View Full Version : Televisore LCD
VS88 [/U][/B] [QUOTE=vs88;19706731]Posto una notizia che ritengo essere importante per tutti........
L'unica miglioria, da parte delle emittenti su problema da te divulgato, è l'aver dato la trasparenza ai loghi cosi da non fossilizzarli sul monitor.
Dai... è già qualcosa, ricordati che siamo in Italia, dove la tec. full HD è arrivato tardi rsipetto agli altri Paesi.
Saluti
VS88 [/U][/B] [QUOTE=vs88;19706731]
L'unica miglioria, da parte delle emittenti su problema da te divulgato, è l'aver dato la trasparenza ai loghi cosi da non fossilizzarli sul monitor.
Non c'ero arrivato!! :muro:
posso contemporaneamente sfruttare l'uscita vga per usare mio samsung 32" come monitor pc + tv + ps3 con uscita hdmi?
up per me...:D
up per me...:D
Le tue uscite sono ingressi........
Che modello è?
consiglio tv sui 400-450€ per collegare pc/ps2 e (spero) wii. Ho trovato queste due:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=309026&langId=-1&category_rn=13951
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=461276&langId=-1&category_rn=13951
diciamo che i prezzi riesco a raggiungerli a malapena sopratutto il secondo : (
Ho letto che con le tv lcd il wii come la ps2 si vede abbastanza male, con scalettature. C'e' qualche rimedio?
Altre tv?
Ho letto che con le tv lcd il wii come la ps2 si vede abbastanza male, con scalettature. C'e' qualche rimedio?
Altre tv?
Collegarla in component con cavo decente
Le tue uscite sono ingressi........
Che modello è?
sono rimbambito...:muro:
dovevo scrivere entrata :muro:
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp
sono rimbambito...:muro:
dovevo scrivere entrata :muro:
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp
Sì, lo puoi fare, perchè mappa 1:1 sia la vga che l'ingresso hdmi
Sì, lo puoi fare, perchè mappa 1:1 sia la vga che l'ingresso hdmi
bellissimo
ora porto il pc nell'altra stanza
:sofico:
bellissimo
ora porto il pc nell'altra stanza
:sofico:
L'ingresso hdmi è il 2
Cosa devi collegare?
ciao e grazie dell'interessamento tuo e di joeb
devo collegare un PC (vga e dvi su mobo nf7g hdready) e un LCD samsung (hdmi e vga in ingresso).
per me vga e hdmi (che sarebbe poi via adattore su porta dvi) pari sono.
con hdmi veicolo anche l'audio ?
ciao e grazie dell'interessamento tuo e di joeb
con hdmi veicolo anche l'audio ?
sì (questo almeno accade sui lettori, dovrebbe essere lo stesso su PC), anche a piu' canali (fino a 8 mi pare, per il 7.1)
consiglio tv sui 400-450€ per collegare pc/ps2 e (spero) wii. Ho trovato queste due:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=309026&langId=-1&category_rn=13951
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=461276&langId=-1&category_rn=13951
diciamo che i prezzi riesco a raggiungerli a malapena sopratutto il secondo : (
Ho letto che con le tv lcd il wii come la ps2 si vede abbastanza male, con scalettature. C'e' qualche rimedio?
Altre tv?
consigli?
chi possiede un philips 7762 o 9632, puo' darmi le sue impressioni sul come si comportano con videogiochi questi LCD?
dicono si vedano meglio i samsung, ma se ai samsung diamo 10, philips prenderebbe 6 oppure 9?
so che con la sua tecnologia Philips da il massimo in SD
ma in HD come si comporta secondo voi?
ciao e grazie dell'interessamento tuo e di joeb
devo collegare un PC (vga e dvi su mobo nf7g hdready) e un LCD samsung (hdmi e vga in ingresso).
per me vga e hdmi (che sarebbe poi via adattore su porta dvi) pari sono.
con hdmi veicolo anche l'audio ?
Si, devi però impostare nel menù del TV /monitor HDMI con audio digitale!
sì (questo almeno accade sui lettori, dovrebbe essere lo stesso su PC), anche a piu' canali (fino a 8 mi pare, per il 7.1)
Per trasmettere l'audio in multicanale ti serve l'hdmi versione 1.3 e il tv nn lo ha.
L'hdmi porta l'audio se anche la v ga ha uscita hdmi e hai installato i driver appositi
Per trasmettere l'audio in multicanale ti serve l'hdmi versione 1.3 e il tv nn lo ha.
L'hdmi porta l'audio se anche la v ga ha uscita hdmi e hai installato i driver appositi
quindi alla fine rimango in vga e mando all'amplificatore via rca il sonoro...
chi possiede un philips 7762 o 9632, puo' darmi le sue impressioni sul come si comportano con videogiochi questi LCD?
dicono si vedano meglio i samsung, ma se ai samsung diamo 10, philips prenderebbe 6 oppure 9?
so che con la sua tecnologia Philips da il massimo in SD
ma in HD come si comporta secondo voi?
ma... tu credi che chi ha un Samsung ha anche il Philips (a questi livell) per fare prove con i giochi?
Io penso Che il Philips da te elencati siano delle BOMBE di qualità. Chi è in grado di capire la qualità del prodotto e qui che viene a sbattere la testa! e non si lascia influenzare dall'enorme pubblicità di Samsung. ;)
Tim Cahill
21-11-2007, 07:40
chi possiede un philips 7762 o 9632, puo' darmi le sue impressioni sul come si comportano con videogiochi questi LCD?
dicono si vedano meglio i samsung, ma se ai samsung diamo 10, philips prenderebbe 6 oppure 9?
so che con la sua tecnologia Philips da il massimo in SD
ma in HD come si comporta secondo voi?
Ti dirò,ho un philips 37pfl9632d (somma,il 37 pollici della serie 9632 philips),e devo dire che si comporta egregiamente sia con ps2,sia con x box (distanza dallo schermo 40 cm circa,se non anche meno).
L'ho provato con la ps3...Qui siamo ad alti livelli rispetto ai Sammy,comunque ti parlo in HD,per la ps2 e x box non vedo differenze con i vari sammy,anzi,sono contento di avere il philips visto che ha un ottimo tempo di risposta (3msec contro i 6 o 8 dei vari Sammy)....
Per Kjing,tra i due modelli ti consiglio caldamente l'ACER AT3222,ma non aspettarti grandi cose da questo televisore,anzi,modesto televisore,anche se i televisori acer sono famosi per la loro multimedialità (ma,secondo me,oltre alla multimedialità,il resto è di discreta fattura,niente più,ma non un "pacco",dico onesto ma non fa gridare al miracolo).
L'altro scartalo,8 msec di risposta secondo me sono troppi,già 6,6.5 sono al limite a mio modesto parere.
Comunque,se vuoi stare sotto i 500 euro ti consiglio LG 22LS4R
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=366544&langId=-1&category_rn=13951
ha un ottimo tempo di risposta,è solo da 22 pollici,ma è di buona fattura e il rapporto qualità\prezzo è buono;5msec di risposta e risoluzione ottima,però solo discreto il contrasto.Se non t'interessano i pollici,ti consiglio questo.
Per Kjing,tra i due modelli ti consiglio caldamente l'ACER AT3222,ma non aspettarti grandi cose da questo televisore,anzi,modesto televisore,anche se i televisori acer sono famosi per la loro multimedialità (ma,secondo me,oltre alla multimedialità,il resto è di discreta fattura,niente più,ma non un "pacco",dico onesto ma non fa gridare al miracolo).
L'altro scartalo,8 msec di risposta secondo me sono troppi,già 6,6.5 sono al limite a mio modesto parere.
Comunque,se vuoi stare sotto i 500 euro ti consiglio LG 22LS4R
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=366544&langId=-1&category_rn=13951
ha un ottimo tempo di risposta,è solo da 22 pollici,ma è di buona fattura e il rapporto qualità\prezzo è buono;5msec di risposta e risoluzione ottima,però solo discreto il contrasto.Se non t'interessano i pollici,ti consiglio questo.
Il fatto e' che volevo prendere una tv abbastanza grossa (intorno ai 26 e + '') giusto per vedermi i film dal pc, giocarci col pc ecc.. con uno schermo piu grosso (ho un 19'' e con un 22'' non mi cambierebbe tantissimo no? anche se quello che mi hai consigliato te mi sembra ottimo, dalla risoluzione..al tempo di risposta. pero' 472€ :/)
Cmq in ogni caso non sono un esperto in materia, quindi non consigliatemi tv che solo pochi riuscirebbero a trovare le differenze ^^
Consigiatemi piu che altro tv stando sui 450€ (max)
Un'altra cosa:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-520565&storeId=20000&catalogId=20000&;languageId=-1
andrei a pagare 399€ ?
ma... tu credi che chi ha un Samsung ha anche il Philips (a questi livell) per fare prove con i giochi?
Io penso Che il Philips da te elencati siano delle BOMBE di qualità. Chi è in grado di capire la qualità del prodotto e qui che viene a sbattere la testa! e non si lascia influenzare dall'enorme pubblicità di Samsung. ;)
rispondo anche a Tim Cahill
non parlavo tanto di immagini e basta, quanto anch a connnettività
es
la 360 esce a 1360*768
il 9638 non ha VGA per il mappaggio 1:1, quindi ci sarà un upscaler
bene, volevo solo sapere se taglia o riduce ;)
su un forum ho letto che taglia proprio l'immagine e il ragazzo non ne era affatto soddisfatto
in piu' non ho mai visto un philips in game e, come LCD non ha il game mode come Samsung e Sony, quindi mi era venuto il dubbio che fosse l'esempio inverso tra SAMSUNG e Philips per l'SD (dove il Philips ha il pixel perfect/plus2 che fa sentire la differenza)
non sono un intenditore, mi appassiona questo mondo (nel quale sono entrato da neanche un mese) e nel frattempo cerco di portarmi a casa un ottimo prodotto con meno "problemi" di altri
ho scoperto poi come funziona la detrazione del20% per il DDT...passo il 9632/d3000
punterò sulla fascia media (ed ecco che torna l'R86 :P)
ora non devo far altro che scegliere tra 7762 e R86 appunto, ma sono quasi sicuro punterò sulla casa Jappo
invece un http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=355526&langId=-1&category_rn=13951
verrebbe circa 460-70€ con lo sconto del 20%, come e'?
Tim Cahill
21-11-2007, 08:54
Il fatto e' che volevo prendere una tv abbastanza grossa (intorno ai 26 e + '') giusto per vedermi i film dal pc, giocarci col pc ecc.. con uno schermo piu grosso (ho un 19'' e con un 22'' non mi cambierebbe tantissimo no? anche se quello che mi hai consigliato te mi sembra ottimo, dalla risoluzione..al tempo di risposta. pero' 472€ :/)
Cmq in ogni caso non sono un esperto in materia, quindi non consigliatemi tv che solo pochi riuscirebbero a trovare le differenze ^^
Consigiatemi piu che altro tv stando sui 450€ (max)
Un'altra cosa:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-520565&storeId=20000&catalogId=20000&;languageId=-1
andrei a pagare 399€ ?
allora l'acer AT3235 è quello che fa al caso tuo...pagando di meno andrei a vedere altri negozi.
Altri modelli più economici sono:
Acer AT2603 (420 euro )
Altek AELT 27 A1 (399 euro)
AOC TV2764 (sui 400 euro)
Générique TV LCD (sui 400,32 pollici ma non credo che sia robusta,da verificare)
Non sò il tempo di risposta di queste tv,ma ti consiglio caldamente di prendere una tv con meno 8 msec di risposta,sennò la fluidità delle immagini ne risentirà.
rispondo anche a Tim Cahill
non parlavo tanto di immagini e basta, quanto anch a connnettività
es
la 360 esce a 1360*768
il 9638 non ha VGA per il mappaggio 1:1, quindi ci sarà un upscaler
bene, volevo solo sapere se taglia o riduce ;)
su un forum ho letto che taglia proprio l'immagine e il ragazzo non ne era affatto soddisfatto
in piu' non ho mai visto un philips in game e, come LCD non ha il game mode come Samsung e Sony, quindi mi era venuto il dubbio che fosse l'esempio inverso tra SAMSUNG e Philips per l'SD (dove il Philips ha il pixel perfect/plus2 che fa sentire la differenza)
non sono un intenditore, mi appassiona questo mondo (nel quale sono entrato da neanche un mese) e nel frattempo cerco di portarmi a casa un ottimo prodotto con meno "problemi" di altri
ho scoperto poi come funziona la detrazione del20% per il DDT...passo il 9632/d3000
punterò sulla fascia media (ed ecco che torna l'R86 :P)
ora non devo far altro che scegliere tra 7762 e R86 appunto, ma sono quasi sicuro punterò sulla casa Jappo
in full hd,con la ps3,con la philips,non vedo tagli o riduzioni...mai provata in hd ready
invece un http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=355526&langId=-1&category_rn=13951
verrebbe circa 460-70€ con lo sconto del 20%, come e'?
Tempo di risposta 8 msec,a mio parere troppo,da scartare
Per me la cosa più importante è il tempo di risposta (più basso è,meglio è),poi il contrasto,poi la robustezza del televisore e via dicendo......
allora l'acer AT3235 è quello che fa al caso tuo...
Tempo di risposta 8 msec,a mio parere troppo,da scartare
Bhe con lo sconto del 20% andrei a spendere 399, cioe' buono, ma le connettività ci sono tutte le necessarie? con il wii come vedrei il tutto? (con cavo component)
Per il samsung, il game mode come e' ?
Tim Cahill
21-11-2007, 09:09
Bhe con lo sconto del 20% andrei a spendere 399, cioe' buono, ma le connettività ci sono tutte le necessarie? con il wii come vedrei il tutto? (con cavo component)
Per il samsung, il game mode come e' ?
vedresti bene,ma da vicino un pò di effetto scia per il tempo di risposta,da 40cm di distanza va bene.Il game mode del Sammy è una bella cosa,pensata per i pc e console,ma per la visione della tv e in hd è discreta.Attenzione,è un 23 pollici!!!!E qui ti consiglio lg di prima per la visione tv.Comunque con quello sconto merita più di un interessamento per il Sammy.
vedresti bene,ma da vicino un pò di effetto scia per il tempo di risposta,da 40cm di distanza va bene.Il game mode del Sammy è una bella cosa,pensata per i pc e console,ma per la visione della tv e in hd è discreta.Attenzione,è un 23 pollici!!!!E qui ti consiglio lg di prima per la visione tv.Comunque con quello sconto merita più di un interessamento per il Sammy.
cioe' dovrei puntare al samsung? anche se ha un tempo di risp 8ms? in comparazione tra lg e samsung? (il samsung mi piace di piu come estetica) ma il contrasto del sam quanto e' effettivo? (4000:1 ?)
Tim Cahill
21-11-2007, 10:17
cioe' dovrei puntare al samsung? anche se ha un tempo di risp 8ms? in comparazione tra lg e samsung? (il samsung mi piace di piu come estetica) ma il contrasto del sam quanto e' effettivo? (4000:1 ?)
SAMSUNG LE23R86BD
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 4000:1
Tempo di risposta 8 ms
LG 22LS4R
Risoluzione: 1680x1050 Pixel - Contrasto: 3000:1
Tempo di risposta 5 ms
Vai sul sammy allora,per il rapporto prezzo\qualità.Se vuoi\puoi spendere qualcosina in più vai col piccolo lg.
§°°...Røb£rtØ...°°§
21-11-2007, 10:26
posso chiedere se qualcuno mi dà un consiglio come trovare l'lcd che avevo postato alcune pagine fa? Sharp Aquos LC-32GP1U.
In italia non si trova,che dite chiamo alla sharp e mi faccio dire quando lo commercializzano in italia,etc etc?
sennò dite che comprarlo dall'america si rischia qualcosa?:D
grazie :D
SAMSUNG LE23R86BD
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 4000:1
Tempo di risposta 8 ms
LG 22LS4R
Risoluzione: 1680x1050 Pixel - Contrasto: 3000:1
Tempo di risposta 5 ms
Vai sul sammy allora,per il rapporto prezzo\qualità.Se vuoi\puoi spendere qualcosina in più vai col piccolo lg.
probabilmente puntero' sul sum, piu che altro per l'eleganza/aspetto di quest'ultimo. Praticamente per lo sconto del 20% cosa devo fare? Devo portare qualche carta? Devo pagare prima la tv e poi mi danno il rispettivo 20%? non ho ben capito.
Tim Cahill
21-11-2007, 10:46
probabilmente puntero' sul sum, piu che altro per l'eleganza/aspetto di quest'ultimo. Praticamente per lo sconto del 20% cosa devo fare? Devo portare qualche carta? Devo pagare prima la tv e poi mi danno il rispettivo 20%? non ho ben capito.
non saprei dirti su questo,comunque mi sembra (e evidenzio e ripeto mi sembra) che devi portare il pagamento del canone di quest'anno (l'ultimo che hai pagato - canone 2007);se non lo paghi non hai diritto al 20% di sconto,ma non saprei dirti come funziona e se è così,comunque mi pare una cosa così.
