tiene" sono le dimensioni della tv. ho letto degli articoli ke x 2.5m (anke il mio salotto) si consigliava l'uso di 42" e passa, personalmente mi sembra un po esagerato, nn credete?

Ciauzzz

ekerazha
21-12-2006, 21:31
:stordita: l'unica cosa ke forse mi "tiene" sono le dimensioni della tv. ho letto degli articoli ke x 2.5m (anke il mio salotto) si consigliava l'uso di 42" e passa, personalmente mi sembra un po esagerato, nn credete?

Credo sia abbastanza soggettivo... 40 pollici non mi sembrano pochi.

sacd
21-12-2006, 21:51
sono consapevole ke la durata di vita e' praticamente la meta di qll di 1 lcd. :(




E' che te lo ha detto, l'unica cosa a cui devi stare attento è di nn lasciare immagini fisse sullo schermo

oOMichaelOo
21-12-2006, 22:01
E' che te lo ha detto, l'unica cosa a cui devi stare attento è di nn lasciare immagini fisse sullo schermo
credo ke nn succedera mai, visto ke sara perennemente attaccato alla parabola e l'antenna, NO Computer. :D
una sintesi:
37" si consiglia: TH-37PX60EH, ke avevo messo da parte x l'estetica :cry: (era xfetto in dimensioni e budget).
40": nessun plasma buono, o conveniente.
42": i modelli pioneer, hitachi, o panasonic.
erro da qlc parte? e' da diversi giorni ke nn so da quale parte :muro: .

Ciauzzz

sacd
21-12-2006, 22:03
credo ke nn succedera mai, visto ke sara perennemente attaccato alla parabola e l'antenna, NO Computer. :D
una sintesi:
37" si consiglia: TH-37PX60EH, ke avevo messo da parte x l'estetica :cry: (era xfetto in dimensioni e budget).
40": nessun plasma buono, o conveniente.
42": i modelli pioneer, hitachi, o panasonic.
erro da qlc parte? e' da diversi giorni ke nn so da quale parte :muro: .

Ciauzzz

Se nn ti piace l'estetica del panasonic puoi prendere il modello senza decoder dtt che è leggermente diverso di estetica, altrimenti il pioneer

kralin
22-12-2006, 10:44
[QUOTE=kralin]

KRALIN SCUSA, aiutami a capire.
io del 26R73BD ho avuto 4 modelli diversi, ognuno diverso dall'altro per quanto riguarda luminosità e colori, ma è possibile sta cosa? sono 4 pannelli dello stesso modello e sono tutti diversi dagli altri ma non li fanno in serie?
questo ad esempio che ho cambiato ieri è molto più luminoso del precedente, ti basti pensaere che in vga con quello prima tenevo la luminosità a 50 mentre con questo se la metto a 40 è ancora chiaro, mi viene da pensare che questo ha 500 candele per metro quadro mentrwe l'altro ne aveva solo 200 o 300, perchè è troppo più chiaro.
ma qual'è il più giusto e SANO allora? il più chiaro o il più scuro?ciao grazie

è normale, ogni pannello è storia a se, anche se sono fatti in serie, per questo vanno regolati a mano, perchè di fabbica escono fuori standard. le performance medie però sono più o meno le stesse...

kralin
22-12-2006, 10:46
Guarda chi torna strisciando :p basta Philips? :sofico:

Comunque personalmente sto ripensando la possibilità di acquisto di un full-hd... alla fine la utilizzerei prevalentemente come TV SD e DVB-T, DivX, qualche DVD e Playstation 3, quindi la risoluzione 1080p la userei solo per la PS3 ma poi c'è da considerare che la vedrei da circa 4 metri (scarsi) di distanza quindi dubito la risoluzione 1080p diventi particolarmente percepibile... quindi bo... a questo punto l'indecisione è tra il 37 pollici full hd Sharp e l'hd ready 37 pollici sempre di sharp (che ora si trova sui 1450 euro... meno 200 siamo a 1250, non male).
non ho detto mica che lo prenderei, ma è l'unico HD a 2000 euro...

ekerazha
22-12-2006, 11:16
non ho detto mica che lo prenderei, ma è l'unico HD a 2000 euro...
"dovendo spendere 2000 euro mi prenderei lo sharp fullHD" :mc:

Comunque anche il BenQ si aggira sui 2000 euro e anche altri (il Toshiba costa pure meno dello Sharp... poi va be'... la qualità...)

Godai85
22-12-2006, 12:02
Guarda chi torna strisciando :p basta Philips? :sofico:

Comunque personalmente sto ripensando la possibilità di acquisto di un full-hd... alla fine la utilizzerei prevalentemente come TV SD e DVB-T, DivX, qualche DVD e Playstation 3, quindi la risoluzione 1080p la userei solo per la PS3 ma poi c'è da considerare che la vedrei da circa 4 metri (scarsi) di distanza quindi dubito la risoluzione 1080p diventi particolarmente percepibile... quindi bo... a questo punto l'indecisione è tra il 37 pollici full hd Sharp e l'hd ready 37 pollici sempre di sharp (che ora si trova sui 1450 euro... meno 200 siamo a 1250, non male).

perchè meno 200€ ? se è per il contributo statale non è da fine febbraio ?

cmq io come limite per un fullhd direi 2500€, quindi opterei per il sony 40w2000 (40" per 2,5m sono il minimo per i miei gusti...) però anche nel mio caso un fullhd non lo sfrutterei...
sembra che non tutti i samsung serie n abbiano il problema delle scie rosse... magari rischierò comprandone 1 e se ha problemi al limite lo cambio :/

ekerazha
22-12-2006, 12:12
perchè meno 200€ ? se è per il contributo statale non è da fine febbraio ?

cmq io come limite per un fullhd direi 2500€, quindi opterei per il sony 40w2000 (40" per 2,5m sono il minimo per i miei gusti...) però anche nel mio caso un fullhd non lo sfrutterei...
sembra che non tutti i samsung serie n abbiano il problema delle scie rosse... magari rischierò comprandone 1 e se ha problemi al limite lo cambio :/
Per il contributo statale devo approfondire... da quello che ho letto è valido per le TV acquistate nel 2007 ed i criteri delle TV soggette al contributo verranno stabiliti "al massimo" entro febbraio 2007. Quindi applicando letteralmente ciò che ho letto potrei acquistarlo tranquillamente il 1 gennaio e poi "sperare" che rientri nei parametri quando verranno decisi entro febbraio (ma possibilmente anche prima). Se qualcuno ha notizie faccia sapere...

I Sony sono validi ed i full-hd Sony sono buoni (ma comunque non eccelsi), il problema dei Sony è che costano un botto (e 2500 euro, alias quasi 5 milioni delle vecchie lire, per una TV mi sembra davvero molto... forse troppo imho).

Godai85
22-12-2006, 12:35
dal mio punto di vista anche i 2000 per il samsung hd ready sono troppi, però se non c'è altro... :/
per il contributo allora sono interessatissimo anche io :D
scusa, ma tu quali tv avresti il coraggio di definire eccelse ? :P

ekerazha
22-12-2006, 12:52
dal mio punto di vista anche i 2000 per il samsung hd ready sono troppi, però se non c'è altro... :/
per il contributo allora sono interessatissimo anche io :D
scusa, ma tu quali tv avresti il coraggio di definire eccelse ? :P
Tra i full-hd le migliori sembrerebbero (sulla carta) Sharp (42 pollici escluso) e BenQ (il BenQ è però una incognita dato che non ho letto di nessuno che lo possieda).

Comunque personalmente mi sto allontanando sempre di più dai full-hd, principalmente perchè utilizzandolo non poco anche per le trasmissioni analogiche e non avendo lo Sharp un buonissimo upscaler (... o almeno così dicono... ) ritengo che probabilmente potrebbe risultare attualmente controproducente, soprattutto se come ho visto da alcune tabelle alla distanza dalla quale lo guarderei io non sarebbe percepibile la maggior risoluzione... quindi a questo punto meglio risparmiare qualche dindino.

Sugli hd-ready devo informarmi un po' visto che ultimamente mi sono concentrato solo sui full-hd, comunque come già detto indicativamente mi orienterei su questo Sharp: http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001347&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC-37GD9E
Altre idee (hd-ready con dvb-t integrato sui 1500 euro di listino)?

Godai85
22-12-2006, 12:58
mah, fatti un giro su altri forum e vedrai che gli sharp partoriscono problemi ogni giorno :P io li ho scartati fin dall'inizio :P
non mi resta che sperare nel samsung 40n71b... quello che mi rode è che con 1800 online me la cavo, ma a torino non lo si trova a meno di 2080 e se poi lo becco difettoso spedirlo mi costa un macello di soldi e di tempo -_-'
il sony full hd tra online e fisicamente c'è un differenza minore (soprattutto in proporzione) e non ho ancora letto di gravi difetti (peccato per l'estetica orrenda...) però un fullhd anche per me è sprecato e forse cotroproducente :/

ekerazha
22-12-2006, 13:03
mah, fatti un giro su altri forum e vedrai che gli sharp partoriscono problemi ogni giorno :P io li ho scartati fin dall'inizio :P
non mi resta che sperare nel samsung 40n71b... quello che mi rode è che con 1800 online me la cavo, ma a torino non lo si trova a meno di 2080 e se poi lo becco difettoso spedirlo mi costa un macello di soldi e di tempo -_-'
il sony full hd tra online e fisicamente c'è un differenza minore (soprattutto in proporzione) e non ho ancora letto di gravi difetti (peccato per l'estetica orrenda...) però un fullhd anche per me è sprecato e forse cotroproducente :/
Degli Sharp ho letto di problemi di banding per il full-hd dai 42 pollici in su... quali altri problemi ci sarebbero (su un hd-ready)?

Il Samsung di cui parli ha dvb-t integrato?

I Sony full-hd da quello che ho letto non supportano i 24fps a 1080p, per questo dico che "non sono eccelsi".

Godai85
22-12-2006, 13:12
i pochi samsung con dvb-t integrato sono da evitare ;)
sugli sharp non mi sono informato molto, cmq i subpixel morti sembrano all'ordine del giorno :/ + il banding (e io non sopporto le immagini deformate, quindi voglio rischiare il meno possibile tenendo la tv in 4:3).
poi vedi tu ;)
ma lo sharp supporta i 1080p/24fps ? perchè ero rimasto al punto in cui ancora non ce n'erano che li supportassero (sui fullhd mi sto re-informando solo ora perchè il problema delle scie rosse sul samsung l'ho letto da poco...)

ekerazha
22-12-2006, 13:31
sugli sharp non mi sono informato molto, cmq i subpixel morti sembrano all'ordine del giorno :/ + il banding (e io non sopporto le immagini deformate, quindi voglio rischiare il meno possibile tenendo la tv in 4:3).
poi vedi tu ;)

Se lo prenderò in negozio chiederò di provarlo (per i dead pixel), in caso contrario (o se non me lo fanno provare) lo prenderò online ed eventualmente sfrutterò il diritto di recesso... tra l'altro alcuni negozi online eseguono gratuitamente (o per una modica cifra) un controllo sui pixel prima dell'invio (io ho fatto così per il mio monitor Samsung 970P... controllo gratuito prima dell'invio). Il banding di cui parli ci sarebbe anche sugli hd-ready?


ma lo sharp supporta i 1080p/24fps ? perchè ero rimasto al punto in cui ancora non ce n'erano che li supportassero (sui fullhd mi sto re-informando solo ora perchè il problema delle scie rosse sul samsung l'ho letto da poco...)
Lo Sharp sembrerebbe di si ma non sono la Bibbia ti riporto quello che ho letto in giro (ed in caso di acquisto è meglio accertarsene completamente).

noise0
23-12-2006, 17:59
ma lo scaler dello sharp non è niente male secondo me.
figura benone in SD

oedem
23-12-2006, 19:19
mio padre ha appena preso un LCD da 26" della LG modello 26LC2R.

però ho un problema: tutti i canali sintonizzati si presentano disturbati e non riesco a risolvere il problema. ho provato con ricerca automatica, manuale e sintonizzazione fine, ma non ho risultati.

nelle altre stanze, in cui vige ancora il caro vecchio tubo catodico, tutti i canali si vedono chiaramente.

cosa può essere?

il segnale viene preso dal classico cavo dell'antenna, quindi no digitale terrestre o sky

grazie

sacd
23-12-2006, 19:27
Prova a comprare un cavo dell'antenna che va dalla presa alla tv con i filtri rf ai lati

oedem
23-12-2006, 20:04
Prova a comprare un cavo dell'antenna che va dalla presa alla tv con i filtri rf ai lati
domani vedo di comprarlo.

pensavo però prima di fare delle prove spostando un po' l'antenna sul tetto, perché ho pensato che LCD possa essere + sensibile alle interferenze rispetto al tubo catodico

è giusto o ho detto una vaccata?

:D

kiter20002001
23-12-2006, 20:40
Secondo me se speri di vedere un LCD come i due che hai nelle altre stanze scordatelo, non sara mai cosi, potresti migliorare le cose attaccando l LCD alla prima presa antenna che entra in casa magari passando per un digitale terrestre.

Purtroppo il segnale dell antenna e' analogico a 576 mentre quasi tutti gli LCD hanno una risoluzione nativa di 1366x765 e quindi il TV deve fare dei calcoli x adattarsi creando quei casini che vedi, poi i filtri cercano di migliorare le cose ma spesso fanno piu' danno che altro prova a toglierli, che LCD hai??

kralin
23-12-2006, 21:07
c'è una comparativa su tom's di TV full HD, e sembra che sia il philips a vincere per qualità di immagine e fedeltà dei colori... rimane sempre il "limite" dei 1080i

sacd
23-12-2006, 21:58
domani vedo di comprarlo.

pensavo però prima di fare delle prove spostando un po' l'antenna sul tetto, perché ho pensato che LCD possa essere + sensibile alle interferenze rispetto al tubo catodico

è giusto o ho detto una vaccata?

:D

E' più sensibile perchè il segnale deve essere trattato più volte prima di poterlo vedere, magari poi gli altri tv sono + piccoli dell'lcd e sono favoriti pure per questo

Freed
23-12-2006, 22:05
Secondo me se speri di vedere un LCD come i due che hai nelle altre stanze scordatelo

Già...mi sa che non è un problema di sintonizzazione...anche con un ottimo segnale l'LCD lo vedresti uno schifo, io al tuo posto eviterei sbattimenti di vario genere, tanto nn credo avresti un gran miglioramento...

oedem
24-12-2006, 09:29
il televisore è un LCD da 26" della LG modello 26LC2R

prima al suo posto avevo un grundig 27" ma con cui vedevo ottimamente.

quindi non ho speranze di vedere meglio?

ho anche un altro quesito: visto che è 16:9, è vero che se imposto la visualzizzazione in 4:3 si rovinano i cristalli nelle 2 bande laterali nere?

grazie ancora

ekerazha
24-12-2006, 10:08
c'è una comparativa su tom's di TV full HD, e sembra che sia il philips a vincere per qualità di immagine e fedeltà dei colori... rimane sempre il "limite" dei 1080i
Nella comparativa di una rivista tedesca il Philips si è piazzato all'ultimo posto... come vedi è abbastanza soggettivo... di oggettive ci sono limitazioni di carattere tecnico (niente 24 fps etc.).

kralin
24-12-2006, 10:28
Nella comparativa di una rivista tedesca il Philips si è piazzato all'ultimo posto... come vedi è abbastanza soggettivo... di oggettive ci sono limitazioni di carattere tecnico (niente 24 fps etc.).

è sicuramente molto soggettivo e le recensioni di tom's sono tutt'altro che imparziali, però dicono che si comporta molto bene con il rumore video, e secondo me questo è un parametro molto, molto importante. i filtri samsung sul mio 26" sono assolutamente inutili, e a me il rumore da molto fastidio.

oedem
24-12-2006, 11:49
dopo aver cercato inutilmente un cavo antenna con i filtri rf nei negozi, ho fatto una prova.

ho spostato l'lcd nella mia stanza e l'immagine è nettamente migliore, senza la maggior parte dei disturbi che vedevo nel soggiorno.

ora proverò a capire se è il cavo dell'antenna che crea problemi o l'attacco al muro

oedem
24-12-2006, 16:03
trovata la soluzione dell'arcano.

il televisore era collegato all'antenna mediante il videoregistratore, ma quando l'ho collegato ieri, avevo staccato l'alimentazione del VCR; ciò mi causava i disturbi.

ora però non mi prendete a male parole perché è natale e siamo tutti + buoni :D

approfitto anzi per farvi gli auguri. :angel:

buone feste :cincin:

plata
24-12-2006, 17:13
Ieri ho acquistato questo mini televisore da 15'' della PHILIPS visto che era scontato per il periodo natalizio; modello 15PF4121

http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=15PF4121_01_IT_CONSUMER


Sono intento ad usarlo in cameretta davanti al letto.
E' un buon prodotto?

