View Full Version : Televisore LCD
eureka63
09-12-2010, 15:52
a) Anche avmagazine è vbullettin
...
Un plasma ed un tv lcd, hanno un tipo di immagine completamente differente ...che mescola la due tecnologie...Corretto, il problema non sono i forum in se, ma la tecnologia utilizzata.
vBullettin va benissimo per i forum di discussione ma questo e l'altro (anzi, gli altri) non sono più dei semplici forum di discussione. Qui si ha la "giusta" pretesa di voler insegnare qualcosa a qualcuno e di lasciarne traccia in maniera organizzata e sistematica. Questa seconda parte la fanno le piattaforme wiki (che invece peccano lato discussione, che fa proprio pena).
Una piattaforma che implementi entrambe le caratteristiche io non la conosco ma è quella che serve adesso: il WEB si evolve ed i forum, come questo, non sono più semplici forum. Sono qualcosa di più, il cui nome non è ancora stato coniato.
Siamo troppo OT però, chi vuole può continuare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116920
Per la faccenda LCD/PLASMA/OLED (perchè trascurarlo?) nessuno dice di mescolare le cose. Però i confronti servono anche a capire e se togliamo le differenze, come si fa capire cosa serve veramente e dove buttare i propri soldi?
ilratman
09-12-2010, 15:53
eh si ma saranno più di 7 mesi che sta sempre acceso......dici che ne vale proprio la pena...????
Considerando che le lampade le danno per 10anni come funzionamente non vedo come 7mesi di accensione possano essere un problema, poi ovviamente la garanzia parte da quando la compri e puoi anche estenderla a 5anni al mw, cosa che consiglio ovviamente.
Poi potendo vederla accesa puoi anche andare li con una pennetta con dentro delle immagini a 1920x1080, bianco rosso blu verde e grigio e nero, per verificare che non abbia pixel difettosi.
eureka63
09-12-2010, 15:55
Il colore della fascia inferiore della tv.Sicuro??? A me la fascia grigia in basso piace proprio per niente. Ce n'è uno tutto nero?
Comunque per le differenze, io ho fatto quest'elenco (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2824480&postcount=562) - in cui manca però la suddetta fascia.
DioBrando
09-12-2010, 15:57
mi date un consiglio?.....cosa pensate del samsung LE32C530 a 249€ nuovo.
ciao e grazie
è un ottimo prezzo. Costa di solito 100 Euro in +. Dove l'hai trovato a così poco?
mi date un consiglio?.....cosa pensate del samsung LE32C530 a 249€ nuovo.
ciao e grazie
se riesci a controllare il pannello ed è samsung (SQ1,SQ2..) prendilo al volo!è di fatto la versione "meno multimediale" del "rispettabile" samsung c550 ;)
cassano92
09-12-2010, 15:58
Considerando che le lampade le danno per 10anni come funzionamente non vedo come 7mesi di accensione possano essere un problema, poi ovviamente la garanzia parte da quando la compri e puoi anche estenderla a 5anni al mw, cosa che consiglio ovviamente.
Poi potendo vederla accesa puoi anche andare li con una pennetta con dentro delle immagini a 1920x1080, bianco rosso blu verde e grigio e nero, per verificare che non abbia pixel difettosi.
mmmm...mi hai quasi convinto.....un ultimo piacere potresti darmi tu delle immagini per vedere i possibili pixel difettosi....????? e ci sono altre cose da "analizzare" per vedere se è tutto in regola...????? grazie mille per l'aiuto
ilratman
09-12-2010, 16:01
Sicuro??? A me la fascia grigia in basso piace proprio per niente. Ce n'è uno tutto nero?
Comunque per le differenze, io ho fatto quest'elenco (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2824480&postcount=562) - in cui manca però la suddetta fascia.
Almeno questo è quello che sapevo, ma non ho mai visto un 504 dal vivo per esserne sicuro.
Il 504 dovrebbe avere la ascia sempre grigia ma più scura, tutto nero non c'è anche perché ex500 è grigio scuro.
Il mio hx700 è nero.
è un ottimo prezzo. Costa di solito 100 Euro in +. Dove l'hai trovato a così poco?
ne hanno 1200 pezzi in vendita alla e-coop padova....e si può prenotare tranquillamente fino ad esaurimento.
questo è il volantino http://www.e-coop.it/StoreLocator/volantino.jsp?id=5067
se riesci a controllare il pannello ed è samsung (SQ1,SQ2..) prendilo al volo!è di fatto la versione "meno multimediale" del "rispettabile" samsung c550 ;)
dove si trova quella sigla ?
eureka63
09-12-2010, 16:10
... tutto nero non c'è anche perché ex500 è grigio scuro...Beh, diciamo che lo preferirei di un colore solo.
dove si trova quella sigla ?
dovresti trovare un'etichetta dietro la "griglia bucherellata" nel retro del televisore...e cmq a quel prezzo se ti serve un 32 pollici e non hai grossissime pretese vai tranquillo anche qualora non fosse pannello samsung!!;) ;)
Salve a tutti, sono alla ricerca di un televisore da usare principalmente con l'xbox360 e vedere film (anche dvx o comunque di qualità non altissima) , l'audio può essere anche non ottimo perchè non avrei troppi problemi a sostituirlo con delle casse con magari un bel sub, il 3d e internet non mi interessano per nulla.
Per quanto riguarda le dimensioni non ho molte preferenze (se a parità di prezzo posso avere un 32" con alte prestazioni e un 40" con prestazioni molto inferiori preferisco il 32") ma comunque che sia almeno di 32" mentre il budget non dovrebbe superare i 1000€ (sotto i 900 ancora meglio).
Ho letto in giro che i samsung sono un ottima scelta per i gamers per l'ottima qualità del nero e una buona reattività dei pixel.
Sapreste consigliarmi qualche modello (anche non samsung)?
DioBrando
09-12-2010, 16:38
ne hanno 1200 pezzi in vendita alla e-coop padova....e si può prenotare tranquillamente fino ad esaurimento.
questo è il volantino http://www.e-coop.it/StoreLocator/volantino.jsp?id=5067
al momento non funziona il link ma grazie intanto :)
provo a chiamare qui a Milano sempre che non sia un'offerta locale...
ilratman
09-12-2010, 16:43
@Atch
Viste le esigenze il massimo sarebbe il philips 32pfl9705 oppure se vuoi 40" il philips 40pfl5605 ma siamo su un livello decisamente più basso.
Con 1000euro ti viene un buon 40" oppure un superlativo 32.
ne hanno 1200 pezzi in vendita alla e-coop padova....e si può prenotare tranquillamente fino ad esaurimento.
questo è il volantino http://www.e-coop.it/StoreLocator/volantino.jsp?id=5067
ma si può vedere il volantino di ogni ipercoop?
DarkMage74
09-12-2010, 16:50
Salve a tutti, sono alla ricerca di un televisore da usare principalmente con l'xbox360 e vedere film (anche dvx o comunque di qualità non altissima) , l'audio può essere anche non ottimo perchè non avrei troppi problemi a sostituirlo con delle casse con magari un bel sub, il 3d e internet non mi interessano per nulla.
Per quanto riguarda le dimensioni non ho molte preferenze (se a parità di prezzo posso avere un 32" con alte prestazioni e un 40" con prestazioni molto inferiori preferisco il 32") ma comunque che sia almeno di 32" mentre il budget non dovrebbe superare i 1000€ (sotto i 900 ancora meglio).
Ho letto in giro che i samsung sono un ottima scelta per i gamers per l'ottima qualità del nero e una buona reattività dei pixel.
Sapreste consigliarmi qualche modello (anche non samsung)?
dai un occhio al Sony 40ex500 o al Samsung 40C650
dove si trova quella sigla ?
Guardando la tv da dietro, cerca di leggere in alto a sinistra, sotto la griglia traforata (se hai una lucina, tipo quelle dei portachiavi, portala)
Copiati, se puoi, tutto il codice che vedi, e controlla su internet a che pannello corrisponde (il mio ad esempio inizia con LTF ed è Sammy)
eh si ma saranno più di 7 mesi che sta sempre acceso......dici che ne vale proprio la pena...????
Potresti provare a chiedere al commesso di entrare nel menu segreto, così vedresti le effettive ore di utilizzo del pannello (chiedigli prima se ciò invalida la garanzia)
Per la faccenda LCD/PLASMA/OLED (perchè trascurarlo?) nessuno dice di mescolare le cose. Però i confronti servono anche a capire e se togliamo le differenze, come si fa capire cosa serve veramente e dove buttare i propri soldi?
:)
Scusate ma volevo chiedervi delucidazioni sul concetto di internet-tv.
Il sony 40hx800 ad esempio offre le stesse opportunita' dello ue40c8000 in particolare skype e' in entrambe le piattaforme?:confused:
Inoltre che vuol dire Full hd 3d ready che non fa la conversione 2d -> 3d ?
Guardando la tv da dietro, cerca di leggere in alto a sinistra, sotto la griglia traforata (se hai una lucina, tipo quelle dei portachiavi, portala)
Copiati, se puoi, tutto il codice che vedi, e controlla su internet a che pannello corrisponde (il mio ad esempio inizia con LTF ed è Sammy)
Potresti provare a chiedere al commesso di entrare nel menu segreto, così vedresti le effettive ore di utilizzo del pannello (chiedigli prima se ciò invalida la garanzia)
:)
ok grazie....ah dimenticavo, come si entra nel menu segreto ?
ok grazie....ah dimenticavo, come si entra nel menu segreto ?
Ogni tv ha una sequenza diversa, per la "tua" dovrebbe essere
info
5
vol+
power
(sul telecomando)
beppespeed
09-12-2010, 17:40
ragazzi ho visto in rete in negozio fisico il 42PFL5405H 100HZ a 499€
E' possibile?In famiglia abbiamo da poco preso il 40PFL5605H ma spendendo 100€ in più?
E' un prodotto inferiore visto il prezzo?
superkoala
09-12-2010, 17:58
ma si può vedere il volantino di ogni ipercoop?
Per TUTTI i volantini vi segnalo questo link (vedi ipermercati e tecnologia)!!!
;)
http://www.tuttiprezzi.it
P.S. Sono di Roma, ma per molte catene, valgono in TUTTA Italia.
messaggero57
09-12-2010, 18:02
ragazzi ho visto in rete in negozio fisico il 42PFL5405H 100HZ a 499€ E' possibile?In famiglia abbiamo da poco preso il 40PFL5605H ma spendendo 100€ in più? E' un prodotto inferiore visto il prezzo?
La serie 5405 è entry-level, cioè retroilluminata a lampade fluorescenti e pannelli non esattamente prestanti visto che il taglio da 42" è in via di estinzione e sa il diavolo dove li prendono! :confused: Il 40PFL5605 è superiore, primo perché monta pannelli Sharp X-GEN e poi è un Full-led. Ricordati di fare l'aggiornamento scaricando il file su una pen-drive dal sito di Philips: pare che la resa visiva in SD e altre funzioni migliorino parecchio. :cool: :cool:
messaggero57
09-12-2010, 18:06
Per TUTTI i volantini vi segnalo questo link (vedi ipermercati e tecnologia)!!!
;)
http://www.tuttiprezzi.it
P.S. Sono di Roma, ma per molte catene, valgono in TUTTA Italia.
Interessante! Ma come funziona? :confused: Non riesco a vederne nemmeno uno di volantino! :(
Già fatto prima di prendere hx700 e infatti lo giudico una ottima tv anche se quando lo dovevo prendere il 500euro in più di hx700 non erano giustificati, adesso si trova a molto meno anche se costa ancora troppo a mio modo di vedere.
Il suo prezzo dovrebbe essere sui 1000euro per essere corretto.
Bhè, ora online si trova a 1.000/1.100 :D
Certo che a 1.300 si rova il sony NX710 ..... uno spettacolo....
pannelli non esattamente prestanti visto che il taglio da 42" è in via di estinzione e sa il diavolo dove li prendono!
l'LG 42 LE8800 è un 42" :D
Mintaka84
09-12-2010, 18:17
ciao a tutti! ho letto un bel po' il forum e sono andato in paranoia! mio padre vuol prendere un samsung led serie6 da 37" ma leggendo qua non mi sono fatto una bella idea su questo pannello! Potreste aiutarmi a sceglere? vi dico i miei bisogni:
- Che sia fullHD ma che sia piu' che buono con canali SD (per ora non ho neanche un decoder hd, e neanche un lettore dvd serio)
-me ne frego assolutamente di utilizzo coi giochi, dell'utilizzo con internet e del 3d.
- assolutamente 37" (sennò non mi sta nel mobile!) e no Plasma.
-Budget fino a 900-1000€
avevo pensato ai toshiba che mi pare siano tra i migliori x i canali SD.
AIUTO!!
Belli i primi 2 post:D
Mi inserisco per una domanda particolare: Collegare il pc in camera alla tv in sala, c'e' qualche soluzione oltre ad un cavo hdmi di 10mt?:stordita:
Il PC potente ce l'ho in camera, pero' alcuni giochi non mi dispiacerebbe godermili su maxischermo.( tipo the witcher2, o dirt3 con postazione di guida...)
messaggero57
09-12-2010, 18:55
l'LG 42 LE8800 è un 42" :D
Mah, dubito che sia lo stesso pannello. :rolleyes:
Mah, dubito che sia lo stesso pannello. :rolleyes:
Anche io, mi riferivo alla tua frase che il taglio da 42" è in via di estinzione ;)
Danziga88
09-12-2010, 19:38
Cmq per provare bene dovresti mettere un'immagine completamente bianca e vedere se hai qualche puntino nero...:D ...
Cmq quando sono seduto sul divano non si vedono perchè cmq sono piccoli...cmq il discorso è più di principio perchè mi sono andato vedere diverse tv accese e di pixel neri non ne ho visti così tanti...cmq volevo farti una domanda il tuo che versione è H/12 oppure M/08?
io ho la versione M/08 con la presa ethernet, boh o provi a scassare le balle ancora a chi te l ha venduto oppure te lo tieni cosi, io per 2 pixel neri me lo terrei tranquillamente tanto i primi 3 giorni ci pensi e ti da fastidio poi smetti di farti paranoie e te lo dimentichi. :D
francesca808
09-12-2010, 20:00
Rieccomi. L'ultima volta che sono entrata in questo forum era per cercare/chiedere info su un decoder digitale terrestre. Grazie a questo benedetto forum e le persone competenti che lo popolano ero riuscita a risolvere.
Ora avrei un quesito relativamente ad un tv da acqusitare, da regalare.
Provo a scrivere prima l'uso che chi lo riceverà andrà a farne, poi le condizioni, i prerequisiti, i dubbi.
USO:
- vedere la tv in digitale
- utilizzare supporti (hdd, penne, ecc.) da collegare a presa usb integrata nel tv. Sui supporti vi saranno divx (e mp3) scaricati dalla rete, rippati da dvd, ecc., la cui qualità è discreta, buona, ma non sarà mai ottima.
PREREQUISITI:
- Deve avere attacco usb per l'uso sopra specificato.
- Deve avere, ovviamente, il DTT integrato.
CONDIZIONI/CONSIDERAZIONI:
- La tv verrà vista da 1,5 / 2 metri
Considerando quanto sopra specificato, so che questi miei amici vorrebbero un 32 pollici.
A questo punto... meglio una risoluzione minore 1366 x 768 o una maggiore 1920 x 1080?
In merito a questa domanda mi sorge un dubbio: considerando l'uso che intendono farne del tv... quindi vedere i divx... se un divx è rippato o comunque fatto ad una risoluzione di 800 x 600 (forse sono ottimista perchè non mi pare che vi siano in rete divx con risoluzioni del genere o maggiori, correggetemi se sbaglio) a che serve che il tv abbia una risoluzione maggiore? Anzi... ne perderei di qualità! Sbaglio?
Il discorso HD Ready o Full HD... che differenza fa considerando l'uso che ne verrà fatto?
La frequenza... 50 hz , 100 hz... boh?
E' importante un valore alto di luminosità,brillantezza (cd/m2)? Di quanto deve essere?
L'angolo di visualizzazione suppongo debba essere 176-178 gradi... pochi tv si discostano da questi valori, confermate?
Tempo di risposta? Inferiore agli 8 ms?
Che TV mi consigliate? Il mio budget è di 350 euro.
N.B. Anch'io faccio quasi il medesimo uso della tv che ne farebbero questi miei amici (è da lì che hanno preso spunto)... io ho un sony bravia KDL-32BX 300, l'ho acquistato 8 mesi fa in un centro commerciale al clamoroso prezzo di 339 euro. Sembra incredibile ma giuro che è la verità... attualmente nemmeno per sogno sono riuscita a trovare qualcosa di simile ad un prezzo simile.
Il mio sony è fantastico... legge qualunque codec video (divx, xvid, low motion e simili... ho letto in rete che qualcuno sul proprio tv tramite usb legge formati mkv... che saranno?) e, addirittura, come audio, legge oltre agli mp3 anche gli ac3 (mi hanno detto che ac3 è un formato proprietario sony quindi se non compro un sony i miei amici non leggeranno, tramite usb, il formato ac3 ma solo mp3?).
Grazie in anticipo
Francesca
siamo nella stessa identica situazione...dovrò prendere a breve un 46" senza arrivare a 1000€...se non ho capito male la parte multimediale è più scarsa nel Toshiba ma quest'ultimo rende più nella visione dei canali digitali classici del decoder...ho solo il dubbio che mi ha fatto venire ilratman del vertical banding..spendere 800€ e poi ritrovarsi le strisce verticali mi girerebbero un pochino...come si fa a capire se è lo stesso pannello ratman?
cos'è questa storia del vertical banding ?
Cmq, mi auto-quoto:
anche io sono indeciso tra il toshiba e il sony da 46"...
Avete per caso su un sito con la recensione di questi due modelli o ancora meglio una comparativa ? Anche per quanto riguarda il lato software...
Non sono riuscito a trovarli... (ho solo visto un video su youtube per il menu del toshiba).
se c'è qualcuno che ha qualche buona recensione...
superkoala
09-12-2010, 21:23
Interessante! Ma come funziona? :confused: Non riesco a vederne nemmeno uno di volantino! :(
Vai sulla sezione che ti interessa (per es. TECNOLOGIA) e poi clicchi sul nome della catena (per es. MW)!!!
