PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

thecatman
04-12-2008, 19:04
è uscito che costava 1.099 Euro se non ricorda male ... e neppure tanti mesi fa, si parla di quest'estate solo ... non proprio una "patacca" :D
quindi se lo prendo faccio bene giusto?
lo visto in prova su un canale hd sky col documentario della pesca ed era spettacolare almeno x me che sono un profano! il bello è che ero andato li per prendere un panasonic plasma.

messaggero57
04-12-2008, 19:55
ciao ragazzi...dovrei acqusitare un televisore lcd nuovo...cosa ne pensate di questo?


TV LCD 37" LG 37LG3000

TV color 37" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 50.000:1
Luminosità 500 cd/mq - Tempo di risposta 6 ms
Connessioni Scart - HDMI - PC - Component
HD Ready
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
hd ready.. prezzo 599 euro!

Io sono un fedele di Sharp, però dovrebbe essere un buon apparecchio e se non ricordo male la serie 3000 è stata appena certificata per usare la CAM per la pay-tv. Prova a verificare sul sito ufficiale LG e sul quello DGTVi, dove ci sono gli elenchi dei TV certificati.
Certo che il prezzo è veramente buono per un 37".

W la Democrazia
04-12-2008, 23:43
Ciao ragazzi... sono appena tornato a casa e mi sono appena comprato un TV LCD da usare come monitor...
Mi sono preso il modello "Sharp LC32D65E"...
Adesso lo monto e lo provo... poi vi faccio sapere tutto...

Ciao

Ciao,ho visto questo sharp aquos lc32d65e fullhd a 649 euro da eldo,allora come ti sei trovato come monitor per pc (giochi e film)?
grazie

il menne
05-12-2008, 00:45
Sto per prendermi un tv lcd per vedermi i film in blue-ray, attaccarci il pc, vederci il digitale terrestre, collegarci un sistema dd/dts 7.1...:

Avevo pensato al samsung serie 8 le40a856s1 che mi sembrerebbe dalle specifiche una tv valida ( 70.000:1 contrasto, 4ms, ethernet, 4 hdmi, collegamento anche wi-fi con chiavetta, digitale terrestre ad alta definizione integrato, spessore sottile.. )

Come lettore blueray al Sony BDP-S550.

Che ne dite?

Può andare oppure c'è di meglio restando sugli stessi ambiti di prezzo dei due apparecchi sopracitati.... :fagiano:

:help:

Thehawk
05-12-2008, 08:05
Spostato nella discussione ufficiale sui TV LCD.

Ciao! :)

scusa ma quale è questa discussione ?

newreg
05-12-2008, 08:10
scusa ma quale è questa discussione ?
Questa ...

Thehawk
05-12-2008, 09:51
Nuova indecisione ...
cerco sempre lcd Hd ready.

1) I 100 Hz sono importanti in un Hd ready ?

2) Il Samsung Le 40a456c2d e Le 37a456c2d contro gli Lg 37lg3000 o Lg 40lg3000. Chi va meglio tra le due marche .Gli lg ho visto che possono montare le cam per la mediaset o sbaglio? .


Fatemi sapere

g4dual
05-12-2008, 10:22
quindi se lo prendo faccio bene giusto?
lo visto in prova su un canale hd sky col documentario della pesca ed era spettacolare almeno x me che sono un profano! il bello è che ero andato li per prendere un panasonic plasma.

eh... questa è una bella questione ... se non fosse uscito così "presto" quello della serie DH65 anche io avrei preso il 37x20... come linea lo trovo più bello, come caratteristiche sono identici praticamente (cambia il contrasto dinamico che passa da 10.000 a 20.000 e il fatto che quelli della nuova serie saranno compatibili con le CAM - che a me non interessa) ... ora sto nel dubbio, anche se credo che mi orienterò verso "il vecchia serie" :D

Aragon79
05-12-2008, 12:50
Qualcuno che ha il Samsung LE 22A656 può confermare che sul retro ci sono i fori per montare la staffa al muro Vesa standard?

Un mio amico mi ha detto che ci sono ma sul sito dice di no.....

Qualcuno può controllare e confermare o smentire?

Grazie :)

BartMan_x50v
05-12-2008, 15:25
Ciao
Ragazzi, vi confesso che da profano piu' leggo più mi sento confuso...
Girando ricevo strane informazioni discordanti tra loro...

In particolare, tra la scelta: Plasma o LCD.
Ovviamente dipende da cosa uno vuole ma da quello che ho capito io:

Plasma pro:
-ha uno schermo di vetro che protegge il display, ottimo per chi ha i figli che toccando la TV potrebbero rovinare i cristalli dell' LCD.
-Neri più nitidi e visone molto migliore, il gas del plasma infatti 1. non ha tempi morti come gli lcd, quindi nessun effetto scia, 2. al contrario dei cristalli liquidi il gas si spegne del tutto quindi nero e definizioni migliori.
- i nuovi modelli hanno durate maggiori

contro:
- consuma di più
- parte da 37" in su.
- no full HD.

A questo punto siccome vorrei mettere skyhd devo esludere il plasma???

Tra gli LCD dovendo scegliere tra:
un 100 Hz o no cosa scegliere?
Stante ad alcuni siti prestigiosi:
[quote]
Se le differenze tra un televisore a 100 Hz e uno a 50 Hz erano ben visibili sui vecchi apparecchi a tubo catodico (una maggiore frequenza di aggiornamento dello schermo serviva ad attenuare il tremolio dell'immagine), con i televisori Lcd questa frequenza doppia serve a ben poco. Gli schermi Lcd e al plasma non soffrono di problemi di instabilità di immagine, semmai può succedere che si abbia la sensazione che gli oggetti sullo schermo si muovano un po' a scatti. Per questa ragione sarebbe bene non dare troppo peso all'enfasi che i produttori danno a questa funzionalità
[\quote]

in definitiva la confusione è totale...

io avrei visto

philips 37PFL7603D
samsung LE37A656
sony 32W4000
Panasonic TH-37PX70E

Voi che mi consigliate?

sacd
05-12-2008, 15:51
Plasma pro:
-ha uno schermo di vetro che protegge il display, ottimo per chi ha i figli che toccando la TV potrebbero rovinare i cristalli dell' LCD.
-Neri più nitidi e visone molto migliore, il gas del plasma infatti 1. non ha tempi morti come gli lcd, quindi nessun effetto scia, 2. al contrario dei cristalli liquidi il gas si spegne del tutto quindi nero e definizioni migliori.
- i nuovi modelli hanno durate maggiori

contro:
- consuma di più (30% media pesata)
- parte da 37" in su. ( ci sono anche da 32 ma nn sono hd ready)
- no full HD. ( da 42 ci sono full hd)


Aggiungo, per sky hd basta un hdready visto che trasmette in 720p o 1080i

BartMan_x50v
05-12-2008, 16:00
Aggiungo, per sky hd basta un hdready visto che trasmette in 720p o 1080i

tra i pro c'è da aggiungere anche che costano molto molto meno...

messaggero57
05-12-2008, 17:39
Ciao
In particolare, tra la scelta: Plasma o LCD.


A questo punto siccome vorrei mettere skyhd devo esludere il plasma???

Tra gli LCD dovendo scegliere tra:
un 100 Hz o no cosa scegliere?
in definitiva la confusione è totale...


Voi che mi consigliate?

Dunque: i pro dei plasma sono soprattutto i tempi di risposta che ormai si aggirano nell'ordine dei 0,001 ms a differenza degli LCD che nel migliore dei casi arrivano a 4 ms, quindi si anno meno scie e credo che per i videogiochi sia fondamentale.
Di contro gli LCD consumano molto meno, soprattutto gli ultimi modelli dotati di controllo elettronico della luminosità e i pannelli durano di più. I prezzi poi si stanno allineando.
Nella scelta bisogna vedere quanto spazio hai nell'arredamento e da che distanza lo vedi.
I ogni caso io prenderei un full-hd perchè sia SKY che le trasmissioni digitali terrestri offrono o sono in procinto di offrire canali in alta definizione.
Per quanto riguarda i 100 Hz io ho un TV con questa caratteristica e la differenza si nota, nel senso che le immagini sono fin troppo reali.

alcol
05-12-2008, 23:57
ciao a tutti

chiedo un consiglio rapido:

un 26 lcd con slot per cam?

26lg3000?

samsung le26a336j1d?

toshiba com'è?vedo un 26av50....a prezzi bassi?è una fetecchia?

budget limitato anzi limitatissimo :mc: :muro:


grazie!

messaggero57
06-12-2008, 08:51
ciao a tutti
chiedo un consiglio rapido:
un 26 lcd con slot per cam?
26lg3000?
samsung le26a336j1d?
toshiba com'è?vedo un 26av50....a prezzi bassi?è una fetecchia?
budget limitato anzi limitatissimo :mc: :muro:
grazie!

La serie 3000 di LG dovrebbe essere buona e certificata per usare la CAM.
Controlla sul sito di DGTVi e su quello di LG. Credo che anche i Samsung siano certificati. Toshiba non mi risulta.

alcol
06-12-2008, 09:13
ok grazie,ho trovato il sito dgtv ;)

ci sono altri modelli che siano di buona qualità?grazie!ciao

RottenPop
06-12-2008, 09:21
Riporto qui quello che ho scritto su un altro thread, non avendo trovato risposta.


Ora il mio problema: Ho due Samsung nella stessa stanza, un 32R86 e un nuovissimo T220HD... e quando accendo l'uno, si accende anche l'altro, quando cambio canale, stessa cosa con l'altro... c'è un modo per evitare tutto ciò? Per avere due Tv/monitor che funzionano indipendentemente?

stefan0a
06-12-2008, 09:21
Alla fine ho optato per il Samsung LE37A656A1 al posto del 32'', digonale più grande (entra a pelo) e ha i 100Hz.
Cosa ne pensate? Buon TV?

sacd
06-12-2008, 09:31
Dunque: i pro dei plasma sono soprattutto i tempi di risposta che ormai si aggirano nell'ordine dei 0,001 ms a differenza degli LCD che nel migliore dei casi arrivano a 4 ms, quindi si anno meno scie e credo che per i videogiochi sia fondamentale.


Veramente quando va bene è di 12 ms nella realtà...

sacd
06-12-2008, 09:32
Riporto qui quello che ho scritto su un altro thread, non avendo trovato risposta.


Ora il mio problema: Ho due Samsung nella stessa stanza, un 32R86 e un nuovissimo T220HD... e quando accendo l'uno, si accende anche l'altro, quando cambio canale, stessa cosa con l'altro... c'è un modo per evitare tutto ciò? Per avere due Tv/monitor che funzionano indipendentemente?

Mi sa di no, devi coprire il ricevitore:D

Leon87
06-12-2008, 11:40
che ne pensate del Mivar 32" M2 a 299€ ??? è per sostituire il vecchio CRT sempre della Mivar da 25"

o conviene metterci qualcosa in piu' è prendere un 32/37" della Sharp/Panasonic/Samsung/Sony ???

messaggero57
06-12-2008, 13:33
che ne pensate del Mivar 32" M2 a 299€ ??? è per sostituire il vecchio CRT sempre della Mivar da 25"

o conviene metterci qualcosa in piu' è prendere un 32/37" della Sharp/Panasonic/Samsung/Sony ???

Beh, a quel prezzo l'M2 è veramente regalato! :D
Io lo piglierei al volo. Tieni presente che i pannelli li fornisce in linea di massima LG mentre in fabbrica ottimizzano e assemblano elettronica e TV completa.
Non ha la possibilità per inserire la CAM, ma insomma non si può avere tutto per 299 €!

messaggero57
06-12-2008, 13:37
ok grazie,ho trovato il sito dgtv ;)

ci sono altri modelli che siano di buona qualità?grazie!ciao

Sui tagli da 26" non saprei che dirti.
Forse Panasonic fa dei buoni prodotti. Prova a visitare il sito.

Ibrasve81
06-12-2008, 13:53
Ragazzi dovrei acquistare un tv lcd 32" perchè il mio crt 17" Philips sta partendo.Distanza dalla tv circa 2 metri
Sono interessato a collegare il pc (HD3870) alla tv principalmente per giocare(Pes 2009).
Il televisore di solito lo uso per vedere:
Tv analogica o digitale terrestre free(forse in seguito mediaset premium)
Alcuni canali satellitari regionali free to air tipo salentochannel
Film in divx
Premetto che sono affezionato a Philips ma non ci capisco tantissimo di tv lcd sarei orientato a scegliere tra questi pannelli:
Philips 32PFL7403D/12
Philips 32PFL7603D/12
LG 32PG6000 Pannello Philips???? Cerificato dgtv
LG 32LG6000 Pannello Philips???? Certificato dgtv
Un modello 32" sony Bravia....
Non so se prendere un fullHD o un HD ready.E' importante per il collegamento al pc?
Se il tv non ha l'ingresso vga posso utilizzare un cavo dvid-hdmi per collegarlo al pc?
Ragazzi aiutatemi vi prego.Grazie anticipatamente.

I philips da me citati hanno l'ingresso della cam anche se non sono certificati?Grazie

lupodrillo
06-12-2008, 17:29
Ciao a tutti, qualcuno mi può dare un giudizio su questa tv?
Samsung LE 40 A756 LCD

Abilmen
06-12-2008, 17:32
Devi specificare gli usi che ne devi fare e a che distanza la guardi in caso di acquisto. Aggiungi il budget.

messaggero57
06-12-2008, 17:35
I philips da me citati hanno l'ingresso della cam anche se non sono certificati?Grazie

Credo prorpio di sì.
La politica di Philips e di Sony per quello che riguarda la CAM è piuttosto strana: delle grandi industrie sono praticamente le uniche a non aver ancora certificato un solo modello, anche se corre voce che sono in procinto di farlo.
Prova a consultare il link del 3D che ti allego: ci sono tutte le TV non certificate, ma compatibili con la CAM.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

LaToX
06-12-2008, 18:47
Ciao a tutti, volevo chiedere un'aiuto a voi del forum perchè vorrei prendere una tv nuova, un 40 - 42 pollici lcd full hd.
Provo ad andare in giro per centri commerciali, ci sono un sacco di offerte con un sacco di televisori ma mi è difficile sciegliere, alcuni mi dicono che una marca vale l'altra e altri che dicono che sony costa ma è la migliore..mah.
Io non vorrei spendere tanto, diciamo intorno alle 800 euro.
Posso trovare qualcosa a quel prezzo senza comprarmi un pacco assurdo? con il televisore ci guardo la tv normale, film in dvd e divx e la collego alla xbox 360 per farmi qualche giochino.
Accetto consigli.

Grazie a tutti e buona serata

thecatman
06-12-2008, 19:03
Dunque: i pro dei plasma sono soprattutto i tempi di risposta che ormai si aggirano nell'ordine dei 0,001 ms a differenza degli LCD che nel migliore dei casi arrivano a 4 ms, quindi si anno meno scie e credo che per i videogiochi sia fondamentale.
Di contro gli LCD consumano molto meno, soprattutto gli ultimi modelli dotati di controllo elettronico della luminosità e i pannelli durano di più. I prezzi poi si stanno allineando.
Nella scelta bisogna vedere quanto spazio hai nell'arredamento e da che distanza lo vedi.
I ogni caso io prenderei un full-hd perchè sia SKY che le trasmissioni digitali terrestri offrono o sono in procinto di offrire canali in alta definizione.
Per quanto riguarda i 100 Hz io ho un TV con questa caratteristica e la differenza si nota, nel senso che le immagini sono fin troppo reali.

leggi qua e poi automodificati la risposta riguardo ai consumi.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

messaggero57
06-12-2008, 19:22
Ciao a tutti, volevo chiedere un'aiuto a voi del forum perchè vorrei prendere una tv nuova, un 40 - 42 pollici lcd full hd.
Io non vorrei spendere tanto, diciamo intorno alle 800 euro.
Posso trovare qualcosa a quel prezzo senza comprarmi un pacco assurdo? con il televisore ci guardo la tv normale, film in dvd e divx e la collego alla xbox 360 per farmi qualche giochino.
Accetto consigli.

Grazie a tutti e buona serata

Io prenderei un plasma Panasonic della serie PZ80.
Col prezzo dovremmo esserci più o meno.

messaggero57
06-12-2008, 19:26
leggi qua e poi automodificati la risposta riguardo ai consumi.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

Ma io non ho niente contro i plasma e in particolare i Panasonic che sono sicuramente i migliori rispetto al prezzo.
Credo solamente sia innegabile che consumino più corrente elettrica rispetto agli LCD, spece quelli di ultima generazione.
Comunque interessante e ben fatto il link allegato.

Ibrasve81
06-12-2008, 19:36
Ci sono quasi.Alla fine ho deciso di scegliere tra uno di questi due:

Philips 32PFL7403D/12 (100hz.Attualmente non ancora digitv certificato)
Lg 32LG6000 (certificato digitv, 50hz)
100 euro circa di differenza.
Mi interessa moltissimo poter giocare bene collegandolo al pc con dvi-HDMI........

b4stardo
07-12-2008, 00:25
Ciao a tutti, vorrei prendere una bella TV LCD, ho visto qualche modello da Mediaworld, io volevo inizialmente buttarmi su Samsung, ma ho notato che sui 42" non ha....in compenso ho trovato un LG che almeno come specifiche pare perfetto, il modello è 42LG6100 (non vorrei sbagliare, ma se non è lui ha praticamente le stesse specifiche), è un 42" 100hz (e la differenza con la fluidità di immagine l'ho notata subito), FullHD, 4 HDMI...insomma una bella TV al prezzo di 1099 euro.
Volevo sapere se la qualità dei monitor Samsung è superiore, perchè in caso, lascerei perdere, e mi dedicherei a una ricerca più approfondita di una TV Samsung

Qui il link con le specifiche:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_42lg6100.jhtml#

Bellosguardo(°_O)
07-12-2008, 00:47
Dopo una lunga scrematura sono indeciso tra questi due 32" FullHD
secono voi qual'e il migliore?