121180
27-12-2006, 15:12
Ho acquistato da poco un Tv Lcd Sharp Aquos LC-32GA8E,e devo dire che è 1 ottimo pannello..
Ora però mi è venuta l'idea di collegarlo al pc,visto che sono in procinto di comprare una vga x1950pro o x1950xt.
Come funziona la questione delle risoluzioni?Cioè potrei impostare risoluzioni superiori a 1280x1024 ( senza perdite di qualità)?

sacd
27-12-2006, 16:47
Ho acquistato da poco un Tv Lcd Sharp Aquos LC-32GA8E,e devo dire che è 1 ottimo pannello..
Ora però mi è venuta l'idea di collegarlo al pc,visto che sono in procinto di comprare una vga x1950pro o x1950xt.
Come funziona la questione delle risoluzioni?Cioè potrei impostare risoluzioni superiori a 1280x1024 ( senza perdite di qualità)?

Devi impostare 1366 o 1360 * 768

kralin
27-12-2006, 19:08
Ieri ho acquistato questo mini televisore da 15'' della PHILIPS visto che era scontato per il periodo natalizio; modello 15PF4121

http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=15PF4121_01_IT_CONSUMER


Sono intento ad usarlo in cameretta davanti al letto.
E' un buon prodotto?
non lo so però ormai l'hai preso...

Cester
27-12-2006, 20:37
Quale secondo voi è migliore marca di tv lcd tenendo in considerazione anche il rapporto qualità prezzo? :)

LCol84
27-12-2006, 20:55
Quale secondo voi è migliore marca di tv lcd tenendo in considerazione anche il rapporto qualità prezzo? :)

Sharp aquos. Un 42" FULL HD viene 2000€ nessuna marca ti da tanto per questo prezzo.
L'immagine poi mi sembrava notevole (l'ho visto alla expert)
;)

MarcoM
27-12-2006, 22:46
Quale secondo voi è migliore marca di tv lcd tenendo in considerazione anche il rapporto qualità prezzo? :)
Considerato tutto Samsung è ancora davanti.

ekerazha
28-12-2006, 10:15
Sharp aquos. Un 42" FULL HD viene 2000€ nessuna marca ti da tanto per questo prezzo.
L'immagine poi mi sembrava notevole (l'ho visto alla expert)
;)
Il 42 pollici monta un pannello di generazione precedente... diciamo che tra i Full HD di Sharp sarebbe quello da evitare.

LCol84
28-12-2006, 10:16
Il 42 pollici monta un pannello di generazione precedente... diciamo che tra i Full HD di Sharp sarebbe quello da evitare.

Uhm, se lo dici tu ci credo.
Cmq a me sembrava bello (generazione precedente a parte)

Pistolpete
28-12-2006, 11:32
Il 42 pollici monta un pannello di generazione precedente... diciamo che tra i Full HD di Sharp sarebbe quello da evitare.
Sei sicuro? Ho seguito per un po' la discussione relativa sul forum di AVMagazine e non mi pare sia saltata fuori questa cosa, anche se in tanti riportavano la superiorità del 46" e del 52" sul 42" e sul 37".

ekerazha
28-12-2006, 11:48
Sei sicuro? Ho seguito per un po' la discussione relativa sul forum di AVMagazine e non mi pare sia saltata fuori questa cosa, anche se in tanti riportavano la superiorità del 46" e del 52" sul 42" e sul 37".
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?postid=687206#post687206

Il 42 pollici dovrebbe appunto montare un pannello di generazione precedente (settima), non avere la retroilluminazione a 4 lunghezze d'onda e forse (ma non sono sicuro) nemmeno il sistema TruD (... per quello che serve). Comunque monta un pannello di generazione evidentemente precedente. Questo è quello che ho letto in numerosi posti...

Pistolpete
28-12-2006, 14:35
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?postid=687206#post687206

Il 42 pollici dovrebbe appunto montare un pannello di generazione precedente (settima), non avere la retroilluminazione a 4 lunghezze d'onda e forse (ma non sono sicuro) nemmeno il sistema TruD (... per quello che serve). Comunque monta un pannello di generazione evidentemente precedente. Questo è quello che ho letto in numerosi posti...
Nel link che mi hai postato tu (che peraltro seguo) sia per il 37/42 che per il 46/52 si può leggere:
"4 lunghezze d’onda"
"trud"
Quindi sulla carta dovrebbero essere uguali....anche se ammetto di ricordare che molti utenti denunciarono la differenza tra questi modelli.

L'ultima generazione uscita è la 7,5? Perchè la 8 non c'è ancora...

ekerazha
28-12-2006, 14:47
Nel link che mi hai postato tu (che peraltro seguo) sia per il 37/42 che per il 46/52 si può leggere:
"4 lunghezze d’onda"
"trud"
Quindi sulla carta dovrebbero essere uguali....anche se ammetto di ricordare che molti utenti denunciarono la differenza tra questi modelli.

L'ultima generazione uscita è la 7,5? Perchè la 8 non c'è ancora...
Io leggo...


Pannello: Di ottava generazione,prodotto da sharp(Sharp LC-37XD1E); pannello di settima generazione,prodotto da sharp(Sharp LC-42XD1E)


:)

Pistolpete
28-12-2006, 17:28
Io leggo...



:)
Quindi il 37 è superiore al 42?
Eppure i commenti li davano entrambi per inferiori ai fratellini maggiori...

LadyMarian
01-01-2007, 21:20
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un TV LCD SAMSUNG modello LE32S71, volevo chiedervi se è normale che nei quattro angoli si noti una notevole differenza di luminosità con schermo nero. Mi spiego meglio, quando lo schermo è tutto nero, per es. tra una publicità e l'altra, si nota una luminosità molto più alta nei quatto angoli che nel resto dello schermo, sui colori nulla da dire.
Secondo voi è un difetto grave tale da poter richiedere la sostituzione del TV o è una caratteristica comune degli LCD?
Grazie!

sacd
01-01-2007, 21:23
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un TV LCD SAMSUNG modello LE32S71, volevo chiedervi se è normale che nei quattro angoli si noti una notevole differenza di luminosità con schermo nero. Mi spiego meglio, quando lo schermo è tutto nero, per es. tra una publicità e l'altra, si nota una luminosità molto più alta nei quatto angoli che nel resto dello schermo, sui colori nulla da dire.
Secondo voi è un difetto grave tale da poter richiedere la sostituzione del TV o è una caratteristica comune degli LCD?
Grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15310338#post15310338

Post 1644 e seguenti :)

LadyMarian
01-01-2007, 21:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15310338#post15310338

Post 1644 e seguenti :)
Grazie SACD della risposta,
ho letto tutti i post, non ho però ben capito se alla fine tutto ciò è normale oppure no.
Ho notato che anche cambiando drasticamente le impostazioni del TV, non mi cambia un granchè. Ripeto si vede tutto veramente bene però con i film con le bande nere ci sono sempre sti 4 fari accesi negli angoli che danno un pochino fastidio.
Hai qualche consiglio?
Grazie!

sacd
01-01-2007, 21:46
Quella serie in particolare nn la conosco, ma si può dire che è la versione povera della R. NN vorrei sbagliarmi, ma mi sa che a livello di pannello ci passi parecchio rispetto a quest'ultima. Prova a controllare i livelli di contrasto e luminosità magari li hai troppo alti.
Prova a disattivare le funzioni di miglioramento (secondo loro) di immagine che ha il tv, se ne ha

LadyMarian
01-01-2007, 21:52
Quella serie in particolare nn la conosco, ma si può dire che è la versione povera della R. NN vorrei sbagliarmi, ma mi sa che a livello di pannello ci passi parecchio rispetto a quest'ultima. Prova a controllare i livelli di contrasto e luminosità magari li hai troppo alti.
Prova a disattivare le funzioni di miglioramento (secondo loro) di immagine che ha il tv, se ne ha
Si sono a manetta con entrambi, ma è l'unico modo per vedere bene i colori...
Per quanto riguarda le autoregolazioni ho già disattivato la modalità dinamica che in teoria regola in modo ottimale contrasto e luminosità in funz. della scena trasmessa...

sacd
01-01-2007, 22:12
Si sono a manetta con entrambi, ma è l'unico modo per vedere bene i colori...
Per quanto riguarda le autoregolazioni ho già disattivato la modalità dinamica che in teoria regola in modo ottimale contrasto e luminosità in funz. della scena trasmessa...

Mi spiace per te, ma nn puoi tenere quei valori per forza che vedi le lampade dietro, devi stare a circa 80/85 % con il contrasto, la luminosità dipende dal tuo ambiente, ma il 100% è troppo

LCol84
01-01-2007, 22:48
Mi spiace per te, ma nn puoi tenere quei valori per forza che vedi le lampade dietro, devi stare a circa 80/85 % con il contrasto, la luminosità dipende dal tuo ambiente, ma il 100% è troppo

Ma i problemi delle lampade che danno queste eccessive luminosità ai bordi spariscono con la retrioilluminazione a led o cosa?

sacd
02-01-2007, 08:31
Ma i problemi delle lampade che danno queste eccessive luminosità ai bordi spariscono con la retrioilluminazione a led o cosa?

Veramente questo nn è proprio un problema di questo tv, perchè tutti gli lcd se li metti al max di luminosità noti questa cosa.
IN teoria con i led nn dovrebbe esserci questa cosa, cmq ripeto che a 100% la luminosità nn deve restare

LadyMarian
02-01-2007, 08:44
Veramente questo nn è proprio un problema di questo tv, perchè tutti gli lcd se li metti al max di luminosità noti questa cosa.
IN teoria con i led nn dovrebbe esserci questa cosa, cmq ripeto che a 100% la luminosità nn deve restare

Ora sono a 90 % contr e 80 % lum ma non è cambiato molto, a volte si vedono a volte meno. Cosa mi sai dire della serie R?

ekerazha
02-01-2007, 08:50
Quindi il 37 è superiore al 42?
Eppure i commenti li davano entrambi per inferiori ai fratellini maggiori...
Si il 37 è superiore al 42

sacd
02-01-2007, 17:25
Ora sono a 90 % contr e 80 % lum ma non è cambiato molto, a volte si vedono a volte meno. Cosa mi sai dire della serie R?

La serie R ha un pannello diverso dalla serie S che sembra arrivare dalla vecchia serie T con l'aggiunta di ingresso hdmi e adeguamenti vari.
Cmq quei valori nn mi è mai capitato di doveli usare così alti sopratutto la luminosità, quindi il cambio di tv nn credo sia la tua panacea

ekerazha
02-01-2007, 19:59
Qualcuno che si interessa di LCD Samsung potrebbe dirmi allo stato attuale quali sono i maggiori problemi che affliggono i Samsung (es. questo http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le40r76bxxec.asp serie R7)?

sacd
02-01-2007, 20:02
Qualcuno che si interessa di LCD Samsung potrebbe dirmi allo stato attuale quali sono i maggiori problemi che affliggono i Samsung (es. questo http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le40r76bxxec.asp serie R7)?

E se nn ne avesse di problemi? :mbe:

ekerazha
02-01-2007, 20:15
E se nn ne avesse di problemi? :mbe:
Era una domanda... qualche pagina fa ad esempio sentivo parlare di immagini tendenti al rosso (o qualcosa del genere).

Inoltre la serie "TV LCD Extra Color" quali peculiarità dovrebbe avere? E' superiore alla R7?

sacd
02-01-2007, 20:32
Era una domanda... qualche pagina fa ad esempio sentivo parlare di immagini tendenti al rosso (o qualcosa del genere).

Inoltre la serie "TV LCD Extra Color" quali peculiarità dovrebbe avere? E' superiore alla R7?

Sono dichiarati il doppio dei colori visualizzabili, ma a parte quello qualcosa ci hanno fatto perchè un pò meglio si vede ma nn te ne accorgi di sicuro con il segnale dell'antenna

ekerazha
02-01-2007, 20:47
Il DNIe è disabilitabile?

Poi sarei un po' perplesso sugli 8ms di tempo di risposta... perchè questo significherebbe che vedrei meno scie sul mio Samsung 970P da 6ms... chissà perchè Samsung non fa TV da 6ms...

Cester
02-01-2007, 21:26
Sharp aquos. Un 42" FULL HD viene 2000€ nessuna marca ti da tanto per questo prezzo.
L'immagine poi mi sembrava notevole (l'ho visto alla expert)
;)
Ok, ma in cosa di differenzia dagli altri?
In che cosa consiste questa tecnologia "Aquos" ??

sacd
02-01-2007, 21:47
Ok, ma in cosa di differenzia dagli altri?
In che cosa consiste questa tecnologia "Aquos" ??

Veramente nn è nessuna tecnologia è solo il nome di una linea di prodotti :p

Cester
02-01-2007, 22:06
ok, ma in cosa si differenziano dagli altri x avere prestazioni maggiori?
Ad esempio come risoluzione sono tutti uguali, oppure ci sono variazioni??

sacd
03-01-2007, 06:58
ok, ma in cosa si differenziano dagli altri x avere prestazioni maggiori?
Ad esempio come risoluzione sono tutti uguali, oppure ci sono variazioni??

La risoluzione è standard per modelli da 32, ovvero 1366*768 dai 37 in sù ci sono anche i pannelli full hd

MarcoM
03-01-2007, 13:49
ok, ma in cosa si differenziano dagli altri x avere prestazioni maggiori?
Ad esempio come risoluzione sono tutti uguali, oppure ci sono variazioni??
E chi ha detto che hanno prestazioni migliori?

Cester
03-01-2007, 14:06
Sinceramente tra tutti quelli che ho visto fin'ora i Samsung sono sicuramente i migliori (parlo solo a livello di qualità d'immagine)

MarcoM
03-01-2007, 14:14
Sinceramente tra tutti quelli che ho visto fin'ora i Samsung sono sicuramente i migliori (parlo solo a livello di qualità d'immagine)
Sì, concordo, ma se non sbaglio parlavi di Aquos di Sharp.

Cester
03-01-2007, 14:18
Si, in effetti hai ragione, rileggendo ho fatto io un pò di confusione.
Io avevo chiesto quale tecnologia particolare usassero i Samsung x avere un immagine cosi buona e qualcuno ha risposto Aquos,.
In effetti mi sembrava che la tecnologia fosse proprietaria Sharp, ma ...visto la risposta ho pensato che la usasse pure Samsung!!!

MarcoM
03-01-2007, 14:32
No Aquos è semplicemente una linea di prodotti, non una tecnologia. Poi ogni marca usa i suoi "trucchetti" per migliorare la qualità dell'immagine. Trucchetti che il più delle volte risultano dannosi... L'importante resta la qualità intrinseca del pannello e la qualità dell'elettronica di controllo.

Cester
03-01-2007, 14:39
Ma come risoluzione sono tutti uguali?
Voglio dire il 36 pollico di sony e quello di Samsung o o chissivoglia, hanno lo stesso numero di pixel, o possono esserci variazioni??

MarcoM
03-01-2007, 14:45
Ma come risoluzione sono tutti uguali?
Voglio dire il 36 pollico di sony e quello di Samsung o o chissivoglia, hanno lo stesso numero di pixel, o possono esserci variazioni??
dipende. Gli HDReady sono quasi tutti dei 1366x768, mentre i FullHD sono dei 1920x1080

ALESSIO78X
03-01-2007, 14:47
Ora sono a 90 % contr e 80 % lum ma non è cambiato molto, a volte si vedono a volte meno. Cosa mi sai dire della serie R?

ciao
ti credo che vedi gli angoli troppo luminosi, la luminosità non puoi tenerla a 80, abbassala a 45 massimo 50, vedrai che lo noti di meno, e poi non è un problema del tuo tv ma nessun pannello lcd ha una luminosità omogenea, è proprio una caratteristica degli lcd purtroppo e bisogna farci l'abitudine, comunque il contrasto abbassalo un po tipo 80/85 anche perchè sennò ti fotti gli occhi, la luminosità mettila come ti ho detto anche perchè tu di fabbrica avrai trovato i settaggi con luminosità a 50.
più che altro dovresti vedere se hai pixel bruciati.
ciao

zatoichi77
04-01-2007, 21:38
Approfitto ancora della vostra competenza per chiedervi un parere prima di acquistare i cavi. Ho una Sony bravia serie S 40pollici.
Ora vorrei attaccare un notebook per provare a visualizzare internet sulla televisione,magari per giocarci ogni tanto.
Il NB ha un uscita S-video e la Tv un ingresso S-video (che oltretutto la sony dichiara in modo esplicito che e' la connessione PC).

La tv e' hdready,dunque 1366x768,il NB massima risoluzione 1024*768. Non so' se conta qualcosa,lo dico tanto per farvi capire la situazione.

Che risoluzione posso ottenere con questo tipo di collegamento?
Riuscirei ad utilizzarla per l'uso che desidero,come per esempio leggere in modo limpido i caratteri di un testo o mi conviene lasciar perdere?

