View Full Version : Televisore LCD
è nella media del segmento di mercato, per quei soldi sono un po' tutti li.
alternativa per me un pelino meglio sono il sony 40bx400 e il samsung 40c650.
Quindi valuti migliore il bx400 che -a differenza del pfl5405- è 50hz?
Sono anche io su quella fascia di prezzo (anzi..a dire il vero online il philips si trova a 100euro in meno dei più plasonati sony ex500,705...etc) è mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ;)
Quindi valuti migliore il bx400 che -a differenza del pfl5405- è 50hz?
Sono anche io su quella fascia di prezzo (anzi..a dire il vero online il philips si trova a 100euro in meno dei più plasonati sony ex500,705...etc) è mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ;)
Io come puoi leggere piu sopra prenderei il Fhilips... a parità di dimensioni offre di più tecnologicamente ad un prezzo decisamente conveniente specie se vai sul modello 5605M/08 che è un prodotto nuovissimo. Gli schermi sono prodotti da Sharp ormai lider con i suoi UV2A .
Lo Sharp 700 e il 5405 sono modelli vecchi di un anno o piu (forse anche il Toshiba se non erro ) il 705 è recente ma il suo audio non piuo competere con fhilips ,Sony invece non mi convince personalmente coi suoi prodotti .
il bello di Fhilips spesso introduce aggiornamenti e miglioramenti e nuove funzionalità scaricabili gratuitamente ed i suoi prodotti sembrano spesso specie nel Top di gamma hanno sempre fatto parlare di loro molto bene negli ultimi anni.
Ciao a tutti, ragazzi, ho un bel tv crt Thomson 25' che si accende ma misteriosamente il video non si vede più e posso solo premere i pulsanti del cambio volume 8non quelli del cambio programmi) da vicini il tv (e non dal telecomando) per vedere la spia rossa accendersi ma comunque non si vede nulla.
Il dado è tratto quindi son costretto a cambiare tv.evidenzio che il tv CRT thomson stava acceso QUASI TUTTO IL GIORNO PRATICAMENTE tranne la notte DALL'1 ALLE 7 E PER DUE ORE IL POMERIGGIO.
Ora si tratta di inserirlo in un mobile della cucina che purtroppo è largo meno di 90cm, e ha diversi punti di visione, quando stiamo al tavolo(che si trova di fronte al mobile e il capotavola più lontano sta a 2.20 di distanza circa) e dato che in cucina ho anche un divano sul lato destro della cucina e parallelo all tavolo sempre a una distanza di visione di circa 2m penso che la soluzione miglirore sia il plasma visto che non so se gli lcd hanno ancora il difetto del punto di visione "angolare".
Però dall'altro canto c'è il problema della ritenzione e in cucina il tv soprattutto la sera rischia di essere diverse ore accese.
Gli utilizzi: dt,magari divx ,e se ci scappa skyhd e videogiochi quest'ultimo però diciamo che sarebbe l'utilizzo minore.
Che faccio considerando che nn ho un altissimo budget il che mi faceva propendere proprio per il pasma visto che comunque non vorrei prendere una ciofeca di lcd?
PS il problema eventuale dell'lcd può essere risolto ruotando il tv sul piedistallo?
Cosi pressapoco:
---mobile-----
c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o
skryabin
23-10-2010, 21:21
di solito la cucina è una delle stanze più illuminate della casa, anche se poi dici che verrà usato di sera mi sembra di capire che sarà comunque acceso anche di giorno
Se vuoi vedertelo anche di giorno plasma proprio eviterei...
metti pure il discorso consumi...
andrei di lcd io, il solito ex500?
Però è anche vero che in cucina non tutti si possono piazzare davanti, l'angolo di visione è un problema.
ilratman
23-10-2010, 21:26
Infatti, il 3D è l'ultima cosa che mi interessa :D
Secondo te com'è messo a input-lag?
Se non ti interessa il 3d puoi valutare anche il toshi 55sv685.
@waikiki
Sharp le705.
skry e quindi come faccio con l'angolo di visione? Son fregato?
Cosi pressapoco:
---mobile-----
c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o
Mi sa che l'LG nei negozi non è ancora arrivato. Del Sony non saprei dirti, ma credo di sì visto che è in vendita in molto e-shop. Ieri sera ho cercato una recensione del LEX8, ma niente da fare. Certo che le caratteristiche sembrano ottime: Full-led, local-dimming, 400 hz, molte potenzialità multimediali, e 3D, anche se quest'ultima cosa non è che sia indispensabile. Sulla carta dovrebbe essere ottimo: un top di gamma insomma.
All'Euronics della mia zona mi hanno detto che in settimana arriverà da allestire un'isola LG all'interno del negozio. Forse ci sarà anche LEX8...
ilratman
23-10-2010, 23:02
scusate se disturbo ancora
sony 40ex500 e sony 40nx500
vi è molta differenza di qualità tra i 2?
purtroppo l'ex500 non riesco a trovarlo...
grazie
ex500 su trovaprezzi ne trovi quanti vuoi.
40nx500 è una buona tv ma non ha nulla di più di un 40bx400 o 40ex402 che si trovano a 200euro di meno nei negozi.
40ex500 è superiore, pannello migliore con miglior contrasto, 100hz, engine bravia3, che non sono poco come differenza.
Non lo troverai mai nei negozi: lo vendono solo negli e-shop. Io non prenderei assolutamente l'NX: è un Edge-led con tutti i difetti tipici di questa tecnologia e poi l'EX500 dovrebbe anche costare meno.
nx500 è un lampade solo che non vale i soldi che costa visto che è un ex402 solo con il vestito monolitico.
qualcosa meno caro del 32PFL9705H/12, ma altrettanto ottimo ?
ma tu non eri partito con un 40" senza limite di spesa! ;)
Quindi valuti migliore il bx400 che -a differenza del pfl5405- è 50hz?
Sono anche io su quella fascia di prezzo (anzi..a dire il vero online il philips si trova a 100euro in meno dei più plasonati sony ex500,705...etc) è mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ;)
in questa fascia inutile cercare i 100hz o meno bisogna cercare una tv che vada bene e il 32bx400 va bene, non so del philips ma il pannello non mi ispira se fosse stato il 5605 allora era diverso.
All'Euronics della mia zona mi hanno detto che in settimana arriverà da allestire un'isola LG all'interno del negozio. Forse ci sarà anche LEX8...
andrò sicuramente a vedere la settimana prossima.
messaggero57
23-10-2010, 23:17
me ne puoi consigliare qualcuno (di e-shop) anche via pm?
Basta che fai una ricerca su Trovaprezzi: i siti e-shop ormai sono tutti affidabili.
io ho trovato il 40PFL5605M/08 a 720 € stesso prezzo per il vecchio 40PFL5605H/012
solo che il nuovo sarà disponibile dopo il 10 novembre mentre l' altro è in pronta consegna .
come può verificare che ci sia un panello samsung
piuttosto come si fa per verificare che dentro il 40PFL5605M/08 ci sia un panello sharp UV2A ?
ilratman
24-10-2010, 00:02
piuttosto come si fa per verificare che dentro il 40PFL5605M/08 ci sia un panello sharp UV2A ?
Nei philips non lo so proprio.
Nei sony e samsung andando a leggere, se si riesce, una piccola etichetta tra le fessure posteriori.
albert75
24-10-2010, 00:11
stasera in un locale ho visto in azione il philips 9705:sofico: :sofico: con sky hd:sofico: :sofico: .......................il mio prossimo tv sara' un philips:D :D
togli il samsung che è da evitare e in ordine sharp e lg.
è nella media del segmento di mercato, per quei soldi sono un po' tutti li.
alternativa per me un pelino meglio sono il sony 40bx400 e il samsung 40c650.
di 42 c'è solo lg 42le8800, di 40 quanti ne vuoi.
come mai togli il samsung?che cosa ha che non va?
Consiglio
24-10-2010, 01:50
stasera in un locale ho visto in azione il philips 9705:sofico: :sofico: con sky hd:sofico: :sofico: .......................il mio prossimo tv sara' un philips:D :D
Beh ma quello è il top di gamma...:D
ilratman
24-10-2010, 07:43
stasera in un locale ho visto in azione il philips 9705:sofico: :sofico: con sky hd:sofico: :sofico: .......................il mio prossimo tv sara' un philips:D :D
Si vabbè così è facile.
Vorrei proprio vederlo a fianco con hx900.
albert75
24-10-2010, 10:11
Beh ma quello è il top di gamma...:D
Si vabbè così è facile.
Vorrei proprio vederlo a fianco con hx900.
<!!!!!risposta pronta..................sempre!!!!
@ki possiede il 26ex302 confermate che il ddt a volte ci mette anche 3 secondi pieni per cambiare canale???
<!!!!!risposta pronta..................sempre!!!!
@ki possiede il 26ex302 confermate che il ddt a volte ci mette anche 3 secondi pieni per cambiare canale???
sul alcuni samsung c'è chi dice si superino i 5 secondi
Nei philips non lo so proprio.
Nei sony e samsung andando a leggere, se si riesce, una piccola etichetta tra le fessure posteriori.
ok ma sia qui che in altri lidi trovo sempre scritto che la serie PFL5605 monta i panelli sharp del 705.
Ma questa cosa quanto è attendibile cioè quale è la fonte , indiscrezioni della philips stesa o della sharp o sono ipotesi o ci sono documentazioni che lo attestino o qualche tecnico ha smontato i philips serie 5605 e dentro a trovato i UV2A è ha detto sono di sharp ?
se fossero di sharp che probabilista ci sarebbe che sharp passi a philips solo gli scarti e non la prima scelta ?
ilratman
24-10-2010, 10:33
sul alcuni samsung c'è chi dice si superino i 5 secondi
ok ma sia qui che in altri lidi trovo sempre scritto che la serie PFL5605 monta i panelli sharp del 705.
Ma questa cosa quanto è attendibile cioè quale è la fonte , indiscrezioni della philips stesa o della sharp o sono ipotesi o ci sono documentazioni che lo attestino o qualche tecnico ha smontato i philips serie 5605 e dentro a trovato i UV2A è ha detto sono di sharp ?
se fossero di sharp che probabilista ci sarebbe che sharp passi a philips solo gli scarti e non la prima scelta ?
se trovi sempre questa cosa forse è vera non trovi?
se non fosse così in rete sarebbe uscita fuori, alla rete non si scappa.
per il resto nessuno ti può rispondere, se hai questi timori prendi direttamente sharp.
come ti abbiamo detto ti fai troppe pare.
ilratman
24-10-2010, 10:42
come mai togli il samsung?che cosa ha che non va?
basta che cerchi una review seria o su questo e altri forum per capire che bisogna evitare tutti i led sottili samsung.
tanto per dirne un paio, clouding e autodiming.
Se non ti interessa il 3d puoi valutare anche il toshi 55sv685.
@waikiki
Sharp le705.
Eh lo so che è un ottimo led dell'anno scorso; però mi sembra che non sia compatibile con CI+
se trovi sempre questa cosa forse è vera non trovi?
se non fosse così in rete sarebbe uscita fuori, alla rete non si scappa.
per il resto nessuno ti può rispondere, se hai questi timori prendi direttamente sharp.
come ti abbiamo detto ti fai troppe pare.
come ti parlai in messaggio PM lo sharp non mi assicura per quel famoso problema che ti parlai che può sicuramente essere una mia impressione ma sai come si dice spesso la prima impressione è quella che conta .
ora sono incastrato tra i philips PFL5605 , PFL5705 e PFL5405 da li non vorrei spostarmi almeno che non tornassi al G20 .
non riesco a trovare da nessuna parte il 40PFL5605M/08 in pronta consegna
cosi mi levo questo dente
e magari mi levo per un pò dai piedi
albert75
24-10-2010, 10:59
domanda stupida...le prossime tv cos avranno?? 4d?? hahahaha
skryabin
24-10-2010, 11:04
domanda stupida...le prossime tv cos avranno?? 4d?? hahahaha
3d senza occhialini forse? :)
vedi toshiba...
Poi ci sono gli oled, chissà se li vedremo mai nelle nostre case.
e intanto devono togliere tutti i difetti delle tecnologie attuali, che è la cosa più urgente: angoli di visione e difetti di illuminazione in primis per gli lcd, ritenzione, consumi, green ghosting e line bleeding per i plasma.
Senza dimenticare le problematiche del deinterlacer su alcuni tv, più i generici bug nel manipolare certi tipi di segnali.
Insomma, più che guardare le nuove tecnologie cercherei di affinare quelle attualmente in circolazione...e se non è possibile perfezionarle ulteriormente che si cambi proprio tecnologia.
domanda stupida...le prossime tv cos avranno?? 4d?? hahahaha
OT il 4D c'è già ma nessuno ancora ha osato chiamarlo cosi quando gli verra l' idea lo chiameranno cosi
la quarta dimensione è il tempo quindi il videoregistratore già ci permetteva di gustare la quarta dimensione
il tv 3d con il decoder ondeman forse può darci il 4D OT
Ciao a tutti, ragazzi, ho un bel tv crt Thomson 25' che si accende ma misteriosamente il video non si vede più e posso solo premere i pulsanti del cambio volume 8non quelli del cambio programmi) da vicini il tv (e non dal telecomando) per vedere la spia rossa accendersi ma comunque non si vede nulla.
Il dado è tratto quindi son costretto a cambiare tv.evidenzio che il tv CRT thomson stava acceso QUASI TUTTO IL GIORNO PRATICAMENTE tranne la notte DALL'1 ALLE 7 E PER DUE ORE IL POMERIGGIO.
Ora si tratta di inserirlo in un mobile della cucina che purtroppo è largo meno di 90cm, e ha diversi punti di visione, quando stiamo al tavolo(che si trova di fronte al mobile e il capotavola più lontano sta a 2.20 di distanza circa) e dato che in cucina ho anche un divano sul lato destro della cucina e parallelo all tavolo sempre a una distanza di visione di circa 2m penso che la soluzione miglirore sia il plasma visto che non so se gli lcd hanno ancora il difetto del punto di visione "angolare".
Però dall'altro canto c'è il problema della ritenzione e in cucina il tv soprattutto la sera rischia di essere diverse ore accese.
Gli utilizzi: dt,magari divx ,e se ci scappa skyhd e videogiochi quest'ultimo però diciamo che sarebbe l'utilizzo minore.
Che faccio considerando che nn ho un altissimo budget il che mi faceva propendere proprio per il pasma visto che comunque non vorrei prendere una ciofeca di lcd?
PS il problema eventuale dell'lcd può essere risolto ruotando il tv sul piedistallo?
quindi come faccio con l'angolo di visione? Son fregato?
Cosi pressapoco:
---mobile-----
c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o
scusate cosa ha lo Sharp le705 da soddisfare tutte le mie esigenze in cucina?
Non capisco di cosa me ne posso fare di un FULL led con 85cm di larghezza?
Originariamente inviato da barnetta Guarda i messaggi
oggi pomeriggio vado in negozio ed è probabile che mio papà voglia tornare con una tv... meglio puntare su una led economica (philips 40pfl5605 o sharp 40le705) o risparmiare qualcosina prendendo una classica lcd (philips 42pfl5405, samsung 40c650 o sony 40ex500) ??? grazie a tutti!
La migliore è ex500 ma anche gli altri sono buoni.
Se però prendi il c650 cerca di verificare se ha pannello samsung, se no prendi altro.
Vanno tutti bene sono li li.
Ciao ilratman noto che in questo post paragoni il philips 40 5605 allo Sharp 40 705. Io tempo fa ti chiesi un consiglio, e quando mi reco nei centri commerciali mi sto guardando il philips pfl 7605 da 37 pollici da te consigliatomi, ma ieri vi era affiancato il modello pfl della serie 8000 sempre da 37 pollici, e sono rimasto un po basito. La differenza era notevole, so benissimo che come dite voi non bisogna giudicare i tv nei centri commerciali, ma purtroppo noi solo la li possiamo vedere, tra la serie 8000 e la 7000 vi e una risposta di 1 millesecondo invece di 2 e la presenza dei 200 hert invece dei 100. Che tu sappia le differenze tra i due modelli sono nette, o si tratta di sfumature?? Comprando uno dei due tv avrei un tv superiore alllo Sharp 705??
pomodoro
24-10-2010, 12:16
Trovato in rete SONY LCD KDL-40EX500 a meno di 600euro, l'ho acquistato subito (era un po' che lo tenevo d'occhio per merito/colpa vostra... :asd:)
Spero di rimanerne soddisfatto :D
Scusate la domanda un po' OT.
Mettendo a confronto uno Sharp LE705E e un Panasonic TX-P42S20E (plasma 600Hz) con utilizzo PS3, quale dei due la dovrebbe spuntare, almeno sulla carta? Mi sono accorto di aver trascurato l'opzione plasma e non vorrei fosse invece la soluzione migliore per PS3 e Film...
I prezzi sono simili (lo Sharp costa circa 50€ in più) ma i plasma dovrebbero essere molto più "veloci" e reattivi dei LED...giusto?
Edit: cacchio il Plasma Panasonic consuma 275W contro i 70W dello Sharp LED ! 4 volte di più !
Ciao, domani mattina devo comprare urgentemente uno di questi due tv che mi deve fare anche da monitor pc.
Samsung 26 c450 oppure samsung 26 led 26 4000c, me li consigliate anche come monitor pc e quale è più indicato per essere usato quindi sia come tv che come monitor.
Grazie.
Consiglio
24-10-2010, 14:36
Prendi il 450.
Scusate la domanda un po' OT.
Mettendo a confronto uno Sharp LE705E e un Panasonic TX-P42S20E (plasma 600Hz) con utilizzo PS3, quale dei due la dovrebbe spuntare, almeno sulla carta? Mi sono accorto di aver trascurato l'opzione plasma e non vorrei fosse invece la soluzione migliore per PS3 e Film...
I prezzi sono simili (lo Sharp costa circa 50€ in più) ma i plasma dovrebbero essere molto più "veloci" e reattivi dei LED...giusto?
Edit: cacchio il Plasma Panasonic consuma 275W contro i 70W dello Sharp LED ! 4 volte di più !
Prendi lo sharp.
:asd:
[QUOTE=Consiglio;33451281]Prendi il 450.