Contatta il rivenditore.
Logical2006
21-11-2007, 12:10
Salve ragazzi. Scrivo dall'ufficio quindi non ho molto tempo perciò non chiedetemi (per pietà) di leggermi tutte le pagine precedenti.
Devo acquistare un nuovo Televisore LCD da 32" da mettere in soggiorno.
Non vorrei spendere oltre i 700-750 euro.
La distanza da cui lo vedro' è di circa 2-3 metri.
Vorrei un audio decente e ovviamente un buon video.
Lo userò soprattutto per i programmi TV ma comunque meglio che sia HD Ready.
Cosa mi consigliate?
Ho sentito parlare bene di Philips, Sony, Samsung e Sharp. Vorrei quindi un modello di queste marche.
Grazie in anticipo.
Salve ragazzi. Scrivo dall'ufficio quindi non ho molto tempo perciò non chiedetemi (per pietà) di leggermi tutte le pagine precedenti.
Devo acquistare un nuovo Televisore LCD da 32" da mettere in soggiorno.
Non vorrei spendere oltre i 700-750 euro.
La distanza da cui lo vedro' è di circa 2-3 metri.
Vorrei un audio decente e ovviamente un buon video.
Lo userò soprattutto per i programmi TV ma comunque meglio che sia HD Ready.
Cosa mi consigliate?
Ho sentito parlare bene di Philips, Sony, Samsung e Sharp. Vorrei quindi un modello di queste marche.
Grazie in anticipo.
Io ti consiglierei Philips o Sharp, ormai sono tutti HD Ready, puoi solo aumentare passando al Full HD.
Per quanto riguarda l'audio, essendo piatti non hanno cassa armonica, quindi scordati i bassi!
Per un audio di livello, devi callegare un sistema 5.1 esterno.
Penso che il Sharp LC-32RD1E sia un buon apparecchio.
Qualsiasi marca tu scelga, è importante abbia il digitale terrestre!!!
lukeskywalker
21-11-2007, 13:57
mi chiedo quanto abbia senso oggi prendere un full hd per la visione dei programmi tv quando al massimo si arriva a ricevere un segnale hd ready con sky costringendo l'apparecchio ad uno scaler dell'immagine.
qual'è il risultato? un'immagine scalata da un buon fullhd è paragonabile ad una 1:1 hdready?
quale tv full hd si comportano meglio in questo senso, in generale dicono che i sony abbiano una buona elettronica.
ho visto ora il samsung 23'', troppo piccolo.. in ogni caso misa' che punto al 32'' dell' acer
volevo sapere pero', se posso attaccare il component del wii a questa tv..?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-520565&storeId=20000&catalogId=20000&;languageId=-1
moresimon
21-11-2007, 16:06
Ciao a tutti...
Nonostante sia un nostalgico dei buon vecchi tubi catodici (risoluzione incopiabile per un lcd medio) mi trovo costretto ad acquistare una televisione lcd.
Tenendo conto che:
- mi serve da mettere in ufficio quindi non più di un 20'';
- non mi serve per guardare canali televisivi ma solo per riprodurre DVD e VHS (da un dvd recorder Samsung);
- risoluzione, luminosità e audio sono alquanto importanti.
COSA MI CONSIGLIATE??? E A CHE PREZZO???
Thanks...
Il Castiglio
21-11-2007, 17:53
- mi serve da mettere in ufficio quindi non più di un 20'';
- non mi serve per guardare canali televisivi ma solo per riprodurre DVD e VHS (da un dvd recorder Samsung);
Viste queste 2 premesse, prenditi un Monitor 20" wide e non una tv ... magari un Samsung :cool:
Ciao a tutti...
Nonostante sia un nostalgico dei buon vecchi tubi catodici (risoluzione incopiabile per un lcd medio) mi trovo costretto ad acquistare una televisione lcd.
Tenendo conto che:
- mi serve da mettere in ufficio quindi non più di un 20'';
- non mi serve per guardare canali televisivi ma solo per riprodurre DVD e VHS (da un dvd recorder Samsung);
- risoluzione, luminosità e audio sono alquanto importanti.
COSA MI CONSIGLIATE??? E A CHE PREZZO???
Thanks...
Dvd e vha che formato hanno?
ho visto ora il samsung 23'', troppo piccolo.. in ogni caso misa' che punto al 32'' dell' acer
volevo sapere pero', se posso attaccare il component del wii a questa tv..?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-520565&storeId=20000&catalogId=20000&;languageId=-1
http://www.acer.it/public/page9.do?sp=page4&dau34.oid=30435&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=1037357137
Tim Cahill
21-11-2007, 19:22
mi chiedo quanto abbia senso oggi prendere un full hd per la visione dei programmi tv quando al massimo si arriva a ricevere un segnale hd ready con sky costringendo l'apparecchio ad uno scaler dell'immagine.
qual'è il risultato? un'immagine scalata da un buon fullhd è paragonabile ad una 1:1 hdready?
quale tv full hd si comportano meglio in questo senso, in generale dicono che i sony abbiano una buona elettronica.
Per me è la philips 37pfl9632d oppure il top 37pfl9732d,a parer mio....
Comunque uso il full hd tramite la play 3.Sony ok,molto buona,ma non ho sentito parlare bene in vari forum
LUKESKYWALKER [/COLOR]f[QUOTE=lukeskywalker;19744854]mi chiedo quanto abbia senso oggi prendere un full hd per la visione dei programmi tv quando al massimo si arriva a ricevere un segnale hd ready con sky costringendo l'apparecchio ad uno scaler dell'immagine.
qual'è il risultato? un'immagine scalata da un buon fullhd è paragonabile ad una 1:1 hdready?
quale tv full hd si comportano meglio in questo senso, in generale dicono che i sony abbiano una buona elettronica.[/QUOTE
joe b Sharp LC-32RD2E 100Hz HD Ready. Con trasmissioni in DVB-T e films recenti sembra di vedere un DVD! :D
moresimon
22-11-2007, 09:01
Dvd e vha che formato hanno?
I dvd sono semplici dvd video (VOB, per intenderci)...Qualcuno sa indicarmi un modello (e il relativo prezzo) che corrisponda alle caratteristiche sopra citate??
Grazie...
Logical2006
22-11-2007, 11:10
Io ti consiglierei Philips o Sharp, ormai sono tutti HD Ready, puoi solo aumentare passando al Full HD.
Per quanto riguarda l'audio, essendo piatti non hanno cassa armonica, quindi scordati i bassi!
Per un audio di livello, devi callegare un sistema 5.1 esterno.
Penso che il Sharp LC-32RD1E sia un buon apparecchio.
Qualsiasi marca tu scelga, è importante abbia il digitale terrestre!!!
Perchè è importante che abbia il digitale terrestre?
Mr_Green
22-11-2007, 11:16
confermo per lo sharp (riferimento al 26" di qualche post addietro):
lo scaler del tv con DVB-T lavora bene (riferimento a canale 5 in digitale con un film recente)
si può confrontare con un dvd (riferimento all'era glaciale)
provato con dvd (in s-video dal lettore):
- l'era glaciale, credevo meglio
- pearl harbour, scene dell'attacco aereo, bello bello!!
- monster & CO, a + di un metro sembra di essere davanti ad un monitor
(belli i rendering pixar e la codifica del DVD)
man mano che provo vi tengo informati
prossime prove collegando il pc con filmati HD (wmv o i trailer apple)
buona visione
AL
Perchè è importante che abbia il digitale terrestre?
Per la qualità video. Con il DVB-T il livello di segnale è nettamente superiore, e l'audio e stereo.
confermo per lo sharp (riferimento al 26" di qualche post addietro):
lo scaler del tv con DVB-T lavora bene (riferimento a canale 5 in digitale con un film recente)
si può confrontare con un dvd (riferimento all'era glaciale)
provato con dvd (in s-video dal lettore):
- l'era glaciale, credevo meglio
- pearl harbour, scene dell'attacco aereo, bello bello!!
- monster & CO, a + di un metro sembra di essere davanti ad un monitor
(belli i rendering pixar e la codifica del DVD)
man mano che provo vi tengo informati
prossime prove collegando il pc con filmati HD (wmv o i trailer apple)
buona visione
AL
Ho collegato il PC al Sharp LC-32RD2E, fantastico, le cartelle e l'icone sembrano in rilievo!
Con W Media Player 11 lo sfondo nero è veramente nero!
Mr_Green
22-11-2007, 13:02
collegato con dvi-hdmi o con d-sub?
che scheda video hai e che risoluzione hai impostato?
AL
Per la qualità video. Con il DVB-T il livello di segnale è nettamente superiore, e l'audio e stereo.
Nessuna delle due cose è sempre vera, ma è vero che se sei in regola con il canone, puoi detrarre il 20%
Nessuna delle due cose è sempre vera, ma è vero che se sei in regola con il canone, puoi detrarre il 20%
Ho un buon segnale in antenna, sia in analog che digit.
Con il Sony Black Trinitron noto poca differenza, contrariamente al LCD dove con il dig.terrestre è uno spettacolo!
Ho un buon segnale in antenna, sia in analog che digit.
Con il Sony Black Trinitron noto poca differenza, contrariamente al LCD dove con il dig.terrestre è uno spettacolo!
Allora la qualità mifgliore in hdmi la hai se da quella presa puoi mappare il tv 1:1 altrimenti se la vga ha questa possibilità, meglio usare quella.
I canali del digitale terrestre che possono definirsi migliori dell'analogico sono solo rai e mediaset e neanche tutti.
La qualità dell'antenna nn centra un tubo, centra il livello di compressione che ha il segnale in arrivo
Logical2006
23-11-2007, 12:36
Se compro un TV LCD con decoder Digitale Terrestre incorporato devo er forza usare quest'ultimo? devo per forza registrarmi per il digitale? dare i miei dati personali che non mi va di dare in giro?
Se compro un TV LCD con decoder Digitale Terrestre incorporato devo er forza usare quest'ultimo?
No
devo per forza registrarmi per il digitale?
Registrarti a cosa?
dare i miei dati personali che non mi va di dare in giro?
Questo a cosa intendi? :mbe:
ALESSIO78X
23-11-2007, 17:08
Allora la qualità mifgliore in hdmi la hai se da quella presa puoi mappare il tv 1:1 altrimenti se la vga ha questa possibilità, meglio usare quella.
I canali del digitale terrestre che possono definirsi migliori dell'analogico sono solo rai e mediaset e neanche tutti.
La qualità dell'antenna nn centra un tubo, centra il livello di compressione che ha il segnale in arrivo
ciao SACD
per caso sai quali sono i modelli di tv lcd (26 pollici) che mappino 1:1 via HDMI a 1360x768?
oltre al samsung 26R86BD
ciao grazie
ciao SACD
per caso sai quali sono i modelli di tv lcd (26 pollici) che mappino 1:1 via HDMI a 1360x768?
oltre al samsung 26R86BD
ciao grazie
Se nn mi sbaglio forse un lg lo può fare, ma nn ricordo il modello
ALESSIO78X
23-11-2007, 17:34
Se nn mi sbaglio forse un lg lo può fare, ma nn ricordo il modello
mi puoi far sapere?
mi puoi far sapere?
Ora nn ho tempo per ricercarlo, ma se ne hai tu, basta che leggi nei manuali on line dei tv
Allora la qualità mifgliore in hdmi la hai se da quella presa puoi mappare il tv 1:1 altrimenti se la vga ha questa possibilità, meglio usare quella.
I canali del digitale terrestre che possono definirsi migliori dell'analogico sono solo rai e mediaset e neanche tutti.
La qualità dell'antenna nn centra un tubo, centra il livello di compressione che ha il segnale in arrivo
Centra eccome l'antenna, e non solo la parte aerea, ma anche la distribuzione!
MiKeLezZ
24-11-2007, 19:00
Centra eccome l'antenna, e non solo la parte aerea, ma anche la distribuzione!Nella trasmissione digitale la qualità del "contorno" c'entra poco. SE vedi il segnale, allora lo vedrai in ogni caso bene (ed è un "bene" che non può migliorare).
Logical2006
24-11-2007, 22:19
Ragazzi, devo comprare sto benedetto TV
Ho scelto Sony, devo spendere sugli 800 euro (meglio meno)
Qualcuno mi sa dare consigli su quale serie?
Che differenza c'è tra la serie P, la serie U, la serie S e la serie V?
E tra i vari modelli? Sul sito ufficiale non è chiaro nulla!
Grazie!
Nella trasmissione digitale la qualità del "contorno" c'entra poco. SE vedi il segnale, allora lo vedrai in ogni caso bene (ed è un "bene" che non può migliorare).
Non riesco a capire cosa tu mi voglia dire. Hai voglia di spiegarmi con qualche dettaglio in più ?
qualcuno mi puo' consigliare una tv lcd per la cucina? (20-22'' max )
dovrebbe avere il digitale terrestre (per sfruttare la detrazione del 20%)
mi servirebbe per i canali tradizionali (eventualmente sky ma non hd)..
con la possibilità, magari, di essere appesa in qualche modo
e infine preferei una 4:3 tanto in 16:9 non trasmette nessuno
grazie mille!
qualcuno mi puo' consigliare una tv lcd per la cucina? (20-22'' max )
dovrebbe avere il digitale terrestre (per sfruttare la detrazione del 20%)
mi servirebbe per i canali tradizionali (eventualmente sky ma non hd)..
con la possibilità, magari, di essere appesa in qualche modo
e infine preferei una 4:3 tanto in 16:9 non trasmette nessuno
grazie mille!
4:3 lcd non credo siano in produzione se non in rarissimi casi.
sui 20" forse qualcosa trovi.
4:3 lcd non credo siano in produzione se non in rarissimi casi.
sui 20" forse qualcosa trovi.
marche consigliate ?
ho notato che costano tutti tra 440 e i 500 (tranne il sony che costa 550)
ad es tra questi quale prenderesti?
tra i 4:3 la scelta sarebbe ristretta tra philips (con common interface, cioè posso inserire la smart card per la pay per view? pero' 25ms come tempo di risposta ) , sharp (tempo rispsta molto basso, senza hdmi) e sony (contrasto altissimo)
SAMSUNG LE-19R86BD
TV color 19'' LCD - Formato 16:9
Risoluzione 1440 x 900 - Contrasto: 2.000:1
Luminosità 300 cd/mq
Connessioni Scart - S-Video - HDMI - PC
HD Ready
PHILIPS 20PFL5522
TV color 20" LCD - Formato 4:3
Risoluzione: 640 x 480 - Contrasto: 800:1
Luminosità 450 cd/mq - Tempo di risposta: 25 ms
Connessioni Scart - S-Video - HDMI - Sot CI
SAMSUNG LE19R86WD
TV color 19'' LCD - Formato 16:9
Risoluzione 1440x900 - Contrasto: 2.000:1
Luminosità 300 cd/mq
Connessioni Scart - S-Video - HDMI - PC
HD Ready
SHARP LC-20SD5E
TV color 20" LCD - Formato 4:3
Risoluzione: 640x480 - Contrasto: 500:1
Luminosità: 430 cd/mq - Tempo di risposta 4 ms
Connessioni Scart - PC - S-Video
PHILIPS 19PFL5602D
TV color 19'' LCD - Formato 16:9
Risoluzione 1440x900 - Contrasto: 1.000:1
Luminosità 300 cd/mq - Tempo di risposta: 5 ms
Connessioni Scart - S-Video - HDMI - Slot CI
HD Ready
SONY KDL-20G3000E
TV color 20" LCD - Formato 4:3
Risoluzione: 640x480 - Contrasto 4.000:1
Connessioni Scart - S-Video - PC - HDMI
MiKeLezZ
25-11-2007, 23:17
Non riesco a capire cosa tu mi voglia dire. Hai voglia di spiegarmi con qualche dettaglio in più ?Dal sito di Terratec:
"La caratteristica delle trasmissioni digitali è "tutto o niente": o il segnale è sufficiente, e quindi si riceve l'immagine, oppure è insufficiente, e allora l'immagine è assente. Non c'è quel graduale deterioramento della qualità che invece si ha nelle attuali trasmissioni analogiche. "
Ciao
Logical2006
26-11-2007, 00:30
Ragazzi, devo comprare sto benedetto TV
Ho scelto Sony, devo spendere sugli 800 euro (meglio meno)
Qualcuno mi sa dare consigli su quale serie?
Che differenza c'è tra la serie P, la serie U, la serie S e la serie V?
E tra i vari modelli? Sul sito ufficiale non è chiaro nulla!
Grazie!
Nessuno mi può aiutare?
Sarebbe interessante sapere almeno quale NON comprare!
