View Full Version : Televisore LCD
emanuele666
11-07-2009, 11:17
Dubbio esistenziale:
SAMSUNG 37B550/37B551 oppure SAMSUNG 32B650??
Utilizzo: TV, Blu-ray e fondamentalmente Giochi (PS3)
Meglio avere qualche pollice in più oppure i 100hz?? Siccome ho un budget di 600€ e uno spazio di circa 1mt la mia indecisione era tra questi modelli (preferibilmente Samsung). So che avete parlato a lungo di questa cosa (ho letto diverse pagine prima di postare) ma un parere da 'esperto' non guasta mai.
Saluti,
Lele :)
P.S: ho visto dal vivo entrambi i monitor ma sinceramente ho faticato nel notare differenza tangibili...:boh:
Ah, dimenticavo. Distanza di visuale circa 1,5mt
Dubbio esistenziale:
SAMSUNG 37B550/37B551 oppure SAMSUNG 32B650??
Utilizzo: TV, Blu-ray e fondamentalmente Giochi (PS3)
Meglio avere qualche pollice in più oppure i 100hz?? Siccome ho un budget di 600€ e uno spazio di circa 1mt la mia indecisione era tra questi modelli (preferibilmente Samsung). So che avete parlato a lungo di questa cosa (ho letto diverse pagine prima di postare) ma un parere da 'esperto' non guasta mai.
Saluti,
Lele :)
P.S: ho visto dal vivo entrambi i monitor ma sinceramente ho faticato nel notare differenza tangibili...:boh:
Ah, dimenticavo. Distanza di visuale circa 1,5mt
Se lo spazio è di 1m e l'utilizzo prevalente è con i videogiochi allora ti consiglierei il 32B650 ;)
emanuele666
11-07-2009, 12:58
Se lo spazio è di 1m e l'utilizzo prevalente è con i videogiochi allora ti consiglierei il 32B650 ;)
Ottimo anche perchè prendendo bene le misure sarebbe meglio un 32". Thanks
Lele :)
ancora un aiuto per favore:
sono giunto al bivio tra due modelli LG, entrambi 26 pollici:
LG3000
LH2000
Non sono riuscito a cogliere le differenze; quale è il migliore? quale monta il pannello più performante?
@XAleX IT
tu hai deciso poi cosa comprare? conosci le dfifferenze tra i due modelli?
mamodjembe
11-07-2009, 14:05
Ragazzi tra i televisori sotto elencati,quale è il migliore come qualità di immagine? philips 8404h o sul sony V5500 sony w5500 samsung le40a558p3?:help:
Ragazzi tra i televisori sotto elencati,quale è il migliore come qualità di immagine? philips 8404h o sul sony V5500 sony w5500 samsung le40a558p3?:help:
Una domanda facile no, eh ? :)
La qualità d'immagine, secondo me, è qualcosa di molto soggettivo. Sebbene esistano decine di indici per caratterizzare un pannello, molto spesso questi indici sono pseudo oggettivi e non sempre quello che su carta sembra essere il migliore in realtà lo è per l'occhio di ciascuno di noi.
Detto ciò posso darti il mio parere sui televisori che hai menzionato (avendo da poco acquistato TV ho fatto il giro di tutti i negozi per vedere i vari pannelli :)):
- il philips è qualitativamente buono, ma l'immagine mi sembra un po' troppo artificiale rispetto al Sony e al Samsung;
- il Samsung e il Sony hanno una qualità che io preferisco e, tra quelli che hai citato, il W5500 è sicuramente il più spettacolare, sebbene poi questo abbia delle ripercussioni sul prezzo.
Io ti consiglierei il W5500 se non hai problemi di spesa, però se non intendi usare molto il TV per i videogiochi allora potresti optare per il V5500 che costa meno perché non ha i 100Hz ;)
mamodjembe
11-07-2009, 14:39
Una domanda facile no, eh ? :)
La qualità d'immagine, secondo me, è qualcosa di molto soggettivo. Sebbene esistano decine di indici per caratterizzare un pannello, molto spesso questi indici sono pseudo oggettivi e non sempre quello che su carta sembra essere il migliore in realtà lo è per l'occhio di ciascuno di noi.
Detto ciò posso darti il mio parere sui televisori che hai menzionato (avendo da poco acquistato TV ho fatto il giro di tutti i negozi per vedere i vari pannelli :)):
- il philips è qualitativamente buono, ma l'immagine mi sembra un po' troppo artificiale rispetto al Sony e al Samsung;
- il Samsung e il Sony hanno una qualità che io preferisco e, tra quelli che hai citato, il W5500 è sicuramente il più spettacolare, sebbene poi questo abbia delle ripercussioni sul prezzo.
Io ti consiglierei il W5500 se non hai problemi di spesa, però se non intendi usare molto il TV per i videogiochi allora potresti optare per il V5500 che costa meno perché non ha i 100Hz ;)
io giocherei ogni tanto alla xbox 360,quindi vorrei prendere il sony w5500 ,poi so che dovrebbe uscire un offerta lunedi,e dovrebbe stare sui 500 euro:D ,anche se mi sembra strano che un televisore cosi buono costi così poco?che ne pensi?
tu cmq come 32 o 37 pollici tra tutti i modelli che ci sono consigli il sony w5500?
Se trovi il W5500 a 500 euro è da prendere SUBITO :eek:
Altrimenti come consiglia adynak va bensissimo anche il V5500, che è in sostanza un W5500 senza 100Hz (cosa abbastanza inutile se lo usi per giocare dato che aumenterebbe l'input lag ;))
mamodjembe
11-07-2009, 15:30
ma ci sono modelli migliori a 32 o 37 pollici del w5500?
Adreno Cromo
11-07-2009, 15:34
ma ci sono modelli migliori a 32 o 37 pollici del w5500?
No:)
Devo formattare hard disk esterno e non lo so se formattarlo in fat32 o in ntfs :fagiano:
Per il lettore integrato di SAMSUNG 32B650 vanno bene entrambi o uno in particolare?!
Thx @ tt..
Devo formattare hard disk esterno e non lo so se formattarlo in fat32 o in ntfs :fagiano:
Per il lettore integrato di SAMSUNG 32B650 vanno bene entrambi o uno in particolare?!
Thx @ tt..
Ciao,
io ho un sony però avevo chiesto informazioni a Dylan che aveva provato la usb con hd esterno, mi aveva detto che il samsung gestiva fat32 (limite 4GB) oppure HFS+ (formato mac, non hai limite di spazio) quindi io ti consiglierei uno di questi due....l'ntfs non è supportato ;) (LEGGI QUI) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28119901&postcount=13690)
Ciao,
io ho un sony però avevo chiesto informazioni a Dylan che aveva provato la usb con hd esterno, mi aveva detto che il samsung gestiva fat32 (limite 4GB) oppure HFS+ (formato mac, non hai limite di spazio) quindi io ti consiglierei uno di questi due....l'ntfs non è supportato ;) (LEGGI QUI) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28119901&postcount=13690)
Fat32 è scomodissimo per file grossi :doh:
HFS+ lo riconosce il win?! Magari è uscito un firmware nuovo per la tv che supporta anche ntfs, ora cerco :fagiano:
Ntfs lo legge xro :stordita: al limite va aggiornato firmware..
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1985814
Infatti c'è firmware del 25/06/09 per la serie 650/750
messaggero57
11-07-2009, 17:45
ancora un aiuto per favore:
La serie LH di LG è migliore sia qualitativamente, sia dal punto di vista delle connessioni.
Fat32 è scomodissimo per file grossi :doh:
HFS+ lo riconosce il win?! Magari è uscito un firmware nuovo per la tv che supporta anche ntfs, ora cerco :fagiano:
hfs explorer (installi il programma che si trova free on-line)...ma non so come si può formattare se nn hai mac (avevo provato con ubuntu live e non ci sono riuscito)
Ntfs lo legge xro :stordita: al limite va aggiornato firmware..
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1985814
Infatti c'è firmware del 25/06/09 per la serie 650/750
se legge anche nts prova ;)
DakmorNoland
11-07-2009, 18:27
Io ti consiglierei il W5500 se non hai problemi di spesa, però se non intendi usare molto il TV per i videogiochi allora potresti optare per il V5500 che costa meno perché non ha i 100Hz ;)
Guarda che al max è il contrario! :p Il V5500 è più adatto ai videogiochi visto che i 100hz per giocare ti aumentano solo l'input lag e non è bello!!
Poi chiaro che l'a558 non si può nemmeno paragonare a V/W5500 o all'8404h, visto che è nettamente più scarso.
Cmq difficile dire quale sia meglio tra V/W5500 e 8404H...A me pare che siano sullo stesso livello e si va più che altro a gusti personali, l'unica è vederli entrambi accesi.
mamodjembe
11-07-2009, 19:02
Guarda che al max è il contrario! :p Il V5500 è più adatto ai videogiochi visto che i 100hz per giocare ti aumentano solo l'input lag e non è bello!!
Poi chiaro che l'a558 non si può nemmeno paragonare a V/W5500 o all'8404h, visto che è nettamente più scarso.
Cmq difficile dire quale sia meglio tra V/W5500 e 8404H...A me pare che siano sullo stesso livello e si va più che altro a gusti personali, l'unica è vederli entrambi accesi.
ma questo input lag, si nota molto?cioe il gioco scatta proprio?
ma questo input lag, si nota molto?cioe il gioco scatta proprio?
Non si tratta di scatti, l'input lag è il tempo che c'è dall'invio del comando alla visualizzazione dello stesso ;) Un esempio pratico: in uno sparatutto premi il pulsante per sparare, e dopo (ipotesi) 40 ms viene effettivamente visualizzato lo sparo. L'input lag non è mai un valore fisso ma varia, ma se non si nota se ha come valore massimo 40-50 ms, se va oltre un occhio esperto lo comincia a notare :)
DakmorNoland
12-07-2009, 10:26
Già Saeval ha spiegato molto bene la situazione. Peraltro mi ritrovo d'accordo sui 50ms come massimo oltre il quale può iniziare a farsi sentire. Personalmente dalle misurazioni fatte sul V5500 in modalità gioco posso dire che il valore si attesta sui 47ms, a volte si hanno valori di 63ms o di 31ms, ma sono difficilissimi da individuare, facendo delle misurazioni veloci si ottiene quasi sempre 47ms, quindi direi che queste oscillazioni siano abbastanza trascurabili. Certo comunque rispetto ai vari W4000 e W4500 questi nuovi Sony sono nettamente peggiorati per quanto riguarda l'input lag, probabilmente perchè il Bravia Engine 3 è un'elettronica molto più complessa e sicuramente superiore alla precedente versione, quindi ha bisogno di più tempo per elaborare le immagini.
mamodjembe
12-07-2009, 12:42
Già Saeval ha spiegato molto bene la situazione. Peraltro mi ritrovo d'accordo sui 50ms come massimo oltre il quale può iniziare a farsi sentire. Personalmente dalle misurazioni fatte sul V5500 in modalità gioco posso dire che il valore si attesta sui 47ms, a volte si hanno valori di 63ms o di 31ms, ma sono difficilissimi da individuare, facendo delle misurazioni veloci si ottiene quasi sempre 47ms, quindi direi che queste oscillazioni siano abbastanza trascurabili. Certo comunque rispetto ai vari W4000 e W4500 questi nuovi Sony sono nettamente peggiorati per quanto riguarda l'input lag, probabilmente perchè il Bravia Engine 3 è un'elettronica molto più complessa e sicuramente superiore alla precedente versione, quindi ha bisogno di più tempo per elaborare le immagini.
quindi sul w5500 sarà sicuramente maggiore del v5500,dite che aumenta molto l input lag?cioè mi intossico a giocare a xbox sul w5500?
quindi sul 5500 sarà sicuramente maggiore del v5500,dite che aumenta molto l input lag?cioè mi intossico a giocare a xbox sul w5500?
Forse hai dimenticato una lettera nella prima sigla..:p
Cmq le funzioni in più del W si possono disabilitare
emanuele666
12-07-2009, 13:01
Ordinato il Samsung LE-32B650 nello shop con 'prezzi piccanti' :cool:
Ho fatto bene ad optare per i 100hz se l'uso è prettamente ludico? Ovviamente guarderò film in bluray, DVD e un po' di TV
Lele :)
Scusate, faccio una domanda non proprio OT, ma un po insolita...
C'è un modo per verificare che la propria TV dotata di ingresso D-sub 15 pin VGA, supporti un segnale RGsB ossia SoG (Sync on Green) senza testarla effettivamente con una periferica che invia quel segnale? Diciamo che l' acquisto di tale periferica dipenderebbe proprio dalla compatibilità o meno con il segnale RGsB; non voglio fare l' acquisto per constatare che NON è compatibile...
Grazie
Ehm...:stordita:
messaggero57
12-07-2009, 13:58
@ emanuele666
Ottima scelta. Se non ricordo male i 100 hz li puoi disattivare, quindi dovresti essere a posto.
DakmorNoland
12-07-2009, 14:13
Ordinato il Samsung LE-32B650 nello shop con 'prezzi piccanti' :cool:
Ho fatto bene ad optare per i 100hz se l'uso è prettamente ludico? Ovviamente guarderò film in bluray, DVD e un po' di TV
Lele :)
No perchè tanto in modalità "gioco" i 100hz sono sempre disattivati, anche perchè con i 100hz attivi il B650 ha un input lag di 115-130ms!! Che è a dir poco pauroso! In modalità "gioco" invece scende a 47-64ms, però appunto i 100hz sono disattivati.
Cmq ottima scelta il B650, è un'ottima TV! ;)
emanuele666
12-07-2009, 16:40
No perchè tanto in modalità "gioco" i 100hz sono sempre disattivati, anche perchè con i 100hz attivi il B650 ha un input lag di 115-130ms!! Che è a dir poco pauroso! In modalità "gioco" invece scende a 47-64ms, però appunto i 100hz sono disattivati.
Cmq ottima scelta il B650, è un'ottima TV! ;)
Mmm...se non nei giochi, dov'è utile la presenza dai 100hz?? :confused: No perchè a 100€ in meno c'era il 32B550 :rolleyes:
Fatemi capire perchè in giro c'è molta confusione!
Thunderfox
12-07-2009, 17:12
Ordinato il Samsung LE-32B650 nello shop con 'prezzi piccanti' :cool:
Ho fatto bene ad optare per i 100hz se l'uso è prettamente ludico? Ovviamente guarderò film in bluray, DVD e un po' di TV
Lele :)
E' un ottimo televisore, io ce l'ho da qualche settimana e ne sono veramente soddisfatto.
Non l'ho provato con i giochi, ma con i film è da paura :)
Mmm...se non nei giochi, dov'è utile la presenza dai 100hz?? :confused: No perchè a 100€ in meno c'era il 32B550 :rolleyes:
Fatemi capire perchè in giro c'è molta confusione!
Io avrei preso il B550, questo considerato il tuo prevalente utilizzo ludico del televisore!
Mmm...se non nei giochi, dov'è utile la presenza dai 100hz?? :confused: No perchè a 100€ in meno c'era il 32B550 :rolleyes:
Fatemi capire perchè in giro c'è molta confusione!
