View Full Version : Televisore LCD
pasqualaccio
06-01-2010, 13:58
sono ancora indeciso sul da farsi....
sono davvero in dubbio per la tv da acquistare...
ma è davvero il periodo giusto per acquistare?
comunque....
mi avete consigliato la famiglia 635 di toshiba (xv o zv) come lcd....
lo confermate? alternative valide? (ecco le mie esigenze)
distanza visuale: 2.5 - 3 metri
dimensioni max: 46"
segnale in ingresso: 90% SD - 10% dvd, divx, fullHD
budget: 1100-1200 euro
altro: tuner HD
visto quel 90% SD anch'io direi sicuramente Toshiba
DonPontillo
06-01-2010, 15:05
non è un crossposting...
chiedevo conferma della conclusione alla quale ero giunto su consiglio dei ragazzi...
cmq se proprio devo edito e lo cancello....
EDIT: non avvo capito che il crossposting fosse la copia di un messaggio uguale (o simile come nel mio caso) in due 3d diversi...
confermo che se devo ne cacello uno..
paolobertuzzo
06-01-2010, 15:24
mi rivolgo a voi che secondo me ne capite mooollltooo più di me. secondo voi tra le serie di PHILIPS PFL7404H / PFL8404H qual'è da preferire e per quale motivo??grazie a chi mi risponderà
mi rivolgo a voi che secondo me ne capite mooollltooo più di me. secondo voi tra le serie di PHILIPS PFL7404H / PFL8404H qual'è da preferire e per quale motivo??grazie a chi mi risponderà
L'unica differenza fra le due versioni è l'ambilight, quindi direi che la cosa va a gusti :D
entanglement
06-01-2010, 16:03
buondì !
sarei interessato all'acquisto di un televisore con risoluzione nativa 2560 x 1600.
vi chiederei:
che dimensioni può avere in " ?
quanto può costare ?
esiste una differenza di definizione sufficiente a giustificare la differenza di prezzo coi 1920 ?
che marche producono televisori così ?
se c'è in gamma, ho visto che gli LG frameless sono eleganti anche da spenti. c'è in gamma ?
come tecnologia, conviene plasma, LCD o LED, considerando anche i costi ?
la TV deve avere anche min. 2 prese HDMI (una per il PC, una per la playstation, del decoder non me ne fo niente :ciapet: ) e magari anche delle casse integrate. non importa che siano potentissime.
ringrazio anticipatamente ... :D :D :D
Credo che solo i monitor > 26'' abbiano una risoluzione maggiore dei 1080p.
Cmq attento che le tecnologie sono LCD e Plasma, i TV LCD a LED sono, appunto, LCD, cambia solo la retroilluminazione, che al posto di essere composta da lampade tradizionali (CCFL) sono fatte appunto da LED.
Che mi dite del Samsung UE32B6000?? http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE32B6000VWXXU/index.idx?pagetype=prd_detail Uso col pc quindi gaming, film bluray, normale navigazione web! Lo pagherei sui 650€ :p
Che mi dite del Samsung UE32B6000?? http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE32B6000VWXXU/index.idx?pagetype=prd_detail Uso col pc quindi gaming, film bluray, normale navigazione web! Lo pagherei sui 650€ :p
Te lo sconsiglio vivamente, specie se devi usarlo per gaming: ha un input-lag superiore alla media, spesso e volentieri i pannelli hanno problemi di luci spurie e hanno auto-dimming non disattivabile.
Se devi usarlo col PC e game, puoi tranquillamente prendere un Sony 32V5500 (viene sui 520 euro spedito) ;)
MasterGallons
06-01-2010, 17:11
Anch'io sono interessato a un televisore lcd 32" su quella fascia di prezzo e quindi mi chiedevo quale tra questi modelli (o anche altri se ne avete da suggerire) e' il migliore visto che poi dovro' collegarlo al PC per un uso pero' esclusivo di film e video quindi niente game..
Ah inoltre ne approfitto per chiedervi le modifiche che dovro' fare al PC per poter sfruttare a pieno la risoluzione della TV; attuale setup:
- CPU Amd Sempron LE-1100
- MB Asrock AliveNF7G-HdReady con scheda video intergrata Nvidia
GeForce 7050
- Ram 1GB DDR2
Grazie
Nessuno ha qualche idea?
Te lo sconsiglio vivamente, specie se devi usarlo per gaming: ha un input-lag superiore alla media, spesso e volentieri i pannelli hanno problemi di luci spurie e hanno auto-dimming non disattivabile.
Se devi usarlo col PC e game, puoi tranquillamente prendere un Sony 32V5500 (viene sui 520 euro spedito) ;)
Caspita grazie mille per il consiglio :eek: non pensavo potessi avere questi problemi col Samsung! Non sono molto esperto di TV ma già solo la tecnologia Led e i 100Hz mi facevano molta gola, sopratutto immaginando di giocarci :asd:
Ho visto che il Sony è anch'esso 100Hz, il fatto che non sia Led ne miglira le caratteristiche per l'uso che ne devo fare? ossia gaming/film? ;)
Caspita grazie mille per il consiglio :eek: non pensavo potessi avere questi problemi col Samsung! Non sono molto esperto di TV ma già solo la tecnologia Led e i 100Hz mi facevano molta gola, sopratutto immaginando di giocarci :asd:
Ho visto che il Sony è anch'esso 100Hz, il fatto che non sia Led ne miglira le caratteristiche per l'uso che ne devo fare? ossia gaming/film? ;)
Eheh, figurati! ;)
Il Sony V5500 non è 100hz, per quello dovresti sborsare un po' di più e comprare il W5500 (che ha anche un contrasto leggermente migliore). Ti consiglio di pensarci cmq, perché per l'ambito film la mancanza dei 100hz si può fare sentire (potresti notare una perdita di definizione durante le scene movimentate), ma per l'ambito gaming i 100hz andrebbero disattivati dato che aumenterebbero parecchio l'input-lag.
Per la questione LED, mi auto-quoto due messaggi :D
I LED edge (tutti quelli della Samsung, insomma, dove i LED vengono posti nella cornice, quindi sui bordi della TV) hanno il solo vantaggio dello spessore ridotto, sì. La cosa divertente è che questa cosa crea problemi nell'uniformazione dell'illuminazione, quindi luci spurie. Poi nel caso dei Samsung B6000/7000/8000 ci sono altri problemi che non sto qui a dirti. (come detto prima, auto-dimming non disattivabile e input-lag elevato)
Non farti ingannare dalla pubblicità, i LED hanno dei vantaggi visibili solo se insieme ad essi viene applicato il local dimming, altrimenti anche un normale TV a CCFL (o WCG-CCFL) può tranquillamente essere superiore come resa ;)
entanglement
06-01-2010, 17:55
Credo che solo i monitor > 26'' abbiano una risoluzione maggiore dei 1080p.
Cmq attento che le tecnologie sono LCD e Plasma, i TV LCD a LED sono, appunto, LCD, cambia solo la retroilluminazione, che al posto di essere composta da lampade tradizionali (CCFL) sono fatte appunto da LED.
ah è un mezzo pacco quindi ? perchè a parità di dimensioni, dot pitch e porte, il prezzo dei tv led è nettamente superiore.
ma conviene o no prendere una TV 2560 rispetto ad una 1920 ? di spazio sulla parete ce ne ho volendo fino a 46" :D :D :D
ah è un mezzo pacco quindi ? perchè a parità di dimensioni, dot pitch e porte, il prezzo dei tv led è nettamente superiore.
ma conviene o no prendere una TV 2560 rispetto ad una 1920 ? di spazio sulla parete ce ne ho volendo fino a 46" :D :D :D
Mi spieghi dove lo hai visto un tv come lo intendi tu ? :mbe:
ah è un mezzo pacco quindi ? perchè a parità di dimensioni, dot pitch e porte, il prezzo dei tv led è nettamente superiore.
ma conviene o no prendere una TV 2560 rispetto ad una 1920 ? di spazio sulla parete ce ne ho volendo fino a 46" :D :D :D
Beh diciamo che non tutti i TV a LED valgono quello che costano... :D
Cmq, come già detto solo i monitor professionali (o quasi) da 27, 30 pollici o giù di lì hanno quella risoluzione, ma a meno che non ti serva per qualche tipo di lavoro non vedo il motivo di comprarne uno: per il momento gli unici supporti che supportano (gioco di parole... :D) i 1080p sono i blu-ray, le console ci arrivano tramite upscaling e se vuoi giocarci col PC ti serve una scheda video molto potente. Non vedo vantaggi :D
salve a tutti, vorrei un consiglio da qlc più ferrato del sottoscritto.. :asd:
ho cercato info riguardo questo modello Lg 42lf2500 presente nel volantino iper***p a partire dal 7 gennaio, il prezzo sarebbe di 649€ con lo sconto soci del 20% mi verrebbe 519€
certo la vera prova sarà vederlo dal vivo, anche se dubito potrò smanettare con i settaggi del menu.... credo non sarà neanche acceso in esposizione... spero di sbagliarmi..:rolleyes:
sul sito LG italiano non è presente, c'è però su quello tedesco http://www.lge.com/de/tv-audio-video/tv-geraete/LG-lcd-tv-42LF2500.jsp non riesco però a capire se mappa 1:1 usandolo con hdmi sul pc :confused:
online ho trovato solo questa discussione a riguardo http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1052301-lg-42lf2500.html da dove mi sembra di capire,
si tratta di un modello prodotto per le grandi catene di distribuzione rinominando probabilmente un altro modello o uno di qlc serie precedente, gli acquirenti su quel forum non ne parlano malaccio però riferendosi all'uso gaming con pc...
dicono anche che è possibile twekkare via service menù la porta usb "Best thing I've found though, is the tweak for the usb in the service menu means you can play pictures, mp3's and videos straight off a usb device."
io lo userei per lo più con il pc in hdmi per giochi fps online, e al max qlc gioco di guida, per vedere file mkv a 720 e 1080, per l'uso normale del pc penso che continuerei ad usare il mio attuale monitor, a meno di non restare piacevolmente stupito dal tv lcd.....
come tv con sky non hd e digitale terrestre.. altro dubbio.. il decoder integrato per il ddt dalla scheda prodotto su epr**e è definito "Certificazione Televisione Digitale HDTV 1080p" ma sul sito lg.de non leggo nulla di simile... voi che ne dite ?
qlc di voi ha per caso questo modello?
a vostro parere dovrei orientarmi su qlc altro modello più noto ?
grazie sin d'ora a chi mi risponderà
:eh: nessun suggerimento ?
Ragazzi aiutatemi devo comprare un lcd 26 e non sò cosa comprare.:muro:
Ho visto i seguenti modelli:
26LH2000 che si trova a 299 spedito però mi lascia un po' perplesso perchè l'ho visto in un supermercato e visto dal basso diventa tutto scuro.
SONY KDL-26P5500 a 419 euro però non ha il digitale terrestre hd
SHARP LC-26SH7EBK a 399 visto da mediaworld mi sembra di aver capito che non ha l'ingresso vga.
Poi ci sono 2 modelli Samsung:
Samsung LE-26B350 e LCD LE26B450 sui 350 euro
Infine ho visto anche dei Thompson 26 con usb che leggono divx e mkv sempre sui 350 euro.
Secondo voi qual'è la scelta migliore per raporto qualità-prezzo?
paolobertuzzo
06-01-2010, 21:57
L'unica differenza fra le due versioni è l'ambilight, quindi direi che la cosa va a gusti :D
scusate l'ignoranza, ma sarebbe??cioè quali funzioni migliora? vale la pena?
Ragazzi aiutatemi devo comprare un lcd 26 e non sò cosa comprare.:muro:
Ho visto i seguenti modelli:
26LH2000 che si trova a 299 spedito però mi lascia un po' perplesso perchè l'ho visto in un supermercato e visto dal basso diventa tutto scuro.
SONY KDL-26P5500 a 419 euro però non ha il digitale terrestre hd
SHARP LC-26SH7EBK a 399 visto da mediaworld mi sembra di aver capito che non ha l'ingresso vga.
Poi ci sono 2 modelli Samsung:
Samsung LE-26B350 e LCD LE26B450 sui 350 euro
Infine ho visto anche dei Thompson 26 con usb che leggono divx e mkv sempre sui 350 euro.
Secondo voi qual'è la scelta migliore per raporto qualità-prezzo?
ciao
io ti consiglio di prendere in considerazione anche l'LCD da 26" UNITED 26X94DB
l'ho preso da saturn a 319 euro e mi ha sorpreso per contrasto e luminosità dello schermo. L'avevo visto esposto acceso altrimenti non lo avrei minimamente considerato e invece mi sono ricreduto. Infatti visto accanto a tante altre marche blasonate non ha proprio nulla da invidiare. E a quanto pare scorrendo tra i messaggi non sono l'unico ad aver notato le promettenti prestazionid di questo lcd:
L'ho vista dal vivo e mi ha convinto abbastanza...ma la marca non del tutto. United 26pollicihttp://
Oggi l'ho collegato con l'uscita dvi-vga del computer e ho giocato un po' a Fallout 3, che spettacolo! tornare al vecchio catodico non è stato facile..
http://www.recospa.com/foto_prodotti/ltw26x94db.jpg
TW 26X94DB
TV COLOR LCD TFT 26"
FORMATO 16/9
DIGITALE TERRESTRE (DVBT)
HD READY
RISOL. 1366X768
LUM. 500 CDI
Contrasto: 1000:1 - 10000:1 DYNAMIC
RESPONSE TIME 8 ms
ANGOLO VISIONE ORIZZ .176 - VERT. 176
O.S.D. MULTILINGUE
SLOT COMMON INTERFACE
2 HDMI
2 SCART - AV IN - COMPOSITO
USCITA AUDIO DIGITALE COASSIALE
AUDIO IN PC
VGA IN
S-VIDEO IN
http://img710.imageshack.us/img710/8207/cimg7390800.jpg
Fallout3
http://img710.imageshack.us/img710/8306/cimg7384800.jpg
Ho notato che il menu' di sistema è identico a quello dei Grundig.
http://img694.imageshack.us/img694/3905/cimg7394800.jpg
Da domani si trova in offerta all'unieuro a 299 euro.
p.s.
attenzione perchè al Saturn dove l'ho preso io lo vendevano insieme al modello 26X95, allo stesso prezzo ma con caratteristiche inferiori (1 entrata HDI invece di 2, contrasto inferiore, angolo di visuale inferiore, 1 scart invece di 2, niente composito, software di gestione differente). Il commesso mi ha detto che erano uguali...
