PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 [143] 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

ilratman
11-11-2010, 08:54
Approfitto ancora di te che hai l'hx: come ti trovi con il sensore di luce ambientale? L'ho provato solo sui normali canali SD e a camera completamente buia la retroilluminazione mi è sembrata eccessivamente bassa :fagiano:



Guarda io se c'è una cosa che non tollero in una tv è la non uniformità di illuminazione, infatti avevo scelto 32v2500 perché all'epoca era il migliore come uniformità e ho preso hx700 per lo stesso motivo, lascio gli edge a chi non bada a questo aspetto.

Io il sensore lo lascio attivo, se ti sembra troppo scuro al buio alza di 1 la retro oppure metti la luminosità al 55-60%.
Io lo lascio attivo perché di giorno la famiglia usa la tv e con retro a 6, scena generico, adesso che viene buio presto sarebbe troppo luminoso.
La scena cinema l'ho impostata a 2 e luminosità a 60, adesso mi sto abituando al caldo2 ma bisogna regolare bene la gamma perché altrimenti si impastano i rossi.

DioBrando
11-11-2010, 08:59
I prezzi degli sharp è crollato anche in negozio.
Il che fa pensare...

beh è fuori produzione, devono liberare i magazzini per far posto alle nuove serie.


Cosa dovrebbe far pensare? :mbe:

ilratman
11-11-2010, 09:02
Eh eh...io la TV la guardo da 1,5m...al max da 2m...40 pollici mi sembrano tanti.
Per il discorso mkv, ho letto in alcuni forum che sebbene questi TV leggano questi file, sono comunque lenti nella gestione e si bloccano se si cerca di portare avanti o indietro il film. Insomma, comodi per un certo verso..scomodi per altri.



Scusami, non voglio fare polemica, ma qualche settimana fa su queste pagine si diceva che il Philips 5605 era il miglior entry level insieme a Sony EX500 e Sharp LE705E. Ora è diventato un TV scarso?

1.5m per un 40" fullhd sono perfetti, prima ero a 3m ed era troppo piccolo, adesso mi sono portato a 2m e siamo quasi giusti.

Il 5605 è nella stessa fascia degli altri due ma di mercato, non abbiamo mai detto che se la gioca alla pari.
Per me ex500 e le705 sono un po' meglio.
L'hype per il 5605 non so perché sia venuto fuori, piuttosto prendo il xv733.

ezio
11-11-2010, 09:03
Guarda io se c'è una cosa che non tollero in una tv è la non uniformità di illuminazione, infatti avevo scelto 32v2500 perché all'epoca era il migliore come uniformità e ho preso hx700 per lo stesso motivo, lascio gli edge a chi non bada a questo aspetto.
Io il sensore lo lascio attivo, se ti sembra troppo scuro al buio alza di 1 la retro oppure metti la luminosità al 55-60%.
Io lo lascio attivo perché di giorno la famiglia usa la tv e con retro a 6, scena generico, adesso che viene buio presto sarebbe troppo luminoso.
La scena cinema l'ho impostata a 2 e luminosità a 60, adesso mi sto abituando al caldo2 ma bisogna regolare bene la gamma perché altrimenti si impastano i rossi.
Bene, farò queste prove. Ancora grazie ;)

ilratman
11-11-2010, 09:05
beh è fuori produzione, devono liberare i magazzini per far posto alle nuove serie.


Cosa dovrebbe far pensare? :mbe:

Che arriveranno altri modelli perché questi quatron non sono andati benissimo.
Infatti sharp adesso li fornirà a tutti.

DioBrando
11-11-2010, 09:08
Che arriveranno altri modelli perché questi quatron non sono andati benissimo.
Infatti sharp adesso li fornirà a tutti.

sì il problema è quando :D

non credo ormai prima di Natale...

ilratman
11-11-2010, 09:12
sì il problema è quando :D

non credo ormai prima di Natale...

Ormai natale è andato. :)

Shark_rb
11-11-2010, 09:48
Ciao.Qualcuno di voi ha comprato il Sony 40'' HX700 on line?Se sì,dove?

DioBrando
11-11-2010, 09:50
Ormai natale è andato. :)

Per cui niente ormai mi tocca decidere...lo volevo sto benedetto LE 705 ma costa uno sproposito per essere un 32" (secondo me almeno), anche se Full LED.
Più che altro mi sta sulle balle il fatto che prima si trovava e costava di meno.
Ora non c'è e l'hanno a catalogo solo negozi che fanno prezzi sensibilmente più alti (per un modello ormai "vecchio" seppur buono)

EX500 o anche Toshiba...ma giocando con PS3 e 360 non risentirei della mancanza dei 100 Hz con il modello RV?
E quindi non converrebbe direttamente l'XV?

chiedo perché LCD non ne ho mai avuti...almeno non tv

messaggero57
11-11-2010, 09:50
sì il problema è quando :D
non credo ormai prima di Natale...

Sicuramente i nuovi modelli li vedremo dopo Natale: diciamo a primavera inoltrata, perché devono prima presentarli al CES di Las Vegas a gennaio. Certo è che i prezzacci dei "vecchi" modelli fanno gola! :eek:

DioBrando
11-11-2010, 09:53
Sicuramente i nuovi modelli li vedremo dopo Natale: diciamo a primavera inoltrata, perché devono prima presentarli al CES di Las Vegas a gennaio. Certo è che i prezzacci dei "vecchi" modelli fanno gola! :eek:

sì però i prezzacci li vedi soprattutto su "polliciaggi" (argh che orrore :D ) abbastanza elevati e dove il margine di prezzo consente certi tagli.

Quelli più piccoli spariscono proprio dal listino, vedi Redc**n o altri che hanno tolto da catalogo il 32 LE 705 alcuni Toshiba 733 preferendo i 734...
:(

Neon68
11-11-2010, 09:54
o anche Toshiba...ma giocando con PS3 e 360 non risentirei della mancanza dei 100 Hz con il modello RV?
E quindi non converrebbe direttamente l'XV?


Ti conviene prendere un XV, primo perché non costano tanto, secondo perché anche con i 100Hz attivi non avrai visibile input lag, terzo perché la serie RV da 32 pollici monta pannelli AUO.

DioBrando
11-11-2010, 10:22
Ti conviene prendere un XV, primo perché non costano tanto, secondo perché anche con i 100Hz attivi non avrai visibile input lag, terzo perché la serie RV da 32 pollici monta pannelli AUO.

qualora ci fosse spazio per il 40" (la distanza sicuramente sì e parliamo di 2.5m almeno) l'EX 500 e l'XV733 costerebbero praticamente uguali, sui 600 Euro circa.

Ma come si comportano Sony e Toshiba negli acquisti online? Cioè se c'è scritto "garanzia europea" poi un qualsiasi centro italiano me li ritirerebbe senza problemi o farebbero storie?

ilratman
11-11-2010, 10:28
Per cui niente ormai mi tocca decidere...lo volevo sto benedetto LE 705 ma costa uno sproposito per essere un 32" (secondo me almeno), anche se Full LED.
Più che altro mi sta sulle balle il fatto che prima si trovava e costava di meno.
Ora non c'è e l'hanno a catalogo solo negozi che fanno prezzi sensibilmente più alti (per un modello ormai "vecchio" seppur buono)

EX500 o anche Toshiba...ma giocando con PS3 e 360 non risentirei della mancanza dei 100 Hz con il modello RV?
E quindi non converrebbe direttamente l'XV?

chiedo perché LCD non ne ho mai avuti...almeno non tv

Per pochi euro è inutile risparmiare, prendi 32ex500 e rimarrai soddisfatto.
Online lo trovi a 450€.

I 100hz cmq non contano sulla con il gioco visto che nella modalità game vengono disattivati proprio pop diminuire l'input lag.

ilratman
11-11-2010, 10:30
qualora ci fosse spazio per il 40" (la distanza sicuramente sì e parliamo di 2.5m almeno) l'EX 500 e l'XV733 costerebbero praticamente uguali, sui 600 Euro circa.

Ma come si comportano Sony e Toshiba negli acquisti online? Cioè se c'è scritto "garanzia europea" poi un qualsiasi centro italiano me li ritirerebbe senza problemi o farebbero storie?

Garanzia sony europa = garanzia italia.
Toshiba non so.
A parità di prezzo non avrei dubbi su cosa prendere.

DioBrando
11-11-2010, 10:38
Garanzia sony europa = garanzia italia.
Toshiba non so.
A parità di prezzo non avrei dubbi su cosa prendere.

la garanzia è fondamentale.

Per il prezzo sono praticamente uguali. Ballano al più 10-20 Euro.

Tutti e due supportano DLNA WiFi opzionale e Ethernet per il Sony. Insomma per la connettività sono a posto.
Il Bravia Engine 3 lo avete decantato in tanti per cui mi fido.

Andata per il Sony. Poi vi faccio sapere :)


spero domani di riuscire ad andare all'IKEA e prendere un mobile carino :D (e anche le misure per capire cosa ci starà :stordita: )

Zoko
11-11-2010, 10:43
qualora ci fosse spazio per il 40" (la distanza sicuramente sì e parliamo di 2.5m almeno) l'EX 500 e l'XV733 costerebbero praticamente uguali, sui 600 Euro circa.

Ma come si comportano Sony e Toshiba negli acquisti online? Cioè se c'è scritto "garanzia europea" poi un qualsiasi centro italiano me li ritirerebbe senza problemi o farebbero storie?

Se vai su monclick, cerchi il Toshiba XV733 e clicchi su "garanzia e assistenza" c'è scritto:

"Durata garanzia
24 mesi (o 12 mesi se il cliente acquista con partita iva) per i difetti di conformità, ai sensi del DLgs n. 206/05.

Prodotto non funzionante alla prima accensione
Nel caso in cui il prodotto non sia funzionante alla prima accensione, il cliente può richiederne la sostituzione direttamente a Toshiba entro 7 giorni dalla data di acquisto riportata in fattura, contattando: Toshiba Global Support Centre -Tel. +39 02.69682629 -Fax +39 199.135760 -E-mail helplineitaly@toshiba-teg.com

Prodotto non funzionante in garanzia
Nel caso in cui il prodotto presenti, nel periodo di garanzia, un difetto di conformità che ne causa il mal funzionamento, il cliente può richiedere l'intervento in garanzia direttamente a Toshiba contattando: Toshiba Global Support Centre -Tel. +39 039.2341600 -Fax +39 039.2341279 -E-mail helplineitaly@toshiba-teg.com
Per richiedere l'intervento è necessario fornire la seguente documentazione: fattura d'acquisto. OPERAZIONE PIXEL ZERO L’iniziativa si aggiunge ai 3 anni di garanzia sui Full Hd A partire da ottobre fino a dicembre Toshiba offrirà un’ulteriore garanzia a tutela della qualità dei suoi Tv Lcd. Con l’operazione “Pixel Zero” il brand giapponese offre a tutti i consumatori che acquisteranno uno dei nuovi modelli Lcd a tecnologia Led o dei nuovi full HD da 100 e 200 Hz della seria ZV635 e XV633/5/6/D la sostituzione del prodotto nel caso in cui anche un solo pixel risultasse difettoso entro 6 mesi dall’acquisto. Questa iniziativa va ad aggiungersi ai 3 anni di garanzia già riconosciuti su tutti i modelli full HD e Led acquistati nei 3 mesi sopra indicati."

Non capisco bene se ti danno 2 anni di garanzia italiana o 3 anni, come scritto nella parte in rosso.
I 2 anni di Sony sono con assistenza a domicilio?

Zoko
11-11-2010, 10:47
la garanzia è fondamentale.

Per il prezzo sono praticamente uguali. Ballano al più 10-20 Euro.

Tutti e due supportano DLNA WiFi opzionale e Ethernet per il Sony. Insomma per la connettività sono a posto.
Il Bravia Engine 3 lo avete decantato in tanti per cui mi fido.

Andata per il Sony. Poi vi faccio sapere :)


spero domani di riuscire ad andare all'IKEA e prendere un mobile carino :D (e anche le misure per capire cosa ci starà :stordita: )

Uno degli aspetti in cui dovrebbe eccellere il Toshiba è la resa con sorgenti in SD (Digitale terrestre, DVD, Divx...etc), il che non è banale...ma dipende dall'utilizzo che intendi farne.

DioBrando
11-11-2010, 10:49
Se vai su monclick, cerchi il Toshiba XV733 e clicchi su "garanzia e assistenza" c'è scritto:

"Durata garanzia
24 mesi (o 12 mesi se il cliente acquista con partita iva) per i difetti di conformità, ai sensi del DLgs n. 206/05.

Prodotto non funzionante alla prima accensione
Nel caso in cui il prodotto non sia funzionante alla prima accensione, il cliente può richiederne la sostituzione direttamente a Toshiba entro 7 giorni dalla data di acquisto riportata in fattura, contattando: Toshiba Global Support Centre -Tel. +39 02.69682629 -Fax +39 199.135760 -E-mail helplineitaly@toshiba-teg.com

Prodotto non funzionante in garanzia
Nel caso in cui il prodotto presenti, nel periodo di garanzia, un difetto di conformità che ne causa il mal funzionamento, il cliente può richiedere l'intervento in garanzia direttamente a Toshiba contattando: Toshiba Global Support Centre -Tel. +39 039.2341600 -Fax +39 039.2341279 -E-mail helplineitaly@toshiba-teg.com
Per richiedere l'intervento è necessario fornire la seguente documentazione: fattura d'acquisto. OPERAZIONE PIXEL ZERO L’iniziativa si aggiunge ai 3 anni di garanzia sui Full Hd A partire da ottobre fino a dicembre Toshiba offrirà un’ulteriore garanzia a tutela della qualità dei suoi Tv Lcd. Con l’operazione “Pixel Zero” il brand giapponese offre a tutti i consumatori che acquisteranno uno dei nuovi modelli Lcd a tecnologia Led o dei nuovi full HD da 100 e 200 Hz della seria ZV635 e XV633/5/6/D la sostituzione del prodotto nel caso in cui anche un solo pixel risultasse difettoso entro 6 mesi dall’acquisto. Questa iniziativa va ad aggiungersi ai 3 anni di garanzia già riconosciuti su tutti i modelli full HD e Led acquistati nei 3 mesi sopra indicati."

Non capisco bene se ti danno 2 anni di garanzia italiana o 3 anni, come scritto nella parte in rosso.
I 2 anni di Sony sono con assistenza a domicilio?



Non credo sia onsite. O almeno, tutto quello che ho comprato di Sony (ed ho comprato parecchio tra lettori CD, Mini Disc ecc.) me lo sono sempre smazzato nei vari centri d'assistenza.

Il pixel 0 è una gran cosa. Mi ricordo comprai il mio primo LCD Philips proprio perché davano quel tipo di garanzia (ed ancora è lì a funzionare...fantastici come i CRT Brilliance).
Però da come è scritta la tua nota:
Con l’operazione “Pixel Zero” il brand giapponese offre a tutti i consumatori che acquisteranno uno dei nuovi modelli Lcd a tecnologia Led o dei nuovi full HD da 100 e 200 Hz della seria ZV635 e XV633/5/6/D

non sembrerebbe applicarsi ai 733...

DioBrando
11-11-2010, 10:53
Uno degli aspetti in cui dovrebbe eccellere il Toshiba è la resa con sorgenti in SD (Digitale terrestre, DVD, Divx...etc), il che non è banale...ma dipende dall'utilizzo che intendi farne.

SD = 0 o quasi


TV non ne guardo e se mai dovessi approfitterei dell'offerta di Sky comprensiva dell'HD a 29 Euro.

L'unica situazione potrebbe essere nel caso di film vecchi o magari stranieri per cui, facilmente, non c'è la controparte HD.
Ma più si andrà avanti e più ci sarà equilibrio.
I capolavori del cinema stanno uscendo a ruota continua rimasterizzati, guarda Sergio Leone per esempio.

Su quelli asiatici invece dubito. Però vabbè si tratta di una percentuale di utilizzo davvero modesta nel mio caso :)

Grezzo
11-11-2010, 10:57
mi sono quasi deciso per lo sharp705 nel taglio da 52 pollici (tv a 4 metri) ma poi non so se rimpiangerei il 46le810 che costa praticamnte uguale, puntare sulle dimensioni o sulla qualità ??

messaggero57
11-11-2010, 10:58
sì però i prezzacci li vedi soprattutto su "polliciaggi" (argh che orrore :D ) abbastanza elevati e dove il margine di prezzo consente certi tagli. Quelli più piccoli spariscono proprio dal listino, vedi Redc**n o altri che hanno tolto da catalogo il 32 LE 705 alcuni Toshiba 733 preferendo i 734...:(

Mi sa che sono in via di esaurimento. In particolare Sharp starà puntando sugli LE320. :muro: Speriamo presentino qualcosa a livello dell'LE705 sia come qualità che come prezzo.

PRO-BO
11-11-2010, 11:03
Salve ragazzi,
sono ancora qui a stressarvi perchè non riesco più a trovare uno Sharp da 32 ad una cifra vicina a 500E e quindi dovendo spendere di più stavo valutando i Sony.

Ho visto l'EX710 che in contrassegno costerebbe 680E, ma ho notato che è un edge led.

Esistono dei modelli da 32 Sony full-led "a prezzo umano"? :D

Fra EX500 e EX710 quale consigliereste? ...perchè?

Da quello che ho letto l'EX500 dovrebbe essere l'evoluzione del W5500 e quindi non parliamo di tecnologia LED, vero?
Cosa ha di più rispetto al W5500?

Zoko
11-11-2010, 11:08
Non credo sia onsite. O almeno, tutto quello che ho comprato di Sony (ed ho comprato parecchio tra lettori CD, Mini Disc ecc.) me lo sono sempre smazzato nei vari centri d'assistenza.

Il pixel 0 è una gran cosa. Mi ricordo comprai il mio primo LCD Philips proprio perché davano quel tipo di garanzia (ed ancora è lì a funzionare...fantastici come i CRT Brilliance).
Però da come è scritta la tua nota:


non sembrerebbe applicarsi ai 733...

No, infatti io non mi riferivo al PIXEL ZERO (che è relativo solo ai modelli evidenziati)...mi riferivo alla frase "L’iniziativa si aggiunge ai 3 anni di garanzia sui Full Hd".

cCUCAIO
11-11-2010, 11:10
Ragazzi un parere! Per un uso della tv così suddiviso..

40% navigazione internet ed uso pc in generale
30% visione di filmati .mkv
30% Xbox360

che tv da 40" prendereste? I miei dubbi sono tra:
Sony 40Ex500 (per ora in pole!)
Sharp 40Le705
Toshiba 40XV733

Grazie a chiunque mi darà un consiglio, un saluto! :)


Piccolo up per la mia domanda, per chiarezza vi dico subito che non guardo tv (o meglio la vedrò nell'altra tv nel salone), questa mi serve per la mia stanza e solo per gli usi sopra riportati! :)

DioBrando
11-11-2010, 11:21
Salve ragazzi,
sono ancora qui a stressarvi perchè non riesco più a trovare uno Sharp da 32 ad una cifra vicina a 500E e quindi dovendo spendere di più stavo valutando i Sony.

ti capisco in pieno :cry:


Ho visto l'EX710 che in contrassegno costerebbe 680E, ma ho notato che è un edge led.