Dal sito di Terratec:
"La caratteristica delle trasmissioni digitali è "tutto o niente": o il segnale è sufficiente, e quindi si riceve l'immagine, oppure è insufficiente, e allora l'immagine è assente. Non c'è quel graduale deterioramento della qualità che invece si ha nelle attuali trasmissioni analogiche. "
Ciao
Ma... chi dice queste cose????? Qui non si stava parlando di digitale satellitare,ma di digitale terrestre! Due concetti completamente diversi per quanto riguarda la recezione. Se tu avessi un attenuatore di segnale scopriresti tante cose!
Esempio: un canale ricevuto con un segnale al 77%, rispetto ad un valore di 100% è inferiore di qualità VIDEO, non così evidente come nell'analogico. Anche xchè, nel DVB-T sotto certi valori squadretta e si blocca.
PROVA PER CREDERE!
Questa è una spiegazione, anche se non ho mai scritto nulla a riguardo, tornando indietro.
Io avevo, solo, suggerito a chi comprava un TV LCD di prenderlo con il DVB-T xchè i canali si vedono meglio.
Saluti ;)
Mah....senza polemica ma io sta gran differenza tra analogico e DTT (integrato nel mio Sony 32"V2500) non la vedo proprio...anzi, alcun canali si vedono meglio in analogico (probabilm. la teoria si va a far benedire causa un'eccessiva compressione). Parlo dei canali in chiaro del decoder integrato ovvio.
Ma... chi dice queste cose????? Qui non si stava parlando di digitale satellitare,ma di digitale terrestre! Due concetti completamente diversi per quanto riguarda la recezione. Se tu avessi un attenuatore di segnale scopriresti tante cose!
non me ne intendo di protocolli di segnali digitali terrestri/satellitari... ma credo che se il segnale e' digitale, la cosa sia simile come concetto (magari uno trasmette in mpeg4 e l'altro in mpeg2... non lo so, sto sparando a caso)
Esempio: un canale ricevuto con un segnale al 77%, rispetto ad un valore di 100% è inferiore di qualità VIDEO, non così evidente come nell'analogico. Anche xchè, nel DVB-T sotto certi valori squadretta e si blocca.
PROVA PER CREDERE!
dalla mia esperienza, se il segnale digitale arriva, arriva al 100% (occhio che quello che vedi come % del segnale credo sia qualcosa come il rapporto segnale rumore) se non arriva, non c'e' il classico degrado del segnale analogico, ma non si vede/sente niente (che siano trasmissioni video o pacchetti tcp/ip non cambia nulla)
Ciao
MiKeLezZ
26-11-2007, 10:37
Ma... chi dice queste cose????? Qui non si stava parlando di digitale satellitare,ma di digitale terrestre! Due concetti completamente diversi per quanto riguarda la recezione. Se tu avessi un attenuatore di segnale scopriresti tante cose!
Esempio: un canale ricevuto con un segnale al 77%, rispetto ad un valore di 100% è inferiore di qualità VIDEO, non così evidente come nell'analogico. Anche xchè, nel DVB-T sotto certi valori squadretta e si blocca.
PROVA PER CREDERE!
Questa è una spiegazione, anche se non ho mai scritto nulla a riguardo, tornando indietro.
Io avevo, solo, suggerito a chi comprava un TV LCD di prenderlo con il DVB-T xchè i canali si vedono meglio.
Saluti ;)Quello è proprio un estratto da una scheda per il digitale terrestre.
Un canale ricevuto con segnale al 77% (DVB-T) è assolutamente IDENTICO in qualità a uno ricevuto con segnale al 100% (DVB-T), non ho un attenuatore, ma sono coperto da due diverse stazione RAI e le ricevo proprio con potenze simili a quelle da te citate.
Lo squadrettamento e blocco di segnale è invece sintomatico di quello da me citato, ovvero la tipologia di trasmissione del tipo "o tutto, o niente", e non avviene al 77% di segnale; io vedo senza grossi problemi anche con il 60%.
Rimane giusto il tuo consiglio sul DVB-T, e anche perchè dal 2009 sarà vietato vendere TV senza il digitale terrestre.
Il problema di Abilmen deriva proprio da una compressione eccessiva del segnale DVB-T (condito dal fatto che i sintonizzatori analogici delle TV Sony siano comunque molto buoni, cosa che spesso non si può dire per altre TV); non a caso alcuni canali si vedono meglio sul satellite che non sul digitale terrestre (in quanto il primo riesce ad allocare una banda maggiore).
Il problema della compressione eccessiva lo si nota particolarmente nei varietà, quando magari c'è una cascata di oggetti colorati e un susseguo di fasci di luci colorate, le richieste di bitrate per tali scene sono così elevate che la qualità finale a video ne risente, con evidente pixellazione (comunque nulla di grave).
Quello è proprio un estratto da una scheda per il digitale terrestre.
Un canale ricevuto con segnale al 77% (DVB-T) è assolutamente IDENTICO in qualità a uno ricevuto con segnale al 100% (DVB-T), non ho un attenuatore, ma sono coperto da due diverse stazione RAI e le ricevo proprio con potenze simili a quelle da te citate.
Lo squadrettamento e blocco di segnale è invece sintomatico di quello da me citato, ovvero la tipologia di trasmissione del tipo "o tutto, o niente", e non avviene al 77% di segnale; io vedo senza grossi problemi anche con il 60%.
Rimane giusto il tuo consiglio sul DVB-T, e anche perchè dal 2009 sarà vietato vendere TV senza il digitale terrestre.
Il problema di Abilmen deriva proprio da una compressione eccessiva del segnale DVB-T (condito dal fatto che i sintonizzatori analogici delle TV Sony siano comunque molto buoni, cosa che spesso non si può dire per altre TV); non a caso alcuni canali si vedono meglio sul satellite che non sul digitale terrestre (in quanto il primo riesce ad allocare una banda maggiore).
Il problema della compressione eccessiva lo si nota particolarmente nei varietà, quando magari c'è una cascata di oggetti colorati e un susseguo di fasci di luci colorate, le richieste di bitrate per tali scene sono così elevate che la qualità finale a video ne risente, con evidente pixellazione (comunque nulla di grave).
Se si potesse comunicare con un microfono, ti spiegherei bene come funziona il tutto! ma trovandoci qui....
Cambiando..., mi chiedo se rispetteranno quella data "2009", in Italia siamo così indietro! ;)
Nella trasmissione digitale la qualità del "contorno" c'entra poco. SE vedi il segnale, allora lo vedrai in ogni caso bene (ed è un "bene" che non può migliorare).
Confermo, la qualità dell'impianto incide sulla possibilità di vedere o meno il segnale digitale senza che si verifichino blocchi o artefatti grossolani, se il segnale lo vedi lo vedi già al massimo della sua qualità che, sebbene sia generalmente meno soggetto ad interferenze, echi e quant'altro, nella maggior parte dei casi, è inferiore ad un buon segnale analogico.
Ciao
Ma... chi dice queste cose????? Qui non si stava parlando di digitale satellitare,ma di digitale terrestre! Due concetti completamente diversi per quanto riguarda la recezione. Se tu avessi un attenuatore di segnale scopriresti tante cose!
Esempio: un canale ricevuto con un segnale al 77%, rispetto ad un valore di 100% è inferiore di qualità VIDEO, non così evidente come nell'analogico. Anche xchè, nel DVB-T sotto certi valori squadretta e si blocca.
PROVA PER CREDERE!
Parlo per esperianza personale, con un basso livello di segnale, ma sufficiente per ricevere il segnale, ci sono problemi di blocchi (lo squadrettamento avviene durante il blocco) ma la qualità del segnale, nei momenti in cui non si verificano i blocchi è paragonabile ad un segnale al 100%. Se un canale ha un basso bitrate, come è nella maggiorparte dei casi, puoi anche mettere trenta antenne ma non migliorarai mai la qualità del segnale. Il fatto di avere un buon impianto incide solo sulla possbilità di ricevere più canali senza che si verifichino blocchi e artefatti grossolani.
Te lo dico con certezza perchè fino a poco tempo fa come antenna avevo una semplice logaritmica con la quale riuscivo a ricevere una 20 di canali digitali e per alcuni di essi spesso il segnale degradava a tal punto che si verificavano continui blocchi fino, a volte, alla perdita completa del segnale. Ho installato un nuovo impianto e ora ricevo il doppio dei canali senza più problemi di ricezione, però i canali che prima ricevevo bene ora li vedo con la stessa identica qualità di prima, visivamente non sono migliorati di una virgola..... ;)
Ciao
Mr_Green
27-11-2007, 08:17
mi piace la discussione
vi racconto la mia esperienza di ieri pomeriggio, con l'ormai "solito" sharp 26".
segnale digitale ottimo (canale5), parte la registrazione su vhs, sempre su canale 5, e il segnale comincia a sembrare disturbato, con strisce di quadrettature, non continue. finita la registrazione il segnale è tornato a posto.
il percorso che fa il cavo antenna è: tetto-videoregistratore-tv
magari in questo caso era una coincidenza, ma potrebbe essere il videoregistratore che crea disturbo sul segnale antenna in ingresso nella tv.
se ne sapete qualcosa di più... siamo qui per discutere ;-)
buona visione
AL
Parlo per esperianza personale, con un basso livello di segnale, ma sufficiente per ricevere il segnale, ci sono problemi di blocchi (lo squadrettamento avviene durante il blocco) ma la qualità del segnale, nei momenti in cui non si verificano i blocchi è paragonabile ad un segnale al 100%. Se un canale ha un basso bitrate, come è nella maggiorparte dei casi, puoi anche mettere trenta antenne ma non migliorarai mai la qualità del segnale. Il fatto di avere un buon impianto incide solo sulla possbilità di ricevere più canali senza che si verifichino blocchi e artefatti grossolani.
Te lo dico con certezza perchè fino a poco tempo fa come antenna avevo una semplice logaritmica con la quale riuscivo a ricevere una 20 di canali digitali e per alcuni di essi spesso il segnale degradava a tal punto che si verificavano continui blocchi fino, a volte, alla perdita completa del segnale. Ho installato un nuovo impianto e ora ricevo il doppio dei canali senza più problemi di ricezione, però i canali che prima ricevevo bene ora li vedo con la stessa identica qualità di prima, visivamente non sono migliorati di una virgola..... ;)
Ciao
mmmmm.... so che è difficile spiegarsi!
Se un segnale è buono si vede bene, nessuno può migliorarlo al punto da vedere cosa ci sia sotto i vestiti degli attori!! ( se è 100, 100 rimane).
Ma è certo che se un segnale è 75% xché es. la presa dell'antenna è ossidata, lo spinotto non fa un buon contatto, la distribuzione non bilanciata vedrò non perfettamente il canale ricevuto! quindi sistemando queste magagne il segnale aumenterà cosi da veder meglio, non xchè aumenterò il segnale + di quel che è, ma per quel che è!
Un amico chiedeva a cosa serviva il DVB.
Il tutto era nato come suggerimento a chi volesse acquistare un TV LCD, l'importanza del DVB-T. Xché rispetto al segnale analogico si vede meglio!
mi piace la discussione
vi racconto la mia esperienza di ieri pomeriggio, con l'ormai "solito" sharp 26".
segnale digitale ottimo (canale5), parte la registrazione su vhs, sempre su canale 5, e il segnale comincia a sembrare disturbato, con strisce di quadrettature, non continue. finita la registrazione il segnale è tornato a posto.
il percorso che fa il cavo antenna è: tetto-videoregistratore-tv
magari in questo caso era una coincidenza, ma potrebbe essere il videoregistratore che crea disturbo sul segnale antenna in ingresso nella tv.
se ne sapete qualcosa di più... siamo qui per discutere ;-)
buona visione
AL
Fai + prove, magari è stato un caso!
Una curiosità, che modello hai di Sharp?
Mr_Green
27-11-2007, 09:41
lo sharp 26" a cui mi riferisco è questo
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001492&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20AD5
Chupito82
27-11-2007, 11:32
Come vi sembra il Samsung LE32R8? E' un buon prodotto?
Come vi sembra il Samsung LE32R8? E' un buon prodotto?
Se ti riferisci al LE32R86BD non è male, ma ti consiglierei lo Sharp RD1 o meglio ancora RD2. hanno un tempo di risposta + veloce 6 / 4 ms, colori + reali e una scala di neri maggiore.
Guarda le caratteristiche:
www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001489&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20RD2
MiKeLezZ
27-11-2007, 12:58
colori + reali e una scala di neri maggiore.
sono scettico su ciò
sono scettico su ciò
Ti dirò, a prima vista il Samsung è + accativante. Dopo confronti in laboratorio, non si scappa lo Sharp è + "preciso". E' inteso, che il confronto tra marche è stato fatto con modelli equivalenti.
Ti dirò, a prima vista il Samsung è + accativante. Dopo confronti in laboratorio, non si scappa lo Sharp è + "preciso". E' inteso, che il confronto tra marche è stato fatto con modelli equivalenti.
Ahh.. dementicavo... la differenza tra i 2 nonèil giorno e la notte. Sono piccoli particolari.
overclokk
27-11-2007, 14:29
mi sono letto le ultime 30 pagine di thread e non sono ancora arrivato ad una conclusione....
cioè una sicura... non esite lcd tv che riproduca bene tutti i formati ( è il limite del LCD si sa...)
ma allora mi chiedo... io vorrei vedere TV normale, niente satellite ecc e DVD Divx e magari se possibile attaccarmi col PC per fare una bella partitina.....discorso del rescaling è importante da quanto ho capito [ mi connetterei col Cavo Vga o VGA-composite ]
Cosa sono i 100hz ... cioè negli lcd 100hz ? ma se non contano gli hz negli lcd o mi sbaglio?
esiste una LCD TV che non costi 5000€ e possa fare tutto questo decentemente.... magari una 26' o 32' ?
grazie anticipatamente [p.s.:sono un fanboy del CRT... SED dove sei :( ]
Ti dirò, a prima vista il Samsung è + accativante. Dopo confronti in laboratorio, non si scappa lo Sharp è + "preciso". E' inteso, che il confronto tra marche è stato fatto con modelli equivalenti.
Non sono affatto d'accordo. Il Samsung ben regolato (gli LCD vanno accuratamente regolati ed è un'operazione complessa) è, in IMHO, superiore allo Sharp. Ovviamente poi entrano in gioco anche preferenze personali, per cui sempre meglio guardare con i propri occhi prima di acquistare.
mi sono letto le ultime 30 pagine di thread e non sono ancora arrivato ad una conclusione....
cioè una sicura... non esite lcd tv che riproduca bene tutti i formati ( è il limite del LCD si sa...)
ma allora mi chiedo... io vorrei vedere TV normale, niente satellite ecc e DVD Divx e magari se possibile attaccarmi col PC per fare una bella partitina.....discorso del rescaling è importante da quanto ho capito [ mi connetterei col Cavo Vga o VGA-composite ]
Cosa sono i 100hz ... cioè negli lcd 100hz ? ma se non contano gli hz negli lcd o mi sbaglio?
esiste una LCD TV che non costi 5000€ e possa fare tutto questo decentemente.... magari una 26' o 32' ?
grazie anticipatamente [p.s.:sono un fanboy del CRT... SED dove sei :( ]
Se aspetti i sed, fai tempo a diventare nonno..:p
Le marche che lo capeggiavano si sono sciolte fra loro strada facendo...
Se ci attacchi il pc in teoria sarebbe meglio un full hd, per via della definizione del pannello maggiore, quindi dovresti andare su un 37, che mi sembra grande per te se già puntavi ad un 26.
Per il resto 26/32 ci sono i samsung serie r86 o m86; ma questo solo 32; che possono essere mappati 1:1 sia via vga che via hdmi/dvi.
Come hai detto tu nn esiste una cosa migliore in asosluto, qualunque scelta farai sarà meglio da una parte e peggio dall'altra.
La teconologia 100hz negli lcd porta ad un inserimento di una immagine; di solito nero; fra due screen durante la riproduzione di un segnale, per dar l'impressione di una maggiore fluidità.
Cmq quasi tutti i tv che lo adottano pilotati via pc disattivano questa funzione
mi sono letto le ultime 30 pagine di thread e non sono ancora arrivato ad una conclusione....
cioè una sicura... non esite lcd tv che riproduca bene tutti i formati ( è il limite del LCD si sa...)
ma allora mi chiedo... io vorrei vedere TV normale, niente satellite ecc e DVD Divx e magari se possibile attaccarmi col PC per fare una bella partitina.....discorso del rescaling è importante da quanto ho capito [ mi connetterei col Cavo Vga o VGA-composite ]
Cosa sono i 100hz ... cioè negli lcd 100hz ? ma se non contano gli hz negli lcd o mi sbaglio?
esiste una LCD TV che non costi 5000€ e possa fare tutto questo decentemente.... magari una 26' o 32' ?
grazie anticipatamente [p.s.:sono un fanboy del CRT... SED dove sei :( ]
Si! Tutte le TV LCD permettono d'attaccare il PC, con ottimi risultati.
