View Full Version : Televisore LCD
Marinelli
23-11-2010, 19:01
Ne sei certo ?
Anch'io sull'nx710 ho faticato un po' a capire come impostarlo, ma c'è.
Io ho trovato solo le 5 impostazioni: Smart, 4:3, Wide, Zoom, 14:9. E la funzione Smart non fa altro che pasticci: deforma il 4:3 per riempire lo schermo in larghezza e deforma anche le trasmissioni che sarebbero 16:9, lasciando delle bande nere sopra e sotto. Mi sono perso qualche impostazione nascosta?
non è un bordino ben delimitato, è una specie di leggero fade out di luminosità verso i bordi...nell'immagine il giallo dovrebbe essere giallo uguale su tutto lo schermo, non dovrebbe perdere luminosità e virare sull'arancione come fa avvicinandosi ai bordi.
Ah ok. Magari ci farò attenzione la prossima volta che ritorno a casa... cioè fra più di un mese, purtroppo. Comunque grazie per la spiegazione ;)
Ciao!
Alberto
skryabin
23-11-2010, 19:02
Ah ok. Magari ci farò attenzione la prossima volta che ritorno a casa... cioè fra più di un mese, purtroppo. Comunque grazie per la spiegazione ;)
Ciao!
Alberto
azz, per allora mi sa che un tv nuovo sarà già entrato in casa mia :D
Spero venerdì se tutto va bene :D
Marinelli
23-11-2010, 19:04
azz, per allora mi sa che un tv nuovo sarà già entrato in casa mia :D
Eh, immagino proprio di sì... :p
Mi spiace!
Comunque Revy86 può dirti sicuramente la sua impressione e magari puoi scoprire qualcosa dalla discussione che c'è sul forum di AVMagazine.
Ciao :)
skryabin
23-11-2010, 19:06
Eh, immagino proprio di sì... :p
Mi spiace!
Comunque Revy86 può dirti sicuramente la sua impressione e magari puoi scoprire qualcosa dalla discussione che c'è sul forum di AVMagazine.
Ciao :)
si, ho anche chiesto
ho solo ricevuto una marea di "non si vede" e un più obiettivo "si vede poco" :D
Immagino che Revy ricevendolo a breve vorrà guardarlo con più obiettività rispetto ad altri che magari ce l'hanno già da tanto...
matteo96
23-11-2010, 19:19
gli lcd hanno un buon contrasto ma quanti ms ha?
:D
messaggero57
23-11-2010, 19:27
questo qua
http://img84.imageshack.us/img84/8456/img0059jl.jpg
non è un bordino ben delimitato, è una specie di leggero fade out di luminosità verso i bordi...nell'immagine il giallo dovrebbe essere giallo uguale su tutto lo schermo, non dovrebbe perdere luminosità e virare sull'arancione come fa avvicinandosi ai bordi.
ho trovato anche un'altra immagine
http://img707.imageshack.us/img707/6868/img0056lo.jpg
però qui non so se è colpa dell'interfaccia grafica della trasmissione, che non ho mai visto, ma il giallo a destra di "smaltisce rifiuti" (se davvero dovesse essere giallo come alle voci superiori) non mi sembra molto corretto e mi insinua ulteriori dubbi.
Mah, da quello che si vede sembra quasi clouding. Praticamente è come se il pannello non fosse illuminato uniformemente: ho visto con i miei occhi questo fenomeno su alcuni Edge-led. Strano nel tuo caso.
skryabin
23-11-2010, 19:36
Mah, da quello che si vede sembra quasi clouding. Praticamente è come se il pannello non fosse illuminato uniformemente: ho visto con i miei occhi questo fenomeno su alcuni Edge-led. Strano nel tuo caso.
Non ce l'ho ancora l'hx900, non è il "mio" caso :asd:
sono foto trovate nei meandri di avmagazine
esatto, strano forte, uno opta per un full led proprio per non incorrere in questo genere di problemi e guarda cosa si trova davanti invece... va bene, sara' anche lieve e tutto da verificare, per questo chiedo anche di qua per avere un punto di vista diverso rispetto a quanto mi è stato detto sul thread ufficiale su avmagazine.
E stando a quanto letto sempre a proposito di tale fenomeno, ma qui ne sono molto meno sicuro non essendoci foto, dovrebbe presentarsi anche sul 9705 philips (o fhilips, volete che lo chiami cosi'? visto che mi sto metamorfizzando in qualcuno di vostra conoscenza...ahahaha)
Killer87
23-11-2010, 20:17
Ritirato stasera al M****Pol* il Samsung LE32C550. Pagato 379€ ordinato su WEB. Dalle prime prove(usato come monitor PC, IronMan BlueRay Rip 1080P da PC, XBOX 360) devo dire WoW.
Ora devo mettermi li con calma e settarlo al meglio comunque per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto.
ilratman
23-11-2010, 20:23
Ritirato stasera al M****Pol* il Samsung LE32C550. Pagato 379€ ordinato su WEB. Dalle prime prove(usato come monitor PC, IronMan BlueRay Rip 1080P da PC, XBOX 360) devo dire WoW.
Ora devo mettermi li con calma e settarlo al meglio comunque per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto.
pur essendo un fascia bassa è ottimo, bell'acquisto.
ilratman
23-11-2010, 20:28
Non ce l'ho ancora l'hx900, non è il "mio" caso :asd:
sono foto trovate nei meandri di avmagazine
esatto, strano forte, uno opta per un full led proprio per non incorrere in questo genere di problemi e guarda cosa si trova davanti invece... va bene, sara' anche lieve e tutto da verificare, per questo chiedo anche di qua per avere un punto di vista diverso rispetto a quanto mi è stato detto sul thread ufficiale su avmagazine.
E stando a quanto letto sempre a proposito di tale fenomeno, ma qui ne sono molto meno sicuro non essendoci foto, dovrebbe presentarsi anche sul 9705 philips (o fhilips, volete che lo chiami cosi'? visto che mi sto metamorfizzando in qualcuno di vostra conoscenza...ahahaha)
guarda il clouding colpisce tutti solo che in misura differente, gli edge led di più, ovviamente ci sono migliori e peggiori, mentre i lampade buoni e i full led ne soffrono meno ma ne soffrono.
è molto difficile fare una luminosità uniforme anche con la illuminazione da dietro, l'unico modo che ci sarebbe per illuminare perfettamente sarebbe di avere un led dietro ogni pixel e questo se samsung lo farà succederà solo con la retroilluminazione oled.
il mio hx700 non soffre di clouding ma si vede con retro a 10 si vedono due tre zone leggermente più luminose, ma ovviamente nessuno usa la retroilluminazione a 10 è abbagliante, già a 7 non si vedono più zone differenti.
v2500 per esempio di clouding nemmeno l'ombra mentre la tv della nonna che ho visto l'altro giorno era tutto un'alone e chiazze.
Premetto che sto per scegliere tra il Toshiba XV733, VL733 e RV733.
Ora mi chiedo, se il mio utilizzo sarà essenzialmene PS3, DivX, MKV e digitale terrestre, questi benedetti 100hz quando li attiverò?
E di conseguenza, faccio una caxxata se risparmio 200€ e mi prendo un 32RV733??? :mc:
Dalle caratteristiche riportate sul sito Toshiba l'RV733 non supporterebbe il 24p, ora non so se è un'imprecisione nelle caratteristiche tecniche o veramente non supporta questa modalità.
Io nel mio XV i 100Hz li tengo attivi sempre e con qualsiasi fonte, non sono invasivi e non generano effetto soap opera, sembra quasi non ci siano ma ti accorgi che lavorano quando li disattivi.
Qui la comparativa dove si evince della mancanza del 24p da parte del RV: http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/compare?40XV733G=on&40RV733G=on
Kharonte85
23-11-2010, 21:54
Un 19" da cucina decente fascia dai 200-300e? Meglio LCD o LED ? Che marche? :help:
Mi rispondo da solo dato che alla fine ho preso uno Sharp LC-19LE320E-BK (nero) un 19" a LED a 270e, se a qualcun'altro servisse un TV di piccola taglia vi posto un parere:
http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/it/productimages/260_img_P_lcd_tv_led-sharp-lc-26le320e-bk-Full_frontal_view-logo_960.jpg
PRO
- Qualità Video davvero ottima :D (al negozio mi era parso subito migliore di altri)
- Design molto bello :) la cornice è sottile e questo lo rende meno ingombrante e più basso di altri 19" (cosa che per me è stata determinante per motivi di spazio)
- Presenza di connessioni completa (include una USB che legge foto, musica e tutti i formati video più diffusi incluso, con mia sorpresa, l'.mkv) :eek:
CONTRO
- Qualità audio pessima. :Puke: Non sapevo quanto ci si potesse aspettare da un 19" ma ogni mia previsione negativa è stata battuta...mettete in conto di abbinarci 2 Speaker da computer (cosa che farò subitissimo) se non volete divenire audiolesi.
- Quando si leggono i video da USB non c'è modo di accedere ai comandi per regolare il formato :mbe: (che rimane Widescreen) quindi molti video si vedono schiacciati o allungati.
Qui le altre info tecniche direttamente dal produttore:
http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/documents/documents/Marketing/Datasheet/pdf_DS_Datasheet_LC19LE320EBK_it_it.pdf
Nel complesso il comparto Video è ottimo e sono soddisfatto dell'acquisto, peccato per l'audio davvero inadeguato. Se uno prevede di collegarlo ad un impianto audio alternativo il problema non sussiste e potete prenderlo a occhi chiusi altrimenti io vi ho avvisati :asd:
Pacio1982
23-11-2010, 22:24
Buonasera a tutti raga!
Mi sta per arrivare la PS3 con GT5 e insieme vorrei acquistare anche un televisore per rendere il tutto perfetto...
Volevo orientarmi o sul Toshiba 40xv733 o il Sony 40ex500..
cosa consigliate in definitiva fra questi? e se optassi per un 32" quale sarebbe meglio?
Considerate che non ho sky ma solo Digitale terrestre con mediaset premium e volevo anche collegarci il pc per la riproduzione di dvx e bluray il tutto collegato ad un impianto Home Theatre della YAMAHA RX-V461..
Consigli per un povero ignorante?? :p
Grazie anticipatamente!!!
Holy_Bible
23-11-2010, 22:29
Mi associo anche io alle noise richieste di "consigli per gli acquisti", non ci capisco una ceppa sono rimasto fermo al LCD vs Plasma di qualche annetto fa :sofico:
Devo cambiare il televisore della camera da letto, al momento ho un crt mivar tanta roba! Grandezza massima 32'' preferibile (forse) 26'' non meno a meno di vantaggi evidenti.
Preferisco sempre un negozio fisico anche perchè sono vicino a mw, mp, etc. ma anche online se in questi :)
Mi tirate fuori qualche nome =P ?
grazie mille
Mi rispondo da solo dato che alla fine ho preso uno Sharp LC-19LE320E-BK (nero) un 19" a LED a 270e, se a qualcun'altro servisse un TV di piccola taglia vi posto un parere:
PRO
- Qualità Video davvero ottima :D (al negozio mi era parso subito migliore di altri)
- Design molto bello :) la cornice è sottile e questo lo rende meno ingombrante e più basso di altri 19" (cosa che per me è stata determinante per motivi di spazio)
- Presenza di connessioni completa (include una USB che legge foto, musica e tutti i formati video più diffusi incluso, con mia sorpresa, l'.mkv) :eek:
CONTRO
- Qualità audio pessima. :Puke: Non sapevo quanto ci si potesse aspettare da un 19" ma ogni mia previsione negativa è stata battuta...mettete in conto di abbinarci 2 Speaker da computer (cosa che farò subitissimo) se non volete divenire audiolesi.
- Quando si leggono i video da USB non c'è modo di accedere ai comandi per regolare il formato :mbe: (che rimane Widescreen) quindi molti video si vedono schiacciati o allungati.
Qui le altre info tecniche direttamente dal produttore:
http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/documents/documents/Marketing/Datasheet/pdf_DS_Datasheet_LC19LE320EBK_it_it.pdf
Nel complesso il comparto Video è ottimo e sono soddisfatto dell'acquisto, peccato per l'audio davvero inadeguato. Se uno prevede di collegarlo ad un impianto audio alternativo il problema non sussiste e potete prenderlo a occhi chiusi altrimenti io vi ho avvisati :asd:
ciao bell'acquisto;) ... Cose ne pensi invece di questo: LC-24LE220E
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
foto :http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/it/productimages/img_P-sharp-lct-led-tv-aquos-LC-32LE220_Full_Frontal-logo.jpg
potrebbe andare come monitor pc 80% e 20% tv (film )?
ilratman
23-11-2010, 22:52
Buonasera a tutti raga!
Mi sta per arrivare la PS3 con GT5 e insieme vorrei acquistare anche un televisore per rendere il tutto perfetto...
Volevo orientarmi o sul Toshiba 40xv733 o il Sony 40ex500..
cosa consigliate in definitiva fra questi? e se optassi per un 32" quale sarebbe meglio?
Considerate che non ho sky ma solo Digitale terrestre con mediaset premium e volevo anche collegarci il pc per la riproduzione di dvx e bluray il tutto collegato ad un impianto Home Theatre della YAMAHA RX-V461..
Consigli per un povero ignorante?? :p
Grazie anticipatamente!!!
beh gt5 e ps3 equivale a dire 3D quindi per spendere poco direi il samsung 40c750.
Mi associo anche io alle noise richieste di "consigli per gli acquisti", non ci capisco una ceppa sono rimasto fermo al LCD vs Plasma di qualche annetto fa :sofico:
Devo cambiare il televisore della camera da letto, al momento ho un crt mivar tanta roba! Grandezza massima 32'' preferibile (forse) 26'' non meno a meno di vantaggi evidenti.
Preferisco sempre un negozio fisico anche perchè sono vicino a mw, mp, etc. ma anche online se in questi :)
Mi tirate fuori qualche nome =P ?
grazie mille
per un uso camera direi di stare su un entry level ma buono
samsung 32c550
sony 32bx400
toshiba 32rv733
philips 32pfl5405
Appena comprato il Sony KDL-32EX700 da A****n a 585€.
Mi sembrava un buon prezzo per un buon televisore, che ne dite?
Killer87
23-11-2010, 23:13
Buonasera a tutti raga!
Mi sta per arrivare la PS3 con GT5 e insieme vorrei acquistare anche un televisore per rendere il tutto perfetto...
Volevo orientarmi o sul Toshiba 40xv733 o il Sony 40ex500..
cosa consigliate in definitiva fra questi? e se optassi per un 32" quale sarebbe meglio?
Considerate che non ho sky ma solo Digitale terrestre con mediaset premium e volevo anche collegarci il pc per la riproduzione di dvx e bluray il tutto collegato ad un impianto Home Theatre della YAMAHA RX-V461..
Consigli per un povero ignorante?? :p
Grazie anticipatamente!!!
Io ho appena preso al Ma***P**O il Samsung LE32C550, c'è la promozione web fino al 2 a 379€. Se preferisci il negozio fisico te lo puoi far consegnare al punto più vicino e poi passi a pagare e ritirarlo. Per ora mi ci sto trovando bene, nel fine settimana di sicuro ne farò un uso più intenso e ne saggerò megli o le qualità :D
LuPiN.Tm
23-11-2010, 23:24
Ciao a tutti,
probabilmente nelle ultime 20/30 pagine qualcuno avrà fatto già una domanda del genere, ma io ci provo lo stesso ;)
Sono in cerca di un 32'' LED con le seguenti caratteristiche:
- Full HD
- 100 Hz
- Digitale terrestre SD/HD
- DLNA Ethernet
- USB
Al momento sono indeciso tra questi modelli:
- Samsung UE32C6500
- Samsung UE32C6000
- Philips 32PFL7605H
- Sony KDL-32EX700
Che ne pensate? Avete altri modelli da proporre?
Come prezzi vorrei stare intorno ai 600/700 €.
Al momento sono molto attirato dal Philips per la funziona Ambilight :cool: , ma non ho avuto modo di vederla dal vivo :(
I due Samsung li ho visti e mi hanno ben impressionato come qualità video.
Del Sony ho letto un paio di recensioni e sembra molto buono (forse l'ho anche visto all'Unieuro, ma non ricordo se era questo modello).
La TV sarà da mettere in salotto (5 x 5,50 m), davanti al divano (quando arriva! ;) ) su mobiletto a terra (non vorrei appenderla alla parete).
Eventualmente qualche dritta su dei 37 con pari caratteristiche?
Ciao e grazie!
Andrea
Guarda su, c'è il sony a 585€, sulla carta sembra ottimo..
Pacio1982
23-11-2010, 23:37
Vi ringrazio per i consigli però vi dico che il samsung 40c750 consigliato da ilratman mi porterebbe fuori budget...
mentre il samsung consigliato da killer87 è un buon prezzo ma non saprei..!
io volevo spendere max 600 per un 40" e quindi avevo visto toshiba 40xv733 e Sony 40ex500 (i cui costi si aggirano intorno i 590 euro comprese s.s.)
Volendo potrei fare anche un pensierino sul samsung 32c550 o sul 40c530..
Sono completamente indeciso fra questi anche perche ci capisco poco!
Per quanto riguarda il 3d.. Con PS3+GT5 è proprio necessario un tv in 3d?
ilratman
23-11-2010, 23:41
Vi ringrazio per i consigli però vi dico che il samsung 40c750 consigliato da ilratman mi porterebbe fuori budget...
mentre il samsung consigliato da killer87 è un buon prezzo ma non saprei..!
io volevo spendere max 600 per un 40" e quindi avevo visto toshiba 40xv733 e Sony 40ex500 (i cui costi si aggirano intorno i 590 euro comprese s.s.)
Volendo potrei fare anche un pensierino sul samsung 32c550 o sul 40c530..
Sono completamente indeciso fra questi anche perche ci capisco poco!
Per quanto riguarda il 3d.. Con PS3+GT5 è proprio necessario un tv in 3d?
Ho detto c750 solo per il 3d.
Il 3d non è affatto indispensabbile anzi e quindi meglio se prendi 40ex500 ti troverai da dio con la ps3 e con il tele della tv comandi anche la ps3.
Pacio1982
23-11-2010, 23:59
Ho detto c750 solo per il 3d.
Il 3d non è affatto indispensabbile anzi e quindi meglio se prendi 40ex500 ti troverai da dio con la ps3 e con il tele della tv comandi anche la ps3.
grazie per il momento! ;)
Mi ha chiamato il corriere ha consegnato ora il 40ex500 al portiere... ma sono fuori e torno domani sera... che rosico voglio vederlo...
A domani sera i commenti :sofico:
Ciao!
Mi sono deciso anchio a questo TV. Mi poi PM il store da dove l'hai preso te?
Grazie mille!
Consiglio
24-11-2010, 00:17
- Quando si leggono i video da USB non c'è modo di accedere ai comandi per regolare il formato :mbe: (che rimane Widescreen) quindi molti video si vedono schiacciati o allungati.
Provato anche ad aggiornare il firmware?
Pacio1982
24-11-2010, 00:17
Ciao!
Mi sono deciso anchio a questo TV. Mi poi PM il store da dove l'hai preso te?
Grazie mille!
interessato anche io! facci sapere! grazieee
Germano84Blaster
24-11-2010, 01:54
Quale televisore da 40/42 pollici offre ad oggi la migliore qualità dell' immagine tra quelli commerciali, senza limiti di budget?(non mi interessano funzioni, 3d, spessore o altre cose per me inutili)
Grazie.
