View Full Version : Televisore LCD
Consiglio
14-06-2010, 23:05
Si ma appunto come dice newreg è meglio scrivere il modello interessato direttamente! Per esempio:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx
bomber76
14-06-2010, 23:10
Si ma appunto come dice newreg è meglio scrivere il modello interessato direttamente! Per esempio:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx
Si certo...:D ma per utenti un po inesperti vedersi tutta la lista penso sia meglio ;)
Consiglio modifica la firma..e' errata!!! No spedizioni :sofico:
Consiglio
14-06-2010, 23:27
:sofico: :Prrr:
trovato il tv SHARP AQUOS LC-32LE705E LCD-TV 32" 599 € capirai da troni veniva 675 risparmio 76 euro che sforzo il venditore è diumanai schop sarà serio è affidabile ?
TV LED UE32B6000 - TV LCD 32 FullHD a LED 100Hz - 572 dal merato dell affare cavoli da eleclerc costa tutt'oggi 599 risparmierei 27 euri ma con il trasporto 17 euri di risparmio
non trovo maggiori risparmi ?
Berseker86
15-06-2010, 07:40
beh capirai, su un tv da 600 euro risparmiarne 100 è già un 20% in meno.. su internet trovi il risparmio, di regali non te ne fa quasi nessuno. e comunque dipende dal modello..
beh capirai, su un tv da 600 euro risparmiarne 100 è già un 20% in meno.. su internet trovi il risparmio, di regali non te ne fa quasi nessuno. e comunque dipende dal modello..
per ora ho visto un risparmio che oscilla dai 17 ai 75 euri
indicatemi dei modelli buoni che dove poso trovare un risparmio che valga la candela
nandocollu
15-06-2010, 08:02
per ora ho visto un risparmio che oscilla dai 17 ai 75 euri
effetivamente messa in questi termini non e che ci sia tutta quella convenienza
Consiglio
15-06-2010, 08:53
trovato il tv SHARP AQUOS LC-32LE705E LCD-TV 32" 599 € capirai da troni veniva 675 risparmio 76 euro che sforzo il venditore è diumanai schop sarà serio è affidabile ?
TV LED UE32B6000 - TV LCD 32 FullHD a LED 100Hz - 572 dal merato dell affare cavoli da eleclerc costa tutt'oggi 599 risparmierei 27 euri ma con il trasporto 17 euri di risparmio
non trovo maggiori risparmi ?
Il punto è che, il le705 che trovi a 679€ è un'offerta del rivenditore. Io in giro lo trovo ancora a 700\750€, e alcuni addirittura 800 :eek: Il philips PFL5605 pure sarebbe un'alternativa, è comunque buono ma non superiore (audio a parte).
Ezechiele25,17
15-06-2010, 09:24
per ora ho visto un risparmio che oscilla dai 17 ai 75 euri
indicatemi dei modelli buoni che dove poso trovare un risparmio che valga la candela
Senti ma compralo in negozio se ci tieni così tanto :sofico:
Se 76 euro non sono niente non porti neanche il problema
Il punto è che, il le705 che trovi a 679€ è un'offerta del rivenditore. Io in giro lo trovo ancora a 700\750€, e alcuni addirittura 800 :eek: Il philips PFL5605 pure sarebbe un'alternativa, è comunque buono ma non superiore (audio a parte).
e Il philips PFL5605 a quanto posso trovarlo online ?
soprattutto
come faccio a capire quale sia il rivenditore più affidabile
ma comperando online ho il diritto di recesso e se ho questo diritto mi applicheranno costi di pratica o di trasporto ?
Senti ma compralo in negozio se ci tieni così tanto :sofico:
Se 76 euro non sono niente non porti neanche il problema
volevo trovare quel modello almeno a 580 euri :sofico: cosi avrei un risparmio di quasi 100 euri :muro: ma non si trova :cry: :cry:
illidan2000
15-06-2010, 09:37
e Il philips PFL5605 a quanto posso trovarlo online ?
soprattutto
come faccio a capire quale sia il rivenditore più affidabile
ma comperando online ho il diritto di recesso e se ho questo diritto mi applicheranno costi di pratica o di trasporto ?
mmmh... ma hai fatto un giretto nei centri commerciali a te vicini?
se lo trovi là, anche per 20-30 euro in più, ti conviene sempre prenderlo a mano
posso sapere se è utile collegare un gruppo di continuità al tv lcd ?
può creare parecchio disturbo ed interferenza ?
mmmh... ma hai fatto un giretto nei centri commerciali a te vicini?
se lo trovi là, anche per 20-30 euro in più, ti conviene sempre prenderlo a mano
si ho fatto i giretti solo per controllarli tutti avrò speso 80 euri di benzina ma una volta trovato il posto dove spendevo meno l' offerta è scaduta :muro: :muro: :muro:
Consiglio
15-06-2010, 10:13
atacry il problema secondo me sei tu, senza offesa. Ti abbiamo detto 1000 volte che il le705 è un gran tv, buon tv lo è anche il philips PFL5605, e poi c'è anche il sony ex500. Ora qualunque prendi tra questi, sarai più che soddisfatto credimi. Vai su trovaprezzi.it e metti il modello che interessa. Sotto al prezzo c'è scritto opinioni, cliccaci e guardi i feedback di altri acquirenti. Così capirai se è affidabile o meno. In ogni caso, chiedi anche qui una volta che hai deciso il modello e dove acquistarlo (CIOE' MAI :D).
Il gruppo di continuità lascialo perdere, va bene la scarpetta con l'interruttore off-on.
illidan2000
15-06-2010, 10:31
si ho fatto i giretti solo per controllarli tutti avrò speso 80 euri di benzina ma una volta trovato il posto dove spendevo meno l' offerta è scaduta :muro: :muro: :muro:
ecco...magari conveniva prenderlo al primo che trovavi, così risparmiavi la benzina!!!!!!!!!!!!!
va beh, ormai... prendi online e aspetta che te lo consegnano...
messaggero57
15-06-2010, 10:41
Mio padre ha da poco acquistato un nuovo LCD,
un AQUOS LC-42XL2E, questo per capirci (QUI)
C'è però un piccolo problema, non mi imposta i 100hz :(
Rimane sempre fisso a 50hz, eppure dalle impostazioni è abilitato il 100hz...
...é connesso tramite HDMI al decoder di SKY...
Sul telecomando c'è un tasto ke fa vedere la differenza tra 50hz e 100hz, attivandolo la differenza è evidente, nelle partite non si vede più la "scia" del pallone ecc... Come posso fare?
Il segnale in entrata è sempre 50 hz e di solito in alto a destra appare la scritta, poi il televisore up-scala a 100 hz se attivi quella funzione.
messaggero57
15-06-2010, 10:53
Tifoso tedesco inventa software per eliminare lo stramaledetto suono delle vuvuzela durante le partite dei Mondiali: :) Peccato che non si riesce a tradurre!!! :cry:
http://www.surfpoeten.de/tube
Consiglio
15-06-2010, 10:58
Ah ma quindi è un problema di segnale? Perché lo fa anche sky... Si può quindi eliminare? Io credevo fossero le trombette del caiser...:eek:
illidan2000
15-06-2010, 11:00
Ah ma quindi è un problema di segnale? Perché lo fa anche sky... Si può quindi eliminare? Io credevo fossero le trombette del caiser...:eek:
si, le vuvuzelas sono le trombette.
evidentemente qualcuno ha pensato di fare un filtro apposito.
cmq su sky si sentono un po' meno ho notato. o forse è solo una mia impressione
Il mio cervello ormai ha imparato a filtrare quel rumore, a meno di non farci caso non lo sento! :p
messaggero57
15-06-2010, 11:57
Da quello che si intuisce si tratta di un software che taglia alcune frequenze e fin qui niente di così eclatante. Quello che non riesco a capire è come fare a veicolarlo al televisore? E quando non servirà più? :confused:
Qualcuno ha esperienza diretta o indiretta col LG serie 5308?
Grazie.
Da quello che si intuisce si tratta di un software che taglia alcune frequenze e fin qui niente di così eclatante. Quello che non riesco a capire è come fare a veicolarlo al televisore? E quando non servirà più? :confused:
Forse l'audio va ascoltato dalle casse del pc
messaggero57
15-06-2010, 14:08
@ meomeol
La serie 5308 di LG è edge-led. Da quanto sto leggendo in rete in questi giorni, non c'è un modello costruito in questo modo di una qualsiasi marca che non soffra di luci spurie, coni d'ombra, ecc., di conseguenza non saprei se consigliartelo. Ti allego la discussione ufficiale su questa serie:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167419
messaggero57
15-06-2010, 14:14
Forse l'audio va ascoltato dalle casse del pc
Dalla link in tedesco, appare chiaro che la frequenza da tagliare per eliminare il suono delle vuvuzela è 233 hz. Un collega smanettone mi spiegava che bisogna collegare il TV al PC e poi con un programma apposito si interviene su quella determinata frequenza. Sul link ascoltando uno spezzone di trasmissione prima e dopo c'è una differenza notevole.
illidan2000
15-06-2010, 14:36
Dalla link in tedesco, appare chiaro che la frequenza da tagliare per eliminare il suono delle vuvuzela è 233 hz. Un collega smanettone mi spiegava che bisogna collegare il TV al PC e poi con un programma apposito si interviene su quella determinata frequenza. Sul link ascoltando uno spezzone di trasmissione prima e dopo c'è una differenza notevole.
acquisire segnale dal pc? devi avere una scheda di acquisizione.... o una vecchia scheda ati che aveva il VIVO
o meglio una scheda TV sul pc!
messaggero57
15-06-2010, 14:40
...o meglio una scheda TV sul pc!
Esatto: era quello che mi spiegava il collega.
nandocollu
15-06-2010, 15:16
@nandocollu
http://www.trovaprezzi.it/
garantite voi che qui non si prendono fregature come insinua atacry
pero anche io vorrei esere consigliato su cosa comperare ,forrei stare sotto i 700 euri
ma non sapere propio nulla di tv e grigia poter scegliere
messaggero57
15-06-2010, 15:18
Come scritto in un post precedente, in questi giorni ho cercato di documentarmi sui nuovi LCD edge-led. L'esito è sconfortante: praticamente si è sacrificata la qualità alla moda dei TV ultrasottili e nessuna marca è praticamente esente da problemi di luce spuria, coni d'ombra e altro ancora! :muro: Le case produttrici avrebbero dovuto concentrarsi sui full-led local-dimming, sulla qualità dei pannelli e dell'elettronica, invece hanno badato alla cosiddetta estetica e al 3D Ready!!! :mad:
messaggero57
15-06-2010, 15:29
...pero anche io vorrei esere consigliato su cosa comperare ,forrei stare sotto i 700 euri ma non sapere propio nulla di tv e grigia poter scegliere
Se vuoi stare sotto i 700 € ti conviene un buon 32". Ti consiglio i soliti Sharp 32LE705, Sony 32EX500 e Philips 32PFL5605. Lascia stare i 37" perché i pannelli sono peggiori. Riguardo il sito dove acquistare, su Trovaprezzi nella sezione TV basta indicare il modello e dopo scegli in base alle stellette che ne accertano la serietà, anche se è praticamente impossibile prendere fregature sugli e-shop segnalati da Trovaprezzi: io stesso ho comprato così il lettore Blu-ray.
nandocollu
15-06-2010, 15:30
Come scritto in un post precedente, in questi giorni ho cercato di documentarmi sui nuovi LCD edge-led. L'esito è sconfortante: praticamente si è sacrificata la qualità alla moda dei TV ultrasottili e nessuna marca è praticamente esente da problemi di luce spuria, coni d'ombra e altro ancora! :muro: Le case produttrici avrebbero dovuto concentrarsi sui full-led local-dimming, sulla qualità dei pannelli e dell'elettronica, invece hanno badato alla cosiddetta estetica e al 3D Ready!!! :mad:
grazie quindi non debbo comperare un edge perche sofre di luci spure e coni d'ombra
ma anche l' estetica ha il suo peso nella scelta ?
mi sbaglio o sony e sharp hanno una pessima estetica ?
mi serve un copnsiglio piu preciso non cosi generico senza :spam:
Come scritto in un post precedente, in questi giorni ho cercato di documentarmi sui nuovi LCD edge-led. L'esito è sconfortante: praticamente si è sacrificata la qualità alla moda dei TV ultrasottili e nessuna marca è praticamente esente da problemi di luce spuria, coni d'ombra e altro ancora! :muro: Le case produttrici avrebbero dovuto concentrarsi sui full-led local-dimming, sulla qualità dei pannelli e dell'elettronica, invece hanno badato alla cosiddetta estetica e al 3D Ready!!! :mad:
Beh, è anche facile immaginarne le ragioni: la stragrande maggioranza dei clienti sono per lo più totalmente incompetemti sul piano tecnologico, mentre l'aspetto estetico è comunque tangibile da chiunque: ergo il prodotto bello si vende meglio di quello efficiente/funzionale ma meno belloccio...
Del resto è così un po' per tutto no...
@messaggero57 3D Ready
messaggero ancora con questi termini complicati che cosa è adesso questo 3D Ready
ragazzi come tv led 40 pollici cosa mi consigliate??budget 1000 1200€....grazie anticipatamente per le risposte....:D
nandocollu
15-06-2010, 15:38
vero vero
Beh, è anche facile immaginarne le ragioni: la stragrande maggioranza dei clienti sono per lo più totalmente incompetemti sul piano tecnologico, mentre l'aspetto estetico è comunque tangibile da chiunque: ergo il prodotto bello si vende meglio di quello efficiente/funzionale ma meno belloccio...
Del resto è così un po' per tutto no...
estatto tutti dietro l' estetica manco dovessimo portarci la tv al letto :doh:
Beh, è anche facile immaginarne le ragioni: la stragrande maggioranza dei clienti sono per lo più totalmente incompetemti sul piano tecnologico, mentre l'aspetto estetico è comunque tangibile da chiunque: ergo il prodotto bello si vende meglio di quello efficiente/funzionale ma meno belloccio...
Del resto è così un po' per tutto no...
naaaaa
la tv e come le donne tutti dietro le più belle esteticamente poi magari dentro il loro cervello e vuoto o addirittura alcune hanno l' anima vuota
per quello che spesso vedi degli uomini belli con delle ragazze che sono veramente dei cessi
e spesso vedi delle bonazze che stanno con degli uomini orribili e inguardabili
gli uomini hanno sicuramente guardato dentro il cervello è l' anima delle donne
le donne hanno guardato sicuramente dentro il portafoglio del uomo
quindi anche nelle tv ciò che conta è ciò che c'è dentro
e non ci si deve illudere dalla sola bellezza :Prrr: :Prrr::Prrr: :Prrr::Prrr: :Prrr:
messaggero57
15-06-2010, 15:47
messaggero ancora con questi termini complicati che cosa è adesso questo 3D Ready
Non riesco a capire se ci stai pigliando tutti per i fondelli!!! :mad: Per 3D Ready si intendono le TV "tridimensionali". D'ora in avanti non ti risponderò più fino a che non avrai preso il televisore!!!
messaggero57
15-06-2010, 15:51
ragazzi come tv led 40 pollici cosa mi consigliate??budget 1000 1200€....grazie anticipatamente per le risposte....:D
Fino a poco tempo fa ti avrei suggerito gli Sharp 810/820, ma essendo edge-led meglio lasciar perdere. Scegli uno tra lo Sharp 40LE705, il Sony 40EX500 e il Philips 40PFL5605.
P.S.- La scelta dipende anche dall'utilizzo che devi farne. Se ce lo comunichi è meglio.