Si! esistono i 100 Hz ( raddoppiano la quantità dei fotogrammi così d'aver una fluidità d'immagine maggiore) "detto in poche parole".
Un buon compromesso es.:è lo Sharp LC-32RD2E, ma ce ne sono altri.
Xché dico un buon compromesso? nel settore LCD siamo solo all'inizio,
la potenzialità del LCD è notevole.
Tra qualche anno saranno insuperabili : 0 ms, angoli di visione 180° veri, tutti Full HD, + combinazioni di colori, neri perfetti ecc.
Tutto questo è voluto dai costruttori, xché così è il mondo dell'elettronica!
Saluti
ALESSIO78X
27-11-2007, 15:40
lo sharp 26" a cui mi riferisco è questo
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001492&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20AD5
come si comporta con la xbox 360 questo modello?
riesce a dare la risoulzione 1360x768 via HDMI?
ciao grazie.
Non sono affatto d'accordo. Il Samsung ben regolato (gli LCD vanno accuratamente regolati ed è un'operazione complessa) è, in IMHO, superiore allo Sharp. Ovviamente poi entrano in gioco anche preferenze personali, per cui sempre meglio guardare con i propri occhi prima di acquistare.
Lo so bene! infatti ti posso dire, che ho tarato un Mivar, in laboratorio, (non dal telecom. ma nella scheda) ha dato risultati stupefacenti.
Non saltatemi addosso, ma è così!
Se tutti potessero tarare la TV rispetto ai propri occhi....
Non sarà mai possibile xchè gli apparecchi devono essere semplici da utilizzare! ;)
Lo so bene! infatti ti posso dire, che ho tarato un Mivar, in laboratorio, (non dal telecom. ma nella scheda) ha dato risultati stupefacenti.
Non saltatemi addosso, ma è così!
Se tutti potessero tarare la TV rispetto ai propri occhi....
Non sarà mai possibile xchè gli apparecchi devono essere semplici da utilizzare! ;)
Sì, ma comunque da service menu si possono fare molte cose interessanti... ;)
dOkTOR_dO
27-11-2007, 15:50
per un 26 pollici cosa mi consigliate?
lo userei più per la xbox360 (con component o vga) e anche dtt integrato non sarebbe male
ho max 550-600€ di budget
Sì, ma comunque da service menu si possono fare molte cose interessanti... ;)
Si, ma non tutti sono capaci o possono
per un 26 pollici cosa mi consigliate?
lo userei più per la xbox360 (con component o vga) e anche dtt integrato non sarebbe male
ho max 550-600€ di budget
Philips e Sharp sono i + veloci come TV, quindi se devi giocare vanno bene.
come si comporta con la xbox 360 questo modello?
riesce a dare la risoulzione 1360x768 via HDMI?
ciao grazie.
Dal manuale nn si evince nulla, parla solo dell'1:1 via vga
Philips e Sharp sono i + veloci come TV, quindi se devi giocare vanno bene.
Solo sulla carta
Solo sulla carta
Mi chiedo se fai le prove.
Prendi un'immagine, es.: un manico di scopa. Mentre lo riprendi con una videocamera fallo scorrere orizzontalmente, rivedi la ripresa con diverse marche di LCD.Vedrai che mi darai ragione! La prova puoi farla anche con un DVD, fissandoti su un'immagine sfruttando la funzione punto A-B
Mr_Green
28-11-2007, 10:03
concordo per philips e sharp. e ci aggiungerei LG (stessi pannelli philips)
non per prove tecniche, caratteristiche o regolazioni, ma perchè hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. ormai 26"/32" costano quasi uguali (vedi varie offerte in giro). tra 549€ e 649€ puoi trovare quello che cerchi.
senza togliere nulla ai vari produttori, di alcune marche paghi molto il nome... (ah, il marketing... ;-) )
per lo sharp nn posso risponderti, non ho consolle da collegare, e con il pc devo ancora provare. cmq da manuale mappa 1:1 (punto-punto) solo con ingresso PC (d-sub15).
cmq è vero che siamo solo all'inizio...
dite dei full-hd 37"-42" e oltre? ricordo che ci sono dei 17" di portatili che fanno 1920*1200... se volete fare dei paragoni ;-)
buona visione
AL
concordo per philips e sharp. e ci aggiungerei LG (stessi pannelli philips)
non per prove tecniche, caratteristiche o regolazioni, ma perchè hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. ormai 26"/32" costano quasi uguali (vedi varie offerte in giro). tra 549€ e 649€ puoi trovare quello che cerchi.
senza togliere nulla ai vari produttori, di alcune marche paghi molto il nome... (ah, il marketing... ;-) )
per lo sharp nn posso risponderti, non ho consolle da collegare, e con il pc devo ancora provare. cmq da manuale mappa 1:1 (punto-punto) solo con ingresso PC (d-sub15).
cmq è vero che siamo solo all'inizio...
dite dei full-hd 37"-42" e oltre? ricordo che ci sono dei 17" di portatili che fanno 1920*1200... se volete fare dei paragoni ;-)
buona visione
AL
a proposito di LG (marca che ho sempre snobbato perchè l'immagine non mi è mai piaciuta)
che mi dite dei nuovi modelli 32"?
si paragonano alla serie R86/7762/RD1?
sono una valida alternativa?
Salve a tutti. Qualcuno mi puo' consigliare una tv lcd o crt (ancora esistono?) da 19-20 pollici?
sarebbe una tv per la cucina o camera da letto , non certo soggiorno...
le marche piu' in voga mi pare di capire siano samsung, sony e sharp giusto?
non ho ancora il digitale terrestre, mi consigliate prenderne una con tuner integrato per sfruttare le detrazioni fiscali?
qual è la migliore tra quelle con dtt ?
preciso che con questa tv non guarderei troppi dvd e nemmeno giocherei alla console..al max userei sky (non hd) ... e non sono un grande amante del formato 16:9, specie sulle tv di piccole dimensioni
grazie mille
Salve a tutti. Qualcuno mi puo' consigliare una tv lcd o crt (ancora esistono?) da 19-20 pollici?
sarebbe una tv per la cucina o camera da letto , non certo soggiorno...
le marche piu' in voga mi pare di capire siano samsung, sony e sharp giusto?
non ho ancora il digitale terrestre, mi consigliate prenderne una con tuner integrato per sfruttare le detrazioni fiscali?
qual è la migliore tra quelle con dtt ?
preciso che con questa tv non guarderei troppi dvd e nemmeno giocherei alla console..al max userei sky (non hd) ... e non sono un grande amante del formato 16:9, specie sulle tv di piccole dimensioni
grazie mille
Le marche che hai citato sono tutte buone, io personalmente preferisco Sharp, Philips o Sony.
Se riesci a trovare il Sony fatto solo per segnali analoggici è una bomba! ( serie Wega ) 4:3
Però non è male sfruttare la detrazione!
Salve a tutti, vorrei un consiglio, devo comprare una tv lcd 26 o 28 pollici per la camera da letto, non ci vorrei spendere molto ma ho notato che hanno lo stesso prezzo dei 32 pollici, che non posso mettere per problemi di spazio..... mi consigliate qualche marca decente e magari qualche negozio qui a roma??
grazie...
overclokk
29-11-2007, 08:38
Si! Tutte le TV LCD permettono d'attaccare il PC, con ottimi risultati.
Si! esistono i 100 Hz ( raddoppiano la quantità dei fotogrammi così d'aver una fluidità d'immagine maggiore) "detto in poche parole".
Un buon compromesso es.:è lo Sharp LC-32RD2E, ma ce ne sono altri.
Xché dico un buon compromesso? nel settore LCD siamo solo all'inizio,
la potenzialità del LCD è notevole.
Tra qualche anno saranno insuperabili : 0 ms, angoli di visione 180° veri, tutti Full HD, + combinazioni di colori, neri perfetti ecc.
Tutto questo è voluto dai costruttori, xché così è il mondo dell'elettronica!
Saluti
Consentimi di dissentire...
LCD è una delle tecnologie più limitate di questo mondo. e non dal tempo di risposta ne' dall'angolo di visione ma dall'impossibilità di visualizzare BENE le risoluzioni non native.
Quindi o fanno un pannello con infiniti pixel o la scalatura ce l'avrai sempre. ed è quella che rende l'immagine "strana" il testo non perfettamente a fuoco ....
Quindi o fanno un formato universale o LCD verrà presto soppiantato (come io spero)
Consentimi di dissentire...
LCD è una delle tecnologie più limitate di questo mondo. e non dal tempo di risposta ne' dall'angolo di visione ma dall'impossibilità di visualizzare BENE le risoluzioni non native.
Quindi o fanno un pannello con infiniti pixel o la scalatura ce l'avrai sempre. ed è quella che rende l'immagine "strana" il testo non perfettamente a fuoco ....
Quindi o fanno un formato universale o LCD verrà presto soppiantato (come io spero)
Dai tempo al tempo. LCD non è come il plasma, a termine della sua evoluzione, destinato a sparire.
Ho visto i nuovi pannelli LCD, strabilianti, purtroppo ora sono utilizzati solo nel campo medicale. Ma arriveranno.
Questo è un mondo fatto così, a passi piccoli ( E' VOLUTO!! ), altrimenti si saturerebbe il mercato!
MiKeLezZ
29-11-2007, 11:08
Consentimi di dissentire...
LCD è una delle tecnologie più limitate di questo mondo. e non dal tempo di risposta ne' dall'angolo di visione ma dall'impossibilità di visualizzare BENE le risoluzioni non native.
Quindi o fanno un pannello con infiniti pixel o la scalatura ce l'avrai sempre. ed è quella che rende l'immagine "strana" il testo non perfettamente a fuoco ....
Quindi o fanno un formato universale o LCD verrà presto soppiantato (come io spero)Gli stessi problemi (di risoluzione nativa) ce l'hanno:
SED
DLP
OLED
PLASMA
E in realtà, seppur parzialmente, ce l'avrebbero anche i CRT.
Fai un po' te.
Gli stessi problemi (di risoluzione nativa) ce l'hanno:
SED
DLP
OLED
PLASMA
E in realtà, seppur parzialmente, ce l'avrebbero anche i CRT.
Fai un po' te.
VERO!
Logical2006
29-11-2007, 12:30
Mi sono deciso per un Sony KDL-32P3000E
Che dite? E' un buon prodotto o ha qualche difetto?
Mi sono deciso per un Sony KDL-32P3000E
Che dite? E' un buon prodotto o ha qualche difetto?
Behh.. se ti sei deciso, basta! ;)
Come si fa a dire se ha qualche difetto, tutti hanno qualche difetto. Sono in netta fase di sviluppo. si tratta solo di accontentarsi, per ora!
Sulla stessa fasci di prezzo (+/-) Il Philips lo Sharp offrono + contrasto e + velocità. Se ritieni che siano caratteristiche poco importanti, prendi pure il Sony.
Quel che + conta è... esser soddisfatti. :D
raga vorrei prendere un TV LCD 40" ful HD da collegare a sky, alla 360 e in futuro alla ps3... che mi consilgliate???
questo mi sembra interessante.. che dite?
per tutti quelli che cercano un 32" di fascia media (R86-7762-S3000 per intenderci)
consiglio l' 32LB75 di LG
una vera favola in SD e HD
in pratica le qualità migliori di Samsung e Philips (HD e SD quindi) in un unico prodotto
il pannello è lo stesso di philips (e toshiba mi pare)
accetta il segnale 1080p con uno scaler fenomenale (cosa che mancava al 7762) e tratta i DVD molto meglio dei Samsung
un sogno
Il Castiglio
30-11-2007, 22:38
Allora non si capisce più niente ! :confused:
se adesso LG è meglio di Samsung e Philips, non so più che pesci pigliare :muro:
smetterò di leggere il 3D ... :D
dOkTOR_dO
01-12-2007, 00:20
mi dite quindi dei modelli da prendere in considerazione
ripeto ancora una volta l'uso della xbox360 e del tuner dtt
fascia (che è la piu' richiesta) 800-900€ 32"
32R86 (HD)
32PFL7762 (SD)
32LB75 (HD/SD)
32S3000 (HD)
così a grosso modo vi ho messo il segnale che valorizzano di piu', poi dovreste voi osservare l'immagine
per esempio a me piace molto philips, piu' di samsung anche in HD, ad altri no
(joeb non è sarebbe daccordo con me ma alla media danno il D3000 di sony sottosottocosto, per me è da farci piu' di un pensiero perchè lo reputo tra i migliori in assoluto per i 32 HDready, se non il migliore, ma è personale)
fascia (che è la piu' richiesta) 800-900€ 32"
32R86 (HD)
32PFL7762 (SD)
32LB75 (HD/SD)
32S3000 (HD)
così a grosso modo vi ho messo il segnale che valorizzano di piu', poi dovreste voi osservare l'immagine
per esempio a me piace molto philips, piu' di samsung anche in HD, ad altri no
(joeb non è sarebbe daccordo con me ma alla media danno il D3000 di sony sottosottocosto, per me è da farci piu' di un pensiero perchè lo reputo tra i migliori in assoluto per i 32 HDready, se non il migliore, ma è personale)
Nello stesso centro comm. da te citato, hanno fatto l'isola Sharp, vai/anddate a vedere la "potenza" del 100Hz. così, tanto per farsi un'esperienza e chissà...
potrete notare la differenza tra il modello D1 e D2; il D1 è 6ms (molto buono a confronto con tante marche), ma il D2 4ms e 100Hz vi faranno capire che per tutti gli altri sono solo soldi buttati. Se poi quardate LC-46HD1E, vabeh... quello è un altro mondo.
Sono stato troppo severo?...
Un test trovato in internet:
TV LCD, Plasma e Proiettori
Comparativa TV LCD 32 pollici : 100Hz per tutti
Sharp LC32RD2E: il 100Hz next-generation
Da sempre Sharp ha costruito degli schermi rapidi e il risultato ottenuto dall' LC32RD2E conferma questa tradizione. Già con la modalità 100Hz disattivata, la latenza è migliore di quella di molti televisori della concorrenza (anche rispetto a quella del Sony KDL32V2500 appena testato). Attivando il 100Hz la latenza diminuisce ulteriormente.
eccolo :D
sì ma sono altri prezzi
300/400€ di differenza non è poco, è migliore sì, senza dubbio, ma parlavo di prezzi non superiore ai 900 (con piccola eccezione innocente.....okok, lascio perdere il d3000;))
edit:
no, te lo devo dire...anche se mi costerà caro
a me personalmente lo sharp in SD non piace proprio, non lo prenderei mai quindi
ecco l'ho detto
eccolo :D
sì ma sono altri prezzi
300/400€ di differenza non è poco, è migliore sì, senza dubbio, ma parlavo di prezzi non superiore ai 900 (con piccola eccezione innocente.....okok, lascio perdere il d3000;))
edit:
no, te lo devo dire...anche se mi costerà caro
a me personalmente lo sharp in SD non piace proprio, non lo prenderei mai quindi
ecco l'ho detto
Il D1 rientra nella fascia di prezzo, ed è 6ms.
Perché non ti piacciono gli Sharp?
Saluti
Il D1 rientra nella fascia di prezzo, ed è 6ms.
Perché non ti piacciono gli Sharp?
Saluti
perchè in SD prederisco philips/lg
digitale/sky li ho visti su un r2 e non mi sono piaciuti (erano tanti lcd diversi vicini)
perchè in SD prederisco philips/lg
digitale/sky li ho visti su un r2 e non mi sono piaciuti (erano tanti lcd diversi vicini)
Deduco che li hai visti in un centro comm. Ahhh...
Hanno le centraline di distribuzioni del segnale che fanno .....
a volte entrano e escono da un TV all'altro.
Avrai notato anche tu TV da 5/600 Euro che si vedono meglio di TV molto più costose.Quindi ti fa capire con quali segnali li pilotano.
Se la gente potesse fare le prove come vanno fatte, si renderebbe conto di ....
Comunque, Philips è ottimo!
Saluti ;)
MiKeLezZ
01-12-2007, 13:18
Se la gente potesse fare le prove come vanno fatte, si renderebbe conto .... ... che spesso fra una o l'altra TV cambi ben poco.
Mi togli una curiosità, ma c'hai il negozio di HiFi? Perchè fai tutti questi discorsi?
Il Passerone
01-12-2007, 13:34
Salve gente!
Vi seguo da un pò e siccome Natale incombe,vorrei infilarci sotto l'albero un bel 46,con budget 1000 €! :read:
Le Sharpe mi intrippano assai e leggevo che il nostro amico (?) "joeb" ne parlava bene,quindi,tanto meglio! :D
In particolare,per un uso prettamente PC,c'è un modello che prevale sull'altro,di questa marca e con questo budget,a tuo parere?