LCD LE26B450 sui 350 euro
Secondo voi qual'è la scelta migliore per raporto qualità-prezzo?
Io mi trovo molto bene con il B450 (ho il 32 ma a parte i watt audio è uguale al 26).
entanglement
07-01-2010, 01:15
Mi spieghi dove lo hai visto un tv come lo intendi tu ? :mbe:
LG 47LG7000, 47" fullHD (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-47LG7000.jsp)
sarebbe bello anche questo (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-55SL8000.jsp) ma cominciamo ad andare fuori budget.
come dicevo, volevo informarmi se esistono TV con risoluzione superiore, ma a quanto pare non ce n'è
LG 47LG7000, 47" fullHD (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-47LG7000.jsp)
sarebbe bello anche questo (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-55SL8000.jsp) ma cominciamo ad andare fuori budget.
Ma la risoluzione è sempre 1920x1080 (full hd)
Al CES stanno tutti annunciando una miriade di nuovi TV... Qua la lista dei nuovi Bravia :sofico:
http://gizmodo.com/5442019/sonys-bravia-led-lcd-hdtv-lineup-xbr+lx900-and-xbr+hx900-go-3d-and-wi+fi-abounds
LG 47LG7000, 47" fullHD (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-47LG7000.jsp)
sarebbe bello anche questo (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-55SL8000.jsp) ma cominciamo ad andare fuori budget.
come dicevo, volevo informarmi se esistono TV con risoluzione superiore, ma a quanto pare non ce n'è
Ma quello ha una risoluzione di 1920*1080....nn quello che hai scitto tu...:mbe:
messaggero57
07-01-2010, 09:15
Tutti i principali modelli del 2010!!!!!
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/521125-ces-2010-novit%E0-hdtv-discussione-generale.html
akiramax2
07-01-2010, 09:36
ragazzi a me nelle ultime 2/3 sintonizzazioni dei canali mi ha mischiato tutto... ora ho sul canale 900 le trasmissioni rai... io sto a Roma e ho il Sony w5500 è un problema solo mio?
Consiglio al volo.
Dei cavi hdmi HAMA, qualcuno sa dirmi qualcosa? Li ho visti a 29 euro da 1,5 metri. 10,2Gbp/s!! ed era bello grosso.
Sto impazzendo per trovare i G&BL.
ragazzi a me nelle ultime 2/3 sintonizzazioni dei canali mi ha mischiato tutto... ora ho sul canale 900 le trasmissioni rai... io sto a Roma e ho il Sony w5500 è un problema solo mio?
E' un pò che non risintonizzo, ma l'utima volta lo ha fatto anche a me. Devo dire che la gestione canali (a prescindere dalla risintonizzazione) non è il massimo per questo tv. O sono io che ancora non c'ho capito molto, ma la trovo piuttosto macchinosa. Forse perchè prima la gestivo direttamente dallo Humax.
akiramax2
07-01-2010, 10:34
ripeto fino a 2/3 risintonizzazioni fa sistemava i canali egregiamente per cui suppongo sia un problema che sta a monte...
messaggero57
07-01-2010, 10:42
ho cercato info riguardo questo modello Lg 42lf2500 presente nel volantino iper***p a partire dal 7 gennaio, il prezzo sarebbe di 649€ con lo sconto soci del 20% mi verrebbe 519€
io lo userei per lo + con il pc in hdmi per giochi fps online, e al max qlc gioco di guida, per vedere file mkv a 720 e 1080
come tv con sky non hd e digitale terrestre..
qlc di voi ha per caso questo modello?
a vostro parere dovrei orientarmi su qlc altro modello più noto ?
E' una serie superata e fuori catalogo, anche se magari è buonissimo. Mah: io andrei sul 42LH5000 (se puoi).
messaggero57
07-01-2010, 10:45
ripeto fino a 2/3 risintonizzazioni fa sistemava i canali egregiamente per cui suppongo sia un problema che sta a monte...
Mi sa che è un problema che affligge molti prodotti (non solo Sony) dopo lo switch-off. Prova a chiedere nel link che ti allego, anche se li si parla del tuner dei videorec che hanno lo stesso problema:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85383
pasqualaccio
07-01-2010, 10:56
Tutti i principali modelli del 2010!!!!!
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/521125-ces-2010-novit%E0-hdtv-discussione-generale.html
molto interessante il nuovo pannello Sharp Quadpixel :eek:
entanglement
07-01-2010, 11:14
Ma la risoluzione è sempre 1920x1080 (full hd)
Ma quello ha una risoluzione di 1920*1080....nn quello che hai scitto tu...:mbe:
infatti, a quanto pare non lo fa nessuno, almeno come TV. :(
come monitor ho trovato questo, ma di apple ho già l'ipod, non voglio contaminarmi oltre :D
http://store.apple.com/it/product/M9179ZM/A?fnode=MTY1NDA5OQ&mco=MTE0MTgxMzk
Citando una pupplicità, per una immagine grossa nn ci vuole un grosso tv, ma un grande tv; ergo comprati un proiettore I-Dla e un telo e te lo vedi su 100 pollici
entanglement
07-01-2010, 11:40
Citando una pupplicità, per una immagine grossa nn ci vuole un grosso tv, ma un grande tv; ergo comprati un proiettore I-Dla e un telo e te lo vedi su 100 pollici
lol :D
avevamo fatto un torneo di tekken sui videoproiettori dell'università. omini alti come me :D :D
cambio domanda: qual è il prezzo "giusto" per un 47" fullHD LCD con qualche optional ?
messaggero57
07-01-2010, 11:50
Dei cavi hdmi HAMA, qualcuno sa dirmi qualcosa? Li ho visti a 29 euro da 1,5 metri. 10,2Gbp/s!! ed era bello grosso. Sto impazzendo per trovare i G&BL.
Non ha molta importanza la marca: basta che sia certificato HDMI 1.3.
Non ha molta importanza la marca: basta che sia certificato HDMI 1.3.
Dici? Qui sul forum hanno consigliato il G&BL e leggendo quà e là in rete pare che insieme ai Logitech siano quelli che vanno per la maggiroe.
Non ne capisco, molto; questo lo premetto.
;)
Tutti i principali modelli del 2010!!!!!
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/521125-ces-2010-novit%E0-hdtv-discussione-generale.html
E dove stanno gli xbr 11 e 12? Sono gli lx900 e hx900? Però parlano di edge led, quindi mi fa strano
Cmq ce ne sono un mucchio, ci vorrà un bel po' per capire che acquistare :D
Poi servono prezzi indicativi e date di uscite
Edit:
Un mio amico mi pone una domanda alla quale io non so rispondere. Mi dice: Ci sono TV che leggono mkv da chiavetta? Se si, leggono chiavette formattate in NTFS? Perchè spesso file MKV superano i 4 GB e non sono caricabili su chiavette formattate fat32
messaggero57
07-01-2010, 12:52
Dici? Qui sul forum hanno consigliato il G&BL e leggendo quà e là in rete pare che insieme ai Logitech siano quelli che vanno per la maggiroe. Non ne capisco, molto; questo lo premetto.;)
Non star li a diventare matto: come ti dicevo l'importante è che siano certificati 1.3, se no non veicolano correttamente il flusso digitale secondo il protocollo HDCP.
messaggero57
07-01-2010, 12:57
E dove stanno gli xbr 11 e 12? Sono gli lx900 e hx900? Però parlano di edge led, quindi mi fa strano
Cmq ce ne sono un mucchio, ci vorrà un bel po' per capire che acquistare :D
Poi servono prezzi indicativi e date di uscite
Edit:
Un mio amico mi pone una domanda alla quale io non so rispondere. Mi dice: Ci sono TV che leggono mkv da chiavetta? Se si, leggono chiavette formattate in NTFS? Perchè spesso file MKV superano i 4 GB e non sono caricabili su chiavette formattate fat32
Le date e prezzi di commercializzazione verranno comunicati più avanti a parte gli Sharp che se leggi attentamente riportano tutti i dati.
Sulla questione delle chiavette da quello che so i Samsung B650 e gli LG LH5000 leggono praticamente di tutto.
messaggero57
07-01-2010, 13:00
Novità Sharp:
http://www.dday.it/redazione/683/Sharp-aggiunge-un-pixel-di-colore-giallo-ai-TV.html
Novità Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/685/-la-Cell-TV-la-grossa-novit-di-Toshiba.html
Novità LG:
http://www.dday.it/redazione/686/LG-lancia-i-TV-supersottili-e-quasi-senza-bordo.html
Filmatino Sony:
http://discover.sonystyle.com/bravia/#/prologue
Ancora Sony e altro:
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/521125-ces-2010-novit%E0-hdtv-discussione-generale-4.html
messaggero57
07-01-2010, 13:01
Edit
messaggero57
07-01-2010, 13:02
Edit
messaggero57
07-01-2010, 13:27
Edit
messaggero57
07-01-2010, 13:30
Edit
Gianluca99
07-01-2010, 14:45
con tutte queste novità speriamo nel crollo dei prezzi degli attuali modelli :sofico:
E' una serie superata e fuori catalogo, anche se magari è buonissimo. Mah: io andrei sul 42LH5000 (se puoi).
grazie per la risposta, immaginavo fosse un qlc di simile, anche se ero giunto alla conclusione, visto che usa i firmware del lh3000 fosse +/- lo stesso modello, non sò che età abbia....
si ho letto mpò del 42lh5000 ed è interessante... :rolleyes: .... però son circa 300€ in più....
oggi pomeriggio cercherò di vederlo dal vivo, stamattina da ipe****p, sat**n ed eur****s non nè ho visto nemmeno uno...
Novità Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/685/-la-Cell-TV-la-grossa-novit-di-Toshiba.html
Novità LG:
http://www.dday.it/redazione/686/LG-lancia-i-TV-supersottili-e-quasi-senza-bordo.html
Filmatino novità Sony:
http://discover.sonystyle.com/bravia/#/prologue
Ancora Sony e altro:
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/521125-ces-2010-novit%E0-hdtv-discussione-generale-4.html
Momifica semmai un unico post con i link....
I toshiba non scherzano sembra! Ma i top di gamma LG con 400hz partono da 47", niente 42, gli sharp LE9200 addirittura da 52".
Noto tutte le date d'uscita in primavera, in autunno che uscirà allora?
messaggero57
07-01-2010, 15:17
Momifica semmai un unico post con i link....
Ho riunito le news in un unico post, ma non mi riesce di cancellare gli altri post. :( :D
messaggero57
07-01-2010, 16:20
Noto tutte le date d'uscita in primavera, in autunno che uscirà allora?
Se ho capito bene in autunno usciranno i top di gamma.
Per sull' LG LE9500 c'è scritto "launch date march 2010", gli sharp LE820 "In march" e gl LE920, che non hanno modelli inferiori ai 52", "in may". Pensavo fossero questi i top di gamma. Sui sony ho letto da qualche parte nel topic di multiplayer "in summer", anche se non ho ben capito quali sono gli xbr 11 e 12.
Possibile che queste date si riferiscano solo al mercano americano e in italia arrivino 6 mesi dopo? Oppure i top di gamma sono altri?
Per sull' LG LE9500 c'è scritto "launch date march 2010", gli sharp LE820 "In march" e gl LE920, che non hanno modelli inferiori ai 52", "in may". Pensavo fossero questi i top di gamma. Sui sony ho letto da qualche parte nel topic di multiplayer "in summer", anche se non ho ben capito quali sono gli xbr 11 e 12.
Possibile che queste date si riferiscano solo al mercano americano e in italia arrivino 6 mesi dopo? Oppure i top di gamma sono altri?
Però al massimo Sony ha presentato modelli con local dimming e Full LED, non mi pare di aver visto modelli LED RGB, quindi o i rumour sull'XBR-12 erano falsi oppure ancora non l'hanno annunciato ufficialmente per qualche motivo =/
Eh già, che poi di full led ne vedo solo uno, l'XBR-HX900 che magari è l'XBR11 (anche se ricordo che si era detto che l'11 non avrebbe avuto il local dimming, mentre questo HX900 lo ha e non c'è nemmeno il 40"...), tutti gli altri sono edge led, che palle. Tutti i migliori partono da 46 o 52". Poi chissà quali hanno il pannello sharp uv2a
Poi chissà quali hanno il pannello sharp uv2a
Penso li abbiano tutti ormai
messaggero57
07-01-2010, 18:08
Ragazzi: state calmi! :D Questi sono tutti i nuovi Sony
http://www.dday.it/redazione/693/3D-LED-EDGE-ed-eleganza-ritrovata-per-i-nuovi-Bravia-.html
suarez4152
07-01-2010, 18:12
chiedo a voi esperti.....secondo voi qual'è il monitor piu bestiale che ci sia??
Cioè il miglior monitor per definizione,colori e fesserie varie....
Grazie.
Ragazzi: state calmi! :D Questi sono tutti i nuovi Sony
http://www.dday.it/redazione/693/3D-LED-EDGE-ed-eleganza-ritrovata-per-i-nuovi-Bravia-.html
"La seconda serie 3D è denominata invece LX900 e rappresenta il nuovo top di gamma per Sony"
Quindi il top di gamma di sony è un edge led!