Se avesse una porta DVI o VGA andrei sul sicuro,ma scusate,come mai sony dedica una porta del genere per i pc?

Sperando di sbagliarmi sui brutti presentimenti che ho aspetto vostri consigli a riguardo,grazie

sacd
04-01-2007, 21:49
Approfitto ancora della vostra competenza per chiedervi un parere prima di acquistare i cavi. Ho una Sony bravia serie S 40pollici.
Ora vorrei attaccare un notebook per provare a visualizzare internet sulla televisione,magari per giocarci ogni tanto.
Il NB ha un uscita S-video e la Tv un ingresso S-video (che oltretutto la sony dichiara in modo esplicito che e' la connessione PC).

La tv e' hdready,dunque 1366x768,il NB massima risoluzione 1024*768. Non so' se conta qualcosa,lo dico tanto per farvi capire la situazione.

Che risoluzione posso ottenere con questo tipo di collegamento?
Riuscirei ad utilizzarla per l'uso che desidero,come per esempio leggere in modo limpido i caratteri di un testo o mi conviene lasciar perdere?

Se avesse una porta DVI o VGA andrei sul sicuro,ma scusate,come mai sony dedica una porta del genere per i pc?

Sperando di sbagliarmi sui brutti presentimenti che ho aspetto vostri consigli a riguardo,grazie

Posta il modello preciso

zatoichi77
05-01-2007, 07:31
Posta il modello preciso

Bravia KLVS40A10E

Aggiungo un'altra cosa.
Sul manuale,che comunque e' generico per alcuni modelli parlano di un presa sub 15pin,che dovrebbe essere la Vga. Porta che sul mio Tv non esiste,infatti anche nel manuale delle specifiche questa porta non la menzionano.
La porta che sony dedica al pc (pagina 75 manuale) e' proprio la S-video.

Non ho proprio idea di come posso sfruttarla,attendo lumi,Grazie per l'interessamento.

MarcoM
05-01-2007, 13:33
In ogni caso la qualità che otterrai dal collegamento del PC in Svideo sarà sempre molto bassa, per cui non te la consiglio. Senza un ingresso VGA, DVI o HDMI sul TV non si può sperare di ottenere buoni risultati collegando il PC al TV.

zatoichi77
05-01-2007, 14:00
In ogni caso la qualità che otterrai dal collegamento del PC in Svideo sarà sempre molto bassa, per cui non te la consiglio. Senza un ingresso VGA, DVI o HDMI sul TV non si può sperare di ottenere buoni risultati collegando il PC al TV.

E' come pensavo... Ma come mai una tale falla? Ora,vada il fatto che le tv della sony sono sopravvalutate,ma ci mancava pure questa.
L'HDMI e' gia' collegata al DVD e comunque la scheda del pc non la supporterebbe,quindi non ho altra scelta.

Non voglio offendere nessuno,sia chiaro,sto' parlando solo per il modello in mio possesso ed e' un opinione personale.

MarcoM
05-01-2007, 14:58
Se sulla scheda video hai un uscita DVI, puoi usare un cavo DVI-HDMI e collegare il PC tramite quello. Il risultato non è a livello del collegamento in VGA (che mappa lo schermo a risoluzione nativa), ma è certamente migliore del collegamento Svideo e in più avrai una qualità eccellente con filmati ad alta definizione (720p).

febrone
05-01-2007, 16:06
we raga...ho dei problemoni per colegare il monitor col PC....

ho una 7800GT con dietro 2 uscite DVI....e un LG 26LC2R...
ho preso il cavo DVI->VGA collego il televisore al pc tramite la seconda uscita DVI....

solo che pero' dal pannello di controllo nvidia nn riesco a mandare il sengale dal pc al televisore....
qualcuno di voi ha già fatto una cosa del genere e ci e' riuscito senza problemi?'

datemi una mano pls!
non voglio ogni volta attaccare e staccare la presa DVI dal retro del pc, visto che ho due DVI mi piacerebbe sfruttarle entrambe....

kralin
05-01-2007, 16:22
we raga...ho dei problemoni per colegare il monitor col PC....

ho una 7800GT con dietro 2 uscite DVI....e un LG 26LC2R...
ho preso il cavo DVI->VGA collego il televisore al pc tramite la seconda uscita DVI....

solo che pero' dal pannello di controllo nvidia nn riesco a mandare il sengale dal pc al televisore....
qualcuno di voi ha già fatto una cosa del genere e ci e' riuscito senza problemi?'

datemi una mano pls!
non voglio ogni volta attaccare e staccare la presa DVI dal retro del pc, visto che ho due DVI mi piacerebbe sfruttarle entrambe....

provato con la configurazione guidata? è veramente una cosa semplice, basta smanettare un pò nel control panel

febrone
05-01-2007, 17:03
ossia ?
dove sta sta config guidata?

kralin
05-01-2007, 17:39
ossia ?
dove sta sta config guidata?
hai mai aperto il pannello di controllo della scheda video?

sacd
05-01-2007, 18:01
In ogni caso la qualità che otterrai dal collegamento del PC in Svideo sarà sempre molto bassa, per cui non te la consiglio. Senza un ingresso VGA, DVI o HDMI sul TV non si può sperare di ottenere buoni risultati collegando il PC al TV.

Confermo ;)

Che scheda video hai sul pc?

sacd
05-01-2007, 18:03
we raga...ho dei problemoni per colegare il monitor col PC....

ho una 7800GT con dietro 2 uscite DVI....e un LG 26LC2R...
ho preso il cavo DVI->VGA collego il televisore al pc tramite la seconda uscita DVI....

solo che pero' dal pannello di controllo nvidia nn riesco a mandare il sengale dal pc al televisore....
qualcuno di voi ha già fatto una cosa del genere e ci e' riuscito senza problemi?'

datemi una mano pls!
non voglio ogni volta attaccare e staccare la presa DVI dal retro del pc, visto che ho due DVI mi piacerebbe sfruttarle entrambe....


Ma che driver hai su? :mbe:
Se usi il pannello di controllo avanzato e nn quello classico ti risulta più facile questa operazione

febrone
05-01-2007, 19:06
i driver che ho messo erano gli ultimi invidia....

sec te che driver e' meglio mettere?
con questi ultimi nn riesco a visualizzare nulla sul televisore....
mentre prima di formattare invece mi visualizzava correttamente le immagini sul TV...
erano gli 84 etc etc mi sembra...

Vedder
06-01-2007, 11:34
qualcuno sa darmi dei pareri su questi modelli? a parità di prezzo quale potrebbe risultare migliore? l'utilizzo sarebbe per guardare la tv e i dvd, niente di più...

LG 32LC3R
PANASONIC TX32LE60F

ci sarebbe anche il PHILIPS PF3320/10 ma credo non abbia la porta hdmi

ciao e grazie

sacd
06-01-2007, 12:05
Il panasonic

Vedder
06-01-2007, 12:18
grazie :)

febrone
06-01-2007, 13:20
sec me i pannelli LG sono migliori...

sacd
06-01-2007, 15:59
sec me i pannelli LG sono migliori...

A parere mio è meglio qualcosa d'altro, ma nn rientra nel prezzo suo

Vedder
06-01-2007, 16:01
io vorrei spendere massimo 800-850 €
però se quel panasonic, che potrei avere a 700€, è buono, punterei su quello...

sacd
06-01-2007, 16:11
Per fare un salto dovresti prendere il samsung 32r72 o r76 ma vedi a quanto lo trovi con garanzia italiana

ligabuz
06-01-2007, 19:32
solo che pero' dal pannello di controllo nvidia nn riesco a mandare il sengale dal pc al televisore....
qualcuno di voi ha già fatto una cosa del genere e ci e' riuscito senza problemi?'
modalità clone

ekerazha
08-01-2007, 12:25
Sono andato da MediaWorld a rinfrescarmi un po' le idee (sulle HD-Ready).

I Plasma non mi sono piaciuti molto... vicino agli LCD le immagini sembravano molto meno nitide e definite.

I Philips sono quelli che mi hanno fatto l'impressione migliore (immagini nitidissime) invece i Sony mi hanno deluso parecchio (avevano un effetto scia allucinante), gli Sharp se la cavavano bene e anche gli LG non sfiguravano. I Samsung (almeno quelli esposti) non mi hanno convinto moltissimo come colori (poi magari è una questione di settaggi) mentre Acer e altre marche "minori" avevano quasi tutti immagini pallide e sfuocate. C'era anche il Toshiba Full-HD ma era spento...

Comunque la cosa che mi ha fatto più impressione è stato appunto vedere i Philips ed i Sony vicini... i Sony ne uscivano con le ossa distrutte (non so... poi magari ho beccato i due modelli di Sony più sfigati).

popomer
08-01-2007, 13:01
posto anche qui' :)

salve domani mi arriva un media center che ha l'uscita DVI, lo devo collegare ad uno tv lcd samsung con hdmi, ho preso un cavo che ha dalla parte del DVI 18+1 pin , praticamente e' fatto cosi
http://i11.ebayimg.com/04/i/000/7a/4e/425f_1.JPG

girando per siti mi sono accorto che ci sono anche a piu' 24+1
questo
http://i13.ebayimg.com/02/i/000/7b/8a/8843_1.JPG


secondo voi va' bene quello a 18(che ho)o e se non va' bene che differenze ci sono?

grazie

ALESSIO78X
08-01-2007, 14:04
Sono andato da MediaWorld a rinfrescarmi un po' le idee (sulle HD-Ready).

I Plasma non mi sono piaciuti molto... vicino agli LCD le immagini sembravano molto meno nitide e definite.

I Philips sono quelli che mi hanno fatto l'impressione migliore (immagini nitidissime) invece i Sony mi hanno deluso parecchio (avevano un effetto scia allucinante), gli Sharp se la cavavano bene e anche gli LG non sfiguravano. I Samsung (almeno quelli esposti) non mi hanno convinto moltissimo come colori (poi magari è una questione di settaggi) mentre Acer e altre marche "minori" avevano quasi tutti immagini pallide e sfuocate. C'era anche il Toshiba Full-HD ma era spento...

Comunque la cosa che mi ha fatto più impressione è stato appunto vedere i Philips ed i Sony vicini... i Sony ne uscivano con le ossa distrutte (non so... poi magari ho beccato i due modelli di Sony più sfigati).

bè mi sembra strano che un philips sia superiore al samsung come colori.
forse erano regolati male ma come contrasto e colore un samsung è insuperabile.
ciao

ekerazha
08-01-2007, 14:12
bè mi sembra strano che un philips sia superiore al samsung come colori.
forse erano regolati male ma come contrasto e colore un samsung è insuperabile.
ciao
Bisogna prima stabilire cosa si intende per "superiore". Ti dico... i Samsung esposti (ma poi magari come già detto erano settati male) avevano colori secondo me troppo sbilanciati... ti dico... come immagine trasmettevano la partita di calcio Juve - Napoli e mentre nelle altre TV il verde del campo era "verde erba", nel Samsung sembrava "verde erba dei cartoni animati" cioè un verde troppo acceso.

kralin
08-01-2007, 14:31
Bisogna prima stabilire cosa si intende per "superiore". Ti dico... i Samsung esposti (ma poi magari come già detto erano settati male) avevano colori secondo me troppo sbilanciati... ti dico... come immagine trasmettevano la partita di calcio Juve - Napoli e mentre nelle altre TV il verde del campo era "verde erba", nel Samsung sembrava "verde erba dei cartoni animati" cioè un verde troppo acceso.
beh con il dnie attivato non stento a crederlo, però una volta regolato bene...

MarcoM
08-01-2007, 14:42
Eh, eh... il maledetto "shop mode"...
Comunque una partita di calcio (specie se viene da TV analogica o DT), non fa assolutamente testo per valutare la bontà di un TV. Gli HDReady vanno visti con materiale HD (720p o 1080i) per farsi veramente un'idea della loro qualità. Troppo diverse, infatti, sono i comportamenti dei vari modelli con le normali trasmissioni analogiche e in bassa definizione. Ad esempio è noto il cattivo comportamento dei Sony con il normale segnale televisivo, ma in HD le cose cambiano radicalmente.

ekerazha
08-01-2007, 15:07
Eh, eh... il maledetto "shop mode"...
Comunque una partita di calcio (specie se viene da TV analogica o DT), non fa assolutamente testo per valutare la bontà di un TV. Gli HDReady vanno visti con materiale HD (720p o 1080i) per farsi veramente un'idea della loro qualità. Troppo diverse, infatti, sono i comportamenti dei vari modelli con le normali trasmissioni analogiche e in bassa definizione. Ad esempio è noto il cattivo comportamento dei Sony con il normale segnale televisivo, ma in HD le cose cambiano radicalmente.
La partita era presa da Sky (non HD). Comunque dato che le trasmissioni HD sono solo uno degli aspetti.. a mio parere andrebbe vista un po' in tutte le situazioni... ed i Sony in tale occasione rivelevano pesanti artefatti ed effetti scia evidentissimi... ti dico che c'era l'arbitro col vestito rosso su sfondo verde (il campo) e quando si muoveva sembrava che avesse dietro altri 2-3 arbitri.

Bene o male poi in tutti era presente lo stesso artefatto, ovvero l'arbitro vestito di rosso, specie quando si muoveva, aveva come dei disturbi obliqui (non saprei spiegarlo meglio). L'unico che aveva tali artefatti quasi assenti era il Philips che vantava anche contorni delle figure molto nitidi e definiti.

Diciamo che volendo fare una graduatoria tra quelli esposti (che ricordo) potrei dire:

1) Philips
2) Sharp
3) Samsung
4) Sony
5) Acer

Chiaramente questo con i loro settaggi...poi magari modificando i settaggi la situazione potrebbe cambiare.

kralin
08-01-2007, 15:20
La partita era presa da Sky (non HD). Comunque dato che le trasmissioni HD sono solo uno degli aspetti.. a mio parere andrebbe vista un po' in tutte le situazioni... ed i Sony in tale occasione rivelevano pesanti artefatti ed effetti scia evidentissimi... ti dico che c'era l'arbitro col vestito rosso su sfondo verde (il campo) e quando si muoveva sembrava che avesse dietro altri 2-3 arbitri.

Bene o male poi in tutti era presente lo stesso artefatto, ovvero l'arbitro vestito di rosso, specie quando si muoveva, aveva come dei disturbi obliqui (non saprei spiegarlo meglio). L'unico che aveva tali artefatti quasi assenti era il Philips che vantava anche contorni delle figure molto nitidi e definiti.

Diciamo che volendo fare una graduatoria tra quelli esposti (che ricordo) potrei dire:

1) Philips
2) Sharp
3) Samsung
4) Sony
5) Acer

Chiaramente questo con i loro settaggi...poi magari modificando i settaggi la situazione potrebbe cambiare.
ok, però c'è modello e modello, una classifica per marche non ha molto senso e soprattutto si riferisce solo a quella particolare situazione

MiKeLezZ
08-01-2007, 15:38
Al CES 2007 LG ha mostrato 20 nuove TV LCD, Samsung una TV LCD con retroilluminazione LED e contrasto dinamico da 50.000:1 (!!!) e Philips una sorta di miglioramento dell'AmbiLight, con suoni, luci e vento (!).
I punti di forza delle nuove generazioni di TV LCD sembrano girare tutti intorno a:

- 3 HDMI (1.3)
- DTT (digitale terrestre)
- 100Hz/120Hz (natural motion)
- WCCFL (colori estesi)
- aumento qualità di visione con angolazioni elevate
- Lettore USB MP3/JPG
- 1080p da circa 42"
- Contrasto Dinamico

La maggior parte di queste le conosciamo già, e saranno migliorate o poste anche su modelli di fascia bassa.
Comunque presto si approfondirà, lo show dovrebbe iniziare fra mezz'oretta.


Nella comparazione fatta, in lista mancano gli LG!
Comunque è vero che i Samsung hanno spesso colori errati, da esposizione.
Non trovo invece vero che le TV debbano esser valide solo in HD (perchè allora son tutte più o meno uguali), visto che o analogico, o satellite, o dtt, il futuro delle trasmissioni italiane (senza contare i dvd) sarà comunque SD per ancora parecchi anni.
I Philips sono una bomba, sempre detto. Purtroppo anche nel prezzo.

ekerazha
08-01-2007, 15:41
ok, però c'è modello e modello, una classifica per marche non ha molto senso e soprattutto si riferisce solo a quella particolare situazione
Si si certo... era una valutazione in quella particolare situazione... il Sony era un 32 pollici se non sbaglio della serie W2000. Comunque una partita di calcio mi sembra mediamente un buon banco di prova per scie e artefatti di vario genere (considerando i movimenti molti rapidi).

kralin
08-01-2007, 15:49
Al CES 2007 LG ha mostrato 20 nuove TV LCD, Samsung una TV LCD con retroilluminazione LED e contrasto dinamico da 50.000:1 (!!!) e Philips una sorta di miglioramento dell'AmbiLight, con suoni, luci e vento (!).
I punti di forza delle nuove generazioni di TV LCD sembrano girare tutti intorno a:

- 3 HDMI (1.3)
- DTT (digitale terrestre)
- 100Hz/120Hz (natural motion)
- WCCFL (colori estesi)
- aumento qualità di visione con angolazioni elevate
- Lettore USB MP3/JPG
- 1080p da circa 42"
- Contrasto Dinamico

La maggior parte di queste le conosciamo già, e saranno migliorate o poste anche su modelli di fascia bassa.
Comunque presto si approfondirà, lo show dovrebbe iniziare fra mezz'oretta.