Esistono dei modelli da 32 Sony full-led "a prezzo umano"? :D

Non credo :D

il Full LED non è l'NX700?

E costa un patrimonio...


Fra EX500 e EX710 quale consigliereste? ...perchè?

Da quello che ho letto l'EX500 dovrebbe essere l'evoluzione del W5500 e quindi non parliamo di tecnologia LED, vero?
Cosa ha di più rispetto al W5500?

Rispetto al W5500 mi pare abbia il Bravia Engine 3 e forse qualcosa in più di connettività ma non ci metto la mano sul fuoco

DioBrando
11-11-2010, 11:23
Piccolo up per la mia domanda, per chiarezza vi dico subito che non guardo tv (o meglio la vedrò nell'altra tv nel salone), questa mi serve per la mia stanza e solo per gli usi sopra riportati! :)

ma navigazione dal pc usato con monitor esterno o dalla tv direttamente?


Perché lo Sharp non ha una mazza di connettività...

Zoko
11-11-2010, 11:24
Piccolo up per la mia domanda, per chiarezza vi dico subito che non guardo tv (o meglio la vedrò nell'altra tv nel salone), questa mi serve per la mia stanza e solo per gli usi sopra riportati! :)

Io prenderei lo Sharp. Come pannello è superiore (a mio parere) agli altri due e a detta di molti ha una buona resa con le fonti SD. Inoltre è un Full Led :D
Non trascurare il comportamento con le fonti SD, poichè lo scaler che poi te le porta in Full HD interviene anche con XBox e PC. In questo campo il Toshiba è ottimo, se non il migliore. Correggetemi se sbaglio.

DioBrando
11-11-2010, 11:25
No, infatti io non mi riferivo al PIXEL ZERO (che è relativo solo ai modelli evidenziati)...mi riferivo alla frase "L’iniziativa si aggiunge ai 3 anni di garanzia sui Full Hd".

3 anni sono tanti.
Però cercando mi sono imbattuto qui (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2666701&postcount=53)

E menziona il classico anno del produttore, parlando di redc**n, dove ho acquistato e acquisterei ancora perché mi sono trovato bene

DioBrando
11-11-2010, 11:26
Io prenderei lo Sharp. Come pannello è superiore (a mio parere) agli altri due e a detta di molti ha una buona resa con le fonti SD. Inoltre è un Full Led :D
Non trascurare il comportamento con le fonti SD, poichè lo scaler che poi te le porta in Full HD interviene anche con XBox e PC. In questo campo il Toshiba è ottimo, se non il migliore. Correggetemi se sbaglio.

se lo trova sì.
Paga però 200 Euro in + secchi rispetto agli altri due :(

the_duke
11-11-2010, 11:26
Chiedo una cosa di cui ho visto parlare poco in queste pagine.
La maggior parte dei modelli supporta la visione di filmati da periferiche USB.
I Samsung se non ho capito male supportano una marea di formati e sotto questo punto di vista sembrano funzionare bene.

E la registrazione? Quali sono i modelli LCD che permetto anche la registrazione (o perlomeno il time-shift) su periferiche USB esterne?
So che non è un optional determinante per la scelta del tv, ma potrebbe essere un valore aggiunto.

Grazie mille!

revenge72
11-11-2010, 11:28
L'unica situazione potrebbe essere nel caso di film vecchi o magari stranieri per cui, facilmente, non c'è la controparte HD.

Con i DVD se il lettore è buono e scala bene, la resa rimane comunque più che decorosa se il supporto è stato realizzato in modo decente.


I capolavori del cinema stanno uscendo a ruota continua rimasterizzati, guarda Sergio Leone per esempio.

Vero per la triologia del dollaro ... ma manca "C' era una volta in America" :cry:


Mandi

cCUCAIO
11-11-2010, 11:29
ma navigazione dal pc usato con monitor esterno o dalla tv direttamente?


Perché lo Sharp non ha una mazza di connettività...

Guardo, la tv sarebbe collegata ad un pc, quindi navigazione internet e visione di filmati .mkv tutto tramite pc! Quindi secondo voi tra i 3 il migliore per il mio uso è lo Sharp?

messaggero57
11-11-2010, 11:54
Ho visto l'EX710 che in contrassegno costerebbe 680E, ma ho notato che è un edge led.
Esistono dei modelli da 32 Sony full-led "a prezzo umano"? :D
Fra EX500 e EX710 quale consigliereste? ...perchè?
Da quello che ho letto l'EX500 dovrebbe essere l'evoluzione del W5500 e quindi non parliamo di tecnologia LED, vero? Cosa ha di più rispetto al W5500?

Non esistono Sony Full-led da 32". Tra i due prenderei senz'altro l'EX500: prezzo inferiore e ti risparmi pure il rischio del clouding.

messaggero57
11-11-2010, 11:57
mi sono quasi deciso per lo sharp705 nel taglio da 52 pollici (tv a 4 metri) ma poi non so se rimpiangerei il 46le810 che costa praticamnte uguale, puntare sulle dimensioni o sulla qualità ??

Il rischio degli Edge-led sono i coni di luce (clouding) soprattutto nei modelli così grandi. Se devi prendere un QUATTRON prendi almeno il 46LE814 perché è migliorato rispetto al 810. Se no prendi il 52LE705.

DioBrando
11-11-2010, 11:59
Con i DVD se il lettore è buono e scala bene, la resa rimane comunque più che decorosa se il supporto è stato realizzato in modo decente.

e nel caso del DVD non è sempre vero :muro:



Vero per la triologia del dollaro ... ma manca "C' era una volta in America" :cry:


Mandi

tempo al tempo dai :D

messaggero57
11-11-2010, 12:01
...il Full LED non è l'NX700?...

La serie NX700 di Sony è Edge-led.

DioBrando
11-11-2010, 12:01
Guardo, la tv sarebbe collegata ad un pc, quindi navigazione internet e visione di filmati .mkv tutto tramite pc! Quindi secondo voi tra i 3 il migliore per il mio uso è lo Sharp?

se fai tutto da pc allora direi di sì :)

però ribadisco, il problema è trovarli...ormai stanno scomparendo dappertutto e se li trovi li paghi assai, forse anche di più dei modelli nuovi.

Anche perché quello è un Full LED. Al solito quando la roba comincia a costare poco meno di quando dovrebbe, sparisce dai cataloghi. :muro:
Anche perché non posso pensare che di colpo i magazzini non ne abbiano più
Secondo me fanno una politica di sostituzione degli invenduti come avviene per Apple per esempio

DioBrando
11-11-2010, 12:02
La serie NX700 di Sony è Edge-led.

ammazza! :eek:

skryabin
11-11-2010, 12:16
Non credo :D

il Full LED non è l'NX700?

E costa un patrimonio...



no, sono led edge quasi tutti i modelli sony: ex7**, nx7**, nx8**, lx***, hx8**
l'unico full led sony è l'hx900, con local dimming e 400Hz, di consenguenza i prezzi non sono umani.
Altri modelli come l'ex5** e l'hx700 sono a lampade tradizionali, senza led, ma proprio per questo sono anche da preferire rispetto ai modelli led edge di fascia bassa (ex7** in primis, e forse anche nx7**)

Grezzo
11-11-2010, 12:20
Il rischio degli Edge-led sono i coni di luce (clouding) soprattutto nei modelli così grandi. Se devi prendere un QUATTRON prendi almeno il 46LE814 perché è migliorato rispetto al 810. Se no prendi il 52LE705.

sarei propenso per il 52le705 per le dimensioni, il 46 è un po pochino per 4metri (lo metterei nella parete con la staffa)..

a questo punto il 52 costa pure 250€ meno del 46le814 quindi secondo me non c' è storia..

PRO-BO
11-11-2010, 12:28
Non esistono Sony Full-led da 32". Tra i due prenderei senz'altro l'EX500: prezzo inferiore e ti risparmi pure il rischio del clouding.

Grazie. ;)

Chi è che produce full-led 32? Solo Sharp, Toshiba e Samsung?
Mi sembra di capire che i Toshiba montino comunque pannelli Samsung e qualcuno qui non mi è sembrato particolarmente entusiasta dei Samsung :rolleyes:

Io ho il 32W5500 e mi trovo bene ma mio zio si è fissato con i led, non è facile fargli capire che ci sono cose più importanti delle dimensioni.

Vediamo se riesco a beccare uno Sharp (anche se mi "dispiacerebbe" fargli spendere 600E quando si trovava anche a 500) altrimenti vedo di convincerlo per l'EX500.

;)

ilratman
11-11-2010, 12:32
Con i DVD se il lettore è buono e scala bene, la resa rimane comunque più che decorosa se il supporto è stato realizzato in modo decente.



Vero per la triologia del dollaro ... ma manca "C' era una volta in America" :cry:


Mandi

Anche con il miglior scaler, pur se il risultato è buono, la differenza si vede ahimè.
Infatti adesso prendo in dvd solo i cartoni per il bimbo visto che non passa neanche un minuto e sono già graffiati e tutti unti perché assolutamente li vuole mettere lui.

barista45
11-11-2010, 12:39
Ho a disposizione questa lista di modelli con relativo prezzo in negozio:
Sony 32EX700 629€
Sony 32EX710 594€
Sony 32EX600 489€
LG 32LE5308 482€
Philips 32PFL5605H 454€
Sony 32NX500 419€

Leggendo le vostre discussioni mi ero deciso del Sony 32ex500 ma ora come faccio? L'EX700, l'EX710 e l'EX600, soldi permettendo, sarebbero migliori?

liberato87
11-11-2010, 12:47
ciaoooo a tutti
scrivo di nuovo su questo thread!
oggi sono passato da euxxxxxs a vedere un pò di 32"...
principalmente cercavo il bravia ex 500 perchè è quello su cui mi ero orientato...
c'era l ex 504 ed era l unico spento :-( ho chiesto di accenderlo e non mi ha entusiasmato (non so se poteva dipendere dal fatto che era in alto, tipo sull ultima mensola in alto diciamo quindi lo guardavo dal basso)
oltretutto costava tipo 700 euro :eek:

poi ho visto i vari philips 7605, lo sharp le 320 tutti oltre 650/700 euro...

poi mi ha colpito il samsung c650l1, si vedeva una meraviglia in confronto agli altri (so che questo può dipendere da molte cose, anche se tutti i tv trasmettevano lo stesso film su sky cinema hd)
e oltretutto questo samsung che è comunque tra quelli consigliati costava solo 479euro!
sono tornato un pò confuso perchè mi ero deciso sul sony bravia ex 500 (il 504 dovrebbe avere in più il dt satellitare come ci aveva spiegato il mitico ilratman) però ripeto non si vedeva cosi bene come il samsung! non so se dipende dal fatto che era appena stato acceso, da settaggi vari, o come ripeto perchè io lo guardavo dal basso, però questo samsung mi aveva davvero impressoinato... si vedeva una meraviglia, poi a quel prezzo, a quanto sta sui negozi online !
infatti ho controllato sul sito di euronics e per acquistarlo online il samsung c650 costa 539.. li ripeto costava 479!

mi fiondo a comprare questo samsung???

messaggero57
11-11-2010, 12:58
Chi è che produce full-led 32? Solo Sharp, Toshiba e Samsung? Mi sembra di capire che i Toshiba montino comunque pannelli Samsung e qualcuno qui non mi è sembrato particolarmente entusiasta dei Samsung :rolleyes: Io ho il 32W5500 e mi trovo bene ma mio zio si è fissato con i led, non è facile fargli capire che ci sono cose più importanti delle dimensioni.
Vediamo se riesco a beccare uno Sharp (anche se mi "dispiacerebbe" fargli spendere 600E quando si trovava anche a 500) altrimenti vedo di convincerlo per l'EX500.

Che mi risulti solo Sharp produce pannelli da 32" con la retroilluminazione Full-led. So che li fornisce a Philips per il 32PFL5605. Altro non saprei dirti.
Se non trovi il 33LE705 va benissimo il Sony 32EX500.

messaggero57
11-11-2010, 13:00
Sony 32EX700 629€
Sony 32EX710 594€
Sony 32EX600 489€
LG 32LE5308 482€
Philips 32PFL5605H 454€
Sony 32NX500 419€
Leggendo le vostre discussioni mi ero deciso del Sony 32ex500 ma ora come faccio? L'EX700, l'EX710 e l'EX600, soldi permettendo, sarebbero migliori?

Assolutamente no! Il Sony 32EX500 è superiore ai modelli elencati. L'unica alternativa decente è il Philips 32PFL5605.

messaggero57
11-11-2010, 13:06
poi ho visto i vari philips 7605, lo sharp le 320 tutti oltre 650/700 euro...
poi mi ha colpito il samsung c650l1, si vedeva una meraviglia in confronto agli altri (so che questo può dipendere da molte cose, anche se tutti i tv trasmettevano lo stesso film su sky cinema hd)
e oltretutto questo samsung che è comunque tra quelli consigliati costava solo 479euro!...mi fiondo a comprare questo samsung???

I confronti nei centri commerciali non hanno alcun valore: nel migliore dei casi i TV sono settati male, nel peggiore settano a dovere quelli che vogliono vendere per svuotare i magazzini o per accordi con i produttori. Comunque: escludi pure lo Sharp LE320 perché non è un gran LCD. Il Samsung in ogni caso è un buon prodotto, ma inferiore al Sony 32EX500.
P.S.- Ma perché non lo prendi on-line visto che nei negozi fisici non lo trovi e costa anche meno?

Zoko
11-11-2010, 13:12
ciaoooo a tutti
scrivo di nuovo su questo thread!
oggi sono passato da euxxxxxs a vedere un pò di 32"...
principalmente cercavo il bravia ex 500 perchè è quello su cui mi ero orientato...
c'era l ex 504 ed era l unico spento :-( ho chiesto di accenderlo e non mi ha entusiasmato (non so se poteva dipendere dal fatto che era in alto, tipo sull ultima mensola in alto diciamo quindi lo guardavo dal basso)
oltretutto costava tipo 700 euro :eek:

poi ho visto i vari philips 7605, lo sharp le 320 tutti oltre 650/700 euro...

poi mi ha colpito il samsung c650l1, si vedeva una meraviglia in confronto agli altri (so che questo può dipendere da molte cose, anche se tutti i tv trasmettevano lo stesso film su sky cinema hd)
e oltretutto questo samsung che è comunque tra quelli consigliati costava solo 479euro!
sono tornato un pò confuso perchè mi ero deciso sul sony bravia ex 500 (il 504 dovrebbe avere in più il dt satellitare come ci aveva spiegato il mitico ilratman) però ripeto non si vedeva cosi bene come il samsung! non so se dipende dal fatto che era appena stato acceso, da settaggi vari, o come ripeto perchè io lo guardavo dal basso, però questo samsung mi aveva davvero impressoinato... si vedeva una meraviglia, poi a quel prezzo, a quanto sta sui negozi online !
infatti ho controllato sul sito di euronics e per acquistarlo online il samsung c650 costa 539.. li ripeto costava 479!

mi fiondo a comprare questo samsung???

Non so se ti interessa giocare con questo TV, ma se non mi sbaglio ha un input lag molto alto...

jimmy ✰
11-11-2010, 13:18
E' qua che si può chiedere consigli su Tv LED? :D

Sto valutando un Tv nuovo per i miei genitori... 32" LED FullHD... range di prezzo intorno ai 500/600 euro.

Ho trovato questi:

LG 32LE5308 - TV LED 32" - Full HD - Frequenza 100 Hz - contrasto dinamico - 3000000:1 - HDMI - € 649,00

Samsung UE32C5100 - TV LED 32” - Full HD - Frequenza 50 Hz - Slot CAM CI+ - Elevato contrasto - HDMI - Ricevitore digitale terrestre in alta definizione - € 599,00

Sony KDL32EX600 - TV LED 32" - Full HD - Frequenza 50 Hz - Slot CAM CI+ - Elevato contrasto - HDMI - Ricevitore digitale terrestre in alta definizione - € 599,00

Philips 32PFL5605 - - TV LED 32" - Full HD - Frequenza 100 Hz - Slot CAM CI+ - Contrasto 500.000:1 - Luminosità 450 cd/m2 - Tempo di riposta 2ms - € 599,00


qualcuno è così gentile da farmi un breve confronto?

sicuramente è meglio freq. 100 Hz giusto?... tutti hanno poi bisogno di CAM per abbonamento a parte no?...

ora mi leggo qualche pagina dietro :D

grazie....

Consiglio
11-11-2010, 13:20
Perché consideri solo la retroilluminazione a led? Che pubblicità hai visto?

Saeval
11-11-2010, 13:26
ciaoooo a tutti
scrivo di nuovo su questo thread!
oggi sono passato da euxxxxxs a vedere un pò di 32"...
principalmente cercavo il bravia ex 500 perchè è quello su cui mi ero orientato...
c'era l ex 504 ed era l unico spento :-( ho chiesto di accenderlo e non mi ha entusiasmato (non so se poteva dipendere dal fatto che era in alto, tipo sull ultima mensola in alto diciamo quindi lo guardavo dal basso)
oltretutto costava tipo 700 euro :eek:

poi ho visto i vari philips 7605, lo sharp le 320 tutti oltre 650/700 euro...

poi mi ha colpito il samsung c650l1, si vedeva una meraviglia in confronto agli altri (so che questo può dipendere da molte cose, anche se tutti i tv trasmettevano lo stesso film su sky cinema hd)
e oltretutto questo samsung che è comunque tra quelli consigliati costava solo 479euro!
sono tornato un pò confuso perchè mi ero deciso sul sony bravia ex 500 (il 504 dovrebbe avere in più il dt satellitare come ci aveva spiegato il mitico ilratman) però ripeto non si vedeva cosi bene come il samsung! non so se dipende dal fatto che era appena stato acceso, da settaggi vari, o come ripeto perchè io lo guardavo dal basso, però questo samsung mi aveva davvero impressoinato... si vedeva una meraviglia, poi a quel prezzo, a quanto sta sui negozi online !
infatti ho controllato sul sito di euronics e per acquistarlo online il samsung c650 costa 539.. li ripeto costava 479!

mi fiondo a comprare questo samsung???