Inoltre tutti hanno il bravia engine 3, che sia lo stesso degli attuali bravia?
Sarei curioso di sapere i prezzi degli HX800 e LX900 da 40", visto che l'HX900 parte da 46.
Fra l'altro pensavo che il local dimming fosse applicabile solo ai full led
messaggero57
07-01-2010, 18:45
chiedo a voi esperti.....secondo voi qual'è il monitor piu bestiale che ci sia?? Cioè il miglior monitor per definizione,colori e fesserie varie....
Ma monitor TV o per PC?
messaggero57
07-01-2010, 18:49
Fra l'altro pensavo che il local dimming fosse applicabile solo ai full led
Ma la serie XS900 la danno Full-LED local dimming, mentre la XS800 LED Edge "dinamica". :confused: Comunque mi sa costeranno un botto! :cry:
Boh! Mi sa che bisogna aspettare fino a quando escono. Che poi l'HX800 è indicato led edge con local dimming, mentre sull'LX900, indicato come top di gamma, non ci sono riferimenti al local dimming :mbe:
Io spero che almeno uno di questi 2 a 40" non costi più di 2000 euro al momento dell'uscita
Da 32 non c e nulla praticamente.. Tutti tagli grossi :(
alla fine ha vinto la scimmmia sulla parsimonia... :D ho preso il 42lh5000
è pazzesco giocarci a battlefiled2 o teamfortress2 :eek:
ora devo vedere come allontanarmi perchè il metro scarso che ho fra la testa e la tv mi sembra pochino..:asd:
messaggero57
07-01-2010, 20:33
Da 32 non c e nulla praticamente.. Tutti tagli grossi :(
Come non c'è nulla da 32"? Leggi bene. :cool:
Come non c'è nulla da 32"? Leggi bene. :cool:
Ah sorry!! Non ho letto sotto dove dice che dello stesso modello c e anche il 32.. Cmq non riesco ad aspettare quest'estate, entro febbraio dovrei prenderlo perchè ora ho rubato il 22 della cucina.. ehhehe
Secondo te invece conviene aspettare questi nuovi modelli?
Hulkamania
07-01-2010, 20:58
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare una nuova tv con retroilluminazione a led.
Credo di aver trovato una buona offerta, ovvero la Sharp LC-40LE600S a 819 €.
Poiché nei centri commerciali le tv a led le vedo costare difficilmente meno di 1200 €, vorrei essere sicuro di non incappare in qualche fregatura, anche se a me sembra tutto in regola.
Qui sotto vi incollo le caratteristiche.
Vi sembra una buona offerta? Pensate che manchi qualcosa di importante?
Grazie.
Sharp LC-40LE600S (Televisore LED 40'', Full-HD, DVB-T):
HDMI con velocità di trasferimento 6,68 Gbit/s.
Caratteristiche tecniche :
- Televisore LED 102 cm di diagonale, (40'')
- Full HD
- Risoluzione: 1920 x 1080 pixels
- HD-Ready 1080p
- HDTV, HDTV 1080p
- Rapporto di contrasto: Mega --Contrast
- Solo su redcoon.com a prezzo piccante
- Backlight System LED
- Angolo di visione (orizzontale / verticale): 176 ° / 176 °
- Durata della retroilluminazione: 100000 ore
- Filtro digitale a pettine
- HDTV (MPEG4, H.264)
- DVB-T/ Analogico
- PALB / G, PALD / K, PALIo
- SECAM LL, SECAM B / G, SECAM D / K
- NTSC, PAL60 Hz tramite ingresso AV
- Memoria canali: 99/999
- Tecnologia digitale
- Regolazione automatica del volume
- NICAM A2 + decoder stereo surround
- Potenza di uscita: 2 x 10 Watt
- Televideo
- Montaggio a parete: 200 x 200 mm
Connessioni :
- 3x HDMI
- 2x 21-pin connettore SCART
- S-Video/ Video (Cinch)
- Y / PB (CB) / PR (CR) via VGA Adapter
- Cuffie (3.5 mm mini-jack)
- Slot Common Interface
- PC Input analogico
- RS-232C
Dimensioni :
- Senza supporto: 96,4 x 61,2 x 9,31 (L x A x P)
- Con supporto: 96,4 x 66,4 x 30,9 (L x A x P)
Peso :
- Con supporto: 15,4 kg
Colore :
- Nero
akiramax2
07-01-2010, 21:03
lascia perdere lo sharp LE600 fa pena... se proprio devi prendere un led prendi il 700
messaggero57
07-01-2010, 21:04
Stavo pensando una cosa con tutti 'sti televisori 3D che entreranno in commercio. Ma se uno si guarda un pornazzo in 3D non deve mai dare le spalle allo schermo: potrebbe essere mooolto pericoloso!!! :cry: :D :muro:
Hulkamania
07-01-2010, 21:49
lascia perdere lo sharp LE600 fa pena... se proprio devi prendere un led prendi il 700
Come mai fa pena? Eppure su internet ne ho visto parlar bene...
Il fatto è che non ho un budget illimitato, quindi preferivo risparmiare il più possibile, e per quella cifra mi pareva una buona offerta...
Non è che devo prendere assolutamente un led, però viste le prestazioni superiori rispetto agli LCD pensavo di investire su un led...
Stavo pensando una cosa con tutti 'sti televisori 3D che entreranno in commercio..
ci faranno buttare tutto e ricomprare tutto di nuovo.. :rolleyes:
suarez4152
07-01-2010, 21:53
Ma monitor TV o per PC?
non importa il migliore di tutti :D
Emmedi21
07-01-2010, 22:32
Ciao a tutti,
ho lurkato un po' questa discussione, ma siete più veloci voi a scrivere che io a leggere nei ritagli di tempo! :)
Ergo, rompo gli indugi e faccio la domanda, ringraziando anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Sostanzialmente, vorrei acquistare una TV 32" (per esigenze di spazio) full HD senza spendere troppo (perchè spero che il suddetto spazio si allarghi a breve :) ), diciamo entro i 600-650 euro. L'uso che ne farò è il seguente:
- TV SD/HD con sky hd (poca tv generalista, qualche documentario, soprattutto calcio e serie tv) o eventualmente DVB-T
- Visione divx sd
- Visione film hd
- Visione film full hd
Le ultime 3 mediante l'uso di un media box Xtreamer, collegato tramite HDMI.
Dopo un po' di giri, ho ristretto il campo alle seguenti 3:
- Sharp 32LE600E (50Hz, full LED) ->599 Euro
- Samsung LE32B651 (100Hz, LCD) -> 549 Euro
- Toshiba 32XV635 (100Hz, LCD) -> 550 Euro
La sharp l'ho vista oggi, subito mi sembrava un po' smorta ma dopo un po' di osservazione l'ho trovata molto gradevole. Certo nei panning soffre un po', direi...
La samsung è veloce, fin troppo accesa nei colori, mi dicono debordare sul rosso, ma non ho avuto occasione di osservarla abbastanza.
La Toshiba non la conosco, ma ne ho letto un gran bene qui, soprattutto per lo scaler, mi pare. Per caso sapete se qualche catena/negozio ce l'ha in esposizione a Milano o Genova o zone limitrofe?
Che consiglio mi date? Sto lasciando fuori qualche modello "importante"?
Grazie!
non importa il migliore di tutti :D
http://www.pioneer.co.uk/it/products/62/63/413/KRP-600A/specs.html
Ciao a tutti,
ho lurkato un po' questa discussione, ma siete più veloci voi a scrivere che io a leggere nei ritagli di tempo! :)
Ergo, rompo gli indugi e faccio la domanda, ringraziando anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Sostanzialmente, vorrei acquistare una TV 32" (per esigenze di spazio) full HD senza spendere troppo (perchè spero che il suddetto spazio si allarghi a breve :) ), diciamo entro i 600-650 euro. L'uso che ne farò è il seguente:
- TV SD/HD con sky hd (poca tv generalista, qualche documentario, soprattutto calcio e serie tv) o eventualmente DVB-T
- Visione divx sd
- Visione film hd
- Visione film full hd
Le ultime 3 mediante l'uso di un media box Xtreamer, collegato tramite HDMI.
Dopo un po' di giri, ho ristretto il campo alle seguenti 3:
- Sharp 32LE600E (50Hz, full LED) ->599 Euro
- Samsung LE32B651 (100Hz, LCD) -> 549 Euro
- Toshiba 32XV635 (100Hz, LCD) -> 550 Euro
La sharp l'ho vista oggi, subito mi sembrava un po' smorta ma dopo un po' di osservazione l'ho trovata molto gradevole. Certo nei panning soffre un po', direi...
La samsung è veloce, fin troppo accesa nei colori, mi dicono debordare sul rosso, ma non ho avuto occasione di osservarla abbastanza.
La Toshiba non la conosco, ma ne ho letto un gran bene qui, soprattutto per lo scaler, mi pare. Per caso sapete se qualche catena/negozio ce l'ha in esposizione a Milano o Genova o zone limitrofe?
Che consiglio mi date? Sto lasciando fuori qualche modello "importante"?
Grazie!
Ti consiglio di lasciare perdere lo Sharp LE600 dato che soffre di scie. Se vuoi rimanere in casa Sharp punta agli LE700, altrimenti prendi un Sony 32W5500 (se compri online) o magari un 32V5500 (non ha i 100hz, ma se non compri online è il migliore che puoi prendere).
PS: Oggi ho fatto una visita in un negozio vicino casa, e ho potuto ammirare i 200hz dell'LG LH9000. Non so i settaggi, ma erano a dir poco orripilanti: effetto telenovela accentuatissimo, e per qualche secondo ho pensato che qualcuno avesse messo "FF Wind" accellerando il film (transformers) :eek:
Ciao a tutti,
- Toshiba 32XV635 (100Hz, LCD) -> 550 Euro
Oppure lg 32lh5000
Visto che ci troviamo vi chiedo anch'io un consiglio di cui ho davero bisogno e spero che qualcuno mi aiuti.
Dovrei comprare un nuovo televisore ma non sono molto aggiornato sui modelli e sulle caratteristiche. le uniche cose che posso dirvi sono:
- Il budget è di 1400 - 1800€
- L'utilizzo è unicamente quello di televisore (Sky hd e digitale terrestre); no console.
- Vorrei un tv con tecnologia LED
- Grandezza dai 48 ai 52 pollici.
Grazie per quanti risponderanno.
Grazie per i consiglio riguardante il 28 pollici, non ho ancora deciso, lo United l'ho visto dal vivo e non si vede male, certo che la marca non mi dà molta fiducia.
Boh penso di buttarmi sul Samsung.
akiramax2
08-01-2010, 07:41
Come mai fa pena? Eppure su internet ne ho visto parlar bene...
Il fatto è che non ho un budget illimitato, quindi preferivo risparmiare il più possibile, e per quella cifra mi pareva una buona offerta...
Non è che devo prendere assolutamente un led, però viste le prestazioni superiori rispetto agli LCD pensavo di investire su un led...
in questo thread se ne è parlato tantissime volte addirittura se vai su youtube trovi anche i video ;)
DakmorNoland
08-01-2010, 09:17
Ti consiglio di lasciare perdere lo Sharp LE600 dato che soffre di scie. Se vuoi rimanere in casa Sharp punta agli LE700, altrimenti prendi un Sony 32W5500 (se compri online) o magari un 32V5500 (non ha i 100hz, ma se non compri online è il migliore che puoi prendere).
Esatto peraltro ho potuto ammirare diverse volte il V rispetto ai Toshiba RV su sorgente SD, stranamente di buona qualità anche se erano tutti in cascata. Beh posso dire che alla fine non ha nulla da invidiare al Toshiba. C'erano li di fianco anche dei plasma panasonic tx42...E dove starebbe la superiorità dei plasma sull'SD? Io non l'ho vista, sia l'RV di Toshi che il V di Sony erano assolutamente all'altezza.
Anzi il plasma sembrava che avesse davanti del vetro spesso e sabbioso, non mi ha convinto per niente.
Per quanto riguarda la differenza V e W di Sony, a parte 100hz è difficile da vedere, io li ho visti settati bene e molto vicini e non riuscivo a dire quale si vedesse meglio. Anche la profondità del nero per quanto sia migliore sul W, non si nota la differenza dal V.
Buongiorno a tutti.
Dunque, ho collegato ieri la ps3 al 37w5500 con cavo hdmi Thender 23-001 (1m).
Premetto che ci ho potuto lavorare poco ma la prima impressione con BD di Braveheart non è stata entusiasmante come credevo.
Qualcuno di voi conosce settaggi adeguati della ps3? Tipo il profilo colore RGB; gamma limitata o completa?
La visione dei film HD. Filtri nero e bianco a off, MF alto, modalità autoX?
Scusate ma purtroppo mi manca amterialmente il tempo di mettermi a giocare coi settaggi, anche se mi piacerebbe.
messaggero57
08-01-2010, 10:54
Dovrei comprare un nuovo televisore ma non sono molto aggiornato sui modelli e sulle caratteristiche. le uniche cose che posso dirvi sono:
- Il budget è di 1400 - 1800€
- L'utilizzo è unicamente quello di televisore (Sky hd e digitale terrestre); no console.
- Vorrei un tv con tecnologia LED
- Grandezza dai 48 ai 52 pollici.
Con il budget che hai a disposizione ti puoi prendere un gran bel televisore!
Se vuoi stare sulla tecnologia LED dovresti scegliere la serie LE705 di Sharp nei tagli 46" o 52" (48" è un polliciaggio che praticamente non esiste). Poi la serie LG LH9000. Potresti scegliere anche i Sony WE5 o Z5500, i quali sebbene non siano retroilluminati a LED, utilizzano speciali lampade a basso consumo e sono ottimi sotto ogni profilo. Ci sarebbero anche i Philips PFL9704, ma costano parecchio di più.
- Il budget è di 1400 - 1800€
- Vorrei un tv con tecnologia LED
- Grandezza dai 48 ai 52 pollici.