;)
ilratman
09-12-2010, 21:32
Rieccomi. L'ultima volta che sono entrata in questo forum era per cercare/chiedere info su un decoder digitale terrestre. Grazie a questo benedetto forum e le persone competenti che lo popolano ero riuscita a risolvere.
Ora avrei un quesito relativamente ad un tv da acqusitare, da regalare.
Provo a scrivere prima l'uso che chi lo riceverà andrà a farne, poi le condizioni, i prerequisiti, i dubbi.
USO:
- vedere la tv in digitale
- utilizzare supporti (hdd, penne, ecc.) da collegare a presa usb integrata nel tv. Sui supporti vi saranno divx (e mp3) scaricati dalla rete, rippati da dvd, ecc., la cui qualità è discreta, buona, ma non sarà mai ottima.
PREREQUISITI:
- Deve avere attacco usb per l'uso sopra specificato.
- Deve avere, ovviamente, il DTT integrato.
CONDIZIONI/CONSIDERAZIONI:
- La tv verrà vista da 1,5 / 2 metri
Considerando quanto sopra specificato, so che questi miei amici vorrebbero un 32 pollici.
A questo punto... meglio una risoluzione minore 1366 x 768 o una maggiore 1920 x 1080?
In merito a questa domanda mi sorge un dubbio: considerando l'uso che intendono farne del tv... quindi vedere i divx... se un divx è rippato o comunque fatto ad una risoluzione di 800 x 600 (forse sono ottimista perchè non mi pare che vi siano in rete divx con risoluzioni del genere o maggiori, correggetemi se sbaglio) a che serve che il tv abbia una risoluzione maggiore? Anzi... ne perderei di qualità! Sbaglio?
Il discorso HD Ready o Full HD... che differenza fa considerando l'uso che ne verrà fatto?
La frequenza... 50 hz , 100 hz... boh?
E' importante un valore alto di luminosità,brillantezza (cd/m2)? Di quanto deve essere?
L'angolo di visualizzazione suppongo debba essere 176-178 gradi... pochi tv si discostano da questi valori, confermate?
Tempo di risposta? Inferiore agli 8 ms?
Che TV mi consigliate? Il mio budget è di 350 euro.
N.B. Anch'io faccio quasi il medesimo uso della tv che ne farebbero questi miei amici (è da lì che hanno preso spunto)... io ho un sony bravia KDL-32BX 300, l'ho acquistato 8 mesi fa in un centro commerciale al clamoroso prezzo di 339 euro. Sembra incredibile ma giuro che è la verità... attualmente nemmeno per sogno sono riuscita a trovare qualcosa di simile ad un prezzo simile.
Il mio sony è fantastico... legge qualunque codec video (divx, xvid, low motion e simili... ho letto in rete che qualcuno sul proprio tv tramite usb legge formati mkv... che saranno?) e, addirittura, come audio, legge oltre agli mp3 anche gli ac3 (mi hanno detto che ac3 è un formato proprietario sony quindi se non compro un sony i miei amici non leggeranno, tramite usb, il formato ac3 ma solo mp3?).
Grazie in anticipo
Francesca
con il budget inutile stare a fare tanti discorsi, il full hd lo scordi e rimangono solo gli hdready
il migliore a questo scopo è il samsung 32c450, online lo trovi sui 300 in negozio se sei fortunata sui 350.
il 32c450 legge tutto e di più anche formati che il tuo sony non legge e ti renderai conto di che qualità ha questo samsung in confronto al sony, nella fascia bassa sony è abbastanza scarsetta.
l'angolo di visuale lo scrivono tutti a 178 ma non è così perchè quasi nessuna tv lo ha veramente così anzi di solito è molto più basso.
eureka63
09-12-2010, 22:55
io ho la versione M/08 con la presa ethernet...Lo hai già collegato a internet? Cosa si può realmente fare oltre a giocare con Youtube?
Sony offre (o offrirà) servizi Video On Demand attraverso la sua piattaforma Qriocity (accessibile solo dai suoi televisori se ho capito bene).
E Philips, invece, cosa fornisce?
In generale (cioè per tutte le TV) ci sono dei siti generalisti che forniscono VOD per tutti?
E poi: l'MHP in questo momento serve a qualcosa o è solo un inutile tasto?
beppespeed
10-12-2010, 08:39
cos'è questa storia del vertical banding ?
dovrebbero essere le strisce verticali che si intravedono...certo spendere 800€ per vedere ste strisce mi girerebbero alquanto...
ad ogni modo girando in rete per fare un confronto oltre al Toshiba 46xv733g e al Sony 46ex500 ho visto anche il Samsung LE46C630 e l'LG46LD550 dei quali riporto i relativi prezzi indicativi...
Kdl46ex500 745€
Le46c630 759€
46xv733g 760€
46ld550 789€
del Toshiba so che si vede bene in Sd ma la parte multimediale è scarsa dove è superiore il Sony,non so in modalità gaming quale sia superiore...non essendo esperto come invece tanti qui non so altro..speriamo ci consiglino bene :)
Del Samsung e del LG non so proprio nulla...
non so se valutarne altri oltre a questi...come cifra non so tu ma non volevo andare oltre a queste citate...:)
Beelzebub
10-12-2010, 09:15
Il mio sony è fantastico... legge qualunque codec video (divx, xvid, low motion e simili... ho letto in rete che qualcuno sul proprio tv tramite usb legge formati mkv... che saranno?)
Per fartela breve, gli mkv sono dei file "contenitori" che racchiudono traccia audio, video, sottotitoli, ecc, e sono un tipo di codifica utilizzata principalmente per file di alta qualità, tipo i dvd-rip o i bluray-rip, quindi parliamo di file con traccia video a 720p o 1080p, e come dimensioni si arriva a oltre 10Gb per singolo file. Il problema è che molti mediaplayer non sono compatibili con questi formati, o hanno difficoltà nel riprodurli per via dell'elevata risoluzione.
francesca808
10-12-2010, 09:44
con il budget inutile stare a fare tanti discorsi, il full hd lo scordi e rimangono solo gli hdready
il migliore a questo scopo è il samsung 32c450, online lo trovi sui 300 in negozio se sei fortunata sui 350.
il 32c450 legge tutto e di più anche formati che il tuo sony non legge e ti renderai conto di che qualità ha questo samsung in confronto al sony, nella fascia bassa sony è abbastanza scarsetta.
l'angolo di visuale lo scrivono tutti a 178 ma non è così perchè quasi nessuna tv lo ha veramente così anzi di solito è molto più basso.
Ti ringrazio molto.
Suppongo che tu sia in possesso di questo tv.
Certo sono curiosa di capire quali altri formati in più rispetto al mio sony possa riuscire a leggere tramite usb questo tv (il mio sony non legge solo i dvd, tutto il resto lo legge... poi non credo che questo samsung possa leggere il formato audio ac3, sbaglio?).
Il samsung le32c450, il minor prezzo che ho trovato online (nei negozi ho fatto un giro di telefonate e stamane ne ho girati un paio, mi dicono che non lo hanno da qualche mese) è 335 euro comprese le spese di spedizione.
A questo punto ti chiedo:
dal 14 dicembre, da volantino (poi magari è specchietto per le allodole), c'è l'offerta di un samsung LE32C550 (dovrebbe essere quasi il medesimo che hai consigliato tu, magari è un paio di versioni più... nuovo... di mezzo c'è il 530), che in più è FHD! IL tutto a 369 euro!
Mi conviene aggiungere solo 34 euro (sforerei il mio budget di poco) e prendere quest'ultimo (ovviamente presentandomi all'alba armata di coltello, ascia e quant'altro davanti al centro commerciale) ?
Grazie ancora
Francesca
francesca808
10-12-2010, 09:47
Ti ringrazio molto.
Suppongo che tu sia in possesso di questo tv.
Certo sono curiosa di capire quali altri formati in più rispetto al mio sony possa riuscire a leggere tramite usb questo tv (il mio sony non legge solo i dvd, tutto il resto lo legge... poi non credo che questo samsung possa leggere il formato audio ac3, sbaglio?).
Il samsung le32c450, il minor prezzo che ho trovato online (nei negozi ho fatto un giro di telefonate e stamane ne ho girati un paio, mi dicono che non lo hanno da qualche mese) è 335 euro comprese le spese di spedizione.
A questo punto ti chiedo:
dal 14 dicembre, da volantino (poi magari è specchietto per le allodole), c'è l'offerta di un samsung LE32C550 (dovrebbe essere quasi il medesimo che hai consigliato tu, magari è un paio di versioni più... nuovo... di mezzo c'è il 530), che in più è FHD! IL tutto a 369 euro!
Mi conviene aggiungere solo 34 euro (sforerei il mio budget di poco) e prendere quest'ultimo (ovviamente presentandomi all'alba armata di coltello, ascia e quant'altro davanti al centro commerciale) ?
Grazie ancora
Francesca
Aggiungo che quest'ultimo ha risoluzione maggiore (1920x1080, mentre il c450 1366x768), che ancora mi sfugge se converrebbe o no avere una maggiore risoluzione considerando le condizioni di visuale e l'uso che ho dettagliato nel posto originario.
DarkMage74
10-12-2010, 09:55
Aggiungo che quest'ultimo ha risoluzione maggiore (1920x1080, mentre il c450 1366x768), che ancora mi sfugge se converrebbe o no avere una maggiore risoluzione considerando le condizioni di visuale e l'uso che ho dettagliato nel posto originario.
predi il C530 o il C550 (in più ha solo il DLNA)
su trovaprezzi sia unieuro che eldo lo hanno il C530 a 369 garanzia italia ;)
francesca808
10-12-2010, 10:20
predi il C530 o il C550 (in più ha solo il DLNA)
su trovaprezzi sia unieuro che eldo lo hanno il C530 a 369 garanzia italia ;)
Grazie ma se aggiungi le spede di spedizione costa 390 euro, non mi pare conveniente.
ilratman
10-12-2010, 10:25
Ti ringrazio molto.
Suppongo che tu sia in possesso di questo tv.
Certo sono curiosa di capire quali altri formati in più rispetto al mio sony possa riuscire a leggere tramite usb questo tv (il mio sony non legge solo i dvd, tutto il resto lo legge... poi non credo che questo samsung possa leggere il formato audio ac3, sbaglio?).
Il samsung le32c450, il minor prezzo che ho trovato online (nei negozi ho fatto un giro di telefonate e stamane ne ho girati un paio, mi dicono che non lo hanno da qualche mese) è 335 euro comprese le spese di spedizione.
A questo punto ti chiedo:
dal 14 dicembre, da volantino (poi magari è specchietto per le allodole), c'è l'offerta di un samsung LE32C550 (dovrebbe essere quasi il medesimo che hai consigliato tu, magari è un paio di versioni più... nuovo... di mezzo c'è il 530), che in più è FHD! IL tutto a 369 euro!
Mi conviene aggiungere solo 34 euro (sforerei il mio budget di poco) e prendere quest'ultimo (ovviamente presentandomi all'alba armata di coltello, ascia e quant'altro davanti al centro commerciale) ?
Grazie ancora
Francesca
Il c450 lo conosco bene perché dovevo prenderlo per la nonna ma poi lasciano perdere.
È una ottima tv entry level, da usb legge tutto compresi ac3 e mkv e anche m2ts ossia i bluray e supporta anche dischi esterni ntfs.
Il c550 è la stessa tv ma fullhd, cioè hanno la stessa elettronica, solo che se guardi solo tv e quindi sorgenti a bassa risoluzione, come dvd divx etc, conviene forse prendere un hdready.
Se invece vuoi assaporare l'alta definizione, quindi in futuro prendere un lettore blu o vedere canali televisivi in hd sia free che a pagamento conviene di sicuro prendere il c550.
Sia chiaro anche il c550 va bene in sd anzi benissimo ma è giusto per essere chiari.
francesca808
10-12-2010, 10:39
Il c450 lo conosco bene perché dovevo prenderlo per la nonna ma poi lasciano perdere.
È una ottima tv entry level, da usb legge tutto compresi ac3 e mkv e anche m2ts ossia i bluray e supporta anche dischi esterni ntfs.
Il c550 è la stessa tv ma fullhd, cioè hanno la stessa elettronica, solo che se guardi solo tv e quindi sorgenti a bassa risoluzione, come dvd divx etc, conviene forse prendere un hdready.
Se invece vuoi assaporare l'alta definizione, quindi in futuro prendere un lettore blu o vedere canali televisivi in hd sia free che a pagamento conviene di sicuro prendere il c550.
Sia chiaro anche il c550 va bene in sd anzi benissimo ma è giusto per essere chiari.
GRAZIE INFINITE.
A questo punto dubito che l'usb del 550 possa leggere qualcosa in meno del 450, vero? Quindi andrei a colpo sicuro a prendere il 550 a 369 euro, con la speranza che, con i pochi pezzi a disposizione, la calca non mi calpesti all'ingresso del centro commerciale e che possa riuscire a prenderlo.
Quando scrivi "...conviene forse prendere un hdready..." intendi che è superfluo il FHD o che, con un FHD, considerato l'uso di cui sopra, si vedranno peggio i contenuti di sorgenti a bassa risoluzione?
tra l'altro mentre il 450 ha 1366x768, il 550 ha 1920x1080... è un male considerando che si vedrà da una distanza di 1.5/2m (o è un bene considerano che a risoluzione maggiore dovrebbero corrispondere immagini più... piccole), che i divx sono comunque a risoluzioni molto più basse, ecc..
So che sto mettendo a dura prova la tua pazienza...
ultimissima cosa... che tu sappia da usb si può anche registrare (programmi tv con tv in standby) ?
Umilmente grazie
Francesca
superkoala
10-12-2010, 10:57
Il c550 è la stessa tv ma fullhd, cioè hanno la stessa elettronica, solo che se guardi solo tv e quindi sorgenti a bassa risoluzione, come dvd divx etc, conviene forse prendere un hdready.
Se invece vuoi assaporare l'alta definizione, quindi in futuro prendere un lettore blu o vedere canali televisivi in hd sia free che a pagamento conviene di sicuro prendere il c550.
Scusa, ma in un futuro neanche tanto lontano (1-2 anni), i canali free (almeno i principali, RAI, MEDIASET, LA7, ecc.) non dovrebbero diventare tutti HD???
:confused:
@Atch
Viste le esigenze il massimo sarebbe il philips 32pfl9705 oppure se vuoi 40" il philips 40pfl5605 ma siamo su un livello decisamente più basso.
Con 1000euro ti viene un buon 40" oppure un superlativo 32.
dai un occhio al Sony 40ex500 o al Samsung 40C650
Grazie per le risposte, guardando un 40" ho avuto l'impressione che sia anche troppo grosso considerando che il divano è a 2 metri e poco più dalla tv, secondo voi è meglio un 32" ?
Comunque il philips 32 dalle caratteristiche deve essere qualcosa di assurdo O.O c'è qualcosa di molto simile a un prezzo leggermente inferiore? o comunque se avete altri modelli da consigliare non fatevi problemi :P
DarkMage74
10-12-2010, 11:26
Grazie per le risposte, guardando un 40" ho avuto l'impressione che sia anche troppo grosso considerando che il divano è a 2 metri e poco più dalla tv, secondo voi è meglio un 32" ?
Comunque il philips 32 dalle caratteristiche deve essere qualcosa di assurdo O.O c'è qualcosa di molto simile a un prezzo leggermente inferiore? o comunque se avete altri modelli da consigliare non fatevi problemi :P
io preferirei un 40 buono che un 32 ottimo...
io preferirei un 40 buono che un 32 ottimo...
ma da 2mt e poco più non è un pò troppo grande? comunque devo ancora guardarli dal vivo quindi per ora parlo per "sensazioni"
ilratman
10-12-2010, 11:34
Scusa, ma in un futuro neanche tanto lontano (1-2 anni), i canali free (almeno i principali, RAI, MEDIASET, LA7, ecc.) non dovrebbero diventare tutti HD???
:confused:
Solo con l'arrivo del dvb-t2, quindi con nuovi decoder, ma da noi vorrà dire 4-5 anni altro che 1-2.
Nel dtt un canale hd occupa un intero mux e quindi non avrebbero suff frequenze per mettere tutti i canali free in hd perché devono riservarli ai programmi a pagamento.
ilratman
10-12-2010, 11:37
ma da 2mt e poco più non è un pò troppo grande? comunque devo ancora guardarli dal vivo quindi per ora parlo per "sensazioni"
Quando avrai scelto la dimensione basta che la metti davanti a queste sigle e hai le tv.
Ex500
Xv733
Pfl5605
Ma il pfl9705 è innarrivabile per tutti i precedenti.
ho ordinato il tv toshiba xv733, ma non penso che tra samsung C550 o C650 e il toshiba xv733 o il 5605 ci sia tanta differenza da giustificare oltre 100 euro di differenza di prezzo
Solo con l'arrivo del dvb-t2, quindi con nuovi decoder, ma da noi vorrà dire 4-5 anni altro che 1-2.
Voglio sperarlo !
Stanno facendo di tutto per far cambiare i televisori alla gente, e adesso si parla già di doversi dotare fra qualche anno di decoder esterni per continuare a vedere gli stessi canali.
Il c450 lo conosco bene perché dovevo prenderlo per la nonna ma poi lasciano perdere.
È una ottima tv entry level, da usb legge tutto compresi ac3 e mkv e anche m2ts ossia i bluray e supporta anche dischi esterni ntfs.
Dovrei prendere a breve un 26" e sto puntando questo c450.
Come ti sono sembrati gli angoli di visione? Meglio dei monitor Tv che ormai impazzano ultimamente, ma che sono accettabili praticamente solo frontalmente?
Grazie
ilratman
10-12-2010, 12:18
ho ordinato il tv toshiba xv733, ma non penso che tra samsung C550 o C650 e il toshiba xv733 o il 5605 ci sia tanta differenza da giustificare oltre 100 euro di differenza di prezzo
Dipende credo che siano tutti lg come prezzo e anche come caratteristiche, xv733 ha il miglior rapporto qualitàprezzo.
Dovrei prendere a breve un 26" e sto puntando questo c450.
Come ti sono sembrati gli angoli di visione? Meglio dei monitor Tv che ormai impazzano ultimamente, ma che sono accettabili praticamente solo frontalmente?
