View Full Version : Televisore LCD
se cosi fosse, quindi si danneggierebbe anche usando a lungo la TV come monitor del PC, visto che l'immagine sarebbe pressoche statica....
Sì, ed infatti i salvaschermo sono stati inventati apposta...
Secondo me non avete ben presente il concetto di immagine statica.
Un'immagine statica è un immagine che non cambia mai, la tv trasmette un'immagine che cambia in continuazione e il desktop, solo per il fatto che visualizzi finestre, presentazioni, screen saver, etc... non è mai uguale per troppo tempo.
Quello di cui parliamo noi è di una modalità, la 4:3, che lascia le bande nere ai lati dello schermo,che quind non cambiano mai stato per ore e ore. Il thread dove avevo letto al riguardo riportava di un utente che aveva problemi di file di pixel verticali che non funzionavano più bene (purtroppo il thread non lo trovo più, mi dispiace perchè poteva veramente esserci di aiuto per fare chiarezza).
Abbiamo assolutamente presente cosa sia un'immagine statica. Il fatto è che un CRT funziona eccitando dei fosfori sullo schermo. Se l'immagine rimane fissa molto a lungo (ma molto molto...) i fosfori possono "stamparsi" con l'immagine e quindi danneggiare lo schermo. Negli LCD non ci sono fosfori ma solo dei transistor che, diciamo così, sono accesi o spenti. Se sono spenti la luce della retoilluminazione non passa e il pixel risulta nero, ma non esiste nessun fenomeno di burning come per i fosfori. Può invece capitare che qualche pixel di un LCD non funzioni bene (dead pixel, stuck pixel) a causa del malfunzionamento di qualche transistor che guida il pannello, ma è un fenomeno casuale e dovuto alla normale usura delle componenti del pannello. Tra l'altro il fenomeno della moria di pixel su un LCD è una cosa che generalmente si verifica nelle prime ore di utilizzo del pannello, mentre sul lungo termine è assai più raro che si verifichi. Ripeto, non confondiamo tecnologie completamente diverse tra loro.
Pistolpete
28-03-2006, 19:36
Abbiamo assolutamente presente cosa sia un'immagine statica. Il fatto è che un CRT funziona eccitando dei fosfori sullo schermo. Se l'immagine rimane fissa molto a lungo (ma molto molto...) i fosfori possono "stamparsi" con l'immagine e quindi danneggiare lo schermo. Negli LCD non ci sono fosfori ma solo dei transistor che, diciamo così, sono accesi o spenti. Se sono spenti la luce della retoilluminazione non passa e il pixel risulta nero, ma non esiste nessun fenomeno di burning come per i fosfori. Può invece capitare che qualche pixel di un LCD non funzioni bene (dead pixel, stuck pixel) a causa del malfunzionamento di qualche transistor che guida il pannello, ma è un fenomeno casuale e dovuto alla normale usura delle componenti del pannello. Tra l'altro il fenomeno della moria di pixel su un LCD è una cosa che generalmente si verifica nelle prime ore di utilizzo del pannello, mentre sul lungo termine è assai più raro che si verifichi. Ripeto, non confondiamo tecnologie completamente diverse tra loro.
Io non le confondo. Sono al corrente di come funziona un crt e del fenomeno "stampa" che può subire per via del fosforo. Per quanto riguarda un lcd so che si può verificare, però non ti so dire il perchè.
Guarda, solo per farti un esempio, sul mio monitor del PC (LCD 4:3) avrò visto centinaia (se non migliaia, quindi moltissime ore di uso) di film che, essendo praticamente tutti in formato 16:9 o scope (2.35:1) lasciano le consuete bande nere sopra e sotto l'immagine. Ebbene il mio fido LCD funziona ancora come il primo giorno senza nemmeno l'ombra di un pixel defunto ;)
Anche ipotizzando che tale fenomeno esista(mai visto in vita mia su un LCD) non c'entrerebbe nulla con il 4:3 visto che li al massimo i pixel rimangono spenti sulle fasce e il fenomeno di burn-in avviene con i pixel accesi.
Eriol the real
29-03-2006, 10:13
alla fine ecco le ipotesi:
A) il fenomeno di "burning" o simili (persistenza di un immagine a causa di lunga permanenza della stessa sullo schermo) sugli LCD NON esiste. Il manualetto istruzioni dei samsung è errato oppure è un avvertenza generica (valida quindi per crt) che si trova in ogni manuale samsung.
B) il fenomeno esiste, ma al momento non abbiamo elementi probanti o spiegazioni tecniche (?)
C) il fenomeno esiste solo sui samsung (vista l'avvertenza sui manuali) i quali potrebbero usare tecnologie particolari nei loro LCD
la C, la definirei "fantasiosa", la B "credulona".... la A mi pare la + plausibile... anche se vedendo il manuale Samsung (che vi invito a scaricare).. che è fatto molto bene, accurato ecc... è difficile pensare ad errori, e quell'avvertenza è ripetuta + volte e in riquadri molto grandi.
qualche telefonata di approfondimento al call-center Samsung o email al supporto tecnico?
san68ita
29-03-2006, 11:13
Una spiegazione ci vuole... a parte che sono curioso non accetto le cose a scatola chiusa (non dico a te Pistolpete... dico alla Samsung).
:D
Pistolpete
29-03-2006, 14:47
Una spiegazione ci vuole... a parte che sono curioso non accetto le cose a scatola chiusa (non dico a te Pistolpete... dico alla Samsung).
:D
Ma sì sì per carità, tanto di guadagnato per tutti se saltasse fuori che quello che ho letto io è una casualità, e quindi non una regola.
san68ita
29-03-2006, 16:34
Io piu' ci penso piu' propendo per l'ipotesi di un disclaimer standard... altrimenti il bottone start di windows ormai avrebbe preso possesso definitivamente della maggioranza dei monitor lcd...
;)
E se non accade per 8-10 ore di lavoro davanti al pc come mi succede tutti i giorni figurarsi per un paio d'ore di bande nere per un film.
san68ita
12-04-2006, 23:33
Notizie buone e cattive
Qui (http://www.behardware.com/articles/615-1/lcds-with-persistent-images.html) riportano di avere verificato il problema.
La lettura e' interessante ma ancora non e' chiaro come succeda o non lo si vuole dire.
Comunque sembra succeda raramente... nel loro caso con 1 solo monitor che poi e' stato tolto dal mercato e dopo 48 ore di immagine fissa.
Provandone altri di varie marche, sempre con 48 ore di immagine fissa non sono riusciti a riprodurre il problema.
Quindi il tempo di vedere un film non dovrebbe essere un problema.
Francescoo
13-04-2006, 11:41
Ciao,
leggo con interesse questo 3d dato che stavo pensando anch´io all´acquisto di un televisore lcd, sui 26 pollici. Io lo userei per tv, xbox e dvd.
Mi chiedevo se ci sono marche "migliori" e marche "peggiori"?
Per esempio che ne dite di Grundig? QUalcuno mi ha detto che in fatto di LCD é una delle marche migliori... mah...
Grazie
DegreeLessNess
13-04-2006, 23:25
ciao a tutti!
ho un televisorino della philips che ha 25 anni che si sta rompendo: volevo rimpiazzarlo con un LCD
cosa mi consigliate?
ho adocchiato i seguenti modelli di cui vi do un riepilogo , ma consigliatemene pure degli altri se ne conoscete.
http://img133.imageshack.us/img133/7770/lcd4bc.jpg
Pistolpete
14-04-2006, 01:03
Ciao,
leggo con interesse questo 3d dato che stavo pensando anch´io all´acquisto di un televisore lcd, sui 26 pollici. Io lo userei per tv, xbox e dvd.
Mi chiedevo se ci sono marche "migliori" e marche "peggiori"?
Per esempio che ne dite di Grundig? QUalcuno mi ha detto che in fatto di LCD é una delle marche migliori... mah...
Grazie
La marca migliore, considerato tutto, è senz'altro Samsung al momento. Vedremo nel prossimo autunno/inverno se le cose cambieranno.
DegreeLessNess
15-04-2006, 00:07
ciao a tutti!
ho un televisorino della philips che ha 25 anni che si sta rompendo: volevo rimpiazzarlo con un LCD
cosa mi consigliate?
ho adocchiato i seguenti modelli di cui vi do un riepilogo , ma consigliatemene pure degli altri se ne conoscete.
http://img133.imageshack.us/img133/7770/lcd4bc.jpg
ci sono TV LCD da 15-17-19" con pannelli PVA o MVA ???
La marca migliore, considerato tutto, è senz'altro Samsung al momento. Vedremo nel prossimo autunno/inverno se le cose cambieranno.
Sai non sono molto d'accordo, fà buoni monitor si, però non è molto lineare nella produzione, può capitare la partit abuona di monitor e quella meno "dotata" :)
Pistolpete
15-04-2006, 20:16
Sai non sono molto d'accordo, fà buoni monitor si, però non è molto lineare nella produzione, può capitare la partit abuona di monitor e quella meno "dotata" :)
Pregi e difetti li ha, come li hanno anche i concorrenti. Però garantisce lo 0 pixel i primi 6 mesi, gli altri ciccia. :)
Francescoo
19-04-2006, 21:15
Allora, sui 26 pollici e +/- allo stesso prezzo ho trovato:
LG RZ 26 LZ 55 (in formato 15:9, che é??)
Grundig LXW 68-5500 TOP XEPHIA 26
e un samsung di cui nn ricordo il nome ma mi sa che ora é esaurito in ogni caso (e di cui nn mi avevano parlato molto bene).
Che mi consigliate? Che vuol dire che l´LG é 15:9??
grazie
ciao
Sono indeciso tra questi due modelli (uso prevalente Xbox 360):
Samsung LE32M61B e Sharp LC-32GD7E
Qualcuno sa espormi dei validi motivi per preferire l'uno all'altro?
Purtroppo dal vivo li ho visti nei soliti centri commerciali, collegati alle solite pessime fonti e settati in chissà quale modo. Da quanto ho visto, lo Sharp ha colori migliori, più caldi, ma forse settandolo a dovere il Samsung potrebbe dargli una pista. Forse.
E poi: valgono davvero la differenza di prezzo rispetto ai fratelli minori? (rispettivamente LE32M51B e LC-32GA9E)
Grazie anticipatamente. :)
Il Samsung l'ho visto personalmente collegato proprio ad un Xbox e devo dire che mi ha veramente impressionato. In alta definizione è eccellente. Lo Sharp non l'ho visto e quindi non posso giudicare, ma, per esperienza, i Samsung mi sono sempre sembrati un (bel) po' superiori agli Sharp, quindi...
Sono indeciso tra questi due modelli (uso prevalente Xbox 360):
Samsung LE32M61B e Sharp LC-32GD7E
Qualcuno sa espormi dei validi motivi per preferire l'uno all'altro?
Purtroppo dal vivo li ho visti nei soliti centri commerciali, collegati alle solite pessime fonti e settati in chissà quale modo. Da quanto ho visto, lo Sharp ha colori migliori, più caldi, ma forse settandolo a dovere il Samsung potrebbe dargli una pista. Forse.
E poi: valgono davvero la differenza di prezzo rispetto ai fratelli minori? (rispettivamente LE32M51B e LC-32GA9E)
Grazie anticipatamente. :)
guarda che stanno per uscire i nuovi modelli della samsung (a fine mese), che hanno caratteristiche migliori e costano molto meno...
Francescoo
20-04-2006, 16:10
che ne dite?
Allora, sui 26 pollici e +/- allo stesso prezzo ho trovato:
LG RZ 26 LZ 55 (in formato 15:9, che é??)
Grundig LXW 68-5500 TOP XEPHIA 26
e un samsung di cui nn ricordo il nome ma mi sa che ora é esaurito in ogni caso (e di cui nn mi avevano parlato molto bene).
Che mi consigliate? Che vuol dire che l´LG é 15:9??
grazie
ciao
guarda che stanno per uscire i nuovi modelli della samsung (a fine mese), che hanno caratteristiche migliori e costano molto meno...
Mmm, ne devo aver letto qualcosa.
Ma non è forse la serie 7?
Che sappia io rimangono comunque inferiori al 61B.
Poi felice di sbagliarmi, eventualmente. :)
guarda che stanno per uscire i nuovi modelli della samsung (a fine mese), che hanno caratteristiche migliori e costano molto meno...
E' tutto da verificare che la serie 7 sia qualitativamente migliore della 6, specialmente se costerà meno... Magari fosse vero, potrei anche decidermi a prendere un TV LCD. Aspettiamo e vediamo, anche se credo ci vorrà un po' prima di poterne visionare qualcuno dal vivo.
guarda che stanno per uscire i nuovi modelli della samsung (a fine mese), che hanno caratteristiche migliori e costano molto meno...
Chissa` perche` la gente crede tanto ai numeri.. :mbe:
Ciao a tutti,
vorrei comprare un televisore LCD 32' e vorrei quindi avere da voi pareri su quale sia attualmente il migliore in commercio. Da quello che ho letto in giro il top sembra essere il Philips 32PF9830, cosa mi consigliate?
P.S. Non ho un limite di prezzo e vorrei vederci i mondiali in HD con SKY!!
Grazie a tutti. :D
Ciao a tutti,
vorrei comprare un televisore LCD 32' e vorrei quindi avere da voi pareri su quale sia attualmente il migliore in commercio. Da quello che ho letto in giro il top sembra essere il Philips 32PF9830, cosa mi consigliate?
P.S. Non ho un limite di prezzo e vorrei vederci i mondiali in HD con SKY!!
Grazie a tutti. :D
Se nn lo devi attaccare al pc ti consiglio questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3401|603|602|601|4|1) , anche se è leggermente + grande :p
Se nn lo devi attaccare al pc ti consiglio questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3401|603|602|601|4|1) , anche se è leggermente + grande :p
Grazie del consiglio ma purtroppo il 37' non mi ci sta!!! Ma che ne pensi del Philips 32PF9830? E rispetto al Samsung 32M61B?
Grazie del consiglio ma purtroppo il 37' non mi ci sta!!! Ma che ne pensi del Philips 32PF9830? E rispetto al Samsung 32M61B?
A me tutta quella serie dei philips nn piace(nn l'estetica), nn valgono i soldi che costano.