Aggiungo alla lista il Toshiba SV6 con retroilluminazione a led.
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/36/Default.aspx
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136080
DakmorNoland
08-01-2010, 11:19
Aggiungo alla lista il Toshiba SV6 con retroilluminazione a led.
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/36/Default.aspx
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136080
Cavoli!! :eek:
Ma questi sarebbero quelli famosi che avevano vinto quel super contest americano, in cui avevano dato mazzate sia al B8000 che allo Z5500?
In effetti con un TV del genere fuori che si trova a meno di 2000€, ma il B8000 non ha più senso di esistere o sbaglio? Questo ha pure il local dimming!
E' un gran bel televisorino, non è esente da difetti ma nessuno lo è.
Visto che Toshi ha presentato altri nuovi modelli led probabile che questo a breve cali ulteriormente di prezzo....
Ciao a tutti.
Sto cercando informazioni, mille pagine di thread pero' vanno oltre ogni mia possibilita', pertanto scusatemi se chiedo una cosa scontata.
Vorrei prendere quest'anno un tv nuovo. 46" e LCD/LED.
Ho addocchiato i Samsung serie 7000/8000 che mi sembrano validi, ma prima di spenderci una cifra volevo sentire il parere vostro. Eventualmente va bene se mi indicate qualche thread ufficiale per i modelli in questione.
L'uso che ne voglio fare e' film, console (ps3), e sport (calcio). Trasmissioni non ne vedo.
Il samsung e' valido? Ha problemi? C'e' di meglio? Grazie!
Aggiungo alla lista il Toshiba SV6 con retroilluminazione a led.
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/36/Default.aspx
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136080
mecojoni...ma si parte da 2.500:confused: :confused: :confused: :mc:
DakmorNoland
08-01-2010, 12:21
Ciao a tutti.
Sto cercando informazioni, mille pagine di thread pero' vanno oltre ogni mia possibilita', pertanto scusatemi se chiedo una cosa scontata.
Vorrei prendere quest'anno un tv nuovo. 46" e LCD/LED.
Ho addocchiato i Samsung serie 7000/8000 che mi sembrano validi, ma prima di spenderci una cifra volevo sentire il parere vostro. Eventualmente va bene se mi indicate qualche thread ufficiale per i modelli in questione.
L'uso che ne voglio fare e' film, console (ps3), e sport (calcio). Trasmissioni non ne vedo.
Il samsung e' valido? Ha problemi? C'e' di meglio? Grazie!
Ma hai letto cosa ho scritto due post fa? :muro:
A parte che i B7000 devo dire che non valgono assolutamente la pena, per il B8000 di preciso non saprei, però sono cmq led edge e quindi non local dimming...
Sui 46" per spendere quelle cifre io al momento andrei di SV685 di Toshiba, ci sarebbe anche il philips 9704 ma costa nettamente di più. Entrambi sono local dimming, quindi il meglio sulla piazza per quanto riguarda retroilluminazione a led.
messaggero57
08-01-2010, 13:11
Ancora news Sony e Samsung:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-ecco-la-gamma-dei-tv-3d-di-sony_4923.html
http://www.dday.it/redazione/700/Esclusiva-DDay-i-dettagli-della-gamma-TV-Samsung-per-lItalia.html
Visto che ci troviamo vi chiedo anch'io un consiglio di cui ho davero bisogno e spero che qualcuno mi aiuti.
Dovrei comprare un nuovo televisore ma non sono molto aggiornato sui modelli e sulle caratteristiche. le uniche cose che posso dirvi sono:
- Il budget è di 1400 - 1800€
- L'utilizzo è unicamente quello di televisore (Sky hd e digitale terrestre); no console.
- Vorrei un tv con tecnologia LED
- Grandezza dai 48 ai 52 pollici.
Grazie per quanti risponderanno.
Grazie per le risposte, ma ho visto che tra quelli che mi avete consigliato, mi hanno insospettito i prezzi troppo bassi degli sharp da 55'' :confused: . Come mai costano così relativamente poco?
Altri utenti mi hanno consigliato di aspettare perchè in questi giorni c'è il CES e vengono presentati nuovi modelli, ho capito che a breve usciranno nuovi modelli, ma se mi faccio questi conti (come ogni prodotto della tecnologia) non acquisterei mai. Ormai son già due anni che rimando, e poi comunque i nuovi modelli costeranno certo di più.
Voi che dite?
Qualcosa con tecnologia 200hz o superiore?
messaggero57
08-01-2010, 13:22
Grazie per le risposte, ma ho visto che tra quelli che mi avete consigliato, mi hanno insospettito i prezzi troppo bassi degli sharp da 55'' :confused: . Come mai costano così relativamente poco?
Altri utenti mi hanno consigliato di aspettare perchè in questi giorni c'è il CES e vengono presentati nuovi modelli, ho capito che a breve usciranno nuovi modelli...Qualcosa con tecnologia 200hz o superiore?
Premesso che non esiste lo Sharp da 55" (con ogni probabilità ti confondi con il 52LE705), i prezzi sono scesi parecchio nel giro di pochi mesi in effetti, ma il TV è ottimo. Per i 200 hz dovresti cercare tra gli LG. Infine è un bel dilemma decidere se acquistare adesso o in marzo/aprile quando inizieranno a essere commercializzati i nuovi modelli esposti a CES, che in ogni caso all'inizio saranno più cari e di parecchio. Certo che un nuovo Sharp QUADPixel, un Toshiba CELL o un nuovo Sony ... :sbavvv:
Ancora news Sony e Samsung:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-ecco-la-gamma-dei-tv-3d-di-sony_4923.html
http://www.dday.it/redazione/700/Esclusiva-DDay-i-dettagli-della-gamma-TV-Samsung-per-lItalia.html
Interessante che nel modello HX800 di Sony sia applicato il local dimming con tecnologia edge LED... Chissà come faranno :confused:
Premesso che non esiste lo Sharp da 55" (con ogni probabilità ti confondi con il 52LE705), i prezzi sono scesi parecchio nel giro di pochi mesi in effetti, ma il TV è ottimo. Per i 200 hz dovresti cercare tra gli LG.
Ti sconsiglio gli LG, come ho scritto pochi post sopra, il truemotion è veramente uno dei peggiori che abbia visto
Interessante che nel modello HX800 di Sony sia applicato il local dimming con tecnologia edge LED... Chissà come faranno :confused:
Eh infatti è quello che mi chiedevo io ieri. Ho letto da qualche parte che c'è la possibilità che sia più efficace del local dimming di un full led, ma è tutto da dimostrare quando saranno testati.
Il cell di cui parla messaggero sembrerebbe essere una bomba, ma mi sa che vogliono un rene in cambio. Oddio, mi sa che anche per i top di gamma di sony, sharp, lg e samsung ci vorrà un rene in cambio :D
Confido in un modello valido che come prezzo sia in linea con quello dell'attuale philips 9704h
Ma hai letto cosa ho scritto due post fa? :muro:
A parte che i B7000 devo dire che non valgono assolutamente la pena, per il B8000 di preciso non saprei, però sono cmq led edge e quindi non local dimming...
Sui 46" per spendere quelle cifre io al momento andrei di SV685 di Toshiba, ci sarebbe anche il philips 9704 ma costa nettamente di più. Entrambi sono local dimming, quindi il meglio sulla piazza per quanto riguarda retroilluminazione a led.
Si' ho letto quel che hai scritto due post prima, ma mi sembrava oggettivamente un po' poco per scartare a priori il modello.
Ad ogni modo nemmeno si trova in giro, almeno io non son mai riuscito a vederlo nei negozi.
Provero' a vedere i modelli che mi hai indicato.
DakmorNoland
08-01-2010, 13:41
Mah secondo me in effetti aspettare non ha senso, la tecnologia evolve di continuo, per questo anche spendere cifre folli non ripaga mai!
Non ci sarà mai il momento per cui comprare un tv spendendo più di 1000 euro abbia senso imho. Tuttavia se uno ha esigenze particolari può anche fare tale spesa.
Ma basta vedere come si è evoluto il mercato, ormai i 26" stanno scomparendo, e i 32" te li tirano in testa! Una volta invece erano carissimi! Tra un pò anche i 32" verranno man mano marginalizzati, e probabilmente si punterà a spingere i 40-42", e ci troveremo in una situazione analoga a quella attuale per i 32", o almeno questo è ciò che mi aspetto.
Per questo dico, se uno ha esigenze di un certo tipo va benissimo spararsi il 46 e passa pollici, ma altrimenti io cercherei di stare nei 1000 euro. E ripeto non esiste il momento giusto per l'acquisto perfetto.
Tornando al discorso LED, beh il migliore prezzo/prestazioni è senza dubbio l'LE705, che peraltro è full led, nel senso che i led sono dietro al pannello, e non perimetralmente come in tutti i samsung fino alla serie B8000. Quindi lo sharp pur non essendo local dimming garantisce sicuramente una migliore retroilluminazione.
I modelli più costosi con local dimming li ho citati nel post precedente...
Si' ho letto quel che hai scritto due post prima, ma mi sembrava oggettivamente un po' poco per scartare a priori il modello.
Ad ogni modo nemmeno si trova in giro, almeno io non son mai riuscito a vederlo nei negozi.
Provero' a vedere i modelli che mi hai indicato.
Beh il Toshiba SV685 credo sia praticamente impossibile trovarlo in un centro commerciale, quando punti su questi TV così nuovi per non pagarli cifre astronomiche e trovarli l'unica è l'acquisto online. Ti consiglio di usare il mitico trova prezzi che è sempre molto utile. Peraltro ad esempio lo potresti prendere su epr*ce che ti permette di andarlo a ritirare nel punto più vicino a casa tua.
Tornando al discorso LED, beh il migliore prezzo/prestazioni è senza dubbio l'LE705, che peraltro è full led, nel senso che i led sono dietro al pannello, e non perimetralmente come in tutti i samsung fino alla serie B8000. Quindi lo sharp pur non essendo local dimming garantisce sicuramente una migliore retroilluminazione.
Io pero' ho visto in giro dei video che mostravano TERRIBILI effetti scia con gli sharp led, specie con console e videogiochi.
Inizialmente avevo valutato pure io uno sharp ma dopo aver visto certi disastri beh..
DakmorNoland
08-01-2010, 13:49
Io pero' ho visto in giro dei video che mostravano TERRIBILI effetti scia con gli sharp led, specie con console e videogiochi.
Inizialmente avevo valutato pure io uno sharp ma dopo aver visto certi disastri beh..
Vabbè ma mi pare che tu puntassi a fasce di prezzo ben più elevate degli sharp no?
In ogni caso mi pare che il problema scie ce l'abbia l'LE600 e non certo la serie LE700-705, cmq per gli sharp Messaggero è sicuramente più informato di me.
A parte che appunto queste cose dell'effetto scia, motion blur ecc. te ne rendi conto solo giocandoci per un pò, non c'è recensione che tenga imho, si tratta di aspetti troppo soggettivi e legati ai nostri occhi. Ovvio che se le scie sono evidenti è così punto e basta.
Beh il Toshiba SV685 credo sia praticamente impossibile trovarlo in un centro commerciale, quando punti su questi TV così nuovi per non pagarli cifre astronomiche e trovarli l'unica è l'acquisto online. Ti consiglio di usare il mitico trova prezzi che è sempre molto utile. Peraltro ad esempio lo potresti prendere su epr*ce che ti permette di andarlo a ritirare nel punto più vicino a casa tua.
No.
Assolutamente.
Acquisto online non se ne parla nemmeno morto.
Ho gia' avuto con epr*ce pessime esperienze. Una volta acquistai un vaio da 2000 euro. Appena arrivato a casa ho scoperto un bel pixel bruciato al centro. Capirai che con 2000 euro di spesa la cosa mi urtava tantissimo visto che poi era SEMPRE rosso al massimo, e ti lascio immaginare che bello vederselo nelle scene scure.
Chiamato subito il negozio mi han detto di rivolgermi a sony, sony mi ha detto di sentire il negozio e di avvalermi di soddisfatti o rimborsati. epr*ce a sua volta ha detto che mi attaccavo al tram perche' il portatile l'avevo sballato (ma va?) e che quindi non accettavano il rientro.
Morale, son dovuto avvalermi del servizio di garanzia sony (dopo aver lottato), i quali mi han aggiustato il portatile in circa 2 mesi (nemmeno sostituito... riparato.. 2000 euro di spesa per avere un oggetto con la toppa). Alla fine quindi dal momento che ho pagato al momento in cui ho finalmente iniziato ad usare il portatile son passati quasi 3 mesi.
Pertanto no, non ho intenzione di comprare piu' online, specie da quel negozio, specie roba che contiene "pixel".
Preferisco "accontentarmi" di un modello inferiore, di pagare di piu', ma di non ammalarmi come mi e' capitato con sti signori.
Vabbè ma mi pare che tu puntassi a fasce di prezzo ben più elevate degli sharp no?
In ogni caso mi pare che il problema scie ce l'abbia l'LE600 e non certo la serie LE700-705, cmq per gli sharp Messaggero è sicuramente più informato di me.
A parte che appunto queste cose dell'effetto scia, motion blur ecc. te ne rendi conto solo giocandoci per un pò, non c'è recensione che tenga imho, si tratta di aspetti troppo soggettivi e legati ai nostri occhi. Ovvio che se le scie sono evidenti è così punto e basta.
Si' io diciamo che posso spendere cifre attorno ai 2000. Vorrei un bel televisore, con luminosita' e nitidezza eccellenti e col quale poter usare la ps3 con sommo gaudimento.
Il video al quale mi riferisco non e' soggettivo, mostra proprio orrori con la dashboard di xbox, macchie che appaiono e spariscono solo dopo 2/3 secondi.