Infatti per come la penso io, nei giochi darebbe un salto non indifferente; il problema è che allo stato attuale, sempre IMHO, non è ancora matura come tecnologia, vedi l' input lag. Certo per la visione di un film magari nessuno se ne accorge, ma quando si tratta di prendere in mano un controller...
albygamer
12-07-2009, 17:49
Infatti per come la penso io, nei giochi darebbe un salto non indifferente; il problema è che allo stato attuale, sempre IMHO, non è ancora matura come tecnologia, vedi l' input lag. Certo per la visione di un film magari nessuno se ne accorge, ma quando si tratta di prendere in mano un controller...
non per niente su molti modelli samsung è possibile attivare la modalità "Gioco" che oltre a ottimizzare molte impostazioni grafiche per il gioco DISATTIVA anche i 100Hz nel caso fossero attivi...
emanuele666
12-07-2009, 17:54
Quindi ho fatto una pistolata!? :doh:
Sono sempre in tempo a cambiare dato che l'invio è previsto tra 3 settimane!
Ho notato questo, sempre serie 6:
LE-32A656 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC)
Sapete qual'è la differenza tra la siglia B e la siglia A?
Quindi ho fatto una pistolata!? :doh:
Sono sempre in tempo a cambiare dato che l'invio è previsto tra 3 settimane!
Ho notato questo, sempre serie 6:
LE-32A656 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC)
Sapete qual'è la differenza tra la siglia B e la siglia A?
Quella è la serie vecchia e ha i 100 hz pure quello...
emanuele666
12-07-2009, 18:08
Quella è la serie vecchia e ha i 100 hz pure quello...
Nelle specifiche tecniche non risulta avere i 100hz :confused:
mamodjembe
12-07-2009, 18:10
Ragazzi ma i 100 hz sono disattivabili su tutti i modelli?come 32 pollici ho visto il sony w5500,e da quello che ho capito e uno dei modelli migliori,avete qualche altro modello da suggerire?gli lg e i samsung come sono?
Grazie
Nelle specifiche tecniche non risulta avere i 100hz :confused:
Hai ragione la serie vecchia nn aveva 100hz nei modelli sotto i 37
Ragazzi ma i 100 hz sono disattivabili su tutti i modelli?come 32 pollici ho visto il sony w5500,e da quello che ho capito e uno dei modelli migliori,avete qualche altro modello da suggerire?gli lg e i samsung come sono?
Grazie
Il samsung equivalente con il modello 32b650
mamodjembe
12-07-2009, 18:14
Il samsung equivalente con il modello 32b650
il samsung che dici e equivalente al sony w5500?
il samsung che dici e equivalente al sony w5500?
L'ho scritto
emanuele666
12-07-2009, 18:22
Hai ragione la serie vecchia nn aveva 100hz nei modelli sotto i 37
Quindi se mando una mail per farmi sostituire il 32B650 con un 32B550 faccio un errore? Cioè, mi sembra di capire che tra i due le differenze sostanziali siano i 100hz...
mamodjembe
12-07-2009, 18:25
ma come marca meglio sony, lg o samsung?
emanuele666
12-07-2009, 18:40
Quindi se mando una mail per farmi sostituire il 32B650 con un 32B550 faccio un errore? Cioè, mi sembra di capire che tra i due le differenze sostanziali siano i 100hz...
Cià dai, mando una mail così risparmio un bel centello. I 100hz da quello che ho capito risulterebbero una chiavica se non un'acquisto inutile. Tanto ho visto che i due modelli sono molto simili.
Lele :)
mamodjembe
12-07-2009, 18:53
se devi solo giocare si,altrimenti io prenderei quello con i 100hz disattivabili
emanuele666
12-07-2009, 19:12
se devi solo giocare si,altrimenti io prenderei quello con i 100hz disattivabili
No, non devo solo giocare. Ci attacco la Play che sfrutto ovviamente anche come mediacenter (Bluray ecc), collego il mio portatile, guardo la tv (ma con l'antenna nel piano inferiore la vedo dura :doh:)...insomma un uso a 360°. Ho gia mandato una mail per la sostituzione sperando di aver fatto la scelta giusta (32B550) :D
ma come marca meglio sony, lg o samsung?
Dovendo dare una risposta secca e tra quei 3 brand, IMHO Sony. Ma tanto ognuno ti dirà quel che vuole...
I TV non si valutano per brand in senso stretto, ma per modelli di stessi brand e brand diversi; ognuno fa storia a se;)
Dovendo dare una risposta secca e tra quei 3 brand, IMHO Sony. Ma tanto ognuno ti dirà quel che vuole...
I TV non si valutano per brand in senso stretto, ma per modelli di stessi brand e brand diversi; ognuno fa storia a se;)
Quoto tutte le frasi :D L'unica "pecca" di Sony è che si fa pagare parecchio, ma almeno IMO ne vale la pena :D Anche Philips è un'ottima marca, comunque!
mamodjembe
12-07-2009, 21:09
Quoto tutte le frasi :D L'unica "pecca" di Sony è che si fa pagare parecchio, ma almeno IMO ne vale la pena :D Anche Philips è un'ottima marca, comunque!
Stavo pensando di prendere il sony w5500 mi hanno detto che come 32 pollici e il migliore,concordate?se no ditemi quale modello e il migliore secondo voi:D
Sì davvero ottimissimo televisore; solo una cosa: se non sei interessato ai film, puoi risparmiare qualcosa e prendere il V5500, che è un W5500 senza 100Hz (che per i giochi è meglio tenere disattivati)
ciao a tutti, qualcuno possiede il samsung a led 32 pollici, mi sembri si chiami b6000. mi sta venendo la pazza idea di prenderlo..ma volevo sapere come si comportava con segnali non hd, tipo il digitale terrestre integrato o sky sd.
se qualcuno ce l'ha può darmi queste info? grazie milleeeee
L'ho visto giusto oggi in un exp**t e non mi ha convinto molto, soprattutto per il prezzo che ha... Ovvio, è solo un'opinione superficiale, però IMO puoi trovare qualcosa dello stesso livello (se non migliore) per un prezzo molto minore, oppure aumentare il pollicinaggio a parità di prezzo. Non farti ingannare dalla scritta "LED", magari ti fa pensare a qualcosa di magico e iper-tecnologico ma anche i TV LCD a led hanno i loro difetti ;)
Che uso dovresti farne? Solo visione di programmi non HD?
io giocherei ogni tanto alla xbox 360,quindi vorrei prendere il sony w5500 ,poi so che dovrebbe uscire un offerta lunedi,e dovrebbe stare sui 500 euro:D ,anche se mi sembra strano che un televisore cosi buono costi così poco?che ne pensi?
tu cmq come 32 o 37 pollici tra tutti i modelli che ci sono consigli il sony w5500?
A 500€ ne prenderei due!!!!
Unica accortezza: occhio che il pannello da 37 pollici del Sony è diverso da quelli di altre diagonali (diverso produttore) e, mediamente, è più scarso. Quindi ti consiglio o 32 o 40 pollici ;)
messaggero57
13-07-2009, 00:15
ciao a tutti, qualcuno possiede il samsung a led 32 pollici, mi sembri si chiami b6000. mi sta venendo la pazza idea di prenderlo..ma volevo sapere come si comportava con segnali non hd, tipo il digitale terrestre integrato o sky sd.
Ti sconsiglio di prendere un Samsung retroilluminato a LED: hanno un sacco di problemi da quello che si legge in rete. Piuttosto prendi il LE32B650 che è ottimo.
emanuele666
13-07-2009, 10:00
Ottimo! Oggi dovrebbero spedire il Samsung LE32B550 :D
Premetto che sono completamente ignorante sull'argomento TV LCD.
Sabato sono andato in un centro commerciale (il più famoso per l'elettronica), convinto di prendere un Philips 8404 o un Sony W5500 32" o 37".
Il mio uso pravalente è con digitale terrestre, e vorrei una TV con decoder in alta definizione.
Al che mi scongliano i modelli di mio interesse dicendo che con il segnale dell'antenna tradizionale gli LCD si vedono male e a scatti e mi consigliano un plasma.
Ora chiedo a voi che siete esperti di LCD TV se mi hanno raccontato una fesseria, e se posso andare sul sicuro nel comprare un LCD, tra quelli citati.
Grazie :)
Premetto che sono completamente ignorante sull'argomento TV LCD.
Sabato sono andato in un centro commerciale (il più famoso per l'elettronica), convinto di prendere un Philips 8404 o un Sony W5500 32" o 37".
Il mio uso pravalente è con digitale terrestre, e vorrei una TV con decoder in alta definizione.
Al che mi scongliano i modelli di mio interesse dicendo che con il segnale dell'antenna tradizionale gli LCD si vedono male e a scatti e mi consiglio un plasma.
Ora chiedo a voi che siete esperti di LCD TV se mi hanno raccontato una fesseria, e se posso andare sul sicuro nel comprare un LCD, tra quelli citati.
Grazie :)
Beh, nel tuo caso la scelta è semplice. Il Sony è l'unico già compatibile con le future Cam+ per il digitale terrestre, tutti gli altri ancora no, per cui con il Sony vai già sul sicuro.
Per quanto riguarda la questione qualità con i programmi TV, è vero che gli LCD non sono ideali per vedere la televisione, ma i modelli attuali (specie se di qualità elevata) se la cavano piuttosto bene, specialmente col digitale terrestre. Se poi, come ci aspettiamo tutti, inizieranno a proliferare canali in HD, allora la situazione migliorerà ulteriormente.
Nel tuo caso, comunque, visto che devi utilizzarlo massimamente per vedere la TV, potresti pensare anche all'acquisto di un plasma, decisamente più indicati per questo scopo.
Beh, nel tuo caso la scelta è semplice. Il Sony è l'unico già compatibile con le future Cam+ per il digitale terrestre, tutti gli altri ancora no, per cui con il Sony vai già sul sicuro.
Per quanto riguarda la questione qualità con i programmi TV, è vero che gli LCD non sono ideali per vedere la televisione, ma i modelli attuali (specie se di qualità elevata) se la cavano piuttosto bene, specialmente col digitale terrestre. Se poi, come ci aspettiamo tutti, inizieranno a proliferare canali in HD, allora la situazione migliorerà ulteriormente.
Nel tuo caso, comunque, visto che devi utilizzarlo massimamente per vedere la TV, potresti pensare anche all'acquisto di un plasma, decisamente più indicati per questo scopo.
A me i Plasma non ispirano, soprattutto per il consumo,
esistono Plasma con il DTT HD e il CAM+?
messaggero57
13-07-2009, 14:36
A me i Plasma non ispirano, soprattutto per il consumo,
esistono Plasma con il DTT HD e il CAM+?
Non mi risulta. Più avanti ne usciranno sicuramente. Comunque prendi pure il Sony che hai scelto e vai tranquillo! Mi sa che hanno i magazzini pieni di TV plasma e non sanno più cosa inventarsi per venderli.
merkutio
13-07-2009, 14:42
Premetto che sono completamente ignorante sull'argomento TV LCD.
Sabato sono andato in un centro commerciale (il più famoso per l'elettronica), convinto di prendere un Philips 8404 o un Sony W5500 32" o 37".
Il mio uso pravalente è con digitale terrestre, e vorrei una TV con decoder in alta definizione.
Al che mi scongliano i modelli di mio interesse dicendo che con il segnale dell'antenna tradizionale gli LCD si vedono male e a scatti e mi consiglio un plasma.
Ora chiedo a voi che siete esperti di LCD TV se mi hanno raccontato una fesseria, e se posso andare sul sicuro nel comprare un LCD, tra quelli citati.
Grazie :)
Ti ha detto la verità
anche con scaler buoni la qualità degli lcd con il segnale standard è pessima , soprattutto dai 37" in su. Gli lcd danno il meglio in HD e Full HD.
La qualità dei plasma è superiore , il problema sono i consumi
non a caso ho ancora un Samsung crt flat :-D
Non mi risulta. Più avanti ne usciranno sicuramente. Comunque prendi pure il Sony che hai scelto e vai tranquillo! Mi sa che hanno i magazzini pieni di TV plasma e non sanno più cosa inventarsi per venderli.
Del Philips 8404 / 9604 che ne pensi?
messaggero57
13-07-2009, 15:00
Il 9604 l'ho visto dal vivo ed è veramente bello oltre che valido dal punto di vista funzionale. E' predisposto per il modulo CI+, ma da quanto mi risulta bisognerà aggiornare il firmware.
Riguardo LCD o plasma io preferisco i primi per via dei colori più brillanti, meno consumi elettrici e di conseguenza meno calore emesso e soprattutto per l'assenza del fenomeno dello stampaggio dei loghi che, da quanto so, nessun modello ha ancora risolto completamente.
Ti ha detto la verità
anche con scaler buoni la qualità degli lcd con il segnale standard è pessima , soprattutto dai 37" in su. Gli lcd danno il meglio in HD e Full HD.
La qualità dei plasma è superiore , il problema sono i consumi
non a caso ho ancora un Samsung crt flat :-D
Gli ultimi LCD di fascia alta non dovrebbero essere migliorati in questo senso? :boh:
emanuele666
13-07-2009, 15:11
Gli ultimo LCD di fascia alta non dovrebbero essere migliorati in questo senso? :boh:
Lo spero! :D
Tra pochi giorni mi arriva il Samsung 32B550 :)
messaggero57
13-07-2009, 15:39
Ragazzi: non vi fate troppi problemi! Gli LCD di ultima generazione sono ottimi, a parte qualche raro caso e questo forum serve proprio a consigliare o eventualmente sconsigliare l'acquisto di un determinato modello se hai dei bug evidenti. Tenete presente poi che l'occhio umano non visualizza nemmeno tutti i colori elaborati da un moderno televisore tanto per dirne una.
emanuele666
13-07-2009, 15:57
Ragazzi: non vi fate troppi problemi! Gli LCD di ultima generazione sono ottimi, a parte qualche raro caso e questo forum serve proprio a consigliare o eventualmente sconsigliare l'acquisto di un determinato modello se hai dei bug evidenti. Tenete presente poi che l'occhio umano non visualizza nemmeno tutti i colori elaborati da un moderno televisore tanto per dirne una.
Esatto! Io per esempio non riesco a cogliere le differenze (estetica a parte) tra un Bravia e un Samsung (tanto per citarne due)...figuriamoci tra il 32B550 e il 32B650! Eppure mi sono soffermato a lungo su di essi...:boh:
Ragazzi: non vi fate troppi problemi! Gli LCD di ultima generazione sono ottimi, a parte qualche raro caso e questo forum serve proprio a consigliare o eventualmente sconsigliare l'acquisto di un determinato modello se hai dei bug evidenti.
Posso confermare:D
Ragazzi: non vi fate troppi problemi! Gli LCD di ultima generazione sono ottimi, a parte qualche raro caso e questo forum serve proprio a consigliare o eventualmente sconsigliare l'acquisto di un determinato modello se hai dei bug evidenti. Tenete presente poi che l'occhio umano non visualizza nemmeno tutti i colori elaborati da un moderno televisore tanto per dirne una.