Ezechiele25,17
15-06-2010, 15:52
naaaaa
la tv e come le donne tutti dietro le più belle esteticamente poi magari dentro il loro cervello e vuoto o addirittura alcune hanno l' anima vuota
per quello che spesso vedi degli uomini belli con delle ragazze che sono veramente dei cessi
e spesso vedi delle bonazze che stanno con degli uomini orribili e inguardabili
gli uomini hanno sicuramente guardato dentro il cervello è l' anima delle donne
le donne hanno guardato sicuramente dentro il portafoglio del uomo
quindi anche nelle tv ciò che conta è ciò che c'è dentro
e non ci si deve illudere dalla sola bellezza :Prrr: :Prrr::Prrr: :Prrr::Prrr: :Prrr:
Atacry mi sa che stai un po' trolleggiando.... sentiamo che ne pensando i moderatori...
edit: Ecco fatto segnalato e sospeso, buona vacanza
:Prrr: :Prrr: :Prrr: Non riesco a capire se ci stai pigliando tutti per i fondelli!!! :mad: Per 3D Ready si intendono le TV "tridimensionali". D'ora in avanti non ti risponderò più fino a che non avrai preso il televisore!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
nel frattempo vole dire che mi metterò l' anima in pace e troverò qualcuno più di buon cuore di te :cry: :cry:
per favore non arrabbiatevi sono un eterno insicuro :confused: :confused:
pero che questo non vi annoi la giornata
:help: sono stato abbandonato da messaggero :help:
Atacry mi sa che stai un po' trolleggiando.... sentiamo che ne pensando i mod...
se mi dici cosa significa tralleggiare cercherò di non farlo più e chiedo umilmente perdono di aver trallegiato o di qualsiasi altra colpa mi sono macchiato
P.S. auguro una bellissima giornata a tutti i moderatori e spero che non si disturbino per me
Ezechiele25,17
15-06-2010, 16:03
se mi dici cosa significa tralleggiare cercherò di non farlo più e chiedo umilmente perdono di aver trallegiato o di qualsiasi altra colpa mi sono macchiato
Trolleggiare vuol dire scrivere cose inutili, andare OT, abusare di emoticons, utilizzare espressioni inappropriate, scrivere tanto per, fare domande inutili. Insomma intervenire sul forum in modo non costruttivo. Tutto quello che hai fatto nelle ultime pagine
se mi dici cosa significa tralleggiare cercherò di non farlo più e chiedo umilmente perdono di aver trallegiato o di qualsiasi altra colpa mi sono macchiato
P.S. auguro una bellissima giornata a tutti i moderatori e spero che non si disturbino per me
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29
Non me ne volere ma seguo la discussione ed ho notato che poni da diversi giorni sempre le stesse domande... alle quali ti è stato già risposto in modo più che esauriente.
Hai tutti gli elementi utili per decidere sull'acquisto del tv.
atacry...sei sospeso 4gg per linguaggio provocatorio (non consentito), OT, spam (post non desiderati e non ammissibili) e toni cmq spesso non in linea col regolamento generale. Oltretutto hai la firma irregolare e devi pertanto sistemarla al più presto con un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 (in larghezza); spero che al tuo ritorno tu possa usare termini più adeguati e consentiti.
Fino a poco tempo fa ti avrei suggerito gli Sharp 810/820, ma essendo edge-led meglio lasciar perdere. Scegli uno tra lo Sharp 40LE705, il Sony 40EX500 e il Philips 40PFL5605.
P.S.- La scelta dipende anche dall'utilizzo che devi farne. Se ce lo comunichi è meglio.
dobbiamo regalarlo ad un amico....servirà principalmente per guardare film,poi nn so se la userà a anche per giocarci....
messaggero57
15-06-2010, 16:25
grazie quindi non debbo comperare un edge perche sofre di luci spure e coni d'ombra ma anche l' estetica ha il suo peso nella scelta? mi sbaglio o sony e sharp hanno una pessima estetica?
Beh, l'estetica è una cosa soggettiva e in ogni caso meglio un apparecchio magari leggermente meno bello ma soddisfacente dal punto di vista tecnico, che il contrario. Ti consiglio di studiarti un po' i modelli che ti ho suggerito e se riesci a trovare una via di mezzo tra prestazioni ed estetica, meglio ancora.
grazie quindi non debbo comperare un edge perche sofre di luci spure e coni d'ombra
ma anche l' estetica ha il suo peso nella scelta ?
mi sbaglio o sony e sharp hanno una pessima estetica ?
mi serve un copnsiglio piu preciso non cosi generico senza :spam:
Se ti può rassicurare visto che avevi dei dubbi sugli acquisti online, la settimana scorsa ho preso un 46" sony a 1400 euro da uno dei siti che ti indica trovaprezzi, mi è arrivato dopo 25 ore in ottime condizioni.
Per il modello, non so se ti sei accorto che messaggero ti ha indicato 3 modelli postando quasi in contemporanea con te :D
Sul discorso edge led... Beh sono contento di aver evitato tutti questi modelli ed aver preso un ccfl, che fra l'altro in italia manco vendono, quindi online o niente
ragazzi come tv led 40 pollici cosa mi consigliate??budget 1000 1200€....grazie anticipatamente per le risposte....:D
dobbiamo regalarlo ad un amico....servirà principalmente per guardare film,poi nn so se la userà a anche per giocarci....
Ti consiglio un Sony 40HX700 ;)
messaggero57
15-06-2010, 16:31
dobbiamo regalarlo ad un amico....servirà principalmente per guardare film,poi nn so se la userà a anche per giocarci....
Anche a te suggerisco di studiarti un po' i modelli che ti ho indicato sui siti ufficiali, poi scegli quello che ti soddisfa di più. Se non deve essere una sorpresona, potresti chiedere al tuo amico cosa vorrebbe da un televisore. Tieni presente che sono tutti e tre equivalenti, a parte la multimedialità che non è il punto di forza dello Sharp, il pannello che è migliore nello Sharp e l'elettronica che è migliore nel Sony.
perfetto....adesso so dove cercare....come sapete ci sono tante marche ed essendo nn una spesa da poco oltre all'estetica mi piacerebbe prendere un prodotto di qualità....grazie ancora....
seccolino
15-06-2010, 17:52
Cacchio allora io che ho ordinato il mio sony 32ex700 sono nella m....??
Mi avevate detto che era un buon tv...
Consiglio
15-06-2010, 17:54
E chi ha detto che non lo è? :p
Consiglio
15-06-2010, 17:54
sorry!!!
Danym1992
15-06-2010, 18:33
Buona sera a tutti!!!
1)volevo complimentarvi con admin voi per il lavoro che fate;
2)volevo sapere che differenza c'è negli sharp tra le sigle Lu,Le ed Lx perché hanno anche prezzi diversi;
3)Volevo sapere se il sony 32nx700 è buono;
Grazie a tutti per le vostre future risp :D :D
Ezechiele25,17
15-06-2010, 18:36
Buona sera a tutti!!!
1)volevo complimentarvi con admin voi per il lavoro che fate;
2)volevo sapere che differenza c'è negli sharp tra le sigle Lu,Le ed Lx perché hanno anche prezzi diversi;
3)Volevo sapere se il sony 32nx700 è buono;
Grazie a tutti per le vostre future risp :D :D
atacry ti sei fatto un nuovo account? Stai attento eh...
atacry ti sei fatto un nuovo account? Stai attento eh...
:asd:
:doh:
bomber76
15-06-2010, 18:54
atacry ti sei fatto un nuovo account? Stai attento eh...
:muro:
atacry ti sei fatto un nuovo account? Stai attento eh...
Io penso che ne avesse già un altro ... chi ha orecchie per intendere ...
Consiglio
15-06-2010, 19:25
Buona sera a tutti!!!
1)volevo complimentarvi con admin voi per il lavoro che fate;
2)volevo sapere che differenza c'è negli sharp tra le sigle Lu,Le ed Lx perché hanno anche prezzi diversi;
3)Volevo sapere se il sony 32nx700 è buono;
Grazie a tutti per le vostre future risp :D :D
Ciao atacry, usa la funzione cerca! :sofico:
Ezechiele25,17
15-06-2010, 19:29
atacry ti sei fatto un nuovo account? Stai attento eh...
Io penso che ne avesse già un altro ... chi ha orecchie per intendere ...
Ciao atacry, usa la funzione cerca! :sofico:
Vabbè ce ne siamo accorti subito. E a quanto pare è già scomparso :asd:
certo che non ha altro di meglio da fare:rolleyes:
pikkoloroots89
15-06-2010, 19:53
"Ciao a tutti,
vi scrivo per porre il mio dilemma di scelta. In realtà avevo provato a chidere nell'unica comunità di internet che frequento(per chi conosce il gioco Hattrick :D) e mi hanno rimandato a questo forum che a cui mi ero iscritto già molto tempo ^^ ora vi inoltro il messaggio che ho postato di là."
Sono stato commissionato da mio padre a comprare una buona televisione 40"-42" a cristalli liquidi con retroilluminazione a led, senza troppi problemi ad arrivare a cifre come 1400€-1500€ (suo sfizio).
Facendo delle ricerche tra internet, piccoli e grossi rivenditori di zona sono incappato a cinque modelli interessanti:
- Sony KDL-40EX700
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex700#pageType=TechnicalSpecs
- Panasonic TXL42D25E
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L42D25/Caratteristiche/4646401/index.html;jsessionid=0a6d28e930d6adf4fb18ea234a788313dc916afd861a.e38Pa3mLbx4Oci0Mb34Kb34Pch10n6jAmljGr5XDqQLvpAe?trackInfo=true
- Sharp LC-40LE810
Il link non rimanda direttamente alla tv ma alla pagine delle tv, quindi se potete, cercatelo poi con il suo nominativo
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
- Philips 40PFL7605H
Le caratterestiche sono in questo PDF su browser
http://download.p4c.philips.com/files/4/40pfl7605h_12/40pfl7605h_12_pss_ita.pdf
- LG 42LE8800
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-42LE7800.jsp
Sony, Panasonic e Sharp vanno dai 1200 ai 1300€. La Philips verrebbe a costare circa 1200€ mentre la LG di mercato varrebbe 1600€ ma ho trovato uno me lo fa a 1300€, quindi la scelta non sarà fatta in base al prezzo.
A detta di molti negozianti la Philips in questione è molto buona, eppure come caratteristiche(a parte per il risparmio energetico e qualche feature strana) è inferiore alla LG, che però alcuni negozianti non lo considerano molto. Ho trovato però un negoziante che va controtendenza e mi dice di scegliere uno tra Sharp e Panasonic, Sharp per l'immagine e Panasonic perché ha un buon software. Inoltre mi ha parlato maluccio della Philips perché è lenta nella ricezione del canale e nello zapping.
Chiedo a chi ne se qualcosa di tv, se mi potreste dare un consiglio, una delucidazione o magari pure la risposta a quale televisione prendere(anche tra quelle non indicate da me) :D
Grazie mille per la lettura e la pazienza.
Kim
EDIT: "retroilluminazione al led"
Consiglio
15-06-2010, 19:55
Cosa andresti a guardare col tv? Quali sono le tue esigenze?
pikkoloroots89
15-06-2010, 20:12
Cosa andresti a guardare col tv? Quali sono le tue esigenze?
Una tv per guardare semplici programmi televisivi da rai1 a La7 ecc... (visto che i nuovi monitor hanno il digitale incorporato anche canali come rai4...), film da dvd normale(molte volte) e blue ray(qualche volta), sporadicamente giocare con console come xbox(ma in maniera sporadica e questa voce non la considero molto in capitolo).
L'immagine deve essere nitida(guardando il Sharp che ho soprannominati, ho riscontrato scarsa nitidezza) e possibilmente il più nitida possibile anche in eventi sportivi.
Importante che sia con retroilluminazione led e lcd. Connettività ad internet o wifi non sono assolutamente importanti. Spero basti^^
Consiglio
15-06-2010, 20:19
Allora. Innanzitutto retroilluminazione a Lcd non esiste :sofico: Esistono gli Lcd con retroilluminazione a Led, oppure con lampade CCFL.
Per quanto riguarda la scarsa nitidezza (di non so quale modello sharp hai visto), che tu forse hai notato, penso sia quella nelle zone scure. Il le700\705 soffre di questo difetto, che è facilmente rimediabile diminuendo di un po il contrasto (o meglio disattivando una funzione chiamata contrasto attivo). Togliendo questo, il LE705, parliamo sempre di sharp, è uno dei migliori tv del 2009, e considerando il prezzo non è da scartare. Oltre questo, ti consiglio il Sony EX700, o meglio ancora l'HX700. Però sappi che Sharp, se la cava un pochino meglio con segnali in SD (considerando che la qualità dipende anche dal segnale che ti arriva). Quindi non trascurerei il le810.
bomber76
15-06-2010, 20:31
Volevo domandarvi una cosa..ho delle casse audio+sub 5.1 che erano collegate ad un lettore dvd che ho buttato perche rotto. Come potrei utilizzarle adesso?
Sono quelle senza jack ossia solo filo spellato rosso/nero...grazie :D
Consiglio
15-06-2010, 20:34
filo spellato rosso/nero...grazie :D
:mbe: :confused:
Sarebbe? :D
bomber76
15-06-2010, 20:37
:mbe: :confused:
Sarebbe? :D
Per intenderci, nel lettore si alzava manualmente la linguetta e si infilava il filo :D
pikkoloroots89
15-06-2010, 20:46
Allora. Innanzitutto retroilluminazione a Lcd non esiste :sofico: Esistono gli Lcd con retroilluminazione a Led, oppure con lampade CCFL.
Per quanto riguarda la scarsa nitidezza (di non so quale modello sharp hai visto), che tu forse hai notato, penso sia quella nelle zone scure. Il le700\705 soffre di questo difetto, che è facilmente rimediabile diminuendo di un po il contrasto (o meglio disattivando una funzione chiamata contrasto attivo). Togliendo questo, il LE705, parliamo sempre di sharp, è uno dei migliori tv del 2009, e considerando il prezzo non è da scartare. Oltre questo, ti consiglio il Sony EX700, o meglio ancora l'HX700. Però sappi che Sharp, se la cava un pochino meglio con segnali in SD (considerando che la qualità dipende anche dal segnale che ti arriva). Quindi non trascurerei il le810.
Si scusa, ho scritto male e frettolosamente :D ma nel primo messaggio ho scritto "40"-42" a cristalli liquidi con retroilluminazione a led" :P Sono perdonato? :D
Il modello del Sharp è nel primo messaggio che ho scritto cioè LC-40LE810, che mi hai detto di non trascusare che però io personalmente non l'ho trovato così brillante :( sarò io che avrò un occhio troppo critico? Però ho provato a vedere anche da 3m di distanza e cmq ancora non mi aveva colpito. Scusami l'ignoranza ma ahimè non so cosa sono i segnali SD :(
Delle altre televisioni che ho citato, cosa mi puoi dire?
Intanto magari ti do qualche dettaglio in più su quello che cerco. Stiamo vedendo un po' anche i consumi e ho notato che ci sono certe tv che hanno un consumo nominale di 74W, e assolutamente importante l'uscita jack o minijack per cuffie :D (questo perché ho avuto brutte esperienze con una Samsung comprata e riportata indietro perché non trovavo e non trovavano la presa audio :D). La cosa primaria cmq rimane la nitidezza d'immagine, lì non vogliamo sgarrare ;)
Grazie mille ancora.
Consiglio
15-06-2010, 21:20
Per intenderci, nel lettore si alzava manualmente la linguetta e si infilava il filo :D
Non me ne intendo molto e siamo un po OT, però mi sa che devi usare un amplificatore, oppure compri un subwoofer.
Si scusa, ho scritto male e frettolosamente :D ma nel primo messaggio ho scritto "40"-42" a cristalli liquidi con retroilluminazione a led" :P Sono perdonato? :D
Il modello del Sharp è nel primo messaggio che ho scritto cioè LC-40LE810, che mi hai detto di non trascusare che però io personalmente non l'ho trovato così brillante :( sarò io che avrò un occhio troppo critico? Però ho provato a vedere anche da 3m di distanza e cmq ancora non mi aveva colpito. Scusami l'ignoranza ma ahimè non so cosa sono i segnali SD :(
Delle altre televisioni che ho citato, cosa mi puoi dire?
