View Full Version : Televisore LCD
Ciao,
ho trovato il sony kdl46ex500 ed il samsung led c5100 46 pollici allo stesso prezzo (793 comprese spese di spedizione).
Sapreste consiliarmi quale dei due acquistare?
L'utilizzo è il seguente:
Play3, SD, bluray.
Sapete indicarmi le differenze tra i due?
Grazie
Alessio
Ciao, io tempo fa avevo lo stesso dubbio, però su taglio 37'-40', avevo trovato ottime recensioni sul sony e neanche una sul samsung, poi vedendoli in un centro commerciale avevo notato che il samsung è più sottile ma anche le casse hanno un'uscita sottilissima (e se lo tocchi dietro senti che vibra tutto anche col volume basso), puoi immaginare che ho scelto il Sony, e ne sono soddisfatto. La differenza comunque è che il sony è ccfl mentre il samsung è led, mi pare...
Avevo fatto anche un'altra considerazione a spanne: sony e samsung fanno gli schermi insieme, ma il C51xx è la fascia bassa di samsung (50hz) mentre il sony è intermedia (100hz), quindi perlomeno l'elettronica dovrebbe essere migliore, e l'audio sicuramente lo è....
se cerchi i miei vecchi post in questo thread ci dovrebbero essere link a recensioni.
ilratman
14-12-2010, 16:26
ciao.. perchè vorrei una tv che mi duri negli anni... samsung perchè mi sono trovato molto bene e penso che sia una delle migliore...
Per durare durano tutte quelle buone il problema è scegliere quella buona.
I led samsung soffrono troppo di clouding, dai una ricerca per capire di cosa si tratta, e sono un buon acquisto se non ti da fastidio, personalmente a me da un fastidio enorme.
Se vuoi andare su samsung meglio prendere il 40c750 ha pochissimi difetti.
Se invece vuoi a tutti i costi sottile, discutibile come scelta ma si può capire, andrei di sharp 40le814 oppure come detto se non ti da fastidio il clouding vai con il 40c6500 che è il migliore tra quelli che hai detto.
Salve, dovrei acquistare un lcd fullhd max 32' da utilizzare per bluray, consolle e partite di calcio in hd.
Inizialmente ero orientato a prendere un led samsung, magari un serie 6 avendo un budget limitato, ma leggendo i vari messaggi dietro sembra che molti ne sconsiglino l'acquisto.
Qualcuno e' cosi' gentile da indicarmi brevemente i punti a favore degli lcd classici e dei led, magari suggerendomi direttamente qualche televisore ?
Grazie a tutti e saluti.
;)
Up, nessuno mi sa aiutare ?
:)
thedoors
14-12-2010, 17:42
Up, nessuno mi sa aiutare ?
:)
basta leggere 2/3 mesi di post e avrai sempre, o quasi, la stessa risposta:
Sony 32ex500
puoi leggere la mia recensione in firma
basta leggere 2/3 mesi di post e avrai sempre, o quasi, la stessa risposta:
Sony 32ex500
puoi leggere la mia recensione in firma
Mi unisco alla domanda! :D
Con i giochi come si comporta questo sony??
In rete ho trovato molti commenti positivi sul lg sl8000, fra i due quale' il migliore?
skryabin
14-12-2010, 18:45
ragazzi sono punto a capo
ho rivisto il vt20 e non mi è piaciuto per niente, stavolta l'ho potuto confrontare con un toshiba e un philips a led (5000 e qualcosa) affiancati, in un altro shop l'ho visto anche affiancato da un lg a led, e la differenza sulla gestione dei segnali a 50hz con movimenti laterali ha qualcosa di strano. Non ho visto sdoppiamenti ma le linee del campo di calcio e i visi dei giocatori in movimento non mi sono sembrati molto nitidi, cosi' anche un ticker di notizie che scorrevano orizzontalmente in basso aveva dei caratteri offuscatissimi rispetto a tutti gli altri tv esposti, anche di fascia media -_-' (l'ifc era attivo, l'ho fatto controllare)
Ho cercato quindi i sony fascia alta ma il migliore che avevano era un nx700 "vecchia" generazione senza il 10, con clouding evidente su uno dei quattro angoli
Ho visto anche un wl768 da 55" ma non mi posso pronunciare, c'erano luci troppo sparate intorno e senza bande nere è difficile individuare se è presente clouding un pò fastidioso (cosa emersa da alcune prime recensioni)
I samsung ve l'avevo già detto, niente c8000 in giro (da nessuna parte -_-'), solo tantissimi c7000 led con clouding pessimo agli angoli (grazie alle bande nere questi si che si vedevano eccome)
C'era anche un filippo 9705h da 40 pollici, non mi ha entusiasmato, per me era anche danneggiato...aveva una banda verticale chiaramente meno luminosa, visto anche da mamma, come se fosse stato piegato, boh...
All'anno prossimo :cry:
ragazzi sono punto a capo
ho rivisto il vt20 e non mi è piaciuto per niente, stavolta l'ho potuto confrontare con un toshiba e un philips a led (5000 e qualcosa) affiancati, in un altro shop l'ho visto anche affiancato da un lg a led, e la differenza sulla gestione dei segnali a 50hz con movimenti laterali ha qualcosa di strano. Non ho visto sdoppiamenti ma le linee del campo di calcio e i visi dei giocatori in movimento non mi sono sembrati molto nitidi, cosi' anche un ticker di notizie che scorrevano orizzontalmente in basso aveva dei caratteri offuscatissimi rispetto a tutti gli altri tv esposti, anche di fascia media -_-' (l'ifc era attivo, l'ho fatto controllare)
Ho cercato quindi i sony fascia alta ma il migliore che avevano era un nx700 "vecchia" generazione senza il 10, con clouding evidente su uno dei quattro angoli
Ho visto anche un wl768 da 55" ma non mi posso pronunciare, c'erano luci troppo sparate intorno e senza bande nere è difficile individuare se è presente clouding un pò fastidioso (cosa emersa da alcune prime recensioni)
I samsung ve l'avevo già detto, niente c8000 in giro (da nessuna parte -_-'), solo tantissimi c7000 led con clouding pessimo agli angoli (grazie alle bande nere questi si che si vedevano eccome)
C'era anche un filippo 9705h da 40 pollici, non mi ha entusiasmato, per me era anche danneggiato...aveva una banda verticale chiaramente meno luminosa, visto anche da mamma, come se fosse stato piegato, boh...
All'anno prossimo :cry:
Ascolta atacr... ehm, skry :D Ti consiglio di ri-leggere il secondo link della mia firma, anche se l'hai già fatto ;) Perché veramente, un VT20 che si vede peggio di un Philips entry-level ti assicuro che non può esistere su questo pianeta :D E per inciso, l'IFC crea più danni che altro, è da disattivare a tutti i costi ;)
skryabin
14-12-2010, 19:35
Ascolta atacr... ehm, skry :D Ti consiglio di ri-leggere il secondo link della mia firma, anche se l'hai già fatto ;) Perché veramente, un VT20 che si vede peggio di un Philips entry-level ti assicuro che non può esistere su questo pianeta :D E per inciso, l'IFC crea più danni che altro, è da disattivare a tutti i costi ;)
ot on
si, ma disattivando l'ifc non va a finire che sfoca di più?
:confused:
io proprio per quello l'ho fatto tenere attivato, perchè già con l'ifc su on mi sembrava sfocato (con segnale HD)...passi per i colori, anche su dinamico un plasma in mezzo agli lcd e ai neon fa cagare, ma quello lo so benissimo e non sto valutando quello.
Io sto parlando della gestione delle scene in movimento a parità di fonte, buona o pessima che sia.
Ci sono andato proprio per vedere se quello che era stato notato "a casa" da tantissima gente era vero o meno (problemi coi 50hz): non ho visto sdoppiamenti ma troppa poca definizione, al limite della sfocatura, talmente tanta che il ticker delle notizie scorrevoli facevo veramente fatica a leggerlo rispetto a tutti gli altri tv esposti, e non so nemmeno se è colpa di questo problema dei 50Hz o meno...
ot off
Se mi gira la testa prendo un nx810 a scatola chiusa, altrimenti niente e aspetto l'anno prossimo...gli lcd che ho visto mi facevano tutti abbastanza ribrezzo, anche il 9705, un pochino più passabili invece il wl768 e il c9000
ot on
si, ma disattivando l'ifc non va a finire che sfoca di più?
:confused:
io proprio per quello l'ho fatto tenere attivato, perchè già con l'ifc su on mi sembrava sfocato (con segnale HD)...passi per i colori, anche su dinamico un plasma in mezzo agli lcd e a i neon fa cagare, ma quello lo so benissimo e non sto valutando quello.
Io sto parlando della gestione delle scene in movimento a parità di fonte, buona o pessima che sia.
Ci sono andato proprio per vedere se quello che era stato notato "a casa" da tantissima gente era vero o meno (problemi coi 50hz): non ho visto sdoppiamenti ma troppa poca definizione, al limite della sfocatura, talmente tanta che il ticker delle notizie scorrevoli facevo veramente fatica a leggerlo rispetto a tutti gli altri tv esposti.
ot off
Se mi gira la testa prendo un nx810 a scatola chiusa, altrimenti niente e aspetto l'anno prossimo...gli lcd che ho visto mi facevano tutti abbastanza ribrezzo, anche il 9705, un pochino più passabili invece il wl768 e il c9000
Il C9000 meglio del 9705? Ti prego, basta, mi stai uccidendo :Prrr:
L'IFC dovrebbe essere una sorta di equivalente del filtro 100hz degli LCD, ma i plasma risolvono già di loro molte più linee degli LCD nelle scene in movimento, motivo per cui questi filtri, se non sono supportati da ottimi algoritmi (e quasi mai lo sono), creano più danno che altro; soprattutto sui plasma, interventi simili hanno vantaggi praticamente nulli :)
skryabin
14-12-2010, 19:45
Il C9000 meglio del 9705? Ti prego, basta, mi stai uccidendo :Prrr:
ho anche detto prima che il filippo era sicuramente danneggiato e/o tarato male.
aveva una linea verticale con diversa luminosità, come quando pieghi un foglio di carta e lo riapri.
E non l'ho visto solo io... :doh:
E il c9000 se becchi l'esemplare dove il clouding non si vede non credo faccia cosi' schifo...detto questo non lo prenderei mai, cosi' come non prenderei alcun samsung a led, li ho solo osservati (i c7000) per vedere appunto quanto scarsa forse la retroilluminazione.
Il C9000 è un normalissimo edge LED (nemmeno dotato di local dimming), con la sola caratteristica di costare più di un HX900 semplicemente perché è sottilissimo... e con questo ho detto tutto ;)
skryabin
14-12-2010, 19:53
Il C9000 è un normalissimo edge LED (nemmeno dotato di local dimming), con la sola caratteristica di costare più di un HX900 semplicemente perché è sottilissimo... e con questo ho detto tutto ;)
lo so benissimo, vuoi che non lo abbia letto? io dico solo quello che ho visto, senza soffermarmi troppo sui colori che si sa, non contano nulla in questi posti...purtroppo a parte il filippo sfigato non c'era alcun full led in giro, quindi penso sia normale che il c9000 assieme al wl768 (che pure lui a clouding non dovrebbe scherzare)mi abbiano fatto le migliori impressioni, in assenza anche di modelli sony superiori all'nx700 senza il 10.
lo so benissimo, vuoi che non lo abbia letto? io dico solo quello che ho visto...purtroppo a parte il filippo sfigato non c'era alcun full led in giro, quindi è normale che il c9000 assieme al wl768 (che pure lui a clouding non dovrebbe scherzare) siano stati i tv a farmi le migliori impressioni.
Sì, ma continui a basarti su quello che hai visto nei negozi, che mai rispecchia la realtà, non mi stuferò mai di dirlo :)
Ad ogni modo, penso che ormai conosci molto bene il mio punto di vista, per cui mi fermo qui ;)
Alfabeto
14-12-2010, 20:15
nonricordo più se è meglio comprare la serie M o H dei Philips? qual'è la più recente?
ilratman
14-12-2010, 20:17
Sì, ma continui a basarti su quello che hai visto nei negozi, che mai rispecchia la realtà, non mi stuferò mai di dirlo :)
Ad ogni modo, penso che ormai conosci molto bene il mio punto di vista, per cui mi fermo qui ;)
sono daccordo.
skryabin
14-12-2010, 20:19
Sì, ma continui a basarti su quello che hai visto nei negozi, che mai rispecchia la realtà, non mi stuferò mai di dirlo :)
Ad ogni modo, penso che ormai conosci molto bene il mio punto di vista, per cui mi fermo qui ;)
In realtà nei negozi c'ero andato per cercare l'nx810 o l'nx710, ma non li ho trovati :doh:
Proprio perchè anche io non mi baso su quello che si vede nei negozi ero quasi convinto di prendere il vt20, nonostante l'avessi visto settato in modalità cinema affiancato da led con luminosità a palla...questo finchè non ho notato che le notizie che scorrevano orizzontalmente nel ticker non riuscivo a leggerle bene solo nei pana, e che un po' tutto quello che si muoveva in orizzontale mi ha dato l'impressione di essere sfocato (con isf su on che tra l'altro dovrebbe aumentare le linee risolte)
E questa cosa dubito si possa risolvere portando il tv a casa se è un effetto dei problemi con i 50hz :rolleyes:
Però ammetto di non sapere con certezza perchè lo vedevo in quel modo.
skryabin
14-12-2010, 20:25
nonricordo più se è meglio comprare la serie M o H dei Philips? qual'è la più recente?
la M, sembrano aver risolto problemi col buzz dell'ambilight e hanno il coso del digitale interattivo mhp...
Alfabeto
14-12-2010, 20:37
quindi gli M sono gli ultimi usciti.
Thank you
............
P.S: limiti di questo LED?? io l ho letta la recensione e non mi sembra che evidenzi dei limiti, secondo me questo è un ottimo tv LCD io sono contentissimo del mio acquisto
P.P.S: ho provato a mettere i settaggi che dice nella tabella delle recensione ma non mi sono piaciuti per niente era tutto troppo rosa e spento!
Vedi, quando dici che è un ottimo LCD, mi fai capire che anche tu non hai rilevato nessuno di vantaggi promessi dai LED. Ad esempio, il mio LED ha un angolo di visione molto ristretto: limite ben noto di tutti gli LCD che doveva essere superato con la retroilluminazione LED.
Per quanto riguarda i settaggi, resto dell'opinione che meglio seguire i consigli di Rasmus Larsen, almeno per quanto riguarda l'esclusione di vari sistemi dinamici, che fanno più male che bene, ed il valore del gamma uguale a 4. Anche una consistente riduzione del Blu ed una più leggera del Verde mi sembrano convenienti.
ilratman
14-12-2010, 21:42
Vedi, quando dici che è un ottimo LCD, mi fai capire che anche tu non hai rilevato nessuno di vantaggi promessi dai LED. Ad esempio, il mio LED ha un angolo di visione molto ristretto: limite ben noto di tutti gli LCD che doveva essere superato con la retroilluminazione LED.
