View Full Version : Televisore LCD
messaggero57
19-11-2009, 16:24
Ciao, ma i prezzi degli sharp a led sono calati un pò?
Restano ancora i migliori in giro nella fascia intorno ai 1000/1200€?
Secondo voi a quale grandezza una tv che deve fare anche da monitor lcd per lavorare diventa troppo grossa?
Ho fatto una rapida ricerca in rete e un 32LE700 costa parecchio meno di 1000 €. Il 40" è sceso intorno ai 1100 €. Lascia perdere la serie LE600: è scadente. Lavorare su un monitor da 32" per me non esiste proprio: troppo grosso.
Ho fatto una rapida ricerca in rete e un 32LE700 costa parecchio meno di 1000 €. Il 40" è sceso intorno ai 1100 €. Lascia perdere la serie LE600: è scadente. Lavorare su un monitor da 32" per me non esiste proprio: troppo grosso.
Ma sai lo pensavo anche io, però poi ho pensato che esistono dei monitor per pc 30"... mi risparmierei la spesa di una tv e di un monitor...
Kevin[clod]
19-11-2009, 16:48
No, scusa: mi sono sbagliato nel confondermi! :D Volevo dire che se la trasmissione è 4:3, impostando "automatico" su un televisore 16:9 dovresti vedere le bande nere verticali.
purtroppo non è così, su altro forum dove ho chiesto consigliio un possessore del 32pfl5404h mi ha detto che con automatico e trasmissione 4:3 non vengono visualizzate le bande nere ai lati, ti copio cosa mi ha detto:
"Io ho il 32PFL5404H da un paio di settimane e ti posso assicurare che le immagini 4:3 con il Formato Automatico vengono "Automaticamente" zoomate (diciamo allargate...) a schermo intero senza mantenere bande nera a dx e a sx. Però se riconosce segnali con bande nere sopra e sotto (quindi non più 4:3) vengono zoomate (diciamo allungate...) per farle sparire.
Personalmente non mi piace molto vedere filmati con proporzioni tendenzialmente non corrette, cioè con persone schiacciate e dimensioni irregolari, quindi mi capitava più frequentemente prima su un altro televisore di scegliere rapporto 4:3 normale (cioè con le bande nere ai lati) o la funzione di ZOOM (tagliando una parte sopra e una sotto).
Opinione condivisibile o meno."
Ma sai lo pensavo anche io, però poi ho pensato che esistono dei monitor per pc 30"... mi risparmierei la spesa di una tv e di un monitor...
Di solito i monitor di quella grandezza non costano un pozzo di soldi? :D
come c' è stato modo di ribadire qui nel forum, le uniche tv con un buon upscaling integrato sono nell' ordine: philips e a seguire a breve distanza sony, purtroppo tutti i philips nella fascia di prezzo che cerchi tu non sono mappabili alla massima risoluzione dall' uscita vga e sony non dovrebbe avere nulla in quella fascia di prezzo, parlano ottimamente dell' lg 23 pollici ma è tutto da verificare
Intendi il modello M2362D-PZ della LG?
Di solito i monitor di quella grandezza non costano un pozzo di soldi? :D
Si ma hanno risoluzione 2560x1600, e pannello di qualità professionale. Ovvio che non è la stessa qualità che puoi trovare in una tv lcd, infatti parlavo di dimensioni solamente :P
Brightblade
19-11-2009, 19:35
Ma sai lo pensavo anche io, però poi ho pensato che esistono dei monitor per pc 30"... mi risparmierei la spesa di una tv e di un monitor...
Io mi sono tolto lo sfizio 32" full hd (tv, non monitor) dedicato al pc e direi che per quanto mi riguarda e' la max dimensione che riesco a sopportare su scrivania, 37" sarebbe insopportabile. Per giocare direi che e' una favola, sul desktop pero' un po' mi ci perdo :D
messaggero57
19-11-2009, 19:57
;29752754']purtroppo non è così, su altro forum dove ho chiesto consigliio un possessore del 32pfl5404h mi ha detto che con automatico e trasmissione 4:3 non vengono visualizzate le bande nere ai lati, ti copio cosa mi ha detto:
"Io ho il 32PFL5404H da un paio di settimane e ti posso assicurare che le immagini 4:3 con il Formato Automatico vengono "Automaticamente" zoomate (diciamo allargate...) a schermo intero senza mantenere bande nera a dx e a sx. Però se riconosce segnali con bande nere sopra e sotto (quindi non più 4:3) vengono zoomate (diciamo allungate...) per farle sparire.
Personalmente non mi piace molto vedere filmati con proporzioni tendenzialmente non corrette, cioè con persone schiacciate e dimensioni irregolari, quindi mi capitava più frequentemente prima su un altro televisore di scegliere rapporto 4:3 normale (cioè con le bande nere ai lati) o la funzione di ZOOM (tagliando una parte sopra e una sotto).
Opinione condivisibile o meno."
Strano sto fatto! :muro: A maggior ragione a questo punto ti conviene impostare tutto a 16:9: perlomeno vedrai i film girati in 1,85:1 e 2,35:1 nel formato originale e pazienza se in 4:3 Cocuzza e company sembreranno più grassi! :D
messaggero57
20-11-2009, 00:10
Risintonizzate tutti i televisori: hanno cambiato la LCN e aggiunto due nuovi canali Mediaset Premium.
ciao, messaggero 57, ho appena letto la tua risposta, mi sa che faro un bonifico. la spedizione e a carico mio o di chi spedisce il paco?
Silver_1982
20-11-2009, 02:11
Risintonizzate tutti i televisori: hanno cambiato la LCN e aggiunto due nuovi canali Mediaset Premium.
grazie per l'info ;)
Ascolta ma la tua lista dei migliori LCD è sempre valida ed aggiornata?
;29748233']
non ho in mente di spendere un budget eccessivo,sui 400€ diciamo, i candidati per il momento sono:
-samsung 32B450 -hd ready ho letto che con sd è ottimo, ma l'audio è solo 2X5W?
-toshiba 32AV635D - com'è??
Entrambe le tv che ho lasciato nel tuo post sono 2x10Watt, e sempre entrambe sono ottime con gli SD con decoder Dtt HD.
devo comprare un nuovo tv piccolo, diciamo sui 22" 26". Cosa mi consigliate per non spendere tanto e avere buona qualità?
ho visto un LG 26LH2000 e un samsung LE26B450, come sono?
grazie
Più volte ho visto il LH2000 in azione, non riesco a vederlo bene anche non paragonandolo con nessun altro tv.
Io ho il B450 e mi trovo bene, specie in SD.
Io mi sono tolto lo sfizio 32" full hd (tv, non monitor) dedicato al pc e direi che per quanto mi riguarda e' la max dimensione che riesco a sopportare su scrivania, 37" sarebbe insopportabile. Per giocare direi che e' una favola, sul desktop pero' un po' mi ci perdo :D
Si anche io penso che 32" sia il limite, cmq vorrei attaccarlo al muro in maniera da tenere la scrivania un pò più distante...
messaggero57
20-11-2009, 09:11
Ascolta ma la tua lista dei migliori LCD è sempre valida ed aggiornata?
Hai ragione: devo apportare qualche cambiamento appena ho tempo. Avrei bisogno di suggerimenti sui Toshiba che non conosco bene. Il principio rimane lo stesso: LCD con rapporto qualità/prezzo alla portata un po' di tutti.
Kevin[clod]
20-11-2009, 09:34
Entrambe le tv che ho lasciato nel tuo post sono 2x10Watt, e sempre entrambe sono ottime con gli SD con decoder Dtt HD.
quindi il toshiba 32AV635D è buono.....qualcuno lo ha??impressioni???
ha la visualizzazione 4:3??del decoder free hd non lo trovo scritto da nessuna parte xo'...
P.S. ho letto questa comunicazione sul sito toshiba riguardo ai problemi che stanno avendo i sintonizzatori dvt nelle aree di swithc off e over.....sapete quali modelli hanno questi problemi??
messaggero57
20-11-2009, 09:56
Ho apportato alcune modifiche alla lista dei migliori LCD attualmente in commercio. Ho eliminato lo Sharp LE600 perché francamente non mi sento di consigliarlo. Aggiunti il Sony KDL-W5800 e gli LG LH9000, SL8000 e SL9000. Mi rimangono i soliti dubbi sui Toshiba.
Kevin[clod]
20-11-2009, 10:03
Mi rimangono i soliti dubbi sui Toshiba.
non consigli quindi il toshiba di cui sopra?
messaggero ma tu quale mi consigli della lista di questo post o in quella fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29748233&postcount=19549
messaggero57
20-11-2009, 11:04
;29760634']non consigli quindi il toshiba di cui sopra?
messaggero ma tu quale mi consigli della lista di questo post o in quella fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29748233&postcount=19549
No: intendo dire che non li conosco bene né come tecnologia, né come sigle. In parole povere avrei bisogno io di qualche consiglio per completare la lista. Tra i modelli che hai segnalato mi orienterei sul Philips 5604 o proprio sul Toshiba.
Piccolo85
20-11-2009, 11:35
ragazzi un consiglio, Io ho il Samsung LE40A558P
ora ho visto che sky ti da 'lopportunità a prezzo di favore di prendere compreso nel canone un tv full hd o sony o samsung precisamente
Sony Bravia KDL-40P5500
Samsung LE40B530P7
secondo voi mi conviene passare a uno dei due? e emglio di quello che ho io? e tra i due quale scegliereste? (so che i sony hanno generalmente pannelli migliori)
Silver_1982
20-11-2009, 12:16
Hai ragione: devo apportare qualche cambiamento appena ho tempo. Avrei bisogno di suggerimenti sui Toshiba che non conosco bene. Il principio rimane lo stesso: LCD con rapporto qualità/prezzo alla portata un po' di tutti.
Ho apportato alcune modifiche alla lista dei migliori LCD attualmente in commercio. Ho eliminato lo Sharp LE600 perché francamente non mi sento di consigliarlo. Aggiunti il Sony KDL-W5800 e gli LG LH9000, SL8000 e SL9000. Mi rimangono i soliti dubbi sui Toshiba.
grazie, sempre gentile e preciso ;)
emanuele666
20-11-2009, 12:28
Fatemi capire una cosa. Ad oggi chi trasmette in 16:9? Il Samsung LE32B550 l'ho definitivamente spostato in salotto e per ora riesco a vedere solo canali analogici (Rai, Mediaset e La7). Che schifezza! :eek:
Più volte ho visto il LH2000 in azione, non riesco a vederlo bene anche non paragonandolo con nessun altro tv.
Io ho il B450 e mi trovo bene, specie in SD.
però ho visto che è di una serie un po vecchiotta, non ce ne sarebbero altri più recenti?
ad esempio, come sono questi: sony 26s5550 e philips 26pfl5604h/12 ?
grazie
x.vegeth.x
20-11-2009, 14:01
dove trovo i migliori settaggi per film e giochi per il 40w5500?
Simonex84
20-11-2009, 14:07
Fatemi capire una cosa. Ad oggi chi trasmette in 16:9? Il Samsung LE32B550 l'ho definitivamente spostato in salotto e per ora riesco a vedere solo canali analogici (Rai, Mediaset e La7). Che schifezza! :eek:
Se hai Sky ci sono tutti i SKY cinema e SKY sport, discovery channel e national geographic, un altro paio di canali minori e fox hd.
stefy710605
20-11-2009, 14:19
No: intendo dire che non li conosco bene né come tecnologia, né come sigle. In parole povere avrei bisogno io di qualche consiglio per completare la lista. Tra i modelli che hai segnalato mi orienterei sul Philips 5604 o proprio sul Toshiba.
Una domanda che ho gia' visto nel sito sennza risposta e che mi interessa:
ci sono differenze significative tra la visione di fonti SD nel Philips 5604H e i modelli superiori serie 7- 8 ecc ? io ho il 37''
A me interessa solo quello, non gli altri accessori tipo ambilight, ethernet ecc
...Nel caso farei ancora in tempo a fare upgrade cambiandolo:confused:
albert75
20-11-2009, 14:25
dove trovo i migliori settaggi per film e giochi per il 40w5500?
retro 3
contrasto 70
luminosita 49
colore 52
nitidezza 10
temperatura caldo 2
tutto il resto disattivato senza motion e modalita film
questo vale per i film
per quanto riguarda i giochi
aumenta la retro a 5/6 contrato a 80 temperatura caldo 1
motion e modalita' film a gusto
DVB-C MPEG4*, MHEG , non riesco a capire cosa sono queste sigle. da quello che ho capito sarebbe il digitale satellitare via cavo? in italia e attivo?
solo il philips ha questa sigla? grazie, a tutti
messaggero57
20-11-2009, 14:56
DVB-C MPEG4*, MHEG , non riesco a capire cosa sono queste sigle. da quello che ho capito sarebbe il digitale satellitare via cavo? in italia e attivo? solo il philips ha questa sigla? grazie, a tutti
DVB-C è la televisione via cavo che in Italia non esiste. MPEG4 è la sigla dell'algoritmo di compressione del segnale dell'alta definizione (è più avanzato del MPEG2). MHEG non mi sembra di averlo mai sentito. Di sicuro ci sono altri televisori con il decoder via cavo, ma non ricordo quali. Il digitale terrestre in alta definizione, MPEG4, è ormai comunemente usato da tutte le marche.
P.S.- L'algoritmo è una formula matematica attraverso la quale si comprime e decomprime un flusso numerico (digitale) in modo che possa essere contenuto in una frequenza di trasmissione terrestre, satellitare o via cavo e anche nei DVD e nei dischi blu-ray. Se non ci fosse sarebbe impossibile visualizzare alcunché perché la mole di dati numerici è elevatissima, basta pensare che in 4,7 Gb ci sta un intero film più l'audio, più i sottotitoli, ecc.
lanterne
20-11-2009, 15:14
Ho apportato alcune modifiche alla lista dei migliori LCD attualmente in commercio.
...
Mi rimangono i soliti dubbi sui Toshiba.
Nella lista vedo i Sony KDL-W5500 e KDL-V5500, in sintesi che differenze ci sono fra le due TV (e con il più costoso KDL-Z5500)?
Perché dopo aver letto tanto sull'ottima resa dei Toshiba in SD ho trovato qualche sito straniero che esprime dubbi in proposito (anche se sono articoli un po' vecchi), mentre gli scaler dei Sony vengono considerati eccellenti.
messaggero57
20-11-2009, 15:15
Fatemi capire una cosa. Ad oggi chi trasmette in 16:9? Il Samsung LE32B550 l'ho definitivamente spostato in salotto e per ora riesco a vedere solo canali analogici (Rai, Mediaset e La7). Che schifezza! :eek:
Perché non riesci a visualizzare i canali digitali? Ad oggi, in DTT, Mediaset trasmette quasi tutto in 16:9 e a breve anche la RAY. Non so La7.
messaggero57
20-11-2009, 15:18
Una domanda che ho gia' visto nel sito sennza risposta e che mi interessa: ci sono differenze significative tra la visione di fonti SD nel Philips 5604H e i modelli superiori serie 7- 8 ecc ? io ho il 37'' A me interessa solo quello, non gli altri accessori tipo ambilight, ethernet ecc
Nel caso farei ancora in tempo a fare upgrade cambiandolo:confused:
Le seri 7 e 8 sono superiori alla serie 5 non solo per l'Ambilight, di coseguenza se non è hai problemi di budget upgrada pure.
emanuele666
20-11-2009, 15:23
Se hai Sky ci sono tutti i SKY cinema e SKY sport, discovery channel e national geographic, un altro paio di canali minori e fox hd.