Samsung serie 7

http://www.samsung.com/it/consumer/d...XXC&fullspec=F

Sony 32W4000

http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-32w4000

Tenendo conto che nessuno dei due mi ha dato quella sensazione di voler quasi toccare il monito, da quanto sembravano vere le immagini.
sensazione e qualità video provata solo una volta da un Samsung da 50" di qui non ricordo la serie (magari era uno dei rari casi dove era veramente collegata a un blu ray)

Devo dire che al mediamondo i samsung hanno tutti i colori troppo brillanti, un po innaturali, ma potrebbe bastare una regolatina.

il sony non è male un po bruttino il design rispetto al Sam

datemi un amano a questo dilemma
ciao

messaggero57
07-12-2008, 08:28
in compenso ho trovato un LG che almeno come specifiche pare perfetto, il modello è 42LG6100 (non vorrei sbagliare, ma se non è lui ha praticamente le stesse specifiche), è un 42" 100hz (e la differenza con la fluidità di immagine l'ho notata subito), FullHD, 4 HDMI...insomma una bella TV al prezzo di 1099 euro.

Personalmente non comprerei mai un Samsung, ma è solo una mia antipatia verso il marchio.
Certo che il modello LG che ti piace mi sembra molto prestazionale: full-hd e 100 Hz! Anche il prezzo non mi sembra male: io prenderei quello.

messaggero57
07-12-2008, 08:36
Tenendo conto che nessuno dei due mi ha dato quella sensazione di voler quasi toccare il monito, da quanto sembravano vere le immagini.
sensazione e qualità video provata solo una volta da un Samsung da 50" di qui non ricordo la serie (magari era uno dei rari casi dove era veramente collegata a un blu ray)
Devo dire che al mediamondo i samsung hanno tutti i colori troppo brillanti, un po innaturali, ma potrebbe bastare una regolatina.
il sony non è male un po bruttino il design rispetto al Sam
datemi un amano a questo dilemma
ciao

Come scritto in altro post, non sopporto Samsung. Sony poi ha prezzi un po' esagerati di solito e manco è certificato per la CAM.
Perchè non Panasonic o Sharp?

Yaro86
07-12-2008, 11:04
Dopo una lunga scrematura sono indeciso tra questi due 32" FullHD
secono voi qual'e il migliore?

Samsung serie 7

http://www.samsung.com/it/consumer/d...XXC&fullspec=F

Sony 32W4000

http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-32w4000

Tenendo conto che nessuno dei due mi ha dato quella sensazione di voler quasi toccare il monito, da quanto sembravano vere le immagini.
sensazione e qualità video provata solo una volta da un Samsung da 50" di qui non ricordo la serie (magari era uno dei rari casi dove era veramente collegata a un blu ray)

Devo dire che al mediamondo i samsung hanno tutti i colori troppo brillanti, un po innaturali, ma potrebbe bastare una regolatina.

il sony non è male un po bruttino il design rispetto al Sam

datemi un amano a questo dilemma
ciao

Hai lo stesso dilemma che avevo io una settimana fà... alla fine ho preso Sony solo per una questione di soldi (circa 100 euro meno di Samsung).
Tirando le somme (impressioni mie):

Samsung
-ottimo contrasto (lievemente migliore di Sony)
-bella estetica
-Menu estremamente intuitivo e ben fatto
-prezzo sopra la media rispetto la concorrenza

Sony
-Costruzione robusta, solida, piedistallo imponente.
-scaler dei miracoli
-buon contrasto
-VGA limitata all'HDready
-Menu comandi non molto pratico
-ottimo rapporto qualità/prezzo
-garanzia 4 anni gratuita Sony (per acquisti entro l'anno)


Non farti troppi patemi... sappi che qualunque tu scelga tra questi due, avrai la crem della crem (si dice così?) dei 32 pollici.

lupodrillo
07-12-2008, 12:28
Concordo in pieno, le differenze sono minime e tieni sempre presente una cosa, i pannelli per le tv sony li produce samsung, quindi.......

sacd
07-12-2008, 13:06
Concordo in pieno, le differenze sono minime e tieni sempre presente una cosa, i pannelli per le tv sony li produce samsung, quindi.......

Vengono prodotti assieme, o meglio nella stessa fabbrica

:..Giuliacci..:
07-12-2008, 16:18
Vengono prodotti assieme, o meglio nella stessa fabbrica

La fabbrica della Samsung? e invece philips? se li produce da sola i pannelli?

sacd
07-12-2008, 16:43
La fabbrica della Samsung? e invece philips? se li produce da sola i pannelli?

GUarda nn so tutti i retroscena dei tv anche se lavoro in una fabbrica di silicio, i produttori di pannelli li conti sulle dita delle mani, magari anche di una:D ; poi nn è detto che comprando un tv samsung per esempio, compri un pannello samsung...

b4stardo
07-12-2008, 19:16
Nessuno può aiutarmi?

spruz
07-12-2008, 19:23
Nessuno può aiutarmi?

sappi che il tv migliore non esiste... :sofico:

http://www.lesnumeriques.com/article-303.html divertiti :D

b4stardo
07-12-2008, 19:34
sappi che il tv migliore non esiste... :sofico:

http://www.lesnumeriques.com/article-303.html divertiti :D

Parole santissime!Ma un vostro parere??Sarei indeciso tra 2 Samsung e questo LG, i modelli sono questi per l'esattezza:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A656A1FXXC&fullspec=F


http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A756R1MXXC&fullspec=F

http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_42lg6100.jhtml#

spruz
07-12-2008, 19:47
Sony KDL-40Z4500 :D

Thehawk
07-12-2008, 19:50
Sempre piu dubbi ...
Allora premesso che usero' il mio lcd per

1)video divx e dvd (non blue ray o Hd)
2) Giocare con il pc o nintendo Wii

non ho intenzione di comperare un tv Full Hd , non tanto per il prezzo quanto perchè con quelle sorgenti la qualità dell'immagine sarebbe peggiore su un full Hd che non su un Hd ready (smentitemi se sbaglio) .

Sono indeciso tra questi modelli

Samsung Le 37a456 :

Dimensioni dello schermo 37"
Risoluzione 1 366 x 768
Rapporto di contrasto 10 000:1
Angolo di visuale 178º/178º
Tempo di risposta 6 ms
DNIe™ DNIe+
Luminosità 450 cd/m²
Retroilluminazione CCFL
Tuner digitale terrestre integrato Si
1080 24p Real Movie Si
Connessioni (laterali) HDMI 1
Composito (AV) 1
S-Video 1
Cuffie 1
Connessioni (posteriori) HDMI 2
Ingresso PC (D-sub) 1
Component (Y/Pb/Pr) 1
Ingresso antenna 1
Cuffie No
Uscita video (L/R) 1
Uscita audio ottica Si
RS232C (per assistenza prodotto) 1
Scart 2

Lg 37lg3000 :

Rapporto d'aspetto : 16:9
Angolo di visione (funzione ISP) : 176/176
Luminosita’ (cd/mq) : 500
Tempo di risposta : 6.5 m/s
Contrasto Dinamico : 50,000:1
Riproduzione Cromatica (R,G,B) : 8 Bit
Sintonizzatore Digitale : DVB-T
24p Real Cinema (24p 5:5 Pull down) : NO
Risoluzione : 1366 x 768

AUDIO
Uscita Audio : 7W + 7W
Sistema Surround : SRS TruSurround XT
Sistema Diffusori : 2 Vie 4 Diffusori
Clear Voice : •
Diffusori Invisibili : •
Decorder Dolby Digital : •

ALIMENTAZIONE
Consumo : 205W
Stand-by : 1W

CONNESSIONI LATERALI
Uscita Cuffie : 1
AV In : •
S-Video In : •
HDMI In : • (HDMI ver 1.3 + Deep Color)
CI Slot : SI

CONNESSIONI POSTERIORI
Ingresso Sorgente 1080P : HDMI 60p/50p/30p/24p
RF In : 1
AV In : -
SCART : 2
Component (Y, Pb, Pr) + Audio : 1
HDMI con HDCP 1.3 : 2
RGB In (D-sub 15pin) - PC : 1
In Audio PC : 1
RS-232C (Control/SVC) : 1 (For Service & Control)


Panasonic tx-37lxd85f :

Sintonizzatore integrato sì
Sintonizzatore digitale DVB sì
Aspetto schermo 16:9 Wide
Pannello Display LCD IPS-alpha (WXGA)
Contrasto (dinamico) 10.000:1
Angolo di visualizzazione 178 gradi
Tempo di risposta 6,5 ms
Scansione progressiva sì
100 Hz Motion Picture Pro Sì
24p Playback sì
24p Film n/a
100 Hz Motion Picture Pro
Controllo retroilluminazione n/a
Sub Pixel Control sì
Picture Overcan sì

Sistema di diffusori Speaker alla base
Speaker 1 via, 2 speaker
Uscita audio 20 W (10 W x 2), 10% THD
Modalità suono Musica/dialoghi
V-Audio Sì
SRS TruSurround XT n/a
BBE ViVA HD3D Sound n/a
Surround n/a
Dolby Digital n/a
Ambiente sì
Terminali
Slot SD Memory Card (compatibile SDHC) Sì
Common Interface Sì, terminale Common Interface

Ingresso HDMI 3 (2 posteriore, 1 laterale)
Ingresso Video Composito AV3: Fono RCA x 1 (laterale)
Ingresso S-video AV3: Mini DIN 4-pin (laterale)
Ingresso Audio (per Video) AV3: connettori fono RCA (L, R) (1 set, laterale)
Ingresso PC Mini D-sub 15-pin x 1 (posteriore)
Ingresso video Component Fono RCA x 3 [Y , PB, PR] (posteriore)
Ingresso Audio (per HDMI, PC, Component) Fono RCA (1 posteriore)
Ingresso/uscita 21 Pin
AV1: AV1: AV In/Out, RGB In, Q-Link (posteriore)
AV2: AV2: AV In/Out, S-Video In, RGB In, Q-Link (posteriore)
Uscita audio Fono RCA (1 posteriore), ingresso cuffie (1 laterale)


Diciamo che vedendo vicino il Samsung e il Panasonic vicini , l'impatto è tutto per il secondo .
Migliore qualità dell'immagine,migliore fluidità (per i 100 Hz) colori più reali.
(chiaramente non so come fossero configurati gli lcd) .

Voi cosa ne pensate e su quale prodotto fareste ricadere la vostra scelta ?

Attendo notizie

spruz
07-12-2008, 20:05
samsung

b4stardo
07-12-2008, 20:17
Uno dei Samsung ha la porta Ethernet...a cosa dovrebbe servire???

sacd
07-12-2008, 20:26
Uno dei Samsung ha la porta Ethernet...a cosa dovrebbe servire???

http://www.samsung.com/it/consumer/learningresources/tv/mediasolution/infolive_introduction.html

Bellosguardo(°_O)
07-12-2008, 23:25
Dopo una lunga scrematura sono indeciso tra questi due 32" FullHD
secono voi qual'e il migliore?

Samsung serie 7

http://www.samsung.com/it/consumer/d...XXC&fullspec=F

Sony 32W4000

http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-32w4000

Tenendo conto che nessuno dei due mi ha dato quella sensazione di voler quasi toccare il monito, da quanto sembravano vere le immagini.
sensazione e qualità video provata solo una volta da un Samsung da 50" di qui non ricordo la serie (magari era uno dei rari casi dove era veramente collegata a un blu ray)

Devo dire che al mediamondo i samsung hanno tutti i colori troppo brillanti, un po innaturali, ma potrebbe bastare una regolatina.

il sony non è male un po bruttino il design rispetto al Sam

datemi un amano a questo dilemma
ciao

adesso però sento in giro che sarebbe meglio un 100Hz per un uso anche con le console, e stavo pensando a una ps3 o una wii
:cry:

EDIT: Nessuno nota quella particolare brillantezza dei colori nei samsung?
l'erba nelle partite e quasi fluorescente

lupodrillo
08-12-2008, 08:23
GUarda nn so tutti i retroscena dei tv anche se lavoro in una fabbrica di silicio, i produttori di pannelli li conti sulle dita delle mani, magari anche di una:D ; poi nn è detto che comprando un tv samsung per esempio, compri un pannello samsung...

Si ma samsung è il maggiore produttore mondiale di pannelli lcd, questo vuol pur dire qualcosa!!!
E da tenere prensente che è l'unica casa che da la garanzia sui pixel!!

obscure19
08-12-2008, 09:37
domanda veloce visto che non sono espertissimo

samsung LE22A656, risoluzione max 1680 x 1050

vorrei usarlo con la ps3 che in hdmi esce a 1280 x 720 giusto?

ho visto su internet nel manuale della tv che

display modes
Per l'HDMI :
- 640 x 480 @ 60
- 800 x 600 @ 60
- 1024 x 768 @ 60
- 1280 x 1024 @ 60
- 1360 x 768 @ 60 Hz
- 1680 x 1050RB @ 60 Hz

settando 1360 x 768 essendo proporzionalmente quasi identico all'uscita ps3 praticamente sarei ''apposto''?

LaToX
08-12-2008, 10:13
Io prenderei un plasma Panasonic della serie PZ80.
Col prezzo dovremmo esserci più o meno.

Grazie per la risposta, io ho trovato questi 2 tv lcd interessanti ad un prezzo abbastanza abbordabile.

Sony Bravia KDL-40V4000 € 850
Philips 42PFL5603D/10 € 699

Che ne pensi?

sacd
08-12-2008, 10:19
domanda veloce visto che non sono espertissimo

samsung LE22A656, risoluzione max 1680 x 1050

vorrei usarlo con la ps3 che in hdmi esce a 1280 x 720 giusto?

ho visto su internet nel manuale della tv che

display modes
Per l'HDMI :
- 640 x 480 @ 60
- 800 x 600 @ 60
- 1024 x 768 @ 60
- 1280 x 1024 @ 60
- 1360 x 768 @ 60 Hz
- 1680 x 1050RB @ 60 Hz

settando 1360 x 768 essendo proporzionalmente quasi identico all'uscita ps3 praticamente sarei ''apposto''?

Guarda che nn credo che sei tu a settare il monitor, ma è lui a regolarli in base a quello che gli dai in ingresso...; nn so se la ps3 esce con quella risoluzione particolare, di sicuro esce a 720p o 1080i o 1080p

obscure19
08-12-2008, 10:52
Guarda che nn credo che sei tu a settare il monitor, ma è lui a regolarli in base a quello che gli dai in ingresso...; nn so se la ps3 esce con quella risoluzione particolare, di sicuro esce a 720p o 1080i o 1080p

si la ps3 in hdmi esce a 1280 x 720 (720p) e a 1920 x 1080 (1080p)

volevo sapere da chi ne sa se appunto posso scegliere la risoluzione della tv (ma penso di si) altrimenti se giocassi alla risoluzione 1680 x 1050 vedrei ''male''...

:..Giuliacci..:
08-12-2008, 10:57
si la ps3 in hdmi esce a 1280 x 720 (720p) e a 1920 x 1080 (1080p)

volevo sapere da chi ne sa se appunto posso scegliere la risoluzione della tv (ma penso di si) altrimenti se giocassi alla risoluzione 1680 x 1050 vedrei ''male''...

la tv a quaella risoluzione e basta se gli dai un 720p lo scaler della tv lo scala e lo porta alla sua risoluzione orinale.quindi metti sulla ps3 720p e poi lascia fare allo scaler della tv,non impostare altre risoluzioni sulla ps3 erchè i tv scalano meglio i 576,720... i formati televisivi

obscure19
08-12-2008, 11:34
la tv a quaella risoluzione e basta se gli dai un 720p lo scaler della tv lo scala e lo porta alla sua risoluzione orinale.quindi metti sulla ps3 720p e poi lascia fare allo scaler della tv,non impostare altre risoluzioni sulla ps3 erchè i tv scalano meglio i 576,720... i formati televisivi

ma non è che voglio impostare risoluzioni sulla ps3 visto che appunto in hd la ps3 esce solamente in 1280 x 720, cioè 720p

non so se quella tv porta la risoluzione ps3 (1280 x 720) a 1680 x 1050 oppure ad una risoluzione che seleziono sulla tv (tipo la 1360 x 768) altrimenti quella lista display modes a cosa serve?

spruz
08-12-2008, 11:46
Grazie per la risposta, io ho trovato questi 2 tv lcd interessanti ad un prezzo abbastanza abbordabile.

Sony Bravia KDL-40V4000 € 850
Philips 42PFL5603D/10 € 699

Che ne pensi?

Bravia tutta la vita...

sacd
08-12-2008, 11:53
non so se quella tv porta la risoluzione ps3 (1280 x 720) a 1680 x 1050 oppure ad una risoluzione che seleziono sulla tv (tipo la 1360 x 768) altrimenti quella lista display modes a cosa serve?