Grazie.Me lo consigli in senso generale o soltanto in raffronto con il 4000.
Hai qualche altro suggerimento?
messaggero57
24-10-2010, 15:14
Ricordo a tutti quelli che abitano nel nord, nord-est (Area 3), che da questa notte cominciano le operazioni di switch-off del segnale analogico. Chi è interessato dovrà risintonizzare il TV più volte fino alla stabilizzazione della situazione. Non è da escludere che bisognerà intervenire anche sugli impianti d'antenna.
Vi allego il documento con le date e i comuni interessati:
http://www.dgtvi.it/switchoff_prossimi.php
messaggero57
24-10-2010, 15:26
domanda stupida...le prossime tv cos avranno?? 4d?? hahahaha
Il 4D non esiste proprio. In fisica sarebbe il tempo, ma a quel punto avemmo televisori con le dimensioni dell'UNIVERSO visto che esso è a quattro dimensioni: altezza, larghezza, profondità e tempo. Potremmo ipotizzare gli ODORI :D .
Diciamo che da quanto circola le principali novità dovrebbero essere gli OLED da parte di LG, le TV ibride (retroilluminazione OLED e pannello LCD come sembra farà Samsung), pannelli a pluri pixel (Sharp), e ancora Samsung con il ripescaggio dei SED in chiave meno costosa. Poi naturalmente il 3D senza bisogno di occhialini. Prevedo un progressivo ridimensionamento della tecnologia Plasma specialmente se non ridurranno i consumi ed elimineranno i difetti.
Non capisco invece perché nessuno spinga sui LASER TV visto che la tecnologia esiste già ed è relativamente semplice.
Comunque ancora due mesi e al CES di Las Vegas vedremo cosa presenteranno.
ilratman
24-10-2010, 16:17
Ciao, domani mattina devo comprare urgentemente uno di questi due tv che mi deve fare anche da monitor pc.
Samsung 26 c450 oppure samsung 26 led 26 4000c, me li consigliate anche come monitor pc e quale è più indicato per essere usato quindi sia come tv che come monitor.
Grazie.
Nessuno dei come monitor pc, risoluzione troppo bassa.
Prendi un vero monitor con il tuner tv, ne trovi da 27".
Consiglio
24-10-2010, 16:52
Grazie.Me lo consigli in senso generale o soltanto in raffronto con il 4000.
Hai qualche altro suggerimento?
Hai chiesto tra i due, ed io ho risposto. :D
Nessuno dei come monitor pc, risoluzione troppo bassa.
Prendi un vero monitor con il tuner tv, ne trovi da 27".
Quoto! ;)
Scusate la domanda un po' OT.
Edit: cacchio il Plasma Panasonic consuma 275W contro i 70W dello Sharp LED ! 4 volte di più !
OT il problema dei consumi è relativo però esiste dipende quanto per te sia preoccupante spendere dai 80 hai 150 euri in più al anno per un uso medio alto
comunque se hai intenzione di installare dei pannelli fotovoltaici non è di certo considerarlo un problema ma anzi
Il 4D non esiste proprio. In fisica sarebbe il tempo, ma a quel punto avemmo televisori con le dimensioni dell'UNIVERSO visto che esso è a quattro dimensioni: altezza, larghezza, profondità e tempo. Potremmo ipotizzare gli ODORI :D .
Diciamo che da quanto circola le principali novità dovrebbero essere gli OLED da parte di LG, le TV ibride (retroilluminazione OLED e pannello LCD come sembra farà Samsung), pannelli a pluri pixel (Sharp), e ancora Samsung con il ripescaggio dei SED in chiave meno costosa. Poi naturalmente il 3D senza bisogno di occhialini. Prevedo un progressivo ridimensionamento della tecnologia Plasma specialmente se non ridurranno i consumi ed elimineranno i difetti.
Non capisco invece perché nessuno spinga sui LASER TV visto che la tecnologia esiste già ed è relativamente semplice.
Comunque ancora due mesi e al CES di Las Vegas vedremo cosa presenteranno.
come già detto abbiamo per il tempo l' antichissimo videoregistratore e il tv con decoder mediaset premium on demand
barnetta
24-10-2010, 18:24
preso il philips 40pfl5605h/12 in negozio a 745€. di sony c'erano tutti ma non il ex500! ora il 24" della stanza mi sembra un giocattolino...
Consiglio
24-10-2010, 18:26
Auguri. Facci sapere le tue impressioni :D
Futura12
24-10-2010, 19:29
Sono andato a guardare i televisori dal vivo finalmente:mad: :D
Ho visto il Sony ma non era EX500 bensi EX502 (invece il 37'' era EX500:confused: ).....a me è parso veramente ottimo come pannello!
L'avrei preso subito ma il prezzo di 729€ mi è parso veramente eccessivo...lo prenoto su internet domani (200€ in meno) se mi confermate che fra EX500 e EX502 non cambia nulla...
la marca sansui cosa vi dice?
sansui TV led 25pollici fullhd con pvr e usb che legge tutto. costa 250euro. economico!!! ma quanto durerà?
Alfabeto
24-10-2010, 20:12
ex500 su trovaprezzi ne trovi quanti vuoi.
40nx500 è una buona tv ma non ha nulla di più di un 40bx400 o 40ex402 che si trovano a 200euro di meno nei negozi.
40ex500 è superiore, pannello migliore con miglior contrasto, 100hz, engine bravia3, che non sono poco come differenza.
nx500 è un lampade solo che non vale i soldi che costa visto che è un ex402 solo con il vestito monolitico.
ma tu non eri partito con un 40" senza limite di spesa! ;)
in questa fascia inutile cercare i 100hz o meno bisogna cercare una tv che vada bene e il 32bx400 va bene, non so del philips ma il pannello non mi ispira se fosse stato il 5605 allora era diverso.
andrò sicuramente a vedere la settimana prossima.
Hai ragione, ma sono aperto su 3 fronti , per 3 TV e 3 locali diversi ... :cool:
preso il philips 40pfl5605h/12 in negozio a 745€. di sony c'erano tutti ma non il ex500! ora il 24" della stanza mi sembra un giocattolino...
aspetto con ansia la tua recensione dettagliata :help:
Futura12
24-10-2010, 20:59
Sono andato a guardare i televisori dal vivo finalmente:mad: :D
Ho visto il Sony ma non era EX500 bensi EX502 (invece il 37'' era EX500:confused: ).....a me è parso veramente ottimo come pannello!
L'avrei preso subito ma il prezzo di 729€ mi è parso veramente eccessivo...lo prenoto su internet domani (200€ in meno) se mi confermate che fra EX500 e EX502 non cambia nulla...
ahahahaah mi quoto da solo,ho scoperto che l'unica differenza è il sintetizzatore satellitare...per 200-250 euro di differenza al confronto con EX 500 su internet?
Siamo al limite del ridicolo,tanto io ho gia SKY e appena arriva la TV chiamo per passare all'HD,non dovrei pagare nulla...visto che ora è gratis per i nuovi abbonati..e noi siamo abbonati a Stream poi SKY da 15 anni.
Il 4D non esiste proprio. In fisica sarebbe il tempo, ma a quel punto avemmo televisori con le dimensioni dell'UNIVERSO visto che esso è a quattro dimensioni: altezza, larghezza, profondità e tempo. Potremmo ipotizzare gli ODORI :D .
Diciamo che da quanto circola le principali novità dovrebbero essere gli OLED da parte di LG, le TV ibride (retroilluminazione OLED e pannello LCD come sembra farà Samsung), pannelli a pluri pixel (Sharp), e ancora Samsung con il ripescaggio dei SED in chiave meno costosa. Poi naturalmente il 3D senza bisogno di occhialini. Prevedo un progressivo ridimensionamento della tecnologia Plasma specialmente se non ridurranno i consumi ed elimineranno i difetti.
Non capisco invece perché nessuno spinga sui LASER TV visto che la tecnologia esiste già ed è relativamente semplice.
Comunque ancora due mesi e al CES di Las Vegas vedremo cosa presenteranno.
Ciao carissimo messaggero57 ti leggo sempre con interesse, tu parli di tv 3d, anzi tanti parlano di tv 3d, caro messaggero non esiste nessun tv 3d quello che si vede è una pseudo tridimensionalita. Perchè il 3d è la realtà, quello che ci fanno vedere e solo uno pseudo 3d che da un piccolo senso di profondità all'immagine.
ilratman
24-10-2010, 21:32
Sono andato a guardare i televisori dal vivo finalmente:mad: :D
Ho visto il Sony ma non era EX500 bensi EX502 (invece il 37'' era EX500:confused: ).....a me è parso veramente ottimo come pannello!
L'avrei preso subito ma il prezzo di 729€ mi è parso veramente eccessivo...lo prenoto su internet domani (200€ in meno) se mi confermate che fra EX500 e EX502 non cambia nulla...
Come abbiamo sempre detto i tagli migliori sono il 32" e il 40", il 37 ha un pannello leggermente inferiore.
Se lo prendi vai di 40ex500 con 700€ ti porti a casa una ottima tv.
ilratman
24-10-2010, 21:37
la marca sansui cosa vi dice?
sansui TV led 25pollici fullhd con pvr e usb che legge tutto. costa 250euro. economico!!! ma quanto durerà?
Dipende dai punti di vista.
Se tanto mi da tanto sarà inguardabile e quindi costa 250€ di più di quello che vale.
colledelbuonpastore
24-10-2010, 22:02
Oggi con la mia moglie e figli siamo andati alla città mercato a vedere un televisore da prendere per metterlo nella cucina .
una volta tornato a casa ho provato su google a cercare risposte ai miei dubbi è ho trovato questo stupendo forum
Guardando le tv ho notato che il digitale terrestre si vedeva benissimo solo sul plasma e su due tv lcd mentre su tutte le altre si notavano difettucci tipo rumore delle immagini in movimenti verticali , scie bagliori e aloni e scatti .
Il commesso dovendoci informare dei difettucci come la ritenzione e lo stampaggio e l’elevato consumo ci ha quindi sconsigliato il plasma anche però ammettendo la loro superiorità sulla resa delle immagini e il basso costo quindi elevato rapporto qualita/prezzo .
Ora avendo quindi scartato i bellissimi plasma nella marea infinita di tv che erano esposte quelle che più mi hanno colpito, sono le seguenti:
Il 42” lg sl8000 a 769€ il 42”lg sl9000 a 1099€ il 40” sansung c6000 a 799€ il 40” Sharp le 705e a 10149 e il 42”pfl5604h/12 a solo 580€
Quest’ultimo mi è piaciuto infinitamente e mi sono fatto stampare la scheda tecnica ma sul sito ufficiale non c’èra allora hanno stampato da ciao e ho da lì appreso che non era un led e che era solo un 50 hz e aveva 8ms di risposta in frequenza nonostante questo sembrava di guardare un bellissimo plasma .
L’altro che mi è piaciuto veramente era il c6000 ma sono 200 euro in più ne vale la candela?
Gli altri 3 sopra elencati che erano distretti comunque non mi soddisfacevano abbastanza cosa hanno che costano cosi tanto in più?
Futura12
24-10-2010, 22:34
Come abbiamo sempre detto i tagli migliori sono il 32" e il 40", il 37 ha un pannello leggermente inferiore.
Se lo prendi vai di 40ex500 con 700€ ti porti a casa una ottima tv.
Gia il 37 era un azzardo e dovevo controllare le misure (oddio a centrare magari entra..ma in camera mia che è solo 15mq non ci starebbe molto bene...
Prenderò il 32'':p
Grazie per i consigli vi farò sapere quando l'avrò sotto mano.
ciao a tutti, scusate l'intrusione ma mi servirebbe un consiglio per acquistare un tv led da 23\24" fullhd e se possibile con ingresso usb per foto, video etc. Ho provato a leggere diverse pagine ma vedo che "trattate" principalmente tv + grandi mentre a me basterebbe, lo devo mettere in cucina e rimane acceso diverse ore al giorno.
E' importante l'angolo di visione e l'audio, cose che nei monitor tv non sono mai il massimo...
Ciao a tutti, ragazzi, ho un bel tv crt Thomson 28' che si accende ma misteriosamente il video non si vede più e posso solo premere i pulsanti del cambio volume 8non quelli del cambio programmi) da vicini il tv (e non dal telecomando) per vedere la spia rossa accendersi ma comunque non si vede nulla.
Il dado è tratto quindi son costretto a cambiare tv.evidenzio che il tv CRT thomson stava acceso QUASI TUTTO IL GIORNO PRATICAMENTE tranne la notte DALL'1 ALLE 7 E PER DUE ORE IL POMERIGGIO.
Ora si tratta di inserirlo in un mobile della cucina che purtroppo è largo meno di 90cm, e ha diversi punti di visione, quando stiamo al tavolo(che si trova di fronte al mobile e il capotavola più lontano sta a 2.20 di distanza circa) e dato che in cucina ho anche un divano sul lato destro della cucina e parallelo all tavolo sempre a una distanza di visione di circa 2m penso che la soluzione miglirore sia il plasma visto che non so se gli lcd hanno ancora il difetto del punto di visione "angolare".
Però dall'altro canto c'è il problema della ritenzione e in cucina il tv soprattutto la sera rischia di essere diverse ore accese.
Gli utilizzi: dt,magari divx ,e se ci scappa skyhd e videogiochi quest'ultimo però diciamo che sarebbe l'utilizzo minore.
Che faccio considerando che nn ho un altissimo budget il che mi faceva propendere proprio per il pasma visto che comunque non vorrei prendere una ciofeca di lcd?
PS il problema eventuale dell'lcd può essere risolto ruotando il tv sul piedistallo?
Cosi pressapoco:
---mobile-----
c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o
VI prego un aiuto!:(
messaggero57
25-10-2010, 00:17
VI prego un aiuto!:(
La larghezza del tuo mobile già limita la scelta a un 32" perché mediamente sono larghi 80 cm. Non ci starebbe nemmeno un 37" in 90 cm. Questo ti obbliga a prendere per forza un LCD perché non esistono Plasma così piccoli (tempo fa esisteva un LG ma credo sia fuori produzione). Per il modello soliti suggeriti: Sony 32EX500, Sharp 32LE705, Philips 32PFL5605, Samsung 32C650. Tutti dovrebbero avere la base girevole e comunque l'angolo di visione è migliorato parecchio rispetto a qualche anno fa.
ilratman
25-10-2010, 00:26
Oggi con la mia moglie e figli siamo andati alla città mercato a vedere un televisore da prendere per metterlo nella cucina .
una volta tornato a casa ho provato su google a cercare risposte ai miei dubbi è ho trovato questo stupendo forum
Guardando le tv ho notato che il digitale terrestre si vedeva benissimo solo sul plasma e su due tv lcd mentre su tutte le altre si notavano difettucci tipo rumore delle immagini in movimenti verticali , scie bagliori e aloni e scatti .
Il commesso dovendoci informare dei difettucci come la ritenzione e lo stampaggio e l’elevato consumo ci ha quindi sconsigliato il plasma anche però ammettendo la loro superiorità sulla resa delle immagini e il basso costo quindi elevato rapporto qualita/prezzo .
Ora avendo quindi scartato i bellissimi plasma nella marea infinita di tv che erano esposte quelle che più mi hanno colpito, sono le seguenti:
Il 42” lg sl8000 a 769€ il 42”lg sl9000 a 1099€ il 40” sansung c6000 a 799€ il 40” Sharp le 705e a 10149 e il 42”pfl5604h/12 a solo 580€
Quest’ultimo mi è piaciuto infinitamente e mi sono fatto stampare la scheda tecnica ma sul sito ufficiale non c’èra allora hanno stampato da ciao e ho da lì appreso che non era un led e che era solo un 50 hz e aveva 8ms di risposta in frequenza nonostante questo sembrava di guardare un bellissimo plasma .
L’altro che mi è piaciuto veramente era il c6000 ma sono 200 euro in più ne vale la candela?
Gli altri 3 sopra elencati che erano distretti comunque non mi soddisfacevano abbastanza cosa hanno che costano cosi tanto in più?
Di quelli che hai elencato il migliore è lo sharp 40le705 seguito dal philips 5604, gli altri sono da evitare specialmente il samsung c6000.
Se cerchi in giro puoi trovare tutti buoni 100hz
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
Ma non ti sto a spiegare troppo ma sappiamo che i 100hz hanno un'importanza quasi nulla così come anche il led, molti lcd lampade sono superiori ci led anzi in questa fascia di prezzo di sicuro, per cui 50hz buoni ci sono
Sony 40bx400
Samsung 40c550
Toshiba 40rv733
Prendi uno qualsiasi di quelli che ho detto sono tutti buoni.
Ps ti avrei anche consigliato il sony 40ex500, il migliore dei 100hz, ma dovresti comprarlo online (700€) e non so se vuoi.
ilratman
25-10-2010, 00:34
Tutti dovrebbero avere la base girevole e comunque l'angolo di visione è migliorato parecchio rispetto a qualche anno fa.
A proposito di angolo di visione ma cosa intendi con migliorato?
Il v2500 di 4anni fa ha un angolo notevolmente superiore, quasi i 178gradi dichiarati, rispetto hx700 che ne avrà circa 100-110.
Altra cosa che ho notato è che l'angolo a sx è leggermente inferiore di quello a dx, parlo di pochi gradi ma è differente.
//dmb007\\
25-10-2010, 00:35
Salve a tutti, ieri ho visto all'opera un LCD philips Full HD da 42" con BD in riproduzione *007 - Quantum of solace*. (Non ricordo il modello della TV, forse serie 5000 ma non ne sono certo :cry: ).
Sono rimasto letteralmente sbalordito dalla fluidità dei movimenti sopratutto nelle scene più convulse.
Ma anche i colori, il contrasto (deciso ma comunque non affaticante - saletta scura -)
Sul sito philips ho letto essere una feature (se non erro HD natural motion). Visto che avevo (quasi) deciso per un plasma (da 46" o 50") ma sono rimasto impressionato davvero da questo lcd:D, colgo l'occasione per chiedervi: relativamente agli LCD philips ricordo di aver letto distrattamente che esiste una qualche incopatibilità con WDTV (io ho la I serie). Esiste davvero? Quali siti posso consultare al riguardo?