Sì, assolutamente. La TV analogica si vede male comunque su qualsiasi TV attuale, il DTT va già molto meglio (almeno con i canali che hanno buona banda). Considerato che tra poco tutta la TV generalista sarà in DTT, non mi farei troppi problemi per l'acquisto di un buon LCD. L'unico problema è, appunto, la compatibilità con le prossime Cam+ che consentiranno di vedere i canali HD a pagamento, per le quali, attualmente, pare siano compatibili solo i Sony di ultima generazione. Certo fa un po' tristezza (per non dire rabbia) pensare di aver acquistato (io a gennaio per esempio) un bel LCD nuovo e dotato di decoder DTT HD e sapere che già non sarà compatibile con le future trasmissioni, costringendo, inevitabilmente, l'utente all'acquisto di un decoder esterno... :muro: :muro: :muro:
emanuele666
13-07-2009, 18:05
Domandina da nubbio totale. Ovviamente il Samsung che ho acquistato (LE32B550) ha il decoder integrato (HD??...:boh:). Siccome ho la presa dell'antenna al piano inferiore, come potrei fare per sfruttare anche la TV (prolunga a parte)? Esistono delle antennine?
Lele :)
messaggero57
13-07-2009, 18:15
Esistono delle antennine apposite alimentate che fanno "guadagnare" potenza al segnale e alcune sono appositamente studiate per il segnale digitale terrestre. Ma i risultati di solito sono piuttosto deludenti. Comunque ne producono diversi tipi Telesystem, Cobra, ecc. Ti consiglio in ogni caso, se puoi, di allacciarti all'antenna centrale.
P.S. - Il guadagno si esprime in dB (che credo stia per decibel), ma anche in caso di grosso guadagno, non è detto che la cosa sia positiva, anzi .
emanuele666
13-07-2009, 18:26
Esistono delle antennine apposite alimentate che fanno "guadagnare" potenza al segnale (non mi ricordo in questo momento il termine tecnico :muro: ). Ma i risultati di solito sono piuttosto deludenti. Comunque ne producono diversi tipi Telesystem, Cobra, ecc. Ti consiglio in ogni caso, se puoi, di allacciarti all'antenna centrale.
Quindi vale lo stesso discorso della TV Analogica. Con le antennine devo smanettare per trovare il segnale! Purtroppo non mi è possibile collegarmi all'antenna principale se non con un intervento drastico o con metri di prolunga :doh:
Thanks, valuterò l'acquisto più avanti.
Lele :)
Glorfindelor
13-07-2009, 18:31
ragazzi ho comprato la ps3 da due giorni e l'ho immediatamente provata nel samsung 40b750... che dire... :sofico: è a dir poco strepitoso! visto che mi avevate chiesto come si comporta il tv con la playstation 3, eccovi la risposta :) il contrasto è semplicemente favoloso, wow :D
Domandina da nubbio totale. Ovviamente il Samsung che ho acquistato (LE32B550) ha il decoder integrato (HD??...:boh:). Siccome ho la presa dell'antenna al piano inferiore, come potrei fare per sfruttare anche la TV (prolunga a parte)? Esistono delle antennine?
Lele :)
Ti posso dire che provato di ppersona con un 19 il segnale dtt è meno critico almeno da me rispetto all'analogico, orientata bene riuscivo a vedere praticamente tutti i canali principali; il vantaggio è che os i vede bene o nn si vede o va a scatti.
emanuele666
13-07-2009, 19:21
Ti posso dire che provato di ppersona con un 19 il segnale dtt è meno critico almeno da me rispetto all'analogico, orientata bene riuscivo a vedere praticamente tutti i canali principali; il vantaggio è che os i vede bene o nn si vede o va a scatti.
Usti che vantaggio! :D
Se non costa un patrimonio più avanti ne acquisto una ;)
Un'altra cosa, per il 32B550 c'è bisogno di un cavo HDMI particolare (per collegarci la PS3)? Vi chiedo questo per sul sito del 'peperoncino' per ogni modelli di LCD consigliano dei cavi differenti. Ultra-High Speed (10,2Gbps), High Speed (4,95Gbps) ecc...:boh:
Usti che vantaggio! :D
Se non costa un patrimonio più avanti ne acquisto una ;)
Un'altra cosa, per il 32B550 c'è bisogno di un cavo HDMI particolare (per collegarci la PS3)? Vi chiedo questo per sul sito del 'peperoncino' per ogni modelli di LCD consigliano dei cavi differenti. Ultra-High Speed (10,2Gbps), High Speed (4,95Gbps) ecc...:boh:
L'antenna per esempio della cobra da Unieuro sta a 13€
Il cavo basta che sia hdmi 1.3 se è corto sotto ii 5 metri nn ci sono problemi
emanuele666
13-07-2009, 19:34
L'antenna per esempio della cobra da Unieuro sta a 13€
Il cavo basta che sia hdmi 1.3 se è corto sotto ii 5 metri nn ci sono problemi
Bene, allora la piglio subito! :D
Thanks.
Lele :)
L'unico problema è, appunto, la compatibilità con le prossime Cam+ che consentiranno di vedere i canali HD a pagamento, per le quali, attualmente, pare siano compatibili solo i Sony di ultima generazione.
Anche qualche Philips; ho riscontrato su un modello di fascia media (32PFL5604H/12) la presenza della CI+, quindi è facile presupporre che sia presente anche sugli ultimi modelli
Bene, allora la piglio subito! :D
Thanks.
Lele :)
Scusa, ma era mediamondo il negozio..
emanuele666
13-07-2009, 20:18
Scusa, ma era mediamondo il negozio..
Ancora meglio :)
merkutio
13-07-2009, 20:39
Gli ultimi LCD di fascia alta non dovrebbero essere migliorati in questo senso? :boh:
ma il problema non sono gli LCD ma il segnale analogico
un domani in cui esisterà solo l'HD gli lcd renderanno per ciò che valgono.
come consiglio sempre a tutti i miei amici ( non mi ascoltano e poi si lamentano :D ) prima di comprare un lcd pensate a che tipo di segnale utilizzerete ( hd o lettore bluray ). Se dovete attaccarlo solo all'antenna del palazzo o vedere semplici dvd o sky non hd allora non ha senso
messaggero57
13-07-2009, 21:49
L'antenna per esempio della cobra da Unieuro sta a 13€
Il cavo basta che sia hdmi 1.3 se è corto sotto ii 5 metri nn ci sono problemi
Visto che ho grossi problemi con i canali RAI e con MPCalcio, mi consiglieresti di prendere una di queste antenne da interno? Se ho capito bene hanno un'uscita HDMI?
messaggero57
13-07-2009, 21:51
Anche qualche Philips; ho riscontrato su un modello di fascia media (32PFL5604H/12) la presenza della CI+, quindi è facile presupporre che sia presente anche sugli ultimi modelli
Anche per MarcoM:
Attenzione che devono ancora rilasciare il firmware adeguato. Mi risulta che solo Sony sia già a posto.
Visto che ho grossi problemi con i canali RAI e con MPCalcio, mi consiglieresti di prendere una di queste antenne da interno? Se ho capito bene hanno un'uscita HDMI?
NO, forse nn ci siamo capiti:stordita:
Lui nn ha una presa d'antenna centralizzata, e chiedeva della possibilità di usarne una interna, io che visto la casa dei miei ha una presa solo in un locale e ci sono tre tv in totale, due vanno con antenna di interni e facendo la prova con un 19b450 ho notato che se con l'analogico devi diventare scemo girando l'antenna, fra l'altro una è motorizzata, con il dtt al massimo per vedere tutto da me necessita di due posizioni, quindi la cosa è meno problematica che una volta.
Le antenne hanno un ingresso per il segnale di quella centrale, poi hanno un cavo di uscita che va alla tv; dal selettore puoi scegliere se usare il segnale che ti arriva da quella centrale oppure usare il segnale che prende lei stessa
DakmorNoland
13-07-2009, 22:01
Quindi con queste antenne da interno attaccate via HDMI, si prende bene il DTT? Perchè io ne ho una in montagna e l'analogico è un disastro totale!! Cioè vorrei capire quanto bene prendono il segnale queste antenne di cui parli...Grazie! ;)
RAGAZZI LE ANTENNE NN HANNO NESSUN ATTACCO HDMI.
Hanno un ingresso coassiale e un uscita di solito con già il cavo coassiale montato che va al tv come un qualsiasi cavo di antenna...
Poi ti possono spacciare il fatto che sopra ci sia scritto un pò di frasi per attirrare l'allocco, ma l'antenna è fatta al 95% e oltre come le facevano 20 anni fa..al massimo hanno un circuito di amplificazione + silenzioso(nn acusticamente parlando)
emanuele666
13-07-2009, 22:08
NO, forse nn ci siamo capiti:stordita:
Lui nn ha una presa d'antenna centralizzata, e chiedeva della possibilità di usarne una interna, io che visto la casa dei miei ha una presa solo in un locale e ci sono tre tv in totale, due vanno con antenna di interni e facendo la prova con un 19b450 ho notato che se con l'analogico devi diventare scemo girando l'antenna, fra l'altro una è motorizzata, con il dtt al massimo per vedere tutto da me necessita di due posizioni, quindi la cosa è meno problematica che una volta.
Le antenne hanno un ingresso per il segnale di quella centrale, poi hanno un cavo di uscita che va alla tv; dal selettore puoi scegliere se usare il segnale che ti arriva da quella centrale oppure usare il segnale che prende lei stessa
Quindi con queste antenne da interno attaccate via HDMI, si prende bene il DTT? Perchè io ne ho una in montagna e l'analogico è un disastro totale!! Cioè vorrei capire quanto bene prendono il segnale queste antenne di cui parli...Grazie! ;)
Spe spe, ma queste antenne si attaccano via HDMI? Non vanno collegate alla presa classica dell'antenna? :confused:
emanuele666
13-07-2009, 22:08
RAGAZZI LE ANTENNE NN HANNO NESSUN ATTACCO HDMI.
Hanno un ingresso coassiale e un uscita di solito con già il cavo coassiale montato che va al tv come un qualsiasi cavo di antenna...
Poi ti possono spacciare il fatto che sopra ci sia scritto un pò di frasi per attirrare l'allocco, ma l'antenna è fatta al 95% e oltre come le facevano 20 anni fa..al massimo hanno un circuito di amplificazione + silenzioso(nn acusticamente parlando)
Ah ecco...c'era un po' di confusione a riguardo :D
Anche per MarcoM:
Attenzione che devono ancora rilasciare il firmware adeguato. Mi risulta che solo Sony sia già a posto.
Ah bè, figurati!! E io che quando ero in dubbio tra quello e il toshi mi facevo anche il problema:D
RAGAZZI LE ANTENNE NN HANNO NESSUN ATTACCO HDMI.
Bhuahuahuahua :asd:
Ma come si è messo in mezzo questo attacco HDMI?! :asd:....
messaggero57
13-07-2009, 22:48
Le antenne hanno un ingresso per il segnale di quella centrale, poi hanno un cavo di uscita che va alla tv; dal selettore puoi scegliere se usare il segnale che ti arriva da quella centrale oppure usare il segnale che prende lei stessa
A ecco: mi sembrava strano. Io ne ho una della Philips che si può collegare sia al cavo coassiale dell'antenna centralizzata oppure, tramite un selettore, on-air. In più è dotata di un potenziomentro per aumentare o diminuire il "guadagno" in dB. Il fatto è che purtroppo non "acchiappa" un granché. Comunque grazie.
messaggero57
13-07-2009, 22:50
Ma come si è messo in mezzo questo attacco HDMI?! :asd:....
Un imperdonabile equivoco! :D
A ecco: mi sembrava strano. Io ne ho una della Philips che si può collegare sia al cavo coassiale dell'antenna centralizzata oppure, tramite un selettore, on-air. In più è dotata di un potenziomentro per aumentare o diminuire il "guadagno" in dB. Il fatto è che purtroppo non "acchiappa" un granché. Comunque grazie.
Lascia perdere quelle dalle forme strane, secondo me le migliori sono ancora quelle a forma tradizionale e costano pure meno....
Poi la posizione logicamente è importante...
messaggero57
14-07-2009, 01:02
Sull'ultimo numero di AFDigitale c'è un'ottima recensione di questa antenna per interni appositamente progettata per il digitale terrestre anche in alta definizione:
http://www.oneforall.de/product/index/id/97/title/sv9380/cat_id/2/type/antenne/sub_id/5/sub_title/
A proposito di recensioni, ancora non ce ne sono sulla nuova serie Sony Z5500? :stordita:
A ecco: mi sembrava strano. Io ne ho una della Philips che si può collegare sia al cavo coassiale dell'antenna centralizzata oppure, tramite un selettore, on-air. In più è dotata di un potenziomentro per aumentare o diminuire il "guadagno" in dB. Il fatto è che purtroppo non "acchiappa" un granché. Comunque grazie.
Hai per caso questa? Io ce l'ho e nonostante i dati di targa elevati non vale un piffero...
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SBCTT950_00_IT_CONSUMER/Antenna-televisiva+SBCTT950-00
il Samsung che ho acquistato (LE32B550) ha il decoder integrato (HD??...:boh:).
Sì.
merkutio
14-07-2009, 09:28
Hai per caso questa? Io ce l'ho e nonostante i dati di targa elevati non vale un piffero...
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SBCTT950_00_IT_CONSUMER/Antenna-televisiva+SBCTT950-00
anche io ho comprato una di queste antenne ( toshiba ) adatte al digitale terrestre
ma non prende una cippa :)
emanuele666
14-07-2009, 09:33
Hai per caso questa? Io ce l'ho e nonostante i dati di targa elevati non vale un piffero...
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SBCTT950_00_IT_CONSUMER/Antenna-televisiva+SBCTT950-00
anche io ho comprato una di queste antenne ( toshiba ) adatte al digitale terrestre
ma non prende una cippa :)
Azz :doh: ...vabbè, ne piglierò una scamuzza (quella della Philips costicchia...) tanto la TV era solo uno sfizio.
messaggero57
14-07-2009, 11:20
Hai per caso questa? Io ce l'ho e nonostante i dati di targa elevati non vale un piffero...
Mi sono sbagliato: in realtà ho questa Meliconi che come dicevo non mi risolve nessun problema. :cry:
http://audiovideo.meliconi.com/AT-43_an_135_1_328.aspx
scusate eh ma il sony v5500e a 520 euro non e' ottimo? Mi confermate che la sigla e' giusta, KDL-32V5500E e che rispetto al w5500 ha solo gli hz in piu e BASTA?
scusate eh ma il sony v5500e a 520 euro non e' ottimo? Mi confermate che la sigla e' giusta, KDL-32V5500E e che rispetto al w5500 ha solo gli hz in piu e BASTA?
