PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

messaggero57
20-02-2009, 10:13
Cari amici, dal sito amico AV Magazine vi linko news sulla nuova serie Sony 5500.

http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-sony-bravia-seire-5500_4241.html

spaeter
20-02-2009, 11:20
Cari amici, dal sito amico AV Magazine vi linko news sulla nuova serie Sony 5500.

http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-sony-bravia-seire-5500_4241.html

ad occhio la differenza tra il v5500 e il w5500 stanel fatto che il w5550 ha in pù:

contrasto 100000:1 contro 60000:1
100 hz e image blur reduction...

quello che non ho capito bene è se tramite usb si vedono anche i divx
ciao!

jdgreen
20-02-2009, 12:18
Le mie sono solo note informative sulle novità. Poi è chiaro che uno prende quello che gli piace di più.
Si, d'accordissimo, ci mancherebbe, stavo facendo semplicemnte alcune valutazioni, il fatto è che da Mivar mi aspettavo un prezzo differente (immaginavo + basso)...ho trovato un Toshiba:
Cod. 42RV555D
Pollici: 42; Formato: 16:9; Definizione: Full HD; Contrasto: 30.000 :1; Luminosità (cd/mq): 500 cd-mq; Sintonizzatore: Digitale terrestre; Frequenza (Hz): 100; Colore: Nero; Nr. prese HDMI: 3; Tempo di risposta (ms): 5

che non mi sembra male ed è pure 100Hz(prezzo 839€rozzi)...ma questi Toshiba...come vanno?(se è gia scritto scusatemi, ma ci sono talmente tante pg...).

messaggero57
20-02-2009, 13:19
Toshiba 42RV555D 839€rozzi)...ma questi Toshiba...come vanno?(se è gia scritto scusatemi, ma ci sono talmente tante pg...).

Dalla scheda sembra buono e mi sa che se navighi ancora lo trovi anche a meno. :read: L'unico inconveniente è che non esistono TV Toshiba certificati per la CAM, ma se non ti interessa va benone.

Piccolo85
20-02-2009, 13:28
riporto qui quello che ho scritto nel mio post che giustamente mei stato chiuso e me ne scuso:

Mi serve il tv Samsung LE26A456sto cercando il suddetto tv poiche per ragioni di spazio non posso mettermi il 32..

avevo visto anche il modello 26336j1d pero apparte che da alcune parti si leggono pareri discordanti, il prezzo e dala sua perche con 320 euro te lo porti a casa, solo che avendo le casse laterali e solo 4 cm piu corto in lunghezza di un 32 e quindi ce sempre il solito problema di spazio

possibile che non si trova ad un prezzo che no sia pari a quello del 32 pollici dela stessa serie???? costano sui 380-90 tutti e due :|

qualcuno conosce qualche sito che attualmente sta facendo un offerta o una catena o ancor meglio un negozio a roma dove sono io??? spero che questo possa essere daiuto anche a qualcunaltro

oppure anche un philips sempre 26 pollici che cmq stia sotto i 380-90 euro da qualche parte inofferta sapete consigliarmelo??

grng
20-02-2009, 13:35
possibile che non si trova ad un prezzo che no sia pari a quello del 32 pollici dela stessa serie???? costano sui 380-90 tutti e due :|

Si perchè ormai il 26 è entry level...più sotto non puoi andare perchè ci sono i 19-22, sopra i 32 che è la fascia che vende di più su cui c'è una guerra dei prezzi tra le case....purtroppo col 26 c'è poco da fare, è in una fascia di mercato/prezzo "sfigata"

messaggero57
20-02-2009, 13:50
poiche per ragioni di spazio non posso mettermi il 32.. 4 cm piu corto in lunghezza di un 32 e quindi ce sempre il solito problema di spazio

Dovresti armarti di pazienza e fare una ricerca on-line: però bisogna vedere se trovi un 26" buono con le misure giuste e un prezzo ragionevole.
Mi sa che fai prima e risparmi pure se prendi una motosega e allarghi lo spazio della tua mobilia! :D

:..Giuliacci..:
20-02-2009, 14:02
Mi sa che fai prima e risparmi pure se prendi una motosega e allarghi lo spazio della tua mobilia! :D

:rotfl::rotfl::rotfl:

Piccolo85
20-02-2009, 14:34
Dovresti armarti di pazienza e fare una ricerca on-line: però bisogna vedere se trovi un 26" buono con le misure giuste e un prezzo ragionevole.
Mi sa che fai prima e risparmi pure se prendi una motosega e allarghi lo spazio della tua mobilia! :D


il tv lo attaccherei al muro, la ricerca gia l'ho fatta e il risultato e stato: 26 pollici=32 pollici=380-90 € :S

Homer J-1983
20-02-2009, 14:52
Ho ordinato già da qualche giorno il philips 32PFL7403D, sono andato a vedere il pdf delle specifiche, ma non mi è chiara una cosa:

http://img.skitch.com/20090220-8td5mk6ew92i7jcfecys1q4h25.preview.jpg (http://skitch.com/alfonsosilvestro/bfec3/displaperture)

Perché dice che la risoluzione massima per pc è 1024x768? Se lo collego con hdmi riesco ad ottenere la piena risoluzione?
In secondo luogo, viene specificato che è un pannello 100Hz, ma perché in queste specifiche non va oltre gli 85Hz?
Infine, perché tra i formati video porta acnhe 1080i e 1080p?

p.s.: sottolineo sempre il fatto di non essere competente in materia :D

goriath
20-02-2009, 14:59
... avevo visto anche il modello 26336j1d pero apparte che da alcune parti si leggono pareri discordanti, il prezzo e dala sua perche con 320 euro te lo porti a casa, solo che avendo le casse laterali e solo 4 cm piu corto in lunghezza di un 32 e quindi ce sempre il solito problema di spazio ...

Guarda, molto francamente, voglio dirti una cosa. Risparmiare il più possibile, quando si può, è una buona cosa, ma spesso e volentieri non la migliore.

A te giustamente è piaciuto l' A456, ed ora ti stai adoperando per trovarlo ad un prezzo favorevole. Ora però, leggere che hai considerato il 336J (problemi di spazio a parte) solo perchè lo trovi ad un prezzo più basso mi fa intuire che forse stai considerando male il tuo acquisto. Tra l' A456 ed il 336J c' è un abisso. Il 336J è veramente scarso, è povero di qualità e veramente scarso in dotazione (non ha nemmeno l' uscita cuffie, che per me, almeno PER ME, è un crimine). E' un pannello mediocre e sicuramente di gran lunga inferiore alla serie 4, dove già sull' A456 si può trovare chi è rimasto contento e chi no per via del fatto che su certi modelli, dipende sempre da che pannello ti capita...

Ora il 336J ha la "particolarità" piuttosto infelice di avere le casse laterali per cui anche se 26" ingombra comunque troppo in senso orizzontale; per questo motivo ti senti di scartarlo. Con questo mio post volevo spiegarti che se non fosse stato un problema questo, ti avrei consigliato di scartarlo a priori, perchè davvero non ne vale la pena e le motivazioni, ne ho indicate solo alcune...

Il detto dice: chi più spende meno spende.... Sicuramente non è vero. Non si tratta di risparmiare per risparmiare, oppure investire soldi perchè sicuramente comprando il prodotto costoso si avrà un ritorno in prestazioni in positivo (spesso nonostante aver speso cifre astronomiche, ci si ritrova comunque insoddisfatti). E' tutta una questione di rapporto qualità/prezzo, per cui mi sento di affermare che sicuramente spende di meno in ogni caso chi usa la zucca e sta attento ogni volta che intende acquistare qualcosa

;)

Piccolo85
20-02-2009, 15:07
Guarda, molto francamente, voglio dirti una cosa. Risparmiare il più possibile, quando si può, è una buona cosa, ma spesso e volentieri non la migliore.

A te giustamente è piaciuto l' A456, ed ora ti stai adoperando per trovarlo ad un prezzo favorevole. Ora però, leggere che hai considerato il 336J (problemi di spazio a parte) solo perchè lo trovi ad un prezzo più basso mi fa intuire che forse stai considerando male il tuo acquisto. Tra l' A456 ed il 336J c' è un abisso. Il 336J è veramente scarso, è povero di qualità e veramente scarso in dotazione (non ha nemmeno l' uscita cuffie, che per me, almeno PER ME, è un crimine). E' un pannello mediocre e sicuramente di gran lunga inferiore alla serie 4, dove già sull' A456 si può trovare chi è rimasto contento e chi no per via del fatto che su certi modelli, dipende sempre da che pannello ti capita...

Ora il 336J ha la "particolarità" piuttosto infelice di avere le casse laterali per cui anche se 26" ingombra comunque troppo in senso orizzontale; per questo motivo ti senti di scartarlo. Con questo mio post volevo spiegarti che se non fosse stato un problema questo, ti avrei consigliato di scartarlo a priori, perchè davvero non ne vale la pena e le motivazioni, ne ho indicate solo alcune...

Il detto dice: chi più spende meno spende.... Sicuramente non è vero. Non si tratta di risparmiare per risparmiare, oppure investire soldi perchè sicuramente comprando il prodotto costoso si avrà un ritorno in prestazioni in positivo (spesso nonostante aver speso cifre astronomiche, ci si ritrova comunque insoddisfatti). E' tutta una questione di rapporto qualità/prezzo, per cui mi sento di affermare che sicuramente spende di meno in ogni caso chi usa la zucca e sta attento ogni volta che intende acquistare qualcosa

;)

grazie dell'insegnamento di vita :D quel modello l'avevo gia cmq mezzo scartato perche avevo letto gia le perplessita di molti e solo che di samsung ci sono solo questi 2 modelli visto io mio budget erano i piu ideali visto che se vaiverso philips o sony vai ben oltre i 400 euro anche per un 26

messaggero57
20-02-2009, 16:25
Ho ordinato già da qualche giorno il philips 32PFL7403D, sono andato a vedere il pdf delle specifiche, ma non mi è chiara una cosa:
Perché dice che la risoluzione massima per pc è 1024x768? Se lo collego con hdmi riesco ad ottenere la piena risoluzione?
In secondo luogo, viene specificato che è un pannello 100Hz, ma perché in queste specifiche non va oltre gli 85Hz?
Infine, perché tra i formati video porta acnhe 1080i e 1080p?

Il modello cui ti riferisci è un hd-ready, quindi la risoluzione è a 720p solo se ci colleghi un DVD con up-scaling oppure un lettore Blu-ray, ecc, con un cavo HDMI. Se fosse full-hd avrebbe la risoluzione piena: 1080p. Tu puoi anche, ad esempio, collegarci un Blu-ray a 1080p, ma poi il TV fa il "down-scaling", cioè ti fa scendere la risoluzione a 720p. Il risultato è che fai lavorare la televisione di più per niente.
Per quanto riguarda gli 85 Hz forse non è riferito alla scansione, ma a qualche altra funzione, dovrei leggere bene ma ora non ho tempo.

zufaron
20-02-2009, 16:43
Io volevo prendere il philips 32PFL5403D, è in offerta a 450 euro, l'uso che ne farei è per una cucina e per vedere sky hd. Che differenza c'è con il philips 32PFL7403D? Ho letto ottime opinioni sulla qualità dell'immagine, opinioni molto meno positive invece sull'audio (ma secondo me esagerano nel dire che è solo discreto). Voi che dite vale la pena prenderlo (considerando che poi per l'xbox penso prendero' un full hd)? O mi oriento su un samsung da 32 pollici serie 3 con contrasto da 7500? O su un lg sempre 32 pollici con contrasto da 15000?

messaggero57
20-02-2009, 17:30
Io volevo prendere il philips 32PFL5403D( ecco le caratteristiche: è in offerta a 450 euro, l'uso che ne farei è per una cucina e per vedere sky hd. Che differenza c'è con il philips 32PFL7403D?

Il 32PFL5403D, a differenza del 32PFL7403D, non ha la scansione 100 Hz, ma visto che lo devi mettere in cucina, l'iportante è che non lo infili nel forno! :D
Per il resto è un buon LCD per l'uso che dici di volerne fare.

zufaron
20-02-2009, 18:10
Ah ecco, grazie mille per la risposta, lunedi si vede...fosse stato a 400 euro lo avrei preso subito, proprio perchè va in cucina è inutile spendere tanto..so tutti i problemi che hanno le tv in cucina, cmq è una cucina grande (circa 25 metri) e non la si usa spesso per cucinare (abbiamo un cucinino fuori nel balcone chiuso con vetrate, la cui porta pero' è distante un paio d metri dalla tv, quindi un po' d fumi arrivano sempre e poi il lavandino è solo dentro la stanza e ad es quando si scola la pasta il vapore è tanto, in più mai madre ci fuma tantissimo in questa stanza..insomma nn è il luogo ideale x un lcd!).

grng
20-02-2009, 18:13
O mi oriento su un samsung da 32 pollici serie 3 con contrasto da 7500? O su un lg sempre 32 pollici con contrasto da 15000?
Philips lg o samsung ma serie 4, la 3 lasciala perdere.

:..Giuliacci..:
20-02-2009, 18:14
Io volevo prendere il philips 32PFL5403D( ecco le caratteristiche: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=561786&langId=-1&category_rn=13951 ), è in offerta a 450 euro, l'uso che ne farei è per una cucina e per vedere sky hd. Che differenza c'è con il philips 32PFL7403D? Ho letto ottime opinioni sulla qualità dell'immagine, opinioni molto meno positive invece sull'audio (ma secondo me esagerano nel dire che è solo discreto). Voi che dite vale la pena prenderlo (considerando che poi per l'xbox penso prendero' un full hd)? O mi oriento su un samsung da 32 pollici serie 3 con contrasto da 7500? O su un lg sempre 32 pollici con contrasto da 15000?

togli il link: non sono permessi link diretti agli shop online;)

zufaron
20-02-2009, 18:24
il link l'ho tolto, non sapevo che non fossero permessi link a shop on line anche perchè di solito li mettono un po' tutti sul forum, cmq grazie a tutti per i consigli, si i samsung serie 3 anch'io li avevo esclusi, il contrasto è troppo basso. Ho un samsung serie 4 da 40 pollici invece che si vede una bellezza, alla fine o aspetto qualche altra settimana o prendo questo philips che è molto bello (anche se un po' caruccio)...poi a fine anno spero di poter prendere un full hd per la mia stanza!!! Voglio un samsung serie 6 a 100 hertz!!!

grng
20-02-2009, 18:37
i link sono permessi, ma se sono di motori di ricerca (ad esempio trovaprezzi), oppure se linki 2 o più shop, 1 solo è vietato (almeno così ricordo :D)

:..Giuliacci..:
20-02-2009, 18:45
i link sono permessi, ma se sono di motori di ricerca (ad esempio trovaprezzi), oppure se linki 2 o più shop, 1 solo è vietato (almeno così ricordo :D)

sì è vero il regolamento dice.
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).

Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.

Chiediamo dunque agli utenti di riflettere, il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.

Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il forum come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti di Hardware Upgrade, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.

zufaron
20-02-2009, 18:55
okok cmq il prezzo del mediaworld è anke piu' alto..lol grazie ancora per i preziosi consigli. ciao raga'

goriath
21-02-2009, 00:06
grazie dell'insegnamento di vita :D quel modello l'avevo gia cmq mezzo scartato perche avevo letto gia le perplessita di molti e solo che di samsung ci sono solo questi 2 modelli visto io mio budget erano i piu ideali visto che se vaiverso philips o sony vai ben oltre i 400 euro anche per un 26

Perdonami, non volevo passare per quello che insegna a chi non conosce. Mi esprimevo solo perchè nella tua selezione, ravvedevo confusione. Mi è sembrato strano includere un modello così scadente, sebbene rientrante nel budget, di fronte ad un altro che ha un suo perchè in quella fascia di prezzo.

