View Full Version : Televisore LCD
ciuketto
11-10-2009, 18:19
per "serie 5" intendi la serie 5000? perchè stavo valutando l'acquisto di una TV LCD da 26" e come marche mi iero orientato su Philips o Sony.
Qualcuno ha dei suggerimenti per prendere una buona TV con un buono scaler?
la qualità con la TV analogica è relativa, mi interessa che vada bene con il digitale terrestre, i DVD e magari una console. La presenza della porta S-Video sarebbe gradita visto che ho un GameCube giapponese con il solo cavo S-Video.
Tra l'altro pensavo di prenderla a 1920X1080, se a parte il prezzo maggiore non ci sono controindicazioni.
Consigli?
Se vuoi necessariamente philips vai almeno sulla 5404.;)
Io ti consiglierei, visto l'uso che ne vuoi fare, probabilmente il migliore lcd full hd per i segnali sd, ovvero il toshiba 32rv635.;)
Se vuoi necessariamente philips vai almeno sulla 5404.;)
Io ti consiglierei, visto l'uso che ne vuoi fare, probabilmente il migliore lcd full hd per i segnali sd, ovvero il toshiba 32rv635.;)
Totalmente d'accordo :)
Se vuoi necessariamente philips vai almeno sulla 5404.;)
Io ti consiglierei, visto l'uso che ne vuoi fare, probabilmente il migliore lcd full hd per i segnali sd, ovvero il toshiba 32rv635.;)
non voglio necessariamente Philips, ci mancherebbe :p
Il Toshiba che mi hai consigliato è a 32 pollici, ma io non posso andare oltre i 26 pollici per motivi di spazio.
EDIT: certo che il sito Toshiba non mi sembra molto usabile, non posso ricercare un televisore per caratteristiche, secondo loro dovrei spulciarmi tutte le serie? E non mi pare nemmeno di vedere una funzionalità per comparare 2 o più prodotti...
ragazzi mi date un consiglio ,che differenza c'è tra un Samsung 20 B450 T20HD per uso televisivo?
Per vedere la tv è meglio il primo
Io l'ho preso dovendoci usare ps3 e vedere divx-mkv.però qualche post addietro dicevi che il b550 soffre parecchio di input lag e quindi consigliavi il Sony V5500.
come mai hai preso il Samsung allora?per semplici motivi economici oppure è stato riscontrato che le differenze tra i due tv sono minime?
CARVASIN
11-10-2009, 20:13
Da quanto ne so io di input lag soffre la serie 6, per via dei 100 Hz. Problema risolvibile disattivandoli.
Da quanto ne so io di input lag soffre la serie 6, per via dei 100 Hz. Problema risolvibile disattivandoli.
prendo il b550 se non ha questo problema e presenta minime differenze rispetto al Sony v5500 in quanto quest'ultimo costa 100€ e passa in più
Per vedere la tv è meglio il primo
si ma io intendo solo il DT che verrebbe visto da mia madre. Ci sono alternative migliore o meglio più vantaggiose. La distanza di visione è 2m circa.
x.vegeth.x
11-10-2009, 21:45
riguardo alla questione shop consigliati? vado su trovaprezzi e escelgo quello che fa il prezzo più basso o mi consigliate, per esperienza, di sceglierne uno in particolare anche spendendo qualcosa in più? sarebbe seccante ricevere un prodotto danneggiato o avere altri problemi vari
up?
up?
Qualcuno ha comprato sul sito del peperoncino senza problemi....
x.vegeth.x
11-10-2009, 22:54
Qualcuno ha comprato sul sito del peperoncino senza problemi....
:mbe: ma a me serve una tv, non cerco un negozio alimentare :stordita:
scherzi a parte
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40w5500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
da quale di questi mi consigliate di comprare e quale mi consigliate di evitare?
ragazzi..un televisorino da 24/26 pollici (hd ready o fullhd) con decoder hd integrato esiste?
se si, mi dite qualche modello?
grazie mille! :)
ragazzi..un televisorino da 24/26 pollici (hd ready o fullhd) con decoder hd integrato esiste?
se si, mi dite qualche modello?
grazie mille! :)
Tutti i samsung serie Bxxx
Tutti i samsung serie Bxxx
che grande! mi hai risp tempo zero!
grazie mille! :)
:mbe: ma a me serve una tv, non cerco un negozio alimentare :stordita:
scherzi a parte
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40w5500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
da quale di questi mi consigliate di comprare e quale mi consigliate di evitare?
guarda che il sito del peperoncino esiste e vende anche TV....è redc00n, cercalo su google
ciuketto
11-10-2009, 23:51
però qualche post addietro dicevi che il b550 soffre parecchio di input lag e quindi consigliavi il Sony V5500.
come mai hai preso il Samsung allora?per semplici motivi economici oppure è stato riscontrato che le differenze tra i due tv sono minime?
No, subito dopo mi sono corretto dicendo pensavo si parlasse del b650, non del b550, guarda meglio.;)
Pr3D4ToR
12-10-2009, 01:39
Io l'ho preso dovendoci usare ps3 e vedere divx-mkv.
L'utente che hai quotato tu è l'unico in tutte le discussioni italiane ed inglesi che ha riscontrato questo problema, da dire inoltre che l'ha riscontrato in un altro tv, ovvero il b650, o meglio che qualcuno pare avergli detto ci sia sul b650 e l'ha trasferito al b550, che però è tutt'altro tv. Insomma, un pò contorta come cosa(senza mettere in dubbio ciò che lui dice). Io ho trovato gente entusiasta, recensioni idem. L'ho visto dal vivo ed era uno dei pochi a cavarsela rispetto ai plasma con segnale sky HD..insomma..mi pare eccellente per utilizzo gaming.
No, subito dopo mi sono corretto dicendo pensavo si parlasse del b650, non del b550, guarda meglio.;)
Insomma, ci consigli il samsung b550 rispetto al sony v5500, considerando che costa almeno 150 euro in più (parliamo di prezzi internet).
Hai detto di averlo comprato...dove lo hai preso? quanto lo hai pagato?
soffre di input lago o no con i videogiochi?
motin blur (effetto scia), ne vedi? poco o molto? viene il mal di testa?
Puoi linkarci qualche recensione? io non riesco a trovarne...
Mi consigli di acquistarlo nel negozio del peperoncino? non avere la garanzia italia è così grave?
:mbe: ma a me serve una tv, non cerco un negozio alimentare :stordita:
scherzi a parte
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40w5500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
da quale di questi mi consigliate di comprare e quale mi consigliate di evitare?
Con redc*on e Onlinest*re vai sul sicuro ;)
ciuketto
12-10-2009, 07:40
Insomma, ci consigli il samsung b550 rispetto al sony v5500, considerando che costa almeno 150 euro in più (parliamo di prezzi internet).
Hai detto di averlo comprato...dove lo hai preso? quanto lo hai pagato?
soffre di input lago o no con i videogiochi?
motin blur (effetto scia), ne vedi? poco o molto? viene il mal di testa?
Puoi linkarci qualche recensione? io non riesco a trovarne...
Mi consigli di acquistarlo nel negozio del peperoncino? non avere la garanzia italia è così grave?
Ragazzi calma..:asd:
L'ho preso ieri(domenica) online..secondo voi può essermi già arrivato?
Il sony v5500 non l'ho preso proprio perchè prenderlo in un negozio affidabile online avrei sforato i 600€ ed ero fuori budget contando che nei 600€ devo far rientrare anche lo scatolotto della WD.
Contando che abito in sardegna poi credo che prima di giovedì, se sono fortunato mercoledì, non se ne parli.
Io l'ho preso a 530€ da un sito che ho nominato nella pag precedente(vai a guardare), garanzia italia, cpntrassegno, consegna al piano e spedizione TNT.
Una recensione? Ti linko quella di quello che è a mio avvisto il miglior sito di recensioni per tv che esista.
http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fwww.trustedreviews.com%2Ftvs%2Freview%2F2009%2F09%2F15%2FSamsung-LE32B550-32in-LCD-TV%2Fp1&sl=en&tl=it&history_state0=
Già tradotta con google translate.
Per quanto riguarda il comportamento ingame ne ho sentito parlare benissimo, pare che il motion blur che affligge il fratello maggiore(b650)sia dovuto ai 100hz(comunque disattivabili). Ma sul nostro b550 pare non ci siano problemi.
Consiglio sul televisore per cucina e/o camera da letto.
Avevo già postato in precedenza, ma come spesso succede quando leggo il forum cambio idea in fretta ^^
Sono alla ricerca di un televisore dai 26 ai 32 pollici, da usare quasi esclusivamente per vedere la tv standard (analogico o digitale terrestre). Sono nella indecisione più totale ... budget del televisore fino a 500€.
Visto che dopo attenta lettura del forum ho preso il KDL 40v5500 per il salotto (estremamente soddisfatto) ora attendo consiglio per fratellini minori ^^
Pr3D4ToR
12-10-2009, 10:06
Ragazzi calma..:asd:
L'ho preso ieri(domenica) online..secondo voi può essermi già arrivato?
Il sony v5500 non l'ho preso proprio perchè prenderlo in un negozio affidabile online avrei sforato i 600€ ed ero fuori budget contando che nei 600€ devo far rientrare anche lo scatolotto della WD.
Contando che abito in sardegna poi credo che prima di giovedì, se sono fortunato mercoledì, non se ne parli.
Io l'ho preso a 530€ da un sito che ho nominato nella pag precedente(vai a guardare), garanzia italia, cpntrassegno, consegna al piano e spedizione TNT.
Una recensione? Ti linko quella di quello che è a mio avvisto il miglior sito di recensioni per tv che esista.
http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fwww.trustedreviews.com%2Ftvs%2Freview%2F2009%2F09%2F15%2FSamsung-LE32B550-32in-LCD-TV%2Fp1&sl=en&tl=it&history_state0=
Già tradotta con google translate.
Per quanto riguarda il comportamento ingame ne ho sentito parlare benissimo, pare che il motion blur che affligge il fratello maggiore(b650)sia dovuto ai 100hz(comunque disattivabili). Ma sul nostro b550 pare non ci siano problemi.
Grazie per la dritta, ma da quanti pollici lo hai preso?
sul sito ho visto che il 32b550 sta gia a 529,36 €...non ci sono ancora da aggiungere le spese di spedizione? come hai fatto ad averlo a 530 compreso di tutto?
Anche tu non hai rinunciato alla garanzia italiana...è davvero così fondamentale da far spendere 150 euro in più?
Considera che con 100 euro in più si riesce a prendere il 40 pollici (!), ma con garanzia europea...sono molto indeciso se prenderlo o meno.
Appena ti arriva facci sapere subito come si comporta ;)
ciuketto
12-10-2009, 10:24
Grazie per la dritta, ma da quanti pollici lo hai preso?
sul sito ho visto che il 32b550 sta gia a 529,36 €...non ci sono ancora da aggiungere le spese di spedizione? come hai fatto ad averlo a 530 compreso di tutto?
Anche tu non hai rinunciato alla garanzia italiana...è davvero così fondamentale da far spendere 150 euro in più?
Considera che con 100 euro in più si riesce a prendere il 40 pollici (!), ma con garanzia europea...sono molto indeciso se prenderlo o meno.
Appena ti arriva facci sapere subito come si comporta ;)
Ti scrivo in pvt una cosa.;)
Ti scrivo in pvt una cosa.;)
interessa anche a me vhe sto valutando proprio il 550 grazie ;)
Ciao ragazzi. Come va? :D
Sono nuovo, ma è già qualche giorno che bazzicco da queste parti. Ho letto un bel po' riguardo tutti i vostri consigli sui mostri di tecnologia che tanto bramiamo (bavetta alla bocca rulez :ciapet: ).
Anch'io ho il dubbio amletico che verte tra i soliti 2:
- Samsung LE32B550
- Sony 32V5500
Considerando che io lo userei al 90% x attaccarci una xBox 360 (il rimanente 10% x dvd/pc, un uso moooolto secondario), si evince dalle vostre risposte che il Sony è una bestia senza senso ma che anche il Samsung non si comporta male :p .
Ora, io ho la possibilità di acquistare sia l'uno che l'altro avendo un budget max di 700 €. Ciò che mi preme sapere è se effettivamente è utile (avendone la possibilità) sborsare quei 100 € in più per acquistare il V5500, tenendo presente il prevalente utilizzo gaming che ne farei. Nn vorrei, in sostanza, andare a spendere più del dovuto a meno che non ne valga davvero la pena.
Illuminati illuminatemi por favor. Grazie. :)
mi resta da decidere fra il B550 e lg 32lh5000 sebbene la differenza di prezzi sia alta( il 5000 costicchia) sono assai indeciso
ciuketto
12-10-2009, 10:57
Ciao ragazzi. Come va? :D
Sono nuovo, ma è già qualche giorno che bazzicco da queste parti. Ho letto un bel po' riguardo tutti i vostri consigli sui mostri di tecnologia che tanto bramiamo (bavetta alla bocca rulez :ciapet: ).
Anch'io ho il dubbio amletico che verte tra i soliti 2:
- Samsung LE32B550
- Sony 32V5500
Considerando che io lo userei al 90% x attaccarci una xBox 360 (il rimanente 10% x dvd/pc, un uso moooolto secondario), si evince dalle vostre risposte che il Sony è una bestia senza senso ma che anche il Samsung non si comporta male :p .
Ora, io ho la possibilità di acquistare sia l'uno che l'altro avendo un budget max di 700 €. Ciò che mi preme sapere è se effettivamente è utile (avendone la possibilità) sborsare quei 100 € in più per acquistare il V5500, tenendo presente il prevalente utilizzo gaming che ne farei. Nn vorrei, in sostanza, andare a spendere più del dovuto a meno che non ne valga davvero la pena.
Illuminati illuminatemi por favor. Grazie. :)
Si, ne vale la pena.;)
Si, ne vale la pena.;)
Grazie assai ciuketto. Spero che la tua risposta non sia dettata dall'amore per casa Sony :P Scherzo naturalmente, a quanto pare sto tv è davvero un mostro indomabile..peccato non averlo ancora visto all'opera.
Tienici cmq aggiornati su come ti trovi con il Samsung, a me dà l'impressione di essere cmq un ottimo prodotto.
ciuketto
12-10-2009, 11:03
Grazie assai ciuketto. Spero che la tua risposta non sia dettata dall'amore per casa Sony :P Scherzo naturalmente, a quanto pare sto tv è davvero un mostro indomabile..peccato non averlo ancora visto all'opera.
Tienici cmq aggiornati su come ti trovi con il Samsung, a me dà l'impressione di essere cmq un ottimo prodotto.
Eh no, niente amore per sony, a parte le varie playstation non ho mai avuto altri prodotti di questa marca. Ma per il game puro quel tv è il meglio disponibile a quanto pare.:)
Eh no, niente amore per sony, a parte le varie playstation non ho mai avuto altri prodotti di questa marca. Ma per il game puro quel tv è il meglio disponibile a quanto pare.:)
Idem, sempre playstation a nastro ma con tv ridicoli. Stavolta ho svoltato per l'xbox, ma qualcosa di mamma Sony lo voglio cmq avere :) E dato che queste spese le si fanno una volta ogni 100 anni, voglio spendere bene e godermela :D
Sono alla ricerca di un televisore dai 26 ai 32 pollici, da usare quasi esclusivamente per vedere la tv standard (analogico o digitale terrestre). Sono nella indecisione più totale ... budget del televisore fino a 500€.
Da estremo profano e semi-ignorante (l'altro semi è stato colmato dagli espertoni qui dentro :P ) mi sentirei di consigliarti un HDR considerando che lo useresti per sorgenti non full hd. Magari un Samsung che, come molti possono confermare, hanno un buon rapporto qualità prezzo. Questo mi sembra interessante: http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=television&type=television&subtype=tftlcd&model_cd=LE26B450C4HXXC&fullspec=F
Ps: se sto dicendo una marea di vaccate, correggetemi :D
ciuketto
12-10-2009, 12:24
Da estremo profano e semi-ignorante (l'altro semi è stato colmato dagli espertoni qui dentro :P ) mi sentirei di consigliarti un HDR considerando che lo useresti per sorgenti non full hd. Magari un Samsung che, come molti possono confermare, hanno un buon rapporto qualità prezzo. Questo mi sembra interessante: http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=television&type=television&subtype=tftlcd&model_cd=LE26B450C4HXXC&fullspec=F
Ps: se sto dicendo una marea di vaccate, correggetemi :D
No, marea di vaccate no.;)
Fatto sta che per segnali esclusivamente SD sarebbe meglio un HDR plasma. Ma entro 500€ non ce ne sono. e neanche 32". Ormai partono da 37"(ah che gran tv il 32PG6000 della LG:D :D )
Io ti consiglierei, come ho fatto qualche pagina fa, se guardi solo segnali SD il toshiba 32rv635, pur essendo Full HD ha la migliore resa tra gli LCD con segnali SD (insieme a dei philps ma di fascia alta).
ciuketto
12-10-2009, 12:26
Idem, sempre playstation a nastro ma con tv ridicoli. Stavolta ho svoltato per l'xbox, ma qualcosa di mamma Sony lo voglio cmq avere :) E dato che queste spese le si fanno una volta ogni 100 anni, voglio spendere bene e godermela :D
Fidati, il V5500 è veramente eccellente per giocare. Magari non ha la stessa resa su altro materiale HD, ma per i giochi pare non ci sia di meglio.
No, marea di vaccate no.;)
Fatto sta che per segnali esclusivamente SD sarebbe meglio un HDR plasma. Ma entro 500€ non ce ne sono. e neanche 32". Ormai partono da 37"(ah che gran tv il 32PG6000 della LG:D :D )
Io ti consiglierei, come ho fatto qualche pagina fa, se guardi solo segnali SD il toshiba 32rv635, pur essendo Full HD ha la migliore resa tra gli LCD con segnali SD (insieme a dei philps ma di fascia alta).
Ti dirò, ho visto un Samsung HDR plasma a 499 €, il che nn sarebbe male. Però era un 42".
Fidati, il V5500 è veramente eccellente per giocare. Magari non ha la stessa resa su altro materiale HD, ma per i giochi pare non ci sia di meglio.
Lo spero bene :D Infatti mi piacerebbe avere opinioni da chi ha questo TV e lo utilizza x il gaming..qualcuno qui sa dirmi qualcosa?
