PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

ObaOba
03-12-2005, 12:11
Raga una sola domanda: cosa consigliate come LCD 32 pollici?? Budget diciamo dai 1500 ai 1800

sacd
03-12-2005, 12:12
Mi inseriscoe approfitto della Vs.esperienza per chiedervi un parere. Ormai ho capito che sto sansung di cui tanto si parla e' il migliore,pero' prima di spendere tali soldi vorrei chiedervi se secondo voi fa' al caso mio.
Ho bisogno di una TV "piatta",nel senso che non la voglio Crt ma solo per estetica. Non ci attacchero' mai un Pc e non mi interessa l'HDTV,pero' ho bisogno di vedere in modo ottimale film,partite e Console.
La vedro' ad una distanza di circa 3mt.
Ho scritto "piatta" perche' non ho ancora deciso se LCD o Plasma,anche se maggiormente orientato verso la prima scelta perche' mi sembra di capire sia meno costosa e abbia una durata maggiore.
Grazie a tutti


O il samsung o il panasonic 37pv500

sacd
03-12-2005, 12:15
Raga una sola domanda: cosa consigliate come LCD 32 pollici?? Budget diciamo dai 1500 ai 1800

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp?page=Specifications

ObaOba
03-12-2005, 13:26
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp?page=Specifications

Grazie mille! ;) Era il modello su cui già mi stavo indirizzando! ;) Ora si trova in offerta da Euronics a 1590€! :) Se invece volessi spendere di più? sempre samsung tipo l'LE32M61B? Sai quanto viene quest'ultimo?

sacd
03-12-2005, 13:29
Grazie mille! ;) Era il modello su cui già mi stavo indirizzando! ;) Ora si trova in offerta da Euronics a 1590€! :) Se invece volessi spendere di più? sempre samsung tipo l'LE32M61B? Sai quanto viene quest'ultimo?


Quello nn lo ho visto quindi nn mi esprimo :)

Arus
03-12-2005, 14:23
Ciao ragazzi, mi consigliereste un buon lcd da 26'' che non costi uno sproposito ma che abbia prestazioni elevate?
Premetto che lo userei con la xbox 360 e il pc.
Grazie :)

Fable
03-12-2005, 14:54
Ciao ragazzi, mi consigliereste un buon lcd da 26''
cut

Acer o Samsung :)

Arus
03-12-2005, 15:33
Acer o Samsung :)
Mi diresti il modello preciso del samsung?
Grazie :)

Bricchino
03-12-2005, 18:17
Il problema dei Samsung è che sono poco compatibili con il PC per cui se ne sconsiglia l'acquisto a coloro che lo userebbero principalmente per questo scopo.
Ciao

:eek: :eek: :eek: ......ma io vorrei comprare un Samsung per collegarci il pc e giocare. Allora devo fare dietrofront? Che significa che sono poco compatibili con il pc? :doh: :doh: :doh: ...che brutta notizia che mi hai dato :cry:

sacd
03-12-2005, 21:11
:eek: :eek: :eek: ......ma io vorrei comprare un Samsung per collegarci il pc e giocare. Allora devo fare dietrofront? Che significa che sono poco compatibili con il pc? :doh: :doh: :doh: ...che brutta notizia che mi hai dato :cry:


Lo schermo nn è mappabile 1:1 quando lo colleghi in dvi, in vga e hdmi è mappabile 1:1, così hanno detto qui sul forum, all'epoca della prova su afdigitale lo hanno mappato 1:1 anche in dvi :mbe:

MarcoM
04-12-2005, 09:14
Ho visto su alcuni volantini di una catena di distribuzione della mia zona che cominciano a pubblicizzare schermi LCD da 1080 (in questo caso Sharp). Uno addirittura da 65" (ovviamente senza prezzo...) ed un 42" il cui costo sfiora gli 8000 € :eek: Mi piacerebbe almeno vederli per confrontarli con i classici 720 che impazzano in questo periodo.

sacd
04-12-2005, 13:01
Ho visto su alcuni volantini di una catena di distribuzione della mia zona che cominciano a pubblicizzare schermi LCD da 1080 (in questo caso Sharp). Uno addirittura da 65" (ovviamente senza prezzo...) ed un 42" il cui costo sfiora gli 8000 € :eek: Mi piacerebbe almeno vederli per confrontarli con i classici 720 che impazzano in questo periodo.


Fanno una magra figura, c'è la prova su afdigitale nn so se di uno o due mesi fa

rocchiale
04-12-2005, 16:48
dipende dal segnale, è chiaro che con il segnale sky fannoschifo, ha un sesto dei pixel, sono tv nate per l'hd e con un segnale hd non credo proprio che facciano una magra figura specialmente il 45''

sacd
04-12-2005, 17:50
dipende dal segnale, è chiaro che con il segnale sky fannoschifo, ha un sesto dei pixel, sono tv nate per l'hd e con un segnale hd non credo proprio che facciano una magra figura specialmente il 45''


Se vuoi ti scansiono il seevizio, e cmq a parte quello , i tv della sharp nn mi hanno mai impressionato quando li ho visti

rocchiale
04-12-2005, 20:49
Se vuoi ti scansiono il seevizio
??????????????

sacd
04-12-2005, 20:51
??????????????


Intendevo che ho il numero della rivista che parla del 45 compatibile 1080i

MarcoM
04-12-2005, 21:18
Fanno una magra figura, c'è la prova su afdigitale nn so se di uno o due mesi fa
Strano, non me la ricordo... :rolleyes:
Probabilmente non mi avevano impressionato. Ciò non toglie però che preferirei vederli con i miei occhi.

sacd
04-12-2005, 21:20
Strano, non me la ricordo... :rolleyes:
Probabilmente non mi avevano impressionato. Ciò non toglie però che preferirei vederli con i miei occhi.


La prova in batteria con 4 lcd o 5, due 720p e due 1080i con vari tipi di connesione, con la conclusione che devono migliorare tutti

MarcoM
04-12-2005, 21:32
Se ti riferivi alla prova di questo mese, lì sono tre 37" e un 32" e di Sharp non ce n'è nemmeno uno. Certo il giudizio globale non è affatto positivo.

sacd
04-12-2005, 21:35
Se ti riferivi alla prova di questo mese, lì sono tre 37" e un 32" e di Sharp non ce n'è nemmeno uno. Certo il giudizio globale non è affatto positivo.


Ho sbagliato io era il mese di ottobre, hanno provato il 45

Gorham
05-12-2005, 09:32
Lo schermo nn è mappabile 1:1 quando lo colleghi in dvi, in vga e hdmi è mappabile 1:1, così hanno detto qui sul forum, all'epoca della prova su afdigitale lo hanno mappato 1:1 anche in dvi :mbe:

Il problema non è quello, il problema è che gli ingressi digitali dei Samsung (DVI-HDMI) NON sono compatibili con il PC. Il PC può essere collegato solo in VGA e non è mappabile 1:1.

Ciao

Gorham
05-12-2005, 09:36
Ciao ragazzi, mi consigliereste un buon lcd da 26'' che non costi uno sproposito ma che abbia prestazioni elevate?
Premetto che lo userei con la xbox 360 e il pc.
Grazie :)

Premesso che la TV "ideale" per collegare contemporaneamente Xbox360 e PC attualmente non esiste (ce ne vorrebbe una che avesse sia l'ingresso VGA che l'ingresso DVI-D compatibile con il PC), quella che mi sento di consigliarti al momento è l'LG serie LX1R/LX2R.

Ciao

Gorham
05-12-2005, 09:39
1) un 23 rispetto ad un 32 dovrebbe essere decisamente più definito giusto?
2) qual'è la distanza ottimale per apprezzare un lcd 23/26 " wide?


1) A parità di risoluzione sicuramente si.

2) 23" distanza da PC (50cm circa), 26" da 50cm a 1,5mt circa.

Ciao

Another
05-12-2005, 13:33
Il problema non è quello, il problema è che gli ingressi digitali dei Samsung (DVI-HDMI) NON sono compatibili con il PC. Il PC può essere collegato solo in VGA e non è mappabile 1:1.

Ciao
e allora a che servono questi ingressi digitali?

2) 23" distanza da PC (50cm circa), 26" da 50cm a 1,5mt circa. e come tv (il mio uso principale)?

ObaOba
05-12-2005, 20:41
Vistoi che si parla di risoluzione con l'Xbox 360, quale cavo di connessione dovrei acquistare per sfruttarla al max sul Samsung LE32R51B? Ho visto che ce ne sono di diversi tipi ma sono completamente ignorante in materia :confused:

Arus
05-12-2005, 21:47
Vistoi che si parla di risoluzione con l'Xbox 360, quale cavo di connessione dovrei acquistare per sfruttarla al max sul Samsung LE32R51B? Ho visto che ce ne sono di diversi tipi ma sono completamente ignorante in materia :confused:
Molti utenti hanno il cavo vga per via della scelta di selezionare la risoluzione e quindi mapparlo 1:1, comunque penso che se hai il component ti consiglio di effettuare delle prove e se ti soddisfa risparmi anche 30€ ;)

Makaku
07-12-2005, 22:05
Premesso che la TV "ideale" per collegare contemporaneamente Xbox360 e PC attualmente non esiste (ce ne vorrebbe una che avesse sia l'ingresso VGA che l'ingresso DVI-D compatibile con il PC), quella che mi sento di consigliarti al momento è l'LG serie LX1R/LX2R.

Ciao


Poco fa ho scoperto che lo Sharp Lc26ga6e ha l'entrata hdmi compatibile con il pc...così si potrebbe collegare il pc in hdmi (con un cavo dvi-dvi e adattatore hdmi?) e x360 in vga mappando sempre tutti i segnali 1:1; inoltre dovrebbe essere meglio attaccare il pc in digitale(grazie all'hdmi appunto) che in analogico(vga).....o mi sbaglio?

Dopo questa bella scoperta(forse scontata??) mi sa che mi butterò su questo sharp...ma prima ci sono un paio di dubbi che devo risolvere:
in particolare ho visto una cosa che non mi è piaciuta....su un altro forum(eve@@@ye) c'è un utente che ha postato delle foto del suo sharp con collegato l'x360 in vga ...ebbene il colore era molto(troppo) tendente al blu; oltretutto in modalità vga nn si può neanche regolare il colore ....

Se qualcuno ha questo modello di sharp può postare delle foto(magari con una x360 collegata), oppure smentire/confermare quello che ho detto?

Thx ;)

Makaku
07-12-2005, 22:15
Son stufo di scriverle :D , vai indietro che ci sono :)

Cmq vai tranquillo con il 51b però
Secondo me tra il 23r41 e il 23r51 è meglio il 41 in quanto ha risoluzione nativa 720p, quindi non incappi in problemi di mappatura e rescaling.....poi credo(non ne sono sicuro però) dovrebbero avere qualità simile.

Makaku
07-12-2005, 22:17
Se vuoi ti scansiono il seevizio, e cmq a parte quello , i tv della sharp nn mi hanno mai impressionato quando li ho visti
Mi potresti passare il servizio?...te ne sarei molto grato!

sacd
07-12-2005, 23:26
Mi potresti passare il servizio?...te ne sarei molto grato!


Manda in pvt indirizzo di posta.
La prova è quella del lc-45gd1e

Makaku
08-12-2005, 00:14
Manda in pvt indirizzo di posta.
La prova è quella del lc-45gd1e
Hai pvt ;)

P.S: Esiste un modo (magari il + economico possibile) per collegare all'ingresso vga di una tv lcd due sorgenti(pc + x360), senza la minima perdita di segnale ?

sacd
08-12-2005, 11:02
Hai pvt ;)

P.S: Esiste un modo (magari il + economico possibile) per collegare all'ingresso vga di una tv lcd due sorgenti(pc + x360), senza la minima perdita di segnale ?


La seconda parte della tua domanda è difficile da rispettare, perchè anche gli switch hanno una perdita di qualità, l'unica è usare + ingressi, tipo component e dvi

negator136
08-12-2005, 11:33
prima di tutto grazie per la risposta alla mia ultima domanda (un paio di pagine fa).

ho ancora un paio di dubbi:

- l'ingresso dvi non è compatibile col pc su tutti i televisori hd-ready oppure solo sui samsung?!? :confused:

- un televisore non compatibile con pc tramite dvi, può essere attaccato al pc con un cavo hdmi-dvi (sempre che il televisore abbia l'ingresso hdmi...)?

- collegando un pc ad un televisore hd tramite vga si hanno granti perdite di qualità video?

grazie

sacd
08-12-2005, 11:58
- l'ingresso dvi non è compatibile col pc su tutti i televisori hd-ready oppure solo sui samsung?!? :confused:


L'ingresso dvi non è che nn è compatibile con il samsung, hanno detto anche se dalla prova a suo tempo su afdigitale diceva il contrario, che attraverso il dvi nn puoi mappare 1:1 il tv, ovvero nn dovresti riuscire a vedere una immagine alla risoluzione nativa del pannello a 59-60 hz.


- un televisore non compatibile con pc tramite dvi, può essere attaccato al pc con un cavo hdmi-dvi (sempre che il televisore abbia l'ingresso hdmi...)?


Sì, è possibile


- collegando un pc ad un televisore hd tramite vga si hanno granti perdite di qualità video?


No, nn è detto che la qualità migliore la hai sempre in dvi o hdmi, infatti con quei collegamenti se hai player scarsi o materiale nn perfetto noti tutti i difetti del lettore o della compressione mpeg2 fatt male del dvd, per cui in analogico magari hai una immagine più godibile

negator136
08-12-2005, 13:51
grazie per le risposte :)

Gorham
09-12-2005, 09:25
e allora a che servono questi ingressi digitali?

e come tv (il mio uso principale)?


A collegarci altri dispositivi, tipo lettori DVD, decoder satellitari, registratori digitali ecc....

Ciao

Gorham
09-12-2005, 09:34
Poco fa ho scoperto che lo Sharp Lc26ga6e ha l'entrata hdmi compatibile con il pc...così si potrebbe collegare il pc in hdmi (con un cavo dvi-dvi e adattatore hdmi?) e x360 in vga mappando sempre tutti i segnali 1:1; inoltre dovrebbe essere meglio attaccare il pc in digitale(grazie all'hdmi appunto) che in analogico(vga).....o mi sbaglio?




Certo, se fosse vera la faccenda del'ingresso DVI compatibile con il PC, lo Sharp in qiestione potrebbe essere davvero un buon investimento per chi ha l'esigenza di collegare contemporaneamente PC e Xbox360 allo stesso LCD.
Purtroppo, al di la della riconosciuta tendenza al blu dell'immagini prodotte da alcuni modelli (credo che il ga6e non sia tra questi comunque), c'è anche la voce, che per ora non posso ne confermare ne smentire, che vuole come risoluzione massima accettata dall'ingresso VGA la 1280*720 a fronte di una risoluzione nativa del pannello di 1366*768.
Se la cosa fosse vera non è che la Sharp ci faccia proprio una bella figura eh..... :rolleyes:

Ciao

Another
09-12-2005, 09:34
cacchio, hanno fatto 2 ingressi DVI incompatibili tra loro? :confused:

Gorham
09-12-2005, 09:37
La seconda parte della tua domanda è difficile da rispettare, perchè anche gli switch hanno una perdita di qualità, l'unica è usare + ingressi, tipo component e dvi

Per essere più precisi esistono due tipi di switch VGA. ;)
Il primo, di tipo "meccanico" è relativamente economico (20-30 Euro) ma di bassa qualità, mentre il secondo, di tipo "elettronico", restituisce risultati sorprendenti ma costa un'occhio della testa (180-200 Euro).

Ciao

Gorham
09-12-2005, 09:51
prima di tutto grazie per la risposta alla mia ultima domanda (un paio di pagine fa).

ho ancora un paio di dubbi:

- l'ingresso dvi non è compatibile col pc su tutti i televisori hd-ready oppure solo sui samsung?!? :confused:

- un televisore non compatibile con pc tramite dvi, può essere attaccato al pc con un cavo hdmi-dvi (sempre che il televisore abbia l'ingresso hdmi...)?



Dunque, da quanto ne so esistono due tipi di connessione DVI. La prima viene chiamata DVI-D e dovrebbe essere compatibile con il PC mentre la seconda, non compatibile viene chiamata DVI-I (o scritto "dovrebbe" perchè potrebbe essere anche l'inverso, la mia momoria ogni tanto mi tira qualche brutto scherzo, chiedo scusa.... :D ).
Il DVI-I, tipo quello del Samsung, accetta solo segnali HD "stardard" (480p, 720p, 1080i) per cui puoi anche attaccarci il PC solo che potrai uscire solo a una di queste risoluzioni.
Se, ad esempio, vuoi impostare il tuo PC a 1024*768 il TV non accetterà il segnale.
Con un DVI-D, invece, puoi impostare la risoluzione che vuoi tu e generalmente puoi decidere se ottenere un'immagine in formato 1:1, visualizzando bande nere verticali e/o orizzontali quando necessario, oppure a schermo intero facendo intervenire lo scaler interno del televisore.
Per l'HDMI valgono più o meno le stesse cose che ho scritto per il DVI, ma a differenza di quest'ultimo l'HDMI è in grado di trasportare oltre al segnale video anche quello audio.

Ciao

tiuss
09-12-2005, 10:28
ciao a tutti, vi espogno il mio "problema" (se può esserlo...)

ho comprato un Samsung 32" LCD (mod.LE32R51B) del quale sono stra-contento. Con XBOX 360 fa paura, la tv si vede da dio e vedere un dvd sembra di essere al cinema!
L'unica cosa che non mi "convince" è quando collego in SCART l'xbox (vecchio modello): le scritte sono come sfuocate, poco definite e i colori sembrano sbiaditi...ho provato anche a settare nella dashboard i 16:9 ma non ho risolto...

quindi vi chiedo: è normale che sia così, visto che l'immagine viene "ingrandita" o c'è qualcosa che posso fare ???

grazie!