Quale televisore da 40/42 pollici offre ad oggi la migliore qualità dell' immagine tra quelli commerciali, senza limiti di budget?(non mi interessano funzioni, 3d, spessore o altre cose per me inutili)
Grazie.
Se non hai limiti di budget, allora ti "tocca" la tv col 3D: i due migliori in assoluto sono Philips 9705 e Sony HX900 (che però parte dai 46").
Io ho trovato solo le 5 impostazioni: Smart, 4:3, Wide, Zoom, 14:9. E la funzione Smart non fa altro che pasticci: deforma il 4:3 per riempire lo schermo in larghezza e deforma anche le trasmissioni che sarebbero 16:9, lasciando delle bande nere sopra e sotto. Mi sono perso qualche impostazione nascosta?
Mmm, mi sa che hai qualcosa da impostare allora.
Io dopo aver smanettato un bel po' ero riuscito a trovare il modo di far adattare lo schermo alla risoluzione reale del programma trasmesso.
Fra l'altro credo di avere anch'io "smart" come predefinito, ma sui 16:9 vedo giusto, non ci sono bande nere sopra e sotto.
In ogni modo poi mia moglie mi ha fatto tornare alla visualizzazione precedente perchè non le piaceva vedere le bande nere ai lati nelle trasmissioni in 4:3 :doh: , però devo essermi scritto da qualche parte come ero riuscito a modificare quelle impostazioni.
Adesso tu sei messo così :
http://upload.centerzone.it/images/39211373879491916292.jpg
Forse è il 4:3 predefinito che non deve essere smart, a casa se mi ricordo controllo poi ti dico.
Dalle caratteristiche riportate sul sito Toshiba l'RV733 non supporterebbe il 24p, ora non so se è un'imprecisione nelle caratteristiche tecniche o veramente non supporta questa modalità.
Io nel mio XV i 100Hz li tengo attivi sempre e con qualsiasi fonte, non sono invasivi e non generano effetto soap opera, sembra quasi non ci siano ma ti accorgi che lavorano quando li disattivi.
Qui la comparativa dove si evince della mancanza del 24p da parte del RV: http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/compare?40XV733G=on&40RV733G=on
Si ho letto anch'io dell'assenza dei 24p, e credo sia una cosa che va di pari passo coi 100hz.
Alla fine ho preso il Toshiba 32RV733 a 380€ spedito. :D
Non sono un gran appassionato di TV, ci devo "solo" giocare con la PS3 e guardare qualche programma TV e qualche Divx...alla fine non mi sentivo pronto per spese eccessive e polliciaggi esagerati.
Ero indeciso tra questo, il LED VL733 e il 32XV733, ma mi sono rotto di questi prezzi esagerati e delle disponibilità incerte negli store...i 100hz non mi interessano e nemmeno la tecnologia LED.
Volevo un TV da combattimento ed ecco dunque fatta la scelta!
Appena arriva vi dirò le mie impressioni!
ilratman
24-11-2010, 08:04
Si ho letto anch'io dell'assenza dei 24p, e credo sia una cosa che va di pari passo coi 100hz.
Alla fine ho preso il Toshiba 32RV733 a 380€ spedito. :D
Non sono un gran appassionato di TV, ci devo "solo" giocare con la PS3 e guardare qualche programma TV e qualche Divx...alla fine non mi sentivo pronto per spese eccessive e polliciaggi esagerati.
Ero indeciso tra questo, il LED VL733 e il 32XV733, ma mi sono rotto di questi prezzi esagerati e delle disponibilità incerte negli store...i 100hz non mi interessano e nemmeno la tecnologia LED.
Volevo un TV da combattimento ed ecco dunque fatta la scelta!
Appena arriva vi dirò le mie impressioni!
I 24p non centrano nulla con i 100hz visto che li hanno quasi tutte le tv 50hz.
i 100hz non ti interessano perché non hai mai visto cosa vogliono dire questo te lo assicuro.
:)
Cmq nel complesso rv733 è una buona tv per il prezzo.
Drakenest
24-11-2010, 08:44
Ma ora come ora, visto che a Gennaio ci sarà il CES con la presentazione delle nuove tv, conviene aspettare i nuovi prodotti o prendere ora una tv?
Per farvi capire ero interessato al D25 da 42 pollici ora stà all'incirca a 850 euro, conviene sfruttare il risparmio di circa 300 euro rispetto al prezzo iniziale, oppure prendersi un modello più recente verso Marzo/Aprile anche se il costo sarà un pò più alto?
Parlo a livello di gaming e film in HD
Marinelli
24-11-2010, 08:53
Mmm, mi sa che hai qualcosa da impostare allora.
Io dopo aver smanettato un bel po' ero riuscito a trovare il modo di far adattare lo schermo alla risoluzione reale del programma trasmesso.
Fra l'altro credo di avere anch'io "smart" come predefinito, ma sui 16:9 vedo giusto, non ci sono bande nere sopra e sotto.
In ogni modo poi mia moglie mi ha fatto tornare alla visualizzazione precedente perchè non le piaceva vedere le bande nere ai lati nelle trasmissioni in 4:3 :doh: , però devo essermi scritto da qualche parte come ero riuscito a modificare quelle impostazioni.
Adesso tu sei messo così :
http://upload.centerzone.it/images/39211373879491916292.jpg
Forse è il 4:3 predefinito che non deve essere smart, a casa se mi ricordo controllo poi ti dico.
Sono entrato anche in quelle impostazioni ed ero riuscito a evitare che il TV tornasse in modalità "Smart" a ogni cambio canale. Dalle varie prove comunque non ero riuscito a fare quello che dici tu... magari dipende dal fatto che il digitale terrestre a casa non c'è ancora e quindi guardiamo ancora i programmi analogici.
In ogni caso, qualsiasi informazione sarà benvenuta :)
Ciao!
I 24p non centrano nulla con i 100hz visto che li hanno quasi tutte le tv 50hz.
i 100hz non ti interessano perché non hai mai visto cosa vogliono dire questo te lo assicuro.
:)
Cmq nel complesso rv733 è una buona tv per il prezzo.
Si probabilmente hairagione, i 100hz li ho visti un paio di volte in azione nei centri commerciali, specialmente coi demo Sony che danno mezzo schermo a 50hz e mezzo a 100hz.
La mia scelta è stata dettata principalmente dal fatto che i 100hz li terrei disattivati nel 90% dei casi (PS3, Digitale Ter. e Divx)...e anche dal prezzo basso che mi permetterà in futuro di buttarmi su un TV di fascia alta senza troppi rimpianti di tipo economico.
Sinceramente continuo a non capire la storia dei 24p, a cosa servano e se effettivamente il 32RV733 li ha o meno...su altri forum c'è chi dice che il TV ha questa funzione e che si sono sbagliati sul sito Toshiba a non indicarla. Bho?
ilratman
24-11-2010, 09:16
Si probabilmente hairagione, i 100hz li ho visti un paio di volte in azione nei centri commerciali, specialmente coi demo Sony che danno mezzo schermo a 50hz e mezzo a 100hz.
La mia scelta è stata dettata principalmente dal fatto che i 100hz li terrei disattivati nel 90% dei casi (PS3, Digitale Ter. e Divx)...e anche dal prezzo basso che mi permetterà in futuro di buttarmi su un TV di fascia alta senza troppi rimpianti di tipo economico.
Sinceramente continuo a non capire la storia dei 24p, a cosa servano e se effettivamente il 32RV733 li ha o meno...su altri forum c'è chi dice che il TV ha questa funzione e che si sono sbagliati sul sito Toshiba a non indicarla. Bho?
io tengo i 200hz con modalità bassa anche con il dtt e vanno benissimo ti assicuro e pure con i divx per me vanno a dio, cmq di sicuro non precludono l'uso della tv se non ci sono ovviamente ma hanno qualche valenza.
se poi il tuo scopo è in futuro di pendere di meglio allora hai fatto benissimo a spendere poco.
il 24p è tipico dei blu e è la cadenza tipica dei fotogrammi cinematografici e quindi il film diventa molto più simile a come lo vedresti al cinema, c'è a chi piace e a chi non piace, per me dipende dal film.
cmq per me non avere il 24p, se è vero, è la più grossa pecca di una tv, l'ho accettato da v2500 di 4 anni fa ma una tv moderna lo deve avere.
Sinceramente continuo a non capire la storia dei 24p
Prova a leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema
io tengo i 200hz con modalità bassa anche con il dtt e vanno benissimo ti assicuro e pure con i divx per me vanno a dio, cmq di sicuro non precludono l'uso della tv se non ci sono ovviamente ma hanno qualche valenza.
se poi il tuo scopo è in futuro di pendere di meglio allora hai fatto benissimo a spendere poco.
il 24p è tipico dei blu e è la cadenza tipica dei fotogrammi cinematografici e quindi il film diventa molto più simile a come lo vedresti al cinema, c'è a chi piace e a chi non piace, per me dipende dal film.
cmq per me non avere il 24p, se è vero, è la più grossa pecca di una tv, l'ho accettato da v2500 di 4 anni fa ma una tv moderna lo deve avere.
Ma alla fine se uno non ha i 100hz o i 24p (anche se in molti confermano che il 32RV733 abbia effettivamente questa funzione, anche se sul sito Toshiba non risulta...), all'atto pratico, i BR si vedono male, sono inguardabili o cosa? Leggo che in molti disattivano i 100hz anche coi bluray perchè non gradiscono l'effetto "soap opera" e altri effetti artificiali. Ne deduco che se ne può fare a meno...o no?
Prova a leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema
Onestamente, continuo a capirci poco...:)
Mi sembrano aspetti ipertecnici relativi a problemi "vecchi". Se le trasmissioni hanno da sempre questo problema e non me ne sono mai accorto, perchè dovrei dargli importanza adesso?
Nel senso, all'atto pratico i 100hz mi servono quando la sorgente è scattosa (a quanto pare è il caso dei BD)...ma se non utilizzo sorgenti scattose non ho questo problema...oppure all'improvviso tutti i video sono scattosi indipendentemente dalla sorgente?
ilratman
24-11-2010, 10:12
Ma alla fine se uno non ha i 100hz o i 24p (anche se in molti confermano che il 32RV733 abbia effettivamente questa funzione, anche se sul sito Toshiba non risulta...), all'atto pratico, i BR si vedono male, sono inguardabili o cosa? Leggo che in molti disattivano i 100hz anche coi bluray perchè non gradiscono l'effetto "soap opera" e altri effetti artificiali. Ne deduco che se ne può fare a meno...o no?
come sempre la verità sta nel mezzo.
i br a 24p si vedono benissimo ma a casa si è poco abituati a vedere i 24p e sembra un po' scattosa la cosa e qui vengono in aiuto le tecnologie 100-200hz.
l'effetto soapopera si ha solo nelle tv in cui i 100-200hz non funzionano proprio bene, con sony funzionano bene (te lo assicuro avendolo) e dovrebbero funzionare bene anche su toshiba e philips un po' meno su samsung e sharp e via via tutti gli altri ma cmq i 100-200hz di sony sono ancora imbattibili nessun effetto soap.
secondo me i br invece non rendono a 50hz è li che perdono in qualità visiva.
Nel senso, all'atto pratico i 100hz mi servono quando la sorgente è scattosa (a quanto pare è il caso dei BD)...ma se non utilizzo sorgenti scattose non ho questo problema...oppure all'improvviso tutti i video sono scattosi indipendentemente dalla sorgente?
Prova a vedere una partita di calcio su un tv a 50hz e poi su uno a 100hz, è impossibile non notare differenze.
[Kendall]
24-11-2010, 10:38
Quale televisore da 40/42 pollici offre ad oggi la migliore qualità dell' immagine tra quelli commerciali, senza limiti di budget?(non mi interessano funzioni, 3d, spessore o altre cose per me inutili)
Grazie.
Diciamo che la fascia ultra-high è ad ora riservata alle tv di grosso taglio (dai 46 pollici in sù) e si tratta di tv full led (che non significa forzatamente migliore, anzi ha alcune problematiche che gli edge-led non hanno, e viceversa).
Restando invece sui 40" , per le TV a LED direi Sony 40NX710 (per molti esperti nonchè appassionati TV dalle qualità assolutamente non dissimili dal fratello maggiore HX900).
Parliamo però di 1800€ di listino.
Prova a vedere una partita di calcio su un tv a 50hz e poi su uno a 100hz, è impossibile non notare differenze.
Meno male che non seguo il calcio allora...:cool:
Kharonte85
24-11-2010, 10:44
ciao bell'acquisto;) ... Cose ne pensi invece di questo: LC-24LE220E
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
foto :http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/it/productimages/img_P-sharp-lct-led-tv-aquos-LC-32LE220_Full_Frontal-logo.jpg
potrebbe andare come monitor pc 80% e 20% tv (film )?
Credo che essendo il fratello maggiore avrà più o meno le stesse qualità e gli stessi difetti...ma se il tuo utilizzo principale è il PC personalmente andrei su un monitor per PC appunto :D
Provato anche ad aggiornare il firmware?
No perchè quello che ha montato è già l'ultimo disponibile. Temo che sia una limitazione propria del televisore (viene anche riportata sul manuale questa impossibilità di utilizzare i controlli avanzati per il formato dei file video da USB) :(
In attesa del tecnico del centro autorizzato, sono stato appena contattato dalla Sony in merito alla mail che gli mandai.
Secondo loro si tratta di normali difetti della tecnologia lcd, che "su alcuni modelli se si è meno fortunati si notano di più e quindi non si procede alla sostituzione".
Una TV da 1000€ con un difetto evidente e fastidioso e io me la dovrei tenere.
Mai più Sony e mai più Bravia se la situazione resta tale :rolleyes:
Non è possibile che il vecchio kdl e tutte le tv da quattro soldi che ho visto non presentino questo problema e loro abbiano il coraggio di dire che è normale.
Da fedele (e soddisfatto) cliente mi sento preso in giro.
EDIT 26/11/10: inviata mail anche alle segnalazioni disservizi di AvMagazine, speriamo bene, vi tengo aggiornati.
In attesa del tecnico del centro autorizzato, sono stato appena contattato dalla Sony in merito alla mail che gli mandai.
Secondo loro si tratta di normali difetti della tecnologia lcd, che "su alcuni modelli se si è meno fortunati si notano di più e quindi non si procede alla sostituzione".
Una TV da 1000€ con un difetto evidente e fastidioso e io me la dovrei tenere.
Mai più Sony e mai più Bravia se la situazione resta tale :rolleyes:
Non è possibile che il vecchio kdl e tutte le tv da quattro soldi che ho visto non presentino questo problema e loro abbiano il coraggio di dire che è normale.
Da fedele (e soddisfatto) cliente mi sento preso in giro.
EDIT 26/11/10: inviata mail anche alle segnalazioni disservizi di AvMagazine, speriamo bene, vi tengo aggiornati.
Ezio secondo me è un po' come il problema del clouding (ritenuto un non problema dalle case produttrici) in alcuni lcd, il 90% delle persone la compra e non ci fa nemmeno caso, o se ci fa caso non lo ritiene un difetto. Basta che abbia il bordino fashion e sia fullaccaddi alled.
L'appassionato invece queste cose le nota e gli danno fastidio, nella tua situazione sarei anche io imbestialito soprattutto dopo averci speso 1000 euro.
Nick ma poi fosse un difetto poco visibile o visibile solo in rare circostanze, chiuderei un occhio.
Sull'altro kdl ad esempio c'è abbastanza clouding, ma si nota solo nelle scene completamente buie e non rappresenta un artefatto che va a sovrapporsi all'immagine, inficiandone la visione.
Qui invece questi aloni sono perennemente presenti al di sopra dell'immagine.
Non sono mai stato così deluso per un acquisto, e mai mi sarei aspettato di esserlo per un prodotto di un marchio di questo livello venduto ad un prezzo non di poco conto.
E devo pure sentirmi dire che queste cose "vanno a fortuna".
Bah meglio che non dica nulla, sono troppo nervoso e potrei esagerare.
;33742225']Restando invece sui 40" , per le TV a LED direi Sony 40NX710 (per molti esperti nonchè appassionati TV dalle qualità assolutamente non dissimili dal fratello maggiore HX900).
Parliamo però di 1800€ di listino.
Beh no dai, a quella cifra online prendi il 46".
Adreno Cromo
24-11-2010, 11:22
Rieccomi...casa finita manca solo il tivì!!!:mc:
Sono ancora un pò indeciso vorrei prendermi un Plasma...ma questa offerta Sony per il natala mi agita un pò...rimango pur sempre un "sonaro":Prrr:
skryabin
24-11-2010, 11:24
Rieccomi...casa finita manca solo il tivì!!!:mc:
Sono ancora un pò indeciso vorrei prendermi un Plasma...ma questa offerta Sony per il natala mi agita un pò...rimango pur sempre un "sonaro":Prrr:
sto cercando info per l'offerta, ma a quanto pare sto capendo che la puoi trovare solo in determinati negozi, dove il prezzo dei sony è alto come minimo 500 euro più di quanto lo puoi trovare in altri shop online...
praticamente già te lo fanno pagare il box col tv :)
Se qualcuno trova uno shop online con prezzi competitivi che aderisce alla promozione sony faccia un fischio
Futura12
24-11-2010, 11:25
Prova a vedere una partita di calcio su un tv a 50hz e poi su uno a 100hz, è impossibile non notare differenze.
A me risulta che vanno a ''scatti'' le partite sopratutto in HD su televisori a 50hz lo dico perchè me ne sono accorto di persona.
I 100Hz nel 2010 per me sono fondamentali,la differenza in euro tanto quanto sarà? poco per quel che dura un televisore.
Nick ma poi fosse un difetto poco visibile o visibile solo in rare circostanze, chiuderei un occhio.
Sull'altro kdl ad esempio c'è abbastanza clouding, ma si nota solo nelle scene completamente buie e non rappresenta un artefatto che va a sovrapporsi all'immagine, inficiandone la visione.
Qui invece questi aloni sono perennemente presenti al di sopra dell'immagine.
Non sono mai stato così deluso per un acquisto, e mai mi sarei aspettato di esserlo per un prodotto di un marchio di questo livello venduto ad un prezzo non di poco conto.
Bah meglio che non dica nulla, sono troppo nervoso e potrei esagerare.
Quello che è strano è che il tuo modello viene sempre consigliato a tutti su questo forum, e da quel che leggo chi l'ha preso non ha mai segnalato questo problema.
Potrebbe essere che il tuo facesse parte di una partita "difettosa" di quel venditore, e in tal caso la visita di un tecnico a domicilio potrebbe confermarlo.
Al telefono possono farti solo discorsi generici, bisogna poi vedere di persona se quello specifico apparecchio ha dei problemi oltre il livello "fisiologico" di un lcd standard.
Potresti contattare altri utenti di questo forum che hanno preso il 46" (se vuoi in pvt ti posso indicare un utente che ricordo) e verificare se anche loro segnalano queste anomalie.
Se qualcuno trova uno shop online con prezzi competitivi che aderisce alla promozione sony faccia un fischio
Hai provato a guardare sul sito di mediamondo ?
Una decina di giorni fa questa offerta c'era, scegliendo un Sony 3D avevi l'opzione per il Kit 3D a 1 euro.
Fra l'altro avevano pure un buco nel software di acquisto online: io avevo messo nel carrello l'nx710, poi ho aggiunto il kit e ho levato il televisore.