Sono molto indeciso tra il Philips 32PF9830 e il Samsung 32M61B.......qualche consiglio? Sono i migliori attualmente in commercio?
Grazie
Pistolpete
21-04-2006, 15:21
Sono molto indeciso tra il Philips 32PF9830 e il Samsung 32M61B.......qualche consiglio? Sono i migliori attualmente in commercio?
Grazie
A quanto ne so meglio samsung, però forse conviene aspettare qualche giorno perchè arrivano i tv lcd della serie r7x, sempre samsung, che hanno il doppio dei colori della serie m6x. Almeno potrai leggere di qualche confronto e decidere, però come marca ti consiglio proprio samsung, l'unica ad offrire la garanzia 0 pixel (bruciati).
Sono molto indeciso tra il Philips 32PF9830 e il Samsung 32M61B.......qualche consiglio? Sono i migliori attualmente in commercio?
Grazie
Io li ho visti entrambi in funzione con materiale ad alta definizione e il Samsung vince a mani basse, pur se il Philips è comunque notevole. Certo, anch'io aspetterei un attimo per vedere i nuovi modelli Samsung prima di decidere.
Qualcuno ha mai acquistato sul sito factotus.it? Ha dei prezzi incredibili!!!!! :eek:
Io consiglio sempre Tv Lcd hd con risoluzione massima 1280x720 cioè 720p cosi nessuna interpolazione
1280x720 è la risoluzione ideale senno 1280x768
;)
Ho notato che in realtà il Panasonic 37PV60 è largo 90 e ci starebbe alla perfezione. Secondo voi è meglio di un LCD di fascia alta, tenendo conto che principalmente vorrrei vederci i mondiali in HD? In particolare il fatto che abbia una risoluzione minore rispetto ai televisori LCD può essere importante per la visione di programmi in HD?
Grazie a tutti dei consigli.
Guarda a mio avviso un lcd è meglio di un plasma, logicamente parlando di modelli di un certo valore, solo se ci devi connettere un pc
In particolare il fatto che il Panasonic abbia una risoluzione minore rispetto ai televisori LCD può rendere la visione di programmi in HD peggiore rispetto ad un LCD?
Grazie ancora
In particolare il fatto che il Panasonic abbia una risoluzione minore rispetto ai televisori LCD può rendere la visione di programmi in HD peggiore rispetto ad un LCD?
Grazie ancora
No, il panasonic è cmq un hd ready.
Il fatto del pc è che i plasma sono degli schermi "stampabili" con immagini fisse
Grazie dei consigli!!
Sicuramente la mia intenzione non è quella di attaccarci il PC ma di vederci i canali Sky e i mondiali in HD. Essendo quindi anche il Panasonic HD ready la qualità della visione dei programmi in HD non è inferiore alla qualità di un LCD.......sono sempre più orientato verso questo televisore......... :D
Meglio un LCD, dammi retta. Rivedevo proprio questo pomeriggio schermi LCD e plasma in un centro commerciale gli uni di fianco agli altri e non c'è proprio storia. I migliori LCD sono migliori di qualsiasi plasma. Il Samsung 32" serie 61 poi è veramente qualcosa di incredibile rispetto a tutto il resto che c'è in giro. Il plasma non lo consiglierei nemmeno per dimensioni oltre i 50". Per quelle meglio, di gran lunga, un buon videoproiettore DLP (ed anche meno costoso).
Meglio un LCD, dammi retta. Rivedevo proprio questo pomeriggio schermi LCD e plasma in un centro commerciale gli uni di fianco agli altri e non c'è proprio storia. I migliori LCD sono migliori di qualsiasi plasma. Il Samsung 32" serie 61 poi è veramente qualcosa di incredibile rispetto a tutto il resto che c'è in giro. Il plasma non lo consiglierei nemmeno per dimensioni oltre i 50". Per quelle meglio, di gran lunga, un buon videoproiettore DLP (ed anche meno costoso).
Guarda sulle dimensioni da 32 ti do ragione, ma sui 42 pollici fra poco un mio amico prende il 436xde della pioneer che ho già visto con segnali hd e ti dico che si meglio fidati
Guarda sulle dimensioni da 32 ti do ragione, ma sui 42 pollici fra poco un mio amico prende il 436xde della pioneer che ho già visto con segnali hd e ti dico che si meglio fidati
E' un plasma? Oggi ne ho visti parecchi, anche Pioneer, ma nessuno si avvicina nemmeno lontanamente all'LCD Samsung (a meno di non stare almeno a 6 metri di distanza). Il plasma è una tecnologia destinata all'estinzione: troppi problemi tecnici irrisolti e costi troppo elevati.
Pistolpete
27-04-2006, 23:22
E' un plasma? Oggi ne ho visti parecchi, anche Pioneer, ma nessuno si avvicina nemmeno lontanamente all'LCD Samsung (a meno di non stare almeno a 6 metri di distanza). Il plasma è una tecnologia destinata all'estinzione: troppi problemi tecnici irrisolti e costi troppo elevati.
Sono d'accordo.
*Stregatto*
28-04-2006, 17:39
Salve, ho postato qui per evitare uno dei milioni di thread uguali. Frà non molto cambierò il televisore del salotto (un vecchio grunding dell'82 che funziona ancora bene fortunatamente) e mia madre avendo le manie di grandezza lo vuole sui 37-40 pollici :sofico: :muro:
Dev'essere un prodotto che duri almeno 10anni quindi non un top di fascia ma quasi, hd ready è scontato che ci volesse, meglio se ha anche dvi o vga per un futuro htpc e un prezzo che si aggira sui 2500-3000 euro. Stò sfogliando quà e là leggendo sul forum giusto per chiarirmi le idee visto che sono un po' nubbio sul lato televisori e le varie marchè e qualità :help: :D
Oltre a leggere da...noi, darei un'occhiata sul forum (ns stretto parente) di av-magazine nella sezione tv al link:
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=72
Ciao
*Stregatto*
29-04-2006, 12:04
Grazie ;)
Adesso me lo spulcio
xxfamousxx
29-04-2006, 13:31
allora vorrei che mi consigliaste una tv ma sono indeciso fra plsma e lcd qual'è meglio? deve essere di 40 pollici e di larghezza non deve superare il metro e deve avere l'hdmi....x quanto riguarda il prezzo non mi importa piu di tanto....grazie mille...
ps. mi spieghereste bene cosa sia l'hd ready e l'hdmi?
allora vorrei che mi consigliaste una tv ma sono indeciso fra plsma e lcd qual'è meglio? deve essere di 40 pollici e di larghezza non deve superare il metro e deve avere l'hdmi....x quanto riguarda il prezzo non mi importa piu di tanto....grazie mille...
ps. mi spieghereste bene cosa sia l'hd ready e l'hdmi?
Hd ready vuol dire che il tv riesce a visualizzare un segnale in alta definizione, ovvero con almeno 720 linee verticali di risoluzione.
Hdmi e` un ingresso digitale sia video che audio, che di solito e` compatibile anche dvi e compatibile con lo standard hdcp che sara` lo standard richiesto per vedere i nuovi film sui nuovi supporti in alta definizione.
Per la scelta del tv, a 40 pollici spaccati ci sono solo lcd tipo samsung 40M61, invece i plasma sono da 42 pollici in questa fascia.
Su cosa sia meglio ci sono pareri contrastanti. ovvero se era un 32 il problema nn si poneva per via della mancanza di scelta nei plasma, invece essendo la scelta ampia sui 40 pollici il discorso si fa arduo.
Peronalmente se dovessi pacquistarlo ora per vedere tv normale decoder vari film, anche collegato al pc, ma nn come sostitoto monitor, prenderei un plasma, nella fattispecie il 436xde della pioneer
Ho trovato un le32m61b con cornice nera e parte audio bassa in qrgento a 1.499,00 euro , mentre un le32m61bx completamente nero a 1.999,00
Sapete dirmi che differenza c'e' tra i 2 modelli? non riesco a trovare la risposta, ho effettuato una ricerca su samsung italia, ma il 32m61bX non me lo trova nemmeno!!!
Ho trovato un le32m61b con cornice nera e parte audio bassa in qrgento a 1.499,00 euro , mentre un le32m61bx completamente nero a 1.999,00
Sapete dirmi che differenza c'e' tra i 2 modelli? non riesco a trovare la risposta, ho effettuato una ricerca su samsung italia, ma il 32m61bX non me lo trova nemmeno!!!
Prova a cercare in samsung. altro al posto che It
scusate se i dubbi ritornano, ma poichè ho avuto un problemino nel ritiro del samsung le23r51b dalla lista nozze (non ce l'hanno più) volevo capire se mi conveniva insistere su questo modello o accettare anche il le23r41b..
sono tornato sul sito samsung per cercare di capire le differenze tra i 2 ma almeno sul sito italiano ci sono numerose contraddizioni (contrasto e numero di colori in primis). vorrei capire se voi avete notizie certe su questi valori
x i due modelli il contrasto è 2000 o 3000 ? e i colori sono 3,2 miliardi o 16,7 ?
grazie 1000
fatto un giro su altri siti europei ma è preggio che andar di notte
Sto cercando un LCD 32" chi mi aiuta?
quello che mi interessa è questo:
1-Qualità dell'immagine migliore possibile :D
2-HD ready
3-Assistenza/Garanzia migliore possibile
4-Magari se è possibile attaccarci un hard disc o se è già integrato, ma non è necesario al 100%
5-Stesso discorso per un decoder digitale terrestre integrato...
6-intorno ai 1200 euro
che mi dite?
Un buon TV Lcd intorno ai 1200 euro prendi un 26" no 32"
Ti consiglio i nuovi Samsung e i nuovi Sony bravia usano i nuovi pannelli S-PVa
Sony Kdl26s2000 S
Samsung 26R72B
;)
san68ita
09-05-2006, 14:19
Un buon TV Lcd intorno ai 1200 euro prendi un 26" no 32"
Ti consiglio i nuovi Samsung e i nuovi Sony bravia usano i nuovi pannelli S-PVa
Sony Kdl26s2000 S
Samsung 26R72B
;)
Se vedi questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172366) vedrai che il samsung NON e' S-PVA.
Peccato
Allora prendi il Sony Kdl26s2000 S questo è S-PVA
;)
san68ita
09-05-2006, 15:33
Peccato
Allora prendi il Sony Kdl26s2000 S questo è S-PVA
;)
Mi spiace... oggi sono guastafeste... ho appena letto che anche il Sony NON e' S-PVA (i pannelli sono gli stessi di queste due serie Sony e Samsung).
'azz...
grazie a Pistolpete che ha segnalato la cosa, allora...
Dovrò costringere mia moglie a vedere la tv in 16/9 :mad:
FEDELFRANCO2002 hai la signature irregolare...devi metterla al più presto a max 3 righe usando la 1024x768. Grazie.
Mi spiace... oggi sono guastafeste... ho appena letto che anche il Sony NON e' S-PVA (i pannelli sono gli stessi di queste due serie Sony e Samsung).
Ma poi nn si compra un tv solo perchè ha un tipo di pannello rispetto ad un'altro, si compra un'insieme di cose, alla fine è il risultato che conta
Ma poi nn si compra un tv solo perchè ha un tipo di pannello rispetto ad un'altro, si compra un'insieme di cose, alla fine è il risultato che conta
Sicuro. Le caratteristiche dichiarate dal costruttore contano relativamente (specialmente i dati su luminosità, contrasto e angoli di visione che ognuno misura come più gli fa comodo). Meglio controllare sempre personalmente e confrontare i vari apparecchi (avendone la possibilità) con vari tipi di segnali video e con materiale che si conosce bene e scegliere l'apparecchio che più soddisfa i nostri occhi.
come già detto avevo ordinato 4 mesi fa un le23r51b ma quei simpaticoni del t---y non sono stati capaci di tenermelo da parte, così ieri mi hanno detto che il prodotto non era più ordinabile. dopo aver girato altri 2 negozi senza risultato ho preso il 23r41b con un piccolo sconto. vabbè almeno lo sbattimento è finito.
Un buon TV Lcd intorno ai 1200 euro prendi un 26" no 32"
Ti consiglio i nuovi Samsung e i nuovi Sony bravia usano i nuovi pannelli S-PVa
Sony Kdl26s2000 S
Samsung 26R72B
;)
Ragazzi, gentilmente, mi potete postare brevemente le caratteristiche tecniche dei nuovi Samsung? Qualcuno sa se anche in questi nuovi modelli l'ingresso digitale non accetta segnali che non siano gli standard HDTV?
Grazie
Qualcuno sa se anche in questi nuovi modelli l'ingresso digitale non accetta segnali che non siano gli standard HDTV?
Grazie
NN credo :)
san68ita
10-05-2006, 14:01
Ma poi nn si compra un tv solo perchè ha un tipo di pannello rispetto ad un'altro, si compra un'insieme di cose, alla fine è il risultato che conta
Sono piu' che d'accordo. Infatti io prendero' un 23-26" per problemi di spazio, e guardero' l'oggetto senza preoccuparmi piu' di tanto se e' "alla moda".
Segnalavo solo un'incorrettezza nelle specifiche indicate per alcuni modelli.
:)
Pistolpete
11-05-2006, 14:19
Riporto alcune notizie che mi interessano ma che, sono sicuro, interessano anche alcuni di voi.
Garanzie:
LG-> non è europea, perciò se vivete in italia comprate il televisore lcd in italia.
Non c'è la garanzia 0 pixel, devono esserci almeno 4 pixel scuri (anche sparsi non necessariamente in fila) per farvi sostituire il vostro tv
Philips-> garanzia europea, potete acquistare in germania e farvelo riparare qui in caso di problemi.
Non c'è la garanzia 0 pixel, devono essere presenti almeno 3 pixel spenti per un tv da 32 pollici e almeno 6 per un tv da 37" o 40" pollici. i pixel chiari (sempre accesi) invece sono 0 in entrambi i casi. la signorina mi ha però detto che il tutto dipende dal controllo che effettuano i tecnici.
Pistolpete
11-05-2006, 14:20
Partendo da questi dati non posso fare altro che consigliare tv lcd samsung, dal momento che è l'unico costruttore che offre la garanzia 0 pixel (ma solo nei primi 6 mesi)...e non è poco.
mavieni74
14-05-2006, 17:31
ciao ragazzi sto disperatamente cercando consigli poichè domani andrò a scegliere il tv lcd per la mia lista nozze e non so che pesci prendere....