Intanto magari ti do qualche dettaglio in più su quello che cerco. Stiamo vedendo un po' anche i consumi e ho notato che ci sono certe tv che hanno un consumo nominale di 74W, e assolutamente importante l'uscita jack o minijack per cuffie :D (questo perché ho avuto brutte esperienze con una Samsung comprata e riportata indietro perché non trovavo e non trovavano la presa audio :D). La cosa primaria cmq rimane la nitidezza d'immagine, lì non vogliamo sgarrare ;)
Grazie mille ancora.
SD= segnale standard ovvero le trasmissioni\canili che guardi normalmente con il tv.
Il tv non si giudica mai nei centri commerciali, perché son sempre settati male. Quelli settati bene son quelli che devono vendere e di solito sono quelli di scarsa qualità. Per quanto riguarda la nitidezza, stai sicuro che il le810 è veramente ottimo, l'ho visto personalmente. Altrimenti vai sul'hx700, che come elettronica è migliore dello sharp. I sony però consumano di più.
Degli altri tv, posso dire: a panasonic lasciamogli fare i plasma :D ad l'lg le polpette :sofico:
Scherzi a parte, tra quelli citati, meglio sharp e sony decisamente.
Prometheus ts
15-06-2010, 21:20
Salve non ho letto tutto il thread , ci metterei un mese credo , ma mi sapreste indicare quali tv lcd Led con retroilluminazione acceso spento ci sono tipo quelli led pro della philips con oltre 1000 led ?
nandocollu
15-06-2010, 21:33
sapevo per certo che i monitor di varie marche tipo ASUS LG PHILIPS SAMSUNG davano su quasi tutti i modelli ben 3 anni di garanzia onsite con sostituzione imediata
volevo sapere se qualcuna di queste o altre marche effetua ancora questo tipo di garanzia e se la estende anche ai TV
avevo intenzione di abbinare al tv che comprero questo mio kit Microdowell - Microdowell B-HiBox pro H-100 USB - UPS - 1000 VA con due casse da 80 w rms .
sarebbe bellisimo comperare un tv con ben 3 anni di garanzia
Berseker86
15-06-2010, 21:42
Degli altri tv, posso dire: a panasonic lasciamogli fare i plasma :D ad l'lg le polpette :sofico:
Scherzi a parte, tra quelli citati, meglio sharp e sony decisamente.
beh gli ultimi led panasonic (d25) a detta di molti sono ottimi LCD LED...
comunque, stasera mi sono gustato Brasile Korea su ZDF HD (canale tedesco in 720p) sul mio ex504, una goduria ;)
pikkoloroots89
15-06-2010, 21:44
Non me ne intendo molto e siamo un po OT, però mi sa che devi usare un amplificatore, oppure compri un subwoofer.
SD= segnale standard ovvero le trasmissioni\canili che guardi normalmente con il tv.
Il tv non si giudica mai nei centri commerciali, perché son sempre settati male. Quelli settati bene son quelli che devono vendere e di solito sono quelli di scarsa qualità. Per quanto riguarda la nitidezza, stai sicuro che il le810 è veramente ottimo, l'ho visto personalmente. Altrimenti vai sul'hx700, che come elettronica è migliore dello sharp. I sony però consumano di più.
Degli altri tv, posso dire: a panasonic lasciamogli fare i plasma :D ad l'lg le polpette :sofico:
Scherzi a parte, tra quelli citati, meglio sharp e sony decisamente.
Quindi anche tu mi dici bene del Sharp?
Philips 40PFL7605H proprio ti disgusta? :D
Vorrei crederti riguardo la Sharp, ma quello che ho visto oggi mi ha fatto perdere molto interesse nei confronti di quella tv: immagine sgranata in movimento ma anche a fermo :S La Sony invece mi ha dato buona impressione, e HX700 che mi dici te la prendo seriamente in considerazione, anche se, se non ho letto male, arriva a 1400€ giusto??
pikkoloroots89
15-06-2010, 21:46
beh gli ultimi led panasonic (d25) a detta di molti sono ottimi LCD LED...
comunque, stasera mi sono gustato Brasile Korea su ZDF HD (canale tedesco in 720p) sul mio ex504, una goduria ;)
Grazie anche del tuo parere ^_^ cavoli che complesso scegliere una tv XD Ma la D25 quando è uscita? Nessun negozio in cui ho cercato ne da la disponibilità :S
nandocollu
15-06-2010, 21:52
Quindi anche tu mi dici bene del Sharp?
Philips 40PFL7605H proprio ti disgusta? :D
Vorrei crederti riguardo la Sharp, ma quello che ho visto oggi mi ha fatto perdere molto interesse nei confronti di quella tv: immagine sgranata in movimento ma anche a fermo :S La Sony invece mi ha dato buona impressione, e HX700 che mi dici te la prendo seriamente in considerazione, anche se, se non ho letto male, arriva a 1400€ giusto??
anche io ho del ripudio inconscio verso sharp non mi convince
Salve gente!
Mio padre ha da poco acquistato un nuovo LCD,
un AQUOS LC-42XL2E, questo per capirci (QUI)
C'è però un piccolo problema, non mi imposta i 100hz :(
Rimane sempre fisso a 50hz, eppure dalle impostazioni è abilitato il 100hz...
...é connesso tramite HDMI al decoder di SKY...
Sul telecomando c'è un tasto ke fa vedere la differenza tra 50hz e 100hz, attivandolo la differenza è evidente, nelle partite non si vede più la "scia" del pallone ecc...
Come posso fare?
Nessuno? :rolleyes:
Consiglio
15-06-2010, 21:59
Quindi anche tu mi dici bene del Sharp?
Philips 40PFL7605H proprio ti disgusta? :D
Vorrei crederti riguardo la Sharp, ma quello che ho visto oggi mi ha fatto perdere molto interesse nei confronti di quella tv: immagine sgranata in movimento ma anche a fermo :S La Sony invece mi ha dato buona impressione, e HX700 che mi dici te la prendo seriamente in considerazione, anche se, se non ho letto male, arriva a 1400€ giusto??
Ma che...:D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=hx700&prezzomin=-1&prezzomax=-1
p.s. ripeto non giudicare i tv nei cc :) I philips non mi sono mai piaciuti. Quelli che se la cavano bene, costano sempre di più rispetto alle controparti. Il pana, se pur buono, non è all'altezza del sony e dello sharp.
Prometheus ts
15-06-2010, 22:10
ciao mi consigliate un tv led ottimo nella fascia tra i 32 e i 40?
pikkoloroots89
15-06-2010, 22:16
Ma che...:D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=hx700&prezzomin=-1&prezzomax=-1
p.s. ripeto non giudicare i tv nei cc :) I philips non mi sono mai piaciuti. Quelli che se la cavano bene, costano sempre di più rispetto alle controparti. Il pana, se pur buono, non è all'altezza del sony e dello sharp.
Mica male il prezzo :D balza in podio questa Sony :D che poi la EX700 consuma 107W che dovrebbe essere buono no? La HX700 è lì intorno giusto?
Cmq grazie del tuo parere. Non vorrei che tu ti sentissi annichilito, però vorrei aspettare ancora qualche parere giusto perché ne ho sentiti fin troppi, e allora facciamo la classifica di chi dice bene e chi dice male XD
pikkoloroots89
15-06-2010, 22:17
anche io ho del ripudio inconscio verso sharp non mi convince
:O come mai? Brutte esperienze a riguardo?
Quindi anche tu mi dici bene del Sharp?
Philips 40PFL7605H proprio ti disgusta? :D
Vorrei crederti riguardo la Sharp, ma quello che ho visto oggi mi ha fatto perdere molto interesse nei confronti di quella tv: immagine sgranata in movimento ma anche a fermo :S La Sony invece mi ha dato buona impressione, e HX700 che mi dici te la prendo seriamente in considerazione, anche se, se non ho letto male, arriva a 1400€ giusto??
Mah guarda, io ti consiglio vivamente il sony hx700, è veramente ottimo e il deep black panel migliora davvero i neri. Il 40" si trova sui 1000 euro e non essendo edge led, come invece il sony ex700 o lo sharp le810, non soffre di luci spurie. Io ho comprato la settimana scorsa l'hx700 da 46", però va acquistato online perchè in italia non si trova nei centri commerciali
nandocollu
15-06-2010, 22:52
:O come mai? Brutte esperienze a riguardo?
no semplice pregiudizio da cio che si vede nei centri commerciali
Consiglio
15-06-2010, 23:05
ciao mi consigliate un tv led ottimo nella fascia tra i 32 e i 40?
Prezzo ed esigenze? Perché proprio led?
Mica male il prezzo :D balza in podio questa Sony :D che poi la EX700 consuma 107W che dovrebbe essere buono no? La HX700 è lì intorno giusto?
Cmq grazie del tuo parere. Non vorrei che tu ti sentissi annichilito, però vorrei aspettare ancora qualche parere giusto perché ne ho sentiti fin troppi, e allora facciamo la classifica di chi dice bene e chi dice male XD
Solo online va acquistato! :D Comunque gli altri ti diranno le stesse cose che ti ho detto io...;)
Mah guarda, io ti consiglio vivamente il sony hx700, è veramente ottimo e il deep black panel migliora davvero i neri. Il 40" si trova sui 1000 euro e non essendo edge led, come invece il sony ex700 o lo sharp le810, non soffre di luci spurie. Io ho comprato la settimana scorsa l'hx700 da 46", però va acquistato online perchè in italia non si trova nei centri commerciali
Come volevasi dimostrare...:Prrr:
no semplice pregiudizio da cio che si vede nei centri commerciali
NON si giudicano i tv nei centri commerciali mi spiace! Non è permesso! :sofico:
messaggero57
15-06-2010, 23:07
Cacchio allora io che ho ordinato il mio sony 32ex700 sono nella m....?? Mi avevate detto che era un buon tv...
Certo che è un buon LCD. Il mio post sui feedback negativi dei modelli edge-led era generale, nel senso che alcuni modelli soffrono di luci spurie e coni d'ombra. Chiaramente non tutti.
messaggero57
15-06-2010, 23:13
Salve non ho letto tutto il thread , ci metterei un mese credo , ma mi sapreste indicare quali tv lcd Led con retroilluminazione acceso spento ci sono tipo quelli led pro della philips con oltre 1000 led ?
Ti riferisci alla tecnologia local-dimming. I più economici sono alcuni modelli della LG, ma non so quanto sono buoni. Di sicuro il migliore in questo momento è lo Sharp 52XS1, ma costa 6.000 €!!! :cry: Dovrebbero uscire a breve dei nuovi Toshiba, ma temo che costeranno tantissimo anche questi. Altro in questo momento non mi viene in mente. Fossi in te prenderei in considerazione un "normale" full-led" tipo Sharp LE705 o Philips 5605.
messaggero57
15-06-2010, 23:18
Quindi anche tu mi dici bene del Sharp?
Philips 40PFL7605H proprio ti disgusta? :D
Vorrei crederti riguardo la Sharp, ma quello che ho visto oggi mi ha fatto perdere molto interesse nei confronti di quella tv: immagine sgranata in movimento ma anche a fermo :S La Sony invece mi ha dato buona impressione, e HX700 che mi dici te la prendo seriamente in considerazione, anche se, se non ho letto male, arriva a 1400€ giusto??
anche io ho del ripudio inconscio verso sharp non mi convince
Guardate che gli Sharp sono tra i migliori LCD in circolazione. Il problema è che vanno settati a dovere e sicuramente nei centri commerciali non hanno nemmeno il tempo di farlo! :muro: Comunque sia il Sony che il Philips sono ottimi.
messaggero57
15-06-2010, 23:20
Nessuno? :rolleyes:
Guarda che ti ho già risposto prima.
Prometheus ts
16-06-2010, 01:39
Salve sono indeciso se prendere un 32 pollici philips seri 8 , un 37 serie 8 oppure andare su un 40 hd ready voi che ne dite? a parte le ovvie dimensioni quali sono i vantaggi che possono spingere per uno o per un altro ? la tecnologia 3d è il futuro o un investimento inutile?
pikkoloroots89
16-06-2010, 06:52
Mah guarda, io ti consiglio vivamente il sony hx700, è veramente ottimo e il deep black panel migliora davvero i neri. Il 40" si trova sui 1000 euro e non essendo edge led, come invece il sony ex700 o lo sharp le810, non soffre di luci spurie. Io ho comprato la settimana scorsa l'hx700 da 46", però va acquistato online perchè in italia non si trova nei centri commerciali
Capisco! Sai indicarmi qualche sito buono per l'acquisto? ^_^
pikkoloroots89
16-06-2010, 06:54
Guardate che gli Sharp sono tra i migliori LCD in circolazione. Il problema è che vanno settati a dovere e sicuramente nei centri commerciali non hanno nemmeno il tempo di farlo! :muro: Comunque sia il Sony che il Philips sono ottimi.
Un altro punto in favore a Sharp quindi :) piano piano lo sto rivalutando :) Vorrei che non fossero così mona però nei centro commerciali :K
Missà che chiederò a voi il settaggio giusto una volta presa la tv cmq :D
nandocollu
16-06-2010, 07:54
Un altro punto in favore a Sharp quindi :) piano piano lo sto rivalutando :) Vorrei che non fossero così mona però nei centro commerciali :K
Missà che chiederò a voi il settaggio giusto una volta presa la tv cmq :D
potresti gia chiedere i migliori settaggi per gli sharp poi andare al centro comerciale e chiedere di farti settare la tv sharp perche vuoi acquistarla e valutare bene prima
quindi setti tutto bene come ti diranno qui e cosi al centro commerciale puoi valutare al 100% il tv
se date qui i settaggi migliori per valutare al meglio lo sharp di qui diffido per ora faro anche io questo tentativo
onboarding
16-06-2010, 08:39
Salve, ho letto le ultime discussioni ma non ho trovato nulla in merito a questi modelli della Toshiba:
37XV636D LCD 37
42RV633D LCD 42
42RV685D LCD 42
Vorrei acquistarne uno tra questi da mettere in soggiorno; sarei orientato verso il 37 pollici.
voi cosa ne dite?
Prometheus ts
16-06-2010, 09:12
Salve io mi stavo chiedendo quanto sia valido il comprare un televisore con il 3d o 3d ready , mi stavo orientando verso il philips 40PFL8605H/12 da 40" perchè sembra un prezzo accettabile per un 40 con varie cose e in piu anche 3d ready , è una tecnologia che potrà cambiare e quindi rendere inutile prenderne uno 3dready oppure va bene?
dato che devo comprare una nuova tv per il soggiorno ho pensato magari a questa soluzione , il prezzo mi sembra tuttosommato accettabile .....
ma forse magari mi conviene aspettare e prendere una soluzione piu modesta , magari un 32 pollici sempre a led intorno la metà del prezzo ed aspettare che il mercato si stabilizzi sul 3d?
inoltre conviene comprare online o in un negozio ?
Capisco! Sai indicarmi qualche sito buono per l'acquisto? ^_^
Con Onlinest*re o Redc*on vai sul sicuro ;)
messaggero57
16-06-2010, 10:30
Missà che chiederò a voi il settaggio giusto una volta presa la tv cmq :D
Settaggi serie LE700/705:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2366263&postcount=2241
I settaggi delle serie 810/820 li trovi in questo 3D di discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
messaggero57
16-06-2010, 10:35
Salve, ho letto le ultime discussioni ma non ho trovato nulla in merito a questi modelli della Toshiba:
37XV636D LCD 37
42RV633D LCD 42
42RV685D LCD 42
Vorrei acquistarne uno tra questi da mettere in soggiorno; sarei orientato verso il 37 pollici. voi cosa ne dite?