Sìsì è un prezzo ottimissimo ;) E sì, rispetto al W5500 cambia solo che non ha i 100Hz (in realtà il contrasto dichiarato del V5500 è leggermente inferiore rispetto a quello del W5500 ma non so fino a che punto sia importante :fagiano: )
e allora mi sa che abbiamo deciso...:):):):):):)
BonOVoxX81
14-07-2009, 13:51
Leggendo in giro mi sembra di capire che ora la marca che va per la maggiore per le tv lcd sia la sharp,confermate? cercavo un 32 pollici,quale mi consigliate? :)
Leggendo in giro mi sembra di capire che ora la marca che va per la maggiore per le tv lcd sia la sharp,confermate? cercavo un 32 pollici,quale mi consigliate? :)
Specifica budget e utilizzo che ne farai ;)
La Sharp è una buona marca ma anche le altre non sono male, è tutto relativo :D
BonOVoxX81
14-07-2009, 14:14
L'utilizzo e' prevalentemente per tv-dvd,anche blu ray in futuro. Non per i giochi (per adesso :asd: ) budget direi il miglior rapporto qualita' prezzo...al max 400 euro
Con 400 euro purtroppo non arrivi a prenderti un Full-HD, che è l'ideale se utilizzato con i blu-ray. Se arrivi a 550 euro (e se compri online) puoi fare un pensierino al Sony 32V5500, al Samsung 32B650 o al Philips 32PFL7404 :)
messaggero57
14-07-2009, 14:45
Anche lo Sharp 32DH57 (sui 500 €). Però non ha la possibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive. Se non ti interessa è ottimo.
P.S. - Da Uni€ lo vendono a 449 € con garanzia italiana.
DH57? E' un nuovo modello? :confused:
emanuele666
14-07-2009, 15:27
Oggi ho comprato l'antennina Meliconi (sperando non sia una chiavica)! :D
Gia che c'ero ho preso un cavo hdmi e un adattatore minijack-RCA (per il mio 2.1 Empire R-3800). Ora manca solamente il Samsung (e la Play che mi vende un mio socio)! :D
Gia che siamo in tema. Avevo in mente questo schemino e correggetemi se sbaglio o dico delle cavolate: PS3>Cavo HDMI>TV>Adattatore 'Rca-minijack'>Casse 2.1. Giusto?
messaggero57
14-07-2009, 15:48
DH57? E' un nuovo modello? :confused:
Sì. E' appena uscito. Però mi sono accorto che è un hd-ready, non un full-hd::muro: Link:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001658&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH57
L'alternativa vera sarebbe il 32DH77, ma costa 700 € on-line.
messaggero57
14-07-2009, 15:50
Oggi ho comprato l'antennina Meliconi (sperando non sia una chiavica)! :D
Gia che c'ero ho preso un cavo hdmi e un adattatore minijack-RCA (per il mio 2.1 Empire R-3800). Ora manca solamente il Samsung (e la Play che mi vende un mio socio)! :D
Gia che siamo in tema. Avevo in mente questo schemino e correggetemi se sbaglio o dico delle cavolate: PS3>Cavo HDMI>TV>Adattatore 'Rca-minijack'>Casse 2.1. Giusto?
Mi sembri una mia amica di tanti anni fa che comprò i CD prima di avere il lettore! :D . Per il resto mi sembra tutto ok, a parte l'amplificatore: ce l'hai?
emanuele666
14-07-2009, 16:07
Mi sembri una mia amica di tanti anni fa che comprò i CD prima di avere il lettore! :D . Per il resto mi sembra tutto ok, a parte l'amplificatore: ce l'hai?
Un passetto alla volta :D
Azz...l'ampli non ce l'ho. Speravo di poter attaccare le casse direttamente alla TV...sono gia fuori budget, se ci piazzo anche un ampli...azz :(
P.S: il sub delle Empire dovrebbe fungere da amplificatore...se non erro :rolleyes:
P.P.S: ho comprato gia due Bluray-Disc e Killzone 2 :D
messaggero57
14-07-2009, 16:19
Un passetto alla volta :D
Azz...l'ampli non ce l'ho. Speravo di poter attaccare le casse direttamente alla TV...sono gia fuori budget, se ci piazzo anche un ampli...azz :(
Collegare le casse al televisore non ha senso: sempre 10w per canale sono! Per risparmiare potresti prendere un impiantino 2.1 e poi collegarci la Play3 tramite cavo ottico o coassiale. Avresti un buon virtual surround di discreta potenza e la Play3 fungerebbe da lettore blu-ray. Se cerchi in rete ci sono impianti 2.1 un po' di tutte le marche.
emanuele666
14-07-2009, 16:47
Collegare le casse al televisore non ha senso: sempre 10w per canale sono! Per risparmiare potresti prendere un impiantino 2.1 e poi collegarci la Play3 tramite cavo ottico o coassiale. Avresti un buon virtual surround di discreta potenza e la Play3 fungerebbe da lettore blu-ray. Se cerchi in rete ci sono impianti 2.1 un po' di tutte le marche.
Mmm...le Empire R-3800 sono 2.1 ed inoltre suonano molto bene (non ho spazio per sistemi troppo esosi) ;)
Quindi se le collego al televisore non conviene?
Tanto per farti capire, ho preso questo riduttore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714164228_3_5mm_1_8_Female_Mini_Jack_to_2_RCA_Plugs_Audio_Cable.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714164228_3_5mm_1_8_Female_Mini_Jack_to_2_RCA_Plugs_Audio_Cable.jpg)
Vabbe, al massimo le collego alla play. Era per non staccare-attaccare continuamente il cavo quando passo da Tv a PS3 (l'ampli sarebbe molto utilie in questo caso).
messaggero57
14-07-2009, 16:53
Se ho capito bene, dovresti collegare il jack nero alla presa cuffia e i bianco/rosso all'Empire. Oppure i bianco/rosso alle uscite RCA del TV? Potrebbe andare bene. Se avrai voglia più avanti sarai sempre in tempo a prenderti un 2.1.
emanuele666
14-07-2009, 17:00
Se ho capito bene, dovresti collegare il jack nero alla presa cuffia e i bianco/rosso all'Empire. Potrebbe andare bene. Se avrai voglia più avanti sarai sempre in tempo a prenderti un 2.1.
No, il contrario :D
Il sub è fatto in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714165619_r3800-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714165619_r3800-4.jpg)
In pratica al jack nero (femmina) ci devo collegare il minijack delle casse+sub mentre il bianco/rosso alla Play o TV...non so se è fattibile una cosa di questo tipo :rolleyes:
edit: non avevo visto la frase Oppure i bianco/rosso alle uscite RCA del TV Esattamente. O alla Tv oppure alla Play...non so se è lo stesso :rolleyes:
messaggero57
14-07-2009, 17:32
Mi sa che devi andare dalla TV all'Empire perché il segnale audio passa dalla PS3 alla televisione tramite il cavo HDMI. Adesso non ricordo se la PS3 ha uscite RCA audio, ma ti conviene comunque collegare l'Empire alla TV se no devi continuamente staccare e attaccare il riduttore.
emanuele666
14-07-2009, 17:42
Mi sa che devi andare dalla TV all'Empire perché il segnale audio passa dalla PS3 alla televisione tramite il cavo HDMI. Adesso non ricordo se la PS3 ha uscite RCA audio, ma ti conviene comunque collegare l'Empire alla TV se no devi continuamente staccare e attaccare il riduttore.
Mmm...allora i miei ragionamenti iniziali erano corretti! :D
Alla fine per ora mi basta una buona potenza, un po' di bassi e stop. Mi accontento di avere un audio migliore di quello della TV e quindi un buon coinvolgimento nei giochi e/o Bluray ;)
VINICIUS
14-07-2009, 19:01
Emanuele. Si, lo puoi fare perfettamente. Puoi collegare al tv o al lettore blu-ray qualsiasi sistema di casse "Attivo", ovvero dotato di amplificazione interna. Ovviamente avrai un audio stereofonico che può essere anche di buon livello (dipende dalla qualità del sistema che compri); non puoi avere un audio multicanale.
emanuele666
14-07-2009, 19:18
Emanuele. Si, lo puoi fare perfettamente. Puoi collegare al tv o al lettore blu-ray qualsiasi sistema di casse "Attivo", ovvero dotato di amplificazione interna. Ovviamente avrai un audio stereofonico che può essere anche di buon livello (dipende dalla qualità del sistema che compri); non puoi avere un audio multicanale.
Ottimo! Se la qualità audio è come quando collego il sistemino al Pc mi accontento :)
VINICIUS
14-07-2009, 20:04
Ottimo! Se la qualità audio è come quando collego il sistemino al Pc mi accontento :)
Si, la resa finale può essere quella, visto che viene sfruttata solo la sezione "Pre" del tv e non l'amplificazione interna.
brizio65
14-07-2009, 22:40
in mezzo a questo fiorire d'antenne, torno sull'argomento TV :)
dovrò a breve fare l'acquisto: 32", e avrei ristretto la scelta tra Philips (7404 o 8404) e Sony (V5500 o W5500)
Uso: solo visione TV, digitale terrestre / analogico (credo si definisca SD: per intenderci, non ho intenzione di fare abbonamenti); + visione DVD / avi (no Blue Ray)
No gaming
Non ho veri problemi di spesa, anche se preferirei non sprecare i soldi, e cerco la migliore qualità video; mi interessano poco i gadget (magari farebbe comodo poter leggere avi da USB, ma non ne faccio una malattia)
In tema di qualità, non ho mai letto nel forum nessun commento sui Loewe: è perchè sono "fuori budget"? non valgono la spesa in più? eventualmente se c'è qualche esperto, quale modello potrebbe essere paragonabile ai Philips e Sony citati?
Ah, inoltre sarebbe utile, se l'avete, qualche indicazione sulla semplicità d'uso (i miei, a cui è principalmente dedicata, sono allergici alle cose "tecnologiche"), per quel che può voler dire :)
grazie per i vostri pareri
ciao,
fabrizio
Se punti esclusivamente alla qualità video direi che il Philips 8404H è quello giusto per te, anche se anche il W5500 non è messo male ;)
emanuele666
15-07-2009, 11:46
Qualcuno di voi ha gia provato ad ordinare dal sito del peperoncino? Com'è possibile che dalla Germania all'Italia ci vogliano 3 giorni!?! Azz...ordine spedito Lunedì e ancora non ho ricevuto il tracking...:confused:
E' vero che nella mail c'è scritto che riceverò il numero di spedizione dopo tre giorni dalla ricezione dell'avviso di merce spedita ma...:boh:
Hellblazer
15-07-2009, 14:04
Ciao a tutti.
Mi consigliereste un buon lcd 26 pollici? Lo userei principalmente per vedere dvd. Grazie.
BonOVoxX81
15-07-2009, 14:18
Con 400 euro purtroppo non arrivi a prenderti un Full-HD, che è l'ideale se utilizzato con i blu-ray. Se arrivi a 550 euro (e se compri online) puoi fare un pensierino al Sony 32V5500, al Samsung 32B650 o al Philips 32PFL7404 :)
Passiamo pure ad un 28 pollici per risparmiare un po',ci stiamo sui 400 euro per un sharp?ma il full hd serve solo nei blu ray?
emanuele666
15-07-2009, 14:44
Passiamo pure ad un 28 pollici per risparmiare un po',ci stiamo sui 400 euro per un sharp?ma il full hd serve solo nei blu ray?
La butto giu: Samsung LE-32B530?? Lo trovi sulle 420€ (+s.s.). Oppure con qualche decina d'euro in più il 32B550 (che sto attendendo con ansia :D)
messaggero57
15-07-2009, 14:52
Passiamo pure ad un 28 pollici per risparmiare un po',ci stiamo sui 400 euro per un sharp?ma il full hd serve solo nei blu ray?
Non esistono LCD da 28 pollici e se devi collegarci un lettore blu-ray è preferibile un full-hd. Gli unici Sharp economici in questo senso sono il 32D65 e il 32DH65. Ambedue non hanno la funzione 100 hz. I prezzi on-line vanno dai 450 ai 600 €.
messaggero57
15-07-2009, 14:54
Ciao a tutti.
Mi consigliereste un buon lcd 26 pollici? Lo userei principalmente per vedere dvd. Grazie.
Benvenuto.
I migliori LCD da 26 pollici sono Panasonic. Poi naturalmente ce ne sono di tutte le marche.
BonOVoxX81
15-07-2009, 16:32
Non esistono LCD da 28 pollici e se devi collegarci un lettore blu-ray è preferibile un full-hd. Gli unici Sharp economici in questo senso sono il 32D65 e il 32DH65. Ambedue non hanno la funzione 100 hz. I prezzi on-line vanno dai 450 ai 600 €.
Ok,a questo punto con 400 euro quale' il meglio che mi porto a casa?almeno 26 pollici (compresi :D )
Comunque non penso di vedere i blu-ray. Andrebbe bene anche hd ready...ho visto su trovaprezzi i samsung 32 pollici che partono da 350 euro...che robe sono?
emanuele666
15-07-2009, 17:26
Ok,a questo punto con 400 euro quale' il meglio che mi porto a casa?almeno 26 pollici (compresi :D )
Comunque non penso di vedere i blu-ray. Andrebbe bene anche hd ready...ho visto su trovaprezzi i samsung 32 pollici che partono da 350 euro...che robe sono?
Roba buona! :D
messaggero57
15-07-2009, 17:28
@ BonOVoxX81
Se non ci dici quali modelli di Samsung hai visto a 350 € è impossibile sapere se sono buoni o no. Un 26" te lo sconsiglio. A questo punto perché non prendi lo Sharp 32DH57 che ti avevo segnalato: ha il decoder digitale in alta definizione e la funzione 24p ottima per i DVD e i blu-ray. Prezzo intorno ai 450 €.
Link:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001658&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH57
BonOVoxX81
15-07-2009, 18:22
@ BonOVoxX81
Se non ci dici quali modelli di Samsung hai visto a 350 € è impossibile sapere se sono buoni o no. Un 26" te lo sconsiglio. A questo punto perché non prendi lo Sharp 32DH57 che ti avevo segnalato: ha il decoder digitale in alta definizione e la funzione 24p ottima per i DVD e i blu-ray. Prezzo intorno ai 450 €.
Link:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001658&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH57
Ho solo scritto samsung lcd 32 su trovaprezzi e partono da 350 euro circa,immagino siano modelli datati?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+lcd+32&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
emanuele666
15-07-2009, 18:24
@ BonOVoxX81
Se non ci dici quali modelli di Samsung hai visto a 350 € è impossibile sapere se sono buoni o no. Un 26" te lo sconsiglio. A questo punto perché non prendi lo Sharp 32DH57 che ti avevo segnalato: ha il decoder digitale in alta definizione e la funzione 24p ottima per i DVD e i blu-ray. Prezzo intorno ai 450 €.
Link:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001658&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH57
Esatto! Anche un Samsung LE-32B550 ma fino a quando non mi arriva non posso dirvi come si comporta con blu-ray e/o giochi. Spero di aver fatto un'ottima scelta :)
Ho solo scritto samsung lcd 32 su trovaprezzi e partono da 350 euro circa,immagino siano modelli datati?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+lcd+32&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
No, sono modelli nuovi. Tutta la serie B è nuova.
Magari evita, se puoi, il B350. Il B450 costa pochi euro in più e li vale.