La prima che hai detto

tinio
08-12-2008, 12:30
ciao ragazzi , mi consigliate un bella tv 40" ? uso principale pc e xbox 360....

ho visto questo samsung SAMSUNG TV LCD 40'' 40AA558 a 799 euro.....

full hd.....

o esiste qualcosa di meglio ? prezzo massimo direi quello......se c'è anche a meno meglio :)

grazie

BobbyBlitz
08-12-2008, 13:20
ciao, cosa ne pensate del pioneer kuro krl-32v? a vederlo dal vivo mi è sembrato quello migliore, indipendentemente dal prezzo lo consigliereste? l'uso è quello di vedere la tv analogica/digitale, film in dvd e quando costeranno meno i lettori, blue ray. Vorrei comunque un tv di qualità e longevo, un'investimento insomma..

Denny21
08-12-2008, 13:35
ciao ragazzi , mi consigliate un bella tv 40" ? uso principale pc e xbox 360....

ho visto questo samsung SAMSUNG TV LCD 40'' 40AA558 a 799 euro.....

full hd.....

o esiste qualcosa di meglio ? prezzo massimo direi quello......se c'è anche a meno meglio :)

grazie

per i divx,pc e dvd meglio full o hd ready?100 o 60 mhz?

il menne
08-12-2008, 13:53
Sto per prendermi un tv lcd per vedermi i film in blue-ray, attaccarci il pc, vederci il digitale terrestre, collegarci un sistema dd/dts 7.1...:

Avevo pensato al samsung serie 8 le40a856s1 che mi sembrerebbe dalle specifiche una tv valida ( 70.000:1 contrasto, 4ms, ethernet, 4 hdmi, collegamento anche wi-fi con chiavetta, digitale terrestre ad alta definizione integrato, spessore sottile.. )

Come lettore blueray al Sony BDP-S550.

Che ne dite?

Può andare oppure c'è di meglio restando sugli stessi ambiti di prezzo dei due apparecchi sopracitati.... :fagiano:

Oramai il danno è fatto.... :fagiano: ... alla fine ho preso questi....

Problema: per collegare il tv al wifi le chiavette che ho non vanno.... ma ci vuole la sua ( introvabile per ora ) o ce ne è qualcuna che può andare? Chi ne sa qualcosa.

Grandioso il wiselink 2 pro: se metto file dvx in una chiavetta usb me li riconosce e riproduce alla grande !!!!! :D

Quela è il codice per poter far fungere il lettore BD sony-bdp-s550 col telecomando del tv? Quelli scritti nel manule non fungono..... :fagiano:

Infine: vedo che c'è un agg fw per il tv.... lo faccio o posso lasciar perdere?

;)

lupodrillo
08-12-2008, 14:33
Oramai il danno è fatto.... :fagiano: ... alla fine ho preso questi....

Problema: per collegare il tv al wifi le chiavette che ho non vanno.... ma ci vuole la sua ( introvabile per ora ) o ce ne è qualcuna che può andare? Chi ne sa qualcosa.

Grandioso il wiselink 2 pro: se metto file dvx in una chiavetta usb me li riconosce e riproduce alla grande !!!!! :D

Quela è il codice per poter far fungere il lettore BD sony-bdp-s550 col telecomando del tv? Quelli scritti nel manule non fungono..... :fagiano:

Infine: vedo che c'è un agg fw per il tv.... lo faccio o posso lasciar perdere?

;)

Da quanti gb è la penna?? io ne vorrei prendere una da 16 (per poi metterci dentro gli mkv dopo la conversione) ma non sono sicuro che la legga!
Hai provato anche con hdd per caso?

il menne
08-12-2008, 14:49
Da quanti gb è la penna?? io ne vorrei prendere una da 16 (per poi metterci dentro gli mkv dopo la conversione) ma non sono sicuro che la legga!
Hai provato anche con hdd per caso?

Mah... per ora sto usando una cruzer sandisk da 8gb dove ho messo alcune foto, mp3 e dei filmati dvx.... la legge benissimo.... 16gb non so... ho visto che vuole però il fileformat fat32.... ntfs non la legge.... per ora non ho provato hdd esterni ma a breve lo farò... ;) ( però devo fare un archivio esterno fat32.... )

lupodrillo
08-12-2008, 15:10
bene grazie..
A breve mi arriva il 40" della serie 7 e provo anche io :D

il menne
08-12-2008, 15:26
bene grazie..
A breve mi arriva il 40" della serie 7 e provo anche io :D

Il serie 7 e il serie 8 sono la stessa cosa, apparte il profilo slim dell'8 e il pannello da 4ms dell'8... poi è tutto uguale.... ;)

messaggero57
08-12-2008, 15:30
Grazie per la risposta, io ho trovato questi 2 tv lcd interessanti ad un prezzo abbastanza abbordabile.
Sony Bravia KDL-40V4000 € 850
Philips 42PFL5603D/10 € 699
Che ne pensi?

Se i prezzi sono questi direi che sono ottimi. Studiati bene le caratteristiche.
Comunque non sono certificati per l'uso della CAM, che è molto utile.
Ti allego il link di un 3D dove sono stati postati dei modelli che funzionano con la CAM anche senza essere certificati: magari ci sono i modelli che ti interessano.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

b4stardo
08-12-2008, 16:20
Ragazzi, mi sarei deciso su un 40" samsung serie 7, ho trovato un sito con un buon prezzo, ma non so se fidarmi...pare che abbia aperto da poco, e vorrei sapere se qualcuno ne ha sentito parlare o ha fatto acquisti...datemi l'ok se posso postare l'indirizzo del sito

lupodrillo
08-12-2008, 16:42
diciamo che in rete il prezzo può variare dai 1150 ai 1400, io per non correre rischi l'ho preso da mediaw!!!

Denny21
08-12-2008, 16:49
quale tv per i divx e i dvd ?
meglio full o hd ready?
100 o 50 mhz?

il menne
08-12-2008, 17:00
diciamo che in rete il prezzo può variare dai 1150 ai 1400, io per non correre rischi l'ho preso da mediaw!!!

1400 euri per un 40 serie7 sono troppi online.... considerate che online costa sui 1400 o poco più il 40 serie 8 .... :fagiano:

1400 è un prezzo da negozio, non da shop online, per il serie7..... :stordita:

Thehawk
08-12-2008, 17:14
quale tv per i divx e i dvd ?
meglio full o hd ready?
100 o 50 mhz?

hd ready .. 100 is better ... è inutile che mi vengano a dire che non si nota .. si nota e come ... specialmente quando si guarda il calcio ..

lupodrillo
08-12-2008, 17:41
1400 euri per un 40 serie7 sono troppi online.... considerate che online costa sui 1400 o poco più il 40 serie 8 .... :fagiano:

1400 è un prezzo da negozio, non da shop online, per il serie7..... :stordita:

si vero, ma infatti ho scritto dai 1150 ai 1400 :D

b4stardo
08-12-2008, 17:44
diciamo che in rete il prezzo può variare dai 1150 ai 1400, io per non correre rischi l'ho preso da mediaw!!!

Io l'ho trovato a 1120 euro spese incluse, che come prezzo direi che è ottimo

il menne
08-12-2008, 18:19
Io l'ho trovato a 1120 euro spese incluse, che come prezzo direi che è ottimo

Si a negozio costa sui 1300-1400 euro il serie 7.... a questo punto però valuta se investire quei 2-300 euro in più e prendere il serie 8.... è spesso la metà e pesa molto molto meno.... se lo devi attaccare al muro è una scelta "quasi" obbligata....inoltre il pannello è da 4ms..... :fagiano:

sacd
08-12-2008, 18:24
ciao, cosa ne pensate del pioneer kuro krl-32v? a vederlo dal vivo mi è sembrato quello migliore, indipendentemente dal prezzo lo consigliereste? l'uso è quello di vedere la tv analogica/digitale, film in dvd e quando costeranno meno i lettori, blue ray. Vorrei comunque un tv di qualità e longevo, un'investimento insomma..

Se prendi un samsung 32 6xx è più personalizzabile di quello e costa molto meno e hai la stessa resa.
Se vuoi il pioneer per adesso prendilo solo plasma

sacd
08-12-2008, 18:25
quale tv per i divx e i dvd ?
meglio full o hd ready?
100 o 50 mhz?

Hd ready

lupodrillo
08-12-2008, 18:27
Io l'ho trovato a 1120 euro spese incluse, che come prezzo direi che è ottimo

Assicurati che la garanzia sia italiana e non europea!

:..Giuliacci..:
08-12-2008, 18:30
quale tv per i divx e i dvd ?
meglio full o hd ready?
100 o 50 mhz?

100 e 50 hz vuoi dire.....credo sia sempre meglio il 100hz ma apsetta la risposta dei più esperti;)

il menne
08-12-2008, 18:31
Assicurati che la garanzia sia italiana e non europea!

Vero.

E poi magari se c'è la possibilità fai una estensione di garanzia .... io l'ho portata a 5 anni.... ;)

b4stardo
08-12-2008, 18:42
Che differenza c'è tra garanzia italiana ed europea?

sacd
08-12-2008, 19:41
Vero.

E poi magari se c'è la possibilità fai una estensione di garanzia .... io l'ho portata a 5 anni.... ;)

Guarda quello che ti copre la garanzia aggiuntiva e con che costi...

BobbyBlitz
08-12-2008, 19:48
Se prendi un samsung 32 6xx è più personalizzabile di quello e costa molto meno e hai la stessa resa.
Se vuoi il pioneer per adesso prendilo solo plasma

Grazie della risposta. quello che non mi piace del samsung è il tasto di accensione a sfioramento, che ho anche provato. ci mette un botto ad accendersi, tipo 15 secondi o più :eek: e non sempre lo accendi al primo colpo. Non era l'esemplare che ho provato io ad essere difettoso, in quanto ne ho provati altri. Il pio ha il tasto normale e si accende e spegne istantaneamente. Inoltre, i colori mi sembrano fantastici. Sembrano piccolezze, ma se tieni conto che il tv lo userà mio padre che ha 60 anni e non si trova, poi mi pento dell'acquisto. Comunque non ho ancora deciso, sono molto confuso...

messaggero57
08-12-2008, 19:55
quale tv per i divx e i dvd ?
meglio full o hd ready?
100 o 50 mhz?

Allora: l'ideale sarebbe 100 Hz full-hd, però il prezzo sale abbastanza.
Per Hz si intendono i "quadri" generati in un secondo per creare l'immagine, quindi se abbiamo 50 Hz vuol dire che in un secondo vengono "disegnati" 50 quadri, se gli Hz sono 100, il doppio.
In questo caso, in linea teorica, l'immagine che vediamo dovrebbe essere più definita perchè il nostro occhio non percepisce più la "creazione" del'immagine.
Nei TV 100 Hz però è fondamentale il chip che campiona l'immagine deve essere molto prestazionale per gestire tutte le operazioni di calcolo altrimenti si possono visualizzare aloni intorno alle immagini, spece se in movimento.
Diciamo comunque che più la tecnologia avanza, meno si notano questi problemi.
Io prenderei, con un sacrificio in più, un 100 Hz full-hd, come detto prima o almeno un 100 Hz hd-ready.
Spero di essere stato chiaro.

sacd
08-12-2008, 20:02
Grazie della risposta. quello che non mi piace del samsung è il tasto di accensione a sfioramento, che ho anche provato. ci mette un botto ad accendersi, tipo 15 secondi o più :eek: e non sempre lo accendi al primo colpo. Non era l'esemplare che ho provato io ad essere difettoso, in quanto ne ho provati altri. Il pio ha il tasto normale e si accende e spegne istantaneamente. Inoltre, i colori mi sembrano fantastici. Sembrano piccolezze, ma se tieni conto che il tv lo userà mio padre che ha 60 anni e non si trova, poi mi pento dell'acquisto. Comunque non ho ancora deciso, sono molto confuso...

La media dei tempi di accessione da 0 dei tv di norma viaggia sui 10 secondi:p
I tv in giro nn sono regolati a dovere, i samsung poi sono tutti con lo shop mode attivo che è tutto tranne una regolazione giusta..:asd:

messaggero57
08-12-2008, 20:06
ciao, cosa ne pensate del pioneer kuro krl-32v? a vederlo dal vivo mi è sembrato quello migliore, indipendentemente dal prezzo lo consigliereste? l'uso è quello di vedere la tv analogica/digitale, film in dvd e quando costeranno meno i lettori, blue ray. Vorrei comunque un tv di qualità e longevo, un'investimento insomma..

Manco morto prenderei un Pioneer LCD. :(
I pannelli li fornische Sharp, loro sviluppano l'elettronica che sarà anche di alto livello, ma da quello che ho letto su riviste specializzate non vale quanto spendi.
Insomma costano circa 500 € più di altri TV con le stesse caratteristiche, senza che la spesa sia giustificata da prestazioni sbalorditive.
Altro discorso varrebbe per i plasma Pioneer che costavano tanto ma valevano tanto. Solo che oramai hanno demandato la produzione dei pannelli a Panasonic.

Thehawk
08-12-2008, 20:30
Allora: l'ideale sarebbe 100 Hz full-hd, però il prezzo sale abbastanza.
Per Hz si intendono i "quadri" generati in un secondo per creare l'immagine, quindi se abbiamo 50 Hz vuol dire che in un secondo vengono "disegnati" 50 quadri, se gli Hz sono 100, il doppio.
In questo caso, in linea teorica, l'immagine che vediamo dovrebbe essere più definita perchè il nostro occhio non percepisce più la "creazione" del'immagine.
Nei TV 100 Hz però è fondamentale il chip che campiona l'immagine deve essere molto prestazionale per gestire tutte le operazioni di calcolo altrimenti si possono visualizzare aloni intorno alle immagini, spece se in movimento.
Diciamo comunque che più la tecnologia avanza, meno si notano questi problemi.
Io prenderei, con un sacrificio in più, un 100 Hz full-hd, come detto prima o almeno un 100 Hz hd-ready.
Spero di essere stato chiaro.


Quoto in pieno il Panasonic 37" hdready è a 100 Hz .. e si vede da paura ...

Thehawk
08-12-2008, 20:36
Manco morto prenderei un Pioneer LCD. :(
I pannelli li fornische Sharp, loro sviluppano l'elettronica che sarà anche di alto livello, ma da quello che ho letto su riviste specializzate non vale quanto spendi.
Insomma costano circa 500 € più di altri TV con le stesse caratteristiche, senza che la spesa sia giustificata da prestazioni sbalorditive.
Altro discorso varrebbe per i plasma Pioneer che costavano tanto ma valevano tanto. Solo che oramai hanno demandato la produzione dei pannelli a Panasonic.

Come modelli 37" a 100 Hz Hdready o comunque con Hdready con un ottima resa visiva quali mi consiglieresti ?


A me piace molto il Panasonic Hdready TX-37LXD85 100 Hz ma costa uno sproposito (quasi come un Full Hd) .

Tu potresti indirizzarmi verso qualche altro modello ??

Ciao attendo tue ....

b4stardo
08-12-2008, 21:52
Ragà qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra garanzia italiana ed europea?

Allworthy
08-12-2008, 22:16
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ho letto qua e là diversi post, e ho capito che la tecnologia dei televisori è in continua evoluzione, come tutto del resto.
Arrivo subito al punto: sono interessato a un televisore sui 42/50 pollici.
Nel 2003 ho acquistato il mio primo plasma Panasonic da 42 pollici, pagato un occhio della testa, rispetto a tutto ciò che si trova in giro adesso :eek:
Mi sono trovato benissimo, ma il problema è che a quel tempo esistevano solo plasma, mentre oggi ci sono anche monitor lcd.
Personalmente per l' uso che ne faccio (2 ore settimanali), non credo di essere in grado di notare la differenza tra plasma e lcd.
Vi chiedo comunque un consiglio per l' acquisto, considerando i prezzi attuali e le varie offerte. Vedo che nella grande distribuzione c'è la tendenza sempre più diffusa di vendere lcd :confused:
Come ultima domanda, è affidabile la vendita online dall' estero? (comunque rimanendo in UE)
Grazie a tutti!

b4stardo
08-12-2008, 22:38
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ho letto qua e là diversi post, e ho capito che la tecnologia dei televisori è in continua evoluzione, come tutto del resto.
Arrivo subito al punto: sono interessato a un televisore sui 42/50 pollici.
Nel 2003 ho acquistato il mio primo plasma Panasonic da 42 pollici, pagato un occhio della testa, rispetto a tutto ciò che si trova in giro adesso :eek:
Mi sono trovato benissimo, ma il problema è che a quel tempo esistevano solo plasma, mentre oggi ci sono anche monitor lcd.
Personalmente per l' uso che ne faccio (2 ore settimanali), non credo di essere in grado di notare la differenza tra plasma e lcd.
Vi chiedo comunque un consiglio per l' acquisto, considerando i prezzi attuali e le varie offerte. Vedo che nella grande distribuzione c'è la tendenza sempre più diffusa di vendere lcd :confused:
Come ultima domanda, è affidabile la vendita online dall' estero? (comunque rimanendo in UE)
Grazie a tutti!

Quindi dopo 5 anni il tuo plasma si è rovinato?

Mercamanuel
08-12-2008, 23:19
ciao a tutti, io ero indeciso se comprarmi un samsung t220 o prendere un benq e2200hd, voi cosa ne pensate?
dove si puo trovare il benq in modo affidabile?
l'utilizzo maggiore è per gaming con PS3, però mi farebbe comodo anche un'ingresso di un pc fisso senza scheda HD. è l'ingresso DVI vero? e ne dispongono tutti e due?

messaggero57
08-12-2008, 23:39
Come modelli 37" a 100 Hz Hdready o comunque con Hdready con un ottima resa visiva quali mi consiglieresti ?
A me piace molto il Panasonic Hdready TX-37LXD85 100 Hz ma costa uno sproposito (quasi come un Full Hd) .
Tu potresti indirizzarmi verso qualche altro modello ??
Ciao attendo tue ....