Purtroppo non conosco molto bene i vari modelli Toshiba, però pare siano ottimi soprattutto per il trattamento dei segnali SD. Spero che qualcuno del forum possa risponderti più dettagliatamente.
messaggero57
16-06-2010, 10:39
Salve io mi stavo chiedendo quanto sia valido il comprare un televisore con il 3d o 3d ready , mi stavo orientando verso il philips 40PFL8605H/12 da 40" perchè sembra un prezzo accettabile per un 40 con varie cose e in piu anche 3d ready , è una tecnologia che potrà cambiare e quindi rendere inutile prenderne uno 3dready oppure va bene?
dato che devo comprare una nuova tv per il soggiorno ho pensato magari a questa soluzione , il prezzo mi sembra tuttosommato accettabile .....
ma forse magari mi conviene aspettare e prendere una soluzione piu modesta , magari un 32 pollici sempre a led intorno la metà del prezzo ed aspettare che il mercato si stabilizzi sul 3d? inoltre conviene comprare online o in un negozio ?
Manco morto il 3D in casa: costa un sacco di soldi, devi dotarti di occhialini che costano circa 100 €, avere un lettore blu-ray apposito e poi ci sono ben pochi contenuti al momento. Io prenderei un buon 40" "normale" e aspetterei il 3D quando non serviranno più gli occhialini, cioè 5/6 anni. On-line compri benissimo e in tutta sicurezza.
Manco morto il 3D in casa: costa un sacco di soldi, devi dotarti di occhialini che costano circa 100 €, avere un lettore blu-ray apposito e poi ci sono ben pochi contenuti al momento. Io prenderei un buon 40" "normale" e aspetterei il 3D quando non serviranno più gli occhialini, cioè 5/6 anni. On-line compri benissimo e in tutta sicurezza.
Il problema èche ormai per avere un TV di fascia medio-alta devi passare per forza per il 3D., per avere altre caratteristiche che hanno solo quei TV, e questo vale per tutte le marche ...
messaggero57
16-06-2010, 10:56
@ newreg
E perché mai dovrei spendere praticamente il doppio, mettiamo per un 40", quando ci sono ottimi LCD "normali"? Vorrei ricordare che guardando filmati 3D su televisori appositi si perde almeno il 30% di luminosità!!! :muro: Questa moda del 3D casalingo è solo una trovata per farci spendere soldi!!! :mad:
@ newreg
E perché mai dovrei spendere praticamente il doppio, mettiamo per un 40", quando ci sono ottimi LCD "normali"? Vorrei ricordare che guardando filmati 3D su televisori appositi si perde almeno il 30% di luminosità!!! :muro: Questa moda del 3D casalingo è solo una trovata per farci spendere soldi!!! :mad:
Si lo so, ma ad es. i modelli di fascia alta di Sony e Philips sono 3d Ready e anche Sharp ha annunciato che riproporra la serie 810/820 nonchè il modello di punta 920 con l'aggiunta del 3D, la situazione purtroppo è questa ...
Il 3D IMHO sarà molto interessante con i giochi... Dai primi hands-on di alcuni giochi 3D sembra che la cosa sia molto interessante. Però per avere titoli seri se ne parlerà minimo l'anno prossimo (Killzone 3 :sbav: )
messaggero57
16-06-2010, 11:09
@ newreg
E infatti se li possono tenere loro!!! :mbe: La ricerca avrebbero dovuto concentrarla sui full-led local-dimming, cercando di abbassarne i prezzi, invece hanno scelto questo inutile moda. Bisogna rendersi conto che si può avere il miglior televisore del mondo, ma basta che la qualità del segnale digitale terrestre o satellitare sia poco efficiente e il risultato è scadente. Tanto vale spendere meno per un buon LCD a livello qualità/prezzo e con quello che si risparmia oggi aspettare magari gli OLED.
@ Saeval
Ecco: forse l'unica cosa che ha senso nel 3D casalingo è l'uso gaming.
Salve, sono nuovo del forum ed innanzitutto volevo salutare tutti i membri:
Ho letto un po' le ultime pagine ed essendo interessato all'acquisto di un 40"/42" Led mi ero quasi convinto a prendere il modello Sharp 40LE810.
Cercando in vari siti ho visto che su *******edit******* si trova a € 990,50 (miglior Prezzo) oppure su Titan Store a € 1005,00. Qualcuno conosce ed ha mai acquistato sul sito *******edit******* ci si può fidare? ho visto che ha i prezzi più bassi che si possano trovare.
Naturalmente non essendo ancora convinto accetto consigli sul modello di TV; essenzialmente cerco la nitidezza e la fluidità delle immagini utilizzando soprattutto Sky hd ed una presa usb che permetta il flusso video anche per i DivX. un ringraziamento a tutti coloro siano in grado di darmi dei consigli :)
Adreno Cromo
16-06-2010, 11:15
Manco morto il 3D in casa: costa un sacco di soldi, devi dotarti di occhialini che costano circa 100 €, avere un lettore blu-ray apposito e poi ci sono ben pochi contenuti al momento. Io prenderei un buon 40" "normale" e aspetterei il 3D quando non serviranno più gli occhialini, cioè 5/6 anni. On-line compri benissimo e in tutta sicurezza.
Quoto al 100% la tecnologia è una gran cosa però a volte ci propinano caxxate, come il minidisc, il DVD-HD o Vista....:rotfl: il 3D è una di queste...da evitare come la peste, lo giustifico solo nei giochi...........mah poco
Berseker86
16-06-2010, 11:29
Salve io mi stavo chiedendo quanto sia valido il comprare un televisore con il 3d o 3d ready , mi stavo orientando verso il philips 40PFL8605H/12 da 40" perchè sembra un prezzo accettabile per un 40 con varie cose e in piu anche 3d ready , è una tecnologia che potrà cambiare e quindi rendere inutile prenderne uno 3dready oppure va bene?
dato che devo comprare una nuova tv per il soggiorno ho pensato magari a questa soluzione , il prezzo mi sembra tuttosommato accettabile .....
ma forse magari mi conviene aspettare e prendere una soluzione piu modesta , magari un 32 pollici sempre a led intorno la metà del prezzo ed aspettare che il mercato si stabilizzi sul 3d?
inoltre conviene comprare online o in un negozio ?
guarda premettendo che io sono assolutamente contro il 3d, sia al cinema che in TV, visto che la ritengo una tecnologia assolutamente inutile (perlomeno, per come è realizzata oggi), secondo me ti conviene mille volte prendere un ottimo\buon tv non 3d ready (che offre pari qualità nelle trasmissioni attuali a prezzi nettamente inferiori). Se sfogli le ultime pagine di questo thread troverai consigliati vari modelli adatti a qualsiasi budget e utilizzi. Non farti abbindolare dal marketing pulsante legato ai "TV LED", ma scegli in base alle tue esigenze e in base alle recensioni che trovi in giro per il web; molti TV LED presentano grossi difetti collaterali che peggiorano la qualità visiva invece di migliorarla, e tanti LCD classici non hanno niente da invidiare ai fratellini LED-illuminati.
La convenienza online è pressochè certa, ma comunque controlla se c'è magari qualche offerta speciale negli store della tua zona: a parità di prezzo, ovviamente è meglio acquistare "dal vivo", altrimenti, da tanti siti si può acquistare sul sicuro e a prezzi molto convenienti.
Ezechiele25,17
16-06-2010, 11:33
Quoto al 100% la tecnologia è una gran cosa però a volte ci propinano caxxate, come il minidisc, il DVD-HD o Vista....:rotfl: il 3D è una di queste...da evitare come la peste, lo giustifico solo nei giochi...........mah poco
Ma tanto che vi piace sto 3D? Pure quello del cinema dico... si vede tutto scuro e favorisce il mal di testa... mah addirittura volerlo anche a casa. La fedeltà dei colori va a farsi benedire con quella patina scura sugli occhi (gli occhialini).
ghostinthescell2
16-06-2010, 11:56
SALVE A TUTTI SIMPATICISSIMI E ESPERTISSIMI Salve sono indeciso se prendere un 32 pollici philips seri 8 , un 37 serie 8 oppure andare su un 40 hd ready voi che ne dite? a parte le ovvie dimensioni quali sono i vantaggi che possono spingere per uno o per un altro ? la tecnologia 3d è il futuro o un investimento inutile?
il 3d spero che sia alle porte della sua completezza
potresti gia chiedere i migliori settaggi per gli sharp poi andare al centro comerciale e chiedere di farti settare la tv sharp perche vuoi acquistarla e valutare bene prima
quindi setti tutto bene come ti diranno qui e cosi al centro commerciale puoi valutare al 100% il tv
se date qui i settaggi migliori per valutare al meglio lo sharp di qui diffido per ora faro anche io questo tentativo
credo che in qualsiasi CC andrai non ti permetteranno mai di fare questa cosa
Salve io mi stavo chiedendo quanto sia valido il comprare un televisore con il 3d o 3d ready , mi stavo orientando verso il philips 40PFL8605H/12 da 40" perchè sembra un prezzo accettabile per un 40 con varie cose e in piu anche 3d ready , è una tecnologia che potrà cambiare e quindi rendere inutile prenderne uno 3dready oppure va bene?
dato che devo comprare una nuova tv per il soggiorno ho pensato magari a questa soluzione , il prezzo mi sembra tuttosommato accettabile .....
ma forse magari mi conviene aspettare e prendere una soluzione piu modesta , magari un 32 pollici sempre a led intorno la metà del prezzo ed aspettare che il mercato si stabilizzi sul 3d?
inoltre conviene comprare online o in un negozio ?per il 3d penso che aspettando ancora 6 mesi o 1 anno saremmo ad una svolta eclatante
Settaggi serie LE700/705:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2366263&postcount=2241
I settaggi delle serie 810/820 li trovi in questo 3D di discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
perché non li danno già settati bene dalla fabbrica ?
Manco morto il 3D in casa: costa un sacco di soldi, devi dotarti di occhialini che costano circa 100 €, avere un lettore blu-ray apposito e poi ci sono ben pochi contenuti al momento. Io prenderei un buon 40" "normale" e aspetterei il 3D quando non serviranno più gli occhialini, cioè 5/6 anni. On-line compri benissimo e in tutta sicurezza.
occhialini 3D ormai è cosa vecchia chiedi a Nintendo
piccolo OT La nuova rivoluzione "made in Nintendo" va sotto il nome di 3ds, ultima nata di una famiglia di console portatili che in sei anni ha già venduto oltre 130 milioni di pezzi. Questa volta però non si tratta di un semplice restyling, la svolta è radicale: il 3ds permette di visualizzare e di catturare immagini in tre dimensioni senza dover indossare occhialini. Esteriormente sembra identico agli altri Ds, in realtà ha tre videocamere delle quali una interna che osserva la posizione di chi sta giocando e cambia la prospettiva dei mondi virtuali dando l'idea delle tre dimensioni. Le due esterne servono invece per catturare foto sempre in 3d. Non solo, può anche visualizzare film stereoscopici stile Dragon Trainer e presto studi hollywoodiani come Warner, Pixar e Disney pubblicheranno le loro pellicole per questa console da tasca.
messaggero57
16-06-2010, 11:58
Salve, sono nuovo del forum ed innanzitutto volevo salutare tutti i membri:
Ho letto un po' le ultime pagine ed essendo interessato all'acquisto di un 40"/42" Led mi ero quasi convinto a prendere il modello Sharp 40LE810.
Naturalmente non essendo ancora convinto accetto consigli sul modello di TV; essenzialmente cerco la nitidezza e la fluidità delle immagini utilizzando soprattutto Sky hd ed una presa usb che permetta il flusso video anche per i DivX. un ringraziamento a tutti coloro siano in grado di darmi dei consigli :)
Benvenuto.
La serie LE810 di Sharp è ottima, anche se come tutti gli edge-led soffre di coni d'ombra che a secondo della sensibilità individuale possono essere fastidiosi. Leggendo i vari feedback molti sono ultrasoddisfatti e altri lamentano appunto questo problema. Rammentandoti che non si possono linkare siti di vendita on-line, ti allego la discussione specifica sul modello che ti interessa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
messaggero57
16-06-2010, 12:04
...occhialini 3D ormai è cosa vecchia chiedi a Nintendo...
Nintendo?! :mbe: Stiamo parlando di uno schermo autostereoscopico prodotto da Sharp di pochi pollici! :( Campa cavallo prima che produrranno televisori autostereoscopici di medio/grande polliciaggio!
ghostinthescell2
16-06-2010, 12:05
ancora salve
sapete illuminarmi su una scelta che debbo fare per acquistare un bellissimo tv philips
sono estremamente attratto da questi due lcd led
il 32pfl5605h/12 e il 32pfl5405h/12
inizialmente ero attratto dai 37" ma ho visto che sconsigliate quel taglio di pannello
ghostinthescell2
16-06-2010, 12:08
Nintendo?! :mbe: Stiamo parlando di uno schermo autostereoscopico prodotto da Sharp di pochi pollici! :( Campa cavallo prima che produrranno televisori autostereoscopici di medio/grande polliciaggio!
l' elettronica fa passi da gigante in modo esponenziale mi sembra di aver capito faranno a gara tutte le case per arrivare prima alla soluzione più economica
Prometheus ts
16-06-2010, 12:14
guarda premettendo che io sono assolutamente contro il 3d, sia al cinema che in TV, visto che la ritengo una tecnologia assolutamente inutile (perlomeno, per come è realizzata oggi), secondo me ti conviene mille volte prendere un ottimo\buon tv non 3d ready (che offre pari qualità nelle trasmissioni attuali a prezzi nettamente inferiori). Se sfogli le ultime pagine di questo thread troverai consigliati vari modelli adatti a qualsiasi budget e utilizzi. Non farti abbindolare dal marketing pulsante legato ai "TV LED", ma scegli in base alle tue esigenze e in base alle recensioni che trovi in giro per il web; molti TV LED presentano grossi difetti collaterali che peggiorano la qualità visiva invece di migliorarla, e tanti LCD classici non hanno niente da invidiare ai fratellini LED-illuminati.
La convenienza online è pressochè certa, ma comunque controlla se c'è magari qualche offerta speciale negli store della tua zona: a parità di prezzo, ovviamente è meglio acquistare "dal vivo", altrimenti, da tanti siti si può acquistare sul sicuro e a prezzi molto convenienti.
Beh per Led e LCD non ho notato grosse differenze di prezzo per i philips per es 600 o 700 per lcd o led da 32" mentre per il 40 " il led ha anche il 3d quello serie 8 mentre il serie 9 no ma costa un pozzo di piu , io mi stavo orientando verso un 37 perchè irtenevo il 32 piccolino e il 40 eccessivo m ma dato che alla fine il 40 costa solo 200 euro in piu , ed ha anche il 3d ready da li l'idea eventuale di fare un piccolo sforzo in piu e prendere il 3d ready che magari in futuro mi teneva aggiornato senza dover stare a cambiare tv , d'altronde ho letto che molti giochi ora verranno fatti in 3d , la x box presto verra aggiornata per il 3d senza parlare di vari film ecc...
SALVE A TUTTI SIMPATICISSIMI E ESPERTISSIMI
il 3d spero che sia alle porte della sua completezza
il 3d ready duncque è un investimento oculato oppure da qui a sei mesi sarà inutile perchè avranno cambiato nuovamente il tipo di 3d ? In pratica cosa ha il televisore 3d ready rispetto ai 3d puri o a future introduzioni?
occhialini 3D ormai è cosa vecchia chiedi a Nintendo
Peccato che il 3D senza occhialini, per il momento, sia cosa fattibile solo su schermi di piccole dimensioni ;)
Prometheus ts
16-06-2010, 12:27
Peccato che il 3D senza occhialini, per il momento, sia cosa fattibile solo su schermi di piccole dimensioni ;)
e se non sbaglio devi anche stare fisso in una certa posizione per vedere qualcosa se ti sposti dall'angolo di visuale non si vede piu' bene ...
messaggero57
16-06-2010, 13:05
...il 3d ready duncque è un investimento oculato oppure da qui a sei mesi sarà inutile perchè avranno cambiato nuovamente il tipo di 3d ? In pratica cosa ha il televisore 3d ready rispetto ai 3d puri o a future introduzioni?