Tutto qua.

messaggero57
21-02-2009, 08:47
Cari amici,
ieri sera, in una nota catena commerciale, ho visto in funzione per la prima volta il 32" e il 46" della serie Sharp DH77: una goduria!!! :eek:
Tra l'altro sono appena stati certificati ufficialmente dal consorzio DGTVi per usare la CAM. Link:

http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

Vi allego, inoltre, le prove fatte da alcuni possessori di questi LCD. Immagino interessino soprattutto gli appasionati di giochi.


ieri sera ho comprato il 32DH77, vi giro le mie prime impressioni:
-Trasmissioni SD: si vedono molto bene, la distanza divano-TV è di circa 2 metri, ma anche avvicinandosi non ho notato nessun particolare artefatto (premetto che a casa mia la copertura del digitale terrestre è molto buona)
-PS3: una goduria! ho provato alcuni giochi (Sonic, Dead Space) e non ho notato nessun fenomeno scie o di input lag; con FIFA2008 i giocatori alcune volte si sdoppiavano, settando però la TV in "game mode" il gioco è tornato a funzionare perfettamente(prima ero nella modalità di visione indicata da Sharp come "standard mode")
-CAM: ho attivato la scheda Mediaset e inserito la smarcam nello slot, in questo momento mi sto godendo i 2 mesi gratis di visione di Steel e Mija, se riesco stasera provo a comprare una partita per vedere se ci sono problemi con l'acquisto degli eventi singoli

Devo ancore testare la porta USB, la visione dei DVD,Divx e Bluray, però per adesso IMHO il giudizio su questa tv è ottimo, considerando che non ho fatto nessun tuning dei settaggi (ho sempre usato i settagi standard, film e game mode, quello dinamico non mi piace tanto perchè ha i colori troppo sparati)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ho riattaccato il portatile poco fa al 32dh77 sempre 1920x1080 mapping 1:1 (che il tv chiama "punto-punto" e si seleziona con il tasto che permette di scegliere il formato dell'immagine che per l'occasione, cioè collegando un pc, ha solo due opzioni).

L'input lag se c'è io non l'ho notato, per cui a differenza del 9632 va bene per i giochi.

L'ho testato con un il winuae (emulatore Amiga per chi non lo sapesse) con il gioco turrican 2 con il vsync abilitato per verificare la presenza di scie (che ci sono su tutti i tv lcd, sia chiaro).
Sono sorpreso, la scia sarà di uno o due pixel orizzontali (in verticale non si nota alcuna scia). Questo guardando lo schermo da 30 cm di distanza.

L'offuscamento introdotto dal tempo di risposta quindi è IMHO accettabilissimo.

Piccolo85
21-02-2009, 09:39
Perdonami, non volevo passare per quello che insegna a chi non conosce. Mi esprimevo solo perchè nella tua selezione, ravvedevo confusione. Mi è sembrato strano includere un modello così scadente, sebbene rientrante nel budget, di fronte ad un altro che ha un suo perchè in quella fascia di prezzo.

Tutto qua.

ma che scherzi tranquillo oj ;) anzi apprezzo che mi hai pure dedicato piu attenzione degli altri sul mio intervento eheh

cmqm i sa che finche quel 25a456 non scende di prezzo me ne sto in atesa col mio 19 a costo di starci in eterno!

:..Giuliacci..:
21-02-2009, 12:52
Cari amici,
ieri sera, in una nota catena commerciale, ho visto in funzione per la prima volta il 32" e il 46" della serie Sharp DH77: una goduria!!! :eek:
Tra l'altro sono appena stati certificati ufficialmente dal consorzio DGTVi per usare la CAM. Link:

http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

Vi allego, inoltre, le prove fatte da alcuni possessori di questi LCD. Immagino interessino soprattutto gli appasionati di giochi.

...[/B]

wow ,questo DH77 mi sta piacendo sempre più...:sofico:
quasi quasi... potrebbe sostituire il 9603 che devo prendere....
adesso vedo....

spaeter
21-02-2009, 13:49
azzarola!!!
stamattina mi è morto il vecchio crt... e io che speravo durasse un pelo di più per aspettare le ultime novità...

a sto punto urge soluzione 32"/37"...

siccome il dubbio è che il 37" sia troppo grande per il soggiorno, sono incerto se:

1. prendere il 32pfl7403 (che costa 500 euro circa) e se lo trovo piccolo venderlo alla morosa
2. prendere lo sharp 32dh77 (che però se poi risulta troppo piccolo me lo tengo perchè la morosa non lo prende a quel prezzo)
3. optare per un 37"...tipo il samsung 37a656 che rientra nel budget...

che fare???
boh...

bronzodiriace
21-02-2009, 14:06
toshiba 42Zv555D con 3 spe del cell per l upscale delle immagini sd

partiamo dall SD con Nintendo Wii in 480p e resolution + attivato al livello 2

Sul versante SD non cè storia, la differenza è netta, migliora di 20-25% le immagini sd rispetto ad altri LCD.
Avevo un thomson intuiva 27" hd ready e non cè paragone.

Siamo quasi ai livelli del mio CRT EDTV toshiba 28" 16:9 480p con ingressi component [dove tengo collegato di solito il wii tramite component]

Le trasmissioni SD le guardo tramite decoder fastweb collegato tramite HDMI, ho impostato 576p e lascio fare l'upscaling al televisore ed il risultato è eccellente.Potrei impostare 720p e far far l'upscaling al decoder ma credo che non convenga :D


Collegato il tv al pc tramite Hdmi da 10 euro, impostato il 1080p, lanciato qualche .mkv tipo era glaciale e kung fù panda :eekk:
Mostruoso,veramente.

Ora ragazzuoli, ma i .mkv possono esser visti a 24hz?
Usando kmplayer dove è settabile il 24p?

spaeter
21-02-2009, 14:11
... con 3 spe del cell per l upscale delle immagini sd


cos'è sto "3 spe del cell"?

grng
21-02-2009, 14:38
cos'è sto "3 spe del cell"?
Sono i core del cell...non ricordo quanti ne abbia, mi pare 7 o 8, di cui uno per il controllo/suddivisione dei dati.
Riguardo al tuo problema della tv, direi di escludere la 2, punta sul 32" philips (che poi al max rivenderai) o sul 37" samsung.

MaBru
21-02-2009, 17:46
bronzodiriace,
dove hai trovato il Toshiba?

bronzodiriace
21-02-2009, 17:56
bronzodiriace,
dove hai trovato il Toshiba?

[url]www.

:..Giuliacci..:
21-02-2009, 18:07
[url]www.]
Non si possono postare link diretti agli shop online;)

spaeter
21-02-2009, 19:41
Sono i core del cell...non ricordo quanti ne abbia, mi pare 7 o 8, di cui uno per il controllo/suddivisione dei dati.
Riguardo al tuo problema della tv, direi di escludere la 2, punta sul 32" philips (che poi al max rivenderai) o sul 37" samsung.

alla fine oggi pomeriggio sono andato in giro per negozi e ho deciso: mi sono preso il 32pfl7403 a 569 euri in uno shop fisico qua vicino (in rete si trova a 530 circa ma visto che la differenza era poca ho preferito prenderlo in uno shop fisico...)

prime impressioni: OTTIMO anche con i segnali SD di sky... per il digitale terrestre alcuni si vedono benissimo altri meno ma dipenderà dal segnale scadente che arriva.
dvd e divx sono uno spettacolo, così come le foto via usb. l'audio lo trovo molto buono.

seguiranno altre impressioni... ciao!!!

sacd
21-02-2009, 20:05
Non si possono postare link diretti agli shop online;)

Quotarli però nn è da furbi.....

riccardo70
21-02-2009, 21:42
Ciao a tutti del forum...
da alcuni giorni sto godendo appieno del mio PANASONIC 32LXD85.
Devo dire ottimo in SD, e digitale terrestre...
Eccezionale con dvd, abbinato ad un lettore HDMI dvd/divx della samsung....
Un po meno con i divx, ma non speravo niente di meglio visto il prodotto.

Ho un problema che voi esperti sicuramente potreste risolvermi, e riguarda il settaggio della porta hdmi del lettore, non so come impostarla.. DI default era in auto, ed il tv mi mostrava 720p, ho provato ad impostarla a 1024p, ma adesso il lettore è bloccato e non riesco più a ritornare alle impostazioni iniziali, in quanto cambiando il valore si oscura lo schermo e devo spegnere il lettore...
Qualcuno sa spiegarmi qual'è il settaggio migliore per un HD ready, sempre che riesca a risolvere l'inconveniente del lettore....

Grazie

MarcoM
21-02-2009, 22:15
Ciao a tutti del forum...
da alcuni giorni sto godendo appieno del mio PANASONIC 32LXD85.
Devo dire ottimo in SD, e digitale terrestre...
Eccezionale con dvd, abbinato ad un lettore HDMI dvd/divx della samsung....
Un po meno con i divx, ma non speravo niente di meglio visto il prodotto.

Ho un problema che voi esperti sicuramente potreste risolvermi, e riguarda il settaggio della porta hdmi del lettore, non so come impostarla.. DI default era in auto, ed il tv mi mostrava 720p, ho provato ad impostarla a 1024p, ma adesso il lettore è bloccato e non riesco più a ritornare alle impostazioni iniziali, in quanto cambiando il valore si oscura lo schermo e devo spegnere il lettore...
Qualcuno sa spiegarmi qual'è il settaggio migliore per un HD ready, sempre che riesca a risolvere l'inconveniente del lettore....

Grazie

Se il TV è un HDready, sul lettore devi impostare 720p oppure 1080i. Prova a vedere quale delle due risoluzioni rende meglio sul tuo TV (generalemnente è migliore la 720p, ma dipende anche dal lettore e dal TV, quindi, meglio provare). Se hai impostato la 1080p (non 1024), è normale che non tu veda nulla sul TV perché il tuo schermo non è in grado di accettare quella risoluzione. Guarda se sul telecomando del lettore c'è un pulsante specifico per cambiare la risoluzione d'uscita del lettore. Se non c'è, controlla sul manuale se c'è un sistema per resettare le impostazioni. Se nemmeno questo è possibile, credo che dovrai necessariamente collegare il tuo lettore ad uno schermo che accetti in ingresso la 1080p in modo da poter accedere alle impostazioni e riportarlo a 720p

riccardo70
21-02-2009, 22:19
Se il TV è un HDready, sul lettore devi impostare 720p oppure 1080i. Prova a vedere quale delle due risoluzioni rende meglio sul tuo TV (generalemnente è migliore la 720p, ma dipende anche dal lettore e dal TV, quindi, meglio provare). Se hai impostato la 1080p (non 1024), è normale che non tu veda nulla sul TV perché il tuo schermo non è in grado di accettare quella risoluzione. Guarda se sul telecomando del lettore c'è un pulsante specifico per cambiare la risoluzione d'uscita del lettore. Se non c'è, controlla sul manuale se c'è un sistema per resettare le impostazioni. Se nemmeno questo è possibile, credo che dovrai necessariamente collegare il tuo lettore ad uno schermo che accetti in ingresso la 1080p in modo da poter accedere alle impostazioni e riportarlo a 720p


Ho provato a vedere se si può reimpostare le impostazioni (scusa il gioco di parole) iniziali, ma non trovo nulla... Se lo collego con la scart e poi reimposto? Quando ricollego in HDMI potrei risolvere?
Grazie..

MarcoM
21-02-2009, 23:06
Ho provato a vedere se si può reimpostare le impostazioni (scusa il gioco di parole) iniziali, ma non trovo nulla... Se lo collego con la scart e poi reimposto? Quando ricollego in HDMI potrei risolvere?
Grazie..

Non saprei. Ogni lettore fa storia a sé, purtroppo. Il mio ha un pulsante apposito sul telecomando. Puoi provare a collegarlo alla scart o in videocomposito (alcuni lettori mantengono comunque attiva questo tipo d'uscita proprio per eventuali emergenze di questo tipo), ma non è detto che funzioni. Come ti ho detto prima, se non riesci a vedere nulla, l'unica è collegarlo ad un TV o un monitor che accetti la 1080p in ingresso così potrai visualizzare il menù delle impostazioni e rimettere le cose a posto ;)

Homer J-1983
21-02-2009, 23:24
alla fine oggi pomeriggio sono andato in giro per negozi e ho deciso: mi sono preso il 32pfl7403 a 569 euri in uno shop fisico qua vicino (in rete si trova a 530 circa ma visto che la differenza era poca ho preferito prenderlo in uno shop fisico...)

prime impressioni: OTTIMO anche con i segnali SD di sky... per il digitale terrestre alcuni si vedono benissimo altri meno ma dipenderà dal segnale scadente che arriva.
dvd e divx sono uno spettacolo, così come le foto via usb. l'audio lo trovo molto buono.

seguiranno altre impressioni... ciao!!!

Allora direi che sono andato decisamente bene io che l'ho preso a 490€, penso che mi arrivi martedì o mercoledì. Mi fa piacere sapere che si veda molto bene, anche se mi lasci un po' perplesso quel "per il digitale terrestre alcuni si vedono benissimo altri meno ma dipenderà dal segnale scadente che arriva"...

shawn89
22-02-2009, 12:44
Una domanda veloce ai possessori di un tv samsung (serie 4): come funziona lo spegnimento/standby? Il manuale non lo spiega molto bene. Il fatto è che io non noto differenze dallo spegnere la tv da telecomando o dalla tv stessa, il led rosso resta sempre acceso allo stesso modo. Quand'è quindi, che la tv è solo in "standby" e quando invece è spenta del tutto?

spaeter
22-02-2009, 12:59
Una domanda veloce ai possessori di un tv samsung (serie 4): come funziona lo spegnimento/standby? Il manuale non lo spiega molto bene. Il fatto è che io non noto differenze dallo spegnere la tv da telecomando o dalla tv stessa, il led rosso resta sempre acceso allo stesso modo. Quand'è quindi, che la tv è solo in "standby" e quando invece è spenta del tutto?

in generale i canali tramite sky (non hd) si vedono meglio rispetto al digitale terrestre. per esempio raitre tramite digitale terrestre si vede abbastanza male, però altri molto meglio(rai1, rete4, italia1) ... per quello presumo sia un discorso relativo al segnale scadente che arriva e non al tv.

domanda:

come si puliscono dal pannello eventuali aloni, ditate o altre cose??

grng
22-02-2009, 12:59
Una domanda veloce ai possessori di un tv samsung (serie 4): come funziona lo spegnimento/standby? Il manuale non lo spiega molto bene. Il fatto è che io non noto differenze dallo spegnere la tv da telecomando o dalla tv stessa, il led rosso resta sempre acceso allo stesso modo. Quand'è quindi, che la tv è solo in "standby" e quando invece è spenta del tutto?
C'è poco da fare, per essere spenta del tutto devi staccare la spina, altrimenti sta in standby con lucetta accesa

goriath
22-02-2009, 13:16
domanda:

come si puliscono dal pannello eventuali aloni, ditate o altre cose??