Inoltre, la feature di cui sopra può a lungo andare affaticare la vista? (immagino sia disattivabile)
Grazie in anticipo
ps.:
se quello era un 42" serie 5000 dal sito philips mi sembra di capire che via usb legga praticamente tutto (divX, mkv, h264). Davvero un bel TV, visto che la mia titubanza per l'alternativa plasma (lo dico sottovoce eh :P) è per un LG50Pk350 che però forse è un pelino troppo grande...
salve, avrei bisogno di qualche consiglio da chi più esperto di me.
premetto che sono un gamer da pc più che altro, ma recentemente mi sono regalato xbox360 e wii attualmente collegate al mio PX2370 che adoro.
Più per gola che per necessità m'è venuta voglia di aggiungere in stanza un bel televisore LCD a cui collegarle, 37 o 40 pollici, non oltre, non meno: l'uso per lo più sarebbe per le console, qualche bel film in HD e divx in SD: la tv in dvbt in sè non la guardo praticamente mai.
Dato come valore importante l'input lag, a quanto ho letto in giro, mi hanno consigliato il SONY 40EX500 come buon hdtv...
si accettano consigli. grazie a tutti
Dopo questo week ho stretto la mia scelta ha:
- Samsung UE46C6500
- Sharp 46LE814E (anche 820)
- Philips 52PFL5605H
- Sony KDL 46NX700
- LG 47LX6500 o LE8800
che dite?
ilratman
25-10-2010, 08:30
salve, avrei bisogno di qualche consiglio da chi più esperto di me.
premetto che sono un gamer da pc più che altro, ma recentemente mi sono regalato xbox360 e wii attualmente collegate al mio PX2370 che adoro.
Più per gola che per necessità m'è venuta voglia di aggiungere in stanza un bel televisore LCD a cui collegarle, 37 o 40 pollici, non oltre, non meno: l'uso per lo più sarebbe per le console, qualche bel film in HD e divx in SD: la tv in dvbt in sè non la guardo praticamente mai.
Dato come valore importante l'input lag, a quanto ho letto in giro, mi hanno consigliato il SONY 40EX500 come buon hdtv...
si accettano consigli. grazie a tutti
40le705
Vedrai che adorerai di meno il tuo monitor.
ilratman
25-10-2010, 08:33
Dopo questo week ho stretto la mia scelta ha:
- Samsung UE46C6500
- Sharp 46LE814E (anche 820)
- Philips 52PFL5605H
- Sony KDL 46NX700
- LG 47LX6500
che dite?
Dico :doh: e che parliamo per nulla.
Gli unici validi sono il 5605 e forse le814 ma non ci sono review in giro.
MatteoSpy
25-10-2010, 08:44
ciao a tutti,
ormai il mio tv Autovox 27" è diventato troppo obsoleto ed è arrivato il momento di cambiarlo!
Vorrei comprare una televisione di 46 pollici o se si può un 52/55" con l'ultima tecnologia del momento (LED, Full HD, 3D) ad un prezzo accettabile, intorno ai 2000 euro.
L'utilizzo principale è quello di vedere sport come calcio e tennis, documentari e film magari in bluray!
Non mi serve un tv che registri, stoppa programmi e cose varie..ho il My Sky che fa tutto questo.
Il wifi/LAN può essere utile...anche l'USB..
Come marche avevo pensato: Sharp,Samsung, Philips e Panasonic...credo siano le migliori sul mercato!
Consigli da darmi??
Avevo in mente questi prodotti..
Sharp: 46" Aquos Quattron 3d
Samsung: UE46C8000XP (quello che preferisco al momento)
Philips: Serie 9000 46"
Panasonic:
grazie mille e buona serata!
PS: per i 52/55 sono "pochi" 2000 euro vero?
il Samsung UE55C8000 mi piace parecchio!
quindi mi scarti anche la versione nx della sony?
azz scusate ma non pensavo...
cmq sharp penso sia il migliore ha un sacco di optional e la tecnologia quattron m'ispira
40le705
Vedrai che adorerai di meno il tuo monitor.
sì ma se la qualità dell'immagine è elevata e l'input lag è alto serve a poco però. sai mica quanto ha di lag?
colledelbuonpastore
25-10-2010, 08:55
Di quelli che hai elencato il migliore è lo sharp 40le705 seguito dal philips 5604, gli altri sono da evitare specialmente il samsung c6000.
Se cerchi in giro puoi trovare tutti buoni 100hz
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
Ma non ti sto a spiegare troppo ma sappiamo che i 100hz hanno un'importanza quasi nulla così come anche il led, molti lcd lampade sono superiori ci led anzi in questa fascia di prezzo di sicuro, per cui 50hz buoni ci sono
Sony 40bx400
Samsung 40c550
Toshiba 40rv733
Prendi uno qualsiasi di quelli che ho detto sono tutti buoni.
Ps ti avrei anche consigliato il sony 40ex500, il migliore dei 100hz, ma dovresti comprarlo online (700€) e non so se vuoi.
io avrei giurato che il migliore fosse il samsung C6000
il Philips 5604 è meglio nonostante sia 50zh e abbi solo 8 ms di riposta in frequenza
ma mi consigli di non prenderlo e di prendere uno di questi Sony 40bx400, Samsung 40c550 , Toshiba 40rv733 perché ?
questi consigliati da te gli ho visti e i due c6000 e il pfl 5604 si vedevano meglio di tutti gli altri
ho visto anche il Philips 40pfl5605 e sinceramente non era un bel vedere ai miei occhi
Dipende dai punti di vista.
Se tanto mi da tanto sarà inguardabile e quindi costa 250€ di più di quello che vale.
inguardabile in che senso? quali sono gli aspetti che lo rendono inguardabile? scusate ma non me ne intendo gran tanto.
altri dati che ho scovato sono 50hz e 8ms.
SANSUI TV LCD TV25
FULL HD 1080 HDMI
25 pollici ris. 1920x1080 pixel
contrasto 10000.1
luminosità 300cd/m2
digitale terrestre
USB, PC, HDMI
ilratman
25-10-2010, 09:08
quindi mi scarti anche la versione nx della sony?
azz scusate ma non pensavo...
In realtà non è malvagio ma ha un po' di clouding che hanno messo a posto solo con nx710, rimane una buona tv ma conviene prendere il philips 5605 tra tutti quelli che hai elencato.
sì ma se la qualità dell'immagine è elevata e l'input lag è alto serve a poco però. sai mica quanto ha di lag?
Ha circa 20-25ms ed è uno degli lcd con lag più basso.
io avrei giurato che il migliore fosse il samsung C6000
il Philips 5604 è meglio nonostante sia 50zh e abbi solo 8 ms di riposta in frequenza
ma mi consigli di non prenderlo e di prendere uno di questi Sony 40bx400, Samsung 40c550 , Toshiba 40rv733 perché ?
questi consigliati da te gli ho visti e i due c6000 e il pfl 5604 si vedevano meglio di tutti gli altri
ho visto anche il Philips 40pfl5605 e sinceramente non era un bel vedere ai miei occhi
Come abbiamo sempre detto samsung ha i migliori demo e la migliore modalità negozio che ci sia, ossia in negozio fa proprio kamigliore impressione, una volta a casa poi .....
5605 e 5405 hanno la stessa elettronica e se 5405 ti sembrava superiore vuol dire che le ste regolazioni di base sono migliori alla vista ma il pannello del 5405 è inferiore e di molto al 5605 che ha un pannello sharp.
Puoi andare in giro quanto vuoi ma ha poco senso, i cc devono vendere quello che devono, per questo esiste il forum.
Noi non possiamo dirti che i modelli che hai visto sono tutti buoni perché così non è.
Ripeto se vuoi un 100hz scegli uno di quelli che ho detto sono tutti ottimi, molto meglio del c6000.
ilratman
25-10-2010, 09:11
inguardabile in che senso? quali sono gli aspetti che lo rendono inguardabile? scusate ma non me ne intendo gran tanto.
altri dati che ho scovato sono 50hz e 8ms.
SANSUI TV LCD TV25
FULL HD 1080 HDMI
25 pollici ris. 1920x1080 pixel
contrasto 10000.1
luminosità 300cd/m2
digitale terrestre
USB, PC, HDMI
Allora
Matrice tn quindi colori poco fedeli e angolo di visione piccolissimo.
Di sicuro uno scaler sd che da pietà, quindi digitale terrestre pessimo.
Basta o devo continuare?
250euro spesi male sono 250 euro buttati.
Con 300 trovi il samsung 26c450 o lg 26le320.
allora vedro di scegliere tra:
Philips 52pfl5605H 1367,00
oppure
Sharp LC-46LE814E 1405,00
P.S.: mi sento proprio ignorante lo ammetto, a me pareva anche LG infinia serie lx6500 o le8800 che fosse ottimo mah fortuna voi!!!
ilratman
25-10-2010, 09:20
allora vedro di scegliere tra:
Philips 52pfl5605H 1367,00
oppure
Sharp LC-46LE814E 1405,00
P.S.: mi sento proprio ignorante lo ammetto, a me pareva anche LG infinia serie lx6500 o le8800 che fosse ottimo mah fortuna voi!!!
Infatti le8800 è ottimo ma non lo avevi detto mi pare.
Il problema di le8800 è che paghi per il local diming ma non funziona benissimo e crea banding che sparisce una volta disattivato ma così non ha nulla di più di un 5605.
Il 52 5605 usa lo stesso pannello del 52le705 ed è un'ottimo pannello uno dei migliori.
Infatti le8800 è ottimo ma non lo avevi detto mi pare.
Il problema di le8800 è che paghi per il local diming ma non funziona benissimo e crea banding che sparisce una volta disattivato ma così non ha nulla di più di un 5605.
Il 52 5605 usa lo stesso pannello del 52le705 ed è un'ottimo pannello uno dei migliori.
ambè ho capito, beh l'8800 l'avevo indicato in precedenza ma tutti mi avevano detto che non era un granchè.
Il philips mi piace, poi per il prezzo rapportando ad un 52" non è niente male, il fatto è che è spesso molto spesso come il mio vecchio 46" della samsung, mi piaceva una cosa più sottile ma come dici tu alla fine è importante la qualità che l'estetica. Però la cosa che mi fa pensare è che philips non fa nemmeno uno sketch in tv, pubblicità zero, come mai?
Consiglio
25-10-2010, 09:24
sì ma se la qualità dell'immagine è elevata e l'input lag è alto serve a poco però. sai mica quanto ha di lag?
Qualità d'immagine ottima, e input lag molto basso, tra i migliori in assoluto.
quindi mi scarti anche la versione nx della sony?
azz scusate ma non pensavo...
cmq sharp penso sia il migliore ha un sacco di optional e la tecnologia quattron m'ispira
Prendi lo sharp, e non ci pensare più! :D
Qualità d'immagine ottima, e input lag molto basso, tra i migliori in assoluto.
Prendi lo sharp, e non ci pensare più! :D
azz tu mi dici sharp l'altro philips cacchio mi fate andare in confusione :D
colledelbuonpastore
25-10-2010, 09:25
In realtà non è malvagio ma ha un po' di clouding che hanno messo a posto solo con nx710, rimane una buona tv ma conviene prendere il philips 5605 tra tutti quelli che hai elencato.
Ha circa 20-25ms ed è uno degli lcd con lag più basso.
Come abbiamo sempre detto samsung ha i migliori demo e la migliore modalità negozio che ci sia, ossia in negozio fa proprio kamigliore impressione, una volta a casa poi .....
5605 e 5405 hanno la stessa elettronica e se 5405 ti sembrava superiore vuol dire che le ste regolazioni di base sono migliori alla vista ma il pannello del 5405 è inferiore e di molto al 5605 che ha un pannello sharp.
Puoi andare in giro quanto vuoi ma ha poco senso, i cc devono vendere quello che devono, per questo esiste il forum.
Noi non possiamo dirti che i modelli che hai visto sono tutti buoni perché così non è.
Ripeto se vuoi un 100hz scegli uno di quelli che ho detto sono tutti ottimi, molto meglio del c6000.
ti !prego! (http://www.colledelbuonpastore.it/) cerca di capire come puoi aiutarmi se mi menzioni due tv che io non ho preso nemmeno in considerazione
tu paragoni il 6505 al 5405 ok , ci può stare che il primo sia meglio del secondo,
ma io ho visto il 5604
ilratman
25-10-2010, 09:33
ti !prego! (http://www.colledelbuonpastore.it/) cerca di capire come puoi aiutarmi se mi menzioni due tv che io non ho preso nemmeno in considerazione
tu paragoni il 6505 al 5405 ok , ci può stare che il primo sia meglio del secondo,
ma io ho visto il 5604
No ok scusami intendevo il 5604 che è un pannello lg mentre 5605 è un pannello sharp.
Se prendi il 5604 prendi una buona tv ma se prendi il 5605 prendi una ottima tv.
Consiglio
25-10-2010, 09:38
Quello è atacry!!!!
colledelbuonpastore
25-10-2010, 09:40
No ok scusami intendevo il 5604 che è un pannello lg mentre 5605 è un pannello sharp.
Se prendi il 5604 prendi una buona tv ma se prendi il 5605 prendi una ottima tv.
che puoi dirmi degli altri LG da me menzionati inizialmente
LG quindi è buona
ilratman
25-10-2010, 09:46
che puoi dirmi degli altri LG da me menzionati inizialmente
LG quindi è buona
Non ho detto che lg è buona, ho detto che il philips monta un pannello lg che non è malvagio ma è notevolmente inferiore al pannello sharp come contrasto e fedeltà dei colori.
I modelli migliori li ho elencati, ossia quelli sulla cui qualità siamo certi, non possiamo elencare tutte le tv che esistono non si finisce più e poi molti modelli nemmeno vengono testati per cui o cerchi tu in rete impressioni di possessori o noi non possiamo saperne nulla.
ilratman
25-10-2010, 09:50
Quello è atacry!!!!
Beh dai il forum viene taggato su google è ovvio che arrivano utenti inesperti, indecisi, con idee un po' confuse e in cerca di consigli.
In fin dei conti non ci costa nulla consigliarli non trovi.
Se poi si rivelano trolls o flammers ci sono i moderatori apposta per controllarli.
messaggero57
25-10-2010, 10:08
Beh dai il forum viene taggato su google è ovvio che arrivano utenti inesperti, indecisi, con idee un po' confuse e in cerca di consigli.
In fin dei conti non ci costa nulla consigliarli non trovi.
Se poi si rivelano trolls o flammers ci sono i moderatori apposta per controllarli.
Sì, eh! :mbe: A parte che bisogna continuare a rispondere alle stesse domande all'infinito e poi non si capisce se un nuovo utente è serio o no: insomma se merita risposta. Impesta il forum in modo insopportabile e comunque tiene comportamenti totalmente scorretti: io non mi sono mai sognato di iscrivermi con diversi alias.
P.S. - Rispondendo ad un tuo quesito precedente: ricordo che gli LCD di qualche anno fa nominalmente erano visibili da 178°, ma in realtà oggi sono migliorati tantissimo.
Consiglio
25-10-2010, 10:11
Ecco...
Comunque si, la qualità d'immagine è migliorata di non poco ma è peggiorato l'angolo di visione, insieme all'audio. Per esempio il mio Samsung m87 rispetto al LE705, lo vedo da qualsiasi angolazione, sia al buio che non, poi ha un audio veramente eccellente. Lo sharp però come resa cromatica è nettamente superiore, e nell'audio e angoli di visione è veramente scadente (rispetto all'm86). Del resto nulla è perfetto...ma atacry questo non lo sa!
ilratman
25-10-2010, 10:14
Sì, eh! :mbe: A parte che bisogna continuare a rispondere alle stesse domande all'infinito e poi non si capisce se un nuovo utente è serio o no: insomma se merita risposta. Impesta il forum in modo insopportabile e comunque tiene comportamenti totalmente scorretti: io non mi sono mai sognato di iscrivermi con diversi alias.
P.S. - Rispondendo ad un tuo quesito precedente: ricordo che gli LCD di qualche anno fa nominalmente erano visibili da 178°, ma in realtà oggi sono migliorati tantissimo.
Dai non facciamo polemica su questo, sono i moderatori che se ne occupano.
Hai ragione però che i nuovi utenti cercano su google ma non cercano sul forum e in questo thread, altrimenti certe domande non le farebbero.
Per il resto ho saltato 3anni di mercato e non sapevo di questa cosa, io invece mi sono stupito che rispetto a v2500 l'angolo fosse peggiorato ma forse è v2500 che lo aveva meglio degli altri all'epoca.
La larghezza del tuo mobile già limita la scelta a un 32" perché mediamente sono larghi 80 cm. Non ci starebbe nemmeno un 37" in 90 cm. Questo ti obbliga a prendere per forza un LCD perché non esistono Plasma così piccoli (tempo fa esisteva un LG ma credo sia fuori produzione). Per il modello soliti suggeriti: Sony 32EX500, Sharp 32LE705, Philips 32PFL5605, Samsung 32C650. Tutti dovrebbero avere la base girevole e comunque l'angolo di visione è migliorato parecchio rispetto a qualche anno fa.
Quindi ricapitolando, considerando questa situazione , una distanza di visione di media di 2,20 da diversi punti di visione e una larghezza dello spazio nel mobile di 86cm, sono costretto a prendere un 32'' lcd con eventuali problemi di angolo di visione(risolvibile tramite movimento base ogni volta devo vederlo dal divano) ma che ha uno schermo cmq più piccolo complessivamente del 28'' crt 4/3 che avevo prima?
Mi potete anche consigliare sui pregi e difetti dei tv sopraelencati indicandomi magari i prezzi più covneniente e se sia vantaggioso prenderli ONLINE E DOVE?
grazie
IL NORDMENDE N326 fa schifo rispetto agli altri?
L'utilizzo per i videogiochi posso metterlo da parte, mi interessa DT, possibilità di leggere divx da chiavetta,magari SKYHD.
---mobile-----
c-----t-------d
u----a-------i
c----v-------v
i.......o-------a
n-----l--------n
a-----o-------o
ilratman
25-10-2010, 10:30
32'' lcd con eventuali problemi di angolo di visione(risolvibile tramite movimento base ogni volta devo vederlo dal divano) ma che ha uno schermo cmq più piccolo complessivamente del 28'' crt 4/3 che avevo prima?