Hellblazer
15-07-2009, 20:12
Benvenuto.
I migliori LCD da 26 pollici sono Panasonic. Poi naturalmente ce ne sono di tutte le marche.
Grazie. Della Panasonic ho pure un lcd fullhd 37 pollici e devo dire che mi trovo molto bene.
BonOVoxX81
15-07-2009, 22:02
No, sono modelli nuovi. Tutta la serie B è nuova.
Magari evita, se puoi, il B350. Il B450 costa pochi euro in più e li vale.
ma infatti con 380 euro ho il b450 spedito a casa :eek: e' proprio il prezzo che cercavo...ma cambia cosi' tanto tra hdready e hdfull? 200 euro di differenza a parita' di grandezza
ragazzi prenotato stamattina il sony 32'' v5500 a 525 €!!!!!!!!!!! Entro domani so se sara' disponibile ed entro una settimana lo vado a ritirare a mano qui a Roma, evvaiiiiiiiiiiiiiii!
messaggero57
15-07-2009, 22:56
cambia cosi' tanto tra hdready e hdfull? 200 euro di differenza a parita' di grandezza
Su un 32" il full-hd non è indispensabile perché la diagonale è troppo piccola per apprezzare veramente la differenza. Ha senso se ci colleghi un lettore blu-ray, che comunque puoi sempre impostare nella risoluzione 720p, che è sempre un gran bel vedere visto che i normali televisori a tubo catodico non vanno oltre le 576 linee al secondo. Casomai c'è da dire che i modelli più moderni e dotati dal punto di vista delle connessioni ormai li fanno tutti full-hd.
Vai pure tranquillo col Samsung 32B450: è un buon LCD, soprattutto visto il prezzo.
fighters
16-07-2009, 11:04
Ciao a tutti,
a mio padre alcuni giorni fa si è rotto il vecchio TV a tubo catodico.
Ho quindi urgente necessità di comprare una tv nuova.
Per quanto riguarda le dimensioni ho bisogno di un 32".
La tv è posizionata nell'angolo per cui deve essere possibile senza spostarla vederla bene sia in sala da pranzo che in salotto. I due ambienti sono perpendicolari, sono a 90° l'uno all'altro.
La TV mio padre la usa per i canali analogici al 95%, DDT, e per vederci le fotografie.
Mi consigliate una buona TV qualità/prezzo?
Non vorrei spendere più di 500€.
Grazie per i consigli,
Fighter
ragazzi prenotato stamattina il sony 32'' v5500 a 525 €!!!!!!!!!!! Entro domani so se sara' disponibile ed entro una settimana lo vado a ritirare a mano qui a Roma, evvaiiiiiiiiiiiiiii!
Ottimo acquisto a un ottimo prezzo, vedrai che non te ne pentirai ;)
mamodjembe
16-07-2009, 13:14
RAgazzi vorrei prendere il sony w5500 da 32 pollici,che costa piu o meno 650-700 euro,a parità di prezzo mi conviene prendere qualcos'altro?cioe ci sono lcd quasi al suo livello da 37 40" ?
Ciao a tutti,
a mio padre alcuni giorni fa si è rotto il vecchio TV a tubo catodico.
Ho quindi urgente necessità di comprare una tv nuova.
Per quanto riguarda le dimensioni ho bisogno di un 32".
La tv è posizionata nell'angolo per cui deve essere possibile senza spostarla vederla bene sia in sala da pranzo che in salotto. I due ambienti sono perpendicolari, sono a 90° l'uno all'altro.
La TV mio padre la usa per i canali analogici al 95%, DDT, e per vederci le fotografie.
Mi consigliate una buona TV qualità/prezzo?
Non vorrei spendere più di 500€.
Grazie per i consigli,
Fighter
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26260069&posted=1#post26260069
Per l'uso che devi farne tu questo
fighters
16-07-2009, 14:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26260069&posted=1#post26260069
Per l'uso che devi farne tu questo
Sono già da molti mesi sul post dei plasma e in particolare su quel plasma.
Purtoppo a oggi è introvabile e io di spendere decine di euro in telefonate non ne ho più voglia!
Ecco perchè ho chiesto un LCD!
Rimango in attesa dei vostri consigli!
Ciao,
Fighter
Sono già da molti mesi sul post dei plasma e in particolare su quel plasma.
Purtoppo a oggi è introvabile e io di spendere decine di euro in telefonate non ne ho più voglia!
Ecco perchè ho chiesto un LCD!
Rimango in attesa dei vostri consigli!
Ciao,
Fighter
Con garanzia europea e spedito potresti prendere il Samsung B550, questo modello oltre ad avere DTT HD integrato consente anche di vedere le fotografie direttamente dal televisore tramite una comunissima pen-drive USB, inoltre tramite menù di servizio puoi, a tua responsabilità, attivare anche la visione di film DiVX sempre tramite USB.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=samsung+32+b550&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Con garanzia italiana viene una 30ina di euro oltre i 500.
RAgazzi vorrei prendere il sony w5500 da 32 pollici,che costa piu o meno 650-700 euro,a parità di prezzo mi conviene prendere qualcos'altro?cioe ci sono lcd quasi al suo livello da 37 40" ?
Per il taglio da 32'' il W5500 è praticamente il top, vai tranquillo :D
Per il taglio da 32'' il W5500 è praticamente il top, vai tranquillo :D
Con 500€ nn credo proprio...
Con 500€ nn credo proprio...
Ma infatti non ha scritto di avere un budget di 500 euro... o sì? :confused:
Ma infatti non ha scritto di avere un budget di 500 euro... o sì? :confused:
E' scritto pure in neretto.....
Ragazzi io ho risposto a mamodjembe, non a fighters...
Se qualcosa mi è sfuggito mi scuso, ma non mi pare sia così :D
Ragazzi io ho risposto a mamodjembe, non a fighters...
Se qualcosa mi è sfuggito mi scuso, ma non mi pare sia così :D
:asd:
Allora il discorso quadra....
LOL cominciavo a pensare che qualche criceto nel mio cervello si fosse fermato per un attimo XD
el_pocho2008
16-07-2009, 15:24
SHARP LC-40LE600E 40 LED FULL HD DIG.TERR.HD 2.000.000:1
6MS € 883,00
SHARP LC-40LE700E 40 LED FULL HD 100HZ DIG.TERR.HD 2.000.000:1 4MS
€ 1.030,00
PHILIPS 37PFL8404H/12 TVC LCD 37 FULLHD 1080P 500CD/M2 80000:1 AMBILIGHT 710,12
SHARP LC-42DH77E TV SHARP 42 FULL HD - DIG. TERR. 50000:1 4MS €843
Come sono questi televisori per vedere partite calcio film hd e canali sky definizione normale?
mamodjembe
16-07-2009, 15:53
Per il taglio da 32'' il W5500 è praticamente il top, vai tranquillo :D
ma a quel prezzo ci sta qualche 37" abbastanza buono?
Sono già da molti mesi sul post dei plasma e in particolare su quel plasma.
Purtoppo a oggi è introvabile e io di spendere decine di euro in telefonate non ne ho più voglia!
Ecco perchè ho chiesto un LCD!
Rimango in attesa dei vostri consigli!
Ciao,
Fighter
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=LG+32PG6000&prezzomin=-1&prezzomax=-1
A me nn sembra introvabile...
ma a quel prezzo ci sta qualche 37" abbastanza buono?
Se compri online, a 700 euro c'è il Samsung B650, ma se devi usarlo per il gaming te lo sconsiglio a causa dell'input lag piuttosto alto; altrimenti potresti andare sul Sony V5500, che sarebbe in pratica un W5500 senza i 100Hz
mamodjembe
16-07-2009, 16:54
Se compri online, a 700 euro c'è il Samsung B650, ma se devi usarlo per il gaming te lo sconsiglio a causa dell'input lag piuttosto alto; altrimenti potresti andare sul Sony V5500, che sarebbe in pratica un W5500 senza i 100Hz
ma questi 100 hz quanto sono importanti per la qualità video per film ecc ecc?? (tranne il gaming ovviamente):)
ma questi 100 hz quanto sono importanti per la qualità video per film ecc ecc?? (tranne il gaming ovviamente):)
:D Devo ancora capirlo anch'io, sul mio 4500 ad es. le partite si vedono benissimo :sofico:
E' una cosa che varia molto da persona a persona: c'è chi li trova molto utili dato che aumentano la fluidità, d'altro canto c'è anche chi si lamenta perché a volte creano artefatti e dicono che l'immagine è troppo innaturale.
In ambito gaming sono sconsigliati in quanto creano input lag quindi manco a parlarne :D
Agat, tu che TV hai?
E' una cosa che varia molto da persona a persona: c'è chi li trova molto utili dato che aumentano la fluidità, d'altro canto c'è anche chi si lamenta perché a volte creano artefatti e dicono che l'immagine è troppo innaturale.
In ambito gaming sono sconsigliati in quanto creano input lag quindi manco a parlarne :D
Agat, tu che TV hai?
:D mi autoquoto sul mio 4500 o piu' dettagliatamente sony 32" v4500
Ah ecco :D Meglio specificare, altrimenti la frase era un po' ambigua :P
DakmorNoland
16-07-2009, 20:05
Se compri online, a 700 euro c'è il Samsung B650, ma se devi usarlo per il gaming te lo sconsiglio a causa dell'input lag piuttosto alto; altrimenti potresti andare sul Sony V5500, che sarebbe in pratica un W5500 senza i 100Hz
Allora per favore basta con ste leggende!! XD Io sono il primo a consigliare il V5500 essendone possessore e poichè sinceramente i samsung non mi hanno mai convinto (ovviamente opinione personalissima), anche se questa nuova serie Bxxx ha alzato tantissimo la qualità dei pannelli samsung imho.
Però dire che ha tanto input lag il B650 e poi consigliare il W5500, quando entrambi hanno 47-63ms di input lag in modalità gioco...Cioè alla fine hanno la stessa lag nella modalità senza filtri, bisognerebbe chiaramente fare delle misurazioni più precise, ad esempio io facendo dei test sul mio V5500 ho scoperto che la media è di 47ms, i 63ms sono dei picchi difficilissimi da beccare con macchina foto digitale, figuriamoci se un essere umano può percepirli! Peraltro ci sono anche momenti in cui invece si hanno solo 31ms di lag, però queste oscillazioni che si discostano dai 47ms ripeto sono difficili da scovare!
Sui Bxxx di Samsung non ho dati certi ho solo il valore minimo e il massimo segnalato dalla recensione, però senza dati non si può dire che abbia più lag dei V/W5500 all'incirca direi invece che siamo allo stesso livello. :)
Guarda, io mi baso più sui pareri dei possessori (quelli attendibili, ovvio) che sulle recensioni; premesso questo, ho letto che il W5500 ha problemi di input lag con i 100Hz attivati, disattivati raramente si presenta il problema; del B650 invece parecchi si lamentano della stessa cosa (evidentemente giocavano con il game mode disattivato?), mentre della serie V non ho letto di particolari problemi da questo punto di vista.
Questo è ciò che so, e se mi sbaglio sono sempre felice di ricredermi :D
messaggero57
16-07-2009, 21:26
SHARP LC-40LE600E 40 LED FULL HD DIG.TERR.HD 2.000.000:1
6MS € 883,00
SHARP LC-40LE700E 40 LED FULL HD 100HZ DIG.TERR.HD 2.000.000:1 4MS
€ 1.030,00
PHILIPS 37PFL8404H/12 TVC LCD 37 FULLHD 1080P 500CD/M2 80000:1 AMBILIGHT 710,12
SHARP LC-42DH77E TV SHARP 42 FULL HD - DIG. TERR. 50000:1 4MS €843
Come sono questi televisori per vedere partite calcio film hd e canali sky definizione normale?
I primi due modelli devono ancora essere commercializzati. Sulla carta dovrebbero essere ottimi perché hanno la retroilluminazione a LED dietro il pannello, a differenza dei Samsung LED che l'hanno perimetrale: quindi niente luci spurie, luminosità, livello del nero più alto, contrasto elevatissimo (nativo addirittura 4000:1) e, cosa che non guasta, consumi elettrici bassissimi. Però bisogna aspettare almeno una recensione per essere certi che siano validi e credo che fino a settembre non ce ne saranno.
Gli altri due sono ottimi LCD, ma non paragonabili ai primi. Il mio consiglio è di aspettare che siano in commercio il LE600 e il LE700 di Sharp.
Ti allego il link del forum dove si discute di questi nuovi modelli:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
messaggero57
16-07-2009, 21:31
ma questi 100 hz quanto sono importanti per la qualità video per film ecc ecc?? (tranne il gaming ovviamente):)
Il mio LCD ha i 100 hz e mi trovo benissimo. Lo uso solo per i programmi televisivi e per i DVD dato che i videogiochi non mi interessano.
mamodjembe
17-07-2009, 11:57
Il mio LCD ha i 100 hz e mi trovo benissimo. Lo uso solo per i programmi televisivi e per i DVD dato che i videogiochi non mi interessano.
Senza la differenza e molta?
trovare un 32 pollici sui 500-700 euro con i 100 hz non e facile:muro:
messaggero57
17-07-2009, 12:56
Come ho già scritto io preferisco avere la TV dotata dei 100 hz. Un ottimo LCD dotato di questa funzione e di tutte le connessioni moderne (DVIX tramite pen- drive, porta LAN per internet, full-hd, ecc) è l'LG 32LH5000. Con 700 € in rete lo trovi. E' pure bello esteticamente. In alternativa, sempre da LG, c'è il 32LH7000: cambia solo l'estetica che a me non piace molto, ma in questo senso i gusti non si discutono.
el_pocho2008
17-07-2009, 13:45
Mi è arrivato il decoder sky hd, che modello full hd mi consigliate sui 37, 42 pollici?
Deve avere audio buono, visualizzare film e partite calcio full hd in modo fluido e perfetto, e qualità trasmissioni bassa definizione
Come sono i 37 e i 42 pollici philips serie 9000?
Ti consiglio il Philips 8404 (o il 7404 se non sei interessato all'ambilight e/o vuoi spendere di meno, ma per questo modello non c'è il taglio da 37'' ma solo da 42''); in alternativa il Sony W5500 (o magari, se ci arrivi, lo Z4500 da 40'', che con i 200Hz per le partite non è niente male). Ci sarebbe anche il Samsung B650, ottimo visivamente ma decisamente di meno per quanto riguarda l'audio
el_pocho2008
17-07-2009, 15:01
Ti consiglio il Philips 8404 (o il 7404 se non sei interessato all'ambilight e/o vuoi spendere di meno, ma per questo modello non c'è il taglio da 37'' ma solo da 42''); in alternativa il Sony W5500 (o magari, se ci arrivi, lo Z4500 da 40'', che con i 200Hz per le partite non è niente male). Ci sarebbe anche il Samsung B650, ottimo visivamente ma decisamente di meno per quanto riguarda l'audio
e questo?
37PFL9604H/12 è migliore di quei philips che hai citato tu? costa 300 euro in più del 8404
visto che è la prima volta che prendo un full hd mi orienterò verso la nuova serie 9000 philips che dicono sia ottima, che ne pensi?