Per quanto riguarda i settaggi, resto dell'opinione che meglio seguire i consigli di Rasmus Larsen, almeno per quanto riguarda l'esclusione di vari sistemi dinamici, che fanno più male che bene, ed il valore del gamma uguale a 4. Anche una consistente riduzione del Blu ed una più leggera del Verde mi sembrano convenienti.
ma chi l'ha detta che la retroilluminazione led apporta o dovrebbe apportare dei vantaggi, mica una luce può far miracoli anche se a volte si dice "ho visto la luce" :asd:
a parte gli scherzi i vantaggi promessi dai led sono solo pubblicità.
poi c'è led e led e di sicuro i modelli di fascia medio bassa come quelli di cui discutete non possono certo essere superiori ad un lampade di fascia più alta anzi sono equivalenti ai lampade della stessa fascia di prezzo.
per le regolazioni meglio seguire il merighi o avcdhd.
Danziga88
14-12-2010, 22:02
quindi gli M sono gli ultimi usciti.
Thank you
si gli M sono quelli con presa ethernet e bollino gold! però guarda io il mio tv l ho preso da expert in offerta e sul volantino c era scritto PFL5605H. però poi quando l ho comprato era il modello M/08.
quindi non ci farei troppo affidamento sulle sigle che espongono gli shop...:)
Vedi, quando dici che è un ottimo LCD, mi fai capire che anche tu non hai rilevato nessuno di vantaggi promessi dai LED. Ad esempio, il mio LED ha un angolo di visione molto ristretto: limite ben noto di tutti gli LCD che doveva essere superato con la retroilluminazione LED.
Per quanto riguarda i settaggi, resto dell'opinione che meglio seguire i consigli di Rasmus Larsen, almeno per quanto riguarda l'esclusione di vari sistemi dinamici, che fanno più male che bene, ed il valore del gamma uguale a 4. Anche una consistente riduzione del Blu ed una più leggera del Verde mi sembrano convenienti.
Guarda come ti ha risposto Ratman il fatto di essere LED piuttosto che a lampade normali di per se non porta nessun beneficio, io la tv l ho presa a led ma solo perchè mi piaceva il modello se non era a LED l avrei comprata comunque!
sono d'accordo che gli angoli di visione non siano molto ampi pero per un tv da 450euro a me sembra già troppo quello che dà:D anche se devo dire che un vero e proprio test sugli angoli di visone non l ho ancora fatto!
per la regolazione dei colori io aldilà di test e recensioni io mi fido di più del mio occhio e lo regolo come piace a me, ora ho raggiunto dopo poche regolazioni una qualità molto buona dell immagine, d altronde coi philips mi sono sempre trovato bene nelle regolazioni sono abbastanza facili da eseguire:)
Danziga88
14-12-2010, 22:05
ma chi l'ha detta che la retroilluminazione led apporta o dovrebbe apportare dei vantaggi, mica una luce può far miracoli anche se a volte si dice "ho visto la luce" :asd:
a parte gli scherzi i vantaggi promessi dai led sono solo pubblicità.
poi c'è led e led e di sicuro i modelli di fascia medio bassa come quelli di cui discutete non possono certo essere superiori ad un lampade di fascia più alta anzi sono equivalenti ai lampade della stessa fascia di prezzo.
per le regolazioni meglio seguire il merighi o avcdhd.
Se ho capito bene gli unici vanataggi apportati dai LED sono spessori sottilissimi nel caso di EDGE LED, profondità del nero nel caso di LOCAL DIMMING e un consumo di corrente piu basso a parità di luminosità rispetto alle lampade CCFL.
dico bene? :fagiano: :p
ilratman
14-12-2010, 22:18
Se ho capito bene gli unici vanataggi apportati dai LED sono spessori sottilissimi nel caso di EDGE LED, profondità del nero nel caso di LOCAL DIMMING e un consumo di corrente piu basso a parità di luminosità rispetto alle lampade CCFL.
dico bene? :fagiano: :p
più o meno è così. :)
cmq un full led con local diming non consuma meno di un lampade.
sono solo i full led senza local che consumano meno per via dei pochi led che hanno e ovviamente gli ege led per lo stesso motivo.
esempio il sony 46hx900 (full led local diming) consuma esattamente come il 46ex500 ossia 130W.
TheFlash
14-12-2010, 22:51
Salve a tutti....sono in procinto di acquistare una nuova tv per la camera da 32"...Sono indeciso tra questi tv...potete darmi un consiglio?
Led:
- Samsung UE32C4000 -> 449€
- LG 32LE3308 -> 399€
- Sharp 32LB220E -> 479€
Lcd:
- LG 32LD320 -> 329€
- Samsung 32C450 -> 349€
- Samsung 32C550 -> 429€
- LG 32LD468 -> 379€
L'uso che ne farò sarà quasi esclusivamente in sd, divx, avi, mpeg ecc ecc e qualche avi con .srt...Possibilmente anche qualche mkv...sapete per caso quale di questi indicati fa più per me?
Grazie mille!
Salve a tutti....sono in procinto di acquistare una nuova tv per la camera da 32"...Sono indeciso tra questi tv...potete darmi un consiglio?
Led:
- Samsung UE32C4000 -> 449€
- LG 32LE3308 -> 399€
- Sharp 32LB220E -> 479€
Lcd:
- LG 32LD320 -> 329€
- Samsung 32C450 -> 349€
- Samsung 32C550 -> 429€
- LG 32LD468 -> 379€
L'uso che ne farò sarà quasi esclusivamente in sd, divx, avi, mpeg ecc ecc e qualche avi con .srt...Possibilmente anche qualche mkv...sapete per caso quale di questi indicati fa più per me?
Grazie mille!
Io dico Samsung 32C550... ;)
thedoors
15-12-2010, 07:27
nonricordo più se è meglio comprare la serie M o H dei Philips? qual'è la più recente?
m
Ciao vorrei un consiglio di quale led dovre comprare...?? sarei intenzionato a comprarmi il:
Samsung led ue40c6500up
o
Samgung led ue37c5100
o
Samsung led ue40c6600up
Quale mi consigliate voi..?? Grazie mille..
__________________
nessuno mi consiglia??
thedoors
15-12-2010, 08:06
Salve a tutti....sono in procinto di acquistare una nuova tv per la camera da 32"...Sono indeciso tra questi tv...potete darmi un consiglio?
Led:
- Samsung UE32C4000 -> 449€
- LG 32LE3308 -> 399€
- Sharp 32LB220E -> 479€
Lcd:
- LG 32LD320 -> 329€
- Samsung 32C450 -> 349€
- Samsung 32C550 -> 429€
- LG 32LD468 -> 379€
L'uso che ne farò sarà quasi esclusivamente in sd, divx, avi, mpeg ecc ecc e qualche avi con .srt...Possibilmente anche qualche mkv...sapete per caso quale di questi indicati fa più per me?
Grazie mille!
per l'uso che ne farai tu (moltissimo SD) assolutamente Toshiba.
32rv733 (50hz) oppure 32xv733 (100hz).
Io ora hce l'ho settato mi trovo alla grande anche con il sony ex500. Ma in SD il toshiba è sicuramente superiore.
per l'uso che ne farai tu (moltissimo SD) assolutamente Toshiba.
32rv733 (50hz) oppure 32xv733 (100hz).
Io ora hce l'ho settato mi trovo alla grande anche con il sony ex500. Ma in SD il toshiba è sicuramente superiore.
quoto.
dopo aver letto tutta questa discussione ho deciso pure io per il xv733 (o xv635 se ne circolano ancora)
peccato che nei negozi fisici non si trovi per ora il 32"xv.
online c'è e i prezzi vanno dai 470-480€ in su.
mi permetto di segnalare il thread ufficiale di AV Magazine sui modelli rv e xv di Toshiba.
utile per farsi una idea sui 2 modelli particolari
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556
Ciao!
Uso tv cosa è meglio fra:
Lg 22 le3308 250 euro
Samsung p2270hd 200 euro
......
a parte gli scherzi i vantaggi promessi dai led sono solo pubblicità.
.........
concordo e non mi stancherei di ripeterlo.
Per quanto, riguarda l'audio, la cui pulizia e potenza non sono malvagie, mi sapete dire perchè non ho mai percepito un effetto stereo seguendo i vari programmi dei canali digitali? Ancora più stranamente, perchè il comando del bilanciamento non sposta il suono da un lato all'altro?
Grazie.
sapete dirmi se solitamente le uscite RCA del audio posteriori sono gestibili dal telecomando come intensità di volume ?
a parte gli scherzi i vantaggi promessi dai led sono solo pubblicità.
SI ma non è proprio vero che sia l' unico vantaggio :
1)anche i soldi risparmiati per costruirlo ,
2)la minor quantità di mercurio ,
3)ottimizzazione dei costi di tutta la catena dalla produzione alla vendita al dettaglio
4)l' aumento del costo finito e quindi un margine di guadagno maggiore a discapito del utente finale che viene solo illuso
quindi i vantaggi ci sono ma in realtà per chi sono ?
per le regolazioni meglio seguire il merighi o avcdhd.
io ho provato ad usarlo ma non ho capito nulla ma io sono negato per queste cose
ilratman
15-12-2010, 10:26
concordo e non mi stancherei di ripeterlo.
Per quanto, riguarda l'audio, la cui pulizia e potenza non sono malvagie, mi sapete dire perchè non ho mai percepito un effetto stereo seguendo i vari programmi dei canali digitali? Ancora più stranamente, perchè il comando del bilanciamento non sposta il suono da un lato all'altro?
Grazie.
l'audio delle trasmissioni digitali è stereo ma te lo raccomando come qualità e per questo ti sembra mono oltre al fatto che a volte lo è.
per il bilanciamento non so dirti.
SI ma non è proprio vero che sia l' unico vantaggio :
1)anche i soldi risparmiati per costruirlo ,
2)la minor quantità di mercurio ,
3)ottimizzazione dei costi di tutta la catena dalla produzione alla vendita al dettaglio
4)l' aumento del costo finito e quindi un margine di guadagno maggiore a discapito del utente finale che viene solo illuso
quindi i vantaggi ci sono ma in realtà per chi sono ?
io ho provato ad usarlo ma non ho capito nulla ma io sono negato per queste cose
he he ogni tanto torni con le tue perle di saggezza! ;)
a parte gli scherzi i vantaggi sono solo per i produttori come hai detto, a parte il discorso mercurio su cui concordo.
skywalker71
15-12-2010, 10:58
Sembra che il destino stia scegliendo per me:
1 ordine dello Sharp 40LE824E con merce disponibile su sito, dopo 2 gg mi arriva l'annullamento dell'ordine per indisponibilità del prodotto.
2 ordine dal secondo negozio on-line con merce disponibile, dopo 1 settimana mi arriva mail con "Ci spiace informarla ma il vettore ha danneggiato il suo pacco causando la rottura del display LCD.Il fornitore è sprovvisto e il prossimo aggiornamento è previsto per fine anno".
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se questa non è sfiga .............
Adesso non so se andare di C650 oppure aspettare dopo gennaio per vedere anche i nuovi modelli.
TheFlash
15-12-2010, 11:02
per l'uso che ne farai tu (moltissimo SD) assolutamente Toshiba.
32rv733 (50hz) oppure 32xv733 (100hz).
Io ora hce l'ho settato mi trovo alla grande anche con il sony ex500. Ma in SD il toshiba è sicuramente superiore.
Grazie delle risposte ragazzi!
Il fatto è che quella lista è stata il risultato di un pomeriggio passato a giro per negozi con la mia ragazza. E questi sono quelli che abbiamo trovato ma soprattutto le sono piaciuti...a LEI:.. :D
Tra quelli indicati sapresti mica consigliarmi qualcosa?
Credo che l'unico a 100hz sia l'LG 32LE3308...
Ma lei è fissata con i samsung che sono i più belli.
Mi è stato consigliato da tom03 il c550. Potrebbe anche andare, ma a livello codec siamo messi bene? Perchè non vorrei ritrovarmi nel vedere un film che poi non viene riprodotto...questo è il mio pensiero principale...lo prendo praticamente quasi solo per quello...
ilratman
15-12-2010, 11:52
Sembra che il destino stia scegliendo per me:
1 ordine dello Sharp 40LE824E con merce disponibile su sito, dopo 2 gg mi arriva l'annullamento dell'ordine per indisponibilità del prodotto.
2 ordine dal secondo negozio on-line con merce disponibile, dopo 1 settimana mi arriva mail con "Ci spiace informarla ma il vettore ha danneggiato il suo pacco causando la rottura del display LCD.Il fornitore è sprovvisto e il prossimo aggiornamento è previsto per fine anno".
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se questa non è sfiga .............
Adesso non so se andare di C650 oppure aspettare dopo gennaio per vedere anche i nuovi modelli.
Hai fatto 30 fai 31, sonY 40NX710
ragazzi mi aiutate?
non mi sono mai interessato delle tv lcd, poichè avevamo oramai da tanto tempo le crt ed anche l'ultima acquistata 3 anni fa è stata una crt, ma credo che ora è arrivato il momento.
Mi consigliate una tra la fascia 24-28 pollici per sostituire il mio crt da 26 pollici?
l'utilizzo sarà prettamente televisivo, e qualche volta file .avi.
toglietemi poi una curiosità per favore: ma ci sono anche tv che permettono di collegare una penna usb e leggere i file .avi direttamente da queste? se si costano tanto?
thedoors
15-12-2010, 12:35
ragazzi mi aiutate?
non mi sono mai interessato delle tv lcd, poichè avevamo oramai da tanto tempo le crt ed anche l'ultima acquistata 3 anni fa è stata una crt, ma credo che ora è arrivato il momento.
Mi consigliate una tra la fascia 24-28 pollici per sostituire il mio crt da 26 pollici?
l'utilizzo sarà prettamente televisivo, e qualche volta file .avi.
toglietemi poi una curiosità per favore: ma ci sono anche tv che permettono di collegare una penna usb e leggere i file .avi direttamente da queste? se si costano tanto?
moltissime tv lo permettono.
Visto l'uso che ne farai il miglior candidato è toshiba.. ma non credo che legga divx direttamente da tv. Dovresti armarti di lettore divx esterno.
DarkMage74
15-12-2010, 12:38
ragazzi mi aiutate?
non mi sono mai interessato delle tv lcd, poichè avevamo oramai da tanto tempo le crt ed anche l'ultima acquistata 3 anni fa è stata una crt, ma credo che ora è arrivato il momento.
Mi consigliate una tra la fascia 24-28 pollici per sostituire il mio crt da 26 pollici?
l'utilizzo sarà prettamente televisivo, e qualche volta file .avi.
toglietemi poi una curiosità per favore: ma ci sono anche tv che permettono di collegare una penna usb e leggere i file .avi direttamente da queste? se si costano tanto?
Samsung 26C450, ti legge tutto, anche i file mkv in hd ;)
edit: per poco più puoi prendere anche il 32C530 (se hai spazio), purtroppo i 26 li fanno pagare cari :mad:
TheFlash
15-12-2010, 12:55
Samsung 26C450, ti legge tutto, anche i file mkv in hd ;)
Anche il C550 che tu sappia legge gli mkv?
DarkMage74
15-12-2010, 13:18
Anche il C550 che tu sappia legge gli mkv?
sisi
TheFlash
15-12-2010, 13:22
sisi
Ottimo ti ringrazio!! ;)
Quindi ricapitolando...tra:
i led
- Samsung UE32C4000 -> 449€ (è quello che piace di più alla mia ragazza...)
- LG 32LE3308 -> 399€ (l'unico 100hz)
e gli lcd
- Samsung 32C450 -> 349€
- Samsung 32C550 -> 429€ (è l'unico fullhd e ha qualche funzione in più del 450...ma 80€ in più li vale?)