Basterebbe una pezzuola appena inumidita, ma ti consiglio caldamente un prodotto specifico per la pulizia dei display LCD se vuoi essere sicuro di pulire senza rovinare

spaeter
22-02-2009, 13:54
Basterebbe una pezzuola appena inumidita, ma ti consiglio caldamente un prodotto specifico per la pulizia dei display LCD se vuoi essere sicuro di pulire senza rovinare

fatto con una pezzuola di cotone morbido appena inumidita ed è venuto perfetto... qualche prodotto specifico da consigliare???
grazie

Piccolo85
22-02-2009, 14:38
Ho visto questi 3 modelli della Philips:

26pfl3403 -> 330€
26pfl5522 -> 290-300€
26pfl serie 5000 -> dai 380€ in su

ora io mi ero focalizzato sul samsung 26a456 ma costava parecchio, diciamo come il serie 5000 philips..

il mio uso e per la camera, sto a un 2 metri e mezzo di distanza max diciamo, vorrei un qualcosa di buono, non supersofisticato, per vedere quasi esclusivamente la tv analogica e sky.

qualche consiglio?? qualcosa da scartare? vorrei spendere meno di 350 euro

anche se leggendo in altri forum ho letto che i philips (anche questi modelli) mlte volte generano dei sibli/ronzii sia da spenti che in stand-bye :| possibile?

messaggero57
22-02-2009, 17:54
Dopo il PC, che ho dovuto ricomprare, stamattina mi si è rotto anche il televisore!!! :cry: :muro:
Non mi riesce più di riaccenderlo in nessun modo: o è partito il fusibile, o il trasmormatore oppure la scheda dei comandi. La garanzia scade a maggio e credo che me la dovrei cavare. Però che settimana allucinante!!! :doh: :mad: :nera: :incazzed:

messaggero57
22-02-2009, 18:00
ora io mi ero focalizzato sul samsung 26a456 ma costava parecchio, diciamo come il serie 5000 philips..
anche se leggendo in altri forum ho letto che i philips (anche questi modelli) mlte volte generano dei sibli/ronzii sia da spenti che in stand-bye :| possibile?

Non mi risulta che i Philips emettano dei ronzii. Può capitare se un TV è guasto. Quanto costerebbe il Samsung?

:..Giuliacci..:
22-02-2009, 18:27
Dopo il PC, che ho dovuto ricomprare, stamattina mi si è rotto anche il televisore!!! :cry: :muro:
Non mi riesce più di riaccenderlo in nessun modo: o è partito il fusibile, o il trasmormatore oppure la scheda dei comandi. La garanzia scade a maggio e credo che me la dovrei cavare. Però che settimana allucinante!!! :doh: :mad: :nera: :incazzed:

ammazza che sfiga:rolleyes: :rolleyes:
Mi dispiace per te:rolleyes: :rolleyes:

spaeter
22-02-2009, 18:39
ammazza che sfiga:rolleyes: :rolleyes:
Mi dispiace per te:rolleyes: :rolleyes:

azz... che sfiga... siamo in due ...:mad:

da neo possessore del philips posso dire che non emette alcun ronzio. ciao!

Piccolo85
22-02-2009, 19:05
Non mi risulta che i Philips emettano dei ronzii. Può capitare se un TV è guasto. Quanto costerebbe il Samsung?

comprensivo di ss almeno 380-90€

cmq l'ho letto sul forum di avmagazine se cerchi vedrai che ce un post apposito

x spaeter: che modello hai?? se mi contatti su msn ne possiamo parlare

MarcoM
22-02-2009, 21:23
Dopo il PC, che ho dovuto ricomprare, stamattina mi si è rotto anche il televisore!!! :cry: :muro:
Non mi riesce più di riaccenderlo in nessun modo: o è partito il fusibile, o il trasmormatore oppure la scheda dei comandi. La garanzia scade a maggio e credo che me la dovrei cavare. Però che settimana allucinante!!! :doh: :mad: :nera: :incazzed:

Mi spiace molto.
A me è successa più o meno la stessa cosa a novembre scorso quando in due giorni mi si è fuso il subwoofer causa sbalzo di tensione Enel e si è guastata PS3 (fuori garanzia di un mese :muro: :muro: :doh: ) Sì, una settimana decisamente storta e... costosa :cry:

messaggero57
22-02-2009, 22:01
Grazie a tutti per la solidarietà: è bello non sentisri soli nel momento del dolore. :D :cry:

@ Piccolo85
Il prezzo del Samsung non è poi così elevato rispetto ai vari Philips che hai segnalato: se ti senti più sicuro prendi quello.
P.S. - Ma un 32" proprio non ti ci sta?

spaeter
22-02-2009, 22:45
x spaeter: che modello hai?? se mi contatti su msn ne possiamo parlare

ho appena preso il 32pfl7403... magari ci becchiamo domani... ciao!!!

p.s.: qualcuno sa se esiste un modo per accedere ai menu di servizio del philips..:D anzi, trovato! credo vada bene per tutti i philips. però meglio non smanettare visto che va benissimo così com'è... ci sono entrato, dato solo una sbirciatina al nr. di ore di utilizzo (14 quindi nuovo nuovissimo)... e poi fuori di corsa!!!

Piccolo85
22-02-2009, 23:29
Grazie a tutti per la solidarietà: è bello non sentisri soli nel momento del dolore. :D :cry:

@ Piccolo85
Il prezzo del Samsung non è poi così elevato rispetto ai vari Philips che hai segnalato: se ti senti più sicuro prendi quello.
P.S. - Ma un 32" proprio non ti ci sta?


eh a starci mi ci sta perche starebbe tra 2 mobili pero mi sa tanto di ficcato in mezzo a forza :S mentre un 26 diciamo che quadrava un po meglio

messaggero57
23-02-2009, 09:48
@ Piccolo85

Dammi retta: prenditi un 32". Costano quasi lo stesso e poi vedi molto meglio. Col 26" magari dopo un po' ti penti.

grng
23-02-2009, 10:25
@ Piccolo85
Dammi retta: prenditi un 32". Costano quasi lo stesso e poi vedi molto meglio. Col 26" magari dopo un po' ti penti.
Quoto...se ci sta prendi il più grande possibile (a meno che la tua tv non stia a meno di un metro dal punto di visione), ti sembrerà un po' sacrificata ma vedrai che sarà perfetta, col 26" rischi di godertelo 2 settimane e poi maledirti per non aver preso il 32 :asd:
Una domanda: ma per settare i vari valori (nitidezza, contrasto, luminosità) etcetc, come vi siete regolati?
Ho in testa di farlo di giorno per i canali tv (ma non so proprio come), mentre la sera l'hdmi per il lettore dvd col dvd dei settaggi linkato qualche pagina fa

PS OT: messaggero, ma quindi ora come sei messo? tv buttata e portatile nuovo o riparato?

messaggero57
23-02-2009, 10:59
@ grng
Non ricordo più il TV che hai, comunque per i settaggi devi entrare nel menu apposito e regolare anche in base ai tui gusti. Esistono dei DVD appositi ma costano, oppure puoi scaricare dalla rete qualcosa e poi masterizzare.
Per l'OT, ho dovuto ricomprare il PC perchè è partita la scheda madre, mentre il televisore domani mattina lo porto al centro assistenza Sharp di Milano. Fortuna che ho conservato lo scontrino (fatelo sempre!!!) e sono ancora in garanzia.

Piccolo85
23-02-2009, 11:19
guardate spero si capisca, ora li e dove ho il tv quello e un 19 pollici...

metterei il tv tra i due mobili a parete senza piu il mobiletto sotto e calcolate che con un 32 ci andrebbe pelo pelo tra i due ( roba di 2-3cm a lato di distanza dai mobili max)

il letto sarebbe spostato diciamo di circa un metro dall'angolo entrale dela visuale( dala foto sulla destra i nbasso si vede lo spigolo sinistro del letto).. sarebbe un problema? e cmq come ci sta per voi un 32 sacrificato li dentro??

grng
23-02-2009, 11:45
Direi che è ottimo...sacrificato sarebbe se fosse chiuso in un mobile senza apertura per l'aria...se hai 2-3cm per lato e lo attacchi alla parete, io direi che è ok.

PS: sui settaggi per la tv ho smanettato un po' con alcuni canali (no fermi immagine nè altro), per il lettore dvd/hdmi aspetto sera per la luce :)

zappy
23-02-2009, 12:51
anche se leggendo in altri forum ho letto che i philips (anche questi modelli) mlte volte generano dei sibli/ronzii sia da spenti che in stand-bye :| possibile?

Ho un philips 20" 4/3 ed emette un sibilo appena spento per circa 10-15 minuti, poi si zittisce. Da acceso NON lo fa.

zappy
23-02-2009, 12:52
Una domanda veloce ai possessori di un tv samsung (serie 4): come funziona lo spegnimento/standby?
I samsung (come il 95% degli apparecchi) non possono essere completamente spenti in nessun modo: devi staccare la spina.

zappy
23-02-2009, 12:53
Dopo il PC, che ho dovuto ricomprare, stamattina mi si è rotto anche il televisore!!! :cry: :muro:
Non mi riesce più di riaccenderlo in nessun modo: o è partito il fusibile, o il trasmormatore oppure la scheda dei comandi. La garanzia scade a maggio e credo che me la dovrei cavare. Però che settimana allucinante!!! :doh: :mad: :nera: :incazzed:
Sbalzi di tensione?

zappy
23-02-2009, 12:55
qualcuno sa se esiste un modo per accedere ai menu di servizio del philips..:D anzi, trovato! credo vada bene per tutti i philips. però meglio non smanettare visto che va benissimo così com'è... ci sono entrato, dato solo una sbirciatina al nr. di ore di utilizzo (14 quindi nuovo nuovissimo)... e poi fuori di corsa!!!

Info o link, grazie!! :)

messaggero57
23-02-2009, 14:01
Sbalzi di tensione?

Non credo: ho tutto collegato a una ciabatta dotata di funzione apposita per gli sbalzi di tensione (in questo momento non mi ricordo il termine esatto).

@ Piccolo85
Dalla foto, come dice giustamente, grng, mi sembra che un 32" ci stia benissimo: basta che si raffredi a dovere, ma vedo che non sarebbe chiuso.

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 14:59
p.s.: qualcuno sa se esiste un modo per accedere ai menu di servizio del philips..:D anzi, trovato! credo vada bene per tutti i philips. però meglio non smanettare visto che va benissimo così com'è... ci sono entrato, dato solo una sbirciatina al nr. di ore di utilizzo (14 quindi nuovo nuovissimo)... e poi fuori di corsa!!!

e come si entra nel service menu?
Grazie in anticipo;)

spaeter
23-02-2009, 16:41
e come si entra nel service menu?
Grazie in anticipo;)

che faccio?? pubbblico o mando via pm???
:D

thecatman
23-02-2009, 16:59
ciao!
scusatemi, potete dirmi di che anno di fabbricazione è lo Sharp LC -26SB25E? sul sito della sharp non la trovo! grazie

Homer J-1983
23-02-2009, 17:03
che faccio?? pubbblico o mando via pm???
:D

Pubblico! :D

framilo
23-02-2009, 17:13
Saluti a tutti.
Vi racconto la mia odissea.
Quattro giorni addietro ho preso da euronics un philips 26PFL3403, bel pannello, non c'è che dire, ma purtroppo presentava un rumore di fondo che la sera era insopportabile (come un rumore di alternata), il colmo è che me ne hanno cambiati altri due e tutti e tre presentavano questo ronzio.
A questo punto prendo un samsung T220HD, faccio l'aggiornamento software del digitale terrestre e si blocca, appena và in digitale si spegne e si riaccende in continuazione.
Ora sono in attesa che portino un 26LG3000 (speriamo che vada bene) :muro:

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 17:27
che faccio?? pubbblico o mando via pm???
:D

Pubblica pure;)

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 17:28
che faccio?? pubbblico o mando via pm??
:D

Pubblica pure;)

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 17:28
Scusate per il doppio post:rolleyes:

spaeter
23-02-2009, 17:30
Pubblico! :D

ok pubblico (sono info che si trovano su google... mica nel sito della cia)...ma ocio!!!!!!

comunque si accende il tv, poi da telecomando si digita velocemente 062596 e subito dopo il tasto info...

compare un messaggio di avviso.. e si entra... poi però non cambiate nulla!!! non fate cose di cui poi potreste pentirvi perchè, come scritto nel messaggio di avviso se si fanno cazzate la garanzia va a farsi friggere.....

ciao!!!

Homer J-1983
23-02-2009, 17:38
ok pubblico (sono info che si trovano su google... mica nel sito della cia)...ma ocio!!!!!!

comunque si accende il tv, poi da telecomando si digita velocemente 062596 e subito dopo il tasto info...

compare un messaggio di avviso.. e si entra... poi però non cambiate nulla!!! non fate cose di cui poi potreste pentirvi perchè, come scritto nel messaggio di avviso se si fanno cazzate la garanzia va a farsi friggere.....

ciao!!!

L'importante è che almeno si possa entrare senza che si sappia che siamo entrati, perché anche io sono curioso di vedere le ore di vita! :)

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 18:05
ok pubblico (sono info che si trovano su google... mica nel sito della cia)...ma ocio!!!!!!

comunque si accende il tv, poi da telecomando si digita velocemente 062596 e subito dopo il tasto info...

compare un messaggio di avviso.. e si entra... poi però non cambiate nulla!!! non fate cose di cui poi potreste pentirvi perchè, come scritto nel messaggio di avviso se si fanno cazzate la garanzia va a farsi friggere.....

ciao!!!

grazie mille dell'info,quando mi prenderò il tv nuovo dopo guarderò anche io le ore,senza modificare nulla

Adreno Cromo
23-02-2009, 18:20
Occhio a spippolare con i service menù:O

thecatman
23-02-2009, 18:58
nessuno sa niente delle mia richiesta? neanche a occhio? è perche glielo hanno venduto a una anziana signora a 450€ pero io non mi fido che sia nuovo!

messaggero57
23-02-2009, 19:21
scusatemi, potete dirmi di che anno di fabbricazione è lo Sharp LC -26SB25E? sul sito della sharp non la trovo! grazie

Ho provato a cercare un po' in rete, ma non ho trovato niente riguardo questo modello. Presumo che dovrebbe essere fuori produzione da parecchio. Prova a chiamare direttamente Sharp: i numeri di telefono sono sul loro sito.
In ogni caso 450 € per un 26" perdipiù fuori catalogo mi sembrano eccessivi e poi chi gliel'ha venduto, uno che passava per strada?

Piccolo85
23-02-2009, 19:46
Saluti a tutti.
Vi racconto la mia odissea.
Quattro giorni addietro ho preso da euronics un philips 26PFL3403, bel pannello, non c'è che dire, ma purtroppo presentava un rumore di fondo che la sera era insopportabile (come un rumore di alternata), il colmo è che me ne hanno cambiati altri due e tutti e tre presentavano questo ronzio.
A questo punto prendo un samsung T220HD, faccio l'aggiornamento software del digitale terrestre e si blocca, appena và in digitale si spegne e si riaccende in continuazione.
Ora sono in attesa che portino un 26LG3000 (speriamo che vada bene) :muro:


allora vedete che era vera sta cosa del ronzio!!!! i sa tanto che philips nn lo considero!!!

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 20:04
allora vedete che era vera sta cosa del ronzio!!!! i sa tanto che philips nn lo considero!!!

avevo sentito anche io questa cosa del ronzio su avmagazine,ma la soluzione era abbassare il contrasto sotto i 90 o disattivare il contrasto dinamico.;)

spaeter
23-02-2009, 20:05
avevo sentito anche io questa cosa del ronzio su avmagazine,ma la soluzione era abbassare il contrasto sotto i 90 o disattivare il contrasto dinamico.;)

ecco perchè con il mio non ho notato nulla... io il contrato l'ho settato a 85... ma pensa te...:)

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 20:05
Occhio a spippolare con i service menù:O

sisi non ti preoccupare,volevo vedere solo le ore di funzionamento senza toccare nulla!!;)

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 20:07
ecco perchè con il mio non ho notato nulla... io il contrato l'ho settato a 85... ma pensa te...:)

infatti è una cosa strana....Chissà perchè....:confused:

spaeter
23-02-2009, 20:25
infatti è una cosa strana....Chissà perchè....:confused:

che tu sappia sul philips si possono memorizzare i settaggi impostati su ciascun ingresso in modo da ritrovarli una volta utilizzata quella fonte?

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 20:27
che tu sappia sul philips si possono memorizzare i settaggi impostati su ciascun ingresso in modo da ritrovarli una volta utilizzata quella fonte?