Grazie
Dipende dal pannello che monta, se becchi un auo ha un angolo basso se becchi un samsung un po' più elevato cmq sempre molto meglio di un tn di un noi multifunzione.
La suocera ha preso un samsung 2230 monitor multifunzione e alla fine si vede bene anche con quello.
Vai tranquillo con 26c450 è buono.
ilratman
10-12-2010, 12:22
Voglio sperarlo !
Stanno facendo di tutto per far cambiare i televisori alla gente, e adesso si parla già di doversi dotare fra qualche anno di decoder esterni per continuare a vedere gli stessi canali.
Si sapeva già da un bel po' infatti quando ho preso hx700 ho cercato hx703 che ha il dvb-t2 integrato ma non lo ho trovato per cui mi sono adattato.
Le versioni inglesi ormai lo hanno ha tutte integrato visto che lg si tra già da un po'.
Non sarà un grosso problema quando sarà, prenderò un dvb-t2 sony così userò lo stesso un solo telecomando.
Per natale infatti do via il lettore blu samsung p1580, lo regalo al suocero, e prendo il sony s570.
superkoala
10-12-2010, 12:28
Solo con l'arrivo del dvb-t2, quindi con nuovi decoder, ma da noi vorrà dire 4-5 anni altro che 1-2.
Nel dtt un canale hd occupa un intero mux e quindi non avrebbero suff frequenze per mettere tutti i canali free in hd perché devono riservarli ai programmi a pagamento.
Argh... ma come??? Quindi se uno acquista un full HD adesso, dovrà prendere un NUOVO decoder per vedere i canali free in HD???
:muro:
Mercamanuel
10-12-2010, 12:37
Ciao a tutti!
al momento ho un samsung LE32A336J1 HD Ready, visto che lo uso per giocare alla PS3 volevo sostituirlo.
mio padre vuole cambiare il 26" Sony a tubo catodico volevo provare a convincerlo a prendere il mio, visto che lo usa solo per guardare la tv sul digitale, e a farmi comprare un nuovo LCD.
Cosa mi consigliareste? vorrei rimanere su un 32" magari LED, per avere un televisore con la Internet TV dovrei spendere molto di più?
grazie mille :D
ilratman
10-12-2010, 12:38
Argh... ma come??? Quindi se uno acquista un full HD adesso, dovrà prendere un NUOVO decoder per vedere i canali free in HD???
:muro:
Per i prossimi anni vedrai i canali hd che saranno possibili, adesso raihd mediasethd e la7hd,
Quando saranno pronti con il dvb-t2 non so se passeranno gli hd su di lui e non si vedranno più oppure manterranno in parallelo entrambi.
I canali sd dovrebbero rimanere sul dtt.
Dipende credo che siano tutti lg come prezzo e anche come caratteristiche, xv733 ha il miglior rapporto qualitàprezzo.
.
si i 32 sono lg, ma in che senso miglior rapporto qualità-prezzo?
superkoala
10-12-2010, 12:42
Per i prossimi anni vedrai i canali hd che saranno possibili, adesso raihd mediasethd e la7hd,
Quando saranno pronti con il dvb-t2 non so se passeranno gli hd su di lui e non si vedranno più oppure manterranno in parallelo entrambi.
I canali sd dovrebbero rimanere sul dtt.
Uff... avevo quasi deciso per l'ex505 e adesso non so più neanche se prendere un FullHD o un HDready!!!!
:cry:
Ma esiste un HDready a 100 Hz?
:confused:
ilratman
10-12-2010, 12:43
Nel senso che per quello che costano sono ottimi.
ilratman
10-12-2010, 12:48
Uff... avevo quasi deciso per l'ex505 e adesso non so più neanche se prendere un FullHD o un HDready!!!!
:cry:
Ma esiste un HDready a 100 Hz?
:confused:
Esistevano qualche anno fa con risultati che ti lascio immaginare infatti presi il 32v2500 50hz che costata di più di un 100hz proprio perché erano pietosi.
Adesso è impossibile trovarli visto che hdready sono solo tv di fascia bassissima.
Prendi ex500 vai vedrai che non ti pentirai.
Mintaka84
10-12-2010, 12:48
ciao a tutti! ho letto un bel po' il forum e sono andato in paranoia! mio padre vuol prendere un samsung led serie6 da 37" ma leggendo qua non mi sono fatto una bella idea su questo pannello! Potreste aiutarmi a sceglere? vi dico i miei bisogni:
- Che sia fullHD ma che sia piu' che buono con canali SD (per ora non ho neanche un decoder hd, e neanche un lettore dvd serio)
-me ne frego assolutamente di utilizzo coi giochi, dell'utilizzo con internet e del 3d.
- assolutamente 37" (sennò non mi sta nel mobile!) e no Plasma.
-Budget fino a 900-1000€
avevo pensato ai toshiba che mi pare siano tra i migliori x i canali SD.
AIUTO!!
nessuno può aiutarmi?
ilratman
10-12-2010, 12:52
nessuno può aiutarmi?
Quelli che possiamo consigliarti non andrebbero molto bene a tuo padre non essendo led.
Io darei un'occhiata al philips 37pfl7605 che è l'unico 37 che prenderei.
Se a tuo padre non piace amen prendi il c6000 e fallo contento.
interviewer
10-12-2010, 13:24
Buongiorno, sto per acquistare un TV LCD 37', sono indeciso fra questi due modelli:
TOSHIBA 37 XV 733 DG (€ 699) e PHILIPS 37 PFL 5405 H (€ 599)
Considerato che l'utilizzo sarà quasi esclusivamente televisione digitale terrestre (che credo voi chiamiate SD), voi quale scegliereste, e perchè?
Grazie per l'attenzione.
superkoala
10-12-2010, 13:28
Esistevano qualche anno fa con risultati che ti lascio immaginare infatti presi il 32v2500 50hz che costata di più di un 100hz proprio perché erano pietosi.
Adesso è impossibile trovarli visto che hdready sono solo tv di fascia bassissima.
Prendi ex500 vai vedrai che non ti pentirai.
Ma va bene con i canali standard?
Io pensavo di prenderlo full HD solo per vedere in futuro i canali free in HD (e anche perché ormai son quasi tutti fullHD)...
:(
Una domanda che probabilmente per i puristi del bel vedere farà un po' ... :Puke:
Sapete come sono i Telefunken (nello specifico il modello TE32843) ?
Mi è appena capitato fra le mani un volantino con una promozione per Natale: Telefunken TE32843 (è un 32", Full HD, con decoder in HD) + Telefunken da 19" (hd ready) + 2 voli in una città europea in regalo, il tutto a 399 €.
Non è malaccio ...
ilratman
10-12-2010, 13:37
Ma va bene con i canali standard?
Io pensavo di prenderlo full HD solo per vedere in futuro i canali free in HD (e anche perché ormai son quasi tutti fullHD)...
:(
Certo che va bene perché non dovrebbe andare bene.
ilratman
10-12-2010, 13:43
Una domanda che probabilmente per i puristi del bel vedere farà un po' ... :Puke:
Sapete come sono i Telefunken (nello specifico il modello TE32843) ?
Mi è appena capitato fra le mani un volantino con una promozione per Natale: Telefunken TE32843 (è un 32", Full HD, con decoder in HD) + Telefunken da 19" (hd ready) + 2 voli in una città europea in regalo, il tutto a 399 €.
Non è malaccio ...
Una ottima tv per la soffitta.
A parte gli scherzi non ho idea di come sia ma se solo si avvicina a quella che ha preso mia sorella a mia madre è da usare al massimo come lampada mettendo uno sfondo bianco.
thedoors
10-12-2010, 13:46
ciao
dopo avere preso il sony 32".. ora sono alla ricerca di una tv 22" per la cucina.
Questa volta, visto che l'uso sarà esclusivamente SD, avevo pensato ad un Toshiba 22av733
qualcuno ha esperienze di questo modello?
Eè in offerta sia da redcoon che da eldo a 199 euro.
che ne pensate?
interviewer
10-12-2010, 13:54
Ri-buongiorno, sto per acquistare un TV LCD 37', sono indeciso fra questi due modelli:
TOSHIBA 37 XV 733 DG (€ 699) e PHILIPS 37 PFL 5405 H (€ 599)
Considerato che l'utilizzo sarà quasi esclusivamente televisione digitale terrestre (che credo voi chiamiate SD), voi quale scegliereste, e perchè?
Avete qualche link di recensioni in proposito?
Ri-grazie per l'attenzione.:D
DarkMage74
10-12-2010, 14:01
Ri-buongiorno, sto per acquistare un TV LCD 37', sono indeciso fra questi due modelli:
TOSHIBA 37 XV 733 DG (€ 699) e PHILIPS 37 PFL 5405 H (€ 599)
Considerato che l'utilizzo sarà quasi esclusivamente televisione digitale terrestre (che credo voi chiamiate SD), voi quale scegliereste, e perchè?
Avete qualche link di recensioni in proposito?
Ri-grazie per l'attenzione.:D
toshiba, proprio perchè rende meglio con segnali sd ;)
Dipende dal pannello che monta, se becchi un auo ha un angolo basso se becchi un samsung un po' più elevato cmq sempre molto meglio di un tn di un noi multifunzione.
La suocera ha preso un samsung 2230 monitor multifunzione e alla fine si vede bene anche con quello.
Vai tranquillo con 26c450 è buono.
Per me l'importante è che ci sia reale differenza rispetto ai monitor tv.
Ho un già un samsung T220HD, che fino a che si sta di fronte si vede decisamente bene, ma appena ci si sposta un po' sulla linea orizzontale, il contrasto va farsi benedire in modo decisamente più marcato rispetto a tv da 37/40 pollici che ho avuto modo di visionare con calma.
Poi da quando ho scoperto i plasma sono diventato particolarmante intollerante al problema :D .
Certo non pretendo una tv top gamma, ma almeno la possibilità di vedere la tv in modo accettabile anche appena defilato.
Ri-buongiorno, sto per acquistare un TV LCD 37', sono indeciso fra questi due modelli:
TOSHIBA 37 XV 733 DG (€ 699) e PHILIPS 37 PFL 5405 H (€ 599)
Considerato che l'utilizzo sarà quasi esclusivamente televisione digitale terrestre (che credo voi chiamiate SD), voi quale scegliereste, e perchè?
Avete qualche link di recensioni in proposito?
Ri-grazie per l'attenzione.:D
Un mio collega ha preso ieri all'uni€ il Philips 42 PFL 5405H a 499 euro, sò che è un modello entry level in offertona, ma non capsico perchè il tuo 37" dovrebbe costare 100 euro in più, non è che hai sbagliato codice e intendi il 5605?
interviewer
10-12-2010, 14:56
Mi pare che il codice del Philips sia quello, sarà caro il negozio; visto che mi consigliate il Toshiba per l'SD mi sa che prenderò quello, il prezzo sarà giusto?
Grazie per i consigli.
superkoala
10-12-2010, 14:56
Certo che va bene perché non dovrebbe andare bene.
Beh, sono pur sempre ad una risoluzione inferiore (SD) a quella nativa (HD)!!!
:(
Una domanda che probabilmente per i puristi del bel vedere farà un po' ... :Puke:
Sapete come sono i Telefunken (nello specifico il modello TE32843) ?
La Telefunken era un'ottima marca negli anni '70, pensavo non esistesse più!!!
:eek:
Qualcuno mi fa una piccola recensioni sulla funzionalità multimediali del sony ex500 ? soprattutto la parte legata a internet, youtube e i vari widget...
ilratman
10-12-2010, 15:00
La Telefunken era un'ottima marca negli anni '70, pensavo non esistesse più!!!
:eek:
Infatti è defunken.
È rimasto solo il nome come anche thompson o simili.
Non so chi faccia realmente le tv ma mi sa che è qualcuno tipo hannsprings o simili.
cassano92
10-12-2010, 15:06
alla fine non ho resistito...ho preso sony ex 505.....prima impressione: stupendo veramente....grazie a chi me lo ha consigliato.....solo che adesso cerco i settaggi migliori per arrivare al top......qualcuno può consigliarmi qualcosa....????
tecnologico
10-12-2010, 15:09
che ne pensate di sony 40ex600 vs lg 42le4508 ? entrambe a 600 euro
una cosa: avere i 100hz è un grosso vantaggio o è una funzione inutile?
ilratman
10-12-2010, 15:15
che ne pensate di sony 40ex600 vs lg 42le4508 ? entrambe a 600 euro
una cosa: avere i 100hz è un grosso vantaggio o è una funzione inutile?
Senza dubbio il sony, lg nella fascia bassa sembra soffrire di scie evidenti.
È cmq una tv entry level anche se buona.
I 100hz sony fanno molta differenza soprattutto con lo sport.
Il mio è un 200hz ma il concetto è simile e l'altra sera la partita della roma in hd con i 200hz attivi era spettacolare.
Prendi online il sony 40ex500 costa uguale ma va molto meglio.
tecnologico
10-12-2010, 15:16
Senza dubbio il sony, lg nella fascia bassa sembra soffrire di scie evidenti.
È cmq una tv entry level anche se buona.
I 100hz sony fanno molta differenza soprattutto con lo sport.
Il mio è un 200hz ma il concetto è simile e l'altra sera la partita della roma in hd con i 200hz attivi era spettacolare.
Prendi online il sony 40ex500 costa uguale ma va molto meglio.
niente online, mi serve entro domenica.
al di la dello sport i 100hz sono utili? questo sony non li ha..però 600 euro sembra un buon prezzo...
Infatti è defunken.
È rimasto solo il nome come anche thompson o simili.
Non so chi faccia realmente le tv ma mi sa che è qualcuno tipo hannsprings o simili.
Ma va, voi non capite, vedete solo Sony ... :D !
Cmq ho già detto altre volte, in cucina ho un AEG (altra marca "vintage", anche se i trapani forse li fa ancora) da 22" pagato questa primavera 159 € e di cui sono felicissimo.
E se capita che al sabato o la domenca sera mia moglie mi sfratta dal 46nx710 per vedere i soliti NCIS, io ci metto la mia bella tesserina di MP e mi guardo pure le partite :D
Tiè :fagiano: !!!
tecnologico
10-12-2010, 15:20
"Telefunken fu una ditta tedesca produttrice di elettronica fondata nel 1903 a Berlino. Dal 2006 il marchio è utilizzato dalla turca Profilo Teltra Elektronik su licenza Thomson sui televisori LCD distribuiti da quest'ultima sul mercato europeo"
ilratman
10-12-2010, 15:32
niente online, mi serve entro domenica.
al di la dello sport i 100hz sono utili? questo sony non li ha..però 600 euro sembra un buon prezzo...
Io li uso con tutto ormai.
Cmq ex600 è una buona tv.
Con 600euro in negozio non ti viene tanto altro a parte l'offerta mediaworld del 40pfl5605 a 599 che credo però sia esaurito.
beppespeed
10-12-2010, 16:34
Una ottima tv per la soffitta.
beh ha sempre la sua utilità allora :D :D :D
RobbyBtheOriginal
10-12-2010, 17:24
ciao a tutti, allora ho fatto alcune prove col tv in oggetto, con schermate tutte bianco,nero,grigio,verde,blu
col bianco ho notato avvicinandomi molto (a meno di 30cm senò era tutto regolare) che anchio ho 2pixel bruciati come il socio che non ricordo il nome:D ..cmq non si notano per niente a più di 50cm (vorrei sapere chi guarda un 40 pollici da così vicino !!:Puke: ) ..inoltre agli angoli ingialliva un po' l'immagine solamente se si guardava lo schermo obliquamente, dal centro tutto ok
col nero sempre tutto ok dal centro, sempre obliquamente si vedeva qualche zona più chiara (mi pare sia il cloud)
grigio verde e blu sembravano omogenei e non ho notato niente (infa non capisco neanc'ora il perche di questi altri colori, o sono stato fortunato a trovarmi immagini ottime)
provato anche file .mkv da USB (one piece) ma l'audio non si sentiva per niente (su pc tutto ok).. qualcuno sa aiutarmi su questo ??
p.s: non ho effettuato nessun aggiornamento firmware (non ci ho ancora guardato:p )
beppespeed
10-12-2010, 17:35
ciao a tutti, allora ho fatto alcune prove col tv in oggetto, con schermate tutte bianco,nero,grigio,verde,blu
col bianco ho notato avvicinandomi molto (a meno di 30cm senò era tutto regolare) che anchio ho 2pixel bruciati come il socio che non ricordo il nome:D ..cmq non si notano per niente a più di 50cm (vorrei sapere chi guarda un 40 pollici da così vicino !!:Puke: ) ..inoltre agli angoli ingialliva un po' l'immagine solamente se si guardava lo schermo obliquamente, dal centro tutto ok
col nero sempre tutto ok dal centro, sempre obliquamente si vedeva qualche zona più chiara (mi pare sia il cloud)
grigio verde e blu sembravano omogenei e non ho notato niente (infa non capisco neanc'ora il perche di questi altri colori, o sono stato fortunato a trovarmi immagini ottime)
provato anche file .mkv da USB (one piece) ma l'audio non si sentiva per niente (su pc tutto ok).. qualcuno sa aiutarmi su questo ??
p.s: non ho effettuato nessun aggiornamento firmware (non ci ho ancora guardato:p )
appena vado da mio padre verifico e ti dico pure io:)
superkoala
10-12-2010, 17:58
Senza dubbio il sony, lg nella fascia bassa sembra soffrire di scie evidenti.
È cmq una tv entry level anche se buona.
I 100hz sony fanno molta differenza soprattutto con lo sport.
Il mio è un 200hz ma il concetto è simile e l'altra sera la partita della roma in hd con i 200hz attivi era spettacolare.
Prendi online il sony 40ex500 costa uguale ma va molto meglio.
Scusa l'ignoranza, ma i 100 Hz sono una funzione che si può attivare/disattivare a proprio piacimento???
:confused:
E, soprattutto, non va bene se è sempre attiva? Che differenza c'è rispetto a 50 Hz con un programma televisivo? Si vede allo stesso modo? La TV consuma di più (in watt)? Il display 'invecchia' prima?
:rolleyes:
Danziga88
10-12-2010, 18:03
Lo hai già collegato a internet? Cosa si può realmente fare oltre a giocare con Youtube?