...tra questi uno vale l'altro? LG mi hanno confermato che legge gli mkv, se li legge anche il samnsung C4000 a sto punto faccio scegliere lei...visto che è un acquisto a metà tra me e lei...sennò chi la sente! :D
skywalker71
15-12-2010, 13:24
Hai fatto 30 fai 31, sonY 40NX710
sto già cercando di proporlo a mia moglie, anche perchè da quello che dite qualitativamente è superiore allo Sharp...
Non so solo se apsettare a questo punto dopo le feste per gli abbassamento prezzo.
grazie ragazzi
ma anche se è 24 pollici o 28....se i 26 sono cari si possono valutare anche queste altre due misure.
lo spazio disponibile in larghezza è circa 80cm
Samsung 26C450, ti legge tutto, anche i file mkv in hd ;)
edit: per poco più puoi prendere anche il 32C530 (se hai spazio), purtroppo i 26 li fanno pagare cari :mad:
devo vedere se il 32 pollici ci entra, ma poco ci credo.
cmq mi puoi dire brevemente perchè mi hai consigliato questo modello specifico 26C450. Per il fatto di leggere direttamente dalla penna usb? o perchè ha una bella qualità video?
DarkMage74
15-12-2010, 13:43
grazie ragazzi
ma anche se è 24 pollici o 28....se i 26 sono cari si possono valutare anche queste altre due misure.
lo spazio disponibile in larghezza è circa 80cm
devo vedere se il 32 pollici ci entra, ma poco ci credo.
cmq mi puoi dire brevemente perchè mi hai consigliato questo modello specifico 26C450. Per il fatto di leggere direttamente dalla penna usb? o perchè ha una bella qualità video?
perchè tutte le tv serie partono da almeno un 32", come qualità video sui 26" siamo tutte lì, almeno la samsung ha un bel mediaplayer integrato ;)
gli lcd sono 26 o 32, se cerchi un 24 o 27 devi orientarti sui monitor\tv
Il C9000 è un normalissimo edge LED (nemmeno dotato di local dimming), con la sola caratteristica di costare più di un HX900 semplicemente perché è sottilissimo... e con questo ho detto tutto ;)
mi potresti spiegare brevemente quale è il migliore tra edge led e local dimming?
come si fa a capire che un televisore abbia uno o l'altro?
su dimensioni intorno ai 22-28, è meglio prendere un lcd o un televisore led in ambito qualità?
perchè tutte le tv serie partono da almeno un 32", come qualità video sui 26" siamo tutte lì, almeno la samsung ha un bel mediaplayer integrato ;)
gli lcd sono 26 o 32, se cerchi un 24 o 27 devi orientarti sui monitor\tv
e secondo te, devo dimenticarmi la possibilità di prendere un televisore led?
vorrei spendere max 350 euro, ma proprio massimo
skryabin
15-12-2010, 14:31
mi potresti spiegare brevemente quale è il migliore tra edge led e local dimming?
come si fa a capire che un televisore abbia uno o l'altro?
su dimensioni intorno ai 22-28, è meglio prendere un lcd o un televisore led in ambito qualità?
il local dimming è una cosa elettronica a parte, la puoi trovare anche nei full led, non solo nei led edge...in pratica le luci (i led) si accendono solo dove servono, direzionando meglio la quantità di retroilluminazione cosi' da avere più luce nelle zone chiare e meno luce nelle zone scure di una stessa scena.
Bisogna leggere le caratteristiche tecniche dei modelli per capire che tipo di illuminazione viene usata...e sul sito del produttore, non certamente sui cartellini in negozio.
il local dimming è una cosa elettronica a parte, la puoi trovare anche nei full led, non solo nei led edge....
ciao grazie della spiegazione ma i primi due righi mi sono incomprensibili
DarkMage74
15-12-2010, 14:38
ciao grazie della spiegazione ma i primi due righi mi sono incomprensibili
te la faccio semplice, i led buoni sono costosi, con il prezzo che dici ci stai giusto giusto con i modelli che ti ho consigliato, che sono i migliori come qualità\prezzo ;)
te la faccio semplice, i led buoni sono costosi, con il prezzo che dici ci stai giusto giusto con i modelli che ti ho consigliato, che sono i migliori come qualità\prezzo ;)
quei modelli che mi hai indicato non sono led, giusto?
e se si considerasse un televisore led, non avrei la stessa qualità video di quelli da te consigliati per una fascia di prezzo simile?
DarkMage74
15-12-2010, 14:44
quei modelli che mi hai indicato non sono led, giusto?
e se si considerasse un televisore led, non avrei la stessa qualità video di quelli da te consigliati per una fascia di prezzo simile?
esatto, e non saprei se esistono tv led a quel prezzo...
quei modelli che mi hai indicato non sono led, giusto?
e se si considerasse un televisore led, non avrei la stessa qualità video di quelli da te consigliati per una fascia di prezzo simile?
Ti consiglio, giusto per informazione, di dare un'occhiata qui, visto che sembri molto convinto dei fantomatici LCD a LED ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
solo per curiosità ,ma marche tipo Sharp, Telefunken , Beko, Hangspree (non ricordo come si scrive), philips o panasonic non sono prese in considerazione?
Ti consiglio, giusto per informazione, di dare un'occhiata qui, visto che sembri molto convinto dei fantomatici LCD a LED ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
ottimo saeval :D :D
DioBrando
15-12-2010, 15:35
32 Ex 500 ordinato da BPM.
I feedback erano tutti molto positivi, più numerosi anche di redcoon.
Il problema è l'evasione. Non celerissimi diciamo così.
In 3 giorni l'ordine è ancora nello stato "aperto", per cui non solo il tv non è stato spedito ma nemmeno è stato "lavorato". Speriamo di averlo prima di Natale :stordita:
sapete dirmi se solitamente le uscite RCA del audio posteriori sono gestibili dal telecomando come intensità di volume ?
nessuno sa rispondermi ?
he he ogni tanto torni con le tue perle di saggezza! ;)
a parte gli scherzi i vantaggi sono solo per i produttori come hai detto, a parte il discorso mercurio su cui concordo.
e si meglio darsi una regolata di questi tempi
ma le perle non posso tutte per me
@ilratman debbo ancora farti avere le foto del tv con le impostazioni che mi avevi chiesto , come te le mando ?
Non vengono gestite dal comando volume del tv perché non sono uscite amplificate.
ilratman
15-12-2010, 16:49
Non vengono gestite dal comando volume del tv perché non sono uscite amplificate.
Dipende dalla tv
Nel mio vecchio sony la rca era fissa nel nuovo è variabile quindi amplificata e scegli da menù se vuoi una rca fissa o variabile.
messaggero57
15-12-2010, 17:01
e secondo te, devo dimenticarmi la possibilità di prendere un televisore led? vorrei spendere max 350 euro, ma proprio massimo
Perché vuoi a tutti i costi un LCD a LED? :confused: Solo in rari casi sono migliori dei classici LCD a lampade fluorescenti, soprattutto nella fascia di prezzo di cui parli. Un local-dimming poi costerebbe mooolto di più, specie se Full-led, perché occorre una potenza di calcolo notevole per gestire l'accensione e lo spegnimento dei LED a secondo della luminosità della scena e tra l'altro se la tecnologia non è più che buona il risultato non è nemmeno garantito. Per farla breve io prenderei uno dei Samsung che ti hanno consigliato visto che ti serve leggere file tramite pen-drive, possibilmente da 32 pollici.
gattonero69
15-12-2010, 17:03
strano problema, io ho collegato il pc via hdmi e nessun problema, lo hai messo nell'hdmi 4?
si, le ho provate tutte e 4..:muro: ..
messaggero57
15-12-2010, 17:05
Sembra che il destino stia scegliendo per me:
1 ordine dello Sharp 40LE824E con merce disponibile su sito, dopo 2 gg mi arriva l'annullamento dell'ordine per indisponibilità del prodotto.
2 ordine dal secondo negozio on-line con merce disponibile, dopo 1 settimana mi arriva mail con "Ci spiace informarla ma il vettore ha danneggiato il suo pacco causando la rottura del display LCD.Il fornitore è sprovvisto e il prossimo aggiornamento è previsto per fine anno".
Se questa non è sfiga .............
Adesso non so se andare di C650 oppure aspettare dopo gennaio per vedere anche i nuovi modelli.
Certo che sei proprio fortunato: se ti casca il pisello ti rimbalza nel c...!!! :D :cry:
A questo punto prendi uno dei modelli che ti hanno consigliato.
eureka63
15-12-2010, 17:08
... perché occorre una potenza di calcolo notevole per gestire l'accensione e lo spegnimento dei LED a secondo della luminosità della scena ...Dubito che serva un CRAY per questa cosa. :cool:
messaggero57
15-12-2010, 17:10
Prime indiscrezioni sui modelli 2011:
Panasonic cambierà completamente il design (finalmente)!
LG ha pronti nuovi NANO e un nuovo tipo di tecnologia 3D ad occhiali passivi (quindi poco costosi) e pare esenti da problemi di crosstalk e flickering. Non si sa ancora che pollici produrranno, ma pare siano piuttosto grossi.
gattonero69
15-12-2010, 17:14
vorrei sapere dai possessori di SONY...se hanno registrato il tv sul sito o se si puo anche farne a meno...?
: ..
scusate se mi quoto.:D .....
Perché vuoi a tutti i costi un LCD a LED? :confused: Solo in rari casi sono migliori dei classici LCD a lampade fluorescenti, soprattutto nella fascia di prezzo di cui parli. Un local-dimming poi costerebbe mooolto di più, specie se Full-led, perché occorre una potenza di calcolo notevole per gestire l'accensione e lo spegnimento dei LED a secondo della luminosità della scena e tra l'altro se la tecnologia non è più che buona il risultato non è nemmeno garantito. Per farla breve io prenderei uno dei Samsung che ti hanno consigliato visto che ti serve leggere file tramite pen-drive, possibilmente da 32 pollici.
grazie anche a te messaggero
ti posso chiedere, per le altre marche che opinione si ha ?ttipo, telefunken, philips e le altre che ho nominato prima?
messaggero57
15-12-2010, 17:43
...ti posso chiedere, per le altre marche che opinione si ha ?ttipo, telefunken, philips e le altre che ho nominato prima?
Se ti serve a tutti i costi un TV che legga file tramite pen-drive devi per forza prendere i Samsung che ti hanno consigliato. Potresti prendere in considerazione anche il Philips 32PFL5405 che è un buon TV anch'esso abilitato per la multimedialità.
sapete dirmi se solitamente le uscite RCA del audio posteriori sono gestibili dal telecomando come intensità di volume ?
90% no
nessuno mi consiglia??
Se non hai già deciso e chiedi solo per confermare le tue ipotesi, prendi il 40 c750 risparmi i soldi hai meno problemi e fai l'ultimo dell'anno a gratis...
Se ti serve a tutti i costi un TV che legga file tramite pen-drive devi per forza prendere i Samsung che ti hanno consigliato. Potresti prendere in considerazione anche il Philips 32PFL5405 che è un buon TV anch'esso abilitato per la multimedialità.
non è necessario, visto che ho un lettore dvd usb preposto a fare questo.
Era solo per sapere se era vero oppure no.
TheFlash
15-12-2010, 18:16
tra:
i led
- Samsung UE32C4000 -> 449€ (è quello che piace di più alla mia ragazza...)
- LG 32LE3308 -> 399€ (l'unico 100hz)
e gli lcd
- Samsung 32C450 -> 349€
- Samsung 32C550 -> 429€ (è l'unico fullhd e ha qualche funzione in più del 450...ma 80€ in più li vale?)
Scusate quindi tra questi 4 tv uno vale l'altro per la lettura da pendrive di vari formati video, compresi gli mkv?
Grazie!!
Arrivatooooo!!! il famigerato sony 32ex500 è a casa finalmente!!..ancora non l'ho montato (aspetto mio padre stasera)..appena avrò un pò di tempo vi farò sapere ;)
Scusate quindi tra questi 4 tv uno vale l'altro per la lettura da pendrive di vari formati video, compresi gli mkv?
Grazie!!
Fra i samsung sì
fassbinder
15-12-2010, 20:22
oggi sono entrato da MW per prendere il Samsung Lcd 32C550 a 399 euro, ma sono stato letteralmente agganciato da un tipo del negozio che mi voleva assolutamente convincere a prendere lo Sharp LC-32LB220E (led) in offerta a 479 euro.
Tanto ha fatto che sono tornato a mani vuote, nel senso che mi ha fatto sorgere dubbi.... (consumi e soliti discorsi sulla "presunta" nuova tecnologia a LED..).
Considerato che è un regalo per mio padre (e che quindi lo usa molto, ma per vedere esclusivamente partite, film e che raramente ci gioco io) quale mi consigliate? Grazie.
E' inaccettabile il fatto che molto spesso i commessi non capiscano una beneamata minchia nei vari Centri Commerciali, ma che adesso comincino anche a tirar le persone per la giacca, offrendo loro prodotti inferiori in qualità e superiori nel prezzo, è proprio una bastardaggine. Solo la multimedialità del Samsung dovrebbe bastare per sceglierlo, senza aggiungere il fatto che ha una resa migliore sia in SD che in HD.
Futura12
15-12-2010, 20:52
E' inaccettabile il fatto che molto spesso i commessi non capiscano una beneamata minchia nei vari Centri Commerciali, ma che adesso comincino anche a tirar le persone per la giacca, offrendo loro prodotti inferiori in qualità e superiori nel prezzo, è proprio una bastardaggine. Solo la multimedialità del Samsung dovrebbe bastare per sceglierlo, senza aggiungere il fatto che ha una resa migliore sia in SD che in HD.
Quelli stanno li per vendere,non per pettinare le bambole.:p
E spesso ovviamente cercano di venderti il prodotto più ''scomodo'' che poi magari è un televisore osceno non è un problema..basta che il cliente ci casca.
(Non lavoro e non lavorerò mai in centri simili,però pure quelli che devono fare? certo scocciano e non poco..)
Quelli stanno li per vendere,non per pettinare le bambole.:p
E spesso ovviamente cercano di venderti il prodotto più ''scomodo'' che poi magari è un televisore osceno non è un problema..basta che il cliente ci casca.
(Non lavoro e non lavorerò mai in centri simili,però pure quelli che devono fare? certo scocciano e non poco..)
Vero
Altrettanto vero che se devo spendere 1.000 euro di televisore e vado in un CC senza prima informarmi un minimo, ma buttandomi nelle braccia del commesso, un pò me lo merito di essere fregato.
Io dei commessi non mi sono mai fidato ... :D
TheFlash
15-12-2010, 21:05
Fra i samsung sì
Ti ringrazio della risposta...!
Farò scegliere alla ragazza allora! :D
Dai commessi ho sentito certe cose da far venire i brividi... Per questo quando possibile la prendo sul ridere, ma se penso che questi qui veramente manipolano la maggior parte degli acquisti compiuti come vogliono loro... brrr, lasciamo perdere va'.
Futura12
15-12-2010, 21:28
Vero
Altrettanto vero che se devo spendere 1.000 euro di televisore e vado in un CC senza prima informarmi un minimo, ma buttandomi nelle braccia del commesso, un pò me lo merito di essere fregato.
Io dei commessi non mi sono mai fidato ... :D
Idem.