Nella comparazione fatta, in lista mancano gli LG!
Comunque è vero che i Samsung hanno spesso colori errati, da esposizione.
Non trovo invece vero che le TV debbano esser valide solo in HD (perchè allora son tutte più o meno uguali), visto che o analogico, o satellite, o dtt, il futuro delle trasmissioni italiane (senza contare i dvd) sarà comunque SD per ancora parecchi anni.
I Philips sono una bomba, sempre detto. Purtroppo anche nel prezzo.

speriamo che questo LED abbia una matrice 1:1 e non 50:1 stavolta

kralin
08-01-2007, 15:50
Si si certo... era una valutazione in quella particolare situazione... il Sony era un 32 pollici se non sbaglio della serie W2000. Comunque una partita di calcio mi sembra mediamente un buon banco di prova per scie e artefatti di vario genere (considerando i movimenti molti rapidi).
le partite in SD sono particolarmente critiche per un LCD. in più i vecchi modelli sony si sa che sono parecchio lenti, però io ho dato un'occhiata ll'ultima generazione e sinceramente mi ha impressionato parecchio. però era in HD

popomer
08-01-2007, 15:57
posto anche qui' :)

salve domani mi arriva un media center che ha l'uscita DVI, lo devo collegare ad uno tv lcd samsung con hdmi, ho preso un cavo che ha dalla parte del DVI 18+1 pin , praticamente e' fatto cosi
http://i11.ebayimg.com/04/i/000/7a/4e/425f_1.JPG

girando per siti mi sono accorto che ci sono anche a piu' 24+1
questo
http://i13.ebayimg.com/02/i/000/7b/8a/8843_1.JPG


secondo voi va' bene quello a 18(che ho)o e se non va' bene che differenze ci sono?

grazie

ragazzi qualcuno sa' darmi una mano, senno domani non potro' vedere se il pc funziona

popomer
08-01-2007, 16:05
http://www.life-electronics.com/SCHEDE/CON-N6021.pdf

trovato questo , a quanto pare va' bene quello a 18 :)

sacd
08-01-2007, 17:47
posto anche qui' :)

salve domani mi arriva un media center che ha l'uscita DVI, lo devo collegare ad uno tv lcd samsung con hdmi, ho preso un cavo che ha dalla parte del DVI 18+1 pin , praticamente e' fatto cosi
http://i11.ebayimg.com/04/i/000/7a/4e/425f_1.JPG

girando per siti mi sono accorto che ci sono anche a piu' 24+1
questo
http://i13.ebayimg.com/02/i/000/7b/8a/8843_1.JPG


secondo voi va' bene quello a 18(che ho)o e se non va' bene che differenze ci sono?

grazie

Vanno bene entrambe.
Cmq in vga se lo devi usare come puro monitor va meglio per i film a preferenza

sacd
08-01-2007, 17:51
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=UEQUTU&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDMDF10'&Spage=1

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=UEQUTU&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='DVHREF18'&Spage=1


Vanno bene entrambi, assicurati che abbia i filtri ai capi come il primo postato

zatoichi77
09-01-2007, 07:39
Confermo ;)

Che scheda video hai sul pc?

Non riuscivo a darmi pace perche' non e' possibile che sul manuale ci sia una cosa poi non vera. Mancanza mia.. La porta Vga e' nascosta sotto il pannello nel boc dell'antenna.
Quindi con soddisfazione ho collegato in vga,ma non ho trovato riscontro al mio entusiasmo.
Seppure il Nb rileva come monitor il bravia sony,la risoluzione e' buona,ma la Tv non viene sfruttata a pieno. Non riesco a cambiare la risoluzione,se non tra 800*600 e 1024*768,che sono poi le risoluzioni accettabili per la scheda video con monitor Nb.
Le scritte sono veramente nitide,ma a 3,5 metri di distanza (praticam. sul mio divano) le scritte risultano piccole e quindi poco leggibili. Con la 800*600 un po' meno nitide ma piu' leggibili.
In conclusione sembra che la soluzione migliore sia ancora lasciare il Nb sul tavolino davanti al divano,a meno che' non trovi dei driver che mi permettono di sfruttare a pieno le dimensioni della mia Tv.
Probabilmente l'uso che ne volevo fare non e' adatto (internet),e tale collegamento gratificherebbe solo durante la visione di filmati,funzione di cui io non ne ho bisogno.
Grazie come sempre per il Vs. supporto

popomer
09-01-2007, 13:30
Vanno bene entrambe.
Cmq in vga se lo devi usare come puro monitor va meglio per i film a preferenza
infatti, come qualita' lascia un po' a desiderare :( mi sa' che lo attacco al vga, il problema e' che il vga e' occupato dappa xbox360, so' che ci sono degli apparecchi per swicciare i monitor ma ci sono anche quelli sche swicciano l'audio insieme al vga?

popomer
09-01-2007, 13:38
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190068293581&fromMakeTrack=true

questo puo' andare?

blindzoom
09-01-2007, 14:16
Cia a tutti, cortesemente qulcuno potrebbe riassumermi cosa devo controllare -avere per poter utilizzare un tv lcd col pc.

ho intenzione infatti di acquistare un lcd sui 30 pollici, da sfruttare sia con il Wii che col pc.
Al momento ho un monitor 19'' ed un tv crt 14'', è il massimo che lo spazio che ho mi consente di avere,pero il tv è proprio scrauso e c'è bisogno di un'aggiornata.
Mio fratello aveva addocchiato questo tv
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=LGTVL069&MtdRate=View#Rate

grazie in anticipo:)

sacd
09-01-2007, 18:03
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190068293581&fromMakeTrack=true

questo puo' andare?


Tecnicamente dovrebbe andare, dipende poi dalla sua qualità che nn conosco la resa dell'immagine.
Cmq dalla foto ingresos uscita video vga mi sembra sia invertita :mbe:

MiKeLezZ
09-01-2007, 18:10
Ho un dubbio che mi attanaglia. Ho provato più monitor LCD per PC e tutti mostravano in connessione VGA una immagine poco definita (leggerissimamente sfuocata e dai colori leggerissimamente meno vivi) e, quando possibile, il collegamento DVI rendeva il tutto perfetto.
E' così anche per gli LCD Samsung? Non si deve vedere bene, si deve vedere perfettamente

popomer
09-01-2007, 18:14
sincramente con l'hdmi almeno sui televisori samsung il segnale peggiora e non di poco, col vga rende molto molto meglio

MiKeLezZ
09-01-2007, 18:19
sincramente con l'hdmi almeno sui televisori samsung il segnale peggiora e non di poco, col vga rende molto molto meglio
certamente, ma quello è perchè il segnale hdmi esce in 1280x720 e viene riscalato malamente dalla TV a 1366x768, che è un problema differente

kralin
09-01-2007, 18:21
Ho un dubbio che mi attanaglia. Ho provato più monitor LCD per PC e tutti mostravano in connessione VGA una immagine poco definita (leggerissimamente sfuocata e dai colori leggerissimamente meno vivi) e, quando possibile, il collegamento DVI rendeva il tutto perfetto.
E' così anche per gli LCD Samsung? Non si deve vedere bene, si deve vedere perfettamente
no per i samsung è lo stesso. l'effetto l'ho notato anch'io, ma penso sia dovuto più che altro al pixel pitch elevato.
chiaro che l'effetto lo noti solo con i testi, se guardi un film è totalmente irrilevante

sacd
09-01-2007, 19:33
sincramente con l'hdmi almeno sui televisori samsung il segnale peggiora e non di poco, col vga rende molto molto meglio
Veramente dall prove che avevano fatto utenti qui, in hdmi se ci sai fare e ci perdi tempo nelle regolazioni riuscivi anche a vedere bene e forse qualcuno lo preferirebbe al vga per vedere i film

MarcoM
09-01-2007, 19:43
Veramente dall prove che avevano fatto utenti qui, in hdmi se ci sai fare e ci perdi tempo nelle regolazioni riuscivi anche a vedere bene e forse qualcuno lo preferirebbe al vga per vedere i film
Sì, con filmati 720p si comporta forse meglio del collegamento VGA, però è penoso per usare il PC per navigare, lavorare ecc... In più con il collegamento HDMI c'è il problema dell'overscan che obbliga l'utente ad abbassare la risoluzione per poter vedere tutto lo schermo del PC sul TV e questo peggiora ulteriormente la qualità.

MiKeLezZ
09-01-2007, 19:45
Veramente dall prove che avevano fatto utenti qui, in hdmi se ci sai fare e ci perdi tempo nelle regolazioni riuscivi anche a vedere bene e forse qualcuno lo preferirebbe al vga per vedere i film
Veramente no, dato che in HDMI avresti un 1280x720 riscalato a 1366x768 mentre in VGA hai un 1360x768 senza interpolazione di sorta.
La maggior nitidezza della connessione digitale va a farsi benedire dato che interpoli il 13,3% di pixel in più (la metà dei quali avrà dei colori non corrispondenti e andrà a posizionarsi in posti errati).
La prova l'ha fatta solo MarcoM

sacd
09-01-2007, 19:57
Veramente no, dato che in HDMI avresti un 1280x720 riscalato a 1366x768 mentre in VGA hai un 1360x768 senza interpolazione di sorta.
La maggior nitidezza della connessione digitale va a farsi benedire dato che interpoli il 13,3% di pixel in più (la metà dei quali avrà dei colori non corrispondenti e andrà a posizionarsi in posti errati).
La prova l'ha fatta solo MarcoM

Hai comunque il vantaggio che nn converti il segnale, e per vederti un fil, visto che tutti i lettori da tavolo escono a 720p puri potrebbe essere preferibile da qualche persona, per le caratteristiche che avrebbe l'immagine che in vga nn ha.
Detto ciò la gente comune nn sa giudicare cosa è corretto da cosa no, giudica solo se le piace una cosa o no, che ne sa se è corretta o no vedere o sentire in un determinato modo se nn ha delle basi ed esperienza per giudicare, tutte le case ci marciano sopra su queste cose per rifilarti i vari prodotti anche sfruttando nomi altisonanti di tecnologie per migliorare l'immagine che nove volte su dieci fanno il contrario :muro:

ligabuz
09-01-2007, 20:03
Ho un dubbio che mi attanaglia. Ho provato più monitor LCD per PC e tutti mostravano in connessione VGA una immagine poco definita (leggerissimamente sfuocata e dai colori leggerissimamente meno vivi) e, quando possibile, il collegamento DVI rendeva il tutto perfetto.
E' così anche per gli LCD Samsung? Non si deve vedere bene, si deve vedere perfettamente
Gli LCD funzionano bene solo a risoluione nativa, se la metti inferiore la devono UPSCALARE con gli effetti descritti.

MarcoM
09-01-2007, 20:03
In realtà avevamo provato in due (scusate se non ricordo il nick dell'altro utente) ed eravamo arrivati alla stessa conclusione e cioè che il collegamento HDMI ci aveva assolutamente convinto per la qualità di visione con filmati HD (720p nel mio caso) per la maggior profondità delle immagini mostrate rispetto al collegamento in VGA che è sicuramente un po' più "spento" dal punto di vista cromatico. La differenza, invece, provocata dal leggero rescaling del collegamento HDMI rispetto al VGA, risulta non significativa (almeno ai miei occhi) con i filmati HD. Certamente però, per usare il PC come PC (cioè non per guardare solo filmati), è consigliabile usare il collegamento VGA per evitare i problemi di aliasing (soprattutto sul testo scritto) provocati dal collegamento HDMI e dal suo inevitabile rescaling.

kralin
09-01-2007, 20:33
In realtà avevamo provato in due (scusate se non ricordo il nick dell'altro utente) ed eravamo arrivati alla stessa conclusione e cioè che il collegamento HDMI ci aveva assolutamente convinto per la qualità di visione con filmati HD (720p nel mio caso) per la maggior profondità delle immagini mostrate rispetto al collegamento in VGA che è sicuramente un po' più "spento" dal punto di vista cromatico. La differenza, invece, provocata dal leggero rescaling del collegamento HDMI rispetto al VGA, risulta non significativa (almeno ai miei occhi) con i filmati HD. Certamente però, per usare il PC come PC (cioè non per guardare solo filmati), è consigliabile usare il collegamento VGA per evitare i problemi di aliasing (soprattutto sul testo scritto) provocati dal collegamento HDMI e dal suo inevitabile rescaling.
ero io l'altro utente :D

io ormai uso stabilmente il cavo dvi-hdmi per la connessione.
tanto per uso normale uso il monitor 17".

per la visione dei film, non c'è paragone, i colori e la profondità di immagine sono un'altra cosa con la connessione digitale, rispetto alla VGA.

alla fine si può anche usare per altri usi, anche per i giochi (visto che olti supportano solo il 720 e non il 768), l'antialiasing non è un dramma.
quello che non riesco a capire è il fatto che l'overscan sparisce se guardo un filmato a schermo pieno :confused:

però con MiKeLezZ se non ho capito male si stava parlando di uso generico e non solo per film

MiKeLezZ
09-01-2007, 20:37
E' che il rescaler non è molto intelligente e spesso il posizionamento dei pixel interpolati sui caratteri già esistenti (almeno nel caso la risoluzione attuale non sia un multiplo di quella nativa) risulta erroneo (magari tappa il buco della "O", o cose del genere). Questo è quello che si nota di più, ma lo stesso fenomeno avviene con tutti gli altri elementi dello schermo...
Comunque non era questo il punto, grazie kralin per la risposta :D

w.tommasi
10-01-2007, 10:51
Scusate ma non ho il tempo di leggermi tutte le pagine del 3d.

A breve vorrei acquistare un TV LCD 40'', da ignorante mi sono affidato ai pareri dei colleghi di stanza che mi hanno detto che il contrasto è la caratteristica più importante degli LCD ( ovviamente parliamo di fascia medio alta : Sony, Sharp, Samsung, ecc. ).

Per questo mi stavo orientando verso un Samsung.

Invece ieri un negoziante mi ha detto che in realtà il contrasto della Samsung non è quello reale come quello dei Sony Bravia.

Io personalmente metterei come classifica : Sony, Sharp, Samsung.

Che mi dite ?

DENGHIU !

;)

kralin
10-01-2007, 11:06
Scusate ma non ho il tempo di leggermi tutte le pagine del 3d.

A breve vorrei acquistare un TV LCD 40'', da ignorante mi sono affidato ai pareri dei colleghi di stanza che mi hanno detto che il contrasto è la caratteristica più importante degli LCD ( ovviamente parliamo di fascia medio alta : Sony, Sharp, Samsung, ecc. ).

Per questo mi stavo orientando verso un Samsung.

Invece ieri un negoziante mi ha detto che in realtà il contrasto della Samsung non è quello reale come quello dei Sony Bravia.

Io personalmente metterei come classifica : Sony, Sharp, Samsung.

Che mi dite ?

DENGHIU !

;)

un a classifica così è impossibile da fare.
inizia a parlare di modelli e budget di spesa.

il contrasto è molto importante ma fai attenzione a non confondere il contrasto dinamico (riportato sempre da samsung e altri) con quello reale (ad es. sony)

w.tommasi
10-01-2007, 11:22
Esatto ! Sono proprio questi i termini di cui mi parlava ieri il tizio al negozio !!!

Mi diceva di fare attenzione allo specchietto per le allodole proposto da Samsung ...

Cmq per quanto riguarda i modelli non so proprio cosa pescare, le uniche certezze che ho sono : 40 pollici e un budget che si aggira intorno ai 1.500, 1.600 euri ! Lo so che ancora sono un po' pochini ... però tra uno o due mesi potrei già trovare qualcosa di buono.

DENGHIU !

;)

kralin
10-01-2007, 11:39
Esatto ! Sono proprio questi i termini di cui mi parlava ieri il tizio al negozio !!!

Mi diceva di fare attenzione allo specchietto per le allodole proposto da Samsung ...

Cmq per quanto riguarda i modelli non so proprio cosa pescare, le uniche certezze che ho sono : 40 pollici e un budget che si aggira intorno ai 1.500, 1.600 euri ! Lo so che ancora sono un po' pochini ... però tra uno o due mesi potrei già trovare qualcosa di buono.

DENGHIU !

