View Full Version : Televisore LCD
messaggero57
17-04-2009, 12:37
In effetti non mi intendo molto di tecnologia 3D. Da quanto mi risulta le cose vanno un po' a rilento per via della crisi, come ad esempio si legge in questo comunicato della Philips tratto dal sito AVMagazine:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-stop-per-ora-ai-tv-3d_4391.html
OvErClOck82
17-04-2009, 12:53
ok, sto impazzendo...
dopo mesi di indecisioni sono arrivato a una conclusione: non ci capisco più nulla :asd:
comunque, espongo il mio quesito:
il tv deve essere 32", dal prezzo compresotra i 500 e i 650€...
ero orientato su questi:
samsung 32a656
lg 32lh3000
sharp d65
:help:
nemesis_76
17-04-2009, 12:57
io per 599€ ho preso il 32" che vedi nella mia firma e va piu che bene.
giuseppe73
17-04-2009, 13:30
Scusa, che razza di calcolo sarebbe? Non ci ho capito niente...
Potresti spiegare i termini dell' equazione?:)
be la misura ideale per vedere un lcd dovrebbe essere 3 volte la diagonale del tv
OvErClOck82
17-04-2009, 13:38
be la misura ideale per vedere un lcd dovrebbe essere 3 volte la diagonale del tv
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/
lelloraff
17-04-2009, 13:53
Guarda che "messaggero57" non si riferiva a te con quel msg :D
Si, ho sbagliato a fare il quote ;) Volevo quotare il post prima ^_^;;
messaggero57
17-04-2009, 16:02
TOSHIBA TV LCD 26'' 26AV605
a 349 euro.
Ora mi sorge un dubbio, hanno sbagliato sul volentino? Non ho trovato sul sito Toshiba il 605, ma ho trovato solo il 505.
Oppure il: TOSHIBA 26AV615D a 369 euro.
Anche questo non presente sul sito Toshiba.
Può essere che siano modelli usciti di produzione.
Althotas
17-04-2009, 16:33
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/
Quell'articolo non tiene conto della qualità delle sorgenti per quanto riguarda i display full-HD. Vedere un full-HD da distanza ravvicinata dà ottimi risultati se la sorgente è anch'essa full-HD. Altrimenti i risultati sono ben diversi, quando la maggior parte dei punti se li deve inventare uno scaler. Per il resto, è un articolo interessante.
Perchè dall'uscita cuffie esce un segnale stereo e non 5.1.
ok..ma visto che il mio kit di casse supporta l' up-mix, in teoria non dovrei sentire il segnale audio stereo anche nelle casse posteriori? tipo un 2x4..
messaggero57
17-04-2009, 19:17
ok..ma visto che il mio kit di casse supporta l' up-mix, in teoria non dovrei sentire il segnale audio stereo anche nelle casse posteriori? tipo un 2x4..
Dipende: se, per dire, c'è un chip ProLogic sì (ma sarebbe un 5.1 virtuale), se no avrai "solo" un audio stereofonico.
Dipende: se, per dire, c'è un chip ProLogic sì (ma sarebbe un 5.1 virtuale), se no avrai "solo" un audio stereofonico.
azz...che fregatura
:..Giuliacci..:
17-04-2009, 19:28
1.lui forse intendeva alla prossima tecnologia 3d quella prodotta da nvidia(o quella per console) ...in quel caso servirebbe un pannello di almeno 120hz in modo da fare 60fps per occhio,
2.quindi i 200hz sarebbero ottimi,cmq prima che il 3d d'invidia metta piede in italia nè passarà di acqua sotto i ponti...trp costosa per il momento.. se io sarei sicuro che il 3d diventerà uno standard per il futuro e dovessi comprare un lcd longevo...bè comprerei un 200hz...ma il fatto è che nn si sa se questo standard esisterà mai o sarà sl un accessorio a i più sfegatati
1. Giustissimo
2. Guarda che i 200hz non sono mica la frequenza di refresh del pannello! ;)
è solo un algoritmo di frame interpolation/deinterltcing, che permette di avere un fluidità superiore a 4 volte quella normale (da questo il nome 200hz)
Quindi questi Tv non saranno in grado di supportare la tecnologia che è resa possibile solo (da come hai giustamente postato) quando il Tv ha un frequenza di almeno 120hz che permetterebbe di avere un flickering di 60hz, anche se sarebbe meglio un avere un refresh di 200hz in modo tale che ogni occhio "veda" 100 votogrammi al secondo eliminando definitavamente il flikering.
Dei monitor a 120hz veri però ce ne sono pochissimi.
lelloraff
17-04-2009, 20:51
Credo che i modelli 200 hz siano adatti alla tecnologia 3D abbinati ad un lettore blu-ray e con l'ausilio di appositi occhialini, però non ne sono certo e poi bisogna vedere se esistono già dischetti e firmware nei TV appositi.
Comunque l'LG 32LH5000 è un gran bel LCD.
Ancora una domanda...io non sono riuscito a capire se ha il decoder digitale integrato o no... (intendo il 32LH500: http://it.lge.com/products/model/detail/32lh5000.jhtml#).
Non che la cosa mi importi più di tanto ma è sempre una funzione comoda avere la TV in qualità decente.
Ancora una domanda...io non sono riuscito a capire se ha il decoder digitale integrato o no... (intendo il 32LH500: http://it.lge.com/products/model/detail/32lh5000.jhtml#).
Non che la cosa mi importi più di tanto ma è sempre una funzione comoda avere la TV in qualità decente.
Lo ha anche compatibile mpg4
messaggero57
17-04-2009, 22:39
Ancora una domanda...io non sono riuscito a capire se ha il decoder digitale integrato o no... (intendo il 32LH500: http://it.lge.com/products/model/detail/32lh5000.jhtml#).
Tutti i TV di nuova produzione a partire da aprile devono avere per legge il decoder digitale terrestre integrato. Il modello che ti piace, come dice giustamente sacd, ha anche il decoder in alta definizione che servirà quando prenderanno piede questo tipo di trasmissioni.
Tutti i TV di nuova produzione a partire da aprile devono avere per legge il decoder digitale terrestre integrato. Il modello che ti piace, come dice giustamente sacd, ha anche il decoder in alta definizione che servirà quando prenderanno piede questo tipo di trasmissioni.
A questo proposito, come faceva giustamente notare qualcuno più indietro, è poi così importante ora preoccuparsi che il tuner digitale sia predisposto verso l' HD, se poi, quando cominceranno a trasmettere anche in HD sul terrestre (e immagino che ci vorrà del tempo) le cose potrebbero un attimino ridimensionarsi, in quanto potrebbe non essere improbabile ritrovarsi con un tuner compatibile si, ma ormai obsoleto per il reale avvento dell' HD nella TV digitale?
messaggero57
17-04-2009, 23:35
è poi così importante ora preoccuparsi che il tuner digitale sia predisposto verso l' HD, se poi, quando cominceranno a trasmettere anche in HD sul terrestre (e immagino che ci vorrà del tempo) le cose potrebbero un attimino ridimensionarsi, in quanto potrebbe non essere improbabile ritrovarsi con un tuner compatibile si, ma ormai obsoleto per il reale avvento dell' HD nella TV digitale?
Qualcosina in HD viene già trasmesso dalla RAI e comunque ormai molti TV incorporano il tuner per l'alta definizione. Altro discorso sarà quando prenderà piede il digitale di seconda generazione (non ricordo più la sigla), ma qui sì che ci vorranno parecchi anni dato che il completo switch-off dell'analogico è previsto per fine 2012.
lelloraff
17-04-2009, 23:43
fantastico! Il vostro aiuto è stato davvero importante. ^^
Domani(in realtà oggi dato che è passata la mezzanotte) vado a ordinarlo :))))
RikyRoky
18-04-2009, 00:56
1. Giustissimo
2. Guarda che i 200hz non sono mica la frequenza di refresh del pannello! ;)
è solo un algoritmo di frame interpolation/deinterltcing, che permette di avere un fluidità superiore a 4 volte quella normale (da questo il nome 200hz)
Quindi questi Tv non saranno in grado di supportare la tecnologia che è resa possibile solo (da come hai giustamente postato) quando il Tv ha un frequenza di almeno 120hz che permetterebbe di avere un flickering di 60hz, anche se sarebbe meglio un avere un refresh di 200hz in modo tale che ogni occhio "veda" 100 votogrammi al secondo eliminando definitavamente il flikering.
Dei monitor a 120hz veri però ce ne sono pochissimi.
allora quando i tv sn a 200 hz nn vuol dire che supportano 200fps??in un certo senso me lo immaginavo...però perke nn lo specificano visto che quando vai a comprare un monitor per pc la frequenza di esso coincide cn i possibili fps.....allora mi correggo...ci vorranno decine di anni prima che il 3d metta piede:D
MATTEO16
18-04-2009, 11:56
ciao in un futuro prossimo volevo aquistare una tv 32 pollici samsung serie 7 da usare anche per i videogiochi con il pc in firma sarebbe una buona scelta secondo voi ??
Samsung le32a756r1m questo sarei intenzionato a prendere
RikyRoky
18-04-2009, 13:40
ciao in un futuro prossimo volevo aquistare una tv 32 pollici samsung serie 7 da usare anche per i videogiochi con il pc in firma sarebbe una buona scelta secondo voi ??
Samsung le32a756r1m questo sarei intenzionato a prendere
tv sublime nn c'e che dire,ma vorrei ricordarti qualke cosa....innanzitutto il full hd e forse eccessivo(nn so da che distanza vorrai usarlo però) nn solo per il ricorrente motivo dell inutilità di esso ma dalla difficoltà che si verrà a porre fra 1-2 anni quando la tu scheda video nn riuscirà a proiettare i giochi in full hd...perkè nn so se lo scaler del tv mini la qualità d'immagine....cmq aspetta consigli dai più esperti
tasto2023
18-04-2009, 15:33
Allora: il tuo TV, come tutti quelli dotati di porta digitale ottica (Tosh-link perché l'ha progettata Toshiba), può veicolare un segnale AC3 verso un ampli solo in due casi. Se riceve tramite l'antenna una (rarissima) trasmissione contenente quel tipo di formato audio, oppure dalla pen-drive perchè è come se infilassi nel televisore un DVD e il segnale Dolby Digital 5.1 viene trasmesso tramite il cavo ottico all' home-theatre. Il TV in quanto tale non decodifica l'AC3 perchè ci vorrebbe un chip apposito e un ampli dedicato, magari con amplificazione "discreta" per ogni altoparlante più il sub per i bassi: quanto dovrebbe essere grande sto benedetto televisore?
Tramite HDMI non è assolutamente possibile perché, come già detto, non c'è un chip apposito.
Una domanda: perchè non collegare il lettore di DVD nella parte audio con un cavo ottico o coassiale all'ampli, invece di mandare il segnale al televisore per poi tornare all'almpli? :muro: :cry: :(
Il cavo HDMI lo useresti solo per la parte video.
Non te la prendere: cerco di spiegarti le cose scherzando un po'.
P.S. - Comunque lascia pure collegato il telvisore all'home-theatre col cavo ottico: ti può servire per eventuali trasmisioni in 5.1 o per i DIVX tramite pen-drive.
ok grazie messaggero57, colleghero' allora il DVD-player all'ampli.
Ho sentito pure il call center Samsung e mi hanno detto le cose che tu mi hai detto.
L'unica cosa che spero, è che come dici tu in un futuro prox quandi ci sarrano le trasmisioni in 5.1 quella benedetta presa audio optical out sul retro del TV veicolerà realmente sto segnale 5.1 (AC3)!!
lelloraff
18-04-2009, 17:25
fantastico! Il vostro aiuto è stato davvero importante. ^^
Domani(in realtà oggi dato che è passata la mezzanotte) vado a ordinarlo :))))
Fatto! :DDDD Purtroppo il 32LH5000 è esaurito ovunque, l'ho ordinato alla Fnac e arriverà tra 2-3 settimane massimo.
Un unica cosa ho dimenticato di chiedere, che cavi mi devo aspettare dentro la scatola dello schermo? Solo l'alimentatore? Un HDMI no, vero?
:..Giuliacci..:
18-04-2009, 17:35
allora quando i tv sn a 200 hz nn vuol dire che supportano 200fps??in un certo senso me lo immaginavo...però perke nn lo specificano visto che quando vai a comprare un monitor per pc la frequenza di esso coincide cn i possibili fps.....allora mi correggo...ci vorranno decine di anni prima che il 3d metta piede:D
Già, sono solo numeri messi per marketing, si il 3D arriverà come standard forse anche più di dieci anni :rolleyes:
messaggero57
18-04-2009, 18:48
L'unica cosa che spero, è che come dici tu in un futuro prox quandi ci sarrano le trasmisioni in 5.1 quella benedetta presa audio optical out sul retro del TV veicolerà realmente sto segnale 5.1 (AC3)!!
Questo è sicuro. Bisogna solo aspettare un po' di tempo. Comunque sui canali pay qualcosa forse la trasmettono già. Entro fine anno Mediaset trasmetterà tutto in 16/9: è già qualcosa.
messaggero57
18-04-2009, 18:50
Un unica cosa ho dimenticato di chiedere, che cavi mi devo aspettare dentro la scatola dello schermo? Solo l'alimentatore? Un HDMI no, vero?
HDMI non credo poprio. Non ci spendere tantissimo comunque: con una quindicina di euro un cavo da un metro e mezzo lo trovi. Quando ti arriva facci sapere come va il tuo nuovo TV.
tv sublime nn c'e che dire,ma vorrei ricordarti qualke cosa....innanzitutto il full hd e forse eccessivo(nn so da che distanza vorrai usarlo però) nn solo per il ricorrente motivo dell inutilità di esso ma dalla difficoltà che si verrà a porre fra 1-2 anni quando la tu scheda video nn riuscirà a proiettare i giochi in full hd...perkè nn so se lo scaler del tv mini la qualità d'immagine....cmq aspetta consigli dai più esperti
Beh, se guardi la sua config si può ipotizzare che sia uno che sta al passo con l'hardware....
ciao in un futuro prossimo volevo aquistare una tv 32 pollici samsung serie 7 da usare anche per i videogiochi con il pc in firma sarebbe una buona scelta secondo voi ??
Samsung le32a756r1m questo sarei intenzionato a prendere
Se vuoi il top di ora è uscita la serie nuova dove il modello di punta è il 32B650
lelloraff
18-04-2009, 23:06
HDMI non credo poprio. Non ci spendere tantissimo comunque: con una quindicina di euro un cavo da un metro e mezzo lo trovi. Quando ti arriva facci sapere come va il tuo nuovo TV.
Contaci! ;) Comunque sono sicuro andrà benissimo ^^
L'ho pagato anche molto poco alla fine! 579 euro grazie allo sconto dipendenti di mia cugina :O
P.S.
Naturalmente mi è venuto un altro dubbio, niente di importante però... sulla scheda non c'e' scritto se ce la SCART. Credo però che la diano per scontata dato che neanche per il 32LH7000 c'e' nella scheda ma dall'immagine si vedono chiaramente 2 SCART ed è praticamente la stessa cosa del 32LH5000(di cui non ho trovato una foto del retro).
RikyRoky
19-04-2009, 00:23
Beh, se guardi la sua config si può ipotizzare che sia uno che sta al passo con l'hardware....
ma questo lo sa sl lui...io quando sn usciti i core duo e i 8800 della nvidia ero il primo ad averli avevo speso uno sproposito...ora sn passati quasi 2 anni e far partira i giochi in full hd mi è impossibile....quindi nn saprei se lui compra una scheda video ogni anno o ogni 5 perke nel secondo caso un fullhd sarebbe un suicidio
Se vuoi il top di ora è uscita la serie nuova dove il modello di punta è il 32B650
Il B650 ho sentito che ha dei problemucci di input lag (unico difetto che ha) :stordita:
Il B650 ho sentito che ha dei problemucci di input lag (unico difetto che ha) :stordita:
Bisogna vedere se hanno disattivato tutte le elaborazioni dell'immagine per fare quelle misure..
Big Amleto
19-04-2009, 18:07
Voi prendereste mai il modello esposto, senza sapere quante ore è stato accesso e su quali immagini ?
Se si a quali condizioni conviene farlo (sconto, estensione garanzia, ecc...) ?
Credo che molti consumatori si pongano questa domanda:rolleyes: .
Mah, io non prenderei mai e poi mai il modello esposto, probabilmente nemmeno se è arrivato in negozio l'altro ieri :D Ma questa è una mia fissazione, preferisco sempre avere le cose nuove :D In generale, direi che la cosa varia da persona a persona.
Voi prendereste mai il modello espos..
La risposta è una sola: NO!
salve,
premetto che sono assolutamente ignorante in maniera ed è solo da poche ore che inizio a familiarizzare con certi concetti:D
allora qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968657
chiedevo se il LG TV 32" LCD 32LG3000 si comportasse bene in particolare attaccandoci un pc dalla porta hdmi(con adattatore dvi/hdmi)
un disponibile utente mi ha dette che i ready hd non sempre mappano a 1:1 mentre i full hd lo fanno sempre.