Sicuramente il Panasonic che ti piace è un ottimo televisore.
Sulla stessa linea metterei gli Sharp serie 8K (se non ricordo male): full-hd e 100 Hz. Dovresti controllare sul sito DGTVi se lo Sharp è certificato per usare la CAM che è molto utile, ma mi sembra di no. Da una breve ricerca fatta in rete i prezzi sono simili.
Volendo c'è sembre lo Sharp DH65 che ha il decoder in alta definizione che sarà una bella comodità quando cominceranno a trasmettere in HD. E' full-hd ma non ha i 100 Hz.
Su altre marche non ho grandi informazioni e a parte LG mi sembra che costino tutti di più. Comunque visto che il televisore non è che lo compri tutti i giorni meglio spendere qualcosa in più ed essere contenti. Potendo chiaramente.
Ciao

Denny21
08-12-2008, 23:43
quale tv per i divx e i dvd ?
meglio full o hd ready?
100 o 50 hz?

hd ready .. 100 is better ... è inutile che mi vengano a dire che non si nota .. si nota e come ... specialmente quando si guarda il calcio ..

Hd ready

Allora: l'ideale sarebbe 100 Hz full-hd, però il prezzo sale abbastanza.

Io prenderei, con un sacrificio in più, un 100 Hz full-hd, come detto prima o almeno un 100 Hz hd-ready.
Spero di essere stato chiaro.


GRAZIE a tutti :)

un samsung serie 6 ?
per DVT e dvd principalmente , magari ci gioco anche con il pc

messaggero57
08-12-2008, 23:57
GRAZIE a tutti :)
un samsung serie 6 ?
per DVT e dvd principalmente , magari ci gioco anche con il pc

La serie 6 di Samsung è buona e pure certificata per la CAM.
Insisto con la CAM per esperienza diretta. A parte la comodità, la qualità dell'immagine dei canali criptati migliora perchè il segnale arriva digitale e tale rimane senza essere processato da un decoder esterno che poi lo deve inviare di nuovo al TV.

sacd
09-12-2008, 07:06
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ho letto qua e là diversi post, e ho capito che la tecnologia dei televisori è in continua evoluzione, come tutto del resto.
Arrivo subito al punto: sono interessato a un televisore sui 42/50 pollici.
Nel 2003 ho acquistato il mio primo plasma Panasonic da 42 pollici, pagato un occhio della testa, rispetto a tutto ciò che si trova in giro adesso :eek:
Mi sono trovato benissimo, ma il problema è che a quel tempo esistevano solo plasma, mentre oggi ci sono anche monitor lcd.
Personalmente per l' uso che ne faccio (2 ore settimanali), non credo di essere in grado di notare la differenza tra plasma e lcd.
Vi chiedo comunque un consiglio per l' acquisto, considerando i prezzi attuali e le varie offerte. Vedo che nella grande distribuzione c'è la tendenza sempre più diffusa di vendere lcd :confused:
Come ultima domanda, è affidabile la vendita online dall' estero? (comunque rimanendo in UE)
Grazie a tutti!


Ricomprati un plasma panasonic, se vuoi di + e hai 3500€ prendi il pioneer

il menne
09-12-2008, 08:14
Ma qualcuno sa che tipo di chiavette wireless ci vogliono per funzionare con il samsung serie 8, apparte la sua ( introvabile...) ... ho provato con le due che ho ma non funge niente... :fagiano:

:help:

U76
09-12-2008, 09:17
Ciao a tutti, ho appena preso un lcd 37lg7000, devo dire che non ha paragoni con i vari samsung e sony, lo consiglio x chi deve acquistare un lcd.

stefan0a
09-12-2008, 10:41
Presa la CAM a 69e con una tessera mediaset premium con 4 mesi di gallery in omaggio.
Domani dovrebbe arrivare il samsung le37a656 così lo proviamo :D

Ibrasve81
09-12-2008, 10:44
Ciao a tutti, ho appena preso un lcd 37lg7000, devo dire che non ha paragoni con i vari samsung e sony, lo consiglio x chi deve acquistare un lcd.

Ciao, l'hai provato collegandolo al pc per giocare?

U76
09-12-2008, 11:09
Ciao, l'hai provato collegandolo al pc per giocare?


Ancora no, lo proverò domani.

lupodrillo
09-12-2008, 11:20
Ragà qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra garanzia italiana ed europea?

Se non erro la garanzia Italia prevede l'assistenza a domicilio durante la copertura della garanzia, 2 anni del produttore più eventuale estensione e 6 mesi zero-pixel-defect oppure 0 dead pixel (credo sia l'unica casa a farlo).

Allworthy
09-12-2008, 11:49
Quindi dopo 5 anni il tuo plasma si è rovinato?

No no funziona ancora benissimo, però l' anno scorso si è bruciata la scheda video, l' ho riparata con 400 euro..... chissà se mi è convenuto o meno....boh
Comunque ho chiesto consigli per l' acquisto di un altro televisore aggiuntivo, e mi domandavo se fosse meglio lcd o plasma. Sapete indicarmi magari una sezione dove si parla nel dettaglio? nel frattempo se mi date qualche suggerimento su marca o modello in particolare ve ne sarei molto grato!:)

Allworthy
09-12-2008, 11:52
Ricomprati un plasma panasonic, se vuoi di + e hai 3500€ prendi il pioneer


Sacd, quindi tu ritieni sia meglio plasma rispetto lcd? il rapporto dimensione/prezzo è più conveniente sotto i 42 pollici? voglio dire, sopra i 42 pollici il prezzo comincia a lievitare, o sbaglio?

Denny21
09-12-2008, 12:34
La serie 6 di Samsung è buona e pure certificata per la CAM.
Insisto con la CAM per esperienza diretta. A parte la comodità, la qualità dell'immagine dei canali criptati migliora perchè il segnale arriva digitale e tale rimane senza essere processato da un decoder esterno che poi lo deve inviare di nuovo al TV.

La serie 6 di Samsung rispetto al SONY 40W4000E ?
sempre per digitale terrestre e dvd principalmente ,
magari gioco con il pc

Thehawk
09-12-2008, 12:34
Ciao a tutti, ho appena preso un lcd 37lg7000, devo dire che non ha paragoni con i vari samsung e sony, lo consiglio x chi deve acquistare un lcd.


ma sei sicuro ?

Thehawk
09-12-2008, 12:43
Sicuramente il Panasonic che ti piace è un ottimo televisore.
Sulla stessa linea metterei gli Sharp serie 8K (se non ricordo male): full-hd e 100 Hz. Dovresti controllare sul sito DGTVi se lo Sharp è certificato per usare la CAM che è molto utile, ma mi sembra di no. Da una breve ricerca fatta in rete i prezzi sono simili.
Volendo c'è sembre lo Sharp DH65 che ha il decoder in alta definizione che sarà una bella comodità quando cominceranno a trasmettere in HD. E' full-hd ma non ha i 100 Hz.
Su altre marche non ho grandi informazioni e a parte LG mi sembra che costino tutti di più. Comunque visto che il televisore non è che lo compri tutti i giorni meglio spendere qualcosa in più ed essere contenti. Potendo chiaramente.
Ciao

Io vorrei un hdready e non un full hd ... il panasonic costa vermaente tanto .

Che mi dici degli lg ??

Fammi sapere ciao e grazie

Adreno Cromo
09-12-2008, 13:52
Ragà qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra garanzia italiana ed europea?

Dipende da marca a marca cmq in linea di massima nessuna differenza

Emanuele86
09-12-2008, 14:30
il "problema" che sto riscontrando sul mio sony 40w4000 è che non ha lo schermo centrato in pratica sul lato sinistro la banda nera spenta è piu grande rispetto a destra dove avvicinandosi al tv si distingue(sara distante 1mm +o-) invece in lontananza sembra che sia attaccata alla cornice cosa contraria invece mi succede a sinistra dove invece per via della cornice il bordo sembra enorme, poi noto che la parte inferiore è tende a destra, questa cosa fino a poco tempo fa non mi dava fastidio ma ora mi fastidio un po dopo aver visto nei vari centri commerciali altri w4000 "centrati",

allego immmagini
http://img146.imageshack.us/img146/4668/hpim122sj3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=hpim122sj3.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/4065/hpim12256yk0.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=hpim12256yk0.jpg)
http://img223.imageshack.us/img223/9963/hpim1238rx1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=hpim1238rx1.jpg)

L'ultima foto chiarisce la cosa.

ho allentato la cornice per vedere se era proprio il pannello da un lato piu stretto, invece il pannello è perfetto, il problema è che sia stato montato male.

difetto o tutto normale?

messaggero57
09-12-2008, 14:39
Io vorrei un hdready e non un full hd ... il panasonic costa vermaente tanto .
Che mi dici degli lg ??
Fammi sapere ciao e grazie

Da quello che ho letto, è molto buona la serie 37LG6000: 4 ingressi HDMI, 100 Hz, certificazione CAM, ottimo rapporto qualità/prezzo (600-700 €).
Io lo prenderei.

messaggero57
09-12-2008, 14:46
La serie 6 di Samsung rispetto al SONY 40W4000E ?
sempre per digitale terrestre e dvd principalmente ,
magari gioco con il pc

Non conosco molto bene i Sony, che comunque mi sembrano un po' carucci rispetto a quello che offrono e ad altre marche. Inoltre non sono ancora certificati per usare la CAM, anche se corre voce che presto alcuni modelli lo saranno (ma quali)?
Il mio ordine di preferenza va a Sharp, Panasonic, LG, Philips (un po' costosi), Mivar (che costano veramente poco, sono buoni e tra un po' mi risulta che usciranno con un 42" e un 50"), Samsung.

Stebroc
09-12-2008, 17:36
Ciao a tutti!! Mi inserisco anch'io nella discussione dopo aver inserito un messaggio nella sezione giochi. Sono al momento della fatidica scelta dell'acquisto di un nuovo lcd.La mia attenzione si è rivolta su questi modelli

Samsung le32a656(Ottime recensioni su internet e opinioni qui sul forum,eccellente in hd,buono in sd,design molto bello,prezzo migliore)

Sony kdl32w4000(Vale più o meno quanto detto per il samsung.Design meno bello e prezzo un po più alto.Di contro molti sostengono che il sony abbia qualcosa in più)

Sony kdl32d3000(Dicono che sia il miglior 32 in commercio,ma il prezzo è ancora un po alto,infatti non l'ho visto a meno di 800 euro)

LA mia priorita assoluta è collegarlo alla ps3 e poi anche come monitor del pc(non in HDMI).
Budget: Per me prendere il w4000(visto a 700 euro su internet)sarebbe già un grosso sacrificio.Diciamo che se ne vale veramente la pena qualcosa in più la spendo anche,sempre in questi limiti di prezzo però
Spero mi possiate dare ulteriori consigli per questa bella ma difficile scelta. Ciao

sacd
09-12-2008, 17:46
Sacd, quindi tu ritieni sia meglio plasma rispetto lcd? il rapporto dimensione/prezzo è più conveniente sotto i 42 pollici? voglio dire, sopra i 42 pollici il prezzo comincia a lievitare, o sbaglio?

Oramai 42 è l'optimum, sopra il 50 costa in proporzione qualcosa in più, ma rispetto una volta è nulla...

stefan0a
09-12-2008, 19:14
Arrivato, che spettacolo!:sofico:

:..Giuliacci..:
09-12-2008, 19:23
Arrivato, che spettacolo!:sofico:

anche io volevo un buon tv da 37'' ma secondo te le37a656 e migliore del philips 379603?

U76
09-12-2008, 19:25
ma sei sicuro ?

Sicurissimo

b4stardo
09-12-2008, 20:27
ragà, qualcuno ha mai comprato su questo sito tecnologyshop.com ?
Sapete se si ci può fidare?

stefan0a
09-12-2008, 22:40
anche io volevo un buon tv da 37'' ma secondo te le37a656 e migliore del philips 379603?

Non conosco il philips, però ti posso direi che il samsung è veramente eccezzionale :D

Tapiro Mannaro
10-12-2008, 08:29
Ciao a tutti,
cosa ne pensate dello Sharp LC-32DH65E? In alternativa cosa consigliate come 32", Full-HD e con supporto CAM?

Grazie mille!

il menne
10-12-2008, 08:34
Nessuno sa che tipo di adattatore wireless posso usare per connettere il mio serie8 alla rete wifi?

Ho provato il vecchio TA siemens che davano con alice e non funge, ho provato con uno dei TA sitecom b/g che ho e che vanno benissimo coi pc, ma nisba anche con quelli.... :muro:

Il suo è introvabile... possibile che nessuno abbia collegato un serie 7 o 8 samsung via wi-fi? :cry:

Ibrasve81
10-12-2008, 08:55
Ciao a tutti, ho appena preso un lcd 37lg7000, devo dire che non ha paragoni con i vari samsung e sony, lo consiglio x chi deve acquistare un lcd.

Provato a giocare con il pc?

U76
10-12-2008, 09:18
Mi dispiace, non ho ancora provato, speravo di avere la mattina libera. Proverò domani.

stefan0a
10-12-2008, 09:39
Qual'è la miglior connessione per collegare la x360 e sfruttare pienamente il fullhd e i 100hz?
Per ora ho provato il composito hd e si vede bene, però prima di fare spese e prendere il cavo hdmi volevo qualche consiglio: meglio composito, vga o hdmi?

il menne
10-12-2008, 09:49
Qual'è la miglior connessione per collegare la x360 e sfruttare pienamente il fullhd e i 100hz?
Per ora ho provato il composito hd e si vede bene, però prima di fare spese e prendere il cavo hdmi volevo qualche consiglio: meglio composito, vga o hdmi?

Per il fullhd io userei un buon cavo hdmi.... tieni presente che un buon cavo costicchia.... ( il mio, che uso collegato al blue-ray l'ho pagato caruccio ....:fagiano: )

Emanuele86
10-12-2008, 12:13
il "problema" che sto riscontrando sul mio sony 40w4000 è che non ha lo schermo centrato in pratica sul lato sinistro la banda nera spenta è piu grande rispetto a destra dove avvicinandosi al tv si distingue(sara distante 1mm +o-) invece in lontananza sembra che sia attaccata alla cornice cosa contraria invece mi succede a sinistra dove invece per via della cornice il bordo sembra enorme, poi noto che la parte inferiore è tende a destra, questa cosa fino a poco tempo fa non mi dava fastidio ma ora mi da fastidio un po dopo aver visto nei vari centri commerciali altri w4000 "centrati",

allego immmagini
http://img146.imageshack.us/img146/4668/hpim122sj3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=hpim122sj3.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/4065/hpim12256yk0.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=hpim12256yk0.jpg)
http://img223.imageshack.us/img223/9963/hpim1238rx1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=hpim1238rx1.jpg)

L'ultima foto chiarisce la cosa.

ho allentato la cornice per vedere se era proprio il pannello da un lato piu stretto, invece il pannello è perfetto, il problema è che sia stato montato male.

difetto o tutto normale?
nessuno
?

Aragon79
10-12-2008, 12:23
Un consiglio..... Samsung LE 22A457 o LG 22LG3000?


Quale mi consigliate fra i due?

Differenze?

Sono agli sgoccioli e mi devo decidere.

Grazie :)

MiKeLezZ
10-12-2008, 12:41
Per il fullhd io userei un buon cavo hdmi.... tieni presente che un buon cavo costicchia.... ( il mio, che uso collegato al blue-ray l'ho pagato caruccio ....:fagiano: )Non c'è assolutamente alcuna differenza fra i cavi hdmi (a meno di dovere fare collegamenti da 5 metri), tutti i soldi che ci spendete in più sono soldi buttati

SOLIDSNAKE_15
10-12-2008, 12:45
Non c'è assolutamente alcuna differenza fra i cavi hdmi (a meno di dovere fare collegamenti da 5 metri), tutti i soldi che ci spendete in più sono soldi buttati

verissimo ;)
io l'ho pagato 15 € e va benissimo

Thehawk
10-12-2008, 12:54
Da quello che ho letto, è molto buona la serie 37LG6000: 4 ingressi HDMI, 100 Hz, certificazione CAM, ottimo rapporto qualità/prezzo (600-700 €).
Io lo prenderei.

Ma questo è full hd .. io voglio un Hd ready ... Ma non so proprio quale comperare e se poi devo acquistarlo allo stesso prezzo del full Hd allora il gioco non vale la candela

Poi mi sembra che il 37 della Lg non sia a 100 (solo i 42 e 47) .Sbaglio ?

messaggero57
10-12-2008, 13:00
Ma si parla di un hdready

Meglio ancora se è full-hd 100 Hz al prezzo di 800 € circa!
Prova a controllare bene le caratteristiche sul sito LG.
Ad ogni buon conto dovrebbe essere un buon televisore.

Thehawk
10-12-2008, 13:16
Meglio ancora se è full-hd 100 Hz al prezzo di 800 € circa!
Prova a controllare bene le caratteristiche sul sito LG.
Ad ogni buon conto dovrebbe essere un buon televisore.