;)
tieni presente che gli ultimi modelli hanno pannelli samsung, poi ovviamente ci montano lampade diverse ed elettronica diversa, la qualità di immagine migliora ma il contrasto rimane lo stesso.

hai pensato se lo vuoi HDready o fullHD?

w.tommasi
10-01-2007, 12:03
Bah che dire .... per ora non prevedo abbonamenti tipo Sky ma intanto mi cautelo per il futuro ... forse FullHD visto che sarà il futuro ( o almeno credo ).

;)

kralin
10-01-2007, 12:15
Bah che dire .... per ora non prevedo abbonamenti tipo Sky ma intanto mi cautelo per il futuro ... forse FullHD visto che sarà il futuro ( o almeno credo ).

;)

un consiglio, chiarisciti bene le idee prima dell'acquisto e leggiti il thread ;)

w.tommasi
10-01-2007, 12:17
Perchè mi dici così ?

Qualche caratteristica importante almeno da tenere subito sott'occhio ?

;)

kralin
10-01-2007, 12:47
Perchè mi dici così ?

Qualche caratteristica importante almeno da tenere subito sott'occhio ?

;)
perchè stai per spendere 1500 euro e io ci penserei un pò su.
cosa ci vuoi fare con il Tv a cosa lo devi collegare? come lo vuoi collegare? FULLHD/HDready?TV analogica o sorgenti HD?

a seconda delle risposte un TV può essere più adatto per te di un altro.
se poi non ti va di pensarci comprati un samsung della serie 40r7

sacd
10-01-2007, 12:50
Qualche caratteristica importante almeno da tenere subito sott'occhio ?

;)

Nessuna e tutte :)

popomer
10-01-2007, 12:53
Veramente dall prove che avevano fatto utenti qui, in hdmi se ci sai fare e ci perdi tempo nelle regolazioni riuscivi anche a vedere bene e forse qualcuno lo preferirebbe al vga per vedere i film
sara' pure come dici te, ma io ci sono stato tre ore(di orologio)ed il risultato e' stato pessimo,il vga e' tutta un'altra roba come qualita'

kralin
10-01-2007, 13:00
sara' pure come dici te, ma io ci sono stato tre ore(di orologio)ed il risultato e' stato pessimo,il vga e' tutta un'altra roba come qualita'

prmesso che io ci sono stato giorni... la qualità in hdmi del mio samsung è nettamente superiore a quella VGA nella visione dei film, per il resto c'è il problema dell'antialiasing. come l'hai settato tu?

Horizont
10-01-2007, 18:33
salve avevo intenzione di comprare una tv lcd da 23 massimo 26 pollici e volevo sapere quale poteva essere il migliore...

sacd
10-01-2007, 19:30
salve avevo intenzione di comprare una tv lcd da 23 massimo 26 pollici e volevo sapere quale poteva essere il migliore...

Samsung 26r72

ligabuz
10-01-2007, 19:39
quanto costa ?

sacd
10-01-2007, 19:43
quanto costa ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=samsung+26r72&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Horizont
11-01-2007, 16:14
Samsung 26r72

ok era quello che pensavo :D infatti dicono tutti che è molto buono è l ho anche visto in un negozio...
cmq sia dato che lo vorrei comprare per la camera...e fondamentalmente per vederci film e giocarci col wii credo che anche un 23 possa bastare...
e se non sbaglio il 23 dovrebbe essere il LE23R71 giusto?
cmq grazie per la risposta
altri pareri? :D

kralin
11-01-2007, 16:31
ok era quello che pensavo :D infatti dicono tutti che è molto buono è l ho anche visto in un negozio...
cmq sia dato che lo vorrei comprare per la camera...e fondamentalmente per vederci film e giocarci col wii credo che anche un 23 possa bastare...
e se non sbaglio il 23 dovrebbe essere il LE23R71 giusto?
cmq grazie per la risposta
altri pareri? :D
se non vuoi spendere 1000 euro è il migliore...

MiKeLezZ
11-01-2007, 20:18
ok era quello che pensavo :D infatti dicono tutti che è molto buono è l ho anche visto in un negozio...
cmq sia dato che lo vorrei comprare per la camera...e fondamentalmente per vederci film e giocarci col wii credo che anche un 23 possa bastare...
e se non sbaglio il 23 dovrebbe essere il LE23R71 giusto?
cmq grazie per la risposta
altri pareri? :D
Bhe io per la cameretta mi voglio orientare sul 32" :/
E per meno di 26" non perderei neppure tempo su una TV LCD...
Comunque al Carrefour (lo cito perchè è un'offerta solo sua) c'è il modello 32" di Samsung (R72 o R73, non ricordo, ma è lo stesso) a 849€
Mi sembra una scelta migliore che non spendere 784,27€ per lo stesso modello ma 26".................

Vedder
11-01-2007, 21:35
il samsung LE32R32 ed il philips 32PF5331 come sono?
l'utilizzo è per guardare la tv e i dvd

ciao

IlGiga
12-01-2007, 15:10
Salve a tutti!
Verso fine maggio i miei festeggeranno il loro 25° di matrimonio ed è mia intenzione regalare alla famiglia un nuovo televisore, dato che il vecchio è stato comprato qualche mese dopo il matrimonio :eek: !
Sondando le preferenze, ho scoperto che mio padre vorrebbe a tutti i costi che la nuova TV fosse della stessa marca della vecchia, che non ci ha mai tradito, ossia Sony. Inoltre in giro per negozi è rimasto impressionato dalla "bellezza" (passatemi il termine) delle immagini della nuova tecnologia Bravia.
Tuttavia ho sentito dire che ormai la Sony non è più una buona marca in questo campo e fa pagare un sacco di soldi solo per il nome.
Il mio budget ammonterà a circa 950 euro e vorrei comprare un 32" LCD.
Domande:
- il prezzo dei Bravia si abbasserà entro maggio in modo tale che io possa permettermelo?
- Sony vale ancora qualcosa?
- con quel budget voi cosa comprereste?

Ringrazio in anticipo...
Giga

MarcoM
12-01-2007, 15:43
Gli attuali Sony Bravia fullHD sono ottimi per materiale ad alta definizione (probabilmente i migliori in questo momento), ma con i normali programmi TV fanno piuttosto pena, per cui se la funzione principale è quella di guardare la TV analogica, lascia stare. Inoltre non credo che il prezzo dei Bravia si abbasserà di molto nei prossimi mesi. Con 950 € puoi andare su un Samsung serie R7 (72 - 76) HDReady che sono molto validi con l'alta definizione, ma si difendono discretamente anche con la TV analogica.

MiKeLezZ
12-01-2007, 16:41
Gli attuali Sony Bravia fullHD sono ottimi per materiale ad alta definizione (probabilmente i migliori in questo momento), ma con i normali programmi TV fanno piuttosto pena, per cui se la funzione principale è quella di guardare la TV analogica, lascia stare. Inoltre non credo che il prezzo dei Bravia si abbasserà di molto nei prossimi mesi. Con 950 € puoi andare su un Samsung serie R7 (72 - 76) HDReady che sono molto validi con l'alta definizione, ma si difendono discretamente anche con la TV analogica.Mi sembra un controsenso dire che i Sony siano penosi in SD, e poi consigliare un Samsung, che in SD è ancora peggio (!!!).
In ogni caso gli attuali FullHD sono sicuramente fuori portata, siano essi Sony o Samsung.
I Sony in realtà sono effettivamente ottimi TV, la loro elettronica è senza dubbio migliore di quella montata sui Samsung, mentre il pannello è il medesimo (come modello, almeno).
Inoltre ormai quasi tutti integrano un tuner per la TV digitale, quindi anche ammettendo una ipotetica parità con i Samsung, li supererebbero grazie al segnale digitale della trasmissione.
Cambio adesso interlocutore e mi rivolgo espressamente a IlGiga, con 950€ purtroppo non arrivi al modello "migliore/più abbordabile", che sarebbe il 32V2000 (I Sony costano effettivamente un po' più della concorrenza).
Potresti ripiegare sul 32S2000 (o 32S2030), datato, ma che tuttora si difende molto bene.
Sconsiglierei invece la serie "U".
Inoltre ritengo che se una persona sia convinta di una cosa (nel caso della tua persona cara, la supremazia delle TV Sony), sia giusto tenerne di conto nel regalo, probabilmente apprezzerebbe di più l'eventuale Sony, forse non "il Top" secondo gli "esperti", che non magari un per lui sconosciuto Sharp, magari pagato il doppio e ritenuto da tutti "il migliore" ("migliore" in cosa, poi, se gli LCD son tutti uguali agli occhi di un non appassionato...).

notebookale
12-01-2007, 17:02
salve,
un mio amico vorrebbe acquistare una tv al plasma, o lcd
intanto mi spiegate le principale caratteristiche,(risoluzione.....ecc.) come funziona il tutto? e....ecco non so niente.
chiaritemi un po le idee(anche per non acquistare schifezze).
il budget sarrebbe di massimo 1400 euro

...e le migliori marche? grazieeeeee
ciao

MarcoM
12-01-2007, 18:15
Mi sembra un controsenso dire che i Sony siano penosi in SD, e poi consigliare un Samsung, che in SD è ancora peggio (!!!).
Mi spiace, ma ti sbagli di grosso. I Samsung sono assai meglio dei Sony con segnale analogico (anche perchè sono solo degli HDReady e quindi enormemente avvantaggiati con segnali SD rispetto ai FullHD)

MiKeLezZ
12-01-2007, 19:09
Mi spiace, ma ti sbagli di grosso. I Samsung sono assai meglio dei Sony con segnale analogico (anche perchè sono solo degli HDReady e quindi enormemente avvantaggiati con segnali SD rispetto ai FullHD)
Io non sbaglio mai!! :D Ehehe no, scherzo... Il discorso è che:
1. I modelli che ho citato, U2000, S2000, S2030 (aggiungo S2500), V2000, V2500, sono tutti HD Ready, e NON FullHD
2. In ogni caso non esistono TV FullHD da 32" (a parte uno Sharp che deve uscire)
3. La trasmissione analogica fa pena in tutti gli LCD, i Sony hanno però tutti il ricevitore DTT integrato, che aumenta la qualità e la resa visiva sull'LCD
Forse sei stato poco attento.. Ciao!

sacd
12-01-2007, 20:07
Samsung hanno però tutti il ricevitore DTT integrato, che aumenta la qualità e la resa visiva sull'LCD


Solo un modello lo ha è più la sony a "regalartelo" dentro i loro tv..

ekerazha
12-01-2007, 20:09
Mi spiace, ma ti sbagli di grosso. I Samsung sono assai meglio dei Sony con segnale analogico (anche perchè sono solo degli HDReady e quindi enormemente avvantaggiati con segnali SD rispetto ai FullHD)
Confermo... comunque vorrei evidenziare che (e questo l'ho accertato di persona) nella visione di trasmissioni SD i Full-HD sono molto meno peggio di quello che si sente dire... ho visto un DVD trasmesso su due Philips uno HD Ready e uno Full HD e devo dire che non vi era una differenza particolarmente percepibile tra i due, nonostante il Full HD dovesse appunto fare un ridimensionamento ben maggiore dell'immagine.

Comunque alla fine penso prenderò il Philips 37PF9631D/10 ( http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/product/37PF9631D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TCC55V4IU15IRJ0RMRESHQVHKFSEKI5P ) ovvero l'ultimo Philips LCD HD-Ready uscito sul mercato (alcuni mesi fa... infatti non ha il Pixel Plus 3 ma ha "ancora" il 2). Grazie alla sua caratteristica di non essere recentissimo, l'ho trovato a circa 1700 euro e avendolo visto in negozio posso assicurare che è davvero fantastico... il filtro Pixel Plus è davvero efficace, le immagini risultano molto più uniformi del normale (la maggior parte degli altri LCD che ho visto tendono a riprodurre un'immagine come "granulosa").

sacd
12-01-2007, 20:10
Cmq il paragone con il 32V2000 della sony te lo posso fare io visto che lo ha un mio parente, con i dvd nn saprei, ma con sky normale e la tv anche in digitale è meglio un samsung serie R

Vedder
12-01-2007, 20:11
ma si riesce a trovare un lcd 32 pollici decente a meno di 800-850 euro?

sacd
12-01-2007, 20:13
Confermo... comunque vorrei evidenziare che (e questo l'ho accertato di persona) nella visione di trasmissioni SD i Full-HD sono molto meno peggio di quello che si sente dire... ho visto un DVD trasmesso su due Philips uno HD Ready e uno Full HD e devo dire che non vi era una differenza particolarmente percepibile tra i due, nonostante il Full HD dovesse appunto fare un ridimensionamento ben maggiore dell'immagine.

Comunque alla fine penso prenderò il Philips 37PF9631D/10 ( http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/product/37PF9631D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TCC55V4IU15IRJ0RMRESHQVHKFSEKI5P ) ovvero l'ultimo Philips LCD HD-Ready uscito sul mercato (alcuni mesi fa... infatti non ha il Pixel Plus 3 ma ha "ancora" il 2). Grazie alla sua caratteristica di non essere recentissimo, l'ho trovato a circa 1700 euro e avendolo visto in negozio posso assicurare che è davvero fantastico... il filtro Pixel Plus è davvero efficace, le immagini risultano molto più uniformi del normale (la maggior parte degli altri LCD che ho visto tendono a riprodurre un'immagine come "granulosa").

Opinione personale:

Con 400 e più euro in meno prendo un plasma panasonic 37 e con il resto un dvd decente denon con cavi pure decenti :)

MiKeLezZ
12-01-2007, 20:14
Solo un modello lo ha è più la sony a "regalartelo" dentro i loro tv..No, è che ho sbagliato a scrivere :D
Era inteso "Sony", non "Samsung" (sono i Sony ad integrarlo su tutti i modelli, i Samsung come hai già detto lo hanno solo sulla versione "D").
Cmq il paragone con il 32V2000 della sony te lo posso fare io visto che lo ha un mio parente, con i dvd nn saprei, ma con sky normale e la tv anche in digitale è meglio un samsung serie R
: appunto.

sacd
12-01-2007, 20:15
ma si riesce a trovare un lcd 32 pollici decente a meno di 800-850 euro?

Se nn hai le possibilità e puoi aspettare aspetta di arrivare a 1000

ekerazha
12-01-2007, 20:16
Opinione personale:

Con 400 e più euro in meno prendo un plasma panasonic 37 e con il resto un dvd decente denon con cavi pure decenti :)
I plasma non mi piacciono per nulla... ne ho visti parecchi in più negozi e accanto agli LCD ne uscivano devastati... gli LCD hanno immagini molto più nitide ed inoltre molti plasma che ho visto avevano una sorta di effetto "ghosting", tipo una "scia" ma non era proprio una scia, diciamo che a volte quando qualcosa si muoveva rapidamente sullo schermo rimaneva per un istante l'immagine precedente... non so se avete capito cosa intendo...

sacd
12-01-2007, 20:19
: appunto.

Scusa mi dai ragione quando ho detto il contrario di quello che hai affermato tu tre post sopra? :mbe:

MiKeLezZ
12-01-2007, 20:20
I plasma non mi piacciono per nulla... ne ho visti parecchi in più negozi e accanto agli LCD ne uscivano devastati... gli LCD hanno immagini molto più nitide ed inoltre molti plasma che ho visto avevano una sorta di effetto "ghosting", tipo una "scia" ma non era proprio una scia, diciamo che a volte quando qualcosa si muoveva rapidamente sullo schermo rimaneva per un istante l'immagine precedente... non so se avete capito cosa intendo...
Perfettamente: è l'effetto persistenza dei fosfori, percui rimane l'impressione dell'immagine precedente (la fanno anche alcuni CRT), comunque devi aver visto un Plasma di fascia bassa..
I PDP combinano fra di loro i pregi/difetti di LCD/CRT. Buoni, ma non per tutti (non per me).

sacd: non vorrei si perdesse visibilità dato che abbiamo cambiato pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15495581&postcount=2720

sacd
12-01-2007, 20:22
I plasma non mi piacciono per nulla... ne ho visti parecchi in più negozi e accanto agli LCD ne uscivano devastati... gli LCD hanno immagini molto più nitide ed inoltre molti plasma che ho visto avevano una sorta di effetto "ghosting", tipo una "scia" ma non era proprio una scia, diciamo che a volte quando qualcosa si muoveva rapidamente sullo schermo rimaneva per un istante l'immagine precedente... non so se avete capito cosa intendo...
Tu sai vero che nei negozi ti fanno vedere solo quello che vogliono loro e spingono certi marchi perchè hanno maggiori guadagni di vendita rispetto ad altri?
A parte questo, la realtà è diversa, ovvero la velocità di un plasma un lcd nn lo ha ancora raggiunta, basta che ti guardi una partita di calcio per renderti conto, come l'angolo di visione e il livello del nero che hanno.
Certo ce se paragoni un lcd buono a certi plasma che ti tirano a dietro chiaro che la cosa si ribalta.
Cmq per inciso i paragoni si fanno su tv della medesima dimensione, è perfettamente logico che un tv piccolo si veda meglio a parità di tecnologia

ekerazha
12-01-2007, 20:22
comunque devi aver visto un Plasma di fascia bassa..