Makaku
09-12-2005, 11:01
Certo, se fosse vera la faccenda del'ingresso DVI compatibile con il PC, lo Sharp in qiestione potrebbe essere davvero un buon investimento per chi ha l'esigenza di collegare contemporaneamente PC e Xbox360 allo stesso LCD.
Purtroppo, al di la della riconosciuta tendenza al blu dell'immagini prodotte da alcuni modelli (credo che il ga6e non sia tra questi comunque), c'è anche la voce, che per ora non posso ne confermare ne smentire, che vuole come risoluzione massima accettata dall'ingresso VGA la 1280*720 a fronte di una risoluzione nativa del pannello di 1366*768.
Se la cosa fosse vera non è che la Sharp ci faccia proprio una bella figura eh..... :rolleyes:

Ciao

Queste sono delle immagini di call of duty 2 collegato in vga su un Lc26GA6E:

http://img211.imageshack.us/img211/8959/cod6ff.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=cod6ff.jpg)

http://img211.imageshack.us/img211/273/vga9jx.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=vga9jx.jpg)

Il colore è veramente troppo tendente al Blu!...tanto che mi farebbe pensare a qualche valore sballato nei settaggi di quell'utente, ma considerando che in modalità Vga non si può modificare il colore non saprei proprio quale settaggio possa essere stato alterato :confused:
A questi punti vorrei capire cosa conviene fare:

1)Samsung Le26M51B con Xbox360 in component e PC in VGA

oppure

2)Sharp Lc26GA6E con PC in dvi(DVI->hdmi) e Xbox360 in VGA

sacd
09-12-2005, 11:28
ciao a tutti, vi espogno il mio "problema" (se può esserlo...)

ho comprato un Samsung 32" LCD (mod.LE32R51B) del quale sono stra-contento. Con XBOX 360 fa paura, la tv si vede da dio e vedere un dvd sembra di essere al cinema!
L'unica cosa che non mi "convince" è quando collego in SCART l'xbox (vecchio modello): le scritte sono come sfuocate, poco definite e i colori sembrano sbiaditi...ho provato anche a settare nella dashboard i 16:9 ma non ho risolto...

quindi vi chiedo: è normale che sia così, visto che l'immagine viene "ingrandita" o c'è qualcosa che posso fare ???

grazie!


Se fai un paragone con la 360 certo che le immagini fanno così schifo, piloti il tv con una ris. che nn frutta il pannello del tv.
Una mezza soluzione sarebbe quella di collegarla in component, che mi pare si possa fare, di consol nn sono esperto

rocchiale
09-12-2005, 17:34
cacchio, hanno fatto 2 ingressi DVI incompatibili tra loro? :confused:
io ho uno sharp e la vga accetta risoluzioni fino a 1280*1024
anche se il pannello ha risoluzione nativa di 1280*768

rocchiale
09-12-2005, 17:38
Queste sono delle immagini di call of duty 2 collegato in vga su un Lc26GA6E:

http://img211.imageshack.us/img211/8959/cod6ff.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=cod6ff.jpg)

http://img211.imageshack.us/img211/273/vga9jx.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=vga9jx.jpg)

Il colore è veramente troppo tendente al Blu!...tanto che mi farebbe pensare a qualche valore sballato nei settaggi di quell'utente, ma considerando che in modalità Vga non si può modificare il colore non saprei proprio quale settaggio possa essere stato alterato :confused:
A questi punti vorrei capire cosa conviene fare:

1)Samsung Le26M51B con Xbox360 in component e PC in VGA

oppure

2)Sharp Lc26GA6E con PC in dvi(DVI->hdmi) e Xbox360 in VGA

ha sicuramente toccato qualcosa perchè io non ho mai avuto questo problema in passato ho anche postato delle foto di sin city per far notare il nero, cmq ho un altro modello anche se mi sembra strano che un modello più recente abbia problemi di questo tipo

sacd
09-12-2005, 18:06
io ho uno sharp e la vga accetta risoluzioni fino a 1280*1024
anche se il pannello ha risoluzione nativa di 1280*768

E` cmq inutile che setti 1280*1024, perche` l`elettronica del pannello riscala verso il basso l`immagine peggiorandola

SuperUser1983
09-12-2005, 20:13
Ragazzi...
Qualcuno che lo ha già provato potrebbe chiarirmi la faccenda del mapping 1:1?

Esiste un modo per mappare 1366x768 sul pannello che ha questa risoluzione nativa? Windows di suo non supporta questa risoluzione ma credo di aver letto che si può utilizzare 1360x768 o 1368x768: in questo caso quale sarebbe la migliore? Ci sarebbero dei degradi di qualità?


Grazie... non ci sto capendo più nulla (e ancora non mi è arrivato il TV che ho ordinato :mc: figuriamoci poi)

Ciao

rocchiale
10-12-2005, 10:04
E` cmq inutile che setti 1280*1024, perche` l`elettronica del pannello riscala verso il basso l`immagine peggiorandola
era per dire che misembra strano che non accetti certe risoluzioni

tiuss
10-12-2005, 11:56
Se fai un paragone con la 360 certo che le immagini fanno così schifo, piloti il tv con una ris. che nn frutta il pannello del tv.
Una mezza soluzione sarebbe quella di collegarla in component, che mi pare si possa fare, di consol nn sono esperto

non faccio il confronto con la 360, faccio il confronto con la situazione che avevo prima, e cioè l'xbox collegata in scart ad un panasonica 21" crt...e si vedeva definito e con colori vivaci...

il cavo component per l'xbox (non 360) non so se esista...

gigo979
10-12-2005, 12:32
il cavo component per l'xbox (non 360) non so se esista...

io lo utilizzo

tiuss
10-12-2005, 12:47
io lo utilizzo

ah si ??? allora ritiro quello che ho detto! :cool:

ma con quel cavo lì, si vede bene l'xbox (non 360) ??? nel senso, le scritte dei menu non sono sfuocate e i colori sono brillanti ??? lo utilizzi su un lcd hd ???

viko
10-12-2005, 22:05
Raga ,mi serve un consiglio..
Domani devo comprare un televisore lcd 20"(e regalo per i miei genitori,quindi niente giochi .Sara utilizato esclusivamente per vedere tv con dec satel.) e dovrei sceglire tra questi 4:

http://productimages.sony-europe.com/20SR3_im.gif
SONY KLV-20SR3 - 599 Euro
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KLV-20SR3&productsku=KLV20SR3S&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV

--------------------------------------------------------------------------

SHARP LC-20SH1E -550 Euro
http://www.sharp.it/products/img/3001196.jpg
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001196&stat_cat=23&stat_scat=3000038&catg_oid=23&stat_descr=LC-20SH1E

----------------------------------------------------------------
SAMSUNG LE20S51B - 550 euro
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/images/le20s51b_m.jpg
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le20s51bxxec.asp?page=Specifications

---------------------------------------------------------------
SAMSUNG LW 20M21C - 550 euro
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/images/lw_20m21c_m.jpg
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw20m21cxxec.asp?page=Specifications

sacd
10-12-2005, 22:59
ah si ??? allora ritiro quello che ho detto! :cool:



:Prrr: :ciapet:

sacd
10-12-2005, 23:00
Raga ,mi serve un consiglio..
Domani devo comprare un televisore lcd 20"(e regalo per i miei genitori,quindi niente giochi .Sara utilizato esclusivamente per vedere tv con dec satel.) e dovrei sceglire tra questi 4:




Il primo o il terzo

viko
10-12-2005, 23:02
Il primo o il terzo

infatti a loro(i miei genitori)piace proprio il primo.. :)

ObaOba
11-12-2005, 20:28
Ieri ho preso il Samsung LE32M61B...in attesa di trovare la 360...

Ottimo davvero, è stupendo tutto tranne il prezzo: 1990€ :cry:

IlMangia
11-12-2005, 22:36
Il primo o il terzo

Ragazzi, anch'io dovrei regalare un LCD intorno ai 20", l'uso sarebbe per televisione e DVD, il formato prescelto di 4:3; potreste darmi una mano indicandomi un paio di modelli o le caratteristiche imprescindibili?
Grazie mille!


P.S. grazie ai vostri messaggi ho scelto per il PC il Wiewsonic VP19b ed è una goduria.... Grazie!

viko
11-12-2005, 22:43
ala fine sono andato da Euronics e ho preso -Samsung SyncMaster 910MP -399euro
Per adesso sembra ottimo.
pps.Il Sony non mi e piaciuto per niente(come quallita di imagine)...

sacd
11-12-2005, 23:32
ala fine sono andato da Euronics e ho preso -Samsung SyncMaster 910MP -399euro
Per adesso sembra ottimo.
pps.Il Sony non mi e piaciuto per niente(come quallita di imagine)...


Appare più morbida e meno contrastata del samsuung ;)

sacd
11-12-2005, 23:33
Ragazzi, anch'io dovrei regalare un LCD intorno ai 20", l'uso sarebbe per televisione e DVD, il formato prescelto di 4:3; potreste darmi una mano indicandomi un paio di modelli o le caratteristiche imprescindibili?
Grazie mille!


P.S. grazie ai vostri messaggi ho scelto per il PC il Wiewsonic VP19b ed è una goduria.... Grazie!


Guarda uno di quei due

Another
12-12-2005, 11:25
raghès, è quasi ora di decidere:

ho letto il test http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050329 dove ne esce a testa alta il Samsung LT-P266W che cmq nella mia zona nn si trova

però ci sono diversi
LE23R41B = 1280x720 contrasto 2000 o 3000
LE23R51B = 1366x768 contrasto 3000:1

sono di qualità comparabile?

ragionando sulla risoluzione forse sarebbe meglio il 41B che non richiede interpolazione per l'HD 720p giusto?

io cmq non mi sposterei su diagonali maggiori perchè lo vedrò a circa 2,5 mt max

Pistolpete
12-12-2005, 12:59
Ragazzi, anch'io dovrei regalare un LCD intorno ai 20", l'uso sarebbe per televisione e DVD, il formato prescelto di 4:3; potreste darmi una mano indicandomi un paio di modelli o le caratteristiche imprescindibili?
Grazie mille!


P.S. grazie ai vostri messaggi ho scelto per il PC il Wiewsonic VP19b ed è una goduria.... Grazie!

Dove lo hai trovato il Viewsonic? Non lo trovo più da nessuna parte...perchè non lo fanno più. :confused:

kingvi
12-12-2005, 19:13
Raga che ne dite dell'offerta di Mediaworld? Questa (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KLV-S32A10&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV) tv (la KLV-S32A10) a 1.399 € pagabili a rate. Conviene? Vado con l'acquisto?

Grazie!

Pistolpete
12-12-2005, 21:18
Raga che ne dite dell'offerta di Mediaworld? Questa (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KLV-S32A10&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV) tv (la KLV-S32A10) a 1.399 € pagabili a rate. Conviene? Vado con l'acquisto?

Grazie!

Secondo me a quel prezzo conviene.

DoctorZ
12-12-2005, 21:57
raghès, è quasi ora di decidere:

ho letto il test http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050329 dove ne esce a testa alta il Samsung LT-P266W che cmq nella mia zona nn si trova

però ci sono diversi
LE23R41B = 1280x720 contrasto 2000 o 3000
LE23R51B = 1366x768 contrasto 3000:1

sono di qualità comparabile?

ragionando sulla risoluzione forse sarebbe meglio il 41B che non richiede interpolazione per l'HD 720p giusto?

io cmq non mi sposterei su diagonali maggiori perchè lo vedrò a circa 2,5 mt max

Imho a occhi chiusi sull' LE23R51B
(cmq anche il 41 ha 3000:1)
Io ho ordinato l' LE26R51B, eheh.. e ci starò a distanza ancora + breve della tua :p

kingvi
12-12-2005, 22:25
Secondo me a quel prezzo conviene.
Non ho trovato però alcuni valori del tipo contrasto, luminosità e tempo di refresh. Qualcuno li conosce? E che differenze sostanziali ci sono rispetto al samsung?

DoctorZ
12-12-2005, 22:32
Si ineffeti bisogna cercare un po' + a fondo perchè a prima botta non trovi niente.. cmq lo trovi anche a 1200 €

Another
13-12-2005, 07:51
Imho a occhi chiusi sull' LE23R51B
(cmq anche il 41 ha 3000:1)
Io ho ordinato l' LE26R51B, eheh.. e ci starò a distanza ancora + breve della tua :p

differenza con il Samsung LT-P266W ?

e x quanto riguarda la risoluzione e l'interpolazione?

Gorham
13-12-2005, 10:04
io ho uno sharp e la vga accetta risoluzioni fino a 1280*1024
anche se il pannello ha risoluzione nativa di 1280*768


Mi date conferma su questa cosa?
Con il GA6E è possibile mappare il pannello 1:1 tamite l'ingresso VGA? In poche parole l'ingresso VGA accetta la risoluzione massima gestita dal pannello (1366*768)?

Ciao

davidoff70
13-12-2005, 11:01
Imho a occhi chiusi sull' LE23R51B
(cmq anche il 41 ha 3000:1)
Io ho ordinato l' LE26R51B, eheh.. e ci starò a distanza ancora + breve della tua :p

Ho il Samsung LE26R41B (praticamente uguale al 51 ma con qualche differenza estetica) e lo vedo a 1,80 m di distanza ed è uno spettacolo!!!!!!
Per me se trovi il mio modello in giro predilo io 2 mesi fa l' hopagato 999€ in una nota catena italiana. Ciao.

sacd
13-12-2005, 11:14
differenza con il Samsung LT-P266W ?

e x quanto riguarda la risoluzione e l'interpolazione?


Se vuoi un mio consiglio nn prendere quel samsung per me e` peggio della serie r41/r51

Another
13-12-2005, 11:54
ok, io nn voglio prendere il LT-P266W , nn so nemmeno dove lo vendono, sto chiedendo se sapete dove si posiziona come qualità rispetto a r41/r51 visto che l'unica recensione sui samsung che ho trovato (e ho messo il link) riguarda il LT-P266W e non i r41/r51 che mi interessano.. :)

Pajuco
13-12-2005, 14:13
Problema Luminosità LCD

Ciao, avrei bisogno di una delucidazione inquanto non ho mai posseduto un monitor lcd ed ho appena preso un tv lcd.

Philips 37pf7320/10 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf7320_10_it_consumer%26fh_view_size%3D12%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_large_30_40_su_it_consumer%26&productId=37PF7320_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RKGLCOLZV2NFZJ0RMRCSHQVHKFSESI5P)

Niente da dire come monitor collegato in progressive scan, ma fà tanta di quella luce che illumina tutta la casa addirittura con lo schermo nero fà ancora luce, ho provato tutte le regolazioni possibili ma non cè stato verso, è normale che un lcd faccia tanta luce ?
quando ci sono le scene al buio il nero è sul grigio per la luminosità :mbe:


:D

offlines
13-12-2005, 14:44
WELCOME TO THE BEAUTIFUL OF THE LCD SYSTEM..

purtroppo non ci fai nulla di che..

la luce spuria è un difetto del sistema in quanto dietro al pannello ci sono le lampade per illuminare lo schermo.. se non ci fossero non vedresti assolutamente nulla..

metti in ingresso un'immagine nera.. (un dvd in sto o pausa... nn so..) e prova a dare un occhio alle regolazioni per vedere se qualcosa influisce sul nero..
a forte c'è un "backlight" o qualcosa di simile che in qualche modo può diminuire questo effetto..

Pajuco
13-12-2005, 14:54
purtroppo non ci fai nulla di che..


maronna che fregatura :mbe:

volevo prendere il plasma ma il negoziante mi ha consigliato l'lcd per la luminosità ed i colori, me li ha pure messi a confronto facendomi vedere lo stesso video ma non credevo che poi a casa al buio facesse questo effetto :mbe:

ho già provato con un dvd in pausa ma meglio di cosi non riesco a regolare il nero :mad:



stavo pensando di metterci un cristallo scuro davanti :sofico:

offlines
13-12-2005, 15:07
fragatura?! no dai.. :)

considera che il plasma attaccato al computer è improponibile...
risoluzione nettamente + bassa.. e cmq.. per via della tecnologia si rovina nel visualizzare immagini ferme (pensa che se ti guardi rai 2 per 3gg di fila in teoria potresti rischiare di vedere il simbolino.. in sovraimpressione.. ihih)

cmq.. uno prima di fare acquisti dovrebbe informarsi un poco.. poi il forum qua è fatto decisamente bene.. ti risparmiavi qualche seccatura..

a conti fatti: plasma per vedere i dvd e la TV ora..
LCD per utilizzarlo in abbinamento a un mediacenter e per la tv ad alta definizione...
un lcd collegato in composito a un VCR è qualcosa di inguardabile.

lo stesso player dvd và collegato almeno in rgb.. altrimenti scie e sgranamenti a gogo

Pajuco
13-12-2005, 15:33
bah ci ho perso 3 giorni a leggere il forum nella sezione monitor ed anche dopo l'acquisto il problema della luminosità non riuscivo a trovare delle risposte :)

nel weekend proverò un video ad alta definizione ma anche se metti la tv alta definizione quel problema della luminosità rimane, forse altri pannelli sono differenti, boh

offlines
13-12-2005, 15:51
mi hai frainteso...

il problema della luminosità non è della sorgente... ma del monitor ;)

ora ci fai ben poco.. quello che volevo dire è che quello è un problema noto, pochi Tv lcd non ne soffrono (o melgio.. ne soffrono poco) anche io quando ho visto il mio da MW non mi sembrava avesse sta luminosità spuria, ma portato a casa, senza tutti quei riflessi e quella illuminazione, si vede.

cmq è solo questione di abitudine...
scaricati qualche sito in hd dal sito della microsoft.. roba da far piangere gli occhi.

Pajuco
13-12-2005, 15:57
si infatti dicevo che anche con video hd la luminosità persiste :D

comunque nulla da dire nella qualità dei colori, sono stupendi, penso che mettendo un neon bianco che illumini un pò la stanza risolva il problema agli occhi :)

mi interessava sapere solo se era possibile regolarlo, ma visto che non si può và bene cosi :fagiano:


:yeah:

MarcoM
13-12-2005, 16:22
Problema Luminosità LCD

Ciao, avrei bisogno di una delucidazione inquanto non ho mai posseduto un monitor lcd ed ho appena preso un tv lcd.

Philips 37pf7320/10 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf7320_10_it_consumer%26fh_view_size%3D12%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_large_30_40_su_it_consumer%26&productId=37PF7320_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RKGLCOLZV2NFZJ0RMRCSHQVHKFSESI5P)

Niente da dire come monitor collegato in progressive scan, ma fà tanta di quella luce che illumina tutta la casa addirittura con lo schermo nero fà ancora luce, ho provato tutte le regolazioni possibili ma non cè stato verso, è normale che un lcd faccia tanta luce ?
quando ci sono le scene al buio il nero è sul grigio per la luminosità :mbe:


:D
Beh, quello è il problema più evidente degli schermi LCD. Bisogna conviverci ed accontentarsi di neri che in realtà sono solo grigi, anche se occorre dire che alcuni schermi si comportano meglio di altri in questo settore.

Another
13-12-2005, 17:00
ma insomma, vale la pena (realisticamente) di spendere almeno 1000 euro per un LCD x guardare la TV? facendone un uso normale: Tg, qualche film in chiaro / telefilm magari videoregistrati, qualche Dvd

Non ci sono alternative tradizionali tecnicamente valide e con ingombri ridotti in profondità (e che costino la metà e ... :D )

DoctorZ
13-12-2005, 17:17
differenza con il Samsung LT-P266W ?

e x quanto riguarda la risoluzione e l'interpolazione?