Tra l'altro ciuketto, che mi dici del negozio del peperoncino? E' affidabile? I prezzi che fa sono molto buoni, per questo temo che sotto sotto possa esserci qualcosa di strano..
ciuketto
12-10-2009, 12:38
Ti dirò, ho visto un Samsung HDR plasma a 499 €, il che nn sarebbe male. Però era un 42".
Lo spero bene :D Infatti mi piacerebbe avere opinioni da chi ha questo TV e lo utilizza x il gaming..qualcuno qui sa dirmi qualcosa?
Tra l'altro ciuketto, che mi dici del negozio del peperoncino? E' affidabile? I prezzi che fa sono molto buoni, per questo temo che sotto sotto possa esserci qualcosa di strano..
Ti dico una cosa che sicuramente ti farà piacere..Sony è l'unica che equipara assistenza EU ad assistenza ITA, quindi se prendi quel modello guarda solo il negozio, fregandotene della garanzia.;) Il peperoncino pare buono in linea di massima, leggendo le opinioni su internet, sembra solo a volte lento nelle spedizioni (al contrario ad esempio di monclick che fa impressione, TV ordinato ieri sera ed ora è già al corriere), per il resto non paiono esserci problemi.:)
Quoto ciuketto per la questione B550 vs. V5500, meglio quest'ultimo :D
C'è DarkmorNoland che ha il 32V5500 e lo usa con la PS3, e ne è rimasto a dir poco entusiasta :D
Quoto ciuketto per la questione B550 vs. V5500, meglio quest'ultimo :D
C'è DarkmorNoland che ha il 32V5500 e lo usa con la PS3, e ne è rimasto a dir poco entusiasta :D
Grazie anche a te Saeval ;) Bo insomma, mi ci devo buttare secco su sto benedetto Sony.
Ciuketto pls, mi manderesti in pvt il link a monclick? Da quanto ho capito nn si possono postare sti siti nei 3d.
DakmorNoland
12-10-2009, 12:51
Quoto ciuketto per la questione B550 vs. V5500, meglio quest'ultimo :D
C'è DarkmorNoland che ha il 32V5500 e lo usa con la PS3, e ne è rimasto a dir poco entusiasta :D
Sì anche se io da bravo incontentabile sto cercando di capire come risolvere il problema del motion blur, che peraltro è causato dalla PS3 da quello che ho capito. :muro: Ora proverò a cambiare il cavo... -_-
Sì anche se io da bravo incontentabile sto cercando di capire come risolvere il problema del motion blur, che peraltro è causato dalla PS3 da quello che ho capito. :muro: Ora proverò a cambiare il cavo... -_-
Scusa ma sul Sony nn c'era il discorso del motionflow?
DakmorNoland
12-10-2009, 12:56
Scusa ma sul Sony nn c'era il discorso del motionflow?
Il V5500 non ha i 100hz quindi niente motionflow. Ma non è quello il problema, perchè se fosse il pannello del tv ci sarebbe sempre sto benedetto motion blur, invece di solito nada, ma quando scala la PS3 spavento!! :eek: Infatti dubito sia un problema del cavo, perchè quando faccio scalare al TV, il motion blur scompare del tutto...
Il V5500 non ha i 100hz quindi niente motionflow. Ma non è quello il problema, perchè se fosse il pannello del tv ci sarebbe sempre sto benedetto motion blur, invece di solito nada, ma quando scala la PS3 spavento!! :eek: Infatti dubito sia un problema del cavo, perchè quando faccio scalare al TV, il motion blur scompare del tutto...
Mh. Allora il problema è risolto, lascia che sia il TV a scalare. Poi non conosco ancora il discorso scaling della ps3 (come nemmeno quello dell'xbox, non avendocela ancora).
DakmorNoland
12-10-2009, 13:02
Mh. Allora il problema è risolto, lascia che sia il TV a scalare. Poi non conosco ancora il discorso scaling della ps3 (come nemmeno quello dell'xbox, non avendocela ancora).
Sui film non è un problema, è sui giochi...Perchè mi tocca tenere risoluzioni più basse. :muro: Il fatto è che sto motion blur sul monitor TN non lo avevo...E' come se la combinazione PS3 + V5500 creasse il problema, ma forse ho qualche settaggio sbagliato sul TV, che non sarebbe la prima volta, sto TV da regolare non è affatto facile.
Ma cmq niente di allarmante bisogna solo smanettare un pò.
Sui film non è un problema, è sui giochi...Perchè mi tocca tenere risoluzioni più basse. :muro: Il fatto è che sto motion blur sul monitor TN non lo avevo...E' come se la combinazione PS3 + V5500 creasse il problema, ma forse ho qualche settaggio sbagliato sul TV, che non sarebbe la prima volta, sto TV da regolare non è affatto facile.
Ma cmq niente di allarmante bisogna solo smanettare un pò.
Braaaaaaavo, non allarmarmi proprio ora. Anche perchè io ESIGO CATEGORICAMENTE di giocare a 1080p e godermela, sennò mi prendevo un HDR :p
Beh oddio, giocare a 1080p già è difficile con la PS3, non puoi sicuramente esigerlo dalla 360 :D
Beh oddio, giocare a 1080p già è difficile con la PS3, non puoi sicuramente esigerlo dalla 360 :D
Ma la finiamo di sparare boiate??Informati prima...la 360 scala a 1080p(nei giochi) meglio di ps3 quindi evitiamo di disinformare.
Ma la finiamo di sparare boiate??Informati prima...la 360 scala a 1080p(nei giochi) meglio di ps3 quindi evitiamo di disinformare.
Appunto, ma si sa che lo scaler della 360 non è che sia il massimo :D Sicuramente peggiore di quello PS3, dato che quest'ultima è un lettore BD quindi upscalare è uno dei suoi doveri principali :D
La finisco qui, non mi va di fare Console War anche qui :p
Appunto, ma si sa che lo scaler della 360 non è che sia il massimo :D Sicuramente peggiore di quello PS3, dato che quest'ultima è un lettore BD quindi upscalare è uno dei suoi doveri principali :D
La finisco qui, non mi va di fare Console War anche qui :p
Sei disinformato...io ti sto parlando di giochi...non di dvd e bd...nel primo caso 360 è avanti.
Pr3D4ToR
12-10-2009, 13:54
Ti scrivo in pvt una cosa.;)
io in relatà sono interessato a prendere il 40 pollici.
il mio dubbio è sempre tra il b550 o il v5500.
Il punto è anche quanto sono disposto a spendere...sinceramente non volevo andare oltre i 700 euro e con questi soldi riesco a prendere solo il samsung, ma con garanzia europea...quindi no pixel zero...se devo spendere più dei 700 euro, tanto vale prendermi il sony, che cmq, garanzia italiana o europea non fa nessuna differenza, ed in entrambi in casi non fa nessun pixel zero...
Quindi come la giro giro, non avrei sta benedetta garanzia sui pixel.
Che poi, statisticamente, a quante persona ha parato il culo? se nessuna casa a parte samsung italia, la offre, è davero così alto il rischio di avere problemi di pixel???
Metteteci pure che anche qui, dalle vostre parole, è forte l'indecisione tra le due tv...chi dice che il b550 è buono e non ha blur, chi dice che ce l'ha ed è molto fastidioso, chi dice che il v5500 è perfetto con i giochi, chi dice che invece soffre di blur quando scala a 1080... :muro:
sono letteramente disperato :cry:
Per chi ce l'ha, potrebbe dirci se effettivamente il b550 soffre di blur con la ps3?
aiutatemi a decidermi...vi prego...:help:
se nessuna casa a parte samsung italia, la offre, è davero così alto il rischio di avere problemi di pixel???
Penso che ti sei risposto da solo :D
ragazzi un nuovo consiglio.. mi serve un 26" per mia nonna (:p ), da spedere poco poco che abbia il dtv e che non si veda eccessivamente male :asd:
consigli?
x.vegeth.x
12-10-2009, 14:20
guarda che il sito del peperoncino esiste e vende anche TV....è redc00n, cercalo su google
Con redc*on e Onlinest*re vai sul sicuro ;)
grazie mille
DakmorNoland
12-10-2009, 14:39
Metteteci pure che anche qui, dalle vostre parole, è forte l'indecisione tra le due tv...chi dice che il b550 è buono e non ha blur, chi dice che ce l'ha ed è molto fastidioso, chi dice che il v5500 è perfetto con i giochi, chi dice che invece soffre di blur quando scala a 1080... :muro:
sono letteramente disperato :cry:
Per chi ce l'ha, potrebbe dirci se effettivamente il b550 soffre di blur con la ps3?
aiutatemi a decidermi...vi prego...:help:
No aspe facciamo chiarezza sul V5500...
Quando è il TV a scalare a 1080p non c'è nessun motion blur, è solo quando scala la PS3 che c'è motion blur a palla!
No aspe facciamo chiarezza sul V5500...
Quando è il TV a scalare a 1080p non c'è nessun motion blur, è solo quando scala la PS3 che c'è motion blur a palla!
Non vorrai mica dire che x questo motivo non posso godermi i giochi a 1080p vero?? :eek:
DakmorNoland
12-10-2009, 15:34
Non vorrai mica dire che x questo motivo non posso godermi i giochi a 1080p vero?? :eek:
Ora sto cercando di capire se è un problema di cavo, cmq nella situazione attuale per me è ingiocabile killzone 2 a 1080p, invece a 720p è perfetto. Tanto la differenza non la vedi, visto che il BE3 scala da paura, altro che samsung! :D
Poi è anche soggettivo, c'è chi il motion blur non lo vede nemmeno! Io sono particolarmente sensibile e quindi non mi sfugge.
Pr3D4ToR
12-10-2009, 15:41
Penso che ti sei risposto da solo :D
scusami, sono lento, mi sarò anche risposto da solo, ma non l'ho capito...
rofaccio la domanda, ma ti rego di rispondermi chiaramente se hai esperienza in questo campo e sai come vanno le cose:
è davvero così alto, statisticamente, il rischio di comprare una tv con problemi di pixel bruciati?
il fatto che nessuno a parte samsung italia, offre questo tipo di garanzia, significa qualcosa in merito?
Ora sto cercando di capire se è un problema di cavo, cmq nella situazione attuale per me è ingiocabile killzone 2 a 1080p, invece a 720p è perfetto. Tanto la differenza non la vedi, visto che il BE3 scala da paura, altro che samsung! :D
Poi è anche soggettivo, c'è chi il motion blur non lo vede nemmeno! Io sono particolarmente sensibile e quindi non mi sfugge.
A parte discorsi di snsibilità soggettiva, tu sei uno di quelli che accusa chiaramente il samsung b550 di soffrire di grosso motion blur...
...dici questo in virtù di cosa? hai mai avuto questo tv? lo hai mai testato? magari provando i vari settaggi?
...adesso dici che upscala a 1080p molto peggio rispetto al sony...puoi confermarci in qualche modo questa cosa?
scusami se cerco delle conferme, ma, considerando che ero quasi deciso di comprare il 40b550, mi stai facendo venire tremila dubbi...
ciuketto
12-10-2009, 15:46
Sei disinformato...io ti sto parlando di giochi...non di dvd e bd...nel primo caso 360 è avanti.
ehm ma dove?:)
Lo scaler della ps3 è avanti anni luce rispetto a quello della 360, e lo dico avendole avute entrambe. Ne è lacontroprova che la 360 di upscala automaticamente tutto a 1080p, dalla ps3 invece puoi fare uscire il segnare come ti pare.;) 576p, 720p, 1080i, 1080p..
scusami, sono lento, mi sarò anche risposto da solo, ma non l'ho capito...
rofaccio la domanda, ma ti rego di rispondermi chiaramente se hai esperienza in questo campo e sai come vanno le cose:
è davvero così alto, statisticamente, il rischio di comprare una tv con problemi di pixel bruciati?
il fatto che nessuno a parte samsung italia, offre questo tipo di garanzia, significa qualcosa in merito?
No, significa che il rischio non è affatto alto ;)
Rivolto un po' a tutti, non immaginatevi chissà cosa pensando ai giochi in 1080p, visto che praticamente tutti arrivano a stento a 720p, e se li si upscala si peggiora solamente la situazione ;)
Ora sto cercando di capire se è un problema di cavo, cmq nella situazione attuale per me è ingiocabile killzone 2 a 1080p, invece a 720p è perfetto. Tanto la differenza non la vedi, visto che il BE3 scala da paura, altro che samsung! :D
Però chiaramente se è il TV a scalare a 1080p e la sorgente invece a 720p, significa che effettivamente gioco a 720p. A questo punto spero sia un problema di cavo, motivo x cui mi comprerò quello originale Microsoft x l'xbox.
DakmorNoland
12-10-2009, 15:51
No no frena! Forse mi sono spiegato male, ma io facevo solo un'ipotesi. Intanto ti faccio notare che per ogni modello di motion blur ne parlano solo certe recensioni, e questo conferma la soggettività della cosa. Se hai l'occhio sensibile lo vedi altrimenti no! Esattamente come chi riesce a leggere con il sole che batte sul libro, e a chi invece viene mal di testa.
Cmq tornando al B550 io ho ipotizzato montasse lo stesso pannello del B650, che su Digital Versus è stato detto che soffre di motion blur addirittura con i 100hz attivati! Il che sicuramente è inquietante! Poi se vai nelle discussioni di un B650 non troverai nessuno parlare di motion blur, il che cmq non vuol dire che non ci sia, solo che io preferisco essere onesto, anzichè fare solo complimenti al mio TV.
In ogni caso non è detto che il B550 abbia lo stesso pannello del B650, però consiglio di documentarsi prima dell'acquisto tutto qui.
No no frena! Forse mi sono spiegato male, ma io facevo solo un'ipotesi. Intanto ti faccio notare che per ogni modello di motion blur ne parlano solo certe recensioni, e questo conferma la soggettività della cosa. Se hai l'occhio sensibile lo vedi altrimenti no! Esattamente come chi riesce a leggere con il sole che batte sul libro, e a chi invece viene mal di testa.
Cmq tornando al B550 io ho ipotizzato montasse lo stesso pannello del B650, che su Digital Versus è stato detto che soffre di motion blur addirittura con i 100hz attivati! Il che sicuramente è inquietante! Poi se vai nelle discussioni di un B650 non troverai nessuno parlare di motion blur, il che cmq non vuol dire che non ci sia, solo che io preferisco essere onesto, anzichè fare solo complimenti al mio TV.
In ogni caso non è detto che il B550 abbia lo stesso pannello del B650, però consiglio di documentarsi prima dell'acquisto tutto qui.
Trattandosi il B550 di un TV "inferiore" rispetto al B650, se il pannello che monta è diverso vuole solo dire che è peggiore :D
Cmq hai il mio rispetto per la frase in grassetto; molta gente non sa nemmeno cos'è l'HD, quindi appena compra un TV Full-HD ne rimane entusiasta e dice al mondo quanto è figo, per questo bisogna fidarsi più che altro dei pareri di gente seria, che magari ha avuto più TV e li sa confrontare :)
molta gente non sa nemmeno cos'è l'HD, quindi appena compra un TV Full-HD ne rimane entusiasta e dice al mondo quanto è figo, per questo bisogna fidarsi più che altro dei pareri di gente seria, che magari ha avuto più TV e li sa confrontare :)
Dal momento che io non voglio rientrare in questa fascia di utenza media, e analizzando la situazione e i vostri commenti, posso enunciare che:
- i giochi su xbox vanno a 720p stentati
- l'upscaling a 1080p della console fa schifo
Quindi che senso ha acquistare un V5500 FHD se tanto in entrambi i casi giochi a 1080p nn me li godrei a dovere? :P A questo punto mi prendo un Sony HDR sempre della serie V (se esistono, chiaramente).
DakmorNoland
12-10-2009, 16:07
Trattandosi il B550 di un TV "inferiore" rispetto al B650, se il pannello che monta è diverso vuole solo dire che è peggiore :D
Cmq hai il mio rispetto per la frase in grassetto; molta gente non sa nemmeno cos'è l'HD, quindi appena compra un TV Full-HD ne rimane entusiasta e dice al mondo quanto è figo, per questo bisogna fidarsi più che altro dei pareri di gente seria, che magari ha avuto più TV e li sa confrontare :)
Il discorso è questo, la percezione del motion blur intanto varia a seconda di diversi fattori:
- soggettivo
- distanza di visione (più si è lontani meno si nota)
- grandezza del pannello (più è grande più è visibile)
Da tenere cmq presente che la tecnologia LCD soffre di motion blur per sua stessa natura. Il discorso è più che altro se siamo ad un livello percettibile per l'essere umano, ma appunto qui cambia da chi guarda.
Inoltre tornando sul V5500, c'era chi mi aveva detto che il motion blur si nota di più a 1080p perchè il TV ha più linee da muovere, quindi al movimento di camera il tutto si sfoca, non avendo nè 100 nè 200hz che servono appunto per aumentare le scene elaborabili in movimento peccato che:
- La PS3 scala tutti i filmati a 1080p, quindi le linee che il TV deve gestire sono sempre 1920x1080
- il motion blur c'è solo con i divx, che come mi faceva notare un utente esperto su un altro forum, a volte vista la scarsa qualità creano motion blur pure sui CRT. :doh:
- sui filmati in HD (720p, i blue ray per ora ancora non li ho testati) non c'è assolutamente motion blur, perchè sono di qualità migliore.
Quindi escluderei il problema sia legato alle linee che il TV si trova a gestire! Ma più che altro alla scarsità della qualità dei video stessi, che inoltre pare essere accentuata dallo scaler della PS3 e questo perchè lo dico? Perchè settando la PS3 a 576p, quindi facendo fare il lavoro allo scaler della TV, si per DVD che per divx, il motion blur praticamente scompare.
Dal momento che io non voglio rientrare in questa fascia di utenza media, e analizzando la situazione e i vostri commenti, posso enunciare che:
- i giochi su xbox vanno a 720p stentati
- l'upscaling a 1080p della console fa schifo
Quindi che senso ha acquistare un V5500 FHD se tanto in entrambi i casi giochi a 1080p nn me li godrei a dovere? :P A questo punto mi prendo un Sony HDR sempre della serie V (se esistono, chiaramente).