Era un Philips assai costoso eheh...

MiKeLezZ
12-01-2007, 20:24
Scusa mi dai ragione quando ho detto il contrario di quello che hai affermato tu tre post sopra? :mbe:
Ma come!!! E' MarcoM che dice che i Sony si vedono peggio dei Samsung, non certamente io!
Mi metti in imbarazzo attribuendomi certe affermazioni, per me i Sony, pur avendo lo stesso modello di pannello dei Samsung, sono una spanna superiori in qualità di immagine, funzionalità, elettronica usata, audio, e poi integrano pure il DTT (che è bene ed è superiore all'analogico!)
!

ekerazha
12-01-2007, 20:26
Tu sai vero che nei negozi ti fanno vedere solo quello che vogliono loro e spingono certi marchi perchè hanno maggiori guadagni di vendita rispetto ad altri?
A parte questo, la realtà è diversa, ovvero la velocità di un plasma un lcd nn lo ha ancora raggiunta, basta che ti guardi una partita di calcio per renderti conto, come l'angolo di visione e il livello del nero che hanno.
Certo ce se paragoni un lcd buono a certi plasma che ti tirano a dietro chiaro che la cosa si ribalta.

Possibile... ma finchè siamo su luminosità o contrasto ci può stare, però non credo che i negozi abbiano modo di inserire/disinserire l'effetto che ho chiamato "ghosting". Personalmente ritengo molto meno fastidioso il leggero effetto scia degli LCD (quasi assente nei pannelli con tempo di risposta più basso) che il pesante effetto "ghosting" che ho visto sui plasma... in particolare stavano trasmettendo il cartone animato Bamby e c'era un personaggio vestito di rosso... quando si muoveva rapidamente rimanevano letteralmente gli stampi (evidentissimi) dell'immagine precedente... alchè un mio compagno di corso che mi ero portato dietro (e del tutto neutrale nonchè poco interessato di TV etc.) mi ha subito detto "questi fanno cag*re" (riferendosi ai plasma :D ).


Cmq per inciso i paragoni si fanno su tv della medesima dimensione, è perfettamente logico che un tv piccolo si veda meglio a parità di tecnologia
Si preferibilmente si... però se nel piccolo si vede peggio che in un grande la cosa rimane indicativa.

ekerazha
12-01-2007, 20:27
Ma come!!! E' MarcoM che dice che i Sony si vedono peggio dei Samsung, non certamente io!

Io devo concordare con lui... ho visto parecchi Sony e Samsung che trasmettevano trasmissioni in SD ed i Sony erano nettamente inferiori.

sacd
12-01-2007, 20:29
Ma come!!! E' MarcoM che dice che i Sony si vedono peggio dei Samsung, non certamente io!
Mi metti in imbarazzo attribuendomi certe affermazioni, per me i Sony, pur avendo lo stesso modello di pannello dei Samsung, sono una spanna superiori in qualità di immagine, funzionalità, elettronica usata, audio, e poi integrano pure il DTT (che è bene ed è superiore all'analogico!)
!

Forse nn hai ben letto il mio post indietro, ho detto che con antenna e sky si vede meglio il samsung :D

sacd
12-01-2007, 20:31
Possibile... ma finchè siamo su luminosità o contrasto ci può stare, però non credo che i negozi abbiano modo di inserire/disinserire l'effetto che ho chiamato "ghosting". Personalmente ritengo molto meno fastidioso il leggero effetto scia degli LCD (quasi assente nei pannelli con tempo di risposta più basso) che il pesante effetto "ghosting" che ho visto sui plasma... in particolare stavano trasmettendo il cartone animato Bamby e c'era un personaggio vestito di rosso... quando si muoveva rapidamente rimanevano letteralmente gli stampi (evidentissimi) dell'immagine precedente... alchè un mio compagno di corso che mi ero portato dietro (e del tutto neutrale nonchè poco interessato di TV etc.) mi ha subito detto "questi fanno cag*re" (riferendosi ai plasma :D ).


Si preferibilmente si... però se nel piccolo si vede peggio che in un grande la cosa rimane indicativa.
Pro i tv per conto tuo dammi retta, quando vado nei centri per erdere tempo e fare un giro faccio finta di nn vedere e di nn sentire sopratutto..

ekerazha
12-01-2007, 20:36
Pro i tv per conto tuo dammi retta, quando vado nei centri per erdere tempo e fare un giro faccio finta di nn vedere e di nn sentire sopratutto..
Si... infatti il mio compagno non ha fatto che darmi conferma di una cosa del tutto evidente ;)

MiKeLezZ
12-01-2007, 20:41
Forse nn hai ben letto il mio post indietro, ho detto che con antenna e sky si vede meglio il samsung :D
Ah, bhe, allora ci siamo capiti male entrambi!!
Possibile... ma finchè siamo su luminosità o contrasto ci può stare, però non credo che i negozi abbiano modo di inserire/disinserire l'effetto che ho chiamato "ghosting". Personalmente ritengo molto meno fastidioso il leggero effetto scia degli LCD (quasi assente nei pannelli con tempo di risposta più basso) che il pesante effetto "ghosting" che ho visto sui plasma... in particolare stavano trasmettendo il cartone animato Bamby e c'era un personaggio vestito di rosso... quando si muoveva rapidamente rimanevano letteralmente gli stampi (evidentissimi) dell'immagine precedente... alchè un mio compagno di corso che mi ero portato dietro (e del tutto neutrale nonchè poco interessato di TV etc.) mi ha subito detto "questi fanno cag*re" (riferendosi ai plasma :D ).


Si preferibilmente si... però se nel piccolo si vede peggio che in un grande la cosa rimane indicativa.Per me è lo stesso, mi ingolosisce moltissimo la profondità del nero e la brillantezza dei colori, ma esser costretti a diagonali assurde (con consumi che seguono di pari passo), risoluzioni infime, dot pitch elevato, fastidioso refresh... magari lo farò prendere a mia madre per il salotto (dvd/sd), ma per la mia camera preferisco un riposante 32" LCD (che collego al PC e lo metto in culo a tutti i vari denon, marantz, monster cable etc con un banale MediaPlayerClassic e la DVI).
Comunque se vai per i 37", parlano un grandissimo bene anche dello Sharp XD1E (fra l'altro, ho da poco appreso che Sharp Italia ha una politica zero bad pixel come Samsung), com'è che hai cambiato idea...

Abilmen
12-01-2007, 21:06
Possibile... ma finchè siamo su luminosità o contrasto ci può stare, però non credo che i negozi abbiano modo di inserire/disinserire l'effetto che ho chiamato "ghosting". Personalmente ritengo molto meno fastidioso il leggero effetto scia degli LCD (quasi assente nei pannelli con tempo di risposta più basso) che il pesante effetto "ghosting" che ho visto sui plasma... in particolare stavano trasmettendo il cartone animato Bamby e c'era un personaggio vestito di rosso... quando si muoveva rapidamente rimanevano letteralmente gli stampi (evidentissimi) dell'immagine precedente... alchè un mio compagno di corso che mi ero portato dietro (e del tutto neutrale nonchè poco interessato di TV etc.) mi ha subito detto "questi fanno cag*re" (riferendosi ai plasma ).

Come no...e che i plasma hanno più ghosting :eek: si evince anche da questo attendibile test su larga scala di cui ti riporto il link:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/
conla spiegazione sulla latenza nei plasma vs Lcd:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/response/

Ma anche quello che ha scritto il Tom's lo conferma :eek:

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-13#conclusion
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-12

Dove si evince che la tecnologia Plasma non ha praticamente latenza (o scie o ghosting o persistenza fosfori) a differenza degli lcd (un punto debole nelle scene movimentate). Il test è di un anno e mezzo fa, ma allo stato attuale non è che è cambiato granchè (entrambe le tecnologie hanno fatto progressi paralleli). Ciao :)

MiKeLezZ
12-01-2007, 22:00
Come no...e che i plasma hanno più ghosting :eek: si evince anche da questo attendibile test su larga scala di cui ti riporto il link:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/
conla spiegazione sulla latenza nei plasma vs Lcd:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/response/

Ma anche quello che ha scritto il Tom's lo conferma :eek:

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-13#conclusion
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-12

Dove si evince che la tecnologia Plasma non ha praticamente latenza (o scie o ghosting o persistenza fosfori) a differenza degli lcd (un punto debole nelle scene movimentate). Il test è di un anno e mezzo fa, ma allo stato attuale non è che è cambiato granchè (entrambe le tecnologie hanno fatto progressi paralleli). Ciao :)
Scusa ma dove è finito il vecchio tecnico e rigoroso Abilmen che conoscevo io?
Un link commerciale e un link del tutto inaffidabile certamente non possono chiudere così l'argomento (!).

Non si parla tanto di effetto scia, ma di..

http://scitation.aip.org/getabs/servlet/GetabsServlet?prog=normal&id=DTPSDS000034000001000788000001&idtype=cvips&gifs=yes
The effects of a short time (within 5 minutes) image sticking on the subsequent dark or bright background images are investigated in the 42-inch PDP-TV. In the dark background image displayed by only the reset waveform, the luminance from the cells with an image sticking is observed to be higher than the luminance from the cells with no image sticking. On the other hand, in the bright background image displayed by the sustain waveforms including the reset and address waveforms, the luminance from the cells with an image sticking is observed to be lower than the luminance from the cells with no image sticking. It is concluded that the dark image degradation is caused by the activated MgO surface of the cells with an image sticking, whereas the bright image degradation is caused by the deterioration of the phosphor layers. ©2003 Society for Information Display

Ma non è finita qui!
Possiamo scendere nel tecnico, i Plasma utlizzano la tecnica della fluorescenza, ovvero eccitano i Fosfori per produrre luce colorata.
Eccitano i Fosfori? Che significa?
Che viene dato un impulso, il pixel si illumina per un po', e poi si spenge.
"Per un po'"? Sì, questa luce non è fissa, i Fosfori possono esser di vari tipi, che determinano la durata dello stimolo usato.
Ora, cosa c'entra questo con il Refresh?
Bhe, se noi mettiamo un alto refresh con un pannello con tempo di decadimento dei fosfori alto, avremo un impastamento di immagine (non esisteranno più le transizioni con tonalità scure!).
Se noi mettiamo un basso refresh con un pannello con tempo di decadimento dei fosfori basso, avremo il famoso FLICKERING (http://en.wikipedia.org/wiki/Flicker_(screen)).
Il miglior caso è basso tempo di decadimento e alto refresh, ma non è possibile perchè dobbiamo trovare la giusta misura:
Come facciamo con delle TV, che devono riprodurre a 50Hz (PAL) e 60Hz (NTSC)?
Compromessi.
http://scitation.aip.org/getabs/servlet/GetabsServlet?prog=normal&id=DTPSDS000032000001001098000001&idtype=cvips&gifs=yes
41.3: Reduction of Large Area Flicker in Plasma Display Panels
This paper describes the occurrence of large area flicker in PDP's. Flicker is mainly a problem in 50 Hz PDP's, although at high peak brightness 60 Hz PDP's will also display flicker artifacts.
Il compromesso è usare un'elettronica che aumenta il numero di semiquadri (aumentando gli artefatti), a 72Hz, 100Hz, 120Hz riducendo (o azzerando) Flickering e impastamento.
Il tutto da accoppiare a pannelli con dei Fosfori aventi un tempo di decadimento di 8 millisecondi, che è il tempo a cui la luminosità si riduce a 1/10 (ma non a 0).



Quindi, il Plasma ha ben tre problemi:
- Persistenza dell'Immagine sui Fosfori, che determina i vari problemi di burn-in, scie di contrasto, etc
- Velocità Frequenza di Aggiornamento, che è l'analogo dell'effetto scia degli LCD. 50Hz significa 20ms di ritardo, 60Hz significa 16ms di ritardo, 100Hz significa 10ms di ritardo
- Persistenza di luminosità dei Fosfori, se il pannello non ha un refresh fisso, avremo diverse qualità visive a seconda del tipo di Fosforo usato (del suo tempo di decadimento!). Ovvero, se ho un P a 8ms, accoppiandolo a materiale a 60Hz (120Hz) avrò una qualità visiva ottima, mentre accoppiandolo a materiale a 50Hz (100Hz) cadrò in uno scenario di leggero flickering!


Il Plasma non è perfetto!!! Neppure LCD lo è, per carità!!!

Ognuno scelga il (proprio) miglior compromesso.

Abilmen
12-01-2007, 22:56
I test plasma vs lcd, Mike, si sprecano sul web ed altrove. Posso portarti un'altro link scritto sul sito di www.avmagazine.it tenendo conto che chi l'ha scritto è direttore editoriale anche di hwupgrade (quindi è un sito ns cugino con un layout assai simile):

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/97/plasma-vs-lcd-da-pick-up-hifi_6.html

Leggi bene e, anche se per ovvi motivi E. Frattaroli non si sbilancia, il giudizio complessivo è anche qui favorevole ai plasma come del resto si evince dai primi post dei commentatori. Eventualmente entra in quel forum e leggi sui plasma ed lcd e ti farai un'idea più precisa sulla base dei tanti che hanno comprato un prodotto, plasma o lcd tv che sia. Non sto a sindacare sulla differenza tra lo stampaggio di un'immagine statica (burn in) e il ghosting degli lcd tv, anche se l'utente col suo amico, in questo 3d, hanno descritto un difetto più vicino alla persistenza dei fosfori (scia) che allo stampaggio. Probabilmente un difetto del modello, o un plasma di scadente qualità (purtroppo in molti store ci sono anche vecchie rimanenze). Per ciò che riguarda i link, mi pare che Panasonic venda anche lcd, mentre il Tomshardware è tuttaltro che inattendibile da almeno 2 anni. In cui ci sono test fatti con strumentazione dedicata e commenti piuttosto imparziali e non tendenzialmente di parte come succedeva tempo fa (soprattutto pro Viewsonic per...ovvii motivi). Infine, se ci fai caso, noi risponditori ormai da anni quando ci viene chiesto se è meglio un tv Plasma o Lcd, rispondiamo semplicemente e sempre: "lcd fino a 32"....incertezza sui 37" (circa) e Plasma dai 42 in poi.
Per la tv SD, diciamo sempre che i crt di qualità hanno ancora una marcia in più. Sull'ultima tua considerazione sono d'accordo...la battaglia tra Plasma ed Lcd tv è tutt'altro che conclusa. Entrambe le tecnologie devono ancora migliorare. Questo è certo. La perfezione non ce l'hanno entrambe. Se così fosse ci sarebbe il monopolio commerciale di quella acclaratamente superiore. E così non è.

MiKeLezZ
12-01-2007, 23:48
Purtroppo Tom's Hardware è ancora un sito poco attendibile, con test tutt'altro che rigorosi e conclusioni pilotate (figuriamo poi la versione italiana, che è la traduzione fatta male di quello europeo + le news scopiazzate alla bell'emeglio). Non da buttare, alcune informazioni che da sulle TV LCD fanno comodo, ma varia troppo da "interessante" a "superficiale".

Per chiudere la diatriba dell'effetto scia esistente o meno, riporto un link che mi è capitato involontariamente fra le mani (riguarda i CRT, ma perfettamente coerente -di più, aggiungerei- con gli attuali PDP):
http://www.behardware.com/html/news/?date=26-09-2005#7813

Riguardo PDP e LCD, credo che ci sia poco da obiettare sulla supremazia qualitativa del primo, ma non sono tutte rose e fiori, ne abbiamo avuto conferma con le impressioni di stasera sul "misterioso" effetto persistenza, io vi ho spiegato (malamente) i limiti della tecnologia a fosfori e, approfittando del tuo link, posso quotare anche:
C'è anche da ricordare che anche la tecnologia al plasma soffre di alcuni artefatti nelle immagini in movimento, causati dalla tecnologia di funzionamento dei pannelli al plasma. Se per le immagini statiche il numero di sfumature è ormai elevatissimo, con quelle in movimento il numero tende a scendere ed è possibile visualizzare piccola artefatti di solarizzazione (bending) e dithering, specialmente sui bordi delle zone ad alto contrasto o con sfumature sulle basse luci.Ora, questa io la lessi già a tempo debito, sono iscritto al forum (da forse un anno), e a pagina 4 trovi infatti un mio lungo commento a riguardo.

Secondo me il problema più grande sugli LCD è innanzitutto la grande aspettativa che la gente vi riserva sui ms di latenza. Mi accorgo che dopo 2, 3 anni, la gente non ha ancora capito che il numerino scritto di fianco alla relativa voce: "8ms", "6ms", "2ms", non ha valenza alcuna. Vi sono diversi modelli di pannelli, diversi fabbricanti di questi pannelli, diverse implementazioni di accelerazione, il tutto che da luogo a un tempo di reazione incostante lungo tutti i diversi livelli di colore (sfumature di grigio), e diverso da TV a TV.