Mi potete anche consigliare sui pregi e difetti dei tv sopraelencati indicandomi magari i prezzi più covneniente e se sia vanatggioso prenderli ONLINE E DOVE?
grazie
Un 32" non può avere area di visione più piccola di un 28" 4:3.
Per i pregi e difetti visto che sei un vecchio utente del forum almeno tu dai una ricerca perché lg avremo elencati non so quante volte, poi se ti rimangono dubbi ovviamente siamo qui.
Non prendere tv spazzatura.
I negozi su trovaprezzi bene o male sono tutti affidabili.
Scusa ratman ma il taglio di 32' dei suddetti modelli non è molto discusso qui nel forum e in generale quindi non so dove analizzare i vari pareri.:muro:
ilratman
25-10-2010, 10:45
Scusa ratman ma il taglio di 32' dei suddetti modelli non è molto discusso qui nel forum e in generale quindi non so dove analizzare i vari pareri.:muro:
I 32 hanno gli stessi pregi e difetti dei 40, ne più ne meno.
Allora
Matrice tn quindi colori poco fedeli e angolo di visione piccolissimo.
Di sicuro uno scaler sd che da pietà, quindi digitale terrestre pessimo.
Basta o devo continuare?
250euro spesi male sono 250 euro buttati.
Con 300 trovi il samsung 26c450 o lg 26le320.
grazie mille.:D do un occhio a questi 2 che mi hai consigliato e poi vedo di trarre delle conclusioni.
MatteoSpy
25-10-2010, 10:49
rifaccio la domanda più brevemente!:p
cerco un tv Lcd Led, 3D, Full HD di taglia: 46" o 52" o 55" (samsung C8000 Slurp!) prezzo: intorno ai 2000 euro.
Mi piacciono i pannelli sharp (quattron),samsung (serie c8000),philips (serie 9000) e panasonic.
Mi stuzzica l'idea del wifi e dell'USB!
Utilizzo per Sky HD documentari e sport e film magari in bluray...niente gaming!
distanza 2 / 3 metri.
consigli in merito???
grazie mille
ilratman
25-10-2010, 10:53
rifaccio la domanda più brevemente!:p
cerco un tv Lcd Led, 3D, Full HD di taglia: 46" o 52" o 55" (samsung C8000 Slurp!) prezzo: intorno ai 2000 euro.
Mi piacciono i pannelli sharp (quattron),samsung (serie c8000),philips (serie 9000) e panasonic.
Mi stuzzica l'idea del wifi e dell'USB!
Utilizzo per Sky HD documentari e sport e film magari in bluray...niente gaming!
distanza 2 / 3 metri.
consigli in merito???
grazie mille
Samsung 46c750
Oppure i nuovi sharp
Oppure sony 46hx800 o 46nx810.
MatteoSpy
25-10-2010, 11:01
Samsung 46c750
Oppure i nuovi sharp
Oppure sony 46hx800 o 46nx810.
i nuovi sharp sono bellissimi..ma il 3d supera il mio budget di parecchio!
bello quel samsung...puoi dirmi cortesemente le differenze rispetto al C8000??
ilratman
25-10-2010, 11:14
i nuovi sharp sono bellissimi..ma il 3d supera il mio budget di parecchio!
bello quel samsung...puoi dirmi cortesemente le differenze rispetto al C8000??
Dovrebbe avere la stessa elettronica del c8000 ma non tutti i problemi che hanno i led samsung non essendo un led.
I 32 hanno gli stessi pregi e difetti dei 40, ne più ne meno.
ma ma che me ne faccio di un fullhd e led con una diagonale di 32''?
Mi sembra una cosa po' da "fighetti"
Colledelbuonpastore...hai fatto 4 post infarciti di domande e confusionari provocando irritazione = spam (post indesiderati)...e sei appena iscritto!!! (poi avevo più volte vietato post stile atacry che spesso sono fuori regolamento...oltretutto zona, account ed Ip sono riconducibili a tale utente) per tutte queste infrazioni (ma in primis per violazione al regolamento punto 7/a) sono costretto a bannarti. Evita di reiscriverti o sarai deferito agli amministratori.
Consiglio
25-10-2010, 11:34
ma ma che me ne faccio di un fullhd e led con una diagonale di 32''?
Mi sembra una cosa po' da "fighetti"
Guarda che non è come dici tu. Dipende dalla distanza di visione.
Salve a tutti, ieri ho visto all'opera un LCD philips Full HD da 42" con BD in riproduzione *007 - Quantum of solace*. (Non ricordo il modello della TV, forse serie 5000 ma non ne sono certo :cry: ).
Sono rimasto letteralmente sbalordito dalla fluidità dei movimenti sopratutto nelle scene più convulse.
Ma anche i colori, il contrasto (deciso ma comunque non affaticante - saletta scura -)
Sul sito philips ho letto essere una feature (se non erro HD natural motion). Visto che avevo (quasi) deciso per un plasma (da 46" o 50") ma sono rimasto impressionato davvero da questo lcd:D, colgo l'occasione per chiedervi: relativamente agli LCD philips ricordo di aver letto distrattamente che esiste una qualche incopatibilità con WDTV (io ho la I serie). Esiste davvero? Quali siti posso consultare al riguardo?
Inoltre, la feature di cui sopra può a lungo andare affaticare la vista? (immagino sia disattivabile)
Grazie in anticipo
ps.:
se quello era un 42" serie 5000 dal sito philips mi sembra di capire che via usb legga praticamente tutto (divX, mkv, h264). Davvero un bel TV, visto che la mia titubanza per l'alternativa plasma (lo dico sottovoce eh :P) è per un LG50Pk350 che però forse è un pelino troppo grande...
siamo in molti anche troppi sulla tua stessa barca forse affondiamo navigando in questa rete
il fhilips che hai visto se era 42" serie 5000 era un pannello LG molto più morbido di altri e per qualcuno questo sembra un vantaggio specie a chi come te piace il plasma .
POSSO chiederti un favore : se ti capita puoi confrontarlo con un altro sempre della serie 5000 fhilips ma a led 40" vorrei sentire un paragone dal vivo , specialmente sul angolo di visione e sulla morbidezza delle immagini .
GRAZIE
Atacry, riesci a fare un post senza fare una domanda? Tra l'altro le tue domande sono irritanti per non dire che chiedi o sempre le stesse cose, oppure t'inventi delle richieste impossibili come l'andare a vedere e confrontare 2 tv per dare un parere! Sei assurdo! E non postare in maiuscolo per la miseria!
ilratman
25-10-2010, 11:51
ma ma che me ne faccio di un fullhd e led con una diagonale di 32''?
Mi sembra una cosa po' da "fighetti"
Le tv hdready non sono il massimo al giorno d'oggi visto che sono di fascia bassissima con elettronica altrettanto base, per cui non c'è alternativa secondo me indipendentemente da come puoi pensarla.
A questo punto spendi poco e prendi un 32" tipo sony 32bx400 o samsung 32c550, anche perché in cucina non ci metterei qualcosa di più.
Ps mio parere personale è che il fullhd è addirittura troppo poco anche per tv piccole, più alta è la ris meglio si vede, ovviamente non parlo del digitale terrestre.
Atacry, riesci a fare un post senza fare una domanda? Tra l'altro le tue domande sono irritanti per non dire che chiedi o sempre le stesse cose, oppure t'inventi delle richieste impossibili come l'andare a vedere e confrontare 2 tv per dare un parere! Sei assurdo! E non postare in maiuscolo per la miseria!
Scusa
il maiuscolo era solo per indicare che era un favore chiesto con il cuore cosi pure per il grazie .
per le assurdità non credo ha detto che gli è piaciuto quel tv magari anche a lui può venire la voglia di guardarne un altro simile e postarci la sua impressione crescerebbe il bagaglio di informazioni del forum
può anche essere il caso che lui abbia già visto quei due tv uno affianco al altro e quindi può illuminarci
messaggero57
25-10-2010, 12:06
ma ma che me ne faccio di un fullhd e led con una diagonale di 32''? Mi sembra una cosa po' da "fighetti"
Non è una questione di essere più o meno "fighetti" come ti hanno spiegato. Oggi come oggi se vuoi un buon LCD, devi prendere un Full-hd 100 HZ, anche nel caso di un 32". Il resto è troppo modesto per godere di una visione decente: insomma meglio spendere qualcosa in più, naturalmente se puoi, ma prendere un TV di quelli suggeriti. On-line li trovi a meno di 500 € ormai.
messaggero57
25-10-2010, 12:08
rifaccio la domanda più brevemente!:p
cerco un tv Lcd Led, 3D, Full HD di taglia: 46" o 52" o 55" (samsung C8000 Slurp!) prezzo: intorno ai 2000 euro. Mi piacciono i pannelli sharp quattron),samsung (serie c8000),philips (serie 9000) e panasonic. Mi stuzzica l'idea del wifi e dell'USB! Utilizzo per Sky HD documentari e sport e film magari in bluray...niente gaming! distanza 2 / 3 metri. Consigli in merito???
Mi associo a ilratman: prendi il Samsung C750.
MatteoSpy
25-10-2010, 12:16
Mi associo a ilratman: prendi il Samsung C750.
come mai mi consigliate questo tv??
mi preoccupa la differenza di prezzo rispetto al 46" 8000...:mc:
messaggero57
25-10-2010, 12:22
come mai mi consigliate questo tv??
è veramente un buon televisore?? mi preoccupa la differenza rispetto al 46" 8000...:mc:
Perché siamo sadici! :D
Dunque: i Samsung che ti piacciono sono molto belli esteticamente, ma essendo degli Edge-led soffrono di grossi problemi di luci spurie, auto-dimming non disattivabile, ecc., e costano pure di più. Molto meglio il C750: gran bel televisore ad un prezzo umano.
P.S. - C'è un utente del forum che l'ha preso e dice di essere contento, però non mi ricordo il nick name.
blues 66
25-10-2010, 12:22
Ciao a tutti ... :eek:
Cioè state dicendo che purtroppo... io che ho optato , per un 26 Hd Ready per la camera da letto (panasonic 26 l'X10 pannello IPS ) non faccio bene :confused:
ma se Teniamo presente che al giorno d' oggi :"Prima che ci sia un'offerta di canali hd in chiaro decente passerà tanto di quel tempo che qualsiasi televisore comprato oggi sarà vecchio.... "
non mi sembra logico passare al Full HD ...
a meno chè non gli attacco un Blue ray o un media player ...
logicamente perlo dei 26 p0llici 0 max 32
messaggero57
25-10-2010, 12:26
Ciao a tutti ... :eek:
Cioè state dicendo che purtroppo... io che ho optato , per un 26 Hd Ready per la camera da letto (panasonic 26 l'X10 pannello IPS ) non faccio bene :confused:
Ma no: per un 26" basta e avanza anche un Hd-ready. E poi non credo esistano molti 26" Full-hd.
MatteoSpy
25-10-2010, 12:30
Perché siamo sadici! :D
Dunque: i Samsung che ti piacciono sono molto belli esteticamente, ma essendo degli Edge-led soffrono di grossi problemi di luci spurie, auto-dimming non disattivabile, ecc., e costano pure di più. Molto meglio il C750: gran bel televisore ad un prezzo umano.
P.S. - C'è un utente del forum che l'ha preso e dice di essere contento, però non mi ricordo il nick name.
ora capisco ed è tutto chiaro, gentili come sempre!! :D :D
visto che i samsung hanno questi problemi..altri consigli??
grazie mille!
ilratman
25-10-2010, 12:30
Ciao a tutti ... :eek:
Cioè state dicendo che purtroppo... io che ho optato , per un 26 Hd Ready per la camera da letto (panasonic 26 l'X10 pannello IPS ) non faccio bene :confused:
ma se Teniamo presente che al giorno d' oggi :"Prima che ci sia un'offerta di canali hd in chiaro decente passerà tanto di quel tempo che qualsiasi televisore comprato oggi sarà vecchio.... "
non mi sembra logico passare al Full HD ...
a meno chè non gli attacco un Blue ray o un media player ...
logicamente perlo dei 26 p0llici 0 max 32
Considerando che nei 26 non esiste il fullhd non hai fatto per nulla male.
Indipendentemente dalla disponibilità di canali free hd o meno i televisori full hd di fascia media sono meglio degli hdready attuali, sarebbe assurdo prendere un hdready da 32" quando già un sony 32bx400 va molto meglio del 32bx302 o del samsung 32c450 e costa poco di più.
Poi appunto se ci metti un lettore blu la differenza è notevole.
albert75
25-10-2010, 12:33
VOGLIO o 46" inta stanzetta miaaaaaaaaa!!
ilratman
25-10-2010, 12:36
VOGLIO o 46" inta stanzetta miaaaaaaaaa!!
Guarda che è inutile che continui a dirlo ma poi non lo fai, ;)
Su trovaprezzi scrivi 46ex500 fai click, metti nel carrello e clicchi su completa l'ordine. :asd:
Al prossimo post così potresti sembrare un clone. ;)
messaggero57
25-10-2010, 12:37
ora capisco ed è tutto chiaro, gentili come sempre!! :D :D visto che i samsung hanno questi problemi..altri consigli??
grazie mille!
Attenzione: non tutti i Samsung hanno questi problemi. Solo gli Edge-led e non è il caso della serie C750 che anzi ha ottimi pannelli e buona elettronica.
Alternative ce ne sono, ma saliresti molto col prezzo prendendo un equivalente Sony, Sharp, ecc. Allora tanto varrebbe prendere l'LG 47LEX8 Nano: una vera belva da 3.000 € però.
albert75
25-10-2010, 12:42
Guarda che è inutile che continui a dirlo ma poi non lo fai, ;)
Su trovaprezzi scrivi 46ex500 fai click, metti nel carrello e clicchi su completa l'ordine. :asd:
Al prossimo post così potresti sembrare un clone. ;)
:D ..ieri sera ho settato ancora meglio il 40w5500 con skyhd, ho abbassato la retro a 4 e alzato a 60 luminosita e colore a 55.....mamma mia stavo svenendo.....gia immagino le puntate di lost o un matrix su un 46" difronte il letto..marooooooonnnn!!...ma vedrai appena mi arriva la libreria mi ingegno e a costo di perdere spazio per una 10 di libri ce lo sbatto il 46" e il 26 lo regalo a mio fratello...hahahhahaha
ilratman
25-10-2010, 12:45
:D ..ieri sera ho settato ancora meglio il 40w5500 con skyhd, ho abbassato la retro a 4 e alzato a 60 luminosita e colore a 55.....mamma mia stavo svenendo.....gia immagino le puntate di lost o un matrix su un 46" difronte il letto..marooooooonnnn!!...ma vedrai appena mi arriva la libreria mi ingegno e a costo di perdere spazio per una 10 di libri ce lo sbatto il 46" e il 26 lo regalo a mio fratello...hahahhahaha
Io prenderei già il 46" e appena arriva la libreria...
Opps non ci sta ......... la libreria ovviamente! :asd:
MatteoSpy
25-10-2010, 12:46
Attenzione: non tutti i Samsung hanno questi problemi. Solo gli Edge-led e non è il caso della serie C750 che anzi ha ottimi pannelli e buona elettronica.
Alternative ce ne sono, ma saliresti molto col prezzo prendendo un equivalente Sony, Sharp, ecc. Allora tanto varrebbe prendere l'LG 47LEX8 Nano: una vera belva da 3.000 € però.
Ok capisco!
vedo qualche recensione e vi faccio sapere!!
grazie
MatteoSpy
25-10-2010, 12:53
aia... il C750 non è Led!:(
john starks
25-10-2010, 12:54
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e mi sto buttando nella semidisperata:doh: ricerca di una TV 37 o 40 pollici, con 700€ circa da investire.
l'estetica non importa. la cosa più importante sarà la sua durata nel tempo. non deve diventare antiquato nel giro di troppo poco!
servirà per guardare tv dig terr, hd, dvd blu ray e non, sport a bizzeffe, ma niente console.
ho letto qua e là e mi è parso capire che alcuni parametri che lo potrebbero rendere "duraturo" siano (chiaramente) il fullhd, ma anche i 100Hz e il full led.
potete darmi una mano per arrivare a scegliere tra alcuni modelli?
ho trovato (come parecchi credo) un'offerta a prima vista ottima per uno SHARP LC40LE705E intorno alla spesa prevista, è un'affare anche se non recentissimo oppure devo semplicemente prepararmi a spendere di più o a ridimensionare le mie pretese? :muro:
scusate se mi sono dilungato! attendo qualunque consiglio mi vorrete dare! :help:
thanks!
mi quoto da solo!:cry:
ho seguito le varie discussioni degli ultimi giorni che si aggiravano intorno all'argomento 40", ho scoperto di aver detto un paio di castronerie tra led e hertz, alla fine sto per decidermi tra il superconsigliato sharp e il fhilips PFL5605H/12. più o meno a costo pari sono, qualcuno che vuole togliermi quest'ultimo dubbio o darmi qualche dritta ben accetta, soprattutto sull'argomento "durata nel tempo"?!
grazie! ;)
skryabin
25-10-2010, 12:54
ora capisco ed è tutto chiaro, gentili come sempre!! :D :D
visto che i samsung hanno questi problemi..altri consigli??
grazie mille!
Non sono i samsung ad avere questi problemi nello specifico: è la tecnologia led edge che è "potenzialmente" soggetta a questi problemi, quindi sarebbe meglio o andare di "vecchio" lcd con lampade ccfl (come un sammy c750, o un sony HX700 senza 3D se lo trovi) oppure passare direttamente al full led
Poi ci sono full led e full led, col sony hx900 dovresti andare abbastanza sicuro, col toshiba sv685 anche ma senza 3d, gli lg fascia alta invece sembrano avere problematiche di banding ...si aspettano pareri sulla nuova serie LEX, ma coi prezzi saliamo parecchio
l'hx800 di sony pur essendo led edge soffre i problemi del c8000 in misura minore stando a sentire alcune review.
messaggero57
25-10-2010, 13:00
aia... il C750 non è Led!:(
Vedo che ti hanno già risposto. Aggiungo solo che non necessariamente un LCD retroilluminato a LED è migliore di uno a lampade fluorescenti CCFL, anzi.
messaggero57
25-10-2010, 13:06
mi quoto da solo!:cry:
ho seguito le varie discussioni degli ultimi giorni che si aggiravano intorno all'argomento 40", ho scoperto di aver detto un paio di castronerie tra led e hertz, alla fine sto per decidermi tra il superconsigliato sharp e il fhilips PFL5605H/12. più o meno a costo pari sono, qualcuno che vuole togliermi quest'ultimo dubbio o darmi qualche dritta ben accetta, soprattutto sull'argomento "durata nel tempo"?!
grazie! ;)
Potresti aggiungere anche il Sony 40EX500, tanto che confonderti un po' di più. :D Qualunque prendi caschi bene. Personalmente prenderei lo Sharp perché il pannello è ottimo. Il Philips è più completo dal punto di vista multimediale.