No, purtroppo non ho Sky ne altri a pagamento
Il digitale come si comporta? Trasmette anch'esso in 4:3? Scusate se cado dalle nuvole ma ho sempre avuto 'tubi catodici' e il Samsung in questione l'ho acquistato qualche mese fa usandolo in camera mia con PS3 e Pc...solo ora mi son deciso di provarlo in salotto con la presa dell'antenna :stordita:
Sicuramente come formato il 16:9 è l'ideale, leggevo appunto essere quello che più si avvicina alla visione dell'occhio umano ma se la maggior parte dei canali vengono trasmessi in modo differente a che serve un televisore del genere? Certo, quando mi guardo un DVD, un BluRay o gioco alla Play il discorso cambia, però...:boh:
emanuele666
20-11-2009, 15:27
Perché non riesci a visualizzare i canali digitali? Ad oggi, in DTT, Mediaset trasmette quasi tutto in 16:9 e a breve anche la RAY. Non so La7.
Per il discorso che facevo ieri...forse un problema all'antenna, al decoder integrato o di copretura, fatto sta che non ricevo nulla (segnale debole o assente)...:boh:...dovrei provare con uno esterno. Quindi in DDT trasmettono in 16:9? Almeno una buona notizia :)
messaggero57
20-11-2009, 15:30
Il digitale come si comporta?
Sicuramente come formato il 16:9 è l'ideale, leggevo appunto essere quello che più si avvicina alla visione dell'occhio umano ma se la maggior parte dei canali vengono trasmessi in modo differente a che serve un televisore del genere?
Ma hai fatto la sintonizzazione dei canali digitali? :confused:
emanuele666
20-11-2009, 15:32
Ma hai fatto la sintonizzazione dei canali digitali? :confused:
:confused:
messaggero57
20-11-2009, 15:36
Per il discorso che facevo ieri...forse un problema all'antenna, al decoder integrato o di copretura, fatto sta che non ricevo nulla (segnale debole o assente)...:boh:...dovrei provare con uno esterno. Quindi in DDT trasmettono in 16:9? Almeno una buona notizia :)
Scusa non mi ricordavo più che avevamo già discusso di questa cosa. Sì confermo i 16:9. Prova con un amplificatore di segnale possibilmente dotato di due potenziometri: uno per la banda UHF, l'altro per la banda VHF. Io a casa mia ho risolto così per i canali MP Calcio che si vedevano a scatti o non si vedevano proprio.
Foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091112143738_Ampli.jpg
messaggero57
20-11-2009, 15:41
Nella lista vedo i Sony KDL-W5500 e KDL-V5500, in sintesi che differenze ci sono fra le due TV (e con il più costoso KDL-Z5500)?
Perché dopo aver letto tanto sull'ottima resa dei Toshiba in SD ho trovato qualche sito straniero che esprime dubbi in proposito (anche se sono articoli un po' vecchi), mentre gli scaler dei Sony vengono considerati eccellenti.
Da quello che so il Sony KDL-Z5500 è superiore agli altri modelli soprattutto a livello di elettronica. I Toshiba non li conosco bene, ma da quanto si dice la resa in SD è ottima per via del Motion+ (mi pare si dica così).
però ho visto che è di una serie un po vecchiotta, non ce ne sarebbero altri più recenti?
ad esempio, come sono questi: sony 26s5550 e philips 26pfl5604h/12 ?
grazie
LH2000 e B450 appartengono alla nuova serie 2009.
Il Sony S5500 ha il vecchio Bravia Engine 2.
ragazzi un consiglio, Io ho il Samsung LE40A558P
ora ho visto che sky ti da 'lopportunità a prezzo di favore di prendere compreso nel canone un tv full hd o sony o samsung precisamente
Sony Bravia KDL-40P5500
Samsung LE40B530P7
secondo voi mi conviene passare a uno dei due? e emglio di quello che ho io? e tra i due quale scegliereste? (so che i sony hanno generalmente pannelli migliori)
Forse al B530 sì, al Sony NO in quanto vecchia serie con problemi di tuner DTT.
;29760213']quindi il toshiba 32AV635D è buono.....qualcuno lo ha??impressioni???
ha la visualizzazione 4:3??del decoder free hd non lo trovo scritto da nessuna parte xo'...
P.S. ho letto questa comunicazione sul sito toshiba riguardo ai problemi che stanno avendo i sintonizzatori dvt nelle aree di swithc off e over.....sapete quali modelli hanno questi problemi??
So che possiede il tuner HD, non vorrei sbagliare....
Di sicuro tutte le serie Toshiba, come ad esempio RV, XV, etc. lo hanno.
Il Toshiba HA la modalità 4/3 con bande nere ai lati.
Per i problemi di tuner io ho letto di lamentele solo per i clienti di Sony modelli S e P.
stefy710605
20-11-2009, 16:00
Le seri 7 e 8 sono superiori alla serie 5 non solo per l'Ambilight, di coseguenza se non è hai problemi di budget upgrada pure.
Grazie!
Beh qualche problemino c'e', volevo infatti capire se ne valeva la pena.
Quindi visione SD sensibilmente migliore nella serie 8 ?
A me serve 37'' percio' devo andare per forza alla 8, quel taglio nella 7 non c'e'
messaggero57
20-11-2009, 16:09
Quindi visione SD sensibilmente migliore nella serie 8?
Sicuramente sì. Vedi tu se riesci ad arrivare alla cifra che ti ci vorrebbe. Dovrebbe essere il 37PFL8404H, giusto? On-line l'ho visto tra i 750 e gli 850 €.
akiramax2
20-11-2009, 18:15
ragazzi ho preso oggi il SONY 37W5500 garanzia italia... mamma mia che spettacolo :D ancora non l'ho settato a dovere vi tengo aggiornati ;)
p.s. ho provato ad effettuare l'estenzione della garanzia sony a 4 anni ma hanno problemi al sito :doh:
aresita84
20-11-2009, 19:32
Ragazzi ho un problemissimo!!! Allora ieri ho finalmente preso la tv: Philips 32PFL7694H/12, e questo è un bene perchè mi piace molto. L'ho collegata al pc in hdmi e, dopo un po di smanettamenti, sono riuscito a far andare a 1080p... Oggi la sto collegando con la PS3, vado ad impostare la risoluzione sulla play, ma se metteo la 1080p mi dice "Formato video non supportato" e devo metterla a 1080i... Quindi la mia domanda è questa: come faccio a impostare correttamente i 1080p con la play? Posso risolvere oppure è un problema di tv? AIUTOOOOO! :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
Simonex84
20-11-2009, 20:13
Dopo una settimana di indecisioni ho deciso per la Sony KDL-32W5500, la prendo da un noto shop on-line francese a 635,90€, direi che è un prezzo ottimo.
Per la garanzia invece mi pare di aver capito che si può attivare gratuitamente l'estensione a 4 anni, è corretto???
albert75
20-11-2009, 20:16
raga qualcuno puo' provare a fare un upscael da ps3 a 1080 sul w5500.?
io oggi l ho fatto ma ho notato che cosi facendo il monitor accusa del ghosting e poi le immagini in alcune zone dello schermo se si guarda da 70/80 cm sembrano tremolare leggermente....qualcuno puo' provare?
messaggero57
20-11-2009, 20:33
Oggi la sto collegando con la PS3, vado ad impostare la risoluzione sulla play, ma se metteo la 1080p mi dice "Formato video non supportato" e devo metterla a 1080i... Quindi la mia domanda è questa: come faccio a impostare correttamente i 1080p con la play? Posso risolvere oppure è un problema di tv? AIUTOOOOO! :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
Mi sa tanto che il cavo HDMI non è 1.3 e devi acquistarne uno con questa caratteristica.
messaggero57
20-11-2009, 20:35
raga qualcuno puo' provare a fare un upscael da ps3 a 1080 sul w5500.?
io oggi l ho fatto ma ho notato che cosi facendo il monitor accusa del ghosting e poi le immagini in alcune zone dello schermo se si guarda da 70/80 cm sembrano tremolare leggermente....qualcuno puo' provare?
Che sia il cavo non 1.3?
albert75
20-11-2009, 20:38
Che sia il cavo non 1.3?
il cavo originale sony
aresita84
20-11-2009, 20:46
Mi sa tanto che il cavo HDMI non è 1.3 e devi acquistarne uno con questa caratteristica.
Dici che sia colpa del cavo? Spero proprio tu abbia ragione... Altrimenti riporto subito la TV al negozio...
messaggero57
20-11-2009, 23:18
il cavo originale sony
Appunto: di solito sono cavi "scrausi"!!! :muro:
messaggero57
20-11-2009, 23:19
Dici che sia colpa del cavo? Spero proprio tu abbia ragione... Altrimenti riporto subito la TV al negozio...
Prova a prendere un cavo HDMI 1.3 e vedi che succede.
Ragassi, non so se prendere il LE37B550 o LE32B650 ma penso di optare per il 32, serie 6 più recente, spero meno bug di sorta.
Il fatto è che ora lo comprerei come TV, ma un domani magari se rifaccio il pc nuovo lo userei anche come monitor a solo scopo videogiochi, dite che si comporta egregiamente?
Grazie.
edit: altro cosa, che differenza c'è tra il B650 e il B651?
Silver_1982
21-11-2009, 00:01
ma è possibile che in queste ultime settimane i prezzi degli LCD (e dei PLASMA) siano in rialzo?Sto seguendo 5/6 modelli e tutti hanno presentato aumenti più o meno significativi. Ad esempio l'ultimo caso (in ordine di tempo) è il prezzo del Philips 8404 da 47", che praticamente bloccato ormai da diverse settimane sullo store online di r*dc*on, oggi è aumentato di 21€ (passando dai 1.128€ ai 1.149€ attuali), in questo caso certo sono uno sciocchezza se rapportata al prezzo totale del televisore, ma ciò che non capisco è proprio questa inversione di tendenza (generale) dei prezzi.
Appunto: di solito sono cavi "scrausi"!!! :muro:
Beh di solito i cavi originali non sono scrausi =/
Ragassi, non so se prendere il LE37B550 o LE32B650 ma penso di optare per il 32, serie 6 più recente, spero meno bug di sorta.
Il fatto è che ora lo comprerei come TV, ma un domani magari se rifaccio il pc nuovo lo userei anche come monitor a solo scopo videogiochi, dite che si comporta egregiamente?
Grazie.
edit: altro cosa, che differenza c'è tra il B650 e il B651?
Il B650 non è più recente, i modelli della serie B rappresentano la gamma 2009 di Samsung.
Il b650 costa di più semplicemente perché ha più funzioni multimediali e il 100Hz.
Tra B650 e B651 cambia il colore.
Per quanto riguarda i bug, esistono gli aggiornamenti firmware sul sito Samsung per tutti i modelli, li scarichi mettendoli su pen drive USB e li installi sul tv.
aresita84
21-11-2009, 09:41
Prova a prendere un cavo HDMI 1.3 e vedi che succede.
Preso un HDMI 1.3 e sai cosa è successo? Funziona tutto alla grandissima!!! :D Grazie 1000!!! :cincin:
La morale di questa "disavventura" è: i cavi G&BL sono ottimi!!!
lanterne
21-11-2009, 10:07
Da quello che so il Sony KDL-Z5500 è superiore agli altri modelli soprattutto a livello di elettronica. I Toshiba non li conosco bene, ma da quanto si dice la resa in SD è ottima per via del Motion+ (mi pare si dica così).
Dovrebbe essere il Resolution+. Però: http://news.cnet.com/8301-17938_105-10123330-1.html (l'articolo è vecchio e non parla del Resolution+ comunque)
Ho visto la risposta che hai dato a stefy sui Philips, fra la serie 7 e la 8 cambia solo l'Ambilight e la connessione ethernet? (vedi qui: http://www.consumer.philips.com/c/televisori-serie-8000/10101/cat/it/#compareState=id0%3D42PFL7404H%252F12%2Cid1%3D42PFL8404H%252F12%2CcompareView%3Dtrue;filterState=7000_SERIES_FLAT_TV_SE_IT_CONSUMER%3Dtrue%2C8000_SERIES_FLAT_TV_SE_IT_CONSUMER%3Dtrue )
ciao
number15
21-11-2009, 10:21
Se non è proibito dal regolamento, potresti poi dare una valutazione anche sul servizio del venditore (ho visto che forniscono anche l'installazione a parete e io sono un disastro nel fai da te, non vorrei trovarlo la mattina frantumato sul pavimento :cry: ).
ciao
Aggiorno la situazione:
tv arrivato: ordinato mercoledì sera, arrivato ieri mattina alle 10. Ottimo.
Scatola in perfette condizioni.
Tv direi perfetto: non ho termini di paragone con altri lcd, però si vede piuttosto bene. L'ho potuto provare esclusivamente con un divx su disco esterno usb (quello esterno alimentato non funziona, mentre pennino usb e disco autoalimentato funzionano senza problemi) e con un ripetitore di segnale wireless.
Oggi dovrei comprare il wdtv live così stasera lo testo con un film in hd.
Aggiorno settimana prossima quando vengono a sistemarmi l'antenna e a mettermi skyhd.
Bad pizel non mi sembra di averne, cmq la garaniza toshiba copre per i primi 6 mesi.
Appena riesco mi metto anche un po' a giocare con le varie regolazioni.
MarkManson
21-11-2009, 10:25
raga, mi consigliate un 32" da spendere il meno possibile che però non sia pessimo?
Il B650 non è più recente, i modelli della serie B rappresentano la gamma 2009 di Samsung.
Il b650 costa di più semplicemente perché ha più funzioni multimediali e il 100Hz.
Tra B650 e B651 cambia il colore.
Grazie.
Più recente intedevo relativamente al B550.
edit: altro cosa, che differenza c'è tra il B650 e il B651?
Estetica
messaggero57
21-11-2009, 11:23
Preso un HDMI 1.3 e sai cosa è successo? Funziona tutto alla grandissima!!! :D Grazie 1000!!! :cincin:
La morale di questa "disavventura" è: i cavi G&BL sono ottimi!!!
Sono contento che il forum ti abbia aiutato a risolvere il problema. Un'unica osservazione: non è tanto una questione di marca dei cavi, ma di specifiche tecniche del protocollo HDCP. Per veicolare segnali HDMI in 1080p serve per forza un cavo 1.3.
messaggero57
21-11-2009, 11:26
Beh di solito i cavi originali non sono scrausi =/
Caro Saeval, ti devo contraddire. Nelle confezioni originali di solito mettono cavi HDMI non 1.3: è successo anche a me col lettore blu-ray e da quanto leggo in rete a moltissimi possessori di PS3.
messaggero57
21-11-2009, 11:31
Dovrebbe essere il Resolution+. Però: http://news.cnet.com/8301-17938_105-10123330-1.html (l'articolo è vecchio e non parla del Resolution+ comunque) Ho visto la risposta che hai dato a stefy sui Philips, fra la serie 7 e la 8 cambia solo l'Ambilight e la connessione ethernet?
Hai ragione. D'altra parte ho sempre detto di non conoscere bene i Toshiba. I Philips serie 7 e 8 sono superiori alla serie 5 non solo per l'Ambilight e la porta Ethernet, ma come ho già scritto per la qualità complessiva.
trespass2
21-11-2009, 11:31
Ciao a tutti,volevo una vostra opinione sull'LG 32 sl8000.
messaggero57
21-11-2009, 11:32
raga, mi consigliate un 32" da spendere il meno possibile che però non sia pessimo?