I 37" te li sconsiglio perché non hanno buoni pannelli: se puoi vai su un 40". Per quanto riguarda il 3D Ready, come detto in precedenza, in questo momento non ha alcun senso spendere così tanto. Ci vorranno diversi anni per il 3D senza occhialini. Seguendo le road-map di LG e Samsung sull'introduzione di TV OLED di medio/grandi dimensioni, io spenderei meno adesso per poi tra 4/5 anni prendere un televisore di quel tipo.
messaggero57
16-06-2010, 13:13
sono estremamente attratto da questi due lcd led il 32pfl5605h/12 e il 32pfl5405h/12
Mi sembra di aver già letto questo tipo di domande! :D Comunque tra i due modelli cambia solo la retroilluminazione e considerato che il 5405 costa parecchio meno io prenderei quello.
onboarding
16-06-2010, 13:23
Purtroppo non conosco molto bene i vari modelli Toshiba, però pare siano ottimi soprattutto per il trattamento dei segnali SD. Spero che qualcuno del forum possa risponderti più dettagliatamente.
grazie....aspetterò ancora qualche consiglio e poi farò l'acquisto tra uno di questi modellli Toshiba
37XV636D LCD 37
42RV633D LCD 42
42RV685D LCD 42.
messaggero57
16-06-2010, 13:25
Google TV. Peccato che con i televisori attuali serva un set top box apposito. :muro:
http://www.dday.it/redazione/1653/Google-TV-in-un-video-come-funziona.html#commento_7632
nandocollu
16-06-2010, 13:46
Mi sembra di aver già letto questo tipo di domande! :D Comunque tra i due modelli cambia solo la retroilluminazione e considerato che il 5405 costa parecchio meno io prenderei quello.
anche io prenderei quello
nandocollu
16-06-2010, 13:49
sapevo per certo che i monitor di varie marche tipo ASUS LG PHILIPS SAMSUNG davano su quasi tutti i modelli ben 3 anni di garanzia onsite con sostituzione imediata
volevo sapere se qualcuna di queste o altre marche effetua ancora questo tipo di garanzia e se la estende anche ai TV
avevo intenzione di abbinare al tv che comprero questo mio kit Microdowell - Microdowell B-HiBox pro H-100 USB - UPS - 1000 VA con due casse da 80 w rms .
sarebbe bellisimo comperare un tv con ben 3 anni di garanzia
non sapete dirmi se è una buona soluzione il Microdowell B-HiBox pro H-100 USB - UPS - 1000 VA con casse ?
per la garanzia di 3 anni non sapete se la fa ancora qualcuno
se la farebbe sarebbe veramente eccesionale ?
messaggero57
16-06-2010, 13:51
grazie....aspetterò ancora qualche consiglio e poi farò l'acquisto tra uno di questi modellli Toshiba
37XV636D LCD 37
42RV633D LCD 42
42RV685D LCD 42.
Ho fatto una ricerca in rete e il migliore mi sembra il 37XV636D: full hd, 100 hz, processore Meta Brain, ecc. Unico dubbio: non so se è compatibile con la CAM C+. :confused:
Link del prodotto:
http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/29/ProductID/138/Default.aspx
illidan2000
16-06-2010, 14:04
Google TV. Peccato che con i televisori attuali serva un set top box apposito. :muro:
http://www.dday.it/redazione/1653/Google-TV-in-un-video-come-funziona.html#commento_7632
e dopo googleTv, sicuramente ci sarà una ipotetica iTV di apple!!!
onboarding
16-06-2010, 14:04
Ho fatto una ricerca in rete e il migliore mi sembra il 37XV636D: full hd, 100 hz, processore Meta Brain, ecc. Unico dubbio: non so se è compatibile con la CAM C+. :confused:
Link del prodotto:
http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/29/ProductID/138/Default.aspx
grazie Messaggero57, hai confermato l'idea che mi ero fatto guardando il sito della casa produttrice.
Prometheus ts
16-06-2010, 14:09
Scusatemi sapreste chiarirmi questa cosa?
Sono decisamente orientato verso un Led Philips
40PFL8605H/12 1300-1500 euro circa
oppure
37PFL8605H/12 1000-1300 euro circa
guardando le specifiche sono praticamente identiche tranne che per le dimensioni ....
ma il 40" c'è scritto 3d ready e tra gli oggetti opzionali ha dei kit 3d ....
Vuol dire che eventualmente potrei comprarmi successivamente sti kit anche per il 37" successivamente oppure i 40" hanno qualcosa di particolare nello stesso schermo che supporta il 3d e che il 37 non ha?
illidan2000
16-06-2010, 14:12
Scusatemi sapreste chiarirmi questa cosa?
Sono decisamente orientato verso un Led Philips
40PFL8605H/12 1300-1500 euro circa
oppure
37PFL8605H/12 1000-1300 euro circa
guardando le specifiche sono praticamente identiche tranne che per le dimensioni ....
ma il 40" c'è scritto 3d ready e tra gli oggetti opzionali ha dei kit 3d ....
Vuol dire che eventualmente potrei comprarmi successivamente sti kit anche per il 37" successivamente oppure i 40" hanno qualcosa di particolare nello stesso schermo che supporta il 3d e che il 37 non ha?
guardando sul loro sito, il 3d è supportato solo dal 40 e dal 46
non sapete dirmi se è una buona soluzione il Microdowell B-HiBox pro H-100 USB - UPS - 1000 VA con casse ?
per la garanzia di 3 anni non sapete se la fa ancora qualcuno
se la farebbe sarebbe veramente eccesionale ?
atacry .. per favore :rolleyes: ...
Prometheus ts
16-06-2010, 14:15
si ma che vuol dire? Io nelle specifiche tecniche non vedo niente di diverso ...
su suggerimento di un utente, sposto qui la mia richiesta presente in un altro topic
Consiglio TV 40/42'' LCD Full HD per gaming (Xbox 360)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per una TV destinata per il 99% al gioco su Xbox 360 ma dovrebbe se possibile comportarsi egregiamente sia come TV che come riproduzione di filmati 720/1080p. Ho un Western Digital TV con il quale guardo filmati in .mkv. Il mio picco massimo di spesa arriva a 650-700 euro, e la TV mi serve per l'estate quindi vorrei prenderla prima possibile.
Non ho trovato un topic dedicato a questo argomento, ne' uno dedicato alla TV che mi hanno consigliato. Se non e' cosi', perdonatemi e spostate pure la discussione nella sezione apposita.
Il modello che mi hanno consigliato e' questo: Philips 42pfl5405
Se ho capito bene quello che e' fondamentale per giocare e' il tempo di risposta basso, e questa TV ha 2ms, dovrebbe avere contrasto buono e il prezzo e' accessibile. Una cosa buona sarebbe anche un audio buono, ma a quanto pare sono davvero pochi i modelli in circolazione su questa fascia di prezzo con un audio buono.
Che ne pensate? C'e' qualche gamer esperto che puo' darmi un consiglio?
Ho indagato un po' su internet ma il massimo che ho trovato e' un post di un anno fa con le migliori 5 TV per gaming che ancora costano molto.
Grazie.
Consiglio
16-06-2010, 14:47
Io andrei sul sony ex500. Spendi pochi euro in più, ma è uno dei migliori per quella fascia di prezzo.
messaggero57
16-06-2010, 14:54
Sono decisamente orientato verso un Led Philips
40PFL8605H/12 1300-1500 euro circa
oppure
37PFL8605H/12 1000-1300 euro circa
ma il 40" c'è scritto 3d ready e tra gli oggetti opzionali ha dei kit 3d ....
Vuol dire che eventualmente potrei comprarmi successivamente sti kit anche per il 37" successivamente oppure i 40" hanno qualcosa di particolare nello stesso schermo che supporta il 3d e che il 37 non ha?
Vuol dire che il 37" non supporta in nessun modo la funzione 3D Ready e tra l'altro il modello da 40" ha pure il pannello migliore.
x Prometheus ts
Il 32" e il 37" della serie 8605 non sono 3d ready, il 40" e il 46" si, sicuro al 100% :D .
Gaetiz....Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop (editato).
illidan2000
16-06-2010, 15:25
x Prometheus ts
Il 32" e il 37" della serie 8605 non sono 3d ready, il 40" e il 46" si, sicuro al 100% :D .
sì, ma non fatevi abbagliare. questi tv non supportano ingressi a 120hz come vorrebbe nVidia, e infatti non compaiono nei tv supportati da 3d Vision.
al limite può girarci un bluray 3d, ma niente giochi!
nandocollu
16-06-2010, 15:46
atacry .. per favore :rolleyes: ...
non credo che lui abbia le conoscenze adatte a rispondermi
per qui rinnovo la damanda
sapete chi aplica ancora 3 anni di garanzia ?
Benvenuto.
La serie LE810 di Sharp è ottima, anche se come tutti gli edge-led soffre di coni d'ombra che a secondo della sensibilità individuale possono essere fastidiosi. Leggendo i vari feedback molti sono ultrasoddisfatti e altri lamentano appunto questo problema. Rammentandoti che non si possono linkare siti di vendita on-line, ti allego la discussione specifica sul modello che ti interessa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
Grazie mille Messaggero57 per la risposta e per il link alla discussione specifica; chiedo scusa per aver linkato quei siti :mad: .
Ti sarei molto grato se potessi consigliarmi altri buoni televisori con caratteristiche simili allo sharp o anche migliori che rispondano alle mie esigenze (Sony, Philips, LG, più ne vedo e più mi confondo :muro: )
Gaetiz....Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop (editato).
chiedo scusa.. non sapevo!! :mad:
Consiglio
16-06-2010, 15:53
C'è il Sony HX700. Nessuno ne parla male...:D
Ho visto parecchi messaggi inerenti l'EX500 il quale dalle scehde tecniche mi attira moltissimo, nel mio caso il 40".
Il mio problema è però che lo vedo disponibili all'acquisto solo via interent, mentre nelle "grandi catene" non c'è ombra di questo modello, come mai???
Chi ce l'ha, mi conferma la piena compatibilità con il DDT(anche HD) Italiano e l'EPG??
Non vorrei prendere un prodotto che sulla carta risponde alle mie esigenze, e poi in realtà si rileva un flop visto che non mi è possibile vederlo dal vivo.
Inoltre il prezzo on-line si aggira sui €740 comprese le spese, è un buon prezzo?
Ultima domanda, poi non scoccio più, i 100Hz sono eventualmente disabilitabili?
Ringrazio tutti per le eventuali risposte.
messaggero57
16-06-2010, 16:42
...Ti sarei molto grato se potessi consigliarmi altri buoni televisori con caratteristiche simili allo sharp o anche migliori che rispondano alle mie esigenze (Sony, Philips, LG, più ne vedo e più mi confondo :muro: )
Oltre al Sony 40HX700 che è un 200 hz, puoi prendere in considerazione il Sony 40EX500 e il Philips 40PFL6505 che sono "normali" 100 hz e costano parecchio meno pur essendo ottimi. Ci sarebbe anche lo Sharp 40LE705, ma non mi risulta che possa veicolare file DIVX tramite pen-drive se la cosa ti interessa. Per il resto è ottimo anch'esso.
messaggero57
16-06-2010, 16:48
Ho visto parecchi messaggi inerenti l'EX500 il quale dalle scehde tecniche mi attira moltissimo, nel mio caso il 40".
Il mio problema è però che lo vedo disponibili all'acquisto solo via interent, mentre nelle "grandi catene" non c'è ombra di questo modello, come mai???
Chi ce l'ha, mi conferma la piena compatibilità con il DDT(anche HD) Italiano e l'EPG??
Inoltre il prezzo on-line si aggira sui €740 comprese le spese, è un buon prezzo?
Ultima domanda, poi non scoccio più, i 100Hz sono eventualmente disabilitabili?.
La serie EX500 di Sony è buona sotto tutti i punti di vista e di conseguenza il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Il tuner integrato è sicuramente HD ed è certificato per la CAM C+. Dovrebbe anche avere la EPG. Ormai tutti i moderni LCD hanno i 100 hz disattivabili o comunque la modalità "game" che li esclude se ci devi giocare. Ti consiglio di andare sul sito di Sony e studiartelo un po'.
... Ti consiglio di andare sul sito di Sony e studiartelo un po'.
La mia titubanza era proprio legata anche a questo, perchè sul sito Sony ITALIA di questa serie EX500 non c'è traccia :mbe: :confused:
Berseker86
16-06-2010, 16:56
Ho visto parecchi messaggi inerenti l'EX500 il quale dalle scehde tecniche mi attira moltissimo, nel mio caso il 40".
Il mio problema è però che lo vedo disponibili all'acquisto solo via interent, mentre nelle "grandi catene" non c'è ombra di questo modello, come mai???
Chi ce l'ha, mi conferma la piena compatibilità con il DDT(anche HD) Italiano e l'EPG??
Non vorrei prendere un prodotto che sulla carta risponde alle mie esigenze, e poi in realtà si rileva un flop visto che non mi è possibile vederlo dal vivo.
Inoltre il prezzo on-line si aggira sui €740 comprese le spese, è un buon prezzo?
Ultima domanda, poi non scoccio più, i 100Hz sono eventualmente disabilitabili?
Ringrazio tutti per le eventuali risposte.
i 100hz sono disabilitabili (ovviamente). Il tuner integrato è HD, e l'EPG io lo uso con i canali satellitari e funziona, per i canali che la trasmettono (ho il modello ex504 che ha in più il tuner satellitare integrato HD). Il prezzo è buono, e negli shop fisici non lo trovi principalmente perchè le case spingono sui modelli a LED che hanno un maggior ricarico per pezzo, anche se qualitativamente molti di questi Tv ultrasottili sono ben lontani da essere superiori ai classici LCD che hanno uno spessore un po' superiore ai 3cm.
conta che posso solo darti l'esperienza con canali SAT, visto che da me di digitale terrestre non prendo nulla (a parte mediaset premium a cui però non sono abbonato).
alcune recensioni
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/03/23/Sony-Bravia-KDL-40EX503-40in-LCD-TV/p1
il ex503 è il modello UK che ha il DVB-T2 al posto del DVb-T integrato, per il resto sono lo stesso TV
La mia titubanza era proprio legata anche a questo, perchè sul sito Sony ITALIA di questa serie EX500 non c'è traccia :mbe: :confused:
Il sito Sony ha l'EX505, che è uguale, ma ha in più il decoder satellitare (e costa circa 100 euro in più) :D
messaggero57
16-06-2010, 17:06
La mia titubanza era proprio legata anche a questo, perchè sul sito Sony ITALIA di questa serie EX500 non c'è traccia :mbe: :confused:
Hai ragione! :muro: Ti allego la scheda del 32EX505 che in pratica è uguale a parte il fatto che ha in più il tuner satellitare. Comunque fidati: è un buon LCD.
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-32ex505
Mi sembra che in Italia non sia prevista la commercializzazione dell'EX500/4/5 nel taglio da 40", infatti sul sito Sony non c'è, quindi i modelli in commercio dovrebbero essere d'importazione ...
Mi sembra che in Italia non sia prevista la commercializzazione dell'EX500/4/5 nel taglio da 40", infatti sul sito Sony non c'è, quindi i modelli in commercio dovrebbero essere d'importazione ...
Ciò vale a dire che potrei incomberre in problemi??
Comunque all'interno del SonyStyle il 40ex500 è presente... mistero! :help:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Televisori/Offerte-speciali/?cid=14001408&s_kwcid=sony%20ex505|5287421886
Ciò vale a dire che potrei incomberre in problemi??