Come ha già detto messaggero, l'andare a vedere i TV di persona nei negozi non fa altro che confondere le idee. Leggi il secondo link nella mia firma ;)

jimmy ✰
11-11-2010, 13:26
Perché consideri solo la retroilluminazione a led? Che pubblicità hai visto?

in che senso?

intendi perchè non considero Plasma e LCD?... mi pare che quelli a LED siano migliori come visione... o sbaglio? :stordita:


(ovviamente non me ne intendo... altrimenti non sarei qua a chiedere consigli ;) )

Saeval
11-11-2010, 13:27
in che senso?

intendi perchè non considero Plasma e LCD?... mi pare che quelli a LED siano migliori come visione... o sbaglio? :stordita:

A parte che i famosi "LED" sono in realtà "LCD a LED", ti consiglio di leggere un po' le ultime pagine del thread, nonché questo ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660

jimmy ✰
11-11-2010, 13:29
A parte che i famosi "LED" sono in realtà "LCD a LED", ti consiglio di leggere un po' le ultime pagine del thread, nonché questo ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660

ottimo chiarimento grazie, ignoravo questa differenza.

allora potete consigliarmi altri modelli LCD tradizionali? :D


(cmq ora leggo le ultime pagine)

Consiglio
11-11-2010, 13:31
Tra quelli elencati da te, il 5605 va bene. Poi considera anche lo sharp le705, e soprattutto il sony ex500. Dipende pure dalle esigenze però.

ilratman
11-11-2010, 13:32
Ho a disposizione questa lista di modelli con relativo prezzo in negozio:
Sony 32EX700 629€
Sony 32EX710 594€
Sony 32EX600 489€
LG 32LE5308 482€
Philips 32PFL5605H 454€
Sony 32NX500 419€

Leggendo le vostre discussioni mi ero deciso del Sony 32ex500 ma ora come faccio? L'EX700, l'EX710 e l'EX600, soldi permettendo, sarebbero migliori?

Un consiglio ai nuovi utenti, leggete il thread prima di postare, giusto ieri è stata fatta la stessa domanda come lo era stata fatta anche la sett scorsa e così via.
Se poi ti rimangono dei dubbi ne discutiamo ma capirai che non possiamo ripetere le stese cose.
Ex500 cmq è meglio di tutti gli altri.

jimmy ✰
11-11-2010, 13:36
Tra quelli elencati da te, il 5605 va bene. Poi considera anche lo sharp le705, e soprattutto il sony ex500. Dipende pure dalle esigenze però.

dò un'occhiata a tutti ;)

esigenze: Tv ... canali "normali" (free) + magari premium (partite calcio).

niente blue-ray :read:

PRO-BO
11-11-2010, 13:39
Che mi risulti solo Sharp produce pannelli da 32" con la retroilluminazione Full-led. So che li fornisce a Philips per il 32PFL5605. Altro non saprei dirti.
Se non trovi il 33LE705 va benissimo il Sony 32EX500.

Grazie per l'ennesimo consiglio ;)

Due domande (da ignorante :D) ancora:
- perchè meglio Sony 32EX500 invece del Philips 32PFL5605 se questo monta lo stesso pannello dello Sharp?
- LC32LE705EV mi spiegate cosa significa la sigla EV...E dovrebbe stare per Europa ma EV?!? :confused: (oppure è un EU?)

alenter
11-11-2010, 13:44
Grazie per l'ennesimo consiglio ;)

Due domande (da ignorante :D) ancora:
- perchè meglio Sony 32EX500 invece del Philips 32PFL5605 se questo monta lo stesso pannello dello Sharp?
- LC32LE705EV mi spiegate cosa significa la sigla EV...E dovrebbe stare per Europa ma EV?!? :confused: (oppure è un EU?)

1) perchè il pannello non è tutto !?

2) EV? vediamo...Europe Version forse... :ciapet:

PRO-BO
11-11-2010, 13:51
1) perchè il pannello non è tutto !?

2) EV? vediamo...Europe Version forse... :ciapet:

Mi hano detto che la sigla finale identifica la "fabbrica di costruzione" :confused:

Zoko
11-11-2010, 13:53
dò un'occhiata a tutti ;)

esigenze: Tv ... canali "normali" (free) + magari premium (partite calcio).

niente blue-ray :read:

Per uso SD direi tranquillamente Toshiba XV733 e RV733.
Il primo ha anche i 100hz, ottimi coi blue-ray...il secondo è una buona alternativa economica.

ilratman
11-11-2010, 13:58
ciaoooo a tutti
scrivo di nuovo su questo thread!
oggi sono passato da euxxxxxs a vedere un pò di 32"...
principalmente cercavo il bravia ex 500 perchè è quello su cui mi ero orientato...
c'era l ex 504 ed era l unico spento :-( ho chiesto di accenderlo e non mi ha entusiasmato (non so se poteva dipendere dal fatto che era in alto, tipo sull ultima mensola in alto diciamo quindi lo guardavo dal basso)
oltretutto costava tipo 700 euro :eek:

poi ho visto i vari philips 7605, lo sharp le 320 tutti oltre 650/700 euro...

poi mi ha colpito il samsung c650l1, si vedeva una meraviglia in confronto agli altri (so che questo può dipendere da molte cose, anche se tutti i tv trasmettevano lo stesso film su sky cinema hd)
e oltretutto questo samsung che è comunque tra quelli consigliati costava solo 479euro!
sono tornato un pò confuso perchè mi ero deciso sul sony bravia ex 500 (il 504 dovrebbe avere in più il dt satellitare come ci aveva spiegato il mitico ilratman) però ripeto non si vedeva cosi bene come il samsung! non so se dipende dal fatto che era appena stato acceso, da settaggi vari, o come ripeto perchè io lo guardavo dal basso, però questo samsung mi aveva davvero impressoinato... si vedeva una meraviglia, poi a quel prezzo, a quanto sta sui negozi online !
infatti ho controllato sul sito di euronics e per acquistarlo online il samsung c650 costa 539.. li ripeto costava 479!

mi fiondo a comprare questo samsung???

Samsung ha la migliore modalità negozio che ci sia, infatti in negozio sono splendidi una volta a casa un po' meno.
Il c650 è un'ottima tv ma inferiore a ex500.
La vera differenza la fa l'elettronica, i pannelli sono gli stessi se becchi un samsung con pannello samsung con sony sei sicuro i si.
Il bravia 3 produce colori più naturali e gestisce i 100hz in modo migliore, dei samsung non si è mai parlato bene in questo.
Il samsung ha una resa in sd migliore, nel senso che è più razor mentre sony e più soft.
Poi hai visto la tv dal basso, l'angolo di visione verticale è bassissimo, nel mio hx700 se mi alzo dal divano già cambia la visione, le tv che vogliono vendere infatti sono disposte ad altezza occhi nei cc.

bmw320d150cv
11-11-2010, 14:01
ragazzi mi date una mano per far vedere i film via usb sul mio ex500??
grazie mille
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2276527

jimmy ✰
11-11-2010, 14:09
Per uso SD direi tranquillamente Toshiba XV733 e RV733.
Il primo ha anche i 100hz, ottimi coi blue-ray...il secondo è una buona alternativa economica.

mmh... Toshiba non ne ho visti in giro, mi informo.

è che un acquisto online è da escludere... è per i miei genitori e loro sono all'antica... ovvero vogliono acquistare dal rivenditore (unieuro o chi per lui) e gestire con lui eventuali problematiche (garanzia ecc...) alla maniera tradizionale.


:stordita: :mc:

messaggero57
11-11-2010, 14:12
- perchè meglio Sony 32EX500 invece del Philips 32PFL5605 se questo monta lo stesso pannello dello Sharp?...

E' il processore Bravia3 che fa la differenza. Se hai un ottimo pannello e un processore scarso non vai da nessuna parte e viceversa, anche se il Philips 32PFL5605 è comunque un buon LCD.

messaggero57
11-11-2010, 14:16
Toshiba non ne ho visti in giro, mi informo.
è che un acquisto online è da escludere... è per i miei genitori e loro sono all'antica... ovvero vogliono acquistare dal rivenditore (unieuro o chi per lui) e gestire con lui eventuali problematiche (garanzia ecc...) alla maniera tradizionale.

Non so se il l'ottimo Toshiba XV733 lo trovi nei negozi fisici. Se no, non ti rimane che scegliere tra lo Sharp 32LE705, il Philips 32PFL5605 e il Samsung 32C650. Gli altri, a cominciare dal Sony 32EX500 li trovi solo negli e-shop.

jimmy ✰
11-11-2010, 14:18
Mi son letto le ultime pagine... la scelta si è ristretta ai seguent modellii:

Philips 5605
Sony EX500
Sharp LE705
Samsung UE32C5100
Toshiba XV733


ora devo fare un giro per vederli di persona prima di farmi una ulteriore idea


Non so se il l'ottimo Toshiba XV733 lo trovi nei negozi fisici. Se no, non ti rimane che scegliere tra lo Sharp 32LE705, il Philips 32PFL5605 e il Samsung 32C650. Gli altri, a cominciare dal Sony 32EX500 li trovi solo negli e-shop.

ah ecco... peccato.

sceglierò tra quelli che trovo (di quelli sopra) :eh:

Zoko
11-11-2010, 14:34
mmh... Toshiba non ne ho visti in giro, mi informo.

è che un acquisto online è da escludere... è per i miei genitori e loro sono all'antica... ovvero vogliono acquistare dal rivenditore (unieuro o chi per lui) e gestire con lui eventuali problematiche (garanzia ecc...) alla maniera tradizionale.


:stordita: :mc:

Da Mediaworld ne trovi quanti ne vuoi...

messaggero57
11-11-2010, 14:45
Mi son letto le ultime pagine... la scelta si è ristretta ai seguent modellii:
Philips 5605
Sony EX500
Sharp LE705
Samsung UE32C5100
Toshiba XV733
ora devo fare un giro per vederli di persona prima di farmi una ulteriore idea

Ok. Ma lascia perdere il Samsung UE32C5100: è un Edge-led e soffre di problemi di luci spurie e auto-dimming non disattivabile. Il Sony 32EX500 non lo trovi neii negozi purtroppo.

agnagna
11-11-2010, 14:45
dopo qualche giorno di test.....sul SOny 40EX500:
- Versione software: PKG4.077EUL-0108
è l'ultima?
- test solo con tv satellitare in quanto l'antenna terrestre è "Fuori servizio"...
- Ingresso CI con CAM Diablo2 : NON Riconosciuta.
- HD 120 GB usb: Non riconosciuto (nonostante FAT32) - Pendrive: 2 gb OK.
- In HD i filmati sembrano muoversi a piccoli scatti...
questi sono i principali piccoli "difetti" che ho notato... per il resto è una grande TV.

Qualcuno ha qualche configurazione "Ottimale" da suggerire?

jimmy ✰
11-11-2010, 14:48
Da Mediaworld ne trovi quanti ne vuoi...
ok ci faccio un giro :)
Ok. Ma lascia perdere il Samsung UE32C5100: è un Edge-led e soffre di problemi di luci spurie e auto-dimming non disattivabile. Il Sony 32EX500 non lo trovi neii negozi purtroppo.
tra quelli solo il Samsung è un EdgeLED? :fagiano:


restano quindi:

Philips 5605
Sony EX500
Sharp LE705
Samsung UE32C5100
Toshiba XV733

il Philips a 599 euri non mi pare male... devo però vederlo prima :)

Neon68
11-11-2010, 14:54
Da Mediaworld ne trovi quanti ne vuoi...

Idem Eldo, io l'ho comprato all'ipermercato coop.... giusto per dire che volendo si trova.

ilratman
11-11-2010, 14:59
dopo qualche giorno di test.....sul SOny 40EX500:
- Versione software: PKG4.077EUL-0108
è l'ultima?

- HD 120 GB usb: Non riconosciuto (nonostante FAT32)
- In HD i filmati sembrano muoversi a piccoli scatti...
questi sono i principali piccoli "difetti" che ho notato... per il resto è una grande TV.

Qualcuno ha qualche configurazione "Ottimale" da suggerire?

La versione, se fai un aggiornamente online della tv, diventa l'ultima cosa che cmq fa la tv da sola se collegata in rete.

Credo esista un limite di dimensione per le memorie di massa e non credo possa alimentare dischi da usb.

Cosa intendi per hd?
Con cosa guardi l'hd?

agnagna
11-11-2010, 15:06
La versione, se fai un aggiornamente online della tv, diventa l'ultima cosa che cmq fa la tv da sola se collegata in rete.

Credo esista un limite di dimensione per le memorie di massa e non credo possa alimentare dischi da usb.

Cosa intendi per hd?
Con cosa guardi l'hd?

Ho verificato e la PKG4.077EUL-0108 è l'ultima versione fw.
L'hard disk esterno è alimentato dalla 220V....
Intendo filmati in HD tramite decoder HD collegato alla TV tramite HDMI.

tom03
11-11-2010, 15:06
Novità sui presunti EX500 da 32 con pannello AUO? Era solo una leggenda? :)

jimmy ✰
11-11-2010, 15:15
Una cosa che non riesco a capire...

il Samsung 32C5100 ha il Ricevitore digitale terrestre in alta definizione ...

il Philips 32PFL5605H ce l'ha? :mbe: o è solo SD? :confused:


su una recensione in rete ho trovato:

Pros

* Uniform LED backlighting
* Good scaling of standard definition content
* Built-in speakers are quite good
* Correct handling of 24p input
* Excellent input lag in Game mode
* Very good energy consumption

Cons

* Poor cadence detection
* Black level could be better, resulting in loss of dynamic range
* Off-axis performance is weak
* Lack of CMS or a proper Greyscale control excludes accurate calibration
* Badly designed remote
* Menu system is slow to respond and can be difficult to use
* EPG is very mediocre
* No Freeview HD tuner
* No internet capability or DivX
* Not DLNA compliant

mi sa che non ce l'ha :rolleyes:

Raul
11-11-2010, 15:19
Consiglio

da un po di tempo seguo 2 / 3 TV di fascia alta e precisamente

Sony 46 HX900
Philips 46 9705M ( sembrano aver risolto il problema del fischio / sibilo )
Samsung C8000 ( quello che mi lascia più perplesso )

qualcuno di voi ha avuto modo di poter confrontare questi 3 mostriciattoli ?
Mi intriga molto provare l'ambilight del philips

Grazie

ilratman
11-11-2010, 15:24
Ho verificato e la PKG4.077EUL-0108 è l'ultima versione fw.
L'hard disk esterno è alimentato dalla 220V....
Intendo filmati in HD tramite decoder HD collegato alla TV tramite HDMI.

Prova ad aggiornare il firmware del decoder, prova a verificare come trasmette e imposta 1080i, prova a vedere nel menù si può specificare la cadenza della trasmissione, prova a verificare che lo faccia anche con altre tv.

Attiva il motionflow.

Saeval
11-11-2010, 15:31
Consiglio

da un po di tempo seguo 2 / 3 TV di fascia alta e precisamente

Sony 46 HX900
Philips 46 9705M ( sembrano aver risolto il problema del fischio / sibilo )
Samsung C8000 ( quello che mi lascia più perplesso )

qualcuno di voi ha avuto modo di poter confrontare questi 3 mostriciattoli ?
Mi intriga molto provare l'ambilight del philips

Grazie

Escluso il C8000 (per auto-dimming e per il fatto che è l'unico edge-LED dei tre), direi che caschi più che bene sia se prendi il Philips che il Sony :) Io personalmente opterei per quest'ultimo: ho visto dei grafici veramente strabilianti di quel TV, il motion compensation (Motionflow) lavora in maniera a dir poco divina, e ha una resa più soft e verosimile, "plasma-like", ma con un paio di filtri attivati aumenta di parecchio il dettaglio percepito, in caso volessi una resa più "razor"

jimmy ✰
11-11-2010, 15:36
Ora ne sparo una...

vedo che consigliate molto il Sony 32EX500...


ma il SONY KDL-32EX600 (che ho trovato qua in giro a 599 euri) cosa ha in più o in meno? :stordita:

il sito sony non si apre... "manteinance" :muro:

Saeval
11-11-2010, 15:38
Ora ne sparo una...

vedo che consigliate molto il Sony 32EX500...


ma il SONY KDL-32EX600 (che ho trovato qua in giro a 599 euri) cosa ha in più o in meno? :stordita:

il sito sony non si apre... "manteinance" :muro:

E' un edge-LED 50hz invece di un CCFL 100hz... Insomma, evitalo a tutti i costi :D

newreg
11-11-2010, 15:40
Novità sui presunti EX500 da 32 con pannello AUO? Era solo una leggenda? :)Più che una leggenda erano testimonianze degli acquirenti:
http://www.lesnumeriques.com/legrandforum/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/tv/lettre-besoin-sony-sujet_10370_5.htm

Ce n'è più di una.

ilratman
11-11-2010, 15:42
Escluso il C8000 (per auto-dimming e per il fatto che è l'unico edge-LED dei tre), direi che caschi più che bene sia se prendi il Philips che il Sony :) Io personalmente opterei per quest'ultimo: ho visto dei grafici veramente strabilianti di quel TV, il motion compensation (Motionflow) lavora in maniera a dir poco divina, e ha una resa più soft e verosimile, "plasma-like", ma con un paio di filtri attivati aumenta di parecchio il dettaglio percepito, in caso volessi una resa più "razor"

Peccato che lo facciamo "solo" da 46".

Cmq l'ho visto ieri ed è notevole.

agnagna
11-11-2010, 15:42
Prova ad aggiornare il firmware del decoder, prova a verificare come trasmette e imposta 1080i, prova a vedere nel menù si può specificare la cadenza della trasmissione, prova a verificare che lo faccia anche con altre tv.

Attiva il motionflow.

Hdmi settata a 1080i - 60 Hz
Motionflow: attivato
canale HD: 1280 x 720 - 16:9 - bitrate 4.0 MB - Video H264

....ora ho provato con 1080i - 50HZ .... è in l'immagine è nettamente più fluida!!! Sarà questione di proprorzionalità tra i 100hz del motionflow e i 50 hz dell'Hdmi?
....SPETTACOLARE!!!!

jimmy ✰
11-11-2010, 15:42
E' un edge-LED 50hz invece di un CCFL 100hz... Insomma, evitalo a tutti i costi :D

eccheccavolo... ho capito come fanno a gabbare tutti i consumatori-medi :D :rolleyes:

E se uno va sulla serie "superiore"... tipo Samsung UE32C6000 (alla fine sono poi 100 euri di differenza)? :mc:

skryabin
11-11-2010, 15:52
eccheccavolo... ho capito come fanno a gabbare tutti i consumatori-medi :D :rolleyes:

E se uno va sulla serie "superiore"... tipo Samsung UE32C6000 (alla fine sono poi 100 euri di differenza)? :mc:

superiore?

:D

jimmy ✰
11-11-2010, 15:54
superiore?