Cosa intendi per pochissimo? Che utilizzo devi farne?
messaggero57
21-11-2009, 11:33
Ciao a tutti,volevo una vostra opinione sull'LG 32 sl8000.
Sono buoni: ultima generazione di LG.
lanterne
21-11-2009, 12:08
I Philips serie 7 e 8 sono superiori alla serie 5 non solo per l'Ambilight e la porta Ethernet, ma come ho già scritto per la qualità complessiva.
Si, ma su quello eri stato chiaro nella risposta, io intendevo le differenze proprio fra di loro, cioè fra il 7404 e l'8404.
ciao
LH2000 e B450 appartengono alla nuova serie 2009.
Il Sony S5500 ha il vecchio Bravia Engine 2.
alla fine ho preso il samsung b450, in un negozio sembrava orribile, in un altro meglio. poi lo provo :-D
Brightblade
21-11-2009, 12:39
Ciao a tutti,volevo una vostra opinione sull'LG 32 sl8000.
Ce l'ho da una decina di giorni, lo utilizzo principalmente come monitor pc, ma ho provato anche a vedere come si comporta con il digitale terrestre (a definizione standard). Direi ottimo in entrambe le situazioni, che se vogliamo sono un po' i due estremi. In utilizzo pc direi perfetto, anche a livello di gaming, zero scie e zero input lag. Regolando opportunamente la retroilluminazione si riesce a raggiungere un buon livello del nero, su scene scure in ambiente buio pero' non aspettarti miracoli. L'unico particolare a cui fare attenzione e' che il pannello e' lucido e molto riflettente, quindi occhio se pensi di posizionarlo in una stanza molto illuminata o con fonti di luce poste davanti allo schermo, soprattutto nelle scene scure rischieresti di specchiarti. Se hai domande specifiche chiedi pure.
DartBizu
21-11-2009, 12:39
Per un 26 pollici cosa consigliate ??
Per segnali SD in maggioranza...
Preso un HDMI 1.3 e sai cosa è successo? Funziona tutto alla grandissima!!! :D Grazie 1000!!! :cincin:
La morale di questa "disavventura" è: i cavi G&BL sono ottimi!!!
Eh sì, i G&BL costicchiano (ma nemmeno tantissimo... non parliamo della Monster Cable :D) ma sono (quasi) i migliori :D
Caro Saeval, ti devo contraddire. Nelle confezioni originali di solito mettono cavi HDMI non 1.3: è successo anche a me col lettore blu-ray e da quanto leggo in rete a moltissimi possessori di PS3.
Ah davvero? Strano, eppure è il primo caso che leggo in cui il problema è il cavo originale per la PS3
akiramax2
21-11-2009, 13:46
Dopo una settimana di indecisioni ho deciso per la Sony KDL-32W5500, la prendo da un noto shop on-line francese a 635,90€, direi che è un prezzo ottimo.
Per la garanzia invece mi pare di aver capito che si può attivare gratuitamente l'estensione a 4 anni, è corretto???
no solo quelli con garanzia Italia possono usufruire dell'estenzione a 4 anni... pix se non sbaglio vende solo prodotti con garanzia europea.. ;)
Mi sto indirizzando sul SONY 37W5500.
Una cosa importante. Acquistandolo da web si risparmia parecchio ma la domanda è: la garanzia dei 4 anni che Sony sponsorizza, è attivabile lo stesso?
La differenza di prezzo sarebbe di quasi 200 euro.
Grazie
EDIT: oooopppssss. Scusate. Ho scritto contemporaneamente a Simonex84.
no solo quelli con garanzia Italia possono usufruire dell'estenzione a 4 anni... pix se non sbaglio vende solo prodotti con garanzia europea.. ;)
Per curiosità, come lo sai? Visto che lo vorrei acquistare on line, mi interessa parecchio.
;)
Mi sto indirizzando sul SONY 37W5500.
Una cosa importante. Acquistandolo da web si risparmia parecchio ma la domanda è: la garanzia dei 4 anni che Sony sponsorizza, è attivabile lo stesso?
La differenza di prezzo sarebbe di quasi 200 euro.
Grazie
EDIT: oooopppssss. Scusate. Ho scritto contemporaneamente a Simonex84.
Se non ricordo male, da qualche parte avevo letto che se compri da Redco*n (il secondo negozio sulla lista di trovaprezzi, se cerchi il 37W5500) puoi avere l'estensione della garanzia. Non è sicuro al 100% però :O
MarkManson
21-11-2009, 16:41
Cosa intendi per pochissimo? Che utilizzo devi farne?
Tv normale, dvd e divx. A volte collegata al pc per vedere qualche filmato in hd. Vorrei spendere dai 300 ai 400 al massimo. ma sono indecisissimo in quanto devo vendere prima la mia 19". HO un samsung da 37" a casa dei miei e va da dio. Secondo voi conviene aspettare natale per i prezzi?
Se non ricordo male, da qualche parte avevo letto che se compri da Redco*n (il secondo negozio sulla lista di trovaprezzi, se cerchi il 37W5500) puoi avere l'estensione della garanzia. Non è sicuro al 100% però :O
Questo è quanto riportato dal sito Redxxx
fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 Redxxxx informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
Ecc ecc
Mah
Per un 26 pollici cosa consigliate ??
Per segnali SD in maggioranza...
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L26X10/Sommario/2324676/index.html
Questo
aresita84
21-11-2009, 18:44
Eh sì, i G&BL costicchiano (ma nemmeno tantissimo... non parliamo della Monster Cable :D) ma sono (quasi) i migliori :D
Guarda io ho pagato 15€ il cavo da 1.5m perché era imballato nella bustina di cellophane anzicché nel package di plastica (in questa versione il cavo da 1m costa 25€). Io dico "NO" al packaging... :D
messaggero57
21-11-2009, 19:41
Tv normale, dvd e divx. A volte collegata al pc per vedere qualche filmato in hd. Vorrei spendere dai 300 ai 400 al massimo. ma sono indecisissimo in quanto devo vendere prima la mia 19". HO un samsung da 37" a casa dei miei e va da dio. Secondo voi conviene aspettare natale per i prezzi?
A meno di non trovare una qualche offerta nei centri commerciali, con 400 € temo che non trovi niente di decente a parte il Mivar 32M3. Da €nics lo vendono a 369 €. I prezzi dovrebbe calare dopo Natale comunque.
messaggero57
21-11-2009, 19:48
Si, ma su quello eri stato chiaro nella risposta, io intendevo le differenze proprio fra di loro, cioè fra il 7404 e l'8404.
Da quello che si capisce dalla scheda il 7404 non ha l'Ambilight e mi sembra meno completo dal punto di vista delle connessioni multimediali. Come televisori in quanto tali sono piuttosto simili. Io prenderei il 7404 che tra l'altro è certificato per la CAM C+.
aresita84
21-11-2009, 20:57
Da quello che si capisce dalla scheda il 7404 non ha l'Ambilight e mi sembra meno completo dal punto di vista delle connessioni multimediali. Come televisori in quanto tali sono piuttosto simili. Io prenderei il 7404 che tra l'altro è certificato per la CAM C+.
Io ho preso un paio di giorni fa il 7694 che è praticamente un 7404 con differenze minime (il mio ha la funzione Pixel Precise HD, mentre il 7404 ha la funzione Pixel Natural HD se non vado errato). Ho valutato la mia scelta attentamente tra il 7404, il 7694 e l'8404. Le uniche differenze (controllando il sito e chiedendo ai venditori) sono l'ambilight e le connessioni di rete (presenti solo sull'8404) e la possibilità di leggere più formati tramite USB. Per quanto riguarda il pannello, è lo stesso per tutti e tre i modelli. L'unico dubbio che ho avuto nel prendere il 7694 è che non è presente sul sito della philips a meno di fare una ricerca per prodotto nella apposita barra di ricerca, il che mi ha indotto a pensare che fosse un modello non distribuito in italia o ritirato dal mercato. Alla fine devo però ammettere di essere davvero soddisfatto del mio acquisto. A lanterne mi sento quindi di consigliare il 7404 che è reperibile ad un prezzo davvero allettante ed è un ottimo prodotto. Naturalmente il consiglio vale se, come me, non hai interesse nel connettere la tv in rete e non ti interessa l'ambilight (davvero bello esteticamente, ma non credo che valga la pena di spendere 100€ in più solo per dei led colorati).
Tutto sempre IMHO.
Salve ragazzi, spero che voi possiate aiutarmi, devo prendere un lcd 40/42'' sui 700€ (se costa un pò meno non mi dispiace mica :p), cosa mi consigliate? sicuramente ne sapete un pochino più di me
akiramax2
21-11-2009, 21:41
Per curiosità, come lo sai? Visto che lo vorrei acquistare on line, mi interessa parecchio.
;)
ho studiato un paio di mesi ti basta? :D
akiramax2
21-11-2009, 21:42
Salve ragazzi, spero che voi possiate aiutarmi, devo prendere un lcd 40/42'' sui 700€ (se costa un pò meno non mi dispiace mica :p), cosa mi consigliate? sicuramente ne sapete un pochino più di me
per ora si trova il sony 40W5500 a meno del 37" ..a poco più di quella cifra lo dovresti trovare ;)
per ora si trova il sony 40W5500 a meno del 37" ..a poco più di quella cifra lo dovresti trovare ;)
degli lg che pensi?
akiramax2
21-11-2009, 21:59
mi piaceva molto l'LG SL8000 ma mi ha bloccato molto il difetto dei riflessi sullo schermo e comunque con garanzia Italia cominciava a costare troppo. Ho preferito prendere il sony che ha quello che voglio e ha il miglior rapporto qualità/prezzo.
alla fine ho preso il samsung b450, in un negozio sembrava orribile, in un altro meglio. poi lo provo :-D
Anche a me fece quest'impressione in negozio....
Regolato è un'altra cosa.
Tv normale, dvd e divx. A volte collegata al pc per vedere qualche filmato in hd. Vorrei spendere dai 300 ai 400 al massimo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=b450+32&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Kevin[clod]
22-11-2009, 09:35
Salve ragazzi, spero che voi possiate aiutarmi, devo prendere un lcd 40/42'' sui 700€ (se costa un pò meno non mi dispiace mica :p), cosa mi consigliate? sicuramente ne sapete un pochino più di me
su quella cifra ti consiglio il samsung 40B650 o a qualcosa in meno il 37B650, è un full hd da 100Hz....va molto bene con i sengali da DVB-T(digitale terrestre) e in alta definizione,ha lo stesso processore del B750, legge divx anche hd(mkv) da usb,ha l'internet tv con i widget(tipo youtube,yahoo), lo streaming con DLNA anche in wireless(con apposito adattatore usb)....Per sfruttare la tua rete puoi attaccarlo sia al router con cav lan, se lo hai vicino oppure via wireless e fare il play devi divx in streaming che hai su un altro computer.
trespass2
22-11-2009, 10:48
Ce l'ho da una decina di giorni, lo utilizzo principalmente come monitor pc, ma ho provato anche a vedere come si comporta con il digitale terrestre (a definizione standard). Direi ottimo in entrambe le situazioni, che se vogliamo sono un po' i due estremi. In utilizzo pc direi perfetto, anche a livello di gaming, zero scie e zero input lag. Regolando opportunamente la retroilluminazione si riesce a raggiungere un buon livello del nero, su scene scure in ambiente buio pero' non aspettarti miracoli. L'unico particolare a cui fare attenzione e' che il pannello e' lucido e molto riflettente, quindi occhio se pensi di posizionarlo in una stanza molto illuminata o con fonti di luce poste davanti allo schermo, soprattutto nelle scene scure rischieresti di specchiarti. Se hai domande specifiche chiedi pure.
Per quanto riguarda la stanza non ci sono problemi, per un utilizzo col digitale terrestre me lo consiglieresti?
Gianluca99
22-11-2009, 11:29
;29783679']su quella cifra ti consiglio il samsung 40B650 o a qualcosa in meno il 37B650, è un full hd da 100Hz....va molto bene con i sengali da DVB-T(digitale terrestre) e in alta definizione,ha lo stesso processore del B750, legge divx anche hd(mkv) da usb,ha l'internet tv con i widget(tipo youtube,yahoo), lo streaming con DLNA anche in wireless(con apposito adattatore usb)....Per sfruttare la tua rete puoi attaccarlo sia al router con cav lan, se lo hai vicino oppure via wireless e fare il play devi divx in streaming che hai su un altro computer.
Anche io ho questo atroce dubbio tra il sony w5500 e questo samsung, tra i due mi era stato consigliato il sony per la maggiore qualità dell'elettronica ma continuo ad avere molti dubbi :cry:
Brightblade
22-11-2009, 11:29
Per quanto riguarda la stanza non ci sono problemi, per un utilizzo col digitale terrestre me lo consiglieresti?
Direi proprio di si', si comporta egregiamente. Ma prevedi di utilizzarlo anche con fonti full hd? Ovviamente e' in questo campo che da il meglio.
trespass2
22-11-2009, 11:38
Direi proprio di si', si comporta egregiamente. Ma prevedi di utilizzarlo anche con fonti full hd? Ovviamente e' in questo campo che da il meglio.
Certo, ma la funzione principale e' quella in digitale terreste,quindi volevo sapere come si comportava,ti ringrazio,ciao.
Brightblade
22-11-2009, 11:44
Certo, ma la funzione principale e' quella in digitale terreste,quindi volevo sapere come si comportava,ti ringrazio,ciao.
Ok. Comunque si', secondo me monta un ottimo scaler per i segnali a definizione standard come il digitale (non ho la possibilita' di provare il digitale hd). Direi che si vede anche meglio dell'hd ready che ho in sala e che gia' monta uno scaler di ottima qualita'.
Anche io ho questo atroce dubbio tra il sony w5500 e questo samsung, tra i due mi era stato consigliato il sony per la maggiore qualità dell'elettronica ma continuo ad avere molti dubbi :cry:
Ti consiglio il Samsung solo se sei interessato a tutte le funzioni accessorie (lettura da USB, etc). Altrimenti, vai sul Sony ad occhi chiusi :)
Lights_n_roses
22-11-2009, 12:47
salve !
tempo fa avevo chiesto informazioni circa un confronto tra il samsung led
UE32B6000VW e il sony KDL-32W5500 e mi era stato suggerito il sony per migliore qualità di immagine, ieri però sono andati al centro commerciale e ho potuto vedere il samsung led e confrontandolo con un altro sony mi è apparso migliore ( purtroppo non avevano il sony in questione al momento ) volevo sapere una cosa, ma la tecnologia led non dovrebbe essere superiore a quella LCD ?
akiramax2
22-11-2009, 12:54
Anche io ho questo atroce dubbio tra il sony w5500 e questo samsung, tra i due mi era stato consigliato il sony per la maggiore qualità dell'elettronica ma continuo ad avere molti dubbi :cry:
a parte la compatibilità ai formati MKV tutto il resto è a favore di Sony ...poi non sottovalutiamo la garanzia di 4 anni che non è poco ;)
interessanti entrambi solo che il sony costa 100€ in più del samsung :s sui 700euro non cè nient'altro? qualcuno mi ha consigliato di orientarmi sul plasma...
Adreno Cromo
22-11-2009, 13:29
ma la tecnologia led non dovrebbe essere superiore a quella LCD ?
Sni...attualmente è da preferire la più rodata e schietta tecnologia LCD.
Cmq i LED sono LCD con diversa retroilluminazione tutto quì.
salve !
ma la tecnologia led non dovrebbe essere superiore a quella LCD ?