Ma ho visto gente che ha speso anche il triplo grazie alla faccia da :ciapet: dei commessi di negozi del genere,con me non attacca...ma magari con mio fratello si..e cosi via...;)
E come quando vai li a prenderti un pc..il commesso subito..allora questo ha 8GIGA di ram!!! si rende conto che potenza? che fa lo prende subito? poi non importa se la scheda video è integrata e il processore è un celeron corredati da un alimentatore da 250w farlocco...:doh:
Loro puntano su l'ignoranza della gente.
Chiudo l'OT.
fassbinder
15-12-2010, 21:45
grazie per le risp... ma completamente idiota non sono.. :) però l'intervento del commesso ha fatto sì che dinanzi ad una spesa di 400 euro mi sono preso qualche altra ora per decidere.... insomma, alla fine, piglio il samsung, giusto?
Walter83666
15-12-2010, 21:50
Tra NX710 e HX800 quale 40 Sony prendereste a livello di qualità visiva in HD 2D?
ilratman
15-12-2010, 21:52
grazie per le risp... ma completamente idiota non sono.. :) però l'intervento del commesso ha fatto sì che dinanzi ad una spesa di 400 euro mi sono preso qualche altra ora per decidere.... insomma, alla fine, piglio il samsung, giusto?
oppure pigli il commesso! :asd:
per sostituire un crt da 21 pollici, è veroche dovrei orientarmi su un lcd da almeno 24-26 pollici per avere più o meno la stessa area visiva? o devo scegliere una grandezza maggiore?
in termini di qualità visiva, prendere un full hd o un hd per televisori con grandezza inferiori ai 32 pollici è importnte?
ilratman
15-12-2010, 22:17
a parte i 26" pollici hdready tutti gli altri non sono tv ma monitor multifunzione con qualità da monitor e non da tv.
26 o 32 hdready oppure dai 32 in su full hd.
Tra NX710 e HX800 quale 40 Sony prendereste a livello di qualità visiva in HD 2D?
Parlando di 2D opterei per l'NX710, tranne nel caso guardassi molte partite, dato che in quell'occasione i 200hz dell'HX800 sarebbero da preferire all'Opticontrast dell'NX710 :)
ciao ragazzi, come sapete oggi mi è arrivato il sony 32ex500 :) le prime impressioni sono più che positive! ma ancora l'ho testato molto poco..cmq volevo porvi una domanda, sapete come faccio ad identificare che tipo di pannello ha il mio sony??lateralmente c'è un etichetta con il nome completo della tv e un numero seriale di 7 cifre..c'entra qualcosa?
angelll83
15-12-2010, 23:05
raga mi vorrei fare un led da 40 in poi...che mi consigliate?budget 800 euro max
messaggero57
15-12-2010, 23:07
Si parla male dei commessi che sono l'ultima ruota del carro: che dire della politica industrial/commerciale di LG?! :muro:
http://www.dday.it/redazione/2638/LG-e-il-ritorno-del-Nano-LED-update.html
messaggero57
15-12-2010, 23:10
raga mi vorrei fare un led da 40 in poi...che mi consigliate?budget 800 euro max
Non è necessario che un buon LCD sia retroilluminato a LED. Comunque con 800 € trovi lo Sharp 40LE705. C'è anche il Sony 40EX500 che non è a LED ma altrettanto buono.
angelll83
15-12-2010, 23:23
Non è necessario che un buon LCD sia retroilluminato a LED. Comunque con 800 € trovi lo Sharp 40LE705. C'è anche il Sony 40EX500 che non è a LED ma altrettanto buono.
no gli sharp non mi piacciono..ne lo schermo e ne perche' e' grosso....
domani esce un offerta sa saturn
Panasonic TX-P42GT20E
a 799 euro
pero e' un plasma e non mi convince tanto....voi che dite?
ilratman
15-12-2010, 23:28
ne perche' e' grosso....
Ci avrei scommesso! :asd:
Buon samsung! :asd:
messaggero57
15-12-2010, 23:36
no gli sharp non mi piacciono..ne lo schermo e ne perche' e' grosso.... domani esce un offerta sa saturn
Panasonic TX-P42GT20E.a 799 euro pero e' un plasma e non mi convince tanto....voi che dite?
E' "grosso" perché è un Full-led, cioè i LED sono posti dietro il panello e questo lo rende sicuramente migliore di moltissimi ultrasottili Edge-led di qualsiasi marca! Poi chiaramente sei libero di prendere un TV per l'estetica, anche se tecnicamente inferiore.
Non si dovrebbe discutere di Plasma su questo thread, comunque non ho sentito buoni pareri sul Panasonic TX-P42GT20E, soprattutto per il nero "ballerino".
In ogni caso se lo Sharp 40LE705 non ti piace ì, con molto meno di 800 € puoi prendere il Sony 40EX500 che è ottimo: solo il fatto che monta il processore Bravia3 lo rende un grande LCD.
angelll83
15-12-2010, 23:42
invece lg come siamo messi? pero ho visto che ci sono parecchi modello..su amazon uk mi consigliate qualcuno buono sempre lg?
angelll83
15-12-2010, 23:45
per esempio questa 40 led non sembra male
http che ne dite?
ma questo modello e' solo led giusto? a me piace parecchio....
Campioni del Mondo 2006!!
15-12-2010, 23:49
A me hanno detto che se ordino oggi arriva sicuro dopo le feste..
e allora ho rimandato tutto
messaggero57
15-12-2010, 23:52
per esempio questa 40 led non sembra male
che ne dite?
ma questo modello e' solo led giusto? a me piace parecchio....
Un consiglio da amico: lascia perdere! Se proprio vuoi un Samsung prendi un C650 o C750.
Gli LG non li conosco bene, ma sono sicuramente inferiori agli Sharp, Sony, Philips e Toshiba.
angelll83
15-12-2010, 23:57
Un consiglio da amico: lascia perdere! Se proprio vuoi un Samsung prendi un C650 o C750.
Gli LG non li conosco bene, ma sono sicuramente inferiori agli Sharp, Sony, Philips e Toshiba.
beh come prezzo non e' male pero'...700 euro pero non capisco..secondo te e' led? perche ce' lo stesso modello da 37 che costa 100 euro in piu'...
ma questi c650 sono modelli vecchi? leggono le penne?
messaggero57
16-12-2010, 00:03
beh come prezzo non e' male pero'...700 euro pero non capisco..secondo te e' led? perche ce' lo stesso modello da 37 che costa 100 euro in piu'...
ma questi c650 sono modelli vecchi? leggono le penne?
Tutti gli UExxxx di Samsung sono Edge-led e soffrono di problemi di luci spurie. I C650 e C750 sono retroilluminati da classiche lampade fluorescenti a basso consumo e sono modelli del 2010 migliori in tutto rispetto agli ultrasottili. Leggono le "penne": in questo Samsung è all'avanguardia.
Ragazzi nel finesettimana apre Saturn a Napoli. Nel volantino ho visto in offerta questo LCD
- kdl32ex402 a 299 euri
Che dite ne vale la pena?
(Game, film???)
angelll83
16-12-2010, 00:12
ma su amazon non lo trovo il 40 c650?
ilratman
16-12-2010, 06:07
ma su amazon non lo trovo il 40 c650?
Esistono molti altri siti validi.
Cmq se tu avessi letto il regolamento toglieresti il link che hai messo prima.
Il c650 è migliore di qualsiasi led della stessa samsung, ovviamente rimane una tv di fascia media.
Se riesci prendi il 40c750 che è notevolmente superiore.
thedoors
16-12-2010, 08:30
32 Ex 500 ordinato da BPM.
I feedback erano tutti molto positivi, più numerosi anche di redcoon.
Il problema è l'evasione. Non celerissimi diciamo così.
In 3 giorni l'ordine è ancora nello stato "aperto", per cui non solo il tv non è stato spedito ma nemmeno è stato "lavorato". Speriamo di averlo prima di Natale :stordita:
grande acquisto!! Vedrai che tv! :-)
thedoors
16-12-2010, 08:36
Arrivatooooo!!! il famigerato sony 32ex500 è a casa finalmente!!..ancora non l'ho montato (aspetto mio padre stasera)..appena avrò un pò di tempo vi farò sapere ;)
benvenuto nel club!
pensa che io gli adesivi sulla cornice li ho tolti solo ieri sera.. dopo 20 giorni!
ilratman
16-12-2010, 08:39
32 Ex 500 ordinato da ....
I feedback erano tutti molto positivi, più numerosi anche di redcoon.
Il problema è l'evasione. Non celerissimi diciamo così.
In 3 giorni l'ordine è ancora nello stato "aperto", per cui non solo il tv non è stato spedito ma nemmeno è stato "lavorato". Speriamo di averlo prima di Natale :stordita:
Conoscendo lo shop, ci compro spessissimo e mi trovo bene, forse intendevi per carnevale? :asd:
è lo shop più lento che conosca pur se è affidabilissimo e abbia prezzi buonissimi.
ilratman
16-12-2010, 08:41
benvenuto nel club!
pensa che io gli adesivi sulla cornice li ho tolti solo ieri sera.. dopo 20 giorni!
:doh:
Ecco perché all'inizio vedevi tipo nebbia, bisognava togliere la pellicola dallo schermo. :asd:
thedoors
16-12-2010, 08:51
ciao ragazzi, come sapete oggi mi è arrivato il sony 32ex500 :) le prime impressioni sono più che positive! ma ancora l'ho testato molto poco..cmq volevo porvi una domanda, sapete come faccio ad identificare che tipo di pannello ha il mio sony??lateralmente c'è un etichetta con il nome completo della tv e un numero seriale di 7 cifre..c'entra qualcosa?
ti riporto quanto segnalato dall'utente ezio tempo fa, io l'ho controllato cosi:
il service menu è accessibile con la sequenza (a tv spenta, tutto tramite telecomando): Tasto i (info) --> 5 --> Volume + --> Tasto verde POWER
Per uscire, basta spegnere la tv tramite telecomando.
il pannello è controllabile qui:
http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html
ciao
Gabriyzf
16-12-2010, 08:51
tra il Toshiba SL733 40 e il Sony EX500 40 quale scegliereste?
(Toshiba edge led, Sony ccfl).
In alternativa, sempre a meno di 600€ e 40", c'è dell'altro?
Il mio sarà un utilizzo misto per un pò di tutto (ma maggior parte visione dvd e divx).
thedoors
16-12-2010, 08:53
Ragazzi nel finesettimana apre Saturn a Napoli. Nel volantino ho visto in offerta questo LCD
- kdl32ex402 a 299 euri
Che dite ne vale la pena?
(Game, film???)
a 299 "se pò fa!!!!"
thedoors
16-12-2010, 08:54
:doh:
Ecco perché all'inizio vedevi tipo nebbia, bisognava togliere la pellicola dallo schermo. :asd:
:D :D
ilratman
16-12-2010, 08:54
tra il Toshiba SL733 40 e il Sony EX500 40 quale scegliereste?
(Toshiba edge led, Sony ccfl).
In alternativa, sempre a meno di 600€ e 40", c'è dell'altro?
Il mio sarà un utilizzo misto per un pò di tutto (ma maggior parte visione dvd e divx).
Se il tuo uso è soprattutto dvd direi il toshiba anche se il sony complessivamente è migliore.
Gabriyzf
16-12-2010, 09:04
Se il tuo uso è soprattutto dvd direi il toshiba anche se il sony complessivamente è migliore.
sai i tipi di pannelli che montano i due citati?
MVA, S-IPS?
E a quanti bit di profondità colore?
RobyG_08
16-12-2010, 09:46
Salve a tutti, vorrei chiedere lumi circa un acquisto avventato che ho fatto ieri sera, ho visto un'offerta in un supermercato per un philips serie 8000 da 32" (32pfl8404h mi pare) a 489€ e ho fatto che prenderlo..
A casa ho già un serie 5000, comunque la differenza è notevole, però mi è sembrato andare meglio con i 100Hz disabilitati per vedere film o comunque tv.
Confermate la mia impressione? Come acquisto secondo voi ho fatto bene? (ho 15gg di tempo eventualmente a riportarlo)
Grazie ciao
eureka63
16-12-2010, 09:55
ti riporto quanto segnalato dall'utente ezio tempo fa, io l'ho controllato cosi:
il service menu è accessibile con la sequenza (a tv spenta, tutto tramite telecomando): Tasto i (info) --> 5 --> Volume + --> Tasto verde POWER
Per uscire, basta spegnere la tv tramite telecomando.
il pannello è controllabile qui:
http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html
ciaoHo indegnamente sfruttato le tue info per aggiornare il mio post sulle caratteristiche di questa serie Sony nnEX50X nel mio post in firma.
Faccio anche qui l'invito ai possessori di questi TV ad aprire una apposita pagina di descrizione su http://it.wikihow.com (ammesso che li ci accettino).
Lo stesso possono ovviamente fare anche i possessori di altre TV, sul loro specifico modello/serie.
thedoors
16-12-2010, 10:02
Salve a tutti, vorrei chiedere lumi circa un acquisto avventato che ho fatto ieri sera, ho visto un'offerta in un supermercato per un philips serie 8000 da 32" (32pfl8404h mi pare) a 489€ e ho fatto che prenderlo..
A casa ho già un serie 5000, comunque la differenza è notevole, però mi è sembrato andare meglio con i 100Hz disabilitati per vedere film o comunque tv.
Confermate la mia impressione? Come acquisto secondo voi ho fatto bene? (ho 15gg di tempo eventualmente a riportarlo)
Grazie ciao
il prezzo che hai trovato è ottimo, davvero ottimo.
la tv non la conosco.
Ho indegnamente sfruttato le tue info per aggiornare il mio post sulle caratteristiche di questa serie Sony nnEX50X nel mio post in firma.
Faccio anche qui l'invito ai possessori di questi TV ad aprire una apposita pagina di descrizione su http://it.wikihow.com (ammesso che li ci accettino).
Lo stesso possono ovviamente fare anche i possessori di altre TV, sul loro specifico modello/serie.
Io direi, che visto che siete in tanti ad evere l'ex500 creare una bel 3d ufficiale qui du HWUPGRADE ;)
Non sarebbe male.
Se poi la prenderò anche io giuro che parteciperò attivamente :D
thedoors
16-12-2010, 10:16
magari :)
ilratman
16-12-2010, 10:19
Io direi, che visto che siete in tanti ad evere l'ex500 creare una bel 3d ufficiale qui du HWUPGRADE ;)
Non sarebbe male.
Se poi la prenderò anche io giuro che parteciperò attivamente :D
Il regolamento vieta i thread specifici sulle tv, c'è il thread su avmagazine per ex500.
Ciao!
Uso tv cosa è meglio fra:
Lg 22 le3308 250 euro
Samsung p2270hd 200 euro
Dalle specifiche tecniche:
lg angolo 178x178 mentre samsung 170x160
Lg contrasto 3 000 000:1 samsung 50 000:1
lg è anche 100hz ma non so se serve a qualcosa..
ieri sono andato a vederle in negozio!
Il samsung è molto più limitato in angolo di visione soprattutto verticale, però è un full hd.
Lg sembra peggio in qualità visiva forse a causa dell'edge led?
Voi cosa prendereste?
Ma un qualsiasi 26'' hd ready è sempre meglio per uso tv? Perchè non sono pannelli tn?
Ieri ho fatto un giro per cercare il 32ex500, ma nei centri commerciali non si trova.