L'Lcd che cerco deve essere 32' hd redy con casse e audio buoni poichè non ho la possibilità di mettere un'impianto dolby, vorrei avesse una qualità d'immagine ottima per la visione dei canali tv terrestri e digitali e per la visione dvd, vorrei avesse presa scart (2 sarebbero ottimali) uscita hdmi( mi hanno detto essere importante per il futuro segnale hd) e non guasterebbe uscita di collegamento per pc (usb sarebbe la migliore).
Volevo inoltre chiedervi se è possibile collegare un hard disk al tv lcd (credo di no poichè non credo possa riconoscere cosa c'è al suo interno...se non sbaglio.)
La spesa dovrebbe stare attorno ai 1800€
Grazie il tempo stringe :mc:
:asd: ciao ragazzi sto disperatamente cercando consigli poichè domani andrò a scegliere il tv lcd per la mia lista nozze e non so che pesci prendere....
L'Lcd che cerco deve essere 32' hd redy con casse e audio buoni poichè non ho la possibilità di mettere un'impianto dolby, vorrei avesse una qualità d'immagine ottima per la visione dei canali tv terrestri e digitali e per la visione dvd, vorrei avesse presa scart (2 sarebbero ottimali) uscita hdmi( mi hanno detto essere importante per il futuro segnale hd) e non guasterebbe uscita di collegamento per pc (usb sarebbe la migliore).
Volevo inoltre chiedervi se è possibile collegare un hard disk al tv lcd (credo di no poichè non credo possa riconoscere cosa c'è al suo interno...se non sbaglio.)
La spesa dovrebbe stare attorno ai 1800€
Grazie il tempo stringe :mc:
Mi sa che e' meglio se te ne costruisci 1 :asd:
mavieni74
17-05-2006, 23:08
complimenti per la simpatia...............
ho trovato questi modelli con le caratteristiche da me richieste:
Sharp lc32Ga6E o 9e
Sony kdl32s2000 o 2020
Samsung le32r76b o m61
Philips 32pf7321
opinioni????
pidokkio
18-05-2006, 11:36
complimenti per la simpatia...............
ho trovato questi modelli con le caratteristiche da me richieste:
Sharp lc32Ga6E o 9e
Sony kdl32s2000 o 2020
Samsung le32r76b o m61
Philips 32pf7321
opinioni????
Samsung per la vita e poi l'M61 è veramente il Top ;)
Qualcuno sa se i nuovi samsung accettano segnale dal pc sulle porte dvi/hdmi?
Riescono a mappare 1366x768, cioè se attacco il mio htpc in dvi o hdmi al TV riesco a sfruttare tutta la risoluzione (1366x768)?
Ciao
Samsung per la vita e poi l'M61 è veramente il Top ;)
lo era
la nuova serie R7x secondo alcuni è superiore, ed è in arrivo la M7x come TOP
X ANAR: il problema HDMI-PC è rimasto; per mappare 1:1 devi andare di VGA
lo era
la nuova serie R7x secondo alcuni è superiore, ed è in arrivo la M7x come TOP
se non lo e'... e' sicuramente pari all'M61, e il bello e' che costa meno.
Non esistono modelli di altre marche che mappano 1:1 in dvi/hdmi? (oltre agli LG che non mi hanno ancora convinto, aspettiamo di vedere il nuovo l1br...)
Ciao
lo era
la nuova serie R7x secondo alcuni è superiore, ed è in arrivo la M7x come TOP
X ANAR: il problema HDMI-PC è rimasto; per mappare 1:1 devi andare di VGA
domanda su samsung le23r41b: quando cambio canale ci mette più di 2-3 secondi, è normale?
Non esistono modelli di altre marche che mappano 1:1 in dvi/hdmi? (oltre agli LG che non mi hanno ancora convinto, aspettiamo di vedere il nuovo l1br...)
Ciao
non lo so
se non lo e'... e' sicuramente pari all'M61, e il bello e' che costa meno.
Ma esistono solo le versioni a 32" e 37"? Niente 26"? :rolleyes:
Ciao
Ma esistono solo le versioni a 32" e 37"? Niente 26"? :rolleyes:
Ciao
come no?
c'e' pure un lungo thread sul forum:
TV LCD Samsung 26R71 (e nuova serie 7 in generale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172366)
Una domanda:
-Secondo il vostro parere quale tra lcd e plasma ,a parità di prezzo, offre caratteristiche migliori?
Una domanda:
-Secondo il vostro parere quale tra lcd e plasma ,a parità di prezzo, offre caratteristiche migliori?
NN c'è mai una cosa migliore in assoluto, ma una cosa migliore per ogni uso...
come no?
c'e' pure un lungo thread sul forum:
TV LCD Samsung 26R71 (e nuova serie 7 in generale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172366)
Grazie per la segnalazione, corro a darci un'occhiata! ;)
Ciao
scusate mi serve aiuto...devo acquistare un lcd a 37 pollici...necessariamente o sony o philips....se mi indicate tre modelli per marca...perchè non avrei particolari limiti di prezzo...insomma anche fino a 2500 euro...grazie
faraone_ufo
24-05-2006, 13:12
ciao a tutti, sarei intenzionato di pensionare il mio monitor 17" CRT dopo 10 anni di duro lavoro :D , e volevo fare le cose in grande: un bel monitor LCD da 26" 16:9.
In particolare ho visto LE 26R72B della Samsung e mi sembra un ottima tv lcd, voi cosa ne pensate? (ho visto su un depliant anche il 74B (che in più ha anche il digitale terrestre, ma mi sa che è introvabile)
Il mio utilizzo sarebbe per l'80% videogames e per il 20% tv/dvd.
Avete qualcos'altro da consigliarmi?
Pistolpete
24-05-2006, 13:44
scusate mi serve aiuto...devo acquistare un lcd a 37 pollici...necessariamente o sony o philips....se mi indicate tre modelli per marca...perchè non avrei particolari limiti di prezzo...insomma anche fino a 2500 euro...grazie
Ti consiglio la nuova serie Samsung, 37r7x (è l'unico produttore che offre la garanzia 0 pixel).
Se proprio non la vuoi acquistare, ma non vedo il perchè, dai una letta qui
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/75/index.html
ti consiglio il 40 v2000 della sony (i pannelli che monta li fa la samsung).
Per il philips ti consiglio questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf9830_10_it_consumer%26fh_start_index%3D10%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_large_30_40_su_it_consumer%26&productId=37PF9830_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=02GG5B102VJMDJ0RMRCSHQVHKFSESI5P)
purtroppo l'lcd non è per me...ma per un anziano che sta fisso con philips e sony...il philips costicchia...io avevo pensato anche a questo modello della philips:http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PHTVL085...ma non ho capito se ha il protocollo hdcp..gli serve per skyhd questo televisore
Pistolpete
24-05-2006, 14:03
purtroppo l'lcd non è per me...ma per un anziano che sta fisso con philips e sony...il philips costicchia...io avevo pensato anche a questo modello della philips:http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PHTVL085...ma non ho capito se ha il protocollo hdcp..gli serve per skyhd questo televisore
Il link non funziona, ma è anche vietato linkare verso negozi.
Edita per favore. Se gli lcd che ti ho proposto costano troppo c'è la controparte a 32 pollici del Philips e del Sony, praticamente stesse sigle (solo che sono 32).
ok..adesso vedo...cmq ti volevo kiedere se il sony ha l'interfaccia hdcp sulla porta hdmi...mi ispira piu il philips pero penso costi troppo per la persona alla quale lo devo consigliare....se mi vuoi dare uno sguardo al philips che ho adocchiato io ti scrivo il modello:37PF9631D....cmq è importante questo HDCP!!!!grazie
Pistolpete
24-05-2006, 14:28
ok..adesso vedo...cmq ti volevo kiedere se il sony ha l'interfaccia hdcp sulla porta hdmi...mi ispira piu il philips pero penso costi troppo per la persona alla quale lo devo consigliare....se mi vuoi dare uno sguardo al philips che ho adocchiato io ti scrivo il modello:37PF9631D....cmq è importante questo HDCP!!!!grazie
Del Philips non ho trovato info ufficiali sul sito. Cercando qua e là ho visto che ha 2 ingressi hdmi ma non viene citato il supporto all'hdcp. Mi sa che non ne è provvisto....meglio se prende un Sony, è sicuramente compatibile. Può prendere il 32 eventualmente.
bhe il 40 pollici lo dovrebbe prevedere...visto che l'offerta sky parte con i televisori da 40 pollici in su...cmq grazie...
Pistolpete
24-05-2006, 21:09
bhe il 40 pollici lo dovrebbe prevedere...visto che l'offerta sky parte con i televisori da 40 pollici in su...cmq grazie...
La serie della Sony di cui parlo io (puoi leggerne di più nel link poco più sopra) ha il supporto hdcp per tutti i modelli, non solo per il 40.
ciao a tutti, sarei intenzionato di pensionare il mio monitor 17" CRT dopo 10 anni di duro lavoro :D , e volevo fare le cose in grande: un bel monitor LCD da 26" 16:9.
In particolare ho visto LE 26R72B della Samsung e mi sembra un ottima tv lcd, voi cosa ne pensate? (ho visto su un depliant anche il 74B (che in più ha anche il digitale terrestre, ma mi sa che è introvabile)
Il mio utilizzo sarebbe per l'80% videogames e per il 20% tv/dvd.
Avete qualcos'altro da consigliarmi?
Se l'uso che ne farai principalmente è quello di collegarlo al PC personalmente ti sconsiglio l'acquisto di un Samsung.
Premesso che si tratta di ottimi LCD, hanno però il grosso problema di non supportare il PC sugli ingressi digitali (HDMI/DVI) i quali accentano solamente i segnali standard HD (720p, 1080i, 1080p ecc...).
Il PC, quindi, può essere collegato solo tramite l'ingresso VGA. Attualmente questo non è un grosso problema, anche perchè mi dicono che la qualità dell'immagine risulta davvero ottima, ma se vuoi fare un'acquisto che ti duri nel tempo devi considerare il fatto che da qui ad un paio d'anni le schede video saranno tutte equipaggiate con chip HDCP e che, molto probabilmente, saranno dotate di sole uscite digitali. Questo significa che tra due o tre anni, quando acquisterai un nuovo PC, non potrai collegarlo al tuo LCD, almeno non a quelli che la Samsung commercializza in questo momento.
Ciao
Se l'uso che ne farai principalmente è quello di collegarlo al PC personalmente ti sconsiglio l'acquisto di un Samsung.
Premesso che si tratta di ottimi LCD, hanno però il grosso problema di non supportare il PC sugli ingressi digitali (HDMI/DVI) i quali accentano solamente i segnali standard HD (720p, 1080i, 1080p ecc...).
Il PC, quindi, può essere collegato solo tramite l'ingresso VGA. Attualmente questo non è un grosso problema, anche perchè mi dicono che la qualità dell'immagine risulta davvero ottima, ma se vuoi fare un'acquisto che ti duri nel tempo devi considerare il fatto che da qui ad un paio d'anni le schede video saranno tutte equipaggiate con chip HDCP e che, molto probabilmente, saranno dotate di sole uscite digitali. Questo significa che tra due o tre anni, quando acquisterai un nuovo PC, non potrai collegarlo al tuo LCD Samsung, almeno a quelli in vendita in questo momento.
Ciao
NN vorrà dire che nn potrà collegarlo, ma semmai in caso di visione di hd-dvd o blueray disk, nn potrà usare il segnale in alta definizione mappando il segnale 1:1 come del resto farebbe adesso, ma nn noterebbe praticamente nessun difetto nella visione di film in dvd come ora.
Per la cronaca nn basta solo la vga con uscita hdmi perchè tu riesca a vedere i futuri blue ray disk al pc :D
Purtroppo come dice anche Gorham unico neo dei Samsung sono l'ingressi digitali HDMI/DVI i quali accentano solamente i segnali standard HD 720p, 1080i, 1080p :cry:
Per usare l'ingresso digitale unico modo usare un pannello Samsung con risoluzione nativa 1280x720 cioè 720p pero cè solo 23" :cry:
Purtroppo come dice anche Gorham unico neo dei Samsung sono l'ingressi digitali HDMI/DVI i quali accentano solamente i segnali standard HD 720p, 1080i, 1080p :cry:
Per usare l'ingresso digitale unico modo usare un pannello Samsung con risoluzione nativa 1280x720 cioè 720p pero cè solo 23" :cry:
Ti ripeto che per vedere film e usarlo come tv nn noti nessuna differenza in digitale, cambia se lo usi come desktop.....
Ti ripeto che per vedere film e usarlo come tv nn noti nessuna differenza in digitale, cambia se lo usi come desktop.....
Infatti ho specificato che il problema esiste solo se si intende utilizzare la TV principalmente come monitor da PC, per il resto non ci sono problemi. ;)
Ciao
Infatti il mio uso Desktop/Film ;)
faraone_ufo
25-05-2006, 15:40
ragazzi scusate, io intendo prendere un LE 26r72b e collegarlo al PC, che problemi sussistono? Non riesco cioé a mappare 1:1? e che risoluzione devo usare?
Ciao ragazzi,vorrei comprare il samsung LE27T51 da usare 60% tv/dvd 40% ps2. qualcuno sa dirmi se è un buon lcd.
grazie...
che differenza ce tra il LE27T51 e il LE27T51b?
Ciao ragazzi,vorrei comprare il samsung LE27T51 da usare 60% tv/dvd 40% ps2. qualcuno sa dirmi se è un buon lcd.
grazie...
che differenza ce tra il LE27T51 e il LE27T51b?