... ahh boh non so.... spero di sì,ma non ho informazioni a riguardo...

framilo
23-02-2009, 20:41
avevo sentito anche io questa cosa del ronzio su avmagazine,ma la soluzione era abbassare il contrasto sotto i 90 o disattivare il contrasto dinamico.;)

come si disattiva il contrasto dinamico?

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 20:44
come si disattiva il contrasto dinamico?

è una opzione nel menù,basta andarci sopra e cliccare su disattiva...;)
Cmq è una funzione che non mi piace molto:serve a diminuire la luminosità nelle immagini dove prevale il nero,per migliorarne la saturazione,perdendo però molti dettagli soprattutto sulle zone chare dell'immagine...

messaggero57
23-02-2009, 20:59
E' possibile che la faccenda del ronzio dei Philips, quando il contrasto è oltre il 90% o quando è attivato il contrasto dinamico, sia dovuta a una sorta di risonanza: evidentemente oltrepassato quel livello si generano delle vibrazioni che si riverberano (scusate il gioco di parole) sul telaio e sull'impianto audio.

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 21:02
E' possibile che la faccenda del ronzio dei Philips, quando il contrasto è oltre il 90% o quando è attivato il contrasto dinamico, sia dovuta a una sorta di risonanza: evidentemente oltrepassato quel livello si generano delle vibrazioni che si riverberano (scusate il gioco di parole) sul telaio e sull'impianto audio.

Giiusto è una spiegazione possibilissima!!! Non ci avevo pensato;)

Adreno Cromo
23-02-2009, 21:42
E' possibile che la faccenda del ronzio dei Philips, quando il contrasto è oltre il 90% o quando è attivato il contrasto dinamico, sia dovuta a una sorta di risonanza: evidentemente oltrepassato quel livello si generano delle vibrazioni che si riverberano (scusate il gioco di parole) sul telaio e sull'impianto audio.

Senza adnare a smuovere risonanze che si riverberano:mc: penso che molto più probabilmente sia un ronzio dell'alimentatore che quando si spinge per chiedere potenza, ad esempio massima luminosità al pannello emetta un ronzio.

Pinop
23-02-2009, 21:54
Ciao ragazzi .Vorrei un consiglio per l'acquisto di una piccola tv da 22' o qualcosa di simile. Come marche che mi consigliate..c'è un modello in particolare da tenere in considerazione?
Grazie per le eventuali risposte!!

Piccolo85
24-02-2009, 00:35
Ciao ragazzi .Vorrei un consiglio per l'acquisto di una piccola tv da 22' o qualcosa di simile. Come marche che mi consigliate..c'è un modello in particolare da tenere in considerazione?
Grazie per le eventuali risposte!!


a memoria per quelle dimensioni a seconda del'uso che ci vuoi fare mi vengono in mente philips e samsung, poi lg

messaggero57
24-02-2009, 07:39
penso che molto più probabilmente sia un ronzio dell'alimentatore che quando si spinge per chiedere potenza, ad esempio massima luminosità al pannello emetta un ronzio.

Sì, forse la tua ipotesi è più corretta. Più o meno volevo dire la stessa cosa, ma tu l'hai espressa meglio.

zappy
24-02-2009, 08:27
Senza adnare a smuovere risonanze che si riverberano:mc: penso che molto più probabilmente sia un ronzio dell'alimentatore che quando si spinge per chiedere potenza, ad esempio massima luminosità al pannello emetta un ronzio.

Io ho un 20" 4/3, NON fa nessun sibilo finchè è acceso. Lo fa per circa un 15 minuti quando lo si spegne o lo si mette in stand-by, dopo di che si zittisce del tutto.

Quindi imho fa un ciclo di ricerca di aggiornamenti via etere ed il rumore è dovuto ad una BASSA richiesta di potenza.

messaggero57
24-02-2009, 09:55
Azz! :D
Mettiamoci daccordo: bassa potenza o risonzanza quando spinge l'alimentazione?!

messaggero57
24-02-2009, 09:57
Dal sito AFDigitale allego link nuovi modelli Philips:

http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/14804/Philips-rinnova-la-serie-9000-di-televisori-LCD.aspx

zappy
24-02-2009, 10:09
Azz! :D
Mettiamoci daccordo: bassa potenza o risonzanza quando spinge l'alimentazione?!
Io quando è acceso non sento sibili. Ma appena lo si spegne inizia.

framilo
24-02-2009, 10:45
è una opzione nel menù,basta andarci sopra e cliccare su disattiva...;)
Cmq è una funzione che non mi piace molto:serve a diminuire la luminosità nelle immagini dove prevale il nero,per migliorarne la saturazione,perdendo però molti dettagli soprattutto sulle zone chare dell'immagine...

scusa, ma nel menù del philips 26PFL3403 non esiste la voce "contrasto dinamico", potresti essere più preciso? come si fà a disattivarlo?
grazie

zappy
24-02-2009, 11:04
scusa, ma nel menù del philips 26PFL3403 non esiste la voce "contrasto dinamico", potresti essere più preciso? come si fà a disattivarlo?
grazie

quel TV non ha il contrasto dinamico.
Anche il pannello non è la fine del mondo, essendo un TN quindi bassi angoli di visuale specie dal basso
http://www.p4c.philips.com/files/2/26pfl3403_10/26pfl3403_10_pss_ita.pdf
Ciao :)

Homer J-1983
24-02-2009, 11:07
quel TV non ha il contrasto dinamico.
Anche il pannello non è la fine del mondo, essendo un TN quindi bassi angoli di visuale specie dal basso
http://www.p4c.philips.com/files/2/26pfl3403_10/26pfl3403_10_pss_ita.pdf
Ciao :)

Come si fa a capire se un pannello è TN? Quali sono le altre alternative?

Adreno Cromo
24-02-2009, 11:13
Io ho un 20" 4/3, NON fa nessun sibilo finchè è acceso. Lo fa per circa un 15 minuti quando lo si spegne o lo si mette in stand-by, dopo di che si zittisce del tutto.

Quindi imho fa un ciclo di ricerca di aggiornamenti via etere ed il rumore è dovuto ad una BASSA richiesta di potenza.

Non penso.
Molto più probabile che siano i condensatori che piano piano si scaricano.
Se provi a spengere il TV staccando la spina prbali che il ronzio ci sia ugualmente, difficile che il TV faccia ricerche a spina staccata:D

Questi ronzii sono molto comuni e sono (quasi) sempre dovuti a problemi riconducibili all'alimentatore o all'inverter.

zappy
24-02-2009, 11:16
Non penso.
Molto più probabile che siano i condensatori che piano piano si scaricano.
Se provi a spengere il TV staccando la spina prbali che il ronzio ci sia ugualmente, difficile che il TV faccia ricerche a spina staccata:D

Questi ronzii sono molto comuni e sono (quasi) sempre dovuti a problemi riconducibili all'alimentatore o all'inverter.
No, se stacchi la spina si zittisce all'istante. :)

zappy
24-02-2009, 11:18
Come si fa a capire se un pannello è TN? Quali sono le altre alternative?
Basta guardarlo dal basso: i colori fanno cagare.
Se hai un LCD davanti agli occhi ora, prova ad inclinare la parte alta verso indietro e vedrai che effetto fa un TN.

Adreno Cromo
24-02-2009, 11:18
No, se stacchi la spina si zittisce all'istante. :)

Allora è la seconda che ti ho detto:D

zappy
24-02-2009, 11:20
Allora è la seconda che ti ho detto:D
Spero sia congenito e non un problema: mi secca doverlo far riparare. Del resto dopo un po' smette, quindi non mi disturba troppo sempre che non sia sintomo di guasto in arrivo (ma leggo che è diffuso e poi è nuovo)

Pinop
24-02-2009, 11:21
a memoria per quelle dimensioni a seconda del'uso che ci vuoi fare mi vengono in mente philips e samsung, poi lg

Anche io propendo per quelle due marche...ma sento che i philips hanno sto ronzio.....prendo un samsung allora???
Sono indeciso tra questi modelli:

Philips 22pfl3403d

Samsung le22a656a1d
Samgung le22a457c1d
Samsung le22a455c1d

Secondo voi qual'è il migliore...

Adreno Cromo
24-02-2009, 11:23
Spero sia congenito e non un problema: mi secca doverlo far riparare. Del resto dopo un po' smette, quindi non mi disturba troppo sempre che non sia sintomo di guasto in arrivo (ma leggo che è diffuso e poi è nuovo)

Come ti ho già detto sono molto frequenti anche il mio HP ronza da spento:doh:

Homer J-1983
24-02-2009, 11:36
Basta guardarlo dal basso: i colori fanno cagare.
Se hai un LCD davanti agli occhi ora, prova ad inclinare la parte alta verso indietro e vedrai che effetto fa un TN.

Intendevo dalle specifiche, c'è un modo per saperlo? o non lo dicono proprio. E mi riferisco anche ai monitor per pc.

The Gold Bug
24-02-2009, 11:55
40" samsung LE40A436T a 469 EURO !!! all'ipercoop, ma te li buttanno appresso sti lcd

Piccolo85
24-02-2009, 12:02
40" samsung LE40A436T a 469 EURO !!! all'ipercoop, ma te li buttanno appresso sti lcd


qualche bell'offerta per il 32 pollici o 26 sempr edella serie 4 no eh? :D

Piccolo85
24-02-2009, 12:05
cioè ragazzi ma vi pare possibile un offerta simile????:eek: :eek:


http://www.

le32a456 a 288 euro :|:|:|:|:|

zappy
24-02-2009, 12:19
Anche io propendo per quelle due marche...ma sento che i philips hanno sto ronzio.....prendo un samsung allora???
Sono indeciso tra questi modelli:

Philips 22pfl3403d

Samsung le22a656a1d
Samgung le22a457c1d
Samsung le22a455c1d

Secondo voi qual'è il migliore...
boh, anche samsung ha le sue magagne. in un altro 3d c'è un utente a cui una tv samsung s'è rotta x la 2° volta

zappy
24-02-2009, 12:20
Intendevo dalle specifiche, c'è un modo per saperlo? o non lo dicono proprio. E mi riferisco anche ai monitor per pc.
angoli di visione 160x160
i monitor x pc sono TN nel 95% dei casi

Pinop
24-02-2009, 12:23
Vabbè in questi giorni faccio un giro e vedo un pò tra le due marche cosa trovo.
Resto cmq tra philips e samsung le altre marche non mi attirano.
Grazie per i consigli e buon carnevale a tutti!!

goriath
24-02-2009, 12:51
ciao!
scusatemi, potete dirmi di che anno di fabbricazione è lo Sharp LC -26SB25E? sul sito della sharp non la trovo! grazie

Per certi modelli Sharp, i vari siti ufficiali italiani o meno sono un po approssimativi; il modello che ti interessa lo trovi qui:

LC-26SB25E (http://www.sharp.eu/cps/rde/xchg/SID-0A0A4383-37E5A80C/scee/hs.xsl/169_17323_3234313033_ENU_HTML.htm)

Non credo sia esattamente fuori produzione, certo non è uno degli ultimi; in giro lo si trova ancora, ma lasciati dire che 450 euro per questo modello è alto come prezzo.

Per 30 euro in meno la signora può permettersi un D44 da 32 pollici ed è senz' altro una spanna sopra:)

infatti è una cosa strana....Chissà perchè....:confused:

Senza adnare a smuovere risonanze che si riverberano:mc: penso che molto più probabilmente sia un ronzio dell'alimentatore che quando si spinge per chiedere potenza, ad esempio massima luminosità al pannello emetta un ronzio.

Dato che il contrasto dinamico è legato per forza di cose al funzionamento delle lampade del pannello, il ronzio con ogni probabilità è imputabile all' inverter

Nel caso in cui il ronzio sia avvertibile quando il pannello è spento, ipotizzo che possa trattarsi dei condensatori che si scaricano forzatamente (probabilmente una forma di precauzione) come già detto da Adreno Cromo, oppure che vengano mantenuti in tensione per un periodo di tempo limitato, in modo da favorirne una eventuale riaccensione...

sacd
24-02-2009, 12:52
cioè ragazzi ma vi pare possibile un offerta simile????:eek: :eek:




le32a456 a 288 euro :|:|:|:|:|

I link....:muro:

Piccolo85
24-02-2009, 13:02
I link....:muro:

lo sapevo che mi ero dimenticato qualcosa scusateee:muro:

:..Giuliacci..:
24-02-2009, 14:51
Senza adnare a smuovere risonanze che si riverberano:mc: penso che molto più probabilmente sia un ronzio dell'alimentatore che quando si spinge per chiedere potenza, ad esempio massima luminosità al pannello emetta un ronzio.


Mi pare che tu abbia detto più o meno la stesso cosa espressa da messaggero;)

:..Giuliacci..:
24-02-2009, 14:52
scusa, ma nel menù del philips 26PFL3403 non esiste la voce "contrasto dinamico", potresti essere più preciso? come si fà a disattivarlo?
grazie

ahh...non sapevo avessi un tv senza contrasto dinamico,in quel caso non lo puoi ne attivare nè disattivare:non c'è;)

Piccolo85
24-02-2009, 15:05
dai ragazzi a parere vostro: non vi sembra strano che solo in quel negozio il le32a456 e a 288 euro quando il minimo che si trova in rete e 380-400 euro??? a me puzza un po di fregatura..


ho chiesto siccome sono di roma e il negozio si trova a roma se era disponibile e mi han odetto di si solo che bisogna cmq fare l'odrine da internet e dargli il 30% di acconto poi dopo una settimana circa arriva il tv e vai a fare il saldo perche il magazzino non e a roma....

ce da fidarsi secondo voi?? io non lo so

spaeter
24-02-2009, 15:08
dai ragazzi a parere vostro: non vi sembra strano che solo in quel negozio il le32a456 e a 288 euro quando il minimo che si trova in rete e 380-400 euro??? a me puzza un po di fregatura..


ho chiesto siccome sono di roma e il negozio si trova a roma se era disponibile e mi han odetto di si solo che bisogna cmq fare l'odrine da internet e dargli il 30% di acconto poi dopo una settimana circa arriva il tv e vai a fare il saldo perche il magazzino non e a roma....

ce da fidarsi secondo voi?? io non lo so

la cosa puzza di strano... però difficile dare un giudizio senza sapere il negozio qual'è...strana comunque sta cosa dell'acconto... comunque da quel che ti hanno detto il tv non lo hanno disponibile ma lo devono ordinare...

Astre
24-02-2009, 15:33
Ciao raga,
un consiglio: voglio comprare nuovo TV Monitor per il mio pc e per vedere la tv in digitale terrestre(hd ready il budget è sui 500 euro) che abbia attacco dvi o hdmi per metterci anche la console ps3. Che mi consigliate? Visto che è un anno che metto i soldi da parte ... non vorrei fare un acquisto sbagliato:) !
Grazie mille per le eventuali risposte.

messaggero57
24-02-2009, 15:41
non vi sembra strano che solo in quel negozio il le32a456 e a 288 euro quando il minimo che si trova in rete e 380-400 euro??? a me puzza un po di fregatura..
ho chiesto siccome sono di roma e il negozio si trova a roma se era disponibile e mi han odetto di si solo che bisogna cmq fare l'odrine da internet e dargli il 30% di acconto poi dopo una settimana circa arriva il tv e vai a fare il saldo perche il magazzino non e a roma

E' possibile, se il negozio è serio, che sia un modello "specchio per le allodole", cioè che chi si reca li per comprarlo e non lo trova, magari ne compra un altro, perchè la maggior parte della gente non compra su Internet in Italia.

messaggero57
24-02-2009, 15:46
un consiglio: voglio comprare nuovo TV Monitor per il mio pc e per vedere la tv in digitale terrestre(hd ready il budget è sui 500 euro) che abbia attacco dvi o hdmi per metterci anche la console ps3. Che mi consigliate? Visto che è un anno che metto i soldi da parte ... non vorrei fare un acquisto sbagliato:) !