Beh sì, io ho citato la serie 7 e 8 perché non conosco il tuo budget, ma se arrivi a prendere la serie 9 è ancora meglio, sono televisori eccellenti! :D
messaggero57
17-07-2009, 15:06
e questo?
37PFL9604H/12 è migliore di quei philips che hai citato tu?
E' una vera bomba: il miglior Philips attualmente sul mercato!
el_pocho2008
17-07-2009, 15:09
Beh sì, io ho citato la serie 7 e 8 perché non conosco il tuo budget, ma se arrivi a prendere la serie 9 è ancora meglio, sono televisori eccellenti! :D
li prendo all'ingrosso e mi scarico l'iva quindi risparmio molto
il 9604 lo pago 984 €
il 42 pollici 9664 lo pago 1188 €
Vorrei questo che sembra il migliore il 42 9803 ma costa 2000 euro
E' una vera bomba: il miglior Philips attualmente sul mercato!
In realtà credo che il migliore in assoluto sia il 9664H/12, che ha un paio di feature in più (fra cui i 200Hz se non ricordo male) :D
li prendo all'ingrosso e mi scarico l'iva quindi risparmio molto
il 9604 lo pago 984 €
il 42 pollici 9664 lo pago 1188 €
Vorrei questo che sembra il migliore il 42 9803 ma costa 2000 euro
Beh guarda si tratta in ogni caso di televisori a dir poco fantastici: vai sul 9664H/12 se puoi, tra l'altro è il top della nuova serie Philips
el_pocho2008
17-07-2009, 15:14
si c'è anche questo ed è 200 hz ma costa 1000 euro in meno come fa ad essere migliore?
La serie **04 è quella nuova, quindi in ogni caso avranno migliorato l'elettronica del TV, soprattutto nel top di gamma ;)
messaggero57
17-07-2009, 15:39
Vera bomba era riferito al 9604, cioè ai modelli "umani". :D Nella categoria dei 100 hz.
Poi è chiaro che si va in altro ambito e in altri prezzi.
emanuele666
17-07-2009, 16:57
E' arrivato oggi il Samsung 32B550!!!! :sbav:
Ragazzi è enorme!!!! Non ho mai avuto un televisore di queste dimensioni e per me un 32" è gigantesco! :D
Ho fatto delle prove veloci con Hancock in Blu-Ray, Killzone2 e Fifa09 e devo dire che è veramente una cosa allucinante. Una definizione paurosa!
Ci devo smanettare ancora parecchio ma gia in queste condizioni è impressionante.
Dunque. Ho collegato la PS3 con cavo HDMI al TV e a quest'ultima ho collegato (tramite adattatore minijack-RCA) le casse 2.1 Empire R3800! Un suono incredibile! L'unica pecca (e non è cosa da poco) che non posso abbassare l'audio con il telecomando. Questo è possibile solamente quando utilizzo gli speakers della TV :muro:
Avete qualche idea del perchè di tutto ciò? :boh:
Altro tasto dolente. Ho collegato l'antennina Meliconi. L'unico canale digitale (DTV-Air) che mi si riceve quasi alla perfezione è TeleLibertà :( Il resto mi da 'segnale debole o assente' :confused:
I canali analogici (ATV) si ricevono da cani...se sposto l'antenna migliora un poco ma rimangono inguardabili :Puke:
Qualche suggerimento e/o impostazione consigliata?
Per il resto è fantastico! Un design elegantissimo e ricercato :flower:
Lele :)
mamodjembe
17-07-2009, 17:11
Come ho già scritto io preferisco avere la TV dotata dei 100 hz. Un ottimo LCD dotato di questa funzione e di tutte le connessioni moderne (DVIX tramite pen- drive, porta LAN per internet, full-hd, ecc) è l'LG 32LH5000. Con 700 € in rete lo trovi. E' pure bello esteticamente. In alternativa, sempre da LG, c'è il 32LH7000: cambia solo l'estetica che a me non piace molto, ma in questo senso i gusti non si discutono.
Grazie messaggero:D
Come qualità di immagine sono buoni?e per giocarci?
messaggero57
17-07-2009, 17:17
L'unica pecca (e non è cosa da poco) che non posso abbassare l'audio con il telecomando. Questo è possibile solamente quando utilizzo gli speakers della TV :muro:
Altro tasto dolente. Ho collegato l'antennina Meliconi. L'unico canale digitale (DTV-Air) che mi si riceve quasi alla perfezione è TeleLibertà :( Il resto mi da 'segnale debole o assente' :confused:
I canali analogici (ATV) si ricevono da cani...se sposto l'antenna migliora un poco ma rimangono inguardabili :Puke:
Intanto auguri per il tuo nuovo LCD!
Dunque: non potrai mai pilotare il volume dal telecomando del TV se è collegato tramite minijack ad un ampli esterno perché questo controlla solo il volume delle casse del televisore e non degli attacchi RCA cui ti sei attaccato.
Come immaginavo 'ste cavolo di antennine esterne servono a ben poco. Vedi se riesci in qualche modo a collegarti all'impianto centrale. Poco male per l'analogico, ma almeno così vedresti i canali DTT.
messaggero57
17-07-2009, 17:19
Grazie messaggero:D
Come qualità di immagine sono buoni?e per giocarci?
Usato come televisori sono ottimi, per giocare non saprei perché non mi piacciono i videogiochi.
mamodjembe
17-07-2009, 17:46
Morirò pazzo a furia di fare domande cercare su internet e girare negozi prima di capire quello che voglio...vabbe detto questo:D
qualche parere su questi lcd ed anche sul prezzo grazie:)
LG LH5000 32" (questo già so che e buono)
lg lh7000
samsung LE 37A656A1F 675,00
samsung le 37b650t2W 698,00
quale preferite?(se sapete altri modelli su questo prezzo e se sapete dove posso prenderlo vicino napoli(in questo caso contattatemi in pvt) postate pure)
emanuele666
17-07-2009, 17:46
Intanto auguri per il tuo nuovo LCD!
Dunque: non potrai mai pilotare il volume dal telecomando del TV se è collegato tramite minijack ad un ampli esterno perché questo controlla solo il volume delle casse del televisore e non degli attacchi RCA cui ti sei attaccato.
Come immaginavo 'ste cavolo di antennine esterne servono a ben poco. Vedi se riesci in qualche modo a collegarti all'impianto centrale. Poco male per l'analogico, ma almeno così vedresti i canali DTT.
Che sfiga! :doh:
Meno male che nelle Empire c'è un telecomandino a filo...comunque non molto comodo dato che mi devo alzare dalla poltroncina ogni volta! :(
Per l'antenna, magari sbaglio qualcosa io. Il fatto è che nemmeno a spostarla il segnale cambia :boh:...e purtroppo mi risulta impossibile collegarmi al centrale se non con metri di prolunga :cry:
messaggero57
17-07-2009, 19:20
LG LH5000 32" (questo già so che e buono)
lg lh7000
samsung LE 37A656A1F 675,00
samsung le 37b650t2W 698,00
Il migliore è senza dubbio il Samsung 32B650. Poi i due LG.
Prima di impazzire orientati solo su questi modelli.
Intanto ti allego un 3D dove si discute esclusivamente della serie B650 di Samsung: è molto interessante e sicuramente ci sarà qualche appassionato di giochi come te che ci scrive. Purtroppo sugli LG in questione non ho trovato discussioni.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352
Altro tasto dolente. Ho collegato l'antennina Meliconi. L'unico canale digitale (DTV-Air) che mi si riceve quasi alla perfezione è TeleLibertà :( Il resto mi da 'segnale debole o assente' :confused:
Mio padre abita in una zona ben coperta dal DTT, nonostante ciò non riesce a prendere nessun canale con una di queste antennine da interni.
Ha risolto collegando un pezzo di ferro al filo dell'antenna, si si, un pezzo di ferro. Ora prende quasi tutto!
:boh:
MiKeLezZ
18-07-2009, 00:11
Sapete mica di qualche sottocosto per i 32"?
Volevo stare sui 350 euro, so che è dura, ma c'è nulla?
Mio padre abita in una zona ben coperta dal DTT, nonostante ciò non riesce a prendere nessun canale con una di queste antennine da interni.
Ha risolto collegando un pezzo di ferro al filo dell'antenna, si si, un pezzo di ferro. Ora prende quasi tutto!
:boh:
Le onde elettromagnetiche hanno una frequenza ed ogni frequenza una lunghezza d' onda. La lunghezza d' onda (si indica con lambda) è uguale alla velocità della luce fratto la frequenza dell' onda stessa. Per stabilire il dimensionamento di un corpo ricevente che faccia da antenna, occorre che la velocità della luce sia espressa in metri/s e la frequenza in Hertz. Questo perchè la lunghezza di una antenna deve essere un multiplo o un sottomultiplo della lunghezza d' onda da captare
Questo detto proprio in soldoni;) ...
Tuo padre, così facendo, ha reso risonante l' antenna sulla frequenza di lavoro, ecco perchè funziona:)
Ragazzi non so se è la discussione giusta, vi volevo domandare se la Smart Cam SAMSUNG per vedere la pay tv del DGTV fosse compatibile con il mio 42LG6000 (Scarlet). Ho controllato sul sito del bollino bianco e il mio tv è presente. Grazie in anticipo. ;)
messaggero57
18-07-2009, 01:02
@ enry100
Da quanto mi risulta molti modelli LG usciti dalla fabbrica prima di una certa data non ha il firmware aggiornato e quindi non funzionano in maniera corretta con le CAM, inoltre LG non ha ancora provveduto a mettere sul sito oppure OTA (via etere) i firmware compatibili.
In ogni caso ti rimando a questa discussione specifica:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
messaggero57
18-07-2009, 01:07
Le onde elettromagnetiche hanno una frequenza ed ogni frequenza una lunghezza d' onda. La lunghezza d' onda (si indica con lambda) è uguale alla velocità della luce fratto la frequenza dell' onda stessa. Per stabilire il dimensionamento di un corpo ricevente che faccia da antenna, occorre che la velocità della luce sia espressa in metri/s e la frequenza in Hertz. Questo perchè la lunghezza di una antenna deve essere un multiplo o un sottomultiplo della lunghezza d' onda da captare
Questo detto proprio in soldoni;) ...
Tuo padre, così facendo, ha reso risonante l' antenna sulla frequenza di lavoro, ecco perchè funziona:)
Dunque se ho capito bene la velocità della luce è 300.000 km/s e l'Energia è uguale alla Massa per la Velocità della Luce alla seconda (E=m c2) e io con un pezzo di ferro filato attaccato all'antennina Meliconi che tengo inutilizzata nello sgabuzzino risolvo i problemi di ricezione del segnale digitale terrestre? :D
Dunque se ho capito bene la velocità della luce è 300.000 km/s e l'Energia è uguale alla Massa per la Velocità della Luce alla seconda (E=m c2) e io con un pezzo di ferro filato attaccato all'antennina Meliconi che tengo inutilizzata nello sgabuzzino risolvo i problemi di ricezione del segnale digitale terrestre? :D
Dipende dal motivo per cui la tua antenna non è efficace.
Nella situazione descritta da Neon68, l' idea che mi sono fatto è che il padre si trovasse in una sorta di paradosso in cui l' antenna ricevente si trova circoscritta in una regione ben servita dal servizio emittente, per cui risultava piuttosto strano il fatto che non fosse in grado di captare nulla. Aggiungendo un' appendice al corpo ricevente ha risolto il problema o almeno in parte, quindi ne ho dedotto che l' antenna in origine non fosse dimensionata correttamente al tipo di frequenze di lavoro. Tra l' altro parla di un' antenna a filo, quindi l' ipotesi di cui sopra mi sembra probabile
:D
Sento che parlate molto bene del samsung b550 e, nonostante sia un po' fuori il mio budget (anche perche' con garanzia italiana costa di piu' che con garanzia europea: il centro assistenza samsung mi dice che la garanzia pixel zero e' valida solo per quelli con garanzia italia), volevo cortesemente chiedervi una cosa: in hdmi fa il mapping 1:1 (l'impostazione che su altri TV si chiama "just scan" o roba simile)?
Cioe' se io gli do' in input per esempio un movie da 1280x720p, lui non dovrebbe portarlo a tutto schermo (per riempire la risoluzione nativa del suo pannello) ma visualizzarlo semplicemente centrato (ovviamente ci saranno delle belle bande nere) cosi' com'e' senza fargli alcun ingrandimento.
E' possibile questo in hdmi?
Vsto che e' un full HD avrei qualche dubbio sulla visione dei segnali SD: dite che in tal ambito possa competere con un un buono/ottimo HDReady (per esempio sony v4500, panasonic x10, ecc.)?
Grazie mille per eventuali info.
Sapete mica di qualche sottocosto per i 32"?
Volevo stare sui 350 euro, so che è dura, ma c'è nulla?
Mi sembra €nics aveva il Mivar M2 32 pollici a 329.
Pannello LG.
Cioe' se io gli do' in input per esempio un movie da 1280x720p, lui non dovrebbe portarlo a tutto schermo (per riempire la risoluzione nativa del suo pannello) ma visualizzarlo semplicemente centrato (ovviamente ci saranno delle belle bande nere) cosi' com'e' senza fargli alcun ingrandimento.
E' possibile questo in hdmi?
Grazie mille per eventuali info.
Mi sembra che questa funzione ce l'ha anche il mio economico B450.... Quando gli do una risoluzione inferiore (in HDMI) lui me la mette a centro schermo. Per settare a tutto schermo devo mettere "Adatta a schermo".
Quando gli do una risoluzione inferiore (in HDMI) lui me la mette a centro schermo. Per settare a tutto schermo devo mettere "Adatta a schermo".
Te la mette a centro schermo con il corretto aspect ratio (quello del film che gli dai in entrata al tv) e con le bande nere, giusto?
Grazie. :)
P.S.: ero propensa al tuo modello ma non vorrei incappare in una versione P, W o C (piuttosto diffuse) con rispettivi pannelli non proprio ottimali.
emanuele666
18-07-2009, 09:32
Mio padre abita in una zona ben coperta dal DTT, nonostante ciò non riesce a prendere nessun canale con una di queste antennine da interni.
Ha risolto collegando un pezzo di ferro al filo dell'antenna, si si, un pezzo di ferro. Ora prende quasi tutto!
:boh:
Dunque se ho capito bene la velocità della luce è 300.000 km/s e l'Energia è uguale alla Massa per la Velocità della Luce alla seconda (E=m c2) e io con un pezzo di ferro filato attaccato all'antennina Meliconi che tengo inutilizzata nello sgabuzzino risolvo i problemi di ricezione del segnale digitale terrestre? :D
:D :D :D
Azz. Ieri sera ho fatto altre prove ma con scarsi risultati. Ho notato una cosa però. Mi riceve il segnale dei canali digitali a pagamento (Joi, Premium...). Ovviamente a schermo nero con scritta centrale 'segnale criptato'. L'unico canale gratuito che compare è Telelibertà :D
Il resto sono tutti analogici (ATV). Cavolo a me sembra strana questa cosa. E se la mia zona non fosse coperta dal DTT?...però è un controsenso perchè Telelibertà (:D) lo prende splendidamente!