Invece il più grande pregio degli PDP è allo stesso tempo il loro svantaggio più grande, il costo di fabbricazione. Questo li pone a un livello di acquisto superiore e, non essendo così serrata come con gli LCD la competizione dei prezzi (che è la causa principale della qualità incostante degli LCD, come si può leggere in modo estremamente chiaro QUA (http://www.behardware.com/articles/589-2/panels-a-carte-mura-components-dead-pixels.html)), possono spendere qualcosa di più per l'elettronica a bordo (come ad esempio scaler migliori, profondità di colore a 10 bit, refresh adattivi).

Sulla scelta LCD/PDP, io non farei così netta distinzione. A parte che fino a 32", anche volendo i PDP non esistono, dipende tutto dal budget, risoluzione prescelta, consumi accettati e sopratutto utilizzo preventivato. Con HTPC e Console Hi-Def, la preferenza va a LCD, discorso opposto per visione di DVD e Segnali Standard Definition.

Emidio Frattaroli è editore di HWUpgrade? Sapevo della stretta correlazione fra i siti, ma non immaginavo questo legame a doppio filo...

ekerazha
13-01-2007, 01:38
Comunque se vai per i 37", parlano un grandissimo bene anche dello Sharp XD1E (fra l'altro, ho da poco appreso che Sharp Italia ha una politica zero bad pixel come Samsung), com'è che hai cambiato idea...
Dicono abbia uno scaler/deinterlacer non buonissimo, quindi non sia adattissimo per le trasmissioni SD (se non comprando una scaler/deinterlacer dedicato).

ekerazha
13-01-2007, 01:48
Come no...e che i plasma hanno più ghosting :eek: si evince anche da questo attendibile test su larga scala di cui ti riporto il link:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/
conla spiegazione sulla latenza nei plasma vs Lcd:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/response/

Ma anche quello che ha scritto il Tom's lo conferma :eek:

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-13#conclusion
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-12

Dove si evince che la tecnologia Plasma non ha praticamente latenza (o scie o ghosting o persistenza fosfori) a differenza degli lcd (un punto debole nelle scene movimentate). Il test è di un anno e mezzo fa, ma allo stato attuale non è che è cambiato granchè (entrambe le tecnologie hanno fatto progressi paralleli). Ciao :)
Forse non hai molto ben chiaro il funzionamento a livello tecnico degli LCD e dei plasma... stiamo parlando di due fenomeni con origini ben diverse, non a caso non ho palato di "scie" in senso stretto ma ho detto che vi è una sorta di "ghosting". La latenza degli LCD è dovuta al tempo che impiegano i cristalli liquidi a mutare colore (che c'entrano i fosfori con gli LCD?), mentre qui stiamo parlando dei problemi riscontrati in un plasma (che non usa cristalli liquidi) e ripeto... la leggera scia degli LCD è nulla rispetto al "ghosting" che hanno i plasma in determinate situazioni... nel caso del cartone animato Bamby e della scena che ho citato, l'immagine nei plasma era a dir poco imbarazzante, lo stampaggio era evidentissimo ed il risultato assai scadente. Per non parlare del dot pitch... :)

Abilmen
13-01-2007, 02:12
Comincio dalla....coda con una rettifica Mike...Emidio è "anche" "direttore responsabile" di hwu (ho corretto il mio post precedente)...quindi amicizia e stretta collaborazione tra i 2 siti. Praticamente siamo...cugini Per il resto sintetizzo:
- Annoto (con piacere) che hai acquisito (cosa non facile) una notevole preparazione tecnica sui tv piatti (ed anche ti esprimi con termini meno polemici di un tempo...e questo è importante...determinante ).
- Devo però dirti che i Plasma da 32", magari usati o rimanenze di magazzino, ci sono come ad es. il Sony KE 32TS2. Ma insomma sono veramente mosche bianche (costi alti?).
- Nei tv non lo so, ma nei monitor lcd per pc, l'attendibilità del response time in GTG è buona anche se non assoluta (anche l'elettronica può influire su qualità e velocità... e dico l'inverter, la scheda di indirizzam. pixel, l'acceleratore grafico ecc.). Il GTG è cmq meglio della vecchia misurazione sul nero-bianco-nero ormai abbandonata.
Ti ringrazio per i link riportati (sorprendente quello del crt Mitsu vs l'Lcd BenQ...quasi incredibile). Insomma sono abbastanza d'accordo su quello che hai postato anche se darei più credito al Tom's. Resta anche il fatto che è aumentata la mia indecisione per l'acquisto di un 37" piatto. Link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350381

Abilmen
13-01-2007, 02:58
Forse non hai molto ben chiaro il funzionamento a livello tecnico degli LCD e dei plasma... stiamo parlando di due fenomeni con origini ben diverse, non a caso non ho palato di "scie" in senso stretto ma ho detto che vi è una sorta di "ghosting". La latenza degli LCD è dovuta al tempo che impiegano i cristalli liquidi a mutare colore (che c'entrano i fosfori con gli LCD?), mentre qui stiamo parlando dei problemi riscontrati in un plasma (che non usa cristalli liquidi) e ripeto... la leggera scia degli LCD è nulla rispetto al "ghosting" che hanno i plasma in determinate situazioni... nel caso del cartone animato Bamby e della scena che ho citato, l'immagine nei plasma era a dir poco imbarazzante, lo stampaggio era evidentissimo ed il risultato assai scadente. Per non parlare del dot pitch... :)
Interessante quello che ho messo in grassetto del tuo post.
Peccato che sugli lcd e crt, in questa sezione (lo dico perchè...mi costringi) le parti tecniche più importanti siano state scritte dal sottoscritto (oltre che dal grande maestro Dosaggio e dal "primo" Adric). Basta andare negli indici in rilievo e leggere un poco di thread! Quindi sugli lcd credo proprio di saperne...come le mie tasche. Sorry. Per i plasma il discorso è diverso, perchè si entra nel campo dei tv e questa sezione è più specifica per i monitor per pc, anche se tratta pure i televisori (per saperne di più sui tv bisogna andare sul ns forum cugino del sito www.avmagazine.it ...La persistenza dei fosfori negli lcd è certamente improprio ma serve per dare un'idea. E' un termine che si usa spesso quando si parla di ghosting.
Cmq le cognizioni di base sui plasma penso di conoscerle e mi soffermo solo sulla tecnica costruttiva che forse, tu, non conosci proprio bene bene...in breve le celle del plasma ognuna di 3 pixel, contengono appunto pixel che, la miscela di gas (elio e argon) ionizzandoisi (con gli elettrodi) accende i pixel stessi in pochi nanosecondi. Chiaro che la risposta è pressochè immediata ed il ghosting è pressochè nullo. Quindi tu avrai visto un fenomeno legato al filmato o ad un plasma scadente o ad un Burning evitabile (il burning si può cmq cancellare e negli ultimi plasma èmolto diminuito) . Se fosse una regola nessuno prenderebbe un plasma non credi? (un po' come l'effetto purple snake di alcuni plasma Panasonic con certi film dvd). Negli lcd invece il cambio di stato (nero-bianco o meglio ancora GTG) non è immediato, e per questo il problema scie non è ancora stato superato ma solo migliorato (I Pva-Mva-S.Ips ne soffrono ancora). Idem i TV Lcd. Mi fermo qui. Ciao.

ekerazha
13-01-2007, 08:48
Interessante quello che ho messo in grassetto del tuo post.
Peccato che sugli lcd e crt, in questa sezione (lo dico perchè...mi costringi) le parti tecniche più importanti siano state scritte dal sottoscritto (oltre che dal grande maestro Dosaggio e dal "primo" Adric). Basta andare negli indici in rilievo e leggere un poco di thread! Quindi sugli lcd credo proprio di saperne...come le mie tasche. Sorry. Per i plasma il discorso è diverso, perchè si entra nel campo dei tv e questa sezione è più specifica per i monitor per pc, anche se tratta pure i televisori (per saperne di più sui tv bisogna andare sul ns forum cugino del sito www.avmagazine.it ...La persistenza dei fosfori negli lcd è certamente improprio ma serve per dare un'idea. E' un termine che si usa spesso quando si parla di ghosting.

Tralasciamo l'introduzione in stile "lei non sa chi sono io" e passiamo subito alla conclusione: appunto, è improprio ;)


Cmq le cognizioni di base sui plasma penso di conoscerle e mi soffermo solo sulla tecnica costruttiva che forse, tu, non conosci proprio bene bene...in breve le celle del plasma ognuna di 3 pixel, contengono appunto pixel che, la miscela di gas (elio e argon) ionizzandoisi (con gli elettrodi) accende i pixel stessi in pochi nanosecondi.

Ahah... ora spiegaci anche come nascono i bambini :D


Chiaro che la risposta è pressochè immediata ed il ghosting è pressochè nullo. Quindi tu avrai visto un fenomeno legato al filmato o ad un plasma scadente o ad un Burning evitabile (il burning si può cmq cancellare e negli ultimi plasma èmolto diminuito) . Se fosse una regola nessuno prenderebbe un plasma non credi? (un po' come l'effetto purple snake di alcuni plasma Panasonic con certi film dvd). Negli lcd invece il cambio di stato (nero-bianco o meglio ancora GTG) non è immediato, e per questo il problema scie non è ancora stato superato ma solo migliorato (I Pva-Mva-S.Ips ne soffrono ancora). Idem i TV Lcd. Mi fermo qui. Ciao.
Ripeto, stiamo parlando di due fenomeni con origini ben diverse... come già detto, negli LCD la scia è dovuta al tempo che impiegano i cristalli liquidi a mutare colore, mentre per quanto riguarda i plasma stiamo parlando di un fenomeno di "ghosting" dovuto ad uno stampaggio. Probabilmente sarà molto diminuito, ma se dopo essere diminuito i risultati sono questi, allora c'è ancora molta strada da fare. Se la gente prende i plasma è perchè evidentemente non li hai visti in azione in determinate condizioni (es. un cartone animato con rapidi e netti cambiamenti di colore), dopotutto facendo il tuo stesso ragionamento potrei dirti "se i plasma fossero così buoni nessuno prenderebbe gli LCD" ;) Tornando alle scie negli LCD come già detto è vero che ci sono (anche se sono realmente poco evidenti con gli ultimi modelli da 6ms o 4 ms) ma come già detto sono "acqua fresca" rispetto allo stampaggio di cui ho potuto constatare che soffrono i plasma.

;)

MarcoM
13-01-2007, 12:04
Vedo che si è scatenato un putiferio quasi stile PS3 vs Xbox360 :mad:
La realtà, secondo me, è che in questo momento nessuna delle tecnologie video presenti sul mercato (parlo di HD, Ready o Full che sia) ha la meglio sulle altre. Ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti e quindi, alla fine, il giudizio è anche molto soggettivo. Mettiamola così, personalmente in questo momento sopporto molto meglio i difetti degli LCD che quelli dei plasma ed è per questo che ho optato per la tecnologia LCD, ma ciò non toglie che un altro, per lo stesso motivo, possa fare la scelta opposta alla mia e optare per il plasma. In ogni caso siamo comunque ancora distanti dalla qualità che ci piacerebbe vedere sul TV di casa e quindi seguiamo, con passione ed interesse, l'evoluzione delle attuali tecnologie, ma teniamo d'occhio anche quelle in arrivo (SED, oled...) :)

Abilmen
13-01-2007, 13:33
A me' sembra, ekeraza, di non aver scritto "lei non sa chi sono io"...Hai sparato per primo la frase polemica "Forse non hai molto ben chiaro il funzionamento a livello tecnico degli LCD e dei plasma" (tu ne sai a pacchi allora?). Al che si evince:
a) Che non ti sogni nemmeno di leggere i thread in rilievo dove è evidente che il sottoscritto, tecnicamente ha dato un bel contributo. Non l'ho mai scritto ma la tua frase gratuita (perchè non vera) e provocatoria me lo impone. Quindi la tua frase assume un aspetto non vero e solo polemico ed infelice, fatti alla mano. Ed è inutile che invece di ammettere con un doveroso "non lo sapevo", salti fuori con un'altra frase fuori luogo tipo "adesso insegnaci ecc." alimentando una provocazione che tu hai generato e che non va scritta manco se io fossi un niubbo degli lcd. E siccome non lo sono, fai un errore doppio. Perchè non sei informato e perchè è una frase tipica per causare un flame che, come tu forse non sai, è vietato dal regolamento generale e di sezione (magari non hai mai letto pure quelli!).
Ripeto, stiamo parlando di due fenomeni con origini ben diverse... come già detto, negli LCD la scia è dovuta al tempo che impiegano i cristalli liquidi a mutare colore, mentre per quanto riguarda i plasma stiamo parlando di un fenomeno di "ghosting" dovuto ad uno stampaggio. Probabilmente sarà molto diminuito, ma se dopo essere diminuito i risultati sono questi, allora c'è ancora molta strada da fare. Se la gente prende i plasma è perchè evidentemente non li hai visti in azione in determinate condizioni (es. un cartone animato con rapidi e netti cambiamenti di colore), dopotutto facendo il tuo stesso ragionamento potrei dirti "se i plasma fossero così buoni nessuno prenderebbe gli LCD" Tornando alle scie negli LCD come già detto è vero che ci sono (anche se sono realmente poco evidenti con gli ultimi modelli da 6ms o 4 ms) ma come già detto sono "acqua fresca" rispetto allo stampaggio di cui ho potuto constatare che soffrono i plasma. Per il discorso tecnico annoto:
a) Mica ho parlato che hanno la stessa origine come obietti! Anzi l'ho escluso spiegandoti il funzionam. dei plasma proprio per dimostrarti che la tecnologia di ques'ultimi ESCLUDE il ghosting. Rileggilo dunque invece di fare le battute provocatorie (che io mi guardo bene dal fare).
b) Dici che il pseudo ghosting che hai visto nel plasma è dovuto ad uno stampaggio? Purtroppo anche questa tua certezza non esiste. Il burn-in (stampaggio) irreversibile si può evitare conoscendolo (basta ad es. attivare bande grigie e non nere quando si guarda in 4:3 esempio...attivando il gas in maniera equilibrata su tutto lo schermo, anche sulle bande). Spesso viene scambiato per "image retention" che (l'ho già scritto) è più frequente ma reversibile con facili accorgimenti. Quello che tu hai visto in quel cartone non è stampaggio visto che hai scritto "quando il personaggio rosso si muoveva, si vedeva l'immagine precedente". Più facilmente era una "retention"
rimediabilissima, non certo ad uno stampaggio indelebile (e troppo enfatizzato). Oppure era un difetto dell'elettronica di QUEL plasma per quel filmato (può capitare anche ad un lcd di avere un difetto molto fastidioso che non compare con altro lcd). E ripeto, tenendo un plasma con valori bassi di lumin. e contrasto per le prime 2-300 ore, anche lo stampaggio "pericoloso" è gestibilissimo.
c) Dici "se i plasma fossero così buoni, nessuno prenderebbe gli lcd". Io vs MikeLezz ho scritto testualmente qualche post fa: "Sull'ultima tua considerazione sono d'accordo...la battaglia tra Plasma ed Lcd tv è tutt'altro che conclusa. Entrambe le tecnologie devono ancora migliorare. Questo è certo. La perfezione non ce l'hanno entrambe. Se così fosse ci sarebbe il monopolio commerciale di quella acclaratamente superiore. E così non è." Questo denota chiaramente che i post della discussione NON li leggi proprio. E ciò è fastidioso, per chiunque.
d) I Tv color Lcd sono in tecnologia evoluta...tipicamente Pva o Mva o S-Ips o Asv (Sharp). Tu dici sulle scie "che sono minime nei pannelli da 6-4 ms di rt nel GTG? Sorry ma è sbagliato ancora. I pannelli succitati non arrivano a 4 ms di rt (dove è quasi impossibile vedere scie) ma appunto max a 6 anche se quasi sempre sono 8 (vedi i Samsung che sono forse il...meglio negli lcd tv). Quindi le scie sono...garantite nelle immagini veloci e a differenza dello stampaggio non si può fare nulla se non subirle. E non parliamo dei difetti visibili se si collega una videocamera digit. (che ho). Imbarazzanti. Cmq i 4 ms di rt sono appannaggio dei monitor Tn quasi mai usati nei tv lcd "seri" proprio perchè l'angolo visivo e scadentissimo. Ergo anche questa tua notizia è sbagliata. Ed allora ti chiedo SERENAMENTE e con i fatti che ti ho riportato: è lecito chiederti un poco più di umiltà nel postare visto che in 9 righe (le ultime) hai scritto cose sbagliate che sono fuorvianti per chi poi legge e vorrebbe "farsi un'idea"? Nessuno nasce imparato. L'importante è saperlo ed esprimere cose certe solo se sicuri si è. Altrimenti è d'uopo astenersi o quantomeno mettere molti forse ed altri dubitativi che tu ti guardi bene dal fare. Il mio compito di mod, mi obbliga a "stoppare" le notizie inesatte date per certe. Questo vale per te' come per qualsiasi altro. Umiltà ed anche rispetto dei pareri contrari sono...le parole magiche. Altrimenti si diventa provocatori (leggi Troll), si fanno allusioni, battute...si inizia in pratica ad alimentare un flame che non serve a rendere il thread costruttivo.
Datti quindi una regolata nel postare. Sui contenuti e, soprattutto nei modi. Altrimenti dovrò prendere degli spiacevoli provvedimenti, come da regolamento ovvio.
Grazie. Ciao.

ekerazha
13-01-2007, 14:31
A me' sembra, ekeraza, di non aver scritto "lei non sa chi sono io"...Hai sparato per primo la frase polemica "Forse non hai molto ben chiaro il funzionamento a livello tecnico degli LCD e dei plasma" (tu ne sai a pacchi allora?).
Al che si evince:
a) Che non ti sogni nemmeno di leggere i thread in rilievo dove è evidente che il sottoscritto, tecnicamente ha dato un bel contributo. Non l'ho mai scritto ma la tua frase gratuita (perchè non vera) e provocatoria me lo impone. Quindi la tua frase assume un aspetto non vero e solo polemico ed infelice, fatti alla mano. Ed è inutile che invece di ammettere con un doveroso "non lo sapevo", salti fuori con un'altra frase fuori luogo tipo "adesso insegnaci ecc." alimentando una provocazione che tu hai generato e che non va scritta manco se io fossi un niubbo degli lcd. E siccome non lo sono, fai un errore doppio. Perchè non sei informato e perchè è una frase tipica per causare un flame che, come tu forse non sai, è vietato dal regolamento generale e di sezione (magari non hai mai letto pure quelli!).