Vediamo se lo ritrovo..
http://www.youtube.com/watch?v=Kd38mVXqGkg&feature=player_embedded
ecco
Mah secondo me in effetti aspettare non ha senso, la tecnologia evolve di continuo, per questo anche spendere cifre folli non ripaga mai!
Non ci sarà mai il momento per cui comprare un tv spendendo più di 1000 euro abbia senso imho. Tuttavia se uno ha esigenze particolari può anche fare tale spesa.
Con questo post mi stai facendo riflettere se abbassare ulteriormente il budget, e poi magari cambiare di nuovo tv tra qualche anno.
DakmorNoland
08-01-2010, 14:02
.
Preferisco "accontentarmi" di un modello inferiore, di pagare di piu', ma di non ammalarmi come mi e' capitato con sti signori.
Ehm ok, stai calmo! XD
Sì in effetti io l'ho preso all'A*chan sotto casa il mio V5500! :D Però appunto li parliamo di un TV che costa meno e l'avevo trovato in offerta! :)
Per la storia dei pixel ti è andata male, non è detto che capiti di nuovo, poi li ogni marca ha il suo modo di gestire la cosa. Toshiba non so come si comporti su questo versante.
In ogni caso io allora tenterei a mediamondo se ne hai uno vicino a casa, oppure eur*nics. Se sono grossi dovresti trovare anche gli ultimi modelli, tipo 9704 e SV685. Anche se in effetti i top Toshiba nei negozi rimangono sempre difficili da trovare, il philips invece non dovrebbero esserci problemi, ma non oso immaginare i prezzi che possono sparare...
Ehm ok, stai calmo! XD
Sì in effetti io l'ho preso all'A*chan sotto casa il mio V5500! :D Però appunto li parliamo di un TV che costa meno e l'avevo trovato in offerta! :)
Per la storia dei pixel ti è andata male, non è detto che capiti di nuovo, poi li ogni marca ha il suo modo di gestire la cosa. Toshiba non so come si comporti su questo versante.
In ogni caso io allora tenterei a mediamondo se ne hai uno vicino a casa, oppure eur*nics. Se sono grossi dovresti trovare anche gli ultimi modelli, tipo 9704 e SV685. Anche se in effetti i top Toshiba nei negozi rimangono sempre difficili da trovare, il philips invece non dovrebbero esserci problemi, ma non oso immaginare i prezzi che possono sparare...
Si si ma io sono calmo :)
Ce l'ho con quei signori, mica con te ovviamente.
Il problema non e' tanto la marca, so bene che i difetti capitano, pero' quando acquisti da un negozio, se e' di fiducia, ti puoi mettere d'accordo in anticipo sull'eventuale reso in caso di pixel o altro, per evitare brutte sorprese (capirai che spendere un sacco di soldi per avere un video eccellente e poi trovarti un pixel rosso fuoco al centro e' una presa in giro).
Con il mediaw. ad esempio tu basta che riporti indietro la merce entro 8 giorni e te la cambiano senza nemmeno fiatare, la catena che tu hai usato per prendere il tv addirittura ti rimborsano i soldi.
Spendo, pazienza, ma voglio non solo l'oggetto, voglio anche garanzia di postvendita nel caso vi siano problemi.
Giusto per capire, sto philips a che prezzo si trova?
messaggero57
08-01-2010, 14:13
Io pero' ho visto in giro dei video che mostravano TERRIBILI effetti scia con gli sharp led, specie con console e videogiochi.
Inizialmente avevo valutato pure io uno sharp ma dopo aver visto certi disastri beh..
Come ti ha già scritto DakmorNoland la serie LE705 di Sharp è ottima anche per uso gaming (lascia perdere invece la serie LE600).
messaggero57
08-01-2010, 14:17
Con questo post mi stai facendo riflettere se abbassare ulteriormente il budget, e poi magari cambiare di nuovo tv tra qualche anno.
Allora vai sul sicuro e ti prendi lo Sharp 46LE705 o il Sony 46WE5 e poi tra qualche annetto magari prendi un OLED!!! :cool:
DakmorNoland
08-01-2010, 14:34
Giusto per capire, sto philips a che prezzo si trova?
Mah di sicuro più di 2000 temo, ma non lo so di preciso, non ho mai avuto il coraggio di andare a vedere il prezzo al media. :p
Prova a chiedergli di TV con local dimming e vedi se il commesso è preparato! Ho tanta paura che non lo sia. XD
In ogni caso appunto il 9704 dovresti scovarlo, purtroppo non mi pare ci siano modelli recenti della Sony, l'ultimo a led credo sia l'X4500 che ormai però è vecchio e non so quanto valga la pena...Per Sony bisogna aspettare le nuove uscite di primavera per quanto riguarda i LED.
Gianluca99
08-01-2010, 15:07
No.
Assolutamente.
Acquisto online non se ne parla nemmeno morto.
Ho gia' avuto con epr*ce pessime esperienze. Una volta acquistai un vaio da 2000 euro. Appena arrivato a casa ho scoperto un bel pixel bruciato al centro. Capirai che con 2000 euro di spesa la cosa mi urtava tantissimo visto che poi era SEMPRE rosso al massimo, e ti lascio immaginare che bello vederselo nelle scene scure.
Chiamato subito il negozio mi han detto di rivolgermi a sony, sony mi ha detto di sentire il negozio e di avvalermi di soddisfatti o rimborsati. epr*ce a sua volta ha detto che mi attaccavo al tram perche' il portatile l'avevo sballato (ma va?) e che quindi non accettavano il rientro.
Morale, son dovuto avvalermi del servizio di garanzia sony (dopo aver lottato), i quali mi han aggiustato il portatile in circa 2 mesi (nemmeno sostituito... riparato.. 2000 euro di spesa per avere un oggetto con la toppa). Alla fine quindi dal momento che ho pagato al momento in cui ho finalmente iniziato ad usare il portatile son passati quasi 3 mesi.
Pertanto no, non ho intenzione di comprare piu' online, specie da quel negozio, specie roba che contiene "pixel".
Preferisco "accontentarmi" di un modello inferiore, di pagare di piu', ma di non ammalarmi come mi e' capitato con sti signori.
Hai ragione, acquistare on-line è rischioso ma allo stesso tempo molto vantaggioso, per il tuo problema ti sarebbe bastato applicare il "diritto di recesso", il negozio on-line non può rifiutarsi di riprendersi il prodotto.
Hai ragione, acquistare on-line è rischioso ma allo stesso tempo molto vantaggioso, per il tuo problema ti sarebbe bastato applicare il "diritto di recesso", il negozio on-line non può rifiutarsi di riprendersi il prodotto.
Tu non sai quanto ci ho combattuto co sto diritto di recesso con e*rice
Loro sostenevano che avendolo io acceso il pc era di fatto impossibile renderlo, perche' loro non potevano piu' rivenderlo. E quindi dovevo avvalermi della garanzia, che loro non davano, dovendo quindi rivolgermi a sony.
La quale non mi ha cambiato il portatile, e anzi nemmeno voleva sistemarmelo in quanto i pixel difettosi erano sotto al limite di legge (ma dico io.. un solo pixel sempre rosso acceso, come fai a dirmi che non e' un difetto??).
Da allroa mai piu'. Pazienza il "vantaggio", se risparmiar soldi vuol dire ammalarsi preferisco spendere.
Tu non sai quanto ci ho combattuto co sto diritto di recesso con e*rice
Loro sostenevano che avendolo io acceso il pc era di fatto impossibile renderlo, perche' loro non potevano piu' rivenderlo. E quindi dovevo avvalermi della garanzia, che loro non davano, dovendo quindi rivolgermi a sony.
La quale non mi ha cambiato il portatile, e anzi nemmeno voleva sistemarmelo in quanto i pixel difettosi erano sotto al limite di legge (ma dico io.. un solo pixel sempre rosso acceso, come fai a dirmi che non e' un difetto??).
Da allroa mai piu'. Pazienza il "vantaggio", se risparmiar soldi vuol dire ammalarsi preferisco spendere.
ah ma quindi volevano rivendere un portatile con un pixel bruciato? ma che si fumano? e poi come si fa ad essere soddisfatti della merce se non si prova prima? :asd:
anche io ho avuto problemi con eprice cmq...4 mesi per mandarmi un Opteron (all'epoca, CPU anche abbastanza diffusa)
Ragazzi sono di ritorno da un grosso negozio di elettronica.. La scimmia mi ha assalito in modo atroce!!ehehehhe
Ho visto il sony 32W5500, Sharp 32LE700 e 32LE705.. Tutti e 3 costavano 749€.. Il sony era vicino ai suoi fratelli maggiori 37/40/46 e ho notato che erano più luminosi rispetto al 32 (solo un problema di settaggi?).
Poi c erano gli sharp, mi ha colpito molto la luminosità del pannello..
A sto punto, voi cosa mi consigliate?? :D
Ragazzi sono di ritorno da un grosso negozio di elettronica.. La scimmia mi ha assalito in modo atroce!!ehehehhe
Ho visto il sony 32W5500, Sharp 32LE700 e 32LE705.. Tutti e 3 costavano 749€.. Il sony era vicino ai suoi fratelli maggiori 37/40/46 e ho notato che erano più luminosi rispetto al 32 (solo un problema di settaggi?).
Poi c erano gli sharp, mi ha colpito molto la luminosità del pannello..
A sto punto, voi cosa mi consigliate?? :D
Ti consiglio tre cose:
1) Non basarti mai su quello che vedi nei negozi :D
2) Sia il 32W5500 che l' LE705 (se c'è quest'ultimo scarta l' LE700) sono entrambi ottimi TV, prendi quello che più t'ispira
3) Se vuoi risparmiare tipo 100 euro (anche di più, in realtà) fai un pensierino sull'acquistare online :p
messaggero57
08-01-2010, 16:50
@ =Vince=
Se prendi lo Sharp, compra il 32LE705. Per il resto sono tutti ottimi e come caschi, caschi bene!
Grazie ragazzi per le risposte, ma sostanzialemente cosa cambia dal 700 al 705? Noto che sul sito Sharp quest'ultimo non c e neanche..
Esteticamente preferisco lo Sharp rispetto al Sony.. Saeval il 32LE705 online mi sa che nun se trova.. :(
Ah dimenticavo, lo Sharp ha anche lui la funzionalita 24p True Cinema come il Sony?
Grazie ancora raga
Interessante che nel modello HX800 di Sony sia applicato il local dimming con tecnologia edge LED... Chissà come faranno :confused:
A proposito di questo ecco un commento che ho letto:
E' l'evoluzione della EDGE LED dei Luxia, dotati di base di un sistema programmabile e modulabile. Per la retroilluminazione il 9000 è dotato di una soluzione ibrida, ovvero è implementato un light source EDGE LED ed un Light Guide Plate, la luce proviene dai LED perimetrali ed è veicolata su un diffusore (LGP) e data la sottilezza NON vedrei altra soluzione, ma è gestita in Local Dimming......
Probabilmente hanno provvedduto ad una programmazione specifica dell' array che gestisce il pattern a microlenti, NON escludo un pattern intermedio di supporto mappato 1:1 con le microlens, gestito elettronicamente che "chiude" i punti luce e favorisce un oscuramento totale degli stessi..... in analogia ai local dimming puri a profusione diretta con funzione ON/OFF !!!
Questa tecnologia viene utilizzata sia da samsung che da sony per i relativi top di gamma, quindi samsung 9000 e sony hx800-lx900
DakmorNoland
08-01-2010, 17:41
Sì cmq stavo guardando le recensioni di Digital Versus sul Philips 9704 e sull'LE700 e devo dire che mi aspettavo di meglio. Cioè il 9704 visto il costo mi ha un pò deluso, mi aspettavo di più. L'LE700 visto il costo contenuto non ne esce malaccio, però non so mica anche in rapporto ad un W5500...
Poi sono sempre pareri da prendere con le pinze ovviamente, visto che alla fine anche le recensioni sono assolutamente almeno in parte soggettive.
Da notare come anche lo Z5500 non ne esca benissimo, a differenza dello Z4500 che ai tempi era stato parecchio elogiato, poi chiaramente sta ad ognuno dare la sua interpretazione, ma prima di spendere certe cifre io darei un'occhiata a Digital Versus.
Grazie ragazzi per le risposte, ma sostanzialemente cosa cambia dal 700 al 705? Noto che sul sito Sharp quest'ultimo non c e neanche..
Esteticamente preferisco lo Sharp rispetto al Sony.. Saeval il 32LE705 online mi sa che nun se trova.. :(
Ah dimenticavo, lo Sharp ha anche lui la funzionalita 24p True Cinema come il Sony?
Grazie ancora raga
Se non erro nel 705 cambia il pannello, ed è compatibile con la cam CI+ . Messaggero mi corregga in caso ricordi male :D
Sì cmq stavo guardando le recensioni di Digital Versus sul Philips 9704 e sull'LE700 e devo dire che mi aspettavo di meglio. Cioè il 9704 visto il costo mi ha un pò deluso, mi aspettavo di più. L'LE700 visto il costo contenuto non ne esce malaccio, però non so mica anche in rapporto ad un W5500...
Poi sono sempre pareri da prendere con le pinze ovviamente, visto che alla fine anche le recensioni sono assolutamente almeno in parte soggettive.
Da notare come anche lo Z5500 non ne esca benissimo, a differenza dello Z4500 che ai tempi era stato parecchio elogiato, poi chiaramente sta ad ognuno dare la sua interpretazione, ma prima di spendere certe cifre io darei un'occhiata a Digital Versus.
Bah, le riviste danno raramente il giusto peso alle cose... Vedi un po' coi Samsung a LED, dicono che hanno auto-dimming non disattivabile ma poi gli danno il massimo o quasi dei voti :p
Homer J-1983
08-01-2010, 18:31
Devo prendere un lcd per una camera da letto, per il momento ho trovato questi due modelli interessanti:
Samsung T200 HD a 230€
LG M2062D-PC a 210€
Cosa consigliate tra i due?