Ora la mia disponibilità economica non mi permette di prendermi un full hd da 32"...le domande sono due...esistono full hd da poco meno di 30" che costino maximo 350euro?
mentre la seconda domanda è...qualcuno di voi ha provato direttamente a settare la hdmi di questo monitor in 1:1????
sulla rete molta gente ha attaccato l' xbox360 con hdmi ed è riuscita a farlo andare in 1:1....ma col pc andrà lo stesso? oopure non è conseguenza?
thanks a tutti
chicco981
19-04-2009, 23:13
ragazzi mi date delle info su che tv posso mettere in camera,max 20' uso solo tv:) grazie
Big Amleto
20-04-2009, 09:36
La risposta è una sola: NO!
Bene, Saeval e goriath. Anche io la penso così. Solo che pensavo di essere esagerato. Ora ho un altra fissazione: secondo voi è possibile che tutti gli LCD esposti non venduti vengano puliti e sistemati per bene e venduti medianta i negozi on-line ?:mbe:
Voi prendereste mai il modello esposto, senza sapere quante ore è stato accesso e su quali immagini ?
Se si a quali condizioni conviene farlo (sconto, estensione garanzia, ecc...) ?
Credo che molti consumatori si pongano questa domanda:rolleyes: .
non so se ci siano differenze, io ho preso il mio attuale monitor un Samsung Syncmaster 931 BW, era l'ultimo ed era in esposizione ad un buon prezzo... non mi sono fatto tanti problemi.
alex.0181
20-04-2009, 11:08
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problemino con l'audio del mio televisore...
ho acquistato un lcd 32" della SAMSUNG (le32A456) e come la maggior parte hanno l'uscita cuffie che però come tutte l'uscite cuffie e di scarsissima qualità per collegarci un sistema audio 2.1 in quanto si sentono dei gran disturbi e frusii di sottofondo quando si collegano e quindi bisogna tenere il volume delle casse molto basso...
Sarebbe molto meglio e di grandissima qualità sonora collegarle all'uscita audio stereo dietro il televisore in fatti collegandole su questa uscita con jack RCA la qualità del suono si sente subto!
IL PROBLEMA è: quando le casse sono collegate all'uscita cuffie il loro volume si può controllare dal telecomando della TV quindi si si fà mute si disattivano e se si alza o abbassa il volume della tv le casse si adeguano...mentre collegandole all'uscita audio stereo il volume delle casse non è controllabile e quindi devo gestirlo manulamente e la cosa è scomodissima visto che mi dovrei avvicinare alle casse ogni volta...
Prima avevo un LG e collegando sempre le stesse casse all'ucita audio stereo RCA era possibile controllare le casse dal telecomando della TV con relativo tasto mute etc...
c'è una soluzione?
Grazie a tutti
chicco981
20-04-2009, 11:49
salve, ho trovato questi due modelli,qualè il migliore per solo uso tv?
SAMSUNG LE 19A656A1D
SAMSUNG LE 19R86BD
grazie:D
Adreno Cromo
20-04-2009, 13:12
Prendi questo LE 19B450C4W ha una risoluzione più adatta al tuo uso;)
Prima avevo un LG e collegando sempre le stesse casse all'ucita audio stereo RCA era possibile controllare le casse dal telecomando della TV con relativo tasto mute etc...
c'è una soluzione?
Grazie a tutti
No, era quello di prima che era diverso dal normale...:p
messaggero57
20-04-2009, 14:01
IL PROBLEMA è: quando le casse sono collegate all'uscita cuffie il loro volume si può controllare dal telecomando della TV quindi si si fà mute si disattivano e se si alza o abbassa il volume della tv le casse si adeguano...mentre collegandole all'uscita audio stereo il volume delle casse non è controllabile e quindi devo gestirlo manulamente e la cosa è scomodissima visto che mi dovrei avvicinare alle casse ogni volta...
Se ho capito bene basta che colleghi l'audio stereo dai due cavi RCA all'entrata AUX di un qualsiasi amplificatore e regoli il volume da li.
alex.0181
20-04-2009, 14:17
Se ho capito bene basta che colleghi l'audio stereo dai due cavi RCA all'entrata AUX di un qualsiasi amplificatore e regoli il volume da li.
purtroppo facendo in questo modo non risolverei il problema perchè dovrei sempre controllare il volume delle casse in modo indipendente rispetto al volume della TV quindi è come adesso che il volume delle casse lo controllo in modo separato.
Diciamo che un secondo telecomando per controllare il volume aux esterno risolverebbe in parte il mio problema ma siccome sono stato abituato con LG che questo lo faceva in automatico con il volume della TV vorrei capire bene se in qualche modo si può risolvere.
grazie
messaggero57
20-04-2009, 14:41
@ alex.0181
Non potresti mettere "muto" il TV e poi usare il telecomando dell'ampli per le casse esterne?
alex.0181
20-04-2009, 15:04
@ alex.0181
Non potresti mettere "muto" il TV e poi usare il telecomando dell'ampli per le casse esterne?
si potrei farlo ma in questo modo:
1. avrei bisogno di 2 telecomandi.
2. dovrei cambiare il sistema 2.1 di casse che è sprovvisto di telecomando.
grazie e a presto
Bene, Saeval e goriath. Anche io la penso così. Solo che pensavo di essere esagerato. Ora ho un altra fissazione: secondo voi è possibile che tutti gli LCD esposti non venduti vengano puliti e sistemati per bene e venduti medianta i negozi on-line ?:mbe:
Se hai solo potuto immaginarlo, vuol dire non solo che è possibile, ma che c' è qualcuno che lo fa.
Tutto è possibile a questo mondo.
Bene, Saeval e goriath. Anche io la penso così. Solo che pensavo di essere esagerato. Ora ho un altra fissazione: secondo voi è possibile che tutti gli LCD esposti non venduti vengano puliti e sistemati per bene e venduti medianta i negozi on-line ?:mbe:
Possibile sì, ma non ci credo troppo, anche perché di solito se compri online lo trovi ancora da montare (mi pare :stordita: )
chicco981
20-04-2009, 17:20
Prendi questo LE 19B450C4W ha una risoluzione più adatta al tuo uso;)
ok:D ma questo ha il digitale terrestre integrato?
messaggero57
20-04-2009, 17:30
@ chicco981
Certo che ha il tuner digitale. E' anche certificato per usare la CAM. Dal 2 aprile tutti i televisori devono essere dotati di DTT.
Possibile sì, ma non ci credo troppo, anche perché di solito se compri online lo trovi ancora da montare (mi pare :stordita: )
Per montati intendi la base? No perchè comunque alcuni sono già assemblati in fabbrica, è previsto che sia così, quindi non è da questo che lo puoi capire.
Al momento mi sovvengono un paio di cose da notare per cercare di capire se il prodotto è nuovo oppure è stato reimballato, anche nel caso che chi lo abbia fatto si sia curato di pulirlo in modo perfetto:
1) La cosa più efficace è controllare le ore di utilizzo. Nel caso di un TV LCD, bisogna accedere al menù di servizio che solitamente dovrebbe indicare il tempo di operatività. Questo tempo non è quasi mai uguale a 0, poichè già in fabbrica vengono eseguiti test di collaudo. Ad ogni modo se il TV è stato esposto per settimane nel negozio, al momento della verifica le ore di utilizzo sarebbero tali da far capire a chiunque che il TV è praticamente usato:asd:...
2) Io ho buon naso, e se al momento dell' apertura non mi puzza di "auto nuova":D vuol dire che ha preso aria...
RikyRoky
20-04-2009, 17:53
non so se ci siano differenze, io ho preso il mio attuale monitor un Samsung Syncmaster 931 BW, era l'ultimo ed era in esposizione ad un buon prezzo... non mi sono fatto tanti problemi.
il mio stesso monitor...peccato per l'angolo di visuale
RikyRoky
20-04-2009, 17:57
salve, ho trovato questi due modelli,qualè il migliore per solo uso tv?
SAMSUNG LE 19A656A1D
SAMSUNG LE 19R86BD
grazie:D
a656 è stupendo anke esteticamente cmq ho visto che hanno la stessa risoluzione a 1400x900 prova a cercare una tv cn una risoluzione più bassa se devi vedere sl e solamente la tv
chicco981
20-04-2009, 18:02
:) ok, provvederò domani, vado a vedere un po di prezzi al mw:D
MATTEO16
20-04-2009, 19:14
Se vuoi il top di ora è uscita la serie nuova dove il modello di punta è il 32B650
ma che differenza c'è poi tra LE32A756R1M e ilLE32A756R1F me lo sapete dire? costa di più dove aquisto di solito il 32b650 e poi ha delle cose che non utilizzo...
messaggero57
20-04-2009, 19:40
ma che differenza c'è poi tra LE32A756R1M e ilLE32A756R1F me lo sapete dire? costa di più dove aquisto di solito il 32b650 e poi ha delle cose che non utilizzo...
Il 32B650 è un full-hd 100 hz, dotato di tuner digitale terrestre predisposto per l'alta definizione e oltre le solite entrate HDMI è dotato di due porte USB, di cui una veicola DIVX direttamente da pen-drive. Io l'ho visto in funzione ed è veramente buono.
MATTEO16
20-04-2009, 19:43
Il 32B650 è un full-hd 100 hz, dotato di tuner digitale terrestre predisposto per l'alta definizione e oltre le solite entrate HDMI è dotato di due porte USB, di cui una veicola DIVX direttamente da pen-drive. Io l'ho visto in funzione ed è veramente buono.
invece i 2 modelli che ho scritto io in cosa si differenziano?
ma che differenza c'è poi tra LE32A756R1M e ilLE32A756R1F me lo sapete dire? costa di più dove aquisto di solito il 32b650 e poi ha delle cose che non utilizzo...
Politica mia, io nn compro mai un modello vecchio se è già fuori una serie nuova a meno che so per certo che la nuova nn porti a migliorie.
Quel modello da te postato lo trovi a circa 180€ in meno del b650 che viene 850, però a quel punto se devo risparmiare mi prendo il b550 che costa un bel pezzo in meno se nn mi servono le funzoni che qualcuno d'altro ti ha accennato
invece i 2 modelli che ho scritto io in cosa si differenziano?
Al 99% nelle sigle samsung dovrebbe cambiare qualche particolare di estetica o il mercato di destinazione
draco1978
21-04-2009, 14:01
un saluto a tutti
Sto per acquistare un 26 pollici ad uso esclusivo gaming (consoles).
Ero indirizzato sul bravia 26kdls4000, ma accetto qualunque tipo di consiglio
grazie!
lamummia
21-04-2009, 15:04
Salve dovrei cmprare un TV LCD a breve ma ho un grosso vincolo di spazzio. La laghezza massima del televosire non deve superare i 90cm, anzi meglio 89,5...
Ho visto che coi 32 pollici non avrei nessun problema, ma coi 37 sono troppolarghi per pochi cm.
Conoscete quanlche 37 pollici sotto i 90cm? Oppure opterei per un 36 pollici se ci fosse
il mio stesso monitor...peccato per l'angolo di visuale
vero, quello verticale soprattutto, me ne accorgo quando sono seduto o "spaparanzato" sul divano... 8-)
RikyRoky
21-04-2009, 16:34
vero, quello verticale soprattutto, me ne accorgo quando sono seduto o "spaparanzato" sul divano... 8-)
idem...sarebbe comodo vedersi il film dal divano ma nn è possibile per questo il 30 compro un tv 26"....perkè vedere 3 ore di film fermo sulla sedia nn mi va....
messaggero57
21-04-2009, 16:40
Sto per acquistare un 26 pollici ad uso esclusivo gaming (consoles).
Ero indirizzato sul bravia 26kdls4000, ma accetto qualunque tipo di consiglio
Il Sony che hai indicato è buono. Comunque i migliori 26" li produce Panasonic.
messaggero57
21-04-2009, 16:44
Salve dovrei cmprare un TV LCD a breve ma ho un grosso vincolo di spazzio. La laghezza massima del televosire non deve superare i 90cm, anzi meglio 89,5...
Ho visto che coi 32 pollici non avrei nessun problema, ma coi 37 sono troppolarghi per pochi cm.
Conoscete quanlche 37 pollici sotto i 90cm? Oppure opterei per un 36 pollici se ci fosse
Non mi risultano LCD da 36 pollici. Dovresti navigare un po' tra i siti dei produttori e cercare tra i 37" quello con le misure giuste sperando poi che le caratteristiche tecniche siano buone. Tieni presente che un po' di spazio attorno il televisore deve averlo per raffreddarsi adeguatamente e piuttosto che avere guai potresti optare per un 32". Tra l'altro avresti una scelta più ampia.
Ennesimo televisore entrato a far parte del mio possibile acquisto...
Il Sony kdl-26b4030. In offerta in un centro commerciale a 399 euro.
Essendo un Sony Bravia, penso sia tra i migliori in circolazione, ma ne vale la pena di spendere 25 euro in più rispetto al già ottimo Samsung LE-26a456?
http://www.sony.it/product/t15-b-series/kdl-26b4030
Grazie mille per i consigli, e spero di non rompervi troppo con i miei dubbi! :)
bomber76
21-04-2009, 18:34
Salve a tutti, vorrei avere un consiglio da voi piu' esperti...ho visto in un centro commerciale un offerta di un lcd 37 della LG mod. 37LG3000 a 399€..sapete dirmi se e' buono come lcd oppure ci sono offerte migliori su questa cifra magari di qualche altra marca grazie :)
RikyRoky
21-04-2009, 19:03
Ennesimo televisore entrato a far parte del mio possibile acquisto...
Il Sony kdl-26b4030. In offerta in un centro commerciale a 399 euro.
Essendo un Sony Bravia, penso sia tra i migliori in circolazione, ma ne vale la pena di spendere 25 euro in più rispetto al già ottimo Samsung LE-26a456?
http://www.sony.it/product/t15-b-series/kdl-26b4030
Grazie mille per i consigli, e spero di non rompervi troppo con i miei dubbi! :)
da alcune recensioni che ho visto un pò di tempo fa ti consiglio il samsung... se vuoi prendere un sony il KDL26V4500E che ho visto di persona è in assoluto il miglior 26 che abbia mai visto era accanto a un panasonic e un lg e nn c'e paragone....certo costa sulle 500 euro ma secondo me ne vale tutti
da alcune recensioni che ho visto un pò di tempo fa ti consiglio il samsung... se vuoi prendere un sony il KDL26V4500E che ho visto di persona è in assoluto il miglior 26 che abbia mai visto era accanto a un panasonic e un lg e nn c'e paragone....certo costa sulle 500 euro ma secondo me ne vale tutti
Grazie mille del consiglio. :)
MATTEO16
21-04-2009, 19:51
Al 99% nelle sigle samsung dovrebbe cambiare qualche particolare di estetica o il mercato di destinazione
è possibile che sia dai 50hz ai 100hz la differenza?
è possibile che sia dai 50hz ai 100hz la differenza?
GUardando in giro, nn mi sembra che nessuno dei due sia 100 hz, ho trovato che sul 1m puoi vedere i divx via usb, ma magari lo fa anche l'altro...
MATTEO16
21-04-2009, 20:58
GUardando in giro, nn mi sembra che nessuno dei due sia 100 hz, ho trovato che sul 1m puoi vedere i divx via usb, ma magari lo fa anche l'altro...
dove compro di solito mi dicono che è un 100hz ma guardando un pò in giro non riesco capire sul sito della samsung non c'è l'1m :confused: allora mando un email alla samsung e vediamo cosa mi dicono....
dove compro di solito mi dicono che è un 100hz ma guardando un pò in giro non riesco capire sul sito della samsung non c'è l'1m :confused: allora mando un email alla samsung e vediamo cosa mi dicono....
Ripeto le caratteristiche base sono al 99% identiche, l'S lo trovi sul sito samsung e dice chiaramente che nn è 100 hz
Un 37 pollici full hd da 100hz cosa consigliate?
Poi vorrei sapere a quale utilizzo sono consigliati i televisori con 100hz e se la differenza è così netta con quelli da 50...
E il digitale terrestre HD a voi parere sarà utile nell'immediato?
Grazie
P.S. Mi interessava quelli meno costosi, che non superassero gli 800 euro se possibile. Magari ditemi di qualche offerta nelle catene a giro...
RikyRoky
21-04-2009, 22:56
Un 37 pollici full hd da 100hz cosa consigliate?
Poi vorrei sapere a quale utilizzo sono consigliati i televisori con 100hz e se la differenza è così netta con quelli da 50...
E il digitale terrestre HD a voi parere sarà utile nell'immediato?
Grazie
il digitale terrestre in HD è per il momento inutile...ma cn il passare degli anni ti servirà...per i 100hz nn saprei vedo differenze sl nelle partite di calcio rispetto ai 50 hz...nei videogame stranamente trovo che ha prestazioni pessime cn alcuni giochi tipo resident evil 5 poi nn so...
salve, scusate qualcuno mi potrebbe aiutare:
in particolare cerco un televisore lcd dai 14 ai 17 pollici, perchè ho poco spazio e poi che costi veramente poco
l'uso principale è per le console
la qualità video mi interessa poco, solo spendere il meno possibile
Jaymez86
22-04-2009, 03:40
Salve ragazzi ^^
Ho bisogno di un aiuto veloce:
Devo acquistare un HDTV per uso principalmente votato al gaming, quindi x360 e PS3, con le quali guardare occasionalmente qualche dvd upscalato o Blu Ray.
Insomma, la tv digitale/analogica può ampiamente passare in secondo piano.
Ora, la diagonale deve essere di 32'', e, avendo un budget massimo di 480/500 euro, mi sono orientato su questi due modelli:
Sharp Aquos LC-32D44EBK
Samsung LE32A456
Che mi dite? Avete altri modelli da proporre?
In giro si trovano pareri abbastanza positivi su entrambi, e io sarei maggiormente orientato verso l'Aquos, non avendo in particolare simpatia i Samsung.
Ringrazio ^^
Jaymez86
22-04-2009, 03:40
*EDIT*
Scusate, doppio post.
Jaymez86
22-04-2009, 03:41
Salve ragazzi ^^
Ho bisogno di un aiuto veloce:
Devo acquistare un HDTV per uso principalmente votato al gaming, quindi x360 e PS3, con le quali guardare occasionalmente qualche dvd upscalato o Blu Ray.
Insomma, la tv digitale/analogica può ampiamente passare in secondo piano.
Ora, la diagonale deve essere di 32'', e, avendo un budget massimo di 480/500 euro, mi sono orientato su questi due modelli:
Sharp Aquos LC-32D44EBK
Samsung LE32A456
Che mi dite? Avete altri modelli da proporre?
In giro si trovano pareri abbastanza positivi su entrambi, e io sarei maggiormente orientato verso l'Aquos, non avendo in particolare simpatia i Samsung.
Ringrazio ^^
Salve ragazzi ^^
Ho bisogno di un aiuto veloce:
Devo acquistare un HDTV per uso principalmente votato al gaming, quindi x360 e PS3, con le quali guardare occasionalmente qualche dvd upscalato o Blu Ray.
Insomma, la tv digitale/analogica può ampiamente passare in secondo piano.
Ora, la diagonale deve essere di 32'', e, avendo un budget massimo di 480/500 euro, mi sono orientato su questi due modelli:
Sharp Aquos LC-32D44EBK
Samsung LE32A456
Che mi dite? Avete altri modelli da proporre?
In giro si trovano pareri abbastanza positivi su entrambi, e io sarei maggiormente orientato verso l'Aquos, non avendo in particolare simpatia i Samsung.
Ringrazio ^^
Se fai un piccolo sforzo e arrivi a 550 euro puoi comprare sia il Samsung 32A656 sia il Philips 32PFL7803D, ed entrambi sono davvero ottimi!
(Scusate il doppio post, ma per qualche motivo non vedo il post che ho appena inviato o_O)
Se vuoi guardare qualche Blu-ray, inoltre, ti conviene prendere un televisore Full-HD (magari uno dei due che ti ho detto, dato che hanno un ottimi rapporto qualità/prezzo), mentre le TV che hai citato tu sono HD-Ready quindi non il massimo per dei Blu-ray ;)
salve,
premetto che sono assolutamente ignorante in maniera ed è solo da poche ore che inizio a familiarizzare con certi concetti:D
allora qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968657
chiedevo se il LG TV 32" LCD 32LG3000 si comportasse bene in particolare attaccandoci un pc dalla porta hdmi(con adattatore dvi/hdmi)
un disponibile utente mi ha dette che i ready hd non sempre mappano a 1:1 mentre i full hd lo fanno sempre.
Ora la mia disponibilità economica non mi permette di prendermi un full hd da 32"...le domande sono due...esistono full hd da poco meno di 30" che costino maximo 350euro?
mentre la seconda domanda è...qualcuno di voi ha provato direttamente a settare la hdmi di questo monitor in 1:1????
sulla rete molta gente ha attaccato l' xbox360 con hdmi ed è riuscita a farlo andare in 1:1....ma col pc andrà lo stesso? oopure non è conseguenza?
thanks a tutti
io ho spettato composto nel banchetto almeno un minimo di risposta o idea...ma vedo che in questa sezione si da retta solo alla gente pronta a spendere 800euro... non ho capito chi bazzica la fascia entrylevel qui non viene nenche ritenuto degno di 3 righe di commento o aiuto?
ma vedo che in questa sezione si da retta solo alla gente pronta a spendere 800euro...
allora ho proprio sbagliato sezione, perchè io cerco una tv che costi la metà di 800:10 :D
messaggero57
22-04-2009, 12:46
Devo acquistare un HDTV per uso principalmente votato al gaming, quindi x360 e PS3, con le quali guardare occasionalmente qualche dvd upscalato o Blu Ray.
Ora, la diagonale deve essere di 32'', e, avendo un budget massimo di 480/500 euro, mi sono orientato su questi due modelli:
Sharp Aquos LC-32D44EBK
Samsung LE32A456
Da quanto mi risulta i migliori LCD uso gaming sono Philips solo che non ricordo più la sigla esatta. Se no vai tranquillamente sullo Sharp D44. Per le risposte ai quesiti un attimo di pazienza: io per esempio sono al lavoro.
messaggero57
22-04-2009, 12:54
Salve a tutti, vorrei avere un consiglio da voi piu' esperti...ho visto in un centro commerciale un offerta di un lcd 37 della LG mod. 37LG3000 a 399€..sapete dirmi se e' buono come lcd oppure ci sono offerte migliori su questa cifra magari di qualche altra marca grazie :)
Beh, il prezzo è proprio allettante per un 37"! Probabilmente stanno svuotando i magazzini visto che ormai verranno sostituiti dalla serie LH. Comunque non è malvagio come LCD. Studiati un po' le caratteristiche sul sito di LG o sui siti commerciali.
Jaymez86
22-04-2009, 16:33
Se fai un piccolo sforzo e arrivi a 550 euro puoi comprare sia il Samsung 32A656 sia il Philips 32PFL7803D, ed entrambi sono davvero ottimi!
Eh..
Purtroppo lo sforzo c'è già per arrivare ai 500 :doh:
Si tratta di una TV da camera, dunque posso scendere a compromessi ^^
Per quanto riguarda il Full HD, ho già scartato quell'ipotesi. Su una diagonale di 32'' trovo che sia uno spreco la risoluzione di 1920x1080, o comunque dovrei stare a tipo un metro per notarne effettivamente i benefici.
Come se non bastasse, per l'uso che ne farei un HD Ready è più indicato, data la sovrabbondanza di giochi in 720p - se ci arrivano -.
Da quanto mi risulta i migliori LCD uso gaming sono Philips solo che non ricordo più la sigla esatta. Se no vai tranquillamente sullo Sharp D44. Per le risposte ai quesiti un attimo di pazienza: io per esempio sono al lavoro.
Ecco.
Sul D44 ho sentito pareri molto positivi, ma non so se fossero relativi alla TV nella sua interezza, o più a come si comporta con le sorgenti in SD.
Insomma, io userei il TV in pratica solo con fonti HD, quindi punterei su qualcosa che dia il meglio sull'alta definzione. E' vero che più o meno tutti gli lcd rendono il massimo in HD e che il loro tallone d'achille è la SD, ma boh, il dubbio rimane.
Qualche parere? C'è qualcuno che possiede lo Sharp in questione?
Grazie^^
messaggero57
22-04-2009, 17:31
@ Jaymez86
Il 32" D44 è un onesto LCD ad un prezzo buono. Non saprei dirti come si comporta con i videogiochi perché non li uso, ma non credo che sia così male.
Certo il Philips segnalato prima pare sia il meglio in questo senso.
Jaymez86
22-04-2009, 17:54
Grazie Messaggero..
Ok, contrordine ^^
Posso arrivare economicamente all'LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml) :D
Ecco, si anbrebbe ad inserire in un scelta tra:
Sharp Aquos LC32D44EBK (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001531&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20D44)
Samsung LE32A456 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC)
LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml)
Devo dire che a quanto sto leggendo sto Scarlet è perfetto per le mie esigenze: accetta i 1080p pur essendo un HD Ready, supporta i 24p per la visione dei Blu Ray, ha i 100hz disattivabili a piacimento, un contrasto tra i più alti della categoria - LG dichiara i 50,000:1 -, diverse modalità come cinema, Gaming, etc.., e un Design da urlo o.O
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di visionarlo o c'è qualche possessore?
MATTEO16
22-04-2009, 18:19
Ripeto le caratteristiche base sono al 99% identiche, l'S lo trovi sul sito samsung e dice chiaramente che nn è 100 hz
e cosa ne pensi del Lg lh7000 32 pollici?
io ho spettato composto nel banchetto almeno un minimo di risposta o idea...ma vedo che in questa sezione si da retta solo alla gente pronta a spendere 800euro... non ho capito chi bazzica la fascia entrylevel qui non viene nenche ritenuto degno di 3 righe di commento o aiuto?
Se leggessi pagine addietro, ti accorgeresti che qui si cerca di dar retta a tutti, si cerca...Avendo domandato riguardo cose abbastanza precise, le tue richieste sono state capite, per cui se non hai ricevuto risposta forse è perchè nessuno sa risponderti. Inoltre il tuo intervento è stato "glissato" da altre richieste di altri utenti subito dopo ed il thread è avanzato abbastanza rapidamente; questo significa che potrebbe volerci del tempo per chi "bazzica" regolarmente la discussione ed è in grado di fornire consigli, leggersi i post precedenti, ammesso che questo avvenga.
Per rispondere alle domande: Si full hd di taglio inferiore ai 32" esistono ma:
1) Facendo una rapida ricerca, vedo che hai senz' altro molto meno da scegliere rispetto ad un tipico 32" hd ready, visto che come budget previsto sforiamo abbastanza dato che un ipotetico 26" full hd sarebbe da considerarsi come un TV di "nicchia"
2) Nel caso ci sia una qualche eccezione di cui al punto precedente, è da vedere che qualità può offrire un prodotto dal target così ibrido e dal prezzo particolarmente contenuto.
3) Ti consiglio di fare una ricerca su un motore di ricerca per gli acquisti per cominciare a farti un' idea...
Tuttavia, viste le considerazioni fin qui fatte e visto che una risoluzione full hd non ha senso su TV da 32", figuriamoci su un taglio inferiore, forse sarebbe più sensato cercare un TV che soddisfi globalmente, prometta di più per il futuro e sia in grado di mappare 1:1 per gli scopi che intendi farne nonostante sia hd ready, visto che, mi sembra di capire che il tuo unico interesse nel full hd è una sorta di garanzia per la mappatura 1:1 (cosa di cui non sono certo).
Riguardo la modalità hdmi del TV lcd di tuo interesse, non posso darti certezze, in quanto non conosco il TV, tuttavia, in linea teorica, mappare 1:1 da PC dovrebbe essere sempre possibile visto che il PC può adattare risoluzione e refresh dell' output in modo piuttosto versatile (entro certi limiti ovviamente); dipende dalla scheda video e soprattutto dai driver.
Nonostante tutto, non è possibile esserne certi, visto che in definitiva dipende sempre da come il controller del pannello LCD risponde al segnale in ingresso. Ci sono casi in cui, sebbene il segnale in ingresso sia compatibile per una mappatura punto-punto, il controller attiva comunque lo scaler del TV che riscala il segnale alla risoluzione originaria, e questo inevitabilmente potrebbe introdurre artefatti e/o degrado di qualità.
RikyRoky
22-04-2009, 18:59
Grazie Messaggero..
Ok, contrordine ^^
Posso arrivare economicamente all'LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml) :D
Ecco, si anbrebbe ad inserire in un scelta tra:
Sharp Aquos LC32D44EBK (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001531&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20D44)
Samsung LE32A456 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC)
LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml)
Devo dire che a quanto sto leggendo sto Scarlet è perfetto per le mie esigenze: accetta i 1080p pur essendo un HD Ready, supporta i 24p per la visione dei Blu Ray, ha i 100hz disattivabili a piacimento, un contrasto tra i più alti della categoria - LG dichiara i 50,000:1 -, diverse modalità come cinema, Gaming, etc.., e un Design da urlo o.O
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di visionarlo o c'è qualche possessore?
scegli l'lg è ottimo, personalmente è particolarmente bruttoXD, ma ha ottime funzioni cmq nn so cosa hai letto ma se la risoluzione è hd ready nn ci sn tecnologie che ti moltiplicano i pixel per farlo diventare in fullhd...poi nn so nn vorrei fare una gaf
p.s ho rivisto nn è cosi brutto...e ha davvero tutto...un gran bel televisore il migliore secondo me dei tre che hai indicato
:..Giuliacci..:
22-04-2009, 19:07
cmq nn so cosa hai letto ma se la risoluzione è hd ready nn ci sn tecnologie che ti moltiplicano i pixel per farlo diventare in fullhd...poi nn so nn vorrei fare una gaf
Quando un Tv hd-r accetta segnali a 1080p non significa che lo sscherma magicamente diventa F-Hd, ma solo che il tv esegue un downscaler del segnale ;)
e cosa ne pensi del Lg lh7000 32 pollici?
NN te l'ho so dire, in quanto nn l'ho visto dal vivo, ma parere mio io non prenderei un lcd come lcd punterei su samsung panasonic, sony
RikyRoky
22-04-2009, 19:21
Quando un Tv hd-r accetta segnali a 1080p non significa che lo sscherma magicamente diventa F-Hd, ma solo che il tv esegue un downscaler del segnale ;)
questo lo so...ma nn lo dovrebbero fare tutti ormai?
questo lo so...ma nn lo dovrebbero fare tutti ormai?
No, nn è detto
messaggero57
22-04-2009, 19:29
Sharp Aquos LC32D44EBK (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001531&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20D44)
Samsung LE32A456 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC)
LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml)
Devo dire che a quanto sto leggendo sto Scarlet è perfetto per le mie esigenze: accetta i 1080p pur essendo un HD Ready, supporta i 24p per la visione dei Blu Ray, ha i 100hz disattivabili a piacimento, un contrasto tra i più alti della categoria - LG dichiara i 50,000:1 -, diverse modalità come cinema, Gaming, etc.., e un Design da urlo o.O
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di visionarlo o c'è qualche possessore?
Se leggi attentamente le specifiche tecniche dell'LG6000 non è un 100 hz: solo i tagli superiori ai 37" lo sono. Tra l'altro mi pare pure brutto esteticamente (giudizio personale per carità).
Se non puoi spendere di più, io continuo a consigliarti lo Sharp.
messaggero57
22-04-2009, 19:36
e cosa ne pensi del Lg lh7000 32 pollici?
Mi dispiace contraddire sacd, ma l'LG 32LH7000 è un gran bel LCD: full-hd, 100 hz, porta USB, funzione 24p, ecc. Meglio trovi solo il Sony W5500, il Samsung B650 e lo Sharp DH77.
:..Giuliacci..:
22-04-2009, 19:37
Tra l'altro mi pare pure brutto esteticamente (giudizio personale per carità).
Già, anche a me pare orrendo...:D a qualcuno piace... :)
NN te l'ho so dire, in quanto nn l'ho visto dal vivo, ma parere mio io non prenderei un lcd come lcd punterei su samsung panasonic, sony
Mi dispiace contraddire sacd.
Io nn ho detto nulla sull'lcd..
Jaymez86
22-04-2009, 19:44
scegli l'lg è ottimo, personalmente è particolarmente bruttoXD, ma ha ottime funzioni cmq nn so cosa hai letto ma se la risoluzione è hd ready nn ci sn tecnologie che ti moltiplicano i pixel per farlo diventare in fullhd...poi nn so nn vorrei fare una gaf
p.s ho rivisto nn è cosi brutto...e ha davvero tutto...un gran bel televisore il migliore secondo me dei tre che hai indicato
Quando un Tv hd-r accetta segnali a 1080p non significa che lo sscherma magicamente diventa F-Hd, ma solo che il tv esegue un downscaler del segnale ;)
Se leggi attentamente le specifiche tecniche dell'LG6000 non è un 100 hz: solo i tagli superiori ai 37" lo sono. Tra l'altro mi pare pure brutto esteticamente (giudizio personale per carità).
Se non puoi spendere di più, io continuo a consigliarti lo Sharp.
Vero. Ho controllato meglio, e features come i 24p e i 100hz appartengono solo ai tagli da 42'' e 50''. :muro: Tuttavia continua a sembrare un buon lcd.
Per quanto riguarda l'estetica, è un qualcosa di molto soggettivo, e, personalmente, mi piace parecchio..soprattutto il "buco" centrale che si illumina richiamando lo scarlatto del retro :D
Per quanto riguarda i 1080p, è ovvio che i pixel ne si moltiplichino e ne trasformino il pannello in un full hd. E' solo un qualcosa di comodo in quanto accettando un'entrata @ 1080p la scalano nella maniera migliore possibile, con la PS3 non sarebbe male. Vero, è la stessa cosa del settare i 720p, ma si ha la comodità di schiaffare i 1080p e far scalare all'hw della tv quello che c'è da scalare.
Poi oh, magari mi sbaglio eh..^^
La questione Sharp Aquos LC32D44EBK Vs LG 32LG6000 Scarlet però rimane. L'ideale sarebbe vederli dal vivo, magari con fonti HD, ma non è semplice in un supermercato chiedere qualcosa del genere. Bisogna avere la fortuna di beccare il commesso ben disposto, cosa pressochè impossibile.
messaggero57
22-04-2009, 19:51
Per quanto riguarda i 1080p, è ovvio che i pixel ne si moltiplichino e ne trasformino il pannello in un full hd. E' solo un qualcosa di comodo in quanto accettando un'entrata @ 1080p la scalano nella maniera migliore possibile, con la PS3 non sarebbe male. Vero, è la stessa cosa del settare i 720p, ma si ha la comodità di schiaffare i 1080p e far scalare all'hw della tv quello che c'è da scalare.
Sì, ma così faresti lavorare inutilmente il televisore che dovrebbe down-scalare il segnale 1080p portandolo a 720p: non ha senso. Tanto vale settare l'uscita della PS3 a 720p direttamente. Se ti piace anche esteticamente allora il 32LG6000 è un buon compromesso qualità/prezzo.
:..Giuliacci..:
22-04-2009, 19:52
E' solo un qualcosa di comodo in quanto accettando un'entrata @ 1080p la scalano nella maniera migliore possibile, con la PS3 non sarebbe male. Vero, è la stessa cosa del settare i 720p, ma si ha la comodità di schiaffare i 1080p e far scalare all'hw della tv quello che c'è da scalare.
Giusto, ma fare il downscaler non molto complicato per il processore grafica, è l'Upscaler che lo è :) Quindi il Tv se la cava bene anche se non lo fai upscalare della PS3 poichè se setteresti 720p il Tv dovrebbe riscalare di nuovo visto che non è la sua risoluzione effettiva, meglio perciò lasciare sulla PS3 1080p :D
EDIT: Messaggero mi ha preceduto!!
messaggero57
22-04-2009, 19:54
Io nn ho detto nulla sull'lcd..
Ah, sì hai ragione: non avevo capito il senso del tuo post.
messaggero57
22-04-2009, 20:05
Giusto, ma fare il downscaler non molto complicato per il processore grafica, è l'Upscaler che lo è :) Quindi il Tv se la cava bene anche se non lo fai upscalare della PS3 poichè se setteresti 720p il Tv dovrebbe riscalare di nuovo visto che non è la sua risoluzione effettiva, meglio perciò lasciare sulla PS3 1080p :D
Questa non l'ho capita Giuliacci. Se il televisore è un hd-ready, perchè immettergli un segnale 1080p per poi farlo down-scalare a 720p? Non sarebbe meglio impostare l'uscita della PS3 direttamente a 720p?
:..Giuliacci..:
22-04-2009, 20:07
Questa non l'ho capita Giuliacci. Se il televisore è un hd-ready, perchè immettergli un segnale 1080p per poi farlo down-scalare a 720p? Non sarebbe meglio impostare l'uscita della PS3 direttamente a 720p?
Se lo riesci a mappare sì, ma 720p non sono la sua risoluzione nativa, quindi il Tv upscalerebbe il segnale peggiorando la qualità, quindi per me, meglio uscire a 1080p dalla PS3 e far fare il downscaler alla Tv.;)
Io non conosco bene la PS3 però se si riesce a mappare il Tv allora meglio lasciare così visto che fa un buon lavoro di scaler ;)
Jaymez86
22-04-2009, 20:30
Se lo riesci a mappare sì, ma 720p non sono la sua risoluzione nativa, quindi il Tv upscalerebbe il segnale peggiorando la qualità, quindi per me, meglio uscire a 1080p dalla PS3 e far fare il downscaler alla Tv.;)
Io non conosco bene la PS3 però se si riesce a mappare il Tv allora meglio lasciare così visto che fa un buon lavoro di scaler ;)
Beh, alla fine forse è meglio impostare comunque i 720p, per via del distacco minore verso i 768p nativi della tv. O almeno in linea di massima è così.
Io facevo più un discorso di comodità, impostando i vari PS3/Blu Ray e x360 in questo modo e lasciando il lavoro alla tv, che scalerebbe il segnale nella maniera più congeniale.
Alla fine un sistema vale l'altro su un 32'' HD Ready, non credo si noterebbero grosse differenze su questa diagonale.
Comunque, voi che ne pensate della differenza tra lo Sharp D44 e Lg LG60 alla luce delle menomazioni dello Scarlet rispetto alle versioni con diagonale maggiore?
E' possibile che la differenza tra i due sia minima e si debbano prendere in considerazione altri aspetti quali entrate, estetica, etc? O rimane un certo distacco tra una tv e l'altra?
Scusate la raffica ^^
messaggero57
22-04-2009, 21:16
Comunque, voi che ne pensate della differenza tra lo Sharp D44 e Lg LG60 alla luce delle menomazioni dello Scarlet rispetto alle versioni con diagonale maggiore? E' possibile che la differenza tra i due sia minima e si debbano prendere in considerazione altri aspetti quali entrate, estetica, etc? O rimane un certo distacco tra una tv e l'altra?
Mah, se mi avessi detto la serie LH di LG non avrei avuto dubbi, ma così rimarrei sullo Sharp. Al tuo posto, visto che l'uso principale che devi farne è gaming, non riesci proprio a fare un sacrificio ed a orientarti sul Philips che ti hanno indicato? Sai a volte è meglio spendere qualcosa in più ma essere completamente soddisfatti, anche perché non è che tutti i giorni compri una televisione.
Scusate, sapreste per caso dirmi se avere molti cavi dietro, vicino a un monitor-TV possa creare problemi? Ho appena spostato il T240HD e ora l'ho anche collegato al PC, quindi dietro si ritrova tutti i cavi di PS3, PS2, PC e casse etc... Lasciandolo acceso per molto tempo, oppure accendendo più cose contemporaneamente, sapreste dirmi se c'è il rischio che qualche cavo si comprometta?
Jaymez86
22-04-2009, 21:32
Mah, se mi avessi detto la serie LH di LG non avrei avuto dubbi, ma così rimarrei sullo Sharp. Al tuo posto, visto che l'uso principale che devi farne è gaming, non riesci proprio a fare un sacrificio ed a orientarti sul Philips che ti hanno indicato? Sai a volte è meglio spendere qualcosa in più ma essere completamente soddisfatti, anche perché non è che tutti i giorni compri una televisione.
Eh, purtroppo è il massimo che al momento posso spendere. Sono uno studente, quindi spiantato per natura^^, e devo per forza scendere a compromessi quando si tratta di spese comunque non irrisorie. Fosse per me, sarei già in negozio a prendere un bel Kuro, ma ahimè..
Comunque ti riferisci al Philips in base al tempo di risposta? Perchè su pannelli della stessa fascia il tempo di risposta dichiarato tende ad essere quantomeno simile di produttore in produttore, e spesso la differenza non è così lampante.
Nello specifico sto cercando un prodotto che renda particolarmente bene su fonti HD, fregandomene totalmente dell'SD: quindi conto sul fatto che gli lcd danno il loro meglio sull'alta definizione, cercando magari il pannello che, allo stesso prezzo, mi garantisca le migliori prestazioni.
Se inizialmente mi ero rivolto a Sharp fidandomi totalmente del marchio, è vero che il D44 è pur sempre un Entry Level, cosa che lo Scarlet non sembra essere.
E' questo il mio dubbio.
messaggero57
22-04-2009, 21:52
Se inizialmente mi ero rivolto a Sharp fidandomi totalmente del marchio, è vero che il D44 è pur sempre un Entry Level, cosa che lo Scarlet non sembra essere. E' questo il mio dubbio.
Tra un LG e uno Sharp non avrei il minimo dubbio a prendere il secondo. Tieni presente che la serie LG3000 non è il massimo della vita: magari ha qualche funzione in più del D44 ma la qualità di Sharp non si discute. Ad ogni buon conto stiamo parlando di prodotti che solo un paio di anni fa sarebbero stati considerati ottimi. Mi sembra che esteticamente l'LG ti piace di più. Anche questo è importante: non ti mettere in casa un TV che non ti soddisfa anche da questo punto di vista.
Jaymez86
22-04-2009, 22:36
Tra un LG e uno Sharp non avrei il minimo dubbio a prendere il secondo. Tieni presente che la serie LG3000 non è il massimo della vita: magari ha qualche funzione in più del D44 ma la qualità di Sharp non si discute. Ad ogni buon conto stiamo parlando di prodotti che solo un paio di anni fa sarebbero stati considerati ottimi. Mi sembra che esteticamente l'LG ti piace di più. Anche questo è importante: non ti mettere in casa un TV che non ti soddisfa anche da questo punto di vista.
Nono..l'LG è una serie 6000.
E' proprio quello che dicevo: gli LG3000, così come la D44 della Sharp sono lcd entry level, mentre lo scarlet LG6000 no.
Come marca anch'io preferisco Sharp: ho iniziato la ricerca proprio con gli Aquos, scontrandomi purtroppo con i prezzi.
Ora ho trovato la serie 6000 Scarlet della LG che non sembra male, i commenti nella rete sono positivi - è pur sempre una TV che all'uscita veniva venduta ad un prezzo piuttosto alto, una fascia medio alta per LG -, e la confronto con lo Sharp D44, che, pur essendo di fascia bassa, è pur sempre un Aquos.
Il cruccio è tutto lì, spero di essermi spiegato bene ^^
EDIT:
Esteticamente li considero di pari livello.
Lo Sharp è più tradizionale, lo Scarlet più eccentrico con qualche tocco di classe. Non è questa la discriminante tra i due.
Telecomando a parte: quello dello Sharp sembra appartenere a un tv di marca infima, di quelli che si vedevano eoni fa, lol.
Althotas
22-04-2009, 23:10
NN te l'ho so dire, in quanto nn l'ho visto dal vivo, ma parere mio io non prenderei un lcd come lcd punterei su samsung panasonic, sony
E perchè mai? :)
LG, già 4 anni fa, faceva ottimi televisori LCD, e con buon rapporto qualità/prezzo.
Non bisogna dimenticarsi che da tanti anni LG produce pannelli LCD, con l'azienda LG-Philips, della quale recentemente ha preso il controllo azionario praticamente totale, e da sempre vende pannelli a diversi altri brand. A fine 2005, il philips 9830 (primo LCD full-HD) era il miglior LCD del mercato, avanti di una spanna a Sony, Samsung & Co, e aveva un pannello da loro prodotto che era semplicemente fantastico. Ho avuto modo di testare a lungo quel prodotto all'epoca, e non parlo per sentito dire.
Sempre all'epoca (2005), LG aveva un ottimo 32", dalle prestazioni veramente buone e costava meno di tutti gli altri. Testai anche quello a lungo.
idem...sarebbe comodo vedersi il film dal divano ma nn è possibile per questo il 30 compro un tv 26"....perkè vedere 3 ore di film fermo sulla sedia nn mi va....
no, bhe, io riesco a vederlo sul divano. Il problema è che io sono sdraiato e la mia ragazza seduta, per cui devo inclinare il monitor in modo da far una media delle due altezze... questo è un po' laborioso.
Poi chiaramente dipende dall'altezza del tavolo su cui è posto il monitor...
ragazzi ma i beko? come sono?
so che del gruppo fa parte anche grounding, che tra le televisioni crt mi piaceva molto
lamummia
23-04-2009, 13:37
Non mi risultano LCD da 36 pollici. Dovresti navigare un po' tra i siti dei produttori e cercare tra i 37" quello con le misure giuste sperando poi che le caratteristiche tecniche siano buone. Tieni presente che un po' di spazio attorno il televisore deve averlo per raffreddarsi adeguatamente e piuttosto che avere guai potresti optare per un 32". Tra l'altro avresti una scelta più ampia.
Non penso di avere guai perche' sopra e sotto ce un sacco di spazio la ventilazione potrebbe passare da li...
Giusto cmq il discorso del 32,ma gia' che devo comprare da nuovo vuoi mettere un 37!?!?!?:D
Sai che figata!!!
messaggero57
23-04-2009, 15:28
ragazzi ma i beko? come sono? so che del gruppo fa parte anche grounding, che tra le televisioni crt mi piaceva molto
Beko produce cinque modelli LCD fino a 37 pollici. Non so nulla sulla qualità.
Se fa parte del gruppo Grundig è i mani turche, visto che il marchio è stato rilevato da un'azienda li residente. Nel '92 anch'io avevo comprato un CRT Grundig e ricordo che cambiai due volte il tubo catodico, dopodiché lo buttai per la disperazione! :cry:
messaggero57
23-04-2009, 15:32
Non penso di avere guai perche' sopra e sotto ce un sacco di spazio la ventilazione potrebbe passare da li... Giusto cmq il discorso del 32,ma gia' che devo comprare da nuovo vuoi mettere un 37!?!?!?:D Sai che figata!!!
Se hai sufficiente aerazione allora ok. Ma il problema è trovare un buon 37" della misura giusta. L'unica è navigare un po' tra i siti dei produttori, poi se trovi qualcosa chiedi di nuovo qui per sapere se è un buon prodotto.
Ho cercato in rete il prezzo del samsung LE 37A656A1F e m'è sembrato molto + conveniente rispetto ai supermercati. Ma nel caso mi dovessi avvalere della garanzia, essendo GARANZIA ITALIA, dovrò rispedire il prodotto al negozio oppure mi basta andare in un centro assistenza samsung con lo scontrino?
RikyRoky
23-04-2009, 19:19
Ho cercato in rete il prezzo del samsung LE 37A656A1F e m'è sembrato molto + conveniente rispetto ai supermercati. Ma nel caso mi dovessi avvalere della garanzia, essendo GARANZIA ITALIA, dovrò rispedire il prodotto al negozio oppure mi basta andare in un centro assistenza samsung con lo scontrino?
nn vorrei sbagliarmi ma basta che vai in qualsiasi centro assistenza autorizzato samsung loro lo manderanno alla samsung
:..Giuliacci..:
23-04-2009, 19:20
Beh, alla fine forse è meglio impostare comunque i 720p, per via del distacco minore verso i 768p nativi della tv. O almeno in linea di massima è così.
Non c'entra il distacco, il downscaaler dei 1080p è più semplice per i processore video del Tv anzichè l'upscaling del segnala a 720p ;)
Poi basta verificare,io l'ho fatto più volte e risulta meglio far fare il downscaler al Tv del segnale a 1080p piuttosto che l'upscaler dei 720p.
Comunque hai ragione, un Tv HD-R che accetta anche i 1080p (anche se solo li downscala) è più comodo :)
Bene, si sta delineando il mio futuro acquisto...
Secondo voi quale monitor è meglio fra samsung 37a656 e l'lg lh 4000 ?
L'utilizzo sarà principalmente tv, riproduzione di blueray rip tramite wd hd e forse qualche gioco con xbox 360, ma proprio di rado...
In alternativa altri 37 pollici con caratteristiche simili a quel prezzo? (full hd, 100hz max 800€)
messaggero57
23-04-2009, 19:27
Ma nel caso mi dovessi avvalere della garanzia, essendo GARANZIA ITALIA, dovrò rispedire il prodotto al negozio oppure mi basta andare in un centro assistenza samsung con lo scontrino?
Da quanto mi risulta se hai la Garanzia Italia in caso di guasto Samsung ti manda un tecnico a casa.
bomber76
23-04-2009, 19:57
Ho trovato questo Lcd 37" in offerta a 400€
Scheda Tecnica
Pollici 37 pollici
Formato 16:9
Rapporto di contrasto Contrasto Dinamico 15.000:1
Luminosità 500 cd/mq
Potenza Audio Tot. 10w + 10w
Angolo di visuale Orizz./Vert. 178°/178°
Colore Nero
Funzioni video speciali Picture Status ModeAnti Dazzling Eye Care AV Mode( Cinema, Sport, Game)Expert Mode ISF Ready
Altre specifiche audio 4 Speaker a 2 vie Dolby Digtal Decorder Invisible Speaker(Casse Nascoste) Clear Voice: modalità per enfatizzare le frequenze della voceSound Mode (5 Mode) Surround System SRS TruSurround XT
Compatibile pc Si
Standard ricezione PAL I/II, PAL/SECAM DG/DK
Sintonia canali Si, automatica
Sintonizzatore Analogico e Digitale Terrestre
Presenza televideo Si, 1000 pagine
Risoluzione 1366 x 768
Prese per cuffia si, 1
Common interface Slot Common Interface
Lettore dvd incluso No
Conessioni AV In, S-Video In, HDMI In (ver. 1.3) ,CI Slot, 1080P Source Input, 1 RF, 2 Scart, 1 Component in (Y,Pb,Pr) + Audio, 2 HDMI/HDCP Input(Ver 1.3), 1 RGB In (D-sub 15pin), Pc Audio Input
Ingresso dvi No
Funzioni aggiuntive SIMPLINK CU:V la nuova interfaccia user friendly che permette un più facile utilizzo del menu.
Consumi informazione non presente
Peso (kg) TV 17.2 KgImballo completo 20.7 Kg
La confezione contiene TV LCD, Manuale utente, Telecomando con batterie, Cavo Alimentazione, Base da Tavolo
Connettività pc si
Decoder incluso si
Dimensioni (l x a x p) TV 919.6 X 610.3 X 88Imballo completo 919.6 x 674.2 x 294
Numero altoparlanti 2 x 10W
Che faccio lo prendo?
So' che non e' il massimo pero' a quel prezzo
Jaymez86
23-04-2009, 20:22
Non c'entra il distacco, il downscaaler dei 1080p è più semplice per i processore video del Tv anzichè l'upscaling del segnala a 720p ;)
Poi basta verificare,io l'ho fatto più volte e risulta meglio far fare il downscaler al Tv del segnale a 1080p piuttosto che l'upscaler dei 720p.
Comunque hai ragione, un Tv HD-R che accetta anche i 1080p (anche se solo li downscala) è più comodo :)
Già, essenzialmente è più comodo.
Ma più che altro: mi sto informando il più possibile sull' LG 32LG6000 Scarlet e, oltre alle buone impressioni generali, ci sono recensioni che lo indicano come Full HD - errato -, altre che ne indicano l'ingresso 1080p - HD Ready ma con input a 1080p -, e altre che lo indicano come semplice HD Ready.
Nel sito LG è indicato il logo HD Ready con sotto la scritta 1080p, quindi dovrei dar credito alla seconda ipotesi?
:..Giuliacci..:
23-04-2009, 21:06
Già, essenzialmente è più comodo.
Ma più che altro: mi sto informando il più possibile sull' LG 32LG6000 Scarlet e, oltre alle buone impressioni generali, ci sono recensioni che lo indicano come Full HD - errato -, altre che ne indicano l'ingresso 1080p - HD Ready ma con input a 1080p -, e altre che lo indicano come semplice HD Ready.
Nel sito LG è indicato il logo HD Ready con sotto la scritta 1080p, quindi dovrei dar credito alla seconda ipotesi?
HD-R 1080p è un logo che ho già visto su tanti TV Hd-Re F-HD mi pare certifichi che il supporti il segnale fino a 1080p, ma non necessariamente che il Tv ha una roluzione nativa di 1920*1080 ;)
Jaymez86
23-04-2009, 23:08
HD-R 1080p è un logo che ho già visto su tanti TV Hd-Re F-HD mi pare certifichi che il supporti il segnale fino a 1080p, ma non necessariamente che il Tv ha una roluzione nativa di 1920*1080 ;)
Si, infatti..proprio il discorso che facevamo poco fa.
La comodità di impostare tutto a 1080p e far scalare alla TV/console.
vero, quello verticale soprattutto, me ne accorgo quando sono seduto o "spaparanzato" sul divano... 8-)
Da un TN che ti aspetti? Bisogna fare molta attenzione perchè a volte differenze di prezzo che non ti spieghi dipendono dal pannello montato, e come dici poi la differenza c'è ed è marcata.
RikyRoky
24-04-2009, 12:21
Da un TN che ti aspetti? Bisogna fare molta attenzione perchè a volte differenze di prezzo che non ti spieghi dipendono dal pannello montato, e come dici poi la differenza c'è ed è marcata.
esatto vedi il samsung t260hd pannello fullhd contrasto eccellente diagonale 26 pollici cn la pecca di avere un pannello tn cn un angolo di visuale bruttissimo..adatto sl a chi sta davanti al pc senza spostare posizione...
CoolBits
24-04-2009, 13:08
Da quanto mi risulta se hai la Garanzia Italia in caso di guasto Samsung ti manda un tecnico a casa.
no passa un corriere che ti ritira il TV e poi te lo riporta riparato\sostituito
e cmq vale per non solo per la garanzia italia (prodotti acquistati in Italia )ma anche per quella Europea ( prodotti acquistati in Europa )
Bene, si sta delineando il mio futuro acquisto...
Secondo voi quale monitor è meglio fra samsung 37a656 e l'lg lh 4000 ?
L'utilizzo sarà principalmente tv, riproduzione di blueray rip tramite wd hd e forse qualche gioco con xbox 360, ma proprio di rado...
In alternativa altri 37 pollici con caratteristiche simili a quel prezzo? (full hd, 100hz max 800€)
Scusate se mi quoto...
Qualche idea?
messaggero57
24-04-2009, 14:12
Secondo voi quale monitor è meglio fra samsung 37a656 e l'lg lh 4000 ?
In alternativa altri 37 pollici con caratteristiche simili a quel prezzo? (full hd, 100hz max 800€)
Non c'è proprio storia: LG 37LH4000! Decoder alta definizione, 100 hz, 3 HDMI, porta USB e costa pure meno!
Meglio ci sarebbero solo le nuove serie Samsung B650, lo Sharp DH77 e il Sony W5500, ma saliresti molto di prezzo.
messaggero57
24-04-2009, 14:15
Ho trovato questo Lcd 37" in offerta a 400€
37LG3000...Che faccio lo prendo? So' che non e' il massimo pero' a quel prezzo
Beh, visto quanto costa non mi farei troppi problemi a prenderlo.
Althotas
24-04-2009, 14:17
Meglio ci sarebbero FORSE solo le nuove serie Samsung B650, lo Sharp DH77 e il Sony W5500, ma saliresti molto di prezzo.
Mancava qualcosa. Senza verifiche testa a testa, non si può affermare certe cose in modo assoluto :).
messaggero57
24-04-2009, 15:25
Mancava qualcosa. Senza verifiche testa a testa, non si può affermare certe cose in modo assoluto :).
Dico che sono migliori perché ho letto delle recensioni e alcuni li ho visti in funzione con i miei occhi. Tanto per dirne una, le nuove serie Samsung B6000 e B7000 che sulla carta dovrebbero il top (retroilluminazione a LED), e essere la tecnologia di riferimento prima che si arrivi agli OLED, pare che siano afflitti dal fenomeno "luce spuria", cioè filtra luminosità dal perimetro del televisore determinando un decadimento dell'immagine. Appena uscirà il 32" di queste serie sarebbe da prendere al volo visto che on-line su un sito tedesco costano sui 1100 €, ma stando così le cose come si fa consigliarne l'acquisto?
Al momento credo di poter dire che i migliori LCD in circolazione, rimanendo sui 32 pollici e più o meno nella stessa fascia di prezzo, sono: Sharp DH77, Sony W5500, Samsung B650, LG LH5000.
Tanto per dirne una, le nuove serie Samsung B6000 e B7000 che sulla carta dovrebbero il top (retroilluminazione a LED), e essere la tecnologia di riferimento prima che si arrivi agli OLED, pare che siano afflitti dal fenomeno "luce spuria"
Non è la tecnologia di punta, visto poi che nn sono "retro" illuminati, infatti nn hanno il local dimming ne a zone ne a pixel
Non è la tecnologia di punta, visto poi che nn sono "retro" illuminati, infatti nn hanno il local dimming ne a zone ne a pixel
Anche perchè i LED per l'illuminazione sono posti intorno e parallelamente al pannello e non dietro e perpendicolarmente, quindi non sarebbe possibile il local dimming con questo nuovo tipo di retroilluminazione.
Ho visto in funzione questi nuovi Samsung B6 e B7 e devo dire che sono davvero dei bei televisori (il nero mi pare davvero migliorato parecchio), anche se, personalmente, continuo a preferire la retroilluminazione convenzionale che mi pare fornire immagini un po' più naturali e morbide rispetto a quelle decisamente incisive ma un po' più fredde di questi nuovi LED Edge. Certo bisognerebbe poterli vedere una volta ben regolati per farsi un'idea più precisa (perché in negozio è ovvio che le valutazioni fatte ad occhio possono cambiare anche radicalmente, una volta regolato bene un pannello). Comunque, a prima vista, sono davvero di ottima qualità (peccato i prezzi così elevati però).
La cosa più impressionate, evidentemente è lo spessore dei TV, davvero inimmaginabile fino a qualche tempo fa. Già mi pareva molto sottile il mio Sammy 40A8, ma questi nuovi B sono davvero dei "fogli" tanto sono sottili :eek:
OvErClOck82
24-04-2009, 20:37
il Sony 37V5500 com'è ? forse riesco a trovarlo a un prezzo di favore tramite un amico...
Althotas
24-04-2009, 20:47
Se è di questi B6000 che parlate, leggete questa (http://www.avforums.com/reviews/Samsung-UE40B6000VW-LED-LCD-TV-Review.html) recensione (seria), uscita proprio oggi :)
Se è di questi B6000 che parlate, leggete questa (http://www.avforums.com/reviews/Samsung-UE40B6000VW-LED-LCD-TV.html) recensione (seria), uscita proprio oggi :)
Scusa, quel link non funziona. Quello giusto è il seguente: http://www.avforums.com/reviews/Samsung-UE40B6000VW-LED-LCD-TV-Review.html
Althotas
24-04-2009, 21:22
Hanno cambiato l'indirizzo nelle ultime ore. L'avevo letta nel tardo pomeriggio e avevo lasciato la finestra del browser aperta. Ho corretto il post precedente :)
Hanno cambiato l'indirizzo nelle ultime ore. L'avevo letta nel tardo pomeriggio e avevo lasciato la finestra del browser aperta. Ho corretto il post precedente :)
Ok ;) Molto interessante la rece che, per certi versi, giunge a conclusioni opposte a quella di AFDigitale (che però aveva in prova un B7 che monta un pannello migliore). Grazie per la segnalazione.
Non c'è proprio storia: LG 37LH4000! Decoder alta definizione, 100 hz, 3 HDMI, porta USB e costa pure meno!
Meglio ci sarebbero solo le nuove serie Samsung B650, lo Sharp DH77 e il Sony W5500, ma saliresti molto di prezzo.
Nelle caratteristiche non vedo il decoder ad alta definizione, anche se non è un dettaglio che mi interessa.
Seguirò il tuo consiglio visto che lo compro a 100 metri da casa per 679 euro anzichè spenderne 720 per il samsung le40a656, che oltretutto è leggermente troppo grande per la mia collocazione
Grazie mille dell'aiuto...
brachino
25-04-2009, 23:45
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi visto che vorrei acquistare lo sharp 26" LC26SB25E.
Qualcuno ne è in possesso?
alabama83
26-04-2009, 00:27
Ciao a tutti!
Tra poco mi trasferirò e colgo l'occasione per cambiare tv...sono orientato su un 32" lcd...ma ci sono talmente tanti modelli che non so proprio dove sbattere la testa...ho trovato in offerta il samsung 32A336 e il toshiba 32AV555D entrambi a 367euro, però mi sembra di capire che il samsung in questione sia nettamente inferiore al toshiba, è così? Poi ho visto il philips 32PFL5403/D che non sembra male. Potete consigliarmi dei modelli magari più nuovi...la fascia di prezzo è intorno ai 400/450 euro.
Grazie mille
messaggero57
26-04-2009, 10:13
Nelle caratteristiche non vedo il decoder ad alta definizione, anche se non è un dettaglio che mi interessa.
Grazie mille dell'aiuto...
Di niente: chi scrive qui lo fa per passione.
Nello specifico, sulla scheda del sito LG danno sintonizzatore DTT MPEG4 che è come dire alta definizione. Meglio averla che no, visto che prima o poi qualcosa trasmetteranno. Auguri per il tuo nuovo TV.
messaggero57
26-04-2009, 10:16
ma ci sono talmente tanti modelli che non so proprio dove sbattere la testa...ho trovato in offerta il samsung 32A336 e il toshiba 32AV555D entrambi a 367euro, però mi sembra di capire che il samsung in questione sia nettamente inferiore al toshiba, è così? Poi ho visto il philips 32PFL5403/D che non sembra male.
Benvenuto.
Facci sapere distanza di visione e utilizzo principale, poi vedremo cosa consigliarti.
messaggero57
26-04-2009, 10:17
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi visto che vorrei acquistare lo sharp 26" LC26SB25E.
Qualcuno ne è in possesso?
Da quello che ho letto non è male.
messaggero57
26-04-2009, 10:25
@ Althotas e MarcoM
Come dicevo, prima di procedere all'acquisto di questi nuovi meravigliosi (sulla carta) LCD meglio aspettare che risolvano questi problemi di gioventù.
Ricordo solamente che la retroilluminazione a LED nelle serie B6000 e B7000 è perimetrale senza possibilità di local dimming. Da questo derivano i prezzi relativamente bassi se consideriamo la tecnologia applicata. Per fare qualche esempio il Sony a LED (non ricordo più la sigla costa a parità di pollici il doppio) e gli Sharp XS1 (taglio minimo 52") addirittura più di 8000 €. :cry:
scarletfifet
26-04-2009, 12:42
Un saluto a tutti da un neo iscritto.
Intanto mi complimento per la competenza negli interventi.
Vengo al dunque.
Devo cambiare il vecchio e glorioso Mivar 25" che mi ha lasciato con un nuovo tv.
La distanza tra il tv e il divano è ca. m 2,50.
Lo spazio che ho per il tv è, in lunghezza, circa 80 cm.
Devo quindi per forza optare per un 32" (anche se per la diatanza un 37" sarebbe l'ideale).
Il tv è destinato soprattutto all'uso..televisione ed in particolare film, da digitale terrestre o sat (anche Sky, ho l'abbo in HD); non mi interessa per giocare.
Vorrei il top, e mi pare di aver capito che i migliori 32" sono, in ordine..alfabetico (tra parentesi metto il miglior prezzo trovato, anche on-line, in Italia):
1) Panasonic 32" TXL32G10E Euro 799,00=
2) Samsung LE-32B650 Euro 698,00+ spedizione (noto negozio di Bolzano, ma è da appurare se è garanzia Europa o Italia);
3) Sharp LC-32DH77 Euro 702,00 + spedizione;
4) Sony 32W5500 Euro 878,00 + spedizione (sempre noto negozio di Bolzano, ed è sempre da appurare se è garanzia Italia o Europa).
Ieri ho avuto occasione di vederli tutti e quattro in un noto centro commerciale e mi ha particolarmente impressionato, in senso favorevole, il Panasonic.
Ho letto che alcuni di voi hanno questi modelli, e mi riferisco a tasto2023 per il Samsung e paradise eagle per il Sony, poi vedo che messaggero 57 ha un "debole" per lo Sharp.
Un mio amico,a sorpresa, mi ha detto: "Ma perchè non ti prendi un plasma, l'LG 32PG6000, è un hd ready, è un 100hz, ha 4 hdmi e ne parlano benissimo..
Vi prego, aiutatemi, entro domani devo procedere all'acquisto:muro:
Adreno Cromo
26-04-2009, 13:48
Ciao benvenuto scarletfifet e buona permanenza nel forum;)
Peccato per lo spazio un 37 sarebbe stato l'ideale per il modello, visto l'utilizzo in effetti potresti prendere l'LG al plasma altrimenti il Panasonic e il Sony se cerchi un FHD sono ottimi LCD.
scarletfifet
26-04-2009, 13:53
grazie adreno cromo, vediamo cosa mi dicono anche gli altri.
ma perchè, se è corretto quello che mi è stato detto, per la visione soprattutto di film sarebbe più indicato un plasma?
Per il nero più "reale"?
Scusate la mia ignoranza:cry:
Althotas
26-04-2009, 19:10
Per il nero più "reale"?
No. Il punto minimo del nero, è migliore negli LCD top di gamma (che però costano anche circa il doppio del plasmino). Semprechè sia un nero-nero, e non un nero tendente leggermente al blu (come alcuni hanno segnalato in certe disc di AVMag. su LCD).
Sarebbe da preferire, ad esempio, per la resa cromatica dei colori, per il numero di linee realmente risolte nelle immagini in movimento, per l'effetto "ghost" praticamente inesistente e senza bisogno di alcuna manipolazione grafica.
Da 2.5 metri, in un 32" non noteresti la differenza tra un HD Ready ed un full-HD. Mentre invece, al 99%, le sorgenti SD vengono riprodotte meglio negli HD Ready, perchè i punti da inventare per il processore grafico sono infinitamente di meno. Due conti: risoluzione PAL (canali DTT e DVD): 720x576=414.720 punti - Risoluzione display del 32PG6000 = 1024x720=737.280 punti. Differenza (punti da inventare): 322.560 punti. Display fu-HD = 1920x1080=2.073.600 punti. Differenza (punti da inventare): 1.658.880 punti. Vale a dire: in un display full-HD, nella riproduzione di sorgenti SD il processore deve inventarsi ben 1.336.320 punti in più rispetto al display HD Ready dell'LG. Ed in assoluto, su un totale di 2.073.600 pixel del pannello, se ne deve inventare ben 1.658.880. In pratica, l'80% dei pixel è inventato dal processore video integrato nel TV :).
Concludendo, puoi sempre porre le domande che avevi fatto anche nella disc dedicata al plasma LG, che trovi nella mia firma. Io non ripeterò le stesse cose che ti ho scritto qua, ma c'è qualcuno che lo ha comprato che possiede anche un LCD da 32", o che lo ha comprato per sostituire un LCD da 32". Modifica leggermente il tuo post e fai magari la domanda rivolgendoti a loro, se ti interessa (NB. hanno già rilasciato i loro commenti in merito, e se leggerai tutta la discussione prima o poi li troverai).
scarletfifet
26-04-2009, 20:03
ciao althotas e grazie ancora.
Se ho capito bene mi dici che da 2,5 m e oltre di distanza sarebbe addirittura da preferire l'hd ready, perlomeno nelle trasmissioni "standard", tipo digitale terrestre o "sat" non hd, o sbaglio?
Se è così, mi dici i migliori 3 modelli lcd 32" hd-ready?
Io avrei pensato a questi tre modelli, tutti e 3 100 hz (naturalmente aggiungine pure altri, esclusi i Philips, perchè con la Philips non ho mai avuto fortuna):
LG 32LG6000
Panasonic TX-32LXD85F
Sharp LC-32RD8EBK
Ha un senso, da m 2,5 in poi, un 100 hz o anche in questo caso non cambia nulla?
Grazie ancora
Althotas
26-04-2009, 20:18
Su quali siano i migliori LCD HD Ready, aspetta il consiglio di altri, perchè io non li seguo. Posso solo dirti, riguardo al marchio LG, di orientarti eventualmente sulle nuove linee di prodotto (2009), e non sulla serie LG6000 (2008). Alcune sono appena arrivate, altre arriveranno tra poco (i nuovi top di gamma). Ti consiglio inoltre di scegliere (oculatamente) un top di gamma, altrimenti con un LCD rischieresti di restare poi deluso. Una volta identificati un paio di modelli, cerca recensioni serie online (HDTVTest, AVForums per citarti un paio di siti che mi vengono in mente. Usa google).
Riguardo ai 100 Hz o superiore, serve soprattutto negli LCD, dove viene implementata diversamente rispetto ai plasma. Quanto poi serva è da verificare modello per modello, perchè in alcuni porta a qualche beneficio (a quanto dicono), mentre in altri genera effetti controproducenti, e nelle recensioni serie spesso la disabilitano per questi motivi.
messaggero57
26-04-2009, 23:06
1) Panasonic 32" TXL32G10E Euro 799,00=
2) Samsung LE-32B650 Euro 698,00+ spedizione (noto negozio di Bolzano, ma è da appurare se è garanzia Europa o Italia);
3) Sharp LC-32DH77 Euro 702,00 + spedizione;
4) Sony 32W5500 Euro 878,00 + spedizione (sempre noto negozio di Bolzano, ed è sempre da appurare se è garanzia Italia o Europa).
Benvenuto.
Se mi posso permettere ti consiglierei di prendere comunque un top di gamma e cioè un full-hd perché implementano funzioni che altri LCD non hanno, tipo la certificazione per usare la CAM e i decoder predisposti per l'alta definizione.
La mia "classifica" sui migliori LCD da 32" attualmente in commercio è la seguente: Sharp DH77; Samsung B650; Sony W5500; LG LH5000 e il Panasonic che hai indicato.
Ti allego un link di un 3D dove è stato testato a fondo lo Sharp DH77.
Eventuali altri 3D devi cercarli in rete. Intanto comincia a studiarti le caratteristiche dei vari modelli sui siti ufficiali dei produttori, anche se più o meno, sulla carta si equivalgono.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128811
meglio:
LG 32lg2000 o SAMSUNG LE32A336J1D ?
messaggero57
27-04-2009, 11:59
meglio:
LG 32lg2000 o SAMSUNG LE32A336J1D ?
Direi il Samsung.
meglio:
LG 32lg2000 o SAMSUNG LE32A336J1D? Entrambi trovati intorno ai 390 euro. QUale è meglio? l'Lg mi piace molto di più esteticamente..
Salve a tutti, avrei intenszione di prendermi ua tv lcd per attaccarci la mia Xbox360 il pc che uso per giochi e mediacenter.
Non unso la Tv e nemmeno digitale terrestre o satellitare, in futuro non escludo di prendere un lettore BD.
Ho un budget molto limitato. Si tratta di 450 euro.
In questi giorni in promozione al carrefour da me ci sarebbe un inno hit 32 pollici full hd 8 conosco la qualita media degli inno hit ma i prezzi sono importanti) a 349 euro, un samsung 32 polici di cui non ricordo il modello a 399 euro , un nordmende N325 32" hd ready a 299, un toshiba Rezga 37" hd ready a 429.
Qualcuno puo darmi alcuni consigli? so che col budget che ho non si puo avere il massimo e nemmeno lo pretendo, mi basta qualcosa che funzioni in maniera adeguata con i sistemi che devo collegarci. la celerità nelle risposte è molto radita perche sono tutti in offerta con pochi esemplari.
Grazie e ciao a tutti.
messaggero57
27-04-2009, 14:44
Ho un budget molto limitato. Si tratta di 450 euro.
In questi giorni in promozione al carrefour da me ci sarebbe un inno hit 32 pollici full hd 8 conosco la qualita media degli inno hit ma i prezzi sono importanti) a 349 euro, un samsung 32 polici di cui non ricordo il modello a 399 euro , un nordmende N325 32" hd ready a 299, un toshiba Rezga 37" hd ready a 429.
I migliori LCD per i videogiochi sono Philips. Comunque con 450 € trovi qualcosa di meglio dei modelli che hai visto in offerta e in ogni caso il migliore dovrebbe essere il Samsung. Se riesci a trovare la sigla potremmo darti un giudizio più completo.
esatto vedi il samsung t260hd pannello fullhd contrasto eccellente diagonale 26 pollici cn la pecca di avere un pannello tn cn un angolo di visuale bruttissimo..adatto sl a chi sta davanti al pc senza spostare posizione...
In effetti contrasti altissimi su un TN... mah. Certamente dinamico, e cmq qualche dubbio viene.
CancerFra84
27-04-2009, 19:50
vorrei comprare un 26'' essenzialmente per uso gaming con Wii e X360, vorrei inoltre che fosse presente anche un'uscita audio L/R; esiste qualcosa del genere?
RikyRoky
27-04-2009, 20:49
ragazzi ma sapete la differenza tra il samsung 26b350 e 26b450? perkè il prezzo del 26b350 è sensibilmente minore del 26b450 avendo apparentemente caratteristiche identiche...
scarletfifet
27-04-2009, 22:46
Per la cronaca, alla fine dopo molta indecisione ho appena ordinato on line (negozio di Roma) lo Sharp 32DH77: a 730 euro spedito mi pare un ottimo prezzo.
Appena mi arriva avrò bisogno dei suggerimenti degli esperti per i giusti settaggi.
Notte:)
ragazzi ma sapete la differenza tra il samsung 26b350 e 26b450? perkè il prezzo del 26b350 è sensibilmente minore del 26b450 avendo apparentemente caratteristiche identiche...
Purtroppo non trovo le caratteristiche ufficiali ne del b450, ne del b350.
Unica differenza riscontrata per quel poco che si ha sono le 2 HDMI contro le 3 del b450, e un design meno curato.
Però non prendere per oro colato queste cose, attendiamo qualcuno di più esperto. :)
messaggero57
28-04-2009, 09:21
ho appena ordinato lo Sharp 32DH77.
Appena mi arriva avrò bisogno dei suggerimenti degli esperti per i giusti settaggi.
Per vedere i settaggi corretti del DH77 devi leggerti questo 3D che ti allego:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128811
messaggero57
28-04-2009, 09:34
ragazzi ma sapete la differenza tra il samsung 26b350 e 26b450? perkè il prezzo del 26b350...
Confermo quanto scritto da bavon82: l'unica differenza sostanziale tra il 26B350 e il 26B450 della Samsung sta nelle connessioni HDMI e nell'estetica che è più gradevole per il secondo. Tutti e due sono dotati di tuner digitale per l'alta definizione.
messaggero57
28-04-2009, 09:36
vorrei comprare un 26'' essenzialmente per uso gaming con Wii e X360, vorrei inoltre che fosse presente anche un'uscita audio L/R; esiste qualcosa del genere?
Potresti orientarti anche tu sui Samsung B350 o B450: sono ottimi. Vai sul sito ufficiale e studiati un po' le caratteristiche e le connessioni.
Confermo quanto scritto da bavon82: l'unica differenza sostanziale tra il 26B350 e il 26B450 della Samsung sta nelle connessioni HDMI e nell'estetica che è più gradevole per il secondo. Tutti e due sono dotati di tuner digitale per l'alta definizione.
Ho visto che il 450 ha anche una presa usb, ma a cosa serve? Sul manuale ho visto che viene utilizzata per l'aggiornamento firmware, ma serve anche a leggere film, foto e mp3 direttamente dal tv?
Purtroppo sul sito samsung non ci sono le specifiche complete. Ho scritto alla Samsung per richiederle. Se mi rispondono, e me le mandano, le riporterò qui.
Comunque penso di prenotarlo entro fine settimana prossima, a 380 euro con ritiro a mano.
Unica pecca dell'offerta, la garanzia europea, che quindi sembra non prevedere la garanzia pixel 0.
Attualmente, che percentuale di tv Samsung presenta pixel difettosi?
Salve ragazzi, sono decisamente orientato verso il Samsung LE32B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC&fullspec=F) ma sono un po' perplesso su alcune cose e quindi chiedo a voi.
_ Molti negozi online hanno disponibile il modello ma lo chiamano LE32B650, senza quel "T2W" al fondo della sigla, si tratta dello stesso modello o è una versione diversa?
_ Dalla relativa pagina sul sito Samsung (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC&mode=C) non è possibile scaricare il manuale completo del televisore, e quindi non posso controllare alcune funzioni:
- c'è la possibilità di far leggere filmati direttamente da una pendrive collegata al TV?
- qualcuno sa se l'ingresso VGA supporta la risoluzione nativa 1080p o è limitato verso risoluzioni più basse?
Grazie mille in anticipo!
messaggero57
28-04-2009, 10:12
Ho visto che il 450 ha anche una presa usb, ma a cosa serve? Unica pecca dell'offerta, la garanzia europea, che quindi sembra non prevedere la garanzia pixel 0.
Ho controllato sul sito ufficiale Samsung, ma non mi risulta nessuna porta USB per questo modello. In ogni caso al massimo potrebbe veicolare foto, firmware o musica in formato MP3. Per i DIVX tramite pen-drive bisogna andare sulla serie B650 e i tagli sono dai 32" in su. Per quanto riguarda la garanzia sarebbe meglio quella italiana.
Ho controllato sul sito ufficiale Samsung, ma non mi risulta nessuna porta USB per questo modello. In ogni caso al massimo potrebbe veicolare foto, firmware o musica in formato MP3. Per i DIVX tramite pen-drive bisogna andare sulla serie B650 e i tagli sono dai 32" in su. Per quanto riguarda la garanzia sarebbe meglio quella italiana.
Grazie mille.
Comunque sembra davvero un ottimo tv questo26B450
Il negozio sostituisce il tv anche in caso di un solo pixel difettoso, ma solo entro i primi 7 giorni dall'acquisto. Non come i 6 mesi del "Pixel 0" di Samsung.
Però la differenza di prezzo tra questo negozio (con garanzia europea), e altri con garanzia italiana è di almeno 50-60 euro. Che non sono pochi in un ottica di spesa di 380 euro.
messaggero57
28-04-2009, 10:22
@ Signal
Il 32B650 è uno dei migliori LCD attualmente in commercio. La sigla non ha importanza: non tutti i siti di vendita on-line la riportano completa. Importante è la garanzia che è meglio che sia italiana. Sul sito ufficiale sono sicuro che c'è lo schema a blocchi e da li si può capire quali sono le principali funzioni.
Questo modello ha due porte USB, di cui una veicola DIVX tramite pen-drive.
Non so che risoluzione supporta la connessione VGA.
messaggero57
28-04-2009, 10:46
Però la differenza di prezzo tra questo negozio (con garanzia europea), e altri con garanzia italiana è di almeno 50-60 euro. Che non sono pochi in un ottica di spesa di 380 euro.
Sì, però così sei sicuro di avere un'assistenza adeguata e quello che spenderesti in più lo risparmieresti un domani nel malaugurato caso di guasti: riparare uno di questi TV fuori garanzia costa parecchio.
Sì, però così sei sicuro di avere un'assistenza adeguata e quello che spenderesti in più lo risparmieresti un domani nel malaugurato caso di guasti: riparare uno di questi TV fuori garanzia costa parecchio.
Ma la garanzia europea prevede comunque la riparazione o sostituzione del tv onsite per 2 anni. Non prevede solo il "pixel 0" per i primi 6 mesi.
CancerFra84
28-04-2009, 11:58
Potresti orientarti anche tu sui Samsung B350 o B450: sono ottimi. Vai sul sito ufficiale e studiati un po' le caratteristiche e le connessioni.
ma quindi il discorso sui philips più votati al gaming non vale anche su medie dimensioni come i 26"?
messaggero57
28-04-2009, 13:00
ma quindi il discorso sui philips più votati al gaming non vale anche su medie dimensioni come i 26"?
Come ti ho già scritto, da quanto mi risulta gli LCD migliori per uso gaming, sono i Philips, però costano di più e non so quanto valga la pena su un 26 pollici. Tieni conto che anche i Samsung delle serie B sono ottimi LCD e hanno un rapporto qualità/prezzo migliore.
Comunque dovrebbe risponderti qualcuno esperto in videogiochi, visto che io non ne faccio uso.
@ Signal
Questo modello ha due porte USB, di cui una veicola DIVX tramite pen-drive.
Non so che risoluzione supporta la connessione VGA.
Dovrebbe supportare quello che supporta in hdmi a parte i filmeti protetti, la samsung nn ha mai castrato la vga
RikyRoky
28-04-2009, 17:40
ma quindi il discorso sui philips più votati al gaming non vale anche su medie dimensioni come i 26"?
nn so per i philips(perkè nn me ne è piaciuto neanke uno) ma i samsung cn i videogiochi sn meravigliosi...sto comprando il 26b450 ma già l'ho provato a casa di un collega di mio padre cn la xbox 360,e nn ho mai visto di meglio,però nn so dirti se è il top ma nn ti lamenterai di certo
@ Messaggero e sacd:
Grazie mille ragazzi, informazioni preziose.
Per quanto riguarda il sito, nella sezione download della pagina del televisore c'è solamente la "Guida veloce", neanche il manuale completo come per altri modelli, non ho trovato lo schema elettrico ma può darsi che non abbia cercato nella sezione giusta...
Mi sono praticamente convinto e vi ringrazio, mi rimane solo un dubbio. Com'è possibile che alcuni negozi online lo mettano a poco più di 600 euro e altri arrivino a sfiorare i 1000? Questa era la ragione principale che mi spingeva a chiedere se esistessero due sotto-versioni dello stesso modello :mbe:
messaggero57
28-04-2009, 21:45
[B]Mi sono praticamente convinto e vi ringrazio, mi rimane solo un dubbio. Com'è possibile che alcuni negozi online lo mettano a poco più di 600 euro e altri arrivino a sfiorare i 1000? Questa era la ragione principale che mi spingeva a chiedere se esistessero due sotto-versioni dello stesso modello :mbe:
La differenza di prezzo è dovuta probabilmente alla garanzia offerta e agli accordi che i vari siti di vendita on-line hanno con gli importatori e con Samsung stessa.
Per quanto riguarda il manuale d'uso te lo allego dal sito ufficiale (formato PDF). A pag. 50 c'è pure lo schema a blocchi.
http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200903/20090318203510437/BN68-01902A-00L09-0216.pdf
CancerFra84
29-04-2009, 20:01
nn so per i philips(perkè nn me ne è piaciuto neanke uno) ma i samsung cn i videogiochi sn meravigliosi...sto comprando il 26b450 ma già l'ho provato a casa di un collega di mio padre cn la xbox 360,e nn ho mai visto di meglio,però nn so dirti se è il top ma nn ti lamenterai di certo
innanzitutto grazie per i consigli, vedo comunque che anche tu possiedi il Wii che credo attaccherai al tv in questione, ti chiedo troppo se dopo qualche prova posti le impressioni sulla resa della console Nintendo?