Personalmente sono contrario a usare un TV anche come monitor per PC: con 500 € ti prendi un buon LCD da 32 pollici. Prova a pensare come vedresti da 70 cm? Troppo grande. Forse riesci con poco più a prenderti un monitor da 19" e una televisione, oppure aspetti e prendi prima una cosa e poi l'altra quando hai i soldi.

:..Giuliacci..:
24-02-2009, 15:50
dai ragazzi a parere vostro: non vi sembra strano che solo in quel negozio il le32a456 e a 288 euro quando il minimo che si trova in rete e 380-400 euro??? a me puzza un po di fregatura..


ho chiesto siccome sono di roma e il negozio si trova a roma se era disponibile e mi han odetto di si solo che bisogna cmq fare l'odrine da internet e dargli il 30% di acconto poi dopo una settimana circa arriva il tv e vai a fare il saldo perche il magazzino non e a roma....

ce da fidarsi secondo voi?? io non lo so

Magari è un o di quelli con i pannelli di altre marche scadenti

Iron1984
24-02-2009, 15:54
Ciao raga, volevo rispondere ad Astre. Ho aquistato a natale una tv lcd 22" 16/9 samsung serie6 (bordeaux) che è nata anche come monitor, ha l'ingresso pc (quello blu). La sigla è SAMSUNG HD220 e l'ho pagato 249,00€. Io sono soddisfatto e penso possa essere la soluzione che cercavi.

goriath
24-02-2009, 15:56
Magari è un o di quelli con i pannelli di altre marche scadenti

A questo punto trovo difficile che quelli del negozio ne giustifichino il prezzo sapendo preventivamente che quel particolare esemplare monta un pannello qualitativamente sfigato...

La butto la..... Magari è un reso; qualcuno lo ha comprato e poi riportato indietro, quindi è stato rimesso in vendita a prezzo inferiore. Può succedere!

messaggero57
24-02-2009, 16:17
Bah, mi sembra un po' strana come ipotesi. E poi come la mettiamo con la garanzia? E' più probabile che abbiano fatto uno stok di quel modello per poi vendrelo sottocosto e che intendano usarlo, come dicevo prima, come specchio per le allodole.

thecatman
24-02-2009, 16:26
Per certi modelli Sharp, i vari siti ufficiali italiani o meno sono un po approssimativi; il modello che ti interessa lo trovi qui:

LC-26SB25E (http://www.sharp.eu/cps/rde/xchg/SID-0A0A4383-37E5A80C/scee/hs.xsl/169_17323_3234313033_ENU_HTML.htm)

Non credo sia esattamente fuori produzione, certo non è uno degli ultimi; in giro lo si trova ancora, ma lasciati dire che 450 euro per questo modello è alto come prezzo.

Per 30 euro in meno la signora può permettersi un D44 da 32 pollici ed è senz' altro una spanna sopra:)



grazie infinite! ciao!

alessandro351
24-02-2009, 16:26
CIAO A TUTTI, sono nuovo nel forum.
Premesso che di tv non ci capisco molto, vorrei chiedere un consiglio: il modello LG 32LG5700 in offerta a 449euro è valido o meno a quel prezzo? Io lo uso principalmente per film su dvd o divx e per la tv.
Qualcuno sa se tramite l'ingresso USB di cui è dotato è possibile vedere direttamente i divx o se legge solo jpeg e mp3? Sapete se è 100hz o 50hz? Il sito LG lo dà a 50, altri lo danno a 100.
GRAZIE!!!!!!!
:D

messaggero57
24-02-2009, 16:56
Benvenuto.
Il 32LG5700 sulla carta è un buon LCD: full-hd, tempo di risposta 6 m/s, 3 porte HDMI, decoder digitale terrestre, certificato per usare la CAM.
Non è dotato della scansione 100 Hz e la porta USB, dalla scheda informativa, sembra servire solo per assistenza tecnica, ma potrei sbagliarmi.
Il prezzo è buono viste le caratteristiche.

alessandro351
24-02-2009, 17:38
Grazie mille per la risposta!!!
:)

grng
24-02-2009, 18:15
Personalmente sono contrario a usare un TV anche come monitor per PC: con 500 € ti prendi un buon LCD da 32 pollici. Prova a pensare come vedresti da 70 cm? Troppo grande. Forse riesci con poco più a prenderti un monitor da 19" e una televisione, oppure aspetti e prendi prima una cosa e poi l'altra quando hai i soldi.
Ma anche per i consumi...35-45W di un monitor 22" contro i 150W di un 32" :asd:

Blim
24-02-2009, 18:44
Ciao ragazzi,
volevo un consiglio.
Mi serve un Tv Lcd o Monitor Lcd Hd da 24" per vedere Sky,Xbox360 hd e qualche volta attaccarci il portatile,vorrei un buon lcd....
grazie!

stecco222
24-02-2009, 21:42
cioè ragazzi ma vi pare possibile un offerta simile????:eek: :eek:


http://www.

le32a456 a 288 euro :|:|:|:|:|


Mi dici in privato il sito.... perchè io a 288 euro sarei disposto a rischiare!

Piccolo85
24-02-2009, 22:29
svelato l'arcano come pensavo si erano sbagliati ora hano aggiornato a 405 euro, fine di un sogno :D

spaeter
24-02-2009, 23:06
mi potreste consigliare un ottimo prodotto (il meglio...:D ) tipo gel o altro con panno per pulire il pannello del tv lcd?

grazie
ciao!

goriath
25-02-2009, 01:21
mi potreste consigliare un ottimo prodotto (il meglio...:D ) tipo gel o altro con panno per pulire il pannello del tv lcd?

grazie
ciao!

Qualsiasi prodotto detergente privo di alcohol adatto alla pulizia di schermi/monitor LCD, in commercio ne trovi di diversi

Se vuoi invece il "consiglio per l' acquisto", io uso un flacone della inLine. E' piuttosto caro, 250ml pagato 7 euro circa a suo tempo, ma svolge egregiamente il suo dovere

Larz78
25-02-2009, 09:59
salve a tutti,
stavo per comprare il nuovo sharp 32" DH77 visto in un negozio: bellissimo è poco ma navigando ho visto che a marzo esce la nuova serie dei sony bravia w5500 che dalle caratteristiche è a dir poco una bomba! ( e anche il prezzo)
Cosa ne pensate?
Da quello che ho visto il nuovo bravia kdl-32w5500 sarà il miglior lcd 32 in circolazione.
Concordate?

Piccolo85
25-02-2009, 11:02
ragazzi qualcuno mi sa dire se in giro (ipermercati, siti, engozi ecc), in particolare a roma, ce qualche offerte interessante sui samsung le32a436 o
le32a456???

Homer J-1983
25-02-2009, 11:53
Per quanto riguarda i cavi hdmi, ne ho trovati alcuni sulla baia di 1,8mt a poco più di 10€ con spedizione. Costano così poco? Oppure sono di qualità scadente? C'è differenza tra cavo e cavo?
Inoltre, è meglio prendere un cavo dvi-hdmi o un cavo hdmi normale e prendere un adattatore?

Piccolo85
25-02-2009, 12:08
Per quanto riguarda i cavi hdmi, ne ho trovati alcuni sulla baia di 1,8mt a poco più di 10€ con spedizione. Costano così poco? Oppure sono di qualità scadente? C'è differenza tra cavo e cavo?
Inoltre, è meglio prendere un cavo dvi-hdmi o un cavo hdmi normale e prendere un adattatore?

io lho comrpato a dicembre da saturn a 10 euro da 1,5-2metri circa

vattelo a comprare direttamente fai prima

alessandro351
25-02-2009, 12:53
Un'altra domanda: per vedere principalmente programmi TV e divx, con un full hd rischio che poi l'immagine sia sgranata? meglio un hd ready? Il fatto che il modello in questione sia full hd ma solo 50hz influisce sulla resa? :rolleyes:
Ciao!!!

grng
25-02-2009, 12:59
Per quanto riguarda i cavi hdmi, ne ho trovati alcuni sulla baia di 1,8mt a poco più di 10€ con spedizione. Costano così poco? Oppure sono di qualità scadente? C'è differenza tra cavo e cavo?
Inoltre, è meglio prendere un cavo dvi-hdmi o un cavo hdmi normale e prendere un adattatore?
Prendilo in giro, hdmi-hdmi.
Cmq ovvio ci sia differenza, te ne accorgi prendendolo in mano, dallo spessore, la qualità dell'attacco etc
Se ci sono cavi a 10euro e quelli da 200, forse qualcosa c'è :asd:

PS: cmq a meno che tu non abbia un impianto da 20.000euro, un cavo da 20-30euro basta e avanza

grng
25-02-2009, 13:00
Un'altra domanda: per vedere principalmente programmi TV e divx, con un full hd rischio che poi l'immagine sia sgranata? meglio un hd ready? Il fatto che il modello in questione sia full hd ma solo 50hz influisce sulla resa? :rolleyes:
Ciao!!!
Prendi un hd ready, soprattutto se sei indirizzato a un 32"

messaggero57
25-02-2009, 13:25
stavo per comprare il nuovo sharp 32" DH77 visto in un negozio: bellissimo è poco ma navigando ho visto che a marzo esce la nuova serie dei sony bravia w5500 che dalle caratteristiche è a dir poco una bomba! ( e anche il prezzo)
Cosa ne pensate?

Confrontando le caratteristiche dei due modelli, le differenze non sono poi molte. Bisognerebbe sapere, per capire quale è migliore, che pannello monta il Sony, visto che Sharp li produce in proprio. Per quanto riguarda i prezzi, navigando, da quel (poco) che si trova, il Sony costa circa 1200 € a fronte degli 800 circa del DH77.

B3rserk
25-02-2009, 13:37
Degli ottimi 26 pollici?

messaggero57
25-02-2009, 13:59
:D Degli ottimi 26 pollici?

Risposta telegrafica: Panasonic. Stop.

atinvidia284
25-02-2009, 14:26
ragazzi qualcuno mi sa dire se in giro (ipermercati, siti, engozi ecc), in particolare a roma, ce qualche offerte interessante sui samsung le32a436 o
le32a456???

Il 32a456 da eldo ed euronics è in vendita a 499 euro,sono andato all'ipercoop 2 giorni fa e l'ho visto a 449 euro

atinvidia284
25-02-2009, 14:33
CIAO A TUTTI, sono nuovo nel forum.
Premesso che di tv non ci capisco molto, vorrei chiedere un consiglio: il modello LG 32LG5700 in offerta a 449euro è valido o meno a quel prezzo? Io lo uso principalmente per film su dvd o divx e per la tv.
Qualcuno sa se tramite l'ingresso USB di cui è dotato è possibile vedere direttamente i divx o se legge solo jpeg e mp3? Sapete se è 100hz o 50hz? Il sito LG lo dà a 50, altri lo danno a 100.
GRAZIE!!!!!!!
:D

Non è male come monitor,ma soprattutto se il prezzo è quello indicato da te,direi che è un'ottima offerta,pensa che eldus vende il 3000 a 400 euri

Larz78
25-02-2009, 14:37
ma l'32LG5700 di cui si parla in offerta a 450 euro sarebbe il nuovo LG serie 7000?

messaggero57
25-02-2009, 15:41
No. Sono due serie diverse.

alessandro351
25-02-2009, 16:14
Oltre all'LG 32LG5700 in offerta ho trovato anche il SONY KDL 37S4000E a 549euro. Sempre considerato l'utilizzo che ne farei (in ordine divx, programmi tv, dvd) tra i due che ne dite?

Piccolo85
25-02-2009, 16:42
ragazzi oggi sono andato ing iro per centri e apparte che i samsung nn li ho trovati a meno di 450 euro pero cera una offerta per questo
toshiba 32av555D a 359 euro

che ne dite?? soprattutto paragonato al samsung le32a456 su cui tanto mi sto fissando, ce molta differenza?
visto che cmq lo devo mettere in camera e vedere soprattutto cose in sd (tv e sky) niente di piu
queste sono le sue specifiche

DISPLAY
LUNGHEZZA DIAGONALE 32 "
TECNOLOGIA TFT
TIPOLOGIA HIGH DEFINITION HD Ready
RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA 16:9
RAPPORTO DI CONTRASTO DINAMICO 20.000 :1
LUMINOSITÀ 450 cd/m2
PIXEL TOTALI 1049088
MODALITÀ WIDESCREEN Convenzionale 4:3, Zoom, Autoformat, 4:3 Stretch
ANGOLO DI CAMPO (ORIZZONTALE) 178 gradi
ANGOLO DI VISIONE (VERTICALE) 178 gradi
TEMPO DI RISPOSTA DEL PIXEL 5 ms
LINGUA MENU SCHERMO Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Svedese, Norvegese, Finlandese, Danese, Olandese, Polacco, Turco, Ungherese, Ceco, Slovacco, Russo, Greco, Rumeno, Bulgaro, Serbo, Croato
FILTRO A PETTINE Digitale
REGOLAZIONE IMMAGINE CINEMA Sì
REGOLAZIONE IMMAGINE CALDA Sì
ALTRE REGOLAZIONI IMMAGINE Dynamic, Standard, Mild, Movie, Game, PC
CARATTERISTICHE Parental control, EPG (8 giorni), Program timer reminder, Teletex, backlight control, Noise reduction
RISOLUZIONE ORIZZONTALE 1.366 px
RISOLUZIONE VERTICALE 768 px
FREQUENZA 50 Hz
TECNOLOGIA LCD BACKLIGHT Backlight controll, Colour management

:..Giuliacci..:
25-02-2009, 17:37
:D

Risposta telegrafica: Panasonic. Stop.

:asd:

vero: la Panasonic fa ottimi LCDdi quelle dimensioni

kimi91
26-02-2009, 09:14
salve vorrei un consiglio... dovrei comprare un tv 37 pollici a breve... e ho come budget massimo intorno agli 800 euro... potete consigliarmi la miglior scelta?


Grazie

stecco222
26-02-2009, 09:19
Il 32a456 da eldo ed euronics è in vendita a 499 euro,sono andato all'ipercoop 2 giorni fa e l'ho visto a 449 euro


Io ho visto il 32a436 sulla tv analogica.... era davvero un obrobrio; non so quanto cambi con il 456 ma faceva davvero pena :( io ero indeciso sul prenderlo ma quella visione mi ha fatto cambiare idea!

messaggero57
26-02-2009, 10:06
dovrei comprare un tv 37 pollici a breve... e ho come budget massimo intorno agli 800 euro potete consigliarmi la miglior scelta?

Ciao,
con molto meno di 800 € ti prendi un ottimo Sharp DH65: full-hd, decoder digitale terrestre abilitato per l'alta definizione, certificato per usare la CAM, 3 porte HDMI, una USB.

grng
26-02-2009, 10:11
salve vorrei un consiglio... dovrei comprare un tv 37 pollici a breve... e ho come budget massimo intorno agli 800 euro... potete consigliarmi la miglior scelta?

800euro per un 37" significa avere parecchia scelta....full hd, 50/100hz, ddt hd o no, etcetc
Gira qualche centro commerciale, vedi quelle che ti piacciono di più...al max potresti iniziare dicendoci per cosa userai la tv (analogico, sky, sky hd, console si o no etc)

Piccolo85
26-02-2009, 10:11
Io ho visto il 32a436 sulla tv analogica.... era davvero un obrobrio; non so quanto cambi con il 456 ma faceva davvero pena :( io ero indeciso sul prenderlo ma quella visione mi ha fatto cambiare idea!

dove lo hai visto? in casa o in qualche centro? perche se e la 2 occhio che n ei centri pure se vedi sky hd fa pena

cmq nessuno sultoshiba postato piu su? anche se in alcuni frum leggevo che ale volte dano schermate nere e si e dovuta chiamare l'assistenza mm

messaggero57
26-02-2009, 10:12
Io ho visto il 32a436 sulla tv analogica.... era davvero un obrobrio; non so quanto cambi con il 456 ma faceva davvero pena

Se la qualità della visione in analogico non è buona non è affatto detto che dipenda dal TV: il più delle volte dipende dal segnale o dall'impianto d'antenna e in ogni caso ormai tutti gli LCD sono dotati di decoder digitale terrestre. Perchè guardare le trasmissioni in analogico?

kimi91
26-02-2009, 10:20
800euro per un 37" significa avere parecchia scelta....full hd, 50/100hz, ddt hd o no, etcetc
Gira qualche centro commerciale, vedi quelle che ti piacciono di più...al max potresti iniziare dicendoci per cosa userai la tv (analogico, sky, sky hd, console si o no etc)

l'uso è vario... pero' vorrei avere un po' la scheda tecnica di questo lcd... mi servirebbe anche che abbia il vga e il component e piu' ingressi possibili... e anche lo slot per la scheda mediaset premium... mi date il link con le specifiche?