:D

serie 6... invece che serie 5? :confused:

ho detto una razzata? :D

messaggero57
11-11-2010, 16:03
serie 6... invece che serie 5? :confused:
ho detto una razzata? :D

Evita a tutti i costi i Samsung Edge-led, quelli ultrasottili per intenderci: hanno diversi problemi come ti abbiamo già risposto. Scegli uno tra lo Sharp 32LE705, Philips 32PFL5605, Samsung 32C650 e Sony 32EX500 (che però trovi solo negli e-shop).

messaggero57
11-11-2010, 16:06
edit.

jimmy ✰
11-11-2010, 16:09
Evita a tutti i costi i Samsung Edge-led, quelli ultrasottili per intenderci: hanno diversi problemi come ti abbiamo già risposto. Scegli uno tra lo Sharp 32LE705, Philips 32PFL5605, Samsung 32C650 e Sony 32EX500 (che però trovi solo negli e-shop).

ho capito ok :D

ma il Philips non ha il Tuner HD integrato :muro: :muro: (altrimenti sarebbe "perfetto" :grrr:)


in questi giorni faccio un giro e vedo.

grazie a tutti per i consigli :read: :read:


(al limite sapreste consigliarmi un e-shop affidabile? ;) )

waikiki
11-11-2010, 16:11
Quindi ricapitolando, considerando questa situazione , una distanza di visione di media di 2,20 da diversi punti di visione e una larghezza dello spazio nel mobile di 86cm, sono costretto a prendere un 32'' lcd con eventuali problemi di angolo di visione(risolvibile tramite movimento base ogni volta devo vederlo dal divano) ma che ha uno schermo cmq più piccolo complessivamente del 28'' crt 4/3 che avevo prima?
Mi potete anche consigliare sui pregi e difetti dei tv sopraelencati indicandomi magari i prezzi più covneniente e se sia vantaggioso prenderli ONLINE E DOVE?
grazie
IL NORDMENDE N326 fa schifo rispetto agli altri?
L'utilizzo per i videogiochi posso metterlo da parte, mi interessa DT, possibilità di leggere divx da chiavetta,magari SKYHD.

---mobile-----

c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o

ragazzi con questi presupposti per un uso prevalentemente DT e xvid-mkv, magari anche skyhd, il PHILIPS PFL 5405 a 399 euro fa schifo?
Spendere più di 500 euro per un 32'' mi sembra assurdo!

messaggero57
11-11-2010, 16:14
ma il Philips non ha il Tuner HD integrato :muro: :muro: (al limite sapreste consigliarmi un e-shop affidabile? ;) )

Chi l'ha detto che il Philips non ha il tuner HD? :confused: Certo che ce l'ha: ormai è patrimonio comune. Casomai controlla le lettere finali: 32PFL5605M/8: vuol dire che è pienamente compatibile con le CAM C+ per i programmi criptati in HD.
Gli e-shop ormai sono affidabili nella stragrande maggioranze dei casi: fai una ricerca su Trovaprezzi e vedrai che ci sono le stellette e i feedback degli acquirenti per orientarti.

messaggero57
11-11-2010, 16:16
Prototipo Samsung 30" OLED: :eek:

http://www.oled-display.net/samsung-mobile-display-show-30-inch-3d-amoled-tv

P.S - Usate il traduttore automatico se non conoscete l'inglese.

jimmy ✰
11-11-2010, 16:24
Chi l'ha detto che il Philips non ha il tuner HD? :confused: Certo che ce l'ha: ormai è patrimonio comune. Casomai controlla le lettere finali: 32PFL5605M/8: vuol dire che è pienamente compatibile con le CAM C+ per i programmi criptati in HD.
Gli e-shop ormai sono affidabili nella stragrande maggioranze dei casi: fai una ricerca su Trovaprezzi e vedrai che ci sono le stellette e i feedback degli acquirenti per orientarti.

sicuro? :mbe:

non ne trovo riscontro:

http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5605m_08/prd/?t=specifications

TV digitale: DVB terrestre *, DVB-T MPEG4*, DVB-C MPEG4*, MHP etichetta oro (Italia)

:boh:


(sui vari volantini non è specificato, mentre per tutte le altre marche è specificato :mbe: ... cmq anche sul H c'è scritto Slot CAM CI+)

chiederò al commesso :rolleyes:

messaggero57
11-11-2010, 16:28
sicuro? :mbe:
TV digitale: DVB terrestre *, DVB-T MPEG4*, DVB-C MPEG4*, MHP etichetta oro (Italia)...chiederò al commesso :rolleyes:

Sicurissimo: è inutile che chiedi ai commessi che in molti casi ne sanno meno di noi. DVB-T MPEG4 sta a significare tuner HD.

jimmy ✰
11-11-2010, 16:31
Sicurissimo: è inutile che chiedi ai commessi che in molti casi ne sanno meno di noi. DVB-T MPEG4 sta a significare tuner HD.

ah ecco :D

scriverlo in modo più chiaro no eh? :asd: ... immagino il consumatore medio che si perde in tutte ste sigle... ulteriore modo per gabbarlo :asd:

grazie per i chiarimenti ;)

messaggero57
11-11-2010, 16:42
ah ecco :D scriverlo in modo più chiaro no eh? :asd: ... immagino il consumatore medio che si perde in tutte ste sigle... ulteriore modo per gabbarlo :asd:

Beh, in questo caso non si tratta di truffa: sono acronimi internazionali per identificare le specifiche, magari non conosciuti dalla grande massa. Molto peggio scrivere TV LED quando in realtà si tratta sempre di LCD!!! :mad:

mukuro_w
11-11-2010, 17:09
A regà, mi serve un TV LCD per la camera degli ospiti ( mamma della moglie in arrivo :cry: ) ed io avevo pensato ad un 26" giusto per non spendere oltre i 300€ .

Poi ho trovato questo 32" in offerta a 299€

Toshiba 32AV733F

capisco che sarà un super "entry level", ma a questo prezzo ne vale la pena ?

per caso qualcuno la conosce o ne conosce magari prgi e difetti + o - evidenti ?

considerate le pretese che rasentano lo 0, solo per guardare la classica televisione analogica e digitale :D

messaggero57
11-11-2010, 17:39
...Poi ho trovato questo 32" in offerta a 299€ Toshiba 32AV733F...considerate le pretese che rasentano lo 0, solo per guardare la classica televisione analogica e digitale :D

E' un Hd-ready dotato di tuner HD: direi che piò andar bene visto il prezzo e le esigenze che hai.

max60
11-11-2010, 17:48
Prova ad aggiornare il firmware del decoder, prova a verificare come trasmette e imposta 1080i, prova a vedere nel menù si può specificare la cadenza della trasmissione, prova a verificare che lo faccia anche con altre tv.

Attiva il motionflow.

Ma sul Sony c'è anche l'aggiornamento del fw del decoder da fare a parte ?
Mica l'ho trovata questa cosa ...

ilratman
11-11-2010, 17:52
Ma sul Sony c'è anche l'aggiornamento del fw del decoder da fare a parte ?
Mica l'ho trovata questa cosa ...


Quando aggiorni la tv si aggiorna anche il decoder della tv.
Non hai ancora risolto?

max60
11-11-2010, 18:06
Quando aggiorni la tv si aggiorna anche il decoder della tv.
Non hai ancora risolto?

Macchè, anzi sta peggiorando sempre di più.
Un paio di sere fa avevo la qualità sul canale 23 del 5%, praticamente inguardabile.
Però ieri per la prima volta mi sono accorto che adesso anche un altro tv che ho in casa sta cominciando ad avere problemi su quella frequenza, con blocchi dell'immagine che a volte va a scatti.
Il bello è che il mio vecchio e fidato Humax DT4000 esterno invece va come un mulo, secondo me riceverebbe anche con un appendino per stendere la biancheria ficcato dentro la presa d'antenna :cool:
Ehhh, non ci sono più i tuner di una volta ...

tom03
11-11-2010, 18:06
Più che una leggenda erano testimonianze degli acquirenti:
http://www.lesnumeriques.com/legrandforum/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/tv/lettre-besoin-sony-sujet_10370_5.htm

Ce n'è più di una.

Cavolo!

Ed è tanto inferiore? :cry:

Zoko
11-11-2010, 18:50
Domanda banale: ci sono differenze significative di qualità audio tra un TV 32" e uno 40"?

Considerando lo spazio in più il 40" potrebbe permettersi dei diffusori più grossi...o no?
Inoltre mi chiedevo, tra un 40" e un 32", oltre al pannello e (forse) l'audio, ci sono altre differenze?

ThunderTrunks
11-11-2010, 18:57
io volevo ascoltare i vostri consigli. mi serviva un 32 pollici esclusivamente per giocare con x360, ps3 e pc. niente tv e film. mi avevate consigliato lo sharp le705, e proprio il giorno che mi ero deciso ad ordinarlo, nello shop che lo faceva 445 euro l'avevano terminato. e con i giorni seguenti lo terninarono anche gli altri shop, tant'e' che ora il prezzo piu' basso e' sui 560 euro. siccome ho letto che e' uscito di produzione non credo lo rivedremo piu' a bassi prezzi, quindi ho optato per l'ex500. da quello che ho capito l'imput lag e' leggermente superiore allo sharp, ma per la qualita' video e dei colori come e' messo rispetto allo sharp?intendo sempre a risoluzioni da videogiochi quini non parlo di sd o basse risoluzioni. dovrebbe arrivarmi la prox settimana. qualcuno che lo ha, magari ha trovato dei settaggi ideali? convincetemi che ho fatto la scelta giusta.

riuppo la domanda ed aggiungo: come si puo' riconoscere un pannello samsung da uno auo sull'ex500?spero di non beccare quello sfortunato.

ilratman
11-11-2010, 18:57
Macchè, anzi sta peggiorando sempre di più.
Un paio di sere fa avevo la qualità sul canale 23 del 5%, praticamente inguardabile.
Però ieri per la prima volta mi sono accorto che adesso anche un altro tv che ho in casa sta cominciando ad avere problemi su quella frequenza, con blocchi dell'immagine che a volte va a scatti.
Il bello è che il mio vecchio e fidato Humax DT4000 esterno invece va come un mulo, secondo me riceverebbe anche con un appendino per stendere la biancheria ficcato dentro la presa d'antenna :cool:
Ehhh, non ci sono più i tuner di una volta ...

prova a lasciare solo la nx710 attaccato all'antenna, stacca tutte le altre tv e decoder.

magari nella tua zona hanno migliorato il segnale e il tuo impianto antenna adesso amplifica troppo, prova a verificare che non ci sia un amplificatore lungo il percorso, una volta li mettevano dappertutto e con il digitale fanno solo danni.

Cavolo!

Ed è tanto inferiore? :cry:

il samsung è un 10bit e l'auo è un 8bit, la differnza c'è e si vede.

cmq non farti problemi in italia non ho mai sentito uno che abbia avuto un pannello auo.

ilratman
11-11-2010, 19:02
Domanda banale: ci sono differenze significative di qualità audio tra un TV 32" e uno 40"?

Considerando lo spazio in più il 40" potrebbe permettersi dei diffusori più grossi...o no?
Inoltre mi chiedevo, tra un 40" e un 32", oltre al pannello e (forse) l'audio, ci sono altre differenze?
l'audio non cambia, mica mettono casse diverse ne ampli maggiorato.

la differenza nella stessa serie se hai un pannello dello stesso produttore è solo la dimensione.
riuppo la domanda ed aggiungo: come si puo' riconoscere un pannello samsung da uno auo sull'ex500?spero di non beccare quello sfortunato.
devi riuscire a leggere l'etichetta sul pannello dalle griglie posteriori, non c'è altro modo.

il secondo modo, ossia entrare nel service menù, fa invalidare la garanzia.

ah c'è pure il terzo metodo, lo smonti! :asd:

Harry l'accetta
11-11-2010, 19:09
Ciao a tutti , devo acquistare la tv nuova .l 'idea era su questi due modelli samsung le40c550 e sony kld40bx400,chiedevo a esperti quale è il migliore o se in questa fascia di prezzo c'è di meglio anche su altre marche.entrambi li pagherei circa 500 euro spese spedizione incluse.
che differenze hanno i due tv in qualità?
L'uso che ne faccio è tv in digitale terrestre,film in dvd e visto che ho il pc a due metri pensavo di collegarlo con la presa hdmi per poter vedere direttamente i film scaricati in tutti i formati che trovo senza dover masterizzare .
A questi prezzi sarebbero garanzia europea entrambi cosa perdo rispetto all'italiana?
Penso di acquistare il decoder per parabola digitale terrestre con scheda tvsat per vedere tutti i canali digitale terrestre italiani cosa ne pensate?(pago il canone mi hanno detto che la scheda costa solo 20 € e il ricevitore circa 100€
grazie a tutti quelli che mi daranno consigli
post up :D

ilratman
11-11-2010, 19:21
Ciao a tutti , devo acquistare la tv nuova .l 'idea era su questi due modelli samsung le40c550 e sony kld40bx400,chiedevo a esperti quale è il migliore o se in questa fascia di prezzo c'è di meglio anche su altre marche.entrambi li pagherei circa 500 euro spese spedizione incluse.
che differenze hanno i due tv in qualità?
L'uso che ne faccio è tv in digitale terrestre,film in dvd e visto che ho il pc a due metri pensavo di collegarlo con la presa hdmi per poter vedere direttamente i film scaricati in tutti i formati che trovo senza dover masterizzare .
A questi prezzi sarebbero garanzia europea entrambi cosa perdo rispetto all'italiana?
Penso di acquistare il decoder per parabola digitale terrestre con scheda tvsat per vedere tutti i canali digitale terrestre italiani cosa ne pensate?(pago il canone mi hanno detto che la scheda costa solo 20 € e il ricevitore circa 100€
grazie a tutti quelli che mi daranno consigli
post up :D

il bx400 è ottimo come qualità (buon pannello), lo ritengo superiore al c550 (se becchi pannello samsung ok è simile al bx400 ma normalmente si trova con pannelli auo).

per la garnazia non dovrebbero esserci problemi per entrambi, nel senso che puoi portarli direttamente ai centri assistenza.

max60
11-11-2010, 19:24
prova a lasciare solo la nx710 attaccato all'antenna, stacca tutte le altre tv e decoder.
magari nella tua zona hanno migliorato il segnale e il tuo impianto antenna adesso amplifica troppo, prova a verificare che non ci sia un amplificatore lungo il percorso, una volta li mettevano dappertutto e con il digitale fanno solo danni.

Stasera ho proprio toccato il fondo, qualità del segnale all'1% :mad: .
Ti ringrazio ma le prove che mi hai suggerito le ho già sperimentate e senza successo.
Amplificatori non so se ne esistano lungo il percorso, ormai aspetto lo switch off e poi chiamo l'antennista.
Il problema è che nel condominio non sento lamentarsi nessun altro ...
Guarda che spettacolo desolante :
http://upload.centerzone.it/images/31721716283150020045.jpg

ilratman
11-11-2010, 19:39
Stasera ho proprio toccato il fondo, qualità del segnale all'1% :mad: .
Ti ringrazio ma le prove che mi hai suggerito le ho già sperimentate e senza successo.
Amplificatori non so se ne esistano lungo il percorso, ormai aspetto lo switch off e poi chiamo l'antennista.
Il problema è che nel condominio non sento lamentarsi nessun altro ...
Guarda che spettacolo desolante :
http://upload.centerzone.it/images/31721716283150020045.jpg

cavoli proprio poco.

hai provato con un'altra antenna?

tipo un'antenna esterna meliconi o robe simili?

costano sui 40euro ma giusto per toglierti il dubbio.

cmq se anche dopo lo switchoff il segnale non migliora io proverei con l'antenna esterna prima di chiamare antennisti vari e l'assistenza sony.

strano il livello segnale alto e la qualità bassa.

jimmy ✰
11-11-2010, 19:45
Mi son letto le ultime pagine... la scelta si è ristretta ai seguent modellii:

Philips 5605
Sony EX500
Sharp LE705
Samsung UE32C5100
Toshiba XV733




il Philips 32PFL5605H/12 costa 599 euro...

su un volantino ho trovato il Philips 40PFL5605H/12 a 649 euri... possibile solo 50 di differenza? :confused:


tra i due cambia solo la grandezza giusto? :mbe: :mc:

ilratman
11-11-2010, 19:48
il Philips 32PFL5605H/12 costa 599 euro...

su un volantino ho trovato il Philips 40PFL5605H/12 a 649 euri... possibile solo 50 di differenza? :confused:


tra i due cambia solo la grandezza giusto? :mbe: :mc:

è il 32 che costa troppo, lo si trova sotto i 500 in negozio.

jimmy ✰
11-11-2010, 20:03
è il 32 che costa troppo, lo si trova sotto i 500 in negozio.

urca... allora cerco meglio grazie :D

kimgmate
11-11-2010, 20:24
da neo felice possessore di un sony 46ex500, ora vorrei prendere pure il 32 ex 500 ...............ma è normale che on-line l'ex500 venga attorno ai 430 euro e il 504ex circa 200 euro in più? ci sono realmente differenze da giustificare il divario di prezzo?

ilratman
11-11-2010, 20:27
da neo felice possessore di un sony 46ex500, ora vorrei prendere pure il 32 ex 500 ...............ma è normale che on-line l'ex500 venga attorno ai 430 euro e il 504ex circa 200 euro in più? ci sono realmente differenze da giustificare il divario di prezzo?

il 504 ha il decoder satellitare in più, certo che 200 euro sono troppi di differenza.

kimgmate
11-11-2010, 20:37
il 504 ha il decoder satellitare in più, certo che 200 euro sono troppi di differenza.

grazie, sempre veloce e preciso ( se ho preso il fratello maggiore è molto per merito tuo. ma allora che decoder satellitare esterno potrei acquistare? naturalmente mi scuso perchè off topic....... (nel caso ci siano problemi in che sezione del forum devo guardare?)

ilratman
11-11-2010, 20:47
grazie, sempre veloce e preciso ( se ho preso il fratello maggiore è molto per merito tuo. ma allora che decoder satellitare esterno potrei acquistare? naturalmente mi scuso perchè off topic....... (nel caso ci siano problemi in che sezione del forum devo guardare?)

non so se c'è una sezione per i decoder cmq:

TELE System TS9010HD

non è ancora in vendita esce a fine mese ma sarà veramente ottimo, satellitarte con due tessere.

kimgmate
11-11-2010, 22:16
non so se c'è una sezione per i decoder cmq:

TELE System TS9010HD

non è ancora in vendita esce a fine mese ma sarà veramente ottimo, satellitarte con due tessere.

ottimo si ma 159 euro.........................niente di buono a meno?

sacd
11-11-2010, 22:23
non so se c'è una sezione per i decoder cmq:

TELE System TS9010HD

non è ancora in vendita esce a fine mese ma sarà veramente ottimo, satellitarte con due tessere.

ottimo si ma 159 euro.........................niente di buono a meno?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751009

kimgmate
11-11-2010, 23:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751009

grazie e scusate per l'off-topic

waikiki
11-11-2010, 23:44
Quindi ricapitolando, considerando questa situazione , una distanza di visione di media di 2,20 da diversi punti di visione e una larghezza dello spazio nel mobile di 86cm, sono costretto a prendere un 32'' lcd con eventuali problemi di angolo di visione(risolvibile tramite movimento base ogni volta devo vederlo dal divano) ma che ha uno schermo cmq più piccolo complessivamente del 28'' crt 4/3 che avevo prima?
Mi potete anche consigliare sui pregi e difetti dei tv sopraelencati indicandomi magari i prezzi più covneniente e se sia vantaggioso prenderli ONLINE E DOVE?
grazie
IL NORDMENDE N326 fa schifo rispetto agli altri?
L'utilizzo per i videogiochi posso metterlo da parte, mi interessa DT, possibilità di leggere divx da chiavetta,magari SKYHD.