Credo tu ti riferisca ad una vecchia rece su tom's, l'avevo letta anch'io

http://www.tomshardware.com/2005/03/29/26/page21.html

Contrasto 500:1, response time 16 ms
Pannello oramai datato, non lo trovi nemmeno + sul sito di samsung, molla il colpo e stai sui nuovi pannelli ;)

DoctorZ
13-12-2005, 17:19
Ho il Samsung LE26R41B (praticamente uguale al 51 ma con qualche differenza estetica) e lo vedo a 1,80 m di distanza ed è uno spettacolo!!!!!!
Per me se trovi il mio modello in giro predilo io 2 mesi fa l' hopagato 999€ in una nota catena italiana. Ciao.

Eheh.. già ordinato da una decina di giorni l' LE26R51B :p
e ci staro vicino poco meno della tua stessa distanza

sacd
13-12-2005, 17:22
Beh, quello è il problema più evidente degli schermi LCD. Bisogna conviverci ed accontentarsi di neri che in realtà sono solo grigi, anche se occorre dire che alcuni schermi si comportano meglio di altri in questo settore.

Di sicuro nn i philips con tutte le loro diavolerie :muro:

DoctorZ
13-12-2005, 17:25
Problema Luminosità LCD

Ciao, avrei bisogno di una delucidazione inquanto non ho mai posseduto un monitor lcd ed ho appena preso un tv lcd.

Philips 37pf7320/10 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf7320_10_it_consumer%26fh_view_size%3D12%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_large_30_40_su_it_consumer%26&productId=37PF7320_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RKGLCOLZV2NFZJ0RMRCSHQVHKFSESI5P)

Niente da dire come monitor collegato in progressive scan, ma fà tanta di quella luce che illumina tutta la casa addirittura con lo schermo nero fà ancora luce, ho provato tutte le regolazioni possibili ma non cè stato verso, è normale che un lcd faccia tanta luce ?
quando ci sono le scene al buio il nero è sul grigio per la luminosità :mbe:


:D

eh, piccola inculata! :rolleyes:
un backlight spropositato appariva anche su una grande quantità di 2005FPW di Dell, però non prendiamola come regola, gli lcd non hanno 'necessariamente' backlight accentuato

DoctorZ
13-12-2005, 17:26
maronna che fregatura :mbe:

volevo prendere il plasma ma il negoziante mi ha consigliato l'lcd per la luminosità ed i colori, me li ha pure messi a confronto facendomi vedere lo stesso video

Lascia perdere i negozianti che ti fanno vedere lo stesso video ma con connessioni diverse :p

In ogni caso imho hai fatto bene ad andare sull'lcd! ;)

DoctorZ
13-12-2005, 17:27
fragatura?! no dai.. :)

considera che il plasma attaccato al computer è improponibile...
risoluzione nettamente + bassa.. e cmq.. per via della tecnologia si rovina nel visualizzare immagini ferme (pensa che se ti guardi rai 2 per 3gg di fila in teoria potresti rischiare di vedere il simbolino.. in sovraimpressione.. ihih)

Quoto perfettamente

DoctorZ
13-12-2005, 17:28
il problema della luminosità non è della sorgente... ma del monitor ;)

ora ci fai ben poco.. quello che volevo dire è che quello è un problema noto, pochi Tv lcd non ne soffrono (o melgio.. ne soffrono poco) anche io quando ho visto il mio da MW non mi sembrava avesse sta luminosità spuria, ma portato a casa, senza tutti quei riflessi e quella illuminazione, si vede.

Sull' LE40R51B al buio non ce n'era l'ombra!
tanti ne soffrono, ma non è una regola che ci debba essere anche in piccola percentuale :)

DoctorZ
13-12-2005, 17:30
Beh, quello è il problema più evidente degli schermi LCD. Bisogna conviverci ed accontentarsi di neri che in realtà sono solo grigi, anche se occorre dire che alcuni schermi si comportano meglio di altri in questo settore.

Il nero del Samsung LE40R51B ha superato il mio personalissimo test di fedeltà del nero!

Ad oggi imho il nero non esiste

MarcoM
13-12-2005, 20:30
Di sicuro nn i philips con tutte le loro diavolerie :muro:
Ah, su questo non ci piove... Hanno pure quella specie di lucetta soffusa posteriore che non si sa bene quale funzione abbia... :muro:
Sinceramente credo proprio che per guardare solamente la TV un TV LCD da oltre 1200 € sia assolutamente sconsigliabile. Se però lo si intende usare con un PC o una bella console HD, allora le cose cambiano. Effettivamente non nego di stare facendo un pensierino al Samsung 32R51b che mi piace molto. Magari dopo le feste...

Login
13-12-2005, 20:35
La settimana scorsa al Mediaworld ho visto dei nuovi lcd Samsung con un contrasto veramente notevole:

Questo (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32t51bxxec.asp) con contrasto 2000:1, era vicino ad un aquos e devo dire che aveva un nero nettamente più marcato.

Questo (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32m51bxxec.asp) con contrasto 3000:1 che però era spento.

Nel sito c'è pure Questo (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32m61bxxec.asp) che arriva a 5000:1

Cosa ne dite?

DoctorZ
13-12-2005, 23:27
l'ultimo fa parte della 'serie' 61, gli unici con pannello S-PVA
hanno 6,4 miliardi di colori contro i 3,2 della serie 51, angolo di visuale a 178°, e come hai già menzionato tu contrasto 5000:1

Another
14-12-2005, 08:52
ok, quanti di voi usano un lcd per vedere la TV alzino la mano e diano un giudizio qualità / prezzo

rocchiale
14-12-2005, 10:00
io lo uso per vedere la tv solo (sky) e la qualità dipende dai canali , il cinema e sky sport 16:9 si vedono veramente bene gli altri dipende dala trasmissione cmq non sono perfetti sopratutto perchè l'immagine è in 4:3 e per vederla a tutto schermo viene schiacciata ma questo è un probblema di tutte le tv 16:9 e non solo degli lcd, cmq collegato bene l'lcd fa una bella figura anche con la tv normale, ho visto plasma e lcd e con segnale di alta qualità gli lcd secondo me sono 100 volte sopre, hanno delle sfumature di colore molto più dettagliate e soffrono di meno dei riflessi di luce sullo schermo, chiaramente essendo più sensibile l'lcd con segnale scarzo perde di più del plasma (diciamo che l'lcd è una tecnologia più fine e ha bisogno di più cura il plasma no)

Another
14-12-2005, 10:37
non sono perfetti sopratutto perchè l'immagine è in 4:3 e per vederla a tutto schermo viene schiacciata ma questo è un probblema di tutte le tv 16:9
:confused: vuoi dire che gli lcd tv non hanno un'opzione per vedere trasmissioni 4:3 non distorte introducendo bande nere ai lati? sono sconvolto :mad:

davidoff70
14-12-2005, 10:48
:confused: vuoi dire che gli lcd tv non hanno un'opzione per vedere trasmissioni 4:3 non distorte introducendo bande nere ai lati? sono sconvolto :mad:

Sul samsung 26R41B l' opzione per le trasmissioni a 4:3 c'è e penso sia così per gli altri LCD.
Ciao.

Pajuco
14-12-2005, 10:55
io ho appena preso il tv lcd e per ora guardo la tv con l'antenna normale sul tetto che non riceve granchè ma i canali buoni si vedono benissimo, i colori sono uno spettacolo, cè un pò d'effetto scia ma credo sia dovuto al segnale d'antenna boh

comunque si può adattare l'immagine in mille formati anche nel classico 4:3 con bande laterali nere

ma l'effetto scia io lo vedo anche con il dvd in progressive scan ed il tv ha un tempo di risposta di 8msec è normale ? oppure il lettore dvd è scarso :confused:

Maxell
14-12-2005, 11:16
Ciao ragazzi,

io non so piu cosa comprare :help:

Sono andato al Mediaworld e ho visto uno di fianco all'altro questi due LCD:
Samsung LE32R51B/Sharp LC32GD7E
.....il Samsung non reggeva il confronto....Sharp strepitoso ,soprattutto nei colori molto piu reali (in programmazione un cartone,Aladin penso),
addirittura il Samsung sembrava "forzato" sui colori,in sostanza lo Sharp
ridava molta piu naturalezza nell'immagine.
Ora,l' LC32GD7 costa però 2600 eurozzi, sempre di Sharp il modello LC32GA6E
(che è poi lo stesso LCD ma senza i decoder dig. terr.) costa 1699...ma
sulla parete del Mediaworld quest'ultimo Sharp GA6 faceva quasi pena :muro:

Aiutatemi vi prego....sono troppo indeciso :(

Uscendo poi in un altra sala ho visto anche un Samsung LE32M51BX e mi ha fatto un ottima impressione veramente "reale" e nitido molto piu dell' R51B
però qui la sorgente di programmazione era differente rispetto all'altra sala video.

Ragazzi mi sono perso in un bicchiere d'acqua :doh:

Mi date una mano voi per favore?

sacd
14-12-2005, 11:31
Devi fare una media pesata dei commenti e delle impressioni delle persone che postano qui, al MW nn puoi fare paragoni

Maxell
14-12-2005, 12:11
Ok sacd,

ma l'opinione degli altri....lo sai che ognuno ha i suoi gusti.....io posso dare retta a te che porti l'R51B in un palmo di mano....però con i miei occhi ho visto che il modello di Sharp in questione è di un gradino superiore con tutto il rispetto della tua esperienza in materia ;)
A prescindere dalle preferenze altrui....possiamo classificare questi due LCD allo stesso livello (32GA6 e R51B)?Anche se il primo costa quasi 200€ in piu?
Se cosi fosse allora,
alla fine bisogna proprio andare a estetica...cioè quello che ti piace di piu esteticamente te lo compri :)

Che ne pensi?

Login
14-12-2005, 12:41
l'ultimo fa parte della 'serie' 61, gli unici con pannello S-PVA
hanno 6,4 miliardi di colori contro i 3,2 della serie 51, angolo di visuale a 178°, e come hai già menzionato tu contrasto 5000:1

Quindi dovrebbe avere un nero decisamente marcato.
Veramente pensavo che tutti i vari televisori montassero pannelli VA, non mi vorrai mica dire che la maggioranza monta i TN :eek:

DoctorZ
14-12-2005, 14:15
l'effetto scia io lo vedo anche con il dvd in progressive scan ed il tv ha un tempo di risposta di 8msec è normale ? oppure il lettore dvd è scarso :confused:

con 8 ms l'effetto scia è letteralmente inesistente in gaming, testato personalmente, ambito nel quale tra l'altro è maggiornmente risentito il discorso response time, figurati quindi con un dvd o quant'altro

Il problema che hai non è affatto normale!

con cosa l'hai collegato il lettore?

sacd
14-12-2005, 14:17
Ok sacd,

ma l'opinione degli altri....lo sai che ognuno ha i suoi gusti.....io posso dare retta a te che porti l'R51B in un palmo di mano....però con i miei occhi ho visto che il modello di Sharp in questione è di un gradino superiore con tutto il rispetto della tua esperienza in materia ;)
A prescindere dalle preferenze altrui....possiamo classificare questi due LCD allo stesso livello (32GA6 e R51B)?Anche se il primo costa quasi 200€ in piu?
Se cosi fosse allora,
alla fine bisogna proprio andare a estetica...cioè quello che ti piace di piu esteticamente te lo compri :)

Che ne pensi?

L'estetica nn la giudico perchè è personale, e cmq è una delle ultime cose che guardo.
Se fai una media pesata dell'uso del tv fra dvd tv normale sia sky et simili che dtt, e utilizzo con il pc che percentuali hai?

DoctorZ
14-12-2005, 14:24
Ciao ragazzi,

io non so piu cosa comprare :help:

Sono andato al Mediaworld e ho visto uno di fianco all'altro questi due LCD:
Samsung LE32R51B/Sharp LC32GD7E
.....il Samsung non reggeva il confronto....Sharp strepitoso ,soprattutto nei colori molto piu reali (in programmazione un cartone,Aladin penso),
addirittura il Samsung sembrava "forzato" sui colori,in sostanza lo Sharp
ridava molta piu naturalezza nell'immagine.
Ora,l' LC32GD7 costa però 2600 eurozzi, sempre di Sharp il modello LC32GA6E
(che è poi lo stesso LCD ma senza i decoder dig. terr.) costa 1699...ma
sulla parete del Mediaworld quest'ultimo Sharp GA6 faceva quasi pena :muro:

Aiutatemi vi prego....sono troppo indeciso :(


Non fanno testo le esposizioni nei centri commerciali. Lì le tv lcd sono abitualmente collegate a cascata a 2 o 3 tv alla volta, in questo modo collegandoli anche tutti con lo stesso cavo, ci sarà comunque perdità di segnale sull'ultimo.

Ti faccio un esempio:

da saturn c'erano collegati alla stessa sorgente 3 samsung: da sinistra a destra l' LE23R51B, l'LE26R51B e l'LE27T51B a distanza di 50 cm l'uno dall'altro. Il degrado d'immagine andando da sinistra verso destra era talmente marcato da far apparire il 27'' come una vera porcheria. :p

Non t'affidare a quello che vedi nei centri commerciali, molto meglio i pareri che senti qui sopra, poi su 100 opinioni diverse come diceva qualcuno fai una media e tiri le somme. L'alternativa è anche girarti + posti possibili, proprio per notare le differenze in termini di degrado d'immagine dovuto al collegamento

Maxell
14-12-2005, 17:42
Guarda sacd,uso solo il satellite (appassionato e smanettone da molti anni),
quindi Sky e co. niente TV terrestre,il DTT per ora niente,PS2/XBoX molto,
DVD molto PC abbastanza

non so ......

effettivamente due stessi prodotti quali Sharp LC32GA6E & LC32GD7 erano posizionati agli astremi delle pareti piu o meno 6-7 metri l'uno dall'altro,il primo si vedeva male(GA6) ....il secondo sembrava di un altro pianeta :eek:

Il Samsung era attaccato al GD7 e perdeva anche lui il confronto.....

accidenti roba da non credere.....

comunque penso di aver tirato le somme dai ...sono entrambi LCD di tutto rispetto
con le stesse caratteristiche,l'unica è il prezzo...100€ in piu per GA6 rispetto all' R51B.

ribadisco ancora una volta a valutazioni fatte che la metrica di scelta sarà l'estetica..... :p visto che uno vale l'altro.

A voi,

DoctorZ
14-12-2005, 19:06
Il mio consiglio rimane samsung

Pistolpete
14-12-2005, 21:33
Esistono tv lcd 20" 16:9?
Oppure, anche se esistesse, meglio optare per un 23" sempre 16:9? (magari la differenza di prezzo non è così marcata e giustificata)
Quali modelli?

L'utilizzo è prevalentemente sky.
Grazie delle info

sacd
14-12-2005, 22:00
Esistono tv lcd 20" 16:9?
Oppure, anche se esistesse, meglio optare per un 23" sempre 16:9? (magari la differenza di prezzo non è così marcata e giustificata)
Quali modelli?

L'utilizzo è prevalentemente sky.
Grazie delle info


http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KLV-S19A10&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV

Pistolpete
14-12-2005, 22:11
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KLV-S19A10&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV


Ho trovato questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D20pf5320_01_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_small_10_20_su_it_consumer%26&productId=20PF5320_01_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=CDCEOPT0R0GZFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P);
secondo me è migliore del Sony, è HD Ready ed è pure meno costoso.
Confermate?

rocchiale
14-12-2005, 22:18
Guarda sacd,uso solo il satellite (appassionato e smanettone da molti anni),
quindi Sky e co. niente TV terrestre,il DTT per ora niente,PS2/XBoX molto,
DVD molto PC abbastanza

non so ......

effettivamente due stessi prodotti quali Sharp LC32GA6E & LC32GD7 erano posizionati agli astremi delle pareti piu o meno 6-7 metri l'uno dall'altro,il primo si vedeva male(GA6) ....il secondo sembrava di un altro pianeta :eek:

Il Samsung era attaccato al GD7 e perdeva anche lui il confronto.....

accidenti roba da non credere.....

comunque penso di aver tirato le somme dai ...sono entrambi LCD di tutto rispetto
con le stesse caratteristiche,l'unica è il prezzo...100€ in piu per GA6 rispetto all' R51B.

ribadisco ancora una volta a valutazioni fatte che la metrica di scelta sarà l'estetica..... :p visto che uno vale l'altro.

A voi,


sicuro che hanno lo stesso monitor?
in passato tra una serie e l'altra di sharp c'era una grande differenza nelle specifiche

kingvi
15-12-2005, 07:52
Alla fine ho preso questa (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32m51bxxec.asp). Eccezionale anche se devo ancora settarla per bene e vedere tutte le possibilità. Una cosa che ho provato e non ha funzionato è collegare il pc con il cavo s-video ma non c'è stato nulla da fare. Qualche dritta?

Gorham
15-12-2005, 09:04
Ho trovato questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D20pf5320_01_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_small_10_20_su_it_consumer%26&productId=20PF5320_01_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=CDCEOPT0R0GZFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P);
secondo me è migliore del Sony, è HD Ready ed è pure meno costoso.
Confermate?