Grazie mille

grng
26-02-2009, 10:31
l'uso è vario... pero' vorrei avere un po' la scheda tecnica di questo lcd...
Di quale?
Ci sono parecchi tv con queste caratteristiche...prova a guardare samsung serie 5 o 6, lg serie 7000, sharp d65, nel budget potresti rientrare anche con i panasonic.
I philips mi pare non abbiano l'entrata vga che tu chiedi; i sony forse sono un po' più costosi della media.
Insomma gira i siti ufficiali che ti farai un'idea, poi guarda su trovaprezzi per controllare che rientrino negli 800euro

Pinop
26-02-2009, 11:58
Ragazzi ritornando alla mia domanda sulle tv lcd da 22' pollici ho visto in una catena della mia città che il philips 22pfl3403d costa 320€ secondo voi è un buon prezzo?? Ci potrebbe essere qualcosa di migliore...anche se leggendo un pò mi sembra che quasi tutte le tv di 22' abbiamo le stesse caratteristiche..giusto??

messaggero57
26-02-2009, 12:07
@ Pinop

Come caratteristiche è buono. Certo che non c'è proporzione riguardo i prezzi dei tagli piccoli: un 32" costa quasi uguale! :(

Pinop
26-02-2009, 12:30
Mi consigli quindi + un 32' ??
C'è poca differenza di prezzo?

messaggero57
26-02-2009, 12:44
@ Pinop

Beh, dipende l'uso che devi farne. Se è soprattutto come televisore direi di sì.
Con un centinaio di euro ti prendi un buon 32".

Pinop
26-02-2009, 13:13
@ Pinop

Beh, dipende l'uso che devi farne. Se è soprattutto come televisore direi di sì.
Con un centinaio di euro ti prendi un buon 32".

Si ho visto, ci voglio intorno ai 400€ per un 32'.
Io devo metterlo in cucina e devo usarla come una normale tv nulla di che.
Forse un 32' è troppa grande,cmq poi vedo con calma. Conviene cmq prendere una tv e non un monitor tv oppure non cambia praticamente nulla??

grng
26-02-2009, 13:13
Mi consigli quindi + un 32' ??
C'è poca differenza di prezzo?
Pensavo che prendessi il 22" perchè obbligato dallo spazio...
Se puoi arrivare a 400-450euro, trovi parecchi 32" (lg, samsung, philips, sharp) di fascia media (hd ready, dtt, hdmi etcetc).
I 32" sono crollati di prezzo negli ultimi 6 mesi, se si ha in testa di prendere un 22-26 e non si hanno problemi di spazio, con 50euro in più (i 26 costano praticamente come i 32) prendi tv già di qualità buona, ormai quelle di piccole diagonali sono di fascia bassa, il mercato si sta indirizzando dal 32" in su.

grng
26-02-2009, 13:15
Si ho visto, ci voglio intorno ai 400€ per un 32'.
Io devo metterlo in cucina e devo usarla come una normale tv nulla di che.
Forse un 32' è troppa grande,cmq poi vedo con calma. Conviene cmq prendere una tv e non un monitor tv oppure non cambia praticamente nulla??
Se non lo usi col pc, sicuramente una tv; se l'uso è misto vedi tu.
Cmq se il 32" fosse troppo grande prendi un 26

Pinop
26-02-2009, 13:30
Grazie per i consigli...ora vedo un pò per le dimensioni, devo fare qualche piccola modifica alla cucina e poi mi regolo. ;)
Devo scegliere tra un 22' e un 26'

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 16:20
edit

stecco222
26-02-2009, 17:07
dove lo hai visto? in casa o in qualche centro? perche se e la 2 occhio che n ei centri pure se vedi sky hd fa pena

cmq nessuno sultoshiba postato piu su? anche se in alcuni frum leggevo che ale volte dano schermate nere e si e dovuta chiamare l'assistenza mm

In effetti era un canale Sky in un centro commerciale....

OvErClOck82
26-02-2009, 18:50
sono sempre più indeciso :mbe:
-toshiba non-mi-ricordo-la-sigla- (quello di bronzodiriace, per intendersi.. ) con il cell... mi ispirava...
- Sony Bravia 40W4500
- Aspetto le nuove serie Sony WE5/W5500
:help: :help: :help:


in particolare mi interesserebbe un confronto tra il toshiba e il sony

alenter
26-02-2009, 20:23
toshiba zv555d ;)

messaggero57
27-02-2009, 13:10
Voci di corridoio sembrano preannunciare l'arrivo sul mercato per i primi di marzo del modello da 37" della serie Sharp DH77. Se fosse vero, visto che il 32" costa intorno agli 800 € il 42" sui 1200, questo dovrebbe situarsi intorno ai 1000. Vista la qualità del prodotto sarebbe un affarone per un ottimo LCD.
P.S. Il mio TV è ancora in riparazione e nemmeno l'hanno ancora aperto per capire dov'è il guasto! :cry: Sto usando il vecchio CRT Mivar da 14": vedo gli gnomi. :D

Piccolo85
27-02-2009, 13:30
ragazzi consiglio spassionato:

secondo voi e meglio psendere 449€ per un samsung le32a456

o arrivare fino a 499 e prendere un sony kdl32l4000e o al max prenderlo da internet e pagarlo sui 430-40

Adreno Cromo
27-02-2009, 13:38
Il Sony

Michael84
27-02-2009, 15:36
ragazzi oggi sono andato ing iro per centri e apparte che i samsung nn li ho trovati a meno di 450 euro pero cera una offerta per questo
toshiba 32av555D a 359 euro

che ne dite?? soprattutto paragonato al samsung le32a456 su cui tanto mi sto fissando, ce molta differenza?
visto che cmq lo devo mettere in camera e vedere soprattutto cose in sd (tv e sky) niente di piu
queste sono le sue specifiche

DISPLAY
LUNGHEZZA DIAGONALE 32 "
TECNOLOGIA TFT
TIPOLOGIA HIGH DEFINITION HD Ready
RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA 16:9
RAPPORTO DI CONTRASTO DINAMICO 20.000 :1
LUMINOSITÀ 450 cd/m2
PIXEL TOTALI 1049088
MODALITÀ WIDESCREEN Convenzionale 4:3, Zoom, Autoformat, 4:3 Stretch
ANGOLO DI CAMPO (ORIZZONTALE) 178 gradi
ANGOLO DI VISIONE (VERTICALE) 178 gradi
TEMPO DI RISPOSTA DEL PIXEL 5 ms
LINGUA MENU SCHERMO Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Svedese, Norvegese, Finlandese, Danese, Olandese, Polacco, Turco, Ungherese, Ceco, Slovacco, Russo, Greco, Rumeno, Bulgaro, Serbo, Croato
FILTRO A PETTINE Digitale
REGOLAZIONE IMMAGINE CINEMA Sì
REGOLAZIONE IMMAGINE CALDA Sì
ALTRE REGOLAZIONI IMMAGINE Dynamic, Standard, Mild, Movie, Game, PC
CARATTERISTICHE Parental control, EPG (8 giorni), Program timer reminder, Teletex, backlight control, Noise reduction
RISOLUZIONE ORIZZONTALE 1.366 px
RISOLUZIONE VERTICALE 768 px
FREQUENZA 50 Hz
TECNOLOGIA LCD BACKLIGHT Backlight controll, Colour management

Ciao a tutti.....!!!
Ritengo questo televisore molto buono, considerando che anch'io nello Store in cui l'ho trovato, che presumo sia il solito di Piccolo, aveva il costo di Euro 359,00, un 32 pollici, non è preso bene a questo prezzo, di questa marca, e con le caratteristiche sopradescritte??

Con 20 Euro in più, in un altro Store si può trovare il Samsung 32'' LE32A336.
Secondo Voi qual è il migliore??? Cosa comprereste??? Ho scelto il 32, e non più grande, perchè ho un mobile che non mi permette di prendere Televisori di maggiori dimensioni.

Grazie per l'attenzione.
A presto
Un saluto a tutti.
Michael.

Piccolo85
27-02-2009, 15:39
michael il serie 3 samsung e abbastanza vecchio e non lo considererei anche perche e anche altino come prezzo

io ora sto vagliando il samsung le32a456 ma si sale di prezzo, sui 430-440

il toshiba sembra buono, lascia un po a desiderar el'esteitca e su alcuni forum ho letto che ad alcuni si e impallato facendo schermate nere ee si e dovuto chiamare lassistenza sia in italia che al'estero.. pero bo magari sono casi isolati

fammi sapere cosa scegli ;)

grng
27-02-2009, 17:04
michael il serie 3 samsung e abbastanza vecchio e non lo considererei anche perche e anche altino come prezzo

Quoto, lascia stare la serie 3

merkutio
27-02-2009, 17:16
ragazzi
ho l'eterna indecisione come da titolo.
ho letto in giro per il forum e a quanto pare i plasma si vedono molto meglio, di contro hanno consumi elevati e l'effetto di memorizzare le immagini statiche.
sono indeciso tra questi modelli , budget 500€ :

plasma lg 32pg6000 100hz 469€
lcd SAMSUNG LE-32A558 549€
lcd TOSHIBA 32XV555 499€

purtroppo non posso andare oltre i 32" per problemi di spazio ( non oltre 85 cm di larghezza )

cerco consiglio perchè non vorrei fare un acquisto sbagliato

grazie per l'aiuto

grng
27-02-2009, 18:10
Non capisco la tua indecisione...se guardi bluray da mattina a sera prendi full hd.
Se non hai bluray prendi hd ready, plasma o lcd che sia (il plasma si vede meglio con le sorgenti sd ma consuma un 20-30% in più...scegli in base alle tue esigenze).

merkutio
27-02-2009, 18:18
Non capisco la tua indecisione...se guardi bluray da mattina a sera prendi full hd.
Se non hai bluray prendi hd ready, plasma o lcd che sia (il plasma si vede meglio con le sorgenti sd ma consuma un 20-30% in più...scegli in base alle tue esigenze).

nessun bluray
solo sky standard, non hd
quindi direi plasma da quello che dici giusto?

temo solo che una tv hd sia ormai troppo passata, per quello ero indeciso

zufaron
27-02-2009, 18:19
Arialve gente, nuove offerte nuovi dubbi su cosa comprare, da trony hanno messo in offerta questo lcd da 32 pollici: LG 32LG5700 - TV LCD 32'' Full HD (Black). Ora come caratteristiche sembra buono, full hd contrasto 50000 ma ho notato che consuma 205 watt (più di un 40 pollici!!) e mi domando se a 450 euro vale la pena prenderlo, voi che dite? Assie e scusatemi se sono una croce!!!Ho anche visto che ha 3 hdmi, ma è un modello molto vecchio? Per sky hd va bene? Sono indeciso se prenderlo o se aspettare, ero orientato verso samsung o philips, in linea di massima ci si può fidare di lg? Insomma ditemi la vostra opinione su questo lcd, grazie.
ps il brutto (per voi) è che ne devo prendere un altro tra qualche mese di lcd quindi sto sempre qua a leggervi e a farvi domande!!lol
pps so che qualche post l'avete segnalato come un buon lcd però mi domando se non sia una serie vecchia e poi come mai per vedere i dvix consigliate un hd ready, scusatemi ma lo scaler dell'lcd non fa il suo lavoro evitando si vedano male le immagini? Scusatemi per l'ignoranza.

:..Giuliacci..:
27-02-2009, 18:29
edit

grng
27-02-2009, 18:29
Ora come caratteristiche sembra buono, full hd contrasto 50000 ma ho notato che consuma 205 watt (più di un 40 pollici!!) e mi domando se a 450 euro vale la pena prenderlo, voi che dite?
I consumi delle tv sono come quelli delle auto...fidatevi poco.
Idem contrasto, tempi di risposta etc
Se a te piace quel modello e ti serve il full hd, prendilo.
A quel prezo trovi altri buoni modelli, ma hd ready, full hd sotto i 500 sono pochi

grng
27-02-2009, 18:30
quindi direi plasma da quello che dici giusto?
temo solo che una tv hd sia ormai troppo passata, per quello ero indeciso
Di certo non è passata...se vai sul forum di avmagazine.it trovi la discussione ufficiale di quel modello, l'hanno preso in parecchi

zufaron
27-02-2009, 18:36
allora se era x la mia stanza avrei preso full hd (perchè lo usavo con l'xbox e anche con la wii, solo che penso che con la wii un full hd non è un abuona scelta) ma essendo per la cucina, ci si deve vedere sky hd e la televisone, scusate la domanda idiota ma secondo voi mi serve un full hd? non è una questione di prezzo (poi in ogni caso sarebbero 50 euro), volevo capire se era meglio full hd o hd ready, e poi magari se qualcuno ha visto questo lcd acceso o cmq sa che qualità visiva ha questa serie dell'lg (che cmq è una serie abbastanza vecchia a quanto mi sembra di capire)

Piccolo85
27-02-2009, 18:57
allora se era x la mia stanza avrei preso full hd (perchè lo usavo con l'xbox e anche con la wii, solo che penso che con la wii un full hd non è un abuona scelta) ma essendo per la cucina, ci si deve vedere sky hd e la televisone, scusate la domanda idiota ma secondo voi mi serve un full hd? non è una questione di prezzo (poi in ogni caso sarebbero 50 euro), volevo capire se era meglio full hd o hd ready, e poi magari se qualcuno ha visto questo lcd acceso o cmq sa che qualità visiva ha questa serie dell'lg (che cmq è una serie abbastanza vecchia a quanto mi sembra di capire)


per me la risposta è gia nella domanda: NO!! bastga e avanza un hd ready

ragazzi mi date una mano invece, ora che mi ero deciso a spendere sti 449 per il samsung le32a456 visto che ormai si trova solo a sto prezzo ora mi era balenata l'idea di prendere il sony 32l4000e che su un sito l'ho trovato a 430 spedito che come caratteristiche sembra meglio..

il samsung come pro ha il fatto che l'estetica mi piace abb di piu, in altezza e leggermente piu piccolo non avendo la casa visibile e lo prendo direttamente in negozio con tutte le agevolazioni del caso ( prendo subito, se si rompe lo riporto a 10 minuti da casa ecc)

voi che dite? ce parecchia differenza tra i due? calcolando che, ricordo, il mio uso e per la camera, quindi quasi esclusivamente sd e sky normale

oppure cambio strategia risparmio un po e mi prendo l' le32a436 che lo pago sui 380 spedito e compenso la qualita minore col minor costo a sto punto

o ancora il PHILIPS 32PFL5403D che come caratteristiche ho visto e superiore al samsung e costa 429 che a vederlo forse esteticmente e il piu bello e ho visto ha anche un buon contrasto di 30000:1


help

zufaron
27-02-2009, 19:22
la risposta a cui giungo da solo veramente è prendere un full hd...cmq se qualcuno lo ha visto acceso o l'ha preso mi farebbe un gran favore se mi dicesse come lo trova. Che sclero prendere un lcd!! Tu tra samsung che dici tu da 450 e l'lg cosa consigli? Io devo prenderne uno nella tua stessa fascia d prezzo..ma è veramente difficile scegliere!!

grng
27-02-2009, 19:50
Il full hd non te lo consiglio, per l'uso che ne faresti.
Tra l'altro, oltre a un maggior downscaling per sorgenti sd, non so nemmeno quanto potrebbe essere migliore l'elettronica di un full hd da 500euro.
Cmq io il samsung l'ho preso online, tanto la samsung ti dà la garanzia 0 bad pixel per i primi 6 mesi

zufaron
27-02-2009, 20:00
beh ma ci attacco sky hd (che anche se è hd ready è cmq sempre hd), cioè teoricamente con il decoder di sky hd mi consigliate un hd ready o un full hd? Scusate se sono deficente, a proposito un'altra domanda: la sorgente sd qual'è?