---mobile-----

c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o
ragazzi con questi presupposti per un uso prevalentemente DT e xvid-mkv, magari anche skyhd, il PHILIPS PFL 5405 a 399 euro fa schifo?
Spendere più di 500 euro per un 32'' mi sembra assurdo!

ilratman
12-11-2010, 07:27
Quindi ricapitolando, considerando questa situazione , una distanza di visione di media di 2,20 da diversi punti di visione e una larghezza dello spazio nel mobile di 86cm, sono costretto a prendere un 32'' lcd con eventuali problemi di angolo di visione(risolvibile tramite movimento base ogni volta devo vederlo dal divano) ma che ha uno schermo cmq più piccolo complessivamente del 28'' crt 4/3 che avevo prima?
Mi potete anche consigliare sui pregi e difetti dei tv sopraelencati indicandomi magari i prezzi più covneniente e se sia vantaggioso prenderli ONLINE E DOVE?
grazie
IL NORDMENDE N326 fa schifo rispetto agli altri?
L'utilizzo per i videogiochi posso metterlo da parte, mi interessa DT, possibilità di leggere divx da chiavetta,magari SKYHD.

---mobile-----

c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o
ragazzi con questi presupposti per un uso prevalentemente DT e xvid-mkv, magari anche skyhd, il PHILIPS PFL 5405 a 399 euro fa schifo?
Spendere più di 500 euro per un 32'' mi sembra assurdo!

Mi sembra un dejavù. :stordita:

Zoko
12-11-2010, 09:36
Forse ho trovato una super offerta su un Philips 32PFL7605H a 500€...a parte il prezzo, che ve ne pare di questo TV? Dovrebe essere un edge led di fascia alta con l'Ambilight e 100hz.

ilratman
12-11-2010, 09:40
Forse ho trovato una super offerta su un Philips 32PFL7605H a 500€...a parte il prezzo, che ve ne pare di questo TV? Dovrebe essere un edge led di fascia alta con l'Ambilight e 100hz.

Il 7605 è ottimo, molto bello e nei tagli piccoli non dovrebbe avere molto clouding.

Friz1983
12-11-2010, 11:08
rieccomi, mi avevate consigliato il sony 32ex500 il problema è trovare un negozio online affidbile... mi spiego meglio è da un po che non faccio piu acquisti su internet e vedo che i negozi online son cresciuti come funghi e non so se son tutti affidabili o no..
allora:

sony bravia kdl32ex500 lo trovo a 400/500 euro su internet ma non so a che negozio affidarmi (se qualcuno ha gia fatto acquisti in uno degli shop che appaiono per primi e mi manda anche in pm qualche notizia gliene sarei grato)

poi ho trovato:

samsung Tv Led 32" UE32C5100 a 481 euro ma non so come va (shop che conosco e da cui ho gia fatto acquisti)

samsung LE32C630 425 euro da M@ndo Sh@p che è un negozio che ho mai sentito e non so come va la tv

samsung LE37C530 445 euro come quello sopra


come vedete ho le idee non molto chiare..
ripeto che l'uso sara soprattutto collegato a un pc / x360

o meglio ancora come spendereste voi 500 euro(o meno) per un tv e dove

grazie ancora

29Leonardo
12-11-2010, 11:10
Mi sembra un dejavù. :stordita:

:asd:

supersalam
12-11-2010, 11:26
rieccomi, mi avevate consigliato il sony 32ex500 il problema è trovare un negozio online affidbile... mi spiego meglio è da un po che non faccio piu acquisti su internet e vedo che i negozi online son cresciuti come funghi e non so se son tutti affidabili o no..
allora:

sony bravia kdl32ex500 lo trovo a 400/500 euro su internet ma non so a che negozio affidarmi (se qualcuno ha gia fatto acquisti in uno degli shop che appaiono per primi e mi manda anche in pm qualche notizia gliene sarei grato)




Appena fatto da nion, il sito con chrome mi si bloccava spesso, comunque il pagamento è con paypal quindi sono abbastanza sicuro.

skywalker71
12-11-2010, 11:40
Riposto essendo cambiate alcuni requisiti:

Sto decidendo il cambio della TV (un CRT 28" Thomson) con un modello piatto. Per lo spazio a disposizione (posizionerò il TV in diagonale e il divano dista quasi 3 mt, in posizione non perpendicolare alla TV) posso mettere TV max 42" ed altezza massima di 77cm.
L'altezza la riduco di almeno 2 cm per non farlo stare "attaccato" ad una mensola.
Modelli puntati:

Samsung LE40C650 (no vetro ma ottima qualità e buon prezzo)
Sony KDL40EX500 (come sopra)
Sharp LE820E (vetro presente ma prezzo un pò alto)
Panasonic P42U20E

Fascia di prezzo max 1000€ ( ma un buon rapporto qualità/prezzo sui 700 sarebbe gradito).
L'ultimo modello è un plasma, che mi ha colpito per i colori, mentre i precedenti sono LCD.
L'esigenza nata dopo letture e richieste su questo (e altri) forum è la presenza del vetro per evitare problemi (ma effetivamente quali??) all'LCD avendo bimbi piccoli in casa (manate ....)

Utilizzo del TV:
65% TV via digitale terrestre e via videostation di FW (ho bimbi piccoli)
25% Filmati HD (720P o 1080P tramite WD LIVE o simile, da acquistare)
10% WII, in futuro Xbox360 o PS3

In futuro utilizzerò anche Bluray e DVD (15-20% che sarà tolto a TV).

Per questo utilizzo in molti consigliano un Plasma HD-Ready che soffre meno nello scaling del segnale SD, ma con un Full-HD è tanta la differenza??
Tra i modelli plasma ci sono Panasonic (quale serie conviene, corretta la scelta della "U" ???) Samsung e LG (questi ultimi due da preferire per l'estetica .... moglie docet)
Grazie per tutti i consigli e scusate i mille dubbi.

ilratman
12-11-2010, 11:59
Riposto essendo cambiate alcuni requisiti:

Sto decidendo il cambio della TV (un CRT 28" Thomson) con un modello piatto. Per lo spazio a disposizione (posizionerò il TV in diagonale e il divano dista quasi 3 mt, in posizione non perpendicolare alla TV) posso mettere TV max 42" ed altezza massima di 77cm.
L'altezza la riduco di almeno 2 cm per non farlo stare "attaccato" ad una mensola.
Modelli puntati:

Samsung LE40C650 (no vetro ma ottima qualità e buon prezzo)
Sony KDL40EX500 (come sopra)
Sharp LE820E (vetro presente ma prezzo un pò alto)
Panasonic P42U20E

Fascia di prezzo max 1000€ ( ma un buon rapporto qualità/prezzo sui 700 sarebbe gradito).
L'ultimo modello è un plasma, che mi ha colpito per i colori, mentre i precedenti sono LCD.
L'esigenza nata dopo letture e richieste su questo (e altri) forum è la presenza del vetro per evitare problemi (ma effetivamente quali??) all'LCD avendo bimbi piccoli in casa (manate ....)

Utilizzo del TV:
65% TV via digitale terrestre e via videostation di FW (ho bimbi piccoli)
25% Filmati HD (720P o 1080P tramite WD LIVE o simile, da acquistare)
10% WII, in futuro Xbox360 o PS3

In futuro utilizzerò anche Bluray e DVD (15-20% che sarà tolto a TV).

Per questo utilizzo in molti consigliano un Plasma HD-Ready che soffre meno nello scaling del segnale SD, ma con un Full-HD è tanta la differenza??
Tra i modelli plasma ci sono Panasonic (quale serie conviene, corretta la scelta della "U" ???) Samsung e LG (questi ultimi due da preferire per l'estetica .... moglie docet)
Grazie per tutti i consigli e scusate i mille dubbi.

Prendi il samsung c650 o sony ex500
Non mettere un plasma così incastrato scalda troppo.

Consiglio
12-11-2010, 12:14
il 504 ha il decoder satellitare in più, certo che 200 euro sono troppi di differenza.

Non era il 505 che aveva il decoder satellitare? Io so che il 504 è la versione italiana del 500...

mtofa
12-11-2010, 12:22
Che non si capisce perchè costa di più del 500, come tanti altri prodotti destinati all'Italia...

DarkMage74
12-11-2010, 12:35
Riposto essendo cambiate alcuni requisiti:

Sto decidendo il cambio della TV (un CRT 28" Thomson) con un modello piatto. Per lo spazio a disposizione (posizionerò il TV in diagonale e il divano dista quasi 3 mt, in posizione non perpendicolare alla TV) posso mettere TV max 42" ed altezza massima di 77cm.
L'altezza la riduco di almeno 2 cm per non farlo stare "attaccato" ad una mensola.
Modelli puntati:

Samsung LE40C650 (no vetro ma ottima qualità e buon prezzo)
Sony KDL40EX500 (come sopra)
Sharp LE820E (vetro presente ma prezzo un pò alto)
Panasonic P42U20E

Fascia di prezzo max 1000€ ( ma un buon rapporto qualità/prezzo sui 700 sarebbe gradito).
L'ultimo modello è un plasma, che mi ha colpito per i colori, mentre i precedenti sono LCD.
L'esigenza nata dopo letture e richieste su questo (e altri) forum è la presenza del vetro per evitare problemi (ma effetivamente quali??) all'LCD avendo bimbi piccoli in casa (manate ....)

Utilizzo del TV:
65% TV via digitale terrestre e via videostation di FW (ho bimbi piccoli)
25% Filmati HD (720P o 1080P tramite WD LIVE o simile, da acquistare)
10% WII, in futuro Xbox360 o PS3

In futuro utilizzerò anche Bluray e DVD (15-20% che sarà tolto a TV).

Per questo utilizzo in molti consigliano un Plasma HD-Ready che soffre meno nello scaling del segnale SD, ma con un Full-HD è tanta la differenza??
Tra i modelli plasma ci sono Panasonic (quale serie conviene, corretta la scelta della "U" ???) Samsung e LG (questi ultimi due da preferire per l'estetica .... moglie docet)
Grazie per tutti i consigli e scusate i mille dubbi.

il samsung 40c650 è lucido (se per quello intendi il vetro)

robbberto
12-11-2010, 12:44
Appena fatto da nion, il sito con chrome mi si bloccava spesso, comunque il pagamento è con paypal quindi sono abbastanza sicuro.

quanto hai pagato di spedizioni?! ma gia è arrivato tutto perfetto?! sai da dove spediscono? :) grazie

barnetta
12-11-2010, 12:55
scusate per il ritardo se rispondo solo adesso a chi ha chiesto qualche lumi sul tv acquistato da poco. innanzitutto è costato 745 in negozio, e dei tv led era il meno caro.. in negozio era trasmessa una partita su sky hd e facevano tutti schifo anche quelli da 3000 euro! a parte il monitor-tv in firma è il primo tv lcd che ho in casa pertato non ho altri modelli a cui confrontarlo, ma non sono rimasto deluso dell'aquisto, ed ha un bel nero! ci sono alcune leggere pecche, tra cui che la lista canali è a quadranti (non è una lista verticale, pertanto è più difficile muoversi, e non ho ancora verificato sul manuale se si può impostare diversamente ma non credo). visto da 3 metri e spiccioli il segnale sd può andare, mentre per il calcio c'è una bella differenza tra sd e hd. tramite la presa usb legge oltre a file jpeg, avi, mp3 anche gli mvk, però attenzione i file video li riproduce a pieno schermo adattandoli al formato 16:9 pertanto se il vostro film è in versione cinematografica 2,35:1 verrà zoomato (dunque state alla larga di film avi se non sono 16:9 perchè sarebbero inguardabili). non ho lettori bluray ma già con mvk la visione è spettacolare!

ilratman
12-11-2010, 13:02
Non era il 505 che aveva il decoder satellitare? Io so che il 504 è la versione italiana del 500...

Non so perché ma 504=505 a volte, molte volte, sony fa casino con i numeri.

tom03
12-11-2010, 13:06
Per chi volesse vedere un EX500 oggi ero da MW e avevano in esposizione un EX504 (che ha solo il sintonizzatore sat in più mi sembra). A "soli" 749€ mi par di ricordare... :asd:

Esteticamente è gradevole, un po' grosso ed il pannello non sembrava chissacchè, ma come mi avete insegnato non bisogna fidarsi dei demo nei centri commerciali. Se uno dovrebbe scegliere a vista prenderebbe il Samsung che sono sparati con tutte le impostazioni al massimo penso... :)

tom03
12-11-2010, 13:08
Non so perché ma 504=505 a volte, molte volte, sony fa casino con i numeri.

Si, infatti al MW oggi era indicato come 504 BARRA 5... :sofico: :asd:

tom03
12-11-2010, 13:16
Ragazzi una curiosità ancora...

Come si comporta l' Ambilight se il TV non viene appeso al muro, ma al contrario tenuto su un portatv senza niente attorno e la luce si propaga?

Serve a qualcosa?

Dove hai trovato il 7605 a 500€ scusa? :)

DioBrando
12-11-2010, 13:18
Riposto essendo cambiate alcuni requisiti:

Sto decidendo il cambio della TV (un CRT 28" Thomson) con un modello piatto. Per lo spazio a disposizione (posizionerò il TV in diagonale e il divano dista quasi 3 mt, in posizione non perpendicolare alla TV) posso mettere TV max 42" ed altezza massima di 77cm.
L'altezza la riduco di almeno 2 cm per non farlo stare "attaccato" ad una mensola.
Modelli puntati:

Samsung LE40C650 (no vetro ma ottima qualità e buon prezzo)
Sony KDL40EX500 (come sopra)
Sharp LE820E (vetro presente ma prezzo un pò alto)
Panasonic P42U20E

Fascia di prezzo max 1000€ ( ma un buon rapporto qualità/prezzo sui 700 sarebbe gradito).
L'ultimo modello è un plasma, che mi ha colpito per i colori, mentre i precedenti sono LCD.
L'esigenza nata dopo letture e richieste su questo (e altri) forum è la presenza del vetro per evitare problemi (ma effetivamente quali??) all'LCD avendo bimbi piccoli in casa (manate ....)

Utilizzo del TV:
65% TV via digitale terrestre e via videostation di FW (ho bimbi piccoli)
25% Filmati HD (720P o 1080P tramite WD LIVE o simile, da acquistare)
10% WII, in futuro Xbox360 o PS3

In futuro utilizzerò anche Bluray e DVD (15-20% che sarà tolto a TV).

Per questo utilizzo in molti consigliano un Plasma HD-Ready che soffre meno nello scaling del segnale SD, ma con un Full-HD è tanta la differenza??
Tra i modelli plasma ci sono Panasonic (quale serie conviene, corretta la scelta della "U" ???) Samsung e LG (questi ultimi due da preferire per l'estetica .... moglie docet)
Grazie per tutti i consigli e scusate i mille dubbi.

Non ha nessun senso che tu prenda l'U con quel budget.
E' il modello dell'ultima generazione di schermi Panasonic.
Comprato il G piuttosto, lo trovi sugli 800 Euro :)

skywalker71
12-11-2010, 13:29
Prendi il samsung c650 o sony ex500
Non mettere un plasma così incastrato scalda troppo.


Dove va il TV è tutto libero, c'è solo una libreria a fianco ma sopra il TV solo qualche mensola.
Purtroppo i 2 consigliati hanno il "problema" della mancanza del vetro e mi preoccupa il fatto che la piccola possa far qualce "danno" mettendo manate sullo schermo (anche se non capisco quali danni, del resto appoggerebbe la mano, magari unta, o al max uno "schiaffetto" ---- ha 18 mesi ----)

skywalker71
12-11-2010, 13:31
il samsung 40c650 è lucido (se per quello intendi il vetro)

Per vetro intendo un pannello davanti all'LCD in modo che le mani della piccolina non tocchino direttamente LCD.

robbberto
12-11-2010, 13:31
!
ci puoi dire se in schermate nere molto scure si vedono chiazze piu chiare specialemtne negli angoli?!

ilratman
12-11-2010, 13:33
Dove va il TV è tutto libero, c'è solo una libreria a fianco ma sopra il TV solo qualche mensola.
Purtroppo i 2 consigliati hanno il "problema" della mancanza del vetro e mi preoccupa il fatto che la piccola possa far qualce "danno" mettendo manate sullo schermo (anche se non capisco quali danni, del resto appoggerebbe la mano, magari unta, o al max uno "schiaffetto" ---- ha 18 mesi ----)

Hai allora due possibilità

O prendi il sony 40nx500 anche se è un entry level 50hz oppure il mio 40hx700 che e superiore forse anche allo sharp come qualità.
Oppure come consigliato il plasma che di natura hanno il vetro.

supersalam
12-11-2010, 13:34
quanto hai pagato di spedizioni?! ma gia è arrivato tutto perfetto?! sai da dove spediscono? :) grazie

No Rob, ho ordinato oggi l'ex500. In tutto è venuto 450€. Spero di non avere sorprese... loro sono di Roma, penso che spediscano da li.

skywalker71
12-11-2010, 13:35
Non ha nessun senso che tu prenda l'U con quel budget.
E' il modello dell'ultima generazione di schermi Panasonic.
Comprato il G piuttosto, lo trovi sugli 800 Euro :)


Per un HD-Ready volevo spendere proprio poco, in modo da cambiarlo fra 5 anni, bimbi cresciuti ed esigenze sicuramente diverse.

Un samsung PS42C430 è buono??

skywalker71
12-11-2010, 13:38
Hai allora due possibilità

O prendi il sony 40nx500 anche se è un entry level 50hz oppure il mio 40hx700 che e superiore forse anche allo sharp come qualità.
Oppure come consigliato il plasma che di natura hanno il vetro.

Mi confermi quindi che con un plasma HD-Ready la sorgente SD si vede bene, anche meglio rispetto al tuo HX700 (mi confermi avere il vetro?) o allo Sharp 824E ?

ilratman
12-11-2010, 13:39
Per un HD-Ready volevo spendere proprio poco, in modo da cambiarlo fra 5 anni, bimbi cresciuti ed esigenze sicuramente diverse.

Un samsung PS42C430 è buono??

Si ok ma quello che risparmi lo paghi in bolletta! ;)
Un plasma medio da consumare circa 100€ in più all'anno, 5 anni vogliono dire 500€.

Se hai proprio paura che la bimba possa farsi male se si rompe l'lcd prendi lo sharp 40le705.

tom03
12-11-2010, 13:43
No Rob, ho ordinato oggi l'ex500. In tutto è venuto 450€. Spero di non avere sorprese... loro sono di Roma, penso che spediscano da li.

Facci sapere se ne ricevi uno con pannello AUO, grazie! :)

Raul
12-11-2010, 13:51
Peccato che lo facciamo "solo" da 46".

Cmq l'ho visto ieri ed è notevole.

parli del philips ?

skywalker71
12-11-2010, 13:55
Si ok ma quello che risparmi lo paghi in bolletta! ;)
Un plasma medio da consumare circa 100€ in più all'anno, 5 anni vogliono dire 500€.