Fender_st
01-12-2007, 13:39
è arrivato il Natale (o quasi, cmq auguri a tutti);
dunque sotto l'albero ho messo una PS3...e mo che tv ci metto?
chiedo aiuto e consiglio per un LCD da 32/33 rigorosamente FULL HD possibilmente senza vendermi un rene;
:confused: :confused: :confused:
thanx
... che spesso fra una o l'altra TV cambi ben poco.
Mi togli una curiosità, ma c'hai il negozio di HiFi? Perchè fai tutti questi discorsi?
Certo che la differenza tra i modelli/marche è lieve.Se così non fosse venderebbe solo una marca e magari anche un solo modello. Tuttavia i ns. occhi, le ns. esigenze visive, i ns. metri di paragone,i parametri e i portafogli impongono a chiunque di optare per una scelta od un'altra.
Credo che i forum siano concepiti per scambi di idee ed esperienze.
Non ho la presunzione di conoscere l'onniscente materia della tecnologia, tuttavia vanto una buona esperienza tecnica in laboratorio.
Non lavoro in un negozio di HiFi perchè non stiamo parlando di impianti audio!
In risposta alla tua ultima domanda ti dico che faccio tutti questi discorsi perchè se posso essere d'aiuto a qualcuno bene, così come sono stato aiutato da altri in altre settori. :D
Mi piacerebbe ascoltare anche i tuoi pareri se fossero più approfonditi. ;)
Saluti
Salve gente!
Vi seguo da un pò e siccome Natale incombe,vorrei infilarci sotto l'albero un bel 46,con budget 1000 €! :read:
Le Sharpe mi intrippano assai e leggevo che il nostro amico (?) "joeb" ne parlava bene,quindi,tanto meglio! :D
In particolare,per un uso prettamente PC,c'è un modello che prevale sull'altro,di questa marca e con questo budget,a tuo parere?
Non conosco tutti i prezzi a memoria. Per quanto riguarda uso PC sono tutti validi.
è arrivato il Natale (o quasi, cmq auguri a tutti);
dunque sotto l'albero ho messo una PS3...e mo che tv ci metto?
chiedo aiuto e consiglio per un LCD da 32/33 rigorosamente FULL HD possibilmente senza vendermi un rene;
:confused: :confused: :confused:
thanx
così a memoria l'unico fullHD 32" è lo sharp serie X20 (LC32X20E)
non costa molto ed è sicuramente un buon prodotto
quindi non devi neanche cercare ;)
buon natale
non c'entra poi molto ma ho scoperto oggi che il plasma LG 32" (il piu' piccolo plamsma al mondo...dicevano)
ha una risoluzione come 800*600 :cry:
lucanonno
01-12-2007, 19:27
Buona sera, vorrei comperare il Samsung LE 40N87BD per uso come monitor
- PC
- TV
- visione film
Vorrei un monitor con scritte grandi e che non stanchi troppo la vista.
Se qualcuno di voi lo ha già visto od acquistato potrebbe gentilmente farmi un riassunto dei pregi e difetti.... li vale i soldi spesi oppure posso trovare altro?
Grazie
Luca
MiKeLezZ
01-12-2007, 19:45
Mi piacerebbe ascoltare anche i tuoi pareri se fossero più approfonditi. ;) A riguardo ne ho parlato fin troppo, come puoi immaginare guardando il mio counter...
Se andiamo a vedere le TV, Samsung F86, Sony X3500, Sharp X20E, Philips 9632D, Toshiba Z3030D, alla fine qualunque tu prenda, farai un buon acquisto.
Allora contano le esigenze di ognuno (se vuoi lo schermo lucido piuttosto che opaco, se ti servono 3 HDMI piuttosto che 2, se hai la necessità di veicolare il PC piuttosto che vedere segnali SD), e le sue aspettative (inutile far prendere il Samsung a uno che è nato con il pensiero, radicato nell'era del tubo catodico, che i Sony siano i migliori).
Poi, come nel mondo PC, esistono anche gli "hot spot", quelli in cui trovi il miglior rapporto qualità/prezzo...Buona sera, vorrei comperare il Samsung LE 40N87BD per uso come monitor
- PC
- TV
- visione film
Vorrei un monitor con scritte grandi e che non stanchi troppo la vista.
Se qualcuno di voi lo ha già visto od acquistato potrebbe gentilmente farmi un riassunto dei pregi e difetti.... li vale i soldi spesi oppure posso trovare altro?
Grazie
LucaPer me il 40N87BD, appunto, fa parte di questi "hot spot", probabilmente il migliore se la tua esigenza è anche uso PC.
Il discorso "scritte grandi" dipende però dalla tua distanza di visione, se è più di 1,5m/2m farai fatica (certo, browser come Opera e S.O. come Vista possono ridurre questi problemi).
lucanonno
01-12-2007, 19:56
Grazie per la disponibilità.....
la mia distanza sarà di 80 - 100 cm..... quindi è un buon compromesso fra tv e pc, ottimo!
.... lo schermo è lucido od opaco?
Chiaro che 3 HDMI 1.3 fanno la differenza....PC - Portatile - futuro lettore dvd-hdvd.
La qualità del colore, le immagini sono omogenee....
Grazie
MiKeLezZ
01-12-2007, 23:43
Per un 40" 100cm vanno benone.
Il 40M86 ha lo schermo lucido, mentre il 40N87 da te citato ha lo schermo opaco.
Nulla da eccepire su colore (che puoi regolare a tuo piacimento, e volendo potresti anche usufruire di uno superiore al classico sRGB) e omogeneità dell'immagine (immagino ti riferisca al clouding).
Fender_st
02-12-2007, 09:17
così a memoria l'unico fullHD 32" è lo sharp serie X20 (LC32X20E)
non costa molto ed è sicuramente un buon prodotto
quindi non devi neanche cercare ;)
buon natale
thanx a lot!
così a memoria l'unico fullHD 32" è lo sharp serie X20 (LC32X20E)
non costa molto ed è sicuramente un buon prodotto
quindi non devi neanche cercare ;)
buon natale
Dove l'hai visto questo modello???
Non credo, esita! i Full HD di Sharp partono da 37"
Saluti :)
Dove l'hai visto questo modello???
Non credo, esita! i Full HD di Sharp partono da 37"
Saluti :)
Partono da 32 con gli ultimi modelli, anche se nn serve a nulla..
il modello esiste
è uscito un mesetto fa
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001497&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20X20
anch'io non sono convintissimo di un FHD 32
cmq è anche vero che il prezzo è concorrenziale per un 32" (anche perchè non ha 100Hz)
non l'ho visto in azione con, ad esepio, una console, mi chiedo come si comporti
Capablanca
02-12-2007, 13:11
In risposta alla tua ultima domanda ti dico che faccio tutti questi discorsi perchè se posso essere d'aiuto a qualcuno bene, così come sono stato aiutato da altri in altre settori. :D
Ciao, ho trovato questo sito e questo forum, ho letto alcuni tuoi interventi e prima di acquistare un Philips 42PFL3522D a 799 Euro ho pensato di chiederti se hai qualche motivo particolare per sconsigliarmelo...
Andrà usato principalmente per vedere DVD dalla distanza di 2,20 metri e in collegamento con un Mac. Chissà se riuscirò a impostare la risoluzione 1360x768 via HDMI (1:1).
Grazie, ciao!
Partono da 32 con gli ultimi modelli, anche se nn serve a nulla..
Cosa non serve a nulla?
Per favore, dammi il modello per esteso, grazie. :D
Cosa non serve a nulla?
Per favore, dammi il modello per esteso, grazie. :D
Nel senso che un 32 FullHD è troppo piccolo per apprezzare ad occhio l'aumento di risoluzione rispetto ad un HDReady (a meno di non stare a guardarlo da 50 cm...).
Ciao, ho trovato questo sito e questo forum, ho letto alcuni tuoi interventi e prima di acquistare un Philips 42PFL3522D a 799 Euro ho pensato di chiederti se hai qualche motivo particolare per sconsigliarmelo...
Andrà usato principalmente per vedere DVD dalla distanza di 2,20 metri e in collegamento con un Mac. Chissà se riuscirò a impostare la risoluzione 1360x768 via HDMI (1:1).
Grazie, ciao!
Non ho mai fato prove con Mac.
Se quella è la cifra che vuoi spendere, tenendo conto che è un 5ms. Non è male.
Dati tecnici:
Scopri i vantaggi della TV digitale grazie a questo televisore: guida elettronica dei programmi (EPG) e contenuti di qualità digitale. Allo stesso tempo potrai guardare immagini dettagliate con la nitidezza di Pixel Plus HD.
Display LCD WXGA ad alta definizione, 1366 x 768p
Questo display WXGA con tecnologia LCD offre una risoluzione widescreen HD superiore a 1366 x 768 pixel. Produce immagini a scansione progressiva brillanti e prive di sfarfallio con luminosità eccezionale e colori perfetti. La nitidezza e l’intensità delle immagini garantiscono un’esperienza visiva senza confronti.
Sintonizzatore digitale integrato per la ricezione DVB-T
Sintonizzatore digitale integrato per la ricezione DVB-T
Il sintonizzatore DVB-T integrato consente di ricevere i segnali per guardare o registrare i programmi della TV digitale terrestre. Non è necessario installare un secondo decodificatore né altri cavi.
Visualizza più caratteristiche
Specifiche tecniche
Immagine/Display
Formato Widescreen
Luminosit? 500 cd/m?
Contrasto schermo 5000:1
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Angolo visuale (orizzontale) 178 grado
Angolo visuale (verticale) 178 grado
Dim. diagonale schermo (pollici) 42 pollice
Dim. diagonale schermo (metrico) 107 cm
Tipo di display TFT LCD WXGA Active Matrix
Risoluzione del pannello 1.366 x 768 p
Miglioramento dell’immagine Digital Crystal Clear , LTI (Luminance Transient Improver) , Color Transient Improvement , Contrasto dinamico migliorato , funzione Contrast Plus , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Combfilter 3D , Active Control , Riduzione digitale del rumore , soppressione delle linee tratteggiate , scansione progressiva
Visualizzazione migliorata Schermo antiriflesso
Risoluzione display supportata
Formati per computer 640 x 480, 60, 72, 75, 85 Hz , 800 x 600, 60, 72, 75, 85 Hz , 1024 x 768, 60, 70, 75, 85 Hz
Formati video 480i, 60Hz , 480p, 60Hz , 576i, 50Hz , 576p 50 Hz , 720p, 50, 60 Hz , 1080i, 50, 60 Hz , 1080p, 50 Hz, 60 Hz
Nel senso che un 32 FullHD è troppo piccolo per apprezzare ad occhio l'aumento di risoluzione rispetto ad un HDReady (a meno di non stare a guardarlo da 50 cm...).
Non mi risulta esistere, un modello, Full HD 32" di Sharp. Si capisce, quindi, che non ho ancora testato un Full HD da 32" . Rimango di poche parole a riguardo:rolleyes:
Non mi risulta esistere, un modello, Full HD 32" di Sharp. Si capisce, quindi, che non ho ancora testato un Full HD da 32" . Rimango di poche parole a riguardo:rolleyes:
li testeremo a breve :D
Capablanca
02-12-2007, 16:06
Non ho mai fato prove con Mac.
Se quella è la cifra che vuoi spendere, tenendo conto che è un 5ms. Non è male.
Le prove le ho fatte poco fa grazie alla gentilezza di un commesso.
Potevo scegliere fra molte risoluzioni: 1280x720 1280x768 1360x768 le più interessanti che ricordo, e c'era una casella per togliere l'overscan. In nessun caso riuscivo a ottenere una mappatura 1:1 (mi ero preparato un'immagine per testare il tutto) anzi togliendo l'overscan il contrasto andava alle stelle e si vedeva malissimo. Ho capito che non ci si può fidare nemmeno del manuale e bisogna provare. A me basterebbe un 37' e credo che dovrò guardare fra LG, Samsung e Sony . Gli Sharp non mi sembrano molto indicati per il collegamento col PC in quanto hanno la matrice di punti a nido d'ape.
Non vorrei spendere comunque più di 800 Euro.
Ciao
qualcuno mi sa dire i settaggi ideali del sony KDL20S2030 (20'' 16:9) ?
ad es. con sky (non hd) bisogna settare il ricevitore su 16:9 ?
invece tra le opzioni della tv ci sono:
smart, 4:3, wide, zoom e 14:9... quale scegliere per programmi di solito in 4:3 ?
ho provato un po' tutte le opzioni, ovviamente, e alla fine la wide sembra piu' adatta... giusto?
infine...ho notato che dietro alla tv è presente un alloggiamento cam. questo vuol dire che quando sarà disponibile la cam mediaset potrò usare anche la pay per view ?
p.s: ovviamente se qualcuno avesse questo modello e conoscesse i settaggi ideali per "regolazione immagine" sarebbe il benvenuto :cool:
grazie!
Le prove le ho fatte poco fa grazie alla gentilezza di un commesso.
Potevo scegliere fra molte risoluzioni: 1280x720 1280x768 1360x768 le più interessanti che ricordo, e c'era una casella per togliere l'overscan. In nessun caso riuscivo a ottenere una mappatura 1:1 (mi ero preparato un'immagine per testare il tutto) anzi togliendo l'overscan il contrasto andava alle stelle e si vedeva malissimo. Ho capito che non ci si può fidare nemmeno del manuale e bisogna provare. A me basterebbe un 37' e credo che dovrò guardare fra LG, Samsung e Sony . Gli Sharp non mi sembrano molto indicati per il collegamento col PC in quanto hanno la matrice di punti a nido d'ape.
Non vorrei spendere comunque più di 800 Euro.
Ciao
Lo Sharp l'ho provato con il PC e sono rimasto stupefatto per la definizione. Premetto che ho utilizzato un modello di fascia più alta rispetto al tuo budget.
Comunque, su internet ho trovato questo giudizio di gente che ha testato gli Sharp con PC:
Modalità PC
La modalità PC è semplicemente perfetta. La nitidezza è ottima, e le regolazioni di default dei colori sono soddisfacenti.
Qualità audio
La parte audio ci ha piacevolmente sorpreso, infatti nonostante le ridotte dimensioni degli altoparlanti, il suono è di buon livello.
Ti consiglio di fare quante più prove possibile al fine di identificare il prodotto che risponda maggiormente alle tue necessità.
Saluti
Capablanca
02-12-2007, 19:48
Lo Sharp l'ho provato con il PC e sono rimasto stupefatto per la definizione. Premetto che ho utilizzato un modello di fascia più alta rispetto al tuo budget.
Comunque, su internet ho trovato questo giudizio di gente che ha testato gli Sharp con PC:
La modalità PC è semplicemente perfetta.
Saluti
Non dipende dalla fascia di prezzo, ma dalla forma della matrice di punti, che nella maggior parte degli Sharp è a nido d'ape (se li vedi da molto vicino noti che i pixel hanno un andamento obliquo, anziché verticale e orizzontale).
Se fai un'immagine con una linea orizzontale spessore 1 pixel, questa non può essere riprodotta correttamente. La tv, le foto, i film si vedranno bene ugualmente, forse anche meglio, ma dovrebbero esserci dei problemi di interpolazione e antialiasing sulle linee verticali e orizzontali. Dovrei verificare, ma ho già letto che la matrice a nido d'ape non è ideale per il computer. Non è facile comunque trovare informazioni sull'argomento.
Ciao
Non dipende dalla fascia di prezzo, ma dalla forma della matrice di punti, che nella maggior parte degli Sharp è a nido d'ape (se li vedi da molto vicino noti che i pixel hanno un andamento obliquo, anziché verticale e orizzontale).
Se fai un'immagine con una linea orizzontale spessore 1 pixel, questa non può essere riprodotta correttamente. La tv, le foto, i film si vedranno bene ugualmente, forse anche meglio, ma dovrebbero esserci dei problemi di interpolazione e antialiasing sulle linee verticali e orizzontali. Dovrei verificare, ma ho già letto che la matrice a nido d'ape non è ideale per il computer. Non è facile comunque trovare informazioni sull'argomento.
Ciao
Certo che non dipende dal prezzo, per questa tua annotazione.
Mi riferivo ad un uso generico del PC. Onestamente no l'ho provato con AutoCAD, così da poter tracciare linee sottili oriz. e vert. Magari ci proverò.
Saluti
MiKeLezZ
02-12-2007, 22:41
Partono da 32 con gli ultimi modelli, anche se nn serve a nulla..Serve eccome, se uno vuole sfruttare a pieno l'alta definizione, ma soprattutto se vuole usarli anche come monitor per PC.Non mi risulta esistere, un modello, Full HD 32" di Sharp. Si capisce, quindi, che non ho ancora testato un Full HD da 32" . Rimango di poche parole a riguardo:rolleyes:Oltreoceano il modello dovrebbe esistere da addirittura mesi, e da noi era stato annunciato da altrettanto...