Ci sono altre alternative per quel prezzo e al massimo 20"?
Grazie
Devo prendere un lcd per una camera da letto, per il momento ho trovato questi due modelli interessanti:
Samsung T200 HD a 230€
LG M2062D-PC a 210€
Cosa consigliate tra i due?
Ci sono altre alternative per quel prezzo e al massimo 20"?
Grazie
Il 933HD da 18,5 pollici che costa poco, 189€.
Homer J-1983
08-01-2010, 18:50
Non vorrei scendere sotto i 19, perché poi diventa davvero piccina. Grazie comunque, aspetto anche altri pareri :)
Non vorrei scendere sotto i 19, perché poi diventa davvero piccina. Grazie comunque, aspetto anche altri pareri :)
Samsung 2033HD da 20 pollici a 200€ circa. :)
Sempre a proposito del mio LED da 50'' che dite del Philips 52PFL9704H ?
Costa un pò più del mio budget (l'ho visto online a 2370€), però aspettando un pò può essere che scenda di prezzo...
MasterGallons
08-01-2010, 21:27
Ragazzi sapete consigliarmi un tv 32" da stare intorno ai 400/500 euro? Lo so che sono pochi ma il mio budget e' quello :cry:
L'utilizzo principale sarebbe quello di visione film dal PC.
Grazie. Ciao
Ragazzi sapete consigliarmi un tv 32" da stare intorno ai 400/500 euro? Lo so che sono pochi ma il mio budget e' quello :cry:
L'utilizzo principale sarebbe quello di visione film dal PC.
Grazie. Ciao
Samsung 32b550
Sempre a proposito del mio LED da 50'' che dite del Philips 52PFL9704H ?
Costa un pò più del mio budget (l'ho visto online a 2370€), però aspettando un pò può essere che scenda di prezzo...
E' un ottimissimo LCD, se la batte con il Toshiba SV685... Anche se io preferisco quest'ultimo :D
E' un ottimissimo LCD, se la batte con il Toshiba SV685... Anche se io preferisco quest'ultimo :D
Si, ma il Toshiba c'è o da 46 o da 55'' e quello da 55 costa quasi 2900€...
suarez4152
08-01-2010, 23:36
Salve,ora possiedo un lg l227wt-pf che me ne ha date di soddisfazioni,all'epoca circa 2 anni fa quando lo acquistai era il migliore lcd da 22" per giocare,ora però il tempo è passato...ho deciso di venderlo ad un amico a 90€ credo un'ottima trattativa penso....l'ho pagato all'epoca 300€ circa,sono passati due anni certo ho perso 210€ ma 90€ non fanno mai male
Allora premetto che per ora film blu ray non ne ho e non ho neanche un lettore....il monitor lo uso per giocare,in fatti ora sta collegato alla porta dvi con la mia 8800 gt 512mb del pc e alla porta vga all'xbox360.
Però vorrei cambiare,prendere un bel full hd per godere appieno almeno dei giochi su pc e xbox visto che di film per ora neanche l'ombra.
Pensavo ad un bel 27" ed ero indeciso fra questi due mostruosi lcd:
Samsung SyncMaster P2770H oppure Monitor 27 Lcd Lg W2753V-PF hanno caratteristiche pazzesche entrambi...purtroppo ancora nessuno li possiede e non so quale scegliere non avendo una bella recensione o confronto.
Poi però pensavo anche ad una tv così da poter sia guardare la tv sia giocare col pc e xbox e pensavo a queste:
Samsung TV LCD 32 Full HD con DVB LE32B551
LG TV LCD 32 FULL HD con DVB 32LH3000
LG 32LF2500
Philips TV LCD 32PFL5604H
Ecco questi sono diciamo i monitor che mi posso permettere.
Max pollici 32 e max spesa sui 470€.
Mi interessa il gioco e basta come ho detto prima quindi deve avere tempi di risposta rapidissimi e deve essere molto ma molto prestante nel gioco(tipo con il mio attuale lg che ha 2ms di risposta quando gioco a calcio che è uno dei miei giochi preferiti,le varie scie che vedevo con il mio vecchio samsung 19" con 12mx di risposta non ci sono,e neanche con il nuovo monitor voglio che ci siano).
Poi sorge un altro problema.
Dopo aver scelto il monitor,dovrei quindi collegarlo all'xbox mediante cavo hdmi,solo che quel cavo a diff di quello vga porta solo il video,mentre in quello vga collego una parte al monitor poi mi rimangono due cavi uno bianco e uno rosso che li collego ad uno spinotto adattatore e collego il jack 3.5mm dell'adattatore all'impiantino home theatre che ho.
Se lo collego la console con il cavo hdmi sono costretto a dover usare per forza le casse del monitor??e se prendo quelli lcd senza tv che non hanno le casse come faccio con l'audio??Insomma esiste un modo per collegare l'xbox alla tv con il cavo hdmi e di collegare anche l'impianto home theatre????
Spero di ricevere tanti consigli
Grazie a tutti!
suarez4152
08-01-2010, 23:47
per l'audio ho risolto ora rimane solo il problema del monitor e basta.
tenete conto cmq che attualmente con la mia 8800gt 512mb sul mio 22" con risoluzione 1680*1050 ci gioco tutto al max,quindi spero di non avere problemi su un 32" full hd altrimenti dovrei ripiegare su un 27" e speriamo che dio me la mandi buona:O
paolobertuzzo
09-01-2010, 00:09
voi che ne capite...tra la serie 8404 e 7404 della philips l'unica differenza sembra essere l'ambilight.vale veramente la pena?migliora la qualità del prodotto??a me me pare na st....ata
Si, ma il Toshiba c'è o da 46 o da 55'' e quello da 55 costa quasi 2900€...
Allora prendi tranquillo il Philips ;)
suarez4152
09-01-2010, 00:20
ho cercato e ho trovato altri tv:
TV LCD 32 Samsung LE32B651
Samsung LE 32B550A5W
TV LCD 32 Sony Bravia KDL-32V5500E
Sharp LC-32LE600E AQUOS - TV LED 32 DVBT-HD FullHD
Toshiba TV LCD 32XV635D
posso fino a 550€ max se è proprio necessario,infatti questi monitor si trovano tutti nei 550€....
qual è il migliore di tutti quelli elencati da me anche nel post precedente??
Grazie.
lucahamsik
09-01-2010, 08:09
scusate ma c'è qualcuno che mi può dare il link per scaricare i firmware per l'lg lh 3000 grazie sto diventando pazzo:muro:
scusate ma c'è qualcuno che mi può dare il link per scaricare i firmware per l'lg lh 3000 grazie sto diventando pazzo:muro:
Hai pvt
messaggero57
09-01-2010, 10:18
I nuovi LG per il mercato italiano:
http://www.dday.it/redazione/712/Esclusiva-tutti-i-dettagli-dei-TV-LG-per-lItalia.html
Il nuovo pannello LED local-dimming di Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/711/Kira-2-il-nuovo-superpannello-LED-di-Toshiba.html
ho collegato la tv via hdmi con un cavo dvi-hdmi e non sento l'audio .
E' stato più volte detto che nel DVI non passa l'audio, devi collegare l'audio a parte con un cavo separato, dipende dal tipo d'ingresso audio presenti nella TV.
Ansem_93
09-01-2010, 11:39
Raga per 1100€ è meglio il samsung B6000 o il sony W5800?entrambi 40"
io ero più propenso per il sony.
ho collegato la tv con un jack audio al pc ma lo stesso non sento niente invece con le cuffie nella stessa entrata sul pc si sente.
Dipende dalla TV, alcune hanno un ingresso secondario jack apposta per HDMI in una determinata presa, il quale viene abilitato solo quando è presente un segnale HDMI escludendo gli altri.
Consiglio di leggere bene il manuale della TV.
e questo lo ho capito ma se leggi ho collegato la tv con un jack audio al pc ma lo stesso non sento niente invece con le cuffie nella stessa entrata sul pc si sente.
Hai sbagliato presa nel tv; inteso come video o audio; c'è un ingresso audio abbinato ad uno specifico ingresso hdmi
MasterGallons
09-01-2010, 11:56
Samsung 32b550
Grazie a tutti per le i consigli; ma mi sta venendo un altro dubbio:
vedete io guardo la tv in camera in posizione perfettamente centrale ma alla sola distanza di circa 3 metri non di piu', ora ho una piccola tv e quindi non ci sono problemi ma mettendo magari un 32" questo potrebbe causarmi dei danni alla vista? Dite che per salvaguardare i miei giovani occhi non mi convenga scendere di dimensione magari a un 27?
Grazie mille a tutti.. Ciao
Grazie a tutti per le i consigli; ma mi sta venendo un altro dubbio:
vedete io guardo la tv in camera in posizione perfettamente centrale ma alla sola distanza di circa 3 metri non di piu', ora ho una piccola tv e quindi non ci sono problemi ma mettendo magari un 32" questo potrebbe causarmi dei danni alla vista? Dite che per salvaguardare i miei giovani occhi non mi convenga scendere di dimensione magari a un 27?
Grazie mille a tutti.. Ciao
Da quella distanza c'è gente che ha i 42 pollici, tirovini gli occhi se nn regoli il tv decentemente; per qanto riguarda il 27 nn esiste esistono i 26 ma li pagheresti quasi come un 32
no purtoppo ce solo un jack gli altri sono solo i compositi.
ps la tv e un lg 37lcr2
ps puo essere che il cavo non e hdmi 1.3 ?
La sigla del tv è sbagliata
niente ho provato a comprare un cavo dvi-hdmi certificato 1.3 ma lo stesso non funziona , non so piu cosa fare
Scusa ma se nel DVI non passa l'audio, in nessun caso, qualsiasi certificazione HDMI che prendi, la sorgente DVI NO HA AUDIO.
MasterGallons
09-01-2010, 13:27
Da quella distanza c'è gente che ha i 42 pollici, tirovini gli occhi se nn regoli il tv decentemente; per qanto riguarda il 27 nn esiste esistono i 26 ma li pagheresti quasi come un 32
Perfetto.. Ora non mi rimane che da chiedervi quali cavi e scheda video per il pc devo comprare per sfruttare a dovere la potenza del Full HD ;)
Considerate pero' che il mio budget non e' tanto elevato, diciamo medio basso; vorrei cose economiche ma non troppo da ritrovarmi dei zavagli.
Sarebbe perfetto riuscire a fare tutto l'impianto (Tv+cavo+scheda video) con circa 500/550 euro ma immagino che sara' dura...
Consiglio
09-01-2010, 13:35
Qualcuno mi aiuta nella scelta tv? Mi sto scervellando!!! :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120568
messaggero57
09-01-2010, 14:13
niente ho provato a comprare un cavo dvi-hdmi certificato 1.3 ma lo stesso non funziona , non so piu cosa fare
La connessione DVI non supporta il flusso audio. Per sentire devi collegare il tv con un semplicissimo cavo RCA e il resto lo lasci com'è.
messaggero57
09-01-2010, 14:18
Qualcuno mi aiuta nella scelta tv? Mi sto scervellando!!! :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120568
Con molto meno di 800 €, on-line, prendi il Sony 37V5500 che è ottimo per uso gaming. Spendendo 800 € circa il 37W5500 che in più ha i 100 hz.
Consiglio
09-01-2010, 14:23
Con molto meno di 800 €, on-line, prendi il Sony 37V5500 che è ottimo per uso gaming. Spendendo 800 € circa il 37W5500 che in più ha i 100 hz.
Quindi anche tu mi consiglio il w5500...:rolleyes:
E secondo te vale la pena di prendere allo stesso prezzo lo Sharp LC-32LE700E?
si scusa e 37lc2r
e questo e il link
http://www.lge.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=37LC2R&matchedModelCode=NOT_MATCHED&searchEngineModelCode=37LC2R&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile
Copia il collegamento a pagina 24 del manuale
Raga per 1100€ è meglio il samsung B6000 o il sony W5800?entrambi 40"
io ero più propenso per il sony.
Vai tranquillo sul Sony... ancora meglio se riesci a prendere il W5500, che è uguale al W5800 ma non ha decoder satellitare (che non dovrebbe essere granché utile...), risparmiando un bel po'
si ma io sulla scheda video ho solo 2 uscite dvi e 1 s-video come posso fare
Nessuna di queste uscite porta un segnale audio.
Devi prendere l'uscita dalla scheda audio e collegarlo dietro alla TV nell'ingresso "AUDIO (RGB/DVI)" come c'è scritto nel manuale.
edit funziona dovevo disabilitare l'audio dal pannello di controllo di nvidia
Edit: Allora dalla scheda video hai un connettore HDMI o mini-HDMI non DVI.
suarez4152
09-01-2010, 15:05
oh ma nessuno mi aiuta??
il miglior monitor per giocare costo max 570€.
grazie.
suarez4152
09-01-2010, 15:21
ho letto un po' fra vari siti e il migliore per giocare dicono che sia l'LG SL8000.
Voi che dite?
Consiglio
09-01-2010, 15:22
Ragazzi siete tutti d'accordo che il Sony W5500 è ottimo per la ps3? E che ne dite dello Sharp LE700? Un 32 è troppo piccolo per giocare?
messaggero57
09-01-2010, 17:03
Ragazzi siete tutti d'accordo che il Sony W5500 è ottimo per la ps3? E che ne dite dello Sharp LE700? Un 32 è troppo piccolo per giocare?
Tu avevi chiesto un 37" e ti ho indicato il Sony perché lo Sharp LE700 non esiste in quel taglio. Per un 32" dipende dalla distanza da cui lo useresti. In quel caso andrebbe benissimo lo Sharp. Però prendi il 32LE705 che tra l'altro da Mediamondo è in offerta a 749 €.
messaggero57
09-01-2010, 17:08
ho cercato e ho trovato altri tv:
TV LCD 32 Samsung LE32B651
Samsung LE 32B550A5W
TV LCD 32 Sony Bravia KDL-32V5500E
Sharp LC-32LE600E AQUOS - TV LED 32 DVBT-HD FullHD
Toshiba TV LCD 32XV635D
posso fino a 550€ max se è proprio necessario,infatti questi monitor si trovano tutti nei 550€....
qual è il migliore di tutti quelli elencati da me anche nel post precedente??