LCD= liquid cristal display. Tutti gli LCD hanno bisogno di una lampada che illumini il pannello, detta anche retroilluminazione.
La retroilluminazione può essere compiuta da comuni lampade CFL o da LED.
Ergo, un tv LED è comunque un comune tv LCD.
Ma tanto nella prossima pagina ci sarà qualche altro utente che chiederà una cosa simile.... :(
salve !
tempo fa avevo chiesto informazioni circa un confronto tra il samsung led
UE32B6000VW e il sony KDL-32W5500 e mi era stato suggerito il sony per migliore qualità di immagine, ieri però sono andati al centro commerciale e ho potuto vedere il samsung led e confrontandolo con un altro sony mi è apparso migliore ( purtroppo non avevano il sony in questione al momento ) volevo sapere una cosa, ma la tecnologia led non dovrebbe essere superiore a quella LCD ?
E' normale, non so per quale motivo ma i Samsung (specie quelli a LED) sono sempre quelli messi in mostra nei centri commerciali e nei negozi vari; spesso e volentieri mettono il digitale o DVD negli altri TV e Blu-ray caricati apposta per i Samsung.
E, come ti hanno già detto gli altri, i TV a LED sono LCD
Ma tanto nella prossima pagina ci sarà qualche altro utente che chiederà una cosa simile.... :(
Purtroppo è quello che temo anch'io T_T
Lights_n_roses
22-11-2009, 14:37
ah grazie per le lucidazioni...ma allora a conti fatti il sony è da preferire ?? per quel che sapevo io e per quel che mi è parso di vedere ( cmq la sorgente delle immagini era la stessa sia sui i sony che sui samsung...) i colori del samsung led mi parevano un po fantasy mentre quelli del sony + realistici ...però in effetti mi tirano di più i colori fantasy ! che mi dite ?
ah grazie per le lucidazioni...ma allora a conti fatti il sony è da preferire ?? per quel che sapevo io e per quel che mi è parso di vedere ( cmq la sorgente delle immagini era la stessa sia sui i sony che sui samsung...) i colori del samsung led mi parevano un po fantasy mentre quelli del sony + realistici ...però in effetti mi tirano di più i colori fantasy ! che mi dite ?
Che se proprio ti piacciono i colori sparati puoi regolarli (un po') così anche nel Sony (ti sfido a giocare a Fat Princess con i colori accesi senza rincretinire però XD). Almeno il W5500 non ha i problemi del B6000, quali auto-dimming non disattivabile, presenza di luci spurie e creazione di artefatti dovuti ai 100hz
‛*°•OtNa•°*’
22-11-2009, 16:35
ah grazie per le lucidazioni...ma allora a conti fatti il sony è da preferire ??
si..prendi il sony...:D
_Kratos_
22-11-2009, 17:10
Cosa ne pensate invece del LG SL8000?? ha anche i 200hz e si possono attivare nei videogiochi senza problemi di input lag o altro! qualcuno l'ha visto o provato??
Kevin[clod]
22-11-2009, 17:15
Anche io ho questo atroce dubbio tra il sony w5500 e questo samsung, tra i due mi era stato consigliato il sony per la maggiore qualità dell'elettronica ma continuo ad avere molti dubbi :cry:
allora il samsung ha le funzione multimediali in + che ti ho elencato,se ti interessano quindi vai sul B650 tranquillamente,sennò ti consiglio di andare in un centro commerciale e guardarli entrambi e prendere quello che secondo te si vede meglio.Io l'ho fatto a mio tempo e non solo mi è piaciuto come si vedeva il samsung considerando che non era settato(infatti settato a dovere rende ancora meglio), anche il sony si vedeva bene ed era ottimo, ma facendo un paragone non ho voluto rinunciare alle funzioni multimediali per prendere il sony.
Kevin[clod]
22-11-2009, 17:39
a parte la compatibilità ai formati MKV tutto il resto è a favore di Sony ...poi non sottovalutiamo la garanzia di 4 anni che non è poco ;)
mi spiace ma non sono d'accordo, non direi proprio che tutto il resto è a favore di sony:
1)il sony costa un qualcosa in + anche on-line(dai 60 agli 80 €, dipende dal sito)
2)il sony non legge proprio i Divx da usb,quindi non solo gli .mkv ma neanche gli .avi classici,mi sembra legga solo mpeg1, penso sia una politica fatta da sony.
Il samsung riesce a leggere via usb i divx sia da pen drive anche 16gb che da hard disk esterno anche formattato in NTFS.....e infilare un hd, magari 2.5 non alimentato pieno di divx nell'usb ha la sua comodità.
3) non penso che col sony riesci a fare lo streaming di divx foto e musica via wireless(DLNA wireless) da un portatile che si trova in un altra stanza con il router lontano dal tv(quindi con l'impossibilità di attaccarlo via lan col cavo) per di + con una chiavetta usb wireless compatibile da 20 €(quindi non c'è bisogno neanche di comprare quella ufficiale samsung che costa di +)....
4)il samsung ha l'internet tv anche via wifi con tutti i widget tipo youtube,yahoo,meteo,flickr, e altri tipo ebay e facebook(che dovrebbero essere implementati a breve da samsung stando alle informazioni date), il sony mi sembra abbia qualcosa del genere ma poco sviluppato, con widget poco utili(lettore feed RSS, calcolatrice, picture frame on-line, world clock) sempre solamente via cavo lan e certamente non paragonabile a quello samsung
5)il sony non ha la content library che ti permette di accedere facilmente a contenuti precaricati sul tv e su pen drive, scaricabili anche dal sito samsung, tipo galleria di quadri,paesaggi,ricette di cucina con info e foto etc....
akiramax2
22-11-2009, 17:45
ti rimando a qualsiasi test comparativo che trovi in giro... per il discorso divx e connessioni dipende dalle esigenze.... io per esempio ho collegato alla tv una ps3 e un server multimediale per cui....
ciccigori
22-11-2009, 17:52
Che ne pensate del PHILIPS LCD 42PFL9664H/ 12 FULL HD 200, vale i soldi che costa? ( Qualita/prezzo? ), a me a colpo docchio è parso un buon prodotto. Grazie
Kevin[clod]
22-11-2009, 17:57
ti rimando a qualsiasi test comparativo che trovi in giro... per il discorso divx e connessioni dipende dalle esigenze.... io per esempio ho collegato alla tv una ps3 e un server multimediale per cui....
allora io ho detto che "non direi proprio che tutto il resto è a favore di sony" come avevi scritto, e ti ho elencato le tue inesattezze circa i divx da usb e le cose che ha in +.Le rece on-line le ho lette e su un autorevole sito ne parlano molto bene come anche del sony.Poi devi considerare che non tutti sono nelle tue condizioni con ps3 e server multimediali e che il sony costa di +, quindi anche come qualità/prezzo un punticino in + al samsung.
ti rimando a qualsiasi test comparativo che trovi in giro... per il discorso divx e connessioni dipende dalle esigenze.... io per esempio ho collegato alla tv una ps3 e un server multimediale per cui....
qual'è il SONY più paragonabile al samsung B650 ?
Rosanero52
22-11-2009, 17:58
Salve a tutti, desideravo sapere da tutti voi se i Tv vengono acquistati
per i Divx,Mpg 2 3, Bluetooh,e quant'altro, oppure per vedere in modo ottimale
la Tv satellitare,analogica o digitale terrestre. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Saluti a tutti
P.S. ho un Sony KDL37W5500 acquistato settimana scorsa con 4 anni di garanzia,SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:flower: :flower: :flower: :flower:
Che se proprio ti piacciono i colori sparati puoi regolarli (un po') così anche nel Sony (ti sfido a giocare a Fat Princess con i colori accesi senza rincretinire però XD). Almeno il W5500 non ha i problemi del B6000, quali auto-dimming non disattivabile, presenza di luci spurie e creazione di artefatti dovuti ai 100hz
Ciao tutti dite che il sony w 5500 consuma meno di 100 watt ma sul sito parla di consumi che vanno dai 140 a 180 da dove lo avete dedotto quel consumo di cui parlate??
Kevin[clod]
22-11-2009, 18:05
Salve a tutti, desideravo sapere da tutti voi se i Tv vengono acquistati
per i Divx,Mpg 2 3, Bluetooh,e quant'altro, oppure per vedere in modo ottimale
la Tv satellitare,analogica o digitale terrestre. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Saluti a tutti
P.S. ho un Sony KDL37W5500 acquistato settimana scorsa con 4 anni di garanzia,SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:flower: :flower: :flower: :flower:
ahahahah :D :) e ti sei registrato per scrivere sta cosa....ehheheh,ma lo hai visto acceso almeno il samsung???
vabbè, cmq ti assicuro che col B650 vedo ottiamente sky hd, digitale terrestre e anche il dvd via scart, provato sia con fonti hd che sd,ed in + ci posso fare anche altre cose in + che ho elencato prima....ottimo nella sua fascia di prezzo.Questo non toglie che il sony sia un best buy anch'esso....
P.S. il bluetooth....ahhahah non l'ho nominato..
P.P.S. non avevo dubbi anche prima di leggerlo in fondo che tu avessi acquistato da poco il W5500.....:D
Salve a tutti, desideravo sapere da tutti voi se i Tv vengono acquistati
per i Divx,Mpg 2 3, Bluetooh,e quant'altro, oppure per vedere in modo ottimale
la Tv satellitare,analogica o digitale terrestre. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi pare una domanda del cazzo, più c'è, meglio è.
Ciao tutti dite che il sony w 5500 consuma meno di 100 watt ma sul sito parla di consumi che vanno dai 140 a 180 da dove lo avete dedotto quel consumo di cui parlate??
Innanzitutto nel mio messaggio, quello che hai quotato, non c'è traccia dei consumi :D Cmq il consumo dipende ovviamente dalle dimensioni, ma forse quello di cui parlavi tu era il WE5, ossia una sorta di W5500 leggermente migliorato (e che, fra le altre cose, consuma pochissimo) :)
Mi pare una domanda del cazzo, più c'è, meglio è.
Ehm, moderare i termini non farebbe male...
Poi alla tua frase ci aggiungerei un bell' IMO. Se il TV lo attacchi al PC o ad una console, non ci fai nulla della lettura dei video da USB dato che usi, per l'appunto, il PC o la console di turno. Insomma, dipende dalla situazione ;)
Brightblade
22-11-2009, 18:15
Cosa ne pensate invece del LG SL8000?? ha anche i 200hz e si possono attivare nei videogiochi senza problemi di input lag o altro! qualcuno l'ha visto o provato??
Potrei risponderti io, ma mi sa che hai gia' letto i miei post su AVmagazine :D
Kevin[clod]
22-11-2009, 18:20
Se il TV lo attacchi al PC o ad una console, non ci fai nulla della lettura dei video da USB dato che usi, per l'appunto, il PC o la console di turno. Insomma, dipende dalla situazione ;)
infatti, non tutti hanno una ps3 o altro, mentre per il pc lo dovresti sempre attaccare o portare il portatile vicino ogni volta e tenere il tutto acceso......imho meglio sempre elencare le funzioni in + di ogni tv.....e cmq anche con ps3 magari si fa prima a mettere la penna nel tv anziche accendere la play...:D
;29790193']infatti, non tutti hanno una ps3 o altro, mentre per il pc lo dovresti sempre attaccare o portare il portatile vicino ogni volta e tenere il tutto acceso......imho meglio sempre elencare le funzioni in + di ogni tv.....e cmq anche con ps3 magari si fa prima a mettere la penna nel tv anziche accendere la play...:D
Sull'elencarle, ci mancherebbe :D
Cmq dubito che lo stesso video, magari SD o a 720p, abbia la stessa qualità se vista dal un PC/PS3 oppure direttamente da una pen drive, essendo lo scaler del TV di solito peggiore di quello dei lettori :D
Lights_n_roses
22-11-2009, 19:16
e invece questo LG com'è rispetto al sony LG 32SL8000 ? ho visto che ha 200 hz e contrasto dinamico molto alto...
P.S. che requisiti deve avere un televisore per essere 3D ready oltre ai 120 hz ? ( ho una ps3 e la cosa potrebbe essere interessante ! )
[QUOTE=Saeval;29790062]Innanzitutto nel mio messaggio, quello che hai quotato, non c'è traccia dei consumi :D Cmq il consumo dipende ovviamente dalle dimensioni, ma forse quello di cui parlavi tu era il WE5, ossia una sorta di W5500 leggermente migliorato (e che, fra le altre cose, consuma pochissimo) :)
Hai ragione scusa, come qualita è paragonabile al w5500? I consumi e il prezzo che si può trovare on line? Perche cercando su ebay non lo vendono.
Hai ragione scusa, come qualita è paragonabile al w5500? I consumi e il prezzo che si può trovare on line? Perche cercando su ebay non lo vendono.
Se parli del WE5, è anche meglio del W5500 ;)
Giusto se non lo sapessi, parliamo di un 40'' che è anche meglio del W5500: consuma 88W circa (cioé poco più del mio monitor-TV da 24'' XD), ha un sensore di presenza, in modo tale da disattivare il video quando non sei in camera (ma l'audio continua) e ha un angolo di visione più ampio. Attualmente trovi il modello con la cornice bianca (WE5W) a 950 euro da Unie*ro, se cerchi con trovaprezzi, contro i quasi 800 euro del 40W5500. Il mio consiglio è di prendere il WE5 se puoi aggiungere quei 150 euro al budget ;)
Grazie dei consigli ma a me serve per motivi di spazio un 37. Quindi devo aspettare che la Sony produca qualche modello con le caratteristiche del we5 oppure aspettare che i modelli lcd led scendano di prezzo e anche loro sfornino modelli da 37. E che nel centro commerciale anche di 42 sembra piccolo, ma poi a casa si ci rende conto che sono autentichi mostri.
Leonida7
22-11-2009, 19:48
Salve a tutti...sarei interessato all'acquisto di un lcd 32" da utilizzare come tv,visione film e ps3.Non vorrei spendere troppi soldi,max 500 euro.Non sono un espertone e volevo qualche consiglio...
Per ora ho visto questi 2 modelli che nn mi dispicevano:
samsung se32b530 e se32b541(bianco)
in proposito di domandavo se il colore bianco poteva risultare un pò penalizzante nella visualizazione delle immagini o nel gioco.
grazie
Mi pare una domanda del cazzo, più c'è, meglio è.
Il regolamento non consente questo linguaggio scurrile. Sei sospeso per 2gg...al rientro cerca di evitare, grazie.
Grazie dei consigli ma a me serve per motivi di spazio un 37. Quindi devo aspettare che la Sony produca qualche modello con le caratteristiche del we5 oppure aspettare che i modelli lcd led scendano di prezzo e anche loro sfornino modelli da 37. E che nel centro commerciale anche di 42 sembra piccolo, ma poi a casa si ci rende conto che sono autentichi mostri.
Eh sì, nei CC i TV sembrano sempre più piccoli di quando sono a casa :D
Se devi prendere un 37'' ti consiglio di dare un'occhiata, oltre al 37W5500, anche al Philips 37PFL8404H. Sono entrambi ottimi TV :)
Purtroppo del WE5 esiste solo il taglio da 40 e da 46 pollici
;29789352']ti consiglio di andare in un centro commerciale e guardarli entrambi e prendere quello che secondo te si vede meglio.
Consiglio opinabile, con questo criterio rischia di comprare il primo Samsung Led collegato in B.Ray...
Salve a tutti, desideravo sapere da tutti voi se i Tv vengono acquistati
per i Divx,Mpg 2 3, Bluetooh,e quant'altro, oppure per vedere in modo ottimale
la Tv satellitare,analogica o digitale terrestre. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Saluti a tutti
Esordisci molto bene in questo forum.... quoto.