Piuttosto ho trovato da Eldo il 32ex600 a E. 550.
Che differenze ci sono rispetto al 500 ? Il 600 dovrebbe essere a led, ma per il resto e' tutto uguale ?
;)
RobyG_08
16-12-2010, 10:27
ieri sono andato a vederle in negozio!
Il samsung è molto più limitato in angolo di visione soprattutto verticale, però è un full hd.
Lg sembra peggio in qualità visiva forse a causa dell'edge led?
Voi cosa prendereste?
Ma un qualsiasi 26'' hd ready è sempre meglio per uso tv? Perchè non sono pannelli tn?
Io ho il samsung, lo uso per pc, ps3 e tv, ne son soddisfatto, prende anche i canali HD gratis (rai HD, canale 5 HD, ecc), l'unica cosa noto con schermo tutto nero che c'è troppa illuminazione sulla cornice alta e bassa, però ti dico, guardando la tv non lo noto.
Il regolamento vieta i thread specifici sulle tv, c'è il thread su avmagazine per ex500.
Azz non lo sapevo :D
eureka63
16-12-2010, 10:33
Ieri ho fatto un giro per cercare il 32ex500, ma nei centri commerciali non si trova...Adesso trovi il 32ex502, ma non so cosa cambia.
Riguardo al thread ufficiale, come già detto qui non si può e su AV Magazine c'è gia. Per chi non lo sapesse, quando è stato creato, AV Magazine ha importato gli utenti di HW Upgrade e quindi, per i vecchi, non c'è bisogno di registrarsi. Per i nuovi, non so. Non so se i due siti sono costantemente allineati o no.
Ma magari sto dicendo delle cavolate perchè sto andando a memoria. Di sicuro c'è che ci sono su entrambi con lo stesso username.
Ho anche proposto http://it.wikihow.com perché con il solo forum non si riesce a tenere una pagina sempre aggiornata da tutti con le informazioni generali chieste e richieste. Per minimizzare gli sforzi servono due strumenti diversi. Io sono già iscritto a WikiHow con lo stesso username (ma ancora non ho scritto niente).
Oh, questa è solo un esperimento, ovviamente.
tra il Toshiba SL733 40 e il Sony EX500 40 quale scegliereste?
(Toshiba edge led, Sony ccfl).
In alternativa, sempre a meno di 600€ e 40", c'è dell'altro?
Il mio sarà un utilizzo misto per un pò di tutto (ma maggior parte visione dvd e divx).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=40+xv733&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Con questo almeno non avrai i problemi tipici degli edge led, oltre ad essere il tv "più giusto" da paragonare con il Sony EX500 (sono entrambe ccfl).
a 299 "se pò fa!!!!"
ma ha anche il digitale terrestre HD?
stefanoge76
16-12-2010, 10:52
Ciao a tutti,
è da un pò che seguo la discussione ma ho ancora qualche dubbio.
Sto cercando un tv 40" ( budget 400 - 600 euro ) che mi permetta di vedere bene contenuti in sd - hd e che abbia un browser web interno per collegarmi direttamente ai siti streaming.
Ho selezionato questi 3 modelli:
-sony KDL-40EX500
-Philips 40PFL5605
-Sharp 40LE705
-samsung le40c650
ma eventualmente anche un plasma potrebbe andare bene.
Se non ho capito male solo il philips ha questa possibiltà giusto?
Per vedere questa tipologia di video ( bassa qualità - streaming da internet ) quale è il migliore secondo voi?
thedoors
16-12-2010, 11:05
Ieri ho fatto un giro per cercare il 32ex500, ma nei centri commerciali non si trova.
Piuttosto ho trovato da Eldo il 32ex600 a E. 550.
Che differenze ci sono rispetto al 500 ? Il 600 dovrebbe essere a led, ma per il resto e' tutto uguale ?
;)
in italia il modello da 32" è disponibile solo online. Nei negozi trovi quello con il tuner sat (505).
Se vuoi il 32ex500 devi prenderlo online.
ma ha anche il digitale terrestre HD?
il mio kdl 32bx400 che è il modello precedente ce l'ha ;-)
liberato87
16-12-2010, 11:09
benvenuto nel club!
pensa che io gli adesivi sulla cornice li ho tolti solo ieri sera.. dopo 20 giorni!
:eek: ecco perchè non avevi avuto una buona impressione all'inizio e ci credo!
thedoors
16-12-2010, 11:11
ma ha anche il digitale terrestre HD?
si
link (http://www.digitalaudiovideo.it/product.php?idx=659&linkid=)
e link (http://www.euronics.it/acquistaonline/TV%20LCD/prod102002955.html?utm_source=pangora&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_pangora)
thedoors
16-12-2010, 11:14
:eek: ecco perchè non avevi avuto una buona impressione all'inizio e ci credo!
?? dalla CORNICE, mica dallo schermo!!!!!!!
intendo gli adesivi tipo youtube ecc...
mica avevo la plastica sullo schermo, sennò ero da rinchiudere!:D
thedoors
16-12-2010, 11:15
e peraltro mica vendono tv con la plastica sullo schermo lcd!!!
ilratman
16-12-2010, 11:34
e peraltro mica vendono tv con la plastica sullo schermo lcd!!!
Come no?
C'è sempre la pellicola di polietilene sullo schermo.
somethingstrangeinyourmind
16-12-2010, 11:41
Appena arrivto il 40ex500.
Il corriere lo ha consegnato dieci minuti fa, ma io sono a lavoro e lo potrò vedere solo più tardi.
Stasera o domani vi posterò le mie impressioni.
Ciao.
Ho solo avuto il tempo di montarlo e sintonizzarlo alla buona. Il primo impatto è positivo, sembra di buona qualità ed esteticamente gradevole (avevo visto il 37 nei centri commerciali e non mi aveva colpito per la sua bellezza).
Il segnale in sd non mi ha colpito particolarmente per la qualità, forse perchè ero a 1/1,5 m di distanza?!
Ho provato a collegare il pc via vga ed ovviamente l'immagine è tutto un altro mondo (nonostante fosse appunto un collegamento tramite semplice cavo vga), c'ho visto qualche minuto di un film in hd e devo dire che la resa era ottima, nitida e precisa. Ho notato colori poco contrastati e che rendevano le immagini abbastanza sfumate. Potrebbe anche essere per le regolazioni di default che, come dicevo, non ho avuto il tempo di verificare.
Sono rimasto piuttosto deluso invece dalla visione di un DVD (che io fin'ora ho guardato su un vecchio CRT e mi sembrava stupendo), ed ho avuto l'impressione di guardare un divx su un televisore normale!?:eek:
Pannello samsung, shop italiano ma spedito direttamente da Parigi.
A presto per sviluppi. :D
p.s. intanto non posso che ringraziare tutti per i consigli.
RobyG_08
16-12-2010, 11:46
Come no?
C'è sempre la pellicola di polietilene sullo schermo.
Ma sempre no, io su 3 che ne ho presi (37", 32" e 26") la pellicola era sempre e solo sulla cornice. I tv erano avvolti completamente in quei sacchettoni spugnosi/plasticosi
ilratman
16-12-2010, 11:51
Ma sempre no, io su 3 che ne ho presi (37", 32" e 26") la pellicola era sempre e solo sulla cornice. I tv erano avvolti completamente in quei sacchettoni spugnosi/plasticosi
Forse dipende dalla categoria della tv, a me sia v2500 che hx700 sono arrivati con la pellicola sullo schermo.
Gabriyzf
16-12-2010, 12:09
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=40+xv733&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Con questo almeno non avrai i problemi tipici degli edge led, oltre ad essere il tv "più giusto" da paragonare con il Sony EX500 (sono entrambe ccfl).
ma costa di più del led :mc:
si
link (http://www.digitalaudiovideo.it/product.php?idx=659&linkid=)
e link (http://www.euronics.it/acquistaonline/TV%20LCD/prod102002955.html?utm_source=pangora&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_pangora)
Ne vale la pena o meglio tenere da parte quei soldi e prendere qualcosa di meglio più in la?
messaggero57
16-12-2010, 12:13
Ieri ho fatto un giro per cercare il 32ex500, ma nei centri commerciali non si trova. Piuttosto ho trovato da Eldo il 32ex600 a E. 550.
Che differenze ci sono rispetto al 500 ? Il 600 dovrebbe essere a led, ma per il resto e' tutto uguale ?
La serie EX500 di Sony nei negozi fisici non la troverai mai: la vendono solo on-line. Non si sa perché: forse sono troppo buoni per la massa! :muro: Le serie EX502/504/505 differiscono perché hanno il tuner satellitare integrato e costano un po' di più, ma la base tecnologica è la stessa e li trovi anche nei centri commerciali. Lascia perdere il 32EX600: non è un gran TV.
messaggero57
16-12-2010, 12:17
Sto cercando un tv 40" ( budget 400 - 600 euro ) che mi permetta di vedere bene contenuti in sd - hd e che abbia un browser web interno per collegarmi direttamente ai siti streaming.
Ho selezionato questi 3 modelli:
-sony KDL-40EX500
-Philips 40PFL5605
-Sharp 40LE705
-samsung le40c650
ma eventualmente anche un plasma potrebbe andare bene.
Se non ho capito male solo il philips ha questa possibiltà giusto?
Per vedere questa tipologia di video ( bassa qualità - streaming da internet ) quale è il migliore secondo voi?
Come TV i migliori sono il Sony e lo Sharp. Dal punto di vista multimediale il più avanzato è sicuramente il Samsung, seguito dal Philips. Io sceglierei uno dei primi due e dopo ci abbinerei un hard multimediale esterno.
angelll83
16-12-2010, 12:18
oddio sono indeciso..
devo scegliere tra
samsung 40c6000 700 euro
lg 47 5308 780 euro(usato con scontrino del 14)...
voi che dite? quali mi consigliate? stamattina li ho visti entrambi.
samsung ha colori piu' sparati,ma volendo non posso alzare il colore anche sull lg?
perche avere un 47 contro un 40 a 80 euro in piu' mi stuzzica parecchio..
voi che dite?
messaggero57
16-12-2010, 12:20
...p.s. intanto non posso che ringraziare tutti per i consigli.
Auguri per il tuo nuovo LCD! :)
Mi sa che devi regolarlo a dovere e comunque il massimo della goduria è con i blu-ray.
messaggero57
16-12-2010, 12:24
oddio sono indeciso..
devo scegliere tra
samsung 40c6000 700 euro
lg 47 5308 780 euro(usato con scontrino del 14)...
voi che dite? quali mi consigliate? stamattina li ho visti entrambi.
samsung ha colori piu' sparati,ma volendo non posso alzare il colore anche sull lg? perche avere un 47 contro un 40 a 80 euro in piu' mi stuzzica parecchio..
voi che dite?
Ma perché ti stai ostinando con questi modelli di bassa qualità?! :muro: :muro:
Piuttosto prenditi il Sony 46EX500: è nettamente migliore e costa meno di 800 €!!!
angelll83
16-12-2010, 12:26
Ma perché ti stai ostinando con questi modelli di bassa qualità?! :muro: :muro:
Piuttosto prenditi il Sony 46EX500: è nettamente migliore e costa meno di 800 €!!!
perche questi sono mi sono piaciuti subito dall inizio... sto cercando un led..il sony non penso sia led
perche questi sono mi sono piaciuti subito dall inizio... sto cercando un led..il sony non penso sia led
Led non significa migliore...
angelll83
16-12-2010, 12:32
Led non significa migliore...
oggi lo vado a vedere..
pero' devo pensare anche ad un futuro che me lo potro rivendere..un led si rivende piu' facilmente..
questo tv legge pennette mkv?
quanto e' grosso? perche non voglio tanto ingombrante
ilratman
16-12-2010, 12:33
Ma perché ti stai ostinando con questi modelli di bassa qualità?! :muro: :muro:
Piuttosto prenditi il Sony 46EX500: è nettamente migliore e costa meno di 800 €!!!
Mi sa che stai parlando nel vuoto.
Quando uno è convinto di una cosa non vuole consigli vuole sentirsi dire che va bene. :)
Cmq meglio samsung.
Gabriyzf
16-12-2010, 12:44
come consumi reali il sony ex500 40" consuma molto di più del toshiba sl733 40"?
nonno_libero
16-12-2010, 12:49
32 Ex 500 ordinato da BPM.
I feedback erano tutti molto positivi, più numerosi anche di redcoon.
Il problema è l'evasione. Non celerissimi diciamo così.
In 3 giorni l'ordine è ancora nello stato "aperto", per cui non solo il tv non è stato spedito ma nemmeno è stato "lavorato". Speriamo di averlo prima di Natale :stordita:
Non vorrei metterti in agitazione, ma fino a quando io acquistavo da bpm (circa 1 anno fa) era necessario lasciare una caparra affinchè l'ordine venisse lavorato.
Non ho verificato se è ancora così ma un occhiata al loro sito al posto tuo la darei. ;)
ilratman
16-12-2010, 12:50
come consumi reali il sony ex500 40" consuma molto di più del toshiba sl733 40"?
Il sony consuma sui 90w non so il toshiba.
angelll83
16-12-2010, 13:00
niente raga mi sono fissato oramai con questi due modelli ma se voi potreste scegliere un samsung 40 c a 700 euro e lg 47 5300 a 780 euro quale prendereste?
Gabriyzf
16-12-2010, 13:02
Il sony consuma sui 90w non so il toshiba.
sul sito sony viene dato un consumo da 106 a 170W...
messaggero57
16-12-2010, 13:08
niente raga mi sono fissato oramai con questi due modelli ma se voi potreste scegliere un samsung 40 c a 700 euro e lg 47 5300 a 780 euro quale prendereste?
Allora vai di Samsung.
angelll83
16-12-2010, 13:17
Allora vai di Samsung.
lg e' molto piu' scarso? tu per 80 euro di differenza prenderesti un 40 rispetto ad un 47?
angelll83
16-12-2010, 13:17
Allora vai di Samsung.
lg e' molto piu' scarso? tu per 80 euro di differenza prenderesti un 40 rispetto ad un 47?
stefanoge76
16-12-2010, 13:24
Come TV i migliori sono il Sony e lo Sharp. Dal punto di vista multimediale il più avanzato è sicuramente il Samsung, seguito dal Philips. Io sceglierei uno dei primi due e dopo ci abbinerei un hard multimediale esterno.
Grazie messaggero57 , in effetti il mio preferito è il sony. L'unica cosa che invidio al philips è la possibilità di vedere direttamente ( ad esempio da megavideo and company ) i film in streaming tramite il browser web integrato che il sony non ha e penso neanche sharp e samsung. ma gli hd multimediali hanno il browser web integrato?
ilratman
16-12-2010, 13:25
sul sito sony viene dato un consumo da 106 a 170W...
Quelli sono i valori a luminosità non regolata, con luminosità a 3 il consumo è sui 90w. Almeno questo è quello che dicono nelle review.
I lampade a basso consumo se regolati cambiano molto dal lato consumi, i led molto meno ma già consumano meno per cui non ha molta importanza.
ilratman
16-12-2010, 13:29
Grazie messaggero57 , in effetti il mio preferito è il sony. L'unica cosa che invidio al philips è la possibilità di vedere direttamente ( ad esempio da megavideo and company ) i film in streaming tramite il browser web integrato che il sony non ha e penso neanche sharp e samsung. ma gli hd multimediali hanno il browser web integrato?