Per uso gaming devi prendere il Sony 32V5500 perché ha input-lag più basso degli altri. Costa più o meno 500 € on-line.
messaggero57
09-01-2010, 17:21
Filmato sui nuovi Sharp. Uno di questi sarà il mio prossimo TV!!! :sbavvv:
http://www.dday.it/redazione/713/Sharp-il-video-di-tutte-le-novit-presenti-allo-stand.html
Filmato sui nuovi Sharp. Uno di questi sarà il mio prossimo TV!!! :sbavvv:
http://www.dday.it/redazione/713/Sharp-il-video-di-tutte-le-novit-presenti-allo-stand.html
Senza neanche aspettare test su sony, samsung o altri, vai diretto sullo sharp? :D
messaggero57
09-01-2010, 17:56
E che vuoi fare: l'ho sempre dichiarato apertamente che sono uno "Sharpista", anche se cerco di essere obbiettivo. Piuttosto, come la mettiamo col proliferare di televisori 3D? Qui si rischia di rimanere tagliati fuori dalla "modernità" se non si prenderà un TV così. Certo l'idea di indossare occhialini attivi/passivi che siano mi scoccia non poco: se uno già usa occhiali da vista come fa? :confused: Tra l'altro li ho visti in funzione e dopo un po' viene il mal di mare!!!
Qualcuno conosce o ha avuto esperienza con la marca Trevi? Ho notato questo modello Trevi dvbx 2922. Cosa ne pensate?
Punitore
09-01-2010, 18:21
Sono sempre io :stordita:
La differenza fra V5500 e W5500 in quanti € la valutate? sui 200€ o è troppo? (si, mi riferisco all'offerta di mediamondo... il V5500 e il W5500 a 749 e 949 rispettivamente da 40)
Consiglio
09-01-2010, 18:36
Per uso gaming devi prendere il Sony 32V5500 perché ha input-lag più basso degli altri. Costa più o meno 500 € on-line.
Tu avevi chiesto un 37" e ti ho indicato il Sony perché lo Sharp LE700 non esiste in quel taglio. Per un 32" dipende dalla distanza da cui lo useresti. In quel caso andrebbe benissimo lo Sharp. Però prendi il 32LE705 che tra l'altro da Mediamondo è in offerta a 749 €.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, si lo so che non c'è un 37, ma la mia domanda è secondo te vale la pena prendere lo sharp 32LE700 anziché il sony 37W5500? Io lo guardo da si e no 1 metro, volendo anche un 1,5 metri (soglia massima che potrei vedere poiché c'è il mobile dietro). Lo sharp come input lag com'è rispetto al sony?
E che vuoi fare: l'ho sempre dichiarato apertamente che sono uno "Sharpista", anche se cerco di essere obbiettivo. Piuttosto, come la mettiamo col proliferare di televisori 3D? Qui si rischia di rimanere tagliati fuori dalla "modernità" se non si prenderà un TV così. Certo l'idea di indossare occhialini attivi/passivi che siano mi scoccia non poco: se uno già usa occhiali da vista come fa? :confused: Tra l'altro li ho visti in funzione e dopo un po' viene il mal di mare!!!
Ma sbaglio o gli sharp non sono 3d ready? Cmq sia a me (e non solo a me) non è che interessi molto questo 3d, soprattutto in home video, adesso al cinema se devo vedere un film disponibile anche in 3d lo guardo lo stesso in 2d. E poi con sto 3d ci vogliono anche nuovi lettori blu ray. Gli occhiali penso siano larghi in modo da poter tenere sotto quelli da vista, poi certo chi ha quegli occhialoni enormi si attacca :D
Quest'anno forse anche io comprerò una nuova tv, vedremo, magari prendiamo lo stesso, questi sharp promettono molto bene, in attesa di vedere come sono i sony edge led con "local dimming". I sony mi fanno gola anche per come gestiscono i 200hz. Ho paura dei prezzi però
messaggero57
09-01-2010, 20:04
Qualcuno conosce o ha avuto esperienza con la marca Trevi? Ho notato questo modello Trevi dvbx 2922. Cosa ne pensate?
Di Trevi conosco la fontana! :D A parte gli scherzi, se devi prendere un modello di piccole dimensioni va bene.
messaggero57
09-01-2010, 20:06
La differenza fra V5500 e W5500 in quanti € la valutate? sui 200€ o è troppo? (si, mi riferisco all'offerta di mediamondo... il V5500 e il W5500 a 749 e 949 rispettivamente da 40)
La differenza principale sta nel fatto che il W5500 ha i 100 hz che se ci devi vedere film d'azione e partite è meglio.
messaggero57
09-01-2010, 20:10
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, si lo so che non c'è un 37, ma la mia domanda è secondo te vale la pena prendere lo sharp 32LE700 anziché il sony 37W5500? Io lo guardo da si e no 1 metro, volendo anche un 1,5 metri (soglia massima che potrei vedere poiché c'è il mobile dietro). Lo sharp come input lag com'è rispetto al sony?
Da quella distanza un 32" è più che sufficiente. In ogni caso sia il Sony che lo Sharp sono ottimi per uso gaming. Diciamo che in uso gaming i 100 hz dovresti disattivarli e a quel punto tanto vale prendere il Sony 32V5500 che costa 200 € meno. Se punti su Sharp ricordati di prendere il 32LE705 che è la versione aggiornata del LE700.
Di Trevi conosco la fontana! :D A parte gli scherzi, se devi prendere un modello di piccole dimensioni va bene.
Cercavo un lcd tra i 19-22'' con lettore multimediale usb incorporato. che legge anche i dvix ho trovato solo questo. consigli?
messaggero57
09-01-2010, 20:18
Ma sbaglio o gli sharp non sono 3d ready? Cmq sia a me (e non solo a me) non è che interessi molto questo 3d, soprattutto in home video, adesso al cinema se devo vedere un film disponibile anche in 3d lo guardo lo stesso in 2d. E poi con sto 3d ci vogliono anche nuovi lettori blu ray. Gli occhiali penso siano larghi in modo da poter tenere sotto quelli da vista, poi certo chi ha quegli occhialoni enormi si attacca :D
Quest'anno forse anche io comprerò una nuova tv, vedremo, magari prendiamo lo stesso, questi sharp promettono molto bene, in attesa di vedere come sono i sony edge led con "local dimming". I sony mi fanno gola anche per come gestiscono i 200hz. Ho paura dei prezzi però
Sharp ha presentato solo un prototipo col lettore blu-ray 3D incorporato. Credo che il 3D sia una goduria soprattutto per gli appassionati di gaming cosa che a me non interessa e in effetti uno dovrebbe sostituire tutta la catena di hardware per usufruire del 3D: insomma portafoglio a fisarmonica. L'idea che mi sono fatto è che sia una strategia dei produttori per uscire dalla crisi. Personalmente sceglierei gli Sharp per i nuovi pannelli UV2A (che userà anche Sony) e per il QUADPixel, però prima di cambiare TV voglio leggermi attentamente le prove quando usciranno. Infine tutte le case hanno presentato dei gran bei modelli sia dal punto di vista tecnologico che estetico a parte forse Panasonic che mi sembra un po' ferma da quest'ultimo punto di vista.
messaggero57
09-01-2010, 20:20
Cercavo un lcd tra i 19-22'' con lettore multimediale usb incorporato. che legge anche i dvix ho trovato solo questo. consigli?
Beh direi che non hai molta scelta allora e in ogni caso per tagli così piccoli non vale la pena diventare matti.
E che vuoi fare: l'ho sempre dichiarato apertamente che sono uno "Sharpista",
http://i11.ebayimg.com/08/i/001/81/ba/4e54_1_sbol.JPG
:asd:
Consiglio
09-01-2010, 20:28
Da quella distanza un 32" è più che sufficiente. In ogni caso sia il Sony che lo Sharp sono ottimi per uso gaming. Diciamo che in uso gaming i 100 hz dovresti disattivarli e a quel punto tanto vale prendere il Sony 32V5500 che costa 200 € meno. Se punti su Sharp ricordati di prendere il 32LE705 che è la versione aggiornata del LE700.
Scusami quindi non va bene un 100hz per la ps3? Io per quello lo prendevo. Quindi devo disattivarlo? Io il 32LE705 lo pago 749€ secondo te conviene al posto del 37W5500 (sempre a 750€)?
MasterGallons
09-01-2010, 20:29
Ho visto che mi hanno consigliato per il mio tv 32" oltre al Samsung B550 anche il Toshiba RV685 che ho visto costa un po' meno.. Qual'e' il migliore tra i 2? differenze sostanziali? quindi quale mi consigliate di comprare con il mio budget ridotto??
Ah, aspetto ancora consigli sulla scheda video e sui cavi da acquistare.
Ciao
Scusami quindi non va bene un 100hz per la ps3? Io per quello lo prendevo. Quindi devo disattivarlo? Io il 32LE705 lo pago 749€ secondo te conviene al posto del 37W5500 (sempre a 750€)?
Se lo prendi per giocarci è inutile pendere anche il W5500, vai sul V5500 (che sostanzialmente è un W5500 ma senza 100hz) e risparmi pure qualcosa. Se invece ogni tanto ci guardi pure un film il discorso cambia.
Ho visto che mi hanno consigliato per il mio tv 32" oltre al Samsung B550 anche il Toshiba RV685 che ho visto costa un po' meno.. Qual'e' il migliore tra i 2? differenze sostanziali? quindi quale mi consigliate di comprare con il mio budget ridotto??
Ah, aspetto ancora consigli sulla scheda video e sui cavi da acquistare.
Ciao
Io ti consiglio il Samsung solo se hai esigenze multimediali (quindi vuoi vederti DivX tramite USB o roba così). Altrimenti vai sul Toshiba :)
Io ti consiglio il Samsung solo se hai esigenze multimediali (quindi vuoi vederti DivX tramite USB o roba così). Altrimenti vai sul Toshiba :)
Su quel samsung nn puoi vedere film via usb
Su quel samsung nn puoi vedere film via usb
Ah no? o.O Le funzioni multimediali le hanno solo il B650/750?
Consiglio
09-01-2010, 20:55
Se lo prendi per giocarci è inutile pendere anche il W5500, vai sul V5500 (che sostanzialmente è un W5500 ma senza 100hz) e risparmi pure qualcosa. Se invece ogni tanto ci guardi pure un film il discorso cambia.
Cioè quindi per giocare va bene un 50hz? Ne un 100hz ne un 200hz vanno bene? Mi sapresti dire perché? Che effetto fa? :)
Ah no? o.O Le funzioni multimediali le hanno solo il B650/750?
b650= divx e altro anche hd foto, audio 100hz
B750=650 + 200 hz
B550= foto e audio
Punitore
09-01-2010, 21:40
La differenza principale sta nel fatto che il W5500 ha i 100 hz che se ci devi vedere film d'azione e partite è meglio.
Si si lo so, ma i 200€ di differenza li valgono (premesso, non guardo mai partite di calcio non mi piacciono... ma i film si, tantissimo :) )
MasterGallons
09-01-2010, 21:50
Io ti consiglio il Samsung solo se hai esigenze multimediali (quindi vuoi vederti DivX tramite USB o roba così). Altrimenti vai sul Toshiba :)
Guardate io non ho alcune interesse ad utilizzare porte usb o altro, l'unica cosa che mi interessa e' vedere i video dal PC.. Quindi tra i 2? o magari anche tra altri se avete qualche idea..
...ho bisogno di una mano con un televisore sharp 32DH57E (precisamente questo: http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm ) che sembra essere il fratello minore del DH77 del quale si parla in questo thread. non so esattamente che pannello monti ma i problemi sono molti simili: ho un effetto scia pressochè permanente su tutti gli ingressi hdmi (testato con playstation 3, ultimo aggiornamento firmware, sia del tv che della ps3) che non riesco a disabilitare. l'effetto si verifica in tutte le risoluzioni supportate in ingresso dal televisore ( 720p, 1080i, 1080p ), sia attivando la modalità punto-punto che non. ovviamente ho disabilitato tutti i filtri in tutte le modalità av ma non ho trovato alcun giovamento. l'unica soluzione è alzare la luminosità ad un livello poco accettabile perchè schiarisce tutti i neri rendendoli troppo chiari (ma restituisce la fluidità d'immagine che si viene a perdere con queste scie). ho fatto qualche semplice video con l'ipod, ve li posto qualche maniera così potete verificare con me.
intanto i settaggi
TV
opc off
retro -6
contr +30
luminosità +4
colore -8
sfumatura 0
definizione +3
colore medio bassi
tutti i filtri disattivati (riduzione del rumore,modo film e risparmio energetico)
con queste impostazioni ho un ottimo risultato (da profano) con i segnali del digitale terrestre e sono pienamente soddisfatto (anche se l'uso del tv è 10% televisione e 90% console)
hdmi:
modificando i settings della modalità gioco
opc off
retro -6
contr +27
lumin +15
colore -2
sfumatura 0
definizione +3
tutti i filtri disattivati
solo così riesco a togliere le scie (non completamente), l'immagine è ok sotto i vari punti di vista ad eccezione della luminosità.
tutto questo oltre al banding che c'è ma non mi da fastidio quanto queste maledette scie..
vi posto un paio di video che ho uppato su youtube tramite l'account di un amico:
http://www.youtube.com/watch?v=OtkwoU32gJc
purtroppo la qualità video è quella che è, appena posso riuppo il video da qualche parte con qualità più alta
in questo video cambio le varie modalità av, si vedono chiaramente le scie di trascinamento su colori scuri, l'unico momento in cui le scie scompaiono è quando la luminosità è sparata su valori alti
c'è solo una cosa che non mi convince: nonostante spenga la retroilluminazione dinamica su tutte le modalità, essa continua a funzionare in modalità dinamica (per esempio), e quando modifico il dnr (riduzione del rumore) non noto NESSUN effetto sull'immagine, sia in modalità tv che in modalità hdmi
suggerimenti?
mi quoto per chiedere suggerimenti sul da farsi con questo lcd, giocare a mirror's edge è un pugno nelle palle (nelle parti scure il banding fa degli strani effetti di colore verde e in più l'effetto scia, per quanto limitato negli altri giochi, qui si fa più evidente perchè è un gioco con forti contrasti di colore)..
aggiungo una foto del problema banding:
http://img686.imageshack.us/img686/8385/img3334cs.jpg (http://img686.imageshack.us/i/img3334cs.jpg/)
ps-ogni tanto fa anche questo difetto:
http://www.youtube.com/watch?v=Kd38mVXqGkg&feature=player_embedded
sembra un incollaggio dell'immagine, cambiando modalità sparisce (ma probabilmente è un difetto dei firmware o cose simili).
che monti lo stesso pannello della serie 600 così bistrattata per il gaming, visto che ha gli stessi identici difetti?