Il 37 è a 50 Hz e non è full hd .
Ma vorrei sapere quali sono i migliori Hdready a 100 Hz ???

Bandit
10-12-2008, 14:57
ragazzi non sono un esperto del ramo però forse mi dovrei avvicinare per un acquisto di un televisore lcd da 19' a 21' . Ho visto in alcuni supermercati anche televisori che stanno intorno ai 180-200 euro di marche non pubblicizzate ripo Inno-hit o Nordmend (non ricordo bene)
Ma secondo voi sono godibili? o si vedono male?

messaggero57
10-12-2008, 16:19
Il 37 è a 50 Hz e non è full hd .
Ma vorrei sapere quali sono i migliori Hdready a 100 Hz ???

I migliori 100 Hz hd-ready sono il mio modello Sharp (nella versione 37"), i Panasonic, LG, Samsung.
Ci sarebbero anche Philips e Sony, ma costano un po' di più e non sono ancora certificati per la CAM, anche se dovrebbero essere lo stesso compatibili.
Per vedere i prezzi dovresti farti un giro in qualche centro commerciale o fare una ricerca in rete nei siti tipo MediaWorld o Euronics.
Prova anche sul motore di ricerca a scrivere TV LCD 100 Hz: c'è un sacco di vendite on line dove si risparmia parecchio.
Ti allego una prova comparativa di qualche tempo fa su diversi modelli.

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070612&page=lcd_32_100hz-05

messaggero57
10-12-2008, 16:31
ragazzi non sono un esperto del ramo però forse mi dovrei avvicinare per un acquisto di un televisore lcd da 19' a 21' . Ho visto in alcuni supermercati anche televisori che stanno intorno ai 180-200 euro di marche non pubblicizzate ripo Inno-hit o Nordmend (non ricordo bene)
Ma secondo voi sono godibili? o si vedono male?

Dipende dall'uso che vuoi farne: come TV per la stanza da letto vanno più che bene, l'importante è che abbiano almeno il decoder digitale terrestre incorporato se no tra un annetto sarai costretto a comprarti un decoder separato.
Gli Inno-hit sono buoni: li fanno in Turchia che ormai produce per un sacco di aziende.

:..Giuliacci..:
10-12-2008, 16:31
Non c'è assolutamente alcuna differenza fra i cavi hdmi (a meno di dovere fare collegamenti da 5 metri), tutti i soldi che ci spendete in più sono soldi buttati
hai ragione ma conviene sempre spendere qualcosina in più che comprare quei hdmi che provacano artefatti... io per esempio volevo pprendermi questo
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SWV3432W_10_IT_CONSUMER/Cavo-HDMI+SWV3432W-10

ma non sò ce ne sono altri più economici?

Bandit
10-12-2008, 19:01
Dipende dall'uso che vuoi farne: come TV per la stanza da letto vanno più che bene, l'importante è che abbiano almeno il decoder digitale terrestre incorporato se no tra un annetto sarai costretto a comprarti un decoder separato.
Gli Inno-hit sono buoni: li fanno in Turchia che ormai produce per un sacco di aziende.

che vuoi dire se è per la stanza da letto?
non ti ho capito

grazie del consiglio ;)

MiKeLezZ
10-12-2008, 19:05
Gli Inno-hit sono buoni: li fanno in Turchia che ormai produce per un sacco di aziende.Probabilmente in Turchia li assemblano (avranno agevolazioni fiscali essendo mezza in EU e avendo manodopera a basso costo), la componentistica ormai è standardizzata e proviene da Cina, Taiwan, Corea, ed è effettivamente la stessa roba che usano altre marche
hai ragione ma conviene sempre spendere qualcosina in più che comprare quei hdmi che provacano artefatti... io per esempio volevo pprendermi questo
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SWV3432W_10_IT_CONSUMER/Cavo-HDMI+SWV3432W-10

ma non sò ce ne sono altri più economici?Gli artefatti sono un retaggio del passato, un HDMI vale davvero l'altro
Quello che mi hai linkato è esattamente identico a tutte le cinesate che trovi in giro, solo che ha la plastica trasparente e il connettore colorato di giallo
Non oso immaginare quanto costi ma è ovvio non valga la pena

messaggero57
10-12-2008, 19:41
che vuoi dire se è per la stanza da letto?
non ti ho capito
grazie del consiglio ;)

Pensavo che visto che i pollici sono solo 19" o 21" ti servisse come seconda TV. In ogni caso rimane il consiglio di prenderlo col digitale incorporato perchè tra un anno e mezzo circa tre quarti d'Italia avrà effettuato lo switch-off del segnale analogico.

messaggero57
10-12-2008, 19:46
nessuno
?

Mi sa che ti conviene far vedere la TV da un tecnico. :cry:

messaggero57
10-12-2008, 19:51
hai ragione ma conviene sempre spendere qualcosina in più che comprare quei hdmi che provacano artefatti... io per esempio volevo pprendermi questo
ma non sò ce ne sono altri più economici?

Dai retta a MiKeLezZ: perchè sbattere via soldi?
In un qualsiasi supermercato o centro commerciale con 15 € ti prendi un buon cavo HDMI da 1,5 m.

:..Giuliacci..:
10-12-2008, 20:14
Dai retta a MiKeLezZ: perchè sbattere via soldi?
In un qualsiasi supermercato o centro commerciale con 15 € ti prendi un buon cavo HDMI da 1,5 m.

ma dopo dentro ha l'ossigino...invece i più costi ne sono privi al 99.9%(che in teoria dovrenbbe conurre il segnale meglio... ma in teoria in pratica penso non cambi niente).poi conta anche il fatto della schermatura en e vorrei uno che fosse 1.3

il menne
10-12-2008, 22:50
Mah.... sarà ma a un certo livello anche i cavi sono importanti, secondo me....

Io ho preso questo, e funziona divinamente.... ( l'ho visto in funzione paragonato ad altri cavi hdmi normali... e, sarà l'idea, ma con questo si vedeva meglio.... :fagiano: )

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Images/products/big/6197x.jpg

Considerando che oltre al video dovrà passarci anche il flusso audio lossless. secondo me serve un buon cavo.... ;)

Se si pensa che ad esempio che parte di the dark knight in blue ray è in IMAX, e col flusso audio lossless quanta banda serva.... beh.... imho un buon cavo è importante.... ;)

b4stardo
10-12-2008, 23:24
Ragà, la Serie 7 dei Samsung ho visto che da USB, oltre a Jpeg ed Mp3 legge anche video Mpeg4 e H264...qualcuno sa in che formato?E quali codec audio oltre all'mp3 immagino?

il menne
10-12-2008, 23:32
Ragà, la Serie 7 dei Samsung ho visto che da USB, oltre a Jpeg ed Mp3 legge anche video Mpeg4 e H264...qualcuno sa in che formato?E quali codec audio oltre all'mp3 immagino?

Leggiti il manuale.... dice tutto:

manuale serie7 samsung (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=1981194&CDCttType=UM&ModelType=C&ModelName=LE40A756R1M&VPath=UM/200808/20080814212439062_BN68-01700A-00Eng-0731.pdf)

;)

Thehawk
10-12-2008, 23:35
I migliori 100 Hz hd-ready sono il mio modello Sharp (nella versione 37"), i Panasonic, LG, Samsung.
Ci sarebbero anche Philips e Sony, ma costano un po' di più e non sono ancora certificati per la CAM, anche se dovrebbero essere lo stesso compatibili.
Per vedere i prezzi dovresti farti un giro in qualche centro commerciale o fare una ricerca in rete nei siti tipo MediaWorld o Euronics.
Prova anche sul motore di ricerca a scrivere TV LCD 100 Hz: c'è un sacco di vendite on line dove si risparmia parecchio.
Ti allego una prova comparativa di qualche tempo fa su diversi modelli.

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070612&page=lcd_32_100hz-05


messaggero..... proprio come temevo ..
sono tutti modelli del 2007 ... allucinante pagarli un occhio della testa ...
grazie comunque delle info ... :cool:

b4stardo
10-12-2008, 23:43
Leggiti il manuale.... dice tutto:

manuale serie7 samsung (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=1981194&CDCttType=UM&ModelType=C&ModelName=LE40A756R1M&VPath=UM/200808/20080814212439062_BN68-01700A-00Eng-0731.pdf)

;)

Grazie ;)

zappy
11-12-2008, 08:49
Leggiti il manuale.... dice tutto:

manuale serie7 samsung (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=1981194&CDCttType=UM&ModelType=C&ModelName=LE40A756R1M&VPath=UM/200808/20080814212439062_BN68-01700A-00Eng-0731.pdf)

;)

hanno rimosso lo schema a blocchi della circuiteria :(
Qualcuno sa se il Digitale terrestre è ancora collegato in analogico o c'è stata qualche evoluzione?

messaggero57
11-12-2008, 10:02
messaggero..... proprio come temevo ..
sono tutti modelli del 2007 ... allucinante pagarli un occhio della testa ...
grazie comunque delle info ... :cool:

Ho sentito una pubblicità alla radio: alla Expert vendono un 37" Sony a 699 €.
E' hd-ready ma non so che modello sia e le altre caratterisitche.
Magari è buono.
Ciao

messaggero57
11-12-2008, 10:05
hanno rimosso lo schema a blocchi della circuiteria :(
Qualcuno sa se il Digitale terrestre è ancora collegato in analogico o c'è stata qualche evoluzione?

Come sarebbe a dire digitale collegato in analogico?
Di solito questi TV hanno due sintonizzatori: uno, appunto digitale terrestre e uno per i programmi in analogico.

san68ita
11-12-2008, 10:23
Mah.... sarà ma a un certo livello anche i cavi sono importanti, secondo me....

Si parla di segnali digitali... o il segnale arriva o non arriva... sono i segnali analogici che possono essere influenzati da disturbi.
Io ho un GeBL con contatti placcati oro... ma solo perché l'ho trovato in un Auchan a 15€; non vedo perché spendere pacchi di soldi per cavi che non hanno nulla in più di altri.
Magari uno da poco può non piacere esteticamente o dare l'impressione di cattiva realizzazione e quindi non fa piacere metterlo in una "catena" HT di un certo livello, non discuto e appunto anche io ne prenderei uno differente, ma occhio a non farsi fregare con cavi da 100 e passa euro.
:)

il menne
11-12-2008, 10:40
Si parla di segnali digitali... o il segnale arriva o non arriva... sono i segnali analogici che possono essere influenzati da disturbi.
Io ho un GeBL con contatti placcati oro... ma solo perché l'ho trovato in un Auchan a 15€; non vedo perché spendere pacchi di soldi per cavi che non hanno nulla in più di altri.
Magari uno da poco può non piacere esteticamente o dare l'impressione di cattiva realizzazione e quindi non fa piacere metterlo in una "catena" HT di un certo livello, non discuto e appunto anche io ne prenderei uno differente, ma occhio a non farsi fregare con cavi da 100 e passa euro.
:)

Si parla di mb e mb di dati audio e video.... come puoi essere sicuro che non ci siano migliaia di microricostruzioni digitali che rendono immagine e suoni in realtà non molto fedeli?

I cavi non sono tutti uguali nè compatibili v.1.3: solo quelli recenti e con segnalato sulla confezione
La banda passante delle precedenti versioni della connessione hdmi era 165 MHz (pari a 4,95 Gbps) mentre con la versione 1.3 si deve arrivare fino a 340 MHz (10.2 Gbps). Questo produce maggiore profondità di colore, con 30, 36 e 48 bit totali per collegamenti RGB o component e una quadruplicazione delle sfumature per componente cromatica.
E se il cavo supera anche tali specifiche ... in teoria la qualità sarebbe ancora superiore.... :fagiano:

zappy
11-12-2008, 11:03
Come sarebbe a dire digitale collegato in analogico?
Di solito questi TV hanno due sintonizzatori: uno, appunto digitale terrestre e uno per i programmi in analogico.
scendiamo + nel dettaglio: schematicamente, il sintonizzatore preleva il segnale d'antenna, separa le frequenze della TV analogica da quelle della TV digitale (DVB-T). Queste ultime vengono processate e viene tirato fuori il segnale video (un Transport-Stream MPEG2) che è digitale. Tuttavia questo viene convertito in segnale PAL analogico e passato al processore d'immagine come segnale component.
A questo punto il processore di elaborazione immagine lo ridigitalizza, lo scala, applica filtri (x es deinterallaccio) e produce un segnale di controllo RGB a sua volta passato alla matrice LCD.

Qual'è il vantaggio? è tutto del produttore, che molto facilmente può personalizzare il sintonizzatore digitale a seconda dei mercati, senza sbattersi ad interfacciarsi digitalmente con la parte "monitor" dellla tv: basta avere sintonizzatori che escono in component e attacchi facilmente alla tv quello che vuoi, anche un decoder HD mpeg4.

Questo schematicamente. Così funzionano svariati modelli (anche di primarie marche) di TV col DT integrato. La cosa era palese vedendo lo schema a blocchi della circuiteria, ma vedo che quest'anno nel manuale linkato lo schema l'hanno tolto, x cui chiedevo chiarimenti.

zappy
11-12-2008, 11:05
Vi consiglio il tal modello... io mi sono trovato benissimo... invece quell'altro fa schifo...

http://punto-informatico.it/2502940/PI/Commenti/tela-delle-spie-del-marketing.aspx

Paolo Bitta
11-12-2008, 11:09
scendiamo + nel dettaglio: schematicamente, il sintonizzatore preleva il segnale d'antenna, separa le frequenze della TV analogica da quelle della TV digitale (DVB-T). Queste ultime vengono processate e viene tirato fuori il segnale video (un Transport-Stream MPEG2) che è digitale. Tuttavia questo viene convertito in segnale PAL analogico e passato al processore d'immagine come segnale component.
A questo punto il processore di elaborazione immagine lo ridigitalizza, lo scala, applica filtri (x es deinterallaccio) e produce un segnale di controllo RGB a sua volta passato alla matrice LCD.

Qual'è il vantaggio? è tutto del produttore, che molto facilmente può personalizzare il sintonizzatore digitale a seconda dei mercati, senza sbattersi ad interfacciarsi digitalmente con la parte "monitor" dellla tv: basta avere sintonizzatori che escono in component e attacchi facilmente alla tv quello che vuoi, anche un decoder HD mpeg4.

Questo schematicamente. Così funzionano svariati modelli (anche di primarie marche) di TV col DT integrato. La cosa era palese vedendo lo schema a blocchi della circuiteria, ma vedo che quest'anno nel manuale linkato lo schema l'hanno tolto, x cui chiedevo chiarimenti.

Interessante..

Ma la risoluzione di un segnale DVB-T prodotto da questi decoder integrati non e' comunque SD?
Quindi passando in analogaca prima di essere trasmessa alla matrice LCD non dovrebbe perdere informazione significativa, giusto?
Con tanto che il grosso della scrematura dovrebbe averlo fatto l'encoder Mpeg-2 della sorgente....

o dico boiate? :fagiano:

grng
11-12-2008, 11:32
Vi consiglio il tal modello... io mi sono trovato benissimo... invece quell'altro fa schifo...
http://punto-informatico.it/2502940/PI/Commenti/tela-delle-spie-del-marketing.aspx
roba vecchia...cmq ti basta ascoltare più pareri e poi decidere :)

MiKeLezZ
11-12-2008, 11:50
Mah.... sarà ma a un certo livello anche i cavi sono importanti, secondo me....I cavi diventano importanti unicamente se si devono fare tratte di 5 metri o più, perchè entra in causa l'attenuazione del segnale e il crosstalk.
Io ho preso questo, e funziona divinamente.... ( l'ho visto in funzione paragonato ad altri cavi hdmi normali... e, sarà l'idea, ma con questo si vedeva meglio.... :fagiano: )Quello che dici è semplicemente impossibile, il segnale digitale o si vede o non si vede.
E' impossibile aumentare la qualità del segnale digitale con un cavo. Impossibile!
Considerando che oltre al video dovrà passarci anche il flusso audio lossless. secondo me serve un buon cavo.... ;)Non c'entra nulla. In un cavo HDMI ci sono tanti cavetti, e ognuno ha una funzione, esempio per l'audio digitale ci sono 8 mini cavetti coassiali.
Se si pensa che ad esempio che parte di the dark knight in blue ray è in IMAXPure l'IMAX non c'entra nulla.

p.s. I segnali digitali hanno anche una primitiva correzione di errore, percui anche ammettendo sia "disturbato", il risultato finale poi è comunque perfetto.

ma dopo dentro ha l'ossigino...invece i più costi ne sono privi al 99.9%(che in teoria dovrenbbe conurre il segnale meglio... ma in teoria in pratica penso non cambi niente).poi conta anche il fatto della schermatura en e vorrei uno che fosse 1.3'sta cagata dell'ossigeno è pari ai tipi che si gonfiano le gomme con l'azoto invece che con l'aria "perchè va meglio"

p.s. l'aria è 80% di azoto, per chi non lo sapesse


Cioè, capisco faccia figo avere i cavi con la trecciolina (inutile) la doratura (se ne va dopo 1 mese) e il logo importante (nessuno te lo va a vedere), però non ci sono giustificazioni reali. E' un lusso. Una ostentazione.

riccardo70
11-12-2008, 12:13
Ciao a tutti...

Per gli esperti o per chi ha già questi modelli...

Un aiuto per l'acquisto...

SAMSUNG LE32A756
SHARP LC32XL8E

A parità di prezzo, almeno a vedere in giro, mi assilla il 100 hz che uno ha (sharp) e l'altro no...