Lo streaming web lo hanno tutti sony compreso, non è detto che abbia megavideo anzi non lo ha ma ha youtube e altro.
Lo sharp ha questo solo dai le814/824 samsung lo ha su tutti così come philips dalle serie m in poi.
Non tutti i lettori multimediali hanno questo ma con una tv così se non ci abbini un lettore blu è un peccato e quasi tutti i lettori blu orma hanno i servizi web.
Salve a tutti, vorrei chiedere lumi circa un acquisto avventato che ho fatto ieri sera, ho visto un'offerta in un supermercato per un philips serie 8000 da 32" (32pfl8404h mi pare) a 489€ e ho fatto che prenderlo..
A casa ho già un serie 5000, comunque la differenza è notevole, però mi è sembrato andare meglio con i 100Hz disabilitati per vedere film o comunque tv.
Confermate la mia impressione? Come acquisto secondo voi ho fatto bene? (ho 15gg di tempo eventualmente a riportarlo)
Grazie ciao
Lascia perdere; è un modello della vecchia stagione (infatti la sigla finale è 04 e non 05 come i modelli Philips della gamma 2010); alla stessa cifra (forse anche di meno) online trovi il Sony 32EX500 che è molto migliore :)
il mio kdl 32bx400 che è il modello precedente ce l'ha ;-)
Non è un modello "precedente", è sempre di questa stagione, semplicemente è un entry-level :D
Mi sa che stai parlando nel vuoto.
Quando uno è convinto di una cosa non vuole consigli vuole sentirsi dire che va bene. :)
Ahimé, quanto hai ragione :doh:
RobyG_08
16-12-2010, 13:58
Lascia perdere; è un modello della vecchia stagione (infatti la sigla finale è 04 e non 05 come i modelli Philips della gamma 2010); alla stessa cifra (forse anche di meno) online trovi il Sony 32EX500 che è molto migliore :)
Immaginavo fosse tipo fondo di magazzino, però non pensavo fosse molto scadente rispetto ai più recenti.. il fatto è che l'ho preso lì, e quindi al massimo lo possoscambiare con qualche altro tv che hanno lì, proverò a vedere se e a che prezzo hanno il sony in questione, grazie :)
messaggero57
16-12-2010, 14:44
lg e' molto piu' scarso? tu per 80 euro di differenza prenderesti un 40 rispetto ad un 47?
Rispetto all'LG in questione sicuramente prenderei il Samsung, a meno che non spendi 3.000 € per l'LG LEX8 NANO! :D
scusate se mi quoto.:D .....
Quanto è difficile starvi dietro...dopo giorni di lettura degli arretrati sono finalmente riuscito a riagganciarvi (mi dispiacerebbe perdere delle pagine perchè c'è sempre qualcosa di interessante da imparare, soprattutto per me che non sono preparato in materia...), riguardo alla registrazione io non l' ho fatta e non ho idea a cosa serva.
Poi una domanda (spero non sia stupida): ma se non si potesse/dovesse aggiornare la tv anche per svariati anni (è un esempio non chiedetemi i motivi per cui uno non dovrebbe farlo) e nel frattempo passa più di un aggiornamento per quel tv, dopo tutto quel tempo che cosa si sarebbe perso? e soprattutto dovrebbe rifare tutti gli aggiornamenti (a trovarli) o li acchiapperebbe tutti con l' ultimo?
Spero di essere stato chiaro.
messaggero57
16-12-2010, 14:46
Immaginavo fosse tipo fondo di magazzino, però non pensavo fosse molto scadente rispetto ai più recenti.. il fatto è che l'ho preso lì, e quindi al massimo lo possoscambiare con qualche altro tv che hanno lì, proverò a vedere se e a che prezzo hanno il sony in questione, grazie :)
Il Sony EX500 non lo trovi nei negozi: lo vendono solo on-line. Vedi se hanno l'EX505: è uguale e in più ha il tuner satellitare integrato.
angelll83
16-12-2010, 14:46
Rispetto all'LG in questione sicuramente prenderei il Samsung, a meno che non spendi 3.000 € per l'LG LEX8 NANO! :D
ma io dico tra il modello samsung40c6000 e lg 475308 entrambi led...
alla fine anche io preferisco il samsung pero cavolo il 47 e' un bello schermo....sono indeciso...
cosa ha il samsung che l lg 47 non ha?
messaggero57
16-12-2010, 14:55
Grazie messaggero57 , in effetti il mio preferito è il sony. L'unica cosa che invidio al philips è la possibilità di vedere direttamente ( ad esempio da megavideo and company ) i film in streaming tramite il browser web integrato che il sony non ha e penso neanche sharp e samsung. ma gli hd multimediali hanno il browser web integrato?
Il mio consiglio è sempre lo stesso: prendere prima di tutto un buon TV (che non è detto costi di più) e poi abbinarci un hard multimediale esterno.
messaggero57
16-12-2010, 14:56
ma io dico tra il modello samsung40c6000 e lg 475308 entrambi led...alla fine anche io preferisco il samsung pero cavolo il 47 e' un bello schermo....sono indeciso...cosa ha il samsung che l lg 47 non ha?
A parte i modelli di fascia altissima, come l'LEX8 NANO che ti ho suggerito scherzando, Samsung in generale è migliore sia come pannelli che come elettronica di bordo.
angelll83
16-12-2010, 15:06
capito..pero un conto e' avere un netto scarto tra i due..cioe' differenza abbissali..
cioe se uno costava 200 euro non ci pensavo neanche e andavo sul samsung ma quando ho visto 80 euro in piu'.da unieuro il led475380 sta a 1100...
Il mio problema e' andare su un 40c6000 buono o spendere 80 euro in piu' e prendere un 47...? uno schermo piu' grande e' davvero un'altra cosa...
Quind lg in questioen puo' sopperire a quel leggero gab che ce a favore dei pollici?
stefanoge76
16-12-2010, 15:08
Lo streaming web lo hanno tutti sony compreso, non è detto che abbia megavideo anzi non lo ha ma ha youtube e altro.
Lo sharp ha questo solo dai le814/824 samsung lo ha su tutti così come philips dalle serie m in poi.
Non tutti i lettori multimediali hanno questo ma con una tv così se non ci abbini un lettore blu è un peccato e quasi tutti i lettori blu orma hanno i servizi web.
non sono tanto i servizi web preimpostati che mi interessano ma proprio la possibilità di digitare un qualsiasi indirizzo internet.
Comunque ho guardato e potrei collegare un lettore bd philips che ha questo tipo di net tv al sony ex500 che mi pare il migliore per le mie esigenze.
Un'altra cosa, il sony ha ingresso vga, se gli collegassi un pc portatile con uscita vga la qualità sarebbe dignitosa?
crazyforkrasic
16-12-2010, 15:17
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare il mio primo hdtv e vorrei gentilmente dei consigli.
L'uso sarà il seguente:
-sky hd(80%,soprattutto calcio e sport,in secondo luogo documentari e serie tv);
-sd(20%)
La distanza di visione varia tra i 3,5-4m a seconda di dove ci si siede,poiche' il tv sarà collocato in un angolo della stanza;inoltre si troverà ad una distanza di 50-60 cm da una finestra laterale.
Il budget è max 1600.
Le opzioni di scelta sono:
-sony 46hx700(ccfl,200Hz);
-sony 46ex500 o sony 55ex500(ccfl,100Hz);
-sony 46ex710 o sony 55ex710(led edge,100Hz);
-sony 46nx700(led edge,100hz);
-sony 46nx710(dynamic edge led,100Hz pro);
-toshiba 46sv685(full led local dimming,200Hz);
-lg 50px950(plasma).
L'unico tv che ho visto dal vivo in un cc è il sony nx710 e mi ha fatto un'ottima impressione:nero eccezionale,pannello uniforme,grande contrasto.
Riguardo ad lg px950 ho letto reviews da cui ne esce molto bene,la mia paura è che essendo un plasma ed avendo uno schermo molto riflettente,la luminosità dovuta alla finestra laterale possa inficiarne la qualità visiva.D'altronte anche i sony con design monolithic hanno uno schermo molto riflettene e potrebbero soffrire dello stesso problema,anche se in maniera minore rispetto ad un plasma.
Scusate se sono stato troppo prolisso.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno
revenge72
16-12-2010, 15:34
Troppo piccoli per sfruttare a pieno la resa in HD... con quelle distanze IMHO ci vorrebbe almeno un 60"... anche se utilizzi solo Sky HD.
Fai conto che con il VPR proietto su una base di 220 cm che guardo da 380 cm ... e nessuno si è mai lamentato con frasi "E' troppo grande... si vede male" :D :D
Ciao
La distanza di visione varia tra i 3,5-4m a seconda di dove ci si siede,poiche' il tv sarà collocato in un angolo della stanza;inoltre si troverà ad una distanza di 50-60 cm da una finestra laterale.
-sony 46nx710(dynamic edge led,100Hz pro);
...la mia paura è che essendo un plasma ed avendo uno schermo molto riflettente,la luminosità dovuta alla finestra laterale possa inficiarne la qualità visiva.D'altronte anche i sony con design monolithic hanno uno schermo molto riflettene e potrebbero soffrire dello stesso problema,anche se in maniera minore rispetto ad un plasma.
Io ce l'ho ed è posizionato proprio di fronte a due finestre che ho nella sala, quindi una delle soluzioni peggiori per guardare la Tv.
Ti assicuro che il pannello dell'nx710 ha un antiriflesso eccezionale.
Non posso dirti che non si nota il riflesso, però lo vedi proprio nelle scene di buio stra-scuro, in pratica quando ci sono immagini nere nere.
Altrimenti non da fastidio.
Prima di quello avevo un Black Trinitron crt nella stessa posizione, e certe volte dovevo abbassare le tapparelle per riuscire a vedere qualcosa.
Bender77
16-12-2010, 16:20
non sono tanto i servizi web preimpostati che mi interessano ma proprio la possibilità di digitare un qualsiasi indirizzo internet.
Comunque ho guardato e potrei collegare un lettore bd philips che ha questo tipo di net tv al sony ex500 che mi pare il migliore per le mie esigenze.
Un'altra cosa, il sony ha ingresso vga, se gli collegassi un pc portatile con uscita vga la qualità sarebbe dignitosa?
Più che dignitosa direi :D
E' come se collegassi il portatile a un monitor per pc,ti basta settare la risoluzione 1920x1080 e hai il tuo bel desktop in FULL HD sulla TV,con la differenza che la qualità della TV e sicuramente migliore di un comune monitor LCD ;)
ilratman
16-12-2010, 16:21
non sono tanto i servizi web preimpostati che mi interessano ma proprio la possibilità di digitare un qualsiasi indirizzo internet.
Comunque ho guardato e potrei collegare un lettore bd philips che ha questo tipo di net tv al sony ex500 che mi pare il migliore per le mie esigenze.
Un'altra cosa, il sony ha ingresso vga, se gli collegassi un pc portatile con uscita vga la qualità sarebbe dignitosa?
A parte che non conosco nessun dispositivo che possa fare quello che dici a parte un pc.
Per il resto via vga la qualità è buona quasi come l'hdmi.
ilratman
16-12-2010, 16:28
Troppo piccoli per sfruttare a pieno la resa in HD... con quelle distanze IMHO ci vorrebbe almeno un 60"... anche se utilizzi solo Sky HD.
Fai conto che con il VPR proietto su una base di 220 cm che guardo da 380 cm ... e nessuno si è mai lamentato con frasi "E' troppo grande... si vede male" :D :D
Ciao
Appena cambio casa un vpr lo metto di sicuro visto che farò una saletta polivalente (cinema taverna giochi studio) nel piano interrato.
Certo che 220cm di larghezza sono equivalenti a 100" di diagonale, deve essere un bello spettacolo.
crazyforkrasic
16-12-2010, 16:30
Revenge purtroppo non credo che potro' andrare oltre un 50"-55" poiche' c'è un mobile che non posso spostare e credo anche che sforerei il budget.
Max anche io adesso ho un balck trinitron crt e in quella posizione i riflessi ogni tanto danno fastidio,per questo chiedevo.Posso chiederti come sono gli angoli di visione dell'nx710?
Grazie ad entrambi
ti riporto quanto segnalato dall'utente ezio tempo fa, io l'ho controllato cosi:
il service menu è accessibile con la sequenza (a tv spenta, tutto tramite telecomando): Tasto i (info) --> 5 --> Volume + --> Tasto verde POWER
Per uscire, basta spegnere la tv tramite telecomando.
il pannello è controllabile qui:
http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html
ciao
grazie mi sei stato utilissimo! :) ho bisogno di togliermi un altro dubbio, avevo sentito parlare di un menu nascosto dove c'era la demo sony, può essere??o mi sto confondendo con qualche altra cosa? :D
thedoors
16-12-2010, 17:18
Come no?
C'è sempre la pellicola di polietilene sullo schermo.
beh.. quella la vedo difficile a non toglierla....tanto vale lasciarlo nel cartone :)
thedoors
16-12-2010, 17:19
Ma sempre no, io su 3 che ne ho presi (37", 32" e 26") la pellicola era sempre e solo sulla cornice. I tv erano avvolti completamente in quei sacchettoni spugnosi/plasticosi
idem. penso che ratman intendesse proprio quelli! :)
edit: no no.. lui ha trovato proprio una pellicola sullo schermo. :)
Sul 32ex500 non c'è. Lo schermo è avvolto in un sacchettone spugnoso e le uniche pellicole sono sui 4 lati della cornice e sul logo sony.
End
thedoors
16-12-2010, 17:22
Ho solo avuto il tempo di montarlo e sintonizzarlo alla buona. Il primo impatto è positivo, sembra di buona qualità ed esteticamente gradevole (avevo visto il 37 nei centri commerciali e non mi aveva colpito per la sua bellezza).
Il segnale in sd non mi ha colpito particolarmente per la qualità, forse perchè ero a 1/1,5 m di distanza?!
Ho provato a collegare il pc via vga ed ovviamente l'immagine è tutto un altro mondo (nonostante fosse appunto un collegamento tramite semplice cavo vga), c'ho visto qualche minuto di un film in hd e devo dire che la resa era ottima, nitida e precisa. Ho notato colori poco contrastati e che rendevano le immagini abbastanza sfumate. Potrebbe anche essere per le regolazioni di default che, come dicevo, non ho avuto il tempo di verificare.
Sono rimasto piuttosto deluso invece dalla visione di un DVD (che io fin'ora ho guardato su un vecchio CRT e mi sembrava stupendo), ed ho avuto l'impressione di guardare un divx su un televisore normale!?:eek:
Pannello samsung, shop italiano ma spedito direttamente da Parigi.
A presto per sviluppi. :D
p.s. intanto non posso che ringraziare tutti per i consigli.
leggi la mia rece in firma.. nelle prime ore ho avuto la medesima impressione.
In Sd va settato, e pure parecchio.Poi è uno spettacolo.
Cmq se la trasmissione è di buona qualità si vede benissimo anche in SD.
Cmq se lo guardi a 1,5 metri è normale vedere difetti.. allontanati 1 metro e riprova.. :)
ilratman
16-12-2010, 17:41
leggi la mia rece in firma.. nelle prime ore ho avuto la medesima impressione.
In Sd va settato, e pure parecchio.Poi è uno spettacolo.
Cmq se la trasmissione è di buona qualità si vede benissimo anche in SD.