Ha senso perché gli HDR ormai stanno scomparendo, e quelli rimasti sono ormai vecchiotti, quindi l'elettronica di bordo è ormai decisamente superata :) Ne consegue che un Full-HD, anche se ha a che fare con segnali a 720p, se la cava meglio. Poi dipende da caso a caso, magari a volte i giochi in 1080p vanno pure bene (vedi il discorso di Noland) ;)
Inoltre, non si sa mai che qualche volta vedi un lettore blu-ray in offerta e lo compri; in quel caso rimpiangeresti amaramente di aver comprato un HDR :D
Ha senso perché gli HDR ormai stanno scomparendo, e quelli rimasti sono ormai vecchiotti, quindi l'elettronica di bordo è ormai decisamente superata :) Ne consegue che un Full-HD, anche se ha a che fare con segnali a 720p, se la cava meglio. Poi dipende da caso a caso, magari a volte i giochi in 1080p vanno pure bene (vedi il discorso di Noland) ;)
Inoltre, non si sa mai che qualche volta vedi un lettore blu-ray in offerta e lo compri; in quel caso rimpiangeresti amaramente di aver comprato un HDR :D
Il tuo ragionamento ha una così sublime logica che non so nemmeno come contraddirti :D
Il tuo ragionamento ha una così sublime logica che non so nemmeno come contraddirti :D
Non ho capito se sei ironico o no, in ogni caso... Grazie XD
Non ho capito se sei ironico o no, in ogni caso... Grazie XD
Ironico solo nella forma. Il concetto è sincero ;)
Pr3D4ToR
12-10-2009, 16:31
DakmorNoland e Saeval, annche io apprezzo moltissimo quello che fate per tenerci tutti informati sulla reale qualità delle tv lcd che voi stessi avete comprato, ma secondo me, azzanrdando ipostesi su dei modelli samsung che non possedete, rischiate di confondere inutilmente potenziali acquirenti.
Supponete che il pannello del samsung b550 sia inferiore a quello del b650, in quale quest'ultimo, da una recensione letta in internet, pare soffri di motion blur...indi per cui, probabilmente anche il b550 soffrirà del blur...
Scusatemi se ho fatto un fascio unico delle vostre distinte opinioni, ma in buona sostanza dite entrambi questa cosa...non vi sembra un tantino azzardato e campato in aria?
Ripeto che io sono ancora indeciso se prendere il samsung b550 o il sony v5500, quindi non parlo per partito preso o cosa...dico solo che se da un lato si apprezza molto lo sforzo fatto per dirci tutte le impressioni sul tv acquistato, dall'altro non si capisce il motivo per cui ci si avventa a screditare un lcd che a quanto mi pare di aver capito, non avete mai visto...
Nulla di personale ovviamente...sono semplicemnte ancora più disperato :cry:
Il samsung b550 adesso lo trovo a 630 compreso le spese
il sony v550 non si trova a meno di 795 compreso spese
160 euro di differenza, giustificano la spesa in più???
messaggero57
12-10-2009, 16:31
Come capire quali modelli della Samsung sono abilitati per la CAM C+:
http://www.dday.it/redazione/218/Samsung-come-capire-quali-sono-i-TV-con-Common-Interface-Plus.html
Il samsung b550 adesso lo trovo a 630 compreso le spese
il sony v550 non si trova a meno di 795 compreso spese
160 euro di differenza, giustificano la spesa in più???
Pare che i soldini in eccesso nell'acquisto del Sony siano + che ottimamente spesi. Infatti è sul Sony che mi sto indirizzando, sebbene non mi dispiacerebbe attendere le news da ciuketto sul Samsung che ha acquistato.
ciuketto
12-10-2009, 16:41
Pare che i soldini in eccesso nell'acquisto del Sony siano + che ottimamente spesi. Infatti è sul Sony che mi sto indirizzando, sebbene non mi dispiacerebbe attendere le news da ciuketto sul Samsung che ha acquistato.
Io posso assicurare entro il fine settimana una recensione piena (salvo problemi) con Ps3-bR-Divx (tutti usando come riproduttore la Ps3, visto che aspetto per l'acquisto del WD TV).
Pr3D4ToR
12-10-2009, 16:48
Io posso assicurare entro il fine settimana una recensione piena (salvo problemi) con Ps3-bR-Divx (tutti usando come riproduttore la Ps3, visto che aspetto per l'acquisto del WD TV).
inutile dire che sono tra quelli che aspettano con ansia...
sarà anche che il costo in più dei sony è giustificatissimo, ma da poverissimo impiegatuccio part-time, che conosce benissimo la fatica da fare per guadagnare 150 euro, vorrei capire davvero quanto ne vale la pena spenderli. :muro:
EDIT: inutile dirti che ti chiederò espressamente di fare i test che ha eseguito noland sul suo v5500... ovvero di provare a far upscalare prima la ps3 e dopo la tv...quindi dirci le differenze di blur che vedrai ;)
Ironico solo nella forma. Il concetto è sincero ;)
Ahahah, capisco XD
Supponete che il pannello del samsung b550 sia inferiore a quello del b650, in quale quest'ultimo, da una recensione letta in internet, pare soffri di motion blur...indi per cui, probabilmente anche il b550 soffrirà del blur...
Scusatemi se ho fatto un fascio unico delle vostre distinte opinioni, ma in buona sostanza dite entrambi questa cosa...non vi sembra un tantino azzardato e campato in aria?
La mia supposizione qui non è campata per aria ;) Ripeto, se il B550 è un TV di fascia inferiore, vuol dire che il pannello può, nel migliore dei casi, essere uguale, di certo non essere migliore di un TV di fascia superiore
Ripeto che io sono ancora indeciso se prendere il samsung b550 o il sony v5500, quindi non parlo per partito preso o cosa...dico solo che se da un lato si apprezza molto lo sforzo fatto per dirci tutte le impressioni sul tv acquistato, dall'altro non si capisce il motivo per cui ci si avventa a screditare un lcd che a quanto mi pare di aver capito, non avete mai visto...
Nulla di personale ovviamente...sono semplicemnte ancora più disperato :cry:
Il samsung b550 adesso lo trovo a 630 compreso le spese
il sony v550 non si trova a meno di 795 compreso spese
160 euro di differenza, giustificano la spesa in più???
Oddio, se la differenza è 160 euro in effetti ci penserei... Ma come qualità di elettronica e pannello, quindi come resa finale, non ho dubbi che il V5500 sia migliore ;) Se la differenza, in termini di qualità, vale la differenza in termini di prezzo (scusa il gioco di parole XD), solo il tuo occhio lo può sapere :O
DakmorNoland
12-10-2009, 16:58
Raga per la storia motion blur nei giochi, stavo leggendo adesso che la PS3 lo usa massicciamente! :eek: Cioè è un effetto voluto per diminuire la percezione di eventuali scattosità dovuti al basso frame rate in certe situazioni! :muro:
Specialmente in Little Big Planet e in Killzone 2 lo usa a palla! Ecco spiegato l'arcano. :rolleyes:
Probabile a questo punto che lo utilizzi anche per migliorare la qualità dei video, tipo divx. :doh:
@r3D4ToR: il samsung le32b550 su trovaprezzi lo trovi a 450€ circa spedito, 630 € mi pare un prezzo eccessivo visto che vai di corrispondenza. A meno dovresti trovare anche il le35b650
ragazzi un nuovo consiglio.. mi serve un 26" per mia nonna (:p ), da spedere poco poco che abbia il dtv e che non si veda eccessivamente male :asd:
consigli?
un piccolo up :p
Salve a tutti ,ho visto in un noto negozio di informatica ,un tv lcd ,Sansui TV 25FHD ,oltre al prezzo interessante circa 250,00 € per un 25 pollici, ho notato che attraverso il telecomando in dotazione è possibile attivare la funzione di registratore (PVR) tramite porta usb.
Che ne pensate di questo modello ,la solita cineseria di importazione :rolleyes: ?
Qualcuno l'ha provato ? E' affidabile ? Ho visto che è stato fabbricato in Turkey.....:mbe: ...o e meglio affidarsi ai vari samsung o lg :D
Allego le poche info trovate su internet.
Marca Sansui
Modello TV 25FHD
Tipo LCD
Sistema Audio Potenza di uscita / totale [Watt] 6 Watt
Altoparlanti inclusi si
Connessioni
Tipo connettore HDMI
Numero di prese SCART 1
Interfaccia PC VGA , USB
Caratteristiche video
Guida programmi elettronica No
HDTV no
Schermo
Tecnologia LCD
Dimensione diagonale [pollici] 25 pollici
Rapporto larghezza/altezza 16:9
HD Ready si
Full HD si
Rapporto di contrasto immagine ( xxx:1 ) 10000
Risoluzione 1920 x 1080
Luminosità [cd/m2] 300 cd/m2
Retroilluminazione LED no
Interfacce HDMI , S-Video
Porta USB si
Frequenza [Hz] 50 Hz
Tempo di risposta del pixel [ms] 8 ms
Sintonizzatore TV
Digitale terrestre integrato si
Tipo sintonizzatore TV digitale DVB-T
io alla fine ho optato per il Sony V5500,dovrebbe arrivare a giorni. :)
quante ore ci metterò a settare le varie impostazioni? :stordita:
Pr3D4ToR
12-10-2009, 23:31
@r3D4ToR: il samsung le32b550 su trovaprezzi lo trovi a 450€ circa spedito, 630 € mi pare un prezzo eccessivo visto che vai di corrispondenza. A meno dovresti trovare anche il le35b650
eheh...magari riuscissi a psendere così poco...
non l'ho ripetutto in tutti i post, quindi magari ti è sfuggito, io devo prendere il 40 pollici...e non il 32...
io alla fine ho optato per il Sony V5500,dovrebbe arrivare a giorni. :)
quante ore ci metterò a settare le varie impostazioni? :stordita:
Dove lo hai preso? da quanti pollici?
quanto lo hai pagato?
Dove lo hai preso? da quanti pollici?
quanto lo hai pagato?
ti ho risposto in PVT ;)
francesco289
12-10-2009, 23:49
ti ho risposto in PVT ;)
rispondi pubblicamente cosi poi ci fai sapere come ti trovi :cry:
rispondi pubblicamente cosi poi ci fai sapere come ti trovi :cry:
mi pare che non si può scrivere il nome dei negozi online pubblicamente,per quello gli ho mandato il PM.
il tv ancora non è arrivato,quindi ancora niente commenti ;)
angelorc
13-10-2009, 00:03
Come capire quali modelli della Samsung sono abilitati per la CAM C+:
http://www.dday.it/redazione/218/Samsung-come-capire-quali-sono-i-TV-con-Common-Interface-Plus.html
Ciao messaggero57, scusa se ti riposto la domanda, ammesso che il mio "famoso samsung" LE40F86BD legga la cam, leggerà anche la samsung cam2? Sul web ho letto di utenti che hanno lo stesso lcd e la cam funziona, tranne che per l'interattività. Scusa un'altra domanda, fuori discussione, che ne pensi di questo HT-X720T? Se per quella cifra hai da consigliarmi qualcosa di meglio fai pure, grazie mille.
ciao a tutti,
sto cercando una televisione per la mia nuova casa.
Vorrei un 32 pollici, di più no perché sennò è troppo grossa (già 32 e tanto, ma insomma mi pare un buon compromesso).
Al momento da mia madre vedo un Sony kdl-32D3000 che mi pare veramente ottimo. Ho visto dai genitori della mia ragazza un kdl-32S-qualchecosa che non mi fa impazzire, mi pare meglio l'altro.
A questo punto mi sto orientando su un sony, ma non so che differenza ci sia tra il 32v5500 e il 32w5500... qualcuno mi può spiegare?
per quanto riguarda l'uso che se ne farà... beh, ovviamente dovrà fare il televisore, e poi sarà collegato a un pc via vga, per vedere video anche ad alta definizione (Lost USA rulez) e poi forse in futuro a un bluray (forse con una ps3? non lo so... costa tutto un botto di soldi... :))
grazie!
Pr3D4ToR
13-10-2009, 00:37
ciao a tutti,
sto cercando una televisione per la mia nuova casa.
Vorrei un 32 pollici, di più no perché sennò è troppo grossa (già 32 e tanto, ma insomma mi pare un buon compromesso).
Al momento da mia madre vedo un Sony kdl-32D3000 che mi pare veramente ottimo. Ho visto dai genitori della mia ragazza un kdl-32S-qualchecosa che non mi fa impazzire, mi pare meglio l'altro.
A questo punto mi sto orientando su un sony, ma non so che differenza ci sia tra il 32v5500 e il 32w5500... qualcuno mi può spiegare?
per quanto riguarda l'uso che se ne farà... beh, ovviamente dovrà fare il televisore, e poi sarà collegato a un pc via vga, per vedere video anche ad alta definizione (Lost USA rulez) e poi forse in futuro a un bluray (forse con una ps3? non lo so... costa tutto un botto di soldi... :))
grazie!
Sostanzialmente la differenza che passa ta il v5500 e il w5500 è riconducibile alla sola presenza dei 100hrz nel secondo modello.
Premesso che non posso dirti per esperienza personale quanto relamente siano efficienti, basandomi sui vari commenti letti internet, posso dirti che considerando l'uso che ne farai, ovvero visione dei film e video in alta definizione, potrebbero aiutarti ad avere delle immagini più fluide.
Per quanto riguarda la ps3...beh...al posto tuo terrei in considerazione l'acquisto...in fondo oggi costa "solo" 299,00 euro e considerando che con questo prezzo compri anche un ottimo lettore bluray... ;)
Se riesci a sborsare qualcosina in più e prendere il W5500 sarebbe ottimo, ma anche il V5500 non è mica male eh :D
Per la PS3 ti consiglio di dare un'occhiata, da qui a novembre devono uscire un milione di bundle, uno migliore dell'altro (primo fra tutti quello con Uncharted 2 :D Ma c'è anche quello con i blu-ray di Angeli e Demoni e Il Cavaliere Oscuro che non è affatto male)
DakmorNoland
13-10-2009, 08:13
io alla fine ho optato per il Sony V5500,dovrebbe arrivare a giorni. :)
quante ore ci metterò a settare le varie impostazioni? :stordita:
Figurati che io dopo mesi sto ancora scoprendo delle cose! :mc:
Grazie a tutti per le informazioni! Ora vedremo il da farsi, la ps3 non è un oggetto irrinunciabile... prima vengono la lavapiatti, pezzi della cucina, il divano, il letto, ecc. ecc., magari poi arriverà pure quella.
mi sto effettivamente orientando verso la w5500... la mia paura è che i prezzi salgano verso novembre per la follia di natale... che dite, sbaglio?
AtlanticCityTheFirst
13-10-2009, 08:39
Ragazzi, qualcuno ha il Philips 26PFL5604H?
Sono vincolato con le dimensioni e l'ambiente dove posizionerei il TV non è grandissimo...
Trattandosi di full HD e decoder HD mi attira parecchio...
Grazie in anticipo! :)
ma eventualmente quali sono prodotti equivalenti al sony 32w5500 di altre marche, restando sulla stessa grandezza e fascia di prezzo?
haranbanjo79
13-10-2009, 09:02
Salve ragazzi.Oggi devo assolutamente comprarmi una TV LCD!Sono andato da Mediaworld è mi sono soffermato su due modelli.il Samsung Le37B550 e il Philips 37plf5604.Io li userò per vedere la TV e non per giocare.La differenza è di 100 euro!Il Samsung costa 749 mentre il Philips costa 649(offerta).Secondo voi?Quale fa per me?:D
ciuketto
13-10-2009, 09:04
Salve ragazzi.Oggi devo assolutamente comprarmi una TV LCD!Sono andato da Mediaworld è mi sono soffermato su due modelli.il Samsung Le37B550 e il Philips 37plf5604.Io li userò per vedere la TV e non per giocare.La differenza è di 100 euro!Il Samsung costa 749 mentre il Philips costa 649(offerta).Secondo voi?Quale fa per me?:D
Io li ho presi in considerazione entrambi(32") e alla fine ho ordinato il samsung..però se non ci dici per cosa userai l'lcd è difficile aiutarti.:D :D
haranbanjo79
13-10-2009, 09:07
L'ho scritto!Mi serve solo per vedere la TV e qualche film.Non per giocare!:D
ciuketto
13-10-2009, 09:10
L'ho scritto!Mi serve solo per vedere la TV e qualche film.Non per giocare!:D
Sei vincolato solo a quei due modelli???
haranbanjo79
13-10-2009, 09:11
Si.Soprattutto come prezzo e come misure!Come ho potuto leggere dal thread si dice un gran bene del Samsung.Come audio ti sei trovato bene con il samsung?Me lo consigli?:)
haranbanjo79
13-10-2009, 09:12
Puoi elencarmi i pregi e i difetti che hai riscontrato della TV Samsung?:D Grazie mille
ciuketto
13-10-2009, 09:13
Si.Soprattutto come prezzo e come misure!Come ho potuto leggere dal thread si dice un gran bene del Samsung.Come audio ti sei trovato bene con il samsung?Me lo consigli?:)
Non mi è ancora arrivato..ma se trovi il philips a 100€ in meno..per quell'utilizzo io ti consiglierei il philips sinceramente.
haranbanjo79
13-10-2009, 09:24
Io vorrei comprare una TV abbastanza decente.Leggendo in giro si parla male della Philips!Spendere 100 euro in più va bene se acquisto un buon prodotto.Sono indeciso!Come mai hai scelto la Samsung?:D
ciuketto
13-10-2009, 09:27
Io vorrei comprare una TV abbastanza decente.Leggendo in giro si parla male della Philips!Spendere 100 euro in più va bene se acquisto un buon prodotto.Sono indeciso!Come mai hai scelto la Samsung?:D
Ora non posso risp che sto partendo, se ti interessa ti rispondo stasera.:)
sono "costretto" ad andare sul Sony KDL37V5500E :D
tramite un amico me lo riesce a far avere a 595 iva compresa.. oggi ordino!
Ragazzi, domandina. Forse mi sono perso qualcosa nelle discussioni precedenti, se così fosse peto veniam :oink: Ma un LCD Sharp Aquos come lo vedete x il gaming?
Invece come input lag un Sony V5500 è buono?
messaggero57
13-10-2009, 10:49
ammesso che il mio "famoso samsung" LE40F86BD legga la cam, leggerà anche la samsung cam2? Scusa un'altra domanda, fuori discussione, che ne pensi di questo HT-X720T?