Sony offre (o offrirà) servizi Video On Demand attraverso la sua piattaforma Qriocity (accessibile solo dai suoi televisori se ho capito bene).
E Philips, invece, cosa fornisce?
In generale (cioè per tutte le TV) ci sono dei siti generalisti che forniscono VOD per tutti?
E poi: l'MHP in questo momento serve a qualcosa o è solo un inutile tasto?
guarda non l ho ancora collegato alla presa ethernet e quindi ancora proprio non ti so dire , nemmeno per l MHP:)
quando provo o scopro cosa fanno sicuro ve lo faccio sapere!:D
thedoors
10-12-2010, 18:19
Qualcuno mi fa una piccola recensioni sulla funzionalità multimediali del sony ex500 ? soprattutto la parte legata a internet, youtube e i vari widget...
leggi la mia complessiva
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33819006&postcount=37585
i plugin sono molti.. per ora ho provato solo youtube e picasa.. e sono favolosi. Internet è veloce come sul pc...e sia su picasa che youtube (ma credo su tutti) puoi loggarti col tuo user name e password e accedi ai tuoi video preferiti, le foto su picasa ecc.. inoltre la tv tiene memoria dei login/password e quindi non ti stressi nemmeno a metterli tutte le volte!
davvero favoloso!
thedoors
10-12-2010, 18:21
alla fine non ho resistito...ho preso sony ex 505.....prima impressione: stupendo veramente....grazie a chi me lo ha consigliato.....solo che adesso cerco i settaggi migliori per arrivare al top......qualcuno può consigliarmi qualcosa....????
io in SD sto usando questi:
-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX (ma puoi anche abbassare un pò)
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosotà: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no
per il cinema lascio quella di default per ora
cassano92
10-12-2010, 18:39
io in SD sto usando questi:
-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX (ma puoi anche abbassare un pò)
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosotà: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no
per il cinema lascio quella di default per ora
grazie mille....!!!!!!
tecnologico
10-12-2010, 18:45
ma cercando 100hz e led, restando sotto gli 800 prezzo da negozio fisico, che devo cercare?
maxxpower
10-12-2010, 20:09
qualcuno sa dirmi qualcosa sull'lg 42le5300?
leggi la mia complessiva
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33819006&postcount=37585
i plugin sono molti.. per ora ho provato solo youtube e picasa.. e sono favolosi. Internet è veloce come sul pc...e sia su picasa che youtube (ma credo su tutti) puoi loggarti col tuo user name e password e accedi ai tuoi video preferiti, le foto su picasa ecc.. inoltre la tv tiene memoria dei login/password e quindi non ti stressi nemmeno a metterli tutte le volte!
davvero favoloso!
si, l'avevo già letta quando me l'avevi segnalata qualche pagina fa, ma chiedevo appunto spiegazioni su "internet e affini" perchè nella recensione dicevi solo "Internet Tv: Strepitosa. Ancora non ho avuto tempo per loggarmi col mio account Youtube o picasa.. ma è una grandissima comodità. Ci sono moltissimi plugin… e credo che molti ne verranno. Mi piace molto.".
Comunque, la navigazione web "libera" non è possibile vero ?
E su youtube è possibile vedere tutti i video o c'è un canale dedicato ?
Inoltre, è possibile riprodurre anche da altre fonti, come ad esempio megaupload (streaming video).
Mentre, per il menu, le regolazioni, le "utility", come lo definiresti ?
dovrebbero essere le strisce verticali che si intravedono...certo spendere 800€ per vedere ste strisce mi girerebbero alquanto...
ad ogni modo girando in rete per fare un confronto oltre al Toshiba 46xv733g e al Sony 46ex500 ho visto anche il Samsung LE46C630 e l'LG46LD550 dei quali riporto i relativi prezzi indicativi...
Kdl46ex500 745€
Le46c630 759€
46xv733g 760€
46ld550 789€
del Toshiba so che si vede bene in Sd ma la parte multimediale è scarsa dove è superiore il Sony,non so in modalità gaming quale sia superiore...non essendo esperto come invece tanti qui non so altro..speriamo ci consiglino bene :)
Del Samsung e del LG non so proprio nulla...
non so se valutarne altri oltre a questi...come cifra non so tu ma non volevo andare oltre a queste citate...:)
ummhh...tra questa storia del vertical banding e il fatto che il toshiba non ha funzionalità internet e di riproduzione da chiavetta usb, mi sa che l'ago della bilancia (per quanto mi riguarda) pende verso il sony.
Per quanto riguarda samsung, ho un LE32B450 e devo dire che non è un granchè come resa, anzi, samusng delude su tutti i fronti, dai cellulari ai televisori. Ormai è diventata un azienda "grande" che fa prodotti da supermercato.
Per LG non saprei proprio.
beppespeed
10-12-2010, 20:37
leggi la mia complessiva
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33819006&postcount=37585
i plugin sono molti.. per ora ho provato solo youtube e picasa.. e sono favolosi. Internet è veloce come sul pc...e sia su picasa che youtube (ma credo su tutti) puoi loggarti col tuo user name e password e accedi ai tuoi video preferiti, le foto su picasa ecc.. inoltre la tv tiene memoria dei login/password e quindi non ti stressi nemmeno a metterli tutte le volte!
davvero favoloso!
chip si riferisce al 46"...è la stessa cosa del 32"?
beppespeed
10-12-2010, 20:42
ma cercando 100hz e led, restando sotto gli 800 prezzo da negozio fisico, che devo cercare?
quanti pollici?
beppespeed
10-12-2010, 20:47
qualcuno sa dirmi qualcosa sull'lg 42le5300?
ho trovato solo questo
http://www.eisa.eu/award/43/european-best-value-lcd-tv-2010-2011.html
beppespeed
10-12-2010, 20:51
ummhh...tra questa storia del vertical banding e il fatto che il toshiba non ha funzionalità internet e di riproduzione da chiavetta usb, mi sa che l'ago della bilancia (per quanto mi riguarda) pende verso il sony.
Per quanto riguarda samsung, ho un LE32B450 e devo dire che non è un granchè come resa, anzi, samusng delude su tutti i fronti, dai cellulari ai televisori. Ormai è diventata un azienda "grande" che fa prodotti da supermercato.
Per LG non saprei proprio.
ma ilratman ha parlato di vertical banding proprio sul Sony..è da quel momento che ho frenato la contentezza di prendere ad occhi chiusi il Sony...e adesso sono proprio indeciso....
ma degli altri due nessuno sa nulla?:rolleyes:
ilratman
10-12-2010, 21:10
ma cercando 100hz e led, restando sotto gli 800 prezzo da negozio fisico, che devo cercare?
Toshiba 40sl733
qualcuno sa dirmi qualcosa sull'lg 42le5300?
Si scie!
Dark Schneider
10-12-2010, 21:18
GRAZIE INFINITE.
A questo punto dubito che l'usb del 550 possa leggere qualcosa in meno del 450, vero? Quindi andrei a colpo sicuro a prendere il 550 a 369 euro, con la speranza che, con i pochi pezzi a disposizione, la calca non mi calpesti all'ingresso del centro commerciale e che possa riuscire a prenderlo.
Quando scrivi "...conviene forse prendere un hdready..." intendi che è superfluo il FHD o che, con un FHD, considerato l'uso di cui sopra, si vedranno peggio i contenuti di sorgenti a bassa risoluzione?
tra l'altro mentre il 450 ha 1366x768, il 550 ha 1920x1080... è un male considerando che si vedrà da una distanza di 1.5/2m (o è un bene considerano che a risoluzione maggiore dovrebbero corrispondere immagini più... piccole), che i divx sono comunque a risoluzioni molto più basse, ecc..
So che sto mettendo a dura prova la tua pazienza...
ultimissima cosa... che tu sappia da usb si può anche registrare (programmi tv con tv in standby) ?
Umilmente grazie
Francesca
Vai tranquilla con il Samsung c550 che è un ottima tv. L'ho presa questi giorni e davvero molto valida. La utilizzo per blueray, ps3 e come tv, devo dire che si comporta molto bene in tutti questi ambiti. :)
maxxpower
10-12-2010, 21:32
allora toccherà che mi consigliate un 42"/46" da max. 700€..:D
dato che il mio plasmon 42" philips mi ha abbandonato...
ilratman
10-12-2010, 22:58
toshiba 46xv733
samsung 46c650
oppure sony 40ex500
Althotas
11-12-2010, 07:21
Per natale infatti do via il lettore blu samsung p1580, lo regalo al suocero, e prendo il sony s570.
Se la cosa può interessarti, i sony BDP-S370, S470 e S570 dovrebbero avere tutti lo stesso video-processore (dalle ricerche che avevo fatto qualche mese fa) ed analoghe principali funzionalità/opzioni principali, quindi stessa resa sia per la riproduzione dei BD che per i DVD e tutto il resto.
Il 470 ed il 570 hanno in più il supporto alla riproduzione 3D (tramite un aggiornamento firmware, rilasciato da Sony qualche mese fa). Ora non ricordo se il 570 ha qualche altra cosa importante in più rispetto al 370 (controlla bene le caratteristiche dei 2 modelli sul sito di Sony), ma mi pare di no. Sicuramente per le mie necessità non ne aveva. Quindi, se non ti interessa il 3D ed il 570 non ha niente in più di tuo interesse, ti conviene comprare il 370 che costa decisamente meno, come ho fatto io qualche mese fa (per adesso sono rimasto soddisfatto). Puoi trovare in giro (online) anche il BDP-S373, che è identico al 370 ma ha il telecomando con qualche pulsante retroilluminato. Una volta comprato uno di quei 3, se vuoi puoi mandarmi un MP per qualche "dritta" sui settings da usare. In particolare ce n'è 1 da settare nel modo adeguato, che riguarda la gestione corretta dell'aspect-ratio.
Vai tranquilla con il Samsung c550 che è un ottima tv. L'ho presa questi giorni e davvero molto valida. La utilizzo per blueray, ps3 e come tv, devo dire che si comporta molto bene in tutti questi ambiti. :)
Vale la pena prendere la C650 invece (che però è carissima)? :muro:
ilratman
11-12-2010, 07:49
Se la cosa può interessarti, i sony BDP-S370, S470 e S570 dovrebbero avere tutti lo stesso video-processore (dalle ricerche che avevo fatto qualche mese fa) ed analoghe principali funzionalità/opzioni principali, quindi stessa resa sia per la riproduzione dei BD che per i DVD e tutto il resto.
Il 470 ed il 570 hanno in più il supporto alla riproduzione 3D (tramite un aggiornamento firmware, rilasciato da Sony qualche mese fa). Ora non ricordo se il 570 ha qualche altra cosa importante in più rispetto al 370 (controlla bene le caratteristiche dei 2 modelli sul sito di Sony), ma mi pare di no. Sicuramente per le mie necessità non ne aveva. Quindi, se non ti interessa il 3D ed il 570 non ha niente in più di tuo interesse, ti conviene comprare il 370 che costa decisamente meno, come ho fatto io qualche mese fa (per adesso sono rimasto soddisfatto). Puoi trovare in giro (online) anche il BDP-S373, che è identico al 370 ma ha il telecomando con qualche pulsante retroilluminato. Una volta comprato uno di quei 3, se vuoi puoi mandarmi un MP per qualche "dritta" sui settings da usare. In particolare ce n'è 1 da settare nel modo adeguato, che riguarda la gestione corretta dell'aspect-ratio.
Grazie mille delle info.
Detta così cambia tutto, come resa allora sono tutti uguali?
A me interessa che sia veloce nel caricare i blu e che non si pianti se i blu sono sporchi o con qualche graffio, il bimbo vuole sempre mettere lui i blu e ti lascio immaginare come diventano, con il p1580 uno su due non viene riprodotto.
Ti manderò un mp se non ti disturba. :)
beppespeed
11-12-2010, 08:03
toshiba 46xv733
samsung 46c650
oppure sony 40ex500
hai escluso il 46ex500 per i 45€ in più o per altro?:D
p.s.aspetto ancora una tua delucidazione sul vertical bandind dello stesso che frena l'acquisto..:p
cosa pensate della sony serie ex710
gbonotti
11-12-2010, 08:10
A gennaio vorrei acquistare il nuovo televisore per la sala.
Utilizzo digitale terrestre e satellite (no HD)
Sono indeciso fra i seguenti modelli:
KDL-40NX500 (pregi: esteticamente migliore - difetti : più caro ; Bravia 2 ; 50Hz.)
KDL-40EX500 (pregi: più economico ; Bravia 3 ; 100Hz. - difetti: esteticamente peggiore)
Tra parentesti un primo giudizio da non esperto.
Chiedo a chi ne sa più di me qualche differenza tecnica e quindi mi aiuta a scegliere.
Grazie in anticipo a tutti coloro che avranno voglia di rispondermi.
tecnologico
11-12-2010, 08:15
che differenza c' è tra
40pfl5605h
e
40pfl5605m ? ballano 200 euro
beppespeed
11-12-2010, 08:34
che differenza c' è tra
40pfl5605h
e
40pfl5605m ? ballano 200 euro
l'H ha il bollino Silver,l'M ha il bollino Gold...Il Silver è dotato di sintonizzatore HD integrato e slot per CAM CI+...il Gold ha in più la parte interattiva compreso tutto ciò che ha il Silver.
eureka63
11-12-2010, 08:37
che differenza c' è tra
40pfl5605h
e
40pfl5605m ? ballano 200 euro
porta ethernet per iTV e DLNA e funzione MHP (sperando di aver azzeccato le sigle)
Lo sapete che Toshiba non fornisce assistenza su TV CON GARANZIA EUROPEA?:muro: :eek:
in giro per internet ho trovato questo:[/url] che ne dite?
L'unico mio dubbio è che ha solo la porta ethernet e quindi dovrei tirare un cavo di rete per mezza casa ma potrei risolvere prendendo l'adattatore wireless dell'xbox
Althotas
11-12-2010, 09:28
Grazie mille delle info.
Detta così cambia tutto, come resa allora sono tutti uguali?
A me interessa che sia veloce nel caricare i blu e che non si pianti se i blu sono sporchi o con qualche graffio, il bimbo vuole sempre mettere lui i blu e ti lascio immaginare come diventano, con il p1580 uno su due non viene riprodotto.
Ti manderò un mp se non ti disturba. :)
Come ti avevo detto, a me risulta che la resa di quei 3 modelli sia uguale.
Leggendo in giro, pare che i sony abbiano un buon sistema di gestione del laser, quindi dovrebbero digerire discretamente anche DVD/BD non proprio in perfette condizioni. Sono anche veloci nel caricamento dei BD. Eventuali problemi di lettura di qualche particolare BD appena uscito, possono sempre esserci in qualunque lettore, ma possono essere poi (di solito) risolti con un aggiornamento del firmware, e sony ha una buona fama in merito. Quello è uno degli aspetti che avevo verificato quando stavo guardando cosa comprare per me. Il BDP-S370, ai prezzi attuali, mi sembra un buon acquisto. L'ho trovato anche molto bello esteticamente, più che non visto in foto. Il cabinet è anche robusto. Penso lo troverai in vendita da Mediaworld, se vuoi vederlo di persona prima di comprarlo. Forse adesso c'è una promo in giro dove ti danno 3 film in BD ... prova a cercare con google, e dai un'occhiata anche sul sito di sony. Il resto te l'ho scritto nel post precedente :)
segnalo il 42pfl5405 a 599 euro da euronics con 40 euro di buono!
scusate ma un tv come questo può essere acceso per 16-17 ore al giorno in una cucina-soggiorno senza usurarsi?
Mi servirebbe(ed è quasi impossibile trovarla) un'opinione il più possibile obiettiva,sono indeciso tra un sammy ue c7000 e un sony nx710.
Per carità,non voglio ancora opinioni di chi non ha provato nessuno dei due(di recensioni e opinioni di parte,di gente che manco ha avuto il telecomando in mano ne ho lette 3 mesi-che tradotto in pagine sarà un ventordici/bioparco,la mia vale di più a quel punto).
Stavo per prendere l'nx710 ma appena vista una scena con titoli di coda e sfondo nero,ci son restato di sasso,mentre il tanto caccaspalato c7000 dava qualcosa di mai visto in quel frangente.
Insomma,se qualcuno ha avuto in mano i due telecomandi(io ho provato c6000 e nx710,ma non posso dire lo stesso del c7000 che ho solo visto dal vivo) batta un colpo.
Ho provato in vari forum,ma ho solo ricevuto lezioni su cose che so già,ma che ho provato a disimparare per usare invece l'esperienza empirica,che su un qualcosa che devi "guardare" e non "sapere" è molto più importante.
RobbyBtheOriginal
11-12-2010, 14:18
dopo vari smanettamenti per aggiungere il VCR (videoregistratore a cassette VHS) e lettore DVD rieccomi, per il DVD tutto ok dopo l'iniziale non visualizzazione (dovevo impostare sul menu DVD l'uscita con scansione P per utilizzare i cavi component:doh: mentre avevo la scart staccata con impostato da DVD l'uscita RGB, ecco xk non vedevo niente !!:D )
cmq adesso devo impostare il VCR tramite scart, l'antenna l'ho gia attaccata al VCR con il cavallotto che va poi alla TV, e l'uscita scart TV del VCR alla presa ingresso scart della TV.. adesso io l'aggiungo nel menu della TV ma poi mi da sempre segnale video assente, il menu del VCR si visualizza ma i canali per poi registrarli no (ho fatto anche sintonizzazione auto ma niente)... esiste una soluzione o è un problema comune dovuto al DTT incorporato della TV ??
vi prego illuminatemi xk ci sto diventando pazzo !!:muro:
p.s: ho letto il manuale ma su come collegare un VCR nemmeno l'ombra (sarò antico io ??:D ma faceva il suo bel sporco lavoro ed è comodissimo)
p.p.s: il VCR ha 2 scart (una ext,penso per un device esterno, e una tv) e ingresso antenna, uscita antenna
Campioni del Mondo 2006!!
11-12-2010, 14:24
qualche opinione sullo sharp LC-32LB220E??
superkoala
11-12-2010, 14:58
A gennaio vorrei acquistare il nuovo televisore per la sala.
Utilizzo digitale terrestre e satellite (no HD)
Sono indeciso fra i seguenti modelli:
KDL-40NX500 (pregi: esteticamente migliore - difetti : più caro ; Bravia 2 ; 50Hz.)