Cmq se lo guardi a 1,5 metri è normale vedere difetti.. allontanati 1 metro e riprova.. :)
Penso lui intendesse dvd via scart, la cosa peggiore che esista per un lcd anzi no sono peggio le vhs, è notevolmente inferiore come sorgente anche al dtt più scarso.
Gli conviene prendere un lettore blu con cui vedere i dvd.
messaggero57
16-12-2010, 17:45
Urca!
http://www.tomshw.it/cont/news/sony-assume-il-nobel-2010-per-tv-oled-da-urlo/28643/1.html
ilratman
16-12-2010, 17:52
Urca!
http://www.tomshw.it/cont/news/sony-assume-il-nobel-2010-per-tv-oled-da-urlo/28643/1.html
Very urca!
Speriamo però che sony non venga acquistata dalla apple non mi piacerebbe una itv con os4 neanche forse oled.
ma costa di più del led :mc:
Hai detto entro 600€ e dal peperoncino stai dentro il budget.
Li vale tutti. E a proposito di consumi dichiarati SL ed XV sono uguali.
exellion
16-12-2010, 19:46
Salve raga, sapreste consigliarmi un buon TV (non monitor multifunzione) possibilmente non Samsung, max 22", non necessariamente LED ma cmq performante e che come prezzo non superi (anzi posssibilmente rimanga sotto) i 250 Euro del mio budget? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
TheFlash
16-12-2010, 20:19
Salve raga, sapreste consigliarmi un buon TV (non monitor multifunzione) possibilmente non Samsung, max 22", non necessariamente LED ma cmq performante e che come prezzo non superi (anzi posssibilmente rimanga sotto) i 250 Euro del mio budget? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Guarda fino a qualche settimana fa ero indeciso anche io su un 22"...poi vabbè ho scelto un 32"
Io ti consiglio l'LG 22LE3308, io lo stavo per prendere a 249€ ;)
E' ottimo!
stefanoge76
16-12-2010, 21:24
A parte che non conosco nessun dispositivo che possa fare quello che dici a parte un pc.
lo fanno i tv philips e anche i nuovi lettori bd sempre philips con net tv
qui si vede
http://www.youtube.com/watch?v=E-cnoYNjqn8
dal secondo 50 in avanti
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un nuovo televisore tra i 46 ed i 50 pollici.
L'utilizzo che ne farò è:
playstation3 40%, digitale terrestre 40% blueray 20%.
Fino ado ora ero orientato sul Sonykdl46ex500 ma, visto in famiglia ognuno preme, in contrasto con gli altri :doh:, per l'acquisto di uno dei seguenti tre modelli:
Samsung C5100 (led),
Sonykdl46ex500 (lcd)
Panasonic 50g20 (plasma)
vorrei un vostro parere.
Mi sapete indicare i pro e i contro di ciascun modello sopra elencato?
A fronte delle vostre esperienze e degli utilizzi che ne farò cosa, cosa mi consigliate?
I prezzi che ho trovato si discostano di max 100 / 150 euro tra uno e l'altro quindi non considero la spesa come parametro di scelta.
Grazie
exellion
16-12-2010, 22:11
Guarda fino a qualche settimana fa ero indeciso anche io su un 22"...poi vabbè ho scelto un 32"
Io ti consiglio l'LG 22LE3308, io lo stavo per prendere a 249€ ;)
E' ottimo!
Ciao e grazie per la tua indicazione. Questo LG che mi consigli e sicuramente performante ma per le mie esigenze possiamo anche spostarci verso qualcosa di fascia un tantinello (non troppo) più bassa anche per risparmiare un pochetto. Aspetto indicazioni a proposito e ringrazio ancora.
TheFlash
16-12-2010, 22:59
Ciao e grazie per la tua indicazione. Questo LG che mi consigli e sicuramente performante ma per le mie esigenze possiamo anche spostarci verso qualcosa di fascia un tantinello (non troppo) più bassa anche per risparmiare un pochetto. Aspetto indicazioni a proposito e ringrazio ancora.
Mah guarda se vuoi spendere meno devi scendere anche di polliciaggio...
22" tv più economici è dura trovarne...dovresti andare di monitor-tv, ma te li sconsiglio...montano pannelli tn di qualità molto inferiore...con angoli di visuale appunto "alla pc" con l'immagine che cambia drasticamente a seconda da che angolazione guardi il tv...
b4stardo
17-12-2010, 00:33
Ho visto da mediaworld e carrefour queste 2 tv led della samsung, e a parte il colore, non riesco a capire la differenza....la seconda costa 20 euro in più della prima.
Siccome vorrei acquistarne una, qualcuno sa dirmi in cosa differiscono?
che differenza c'è tra questi 2 modelli e i ue22c4000pw e ue22c4010pw?
Già che ci sono, qualcuno sa se per vedere Mediaset Premium in HD, devo per forza comprare la loro CI+? Queste tv sono compatibili con la CI+?
galaxygalaxy
17-12-2010, 08:58
ho una gtx 570 e volevo abbinare un monitor o un televisore. non ne capisco niente, ma vorrei avere un pannello ideale per giocare e guardare film, con neri profondi e velocità intorno ai 4ms. insomma quello che vogliono tutti, ovvero, il massimo della qualità al minor prezzo.
per le dimensioni non so. attualmente ho un 19 samsung 1280x1024 del quale ne sono soddisfatto, ma non è 16:9. vorrei quindi avere un pannello più grande 16:9 senza perdere definizione. non so oggi come oggi cosa offre il mercato. c'è un massimo in pollici oltre il quale non si va o si perde definizione? io devo anche scriverci e quindi non mi voglio affaticare la vista.
in definitiva qual'è la massima dimensione pur conservando la massima definizione?
Ragazzi, qualcuno ha comprato dai pixmaniaci??
Non riesco a selezionare il punto di ritiro come "spedizione" della merce!!!!! :( :( :(
messaggero57
17-12-2010, 09:12
Nuovo Panasonic TH-L42G3:
http://www.dday.it/redazione/2646/Panasonic-ecco-i-nuovi-Viera-serie-G3.html
ilratman
17-12-2010, 09:19
ho una gtx 570 e volevo abbinare un monitor o un televisore. non ne capisco niente, ma vorrei avere un pannello ideale per giocare e guardare film, con neri profondi e velocità intorno ai 4ms. insomma quello che vogliono tutti, ovvero, il massimo della qualità al minor prezzo.
per le dimensioni non so. attualmente ho un 19 samsung 1280x1024 del quale ne sono soddisfatto, ma non è 16:9. vorrei quindi avere un pannello più grande 16:9 senza perdere definizione. non so oggi come oggi cosa offre il mercato. c'è un massimo in pollici oltre il quale non si va o si perde definizione? io devo anche scriverci e quindi non mi voglio affaticare la vista.
in definitiva qual'è la massima dimensione pur conservando la massima definizione?
Ridaje con i neri profondi le pubblicità imperano.
A parte gli scherzi per un uso monitor consiglio un monitor, tipo samsung f2380, oppure se proprio vuoi una tv consiglio max un 32" per uso prettamente pc.
Come tv sono ottime o il sony 32ex500 o il toshiba 32xv733 o il philips 32pfl5605 tutti ottimi per uso promiscuo.
Le tv nell'uso giochi hanno i loro limiti ma sono spettacolari da vedere e mai giocherei più su un monitor, ma ovviamente non hanno tempi di risposta come un monitor.
Vedi tu ma se veramente cerchi quello che dici devi prendere un monitor buono come il samsung che ho detto.
Per la definizione dipende dalle tue abitudini, per me qualsiasi schermo sopra i 17" 1920x1200 ha i pixel grossi come meloni ma mi adatto.
Per il resto una tv da 32" se vista da 2m puo andare per giocare ma per usarla come monitor dovresti tenerla a 1m e non mi pare cosa facile.
galaxygalaxy
17-12-2010, 09:41
se mi dovessi consigliare il massimo in pollici per un pannello su cui leggere un testo e scrivere una lettera o leggere pagine internet (lasciando da parte i giochi solo x un momento) quanti pollici sarebbe il massimo consigliabile?
anche perchè con il samsung f2380 non penso che noterei la differenza di grandezza rispetto al mio attuale 19". Voglio dire, se spendo 300€ almeno vorrei averlo più grande di un bel pò, o meglio, il massimo consentito per il discorso di sopra
KoopaTroopa
17-12-2010, 09:56
Porto solo la mia esperienza: un 17" FullHd è esagerato, lo usi 30 minuti poi ti acceca tanto sono piccoli i caratteri. Io ho un 24" FullHD e la visione ottimale senza stancare gli occhi è a circa 60cm di distanza. Infatti sto pensando ad un 32" da usare come monitor visto che ho tranquillamente la possibilità di tenerlo ad un metro. :D
anche perchè con il samsung f2380 non penso che noterei la differenza di grandezza rispetto al mio attuale 19"
:eh: nzomm
ilratman
17-12-2010, 10:34
:eh: nzomm
Già! :)
Vorrei anche che vedesse il 17 1920x1200 full led rgb che ho visto io e che prenderò nel portatile l'anno prossimo.
Considerando poi che uso dal 2004 il 1920x1200 sullo cherno 15.4 del portatile senza essere diventato cieco non capisco queste preoccupazioni.
thedoors
17-12-2010, 13:01
Salve raga, sapreste consigliarmi un buon TV (non monitor multifunzione) possibilmente non Samsung, max 22", non necessariamente LED ma cmq performante e che come prezzo non superi (anzi posssibilmente rimanga sotto) i 250 Euro del mio budget? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
toshiba 22av733
199 euro
Dalle specifiche tecniche:
lg angolo 178x178 mentre samsung 170x160
Lg contrasto 3 000 000:1 samsung 50 000:1
lg è anche 100hz ma non so se serve a qualcosa..
ieri sono andato a vederle in negozio!
Il samsung è molto più limitato in angolo di visione soprattutto verticale, però è un full hd.
Lg sembra peggio in qualità visiva forse a causa dell'edge led?
Voi cosa prendereste?
Ma un qualsiasi 26'' hd ready è sempre meglio per uso tv? Perchè non sono pannelli tn?
il toshiba 22av733 rispetto a questi come è messo?
sicuramente lg batte tutti con i suoi 178°x178°..
mentre toshiba dicono sia meglio in sd..
ma per quanto riguarda la lettura di vari formati dall'usb?
thedoors
17-12-2010, 15:56
22av733 da redco.n 197 euro con spedizione inclusa! :-)
io lo prenderò da eld. con ritiro in sede a 199.
su un 22 pollici non so quanto sia importante il fullhd.
Io credo proprio che prenderò il toshiba per via della sua particolare riuscita in ambito sd.
ilratman
17-12-2010, 16:01
22av733 da redco.n 197 euro con spedizione inclusa! :-)
io lo prenderò da eld. con ritiro in sede a 199.
su un 22 pollici non so quanto sia importante il fullhd.
Io credo proprio che prenderò il toshiba per via della sua particolare riuscita in ambito sd.
Io non sarei così sicuro che se hanno una buona qualità sulle tv grandi la mantengano sulle piccole.
Informati meglio prima.
thedoors
17-12-2010, 16:15
vorrei.. ma in ambito 22" le info scarseggiano.. anzi, se hai suggerimenti sono bene accetti.
Proprio tu se non sbaglio mi avevi consigliato il 22c450 samsung...
Come mai lo ritieni superiore?
thanks
eureka63
17-12-2010, 16:17
Arrivato in 4 giorni il venerdi 17 assieme al muratore che mi sta distruggendo la cucina. Se ne riparla domenica ...
Ragazzi, qualcuno ha comprato dai pixmaniaci??
Non riesco a selezionare il punto di ritiro come "spedizione" della merce!!!!! :( :( :(
Ciao! Io in passato ho comprato dai pixmaniaci e mi son trovato bene.
Anche a me è capitato ieri di voler fare l'ordine e scegliere il punto di ritiro come "spedizione", ma non era possibile e allora ho fatto l'ordine da un altro e-shop con possibilità di ritiro a mano. (e-prezzo per la precisione, utilizzando un codice sconto del 3%). Mi scuso se l'ho scritto e non si poteva.
Ho preso il Sony 32EX500 e dovrebbe arrivare la prossima settimana.
Ciao! :)
Campioni del Mondo 2006!!
17-12-2010, 18:34
Ciao! Io in passato ho comprato dai pixmaniaci e mi son trovato bene.
Anche a me è capitato ieri di voler fare l'ordine e scegliere il punto di ritiro come "spedizione", ma non era possibile e allora ho fatto l'ordine da un altro e-shop con possibilità di ritiro a mano. (e-prezzo per la precisione, utilizzando un codice sconto del 3%). Mi scuso se l'ho scritto e non si poteva.
Ho preso il Sony 32EX500 e dovrebbe arrivare la prossima settimana.
Ciao! :)
A me hanno detto che se ne riparla dopo natale di sicuro..
b4stardo
17-12-2010, 21:07
Ragazzi, ho preso la tv samsung UE22C4000PW, con slot per cam CI+.
Ora dovrei prendere la cam dato che posseggo l'abbonamento mediaset premium, ma a quanto pare la cam hd di mediaset permette il funzionamento solo con le loro schede. Ho visto che vendono una cam HD della sony, ma mi è stato detto che non è compatibile con la tv samsung....è vero?Che tipo di cam Hd devo prendere??
Ragazzi, ho preso la tv samsung UE22C4000PW, con slot per cam CI+.
Ora dovrei prendere la cam dato che posseggo l'abbonamento mediaset premium, ma a quanto pare la cam hd di mediaset permette il funzionamento solo con le loro schede. Ho visto che vendono una cam HD della sony, ma mi è stato detto che non è compatibile con la tv samsung....è vero?Che tipo di cam Hd devo prendere??
Premium HD su un 22? Boh...
ilratman
17-12-2010, 21:24
Premium HD su un 22? Boh...
Quoto, poi magari la guarda da 15cm e allora ha senso.
b4stardo
17-12-2010, 22:12
Quoto, poi magari la guarda da 15cm e allora ha senso.
C'è un motivo di fondo....a breve vorrei prendere anche una samsung 46 pollici con supporto CI+, quindi vorrei prendere un' unica Cam, da poter usare su entrambe le tv.
Qualcuno sa una Cam HD non premium che funziona sui samsung? Per esempio una Cam HD Sony andrà bene su una tv samsung?A me in negoziante ha detot di no, ma magari sbaglia...
ilratman
17-12-2010, 22:33
C'è un motivo di fondo....a breve vorrei prendere anche una samsung 46 pollici con supporto CI+, quindi vorrei prendere un' unica Cam, da poter usare su entrambe le tv.
Qualcuno sa una Cam HD non premium che funziona sui samsung? Per esempio una Cam HD Sony andrà bene su una tv samsung?A me in negoziante ha detot di no, ma magari sbaglia...
scusa ma perchè non prendi la cam hd samsung?
Che ne pensate di questo? Samsung UE32C6000
Vuoi che ti citi la reazione di Fantozzi a proposito della Corazzata Potemkin? :D
ilratman
17-12-2010, 22:52
Ah si? Sono completamente disorientato. Vorrei prendere un monitor a LED per pc da almeno 32" a 1920x1080 senza spendere un cifrone ma non ho idea di quale scegliere. Non ce n'è una più adatta ad essere utilizzata come monitor per pc?
philips 32pfl5605
Ah si? Sono completamente disorientato. Vorrei prendere un monitor a LED per pc da almeno 32" a 1920x1080 senza spendere un cifrone ma non ho idea di quale scegliere. Non ce n'è una più adatta ad essere utilizzata come monitor per pc?