La durata dei moderni LCD arriva tranquillamente a 10 anni, se non sei proprio sfortunato e becchi un modello fallato, ma questo succede anche con le automobili. In pratica ti durerebbe il tempo necessario per sostituirlo con uno di tecnologia completamente diversa attorno al 2.020.
sono passato un attimo da euronics...
26-32"...devo muovermi su queste misure...di più no...
sui 300-400€ cosa prendo ?
a dire il vero non ho notato grandi differenze tra i modelli esposti tra i 300-600€...
sarà perchè sono ignorante in materia...
:D
:help: :help:
number15
25-10-2010, 13:10
Arrivato il 55ex500.
Al momento ho davvero poco con cui testarlo (niente antenna e niente sky). Ci ho attaccato il wdtv e mi sembra si veda bene, già in modalità standard. Ho provato qualche configurazione trovato su internet, ma la qualità dell'immagine mi sembra peggiorare (più buia e meno nitida).
Possibile?
Avevo letto che la configurazione base sony era pessima...
Consiglio
25-10-2010, 13:13
I settaggi sono anche soggettivi. C'è gente che vuole un'immagine più nitida e chiara, chi più luminosa chi meno ecc ecc. In base a quelli fatti col colimetro (quindi vedi bene dove li prendi) smanetta un po e mettili secondo le tue esigenze.
mi quoto da solo!:cry:
ho seguito le varie discussioni degli ultimi giorni che si aggiravano intorno all'argomento 40", ho scoperto di aver detto un paio di castronerie tra led e hertz, alla fine sto per decidermi tra il superconsigliato sharp e il fhilips PFL5605H/12. più o meno a costo pari sono, qualcuno che vuole togliermi quest'ultimo dubbio o darmi qualche dritta ben accetta, soprattutto sull'argomento "durata nel tempo"?!
grazie! ;)
predi si il fhilips PFL5605 ma esattamente il nuovo M/08 che ha in più la LAN e il bollino oro
Potresti aggiungere anche il Sony 40EX500, tanto che confonderti un po' di più. :D Qualunque prendi caschi bene. Personalmente prenderei lo Sharp perché il pannello è ottimo. Il Philips è più completo dal punto di vista multimediale.
da queste tue affermazioni potrei pensare che ci possiate trovare gusto nel mischiare le carte ma in realtà non è cosi
mi chiedo perché aggiungere il sony ex500 se ormai uno è quasi deciso e non solo , sharp e il fhilips hanno lo stesso panello perché quello di sharp dovrebbe essere migliore se in realtà è il medesimo ?
Poi ci sono full led e full led,
vorrei propporre un consiglio per tutti gli esperti
Io d' ora in poi proporrei , per non creare altra confusione in più e dare una maggiore chiarezza , di chiare ogni tipo di retroilluminazione con un nome che renda meglio l' idea di cosa sia realmente .
Un chiaro esempio è dato da fhilips che per non creare fraintendimenti non chiama i suoi modelli della serie 5000 full led ma bensì direct led cioè led posti dietro a illuminazione diretta e non laterale come l' edge led ,
la parola full può trarre parecchi utenti neofili in inganno e pensare che non si abbia davanti a se un pannello che ha solo 150 o 160 led ma magari un appunto full led che ne ha bensì minimo 500 led anche 1000 perché la parola full ricorda alto molto grande pieno che poi molti la confondono con la parola full hd ritrovandosi quindi in testa un macello informazioni contorte .
full led con local dimming , full led , direct led , edge led , edge led con local dimming
albert75
25-10-2010, 13:15
Arrivato il 55ex500.
Al momento ho davvero poco con cui testarlo (niente antenna e niente sky). Ci ho attaccato il wdtv e mi sembra si veda bene, già in modalità standard. Ho provato qualche configurazione trovato su internet, ma la qualità dell'immagine mi sembra peggiorare (più buia e meno nitida).
Possibile?
Avevo letto che la configurazione base sony era pessima...
PROVA AD abbassare la retro a 4..alzare luminosita' a 60 e colore 55 contrasto 90 nitidezza bassa e disattivare tutti i filtri vedi comm'e'!!
ilratman
25-10-2010, 13:22
Vedo che ti hanno già risposto. Aggiungo solo che non necessariamente un LCD retroilluminato a LED è migliore di uno a lampade fluorescenti CCFL, anzi.
Mi sa che come tanti ha il luccichio del led negli occhi. :asd:
Pensa che in una nota catena addirittura mettono dei ledini bianchi sulle tv per far credere che sono le migliori. :asd:
Alfabeto
25-10-2010, 13:23
posso inseire un link che riporta ad una nota catena commerciale con notizie fresche in casa Toshiba ?
@ ilratman:
consigliavi, a basso costo\dimensioni, i LE-26c450 oppure Lg 26le320 ( immagino sia lo sharp perchè lg con questa sigla non ne ho trovati) ma c'è una differenza notevole tra i due.....
Potresti ( o anche altri) per favore, consigliarmi un buon tv con queste caratteristiche:
da 23\24 pollici
fullhd
bassi consumi
buon angolo di visione
colori \immagini più reali possibili.
Ero partito con questo: LG 22LE3308 ma poi ho visto che è un hdready cosi ho cercato con google ed ho trovato questa sezione del forum che non ricordavo e leggendo ho visto che siete molto più avanti di me quindi mi chiedevo se aveste qualche consiglio.
Adesso stavo guardando per un 2370hd samsung, che ne pensate?
Mi scuso perchè ieri avevo postato quasi la stessa domanda ma siete andati avanti di quasi 3 pag e non avendo avuto risposta ci riprovo....
ilratman
25-10-2010, 13:34
@ ilratman:
consigliavi, a basso costo\dimensioni, i LE-26c450 oppure Lg 26le320 ( immagino sia lo sharp perchè lg con questa sigla non ne ho trovati) ma c'è una differenza notevole tra i due.....
Potresti ( o anche altri) per favore, consigliarmi un buon tv con queste caratteristiche:
da 23\24 pollici
fullhd
bassi consumi
buon angolo di visione
colori \immagini più reali possibili.
Ero partito con questo: LG 22LE3308 ma poi ho visto che è un hdready cosi ho cercato con google ed ho trovato questa sezione del forum che non ricordavo e leggendo ho visto che siete molto più avanti di me quindi mi chiedevo se aveste qualche consiglio.
Adesso stavo guardando per un 2370hd samsung, che ne pensate?
Mi scuso perchè ieri avevo postato quasi la stessa domanda ma siete andati avanti di quasi 3 pag e non avendo avuto risposta ci riprovo....
Partiamo dal presupposto che di tv fullhd sotto i 32" non ce ne sono, quelle che ci sono non sono tv ma monitor con il tuner tv e quindi qualità da monitor.
Vado a memoria con le sigle per cui potrei aver cannato l'lg ma se vai sul sito lg lo trovi visto che sono due quello che intendevo e il 3308.
Quindi se vuoi una tv è hdready se vuoi un monitor tv qui non lg trattiamo e c'è il thread apposito.
Come ti dicevo ci sono il 26c450, e i due lg, un panasonic decente e forse toshiba.
Sony meglio evitare.
Quello che vuoi tu non esiste.
messaggero57
25-10-2010, 13:36
posso inseire un link che riporta ad una nota catena commerciale con notizie fresche in casa Toshiba ?
Beh, potresti fare un breve sunto: mi sa che siamo tutti curiosi adesso.
Alfabeto
25-10-2010, 13:43
Toshiba introduce le nuove serie SL, VL, WL i primi LCD ad essere compatibili con Windows 7, disponendo della certificazione DLNA e della tecnologia Edge LED backlight.
Sono rivolti ad un pubblico di consumatori attenti al design ma anche sensibili al prezzo che però non accettano compromessi sulla qualità. La serie SL, VL e WL dotate di processore MetaBrain offrono un'eccellente qualità di immagine grazie alle funzioni Resolution+, Autoview e grazie all'Active Vision M100 HD (100Hz) Motion Enhancement.
Le tre serie sposano perfettamente la Visione Multi Screen di Toshiba, permettendo agli utenti di trasferire, in modo semplice e veloce, i contenuti multimediali tra più periferiche che interagiscono le une con le altre attraverso numerose connessioni e strumenti di sincronizzazione come la compatibilità alla tecnologia DLNA ® e il software Toshiba Media Controller che offre una veloce condivisione dei contenuti. Inoltre utilizzando la funzione "play to" di Windows Media Player su un laptop dotato di Sistema operativo Windows 7 si possono trasferire sul TV i contenuti da qualsiasi cartella.
Sono dotate di Sd card slot e dell' interfaccia USB, inoltre è wireless ready permettendo l' accesso ad una rete wireless attraverso una chiavetta Wi-fi.
Offrono un'esperienza audio di alto livello, nonostante il suo slim design, attraverso l' Audyssey Equalizer integrato che compensa le frequente dominanti o quelle scarsamente riprodotte offrendo un suono perfettamente bilanciato. Le serie SL, VL e WL dispongono anche della tecnologia Sound Navy che permette al TV di offrire il miglior suono possibile sia montato a parete sia in appoggio su un mobile.
La funzione AutoView aiuta a risparmiare energia attraverso la regolazione della retroilluminazione LED, qualora la condizione ambientali lo permettano e la funzione Full Power Down Option permette il completo spegnimento del TV aiutando la riduzione dei consumi di energia della serie SL.
Il Top di gamma è raggiunto dalla serie WL che combina una qualità di immagine superiore grazia alla tecnologia Edge Led BackLight e alla tecnologia Instaport che consente la selezione di qualsiasi fonte HDMI escludendo il ritardo dal passaggio da una periferica HDMI a un'altra. Anche il lato audio ha ottime performance: con un connubio perfetto tra il design Air Lagoon e due altoparlanti da 10 W: la serie WL trasmette un'audio cristallino con ottime risposte per i bassi. Questo è il risultato della tecnologia Audissey EQ ™.
Le serie SL e VL saranno disponibili a partire da aprile 2010 in tutta Europa, mentre la serie WL da giugno 2010.
Alfabeto
25-10-2010, 13:44
I televisori Toshiba con tecnologia CEVO rappresentano l'evoluzione della famiglia di televisori Cell TV. Il processore Cell, che dà il nome alla gamma, è realizzato da Toshiba in collaborazione con Sony e Ibm, ed è tra i più potenti al mondo (viene impiegato sulla PlayStation 3 e anche in uno dei supercomputer più potenti al mondo (il Roadrunner dei laboratori dei Los Alamos Laboratories).
I televisori CEVO, il cui nome deriva da Cell EVOlution, utilizzano più processori Cell integrati per elaborare in diversi modi il segnale video in modo da produrre immagini di fedeltà cromatica, dettaglio, contrasto e fluidità eccezionali. Ma c'è di più: i processori Cell sono anche in grado di trasformare un filmato a risoluzione standard in uno ad alta definizione, con effettuando un'operazione di upscaling di qualità mai vista prima, e anche di trasformare un normale film o trasmissione televisiva in una proiezione 3D, da vedere con gli appositi occhialini con otturatori attivi.
Vedere in 3D le trasmissioni normali
Grazie alla sua potenza di calcolo, il processore CEVO riesce a ricostruire le due scene e ricreare il senso della profondità dell'immagine a partire da una normale ripresa video, effettuata con una telecamera comune. Come avviene tutto ciò? Semplice, verrebbe da dire se semplice lo fosse davvero: in una comune ripresa video, il soggetto principale viene tenuto perfettamente a fuoco, mentre lo sfondo oppure gli oggetti vicini alla videocamera sono più sfocati. Il processore è in grado di identificare gli elementi a fuoco e di metterli nella giusta prospettiva, elaborando le due immagini da inviare all'occhio destro e all'occhio sinistro, grazie agli occhialini attivi. Il tutto in definizione Full HD.
Local dimming al top
Un'altro dei compiti del processore CEVO è quello di illuminare in modo corretto ogni porzione di schermo. La retroilluminazione è infatti un elemento critico dei televisori LCD e LED. Per evitare che i neri risultino sbiaditi, è necessario illuminare solo le zone dell'immagine che rappresentano un soggetto illuminato o una fonte di luce, abbassando o spegnendo la luminosità dietro alle zone in ombra. Il sistema usato è chiamato "local dimming", e prevede la suddivisione dello schermo in zone, ciascuna illuminabile in modo separato. Il Toshiba CEVO 55ZL1 dispone di ben 512 zone illuminate da più di 3000 brillantissimi LED. Questo permette di ottenere un livello di contrasto formidabile anche nelle scene più critiche (zone buie illuminate da sorgenti di luce puntiformi, come un cielo stellato o l'immagine della Torre Eiffel che vedete qui accanto. Il processore tiene conto anche della riduzione di luminosità data dagli occhialini 3D, e corregge di conseguenza l'illuminazione dello schermo.
Alfabeto
25-10-2010, 13:47
Partiamo dal presupposto che di tv fullhd sotto i 32" non ce ne sono, quelle che ci sono non sono tv ma monitor con il tuner tv e quindi qualità da monitor.
Vado a memoria con le sigle per cui potrei aver cannato l'lg ma se vai sul sito lg lo trovi visto che sono due quello che intendevo e il 3308.
Quindi se vuoi una tv è hdready se vuoi un monitor tv qui non lg trattiamo e c'è il thread apposito.
Come ti dicevo ci sono il 26c450, e i due lg, un panasonic decente e forse toshiba.
Sony meglio evitare.
Quello che vuoi tu non esiste.
potrei aggiungere il nuovo sharp, ma non so come va ...
ilratman
25-10-2010, 13:50
potrei aggiungere il nuovo sharp, ma non so come va ...
Si si potrebbe.
Cmq non ho capito quello che hai postato.
Il wl è già fuori da un bel po'.
Il toshiba cell non si sa nemmeno se lo fanno più per via dei costi.
Alfabeto
25-10-2010, 13:59
Si si potrebbe.
Cmq non ho capito quello che hai postato.
Il wl è già fuori da un bel po'.
Il toshiba cell non si sa nemmeno se lo fanno più per via dei costi.
cavolo, hai ragione, sono un pò datate come notizie.
Non mi ero accorto :muro: :doh: perdono :ave: :ave: :ave: :ave:
messaggero57
25-10-2010, 14:01
Cmq non ho capito quello che hai postato.
Il wl è già fuori da un bel po'. Il toshiba cell non si sa nemmeno se lo fanno più per via dei costi.
Avevo chiesto io ad Alfabeto di postare le novità Toshiba.
E' vero che il Cell non lo produrranno, ma il CEVO sì e mi sa che è l'unico dei modelli elencati che mi piacerebbe tanto.
ilratman
25-10-2010, 14:08
Avevo chiesto io ad Alfabeto di postare le novità Toshiba.
E' vero che il Cell non lo produrranno, ma il CEVO sì e mi sa che è l'unico dei modelli elencati che mi piacerebbe tanto.
Speravo fossero notizie recenti.
Ma il cevo senza cell è buono lo stesso?
Praticamente riutilizzano il processore già in uso o almeno mettono qualcosa di meglio?
Sai non seguo molto toshiba.
albert75
25-10-2010, 14:08
raga avete un sito dove scaricare delle demo 1080p per il sony 40w5500??
messaggero57
25-10-2010, 14:12
LG procede verso la produzione di massa per gli OLED entro il 2013:
http://www.oled-display.net/lgs-ceo-our-goal-is-to-introduce-oled-tv-in-2013-and-to-build-small-panels-in-2011
C'è anche un filmato: goduria! :eek:
albert75
25-10-2010, 14:15
LG procede verso la produzione di massa per gli OLED entro il 2013:
http://www.oled-display.net/lgs-ceo-our-goal-is-to-introduce-oled-tv-in-2013-and-to-build-small-panels-in-2011
C'è anche un filmato: goduria! :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek:
how mutch for a 40"??
messaggero57
25-10-2010, 14:17
Speravo fossero notizie recenti.
Ma il cevo senza cell è buono lo stesso? Praticamente riutilizzano il processore già in uso o almeno mettono qualcosa di meglio? Sai non seguo molto toshiba.
Nemmeno io seguo molto Toshiba, anche se a detta di molti sono ottimi LCD (almeno alcune serie).
In particolare il CEVO 55ZL1 è un Full-led, local-dimming in 512 zone, retroilluminato da 3.000 led. Il processore dovrebbe essere lo stesso dell Play-station potenziato ed adattato alle esigenze televisive.
Unico neo: perchè non fanno dei modelli del genere anche da 40" senza l'inutile 3d?! :muro:
messaggero57
25-10-2010, 14:18
:eek: :eek: :eek: :eek: how mutch for a 40"??
Saperlo! :rolleyes:
Il 31" presentato all'IFA pare costi 6000/7000 sterline. Un 40" all'inizio sarà inavvicinabile, ma magari dal 2013 scenderanno i prezzi.
In realtà il CEVO è un CELL a tutti gli effetti, solamente ha meno funzioni dato che qui in Europa non ci sarebbero servite. Ma proprio per questo il prezzo è sì alto ma non ridicolo: si parla di 5000 euro per il taglio da 46 o da 52 pollici, non ricordo. Il 40'' non so nemmeno se c'è a dire il vero.
ilratman
25-10-2010, 14:38
Nemmeno io seguo molto Toshiba, anche se a detta di molti sono ottimi LCD (almeno alcune serie).
In particolare il CEVO 55ZL1 è un Full-led, local-dimming in 512 zone, retroilluminato da 3.000 led. Il processore dovrebbe essere lo stesso dell Play-station potenziato ed adattato alle esigenze televisive.