KDL-40EX500 (pregi: più economico ; Bravia 3 ; 100Hz. - difetti: esteticamente peggiore)
Tra parentesti un primo giudizio da non esperto.
Chiedo a chi ne sa più di me qualche differenza tecnica e quindi mi aiuta a scegliere.
Grazie in anticipo a tutti coloro che avranno voglia di rispondermi.
Direi che non c'è confronto... tra l'altro il fatto che lo schermo lucido sia migliore è ALQUANTO discutibile, dato che si vede qualsiasi riflesso e ci si può specchiare dentro!!!
:O
cassano92
11-12-2010, 15:06
salve...sono da poco possessore di un sony ex504.....volevo fare una domanda....ma la scena gioco preimpostata è buona per giocare o avete dei consigli per migliorarla...?????
salve...sono da poco possessore di un sony ex504.....volevo fare una domanda....ma la scena gioco preimpostata è buona per giocare o avete dei consigli per migliorarla...?????
Diciamo che se riesci a giocare con la scena Cinema col Motionflow attivato è molto meglio; se però noti troppo l'input lag, oppure la reattività è molto importante per il gioco, allora la scena Gioco è la migliore :)
in giro per internet ho trovato questo:[/url] che ne dite?
Che non devi mettere link diretti a negozi...
anthonykiedis
11-12-2010, 17:02
qualcuno mi segnala in privato il link di qualche negozio online dove avete fatte acquisti di televisioni.
in particolare vorrei prendere un sony ex500/504 su qualche sito online, se mi date un consiglio.
Ciao ragazzi! Dovrei far partire l'ordine sui maniaci di pixel a breve. Il prezzo è pressochè simile e i modelli sono questi tre:
Sony 32EX500
Toshiba 32XV733
Samsung 32C650
Scelgo il 32 per problemi di spazio. Ho letto nella discussione dei pannelli, etc.., ma non è che sia molto esperto in questo campo. Userei il tv principalmente per giocarci con l'xbox 360, ma vorrei avere una tv buona per un uso quotidiano, ovviamente!
Quale mi consigliate? Thanks! :)
DioBrando
11-12-2010, 19:06
Lo sapete che Toshiba non fornisce assistenza su TV CON GARANZIA EUROPEA?:muro: :eek:
ottimo motivo per non comprarli allora.
ma n pagine fa non si diceva che c'era anche il discorso della garanzia 0 pixel preso dal testo di un sito di e-commerce? :confused:
Forse però anche allora non si capiva se si riferiva alla garanzia italiana o europea...
Sony per certo fornisce garanzia indistintamente...
Althotas
11-12-2010, 19:41
Sony per certo fornisce garanzia indistintamente...
Confermo, qualche mese fa telefonai personalmente a sony per accertarmi di quella cosa in merito ai lettori BD, e la garanzia è del tipo E.U. e valida in qualunque situazione e Paese.
In altre parole, quella di sony (almeno per i lettori, ma ritengo che sia valida anche per i TV come minimo) è la forma migliore di garanzia che uno potrebbe aspettarsi, e dovrebbe essere adottata anche da tutti gli altri produttori. Per esempio, se compro un sony in Italia e poi mi trasferisco in un qualunque altro Paese della comunità europea, in caso di guasti posso rivolgermi sempre al centro assistenza più vicino di quel Paese, e la garanzia viene riconosciuta (se non è scaduta). Quindi, se invece risiedo in Italia e compro un sony in germania, posso poi rivolgermi ai centri assistenza italiani.
messaggero57
11-12-2010, 19:52
Ciao ragazzi! Dovrei far partire l'ordine sui maniaci di pixel a breve. Il prezzo è pressochè simile e i modelli sono questi tre:
Sony 32EX500
Toshiba 32XV733
Samsung 32C650...Quale mi consigliate? Thanks! :)
In ordine di qualità: Sony 32EX500, soprattutto se ci devi giocare, poi Toshiba 32XV733 e infine il Samsung. Ottimo anche lo Sharp 32LE705 se sei un giocatore e come TV in quanto tale.
ilratman
11-12-2010, 20:21
Confermo per la garanzia sony, prima di prendere hx700 ho chiamato e mi hanno detto che non ci sono problemi come l'avessi presa in italia.
Aggiungo che se gli altri non riconoscono la garanzia non sono nel giusto e cmq in ogni caso lo shop è tenuto a fornirla.
thedoors
11-12-2010, 21:06
si, l'avevo già letta quando me l'avevi segnalata qualche pagina fa, ma chiedevo appunto spiegazioni su "internet e affini" perchè nella recensione dicevi solo "Internet Tv: Strepitosa. Ancora non ho avuto tempo per loggarmi col mio account Youtube o picasa.. ma è una grandissima comodità. Ci sono moltissimi plugin… e credo che molti ne verranno. Mi piace molto.".
Comunque, la navigazione web "libera" non è possibile vero ?
E su youtube è possibile vedere tutti i video o c'è un canale dedicato ?
Inoltre, è possibile riprodurre anche da altre fonti, come ad esempio megaupload (streaming video).
la navigazione "libera" non è possibile
su youtube puoi vedere tutto, come se fossi davanti al pc
megauploa direi proprio di no!
"Telefunken fu una ditta tedesca produttrice di elettronica fondata nel 1903 a Berlino. Dal 2006 il marchio è utilizzato dalla turca Profilo Teltra Elektronik su licenza Thomson sui televisori LCD distribuiti da quest'ultima sul mercato europeo"
Mi avete convinto, ho lasciato perdere.
Fra l'altro ho letto commenti piuttosto negativi sull'assistenza, praticamente inesistente.
thedoors
11-12-2010, 21:09
Ciao ragazzi! Dovrei far partire l'ordine sui maniaci di pixel a breve. Il prezzo è pressochè simile e i modelli sono questi tre:
Sony 32EX500
Toshiba 32XV733
Samsung 32C650
Scelgo il 32 per problemi di spazio. Ho letto nella discussione dei pannelli, etc.., ma non è che sia molto esperto in questo campo. Userei il tv principalmente per giocarci con l'xbox 360, ma vorrei avere una tv buona per un uso quotidiano, ovviamente!
Quale mi consigliate? Thanks! :)
sono le tre miglior tv 32" in commercio.
Qualsiasi cosa scegli vai bene.
Io ho preferito sony 32ex500... ma ero molto preso anche dal toshiba
Anche del samsung c650 ho letto sempre e solo bene!!
Che non devi mettere link diretti a negozi...
ops chiedo scusa
comunque sarei per un 40PFL7605H a 799€, voi che ne dite?
si però anche sony non fornisce assistenza in garanzia a domicilio, devi sempre andargli a portare il tv al centro assistenza di zona.
Vorrei chiedervi, ma se uno col tv 32'' fullhd usa molto il Playo che upscala tutto a 1080p a questo punto meglio un tv come il Toshiba che dà il meglio con i segnali SD o il Sony ch dà il meglio con i segnali HD?
ilratman
11-12-2010, 23:29
si però anche sony non fornisce assistenza in garanzia a domicilio, devi sempre andargli a portare il tv al centro assistenza di zona.
Vorrei chiedervi, ma se uno col tv 32'' fullhd usa molto il Playo che upscala tutto a 1080p a questo punto meglio un tv come il Toshiba che dà il meglio con i segnali SD o il Sony ch dà il meglio con i segnali HD?
Ovviamente è meglio il sony ma non è che il toshiba faccia schifo.
Stiamo parlando di piccolezze.
ilratman
11-12-2010, 23:33
Sapete quali di queste tre citate, Sony 32EX500,Toshiba 32XV733, Samsung 32C650 supportano la registrazione su usb, e anche il time-shift, e se hanno internet@tv?
Nessuna delle tre.
Non ci sono tv che registrano da usb al max fanno il timeshift.
Sony e samsung hanno internet tv il toshi non mi pare.
Nessuna delle tre.
Non ci sono tv che registrano da usb al max fanno il timeshift.
Sony e samsung hanno internet tv il toshi non mi pare.
Il samsung ue c7000 registra su chiavetta in formato criptato(formatta in maniera proprietaria,tipo hd media recorder),sul tv si può può riguardare quando si vuole non c'è solo il timeshift.
Telecomandi in mano per l'appunto...;)
Mi prenderei quello,solo vorrei il tv in esposizione(e non me lo danno) non uno a scatola chiusa...troppa paura delle luci spurie(in generale).
Althotas
12-12-2010, 00:01
Mi prenderei quello,solo vorrei il tv in esposizione (e non me lo danno) non uno a scatola chiusa...
Azz.. di solito si fanno in 4 per dar via quelli in esposizione :doh:
Secondo me sei incappato in un commesso che aveva poca voglia di lavorare. Prova a parlare con il responsabile ;)
ciuketto
12-12-2010, 00:04
Azz.. di solito si fanno in 4 per dar via quelli in esposizione :doh:
Secondo me sei incappato in un commesso che aveva poca voglia di lavorare. Prova a parlare con il responsabile ;)
Non è così, se ci sono tv in magazzino ad esempio noi NON POSSIAMO dare quello dell'esposizione. ;)
Doppio lavoro per noi (imballare quello esposto e sballare e riesporre quello in magazzino) e conseguente doppia perdita di tempo e di denaro per il punto vendita.
Una volta ci fu un diverbio anche abbastanza pesante tra un cliente che voleva assolutamente il tv esposto e il direttore del punto vendita che finì con la mancata vendita.
skryabin
12-12-2010, 00:48
Ragazzi, oggi sono stato in un paio di grosse catene (quella del leone, e quella senza paragoni), tralasciando le ovvie considerazioni inattendibili sui colori dei tv esposti queste sono le mie impressioni.
Dei sony recenti ho trovato soltanto l'ex500 e nn era affatto male (magari me lo faccio come monitor secondario per pc), ho cercato di notare se avesse quei problemi di disuniformità di cui ho letto da qualche parte ma niente, sembrava ok
Poi c'era un nx700 senza il 10 finale dove credo di aver visto un pò di clouding, e un hx800 da 40 troppo piccolino per giudicare.
Anche lo sharp LE824 mi ha fatto una buona impressione, un pò troppo riflettente per i miei gusti però mi è piaciuto (anche se ci girava sopra la demo sharp e non l'ho potuto confrontare direttamente con altro)
Purtroppo di modelli nuovi e top di gamma (nx710, 810, hx900, toshiba wl768, filippo 9705, ecc) non c'era niente da nessuna parte :muro:
Ho comunque trovato una marea di samsung a led, i c6000 e qualche cosa, i c7000, stranamente il c8000 non l'ho visto e invece ho "intravisto" un paio di 9000 che ho praticamente ignorato, mi sono solo soffermato sull'etichetta e basta xD
Dei samsung a led 6000 e 7000 ho notato quello che ho letto più volte: nonostante le luci natalizie intorno si vedevano belli luminosi, spiccavano parecchio rispetto alla massa, ma "per loro sfortuna" trasmettevano con bande nere...proprio per questo sono riuscito a vedere chiaramente degli aloni bluastri provenire dai quattro angoli, in tutti gli esemplari esposti, figuriamoci poi a tv posizionata in casa con ambiente oscurato, non oso immaginare...per carità ci saranno anche esemplari meno sfigati ma se la media è questa non credo che ci conviverei tanto bene.
Domani vado a visionare un altro paio di negozi, spero di vedere i nuovi modelli sony da qualche parte
Piccolo OT se mi permettete.
Devo essere sincero: i due tv che mi hanno colpito di più sono stati due plasma, il c7000 e il vt20, nonostante le luci sparate dei negozi non sfiguravano come luminosità anche rispetto agli lcd adiacenti (non oso immaginare a quanto hanno sparato i settaggi per raggiungere un tale livello di luminosità :asd: ), c'era anche un px950 ma probabilmente era settato malissimo, spento spento spento, ed era pure stampato dalla pubblicità a ripetizione che mandavano...un vero peccato.
Mi sono fatto anche mettere un canale premium non hd con la partita del Palermo, e non sono riuscito a cogliere i famosi problemi a 50Hz del pana. Mezzora son rimasto a fissarlo a rotazione col c7000, il telecomando non me l'hanno dato vista la ressa del sabato pomeriggio, ma sono quasi sicuro che il coso IFC fosse attivato cmq.
Poi mi ha anche messo una partita straniera in HD, e li' è colata la bava alla bocca :asd:
Il sammy non era proprio affiancato però non credo di aver visto grandi differenze, anche lui si difendeva...
Considerato che a papà il calcio non gli è dispiaciuto sul pana, e che io userò il tv soltanto con bluray e console (3D), forse il vt20 potrebbe fare al caso mio, mi riservo ulteriori verifiche e considerazioni anche sul prezzo (col sammy risparmio qualcosa, in ogni caso penso proprio di procedere online, ci sono 300-400 euro di differenza tra online e negozio)...nella speranza di allargare la visione ad altri modelli di lcd più recenti, come detto sopra.
ciuketto
12-12-2010, 00:51
Ragazzi, oggi sono stato in un paio di grosse catene (quella del leone, e quella senza paragoni), tralasciando le ovvie considerazioni sui colori che lasciano il tempo che trovano queste le mie considerazioni
Dei sony recenti ho trovato soltanto l'ex500 e nn era male (magari me lo faccio come monitor secondario per pc), ho cercato di notare se avesse quei problemi di disuniformità di cui ho letto da qualche parte ma niente, sembrava ok
Poi c'era un nx700 senza il 10 finale dove credo di aver visto un pò di clouding, e un hx800 da 40 troppo piccolino per giudicare.
Anche lo sharp LE824 mi ha fatto una buona impressione, un pò troppo riflettente per i miei gusti comunque.
Purtroppo di modelli nuovi e top di gamma (nx710, 810, hx900, toshiba wl768, filippo 9705, ecc) non c'era niente da nessuna parte :muro:
Ho comunque trovato una marea di samsung a led, i c6000 e qualche cosa, i c7000, stranamente il c8000 non l'ho visto e invece ho "intravisto" un paio di 9000 che ho praticamente ignorato, mi sono solo soffermato sull'etichetta e basta xD
Dei samsung a led 6000 e 7000 ho notato quello che ho letto più volte: nonostante le luci natalizie intorno si vedevano belli luminosi, spiccavano parecchio rispetto alla massa, ma "per loro sfortuna" trasmettevano con bande nere...proprio per questo sono riuscito a vedere chiaramente degli aloni bluastri provenire dai quattro angoli, in tutti gli esemplari esposti, figuriamoci poi a tv posizionata in casa con ambiente oscurato, non oso immaginare...per carità ci saranno anche esemplari meno sfigati ma se la media è questa non credo che ci conviverei tanto bene.
Domani vado a visionare un altro paio di negozi, spero di vedere i nuovi modelli sony da qualche parte
Piccolo OT se mi permettete.
Devo essere sincero: i due tv che mi hanno colpito di più sono stati due plasma, il c7000 e il vt20, nonostante le luci sparate dei negozi non sfiguravano come luminosità anche rispetto agli lcd adiacenti (non oso immaginare a quanto hanno sparato i settaggi per raggiungere un tale livello di luminosità :asd: )
Mi sono fatto anche mettere un canale premium non hd con la partita del Palermo, e non sono riuscito a cogliere i famosi problemi a 50Hz del pana. Mezzora son rimasto a fissarlo, non sono riuscito a farmi dare il telecomando ma sono quasi sicuro che il coso IFC fosse attivato cmq.
Poi mi ha anche messo una partita straniera in HD, e li' è colata la bava alla bocca :asd:
Il sammy non era proprio affiancato però non credo di aver visto grandi differenze, anche lui si difendeva...
Considerato che a papà il calcio non gli è dispiaciuto sul pana, e che io userò il tv soltanto con bluray e console (3D), forse il vt20 potrebbe fare al caso mio, mi riservo ulteriori verifiche...nella speranza di allargare la visione ad altri modelli di lcd più recenti, come detto sopra.
Attenzione al problema dei fosfori sparati sul vt20. E' il tv con più alta possibilità di stampaggio che abbia mai visto.
thedoors
12-12-2010, 09:28
si però anche sony non fornisce assistenza in garanzia a domicilio, devi sempre andargli a portare il tv al centro assistenza di zona.
Vorrei chiedervi, ma se uno col tv 32'' fullhd usa molto il Playo che upscala tutto a 1080p a questo punto meglio un tv come il Toshiba che dà il meglio con i segnali SD o il Sony ch dà il meglio con i segnali HD?
ieri sera ho visto, sul sony, Star Trek 2009 in blu ray... davvero una qualità strabiliante.
Ora che l'ho anche settata in Sd questa tv non ha rivali.
Vai di sony!!! La ricomprerei 100 volte ( e ricorda come la avevo criticata all'inizio)
anthonykiedis
12-12-2010, 09:33
ragazzi, mi rivolgo ai possessori di tv sony, mi date un vostro parere sul servizio di garanzia della sony.
grazie
sono le tre miglior tv 32" in commercio.
Qualsiasi cosa scegli vai bene.
Io ho preferito sony 32ex500... ma ero molto preso anche dal toshiba
Anche del samsung c650 ho letto sempre e solo bene!!
Ovviamente è meglio il sony ma non è che il toshiba faccia schifo.
Stiamo parlando di piccolezze.
ieri sera ho visto, sul sony, Star Trek 2009 in blu ray... davvero una qualità strabiliante.
Ora che l'ho anche settata in Sd questa tv non ha rivali.
Vai di sony!!! La ricomprerei 100 volte ( e ricorda come la avevo criticata all'inizio)
Ok!! Vada per il Sony 32EX500! Ciao e grazie!:)
beppespeed
12-12-2010, 10:17
Ragazzi vorrei sapere se il sony 46EX500 ha la funzione, come il mio samsung LE32B450 che permette di scegliere la modalità "automatico" per regolare l'aspect ratio dell'immagine...
In pratica se trova un canale 16:9, imposta l'immagine direttamente a 16:9, nel caso invece di un canale 4:3, imposta il formato su un formato scelto dall'utente (nel mio caso ho messo "wide screen", che sarebbe un po' tagliato, un po' deformato).
Inoltre volevo sapere se c'è qualche recensione o video dove si vede il menu del sony nell'utilizzo delle varie funzioni.