Lo utilizzerei per dvd-divx-sky e terrestre...

Si accettano consigli spassionati e non...

Grazie

zappy
11-12-2008, 12:30
Interessante..

Ma la risoluzione di un segnale DVB-T prodotto da questi decoder integrati non e' comunque SD?
Quindi passando in analogaca prima di essere trasmessa alla matrice LCD non dovrebbe perdere informazione significativa, giusto?
Con tanto che il grosso della scrematura dovrebbe averlo fatto l'encoder Mpeg-2 della sorgente....

o dico boiate? :fagiano:
In ogni caso la risoluzione resta quella: il segnale è SD-PAL e resta SD-PAL. Il fatto è che da digitale diventa analogico e poi di nuovo digitale, x cui almeno teoricamente perdita d'informazione c'è. Un po' come attaccare gli schermi LCD x PC con la VGA anzichè il DVI. Certo che anche l'encoder butta via informazioni (e pure lì ci sono chissà quanti passaggi da analogico a digitale e viceversa).

zappy
11-12-2008, 12:31
roba vecchia...cmq ti basta ascoltare più pareri e poi decidere :)
Semmai "guardare personalmente ignorando i pareri" e poi decidere... :p

messaggero57
11-12-2008, 13:23
Un aiuto per l'acquisto...
SAMSUNG LE32A756
SHARP LC32XL8E
A parità di prezzo, almeno a vedere in giro, mi assilla il 100 hz che uno ha (sharp) e l'altro no...
Lo utilizzerei per dvd-divx-sky e terrestre...
Si accettano consigli spassionati e non...
Grazie

Un solo consiglio spassionato (non sono nel consiglio di amministrazione: magari), Sharp tutta la vita!
Tra l'altro l'LC32XL8E è uno dei migliori.

messaggero57
11-12-2008, 13:28
scendiamo + nel dettaglio: ecc..

Sì il discorso è chiaro.
E' un po' quello che succede negli amplificatori: ben pochi modelli sono totalmente digitali.
Complimenti per la competenza.

zappy
11-12-2008, 13:54
Sì il discorso è chiaro.
E' un po' quello che succede negli amplificatori: ben pochi modelli sono totalmente digitali.
Complimenti per la competenza.
Grazie :) ma complimenti immeritati: basta osservare gli schemi a blocchi. Dal vero, si può anche osservare che la EPG è "sfocata" proprio in quanto fa parte della sezione "sintonizzatore DT" e pertanto è PAL anzichè a risoluzione nativa, come invece sono x es la barra di reglazione del volume, i menù di configurazione dell'apparecchio ecc.

Per la cronaca, i cataloghi ed i siti parlano nonostante tutto di "tv in cui il segnale è trattato completamenti in modo digitale": praticamente è frode in commercio.

Resta la domanda: le nuove serie come sono messe?

san68ita
11-12-2008, 14:16
Si parla di mb e mb di dati audio e video.... come puoi essere sicuro che non ci siano migliaia di microricostruzioni digitali che rendono immagine e suoni in realtà non molto fedeli?

Dato gli algoritmi di compressione usati gli errori si accumulerebbero e vedresti a blocchi come quando il segnale della tv digitale terrestre degrada. Se un cavo funziona appena collegato mi aspetto che mantenga un comportamento costante nel tempo, ergo se è difettoso lo vedi subito e lo riporto indietro.
I cavi non sono tutti uguali nè compatibili v.1.3: solo quelli recenti e con segnalato sulla confezione
La banda passante delle precedenti versioni della connessione hdmi era 165 MHz (pari a 4,95 Gbps) mentre con la versione 1.3 si deve arrivare fino a 340 MHz (10.2 Gbps). Questo produce maggiore profondità di colore, con 30, 36 e 48 bit totali per collegamenti RGB o component e una quadruplicazione delle sfumature per componente cromatica.
E se il cavo supera anche tali specifiche ... in teoria la qualità sarebbe ancora superiore.... :fagiano:
Per me puoi stare sicuro che l'azienda X avrà una sola linea di produzione cavi e poi una parte del prodotto lo metterà in confezione anonima e il resto ci mette sopra una fila di certificazioni. Ma il cavo resta lo stesso.
Il tuo discorso varrebbe se le aziende si comportassero in modo trasparente ma personalmente sono pessimista e non penso sia così.

Quello che intendevo dire comunque è: se trovi un cavo di qualità che costa un prezzo accettabile ok; se costa 10 volte gli altri l'unica garanzia che ottieni è di farti fregare.

Per chiarire meglio il mio pensiero: bisogna far capire all'utente medio che entrare in un negozio e puntare a comprare il cavo che costa di più non è automaticamente una buona scelta e anzi spesso è uno spreco di risorse economiche che sarebbero meglio investite in altri componenti.

:..Giuliacci..:
11-12-2008, 16:32
I cavi diventano importanti unicamente se si devono fare tratte di 5 metri o più, perchè entra in causa l'attenuazione del segnale e il crosstalk.
Quello che dici è semplicemente impossibile, il segnale digitale o si vede o non si vede.
E' impossibile aumentare la qualità del segnale digitale con un cavo. Impossibile!

p.s. I segnali digitali hanno anche una primitiva correzione di errore, percui anche ammettendo sia "disturbato", il risultato finale poi è comunque perfetto.



Cioè, capisco faccia figo avere i cavi con la trecciolina (inutile) la doratura (se ne va dopo 1 mese) e il logo importante (nessuno te lo va a vedere), però non ci sono giustificazioni reali. E' un lusso. Una ostentazione.


non è del tutto vero:con sky hd mi han dato un HDMI non placato e sicuramente di bassima qualità.In casa ne avevo uno che era placato e schermato uhn sacco di volte. (comprato per attacare il pc alla tv che poi all fine ho collegato in dvi perchè l'hdmi era troppo corto.)
così ho usato l'hdmi di sky per 2/3 giorni poi mi sono accorto che ne avevo uno migliore e così ho usato quello.ma la diffrerenza c'era ,poca ma con il primo avevo l'immagine più scalettata che con il secondo alla stessa risoluzione.Provabilmente ora non c'è più questa differenza e i cavi sono uguali ma quello che mi ha dato sky (che forse era uno della preistoria)faceva skifo.é chiaro che devi collegare il lettore bd all'ampi e hai bisogno dell'audio tru-hd, dts-hd ect. devi prendere il cavo 1.3 percè le versioni precedenti non supportavano tali formati.e la placatura non è vero che va via dopo un mese io lo uso da 6/7 mesi quel cavo è ancora dorato.(sullla scatola c'era scritto 24K oro ma secondo me non l'ha nemmeno visto l'oro...)

MiKeLezZ
11-12-2008, 16:55
non è del tutto vero:con sky hd mi han dato un HDMI non placato e sicuramente di bassima qualità.In casa ne avevo uno che era placato e schermato uhn sacco di volte. (comprato per attacare il pc alla tv che poi all fine ho collegato in dvi perchè l'hdmi era troppo corto.)
così ho usato l'hdmi di sky per 2/3 giorni poi mi sono accorto che ne avevo uno migliore e così ho usato quello.ma la diffrerenza c'era ,poca ma con il primo avevo l'immagine più scalettata che con il secondo alla stessa risoluzione.Provabilmente ora non c'è più questa differenza e i cavi sono uguali ma quello che mi ha dato sky (che forse era uno della preistoria)faceva skifo.é chiaro che devi collegare il lettore bd all'ampi e hai bisogno dell'audio tru-hd, dts-hd ect. devi prendere il cavo 1.3 percè le versioni precedenti non supportavano tali formati.e la placatura non è vero che va via dopo un mese io lo uso da 6/7 mesi quel cavo è ancora dorato.(sullla scatola c'era scritto 24K oro ma secondo me non l'ha nemmeno visto l'oro...)l'oro è il colore :P
la causa della maggiore qualità è il cambiamento di film che si stava visionando al momento :)
su sky alcuni si vedono bene, altri un po' meno
test ufficiali comunque ce ne sono a bizzeffe e tutti dimostrano l'inutilità del cavo nel migliorare la qualità audio/video
capisci bene che il tuo "mi sembra" (a distanza di giorni, poi) è poco rappresentativo
a meno, ripeto, parliamo di casi particolari come connessioni su lunga distanza
ciao

p.s. ovviamente è sbagliatissimo anche quello che hai aggiunto sui formati tru-hd e dts-hd, sono perfettamente supportati anche da cavi che non hanno la scrittina 1.3, e funzionano assolutamente in modo identico

:..Giuliacci..:
11-12-2008, 17:11
p.s. ovviamente è sbagliatissimo anche quello che hai aggiunto sui formati tru-hd e dts-hd, sono perfettamente supportati anche da cavi che non hanno la scrittina 1.3, e funzionano assolutamente in modo identico

no questo no è vero ho visto su una recensione di cbild che l'hdmi 1.1 non supportava alcuni formati quelli in hd mentre l'unico era l'1.3 che li supportava tutti. sul resto sono daccordo con te cmq mi sa che davvero l'hdmi di sky era inferiore non aveva un cacchio di schermatura era sottilissimo

MiKeLezZ
11-12-2008, 18:26
no questo no è vero ho visto su una recensione di cbild che l'hdmi 1.1 non supportava alcuni formati quelli in hd mentre l'unico era l'1.3 che li supportava tutti. sul resto sono daccordo con te cmq mi sa che davvero l'hdmi di sky era inferiore non aveva un cacchio di schermatura era sottilissimonon è il cavo a definire i formati

un conto è avere dispositivi capaci di entrare oppure uscire in hdmi 1.3 - che effettivamente servono, sono fondamentali

un altro conto è un cavo hdmi 1.3, che è solo una panzanta commerciale (anche usando un cavo hdmi 1.0 di 3 anni fa si riesce ad abilitare le feature di hdmi 1.3 - ovviamente se si è in possesso dei dispositivi di cui sopra capaci di uscire ed entrare in hdmi 1.3, es. ps3 e tv fhd ultima generazione, e sempre considerando eventuali limiti particolari come connessioni difficoltese da 5 metri o più)

Dascyllus
11-12-2008, 18:34
Salve ragazzi, ho bisogno assoluto di un consiglio da esperti, logicamente ognuno ha da dire la sua soggettivamente sui TV LCD PLASMA, ma ho bisogno che mi aiutiate.
Ho messo da parte un po di soldi per spese folli.
Sono riuscito dopo tanto a vedere il famoso Pioneer PDP LX5090 e sinceramente sono rimasto deluso, molto scuro, meno dettagli dei vari LCD al suo fianco, insomma tutto questo gran parlare..ma non mi ha convinto per nulla.
Sony dopo 15 anni di TV MONNEZZA, mi ha colpito e penso che sia ritornata alla grande, ho visto il nuovo Z4500 52 pollici e sono rimasto folgorato, incredibile, poi vedo la serie KDL-55X4500....a quasi 2.000,00 € in più....mi spiegate per che cosa??? solo perchè ha la tecnologia a led??? eppure quest'ultimo non è neanche dotata della nuova tecnologia a 200hz mentre lo Z4500 ha.
Insomma se devo scegliere fra i 2 non so quale, non vorrei prendere il X4500, e poi magari fra pochi mesi gli mettono la tecnologia a 200hz, eppure sono usciti in simultanea.
Mi date qualche consiglio.

Saluti

:..Giuliacci..:
11-12-2008, 18:50
non è il cavo a definire i formati

un conto è avere dispositivi capaci di entrare oppure uscire in hdmi 1.3 - che effettivamente servono, sono fondamentali

un altro conto è un cavo hdmi 1.3, che è solo una panzanta commerciale (anche usando un cavo hdmi 1.0 di 3 anni fa si riesce ad abilitare le feature di hdmi 1.3 - ovviamente se si è in possesso dei dispositivi di cui sopra capaci di uscire ed entrare in hdmi 1.3, es. ps3 e tv fhd ultima generazione, e sempre considerando eventuali limiti particolari come connessioni difficoltese da 5 metri o più)

si hai ragione il cavo non definisce i formati è quello che ho pensato anche io forse su c.bild intendeva un tv compatibile con hdmi 1.3 supporta i formati avanzati,quello compatibile conhdmi 1.0 no. penso intedesse questo.Però mi sa che davvero tra 1.0 e 1.3 c'è differenza di velocità

sacd
11-12-2008, 19:13
Sono riuscito dopo tanto a vedere il famoso Pioneer PDP LX5090 e sinceramente sono rimasto deluso, molto scuro, meno dettagli dei vari LCD al suo fianco, insomma tutto questo gran parlare..ma non mi ha convinto per nulla.


http://www.luxottica.com/index_italiano.html

Ironizzo un pò...:mbe:
Per la seconda parte forse ti meriti veramente quelli anche se hai soldi per prendere altro

Dascyllus
11-12-2008, 19:29
http://www.luxottica.com/index_italiano.html

Ironizzo un pò...:mbe:
Per la seconda parte forse ti meriti veramente quelli anche se hai soldi per prendere altro

grazie per la risposta, hai dimostrato di essere prorpio adatto allo zelig, il Pioneer non si può toccare vero?? o forse siete solo tutti convinti senza neanche averlo veramente testato.

sacd
11-12-2008, 19:35
grazie per la risposta, hai dimostrato di essere prorpio adatto allo zelig, il Pioneer non si può toccare vero?? o forse siete solo tutti convinti senza neanche averlo veramente testato.

Vermante io posso parlare perchè l'ho visto e pure insieme agli lcd della medesima famiglia prima che fossero venduti, visti insieme stesso bluray e pure svantaggiato il plasma per dimensioni maggiori a parità di risoluzione 50 contro 46 degli lcd.
Quindi o a te piacciono cose particolari come visione, ma nulla a che vedere con il fatto che un tv dovrebbe riprodurre l'immagine più fedele alla realtà

riccardo70
11-12-2008, 19:57
Ciao a tutti...

Per gli esperti o per chi ha già questi modelli...

Un aiuto per l'acquisto...

SAMSUNG LE32A756
SHARP LC32XL8E

A parità di prezzo, almeno a vedere in giro, mi assilla il 100 hz che uno ha (sharp) e l'altro no...

Lo utilizzerei per dvd-divx-sky e terrestre...

Si accettano consigli spassionati e non...

Grazie



Ringrazio chi mi ha risposto.

Volevo sapere se entrambi hanno lo slot per la cam, dalle caratteristiche tecniche non capisco, mi sembra samsung si, ma non sono sicuro. Help...

Per favore altri consigli sono graditissimi....:)

messaggero57
11-12-2008, 21:12
Ringrazio chi mi ha risposto.
Volevo sapere se entrambi hanno lo slot per la cam, dalle caratteristiche tecniche non capisco, mi sembra samsung si, ma non sono sicuro. Help...
Per favore altri consigli sono graditissimi....:)

Entrambi i modelli sono dotati di slot per la CAM, ma credo che solo i Samsung sia certificato. Lo Sharp anche se non certificato dovrebbe poter usufruire lo stesso del comodo aggeggio. Tieni presente che il mio modello è meno recente ma la CAM non mi ha mai dato problemi.
Ribadisco: Sharp tutta la vita. Ti allego un link dove sono testati TV non certificati per la CAM, ma ugualmente funzionanti.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

thecatman
11-12-2008, 21:41
un consiglio veloce che domani faccio sta spesa. me li potete mettere in ordine di qualità o preferenza. sono tutti full hd. grazie

samsung 37a558 a 749€
TOSHIBA 32XV555
SAMSUNG LE-32A558
PANASONIC TX-32LZD80
SHARP LC-32D65E a 599€
TOSHIBA 37XV505D
sharp lc32x20 a 599€

sacd
11-12-2008, 21:47
un consiglio veloce che domani faccio sta spesa. me li potete mettere in ordine di qualità o preferenza. sono tutti full hd. grazie

samsung 37a558 a 749€
TOSHIBA 32XV555
SAMSUNG LE-32A558
PANASONIC TX-32LZD80
SHARP LC-32D65E a 599€
TOSHIBA 37XV505D
sharp lc32x20 a 599€

NN puoi confrontare patate con pere....

messaggero57
11-12-2008, 21:58
un consiglio veloce che domani faccio sta spesa. me li potete mettere in ordine di qualità o preferenza. sono tutti full hd. grazie
samsung 37a558 a 749€
TOSHIBA 32XV555
SAMSUNG LE-32A558
PANASONIC TX-32LZD80
SHARP LC-32D65E a 599€
TOSHIBA 37XV505D
sharp lc32x20 a 599€

Ma con poco più ti prendi lo Sharp DH65 che ha il decoder in alta definizione.
Comunque la mia preferenza va ai due Sharp, meglio il D65 perchè certificato per la CAM, poi Panasonic, Samsung.

riccardo70
12-12-2008, 07:46
Entrambi i modelli sono dotati di slot per la CAM, ma credo che solo i Samsung sia certificato. Lo Sharp anche se non certificato dovrebbe poter usufruire lo stesso del comodo aggeggio. Tieni presente che il mio modello è meno recente ma la CAM non mi ha mai dato problemi.
Ribadisco: Sharp tutta la vita. Ti allego un link dove sono testati TV non certificati per la CAM, ma ugualmente funzionanti.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999


Grazie,
ma tra lo SHARP LC-32DH65E e lo SHARP LC-32XL8E, a parte i 100 hz che differenze ci sono? Sul sito della SHARP non è ancora confrontabile, quale è meglio?...

Altra domanda ma non tutti hanno il decoder ad alta definizione??!?!