:boh:
messaggero57
18-07-2009, 09:35
Sapete mica di qualche sottocosto per i 32"?
Volevo stare sui 350 euro, so che è dura, ma c'è nulla?
Confermo Neon68 on-line da €nics 339 €. Però il modello è il 32M3 che è migliore del M2 perché predisposto per usare la CAM. Tieni presente che sono ottimi LCD sia dal punto di vista della qualità dei pannelli LG, che per l'elettronica interamente progettata e realizzata in casa.
Sapete mica di qualche sottocosto per i 32"?
Volevo stare sui 350 euro, so che è dura, ma c'è nulla?
samsung LE32B450: chi ce l'ha e' piuttosto soddisfatto (Neon68 incluso).
Lo trovi sui 360 euro ivati. :)
messaggero57
18-07-2009, 09:40
Il resto sono tutti analogici (ATV). Cavolo a me sembra strana questa cosa. E se la mia zona non fosse coperta dal DTT?...però è un controsenso perchè Telelibertà (:D) lo prende splendidamente!:boh:
Non puoi collegare almeno per qualche minuto il tuo nuovo LCD all'antenna centralizzata e fare la sintonia per vedere effettivamente cosa si capta nella tua zona?
emanuele666
18-07-2009, 09:49
Non puoi collegare almeno per qualche minuto il tuo nuovo LCD all'antenna centralizzata e fare la sintonia per vedere effettivamente cosa si capta nella tua zona?
Azz! Mi sa che è l'unica soluzione. Dai, appena ho tempo (e voglia) sposto la TV in salotto...adesso me la voglio godere sulla PS3 :D
Ma volendo mettere la presa dell'antenna anche in camera dovrei distruggere mezzo muro vero? :confused:
messaggero57
18-07-2009, 10:25
Beh, non ci sarebbe bisogno di spostare la TV, basterebbe una semplice prolunga, magari di quelle avvolgibili. Se invece vuoi portare il cavo senza fare tracce nei muri potresti pensare alle canaline. Un'ulteriore alternativa potrebbe essere un'antenna logaritmica: se hai una finestra nella tua stanza fai un piccolo foro nel muro, fissi l'antenna fuori dalla finestra (se il condominio te lo permette) e sei a posto. Le antenne logaritmiche costano pochissimo, diciamo 15 -20 €.
mamodjembe
18-07-2009, 11:52
Il migliore è senza dubbio il Samsung 32B650. Poi i due LG.
Prima di impazzire orientati solo su questi modelli.
Intanto ti allego un 3D dove si discute esclusivamente della serie B650 di Samsung: è molto interessante e sicuramente ci sarà qualche appassionato di giochi come te che ci scrive. Purtroppo sugli LG in questione non ho trovato discussioni.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352
geazie di tutto,appena scelgo vi farò sapere
eziofila
18-07-2009, 14:03
Sto per acquistare il samsung b450 ma sono dubbioso per il fatto che su questo modello vengono montati 4 pennelli diversi di cui 2 buoni e 2 non buoni, però si riconoscono dalla sigla finale scritta sulla targhetta bianca sul retro della tv, allora la A e S sono buoni, C e P non buoni, in alcuni casi non vi è alcuna scritta e pare sia il pannello S(Samsung) quello buono, vuoi quale avete?
FALLEN ANGELS
18-07-2009, 14:05
Ciao a tutti!
Ho bisogno di consigli per la scelta di un Lcd.
Budget 600 euro max (circa)
32" (o al max 37")
distanza da cui la guardo: 1.5m
ci guarderei sport, film in dvd e blu ray.
inoltre ci giocherei con la PS3, anche ONLINE.
Mi potete aiutare?:help:
Grazie!
messaggero57
18-07-2009, 14:15
@ FALLEN ANGELS
Benvenuto.
Intorno ai 600 € ci sono gli ottimi LG 32LH500 o 32LH7000. Sono uguali, cambia solo l'estetica. Poi con le stesse caratteristiche c'è il Samsung 32B650 ma credo costi un po' di più.
FALLEN ANGELS
18-07-2009, 14:41
Grazie!
Per quanto riguarda l'audio come sono?
E per il gioco online?
messaggero57
18-07-2009, 15:03
Da quello che so il Samsung non ha nell'audio il suo punto di forza.
Per i videogiochi non saprei che dirti perché non li uso.
mamodjembe
18-07-2009, 15:14
@ FALLEN ANGELS
Benvenuto.
Intorno ai 600 € ci sono gli ottimi LG 32LH500 o 32LH7000. Sono uguali, cambia solo l'estetica. Poi con le stesse caratteristiche c'è il Samsung 32B650 ma credo costi un po' di più.
il 32lh500 ha pure i 200 hz ,nonostante questo il samsung e 32b650 e migliore?
come 37" sempre meglio il samsung?
messaggero57
18-07-2009, 16:25
La funzione 200 hz non è prevista per i modelli LG 32LH5000 e 32LH7000, essa è implementata per i tagli da 37 pollici in su. Comunque già con i 100 hz è già un bel vedere. La cosa migliore di questi modelli, oltre la qualità video, sono le connessioni: porta USB, porta LAN per internet, ecc. In questo sono simili al Samsung 32B650.
porta LAN per internet
Sul sito lg non si mensiona la LAN :confused: so' tonto io? :fagiano: :doh:
messaggero57
18-07-2009, 17:01
Ostrega: mi sa che hai ragione! :muro:
Con tutte ste sigle uno si confonde. Beh, dopo devo fare un salto da MW e controllo di persona.
mamodjembe
18-07-2009, 18:01
La funzione 200 hz non è prevista per i modelli LG 32LH5000 e 32LH7000, essa è implementata per i tagli da 37 pollici in su. Comunque già con i 100 hz è già un bel vedere. La cosa migliore di questi modelli, oltre la qualità video, sono le connessioni: porta USB, porta LAN per internet, ecc. In questo sono simili al Samsung 32B650.
per un 37" meglio il samsung o lg?
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio su un LCD che a breve deve acquistare mio zio..
La stanza è grande circa 5,5m x 4,5m.
La distanza dal televisore al punto di seduta è di 3,5-4m. Per questo gli avrei consigliato un LCD Full HD da 40", diciamo max 42".
Il budget è intorno agli 800€, euro più euro meno.
Sul televisore sarà utilizzato un riproduttore multimediale della western digital con i contenuti messi su hard disk esterno. L'uso principale è la visione film e tv normale (senza sky ma con segnale satellitare), nessun gioco almeno per il momento.
Mi consigliate qualche modello?
A mio zio piace molto l'estetica dei samsung, ma è cmq propenso ad acquistare il modello qualitativamente più valido per quel budget.
Grazie!!!!:D
messaggero57
18-07-2009, 18:20
per un 37" meglio il samsung o lg?
Beh, visto che gli LG serie LH5000 e LH7000 non sono dotati di porta LAN (ho constatato oggi di persona e per mesi ho fornito un dato falso e tendenzioso :D :cry: ), meglio il Samsung 37B650.
messaggero57
18-07-2009, 18:28
La stanza è grande circa 5,5m x 4,5m.
La distanza dal televisore al punto di seduta è di 3,5-4m. Per questo gli avrei consigliato un LCD Full HD da 40", diciamo max 42".
Il budget è intorno agli 800€, euro più euro meno.
Sul televisore sarà utilizzato un riproduttore multimediale della western digital con i contenuti messi su hard disk esterno. L'uso principale è la visione film e tv normale (senza sky ma con segnale satellitare), nessun gioco almeno per il momento.
Benvenuto.
On-line trovi entro gli 800 € il Samsung LE40B650 che ha tutte le caratteristiche che ti servono. E' un gran bel LCD. Certo la distanza di visione è notevole e ci vorrebbe almeno un 42 o meglio ancora un 46 pollici, ma a quel punto dovresti prendere un Plasma se no sali troppo di prezzo.
Ti allego il link della discussione sui Plasma sempre su questo sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
Benvenuto.
On-line trovi entro gli 800 € il Samsung LE40B650 che ha tutte le caratteristiche che ti servono. E' un gran bel LCD. Certo la distanza di visione è notevole e ci vorrebbe almeno un 42 o meglio ancora un 46 pollici, ma a quel punto dovresti prendere un Plasma se no sali troppo di prezzo.
Ti allego il link della discussione sui Plasma sempre su questo sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
Grazie!!Avevo visto anch'io quel modello della samsung infatti..Sicuramente l'acquisterà via internet mio zio visto il notevole risparmio che si ha rispetto ad acquisti fatti nelle grosse catene commerciali.. Pensa che il modello sotto LE40B530 a euron**** costa circa 800€ e su intenet viene meno di 600€...
Una domanda..
Con l'antenna normale come si vedono questi televisori? mentre su segnale satellitare? è molto degradata l'immagine o rimane accettabile, visto cmq la distanza di visione?
Grazie!!Avevo visto anch'io quel modello della samsung infatti..Sicuramente l'acquisterà via internet mio zio visto il notevole risparmio che si ha rispetto ad acquisti fatti nelle grosse catene commerciali.. Pensa che il modello sotto LE40B530 a euron**** costa circa 800€ e su intenet viene meno di 600€...
E' diversa la garanzia.
Con la più economica europea si perde la sostituzione del televisore in caso di pixel difettosi e non si ha l'assistenza gratuita a domicilio (questo dal 1 Luglio 2009) per i TV oltre 31 pollici.
E' diversa la garanzia.
Con la più economica europea si perde la sostituzione del televisore in caso di pixel difettosi e non si ha l'assistenza gratuita a domicilio (questo dal 1 Luglio 2009) per i TV oltre 31 pollici.
Ecco, questo non lo sapevo, hai fatto bene a dirmelo cmq.. Grazie..;)
messaggero57
18-07-2009, 19:28
Una domanda..
Con l'antenna normale come si vedono questi televisori? mentre su segnale satellitare? è molto degradata l'immagine o rimane accettabile, visto cmq la distanza di visione?
Dipende dalla qualità del segnale stesso: io ad esempio i segnali digitali della RAI a volte li vedo a scatti, mentre quelli di Mediaset Premium Calcio peggio che andar di notte. :cry: Per i satellitari non credo ci siano problemi, ma qui credo conti il tipo di decoder che si usa: tieni presente che SKY sta lanciando una marea di canali in alta definizione.
Per quanto riguarda la garanzia ha ragione Neon68, però credo che esistono dei siti che vendono con garanzia italiana, basta controllare se farai l'acquisto.
Con la più economica europea si perde la sostituzione del televisore in caso di pixel difettosi e non si ha l'assistenza gratuita a domicilio (questo dal 1 Luglio 2009) per i TV oltre 31 pollici.
Mi sa che non ho capito bene: se non sbaglio dal primo luglio 2009 non c'e' piu' l'assistenza a domicilio gratuita per i tv oltre i 31" anche se hanno garanzia italiana.
Dipende dalla qualità del segnale stesso: io ad esempio i segnali digitali della RAI a volte li vedo a scatti, mentre quelli di Mediaset Premium Calcio peggio che andar di notte. :cry: Per i satellitari non credo ci siano problemi, ma qui credo conti il tipo di decoder che si usa: tieni presente che SKY sta lanciando una marea di canali in alta definizione.
Per quanto riguarda la garanzia ha ragione Neon68, però credo che esistono dei siti che vendono con garanzia italiana, basta controllare se farai l'acquisto.
Ok grazie..Sicuramente verso la fine della prossima settimana farà l'acquisto perchè adesso il vecchio CRT che ha, sta definitivamente partendo:( ..Ora valuterò se farlo acquistare on line, ma visto il risparmio credo proprio che acquisterà on line...;)
Wizard10
18-07-2009, 19:58
ragazzi un parere rapido: secondo voi un tv lcd della LG, modello LH1000, 32 pollici, contrasto 10.000:1, hd ready, al prezzo di 360 euro com'è? :help:
Vorrei avvisare i prossimi potenziali acquirenti e non solo loro del Samsung B650 e simili.
Maggior parte di shop in Italia (anzi quasi tutti), vendono il modello T2W, invece in Germania (vedi il shop di peperoncino rosso :D) vende T2P!!
Infatti mi arrivato LE32B650T2P.
Il modello T2P ha anche DVB-C/HD, perche in Germania hanno anche tv in digitale via cavo e il modulo CI+. Poi infatti varia firmware.., perciò occhio a flashare, assicuratevi prima del vostro modello..
Varia anche colore. Non ha le righe rosse e tutto nero con bordi trasparenti cristallini. Molto piu bello ed elegante. (secondo me)
Nel caso se volete consultare i manuali e vedere se ci sono altre differenze:
Tedesco: >>> (http://av.samsung.de/produkte/detail2_main.aspx?guid=c3042b1d-3847-4469-8bdf-468b36557c47)
Italiano: >>> (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC)
Vi so dire anche che formatti legge.., dal manuale di LE32B650T2P
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090718201653_B650T2P_Formati.jpg
I file system invece: FAT16, FAT32 e NTFS
Questa tv è il regalo di compleanno per la mia sorellina, ma mi sa lo tengo io :D , è troppo per lei a partire da telecomando in poi :asd: scherzo ormai è suo :O (info: telecomando a tasti retroilluminati on/off).
Galleria multimediale è spettacolare, come anche tutto il resto di contenuti, applicazioni ecc.. (molti sono scaricabile da library di Samsung, dal pc o tv stesso)
Visto un .mkv in Full HD con Motion Plus @100Hz attivo (info: con pendrive da 16GB in ntfs) e vi dico :O è una esperienza mistica!!
Info: Motion Plus (100Hz) può essere attivo e disattivo in più ha varie steep secondarie, non manca anche regolazione manuale..
Poi ci sono varie modalità, uno di questi è game mode..
Provato anche a collegare un normalissimo hard disk (è un Seagate 7200.10 da 500gb) con due partizioni formattati in ntfs, inserito nel normalissimo box ad alimentazione esterna (modello TMR-600ES (http://www.techsolo.net/download/tmr600es_i.pdf))). Ogni partizione viene riconosciuta come un disco, per qui erano due hd usb. Questa cosa è molto interessante, xke la tv ha 2 uscite usb, è solo una per i file multimediali, ora resta da verificare se posso attaccare più hd con il hub.
Ha letto perfettamente tutti i file presenti su entrambe le partizioni, compresso le cartelle e sotto cartelle e provato ad eseguire un mkv e un avi, è tutto ok.
Da testare la sua potenzialità con la Cam e naturalmente Lan/Wifi con tutto quello che riguarda la condivisione, più Internet@TV, ma sono sicuro che non deluderà!
Insomma da parte mia è consigliatissimo, poi a questo prezzo!
560euro un corno, ne vale molto di più da quello che offre e naturalmente la qualità in generale e senza dimenticare il design a partire dalla sua staffa o tasti a touch invisibili, telecomando anynet+ ecc.
999euro è prezzo consigliato da Samsung.de :asd:
Cmq come sempre, gusti sono gusti, a prescindere da tutto ciò..