Comunque all'interno del SonyStyle il 40ex500 è presente... mistero! :help:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Televisori/Offerte-speciali/?cid=14001408&s_kwcid=sony%20ex505|5287421886
Da quel che ho sentito Sony non fa differenza tra garanzia europea e Italiana, riguardo al fatto che su sonystyle sia presente non saprei, ho notato spesso incongruenze e contraddizioni, a volte dipende da cambiamenti dell'ultimo minuto, cmq il fatto che nei centri commerciali non si trovi è un indizio. :fagiano:
Vikingo74
16-06-2010, 18:24
Ho visto il LE820...
impressioni: :mbe: :doh:
Cioè??? buone o cattive??? :boh:
seccolino
16-06-2010, 18:45
Oggi solo dopo 1 giorno dalla prenotazione è arrivato il mio SONY 32EX700.
In questo periodo non ho molto tempo perchè sotto esami, ma qualcuono che ce l'ha potrebbe consigliarmi i settaggi migliori per le partite o standard?
grazie
E degli LG led 3D che mi dite? Io ho appena preso un 26 pollici led e ne sono rimasto soddisfatto, legge tranquillamente anche i rip HD in formato .mkv :)
Consiglio
16-06-2010, 19:08
Cioè??? buone o cattive??? :boh:
Non si distanzia moltissimo a livello di colori rispetto al le705.
qualcuno potrebbe consigliarmi una tv decente da camera , sui 26 pollici o poco più ?...
non vorrei spendere molto però vorrei qualcosina di carino .... :D
Vikingo74
16-06-2010, 21:01
Test funzione gaming TV 2010:
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html
scusa in game ok ho capito come funziona, ma se in modalità standart il valore è alto..tipo 130ms che significa che soffre di scie, ombre ecc nelle scene veloci oppure?? nella modalità game so che meno lag c'è meglio è ovvero già un 20ms è buono, ma nella standart??? cioè nel film o le partite o f1 moto gp da problemi se il valore è alto???
Non si distanzia moltissimo a livello di colori rispetto al le705.
lo immaginavo, tutto questo grazie a quel cacchio di edge-led!!!
Prometheus ts
16-06-2010, 21:05
sì, ma non fatevi abbagliare. questi tv non supportano ingressi a 120hz come vorrebbe nVidia, e infatti non compaiono nei tv supportati da 3d Vision.
al limite può girarci un bluray 3d, ma niente giochi!
scherzi? non ci puo' girare un gioco 3d da xbox?
Consiglio
16-06-2010, 21:22
lo immaginavo, tutto questo grazie a quel cacchio di edge-led!!!
Assolutamente no, non è da prenderla come una cosa negativa, solo che è troppo sopravvalutato. La differenza si nota solo sui gialli\marroni, e non è esaltante. Premetto che ho confrontato le modalità standard, quindi non era calibrato a dovere.
nandocollu
16-06-2010, 21:53
3 anni di garanzia piu nessuno li da ?
Consiglio
16-06-2010, 22:54
Basta prolungarli pagando (decine di €).
xxdavide84xx
16-06-2010, 23:02
Tra questi 4 televisori LCD quale consigliate e soprattutto perchè?
LG Electronics 32LF5700
Panasonic TX-L32U10E
LG Electronics 37LD428
Samsung LE 32B550A5W
Non ho avuto modo di leggere le più di mille pagine del topic.
Io cercherei un tv LCD per giocare con la PS3, guardare film in HD ed avere un ricevitore per il digitale terrestre HD. (spesa sui 400 € circa)
Consiglio
17-06-2010, 01:10
Sui 400€ per giocare ti consiglio il bx400 della sony.
Prometheus ts
17-06-2010, 03:38
sì, ma non fatevi abbagliare. questi tv non supportano ingressi a 120hz come vorrebbe nVidia, e infatti non compaiono nei tv supportati da 3d Vision.
al limite può girarci un bluray 3d, ma niente giochi!
Ma chi l'ha detto che vuol dire? quindi niente xbox?
3dvision è per i monitor pc e poi questi tv 3d sono a 200 hz.....
allora?
Pangasius
17-06-2010, 04:02
scusa in game ok ho capito come funziona, ma se in modalità standart il valore è alto..tipo 130ms che significa che soffre di scie, ombre ecc nelle scene veloci oppure?? nella modalità game so che meno lag c'è meglio è ovvero già un 20ms è buono, ma nella standart??? cioè nel film o le partite o f1 moto gp da problemi se il valore è alto???
Guarda lascia perdere quei dati.
La prova cui fai riferimento è fatta senza alcun citerio,basta dire che misurano
l'imput-lag in riferimento ad un notebook......:doh:
E tralascio altre oscenità descritte in quella pseudo-prova......
In linea generale comunque l'imput-lag non produce scie,artefatti o comunque difetti cui fai riferimento,
ricordo che i.l. è il ritardo misurato (millisecondi) tra il tempo che intercorre tra un segnale in ingresso (tastiera,mouse,pad ecc) e la sua visualizzazione sul display.
Fondamentale invece per la qualità di uno schermo è il c.d. "response time" cioè il tempo che impiega il voltaggio del transistor del display a far cambiare il colore sul monitor stesso da nero a bianco e viceversa.
Più alto sarà questo tempo (insieme ai moderni post processing,ma qui il discorso si farebbe lungo e complicato)
e maggiori saranno gli artefatti,ghosting scie ecc.
Ma anche qui purtroppo non ci si può basare sui dati forniti dai produttori (sarebbe troppo bello)
e qui entrano in ballo i forum come questo dove le esperienze dei vari utenti posso essere da guida a chi cerca di fare un acquisto oculato. ;)
nandocollu
17-06-2010, 07:42
3 anni di garanzia piu nessuno li da ?
Basta prolungarli pagando (decine di €).
@Consiglio io sconsiglio vivamente quelle estenzioni pagando Poche decine di euri
quelle in realta non sono estenzioni di garanzia ma delle vere e propie truffe assicurative
in quel modo il bene viene coperto da assicurazione per il terzo o quarto anno e se si guasta tu devi anticipare il costo della riparazione presso i centri autorizati e convenzionati dal assicurazione dopo di che faranno le opportune perizzie e verifiche e ti verra rimborzata una percentuale della spesa da te sostenuta in base all valore di mercato in quel momento invechiamento del del bene e la svalutazione
L' UNICO SONO LE GARANZIE DI FABRICA DI 3 ANNI CHE ESISTONO AD ESEMPIO SUI MONITOR ASUS
pikkoloroots89
17-06-2010, 08:21
Con Onlinest*re o Redc*on vai sul sicuro ;)
Grazie mille :) sto vedendo ora e sono siti molto interessanti :)
pikkoloroots89
17-06-2010, 08:23
Settaggi serie LE700/705:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2366263&postcount=2241
I settaggi delle serie 810/820 li trovi in questo 3D di discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
Tengo a memoria questo messaggio, forse non comprerò la Sharp, ma se dovessi, mi adeguerò con quelle discussioni ^_^ Grazie mille
pikkoloroots89
17-06-2010, 08:27
C'è il Sony HX700. Nessuno ne parla male...:D
Ragazzi, ma potreste postarmi le caratteristiche? Sarò mona io ma non lo trovo neanche sul sito della sony :S o forse non esiste un 40-42" per questa tv?
Alessio.16390
17-06-2010, 08:51
Sapete consigliarmi una buona staffa a muro per un 42" da 23KG con standard Vesa 200x200 ?
Che non costi sopra i 50€ :p
Phoenix486
17-06-2010, 09:23
Quale mi consigliate tra questi due 26":
Sony KDL-26EX302
LG 26LE3308 (questo è LED)
Mi interessa soprattutto la qualità di visione in SD
Oltre al Sony 40HX700 che è un 200 hz, puoi prendere in considerazione il Sony 40EX500 e il Philips 40PFL6505 che sono "normali" 100 hz e costano parecchio meno pur essendo ottimi. Ci sarebbe anche lo Sharp 40LE705, ma non mi risulta che possa veicolare file DIVX tramite pen-drive se la cosa ti interessa. Per il resto è ottimo anch'esso.
Ho controllato i tuoi suggerimenti ed ho visto i due Sony che mi sembrano degli ottimi televisori, ma che mi pare non siano degli LCD a Led; per quanto riguarda il Philips, non ho trovato il modello che mi hai indicato 40PFL6505, ma il modello 40PFL5605 (forse intendevi questo) e mi piace. mi piace anche il modello 40PFL7605H anche se vedo che sono anche loro, come Sharp, in tecnologia Led Edge e questo mi fa venire il dubbio che possa soffrire degli stessi problemi dello Sharp. Cmq tra i due modelli 5605 e 7605 cosa mi consiglieresti? e tra Sharp 40 LE810 e Philips PFL7605H? penso che sceglierò tra questi
grazie ancora
messaggero57
17-06-2010, 09:38
scusa in game ok ho capito come funziona, ma se in modalità standart il valore è alto..tipo 130ms che significa che soffre di scie, ombre ecc nelle scene veloci oppure?? nella modalità game so che meno lag c'è meglio è ovvero già un 20ms è buono, ma nella standart??? cioè nel film o le partite o f1 moto gp da problemi se il valore è alto???
Come ti hanno già spiegato, non prenderei alla lettera quel test: l'ho postato solo a titolo informativo, come faccio di solito quando trova qualcosa di interessante navigando. Tra l'altro non mi intendo di videogiochi.
messaggero57
17-06-2010, 09:44
Assolutamente no, non è da prenderla come una cosa negativa, solo che è troppo sopravvalutato. La differenza si nota solo sui gialli\marroni, e non è esaltante.
Mi sa che hai ragione: mi aspettavo di più dai QUATTRON di Sharp. Al momento mi sembra di poter dire che i migliori sono i 705, che tra l'altro costano pure meno. I problemi noti riguardano i coni d'ombra e il nero poco profondo, mentre la cosa migliore è la resa dei colori dopo accurato settaggio. Vedremo all'IFA e al prossimo CES se ottimizzeranno questa promettente tecnologia a quattro sub-pixel magari con un bel pannello full-led local-dimming.
pikkoloroots89
17-06-2010, 09:53
Ok! Sono entrato nel ballottaggio tra due tv:
-Sharp LC-40LE810
-Sony KDL-40EX700
(Ci sarebbe un terzo che mi avete consigliato ma non mi pare sia con retroilluminazione led ed è la serie HX700).
Secondo voi, quale delle due dovrei scegliere(considerando che voglio avere un immagine veramente nitida e non vorrei rimanere deluso XD)?
Inoltre, per segnale SD si prende in considerazione anche il digitale o solo antenna?
messaggero57
17-06-2010, 09:54
qualcuno potrebbe consigliarmi una tv decente da camera , sui 26 pollici o poco più ?...non vorrei spendere molto però vorrei qualcosina di carino .... :D
Prenditi un 32": praticamente costano meno dei 26". Non so quanto puoi spendere, ma attorno ai 500 € trovi il Philips 32PFL5404, il Samsung 32C650, ecc.
messaggero57
17-06-2010, 09:58
Ragazzi, ma potreste postarmi le caratteristiche? Sarò mona io ma non lo trovo neanche sul sito della sony :S o forse non esiste un 40-42" per questa tv?
Ho travato questa discussione fresca fresca :D :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162121
messaggero57
17-06-2010, 10:00
Sapete consigliarmi una buona staffa a muro per un 42" da 23KG con standard Vesa 200x200 ? Che non costi sopra i 50€ :p
Prova a cercare su Trovaprezzi.
messaggero57
17-06-2010, 10:06
...non ho trovato il modello che mi hai indicato 40PFL6505, ma il modello 40PFL5605 (forse intendevi questo) e mi piace. mi piace anche il modello 40PFL7605H anche se vedo che sono anche loro, come Sharp, in tecnologia Led Edge e questo mi fa venire il dubbio che possa soffrire degli stessi problemi dello Sharp. Cmq tra i due modelli 5605 e 7605 cosa mi consiglieresti? e tra Sharp 40 LE810 e Philips PFL7605H? penso che sceglierò tra questi
Si, scusa ho rigirato i numeri della sigla. :rolleyes: Se non ti interessano le applicazioni multimediali, dove i Philips sono più completi, personalmente ritengo migliori gli Sharp 40LE705 oppure 40LE810. In ogni caso lascerei da parte il PFL7605: troppo caro per quello che offre.
pikkoloroots89
17-06-2010, 10:10
Ho travato questa discussione fresca fresca :D :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162121
Grazie tantissime :) avevo trovato in sony.lv(invece che .it XD) ma grazie al tuo link è decisamente più chiaro :D Quindi come pensavo, non ha retroilluminazione al led giusto? ^_^ Ma conviene lo stesso?
Sai(e sapete) dirmi qualcosa anche su SonyNX700 che fino ad ora non ho preso in considerazione?
Alessio.16390
17-06-2010, 10:10
Prova a cercare su Trovaprezzi.
Grazie della risposta, comunque si già fatto.
Ma..
Volevo un modello/marca nota, già testato, comodo da montare, e che duri nel tempo, non vorrei trovarmi un domani con la tv spaccata a terra per colpa di una cineseria. :stordita:
Prometheus ts
17-06-2010, 10:27
qualcuno mi sa dire perchè i giochi non dovrebbero funzionare sui philips 3d ready?
Grazie tantissime :) avevo trovato in sony.lv(invece che .it XD) ma grazie al tuo link è decisamente più chiaro :D Quindi come pensavo, non ha retroilluminazione al led giusto? ^_^ Ma conviene lo stesso?
Sai(e sapete) dirmi qualcosa anche su SonyNX700 che fino ad ora non ho preso in considerazione?
Di più conviene, i vantaggi di un edge led esistono in realtà? In ogni caso fra ex700 e hx700 vinche l'hx sicuramente, già solo per il deep black panel che il primo non ha. Ha anche il motion flow da 200hz contro i 100 del primo. L'nx700 è un edge led con deep black panel, motion flow 100hz, ma costerà 200-300 euro in più degli altri 2
Grazie tantissime :) avevo trovato in sony.lv(invece che .it XD) ma grazie al tuo link è decisamente più chiaro :D Quindi come pensavo, non ha retroilluminazione al led giusto? ^_^ Ma conviene lo stesso?
Sai(e sapete) dirmi qualcosa anche su SonyNX700 che fino ad ora non ho preso in considerazione?
Non farti ingannare dalla pubblicità, gli LCD edge LED non hanno alcun vantaggio in termini di resa finale rispetto agli LCD tradizionali. Anzi, vai pure più sicuro dato che non rischi coni o luci spurie ;)
Nonostante siano tutti e tre ottimi TV, fra EX700, NX700 ed HX700, prenderei ad occhi chiusi quest'ultimo
grazie dei suggerimenti, vado a guardarmi qualche modello e valuto cosa prendere
pikkoloroots89
17-06-2010, 11:43
Non farti ingannare dalla pubblicità, gli LCD edge LED non hanno alcun vantaggio in termini di resa finale rispetto agli LCD tradizionali. Anzi, vai pure più sicuro dato che non rischi coni o luci spurie ;)
Nonostante siano tutti e tre ottimi TV, fra EX700, NX700 ed HX700, prenderei ad occhi chiusi quest'ultimo
La retroilluminazione del HX700 è a tubi fluorescenti. Il led so che consuma di meno ma che altri vantaggi ha? E svantaggi? Io non avevo neppure mai calcolato le pubblicità, semplicemente ho risposto ai desideri del finanziatore(mio padre XD) nell'avere un tv led a casa per via della nitidezza d'immagine nonché immagine più vivace. Voi cosa mi dite? ^_^
Finito l'acquisto della tv, vado in vacanza che sto facendo mille giri e mi sto distruggendo XD
Consiglio
17-06-2010, 11:48
La pubblicità la fanno anche i centri commerciali con le impostazioni settate su dinamico. Quelli che devono vendere li impostano sempre sulla modalità dinamica, in modo da sembrare che hanno colori più vivi rispetto agli altri. Il fatto è che il tv bisogna sempre settarlo per bene, in base alle esigenze e all'ambiente, altrimenti non lo sfrutti a dovere. Quindi, non giudicare il tv nei centri commerciali. I vantaggi sono solo consumi e design slim. I svantaggi possono essere tanti come pochi, dipende dal modello del tv. Alcuni soffrono dei coni d'ombra, altri di un nero poco profondo, altri luci spurie ecc.