Se hai proprio paura che la bimba possa farsi male se si rompe l'lcd prendi lo sharp 40le705.

100€ in più su quante ore al giorno??? (per il mio uso suppongo 5h al giorno).

40le705 per il costo inferiore o perché anche lui ha il vetro?
Mi confermi che HX700 ha il vetro?

Comunque domani un giro a Torino mi farà vedere (spero) più modelli dei pochi visti qui in città.

L'unico rischio è la rottura dell'LCD??? Penso comunque solo con una certa forza o basta una semplice manata?

Scusami le innumerevoli domande ma la spesa è importante e visto che comunque pesa sul budget preferisco farla almeno con la coscienza a posto.

Drakenest
12-11-2010, 13:56
Qualcuno ha il Philips 42PFL6805? Ho letto su lesnumeriques che il lag è pari a 0 nei videogame O_O. Ma non lo conosco come tv.

jimmy ✰
12-11-2010, 13:56
scusate per il ritardo se rispondo solo adesso a chi ha chiesto qualche lumi sul tv acquistato da poco. innanzitutto è costato 745 in negozio, e dei tv led era il meno caro.. in negozio era trasmessa una partita su sky hd e facevano tutti schifo anche quelli da 3000 euro! a parte il monitor-tv in firma è il primo tv lcd che ho in casa pertato non ho altri modelli a cui confrontarlo, ma non sono rimasto deluso dell'aquisto, ed ha un bel nero! ci sono alcune leggere pecche, tra cui che la lista canali è a quadranti (non è una lista verticale, pertanto è più difficile muoversi, e non ho ancora verificato sul manuale se si può impostare diversamente ma non credo). visto da 3 metri e spiccioli il segnale sd può andare, mentre per il calcio c'è una bella differenza tra sd e hd. tramite la presa usb legge oltre a file jpeg, avi, mp3 anche gli mvk, però attenzione i file video li riproduce a pieno schermo adattandoli al formato 16:9 pertanto se il vostro film è in versione cinematografica 2,35:1 verrà zoomato (dunque state alla larga di film avi se non sono 16:9 perchè sarebbero inguardabili). non ho lettori bluray ma già con mvk la visione è spettacolare!

son tentato...l'ho trovato sottocosto a 649 euro... devo ancora vederlo però :mbe:

Saeval
12-11-2010, 14:07
Qualcuno ha il Philips 42PFL6805? Ho letto su lesnumeriques che il lag è pari a 0 nei videogame O_O. Ma non lo conosco come tv.

0 è un risultato impossibile per un LCD :) Probabilmente avranno fatto il test collegando il TV non a un CRT (quelli sì che hanno input lag 0), bensì a un altro LCD dall'input lag conosciuto, magari basso ma sempre presente, e in confronto a quello ha fatto 0.
Oppure hanno semplicemente sbagliato :D

LacioDromBuonViaggio
12-11-2010, 14:20
Oggi ho provato a montare il mio vecchio (e scrauso) 5.1 al SONY EX504 ma ho notato che l'uscita analogica è solamente stereo.
L'unico modo per avere un effetto surround dalle trasmissioni TV 5.1 è quella di sfruttare l'uscita audio digitale ottica, giusto?
In tal caso cosa dovrei cercare in un HT che abbia tale caratteristica? Qualche sigla?

supersalam
12-11-2010, 14:21
Facci sapere se ne ricevi uno con pannello AUO, grazie! :)

Il che sarebbe un pregio o un difetto?

Sono sicuro che sarà pannello AUO perchè al negozio è arrivato 1 settimana fa.

DonPontillo
12-11-2010, 15:02
hanno chiuso il 3d sui televisori al plasma....e non ne esiste per tv a led...
:)
si può discutere anche di altre tecnologie qua?

tom03
12-11-2010, 15:09
Il che sarebbe un pregio o un difetto?

Sono sicuro che sarà pannello AUO perchè al negozio è arrivato 1 settimana fa.

Un difetto (8 bit invece di 10), ma ilratman ha detto che in Italia non ne ha mai visto uno... :D

Per questo possiamo stare discretamente tranquilli, penso non cambi nulla il fatto che sia arrivato 1 settimana fa, è proprio un fatto di partita di pannelli AUO...

ilratman
12-11-2010, 15:11
hanno chiuso il 3d sui televisori al plasma....e non ne esiste per tv a led...
:)
si può discutere anche di altre tecnologie qua?

Non esistono tv a led.

Esistono tv lcd a led per cui ....

Parla ....

ilratman
12-11-2010, 15:13
Un difetto (8 bit invece di 10), ma ilratman ha detto che in Italia non ne ha mai visto uno... :D

Per questo possiamo stare discretamente tranquilli, penso non cambi nulla il fatto che sia arrivato 1 settimana fa, è proprio un fatto di partita di pannelli AUO...

Non credere a ciò che dico! :O

Almeno non al 100%! ;)

Nei forum italiani non sembra ci siano stati casi di pannelli auo ma nessuno può esserne sicuro al 100%.

messaggero57
12-11-2010, 15:20
Non era il 505 che aveva il decoder satellitare? Io so che il 504 è la versione italiana del 500...


Uè, ti perdi su queste piccolezze? :D I 504/5 di Sony sono praticamente identici: cambia solo qualcosa a livello estetico.

messaggero57
12-11-2010, 15:22
hanno chiuso il 3d sui televisori al plasma....e non ne esiste per tv a led...si può discutere anche di altre tecnologie qua?

Non esistono televisori LED: si tratta sempre di LCD, quindi se devi chiedere qualcosa puoi tranquillamente farlo qui. :)

messaggero57
12-11-2010, 15:24
Che non si capisce perchè costa di più del 500, come tanti altri prodotti destinati all'Italia...

Costa di più perché ha il tuner satellitare incorporato.

Zoko
12-11-2010, 15:29
Il 7605 è ottimo, molto bello e nei tagli piccoli non dovrebbe avere molto clouding.

Potresti spiegarmi perchè è ottimo confrontato ad esempio con EX500 o PFL5605? Non vorrei che la spesa più consistente fosse dovuta solo all'Ambilight e all'estetica...
Non sono riuscito a trovare una recensione che parlasse dell'input lag o della percezione el clouding. Se ne sa qualcosa?

messaggero57
12-11-2010, 15:32
100€ in più su quante ore al giorno??? (per il mio uso suppongo 5h al giorno).
40le705 per il costo inferiore o perché anche lui ha il vetro?
Mi confermi che HX700 ha il vetro? Comunque domani un giro a Torino mi farà vedere (spero) più modelli dei pochi visti qui in città. L'unico rischio è la rottura dell'LCD??? Penso comunque solo con una certa forza o basta una semplice manata?...

Anch'io ti sconsiglio un Plasma: consumano e scaldano troppo e poi hanno bisogno di un periodo di rodaggio adeguato se non rischi lo stampaggio dei loghi. Per rompere un pannello di un LCD ci vuole una bella forza e non credo proprio che una bimba di 18 mesi possa farlo, al massimo ti sporca il pannello, ma qualsiasi LCD si può pulire. Il vero pericolo potrebbe verificarsi se si arrampica e se lo tira addosso, ma insomma credo che sia improbabile.

tom03
12-11-2010, 15:32
Non credere a ciò che dico! :O

Almeno non al 100%! ;)

Nei forum italiani non sembra ci siano stati casi di pannelli auo ma nessuno può esserne sicuro al 100%.

Tranquillo, grazie cmq!

Probabilmente qualcuno se li beccherà, visto che gli EX500 sono di "importazione" e gli e-shop acquistano dove conviene al momento penso... :)

skywalker71
12-11-2010, 15:34
100€ in più su quante ore al giorno??? (per il mio uso suppongo 5h al giorno).

40le705 per il costo inferiore o perché anche lui ha il vetro?
Mi confermi che HX700 ha il vetro?

Comunque domani un giro a Torino mi farà vedere (spero) più modelli dei pochi visti qui in città.

L'unico rischio è la rottura dell'LCD??? Penso comunque solo con una certa forza o basta una semplice manata?

Scusami le innumerevoli domande ma la spesa è importante e visto che comunque pesa sul budget preferisco farla almeno con la coscienza a posto.

EDIT... vista risposta.

supersalam
12-11-2010, 15:35
Tranquillo, grazie cmq!

Probabilmente qualcuno se li beccherà, visto che gli EX500 sono di "importazione" e gli e-shop acquistano dove conviene al momento penso... :)

Vabbè me lo becco sicuramente, cosa noterò in particolare?

Consiglio
12-11-2010, 15:38
Uè, ti perdi su queste piccolezze? :D I 504/5 di Sony sono praticamente identici: cambia solo qualcosa a livello estetico.

:D

Scusa e quindi una versione italiana dell'ex500 (cioè quella senza il decoder satellitare) non esiste? :confused:

skywalker71
12-11-2010, 15:39
Anch'io ti sconsiglio un Plasma: consumano e scaldano troppo e poi hanno bisogno di un periodo di rodaggio adeguato se non rischi lo stampaggio dei loghi. Per rompere un pannello di un LCD ci vuole una bella forza e non credo proprio che una bimba di 18 mesi possa farlo, al massimo ti sporca il pannello, ma qualsiasi LCD si può pulire. Il vero pericolo potrebbe verificarsi se si arrampica e se lo tira addosso, ma insomma credo che sia improbabile.


ok, per arrampicarsi si arrampica ma in questo frangente anche uno col vetro non cambierebbe la sostanza, anzi peggiorerebbe la situazione (rischia di farsi più male).
Per rovinare invece il singolo pixel, magari serve meno forza.!!!!!!


Se risparmio qualcosa, prendendo il C650 e non lo sharp, che lettore Blu-Ray (max 150€ ) mi consigliate?

messaggero57
12-11-2010, 15:43
Altro prototipo OLED da 19" Samsung:

http://www.dday.it/redazione/2467/Samsung-stampa-un-OLED-da-19-pollici.html

ilratman
12-11-2010, 15:47
ok, per arrampicarsi si arrampica ma in questo frangente anche uno col vetro non cambierebbe la sostanza, anzi peggiorerebbe la situazione (rischia di farsi più male).
Per rovinare invece il singolo pixel, magari serve meno forza.!!!!!!


Se risparmio qualcosa, prendendo il C650 e non lo sharp, che lettore Blu-Ray (max 150€ ) mi consigliate?

Se prendi il samsung 40c650 prendi il samsung c5500 così dialogano tra loro senza problemi e usi indifferentemente il tele della tv o del blu per tutti e due.

messaggero57
12-11-2010, 15:48
ok, per arrampicarsi si arrampica ma in questo frangente anche uno col vetro non cambierebbe la sostanza, anzi peggiorerebbe la situazione (rischia di farsi più male).
Per rovinare invece il singolo pixel, magari serve meno forza.!!!!!!
Se risparmio qualcosa, prendendo il C650 e non lo sharp, che lettore Blu-Ray (max 150€ ) mi consigliate?

Mi sa che ti stai facendo troppi problemi con questa storia del vetro davanti al pannello: per rompere un pannello bisogna tirargli qualcosa di contundente con molta più forza di quella che possiede una bimba di 18 mesi.
Comunque tra lo Sharp LE705 e il Samsung C650, molto meglio il primo.
Per il lettore Blu-ray c'è un'offerta nei centri commerciali molto conveniente di un modello Samsung dotato di molteplici possibilità multimediali, compresa la connessione di Rete: nella confezione ci sono anche 10 film.

messaggero57
12-11-2010, 15:51
:D
Scusa e quindi una versione italiana dell'ex500 (cioè quella senza il decoder satellitare) non esiste? :confused:

In effetti è un po' strana 'sta cosa visto che nei negozi fisici l'EX500 non esiste.
In ogni caso credo che per nessun LCD esista una versione specificatamente italiana: casomai europea. Poi nel menu delle impostazioni si scegli l'OSD, la sintonizzazione, ecc., italiana.

ilratman
12-11-2010, 16:13
In effetti è un po' strana 'sta cosa visto che nei negozi fisici l'EX500 non esiste.
In ogni caso credo che per nessun LCD esista una versione specificatamente italiana: casomai europea. Poi nel menu delle impostazioni si scegli l'OSD, la sintonizzazione, ecc., italiana.

Io nei negozi ex500 l'ho sempre visto a parte il 40".

Sony non distingue i modelli più di tanto ma a volte lo fa. Sono sicuro che le versioni inglesi sono con il 3 finale e hanno il dvb-t2.
Poi per esempio in italia non esiste ex400 ma solo 402, insomma c'è un po' di confusione.

skywalker71
12-11-2010, 16:16
Mi sa che ti stai facendo troppi problemi con questa storia del vetro davanti al pannello: per rompere un pannello bisogna tirargli qualcosa di contundente con molta più forza di quella che possiede una bimba di 18 mesi.
Comunque tra lo Sharp LE705 e il Samsung C650, molto meglio il primo.
Per il lettore Blu-ray c'è un'offerta nei centri commerciali molto conveniente di un modello Samsung dotato di molteplici possibilità multimediali, compresa la connessione di Rete: nella confezione ci sono anche 10 film.


In effetti probabilmente me ne sto facendo, vi chiedo scusa se vi causa fastidio.

Da recensioni che avevo letto sembrava il contrario, sempre limitando al mio utilizzo 60% TV.

Forse è il Sam consigliato da Ratman il BD5500.

Grazie e scusate ancora.

messaggero57
12-11-2010, 16:23
Forse è il Sam consigliato da Ratman il BD5500.

Esatto: ottimo prodotto.

DonPontillo
12-11-2010, 17:04
Non esistono televisori LED: si tratta sempre di LCD, quindi se devi chiedere qualcosa puoi tranquillamente farlo qui. :)

:fagiano: ecco vedi...ho tantissimo da recuperare sui tv. Pensavo cmq che fossero considerati categoria a se stante.

In ogni caso ecco perchè scrivo qui sul 3d...

1. mi piacerebbe (ri)farmi una bella cultura sui televisori. Sapete quelle guide generiche che spiegano un po di tutto sulle tv? anche roba che scende nello specifico....sapete indicarmi la strada? (anche inglese)

2. voglio comprare una tv dopo che mi sono per bene informato sulle funzioni utili e quelle da "fumo negli occhi" dei televisori ultima generazione.
(ecco a che mi serve una bella guida)

3. quando sarò pronto per decidere, appoggiarmi comunque sulla vostra esperienza per la scelta appunto, e per i settaggi poi...

il mio budget dovrebbe agirarsi intorno ai 1000/1500euro
distanza dal pannello 2,5m
questi gli unici dati sicuri per ora :)

ilratman
12-11-2010, 17:11
:fagiano: ecco vedi...ho tantissimo da recuperare sui tv. Pensavo cmq che fossero considerati categoria a se stante.

In ogni caso ecco perchè scrivo qui sul 3d...

1. mi piacerebbe (ri)farmi una bella cultura sui televisori. Sapete quelle guide generiche che spiegano un po di tutto sulle tv? anche roba che scende nello specifico....sapete indicarmi la strada? (anche inglese)

2. voglio comprare una tv dopo che mi sono per bene informato sulle funzioni utili e quelle da "fumo negli occhi" dei televisori ultima generazione.
(ecco a che mi serve una bella guida)

3. quando sarò pronto per decidere, appoggiarmi comunque sulla vostra esperienza per la scelta appunto, e per i settaggi poi...

il mio budget dovrebbe agirarsi intorno ai 1000/1500euro
distanza dal pannello 2,5m
questi gli unici dati sicuri per ora :)

Finché ti informi ti dico 40hx700 o 46hx700.

Cmq se leggi il thread da giugno di cose ne sono state spiegate tante, per il resto esiste google.

ilratman
12-11-2010, 17:39
In effetti probabilmente me ne sto facendo, vi chiedo scusa se vi causa fastidio.

Da recensioni che avevo letto sembrava il contrario, sempre limitando al mio utilizzo 60% TV.

Forse è il Sam consigliato da Ratman il BD5500.

Grazie e scusate ancora.

Non mi pare che messaggero ti abbia risposto perché scocciato ma solo proprio per dire che ti preoccupi troppo.
Io ho il bimbo di 2.5 anni e prima avevo v2500 senza vetro e qualche botta l'ha data con mano o custodia dvd ma non è successo nulla, ovvio che non farei mai giocare il bimbo con un martello vicino alla tv perché non resisterebbe nemmeno una porta blindata altro che vetro.
Poi ovviamente i bimbi vanno sorvegliati ma questa è un'altra storia. :)

Ps io ho preso hx700 perché volevo lui anche non avesse avuto il vetro lo avrei preso lo stesso.

essemme
12-11-2010, 17:47
A causa di problemi di spazio sono indirizzato all'acquisto di
un 32 pollici lcd
I modelli in ballottaggio sono quelli consigliati più volte all'interno del forum e cioè
il sony 32ex500
e il samsung 32c650
entrambi online si trovano ad un prezzo di 465-500 euro compreso spedizione.
L'altro giorno però in un negozio vicino a casa ho visto che c'era esposto il
pioneer lcd 32 pollici Kuro krl-32v a 500 euro tondi.
E' un modello della fine 2008 però a prima vista affiancato ad un toshiba xv635 non sfigurava affatto.
Anzi. I colori mi sembravano più naturali però c'è da dire che non ho un occhio allenato per cui mi potrei sbagliare.
Di sicuro, il livello del nero assomigliava molto a quello di molti plasma.
L'unico aspetto negativo è l'assenza del decoder hd; tuttavia nella mia zona per ora non c'è nessuna stazione free in hd (a dire il vero
non c'è nemmeno la rai in sd, comunque aspetto di vedere il switch off tra tre settimane..). In ogni caso in futuro si potrebbe integrare
con un decoder esterno hd.
Leggendo nel thread ufficiale del Pioneer di avmagazine ne parlano ovviamente bene. Voi che ne pensate?
Vale la pena comprare allo stesso prezzo di sony e samsung un televisore di due anni fa (anche se Pioneer)?
Oppure ormai la qualità del 32ex550/32c650 è pari se non superiore al Pioneer considerando che il sony monta il bv3 ed il samsung
monta una elettronica di alto livello?
Grazie a chi potrà darmi un suo parere.

p.s. la tv mi servirebbe come monitor del pc, visione di file mkv (1080/720p) e saltuariamente un pò di digitale terrestre sd.

ilratman
12-11-2010, 17:55
A causa di problemi di spazio sono indirizzato all'acquisto di
un 32 pollici lcd
I modelli in ballottaggio sono quelli consigliati più volte all'interno del forum e cioè
il sony 32ex500
e il samsung 32c650
entrambi online si trovano ad un prezzo di 465-500 euro compreso spedizione.
L'altro giorno però in un negozio vicino a casa ho visto che c'era esposto il
pioneer lcd 32 pollici Kuro krl-32v a 500 euro tondi.
E' un modello della fine 2008 però a prima vista affiancato ad un toshiba xv635 non sfigurava affatto.
Anzi. I colori mi sembravano più naturali però c'è da dire che non ho un occhio allenato per cui mi potrei sbagliare.
Di sicuro, il livello del nero assomigliava molto a quello di molti plasma.
L'unico aspetto negativo è l'assenza del decoder hd; tuttavia nella mia zona per ora non c'è nessuna stazione free in hd (a dire il vero
non c'è nemmeno la rai in sd, comunque aspetto di vedere il switch off tra tre settimane..). In ogni caso in futuro si potrebbe integrare
con un decoder esterno hd.
Leggendo nel thread ufficiale del Pioneer di avmagazine ne parlano ovviamente bene. Voi che ne pensate?
Vale la pena comprare allo stesso prezzo di sony e samsung un televisore di due anni fa (anche se Pioneer)?
Oppure ormai la qualità del 32ex550/32c650 è pari se non superiore al Pioneer considerando che il sony monta il bv3 ed il samsung
monta una elettronica di alto livello?
Grazie a chi potrà darmi un suo parere.

p.s. la tv mi servirebbe come monitor del pc, visione di file mkv (1080/720p) e saltuariamente un pò di digitale terrestre sd.