Il tuo televisore non sono sicuro che funzioni con la CAM, tantomeno con la CAM C+ che è utilizzabile solo su alcuni modelli della serie a LED. Lascia perdere l'interattività: non serve a un accidente e praticamente esiste solo in Italia. Comunque per sicurezza chiedi qua:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
L'impiantino home-theatre invece è molto bello: ha pure la porta USB per veicolare file DIVX!
messaggero57
13-10-2009, 10:52
Io vorrei comprare una TV abbastanza decente.Leggendo in giro si parla male della Philips!Spendere 100 euro in più va bene se acquisto un buon prodotto.Sono indeciso!
Per l'utilizzo che devi farne il Philips va benissimo.
messaggero57
13-10-2009, 10:56
Ragazzi, domandina. Forse mi sono perso qualcosa nelle discussioni precedenti, se così fosse peto veniam :oink: Ma un LCD Sharp Aquos come lo vedete x il gaming?
Invece come input lag un Sony V5500 è buono?
Dipende dal modello: l'LE700 è ottimo per il gaming. Lo stesso si può dire del Sony.
alternative confrontabili con il sony 32w5500 di altre marche?
scusate forse sono gunocco ma mi potete spiegare il discorso della garanzia zerp pixel? chi la fa ? in quali casi? :D grazie
angelorc
13-10-2009, 11:37
Il tuo televisore non sono sicuro che funzioni con la CAM, tantomeno con la CAM C+ che è utilizzabile solo su alcuni modelli della serie a LED. Lascia perdere l'interattività: non serve a un accidente e praticamente esiste solo in Italia. Comunque per sicurezza chiedi qua:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
L'impiantino home-theatre invece è molto bello: ha pure la porta USB per veicolare file DIVX!
Grazie mille, gentilissimo come sempre, ciao.
messaggero57
13-10-2009, 11:54
alternative confrontabili con il sony 32w5500 di altre marche?
Confrontabili in che senso? Prezzo? Gioco? Segnali SD? Blu-ray? Ad ogni modo: Sharp 32LE700; LG 32LH5000; Samsung 32B650 e un paio di Philips.
messaggero57
13-10-2009, 11:56
scusate forse sono gunocco ma mi potete spiegare il discorso della garanzia zerp pixel? chi la fa ? in quali casi? :D grazie
Dovrebbe essere una garanzia tipica di Samsung sui televisori non d'importazione parallela e se non ricordo male anche di Toshiba.
Salve avrei bisogno di un consiglio, devo prendere un lcd 32" ed ero orientato per il philips 32pfl7404 volevo sapere se c'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo.
Utilizzo 60% digitale terrestre 30% dvd 10% divx.
Grazie
Dipende dal modello: l'LE700 è ottimo per il gaming. Lo stesso si può dire del Sony.
Già, peccato lo sia un po' meno per il mio portafoglio :p Vado di V5500, basta :D
messaggero57
13-10-2009, 13:10
Salve avrei bisogno di un consiglio, devo prendere un lcd 32" ed ero orientato per il philips 32pfl7404 volevo sapere se c'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo. Utilizzo 60% digitale terrestre 30% dvd 10% divx.
Considerato che on-line costa poco più di 500 €, che è un modello abilitato per la CAM C+ e per contenuti multimediali tramite pen-drive, prenderei il Philips senza problemi.
é possibile reperire una lista generica delle tv sul mercato che supportano il common interface plus?
A spanne mi sembra di capire che le ultime Sony e Philips diano garanzia di compatibilità. Per le altre marche come siamo messi?
Ciao ragazzi ai miei genitori serve un tv per vederci il dt la sera prima di dormire. Quale consigliate? Ovviamente c'e' il T200HD trovato a 218 euro, però il fatto che sia anche un monitor e abbia risoluzione 1080x1050 mi fa pensare.La distanza è 2m, e va a sostiuire un tv vecchio 15' che non ha neanche ingresso scart.
é possibile reperire una lista generica delle tv sul mercato che supportano il common interface plus?
A spanne mi sembra di capire che le ultime Sony e Philips diano garanzia di compatibilità. Per le altre marche come siamo messi?
Non danno garanzia di compatibilità, perchè nn hanno la certificazione apposita, si pensa che non daranno problemi
Ciao ragazzi ai miei genitori serve un tv per vederci il dt la sera prima di dormire. Quale consigliate? Ovviamente c'e' il T200HD trovato a 218 euro, però il fatto che sia anche un monitor e abbia risoluzione 1080x1050 mi fa pensare.La distanza è 2m, e va a sostiuire un tv vecchio 15' che non ha neanche ingresso scart.
Già, meglio se ne prendi uno con risoluzione di 1366*768 per uso tv tipo il 22b450 o il rispettivo 19 vedi tu per la dimensione
difficile trovarli sti monitor
DakmorNoland
13-10-2009, 16:23
difficile trovarli sti monitor
Non sono monitor, sono TV cmq anch'io ti consiglio i B450 di Samsung, un 22" sarebbe perfetto per sostituire il vecchio 15". ;)
messaggero57
13-10-2009, 16:30
é possibile reperire una lista generica delle tv sul mercato che supportano il common interface plus?
Per i Samsung a LED avevo già postato questo link:
http://www.dday.it/redazione/218/Samsung-come-capire-quali-sono-i-TV-con-Common-Interface-Plus.html
So che Sharp a novembre dovrebbe lanciare la serie LE705 appositamente commercializzata per la CAM C+. Credo che anche Toshiba abbia in catalogo qualche modello. Per gli altri produttori devi cercare sui siti ufficiali
Ermy STi
13-10-2009, 17:53
ATTENZIONE AI SAMSUNG B450!! come al solito distribuiscono pannelli di qualità differente:
LE32b450A - ottimo
LE32B450S - buono
LE32B450C - non buono
LE32B450P - non buono
Per la lettera, devi guardare sull'adesivo bianco (sul retro del TV) con scritti i vari dati.
Devi guardare la riga "Model:" (NON la riga "Model Code:").
Su tale riga "Model:" vedrai scritto il nome del modello del tuo TV e a seguire, un po' distanziata, una lettera maiuscola: ecco, e' questa la lettera alla quale abbiamo fatto riferimento io e stella80.
fonte (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2054975)
quoto da un altro forum
L'effetto scia o motion blur è un difetto dovuto ai 100hz disabilitandolo scompare, i 100hz servono principalmente durante la visione di un BRD, ti posto i risultati dei test (estremamente professionali) di hdtvtest.co.uk di alcuni dei televisori più gettonati:
Sony KDL40W5500: Input lag 17-33ms in [Game Mode]; 40ms over VGA; 50ms otherwise (più lento di 17-33ms rispetto al reference TV)
Samsung LE40B650: Input lag 17-33ms in [Game Mode] or over VGA; 85-100ms otherwise (più lento di 17-33ms rispetto al reference TV)
Samsung LE32B450: Input lag 0ms (uguale al refernce TV)
Panasonic TX-P42G10: Input lag Up to 21ms faster with [Game Mode] engaged (ovviamente il migliore in assoluto essendo addirittura più veloce del reference TV)
l'input lag del Samsung B650 è tale e quale a quello dell'ultrablasonato Sony W5500 quando entrambi abilitano il "Game Mode" o addirittura se sul B650 usi una connessione VGA puoi avere 17-33ms di input lag e godere dei benefici procedurali dell'immagine che in Game Mode vengono sacrificati.
Un'altra cosa importante il Samsung B650 o l'LG LH5000 non sono Full-HD Entry-Level, gli entry Level sono sono rispettivamente A558 e LH3000
ciao a tutti
volevo un vostro consiglio per quanto riguarda un lcd della philips modello 32pfl7404h, secondo voi a 549,00 euro è un buon prezzo?
e soprattutto è valido come lcd?
o meglio qualcos'altro?
perchè lo potrei ordinare e ricevere a novembre e la mia paura è che ora di novembre magari salta fuori qualche altra offerta come questa.
mi sapreste consigliare?
grazie a tutti e complimenti
Project_Z
13-10-2009, 18:25
ATTENZIONE AI SAMSUNG B450!! come al solito distribuiscono pannelli di qualità differente:
LE32b450A - ottimo
LE32B450S - buono
LE32B450C - non buono
LE32B450P - non buono
Per la lettera, devi guardare sull'adesivo bianco (sul retro del TV) con scritti i vari dati.
Devi guardare la riga "Model:" (NON la riga "Model Code:").
Su tale riga "Model:" vedrai scritto il nome del modello del tuo TV e a seguire, un po' distanziata, una lettera maiuscola: ecco, e' questa la lettera alla quale abbiamo fatto riferimento io e stella80.
fonte (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2054975)
Ottimo a sapersi, però è anche vero che non sarà facile farsi leggere il numero, sopratutto su acquisti on-line :(
Ottimo a sapersi, però è anche vero che non sarà facile farsi leggere il numero, sopratutto su acquisti on-line :(
Anche per acquisti no line :asd:, visto che il tv te lo danno imballato in scatola chiusa :D
qualcuno ha fisicamente sottomano un 37V5500? ho bisogno di una dimensione non riportata sul sito
Non sono monitor, sono TV cmq anch'io ti consiglio i B450 di Samsung, un 22" sarebbe perfetto per sostituire il vecchio 15". ;)
Ho trovato un LG 22LH2000 però non so ho tanti dubbi perchè a mia mamma e mio padre in fin dei conti serve per vedere i programmi iin camera prima di addormentarsi ....:(
quindi B550 o 650? sti 100€ di differenza per i 100hz e le funzionalità multimediali valgono?
Io francamente al multimediale ci rinuncerio volentieri. Pensate un attimo, ma a cosa serve? a votare per miss italia? a votare per la vecchietta che va a forum contro la nuora che non le fa vedere il nipotino?
Fosse per me la televisione (nel senso delle trasmissioni, non dell'apparecchio) la butterei al cesso praticamente tutta.
Per fortuna esistono i film e il pc che ormai si può collegare al televisore.
Ergo, il televisore praticamente fa da monitor.
Ok, chi ha Sky ha un po' di programmi in più, ma parliamoci chiaro, anche lì è roba americana o canadese buttata a cacchio, di tendenza sensazionalistico-scandalistica più i programmetti divertenti tipo cerco casa, cortesie per gli ospiti e la mia nuova casa in toscana.
Ora francamente chiunque lavori o abbia una vita sociale non ha il tempo di guardare tutta quella roba, se non una o due volte alla settimana al massimo. Ergo per quanto mi riguarda sono soldi buttati. Non parliamo di mediaset premium. Personalmente qualsiasi cosa venga da mediaset non la voglio per principio manco quando è gratis, figuriamoci se me la devo pure pagare.
Per me il televisore quindi ha praticamente poco più che la funzione di un gran bel monitor per computer e dvd, divx o mkv. Ok, ogni tanto c'è qualche trasmissione interessante, ma di rado. Non parliamo del calcio, non me ne importa niente. Per questo non mi interessanto porte per tessere speciali, digitali terrestri a pagamento, ecc. ecc.
Voglio un bel monitor con immagini fluide e ben definite, dai colori vivaci che ti catturano.
Immagino, da quello che ho letto, che il sony 32w5500 vada bene.
Avete altri consigli?
Ah, visto che nell'appartamento in cui vado c'è già l'antenna parabolica, che cosa posso comprare per vedermi un po' di sana televisione straniera? parlo 4 lingue e sto imparando la quinta e la sesta, e mi piacerebbe fare zapping in giro per il mondo. Secondo voi un vecchio decoder sky senza tessera funziona per vedere esclusivamente i canali in chiaro, oppure devo comprare qualcos'altro?
grazie
raga come giudicate lo sharp aquos le700e led?
qualcuno ha fisicamente sottomano un 37V5500? ho bisogno di una dimensione non riportata sul sito
Io ho scaricato non ricordo dove(forse sul sito) il manuale in pdf (35mb).
Se non lo trovi e ti interessa domani sera ti mando la pagina con le misure, a me servivano tutte le misure per piazzare il supporto a muro senza tv (32w5500)
messaggero57
13-10-2009, 23:00
Io francamente al multimediale ci rinuncerio volentieri. Pensate un attimo, ma a cosa serve? a votare per miss italia? a votare per la vecchietta che va a forum contro la nuora che non le fa vedere il nipotino?
Fosse per me la televisione (nel senso delle trasmissioni, non dell'apparecchio) la butterei al cesso praticamente tutta.
Per fortuna esistono i film e il pc che ormai si può collegare al televisore.
Ergo, il televisore praticamente fa da monitor.
Per me il televisore quindi ha praticamente poco più che la funzione di un gran bel monitor per computer e dvd, divx o mkv.
Voglio un bel monitor con immagini fluide e ben definite, dai colori vivaci che ti catturano.
Immagino, da quello che ho letto, che il sony 32w5500 vada bene.
Avete altri consigli?
Ah, visto che nell'appartamento in cui vado c'è già l'antenna parabolica, che cosa posso comprare per vedermi un po' di sana televisione straniera? parlo 4 lingue e sto imparando la quinta e la sesta, e mi piacerebbe fare zapping in giro per il mondo. Secondo voi un vecchio decoder sky senza tessera funziona per vedere esclusivamente i canali in chiaro, oppure devo comprare qualcos'altro?
Beh, non è che possiamo avere tutti gli stessi gusti. Anch'io non sopporto i reality e di conseguenza dell'interattività non mi importa un'accidente, però il calcio lo seguo e se voglio spendere meno devo per forza abbonarmi a Mediaset Premium. Il Sony 32W5500 è un ottimo televisore, così come l'LG 32LH5000, il Samsung 32B650 e lo Sharp 32LE700. Decidi anche in base al prezzo. Infine lo zapping sul satellitare. Se hai già la parabola potresti scegliere TIVU' SAT: a differenza di SKY è completamente gratuita, basta comprare il decoder apposito.
Per maggiori info:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79537
messaggero57
13-10-2009, 23:02
raga come giudicate lo sharp aquos le700e led?
E' un ottimo LCD.
Per maggiori info:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
ciuketto
13-10-2009, 23:12
Rispondo pubblicamente a chi mi ha scritto anche in PVT.
Allora, se tutto va bene il 32b550 dovrebbe arrivare domani.
Siccome mi sono appena trasferito, non garantisco prove immediate(non ho neanche il mobile porta tv in camera ancora), ma cmq garantisco entro il fine settimana prova con ps3 con upscale e downscale dei giochi, bluray, visione di divx. Non so sky in quanto devo montare la parabola e il tecnico che può darmi una mano con lo strumento puo venire solo giovedì mattina, e qui sono previsti temporali(io dovrei montarla sul tetto), quindi capite che se piove prove con sky entro domenica zero. Al limite potrei fare qualche prova con il DTT integrato.
E' un ottimo LCD.
Per maggiori info:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
grazie mille. sai dirmi se il le600 è tanto inferiore a esso?
Salve a tutti, purtroppo ho la necessità di recuperare l'alimentatore (formato da un adattatore + cavo CA) per un mio "vecchio" lcd Sharp mod. LC-20S1E. Ho sentito un centro assistenza il quale mi ha detto che il costo è di 70 euro!:( Mi sembra un po' tanto... si trova in commercio qualcosa anche di non originale che possa funzionare con il mio lcd?
Grazie
ma io quando parlavo di multimedialità intendevo come lettore di files multimediali e sopratuto la funzionalità DNLA che non so se valgad avvero i 100€ di differenza
messaggero57
13-10-2009, 23:32
grazie mille. sai dirmi se il le600 è tanto inferiore a esso?
La serie LE600 te la sconsiglio: ne ho sentito parlare male. Non so se si tratta solo della prima partita produttiva, ma aveva grossi problemi di scia.
messaggero57
13-10-2009, 23:34
Salve a tutti, purtroppo ho la necessità di recuperare l'alimentatore (formato da un adattatore + cavo CA) per un mio "vecchio" lcd Sharp mod. LC-20S1E. Ho sentito un centro assistenza il quale mi ha detto che il costo è di 70 euro!:( Mi sembra un po' tanto... si trova in commercio qualcosa anche di non originale che possa funzionare con il mio lcd?
Grazie
Non riesci a postare le specifiche e magari qualche foto?
La serie LE600 te la sconsiglio: ne ho sentito parlare male. Non so se si tratta solo della prima partita produttiva, ma aveva grossi problemi di scia.
mi sai consigliare un tv della stessa fascia di prezzo del le600 con una qualità superiore? purtroppo non dispongo di quei 200 euro in più per arrivare alla le700.
messaggero57
13-10-2009, 23:50
mi sai consigliare un tv della stessa fascia di prezzo del le600 con una qualità superiore? purtroppo non dispongo di quei 200 euro in più per arrivare alla le700.
Premesso che la serie LE600 adesso dovrebbe essere a posto, ti consiglio il Sony 32W5500 o l'LG 32LH5000.
messaggero57
13-10-2009, 23:53
ma io quando parlavo di multimedialità intendevo come lettore di files multimediali e sopratuto la funzionalità DNLA che non so se valgad avvero i 100€ di differenza
Quella si chiama multimedialità, non interattività. :D
Ora a nanna che è tardi. :ronf:
Premesso che la serie LE600 adesso dovrebbe essere a posto, ti consiglio il Sony 32W5500 o l'LG 32LH5000.
sarei diretto a sto punto per il le600, visto che il pannello soprattutto, e l'illuminazione a led sembrano niente male.
per verificare l'effetto scia dici che un videogioco (es fifa) sia sufficiente?
Pr3D4ToR
14-10-2009, 01:29
Rispondo pubblicamente a chi mi ha scritto anche in PVT.
Allora, se tutto va bene il 32b550 dovrebbe arrivare domani.
Siccome mi sono appena trasferito, non garantisco prove immediate(non ho neanche il mobile porta tv in camera ancora), ma cmq garantisco entro il fine settimana prova con ps3 con upscale e downscale dei giochi, bluray, visione di divx. Non so sky in quanto devo montare la parabola e il tecnico che può darmi una mano con lo strumento puo venire solo giovedì mattina, e qui sono previsti temporali(io dovrei montarla sul tetto), quindi capite che se piove prove con sky entro domenica zero. Al limite potrei fare qualche prova con il DTT integrato.
sarebbe perfetto...fa nulla per sky...come ti dicevo al momento l'unica cosa che mi spaventa è il motion blur eccessivo di cui parlano in molti qui sul forum e di cui, dicono, dovrebbe soffrire il samsung B550...le prove con la ps3 (che poi sarebbe il mio principale utilizzo), almeno personalmente, mi sono più che sufficienti...
attendo con ansia :cool:
Salve , in famiglia si pensava di prendere finalmente una buona tv ..
volevo chiedervi quale modello consigliate di prendere e cosa evitare di prendere per ritrovarsi tra le mani qualcosa di già vecchio...
per il budget si pensava di rimanere massimo massimo intorno ai 1500 , ma anche meno ...
girando per il mediaworld ho visto delle belle tv lcd sony , philps , panasonic , samsung...
per motivi di comodità sono passato anche dal nostro venditore di fiducia che ha a disposizione in negozio 2 modelli :
Plasma Samsung 50" (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50B450B1WXXC) 950€
LCD Samsung 40" (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50B450B1WXXC) 850€
vorremmo che fosse full hd di dimensioni abbastanza elevate.. dai 40 ai 50 direi , magari con qualche caratteristica per vedere video via rete lan ... e che sia di buona qualità insomma..
cosa mi consigliate? grazie delle eventuali risposte :D
Salve , in famiglia si pensava di prendere finalmente una buona tv ..