Oggi sono stato in un centro commerciale Panorama ed ho approfittato per dare un'occhio al reparto TV. A parte alcune marche con prezzi completamente sballati (Sony 32 KDL S5500 a 549€, quando all'Ipercoop a pochi km è in offerta addirittura a 449€, o il Philips 32PFL5404 a 499€, anche questo stracarissimo, mentre LG e Samsung come prezzi c'erano), ho visto anche uno Sharp , modello 32DH65.
Dovrebbe essere un Full HD 100Hz, ma non so giudicare la qualità video perchè tutti i TV trasmettevano un demo Nintendo. Non mi sembra, dal sito Sharp, che possa utilizzare l'USB per files video...
Consiglio opinabile, con questo criterio rischia di comprare il primo Samsung Led collegato in B.Ray...
Quoto :D
Oggi sono stato in un centro commerciale Panorama ed ho approfittato per dare un'occhio al reparto TV. A parte alcune marche con prezzi completamente sballati (Sony 32 KDL S5500 a 549€, quando all'Ipercoop a pochi km è in offerta addirittura a 449€, o il Philips 32PFL5404 a 499€, anche questo stracarissimo, mentre LG e Samsung come prezzi c'erano), ho visto anche uno Sharp , modello 32DH65.
Dovrebbe essere un Full HD 100Hz, ma non so giudicare la qualità video perchè tutti i TV trasmettevano un demo Nintendo. Non mi sembra, dal sito Sharp, che possa utilizzare l'USB per files video...
Lascia perdere il DH65, è un modello vecchio con elettronica non proprio esaltante, oltre tutto non è nemmeno 100hz ;)
videotape
23-11-2009, 08:30
ciao..ho acquistato il samsung LE32B450C4W....ma non vedo nessun canale...appare una scritta:....segnale debole o assente"
poi non capisco come passare al digitale terrestre....
preciso che con la vecchia tv si vedevano tutti i canali
potete aiutarmi???
grazie
qual'è il SONY più paragonabile al samsung B650 ?
+ paragonabile da che punto di vista?
multimedialità? nessuno
Basso costo? forse il v5500
Qualità visione? W5500
ciao..ho acquistato il samsung LE32B450C4W....ma non vedo nessun canale...appare una scritta:....segnale debole o assente"
poi non capisco come passare al digitale terrestre....
preciso che con la vecchia tv si vedevano tutti i canali
potete aiutarmi???
grazie
Se premi "CH LIST" trovi sia i canali digitali che analogici.
Oppure basta premere il tasto corrispondente al canale che si sta visualizzando per passare da uno all'altro tuner: se sei sul canale 1 in analogico basta ripremere sul telecomando 1 per passare al canale 1 digitale.
Io trovo che questo tv ha un ottimo tuner, se non riesci a prendere i canali controlla il cavo (prendine uno nuovo), la presa (che non abbia dispersione), l'antenna (che sia ben orientata).
Leonida7
23-11-2009, 10:29
Salve a tutti...sarei interessato all'acquisto di un lcd 32" da utilizzare come tv,visione film e ps3.Non vorrei spendere troppi soldi,max 500 euro.Non sono un espertone e volevo qualche consiglio...
Per ora ho visto questi 2 modelli che nn mi dispicevano:
samsung se32b530 e se32b541(bianco)
in proposito di domandavo se il colore bianco poteva risultare un pò penalizzante nella visualizazione delle immagini o nel gioco.
grazie
nessuno saprebbe darmi qualche indicazione??
mack1981
23-11-2009, 11:12
Ciao a tutti,
non sono sicuro questo sia il forum corretto, ma mi sembrava il più adatto tra quelli che ho trovato facendo una ricerca...C'era un post sempre qui su HWupgrade, ma era del 2001...x cui cercavo qlc di più aggiornato :)
Avrei un quesito da chiedere.
Quali sono le differenze tra un Televisore LCD e un Monitor TV LCD? Conviene la qualità (ho sentito dire) del televisore o la flessibilità del Monitor (immagino si possa usare anke attaccato al PC credo...)??
Grazie 1000,
Marco
Simonex84
23-11-2009, 11:19
Ciao a tutti,
non sono sicuro questo sia il forum corretto, ma mi sembrava il più adatto tra quelli che ho trovato facendo una ricerca...C'era un post sempre qui su HWupgrade, ma era del 2001...x cui cercavo qlc di più aggiornato :)
Avrei un quesito da chiedere.
Quali sono le differenze tra un Televisore LCD e un Monitor TV LCD? Conviene la qualità (ho sentito dire) del televisore o la flessibilità del Monitor (immagino si possa usare anke attaccato al PC credo...)??
Grazie 1000,
Marco
principalmente cambia la tecnologia con cui sono prodotti, i monitor usano un pannello TN che ha tempo di risposta bassissimo ma angolo di visione e gamma di colori limitati, le tv usano pannelli VA o IPS che hanno tempi di risposta maggiori ma angolo di visione e gamma di colori più ampi.
ho studiato un paio di mesi ti basta? :D
Come no. :)
Che mi dici di questo, allora?
Questo è quanto riportato dal sito Redxxx
fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 Redxxxx informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
Tra l'altro ho scritto alla Sony per informarmi se la garanzia 4 anni è valida anche se acquisto on line. A logica credo di sì, ma vorrei farmelo scrivere. Non credo arrivino a darmi indicazioni sui siti sui quali è esercitabile, ma non si sa mai.
;)
ciao a tutti, son in procinto di acquistare un tv lcd per i miei suoceri, loro hanno un 28" catodico e vorrei sostituirlo con un 32", le dimensioni dovrebbero essere simili..
considerando il post di messaggero57
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28737745&postcount=15211
ho guardato i prezzi sul sito di una nota catena..
ecco i risultati:
SHARP LE700 led € 929,00
SAMSUNG B550 € 529,00
SAMSUNG B650 € 599,00
LG LH5000 € 579,00
LG LH7000 € 678,00
LG SL8000 € 719,00
PHILIPS 7404 € 619,00
PHILIPS 8404 € 719,00
PHILIPS 9604 € 899,00
SONY W5500 € 674,00
SONY V5500 € 539,00
tralasciando i prezzi vicini ai 900 euro, a meno che non mi diciate che sono visioni assolutamente valide e che valgono la differenza di prezzo (l'uso prevalente sarà TV e videoregistratore, per ora VHS), su quali prodotti si può puntare tranquillamente, venduti a prezzi onesti?
grazie
ciccigori
23-11-2009, 12:20
Scusate ragazzi, ma i televisori ultrasottili li fa solo la samsung? Questa tecnologia led edge, che mi pare di aver capito consista nel porre perimetralmente al pennello le fonti luminose a led è l'unica che attualmente permette televisori cosi' sottili?
Cavolo, andando per negozi, sinceramente, più che chiarirmi le ideee mi si sono ingarbugliate, apparte il fascino che suscitano i samsung a led, la mia attenzione si è soffermata su un particolare modello, il PHILIPS LCD 42PFL9664H/ 12 FULL HD 200, non so in che fascia qualitativa si colloca, on line si trova a circa 1400/1500. Mi chiedevo, prima di perndere una cotta per questo televisore, in tale fascia di prezzo vale la pena considerare anche altri prodotti, che ne so, sharp, sony, samsung. Vale la pena investire questa somma per i 200hz, i 1ms di tempo di risposta, ambilight ecc ecc. L'uso che ne faccio è film hd e ps3 game. Distanza di visione 3.5 mt.
Per messaggero57
[QUOTE]Sharp Televisore LED LC40LE700E E' un gran televisore in ogni modalità: qualità dell'immagine e input-lag basso per giocare senza grossi problemi. Va settato a dovere per rendere al meglio, ma per quello ci sono diversi 3D di discussione ufficiali. Unico neo: non veicola file DIVX tramite pen-drive. Credo che solo il Sony WE5 sia sullo stesso livello.
__________________
[/QUOTE
Grazie per i tuoi consigli, cerco per quanto mi sia possibile di investire miei pochi soldi al meglio e aimè mi è permesso sparere un solo colpo, spero di fare centro con il vostro auito :)
akiramax2
23-11-2009, 12:44
Come no. :)
Che mi dici di questo, allora?
Questo è quanto riportato dal sito Redxxx
fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 Redxxxx informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
Tra l'altro ho scritto alla Sony per informarmi se la garanzia 4 anni è valida anche se acquisto on line. A logica credo di sì, ma vorrei farmelo scrivere. Non credo arrivino a darmi indicazioni sui siti sui quali è esercitabile, ma non si sa mai.
;)
i 24 mesi logicamente sono comunque assicurati ma la tv in caso di guasto la devi portare tu a manina al centro assistenza.. tra l'altro seguirebbe un altra priorità sia a livello di tempistica che di sede di riparazione.
per quanto riguarda l'estenzione è prevista solo per le tv con garanzia italia... anche se riesci a compilare il form non è detto che hai l'estenzione in quanto in caso di guasto si accorgerebbero subito (dal serial number) che è garanzia europea e non italia. ;)
_Kratos_
23-11-2009, 12:51
Potrei risponderti io, ma mi sa che hai gia' letto i miei post su AVmagazine :D
haha, si li ho letti, però prima di acquistarlo vorrei sapere piu informazioni possibile, a costo di essere scocciante :D
messaggero57
23-11-2009, 13:07
nessuno saprebbe darmi qualche indicazione??
Se vuoi su Samsung prendi almeno il 32B550 o meglio ancora il 32B650: qualche decina di euro in più ben spesi.
messaggero57
23-11-2009, 13:13
ciao a tutti, son in procinto di acquistare un tv lcd per i miei suoceri, loro hanno un 28" catodico e vorrei sostituirlo con un 32", le dimensioni dovrebbero essere simili..
ecco i risultati:
SHARP LE700 led € 929,00
SAMSUNG B550 € 529,00
SAMSUNG B650 € 599,00
LG LH5000 € 579,00
LG LH7000 € 678,00
LG SL8000 € 719,00
PHILIPS 7404 € 619,00
PHILIPS 8404 € 719,00
PHILIPS 9604 € 899,00
SONY W5500 € 674,00
SONY V5500 € 539,00
tralasciando i prezzi vicini ai 900 euro, a meno che non mi diciate che sono visioni assolutamente valide e che valgono la differenza di prezzo (l'uso prevalente sarà TV e videoregistratore, per ora VHS), su quali prodotti si può puntare tranquillamente, venduti a prezzi onesti?
Premesso che ai suoceri non regalerei nemmeno una radiolina a transistor :D , un ottimo compromesso qualità/prezzo è il Sony 32V5500 o l'LG 32LH5000.
Scusate ragazzi, ma i televisori ultrasottili li fa solo la samsung? Questa tecnologia led edge, che mi pare di aver capito consista nel porre perimetralmente al pennello le fonti luminose a led è l'unica che attualmente permette televisori cosi' sottili?
Cavolo, andando per negozi, sinceramente, più che chiarirmi le ideee mi si sono ingarbugliate, apparte il fascino che suscitano i samsung a led, la mia attenzione si è soffermata su un particolare modello, il PHILIPS LCD 42PFL9664H/ 12 FULL HD 200, non so in che fascia qualitativa si colloca, on line si trova a circa 1400/1500. Mi chiedevo, prima di perndere una cotta per questo televisore, in tale fascia di prezzo vale la pena considerare anche altri prodotti, che ne so, sharp, sony, samsung. Vale la pena investire questa somma per i 200hz, i 1ms di tempo di risposta, ambilight ecc ecc. L'uso che ne faccio è film hd e ps3 game. Distanza di visione 3.5 mt.
Il 9664H/12 è un ottimo TV ;) Ma in quella fascia di prezzo, su cui stanno i top di gamma delle varie case produttrici, praticamente qualunque cosa peschi va benissimo.
Se proprio ti attira quello sappi che puoi andare tranquillo, ma un consiglio te lo do lo stesso: non stare a guardare le specifiche dichiarate, lasciano il tempo che trovano (1 ms? Ma dai, è impossibile :D)
Premesso che ai suoceri non regalerei nemmeno una radiolina a transistor :D , un ottimo compromesso qualità/prezzo è il Sony 32V5500 o l'LG 32LH5000.
i 2 samsung come li posizioni rispetto a quelli da te citati?
la ricezione in analogico è buona su tutti? noi x qualche mese saremo ancora sul segnale tradizionale.
messaggero57
23-11-2009, 13:32
Scusate ragazzi, ma i televisori ultrasottili li fa solo la samsung? Questa tecnologia led edge, che mi pare di aver capito consista nel porre perimetralmente al pennello le fonti luminose a led è l'unica che attualmente permette televisori cosi' sottili?
Il difetto principale della tecnologia EDGE (LED perimetrali) sta nel fatto che si perde luminosità che poi bisogna recuperare in un modo o nell'altro con artifizi tecnologici. JVC ha appena immesso sul mercato questo 32" che sulla carta dovrebbe essere ottimo, ma costa 3000 € senza nemmeno essere dotato di tuner!!! :muro:
Link:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/jvc-lt-32wx50-lcd-32-1080p-a-led_4795.html
messaggero57
23-11-2009, 13:36
i 2 samsung come li posizioni rispetto a quelli da te citati? la ricezione in analogico è buona su tutti? noi x qualche mese saremo ancora sul segnale tradizionale.
Diciamo che vanno bene anche loro, soprattutto il B650. La ricezione in analogico, così come in digitale, dipende in buona misura dalla qualità del segnale e comunque se ricevete già i DTT perché usare ancora l'analogico?
Diciamo che vanno bene anche loro, soprattutto il B650. La ricezione in analogico, così come in digitale, dipende in buona misura dalla qualità del segnale e comunque se ricevete già i DTT perché usare ancora l'analogico?
xchè da me la RAI in digitale non c'è..
dimenticavo, già che ci sono prenderei un FullHD con tunerHD e alloggiamento x slot cam
messaggero57
23-11-2009, 13:47
xchè da me la RAI in digitale non c'è..
dimenticavo, già che ci sono prenderei un FullHD con tunerHD e alloggiamento x slot cam
Ok, capito. Per il resto tutti i modelli che hai segnalato sono full-hd con tuner HD e slot per la CAM. L'unica differenza è che alcuni sono 100 hz e il Samsung 32B650 veicola file DIVX tramite pen drive, ammesso che serva ai tuo suoceri.
Kevin[clod]
23-11-2009, 19:46
raga c'è qualcuno che conosce il toshiba 32AV635D??sapete come si comporta??
Leonida7
23-11-2009, 20:10
Se vuoi su Samsung prendi almeno il 32B550 o meglio ancora il 32B650: qualche decina di euro in più ben spesi.
sono aperto cmq ad altre marche se ne vale la pena...
xchè da me la RAI in digitale non c'è..
O.T. Anche da me il Mux Rai non si riceve... ma è un problema di tutti i comuni del comprensorio, cosi dicono. E certo nel mio condominio il problema, a meno che da Rai non intervengano sui multiplex, sarà risolto solo dopo che, all'indomani dello switch-off, nessuno vedrà più i canali Rai :D
Di contro, sia le reti Fininvest che La7 li vedo meglio con il DTT che con l'analogico....
N.B. Prove di ricezione del DTT fatte non con il decoder, ma con il PC (come da firma)
Fine O.T.
magnagatti
23-11-2009, 20:52
Ciao a tutti,
sto cercando un led da 37/40" e ho bisto il samsung UE40B6000VW, lo trovo sui 1000 euro e sembra un buon prodotto, voi cosa ne dite?