2 anni in questo settore sono un'era geologica, vedi tu.
Cmq non so dove hai visto che il samsung ha la migliore elettronica.
Ex500 è superiore in tutto al c650 a parte i per me inutili mkv.

robbberto
12-11-2010, 18:06
In effetti è un po' strana 'sta cosa visto che nei negozi fisici l'EX500 non esiste.
esiste proprio oggi da saturn ho visto tutte le taglie del ex500 tranne il 40 che cerco :(

ilratman
12-11-2010, 18:10
esiste proprio oggi da saturn ho visto tutte le taglie del ex500 tranne il 40 che cerco :(

Lo abbiamo detto che il 40 non è distribuito.
Ma ci sono così tanti problemi a prenderlo online, un paio di click e lo hai a casa.

29Leonardo
12-11-2010, 18:11
Mi sa che ti stai facendo troppi problemi con questa storia del vetro davanti al pannello: per rompere un pannello bisogna tirargli qualcosa di contundente con molta più forza di quella che possiede una bimba di 18 mesi.
Comunque tra lo Sharp LE705 e il Samsung C650, molto meglio il primo.
Per il lettore Blu-ray c'è un'offerta nei centri commerciali molto conveniente di un modello Samsung dotato di molteplici possibilità multimediali, compresa la connessione di Rete: nella confezione ci sono anche 10 film.

In effetti probabilmente me ne sto facendo, vi chiedo scusa se vi causa fastidio.

Da recensioni che avevo letto sembrava il contrario, sempre limitando al mio utilizzo 60% TV.

Forse è il Sam consigliato da Ratman il BD5500.

Grazie e scusate ancora.

E' il 5300 non il 5500 quello in offerta da Tr..y

PS. del 5500 dicono sia un pò lento

ilratman
12-11-2010, 18:17
E' il 5300 non il 5500 quello in offerta da Tr..y

PS. del 5500 dicono sia un pò lento

Sono sempre lettori entrylevel ma hanno un buon rapporto prezzo prestazioni e sono molto completi per quello che costano.

DonPontillo
12-11-2010, 18:21
Finché ti informi ti dico 40hx700 o 46hx700.

Cmq se leggi il thread da giugno di cose ne sono state spiegate tante, per il resto esiste google.

ok....comincerò la lettura da pagina 650 del 3d a questa :D
per il resto googlerò....

grazie per le scelte per ora...

29Leonardo
12-11-2010, 18:21
Sono sempre lettori entrylevel ma hanno un buon rapporto prezzo prestazioni e sono molto completi per quello che costano.

Beh si ovvio, ma preferirei orientarmi su qualcosa che legga i blu-ray e basta senza intoppi. Magari incide anche sul prezzo (piu basso?)

ilratman
12-11-2010, 18:28
Beh si ovvio, ma preferirei orientarmi su qualcosa che legga i blu-ray e basta senza intoppi. Magari incide anche sul prezzo (piu basso?)

Sono daccordo ma allora devi puntare ad altro e andare su sony.

Cmq io ho il samsung p1580 che è una schifezzetta ma va bene così tanto lo usa il bimbo e se lo rompe pazienza.
Se voglio vedermi un blu come si deve uso l'htpc.

spruz
12-11-2010, 18:35
come posso sapere quale pannello monta il mio 40EX500?

29Leonardo
12-11-2010, 18:42
Se voglio vedermi un blu come si deve uso l'htpc.

Immagino, per il momento non posso farmelo un htpc e mi manca pure la linea internet in soggiorno. Quindi per il momento mi accontento e stop.

ThunderTrunks
12-11-2010, 19:28
rieccomi, mi avevate consigliato il sony 32ex500 il problema è trovare un negozio online affidbile... mi spiego meglio è da un po che non faccio piu acquisti su internet e vedo che i negozi online son cresciuti come funghi e non so se son tutti affidabili o no..
allora:

sony bravia kdl32ex500 lo trovo a 400/500 euro su internet ma non so a che negozio affidarmi (se qualcuno ha gia fatto acquisti in uno degli shop che appaiono per primi e mi manda anche in pm qualche notizia gliene sarei grato)

poi ho trovato:

samsung Tv Led 32" UE32C5100 a 481 euro ma non so come va (shop che conosco e da cui ho gia fatto acquisti)

samsung LE32C630 425 euro da M@ndo Sh@p che è un negozio che ho mai sentito e non so come va la tv

samsung LE37C530 445 euro come quello sopra


come vedete ho le idee non molto chiare..
ripeto che l'uso sara soprattutto collegato a un pc / x360

o meglio ancora come spendereste voi 500 euro(o meno) per un tv e dove

grazie ancora

stesso tuo problema. ho appena ordinato l'ex500 dal negozio che lo fa a 437 piu' spedizioni. pagato con paypal. ho ordinato lunedi' sera.. speriamo bene. ti faro' sapere. spero di non beccarmi quello con pannello a 8bit. lo usero' solo per xbox360/ps3/pc. un alternativa a detta di molti e' lo sharp le705, ma e' lievitato di prezzo un una settimana e l'ho lasciato perdere. credo che questo ex500 dovrebbe essere simile, peggiore come imput lag, spero alla pari come qualita' video finale, visto che il pannello e' inferiore ma l'elettronica e' superiore.gli altri tv non li considererei, sopratutto il samsung a led.

essemme
12-11-2010, 19:50
2 anni in questo settore sono un'era geologica, vedi tu.
Cmq non so dove hai visto che il samsung ha la migliore elettronica.
Ex500 è superiore in tutto al c650 a parte i per me inutili mkv.

ho detto solo che il samsung ha una elettronica di alto livello, non la migliore.
Concordo con te che 2 anni (che poi sarebbero uno e mezzo in quanto il pioneer è uscito a fine 2008) sono molti.
Confermo inoltre che nei cc non sono riuscito a trovare nè il sony nè il samsung.
p.s. l'ultimo numero di AC ha testato 43 televisori lcd/led a 32 pollici di diverse marche e prezzi ed il sony ed il samsung si sono piazzati rispettivamente terzo e quarto.

skywalker71
12-11-2010, 20:15
Non mi pare che messaggero ti abbia risposto perché scocciato ma solo proprio per dire che ti preoccupi troppo.
Io ho il bimbo di 2.5 anni e prima avevo v2500 senza vetro e qualche botta l'ha data con mano o custodia dvd ma non è successo nulla, ovvio che non farei mai giocare il bimbo con un martello vicino alla tv perché non resisterebbe nemmeno una porta blindata altro che vetro.
Poi ovviamente i bimbi vanno sorvegliati ma questa è un'altra storia. :)

Ps io ho preso hx700 perché volevo lui anche non avesse avuto il vetro lo avrei preso lo stesso.

Mai detto che messaggero mi ha risposto scocciato, anzi ce ne fossero di persone che ti dedicano tempo....
Il mio ero uno scusarsi poichè in effetti mi sto rendendo conto di aver "drammattizato" la situazione.
Anch'io pensavo alle custodie DVD o a dei contenitori in plastica che sono riposti sotto il mobile, poi i bambini come dici sono sorvegliati (ecco perchè mi sto facendo troppo problemi).

P.S. I sony mi sono piaciuti (parlo della serie EX500) come colori ma sono un pò bassi...Domani spero di vedere HX700...

kigeki
12-11-2010, 20:16
Altro prototipo OLED da 19" Samsung:

http://www.dday.it/redazione/2467/Samsung-stampa-un-OLED-da-19-pollici.html

parla di un abbattimento dei prezzi ma non di un possibile aumento della qualità:D

venendo al dunque avevo deciso di prendere un 40 ex500 dato l aumento di prezzo le705:muro: ma adesso mi dite che potrei beccarmi un pennello inferiore?

ma questi panelli aou sono stati trovati solo sui 32?

thedoors
12-11-2010, 20:55
E' il 5300 non il 5500 quello in offerta da Tr..y

PS. del 5500 dicono sia un pò lento


lg bd550... con 10 film a 99 euro sottocosto da Dico discount.
Preso oggi, non so se ne hanno ancora.
ho letto moltissime comparazioni tra 5300 e 550 e vince sempre lg, specie a compatibilità con file mkv. spesso infatti il samsung da problemi a leggerne..
...(mi sono letto 2 mesi di discussioni su avmagazine)

Il samsung offre maggiori "connessioni" tipo dlna e web tv.. ma è meno compatibile.

thedoors
12-11-2010, 20:58
oggi veloce giro al c/c.

sony 32ex504: bello, estetica ottima, colori così cosi

toshiba 32rv733 (avevano solo questo, 50hz, 399 euro) : strepitoso. Sarò io.. ma il toshiba finora è quella che da una immagine che ritengo superiore, forse perchè è quello che più si avvicina alla classica tv crt! :-)

Assodato che il toshiba in SD non ha rivali, in HD come si comporta? non sarà al livello del sony ma credo che faccia il suo dovere...

ilratman
12-11-2010, 21:19
P.S. I sony mi sono piaciuti (parlo della serie EX500) come colori ma sono un pò bassi...Domani spero di vedere HX700...

Non troverai mai hx700 , non è importato in italia e lo trovi solo online.

Però guarda nx500, lo trovi dappertutto e poi immaginalo con uno schermo superiore a ex500 e con i 200hz.

ilratman
12-11-2010, 21:26
oggi veloce giro al c/c.

sony 32ex504: bello, estetica ottima, colori così cosi

toshiba 32rv733 (avevano solo questo, 50hz, 399 euro) : strepitoso. Sarò io.. ma il toshiba finora è quella che da una immagine che ritengo superiore, forse perchè è quello che più si avvicina alla classica tv crt! :-)

Assodato che il toshiba in SD non ha rivali, in HD come si comporta? non sarà al livello del sony ma credo che faccia il suo dovere...

Considerando che rv733 monta pannelli auo 8bit con il 78% dello spazio colore rgb mentre il sony monta samsung 10bit con il 96% effettivamente il toshiba è un'altra cosa. ;)
Considerando che il sony monta le hcfl al posto delle ccfl del toshiba.
Considerando che il bravia3 ha una resa dei colori più naturale del processore toshiba il resto viene da se.
Solo vx733 40" si può paragonare a ex500.
Vedi tu.

Se veramente sei un nostalgico del crt prendi un plasma perché non sei fatto per un lcd, un lcd è un'altra cosa e ricercare il crt nell'lcd è sbagliato a priori.

Neon68
12-11-2010, 21:32
Uè, ti perdi su queste piccolezze? :D I 504/5 di Sony sono praticamente identici: cambia solo qualcosa a livello estetico.

Anche per il fatto che solo il 504 è certificato TVSat.

ilratman
12-11-2010, 21:37
Anche per il fatto che solo il 504 è certificato TVSat.

Penso che il 505 funzioni lo stesso però o no?

È come con la cam hd, 40ex500 non è menzionato da nessuna parte ma funziona lo stesso.

Neon68
12-11-2010, 21:40
Assodato che il toshiba in SD non ha rivali, in HD come si comporta? non sarà al livello del sony ma credo che faccia il suo dovere...

Quando metto su un BRay o un MKV ti garantisco che è uno spettacolo!

Neon68
12-11-2010, 21:42
Penso che il 505 funzioni lo stesso però o no?

È come con la cam hd, 40ex500 non è menzionato da nessuna parte ma funziona lo stesso.

Bo, penso di si.... Anche i decoder satellitari esterni non certificati, spesso ma non sempre, funzionano con la piattaforma TVSat.

Neon68
12-11-2010, 21:45
Considerando che rv733 monta pannelli auo 8bit con il 78% dello spazio colore rgb mentre il sony monta samsung 10bit con il 96% effettivamente il toshiba è un'altra cosa. ;)
Considerando che il sony monta le hcfl al posto delle ccfl del toshiba.
Considerando che il bravia3 ha una resa dei colori più naturale del processore toshiba il resto viene da se.
Solo vx733 40" si può paragonare a ex500.
Vedi tu.


L'unico RV a montare pannello Samsung e non AUO è il 40 pollici.

Comunque anche Toshi adotta lampade CCFL a basso consumo, tant'è che l'assorbimento dichiarato è all'incirca lo stesso della serie VL733 edge led, quindi inferiore alla vecchia serie 6.

ilratman
12-11-2010, 21:49
E l'XV733 che pannelli usa?

Neon68 è più informato ma il 32 credo auo e il 40 samsung.

@ neon68
I toshi che montano lampade a basso consumo dovrebbero essere solo quelli a pannello samsung.

Neon68
12-11-2010, 21:51
E l'XV733 che pannelli usa?

XV: LG nei tagli 32/37, Samsung nei tagli 40/46.

RV: AUO il 32 e 37, Samsung nel 40.

thedoors
12-11-2010, 21:54
Considerando che rv733 monta pannelli auo 8bit con il 78% dello spazio colore rgb mentre il sony monta samsung 10bit con il 96% effettivamente il toshiba è un'altra cosa. ;)
Considerando che il sony monta le hcfl al posto delle ccfl del toshiba.
Considerando che il bravia3 ha una resa dei colori più naturale del processore toshiba il resto viene da se.
Solo vx733 40" si può paragonare a ex500.
Vedi tu.

Se veramente sei un nostalgico del crt prendi un plasma perché non sei fatto per un lcd, un lcd è un'altra cosa e ricercare il crt nell'lcd è sbagliato a priori.

no no..non mi fraintendere!!! Anzi spiegami x bene queste differenza perchè come vedi ne so poco.
Io sto dicendo che tra tutti i tv visti finore ho notato che i toshiba mi piacciono sempre tutti (questione di gusti, magari non li so guardare come si deve.. ma mi piacciono).
Ora il paragone che vorrei fare, e spero mi aiutiate a mettere a fuoco, è fra sony 32ex500 e toshiba 32xv733 (la versione 100hz, come il sony)
NOn calcolavo la serie RV, ma la XV,

le cose che hai detto su valgono anche per la xv?

thedoors
12-11-2010, 21:56
XV: LG nei tagli 32/37, Samsung nei tagli 40/46.

RV: AUO il 32 e 37, Samsung nel 40.

quindi se prendessi un 32xv733 avrei un pannello lg.
Come sono?

mi aiuti a paragonare sony 32ex500 e toshiba 32xv733??:)


Lampade
consumi
sd
hd/blu ray


ditemi la vostra

ilratman
12-11-2010, 21:59
Oggi la nonna con la zia, ovviamente non ascoltando quello che ho detto, sono andate a prendere la tv.
Hanno preso un imprecisato lg da 299€ che domani andrò a vedere, ho già paura dovrò trattenere gli insulti.

ilratman
12-11-2010, 22:03
quindi se prendessi un 32xv733 avrei un pannello lg.
Come sono?

mi aiuti a paragonare sony 32ex500 e toshiba 32xv733??:)


Lampade
consumi
sd
hd/blu ray


ditemi la vostra

Te lo dico domani come sono i 32lg, dopo che avrò finito di ispezionare la tv della nonna.
Non mi aspeto grandi cose, i lampade lg sono noti per il contrasto scarsissimo e per non essere molto uniformi.

mtofa
12-11-2010, 22:06
Si ok ma quello che risparmi lo paghi in bolletta! ;)
Un plasma medio da consumare circa 100€ in più all'anno, 5 anni vogliono dire 500€.

...

Mi sembra un'esagerazione, io riguarderei meglio i conti...

Neon68
12-11-2010, 22:07
quindi se prendessi un 32xv733 avrei un pannello lg.
Come sono?

mi aiuti a paragonare sony 32ex500 e toshiba 32xv733??:)


Lampade
consumi
sd
hd/blu ray


ditemi la vostra
Prendo in prestito il post di un utente con la vecchia serie 6 di Toshiba RV, pannello LG: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2726161&postcount=2448

I consumi in termini di € possono differire, se differenze ci sono, per pochi cent all'anno.
Un utente su AV ha avuto entrambi i tv, EX500/Toshi RV 50Hz, ed ha ammesso che in SD la resa del Toshi era superiore.
Con le partite il Sony prevaleva perché, a differenza del RV, il EX500 era 100Hz, quindi le immagini erano più fluide.
Con il mio XV non ho problemi di fluidità, e nemmeno di effetto telenovela, i BR si vedono stupendamente (100Hz sempre attivi), creando anche quella specie di effetto tridimensionale dovuto alla profondità delle immagini HD.

mtofa
12-11-2010, 22:09
Costa di più perché ha il tuner satellitare incorporato.

Vuoi dire che il tuner satellitare costa quasi 200 euro? Non è solo questo secondo me...

mtofa
12-11-2010, 22:11
Anch'io ti sconsiglio un Plasma: consumano e scaldano troppo e poi hanno bisogno di un periodo di rodaggio adeguato se non rischi lo stampaggio dei loghi. Per rompere un pannello di un LCD ci vuole una bella forza e non credo proprio che una bimba di 18 mesi possa farlo, al massimo ti sporca il pannello, ma qualsiasi LCD si può pulire. Il vero pericolo potrebbe verificarsi se si arrampica e se lo tira addosso, ma insomma credo che sia improbabile.

Non è che stai facendo troppo terrorismo tecnologico? La situazione plasma non è così drammatica eh...

thedoors
12-11-2010, 22:15
Prendo in prestito il post di un utente con la vecchia serie 6 di Toshiba RV, pannello LG: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2726161&postcount=2448

I consumi in termini di € possono differire, se differenze ci sono, per pochi cent all'anno.
Un utente su AV ha avuto entrambi i tv, EX500/Toshi RV 50Hz, ed ha ammesso che in SD la resa del Toshi era superiore.
Con le partite il Sony prevaleva perché, a differenza del RV, il EX500 era 100Hz, quindi le immagini erano più fluide.
Con il mio XV non ho problemi di fluidità, e nemmeno di effetto telenovela, i BR si vedono stupendamente (100Hz sempre attivi), creando anche quella specie di effetto tridimensionale dovuto alla profondità delle immagini HD.

ma non sono foto dell'xv?
ps.. direi che si vede mooooolto bene. Certo bisognerebbe vedere di persona

mtofa
12-11-2010, 22:16
Mi sa che ti stai facendo troppi problemi con questa storia del vetro davanti al pannello: per rompere un pannello bisogna tirargli qualcosa di contundente con molta più forza di quella che possiede una bimba di 18 mesi.
Comunque tra lo Sharp LE705 e il Samsung C650, molto meglio il primo.
Per il lettore Blu-ray c'è un'offerta nei centri commerciali molto conveniente di un modello Samsung dotato di molteplici possibilità multimediali, compresa la connessione di Rete: nella confezione ci sono anche 10 film.