Grazie
Inoltre volevo sapere se c'è qualche recensione o video dove si vede il menu del sony nell'utilizzo delle varie funzioni.
Grazie
http://www.youtube.com/watch?v=d0X98X2iuj8
oltre ai vari siti di corredo che compariranno
:)
anche questo è interessante:
http://www.youtube.com/watch?v=Gdvy60XpbTk&feature=related
thedoors
12-12-2010, 10:21
rimane un mistero il perchè Sony non abbia deciso di commercializzare anche nei negozi "fisici" italiani (nel resto d'europa è venduta eccome) il 32ex500 nella versione base (la 500 appunto), mentre il taglio da 32" è disponibile solo con il tuner sat integrato 32ex505 ( e a 200 euro di più del prezzo online dell'ex500)
invece trovo spesso la versione da 37".
Con un prezzo sui 499 euro ne avrebbero vendute carrellate!!
Con un prezzo sui 499 euro ne avrebbero vendute carrellate!!
Non ne sarei così sicuro; alla clientela media non importa della qualità, importa solo che sia LED e super-sottile.
:muro:
ragazzi, mi rivolgo ai possessori di tv sony, mi date un vostro parere sul servizio di garanzia della sony.
grazie
Io ho un sony in salotto(e ho tv sony da 20 anni),come qualità non si discute,media molto alta.Il servizio assistenza è mediocre,poco sollecito,lento e non dà niente di speciale per distinguersi dagli altri.
Tra quelli che ho provato metterei:
1-Canon(scanner):accettano ancora il pacco in porto assegnato e ho detto tutto,spese zero,tempi ragionevoli.
2-Microsoft(console),a pari merito.Risposte lampo,spese zero,in una settimana avevo la console e il gioco indietro nuovi di bollino
3-Samsung(tv),il tv in cucina aveva un pixel bruciato...spedito al centro assistenza e me l'hanno rimandato nuovo in 2 settimane,pagato solo la spedizione d'andata.
4-Grundig(stereo):difetto di fabbrica,ci hanno messo 1 mese per capirlo,ma almeno me l'hanno mandato nuovo,spese sped. a mio carico.
5-Sony(tv):difetto di scheda gafica del TV(aloni rosso e verde agli angoli).Accettano la pratica,spese di spedizione a mio carico(ok,non ero in garanzia e non fa molto testo) ricevo il tv riparato dopo 4 mesi e mezzo
6-ASUS(MB):Scheda republic of gamers da 200 euro parte dopo 5 mesi di utilizzo normale,spendo millemila euro per chiamare il centro assistenza con numero non-verde e mi lasciano ogni volta in attesa 20 minuti con musichetta senza mai rispondere,mando email alla asus "non comprerò mai più un prodotto ASUS in vita mia,nonostante riconosca l'indubbia qualità media dei vostri prodotti,avete un servizio assistenza da pezzenti/ladri"
In sostanza,da esperienza mia,il servizio sony ha il lato negativo di essere macchinoso.
beppespeed
12-12-2010, 10:27
Non ne sarei così sicuro; alla clientela media non importa della qualità, importa solo che sia LED e super-sottile.
:muro:
e 100hz :D
e 100hz :D
Vero, sebbene sia una tendenza relativamente nuova.
Si è passati dal "100hz? Ma che sono? Servono a qualcosa?" al "Che? Solo 100hz?" :asd:
ilratman
12-12-2010, 10:46
Non ne sarei così sicuro; alla clientela media non importa della qualità, importa solo che sia LED e super-sottile.
:muro:
Assolutamente vero, basta andare in un qualsiasi MW o altro e stare ad ascoltare, la gente arriv li direttamente con "salve vorrei una tv led" alias sottile.
Vero, sebbene sia una tendenza relativamente nuova.
Si è passati dal "100hz? Ma che sono? Servono a qualcosa?" al "Che? Solo 100hz?" :asd:
anche questo è vero idem come sopra.
gattonero69
12-12-2010, 13:23
vorrei sapere dai possessori di SONY...se hanno registrato il tv sul sito o se si puo anche farne a meno...
confermo sempre + le ottime impressioni del SONY 32ex500....e' veramente fantastico in tutto....ultimamente sto scaricando un bel po di film in HD....godo tutte le volte che ne guardo uno.......:sofico: ..
Ansem_93
12-12-2010, 14:44
Salve,mi servirebbero dei consigli su per prendere una tv da 37/40" con budget 500/600€.
Avete qualche consiglio?
anthonykiedis
12-12-2010, 15:30
ci sarebbe il sony 40ex500, anche io sto cercando delle info e un sito dove acquistare.
Campioni del Mondo 2006!!
12-12-2010, 15:36
Ho trovato la toshiba 32lv733 a 380 in negozio. La prendo o megliola Sony in internet a 450?
Ansem_93
12-12-2010, 16:03
ci sarebbe il sony 40ex500, anche io sto cercando delle info e un sito dove acquistare.
ma leggevo poco sopra che non ha il digitale integrato o sbaglio?
Assolutamente vero, basta andare in un qualsiasi MW o altro e stare ad ascoltare, la gente arriv li direttamente con "salve vorrei una tv led" alias sottile.
Già, poi sui volantini scrivono ben in vista queste cose:
http://upload.centerzone.it/images/82581621545164290718.jpg
e la gente si fionda sui led ...
Figuriamoci se un led consuma davvero il 50% in meno di un lcd tradizionale :doh:
Poteva essere vero se si parlava degli LCD CCFL di 2 anni fa, non certo rispetto a quelli di ora :D
Salve a tutti
ho un problema con il TV monitor Philips 231T.
Non sono riuscito a capire come aggiornare la lista dei canali sintonizzati, cancellando quelli - e sono parecchi - che vale la pena di eliminare, oppure modificandone la posizione in lista.
Non sono riuscito a trovare nulla nel manuale, nè nel sito della Philips. La stessa Philips, contattata via mail, non ha ancora dato risposta, e ormai è passata qualche settimana.
Mi sembra incredibile che non si possa intervenire sui canali sintonizzati, e voglio sperare che ci sia un modo di risolvere il problema. Spero in qualche suggerimento da chi ha avuto la mia stessa difficoltà.
Grazie
RobbyBtheOriginal
12-12-2010, 20:14
Ragazzi, oggi sono stato in un paio di grosse catene (quella del leone, e quella senza paragoni), tralasciando le ovvie considerazioni inattendibili sui colori dei tv esposti queste sono le mie impressioni.
Dei sony recenti ho trovato soltanto l'ex500 e nn era affatto male (magari me lo faccio come monitor secondario per pc), ho cercato di notare se avesse quei problemi di disuniformità di cui ho letto da qualche parte ma niente, sembrava ok...[cut]
allora esistono anche nei negozi fisici ???:confused: ..io cerco il 32" per esattezza e non li ho mai trovati, farò un salto anchio da trony e euronics (non capisco xk nn mettete i nomi, anche se si capisce:D )
in internet non saprei dove acquistare.. qualcuno sa dirmi se e-shop italia è affidabile per esperienza personale ?? (sulle recensioni è valutato molto bene, ma non so quanto possano essere affidabili o state fatte da loro direttamente e quindi di parte):confused:
Futura12
12-12-2010, 20:19
allora esistono anche nei negozi fisici ???:confused: ..io cerco il 32" per esattezza e non li ho mai trovati, farò un salto anchio da trony e euronics (non capisco xk nn mettete i nomi, anche se si capisce:D )
in internet non saprei dove acquistare.. qualcuno sa dirmi se e-shop italia è affidabile per esperienza personale ?? (sulle recensioni è valutato molto bene, ma non so quanto possano essere affidabili o state fatte da loro direttamente e quindi di parte):confused:
Esiste.
Solo che non si chiama Sony EX500 quello che trovi nei vari centri,bensi EX503/504,ha in più il decoder digitale satellitare integrato e per questo costa 150 euro in più circa.:asd:
Io ho preso oramai da oltre un mese l'EX500 liscio su internet.
superkoala
12-12-2010, 21:46
Non ne sarei così sicuro; alla clientela media non importa della qualità, importa solo che sia LED e super-sottile.
:muro:
Sono d'accordo, ma è pur vero che i LED, visti dai lati, sono molto più LUMINOSI e, inoltre, consumano meno watt!!!
:rolleyes:
Ieri ho visto un ex505 e un ex710, uno accanto all'altro, con lo stesso filmato, l'unica differenza che ho notato è stata la minore luminosità laterale dell'ex505... per il resto la qualità dell'immagine sembrava la stessa!!!
:(
Sono d'accordo, ma è pur vero che i LED, visti dai lati, sono molto più LUMINOSI e, inoltre, consumano meno watt!!!
:rolleyes:
Ieri ho visto un ex505 e un ex710, uno accanto all'altro, con lo stesso filmato, l'unica differenza che ho notato è stata la minore luminosità laterale dell'ex505... per il resto la qualità dell'immagine sembrava la stessa!!!
:(
Non ho capito se sei ironico o meno :p
Per il resto, ti consiglio di dare un'occhiata al secondo link della mia firma ;)
superkoala
12-12-2010, 21:54
Non ho capito se sei ironico o meno :p
Per il resto, ti consiglio di dare un'occhiata al secondo link della mia firma ;)
Allora... per quanto riguarda il consumo, di certo non consumano il 50% in meno, ma sicuramente consumano un pò meno rispetto agli lcd tradizionali (basta vedere le tabelle)!!!
;)
Per quanto riguarda la luminosità "laterale" l'ho notato personalmente... almeno con i sony (c'era anche un BX400 e un EX600), tutti i led sono più luminosi visti dai lati!!!
:boh:
ilratman
12-12-2010, 21:54
Sono d'accordo, ma è pur vero che i LED, visti dai lati, sono molto più LUMINOSI e, inoltre, consumano meno watt!!!
:rolleyes:
Ieri ho visto un ex505 e un ex710, uno accanto all'altro, con lo stesso filmato, l'unica differenza che ho notato è stata la minore luminosità laterale dell'ex505... per il resto la qualità dell'immagine sembrava la stessa!!!
:(
:doh:
non so se ti rendi conto di quello che stai dicendo!
skryabin
12-12-2010, 21:57
:doh:
non so se ti rendi conto di quello che stai dicendo!
spe che glielo dico con altre parole :asd:
se lo devi vedere dai lati devi comprarti un plasma...gli lcd si guardano "solo" perpendicolarmente.
PS: oggi ero quasi pronto per prendere il 50vt20 in negozio a 1900 euro "trattabili", nonostante fosse settato in modalità cinema in mezzo a tanti led da 55", non vi dico lo scempio...poi ho capito che trattabili significava che avevano solo quello in esposizione -_-'
Tra l'altro quelli in esposizione sono sempre in esposizione da pochi giorni a detta loro, uhuhua :asd:
superkoala
12-12-2010, 22:06
:doh:
non so se ti rendi conto di quello che stai dicendo!
spe che glielo dico con altre parole :asd:
se lo devi vedere dai lati devi comprarti un plasma...gli lcd si guardano "solo" perpendicolarmente.
Scusate, ma non capisco che cosa ci sia di così grave nella mia affermazione!!!
:confused:
Quando una TV è posta in un salone, potrà pure capitare di vederla di lato (per es. dal tavolo mentre si cena), no???
E' un delitto, per caso?
:doh:
E, comunque, non mi sembra di aver detto una sciocchezza... le tv sony le ho già viste in diversi negozi (quindi non è una questione di settaggi) e i led sono sempre più luminosi e cambiano meno di colore visti di lato!!!!
:O
Poi lo sappiamo tutti che possono avere altri difetti (vedi clouding)...
;)
ilratman
13-12-2010, 06:10
Scusate, ma non capisco che cosa ci sia di così grave nella mia affermazione!!!
:confused:
Quando una TV è posta in un salone, potrà pure capitare di vederla di lato (per es. dal tavolo mentre si cena), no???
E' un delitto, per caso?
:doh:
E, comunque, non mi sembra di aver detto una sciocchezza... le tv sony le ho già viste in diversi negozi (quindi non è una questione di settaggi) e i led sono sempre più luminosi e cambiano meno di colore visti di lato!!!!
:O
Poi lo sappiamo tutti che possono avere altri difetti (vedi clouding)...
;)
Il problema è che un'affermazione così è vaneggiante ed è il motivo su qui spinge la pubblicità.
Praticamente hai affermato che due tv che montano la stessa matrice siano completamente diverse anzi una nettamente migliore dell'altra, meglio se rileggi il secondo link nella firma di saeval.
ilratman
13-12-2010, 06:17
spe che glielo dico con altre parole :asd:
se lo devi vedere dai lati devi comprarti un plasma...gli lcd si guardano "solo" perpendicolarmente.
Non esageriamo dipende sempre dalla tv, il mio vecchio v2500, che adesso ha il suocero sigh, si vedeva perfetto anche di lato senza la minima alterazione dei colori e del contrasto.
Stessa cosa con il philips 9705 che di lato è perfetto.
Salve, dovrei acquistare un lcd fullhd max 32' da utilizzare per bluray, consolle e partite di calcio in hd.
Inizialmente ero orientato a prendere un led samsung, magari un serie 6 avendo un budget limitato, ma leggendo i vari messaggi dietro sembra che molti ne sconsiglino l'acquisto.
Qualcuno e' cosi' gentile da indicarmi brevemente i punti a favore degli lcd classici e dei led, magari suggerendomi direttamente qualche televisore ?
Grazie a tutti e saluti.
;)
thedoors
13-12-2010, 08:28
Non ne sarei così sicuro; alla clientela media non importa della qualità, importa solo che sia LED e super-sottile.
:muro:
in effetti questa tv è tutto meno che sottile! :)
revenge72
13-12-2010, 09:06
@ilratman
Beh dai ... perfetto è una parola grande... i vecchi Sony reggono fino bene fino a 45° di lato ed invece sono molto più intransigenti riguardo all' angolo verticale, aggiungo che più e buia la stanza maggiori sono i problemi emergono.
@Saeval
Riguardo al discorso delle condizioni dei centri commerciali c' è anche da metterci nel mezzo la luminosità ambientale, le grandi catene hanno nei punti vendita più recenti inserito zone con valori di illuminamento simili a quelli di una abitazione.. ma purtroppo la presenza di molti display affiancati vanifica il tutto l' intento (sarebbe come riempire la parete dove metterete il display di lampade).
Il risultato finale è che le disuniformità dello schermo, valori del nero e del gamma non possono essere giudicati, fermo restando il fatto che il famigerato shop/torch mode è una modalità IMHO studiata dagli esperti di marketing ed è assolutamente perversa e nasce dalla necessità di attirare l' attenzione.
Ciao
ilratman
13-12-2010, 09:25
@ilratman
Beh dai ... perfetto è una parola grande... i vecchi Sony reggono fino bene fino a 45° di lato ed invece sono molto più intransigenti riguardo all' angolo verticale, aggiungo che più e buia la stanza maggiori sono i problemi emergono.
Ciao
In effetti perfetto è troppo cmq la differenza tra v2500 e hx700 nell'angolo di visione è notevole ed è stata la prima cosa che colpito come differenza. I 45gradi che intendi tu valgono per hx700 ma ti assicuro che non valgono per v2500 che ha anche un buon 70gradi come angolo utile senza decadimento.
In verticale hai pienamente ragione.
thedoors
13-12-2010, 09:32
Allora... per quanto riguarda il consumo, di certo non consumano il 50% in meno, ma sicuramente consumano un pò meno rispetto agli lcd tradizionali (basta vedere le tabelle)!!!
;)
Per quanto riguarda la luminosità "laterale" l'ho notato personalmente... almeno con i sony (c'era anche un BX400 e un EX600), tutti i led sono più luminosi visti dai lati!!!
:boh:
ecco la foto del consumo del sony 32ex500
i led consumano molto meno??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33812575&postcount=37517
thedoors
13-12-2010, 09:41
riposto una domanda fatta un paio di giorni fa:
devo prendere un 22 pollici per uso esclusivo SD
che dite? toshiba 22av733 (199 euro) o avete altri suggerimenti??
ciao
ilratman
13-12-2010, 09:47
Samsung 22c450.
revenge72
13-12-2010, 09:47
I 45gradi che intendi tu valgono per hx700
In orizzontale intendevo 45° dall' asse quindi 45°+45° = 90° questo vale più per l' utilizzo diurno.. con il buio meglio rimanere entro i 30+30°.
Ciao
Ragazzi il Sony Legge Hard disk da usb?
Dove posso trovarlo a poco , un venditore affidabile ovviamente?:confused:
Ho deciso di virare su di esso per i problemi con la garanzia europea di Toshiba
Pi*mania è affidabile?
L'assistenza in garanzia di Sony è veloce ed onsite visto che in provincia di Napoli non ce ne sono?
ilratman
13-12-2010, 09:49
In orizzontale intendevo 45° dall' asse quindi 45°+45° = 90° questo vale più per l' utilizzo diurno.. con il buio meglio rimanere entro i 30+30°.
Ciao
He he lo avevo capito, io parlavo che hx700 ha appunto i 45gradi mentro v2500 ne ha molti di più.
thedoors
13-12-2010, 09:55
Samsung 22c450.
ah...
in sd va bene???
eccolo
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE22C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
legge anche divx da usb.. non male.. ma costa circa 40/50 euro in più (sta sui 240)
thedoors
13-12-2010, 10:01
Ragazzi il Sony Legge Hard disk da usb?
Dove posso trovarlo a poco , un venditore affidabile ovviamente?:confused:
Ho deciso di virare su di esso per i problemi con la garanzia europea di Toshiba
Pi*mania è affidabile?
L'assistenza in garanzia di Sony è veloce ed onsite visto che in provincia di Napoli non ce ne sono?
si, li legge, purchè formattati in fat 32 (quindi non legge file superiori a 4gb cadauno)
prendilo su redcoon
DarkMage74
13-12-2010, 10:07
si, li legge, purchè formattati in fat 32 (quindi non legge file superiori a 4gb cadauno)
prendilo su redcoon
sei sicuro? il mio tv legge anche hd e chiavette ntsf e lo stesso fa il lettore blueray samsung c5300, e il 26c450 di mia madre...
io credo che il player sia lo stesso per tutti i nuovi modelli C
edit: su trovaprezzi si trova da 216 euro in su, ovviamente garanzia europa
edit 2: scusa pensavo parlassi del Samsung :doh:
superkoala
13-12-2010, 10:34
Il problema è che un'affermazione così è vaneggiante ed è il motivo su qui spinge la pubblicità.