Avete un'alternativa migliore o avete un motivo per sconsigliarmelo?
Grazie!
Eh sì, nei CC i TV sembrano sempre più piccoli di quando sono a casa :D
Se devi prendere un 37'' ti consiglio di dare un'occhiata, oltre al 37W5500, anche al Philips 37PFL8404H. Sono entrambi ottimi TV :)
Purtroppo del WE5 esiste solo il taglio da 40 e da 46 pollici
Grazie dei consigli Saeval ma interessava il Sony per i suoi bassi consumi, non mi va per il momento di prendere una tv che consuma intorno ai 150 watt perche credo che a breve tra led e nuove lampade trovero un televisore che consumi poco e si vede benissimo.
Quoto :D
Lascia perdere il DH65, è un modello vecchio con elettronica non proprio esaltante, oltre tutto non è nemmeno 100hz ;)
Ma in effetti, prima di prenderli in considerazione, i tanto pubblicizzati Sharp devo vederli in funzione assieme agli altri TV.
Anche perchè, ad oggi, la mia scelta base rimane o il Philips PFL5604, se sotto i 500€.... oppure, nell'ambito di quel tetto di spesa qualche altro modello con cui riesca ad usare l'USB per vedere i filmati (ho.... svariati hard disk USB esterni, e mi piacerebbe attaccarcene uno, piuttosto che comprare un HD "multimediale" tipo gli Emtec o un WDTV). Mi piacerebbe anche un 100Hz, ma con quel budget non trovo nulla.
messaggero57
23-11-2009, 22:28
Ciao a tutti, sto cercando un led da 37/40" e ho bisto il samsung UE40B6000VW, lo trovo sui 1000 euro e sembra un buon prodotto, voi cosa ne dite? Avete un'alternativa migliore o avete un motivo per sconsigliarmelo? Grazie!
Purtroppo è uno dei Samsung riusciti peggio: luce spuria dal perimetro, auto-dimming non disattivabile (i neri e i grigi tendono a impastarsi nelle scene scure), se vuoi usarlo per giocarci ha input-lag troppo alto. Con molto meno di 1000 € ti prendi i Sony 37W5500 o 40W5500. Con la stessa cifra lo Sharp retroilluminato a LED 40LE700 o il Sony 40WE5. Poi ci sono diversi Philips ed LG buoni.
;29805429']raga c'è qualcuno che conosce il toshiba 32AV635D??sapete come si comporta??
E' un buon LCD, soprattutto con contenuti SD; dispone come i modelli più costosi di chip Metabrain e Resolution+.
Grazie dei consigli Saeval ma interessava il Sony per i suoi bassi consumi, non mi va per il momento di prendere una tv che consuma intorno ai 150 watt perche credo che a breve tra led e nuove lampade trovero un televisore che consumi poco e si vede benissimo.
Contento tu... ;)
Personalmente ti consiglio di evitare di aspettare, altrimenti uno non compra mai niente e rimane nell'indecisione eterna. La scelta ultima, comunque, spetta a te ovviamente ;D
Kevin[clod]
24-11-2009, 01:40
E' un buon LCD, soprattutto con contenuti SD; dispone come i modelli più costosi di chip Metabrain e Resolution+.
ma ha il tuner digitale HD per i canali free???ho letto anche che molti lamentano di problemi al tuner digitale...ne sai qualcosa?
magnagatti
24-11-2009, 07:50
Purtroppo è uno dei Samsung riusciti peggio: luce spuria dal perimetro, auto-dimming non disattivabile (i neri e i grigi tendono a impastarsi nelle scene scure), se vuoi usarlo per giocarci ha input-lag troppo alto. Con molto meno di 1000 € ti prendi i Sony 37W5500 o 40W5500. Con la stessa cifra lo Sharp retroilluminato a LED 40LE700 o il Sony 40WE5. Poi ci sono diversi Philips ed LG buoni.
Quindi il samsung non è un led vero e proprio giusto?
Ho visto che quelli che mi hai consigliato son quasi tutti Lcd, sbaglio?
Grazie
ciccigori
24-11-2009, 08:14
Quindi il samsung non è un led vero e proprio giusto?
Ho visto che quelli che mi hai consigliato son quasi tutti Lcd, sbaglio?
Grazie
Si, la retroinluminazione è a led, solo che samsung ha adottato la soluzione led edge che consiste nel porre i led nel perimetro del pannello e non posteriormente come sharp LE700 e credo altri modelli per intenderci. La luce viene diffusa sul resto della superficie con dei prismi riflettenti. Questa soluzione pare gli permetta di avere tutti i vantaggi della tecnologia led + l'impatto estetico di un televisore molto sottile a scapito però dell'efficenza e della qualità dell'immagine (auto-dimming non disattivabile ), luci spurie che si infiltrano ai bordi del televisore. Questo è quanto sono riuscito a capire fino a questo momento, comunque lascio la parola a chi sa essere più competente.
;29808556']ma ha il tuner digitale HD per i canali free???ho letto anche che molti lamentano di problemi al tuner digitale...ne sai qualcosa?
Sono certo che tutti i modelli superiori alla serie AV dispongono di tuner HD....
Dovrebbe averlo anche la serie AV, ma non posso dartene la certezza.
Prova a chiedere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815
L'utente mariorenz ha un serie AV.
Quindi il samsung non è un led vero e proprio giusto?
Ho visto che quelli che mi hai consigliato son quasi tutti Lcd, sbaglio?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29786762&postcount=19685
albert75
24-11-2009, 08:46
QUINDI lo sharp lo ha implementato in modo migliore il led?
Samsung LED: http://www.youtube.com/watch?v=MMP_WLi3oAk
Sharp LED: http://www.youtube.com/watch?v=qgZRHnXFj3U
In futuro il numero di led implementati sarà maggiore.
un amico si sposa e deve scegliere su questi 4 modelli quale gli consiglio per un uso di sky,ps3?
42SL9000 lg
42LH9000 lg
40PFL9704H/12 philips serie 9000 led pro
40PFL9904H/12 philips serie aurea
GUARDIAN 77
24-11-2009, 11:02
:help: :help:
oggi dopo circa dieci giorni che ho acquistato la tv (LG 47 LH4000) l'ho pulita per la prima volta, ho notato mentre pulivo il pannello che c'è gioco, cioè si muove un po:confused:
al mio samsung 26" non succede, sembra tutto incollato bene alla cornice:help:
messaggero57
24-11-2009, 13:05
un amico si sposa e deve scegliere su questi 4 modelli quale gli consiglio per un uso di sky,ps3?
42SL9000 lg
42LH9000 lg
40PFL9704H/12 philips serie 9000 led pro
40PFL9904H/12 philips serie aurea
Andrebbero tutti bene se non ci dovesse collegare la PS3: input-lag un po' alto per tutti. Ti consiglio per questo uso Sharp 40LE700, Sony KDL-40W5500 o meglio ancora KDL-40WE5.
messaggero57
24-11-2009, 13:08
oggi dopo circa dieci giorni che ho acquistato la tv (LG 47 LH4000) l'ho pulita per la prima volta, ho notato mentre pulivo il pannello che c'è gioco, cioè si muove un po': al mio samsung 26" non succede, sembra tutto incollato bene alla cornice:help:
Mah. :confused: Se si vede bene magari lo hanno costruito così. Prova magari ad andare in un centro commerciale e toccare il pannello di modello identico e vedi che succede.
Si, la retroinluminazione è a led, solo che samsung ha adottato la soluzione led edge che consiste nel porre i led nel perimetro del pannello e non posteriormente come sharp LE700 e credo altri modelli per intenderci. La luce viene diffusa sul resto della superficie con dei prismi riflettenti. Questa soluzione pare gli permetta di avere tutti i vantaggi della tecnologia led + l'impatto estetico di un televisore molto sottile a scapito però dell'efficenza e della qualità dell'immagine (auto-dimming non disattivabile ), luci spurie che si infiltrano ai bordi del televisore. Questo è quanto sono riuscito a capire fino a questo momento, comunque lascio la parola a chi sa essere più competente.
Attento che l'auto-dimming non disattivabile non c'entra nulla con il fatto che i TV siano edge LED ;) E' stata proprio una scelta di Samsung quella di non mettere l'opzione per disattivare l'auto-dimming (avessi capito il perché poi)
Novità per quanto riguarda i cavi HDMI. Niente più numeretti, funzionerà tutto a sigle:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-chiarezza-nell-uso-del-logo_4798.html
GUARDIAN 77
24-11-2009, 14:40
Mah. :confused: Se si vede bene magari lo hanno costruito così. Prova magari ad andare in un centro commerciale e toccare il pannello di modello identico e vedi che succede.
si vede benissimo, solo che c'è gioco tutto intorno alla cornice come se il pannello non sia incollato.
sul mio samsung 26" il pannello è perfettamente incollato alla cornice e non c'è il minimo movimento, non so !
GUARDIAN 77
24-11-2009, 15:27
ho chiamato l'assistenza LG e mi è stato detto che nei pannelli grandi è normale che nelle parti centrali (vicino la cornine) ci sia un gioco di 1/2 millimetri e quindi non sono incollati alla cornice.
messaggero57
24-11-2009, 15:44
@ Saeval
Mi sa che hai sbagliato il link! :D Quello giusto è questo:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-chiarezza-nell-uso-del-logo_4798.html
Anche questo va bene:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9950&Itemid=62
O questo:
http://www.afdigitale.it/News/Supporti-e-accessori/15239/HDMI-basta-con-i-numeri.aspx
In ogni caso non so se sarà meglio o peggio della classificazione numerica attuale.
Buonasera.
Ho un buono da 50€ da spendere entro fine mese da marcop***, e vorrei acquistare un tv-lcd.
Per un discorso di budget, vorrei prendere un 22/23.
Ci sono disponibili questi modelli:
Samsung T220HD 235€
LG Electronics M227WD-PZ 239€
Samsung LE 22B350F1 249€
che mi consigliate?
paolino123
24-11-2009, 18:04
Ciao a tutti, ho visto vari tv e dovendone acquistare uno sui 40' sono stato in un centro commerciale e mi hanno fatto vedere il samsung UE40B8000XW
diciendomi che è uno dei migliori.L'ho guardato col blu ray di demo sembrava molto bello ma dopo 3 minuti mi hanno messo su canale 5 dal digitale terrestre
devo dire che....sono rimasto molto deluso vedo meglio il mio crt sony che ha 10 anni:doh: Capisco che vederlo dal blu ray è un altra cosa ma la tv del digitale fà così schifo o ho sbagliato televisore....? Poi il ragazzo mi ha fatto vedere anche sky hd certo molto meglio....ma i bordi dei soggetti erano seghettati Chiedevo se qualcuno mi può consigliare che tv acquistare sui 40' grazie anticipatamente a chi lo farà;)
walter89
24-11-2009, 18:21
Buonasera.
Ho un buono da 50€ da spendere entro fine mese da marcop***, e vorrei acquistare un tv-lcd.
Per un discorso di budget, vorrei prendere un 22/23.
Ci sono disponibili questi modelli:
Samsung T220HD 235€
LG Electronics M227WD-PZ 239€
Samsung LE 22B350F1 249€
che mi consigliate?
da quello che ho potuto vedere dal vivo nei centri commerciali ti consiglierei LG :)
Occhio che tutti montano pannelli TN quindi gli angoli di visione sono limitati
walter89
24-11-2009, 18:26
Ciao a tutti, ho visto vari tv e dovendone acquistare uno sui 40' sono stato in un centro commerciale e mi hanno fatto vedere il samsung UE40B8000XW
diciendomi che è uno dei migliori.L'ho guardato col blu ray di demo sembrava molto bello ma dopo 3 minuti mi hanno messo su canale 5 dal digitale terrestre
devo dire che....sono rimasto molto deluso vedo meglio il mio crt sony che ha 10 anni:doh: Capisco che vederlo dal blu ray è un altra cosa ma la tv del digitale fà così schifo o ho sbagliato televisore....? Poi il ragazzo mi ha fatto vedere anche sky hd certo molto meglio....ma i bordi dei soggetti erano seghettati Chiedevo se qualcuno mi può consigliare che tv acquistare sui 40' grazie anticipatamente a chi lo farà;)
il problema del digitale è che l'immagine viene upscalata e quindi si verifica il classico effetto "pixelloso", in maniera più o meno evidente a seconda dei televisori.
Il samsung in questione è un ottimo televisore, però ha un rapporto qualità prezzo non dei migliori.
Quale sarà il tuo ambito di utilizzo? Più digitale terrestre o video in alta defizione (sky hd, blu ray, mkv da pc). Ci collegherai pc o console per giocare?
E per quanto riguarda il budget?
In linea di massima come 40'' ti consiglierei il philips 40PFL8404, sony 40we5, sharp 40le700, samsung b650
Il pohilips è il migliore nelle trasmissioni non hd.
paolino123
24-11-2009, 19:29
grazie Walter della risposta
la tv principalmente la userei con sky hd e ci vorrei collegare la playstation 3 ogni tanto vedere .mkv da pc per il budget diciamo 2.000. Il samsung sopra citato me lo hanno offerto a 1800 euro accetto consigli......grazie ancora:D
Ps. meglio lcd o meglio led? per il mio utilizzo..
Ciao a tutti, ho visto vari tv e dovendone acquistare uno sui 40' sono stato in un centro commerciale e mi hanno fatto vedere il samsung UE40B8000XW
diciendomi che è uno dei migliori.L'ho guardato col blu ray di demo sembrava molto bello ma dopo 3 minuti mi hanno messo su canale 5 dal digitale terrestre
devo dire che....sono rimasto molto deluso vedo meglio il mio crt sony che ha 10 anni:doh: Capisco che vederlo dal blu ray è un altra cosa ma la tv del digitale fà così schifo o ho sbagliato televisore....? Poi il ragazzo mi ha fatto vedere anche sky hd certo molto meglio....ma i bordi dei soggetti erano seghettati Chiedevo se qualcuno mi può consigliare che tv acquistare sui 40' grazie anticipatamente a chi lo farà;)
Che il digitale terrestre lo vedi meglio su un crt sopratutto se è buono rispetto ad un lcd full hd è normlae, questi tv nn erano nati per far vedere questi segnali...sopratutto su tv regolati alla caxx
Per usi prettamente sarebbe meglio un plasma.
Ps. una mia curiosità, sei per caso della periferia nord di Milano? :p
da quello che ho potuto vedere dal vivo nei centri commerciali ti consiglierei LG :)
Occhio che tutti montano pannelli TN quindi gli angoli di visione sono limitati
grazie mille. Anche io ero orientato su questo, anche se l'assenza del decoder HD un po' mi frena...
@ Saeval
Mi sa che hai sbagliato il link! :D Quello giusto è questo:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-chiarezza-nell-uso-del-logo_4798.html
Anche questo va bene:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9950&Itemid=62
O questo:
http://www.afdigitale.it/News/Supporti-e-accessori/15239/HDMI-basta-con-i-numeri.aspx
In ogni caso non so se sarà meglio o peggio della classificazione numerica attuale.
Hai ragione, ho cannato link :doh: Pardon
paolino123
24-11-2009, 21:02
no scad di bologna:)
walter89
24-11-2009, 22:49
grazie Walter della risposta
la tv principalmente la userei con sky hd e ci vorrei collegare la playstation 3 ogni tanto vedere .mkv da pc per il budget diciamo 2.000. Il samsung sopra citato me lo hanno offerto a 1800 euro accetto consigli......grazie ancora:D
Ps. meglio lcd o meglio led? per il mio utilizzo..
bhe con quel budget andrei su un 46 o un 52, spazio a disposizione permettendo.