Unico neo: perchè non fanno dei modelli del genere anche da 40" senza l'inutile 3d?! :muro:
Ma come fa ad avere la cpu della ps3 visto che la stessa è il cell che la stessa toshiba ha detto che non userà?
cevo è cell o no?
Se fosse cell sarebbe da prendere al volo.
Ma le 500 zone del 55" non sono poche?
Non c'è rischio di banding?
In fin dei conti 500 zone su un 55" significa zone da 17cm quadri.
Guarda che non è come dici tu. Dipende dalla distanza di visione.
quindi se io ho distanza di visione di circa 2m-2.50m, ma ho un mobil largo 85cm, come la metto?:(
E il fatto che stia acceso 18 ore al giorno?
//dmb007\\
25-10-2010, 14:40
siamo in molti anche troppi sulla tua stessa barca forse affondiamo navigando in questa rete
il fhilips che hai visto se era 42" serie 5000 era un pannello LG molto più morbido di altri e per qualcuno questo sembra un vantaggio specie a chi come te piace il plasma .
POSSO chiederti un favore : se ti capita puoi confrontarlo con un altro sempre della serie 5000 fhilips ma a led 40" vorrei sentire un paragone dal vivo , specialmente sul angolo di visione e sulla morbidezza delle immagini .
GRAZIE
Beh però...
ho fatto UNA richista relativamente a quel filtro visto su un LCD Philips.
Visto che nessuno mi ha risposto (perchè è anche giusto così, questo è un forum non un HELP DESK), posso immaginare che la questione non sia interessante/rilevante per i frequentatori.
Tuttavia se vedo poi che l'unica risposta in realtà è una richiesta completamente avulsa da ciò che chiedo...
john starks
25-10-2010, 14:44
predi si il fhilips PFL5605 ma esattamente il nuovo M/08 che ha in più la LAN e il bollino oro
ricevuto, infatti non capivo le differenze tra i due.
Potresti aggiungere anche il Sony 40EX500, tanto che confonderti un po' di più. :D Qualunque prendi caschi bene. Personalmente prenderei lo Sharp perché il pannello è ottimo. Il Philips è più completo dal punto di vista multimediale.
La durata dei moderni LCD arriva tranquillamente a 10 anni, se non sei proprio sfortunato e becchi un modello fallato, ma questo succede anche con le automobili. In pratica ti durerebbe il tempo necessario per sostituirlo con uno di tecnologia completamente diversa attorno al 2.020.
chiarissimo,ora non mi resta che far girare la monetina e prender uno dei due!
grazie a tutti.
john starks
25-10-2010, 14:45
predi si il fhilips PFL5605 ma esattamente il nuovo M/08 che ha in più la LAN e il bollino oro
ricevuto, infatti non capivo le differenze tra i due.
Potresti aggiungere anche il Sony 40EX500, tanto che confonderti un po' di più. :D Qualunque prendi caschi bene. Personalmente prenderei lo Sharp perché il pannello è ottimo. Il Philips è più completo dal punto di vista multimediale.
La durata dei moderni LCD arriva tranquillamente a 10 anni, se non sei proprio sfortunato e becchi un modello fallato, ma questo succede anche con le automobili. In pratica ti durerebbe il tempo necessario per sostituirlo con uno di tecnologia completamente diversa attorno al 2.020.
chiarissimo,ora non mi resta che far girare la monetina e prender uno dei due (prima dò un occhio al Sony però!:D )!
grazie a tutti.
ilratman
25-10-2010, 14:52
Beh però...
ho fatto UNA richista relativamente a quel filtro visto su un LCD Philips.
Visto che nessuno mi ha risposto (perchè è anche giusto così, questo è un forum non un HELP DESK), posso immaginare che la questione non sia interessante/rilevante per i frequentatori.
Tuttavia se vedo poi che l'unica risposta in realtà è una richiesta completamente avulasa da ciò che chiedo...:mbe:
Ti rispondo brevemente per quello che so.
Philips quest'anno ha spinto molto con i filtri soprattutto con le fonti hd e crea una profondità di campo molto accentuata che non è male da vedere solo che non so quanto sia affaticante nel tempo.
Però trattando così pesantemente l'immagine introduce un po' di rumore e a volte anche evidente soprattutto attorno ai contorni delle persone e un pelino di tremolio, parlo di visione ravvicinata, da distante non si notano evidenti difetti.
Questo è quello che ho visto su varie tv dalla serie 7-9, cmq sono ottime tv.
Per es la mia tv non tratta così pesantemente ma non crea nemmeno artefatti neanche con i 200hz attivi.
Trovato in rete SONY LCD KDL-40EX500 a meno di 600euro, l'ho acquistato subito (era un po' che lo tenevo d'occhio per merito/colpa vostra... :asd:)
Spero di rimanerne soddisfatto :D
dove?
messaggero57
25-10-2010, 15:08
quindi se io ho distanza di visione di circa 2m-2.50m, ma ho un mobil largo 85cm, come la metto?:(
E il fatto che stia acceso 18 ore al giorno?
A maggior ragione devi prendere un 32": il televisore deve avere spazio sufficiente per "respirare", cioè per raffreddarsi soprattutto se lo usi così tanto.
sono passato un attimo da euronics...
26-32"...devo muovermi su queste misure...di più no...
sui 300-400€ cosa prendo ?
a dire il vero non ho notato grandi differenze tra i modelli esposti tra i 300-600€...
sarà perchè sono ignorante in materia...
:D
//dmb007\\
25-10-2010, 15:12
Ti rispondo brevemente per quello che so.
Philips quest'anno ha spinto molto con i filtri soprattutto con le fonti hd e crea una profondità di campo molto accentuata che non è male da vedere solo che non so quanto sia affaticante nel tempo.
Però trattando così pesantemente l'immagine introduce un po' di rumore e a volte anche evidente soprattutto attorno ai contorni delle persone e un pelino di tremolio, parlo di visione ravvicinata, da distante non si notano evidenti difetti.
Questo è quello che ho visto su varie tv dalla serie 7-9, cmq sono ottime tv.
Per es la mia tv non tratta così pesantemente ma non crea nemmeno artefatti neanche con i 200hz attivi.
Non so' che dire, non sono così esperto da poter dare giudizi a 360°.
Però davvero ieri sono rimasto sbalordito: quello che faceva una grossa differenza era la fluidità dei movimenti nelle scene confulse: davvero se guardavo a dx e sx del philips vedevo chiaramente la *scattosità* degli altri TV (plasma, lcd).
Ero vicino, 1m, massimo 1,5m e davvero sono rimasto basito.
Tutto qui cmq niente di particolare.
Grazie mille per la risposta!
p.s:
ricordo bene che anche quando presi il CRT philips aveva una feature del genere e parimenti ricordo che veniva sconsigliato l'utilizzo prolungato del filtri (il perchè invece non lo ricordo affatto).
raga avete un sito dove scaricare delle demo 1080p per il sony 40w5500??Puoi cercare qui: http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
A maggior ragione devi prendere un 32": il televisore deve avere spazio sufficiente per "respirare", cioè per raffreddarsi soprattutto se lo usi così tanto.
si messaggero ma io sono confuso, perchè ho paura che questi LCD non sono adatti per un uso così intenso, cioè si usurano presto! E poi quale modello scegliere?
L'utilizzo per i videogiochi posso metterlo da parte, mi interessa DT, possibilità di leggere divx da chiavetta, SKYHD che però ancora non ho..
ilratman
25-10-2010, 15:21
si messaggero ma io sono confuso!
L'utilizzo per i videogiochi posso metterlo da parte, mi interessa DT, possibilità di leggere divx da chiavetta,magari SKYHD.
Tutte le tv che ti abbiamo detto fanno queste cose.
Se vuoi avere più flessibilità tramite usb prendi o samsung c650 o philips 5605 e propenderei ps questo visto che lo devi mettere in nicchia proprio perché consuma poco e ha bisogno di poca aria.
messaggero57
25-10-2010, 15:23
si messaggero ma io sono confuso, perchè ho paura che questi LCD non sono adatti per un uso così intenso, cioè si usurano presto! E poi quale modello scegliere?
L'utilizzo per i videogiochi posso metterlo da parte, mi interessa DT, possibilità di leggere divx da chiavetta, SKYHD che però ancora non ho..
Ma perché mai dovrebbero usurarsi in fretta? :confused:
Un CRT sulla carta dura anche meno visto che i fosfori tendono a decadere.
Comunque se vuoi utilizzare le chiavette per i DIVX allora devi prendere il Philips 32PFL5605 o il Samsung 32C650 che sono i più completi da questo punto di vista.
ChrisJoker
25-10-2010, 15:26
Buongiorno a tutti.
Dopo aver letto a lungo il forum sarei orientato verso l'acquisto dello Sharp 40LE705. Potreste togliermi qualche dubbio? 1. Ha il bollino silver o gold? 2. E' predisposto per la CAM CI+? 3. Ha la funzione PIP?
Acquistando on-line da trovaprezzi ci sono shop da evitare?
Grazie.
ammazza il philips 32PFL5605 sta al prezzo più basso 500 euro, a dir la verità 3 hdmi, e tutti gli ammenicoli vari forse sono un surplus per il mio bisogno, tranne ovviamente la usb , ma leggono bene i divx?
Tv con chiavetta o senza chiavetta cc'è un bel divrio di prezzo?
Da Eldo ho trovato un Samsung LE32C350D1 a 300 euro!
Però io Vi chiedo se devo vedere segnali soprattutto SD, che senso ha prendere un LED? Lo spessore non mi interessa tanto va nel mobile
ilratman
25-10-2010, 15:32
Buongiorno a tutti.
Dopo aver letto a lungo il forum sarei orientato verso l'acquisto dello Sharp 40LE705. Potreste togliermi qualche dubbio? 1. Ha il bollino silver o gold? 2. E' predisposto per la CAM CI+? 3. Ha la funzione PIP?
Acquistando on-line da trovaprezzi ci sono shop da evitare?
Grazie.
1 silver
2 si
3 dovrebbe averla ma basta che scarichi il manuale
4 gli shop sono tutti abb buoni ma se chiedi prima è meglio.
ChrisJoker
25-10-2010, 15:38
4 gli shop sono tutti abb buoni ma se chiedi prima è meglio.
Nel senso che devo prima chiedere se hanno la disponibilità del prodotto? Oppure che ti dico il nome del negozio e tu mi dici se è affidabile o meno?
Grazie,
ilratman
25-10-2010, 15:41
Nel senso che devo prima chiedere se hanno la disponibilità del prodotto? Oppure che ti dico il nome del negozio e tu mi dici se è affidabile o meno?
Grazie,
Chiedi qui giusto per scrupolo, cmq adesso quasi tutti gli shop sono affidabili.
dove?
Prezzo ribassato di 20 euri.....
ma non forniscono estensione garanzia a 5 anni.
Usa questo motore di ricerca:
h**p://www.dooyoo.it/tv/sony-kdl-40ex500/
john starks...appena iscritto, hai messo 2 post identici aggiungendo mezza riga al 2°!!!! Senza contare che Philips scritto Fhilips lo scrivete solo tu ed atacry e clonarsi è vietato. Come è vietato fare confusione/provocazione come nei 2 post clonati che, avendo variato leggermente (invece di segnalarlo per la cancellazione) "cadi" in un clamoroso spam per il quale sei bannato (articolo 7 paragr. a del regolamento generale).
parlando con un collega anche lui in idea di cambio tv è venuto fuori il discorso "ultrapiatto piace di più alle mogli"...
io alla fine dovrei essermela cavarmata bene con la serie ex500... :sperem:
cosa posso consigliarlgi se lui fosse costretto dalla compagna ad una super slim quindi edge-led?
il suo budget è entro le 1000€... meno è meglio.
la misura compatibile con casa sua 40 max 46
a differenza mia lui ha med**set Premiun per vedere l'inter
blues 66
25-10-2010, 18:09
Ma no: per un 26" basta e avanza anche un Hd-ready. E poi non credo esistano molti 26" Full-hd.
Considerando che nei 26 non esiste il fullhd non hai fatto per nulla male.
Indipendentemente dalla disponibilità di canali free hd o meno i televisori full hd di fascia media sono meglio degli hdready attuali, sarebbe assurdo prendere un hdready da 32" quando già un sony 32bx400 va molto meglio del 32bx302 o del samsung 32c450 e costa poco di più.
Poi appunto se ci metti un lettore blu la differenza è notevole.
Messaggero57 & ilratman Grazie !! ;) a tutte e due
ilratman ... per mè ...da un Full HD ad un un HD ready 37" le differenza /sottigliezze dell'alta definizione non si vedono ... se stai a 1,5 2 Mt per notarlee devi metterti almeni ad 1 Mt di distanza :D
sono passato un attimo da euronics...
26-32"...devo muovermi su queste misure...di più no...
sui 300-400€ cosa prendo ?
a dire il vero non ho notato grandi differenze tra i modelli esposti tra i 300-600€...
sarà perchè sono ignorante in materia...
:D
@seb87 non ti fare troppe menate ...e se non hai visto tanta differenza... tra uno e l'altro prendi quello che ti convince di più sul 26 pollici .
se invece interessa il 32 , segui qui sopra il consiglio di Ilratman ;)
prova a seguire qualke thread specifico , magari o del sony full Hd KDL32 BX400 ma credo costicchi un pò
opppure in Hd ready il buon pannello del Panasonic TX-L26X10E
hai PVT
e non spendere troppisoldi per i case :D :D :ciapet:
ciao
Post Edit Azz :eek: :eek: :eek: ma il sony KDL32BX400 è un 50 Hz ... axxo speravo in un bel 100Hz... almeno per la categoria dei 32 " :(
messaggero57
25-10-2010, 19:48
Da Eldo ho trovato un Samsung LE32C350D1 a 300 euro!Però io Vi chiedo se devo vedere segnali soprattutto SD, che senso ha prendere un LED? Lo spessore non mi interessa tanto va nel mobile
Lascia perdere: è un modello entry-level. Se puoi prendi uno dei due che ti ho consigliato.
albert75
25-10-2010, 20:13
Puoi cercare qui: http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
grazie ho visto solo ora il messaggio
albert75
25-10-2010, 20:33
ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...ma nessuno che fa una recensione dettagliata con foto dei mostri di tv che possedete??? perche non si da una svegliata al forum??? foto di tutti i modelli piu in auge del momento e recensione piu foto e impostazioni consgiliate per le varie visioni di chi lo possiede????:sofico:
ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...ma nessuno che fa una recensione dettagliata con foto dei mostri di tv che possedete??? perche non si da una svegliata al forum??? foto di tutti i modelli piu in auge del momento e recensione piu foto e impostazioni consgiliate per le varie visioni di chi lo possiede????:sofico:
Sono totalmente daccordo! Qualche foto e qualche recensione non sarebbero per niente sgradite...anzi!!!
ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...ma nessuno che fa una recensione dettagliata con foto dei mostri di tv che possedete??? perche non si da una svegliata al forum??? foto di tutti i modelli piu in auge del momento e recensione piu foto e impostazioni consgiliate per le varie visioni di chi lo possiede????:sofico:
io mi accontenterei anche che mi dicessero dove trovare il fhilips 5605M/08 in pronta consegna ad un buon prezzo :muro:
albert75
25-10-2010, 20:46
io mi accontenterei anche che mi dicessero dove trovare il fhilips 5605M/08 in pronta consegna ad un buon prezzo :muro:
????scusa su trovaprezzi c'e' il 40" "philips" che vuoi tu a 700€
ilratman
25-10-2010, 20:52
????scusa su trovaprezzi c'e' il 40" "philips" che vuoi tu a 700€
mi sa che lui lo vuole a 500euro in negozio! :asd:
sono mesi che si trova in varie offerte eppure non lo ha ancora preso.
skryabin
25-10-2010, 20:54
ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...ma nessuno che fa una recensione dettagliata con foto dei mostri di tv che possedete??? perche non si da una svegliata al forum??? foto di tutti i modelli piu in auge del momento e recensione piu foto e impostazioni consgiliate per le varie visioni di chi lo possiede????:sofico:
forse non conosci il forum cugino di hwupgrade....
http://www.avmagazine.it/forum/
già è tanto che lasciano discutere di tv su un forum che parla di hardware per pc...diciamo che serve da orientamento il thread.
albert75
25-10-2010, 21:00
forse non conosci il forum cugino di hwupgrade....
http://www.avmagazine.it/forum/
già è tanto che lasciano discutere di tv su un forum che parla di hardware per pc...diciamo che serve da orientamento il thread.
beh peccato..perche di ragazzi preparati qui ce ne sono...si potrebbe mettere il loro cervello e la tasca di utenti fortunati che acquistino tv da capogiro e il gioco e' fatto, ovviamente non si disdegnerebbero i 40" da 500€
skryabin
25-10-2010, 21:01
beh peccato..perche di ragazzi preparati qui ce ne sono...si potrebbe mettere il loro cervello e la tasca di utenti fortunati che acquistino tv da capogiro e il gioco e' fatto, ovviamente non si disdegnerebbero i 40" da 500€
guarda che quelli che trovi sull'altro forum sono gli stessi che trovi qua :D
anzi ce ne stanno anche di più preparati...
Maikol84
25-10-2010, 21:02
Salve, sono indeciso sull'acquiato tra questi tre o quattro modelli:
Samsung 32c650
Samsung 32c6000
Sharp 32le320
Sony 32ex700 (ma troppo caro)
Hanno tutti e quattro all'incirca le stesse caratteristiche, quale mi consigliate e per quale motivo?
Grazie
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un monitor-tv da usare sia con il pc ma anche per collegare
il box western digital per riprodurre film, e magari ogni tanto un pò di TV senza troppe pretese.
Ero orientato sul 23'' samsung xl2370hd, cosa ne pensate?
messaggero57
25-10-2010, 21:27
guarda che quelli che trovi sull'altro forum sono gli stessi che trovi qua :D anzi ce ne stanno anche di più preparati...