Praticamente hai affermato che due tv che montano la stessa matrice siano completamente diverse anzi una nettamente migliore dell'altra, meglio se rileggi il secondo link nella firma di saeval.
Mi dispiace, ma mi sembrate ALQUANTO drastici!!!
:confused:
Io ho detto proprio il contrario (vedi sotto) e cioè che la qualità mi sembra la stessa, cambia solo l'intensità dell'illuminazione nella visione laterale (lo confermo e NON dipende dal settaggio).
E lo dice uno che alla fine NON prenderà il LED!!!
:D
Ieri ho visto un ex505 e un ex710, uno accanto all'altro, con lo stesso filmato, l'unica differenza che ho notato è stata la minore luminosità laterale dell'ex505... per il resto la qualità dell'immagine sembrava la stessa!!!
:(
thedoors
13-12-2010, 10:55
sei sicuro? il mio tv legge anche hd e chiavette ntsf e lo stesso fa il lettore blueray samsung c5300, e il 26c450 di mia madre...
io credo che il player sia lo stesso per tutti i nuovi modelli C
edit: su trovaprezzi si trova da 216 euro in su, ovviamente garanzia europa
edit 2: scusa pensavo parlassi del Samsung :doh:
parlavo del sony!
edit.. avevi già corretto, sorry!
si, li legge, purchè formattati in fat 32 (quindi non legge file superiori a 4gb cadauno)
prendilo su redcoon
costa più di 500 euro su e-shop-italia stava a a 450 euro
Danziga88
13-12-2010, 10:56
Mi dispiace, ma mi sembrate ALQUANTO drastici!!!
:confused:
Ragazzi mi spiace ma qui mi sento di dover intervenire, seguo da qualche tempo questo thread e sono grato a tutti i partecipanti perchè mi avete aiutato nella scelta del mio nuovo tv PHLIPS PFL5605 che è fantastico, però nonostante questo noto con dispiacere che sopratutto le persone piu preparate in questo campo non si tirano indietro dal rispondere male o sgarbatamente a un povero utente che non mi sembra sostenere di trasformare l acqua in vino.:mad:
non si potrebbe fare in modo di evitare di aggredire gli altri cosi da mantenere questa discussione su livello HWupgrade e non bar dello sport?:p
scusate l intrusione non autorizzata;)
thedoors
13-12-2010, 11:00
costa più di 500 euro su e-shop-italia stava a a 450 euro
io l'ho preso da futek a 469.
una settimana fa da redcoon stava a a 479.
superkoala
13-12-2010, 11:04
ecco la foto del consumo del sony 32ex500
i led consumano molto meno??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33812575&postcount=37517
Ti allego il confronto da sito ufficiale SONY: come previsto il led consuma di meno (52 contro 71 in modalità home; 90 contro 120 circa in modalità shop)!!!
;)
Naturalmente, non si tratta del 50% in meno, ma sul lungo periodo di certo la differenza può influire sulla bolletta!!!
:D
http://img121.imageshack.us/img121/8281/sonyy.png
Ciao,
ho trovato il sony kdl46ex500 ed il samsung led c5100 46 pollici allo stesso prezzo..
Sapreste consiliarmi quale dei due acquistare?
L'utilizzo è il seguente:
Play3, SD, bluray.
Sapete indicarmi le differenze tra i due?
Grazie
Alessio
ilratman
13-12-2010, 12:20
Volevo ritornare su un argomento che non è stato chiarito.
La qualità dei video youtube dei sony.
Qualcuno si lamentava che lo stesso video visto su pc o su tv era di qualità differente e ovviamente peggiore sulla tv.
Da quel che in letto su manuali di diversa fattura, anche dei lettori blu sony, il sistema verifica la velocità della connessione internet e decide che risoluzione utilizzare.
Il problema è che per il fullhd richiede come minimo un 10mb/s praticamente una adsl 20mb/s e se vede una connessione più lenta prende di def una versione sd del filmato.
Me ne sono accorto con il servizio ondemand perché pur avendo 7mb reali mi dice sempre che non posso prendere un hd.
La spiegazione credo sia dovuto al fatto che la tv non ha un buffer ampio,anzi abbastanza piccolo, e quindi fa quasi uno streaming in tempo reale.
Sarebbe interessante capire se mettendo una chiavetta da 4gb vuota la tv possa utilizzarla come buffer.
thedoors
13-12-2010, 13:57
Volevo ritornare su un argomento che non è stato chiarito.
La qualità dei video youtube dei sony.
Qualcuno si lamentava che lo stesso video visto su pc o su tv era di qualità differente e ovviamente peggiore sulla tv.
Da quel che in letto su manuali di diversa fattura, anche dei lettori blu sony, il sistema verifica la velocità della connessione internet e decide che risoluzione utilizzare.
Il problema è che per il fullhd richiede come minimo un 10mb/s praticamente una adsl 20mb/s e se vede una connessione più lenta prende di def una versione sd del filmato.
Me ne sono accorto con il servizio ondemand perché pur avendo 7mb reali mi dice sempre che non posso prendere un hd.
La spiegazione credo sia dovuto al fatto che la tv non ha un buffer ampio,anzi abbastanza piccolo, e quindi fa quasi uno streaming in tempo reale.
Sarebbe interessante capire se mettendo una chiavetta da 4gb vuota la tv possa utilizzarla come buffer.
utile notizia.
Personalmente uso molto il servizio (ho una 3,5 mega reali).
Hai provato anche l'altro servizio ? (dailymotion)
ilratman
13-12-2010, 14:08
utile notizia.
Personalmente uso molto il servizio (ho una 3,5 mega reali).
Hai provato anche l'altro servizio ? (dailymotion)
Guarda io lo uso tantissimo visto che su you si trovano un sacco di cartoni e al bimbo piacciono molto.
La mia connessione è una 6.5mb reali e i filmati hd sono hd anche se effettivamente un pelino meno hd del pc.
Prendi le mie parole come una semplice riflessione personale perché il dato dei 10mb/s l'ho letto sul manuale del lettore blu sony ma le tv di sicuro funzionano allo stesso modo.
Dailymotion non l'ho mai usato, merita?
Il fine settimana monto il nas e vedremo come va, sono curioso di vedere se la tv si comporta meglio dl lettore blu via dlna.
thedoors
13-12-2010, 14:21
? come potrebbe essere meglio del lettore blu via dlna??
Credo che tramite usb del lettore, coillegato direttamente in hdmi all tv, sia il top! :)
Prima o poi cmq dovrò studiare come funzionano questi nas.
Hai comprato tu un boh o è direttamente un disco esterno con presa di rete?
dailymotion non l'ho ancora provato!
ilratman
13-12-2010, 14:27
? come potrebbe essere meglio del lettore blu via dlna??
Credo che tramite usb del lettore, coillegato direttamente in hdmi all tv, sia il top! :)
Prima o poi cmq dovrò studiare come funzionano questi nas.
Hai comprato tu un boh o è direttamente un disco esterno con presa di rete?
dailymotion non l'ho ancora provato!
Mi sono spiegato male, voglio vedere quale dei due è meglio via dlna, se la tv o il lettore blu.
Il nas l'ho preso io ovviamente, è un synology ds210j in cui metto 2x1.5tb, ormai sono veramente dei bei oggettini per quello che costano.
beppespeed
13-12-2010, 14:35
Ciao,
ho trovato il sony kdl46ex500 ed il samsung led c5100 46 pollici allo stesso prezzo..
Sapreste consiliarmi quale dei due acquistare?
L'utilizzo è il seguente:
Play3, SD, bluray.
Sapete indicarmi le differenze tra i due?
Grazie
Alessio
Qual'e' il prezzo più basso che hai trovato?
thedoors
13-12-2010, 14:42
Mi sono spiegato male, voglio vedere quale dei due è meglio via dlna, se la tv o il lettore blu.
Il nas l'ho preso io ovviamente, è un synology ds210j in cui metto 2x1.5tb, ormai sono veramente dei bei oggettini per quello che costano.
aaok!!!! :) ora ho capito.
Bello il Nas.. 2 dischi interni e 3 usb ho letto.
In pratica gli dai un indirizzo ip della stessa classe della tv e la tv lo "vede" come fosse una unità propria giusto?
ilratman
13-12-2010, 14:50
aaok!!!! :) ora ho capito.
Bello il Nas.. 2 dischi interni e 3 usb ho letto.
In pratica gli dai un indirizzo ip della stessa classe della tv e la tv lo "vede" come fosse una unità propria giusto?
In realtà la tv vede tutto quello che è nel range di ip della rete.
Mi vede anche l'htpc come un'unità di rete e con il tele della tv lo riesci pure ad accendere via lan, wakeonlan attivo nel bios, e posso tranquillamente sfogliare le cartelle video e foto nei documenti, con il nas è la stessa cosa ma ti saprò dire meglio la settimana prossima.
Spero invece che sony renda disponibile l'app per far diventare ipod touch e iphone telecomando per le tv come adesso fa per i lettori blu.
superkoala
13-12-2010, 15:14
Volevo ritornare su un argomento che non è stato chiarito.
La qualità dei video youtube dei sony.
Qualcuno si lamentava che lo stesso video visto su pc o su tv era di qualità differente e ovviamente peggiore sulla tv.
Da quel che in letto su manuali di diversa fattura, anche dei lettori blu sony, il sistema verifica la velocità della connessione internet e decide che risoluzione utilizzare.
Il problema è che per il fullhd richiede come minimo un 10mb/s praticamente una adsl 20mb/s e se vede una connessione più lenta prende di def una versione sd del filmato.
Me ne sono accorto con il servizio ondemand perché pur avendo 7mb reali mi dice sempre che non posso prendere un hd.
La spiegazione credo sia dovuto al fatto che la tv non ha un buffer ampio,anzi abbastanza piccolo, e quindi fa quasi uno streaming in tempo reale.
Sarebbe interessante capire se mettendo una chiavetta da 4gb vuota la tv possa utilizzarla come buffer.
Uhmm... temo che, comunque, sarebbe troppo lento usare una chiavetta come buffer!!!
:rolleyes:
ilratman
13-12-2010, 15:21
Uhmm... temo che, comunque, sarebbe troppo lento usare una chiavetta come buffer!!!
:rolleyes:
una chiavetta normale fa 10-5 MB/s lettura-scrittura che vogliono dire 80-40Mb/s quindi molto su veloce di qualsiasi adsl.
Questa è una chiavetta particolarmente lenta,
Cmq ho ripensato al discorso della luminosità laterale e credo sia solo dovuta al fatto che i led sono laterali ma rimane il fatto che non cambia la sostanza anzi forse proprio per la luminosità peggiora il contrasto.
Ansem_93
13-12-2010, 15:25
Raga ma quindi per 500/600€ che tv da 37/40" consigliate? non ci sto capendo molto in sto topic :(
ilratman
13-12-2010, 15:34
Raga ma quindi per 500/600€ che tv da 37/40" consigliate? non ci sto capendo molto in sto topic :(
40" se riesci almeno ad arrivare al sony 40ex500 sarebbe meglio.
Oppure se non puoi prendi un 40" ma di fascia bassa come il samsung 40c550 o il toshiba 40rv733.
I 37 non sono il max a mio modo di vedere.
superkoala
13-12-2010, 15:35
una chiavetta normale fa 10-5 MB/s lettura-scrittura che vogliono dire 80-40Mb/s quindi molto su veloce di qualsiasi adsl.
Questa è una chiavetta particolarmente lenta,
Cmq ho ripensato al discorso della luminosità laterale e credo sia solo dovuta al fatto che i led sono laterali ma rimane il fatto che non cambia la sostanza anzi forse proprio per la luminosità peggiora il contrasto.
Beh, penso anch'io che sia dovuto alla posizione dei led... comunque i dati "ufficiali" (sito di SONY) parlano di un rapporto di luminanza di picco del 66% per KDL-32EX505 contro il 71% del KDL-32EX710...
Naturalmente, bisogna vedere quanto siano realistici questi dati!!!
ilratman
13-12-2010, 15:46
Beh, penso anch'io che sia dovuto alla posizione dei led... comunque i dati "ufficiali" (sito di SONY) parlano di un rapporto di luminanza di picco del 66% per KDL-32EX505 contro il 71% del KDL-32EX710...
Naturalmente, bisogna vedere quanto siano realistici questi dati!!!
Più che altro bisogna vedere a che livello di retroilluminazione.
Una volta regolati secondo me non c'e la minima differenza come è normale che debba essere.
eureka63
13-12-2010, 16:02
Ordinato Sony KDL-32EX500 a 439 € spedizione compresa presso l'unico e-shop che mi ha ispirato fiducia (ma magari ce se sono altri validi che non ho esaminato). Vi dirò se la fiducia è stata ben riposta.
Di molti altri ho letto pessime condizioni di vendita (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33913770&postcount=1624)
E purtroppo sembra non ci siano mezze misure: se le cose van bene, allora tutto OK. Ma se va male (il prodotto ordinato non c'è o ci sono dei problemi) allora l'esperienza altrui dice che è un vero disastro.
:sperem:
ilratman
13-12-2010, 16:07
Ordinato Sony KDL-32EX500 a 439 € spedizione compresa presso l'unico e-shop che mi ha ispirato fiducia (ma magari ce se sono altri validi che non ho esaminato). Vi dirò se la fiducia è stata ben riposta.
Di molti altri ho letto pessime condizioni di vendita (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33913770&postcount=1624)
E purtroppo sembra non ci siano mezze misure: se le cose van bene, allora tutto OK. Ma se va male (il prodotto ordinato non c'è o ci sono dei problemi) allora l'esperienza altrui dice che è un vero disastro.
:sperem:
Con prodotti così, ma soprattutto con shop senza reputazione, la cosa migliore è il contrassegno.
Cmq complimenti per la tv appena arriva facci sapere.
Con prodotti così, ma soprattutto con shop senza reputazione, la cosa migliore è il contrassegno.
Cmq complimenti per la tv appena arriva facci sapere.
In queste valutazioni come si pone lo shop dei pix-maniaci?
A me sembra ok, buon prezzo per il 40" e possibile ritiro a mano, con pagamento contestuale..
ilratman
13-12-2010, 16:16
Edit
eureka63
13-12-2010, 16:40
In queste valutazioni come si pone lo shop dei pix-maniaci?...Spiacente non è fra quelli che avevo guardato e non so risponderti. Per info più precise è meglio se chiedi sul thread della garanzia. Magari guarda tu le loro condizioni di vendita e ci fai un piccolo riassunto.
thedoors
13-12-2010, 16:42
Eureka mi permetto di inserire nella mia recensione il tuo link alle caratteristiche e info sulla serie ex500:)
superkoala
13-12-2010, 17:12
Più che altro bisogna vedere a che livello di retroilluminazione.
Una volta regolati secondo me non c'e la minima differenza come è normale che debba essere.
Scusa, ma perché dovrebbe essere normale se il metodo di retroilluminazione è diverso???
:confused:
Ansem_93
13-12-2010, 17:16
40" se riesci almeno ad arrivare al sony 40ex500 sarebbe meglio.
Oppure se non puoi prendi un 40" ma di fascia bassa come il samsung 40c550 o il toshiba 40rv733.
I 37 non sono il max a mio modo di vedere.
tra il samsung e il toshiba quale consiglieresti? se riesco ovviamente andrò sul sony
Ragazzi un aiuto, mi serve un buon 32 full hd principalmente per giocare (xbox e pc) , ho visto che parlate di questo Sony 32EX500? :D
Dalla caratteristiche non sembra male, stavo cercando qualcosa con tempo di risposta bassissimo.
Il sony come si comporta? Altri modelli da consigliare? :p
ilratman
13-12-2010, 18:39
tra il samsung e il toshiba quale consiglieresti? se riesco ovviamente andrò sul sony
il samsung è più completo, multimedialità e rete.
gattonero69
13-12-2010, 19:29
ragazzi ho un problema....partecipo anche al 3d dell'asrock ion330...visto che lo possiedo e lo ho collegato al mio 32ex500....vi riporto il post che ho fatto li'....
ciao a tutti...ho un problemino con lo ion3300ht....lo ho collegato ad un tv sony 32ex500 via hdmi.....quando lo accendo pero' mi disturba i canali del digitale terrestre....praticamente non vedo tutti i canali rai....tipo raisport..extra...news...ecc ecc...mentre vedo ugualmente rai 1-2-3....
volevo sapere se a qualcuno di voi succede di avere dei disturbi o se magari devo cercare la soluzione nell'impianto antenna oppure nella tv...
aggiungo che...ho cambiato parecchi cavi hdmi pensando fossero questi a dare problemi....ma inutilmente
soluzioni...?
grazie.....;)
ilratman
13-12-2010, 20:02
ragazzi ho un problema....partecipo anche al 3d dell'asrock ion330...visto che lo possiedo e lo ho collegato al mio 32ex500....vi riporto il post che ho fatto li'....
soluzioni...?
grazie.....;)
strano problema, io ho collegato il pc via hdmi e nessun problema, lo hai messo nell'hdmi 4?
ilratman
13-12-2010, 20:05
Scusa, ma perché dovrebbe essere normale se il metodo di retroilluminazione è diverso???
:confused:
il discorso è molto semplice, se tu devi vedere allo stesso modo, e deve essere così altrimenti viene falsato ciò che vedi, il risultato è il medesimo come deve essere.
non ci possono essere due tv con la stessa matrice che forniscono un risultato diverso perchè vorrebbe dire che è falsato dalla retroilluminazione.
il led non è che una luce come anche le lampade, a parità di colorimetria devono essere uguali altrimenti c'è qualcosa che non va.
Qual'e' il prezzo più basso che hai trovato?
Entrambi a 793 comprese le spese di spedizione da red***n
[Anton|o]
13-12-2010, 21:12
Giusto ieri mi son detto "Leggo i post dell'ultima settimana, così mi faccio un po' di idee"...
'tacci, ho finito praticamente ora di leggere. Ma quanto scrivete? :sofico:
Comunque, ho visto LE40C530J1 in offerta a 469 euri. Ho un 20" lcd in camera, ma come regalo di Natale (in ottica di cambio casa, l'anno prox) vorrei comprare una TV nuova (giocare GT5 su un televisore piccolo non ha senso) che dite? Merita?