Devo prendere un 37" o 40" (dipende dalle dimensioni: gioco sui centimetri, quindi niente bordi esagerati o forme strane).
Ma ho un grosso dubbio: prendere un LCD e puntare diritto sul rapporto qualità/prezzo, sfruttando magari le promozioni su qualche ex top di gamma che sta uscendo di produzione, oppure prendere un LED e quindi spendere di più?
Sono leggermente propenso per il risparmio (penso per esempio al Samsung LE40B550).
Avete proposte/consigli?
sjk
messaggero57
17-06-2010, 12:02
La retroilluminazione del HX700 è a tubi fluorescenti. Il led so che consuma di meno ma che altri vantaggi ha? E svantaggi? Io non avevo neppure mai calcolato le pubblicità, semplicemente ho risposto ai desideri del finanziatore(mio padre XD) nell'avere un tv led a casa per via della nitidezza d'immagine nonché immagine più vivace. Voi cosa mi dite? ^_^
Finito l'acquisto della tv, vado in vacanza che sto facendo mille giri e mi sto distruggendo XD
In linea di massima la resa degli LCD full-led è equiparabile a quella degli LCD retroilluminati a lampade fluorescenti. Tieni presente che le attuali lampade in molti casi sono a basso consumo. Quello che eviterei è l'acquisto di televisori edge-led per i noti problemi già descritti, perlomeno fino a quando non saranno risolti, ammesso che sia possibile. Poi, come ti ha suggerito Consiglio, una volta acquistato, qualsiasi TV va settato a dovere.
messaggero57
17-06-2010, 12:07
Devo prendere un 37" o 40"...
Lasciando perdere i 37" perché i pannelli non sono buoni: che uso dovresti farne? Quanto puoi spendere?
messaggero57
17-06-2010, 12:26
qualcuno mi sa dire perchè i giochi non dovrebbero funzionare sui philips 3d ready?
Come già detto, non mi intendo di videogiochi, so che esiste un sito per i giocatori incalliti dove vengono analizzati addirittura i vari modelli di televisori. Puoi provare a chiedere li.
Link:
http://multiplayer.it/
<<deus>>
17-06-2010, 12:34
Grazie ai preziosissimi consigli ;) di Saeval, Consiglio e messaggero57 (in ordine sparso :p ) ho acquistato il SONY KDL-32EX500, online a meno di € 535. :D
Che dire: FANTASTICO! Ed adesso mi sto godendo il mondiale, e non solo, in HD.
Due cose:
1) potreste suggerirmi dei settings?
2) potreste indicarmi il codice di programmazione per il telecomando universale?
Grazie.
Bye. :)
<<deus>>
messaggero57
17-06-2010, 13:02
...ho acquistato il SONY KDL-32EX500, online a meno di € 535. :D
1) potreste suggerirmi dei settings?
2) potreste indicarmi il codice di programmazione per il telecomando universale?
Intanto auguri per il tuo nuovo TV!
Navigando ho trovato solo questo 3D piuttosto generico sulle serie EX500/504/505. Ti allego la pagina con i setting, però ti conviene leggere tutta la discussione. Sul telecomando non saprei darti suggerimenti, però dovrebbero esserci le istruzioni.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948&page=10
Lasciando perdere i 37" perché i pannelli non sono buoni: che uso dovresti farne? Quanto puoi spendere?
Ah... i 37" non sono buoni? :confused:
Come mai?
Uso tv/sat per la maggior parte, oppure dvd, mkv, ecc.; in minima parte: gioco (wii) ma non mi interessa molto questo.
Non ho fissato un budget, ma non vorrei spendere troppo: diciamo max 800 €.
Grazie.
sjk
illidan2000
17-06-2010, 13:19
Ah... i 37" non sono buoni? :confused:
Come mai?
Uso tv/sat per la maggior parte, oppure dvd, mkv, ecc.; in minima parte: gioco (wii) ma non mi interessa molto questo.
Non ho fissato un budget, ma non vorrei spendere troppo: diciamo max 800 €.
Grazie.
sjk
mi sa che intendeva dire che i 37" non sono buoni per quel particolare modello di tv di cui stava parlando in quel momento, e non in generale...
seccolino
17-06-2010, 13:23
Qualcuno mi potrebbe dare i settaggi per il sony 32ex700 per favore??
per sport e cinema soprattutto
Consiglio
17-06-2010, 13:33
ciao ragazzi,
il 46nx700 bianco non è piu' disponibile da nessuna parte in negozio.
Riprendiamo: budget 2000 euro
misura 46"
utilizzo: bluray a go go e giochi ps3.
Cosa mi conviene vedere?
Grazie ancora.
E perché non prenderlo online che risparmi 400€? :mbe:
Prometheus ts
17-06-2010, 13:35
Come già detto, non mi intendo di videogiochi, so che esiste un sito per i giocatori incalliti dove vengono analizzati addirittura i vari modelli di televisori. Puoi provare a chiedere li.
Link:
http://multiplayer.it/
Un mio amico ha preso il samsung 55 " 3d non è certificato invidia e gioca alla grande sia con ps3 e a quanto pare anche su xbox 360 non appena faranno l'aggiornamento , non vedo perchè ora tutti i proprietari di xbox se vogliono giocare 3d debbano cercvare un monitor specifico con garanzia invidia , non mi pare di averlo letto da nessuna parte...
Consiglio
17-06-2010, 14:04
Non ci vuole mica la laurea. Si può tranquillamente anche acquistare con il contrassegno. Paghi direttamente alla consegna, così non devi usare nessuna carta di credito\prepagata o bancomat. E' un peccato, perché online trovi sempre tutto. Ti consiglierei il Sony HX700 o sempre l'NX, ma nei negozi non si trova nessuno dei due.
messaggero57
17-06-2010, 14:18
Ah... i 37" non sono buoni? :confused: Come mai?
Uso tv/sat per la maggior parte, oppure dvd, mkv, ecc.; in minima parte: gioco (wii) ma non mi interessa molto questo.
Non ho fissato un budget, ma non vorrei spendere troppo: diciamo max 800 €.
I 37", in generale, sono meno buoni perché è un taglio che sta lentamente sparendo e la ricerca si è un po' fermata. Comunque per l'utilizzo che devi farne, ti consiglio il Sony 40EX500, il Philips 40PFL5605 e 37PFL5405 che costa molto meno. Ci sarebbe anche lo Sharp 40LE705 che è ottimo, ma non veicola file DIVX, MKV, ecc., tramite porta USB.
messaggero57
17-06-2010, 14:23
Qualcuno mi potrebbe dare i settaggi per il sony 32ex700 per favore?? per sport e cinema soprattutto
Detto fatto :D :
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2537691&postcount=1081
Questa è la discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
I 37", in generale, sono meno buoni perché è un taglio che sta lentamente sparendo e la ricerca si è un po' fermata. Comunque per l'utilizzo che devi farne, ti consiglio il Sony 40EX500, il Philips 40PFL5605 e 37PFL5405 che costa molto meno. Ci sarebbe anche lo Sharp 40LE705 che è ottimo, ma non veicola file DIVX, MKV, ecc., tramite porta USB.
Grazie!
Samsung ed LG, niente?
sjk
messaggero57
17-06-2010, 14:56
@ sjk
Ci sarebbe il Samsung 40C650 che è buono, ma non so quanto sia valido con i giochi. Idem per l'LG 37LH5000.
pikkoloroots89
17-06-2010, 15:09
La pubblicità la fanno anche i centri commerciali con le impostazioni settate su dinamico. Quelli che devono vendere li impostano sempre sulla modalità dinamica, in modo da sembrare che hanno colori più vivi rispetto agli altri. Il fatto è che il tv bisogna sempre settarlo per bene, in base alle esigenze e all'ambiente, altrimenti non lo sfrutti a dovere. Quindi, non giudicare il tv nei centri commerciali. I vantaggi sono solo consumi e design slim. I svantaggi possono essere tanti come pochi, dipende dal modello del tv. Alcuni soffrono dei coni d'ombra, altri di un nero poco profondo, altri luci spurie ecc.
Grazie mille a te e messaggero57 per le delucidazioni.
Momentaneamente allora il ballottaggio rimane tra:
-Sharp 40LE810
-Sony 40EX700
-Sony 40HX700 (non led)
Considerando che tra le ultime due Sony, preferite la HX700, che dite fra quest'ultima e la Sharp?
Grazie, speriamo di concludere inizio prossima settimana :D così non vi scasso più :D
*MATRIX*
17-06-2010, 15:36
I vantaggi sono solo consumi e design slim.
non proprio
i led hanno anche un contrasto e luminosità superiore
i ccfl soffrono di clouding per dirne una
ogni tecnologia ha pregi e difetti
forse con gli oled ce ne saranno di meno di difetti
considerando l'utilizzo che devo farne io (soprattutto gaming), il budget a mia disposizione e le caratteristiche tecniche, mi sono rimasti due modelli da scegliere
SONY KDL-40BX400
LG 42LD458
il sony dovrebbe essere piu' versatile, se ho capito bene va alla grande sia sui giochi che sui video in generale e costa un po' di piu' (629 euro da unieuro)
l'LG la conosco poco e niente, ma il modello costa meno (589 sempre da unieuro) e ha 42'' invece di 40'', ma leggendo le specifiche mi sembra un po' sotto il sony.
ci sarebbe anche il SONY KDL-40EX500 ma costa un po' di piu' del 40BX400 e non riesco a trovarlo nei negozi, mentre gli altri due sono facilmente reperibili
scartando quest'ultimo a priori restano i primi due, io opterei per il SONY ma vorrei sentire qualcuno di voi che ne pensa
un dubbio: sulle specifiche tecniche del 40BX400 segna 4 ingressi HDMI, mentre nella panoramica generale solo 2
come connettivita' (uscita ottica audio, hdmi, usb ecc), qualita' video e audio, quale conviene prendere?
entrambe rientrano nel budget tranquillamente
grazie! :D
considerando l'utilizzo che devo farne io (soprattutto gaming), il budget a mia disposizione e le caratteristiche tecniche, mi sono rimasti due modelli da scegliere
SONY KDL-40BX400
LG 42LD458
il sony dovrebbe essere piu' versatile, se ho capito bene va alla grande sia sui giochi che sui video in generale e costa un po' di piu' (629 euro da unieuro)
l'LG la conosco poco e niente, ma il modello costa meno (589 sempre da unieuro) e ha 42'' invece di 40'', ma leggendo le specifiche mi sembra un po' sotto il sony.
ci sarebbe anche il SONY KDL-40EX500 ma costa un po' di piu' del 40BX400 e non riesco a trovarlo nei negozi, mentre gli altri due sono facilmente reperibili
scartando quest'ultimo a priori restano i primi due, io opterei per il SONY ma vorrei sentire qualcuno di voi che ne pensa
un dubbio: sulle specifiche tecniche del 40BX400 segna 4 ingressi HDMI, mentre nella panoramica generale solo 2
come connettivita' (uscita ottica audio, hdmi, usb ecc), qualita' video e audio, quale conviene prendere?
entrambe rientrano nel budget tranquillamente
grazie! :D
Pur essendo (considerando il prezzo) ottimo il BX400, se ce la fai a prendere l'EX500 è ancora meglio :)
L' LG non lo conosco proprio, quindi non ti saprei dire nulla a riguardo
pikkoloroots89
17-06-2010, 16:13
non proprio
i led hanno anche un contrasto e luminosità superiore
i ccfl soffrono di clouding per dirne una
ogni tecnologia ha pregi e difetti
forse con gli oled ce ne saranno di meno di difetti
A tal pro, ma i led mantengono più o meno lo stesso rendimento mentre il tubo fluorescente perde dopo un bel po', vero? Il fatto è che la tv qua probabilmente rimarrà acceso anche 10 ore e se la tv ci durasse più di 20 anni sarebbe meglio :)
messaggero57
17-06-2010, 16:16
Momentaneamente allora il ballottaggio rimane tra:
-Sharp 40LE810
-Sony 40EX700
-Sony 40HX700 (non led)
Considerando che tra le ultime due Sony, preferite la HX700, che dite fra quest'ultima e la Sharp?
Per affezione al marchio e per curiosità verso la tecnologia a quatto sub-pixel (QUATTRON), io prenderei lo Sharp. La resa cromatica dicono sia fantastica, anche se rimane il problema dei coni d'ombra che a quanto pare sono random, cioè non affliggerebbero tutti i modelli, ma solo alcuni nei tagli più grandi (da 46" in su). Leggiti un po' cosa ne dicono gli acquirenti e poi decidi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
P.S. - Guarda che prima che consumi le lampade, cambi almeno una volta il televisore!
pikkoloroots89
17-06-2010, 16:24
Per affezione al marchio e per curiosità verso la tecnologia a quatto sub-pixel (QUATTRON), io prenderei lo Sharp. La resa cromatica dicono sia fantastica, anche se rimane il problema dei coni d'ombra che a quanto pare sono random, cioè non affliggerebbero tutti i modelli, ma solo alcuni nei tagli più grandi (da 46" in su). Leggiti un po' cosa ne dicono gli acquirenti e poi decidi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
P.S. - Guarda che prima che consumi le lampade, cambi almeno una volta il televisore!
Grazie, questo messaggio mi butta molto sul prendere la Sharp, anche perché nei prossimi giorni, il mio negozio di fiducia me la fa vedere con i settaggi che voglio(e qui mi ricollego al messaggi che mi hanno linkato ieri o l'altro ieri per quanto riguarda i 810 :D). Attendo ancora altri pareri se ci sono ^_^
Sul tuo ps, ti riferisci il mio messaggio sui rendimenti delle lampade e tubi? Perché io sapevo che i plasma avevano un po' questo problema, ma non so per gli lcd e non voglio prendere una tv sapendo che in qualche anno lo vedo meno luminoso :S
messaggero57
17-06-2010, 16:36
Sul tuo ps, ti riferisci il mio messaggio sui rendimenti delle lampade e tubi? Perché io sapevo che i plasma avevano un po' questo problema, ma non so per gli lcd e non voglio prendere una tv sapendo che in qualche anno lo vedo meno luminoso :S
Sì, mi riferivo al deperimento delle lampade. In linea puramente teorica i LED non dovrebbero né consumarsi, né tanto meno fulminarsi, però anche le normali lampade CCFL arrivano ormai a durare dalle 60.000 alle 100.000 ore, pari a circa dieci anni di utilizzo. Praticamente fai in tempo a cambiare televisore perché nel frattempo sarà uscito qualcosa di più avanzato. Lo stesso dicasi dei Plasma che hanno raggiunto livelli di durata e affidabilità una volta impensabili, anche se i consumi elettrici rimangono ancora elevati soprattutto rispetto agli LCD a LED.
pikkoloroots89
17-06-2010, 16:48
CCFL arrivano ormai a durare dalle 60.000 alle 100.000 ore, pari a circa dieci anni di utilizzo
Questo volevo appunto evitare :( Per questo vogliamo fare questo investimento ora, per non pensarci per un bel po'(a parte problemi che darà la tv di altro tipo) e non badare dunque alle nuove tecnologie future.
Fra sharp le810 e sony hx700 qualsiasi cosa prendi caschi bene.
Poi per come sta evolvendo la tecnologia ora, è difficile pensare di poter tenere una tv troppo a lungo. Basta anche solo guardare il digitale terrestre, già fra qualche tempo, magari qualche anno, ci ritroveremo di nuovo la storia dei decoder per il dvbt2, ora si comprano tv col decoder integrato che evitano finalmente di avere sti apparecchietti collegati alla scart, quando pensi di essere a posto ti dicono che quando ci sarà il dvbt2 la storia si ripeterà :D Almeno così ho capito. Quindi chissà quante altre cose ci saranno, gli oled prima di tutto
pikkoloroots89
17-06-2010, 17:35
Fra sharp le810 e sony hx700 qualsiasi cosa prendi caschi bene.