Se proprio devo scegliere tra i due anche per me è meglio il Philips.
Prima di tutto perchè è un 20" contro i 19" del Bravia, poi leggendo le caratteristiche tecniche il Bravia ha solo l'ingresso component mentre il Philips ha almeno il DVI, cosa da non poco conto se intendi collegarci un PC.
Peccato che il Philips non abbia anche l'ingresso component e che, sopratutto, abbia un tempo di risposta di ben 25ms! :muro:
Fossi in te lascerei stare entrambi. ;)

Login
15-12-2005, 09:15
Quindi dovrebbe avere un nero decisamente marcato.
Veramente pensavo che tutti i vari televisori montassero pannelli VA, non mi vorrai mica dire che la maggioranza monta i TN :eek:

Up

IlMangia
15-12-2005, 13:05
Ciao a tutti,
sempre alla ricerca di un LCD sui 20" per problemi di spazio mi sarei orientato sul Samsung LW20"M21 (avendo le casse sotto è perfetto anche come dimensioni).
Sapreste darmi un giudizio comparativo fra questo e il Sync Master 910 (che indica una risol maggiore ed un maggiore contrasto pur costando di meno)?
Avete delle impressioni anche sull'audio?
Considerate che l'uso sarebbe quasi esclusivamente TV o DVD.
Grazie mille,

Luca

rocchiale
15-12-2005, 13:59
:confused: vuoi dire che gli lcd tv non hanno un'opzione per vedere trasmissioni 4:3 non distorte introducendo bande nere ai lati? sono sconvolto :mad:

certo che c'e' pero' se si vuole vedere a tutto schermo schiacciando l'immagine si perde parecchia qualita'

Another
15-12-2005, 14:41
:D ovvio che se una cosa è 4x3 non e 16x9 imho :D

Pistolpete
15-12-2005, 14:48
Se proprio devo scegliere tra i due anche per me è meglio il Philips.
Prima di tutto perchè è un 20" contro i 19" del Bravia, poi leggendo le caratteristiche tecniche il Bravia ha solo l'ingresso component mentre il Philips ha almeno il DVI, cosa da non poco conto se intendi collegarci un PC.
Peccato che il Philips non abbia anche l'ingresso component e che, sopratutto, abbia un tempo di risposta di ben 25ms! :muro:
Fossi in te lascerei stare entrambi. ;)

Ok grazie dell'aiuto, però l'utilizzo prevalente sarà sky, quindi non credo che ci siano grossi problemi. Il monitor per pc è un'altra cosa! :D
La questione del tempo di risposta mi sembra un po' strana: i 25ms come rt sono ampiamente superati da tempo, mi sembra un dato un po' assurdo... :mbe:

sacd
15-12-2005, 17:11
Ho trovato questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D20pf5320_01_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_small_10_20_su_it_consumer%26&productId=20PF5320_01_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=CDCEOPT0R0GZFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P);
secondo me è migliore del Sony, è HD Ready ed è pure meno costoso.
Confermate?


Io aborro quella marca nel campo lcd :banned:
Allo stesso prezzo del sony forse ti prendi il 23r51b della samsung

sacd
15-12-2005, 17:15
Ciao a tutti,
sempre alla ricerca di un LCD sui 20" per problemi di spazio mi sarei orientato sul Samsung LW20"M21 (avendo le casse sotto è perfetto anche come dimensioni).
Sapreste darmi un giudizio comparativo fra questo e il Sync Master 910 (che indica una risol maggiore ed un maggiore contrasto pur costando di meno)?
Avete delle impressioni anche sull'audio?
Considerate che l'uso sarebbe quasi esclusivamente TV o DVD.
Grazie mille,

Luca


Intendi questo?
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/mz19fsssedc.asp?page=Specifications

Pistolpete
15-12-2005, 17:18
Io aborro quella marca nel campo lcd :banned:
Allo stesso prezzo del sony forse ti prendi il 23r51b della samsung

I prodotti Philips della serie 98 e 99 sono molto buoni invece. Quindi è solo un tuo gusto personale. :)
Il samsung costa minimo 200€ in più e non è HD Ready (cosa non da poco).
Ha dalla sua una qualità d'immagine migliore. Però....

sacd
15-12-2005, 17:20
I prodotti Philips della serie 98 e 99 sono molto buoni invece. Quindi è solo un tuo gusto personale. :)
Il samsung costa minimo 200€ in più e non è HD Ready (cosa non da poco).
Ha dalla sua una qualità d'immagine migliore. Però....


Fidati nn è un mio gusto personale

Pistolpete
15-12-2005, 17:33
Fidati nn è un mio gusto personale

Ok mi fido. ;)
Però allora aiutami a trovare un 20" HD Ready! :D
No sul serio, se c'è una alternativa (ma non più grande) linka pure!

sacd
15-12-2005, 17:39
Ok mi fido. ;)
Però allora aiutami a trovare un 20" HD Ready! :D
No sul serio, se c'è una alternativa (ma non più grande) linka pure!

Questo (http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/mz19fsssedc.asp?page=Specifications) che ho linkato sopra si vede molto bene anche con la tv, ma bisogna vedere che ci devi fare

Pistolpete
15-12-2005, 17:41
Questo (http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/mz19fsssedc.asp?page=Specifications) che ho linkato sopra si vede molto bene anche con la tv, ma bisogna vedere che ci devi fare


Guardare sky. Certo che prendere un LCD ora non HD Ready mi sembra una grossa.....castroneria! :D

IlMangia
15-12-2005, 19:32
Intendi questo?
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/mz19fsssedc.asp?page=Specifications


Sì, che ne dici?
Più che altro volevo capire il rapporto con i semplici TV LCD....
Grazie!

sacd
15-12-2005, 19:35
Sì, che ne dici?
Più che altro volevo capire il rapporto con i semplici TV LCD....
Grazie!


I due samsung che hai posato appartengono a generazioni diverse oltre al fatto che uno, il più vecchio, è 4:3.
Questo è praticamente un monitor con tuner integrato.
L'altro ha un ingresso vga ma ha una ris ridicola per uso pc

sacd
15-12-2005, 19:37
Guardare sky. Certo che prendere un LCD ora non HD Ready mi sembra una grossa.....castroneria! :D


Può essere una castroneria, ma la matrice hd la ha.
Poi visto la lentezza cronica con cui le innovazioni si muovono in italia potresti cambiare ancora tv prima di avere bisogno di quello che dici tu

Pistolpete
15-12-2005, 22:34
Eh ho capito quello che vuoi dire ma il TV non è per me ma per un mio amico e mi ha chiesto espressamente un tv che non sia uno scarto già tra 6 mesi per il fatto che cambiano il decoder di Sky (visto che nella stanza dove lo mette ha il secondo decoder). Secondo me è meglio se spende magari un po' di più ma prende un LCD HD Ready. E non può andare oltre i 20" per problemi di spazio, ma anche di soldi... (ad esempio un 23" 16:9 già costa 200€ in media in più di un 20" 16:9).
Come mai sei contro il Philips di cui abbiamo parlato oggi? Cosa non ti piace della marca? Mio padre (che è del settore) dice che, insieme a Samsung e Sharp, hanno una buona assistenza.

DoctorZ
16-12-2005, 00:29
Mio padre (che è del settore) dice che, insieme a Samsung e Sharp, hanno una buona assistenza.

E tuo padre ha perfettamente ragione
per quanto riguarda samsung è sul podio.. e forse sul gradino + alto

DoctorZ
16-12-2005, 00:30
Il samsung costa minimo 200€ in più e non è HD Ready (cosa non da poco).

:mbe:
scusa ma non ti sto capendo

IlMangia
16-12-2005, 08:11
I due samsung che hai posato appartengono a generazioni diverse oltre al fatto che uno, il più vecchio, è 4:3.
Questo è praticamente un monitor con tuner integrato.
L'altro ha un ingresso vga ma ha una ris ridicola per uso pc


Sono entrambi 4:3 http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw20m21cxxec.asp
,
solo mi chiedevo se in versione TV-DVD sono comparabili o se il Sync Master 910MP patisce un po'....
tu cosa consiglieresti?

Grazie!

Gorham
16-12-2005, 09:04
La questione del tempo di risposta mi sembra un po' strana: i 25ms come rt sono ampiamente superati da tempo, mi sembra un dato un po' assurdo... :mbe:

E' un dato riportato nella scheda tecnica della TV che si trova sul sito ufficiale Philips, non credo abbiano "cannato" un dato cosi' importante....

Ciao

Gorham
16-12-2005, 09:07
Ciao a tutti,
sempre alla ricerca di un LCD sui 20" per problemi di spazio mi sarei orientato sul Samsung LW20"M21 (avendo le casse sotto è perfetto anche come dimensioni).
Luca

Ti segnalo anche il SyncMaster 940MW (19" 16/10) che, mi dicono, è un'ottimo compromesso tra TV e monitor.

Ciao

macubo
16-12-2005, 10:15
Ti segnalo anche il SyncMaster 940MW (19" 16/10) che, mi dicono, è un'ottimo compromesso tra TV e monitor.


Ma mi sembra non abbia il sinto integrato

macubo
16-12-2005, 10:28
ops: caxxata

Gorham
16-12-2005, 11:03
ops: caxxata

Non ti preoccupare, con il casino che c'è sull'argomento è facile sbagliarsi.... ;)

Approposito, nessuno ha informazioni sul Thomsom 23LB040S5? L'ho visto in offerta al Panorama a circa 600 Euro e dalle caratteristiche tecniche non sembra malvagio anche se, purtroppo, non ha ingressi digitali.... :rolleyes:

Ciao

Pistolpete
16-12-2005, 11:09
:mbe:
scusa ma non ti sto capendo

MI riferisco ai modelli Philips e Samsung trattati poco fa. Ci sono 200€ di differenza in più nel prezzo del Samsung che non è nemmeno hd ready.
Per quanto riguarda il response time...boh, probabilmente hai ragione Gorham, ma mi piacerebbe vederlo dal vivo quell'LCD.
C'è qualche TV 20" 16:9 che mi consigliate allora? Vedo che nessuno, a parte SACD, ha postato.

fugazy
16-12-2005, 11:22
:help: :help:
ma l'effetto scia io lo vedo anche con il dvd in progressive scan ed il tv ha un tempo di risposta di 8msec è normale ? oppure il lettore dvd è scarso

con 8 ms l'effetto scia è letteralmente inesistente in gaming, testato personalmente, ambito nel quale tra l'altro è maggiornmente risentito il discorso response time, figurati quindi con un dvd o quant'altro

Il problema che hai non è affatto normale!

con cosa l'hai collegato il lettore?

Io ho un problema simile.
Eccolo qua:
Anca mi g'ho un problema:
io ho un Philips lcd da 37" mod. 37PF5320/10
vi linko le specifiche tenniche... qui (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf5320_10_it_consumer%26fh_start_index%3D10%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=37PF5320_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RFZKHDSJLZF01J0RMRESHQFHKFSEKI5P)
allora, o sono scemo io o la TV ha un problema di "scia"...
nei giochi x 360 come CoD, quando sposto la visuale, vedo che il movimento è come un pò sfumato, restano come delle ombre degli oggetti che svaniscono quasi subito quando blocco l'inquadratura.
anche nei film in dvd (tipo fantastici 4) vedo ste scie, ma non su tutto, solo su alcune cose con particolari illuminazioni, tipo un viso di una tipa che cammina verso lo schermo... boh
essì che come potete vedere il response time è di 8 ms come con Samsung e compagnia bella...
allora, o è il cavo che è una :ciapet: e devo passare al VGA, o è la TV (che ha 3 settimane di vita e 24 mesi di rate!!!) e questo potrebbe essere una bella rogna... :doh:
:help: :mc:

La tv è collegata ad una Xbox360 tramite questi cavi/adattatori:
Xbox360 -> cavo component HD Xbox (connettori maschio) -> adattatore maschio-maschio -> cavo component to VGA Philips (connettori maschio) -> adattatore VGA/DVI Philips - TV lcd DVI in
francamente sono abbastanza preoccupato :cry: e quello che mi fa arrabbiare di + è che al negozio tutto sembrava perfetto!!!
ripeto, per piasér, :help: :help:

DoctorZ
16-12-2005, 11:32
MI riferisco ai modelli Philips e Samsung trattati poco fa. Ci sono 200€ di differenza in più nel prezzo del Samsung che non è nemmeno hd ready.Per quanto riguarda il response time...boh, probabilmente hai ragione Gorham, ma mi piacerebbe vederlo dal vivo quell'LCD.
C'è qualche TV 20" 16:9 che mi consigliate allora? Vedo che nessuno, a parte SACD, ha postato.

guarda la frase in grassetto.. è quella che non capisco

Pistolpete
16-12-2005, 11:52
guarda la frase in grassetto.. è quella che non capisco

Hai ragione ho fatto confusione!
In realtà il Samsung 23R51B è HD Ready, ho fatto casino io.
Costa però 200€ in più del Philips ed è già un 23" quindi non so se il mio amico riesce a farcelo stare come dimensioni.... e come ingressi ha la VGA e la presa Component, ma non DVI nè HDMI.
La presa DVI ce l'ha il Samsung LE23T51B, che però non trovo a listino da nessuna parte.
Insomma, lascio perdere il Philips (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D20pf5320_01_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_small_10_20_su_it_consumer%26&productId=20PF5320_01_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=I5YU3YPUQH1IDJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)?
Perchè come dimensioni, prezzo e ingressi è proprio adatto alle esigenze del mio amico....

zanardi84
16-12-2005, 12:55
Vorrei un parere su un modello in promo da mediaworld a 339€
Toshiba Stasia 15VL54G. 15" 4:3. Non ho trovato info sul sito di toshiba, ma scandagliano la rete ho notato che ha tempo di risposta pari a 16ms.

Che ve ne pare?

fugazy
16-12-2005, 14:22
Aggiungo anche che mi sono accorto della presenza di "righe" sullo schermo. Queste sono soprattutto orizzontali...
All'inizio però non mi sembrava ci fossero.
:help:

IlMangia
16-12-2005, 14:40
Scusate ragazzi, invece, rispetto al Samsung, che ne dite di questi?

http://it.kelkoo.com/b/a/ps_15266445/100311823.html

http://it.kelkoo.com/b/a/ps_15266522/100311823.html


Li conoscete?

Grazie per l'aiuto,

Luca

peppequo
16-12-2005, 16:08
Lo so che adesso tutti mi direte che il meglio è il Samsung LE32R51B ma visto che al momento non ce l'ha nessuno a prezzi decenti avrei trovato il Toshiba 32WL56P alla stessa cifra (parlo della cifra decente :D :D ) . Mi dite com'è e cos'ha in più o in meno del Samsung?
Grazie.

DoctorZ
16-12-2005, 17:14
Hai ragione ho fatto confusione!
In realtà il Samsung 23R51B è HD Ready, ho fatto casino io.
Costa però 200€ in più del Philips ed è già un 23" quindi non so se il mio amico riesce a farcelo stare come dimensioni.... e come ingressi ha la VGA e la presa Component, ma non DVI nè HDMI.
La presa DVI ce l'ha il Samsung LE23T51B, che però non trovo a listino da nessuna parte.

aah ecco.. :)

cmq Pisto l'LE23T51B non lo acquisterei, o meglio se proprio devo andare su un 23'' acquisterei l'LE23R51B.. fanculo il DVI! :p

Dopo aver girato ogni posto possibile, oggi sono arrivato all'ultima mia tappa.. e manco a farlo apposta è stato il posto dove il mio LE26R51B ha dato il meglio di se! ;)

Parete allestita direttamente da samsung, con nell'ordine:


LE27T51B LE40R51B LE26R51B

LE32R51B LE23R51B LE40R51B (spento)


Tutti collegati ad un'unica sorgente in component, zero perdita di segnale. Tutti e 5 accesi lasciando i settaggi di default della casa.
Riproducevano a ciclo filmati in dvd a 1080

allora:

LE27T51B ho notato una 'leggerissima' perdita sul nero. Inoltre, dopo mezz'ora che ho aspettato la sequenza di 'fotogrammi bastardi'.. sono arrivati! Ho notato stavolta in modo marcato, uno stacco tra le sfumature di blu, per meglio dire una mancanza di omogeneità, cosa che sulla 'serie' R51 non appare, così come non appare nemmeno un leggero (ma che vi devo dire il mio occhio l'ha visto) tremolìo in scene in cui appariva anche poco movimento. Leggero lo ammetto.. però c'era :)

LE40R51B degno di nota! non per chissà che cosa, ma per i 40 pollici che non hanno sfigurato a parità d'immagine sia con il 26'' che addirittura col 23''.. schermo + piccolo = immagine migliore, ma in questo caso differenza davvero davvero irrisoria. Tanto di capello a questo 40''!

LE26R51B e LE23R51B
il mio personalissimo parere sul miglior rapporto qualità/prezzo riguarda il 26''. I 3'' in + rispetto al 23'' si sono fatti sentire sul mio occhio.. tv coi controc@zzi! Sullo stesso piano del 23'', 1 punto in per la maggiore diagonale

LE32R51B stesso discorso fatto per il 40''. Con l'eccezione che se avvesi dovuto acquistare una tv lcd da usare non come 'monitor' per pc, ma come televisione vera e propria, avrei sicuramente scelto questo

In ogni caso, imho tanto di cappello a zio samsung! :p

DoctorZ
16-12-2005, 17:15
Aggiungo anche che mi sono accorto della presenza di "righe" sullo schermo. Queste sono soprattutto orizzontali...
All'inizio però non mi sembrava ci fossero.
:help:

hai provato in scart RGB?

Pistolpete
16-12-2005, 18:34
Ma puntare sul component per l'HD è sbagliato?
In cosa differisce rispetto al DVI?
E all'HDMI?

Pajuco
16-12-2005, 22:19
con 8 ms l'effetto scia è letteralmente inesistente in gaming, testato personalmente, ambito nel quale tra l'altro è maggiornmente risentito il discorso response time, figurati quindi con un dvd o quant'altro

Il problema che hai non è affatto normale!

con cosa l'hai collegato il lettore?

l'hò collegato in progressive scan, dal dvd collego i 3 colori e sul tv lo collego al vga/dvi, è un cavo in dotazione al monitor

avevo provato anche con la scart e credo ma non sono sicuro che con scart/rgb non si vedessero le scie, domani ricontrollo

comunque ci sono solo sui movimenti veloci o con sfondi chiari e luminosi ma danno parecchio fastidio

:cry:

Maxell
17-12-2005, 11:34
Sto cercando la staffa da parete,possibilmente reclinabile in avanti per gli LCD
Samsung (LE32M51B/LE32M61B) :cool:

Mi date un link in PM per favore?

Grazie,

Maxell
17-12-2005, 13:19
Mi confermate sia questo quello originale Samsung "WMTLV2020"

Dovrebbe andare bene giusto?Ma sembra che non dia la possibilità di inclinare LCD in avanti....vero?

SuperUser1983
17-12-2005, 13:30
Ciao ragazzi... mi è arrivato il TV da oggetto.
Credo di essere riuscito a mappare in vga la risoluzione del pannello, tuttavia guardando attettamente i piccoli dettagli è come se vedessi una sorta di ombra quasi impercettibile (lo stesso dicasi per il cursore del mouse).
Qualcuno ha notato lo stesso problema?

IlMangia
17-12-2005, 14:18
I due samsung che hai posato appartengono a generazioni diverse oltre al fatto che uno, il più vecchio, è 4:3.
Questo è praticamente un monitor con tuner integrato.
L'altro ha un ingresso vga ma ha una ris ridicola per uso pc


Ciao, non sono sicuro di aver capito il tuo commento; ieri notte, navigando ancora un po', ho trovato questo samsung
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtussedc.asp?page=Specifications

Secondo te, per un uso esclusivamente tv-dvd è meglio lui o qualcosa tipo il Samsung
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw20m21cxxec.asp?page=Specifications

O il toshiba
http://www.pixmania.com/it/it/169523/art/toshiba/televisore_lcd_4_3_20_51.html?srcid=62#fichetechnique

Purtroppo sono davvero in dubbio e non riesco a chiarirmi le idee...
Grazie ancora,

Luca

sacd
17-12-2005, 15:59
Ciao, non sono sicuro di aver capito il tuo commento; ieri notte, navigando ancora un po', ho trovato questo samsung
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtussedc.asp?page=Specifications

Secondo te, per un uso esclusivamente tv-dvd è meglio lui o qualcosa tipo il Samsung
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw20m21cxxec.asp?page=Specifications

O il toshiba
http://www.pixmania.com/it/it/169523/art/toshiba/televisore_lcd_4_3_20_51.html?srcid=62#fichetechnique

Purtroppo sono davvero in dubbio e non riesco a chiarirmi le idee...
Grazie ancora,

Luca

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le20s51bxxec.asp

Questo o

http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtussedc.asp?page=Specifications

questo.