Killian
27-02-2009, 20:11
Ciao,

cercavo nel forum una discussione sulle TV LCD, ma mi spaventa leggere oltre 500 pagine!

A breve in casa compreremo una nuova TV, un LCD sui 32/37/40 pollici, in Full HD 1080p.

Prima di mettermi a spulciare i modelli, volevo sapere se c'erano alcune marche da preferire o da evitare, e per quali motivi. Tenete presente che mi interessa un buono scaler (soprattutto inizialmente utilizzerò solo sorgenti a bassa definizione, ma l'acquisto è fatto nell'ottica di durare parecchi anni) ed una buona qualità dell'immagine.

E' anche importante la questione della garanzia sui dead/bad pixel.

Se ne avete già parlato nella discussione, riuscite a dirmi il numero del messaggio, così me lo cerco?

grng
27-02-2009, 20:12
Se è, come indicato sul sito sky, 720p/1080i, ti basta l'hd ready.
Capisco se tu prendessi un full hd da 1000 e più euro, probabilmente ha elettroniche migliori e anche se full hd lo vedresti da dio, però a 500euro meglio un onesto hd ready che il modello meno costoso full hd.
Secondo me eh
L'sd sta per standard definition, cioè pal/ntsc 720x568 al massimo

grng
27-02-2009, 20:27
A breve in casa compreremo una nuova TV, un LCD sui 32/37/40 pollici, in Full HD 1080p.
Perchè l'indecisione tra 32 e 40"?
Tenete presente che mi interessa un buono scaler (soprattutto inizialmente utilizzerò solo sorgenti a bassa definizione, ma l'acquisto è fatto nell'ottica di durare parecchi anni) ed una buona qualità dell'immagine.
Scaler non so, il migliore mi pare quello del toshiba con il cell.
Come elettronica son buoni anche i sony di fascia medio-alta.
E' anche importante la questione della garanzia sui dead/bad pixel.
Mi pare che solo samsung ti cambi tv anche per 1 bad pixel

Killian
27-02-2009, 20:33
Perchè l'indecisione tra 32 e 40"?

Scaler non so, il migliore mi pare quello del toshiba con il cell.
Come elettronica son buoni anche i sony di fascia medio-alta.

Mi pare che solo samsung ti cambi tv anche per 1 bad pixel
L'indecisione tra 32/37/40" dipende dallo spazio che riusciamo a ricavare.

Ad oggi abbiamo un 32" CRT 16:9, ma gli LCD sono più leggeri e praticamente non hanno profondità (rispetto ad un CRT) quindi potremmo optare per una diagonale più grande.

Edu
27-02-2009, 21:45
Salve, mi consiglereste un lcd LG 32lg5700 prettamente per utilizzarlo con la xbox 360 collegata in hdmi? lo utilizzerei anche per vedere la tv in sd ma principalmente per giocare...
Che ne dite?

zufaron
27-02-2009, 21:54
Scusatemi ma io non capisco, cioè è meglo un hd ready che un full hd economico?
ps x edu: io volevo prendere proprio l'lg5700, dalle caratteristiche sembra un buon lcd, però sono indeciso se prenderlo.

goriath
27-02-2009, 22:38
Scusatemi ma io non capisco, cioè è meglo un hd ready che un full hd economico?
ps x edu: io volevo prendere proprio l'lg5700, dalle caratteristiche sembra un buon lcd, però sono indeciso se prenderlo.

Bingo!;)

E' meglio un hd ready con tutti i sacri crismi (e per quel prezzo puoi averlo) che un full hd che per rientrare in quella fascia di prezzo è dovuto scendere a compromessi. E questa è una filosofia che in genere è applicabile a qualunque ambito...

Inoltre tieni a mente che un full hd conviene da i 32" in su, o forse addirittura escludendo i 32". Se io ho capito, vuoi metterlo in cucina. Ad occhio e croce credo tu vada per un lcd di piccolo taglio, probabilmente massimo 26" volendo esagerare, ma probabilmente meno....22"? Bè comunque sia, secondo quanto detto, va da se che prendere un full hd da posizionare in cucina con tutte quello che questo può significare, non mi sembra proprio una bella mossa:rolleyes:...

zufaron
28-02-2009, 09:38
Allora già abbiamo un panasonic viera da 26 hd ready (uno dei primissimi hd ready..una mezza ciofeca pagato caro!), volevamo prendere un 32, ma non pensavo che i 32 full hd "economici" fossero inferiori agli hd ready, sinceramente mi sembra strano che sia così (a quali compromessi scenderebbe un full hd "economico" che 6 mesi fa costava 200 o più euro rispetto ad ora?), cmq grazie a tutti per le risposte, cercherò notizie più dettagliate e magari vado a vederlo, non ho molta fretta di comprarlo, però è da un mese che si deve comprare (cmq avendo 4 tv, questa sarebbe la quinta, quindi non è un acquisto impellente) Lo so che in cucina non andrebbe messo un lcd, ma è il posto dove vediamo d + la tv e poi ormai si comprano solo lcd, i crt non si possono veramente tenere, troppo ingombranti, il 32 uscirebbe di 4 dita per lato dal mobile dove ora c'è il 26, ma cmq essendo una cucina grande un 32 ci sta benissimo, anzi è il 26 che fa veramente schifo, perchè troppo piccolo e anche con una qualità visiva non eccelsa soprattutto se paragonato al samsung serie 4 da 40 pollici del salone, che nonostante sia un hd ready a mio parere si vede veramente bene. cmq se qualcuno acquista questo lg scriva cosa ne pensa, ciao a tutti e grazie ancora.

Mr_Paulus
28-02-2009, 10:52
ragazzi...vi chiedo scusa se magari qui si fanno le stesse domande...ma in quanto a tv lcd parto completamente da zero..e visto che il televisore di famiglia ci ha abbandonato non ho tempo per leggermi con calma le caratteristiche dei vari schermi e imparare a cavarmela da solo..
vi dico subito che il budget è intorno agli 800€ anche qualcosa in più...io direi fullHD ma se dite che a quel prezzo è meglio hd ready ok..
il televisore sarebbe quello dove si guardano sky, tv normale, e in futuro eventuali film in alta definizione..
diagonale abb. ampia..anche 37 pollici o più o meno..ditemi voi..
ah..sarebbe l'ideale se avesse il decoder per il digitale terrestre..
boh..consigliatemi voi..

sacd
28-02-2009, 10:55
ragazzi...vi chiedo scusa se magari qui si fanno le stesse domande...ma in quanto a tv lcd parto completamente da zero..e visto che il televisore di famiglia ci ha abbandonato non ho tempo per leggermi con calma le caratteristiche dei vari schermi e imparare a cavarmela da solo..
vi dico subito che il budget è intorno agli 800€ anche qualcosa in più...io direi fullHD ma se dite che a quel prezzo è meglio hd ready ok..
il televisore sarebbe quello dove si guardano sky, tv normale, e in futuro eventuali film in alta definizione..
diagonale abb. ampia..anche 37 pollici o più o meno..ditemi voi..
ah..sarebbe l'ideale se avesse il decoder per il digitale terrestre..
boh..consigliatemi voi..

Se nn ci attacchi un pc e hai spazio ti consiglio di prenderti un 42pz80 /85 che è un plasma della panasonic, oppure aspettare qualche giorno che dovrebbe uscire la serie nuova, ma nn che la "vecchia" si da buttare...

Edu
28-02-2009, 10:58
Scusatemi ma io non capisco, cioè è meglo un hd ready che un full hd economico?
ps x edu: io volevo prendere proprio l'lg5700, dalle caratteristiche sembra un buon lcd, però sono indeciso se prenderlo.

Alla fine per quello che costa sembra proprio un ottimo lcd, penso proprio che lo prenderò, a me come detto serve principalmente per la xbox 360 e da quel che ho letto gli lg sono ottimi.

Mr_Paulus
28-02-2009, 10:59
Se nn ci attacchi un pc e hai spazio ti consiglio di prenderti un 42pz80 /85 che è un plasma della panasonic, oppure aspettare qualche giorno che dovrebbe uscire la serie nuova, ma nn che la "vecchia" si da buttare...

ecco...a me hanno consigliato gli lcd invece dei plasma..perchè mi hanno detto che dopo qualche anno nei plasma la qualità visiva diminuisce..è vero?
e magari in futuro un pc lo attacco...ma giusto come lettore DVD/blue-ray/registratore.

grng
28-02-2009, 11:03
vi dico subito che il budget è intorno agli 800€ anche qualcosa in più...io direi fullHD ma se dite che a quel prezzo è meglio hd ready ok..

Non hai che l'imbarazzo della scelta, con quel budget hai a disposizione parecchi buoni lcd 37-42" anche full hd, e pure i plasma.
I plasma in generale si vedono meglio, ma di contro hanno consumi superiori (+ problema dello stampaggio, ma è un non problema ormai, bastano pochi accorgimenti soprattutto nelle prime ore per eliminarlo).
Gira qualche posto e valuta con i tuoi occhi.
A che distanza vedresti la tv?

Mr_Paulus
28-02-2009, 11:05
Non hai che l'imbarazzo della scelta, con quel budget hai a disposizione parecchi buoni lcd 37-42" anche full hd, e pure i plasma.
I plasma in generale si vedono meglio, ma di contro hanno consumi superiori (+ problema dello stampaggio, ma è un non problema ormai, bastano pochi accorgimenti soprattutto nelle prime ore per eliminarlo).
Gira qualche posto e valuta con i tuoi occhi.
A che distanza vedresti la tv?

più o meno 3-4 metri...
cos'è lo stampaggio?

grng
28-02-2009, 11:19
più o meno 3-4 metri...
cos'è lo stampaggio?
Allora punta dal 37 in su, meglio 40 e 42.
Lo stampaggio è un alone che rimane nella zona in cui la stessa immagine rimane per n ore (non so di preciso, dipende dal modello, però potrebbe presentarsi dopo 10-20 ore di fila...ad esempio se tu lasciassi accesa la tv per quel tempo sullo stesso canale, è probabile che rimarrebbe "stampato" il simbolo dell'emittente, o per alcuni giochi l'hud).
Però esistono tecniche per spostare momentaneamente l'immagine in modo che i pixel non rimangano "accesi" sullo stesso colore.
Roba da poco insomma, basta starci attenti (soprattutto all'inizio, nelle prime ore di rodaggio del pannello)

PS: per alcune domande esiste anche google, sullo stampaggio penso troverai migliaia di pagine soltanto in italiano :asd:

Mr_Paulus
28-02-2009, 11:21
Allora punta dal 37 in su, meglio 40 e 42.
Lo stampaggio è un alone che rimane nella zona in cui la stessa immagine rimane per n ore (non so di preciso, dipende dal modello, però potrebbe presentarsi dopo 10-20 ore di fila...ad esempio se tu lasciassi accesa la tv per quel tempo sullo stesso canale, è probabile che rimarrebbe "stampato" il simbolo dell'emittente, o per alcuni giochi l'hud).
Però esistono tecniche per spostare momentaneamente l'immagine in modo che i pixel non rimangano "accesi" sullo stesso colore.
Roba da poco insomma, basta starci attenti (soprattutto all'inizio, nelle prime ore di rodaggio del pannello)

PS: per alcune domande esiste anche google, sullo stampaggio penso troverai migliaia di pagine soltanto in italiano :asd:

ok grazie...allora vedo di cercare qualche lcd da 40/42..

sacd
28-02-2009, 11:56
ecco...a me hanno consigliato gli lcd invece dei plasma..perchè mi hanno detto che dopo qualche anno nei plasma la qualità visiva diminuisce..è vero?

Sì, la qualità dei commessi nn è mai stata alta...


e magari in futuro un pc lo attacco...ma giusto come lettore DVD/blue-ray/registratore.

NN hai nessun problema con questo uso.

Ps. c'è la discussione ufficiale su plasma

Piccolo85
28-02-2009, 13:10
basta ho ordinato il philips pfl5403d a 430 euro coem caratteristiche sembra nettamente meglio del samsung e al centor dove sono andato per vederlo al parere su quale e meglio tra samsung e philips mi ha detto nettamente philips. quando mi arriva vi faccio sapere :P qualkuno ce lha?

spaeter
28-02-2009, 13:56
basta ho ordinato il philips pfl5403d a 430 euro coem caratteristiche sembra nettamente meglio del samsung e al centor dove sono andato per vederlo al parere su quale e meglio tra samsung e philips mi ha detto nettamente philips. quando mi arriva vi faccio sapere :P qualkuno ce lha?

secondo me hai fatto un'ottima sscelta!

io ho il 32pfl7403 e ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto;) ...si tratta solo di fare un pò di esperienza con i settaggi e le opzioni che ha...

ciao!!!

D69
28-02-2009, 14:32
avrei una domanda "tecnica" da fare... ho appena acquistato un Samsung serie 6 LE37A656A1F per uso 100% pc, con mio stupore mi sono accorto che regge ben oltre le specifiche dichiarate dalla casa, come risoluzione arriva a 2048x1536 ma la cosa non mi interessa, invece mi interessa parecchio il fatto che a 1920x1080p tiene tranquillamente 120Hz senza artefatti di alcun genere, visto che tenendo attivato il VSinc in momenti critici gli fps arrivano a 30 e non 25 come invece succede impostando a 100Hz
addirittura arriva a 180Hz!! ma l'80% mi sembra esagerato e mi fa paura, un 20% oltre che rassicurarmi un po' di più, è giusto quello che serve a me

la domanda è quindi, qualcuno mi sa dire se lo rovino? mi conviene tenere queste impostazioni solo quando sono in game? mi conviene non tenerle mai? 120Hz possono "stressare" il pannello a lungo andare? in ogni caso a desktop uso 1360x768@60Hz quindi i 120 li terrei qualche oretta in 3D

grazie ;)

sacd
28-02-2009, 15:04
Il desktop lo devi tenere a 1920*1080 a 60 hz, tutto quello che nn gli arriva così al tv, lui lo deve rielaborare ulteriormente per renderlo così....

grng
28-02-2009, 15:27
Il desktop lo devi tenere a 1920*1080 a 60 hz
Ni, la serie 6 va a 100hz, penso che la vga supporti 1080p@100hz

Mr_Paulus
28-02-2009, 15:45
allora...ho preso bene la distanza ed è intorno ai 2 metri e mezzo...quindi opterei per un 37 pollici..
io pensavo al philips 37PFL7603D/10
che dite?

Adreno Cromo
28-02-2009, 16:06
Ni, la serie 6 va a 100hz, penso che la vga supporti 1080p@100hz

:doh:
Sicuramente non andrà oltre i 75Hz, poi in VGA addirittura...ma penso più a un limite di 60Hz...