Chiaro che fra un FHD e un HDR sia meglio il primo a prescindere, al massimo possiamo parlare di un fattore prezzo, se valga effettivamente i soldi in più... ma quelli sono conti che ognuno si fa per sé (come il ragazzo deciso per il Philips da 42", sempre HDR).
esiste lo sharp 32" fulla hd, è il parente "piccolo" del 46" pollici che ho acquistato un mese fa, il modello è il 32x20e :D http://www.sharp.it/news/newsread.cgi?notizia_id=3000117&area=NEWS&output=list_recent
x quel che riguarda l'uso come monitor pc non se la cava x niente male, sto scrivendo proprio dalla tv :D sono collegato con un cavo DVI-HDMI, la risoluzione massima che mi supporta è a 1360x768, non so se a causa del mio pc che è vecchitto e come scheda video non ce la fa a di + o altro, ma credo sia quello...
x il discorso pixel ho guardato da 2 cm e non sono disposti a nido d'ape ma a griglia normale, perpendicolari l'uno all'altro...
in SD a me piace cmq molto, e certe critiche lette qui mi sembrano davvero eccessive, ma forse sono io a non aver molti termini di paragone, non saprei, l'unica delusione finora è stato il Wii collegato con conponent, sui giochi peggiori si vedono tipo delle lineette oblique su tutta la schermata :( ma credo dipenda proprio dalla scarsa qualità del segnale inviata dal Wii, perchè ad esempio le immagini su Metroid sono perfette, nitidissime e senza disturbi...
a natale mi arriverà la play 3 e li vi darò il mio parere sui giochi e sui blueray, potendo sfruttare finalmente un segnale in 1080p :D
Serve eccome, se uno vuole sfruttare a pieno l'alta definizione, ma soprattutto se vuole usarli anche come monitor per PC..
Sei/siete troppo fissati sui numeri, nn è la prima volta che lo dico, qui stiamo parlando di televisori nn di monitor, già la gente nn sa la differenza fra full hd e hd ready, già abbiamo un segnale nel migliore dei casi di 576 linee con la tv normale, la differenza con un hd ready di quella dimensione può risultare anche inferiore nella stragrande maggioranza degli usi
Serve eccome, se uno vuole sfruttare a pieno l'alta definizione, ma soprattutto se vuole usarli anche come monitor per PC.Oltreoceano il modello dovrebbe esistere da addirittura mesi, e da noi era stato annunciato da altrettanto...
Chiaro che fra un FHD e un HDR sia meglio il primo a prescindere, al massimo possiamo parlare di un fattore prezzo, se valga effettivamente i soldi in più... ma quelli sono conti che ognuno si fa per sé (come il ragazzo deciso per il Philips da 42", sempre HDR).
Sono d'accordo su quanto dici a Sacd
Oltre oceano, eh beh... si sa! pensa, senza andare così lontano un mio amico, in Inghilterra, aveva un Full HD quando in Italia non se ne parlava ancora.
Il primo Blu ray Sharp ho cercato di usarlo 9 mesi fa. dico ho cercato di utilizzarlo xchè aveva il menù solo in giapponese ( non era, certo, per il mercato italiano)
In Italia si sa, tutto arriva un po in ritardo!
Saluti
bè, per me è ancora tutto personale
so come si vedono DVD e satellite su FHD
uso quelli per la maggiore
fonti 1080p sono solo i film BRD/HDHDVD
la differenza che passa tra la visone di un segnale 576 in un 32" FHD e HDR è maggiore rispetto a quella che troveri tra un segnale a 1080 (parlo di un visione da divano, quella che uso, non a 2 cm, quando mai vedo la tele da quella distanza)
quindi per un po' di anni il problema sarebbe vedere il 70% del segnale (SD)
un FHD 32" è impossibile determinarlo migliore di un HDR in senso assoluto (parliamo di apparecchi con medesime prestazioni), dipende da persona a persona
tra l'altro siamo in italia, in america magari avrei anche un altro pensiero (non so quanti segnali 1080p hanno)
poi magari l'anno prossimo il digitale arriverà in 1080p, ma ne dubito, secondo me siamo ancora lontani, quindi ad oggi e in italia 32" per chi usa piu' SD che HD secondo me è consigliabile HDR
Parlando del diavolo spuntan le corna. Poco fa ho potuto testare, x una mezzoretta, lo Sharp LC-32X20E, con segnale Full HD.
L’ho confrontato con il “predecessore” LC-32RD2E, conclusioni:
la fluidità Del RD2 è imbattibile, merito del 100Hz. Mentre la definizione e il contrasto del X20 è ottimo.
Sacd, anche su un 32” il Full HD si fa notare come sostiene MiKeLezZ
Conclusioni personali:
Ottimo, peccato che LC-32X20E sia un 6ms, altrimenti….
Non mancherà tanto al giorno che non ci sarà più nulla da dire…. Che ne pensate?
Saluti
Avrei bisogno di un consiglio
Vorrei prendere un Samsung LE32S86BD
Come vi sembra il rapporto qualità prezzo (non so ancora se prenderlo in qualche negozio qua a Palermo, dorei trovarlo massimo 699, oppure online sui 630 ss incluse, il tutto senza considerare la detrazione fiscale) e in generale la qualità del televisore.
Ho sia ps3 che xbox360, come dimensione non posso andare oltre i 32" pollici.
http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le32s86bdxxec.asp?page=Specifications
http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200703/20070316201312250/EN/main.htm
E se non questo che altre tv ci sono sempre 32" con una spesa simile?
Logical2006
03-12-2007, 12:30
Alla fine ho comprato il Sony KDL-32P3000E.
Che dire a questo prezzo sono soddisfatto.
Del resto secondo me non vale la pena spendere il doppio per un TV migliore ma che il doppio non vale.
Inoltre i TV LCD "definitivi" non esitono ancora. Quindi se tra alcuni anni dovrò cambiarlo almeno avrò speso solo 850 euro e non 2000.
Ma i tempi dove un TV si teneva in casa finchè non era da buttare dove sono finiti?
Malgrado ciò: W l'evoluzione!!!
Avrei bisogno di un consiglio
Vorrei prendere un Samsung LE32S86BD
Come vi sembra il rapporto qualità prezzo (non so ancora se prenderlo in qualche negozio qua a Palermo, dorei trovarlo massimo 699, oppure online sui 630 ss incluse, il tutto senza considerare la detrazione fiscale) e in generale la qualità del televisore.
Ho sia ps3 che xbox360, come dimensione non posso andare oltre i 32" pollici.
http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le32s86bdxxec.asp?page=Specifications
http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200703/20070316201312250/EN/main.htm
E se non questo che altre tv ci sono sempre 32" con una spesa simile?
32LB75 della LG, costa 30€ in piu' ma è sicuramente migliore
qualcuno mi sa dire i settaggi ideali del sony KDL20S2030 (20'' 16:9) ?
ad es. con sky (non hd) bisogna settare il ricevitore su 16:9 ?
invece tra le opzioni della tv ci sono:
smart, 4:3, wide, zoom e 14:9... quale scegliere per programmi di solito in 4:3 ?
ho provato un po' tutte le opzioni, ovviamente, e alla fine la wide sembra piu' adatta... giusto?
infine...ho notato che dietro alla tv è presente un alloggiamento cam. questo vuol dire che quando sarà disponibile la cam mediaset potrò usare anche la pay per view ?
p.s: ovviamente se qualcuno avesse questo modello e conoscesse i settaggi ideali per "regolazione immagine" sarebbe il benvenuto :cool:
grazie!
nessuno puo' aiutarmi?
32LB75 della LG, costa 30€ in piu' ma è sicuramente migliore
Mi sarebbe più utile se fosse giustificata questa frase ^^
Non sono assolutamente esperto, per questo chiedo aiuto, però basare l'acquisto solamente per un "sicuramente migliore" senza altri dati, non è il massimo.
nessuno puo' aiutarmi?
Se una trasmissione è in 4:3, la devi vedere in 4:3 per non alterare nulla. Almeno che accetti il compromesso: zoom ( formato 4:3 zoommato, valido con alcune trasmissioni; perdi un po di qualità), 16:9 ( immagine schiacciata e allargata), 14;9 ( come il 16 schiaccia l'immagine, ma in maniera minore).
La scelta è tua! :D
Confermo per la cam
Saluti
Ciao ragazzi!
io pensavo di farmi un LG lc55 da 26"! da usare principalmente con xbox360 e PC! e per un 30% con la TV DTT!
Fra i pro metto:
- tempo di risposta di soli 3ms
- prezzo di 549 euro meno 20% di contributo, quindi sui 440euro
- ottimo parco connessioni e uscita audio ottica
- pannello mappabile 1:1 su qualsiasi connessione
- DTT integrato
fra ciò che non mi convince invece metto l'angolo di visuale ridotto a 160/140... può essere un problema secondo voi?
nessuno possiede questa TV?
Salve ho aperto un centro scommesse e vorrei mettere un paio di televisioni buone, anzi molto buone massimo 26 pollici.
Mi serve un modello con digitale terrestre con inserimento per la scheda per vedere le partite della mia squadra e una normale senza mediaset.
Grazie ogni vostro sugerimento sarà gradito.
Importante che abbiamo attoco Vesa (quello per i muri), credo si chiami così!!!!
Avrei bisogno di un consiglio
Vorrei prendere un Samsung LE32S86BD
Come vi sembra il rapporto qualità prezzo (non so ancora se prenderlo in qualche negozio qua a Palermo, dorei trovarlo massimo 699, oppure online sui 630 ss incluse, il tutto senza considerare la detrazione fiscale) e in generale la qualità del televisore.
Ho sia ps3 che xbox360, come dimensione non posso andare oltre i 32" pollici.
http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le32s86bdxxec.asp?page=Specifications
http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200703/20070316201312250/EN/main.htm
E se non questo che altre tv ci sono sempre 32" con una spesa simile?
a me sembra buono...amche il prezzo è ok ;)
Salve a tutti, scusate il disturbo....sono assolutamente inesperto :help: e dovendo acquistare un tv lcd su consiglio di un amico è da circa due settimane che mi leggo un pò dei vostri post.
Il budget sarebbe tra 800/1000 euro e a questo punto sarei abbastanza convinto dello Sharp LC-32RD2E tanto decantato da joeb (anche se il costo è leggermente superiore) ma nutro ancora qualche dubbio su altri aspetti.
Non mi interessa il collegamento al PC, vorrei usarlo prevalentemente con un "semplice" lettore dvd, con la console Wii che "Babbo natale" porterà a mio figlio :D e il DTT.
La distanza di visione sarà di circa 1.5/2.0 mt. e mi chiedevo se avrebbe senso un 37" o un 40"....non 100hz perchè da quel poco che ho visto sforerei il budget di molto. Cosa mi consigliate? Grazie! :cincin:
Salve a tutti, scusate il disturbo....sono assolutamente inesperto :help: e dovendo acquistare un tv lcd su consiglio di un amico è da circa due settimane che mi leggo un pò dei vostri post.
Il budget sarebbe tra 800/1000 euro e a questo punto sarei abbastanza convinto dello Sharp LC-32RD2E tanto decantato da joeb (anche se il costo è leggermente superiore) ma nutro ancora qualche dubbio su altri aspetti.
Non mi interessa il collegamento al PC, vorrei usarlo prevalentemente con un "semplice" lettore dvd, con la console Wii che "Babbo natale" porterà a mio figlio :D e il DTT.
La distanza di visione sarà di circa 1.5/2.0 mt. e mi chiedevo se avrebbe senso un 37" o un 40"....non 100hz perchè da quel poco che ho visto sforerei il budget di molto. Cosa mi consigliate? Grazie! :cincin:
Ritengo sia una buona TV ..RD2, per l'aspetto TV. Ottimo anche il Philips 32PFL7862D/10.
Sono TV molto veloci, e a confronto di altre.... la fluidità non ha paragoni.
Solo ch visto il confronto tra un 8ms (96% dei TV LCD in commercio) e un 4ms 100Hz, può capire la mia insistenza.
RD1E, se vuoi spendere meno 6ms
Salve
Ritengo sia una buona TV ..RD2, per l'aspetto TV. Ottimo anche il Philips 32PFL7862D/10.
Sono TV molto veloci, e a confronto di altre.... la fluidità non ha paragoni.
Solo ch visto il confronto tra un 8ms (96% dei TV LCD in commercio) e un 4ms 100Hz, può capire la mia insistenza.
RD1E, se vuoi spendere meno 6ms
Salve
In effetti l'unico dubbio che mi rimane è sulla "taglia", non mi dispiacerebbe un pò più grande ma.....avrei solo vantaggi? Penso che per quanto riguarda la visione di film in dvd l'impatto visivo sia migliore ma non vorrei vedere di più ma peggio....spero di essermi spiegato bene!
In effetti l'unico dubbio che mi rimane è sulla "taglia", non mi dispiacerebbe un pò più grande ma.....avrei solo vantaggi? Penso che per quanto riguarda la visione di film in dvd l'impatto visivo sia migliore ma non vorrei vedere di più ma peggio....spero di essermi spiegato bene!
Certo è così.
Ti dirò, una TV grande vista da vicino, se vedi es. una partita sei costretto a seguire i calciatori continuando a girare la testa SX / DX.
E' meglio fare un acquisto proporzionato alla stanza.
Saluti
Ciao ragazzi come vi sembra questo monitor samsung le40s62b lo prenderei 800€
Ciao ragazzi!
io pensavo di farmi un LG lc55 da 26"! da usare principalmente con xbox360 e PC! e per un 30% con la TV DTT!
Fra i pro metto:
- tempo di risposta di soli 3ms
- prezzo di 549 euro meno 20% di contributo, quindi sui 440euro
- ottimo parco connessioni e uscita audio ottica
- pannello mappabile 1:1 su qualsiasi connessione
- DTT integrato
fra ciò che non mi convince invece metto l'angolo di visuale ridotto a 160/140... può essere un problema secondo voi?
nessuno possiede questa TV?
nessuno sa dirmi nulla? cmq forse domani vado a vederla in negozio... se mi piace la prendo!
Capablanca
04-12-2007, 19:05
Ciao ragazzi!
- tempo di risposta di soli 3ms
fra ciò che non mi convince invece metto l'angolo di visuale ridotto a 160/140... può essere un problema secondo voi?
nessuno possiede questa TV?
Il tempo di risposta basso e l'angolo fanno pensare a un pannello TN (i peggiori), adatto ai giochi ma scarso sui colori. Le TV e i monitor di qualità usano pannelli PVA o S-IPS con i classici angoli di visuale. Puoi cercare informazioni sul tipo di pannello su Prad.de
Il tempo di risposta basso e l'angolo fanno pensare a un pannello TN (i peggiori), adatto ai giochi ma scarso sui colori. Le TV e i monitor di qualità usano pannelli PVA o S-IPS con i classici angoli di visuale. Puoi cercare informazioni sul tipo di pannello su Prad.de
ok! cmq il mio utilizzo è al 70% con giochi (xbox360) e per il restante 30% con dtt e divx/dvd! un TN potrebbe bastarmi?
Capablanca
04-12-2007, 23:50
ok! cmq il mio utilizzo è al 70% con giochi (xbox360) e per il restante 30% con dtt e divx/dvd! un TN potrebbe bastarmi?
Per i giochi i TN sono considerati l'ideale vista la rapidità della risposta e sono tipicamente tutti i monitor 17' e 19' che trovi nei centri commenrciali. Ti consiglio comunque di guardarlo e confrontarlo con gli altri. I dati tecnici servono fino a un certo punto.
Ciao
salve vorrei dei televisori con attacco vesa.
Come si riconoscono se li voglio cercare su internet nelle descrizioni non c'è scritto!!!!!!
Per i giochi i TN sono considerati l'ideale vista la rapidità della risposta e sono tipicamente tutti i monitor 17' e 19' che trovi nei centri commenrciali. Ti consiglio comunque di guardarlo e confrontarlo con gli altri. I dati tecnici servono fino a un certo punto.
Ciao
certo! appena possibile vado a vederlo di persona!
MiKeLezZ
05-12-2007, 12:45
Ciao ragazzi come vi sembra questo monitor samsung le40s62b lo prenderei 800€Mi sembra un po' costosetto, anche perchè S62B è proprio la fascia più bassa di Samsung, di modelli sopra di lui ce ne sono parecchi (anche se non è detto poi la qualità cresca proporzionalmente).
ok! cmq il mio utilizzo è al 70% con giochi (xbox360) e per il restante 30% con dtt e divx/dvd! un TN potrebbe bastarmi?Per me il TN va scartato a priori, soprattutto se è per una TV, e soprattutto se è per diagonali piuttosto importanti (diciamo proprio dal 26" in su!).
salve vorrei dei televisori con attacco vesa.
Come si riconoscono se li voglio cercare su internet nelle descrizioni non c'è scritto!!!!!!Ormai ce l'hanno tutti... di solito 100x100 nei modelli da 32" e inferiori e 200x200 in quelli da 37" e superiori.
Comunque nel manuale dovresti trovare questa informazione (vai sul sito del produttore e te lo scarichi).
Probabilmente invece di prendere un
samsung LE32S86DB
scheda tecnica: http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le32s86bdxxec.asp?page=Specifications
mi sto dirigendo sul
samsung LE32R89BD
scheda tecnica: http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp?page=Specifications
Che sembra un po' meglio
- 1 ingresso hdmi in più
- contrasto dinamico più elevato
- luminosità più elevata
- 2 funzioni in più (Movie Plus e Wide Color Enhancer)
- è più corto di 7 cm (cosa importante per me)
- staffa rotante per rotarlo di 20° in entrambi i lati
e costa pure 20 euro meno (da 699 a 679 che con detrazione viene 543).
Avete notizie su questo LE32R89BD?
Cerco anche io un consiglio gentilmente tra questi modelli di lcd 32" con digitale terrestre integrato:
samsung r86
lg lb75
philips 32pfl7762d
non ci devo giocare (no console, no pc), e' solo per vedere la tv, digitale terrestre e un giorno forse sky in una stanza da letto solo la sera, (il philips lo prenderei sui 630 euro, gli altri sui 700). Grazie!
Per me il TN va scartato a priori, soprattutto se è per una TV, e soprattutto se è per diagonali piuttosto importanti (diciamo proprio dal 26" in su!).
il fatto è che non trovo altro per quel prezzo con il dtt integrato e con tutte le caratteristiche che mi servono... ci sarebbe un modello superiore sempre della LG ma viene 650 euro... troppi x le mie tasche! cmq ripeto appena possibile andrò a giudicare di persona... sono curioso di vedere che differenze ci sono fra i due pannelli!
MiKeLezZ
05-12-2007, 19:15
Probabilmente invece di prendere un
samsung LE32S86DB
scheda tecnica: http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le32s86bdxxec.asp?page=Specifications
mi sto dirigendo sul
samsung LE32R89BD
scheda tecnica: http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp?page=Specifications
Che sembra un po' meglio
- 1 ingresso hdmi in più
- contrasto dinamico più elevato
- luminosità più elevata
- 2 funzioni in più (Movie Plus e Wide Color Enhancer)
- è più corto di 7 cm (cosa importante per me)
- staffa rotante per rotarlo di 20° in entrambi i lati
e costa pure 20 euro meno (da 699 a 679 che con detrazione viene 543).
Avete notizie su questo LE32R89BD?R86... non R89. Cmq va tranquillo.
DevilOfSky
05-12-2007, 19:23
dato che è molto popolato chiedo anch'io in questo thread consigli...
budget 800/900€
32'' priorità all'immagine... non ho consolle... che suggerite?
(depliant trony (http://www.elettrocasa.it/upload/natale_01-07.pdf) se c'è qlcsa di utile)
R86... non R89. Cmq va tranquillo.
No il modello è l'R89 che è identico alle R86 ;)
Ho postato la scheda dell'R86 perchè sono uguali e la scheda del R89 non c'è.
Cmq il prezzo del sito del negozio era sbagliato e non era 679 ma 799 euro -.-''
Quindi ora prendo direttamente l'R86 a sto punto e non l'R89 a 720 ss incluse (che con detrazione fiscale diventano 576).
No il modello è l'R89 che è identico alle R86 ;)
Ho postato la scheda dell'R86 perchè sono uguali e la scheda del R89 non c'è.
Cmq il prezzo del sito del negozio era sbagliato e non era 679 ma 799 euro -.-''
Quindi ora prendo direttamente l'R86 a sto punto e non l'R89 a 720 ss incluse (che con detrazione fiscale diventano 576).
Danni retta, non te ne pentirai. :D
Saluti
L'unico problema è che ho paura della spedizione, i corrieri spesso se ne fregano del pacco, lo lanciano e ne hanno cura minima.
Se malauguratamente la tv dovesse avere qualche problema, poi è molto fastidioso, rispedire, pagare le ss e aspettare tutto il tempo per risolvere la questione.
E' solamente questo il mio dubbio, perchè se non prendo l'R86 online, prenderei a 699, ma qua a Palermo l'S86.
Paco De Luciaaaaa
05-12-2007, 23:28
Ciao a tutti, per Natale vorrei prendere una tv per mio padre.
Avrei bisogno di un pannello >37'' e con tecnologia 100Hz... secondo voi esperti quale tra questi modelli è migliore?
- Samsung LE 40M71B
- Sharp Aquos LC-42RD2E
- Philips 42PFL7962D/12
Stando ad una mia analisi sulle caratteristiche direi il Philips ma qualcuno di voi sicuramente ne saprà di +.
Altri modelli/marche?
MiKeLezZ
05-12-2007, 23:48
Scarta il Samsung che è di 2 ere glaciali fa
Per me è preso bene lo Sharp, ma di certo il Philips non è un ripiego
Ciao
DevilOfSky
06-12-2007, 00:20
dato che è molto popolato chiedo anch'io in questo thread consigli...
budget 800/900€
32'' priorità all'immagine... non ho consolle... che suggerite?
(depliant trony (http://www.elettrocasa.it/upload/natale_01-07.pdf) se c'è qlcsa di utile) :mc:
Scarta il Samsung che è di 2 ere glaciali fa
Per me è preso bene lo Sharp, ma di certo il Philips non è un ripiego
Ciao
Sono della stessa opinione!
Saluti
ciao
una domandina che vi sarà stata fatta 1000000 di volte...
entro natale, devo prendere un LCD full HD da 42" o giù di lì (anche 40" va bene ma non più piccolo), il budget è di circa 1500€ che potrebbero arrivare tranquillamente a 2000€ se ne valesse la pena....
attualmente ho in mente due marche, SAMSUNG e SONY BRAVIA, ma fra tutti i loro modelli non ho idea dove buttarmi, mi potete dare qualche consiglio?, in serata vi posterò i modelli su cui sono indeciso, ovviamnete anche consigli su altre marche saranno valutati.
grazie
p.s. su questa tv saranno attacati PC e xbox360...
Mr_Green
06-12-2007, 14:00
Sono della stessa opinione!
Saluti
concordo anche io
tra sharp e philips, quello che trovi all'offerta migliore.
@joeb
faccio una cosa che capita RARAMENTE nel forum: ammetto il mio errore.
avevi ragione, la serie AD5 sharp non ha i 100hz. però sono soddisfatto ugualmente del 26"
Mr_Green
06-12-2007, 14:27
ciao
entro natale, devo prendere un LCD full HD da 42" o giù di lì (anche 40" va bene ma non più piccolo), il budget è di circa 1500€ che potrebbero arrivare tranquillamente a 2000€ se ne valesse la pena....
se puoi spendere, potresti dare un'occhiata anche ai plasma pioneer o panasonic
se qualcuno passa al saturn del carrefour di assago (MI), c'è un bel plasma full HD in vetrina... ovviamente messo a pavimento... ovviamente perchè è alto quasi 180cm... :O
chiuso OT
concordo anche io
tra sharp e philips, quello che trovi all'offerta migliore.
@joeb
faccio una cosa che capita RARAMENTE nel forum: ammetto il mio errore.
avevi ragione, la serie AD5 sharp non ha i 100hz. però sono soddisfatto ugualmente del 26"
Mi spiace averti deluso, ma.... quel che più conta è l'esser soddisfatti del proprio acquisto!
E poi, è sempre uno Sharp, mica pizza e fichi! :D
Saluti
Mr_Green
06-12-2007, 15:06
macchè delusione...
ero rimasto deluso quando ho visto il dvd dell'era glaciale...
mi sono ripreso quando ho messo pearl harbour
ho iniziato ad avere la pelle d'oca quando ho visto monster & co. ottimo!
tenendo presente che è un semplice segnale dvd in s-video
per dirvi che conta molto anche la qualità della codifica dei dvd
e poi, a chi nn crede... guardatevi canale 5 in digitale con i decoder integrati... e anche il nuovo canale IRIS di cinema nn è neinte male...
AL
se puoi spendere, potresti dare un'occhiata anche ai plasma pioneer o panasonic
se qualcuno passa al saturn del carrefour di assago (MI), c'è un bel plasma full HD in vetrina... ovviamente messo a pavimento... ovviamente perchè è alto quasi 180cm... :O
chiuso OT
io al massimo posso arrivare ai 2000€ (anche se preferirei restare sui 1500€), però volevo un consiglio su marche e ancor meglio, su modelli precisi
DevilOfSky
06-12-2007, 18:11
tra questi 32?
-Sharp LC-32RD2 (http://www.expertroma.com/televisore_a_lcd_sharp_lc32rd2_C4012.html) (seconda scelta dato il prezzo elevato)
-Sharp LC 32WD1E (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?idp=043525705937)
-Sony Kdl32P3000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32P3000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV)
-Sony Kdl32S3000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32S3000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV)
-Philips 32pfl7332 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL7332_10_IT_CONSUMER/Flat-TV-Widescreen+32PFL7332-10)
- Philips 32pf9531 (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN18416)
- Philips 32pf7411
- Philips 32PFL7762D (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL7762D_12_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL7762D-12)
-PHILIPS 32PFL7962D (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL7962D_12_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL7962D-12)
- Samsung L32r86bdx (http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp)
- Samsung L32m86bdx (http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m86bdxxec.asp)
- Panasonic TX32LXD75 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4274|607|602|601|4|1)
Paco De Luciaaaaa
06-12-2007, 18:15
Grazie per i consigli... ma i Bravia come sono? Esistono altre marche con i 100Hz?
mi sapete dire se con gli sharp è possibile mappare il pannello 1:1 su tutte le connessioni? con gli LG si può fare, ma ho visto uno sharp in offerta e sono tentato!
Adreno Cromo
06-12-2007, 22:36
Siamo in crisi anche in casa mia:muro:
La scelta si fa ardua ma sono incuriosito dalla nuova serie X20E della Sharp fanno il primo 32 FullHD
Una curiosita dal post prima del mio:
mappare il pannello 1:1 su tutte le connessioni
Che vuol dire?
mi sapete dire se con gli sharp è possibile mappare il pannello 1:1 su tutte le connessioni? con gli LG si può fare, ma ho visto uno sharp in offerta e sono tentato!
Si!
Si!
grazie! cmq lo sharp in questione è il 26ad5e, che dite può andare per un uso al 70% con console e pc e al restante 30 con dtt?
Siamo in crisi anche in casa mia:muro:
La scelta si fa ardua ma sono incuriosito dalla nuova serie X20E della Sharp fanno il primo 32 FullHD
Una curiosita dal post prima del mio:
Che vuol dire?
X20E è una bella macchina, ho avuto modo di testarla con l'RD2 100Hz. Bel "bivio" non saprei quale scegliere!
X20E è Full HD 6 ms, quindi la sua massima prestazione la godi solo a pieno segnale, mentre l'RD2 100Hz 4 ms già con segnali SD a una fluidità unica, ma si ferma all'HDR.
Come ho scritto in passato se X20E fosse, anche, 100Hz e 4ms si potrebbe definire una TV perfetta!
A te la scelta, e... non è facile... :D
Saluti
Adreno Cromo
07-12-2007, 02:11
:eek: come l'X20 non è 100Hz???
In effetti sul sito Sharp dice che non è 100Hz ma sia all'Euronics che a MediaWorld me l'hanno presentato come un 100Hz con tanto di bollino:read:
Se era anche 100Hz era veramente il top.
Hai proprio ragione la scelta si complica, che faccio rinuncio al FullHd per avere un HDR a 100Hz e 4ms?
Questa sarebbe l'unica differenza sostanziale a contrasto (nativo) stiamo li 1800:1 per l'RD2 2000:1 l'X20, poi l'X20 ha una presa HDMI..........
Altra info come va il sonoro?
Grazie per le risposte:D
Certo è così.
Ti dirò, una TV grande vista da vicino, se vedi es. una partita sei costretto a seguire i calciatori continuando a girare la testa SX / DX.
E' meglio fare un acquisto proporzionato alla stanza.
Saluti
Ho misurato per bene la distanza dal televisore al divano "privilegiato"....è più di 3 mt! Devo essere un pò fuso! :muro:
A questo punto vorrei un 37, cosa mi dite del Philips 37PFL7662?
:eek: come l'X20 non è 100Hz???
In effetti sul sito Sharp dice che non è 100Hz ma sia all'Euronics che a MediaWorld me l'hanno presentato come un 100Hz con tanto di bollino:read:
Se era anche 100Hz era veramente il top.
Hai proprio ragione la scelta si complica, che faccio rinuncio al FullHd per avere un HDR a 100Hz e 4ms?
Questa sarebbe l'unica differenza sostanziale a contrasto (nativo) stiamo li 1800:1 per l'RD2 2000:1 l'X20, poi l'X20 ha una presa HDMI..........
Altra info come va il sonoro?
Grazie per le risposte:D
Il suono è discreto, scordati il suono dei vecchi Flat a "tubo" con il sub.
Saluti
Ho misurato per bene la distanza dal televisore al divano "privilegiato"....è più di 3 mt! Devo essere un pò fuso! :muro:
A questo punto vorrei un 37, cosa mi dite del Philips 37PFL7662?
E' una buona macchina, di rilievo la sezione audio con eq. a 7 bande
Saluti
grazie! cmq lo sharp in questione è il 26ad5e, che dite può andare per un uso al 70% con console e pc e al restante 30 con dtt?
qualcuno lo possiede?
Ok, grazie, scusate se continuo "a rompere" :D ..tra il Philips 37PFL e lo Sharp X20 quale prendereste?
Ci sono oltre questi due altri modelli che potrei valutare? Mi interessano di più le caratteristiche video....quelle audio le ritengo molto di secondo piano.
Fantarama
07-12-2007, 10:44
Io sto cercando un 37'' da usare prevalentemente con Nindento Wii e collegato al PC con hdmi (per vedere film).
Per ora mi hanno consigliato:
Panasonic TH-37PX70E
Samsung LE 37M86BD
sharp lc37rd2
Che fo?
siburbane
07-12-2007, 11:33
Ci sono tv LCD che mappano 1:1 l'immagine?
Ci sono tv LCD che mappano 1:1 l'immagine?
Quasi tutti i samsung sia in dvi che vga, gli Lg in vga e dvd alcuni modelli, e tutti i full hd in genere su hdmi
Salve ragazzi, qualcuno di voi per caso ha visto dal vivo il monitor lg 26lc51?
Lo danno in offerta da ex@ert a 389€ solo che non posso visionarlo dal vivo :(
E' per un favore a un amico che deve collegarci pc e 360, lo consigliate?
Quasi tutti i samsung sia in dvi che vga, gli Lg in vga e dvd alcuni modelli, e tutti i full hd in genere su hdmi
e gli sharp??
e gli sharp??
Se sono full hd di sicuro, gli hd ready devi controllare sul manuale
Adreno Cromo
07-12-2007, 12:52
Ma che vuol dire Mappatura 1:1 e che ci deve essere scritto sul manuale:confused: :confused: :confused:
Quale 32" lcd economico scegliere?
La cifra fino a massimo 600€.
Devo guardarci tv (no DT per adesso) e guardarci qualche dvd (o equivalente divx).
Segnalo sul numero in edicola di AFDigitale una comparativa di 12 TV FullHD. A parte il 50" Pioneer plasma che vince a mani basse (ma costa 6000 € :eek: ), tra gli LCD spiccano il Samsung 40F86BDX e lo Sharp LC-46X20E (pur anche loro con alcuni limiti). Tutti gli altri non hanno certo brillato...
Adreno Cromo
07-12-2007, 14:59
A parte il 50" Pioneer plasma che vince a mani basse (ma costa 6000 € :eek: )
Cacchio il Kuro:eek: una vera bomba da 20000:1 di contrasto ma è largo 1,50 metri ci vuole un signor salotto per metterlo.
DevilOfSky
07-12-2007, 16:22
sono indeciso tra questi due....
- Samsung L32m86bdx (http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m86bdxxec.asp)
- Panasonic TX32LXD75 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4274|607|602|601|4|1)
Cacchio il Kuro:eek: una vera bomba da 20000:1 di contrasto ma è largo 1,50 metri ci vuole un signor salotto per metterlo.
Oltre ad un signor portafoglio... :D
sono indeciso tra questi due....
- Samsung L32m86bdx (http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m86bdxxec.asp)
- Panasonic TX32LXD75 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4274|607|602|601|4|1)
Prendi il primo
DevilOfSky
07-12-2007, 19:11
Prendi il primo
non guasterebbe una motivazione... :stordita:
ps. forse c'è anche un PHILIPS 32PFL7762D
non guasterebbe una motivazione... :stordita:
Se vuoi un panasonic prendi il plasma da 37...:D
DevilOfSky
07-12-2007, 22:42
Se vuoi un panasonic prendi il plasma da 37...:D
:confused: spiegati dai :stordita:
:confused: spiegati dai :stordita:
Dico che fra i due la samsung è quella che è + specializzata sugli lcd, mentre la panasonic sui plasma....