RikyRoky
29-04-2009, 20:45
innanzitutto grazie per i consigli, vedo comunque che anche tu possiedi il Wii che credo attaccherai al tv in questione, ti chiedo troppo se dopo qualche prova posti le impressioni sulla resa della console Nintendo?
nn credo che sarà la stessa cosa perke io la collego in vga cn un cavo comprato online(nn esiste il commercio in italia)....posso provare cn il composito ma te lo dico prima farà skifoo cm in qualsiasi tv
Ormai il mio tv in cucina è morto, e domenica mi recherò in un mediamondo per comprarne uno nuovo. Il mio budget è di circa 350 euro, e per quel prezzo ho trovato i seguenti tv:
TOSHIBA 26AV615D
LG 22LG3000
SAMSUNG LE22A455C1
Ora sarei orientato sul toshiba in quanto è un 26", mentre gli altri sono solo 22", però non conosco la qualità delle tv lcd toshiba, mentre molti miei amici hanno tv samsung e lg e ne parlano molto bene. Tenendo conto di ciò dite che andrebbe bene il toshiba o sarebbe meglio scegliere un altro tv tra il samsung e lg???
RikyRoky
30-04-2009, 11:45
Ormai il mio tv in cucina è morto, e domenica mi recherò in un mediamondo per comprarne uno nuovo. Il mio budget è di circa 350 euro, e per quel prezzo ho trovato i seguenti tv:
TOSHIBA 26AV615D
LG 22LG3000
SAMSUNG LE22A455C1
Ora sarei orientato sul toshiba in quanto è un 26", mentre gli altri sono solo 22", però non conosco la qualità delle tv lcd toshiba, mentre molti miei amici hanno tv samsung e lg e ne parlano molto bene. Tenendo conto di ciò dite che andrebbe bene il toshiba o sarebbe meglio scegliere un altro tv tra il samsung e lg???
guarda ti posso consigliare sl una cosa...nn fidarti di questi tuoi amici,è vero samsung e lg sn leader in questo settore ma di solito si tende a divinizzare il prodotto che si ha....poi nn so
Adreno Cromo
30-04-2009, 12:06
TOSHIBA 26AV615D
LG 22LG3000
SAMSUNG LE22A455C1
Immagino che l'uso sarà co0me tv normale...quindi scegline uno con risoluzione bassa;)
Immagino che l'uso sarà co0me tv normale...quindi scegline uno con risoluzione bassa;)
Come risoluzione ovviamente sono tutte hd ready, allora a sto punto prenderò il toshiba. Grazie per i consigli :)
Adreno Cromo
30-04-2009, 20:50
Come risoluzione ovviamente sono tutte hd ready, allora a sto punto prenderò il toshiba. Grazie per i consigli :)
Si ma sui tagli piccoli tendono a sparare la 1600....
Si ma sui tagli piccoli tendono a sparare la 1600....
Economia di scala; si tende ad usare gli stessi pannelli che usano sui monitor da pc
scarletfifet
30-04-2009, 23:01
Dopo un rapido cambio di negozio (da Roma a Mezzolombardo), ordinato martedì pomeriggio, lo Sharp 32DH77 oggi pomeriggio era già a casa mia:D :D
Che devo dire: mi sembra un ottimo tv, qualità d'immagine buonissima, mi pare un tv fatto soprattutto...per vedere la televisione, film in particolare, direi meno saturo nei colori rispetto al Samsung, per fare un paragone.
Purtroppo non aspettatevi da me recensioni tecniche perchè non sono un tecnico.
Avendo letto attentamente tutto il 3ad sullo Sharp, sono andato a fare la ricerca canali in digitale terrestre per verificare se efettivamente c'è questo bug.
In realtà inserito cavo antenna e ed acceso il tv, la ricerca è partita in automatico ed i canali trovati sono stati pochissimi:mad: , solo Rai 1,2,3,4 e il gruppo Mediaset Premium dvb 1(no Rete4, Can 5 e Ita 1).
In altra stanza c'è un Samsung lcd 26" che già alla ricerca automatica mi aveva trovato almeno una cinquantina di canali.
E con un decoder digitale terrestre ricevo circa 100 canali, Rai, Mediaset 1 e 2 da due postazioni differenti, Sportitalia, La7 mux A e b ecc.
Tornando allo Sharp, mi pareva di capire che il problema fosse che non sintonizzasse i canali Rai: nel mio caso è l'opposto :cool:
Allora mi sono cercato la voce sintonizzazione manuale: la cosa curiosa è che nello Sharp devi inserire i canali per frequenza mhz, e non per canale uhf o vhf e questo un poco complica la vita: devi per forza andare su dgtvi.it così per Mediaset dvb 2, anzichè 25 uhf ho dovuto inserire 506 (anzi 5060).
Non ho completato la ricerca manuale (la completerò domani mattina) ma l'impressione è che in questo modo si riceverà lo stesso numero di canali che ricevo con decoder digitale terrestre esterno.
Dal momento che con il Samsung non ho avuto lo stesso inconveniente, può essere che il tuner dello Sharp sia meno sensibile e quindi i canali che non riceve con la ricerca automatica li riceve solo con ricerca manuale perchè di minore qualità..
Domani saprò essere più preciso.
Circa i settaggi, non ho ancora provato, domattina vedrò anche quella..
A domani
scarletfifet
30-04-2009, 23:06
ho dimenticato di dire che, inserita "a mano" ad es. la frequenza di Mediaset 2 cioè 506, miracolosamente sono comparsi Rete4, Ita1 e Can5:D .
E così inserendo la frequenza di La7, è spuntata La7 :D
Ecco il senso di quello che ho detto prima..scusate, mi ero dimenticato un pezzo
In questi giorni dovrei prendere un lcd 32/37'' cercando di spendere intorno ai 500€ ho addocchiato questi in offerta in uno shop vicino a casa:
Philips 32PFL5604h/12
Samsung LE32A558P3F
Sharp LC32D653E
Sony KDL32S5500
LG 32LH3000
costano tutti + o - uguale, ce n'è qualcuno da preferire? qualche parere?
A me piace molto anche l'LG 32LG6000 ma a parte che non riesco a vederlo dal vivo sembra sia peggiore di questi confermate?
ninja750
01-05-2009, 10:09
Grazie Messaggero..
Ok, contrordine ^^
Posso arrivare economicamente all'LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml) :D
Ecco, si anbrebbe ad inserire in un scelta tra:
Sharp Aquos LC32D44EBK (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001531&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20D44)
Samsung LE32A456 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC)
LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml)
Devo dire che a quanto sto leggendo sto Scarlet è perfetto per le mie esigenze: accetta i 1080p pur essendo un HD Ready, supporta i 24p per la visione dei Blu Ray, ha i 100hz disattivabili a piacimento, un contrasto tra i più alti della categoria - LG dichiara i 50,000:1 -, diverse modalità come cinema, Gaming, etc.., e un Design da urlo o.O
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di visionarlo o c'è qualche possessore?
stessi miei papabili :D
visti dal vivo tutti in taglio da 32" il migliore mi è parso il samsung e penso che mi orienterò su quello, l'lg come detto in taglio da 32" il 100hz non ce l'ha
il 456 si trova a 499€ in negozio o 380 online
chi ha preso tv online con spedizione corriere? :stordita:
non vorrei che arrivasse mezzo rotto o con bad pixel :stordita:
sono preoccupazioni esagerate o no? :D
brachino
01-05-2009, 10:42
No riesco a trovare informazioni sul Samsung LE40A436T.
L'ho visto in negozio e mi è piaciuto molto.
Dovrei riucire a trovarlo a 440,00 euro.
Qualcuno lo ha?Me lo può consigliare?
Grazie
bomber76
01-05-2009, 14:05
Beh, visto quanto costa non mi farei troppi problemi a prenderlo.
Infatti l'ho bloccato, domani vado a prenderlo e vi faccio sapere come va grazie a tutti :D
RikyRoky
01-05-2009, 17:15
No riesco a trovare informazioni sul Samsung LE40A436T.
L'ho visto in negozio e mi è piaciuto molto.
Dovrei riucire a trovarlo a 440,00 euro.
Qualcuno lo ha?Me lo può consigliare?
Grazie
un tv discreto costa anke molto poco ma a 440 euro nn penso che lo trovi nuovo....al massimo a 500 euro
messaggero57
02-05-2009, 23:50
Philips 32PFL5604h/12
Samsung LE32A558P3F
Sharp LC32D653E
Sony KDL32S5500
LG 32LH3000
costano tutti + o - uguale, ce n'è qualcuno da preferire? qualche parere?
A me piace molto anche l'LG 32LG6000 ma a parte che non riesco a vederlo dal vivo sembra sia peggiore di questi confermate?
Per quanto riguarda LG, la serie LH è superiore alle precedenti. I modelli da te elencati sono più o meno equivalenti, con una leggera prevalenza dell'LG LH3000 perché è dotato di tutte le funzioni più moderne: tuner HD in primis, 24p per i film, ecc. L'unica funzione di cui non è dotato sono i 100 hz, ma poco male. Oltretutto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se vuoi andare su Sharp sarebbe meglio il 32DH65 rispetto al D65.
brachino
03-05-2009, 01:01
un tv discreto costa anke molto poco ma a 440 euro nn penso che lo trovi nuovo....al massimo a 500 euro
No proprio nuovo.
Un negozo delle mie parti lo ha in listino a 549,00 ma per un giorno fa uno sconto del 20% su tutto e quindi riescirei a spuntare quella cifra ma nuovo.
bomber76
03-05-2009, 01:47
Ho scoperto , da niubbo :D che gli lcd con dtt integrato hanno bisogno della cam per la visione di contenuti a pagamento, vedi mediaset,la7 ecc...:sofico:
Ho un lg 37" lg3000, quale devo acquistare?
Ho visto che' c'e' quella marchiata Lg oppure vanno bene anche delle altre?
Grazie a tutti :)
tiberio87
03-05-2009, 04:11
Ciao a tutti...vorrei comprare un tv lcd full HD per la mia stanza max 32 pollici ma anche meno, considerate che deve essere usata per vedere film in dvd o blueray e deve avere il digitale terrestre integrato, voglio che l' immagine sia di una qualità eccellente, buget massimo 600-700€! Invece mi servirebbe un tv 22 pollici per la cucina diciamo più da battaglia però con digitale terrestre integrato, help please!!!!
RikyRoky
03-05-2009, 11:24
ragazzi finalmente ieri ho comprato un 26" per la mia stanza utilizzato per pc e xbox 360.Andando in negozio ero sicuro di prendere il samsung 26b450 ma ho subito visto che a parità di prezzo (500 euro) c'era un sony 26b4050 che era il doppio di qualità rispetto al samsung.Vedendo che per il samsung potevo prendere solo quello esposto perkè nn c'erano più...ho scelto il sony.Le mie prime impressioni sn tutte positive tranne il fatto che il pc in vga me lo setta a 1280x768 quindi nn lo vedo al massimo delle sue possibilità,cosa posso fare per settarlo nel migliore dei modi?e secondo voi ho fatto una buona scelta?grz in anticipo per le vostre risposte
Se con la VGA non ti va al massimo allora usa un cavo HDMI o DVI!
messaggero57
03-05-2009, 13:29
Ho scoperto , da niubbo :D che gli lcd con dtt integrato hanno bisogno della cam per la visione di contenuti a pagamento...
Ho un lg 37" lg3000, quale devo acquistare?
Ho visto che' c'e' quella marchiata Lg oppure vanno bene anche delle altre?
La CAM è una sola e viene fabbricata da un'azienza svizzera per tutti i produttori di TV che poi ci appiccicano il loro logo, quindi qualunque prendi è lo stesso. Casomai è il televisore che deve essere compatibile. Per verificare il tuo modello vai sul sito DGTVi.
messaggero57
03-05-2009, 13:34
vorrei comprare un tv lcd full HD per la mia stanza max 32 pollici ma anche meno, considerate che deve essere usata per vedere film in dvd o blueray e deve avere il digitale terrestre integrato, voglio che l' immagine sia di una qualità eccellente, buget massimo 600-700€! Invece mi servirebbe un tv 22 pollici per la cucina diciamo più da battaglia però con digitale terrestre integrato
Benvenuto.
Dal 2 aprile tutti i televisori devono avere i DTT integrato, quindi da questo punto di vista qualunque LCD prendi è lo stesso. Un buon 32" nella fascia di prezzo che hai indicato è lo Sharp DH65 o meglio ancora il DH77. Per il 22" penso che dovresti orientarti su un Samsung.
bomber76
03-05-2009, 14:42
La CAM è una sola e viene fabbricata da un'azienza svizzera per tutti i produttori di TV che poi ci appiccicano il loro logo, quindi qualunque prendi è lo stesso. Casomai è il televisore che deve essere compatibile. Per verificare il tuo modello vai sul sito DGTVi.
Il mio Tv Lcd ha il bollino,quindi compatibile, cosa mi consigli?
Quale devo prendere?
tiberio87
03-05-2009, 17:06
Benvenuto.
Dal 2 aprile tutti i televisori devono avere i DTT integrato, quindi da questo punto di vista qualunque LCD prendi è lo stesso. Un buon 32" nella fascia di prezzo che hai indicato è lo Sharp DH65 o meglio ancora il DH77. Per il 22" penso che dovresti orientarti su un Samsung.
Grazie della risposta, a quanto ho potuto leggere la differenza tra DH65 e 77 sta solo nei 100 Mhz??? Inoltre mi postreti dire un modello orientativo della samsung per la cucina? grazie mille!!!
Benvenuto.
Dal 2 aprile tutti i televisori devono avere i DTT integrato, quindi da questo punto di vista qualunque LCD prendi è lo stesso. Un buon 32" nella fascia di prezzo che hai indicato è lo Sharp DH65 o meglio ancora il DH77. Per il 22" penso che dovresti orientarti su un Samsung.
Ci sono ancora differenze: c'è il tv con decoder dtt, e il tv con decoder dtt hd. Nella regione in cui è già avvenuto lo switch off ci sono Rai1, Rete4, Canale5 e Italia1 in alta definizione (Rai1 a 1080i, mediaset a 720p), ma per vederli ci va un decoder dtt hd.
messaggero57
03-05-2009, 18:20
Il mio Tv Lcd ha il bollino,quindi compatibile, cosa mi consigli? Quale devo prendere?
Come ti dicevo, una qualsiasi va bene.
messaggero57
03-05-2009, 18:26
Grazie della risposta, a quanto ho potuto leggere la differenza tra DH65 e 77 sta solo nei 100 Mhz??? Inoltre mi postreti dire un modello orientativo della samsung per la cucina? grazie mille!!!
Esatto: la differenza principale tra la serie DH65 e DH77 è che la seconda ha la scansione 100 hz. Non Mhz, sarebbe un'enormità, ci vorrebbero dei processori giganteschi! :D
Per quanto riguarda il 22" prova a visitare il sito della Samsung e vedi un po' cosa hanno e poi cerca in rete i prezzi. Non ci spenderei tantissimo visto che lo devi tenere in cucina.
messaggero57
03-05-2009, 18:29
Ci sono ancora differenze: c'è il tv con decoder dtt, e il tv con decoder dtt hd. Nella regione in cui è già avvenuto lo switch off ci sono Rai1, Rete4, Canale5 e Italia1 in alta definizione (Rai1 a 1080i, mediaset a 720p), ma per vederli ci va un decoder dtt hd.
Vero: il concerto del Primo maggio a Roma è stato trasmesso in HD dalla RAI.
Allego link della notizia:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=18099
La differenza di prezzo è dovuta probabilmente alla garanzia offerta e agli accordi che i vari siti di vendita on-line hanno con gli importatori e con Samsung stessa.
Per quanto riguarda il manuale d'uso te lo allego dal sito ufficiale (formato PDF). A pag. 50 c'è pure lo schema a blocchi.
http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200903/20090318203510437/BN68-01902A-00L09-0216.pdf
ti ringrazio per il manuale ma è quello che scaricavo già io, non è il manuale vero e prorio, è solo la guida veloce di 4 pagine ripetuta in millemila lingue diverse :)
Per quanto riguarda i prezzi davvero molto differenti mi informerò allora con il singolo negozio, thanks!
edit: ho visto adesso lo schema elettrico incluso solo nella parte italiana mi sembra... mi ero fermato a quella inglese, grazie :)
monitorando sporadicamente il prezzo dei tv lcd da 32'' da gennaio a questa parte ho notato che il vero calo dei prezzi (annunciato per dopo le feste di natale/befana) è stato in queste ultime settimane!
lol
messaggero57
04-05-2009, 14:41
@ akiro
Perché stanno arrivando i modelli nuovi presentati al CES di Las Vegas, che tra l'altro in rapporto alle prestazioni costano pure meno.
Romolo753
04-05-2009, 15:24
Ragazzi avevo intenzione di acquistare un lcd 37'' da utilizzare soprattutto x ps3, dvd, sky ed avevo adocchiato questo modello ad un prezzo conveniente ...in offerta sui 630 €.
La grande "pecca" mi sembra sia la mancanza dei 100 hz...ora...dato l'utlizzo che ne farei..cosa mi consigliate?
prenderlo o aspettare che cali il modello successivo tipo il 37b650?
grazie mille a tutti
RikyRoky
04-05-2009, 15:32
Ragazzi avevo intenzione di acquistare un lcd 37'' da utilizzare soprattutto x ps3, dvd, sky ed avevo adocchiato questo modello ad un prezzo conveniente ...in offerta sui 630 €.