Grazie a tutti

thecatman
12-12-2008, 08:02
ok vi ringrazio! la cam non mi interessa ma mi faceva comodo sapere piu o meno un ordine di importanza. allora sharp , panasonic, samsung e questo è quello che mi interessava. ormai dopo 6 mesi di ricerca mi son stufato e il primo che trovo prendo! non ne posso piu!

messaggero57
12-12-2008, 09:08
Grazie,
ma tra lo SHARP LC-32DH65E e lo SHARP LC-32XL8E, a parte i 100 hz che differenze ci sono? Sul sito della SHARP non è ancora confrontabile, quale è meglio?...
Altra domanda ma non tutti hanno il decoder ad alta definizione??!?!
Grazie a tutti

Beh, a parte i 100 Hz e il decoder HD l'elettronica dovrebbe essere buona per entrambi così come i pannelli. In rete dovrebbero esserci delle discussioni su questi due buoni TV. Personalmente, comunque, prenderei il DH65 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e perchè sarei curioso di vedere le prossime trasmissioni in alta definizione, inoltre è certificato per la CAM.
Mi risulta che esistono dei modelli Sony col decoder HD, ma temo costino parecchio di più.
Prova a cercare nei siti dei vari produttori.

riccardo70
12-12-2008, 09:24
Beh, a parte i 100 Hz e il decoder HD l'elettronica dovrebbe essere buona per entrambi così come i pannelli. In rete dovrebbero esserci delle discussioni su questi due buoni TV. Personalmente, comunque, prenderei il DH65 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e perchè sarei curioso di vedere le prossime trasmissioni in alta definizione, inoltre è certificato per la CAM.
Mi risulta che esistono dei modelli Sony col decoder HD, ma temo costino parecchio di più.
Prova a cercare nei siti dei vari produttori.


Grazie.
Scusa le domande banali, ma sono proprio neofita dell'argomento, e ci sono talmente tanti modelli da perdere la testa, ma a 2 metri di distanza cosa è consigliato un 32 o un 37 a parità di caratteristiche?

I 100 hz su modelli di queste dimensioni, sono necessari o migliorano, perchè qualche negoziante mi diceva che i 100hz sono utili dai 40 in su...

grazie

Il Castiglio
12-12-2008, 10:10
... a 2 metri di distanza cosa è consigliato un 32 o un 37 a parità di caratteristiche?

Sei un po' fuori strada ... ci vorrebbe almeno un 42":
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79850

Lì si parla dei plasma, ma per il discorso distanze non ci sono differenze ...

messaggero57
12-12-2008, 10:38
Grazie.
Scusa le domande banali, ma sono proprio neofita dell'argomento, e ci sono talmente tanti modelli da perdere la testa, ma a 2 metri di distanza cosa è consigliato un 32 o un 37 a parità di caratteristiche?
I 100 hz su modelli di queste dimensioni, sono necessari o migliorano, perchè qualche negoziante mi diceva che i 100hz sono utili dai 40 in su...
grazie

Meno male che in questi giorni sono a casa per i postumi di un intervento chirurgico :cry: :D , se no dove troverei il tempo per rispondere!? Scherzo: fortuna che esiste Internet, almeno si passa la convalescenza in modo creativo.
Dunque: ci sono dei parametri ben precisi per calcolare la distanza da cui vedere i moderni TV LCD-Plasma. In linea di massima un full-hd si deve vedere più da vicino se no ne perdi i vantaggi, mentre per gli hd-ready si può stare più lontani. Chiaramente molto dipende dalla fonte delle immagini (per esempio un blu-ray), dallo spazio che hai in casa, dall'arredamento, dalla moglie che rompe :D , dal quanto puoi spendere, ecc.
Il mio 32" lo vedo da circa 3 metri e chiaramente mi piacerebbe un bel full-hd almeno da 37", ma non è che posso cambiare TV tutti gli anni.
Anch'io ti allego un link dedicato a come calcolare le distanze ottimali:
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/

thecatman
12-12-2008, 12:00
ciao! sono andato e ritornato a mani vuote pero, nel pomeriggio, ritorno in negozio xche stavano scaricando e sballando le offerte!
allora cè un daewo 37 fullhd a 399€ comè? oppure cè lo sharp 37 fullhd dh qualcosa a 599€

RottenPop
12-12-2008, 12:14
Spulciando un po' per Internet direi che uno dei migliori LCD 32 Full HD (da usare principalmente come Monitor aggiuntivo) potrebbe essere il Sony Bravia KDL-32W4000. Da varie recensioni risult(a)/ebbe essere migliore dei vari LG, Toshiba Rezga, Samsung Serie LEA5/LEA6, e dei vari Panasonic Viera.

Commenti? Qualcuno di voi magari lo possiede e può dirmi pregi e difetti. Oppure LCD da 32 Full HD alternativi?

messaggero57
12-12-2008, 13:14
ciao! sono andato e ritornato a mani vuote pero, nel pomeriggio, ritorno in negozio xche stavano scaricando e sballando le offerte!
allora cè un daewo 37 fullhd a 399€ comè? oppure cè lo sharp 37 fullhd dh qualcosa a 599€

599 € per lo Sharp 37DH65!? :eek:
Al volooo!!!
Tra l'altro oggi hanno mandato via etere (OTA) l'aggiornamento del software per utilizzare al meglio la CAM!
Ma dove cavolo lo hai visto a quel prezzo?

messaggero57
12-12-2008, 13:18
Spulciando un po' per Internet direi che uno dei migliori LCD 32 Full HD (da usare principalmente come Monitor aggiuntivo) potrebbe essere il Sony Bravia KDL-32W4000. Da varie recensioni risult(a)/ebbe essere migliore dei vari LG, Toshiba Rezga, Samsung Serie LEA5/LEA6, e dei vari Panasonic Viera.
Commenti? Qualcuno di voi magari lo possiede e può dirmi pregi e difetti. Oppure LCD da 32 Full HD alternativi?

Il Sony è buono, ma non ancora certificato per la CAM. Anche gli altri sono buoni.
Alternativa: Sharp D65 o meglio ancora DH65 che ha il decoder pronto per le trasmissioni in alta definizione.

plata
12-12-2008, 13:30
Spulciando un po' per Internet direi che uno dei migliori LCD 32 Full HD (da usare principalmente come Monitor aggiuntivo) potrebbe essere il Sony Bravia KDL-32W4000. Da varie recensioni risult(a)/ebbe essere migliore dei vari LG, Toshiba Rezga, Samsung Serie LEA5/LEA6, e dei vari Panasonic Viera.

Commenti? Qualcuno di voi magari lo possiede e può dirmi pregi e difetti. Oppure LCD da 32 Full HD alternativi?
Io l'ho comprato un paio di mesi fà.
Tutto bene tranne alcune cose che mi hanno deluso un po'.

Sia in analogico che in digitale ad es sui canali principali come mediaset e rai, ci sono delle ssciee con tonalità di colore scuro: Ad esempio se uno si muove sullo schermo, i capelli essendo più scuri del viso, rimangono impressi sullo schermo impastando e sovrqstando l'immagine, come accade con il resto della faccia.

Inoltre la navigazione tra i menu XMB è un po' lenta soprattutto se mi muovo tra le opzioni guardando un film in full hd

mario18286
12-12-2008, 13:39
salve ragazzi,
devo comprare un tv lcd 32 pollici fullhd da mettere nella mia camera ed utilizzare principalmente per giocare con la ps3, guardare la tv(no segnali hd), guardare dvd e pochi o nessuno film bluray.
cosa mi consigliate di acquistare?

mi sono indirizzato verso questi modelli:

PHILIPS 32PFL7803D/10

Sharp 32DH65

sony 32w4000

cosa ne pensate di questi modelli?
:) :) :) :) :) :) :) :)

messaggero57
12-12-2008, 13:50
salve ragazzi,
devo comprare un tv lcd 32 pollici fullhd da mettere nella mia camera ed utilizzare principalmente per giocare con la ps3, guardare la tv(no segnali hd), guardare dvd e pochi o nessuno film bluray.
cosa mi consigliate di acquistare?
mi sono indirizzato verso questi modelli:
PHILIPS 32PFL7803D/10
Sharp 32DH65
sony 32w4000
cosa ne pensate di questi modelli?
:) :) :) :) :) :) :) :)

Tutti buoni. Valuta rispetto al prezzo e alle caratteristiche.
Non so come rispondano con i videogiochi perchè non li uso. Immagino che conti molto il tempo di risposta che più veloce è meglio è.
Ad ogni buon conto io sono per Sharp.

thecatman
12-12-2008, 14:25
599 € per lo Sharp 37DH65!? :eek:
Al volooo!!!
Tra l'altro oggi hanno mandato via etere (OTA) l'aggiornamento del software per utilizzare al meglio la CAM!
Ma dove cavolo lo hai visto a quel prezzo?

è fallita la gestione expert al mio paese quindi con la nuova gestione fanno sconti. sperando che ce ne siano ancora adesso vado a prenderlo altrimenti quello che trovo.

thecatman
12-12-2008, 17:08
missione compiuta: sharp 37dh65 fullhd a 599€.

nazza
12-12-2008, 20:43
ciao a tutti
Un chiarimento:
le differenze tra Samsung LE 32A456C2D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC&fullspec=F) e Samsung LE 32A436T1D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A436T1DXXC&fullspec=F) si riducono al maggior contrasto e miglior tempo di risposta del primo ?

Per il 456 cosa significa 1080 24p Real Movie ? E' un Full-HD ?

Il Pirata
12-12-2008, 20:53
Salve a tutti, mio padre oggi pomeriggio ha trovato in offerta questo prodotto a 899€ e sarebbe intenzionato ad acquistarlo domani mattina, avete consigli da darmi? qualcuno di voi ce l'ha?

tra le caratteristiche ricordo che è un full HD, serie 5, ha 35mila di contrasto, è un 40'', e come risoluzione è 1920x1080, incluso ha anche la cam di serie...

è ottimo come prodotto? da queste caratteristiche cosa ne pensate?

Il Castiglio
12-12-2008, 21:01
Ehm, marca e modello non li sai ? :confused: :doh:

Kis
12-12-2008, 21:03
ragazzi una quesito:

ho un samsung le32r76b hd ready, quindi 720p 13xx per 768!
stasera ho messo un dvd hdmi collegato in hdmi!

nel setup del lettore mi dà 720p ( ma vado in ntsc) e720p50hz Pal

sapevo che da noi pal è lo standard, ma 720p a 60hz è migliore (però ntsc??)

qualcuno sa aiutarmi??

noto solo che pal è più piccolo nei caratteri e sembra + dettagliato, mentre ntsc ingrandisce i caratteri nel menù ma si vedono entrambi bene..

boh

Il Pirata
12-12-2008, 21:35
Ehm, marca e modello non li sai ? :confused: :doh:

ooops ho dimenticato di aggiungerli :D :D :D

è il samsung LE40A536

b4stardo
12-12-2008, 22:29
ragà qualcuno sa se il sito tecnologyshop.com è affidabile??vorre prendere lì la tv ma non so se c'è da fidarsi

Thehawk
13-12-2008, 00:29
Mamma mia
oggi sono rinadato a vedere gli lcd e mi è sorto un ulteriore dubbio .

1) Ma veramente un full hd non rende bene su sorgenti dvd e divx ?

Oppure la qualità visiva è la stessa ?

2) che ne pensate dello sharp lc42xl2e 100 Hz fullhd 4 ms ?

grng
13-12-2008, 10:31
Per il 456 cosa significa 1080 24p Real Movie ? E' un Full-HD ?
no, è hd ready ma accetta segnali in entrata 1080p24, che poi verranno downscalati (ovviamente)

noto solo che pal è più piccolo nei caratteri e sembra + dettagliato, mentre ntsc ingrandisce i caratteri nel menù ma si vedono entrambi bene..

usa la modalità che ti sembra migliore...ma a che lettore è collegata la tv?
cmq un up se sei il kis che bazzica su ngi, in memoria dei tempi andati su q3 e rtcw :asd:

g@amAT
13-12-2008, 10:49
C'è un sito dove recuperarle?

ad esempio ne ho vista una stupenda della Sony che gira in questi giorni nei Mediaworld: Si vede un mercato con verdura fresca (pomodori super mega dettagliati ) , una vista sul mare e una splendida ragazza

sacd
13-12-2008, 11:03
C'è un sito dove recuperarle?

ad esempio ne ho vista una stupenda della Sony che gira in questi giorni nei Mediaworld: Si vede un mercato con verdura fresca (pomodori super mega dettagliati ) , una vista sul mare e una splendida ragazza

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

Devi usare il pc e wmp 10 o 11

g@amAT
13-12-2008, 11:09
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

Devi usare il pc e wmp 10 o 11

Conoscevo ma grazie ugualmente ;)

in particolare cercavo quello sony...se qualcuno sa dove recuperarlo mi mandi un pvt :)

messaggero57
13-12-2008, 11:27
missione compiuta: sharp 37dh65 fullhd a 599€.

Che :ciapet: !!!
Facci sapere come va.
Ciao

messaggero57
13-12-2008, 11:34
ciao a tutti
Un chiarimento:
le differenze tra Samsung LE 32A456C2D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC&fullspec=F) e Samsung LE 32A436T1D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A436T1DXXC&fullspec=F) si riducono al maggior contrasto e miglior tempo di risposta del primo ?
Per il 456 cosa significa 1080 24p Real Movie ? E' un Full-HD ?


E' un full-hd. Se non ricordo male 576 è visione standard, 720p hd-ready, 1080p full-hd. p sta per scansione progressiva.
24p significa che riporta esattamente i film così come sono girati: 24 fotogrammi al secondo.
Ciao

grng
13-12-2008, 11:42
E' un full-hd. Se non ricordo male 576 è visione standard, 720p hd-ready, 1080p full-hd. p sta per scansione progressiva.
24p significa che riporta esattamente i film così come sono girati: 24 fotogrammi al secondo.
Ciao
lui parla di 456, non del 5xx...la serie 4 non è full hd

Thehawk
13-12-2008, 14:20
Mamma mia
oggi sono rinadato a vedere gli lcd e mi è sorto un ulteriore dubbio .

1) Ma veramente un full hd non rende bene su sorgenti dvd e divx ?

Oppure la qualità visiva è la stessa ?

2) che ne pensate dello sharp lc42xl2e 100 Hz fullhd 4 ms ?

su su non siate avari di risposte

grng
13-12-2008, 14:32
non è che non renda bene, è che devono adattare maggiormente l'immagine, quindi *di solito* un full hd rende peggio di un hd ready, che a sua volta rende peggio rispetto a un buon crt a risoluzione bassa.

PS: si parla in generale, non parlo di kuro full hd e affini :asd:

PPS: con divx e dvd potresti risolvere con lettori dvd/divx che fanno upscaling, ormai sono piuttosto diffusi e dotati di hdmi; per quanto riguarda i canali tv, purtroppo, c'è poco da fare...ci sono upscaler hw, ma costano dai 150-200 in su

MiKeLezZ
13-12-2008, 14:36
Non è che ci sia questa grandissima differenza fra un vedere un divx su un display lcd hdready oppure un fullhd :)

Thehawk
13-12-2008, 14:42
non è che non renda bene, è che devono adattare maggiormente l'immagine, quindi *di solito* un full hd rende peggio di un hd ready, che a sua volta rende peggio rispetto a un buon crt a risoluzione bassa.

PS: si parla in generale, non parlo di kuro full hd e affini :asd:

PPS: con divx e dvd potresti risolvere con lettori dvd/divx che fanno upscaling, ormai sono piuttosto diffusi e dotati di hdmi; per quanto riguarda i canali tv, purtroppo, c'è poco da fare...ci sono upscaler hw, ma costano dai 150-200 in su

Oh comincio a capire , quindi i decoder dvb-t incorporati nei televisori rendono peggio con i tv full-hd ?

grng
13-12-2008, 15:15
in linea di massima, però dovresti vedere dal vivo.
e poi se confronti una tv hd ready da 400-500euro è facile che ci comporti peggio di un full hd da 1000-1500euro anche a basse risoluzioni, causa differente qualità del pannello :)

Thehawk
13-12-2008, 15:28
in linea di massima, però dovresti vedere dal vivo.
e poi se confronti una tv hd ready da 400-500euro è facile che ci comporti peggio di un full hd da 1000-1500euro anche a basse risoluzioni, causa differente qualità del pannello :)

Sono 2 settimane che leggo qui e non so ancora se comperarmi un full hd o un hdready .. L'unica cosa che ho capito ( vedendolo dal vivo) che i 100 Hz sono un altro pianeta ...

Te che lcd mi consiglieresti ?

Il Castiglio
13-12-2008, 16:23
Sono 2 settimane che leggo qui e non so ancora se comperarmi un full hd o un hdready .. L'unica cosa che ho capito ( vedendolo dal vivo) che i 100 Hz sono un altro pianeta ...

Te che lcd mi consiglieresti ?
Visto che ci sei valuta anche questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25411820#post25411820

messaggero57
13-12-2008, 17:04
Mamma mia
oggi sono rinadato a vedere gli lcd e mi è sorto un ulteriore dubbio .
1) Ma veramente un full hd non rende bene su sorgenti dvd e divx ?
Oppure la qualità visiva è la stessa ?
2) che ne pensate dello sharp lc42xl2e 100 Hz fullhd 4 ms ?