Visto che prossimamente devo farmi anche io un tv con ''contra @zzi'' e full optional (intendo lcd vs lcd), qst Sam è tra primi senza dubbio, a 99,99% sarà lui, ma per me a partire da 37'' :O e magari tv Led faranno una pressione maggiore su prezzi dei lcd.. Vediamo..
messaggero57
18-07-2009, 20:38
E tua sorella è in grado di usare tutto 'sto ben di dio? :D
A parte gli scherzi oggi ho saputo che entro la prima settimana di agosto saranno sugli scaffali i nuovi Sharp retroilluminati a LED (serie LE600 e LE700). La differenza con i Samsung dotati di tale tecnologia, le serie UE, sta nel fatto che i LED sono posti posteriormente al pannello anziché nel perimetro della cornice e questo significa, almeno sulla carta, maggior qualità. Se implementeranno anche le funzioni multimediali dei Samsung potrebbero essere un'ottima alternativa anche perché i prezzi pare che saranno molto competitivi.
Io ci sto facendo un pensierone per Natale.
messaggero57
18-07-2009, 20:44
ragazzi un parere rapido: secondo voi un tv lcd della LG, modello LH1000, 32 pollici, contrasto 10.000:1, hd ready, al prezzo di 360 euro com'è? :help:
Sei sicuro che la sigla sia corretta: non mi risulta nessun LG LH1000 a parte un home-theatre. :rolleyes:
Volevo dire anche un'altra cosa.., nessuno parla di consumo. Invece ci sono grosso differenze.
Il mio amico ha 32LG3000 e la sua tv assorbe 150watt, verificato lui stesso dalla presa..
Da manuale B650 assorbe 90W come max e in modalità risparmio energetico 60w, in Stand-by <0,03w
Vi so dire prossimamente quanto assorbe veramente B650 ;)
Cavolo se il Samsung B650 decodifica tutti questi formati (specialmente l'.mkv per i contenuti in alta definizione:sofico: ) posso fare a meno di comprare il riproduttore multimediale della western digital..Collego direttamente un hard disk esterno al TV e il gioco è fatto quindi...interessante..:cool:
Cavolo se il Samsung B650 decodifica tutti questi formati (specialmente l'.mkv per i contenuti in alta definizione:sofico: ) posso fare a meno di comprare il riproduttore multimediale della western digital..Collego direttamente un hard disk esterno al TV e il gioco è fatto quindi...interessante..:cool:
e senza rotture di 00 tutto su ntfs :O
Wizard10
18-07-2009, 21:06
Sei sicuro che la sigla sia corretta: non mi risulta nessun LG LH1000 a parte un home-theatre. :rolleyes:
infatti in rete non lo trovo, ma nel volantino c'è scritto così: tv lcd LG modello LH1000 32 pollici, contrasto 10.000:1...hd ready..
:confused:
uff, il mio Sony arrivera' il 30 di aprile!!!!! Ragazzi ma il Sony v5500 puo' esser paragonato al Samsung 32b650 si o e' meglio il secondo??:D :D :D
Non vedo l'ora che arriviiii!
Ah e che voi sappiate, il Sony li legge gli mkv?
uff, il mio Sony arrivera' il 30 di aprile!!!!!
su dai 9 mesi passeranno in fretta :doh: :sbonk:
ahahaha oooooooooooooooops, era Luglio ovvio!!!:):):):):)
:sofico: comunque il v5500 rulla :O
Cavolo se il Samsung B650 decodifica tutti questi formati (specialmente l'.mkv per i contenuti in alta definizione:sofico: ) posso fare a meno di comprare il riproduttore multimediale della western digital..Collego direttamente un hard disk esterno al TV e il gioco è fatto quindi...interessante..:cool:
Cavolacci, :eek: sono nella tua stessa situazione (cioe' dover comprare anche uno scatolotto tipo xtream), non avevo idea leggesse tutti questi formati incluso l'mkv (l'unico limite pare il non supporto al dts, quindi se si scaricano i tanti mkv con traccia audio in dts non si sentira' niente, a patto di fare manuali conversioni in ac3 o collegare l'uscita ottica ad un ampli).
Mi sa che non ho capito bene: se non sbaglio dal primo luglio 2009 non c'e' piu' l'assistenza a domicilio gratuita per i tv oltre i 31" anche se hanno garanzia italiana.
Le limitazioni valgono per la sola garanzia europea.
La garanzia italiana ha la sostituzione tv per pixel difettosi e intervento a domicilio gratuito nei due anni di garanzia convenzionale per i soli TVC LCD e Plasma maggiori o uguali a 31 pollici.
entro la prima settimana di agosto saranno sugli scaffali i nuovi Sharp retroilluminati a LED (serie LE600 e LE700).
La serie 9 con local dimming di Samsung sembra costerà uno sproposito, immagino anche lo Sharp....
Ragazzi ma il Sony v5500 puo' esser paragonato al Samsung 32b650 si o e' meglio il secondo??:D :D :D
Beh, diciamo che il Sony ha un audio superiore al Samsung...
dicono anche la profondita' del nero e la brillantezza dell'immagine...insomma non vedo l'ora che arriviiiiiiiiiiiiii!!!
Speriamo legga gli mkv!!!!
Beh, diciamo che il Sony ha un audio superiore al Samsung...
dicono anche la profondita' del nero e la brillantezza dell'immagine...insomma non vedo l'ora che arriviiiiiiiiiiiiii!!!
Speriamo legga gli mkv!!!!
Io non sono d'accordo.. Come si può dire che ha il suono migliore?! Devi averli provati contemporaneamente, eseguendo la stessa traccia, dalle caratteristiche non mi risulta.
Idem profondità del nero o brillantezza ecc
Per me B650 si colloca tra V5500 e W5500 e da qui parte il confronto prezzo, qualità, prestazioni, dotazioni, design in minimi dettagli ecc
messaggero57
19-07-2009, 00:40
infatti in rete non lo trovo, ma nel volantino c'è scritto così: tv lcd LG modello LH1000 32 pollici, contrasto 10.000:1...hd ready..
:confused:
Secondo me è il 32LH2000 che è il più economico della serie LH.
messaggero57
19-07-2009, 00:46
La serie 9 con local dimming di Samsung sembra costerà uno sproposito, immagino anche lo Sharp....
Costeranno molto meno! A esempio il 32LE700 costerà meno di 1000 €. E' vero che non avranno il local-dimming ma la tecnologia a LED retrostanti, i pannelli X-GEN e le particolari lenti sui pixel ne fanno, sempre sulla carta, dei veri punti di riferimento per tutti.
Allego link con listino prezzi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
DakmorNoland
19-07-2009, 00:49
uff, il mio Sony arrivera' il 30 di aprile!!!!! Ragazzi ma il Sony v5500 puo' esser paragonato al Samsung 32b650 si o e' meglio il secondo??:D :D :D
Non vedo l'ora che arriviiii!
Ah e che voi sappiate, il Sony li legge gli mkv?
Il 30 aprile??? Cioè del 2010?? Guarda che per allora ci saranno altri modelli mi sa. :p
Cmq il V5500 è semplicemente un W5500 senza 100hz e con contrasto leggermente inferiore, per il resto è uguale come elettronica e per il resto al fratello maggiore. E' pure dotato di Decoder DTT HD. Io ce l'ho ed è un gran bel pannello! ;) Abbinato alla PS3 poi è una bomba!
Per quanto riguarda i formati non credo proprio che legga gli mkv, ma temo non legga nemmeno i divx, anche se non ho ancora provato, e poi avendo la PS3 non mi interessa, perchè i file video li faccio leggere a lei non al TV.
Cmq per quanto riguarda riproduzione di contenuti i Samsung B sono nettamente migliori rispetto ai Sony, per il resto i Sony come qualità dell'immagine secondo me sono il top, e i 5500 dal V in su fanno paura! Il Bravia Engine 3 è davvero eccezionale.
Vogliamo parlare del nuovo Z5500? Tutti quelli che ce l'hanno dicono che è fantastico (nero profondissimo, immagini molto tridimensionali, input lag praticamente assente), inoltre è il primo TV a montare un pannello a 10 bit con il Bravia Engine 3. Insomma, una vera meraviglia! :sofico:
Senza scordarci che grazie a lui il prezzo dello Z4500 è sceso di parecchio (ora si trova la versione da 40'' a 1100 euro... online, ovviamente)
Vogliamo parlare del nuovo Z5500? Tutti quelli che ce l'hanno dicono che è fantastico (nero profondissimo, immagini molto tridimensionali, input lag praticamente assente), inoltre è il primo TV a montare un pannello a 10 bit con il Bravia Engine 3. Insomma, una vera meraviglia! :sofico:
Senza scordarci che grazie a lui il prezzo dello Z4500 è sceso di parecchio (ora si trova la versione da 40'' a 1100 euro... online, ovviamente)
si entra con la spessa 500/600euro?! Devi confrontare con le tv della sua classe :fagiano:
Beh quella è fascia alta, praticamente top di gamma; qualunque TV di qualunque marca di quella fascia è una bomba ;)
Wizard10
19-07-2009, 01:32
Secondo me è il 32LH2000 che è il più economico della serie LH.
se così fosse, per 360 euro com'è?
FALLEN ANGELS
19-07-2009, 01:34
Quindi per i problemi di input lag attribuiti al Samsung B650 che dite?
Tra i vari pannelli quale è il migliore?
Io non sono d'accordo.. Come si può dire che ha il suono migliore?!
Il Samsung ha meno tonalità basse e meno volume. Li ho provati contemporaneamente, senza strumenti scientifici ma semplicemente con le mie orecchie e la differenza c'è, eccome. Nonostante ciò ho comunque optato per un tv Sam.
se così fosse, per 360 euro com'è?
Avevo la stessa domanda da fare sul modello
(anche se Dopo 9 ore di forum ne capiscop leggermente di più sugli Lcd e certi modelli li sto scartando).
Ho quel volantino,ma Una volta che ti hanno detto che modello è ,
Non puoi semplicemente confrontarlo DA SOLO su trovaprezzi per il fatto soldi?
L'ho fatto e ho visto Che come soldi siamo lì.
Se è Il volantino che penso io ,Ricorda che come ditta Hai solo 1 anno di garanzia.Altrimenti il prezzo è grossomodo quello .
mamodjembe
19-07-2009, 11:54
Vorrei avvisare i prossimi potenziali acquirenti e non solo loro del Samsung B650 e simili.
Maggior parte di shop in Italia (anzi quasi tutti), vendono il modello T2W, invece in Germania (vedi il shop di peperoncino rosso :D) vende T2P!!
Infatti mi arrivato LE32B650T2P.
Il modello T2P ha anche DVB-C/HD, perche in Germania hanno anche tv in digitale via cavo e il modulo CI+. Poi infatti varia firmware.., perciò occhio a flashare, assicuratevi prima del vostro modello..
.
Quindi sarebbe meglio trovare il T2p?
altra domandina
Io sono un po scettico nel comprare on line,voi dite che si può stare tranquilli?in questo caso dove suggerite di comprare?(rispondetemi con messaggio privato ,penso non si possano mettere i nomi dei negozio sul forum)
messaggero57
19-07-2009, 12:39
se così fosse, per 360 euro com'è?
@ mrvomit
Il modello in questione è sicuramente il 32LH2000. Ho controllato sul sito della catena commerciale in questione è non c'è dubbio. E' un buon prodotto: hd-ready, tuner digitale in alta definizione. modalità 24p per i film. L'unico limite sono le connessioni: se ho visto bene solo una porta HDMI e nessuna possibilità di collegarci hard-disk o pen-drive per DIVX, però a quel prezzo cosa volete di più?
Allelo link dal sito ufficiale LG:
P.S. - Mi correggo: due ingressi HDMI. Uno laterale e uno posteriore. Beh, così è già molto meglio.
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_42373226lh2000.jhtml#
Sì ti credo ,Il volantino che ho io è per ditte ,dunque garanzia 1 anno e basta ,e siccome il prezzo online per privati è grossomodo uello ,non converrebbe.Parlavo Non per me ma per avvertire l'altro utente.
____________________________________
....CMQ :sofico: .......
Io ,SE posso APPROFITTARE ,sono in questa situazione:
Tv Trinitron -CATODICO-rotto 3 giorni fà :grande tv che se l'è giocata fino alla Fine..;)
Ora passo al mio primo LCd,Ho spulciato Il web In lungo e in largo per informarmi.
E Sono giunto alla conclusione Che La scelta me la gioco prendendo come base di scelta il V5500 Sony ,online dai 560€+S.s .
L'immagine innanzitutto Come criterio .E poi A parità d'immagine ,
Domando Veloce e conciso
1) che CONCORRENTI mi consigliate sulla fascia di prezzo dei 600€ e rotti,
tenendo presente l'immagine in primis,
oltre il samsungb B650 che ancora non inquadro bene (non ho sentito comparazioni sull'immagine
2) su quel prezzo ,nel caso ,IL negozio + affidabile con la garanzia Migliore
(ANCHE IN PM, se proibito in Public)
VISIONE/DISTANZA : Io SOno a 3 Metri dal Muro ,ma purtroppo il Mobile --che occupa l'intero Muro anche in ALtezza --Può ospitare solamente 90CM In Orizzontale :
SOno limitato ai 32",giusto?
Spero mi possiate dare una mano ,
Ho studicchiato il forum in questi Giorni il più possibile ,
per evitare di porre domande Inutili o sceme.
Altre Info sparse :
Non ho Sky ,sono sulla Tv tradizionale +Dvd, +Divx Tramite lettore multimediale Hd (che non legge tutto purtroppo ).
Ho scartati il philips 8404 perchè più caro ,
E X Il samsung b650 di cui leggo sopra :
Vorrei sapere le differenze col V5500 in termini di Immagine da chi li ha visti entrambi ,magari non da chi ha solo un modello senza paragone .
Il Samsung ha meno tonalità basse e meno volume. Li ho provati contemporaneamente, senza strumenti scientifici ma semplicemente con le mie orecchie e la differenza c'è, eccome. Nonostante ciò ho comunque optato per un tv Sam.
Avevi attivato SRS Trusurround HD? Poi cmq anche equalizzatore impostando in varie modalità il suono cambia.
Quindi sarebbe meglio trovare il T2p?
altra domandina
Io sono un po scettico nel comprare on line,voi dite che si può stare tranquilli?in questo caso dove suggerite di comprare?(rispondetemi con messaggio privato ,penso non si possano mettere i nomi dei negozio sul forum)
Devono essere uguali o quasi, io parlavo di T2P xke ho questo qua! Vedi manuali e fai una ricerca su google, per maggiori informazioni..
PS. DVB-T e DVB-C sono in HD e modulo Cam è CI+
Poi o verificato quanto assorbe dalla pressa.
Risparmio energetico OFF, vol a 50% – 90watt (come da manuale)
Io lo impostato su risparmio energetico (su medio), xke senza illuminazione è veramente altissima :asd: , cosi il consumo varia tra 61/63watt (con vol. a 50%)
Se eseguo un filmato in HD (.mkv) consumo non varia..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.