Cmq sono entrambi formati 4:3, quindi il dvd lo vedi con bande nere sopra e sotto abbastanza marcate

DoctorZ
18-12-2005, 00:51
Ma puntare sul component per l'HD è sbagliato?
In cosa differisce rispetto al DVI?
E all'HDMI?

No non è sbagliato, e in ogni caso è per l'alta definizione.
Guarda qua:


http://img368.imageshack.us/img368/972/hdtvcompstb6fc.jpg


Questo è il pannello Rca.
I components sono gli attacchi inferiori, rosso, blu e verde. Rosso da non confondere con il jack per il canale audio destro!! :p
Sulla parte superiore invece trovi il Composito (giallo), e i canali audio sinistro e destro (bianco/rosso)


Passando al DVI invece, è utilizzato come sai maggiormente su pc.
Ce ne sono di 2 famiglie: DVI-I e DVI-D. La prima può 'trasportare' il segnale sia in analogico che in digitale, mentre la seconda è solo digitale.


http://img524.imageshack.us/img524/9159/dvitypes6jc.png


La differenza con il VGA ad esempio è che quest'ultimo effettua una conversione del segnale da analogico a digitale, mentre il DVI spara fuori direttamente in digitale. Mio personalissimo parere (quindi ci pianto un bell'IMHO!) il DVI lo vedo come una sorta di 'intermediario' tra il VGA e l'HDMI. Il VGA fa una conversione in digitale, ma sempre digitale resta! L'HDMI è in digitale ed è un DVI evoluto, visto che aggiunge il supporto per gli 8 canali audio.

In ogni caso il cavo fa tanto, ma proprio tanto!
L'accoppiata ideale, quella che sto cercando di fare, è cavo corto e Monster Cable, questo per intenderci

http://img219.imageshack.us/img219/1034/hdmidvicable9oi.jpg

ma costano sti bastardi! :p

DoctorZ
18-12-2005, 01:02
l'hò collegato in progressive scan, dal dvd collego i 3 colori e sul tv lo collego al vga/dvi, è un cavo in dotazione al monitor

mmh.. :mbe:

avevo provato anche con la scart e credo ma non sono sicuro che con scart/rgb non si vedessero le scie, domani ricontrollo

si prova, poi fammi sapere che mi incuriosisce sta cosa.
Ti anticipo, se può esserti d'aiuto, che sull'LE40R51B non ho notato nulla di tutto ciò in gaming, tanto meno quindi con i dvd in 720 (sempre su pc). Per quanto riguarda invece il televisore collegato al lettore dvd ti posso dire che in composito, scart/scartRGB e components non lo ha fatto.

Testa prima la scart RGB, se lo fa ancora, fatti prestare se riesci un altro lettore e verifica che non sia il tuo la causa

DoctorZ
18-12-2005, 01:05
LE26R51B
Ciao ragazzi... mi è arrivato il TV da oggetto.
Credo di essere riuscito a mappare in vga la risoluzione del pannello, tuttavia guardando attettamente i piccoli dettagli è come se vedessi una sorta di ombra quasi impercettibile (lo stesso dicasi per il cursore del mouse).
Qualcuno ha notato lo stesso problema?

Porca putt.. iniziate a farmi preoccupare :p

Pistolpete
18-12-2005, 15:01
Grazie DoctorZ, sei stato molto chiaro; ho rintracciato l'articolo da cui hai preso spunto per rispondermi e ho letto bene.
Quindi vado tranquillo sul Samsung LE23R51B. Il problema è trovarlo... vorrei prenderlo fisicamente, perchè la storia degli zero pixel un po' mi spaventa anche se so che la Samsung è l'unica azienda che offre questo servizio, nei primi 6 mesi.
Qualcuno mi da qualche consiglio riguardo qualche e-shop serio?
Grazie! :)

sacd
18-12-2005, 17:35
Grazie DoctorZ, sei stato molto chiaro; ho rintracciato l'articolo da cui hai preso spunto per rispondermi e ho letto bene.
Quindi vado tranquillo sul Samsung LE23R51B. Il problema è trovarlo... vorrei prenderlo fisicamente, perchè la storia degli zero pixel un po' mi spaventa anche se so che la Samsung è l'unica azienda che offre questo servizio, nei primi 6 mesi.
Qualcuno mi da qualche consiglio riguardo qualche e-shop serio?
Grazie! :)


Ti interessa il 26 a 936€?

Pistolpete
18-12-2005, 17:43
Ehm...veramente il 26" è troppo grosso, già il 23" è al limite come dimensioni.
Grazie lo stesso della proposta.
C'è qualcuno che sa consigliarmi per qualche e-shop serio?

FEDELFRANCO2002
18-12-2005, 17:50
Salve a tutti, ho bisogno di consigli, in quanto completamente digiuno sui televisori lcd:
per Natale io e mia moglie abbiamo deciso di regalarci un nuovo televisore, e siamo orientati, per vari motivi, verso un lcd, da 32 pollici, da appendere al muro, e che non costi uno sproposito, diciamo max 1500 euro.
Abbiamo fatto un giro al Mediaworld per dare un'occhiata, ma non so quali parametri devo tenere presenti:
la luminosità è meglio alta o bassa?
il contrasto idem?
la risoluzione, quale è l'ideale?
cosa vuol dire "hd ready"? (cioé, che vuol dire "pronto per l'alta definizione" lo so, ma il significato quale è?
è fondamentale che sia hd ready?
quali sono le marche migliori?
thomson e simili sono da evitare oppure sono affidabili?
posso acquistare tranquillamento on-line, oppure anche sui televisori c'è il rischio dei pixel bruciati e quindi è meglio provarli prima di acquistarli?

Sono graditi consigli e link...

fugazy
18-12-2005, 19:53
Prima di tutto grazie a DoctoZ x il consiglio che però non ha cambiato il risultato... le scie e le righe restano :muro:

Sempre riguardo a queste righe che ho notato sul mio lcd philips aggiungo che ne ho viste di molto simili anche in altri lcd in esposizione in vari negozi, in particolare nei Samsung inseriti nelle postazioni "demo" x Xbox360...
Avete notato anche voi x caso?
Ma a sto punto allora non è che è un disturbo "normale" diffuso a tutti gli lcd?
E' quasi come se il pannello lcd fosse sporco dall'interno, e in effetti queste righe sembrano proprio di polvere.

Se riesco posto delle foto e/o filmati per farvi capire di che sto parlando.

DoctorZ
18-12-2005, 20:15
Grazie DoctorZ, sei stato molto chiaro; ho rintracciato l'articolo da cui hai preso spunto per rispondermi e ho letto bene.
Quindi vado tranquillo sul Samsung LE23R51B. Il problema è trovarlo... vorrei prenderlo fisicamente, perchè la storia degli zero pixel un po' mi spaventa anche se so che la Samsung è l'unica azienda che offre questo servizio, nei primi 6 mesi.
Qualcuno mi da qualche consiglio riguardo qualche e-shop serio?
Grazie! :)

hai pvt ;)

DoctorZ
18-12-2005, 20:36
per Natale io e mia moglie abbiamo deciso di regalarci un nuovo televisore, e siamo orientati, per vari motivi, verso un lcd, da 32 pollici, da appendere al muro, e che non costi uno sproposito, diciamo max 1500 euro.

Ti ho girato pvt con 2 shop, uno a 1299 € e l'altro a 1399 € (quest'ultimo se non sbaglio a tasso zero)

la luminosità è meglio alta o bassa?
-il contrasto idem?
-la risoluzione, quale è l'ideale?
-cosa vuol dire "hd ready"? (cioé, che vuol dire "pronto per l'alta definizione" lo so, ma il significato quale è?
-è fondamentale che sia hd ready?
-quali sono le marche migliori?
-thomson e simili sono da evitare oppure sono affidabili?
-posso acquistare tranquillamento on-line, oppure anche sui televisori c'è il rischio dei pixel bruciati e quindi è meglio provarli prima di acquistarli?

- 500 cd/m2 nella media
- 3000:1 di samsung sin'ora si fa sentire
- indica l'High Definition, requisito minimo per poter essere certificati HD è la risoluzione nativa @1280x720 pixel (720p) in progressiva e @1920x1080 pixel interlacciata per Full HD (1080p)
- per l'immediato futuro.. sì
- a oggi metto al primo posto del podio Samsung come miglior pannello
- sono tutte 'buone' ma qualcuna è migliore dell'altra. Ti ripeto, ad oggi è Samsung degna di nota, e ci aggiungo un punto in + anche per il discorso "pixel zero", imho pesante come un macigno!
- con samsung cambi entro 6 mesi dall'acquisto anche con 1 solo pixel bruciato

DoctorZ
18-12-2005, 20:40
Prima di tutto grazie a DoctoZ x il consiglio che però non ha cambiato il risultato... le scie e le righe restano :muro:

Sempre riguardo a queste righe che ho notato sul mio lcd philips aggiungo che ne ho viste di molto simili anche in altri lcd in esposizione in vari negozi, in particolare nei Samsung inseriti nelle postazioni "demo" x Xbox360...
Avete notato anche voi x caso?
Ma a sto punto allora non è che è un disturbo "normale" diffuso a tutti gli lcd?
E' quasi come se il pannello lcd fosse sporco dall'interno, e in effetti queste righe sembrano proprio di polvere.

Se riesco posto delle foto e/o filmati per farvi capire di che sto parlando.

Credimi che non ho notato questa cosa in nessuno dei 3 posti dove ho provato personalmente l'x360! Ma ora la curiosità mi divora pian piano! :p

Posso comunque dirti che non è un punto debole degli lcd! :)
Il mio occhio non perdona :p e credimi che me ne sarei accorto! Però mi hai incuriosito un casino, peccato che con i filmati non ci si capisce una mazza, ma se ti va uppali comunque

FEDELFRANCO2002
18-12-2005, 22:56
Ti ho girato pvt con 2 shop, uno a 1299 € e l'altro a 1399 € (quest'ultimo se non sbaglio a tasso zero)



- 500 cd/m2 nella media
- 3000:1 di samsung sin'ora si fa sentire
- indica l'High Definition, requisito minimo per poter essere certificati HD è la risoluzione nativa @1280x720 pixel (720p) in progressiva e @1920x1080 pixel interlacciata per Full HD (1080p)
- per l'immediato futuro.. sì
- a oggi metto al primo posto del podio Samsung come miglior pannello
- sono tutte 'buone' ma qualcuna è migliore dell'altra. Ti ripeto, ad oggi è Samsung degna di nota, e ci aggiungo un punto in + anche per il discorso "pixel zero", imho pesante come un macigno!
- con samsung cambi entro 6 mesi dall'acquisto anche con 1 solo pixel bruciato
Grazie Doctor, veramente gentile! In effetti, da qualche parte avevo letto che i Samsung ultimamente andavano forte in questo settore.
Ho guardato su quel sito (quello col nome che assomiglia alla nota catena...), ed anche sul sito Samsung.
Oltre a quello segnalato da te, ho visto anche il LE32R53B (sul sito Samsung c'è il LE32R53BD, con una D finale, ma penso sia lo stesso modello...), che ne pensi?
A me sembrano uguali, il 53 in più dovrebbe avere il sintonizzatore per il digitale terrestre interno, il che non guasta, e inoltre nel 53 è compresa la staffa da parete, che invece nel 51 non c'è e va acquistata a parte. Considerando che costa 129 euro, già quella copre la differenza di prezzo tra i due...
Aspetto un tuo parere.

DoctorZ
18-12-2005, 23:23
Allora, assodato il fatto che hai scelto la diagonale, quindi 32'' ti dico che samsung ha sfornato 5 modelli:

LE32T51B
LE32R51B
LE32R53BD
LE32M51B
LE32M61B

l' LE32T51B è quella che escluderei a priori, visto il pannello + datato rispetto ai suoi fratelli, considerando inoltre un contrasto di 2000:1 contro i 3000:1 degli altri e un response time di 12ms rispetto agli 8ms di tutti gli altri 32''

le differenze invece tra l' LE32R51B e l' LE32M51B sono davvero irrisorie.. estetica, dimensioni pannello/standby/peso tutto in proporzione minore a favore dell' LE32R51B

in gioco terrei 3 modelli e qua devi vedere tu cosa ritieni preferibile acquistare in base alle tue esigenze e al budget

LE32R51B migliore per rapporto qualità/prezzo
LE32R53BD tuner digitale incorporato + staffa da muro
LE32M61B qua direi che siamo leggermente su marte :p pannello S-PVA 6,4 miliardi di colori contro i 3,2 miliardi di tutti gli altri pannelli della 'serie' 51. 178° di angolo di visuale contro i classici 170° e dulcis in fundo ben 5000:1 di contrasto contro il già ottimo 3000:1! :eek: Però qui stiamo sulle 1700 € se sei fortunato! :p

Il cerchio potresti stringerlo su questi due: LE32R51B e LE32R53BD

Pistolpete
19-12-2005, 12:49
Allora stamattina ho chiamato un po' in giro e vi posto qui il resoconto.

Samsung Italia
Ho chiamato per informarmi sulla garanzia: per i primi 6 mesi c'è lo 0 pixel (se ne brucia anche uno solo, pixel o subpixel che sia, ti sostituiscono il pannello); nei primi due anni dalla data dell'acquisto c'è in ogni caso la garanzia globale del televisore (circuiteria in generale).
A partire dal 7° mese i pixel bruciati devono essere almeno 5 per poter usufruire di un nuovo pannello.
La Samsung non offre estensioni sulla garanzia, chi lo fa è solo e soltanto il rivenditore. Quella che vi ho appena descritto è la garanzia italiana, quella europea non gode dello zero pixel (almeno a detta della signorina con cui ho parlato anche se mi sebra strano).

Mediaworld
Offre l'estensione da 2 a 4 anni per la modica cifra di 11€.
Anche qui, dopo il 7° mese i pixel bruciati devono almeno essere tot (purtroppo la persona con cui ho parlato non ha saputo dirmi al momento se 3 o 5 comunque mi informerò).

Unieuro
Offre l'estensione a 3 o 5 anni. Il prezo varia a seconda di quale durata e di qual è la dimensione del TV. Per esempio la garanzia di 5 anni per il 23 Samsung costa 129€.
In ogni caso a partire dal 7° mese i pixel bruciati devono essere 3, non 5 come indica la garanzia della Samsung.


Tornando sui TV, ho alcuni dubbi circa i Samsung 23r41 e 23r51.
Il 23r41 (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le23r41bxxec.asp?page=Specifications) ha risoluzione di 1280*720, tempo di risposta di 8 ms e contrasto 2000:1.
Nei vari e-shop si trovano però specifiche diverse: tempo di risposta sì di 8ms ma con contrasto a 3000:1. Se cliccate su Samsung.de (http://av.samsung.de/article.asp?artid=31DDDA12-B736-4DFB-B7CE-3571060FAC9B&show=specs) (Samsung Germania) e andate a vedere la scheda dello stesso identico TV si trova appunto contrasto a 3000:1. Mi viene il dubbio che la scheda italiana di questo prodotto sia sbagliata.

Se invece osserviamo la scheda italiana del 23r51 (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le23r51bxxec.asp?page=Specifications) si nota che nella pagina della descrizione il tempo di risposta dichiarato è di 8ms mentre nella pagina con le specifiche il tempo di risposta dichiarato è di 12ms.
Sulla controparte tedesca non ho trovato questo dato, quindi non è possibile effettuare un paragone. Se lo sapete voi postate pure.

In ogni caso non sembrano esserci differenze tra questi due TV e sarei più propenso a prendere il 23r41 perchè ha risoluzione nativa in 720p (i pannelli sembrano uguali, il numero di colori è identico e sul manuale d'istruzioni (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200504/20050411105333218_BN68-00882C-00Ita.pdf) non ci sono differenze di tipo tecnico, vedi pagina 60).
Voi cosa mi consigliate? E sul discorso garanzia cosa mi sapete dire? Senza dubbio è interessante l'opzione-estensione.

DoctorZ
19-12-2005, 14:36
Ottime info per la garanzia ;)

Tornando al discorso "Quale acquisto?" io mollerei il 23R41B, pannello datato, minor risoluzione, minor contrasto e probabile (ma non ne sono certo quindi prendi quest'info con le pinze) 12 ms invece di 8.

Per certo ti dico però che tutti i pannelli della 'serie' R51 hanno 8 ms!
Sul sito samsung quel "12" è sicuramente un refuso! ;)

FEDELFRANCO2002
19-12-2005, 14:43
Allora Doctor, ho appena ordinato il Samsung LE32R51B, più la staffa per il montaggio al muro.
Telefonando al negozio infatti, quando ho chiesto informazioni sul LE32R53BD, il responsabile mi ha subito detto che quello in vendita non è il BD, bensì il BX, il quale non ha né il tuner digitale né la staffa a muro in dotazione, ed in pratica differisce dal 51 solo per il colore.
Il 53BD non è ancora disponibile, e comunque quando lo sarà avrà il difetto che il tuner digitale non avrà l'interattività, come invece i box esterni.
Quindi ho preso appunto il 51, cioé quello da te suggerito inizialmente.
Grazie ancora per le dritte, ti farò sapere com'è.

DoctorZ
19-12-2005, 15:51
Eheh.. ottima scelta! ;)

Io sto aspettando il tuo stesso modello ma in verisone 26'', dovrebbe arrivarmi a giorni.. :)

DoctorZ
19-12-2005, 16:05
Ho appena visitato il thread degli adoratori del sacro unto..
eheh ..sietefuori!! :p :D

FEDELFRANCO2002
19-12-2005, 16:10
Ho appena visitato il thread degli adoratori del sacro unto..
eheh ..sietefuori!! :p :D


Abbastanza.... i nuovi soci sono ben accetti, se sei interessato posta pure nel thread... :asd:

Pistolpete
19-12-2005, 21:12
Ottime info per la garanzia ;)

Tornando al discorso "Quale acquisto?" io mollerei il 23R41B, pannello datato, minor risoluzione, minor contrasto e probabile (ma non ne sono certo quindi prendi quest'info con le pinze) 12 ms invece di 8.