E' un modello di una serie veccia, prendi la serie r72 che è quella appena uscita
briscolone
25-05-2006, 22:14
Buongiorni. Credo dopo tanto di fare il grande passo per un TV LCD. Ho trovato questa soluzione che mi piace. Visto che non costano poco vorrei fare una scelta consapevole e quindi avrei bisogno del vostro parere su questi apparecchi che elenco qui sotto
Ho visto che qui ci sono molti esperti. cosa ne pensate
PHILIPS 42PF5421
Marchio Philips
Modello 42PF5421
Prodotto Televisore
Tipo LCD
Pannello 42'' 16:9, HD Ready, Digital Crystal Clear
Risoluzione 1366x768 pixel
Luminosità 500cd/mq
Contrasto 800:1
Surround -
Connessioni 2 Scart, 2 HDMI
Altro Angolo di Visione 176°
Kit Con Questo Modello SUBITO PER TE un Lettore DVD Portatile Philips Compreso nel Prezzo
PREZZO PRODOTTO:
Euro 2199.00
In alternativa:
SHARP LC37P55E
Marchio Sharp
Modello LC37P55E
Prodotto Televisore
Tipo LCD
Pannello 37'' 16:9, HD Ready
Risoluzione - pixel
Luminosità 450cd/mq
Contrasto 800:1
Surround -
Connessioni 2 Scart, HDM
PREZZO PRODOTTO:
Euro 1699.00
altrimenti:
SONY KDL40S200
Marchio Sony
Modello KDL40S200
Prodotto Televisore
Tipo LCD
Pannello 40'' 16:9, HD Ready, Bravia Engine
Risoluzione 1366x768 pixel
Luminosità - cd/mq
Contrasto 1300:1
Surround -
Connessioni HDMI, Connessione PC
Altro Sintonizzatore Digitale Terrestre Integrato
PREZZO PRODOTTO:
Euro 2599.00
o ancora (e basta)
SAMSUNG LE40R76
Marchio Samsung
Modello LE40R76
Prodotto Televisore
Tipo LCD
Pannello PVA 40'' 16:9, HD Ready
Risoluzione 1366x786 pixel
Luminosità 500cd/mq
Contrasto 5000:1
Surround -
Connessioni 2 Scart, HDMI
Altro Angolo di Visione 178°
Kit SAMSUNG RADDOPPIA LO SPETTACOLO, in Omaggio un TV LCD 15'' Samsung
PREZZO PRODOTTO:
Euro 2499.00
(IVA INCLUSA)
fondementalmente quali sono i criteri chiave di scelta (minima luminosità, contrasto etc.)
Sabato vado dal negoziante e penso di acquistare uno di questi ;)
grazie
Cè anche l'ultimo modello della Sharp Lc-37Ga9e Tempo di risposta 6ms ;)
Sharp Lc-37Ga9e
Scheda tecnica:
Dimensioni schermo 37"
Formato 16:9
Segnale riproducibile PAL, SECAM
Risoluzione in Pixel 1366X768
Rapporto contrasto 1200:1
Angolo di visuale Orizzontale 176°, verticale 176°
Luminosità 450cd/m2
Interfaccia HDMI 2 (con HDCP)
Ingresso S-Video 1
Scart 2
Connessione PC Vga
Ingresso audio/video
Audio/Video
Uscita audio/video
Audio
Uscita cuffie Si
Altre interfacce
Interfaccia RS-232C
Caratteristiche monitor
TFT LCD Advanced Super View Black, pannello con circuito TruD
Sistema audio
NICAM/A2, Virtual Dolby Surround Sound
Progressive Scan si
Tempo di risposta 6ms
Durata lampada
60.000h
Alimentazione
220 - 240V, 50Hz
Altre caratteristiche
Amplificatore digitale, uscita musicale 2x10W
briscolone
25-05-2006, 22:29
aggiungo.
I modelli che ho segnalato sopra sono gli unici che ho trovato qui: http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/CategoryDisplay?cgmenbr=593057&cgrfnbr=719159&lang=ITA
a mio parere interessanti.
Il motivo che andrei li a comprarli e che rateizzano fino a 5 anni int. zero. Quindi con 35 / 40 euro mese ti porti a casa un bel TV.
Quindi potrebbero esserci si altri modelli, ma magri non presenti nell'offerta.
......sono d'accordo, che siamo messi male se si fanno le rate anche per comprare TV, ma così è. ;)
I TV elencati sopra sono compatibili HD SKY? leggendo qualche post indietro ho visto che non tutti lo sono.
Thanks again
Consiglio SAMSUNG LE40R76 senno Sharp Lc-37Ga9e ;)
Pistolpete
25-05-2006, 22:37
NON si possono linkare siti commerciali.
Se devi prendere un tv nuovo ti consiglio i Samsung della nuova serie x7x (40M71B oppure 40R76B): garanzia 0 pixel per i primi sei mesi.
Hanno ingressi HDMI compatibili HDCP.
Altrimenti ci sono i Sony serie Bravia che montano i pannelli Samsung e sono in promozione per Sky HD (ovviamente anche questi pronti per qualsiasi fonte HD).
Dai una letta qui
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/75/index.html
ti consiglio la serie "v2000"
Per quanto riguarda Sharp e Philips non ti so aiutare, Gialex ha questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf9830_10_it_consumer%26fh_start_index%3D10%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_large_30_40_su_it_consumer%26&productId=37PF9830_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RZLPHHFI1KOARJ0RMRESHQFHKFSEKI5P) e ne è entusiasta.
ragazzi scusate, io intendo prendere un LE 26r72b e collegarlo al PC, che problemi sussistono? Non riesco cioé a mappare 1:1? e che risoluzione devo usare?
Lo puoi mappare 1:1 (1360*768) solo se il PC lo colleghi tramite ingresso VGA.
Ciao
faraone_ufo
26-05-2006, 15:51
Lo puoi mappare 1:1 (1360*768) solo se il PC lo colleghi tramite ingresso VGA.
Ciao
grazie per la risposta, un altra domandina:
se le future schede video saranno dotate di HDMI, potrò mapparlo 1:1?
te lo chiedo non perché sono fissato con sto 1:1 digitale, ma perché sono indeciso tra questi due monitor:
1- LE 23R41B
2- LE 26R72B
le dimensioni del pannello lo so, sono diverse, ma quello che più mi lascia indeciso nella scelta è la qualità dei due prodotti:
1- LE 23R41B
contrasto: 3000:1
risposta: 8 ms
risol.: 1280x720
colori: 16,7 mld
ingressi per PC: VGA, Component
HDMI = no
2- LE 26R72B
contrasto: 3000:1
risposta: 8 ms
risol.: 1366x720
colori: 6,4 mld
ingressi per PC: VGA, Component
HDMI = sì
i vantaggi del primo, cioè la risoluzione "per PC" ed il maggior numero di colori riproducibili, si scontrano con la presenza nel secondo del famigerato HDMI, che non potrò usare adesso con le attuali schede video, ma con le future probabilmente sì.
briscolone
26-05-2006, 17:52
grazie per le risposte
e scusate se ho riportato un sito commerciale
quindi tirando le somme mi sembra di capire che Samsung sia un po sopra gli altri a ruota Sony. Philips sembra un TV senza HD per Sky è non è l'ambilight
E' un modello di una serie veccia, prendi la serie r72 che è quella appena uscita
lo so...ma dovrei spendere 1000,00 €...
invece di 640,00 €...
lo so...ma dovrei spendere 1000,00 €...
invece di 640,00 €...
Tralasciando i numeri di contrasto etc. almeno uno è importante, ha un response time di 12 ms contro gli 8 ms di quelli attuali, nn ha ingresso hdmi e nn è compatibile hdcp :muro:
Pistolpete
26-05-2006, 22:39
Se prendi il modello vecchio sono solo soldi buttati.
che mi dite del v2000 40 pollici della sony????e qualkos'altro a 37 pollici philips lcd???
io poi vi vorrei chiedere in questo preciso istante,chi tra sharp,sony,samsung,philips......ha la tecnologia migliore sui pannelli lcd!!!grazie
vorrei acquistare un buon Televisore lcd da 20 - 23 pollici HD-READY con una risoluzione nativa di 1280*768 (oppure 1280*1024) con un contrasto di almeno 600:1 e 8ms di latenza
mi serve per:
prevalentemente per uso pc (60% per navigare su internet - 30% per guardare video e dvd - 10% qualche giochino di tanto in tanto non molto esoso dato che il pc monta una x1300pro)
ovviamente vedere la tv :)
collegare un amiga 1200
collegare una playstation 2 (ed in futuro la playstation 3)
vorrei spendere massimo 600-700€ ma se è meno mi farebbe piacere
sto valutando questi 3 monitor, secondo voi quale si abbina meglio alle mie esigenze?
LE23T51
LE23R51
LE23R41B
se avete altri modelli da consigliarmi mi fa piacere :)
Ti consiglio il Samsung LE23R41B per la risoluziona nativa 720p cioè 1280x720 ;)
scusate ma è vero che il 37pf9830 della philips si può aggiornare????
grazie per la risposta, un altra domandina:
se le future schede video saranno dotate di HDMI, potrò mapparlo 1:1?
Se, ipotiziamo, nel giro dei prossimi due anni le schede grafiche saranno equipaggiate esclusivamente con uscite HDMI è probabile che non potrai mappare un TV Samsung (quelli attualmente sul mercato) 1:1, anche perchè non mi risulta che al momento, ma potrei sbagliare, esistano adattatori HDMI/VGA.
Se invece sulle schede video ci saranno anche delle "semplici" uscite DVI allora, tramite apposito adattatore DVI/VGA, potrai mappare il pannello Samsung 1:1.
Ciao
Ti consiglio il Samsung LE23R41B per la risoluziona nativa 720p cioè 1280x720 ;)
ma come resa monitor pc è buona?
considerando che il mio utilizzo maggiore è appunto per il pc
c'è chi mi ha sconsigliato i televisori lcd perche come monitor per pc nn si comportano bene
voi che dite?
Se, ipotiziamo, nel giro dei prossimi due anni le schede grafiche saranno equipaggiate esclusivamente con uscite HDMI è probabile che non potrai mappare un TV Samsung (quelli attualmente sul mercato) 1:1, anche perchè non mi risulta che al momento, ma potrei sbagliare, esistano adattatori HDMI/VGA.
Se invece sulle schede video ci saranno anche delle "semplici" uscite DVI allora, tramite apposito adattatore DVI/VGA, potrai mappare il pannello Samsung 1:1.
Ciao
Guarda che in hdmi prendi lo stesso segnale del dvi+audio, ma questo nei lettori da tavolo, quindi se vogliono l'adattatore lo fanno subito
ma come resa monitor pc è buona?
considerando che il mio utilizzo maggiore è appunto per il pc
c'è chi mi ha sconsigliato i televisori lcd perche come monitor per pc nn si comportano bene
voi che dite?
Se esistono i monitor per pc e i tv lcd ci sarà un perchè no?
Se esistono i monitor per pc e i tv lcd ci sarà un perchè no?
quindi mi stai sconsigliando di acquistarlo giusto?
quindi mi stai sconsigliando di acquistarlo giusto?
Un pc collegato ad un tv va bene se ti devi vedere un film, o giocare, ma come uso desktop sostitutivo ad un monitor io l'ho sempre sconsigliato.
uso desktop sostitutivo ad un monitor io l'ho sempre sconsigliato.
mi diresti il perche?
allora quale sarebbe per me l'ideale?
mi serve per:
prevalentemente per uso pc (60% per navigare su internet - 30% per guardare video e dvd - 10% qualche giochino di tanto in tanto non molto esoso dato che il pc monta una x1300pro)
ovviamente vedere la tv (ed in futuro vedere qualche programma con contenuti hd-ready)
collegare un amiga 1200
collegare una playstation 2 (ed in futuro la playstation 3 )
Un pc collegato ad un tv va bene se ti devi vedere un film, o giocare, ma come uso desktop sostitutivo ad un monitor io l'ho sempre sconsigliato.
Concordo. Per l'uso PC meglio un monitor apposito.
I TV LCD, specie se di grande formato, hanno comunque una risoluzione troppo bassa per l'uso con un PC.
Avere entrambi le cose
ma io infatti ho gia un pc (quello principale) che ha un monitor (tra l altro volevo cambiarlo e prendere il samsung 970p)
il secondo pc di solito lo utilizzo in remoto, ma alle volte preferisco accederci senza dover accendere 2 pc
ed in piu' volevo uno schermo che mi permettesse di visualizzare contenuti HD, di vederci i film e dvd, di utilizzarlo per il ps3 (che ha bisogno di uno schermo ad alta definizione) e qualke volta per navigarci (con appunto il televisore lcd)
ma io infatti ho gia un pc (quello principale) che ha un monitor (tra l altro volevo cambiarlo e prendere il samsung 970p)
il secondo pc di solito lo utilizzo in remoto, ma alle volte preferisco accederci senza dover accendere 2 pc
ed in piu' volevo uno schermo che mi permettesse di visualizzare contenuti HD, di vederci i film e dvd, di utilizzarlo per il ps3 (che ha bisogno di uno schermo ad alta definizione) e qualke volta per navigarci (con appunto il televisore lcd)
In quel caso puo comprarti un 17 pollici di corsa e un tv lcd serio
In quel caso puo comprarti un 17 pollici di corsa e un tv lcd serio
nn ho capito perche mi consigli un monitor 17 polici quando ho detto che sarei intenzionato a prendere un 970p (19pollici)
cosa intendi per tv lcd serio???
nn ho capito perche mi consigli un monitor 17 polici quando ho detto che sarei intenzionato a prendere un 970p (19pollici)
cosa intendi per tv lcd serio???
Io stavo parlando del secondo pc nn del primo
Io stavo parlando del secondo pc nn del primo
ok!
cmq nn ho ancora capito che televisore lcd ritieni serio?
ok!
cmq nn ho ancora capito che televisore lcd ritieni serio?
Prenditi la serie nuova della samsung 23r71
Prenditi la serie nuova della samsung 23r71
visto!!! è bellissimo
ma in italia nn lo vedo!!
è buono se qualke volta mi trovo ad usarlo come monitor pc?
visto!!! è bellissimo
ma in italia nn lo vedo!!
è buono se qualke volta mi trovo ad usarlo come monitor pc?
Se lo usi come monito pc lo devi connettere in vga.
Potresti pensare di prendere un 26 che c'è già....
Se lo usi come monito pc lo devi connettere in vga.
perche?
Potresti pensare di prendere un 26 che c'è già....
costera' troppo
sul mobile dove lo devo piazzare nn entra
perche?
In digitale nn lo mappi 1:1 come faresti con un monitor
In digitale nn lo mappi 1:1 come faresti con un monitor
ma è un difetto solo dei samsung che in digitale nn si puo mappare 1:1?
la visualizzazione in vga come risulterrebbe?
scusa se faccio 1000 domande ma nn sono molto aggiornato al riguardo
ma è un difetto solo dei samsung che in digitale nn si puo mappare 1:1?
la visualizzazione in vga come risulterrebbe?