Oltre ai difetti riguardanti l'apparecchio nel ruolo di TV, ha anche un input lag molto alto, quindi come monitor PC è ancora più sconsigliato.
E' un LCD, retroilluminato a Led.
La TV la collegerai in HDMI? Se sì, allora Sony EX500 oppure Sharp LE705 (visto che lo vuoi a Led). Sennò Samsung C650.
b4stardo
17-12-2010, 23:03
scusa ma perchè non prendi la cam hd samsung?
Cam HD samsung non ce ne sono, almeno io non ne ho trovate....ci osno solo quelle normali.
Beh... esteticamente mi piace :) Per il resto non saprei... ho letto un po' le caratteristiche e per quel poco che c'ho capito non mi sembra male.
Ah ok. La posso collegare in DVI che in HDMI. Quale connessione è più indicata? Del 32pfl5605 cosa ne pensi?
Penso che ilratman dia ottimi consigli :)
Personalmente prenderei il Sony o lo Sharp.
Il primo è la tv da 32" più consigliata su questo forum, il secondo è un ottimo full-led (così come il Philips).
Il Samsung C650 invece, ha dalla sua l'estetica (così come il Sony)
Certo, anzi ringrazio anche ilratman per il suggerimento. A vedere le immagini e dai video che ho trovato sui vari modelli elencati finora direi che esteticamente il 32pfl5605 non mi dispiace. Il Sony invece a vedere le foto non mi piace come estetica. Mentre lo Sharp devo ancora riuscire ad inquadrarlo. Ma il C650 che intendi sarebbe questo? Samsung LE32C650
Sì, LEC650.
Il Philips da troppo l'idea di plasticoso... a me personalmente non piace. Trovo il Sony molto più raffinato ed elegante.
Insomma la mia scelta deve ricadere fra uno di questi 4 modelli. Ok. E' preferibile collegarlo in DVI o HDMI?
HDMI
Anche perchè le TV non hanno la porta DVI, ma solo VGA... se non sbaglio.
E questo? Sony KDL-32EX600. Questo a differenza del KDL-32EX500 è a LED se non sbaglio.
Sì. Anche per questo vale la citazione di Ugo :)
Lascia perdere gli edge-led (C6000 e EX600). Le uniche TV che hanno un senso sono le 4 indicate, soprattutto per l'uso che intendi farne.
A minor costo, ci sono: Samsung C550 e Toshiba RV733. Ma io starei sui 4 moschettieri.
22av733 da redco.n 197 euro con spedizione inclusa! :-)
io lo prenderò da eld. con ritiro in sede a 199.
su un 22 pollici non so quanto sia importante il fullhd.
Io credo proprio che prenderò il toshiba per via della sua particolare riuscita in ambito sd.
secondo me la cosa più importante è l'angolo di visione! Altrimenti uno schermo può avere grande qualità macome ti sposti un attimo bleah..
questo è quello che mi ha fatto eliminare dalla lista il samsung p2270hd.
il toshiba spero di riuscire a vederlo dal vivo da qualche parte ma dai dati ha un angolo di visione 170°-160° scarso come il samsung prima citato..
del 22c450 ho sentito parlare bene anch'io e dai dati ha angolo 178°-178° quindi buono, ma prima voglio provarlo di persona..
Cos'è che ti fa dire che questi 4 sono tra i migliori mentre gli altri no? Nel senso... quali caratteristiche spiccano in questi 4 che gli altri non hanno?
Per avere risposta esauriente a queste domande, ti devi leggere le ultime 20 pagine del Thread, minimo. Li suggerisco perchè prendendo tu una caratteristica qualsiasi (tranne il consumo che è di poco più basso nei led), questi 4 modelli, assieme al Toshiba XV733 sono quelli che rendono meglio di tutti gli altri, a parità di prezzo e polliciaggio, tale caratteristica.
Ciao e notte!
AIUTO
Un amico deve acquistare un tv 32" full-hd da usare con ps3 e film blu ray (e per vederci tv in SD... ma se ha l'ingresso per cam HD tanto meglio)... e ha un budget di 530\550€ circa.
Mi consigliate 4-5 tv in ordine di qualità, così gli giro le sigle??
Tenete presente che il tv non è da acquistare online, e che è rimasto molto colpito, in positivo, dal mio Samsung LE32 B650 (che purtroppo ormai è difficile da trovare).
Grazie
Comprandolo in negozio, a meno di qualche offerta particolare nei CC, difficilmente il tuo amico potrà trovare TV con caratteristiche pari (e aggiornate, migliorate) al tuo Samsung B650.
Cmq le tv sono:
1)Sony 32EX500 (introvabile nei negozi fisici... c'è l'EX505 che ha il decoder satellitare e che costa 200 cucuzze in più)
2)Toshiba 32XV733 (il migliore in SD e con ottimi input lag)
3)Samsung C650 (la versione rinnovata del tuo B650, ottima tv)
4)Philips 5605/M (è una tv LCD Full Led, complessivamente ottima)
Ciao a tutti, ho bisogno di un monitor tv da 32" per vederci la tv, riprodurre filmati fullhd e usarlo come monitor pc per lavori di video editing amatoriale, navigazione web e qualche volta giocare (niente fps comunque).
Con 300€ di budget può uscire qualcosa di accettabile? A mediaworld ho trovato un HANNSPREE SJ32DMBB, che però ha un tempo di risposta di 8 ms. Non è adatto ai miei usi?
Drakogian
18-12-2010, 16:12
Chiedo un un consiglio per l'acquisto di un 40".
Nel mio negozio di fiducia mi propongono:
Philips 42" PFL7665H a 899 €
Philips 42" PFL8654H a 889 €
Philips 40" PFL5605H a 849 €
o
Sony 40" NX700 a 999€
Sony 40" NX700EAP 899€
Sony 40" EX710EAP 889€
o
Sharp 40" 814E 1099€
Penso, da quello che ho letto in questo thread, che siano tutti buoni TV.
L'uso è misto: canali in chiaro DVD-DVX-H264.
Mi interessano una presa di rete e/o wireless.
Voi cosa ne dite ?
Con 300€ di budget può uscire qualcosa di accettabile?
Da Eldo fino al 24 dicembre c'è in offerta il Samsung C450 da 32 pollici a 299€.
ragazzi sono entrato nel panico stamattina..come sapete da 3 giorni mi è arrivato il sony 32ex500..tutto perfetto..una volta settato va che è una meraviglia..ma stamattina appena alzato dal letto vado per accendere la tv e si accende come sempre la lucina verde al posto di quella rossa di stanbay e...il pannello rimane completamente nero..nessun audio, nessuna scritta, insomma nnt di nnt..eppure ogni volta che ammaccavo un pulsante del telecomando la spia verde lampeggiava e quindi ciò vuol dire che l'input del telecomando lo riceveva..alla fine ho spendo, staccato la spina e puf si è acceso come se non fosse successo nnt..e non l'ha più rifatto..ora la mia paura è che domani mattina riaccada di nuovo..magari xkè la tv sta spenta per un bel pò..cosa può essere successo?..qualcuno che ha lo stesso televisore gli è mai capitato?..magari è un sistema di protezione di sony..boh!..che devo fare??
Dado1982
18-12-2010, 17:04
Ciau a tutti vi chiedo un consiglio: vorrei regalare un televisore lcd 22 pollici alla mia nonna con decoder digitale terrestre integrato.
Vorrei prendere una marca abbastanza buona ma ad un prezzo accettabile, 230€ massimo...
che modelli mi consigliate? e dove posso trovarli? Io sono di Torino.
Grazie mille a tutti coloro che mi daranno un consiglio! Ciau
Da Eldo fino al 24 dicembre c'è in offerta il Samsung C450 da 32 pollici a 299€.
L'abruzzo è una delle pochissime regioni a non avere quella catena :D
Se poi è questo (http://www.pixmania.com/it/it/5293545/art/samsung/televisore-lcd-le32c450.html?srcid=83&Partenaire=ciao_it&CodePromo=oui#pix-review) il tv di cui parli, non è nemmeno fullhd, cosa indispensabile per i lavori di video editing.
ragazzi sono entrato nel panico stamattina..come sapete da 3 giorni mi è arrivato il sony 32ex500..tutto perfetto..una volta settato va che è una meraviglia..ma stamattina appena alzato dal letto vado per accendere la tv e si accende come sempre la lucina verde al posto di quella rossa di stanbay e...il pannello rimane completamente nero..nessun audio, nessuna scritta, insomma nnt di nnt..eppure ogni volta che ammaccavo un pulsante del telecomando la spia verde lampeggiava e quindi ciò vuol dire che l'input del telecomando lo riceveva..alla fine ho spendo, staccato la spina e puf si è acceso come se non fosse successo nnt..e non l'ha più rifatto..ora la mia paura è che domani mattina riaccada di nuovo..magari xkè la tv sta spenta per un bel pò..cosa può essere successo?..qualcuno che ha lo stesso televisore gli è mai capitato?..magari è un sistema di protezione di sony..boh!..che devo fare??
Secondo me, sbalzo di corrente elettrica e niente più.
Da Eldo fino al 24 dicembre c'è in offerta il Samsung C450 da 32 pollici a 299€.
pero' e' garanzia europa o sbaglio?
pero' e' garanzia europa o sbaglio?
Si, c'è scritto EU.
Però è un buon prezzo...
Drakogian
18-12-2010, 22:48
Qualcuno ha informazioni sul Philips 42" PFL7665H ?
In cosa differisce dal Philips 42" PFL7605H ?
Campioni del Mondo 2006!!
18-12-2010, 23:52
il sony 650 da 32" pollici ha scie presenti nei giochi?
salve a tutti premetto che vi faccio i complimenti per le nozioni tecniche e comparative tra i vari tv però dopo aver letto ovviamente in modalita random circa 100 delle pagine di questa discussione rimango con un grosso dubbio...
a breve entro natale dovrei acquistare il mio primo tv piatto ( vengo da un telefunken 32" bruciato 3 settimane fa e sostituito momentaneamente a costo 0€ da un sony triniton 29").
Ora dopo l'acquisto della PS3 con il gioco GT5 mi sono proprio convinto alla sostituzione.
Presso un punto MPEx... fanno il tasso 0% reale fino a natale e sono indeciso tra :
Sony Bravia KDL-37EX402
Philips 42PFL5405H/12
Samsung LE40C550
LG Electronics 42LD428
Vi ringrazio se mi spiegate le motivazioni...
so che come sony è meglio la EX500 0 (504) infatti ci sarebbe il 32 " ma è piccolo e viene come un 40"...
grazie attendo vostra sapienza...
Campioni del Mondo 2006!!
19-12-2010, 07:58
Ormai la scelta si e ristretta a Sony 32ex500 e samsung le32c650.
Ho letto parecchio il thread ma faccio fatica a capire in cosa eccelle una piuttosto che l'altra.
A parte il fatto che con Samsung e un po una lotteria il pannello
Si, c'è scritto EU.
Però è un buon prezzo...
cosa cambia per samsung con la garanzia europea oltre al controllo pixel che quindi se si e' sfortunati si e' fregati?
Ormai la scelta si e ristretta a Sony 32ex500 e samsung le32c650.
Ho letto parecchio il thread ma faccio fatica a capire in cosa eccelle una piuttosto che l'altra.
A parte il fatto che con Samsung e un po una lotteria il pannello
Per giocare molto meglio il Sony :)
Campioni del Mondo 2006!!
19-12-2010, 09:06
Per giocare molto meglio il Sony :)
Il samsung ha il pannello lucido?
Perchè io mi sono sempre trovato meglio con il glossy :D
Drakogian
19-12-2010, 09:56
Chiedo un un consiglio per l'acquisto di un 40".
Nel mio negozio di fiducia mi propongono:
Philips 42" PFL7665H a 899 €
Philips 42" PFL8654H a 889 €
Philips 40" PFL5605H a 849 €
o
Sony 40" NX700 a 999€
Sony 40" NX700EAP 899€
Sony 40" EX710EAP 889€
o
Sharp 40" 814E 1099€
Penso, da quello che ho letto in questo thread, che siano tutti buoni TV.
L'uso è misto: canali in chiaro DVD-DVX-H264.
Mi interessano una presa di rete e/o wireless.
Voi cosa ne dite ?
UP... ;)
Il samsung ha il pannello lucido?
Perchè io mi sono sempre trovato meglio con il glossy :D
Guarda, non ti saprei dire :p Credo di sì, ma potrei benissimo dirti una vaccata, quindi magari aspetta qualcun altro che lo sappia ;)
ma il peperoncino effettua spedizioni tra Natale e Capodanno?
Campioni del Mondo 2006!!
19-12-2010, 10:16
A me tutti gli shop hanno detto che prima del 3 gennaio non se ne parla.
Sto pensando di prenderlo in un negozio fisico
cosa cambia per samsung con la garanzia europea oltre al controllo pixel che quindi se si e' sfortunati si e' fregati?
tra samsung C450 e Toshivba 32xv733 c:e' molta differenza per l'sd?
fybpeppe
19-12-2010, 11:14
ragazzi avrei bisogno di 1 consiglio...che ne pensate del sony KDL-32BX400
vantaggi ma soprattuto eventuali difetti?
lo userei anche con la ps3...
tra samsung C450 e Toshivba 32xv733 c:e' molta differenza per l'sd?
Posso farti un paragone con i miei 32B450 (a parte il CI+ e la usb multimediale sono praticamente uguali, pannello Samsung) e XV733 46 (essendo più grande dovrebbe rendere un pochino peggio del 32); il Toshi si vede molto più nitido, contrastato e definito, sia con i canali "buoni" sia con quelli che trasmettono con un basso bit rate.
Con i canali HD interlacciati idem, sul B450 c'è poca differenza con quelli SD, sul Toshi la differenza è molto più visibile, anche a distanza ravvicinata.
Dado1982
19-12-2010, 11:43
Ciau a tutti vi chiedo un consiglio: vorrei regalare un televisore lcd 22 pollici alla mia nonna con decoder digitale terrestre integrato.
Vorrei prendere una marca abbastanza buona ma ad un prezzo accettabile, 230€ massimo...
che modelli mi consigliate? e dove posso trovarli? Io sono di Torino.
Grazie mille a tutti coloro che mi daranno un consiglio! Ciau
Nessuno mi da qualche buon consiglio??? :(
fybpeppe
19-12-2010, 12:19
avrei bisogno di 1 consiglio:
meglio sony KDL-32BX400 oppure samsung le32b530?
Salve,
è arrivato il momento di cambiare televisore, ho un 28 pollici crt che ha una 10ina di anni.
Vorrei prendere un televisore LCD Full hd da almeno 32 pollici.
Le uniche cose che chiedo sono:
full hd 1080p
che abbia la porta usb per caricargli hard disk esterno con i film
se è led, meglio.
Prezzo sui 500 euro
Cosa consigliate? Samsung? Lg con il Full Led?
avrei bisogno di 1 consiglio:
meglio sony KDL-32BX400 oppure samsung le32b530?
Il BX400 :) E' più recente del B530 e per essere un entry-level è ottimo.
Campioni del Mondo 2006!!
19-12-2010, 14:26
Ma il Samsung 650 d 32" ha lo schermo lucido?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.