La grande "pecca" mi sembra sia la mancanza dei 100 hz...ora...dato l'utlizzo che ne farei..cosa mi consigliate?
prenderlo o aspettare che cali il modello successivo tipo il 37b650?
grazie mille a tutti
nn vedo il modello che hai preso in considerazione
messaggero57
04-05-2009, 16:40
prenderlo o aspettare che cali il modello successivo tipo il 37b650?
Io prenderei il B650 perché è dotato oltre della scansione 100 hz, anche di porta USB per veicolare film in formato DIVX tramite pen drive, decoder HD e collegamento diretto ad Internet tramite porta LAN.
CancerFra84
04-05-2009, 19:36
Seguo il thread da diverse settimane e avrei una proposta da fare: dal momento che anche in altri topic di HW in prima pagina vengono riportati i consigli per gli acquisti non lo si potrebbe fare anche qui (magari organizzando i tv per dimensioni ed utilizzo prevalente). Solo una proposta, eh, non linciatemi :D
RikyRoky
04-05-2009, 19:46
Seguo il thread da diverse settimane e avrei una proposta da fare: dal momento che anche in altri topic di HW in prima pagina vengono riportati i consigli per gli acquisti non lo si potrebbe fare anche qui (magari organizzando i tv per dimensioni ed utilizzo prevalente). Solo una proposta, eh, non linciatemi :D
sarebbe un lavoro enorme..cn il risultato di cambiare sempre modelli ogni mese
tasto2023
04-05-2009, 22:06
Io prenderei il B650 perché è dotato oltre della scansione 100 hz, anche di porta USB per veicolare film in formato DIVX tramite pen drive, decoder HD e collegamento diretto ad Internet tramite porta LAN.
quoto ed approvo in pieno:io ce l'ho da 2 settimane questo modello della Samsung ed è strepitoso.
con la USB puoi connettere oltre alle pennette da 8/4/2/16 gb e piu' persino (e non è poco perchè non lo fanno tutti !)hard disk esterni alimentati tipo da 500 gb!!!!!
Pensate li rileva tutti!!!!!Ovviamente per gli Mp3-JEPEG-Avi/Xvid/DivX.
per non parlare della porta LAN!!!!!E del DVB in alta definizione!!!!!!!!E dei 100hz!!Insomma da "comprare"!!!!!!!!!!!!
tasto
ParadiseEagle87
05-05-2009, 08:06
Ciao ragazzi, finalmente mi è arrivato il SONY KDL-32W5500! E' a dir poco fantastico...le immagini sono eccezionali.
Ieri sera, mentre guardavo un film con il lettore DVD, ho notato che il TV emette un ronzio fastidiosissimo. All'inizio pensavo fosse l'audio del film, quindi l'ho messo in pausa ma il ronzio si sentiva ancora. Così ho spento del tutto il lettore DVD...ma niente. Il ronzio si sente anche quando guardo canale5, italia1, rai ecc ecc....cosa può essere?
messaggero57
05-05-2009, 10:09
Ieri sera, mentre guardavo un film con il lettore DVD, ho notato che il TV emette un ronzio fastidiosissimo... Così ho spento del tutto il lettore DVD...ma niente. Il ronzio si sente anche quando guardo canale5, italia1, rai ecc ecc....cosa può essere?
Prova a smanettare nel menu audio. Se non cambia niente o è un problema di casse, o dell' elettronica che pilota l'audio, o del telaio che va in rifrazione. In ogni caso se non si sistema, visto che hai la garanzia, devi fartelo cambiare.
albygamer
05-05-2009, 12:55
Ciao a tutti.
Dovendo comprare un nuovo televisore avevo pensato a questi due modelli da 32":
Sharp LC-32DH77E
Samsung LE 32A756R1F
Vengono entrambi sui 700/750€ ma non sapevo decidermi su quale scegliere... Lo Sharp a un contrasto più alto ma ho sentito dire che il decoder integrato rileva pochissimi canali... sapete niente?
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao a tutti.
Dovendo comprare un nuovo televisore avevo pensato a questi due modelli da 32":
Sharp LC-32DH77E
Samsung LE 32A756R1F
Vengono entrambi sui 700/750€ ma non sapevo decidermi su quale scegliere... Lo Sharp a un contrasto più alto ma ho sentito dire che il decoder integrato rileva pochissimi canali... sapete niente?
Grazie a tutti in anticipo.
Che uso dovresti farne?
messaggero57
05-05-2009, 13:49
Sharp LC-32DH77E
Samsung LE 32A756R1F
Vengono entrambi sui 700/750€ ma non sapevo decidermi su quale scegliere... Lo Sharp a un contrasto più alto ma ho sentito dire che il decoder integrato rileva pochissimi canali... sapete niente?
Non c'è proprio partita: lo Sharp DH77. Solo il Samsung B650 sarebbe all'altezza. Per quanto riguarda la mancata ricezione di alcuni canali DTT, finora mi risulta che solo un utente ha avuto questo inconveniente.
paperions
05-05-2009, 14:32
CIAO RAGAZZI,sono nuovo del forum,ho questo tv lcd lg ke ho collegato al mio pc con cavo hdmi,(collegato sul HDMI 1,quella consigliata per pc),la scheda video è una point of view geforce 9800 gt,con l'ultimo driver aggiornato,pero non si sente l'audio e quando metto come risoluzione 1900x1080p si vede male,essendo un HDTV(premesso che ci capisco poco di pc)son costretto ad abbassare la risoluzione a 1360x768,sempre non hdtv,senza poter usufruire dell'hd!e siccome ho pure un lettore blu ray sul pc mi spiace non sfruttare a pieno queste potenzialita del monitor e del pc..chi mi sa aiutare?grazie mille in anticipo!!
ps. complimenti per il forum ci sono un sacco di cose interessanti!
Strano, io ho una GeForce 8600GT (512 MB di RAM DDR2), però non ho nessun problema a portare la risoluzione a 1920x1200, quindi penso sia un problema della TV :mbe:
:..Giuliacci..:
05-05-2009, 16:20
CIAO RAGAZZI,sono nuovo del forum,ho questo tv lcd lg ke ho collegato al mio pc con cavo hdmi,(collegato sul HDMI 1,quella consigliata per pc),la scheda video è una point of view geforce 9800 gt,con l'ultimo driver aggiornato,pero non si sente l'audio e quando metto come risoluzione 1900x1080p si vede male,essendo un HDTV(premesso che ci capisco poco di pc)son costretto ad abbassare la risoluzione a 1360x768,sempre non hdtv,senza poter usufruire dell'hd!e siccome ho pure un lettore blu ray sul pc mi spiace non sfruttare a pieno queste potenzialita del monitor e del pc..chi mi sa aiutare?grazie mille in anticipo!!
ps. complimenti per il forum ci sono un sacco di cose interessanti!
Che non si senta l'audiom è normale sulla tuia scheda video, porta solo video sull'HDMI.In relatà trasmetterebbe sia audio che video, ma la devi collegare al puin SPDIF out della mobo o scheda audio dedicata.
Il TV ha una rsoluzione di 1920*1080?
Comunque 1360x768 è una rsoluzione HD ;)
RikyRoky
05-05-2009, 16:33
ragazzi finalmente ieri ho comprato un 26" per la mia stanza utilizzato per pc e xbox 360.Andando in negozio ero sicuro di prendere il samsung 26b450 ma ho subito visto che a parità di prezzo (500 euro) c'era un sony 26b4050 che era il doppio di qualità rispetto al samsung.Vedendo che per il samsung potevo prendere solo quello esposto perkè nn c'erano più...ho scelto il sony.Le mie prime impressioni sn tutte positive tranne il fatto che il pc in vga me lo setta a 1280x768 quindi nn lo vedo al massimo delle sue possibilità,cosa posso fare per settarlo nel migliore dei modi?e secondo voi ho fatto una buona scelta?grz in anticipo per le vostre risposte
qualke considerazione sulla mia scelta?
messaggero57
05-05-2009, 16:37
Ragazzi, dovete risintonizzare i vostri TV.
Link:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=18129
paperions
05-05-2009, 16:37
grazie x l'audio,si la tv ha risoluzione 1980x1080p,la imposto e uso 1:1 pixels oppure lo sistemo col programma nvidia e mi si vede sfarfallato :muro: nella scrittura tipo sdoppiato(spero abbiate capito:D )e dice risoluzione nativa!ok che è hd pero 1980 sarebbe meglio :D
messaggero57
05-05-2009, 16:44
qualke considerazione sulla mia scelta?
Ottimo LCD. Non so aiutarti per la risoluzione video collegato al PC perché non lo farei mai.
messaggero57
05-05-2009, 16:46
grazie x l'audio,si la tv ha risoluzione 1980x1080p,la imposto e uso 1:1 pixels oppure lo sistemo col programma nvidia e mi si vede sfarfallato :muro: nella scrittura tipo sdoppiato(spero abbiate capito:D )e dice risoluzione nativa!ok che è hd pero 1980 sarebbe meglio :D
Ho provato a cercare in rete il tuo LCD, ma risulta solo in un paio di siti francesi. Non vorrei fosse un modello un po' vecchiotto che non supporta l'HDMI 1.3. Altro non mi viene in mente.
paperions
05-05-2009, 16:57
si supporta l'hdmi 1.3 in internet non si trova info avevo provato a cercare
Ragazzi, sto diventando pazzo cercando di capire la differenza fra una garanzia europea e una italiana...
Ho trovato voci che indicherebbero che con l'europea non puoi usufruire del centro assistenza vicino casa.
Devi rispedire il televisore al negozio, che lo spedisce a sua volta al centro assistenza europeo e quando il centro assistenza glielo restituisce riparato, te lo fa riavere: http://recensioni.ebay.it/Differenze-sostanziali-tra-Garanzia-Italia-ed-Europa_W0QQugidZ10000000003184621
Altre che invece sembrano smentire, non ci capisco più un cavolo.
Se mi confermate questa trafila assurda scarto a priori la garanzia europea:muro:
A voi la parola. Grazie!
:..Giuliacci..:
05-05-2009, 17:50
qualke considerazione sulla mia scelta?
Vedi se riesci d impostarlo ad una risoluzione più elevata per mapparlo 1:1, altrimenti vuol dire che in VGA te la limita....
Al massimo prva con un adattatore VGA---DVI se dispone di questa uscita o senò VGA---HDMI ;)
quoto ed approvo in pieno:io ce l'ho da 2 settimane questo modello della Samsung ed è strepitoso.
con la USB puoi connettere oltre alle pennette da 8/4/2/16 gb e piu' persino (e non è poco perchè non lo fanno tutti !)hard disk esterni alimentati tipo da 500 gb!!!!!
Pensate li rileva tutti!!!!!Ovviamente per gli Mp3-JEPEG-Avi/Xvid/DivX.
per non parlare della porta LAN!!!!!E del DVB in alta definizione!!!!!!!!E dei 100hz!!Insomma da "comprare"!!!!!!!!!!!!
tasto
Gli Mkv e gli avi in hd li legge?
RikyRoky
05-05-2009, 19:04
Vedi se riesci d impostarlo ad una risoluzione più elevata per mapparlo 1:1, altrimenti vuol dire che in VGA te la limita....
Al massimo prva con un adattatore VGA---DVI se dispone di questa uscita o senò VGA---HDMI ;)
ok grz proverò a comprarmi invece un cavo dvi hdmi dovrebbe andare bene no?
:..Giuliacci..:
05-05-2009, 21:17
ok grz proverò a comprarmi invece un cavo dvi hdmi dovrebbe andare bene no?
Sì, se hai una DVI sulla tua scheda grafica va benissimo ;)
messaggero57
06-05-2009, 12:54
Ragazzi, sto diventando pazzo cercando di capire la differenza fra una garanzia europea e una italiana...
Probabilmente dipende dalle marche dei TV. In generale credo che basti andare col prodotto alla sede più vicina e se è ancora in garanzia dovrebbero ripararlo. E' chiaro comunque che la garanzia italiana è meglio. Ti consiglio di chiamare il call-center del televisore che vuoi acquistare per capire che tipo di trattamento fanno.
Ragazzi, sto diventando pazzo cercando di capire la differenza fra una garanzia europea e una italiana...
Ho trovato voci che indicherebbero che con l'europea non puoi usufruire del centro assistenza vicino casa.
Devi rispedire il televisore al negozio, che lo spedisce a sua volta al centro assistenza europeo e quando il centro assistenza glielo restituisce riparato, te lo fa riavere: http://recensioni.ebay.it/Differenze-sostanziali-tra-Garanzia-Italia-ed-Europa_W0QQugidZ10000000003184621
Altre che invece sembrano smentire, non ci capisco più un cavolo.
Se mi confermate questa trafila assurda scarto a priori la garanzia europea:muro:
A voi la parola. Grazie!
Dipende dalla marca, ad esempio le differenze per Samsung sono:
-Garanzia pixel 0 (Con l'italiana nei primi 6 mesi ti sostituiscono il tv anche per solo un pixel spento, europea no).
-Servizio a domicilio (Per tv >32", con l'italiana vengono a casa a ritirare e consegnare il tv riparato, con l'europea devi andare tu al centro assistenza)
-Priorità sulla riparazione (Con l'italiana la sostituzione o riparazione viene effettuata in pochi giorni, con l'europea ci potrebbero impiegare anche qualche settimana).
Questo è quello che mi è stato detto dal centro assistenza Samsung.
CoolBits
07-05-2009, 13:10
Dipende dalla marca, ad esempio le differenze per Samsung sono:
-Garanzia pixel 0 (Con l'italiana nei primi 6 mesi ti sostituiscono il tv anche per solo un pixel spento, europea no).
-Servizio a domicilio (Per tv >32", con l'italiana vengono a casa a ritirare e consegnare il tv riparato, con l'europea devi andare tu al centro assistenza)
-Priorità sulla riparazione (Con l'italiana la sostituzione o riparazione viene effettuata in pochi giorni, con l'europea ci potrebbero impiegare anche qualche settimana).
Questo è quello che mi è stato detto dal centro assistenza Samsung.
Non è corretto io ho un LCD samsung comprato in UK l'ho fatto riparare in italia ( tramite call center Samsung ) ed è passato il corriere a prenderselo.
Adreno Cromo
07-05-2009, 14:02
Non è corretto io ho un LCD samsung comprato in UK l'ho fatto riparare in italia ( tramite call center Samsung ) ed è passato il corriere a prenderselo.
Infatti l'unica differenza che fa Samsung è il PixelZero che Samsung Italia applica solo ai prodotti importati direttamente da lei.
Per le altre marche in definitiva non ci sono particolari problemi Panasonic e Sony non fanno alcuna distinzione, LG e Sharp si...:mc:
Non è corretto io ho un LCD samsung comprato in UK l'ho fatto riparare in italia ( tramite call center Samsung ) ed è passato il corriere a prenderselo.
Quando avevo chiamato mi avevano detto questo, ma sulla mail di risposta (avevo mandato anche quella) confermano quanto dici tu. Ma solo su lcd superiori ai 32 pollici.
Axios2006
08-05-2009, 19:51
Salve a tutti,
qualcuno ha provato il Sony KDL-46V5500? me lo consigliate?
Grazie in anticipo per le risposte.
davide155
08-05-2009, 22:39
Salve a tutti!
Siccome il budget è limitato e la qualità visiva entro gli 800€ l'ho riscontrata solo in samsung (con vari pellegrinaggi ai centri commerciali) sarei interessato a queste due Tv lcd 32 pollici full hd:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A756R1FXXC
e questa:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC
Il primo è della serie 7, mentre il secondo è della serie 6. Differenze particolari tranne che per i 100herz del secondo non ne vedo.
CHe mi consigliate? Il primo o il secondo e perchè? Oppure mi consigliate di andare su altre marche?
CHe mi consigliate? Il primo o il secondo e perchè? Oppure mi consigliate di andare su altre marche?
Il secondo, perchè è una generazione dopo al primo...
davide155
08-05-2009, 22:42
Il secondo, perchè è una generazione dopo al primo...
In che senso? Mi consigli il 6 perchè è più avanti tecnologicamente nonostante sia una serie più vecchia? :wtf:
Se potresti scendere in dettagli te ne sarei grato! :)
In che senso? Mi consigli il 6 perchè è più avanti tecnologicamente nonostante sia una serie più vecchia? :wtf:
Se potresti scendere in dettagli te ne sarei grato! :)
E' il contrario di quello che hai scritto tu..il B650 è + nuovo del A756...
davide155
08-05-2009, 23:01
E' il contrario di quello che hai scritto tu..il B650 è + nuovo del A756...
Ah quindi anche se l'a756 è serie 7 però è uscito prima del b650 serie 6.
Ho capito.
Ma quella funzionalità 100Hz Motion Plus, non è che rende le immagini troppo fluide come nei philips, dove l'immagine sembra aumentata di velocità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.