Plasma Samsung 50" (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50B450B1WXXC) 950€
LCD Samsung 40" (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50B450B1WXXC) 850€
vorremmo che fosse full hd
Non ti capisco, dici di volere un full HD e poi metti il link a due plasma HDReady....
Inoltre non hai specificato cosa ci farai con questo nuovo tv?
Visto che sei orientato su Samsung ti consiglio questo: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE46B650T2WXXC
Non ti capisco, dici di volere un full HD e poi metti il link a due plasma....
Inoltre non hai specificato cosa ci farai con questo nuovo tv?
Quoto :|
Ah, e se vuoi un consiglio, evita come la peste i plasma Samsung a meno che non siano di fascia alta... ne ho sentito parlare veramente malissimo :p
Cmq se non posti gli utilizzi non possiamo consigliarti molto precisamente
Non ti capisco, dici di volere un full HD e poi metti il link a due plasma....
Perchè non ci sono i plasma full hd....
Perchè non ci sono i plasma full hd....
Non certo quelli dei link
Daniele_RM
14-10-2009, 08:28
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio anche io per un LCD da 37" FullHD e con i 100Hz! Ho dato un'occhiata ai Samsung e l'LE37B650 non mi sembra male. Quale sono le differenze tra le serie A e le serie B? Che mi consigliate almeno per dare un'occhiata iniziale? Grazie ;)
ciuketto
14-10-2009, 08:35
Perchè non ci sono i plasma full hd....
Come non ci sono? Ci sono eccome, basta guardare i PS della LG o i G e i V della panasonic, anche se IMHO non ha senso prendere un plasma FHD che non sia un pioneer kuro.
ciuketto
14-10-2009, 08:38
sarebbe perfetto...fa nulla per sky...come ti dicevo al momento l'unica cosa che mi spaventa è il motion blur eccessivo di cui parlano in molti qui sul forum e di cui, dicono, dovrebbe soffrire il samsung B550...le prove con la ps3 (che poi sarebbe il mio principale utilizzo), almeno personalmente, mi sono più che sufficienti...
attendo con ansia :cool:
Mhh..mi sa che non me lo consegnano manco oggi..ho chiamato e pare non sia in consegna..:(
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio anche io per un LCD da 37" FullHD e con i 100Hz! Ho dato un'occhiata ai Samsung e l'LE37B650 non mi sembra male. Quale sono le differenze tra le serie A e le serie B? Che mi consigliate almeno per dare un'occhiata iniziale? Grazie ;)
Dipende da tante cose..budget? Per cosa lo userai?
Come non ci sono? Ci sono eccome, basta guardare i PS della LG o i G e i V della panasonic, anche se IMHO non ha senso prendere un plasma FHD che non sia un pioneer kuro.
Io invece ho interpretato la frase di sacd in modo ironico....
Non credo non sappia che esistono!
Rispondo pubblicamente a chi mi ha scritto anche in PVT.
Allora, se tutto va bene il 32b550 dovrebbe arrivare domani.
Siccome mi sono appena trasferito, non garantisco prove immediate(non ho neanche il mobile porta tv in camera ancora), ma cmq garantisco entro il fine settimana prova con ps3 con upscale e downscale dei giochi, bluray, visione di divx. Non so sky in quanto devo montare la parabola e il tecnico che può darmi una mano con lo strumento puo venire solo giovedì mattina, e qui sono previsti temporali(io dovrei montarla sul tetto), quindi capite che se piove prove con sky entro domenica zero. Al limite potrei fare qualche prova con il DTT integrato.
Proverai anche la gabola per attivare il lettore multimediamediale da USB?
Beelzebub
14-10-2009, 08:44
Rieccomi a rompere per dei consigli! :sofico:
Stavolta però è meno impegnativa la cosa, si tratta della tv per la camera da letto... :oink: :D
Ho visto in offerta questi due modelli:
Philips 19PFL3404D (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-3000-tv-digitale-hd-ready-da-19-pollici-con-decoder-integrato-19pfl3404d_12/prd/it/);
Toshiba 19AV615D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/20/ProductID/109/Default.aspx);
che ne dite? Sono validi per quell'uso? Tra i due sarei più propenso per il Philips perchè ha la porta USB, ma sapete che tipo di formati video supporta? Il fatto che siano HD Ready va benissimo, tanto non lo useremo nè per blu ray, nè per X-box/PS3... direi 90% tv e al massimo ci attacchiamo un lettore dvd...
Proverai anche la gabola per attivare il lettore multimediamediale da USB?
La gabola non è poi chissà cosa, sono 3 passaggi in croce, a me è riuscito alla prima... l'unico problema è il firmware, se troppo recente potrebbe aver inibito quella possibilità... Comunque confermo che sul B550 gli mkv si vedono da favola, ieri ho visto un pezzo di Appleseed Ex Machina a 1080p e mi si è staccata la mascella... :asd:
Daniele_RM
14-10-2009, 08:47
Dipende da tante cose..budget? Per cosa lo userai?
diciamo massimo 700/800 euro...
lo userò semplicemente da TV ;)
sarei diretto a sto punto per il le600, visto che il pannello soprattutto, e l'illuminazione a led sembrano niente male.
per verificare l'effetto scia dici che un videogioco (es fifa) sia sufficiente?
Mio padre ha preso il 40le600 un paio di settimane fa.
Ho provato a collegarci sia il wii in component che il pc in vga e non ho notato scie particolari, per lo meno secondo la mia sensibilità al fenomeno.
Burnout paradise sul 40" era veramente spettacolare :) tenendo conto che il pc in VGA supporta al massimo i 1.360 x 768, quindi direi che lo scaler fa il suo sporco lavoro abbastanza bene.
Rieccomi a rompere per dei consigli! :sofico:
Stavolta però è meno impegnativa la cosa, si tratta della tv per la camera da letto... :oink: :D
Ho visto in offerta questi due modelli:
Philips 19PFL3404D (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-3000-tv-digitale-hd-ready-da-19-pollici-con-decoder-integrato-19pfl3404d_12/prd/it/);
Toshiba 19AV615D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/20/ProductID/109/Default.aspx);
che ne dite? Sono validi per quell'uso? Tra i due sarei più propenso per il Philips perchè ha la porta USB, ma sapete che tipo di formati video supporta? Il fatto che siano HD Ready va benissimo, tanto non lo useremo nè per blu ray, nè per X-box/PS3... direi 90% tv e al massimo ci attacchiamo un lettore dvd...
La gabola non è poi chissà cosa, sono 3 passaggi in croce, a me è riuscito alla prima... l'unico problema è il firmware, se troppo recente potrebbe aver inibito quella possibilità... Comunque confermo che sul B550 gli mkv si vedono da favola, ieri ho visto un pezzo di Appleseed Ex Machina a 1080p e mi si è staccata la mascella... :asd:
Sono totalmente ignorante sull'argomento, so solo che esiste. Quindi se si attiva il media player, bisogna rinunciare agli aggiornamenti?
Oppure si può attivare solo col firmaware base e poi si può andare di aggiornamenti tranquillamente?
Ultimo quesito :D , esistono in commercio delle tv con firmaware differente oppure hanno di base tutte lo stesso firmware?
ciuketto
14-10-2009, 09:01
Io invece ho interpretato la frase di sacd in modo ironico....
Non credo non sappia che esistono!
Chiedo scusa allora..:fagiano:
Proverai anche la gabola per attivare il lettore multimediamediale da USB?
Assolutamente no in quanto dopo il FW del 29/06 è impossibile a meno di non cambiare modello di tv da B550 a B650 dal menù di servizio, con il piccolo problema che cercando su vari forum ho già sentito di 3 persone che si sono trovate il tv inutilizzabile.
La gabola non è poi chissà cosa, sono 3 passaggi in croce, a me è riuscito alla prima... l'unico problema è il firmware, se troppo recente potrebbe aver inibito quella possibilità... Comunque confermo che sul B550 gli mkv si vedono da favola, ieri ho visto un pezzo di Appleseed Ex Machina a 1080p e mi si è staccata la mascella... :asd:
Come scritto sopra appunto dipende dal FW.
diciamo massimo 700/800 euro...
lo userò semplicemente da TV ;)
mhh...diciamo che allora io andrei sul sony w5500..in caso voglia vedere il nuovo lg, l'SL8000, sta ricevendo ottime rece, ma prendendolo online sforeresti di una cinquantina di euro. Pare cmq un ottimo prodotto, esteticamente tra l'altro, a mio avviso, il miglior LCD in circolazione.
Beelzebub
14-10-2009, 09:06
Io il B550 l'ho preso a fine settembre e nel menu di servizio avevo le opzioni attivabili per il media player... quindi non è detto che se si compra oggi quel tv abbia già installato il firmware balordo... Va un pò a culo, insomma... :D
Comunque, come ho già detto in altri casi, alla peggio si prende il WD TV con 90€ e funziona anche meglio del media player integrato nel Samsung, in quanto almeno sulla carta garantisce una maggior compatibilità con codec audio e video...
angelorc
14-10-2009, 09:24
Premesso che la serie LE600 adesso dovrebbe essere a posto, ti consiglio il Sony 32W5500 o l'LG 32LH5000.
Ciao messaggero57, all'assistenza di zona mi ha detto il tecnico di passare che mi presta la cam per provarla sul le40f86bd. Ora non sono riuscito a trovare nessuno con una scheda da farmi prestare. Se inserisco la cam, anche senza scheda, e la rileva pensi sia già un buon indizio? Grazie.
Pr3D4ToR
14-10-2009, 09:25
Io il B550 l'ho preso a fine settembre e nel menu di servizio avevo le opzioni attivabili per il media player... quindi non è detto che se si compra oggi quel tv abbia già installato il firmware balordo... Va un pò a culo, insomma... :D
Comunque, come ho già detto in altri casi, alla peggio si prende il WD TV con 90€ e funziona anche meglio del media player integrato nel Samsung, in quanto almeno sulla carta garantisce una maggior compatibilità con codec audio e video...
ciao, visto che hai la tv in questione da settembre, potresti già adesso fare qualche test e dirci.,
In particolare, soffre davvere molto del motion blur che dicono molti? ho letto addirittura che l'effetto scia è tanto da far venire il mal di stesta :eek: ... è vera questa cosa? tu lo hai notato?
Per caso utilizzi la tv con la ps3/xbox360? come si comporta facendo upscalare l'immagine a 1080 alla console? e facendola upscalare alla tv?
il nero su che livelli è? tende al blu o al grigio come altri samsung?
Ti prego di aiutarci...siamo in molti che dovremmo prendere questa benedetta tv, e mi par di avere capito che ci sono molti dubbiosi in merito a queste domande...
grazie mille per l'aiuto
Io il B550 l'ho preso a fine settembre e nel menu di servizio avevo le opzioni attivabili per il media player... quindi non è detto che se si compra oggi quel tv abbia già installato il firmware balordo... Va un pò a culo, insomma... :D
Comunque, come ho già detto in altri casi, alla peggio si prende il WD TV con 90€ e funziona anche meglio del media player integrato nel Samsung, in quanto almeno sulla carta garantisce una maggior compatibilità con codec audio e video...
quindi è da ponderare la scelta tra un b550 + WD TV o un B650. Se non si è interessati ai 100 Hz e al collegamento ethernet conviene la prima opzione, giusto?
messaggero57
14-10-2009, 09:49
sarei diretto a sto punto per il le600, visto che il pannello soprattutto, e l'illuminazione a led sembrano niente male.
per verificare l'effetto scia dici che un videogioco (es fifa) sia sufficiente?
E' sempre una buona pratica provare le televisioni con materiale che si utilizza di solito. Non dovrebbero fare storie e in ogni caso insisti visto che devi effettuare un acquisto comunque impegnativo. Semmai come fai: porti la consolle da casa?
messaggero57
14-10-2009, 10:00
Ciao messaggero57, all'assistenza di zona mi ha detto il tecnico di passare che mi presta la cam per provarla sul le40f86bd. Ora non sono riuscito a trovare nessuno con una scheda da farmi prestare. Se inserisco la cam, anche senza scheda, e la rileva pensi sia già un buon indizio? Grazie.
A quale CAM ti riferisci? A quella normale o la C+? In ogni caso deve avere il software aggiornato. Non ricordo esattamente se senza schedina la televisione riconosca la CAM, ma mi sembra di sì. Però come fai a verificare se decripta correttamente i programmi pay se non hai una scheda? :confused:
angelorc
14-10-2009, 10:15
A quale CAM ti riferisci? A quella normale o la C+? In ogni caso deve avere il software aggiornato. Non ricordo esattamente se senza schedina la televisione riconosca la CAM, ma mi sembra di sì. Però come fai a verificare se decripta correttamente i programmi pay se non hai una scheda? :confused:
Mi riferisco a quella normale, al massimo la samsung cam2. Su google ho letto di cinque utenti che hanno lo stesso modello lcd e il decript con i vari mia, joy ecc. va bene. A me serve per dahlia. Grazie.
ciuketto
14-10-2009, 12:21
Io il B550 l'ho preso a fine settembre e nel menu di servizio avevo le opzioni attivabili per il media player... quindi non è detto che se si compra oggi quel tv abbia già installato il firmware balordo... Va un pò a culo, insomma... :D
Comunque, come ho già detto in altri casi, alla peggio si prende il WD TV con 90€ e funziona anche meglio del media player integrato nel Samsung, in quanto almeno sulla carta garantisce una maggior compatibilità con codec audio e video...
E infatti domani mi dovrebbe arrivare anche il WD TV..:asd:
E infatti domani mi dovrebbe arrivare anche il WD TV..:asd:
anche se OT mi puoi dire quale e dove l'hai preso?
Daniele_RM
14-10-2009, 13:26
mhh...diciamo che allora io andrei sul sony w5500..in caso voglia vedere il nuovo lg, l'SL8000, sta ricevendo ottime rece, ma prendendolo online sforeresti di una cinquantina di euro. Pare cmq un ottimo prodotto, esteticamente tra l'altro, a mio avviso, il miglior LCD in circolazione.
Mmm diciamo che l'SL8000 è decisamente un bel televisore ma costa un pò troppo... invece il sony da te consigliatomi come caratteristiche mi sembra simile al samsung le37b650 solo che esteticamente mi piace piu il samsung. C'è qualcosa di diverso a livello di caratteristiche che mi sfugge?
ps: ma tra la serie A e B della samsung che cambia?
ciuketto
14-10-2009, 13:33
Mmm diciamo che l'SL8000 è decisamente un bel televisore ma costa un pò troppo... invece il sony da te consigliatomi come caratteristiche mi sembra simile al samsung le37b650 solo che esteticamente mi piace piu il samsung. C'è qualcosa di diverso a livello di caratteristiche che mi sfugge?
ps: ma tra la serie A e B della samsung che cambia?
In linea di massima il samsung e il sony sono molto simili..sta a te più che altro giudicarli..La decisione è molto soggettiva, vedili all'opera entrambi e decidi. Il motonflow di sony però sembra essere decisamente un'ottima tecnologia.
La serie A Samsung è la entry level, la B chiaramente no.
In linea di massima il samsung e il sony sono molto simili..sta a te più che altro giudicarli..La decisione è molto soggettiva, vedili all'opera entrambi e decidi. Il motonflow di sony però sembra essere decisamente un'ottima tecnologia.
La serie A Samsung è la entry level, la B chiaramente no.
Più che altro, la serie A di Samsung è quella della scorsa stagione, la serie B è quella più nuova ;)
ciuketto
14-10-2009, 13:41
Più che altro, la serie A di Samsung è quella della scorsa stagione, la serie B è quella più nuova ;)
Esattamente.
Daniele_RM
14-10-2009, 13:54
In linea di massima il samsung e il sony sono molto simili..sta a te più che altro giudicarli..La decisione è molto soggettiva, vedili all'opera entrambi e decidi. Il motonflow di sony però sembra essere decisamente un'ottima tecnologia.
La serie A Samsung è la entry level, la B chiaramente no.
si infatti mi sembrava anche a me che sono molto simili... andrò a dare un'occhiata ad un negozio per vederli dal vivo e poi tra estetica e prezzo vedrò quale prendere...
ho trovato qui a Roma un negozio che vende il 37B650 della samsung a 640 euro che non mi sembra male come prezzo :)
mi confermate quindi che il 37B650 è sil miglior samsung lcd in circolazione?
mah alcuni dicono che sia meglio il 550 se si esclude la scheda di rete e i 100hz
Daniele_RM
14-10-2009, 14:17
mah alcuni dicono che sia meglio il 550 se si esclude la scheda di rete e i 100hz
hai detto poco!! soprattutto per i 100Hz...
piuttosto proprio ora ho visto che esiste anche il 37B651.. :muro:
hai detto poco!! soprattutto per i 100Hz...
piuttosto proprio ora ho visto che esiste anche il 37B651.. :muro:
si ma sono anche 100€ di differenza eh?
Daniele_RM
14-10-2009, 14:35
si ma sono anche 100€ di differenza eh?
no, 40 ;)
ma devo vedere che cambia
io ho trovato 485 euri il 550 e 550euri il 650 sono 75 di differenza ah ma io guardo il 32" :-)
Daniele_RM
14-10-2009, 14:47
io ho trovato 485 euri il 550 e 550euri il 650 sono 75 di differenza ah ma io guardo il 32" :-)
mmm per i 37" io ho trovato 550 euro per il 550, 650 euro per il B650 e 690 euro per il B651...
mmm per i 37" io ho trovato 550 euro per il 550, 650 euro per il B650 e 690 euro per il B651...
ma allora avevo ragione io
si ma sono anche 100€ di differenza eh?
quindi tutto sta: sti cacchio di 100 di differenza MERITANO, considerando che si tratta di sk di rete e 100hz ?
ciuketto
14-10-2009, 15:01
Arrivato il 32b550.