In ogni caso le serie che ti consiglio sono sony we5 e sharp le700 :)
Contento tu... ;)
Personalmente ti consiglio di evitare di aspettare, altrimenti uno non compra mai niente e rimane nell'indecisione eterna. La scelta ultima, comunque, spetta a te ovviamente ;D
Ciao Saeval aspetto per un semplice motivo, io ora ho un sony trinitron da 29 pollici che ha 4 anni di vita, che a mio modesto parere con il segnale del digitale terrestre è anche superiore ai televisori lcd, dove l'effeto scia si nota ancora. Quindi comprare un 32 pollici non ha senso, il 40 come ti dicevo non ci entra, l'acquisto del nuovo tv era solo finalizzato ad avere una tele più grande, ma non è che sia una necessità impellente, tu potrai obbiettare che acquistando il Sony w5500 magari a fine anno avro consumato una 50 euro in piu in bolletta, ma a me questo credimi frega ben poco. Visto che ci sono sia queste nuove lampade, sia i nuovi led che bene o male a breve caleranno di costo, spero che tra poco trovero il tv che fa al mio caso, cioe che unisca bassi consumi a prestazioni elevatissime, poi se i tempi si allungano magari me ne sbatto e acquisto il tv.
bhe con quel budget andrei su un 46 o un 52, spazio a disposizione permettendo.
In ogni caso le serie che ti consiglio sono sony we5 e sharp le700 :)
Beh sicuramente preferibili al samsung led come qualità e anche meno costosi della serie 8000
Buonasera.
Ho un buono da 50€ da spendere entro fine mese da marcop***, e vorrei acquistare un tv-lcd.
Per un discorso di budget, vorrei prendere un 22/23.
Ci sono disponibili questi modelli:
Samsung T220HD 235€
LG Electronics M227WD-PZ 239€
Samsung LE 22B350F1 249€
che mi consigliate?
scusate so che non centra un tubo non ammazzatemi , ma qualcuno mi spiega
anche in pvt come funziona il discorso dei buoni del marc0p0l0?
scusate so che non centra un tubo non ammazzatemi , ma qualcuno mi spiega
anche in pvt come funziona il discorso dei buoni del marc0p0l0?
io ho fatto un acquisto qualche tempo fa che prevedeva uno di questi buoni in regalo da spendere nel mese di novembre, tutto qua
Ciao ragazzi che ne dite di questa marca Akai? Ho trovato a 159 euro un tv 19' 16/10 AK1910 1366X769 , contrasto 1000/1. Che dite?
Sennò che tv acquistare da 22' per farlo usare un po' la sera ai miei in camera da letto che sia affidabile?
Ciao Saeval aspetto per un semplice motivo, io ora ho un sony trinitron da 29 pollici che ha 4 anni di vita, che a mio modesto parere con il segnale del digitale terrestre è anche superiore ai televisori lcd, dove l'effeto scia si nota ancora. Quindi comprare un 32 pollici non ha senso, il 40 come ti dicevo non ci entra, l'acquisto del nuovo tv era solo finalizzato ad avere una tele più grande, ma non è che sia una necessità impellente, tu potrai obbiettare che acquistando il Sony w5500 magari a fine anno avro consumato una 50 euro in piu in bolletta, ma a me questo credimi frega ben poco. Visto che ci sono sia queste nuove lampade, sia i nuovi led che bene o male a breve caleranno di costo, spero che tra poco trovero il tv che fa al mio caso, cioe che unisca bassi consumi a prestazioni elevatissime, poi se i tempi si allungano magari me ne sbatto e acquisto il tv.
No beh, è normale che i vecchi CRT siano migliori degli LCD attuali con i segnali SD. Se per il futuro prossimo non hai intenzione di guardare Sky HD o Blu-ray, allora fai bene ad aspettare qualcosa di nuovo ;)
grazie Walter della risposta
la tv principalmente la userei con sky hd e ci vorrei collegare la playstation 3 ogni tanto vedere .mkv da pc per il budget diciamo 2.000. Il samsung sopra citato me lo hanno offerto a 1800 euro accetto consigli......grazie ancora:D
Ps. meglio lcd o meglio led? per il mio utilizzo..
bhe con quel budget andrei su un 46 o un 52, spazio a disposizione permettendo.
In ogni caso le serie che ti consiglio sono sony we5 e sharp le700 :)
Metti in lista anche il Sony 40 o 46Z5500 ;) E ti consiglio di dare un'occhiata a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29786762&postcount=19685
blues 66
25-11-2009, 06:34
salve ragazzi , devo aquistare un LCD dà 37 " full HD
sepreste consigliarmi ;)
prezzo sui 700 euri ;)
Thank's
domanda da niubbo: ma generalmente data una serie, es. samsung 550/650, la qualità è identica indipendentemente dalla dimensione del pannello montato? cambia da 32 a 37 a 40?
walter89
25-11-2009, 09:28
domanda da niubbo: ma generalmente data una serie, es. samsung 550/650, la qualità è identica indipendentemente dalla dimensione del pannello montato? cambia da 32 a 37 a 40?
i pannelli sono identici
walter89
25-11-2009, 09:32
salve ragazzi , devo aquistare un LCD dà 37 " full HD
sepreste consigliarmi ;)
prezzo sui 700 euri ;)
Thank's
sony 37w5500, samsung 37b650, philips 37pfl8404h (quest'ultimo si trova sugli 800 €), toshiba 37xv635d
Diciamo che vanno bene anche loro, soprattutto il B650.
allora ho guardato le caratteristiche di questi 3:
SONY V5500 € 539,00
LG LH5000 € 579,00
SAMSUNG B650 € 599,00
sostanzialmente mi sembrano molto simili, LG non dovrebbe avere la presa ethernet ma nn penso di tirare un cavo nella sala dei suoceri..:D tutti e 3 leggono da chiavette usb se nn sbaglio
si va sull'affidabilità della marca magari.. impressioni? io ho da 3 anni e 1/2 un 23 samsung e nn ho fino ad ora avuto problemi
DakmorNoland
25-11-2009, 10:42
allora ho guardato le caratteristiche di questi 3:
SONY V5500 € 539,00
LG LH5000 € 579,00
SAMSUNG B650 € 599,00
sostanzialmente mi sembrano molto simili, LG non dovrebbe avere la presa ethernet ma nn penso di tirare un cavo nella sala dei suoceri..:D tutti e 3 leggono da chiavette usb se nn sbaglio
si va sull'affidabilità della marca magari.. impressioni? io ho da 3 anni e 1/2 un 23 samsung e nn ho fino ad ora avuto problemi
Veramente ti posso dire che il sony da chiavetta legge solo mpeg2 non più grandi di 2gb, mentre il samsung legge veramente di tutto, l'lg non saprei.
Inoltre il Sony è un 50hz, mentre il samsung è 100hz e l'lg è 200hz.
Tuttavia credimi questi algoritmi di trattamento dell'immagine non fanno la differenza, la fa di più il pannello e il resto dell'elettronica. Ad esempio pare il B650 soffra di un pò di motion blur pure con i 100hz attivi, e già per quello io lo eviterei, poi fai tu.
Dell'LG ho sentito parlare molto bene ma non l'ho provato, di certo come neri non penso sia all'altezza del samsung e del Sony che sono praticamente il top.
Sul V5500 da possessore ti posso dire solo buone cose, come monitor da collegare al PC è eccezionale, e se la cava molto bene in qualsiasi circostanza. I colori sono bellissimi, però il menù è un pò scomodo da usare, e settarlo come si deve non è facilissimo.
però il menù è un pò scomodo da usare, e settarlo come si deve non è facilissimo.
a me piace tantissimo :D
Veramente ti posso dire che il sony da chiavetta legge solo mpeg2 non più grandi di 2gb, mentre il samsung legge veramente di tutto, l'lg non saprei.
Inoltre il Sony è un 50hz, mentre il samsung è 100hz e l'lg è 200hz.
Tuttavia credimi questi algoritmi di trattamento dell'immagine non fanno la differenza, la fa di più il pannello e il resto dell'elettronica. Ad esempio pare il B650 soffra di un pò di motion blur pure con i 100hz attivi, e già per quello io lo eviterei, poi fai tu.
Dell'LG ho sentito parlare molto bene ma non l'ho provato, di certo come neri non penso sia all'altezza del samsung e del Sony che sono praticamente il top.
Sul V5500 da possessore ti posso dire solo buone cose, come monitor da collegare al PC è eccezionale, e se la cava molto bene in qualsiasi circostanza. I colori sono bellissimi, però il menù è un pò scomodo da usare, e settarlo come si deve non è facilissimo.
teniamo presente che il tv va a 2 persone di 60-65 anni che lo useranno per la TV, VHS e DVD quindi, anche se il menu non è facilissimo, l'importante è che non ci sia necessità di entrarci una volta fatte le regolazioni, sia semplice il telecomando, possibilmente lo zap sia veloce..
albert75
25-11-2009, 11:18
raga vorrei prendere per la mia stanza uno sharp, che poi quando me ne vado di casa me lo porterei ovviamente....secondo voi il 32le700 com'e' al momento lo guarderei dal letto cioe da circa 3.5 metri. poi in futuro non so...secondo voi il 40" e' da preferire? per un eventuale futuro?
e' vero che ipannelli da 37" della sony sono piu' scadenti dei 40"?
Veramente ti posso dire che il sony da chiavetta legge solo mpeg2 non più grandi di 2gb
Soltanto Mpeg1 foto JPEG ed MP3?
blues 66
25-11-2009, 11:48
sony 37w5500, samsung 37b650, philips 37pfl8404h (quest'ultimo si trova sugli 800 €), toshiba 37xv635d
ringrazio Walter per la risposta :O e... chiedo scusa ,mà mi son espresso male , volevo sapere sui 32" :D
quindi ripropongo la domanda :
" QUALI Monitor LCD dà 32 " Full HD potrei aquistare con 700 euro " ?
grazie
Ciao ragazzi che ne dite di questa marca Akai? Ho trovato a 159 euro un tv 19' 16/10 AK1910 1366X769 , contrasto 1000/1. Che dite?
Sennò che tv acquistare da 22' per farlo usare un po' la sera ai miei in camera da letto che sia affidabile?
Ciao ragazzi che ne dite dell'Haier LT22R3.?
messaggero57
25-11-2009, 12:36
Ciao ragazzi che ne dite di questa marca Akai? Ho trovato a 159 euro un tv 19' 16/10 AK1910 1366X769 , contrasto 1000/1. Che dite? Sennò che tv acquistare da 22' per farlo usare un po' la sera ai miei in camera da letto che sia affidabile?
Una volta Akai faceva dei prodotti buonissimi: io ho avuto un videoregistratore VHS che mi è durato 10 anni e che alla fine ho regalato. Le televisioni non saprei come sono. Caso mai puoi prendere un Samsung o un LG.
messaggero57
25-11-2009, 12:40
raga vorrei prendere per la mia stanza uno sharp, ....secondo voi il 32le700 com'e' al momento lo guarderei dal letto cioe da circa 3.5 metri. poi in futuro non so...secondo voi il 40" e' da preferire? per un eventuale futuro? e' vero che ipannelli da 37" della sony sono piu' scadenti dei 40"?
Tanto che sei dietro a spendere meglio il 40". Sui pannelli Sony da 37" non saprei, ma mi pare improbabile che non siano buoni e in ogni caso conta molto l'elettronica di bordo che è ottima.
messaggero57
25-11-2009, 12:42
" QUALI Monitor LCD dà 32 " Full HD potrei aquistare con 700 euro " ?
Se non ti interessa la multimedialità tramite pen-drive, vai sul Sony 32W5500 che è ottimo.
messaggero57
25-11-2009, 12:43
teniamo presente che il tv va a 2 persone di 60-65 anni che lo useranno per la TV, VHS e DVD quindi, anche se il menu non è facilissimo, l'importante è che non ci sia necessità di entrarci una volta fatte le regolazioni, sia semplice il telecomando, possibilmente lo zap sia veloce..
Predigli il Sony 32V5500.
DakmorNoland
25-11-2009, 12:48
Predigli il Sony 32V5500.
Sì ma infatti visto che va a persone che non ci smanettano, va benissimo il V5500 tralaltro è quello che trova a meno, e penso che fra i tre come qualità dell'immagine forse è persino il migliore. :)
Oh cmq raga ora mi son messo il 32V5500 in stanza e lo uso come monitor! Fa paura! :eek: E' perfetto, l'unica cosa penso che per lettura prolungata di documenti un monitor risulti ancora la soluzione migliore, ma devo dire che questo TV è persino meno stancante del mio Samsung 205BW.
Credo che per un pò metterò la parola fine alla mia vita sociale! :D
ok, grazie mi oriento su quello, andrò a cercarlo x vederlo dal vivo
Una volta Akai faceva dei prodotti buonissimi: io ho avuto un videoregistratore VHS che mi è durato 10 anni e che alla fine ho regalato. Le televisioni non saprei come sono. Caso mai puoi prendere un Samsung o un LG.
non riesco a trovarli a buon prezzo. Haier non è buona?
messaggero57
25-11-2009, 13:28
non riesco a trovarli a buon prezzo. Haier non è buona?
Haier proprio non so cosa sia. Se vuoi spendere poco allora vai su Hinno Hit fermo restando che per un 22" meglio di Samsung ed LG non trovi.
akiramax2
25-11-2009, 14:02
io l'hinno hit 19" l'ho preso da ipercop in offerta a 149€... è un buon prodotto, si vede bene e ha delle casse che si sentono fortissimo...pure troppo :)
e haier?
Da Wiki: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Haier&ei=LkANS7XxNovWmgOQ4tnbBQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CDoQ7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3Dhaier%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3De5d
Io penso che sia anche meglio di Inno-Hit, l'eventuale acquisto dipende comunque dal prezzo che deve essere sensibilmente più basso di un Samsung o un LG.
akiramax2
25-11-2009, 14:39
sinceramente prima di acquistare tv di marche strane è meglio vedere se c'è e dove si trova il relativo centro assistenza... io per esempio l'assistenza hinno-hit ce l'ho vicinissima a dove lavoro per cui ha un senso.
lanterne
25-11-2009, 14:47
Inoltre il Sony è un 50hz, mentre il samsung è 100hz e l'lg è 200hz.
Tuttavia credimi questi algoritmi di trattamento dell'immagine non fanno la differenza, la fa di più il pannello e il resto dell'elettronica.