Ah no?

"Peccato che sugli lcd e crt, in questa sezione (lo dico perchè...mi costringi) le parti tecniche più importanti siano state scritte dal sottoscritto" etc. etc.

A me interessano le discussioni che si stanno svolgendo all'interno di questo thread, non di cosa tu abbia scritto in altri thread e del fatto che tu me lo venga a riferire in questo thread per tentare di darti un tono. La mia non era assolutamente una frase polemica, mi è sembrata una constatazione molto garbata (senza insulti etc.) di quello che ho appunto constatato, ovvero imprecisioni (fosfori negli LCD?) o altre amenità simili. Nessun flame. Constatazione che personalmente ritengo tuttora veritiera, ma chiaramente ognuno è libero di pensarla come vuole: che non sia vera lo dici tu e mi sembra abbastanza ovvio dato che logicamente difendi te stesso... inoltre parli di "fatti" ma in effetti gli unici fatti che io ho potuto constatare, di persona, è la pessima qualità degli schermi plasma in determinate condizioni... che francamente fanno addirittura rimpiangere l'effetto "scia" dei moderni LCD. Sempre per tentare (e sempre vanamente) di darti un tono con me, hai voluto inoltre esibirti in una lezioncina sul funzionamento dei plasma quando credo che ogni vero appassionato di tecnologia (e mi ritengo tale, anche per gli studi che faccio) ne conosca già chiaramente il funzionamento: la battuta ironica che ho fatto era solo per sfumare una situazione che francamente stava assumendo del ridicolo.


Per il discorso tecnico annoto:
a) Mica ho parlato che hanno la stessa origine come obietti! Anzi l'ho escluso spiegandoti il funzionam. dei plasma proprio per dimostrarti che la tecnologia di ques'ultimi ESCLUDE il ghosting. Rileggilo dunque invece di fare le battute provocatorie (che io mi guardo bene dal fare).

Proprio perchè questi fenomeni, come quello dello stampaggio dei plasma che è chiaramente presente, hanno origini diverse, è inutile accomunarli come continui a fare tu sotto la stessa denominazione. Il funzionamento dei plasma "esclude" il verificarsi di "scie" come quelle presenti negli LCD, ma in compenso "conferma" altri fastidiosi fenomeni come quello che ho chiamato "ghosting" (proprio per non chiamarlo "scia" come quello degli LCD).


b) Dici che il pseudo ghosting che hai visto nel plasma è dovuto ad uno stampaggio? Purtroppo anche questa tua certezza non esiste. Il burn-in (stampaggio) irreversibile si può evitare conoscendolo (basta ad es. attivare bande grigie e non nere quando si guarda in 4:3 esempio...attivando il gas in maniera equilibrata su tutto lo schermo, anche sulle bande). Spesso viene scambiato per "image retention" che (l'ho già scritto) è più frequente ma reversibile con facili accorgimenti. Quello che tu hai visto in quel cartone non è stampaggio visto che hai scritto "quando il personaggio rosso si muoveva, si vedeva l'immagine precedente". Più facilmente era una "retention"
rimediabilissima, non certo ad uno stampaggio indelebile (e troppo enfatizzato). Oppure era un difetto dell'elettronica di QUEL plasma per quel filmato (può capitare anche ad un lcd di avere un difetto molto fastidioso che non compare con altro lcd). E ripeto, tenendo un plasma con valori bassi di lumin. e contrasto per le prime 2-300 ore, anche lo stampaggio "pericoloso" è gestibilissimo.

Chi ha parlato di stampaggio irreversibile? Era uno "stampaggio" temporaneo che svaniva dopo pochissimi istanti ma che era più che sufficiente a compromettere gravemente la fluidità delle immagini, l'ho riscontrato (e non solo io come già detto) su tutti i plasma che erano presenti (anche modelli molto costosi) e ho ritenuto di enfatizzarlo quanto necessario... anzi, forse l'ho enfatizzato anche troppo poco considerando l'oscenità delle immagini risultanti.


c) Dici "se i plasma fossero così buoni, nessuno prenderebbe gli lcd". Io vs MikeLezz ho scritto testualmente qualche post fa: "Sull'ultima tua considerazione sono d'accordo...la battaglia tra Plasma ed Lcd tv è tutt'altro che conclusa. Entrambe le tecnologie devono ancora migliorare. Questo è certo. La perfezione non ce l'hanno entrambe. Se così fosse ci sarebbe il monopolio commerciale di quella acclaratamente superiore. E così non è." Questo denota chiaramente che i post della discussione NON li leggi proprio. E ciò è fastidioso, per chiunque.

Guarda che ho appositamente precisato "seguendo il tuo ragionamento" proprio per evidenziare l'assurdità della tua affermazione sul fatto che "se c'è gente che compra i plasma allora vuol dire che sono buoni". Io come già detto ritengo che mediamente siano gli LCD ad essere migliori (e MikeLezz sembra d'accordo con me). Su quanto detto inoltre da MikeLezz in quel messaggio, mi ritengo grosso modo d'accordo.


d) I Tv color Lcd sono in tecnologia evoluta...tipicamente Pva o Mva o S-Ips o Asv (Sharp). Tu dici sulle scie "che sono minime nei pannelli da 6-4 ms di rt nel GTG? Sorry ma è sbagliato ancora. I pannelli succitati non arrivano a 4 ms di rt (dove è quasi impossibile vedere scie) ma appunto max a 6 anche se quasi sempre sono 8 (vedi i Samsung che sono forse il...meglio negli lcd tv). Quindi le scie sono...garantite nelle immagini veloci e a differenza dello stampaggio non si può fare nulla se non subirle. E non parliamo dei difetti visibili se si collega una videocamera digit. (che ho). Imbarazzanti. Cmq i 4 ms di rt sono appannaggio dei monitor Tn quasi mai usati nei tv lcd "seri" proprio perchè l'angolo visivo e scadentissimo.

Errato nuovamente ;) A me sembra che per questo Sharp si parli di 4ms: http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001357&stat_cat=23&stat_scat=3000046&catg_oid=23&stat_descr=LC-46XD1E e non è di certo un TN. Comunque anche tempi di risposta di 6ms o 8ms sono grasso che cola rispetto al fenomeno di "ghosting" (o "pseudo-ghosting" o "pippo") di cui parlavo.


Ergo anche questa tua notizia è sbagliata. Ed allora ti chiedo SERENAMENTE e con i fatti che ti ho riportato: è lecito chiederti un poco più di umiltà nel postare visto che in 9 righe (le ultime) hai scritto cose sbagliate che sono fuorvianti per chi poi legge e vorrebbe "farsi un'idea"? Nessuno nasce imparato. L'importante è saperlo ed esprimere cose certe solo se sicuri si è. Altrimenti è d'uopo astenersi o quantomeno mettere molti forse ed altri dubitativi che tu ti guardi bene dal fare.
[...]

Parole sante... del tipo "non esistono pannelli non TN da 4ms" eh? Attendo inoltre delle scuse da parte tua e mi auguro vivamente che il tuo orgoglio non interferisca con il tuo ruolo di moderatore.

Grazie e ciao.

MiKeLezZ
13-01-2007, 14:52
Comincio dalla....coda con una rettifica Mike...Emidio è "anche" "direttore responsabile" di hwu (ho corretto il mio post precedente)...quindi amicizia e stretta collaborazione tra i 2 siti. Praticamente siamo...cugini Per il resto sintetizzo:
- Annoto (con piacere) che hai acquisito (cosa non facile) una notevole preparazione tecnica sui tv piatti (ed anche ti esprimi con termini meno polemici di un tempo...e questo è importante...determinante ).
- Devo però dirti che i Plasma da 32", magari usati o rimanenze di magazzino, ci sono come ad es. il Sony KE 32TS2. Ma insomma sono veramente mosche bianche (costi alti?).
- Nei tv non lo so, ma nei monitor lcd per pc, l'attendibilità del response time in GTG è buona anche se non assoluta (anche l'elettronica può influire su qualità e velocità... e dico l'inverter, la scheda di indirizzam. pixel, l'acceleratore grafico ecc.). Il GTG è cmq meglio della vecchia misurazione sul nero-bianco-nero ormai abbandonata.
Ti ringrazio per i link riportati (sorprendente quello del crt Mitsu vs l'Lcd BenQ...quasi incredibile). Insomma sono abbastanza d'accordo su quello che hai postato anche se darei più credito al Tom's. Resta anche il fatto che è aumentata la mia indecisione per l'acquisto di un 37" piatto. Link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350381Sentirlo da te è un onore; è corretta la tua affermazione sui Plasma da 32": esistevano, ma da molto tempo non vengono più prodotti.
Il motivo è che con l'avvento dell'HD (come standard), servono risoluzioni minime per esser HD Ready (720p) e il Plasma non permette di scendere in diagonale mantenendo al contempo risoluzioni elevate (almeno, non riesce a farlo con costi accettabili), il limite attuale è quindi diventato (appunto) 37".

Che il GTG sia meglio della vecchia misurazione ISO, probabile, ma solo perchè la vecchia era altresì inconcludente (in realtà la misurazione GTG è nata più per motivi commerciali, ovvero poter far vedere differenze tangibili nell'evoluzione dei nuovi pannelli dotati di "RT compensation").
Purtroppo non è ancora attendibile; prendiamo ad esempio il modello di TV LCD Samsung R73, uno fra i più comuni: a fronte di una dichiarazione della casa produttrice di 8ms di RT GTG, abbiamo un adamento del RT che oscilla intorno ai 17ms, con un picco a 20ms:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20061221&page=tv_lcd_32_pollici_ora_di_scegliere-19
Aggiungo inoltre che quel modello di TV si può trovare in differente versioni, con pannello Samsung, AUO, CMO (che sicuramente differiranno ulteriormente fra loro!!!).
Io dico: magari fossero al massimo 8ms! In questo caso, sì che l'effetto scia sarebbe trascurabile (poco c'entra, ma a paragone, 8ms corrispondono ad un refresh di 120Hz).

Rimango comunque dell'opinione che, se non si è troppo pignoli, sia un difetto "accettabile". D'altronde, lo stesso "trucco del cinema" si basa sul fatto che nella pellicola rimangano impresse non solo i singoli frame (da visualizzare a 24fps o più) ma anche le informazioni "di scia" (!) sugli oggetti in movimento (mentre invece le fastidiose sovraimpressioni di immagine sono sempre state una piaga). Il passaggio da CRT a LCD, col tempo ci si abitua, e si guadagna in rilassamento di visione. Con un PDP, chissà, forse è solo un pregiudizio, mi sentirei "tornare indietro", invece che avanti...

A distanza di 3m la tua preferenza a un 37" è condivisibile, e visto il tuo utilizzo preventivato (preponderante SD con velleità di uso HD in futuro) mi sentirei di consigliare lo stesso modello TV che ha "stregato" ekerazha, ovvero il Philips 37PF9631 (o 37PF9731, se la grana è dalla tua parte) che nella visione di DVD/TV è sicuramente fra tutti il migliore (il più grande problema degli LCD in queste condizioni è infatti quello del rescaling).
Oltre a tutta la componentistica caratterizzante gli attuali vari modelli di TV, avresti anche un ottimo ricevitore DTT incorporato (se non erro puoi mischiare fra loro canali analogici e digitali, quindi ottima flessibilità) e la simpatica funzione AmbiLight: dietro al pannello sono montati dei tubi fluorescenti che proiettano sul muro una luce corrispondente alla gradazione di colore preponderante nella scena riprodotta sulla TV, arricchendo quindi la visione (come forse saprai, l'occhio viene fregato sia nel credere di vedere una scena più grande, sia nel riconoscere nel pannello un contrasto migliore).
Altre opzioni potrebbero esser lo Sharp 37XD1E, i Sony "serie V", i Samsung "serie R", "serie N", "serie M", gli LG "serie LB", ma sarebbero tutti "ripieghi" in quanto equivarrebbero a scendere a compromessi perlopiù qualitativi (per esempio per rientrare in un dato budget o per avere specifiche funzionalità).

Sui Plasma (da come ne parli ho l'impressione che forse li preferiresti), non ti saprei aiutare molto (non è tanto che li reputi inferiori agli LCD, ma il fatto che hanno un campo d'uso e delle limitazioni che poco si confacciono alle mie esigenze), ma vedo che vi è una grande preferenza per i Panasonic (e, in maniera minore, Pioneer). Dati tutti i problemi accessori che vi si possono sviluppare (senza tirare in ballo argomenti già espletati, ho letto giusto ieri di un ragazzo che da un giorno all'altro ha visto spuntare 2 pixel difettosi), non mi discosterei troppo dal selciato.

ekerazha
13-01-2007, 15:01
Che il GTG sia meglio della vecchia misurazione ISO, probabile, ma solo perchè la vecchia era altresì inconcludente (in realtà la misurazione GTG è nata più per motivi commerciali, ovvero poter far vedere differenze tangibili nell'evoluzione dei nuovi pannelli dotati di "RT compensation").
Purtroppo non è ancora attendibile; prendiamo ad esempio il modello di TV LCD Samsung R73, uno fra i più comuni: a fronte di una dichiarazione della casa produttrice di 8ms di RT GTG, abbiamo un adamento del RT che oscilla intorno ai 17ms, con un picco a 20ms:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20061221&page=tv_lcd_32_pollici_ora_di_scegliere-19
Aggiungo inoltre che quel modello di TV si può trovare in differente versioni, con pannello Samsung, AUO, CMO (che sicuramente differiranno ulteriormente fra loro!!!).
Io dico: magari fossero al massimo 8ms! In questo caso, sì che l'effetto scia sarebbe trascurabile (poco c'entra, ma a paragone, 8ms corrispondono ad un refresh di 120Hz).

All'interno di quel grafico quale sarebbe il valore riscontrato per il GTG? E' naturale che il tempo di risposta non sia sempre di 4/6/8 ms perchè quel valore è appunto quello riscontrabile nel GTG in determinate condizioni. In effetti il valore 4/6/8 ms da solo non è molto significativo, ma solitamente ha comunque un significato a livello relativo. Ovvero... magari l'8ms non è sempre 8ms, ma quasi sicuramente sarà mediamente più veloce di un pannello classificato come 10ms o 12ms.

Godai85
13-01-2007, 15:09
ragazzi, io ero rimasto a quando la scelta migliore come rapporto q/p era il samsung 40n71b. volendo prendere entro 2 settimane una tv 37-42" (distanza 2,5-3m) possibilmente sotto ai 2000€ (poco più se li vale veramente) per un utilizzo molto generico (ps2 e in futuro ps3, divx, dvd e digitale terrestre registrato visti tramite pc (quindi il rescaling toccherebbe a quest'ultimo se non erro) e in futuro blu-ray tramite ps3) cosa mi consigliate ?

inoltre: considerando il 40n71b, meglio 1800€ online col pericolo di doverlo rispedire per eventuali problemi (pixel, illuminazione e scie di cui solo il primo sembra essere coperto dalla garanzia ufficiale) o 2100€ da euronics/mediaworld con la "sicurezza" (secondo quello che leggo) che lo cambiano all'istante per qualunque difetto ?
se conoscete store economici a torino indicatemeli :P
(anche perchè esclusi i samsung tutti gli altri sono costretto a prenderli di persona per evitare bad pixel...)