Impossibile! :D
Direi che sarebbe un'impresa proibitiva postare foto e recensioni dei modelli più diffusi: questo thread serve più che altro a dare dei consigli in merito all'acquisto dei TV in base alle conoscenze condivise. Per entrare nello specifico bisogna per forza andare su AVMagazine o similari. Comunque impressioni sugli acquisti si trovano anche qui.
messaggero57
25-10-2010, 21:29
Salve, sono indeciso sull'acquiato tra questi tre o quattro modelli:
Samsung 32c650
Samsung 32c6000
Sharp 32le320
Sony 32ex700 (ma troppo caro)
Il migliore è indubbiamente il Samsung 32C650: buon pannello, buona elettronica e tante possibilità multimediali. Un ottimo compromesso insomma.
Il migliore è indubbiamente il Samsung 32C650: buon pannello, buona elettronica e tante possibilità multimediali. Un ottimo compromesso insomma.
SArebbe meglio il c6000 SE montase pannello samsung e si potesse visionarlo acceso prima di prenderlo...
Alfabeto
25-10-2010, 21:42
posso chiedere qui per un DVD recorder ?
SArebbe meglio il c6000
Con quel dannato auto-dimming non ne sarei tanto sicuro... :p Senza parlare del rischio di clouding
Con quel dannato auto-dimming non ne sarei tanto sicuro... :p Senza parlare del rischio di clouding
Leggi quello che ho scritto
Il migliore è indubbiamente il Samsung 32C650: buon pannello, buona elettronica e tante possibilità multimediali. Un ottimo compromesso insomma.
esatto...credo che un buon televisore sia anche il samsung c630 che dovrebbe avere lo stesso pannello del c650 (ho appena mandato una mail a samsung per sapere le differenze tra questi due modelli) e qualche servizio multimediale in meno..
????scusa su trovaprezzi c'e' il 40" "philips" che vuoi tu a 700€
mi sa che lui lo vuole a 500euro in negozio! :asd:
sono mesi che si trova in varie offerte eppure non lo ha ancora preso.
mi potete passare il link esatto anche in messaggio privato perché io non riesco a trovarlo su trovaprexxi il M/08 ma solo il H/12 in pronta consegna ma sono tutti con consegna prevista dopo il 10 novembre
mi potete passare il link esatto anche in messaggio privato perché io non riesco a trovarlo su trovaprexxi il M/08 ma solo il H/12
Non so cosa tu abbia cercato ...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5605M%2F08&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Non so cosa tu abbia cercato ...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5605M%2F08&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
grazie io trovo solo questi tre al link disponibili solo dopo il 10 novembre (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40+PFL5605M%2F08&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
grazie io trovo solo questi tre al link disponibili solo dopo il 10 novembre (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40+PFL5605M%2F08&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Ma tu cerchi il 40" ?
Beh, sono usciti da poco, quindi c'è bisogno di qualche giorno di attesa ...
Hai aspettato mesi, non credo che due settimane siano un problema ...
Si, ma se modifichi i messaggi dopo cambiandone il senso :rolleyes: ...
Che shop ti dovremmo indicare, tu stesso hai visto che nessuno ha il 40" disponibile, del resto è uscito da poco ...
Hai aspettato mesi, vuol dire che non è urgente, due settimane di attesa non sono nulla ...
pensa che il negozio qui vicino che me lo faceva arrivare per il 10 novembre anche lui me lo dava per 706 euri e ne aveva in arrivo 15 pezzi adesso mi ha detto che sono tutti prenoti e non sa quando ne arriveranno altri :muro: :muro: mi decido sempre tropo tardi
attendere 2 settimane o 3 non mi spaventa il fatto di acquistare una cosa da qualcuno che non la ha ancora quello mi preoccupa un pò
chi mi garantisce che non gli arrivi tra 2 o 3 mesi invece che tra 2 settimane ?
poi avrei voluto fare estensione di garanzia ma questi sembra non la facciano come ultimo come ho la certezza che abbiano la garanzia italiana ?
Bender77
25-10-2010, 22:41
Ma tu cerchi il 40" ?
Beh, sono usciti da poco, quindi c'è bisogno di qualche giorno di attesa ...
Hai aspettato mesi, non credo che due settimane siano un problema ...
Ma ancora state a rispondere a atacry? Io sono entrato in questo forum 6 mesi fa per chiedere consigli sul TV da acquistare e lui era già quà a chiedere consigli.
Sinceramente se dopo 6 mesi uno non si è ancora deciso e sta ancora qua a chiedere sempre le stesse cose a me sembra che mi stia prendendo ingiro.
Cmq sono qua per chiedervi un nuovo parere.
Se dovessi prendere un 32" per i miei genitori che costi poco(max 400/450€) e che legga quasi di tutto via usb cosa mi consigliate?
Ma ancora state a rispondere a atacry? Io sono entrato in questo forum 6 mesi fa per chiedere consigli sul TV da acquistare e lui era già quà a chiedere consigli.
Sinceramente se dopo 6 mesi uno non si è ancora deciso e sta ancora qua a chiedere sempre le stesse cose a me sembra che mi stia prendendo ingiro.
Cmq sono qua per chiedervi un nuovo parere.
Se dovessi prendere un 32" per i miei genitori che costi poco(max 400/450€) e che legga quasi di tutto via usb cosa mi consigliate?
non te lo meriti ma posso risponderti solo io
il 32" philips 5405 meno di 350 € legge tutto da usb ed e fantastico forse il migliore in commercio c'è pure chi dice che sembri di guardare un plasma
100hz 2ms audio da far paura elettronica e software ottimo panello LG mentre con 50 o 100 euro in piu prendi il led 5605 che ha il direct led e un panello sharp che e il massimo che si possa pretendere da un panello lcd
da usb legge tutto MVK e WMA
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32%22+philips+5405&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ti avanzano anche un po di soldini
Ma ancora state a rispondere a atacry? Io sono entrato in questo forum 6 mesi fa per chiedere consigli sul TV da acquistare e lui era già quà a chiedere consigli.
Sinceramente se dopo 6 mesi uno non si è ancora deciso e sta ancora qua a chiedere sempre le stesse cose a me sembra che mi stia prendendo ingiro.
Beh, io rispondo quando la risposta potrebbe essere utile in generale o se vengono fatte affermazioni senza alcun fondamento .. sul resto mi sono espresso altre volte ...
Cmq sono qua per chiedervi un nuovo parere.
Se dovessi prendere un 32" per i miei genitori che costi poco(max 400/450€) e che legga quasi di tutto via usb cosa mi consigliate.
Riguardo alla tua richiesta, un'idea potrebbe essere il Samsung C630.
Bender77 devi solo valutare da solo i pro e i contro del philips 5405 e del Samsung C630.
ilratman
25-10-2010, 23:16
Ma ancora state a rispondere a atacry? Io sono entrato in questo forum 6 mesi fa per chiedere consigli sul TV da acquistare e lui era già quà a chiedere consigli.
Sinceramente se dopo 6 mesi uno non si è ancora deciso e sta ancora qua a chiedere sempre le stesse cose a me sembra che mi stia prendendo ingiro.
Cmq sono qua per chiedervi un nuovo parere.
Se dovessi prendere un 32" per i miei genitori che costi poco(max 400/450€) e che legga quasi di tutto via usb cosa mi consigliate?
samsung 32c550.
ilratman
25-10-2010, 23:19
non te lo meriti ma posso risponderti solo io
il 32" philips 5405 meno di 350 € legge tutto da usb ed e fantastico forse il migliore in commercio c'è pure chi dice che sembri di guardare un plasma
100hz 2ms audio da far paura elettronica e software ottimo panello LG mentre con 50 o 100 euro in piu prendi il led 5605 che ha il direct led e un panello sharp che e il massimo che si possa pretendere da un panello lcd
da usb legge tutto MVK e WMA
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32%22+philips+5405&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ti avanzano anche un po di soldini
stavolta ti do ragione non mi vengono in mente mai i philips.
albert75
25-10-2010, 23:27
secondo me atacry viene da marte:D
//dmb007\\
25-10-2010, 23:28
i philips serie 5000 e nello specifico il 42pfl5405 (lo avevo adocchiato) ha tutto di più, tranne un insignificante ma enorme particolare: manca di bollino gold e silver DGTV.
In pratica niente Premium HD.
(a meno che non abbia capito male ...)
i philips serie 5000 e nello specifico il 42pfl5405 (lo avevo adocchiato) ha tutto di più, tranne un insignificante ma enorme particolare: manca di bollino gold e silver DGTV.
In pratica neinte Premium HD.
(a meno che non abbia capito male ...)
I nuovi, siglati 5605M/08 sono certificati col bollino gold:
http://www.dday.it/redazione/2249/Philips-MHP-CAM-HD-e-prezzi-ritoccati.html
Lascia perdere: è un modello entry-level. Se puoi prendi uno dei due che ti ho consigliato.
devo prendere un LED full hd per vedere materiale SD?Bah...:( Solo per fargli leggere i divx da usb?
A questo punto mi prendo un WD Live e lo attacco via hdmi no?
fra uno sharp 46le814 @ 1360€
ed uno sharp 46le810 @ 1160€
ed uno sharp 52le705 @ 1400€
tv a 4metri dal divano....
che faeste ????? non riesco a decidermi se comprare od aspettare un ribasso o quale comprare ?
skryabin
26-10-2010, 01:19
fra uno sharp 46le814 @ 1360€
ed uno sharp 46le810 @ 1160€
ed uno sharp 52le705 @ 1400€
tv a 4metri dal divano....
che faeste ????? non riesco a decidermi se comprare od aspettare un ribasso o quale comprare ?
a 4 metri 52" sono pure pochi secondo me :asd:
devo prendere un LED full hd per vedere materiale SD?Bah...:( Solo per fargli leggere i divx da usb?
A questo punto mi prendo un WD Live e lo attacco via hdmi no?
scusate un attimo ma un Samsung 32C450 hdready non sarebbe la migliore soluzione per me?Anche per sky visto la diagonale e la distanza di visione e gli usi prevalentemente con SD?
i philips serie 5000 e nello specifico il 42pfl5405 (lo avevo adocchiato) ha tutto di più, tranne un insignificante ma enorme particolare: manca di bollino gold e silver DGTV.
In pratica niente Premium HD.
(a meno che non abbia capito male ...)
il 5405 non ha il direct led ed non ha il lan e il pannello non e sharp ma lg
ilratman
26-10-2010, 07:17
fra uno sharp 46le814 @ 1360€
ed uno sharp 46le810 @ 1160€
ed uno sharp 52le705 @ 1400€
tv a 4metri dal divano....
che faeste ????? non riesco a decidermi se comprare od aspettare un ribasso o quale comprare ?
Vai di 52, 4m sono tanti.
ilratman
26-10-2010, 07:21
scusate un attimo ma un Samsung 32C450 hdready non sarebbe la migliore soluzione per me?Anche per sky visto la diagonale e la distanza di visione e gli usi prevalentemente con SD?
Insomma vuoi proprio sentirti dire di si.
Ti abbiamo già spiegato come la pensiamo.
Pur se il c450 è buono con 20€ in più viene il c550 che è meglio, vedi tu.....
i philips serie 5000 e nello specifico il 42pfl5405 (lo avevo adocchiato) ha tutto di più, tranne un insignificante ma enorme particolare: manca di bollino gold e silver DGTV.
In pratica niente Premium HD.
(a meno che non abbia capito male ...)
Scusate ma non riesco ancora a capire se devo dare importanza o meno a questo bollino.
Io la TV in pratica non la guardo mai...non ho Sky né Mediaset Premium e non credo li avrò mai. La TV la userò solo per vedere film su BR, DVD e giocare con la Playstation 3 (e forse collegarci il PC).
Da questo punto di vista suppongo che il bollino gold non mi interessi giusto?
In tal caso prendendo il 32PFL5405 risparmierei un po' di soldi rispetto al PFL5605 e allo Sharp 705E senza perdere molto in qualità...o mi sbaglio?
ilratman
26-10-2010, 07:45
Scusate ma non riesco ancora a capire se devo dare importanza o meno a questo bollino.
Io la TV in pratica non la guardo mai...non ho Sky né Mediaset Premium e non credo li avrò mai. La TV la userò solo per vedere film su BR, DVD e giocare con la Playstation 3 (e forse collegarci il PC).
Da questo punto di vista suppongo che il bollino gold non mi interessi giusto?
In tal caso prendendo il 32PFL5405 risparmierei un po' di soldi rispetto al PFL5605 e allo Sharp 705E senza perdere molto in qualità...o mi sbaglio?
Se questi sono gli utilizzi non ti serve neanche il silver anzi non ti interessa neanche avere il tuner.
Se vuoi risparmiare prendi pure questo non è malvagio, cmq io per pochi euro non risparmierei.
Se questi sono gli utilizzi non ti serve neanche il silver anzi non ti interessa neanche avere il tuner.
Se vuoi risparmiare prendi pure questo non è malvagio, cmq io per pochi euro non risparmierei.
Bhè su trovaprezzi:
Philips 32PFL5605 495€
Philips 32PFL5405 359€
Sharo 32LE705E 445€
risparmierei 150€ sul 5605 e 100€ sullo Sharp...non sono pochi euro.
Siccome leggevo che il 5405 "ha tutto di più" pensavo che fosse al livelo degli altri due col grosso difetto dell'assenza del bollino.
All'atto pratico se prendessi il 5405 che differenze noterei rispetto al 5605 o al 705E ??
Se questi sono gli utilizzi non ti serve neanche il silver anzi non ti interessa neanche avere il tuner.
Se vuoi risparmiare prendi pure questo non è malvagio, cmq io per pochi euro non risparmierei.
Zoko c'è chi giurerebbe che il 32PFL5405 sia meraviglioso
albert75
26-10-2010, 08:04
scusat se l avete gia detto, ma il philips che pannelli monta??
ilratman
26-10-2010, 08:09
scusat se l avete gia detto, ma il philips che pannelli monta??
Dovrebbe montare sharp nei tagli 32-40-46-52 e lg nei tagli 32-37-42-47-55 e dipende dal modello.
albert75
26-10-2010, 08:13
Dovrebbe montare sharp nei tagli 32-40-46-52 e lg nei tagli 32-37-42-47-55 e dipende dal modello.
9705? 5605?
Ragazzi ho deciso, niente 46" ma parto dal 52", cerco di fare uno sforzo in più ma voglio prendere un TV con le p***e.
Ho visto:
Philips 52PFL5605M
Sony KDL52EX700
Sony KDL55EX710
Sharp LC-52LE820E
altrimenti? preferivo spendere meno ma se poi devo ritrovarmi con un tv del caizer preferisco investire qualche € in più.
nighteyes
26-10-2010, 08:26
Ieri redcoon ha spedito il Sony 32Ex500 :D
Qualcuno sa dirmi quanto impiega in media ad arrivare la spedizione dalla Germania? Sul sito non c'è scritto.
Insomma vuoi proprio sentirti dire di si.
Ti abbiamo già spiegato come la pensiamo.
Pur se il c450 è buono con 20€ in più viene il c550 che è meglio, vedi tu.....
scusa rat non ho capito come la pensate. Io devo farne un utilizzo per segnali SD e mi consigliate dei modelli LED fULLhd? OPuò darsi che non abbia capito io
ilratman
26-10-2010, 08:33
scusa rat non ho capito come la pensate. Io devo farne un utilizzo per segnali SD e mi consigliate dei modelli LED fULLhd? OPuò darsi che non abbia capito io
Gli scaler dei moderni fullhd hanno ottime capacità e non c'è differenza nel guardare sd su un hdready o fullhd per cui è assurdo prendere un hdready per pochi euro di differenza.
Ps qui non si consiglia led si consigliano buone tv.
albert75
26-10-2010, 08:40
Gli scaler dei moderni fullhd hanno ottime capacità e non c'è differenza nel guardare sd su un hdready o fullhd per cui è assurdo prendere un hdready per pochi euro di differenza.
Ps qui non si consiglia led si consigliano buone tv.
quoto
cosa posso consigliare ad un collega che è quasi costretto a prendere un edge-led per via dell'ultrasottilità?
deve spendere meno di 1000€
in casa sua ci sta un 40 max un 46
guarda il ddt e le partite tramite Premium
qulache giochino con la console ogni tanto
tra i non sottili io gli ho gia segnalato i soliti ex500, le705 e pfl5605, ma pare non potere seguire questa strada... moglie... :D
ilratman
26-10-2010, 09:26
cosa posso consigliare ad un collega che è quasi costretto a prendere un edge-led per via dell'ultrasottilità?
deve spendere meno di 1000€
in casa sua ci sta un 40 max un 46
guarda il ddt e le partite tramite Premium
qulache giochino con la console ogni tanto
tra i non sottili io gli ho gia segnalato i soliti ex500, le705 e pfl5605, ma pare non potere seguire questa strada... moglie... :D
Invece digli di fare uno sforzo e prendere lg 42le8800 almeno ha una tv decente.
Se vuole sottile ma prendere bene sotto i 1000euro è impossibile.
Il 2o link su trovaprezzi è di milano è un'ottimo shop e può andare a prenderlo li e poi da garanzia italia.
Ciao a tutti.
Avrei trovato una buona offerta per un sony KDL-37EX500 ma mi sembra di aver capito che è sconsigliato prendere il 37". E' vero? E se si, perchè?
Inoltre mi potete confermare che la serie ex500 ha la internet tv?
messaggero57
26-10-2010, 09:40
Scusate ma non riesco ancora a capire se devo dare importanza o meno a questo bollino... In tal caso prendendo il 32PFL5405 risparmierei un po' di soldi rispetto al PFL5605 e allo Sharp 705E senza perdere molto in qualità...o mi sbaglio?
Il bollino Gold serve solo per l'interattività, cioè praticamente a niente visto che servizi attivi di una qualche utilità praticamente non ne esistono: è più che sufficiente il bollino Silver per i canali pay HD, per il resto esiste uno strumento chiamato PC. Se poi hai SKY sei già a posto. Io prenderei prenderei comunque il 5605 o il 705 per la qualità del TV in se.
messaggero57
26-10-2010, 09:43
Avrei trovato una buona offerta per un sony KDL-37EX500 ma mi sembra di aver capito che è sconsigliato prendere il 37". E' vero? E se si, perchè? Inoltre mi potete confermare che la serie ex500 ha la internet tv?