No, anche altre marche nn sono mappabili 1: in digitale, perchè quella funzione serve principalmente come uso monitor pc, con i film e i giochi nn noti differenze.
In vga si vede bene
grazie per l aiuto e la pazienza,
un ultima domanda
che tu sappia il televisore lcd che mi hai consigliato (23r71) sai quando iniziera' a trovarsi in italia e su che prezzo circa?
grazie per l aiuto e la pazienza,
un ultima domanda
che tu sappia il televisore lcd che mi hai consigliato (23r71) sai quando iniziera' a trovarsi in italia e su che prezzo circa?
NN ho idea, cmq compra solo tv importati dalla samsung italia altrimenti nn hai la garanzia 0 pixel free
NN ho idea, cmq compra solo tv importati dalla samsung italia altrimenti nn hai la garanzia 0 pixel free
sisi questo è certo!!! :)
Se lo usi come monito pc lo devi connettere in vga.
Potresti pensare di prendere un 26 che c'è già....
sacd, perchè contunui a consigliare Samsung a chi deve fare un'utilizzo della TV principalmente come monitor da PC? E poi, scusami se mi permetto, prima dici, giustamente, che l'uso di una TV LCD è sconsigliato se si vuole fare un'utilizzo "standard" del PC (navigazione, word processing ecc...) e poi consigli addirittura di prendere un 26" rispetto ad un 23" che non farebbe altro che peggiorare le cose.
X lele980,
sinceramente per l'uso che ne devi fare io personalmente ti consiglierei di acquistare un bel monitor 19/20" Wide. Con questa soluzione saresti a posto, magari l'unica limitazione che potresti avere è quella di dover avere una discreta scheda video per poter giocare alla risoluzione nativa del pannello.
Se proprio vuoi una TV LCD ti consiglio di non andare oltre i 23" e, possibilmente, di acquistare un modello che permetta la mappatura 1:1 del pannello tramite ingresso DVI. Putroppo sono modelli rari e difficili da reperire, l'unico che posso consigliarti al momento è l'LG RZ23LZ55.
Purtroppo non è un modello recentissimo ma è l'unico che sono riuscito a trovare che abbia le caratteristiche che ti servono:
23" Wide
1366*768
HD Ready:SI
550:1
8ms
DVI (HDPC) compatibile con PC
Component
750 Euro circa
Ciao
Aggiornamento:
Ho appena visto che in commercio c'è anche il Panasonic VIERA TX-23LX60, ha un valore di contrasto di 1200:1 e due ingressi HDMI. Purtroppo non sono riuscito a sapere il tempo di risposta del pannello e se i due ingressi digitali siano o meno compatibili con il PC, comunque te lo segnalo lo stesso, costa circa 900 Euro.
Ciao
Seguendo gli ultimi post del forum e dovendo cambiare il monitor (morto dopo 6 anni) mi chiedevo se effettivamente per il mio scopo posso passare tranquillamente su un TFT.
Un secondo dubbio è se non sarebbe il caso usando anche xbox in component trasformato in VGA non comperare una TV LCD entrando direttamente in component.
Paragonando i prezzi sono quasi convinto di comperare un monitor LCD 19 940BF o 20 240Ts ma se penso alla possibilità che potrei sfuttare l'uscita della mia scheda video in HD (component) e xbox in component mi rimane il dubbio tra la qualità non avendo potuto provarla tra DVI e component.
Volevo sapere appunto se un possessore di un TV LCD ha potuto paragonare la qualità del PC (giochi) in component su TV LCD e DVI su monitor LCD.
Il prezzo di un monitor 20" e un TV LCD 23" è prtaticamente il doppio.
L'ultimo dubbio che mi rimane è se posso collegare in component xbox e in DVI il PC sulla TV LCD rispettivamente se il samsung 940BF ha due entrate in modo da poter collegare xbox in VGA e il PC in DVI.
Scusate le domande un po complesse .
Saluti
Sono andato per negozi e ho potuto appurare che la TV LCD della samsung (23R51B) ha tutte e 3 le entratr (component,VGA e DVI) sono quindi gestibili comodamente sia PC che xbox e in varie modalità.
Il dubbio che mi rimane è quindi la differenza a parte il prezzo della qualità visiva tra LCD e TV LCD.
Nessuno ha potuto paragonare i due con varie modalità di segnale?
Ciao e grazie
sacd, perchè contunui a consigliare Samsung a chi deve fare un'utilizzo della TV principalmente come monitor da PC? E poi, scusami se mi permetto, prima dici, giustamente, che l'uso di una TV LCD è sconsigliato se si vuole fare un'utilizzo "standard" del PC (navigazione, word processing ecc...) e poi consigli addirittura di prendere un 26" rispetto ad un 23" che non farebbe altro che peggiorare le cose.
Ciao
Ma mi spiegate come mai nn leggete tutta la discussione prima di postare :muro:
Lui come monitor pc all'inizio è stato detto che usava un 17 scaruso da 200€, che gli ho consigliato :muro:
Sono andato per negozi e ho potuto appurare che la TV LCD della samsung (23R51B) ha tutte e 3 le entratr (component,VGA e DVI) sono quindi gestibili comodamente sia PC che xbox e in varie modalità.
Il dubbio che mi rimane è quindi la differenza a parte il prezzo della qualità visiva tra LCD e TV LCD.
Nessuno ha potuto paragonare i due con varie modalità di segnale?
Ciao e grazie
Se lo usi come monitor il tv ha una qualità inferiore ad un monitor
Se lo usi come monitor il tv ha una qualità inferiore ad un monitor
Premessa; non ho nulla contro il buon sacd (cosi' non ti inc@zzi inutilmente ;) ), che, anzi, spesso e volentieri da buoni consigli e dimostra una valida competenza sull'argomento.... :D
Sostenere che un TV LCD, se usato come schermo da PC, non può competere con un monitor LCD è sacrosanto, ma per dare una risposta definitiva bisogna prendere in considerazioni un numero elavato di fattori.
E' certo che, a parità di risoluzione nativa, il dot-pitch di un monitor LCD è decisamente più basso rispetto a quello di una TV LCD, semplicemente per il fatto che generalmente le TV, a differenza dei monitor, mantengono la stessa risoluzione della matrice (1366*768) indipendentemente dalle dimensioni del pannello. Quanto comporta che quando usate a distanze ravvicinate, come ad esempio come schermo per PC, l'immagine generate dalle TV LCD risulti leggermente meno nitida e definita rispetto a quella generalmente prodotta da un buon monitor LCD.
E' chiaro che tra una TV LCD da 23" 1366*768 e un monitor wide 24" 1980*1200 la differenza risulta piuttosto marcata a favore di quest'ultimo.
Questo in linea generale, ma prima di emettere un giudizio definitivo si dovrebbe sapere l'uso che si deve fare del pannello in questione.
Se non ho capito male l'amico tsem006 intende sopratutto giocare con PC e console.
Ti dico subito che se per Xbox intendi la prima generazione della console Microsoft allora lascia stare, qualsiasi cosa tu faccia il risultato sarebbe comunque pessimo, purtroppo console di "vecchia" generazione e schermi LCD non vanno proprio daccordo. :rolleyes:
Come ben saprai uno dei maggiori limiti tecnici dei pannelli LCD è quello di doverli usare a risoluzione nativa, in caso contrario, il più delle volte, si avverte un notevole degrado della qualità dell'immagine direttamente proporzionale alla qualità dello scaler installato su questi apparecchi.
Tieni in considerazione che i monitor LCD aumentano la risoluzione nativa in base alla grandezza del pannello, per cui, parlando di soluzioni "wide", i 19" hanno una risoluzione di 1400*900, i 20" 1600*1050 ed i 24" 1920*1200.
Questo vuol dire che per usare questi monitor alla risoluzione nativa devi avere un hardware, sopratutto per quanto concerne il reparto grafico, in grado di sostenere il carico di lavoro che ciò comporta e devi anche essere disponibile ad aggiornare adeguatamente il tuo PC ogni volta che che ci sarà un passaggio ad una nuova generazione di videogiochi più complessi e quindi pesanti da gestire.
Per quanto riguarda l'Xbox360, come saprai certamente, genera un segnale 720p (1280*720) quando collegata in component mentre si riesce a mappare l'immagine a 1360*768 collegandola tramite cavo VGA. Questo fa si che lo schermo ideale per questa console resti comunque un buon TV LCD in quanto, indipendentemente dal tipo di collegamento, con tutti i monitor wide oggi in commercio l'immagine risulterebbe riscalata e quindi di qualità inferiore a quella nativa.
Ciao ;)
Scusa Gorham :
A domanda: quindi la differenza a parte il prezzo della qualità visiva tra LCD e TV LCD.
Risposta mia: Se lo usi come monitor, il tv ha una qualità inferiore ad un monitor
Grazie Gorham della tua risposta esaudiente, ho quindi tirato le conclusioni e rimango sul 19" visto che altrimenti come dici giustamente per sruttare a pieno im modalità nativa un 19" wide o superiore dovrei impostare il pc ad una risol troppo elevata per i giochi.
Ora mi rimane il dubbio usandolo per giocare sia pc che per la futura xbox 360 un 19" samsung 940bf o un LCD-TV 940MW?
il prezzo è a parimerito per le prestazioni chiaramente il 940bf è migliore e la risoluzione ideale (1280x1024 anche se per xbox no) ma non ha tutte le entrate che sfrutterei e se mantengo la risoluzione nativa con i giochi potrebbe andare.
Ultima domanda questo scaler dell' immagine si noterebbe di piu su un 1280x1068 monitor o 1280x768 TV?
Ciao e grazie
Scusa Gorham :
A domanda: quindi la differenza a parte il prezzo della qualità visiva tra LCD e TV LCD.
Risposta mia: Se lo usi come monitor, il tv ha una qualità inferiore ad un monitor
Scusa sacd:
Sei un pò suscettibile, non ho mica detto che hai sparato una cavolata, concettualmente la tua risposta è sacrosanta solo che la trovo, come dire, un tantino superficiale e, come tale, potrebbe indurre il nostro amico, magari poco informato sull'argomento, a fare una scelta sbagliata. ;)
Per cui a domanda: quindi la differenza a parte il prezzo della qualità visiva tra LCD e TV LCD.
Risposta: Dipende, se usi il PC solo per navigare, fare office automation, vedere le tue foto digitali o cose del genere è senz'altro meglio un classico monitor LCD per PC.
Se invece ci vuoi principalmente giocare e non hai un hardware adeguato per sfruttare la risoluzione nativa dei monitor da PC e, sopratutto, non intendi cambiare scheda video ogni 12 mesi per stare dietro al mercato, allora ottieni risultati migliori utilizzando una TV LCD purchè scegli quella con le caratteristiche giuste e non esageri con la grandezza. ;)
Ciao
Ora mi rimane il dubbio usandolo per giocare sia pc che per la futura xbox 360 un 19" samsung 940bf o un LCD-TV 940MW?
Ultima domanda questo scaler dell' immagine si noterebbe di piu su un 1280x1068 monitor o 1280x768 TV?
Ciao e grazie
Premesso che come potenza di calcolo necessaria la 1440*900 di un monitor wide è equivalente alla 1280*1024 di un monitor 4/3, se intendi, nel prossimo futuro collegarci una Xbox360 DEVI prendere per forza un monitor formato 16/9 (in realtà i monitor, a differenza delle TV, sono in formato 16/10 ma la differenza è comunque minima), perchè la maggior parte dei giochi per Xbox360, quando utilizzati in HD, NON supportano il formato 4/3 per cui nei monitor tradizionali noteresti delle fastidiose bande nere sopra e sotto l'immagine.
Riguardo allo scaler, dipende esclusivamente dalla qualità del chip preposto a questa operazione, per cui non si può dire a priori chi ottiene il risultato migliore.
Ciao
ho provato a navigare tramite il mio normalissimo televisore (800x600 a 60hz)
tramite s video l immagine era abbastanza nitida, dopo' un po' ho dovuto staccare perche a quell'aggiornamento gli okki mi iniziavano a dare fastidio
suppongo che un televisore hd ready 23 pollici con risoluzione nativa a 1280*720
sia parekkio uperiore come qualita' di immagine, quindi sono quasi decisio a prendere il samsung 23" da 1280*720 dato che è inutile acquistare un altro monitor siccome sto per prendermi il 970p
Consiglio prendi il samsung 23" con risoluzione nativa 1280x720 senno cè anche il toshiba 27" sempre risoluziona nativa 1280x720 ;)
Consiglio prendi il samsung 23" con risoluzione nativa 1280x720 senno cè anche il toshiba 27" sempre risoluziona nativa 1280x720 ;)
mi dici il modello?
Samsung le 23R41b
TOSHIBA 27WL54G
;)
Samsung le 23R41b
TOSHIBA 27WL54G
;)
ok grazie mi serviva solo quello del toshiba
il samsung gia lo conosco :)
Samsung le 23R41b
TOSHIBA 27WL54G
;)
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le23r41bxxec.asp
http://www.pcdamon.it/articolo.asp?detail=284#
i prezzi sono simili
tra i 2 quale prendo ?
p.s. ma il samsung nn è hd ready giusto?
Secondo quanto vuoi spendere
Come estetica il Samsung è + bello
Io punterei sul 27" toshiba se vuoi un pannello + grande sempre con risoluzione nativa 1280x720 ;)
Secondo quanto vuoi spendere
Come estetica il Samsung è + bello
Io punterei sul 27" toshiba se vuoi un pannello + grande sempre con risoluzione nativa 1280x720 ;)
ma in termini di resa che cambiamenti noterei dal
-samsung (contrasto 3000:1)
-toshiba (900:1 HD ready)
Ciao a tutti,avrei qulche domanda da fare.
Ieri ho acquistato il Panasonic TX-26LX6F;
cosa ne pensate?ho fatto un buon acquisto?
Poi volevo sapere se è normale che giocando alla ps2 ci sia qulche lieve differenza dalla mia vecchia televisione 14pollici che aveva ormai 10 anni.Perchè mi sembra che l'immagine non sia proprio perfetta al contrario di come era prima.Questo però solo con la ps2,gurdando tv e dvd si vede tutto ok.