Sempre per il solito discorso che il 100Hz non è il 100Hz:bimbo:

grng
28-02-2009, 16:11
vga intendo la scheda video...non so se lo colleghi via hdmi o cosa.
In ogni caso se regge i 100hz buon per lui, altrimenti che setti 60hz tanto non cambia nulla

PS: il mio vecchio monitor mi permetteva di andare a 75hz, ma l'immagine non era fluida per nulla, e avevo problemi con gli avi...
I 120hz li tenevo col crt :D

messaggero57
28-02-2009, 16:23
allora...ho preso bene la distanza ed è intorno ai 2 metri e mezzo...quindi opterei per un 37 pollici philips 37PFL7603D/10

Io prenderei in considerazione anche il 37LG7000 che rispetto al Philips ha in più la scansione 100 Hz e costa più o meno uguale.

sacd
28-02-2009, 16:24
vga intendo la scheda video...non so se lo colleghi via hdmi o cosa.
In ogni caso se regge i 100hz buon per lui, altrimenti che setti 60hz tanto non cambia nulla

PS: il mio vecchio monitor mi permetteva di andare a 75hz, ma l'immagine non era fluida per nulla, e avevo problemi con gli avi...
I 120hz li tenevo col crt :D

Con tutto rispetto nn avete capito...acettare ed andare sono due cose diverse...ripeto il discorso scirtto nel mio post precedente.

messaggero57
28-02-2009, 16:30
avrei una domanda "tecnica" da fare...
è quindi, qualcuno mi sa dire se lo rovino? mi conviene tenere queste impostazioni solo quando sono in game? mi conviene non tenerle mai? 120Hz possono "stressare" il pannello a lungo andare? in ogni caso a desktop uso 1360x768@60Hz quindi i 120 li terrei qualche oretta in 3D

Se ho capito bene il quesito, credo abbia ragione sacd: io ho collegato al mio TV un videorec Pioneer in HDMI e quando lo accendo appare la scritta 50 Hz, che poi il televisore rielabora fino a 100 Hz. Se il tuo Samsung è abilitato per la scansione 100 Hz, non credo proprio possa spingersi oltre.

sacd
28-02-2009, 16:32
Ni, la serie 6 va a 100hz, penso che la vga supporti 1080p@100hz

Quei 100 nn sono la frequenza di aggiornamento dell'immagine....:muro:

Adreno Cromo
28-02-2009, 16:35
Con tutto rispetto nn avete capito...

Non mi sembra di aver detto cose diverse dalle tue:mbe:

Adreno Cromo
28-02-2009, 16:36
Sempre per il solito discorso che il 100Hz non è il 100Hz:bimbo:

Quei 100 nn sono la frequenza di aggiornamento dell'immagine....:muro:

:D

E' cmq stato detto e ridetto centinaia di volte penso che almeno 2/3 dei mie post totali riguardino questo argomento...........

grng
28-02-2009, 16:39
Quei 100 nn sono la frequenza di aggiornamento dell'immagine....:muro:
Va beh mi eclisso scusate :asd:

sacd
28-02-2009, 16:41
Non mi sembra di aver detto cose diverse dalle tue:mbe:

Ma mica ti ho quotato:mbe:

Adreno Cromo
28-02-2009, 16:44
Ma mica ti ho quotato:mbe:

il plurarle mi ha ingannato sorry:vicini:

:..Giuliacci..:
28-02-2009, 17:28
:doh:
Sicuramente non andrà oltre i 75Hz, poi in VGA addirittura...ma penso più a un limite di 60Hz...

Sempre per il solito discorso che il 100Hz non è il 100Hz:bimbo:

vga intendo la scheda video...non so se lo colleghi via hdmi o cosa.
In ogni caso se regge i 100hz buon per lui, altrimenti che setti 60hz tanto non cambia nulla

PS: il mio vecchio monitor mi permetteva di andare a 75hz, ma l'immagine non era fluida per nulla, e avevo problemi con gli avi...
I 120hz li tenevo col crt :D

i CRT arrivaano anche a frequenze di aggiornamento così elevate,ma gli LCD che hanno la scansione a 100Hz non significa che lo supportino(Sono pochissimi i tv LCD che supportano refresh di 120hz,per la visione stereoscopica)infatti il 100hz negli LCD è soloun frame interppolaion e deinterlactin

:..Giuliacci..:
28-02-2009, 18:44
Sì, la qualità dei commessi nn è mai stata alta...


:asd: hai ragione,i commessi,spesso non sanno proprio pochino:asd:

lunaticgate
28-02-2009, 20:20
Distanza 1,5 metri
XBOX 360
DVD
SD

La mia scelta è caduta sul Philips 32PFL7403 , che dite?

Qualcuno in possesso di questo LCD?? :)

Piccolo85
28-02-2009, 20:35
a me giovedi arriva il 5403d che e simile solo non full hd.. ti posso far sapere ;)

D69
28-02-2009, 20:49
ehi!! non volevo animare così la discussione :D comunque la TV è un 1080p 100Hz, poi che siano veri o falsi non lo so, so solo che la televisione e i film impostati a 100Hz sono inguardadibili per via di una specie di sfuocamento dell'immagine, si vede molto meglio a 1920x1080@60Hz, ma per assurdo se le stesse impostazioni le tengo per il pc succede il contrario e cioè si vede meglio a 1920x1080@100Hz

comunque in applicazioni 3D i 120Hz li tiene e con VSinc attivo mi fa 120fps, se metto 60Hz gli fps invece arrivano a max 60, quindi a me farebbe comodo tenere i 120Hz veri o falsi che siano, sopratutto come già detto perchè nel momento in cui la scheda video scala arriva a 30 e non 25, vi sembrerà una sciocchezza ma in alcuni frangenti fa la differenza, senza contare che con i 120Hz sarei pronto per una eventuale visione stereoscopica :) ma il mio "problema" è sapere se rovino il pannello o no a lungo andare

scusate se posto qualche immagine, ma almeno forse riesco a spiegarmi meglio

allora se metto 1920x1080 da impostazioni avanzate del desktop queste sono le frequenze che mi accetta

http://www.megaportal.it/imghost/2009/02/28/2111511235851911.jpg


se invece entro nel pannello dei Catalyst le frequenze accettate sono solo queste 3, in questo momento come si vede sono a 1920x1080@120Hz (notare che sparisce l'opzione 100Hz nativa che non è selezionabile :mbe: )

http://www.megaportal.it/imghost/2009/02/28/2134531235853293.jpg


sempre da pannello dei Catalyst, se vado a impostare il Force, anche in questo caso si arriva a max 120Hz, che se impostato accetta tranquillamente

http://www.megaportal.it/imghost/2009/02/28/2140501235853650.jpg

a questo punto cosa ne pensate? rovino o no il pannello tenendo i 120Hz?? non mi interessa se sono veri o falsi, non mi interessa se per fare i 120Hz vengono effettuati dei riprocessi, poichè mentre sono dentro le applicazioni tutto funziona perfettamente e vedo pure meglio, senza contare che in questo momento monto una scheda vecchiotta e sono collegato in modalità VGA, a breve dovrebbe arrivarmi un nuova scheda video e collegare il tutto HDMI<-->HDMI

grng
01-03-2009, 08:46
Distanza 1,5 metri
XBOX 360
DVD
SD
La mia scelta è caduta sul Philips 32PFL7403 , che dite?

Buona scelta, i philips piacevano anche a me (peccato per l'assenza della vga che a me serviva)

messaggero57
01-03-2009, 09:06
ehi!! non volevo animare così la discussione :D comunque la TV è un 1080p 100Hz, poi che siano veri o falsi non lo so, so solo che la televisione e i film impostati a 100Hz sono inguardadibili per via di una specie di sfuocamento dell'immagine, si vede molto meglio a 1920x1080@60Hz, ma per assurdo se le stesse impostazioni le tengo per il pc succede il contrario e cioè si vede meglio a 1920x1080@100Hz... a breve dovrebbe arrivarmi un nuova scheda video e collegare il tutto HDMI<-->HDMI

Mah, resto convinto che il TV non ti può far andare oltre i 100 Hz: sarebbe come avere un'auto che arriva a 7.000 giri e spingerla a 8.000. Non credo che ci siano problemi o possibili guasti, semplicemente non è possibile. Facci sapere cosa succederà quando sarai collegato in HDMI.

:..Giuliacci..:
01-03-2009, 09:33
Mah, resto convinto che il TV non ti può far andare oltre i 100 Hz: sarebbe come avere un'auto che arriva a 7.000 giri e spingerla a 8.000. Non credo che ci siano problemi o possibili guasti, semplicemente non è possibile. Facci sapere cosa succederà quando sarai collegato in HDMI.

bè un auto la puoi mandare oltre i suoi massimi giri...solo che dopo ti si fonde il motore....come si può overcloccare una scheda grafica o un procio:D

cmq non penso che quel tv possa anndare a 100hz e più,sono pochissimi gli LCD che riescono,e lo fanno solo perchè altrimenti la visione stereoscopica non sarebbe possibile

Quuesto moonitor è a 120hz nativi:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/viewsonic-mostra-un-monitor-lcd-a-120hz_26293.html

Ma avere frequanze così elevate serve solo per chi ha a occhialine LCD attivi per la visione stereoscopica,altrimenti è inutile,o meglio su un LCD è inutile (perchè sui CRT invece era importante poichè a 50hz questi tv flickeravano troppo,così facendo si risolveva il problema del flickering,gli LCD invece non flickerano,nemmeno con un segnale a 24hz con cadenza 1:1,e le lampade a retroilluminazione arrivano a frequenze di 500hz,perciò il fenomeno del flickering è assente.)

messaggero57
01-03-2009, 10:54
Certo che se fai andare un motore fuori giri per parecchio tempo dopo un po' si fonde. Quello che volevo dire, per assurdo, è che se anche invii un "segnale" a 1.000 Hz a un qualsiasi monitor o televisore, ma il chip di bordo non è in grado di elaborarlo, non otterai alcun beneficio. Avevo fatto l'esempio al contrario col mio videorec che collegato in HDMI veicola un segnale a 50 Hz che poi la TV rielabora a 100.
Tutto questo, beninteso, se la componentitica è buona, perché come sappiamo molti produttori dichiarano prestazioni che in realtà non sono veritiere.

Homer J-1983
01-03-2009, 13:55
secondo me hai fatto un'ottima sscelta!

io ho il 32pfl7403 e ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto;) ...si tratta solo di fare un pò di esperienza con i settaggi e le opzioni che ha...

ciao!!!

A me è arrivato ieri questo monitor. Non ho ancora avuto tempo di sperimentarlo per bene, anche perché pensavo di avere il cavo dell'antenna, in realtà era quello per il satellite e quindi i canali analogici si vedono una schifezza, però ho provato anche un cavo normale, e sembra vada bene. Per l'audio come ti sei regolato? Ho visto che ti permette di visualizzare un equalizzatore, però io non sono molto pratico, come si deve impostare per un buon suono per un uso da televisore "normale", quindi senza dvd e console?

D69
01-03-2009, 13:55
esiste qualche software con cui fare delle prove e sopratutto misurare?

se c'è lo faccio e poi posto i risultati ;)

:..Giuliacci..:
01-03-2009, 16:29
Certo che se fai andare un motore fuori giri per parecchio tempo dopo un po' si fonde. Quello che volevo dire, per assurdo, è che se anche invii un "segnale" a 1.000 Hz a un qualsiasi monitor o televisore, ma il chip di bordo non è in grado di elaborarlo, non otterai alcun beneficio. Avevo fatto l'esempio al contrario col mio videorec che collegato in HDMI veicola un segnale a 50 Hz che poi la TV rielabora a 100.
Tutto questo, beninteso, se la componentitica è buona, perché come sappiamo molti produttori dichiarano prestazioni che in realtà non sono veritiere.

giusti,m non credo che la tua tv rielabori il segnale a 50hz a 100hz poichè sarebbe come una cadenza 2:2 del segnale di tv e DVD,ma con i BD quindi non applicabile,infatti la famosa funzione 100hz negli lcd non è che altro una frame interpolation/deinterlacting,quindi il segnale resta alla medisima frequenza solo che vengono aggiunti frame creati per interpolazione:)

stgww
01-03-2009, 17:01
giusti,m non credo che la tua tv rielabori il segnale a 50hz a 100hz poichè sarebbe come una cadenza 2:2 del segnale di tv e DVD,ma con i BD quindi non applicabile,infatti la famosa funzione 100hz negli lcd non è che altro una frame interpolation/deinterlacting,quindi il segnale resta alla medisima frequenza solo che vengono aggiunti frame creati per interpolazione:)

Esatto, viene chiamata 100Hz perchè da l'impressione all'occhio di guardare un'immagine a 100Hz reali e aggiungo che nei tv americani questa funzione viene chiamata "120Hz" quindi potrebbe essere che catalyst abbia preimpostato la dicitura 120Hz ma che in realtà faccia riferimento alla stessa tecnologia ;)

:..Giuliacci..:
01-03-2009, 17:09
...potrebbe essere che catalyst abbia preimpostato la dicitura 120Hz ma che in realtà faccia riferimento alla stessa tecnologia ;)

Magari fosse così;) però non so....

Hedarth
01-03-2009, 17:17
Allora io dovrei prendere una tv 42" e una 32". Una delle due deve essere o un LCD 32" LG2000 o un LCD 42" LG5000. Quella che non prendo così, in pratica sono quelle che da sky con rate agevolate, la devo comprare. Per la 32 pollici avevo visto il samsung 32a336 mi pare o lo stesso lg 32 però 3000. Per la grande avevo puntato ad un plasma panasonic, il TH-42PX8 a 599€.

Considerando che il budget per la grande è sui 650€ e per la piccola sui 350€ cosa mi conviene fare secondo voi? Prendo la LG full hd grande e compro un samsung/lg piccolo o viceversa? help ;_;

RikyRoky
01-03-2009, 19:26
Buonasera a tutti sn un nuovo utente e vi seguo da sempre anke se nn mi sn mai registrato.....quando avevo un problema c'era sempre un topic che mi dava una mano...ma oggi sn costretto(cn piacere:D ) a chiedervi un aiuto per un mio problema:
Fra pochi giorni faccio 18 anni e mi vorrei regalare un tv lcd 26" che userò sopratutto per vedere film,giocare alla 360 e giocare al pc, però il mio budget nn supera i 350-370 euro a causa di spese dovute alla festa,gita scolastica e patente:doh: ,la mia scelta è ricaduta su un samsung LE26A336J1D(339 euro) cn caratteristiche molto buone e uguali al LE26A456C2D (399 euro) e volevo sapere quale differenze ci siano e se il primo tv è buono per l'uso che ne voglio fare....e se ci sn altri modelli (che nn superano il mio misero budget) di 26" che mi potete consigliare
ps. vorrei comprare da peteuronics o da stmediaword:D ,:help: ogni aiuto,critica e consiglio e ben accetto,spero in qualke risp grazie mille

Hedarth
01-03-2009, 19:36
Il 26 della samsung a quel prezzo mi sembra un bel furtarello. Sul sito della MW ci sta il 32 a 379€.


Nessuno una mano per il mio problema? ;_;

RikyRoky
01-03-2009, 19:41
Il 26 della samsung a quel prezzo mi sembra un bel furtarello. Sul sito della MW ci sta il 32 a 379€.


Nessuno una mano per il mio problema? ;_;

se vai sul sito dell'euronics vedrai che il prezzo è quello da me indicato

Hedarth
01-03-2009, 19:51
va bene, ma ciò non toglie che sia un furto :stordita:

sacd
01-03-2009, 19:56
va bene, ma ciò non toglie che sia un furto :stordita:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=26a456&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Direi di no, sono i 26 in generale per vari motivi che costano in proporzione di più di un 32

Hedarth
01-03-2009, 20:01
hai preso l'altro modello eh...

io parlo di questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LE26A336&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

e questo è il 32:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LE32A336&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

che come puoi ben vedere sta tranquillamente sui 349/350. Lui ha visto da euronics 339 per il 26 che online si trova a meno di 310€. Quindi ribadisco: è un furto :p

goriath
01-03-2009, 20:07
E' un furto a prescindere, per quel prezzo, 26" o 32", prendo lcd migliori di quel samsung :asd: