PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Saeval
03-11-2009, 18:22
comunque la tv la guardo da poco più di 4 metri e nn 3 metri quando sto sul mio letto... quindi mi confermate tutti che il sony v5500 è meglio in sd del b650? a me interessa questo più che altro..L' SD...ecco perchè pensavo al panasonic 37x10 che è un plasma però.. insomma questo v5500 è all'altezza del plasma panasonic? perchè sta allo stesso prezzo... insomma dovrei decidere tra b650-v5500-37x10 (ecco contiamo che poi è un 37 e nn un 32") sempre allo stesso prezzo..c'è qualche plasma allo stesso prezzo del pana migliore?? insomma aiutatemi che proprio nn riesco a decidere..vado sicuro di v5500?? è tanto peggio del w5500??

Credo che il panasonic essendo un plasma se la cavi meglio della maggior parte degli LCD con le fonti SD :D
C'è da dire che con i plasma devi stare attento al rodaggio (per le prime 200 ore di utilizzo, mi pare) e a non lasciare immagini fisse troppo tempo... Sono cosette che rompono, vedi se sei disposto a pagare il prezzo ;)
C'è anche da dire però che un mio amico ha un Philips 5604H, di certo non un gran televisore, e intanto la TV normale si vede decentemente... Quindi penso che con un V5500 non ti possa lamentare

RoBy46
03-11-2009, 18:29
Attendo che mi risponda sulla distanza che ha dal televisore e vi faccio sapere, per il momento grazie delle info :)

Daniele_RM
03-11-2009, 18:31
Assurdo quello che mi è successo quello con un negozio online dove avevo ordinanto il televisore philips 42PFL7404 una settimana fa!

Mi confermano la disponibilità del televisore quindi eseguo il bonifico!
Mi confermano la ricezione del bonifico e mi fanno sapere che entro 5 giorni riceverò il televisore a casa!
Poi pochi secondi fa mi arriva una mail in cui si scusano ma non hanno disponibilità per il mio televisore, chiedendomi se volevo cambiare modello o la restituzione dei soldi! :muro: :muro:

Ma possono farlo??

Non ci si crede proprio... alla fine però allo stesso prezzo 700 euro sono riuscito a farmi dare il SONY 40W5500! Sempre se non mi combinano qualche altro scherzo :muro: :muro:
Esteticamente non mi piace tantissimo ma alla fine è andata così!

Ero partito per spendere al max 500 euro per un 32/37" mi ritrovo ad averne spese 700 per un 40" :muro:

Saeval
03-11-2009, 18:33
Ero partito per spendere al max 500 euro per un 32/37" mi ritrovo ad averne spese 700 per un 40" :muro:

Tranquillo, non te ne pentirai! ;)
E buona fortuna, non si sa mai :D

Daniele_RM
03-11-2009, 18:39
Tranquillo, non te ne pentirai! ;)
E buona fortuna, non si sa mai :D

oh cmq se ti ricordi come è andata la mia storia sembra che era destino che dovessi prendere il SONY alla fine :D

e fino a che non ce l'ho tra le mie mani non canto vittoria :muro:

non capisco però come mai i 42PFL7404 siano spariti dalla circolazione... stavano su tutti i siti fino 2 settimane fa a circa 700 euro, ora li trovi solo su un paio di siti a 900 :eek:

ma che sarà successo?

Saeval
03-11-2009, 18:50
oh cmq se ti ricordi come è andata la mia storia sembra che era destino che dovessi prendere il SONY alla fine :D

e fino a che non ce l'ho tra le mie mani non canto vittoria :muro:

non capisco però come mai i 42PFL7404 siano spariti dalla circolazione... stavano su tutti i siti fino 2 settimane fa a circa 700 euro, ora li trovi solo su un paio di siti a 900 :eek:

ma che sarà successo?

Ahahah, tranquillo, canterai vittoria appena lo vedrai in azione! ;D

Onestamente non saprei, o stanno vendendo davvero molto bene, oppure per qualche motivo Philips ha ridotto le scorte, o non ne sta fornendo in questo momento :fagiano:

RRR1
03-11-2009, 19:12
Se invece deve ripiegare su un 32'', credo che la scelta migliore sia lo Sharp 32LE700

Ma perchè quando uno, dopo aver letto pagine e pagine di vari 3d, giunge alle sue personalissime consclusioni, arriva il rompiba..e di turno e gli propina un nuovo modello di TV ? :D :D :D

A parte gli scherzi, adesso devo andare a cercare notizie su questo modello e anche tu però devi darmi un aiutino.... :mano:

Ti sembra un buon tv a 32" ?

Grazie
Rik

Saeval
03-11-2009, 19:21
Ma perchè quando uno, dopo aver letto pagine e pagine di vari 3d, giunge alle sue personalissime consclusioni, arriva il rompiba..e di turno e gli propina un nuovo modello di TV ? :D :D :D

A parte gli scherzi, adesso devo andare a cercare notizie su questo modello e anche tu però devi darmi un aiutino.... :mano:

Ti sembra un buon tv a 32" ?

Grazie
Rik

Ahahahah, tranquillo, capisco che in effetti faccio la parte del rompi***** di turno per te XD
E' un modello abbastanza costoso, tutto sommato per i film dovrebbe il meglio (o quasi) dei 32'', e anche con i giochi non dovrebbe avere problemi
Come alternativa meno cara, ci sono gli ottimi Sony 32V5500 e 32W5500

RRR1
03-11-2009, 19:26
Ahahahah, tranquillo, capisco che in effetti faccio la parte del rompi***** di turno per te XD
E' un modello abbastanza costoso, tutto sommato per i film dovrebbe il meglio (o quasi) dei 32'', e anche con i giochi non dovrebbe avere problemi
Come alternativa meno cara, ci sono gli ottimi Sony 32V5500 e 32W5500

Immagino che però non valga la pena utilizzarlo per vedere sorgenti in SD.

Quindi penso che, nonostante il budget non sia un problema, resto sul Sony 32W5500.

Sempre IMHO
Rik

Saeval
03-11-2009, 19:29
Immagino che però non valga la pena utilizzarlo per vedere sorgenti in SD.

Quindi penso che, nonostante il budget non sia un problema, resto sul Sony 32W5500.

Sempre IMHO
Rik

Sì, leggevo giusto ora sul thread ufficiale su AVMagazine che il deinterlaccier non è il massimo, quindi per le fonti SD meglio il W5500 :)

RRR1
03-11-2009, 20:00
Sì, leggevo giusto ora sul thread ufficiale su AVMagazine che il deinterlaccier non è il massimo, quindi per le fonti SD meglio il W5500 :)

Bene bene..... allora il mio "best buy" resta invariato.... :D

Rik

drager
03-11-2009, 20:43
ok leggendo i vari post alla fine il migliore sony v5500-w5500..quindi questi 2 sono i migliori per quella fascia di prezzo...qualcuno sa dirmi a me che alla fine mi sono orientato verso il 32v5500 che guarderò da 4 metri le fonti sd e da un distanza minore quando lo attaccherò al pc..oppure visto che ho il pad wirelles me ne starò lo stesso sul divano a guardare un 32 da 4 metri... (quindi presumo che anche se il 32v5500 sia un po peggiore del w5500 nn noterò molte differenze da quella distanza...o sbaglio?) e vorrei sapere se il v5500 in sd di quando si veda meglio o peggio in sd e collegato al pc rispetto al mio panasonic 37px70.. (per me il mio si vede da favola) quindi vorrei sapere se il v5500 è all'altezza..grazie

marco46
03-11-2009, 20:47
Nessuno dei due. Lo Sharp è proprio riuscito male: problemi di scie. Il Samsung soffre di luce spuria e auto-dimming non disattivabile: in pratica nelle scene scure si impastano i neri e i grigi. Se vuoi rimanere su Sharp devi prendere l'LE700, se no i Sony V5500 o W5500, o ancora i Philips PFL7404 o PFL8404, LG LH5000 o LH9000. Naturalmente dipende anche dalla disponibilità economica.
Ma giusto per capire, allora, questi led... A che cavolo servono? Si parla tanto di tv led di samsung, sharp, ora anche lg ecc... Poi un sony bravia oltre a costare meno è persino migliore?
Cioè nella qualità visiva di un blu ray o di un canale in alta definizione, un sony bravia w5500 è allo stesso livello e forse anche migliore dei led di samsung o sharp che siano?

albert75
03-11-2009, 21:07
salve raga oggi ho preso la ps3, ma con mia sorpresa solo adesso noto che non e' fornito il cavo hdmi..:mad: :mad:
e' uscito solo un cavo che da dietro all aconsole porta a tre cavetti uno giallo uno bianco ed uno rosso...quindi per stasera la dovro' collegare in sd...sapete se posso collegare...leggendo il manuale di istruzioni mi dice che una volta collegata la console mi chiedera come volerla usare se in sd o hd a seconda del televisore..ora io possedendo il sony 40w5500 fullhd, ma il cavo sd che devo fare??? qualcuno mi chiarisce un po?

aresita84
03-11-2009, 21:41
salve raga oggi ho preso la ps3, ma con mia sorpresa solo adesso noto che non e' fornito il cavo hdmi..:mad: :mad:
e' uscito solo un cavo che da dietro all aconsole porta a tre cavetti uno giallo uno bianco ed uno rosso...quindi per stasera la dovro' collegare in sd...sapete se posso collegare...leggendo il manuale di istruzioni mi dice che una volta collegata la console mi chiedera come volerla usare se in sd o hd a seconda del televisore..ora io possedendo il sony 40w5500 fullhd, ma il cavo sd che devo fare??? qualcuno mi chiarisce un po?

Ciao Albert. Ho la PS3 attaccata ad un sony di circa 6 anni fa (quindi nemmeno HD Ready), quindi la connessione è in SD. La tua tv dovrebbe avere le prese di input "femmine" RCA (quelle colorate) nella parte posteriore, a cui devi attaccare i "maschi" che escono dal cavo della PS3; la risoluzione (SD o HD) in questo modo non ti viene chiesta (sei in SD :D ). Comunque quoto la tua "critica" alla SONY: dopo aver speso (nel mio caso) 389 euro per la play, non ti danno un cavo HDMI; dopo aver speso 60 euro per un joypad, non ti danno un cavo USB (il cui costo è 2 euro)...

Passando ad altro... Ragazzi vi dovrei frustare tutti!!! :Prrr:
All'inizio mi avete convinto a prendere un LG 32SL8000, poi ora mi sollevate il dubbio con il SONY 32W5500 (che costa anche meno)....
Fate i bravi, aiutatemi ancora un po... Vado di LG o di SONY?
Grazie a tutti!:D

P.S.: Dimenticavo... Userò la tv 60% PS3, 30% programmi SD (sperando di poter prendere SkyHD a breve), 10% BlueRay e DVD...

sacd
03-11-2009, 21:41
salve raga oggi ho preso la ps3, ma con mia sorpresa solo adesso noto che non e' fornito il cavo hdmi..:mad: :mad:
e' uscito solo un cavo che da dietro all aconsole porta a tre cavetti uno giallo uno bianco ed uno rosso...quindi per stasera la dovro' collegare in sd...sapete se posso collegare...leggendo il manuale di istruzioni mi dice che una volta collegata la console mi chiedera come volerla usare se in sd o hd a seconda del televisore..ora io possedendo il sony 40w5500 fullhd, ma il cavo sd che devo fare??? qualcuno mi chiarisce un po?

Quello è un cavo videocomposito+audio stereo, da buttare in pattumiera...

drager
03-11-2009, 21:47
ok alla fine penso che vado di 32v5500...ho il budget ristretto senno prenderei il 32w5500..io ho sempre guardato la televisione normale con il digitale terrestre..niente sky e robba ad abbonamento satellitare ecc.. stavo leggendo che questo sony ha il ci+ vorrei delle spigazioni...i canali che vedo io sul digitale terrestre incorportao li posso anche vedere in hd? come? bisogna fare un abbonamento o altro?? e poi vorrei capite sta cosa che leggo che si posso vedere le foto e i video del pc perchè la tv se li prende col wifi e poi che ha i gadegte cc...insomma questo sony ha il wifi?? cioè mi basta avere il mio router e lui prende informzaioni ecc?? ma vorrei capire sta cosa del digitale terrestre in hd che incorporato e come funziona..grazie

pantapei
03-11-2009, 22:01
Salve cerco consiglio........per mio fratello...

Cerco un 32....

-Da collegare al pc.....mappabile in hdmi........IMPORTANTEEEEEEEE...:)
-Hd ready
-Uso esclusivo ..giochi....solo giochi........:D
-massimo 350 euro.........


Grazie

Saeval
03-11-2009, 22:14
Quello è un cavo videocomposito+audio stereo, da buttare in pattumiera...

Quoto :D Albert non ti arrabbiare dai, con 15 euro te ne esci con un cavo HDMI 1.3b e sei a cavallo :D

albert75
03-11-2009, 22:51
grazie aresita/sacd/saeval...
si vede una schifezza e c'e' scritto risoluzione 576i...
comunque domani vado a prendere un cavo hdmi...
per drager..io ho il 40w5500 e ti consiglio la serie w, i 100hz a volte fanno comodo...
ragazzi un piccolo aiuto forse saro' io fissato ma non vorrei aver fatto danni al mio bravia nuovo di 3 giorni, mi spego:
ho collegato il lettore dvd (non parlo della ps3) alla corrente
ho acceso il tv
ho collegato la scart prima dietro il tv e poi ho cercato di metterla dietro il lettore dvd, solo che nel cercare di metterla ho involontariamente toccato con la parte metallica della scart lo chassis del lettore dvd ed ho visto delle piccolissime scintille...porcccccc..da che dipendono...e' il lettore dvd ad essere elettrificato..e' possibile che abbia inviato della corrente tramite la scart al tv?? o e' il tv ad aver mandato corrente sul lettore dvd??
mio dio ho fatto danni/fritto qualcosa/danni pannello?

RoBy46
03-11-2009, 22:52
Aggiorno la situazione, la mia amica ha la televisione a una distanza di 2 metri e mezzo ora con tubo catodico, mettiamo mezzo metro di tubo quindi sono 3 metri.

Lei dice che ha una Tv da 32 pollici pagata 8 anni fà 3 milioni di lire, e della quale non è contenta, poi mi ha detto che di sony non ha sentito parlar bene ma ha sentito prlar bene di samsung led, sicuramente in qualche centro commerciale, che gli dico??

Gli consiglio di prendere ancora sony??

Va do di 40"???

Da quanto mi sembra di aver capito il 32" non la soddisfa.

Gli faccio acquistare online o in negozio??

Qualche sitoonline per tv affidabile anche in PM??

Grazie.

albert75
03-11-2009, 22:58
Aggiorno la situazione, la mia amica ha la televisione a una distanza di 2 metri e mezzo ora con tubo catodico, mettiamo mezzo metro di tubo quindi sono 3 metri.

Lei dice che ha una Tv da 32 pollici pagata 8 anni fà 3 milioni di lire, e della quale non è contenta, poi mi ha detto che di sony non ha sentito parlar bene ma ha sentito prlar bene di samsung led, sicuramente in qualche centro commerciale, che gli dico??

Gli consiglio di prendere ancora sony??

Va do di 40"???

Da quanto mi sembra di aver capito il 32" non la soddisfa.

Gli faccio acquistare online o in negozio??

Qualche sitoonline per tv affidabile anche in PM??

Grazie.
vai di 40" io ce l'ho a 2.70 metri...o prendi un 40w5500 o un samsung 40b650, comunque la scelta e' vasta...

albert75
03-11-2009, 23:53
grazie aresita/sacd/saeval...
si vede una schifezza e c'e' scritto risoluzione 576i...
comunque domani vado a prendere un cavo hdmi...
per drager..io ho il 40w5500 e ti consiglio la serie w, i 100hz a volte fanno comodo...
ragazzi un piccolo aiuto forse saro' io fissato ma non vorrei aver fatto danni al mio bravia nuovo di 3 giorni, mi spego:
ho collegato il lettore dvd (non parlo della ps3) alla corrente
ho acceso il tv
ho collegato la scart prima dietro il tv e poi ho cercato di metterla dietro il lettore dvd, solo che nel cercare di metterla ho involontariamente toccato con la parte metallica della scart lo chassis del lettore dvd ed ho visto delle piccolissime scintille...porcccccc..da che dipendono...e' il lettore dvd ad essere elettrificato..e' possibile che abbia inviato della corrente tramite la scart al tv?? o e' il tv ad aver mandato corrente sul lettore dvd??
mio dio ho fatto danni/fritto qualcosa/danni pannello?
porcaccia...ho fatto una prova sul mio mivar 21" di 10 anni fa...ho fatto lo stesso cioe ho collegato alla corrente il lettore dvd, la presa scart l'ho collegata alla tv e l'altro capo l'ho passato ripetutamente sullo chassis del lettore ottenendo un effetto arcobaleno nelle immagini e anche segnale disturbato...mannaggia ragazzi rincuoratemi che per quel nanosecondo che ho toccato il lettore mentre era collegato al mio nuovo 40w5500 non ho combinato nulla inficiando qualcosa..Il tv era anche acceso...
PERCHE NO ME LE TAGLIO STE MANI

Saeval
04-11-2009, 06:34
Aggiorno la situazione, la mia amica ha la televisione a una distanza di 2 metri e mezzo ora con tubo catodico, mettiamo mezzo metro di tubo quindi sono 3 metri.

Lei dice che ha una Tv da 32 pollici pagata 8 anni fà 3 milioni di lire, e della quale non è contenta, poi mi ha detto che di sony non ha sentito parlar bene ma ha sentito prlar bene di samsung led, sicuramente in qualche centro commerciale, che gli dico??

Gli consiglio di prendere ancora sony??

Va do di 40"???

Da quanto mi sembra di aver capito il 32" non la soddisfa.

Gli faccio acquistare online o in negozio??

Qualche sitoonline per tv affidabile anche in PM??

Grazie.

E te pareva -_-'
Dille di lasciare da parte questi pregiudizi da strada, sono leggende metropolitane. Consigliale il Sony 40Z5500 (da 3 metri c'è chi vorrebbe anche un 46'' :P), lo può tranquillamente comprare online da Redco*n o da Onlinest*re, sono entrambi siti sicuri.
@albert75: Se hai fatto danno alla TV penso che l'avresti già visto ;) Non ti preoccupare, non credo sia successo nulla :D

albert75
04-11-2009, 07:16
sicuro saeval??
ormai queste televisioni piene di processori sono super delicate...
ad esempio io ho l omnia hd e ho messo su varie rom cucinate, adesso sono tornato al firmware originale, ma il telefono per 10 giorni funziona tranquiallamnte poi ogni tanto fa degli artefatti e stamattina lo devo portare in assistenza...

messaggero57
04-11-2009, 08:21
Ma giusto per capire, allora, questi led... A che cavolo servono? Si parla tanto di tv led di samsung, sharp, ora anche lg ecc... Poi un sony bravia oltre a costare meno è persino migliore?
Cioè nella qualità visiva di un blu ray o di un canale in alta definizione, un sony bravia w5500 è allo stesso livello e forse anche migliore dei led di samsung o sharp che siano?

Intanto si tratta sempre di LCD. Cambia solo la retroilluminazione, nel senso che invece di usare lampade a fluorescenza si utilizzano un certo numero di LED. In linea teorica i miglioramenti riguardano una migliore uniformità dell'illuminazione dei pannelli e in consumi elettrici drasticamente ridotti. In pratica, come per qualsiasi modello, molto dipende dalla qualità dell'elettronica di bordo che elabora le immagini.

aresita84
04-11-2009, 08:23
grazie aresita/sacd/saeval...
si vede una schifezza e c'e' scritto risoluzione 576i...
comunque domani vado a prendere un cavo hdmi...
per drager..io ho il 40w5500 e ti consiglio la serie w, i 100hz a volte fanno comodo...
ragazzi un piccolo aiuto forse saro' io fissato ma non vorrei aver fatto danni al mio bravia nuovo di 3 giorni, mi spego:
ho collegato il lettore dvd (non parlo della ps3) alla corrente
ho acceso il tv
ho collegato la scart prima dietro il tv e poi ho cercato di metterla dietro il lettore dvd, solo che nel cercare di metterla ho involontariamente toccato con la parte metallica della scart lo chassis del lettore dvd ed ho visto delle piccolissime scintille...porcccccc..da che dipendono...e' il lettore dvd ad essere elettrificato..e' possibile che abbia inviato della corrente tramite la scart al tv?? o e' il tv ad aver mandato corrente sul lettore dvd??
mio dio ho fatto danni/fritto qualcosa/danni pannello?

Albert la scintilla che hai visto è normale, spesso ne ho causato anche io il con il cavo dell'antenna :D Fai un po di prove, ma credo che non dovresti avere problemi... In teoria è causata dall'elettricità statica che viene scaricata sul case (DOVREBBERO farli apposta in queso modo...). Il consiglio che mi sento di darti è di restare tranquillo e fare la prova, magari cambiando anche il cavo scart. Immagino che le tv odierne abbiano dei circuiti di prevenzione per questo tipo di danni ma questo è da chiedere a chi è + esperto di me... :confused:

Neon68
04-11-2009, 09:25
Gli consiglio di prendere ancora sony??

Va do di 40"???



Posso consigliarti questo?

Nero: http://www.sony.it/product/t32-we-series/kdl-40we5b
Grigio chiaro: http://www.sony.it/product/t32-we-series/kdl-40we5w

Rispetto al buon W5500 ha consumi inferiori di 20W circa, maggior angolo di visione e sensore di rilevamento presenza.

Per maggiori info leggi la breve discussione ufficiale di AV-Magazine:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137156

albert75
04-11-2009, 09:45
DA POSSESSORE DI 40w5500 ti dico che l angolo di visione non e' ampio...tipo dal centro se ti sposti di un metro verso destra o sinistra da una distanza di 2.8 metri gia l'immagine diventa piu' nuvolosa...ti consiglio il 40we5 o se i led hanno un angolo di visione migliore vai di led

Adreno Cromo
04-11-2009, 10:01
Posso consigliarti questo?

Nero: http://www.sony.it/product/t32-we-series/kdl-40we5b
Grigio chiaro: http://www.sony.it/product/t32-we-series/kdl-40we5w

Rispetto al buon W5500 ha consumi inferiori di 20W circa, maggior angolo di visione e sensore di rilevamento presenza.

Per maggiori info leggi la breve discussione ufficiale di AV-Magazine:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137156

Uffa!!! sempre a consigliare Sony.....

Una volta in questo 3d ero solo io a farlo.....:cry: avevo l'esclusiva....:muro:

FeydRauthaHarkonnen
04-11-2009, 10:10
Salve a tutti! Ho bisogno di un consiglio per la tv da mettere in salotto, da usare anche per xbox e nettop media center.
Chiaramente in fullHD, vorrei qualcosa tra i 42 e i 46 pollici (meglio 46 eheh), ma non sono per niente ferrato in materia, quindi mi servirebbe davvero un parere più esperto.
Vorrei tenermi sotto i 1000 euro se possibile. Ho visto online che ci sono diverse possibilità in quella fascia di prezzo.
Grazie in anticipo!

messaggero57
04-11-2009, 10:18
Aggiorno la situazione, la mia amica ha la televisione a una distanza di 2 metri e mezzo ora con tubo catodico, mettiamo mezzo metro di tubo quindi sono 3 metri.

Oltre ai Sony che ti hanno consigliato e che sono ottimi, puoi prendere in considerazione lo Sharp 40LE700, gli LG 42SL9000 o 42LH9000 e i Philips 42PFL7404 o 42PFL8404.
P.S. - Così anche Adreno Cromo è contento. :D

messaggero57
04-11-2009, 10:23
...vorrei qualcosa tra i 42 e i 46 pollici (meglio 46 eheh), ma non sono per niente ferrato in materia, quindi mi servirebbe davvero un parere più esperto. Vorrei tenermi sotto i 1000 euro se possibile.

Benvenuto.
Se rimani tra i 40"/42" qualcosa trovi, tipo il Sony 40V5500 o 40W5500 e anche qualche LG. Da 46" is impossible!

marco46
04-11-2009, 10:56
Intanto si tratta sempre di LCD. Cambia solo la retroilluminazione, nel senso che invece di usare lampade a fluorescenza si utilizzano un certo numero di LED. In linea teorica i miglioramenti riguardano una migliore uniformità dell'illuminazione dei pannelli e in consumi elettrici drasticamente ridotti. In pratica, come per qualsiasi modello, molto dipende dalla qualità dell'elettronica di bordo che elabora le immagini.
Capisco, grazie.
Quindi supponendo di avere un budget di circa 1300 euro, fra un Philips PFL8404H, un LG LH9000, uno Sharp LE700E e un Sony WE5, tutti da 40" o 42", tu quale consiglieresti? Uno vale l'altro?

FeydRauthaHarkonnen
04-11-2009, 10:58
grazie messaggero57

sui 46 pollici ho trovato il samsung LE46B620 a meno di 900 euro. E' una buona scelta o ci sono grosse controindicazioni? In base a quali parametri si valuta?
Grazie di nuovo per la disponibilita!

albert75
04-11-2009, 11:09
grazie messaggero57

sui 46 pollici ho trovato il samsung LE46B620 a meno di 900 euro. E' una buona scelta o ci sono grosse controindicazioni? In base a quali parametri si valuta?
Grazie di nuovo per la disponibilita!
LE46B650

FeydRauthaHarkonnen
04-11-2009, 11:30
LE46B650

grazie!
ho trovato questo sito in cui si possono fare comparative

http://www.lcd-compare.com/index.php?action=compare&SAMLE46B620=on&SAMLE46B650=on

ma la mia ignoranza resta abissale. in base a cosa il 650 è migliore del 620?

messaggero57
04-11-2009, 11:59
Quindi supponendo di avere un budget di circa 1300 euro, fra un Philips PFL8404H, un LG LH9000, uno Sharp LE700E e un Sony WE5, tutti da 40" o 42", tu quale consiglieresti? Uno vale l'altro?

Personalmente prenderei lo Sharp oppure il Sony. Tutti e due sono ottimi LCD sia per uso normale, che per gaming. Ricordati che qualunque modello sceglierai, andrà settato a dovere, ma per questo ci siamo noi! ;)

messaggero57
04-11-2009, 12:03
. in base a cosa il 650 è migliore del 620?

Io 650 è più recente e una spanna superiore sia come pannelli, elettronica e per le possibilità di connessioni multimediali. Usando una comunissima pen-drive puoi vedere file DIVX anche in alta definizione attraverso la porta USB.

sacd
04-11-2009, 12:25
...ti consiglio il 40we5 o se i led hanno un angolo di visione migliore vai di led

I led nn centrano nulla con l'angolo di visione

sacd
04-11-2009, 12:28
grazie!
ho trovato questo sito in cui si possono fare comparative

http://www.lcd-compare.com/index.php?action=compare&SAMLE46B620=on&SAMLE46B650=on

ma la mia ignoranza resta abissale. in base a cosa il 650 è migliore del 620?

Da quel link se dicesse il vero, il 620 è un 650 senza le funzionalità multimediali via usb e via lan, però sempre se quel sito ha ragione, il 620 è compatibile con le cam C+, e qui andrei con i piedi di piombo...

marco46
04-11-2009, 12:36
Personalmente prenderei lo Sharp oppure il Sony. Tutti e due sono ottimi LCD sia per uso normale, che per gaming. Ricordati che qualunque modello sceglierai, andrà settato a dovere, ma per questo ci siamo noi! ;)
Beh che dire se non grazie mille eheh!
Solo che adesso mi sono imbattutto in questo articolo --> http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9463&Itemid=98 e allora inizio ad avere molti dubbi sull'acquistare una tv adesso... Cioè, se le cose vanno come scritto lì, tanto vale che aspetto un anno...

sacd
04-11-2009, 12:39
Beh che dire se non grazie mille eheh!
Solo che adesso mi sono imbattutto in questo articolo --> http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9463&Itemid=98 e allora inizio ad avere molti dubbi sull'acquistare una tv adesso... Cioè, se le cose vanno come scritto lì, tanto vale che aspetto un anno...

A essere molto positivi, ci vorranno almeno 5 anni per un tv con quella tecnologia a prezzi umani

strassada
04-11-2009, 12:58
Da quel link se dicesse il vero, il 620 è un 650 senza le funzionalità multimediali via usb e via lan, però sempre se quel sito ha ragione, il 620 è compatibile con le cam C+, e qui andrei con i piedi di piombo...

io ero rimasto che per ora non ci sono Samsung LCD CI+ compatibili. tralasciando modelli antecedenti il 2009 (la cui compatibilità è esclusa a priori) delle serie LEXXBXXX non dovrebbero esserlo nessuno.

possibile che ci siano (o saranno) in giro revisioni aggiornate di questi modelli, ma quasi inidentificabili (vedi che salti mortali occorre fare per verificare che pannello monta il 32b450).

uno dei pochi Samsung ad essere certificato CI+, e compatibile con MP HD, è a retroilluminazione LED
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/boxinterattivo/tvcam_Samsung_UE32B7000WP.shtml

x.vegeth.x
04-11-2009, 13:07
ma il b6000 è così peggiore del w5500? non serve a nulla la tecnologia led? se io non trovo il w5500 in negozio e prendo il b6000 è questa grande tragedia?

Saeval
04-11-2009, 13:38
ma il b6000 è così peggiore del w5500? non serve a nulla la tecnologia led? se io non trovo il w5500 in negozio e prendo il b6000 è questa grande tragedia?

Secondo me quelli della Samsung hanno ingaggiato degli psicologi quando hanno tirato fuori il logo e la pubblicità dei TV a LED :D
Scherzi a parte, il B6000 costa tanto e ha dei gravi difetti, riscontrati da parecchia gente; d'altra parte conosco molta gente che ha un W5500 e ne è entusiasta.
Se non trovi il W5500 in qualche negozio (cosa di cui dubito), ti consiglio di prenderlo online, così risparmi pure qualche centinaio d'euro :D

aresita84
04-11-2009, 13:59
Ragazzi nessuno se la sente di darmi un consiglio tra LG 32SL8000 e SONY 32W5500, considerando che vorrei attaccarci la PS3 e che lo userò per guardare il digitale terrestre e qualche bluray?
:help:

Adreno Cromo
04-11-2009, 14:10
@aresita84:Io preferisco il Sony...

Saeval
04-11-2009, 14:14
Ragazzi nessuno se la sente di darmi un consiglio tra LG 32SL8000 e SONY 32W5500, considerando che vorrei attaccarci la PS3 e che lo userò per guardare il digitale terrestre e qualche bluray?
:help:

Purtroppo non conosco granché bene l'SL8000, invece il Sony è collaudato e con quello vai sul sicuro :D

albert75
04-11-2009, 14:18
raga collegato la ps3 al 40w5500...ho visto dei demo a 1080p salvati su una penna usb e ho giocato un po' ad uncharted...che dire...sto lasciando la bava per tutta casa....e ribadisco che se si vedono segnali fullhd la distanza di visuale svanisce, la si puo' guardare anche a 1.5 metri...

aresita84
04-11-2009, 14:28
raga collegato la ps3 al 40w5500...ho visto dei demo a 1080p salvati su una penna usb e ho giocato un po' ad uncharted...che dire...sto lasciando la bava per tutta casa....e ribadisco che se si vedono segnali fullhd la distanza di visuale svanisce, la si puo' guardare anche a 1.5 metri...

Albert per caso hai notato input lag (è diventata una mia paranoia) con PS3 in HD?

Darkenergy
04-11-2009, 14:33
E che ne pensate tra questi :

-philips 9704/46" o 52
-samsung b8000/46 o 52
-toshiba 46/55 SV 685 D
-sony 46 o 52 Z5500

Tenuto conto dei vari problemi che si possono presentare : input lag nei giochi, effetti strani tipo halo, clouding, scie,ecc?
(ovviamente con le varie sorgenti: SD, HD, blu-ray, PS3, xbox, DTT,ecc)

albert75
04-11-2009, 14:34
Albert per caso hai notato input lag (è diventata una mia paranoia) con PS3 in HD?

un attimo...come provo?? con un gioco?

Saeval
04-11-2009, 14:39
E che ne pensate tra questi :

-philips 9704/46" o 52
-samsung b8000/46 o 52
-toshiba 46/55 SV 685 D
-sony 46 o 52 Z5500

Tenuto conto dei vari problemi che si possono presentare : input lag nei giochi, effetti strani tipo halo, clouding, scie,ecc?
(ovviamente con le varie sorgenti: SD, HD, blu-ray, PS3, xbox, DTT,ecc)

Sono tutti ottimi TV :) Io ti consiglio il Sony perché è quello di cui ho letto più pareri, e tutti entusiasti. Per risponderti, d'input-lag non ne soffre particolarmente (solo a Guitar Hero ad esperto serve mettere il game mode, per il resto si può usare il Motionflow), effetti halo e artefatti non ci sono dato che i 200hz sono implementati benissimo, il clouding non si nota mai durante la visione di film o programmi vari e di scie ormai è difficile che un TV ci soffra ;)

un attimo...come provo?? con un gioco?

Sì, metti un gioco e vedi se riesci a notare una differenza di tempo fra quando digiti il comando e quando viene effettivamente visualizzato :D

aresita84
04-11-2009, 14:43
un attimo...come provo?? con un gioco?

Sì. Giocando dovresti accorerti che passa un po di tempo (si parla cmq di frazioni di secondo) tra quando premi il tasto sulla play e quando il personaggio del gioco esegue il comando. Diciamo che se tu avessi guitar hero o rock band (o simili :D ) potresti capirlo al volo...

albert75
04-11-2009, 14:47
ok vi faccio sapere fra poco

messaggero57
04-11-2009, 15:02
Solo che adesso mi sono imbattutto in questo articolo --> http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9463&Itemid=98 e allora inizio ad avere molti dubbi sull'acquistare una tv adesso... Cioè, se le cose vanno come scritto lì, tanto vale che aspetto un anno...

Campa cavallo! Fino a quando non avranno ammortizzato gli investimenti sugli LCD, gli OLED non li vedremo, perlomeno a prezzi umani. Semmai è più probabile che prenda piede la tecnologia TMOS. Se cerchi in rete trovi notizie.
P.S. - Mi sono accorto adesso che ti aveva già risposto sacd. Sorry.

albert75
04-11-2009, 15:33
un po' di lag c'e' ma penso sia dovuto al joypad wireless

aresita84
04-11-2009, 15:39
un po' di lag c'e' ma penso sia dovuto al joypad wireless

No Albert, il joypad non da problemi (almeno sul mio CRT)... Purtroppo è proprio la tv... Se fai un giro su http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-1 vedrai che non è proprio l'ideale per giocare... Quindi mi sa che tornerò del parere di acquistare l'LG 32SL8000 :D

Saeval
04-11-2009, 15:42
un po' di lag c'e' ma penso sia dovuto al joypad wireless

No no il pad non crea lag ;) Prova a mettere il game mode :D

drager
04-11-2009, 16:11
raga collegato la ps3 al 40w5500...ho visto dei demo a 1080p salvati su una penna usb e ho giocato un po' ad uncharted...che dire...sto lasciando la bava per tutta casa....e ribadisco che se si vedono segnali fullhd la distanza di visuale svanisce, la si puo' guardare anche a 1.5 metri...

purtroppo il mio budget mi permette di comprare giusto un 32v5500 ( in poche parole comunque questi 550 euro per il sonx ne pagherei solo 50 perche 500 me li regalano) quindi lo pagherei 50-60 euro :D ma che comunque nn posso pretendere di prendere il w5500 in quanto essendo un ragayyo nn avrei quei soldi e i miei nn mi darebbero piu di 50-60 euro che appunto gli aggiungo per prendere il v5500...vorrei capire se ci potro sbavare anchio collegato al pc e giocarci a 1920x1080 a giochi come: silent hill-nfs shift-resident evil 5-call of duty 5-6...e sopratutto se andra bene in sd..insomma la mia tv piu o meno si vedra come la tua solo che il calcio tu lo vedrai meglio giusto?? e a questo che servono i 100hz giusto?? per le partitedi calcio ecc..( ma io nn guardo mai partite di calcio apparte i mondiali):D
il il sony 32v5500 lo guarderei da 4 metri o poco piu quando sto dal divano quindi da quella distanya le imperfezioni con sd so dovvrebbero scomprarire no? mentre collegato al pc lo potrei guardare da piu vicino... poi vorrei sapere se il v5500 ha il lettore memory card e cosa si puo fare con la penna usb del tipo posso attaccarci un hard disk o penna usb per guardare i file avi? per vedere immagini e per ascolater mp3? come funziona che leggo che questo tv puo leggere i file del pc tramite wifi?? insomma vorrei dei chiarimenti per piacere grazie

PS: vorrei sapere se suporta appiano il 1920x1080 via vga visto che lo attacco al pc

Saeval
04-11-2009, 16:17
purtroppo il mio budget mi permette di comprare giusto un 32v5500 ( in poche parole comunque questi 550 euro per il sonx ne pagherei solo 50 perche 500 me li regalano) quindi lo pagherei 50-60 euro :D ma che comunque nn posso pretendere di prendere il w5500 in quanto essendo un ragayyo nn avrei quei soldi e i miei nn mi darebbero piu di 50-60 euro che appunto gli aggiungo per prendere il v5500...vorrei capire se ci potro sbavare anchio collegato al pc e giocarci a 1920x1080 a giochi come: silent hill-nfs shift-resident evil 5-call of duty 5-6...e sopratutto se andra bene in sd..insomma la mia tv piu o meno si vedra come la tua solo che il calcio tu lo vedrai meglio giusto?? e a questo che servono i 100hz giusto?? per le partitedi calcio ecc..( ma io nn guardo mai partite di calcio apparte i mondiali):D
il il sony 32v5500 lo guarderei da 4 metri o poco piu quando sto dal divano quindi da quella distanya le imperfezioni con sd so dovvrebbero scomprarire no? mentre collegato al pc lo potrei guardare da piu vicino... poi vorrei sapere se il v5500 ha il lettore memory card e cosa si puo fare con la penna usb del tipo posso attaccarci un hard disk o penna usb per guardare i file avi? per vedere immagini e per ascolater mp3? come funziona che leggo che questo tv puo leggere i file del pc tramite wifi?? insomma vorrei dei chiarimenti per piacere grazie

PS: vorrei sapere se suporta appiano il 1920x1080 via vga visto che lo attacco al pc

Tranquillo, per i giochi il 32V5500 va più che bene :D
Piuttosto, sicuro che da 4 metri un 32'' andrà bene? O_O
Per il 1920x1080 in VGA non ti saprei dire, ma perché non lo colleghi in DVI?

albert75
04-11-2009, 16:35
No no il pad non crea lag ;) Prova a mettere il game mode :D

ok dopo vi faccio sapere ora c'e' mia madre si sta guardando un dvd di michael jackson...

drager
04-11-2009, 16:58
Tranquillo, per i giochi il 32V5500 va più che bene :D
Piuttosto, sicuro che da 4 metri un 32'' andrà bene? O_O
Per il 1920x1080 in VGA non ti saprei dire, ma perché non lo colleghi in DVI?

il sony ha il dvi??:D ...ba alla fine comuqneu ripensandoci tutti le tv vollegate a una fonde hd o in bluray o un gioco a 1920x1080 si vede da dio..invece in sd?? per sd intendo i canali guadati con il normale digitale terrestre quindi nn proprio antenna normale ma con il suo digitale tererstre incorporato con i canali gratis..

Limpido
04-11-2009, 17:00
secondo voi sul 32b450 della samsung riesco a vedere un film in 3d con i dovuti occhiali?

messaggero57
04-11-2009, 17:06
@ Limpido

No.

Limpido
04-11-2009, 17:12
ok.. tecnicamente perchè non si può vedere? per colpa della frequenza? oppure lo schermo e piccolo ? oppure?

grazie per l'info.

P.S. per un monitor pc invece? ho LG F900b 8 19 pollici)

messaggero57
04-11-2009, 17:30
@ Limpido

Ci vogliono televisori particolari con elettronica e pannelli appositi, fonti blu-ray, ecc.

Davrafa91
04-11-2009, 18:37
scusate ragazzi , vorrei comprare un 42" ed ho visto bei plasma!!

quali sono i problemi legati a questo tipo di tv? ho sentito cose stranissime , tipo che rimane impressa una immagine se la guardi troppo???:confused:

albert75
04-11-2009, 18:51
raga appena preso xman3 in bluray ovviamente spettacolo..ma come mai rimangono le due barre nere sopra/sotto? essendo 1080p non deve riempire tutto lo schermo?

sacd
04-11-2009, 19:09
scusate ragazzi , vorrei comprare un 42" ed ho visto bei plasma!!

quali sono i problemi legati a questo tipo di tv? ho sentito cose stranissime , tipo che rimane impressa una immagine se la guardi troppo???:confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=188

Chiedi qui

messaggero57
04-11-2009, 19:09
scusate ragazzi , vorrei comprare un 42" ed ho visto bei plasma!! quali sono i problemi legati a questo tipo di tv? ho sentito cose stranissime , tipo che rimane impressa una immagine se la guardi troppo???:confused:

In effetti il problema dello "stampaggio" nei televisori plasma non è stato del tutto risolto, anche se rispetto al passato le cose sono molto migliorate. Questi televisori in ogni caso hanno bisogno di un tempo di rodaggio proprio per evitare l'inconveniente. Per maggiori informazioni devi chiedere nella sezione "Plasma":

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005

sacd
04-11-2009, 19:10
raga appena preso xman3 in bluray ovviamente spettacolo..ma come mai rimangono le due barre nere sopra/sotto? essendo 1080p non deve riempire tutto lo schermo?

1080p è la risoluzione, il formato nn è 16/9 ma 2.35 provabilmente

messaggero57
04-11-2009, 19:10
raga appena preso xman3 in bluray ovviamente spettacolo..ma come mai rimangono le due barre nere sopra/sotto? essendo 1080p non deve riempire tutto lo schermo?

Si vede che è girato nel formato 2,35:1.

messaggero57
04-11-2009, 19:11
Oh, ma sacd mi precede sempre! :muro:

sacd
04-11-2009, 19:13
Oh, ma sacd mi precede sempre! :muro:

:asd:

albert75
04-11-2009, 19:19
quindi sara un 1920*900?

albert75
04-11-2009, 19:25
allora serve questo?
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/cinema-219-tv-digitale-da-56-pollici-full-hd-1080p-56pfl9954h_12/prd/it/

messaggero57
04-11-2009, 19:37
allora serve questo?
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/cinema-219-tv-digitale-da-56-pollici-full-hd-1080p-56pfl9954h_12/prd/it/

Non esageriamo: costa uno sproposito! Non devi confondere la risoluzione (720p, 1080p, ecc.), con l'Aspect Ratio che è il formato dell'immagine in quanto tale. 16:9 corrisponde a 1,85:1, cioè 1,85 cm in larghezza per 1 cm in altezza. 21:9 corrisponde a 2,35:1, cioè 2,35 cm in larghezza per 1 cm in altezza, per questo su un televisore 16:9 si vedono le bande nere orizzontali se il film è girato in questo formato. 4:3 a 4 centimetri in larghezza per 3 in altezza.
Adesso basta: guardo l'INTER che ha le bande nerazzurre verticali!

x.vegeth.x
04-11-2009, 19:40
Secondo me quelli della Samsung hanno ingaggiato degli psicologi quando hanno tirato fuori il logo e la pubblicità dei TV a LED :D
Scherzi a parte, il B6000 costa tanto e ha dei gravi difetti, riscontrati da parecchia gente; d'altra parte conosco molta gente che ha un W5500 e ne è entusiasta.
Se non trovi il W5500 in qualche negozio (cosa di cui dubito), ti consiglio di prenderlo online, così risparmi pure qualche centinaio d'euro :D

mai vista la pubblicità :O

sacd
04-11-2009, 19:40
allora serve questo?
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/cinema-219-tv-digitale-da-56-pollici-full-hd-1080p-56pfl9954h_12/prd/it/

Quel tv per me è una sola come si dice da qualche parte, a parte il formato che ti permette di nn vedere bande nere neanche con i 2.35, di contro nn ha ne pannelli ne elettroniche all'avanguardia con gli stessi modelli top di philips, e per giunta deve riscalare tutti i tipi di formato compreso i 1080p per farteli vedere.
Da nn parlare neanche di vederci la tv su quell'arnese...

xmnemo85x
04-11-2009, 19:41
fra il sony KDL-32S5600 e il Samsung LE32B530...cosa mi consigliate??stesso prezzo...circa stesse caratteristiche..PER ME PROFANO!!!....cosa mi dite?uso prevalentemente per dvd, divx, xbox360 e ps3, poi collegamento del pc!!! e ovviamente tuner digitale terrestre...Grazie in anticipo!

upppppp

sacd
04-11-2009, 19:42
upppppp

Ma nn arrivi a prendere il B550?

albert75
04-11-2009, 19:46
tornassi indietro riprenderei sony pero' mi buttereisul we5..peccato che quel troglodita delcnetro commericale lo aveva solo bianco e per giunta l ultimo e per giunta acceso da 2 mesi sulla scaffale h24 e per giunta voleva gli stessi soldi, nemmeno un cento euro mi voleva togliere....comunque soddisfattissimissimo...e ora con la ps3 e i bluray e' un altro molto mimanca solo sky hd e possosaldare le porte di casa....porcccc miseria devo andare a lavorare ....

xmnemo85x
04-11-2009, 19:51
Ma nn arrivi a prendere il B550?

ciao sacd! il budget è 550!e lo voglio prendere all'interno di una grande catena a causa della garanzia...non voglio smazzarmi per internet....che costi ha circa il b550?

xmnemo85x
04-11-2009, 19:58
ciao sacd! il budget è 550!e lo voglio prendere all'interno di una grande catena a causa della garanzia...non voglio smazzarmi per internet....che costi ha circa il b550?

Almeno che tu non mi sappia consigliare qualche negozio online che abbia prezzi ragionevoli e di cui ci si possa fidare!!!

Ansem_93
04-11-2009, 21:07
Raga vorrei prendere un 32 o un 37" con budget massimo 550€ (è già tirato,non posso sforare).
io avevo pensato ad un LG 37FL2500,che è il 37" più economico che ho trovato.
Io comunque userei la tv soprattutto con sky normale,non HD e VHS registrate da sky.
Secondo voi come 37" è decente?

Originariamente inviato da Saeval
Secondo me quelli della Samsung hanno ingaggiato degli psicologi quando hanno tirato fuori il logo e la pubblicità dei TV a LED
Scherzi a parte, il B6000 costa tanto e ha dei gravi difetti, riscontrati da parecchia gente; d'altra parte conosco molta gente che ha un W5500 e ne è entusiasta.
Se non trovi il W5500 in qualche negozio (cosa di cui dubito), ti consiglio di prenderlo online, così risparmi pure qualche centinaio d'euro

Raga io ho appena preso il 46" B6000 che tipo di problemi si sono riscontrati con questo modello? :(

sacd
04-11-2009, 21:20
ciao sacd! il budget è 550!e lo voglio prendere all'interno di una grande catena a causa della garanzia...non voglio smazzarmi per internet....che costi ha circa il b550?

Su darty e mediamondo sta a 550

Limpido
04-11-2009, 21:28
@ Limpido

Ci vogliono televisori particolari con elettronica e pannelli appositi, fonti blu-ray, ecc.

ho visto che in alcuni forum parlano di divx convertiti in questi segnali quindi chissà su quali monitor li vedano??

Saeval
04-11-2009, 21:40
Raga io ho appena preso il 46" B6000 che tipo di problemi si sono riscontrati con questo modello? :(

Principalmente, input-lag abbastanza alto (che dovrebbe passare col game mode però :)), auto-dimming non disattivabile (in pratica la potenza della retroilluminazione aumenta nelle scene chiare e diminuisce nelle scene scure, aumentando il contrasto ma impastando i grigi e i neri nelle scene scure) e problemi di luci spurie (cioé delle specie di "aloni" più chiari su schermate nere)
Ma non ti preoccupare, se è il tuo primo TV HD sono abbastanza sicuro che non ci farai nemmeno caso ;)

messaggero57
04-11-2009, 22:50
ho visto che in alcuni forum parlano di divx convertiti in questi segnali quindi chissà su quali monitor li vedano??

Se proprio ti interessano le TV tridimensionali aspetta questa tecnologia:

http://www.afdigitale.it/News/Tecnologia/15194/3M-presto-i-display-3D-senza-visori.aspx

xmnemo85x
05-11-2009, 00:34
Su darty e mediamondo sta a 550

ma questo b550 in cosa è superiore a un bravia 32s5600 o un b530?

sacd
05-11-2009, 06:38
ma questo b550 in cosa è superiore a un bravia 32s5600 o un b530?

Quei due sono i modelli economici di sony e samsung il sony di più per la loro linea prodotti, il samsung 550 deriva dal 650 senza avere i 100 hz e le funzioni multimediali come lan e usb

spinny28
05-11-2009, 07:37
SWalve, in una grande catena commerciale(Mxxxxxxxxd) non visto il philips 42PFL8404 ma il 42PFL8654, sono gli stessi televisori ma con sigle differenti oppure sono due LCD diersi?
Se sono uguali in cosa consistone le differenze oltre al codice del modello?
Grazie e, se qualcuno è veloce nella risposta, è cosa molto gradita dato che lo devo comprare a giorni.

Saluti spinny28

HSH
05-11-2009, 08:07
Ma dite che sia meglio il B650 o il philips 7404 ? il phipips ha la sk. di rete e usb media player?

Neon68
05-11-2009, 09:26
tornassi indietro riprenderei sony pero' mi buttereisul we5..

Io te lo avevo detto di aspettare che gli arrivassero.....

Eh... l'impazienza....

Neon68
05-11-2009, 09:30
ma questo b550 in cosa è superiore a un bravia 32s5600 o un b530?

Ripeto, stai attento a non scegliere il Sony serie S!

E' soggetto a problemi con il tuner digitale terrestre.

albert75
05-11-2009, 09:35
Io te lo avevo detto di aspettare che gli arrivassero.....

Eh... l'impazienza....

hai ragione......

Kyashan_78
05-11-2009, 09:41
.

Eh sì, questi 26": figli di un dio minore. Poveri mezzo sangue... :mbe:

Questa è la conclusione che mi trovo a ritener valida.
Perché in giro, sembra che, parlando di LCD l'attenzione, si fa viva solo dai 32" in su; i fratellini, manco a parlarne! :fagiano:

Beh... scrivo un'ultima volta, avendo ormai raggiunto un punto di ebolizzione da incertezza. Di seguito, allora, i modelli per un 26" che, post dopo post, sono usciti in lista.

Disposti per ordine di "consiglio":


Panasonic VIERA mod. TX-L26X10 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L26X10/Sommario/2324676/index.html)

Philips serie 5000 mod. 26PFL5604H/12 (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/)

Sony BRAVIA mod. KDL-26V4500 (http://www.sony.it/product/t15-v-series/kdl-26v4500)

Sony BRAVIA KDL-26S5500 (http://www.sony.it/product/t15-s-series/kdl-26s5500)



Che faccio?! C'è di meglio?! Qualcuno li ha o ha avuto modo di confrontarli dal vivo?!

Grazie a tutti...
Salut
Kyashan :mc:

.

Neon68
05-11-2009, 09:55
.

Eh sì, questi 26": figli di un dio minore. Poveri mezzo sangue...


Kyashan :mc:

.

Ma non ti avevano già consigliato il Panasonic?

XalienX
05-11-2009, 10:02
hai ragione......

ma cosa hai preso per cusiosità?

Kyashan_78
05-11-2009, 10:04
Ma non ti avevano già consigliato il Panasonic?


Sì, certo... e te ne ringrazio: infatti il tuo modello è in testa alla lista. Ma a parte te, e qualcun'altro, mi interessava il parere anche di altri utenti; tutto qui.

Sai, vedo che le "botte e risposte" (positive, si intende) riguardano solo monitor grandi, mentre, per i più piccini, il tema sembra poco interessante. Lo so, 26" forse sono pochi, ma è quello che posso permettermi in termini di spazio.

Vuoi che i pannelli sotto i 32" sono meno performanti, vuoi anche che l'acquisto di un nuovo TV LCD riguardi perlopiù utenti che lo installano in spazi più generosi dei miei, fatto sta che se ne parla poco.

Con questo, dunque, non volevo per nulla denigrare il tuo consiglio, quanto più averne di altri per pure ragioni d'esperienza generale.


Mi scuso allora, se in qualche modo ho mancato di considerazione.
Un saluto... e grazie
Kyashan

ciuketto
05-11-2009, 10:10
Sì, certo... e te ne ringrazio: infatti il tuo modello è in testa alla lista. Ma a parte te, e qualcun'altro, mi interessava il parere anche di altri utenti; tutto qui.

Sai, vedo che le "botte e risposte" (positive, si intende) riguardano solo monitor grandi, mentre, per i più piccini, il tema sembra poco interessante. Lo so, 26" forse sono pochi, ma è quello che posso permettermi in termini di spazio.

Vuoi che i pannelli sotto i 32" sono meno performanti, vuoi anche che l'acquisto di un nuovo TV LCD riguardi perlopiù utenti che lo installano in spazi più generosi dei miei, fatto sta che se ne parla poco.

Con questo, dunque, non volevo per nulla denigrare il tuo consiglio, quanto più averne di altri per pure ragioni d'esperienza generale.


Mi scuso allora, se in qualche modo ho mancato di considerazione.
Un saluto... e grazie
Kyashan

Il problema è che le persone normalmente danno suggerimenti in base alle loro opinioni personali si, ma basate sui fatti, ovvero il tv in questione si suppone l'abbiano visto dal vivo..ed è difficile trovare chi utilizza 26"..è per questo che hai poche opinioni.
Io ti posso dire che come marca sono tutti ottimi, che i due sony sono i più vecchi(come ti avevo già detto), ma oltre non posso andare non avendoli mai visti all'opera..mi spiace.

Neon68
05-11-2009, 10:13
Sì, certo... e te ne ringrazio: infatti il tuo modello è in testa alla lista. Ma a parte te, e qualcun'altro, mi interessava il parere anche di altri utenti; tutto qui.



Giusto per correttezza è stato SACD a consigliartelo. E personalmente gli darei retta. Non conosco bene questo tv ma a detta di molti sembra il miglior 26' in circolazione.
Io posso solo sconsigliarti il Sony serie S.

Un'altra alternativa questo: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE26B450C4WXXC
Io ho il 32 e non è male. Ha anche il tuner DTT-HD.

Neon68
05-11-2009, 10:15
ma cosa hai preso per cusiosità?

Ha preso uno scarsissimo W5500.... :D



Scherzo eh...

messaggero57
05-11-2009, 10:16
SWalve, in una grande catena commerciale(Mxxxxxxxxd) non visto il philips 42PFL8404 ma il 42PFL8654, sono gli stessi televisori ma con sigle differenti oppure sono due LCD diersi?
Se sono uguali in cosa consistone le differenze oltre al codice del modello?

Benvenuto.
Ho controllato le schede dei due prodotti e se non mi sbaglio l'unica differenza sta nel fatto che il PFL8654 è certificato per la CAM C+. Forse cambia anche l'estetica, nel senso del colore del telaio. In ogni caso se costano più o meno uguale prenderei il 42PFL8654.
Questa è la scheda tecnica:

http://www.p4c.philips.com/files/4/42pfl8654h_12/42pfl8654h_12_pss_ita.pdf

Chupito82
05-11-2009, 10:17
Ciao a tutti,
io ho acquistato da poco un Samsung 32" serie 5 full HD(modello LE32B530P7W).
E' un buon prodotto secondo voi?
Inoltre devo acquistare un lettore blu ray, budget 150€.
Cosa mi consigliate?

ciuketto
05-11-2009, 10:21
Ciao a tutti,
io ho acquistato da poco un Samsung 32" serie 5 full HD(modello LE32B530P7W).
E' un buon prodotto secondo voi?
Inoltre devo acquistare un lettore blu ray, budget 150€.
Cosa mi consigliate?

Dipende quanto l'hai pagato..sui 500€ va bene.
Per il lettore BR ti consiglio di andare da expert, c'è un lettore BR con 20 BRD in omaggio a 199€..ora non ricordo il modello preciso, ma avevo guardato le caratteristiche e per quel prezzo è buono..
Poi se ti arrangi un pò puoi rivendere i Bluray che non ti piacciono e ti rifai abbondantemente.;)

XalienX
05-11-2009, 10:23
Dipende quanto l'hai pagato..sui 500€ va bene.
Per il lettore BR ti consiglio di andare da expert, c'è un lettore BR con 20 BRD in omaggio a 199€..ora non ricordo il modello preciso, ma avevo guardato le caratteristiche e per quel prezzo è buono..
Poi se ti arrangi un pò puoi rivendere i Bluray che non ti piacciono e ti rifai abbondantemente.;)

ma è già attiva questa offerta? cavolo pensavo arrivasse chissà quando.. si sanno i titoli?

ciuketto
05-11-2009, 10:25
ma è già attiva questa offerta? cavolo pensavo arrivasse chissà quando.. si sanno i titoli?

Si, mi è arrivato il volantino a casa..mi pare sia attiva da oggi..
i titoli sono vari..non ricordo precisamente quali siano..ci sono cose carine e altre meno..

Ansem_93
05-11-2009, 10:35
Principalmente, input-lag abbastanza alto (che dovrebbe passare col game mode però :)), auto-dimming non disattivabile (in pratica la potenza della retroilluminazione aumenta nelle scene chiare e diminuisce nelle scene scure, aumentando il contrasto ma impastando i grigi e i neri nelle scene scure) e problemi di luci spurie (cioé delle specie di "aloni" più chiari su schermate nere)
Ma non ti preoccupare, se è il tuo primo TV HD sono abbastanza sicuro che non ci farai nemmeno caso ;)
probailmente noterò l'auto-dimming,visto che sui neri sono abbastanza puntiglioso.Però è la prima TV HD che ho,e la terrei sempre in game mode

messaggero57
05-11-2009, 10:42
Il lettore blu-ray in offerta con 20 titoli è il Philips BDP 3000. Controllate sul sito e sulle recensioni se è di buona qualità, ma credo di sì.

HSH
05-11-2009, 10:47
Ma dite che sia meglio il B650 o il philips 7404 ? il phipips ha la sk. di rete e usb media player?

non riesco a trovare da nessuna parte se il 32pfl 7404 ha la sk di rete ed il DLNA
rispetto al 32b650 voi cosa suggerireste per qualità dei pannelli?

albert75
05-11-2009, 10:49
ma cosa hai preso per cusiosità?

sony 40w5500...spettacolare...il we5 ha l 'angolo di visione piu' largo...

ciuketto
05-11-2009, 10:51
Link al sito del costruttore:
http://www.consumer.philips.com/c/blu-ray-dvd/bdp3000_12/prd/it/

messaggero57
05-11-2009, 10:57
non riesco a trovare da nessuna parte se il 32pfl 7404 ha la sk di rete ed il DLNA rispetto al 32b650 voi cosa suggerireste per qualità dei pannelli?

Ho controllato: non è prevista per questo modello la connessione di rete. I pannelli a Philips li fornisce Sharp, di conseguenza sono migliori dei Samsung.

Chupito82
05-11-2009, 11:01
Dipende quanto l'hai pagato..sui 500€ va bene.
Per il lettore BR ti consiglio di andare da expert, c'è un lettore BR con 20 BRD in omaggio a 199€..ora non ricordo il modello preciso, ma avevo guardato le caratteristiche e per quel prezzo è buono..
Poi se ti arrangi un pò puoi rivendere i Bluray che non ti piacciono e ti rifai abbondantemente.;)

Si 499.
Infatti avevo letto di questa offerta dell'expert ma volevo capire bene perchè ci sono così tante differenze di prezzo tra i vari lettori.....
Quali sono le caratteristiche necessarie per avere in casa un buon prodotto?

HSH
05-11-2009, 11:18
Ho controllato: non è prevista per questo modello la connessione di rete. I pannelli a Philips li fornisce Sharp, di conseguenza sono migliori dei Samsung.
grazie.
sharp fa qualche tv a 32" che posso prendere in esame secondo te?
oppure c'è un philips con la sk. di rete?

XalienX
05-11-2009, 11:21
Il lettore blu-ray in offerta con 20 titoli è il Philips BDP 3000. Controllate sul sito e sulle recensioni se è di buona qualità, ma credo di sì.

ma c'è così differenza tra un lettore e un altro? nel senso.. si apprezza veramente la qualità differente?

ciuketto
05-11-2009, 11:37
Ho controllato: non è prevista per questo modello la connessione di rete. I pannelli a Philips li fornisce Sharp, di conseguenza sono migliori dei Samsung.

Messaggero, perdonami, ma tu dai di continuo contro a samsung senza nessun dato oggettivo. Io, al posto tuo, inizierei a dire che sono opinioni personali quelle che metti, e non dati oggettivi, come li vuoi far passare tu perchè in questo modo crei disinformazione.
Oppure se è un dato oggettivo, con tanto di prove, metti un link a queste prove.
Gli ultimi Samsung sono considerati ottimi tv, superiori agli Sharp da tutte le recensioni degli esperti. Quindi ripeto, se sei a conoscenza di dati incontrovertibili che dimostrano la superiorità dei pannelli sharp rendici partecipi, altrimenti un bell'IMHO dopo ciò che scrivi male non ci starebbe.;)

walter89
05-11-2009, 11:49
con una distanza di visione di 3,5-3,8 m cosa mi consigliate di prendere?
50-52'' ? :)
uso
35% blu ray full hd
35% gaming da ps3 e pc
20% sky hd
10% digitale terrestre.

up

albert75
05-11-2009, 11:51
up

52"

XalienX
05-11-2009, 11:57
Si, mi è arrivato il volantino a casa..mi pare sia attiva da oggi..
i titoli sono vari..non ricordo precisamente quali siano..ci sono cose carine e altre meno..

quasi quasi..

messaggero57
05-11-2009, 12:12
sharp fa qualche tv a 32" che posso prendere in esame secondo te? oppure c'è un philips con la sk. di rete?

Al momento Sharp non ha in catalogo modelli dotati di porta DLNA. Dovrebbero uscire a febbraio, ma partiranno dai 40 pollici. In compenso Philips ha in catalogo il 32PFL8404 dotato di connessione internet.

messaggero57
05-11-2009, 12:15
ma c'è così differenza tra un lettore e un altro? nel senso.. si apprezza veramente la qualità differente?

Direi di sì. Molto dipende dalla meccanica e l'elettronica di bordo che devono essere buone. In ogni caso, per quanto ne so, il lettore blu-ray Philips BDP 3000 è buono.

messaggero57
05-11-2009, 12:23
Messaggero, perdonami, ma tu dai di continuo contro a samsung senza nessun dato oggettivo. Io, al posto tuo, inizierei a dire che sono opinioni personali quelle che metti, e non dati oggettivi, come li vuoi far passare tu perchè in questo modo crei disinformazione.
Oppure se è un dato oggettivo, con tanto di prove, metti un link a queste prove.
Gli ultimi Samsung sono considerati ottimi tv, superiori agli Sharp da tutte le recensioni degli esperti. Quindi ripeto, se sei a conoscenza di dati incontrovertibili che dimostrano la superiorità dei pannelli sharp rendici partecipi, altrimenti un bell'IMHO dopo ciò che scrivi male non ci starebbe.;)

Non ce l'ho affatto con Samsung: in molti casi li ho consigliati. E' fuori di dubbio però che i pannelli di Sharp sono una spanna migliori, tanto è vero che, a parte i coreani, ormai i maggiori produttori li acquistano da loro. Non parliamo poi dei cosiddetti televisori LED, che già di per se è una definizione scorretta! :muro: Questi, cioè la serie UE, sono afflitti da una serie di problemi, tanto che non posso nemmeno linkarti un forum perché a furia di litigare lo hanno chiuso!
Su Sharp ho detto diverse volte di non prendere la serie LE600 perché non sono buoni LCD.
Infine: parlando di dati oggettivi, un televisore dotato di auto-dimming non disattivabile, come molti Samsung, per me non è un buon TV!

albert75
05-11-2009, 12:45
raga scusate la play 3 slim ha un impostazione 1080p 24hz per la visione bluray che faccio l' attivo o disattivo? come devo impostare il televisore quando guardo un bluray? 100hz? o disattivarli del tutto.

Saeval
05-11-2009, 13:02
raga scusate la play 3 slim ha un impostazione 1080p 24hz per la visione bluray che faccio l' attivo o disattivo? come devo impostare il televisore quando guardo un bluray? 100hz? o disattivarli del tutto.

Dipende dai tuoi gusti: se ti piace una resa più simile a quella del cinema, disattiva i 100hz e attiva i 24hz dalla console; se invece preferisci una resa più fluida allora disattiva i 24hz e attiva il motionflow del TV

messaggero57
05-11-2009, 13:05
raga scusate la play 3 slim ha un impostazione 1080p 24hz per la visione bluray che faccio l' attivo o disattivo? come devo impostare il televisore quando guardo un bluray? 100hz? o disattivarli del tutto.

Credo che stai parlando dell'impostazione 1080p 24p cioè i fotogrammi al secondo con cui sono girati i film. Se il tuo televisore è un full-hd, l'impostazione è giusta e se guardi i film lascia attivati i 100 hz.

walter89
05-11-2009, 13:08
52"
girovagando su internet ho selezionato alcuni modelli. Ogni altro suggerimento è ben accetto in ogni caso

Philips 52 7404 1250 €
sony 52W5500 1450 €
Philips 9703D 1650 €
Sharp 52 LE700 1750 €

Per quanto riguarda samsung di questo taglio è presente solo il 620 che da quanto mi è parso di capire è tecnologicamente inferiore al 650.

Lo Sharp è l'unico a led fra questi. Vorrei sapere sostanzialmente quello col rapporto qualità prezzo migliore. Cioè la differenza di 500 € in termini di prezzo tra sharp e philips 7404 è giustificata da un gap visibile per quanto riguarda la qualità d'immagine? :)

Neon68
05-11-2009, 13:11
C'è anche il 52 B750 di Sammy. A me non dispiace affatto...

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE52B750U1WXXC

messaggero57
05-11-2009, 13:24
Philips 52 7404 1250 €
sony 52W5500 1450 €
Philips 9703D 1650 €
Sharp 52 LE700 1750 €
Lo Sharp è l'unico a led fra questi. Vorrei sapere sostanzialmente quello col rapporto qualità prezzo migliore. Cioè la differenza di 500 € in termini di prezzo tra sharp e philips 7404 è giustificata da un gap visibile per quanto riguarda la qualità d'immagine? :)

Io non spenderei 500 € in più per lo Sharp anche se è buono e consuma molto meno watt, ma in sostanza è equiparabile al Philips 52PFL7404 e tra l'altro non è dotato di porta LAN. Meglio il 9703 o il Sony. Anche il Samsung 52B750 è ottimo (poi dicono che li odio :D ), però costa decisamente di più.

marco79
05-11-2009, 13:29
chiedo il vostro consiglio sull'acquisto di un:

40 pollici da usare per vedere sky,dt,ps3 spesa max 2500,00

32 pollici da usare per sky max 900

22 pollici da usare per sky,dt,ps3 max 500

mi ero orientato su samsung serie 8000 per il 40 o lg lh9000,samsung serie 6000 per il 32, e per il 22 il sony KDL-22E5300

voi cosa prendereste? ovvio che vanno bene anche altri modelli e marche se migliori..

grazie

albert75
05-11-2009, 13:29
Dipende dai tuoi gusti: se ti piace una resa più simile a quella del cinema, disattiva i 100hz e attiva i 24hz dalla console; se invece preferisci una resa più fluida allora disattiva i 24hz e attiva il motionflow del TV
disattivando i 24 hz della console a quanti frame va il film?
e il mio tv per farlo andare a 24? va in automatico?

Saeval
05-11-2009, 13:34
chiedo il vostro consiglio sull'acquisto di un:

40 pollici da usare per vedere sky,dt,sp3 spesa max 2500,00

32 pollici da usare per sky max 900

22 pollici da usare per sky,dt,sp3 max 500

mi ero orientato su samsung serie 8000 per il 40 o lg lh9000,samsung serie 6000 per il 32, e per il 22 il sony KDL-22E5300

voi cosa prendereste? ovvio che vanno bene anche altri modelli e marche se migliori..

grazie

Per il 40'' ti consiglio il Sony 40Z5500 (supponendo che quel tuo "sp3" sia un "ps3" :p)
Per il 32'', con quel budget arrivi a prendere il Philips 32PFL9604H/12
Per il 22'', non ti saprei consigliare :D

disattivando i 24 hz della console a quanti frame va il film?
e il mio tv per farlo andare a 24? va in automatico?

Penso vada a 50hz, cioé alla frequenza PAL normale :D
Se vuoi farlo andare a 24hz basta che attivi l'opzione dalla console (e ovviamente disattivi il motionflow dal TV) ;)

spinny28
05-11-2009, 13:47
Benvenuto.
Ho controllato le schede dei due prodotti e se non mi sbaglio l'unica differenza sta nel fatto che il PFL8654 è certificato per la CAM C+. Forse cambia anche l'estetica, nel senso del colore del telaio. In ogni caso se costano più o meno uguale prenderei il 42PFL8654.
Questa è la scheda tecnica:

http://www.p4c.philips.com/files/4/42pfl8654h_12/42pfl8654h_12_pss_ita.pdf

thank's, girando ho visto che anche 8404 è certificato CAM+ e che l'8654 ha gli altoparlanti 2x12 anzichè 2x10 come l'8404

Bye spinny28

messaggero57
05-11-2009, 14:05
40 pollici da usare per vedere sky,dt,ps3 spesa max 2500,00
32 pollici da usare per sky max 900
22 pollici da usare per sky,dt,ps3 max 500
mi ero orientato su samsung serie 8000 per il 40 o lg lh9000,samsung serie 6000 per il 32, e per il 22 il sony KDL-22E5300

Concordo con Saeval, anche se aggiungerei per il 32 lo Sharp LE700 e per il 40" lo Sharp LE705 in uscita a giorni o se non hai fretta a febbraio il nuovo ultra-slim sempre di Sharp. Anche gli LG LH9000 sono ottimi. Sui 22" nemmeno io so molto, ma immagino che un Samsung o un LG vadano più che bene.

albert75
05-11-2009, 14:08
Per il 40'' ti consiglio il Sony 40Z5500 (supponendo che quel tuo "sp3" sia un "ps3" :p)
Per il 32'', con quel budget arrivi a prendere il Philips 32PFL9604H/12
Per il 22'', non ti saprei consigliare :D



Penso vada a 50hz, cioé alla frequenza PAL normale :D
Se vuoi farlo andare a 24hz basta che attivi l'opzione dalla console (e ovviamente disattivi il motionflow dal TV) ;)

sulla console e' in automatico ho messo su il bluray di wolverine e in automantico e' uscito 1080p 24p...pero senza motion l immagine e' come se scattasse un po' invece con motion flow su standard o alto le immagini son fluide...
p.s. sulla play c'e' un opzione video yc qualcosa che non ricordo per il superbianco, la devo attivare??
p.p.s. se mentre guardo il bluray imposto i filtri del tv su 0 ho un effetto scia strano, invece se li meto su basso medio o alto questo effetto svanisce
quindi i filtri vanno usati...invece con segnali sd/sky o digitale mi creano problemi non vanno usati

HSH
05-11-2009, 14:12
ho visto un interessante offerta del 32n652 + lettore BRD a 800 euri.
sapete mica il 652 in cosa si differenzia dal 650?

Saeval
05-11-2009, 14:14
sulla console e' in automatico ho messo su il bluray di wolverine e in automantico e' uscito 1080p 24p...pero senza motion l immagine e' come se scattasse un po' invece con motion flow su standard o alto le immagini son fluide...
p.s. sulla play c'e' un opzione video yc qualcosa che non ricordo per il superbianco, la devo attivare??
p.p.s. se mentre guardo il bluray imposto i filtri del tv su 0 ho un effetto scia strano, invece se li meto su basso medio o alto questo effetto svanisce
quindi i filtri vanno usati...invece con segnali sd/sky o digitale mi creano problemi non vanno usati

Eh sì, i 24p hanno questo problema degli scatti, infatti la maggior parte della gente preferisce di gran lunga i 100/200 hz dei TV :)
Sul superbianco e opzioni simili non ti saprei dire, purtroppo =S
Ti consiglio cmq di tenere l'impostazione cinema per quando guardi Blu-ray, modalità gioco per quando giochi e un'altra modalità per Sky, almeno quando cambi fonte in un batter d'occhio hai le impostazioni ottimali :D

messaggero57
05-11-2009, 14:16
sulla console e' in automatico ho messo su il bluray di wolverine e in automantico e' uscito 1080p 24p...pero senza motion l immagine e' come se scattasse un po' invece con motion flow su standard o alto le immagini son fluide...
p.s. sulla play c'e' un opzione video yc qualcosa che non ricordo per il superbianco, la devo attivare??
p.p.s. se mentre guardo il bluray imposto i filtri del tv su 0 ho un effetto scia strano, invece se li meto su basso medio o alto questo effetto svanisce
quindi i filtri vanno usati...invece con segnali sd/sky o digitale mi creano problemi non vanno usati

L'unica è valutare con tuoi occhi qual'è la resa migliore, anche se in generale meno filtri ci sono meglio è specialmente per i videogiochi. Per i blu-ray bisogna vedere che tipo di filtri adotta la PS3. Diciamo che ultimamente la tendenza nei lettori è quella di eliminare tutte le elaborazioni e far fare tutto al televisore, chiaramente scegliendo l'Aspect-ratio che nel tuo caso sarà 16:9.

ciuketto
05-11-2009, 14:16
Eh sì, i 24p hanno questo problema degli scatti, infatti la maggior parte della gente preferisce di gran lunga i 100/200 hz dei TV :)
Sul superbianco e opzioni simili non ti saprei dire, purtroppo =S
Ti consiglio cmq di tenere l'impostazione cinema per quando guardi Blu-ray, modalità gioco per quando giochi e un'altra modalità per Sky, almeno quando cambi fonte in un batter d'occhio hai le impostazioni ottimali :D

Bisogna contare che parliamo di 24fps ma progressivi. Io i microscatti tipici dei BR li noto solo stando a meno di un metro dal tv.;)
Il superbianco nella ps3 si attiva dalle opzioni di visualizzazione.;)

messaggero57
05-11-2009, 14:18
ho visto un interessante offerta del 32n652 + lettore BRD a 800 euri. sapete mica il 652 in cosa si differenzia dal 650?

Cambierà solo il colore. E' possibile che sia quello bianco.

albert75
05-11-2009, 14:20
L'unica è valutare con tuoi occhi qual'è la resa migliore, anche se in generale meno filtri ci sono meglio è specialmente per i videogiochi. Per i blu-ray bisogna vedere che tipo di filtri adotta la PS3. Diciamo che ultimamente la tendenza nei lettori è quella di eliminare tutte le elaborazioni e far fare tutto al televisore, chiaramente scegliendo l'Aspect-ratio che nel tuo caso sarà 16:9.

intendevo i settaggi del tv...della ps3 non ho toccato nulla...
con i filtri attivi il bluray e' uno spettacolo..senza i filtri un po' meno...
una cosa che non capisco e' questa:
coolego la ps3 al tv via hdmi metto su il bluray e sul televisore esce in sovraimpressione 1080p 24p quindi in automatico il televisore si imposta in tale modo, ma se vado nel menu dello stesso vedo che il motion flow (100hz) sono al massimo...non e' un controsenso??? in quel momento il tele a quanto va a 24hz o 100hz???

albert75
05-11-2009, 14:21
Bisogna contare che parliamo di 24fps ma progressivi. Io i microscatti tipici dei BR li noto solo stando a meno di un metro dal tv.;)
Il superbianco nella ps3 si attiva dalle opzioni di visualizzazione.;)

ma col mio tele lo devo tenere attivo o in auto?

ciuketto
05-11-2009, 14:24
ma col mio tele lo devo tenere attivo o in auto?

Attivo imho.

albert75
05-11-2009, 14:26
grazie dopo provo, si ottiene un bigliormaneto del bianco solo? per film e giochi?

Saeval
05-11-2009, 14:27
intendevo i settaggi del tv...della ps3 non ho toccato nulla...
con i filtri attivi il bluray e' uno spettacolo..senza i filtri un po' meno...
una cosa che non capisco e' questa:
coolego la ps3 al tv via hdmi metto su il bluray e sul televisore esce in sovraimpressione 1080p 24p quindi in automatico il televisore si imposta in tale modo, ma se vado nel menu dello stesso vedo che il motion flow (100hz) sono al massimo...non e' un controsenso??? in quel momento il tele a quanto va a 24hz o 100hz???

Considera che il motionflow è un filtro; probabilmente lui ti dice la risoluzione e la frequenza della sorgente (1080p a 24hz), poi però essendoci i 100hz attivi aumenta la frequenza :D

albert75
05-11-2009, 14:29
Considera che il motionflow è un filtro; probabilmente lui ti dice la risoluzione e la frequenza della sorgente (1080p a 24hz), poi però essendoci i 100hz attivi aumenta la frequenza :D

ma i 100 hz sono abilitati quando il motion flow e' su alto o su standard? e quando e' disattivato del tutto quanti hz??

ciuketto
05-11-2009, 14:30
grazie dopo provo, si ottiene un bigliormaneto del bianco solo? per film e giochi?

Ci sono varie scuole di pensiereo..il superbianco attivo da solo fa poco IMHO.
Assicurati di avere RGB gamma completa anche.;)

albert75
05-11-2009, 14:32
Ci sono varie scuole di pensiereo..il superbianco attivo da solo fa poco IMHO.
Assicurati di avere RGB gamma completa anche.;)
rgb e' su limitato..ma questo vale per film e giochi?
i 50hz invece se li metto fissi dovrei avere immagini piu' fluide§?

ciuketto
05-11-2009, 14:38
rgb e' su limitato..ma questo vale per film e giochi?
i 50hz invece se li metto fissi dovrei avere immagini piu' fluide§?

Certo, film e giochi..prova e poi vedi..ognuno ha una sensibilità diversa.
Per quanto riguarda i 50hz anche qui vedi tu..io non odio come tanti altri i 100hz nei giochi..anche su questo vedi con i tuoi occhi e decidi..insomma..smanettaci un pò sopra.;)

albert75
05-11-2009, 14:41
scusa ultima domanda ansi due
ho notato che l 'impostazione Y Pb/Cb Pr/Cr compare anche qui:
http://manuals.playstation.net/document/it/ps3/2_60/settings/bdsettings.html#1855
come la devo impostare?
e l audio (usando le casse del televisore) su pcm lineare o bistream?
p.s. se metto i 50hz e' il bluray e' a 24h che succede?

HSH
05-11-2009, 15:19
Cambierà solo il colore. E' possibile che sia quello bianco.

purtroppo no, se date un occhio su marcop0l0 è in offerta con i 20 BR inclusi ma lettore BR samsung.... di cui non so se fidarmi

XalienX
05-11-2009, 15:24
purtroppo no, se date un occhio su marcop0l0 è in offerta con i 20 BR inclusi ma lettore BR samsung.... di cui non so se fidarmi

dove hai visto precisamente il samsung trovo solo lg e philips

messaggero57
05-11-2009, 15:51
purtroppo no, se date un occhio su marcop0l0 è in offerta con i 20 BR inclusi ma lettore BR samsung.... di cui non so se fidarmi

Mi riferivo al colore del televisore. Il BDP 3000 è un lettore blu-ray della Philips.

INTERNaTO89
05-11-2009, 15:52
Salve,
cerco consigli per l'acquisto di una nuova tv:

- intorno ai 30 pollici
- le mie esigenze: digitale terreste, film blue-ray con la ps3 (con la playTV della sony), qualche volta gioxhi su consolle ps3, wii e x360, forse in futuro sky (ma anche no)
- colore rigorosamente bianco
- quale budget di spesa devo preventivare? possono bastare 400€?

RRR1
05-11-2009, 16:02
Aggiornamento dell'ultimo minuto.
Ho contattato Sony per la differenza tra garanzia italiana/europea anche in merito a:
http://www.sony.it/hub/bravia/block/8

Al numero 199.151.146 che, tramite email, mi hanno indicato di contattare, l'addetto mi ha detto che tutti i TV sono coperti da garanzia europa (anche se a suo dire questa definizione non era corretta).

Inoltre alla specifica richiesta: "Come posso usufruire della garanzia di 4 anni offerta da Sony Italia", mi ha risposto che l'unica discriminante è che la fattura sia emessa da una ditta con sede sul territorio nazionale.

Siete d'accordo ? Avete altre esperienze in merito ?

Grazie e sempre IMHO
Rik

HSH
05-11-2009, 16:08
dove hai visto precisamente il samsung trovo solo lg e philips
ti mando link in privato?

Mi riferivo al colore del televisore. Il BDP 3000 è un lettore blu-ray della Philips.

si messaggero grazie, io però ho cercato quel modello e non dicono nulla del colore.... stasera vado al negozio e mi informo. in offerta il lettore BR è della samsung, ma non so quale modello
praticamente con alcune TV c'è il bdp 3000, con altre c'è il samsung

XalienX
05-11-2009, 16:22
ti mando link in privato?
si grazie

marco46
05-11-2009, 17:09
Concordo con Saeval, anche se aggiungerei per il 32 lo Sharp LE700 e per il 40" lo Sharp LE705 in uscita a giorni o se non hai fretta a febbraio il nuovo ultra-slim sempre di Sharp. Anche gli LG LH9000 sono ottimi. Sui 22" nemmeno io so molto, ma immagino che un Samsung o un LG vadano più che bene.
Eh, io sono sempre indeciso su quando acquistare :P Pensavo di aspettare magari ancora qualche mese in modo che il sony WE5 o lo sharp LE700 calassero un po' di prezzo, poi va a finire che quando questi sono ad un buon prezzo ci sarà questo nuovo sharp ultra slim che hai menzionato, o un altro sony che magari si vedranno meglio degli attuali WE5 e LE700 e sarò di nuovo indeciso sul da farsi.
Mentre questo LE705 si sa che novità avrà rispetto all'LE700?

Limpido
05-11-2009, 17:19
se attacco delle casse esterne sul lcd samsung 32b450 non posso più regolare il volume dal telecomando?

messaggero57
05-11-2009, 17:51
Mentre questo LE705 si sa che novità avrà rispetto all'LE700?

Sarà compatibile con la CAM C+, cioè quella che serve a decriptare le trasmissioni pay in HD. Forse miglioreranno qualcosa anche a livello dell'elettronica di bordo. Per il resto se uno aspetta non prende mai niente. ;)

albert75
05-11-2009, 18:05
raga scusate il digitale incorporato nel mio tele che risoluzione ha? perche si vede benissimo a specchio..
e il segnale di sky normale che risoluzione e'? e quello di sky hd?

Ansem_93
05-11-2009, 18:44
raga ho appena montato il mio nuovo samsung B6000.
Vorrei sapere come posso fare per attaccarci le JBLche si collegano tramite jack audio.Non riesco proprio a capirlo :(

messaggero57
05-11-2009, 19:27
raga scusate il digitale incorporato nel mio tele che risoluzione ha? perche si vede benissimo a specchio.. e il segnale di sky normale che risoluzione e'? e quello di sky hd?

E' dotato di tuner HD, quindi decodifica trasmissioni fino a 1080i (pochissime per la verità). Il segnale di SKY SD dovrebbe essere 576i, mentre quello SKY HD arriva a 1080i.

messaggero57
05-11-2009, 19:29
raga ho appena montato il mio nuovo samsung B6000. Vorrei sapere come posso fare per attaccarci le JBLche si collegano tramite jack audio.Non riesco proprio a capirlo :(

Dovresti collegare tramite cavo RCA il televisore all'entrata AUX di un amplificatore e poi collegare a questo le casse, se no come fai a sentirle?

albert75
05-11-2009, 19:30
E' dotato di tuner HD, quindi decodifica trasmissioni fino a 1080i (pochissime per la verità). Il segnale di SKY SD dovrebbe essere 576i, mentre quello SKY HD arriva a 1080i.

capito ad esempio adesso canale 5 a quanto lo sto vedendo?

messaggero57
05-11-2009, 19:38
capito ad esempio adesso canale 5 a quanto lo sto vedendo?

La trasmissione e sempre a 576i, poi il televisore dovrebbe up-scalare il segnale. Nel tuo caso fino a 1080p. Tieni presente che non essendo nativa questa risoluzione è elaborata dal TV e di conseguenza la qualità dell'immagine e direttamente proporzionale alla bontà dell'elettronica di bordo e naturalmente della qualità del segnale d'antenna.

Chupito82
05-11-2009, 19:39
Avete visto che l'offerta della expert riguardo il blu ray include anche l'LG BD370?
Qual è meglio tra il Philips BDP5000/12 e l'LG BD370?

RRR1
05-11-2009, 19:46
Aggiornamento dell'ultimo minuto.
Ho contattato Sony per la differenza tra garanzia italiana/europea anche in merito a:
http://www.sony.it/hub/bravia/block/8

Al numero 199.151.146 che, tramite email, mi hanno indicato di contattare, l'addetto mi ha detto che tutti i TV sono coperti da garanzia europa (anche se a suo dire questa definizione non era corretta).

Inoltre alla specifica richiesta: "Come posso usufruire della garanzia di 4 anni offerta da Sony Italia", mi ha risposto che l'unica discriminante è che la fattura sia emessa da una ditta con sede sul territorio nazionale.

Siete d'accordo ? Avete altre esperienze in merito ?

Grazie e sempre IMHO
Rik

Mi autoquoto......

ma nessuno deve comprare un Sony ?

Rik

Saeval
05-11-2009, 21:23
Mi autoquoto......

ma nessuno deve comprare un Sony ?

Rik

Scusa, ma non capisco la domanda :D

RRR1
05-11-2009, 21:32
Scusa, ma non capisco la domanda :D

Intendevo dire:

Ma nessuno deve comprare un sony e quindi è interessato ad ampliare la garanzia di legge a 4 anni e quindi ha approfondito il discorso della garanzia italia/europa per un acquisto online economico ? :sofico:

Rik

Saeval
05-11-2009, 22:31
Intendevo dire:

Ma nessuno deve comprare un sony e quindi è interessato ad ampliare la garanzia di legge a 4 anni e quindi ha approfondito il discorso della garanzia italia/europa per un acquisto online economico ? :sofico:

Rik

In realtà ho letto di un po' di persone interessate alla faccenda ma nessuna ha investigato per il momento :D
Cmq se è un'offerta di Sony Italia, e vale solo per i TV acquistati qui in Italia, dubito valga per la stragrande maggioranza dei negozi online =/

XalienX
05-11-2009, 22:53
ragazzi che soddisfazione vedere film hd e giocare su un tv di qualità.. è un'esperienza diversissima :)

sacd
06-11-2009, 06:56
se attacco delle casse esterne sul lcd samsung 32b450 non posso più regolare il volume dal telecomando?

Se le connetti all'uscita cuffie, se esiste il volume lo controlli via telecomando, collegate alle uscire rca non lo regoli dal telecomando

Neon68
06-11-2009, 07:13
Eh, io sono sempre indeciso su quando acquistare :P Pensavo di aspettare magari ancora qualche mese in modo che il sony WE5 o lo sharp LE700 calassero un po' di prezzo, poi va a finire che quando questi sono ad un buon prezzo ci sarà questo nuovo sharp ultra slim che hai menzionato, o un altro sony che magari si vedranno meglio degli attuali WE5 e LE700 e sarò di nuovo indeciso sul da farsi.


Sony ha aggiornato le serie V W e Z aggiungendo un decoder satellitare, le tv sono le stesse ma ora costano di più.
Se devi prendere il WE5 prendilo prima che, anche in questo modello, ci infilano dentro il decoder satellitare.

Neon68
06-11-2009, 07:15
se attacco delle casse esterne sul lcd samsung 32b450 non posso più regolare il volume dal telecomando?

No.

EDIT: Solo un pazzo c'è riuscito, ma c'è da smontare il tv.....

messaggero57
06-11-2009, 08:09
EDIT: Solo un pazzo c'è riuscito, ma c'è da smontare il tv.....

Ahahahahaha!!!!!:p :p :p

ciuketto
06-11-2009, 08:43
Se le connetti all'uscita cuffie, se esiste il volume lo controlli via telecomando, collegate alle uscire rca non lo regoli dal telecomando

quoto, è esattamente ciò che faccio io sul B550.E' l'unico modo per controllare il volume di un 2.1 da un telecomando se non ha il suo. Inoltre, avendo un empire ps2120d sul filocomando c'è un uscita cuffie, e se voglio collegare le cuffie le collego da li.;)

albert75
06-11-2009, 09:00
raga mi serve un consiglio per un buon hd ready 32/36" per la mia ragazza..non troppo complicato..o samsung/sony/sharp prezzo sui 600€

Nicflames
06-11-2009, 09:41
Salve a tutti chiedo un consiglio per l acquisto di un lcd.
Come caratteristiche deve avere:

- 32"
- guardo molte partite con mediaset premium, quindi oltre ad avere il decoder in HD deve avere disponibile la CAM
- e per le partite forse è meglio 100hz? se si, ecco deve essere 100hz =)
- ho sky ma sd, niente hd, ma magari in futuro........ =)
- deve avere assolutamente l ingresso USB compatibile con i Divx
- budget sui 650€
- facilmente rintracciabile nelle più diffuse catene di negozi di elettronica =)

Vi ringrazio molto per l attenzione

Neon68
06-11-2009, 09:59
Salve a tutti chiedo un consiglio per l acquisto di un lcd.
cut...

Oltre a quelli che ti ho elencato nell'altro 3d ci sarebbe anche il LG LH5000, ha i 100Hz ed il decoder HD, ma non ha lo slot Cam CI+ per i canali a pagamento HD.

Forse qualche Philips...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1196465&postcount=1293

messaggero57
06-11-2009, 10:16
raga mi serve un consiglio per un buon hd ready 32/36" per la mia ragazza..non troppo complicato..o samsung/sony/sharp prezzo sui 600€

Samsung LE32B650; Sony KDL-32V5500; Sharp 32DH77; LG 32LH5000. Tutti intorno ai 550 €.

albert75
06-11-2009, 10:24
Samsung LE32B650; Sony KDL-32V5500; Sharp 32DH77; LG 32LH5000. Tutti intorno ai 550 €.

GRAZIE .....

Neon68
06-11-2009, 10:40
Mi autoquoto......

ma nessuno deve comprare un Sony ?

Rik

Io ho le tue stesse notizie, tv comprato da negozio italiano. Il peperoncino sembrerebbe andar bene.
Comunque chiama anche questo numero: http://www.sony.it/hub/garanzia4anni
E' il numero per la registrazione del prodotto.

HSH
06-11-2009, 10:42
Avete visto che l'offerta della expert riguardo il blu ray include anche l'LG BD370?
Qual è meglio tra il Philips BDP5000/12 e l'LG BD370?
include anche un samsung, in abbinata al tv che volevo io... qualcuno sa la marca del lettore?

DakmorNoland
06-11-2009, 10:42
GRAZIE .....

Io consiglio il V5500, l'ho ancora visto l'altro giorno settato come si deve non ha nulla da invidiare al W5500, anzi sono praticamente identici 100hz a parte.

L'unica cosa che ancora sto cercando di capire è perchè blurri così tanto con la PS3, ma probabilmente sono io che ho gli occhi troppo sensibili, o forse è proprio colpa della console boh. Adesso farò dei test giocando da PC, ma ho come l'impressione che li non avrò problemi, anche perchè pure su PS3 varia tantissimo da un gioco all'altro.

Ma tanto la tua ragazza non penso la usi con la PS3, e tipo per vedere TV è molto molto buono! Anche se per il DTT consiglio di non vederlo troppo da vicino, vista la scarsa definizione, già ad un paio di metri si vede perfettamente.

carlobs
06-11-2009, 10:47
Mi autoquoto......

ma nessuno deve comprare un Sony ?

Rik


Ho ordinato il WE5 dal peperoncino, prima ho chiesto della garanzia 4 anni e mi hanno mandato lunga mail di conferma che i loro possono averla in quanto azienda italiana con sede in italia. mi hanno anche dato numero SONY da chiamare per ulteriore conferma.

settimana prossima mi arriva e faccio registrazione.

messaggero57
06-11-2009, 10:53
include anche un samsung, in abbinata al tv che volevo io... qualcuno sa la marca del lettore?

Ho per le mani il volantone della Ex...t. Il lettore è il Philips BDP 3000 con 20 titoli abbinati come detto altre volte!!! :muro: :muro: :muro: La cosa migliore è che abbinano anche il TV Sony KDL-40W5500 a 999 €!

albert75
06-11-2009, 10:57
ho visto adesso che i tv che mi avete consigliato sono fullhd, visto che lei al massimo vedra' un dvd e il digitale terrestre mi servirebbe un buon hdready

messaggero57
06-11-2009, 10:59
Come caratteristiche deve avere:
- 32"
- guardo molte partite con mediaset premium, quindi oltre ad avere il decoder in HD deve avere disponibile la CAM
- e per le partite forse è meglio 100hz? se si, ecco deve essere 100hz =)
- ho sky ma sd, niente hd, ma magari in futuro........ =)
- deve avere assolutamente l ingresso USB compatibile con i Divx
- budget sui 650€
- facilmente rintracciabile nelle più diffuse catene di negozi di elettronica

Un bel dilemma mettere insieme tutte queste caratteristiche a quel prezzo. :confused: Se tra i modelli Philips suggeriti da Neon non ce ne uno tutto incluso, potresti andare sul Samsung 32B650 o sull'LG 32LH5000. Però nessuno dei due è compatibile con la CAM C+, ma se ti abboni a SKY HD che ti importa?

ciuketto
06-11-2009, 10:59
ho visto adesso che i tv che mi avete consigliato sono fullhd, visto che lei al massimo vedra' un dvd e il digitale terrestre mi servirebbe un buon hdready

Plasma panasonic 37x10 e passa la paura.;)

messaggero57
06-11-2009, 11:01
ho visto adesso che i tv che mi avete consigliato sono fullhd, visto che lei al massimo vedra' un dvd e il digitale terrestre mi servirebbe un buon hdready

Non vale la pena di spendere soldi per un hd-ready: ormai intorno ai 500 € trovi un buon full-hd.

RRR1
06-11-2009, 11:01
Io ho le tue stesse notizie, tv comprato da negozio italiano. Il peperoncino sembrerebbe andar bene.
Comunque chiama anche questo numero: http://www.sony.it/hub/garanzia4anni
E' il numero per la registrazione del prodotto.

Ho ordinato il WE5 dal peperoncino, prima ho chiesto della garanzia 4 anni e mi hanno mandato lunga mail di conferma che i loro possono averla in quanto azienda italiana con sede in italia. mi hanno anche dato numero SONY da chiamare per ulteriore conferma.

settimana prossima mi arriva e faccio registrazione.

Adesso provo a telefonare a sony e a mandare un email al peperoncino.
Poi vi faccio sapere.

Per intanto grazie
Rik

Neon68
06-11-2009, 11:02
potresti andare sul Samsung 32B650 Però nessuno dei due è compatibile con la CAM C+, ma se ti abboni a SKY HD che ti importa?
Il B650 è compatibile, ma non i modelli che vendono i negozi fisici. Bisogna prenderlo su internet con garanzia europea, modello T2P.

EDIT: comunque, come già suggeritogli nell'altro 3d, gli consiglierei il W5500 con l'aggiunta di un lettore DiVX.

Neon68
06-11-2009, 11:03
Adesso provo a telefonare a sony e a mandare un email al peperoncino.
Poi vi faccio sapere.

Per intanto grazie
Rik

Dalle ultime notizie che leggo sembra che sia necessario avere la garanzia italiana, altrimenti il sito per la registrazione non ti riconosce il seriale... bo...

ciuketto
06-11-2009, 11:06
Non vale la pena di spendere soldi per un hd-ready: ormai intorno ai 500 € trovi un buon full-hd.

E quindi? se l'utilizzo che ne farà è solo per formati SD perchè dovrebbe prendere un FHD? :mbe:
Ripeto, evitiamo disinformazione.;) Se non si è in grado di dare consigli su una cosa lasciamo fare ad altri.;)

albert75
06-11-2009, 11:08
BEH IN effetti ti ringrazio messaggero, ma lei vedra solo sd...e poi si dovrebbe vedere addirittura meglio un segnale sd su un 1366/768 che su un 1920/1080...giusto....
per ciukketto se volesi un lcd buono hd ready??

geigei
06-11-2009, 11:15
Ciao a tutti! :D

avrei bisogno di un consiglio per prendere un televisore LCD con digitale terrestre e mi sembra il 3d corretto. :help:

cerco un tv non più grande di 32 pollici e ad un costo non maggiore di 400€

per ora sono abbastanza indeciso tra un 26'' fullhd (T260HD) e un 32'' hdready (SAMSUNG - LCD 32” HD Ready 32B350F1): da quel che ho visto in giro mi pare che costino circa lo stesso (sui 350€)

per ora l'utilizzo sarebbe semplicemente per riprodurre tv digitale e dvd, quindi hdready andrebbe bene, ma magari come investimento per il futuro potrebbe avere senso anche un fullhd

vi sarei grato se mi deste qualche consiglio in merito, magari da qualcuno che ha una delle due tv che ho citato.

grazie mille :D

ciuketto
06-11-2009, 11:17
E quindi? se l'utilizzo che ne farà è solo per formati SD perchè dovrebbe prendere un FHD? :mbe:
Ripeto, evitiamo disinformazione.;) Se non si è in grado di dare consigli su una cosa lasciamo fare ad altri.;)

Ti ho scritto sopra che se glui usi che ne farai sono solo quelli lascia perdere gli LCD e vai su un plasma Hd ready, il 37x10 panasonic potrebbe fare al caso tuo.;)

albert75
06-11-2009, 11:27
ok vedo che c'e' anche il 32x10.. quindi va bene per al visione di un posto al sole etc etc?

ciuketto
06-11-2009, 11:35
ok vedo che c'e' anche il 32x10.. quindi va bene per al visione di un posto al sole etc etc?

Nonono..
allora..il modello che ti sto indicando io è un plasma, e il taglio più piccolo è 37" ed è esattamente il P37X10.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P37X10/Sommario/2095201/index.html
Ora forse tu hai visto l'L32X10 che è questo http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L32X10E/Sommario/2179982/index.html

Sono due prodotti diversi.;)

albert75
06-11-2009, 11:37
ME NE TROVI un altro paio oggi vado da unieur. almeno per vederne qualche altro..

ciuketto
06-11-2009, 11:41
ME NE TROVI un altro paio oggi vado da unieur. almeno per vederne qualche altro..

HDR di quel polliciaggio imho non c'è nulla negli LCD che possa tenere il confronto. Mia opinione personale eh..l'unico LCD che gli si avvicina(ma per modo di dire) è il toshiba RV635, che però nei negozi fisici è molto difficile da trovare.

albert75
06-11-2009, 11:53
penso che un 37 per loro sia troppo grande..

Neon68
06-11-2009, 11:53
cerco un tv non più grande di 32 pollici e ad un costo non maggiore di 400€

per ora sono abbastanza indeciso tra un 26'' fullhd (T260HD) e un 32'' hdready (SAMSUNG - LCD 32” HD Ready 32B350F1): da quel che ho visto in giro mi pare che costino circa lo stesso (sui 350€)


Se puoi arrivare al limite dei 400€ meglio il B450 (399€ da Uni€, su internet meno: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32+b450&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0 ),
se non altro per il fatto che è aggiornabile via USB. Io ho questo tv e con gli ultimi aggiornamenti è leggermente migliorata la visione: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_nm=LE32B450C4W&disp_nm=LE32B450C4W&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=02010100&model_cd=LE32B450C4WXXC&menu=download

messaggero57
06-11-2009, 12:11
E quindi? se l'utilizzo che ne farà è solo per formati SD perchè dovrebbe prendere un FHD? :mbe:
Ripeto, evitiamo disinformazione.;) Se non si è in grado di dare consigli su una cosa lasciamo fare ad altri.;)

Ma quale disinformazione?! :mbe: Ormai gli LCD da 32" dotati di un minimo di connessioni multimediali, pannelli buoni e buona elettronica di bordo sono tutti full-hd. Tra l'altro i prezzi sono precipitati.

albert75
06-11-2009, 12:13
messaggero... scusa ma se devo guardare segnali sd non e' meglio un 1366/768, cosi l upscale e' minore..quindi si dovrebbe vedere meglio...

DakmorNoland
06-11-2009, 12:14
Ma quale disinformazione?! :mbe: Ormai gli LCD da 32" dotati di un minimo di connessioni multimediali, pannelli buoni e buona elettronica di bordo sono tutti full-hd. Tra l'altro i prezzi sono precipitati.

Uahahah! Dai non te la prendere. ;)

Sì cmq ormai gli hd ready sono solo quelli di fascia bassa, gli altri sono tutti full hd.

Neon68
06-11-2009, 12:15
messaggero... scusa ma se devo guardare segnali sd non e' meglio un 1366/768, cosi l upscale e' minore..quindi si dovrebbe vedere meglio...

Intervengo pure io.

Dipende dal pannello e dalla elettronica. Io credo che, ad esempio, un B550 offra miglior qualità in SD rispetto il mio B450...
Sicuramente un Toshiba XV (che è un fullHD come il B550), in SD scartavetra il mio povero Sammino....

Saeval
06-11-2009, 12:17
messaggero... scusa ma se devo guardare segnali sd non e' meglio un 1366/768, cosi l upscale e' minore..quindi si dovrebbe vedere meglio...

Ragionamento che non fa una piega... solo a una prima occhiata però ;) Ormai tutti i TV recenti, quindi con elettronica e pannelli migliori, sono Full-HD, mentre i TV HD-Ready sono ormai superati, quindi anche se la risoluzione (e quindi l'upscaling) è maggiore, in realtà un Full-HD svolge meglio il lavoro (parlo per gli LCD eh, per i plasma non ho idea di come siano le cose :D).
Poi, ripeto, un mio amico ha un Philips 5604H, di certo non un gran TV, e intanto anche con quello la TV normale si vedeva in modo decisamente accettabile

ciuketto
06-11-2009, 12:41
Scusate eh..:mbe:
Ma secondo voi si vede meglio un tv dove l'elettronica interviene PESANTEMENTE rispetto a uno dove non interviene quasi per nulla solo perchè le elettroniche sono nuove???:mbe:
Io ho consigliato un plasma HDR, un panny x10.
Invito chiunque voglia a fare un confronto in SD tra un w5500(tanto amato dagli utenti di questo forum, e imho estremamente sopravvalutato) e un x10 plasma. Potreste restare impressionati dallo schifo che vi farebbe il w5500.
In SD meglio HDR--->dato di fatto incontrovertibile a meno che non preferiate le immagini create dall'elettronica di un tv rispetto a quelle naturali.

messaggero57
06-11-2009, 12:46
Beh, visto che ad albert75 è già stato risposto in modo esauriente, una piccola informazione sulla CAM C+ visto che interessa a molti. Fino al 2010 inoltrato credo che non se ne vedranno. Inoltre questo tipo di CAM si differenzia da quelle normali perché blocca la copia di quello che viene decriptato con un particolare sistema (credo un algoritmo). La beffa, quindi, è che chi possiede un PVR come il mio non potrà più registrare nessun programma pay. Ma quello che fa veramente ridere è che c'è già gente che con la comune CAM aggiornata scaricando dei software dal web riesce a decriptare anche le trasmissioni a pagamento in alta definizione, naturalmente se il televisore è un full-hd dotato di tuner hd.

messaggero57
06-11-2009, 12:54
@ ciuketto

Scusa ciuketto, è possibile che tu abbia ragione sulla qualità di un Plasma con i segnali SD, ma qui si parla di LCD, che personalmente sono quelli che conosco, tanto che non sarei in grado di dare consigli sui Plasma se non in maniera molto generica e come me molti altri credo. Di conseguenza se un frequentatore del forum chiede aiuto sull'acquisto di un LCD, solo su quello mi posso basare, cercando di essere il più possibile obbiettivo e in base alle conoscenze personali e comuni degli altri associati al nostro 3D.

HSH
06-11-2009, 12:57
Ho per le mani il volantone della Ex...t. Il lettore è il Philips BDP 3000 con 20 titoli abbinati come detto altre volte!!! :muro: :muro: :muro: La cosa migliore è che abbinano anche il TV Sony KDL-40W5500 a 999 €!

il lettore cambia, coi i samsung danno un altro modello che è samsung, o almeno questo è quello che ho letto io sul loro sito

Ansem_93
06-11-2009, 13:17
Dovresti collegare tramite cavo RCA il televisore all'entrata AUX di un amplificatore e poi collegare a questo le casse, se no come fai a sentirle?

le casse sono autoamplificate,e sono le classiche monitor da PC che si collegano tramite jack audio 3,5mm.
Altra domanda:dove imposto il B6000 in modalità gaming?non la trovo nel menù :(

Saeval
06-11-2009, 13:17
@ ciuketto

Scusa ciuketto, è possibile che tu abbia ragione sulla qualità di un Plasma con i segnali SD, ma qui si parla di LCD, che personalmente sono quelli che conosco, tanto che non sarei in grado di dare consigli sui Plasma se non in maniera molto generica e come me molti altri credo. Di conseguenza se un frequentatore del forum chiede aiuto sull'acquisto di un LCD, solo su quello mi posso basare, cercando di essere il più possibile obbiettivo e in base alle conoscenze personali e comuni degli altri associati al nostro 3D.

Quotone :D Il fatto che i plasma siano molto migliori rispetto agli LCD sulle fonti SD credo non sia un mistero, ma qui si parla di LCD e non di plasma :)
PS: Il W5500 è un signor TV, ciuketto :D

gm54
06-11-2009, 13:27
una domanda

ma le samsung led sono compatibili con le ultime cam c+ se si che serie? sarei interessato alle 32 e alle 40 serie 7 e 8

Saeval
06-11-2009, 13:30
una domanda

ma le samsung led sono compatibili con le ultime cam c+ se si che serie? sarei interessato alle 32 e alle 40 serie 7 e 8

No, mi sembra siano incompatibili con le CI+, ma aspetta conferma da qualcun altro...
Ah, e se puoi, compra qualche altro TV :D Se ci dici utilizzo e budget ti consigliamo qualcosa di migliore :D

albert75
06-11-2009, 13:30
vi ringrazio per l aiuto....ma non mi avete convinto...

messaggero57
06-11-2009, 13:36
le casse sono autoamplificate,e sono le classiche monitor da PC che si collegano tramite jack audio 3,5mm.
Altra domanda:dove imposto il B6000 in modalità gaming?non la trovo nel menù :(

Ok: capito. Però non so quanto migliora l'audio con delle casse del genere. Se hai un ampli in casa io farei come ti ho detto nell'altro post. Per la modalità gaming del tuo Samsung dovrebbe esserci scritto come si fa nel libretto di istruzioni. Se ho tempo controllo in rete.

messaggero57
06-11-2009, 13:40
ma le samsung led sono compatibili con le ultime cam c+ se si che serie? sarei interessato alle 32 e alle 40 serie 7 e 8

Non sono sicurissimo, ma credo che dovrebbero essere commercializzati a breve quelli compatibili con la CAM C+. Praticamente sono gli stessi modelli col firmware aggiornato.
Prova a chiedere qua:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

messaggero57
06-11-2009, 13:41
vi ringrazio per l aiuto....ma non mi avete convinto...

Peggio per te! :D :D :D

albert75
06-11-2009, 13:46
vado di 32v5500?

x.vegeth.x
06-11-2009, 13:52
in negozio non ho trovato i w5500 e we5, ma ho visto il philips 7404 (l'8404 non c'era) e il samsung b6000. tra questi due, il samsung è sempre peggio? senza considerare il prezzo

albert75
06-11-2009, 14:02
mi sembra che la serie 8000 sia la migliore dei samsung led..la 6000 e 7000 non so che problemi avessero

Saeval
06-11-2009, 14:11
in negozio non ho trovato i w5500 e we5, ma ho visto il philips 7404 (l'8404 non c'era) e il samsung b6000. tra questi due, il samsung è sempre peggio? senza considerare il prezzo

Sì, il Philips è meglio ;)
@albert75: Il Samsung B8000 è semplicemente un B7000 ma con i 200hz invece che i 100

HSH
06-11-2009, 14:12
vado di 32v5500?
io piuttosto di un sony medio prenderei un samsung eccellente come la serie 6 b650)

Ansem_93
06-11-2009, 14:19
Ok: capito. Però non so quanto migliora l'audio con delle casse del genere. Se hai un ampli in casa io farei come ti ho detto nell'altro post. Per la modalità gaming del tuo Samsung dovrebbe esserci scritto come si fa nel libretto di istruzioni. Se ho tempo controllo in rete.

ma tra le casse del B6000 e le JBL 2.1 direi che comunque un miglioramento dovrei averlo

albert75
06-11-2009, 14:21
32b650

HSH
06-11-2009, 14:34
32b650

esattamente lui :D

albert75
06-11-2009, 14:40
esattamente lui :D

e a digitale come siamo messi? il mio ha la ci+...questo del 650 va bene?

HSH
06-11-2009, 14:48
e a digitale come siamo messi? il mio ha la ci+...questo del 650 va bene?

dici il w5500 ha la ci+ ? ah boh a me non interessa, cmq non penso il 650 cell'abbia

albert75
06-11-2009, 15:03
si il mio w5500 ha il ci+ ... vabbe non penso a lei interessi la cam le basta rai uno/2/3 rete 4 canala5 italia 1

karn evil
06-11-2009, 15:03
Salve!
Vi scrivo per comuncarvi che dopo 2 mesi di ricerca e 1 di attesa (causa di UN sito),sono diventato un possessore di un 37W5500!!
Che dire...spettacolare! Il weekend sarà dedicato allo spupazzamento del prodotto!
Grazie dei consigli!

Saeval
06-11-2009, 15:07
Salve!
Vi scrivo per comuncarvi che dopo 2 mesi di ricerca e 1 di attesa (causa di UN sito),sono diventato un possessore di un 37W5500!!
Che dire...spettacolare! Il weekend sarà dedicato allo spupazzamento del prodotto!
Grazie dei consigli!

Figurati! ;) E complimenti per l'acquisto! :D

albert75
06-11-2009, 15:12
raga scusate ho scaricato un filmato da vuze un video di michael jackson ghost..praticamente si vede una schifezza e' stato registrato male, ma mia madre si ostina a voilerlo vedere. lo sto riproducendo sul tele con la penna usb tramite ps3...visto che ad ogni movimento escono delle righe sui volti e sui personaggi volevo sapere se continuando la riproduzione il pannello va sotto sforzo...il video dura circa mezz ora...mado sto sudaNDO freddo un televisore del genere a riprodurre certe immagini...

Chupito82
06-11-2009, 15:14
Riepilogando il discorso blu ray, in definitiva, quali sono i lettori migliori di una fascia di prezzo compresa tra 100 e 200€?

Saeval
06-11-2009, 15:18
raga scusate ho scaricato un filmato da vuze un video di michael jackson ghost..praticamente si vede una schifezza e' stato registrato male, ma mia madre si ostina a voilerlo vedere. lo sto riproducendo sul tele con la penna usb tramite ps3...visto che ad ogni movimento escono delle righe sui volti e sui personaggi volevo sapere se continuando la riproduzione il pannello va sotto sforzo...il video dura circa mezz ora...mado sto sudaNDO freddo un televisore del genere a riprodurre certe immagini...

Tranquillo, può essere il filmato peggiore del mondo come qualità ma mica si rovina la TV ;)

Riepilogando il discorso blu ray, in definitiva, quali sono i lettori migliori di una fascia di prezzo compresa tra 100 e 200€?
Penso che in quella fascia di prezzo, uno vale l'altro :D

albert75
06-11-2009, 15:20
sto sudando freddo...e' che prima mi sono fatto una scorpacciata di video/demo/trailer a 1080p...e vederlo in questo modo mi stringe la gola

walter89
06-11-2009, 15:21
Ciao a tutti! :D

avrei bisogno di un consiglio per prendere un televisore LCD con digitale terrestre e mi sembra il 3d corretto. :help:

cerco un tv non più grande di 32 pollici e ad un costo non maggiore di 400€

per ora sono abbastanza indeciso tra un 26'' fullhd (T260HD) e un 32'' hdready (SAMSUNG - LCD 32” HD Ready 32B350F1): da quel che ho visto in giro mi pare che costino circa lo stesso (sui 350€)

per ora l'utilizzo sarebbe semplicemente per riprodurre tv digitale e dvd, quindi hdready andrebbe bene, ma magari come investimento per il futuro potrebbe avere senso anche un fullhd

vi sarei grato se mi deste qualche consiglio in merito, magari da qualcuno che ha una delle due tv che ho citato.

grazie mille :D
lg 32lh3000 a 400 € :)
fino a poco tempo fa stava a 380 € da marcopolo in offerta vedi se c'è ancora

Saeval
06-11-2009, 15:22
sto sudando freddo...e' che prima mi sono fatto una scorpacciata di video/demo/trailer a 1080p...e vederlo in questo modo mi stringe la gola

Eh sì, ti capisco benissimo :D Io già rabbrividisco quando mia madre guarda dei DVD col mio monitor-TV, figurati con una bestiolina tipo il 40W5500 :D

marco46
06-11-2009, 15:24
Ecco, mi è venuta in mente una domanda da non esperto di mercato. In genere televisori come i sony w5500 o we5, sharp le700, lg led ecc, prima di essere tolti dal mercato e sostituiti con modelli nuovi e nuovamente costosetti, più o meno a che prezzo possono scendere? 40"

aresita84
06-11-2009, 15:32
Ragazzi domandona esagerata... :D
Tra il Philips 8404 ed il Philips 7404 cosa cambia? Il primo ha solo l'ambilight e la connessione Ethernet in più? E poi... l'ambilight è efficace o è una bufala? :confused:

albert75
06-11-2009, 15:33
Eh sì, ti capisco benissimo :D Io già rabbrividisco quando mia madre guarda dei DVD col mio monitor-TV, figurati con una bestiolina tipo il 40W5500 :D

confermo che e' una bestiolina...i filmati a 1080p si mangiano quelli che vedo nei centri sui samsung led 8000 ah ahh ah e costano piu' del doppio del mio...
beh il video e' finito....ora lo spengo....lo faccio riposare... proposito, ma io una ragzza ce lho gia

gm54
06-11-2009, 15:47
Non sono sicurissimo, ma credo che dovrebbero essere commercializzati a breve quelli compatibili con la CAM C+. Praticamente sono gli stessi modelli col firmware aggiornato.
Prova a chiedere qua:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669


capito allora se le compro basta che si aggiorni il firmware quando uscirà per supportarle.. o sbaglio ancora????

messaggero57
06-11-2009, 15:58
In genere televisori come i sony w5500 o we5, sharp le700, lg led ecc, prima di essere tolti dal mercato e sostituiti con modelli nuovi e nuovamente costosetti, più o meno a che prezzo possono scendere? 40"

E' impossibile prevedere una cosa del genere. Diciamo che col tempo i modelli attualmente in commercio inevitabilmente scendono di prezzo. Credo che dopo le feste di Natale e il CES di Las Vegas, dove vengono presentate le novità, i prezzi saranno destinati a diminuire. Ad ogni modo se solo si fa un confronto tra la qualità di un LCD attuale rapportata al prezzo, con quelli di due tre anni fa, c'è un abisso.

messaggero57
06-11-2009, 16:01
capito allora se le compro basta che si aggiorni il firmware quando uscirà per supportarle.. o sbaglio ancora????

No. Se saranno compatibili con la CAM C+, i modelli attuali verranno commercializzati già aggiornati, a meno che qualche produttore non decida di mettere sul proprio sito oppure OTA gli aggiornamenti firmware. Ma vallo a sapere! :confused:
Casomai se so qualcosa, come nel caso della serie Sharp LE705, lo comunico qui.

Ansem_93
06-11-2009, 16:07
No. Se saranno compatibili con la CAM C+, i modelli attuali verranno commercializzati già aggiornati, a meno che qualche produttore non decida di mettere sul proprio sito oppure OTA gli aggiornamenti firmware. Ma vallo a sapere! :confused:
Casomai se so qualcosa, come nel caso della serie Sharp LE705, lo comunico qui.

cos'è la cam e in particolare la cam c+?