Ho completato l'ordine di 1 Euro per il kit + 23 Euro di spedizione :cool: .
Qualche giorno dopo però mi hanno contattato per scusarsi, dovevano annullare il mio ordine perchè il kit era solo per chi acquistava anche la TV :fagiano:
Adreno Cromo
24-11-2010, 11:39
sto cercando info per l'offerta, ma a quanto pare sto capendo che la puoi trovare solo in determinati negozi, dove il prezzo dei sony è alto come minimo 500 euro più di quanto lo puoi trovare in altri shop online...
praticamente già te lo fanno pagare il box col tv :)
Se qualcuno trova uno shop online con prezzi competitivi che aderisce alla promozione sony faccia un fischio
Si sto guardando anche io...ma online niente...solo dal sito ufficiale Sony!!!
A me serve un 46/50 il 3d la reputa una tavanata pazzesca ma se mi regali la PS3 posso anche pensarci...però...ci sto pensando ma????
skryabin
24-11-2010, 11:39
Hai provato a guardare sul sito di mediamondo ?
Una decina di giorni fa questa offerta c'era, scegliendo un Sony 3D avevi l'opzione per il Kit 3D a 1 euro.
Fra l'altro avevano pure un buco nel software di acquisto online: io avevo messo nel carrello l'nx710, poi ho aggiunto il kit e ho levato il televisore.
Ho completato l'ordine di 1 Euro per il kit + 23 Euro di spedizione :cool: .
Qualche giorno dopo però mi hanno contattato per scusarsi, dovevano annullare il mio ordine perchè il kit era solo per chi acquistava anche la TV :fagiano:
l'ho detto ieri, solo mediamondo sembra farlo online (oltre al sito sony ovviamente) ...però i prezzi dei tv che interessano a me sono 500 euro più alti di quanto li possa trovare in altri eshop
:doh:
guarda il caso se vai a comprare singolarmente ps3 (circa 300) e kit occhialini 3D sony (circa 200?) vai a spendere proprio 500 euro...
Adreno Cromo
24-11-2010, 11:45
No vabbe ma online è un altro mondo!!!
UE55B7000WW a 1500€:muro:
Ciao a tutti,
un collega vuole spendere 600 euro per un 40 pollici.
uso: dtt, sky, dvd.
Cosa possiamo consigliare?
Grazie a tutti.
PS: il mio 46nx700 è stato sostituito, quello nuovo è P E R F E T T O !
Si è detto e ridetto un migliaio di volte, cmq:
1) Toshiba 40XV733
2) Sony 40EX500
Si è detto e ridetto un migliaio di volte, cmq:
1) Toshiba 40XV733
2) Sony 40EX500
Aggiungerei il LED Toshiba 40SL733, online lo trovi a 570€.
A me risulta che vanno a ''scatti'' le partite sopratutto in HD su televisori a 50hz lo dico perchè me ne sono accorto di persona.
I 100Hz nel 2010 per me sono fondamentali,la differenza in euro tanto quanto sarà? poco per quel che dura un televisore.
No non vanno a scatti, io le partite le vedo in hd con sky su un tv 50hz e noto più che altro un po' di scie nei cambi veloci di telecamera, quando ad esempio c'è un lango lungo...sui tv a 100hz queste scie non si notano.
No non vanno a scatti, io le partite le vedo in hd con sky su un tv 50hz e noto più che altro un po' di scie nei cambi veloci di telecamera, quando ad esempio c'è un lango lungo...sui tv a 100hz queste scie non si notano.
Questa è una cosa che non mi è chiara.
Ho letto molti commenti entusiastici di utenti che utilizzano il 32RV733 con la PS3 in modalità GAME e anche con le scene più frenetiche e veloci non notano nessuna scia o rallentamento.
Mi chiedo, se imposto la moalità GAME durante una partita o un BD non dovrei ottenere lo stesso risultato? Perchè nei giochi non ci sono scie e nelle partite si?
io nel mio 40ex500 lo tengo sempre off, e sembra meglio. peggiora solo qundo scorrono laterarlmente dei testi. non capisco quando sarebbe bene attivarlo o disattivarlo questo cavolo di motion...
No non vanno a scatti, io le partite le vedo in hd con sky su un tv 50hz e noto più che altro un po' di scie nei cambi veloci di telecamera, quando ad esempio c'è un lango lungo...sui tv a 100hz queste scie non si notano.
Questa è una cosa che non mi è chiara.
Ho letto molti commenti entusiastici di utenti che utilizzano il 32RV733 con la PS3 in modalità GAME e anche con le scene più frenetiche e veloci non notano nessuna scia o rallentamento.
Mi chiedo, se imposto la moalità GAME durante una partita o un BD non dovrei ottenere lo stesso risultato? Perchè nei giochi non ci sono scie e nelle partite si?
Holy_Bible
24-11-2010, 14:47
per un uso camera direi di stare su un entry level ma buono
samsung 32c550
sony 32bx400
toshiba 32rv733
philips 32pfl5405
Grazie per la risposta, non vedo tv " led " posso chiederti come mai ? Da Eld.O il 32C4000 a 419€. Ma non so confrontarlo con quelli che mi hai listato tu.
Tra i quali vedo che il
LE32C550 sembrerebbe il meno costoso, 380€ M.P, mentre gli altri sony, tohisba e philips vanno sui 400€ quindi stessa fascia. Sono tutte soluzioni pari e preferibili ad un led immagino molto entry o tra questi si puo trovare qualcuno che spicca per un'uso Tv(Digitale)/Divx ?
Grazie mille :Prrr:
Edit: Il 26'' è una diagonale che è meglio non prendere in considerazione =P?
messaggero57
24-11-2010, 15:07
Si sto guardando anche io...ma online niente...solo dal sito ufficiale Sony!!! A me serve un 46/50 il 3d la reputa una tavanata pazzesca ma se mi regali la PS3 posso anche pensarci...però...ci sto pensando ma????
Settimana scorsa da MW c'era una promoter di Sony che vendeva proprio i 3D (mi pare fosse il 40xx8xx, non ricordo esattamente la sigla) col kit PS3 o lettore e occhialini. Mi ha detto che gli hanno fatto un corso e sono al lavoro in tutti gli MW d'Italia.
Adreno Cromo
24-11-2010, 15:22
Settimana scorsa da MW c'era una promoter di Sony che vendeva proprio i 3D (mi pare fosse il 40xx8xx, non ricordo esattamente la sigla) col kit PS3 o lettore e occhialini. Mi ha detto che gli hanno fatto un corso e sono al lavoro in tutti gli MW d'Italia.
Grazie MSN57...ma a me del 3D frega mooooooooooooolto poco (direi niente) il problema sta li!!!
Spendere d+ per avere la PS3 e il 3d...non so!?!
Mi sto guardando ancora intorno anche perche non ho fissato ancora la dimensione precisa moilto probabilmente sarà un 46 le marche sempre quelle, Sony, Sharp, Phiulips e Samsung in questo caso prenderò un refurbished si risparmia oltre il 30%...
DioBrando
24-11-2010, 16:06
Settimana scorsa da MW c'era una promoter di Sony che vendeva proprio i 3D (mi pare fosse il 40xx8xx, non ricordo esattamente la sigla) col kit PS3 o lettore e occhialini. Mi ha detto che gli hanno fatto un corso e sono al lavoro in tutti gli MW d'Italia.
è una delle offerte che partiranno con il prossimo volantino (2 dicembre).
però siamo sempre lì: premesso che mi deve servire (e se non mi serve devo tollerare di sbattermi per vendere il pacchetto), se sul sito online e catalogato come promozione trovo un Toshiba da 40" a quasi 800 Euro quando in altri lidi tranquillamente costa 200 Euro in meno, con lo stesso rapporto sui tv di fascia alta la differenza quale sarà? Altro che pacchetto 3D, devono regalarti un altro televisore per andare a pari.
Un amico sta valutando il top gamma e top dimensioni in circolazione degli LCD (55" Bravia o giù di lì), da listino sulle 4 sberle.
Quando ha chiesto al capoarea, si è sentito rispondere "no niente sconti, ci sarà il pacchetto 3D omaggio".
E sticazzi :oink:
, da listino sulle 4 sberle.
:sbonk: mi hai fatto morire con questa :asd:
DioBrando
24-11-2010, 16:34
:sbonk: mi hai fatto morire con questa :asd:
figa, 4 mila Euro sono davvero 4 sberle. Quelle che la compagna (perché una donna che spende quei soldi per un tv è dura a trovarla ed in ogni caso verrebbe di sicuro ammirata da tutti qua dentro e non criticata :D ) ti molla dopo aver visto l'estratto conto o quelle che ti dai da solo pensando "oh si vede da dio...sì ma mi è costata come una cucina").
Poi hai voglia a dire "ho il pacchetto 3D". Francamente vorrei poter scegliere io come spendere i soldi che risparmio.
E soprattutto sui prodotti high-end dove il margine è innegabilmente alto (perché con il rimpiazzo dei modelli poi si abbatte drasticamente) boh io avrei un'altra politica...ma siccome il marketing non lo decido io...
Cioè con 4mila Euro, non mi vuoi dare uno sconto di x Euro? Almeno una discinta donnina, altro che 3D :O
:asd:
P.S.: comunque sentirò gli ex colleghi nei prox giorni...non mi torna il fatto che sotto Natale con le promo più interessanti di tutto l'anno fiscale (insieme ad agosto) e dove si realizzano i fatturati più alti, ci sia "solo" un'offerta del genere.
pinkblack
24-11-2010, 16:40
scusate un'informazione per favore, c'è la possibilità di sapere con certezza se un 32c550 ha pannello samsung o auo? qualche codice sullo scatolo da fare verificare al commesso? grazie!!!
[Kendall]
24-11-2010, 17:04
Beh no dai, a quella cifra online prendi il 46".
Io parlavo di listino infatti, poi in base al dove lo si prende il prezzo può variare (ovviamente sempre restando sulla garanzia italiana). Diciamo che restando sui negozi fisici (sinceramente una tv non la prendo neppure per sogno online) sotto i 1600 è comunque difficile andare.
Comunque, prezzo a parte, rimane secondo me la miglior tv 40" attualmente sul mercato. ;)
ThunderTrunks
24-11-2010, 17:17
scusate un'informazione per favore, c'è la possibilità di sapere con certezza se un 32c550 ha pannello samsung o auo? qualche codice sullo scatolo da fare verificare al commesso? grazie!!!
sulla scatola no.devi guardare lateralmente al tv, di solito sulla destra guardandolo da davanti, c'e' un etichetta piccola con scritte 3 cose: l'ultima riga c'e' scritto "VERSION: XXXX" dove al posto delle "X", se iniziano con una "S" e' samsung(ad esempio ss01 oppure ss02 oppure sq01 oppure....), mentre con una "A" e' auo.buona pesca.ah, queste etichette purtroppo non stanno sul 100% delle tv, ma io le ho viste su un buon 80%.
mi serve una info a me urgente da quelli che hanno il 32 ex500, o comunque un ex500. mi dite cosa c'e' scritto sulla targhetta che si trova sul pannello posteriore visibile sotto le prese d'aria?c'e' una sigla che inizia per LTY?mi fate un esempio?sto rimandando indietro il mio ex500 con pannello auo per prenderne un altro..speriamo che stavolta mi vada bene.finora sono l'unico italiano ad averlo beccato.qualcuno vuole scommettere?
mi raccomando URGENTE:help:
scusate un'informazione per favore, c'è la possibilità di sapere con certezza se un 32c550 ha pannello samsung o auo? qualche codice sullo scatolo da fare verificare al commesso? grazie!!!
Sui 32 guardi dietro al tv a sinistra in alto attraverso la griglia
Pacio1982
24-11-2010, 18:19
qualcuno sa spiegarmi le differenze tra la serie XV733 e RV733 dei Toshiba?
tnxxx
Holy_Bible
24-11-2010, 18:28
Riprendo il mio vecchio post:
per un uso camera direi di stare su un entry level ma buono
samsung 32c550
sony 32bx400
toshiba 32rv733
philips 32pfl5405
Grazie per la risposta, non vedo tv " led " posso chiederti come mai ? Da Eld.O il 32C4000 a 419€. Ma non so confrontarlo con quelli che mi hai listato tu.
Tra i quali vedo che il
LE32C550 sembrerebbe il meno costoso, 380€ M.P, mentre gli altri sony, tohisba e philips vanno sui 400€ quindi stessa fascia. Sono tutte soluzioni pari e preferibili ad un led immagino molto entry o tra questi si puo trovare qualcuno che spicca per un'uso Tv(Digitale)/Divx ?
Grazie mille :Prrr:
Edit: Il 26'' è una diagonale che è meglio non prendere in considerazione =P?
sulla scatola no.devi guardare lateralmente al tv, di solito sulla destra guardandolo da davanti, c'e' un etichetta piccola con scritte 3 cose: l'ultima riga c'e' scritto "VERSION: XXXX" dove al posto delle "X", se iniziano con una "S" e' samsung(ad esempio ss01 oppure ss02 oppure sq01 oppure....), mentre con una "A" e' auo.buona pesca.ah, queste etichette purtroppo non stanno sul 100% delle tv, ma io le ho viste su un buon 80%.
mi serve una info a me urgente da quelli che hanno il 32 ex500, o comunque un ex500. mi dite cosa c'e' scritto sulla targhetta che si trova sul pannello posteriore visibile sotto le prese d'aria?c'e' una sigla che inizia per LTY?mi fate un esempio?sto rimandando indietro il mio ex500 con pannello auo per prenderne un altro..speriamo che stavolta mi vada bene.finora sono l'unico italiano ad averlo beccato.qualcuno vuole scommettere?
mi raccomando URGENTE:help:
E aggiungo, quale dei due è migliore o preferibile samsung o "Auo" ? :doh:
ThunderTrunks
24-11-2010, 18:36
ovviamente samsung, altrimenti non avrei mandato indietro il mio auo.
qualcuno sa spiegarmi le differenze tra la serie XV733 e RV733 dei Toshiba?
tnxxx
I 100HZ e forse il supporto ai 24p dei BluRay
ThunderTrunks
24-11-2010, 18:51
anche i pannelli cambiano. l'xv ha un lg mentre l'rv monta il solito auo.
Futura12
24-11-2010, 19:13
No non vanno a scatti, io le partite le vedo in hd con sky su un tv 50hz e noto più che altro un po' di scie nei cambi veloci di telecamera, quando ad esempio c'è un lango lungo...sui tv a 100hz queste scie non si notano.
Eh per scatti intendevo quel pessimo effetto scia,mi sono espresso male.
Beh cavolo,si vedono eccome..poi dipende sempre dal pannello,per esempio io su un plasma di secoli fa non vedo alcuna scia...sul nuovo ''ledfullhaccaddi'' di un mio amico le partite sono quasi inguardabili...
Sul mio nuovo Sony Ex500 si vedono perfette.
anche i pannelli cambiano. l'xv ha un lg mentre l'rv monta il solito auo.
Sicuro? Tutta la serie RV ha pannelli AUO?
ThunderTrunks
24-11-2010, 19:31
si.almeno questo e' quello che ho letto su qualche sito(nn mi chiedere il link ti prego).ero interessato all'acquisto e volevo vedere che pannelli montavano.cmq non si e' mai lamentato nessuno dell'rv.solo io mi lamento dell'AUO.magari quando cambiero' pannello mi rendero' conto che e' uguale.
salve ragazzi..mi servirebbe un consiglio..
devo comprarmi entro natale una tv 32'' per la mia stanza..la utilizzerei per guardare skyHD, film .mkv e per giocare alla play3.
ora ho un budget limitato e dopo varie ricerche mi sono stabilizzato su 2 televisori uno a led, ovvero il samsung ue32c6000, e l'altro è il samsung ue32c650 lcd. Sono veramente indeciso, a dir la verità sarei portato a prendere il c6000 ma ho letto vari commenti che affermano che molti (se non tutti) hanno il problema del clouding ai bordi..spero che qualcuno mi sappia indirizzare su una di queste due tv perchè sono disperato!!
grazie mille in anticipo.. :)
salve ragazzi..mi servirebbe un consiglio..
devo comprarmi entro natale una tv 32'' per la mia stanza..la utilizzerei per guardare skyHD, film .mkv e per giocare alla play3.
ora ho un budget limitato e dopo varie ricerche mi sono stabilizzato su 2 televisori uno a led, ovvero il samsung ue32c6000, e l'altro è il samsung ue32c650 lcd. Sono veramente indeciso, a dir la verità sarei portato a prendere il c6000 ma ho letto vari commenti che affermano che molti (se non tutti) hanno il problema del clouding ai bordi..spero che qualcuno mi sappia indirizzare su una di queste due tv perchè sono disperato!!
grazie mille in anticipo.. :)
Il C6000 ASSOLUTAMENTE NO! Oltre ai problemi marcati di immagine in generale, soffre di alto input lag, quindi sconsigliatissimo. Il C650 è molto ma molto meglio. Se per quanto ho capito, i mkv li farai leggere alla Tv, allora samsung è l'unica scelta. Se invece i mkv li riprodurrai con mezzi esterni, allora c'è roba migliore anche del C650.
Il C6000 ASSOLUTAMENTE NO! Oltre ai problemi marcati di immagine in generale, soffre di alto input lag, quindi sconsigliatissimo. Il C650 è molto ma molto meglio. Se per quanto ho capito, i mkv li farai leggere alla Tv, allora samsung è l'unica scelta. Se invece i mkv li riprodurrai con mezzi esterni, allora c'è roba migliore anche del C650.
grazie per la risposta..
in teoria pensavo di farglieli leggere alla tv i file .mkv, ma se mettiamo caso compro un apparecchio esterno per riprodurli, mi consiglieresti un tv che costi non più di 600€ e che sia ovviamente meglio del C650??
grazie per la risposta..
in teoria pensavo di farglieli leggere alla tv i file .mkv, ma se mettiamo caso compro un apparecchio esterno per riprodurli, mi consiglieresti un tv che costi non più di 600€ e che sia ovviamente meglio del C650??
Con 600 euro online ti prendi un ottimo 40". Gli apparecchi esterni che leggono anche i MKV costano più di 90 euro (WDTV LIVE, alcuni Emtec) e poi ci sono lettori Blu Ray che leggono anche i MKV e che hanno pure la connessione internet, alcuni addirittura in wifi. Costano online sui 150 Euro e sono a mio parere la scelta migliore (ESEMPIO1 (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B236024/cid/4007/refId/trovaprezziit/) e ESEMPIO2 (http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=11849&ref=trovaprezzi))
Quindi ricapitolando, compra online tv+lettore bluray/mkv versione wifi:
Toshiba 32XV733 oppure Sony 32EX500 + LG BD 570
Oppure ti prendi sempre online la versione da 40" del C650 e hai tutto in uno. (Tranne il blu ray, s'intende)
In tutto arrivi sui 630 euro comprese spedizioni.
Con 600 euro online ti prendi un ottimo 40". Gli apparecchi esterni che leggono anche i MKV costano più di 90 euro (WDTV LIVE, alcuni Emtec) e poi ci sono lettori Blu Ray che leggono anche i MKV e che hanno pure la connessione internet, alcuni addirittura in wifi. Costano online sui 150 Euro e sono a mio parere la scelta migliore (ESEMPIO1 (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B236024/cid/4007/refId/trovaprezziit/) e ESEMPIO2 (http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=11849&ref=trovaprezzi))
Quindi ricapitolando, compra online tv+lettore bluray/mkv versione wifi:
Toshiba 32XV733 oppure Sony 32EX500 + LG BD 570
Oppure ti prendi sempre online la versione da 40" del C650 e hai tutto in uno.