Non voglio fare terrorismo io, però una coppia di miei amici ha dovuto buttar via il tv lcd comprato da poco a causa di una "pallata" arrivata allo schermo lanciata per gioco dai bambini...

thedoors
12-11-2010, 22:17
Te lo dico domani come sono i 32lg, dopo che avrò finito di ispezionare la tv della nonna.
Non mi aspeto grandi cose, i lampade lg sono noti per il contrasto scarsissimo e per non essere molto uniformi.

ciao

forse ricordo male, ma mi sembra che anche tu in passato avevi messo la serie xv733 tra quelle "buone" . sbaglio?

Che il Toshiba 32xv733 sia una grandissima tv ne sono convinto, è un modello che su av,magazine x esepio è amato moltissimo.
resta il punto di come si comporta rispetto al sony 32ex500
Inoltre costa come il fratello a led 32sl733.

Boh

dai appena puoi dimmi tutto il tuo pensiero su ex500 VS xv733. davvero, ci conto!

ilratman
12-11-2010, 22:18
Mi sembra un'esagerazione, io riguarderei meglio i conti...

io ho tenuto conto che lui voleva un plasma hd ready da 42" al posto del samsung 40c650.

sono 100W di differenza da quel che so e 5 ore al giorno fanno 500Wh che fanno circa 182.5KWh/anno ossia circa 30€/anno per 5 ore al giorno ma secondo me 5 ore sono poche, già 3-4 le fai solo la sera mediamente.

Vuoi dire che il tuner satellitare costa quasi 200 euro? Non è solo questo secondo me...

ahimè è solo questo, il motivo cmq è che online la forbice tra ex500 e ex505 aumenta rispetto al negozio dove la differenza è di circa 100€.

ilratman
12-11-2010, 22:18
ciao

forse ricordo male, ma mi sembra che anche tu in passato avevi messo la serie xv733 tra quelle "buone" . sbaglio?

Che il Toshiba 32xv733 sia una grandissima tv ne sono convinto, è un modello che su av,magazine x esepio è amato moltissimo.
resta il punto di come si comporta rispetto al sony 32ex500
Inoltre costa come il fratello a led 32sl733.

Boh

dai appena puoi dimmi tutto il tuo pensiero su ex500 VS xv733. davvero, ci conto!

ho sempre parlato del 40".

Neon68
12-11-2010, 22:19
ma non sono foto dell'xv?
ps.. direi che si vede mooooolto bene. Certo bisognerebbe vedere di persona

No, tu hai chiesto come sono i pannelli LG ed io ti ho postato le foto di un pannello LG della vecchia serie, queste ho trovato...
La nuova serie non è da meno eh...

Da parte mia posso confermare che si vede molto nitidamente sia segnale SD che, ovviamente, segnale HD.

mtofa
12-11-2010, 22:19
Non mi pare che messaggero ti abbia risposto perché scocciato ma solo proprio per dire che ti preoccupi troppo.
Io ho il bimbo di 2.5 anni e prima avevo v2500 senza vetro e qualche botta l'ha data con mano o custodia dvd ma non è successo nulla, ovvio che non farei mai giocare il bimbo con un martello vicino alla tv perché non resisterebbe nemmeno una porta blindata altro che vetro.
Poi ovviamente i bimbi vanno sorvegliati ma questa è un'altra storia. :)


Perchè ti è andata bene finora ;)

ilratman
12-11-2010, 22:20
Non voglio fare terrorismo io, però una coppia di miei amici ha dovuto buttar via il tv lcd comprato da poco a causa di una "pallata" arrivata allo schermo lanciata per gioco dai bambini...

Sgrat sgrat

per fortuna ho il vetro adesso! :stordita:

mtofa
12-11-2010, 22:26
io ho tenuto conto che lui voleva un plasma hd ready da 42" al posto del samsung 40c650.

sono 100W di differenza da quel che so e 5 ore al giorno fanno 500Wh che fanno circa 182.5KWh/anno ossia circa 30€/anno per 5 ore al giorno ma secondo me 5 ore sono poche, già 3-4 le fai solo la sera mediamente.


A parte che non credo ci siano 100W di differenza ma vedo che adesso i conti li hai fatti meglio e siamo passati da 100 €/anno a 30€/anno ;)

mtofa
12-11-2010, 22:28
Sgrat sgrat

per fortuna ho il vetro adesso! :stordita:

Ecco perchè consigli l'lcd anche a chi ha bambini in casa...:asd:

thedoors
12-11-2010, 22:29
ho sempre parlato del 40".

e del 32 xv733 che mi dici?
Lo reputi molto inferiore al sony?

Mi interessa il tuo parere sul confronto tra i due! :)

thedoors
12-11-2010, 22:30
No, tu hai chiesto come sono i pannelli LG ed io ti ho postato le foto di un pannello LG della vecchia serie, queste ho trovato...
La nuova serie non è da meno eh...

Da parte mia posso confermare che si vede molto nitidamente sia segnale SD che, ovviamente, segnale HD.

grande! :)
in effetti mi piace moltissimo!
Voglio solo capire bene il confronto con il sony

bomber76
12-11-2010, 22:36
Ciao ragazzi, un mio amico ha acquistato da poco tempo un Pana 50V20 plasma, volevo sapere dove posso trovargli dei setting buoni, grazie ;)

ilratman
12-11-2010, 22:36
Ecco perchè consigli l'lcd anche a chi ha bambini in casa...:asd:

he he sul serio avrei preso anche ex500 se solo hx700 non mi avesse stregato per le caratteristiche tecniche e con un costo veramente ottimo, la differenza con ex500 era di soli 200euro, adesso sono oltre 400 perchè ex500 è calato mentre hx700 aumentato.

e del 32 xv733 che mi dici?
Lo reputi molto inferiore al sony?

Mi interessa il tuo parere sul confronto tra i due! :)

sinceramente non l'ho mai visto

a suo tempo quando cercavo la tv avevo visto xv733 e mi era piaciuto a parte la cornice lucida nera e il fatto che è altissimo sul piedistallo, ma cercavo 40" per cui non ho veramente mai visto il 32".

skywalker71
13-11-2010, 07:53
va bene rileggendovi mi faccio meno problemi ma penso che un vetro vada meglio.
Per il plasma mi preoccupa il "rodaggio" e se effettivamente su un HD Ready vedrò la sorgente SD bene, su altro forum dicono che il fatto di essere solo HDeady non significa migliore visione.

Drakenest
13-11-2010, 08:27
Qualcuno ha per caso il 6805 della Philips? Un modello nuovo che dichiara lesnumeriques input lag pari a 0 O_O.
Oppure qualcuno è informato su quel modello, per Natale dovrei comprare la tv nuova e l'indecisione c'è visto il budget di poco sopra i 1000euro :D

ezio
13-11-2010, 09:12
P.S. I sony mi sono piaciuti (parlo della serie EX500) come colori ma sono un pò bassi...Domani spero di vedere HX700...
Non farti ingannare, come suggerito da molti in questo thread la resa nei centri commerciali è totalmente diversa dalla realtà.
Ne ho avuto la dimostrazione, visto un ex500 al MW sembrava anche a me povero nei colori, nel contrasto e nella luminosità; montato a casa sembra un'altra TV anche sotto questo aspetto ;)

jimmy ✰
13-11-2010, 10:17
Che pena... sono appena stato ad un Supermedia e non avevano nessuno dei modelli che volevo vedere (philips 5605, Sony ex500, Sharp LE705, Toshiba XV733...)

avevano un Samsung 32C5100 e un Sony 32ex600... sembravano anche belli... ma ovviamente ci mettono il segnale SkyHD sti strunz... :rolleyes: ... e sui fogliettini di presentazione non mettono nemmeno la distinzione Full Led/Edge Led o la freq... :rolleyes:

oggi mi faccio un giro all'Unieuro va :nono:

ezio
13-11-2010, 10:18
Intanto confermo che anche sul 46ex500 il service menu è accessibile con la sequenza (a tv spenta, tutto tramite telecomando): Tasto i (info) --> 5 --> Volume + --> Tasto verde POWER
Per uscire, basta spegnere la tv tramite telecomando.
Ovviamente non ho toccato nulla ma l'ho solo provato per vedere il tipo di pannello, anche perchè mi pare di capire che ogni intervento di resettaggio dei parametri in caso di problemi non è coperto da garanzia.

Ecco il mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113111454_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113111454_Immagine.jpg)
Controllando QUI (http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html) la sigla LTY[z]460HJ01 per il 46EX500 dovrebbe essere un Samsung S-PVA a 10bit, non l'AUO a 8bit :fagiano:
Se mi sbaglio non correggetemi, potrei buttare la tv dalla finestra :asd:

jimmy ✰
13-11-2010, 10:34
Domanda:

il Samsung 32C6000 com'è?... è Full LED e un 100 Hz... a 599 euri.. controindicazioni? :fagiano:

ezio
13-11-2010, 10:37
Domanda:
il Samsung 32C6000 com'è?... è Full LED e un 100 Hz... a 599 euri.. controindicazioni? :fagiano:
Cercate anche nel thread le sigle ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33571970&postcount=35235
In sintesi: lascia perdere :D

jimmy ✰
13-11-2010, 10:39
Cercate anche nel thread le sigle ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33571970&postcount=35235
In sintesi: lascia perdere :D

Hai ragione :doh:

Grazie :D

ezio
13-11-2010, 10:54
Intanto piccola domanda sulla regolazione del livello del bianco (contrasto).
Sto utilizzando AVSHD-709 per la calibrazione, e le varie guide consigliano di aumentarlo finchè le barre lampeggianti a destra della linea rossa non scompaiono:
http://img703.imageshack.us/img703/5399/immaginetp.jpg
Mi pare di capire che almeno le barre a sinistra debbano essere visualizzate per non perdere informazioni relative all'immagine.

Conviene seguire questa indicazione senza badare alle barre a destra della linea rossa o è meglio lasciare un ulteriore margine abbassando il contrasto in modo che tutte le barre grigie (anche quelle più a destra dello schermo) continuino ad essere visualizzate?
Premetto che sull'ex500, solo alzando il contrasto al MAX, le ultime barre a destra scompaiono.

EDIT: seguendo la guida su avshd e dai suggerimenti di sacd che ringrazio, deduco che è consigliabile comunque avere il più alto contrasto possibile continuando però a visualizzare tutte le barre grigie del pattern.

JamesTrab
13-11-2010, 11:04
Cercate anche nel thread le sigle ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33571970&postcount=35235
In sintesi: lascia perdere :D

Posso chiedervi cosa ha di così orribile il c6000? Io ce l'ho a casa (non per mia volontà) ed è più per curiosità che per altro, non voglio difenderlo.
A me l'impressione negativa è che i colori non sono un granché fedeli, troppo saturi, ho smanettato molto con le impostazioni ma per esempio il film animato "la città incantata" alla fine l'ho dovuto vedere sul tubo catodico perché non capivo le immagini tanto i colori erano sparati.
Ma per il resto è ok, il contrasto è alto e si vede, ha un buon angolo di visione e l'HD è godibile.
Ah, le casse ovviamente esterne che gli altoparlanti fanno pena.

Qualche altro motivo perché è chiaramente da scartare?

sacd
13-11-2010, 11:10
Cercate anche nel thread le sigle ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33571970&postcount=35235
In sintesi: lascia perdere :D

Se lo può provare prima no, può vedere se è un esemplare con i difetti e vedere se per caso monta un pannello samsung, ma è raro sul c6000

sacd
13-11-2010, 11:12
Qualche altro motivo perché è chiaramente da scartare?

Se non sai cosa muovere e cosa fanno le voci nei menù, lascia stare i samsung da non regolati a regolati cambia parecchio

ezio
13-11-2010, 11:16
A proposito di casse: quelle dell'ex500 mi hanno un po' deluso, il suono (come sul vecchio kdl-40v4000) non mi piace molto.
Posso chiedervi cosa ha di così orribile il c6000? Io ce l'ho a casa (non per mia volontà) ed è più per curiosità che per altro, non voglio difenderlo.
A me l'impressione negativa è che i colori non sono un granché fedeli, troppo saturi, ho smanettato molto con le impostazioni ma per esempio il film animato "la città incantata" alla fine l'ho dovuto vedere sul tubo catodico perché non capivo le immagini tanto i colori erano sparati.
Ma per il resto è ok, il contrasto è alto e si vede, ha un buon angolo di visione e l'HD è godibile.
Ah, le casse ovviamente esterne che gli altoparlanti fanno pena.
Qualche altro motivo perché è chiaramente da scartare?
Parlo per quanto ho letto in questo thread e in rete:
Penso che il motivo più importante sia il fatto di essere un edge led, a prezzo simile rispetto ad alcuni lcd a ccfl come l'ex500 o ad alcuni full led come lo Sharp 705le che hanno prestazioni nettamente superiori e pannelli qualitativamente migliori.
C'è la possibilità di trovarne qualcuno con pannello Samsung ma come suggeriva sacd è davvero difficile: a questo punto meglio rivolgersi ad altro.

PS: poi ovvio che per un utilizzo normale e senza pretese non è una TV da buttare :)

Zoko
13-11-2010, 11:32
Tirando le somme mi sa che prenderò il Sony EX500.
Mi piacerebbe tanto anche il Toshiba XV733 per l'eccellente scaler e il MetaBrain Engine che sembra essere favoloso con le sorgenti SD...ma continuo a trovare sempre più vantaggi nel Sony EX500:

1) Bravia Engine 3 ottimo con le sorgenti HD e coi 100hz
2) Compatibilità con PS3 (soprattutto per il telecomando)
3) Schermo più opaco del Toshiba e con meno riflessi
4) Audio a quanto pare superioire
5) Garanzia Europa considerata uguale a quella Italia
6) Esteticamente è molto più stiloso ed elegante, il Toshi XV733 mi sembra plasticoso e dal design vecchio (conta poco lo so, ma lo annovero tra i vantaggi).

Resta solo da decidere il taglio: 37" o 40" ?...

PS: Da Titanstore, oltre ad aver un buon prezzo, offrono l'assistenza con ritiro a domicilio gratuito per 2 anni...qualcuno lo ha mai provato? Ci si può fidare?

ezio
13-11-2010, 11:42
4) Audio a quanto pare superioire
Non conosco l'audio del Toshiba ma quello dell'ex500 non è che mi stia impressionando, lo trovo scarsino :fagiano: Con gli effetti attivi il suono viene distorto a volte, al momento quella standard mi pare la configurazione migliore.

tom03
13-11-2010, 11:44
6) Esteticamente è molto più stiloso ed elegante, il Toshi XV733 mi sembra plasticoso e dal design vecchio (conta poco lo so, ma lo annovero tra i vantaggi).



Veramente bruttissimo il Toshiba, la base non si può vedere poi. Sembra un TV sottomarca...

Ragazzi visto che farei un ordine unico, avete consigli su eventuali casse esterne per i nostri LCD?

Che non costino troppo... :)

jimmy ✰
13-11-2010, 11:57
Cavoli... un Philips 40PFL5605 "sottocosto" a 649 euri mi pare una buona offerta :D

più tardi vado a vederlo (sperando ce ne siano ancora) :D

Zoko
13-11-2010, 12:12
Non conosco l'audio del Toshiba ma quello dell'ex500 non è che mi stia impressionando, lo trovo scarsino :fagiano: Con gli effetti attivi il suono viene distorto a volte, al momento quella standard mi pare la configurazione migliore.

L'audio dei TV LCD è sempre scarsotto...c'è da scegliere il meno peggio. :D
Nelle recensioni al Sony danno un buon voto per l'audio, al Toshiba no. Inoltre ho provato il Toshi al CC e oltre ad avere un volume bassino, aumentando il volume ho avvertito delle forti vibrazioni del telaio dovuti ai bassi...il che mi fa credere che anche a livello di assemblaggio non fosse impeccabbile.

thedoors
13-11-2010, 12:19
Tirando le somme mi sa che prenderò il Sony EX500.
Mi piacerebbe tanto anche il Toshiba XV733 per l'eccellente scaler e il MetaBrain Engine che sembra essere favoloso con le sorgenti SD...ma continuo a trovare sempre più vantaggi nel Sony EX500:

1) Bravia Engine 3 ottimo con le sorgenti HD e coi 100hz
2) Compatibilità con PS3 (soprattutto per il telecomando)
3) Schermo più opaco del Toshiba e con meno riflessi
4) Audio a quanto pare superioire
5) Garanzia Europa considerata uguale a quella Italia
6) Esteticamente è molto più stiloso ed elegante, il Toshi XV733 mi sembra plasticoso e dal design vecchio (conta poco lo so, ma lo annovero tra i vantaggi).

Resta solo da decidere il taglio: 37" o 40" ?...

PS: Da Titanstore, oltre ad aver un buon prezzo, offrono l'assistenza con ritiro a domicilio gratuito per 2 anni...qualcuno lo ha mai provato? Ci si può fidare?

Come sai ho il tuo stesso dilemma, per non parlare del 32le705 che non sono MAI riuscito a vedere in nessun taglio.

ony 32ex500 vs toshiba 32xv733

1) Anche in Toshiba in HD va molto bene (forse non come il sony), e in Sd è molto superiore. Non saprei che valutazione fare. Io vedo molti divx e sky normale ...
2) vero!!! Ottima garanzia x Sony ma anche toshiba è buona, fa anche pixel zero, mi sembra di aver letto su queste pagine!
3) Ottimo (per chi ha la ps3)
4) si, lo dicono tutti che sony è ok!!anche s epoche righe su c'è un utente moderatore che mi sembra se ne lamenti.
5) vero.. se hai il problema dela luce alle spalle.
6) Mi piacciono allo stesso modo! Il toshiba mi da una bella sensazione di solidità

2 grandi TV!

ma tu hai valutato anche toshiba sl733? led??

Consiglio
13-11-2010, 12:21
Ragazzi ripetiamo per l'ennesima volta che i samsung a led (precisamente edge-led) sono quelli che soffrono di problemi più degli altri che usano la stessa retroilluminazione. Il tv in se è buono, infatti se non si ha l'occhio allenato, non si notano i difetti, che sono comunque evidenti in casi particolari. Fatto sta che l'ho visto in parecchie case.

cCUCAIO
13-11-2010, 12:26
Fatto sta che l'ho visto in parecchie case.

Ma che lavoro fai? Il ladro? :D