Allora: la TV perfetta non esiste!
Devi valutare il prezzo in rapporto alla qualità, le caratteristiche (in un 42" meglio full-hd), al limite l'estetica.
Per i DVD non credo rendano male se hai un buon lettore che fa l'upscaling a 1080p (consiglio Pioneer, Panasonic, Sony, Oppo sarebbe il massimo), da un DIVX invece non è che ti puoi aspettare un granchè con qualsiasi TV.
Il modello Sharp è ottimo: il costo?

grng
13-12-2008, 17:40
Sono 2 settimane che leggo qui e non so ancora se comperarmi un full hd o un hdready .. L'unica cosa che ho capito ( vedendolo dal vivo) che i 100 Hz sono un altro pianeta ...
Te che lcd mi consiglieresti ?
scusa ma leggerò di 2-3 persone al giorno che chiedono consigli :asd:: mi ripeteresti per cosa utilizzeresti maggiormente la tv (contenuti in hd quali bd o sky hd, console, divx-divx, tv analogica), a che distanza è posta dal punto in cui la guarderesti e budget di spesa?

Serph86
13-12-2008, 18:04
buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio su quale tra questi 4 lcd 32 pollici hd ready comprare,sono tutti e 4 nella fascia entry level penso,e costano all incirca 400 euro,che è il budget di cui dispongo.
Contando che l utilizzo che ne dovrei fare è per
Televisore canali del digitale terrestre
Film in DVD
Xbox 360
dvd recorder

I modelli sono questi 4

LG 32LG3000
Samsung LE-32A336J1D
Samsung LE-32A431
Panasonic TX-32LED8

Se qualcuno potrebbe indicare i pregi e i difetti di questi lcd e quindi consigliare.

Grazie in anticipo per le risposte

Serph86
13-12-2008, 18:25
ci sarebbe anche il samsung LE 32A456C2D solo che costa 30/40 euro in più

nclbj
13-12-2008, 18:36
Io cercavo un televisore da 19-20 pollici LCD da utilizzare x vedere la tv normale, meglio se con digitale terrestre.
Secondo voi è meglio prendere i 19 pollici (1440x900) oppure un 20 (1680x1050).
Avevo visto un samsung t200hd, x la funziona TV lo trovate indicato?

Big_Tony
13-12-2008, 18:59
ciao a tutti
ho trovato un televisore samsung le-32a456c2d da trony a 300 euro
che ne dite se lo prendessi
lo usrei per guardare tv, digitale terrestre e dvd

p.s. ci posso mettere la samsung cam per vedere la paytv??

grng
13-12-2008, 19:23
gulp, online si trova a minimo 420euro, direi di prenderlo al volo
è un'offerta da volantino o cosa?

riguardo a chi chiedeva del samsung t200hd, non so come si comporti con la tv, ma i monitor samsung della serie t2x0 sono validi

Big_Tony
13-12-2008, 19:28
gulp, online si trova a minimo 420euro, direi di prenderlo al volo
è un'offerta da volantino o cosa?

riguardo a chi chiedeva del samsung t200hd, non so come si comporti con la tv, ma i monitor samsung della serie t2x0 sono validi

offerta su volantino, 50 pezzi in tutto

sacd
13-12-2008, 19:52
buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio su quale tra questi 4 lcd 32 pollici hd ready comprare,sono tutti e 4 nella fascia entry level penso,e costano all incirca 400 euro,che è il budget di cui dispongo.
Contando che l utilizzo che ne dovrei fare è per
Televisore canali del digitale terrestre
Film in DVD
Xbox 360
dvd recorder

I modelli sono questi 4

LG 32LG3000
Samsung LE-32A336J1D
Samsung LE-32A431
Panasonic TX-32LED8

Se qualcuno potrebbe indicare i pregi e i difetti di questi lcd e quindi consigliare.

Grazie in anticipo per le risposte

ci sarebbe anche il samsung LE 32A456C2D solo che costa 30/40 euro in più

ciao a tutti
ho trovato un televisore samsung le-32a456c2d da trony a 300 euro


Che dici? :D

messaggero57
13-12-2008, 20:27
I modelli sono questi 4
LG 32LG3000
Samsung LE-32A336J1D
Samsung LE-32A431
Panasonic TX-32LED8
Se qualcuno potrebbe indicare i pregi e i difetti di questi lcd e quindi consigliare.
Grazie in anticipo per le risposte

Panasonic, LG, Samsung. Comunque leggiti le specifiche sui siti delle case produttrici.
I primi due dovrebbero essere certificati per usare la CAM.
Controlla sul sito DGTVi

Il Castiglio
13-12-2008, 21:09
Io cercavo un televisore da 19-20 pollici LCD da utilizzare x vedere la tv normale, meglio se con digitale terrestre.
Secondo voi è meglio prendere i 19 pollici (1440x900) oppure un 20 (1680x1050).
Avevo visto un samsung t200hd, x la funziona TV lo trovate indicato?
Sono risoluzioni da monitor, inadatte per vedere la tv, cerca qualcosa HDReady (720p).
Panasonic, LG, Samsung. Comunque leggiti le specifiche sui siti delle case produttrici.
I primi due dovrebbero essere certificati per usare la CAM.
Controlla sul sito DGTVi
Ma perché scrivi così grande ? :eek:
La dimensione può servire per evidenziare qualcosa di importante, non come abitudine :muro:

atinvidia284
13-12-2008, 21:14
Molti ultimamente si stanno orientando verso i tv lcd anche per un uso prevalente con il pc (compreso me)
Ultimamente ci sono buone offerte sui full hd 32 e 37 pollici sharp (d65 per esempio),certo che se qualche anima buona ci dicesse come si comportano questi con una buona scheda video e collegati al pc (gaming,gestione fonti hd da pc e qualità al variare della risoluzione impostata da desktop)...

Thehawk
13-12-2008, 22:57
scusa ma leggerò di 2-3 persone al giorno che chiedono consigli :asd:: mi ripeteresti per cosa utilizzeresti maggiormente la tv (contenuti in hd quali bd o sky hd, console, divx-divx, tv analogica), a che distanza è posta dal punto in cui la guarderesti e budget di spesa?

Utilizzerei soprattutto divx,dvd dvb-t e qualche volta mediaset premium o la7 (calcio) .Poi chiaramente il pc ed i giochi al pc Nessuna console o al max Nintendo Wii ...

Budget ? 800 /900 euro

Bandit
13-12-2008, 23:37
ciao ragazzi mi date una mano?
1)è importante nell'lcd avere hd ready? cosa sarebbe?

2)ho la possibilità di scegliere tre monitor mi date una dritta secondo voi quale è il migliore tra questi tre:

-samsung 2032mw20' circa 240 euro che non ha il digitale terrestre ,mentre le due seguenti si

-Lg m228wd 230euro (che è strano ha una risoluzione 1680x1050 ma è di 22 pollici)non ha hd ready

-Hinnohit ih2295 22' 250 euro

RottenPop
14-12-2008, 00:28
LCD 32 pollici - Full HD

Il Sony è buono, ma non ancora certificato per la CAM. Anche gli altri sono buoni.
Alternativa: Sharp D65 o meglio ancora DH65 che ha il decoder pronto per le trasmissioni in alta definizione.

Allora, oggi sono finalmente riuscito ad andare a vedere i vari LCD, per fortuna, intelligentemente, tutti posizionati l'uno accanto all'altro. A prescindere dalle varie calibrature (o meno) direi che quello che mi ah fatto l'impressione migliore è proprio il Sony Bravia KDL-32W4000: colori più vivi, neri più... neri. Ma, rispetto ai concorrenti, per i miei gusti, ha un design oribbbbbile... veramente brutto, e di gran lunga inferiore al Samsung (serie Nera, non quella Rosè), allo Sharp (la classica ala mi è sempre piaciuta), e dei Philips. Altro neo, il prezzo: 899€ (anche se poi, e questo ovviamente vale per tutti, on-line lo si trova ad un prezzo di molto inferiore);

LG - Mah, non mi hanno fatto una bella impressione. Però costano notevolemtne meno. Scartato.

Philips - Erano posizionati lontani, in una sezione a parte e non ho quindi potuto fare un confronto diretto.

Samsung LCD LE32A558 - 550
Samsung LCD LE32A656 - 640
Costano poco, hanno un bel Design, ma per cause di forza maggiore (...) devo prendere un LCD di un'altra marca.

E quindi, direi, la scelta ricade su questi tre:

Sharp LCD LC-32DH65E - 650
Sharp LCD LC-32XL8E - 770

SONY BRAVIA KDL-32W4000 - 735

Consigli? Pareri? Dimentico qualche modello (includibile in questa categoria).

:..Giuliacci..:
14-12-2008, 06:55
anche io ho lo stesso problema.qualcuno ci aiuta?

U76
14-12-2008, 07:29
Lg serie 7000(32/37), provate a guardarlo vicino ad un samsung o sony, la risposta è tutta li. Secondo me attualmente è il miglior acquisto, ed è paragonabile solo al philips.

Serph86
14-12-2008, 08:13
Che dici? :D

:cry: da me sta in offerta volantino a 500 :cry:
cmq leggendo in una recensione quel modello li dice che non ha una buona qualità per la tv sd, mentre va benissimo per l hd.
Cmq come detto da messaggero anche io propenderei per lg3000 e il panasonic tx-32led8,come specifiche sono più o meno simili,manca il vga nel panasonic.ho trovato un po di info sull lg e dicono che è buono ma non ottimo,non ho trovato nulla su questo panasonic :stordita:

grng
14-12-2008, 10:11
1)è importante nell'lcd avere hd ready? cosa sarebbe?

significa soltanto che supporta una risoluzione superiore alla pal classica (720x500 e qualcosa); hd ready arriva fino a 1366x768, se la tv ha una res di 1920x1080 è full hd

-Lg m228wd 230euro (che è strano ha una risoluzione 1680x1050 ma è di 22 pollici)non ha hd ready

1680x1050 è la risoluzione standard per i monitor 22" (e dei 20"); i 19 usano la 1440x900, i 24" la 1920x1200

grng
14-12-2008, 10:13
Utilizzerei soprattutto divx,dvd dvb-t e qualche volta mediaset premium o la7 (calcio) .Poi chiaramente il pc ed i giochi al pc Nessuna console o al max Nintendo Wii ...
Budget ? 800 /900 euro
A che distanza? Fossi in te e non guardi da troppo distante la tv (>2.5-3m) prenderei un plasma 42" panasonic

sacd
14-12-2008, 10:24
:cry: da me sta in offerta volantino a 500 :cry:
cmq leggendo in una recensione quel modello li dice che non ha una buona qualità per la tv sd, mentre va benissimo per l hd.
Cmq come detto da messaggero anche io propenderei per lg3000 e il panasonic tx-32led8,come specifiche sono più o meno simili,manca il vga nel panasonic.ho trovato un po di info sull lg e dicono che è buono ma non ottimo,non ho trovato nulla su questo panasonic :stordita:

Tra i due prendi sicuramente il panasonic

Serph86
14-12-2008, 11:12
@sacd:anche io sarei piu propenso vista la marca per il tx-32led8 , ma il fatto e che ho cercato in rete ma non ho trovato nessuno che l abbia comprato quel modello,mentre lg3000 lo hanno in molti, non vorrei che avesse qualche problema, tu che dici?

manga81
14-12-2008, 11:22
Che :ciapet: !!!
Facci sapere come va.
Ciao

599 per un fullhd da 37' :D

in base a questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25428822#post25428822

significa che fra qualche mese i fullhd da 37 pollici si potrebbero prendere a 499euro :sofico:

grng
14-12-2008, 11:43
significa che fra qualche mese i fullhd da 37 pollici si potrebbero prendere a 499euro :sofico:
io sto aspettando qualche offerta post natalizia per prendere la tv infatti :)
sarei orientato per un 32" samsung o sharp hd ready, ma se dovesse saltar fuori qualcosa di valido intorno ai 500-550 potrei farci un pensierino :D

sacd
14-12-2008, 12:07
@sacd:anche io sarei piu propenso vista la marca per il tx-32led8 , ma il fatto e che ho cercato in rete ma non ho trovato nessuno che l abbia comprato quel modello,mentre lg3000 lo hanno in molti, non vorrei che avesse qualche problema, tu che dici?

NN mi farei molte paranoie le recensioni su giornali tedeschi sono sempre risultate buone sui panasonic, solo che è più famosa per i plasma che nn per gli lcd

Bandit
14-12-2008, 12:14
significa soltanto che supporta una risoluzione superiore alla pal classica (720x500 e qualcosa); hd ready arriva fino a 1366x768, se la tv ha una res di 1920x1080 è full hd

1680x1050 è la risoluzione standard per i monitor 22" (e dei 20"); i 19 usano la 1440x900, i 24" la 1920x1200

chiaro
veramente grazie :)

secondo te tra i tre modelli postati, nessuno è consigliabile?

nclbj
14-12-2008, 13:10
In definitiva, un buon 19-20 pollici per uso TV con digitale terrestre quale può essere?

iltoffa
14-12-2008, 13:25
ragazzi, mi aggiungo anch'io alla richiesta:D

Purtroppo il mio vecchio e caro CRT è partito senza biglietto di ritorno, e son costretto a passare ad un LCD (plasma scartato per via di imprinting, green ghosting, etcc.).
L'utilizzo che ne farei è come prima, quindi 60% DVD, 30 DVB e 10 SD analogico.

La dimensione max che posso permettermi è un 32". Il budget è sui 400-500€.

Voi cosa consigliate?

Che voi sappiate, il parametro che influenza i toni di grigio/nero è il contrasto oppure la luminosità?

Grazie per le info!

Il Castiglio
14-12-2008, 13:31
secondo te tra i tre modelli postati, nessuno è consigliabile?
I primi 2 sono monitor, non TV, non hanno la risoluzione adatta a vedere la tv normale (troppo alta !), :muro:
il terzo non ne ho idea :confused:

Il Castiglio
14-12-2008, 14:05
ragazzi, mi aggiungo anch'io alla richiesta:D

Purtroppo il mio vecchio e caro CRT è partito senza biglietto di ritorno, e son costretto a passare ad un LCD (plasma scartato per via di imprinting, green ghosting, etcc.).
L'utilizzo che ne farei è come prima, quindi 60% DVD, 30 DVB e 10 SD analogico.

La dimensione max che posso permettermi è un 32". Il budget è sui 400-500€.

Voi cosa consigliate?

Per i tuoi utilizzi non ci sarebbero dubbi ... Plasma HDReady (sei rimasto un po' indietro, ormai i problemi che segnali sono quasi completamente risolti).
Solo che partono da 37" e 550-600 euro ... se puoi arrivarci non te ne pentirai ;)

Bandit
14-12-2008, 14:08
I primi 2 sono monitor, non TV, non hanno la risoluzione adatta a vedere la tv normale (troppo alta !), :muro:
il terzo non ne ho idea :confused:

conosci qualche tv i nquesta fascia di prezzo?
grazie ;)

grng
14-12-2008, 14:24
ragazzi, mi aggiungo anch'io alla richiesta:D
Purtroppo il mio vecchio e caro CRT è partito senza biglietto di ritorno, e son costretto a passare ad un LCD (plasma scartato per via di imprinting, green ghosting, etcc.).
L'utilizzo che ne farei è come prima, quindi 60% DVD, 30 DVB e 10 SD analogico.
La dimensione max che posso permettermi è un 32". Il budget è sui 400-500€.
Voi cosa consigliate?
Che voi sappiate, il parametro che influenza i toni di grigio/nero è il contrasto oppure la luminosità?
Grazie per le info!
non conosco molto philips/lg, i sony sono ottimi ma più costosi, ti consiglierei come prima scelta lo sharp 32 d44, come seconda il samsung 32a456

Thehawk
14-12-2008, 17:42
Ragazzi ho visto che il philips 42pfl7403d è un bel mostrino ....

Che ne pensate .Qualcuno di voi sa se la cam samsung o panasonic permette su questo Philips di vedere la 7 e Mediaset Premium o ce' incompatibilità ???

:..Giuliacci..:
14-12-2008, 17:56
Ragazzi ho visto che il philips 42pfl7403d è un bel mostrino ....

Che ne pensate .Qualcuno di voi sa se la cam samsung o panasonic permette su questo Philips di vedere la 7 e Mediaset Premium o ce' incompatibilità ???

no fidati non è un ghranche meglio allora andare sul 7603

Thehawk
14-12-2008, 18:01
no fidati non è un ghranche meglio allora andare sul 7603

Accidenti pero' scusa 3ms 100 Hz fullHd .... sai anche se esistono cam compatibili ? .

Ad oggi sono indeciso tra questo e il panasonic tx 37lxd85f (certificato per la cam) che è solo Hdready ma 100Hz... te che dici ?

:..Giuliacci..:
14-12-2008, 18:18
Accidenti pero' scusa 3ms 100 Hz fullHd .... sai anche se esistono cam compatibili ? .

Ad oggi sono indeciso tra questo e il panasonic tx 37lxd85f (certificato per la cam) che è solo Hdready ma 100Hz... te che dici ?

su avf bild c'è la una sua recensione però del 7403 da 32'' dice che come pprestazioni vidio è paragonnabile al sony32w400e che è un bel tv.in qualità video (la media della qualità su tutte le sorgenti) ha preso 7.12 e sull'ingresso hdmi coon segnale hd 8.34.micamale!!l'audio ha preso 6.88(il suo più grande prblema è però l'angolo di visione basta spostarsi di 10.7 gradi e ilconnttrasto si perde di oltre il 30% come del resto anche sul sony)