In tutto arrivi sui 630 euro comprese spedizioni.
come bluray però conta che avrei la ps3 quindi escludendo il bluray completamente..esiste una tv che costi 600 o meno che sia meglio del c650??ho visto quelli da te citati e mi sembra che abbiano tutti qualcosa in meno del samung c650.
Ah un'altra cosa importante..nella mia stanza un 40" non entra purtropppo :(
grazie sempre di tutto e scusami se ti sto assillando con tutte queste domande..
Adreno Cromo
24-11-2010, 20:44
KDL-46NX700...c'ho messo poco a scegliere:D
come bluray oerò conta che avrei la ps3 quindi escludendo il bluray completamente..esiste una tv che costi 600 o meno che sia meglio del c650??ho visto quelli da te citati e mi sembra che abbiano tutti qualcosa in meno del samung c650.
Ah un'altra cosa importante..nella mia stanza un 40" non entra purtropppo :(
grazie sempre di tutto e scusami se ti sto assillando con tutte queste domande..
E ti sembra male perchè a parte la lettura dei vari formati video via usb, sono sicuramente SUPERIORI sotto tutti i punti di vista, anche per quanto riguarda l'input lag.
Ti riconfermo il mio doppio suggerimento: Toshiba 32XV733 oppure Sony 32EX500. Poi fai te...
KDL-46NX700...c'ho messo poco a scegliere:D
Io invece al tuo posto avrei sicuramente preso il Samsung 46C750. Oppure Sony HX700.
ilratman
24-11-2010, 21:12
KDL-46NX700...c'ho messo poco a scegliere:D
ormai è un modello vecchio se così si può dire e ha qualche problema di clouding.
Io invece al tuo posto avrei sicuramente preso il Samsung 46C750. Oppure Sony HX700.
quoto ma aggiungo anche 46nx710.
E ti sembra male perchè a parte la lettura dei vari formati video via usb, sono sicuramente SUPERIORI sotto tutti i punti di vista, anche per quanto riguarda l'input lag.
Ti riconfermo il mio doppio suggerimento: Toshiba 32XV733 oppure Sony 32EX500. Poi fai te...
ok..grazie di tutto!
robbberto
24-11-2010, 22:45
:eek: :eek: :eek: 40ex500 :eek: :eek:
per ora si vede benissimo con le impostazioni iniziali. ma l ho solo montato ci devo ancora sbattere :) ..
ai possessori del ex500, dove sta la scrittas sony, il margine di sopra non combacia bene con il pannello lcd, c'è qualche mm di spazio. è normale anche a voi?
ps. se vado nel menu segreto per vedere la sigla invalido la garanzia?! ( da qualche parte avevo letto una cosa del genere) :sofico:
Pacio1982
24-11-2010, 22:53
raga anche io ormai ho puntato l'attenzione sull'acquisto del Sony 32ex500..
Però toglietemi un dubbio per favore:
spiegatemi la differenza tra 32ex500, tra 32ex504, 32ex600, 32nx500..
a quanto pare ci sia pure circa un 10% di differenza sul prezzo..
Poi un'altra cosa:
ho letto su un altro sito (non mi ricordo dove) che il motionflow 120hz del sony ex500 si intende solo per il mercato americano dove si usa lo standard NTSC! è vera sta cosa? e se serve il tv principalmente per il gioco consigliano anche il sony ex402... MAH! :confused:
ilratman
24-11-2010, 22:59
cose dette, ridette e stradette, basta leggere il forum o usare il tasto cerca.
ThunderTrunks
24-11-2010, 23:12
:eek: :eek: :eek: 40ex500 :eek: :eek:
per ora si vede benissimo con le impostazioni iniziali. ma l ho solo montato ci devo ancora sbattere :) ..
ai possessori del ex500, dove sta la scrittas sony, il margine di sopra non combacia bene con il pannello lcd, c'è qualche mm di spazio. è normale anche a voi?
ps. se vado nel menu segreto per vedere la sigla invalido la garanzia?! ( da qualche parte avevo letto una cosa del genere) :sofico:
guarda l'etichetta che si vede nella parte posteriore in alto a destra, tra le fessure.leggila e postala qui.se entri nel menu invalidi la garanzia.
robbberto
24-11-2010, 23:15
come si invalida -.- io ho letto che solo se si tocca qualcosa o si tenta un rispristino si invalida :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: troppo tardi sono entrato e... LTY[Z]400HF06-002 Samsung
robbberto
24-11-2010, 23:19
che lettore usare da windows collegato alla sony per leggere gli mkv? :)
che lettore usare da windows collegato alla sony per leggere gli mkv? :)
Kmplayer o media player classic hc
Germano84Blaster
25-11-2010, 02:10
Se non hai limiti di budget, allora ti "tocca" la tv col 3D: i due migliori in assoluto sono Philips 9705 e Sony HX900 (che però parte dai 46").
quindi questi due si vedono meglio di qualsiasi altro lcd senza 3d?
ilratman
25-11-2010, 05:49
quindi questi due si vedono meglio di qualsiasi altro lcd senza 3d?
A grandi linee, anche se non si può parlare in questi termini, direi di si.
Cmq non si è tirato in ballo gli lg serie lex8.
C'è poi ancora l'ormai "vecchio" toshiba 2d sv685 sempre valido.
se entri nel menu invalidi la garanzia.
come si invalida -.- io ho letto che solo se si tocca qualcosa o si tenta un rispristino si invalida :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: troppo tardi sono entrato e... LTY[Z]400HF06-002 Samsung
Non credo sia possibile invalidare la garanzia semplicemente entrando nel menu, potresti premere la combinazione di tasti sul telecomando anche per sbaglio.
Bisogna stare attenti a non modoficare nulla in quanto ogni intervento atto a ripristinare problemi derivanti dall'uso del service menu è a pagamento ;)
Holy_Bible
25-11-2010, 07:58
Approfitto de "ilratman" online per ri-uppare le mie mille domande =P
Parlando di questi:
samsung 32c550
sony 32bx400
toshiba 32rv733
philips 32pfl5405
Grazie per la risposta, non vedo tv " led " posso chiederti come mai ? Da Eld.O il 32C4000 a 419€. Ma non so confrontarlo con quelli che mi hai listato tu.
Tra i quali vedo che il
LE32C550 sembrerebbe il meno costoso, 380€ M.P, mentre gli altri sony, tohisba e philips vanno sui 400€ quindi stessa fascia di prezzo. Sono tutte soluzioni pari o tra questi si puo trovare qualcuno che spicca per un'uso vero casalingo Tv(Digitale)/Divx ?
Grazie mille :Prrr:
Edit: Il 26'' è una diagonale che mi sarebbe molto comoda per questioni di spazio, è meglio non prendere in considerazione =P?
ilratman
25-11-2010, 08:05
Abbiamo sempre detto led=spendere se si vuole una cosa buona e anche spendendo a volte si canna acquisto se prima non si chiede qui o da altre parti.
Per un entry level solo lampade, che poi anche per la serie media, per cui tra i primi 3 prendi quello che vuoi sono praticamente equivalenti ognuno con pregi e difetti.
I 26" sono praticamente estinti e l'unico valido è il samsung 26c450.
Holy_Bible
25-11-2010, 08:07
Abbiamo sempre detto led=spendere se si vuole una cosa buona e anche spendendo a volte si canna acquisto se prima non si chiede qui o da altre parti.
Per un entry level solo lampade, che poi anche per la serie media, per cui tra i primi 3 prendi quello che vuoi sono praticamente equivalenti ognuno con pregi e difetti.
Grazie mille :) quindi scarto il philips e mi butto sugli altri.
ilratman
25-11-2010, 08:15
Grazie mille :) quindi scarto il philips e mi butto sugli altri.
Più che altro perché il philips ha una matrice lg e se tanto mi da tanto è pessima come quella della tv della nonna che ha proprio preso un lg, ti assicuro non ho mai visto una luminosità più oscena.
Quindi non trovando review del philips non si può andare sul sicuro.
Cmq dire che sony 32bx400 è un pelino meglio di 32c550 e a questo punto superiori al toshiba se vera la storia che gli manca il supporto al 24p.
Holy_Bible
25-11-2010, 08:53
Grazie mille :) ancora, cercherò di vederli accessi .. in effetti anche io ho una brutta esperienza con un lg 22, vedevo meglio con il crt della mivar :sofico credi sia importante pe ril samsung cercare il pannello S- ? :D
Dopo aver a pensato a lungo ad un plasma (G20)mi sono orientato verso un full hd edge led Panasonic TX-L42D25E e TX-L42V20E. Che ne dite? Dalle recensioni sembra un ottimo tv.
Utilizzo xbox360, video hd e in futuro blue ray (oltre che alle solite fonti sd).
Drakenest
25-11-2010, 09:12
Dopo aver a pensato a lungo ad un plasma (G20)mi sono orientato verso un full hd edge led Panasonic TX-L42D25E e TX-L42V20E. Che ne dite? Dalle recensioni sembra un ottimo tv.
Utilizzo xbox360, video hd e in futuro blue ray (oltre che alle solite fonti sd).
Guarda volevo acquistarlo anche io :).
Il D25 è UGUALE al V20 cambia solamente il wi-fi, stesso pannello stessa elettronica . Il wi-fi sul D25 si può comprare a parte.
L'unica cosa che mi blocca l'acquisto è solamente il fatto che a Gennaio verranno presentati i modelli nuovi :|
Guarda volevo acquistarlo anche io :).
Il D25 è UGUALE al V20 cambia solamente il wi-fi, stesso pannello stessa elettronica . Il wi-fi sul D25 si può comprare a parte.
L'unica cosa che mi blocca l'acquisto è solamente il fatto che a Gennaio verranno presentati i modelli nuovi :|
A quanto pare cambia anche l'audio, migliore sul V20.
La tv la acquisterò proprio a fine Gennaio per cambio casa..quindi sperò in qualche offerta, alla fine queste due tv hanno meno di un anno.
Si sa qualcosa dei nuovi modelli?
ilratman
25-11-2010, 09:23
Dopo aver a pensato a lungo ad un plasma (G20)mi sono orientato verso un full hd edge led Panasonic TX-L42D25E e TX-L42V20E. Che ne dite? Dalle recensioni sembra un ottimo tv.
Utilizzo xbox360, video hd e in futuro blue ray (oltre che alle solite fonti sd).
Spendere tutti quei soldi per un tv così quando un sony 40hx700 o samsung 40c750 sono molto meglio non ha senso.
Vedi tv ma con quella cifra ti viene il samsung 46c750 oppure il plasma samsung 50c6900.
Spendere tutti quei soldi per un tv così quando un sony 40hx700 o samsung 40c750 sono molto meglio non ha senso.
Vedi tv ma con quella cifra ti viene il samsung 46c750 oppure il plasma samsung 50c6900.
Il D25 lo si trova a 1000€ il v20 un 100€ in più..dalle recensioni mi sembra che i pana siano comunque prodotti superiori a quelli che mi hai suggerito..quali sarebbero i pro e contro?
ilratman
25-11-2010, 10:08
Il D25 lo si trova a 1000€ il v20 un 100€ in più..dalle recensioni mi sembra che i pana siano comunque prodotti superiori a quelli che mi hai suggerito..quali sarebbero i pro e contro?
A me non pare ci sia questa superiorità leggendo le review: translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=fr%7Cen&u=http://www.erenumerique.fr/comparatif_televiseurs_40_et_42_pouces_la_diagonale_de_reference_-art-2690-10.html&rurl=www.google.com&usg=ALkJrhgDvyTwClKjVBUnVWBij4W2_FIlPA
Contrasto basso
200hz non al top
Pc non usabile
Colori non fedeli
Neri non buoni
Senza fare polemica non mi sembrano superiori ne a hx700 ne a c750.
L'unica nota positiva è che per essere un edge led mi sorprende l'uniformità di illuminazione che è ottima.
A me non pare proprio leggendo le review: translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=fr%7Cen&u=http://www.erenumerique.fr/comparatif_televiseurs_40_et_42_pouces_la_diagonale_de_reference_-art-2690-10.html&rurl=www.google.com&usg=ALkJrhgDvyTwClKjVBUnVWBij4W2_FIlPA
Contrasto basso
200hz non al top
Pc non usabile
Colori non fedeli
Senza fare polemica non mi sembrano superiori ne a hx700 ne a c750.
L'unica nota positiva è che per essere un edge led mi sorprende l'uniformità di illuminazione che è ottima.
Grazie per il link..comunque nessuna polemica si discute civilmente.
Io ho trovato la review di avforum: http://www.avforums.com/review/Panasonic-D25-TX-L42D25B-LED-LCD-HDTV-Review.html
ilratman
25-11-2010, 10:47
Pros
True Cinema provides a reasonably
accurate preset
Excellent Greyscale performance
after calibration
Very good Colour accuracy after
calibration
Deinterlacing and scaling capabilities
are very good
IPS panel provides very good off-axis
performance
Full ISFccc Calibration controls
Freeview HD and Freesat HD built in
VIERA CAST Internet TV features
Extensive networking and
connectivity options
Reasonably small input lag in Game
mode
Cons
Black levels could be better
Backlighting uniformity could be
better
Still lacks film cadence detection
Menu system needs to be redesigned
for easier calibration
Downward facing HDMI inputs would
make more sense on an ultra thin
display
Da questa review ne esce un po' meglio, poi sai i metri di misura sono molto relativi anche da chi le prova queste tv.
Nel compleso è un'ottima tv niente da dire ma continuo a ritenere sia il sony hx700 sia il samsung c750 un po' meglio e costano meno anche se probabilmente dovuto alla mancanza del tuner satellitare.
qualcuno sa spiegarmi le differenze tra la serie XV733 e RV733 dei Toshiba?
Le differenze sono nella mancanza sul RV di: 100Hz, forse 24p standard, equalizzatore Sound Navy (sul RV ci sono solo alti e bassi separati), lettura schedine di memoria per foto JPG, uscita per subwoofer esterno.
I pannelli montati sul RV sono AUO per i 32 e 37 pollici, Samsung per il 40 pollici.
I pannelli montati sul XV sono LG per i 32 e 37 pollici, Samsung per i 40 e 46 pollici.
Adreno Cromo
25-11-2010, 10:54
Io invece al tuo posto avrei sicuramente preso il Samsung 46C750. Oppure Sony HX700.
No niente Samsung...
quoto ma aggiungo anche 46nx710.
No niente 3d.
Cmq è una scelta fatta su catalogo, devo vederli dal vivo!!!
ilratman
25-11-2010, 11:01
Le differenze sono nella mancanza sul RV di: 100Hz, forse 24p standard, equalizzatore Sound Navy (sul RV ci sono solo alti e bassi separati), lettura schedine di memoria per foto JPG, uscita per subwoofer esterno.
I pannelli montati sul RV sono AUO per i 32 e 37 pollici, Samsung per il 40 pollici.
I pannelli montati sul XV sono LG per i 32 e 37 pollici, Samsung per i 40 e 46 pollici.
Bella l'uscita sub per xv ma tu che lo hai secondo te si può usare?
Nel senso le casse e quindi l'audio ha una qualità così buona da poter essere esaltato dal sub o no?
ilratman
25-11-2010, 11:04
No niente Samsung...
No niente 3d.
Cmq è una scelta fatta su catalogo, devo vederli dal vivo!!!
Che centra il 3d?
Mai ragionare per partito preso, nx710 è superiore al 700 in tutto.
No niente 3d.
Il 3d ormai lo mettono dappertutto, non fanno linee separate ... l'NX710 è probabilmente la miglior scelta attualmente nella sua fascia di prezzo enon ha niente a che vedere con l'NX700, sono proprio due tv diverse, purtroppo Sony non è stata molto intelligente con la denominazione ...
Bella l'uscita sub per xv ma tu che lo hai secondo te si può usare?
Nel senso le casse e quindi l'audio ha una qualità così buona da poter essere esaltato dal sub o no?
Il sub lo usavo con il Samsung B450 che ha un audio un po' povero sulle note basse, sul Toshi, che comunque ha un audio migliore del Sam, ho collegato l'HT, quindi non so che vantaggi si possono avere a collegargli un sub.
Sono certo che l'uscita è crossoverizzata, quindi non dovrebbe avere rimbombi indesiderati, ad esempio, con il parlato.
Pros
True Cinema provides a reasonably
accurate preset
Excellent Greyscale performance
after calibration
Very good Colour accuracy after
calibration
Deinterlacing and scaling capabilities
are very good
IPS panel provides very good off-axis
performance
Full ISFccc Calibration controls
Freeview HD and Freesat HD built in
VIERA CAST Internet TV features
Extensive networking and
connectivity options
Reasonably small input lag in Game
mode
Cons
Black levels could be better
Backlighting uniformity could be
better
Still lacks film cadence detection
Menu system needs to be redesigned
for easier calibration
Downward facing HDMI inputs would
make more sense on an ultra thin
display
Da questa review ne esce un po' meglio, poi sai i metri di misura sono molto relativi anche da chi le prova queste tv.
Nel compleso è un'ottima tv niente da dire ma continuo a ritenere sia il sony hx700 sia il samsung c750 un po' meglio e costano meno anche se probabilmente dovuto alla mancanza del tuner satellitare.
Bello l'hx700 ma ha un input lag altino..il pana rende meglio da questo punto di vista
Restless
25-11-2010, 11:27
Mi affido a voi, aiutatemi!! :)
Volevo acquistare una tv lcd (o un monitor-tv, ma il punto è proprio quello). L'uso che ne farei è esclusivamente visione tv e dvd.
Per questioni di spazio la grandezza massima deve essere un 26", ma non sotto i 24".
Googlando quà e là sono giunto alla conclusione che uno dei modelli da prendere più seriamente in considerazione è il Samsung LE26C450 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE26C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) 26" HD-Ready (non LED). Questo monitor supera di un po' il budget a mia disposizione, così ieri girando casualmente per un centro commerciale mi sono imbattutto in un Samsung P2470HD (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS24EMDKU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) (che è Full-HD), che qualitativamente mi sembrava molto buono.
A questo punto i miei dubbi sono questi: meglio un monitor-tv Full-HD oppure una Lcd-tv HDready, per l'uso che ne faccio?
Quali sono le differenze tra i due modelli, o tra i pannelli che montano ?
Se la qualità fosse simile probabilmente andrei sul P2470HD perché Full.HD e costa meno, ma se la qualità nella visione tv/dvd fosse peggiore allora forse dovrei andare sul LE26C450 (ma che è HD-Ready).
Sono indeciso più che altro tra questi 2 modelli, anche se completamente diversi.
Cos'hanno di diverso i monitor tv rispetto alle tv-lcd nella visione tv?
Ho troppi dubbi!!! :( ;)
ilratman
25-11-2010, 11:31
Il 3d ormai lo mettono dappertutto, non fanno linee separate ... l'NX710 è probabilmente la miglior scelta attualmente nella sua fascia di prezzo enon ha niente a che vedere con l'NX700, sono proprio due tv diverse, purtroppo Sony non è stata molto intelligente con la denominazione ...