Allora.
Primissime impressioni e cose da dire visto che l'ho messo in camera da 40 minuti.
Lento ad accendersi (circa 7 secondi).
Provato subito con il BR de il cavaliere oscuro settato a 1080p da ps3.
Impostazioni di fabbrica molto scure, ho provato a smanettare ma non ho risolto granchè, chiaramente devo provare ancora. Rispetto al mio precedente plasma (LG 42PQ6000) colori molto finti, artificiali.
Assolutamente no microscatti, qualità video buona.
In linea di massima lo trovo molto giocattoloso rispetto ad un qualsiasi plasma, non so spiegarmi.
Comunque..Pannello A, quindi dovrebbe essere il migliore.
FW precedente al 29/6, quindi attivato subito la gabola per i film.
Primo MKV, madagascar, a 1080p non lo legge. Dice errore nel formato video.
Secondo MKV, il cavaliere oscuro, tutto a posto, ma qualità veramente PESSIMA, sembra quasi vada al rallentatore.
Terzo MKV, spiderman 3, auido solo in inglese.
Provato 2 divx e tutto a posto.
Provato un file Wmv e fa riavviare il tv.
Questo è quello che posso dirvi sino ad ora.
Man mano aggiungerò info.
Daniele_RM
14-10-2009, 15:18
ma allora avevo ragione io
quindi tutto sta: sti cacchio di 100 di differenza MERITANO, considerando che si tratta di sk di rete e 100hz ?
aspè aspè mi sa non ci siamo capiti.. allora io intendevo 40 euro di differenza tra il B650 e il B651 e devo capire che differenza c'è tra i 2 televisori...
tra il B550 e il B650 ci sono circa 100 euro di differenza ma per quanto mi riguarda i 100Hz li vale tutti... magari è soggettiva la cosa, ma la differenza si nota a occhio nudo secondo me! ;)
Poi ad esempio mi sembra il 550 non ha la USB o sbaglio?
Arrivato il 32b550.
Allora.
Primissime impressioni e cose da dire visto che l'ho messo in camera da 40 minuti.
Lento ad accendersi (circa 7 secondi).
Provato subito con il BR de il cavaliere oscuro settato a 1080p da ps3.
Impostazioni di fabbrica molto scure, ho provato a smanettare ma non ho risolto granchè, chiaramente devo provare ancora. Rispetto al mio precedente plasma (LG 42PQ6000) colori molto finti, artificiali.
Assolutamente no microscatti, qualità video buona.
In linea di massima lo trovo molto giocattoloso rispetto ad un qualsiasi plasma, non so spiegarmi.
Comunque..Pannello A, quindi dovrebbe essere il migliore.
FW precedente al 29/6, quindi attivato subito la gabola per i film.
Primo MKV, madagascar, a 1080p non lo legge. Dice errore nel formato video.
Secondo MKV, il cavaliere oscuro, tutto a posto, ma qualità veramente PESSIMA, sembra quasi vada al rallentatore.
Terzo MKV, spiderman 3, auido solo in inglese.
Provato 2 divx e tutto a posto.
Provato un file Wmv e fa riavviare il tv.
Questo è quello che posso dirvi sino ad ora.
Man mano aggiungerò info.
una tragedia :muro:
Quoto :|
Ah, e se vuoi un consiglio, evita come la peste i plasma Samsung a meno che non siano di fascia alta... ne ho sentito parlare veramente malissimo :p
Cmq se non posti gli utilizzi non possiamo consigliarti molto precisamente
vi ho linkato quelli perchè sono quelli che mi hanno proposto nel negozio vicino casa...
vorrei una bella tv da salotto , per vederci film in hd , vedere sky hd , vedere digitale terrestre hd..,e collegarci wii xbox360 e un lettore divx che supporti l'mkv tipo il wd tv (hanno presentato il wd tv2 da poco)...
abbastanza grossa , tipo sui 47 pollici penso sia perfetto...
se ha il collegamento ethernet o comunque qualcosa che mi permetta di guardare file in streaming ancora meglio!
ciuketto
14-10-2009, 15:36
una tragedia :muro:
No, assolutamente.
Tutte cose risolvibilissime credo.:)
A parte l'MKV che non legge.:D
preso dal peperoncino? imamgino di no, visto che dicno 4 wettimane di consegna
Beelzebub
14-10-2009, 15:50
Appena posso faccio un pò di test con il B550 e se riesco anche un video mentre gira un bluray e un pò di materiale SD, così valutate bene la qualità dell'immagine... :D
Per quanto riguarda invece la scelta del "piccolo"?
Rieccomi a rompere per dei consigli! :sofico:
Stavolta però è meno impegnativa la cosa, si tratta della tv per la camera da letto... :oink: :D
Ho visto in offerta questi due modelli:
Philips 19PFL3404D (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-3000-tv-digitale-hd-ready-da-19-pollici-con-decoder-integrato-19pfl3404d_12/prd/it/);
Toshiba 19AV615D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/20/ProductID/109/Default.aspx);
che ne dite? Sono validi per quell'uso?
Mi aiutate? :D
Arrivato il 32b550.
Allora.
Primissime impressioni e cose da dire visto che l'ho messo in camera da 40 minuti.
Lento ad accendersi (circa 7 secondi).
Provato subito con il BR de il cavaliere oscuro settato a 1080p da ps3.
Impostazioni di fabbrica molto scure, ho provato a smanettare ma non ho risolto granchè, chiaramente devo provare ancora. Rispetto al mio precedente plasma (LG 42PQ6000) colori molto finti, artificiali.
Assolutamente no microscatti, qualità video buona.
In linea di massima lo trovo molto giocattoloso rispetto ad un qualsiasi plasma, non so spiegarmi.
Comunque..Pannello A, quindi dovrebbe essere il migliore.
FW precedente al 29/6, quindi attivato subito la gabola per i film.
Primo MKV, madagascar, a 1080p non lo legge. Dice errore nel formato video.
Secondo MKV, il cavaliere oscuro, tutto a posto, ma qualità veramente PESSIMA, sembra quasi vada al rallentatore.
Terzo MKV, spiderman 3, auido solo in inglese.
Provato 2 divx e tutto a posto.
Provato un file Wmv e fa riavviare il tv.
Questo è quello che posso dirvi sino ad ora.
Man mano aggiungerò info.
Dunque, che i colori risultino "finti" rispetto a un plasma è ovvio, è proprio il modo di riprodurre i colori che è diverso, quelli degli LCD sono più accentuati, più esasperati, nel samsung poi si ha una "brillantezza" a tratti eccessiva, quindi capisco il tuo paragone con il plasma e non mi stupisce.
Per gli mkv, finora mi ha letto tutto come traccia video, si è incartato su due mkv con audio DTS, che dovrò riconvertire... Per la lentezza nel riprodurli, mi sembra impossibile... ho visto giusto ieri Appleseed Ex Machina a 1080p, e ti assicuro che era fluidissimo, senza il minimo rallentamento. Boh. :confused: Se un file ti fa riavviare la tv c'è una procedura apposita da fare, ora non ricordo...
Con il DTT come si comporta? Anche a te le immagini risultano "impastate"?
Arrivato il 32b550.
Allora.
Primissime impressioni e cose da dire visto che l'ho messo in camera da 40 minuti.
Lento ad accendersi (circa 7 secondi).
Provato subito con il BR de il cavaliere oscuro settato a 1080p da ps3.
Impostazioni di fabbrica molto scure, ho provato a smanettare ma non ho risolto granchè, chiaramente devo provare ancora. Rispetto al mio precedente plasma (LG 42PQ6000) colori molto finti, artificiali.
Assolutamente no microscatti, qualità video buona.
In linea di massima lo trovo molto giocattoloso rispetto ad un qualsiasi plasma, non so spiegarmi.
Comunque..Pannello A, quindi dovrebbe essere il migliore.
FW precedente al 29/6, quindi attivato subito la gabola per i film.
Primo MKV, madagascar, a 1080p non lo legge. Dice errore nel formato video.
Secondo MKV, il cavaliere oscuro, tutto a posto, ma qualità veramente PESSIMA, sembra quasi vada al rallentatore.
Terzo MKV, spiderman 3, auido solo in inglese.
Provato 2 divx e tutto a posto.
Provato un file Wmv e fa riavviare il tv.
Questo è quello che posso dirvi sino ad ora.
Man mano aggiungerò info.
7 secondi di accensione mi paiono buoni, dopotutto devono pur accendrsi quelle lampade..... neanche fossero 30 sec.
per la riproduzione mkv niente da fare mi sa che ci va aggiunto un buon lettore esterno
ciuketto
14-10-2009, 16:10
preso dal peperoncino? imamgino di no, visto che dicno 4 wettimane di consegna
monclick
Dunque, che i colori risultino "finti" rispetto a un plasma è ovvio, è proprio il modo di riprodurre i colori che è diverso, quelli degli LCD sono più accentuati, più esasperati, nel samsung poi si ha una "brillantezza" a tratti eccessiva, quindi capisco il tuo paragone con il plasma e non mi stupisce.
Per gli mkv, finora mi ha letto tutto come traccia video, si è incartato su due mkv con audio DTS, che dovrò riconvertire... Per la lentezza nel riprodurli, mi sembra impossibile... ho visto giusto ieri Appleseed Ex Machina a 1080p, e ti assicuro che era fluidissimo, senza il minimo rallentamento. Boh. :confused: Se un file ti fa riavviare la tv c'è una procedura apposita da fare, ora non ricordo...
Con il DTT come si comporta? Anche a te le immagini risultano "impastate"?
Per il DTT ancora non ho fatto nulla, in camera mia zero ingresso antenna..ora lo porto in soggiorno e provo la sintonizzazione.
Pr3D4ToR
14-10-2009, 16:13
Arrivato il 32b550.
Allora.
Primissime impressioni e cose da dire visto che l'ho messo in camera da 40 minuti.
Lento ad accendersi (circa 7 secondi).
Provato subito con il BR de il cavaliere oscuro settato a 1080p da ps3.
Impostazioni di fabbrica molto scure, ho provato a smanettare ma non ho risolto granchè, chiaramente devo provare ancora. Rispetto al mio precedente plasma (LG 42PQ6000) colori molto finti, artificiali.
Assolutamente no microscatti, qualità video buona.
In linea di massima lo trovo molto giocattoloso rispetto ad un qualsiasi plasma, non so spiegarmi.
Comunque..Pannello A, quindi dovrebbe essere il migliore.
FW precedente al 29/6, quindi attivato subito la gabola per i film.
Primo MKV, madagascar, a 1080p non lo legge. Dice errore nel formato video.
Secondo MKV, il cavaliere oscuro, tutto a posto, ma qualità veramente PESSIMA, sembra quasi vada al rallentatore.
Terzo MKV, spiderman 3, auido solo in inglese.
Provato 2 divx e tutto a posto.
Provato un file Wmv e fa riavviare il tv.
Questo è quello che posso dirvi sino ad ora.
Man mano aggiungerò info.
una tragedia :muro:
No, assolutamente.
Tutte cose risolvibilissime credo.:)
A parte l'MKV che non legge.:D
Una tragedia è dir poco!!! :cry:
Cose risolvibili? lentezza ad accendersi, impostzioni scure e colori finti non sono per niente risolvibili...al massimo puoi trovare una soluzione proprio con gli mkv (scaricando altre versioni o facendo il recode), ma le prime cose che hai detto... :muro:
Appena posso faccio un pò di test con il B550 e se riesco anche un video mentre gira un bluray e un pò di materiale SD, così valutate bene la qualità dell'immagine... :D
Dunque, che i colori risultino "finti" rispetto a un plasma è ovvio, è proprio il modo di riprodurre i colori che è diverso, quelli degli LCD sono più accentuati, più esasperati, nel samsung poi si ha una "brillantezza" a tratti eccessiva, quindi capisco il tuo paragone con il plasma e non mi stupisce.
Per gli mkv, finora mi ha letto tutto come traccia video, si è incartato su due mkv con audio DTS, che dovrò riconvertire... Per la lentezza nel riprodurli, mi sembra impossibile... ho visto giusto ieri Appleseed Ex Machina a 1080p, e ti assicuro che era fluidissimo, senza il minimo rallentamento. Boh. :confused: Se un file ti fa riavviare la tv c'è una procedura apposita da fare, ora non ricordo...
Con il DTT come si comporta? Anche a te le immagini risultano "impastate"?
Come vedi te lo conferma lo stesso Beelzebub che ha la tv da alcuni mesi...i colori sono quelli...o ti piaccioni...o no...per quello presumo sia anche una questione di gusti.
Ok le info sul dtt...
Ma diteci quello che interessa di più al momento...soffre davvero di motion blur(effetto scia)???
Ciuketto, ce la fai a fare i test di upscaling da ps3 e da tv per vedere se davvero ci sono differenze di blur?
grazie mille ad entrambi...
Non riesci a postare le specifiche e magari qualche foto?
Allora sul manuale del TV leggo questi dati per l'alimentatore:
12Vcc, 110V-240V CA, 50/60 Hz
Bastano per identificarlo? Cercherei qualcosa di compatibile perchè questi centri di assistenza sembrano avere dei prezzi un po' alti!!! :eek:
messaggero57
14-10-2009, 16:18
salve volevo chiedere una cosa , avevo addocchiato su redc@@n il philips 42plf8404 e finche non raccimolavo i soldi avevo salvato la pagina ma ieri mi sono accorto che mi reindirizza su un sony , allora ho provato a cercarlo e non lo trova puo essere che non lo vendano piu ? in piu il lettore multimediale di questo philips come e? e buono o conviene comprare un wd tv? io il tv lo userei per gli mkv e utilizzo pc come vi sembra ?
Ho controllato e mi sa che non ne hanno più, oppure c'è qualche problema col catalogo on-line, ma ci credo poco. Non so nulla del lettore multimediale. A quale modello ti riferisci? A questo proposito proprio oggi ho acquistato sempre da Redc..n il nuovo lettore blu-ray della Philips BDP 7500 :) :cool: :): 302 € compresa la spedizione, che tra le altre cose legge anche file DIVX e altre diavolerie multimediali di cui non mi importa nulla. Non so se potrebbe fare al tuo caso.
DakmorNoland
14-10-2009, 16:21
Una tragedia è dir poco!!! :cry:
Cose risolvibili? lentezza ad accendersi, impostzioni scure e colori finti non sono per niente risolvibili...al massimo puoi trovare una soluzione proprio con gli mkv (scaricando altre versioni o facendo il recode), ma le prime cose che hai detto... :muro:
Come vedi te lo conferma lo stesso Beelzebub che ha la tv da alcuni mesi...i colori sono quelli...o ti piaccioni...o no...per quello presumo sia anche una questione di gusti.
Ok le info sul dtt...
Ma diteci quello che interessa di più al momento...soffre davvero di motion blur(effetto scia)???
Ciuketto, ce la fai a fare i test di upscaling da ps3 e da tv per vedere se davvero ci sono differenze di blur?
grazie mille ad entrambi...
Poi non mi dite che non ve l'avevo detto, cmq posso confermare i colori davvero finti del B550 avendone visti diversi nei vari centri commerciali. Il V5500 è un altro mondo, settato come si deve ha una qualità dell'immagine superlativa. :)
Per la storia del motion blur sono curioso anch'io, ma il problema è che è troppo soggettiva, molti che hanno preso il V5500 non hanno per niente notato quello che ho notato io, quindi...
messaggero57
14-10-2009, 16:22
Allora sul manuale del TV leggo questi dati per l'alimentatore: 12Vcc, 110V-240V CA, 50/60 Hz Bastano per identificarlo? Cercherei qualcosa di compatibile perchè questi centri di assistenza sembrano avere dei prezzi un po' alti!!!
Secondo me se vai da un rivenditore di materiale elettrico dovresti trovare qualcosa, anche perché un alimentatore del genere non dovrebbe costare molto.
messaggero57
14-10-2009, 16:43
mi riferivo alla presa usb del televisore che ti permette di vedere i dvx e gli mkv direttamente dalla tv senza lettori esterni , volevo sapere se erano validi o era meglio comprare il wd tv o il popcorn per riprodurli
Ah, ok. In linea di massima queste connessioni funzionano. Ci può essere qualche problema con alcuni MKV, ma da quello che so il Philips che ti interessa "mastica" praticamente tutto.
Per la questione dei colori del Samsung B550, è risaputo che i Samsung abbiano un po' questo difetto dei colori iper-accesi... Un po' per il pannello glossy, un po' per l'elettronica, credo :)
Per la questione dei colori del Samsung B550, è risaputo che i Samsung abbiano un po' questo difetto dei colori iper-accesi... Un po' per il pannello glossy, un po' per l'elettronica, credo :)
ecco m'ero quasi convinto per il samsung e mi tocca tornare a valutare LG LH5000 :doh: :doh:
Secondo me se vai da un rivenditore di materiale elettrico dovresti trovare qualcosa, anche perché un alimentatore del genere non dovrebbe costare molto.
Speriamo... pensa che mi han parlato di 120euro per l'originale!!!!!
vi ho linkato quelli perchè sono quelli che mi hanno proposto nel negozio vicino casa...
vorrei una bella tv da salotto , per vederci film in hd , vedere sky hd , vedere digitale terrestre hd..,e collegarci wii xbox360 e un lettore divx che supporti l'mkv tipo il wd tv (hanno presentato il wd tv2 da poco)...
abbastanza grossa , tipo sui 47 pollici penso sia perfetto...
se ha il collegamento ethernet o comunque qualcosa che mi permetta di guardare file in streaming ancora meglio!
Uppete :)
vedo che parlate bene dei philps :rolleyes: ... e se già che ci siete mi consigliate un buon supporto per tenere la tv , tipo un piedistallo in vetro o acciaio...
ps: ma tra la serie A e B della samsung che cambia?
La serie A è quella dell'anno scorso senza decoder dtt hd ad esempio...