Per certo ti dico però che tutti i pannelli della 'serie' R51 hanno 8 ms!
Sul sito samsung quel "12" è sicuramente un refuso! ;)

Ok ho capito però mi piacerebbe sapere come fai ad essere sicuro del minor contrasto! Per la minor risoluzione credo che in realtà non ci sia nulla da perdere perchè l'hd prevede il 720p, non il 768p :p
Per il tempo di risposta ho cercato ma non ho trovato niente....vabbè.
Praticamente si tratta di pannello più recente (r51) contro pannello precedente (r41)? Il fatto è che la risoluzione nativa 720p mi dava più...gusto :)

Another
19-12-2005, 21:13
Ottime info per la garanzia ;)

Tornando al discorso "Quale acquisto?" io mollerei il 23R41B, pannello datato, minor risoluzione, minor contrasto e probabile (ma non ne sono certo quindi prendi quest'info con le pinze) 12 ms invece di 8.

Per certo ti dico però che tutti i pannelli della 'serie' R51 hanno 8 ms!
Sul sito samsung quel "12" è sicuramente un refuso! ;)

senza vena di polemica alcuna, solo curiosità..

xchè dici che è un pannello datato rispetto al 51 se anche le info ufficiali non sono in grado di definire chiaramente le specifiche?

soprattutto perchè preferisci la risoluzione (fuori da ogni standard mi sembra) di 1366x768 che purtroppo moltissimi lcd odierni hanno rispetto alla 720p che non richiede interpolazione?

grazie

Pistolpete
19-12-2005, 22:05
senza vena di polemica alcuna, solo curiosità..

xchè dici che è un pannello datato rispetto al 51 se anche le info ufficiali non sono in grado di definire chiaramente le specifiche?

soprattutto perchè preferisci la risoluzione (fuori da ogni standard mi sembra) di 1366x768 che purtroppo moltissimi lcd odierni hanno rispetto alla 720p che non richiede interpolazione?

grazie

Straquoto tutto.

DoctorZ
20-12-2005, 00:27
senza vena di polemica alcuna, solo curiosità..

xchè dici che è un pannello datato rispetto al 51 se anche le info ufficiali non sono in grado di definire chiaramente le specifiche?

soprattutto perchè preferisci la risoluzione (fuori da ogni standard mi sembra) di 1366x768 che purtroppo moltissimi lcd odierni hanno rispetto alla 720p che non richiede interpolazione?

grazie

no no.. che polemica, figurati :)

ti spiego perchè lo ritengo un pannello sicuramente '+ datato' dell' R51. Le specifiche Samsung come abbiamo visto non sono affatto chiare su alcuni modelli presenti sul suo stesso sito, e l' LE23R41B è imho uno dei + incasinati!
vai qua:

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le23r41bxxec.asp?page=Specifications

- come vedi (anche se nella descrizione iniziale lo dava a 3000:1) nelle specifiche invece compare 2000:1, cosa che guarda caso non succede con l'R51!
- Su entrambi compare imho uno spaventoso refuso: Numero di colori: 16,7 miliardi! cosa che non hanno nemmeno gli "M61" con pannello S-PVA da 6,4 miliardi! :p
- il tuo discorso sulla risoluzione è corretto. Ma permettimi di farti notare però che l'interpolazione sul 23'', sul 26'' sul 32'' e sul 40'' non fa una piega, testato personalmente. Detto questo, anche se 720p viene riprodotto nativamente a 1280x720, vista l'ottima interpolazione preferisco avere risoluzione nativa @1366x768 e di conseguenza un maggior numero di pixel (1049088@1366 contro 921600@1280). Personalissimo parere dopo averne confrontati parecchi. Io ho il mio occhio tu il tuo, quindi liberissimo di non essere d'accordo ;)

Another
20-12-2005, 08:05
bene, mi fa piacere con uno che parla a ragion veduta :)
a che distanza fai le tue osservazioni? tu stai aspettando un 26x51 se nn sbaglio, a che distanza lo guarderai di solito? anche x vedere la tv analogica?

DoctorZ
20-12-2005, 11:40
ma guarda, ho 'stressato' parecchio il 40'' l' LE40R51B, collegato in composito, scart, scartRGB, component e dulcis in fundo VGA, quest'ultimo oserei dire davvero ottimo! Un mostruoso 'salto' rispetto a tutti gli altri collegamenti. 5 ore di test full immersion! :p
Peccato non aver potuto testare il cavo HDMI-DVI, l'unica cosa che ci mancava..

Il 23'' l'ho visto in 3 posti diversi, collegato in component all'x360

Io sto aspettando il 26'', l' LE26R51B. Non lo userò come tv, ma solo e soltanto collegato al pc, per gaming e film (film sempre da pc). La distanza sarà poco + di 1 metro

Pistolpete
20-12-2005, 23:43
1- Esistono cavi HDMI->Component?
2- Il cavo HDMI è un cavo interamente digitale? (al suo interno intendo, spero di non aver scritto niente di assurdo) E il component?
3- Dove trovo filmati in 720p e 1080i da poter scaricare e provare su un TV?

Grazie ancora e scusatemi nel caso in cui queste domande siano già state poste!

DoctorZ
21-12-2005, 00:15
che io sappia no, ma non ne sono certo, piuttosto non ne vedo l'utilità, il component è analogico ma supporta l'HD

l'hdmi è un cavo digitale

Filmati HD in arrivo ;)

da Microsoft
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx

e da Apple
http://www.apple.com/trailers/

Pistolpete
21-12-2005, 12:52
che io sappia no, ma non ne sono certo, piuttosto non ne vedo l'utilità, il component è analogico ma supporta l'HD

l'hdmi è un cavo digitale

Filmati HD in arrivo ;)

da Microsoft
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx

e da Apple
http://www.apple.com/trailers/

Grazie delle rispsote, sei sempre puntuale!
Per quanto riguarda i cavi lo chiedo perchè il Samsung 23" ha la component, mentre il futuro decoder di sky potrebbe avere solo l'hdmi (non si sa ancora), quindi non vorrei rimanere fregato con questa scelta! Non ha senso prendere un tv adesso con pannello HD ma senza connessioni adeguate per l'HD!
Il component supporta l'HD, ok, però se poi non esiste il cavo hdmi->component sono fregato! Capito il discorso?

DoctorZ
21-12-2005, 14:22
ma non ti serve un cavo hdmi se hai il component
ti basta già quello

kaiko
21-12-2005, 16:32
... premetto che sono un neofita e che ho cercato nel forum leggendo un bel pò di post, sono anche andato in diverse catene a vederne il più possibile, ma tra i commessi incapaci e le connessioni da schifo (... mi fanno d'un incazzare, ... monitor da 3.000 euro che si vedono a strisce come una zebra...).
Vorrei però un consiglio da esperti alla mia domanda:
Il miglior TV-LCD 26" da collegare al PC per internet e giochi è? ... :rolleyes:

La mia scelta, dopo la ricerca di cui sopra, è ricaduta sui seguenti modelli ma fra le diverse scelte (mappattura 1:1 , VGA-PC invece che DVI-DVI non riesco a decidermi, vi prego A I U T O, ... altrimenti fondo) :

Sharp Aquos LC-26GAE6
Thomson INTUIVA 27LB130S5
Samsung LE 26M51B
Samsung LE 26R51B
Samsung LE XXM61 (un'altro pianeta, ma troppo caro per me)
LG (non ci capisco più niente con i modelli :stordita: )
ACER AL 2671W (ne ho sentito parla re molto bene in questo forum)

.. il mio utilizzo sarebbe anche con un DVD PLAYER in component per i film.
PS: scheda video ATI 850PRO VIVO

..aspetto con ansia suggerimenti e modifiche alla mia lista che non è in ordine di preferenza ... e vi ringrazio anticipatamente per avermi reso più competente di un commesso di MW! :D

Pistolpete
21-12-2005, 23:42
ma non ti serve un cavo hdmi se hai il component
ti basta già quello

Ho capito ma se un domani i dispositivi per l'alta definizione avessero solo l'hdmi come uscita più la dvi come farei io con la component? E' qusto il punto del discorso, non vorrei che prendendo un Samsung 23" io sia tagliato fuori dai prossimi dispostivi che verranno rilasciati (leggi decoder di sky per l'HD).

DoctorZ
22-12-2005, 00:07
prima ipotesi: non resterai senza component :p
seconda ipotesi: ci sarà un adattatore
terza ipotesi: prenditi un 26'', anche se credo sia troppo grande x te giusto?

Pistolpete
22-12-2005, 00:20
prima ipotesi: non resterai senza component :p
seconda ipotesi: ci sarà un adattatore
terza ipotesi: prenditi un 26'', anche se credo sia troppo grande x te giusto?

Esatto 23 pollici è il limite. Allora mi fido, mi butto col 23 Samsung.

Gorham
22-12-2005, 10:03
... premetto che sono un neofita e che ho cercato nel forum leggendo un bel pò di post, sono anche andato in diverse catene a vederne il più possibile, ma tra i commessi incapaci e le connessioni da schifo (... mi fanno d'un incazzare, ... monitor da 3.000 euro che si vedono a strisce come una zebra...).
Vorrei però un consiglio da esperti alla mia domanda:
Il miglior TV-LCD 26" da collegare al PC per internet e giochi è? ... :rolleyes:

La mia scelta, dopo la ricerca di cui sopra, è ricaduta sui seguenti modelli ma fra le diverse scelte (mappattura 1:1 , VGA-PC invece che DVI-DVI non riesco a decidermi, vi prego A I U T O, ... altrimenti fondo) :

Sharp Aquos LC-26GAE6
Thomson INTUIVA 27LB130S5
Samsung LE 26M51B
Samsung LE 26R51B
Samsung LE XXM61 (un'altro pianeta, ma troppo caro per me)
LG (non ci capisco più niente con i modelli :stordita: )
ACER AL 2671W (ne ho sentito parla re molto bene in questo forum)

.. il mio utilizzo sarebbe anche con un DVD PLAYER in component per i film.
PS: scheda video ATI 850PRO VIVO

..aspetto con ansia suggerimenti e modifiche alla mia lista che non è in ordine di preferenza ... e vi ringrazio anticipatamente per avermi reso più competente di un commesso di MW! :D

Anche io stò cercando una TV LCD da collegare al PC.
Sono quasi sei mesi che mi stò informando a tal proprosito e sono giunto alla conclusione che per il nostro scopo i migliori modelli disponibili sul mercato attualmente sono gli LG serie LX1R/LX2R e lo Sharp GA6E.
Sono gli unici due LCD che ti permettono di mappare il pannello 1:1 in DVI-DVI.
I Samsung sono ottimi ma il PC è possibile collegarlo solo tramite VGA, il Thomson non sembra male, sopratutto per la risoluzione 1280*720, ma ho letto che ha diversi problemini e poi 27" da utilizzare con il PC mi sembrano davvero troppo (infatti io in realtà sarei orientato su un 23"), l'Acer lo escluderei, è un discreto pannello ad un buon prezzo ma dispone di una tecnologia di una generazione più vecchia rispetto agli altri modelli.

Ciao

weaponX
22-12-2005, 10:19
Ciao a tutti.
Per Natale ho intenzione di comprare una TV LCD 26 pollici HD ready preferibilmente Samsung. Cosa mi consigliate? Qual'è attualmente la migliore?
(se possibile indicatemi anche il prezzo) (da utilizzare anche con X-Box 360)
GRAZIE.

weaponX
22-12-2005, 10:25
...continuazione.

Scusate l'ignoranza ma è meglio una TV 26'' con una risoluzione a 1366x768 o una a 32''? quanto influisce la diagonale sulla resa dell'immagine con una stessa risoluzione ma maggiori pollici? quindi è meglio un 32 o un 26 alla risoluzione di 1366x768?
Rinnovo il GRAZIE.

Gorham
22-12-2005, 10:35
...continuazione.

Scusate l'ignoranza ma è meglio una TV 26'' con una risoluzione a 1366x768 o una a 32''? quanto influisce la diagonale sulla resa dell'immagine con una stessa risoluzione ma maggiori pollici? quindi è meglio un 32 o un 26 alla risoluzione di 1366x768?
Rinnovo il GRAZIE.

A parità di risoluzione è ovvio che maggiore è la dimensione del pannello e minore è la resa dell'immagine.
La cosa viene compensata dal fatto che normalmente più una TV è grande e maggiore è la distanza di visione ottimale.

Ciao

rocchiale
22-12-2005, 10:46
se volessi sfruttare al massimo il mio sharp lc30 ad1e in component qual'è la migliore sorgente con 400 euro?

Meglio un lettore dvd ottimo in component o un lettorenormale con uno scaler esterno che mi upscala il component in 1280*720 o se esistesse a 1280*768?

kaiko
22-12-2005, 11:38
Anche io stò cercando una TV LCD da collegare al PC.
Sono quasi sei mesi che mi stò informando a tal proprosito e sono giunto alla conclusione che per il nostro scopo i migliori modelli disponibili sul mercato attualmente sono gli LG serie LX1R/LX2R e lo Sharp GA6E.
Sono gli unici due LCD che ti permettono di mappare il pannello 1:1 in DVI-DVI.
Ciao

... Ti chiedo anche la differenza fra X1R e X2R (mi sembrano uguali, anche nel prezzo). un'altra cosa gli LG sono 1366 x 768, come è possibile mapparli 1:1? ... non dovrebbero essere 1280*720 per mapp 1:1? Hanno la DVI compatibile PC sicuro? Grazie e scusa x l'interrogatorio, sicuramente ho già letto le risposte in qualche altro post, ma ormai ne ho letti così tanti, ke sono un pò confuso?

Gorham
22-12-2005, 13:28
... Ti chiedo anche la differenza fra X1R e X2R (mi sembrano uguali, anche nel prezzo). un'altra cosa gli LG sono 1366 x 768, come è possibile mapparli 1:1? ... non dovrebbero essere 1280*720 per mapp 1:1? Hanno la DVI compatibile PC sicuro? Grazie e scusa x l'interrogatorio, sicuramente ho già letto le risposte in qualche altro post, ma ormai ne ho letti così tanti, ke sono un pò confuso?

l'LG al il DVI compatibile con il PC al 100%.
Lo Sharp da quanto ho letto in rete ha l'HDMI compatibile con il PC, ovviamente devi avere una scheda grafica con uscita DVI-I da collegare all'ingresso HDMI della TV tramite un'adattatore HDMI/DVI.
Le differenze tra LX1R e LX2R non rigurdano le caratteristiche del pannello ma altre cose secondarie.
Se la TV lo consente, tramite PC è possibile mappare 1:1 anche i pannelli con risoluzione 1366*768 (in realtà 1360*768, sei file di pixel, tre a sx e tre a dx, rimangono nere).

Ciao

sacd
22-12-2005, 13:32
se volessi sfruttare al massimo il mio sharp lc30 ad1e in component qual'è la migliore sorgente con 400 euro?

Meglio un lettore dvd ottimo in component o un lettorenormale con uno scaler esterno che mi upscala il component in 1280*720 o se esistesse a 1280*768?


La soluzione dello scaler esterno è molto più costosa.
Denon 1910/1920

steve_guitar
22-12-2005, 13:46
L'audio del vostro televisore lcd è un po' fuori sincronia rispetto al video? il mio samsung 26" lo è e anche un acer 32" di un mio amico fa lo stesso.

Altra cosa: quando guardate un dvd l'audio esce anche dalle casse della tv o solo dall'home theater? a me escono da entrambe e sono fuori sincronia. invece sempre dal mio amico non esce dalla tv. A me non esce il suono dalla tv solo se metto il canale dts del dvd (logicamente)

DoctorZ
22-12-2005, 19:36
Lo Sharp da quanto ho letto in rete ha l'HDMI compatibile con il PC, ovviamente devi avere una scheda grafica con uscita DVI-I da collegare all'ingresso HDMI della TV tramite un'adattatore HDMI/DVI.

giusto per essere precisi.. ;)
non dichiarano compatibile il DVI-I, anzi è dichiarato incompatibile
i cavi HDMI-DVI disponibili difatti sono solo DVI-D (single link e dual link)

ma imho sono compatibili anche i DVI-I!

contro tutto e contro tutti sto ordinando il cavo HDMI-DVI-D dual link (gold 24k)
da collegare alla mia geffo su DVI-I

Il dvi-D è solo digitale
il dvi-I è sia analogico che digitale
il dvi-A è solo analogico (cahe caxxo l'hanno inventato a fare che tanto esiste il vga! :mbe: )

giusto per informazione vi allieto con una piccola descrizione ;)

http://img520.imageshack.us/img520/470/tipidvi2sz.jpg

DoctorZ
25-12-2005, 00:08
acquistato oggi cavo HDMI-DVI-D dual link (gold 24k)

ora manca solo un piccolo particolare..
..il televisore! :p

FEDELFRANCO2002
25-12-2005, 23:47
Arrivato il Samsung LE32R51B, veramente soddisfatto, ottimo consiglio Doctor :)
Sono insoddisfatto solo del corrire Bartolini: il negozio l'ha spedito lunedì, ed a me l'hanno consegnato solo venerdì, dopo aver perso il pacco 2 volte. Inoltre il pacco era vistosamente rovinato, con il cartone tagliato in 2 punti. Io volevo scrivere sulla ricevuta "si accetta con riserva", come del resto raccomandano i venditori, ma quell'ignorante del corriere mi ha detto che o firmavo semplicemente oppure si portava via il pacco e lo rimandava al mittente. Ovviamente l'ho ritirato ugualmente, dopo aver chiamato un collega ed un cliente a prendere visione della cosa, in modo da poter reclamare in seguito. Fortunatamente il televisore non aveva subito danni, ma vi raccomando di non servirvi mai di Bartolini per le vostre spedizioni, sono veramente pessimi. Quando tornerò al lavoro scriverò un mail di reclamo alla loro direzione, quanto meno.
Tornando in tema, come dicevo il televisore è veramente ottimo, con una visione brillante e luminosa, buone regolazioni e facilmente configurabile.
Sono un pò deluso invece per il volume audio dei dvd: ho collegato il lettore tramite cavo component, avendo le 2 scart già occupate da decoder e videoregistratore, ma il volume è abbastanza basso, anche al massimo non si sente molto, diciamo che il volume a 100 del dvd è come il volume a 25 della tv. Devo per forza accoppiarci un sistema di amplificazione audio esterno per avere un audio più forte? Oppure sbaglio qualcosa?

sacd
26-12-2005, 10:25
Arrivato il Samsung LE32R51B, veramente soddisfatto, ottimo consiglio Doctor :)
Sono insoddisfatto solo del corrire Bartolini: il negozio l'ha spedito lunedì, ed a me l'hanno consegnato solo venerdì, dopo aver perso il pacco 2 volte. Inoltre il pacco era vistosamente rovinato, con il cartone tagliato in 2 punti. Io volevo scrivere sulla ricevuta "si accetta con riserva", come del resto raccomandano i venditori, ma quell'ignorante del corriere mi ha detto che o firmavo semplicemente oppure si portava via il pacco e lo rimandava al mittente. Ovviamente l'ho ritirato ugualmente, dopo aver chiamato un collega ed un cliente a prendere visione della cosa, in modo da poter reclamare in seguito. Fortunatamente il televisore non aveva subito danni, ma vi raccomando di non servirvi mai di Bartolini per le vostre spedizioni, sono veramente pessimi. Quando tornerò al lavoro scriverò un mail di reclamo alla loro direzione, quanto meno.
Tornando in tema, come dicevo il televisore è veramente ottimo, con una visione brillante e luminosa, buone regolazioni e facilmente configurabile.
Sono un pò deluso invece per il volume audio dei dvd: ho collegato il lettore tramite cavo component, avendo le 2 scart già occupate da decoder e videoregistratore, ma il volume è abbastanza basso, anche al massimo non si sente molto, diciamo che il volume a 100 del dvd è come il volume a 25 della tv. Devo per forza accoppiarci un sistema di amplificazione audio esterno per avere un audio più forte? Oppure sbaglio qualcosa?

Sei sicuro di aver messo il dvd impostato con l'audio su due canali?

FEDELFRANCO2002
26-12-2005, 13:50
Sei sicuro di aver messo il dvd impostato con l'audio su due canali?
Nel setup del lettore ho 2 scelte, stereo oppure s/d, ma tra le 2 non cambia niente.
Intendiamoci, per sentire si sente bene, solo che rispetto al volume della modalità televisore c'è un abisso, tutto qui. Magari è normale, anche il volume del decoder del digitale terrestre è molto più basso rispetto a quello del segnale analogico.

DoctorZ
26-12-2005, 23:07
Arrivato il Samsung LE32R51B, veramente soddisfatto, ottimo consiglio Doctor :)
Sono insoddisfatto solo del corrire Bartolini: il negozio l'ha spedito lunedì, ed a me l'hanno consegnato solo venerdì, dopo aver perso il pacco 2 volte. Inoltre il pacco era vistosamente rovinato, con il cartone tagliato in 2 punti. Io volevo scrivere sulla ricevuta "si accetta con riserva", come del resto raccomandano i venditori, ma quell'ignorante del corriere mi ha detto che o firmavo semplicemente oppure si portava via il pacco e lo rimandava al mittente. Ovviamente l'ho ritirato ugualmente, dopo aver chiamato un collega ed un cliente a prendere visione della cosa, in modo da poter reclamare in seguito. Fortunatamente il televisore non aveva subito danni, ma vi raccomando di non servirvi mai di Bartolini per le vostre spedizioni, sono veramente pessimi. Quando tornerò al lavoro scriverò un mail di reclamo alla loro direzione, quanto meno.
Tornando in tema, come dicevo il televisore è veramente ottimo, con una visione brillante e luminosa, buone regolazioni e facilmente configurabile.
Sono un pò deluso invece per il volume audio dei dvd: ho collegato il lettore tramite cavo component, avendo le 2 scart già occupate da decoder e videoregistratore, ma il volume è abbastanza basso, anche al massimo non si sente molto, diciamo che il volume a 100 del dvd è come il volume a 25 della tv. Devo per forza accoppiarci un sistema di amplificazione audio esterno per avere un audio più forte? Oppure sbaglio qualcosa?

Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto ;)
pensa che io lo sto ancora aspettando, ma domani gli piombo in negozio :p

mha.. mandami un pvt col nome del negozio..
..piccolo dubbio :rolleyes:

Alessandra05
27-12-2005, 01:52
Ho un dubbio...

Mi occorre un televisore che faccia anche da monitor pc. Sono indecisa se comperare un monitor lcd 19" con tv tuner o una tv lcd 20" 4:3 da utilizzare come monitor pc.

Secondo Voi, quale tra i due prodotti è il miglior acquisto?

Un altro dubbio riguarda la risoluzione... Quella delle tv lcd è in media di 640x480, o 800x600 pixel, mentre i monitor arrivano a 1280x1024... Questo perchè sono due prodotti diversi o che hanno finalità diverse?

Ho letto anche che non è detto che maggiore è la risoluzione, migliore è la qualità dell'immagine, perchè bisogna tenere presente anche contrasto, luminosità, tempo di risposta...

Potete chiarirmi le idee...? Grazie!!!!

PS Che ne pensate del monitor lcd 19" samsung Sm910MP?
E delle tv lcd 20" samsung LW 20M21C e LE20S51B?
Avete altro da proporre?

NintendoFan
27-12-2005, 05:48
Ho un dubbio...

Mi occorre un televisore che faccia anche da monitor pc. Sono indecisa se comperare un monitor lcd 19" con tv tuner o una tv lcd 20" 4:3 da utilizzare come monitor pc.

Secondo Voi, quale tra i due prodotti è il miglior acquisto?

Un altro dubbio riguarda la risoluzione... Quella delle tv lcd è in media di 640x480, o 800x600 pixel, mentre i monitor arrivano a 1280x1024... Questo perchè sono due prodotti diversi o che hanno finalità diverse?

Ho letto anche che non è detto che maggiore è la risoluzione, migliore è la qualità dell'immagine, perchè bisogna tenere presente anche contrasto, luminosità, tempo di risposta...

Potete chiarirmi le idee...? Grazie!!!!

PS Che ne pensate del monitor lcd 19" samsung Sm910MP?
E delle tv lcd 20" samsung LW 20M21C e LE20S51B?
Avete altro da proporre?
Ciao! :)
Io ti posso dire che secondo me se vuoi avere un buon utilizzo del PC una risoluzione 640X480 (con un Tv lcd 20") è ovviamente improponibile....
Anche 800X600, perché è appena accettabile su un 17" figuriamoci su 19-20".... La migliore soluzione resta il monitor Lcd + Tv tuner... Forse cosi vedrai la Tv leggermente peggio rispetto ad un Tv lcd, però in ambito PC non hai problemi.. ;)

MarcoM
27-12-2005, 11:01
Ho un dubbio...

Mi occorre un televisore che faccia anche da monitor pc. Sono indecisa se comperare un monitor lcd 19" con tv tuner o una tv lcd 20" 4:3 da utilizzare come monitor pc.

Secondo Voi, quale tra i due prodotti è il miglior acquisto?

Un altro dubbio riguarda la risoluzione... Quella delle tv lcd è in media di 640x480, o 800x600 pixel, mentre i monitor arrivano a 1280x1024... Questo perchè sono due prodotti diversi o che hanno finalità diverse?

Ho letto anche che non è detto che maggiore è la risoluzione, migliore è la qualità dell'immagine, perchè bisogna tenere presente anche contrasto, luminosità, tempo di risposta...

Potete chiarirmi le idee...? Grazie!!!!

PS Che ne pensate del monitor lcd 19" samsung Sm910MP?
E delle tv lcd 20" samsung LW 20M21C e LE20S51B?
Avete altro da proporre?
Se l'uso che ne fai è prevalentemente col PC, compra un monitor 1280x1024. Al limite puoi sempre prendere una scheda TV da abbinare al monitor stesso ed usarlo come TV anche se un 19", obiettivamente, è un po' piccolo.

peppequo
27-12-2005, 11:17
Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto ;)
pensa che io lo sto ancora aspettando, ma domani gli piombo in negozio :p

mha.. mandami un pvt col nome del negozio..
..piccolo dubbio :rolleyes:
Anche io sarei intenzionato all'acquisto di tale oggetto, via internet, quindi sapere se il negozio non è affidabile per qualche motivo potrebbe essere utile....
Una piccola informazione.. ma la garanzia 0 pixel chi la da, il negozio o direttamente Samsung, o meglio da qualsiasi negozio italiano io acquistassi il TV avrei diritto a tale "assicurazione" o ci sono delle restrizioni?

sacd
27-12-2005, 12:21
Ho un dubbio...

Mi occorre un televisore che faccia anche da monitor pc. Sono indecisa se comperare un monitor lcd 19" con tv tuner o una tv lcd 20" 4:3 da utilizzare come monitor pc.

Secondo Voi, quale tra i due prodotti è il miglior acquisto?

Un altro dubbio riguarda la risoluzione... Quella delle tv lcd è in media di 640x480, o 800x600 pixel, mentre i monitor arrivano a 1280x1024... Questo perchè sono due prodotti diversi o che hanno finalità diverse?

Ho letto anche che non è detto che maggiore è la risoluzione, migliore è la qualità dell'immagine, perchè bisogna tenere presente anche contrasto, luminosità, tempo di risposta...

Potete chiarirmi le idee...? Grazie!!!!

PS Che ne pensate del monitor lcd 19" samsung Sm910MP?
E delle tv lcd 20" samsung LW 20M21C e LE20S51B?
Avete altro da proporre?

Monitor lcd con matrice pva + tuner esterno acer

norp74
27-12-2005, 17:00
ragassi mi unisco al 3d, perchè ho finalmente i dindi per prendere un tv lcd 26"

allora, pensavo al Samsung LE26M51B
Da quanto ho capito è identico al 26r51b, a parte l'estetica .... e visto che preferisco quella dell'm51b mi sa che prenderò appunto questo modello

oggi sono andato al mediaworld è l'ho potuto confrontare con gli altri (sharp, lg, thomson) e c'è poco da fare, è quello che mi piace di più in termini di "involucro". per quanto riguarda poi la qualità del pannello, bhe impossibile a dirsi visti i settaggi schifosi ed il segnale ancora peggio che hanno in esposizione, ma direi comunque niente male

peccato non esista l'm61 a 26", anche se non oso pensare al prezzo; sapete mica se hanno in programma di farlo uscire???

comunque la vera domanda è questa, dove lo posso trovare ad un prezzo ragionevole? a Milano in particolare?? se qui non si può un PM è più che gradito :D
fate conto che al MW viene €1.199

grazie a tutti
bye

zatoichi77
27-12-2005, 17:03
Chiedo informazioni a chi sicuramente ne sa' piu' di me.
Ho ricevuto in regalo una sony brava lcd 40". precisamente klvs40a10e.
Sicuramente penso sia uno standard piu' alto di quello che potevo permettermi se l'avessi comprata personalmente,connettori aiosa e funzioni che neanche utilizzero' mai.
Pero' mi sembra che l'immagine non sia completamente nitida,a dir la verita' mi sembra che con il mio vecchio 32" catodico samsung si vedeva meglio,soprattutto quando si guarda la TV tramite antenna. Con sky o con la console invece cambia tutto.
E' possibile secondo voi,anche perche' di configurazioni particolari da fare non penso ce ne siano.
Pensavo che la sony fosse leader nelle Tv.non e' piu' cosi' forse? Cosa ne pensate?

norp74
27-12-2005, 17:27
,a dir la verita' mi sembra che con il mio vecchio 32" catodico samsung si vedeva meglio,soprattutto quando si guarda la TV tramite antenna. Con sky o con la console invece cambia tutto.

è normale che con un lcd (in particolare di quelle dimensioni) l'antenna si veda peggio. il fatto è che il tuo lcd ti mostra tutti i difetti di un segnale di per se scarso e direi obsoleto. il problema quindi non è la TV, ma quello che ci entra
come hai già notato tu è tutta un'altra storia con un segnale digitale di qualità quale sky e console

bye

davidoff70
27-12-2005, 17:30
Il televisore che ti hanno regalato è ad alta definizione ed è normale che i segnali televisivi si vedano peggio che su un televisore tradizionale in quanto il segnale viene interpolato alla maggiore definizione dallo scaler interno del tuo televisore.
La situazione migliora decisamente in caso di segnale digitale perchè il segnale pur essendo a bassa definizione è privo di interferenze,
Ciao.

MarcoM
27-12-2005, 17:33
Chiedo informazioni a chi sicuramente ne sa' piu' di me.
Ho ricevuto in regalo una sony brava lcd 40". precisamente klvs40a10e.
Sicuramente penso sia uno standard piu' alto di quello che potevo permettermi se l'avessi comprata personalmente,connettori aiosa e funzioni che neanche utilizzero' mai.
Pero' mi sembra che l'immagine non sia completamente nitida,a dir la verita' mi sembra che con il mio vecchio 32" catodico samsung si vedeva meglio,soprattutto quando si guarda la TV tramite antenna. Con sky o con la console invece cambia tutto.
E' possibile secondo voi,anche perche' di configurazioni particolari da fare non penso ce ne siano.
Pensavo che la sony fosse leader nelle Tv.non e' piu' cosi' forse? Cosa ne pensate?
Innanzitutto, beato te che ti fanno questi "regalini"...
Direi poi che è normale che su un 40" LCD il segnale televisivo analogico abbia scarsa qualità vista la bassa definizione del segnale. Purtroppo questi pannelli rendono al massimo solo se usati a risoluzione nativa, altrimenti il degrado dell'immagine dovuto al rescaling si fa evidente e più è grande il pannello più i difetti diventano evidenti. Certo con una console capace dell'alta definizione o con un lettore DVD dotato di scaler e con i prossimi lettori ad alta definizione le cose cambiano...
Sulla qualità Sony non mi pronuncio, perchè dipende molto dai modelli. A volte fa cose eccezionali, altre volte cose di qualità molto inferiore.

norp74
27-12-2005, 17:40
ok ok a lui avete risposto ;)
e per la mia domanda sul le26m51b? :eek:
magari potessi prendermi il "mostro" da 40" :cry:

ps: scherzo ovviamente ... bhe, non sul fatto che mi piacerebbe una TV da 40" ... inzomma mi sono spiegato :D

zatoichi77
27-12-2005, 17:55
ok ok a lui avete risposto ;)
e per la mia domanda sul le26m51b? :eek:
magari potessi prendermi il "mostro" da 40" :cry:

ps: scherzo ovviamente ... bhe, non sul fatto che mi piacerebbe una TV da 40" ... inzomma mi sono spiegato :D
Credimi,la pensavo come te',ma probabilmente come anche detto sopra al giorno d'oggi e' ancora presto e probabilmente un 32" riesci a sfruttarlo meglio.

DoctorZ
27-12-2005, 18:05
Anche io sarei intenzionato all'acquisto di tale oggetto, via internet, quindi sapere se il negozio non è affidabile per qualche motivo potrebbe essere utile....
Una piccola informazione.. ma la garanzia 0 pixel chi la da, il negozio o direttamente Samsung, o meglio da qualsiasi negozio italiano io acquistassi il TV avrei diritto a tale "assicurazione" o ci sono delle restrizioni?

Allora, mio personalissimo consiglio.. molla i centri commerciali e vai di trovaprezzi

LE26R51B l'ho trovato a 900 € contro i 1200 € dei c.commerciali
300 € in meno non mi sembrano bruscolini!

Il prezzo da pagare è l'attesa.. ma per 300 € direi che posso anche aspettare ;)

DoctorZ
27-12-2005, 18:12
ragassi mi unisco al 3d, perchè ho finalmente i dindi per prendere un tv lcd 26"

allora, pensavo al Samsung LE26M51B
Da quanto ho capito è identico al 26r51b, a parte l'estetica .... e visto che preferisco quella dell'm51b mi sa che prenderò appunto questo modello

Si cambiano

- dimensioni
- peso
- standby

in questo specifico caso affidati al tuo gusto estetico

peccato non esista l'm61 a 26", anche se non oso pensare al prezzo; sapete mica se hanno in programma di farlo uscire???

Eheh..no :p

i pannelli marchiati come '61' sono gli S-PVA

6,4 miliardi di colori Vs 3,2 miliardi sui '51'
angolo di visuale di 178° Vs i classici 170°
contrasto 5000:1 :eek:

unici esemplari della linea lcd samsung sono il 32'' e il 40''
sicuramente non a breve sui 26''

comunque la vera domanda è questa, dove lo posso trovare ad un prezzo ragionevole? a Milano in particolare?? se qui non si può un PM è più che gradito :D
fate conto che al MW viene €1.199

grazie a tutti
bye

Guarda il mio post sopra ;)

DoctorZ
27-12-2005, 18:12
Chiedo informazioni a chi sicuramente ne sa' piu' di me.
Ho ricevuto in regalo una sony brava lcd 40". precisamente klvs40a10e.
Sicuramente penso sia uno standard piu' alto di quello che potevo permettermi se l'avessi comprata personalmente,connettori aiosa e funzioni che neanche utilizzero' mai.
Pero' mi sembra che l'immagine non sia completamente nitida,a dir la verita' mi sembra che con il mio vecchio 32" catodico samsung si vedeva meglio,soprattutto quando si guarda la TV tramite antenna. Con sky o con la console invece cambia tutto.
E' possibile secondo voi,anche perche' di configurazioni particolari da fare non penso ce ne siano.
Pensavo che la sony fosse leader nelle Tv.non e' piu' cosi' forse? Cosa ne pensate?

Quoto quanto detto da norp

DoctorZ
27-12-2005, 18:15
Purtroppo questi pannelli rendono al massimo solo se usati a risoluzione nativa, altrimenti il degrado dell'immagine dovuto al rescaling si fa evidente e più è grande il pannello più i difetti diventano evidenti. Certo con una console capace dell'alta definizione o con un lettore DVD dotato di scaler e con i prossimi lettori ad alta definizione le cose cambiano...

ed aggiungo..
lo scaling su vga è stato una favola quando testai l' LE40R51B!

per test passammo da 1366x768 @1024x768 con COD2/Fear/FarCry/HL Loast coast ed è stato oseri dire magistrale

interpolazione degna di nota

sacd
27-12-2005, 18:21
Pero' mi sembra che l'immagine non sia completamente nitida,a dir la verita' mi sembra che con il mio vecchio 32" catodico samsung si vedeva meglio, soprattutto quando si guarda la TV tramite antenna

Praticamente qualsiasi crt si vede meglio collegato all`antenna o a sky o digitale terrestre.


Pensavo che la sony fosse leader nelle Tv.non e' piu' cosi' forse? Cosa ne pensate?


La sony nn e` piu` leader nei tv da un pezzo per quanto riguarda la qualita`dell`immagine, e nn lo e` piu` da sei mesi a questa parte per quanto riguarda le quote di mercato, sorpassata da Samsung.
NN bisogna mai legarsi a una cosa pensando sempre che sia cosi` oggi la samsung va bene su quasi tutta la linea di tv lcd, ma magari in futuro le cose cambieranno.
Cmq lo scritto qualche post fa che il 32r51b si vede meglio del bravia 32 :read:

MarcoM
27-12-2005, 19:04
ed aggiungo..
lo scaling su vga è stato una favola quando testai l' LE40R51B!

per test passammo da 1366x768 @1024x768 con COD2/Fear/FarCry/HL Loast coast ed è stato oseri dire magistrale

interpolazione degna di nota
Ottimo. Personalmente sto aspettando di vedere uno dei modelli Samsung 61 (che ancora non ho avuto la fortuna di osservare) e, forse, a primavera potrei farci un pensierino...

aran
27-12-2005, 19:17
Ciao Ragazzi e intanto buone feste!
mi unisco alla discussione...sto per acquistare un 32"...queste sono le mie alternative:
LE32T51B

LE32R51

SHARP LC-32GA3

Hyundai HLT-3210

voi cosa scegliereste?
Ma dite che posso utilizzarli per navigare e giocare con il pc?

Altra cosa: si nota molto la differenza tra ingresso pc analogico e DVI?Io ho una 6600GT...quanto potrebbe costare un convertitore DVI-HDMI?

DoctorZ
27-12-2005, 19:41
eheh.. il cavo HDMI-DVI l'ho appena acquistato
hdmi/dvi-D Gold 24k 40 €

attento all'acquisto del dual-link invece del single ;)

acquistato contro tutto e contro tutti.. dichiarato dai rivenditori, sui forum e ovunque, non compatibile con ingressi dvi-I..

per logica lo deve essere!

Ingressi DVI-I sono lo 'standard' come ingresso dvi per sckede video.
Il DVI-I è sia analogico che digitale
Il DVI-D è solo digitale. Non vedo quindi come non debbano essere compatibili.

su dual link hanno entrambi i 24 pin:

24+5 su DVI-I http://img241.imageshack.us/img241/5041/dviidual3au.jpg
24+1 su DVI-D http://img241.imageshack.us/img241/1754/dviddual2fa.jpg

quando m'arriva sto c@xxo di tv è la prova del nove :p

aran
27-12-2005, 21:46
ok grazie della segnalazione x il DVI...aspetto tue news appena ti arriva!ho visto che hai anche tu la 6600GT quindi darai la prova definitiva ;)

tra le alternative che ho postato poco sopra cosa mi suggerisci?
grazie

mj78
27-12-2005, 22:12
Innanzitutto salve a tutti, finalmente dopo tanto tempo ho deciso di comprarmi un lcd ed anche io come tanti ho subito il fascino dei modelli Samsung in particolare del 26M51. Ora premetto che di plasma/lcd ne ho usati e continuo ad usare tantissimi per lavoro e fino ad oggi ero stato sempre molto scettico nei confronti di un uso casalingo di questi tipi di monitor per via del degrado dell'immagine con segnali analogici classici. Ora ovviamente se iniziamo a parlare di segnali digitali & company il discorso cambia radicalmente ed inoltre i pannelli e le matrici di lcd e plasma sono migliorate a tal punto da rendere "passabile" anche la visione dei segnali di bassa qualita' limitando al massimo gli effetti di digitalizzazione e/o solarizzazione. Detto questo e' chiaro che il mio utilizzo del monitor sarebbe prevalentemente con un pc o al massimo con un dvd collegato in component e qui nasce il mio dubbio: ho letto che l'ingresso HDMI o DVI dei samsung e di molte altre marche (mi sembra che l'unica diversa sia LG) non sono pc compatibili o per meglio dire non e' possibile mappare 1:1 la frequenza nativa dell'lcd ma si e' costretti ad utilizzare una frequenza di 1280x720 con conseguente degrado dell'immagine. E' vero tutto cio'? Ovviamente anche nel caso fosse vero non so se ne pregiudichera' l'acquisto dal momento che secondo me la differenza qualitativa tra un segnale DVI rispetto al VGA sia minima ma comunque mi farebbe piacere avere una conferma di questo da chi lo possiede.

GRAZIE
CIAO

mj78
27-12-2005, 22:37
eheh.. il cavo HDMI-DVI l'ho appena acquistato
hdmi/dvi-D Gold 24k 40 €

attento all'acquisto del dual-link invece del single ;)

acquistato contro tutto e contro tutti.. dichiarato dai rivenditori, sui forum e ovunque, non compatibile con ingressi dvi-I..

per logica lo deve essere!

Ingressi DVI-I sono lo 'standard' come ingresso dvi per sckede video.
Il DVI-I è sia analogico che digitale
Il DVI-D è solo digitale. Non vedo quindi come non debbano essere compatibili.

su dual link hanno entrambi i 24 pin:

24+5 su DVI-I http://img241.imageshack.us/img241/5041/dviidual3au.jpg
24+1 su DVI-D http://img241.imageshack.us/img241/1754/dviddual2fa.jpg

quando m'arriva sto c@xxo di tv è la prova del nove :p

Ciao giusto per darti conforto anche secondo me non vedo coma DVI-I e DVI-D possano essere incompatibili, io per esmpio ho una 9600XT dotata di uscita DVI-I e l'ho collegata ad un monitor tft 15" con ingresso DVI-D con un cavo DVI-D/DVI-D e tutto funziona alla perfezione!!!! Inoltre i 4 pin che il DVI-I ha in piu' vengono usati soltanto negli adattatori DVI/VGA quindi secondo me puoi stare tranquillo :sofico:

NintendoFan
28-12-2005, 00:13
Ciao Ragazzi e intanto buone feste!
mi unisco alla discussione...sto per acquistare un 32"...queste sono le mie alternative:
LE32T51B

LE32R51

SHARP LC-32GA3

Hyundai HLT-3210

voi cosa scegliereste?
Ma dite che posso utilizzarli per navigare e giocare con il pc?

Altra cosa: si nota molto la differenza tra ingresso pc analogico e DVI?Io ho una 6600GT...quanto potrebbe costare un convertitore DVI-HDMI?
Samsung LE32R51 molto buono ma non so se l'HDMI è compatibile con il PC tramite adattatore DVI-> HDMI ma credo di no.. :confused:
Hyundai mai visto in funzione.. :mbe:
Se opti per lo Sharp c'è il nuovo LC-32GA6E.. :O

NintendoFan
28-12-2005, 00:21
Praticamente qualsiasi crt si vede meglio collegato all`antenna o a sky o digitale terrestre.
Qualsiasi crt? :D Io direi qualsiasi crt decente... Si vedono in giro tanti Tv crt di costruttori sconosciuti.. :rolleyes:

capo82pjk
28-12-2005, 06:45
se io volessi collegare il samsung 23 pollici al pc e mi capita di fare un documento in word o excel come lo vedrei? è comunque sfruttabile o è esclusivamente per i giochi e film?

Gorham
28-12-2005, 08:36
Per dare qualche scelta in più oltre ai "soliti" Samsung, Sony, Sharp e compagnia bella, a chi sta cercando un nuovo televisore LCD, segnalo i nuovi modelli JVC:

LT-26A61BU

LT-26S60SU

Sono entrambi TV da 26" perchè è la grandezza che interessa a me ma se non sbaglio esistono anche modelli analoghi più grandi.
Le caratteristiche generali mi sembrano ottime, l'unico dubbio riguarda i tempi di risposta dei pannelli che non sono riportati nelle relative schede tecniche.

Se ne volete sapere di più visitate il sito ufficiale della JVC (http://www.jvcitalia.it/)


Ciao

Gorham
28-12-2005, 08:38
se io volessi collegare il samsung 23 pollici al pc e mi capita di fare un documento in word o excel come lo vedrei? è comunque sfruttabile o è esclusivamente per i giochi e film?


Collegato in VGA il Samsung da 23" risulta anche un'ottimo monitor per PC, vai tranquillo. ;)

Ciao

aran
28-12-2005, 10:25
Samsung LE32R51 molto buono ma non so se l'HDMI è compatibile con il PC tramite adattatore DVI-> HDMI ma credo di no.. :confused:
Hyundai mai visto in funzione.. :mbe:
Se opti per lo Sharp c'è il nuovo LC-32GA6E.. :O


In effeto ho dato un occhio al manuale dell' LE32R51 e x collegare il pc indicano l'ingresso vga analogico...dite che si perde di qualità?
Lo Sharp mi piace molto ma è un pò più caro del samsung :(
L'unico dubbio che mi resta su questi pannelli è la fatidica riconversione che fanno per adattare il segnale del pc alla loro risoluzione di 1366...davvero si nota la perdita di qualità?

sacd
28-12-2005, 11:09
In effeto ho dato un occhio al manuale dell' LE32R51 e x collegare il pc indicano l'ingresso vga analogico...dite che si perde di qualità?
Lo Sharp mi piace molto ma è un pò più caro del samsung :(
L'unico dubbio che mi resta su questi pannelli è la fatidica riconversione che fanno per adattare il segnale del pc alla loro risoluzione di 1366...davvero si nota la perdita di qualità?


Guarda che almeno in vga lo mapi tranquillamente a quella risoluzione

aran
28-12-2005, 11:27
Guarda che almeno in vga lo mapi tranquillamente a quella risoluzione


ah bene (ehm non sono molto esperto) per cui non dovrei avere problemi se lo collego con il VGA...no perchè leggendo in giro molti spingono per prendere una tv con ingresso dvi e sconsigliano quelle con solo vga...io addirittura penso non si veda la differenza...ditemi voi ;)

norp74
29-12-2005, 09:48
no no.. che polemica, figurati :)

ti spiego perchè lo ritengo un pannello sicuramente '+ datato' dell' R51. Le specifiche Samsung come abbiamo visto non sono affatto chiare su alcuni modelli presenti sul suo stesso sito, e l' LE23R41B è imho uno dei + incasinati!
vai qua:


ehm nn per polemizzare, a quanto pare l'r41b è assolutamente identico all'r51b, cambia solo l'estetica
l'r41b è principalmente per il mercato francese

questo è quello che mi ha detto un venditore di DARTY (dove vendono l'r41 allo stesso prezzo dell'r51) ed ecco cosa ha risposto samsung francia ad un utente che chiedeva le differenze tra m51, r51 e r41:

"
Bonjour
Les Trois téléviseurs ont la meme Dalle
c'est juste la gamme et l'estétique qui change.
Pour pour plus d'information merci de visité notre site internet
www.Samsung.fr
Haute gamme
LE26M51B, LE26R41B
Bas de gamme
LE26R51B
Cordialement Samsung.
"

bye

aran
29-12-2005, 10:20
DVI o non DVI?

questo è il problema...cosa mi consigliate?è un peccato acquistare un lcd nuovo senza dvi e con solo vga e hdmi?poco sopra mi si diceva che forse hdmi e dvi non semre sono compatibili e che con il vga riesco a mappare 1:1 la risoluzione del pannello...allora io dico:VGA!e non mi pare un caso che anche samsung per il suo nuovo LE32R51B non metta il dvi ma solo vga e hdmi, o no?risolvetemi questo dubbio che le tasche fremono :D
grazie :)

sacd
29-12-2005, 10:41
DVI o non DVI?

questo è il problema...cosa mi consigliate?è un peccato acquistare un lcd nuovo senza dvi e con solo vga e hdmi?poco sopra mi si diceva che forse hdmi e dvi non semre sono compatibili e che con il vga riesco a mappare 1:1 la risoluzione del pannello...allora io dico:VGA!e non mi pare un caso che anche samsung per il suo nuovo LE32R51B non metta il dvi ma solo vga e hdmi, o no?risolvetemi questo dubbio che le tasche fremono :D
grazie :)


Guarda che quel tv a memoria ha il dvi...

norp74
29-12-2005, 11:04
sacd: la serie r41/r51/m51 hanno l'HDMI, non il DVI (ho i manuali qui davanti ;) )

6630power
29-12-2005, 11:28
Io ho un 32" LE32T51B samsung e ha component , scart , DVI e VGA. Ho preferito il DVI all'hdmi perche mi sembra piu' utile allo stato attuale ... inoltre penso che ci saranno adattatori DVI - hdmi , che non comporteranno alcuna perdita di segnale ( si tratta sempre di DIGITALE-DIGITALE ). non ho provato ancora a collegarci il pc ne in dvi ne in vga ... spero che siano compatibili al 100% con i segnali provenienti dall'htpc e dal notebook ...

sacd
29-12-2005, 12:05
sacd: la serie r41/r51/m51 hanno l'HDMI, non il DVI (ho i manuali qui davanti ;) )

Attraverso l'hdmi puoi entrare con il dvi, lo dice anche sul sito

davidoff70
29-12-2005, 12:06
ehm nn per polemizzare, a quanto pare l'r41b è assolutamente identico all'r51b, cambia solo l'estetica
l'r41b è principalmente per il mercato francese

questo è quello che mi ha detto un venditore di DARTY (dove vendono l'r41 allo stesso prezzo dell'r51) ed ecco cosa ha risposto samsung francia ad un utente che chiedeva le differenze tra m51, r51 e r41:

"
Bonjour
Les Trois téléviseurs ont la meme Dalle
c'est juste la gamme et l'estétique qui change.
Pour pour plus d'information merci de visité notre site internet
www.Samsung.fr
Haute gamme
LE26M51B, LE26R41B
Bas de gamme
LE26R51B
Cordialement Samsung.
"

bye

Confermo tutto, ho un 26R41B e perfino il manuale è lo stesso dell' R51B, sono identici dal punto di vista tecnico.
Ciao.

DoctorZ
29-12-2005, 12:48
Samsung LE32R51 molto buono ma non so se l'HDMI è compatibile con il PC tramite adattatore DVI-> HDMI ma credo di no.. :confused:
Hyundai mai visto in funzione.. :mbe:
Se opti per lo Sharp c'è il nuovo LC-32GA6E.. :O

Io il cavo l'ho già preso anche se non mi è ancora arrivato l'lcd
il perchè sono sicuro che vada bene l'ho già spiegato

cmq appena avrò il tv mi direte "ottima intuizione!"
opuure provvederò da solo a darmi del pirla :p

DoctorZ
29-12-2005, 12:52
In effeto ho dato un occhio al manuale dell' LE32R51 e x collegare il pc indicano l'ingresso vga analogico...dite che si perde di qualità?
Lo Sharp mi piace molto ma è un pò più caro del samsung :(
L'unico dubbio che mi resta su questi pannelli è la fatidica riconversione che fanno per adattare il segnale del pc alla loro risoluzione di 1366...davvero si nota la perdita di qualità?

in vga la qualità è ottima.. e non sto usando un aggettivo a caso, per ottima intendo 'ottima!'

la conversione non fa saltare all'occhio nessun degrado!

Pistolpete
29-12-2005, 13:20
sacd: la serie r41/r51/m51 hanno l'HDMI, non il DVI (ho i manuali qui davanti ;) )

Il 23 non ha nè dvi nè hdmi. E c'è sia l'r41 che l'r51

aran
29-12-2005, 14:20
in vga la qualità è ottima.. e non sto usando un aggettivo a caso, per ottima intendo 'ottima!'

la conversione non fa saltare all'occhio nessun degrado!


Grande!era la risposta che aspettavo... :yeah:
grazie!

adesso aspetto l'altra conferma x il cavo che hai acquistato...sono dalla tua!penso anche io andrà bene...non x infierire ma quando dovrebbe arrivarti la tv?sono teso anche io per il verdetto :)
ciao

DoctorZ
29-12-2005, 14:20
Qualsiasi crt? :D Io direi qualsiasi crt decente... Si vedono in giro tanti Tv crt di costruttori sconosciuti.. :rolleyes:

non sempre la marca è indice di qualità ;)
lo è nella maggior parte dei casi.. ma non è affatto una regola

DoctorZ
29-12-2005, 15:08
ehm nn per polemizzare, a quanto pare l'r41b è assolutamente identico all'r51b, cambia solo l'estetica
l'r41b è principalmente per il mercato francese

questo è quello che mi ha detto un venditore di DARTY (dove vendono l'r41 allo stesso prezzo dell'r51) ed ecco cosa ha risposto samsung francia ad un utente che chiedeva le differenze tra m51, r51 e r41:

"
Bonjour
Les Trois téléviseurs ont la meme Dalle
c'est juste la gamme et l'estétique qui change.
Pour pour plus d'information merci de visité notre site internet
www.Samsung.fr
Haute gamme
LE26M51B, LE26R41B
Bas de gamme
LE26R51B
Cordialement Samsung.
"

bye

Se prendi solo un 'pezzo' delle frasi che posto.. :p
io mi riferivo in gran parte al fatto che c'è molta confusione sul sito samsung riguardo questo modello, o comunque sulla scheda tecnica di questo modello.. L'idea che fosse '+ datato' era una mia logica conseguenza del fatto che le specifiche apparse sul sito samsung, a paragone con quelle dell' 'R51', erano inferiori

sempre senza polemica ;)

DoctorZ
29-12-2005, 15:25
Confermo tutto, ho un 26R41B e perfino il manuale è lo stesso dell' R51B, sono identici dal punto di vista tecnico.
Ciao.

si sono tutti uguali i manuali di

LE26R51B
LE26R41B
LE32R51B
LE32R52B
LE32R41B
LE40R51B

Alessandra05
29-12-2005, 15:36
Volevo ringraziare NintendoFan, MarcoM e sacd per le loro risposte, non ho potuto prima... grazie ragazzi... buone feste!!! Alessandra :) :) :)
Penso che aspetterò ancora prima di comperare una tv lcd...

MarcoM
29-12-2005, 16:06
Volevo ringraziare NintendoFan, MarcoM e sacd per le loro risposte, non ho potuto prima... grazie ragazzi... buone feste!!! Alessandra :) :) :)
Penso che aspetterò ancora prima di comperare una tv lcd...
Di nulla. Buon anno anche a te ;)

DoctorZ
29-12-2005, 16:35
Grande!era la risposta che aspettavo... :yeah:
grazie!

adesso aspetto l'altra conferma x il cavo che hai acquistato...sono dalla tua!penso anche io andrà bene...non x infierire ma quando dovrebbe arrivarti la tv?sono teso anche io per il verdetto :)
ciao

Il negozio riapre il 9, e il 9 piombo lì
spero di averlo il + presto possibile, ma andate tranquilli che vi farò sapere parecchie info interessanti perchè ho intenzione di spremerlo come un'arancia! :Perfido:

errea
29-12-2005, 17:45
salve a tutti e buon anno

ho appena acuqistato il tv lcd Quasar 32 tbd
collegandolo al pc tramite cavo vga, win xp mi vede solo le risoluzioni 800x600 e 1024x768
Presumo sia necessario un driver, ma nella confezione non c'era nulla e il sito è un po carente...c'è solo home page :(
Avete idea di come possa fare per fargli vedere la max risoluzione utilizzabile (1280x1024)?

grazie
ciao