Ciao.
Ciao a tutti,avrei qulche domanda da fare.
Ieri ho acquistato il Panasonic TX-26LX6F;
cosa ne pensate?ho fatto un buon acquisto?
Poi volevo sapere se è normale che giocando alla ps2 ci sia qulche lieve differenza dalla mia vecchia televisione 14pollici che aveva ormai 10 anni.Perchè mi sembra che l'immagine non sia proprio perfetta al contrario di come era prima.Questo però solo con la ps2,gurdando tv e dvd si vede tutto ok.
Ciao.
Dovresti dirci come hai collegato la PS2 al TV (RGB, component, composito, svideo) e poi che differenze noti da ciò che vedevi quando era collegata al vecchio PC.
Dovresti dirci come hai collegato la PS2 al TV (RGB, component, composito, svideo) e poi che differenze noti da ciò che vedevi quando era collegata al vecchio PC.
Le differenza che noto è che non vedo proprio i giocatori perfetti ma sono un po a granellini,ma cosa di poco,appena durante il gioco,quando per caso ci sono dei filmati è tutto ok.
ps.prima non era collegata al pc ma ad un vecchio tv e ora alla nuova tv lcd acquistata ieri.
come collegamento ho semplicemente collegato la ps2 con la presa scart.
Spero di essere stato chiaro.
Collegato alla SCART non significa nulla. Sulla SCART possono viaggiare diversi titpi di collegamento: dal video composito, all'Svideo all'RGB. Il collegamento migliore è l'RGB e quindi dovresti usare quello. Devi però assicurarti che il cavo che usi per il collegamento della PS2 al TV sia effettivamente un cavo RGB e che la SCART sul TV a cui lo colleghi supporti effettivamente l'RGB. Se poi il tuo TV ha anche ingresso component, allora potresti procurarti un cavo di collegamento adatto ed usare quello che è ancora migliore. Ovviamente l'uscita video della PS2 va settata opportunamente dal menu opzioni.
Collegato alla SCART non significa nulla. Sulla SCART possono viaggiare diversi titpi di collegamento: dal video composito, all'Svideo all'RGB. Il collegamento migliore è l'RGB e quindi dovresti usare quello. Devi però assicurarti che il cavo che usi per il collegamento della PS2 al TV sia effettivamente un cavo RGB e che la SCART sul TV a cui lo colleghi supporti effettivamente l'RGB. Se poi il tuo TV ha anche ingresso component, allora potresti procurarti un cavo di collegamento adatto ed usare quello che è ancora migliore. Ovviamente l'uscita video della PS2 va settata opportunamente dal menu opzioni.
Ok,adesso provo a dare un occhiata.
Grazie
Questo cavo component pasterebbe?
Questo cavo component basterebbe?
Sì, dovrebbe andare bene. Ti ricordo comunque che è proibito postare link a siti commerciali.
opss....me ne ero scordato.cmq grazie.
Ciao a tutti, per caso qualcuno ha questo tv :lg RZ-23LZ55 (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=RZ-23LZ55) o ne ha visto uno in funzione ? Ho trovato la scheda tecnica ma nessuna recensione ed è l'unico che risponde ai seguenti requisiti: massimo 23" (devo guardarlo da molto meno di un metro, troppo grande si vedrebbe male), HD ready, HDCP (non posso cambiare il televisore fra sei mesi per poter vedere gli HD-DVD), tempo di risposta basso (per l'XBOX360, non voglio scie) e di qualità decente (ho provato un Gold e rabbrividisco ancora adesso :p ). Ho trovato anche il Samsung LE23R31S (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le23r31sxxec.asp?page=Specifications) ma in un altro forum si parla di scie dovute al tempo di risposta di 12ms e perciò lo scarterei (a meno che qualcuno di voi lo abbia e mi smentisca questa cosa).
Qualcuno può aiutarmi ? Grazie
Ciao olddan
Se devi andare su un 23" ti consiglio il Samsung lcd le 23R41B risoluzione nativa 1280x720 ;)
mavieni74
07-06-2006, 21:13
ciao ragazzi sto per comprare un samsung 32" lcd m61(spero di aver detto la sigla giusta) a 1700€ cosa ne pensate??? esiste qualcosa di meglio non sforando il budget di 1800€????
Ciao olddan
Se devi andare su un 23" ti consiglio il Samsung lcd le 23R41B risoluzione nativa 1280x720 ;)
Ciao e grazie. L'avevo già visto ed effettivamente è quello con le caratteristiche migliori, però non è HDCP e a quanto ho capito non mi permetterebbe di guardare gli HD-DVD. Sò che per ora è presto, ma in casa mia la vita media di un TV è 5-6 anni (salvo guasti) e quindi devo ragionare alla distanza.
Ciao a tutti, per caso qualcuno ha questo tv :lg RZ-23LZ55 (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=RZ-23LZ55) o ne ha visto uno in funzione ? Ho trovato la scheda tecnica ma nessuna recensione ed è l'unico che risponde ai seguenti requisiti: massimo 23" (devo guardarlo da molto meno di un metro, troppo grande si vedrebbe male), HD ready, HDCP (non posso cambiare il televisore fra sei mesi per poter vedere gli HD-DVD), tempo di risposta basso (per l'XBOX360, non voglio scie) e di qualità decente (ho provato un Gold e rabbrividisco ancora adesso :p ). Ho trovato anche il Samsung LE23R31S (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le23r31sxxec.asp?page=Specifications) ma in un altro forum si parla di scie dovute al tempo di risposta di 12ms e perciò lo scarterei (a meno che qualcuno di voi lo abbia e mi smentisca questa cosa).
Qualcuno può aiutarmi ? Grazie
Se devi usarlo principalmente con l'Xbox 360 e ti interessa la compatibilità HDCP prendi un Samsung serie 51B o 71B.
Se invece intendi usarlo anche come monitor per PC allora l'LG RZ-23LZ55 è il miglior 23" che puoi acquistare al momento.
Ciao
Si pero non è risoluzione nativa 1280x720 cioè 720p ;)
Da mediaworld cè in offerta fino al 10 giugno
FUJITSU-SIEMENS Myrica V27-1 599 euro risoluzione nativa 1280x720
http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/92/2073028283.jpg
Guarda il topic Tv Lcd Con Risoluzione nativa 1280x720
Si pero non è risoluzione nativa 1280x720 cioè 720p ;)
Da mediaworld cè in offerta fino al 10 giugno
FUJITSU-SIEMENS Myrica V27-1 599 euro risoluzione nativa 1280x720
Guarda il topic Tv Lcd Con Risoluzione nativa 1280x720
Bisogna vedere le altre caratteristiche tecniche. Poi, sinceramente, questa "fissa" della risoluzione nativa a 720p è, secondo me, un pò sopravvalutata.
Con Xbox360 il problema si aggira tranquillamente collegando la console con il cavo VGA, per il PC molto meglio un pannello 1366*768 piuttosto che uno 1280*720. Per la visione dei film in HD, ed eventualmente per la futura PS3, effettivamente c'è il concreto rischo di andare incontro ad uno scaling dell'immagine, comunque talmente limitato che, disponendo di pannelli di discreta qualità, è quasi impossibile accorgesene.
Ciao
Non è una fissa non stiamo parlando di pannelli crt dove interpolazione non cè
Sui pannelli lcd il problema della risoluzione nativa,interpolzione cè sempre stato anche se le cose stanno migliorando con i nuovi pannelli è ancora lontana la qualità video dei crt
Tutto quello che non è nativo a 1280x720 su pannelli con risoluzione 1366x768 è sempre interpolato anche se minima lo scaler è sempre attivo
Poi dipende sempre dallo scaler che fa la Tv
Un ragazzo su un altro forum ha preso FUJITSU-SIEMENS Myrica V27-1 è rimasto molto soddisfatto per uso pc-giochi-film
Le caratteristiche sono sul topic Tv Lcd Con Risoluzione nativa 1280x720 ;)
thewall83
09-06-2006, 10:50
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio su quale TV+monitor LCD da acquistare...
Dunque la funzione monitor mi servirà per un vecchio Pc senza pretese grafiche eccezionali: solo per navigare, scaricare foto, musica, etc...
Il TV per attaccarci la PLAY2....in futuro per guardare qlc film e come tv normale.
Per esigenze di spazio non posso andare oltre i 19"...(inoltre non voglio spendere un botto, mi serve un buon compromesso prezzo-qualità)
Datemi un consiglio...su marche, modelli
Grazie a che vorrà aiutarmi..
BYE :)
Ciao,
oggi dovrei andare a prendere un LCD da 32"
la scelta è caduta sul SAMSUNG - LE32R76B
che ne pensate?
in alternativa pensavo ad un aquos, ma non so se sia meglio del samsung?
Voi sapreste dirmi un aquos ai livelli del samsung, se non superiore?
O conoscete altri modelli 32" migliori del samsung
Prezzo non superiore ai 1500! :sofico:
Ciao,
oggi dovrei andare a prendere un LCD da 32"
la scelta è caduta sul SAMSUNG - LE32R76B
che ne pensate?
in alternativa pensavo ad un aquos, ma non so se sia meglio del samsung?
Voi sapreste dirmi un aquos ai livelli del samsung, se non superiore?
O conoscete altri modelli 32" migliori del samsung
Prezzo non superiore ai 1500! :sofico:
Lascia perdere l'alternativa e vai su quello che pensavi...
quindi mi confermi che è un buon prodotto?
e vai..ora spero solo di trovarlo all'euronics con l'offerta di sky!
Grazie
Sono andato all'euronics...purtroppo nellarco di 200km non sono riuscito a trovare il samsung che volevo, e ordinandolo all'euronics avrei dovuto aspettare 20 giorni;
ma la mia attenzione è stata catturata da un sony appena messo in esposizione il KDL-32S2000 LINK (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32S2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV)
ho preso questo e con l'offerta sky!
Che ne dite? (dal vivo è molto più bello, forse troppa plastica, ma la versione con la cornice grigio scura dà un'aria più professionale)
http://productimages.sony-europe.com/kdl-32s2000_headonhd_im.jpg
Quello che mi ha convinto a prenderlo è stato il fatto che sia un "Bravia", con pannello S-PVA, inoltre ha il digitale terrestre incorporato, quindi potrò vedere i canali in chiaro con qualità digitale e non semplice antenna, che da me si vede non benissimo!
Non ero molto convinto del contrasto 1300:1 contro i 5000:1 del samsung, ma come leggevo in altri post il contrasto non è l'unico fattore che determina la qualità del video! :sofico:
il valore del samsung e' un contrasto dinamico, cioe' ottenuto tramite elettronica.. non si riferisce al valore reale raggiungibile dal pannello.
Ho comprato sabato il modello LE32R72 samsung e devo dire che si vede molto bene.. mi dispiace che non ci sia la funzione di zoom che lascia proporzionato il centro e stira un po' i lati come ho visto su alcuni panasonic, ma anche la funzione di zoom presente e' decente. L'audio non e' un granche', ma tra gli lcd difficilmente si trova qualcosa di decente in tal senso e ogni tanto a causa del cosiddetto contrasto dinamico(non disabilitabile) vedo un'immagine che da scura si schiarisce improvisamente, e l'effetto non e' molto di mio gradimento.
Ecco ho detto tutto quello che mi e' piaciuto di meno.. ma lo ritengo cmq un ottimo schermo.. se l'ho comprato e' perche' lo ritengo cmq migliore degli altri disponibile come prezzo/prestazioni.. inoltre non volevo spendere un capitale perche' punto nel prossimo futuro di sostituirlo con una delle tecnologie che si stanno per affacciare sul mercato.
il valore del samsung e' un contrasto dinamico, cioe' ottenuto tramite elettronica.. non si riferisce al valore reale raggiungibile dal pannello.
Ho comprato sabato il modello LE32R72 samsung e devo dire che si vede molto bene.. mi dispiace che non ci sia la funzione di zoom che lascia proporzionato il centro e stira un po' i lati come ho visto su alcuni panasonic, ma anche la funzione di zoom presente e' decente. L'audio non e' un granche', ma tra gli lcd difficilmente si trova qualcosa di decente in tal senso e ogni tanto a causa del cosiddetto contrasto dinamico(non disabilitabile) vedo un'immagine che da scura si schiarisce improvisamente, e l'effetto non e' molto di mio gradimento.
Ecco ho detto tutto quello che mi e' piaciuto di meno.. ma lo ritengo cmq un ottimo schermo.. se l'ho comprato e' perche' lo ritengo cmq migliore degli altri disponibile come prezzo/prestazioni.. inoltre non volevo spendere un capitale perche' punto nel prossimo futuro di sostituirlo con una delle tecnologie che si stanno per affacciare sul mercato.
Ho acquistato il tuo stesso modello e sono d'accordo su quanto dici. Posso comunque dirti che il contrasto dinamico è disinseribile da Service Menu (a TV spento, premi in successione sui telecomando: info - menu - mute e poi accendi il TV) nella sezione Option Table. Ci sono moltissime opzioni di regolazione disponibili, ma non conosco l'effetto della maggior parte per cui, ovviamente, consiglio prudenza nell'effettuare modifiche e di segnare sempre i valori di partenza, prima di modificare qualcosa. Comunqie, anch'io, sono molto soddisfatto dell'acquisto.
si io c'ero entrato ma in dinamic contrast ce l'avevo gia' su OFF.. che dovrei cambiare? Il dinamic dimming o il dinaming CE?
si io c'ero entrato ma in dinamic contrast ce l'avevo gia' su OFF.. che dovrei cambiare? Il dinamic dimming o il dinaming CE?
Io li ho disabilitati tutti e tre e non mi pare di aver più notato il fenomeno, ma dipende anche dalle immagini che si guardano per cui non posso essere sicuro al 100% che funzioni.
Io li ho disabilitati tutti e tre
Ma nn va in contrasto con la tua sigature....? :asd:
leleboy81
14-06-2006, 01:13
RAGAZZI DOMANI DOVREI COMPRARE UN LCD 32"...
QUALE MI CONSIGLIATE??
IO VOLEVO PRENDERE DA UNIEURO IL SAMSUNG LE32R76 A 1.349 EURO
CHE NE DITE?? (C'è CHI SI LAMENTA DELL'AUDIO ECC.)