Eh già facendo così ha lasciato intendere che nx710 sia un nx700 con il 3d ma sappiamo che non è così.
ilratman
25-11-2010, 11:34
Bello l'hx700 ma ha un input lag altino..il pana rende meglio da questo punto di vista
Io gioco poco ma non ho notato problemi, in modalità game ovviamente e via htpc.
Ma tu devi collegare il pc o la consolle?
Da quel che ho capito il pc non è usabile con il pana.
Adreno Cromo
25-11-2010, 11:38
Che centra il 3d?
Mai ragionare per partito preso, nx710 è superiore al 700 in tutto.
Centra e come...non voglio una tv 3d...non metto in dubbio la superiorità, poi la valuterò anche io, ma non voglio spendere d+ per una cosa che non voglio e che reputo una gran coglionata.
Il 3d ormai lo mettono dappertutto, non fanno linee separate ... l'NX710 è probabilmente la miglior scelta attualmente nella sua fascia di prezzo enon ha niente a che vedere con l'NX700, sono proprio due tv diverse, purtroppo Sony non è stata molto intelligente con la denominazione ...
Purtroppo questo è il mercato...hanno iniziato a venderci i LED, quando ancora c'era da sviluppare fino in fondo gli LCD (a lampade), per non parlare dei Plasma...che per qualcuno era morto anni fa!!!
Infatti non ho ancora abbandonato l'idea 50G20:bimbo:
Non ho ancora deciso niente, a parte le dimensioni, devo farmi una lista di 3/4 Tv per poi scegliere il predestinato, poi scenderò in campo e inizierò a visionarli dal vivo.
Oggi spulcio il catalogo Sharp e Philips...:fiufiu:
Io gioco poco ma non ho notato problemi, in modalità game ovviamente e via htpc.
Ma tu devi collegare il pc o la consolle?
Da quel che ho capito il pc non è usabile con il pana.
Per gioco esclusivemente xbox360 e ps3 in futuro per blue-ray.
Per fonti hd il digitale terrestre e mac (mkv)
Cosa vuol dire che è inusabile via pc?
Centra e come...non voglio una tv 3d...non metto in dubbio la superiorità, poi la valuterò anche io, ma non voglio spendere d+ per una cosa che non voglio e che reputo una gran coglionata.
Il punto è che non esiste un TV Sony equivalente all'NX710 ma senza 3D.
skryabin
25-11-2010, 11:52
Centra e come...non voglio una tv 3d...non metto in dubbio la superiorità, poi la valuterò anche io, ma non voglio spendere d+ per una cosa che non voglio e che reputo una gran coglionata.
la superiorità dell'nx710 rispetto all'nx700 non è data dalla presenza del 3D, ma dall'opticontrast e dal local dimming, è proprio un tv completamente diverso dall'nx700, 3D a parte (che non sei obbligato a comprare, visto che trasmettitore e occhialini non te li danno inclusi nel prezzo)
Purtroppo questo è il mercato...hanno iniziato a venderci i LED, quando ancora c'era da sviluppare fino in fondo gli LCD (a lampade), per non parlare dei Plasma...che per qualcuno era morto anni fa!!!
Infatti non ho ancora abbandonato l'idea 50G20:bimbo:
senti atacry che ti dice :asd:
ilratman
25-11-2010, 11:54
Il punto è che non esiste un TV Sony equivalente all'NX710 ma senza 3D.
Potrebbe essere ex710 che usa lo stesso pannello anche se senza opticontrast e senza 100hz pro.
ilratman
25-11-2010, 12:00
Per gioco esclusivemente xbox360 e ps3 in futuro per blue-ray.
Per fonti hd il digitale terrestre e mac (mkv)
Cosa vuol dire che è inusabile via pc?
Che nella review sembra che via vga il massimo settabile sia 1366x768 e via hdmi non riconosca il segnale pc, almeno se ho capito bene.
Mi affido a voi, aiutatemi!! :)
Volevo acquistare una tv lcd (o un monitor-tv, ma il punto è proprio quello). L'uso che ne farei è esclusivamente visione tv e dvd.
Per questioni di spazio la grandezza massima deve essere un 26", ma non sotto i 24".
Googlando quà e là sono giunto alla conclusione che uno dei modelli da prendere più seriamente in considerazione è il Samsung LE26C450 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE26C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) 26" HD-Ready (non LED). Questo monitor supera di un po' il budget a mia disposizione, così ieri girando casualmente per un centro commerciale mi sono imbattutto in un Samsung P2470HD (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS24EMDKU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) (che è Full-HD), che qualitativamente mi sembrava molto buono.
A questo punto i miei dubbi sono questi: meglio un monitor-tv Full-HD oppure una Lcd-tv HDready, per l'uso che ne faccio?
Quali sono le differenze tra i due modelli, o tra i pannelli che montano ?
Se la qualità fosse simile probabilmente andrei sul P2470HD perché Full.HD e costa meno, ma se la qualità nella visione tv/dvd fosse peggiore allora forse dovrei andare sul LE26C450 (ma che è HD-Ready).
Sono indeciso più che altro tra questi 2 modelli, anche se completamente diversi.
Cos'hanno di diverso i monitor tv rispetto alle tv-lcd nella visione tv?
Ho troppi dubbi!!! :( ;)
in generale le tv rispetto ai monitor hanno un elettronica superiore, soprattutto per gestire i contenuti sd.
L'altro punto da considerare è, quanto si perde nell'utilizzo come monitor di una tv rispetto ad un vero e proprio monitor pc .
C'è anche da dire che le tv hanno solitamente pannelli migliori dei classici monitor tn con più angolo di visione. Il problema delle tv utilizzate da monitor pc sono i filtri che rendono poco confortevole i classici utilizzi da pc, come navigazione internet ecc... il fatto è che non sono riuscito ancora a capire se per l'ingresso pc (vga o hdmi) che generalmente le tv hanno, è possibile disattivare qualsiasi filtro elettronico e fare in modo che la tv riproduca esattamente quello che gli arriva dalla scheda video.
A questo proposito, avevo adocchiato il nuovo sharp 24'' led full-hd LC-24LE220E e volevo capire se per uso pc oltre che da tv poteva andare bene.
la superiorità dell'nx710 rispetto all'nx700 non è data dalla presenza del 3D, ma dall'opticontrast e dal local dimming, è proprio un tv completamente diverso dall'nx700, 3D a parte (che non sei obbligato a comprare, visto che trasmettitore e occhialini non te li danno inclusi nel prezzo)
senti atacry che ti dice :asd:
maremma mai**a :mc: ,un salasso :doh:
Che nella review sembra che via vga il massimo settabile sia 1366x768 e via hdmi non riconosca il segnale pc, almeno se ho capito bene.
Dalle specifiche sul sito panasonic danno come settabile via vga fino alla sxga
Adreno Cromo
25-11-2010, 12:09
Il punto è che non esiste un TV Sony equivalente all'NX710 ma senza 3D.
C'è anche l'HX700 e l'EX710
ilratman
25-11-2010, 12:20
Dalle specifiche sul sito panasonic danno come settabile via vga fino alla sxga
?
Cioè 1280x1024?
Mi pare molto strano.
Il 1366x768 è il wxga, il 1920x1080 wuxga.
C'è anche l'HX700 e l'EX710
Ex710 non è paragonabile è di fascia media e anche scarsino.
Solo hx700 è confrontabile tranne ovviamente per il 3d che non ha.
messaggero57
25-11-2010, 12:36
C'è anche l'HX700 e l'EX710
E infatti io prenderei l'HX700 tutta la vita! Miglior rapporta qualità/prezzo.
ilratman
25-11-2010, 12:39
E infatti io prenderei l'HX700 tutta la vita!
A chi lo dici! ;)
Mai stato così contento di una tv, non ha difetti evidenti.
messaggero57
25-11-2010, 12:48
Comparativa tra diversi 22":
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-11-24/digitale-piccoli-schermi-225227.shtml?uuid=AYQTWRmC
Adreno Cromo
25-11-2010, 13:00
Si ovvio l'EX è inferiore, l'HX non è commercializzato quindi ZERO possibilità di vederlo dal vivo...
messaggero57
25-11-2010, 13:09
Si ovvio l'EX è inferiore, l'HX non è commercializzato quindi ZERO possibilità di vederlo dal vivo...
Ma on-line adesso si trova.
Adreno Cromo
25-11-2010, 13:10
Comparativa tra diversi 22":
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-11-24/digitale-piccoli-schermi-225227.shtml?uuid=AYQTWRmC
Dipende molto l'uso che uno ne farà ma secondo me il migliore è il Sammy, devo dire che sono molto restio con la marca ma questo mi è sembrato il migliore e il più versatile e infatti l'ho messo in cucina, ha sempre i colori un pò troppo sparati ma in generale è un buon prodotto.
Odiosa la navigazione nei menù e i salti mortali che si devono fare per mettere in ordine i programmi:mc:
Adreno Cromo
25-11-2010, 13:14
Ma on-line adesso si trova.
Si si...ma!?!
Sono in fase di preselezione...per la scelta vera e propria (che sarà simile ad un parto) vorrei vederli dal vivo.
ilratman
25-11-2010, 13:22
Si si...ma!?!
Sono in fase di preselezione...per la scelta vera e propria (che sarà simile ad un parto) vorrei vederli dal vivo.
Basta che cerchi un 40nx500 e ti immagini una tv molto superiore. ;)
Adreno Cromo
25-11-2010, 13:35
...ti immagini...
la faccia che farebbero
se da domani davvero
davvero tutti quanti "smettessimo"!! :ubriachi:
?
Cioè 1280x1024?
Mi pare molto strano.
Il 1366x768 è il wxga, il 1920x1080 wuxga.
Le specifiche riportano al massimo la sxga 1280x1024
Ma se usassi un adattatore mini display-hdmi e entrassi via hdmi non avrei limitazioni giusto?
L'hx700 è introvabile pure online mi pare
L'hx700 è introvabile pure online mi pare
Appena guardato su trovaprezzi ed è disponibile, sia da 40" che da 46".
Appena guardato su trovaprezzi ed è disponibile, sia da 40" che da 46".
Si avevo visto ma sugli shop noti non si trova:mc:
Si avevo visto ma sugli shop noti non si trova:mc:
Io direi che "quasi" tutti i negozi presenti su trovaprezzi sono affidabili. Se poi non ti fidi, hai la possibilità di parlarci direttamente oppure fartelo spedire in Contrassegno. :)
liberato87
25-11-2010, 14:24
ciao a tutti
spero di sollevare una qusetione comunque attinente al thread, anche se i più potranno pensare ad una domanda scontata vi prego di rispondermi comunque!
mi sono orientato sull acquisto dell ex500 da 32", aspetto di racimolare i soldi e vado.. tuttavia leggendo pure sul thread ufficiale su un altro forum ho letto di qualcuno che si lamenta per le immagini in sd (poco definite, meglio ad esempio sul toshiba). anche qui leggo spesso che per l sd è meglio il toshiba..
avevo letto che sd è "tutto quello che non è hd".. tuttavia su quel thread molti dicono che i canali dal decoder si vedono comunque bene(es rai 1 con antenna normale è diverso da rai 1 dal decoder di sky?)
spero di essermi spiegato bene.. io comunque la utilizzerei collegata al decoder di sky (anche per i canali "normali" tipo rai mediaset ecc) , non dovrei avere problemi quindi?
Drakenest
25-11-2010, 14:34
Diciamo che HX700 e Pana D25 sono 2 ottimi prodotti ogniuno con i suoi pro e i suoi contro.
HX700
super LCD 200HZ un buon input lag
Bravia engine 3 ottima elettronica interna
Ottima estetica, non ha i problemi che possono avere i vari led edge
Pana D25
Ottimo in input lag anche lui con 200hz
42 invece che 40 pollici.
Buona uniformità del pannello
Poi prendendo le stesse review di avforums, come valori per loro sempra il D25 superiore di poco all'HX700.
Poi secondo me rimane molto una scelta personale su cosa acquistare :).
ilratman
25-11-2010, 14:39
Le specifiche riportano al massimo la sxga 1280x1024
Ma se usassi un adattatore mini display-hdmi e entrassi via hdmi non avrei limitazioni giusto?
L'hx700 è introvabile pure online mi pare
Non cambia nulla con l'adattatore secondo me.
Come ti hanno detto hx700 lo ordini in contrassegno e sei a posto.
Ti assicuro che ne vale la pena.
ilratman scusa la domanda,ma le differenze tra hx700 e hx900 sono MF 200 vs 400,3d e wifi integrato nel 900 ? Grazie :D
ilratman
25-11-2010, 14:50
ilratman scusa la domanda,ma le differenze tra hx700 e hx900 sono MF 200 vs 400,3d e wifi integrato nel 900 ? Grazie :D
Non solo
Hx700 è un lampade
Hx900 è un fullled local diming
Hx700 pannello deepblack fatto da samsung solo per hx700
Hx900 pannello sharp fatto da sharp solo per hx900
skryabin
25-11-2010, 14:51
ilratman scusa la domanda,ma le differenze tra hx700 e hx900 sono MF 200 vs 400,3d e wifi integrato nel 900 ? Grazie :D
l'hx900 non ha wifi incorporato (come invece ha l'nx810 per esempio), serve dongle usb a parte
inoltre è solo 3D ready, gli occhialini con trasmettitore si comprano a parte
le differenze sono comunque ben altre
l'hx700 è a lampade tradizionali
l'hx900 è un led, anzi, per la precisione un full led local dimming
skryabin
25-11-2010, 14:53
Non solo
Hx700 è un lampade
Hx900 è un fullled local diming
Hx700 pannello deepblack fatto da samsung solo per hx700
Hx900 pannello sharp fatto da sharp solo per hx900
credo che quel pannello sharp lo monti anche il philips 9705, per questo sto cercando info per capire se pure lui si comporta come l'hx900 (effetto bordino)
Grazie :D Ancora una domanda... :D .Volendosi sbilanciare un ex500 quanto è inferiore a un hx700 ? Magari su fonti HD :confused:
scusate se mi discosto un pò dalla vostra conversazione..ma ho bisogno di un consiglio! (già avevo chiarito un bel dubbio in questa conversazione, ed è stato risolto alla grande)
..vorrei sapere quale mi consigliate tra il Sony KDL-32EX600 e il samsung LE32c650 e il perchè ovviamente :)
grazie in anticipo..
scusate se mi discosto un pò dalla vostra conversazione..ma ho bisogno di un consiglio! (già avevo chiarito un bel dubbio in questa conversazione, ed è stato risolto alla grande)
..vorrei sapere quale mi consigliate tra il Sony KDL-32EX600 e il samsung LE32c650 e il perchè ovviamente :)
grazie in anticipo..
Ma chi te lo ha suggerito l'ex600? E perchè hai scartato il Toshiba? Fidati, ti diranno anche gli altri la stessa cosa che ti ho detto io: Per i 32" O Toshiba XV733 o Sony EX500, il Samsung C650 è inferiore a entrambi in generale. Poi oh, se ti sei fissato col Samsung, prendilo e non chiedere 3 volte agli altri cosa ne pensano.
messaggero57
25-11-2010, 15:13
..vorrei sapere quale mi consigliate tra il Sony KDL-32EX600 e il samsung LE32c650 e il perchè ovviamente :)...
Meglio il Samsung. A differenza del Sony che è un Edge-led, è retroilluminato a lampade fluorescenti: di conseguenza l'illuminazione del pannello è più uniforme. Meglio però sarebbe il Sony 32EX500.
ilratman
25-11-2010, 15:18
Grazie :D Ancora una domanda... :D .Volendosi sbilanciare un ex500 quanto è inferiore a un hx700 ? Magari su fonti HD :confused:
In realtà non è molto inferiore e di sicuro non in hd, ha un'ottimo pannello anche 40ex500.
Quello dove è inferiore è l'sd e ovviamente la mancanza dei 200hz che qualcosa fa cambiare.
Poi l'estetica ovviamente.
Diciamo che adesso il pezzo pende di sicuro verso ex500 visto i 400euro di differenza mentre quando l'ho preso io la differenza era neanche 200euro, questo perché ex500 è calato e hx700 aumentato.
messaggero57
25-11-2010, 15:18
credo che quel pannello sharp lo monti anche il philips 9705, per questo sto cercando info per capire se pure lui si comporta come l'hx900 (effetto bordino)
Questa storia dell'effetto "bordino" mi pare veramente strana considerato che siamo parlando dei pannelli X-GEN UV2A che praticamnte sono i migliori in circolazione. :confused:
Ma chi te lo ha suggerito l'ex600? E perchè hai scartato il Toshiba? Fidati, ti diranno anche gli altri la stessa cosa che ti ho detto io: Per i 32" O Toshiba XV733 o Sony EX500, il Samsung C650 è inferiore a entrambi in generale. Poi oh, se ti sei fissato col Samsung, prendilo e non chiedere 3 volte agli altri cosa ne pensano.
scusa ma se ho scartato il toshiba saranno anche fatti miei non credi??..io ho chiesto un consiglio e ho scartato il samsung c6000 ma questo non significa che devo per forza pendere da quello che mi hai scritto tu, no?
poi andando a cercare ho scoperto il sony ex600 e ex700 e volevo sapere se potevano essere meglio anche dell'ex500..tutto qua..non sono fissato con il samsung e soprattutto la domanda che ho fatto la prima volta non è uguale a questa!..quindi non capisco perchè ti scaldi tanto:eek:
messaggero57
25-11-2010, 15:23
..mi sono orientato sull acquisto dell ex500 da 32", aspetto di racimolare i soldi e vado.. tuttavia leggendo pure sul thread ufficiale su un altro forum ho letto di qualcuno che si lamenta per le immagini in sd (poco definite, meglio ad esempio sul toshiba). anche qui leggo spesso che per l sd è meglio il toshiba..
avevo letto che sd è "tutto quello che non è hd".. tuttavia su quel thread molti dicono che i canali dal decoder si vedono comunque bene(es rai 1 con antenna normale è diverso da rai 1 dal decoder di sky?)
spero di essermi spiegato bene.. io comunque la utilizzerei collegata al decoder di sky (anche per i canali "normali" tipo rai mediaset ecc) , non dovrei avere problemi quindi?
Guarda che la qualità delle immagini SD, specie dal digitale terrestre, dipende molto dal bit-rate di trasmissione, cioè da quanto è compresso dall'algoritmo ogni singolo canale contenuto in un MUX (al massimo sono cinque). Se utilizzi SKY il discorso è più o meno lo stesso, anche se in generale un po' migliore in SD. Comunque è vero che alcuni modelli Toshiba sono più prestazionali con i segnali SD.
Meglio il Samsung. A differenza del Sony che è un Edge-led, è retroilluminato a lampade fluorescenti: di conseguenza l'illuminazione del pannello è più uniforme. Meglio però sarebbe il Sony 32EX500.
grazie mille sei stato chiarissimo..posso chiederti un'ultima cosa?..siccome ho visto il prezzo del sony 32ex500 e il mio budget può sopportare sui 100 euro in più, la mia domanda è: posso trovare di meglio con questi 100 euro in più (anche a led?) ??
grazie e scusami se le mie domande sono sciocche ma purtroppo non sono molto esperto nel settore :( :(
skryabin
25-11-2010, 15:32
Questa storia dell'effetto "bordino" mi pare veramente strana considerato che siamo parlando dei pannelli X-GEN UV2A che praticamnte sono i migliori in circolazione. :confused:
finora ho trovato un paio di immagini solo dell'hx900 dove si vede (postate qui qualche giorno fa), immagini di chi dice di non vederlo non si sono ancora viste...sto cercando di capire se i soldi spesi rendono tutti ciechi o se quello fotografato è un modello difettoso.
Cmq quel pannello li' c'è anche chi lo critica per altri motivi, qualcuno afferma che perdono qualcosa in contrasto/nero rispetto ai samsung (es, il nero del 9704 si dice sia superiore a quello del 9705, nel senso che è meglio sul 9704)
Anche per questo sono molto più tentato dall'nx810 con s-pva che dall'hx900 o dal 9705, certo la faccenda clouding mi incute letteralmente terrore :/
scusa ma se ho scartato il toshiba saranno anche fatti miei non credi??..io ho chiesto un consiglio e ho scartato il samsung c6000 ma questo non significa che devo per forza pendere da quello che mi hai scritto tu, no?
poi andando a cercare ho scoperto il sony ex600 e ex700 e volevo sapere se potevano essere meglio anche dell'ex500..tutto qua..non sono fissato con il samsung e soprattutto la domanda che ho fatto la prima volta non è uguale a questa!..quindi non capisco perchè ti scaldi tanto:eek:
Ma chi si scalda? :doh:
Tu lo hai scartato ma il Toshiba è veramente il migliore dei 3, che sono a loro volta, assieme allo Sharp LE705 le uniche sensate possibilità d'acquisto tenendo conto del budget che tu hai dichiarato avere a disposizione. Non fare discorsi sui fatti propri poichè sei venuto a chiedere un opinione su un forum pubblico, non sono io che sono venuto a chiederti cosa vorresti comprare.
Il tono del mio messaggio precedente era d'obbligo: moltissime persone, compreso te, ma non te ne do colpa, si fanno abbindolare dai numeri che seguono ad una sigla, quindi visto che 600 è maggiore di 500, pensano che il primo modello sia migliore del secondo. Non è sempre così e in questo caso non è affatto vero, anzi. Se poi vuoi fare come ti pare, prego, fai pure.
PS: Il Sony 32EX500 è migliore del Toshiba come design, come è meglio il Samsung C650 e anche lo Sharp. Io chiudo qua la conversazione augurandoti di fare la scelta giusta e garantendoti che dagli altri leggerai le stesse cose che ti ho detto io. Ciao e buona serata!
messaggero57
25-11-2010, 15:37
..siccome ho visto il prezzo del sony 32ex500 e il mio budget può sopportare sui 100 euro in più, la mia domanda è: posso trovare di meglio con questi 100 euro in più (anche a led?) ??...(
Potresti orientarti sullo Sharp 32LE705 che è un Full-led e di conseguenza la retroilluminazione è ottima.
liberato87
25-11-2010, 15:40
Se utilizzi SKY il discorso è più o meno lo stesso, anche se in generale un po' migliore in SD. Comunque è vero che alcuni modelli Toshiba sono più prestazionali con i segnali SD.
a me adesso si vedono bene i canali a livello di ricezione con sky e con decoder spento.. l unico problema è che a volte vedo un immagine sotto quella di sky come se facesse interferenza, ho letto che potrebbe essere il cavo scart che fa pena (anche il tecnico che mi vide la tv disse che è un problema di cavo scart che mi serviva un cavo scart a un tot numero di pin, comunque dopo averlo comprare non è cambiato una mazza :muro: e io ho "risolto" mettendo un canale tutto nero e poi accendendo il decoder, se metto rai uno e accendo il decoder sotto si vede rai uno :doh: )
a proposito mi conviene comprare un cavo scart buono per questa tv? oppure ne fornicsocno uno buono con la tv?
comunque da " sono un pò più prsetazionali i toshiba" a "vedo a tv in sd sfocata e poco nitida" ce ne passa.. immagino che la verità stia nel mezzo ( e dato che sto passando da un vecchio philips crt 28" penso che mai potrò vedere sfocati i canali in sd con questo sony..)
messaggero57
25-11-2010, 15:41
finora ho trovato un paio di immagini solo dell'hx900 dove si vede (postate qui qualche giorno fa), immagini di chi dice di non vederlo non si sono ancora viste...sto cercando di capire se i soldi spesi rendono tutti ciechi o se quello fotografato è un modello difettoso.
Cmq quel pannello li' c'è anche chi li critica per altri motivi, qualcuno afferma che perdono qualcosa in contrasto/nero rispetto ai samsung (es, il nero del 9704 si dice sia superiore a quello del 9705, nel senso che è meglio sul 9704)
Sì, ricordo le immagini che hai postato. Nessuno nega che ci possano essere degli esemplari fallati, ma sostenere che i pannelli Samsung sono migliori degli Sharp X-GEN non esiste proprio: sarà qualche fan-boy o qualcuno in malafede!
skryabin
25-11-2010, 15:43
Sì, ricordo le immagini che hai postato. Nessuno nega che ci possano essere degli esemplari fallati, ma sostenere che i pannelli Samsung sono migliori degli Sharp X-GEN non esiste proprio: sarà qualche fan-boy o qualcuno in malafede!
mettendo da parte per un momento il discorso bordino (sto aspettando foto di un neo possessore di 9705), spetta che ti trovo cosa ho letto, cosi' me lo commenti
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160476&page=75
in quella pagina salta fuori questo discorso dei nuovi pannelli sharp e la faccenda del nero/contrasto
dimmi che ne pensi
ilratman
25-11-2010, 15:44
Potresti orientarti sullo Sharp 32LE705 che è un Full-led e di conseguenza la retroilluminazione è ottima.
Io ci metterei anche il philips 32pfl7605 pur se è un edgeled.
Ovviamente se ha soldi da spendere meglio il 32pfl9705 :sofico:
messaggero57
25-11-2010, 15:48
a me adesso si vedono bene i canali a livello di ricezione con sky e con decoder spento.. l unico problema è che a volte vedo un immagine sotto quella di sky come se facesse interferenza, ho letto che potrebbe essere il cavo scart che fa pena (anche il tecnico che mi vide la tv disse che è un problema di cavo scart che mi serviva un cavo scart a un tot numero di pin, comunque dopo averlo comprare non è cambiato una mazza :muro: e io ho "risolto" mettendo un canale tutto nero e poi accendendo il decoder, se metto rai uno e accendo il decoder sotto si vede rai uno :doh: )
a proposito mi conviene comprare un cavo scart buono per questa tv? oppure ne fornicsocno uno buono con la tv?
comunque da " sono un pò più prsetazionali i toshiba" a "vedo a tv in sd sfocata e poco nitida" ce ne passa.. immagino che la verità stia nel mezzo ( e dato che sto passando da un vecchio philips crt 28" penso che mai potrò vedere sfocati i canali in sd con questo sony..)
Non credo proprio che un difetto simile possa dipendere dal cavo scart: è più probabile che dipenda dal TV e cioè da un falso contatto della presa scart del televisore. Comunque quando acquisterai il televisore nuovo se hai SKY HD collega il decoder tramite cavo HDMI.
Alcuni Toshiba sono nettamente migliori in SD perché utilizzano un processore particolare di cui ora non ricordo la sigla. In pratica fanno un ottimo lavoro di scaler delle immagini.
Ma chi si scalda? :doh:
Tu lo hai scartato ma il Toshiba è veramente il migliore dei 3, che sono a loro volta, assieme allo Sharp LE705 le uniche sensate possibilità d'acquisto tenendo conto del budget che tu hai dichiarato avere a disposizione. Non fare discorsi sui fatti propri poichè sei venuto a chiedere un opinione su un forum pubblico, non sono io che sono venuto a chiederti cosa vorresti comprare.
Il tono del mio messaggio precedente era d'obbligo: moltissime persone, compreso te, ma non te ne do colpa, si fanno abbindolare dai numeri che seguono ad una sigla, quindi visto che 600 è maggiore di 500, pensano che il primo modello sia migliore del secondo. Non è sempre così e in questo caso non è affatto vero, anzi. Se poi vuoi fare come ti pare, prego, fai pure.
PS: Il Sony 32EX500 è migliore del Toshiba come design, come è meglio il Samsung C650 e anche lo Sharp. Io chiudo qua la conversazione augurandoti di fare la scelta giusta e garantendoti che dagli altri leggerai le stesse cose che ti ho detto io. Ciao e buona serata!
mi scuso per il tono che ho usato nel mio messaggio, ma ti assicuro che è stata una conseguenza alla tua frase "non chiedere 3 volte agli altri cosa ne pensano"..perchè non penso di essere stato ripetitivo..comunque sul fatto che io sono uno tra quelli che si farebbe abindolare, perchè la sigla di uno è 500 e dell'altro è 600 o 700, è vero!..però io almeno ho l'intelligenza di "provare" a documentarmi e, come vedi di chiedere opinioni a chi è più esperto di me, come immagino sarai tu..infatti ho seguito il tuo consiglio è ho scartato subito il c6000..il toshiba l'ho scartato per un fatto di estetica (come avrai immaginato) e quindi mi sono documentato sul sony e ho visto quei modelli che ingenuamente ho pensato potessero essere migliori per il numero superiore...ti ringrazio comunque perchè sei stato molto utile per la mia futura scelta :) :)
l unico problema è che a volte vedo un immagine sotto quella di sky come se facesse interferenza, ho letto che potrebbe essere il cavo scart
Leggi qui, immagini disturbate: http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
messaggero57
25-11-2010, 16:03
...spetta che ti trovo cosa ho letto, cosi' me lo commenti
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160476&page=75
in quella pagina salta fuori questo discorso dei nuovi pannelli sharp e la faccenda del nero/contrasto dimmi che ne pensi
Allora. Trovare un LCD con nero perfetto è praticamente impossibile: è un difetto tipico della tecnologia in quanto tale e credo tale rimarrà anche sui local-dimming a triplette RGB, ammesso che ne esistano ancora in commercio e comunque costerebbero un botto e che al di la delle misurazioni strumentali l'occhio umano praticamente non percepisce. Queste problematiche saranno risolte solo dagli OLED, dai FED o da qualsiasi altra diavoleria inventeranno. In ogni caso fidati: pannelli come gli Sharp X-GEN UV2A a questi prezzi non ne esistono: se poi puoi spendere 3.000 € per un LG 47LEX8, allora è un altro discorso.
TheFlash
25-11-2010, 16:04
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché devo acquistare un nuovo televisore da utilizzare soltanto in funzione della PS3 (e molto sporadicamente come tv). No digitale o satellite, raramente dvd o bluray, fondamentalmente serve quasi soltanto per la console.
Gli unici requisiti sono le dimensioni (max 32") per questioni di spazio, massima qualità d'immagine e di audio per giochi PS3. No wifi o altre funzioni aggiuntive che non sarebbero assolutamente utilizzate. Nessun limite di prezzo, rimanendo logicamente in cifre umane (nel senso, ben vengano 100/200€ in più della media se ne vale realmente la pena).
Sono orientato su full led full hd 100 hz, mi pare di capire che sony è al top, ma eventualmente un ambilight farebbe la differenza nel mio caso?
Grazie
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché devo acquistare un nuovo televisore da utilizzare soltanto in funzione della PS3 (e molto sporadicamente come tv). No digitale o satellite, raramente dvd o bluray, fondamentalmente serve quasi soltanto per la console.
Gli unici requisiti sono le dimensioni (max 32") per questioni di spazio, massima qualità d'immagine e di audio per giochi PS3. No wifi o altre funzioni aggiuntive che non sarebbero assolutamente utilizzate. Nessun limite di prezzo, rimanendo logicamente in cifre umane (nel senso, ben vengano 100/200€ in più della media se ne vale realmente la pena).
Sono orientato su full led full hd 100 hz, mi pare di capire che sony è al top, ma eventualmente un ambilight farebbe la differenza nel mio caso?
Grazie
Seguo, stesso dilemma...
Per ora ho analizzato i seguenti e sono indeciso... li vedete a seguito, con a fianco il prezzo:
Tipologia: 32", LED, 100Hz, FullHD
Sharp 32LE320E: 453,00 €
Philips 32PFL5605: 499,00 €
LG 32LE5308: 517,00 €
Samsung 32c6000: 520,00 €
Philips 32PFL7605: 555,00 €
Sony 32EX710: 580,00 €
Scarterei il Sony, tengo in valutazione il Philips Serie7 per ambilight e pannello (che ho sempre saputo essere molto buoni).
Per quanto riguarda lo Sharp e il Philips5 cosa ne pensate?? Grazie a tutti.
messaggero57
25-11-2010, 16:12
Toshiba presenterà TV Google al CES di Las Vegas:
http://www.dday.it/redazione/2532/Anche-Toshiba-pensa-alla-Google-TV.html
skryabin
25-11-2010, 16:17
Allora. Trovare un LCD con nero perfetto è praticamente impossibile: è un difetto tipico della tecnologia in quanto tale e credo tale rimarrà anche sui local-dimming a triplette RGB, ammesso che ne esistano ancora in commercio e comunque costerebbero un botto e che al di la delle misurazioni strumentali l'occhio umano praticamente non percepisce. Queste problematiche saranno risolte solo dagli OLED, dai FED o da qualsiasi altra diavoleria inventeranno. In ogni caso fidati: pannelli come gli Sharp X-GEN UV2A a questi prezzi non ne esistono: se poi puoi spendere 3.000 € per un LG 47LEX8, allora è un altro discorso.
no, 3000 so troppi :D
già è tanto se arrivo ai 2500-2600 dell'hx900 online, e sarebbe già una follia
il philips con lo stesso pannello si trova a qualcosa meno, pure l'nx810 viene a meno ed è anche più grande che non dispiace...diciamo che rispetto all'hx900 al momento sono favoriti questi due, in attesa di vedere qualche foto del philips
Il bordino dell'hx900 mi spaventa, ma non è il bordino in se ad allontanarmi dall'hx900...è l'insieme bordino+2600 euro, non so se mi spiego xD
ilratman
25-11-2010, 16:19
Seguo, stesso dilemma...
Per ora ho analizzato i seguenti e sono indeciso... li vedete a seguito, con a fianco il prezzo:
Tipologia: 32", LED, 100Hz, FullHD
Sharp 32LE320E: 453,00 €
Philips 32PFL5605: 499,00 €
LG 32LE5308: 517,00 €
Samsung 32c6000: 520,00 €
Philips 32PFL7605: 555,00 €
Sony 32EX710: 580,00 €
Scarterei il Sony, tengo in valutazione il Philips Serie7 per ambilight e pannello (che ho sempre saputo essere molto buoni).
Per quanto riguarda lo Sharp e il Philips5 cosa ne pensate?? Grazie a tutti.
Per me sono tutti inferiori al sony 32ex500 e si salva solo il philips 7605.
L'ambilight è inutile, al cinema non ho mai visto una discoteca dietro allo schermo, infatti tantissimi la tengono spenta.
Per me sono tutti inferiori al sony 32ex500 e si salva solo il philips 7605.
L'ambilight è inutile, al cinema non ho mai visto una discoteca dietro allo schermo, infatti tantissimi la tengono spenta.
Il 32EX500 non è 50Hz LCD?? Dici sia lo stesso migliore??:stordita:
Restless
25-11-2010, 16:24
in generale le tv rispetto ai monitor hanno un elettronica superiore, soprattutto per gestire i contenuti sd.
L'altro punto da considerare è, quanto si perde nell'utilizzo come monitor di una tv rispetto ad un vero e proprio monitor pc .
C'è anche da dire che le tv hanno solitamente pannelli migliori dei classici monitor tn con più angolo di visione. Il problema delle tv utilizzate da monitor pc sono i filtri che rendono poco confortevole i classici utilizzi da pc, come navigazione internet ecc... il fatto è che non sono riuscito ancora a capire se per l'ingresso pc (vga o hdmi) che generalmente le tv hanno, è possibile disattivare qualsiasi filtro elettronico e fare in modo che la tv riproduca esattamente quello che gli arriva dalla scheda video.
Ok, ma come avevo detto l'uso che ne farei in questo caso è esclusivamente tv (in sostituzione del vecchio 21" 4:3) prendendo un 24/26" (niente di più grande causa poco spazio, ma non di meno).
Volevo approfittare di questo per fare comunque un buon acquisto anche in prospettiva a medio/lungo termine.
Quindi tra il Samsung P2470HD Full-Hd (monitor-tv) e il Samsung LE26C450 (tv-led HD-ready), meglio il secondo come resa nella visione della tv? Il modello LE26C450 usa effettivamente un diverso tipo di pannello?
ilratman
25-11-2010, 16:25
no, 3000 so troppi :D
già è tanto se arrivo ai 2500-2600 dell'hx900 online, e sarebbe già una follia
il philips con lo stesso pannello si trova a qualcosa meno, pure l'nx810 viene a meno ed è anche più grande che non dispiace...diciamo che rispetto all'hx900 al momento sono favoriti questi due, in attesa di vedere qualche foto del philips
Il bordino dell'hx900 mi spaventa, ma non è il bordino in se ad allontanarmi dall'hx900...è l'insieme bordino+2600 euro, non so se mi spiego xD
A suo tempo di ho già detto, prendi 46hx700 e ti tieni 1300euro in tasca e i film li vedi benissimo lo stesso.
Assurdo farsi pare così, o lo prendi e quel che è è o prendi poco, cmq hx700 ha un nero ottimo pure troppo nero e uno schermo veramente uniforme niente bordino. :asd:
ex500 è 100hz ,e funzionano anche bene :D
TheFlash
25-11-2010, 16:33
Per me sono tutti inferiori al sony 32ex500 e si salva solo il philips 7605.
L'ambilight è inutile, al cinema non ho mai visto una discoteca dietro allo schermo, infatti tantissimi la tengono spenta.
Quindi in definitiva per console quale rende meglio?
ex500 è 100hz ,e funzionano anche bene :D
Si ma son 100Hz LCD... Un led non è meglio?? Purtroppo ci capisco poco. :confused:
skryabin
25-11-2010, 16:34
A suo tempo di ho già detto, prendi 46hx700 e ti tieni 1300euro in tasca e i film li vedi benissimo lo stesso.
Assurdo farsi pare così, o lo prendi e quel che è è o prendi poco, cmq hx700 ha un nero ottimo pure troppo nero e uno schermo veramente uniforme niente bordino. :asd:
guarda che l'hx700 mi tenta pure lui eh...
http://www.avforums.com/review/Sony-KDL-40HX703-Review.html
per loro comunque non è nulla di eccezionale
Restless
25-11-2010, 16:34
Sapete per caso che tipo di pannello monta la Tv-Lcd Samsung LE26C450, cioè questo http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE26C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification ? Si tratta di un Tn o qualcosa di diverso?
robbberto
25-11-2010, 16:36
ci dovrò ancora smanettare nei settaggi e capirli bene, ma concordo che con il digitale in sd è un po sfocato poco dettagliato... cioe tra l hd di sky ci sta un abisso grande così :sofico:
devo solo comprare altre due hdmi per collegare ps3 e pc :)
per l input lag provando a vedere ed utilizzare il portatile con il doppio monitor si nota leggermente sarà meno di un secondo, ma comunque normalmente si imposta l output solo per lcd per vedere a 1080p e non ne vedo di ritardi..
ripeto con i film e programmi, giochi non ne ho sul portatile :)
Seguo, stesso dilemma...
Per ora ho analizzato i seguenti e sono indeciso... li vedete a seguito, con a fianco il prezzo:
Tipologia: 32", LED, 100Hz, FullHD
Sharp 32LE320E: 453,00 €
Philips 32PFL5605: 499,00 €
LG 32LE5308: 517,00 €
Samsung 32c6000: 520,00 €
Philips 32PFL7605: 555,00 €
Sony 32EX710: 580,00 €
Scarterei il Sony, tengo in valutazione il Philips Serie7 per ambilight e pannello (che ho sempre saputo essere molto buoni).
Per quanto riguarda lo Sharp e il Philips5 cosa ne pensate?? Grazie a tutti.
Altri pareri?? :mbe:
ilratman
25-11-2010, 16:51
Pros
Theatre mode button provides a
reasonably accurate preset
Black level and contrast are superior
to many other LCD TVs
After calibration the overall image
was very good
Built-in Freeview HD tuner
Handling of standard definition film
material is good
Bravia Internet Video feature
Extensive networking and
connectivity options
No stand-out panel uniformity or
motion smearing issues
200Hz Motionflow feature can be
disabled
Cons
Continued lack of colour
management system is an issue
Poor diagonal interpolation is still an
issue
Position of HDMI inputs could be
more sensible
Input lag could be better, especially
in Game mode
Menu is slightly unresponsive
Beh direi che hx700 non lo considerano proprio male, visto che si lamentano del telecomando, del menù che è lento, che non possono regolare bene i colori (che però dicono al top e quindi cosa dovranno regolare?), di come sono posizionate le hdmi e dell'input lag, praticamente tutto quello che non ha nessun significato con la parte tv.
Le loro review le ho lette quasi tutte e ho imparato a leggerle confrontandole con altre, quando non sanno cosa dire tirano fuori difetti senza significato.
Poi vabbè sono stato il primo a dire che 2hdmi di lato sono inutili ma mica creano problemi alla visione.
skryabin
25-11-2010, 16:54
vabè, i voti finali li han messi bassi allora (se vedi per esempio il c750 che si pure un highly raccomended nonostate il clouding più evidente, mah)
quello che mi preoccupa più dell'hx700 è il fatto che non venga commercializzato in ita, quindi con garanzia ita non esiste...e su questo finchè qualcuno non lo porta in assistenza non si può sapere cosa implica, anche se sony non dovrebbe fare distinzione tra garanzia ita ed europea.
Una certa incertezza a me rimane, non so a te, di sicuro starai facendo scongiuri sperando di non doverne usufruire xD
Toshiba 32RV733 arrivato !!!
Servizio Moncxxck perfetto e velocissimo con corriere "dinamite"!
Se avete domande...fatele pure!
ilratman
25-11-2010, 17:03
vabè, i voti finali li han messi bassi allora (se vedi per esempio il c750 che si pure un highly raccomended nonostate il clouding più evidente, mah)
quello che mi preoccupa più dell'hx700 è il fatto che non venga commercializzato in ita, quindi con garanzia ita non esiste...e su questo finchè qualcuno non lo porta in assistenza non si può sapere cosa implica, anche se sony non dovrebbe fare distinzione tra garanzia ita ed europea.
Una certa incertezza a me rimane, non so a te, di sicuro starai facendo scongiuri sperando di non doverne usufruire xD
Infatti bisogna leggere la review più che i voti, secondo me li mettono a sentimento piuttosto che riferiti ad altre tv.
Per la garanzia basta chiamare la sony e chiedere, a me hanno detto che non ci sono problemi.
Cmq il problema lo avresti anche con hx900 perché dubito che online lo trovi garanzia italia.
ilratman
25-11-2010, 17:05
Toshiba 32RV733 arrivato !!!
Servizio Moncxxck perfetto e velocissimo con corriere "dinamite"!
Se avete domande...fatele pure!
Provalo prima! ;)
Ha il 24p?
skryabin
25-11-2010, 17:06
Infatti bisogna leggere la review più che i voti, secondo me li mettono a sentimento piuttosto che riferiti ad altre tv.
Per la garanzia basta chiamare la sony e chiedere, a me hanno detto che non ci sono problemi.
vediamo, qualcosa devo prendere per forza, se non mi convince nessuno dei sopra citati effettivamente una cifra del genere non la spendo...l'hx700 lo seguo da parecchio e periodicamente l'ho sempre cercato su trovaprezzi.
Per ora in ordine di preferenze avrei comunque l'nx810 e il pfl9705 quasi a pari merito, e l'hx900 ormai l'ho un po' defilato...
Altri pareri?? :mbe:
Sony EX500 o Toshiba XV733! Come ti ha detto ilratman, si salva solo il Philips in quella lista. Lascerei perdere gli edge-led, soprattutto se ci vuoi giochicchiare con qualche console.
Comprare online è meglio.
TheFlash
25-11-2010, 17:15
Sony EX500 o Toshiba XV733! Come ti ha detto ilratman, si salva solo il Philips in quella lista. Lascerei perdere gli edge-led, soprattutto se ci vuoi giochicchiare con qualche console.
Comprare online è meglio.
Quindi per console meglio un Lcd di un Led?
thedoors
25-11-2010, 17:16
rieccomi
come sapete ho deciso per sony 32ex500 ma ieri per una serie di motivi non ho avuto tempo per perfezionare l'ordine.
Inizialmente lo volevo ordinare online e poi ritirare di persona qui a roma, ma in questo caso il diritto di recesso NON è valido. (si tratta di un eccesso di scrupolo.. lo so.. ma meglio averlo no?)
Ora mi sono accorto che, da ieri, anche red..n ( il peperoncino piccante) lo vende con consegna in 3 giorni (prima era 15 giorni )
Prezzo roma con ritiro 469
prezzo redcoon 475 più 16 di spedizione= 491 euro (ma avrei diritto di recesso)
Cosa fareste per curiosità?
RobbyBtheOriginal
25-11-2010, 17:17
Ciao a tutti, vorrei per natale acquistare un nuovo tv led ke abbia queste caratteristiche, sapete consigliarmi per favore ??
budget 600>800€, 32 pollici, tecnologia led (xkè tanti dicono che led ed lcd sono uguali cambia solo la retroilluminazione ??), full hd, freq 100Hz, digitale terrestre HD incorporato; prese: almeno 2hdmi, scart, rca-in audio/video (gialla-bianco-rossa), vga per pc, presa headphone (facoltativa), almeno 1usb per riproduz multimediali (film prevalentemente), tempo di risposta in ms buono; per i valori di contrasto, angolo di visione ecc ecc mi affido a voi dato che non me ne intendo per niente:D
La utilizzerei prima di tutto come tv, ma aggiungo anche un uso come pc (sia giocare ke uso normale) e in futuro con playstation/Xbox.
1-Ho notato ke esistono diverse serie per le tv led (serie 6-7 ecc) che differenze ci sono ?? ..conviene prenderne ora una serie 6 anche se penso siamo alla 9 ??:confused: esempio>samsung UE32B6000VW (ottimo prezzo)
2-Per uso pc è possibile non utilizzare sempre la risoluzione HD 1920x1080 ma abbassarla x esempio a 1024x768 per non avere i caratteri microscopici ?? (come faccio a capire quali sono le risoluzioni disponibili sulla tv ?)
Grazieee:)
Quindi per console meglio un Lcd di un Led?
Degli edge-led sicuramente meglio, e non solo per il gaming ma anche per la resa generale d'immagine. Per quanto riguarda i full-led ce ne sono di molto buoni, come lo Sharp LE705.
Ciao a tutti, vorrei per natale acquistare un nuovo tv led ke abbia queste caratteristiche, sapete consigliarmi per favore ??
budget 600>800€, 32 pollici, tecnologia led (xkè tanti dicono che led ed lcd sono uguali cambia solo la retroilluminazione ??), full hd, freq 100Hz, digitale terrestre HD incorporato; prese: almeno 2hdmi, scart, rca-in audio/video (gialla-bianco-rossa), vga per pc, presa headphone (facoltativa), almeno 1usb per riproduz multimediali (film prevalentemente), tempo di risposta in ms buono; per i valori di contrasto, angolo di visione ecc ecc mi affido a voi dato che non me ne intendo per niente:D
La utilizzerei prima di tutto come tv, ma aggiungo anche un uso come pc (sia giocare ke uso normale) e in futuro con playstation/Xbox.
1-Ho notato ke esistono diverse serie per le tv led (serie 6-7 ecc) che differenze ci sono ?? ..conviene prenderne ora una serie 6 anche se penso siamo alla 9 ??:confused: esempio>samsung UE32B6000VW (ottimo prezzo)
2-Per uso pc è possibile non utilizzare sempre la risoluzione HD 1920x1080 ma abbassarla x esempio a 1024x768 per non avere i caratteri microscopici ?? (come faccio a capire quali sono le risoluzioni disponibili sulla tv ?)
Grazieee:)
1.
Perchè è vero: i LED sono sempre LCD, ma appunto illuminati attraverso lampade a led. Solo questo.
Il consiglio è sempre lo stesso: Sony EX500, Toshiba XV733, Samsung C650, Sharp LE705. Con tutti questi modelli, se comprati online, rimani sotto i 600 euro.
Su un 32" non credo che tu veda piccolo in full-HD, cmq sì, puoi impostare la risoluzione dal PC. (Nel mio, collegando il portatile col cavo VGA, posso cambiare risoluzione, ed ho un modello di tv del 2009)
La serie a LED (dalla 6 alla 8 di sicuro) della samsung fa caghèr :D
Sapete per caso che tipo di pannello monta la Tv-Lcd Samsung LE26C450, cioè questo http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE26C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification ? Si tratta di un Tn o qualcosa di diverso?
Se non vuoi un tv su quella misura devi andare su un panasonic che ha gli ips
Restless
25-11-2010, 17:47
Se non vuoi un tv su quella misura devi andare su un panasonic che ha gli ips
Si vorrei un 26" non LED, cmq non più grande (oppure un 24", ma ci sono solo monitor tv, come il P2470HD).
L' LE26C450 che pannello ha, un Tn?
Si vorrei un 26" non LED, cmq non più grande (oppure un 24", ma ci sono solo monitor tv, come il P2470HD).
L' LE26C450 che pannello ha, un Tn?
Sotto i 32 montano tutti dei tn...
airbag80
25-11-2010, 17:57
ciao a tutti!
con un budget di 350€ max cosa mi consigliate
uso: tv via antenna dvd e xbox 360
grazie anticipatamente a tutti
Restless
25-11-2010, 17:57
Sotto i 32 montano tutti dei tn...
Scusa un'ultima domanda, per un uso esclusivo tv/dvd, considerando che però il P2470HD ha dalla sua il prezzo che è notevolmente più basso (ma è un monitor-pc, anche se Full-HD), tu personalmente tra questo e l'LE26C450 quale prenderesti?
ilratman
25-11-2010, 17:58
Si vorrei un 26" non LED, cmq non più grande (oppure un 24", ma ci sono solo monitor tv, come il P2470HD).
L' LE26C450 che pannello ha, un Tn?
Il 26c450 monta un s-pva samsung.
ciao a tutti!
con un budget di 350€ max cosa mi consigliate
uso: tv via antenna dvd e xbox 360
grazie anticipatamente a tutti
Toshiba 32RV733 è la scelta migliore. A 356+spese se comprato online. Dai un'occhiata su trovaprezzi.
Drakenest
25-11-2010, 18:36
Ratman in parte ti dò ragione leggevo anche la review del 42D25 e in parte danno qualche voto in più al D25 ma l'HX700 ha una resa migliore nel complesso infatti è una scelta ardua.
Poi tra i 2 ci sono circa 50 euro di differenza, quindi neanche molto.
Ma per un acquisto provvisorio il 42PJ350 a 400 euro come lo vedete?
Tanto lo userei solamente per gaming, Sky HD e sorgenti HD ready ;).
Visto il costo lo volevo prendere ora e l'anno prossimo prendermi una tv di qualità superiore :D
ilratman
25-11-2010, 19:00
Ratman in parte ti dò ragione leggevo anche la review del 42D25 e in parte danno qualche voto in più al D25 ma l'HX700 ha una resa migliore nel complesso infatti è una scelta ardua.
Poi tra i 2 ci sono circa 50 euro di differenza, quindi neanche molto.
Ma per un acquisto provvisorio il 42PJ350 a 400 euro come lo vedete?
Tanto lo userei solamente per gaming, Sky HD e sorgenti HD ready ;).
Visto il costo lo volevo prendere ora e l'anno prossimo prendermi una tv di qualità superiore :D
non so cosa dirti, piuttosto di un plasma hd ready io prendere in ogni caso un lcd fullhd, piuttosto un sony 40bx400 o toshiba 40rv733 che trovi a 430-450€, per me i plasma vanno dai 50" in su e solo full hd anche se forse è perchè non ho mai sopportato la bassa definizione.
ti dico io sono contentissimo di hx700 e ci ho messo un po' a decidermi perchè volevo spendere un po' di meno ma poi mi sono detto, una tv non la cambi facilmente e quindi va ponderato l'acquisto.
forse sono io che ragiono male ma mi farebbe un certo che buttare una tv dopo poco tempo.
poi spendere 400euro adesso vuol dire aver speso 400euro in più domani, la cifra per avere una tv decente è più o meno sempre quella alla fine e per quanto si evolva la cosa non si stravolgerà certo tutto fra un anno o due.
altra soluzione sarebbe prendere un 32" che poi potresti riciclare in camera da letto una volta che vorrai una tv più grande o migliore e li siamo sempre su sony 32bx400, toshiba 32rv733 e samsung 32c550 (questo è preferibile per lo scopo futuro perchè ha il lettore multimediale molto valido e in camera da letto può far comodo.
Abbiamo sempre detto led=spendere se si vuole una cosa buona e anche spendendo a volte si canna acquisto se prima non si chiede qui o da altre parti.
...
I 26" sono praticamente estinti e l'unico valido è il samsung 26c450.
Ciao a tutti e grazie per le preziose info che riportate in questo thread... Anche io sono alla ricerca di un 26" per i miei genitori da mettere in cucina... Distanza visione circa 2.5mt stando seduti a tavola...
Attualmente hanno un Samsung LE20S5 4:3 del 2007 che definire pessimo è poco... Colori sparati, tutto sovraesposto, audio scarsissimo, ecc... :muro:
Ci andrà collegato un combo DVD-VHS e il deocder di Sky (entrambi via scart) e dovrò capire come si può fare con una scart sola... :D Attualmente usano un adattatore scart-->RCA per il DVD, ma è una casino... Credo che chiamerò Sky per sapere se possono avere il decoder che usa l'HDMI... Pagano più di 75€/mese (vecchio abbonamento che dovrei controllare), spero che sia contemplato un cambio decoder...
Domande specifiche:
- l'audio del 26C450 com'è? Con l'attuale Samsung non si trovano tanto bene... Anzi... Sarà anche un po' l'età, ma l'audio è molto "direzionale"... Chi è seduto a capotavola sente diversamente da chi gli sta accanto...
- Secondo voi, in cucina con una distanza di circa 2.5mt potrebbe andare bene un 32" o sarebbe troppo grande? Mah?! Non riesco ad immaginarlo... Io a casa mia ho un CRT 32" e la ritengo la misura minima per vedere la tv, ma è davanti al divano, non alla tavola da pranzo...
- Se dite che è meglio il 32, il C450 o C550 che differenze hanno?
Ciao e grazie per ogni indicazione che saprete darmi!
Pacio1982
25-11-2010, 19:03
rieccomi
come sapete ho deciso per sony 32ex500 ma ieri per una serie di motivi non ho avuto tempo per perfezionare l'ordine.
Inizialmente lo volevo ordinare online e poi ritirare di persona qui a roma, ma in questo caso il diritto di recesso NON è valido. (si tratta di un eccesso di scrupolo.. lo so.. ma meglio averlo no?)
Ora mi sono accorto che, da ieri, anche red..n ( il peperoncino piccante) lo vende con consegna in 3 giorni (prima era 15 giorni )
Prezzo roma con ritiro 469
prezzo redcoon 475 più 16 di spedizione= 491 euro (ma avrei diritto di recesso)
Cosa fareste per curiosità?
io l'ho trovato online a 435+20 s.sp.
Althotas
25-11-2010, 19:13
Ma per un acquisto provvisorio il 42PJ350 a 400 euro come lo vedete?
Tanto lo userei solamente per gaming, Sky HD e sorgenti HD ready ;).
Visto il costo lo volevo prendere ora e l'anno prossimo prendermi una tv di qualità superiore :D
Ottimo acquisto il 42PJ350, specie per tutte le sorgenti SD (DTT e DVD in primis) e se la tua distanza di visione è di circa 2.5 metri. Dubito che resterai deluso da quel modello, e vedrai che in futuro ci penserai 3 volte prima di cambiarlo ;)
ps. se lo comprerai, per i settings da usare e info varie, vedi il post che ho in firma (il secondo).
Pacio1982
25-11-2010, 19:17
Scusatemi raga, riallacciandomi al discorso sui segnali SD..
Quindi il Toshiba 32xv733 si vede meglio del sony 32ex500? Ho capito male?
Io ad esempio in casa non ho Sky, ma solo DT, e tra l'altro vivendo nelle Marche non so neanche quando faranno ufficialmente il cambio del segnale...
E' pur vero che volevo un TV per collegarci la PS3 e vedere dvd o bluray, ma neanche mi vorrei poi trovare in difficoltà nel vedere i canali analogici!
Nel mio caso mi è tornato il dubbio!!! :confused: :muro:
Althotas
25-11-2010, 19:17
non so cosa dirti, piuttosto di un plasma hd ready io prendere in ogni caso un lcd fullhd, piuttosto un sony 40bx400 o toshiba 40rv733 che trovi a 430-450€, per me i plasma vanno dai 50" in su e solo full hd anche se forse è perchè non ho mai sopportato la bassa definizione.
Sono sicuro che se tu avessi la possibilità di vedere un plasma 42PJ350 a casa di qualcuno e dalla corretta distanza di visione, e che l'ha impostato correttamente, cambieresti completamente opinione sia sui plasma che sui modelli HD Ready :). La differenza di definizione con sorgenti SD, è nettamente a favore degli HD Ready.. non ci sono santi che tengano ;)
Adreno Cromo
25-11-2010, 19:25
La differenza di definizione con sorgenti SD, è nettamente a favore degli HD Ready.
Quoto
Scusatemi raga, riallacciandomi al discorso sui segnali SD..
Quindi il Toshiba 32xv733 si vede meglio del sony 32ex500? Ho capito male?
Io ad esempio in casa non ho Sky, ma solo DT, e tra l'altro vivendo nelle Marche non so neanche quando faranno ufficialmente il cambio del segnale...
E' pur vero che volevo un TV per collegarci la PS3 e vedere dvd o bluray, ma neanche mi vorrei poi trovare in difficoltà nel vedere i canali analogici!