Poi per come sta evolvendo la tecnologia ora, è difficile pensare di poter tenere una tv troppo a lungo. Basta anche solo guardare il digitale terrestre, già fra qualche tempo, magari qualche anno, ci ritroveremo di nuovo la storia dei decoder per il dvbt2, ora si comprano tv col decoder integrato che evitano finalmente di avere sti apparecchietti collegati alla scart, quando pensi di essere a posto ti dicono che quando ci sarà il dvbt2 la storia si ripeterà :D Almeno così ho capito. Quindi chissà quante altre cose ci saranno, gli oled prima di tutto
Non posso che quotarti :S Quando mi hanno parlato che comunque fra qualche anno dovremo implementare un nuovo decoder, mi si sono cascati i marroni :D Ma almeno vorremo metterci apposto per quanto riguarda il monitor ^_^ e prendere una cosa che nel nostro piccolo può essere un vanto :) Cmq grazie anche per il tuo contributo, sono decisamente più tranquillo con le vostre risposte :)
Pur essendo (considerando il prezzo) ottimo il BX400, se ce la fai a prendere l'EX500 è ancora meglio :)
L' LG non lo conosco proprio, quindi non ti saprei dire nulla a riguardo
ineffetti mi butterei sul SONY proprio perche' non conosco LG
l'EX500 in sostanza cos'ha di meglio del BX400?
Consiglio
17-06-2010, 18:44
Bravia engine 3 e 100hz.
Danym1992
17-06-2010, 19:09
atacry ti sei fatto un nuovo account? Stai attento eh...
Nono vi state sbagliando...vi posso giurare che non sono atacry,sono una new entry di questo forum...x rispondere a chi diceva che era x questo che non mi facevo + vivo è perché in questi giorni non sono stato a casa
Phoenix486
17-06-2010, 20:09
Sapete se ci sono in vendita televisori con dvb-t2?
Berseker86
17-06-2010, 20:25
Sapete se ci sono in vendita televisori con dvb-t2?
non in Italia. In Uk c'è il modello speciale della serie Sony Ex500 (di preciso il Sony Ex503) che lo ha integrato, se cerchi in UK ci sono vari tv col tuner Dvb-t2 invece che il dvb-t, visto che la stanno proprio iniziando a diffondere i segnali con questa tecnologia. Attenzione però che non credo che questi decoder siano compatibili con il dvb-t normale
Sì, mi riferivo al deperimento delle lampade. In linea puramente teorica i LED non dovrebbero né consumarsi, né tanto meno fulminarsi, però anche le normali lampade CCFL arrivano ormai a durare dalle 60.000 alle 100.000 ore, pari a circa dieci anni di utilizzo.
Non è propriamente esatto: le CCFL hanno una durata stimata di 60.000 ore circa, i LED invece di 100.000 ore circa.
Il resto che dici è vero, non si arriverà mai a quelle cifre di utilizzo, vuoi per la tecnologia che avanza o vuoi perché le altri parti del TV si saranno rotte. :D
Questo volevo appunto evitare :( Per questo vogliamo fare questo investimento ora, per non pensarci per un bel po'(a parte problemi che darà la tv di altro tipo) e non badare dunque alle nuove tecnologie future.
Vedi sopra ;) Ma ti consiglio di evitare di pensare a cose del genere :D
bomber76
17-06-2010, 21:25
Ragazzi se carico un file dvd in wild media server, poi nella tv il file stesso si divide in tanti file, quindi ogni volta il film si ferma per 2 sec. per caricare e questo mi scoccia :muro: eppure ho creato una cartella con dentro video/audio ts...sapete come posso fare?
nandocollu
17-06-2010, 21:52
Nono vi state sbagliando...vi posso giurare che non sono atacry,sono una new entry di questo forum...x rispondere a chi diceva che era x questo che non mi facevo + vivo è perché in questi giorni non sono stato a casa
mi sbagliero lo spero ma pare che su questo forum siano un pò prevenuti e snob
pikkoloroots89
17-06-2010, 23:37
Vedi sopra ;) Ma ti consiglio di evitare di pensare a cose del genere :D
Mi piacerebbe sostenere la tua filosofia, ma proprio non ce la faccio :( Sarà che ci tengo davvero ad avere una cosa che duri il più possibile anche a costo di una minore(lieve cmq :P) performance. Gli imprevvisti capiteranno sempre, quello è chiaro, ma badando a non far avvenire quelli che posso in qualche maniera controllare(se crolla la casa fidatevi che non mi dispererò per la tv :D) voglio qualcosa che non perda troppo di rendimento ^_^ credo che continuerò sulla linea del led ^_^
Consiglio
18-06-2010, 00:01
Non capisco perché preoccuparsi. Io ho un ccfl in cucina (e capirai sta spento solo la notte) da più di 3 anni. Funziona una meraviglia da allora.
pikkoloroots89
18-06-2010, 00:17
Non capisco perché preoccuparsi. Io ho un ccfl in cucina (e capirai sta spento solo la notte) da più di 3 anni. Funziona una meraviglia da allora.
Perché mio padre ha più di 60 anni, e non accetta di arrivare alla fine della sua vita(a detta di lui) dovendo cambiare di nuovo tv :D :D :D
Nono vi state sbagliando...vi posso giurare che non sono atacry,sono una new entry di questo forum...x rispondere a chi diceva che era x questo che non mi facevo + vivo è perché in questi giorni non sono stato a casa
Essere atacry non è mica un delitto, fermo restando che anche al sottoscritto non mi risulta tu lo sia. Ed in ogni caso, tutti gli utenti sono uguali, e chi si comporta in modo scorretto vs il regolamento viene ripreso o sanzionato...chiunque esso sia, clone (cmq non consentito) o non clone.
Dai un'occhiata a questo thread magari ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160573
Per quello che costa cmq io lo eviterei, con quella cifra (manco, con 2000 euro) ci prendi un mostro di Toshiba 55SV685, sicuramente migliore del Samsung
Onestamente a me sti televisori 3D non mi ispirano per nulla.
Comunque non sono un iper-tecnico per poter dare giudizi a monte, diciamo che vado guardando con il mio occhio ;)
Ordinato proprio oggi il Sony 40EX500!!! Mi sono convinto :p
Il problemuccio è sempre lo stesso:
quando stai solo decidi tu e tecnologicamente compri il meglio.
quando hai la moglie accanto ci sta la piaga del "design"...
Non ti invidio :cry:
Magari dai un'occhiata a qualche Sony allora, quelli con il deep black panel sono molto molto eleganti (oltre che ottimi qualitativamente parlando). In particolare, ti consiglio di dare un'occhiata il 46HX700 (acquistabile solo online però) :)
Danym1992
18-06-2010, 10:44
Essere atacry non è mica un delitto, fermo restando che anche al sottoscritto non mi risulta tu lo sia. Ed in ogni caso, tutti gli utenti sono uguali, e chi si comporta in modo scorretto vs il regolamento viene ripreso o sanzionato...chiunque esso sia, clone (cmq non consentito) o non clone.
Ma infatti non ho mi sembra di aver fatto nessuna polemica...se dal mio messaggio passava questo mi scuso ma non era mia intenzione...
Comunque che abbiamo"verificato" che io non sono atacry mi potreste rispondere alla mia domanda?
Grazie mille comunque per il lavoro che fate....:D :D
messaggero57
18-06-2010, 10:47
Sapete se ci sono in vendita televisori con dvb-t2?
Non so se sono già in vendita, ma di sicuro Sony li sta preparando e gli altri li hanno in programma. Ma che te ne faresti? Prima che comincino le trasmissioni free in DVB-T2 ci vorranno ancora anni.
DarkMage74
18-06-2010, 10:53
Il problemuccio è sempre lo stesso:
quando stai solo decidi tu e tecnologicamente compri il meglio.
quando hai la moglie accanto ci sta la piaga del "design"...
prova a vedere il C7000 le piace, magari risparmi qualcosa...
mi si è rotto il vecchio crt di casa mia e mi trovo a dover comprare un televisore nel giro di pochi giorni, sono completamente ignorante in materia :muro:
siccome da divano a parete sono 4metri mi ero orientato su un 46 pollici, troppo grosso ? avrei intenzione di spendere circa un migliaio di € per un 42-46 pollici che consigliate, i led samsung slim mi piaciono molto..
messaggero57
18-06-2010, 13:20
@ Grezzo
Da 4 mt. in effetti ci vorrebbe un 46", però non credo proprio che te la caveresti con 1.000 €. Ti consiglio di puntare sullo Sharp 40LE810, Sony 40HX700. L'unico che si avvicina ai 1.000 € da 46" è il Philips 40PFL5605 che è un buon LCD.
mi si è rotto il vecchio crt di casa mia e mi trovo a dover comprare un televisore nel giro di pochi giorni, sono completamente ignorante in materia :muro:
siccome da divano a parete sono 4metri mi ero orientato su un 46 pollici, troppo grosso ? avrei intenzione di spendere circa un migliaio di € per un 42-46 pollici che consigliate, i led samsung slim mi piaciono molto..
Se vuoi rientrare nel budget, vai con il Sony 46EX500. Altrimenti se puoi spendere un po' di più segui il consiglio di Messaggero :D
messaggero57
18-06-2010, 13:30
Se vuoi rientrare nel budget, vai con il Sony 46EX500. Altrimenti se puoi spendere un po' di più segui il consiglio di Messaggero :D
Ma infatti io gli consigliavo degli ottimi 40"! :D Da 46" è un po' dura, però hai ragione: il Sony 46EX500 potrebbe andare benissimo e comunque meglio del Samsung! :)
Ma infatti io gli consigliavo degli ottimi 40"! :D
Hai ragione, non avevo visto! :D
Personalmente consiglierei il 46'' cmq, da 4m potrebbe andare bene anche un 55'' :sofico:
Si infatti, io ho il 46", il divano ce l'ho lontano, ma per i canali in hd mi siedo anche a 2,5m, per l'sd invece più lontano. Quindi secondo me dipende anche un po' da che esigenze hai, se guardi molto hd il 46 è meglio, se guardassi quasi esclusivamente sd potrebbe anche andare il 40 per rientrare nel budget
ho ordinato online il SONY KDL-40BX400 e sto per andare a ritirarlo
grazie a tutti per i consigli
@ Grezzo
Da 4 mt. in effetti ci vorrebbe un 46", però non credo proprio che te la caveresti con 1.000 €. Ti consiglio di puntare sullo Sharp 40LE810, Sony 40HX700. L'unico che si avvicina ai 1.000 € da 46" è il Philips 40PFL5605 che è un buon LCD.
posso arrivare anche a 1200 1300€. stavo guardando la serie led samsung 6000,7000,8000 e sarei orientato sulla 6000 che è identica alla 7000 eccezion fatta per il wireless che non serve ad una cippa. la 8000 avrebbe i 200hz però costa troppo. il modello UE46B6000VW è un 46 led, l' ho trovato a 1050€ su uno shop mezzo sconosciuto mentre 1370€ su onlinestore.
lo shop è questo: http://www.ciao.it/sr/q-ue46b6000vw
ci sarà da fidarsi?
Quei samsung che hai elencato sono da evitare come la peste. Meglio se scegli fra i modelli suggeriti da messaggero e saeval
il 46EX500 sta sui 1000€ però non è un led, come fate a dire che è meglio del samsung 46 led serie 6 ??
considerando che risparmiare 200€ per avere molto meno non è il caso, stando sui 1200-1300 è preferibile sempre questo sony ?
Quei samsung che hai elencato sono da evitare come la peste. Meglio se scegli fra i modelli suggeriti da messaggero e saeval
ok, grazie stavo per fare la cazzata allora :D
Consiglio
18-06-2010, 14:04
E dove sta scritto che gli lcd-led sono migliori dei lcd-ccfl? :sofico:
Scusate sapreste dirmi la differenza fra questi due modelli?
Non capisco perchè il samsung pur essendo led costa la metà del sony!
Sony KDL32BX400
Samsung LE32B350
è migliore il sony?
Uso:
Sky hd
Tv
forse anche pc
grazie!
Facendo alcune considerazioni ho rinunciato definitivamente ai 40 pollici, veramente troppo piccoli per guardare da 4metri, a quel punto meglio un 46 pollici di media qualità, anche perchè ci guarderebbe mio padre le partite sostanzialmente.
questo mi sembra un ottimo monitor.. sharp 46LE810 @ 1350€ comprese le spese.
oppure sony 46HX700@ 1400€ compreso le spese.
nandocollu
18-06-2010, 14:13
Ma infatti non ho mi sembra di aver fatto nessuna polemica...se dal mio messaggio passava questo mi scuso ma non era mia intenzione...
Comunque che abbiamo"verificato" che io non sono atacry mi potreste rispondere alla mia domanda?
Grazie mille comunque per il lavoro che fate....:D :D
quale era la tua domanda !
E dove sta scritto che gli lcd-led sono migliori dei lcd-ccfl? :sofico:
quindi sono migliori lcd-ccfl !
alora perche spendere 700 euri per un led quando posso avere di meglio spendendo meno con un lcd-ccfl ?
sapreste poi rispondermi a questo quesito e se è possibile e se esiste questa possibilita
TV PIU ECONOMICO CHE POSSA ESERE USATO COME MONITOR PER NOTEBOOK MA IN WIRELESS ?
vorrei tanto vissualizare il contenuto del notebook su un tv senza collegare nesun cavo tra i due
Scusate sapreste dirmi la differenza fra questi due modelli?
Non capisco perchè il samsung pur essendo led costa la metà del sony!
Sony KDL32BX400
Samsung LE32B350
è migliore il sony?
Uso:
Sky hd
Tv
forse anche pc
grazie!
Si è migliore il sony, quel samsung cmq non è led
messaggero57
18-06-2010, 14:25
Facendo alcune considerazioni ho rinunciato definitivamente ai 40 pollici, veramente troppo piccoli per guardare da 4metri, a quel punto meglio un 46 pollici di media qualità, anche perchè ci guarderebbe mio padre le partite sostanzialmente.
questo mi sembra un ottimo monitor.. sharp 46LE810 @ 1350€ comprese le spese.
Ottima scelta anche considerando il prezzo visto che si tratta di un 46". E uno dei migliori LCD in circolazione, fa parte della nuova famiglia dei QUATTRON, cioè pannello a quattro sub-pixel RGBY invece dei classici RGB. Va regolato a dovere.
Ti allego il thread di discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
Per quanto riguarda i Samsung ultra-slim, non è una questione di antipatia verso il marchio (ad esempio la serie C650 è buona), ma proprio di modelli che hanno sempre avuto un sacco di problemi.
Ottima scelta anche considerando il prezzo visto che si tratta di un 46". E uno dei migliori LCD in circolazione, fa parte della nuova famiglia dei QUATTRON, cioè pannello a quattro sub-pixel RGBY invece dei classici RGB. Va regolato a dovere.
Ti allego il thread di discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
Per quanto riguarda i Samsung ultra-slim, non è una questione di antipatia verso il marchio (ad esempio la serie C650 è buona), ma proprio di modelli che hanno sempre avuto un sacco di problemi.
ti faccio un ultima domanda e ti ringrazio per le dritte, sui 1300-1400€ a tuo avviso non c' è di meglio di questo sharp ? e cmq è preferibile al sony in ogni caso...
Si è migliore il sony, quel samsung cmq non è led
ok grazie mille!!
quindi quel sony se lo si trovasse con un forte sconto sarebbe un buon acquisto per quello che ci devo fare vero?
quindi sono migliori lcd-ccfl !
alora perche spendere 700 euri per un led quando posso avere di meglio spendendo meno con un lcd-ccfl ?
Non è che i ccfl sono migliori dei led o viceversa... Cioè... Un televisore mica è costruito con la retroilluminazione e basta, un tv ha vari componenti, pannello ed elettronica fanno la differenza, l'insieme di tutto quanto crea un modello più o meno buono, però tutta sta pubblicità su sti led sembra che sia quello che faccia la differenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.