è IL TV LCD PIù RICERCATO ANCHE NEI FORUM MA NON SO SE CI SONO DEI PHILIPS O SONY MIGLIORI... :help: :help: :help: :help:
:) CIAO
RAGAZZI DOMANI DOVREI COMPRARE UN LCD 32"...
QUALE MI CONSIGLIATE??
IO VOLEVO PRENDERE DA UNIEURO IL SAMSUNG LE32R76 A 1.349 EURO
CHE NE DITE?? (C'è CHI SI LAMENTA DELL'AUDIO ECC.)
è IL TV LCD PIù RICERCATO ANCHE NEI FORUM MA NON SO SE CI SONO DEI PHILIPS O SONY MIGLIORI... :help: :help: :help: :help:
:) CIAO
Prendi quello, nn scrivere in maiuscolo, ciao :)
leleboy81
14-06-2006, 13:10
ciao oggi sono ancora più indeciso...
ho visto un philips 32" xx7321 che mi pare migliore del samsung 32r76b...
si vede molto meglio e l'audio è migliore...
la commessa di euronics ce l'ha a casa e ha detto che anche lei era indecisa tra i 2 ma mettendoli vicino il philips è veramente migliore :sofico:
poi ha detto che l'ha influenzata nella sua scelta la cornice nera del samsung che stando davanti una finestra rispecchia quello che c'è fuori...
siccome anche il mio dovrà stare davanti la finestra mi sa tanto che la scelta si sta spostando...
x chi ha il samsung: è vero questo fatto del riflesso??
ps:con il philips mi regalerebbero 3 mesi sky con i mondiali...
ciao
Prendi il Samsung LE32R76 ;)
ciao oggi sono ancora più indeciso...
ho visto un philips 32" xx7321 che mi pare migliore del samsung 32r76b...
si vede molto meglio e l'audio è migliore...
la commessa di euronics ce l'ha a casa e ha detto che anche lei era indecisa tra i 2 ma mettendoli vicino il philips è veramente migliore :sofico:
poi ha detto che l'ha influenzata nella sua scelta la cornice nera del samsung che stando davanti una finestra rispecchia quello che c'è fuori...
siccome anche il mio dovrà stare davanti la finestra mi sa tanto che la scelta si sta spostando...
x chi ha il samsung: è vero questo fatto del riflesso??
ps:con il philips mi regalerebbero 3 mesi sky con i mondiali...
ciao
Lascia perdere il Philips, dammi retta. Molto meglio Samsung. Può darsi che l'audio sia migliore, ma le immagini non credo proprio. Certo devi regolarlo come si deve. Il fatto che la cornice nera del Samsung rifletta è un dato di fatto, ma bisogna vedere come lo posizioni.
Ho comprato un sony kdl 32s2020e, ora vorrei assemblare un pc da usare sia per il multimedia che per il gioco.
Sul manuale c'è scritto di collegare il pc all'apposito ingresso d-sub, visto che l'ingresso hdmi accetta solo le risoluzioni 720i, 720p, 1080i (tra le altre).
A questo punto ho alcuni dubbi: ma se imposto la risoluzione di un pc a 1280x720 posso collegarlo all'ingresso hdmi (tramite l'uscita dvi)? In caso affermativo, nell'uso di giochi che non supportano questa risoluzione cosa succede (rescaling? schermo nero? esplode tutto? :D )?
Oppure è comunque meglio che mi faccio gli affari miei ed uso l'ingresso analogico come dice il manuale :stordita: ?
Ho comprato un sony kdl 32s2020e, ora vorrei assemblare un pc da usare sia per il multimedia che per il gioco.
Sul manuale c'è scritto di collegare il pc all'apposito ingresso d-sub, visto che l'ingresso hdmi accetta solo le risoluzioni 720i, 720p, 1080i (tra le altre).
A questo punto ho alcuni dubbi: ma se imposto la risoluzione di un pc a 1280x720 posso collegarlo all'ingresso hdmi (tramite l'uscita dvi)? In caso affermativo, nell'uso di giochi che non supportano questa risoluzione cosa succede (rescaling? schermo nero? esplode tutto? :D )?
Oppure è comunque meglio che mi faccio gli affari miei ed uso l'ingresso analogico come dice il manuale :stordita: ?
Lo puoi collegare cmq al hdmi con adattatore, solo che riscalerà leggermente l'immagine, con film nessun problema anche con giochi, semmai con il desktop di win meglio la vga
Lo puoi collegare cmq al hdmi con adattatore, solo che riscalerà leggermente l'immagine, con film nessun problema anche con giochi, semmai con il desktop di win meglio la vga
Non ho capito! :D
1)Riscalerà l'immagine se uso una risoluzione diversa da 1280x720
2)Ho cannato io e la 720p non è 1280x720
3)Ho frainteso la risposta e intendevi che riscalerà l'immagine con quei giochi che non supportano questa risoluzione
4)Visto che la risoluzione del pannello è 1366x768 sarà riscalato sempre tutto e comunque (in questo caso è effettivamente meglio usare la vga ed usare una risoluzione di 1360x768, giusto?) :confused:
5) Nessuna delle precedenti.
Ho poche idee, ma in compenso molto confuse :D
:help: :help: :help:
La risposta giusta e` la 4 :p
La risposta giusta e` la 4 :p
Grazie!
Ho provato a collegarci il portatile sulla vga a 1360x768....
Spettacolo! :sofico:
Sì, usa la connessione VGA. Col PC è assolutamente la migliore.
Io sto cercando un cavo VGA lungo 6 metri e una tastriera wireless (il mouse già ce l'ho) in modo da non essere costretto a spostare il PC ogni volta che voglio giocare o vedere qualche filmato HD. Peccato che le tastire wireless sembrano essere vendute sempre assieme ad un mouse (almeno le Logitech) che non mi occorre.
Sì, usa la connessione VGA. Col PC è assolutamente la migliore.
Io sto cercando un cavo VGA lungo 6 metri e una tastriera wireless (il mouse già ce l'ho) in modo da non essere costretto a spostare il PC ogni volta che voglio giocare o vedere qualche filmato HD. Peccato che le tastire wireless sembrano essere vendute sempre assieme ad un mouse (almeno le Logitech) che non mi occorre.
Logitech wireless le ho viste sempre col mouse, però mi sembra di aver visto tastiere Microsoft vendute da sole.
Logitech wireless le ho viste sempre col mouse, però mi sembra di aver visto tastiere Microsoft vendute da sole.
Grazie. Controllerò. E' che avevo visto una bellissima tastiera Logitech sottilissima e mi piaceva un sacco...
Grazie. Controllerò. E' che avevo visto una bellissima tastiera Logitech sottilissima e mi piaceva un sacco...
Se ti serve qualcosa di sottile e compatto (è stretta oltre che sottile, con un layout da notebook con in più tastierino numerico), io ho comprato la trust slimline. Esteticamente è molto bella, e stranamente (visto che è Trust) mi sembra anche di buona qualità (mi raccomando, il nuovo modello con ricevitore usb, perchè con lo stesso nome ne commercializzavano anche un modello ps2 di cui ho sentito solo parlar male): tasti con ottimo feedback e ricevitore che "non perde un colpo" (viene dichiarata una distanza massima di 2mt, ed io forse sono anche più distante).
In realtà anche questa viene venduta assieme al mouse (che mi sembra di qualità inferiore, rispetto alla tastiera), ma a quel prezzo (l'ho pagata 29,90 da Trony ma credo si possa trovare a meno) di solito non ci prendi nemmeno la sola tastiera!
Sì, usa la connessione VGA. Col PC è assolutamente la migliore.
Io sto cercando un cavo VGA lungo 6 metri e una tastriera wireless (il mouse già ce l'ho) in modo da non essere costretto a spostare il PC ogni volta che voglio giocare o vedere qualche filmato HD. Peccato che le tastire wireless sembrano essere vendute sempre assieme ad un mouse (almeno le Logitech) che non mi occorre.
Il cavo te lo faccio fare io se vuoi nn economio pero` :D
M@ximili@n
28-06-2006, 19:10
Ciao Raga
Io ho un problema...in pratica ho un lcd amstrad da 20" ma non riesco a collegarlo al pc tramire la normale uscita vga.Infatti il messaggio d'errore che mi appare sullo schermo è entrada invalida.
Siccome la mia scheda video(ati gl fire t2 da 128 mb)ha 2 uscite una vga e una dvi quest'ultima con un adattatore vga avevo pensato che forse erano state fatte male le impostazioni sul pannello di controllo,aspetto,schermo,ma cosi non è.
Qualcuno può aiutarmi?
Ciao Raga
Io ho un problema...in pratica ho un lcd amstrad da 20" ma non riesco a collegarlo al pc tramire la normale uscita vga.Infatti il messaggio d'errore che mi appare sullo schermo è entrada invalida.
Siccome la mia scheda video(ati gl fire t2 da 128 mb)ha 2 uscite una vga e una dvi quest'ultima con un adattatore vga avevo pensato che forse erano state fatte male le impostazioni sul pannello di controllo,aspetto,schermo,ma cosi non è.
Qualcuno può aiutarmi?
Nn è che setti risoluzione/frequenza nn supportate?
sera a tutti mi butto in questo trend, ho comprato 3 settimane fa un tv/lcd LG
LG RZ-37LZ55, 37 pollici, devo dire che ero un po incerto sulla cosa, pagato 1165€, ora a distanza di un po ed avendolo provato, devo dire che è una figata,
i film si vedono una favola dvd, divx
i giochi 3d sono uno sbrago buttato sul divano conil joypad, ora sto facendo tombr leggende, nfsmw, xman, preydemo, seriuos sam ecc
il tempo di risp e 8 grey to gray, ed immagini perfette.
il 2d e ottimo, cioe window explorer ecc
(NON DIVENTERO PIù CECO)
pecche se abilito il vsync dal pannello ati la parte superiore dello schermo sfreezza, 3/4 CM
se attacco alla seconda uscida della vga (DVI con adattatore VGA) devo settarla come secondo monitor anche se è l'unico attaccato, rimettendo l'ingresso vga to vga tutto ok.
manca entrata DVI (ma non ne sento la mancanza)
manca il PIP
Consigliatissimo :D
http://it.lge.com/download/product/R/RZ-37LZ55/32LZ55_medium_mdl.jpg
FORMATO 16:9
SISTEMA PAL/SECAM-B/G PAL/SECAM-BG/DK, PAL-I, SECAM-L/L
LCD
DIMENSIONE (POLLICI/DIAGONALE) 37''
FORMATO PIXEL 1366x768
ANGOLO DI VISIONE (FUNZIONE ISP) 178°
LUMINOSITA' 600cd/m2
RAPPORTO DI CONTRASTO 1200:1
TEMPO DI RISPOSTA 8ms (GTG)
IMMAGINE
XD ENGINE si
DCF=FILTRO DIGITALE A PETTINE 3D
DCTI/LTI DIGITAL COLOR TRANSIENT IMPROVEMENT si
PSM si (dinamic/Standard/Mild/User)
SUONO
POTENZA 10Wx2
SURROUND SRS WOW
SPEAKERS 2 canali
SSM si (flat/music/movie/sports/user)
TELEVIDEO
N.PAGINE 1500
OSD
TIPO/LINGUE 12 lingue (Inc. Inglese,Francese,Tedesco ecc.)
FUNZIONI
REGOLATORE AUTOMATICO VOLUME si
SICUREZZA BAMBINI si
TIMER SPEGNIMENTO si
AUTOSPEGNIMENTO si
PANNELLO
LATERALE Component (1080i)
Presa cuffia
POSTERIORE RF In
AV In
S-Video In
Scart (Full)
Scart (Half)
HDMI/HDCP input
RGB In (D-sub 15Pin)
PC Audio In
RS-232C
IR Jack
kiter20002001
06-07-2006, 13:53
Mi inserisco nella discussione dopo aver passato quasi tutto il pomeriggio a leggervi, sono arrivato ad una mia conclusione per quanto riguarda l acquisto di un TV LCD da 32 pollici e la scelta non poteva che cadere su Samsung i modelli che farebbero per me sono:
Serie 32R76B 1350 Euro
32R72B 1187 Euro
32M61B 1420 Euro
32R53BD 1380 Euro Decoder Integrato
Viste le caratteristiche di tutti avevo optato sul M61 anche se il prezzo e' impegnativo, altrimenti mi sembrava ottimo anche il R72B che piu' o meno ha le stesse caratteristiche dell M61 ossia sempre S-PVA 178, 5000:1 stessi attacchi posteriori pesa un po' meno dell M61 ed ha piu' colori 12,8 stessa velocita di risposta 8ms etc insomma vorrei anche da voi un parere ed un giudizio finale su quale comprare e magari dove risparmiare qualcosa.
Il mio uso sara' TV DVD e collegare il TV al PC per vedere Video e foto e giocarci magari con la playstation 3 ciao aspetto una vostra risposta.
Mi inserisco nella discussione dopo aver passato quasi tutto il pomeriggio a leggervi, sono arrivato ad una mia conclusione per quanto riguarda l acquisto di un TV LCD da 32 pollici e la scelta non poteva che cadere su Samsung i modelli che farebbero per me sono:
Serie 32R76B 1350 Euro
32R72B 1187 Euro
32M61B 1420 Euro
32R53BD 1380 Euro Decoder Integrato
Viste le caratteristiche di tutti avevo optato sul M61 anche se il prezzo e' impegnativo, altrimenti mi sembrava ottimo anche il R72B che piu' o meno ha le stesse caratteristiche dell M61 ossia sempre S-PVA 178, 5000:1 stessi attacchi posteriori pesa un po' meno dell M61 ed ha piu' colori 12,8 stessa velocita di risposta 8ms etc insomma vorrei anche da voi un parere ed un giudizio finale su quale comprare e magari dove risparmiare qualcosa.
Il mio uso sara' TV DVD e collegare il TV al PC per vedere Video e foto e giocarci magari con la playstation 3 ciao aspetto una vostra risposta.
Prendi il 32R72B visto che lo trovi ad un prezzo ottimo.
kiter20002001
06-07-2006, 14:24
Pensi veramente sia un buon prezzo? e par la qualita del prodotto cosa mi dici?
Quando aattacchero' il PC pensi ci siano problemi di ridimensionamento o altro? e per l alta definizione che uscira' cosa succedera'??