Nel mio caso mi è tornato il dubbio!!! :confused: :muro:
con un ex500 "piloteresti" tutto con un solo telecomando :D
Ho deciso di fare delle foto alla Tv, sia con trasmissioni in DTT sia in Analogico. Tengo a precisare che il mio impianto antenna non è stato toccato negli ultimi 10 anni quindi la qualità del segnale analogico non è ottimale. Le foto le ho fatte con la mia Panasonic Fz50 in RAW, le ho passate da photoshop e ho semplicemente messo i livello di luce su AUTO. Poi le ho radrizzate, tagliandole un pò e le ho ridimensionate. Il tutto al buio, solo con la tv accesa:
DTT
Avviso su Italia 1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125201838_tv6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125201838_tv6.jpg)
Enrico Mentana su LA7
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125202209_tv3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125202209_tv3.jpg)
Analogico
Rai 3 "Crudele"
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125202355_tv5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125202355_tv5.jpg)
TG5 Cristina Parodi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125202433_tv7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125202433_tv7.jpg)
Il mio televisore, cioè quello fotografato, è un Toshiba 32XV635, prodotto del 2009. Il rumore è maggiormente dato dalla macchina fotografica anche se ho scattato a ISO 100. Il led verde di stato della tv, emette un alone che è abbastanza visibile in basso a destra. La sfocatura, laddove è presente, dipende ed è causata dal tempo di scatto (1/25, ha scelto la macchina stessa in modalità P)
Attendo riscontri.
poco valutabile con foto simili,IMHO ovviamente :D
ilratman
25-11-2010, 19:36
Sono sicuro che se tu avessi la possibilità di vedere un plasma 42PJ350 a casa di qualcuno e dalla corretta distanza di visione, e che l'ha impostato correttamente, cambieresti completamente opinione sia sui plasma che sui modelli HD Ready :). La differenza di definizione con sorgenti SD, è nettamente a favore degli HD Ready.. non ci sono santi che tengano ;)
effettivamente sarei curioso di vederne uno messo bene, li ho sempre visto nei cc e non mi hannomai fatto una buona impressione.
per il discorso sd lo sai che sono dubbioso, hx700 per esempio è meglio di v2500 che era ottimo 4 anni fa per cui dovrei prorpio usarne uno più che vedrne uno.
con un ex500 "piloteresti" tutto con un solo telecomando :D
è la cosa migliore, pensa che io comando via hdmi anche il blu samsung p1580 con il tele di hx700, lo accendo, seleziono quello che voglio, cambio capitolo etc, solo che sony si è dimenticata un pulsantino chiamato eject! :doh: :asd:
Scusa un'ultima domanda, per un uso esclusivo tv/dvd, considerando che però il P2470HD ha dalla sua il prezzo che è notevolmente più basso (ma è un monitor-pc, anche se Full-HD), tu personalmente tra questo e l'LE26C450 quale prenderesti?
E' sempre meglio il tv del monitor tv
ThunderTrunks
25-11-2010, 19:48
non posso ridare indietro il tv perche' ho tolto la pellicola adesiva dello schermo. ma scusate per provare il tv lo provate con la pellicola?
airbag80
25-11-2010, 19:48
in merito alla mia richiesta preferirei un modello hdready visto luso di sorgenti sd quali tv dvd e xbox 360
la penso come Althotas
quindi cosa compro con 350€?
Pacio1982
25-11-2010, 19:52
è la cosa migliore, pensa che io comando via hdmi anche il blu samsung p1580 con il tele di hx700, lo accendo, seleziono quello che voglio, cambio capitolo etc, solo che sony si è dimenticata un pulsantino chiamato eject! :doh: :asd:[/QUOTE]
ok per il telecomando.. ma a livello di qualità video con segnali SD??
in merito alla mia richiesta preferirei un modello hdready visto luso di sorgenti sd quali tv dvd e xbox 360
la penso come Althotas
quindi cosa compro con 350€?
Guarda che il modello da me suggerito si comporta benissimo con tutti i segnali in SD, davvero. Cmq se vuoi HD-Ready, oltre ad essere difficile trovarli, io lo trovo anche anacronistico. Ti consiglio di rimanere sempre sui Toshiba (32AV733) visto che parliamo di LCD.
Holy_Bible
25-11-2010, 19:53
non posso ridare indietro il tv perche' ho tolto la pellicola adesiva dello schermo. ma scusate per provare il tv lo provate con la pellicola?
Rimetticela :sofico:
ThunderTrunks
25-11-2010, 19:56
a proposito, volevo chiedere ai piu' esperti...la motion resolution, cioe' quando le tv con le scene in movimento o in modalita' gioco, risolvono solamente 3-400 linee invece di 1080...col monitor cosa succede? come funziona rispetto alla tv? anche lui risolve meno linee? se si di quanto? chiedo questo perche' rispetto al monitor che avevo prima, le immagini le vedo un po' meglio come risoluzione. un po' meno aliaising in generale e il monitor cmq e' un 16:9 quindi non scala.forse sono un po' ot, ma se potete, rispondete lo stesso.
Il 26c450 monta un s-pva samsung.
Quelli che ho visto io la settimana scorsa all'Auchan e all'Unieuro secondo me erano tutto tranne che s-pva samsung (pannelli che sono difficili da trovare anche sui 32 di samsung, come il mio 32b450 che ho a casa): guardando frontalmente, bastava uno spostamento orizzontale (destra o sinistra) di pochissimi gradi che subito si notavano alterazioni di luminosità/colore :(
Così delusa che alla fine per la cucina ho deciso di lasciar perdere il 26c450 e sono andata su un modello samsung di pollicciaggio inferiore (22) che costasse nettamente meno (perché andare su un 26 del genere, i soldi spesi non ne valevano la pena).
ilratman
25-11-2010, 20:02
è la cosa migliore, pensa che io comando via hdmi anche il blu samsung p1580 con il tele di hx700, lo accendo, seleziono quello che voglio, cambio capitolo etc, solo che sony si è dimenticata un pulsantino chiamato eject! :doh: :asd:
ok per il telecomando.. ma a livello di qualità video con segnali SD??
che problemi ci dovrebbero essere?
Guarda che il modello da me suggerito si comporta benissimo con tutti i segnali in SD, davvero. Cmq se vuoi HD-Ready, oltre ad essere difficile trovarli, io lo trovo anche anacronistico. Ti consiglio di rimanere sempre sui Toshiba (32AV733) visto che parliamo di LCD.
Althotas sa come la penso, ne abbiamo già discusso anche se non siamo arrivati ad un punto d'incontro.
io lo trovo anacronistico dal 2000 vedi te.
siamo regrediti in pochi anni dagli ibm t220/221, che sembrava prendessero piede ma che poi non furono più sviluppati, all'hdready!
un vero peccato.
airbag80
25-11-2010, 20:13
Guarda che il modello da me suggerito si comporta benissimo con tutti i segnali in SD, davvero. Cmq se vuoi HD-Ready, oltre ad essere difficile trovarli, io lo trovo anche anacronistico. Ti consiglio di rimanere sempre sui Toshiba (32AV733) visto che parliamo di LCD.
altre marche come sony o samsung cosa propongono?
in tanto vedo di spulciarmi malche info sulla tua proposta
dimenticavo: possibilmente che mappi 1:1 in hdmi per l'xbox
Pacio1982
25-11-2010, 20:15
con i segnali SD si comporta meglio il Toshi RV733 o il Sony ex500...
questo volevo sapere, perche ho letto che il toshiba è meglio per i segnali SD e il Sony è più portato per quelli HD.. E' vera questa cosa?
ilratman
25-11-2010, 20:18
Quelli che ho visto io la settimana scorsa all'Auchan e all'Unieuro secondo me erano tutto tranne che s-pva samsung (pannelli che sono difficili da trovare anche sui 32 di samsung, come il mio 32b450 che ho a casa): guardando frontalmente, bastava uno spostamento orizzontale (destra o sinistra) di pochissimi gradi che subito si notavano alterazioni di luminosità/colore :(
Così delusa che alla fine per la cucina ho deciso di lasciar perdere il 26c450 e sono andata su un modello samsung di pollicciaggio inferiore (22) che costasse nettamente meno (perché andare su un 26 del genere, i soldi spesi non ne valevano la pena).
le matrici 26" e 32" dei c450 non sono tn, se non sono s-pva sono a-mva auo ma sempre meglio dei tn sono, anche se effettivamente gli a-mva hanno un piccolissimo angolo di visione.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c450-le26c450-20101001847.htm
qui infatti dicono che il pannello provato è auo ma montano anche samsung e lo stesso è con il 26c450.
cmq questi modelli entry level non possono certo essere granchè.
ilratman
25-11-2010, 20:19
con i segnali SD si comporta meglio il Toshi RV733 o il Sony ex500...
questo volevo sapere, perche ho letto che il toshiba è meglio per i segnali SD e il Sony è più portato per quelli HD.. E' vera questa cosa?
toshiba tratta meglio i segnali sd, ma ciò non vuol dire che nel sony si veda male.
Drakenest
25-11-2010, 20:44
Ottimo acquisto il 42PJ350, specie per tutte le sorgenti SD (DTT e DVD in primis) e se la tua distanza di visione è di circa 2.5 metri. Dubito che resterai deluso da quel modello, e vedrai che in futuro ci penserai 3 volte prima di cambiarlo ;)
ps. se lo comprerai, per i settings da usare e info varie, vedi il post che ho in firma (il secondo).
Ola Altholas, si ho letto il tuo topic quando comprai il primo 42PJ350.
Come specificato l'uso che ne farei sarebbe sorgenti HD principalmente (Sky HD e lettore multimediale quindi tutte o quasi sorgenti HD Ready) e poi Xbox360. Per l'uso che ne faccio che dici Altholas va bene?
P.S. Hai qualche settaggio per la tv sopra citata ormai le 100 ore le ha fatte da molto tempo :). Mi piacerebbe qualche valore nuovo per migliorare il tutto :D
Sapete per caso che tipo di pannello monta la Tv-Lcd Samsung LE26C450, cioè questo http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE26C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification ? Si tratta di un Tn o qualcosa di diverso?
Non dovrebbe essere un TN, o è un IPS o un SPVA come il 32.... (arrivo tardi, già hanno risposto)
Il 19 ed il 22 sono sicuramente TN.
Ciao,
avevo ordinato il samsung le40c650 da redc**n (penso si sia capito) ma dopo essermi informato in vari siti ho scoperto la storia dei casini dei pannelli samsung e allora oggi ho chiamato e mandato anche 2 mail per disdire l'ordine ma il pacco è gia partito...cmq l'operatrice mi ha detto che l'ordine è stato annullato e che non mi arriverà a casa nulla (avevo ordinato con contrassegno)...ce da fidarsi?non mi è arrivata alcuna mail di conferma di annullamento...e se mi arriva il televisore che faccio?:mc:
Cmq adesso ho pensato di acquistare la sony kdl-40ex500...qualcuno conosce un buon negozio online dove poterla acquistare?
:help:
Ciao,
avevo ordinato il samsung le40c650 da redc**n (penso si sia capito) ma dopo essermi informato in vari siti ho scoperto la storia dei casini dei pannelli samsung e allora oggi ho chiamato e mandato anche 2 mail per disdire l'ordine ma il pacco è gia partito...cmq l'operatrice mi ha detto che l'ordine è stato annullato e che non mi arriverà a casa nulla (avevo ordinato con contrassegno)...ce da fidarsi?non mi è arrivata alcuna mail di conferma di annullamento...e se mi arriva il televisore che faccio?:mc:
Cmq adesso ho pensato di acquistare la sony kdl-40ex500...qualcuno conosce un buon negozio online dove poterla acquistare?
:help:
e di cosa ti preoccupi ? :asd:
Ciao,
avevo ordinato il samsung le40c650 da redc**n (penso si sia capito) ma dopo essermi informato in vari siti ho scoperto la storia dei casini dei pannelli samsung e allora oggi ho chiamato e mandato anche 2 mail per disdire l'ordine ma il pacco è gia partito...cmq l'operatrice mi ha detto che l'ordine è stato annullato e che non mi arriverà a casa nulla (avevo ordinato con contrassegno)...ce da fidarsi?non mi è arrivata alcuna mail di conferma di annullamento...e se mi arriva il televisore che faccio?:mc:
Cmq adesso ho pensato di acquistare la sony kdl-40ex500...qualcuno conosce un buon negozio online dove poterla acquistare?
:help:
Guarda che il C650 è una buonissima TV. Ha un buon scaler per i segnali in SD (Analogico, DTT, DVD, Console) e i Samsung (anche alcuni a LED) si comportano molto bene con i segnali in HD. Io lo terrei se fossi in te :)
ilratman
25-11-2010, 21:52
Cmq adesso ho pensato di acquistare la sony kdl-40ex500...qualcuno conosce un buon negozio online dove poterla acquistare?
:help:
si red**con! :asd:
Althotas
25-11-2010, 23:08
Ola Altholas, si ho letto il tuo topic quando comprai il primo 42PJ350.
Come specificato l'uso che ne farei sarebbe sorgenti HD principalmente (Sky HD e lettore multimediale quindi tutte o quasi sorgenti HD Ready) e poi Xbox360. Per l'uso che ne faccio che dici Altholas va bene?
P.S. Hai qualche settaggio per la tv sopra citata ormai le 100 ore le ha fatte da molto tempo :). Mi piacerebbe qualche valore nuovo per migliorare il tutto :D
Ola Drakenest,
non sapevo tu avessi già un 42PJ350. Se comunque vuoi toglierti uno sfizio (e farti del male :D), puoi sempre comprare un LCD da 40"-42" e poi fare un serio confronto fianco a fianco col PJ usando varie sorgenti e far sapere poi l'esito in questa discussione (se ti va).
Se la tua distanza di visione è di circa 2.5 metri, il 42PJ va benone. Ma se ne hai già uno, sono cose che dovresti già sapere.
I settings te li avevo indicati nel ps. in coda al post precedente. Il link è il secondo che ho in firma, e quel post l'ho scritto pochi giorni fa (non guardare la data originale, perchè ho dovuto editare un antico post già esistente in quella discussione).
Althotas
25-11-2010, 23:24
effettivamente sarei curioso di vederne uno messo bene, li ho sempre visto nei cc e non mi hanno mai fatto una buona impressione.
per il discorso sd lo sai che sono dubbioso, hx700 per esempio è meglio di v2500 che era ottimo 4 anni fa per cui dovrei prorpio usarne uno più che vedrne uno.
Magari il prossimo anno sarò in grado di toglierti personalmente quella curiosità ;)
Si potrebbe organizzare da qualche parte un match amichevole stile cinderella man: il mio plasmon HD Ready 32PG James Braddock del 2008 AKA cinderella display :p , contro il tuo sony full-HD 40HX700 edizione Max Baer :D
Voglio anche i bookmakers, eh :D
Althotas
26-11-2010, 00:40
Oled - interessante articolo sui piani futuri di LG: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1289814839&newsletter
Nuovo pannello 23" IPS a 240 Hz da LG, per PC monitor e HDTV: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1290587259&newsletter
Ciao,
avevo ordinato il samsung le40c650 da redc**n (penso si sia capito) ma dopo essermi informato in vari siti ho scoperto la storia dei casini dei pannelli samsung e allora oggi ho chiamato e mandato anche 2 mail per disdire l'ordine ma il pacco è gia partito...cmq l'operatrice mi ha detto che l'ordine è stato annullato e che non mi arriverà a casa nulla (avevo ordinato con contrassegno)...ce da fidarsi?non mi è arrivata alcuna mail di conferma di annullamento...e se mi arriva il televisore che faccio?:mc:
Cmq adesso ho pensato di acquistare la sony kdl-40ex500...qualcuno conosce un buon negozio online dove poterla acquistare?
:help:
Io l'ho comprato da Tit*nstore, ora lo vendono a 599,00 euro + Spedizione.
Però ti avviso, eventualmente scegli la spedizione espressa....se no vuoi attendere come me 18 giorni per la consegna!
thedoors
26-11-2010, 06:17
io l'ho trovato online a 435+20 s.sp.
si..ci sono molti shop che lo vendono a basso prezzo ma mi fido poco... non mi trasmettono troppa sicurezza.
alcuni hanno "riscritto" le condizioni di recesso di propria iniziativa..oppure hanno siti che fanno tristezza...
"20/30 euro in più non cambiano nulla. :)
thedoors
26-11-2010, 06:22
non posso ridare indietro il tv perche' ho tolto la pellicola adesiva dello schermo. ma scusate per provare il tv lo provate con la pellicola?
ciao
ma perchè lo vuoi dare indietro?
Drakenest
26-11-2010, 06:33
Ola Drakenest,
non sapevo tu avessi già un 42PJ350. Se comunque vuoi toglierti uno sfizio (e farti del male :D), puoi sempre comprare un LCD da 40"-42" e poi fare un serio confronto fianco a fianco col PJ usando varie sorgenti e far sapere poi l'esito in questa discussione (se ti va).
Se la tua distanza di visione è di circa 2.5 metri, il 42PJ va benone. Ma se ne hai già uno, sono cose che dovresti già sapere.
I settings te li avevo indicati nel ps. in coda al post precedente. Il link è il secondo che ho in firma, e quel post l'ho scritto pochi giorni fa (non guardare la data originale, perchè ho dovuto editare un antico post già esistente in quella discussione).
Non avevo visto il cambio di data :D. Diciamo che per ora IO lo sfrutto poco, stà dillà e a me piace avere tutto nella mia stanza a portata di mano ^^. Ora provo i nuovi settaggi ^^. Altholas ma tu ci giochi pure? :D
Althotas
26-11-2010, 07:54
Altholas ma tu ci giochi pure? :D
No, io non sono un gamer (e possiedo il 32PG6000, non il 42PJ).
lu310181
26-11-2010, 08:18
ciao a tutti; tempo fa vi scrissi per un consiglio su un acquisto di un lvd 19" e la scelta, soprattutto grazie a voi è andata sul samsung 14c450, del quale sono pienamente soddisfatto; ora avrei un altro quesito da porvi su un altro tv; possiedo un lcd di philips (serie 3000 mod. 19PFL3404D/12) e ho il problema che non vi è un'uscita per potervi collegare delle normalissime cuffie, ho scritto anche a Philips e mi hanno confermato la cosa; nel pannello posteriore del tv c'è un'uscita color verde acqua con la scritta audio, ma se vi collego qualsiasi tipo di cuffia non si sente ! ora dico,nel 2010 e alle porte del 2011 è possibile una cosa del genere ??? :muro:
Premetto che ancora non ho avuto modo di provarlo con calma, l'ho solo acceso e collegato alla PS3 per vedere se funzionava.
Per ora posso solo dire che la qualità costruttiva è ottima, da un gran senso di solidità ed esteticamente è molto meglio di quello che mi era sembrato alla Mediamondo.
L'audio è molto meglio di quello che mi aspettavo, anche se alzando il volume noto che dal valore 60 a 100 non sembrano esserci incrementi effettivi dell'audio. Già a 40 però si fa sentire di brutto!
Non ho avuto modo di modificare alcun setting.
Ho provato God of War 3, Need for Speed Shift e un DVD (Animal Factory)...in quest'ultimo mi è sembrato di vedere delle scie, ma non ho avuto il tempo di soffermarmi per più di 5 minuti...rimando le valutazioni ad una prova più accurata.
Se qualcuno avesse dei settings da suggerire per la modalità GAME mi farebbe un favore, così stasera appena torno a casa dal lavoro ci smanetto un po'..ahimè il tempo di smanettarci veramene lo avrò soltanto sabato.
Non ho avuto tempo di provare il digitale terrestre. stasera o domani ci proverò.
Raga, miglior 32" quindi sotto i 500€ per ps3/dvd/blueray è il Sony 32EX500?? :cool:
L'accendiamo?? :ciapet:
ps: essendo Sony come la PS3 ci sono vantaggi accoppiandoli??
PrinceCharming
26-11-2010, 10:42
Mi serve un 55 pollici e non vorrei spendere troppo...
La scelta per ora è tra questi
LG LCD 52LD550
SHARP 52LE705E
Quale mi consigliate ? O avete alternative (sempre massimo attorno ai 1000) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.