Pr3D4ToR
14-10-2009, 17:18
Poi non mi dite che non ve l'avevo detto, cmq posso confermare i colori davvero finti del B550 avendone visti diversi nei vari centri commerciali. Il V5500 è un altro mondo, settato come si deve ha una qualità dell'immagine superlativa. :)
Per la storia del motion blur sono curioso anch'io, ma il problema è che è troppo soggettiva, molti che hanno preso il V5500 non hanno per niente notato quello che ho notato io, quindi...
io per quanto riguarda i colori rimango convinto che si tratta di gusti...io per esempio dopo due anni di avere in casa un vecchio samsung serie s86bd, la prima volta che ho visto il sony v5500 al centro comerciale, ho avuto l'impressione che avvesse dei colori smorti...
...a proposito, ho visto adesso che sui samsung si può agire sui colori benissimo, bilaciamento, tonalità e anche saturazione (si può fare un bellissimo lcd in bianco e nero), quidi magari ai colori finti si può ovviare regolando proprio la saturazione...io l'ho appena fatto su quello dei miei.
Per quanto riguarda il v5500, ti chiedo:
-da presa usb legge tutto? anche zvi e mkv?
-il decoder ddt integreto e hd? è certificato con cam CI+?
-domandina estetica...la striscia orizzontale in fondo che sembra grigia dalle foto, in realtà è trasparente?
-tu hai preso il 32 pollici? quanto? dove? considerando che sono interessato al 40, sapresti dirmi dove posso trovarlo a buon mercato?
grazie
ciuketto
14-10-2009, 17:22
Allora, state calmi, calmissimi, vi state facendo prendere dal panico.
Premetto che conosco benissimo le differenze tra LCD e plasma, quindi sapevo a cosa andavo incontro.
I colori finti sono propri di TUTTI gli lcd, nessuno escluso, sony inclusi.
Non dimentichiamo che anche io li ho visti all'opera adeguatamente settati e ho deciso per il samsung e non per il sony. Qualcosa vorrà dire no?;)
Una tragedia è dir poco!!! :cry:
Cose risolvibili? lentezza ad accendersi, impostzioni scure e colori finti non sono per niente risolvibili...al massimo puoi trovare una soluzione proprio con gli mkv (scaricando altre versioni o facendo il recode), ma le prime cose che hai detto... :muro:
Come vedi te lo conferma lo stesso Beelzebub che ha la tv da alcuni mesi...i colori sono quelli...o ti piaccioni...o no...per quello presumo sia anche una questione di gusti.
Ok le info sul dtt...
Ma diteci quello che interessa di più al momento...soffre davvero di motion blur(effetto scia)???
Ciuketto, ce la fai a fare i test di upscaling da ps3 e da tv per vedere se davvero ci sono differenze di blur?
grazie mille ad entrambi...
Con ordine.
Per me gli MKV non sono una tragedia in quanto ho già ordinato lo scatolotto della WD. E non capisco cosa farai a sto punto se ti becchi una versione FW successiva a quella di giugno, dove non puoi abilitare manco i Divx..t'ammazzi???:sofico: :sofico:
Ricordiamoci che è quasy un entry level. Ricordiamoci che di suo l'sb si potrebbe usare solo per gli aggiornamenti SW, quindi stiamo calmi.
La "lentezza" la definirei un effetto moviola, ma credo sinceramente dipenda da qualche impostazione. Quando avrò tempo vedrò meglio.
Ora la notizia più importante..zero motion blur, zero effetto scia..provato con wipeout HD, che vista la sua velocità credo sia il gioco più adatto mi ha lasciato senza parole. Veramente eccezionale, con modalità game attiva poi è proprio uno spettacolo assoluto.:D :D
Poi non mi dite che non ve l'avevo detto, cmq posso confermare i colori davvero finti del B550 avendone visti diversi nei vari centri commerciali. Il V5500 è un altro mondo, settato come si deve ha una qualità dell'immagine superlativa. :)
Per la storia del motion blur sono curioso anch'io, ma il problema è che è troppo soggettiva, molti che hanno preso il V5500 non hanno per niente notato quello che ho notato io, quindi...
Mah, ripeto, settati adeguatamente li ho visti affiancati, e ti dico che non ci sono grosse differenze(sui segnali HD, sui segnali SD imho meglio samsung). Per me TUTTI gli lcd sono finti venendo da un pasma, tutti, nessuno escluso. Per il motion blur vedi sopra.
Per la questione dei colori del Samsung B550, è risaputo che i Samsung abbiano un po' questo difetto dei colori iper-accesi... Un po' per il pannello glossy, un po' per l'elettronica, credo :)
Si, ma ripeto, venendo dal plasma è chiaro che la pensi così. Non per nulla per il tv di soggiorno (sky e dtt) ho scelto un plasma HDR panasonic.;)
Ora considerazioni ulteriori.
Sintonizzato in soggiorno il DTT integrato.
Confermo che è HD e qui in sardegna vedo un bel pò di roba (rai e mediaset + la7 in HD).
Trovati circa 200 canali, meglio dei 2 DTT esterni telesystem e adb che abbiamo. Cmq sono tornato in camera con la coda tra le gambe perchè non ho attacco antenna..ma poi mi sono ricordato che ho una vecchia antenna da interni..mi sono detto che cmq non avrebbe funzionato..cmq ho provato..
La mia faccia è stata questa..:eek: :eek: :eek: Prende tutto! Un dtt di una potenza impressionante quindi. Veramente pauroso.:D
Poi menzione per il corriere TNT. Quando ho detto che avrei firmato con riserva di controllo non ha fatto una piega..mi ha detto che andava benissimo..(spesso ti mandano a fanculo e manco ti consegnano la roba)..eccellente.
Ps:ordinato domenica sera da monclick, oggi alle 3 era a casa. E abito in sardegna.
Assistenza telefonica ed online eccellente.
hai preso questo?
TV LCD Samsung - LE32B550A5
totale incluso contrassegno e corriere?
ciuketto
14-10-2009, 17:35
hai preso questo?
TV LCD Samsung - LE32B550A5
totale incluso contrassegno e corriere?
529€.
Ma se qualcuno lo prendesse entro il 18 potrei fargli risparmiare una ventina di euro, per info in PVT.
Ripeto, cosa positiva è che il pannello è A, quindi il migliore possibile, inoltre essendo uno stock, penso che chi lo prenderà li avrà l'USB sbloccabile.
529€.
Ma se qualcuno lo prendesse entro il 18 potrei fargli risparmiare una ventina di euro, per info in PVT.
Ripeto, cosa positiva è che il pannello è A, quindi il migliore possibile, inoltre essendo uno stock, penso che chi lo prenderà li avrà l'USB sbloccabile.
hai la possibilità di collegare la wii in component? Nel caso non l'avessi potresti, provare la PS3 settata a 480P per verificare se la tv scala bene a risoluzione standard senza impastare troppo i bordi?:D
Un'altra cosa... una volta sbloccata la USB è possibile aggiornare il firmware senza perdere la gabola, in caso contrario si perdono aggiornamenti importanti e sono cose di poco conto?
Grassie ;)
ciuketto
14-10-2009, 19:05
hai la possibilità di collegare la wii in component? Nel caso non l'avessi potresti, provare la PS3 settata a 480P per verificare se la tv scala bene a risoluzione standard senza impastare troppo i bordi?:D
Un'altra cosa... una volta sbloccata la USB è possibile aggiornare il firmware senza perdere la gabola, in caso contrario si perdono aggiornamenti importanti e sono cose di poco conto?
Grassie ;)
Non ho la wii. La PS3 non si può settare a 480p.
Se aggiorni il FW oltre quello base non si può più attivare la multimedialità.
Non ho la wii. La PS3 non si può settare a 480p.
Se aggiorni il FW oltre quello base non si può più attivare la multimedialità.
Ma se prima sblocco la usb e poi aggiorno, perdo la multimedialità?
ciuketto
14-10-2009, 19:54
Ma se prima sblocco la usb e poi aggiorno, perdo la multimedialità?
Certo, chiaramente.:)
Uppete :)
vedo che parlate bene dei philps :rolleyes: ... e se già che ci siete mi consigliate un buon supporto per tenere la tv , tipo un piedistallo in vetro o acciaio...
ragazzi , nessuno che conosce qualche modello molto buono da consigliare ?
Salve , in famiglia si pensava di prendere finalmente una buona tv ..
volevo chiedervi quale modello consigliate di prendere e cosa evitare di prendere per ritrovarsi tra le mani qualcosa di già vecchio...
per il budget si pensava di rimanere massimo massimo intorno ai 1500 , ma anche meno ...
girando per il mediaworld ho visto delle belle tv lcd sony , philps , panasonic , samsung...
per motivi di comodità sono passato anche dal nostro venditore di fiducia che ha a disposizione in negozio 2 modelli :
Plasma Samsung 50" (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50B450B1WXXC) 950€
LCD Samsung 40" (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50B450B1WXXC) 850€
vorremmo che fosse full hd di dimensioni abbastanza elevate.. dai 40 ai 50 direi , magari con qualche caratteristica per vedere video via rete lan ... e che sia di buona qualità insomma..
cosa mi consigliate? grazie delle eventuali risposte :D
vi ho linkato quelli perchè sono quelli che mi hanno proposto nel negozio vicino casa...
vorrei una bella tv da salotto , per vederci film in hd , vedere sky hd , vedere digitale terrestre hd..,e collegarci wii xbox360 e un lettore divx che supporti l'mkv tipo il wd tv (hanno presentato il wd tv2 da poco)...
abbastanza grossa , tipo sui 47 pollici penso sia perfetto...
se ha il collegamento ethernet o comunque qualcosa che mi permetta di guardare file in streaming ancora meglio!
Arrivato il 32b550.
Allora.
Primissime impressioni e cose da dire visto che l'ho messo in camera da 40 minuti.
Lento ad accendersi (circa 7 secondi).
Provato subito con il BR de il cavaliere oscuro settato a 1080p da ps3.
Impostazioni di fabbrica molto scure, ho provato a smanettare ma non ho risolto granchè, chiaramente devo provare ancora. Rispetto al mio precedente plasma (LG 42PQ6000) colori molto finti, artificiali.
Assolutamente no microscatti, qualità video buona.
In linea di massima lo trovo molto giocattoloso rispetto ad un qualsiasi plasma, non so spiegarmi.
Comunque..Pannello A, quindi dovrebbe essere il migliore.
FW precedente al 29/6, quindi attivato subito la gabola per i film.
Primo MKV, madagascar, a 1080p non lo legge. Dice errore nel formato video.
Secondo MKV, il cavaliere oscuro, tutto a posto, ma qualità veramente PESSIMA, sembra quasi vada al rallentatore.
Terzo MKV, spiderman 3, auido solo in inglese.
Provato 2 divx e tutto a posto.
Provato un file Wmv e fa riavviare il tv.
Questo è quello che posso dirvi sino ad ora.
Man mano aggiungerò info.
Spendere per spendere perchè non hai preso il UE32B6000?
Daniele_RM
14-10-2009, 20:22
ragazzi io non riesco a trovare la differenza tra il 37B650 e il 37B651, sul sito della Samsung quest'ultimo neanche è riportato... sapete qualcosa??
edit: mi rispondo da solo, tra il 650 e il 651 cambia solo il colore della cornice che nel 651 tende al bordeaux. quindi 50 euro di differenza li capisco ancora di meno
ciuketto
14-10-2009, 20:24
Spendere per spendere perchè non hai preso il UE32B6000?
Magari perchè il tv in questione costa 250€ più di quello che ho preso io e perchè la tecnologia led montata sulla serie 6 fa cagare?;)
_Kratos_
14-10-2009, 20:30
Salva ragazzi scusate se mi intrometto. Sto cercando una TV per giocare alla PS3 e ne vorrei una che non mi causasse problemi di input lag.
Le candidate sono LG 32LH5000, Sony 32w5500, Philips 7404 e Samsung B650. Voi cosa consigliate? ne avete una di queste per caso?? grazie
Magari perchè il tv in questione costa 250€ più di quello che ho preso io e perchè la tecnologia led montata sulla serie 6 fa cagare?;)
Boh, ho visto il 32 in esposizione e mi è sembrato molto bello sia esteticamente che come qualità di immagine, se hai qualcosa di più concreto....
Daniele_RM
14-10-2009, 20:42
ragazzi ma come si fa a capire che pannello monta il televisore??
e poi ci sono in giro cam CI+ che ti permettono di vedere i canali a pagamento in HD?
e poi ci sono in giro cam CI+ che ti permettono di vedere i canali a pagamento in HD?
No
Pr3D4ToR
14-10-2009, 21:01
Allora, state calmi, calmissimi, vi state facendo prendere dal panico.
Premetto che conosco benissimo le differenze tra LCD e plasma, quindi sapevo a cosa andavo incontro.
I colori finti sono propri di TUTTI gli lcd, nessuno escluso, sony inclusi.
Non dimentichiamo che anche io li ho visti all'opera adeguatamente settati e ho deciso per il samsung e non per il sony. Qualcosa vorrà dire no?;)
Stranamente, come dicevo poco fa, anche io ho avuto la stessa sensazione...i colori del sony mi sembravano smorti...quelli del samsung forse leggermente accesi...questione di gusti e cmq, ripeto, almeno con le impostazioni del samsung puoi calibrare tutto a piacimento.
Con ordine.
Per me gli MKV non sono una tragedia in quanto ho già ordinato lo scatolotto della WD. E non capisco cosa farai a sto punto se ti becchi una versione FW successiva a quella di giugno, dove non puoi abilitare manco i Divx..t'ammazzi???:sofico: :sofico:
Ricordiamoci che è quasy un entry level. Ricordiamoci che di suo l'sb si potrebbe usare solo per gli aggiornamenti SW, quindi stiamo calmi.
La "lentezza" la definirei un effetto moviola, ma credo sinceramente dipenda da qualche impostazione. Quando avrò tempo vedrò meglio.
Ora la notizia più importante..zero motion blur, zero effetto scia..provato con wipeout HD, che vista la sua velocità credo sia il gioco più adatto mi ha lasciato senza parole. Veramente eccezionale, con modalità game attiva poi è proprio uno spettacolo assoluto.:D :D
Sinceramente non mi interessa moltissimo la multimedialità...se c'è tutto di guadagnato...se non c'è, pazienza, andrò di divx e ps3 come ho fatto fino ad ora.
La cosa che realmente mi interessa è il discorso del motion blur...quindi ci garantisci che con la ps3 va da dio...hai provato quello che ti chiedevo e che ha fatto roland con il sony? hai provato a far upscalare l'immagine sia alla ps3 che alla tv e notare se c'erano particolari differenze di blur???
Con i divx, digitale terrestre e in generale con segnale SD come si comporta con l'effetto scia? ne fa molto? mi pare di aver capito che non ne hai visto con la ps3 in hd, ma con sd?
E' possibile che il poco motion blur che hai, può essere giustificato dall'ottimo pannello che hai beccato??? a proposito, dove hai letto che è un pannello A?
Ora considerazioni ulteriori.
Sintonizzato in soggiorno il DTT integrato.
Confermo che è HD e qui in sardegna vedo un bel pò di roba (rai e mediaset + la7 in HD).
Trovati circa 200 canali, meglio dei 2 DTT esterni telesystem e adb che abbiamo. Cmq sono tornato in camera con la coda tra le gambe perchè non ho attacco antenna..ma poi mi sono ricordato che ho una vecchia antenna da interni..mi sono detto che cmq non avrebbe funzionato..cmq ho provato..
La mia faccia è stata questa..:eek: :eek: :eek: Prende tutto! Un dtt di una potenza impressionante quindi. Veramente pauroso.:D
Poi menzione per il corriere TNT. Quando ho detto che avrei firmato con riserva di controllo non ha fatto una piega..mi ha detto che andava benissimo..(spesso ti mandano a fanculo e manco ti consegnano la roba)..eccellente.
Ps:ordinato domenica sera da monclick, oggi alle 3 era a casa. E abito in sardegna.
Assistenza telefonica ed online eccellente.
Ottimo, peccato solo che nn userò il DTT...almeno per ora...
Per quanto riguarda invece i neri? come si comporta? sono abbastanza neri? o tendono troppo al grigio o al blu?
Grazie per la dritta di monclick e dello stock "buono" dei 32 pollici, purtroppo io personalmente sono interessato al 40 pollici...e come ti dicevo, visto che non posso spendere molto, mi sa che lo prendo dai peperoncinai ;)
ciuketto
14-10-2009, 21:04
Boh, ho visto il 32 in esposizione e mi è sembrato molto bello sia esteticamente che come qualità di immagine, se hai qualcosa di più concreto....
Siccome sei tu che l'hai tirato in ballo(non sapendo minimamente neanche quanto costa visto che lo paragoni a un B550), magari sta a te tirare fuori qualche dato o qualche rece alla pari del B550, che giusto per chiarire si è preso un bel 9/10 su trustedreviews, ovvero il sito numero uno al mondo per quanto riguarda le recensioni di TV.;)
Se lo guardi in negozio e "ti sembra bello esteticamente e come qualità di immagine" ok, ma andare in un negozio a valutare un tv con i settaggi di base è la cosa più sbagliata che si possa fare in assoluto. Basarsi poi su una visione simile e basta per criticare chi ha comprato un tv, dicendo "perchè non ti sei comprato questo?"(che costa 250€ in più ed è NETTAMENTE PEGGIORE)..
ciuketto
14-10-2009, 21:10
La cosa che realmente mi interessa è il discorso del motion blur...quindi ci garantisci che con la ps3 va da dio...hai provato quello che ti chiedevo e che ha fatto roland con il sony? hai provato a far upscalare l'immagine sia alla ps3 che alla tv e notare se c'erano particolari differenze di blur???
Con i divx, digitale terrestre e in generale con segnale SD come si comporta con l'effetto scia? ne fa molto? mi pare di aver capito che non ne hai visto con la ps3 in hd, ma con sd?
E' possibile che il poco motion blur che hai, può essere giustificato dall'ottimo pannello che hai beccato??? a proposito, dove hai letto che è un pannello A?
Ottimo, peccato solo che nn userò il DTT...almeno per ora...
Per quanto riguarda invece i neri? come si comporta? sono abbastanza neri? o tendono troppo al grigio o al blu?
Grazie per la dritta di monclick e dello stock "buono" dei 32 pollici, purtroppo io personalmente sono interessato al 40 pollici...e come ti dicevo, visto che non posso spendere molto, mi sa che lo prendo dai peperoncinai ;)
Anche qui vado in ordine.