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_17711.html
kiter20002001
06-07-2006, 14:29
Il problema che anche l occhio vuole la sua parte ed esteticamente mi piace piu' il M61 !!!! ma e' uno sfizio che mi costerebbe 200 euro in piu'
mahh!!!
ciao
androjoker
06-07-2006, 18:31
Ragazzi mi ocnsigliate un bell'LCD da non + di 100o euro? Dite che è una cifra bassa? Mi ocnviene un 26" a quel prezzo,magari migliore?
grazie
Pensi veramente sia un buon prezzo? e par la qualita del prodotto cosa mi dici?
Quando aattacchero' il PC pensi ci siano problemi di ridimensionamento o altro? e per l alta definizione che uscira' cosa succedera'??
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_17711.html
Certamente. Io l'ho pagato 1260 € ;) La qualità è ottima, oviamente e soprattutto in HDMI e in component. Collegare il PC è veramente molto comodo per giocare e vedere filmati in HD. Il problema è condividere la visione contemporanea sul TV e sul monitor del PC. Dipende dalla scheda video di cui disponi e dal software di gestione delle uscite video. Personalmente con la mia 6800 ultra ho raggiunto un buon compromesso. quando voglio giocare o vedere materiale video HD imposto il dualview in modalità clone con risoluzione 1360x768, così posso giocare a pieno schermo sul TV, mentre sul monitor LCD del PC riesco comunque ancora a lavorare anche se la risoluzione non è delle più adatte ad un 4:3.
idem come sopra alla fine ho tolto lcd da 19 e lasciato come primario il tv lcd.
arnaldo19
14-07-2006, 16:31
sera a tutti mi butto in questo trend, ho comprato 3 settimane fa un tv/lcd LG
LG RZ-37LZ55, 37 pollici, devo dire che ero un po incerto sulla cosa, pagato 1165€,
ma dovo lo trovi a quel prezzo!?!(basso cosi' intendo)
ma gli ultimi LG ke pannello montano?in confronto ad altri mi sembra ke si vedano meglio...
ma dovo lo trovi a quel prezzo!?!(basso cosi' intendo)
su trovaprezzi scrivilo staccato o metti lg 37 e lo trovi intorno ai 1200 io avevo ancora uno sconto e sono arrivato 1165 :)
LG Electronics RZ-37 LZ 55
1.240,00 rebelio
ma gli ultimi LG ke pannello montano?in confronto ad altri mi sembra ke si vedano meglio...
questo non lo so devo guardare, pero ieri ho messo il digitale e guardato un 1080p e uno spettacolo :)
Pistolpete
19-07-2006, 13:16
questo non lo so devo guardare, pero ieri ho messo il digitale e guardato un 1080p e uno spettacolo :)
Scusami il tuo tv è questo?
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=RZ-32LZ55&model=33
se sì allora non hai visto un film in 1080p.
la risoluzione è 1366x768, quindi il segnale in full hd (che è in 1080i e non 1080p) viene riscalato automaticamente.
Scusami il tuo tv è questo?
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=RZ-32LZ55&model=33
se sì allora non hai visto un film in 1080p.
la risoluzione è 1366x768, quindi il segnale in full hd (che è in 1080i e non 1080p) viene riscalato automaticamente.
si è questo ma 37
il modello è questo (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=36&actType=&modelName=¤tPage=&categoryId=0102&parentId=01&modelCategoryId=0102&modelCodeDisplay=RZ-37LZ55)
Non so per l'hd io ho scaricato un filmato in 1080p
poi non so se ha riscalato.
Pistolpete
19-07-2006, 15:25
si è questo ma 37
il modello è questo (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=36&actType=&modelName=¤tPage=&categoryId=0102&parentId=01&modelCategoryId=0102&modelCodeDisplay=RZ-37LZ55)
Non so per l'hd io ho scaricato un filmato in 1080p
poi non so se ha riscalato.
OK allora il tuo filmato è stato riscalato alla risoluzione del tuo tv e non so però se l'hai visto progressivo o intelacciato. Ma è riscalato di sicuro: un pannello non può fisicamente riprodurre un filmato ad una risoluzione superiore a quella nativa.
ma scusa hd ready allora a che serve sono un po confuso
non è che fa solo tramite connessione hdmi
un po confuso
Se è veramente hd ready, deve avere: supporto al protocollo hdcp su ingresso digitale, almeno un ingresso dvi, meglio se hdmi o entrambe, avere una risoluzione verticale pari o superiore a 720 linee
HDMI/HDCP input questo ce
HDMI/HDCP input questo ce
E questo serve :p
anche la ris ce superiore a 720 (res max 1366x768)
quindi per usare hdtv bisogna collegarsi tramite adattatore dvi*hdmi dal pc alla tv?
anche la ris ce superiore a 720 (res max 1366x768)
quindi per usare hdtv bisogna collegarsi tramite adattatore dvi*hdmi dal pc alla tv?
Per vedere un filmato in hd nn e` necessario passare per l`ingresso dvi/hdmi, basterebbe anche la vga o meglio la component, il problema nascera` con i blue ray disk e hd dvd, perche` questi sono criptati con il protocollo hdcp, che viene supportato solo da ingressi digitali abilitati
Stavo leggendo il 3d e mi è sorta una domanda, visto che stanno uscendo le prime schede video con HDMI integrato, mi stavo chiedendo, c'è qualche vantaggio ad avere una scheda con HDMI. In teoria si fa molto prima a prendersi un adattatore DVI-HDMI, c'è qualche motivo a me sconosciuto che rende sensato l'acquisto di una di queste schede?
Magari la qualità del segnale?
Stavo leggendo il 3d e mi è sorta una domanda, visto che stanno uscendo le prime schede video con HDMI integrato, mi stavo chiedendo, c'è qualche vantaggio ad avere una scheda con HDMI. In teoria si fa molto prima a prendersi un adattatore DVI-HDMI, c'è qualche motivo a me sconosciuto che rende sensato l'acquisto di una di queste schede?
Magari la qualità del segnale?
Ha senso perchè l'uscita HDMI della scheda grafica sarà compatibile HDCP, cosa che l'uscita DVI delle nostre attuali schede grafiche non è.
Scusatemi per la domanda forse non strettamente attinente al thread! (lunghissimo ed ovviamente letto soltanto in minima parte)
Premetto di essere incompetente in materia e vengo alla domanda...
Attualmente c'è la possibilità di utlizzare un piccolo TV LCD (max 20''. Ne esistono??) anche come monitor per PC (sfruttando il lettore DVD del PC per visionare qualche film) oppure i TV LCD in commercio non sono adatti a funzionare da monitor e devo quindi propendere per una scheda TV ed adattare il monitor del PC a funzionare da TV???
Grazie! :)
Scusatemi per la domanda forse non strettamente attinente al thread! (lunghissimo ed ovviamente letto soltanto in minima parte)
Premetto di essere incompetente in materia e vengo alla domanda...
Attualmente c'è la possibilità di utlizzare un piccolo TV LCD (max 20''. Ne esistono??) anche come monitor per PC (sfruttando il lettore DVD del PC per visionare qualche film) oppure i TV LCD in commercio non sono adatti a funzionare da monitor e devo quindi propendere per una scheda TV ed adattare il monitor del PC a funzionare da TV???
Grazie! :)
Stando sulle piccole dimensioni a mio parere ti coniene fare al contrario e prendere un monitor che abbia il sintonizzatore integrato.
Tipo i Samsung o gli acer della serie Ferrari.
Stando sulle piccole dimensioni a mio parere ti coniene fare al contrario e prendere un monitor che abbia il sintonizzatore integrato.
Tipo i Samsung o gli acer della serie Ferrari.
Ma è vero che questi TV LCD hanno, a parita di diagonale, risoluzioni in pixel inferiori agli LCD da PC??? Anche per luminosità e contrasto mi è sembrato di vedere che non sono messi bene!!
Non vorrei che quando lo utilizzo come PC monitor, soprattutto nei giochi, facesse un pò schifo!
AriGrazie! :)
arnaldo19
07-08-2006, 10:49
cosa mi dite del samsung LE32T51?costa sugli 850,l'ho visto anche da euronicchio(a 1000€) e come definizione dell'immagine mi è piaciuto molto...non mi convince l'audio(7,5*2),ha una presa dvi(no hdmi,pazienza!).
ragazzi devo prendere un lcd tv
dai 15 a max 17 18pollici...
sceta per ora fra LG
http://shoponline.euronics.it/video/televisori%20lcd/lcd%2015_ap__ap_%20_us_%2017_ap__ap_/602224004.aspx
e
SCOTT - TLX 17
http://shoponline.euronics.it/video/televisori%20lcd/lcd%2015_ap__ap_%20_us_%2017_ap__ap_/602223150.aspx
ho un LG 32 lcd in sala è va benone, ottima resa cromatica ,
ora non so se prendere l'LG da 15 a 290€ o lo scott d 17 stesso prezzo
che dite
arnaldo19
08-08-2006, 09:43
cosa mi dite del samsung LE32T51?costa sugli 850,l'ho visto anche da euronicchio(a 1000€) e come definizione dell'immagine mi è piaciuto molto...non mi convince l'audio(7,5*2),ha una presa dvi(no hdmi,pazienza!).
ho visto anche il Samsung LE-32 R 72 B a 1050€,ha un contrasto decisamente superiore e un sistema audio piu' potente...secondo voi vale la differenza di prezzo?
ho visto anche il Samsung LE-32 R 72 B a 1050€,ha un contrasto decisamente superiore e un sistema audio piu' potente...secondo voi vale la differenza di prezzo?
E' quello che ho io. Direi che assolutamente la differenza (in positivo) con il 51 è molto evidente. Un ottimo pannello LCD che dà il meglio di se in HD (collegato al PC per ora, quindi giochi e filmati HD) ma che non è affatto male anche come televisore. Ovviamente va regolato come si deve per avere il massimo delle prestazioni. Certo l'audio non è il massimo, ma per me non è un problema visto che uso l'home theater per l'audio e non quello del TV. A quel prezzo è decisamente un'ottimo affare ;)
mavieni74
08-08-2006, 18:19
ragazzi che ne pensate del samsung l32m61 ???? secondo il mio negoziante di fiducia è uno degli lcd migliori sul mercato
Sì, è molto valido. Non si è mai ben capita la differenza tra la versione 6 e la successiva versione 7 (meno costosa, probabilmente sistemi di produzione più efficienti e quindi minori costi). Come pannelli sono identici. Visti uno a fianco all'altro non sembrano esserci differenze.
poi ho preso lo scott 19 pollici a 340€..
davvero bello esteticamente e colori e contrasto buoni
ha addirittura 8ms di risposta qualora volessi attaccarlo ad un pc... (ma ho un dell 2005 fpw)
l'unico neo è che avendolo regalato per mia madre in camera dove aveva un'antenna preamplificata, si vede uno schifo...
dovrò fargli una prolunga dall'antenna.. oppure vedo se riesco ad attaccarlo a sky...
mavieni74
09-08-2006, 16:28
Sì, è molto valido. Non si è mai ben capita la differenza tra la versione 6 e la successiva versione 7 (meno costosa, probabilmente sistemi di produzione più efficienti e quindi minori costi). Come pannelli sono identici. Visti uno a fianco all'altro non sembrano esserci differenze.
è la risposta alla mia domanda??? se si thanks
Sì, è la risposta che cercavi. Io ho propeso per la serie 7 perchè costava meno della 6. Magari l'M61 ha qualche ingresso in più. Vedi tu, ma sono validi entrambi.
discepolo
09-08-2006, 18:05
ragazzi che ne pensate del samsung l32m61 ???? secondo il mio negoziante di fiducia è uno degli lcd migliori sul mercato
Vedo in giro spesso un samsung collegato a una xbox360, che è troppo beddo!
Stupendo!
arnaldo19
11-08-2006, 17:17
cosa mi dite del philips 32pf5321?costa sugli 850€ e mi sembra buono anche l'audio rispetto al samsung 32r72b che costa 1100....
discepolo
11-08-2006, 19:18
cosa mi dite del philips 32pf5321?costa sugli 850€ e mi sembra buono anche l'audio rispetto al samsung 32r72b che costa 1100....
Il samsumg lo si trova anche a meno! :stordita:
arnaldo19
12-08-2006, 11:52
Il samsumg lo si trova anche a meno! :stordita:
dove?,io l'ho trovato a 1080+spese spediz.
il philips 32pf5321 è inferiore cfr al suddetto samsumg?
discepolo
12-08-2006, 11:59
dove?,io l'ho trovato a 1080+spese spediz.
il philips 32pf5321 è inferiore cfr al suddetto samsumg?
bow o eprice :sofico:
arnaldo19
12-08-2006, 14:37
bow o eprice :sofico:
trovato solo su e-price a 1200(parlo del le32r72b)...cmq nessuno mi sa dire qc sul philips 32pf5321?
discepolo
12-08-2006, 14:44
trovato solo su e-price a 1200(parlo del le32r72b)...cmq nessuno mi sa dire qc sul philips 32pf5321?
Samsung LE26R72
977 bow :stordita:
Ho provato a leggere parte del post ma sinceramente non ho capito molte cose :)
la mia domanda e': dovendo prendere un bel televisore per il salotto tra 32 e i 42 pollici e avendo a disposizione 2500 euro cosa mi consigliate?
premesse:
deve vedersi estremamente bene
ci devo attaccare il l'hdpc del salotto
voglio che supporti realmente l'hd il bluray e le news varie.
Chiaramente piu' e' grande e meglio e' pero 32 gia va bene :)
grazie in anticipo
Ho provato a leggere parte del post ma sinceramente non ho capito molte cose :)
la mia domanda e': dovendo prendere un bel televisore per il salotto tra 32 e i 42 pollici e avendo a disposizione 2500 euro cosa mi consigliate?
premesse:
deve vedersi estremamente bene
ci devo attaccare il l'hdpc del salotto
voglio che supporti realmente l'hd il bluray e le news varie.
Chiaramente piu' e' grande e meglio e' pero 32 gia va bene :)
grazie in anticipo
Se ci stai prenderei sicuramente un Philips Cineos con Ambilight.
Attualmente il top.
adesso lo cerco :)
ma ho paura che costi troppo di piu :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.