DevilOfSky
07-12-2007, 22:55
capisco.. e tra il samsung e il PHILIPS 32PFL7762D? :rolleyes:
Samsung
# Progressive Scan
# Luminosità 550 cd/mq
# Rapporto di contrasto: 8000:1
# Tempo di risposta 8ms
# Tecnologia 100HZ
# Funzione Wide Color Enhancer
# Funzione DNIe (Circuito di ottimizzazione dell'immagine)
Philips
Luminosità 500 cd/m²
Contrasto schermo 7500:1
Tempo di risposta (tipico) 8 msec
Pixel Plus 2 HD , Digital Natural Motion , LTI (Luminance Transient Improver) , Color Transient Improvement , Dynamic contrast enhancement , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Combfilter 3D , Active Control , Colore migliorato , Riduzione digitale del rumore
A quel samsung farei cambio solo con il sony32D3000
DevilOfSky
07-12-2007, 23:08
il punto è che nel negozio non ho la massima scelta...
se volevo spender un pò di più prenderei questo
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001489&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20RD2
Ok, grazie, scusate se continuo "a rompere" :D ..tra il Philips 37PFL e lo Sharp X20 quale prendereste?
Ci sono oltre questi due altri modelli che potrei valutare? Mi interessano di più le caratteristiche video....quelle audio le ritengo molto di secondo piano.
Sono, comunque, due ottime macchine.
Quando arrivi a una scelta così ristretta, non ti resta che fare il confronto con i tuoi occhi. il risultato sarà un acquisto che soddisfarà i tuoi gusti. :D
Saluti
Adreno Cromo
08-12-2007, 11:29
Fortuna che hai trovato lo Sharp RD2 nella mia zona lo considerano già vecchio e non si trova:cry:
Provo a espatriare in altre province altrimenti ultima chance acquisto su internet ma vorreoi evitarlo.
Cmq io prenderei lo Sharp, qualità/prezzo eccellente;)
Fortuna che hai trovato lo Sharp RD2 nella mia zona lo considerano già vecchio e non si trova:cry:
Provo a espatriare in altre province altrimenti ultima chance acquisto su internet ma vorreoi evitarlo.
Cmq io prenderei lo Sharp, qualità/prezzo eccellente;)
Non è vecchio!!, anche se è uscito 6 mesi fa. Dicono così nei centri commerciali, xchè non capiscono nulla e spingono X20 (buona macchina).
L'RD2 per ora, è ancora il 100Hz più veloce della gamma Sharp (4ms).
Adreno Cromo
08-12-2007, 11:49
Si è proprio così Joeb spingono un modello nuovo:mad:
Cmq anche la politica Sharp non la capisco X20 potevano farlo 100Hz.
Adesso mi tocca rinunciare al FullHd e prendere l'RD2, o rinunciare ai 100Hz e prendermi un X20 le altre caratteristiche sono molto simili, peccato......
Come "monitor" per PC come vanno questi sharp?
Si è proprio così Joeb spingono un modello nuovo:mad:
Cmq anche la politica Sharp non la capisco X20 potevano farlo 100Hz.
Adesso mi tocca rinunciare al FullHd e prendere l'RD2, o rinunciare ai 100Hz e prendermi un X20 le altre caratteristiche sono molto simili, peccato......
Come "monitor" per PC come vanno questi sharp?
non è questione di capire o no la politica Sharp. Fanno tutti così, è il mercato dell'elettronica.
Tu credi, non abbiano già inventato il Tv LCD perfetto? ...certo che si! se lo buttassero sul mercato, ora, saturerebbero il settore, con conseguenze che nessuno cambierebbe più Tv, se non per guasti fatali. Viceversa, così ci sarà un continuo riciclo, e le vendite....
Se sei orientato su questi due modelli, la scelta non è facile. Dovrai valutare il tipo di utilizzo che ne farai. + visioni in Full HD o + visioni in SD/HDR con priorità alla fluidità d'immagine.
Saluti
Adreno Cromo
08-12-2007, 12:43
Si il mio era un post utopistico, chiaro che la situazione è quella che hai descritto.
Per quanto riguarda la mia prossima Tv la scelta è si tra quelle due ma non riesco a trovare un RD2 per visionarlo dal vivo:(
Il FullHd sarebbe un investimento verso il futuro ma a me la Tv serve adesso quindi............
:D altre alternative?
Riguardo alla detrazione irpef per tv con digitale terrestre integrato, effettivamente di quella cifra quanto mi detrarranno? Non credo che tutto il 20% (infatti e' lordo), pero' visto che potrebbe essere il motivo per comprare la tv lcd prima delle feste (dopo si risparmia sempre) volevo sapere se valeva la pena (visto l'aumento di prezzi delle tv lcd a causa delle feste). Grazie!
Si il mio era un post utopistico, chiaro che la situazione è quella che hai descritto.
Per quanto riguarda la mia prossima Tv la scelta è si tra quelle due ma non riesco a trovare un RD2 per visionarlo dal vivo:(
Il FullHd sarebbe un investimento verso il futuro ma a me la Tv serve adesso quindi............
:D altre alternative?
Un futuro lontano, a mio avviso, purtroppo.
Non so di che città tu sia. Da MW all'Iper di MI (ma forse in tutti) c'è un isola Sharp, dove puoi confrontare i 2 modelli con segnale Full HD e HDR
DevilOfSky
08-12-2007, 13:46
scusate raga ma come funziona la storia della detrazione fiscale a livello di carte?
cioè... se non lo prendo per me il televisore che dati devo dar alla cassa?
scusate raga ma come funziona la storia della detrazione fiscale a livello di carte?
cioè... se non lo prendo per me il televisore che dati devo dar alla cassa?
devi farti fare la fattura a nome di un titolare di abbonamento rai (ovviamente in regola col pagamento 2007) e indicante il nome preciso del modello! nella dichiarazione dei redditi 2008 porterai in detrazione l'importo che ti spetta (20% fino a max 200 euro)!
scusate raga ma come funziona la storia della detrazione fiscale a livello di carte?
cioè... se non lo prendo per me il televisore che dati devo dar alla cassa?
Mi auto cancello. ste_jon e ancor più Adreno Cromo, sono stati + dettagliati
Adreno Cromo
08-12-2007, 14:18
Per la detrazione del 20% ecco cosa dice il Ministero delle Comunicazioni:
http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html
In fondo alla pagina si può scaricare l'elenco delle Tv che rientrano nell'incentivo.
Ho letto le ultime pagine e sono più confuso di prima di leggerle.
Dovrei prendere una tv dove vedere TV analogica, dvd e divx, alla fine credevo che un 32" qualunque andasse bene. Ora non lo credo più. E vedo anche plasma da 42" costare quanto un LCD da 32".
Per lo più in zona trovo pochi modelli. Alla fine penso che andrò a vedere domani con i miei occhi.
Ho letto le ultime pagine e sono più confuso di prima di leggerle.
Dovrei prendere una tv dove vedere TV analogica, dvd e divx, alla fine credevo che un 32" qualunque andasse bene. Ora non lo credo più. E vedo anche plasma da 42" costare quanto un LCD da 32".
Per lo più in zona trovo pochi modelli. Alla fine penso che andrò a vedere domani con i miei occhi.
ahia!
Per la detrazione del 20% ecco cosa dice il Ministero delle Comunicazioni:
http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html
In fondo alla pagina si può scaricare l'elenco delle Tv che rientrano nell'incentivo.
Ti ringrazio molto. Qualcuno sa pero' quanto di quella detrazione effettivamente avro' in meno? Non credo che tutto il 20% me lo detraggano, sarebbe troppo bello pagare 120 euro di tasse in meno :)
Ti ringrazio molto. Qualcuno sa pero' quanto di quella detrazione effettivamente avro' in meno? Non credo che tutto il 20% me lo detraggano, sarebbe troppo bello pagare 120 euro di tasse in meno :)
Ma hai mai fatto un 730 o unico fino ad ora.....???? :read:
Se nn hai altro da detrarre, logico che ci smeni, perchè c'è un tetto minimo entro cui hai la detrazione che è mi pare di 120€ circa ora nn ricordo bene, sottratto il tetto minimo, tutto quello che resta della tua cifra totale te la rimborsano
Ma hai mai fatto un 730 o unico fino ad ora.....???? :read:
commercialista :D Chiaro, tipo franchigia insomma, buono a sapersi :)
Adreno Cromo
08-12-2007, 18:27
Forse ho capito male io ma almeno la legge stavolta parla chiaro la detrazione è del 20% delle spese effettute per l'acquisto di un Tv con DDT incorporato per un massimo di 1000€.:)
Dalle mie parti c'è in volantino il Sony 32u3000 a 699€ -20% di detrazione.
Ora vorrei capire due cose:
1) Che modello è, visto che sul sito non riesco a trovare la sigla esatta?
2) Quel 699€ è la cifra che pagherò al negoziante?
3) Com'è questa tv?
Ho appena rivisto il volantino, l'unica opzione valida da 32" è questa:
LG 32LC41 a 579€. Non mensiona detrazioni fiscali, quindi penso che sia senza DT integrato.
Forse ho capito male io ma almeno la legge stavolta parla chiaro la detrazione è del 20% delle spese effettute per l'acquisto di un Tv con DDT incorporato per un massimo di 1000€.:)
Per un massimo di 200€ :muro: :muro:
Adreno Cromo
08-12-2007, 21:39
Per un massimo di 200€ :muro: :muro:
Si ho scritto da cani:D
Il Castiglio
09-12-2007, 11:30
...
Ora vorrei capire due cose:
1) Che modello è, visto che sul sito non riesco a trovare la sigla esatta?
2) Quel 699€ è la cifra che pagherò al negoziante?
3) Com'è questa tv?
A me sembrano tre cose :muro: :muro:
Io rispondo alla domanda n.2: SI'
Paco De Luciaaaaa
09-12-2007, 12:46
Grazie ai vostri consigli ho filtrato la mia scelta su questi modelli:
- Sharp Aquos LC-42RD2E
- Philips 42PFL7962D/12
tuttavia mi chiedo se questi sono altrettanto buoni:
- Sony Bravia KDL-40D3000
- Panasonic TX-37LZD70F (ma qualcuno sa i dati tecnici di questo modello visto che sul sito ufficiale se ne escono con un bel n.d.? E' un 100Hz?!?)
Quale scegliere tra i 4? Grazie ancora per i vostri preziosi consigli.
Grazie ai vostri consigli ho filtrato la mia scelta su questi modelli:
- Sharp Aquos LC-42RD2E
- Philips 42PFL7962D/12
tuttavia mi chiedo se questi sono altrettanto buoni:
- Sony Bravia KDL-40D3000
- Panasonic TX-37LZD70F (ma qualcuno sa i dati tecnici di questo modello visto che sul sito ufficiale se ne escono con un bel n.d.? E' un 100Hz?!?)
Quale scegliere tra i 4? Grazie ancora per i vostri preziosi consigli.
Meglio i primi 2, ma... ti mettono davanti a un bel bivio! Sharp 6ms 100HZ HDR o Philips 5ms Full HD ????
Paco De Luciaaaaa
09-12-2007, 13:38
Meglio i primi 2, ma... ti mettono davanti a un bel bivio! Sharp 6ms 100HZ HDR o Philips 5ms Full HD ????
Ma il Natual motion del Philips nn fa l'equivalente dei 100Hz ?!?
Digital Natural Motion per immagini in movimento nitide
Philips ha inventato Digital Natural Motion per eliminare le vibrazioni visibili nelle immagini in movimento. Digital Natural Motion analizza le immagini in movimento rapido creando e inserendo frammenti extra di immagine per riprodurre sullo schermo movimenti più naturali e privi di fastidiose vibrazioni anche durante la visione di film su DVD assicurando un'incredibile esperienza visiva.
MiKeLezZ
09-12-2007, 13:44
Ma il Natual motion del Philips nn fa l'equivalente dei 100Hz ?!?sì, e come il movieplus dei samsung
ciao
Chiedo venia! è tutta colpa del Barolo, quando entra in circolo..... :D
Ciao a tutti!
Oggi ho preso il mio nuovo televisore Samsung LE32r8.
Devo dire molto bello!
Non so se è qui che la sezione giusta ma volevo chiedere:
come faccio a selezionare i canali senza premere lo 0 e il numero ma solo il numero del canale?si intende per i primi 9 canali.
Scusate se la domanda è veramente stupida,ma non riesco a risolvere e penso che si possa...
grazie mille!
Ciao ciao
Salve a tutti.
E' da un po' che sto leggendo le vostre interessanti discussioni, anche se ammetto di non essermi smazzato le oltre 270 pagine del thread, indi mi scuso in anticipo se farà riferimento a cose già dette e stradette ;).
Fra qualche mese cambierò televisore e inizialmente pensavo a un Full HD, ma, visto l'esborso richiesto e il fatto che, se non ho capito male, la tecnologia è ancora in fase di definizione, ho poi pensato di "ripiegare" (si fa per dire) su un HD ready, che ora stanno scendendo di prezzo notevolmente, come soluzione "ponte" in attesa di passare, fra qualche anno, a un full HD ma solo quando tutto sarà veramente chiarito (se mai lo sarà :D ).
Ero partito lancia in resta per prendere un LCD, ma valutando pro e contro e, soprattutto, visti i prezzi ai quali si trovano alcuni plasma 1024x768 HD Ready, ho cominciato a pensare anche a questi ultimi.
Così a occhio i plasma mi sembrano più caldi, meno definiti ma anche meno "cubettosi" quando riproducono sorgenti SD. Leggendovi credo di aver capito che il peggior punto debole dei plasma rispetto agli LCD è quando li si collega a un PC, ma è un'opzione che non mi interessa assolutamente. Io con il televisore voglio:
* guardare la TV analogica
* guardare la TV via satellite "free" (forse un domani remoto anche SKY, chissà)
* guardare la TV digitale terrestre, che anche in Elvezia sta prendendo piede
* guardare tutti i miei vecchi DVD SD nel modo migliore possibile
* un domani guardare, sperabilmente, un DVD Blu-Ray in modo decente
* sempre un domani collegarci una console giochi
ma NON usarlo come monitor.
Orbene, considerato anche che un plasma 40" oggi lo si trova a parecchio meno di un LCD di taglia equivalente, pensate potrebbe essere una buona idea o l'LCD HD Ready resta la soluzione migliore? I miei dubbi in particolare sono:
1) il plasma upscala e/o downscala meglio, peggio o uguale all'LCD?
2) con i giochi, anche di ultima generazione, se la cava anche il plasma?
3) sulla carta i valori di contrasto dei plasma rispetto agli LCD di pari prezzo sono stellari (tipo 10.000:1 contro 1500:1, tanto per dire) ma a occhio le differenze non mi sembrano così nette, anzi... che significa?
4) domanda già incorporata nella 1), ma giusto per capirci, se un domani proverò a guardare un film full HD scalato su un HD Ready, sarà meglio LCD o plasma?
5) se guardo dei DivX, li vedrò più cubettosi su LCD o su plasma (immagino LCD, ma attendo conferme)?
Prima che mi diciate, giustamente, "vai con qualche DVD e prova con i tuoi occhi", vi dico subito che oggi ero al Media World dell'Iper di Varese con i miei bravi dischi e il dialogo è stato il seguente:
- buongiorno, sto valutando l'acquisto di un televisore; potrei vedere la resa con un mio DVD?
- ma stiamo già mostrando un DVD! [in effetti, era "Monsters & Co"]
- sì, ma vorrei provare con un film che dico io. E' possibile?
- no!
- capisco, ma vorrei provare anche la resa con alcuni Divx. Questo si può fare?
- il nostro lettore non prende i DivX!
A questo punto immaginate dove li ho mandati a fare... mi censuro per rispetto del forum! :muro:
Vi ringrazio per la pazienza e per le eventuali risposte! :help:
Ciao a tutti!
Oggi ho preso il mio nuovo televisore Samsung LE32r8.
Devo dire molto bello!
Non so se è qui che la sezione giusta ma volevo chiedere:
come faccio a selezionare i canali senza premere lo 0 e il numero ma solo il numero del canale?si intende per i primi 9 canali.
Scusate se la domanda è veramente stupida,ma non riesco a risolvere e penso che si possa...
grazie mille!
Ciao ciao
NN mi ricordo se si può, ma penso di sì, cerca nel menù la voce per togliere la doppia cifra dalla selezione canali, oppure premi prima lo 0 e poi il numero.
Cmq c'è una discussione apposita su quella serie Tv
NN mi ricordo se si può, ma penso di sì, cerca nel menù la voce per togliere la doppia cifra dalla selezione canali, oppure premi prima lo 0 e poi il numero.
Cmq c'è una discussione apposita su quella serie Tv
Potresti linkare? :D
Ho comprato proprio oggi questa tv e ho voglia di leggere un po' di impressioni e commenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.