Niente motion blur, niente scie, ne in HD ne in SD. Per quanto riguarda lo scaler preferisco quello della tv personalmente, noto meno aliasing(notato tra l'altro solo con la demo di Dirt). Motion blur assente sia quando lavora lo scaler della tv che quando lavora quello della ps3.
Il pannello lo leggi nella targhetta dietro al tv, la prima lettera dopo il modello. Mhh..il blur credo sia dipendente dalle elettroniche più che dal pannello, quindi non credo c'entri nulla.
Il nero è eccellente. Vero nero.
Segnalo solo un backlight fastidioso in corrispondenza delle lampade, ma solo a schermo totalmente nero.:)
marcellos78
14-10-2009, 21:24
ciao dovrei comprare una tv grandezza 37/42 pollici. Da usare principalmente per tv normale,digitale terrestre,dvd,divx e console wii. come budget massimo sui 750€
cosa mi consigliate,prima di tutto lcd o plasma?
poi qualche modello o marca in particolare?
grazie in anticipo:)
ciuketto
14-10-2009, 21:29
ciao dovrei comprare una tv grandezza 37/42 pollici. Da usare principalmente per tv normale,digitale terrestre,dvd,divx e console wii. come budget massimo sui 750€
cosa mi consigliate,prima di tutto lcd o plasma?
poi qualche modello o marca in particolare?
grazie in anticipo:)
Guarda, per l'utilizzo che ne farai (totalmente SD) ci sono 2 modelli perfetti per te.
Ma te li consiglio di la nella discussione dei plasma, qui siamo OT.
Secondo me se vai da un rivenditore di materiale elettrico dovresti trovare qualcosa, anche perché un alimentatore del genere non dovrebbe costare molto.
Purtroppo non trovo i dati sul consumo. Un lcd da 20" più o meno quanto dovrebbe consumare? Il modello è: Sharp LC-20S1E (di circa 5 anni fa). Grazie
Pr3D4ToR
14-10-2009, 22:17
Anche qui vado in ordine.
Niente motion blur, niente scie, ne in HD ne in SD. Per quanto riguarda lo scaler preferisco quello della tv personalmente, noto meno aliasing(notato tra l'altro solo con la demo di Dirt). Motion blur assente sia quando lavora lo scaler della tv che quando lavora quello della ps3.
Il pannello lo leggi nella targhetta dietro al tv, la prima lettera dopo il modello. Mhh..il blur credo sia dipendente dalle elettroniche più che dal pannello, quindi non credo c'entri nulla.
Il nero è eccellente. Vero nero.
Segnalo solo un backlight fastidioso in corrispondenza delle lampade, ma solo a schermo totalmente nero.:)
Perfetto, quindi se anche dovessi beccare la tv con un pannelo più scadente, cosa comporterebbe? cosa rischierei di avere peggio?
Il backlight con schermo nero l'ho notato anche io oggi nella tv dei miei, un samsung hdready...quindi credo sia un problema di tutti i samsung.
Ciao ragazzi,
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon tv lcd da 22-23 pollici? L'uso è principalmente tv, film e sky...
Girando un po' ho visto l' Lg m2362wd che ha delle buone caratteristiche però è un monitor tv e non so se va bene per le mie esigenze...
francesco289
15-10-2009, 00:10
e dell'sl8000 della lg non ne parla nessuno?
Salve ragazzi , sto cercando consigli riguardo un acquisto per la nuova tv da salotto...
cercavo qualcosa di grosse dimensioni , quindi sui 46 47 pollici o più , e possibilmente lcd , visto che i plasma consumano un botto..
lo utilizzerò collegato al pc , ad un player divx-mkv , a volte ad un wii ed una xbox.. possibilmente lo vorrei con firmware aggiornabile e collegamento ethernet o wifi se non chiedo troppo..
guardo molto materiale in hd , sky hd , e in futuro digitale terrestre hd.... quindi vorrei anche che fosse disponibile lo slot per inserire la scheda mediaset premium ...
il budget è sui 1500 e valuterò se acquistare tramite un rivenditore in zona o direttamente dalla rete...
vorrei anche sapere se esistono dei piedistalli abbastanza solidi da sostenere un televisore del genere... non intendo quelli a parete..
cosa consigliate?
Salve ragazzi , sto cercando consigli riguardo un acquisto per la nuova tv da salotto...
cercavo qualcosa di grosse dimensioni , quindi sui 46 47 pollici o più , e possibilmente lcd , visto che i plasma consumano un botto..
lo utilizzerò collegato al pc , ad un player divx-mkv , a volte ad un wii ed una xbox.. possibilmente lo vorrei con firmware aggiornabile e collegamento ethernet o wifi se non chiedo troppo..
guardo molto materiale in hd , sky hd , e in futuro digitale terrestre hd.... quindi vorrei anche che fosse disponibile lo slot per inserire la scheda mediaset premium ...
il budget è sui 1500 e valuterò se acquistare tramite un rivenditore in zona o direttamente dalla rete...
vorrei anche sapere se esistono dei piedistalli abbastanza solidi da sostenere un televisore del genere... non intendo quelli a parete..
cosa consigliate?
Ti consiglio il Sony 46WE5W (o WE5B con la cornice nera).
Veramente un ottimo televisore: rientri perfettamente nel budget (viene sui 1300 euro online), consuma pochissimo, ha lo slot per la cam CI+, in HD è eccezionale, l'unica cosa che non so è se ha il firmware aggiornabile ma mi pare di sì :D In ogni caso poco male, anzi, è una cosa in meno a cui pensare
Se vuoi risparmiare qualcosina, c'è il 46W5500 che costa sui 1100 euro; sostanzialmente è un 46WE5 ma che consuma quanto un normale TV (quindi un po' di più) e ha un angolo di visione leggermente più ristretto.
Dato che col budget ci rientri, comunque, ti consiglio il 46WE5 ;) Anche perché quello che spendi in più lo recupererai in futuro risparmiando sulla bolletta della luce :D
Daniele_RM
15-10-2009, 08:17
No
ah bene, quindi per vedere i canali HD a pagamento serve un decoder HD esterno per forza.
Ma questa è una cosa dei soli Samsung o generale?
Per quanto riguarda i pannelli, quali sono le differenze tra un tipo ed un altro?
Daniele_RM
15-10-2009, 08:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090720152145_B650T2P_CI.jpg
quindi solo i modelli T2P sono predisposti per le cam CI+, mentre i T2W NO!
Beelzebub
15-10-2009, 08:28
cercavo qualcosa di grosse dimensioni , quindi sui 46 47 pollici o più , e possibilmente lcd , visto che i plasma consumano un botto..
A me risulta che consumino un pò di più di un lcd di pari dimensioni, ma non "un botto"... il consumo dei plasma è variabile, dipende dalle immagini e dai colori riprodotti, quindi può avere dei picchi di consumo verso l'alto ma anche verso il basso... gli lcd invece hanno un consumo fisso, che in molti casi risulta pari o poco inferiore al consumo medio di un plasma.
_Kratos_
15-10-2009, 08:38
Salva ragazzi scusate se mi intrometto. Sto cercando una TV per giocare alla PS3 e ne vorrei una che non mi causasse problemi di input lag.
Le candidate sono LG 32LH5000, Sony 32w5500, Philips 7404 e Samsung B650. Voi cosa consigliate? ne avete una di queste per caso?? grazie
nessuno li ha??
Achillus
15-10-2009, 08:50
Ciao Ragazzi..Mi Serve la TV Urgentemente che son rimasto senza in cameretta...
Mi Consigliate Qualche Modello?
Minimo 30 Pollici
Spesa Intorno ai 300-400 euro. Da Comprare sul Web ( Se Avete Qualche Sito da Segnalarmi in PM )..
Requisiti: USB Per Lettura DIVX e Possibilmente FULL HD per Attacco futuro PS3.
Grazie
Salve, dal lontano 1994 tiro avanti con un philips 25'' tubo catodico, che ormai si scassa con regolarità circa ogni anno. Dopo diversi viaggi al centro assistenza ( pesa un botto.. vi assicuro), bestemmie sottovoce e lacrime nella notte ( sto un pò esagerando) ho finalmente convinto IL di me Padre a comprare un bel tv nuovo per i mondiali del prossimo anno ( con la speranza di veder giocare cassano :D ).
Ho notato che iniziano a uscire i primi led, mentre di Oled ho visto solo un sony da 11'' a 5000 euro..
Come sono questi LCD a led? a parte lo spessore offrono vantaggi dal punto di vista del contrasto e resa cromatica? Comunque ho un budget abbastanza alto, ma la tv deve durare negli anni, consumare in maniera adeguata ad un prodotto del 2009 e riprodurre bene un pò tutto, dall'sd all'hd.
budget direi dai 1500 euro in su ( non più di 3000 possibilmente) e diagonale dai 40''. non mi serve subito, posso attendere ancora 6 mesi volendo..
ah inoltre sono a dir poco terrorizzato dai pixel bruciati.. come funziona per le tv?? gracias
nessuno li ha??
Ciao:)Ho il Philips8404 che è praticamente uguale al 7404.Per i giochi è davvero uno spettacolo,e imput lag non c'è perchè si può disattivare ciò che lo crea,senza perdere la qualità finale.Ho provato molti monitor,ma per i videogames,su questa tv non c'è paragone:sofico: Ottimo anche il Sony V5500.
Ragazzi sony 32W5500.... spettacolare.... la tv si vede benissimo.. alias DVD e giochi PS3.... :ciapet:
DakmorNoland
15-10-2009, 10:52
Ragazzi sony 32W5500.... spettacolare.... la tv si vede benissimo.. alias DVD e giochi PS3.... :ciapet:
Ecco sono curioso visto che il V e il W dovrebbero avere lo stesso pannello, mi faresti un favore con la PS3? Non so se hai killzone 2, cmq prova a mettere modalità cinema e a disattivare il motionflow, a questo punto prova a giocare a killzone a 720p e poi a 1080p.
Lo noti anche tu che quando muovi la telecamera a 1080p il tutto risulta un pò sfocato e confuso e da un generale senso di disorientamento, anche se non accentuatissimo però più accentuato rispetto che a 720p dove non si nota quasi? Ti ringrazio in anticipo per un'eventuale tuo test in questo senso. :)
Adreno Cromo
15-10-2009, 11:07
Salve, dal lontano 1994 tiro avanti con un philips 25'' tubo catodico, che ormai si scassa con regolarità circa ogni anno. Dopo diversi viaggi al centro assistenza ( pesa un botto.. vi assicuro), bestemmie sottovoce e lacrime nella notte ( sto un pò esagerando) ho finalmente convinto IL di me Padre a comprare un bel tv nuovo per i mondiali del prossimo anno ( con la speranza di veder giocare cassano :D ).
Ho notato che iniziano a uscire i primi led, mentre di Oled ho visto solo un sony da 11'' a 5000 euro..
Come sono questi LCD a led? a parte lo spessore offrono vantaggi dal punto di vista del contrasto e resa cromatica? Comunque ho un budget abbastanza alto, ma la tv deve durare negli anni, consumare in maniera adeguata ad un prodotto del 2009 e riprodurre bene un pò tutto, dall'sd all'hd.
budget direi dai 1500 euro in su ( non più di 3000 possibilmente) e diagonale dai 40''. non mi serve subito, posso attendere ancora 6 mesi volendo..
ah inoltre sono a dir poco terrorizzato dai pixel bruciati.. come funziona per le tv?? gracias
Aspetta...e cmq se devi solo guardarci la TV pensa anche ad un Plasma.
Aspetta...e cmq se devi solo guardarci la TV pensa anche ad un Plasma.
Io direi che solo il fatto di volere una tv da almeno 42" è una condizione sufficiente per andare di plasma
Arrivato il 32b550.
...cut...
Prova a settare la nitidezza a 20 o meno, diminuisci il colore, disabilita contrasto dinamico (al massimo settalo su basso), disabilita il livello del nero e setta spazio colore su auto.
Poi da li aggiusti secondo i tuoi gusti, es. tonalità colore, luminosità etc.
A me ha funzionato e si vede meglio.
Ti consiglio il Sony 46WE5W (o WE5B con la cornice nera).
non so è se ha il firmware aggiornabile ma mi pare di sì
Da che so io solo via OTA. Sul sito non ho trovato firmware da poter mettere su pendrive.
ciao ragazzi ho bisogno ancora del vostro aiuto sarei intenzionato a prendermi un Philips Serie 8000 TV digitale da 37" Full HD 1080p 37PFL8404H/12
vorrei chiedervi se LCD legge gli MKV
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=IT&subrequest=1&mid=Link_FAQs&new_tmpl=1&view=aa12_view_full.html&desc=Philips+TV+LCD+37PFL8404H+TV+digitale+da+37%22+Full+HD+1080p+con+Ambilight+Spectra+e+Pixel+Precise+HD&session=20091015064338_81.118.90.5&list=aa12_list_partial.html&slg=ITA&refnr=0074893&refdisplay=MTV_LCD_E_TV543_QAC_74893&dct=QAC&ctn=37PFL8404H/12
grazie ciao ale
DakmorNoland
15-10-2009, 12:09
Da che so io solo via OTA. Sul sito non ho trovato firmware da poter mettere su pendrive.
Ma figurati!! Il V ma anche il W5500 hanno il firmware aggiornabile via usb, vuoi dirmi che il WE5 non lo ha?? Non credo proprio! E cmq per ora è uscito solo un firmware per V,W,Z5500 per fixare una robetta che riguarda la sintonizzazione del DTT integrato per determinati canali.
Ecco sono curioso visto che il V e il W dovrebbero avere lo stesso pannello, mi faresti un favore con la PS3? Non so se hai killzone 2, cmq prova a mettere modalità cinema e a disattivare il motionflow, a questo punto prova a giocare a killzone a 720p e poi a 1080p.
Lo noti anche tu che quando muovi la telecamera a 1080p il tutto risulta un pò sfocato e confuso e da un generale senso di disorientamento, anche se non accentuatissimo però più accentuato rispetto che a 720p dove non si nota quasi? Ti ringrazio in anticipo per un'eventuale tuo test in questo senso. :)
purtroppo non ho killzone 2... però per i pochi giochi che ho (prima ci giocavo su un monitor pc da 24 full hd), si vedono nettamente meglio... ho provato la demo di colin mc2 ed è stato spettacolare... senza andar a toccare nulla.. e sono tutti giochi che setta a 720p... ho letto su GT5 che viene settato a 1080p.... oggi se riesco lo provo...
DakmorNoland
15-10-2009, 12:26
purtroppo non ho killzone 2... però per i pochi giochi che ho (prima ci giocavo su un monitor pc da 24 full hd), si vedono nettamente meglio... ho provato la demo di colin mc2 ed è stato spettacolare... senza andar a toccare nulla.. e sono tutti giochi che setta a 720p... ho letto su GT5 che viene settato a 1080p.... oggi se riesco lo provo...
Sì no ma a 720p non noto nessun problema nemmeno io...Gt5 non l'ho provato però essendo un simulatore di macchina, temo si noti molto meno anzi forse non si nota proprio il motion blur.
Ragazzi sony 32W5500.... spettacolare.... la tv si vede benissimo.. alias DVD e giochi PS3.... :ciapet:
te credo! costa un botto di soldi1 ci mancherebbe che non fosse spettacolare!!
Achillus
15-10-2009, 12:32
Ciao Ragazzi..Mi Serve la TV Urgentemente che son rimasto senza in cameretta...
Mi Consigliate Qualche Modello?
Minimo 30 Pollici
Spesa Intorno ai 300-400 euro. Da Comprare sul Web ( Se Avete Qualche Sito da Segnalarmi in PM )..
Requisiti: USB Per Lettura DIVX e Possibilmente FULL HD per Attacco futuro PS3.
Grazie
te credo! costa un botto di soldi1 ci mancherebbe che non fosse spettacolare!!
fortuna che è stato un regalone! :D
Con ordine.
Per me gli MKV non sono una tragedia in quanto ho già ordinato lo scatolotto della WD. E non capisco cosa farai a sto punto se ti becchi una versione FW successiva a quella di giugno, dove non puoi abilitare manco i Divx..t'ammazzi???:sofico: :sofico:
Ho adocchiato anch'io l'oggettino della wd, ma ho visto che è in uscita la versione 2 (anzi...è già uscita, ma non ancora in europa), quindi avrei deciso di aspettare qualche giorno. Tra i commenti letti qua e là mi è balzato all'occhio qualcuno che si lamentava (ma è generico di tutti gli scatolotti, non solo del wd) di non sentire l'audio e collegava il problema all'assenza di una sorgente audio 5+1 o superiori. Considerato che io per il momento ne sono sprovvisto, posso andare incontro a questo problema o è solo un problema di decodifica del segnale ?
ciao ragazzi ho bisogno ancora del vostro aiuto sarei intenzionato a prendermi un Philips Serie 8000 TV digitale da 37" Full HD 1080p 37PFL8404H/12
vorrei chiedervi se LCD legge gli MKV
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=IT&subrequest=1&mid=Link_FAQs&new_tmpl=1&view=aa12_view_full.html&desc=Philips+TV+LCD+37PFL8404H+TV+digitale+da+37%22+Full+HD+1080p+con+Ambilight+Spectra+e+Pixel+Precise+HD&session=20091015064338_81.118.90.5&list=aa12_list_partial.html&slg=ITA&refnr=0074893&refdisplay=MTV_LCD_E_TV543_QAC_74893&dct=QAC&ctn=37PFL8404H/12
grazie ciao ale
ragazzi mi potete aiutare per favore :cry:
Ok ragassuoli, ieri sera ho finalmente preso sto benedetto V5500. Ho avuto modo di provarlo pochissimo purtroppo, giusto il tempo di caricare il DVD di spider man e regolare qualcosina.
A prima impressione rende ottimamente. Ovviamente la sorgente DVD nn ha un impatto allucinante, soprattutto se consideriamo che l'ho caricato su una PS2 collegata tramite cavo AV, ma fa cmq la sua porca figura.
Ma il verdetto definitivo lo darò stasera, quando finalmente mi arriverà l'xBox e potrò dare un senso all'acquisto del TV :D Mi auguro nn mi faccia rimpiangere i 650 € spesi da mezzauorld :p
_Kratos_
15-10-2009, 12:58
Ragazzi sony 32W5500.... spettacolare.... la tv si vede benissimo.. alias DVD e giochi PS3.... :ciapet:
per caso noti l'input lag??
qualcuno ha LH5000 o samsung B650??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.