Ho un budget basso, diciamo che quello sarebbe un prezzo limite. Utilizzo 50% videogiochi, 20% DTT e 30% eventuali mkv.
DAJE!
:help: :sofico:
Ciao vorrei un consiglio di quale led dovre comprare...?? sarei intenzionato a comprarmi il:
Samsung led ue40c6500up
o
Samgung led ue37c5100
o
Samsung led ue40c6600up
Quale mi consigliate voi..?? Grazie mille..
__________________
Ansem_93
13-12-2010, 21:38
il samsung è più completo, multimedialità e rete.
a me interessa soprattutto la qualità dell'immagine più che la multimedilità e rete
Luke Silver
13-12-2010, 21:45
salve, sono super indeciso tra queste 2 tv led.
utilizzo maggiore: sky- sky cinema - ps3.
il prezzo con le promozioni è simile: 700-800 euro
sto diventando letteralmente pazzo.
non riesco a capire come prestazioni visive quale sia il migliore.
il philips l'ho visto in un negozio ma non mi ha entusiasmato. un pò moscio.
il samsung mi ha sorpreso l'ho visto con il blueray di avatar e mi è sembrato davvero superbo. ma mi parlano di problemi di clouding...
però philips mi da molta più fiducia come marchio.... ma mi parlano di qualità più "spenta", e bassa qualità in SD...
non mi interessa nè l'audio (ho un HT tosto costantemente attaccato) nè l'internet tv.
samsung:
Kit nazionalizzati 40" - widescreen
Lunghezza diagonale Matrice attiva TFT
Tecnologia 1920 x 1080
Risoluzione 1080p (FullHD)
Rapporto altezza/larghezza 100 Hz
Velocità di refresh avanzata 100 Hz Motion Plus
Tecnologia 24p Retroilluminazione a LED
il philips:
Tv LED Full HD (1920 x 1080 pixel).
luminosità che è di 450 cd/m²,
tempo di risposta dei singoli fotogrammi di 2 millisecondi.
176°/176°.
Contrasto dinamico di 500.000:1.
Pixel Plus HD, il Combifilter Active Control e il sensore luminoso.
100 Hz Clear LCD
datemi le vostre opinioni grazzzzie!
Chiedo scusa se sono fuori tempo. Sto impazzendo da una settimana su un Philips 40PFL5605M/08 che ho comprato a prezzo molto vantaggioso online (599eu). Sono riuscito ad aggiustare i colori solo grazie ai settaggi trovati su www.flatpanelshd.com, in una rewiew che riporta molto bene i limiti di questo LED. Resta il problema del suono che non riesco ad ottenere stereofonico. Addirittura, non riesco nemmeno ad accedere alla commutazione mono/stereo.
Il comando del bilanciamento fa muovere il cursore su e giù, ma il suono rimane costantemente centrale.
Qualcuno sa dirmi se il 40PFL5605M/08, contrariamente a quanto indicato nelle specifiche, non sia esclusivamente mono?
Ho chiesto al mio rivenditore di recedere dall'acquisto. Ho fatto bene?
Grazie.
Ragazzi un aiuto, mi serve un buon 32 full hd principalmente per giocare (xbox e pc) , ho visto che parlate di questo Sony 32EX500? :D
Dalla caratteristiche non sembra male, stavo cercando qualcosa con tempo di risposta bassissimo.
Il sony come si comporta? Altri modelli da consigliare? :p
uppo aggiugendo lg sl8000 di cui se ne parla benissimo....qualcuno lo possiede? :)
Luke Silver
13-12-2010, 23:07
salve, sono super indeciso tra queste 2 tv led.
utilizzo maggiore: sky- sky cinema - ps3.
il prezzo con le promozioni è simile: 700-800 euro
sto diventando letteralmente pazzo.
non riesco a capire come prestazioni visive quale sia il migliore.
il philips l'ho visto in un negozio ma non mi ha entusiasmato. un pò moscio.
il samsung mi ha sorpreso l'ho visto con il blueray di avatar e mi è sembrato davvero superbo. ma mi parlano di problemi di clouding...
però philips mi da molta più fiducia come marchio.... ma mi parlano di qualità più "spenta", e bassa qualità in SD...
non mi interessa nè l'audio (ho un HT tosto costantemente attaccato) nè l'internet tv.
samsung:
Kit nazionalizzati 40" - widescreen
Lunghezza diagonale Matrice attiva TFT
Tecnologia 1920 x 1080
Risoluzione 1080p (FullHD)
Rapporto altezza/larghezza 100 Hz
Velocità di refresh avanzata 100 Hz Motion Plus
Tecnologia 24p Retroilluminazione a LED
il philips:
Tv LED Full HD (1920 x 1080 pixel).
luminosità che è di 450 cd/m²,
tempo di risposta dei singoli fotogrammi di 2 millisecondi.
176°/176°.
Contrasto dinamico di 500.000:1.
Pixel Plus HD, il Combifilter Active Control e il sensore luminoso.
100 Hz Clear LCD
datemi le vostre opinioni grazzzzie!
mi ero dimenticato di dire i modelli:
TV LED samsung ue40c6000 vs philips pfl 5605
superkoala
13-12-2010, 23:59
non ci possono essere due tv con la stessa matrice che forniscono un risultato diverso perchè vorrebbe dire che è falsato dalla retroilluminazione.
Ma, infatti, le differenze dovrebbero essere dovute esclusivamente alla diversa retroilluminazione: come ci sta il clouding, ci può stare anche una maggiore luminosità laterale...
ilratman
14-12-2010, 07:11
Ma, infatti, le differenze dovrebbero essere dovute esclusivamente alla diversa retroilluminazione: come ci sta il clouding, ci può stare anche una maggiore luminosità laterale...
Ok visto come difetto allora ci sta, come fanno clouding possono fare troppa luce laterale, dovresti verificare con un full led le tue impressioni.
Secondo me quello che vedi è proprio un difetto degli edge.
Ciao,
ho trovato il sony kdl46ex500 ed il samsung led c5100 46 pollici allo stesso prezzo (793 comprese spese di spedizione).
Sapreste consiliarmi quale dei due acquistare?
L'utilizzo è il seguente:
Play3, SD, bluray.
Sapete indicarmi le differenze tra i due?
Grazie
Alessio
somethingstrangeinyourmind
14-12-2010, 07:42
Appena arrivto il 40ex500.
Il corriere lo ha consegnato dieci minuti fa, ma io sono a lavoro e lo potrò vedere solo più tardi.
Stasera o domani vi posterò le mie impressioni.
Ciao.
ilratman
14-12-2010, 07:45
Ciao vorrei un consiglio di quale led dovre comprare...?? sarei intenzionato a comprarmi il:
Samsung led ue40c6500up
o
Samgung led ue37c5100
o
Samsung led ue40c6600up
Quale mi consigliate voi..?? Grazie mille..
__________________
Ok partiamo dai presupposti: perché led e perché samsung?
Danziga88
14-12-2010, 08:43
Chiedo scusa se sono fuori tempo. Sto impazzendo da una settimana su un Philips 40PFL5605M/08 che ho comprato a prezzo molto vantaggioso online (599eu). Sono riuscito ad aggiustare i colori solo grazie ai settaggi trovati su www.flatpanelshd.com, in una rewiew che riporta molto bene i limiti di questo LED. Resta il problema del suono che non riesco ad ottenere stereofonico. Addirittura, non riesco nemmeno ad accedere alla commutazione mono/stereo.
Il comando del bilanciamento fa muovere il cursore su e giù, ma il suono rimane costantemente centrale.
Qualcuno sa dirmi se il 40PFL5605M/08, contrariamente a quanto indicato nelle specifiche, non sia esclusivamente mono?
Ho chiesto al mio rivenditore di recedere dall'acquisto. Ho fatto bene?
Grazie.
Scusa ma cosa vuol dire che senti in mono??
io ho il tuo stesso tv ma 32" e la prima cosa che mi ha impressionato positivamente è stata la buona qualità dell audio...
non ci sono ovviamente impostazioni per passare da mono a stereo nel menu non avrebbe molto senso metterle!
P.S: limiti di questo LED?? io l ho letta la recensione e non mi sembra che evidenzi dei limiti, secondo me questo è un ottimo tv LCD io sono contentissimo del mio acquisto
P.P.S: ho provato a mettere i settaggi che dice nella tabella delle recensione ma non mi sono piaciuti per niente era tutto troppo rosa e spento!
thedoors
14-12-2010, 08:55
strano problema, io ho collegato il pc via hdmi e nessun problema, lo hai messo nell'hdmi 4?
perchè lo deve mettere su 4???
ilratman
14-12-2010, 09:41
perchè lo deve mettere su 4???
Nel manuale c'è scritto.
Hdmi4 è l'ingressi hdmi/dvi pensato apposta per il pc con gli altri funziona lo stesso ma si potrebbero avere problemi vari tipo overscan etc.
Bisogna leggerli i manuali, noi italiani siamo troppo presuntuosi nel voler fare tutto senza manuale.
thedoors
14-12-2010, 09:55
Nel manuale c'è scritto.
Hdmi4 è l'ingressi hdmi/dvi pensato apposta per il pc con gli altri funziona lo stesso ma si potrebbero avere problemi vari tipo overscan etc.
Bisogna leggerli i manuali, noi italiani siamo troppo presuntuosi nel voler fare tutto senza manuale.
purtroppo gli ingressi posteriori sono 1 e 4 , e sono i più comodi, io li ho collegato sky (1) e blu ray (4)
quelli laterali (peraltro sulla sinistra) sono più scomodi da usare secondo me :)
ilratman
14-12-2010, 10:13
purtroppo gli ingressi posteriori sono 1 e 4 , e sono i più comodi, io li ho collegato sky (1) e blu ray (4)
quelli laterali (peraltro sulla sinistra) sono più scomodi da usare secondo me :)
Si infatti sony avrebbe fatto meglio a mettere 3 hdmi posteriori.
Cmq se l'installazione è fissa non vedo tutta questa scomodita nell'usare una hdmi laterale, al limite se proprio rompe il cavo si compra un cavo con connettore a 90gradi.
Cmq il pc si riesce ad utilizzare bene anche via vga perché come qualità cambia pochissimo, a parte con i film dove con l'hdmi si ha una maggior ricchezza cromatica, e non ci sono problemi di overscan.
thedoors
14-12-2010, 10:16
ma si.. nessun problema, era per dire che messi a sx potrebbero essere un pò scomodi.. ma nulla di che. :-)
Col il blu ray sul 4 non ho cmq problemi di sorta!
ilratman
14-12-2010, 10:20
ma si.. nessun problema, era per dire che messi a sx potrebbero essere un pò scomodi.. ma nulla di che. :-)
Col il blu ray sul 4 non ho cmq problemi di sorta!
Certo non puoi avere problemi con il blu è sempre una hdmi, io parlavo di pc su hdmi 1-3.
spzerosp
14-12-2010, 10:31
vorrei acquistare un 46ex500 da redc**n ma il negozio non vende estensioni di garanzia.:cry:
avete idea se è possibile acquisire solo l'estensione da qualche altra parte e poi abbinarla alla tv?:eek: :stordita:
eureka63
14-12-2010, 13:17
Si infatti sony avrebbe fatto meglio a mettere 3 hdmi posteriori.
Cmq se l'installazione è fissa non vedo tutta questa scomodita nell'usare una hdmi laterale, al limite se proprio rompe il cavo si compra un cavo con connettore a 90gradi.
...Domanda: ma gli innumerevoli cavi, sono "a vista"? Voi come li avete sistemati? Inutile parlare di "bellezza" se poi c'è una matassa informe di cavi che spunta in bella vista dal TV.
eureka63
14-12-2010, 13:18
vorrei acquistare un 46ex500 da redc**n ma il negozio non vende estensioni di garanzia.:cry:
avete idea se è possibile acquisire solo l'estensione da qualche altra parte e poi abbinarla alla tv?:eek: :stordita:Prova su sito on-line della Sony se trovi qualcosa. Per il PC c'era (e a suo tempo l'ho comprata).
Ho scritto ad Amazon.it a proposito dell'assistenza diretta che Toshiba al telefono dice di negare ai prodotti acquistati con garanzia europea e non distribuiti e fatturati in Italia.
Ecco la loro risposta,poco chiara:
Gentile Gianluca,
Amazon, in qualità di rivenditore, offre ai propri clienti la garanzia legale biennale. La garanzia legale copre i difetti di conformità, ovvero problemi che il bene ha presentato sin dall’origine, entro il termine di 2 anni dalla data dall’acquisto.
Ciascun produttore offre ai clienti Amazon la garanzia commerciale, la cui durata è decisa dal produttore stesso. La garanzia commerciale copre i difetti di buon funzionamento, ovvero problemi causati da una prematura usura dell’articolo. I dettagli della garanzia commerciale sono contenuti nella confezione del prodotto stessa o possono essere richiesti direttamente al produttore.
La garanzia offerta sui prodotti elettronici è in generale una garanzia internazionale valida in EMEA (Europe-Middle East).
Amazon non offre una garanzia contrattuale di per se (in quanto non produttore) ma sostituisce sempre e comunque l’articolo che dovesse diventare difettoso entro un anno, procedura che le garantisco, effettuano in pochissimi in Italia.
Purtroppo non so dirle con esattezza la tempistica che potrebbe richiedere una sostituzione del genere, questo può dipendere dai corrieri e dalla disponibilità dell'articolo in quel momento per esempio.
Per qualsiasi altra informazione non esiti a ricontattarci.
Spero di averla aiutata.
Cordialmente
Simone C.
skryabin
14-12-2010, 14:10
Il venditore, in base alle leggi italiane (a meno che non siano cambiate di recente) deve garantirti l'intervento in garanzia per i 2 anni...la sostituzione può essere cosa diversa, ma la garanzia per 2 anni in Italia il venditore che vende in Italia la deve garantire se l'oggetto si rompe per difetti suoi e non per un errato utilizzo, poi come ti interfacci col venditore (se in shop fisico o online) sono fatti tuoi, comprese eventuali spese di spedizioni e rischi per mandare indietro il tv per la riparazione.
Per la riparazione ci penserà il venditore a interfacciarsi con i circuiti adeguati.
Alcuni shop online permettono anche una estensione di garanzia, questa chiaramente va intesa come garanzia fornita dal venditore, non dal produttore, magari anche con altri vantaggi tipo intervento a domicilio o altre cosette però probabilmente non copriranno tutti i possibili tipi di rottura, conviene quindi informarsi.
Ci sono modi diversi di avvalersi della garanzia: o direttamente col venditore (dovuta per legge come detto prima) oppure nei centri assistenza.
Questi ultimi possono rifiutarsi o meno di intervenire a seconda di politiche interne come per esempio lg che proprio si rifiuta di intervenire su prodotti con garanzia europea in Italia (a detta di chi si è informato), oppure come samsung che cambia genere di garanzia (quella non ita sembrerebbe non prevedere garanzie sui pixel), mentre altri come sony proprio non fanno differenza.
Questo è quello che ho capito io...
thedoors
14-12-2010, 14:13
e quindi? non sono molto chiari mi sembra.
In ogni caso se può essere utile ti linko quanto riportato nelle condizioni dello shop online nel quale ho acquistato io:
http://blog.futek.it/2010/12/07/cosa-significa-garanzia-europa/
e
http://www.futek.it/garanzie.aspx
thedoors
14-12-2010, 14:16
mentre altri come sony proprio non fanno differenza.
Questo è quello che ho capito io...
lo specificano, di sony, anche nel link che ho postato su.
Motivo in più per scegliere la ex500! ;)
Cmq questa cosa mi sembra assurda.. se fosse vero che non ricoscono la garanzia europa non venderebbero più un tv online... mah
skryabin
14-12-2010, 14:20
lo specificano, di sony, anche nel link che ho postato su.
Motivo in più per scegliere la ex500! ;)
Cmq questa cosa mi sembra assurda.. se fosse vero che non ricoscono la garanzia europa non venderebbero più un tv online... mah
in ogni caso la garanzia, anche se non puoi farla valere in un centro assistenza puoi farla valere verso il venditore come detto sopra, questo è dovuto per legge...certo è una rottura non indifferente se devi spedirla tu al negozio a tue spese e con i suoi rischi.
La differenza tra garanzia ita/eu/o straniera che sia sta proprio in questo: nonostante la garanzia di 2 anni il venditore sia obbligato a fornirtela per legge i centri assistenza invece per alcuni marchi possono creare problemi, quindi occhio...portare il tv in un centro assistenza è sicuramente più comodo, quindi se si può scegliere sarebbe il caso di optare per prodotti garanzia ita qualora si sappia già che il marchio potrebbe creare problemi.
Si quello che dice Amazon è poco chiaro, perchè sostengono due cose diverse nella stessa lettera. Anche io ho capito che in caso di problemi il prodotto va inviato a loro ma non dicono se le spese di spedizioni a carico di chi sono.
Però dicono anche nella stessa risposta che Toshiba come ogni produttore deve come da norma assistere "commercialmente" per i 24 mesi.:muro:
skryabin
14-12-2010, 14:24
Si quello che dice Amazon è poco chiaro, perchè sostengono due cose diverse nella stessa lettera. Anche io ho capito che in caso di problemi il prodotto va inviato a loro ma non dicono se le spese di spedizioni a carico di chi sono.
Però dicono anche nella stessa risposta che Toshiba come ogni produttore deve come da norma assistere "commercialmente" per i 24 mesi.:muro:
qualora non specificato al 101% sono a tuo carico, c'è poco da essere dubbiosi xD
Toshiba può decidere di assistere "commercialmente" solo prodotti ita acquistati in ita, come sembrerebbe fare anche lg allora, forse non c'è una legge che regola questa cosa in maniera ferrea come invece è stabilito per l'obbligo di assistenza da parte del venditore.
In ogni caso toshiba ti assisterebbe comunque "indirettamente" rispedendo il prodotto al negozio in garanzia
eureka63
14-12-2010, 14:59
Scusate ma siete OT. Per la garanzia c'è il thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Ok partiamo dai presupposti: perché led e perché samsung?
ciao.. perchè vorrei una tv che mi duri negli anni... samsung perchè mi sono trovato molto bene e penso che sia una delle migliore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.