Mi permetto di fare una domanda sciocca, ma insomma questa differenza fra 50 e 100 hz in cosa si distingue (ho letto nel thread che ne beneficia la visione del movimento, come negli eventi sportivi, anche se alcuni utenti non concordano). Ad esempio, a parte il discorso dei settaggi e delle fonti collegate, ieri guardavo in un c.c. i Philips 42' 5604 e 7404, mi vergogno a dire che mi sembrava si vedesse meglio il modello inferiore (vabbè, c'era Jerry Scotti, non credo che goda molto dei benefici dei 100 hz, ma il 7404 sembrava "sbiadito", non credo c'entrino i 50 o 100 hz). Mi interessa anche perché un'alternativa potrebbero essere i Toshiba, l'XV ha i 100 hz (introvabile nei negozi, solo online) l'RV i 50. :confused: :wtf:
Da Wiki: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Haier&ei=LkANS7XxNovWmgOQ4tnbBQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CDoQ7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3Dhaier%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3De5d
Io penso che sia anche meglio di Inno-Hit, l'eventuale acquisto dipende comunque dal prezzo che deve essere sensibilmente più basso di un Samsung o un LG.
si però facendo ricerche sui forum di audio-video , di tv lcd HAIERI non se ne parla praticamente mai
Mi permetto di fare una domanda sciocca, ma insomma questa differenza fra 50 e 100 hz in cosa si distingue (ho letto nel thread che ne beneficia la visione del movimento, come negli eventi sportivi, anche se alcuni utenti non concordano). Ad esempio, a parte il discorso dei settaggi e delle fonti collegate, ieri guardavo in un c.c. i Philips 42' 5604 e 7404, mi vergogno a dire che mi sembrava si vedesse meglio il modello inferiore (vabbè, c'era Jerry Scotti, non credo che goda molto dei benefici dei 100 hz, ma il 7404 sembrava "sbiadito", non credo c'entrino i 50 o 100 hz). Mi interessa anche perché un'alternativa potrebbero essere i Toshiba, l'XV ha i 100 hz (introvabile nei negozi, solo online) l'RV i 50. :confused: :wtf:
I 100hz come hai letto dovrebbero favorire la fluidità delle immagini, trova pareri positivi guardando lo sport, spesso non piace nella visione di film, dove molti si lamentano del cosiddetto effetto soap opera. Diciamo che l'efficacia dei 100hz dipende anche molto dall'elettronica del televisore, infatti sembra che i sony abbiano una gestione dei 100hz migliore rispetto ad altre marche.
Il problema nel fare confronti nei centri commerciali sta nel fatto che ogni tv è settato in modo diverso, quindi anche a parità di trasmissione puoi trovare televisori con meno luminosità, meno brillantenzza, colori meno vivi, ma non è detto che sia così perchè quel particolare modello è inferiore, ma perchè magari è settato meno bene. Dei toshiba sembra si parli bene per trasmissioni con segnale sd, in pratica i classici canali non hd
messaggero57
25-11-2009, 15:28
Mi permetto di fare una domanda sciocca, ma insomma questa differenza fra 50 e 100 hz in cosa si distingue (ho letto nel thread che ne beneficia la visione del movimento, come negli eventi sportivi, anche se alcuni utenti non concordano).
Se clicchi sotto la mia firma c'è una spiegazione tecnica di come funzionano i 100 hz negli LCD. Ad ogni modo si tratta di una cosa virtuale, nel senso che vengono interpolati dei frame che nella realtà non esistono a differenza dei vecchi televisori CRT dove effettivamente il pennello elettronico effettuava una scansione doppia nella stessa unità di tempo (100 volte al secondo invece di 50). Per esperienza diretta posso confermare che sono utili nelle partite di calcio o comunque nelle scene in movimento. Infine il difetto è l'effetto soap-opera, come detto da marco46.
P.S.- Visto che ormai i migliori LCD in commercio sono tutti full-hd 100 hz, tanto vale acquistarne uno così perché nella stragrande maggioranza dei casi si possono disattivare quando non servono (ad esempio nei videogiochi).
lanterne
25-11-2009, 15:48
Per esperienza diretta posso confermare che sono utili nelle partite di calcio o comunque nelle scene in movimento. Infine il difetto è l'effetto soap-opera, come detto da marco46.
P.S.- Visto che ormai i migliori LCD in commercio sono tutti full-hd 100 hz, tanto vale acquistarne uno così perché nella stragrande maggioranza dei casi si possono disattivare quando non servono (ad esempio nei videogiochi).
Accidenti che tempestività, stavo per farti proprio la domanda sulla disattivazione e tu hai editato rispondendo nel P.S. :ave:
messaggero57
25-11-2009, 16:04
Accidenti che tempestività, stavo per farti proprio la domanda sulla disattivazione e tu hai editato rispondendo nel P.S. :ave:
Sono tele-patico! :D
blues 66
25-11-2009, 17:38
Se non ti interessa la multimedialità tramite pen-drive, vai sul Sony 32W5500 che è ottimo.
oggi ho visto a confronto il sony W5500 e il Philippo :D 7404
bhè non cè paragone con l'immagiine, che ti rende il philips 7404 ,a confronto del sony colori molto naturali , ottimo scaler con DVD ... molto più ben definito chè mi dici ??
:)
Scusate quale marche fanno assistenza ONSITE per quanto riguarda i tv lcd di piccolo taglio?
akiramax2
25-11-2009, 17:48
oggi ho visto a confronto il sony W5500 e il Philippo :D 7404
bhè non cè paragone con l'immagiine, che ti rende il philips 7404 ,a confronto del sony colori molto naturali , ottimo scaler con DVD ... molto più ben definito chè mi dici ??
:)
evita di fare confronti nei centri commerciali perchè le tv sono sparate tutte al massimo come impostazioni chi più e chi meno. Dammi retta il sony a livello di dettaglio e prestazioni pure è un gradino sopra...
matteoflash
25-11-2009, 17:59
Nella speranza di non postare nel thread errato ragazzi, nella situazione in cui si volesse acquistare una TV LCD da 22" Full HD, ci sono differenze qualitative tra una TV e un Monitor+TV?
In genere le soluzioni combinate non danno mai il massimo delle prestazioni, ma in questo caso particolare vorrei chiedere il vostro parere di esperti.. grazie :)
Nella speranza di non postare nel thread errato ragazzi, nella situazione in cui si volesse acquistare una TV LCD da 22" Full HD, ci sono differenze qualitative tra una TV e un Monitor+TV?
In genere le soluzioni combinate non danno mai il massimo delle prestazioni, ma in questo caso particolare vorrei chiedere il vostro parere di esperti.. grazie :)
Come hai detto tu, devi scegliere cosa intendi preferire se l'uso tv o monitor
DIDDLEKRI
25-11-2009, 18:32
ragazzi il logo philips sul 32 9604 viene ank'esso illuminato quand'è tutto buio oppure resta non illuminato?
aresita84
25-11-2009, 18:53
oggi ho visto a confronto il sony W5500 e il Philippo :D 7404
bhè non cè paragone con l'immagiine, che ti rende il philips 7404 ,a confronto del sony colori molto naturali , ottimo scaler con DVD ... molto più ben definito chè mi dici ??
:)
Io ho acquistato un Philips serie 7 e ti posso assicurare che è davvero ottimo. Inoltre ha un assistente alla regolazione dell'immagine che rende facilissimo settare le tue impostazioni preferite. Non ho trovato difetti evidenti in nessuna applicazione (PS3, monitor per PC, lettura da usb di foto).
Dylan il drago
25-11-2009, 19:14
sono in dubbio.. devo prendere un 22-23.. però in questo taglio ci sono monitor pc-lcd con decoder hd e tv lcd classiche.. perchè preferirne una classica? qualcuno mi delucida?
messaggero57
25-11-2009, 19:34
ragazzi il logo philips sul 32 9604 viene ank'esso illuminato quand'è tutto buio oppure resta non illuminato?
Di quale logo stai parlando?
Ragazzi mio padre vuole prendere il samsung 40'' in promozione con sky, secondo voi va bene come tv?
DIDDLEKRI
25-11-2009, 19:49
philips in basso al centro.. tipo toshiba xv o zv o sony Z5500 che hanno il logo illuminato.. lo si nota soprattutto al buio.. avevo questa curiosità :D
matteoflash
25-11-2009, 19:54
Come hai detto tu, devi scegliere cosa intendi preferire se l'uso tv o monitor
io preferisco l'uso Monitor per le mie esigenze, però per questioni economiche sto cercando una soluzione Monitor+TV integrata che non mi faccia decadere le qualità di un monitor da PC..
grazie
io preferisco l'uso Monitor per le mie esigenze, però per questioni economiche sto cercando una soluzione Monitor+TV integrata che non mi faccia decadere le qualità di un monitor da PC..
grazie
C'è il 2370hd samsung nel caso monitor tv oppure il 22B450 nel caso tv monitor
matteoflash
25-11-2009, 20:04
C'è il 2370hd samsung nel caso monitor tv oppure il 22B450 nel caso tv monitor
vado subito a verificare i modelli da te proposti, grazie :) sai già dirmi se sono HD Ready o Full HD? Sarei più interessato alla versione Full HD, anche se non necessaria al 100%
vado subito a verificare i modelli da te proposti, grazie :) sai già dirmi se sono HD Ready o Full HD? Sarei più interessato alla versione Full HD, anche se non necessaria al 100%
Il tv è hd ready, il monitor tv è full hd entrambi per ovvi motivi
matteoflash
25-11-2009, 20:17
Il tv è hd ready, il monitor tv è full hd entrambi per ovvi motivi
Interessante la soluzione Samsung P2370HD da te proposta, il link ufficiale è questo vero?
http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS23EMNKUY/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail
Sembra l'esatta riproduzione di quello che avevo bisogno, quanto basta per essere una TV, tutto quello che serve per essere un Monitor da PC (contrasto dinamico elevato, latenza ancora da verificare, possibile 2 ms?), l'hai già visto acceso e sai darmi un parere per caso?
Grazie di nuovo per l'indirizzamento
blues 66
25-11-2009, 20:36
evita di fare confronti nei centri commerciali perchè le tv sono sparate tutte al massimo come impostazioni chi più e chi meno. Dammi retta il sony a livello di dettaglio e prestazioni pure è un gradino sopra...
ciao , il confronto è stato fatto in un Negozio di un mio amico Di HI FI con i 2 monitor e a ben vedere , amè è piaciuto di + il Philippo :)
comunque .. comprato il Philippo :O ;)
Io ho acquistato un Philips serie 7 e ti posso assicurare che è davvero ottimo. Inoltre ha un assistente alla regolazione dell'immagine che rende facilissimo settare le tue impostazioni preferite. Non ho trovato difetti evidenti in nessuna applicazione (PS3, monitor per PC, lettura da usb di foto).
devi aggiungere anche DVIX cosa che il sony non fà , in + ha uno scaler interno da paura provato con un lettore amstrad DA 20 EURO CON SCART Dà 4 EURO , i DVIX si vedon benisssimo , provato con HDMI e un BLURAY :sbav:
si vede benissimo , il sony sembra con i colori un pò impastati , e tendenti anche loro al rosso :O , infatti PANNELLI SONY = PANNELLI SAMSUNG :O
philips in basso al centro.. tipo toshiba xv o zv o sony Z5500 che hanno il logo illuminato.. lo si nota soprattutto al buio.. avevo questa curiosità :D
ciao , mi potresti spiegare questo logo dove , lo potrei vedere sù uno schermo philips , AL centro !?! ... Sù quale modello ??
io sul
InferNOS
25-11-2009, 20:37
Ciao ragazzi, mio fratello deve rifarsi la tv e gli serve un 32 pollici. Quali mi consigliate considerando che la visione sarà probabilmente 100% sd : digitale terrestre, dvd e divx. Questi ultimi due almeno li vedrà decentemente perchè gli dò il mio lettore pioneer 410 dv (ovviamente collegato al tv via hdmi) che scala da dio.
Budget max 400€
DIDDLEKRI
25-11-2009, 20:43
ragazzi il logo di cui parlo è semplicemente la scritta che fà vedere di che marca è un lcd.. è la marca.. philips sharp sony .. al centro della tv in basso son tutti lì ma ad alcuni s'illuminano altri sono loghi appiccicati o esterni quindi non a led e non s'illuminano ..
http://www.lcdtvreviews.org.uk/images/sony-lcd-kdl40.jpg
vedete il logo sony? io intendo quello .. se nel philips 9604 s'illumina.. o è come in questo sony un logo esterno
walter89
25-11-2009, 20:48
ragazzi ma che dite se in prima pagina mettiamo una tabella in cui indichiamo per polliciaggio i monitor consigliati con le più importanti caratteristiche (ad esempio tipo di file supportati da usb, 100 Hz, ecc. ecc.)
Praticamente riassumiamo quello che è stato detto in centinaia di pagine e che poi si ripete ogni giorno. Almeno si evita di rispondere sempre alle stesse domande :)
Interessante la soluzione Samsung P2370HD da te proposta, il link ufficiale è questo vero?
http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS23EMNKUY/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail
Sembra l'esatta riproduzione di quello che avevo bisogno, quanto basta per essere una TV, tutto quello che serve per essere un Monitor da PC (contrasto dinamico elevato, latenza ancora da verificare, possibile 2 ms?), l'hai già visto acceso e sai darmi un parere per caso?
Grazie di nuovo per l'indirizzamento
Mi è passato per le mani settimana scorsa, ma nn l'ho provato come tv, l'ho collegato ad un netpc:D
blues 66
25-11-2009, 21:07
Ciao ragazzi, mio fratello deve rifarsi la tv e gli serve un 32 pollici. Quali mi consigliate considerando che la visione sarà probabilmente 100% sd : digitale terrestre, dvd e divx. Questi ultimi due almeno li vedrà decentemente perchè gli dò il mio lettore pioneer 410 dv (ovviamente collegato al tv via hdmi) che scala da dio.
Budget max 400€
ciao , sùi 400 euro non saprei ,
Però ci sarebbero i Toshiba al mediaw. in offerta mi pare a 460 , credo che tyi convenga fare un salto , tra l'altro nè parlan bene sù Av magazine ,
mà lo scaler , per esser buono , non dovrebbe essere quello del TV :confused:
si vede benissimo , il sony sembra con i colori un pò impastati , e tendenti anche loro al rosso :O , infatti PANNELLI SONY = PANNELLI SAMSUNG :O
Sul fatto che lo scaler del 7404H sia ottimo non ci piove, ma
1) I TV non si possono giudicare, come già detto, dalla visione in un centro commerciale, a meno che tu non li abbia di fronte entrambi perfettamente settati. E ottenere i settaggi migliori o quasi non è un'impresa da poco :)
2) La storia dei pannelli non è tanto corretta. E' vero, Samsung e Sony hanno (più che altro, avevano) una fabbrica in comune dove costruivano i pannelli, ma questo non vuol dire che siano uguali ;) Altrimenti per esempio i pannelli Sony dovrebbero essere lucidi come quelli dei Samsung, invece sono opachi
Poi se il Philips era quello che ti convinceva di più, hai fatto benissimo a prendere quello, ma un paio di informazioni volevo dartele lo stesso ;)
Ciao raga e grazie in anticipo!visto che mi si e bruciata la tv vorrei acquistarne una nuova!un lcd da 32",il mio utilizzo e tv e pc e xbox360,vorrei stare sulle 800 al massimo mi consigliate?grazie ancora!:D
[QUOTE=Saeval;29823528]No beh, è normale che i vecchi CRT siano migliori degli LCD attuali con i segnali SD. Se per il futuro prossimo non hai intenzione di guardare Sky HD o Blu-ray, allora fai bene ad aspettare qualcosa di nuovo ;)
Saeval io ho montao anche la xbox360 sia sul mio vecchio trinitron che su un samsung hd ready, e credimi a mio modesto parere credo che il Sony si vedeva meglio, anche al riguardo delle partite di Sky non sono sicuro che tra un lcd e un buon crt come il mio ne esca meglio lcd, a mio avviso l' effetto scia e ancora molto evidente, forse solo con segnale full hd gli lcd sono superiori agli crt.
messaggero57
25-11-2009, 22:15
ragazzi il logo di cui parlo è semplicemente la scritta che fà vedere di che marca è un lcd..al centro della tv in basso son tutti lì ma ad alcuni s'illuminano altri sono loghi appiccicati o esterni quindi non a led e non s'illuminano ..
Ma guarda che specialmente al buio il logo luminoso da solo fastidio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.