Il taglio da 37" della serie EX500 ha il pannello leggermente inferiore rispetto ai 32", 40", ecc. Non è una cosa drammatica comunque. Per l'Internet TV dovrebbe avere qualche funzione, ma non ricordo quale. Cerca sul sito di Sony.
messaggero57
26-10-2010, 09:48
Philips 52PFL5605M
Sony KDL52EX700
Sony KDL55EX710
Sharp LC-52LE820E
altrimenti? preferivo spendere meno ma se poi devo ritrovarmi con un tv del caizer preferisco investire qualche € in più.
Direi Sony 55EX710 seguito a ruota dallo Sharp.
thedoors
26-10-2010, 10:03
ciao
ho bisogno del vostro consiglio
Sto cercando il giusto modello di tv lcd da prendere... 32"
Dopo 2/3 mesi di letture su più forum e di visioni nei centri commerc sono arrivato alla scelta fibale tra questi 4 modelli:
Philips 32pfl5405
Philips 32pfl5605 (led)
Sony 32ex500
Toshiba 32xv733
Distanza di visione circa 1,5/2metri+
uso prevalente: sky hd e sky "classico", blu ray e molti divx e mkv.
Sono molto indeciso.. mi piacciono tutti.
Il toshiba ha un ottimo sd ma multimedialità zero
Il sony ha tutto, internet tv... divx...
il Philips... mi piace moltissimo.. la versione 5405 (a 399 da mediaworld) legge di tutto..
per la Vs esperienza che consiglio potete darmi???
ciao e grazie
albert75
26-10-2010, 10:03
Direi Sony 55EX710 seguito a ruota dallo Sharp.
i philips proprio nisba
Sharp UV2A.
grazie
Maikol84
26-10-2010, 10:10
esatto...credo che un buon televisore sia anche il samsung c630 che dovrebbe avere lo stesso pannello del c650 (ho appena mandato una mail a samsung per sapere le differenze tra questi due modelli) e qualche servizio multimediale in meno..
la differenza sostanziale è che il 650 rispetto al 630 monta lo stesso pannello che montano i led....
da spenti infatti si può notare il fatto che lo schermo del 650 è molto più lucido e nero.
Maikol84
26-10-2010, 10:13
SArebbe meglio il c6000 SE montase pannello samsung e si potesse visionarlo acceso prima di prenderlo...
ma a appunto la particolarità del c650 dovrebbe essere appunto che monta gli stessi pannelli montati sui led; l'unica cosa che consuma di più e in più rispetto al c6000 ha l'internet tv
ilratman
26-10-2010, 10:14
la differenza sostanziale è che il 650 rispetto al 630 monta lo stesso pannello che montano i led....
da spenti infatti si può notare il fatto che lo schermo del 650 è molto più lucido e nero.
E dove l'hai vista sta cosa?
Il trattamento superficiale non ha nulla a che fare con il tipo di matrice.
Poi il 650 monta diversi tipi di pannelli eppure da fuori sono tutti uguali.
Invece digli di fare uno sforzo e prendere lg 42le8800 almeno ha una tv decente.
Se vuole sottile ma prendere bene sotto i 1000euro è impossibile.
Il 2o link su trovaprezzi è di milano è un'ottimo shop e può andare a prenderlo li e poi da garanzia italia.
gli passo l'info...
LG Infinia... è la linea nuova?
ma senti rispetto ai vari sony Ex/nx 700/710 come lo giudichi? alcuni sono costicchiano meno, altri di più...
ed i nuovi sharp col 4° colore? (la pubblicità lascia il segno :D) superano le 1000 ma anche LG del resto...
ho un pò di ignoranza sull'argomento sottili/led... sai mi sono concentrato su altro sin da subito :D
grazie anche per lo shop...
sarebbe conodo anche per me se avesse l'EX500... ora controllo
controllato, hanno il 37 ed il 46... ma non sono i più convenienti in assoluto...
Il taglio da 37" della serie EX500 ha il pannello leggermente inferiore rispetto ai 32", 40", ecc. Non è una cosa drammatica comunque. Per l'Internet TV dovrebbe avere qualche funzione, ma non ricordo quale. Cerca sul sito di Sony.
Quindi tra uno Sharp 40LE705E e un Sony 37EX500 cosa mi consigliereste? Ovviamente senza considerare che lo Sharp sarebbe più grande
ilratman
26-10-2010, 10:47
gli passo l'info...
LG Infinia... è la linea nuova?
ma senti rispetto ai vari sony Ex/nx 700/710 come lo giudichi? alcuni sono costicchiano meno, altri di più...
ed i nuovi sharp col 4° colore? (la pubblicità lascia il segno :D) superano le 1000 ma anche LG del resto...
Le8800 è una tv del 2010 ma non è nuova nuova, è l'unico fullled sottile infatti si chiama slim.
I nuovi lg sono i nanoled serie lex8 ma a prezzi che è meglio non guardare.
Rispetto a ex700/710 le8800 è molto superiore e anche rispetto a nx700.
Ovviamente è inferiore al nuovo nx710 che è veramente stupendo anche se edgeled.
Di sharp e del 4o pixel se ne è discusso varie volte e sembra non porti nessun vantaggio rispetto al classico pannello sharp del le705.
ilratman
26-10-2010, 10:49
Quindi tra uno Sharp 40LE705E e un Sony 37EX500 cosa mi consigliereste? Ovviamente senza considerare che lo Sharp sarebbe più grande
Lo sharp di sicuro, ma non ha internet tv o robe varie anche se cambia poco visto che per averla basta prendere un qualsiasi lettore blu visto che ormai la hanno tutti.
Maikol84
26-10-2010, 10:55
E dove l'hai vista sta cosa?
Il trattamento superficiale non ha nulla a che fare con il tipo di matrice.
Poi il 650 monta diversi tipi di pannelli eppure da fuori sono tutti uguali.
me l'ha detto un commesso del marco polo, e in effetti da spenti si vedeva la differenza che il 650 era molto più lucido, come nei led, rispetto al 630
Lo sharp di sicuro, ma non ha internet tv o robe varie anche se cambia poco visto che per averla basta prendere un qualsiasi lettore blu visto che ormai la hanno tutti.
Per la qualità dell'immagine?
Giusto per capire, tra un Sharp 40LE705E e un Sony 40EX500 continueresti a consigliarmi lo Sharp?
DarkMage74
26-10-2010, 10:58
me l'ha detto un commesso del marco polo, e in effetti da spenti si vedeva la differenza che il 650 era molto più lucido, come nei led, rispetto al 630
tra lcd tradizionale e led cambia solo l'illuminazione, poi ogni pannello puo' essere lucido od opaco
edit: inoltre i 32 sono entrambi opachi (sia 630 che 650) mentre dal 40" in su lucidi
//dmb007\\
26-10-2010, 11:03
I nuovi, siglati 5605M/08 sono certificati col bollino gold:
Non insisto ovviamente, mi limito solo a dire che ieri sera controllavo il sito med@set per verificare la compatibilità con la camHD e nessun NUOVO modelli philips è contemplato. VErificate voi perchè magri sono maldestro io e sbaglio.
Peccato, perchè per me il pdf5405 da 42" sarebbe stato semplicemente perfetto.
ilratman
26-10-2010, 11:05
Non insisto ovviamente, mi limito solo a dire che ieri sera controllavo il sito med@set per verificare la compatibilità con la camHD e nessun NUOVO modelli philips è contemplato. VErificate voi perchè magri sono maldestro io e sbaglio.
Peccato, perchè per me il pdf5405 da 42" sarebbe stato semplicemente perfetto.
Vabbè non ci sono neanche molti sony che invece sono compatibili.
phantomanplus
26-10-2010, 11:18
Bhè su trovaprezzi:
Philips 32PFL5605 495€
Philips 32PFL5405 359€
Sharo 32LE705E 445€
risparmierei 150€ sul 5605 e 100€ sullo Sharp...non sono pochi euro.
Siccome leggevo che il 5405 "ha tutto di più" pensavo che fosse al livelo degli altri due col grosso difetto dell'assenza del bollino.
All'atto pratico se prendessi il 5405 che differenze noterei rispetto al 5605 o al 705E ??
ciao
ho bisogno del vostro consiglio
Sto cercando il giusto modello di tv lcd da prendere... 32"
Dopo 2/3 mesi di letture su più forum e di visioni nei centri commerc sono arrivato alla scelta fibale tra questi 4 modelli:
Philips 32pfl5405
Philips 32pfl5605 (led)
Sony 32ex500
Toshiba 32xv733
Distanza di visione circa 1,5/2metri+
uso prevalente: sky hd e sky "classico", blu ray e molti divx e mkv.
Sono molto indeciso.. mi piacciono tutti.
Il toshiba ha un ottimo sd ma multimedialità zero
Il sony ha tutto, internet tv... divx...
il Philips... mi piace moltissimo.. la versione 5405 (a 399 da mediaworld) legge di tutto..
per la Vs esperienza che consiglio potete darmi???
ciao e grazie
come detto precedentemente io sono felicemente soddisfatto del mio Philips pfl5405
Maikol84
26-10-2010, 11:18
tra lcd tradizionale e led cambia solo l'illuminazione, poi ogni pannello puo' essere lucido od opaco
edit: inoltre i 32 sono entrambi opachi (sia 630 che 650) mentre dal 40" in su lucidi
Ok questo è un dato che mi può essere molto utile, perchè in negozio il 32c650 non ce l'avevano, infatti il confronto è stato fatto tra il 40c650 e il 40c630
Gli scaler dei moderni fullhd hanno ottime capacità e non c'è differenza nel guardare sd su un hdready o fullhd per cui è assurdo prendere un hdready per pochi euro di differenza.
Ps qui non si consiglia led si consigliano buone tv.
scusa rat ma da 350 euro (prezzo del samsung 32C450) a 500 euro mi sembra che ci sia molta differenza, tra l'altro io della multimedialità ho bisogno solo che ci sia la possibilità di leggere dvix-avi, mkv da chiavetta senza problemi
Maikol84
26-10-2010, 11:23
Ok questo è un dato che mi può essere molto utile, perchè in negozio il 32c650 non ce l'avevano, infatti il confronto è stato fatto tra il 40c650 e il 40c630
ho visto propio adesso infatti che come dici tu che nei led e nel 40c650 che il display è Ultra Clear Panel, mentre invece nel 32c650 non lo è!!!
Grazie non ci avevo fatto caso
Ragazzi ho deciso, niente 46" ma parto dal 52", cerco di fare uno sforzo in più ma voglio prendere un TV con le p***e.
Ho visto:
Philips 52PFL5605M
Sony KDL52EX700
Sony KDL55EX710
Sharp LC-52LE820E
altrimenti? preferivo spendere meno ma se poi devo ritrovarmi con un tv del caizer preferisco investire qualche € in più.
Non è presente nessuna versione rivista dello sharp da 52 pollici ?? il 46 è passato dalla versione 810 a quella 814, invece per il 52 niente ? cmq secondo me 1800€ lo sharp da 52 pollici non li vale....
ilratman
26-10-2010, 11:28
Per la qualità dell'immagine?
Giusto per capire, tra un Sharp 40LE705E e un Sony 40EX500 continueresti a consigliarmi lo Sharp?
tra i due ex500 di sicuro.
ilratman
26-10-2010, 11:39
scusa rat ma da 350 euro (prezzo del samsung 32C450) a 500 euro mi sembra che ci sia molta differenza, tra l'altro io della multimedialità ho bisogno solo che ci sia la possibilità di leggere dvix-avi, mkv da chiavetta senza problemi
Quello che chiedi non è poco e non lo avevi mai detto, c'e molta differenza tra divx e mkv.
Poi non ci sono 150 euro di diff, tra c450 e c550 ce ne sono circa 70.
C550 legge tutto c450 non so.
ho visto propio adesso infatti che come dici tu che nei led e nel 40c650 che il display è Ultra Clear Panel, mentre invece nel 32c650 non lo è!!!
Grazie non ci avevo fatto caso
Rimane il fatto che il trattamento superficiale del pannello non centra nulla con il tipo di pannello.
Senza offesa per i commessi ma a volte ne sparano di grosse, anche se li capisco visto che per tagliare corto con certe persone devono inventarsi di tutto solo che poi lo fanno indistintamente.
DarkMage74
26-10-2010, 11:43
Quello che chiedi non è poco e non lo avevi mai detto, c'e molta differenza tra divx e mkv.
Poi non ci sono 150 euro di diff, tra c450 e c550 ce ne sono circa 70.
C550 legge tutto c450 non so.
anche il C450, hanno lo stesso mediaplayer, pero' anche io ti consiglio di fare un piccolo sforzo e prendere il C550 ;)
Maikol84
26-10-2010, 11:50
Quello che chiedi non è poco e non lo avevi mai detto, c'e molta differenza tra divx e mkv.
Poi non ci sono 150 euro di diff, tra c450 e c550 ce ne sono circa 70.
C550 legge tutto c450 non so.
Rimane il fatto che il trattamento superficiale del pannello non centra nulla con il tipo di pannello.
Senza offesa per i commessi ma a volte ne sparano di grosse, anche se li capisco visto che per tagliare corto con certe persone devono inventarsi di tutto solo che poi lo fanno indistintamente.
Certo!, però se vai sul sito Samsung e metti a confronto 40c6000 40c650 vedi che nelle caratteristiche montano lo stesso display cioè l'ultra clear panel mentre il 32c650 no
Phantomanplus...Ripeto per la 2.a volta: hai la firma irregolare...devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza. Se non lo farai presto, visto che ti ho già avvertito giorni fa, sarai sospeso (da scontare subito dopo che avrai regolarizzato la firma).
ilratman
26-10-2010, 11:55
Certo!, però se vai sul sito Samsung e metti a confronto 40c6000 40c650 vedi che nelle caratteristiche montano lo stesso display cioè l'ultra clear panel mentre il 32c650 no
Vedi che i commessi sanno convincere.
Ultra clear pannel è solamente una cosa di marketing e vuol dire solamente che è trattato lucido, non vuol dire che hanno lo stesso pannello.
Sarebbe come dire che un'audi e una bmw sono uguali perché hanno entrambe la vernice metallizzata.
thedoors
26-10-2010, 11:59
mi potete passare il link esatto anche in messaggio privato perché io non riesco a trovarlo su trovaprexxi il M/08 ma solo il H/12 in pronta consegna ma sono tutti con consegna prevista dopo il 10 novembre
cosa cambia tra i due??
Forse la Lan e basta?
Le8800 è una tv del 2010 ma non è nuova nuova, è l'unico fullled sottile infatti si chiama slim.
Ovviamente è inferiore al nuovo nx710 che è veramente stupendo anche se edgeled.
Aggiungerei anche che l'LG le8800 ha lo schermo lucido che secondo me riflette parecchio se hai delle luci frontali tipo finestre.
Io l'ho visto in un cc e anche se non c'erano luci alle spalle si vedeva molto chiaramente il riflesso della gente che ci passava davanti, anche in scene non particolarmente scure.
L'nx710 che ormai ho in casa da una decina di giorni, non soffre quasi per niente di questo problema.
La Tv ha proprio di fronte due finestre abbastanza grandi, ma per accorgerti del riflesso devi avere proprio delle scene con lo schermo completamente nero.
E anche così riflette poco, è un po' come guardare i finestrini di una macchina con i vetri scuri tipo auto blu !.
thedoors
26-10-2010, 12:09
non te lo meriti ma posso risponderti solo io
il 32" philips 5405 meno di 350 € legge tutto da usb ed e fantastico forse il migliore in commercio c'è pure chi dice che sembri di guardare un plasma
100hz 2ms audio da far paura elettronica e software ottimo panello LG mentre con 50 o 100 euro in piu prendi il led 5605 che ha il direct led e un panello sharp che e il massimo che si possa pretendere da un panello lcd
da usb legge tutto MVK e WMA
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32%22+philips+5405&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ti avanzano anche un po di soldini
5405 legge usb, ma 5605? idem?
e, soprattutto, a 350 euro..DOVE?
io l'ho visto a 399 da mediaworld
Le8800 è una tv del 2010 ma non è nuova nuova, è l'unico fullled sottile infatti si chiama slim.
I nuovi lg sono i nanoled serie lex8 ma a prezzi che è meglio non guardare.
Rispetto a ex700/710 le8800 è molto superiore e anche rispetto a nx700.
Ovviamente è inferiore al nuovo nx710 che è veramente stupendo anche se edgeled.
Di sharp e del 4o pixel se ne è discusso varie volte e sembra non porti nessun vantaggio rispetto al classico pannello sharp del le705.
grazie.
oggi gli passo le info complete e poi vedra lui cosa fare... a partire dal le8800 in giù o in sù...
avevo qualche sospetto che l'nx710 fosse superiore... visto anche il prezzo... però anche esteticamente è proprio bello...
Aggiungerei anche che l'LG le8800 ha lo schermo lucido che secondo me riflette parecchio se hai delle luci frontali tipo finestre.
Io l'ho visto in un cc e anche se non c'erano luci alle spalle si vedeva molto chiaramente il riflesso della gente che ci passava davanti, anche in scene non particolarmente scure.
L'nx710 che ormai ho in casa da una decina di giorni, non soffre quasi per niente di questo problema.
La Tv ha proprio di fronte due finestre abbastanza grandi, ma per accorgerti del riflesso devi avere proprio delle scene con lo schermo completamente nero.
E anche così riflette poco, è un po' come guardare i finestrini di una macchina con i vetri scuri tipo auto blu !.
riferisco anche questo aspetto.
quello dei riflessi è un aspetto che mi ha sempre preoccupato.
però da quando per il pc ho preso un hp w2408h lucido devo dire che pensavo peggio...
anche se si nota parecchio in determinate condizioni ambientali ;)
sono curioso di vedere l'EX500 rispetto al mio attuale crt come si comporterà a riguardo.
cosa cambia tra i due??
Forse la Lan e basta?
no cambia anche il bollino oro che indica interattività con i programmi
5405 legge usb, ma 5605? idem?
e, soprattutto, a 350 euro..DOVE?
io l'ho visto a 399 da mediaworld
non so uno dovrebbe leggere tutto l' altro quasi tutto
cioè il 5405 e sicuro che legga da usb il mvk e il wma mentre il 5605 per leggere questi formati non è dichiarato da nessuna parte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.