Scusate, una domanda, anche il Samsung 22B650T permette di vedere i divx?
Drago
NOn so chi ti ha detto di prendere quel tv, ma io ti avrei fatto rpendere un b450 della samsung.
Nn credo comunque che abbia il pannelo del L600
Scusate, una domanda, anche il Samsung 22B650T permette di vedere i divx?
NO, quello scritto sopra si parla di < di 32 pollici
Consiglio
09-01-2010, 23:12
Drago
NOn so chi ti ha detto di prendere quel tv, ma io ti avrei fatto rpendere un b450 della samsung.
Nn credo comunque che abbia il pannelo del L600
Quindi non corro lo stesso rischio prendendo il LE705E giusto? :(
Quindi non corro lo stesso rischio prendendo il LE705E giusto? :(
Il 700 o 705 è diverso dal 600 che è deiverso dal Dh57
Consiglio
10-01-2010, 00:41
Il 700 o 705 è diverso dal 600 che è deiverso dal Dh57
Ma dicono che i sharp hanno l'effetto scia, è vero? :cry:
messaggero57
10-01-2010, 01:00
http://i11.ebayimg.com/08/i/001/81/ba/4e54_1_sbol.JPG
:asd:
Bella battuta! :)
messaggero57
10-01-2010, 01:02
Ma dicono che i sharp hanno l'effetto scia, è vero? :cry:
I problemi di scia li ha la serie LE600 non le serie LE700 o LE705.
messaggero57
10-01-2010, 01:28
Filmato novità LG:
http://www.dday.it/redazione/715/Visita-guidata-dello-stand-LG-al-CES-2010.html
Drago
NOn so chi ti ha detto di prendere quel tv, ma io ti avrei fatto rpendere un b450 della samsung.
Nn credo comunque che abbia il pannelo del L600
ciao,
purtroppo l'ho preso a testa leggera avendo visto un'offerta particolarmente allettante in un centro commerciale..non avevo un background molto ferrero e 320 euro per uno sharp 32'' mi sembravano una buona spesa. è anche vero a mia discolpa che su internet ci sono zero informazioni su questo lcd :D
Consiglio
10-01-2010, 10:36
I problemi di scia li ha la serie LE600 non le serie LE700 o LE705.
Quindi vado sul sicuro acquistando un LC-32LE705E per la ps3?:D
ciao,
purtroppo l'ho preso a testa leggera avendo visto un'offerta particolarmente allettante in un centro commerciale..non avevo un background molto ferrero e 320 euro per uno sharp 32'' mi sembravano una buona spesa. è anche vero a mia discolpa che su internet ci sono zero informazioni su questo lcd :D
Hai preso il LE600? Com'è? :)
Eheh, figurati! ;)
Il Sony V5500 non è 100hz, per quello dovresti sborsare un po' di più e comprare il W5500 (che ha anche un contrasto leggermente migliore). Ti consiglio di pensarci cmq, perché per l'ambito film la mancanza dei 100hz si può fare sentire (potresti notare una perdita di definizione durante le scene movimentate), ma per l'ambito gaming i 100hz andrebbero disattivati dato che aumenterebbero parecchio l'input-lag.
Per la questione LED, mi auto-quoto due messaggi :D
Riprendo questo quote di vecchia data per chiedere un consiglio.. Per avere un TV-monitor di 32- 37" da collegare ad un PC, sia per uso SD,DVD,BD che gaming mi sembra di aver capito che devo fare attenzione all'input LAG e all'autodimming disattivabile (meglio se non c'è)... Esistono alternative al sony v5500?
Tnx!
Ah dimenticavo, lo Sharp 32LE705 ha anche lui la funzionalita 24p True Cinema come il Sony?
Grazie ancora raga
Uppino :)
Uppino :)
Non ho controllato ma il 24p ce l'hanno tutti i TV ormai. Non che sia una funzione molto utile... :D
EDIT: Sul sito Sony sono disponibili alcuni link dei nuovi modelli (ne riporto giusto un paio):
60LX900:
http://www.sony.it/product/t46-lx-series/kdl-60lx900
46HX900 (nel mondo dei sogni questo sarebbe il mio prossimo TV :D)
http://www.sony.it/product/t46-hx-series/kdl-46hx900
Da notare il Motionflow 200hz PRO, con Backlight Blinking (che non ho idea di cosa sia... forse un altro modo di chiamare il Backlight Scanning?)
messaggero57
10-01-2010, 14:10
Quindi vado sul sicuro acquistando un LC-32LE705E per la ps3?:D Hai preso il LE600? Com'è? :)
Se ci devi giocare prendi il LE705 o il Sony 32V5500. Lascia perdere l'LE600: non è un buon LCD, soprattutto per uso gaming.
messaggero57
10-01-2010, 14:20
Filmato novità Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/718/Alla-scoperta-delle-novit-Toshiba-giro-dello-stand.html
Specchi per le allodole: i trucchi dei costruttori!!!
http://www.dday.it/redazione/717/CES-2010-non-solo-le-donne-si-truccano.html
DakmorNoland
10-01-2010, 14:40
Riprendo questo quote di vecchia data per chiedere un consiglio.. Per avere un TV-monitor di 32- 37" da collegare ad un PC, sia per uso SD,DVD,BD che gaming mi sembra di aver capito che devo fare attenzione all'input LAG e all'autodimming disattivabile (meglio se non c'è)... Esistono alternative al sony v5500?
Tnx!
Sì l'autodimming è uno schifo, se non c'è è meglio!! :p
Oltre al V5500 ci sono i Philips 7404H (senza ambilight) o 8404H (con ambilight e presente con più varianti a livello di polliciaggio). Altrimenti anche lo Sharp LE700 o LE705, invece da evitare l'LE600.
Personalmente sono felice possessore di un 32V5500 che uso come monitor del PC e ne posso solo dire bene! :)
mrctrgcrg
10-01-2010, 15:35
Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere un consiglio su un buon televisore LCD da 32 -37 pollici per uso classico, ovvero guardare la televisione e qualche DVD. Il budget di spesa è massimo 600 $. Il televisore andrebbe messo a muro e visto ad una distanza di circa 4 metri (mi piacerebbe un modello con poca cornice).
Spero che mi sappiate aiutare:) e spero sia il thread giusto.
Buona giornata a tutti.
Marco
Consiglio
10-01-2010, 16:58
Se ci devi giocare prendi il LE705 o il Sony 32V5500. Lascia perdere l'LE600: non è un buon LCD, soprattutto per uso gaming.
Grazie, ho preso il LE705, è davvero ottimo. :sofico:
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum.
Dovrei comprare un nuovo televisore ma non sono molto aggiornato sui modelli e sulle caratteristiche. le uniche cose che posso dirvi sono:
- Il budget è di 1400 - 1800€
- L'utilizzo è unicamente quello di televisore (Sky hd e digitale terrestre); no console.
- Vorrei un tv con tecnologia LED
- Grandezza dai 48 ai 52 pollici.
Grazie per quanti risponderanno.
E volendo eliminare il limite di budget, e trasformando la domanda in: Qual'è il televisore a LED che costa meno che però abbia le seguenti caratteristiche? :
- retroilluminazione full LED
- frequenza di 200Hz o superiore
- dai 47 ai 55 pollici
Grazie.
E volendo eliminare il limite di budget, e trasformando la domanda in: Qual'è il televisore a LED che costa meno che però abbia le seguenti caratteristiche? :
- retroilluminazione full LED
- frequenza di 200Hz o superiore
- dai 47 ai 55 pollici
Grazie.
Philips 9704H o, se vuoi il meglio, Toshiba SV685 ;)
Philips 9704H o, se vuoi il meglio, Toshiba SV685 ;)
Perchè il Toshiba è meglio del Philips? Ho letto le schede tecniche e mi parrebbe meglio il Philips. Poi il Toshiba ha i 200Hz?
Comunque sono gli unici 2 attualmente sul mercato con queste caratteristiche sui 2000€?
Grazie per la risposta.
Grazie, ho preso il LE705, è davvero ottimo. :sofico:
Hai preso il 32''? Facci sapere le prime impressioni! :)
Perchè il Toshiba è meglio del Philips? Ho letto le schede tecniche e mi parrebbe meglio il Philips. Poi il Toshiba ha i 200Hz?
Comunque sono gli unici 2 attualmente sul mercato con queste caratteristiche sui 2000€?
Grazie per la risposta.
Le specifiche tecniche lasciale stare, ogni produttore tende a gonfiare i dati a modo suo :p
La differenza sostanziale è nei 200hz, il Toshiba li gestisce meglio del Philips, creando meno artefatti.
paolobertuzzo
10-01-2010, 17:59
domanda a cui io non sò dare una risposta.
quali sono le differenze fra i modelli philips 37pfl8684 e 37pfl8404??
e qual'è secondo voi da preferire???
Consiglio
10-01-2010, 19:37
Hai preso il 32''? Facci sapere le prime impressioni! :)
Si il 32". A poco più di 1 metro di distanza è perfetto.
Ho provato il digitale terrestre integrato, il segnale (attraverso l'antenna) di sky, e la PS3. Pareri? L'unica pecca è nel 576i, che si vede abbastanza sgranato. Ma credo che questo valga per la maggior parte delle tv full hd. Ha un ottimo upscaling, e effetto scia ZERO. Immagini nitide e ben definite, con la possibilità di abbassare\alzare appunto la definizione di queste ultime. Colori molto vivi, audio abbastanza buono e pomposo. Per quel che costa, ovvero 749€ dal Media Mondo, secondo me è uno dei migliori LCD in circolazione. :sofico:
paolino123
10-01-2010, 21:51
Scusate cercavo un televisore per mio padre ero indeciso tra
UE40B8000XW samsung
KDL-40Z5500 sony
diciamo utilizzo digitale terrestre e sky
Chiedevo un consiglio a voi esperti grazie;)
MasterGallons
10-01-2010, 21:59
Visto che intendo collegare il mio prossimo TV LCD 32" Full HD prevalentemente al PC ho deciso di cambiare la scheda grafica...
Dite che e' importante avere l'ingresso HDMI nella scheda oppure e' meglio il DVI? Cosa cambia fra i 2?
Scusate cercavo un televisore per mio padre ero indeciso tra
UE40B8000XW samsung
KDL-40Z5500 sony
diciamo utilizzo digitale terrestre e sky
Chiedevo un consiglio a voi esperti grazie;)
Per quell'uso ti consiglerei un plasma hd ready
Scusate cercavo un televisore per mio padre ero indeciso tra
UE40B8000XW samsung
KDL-40Z5500 sony
diciamo utilizzo digitale terrestre e sky
Chiedevo un consiglio a voi esperti grazie;)
Ti consiglio lo Z5500. Il Samsung ha problemi di luci spurie e soprattutto auto-dimming non disattivabile.
Visto che intendo collegare il mio prossimo TV LCD 32" Full HD prevalentemente al PC ho deciso di cambiare la scheda grafica...
Dite che e' importante avere l'ingresso HDMI nella scheda oppure e' meglio il DVI? Cosa cambia fra i 2?
L' HDMI veicola anche l'audio, il DVI no
MasterGallons
10-01-2010, 22:13
Ma a livello qualitativo cos'e' meglio? anche in relazione poi ai cavi che bisogna utilizzare..
Ma a livello qualitativo cos'e' meglio? anche in relazione poi ai cavi che bisogna utilizzare..
A livello qualitativo non c'è differenza, tutto dipende da quello che ti serve: se hai delle casse o un impianto collegati a parte, usa tranquillamente il cavo DVI; se non hai casse/impianti e vuoi usare gli altoparlanti della TV, usa un cavo HDMI
MasterGallons
10-01-2010, 22:33
E quindi per una visione di soli video full hd e niente gaming, una scheda grafica del genere puo' gia' andar bene?
http://www.epto.it/sapphire-4350-hm-1gb-p-4350-HM-1GB.html
questa non ha il HDMI mentre questa costa un po' di piu', e' leggermente migliore e ha l'HDMI:
http://www.epto.it/sapphire-4550-512-1gb-p-4550-512-1GB.html
E quindi per una visione di soli video full hd e niente gaming, una scheda grafica del genere puo' gia' andar bene?
http://www.epto.it/sapphire-4350-hm-1gb-p-4350-HM-1GB.html
questa non ha il HDMI mentre questa costa un po' di piu', e' leggermente migliore e ha l'HDMI:
http://www.epto.it/sapphire-4550-512-1gb-p-4550-512-1GB.html
Penso di sì. Io non ho esattamente una bomba di scheda video (anzi, in generale, non ho un PC che brilla in qualità... :D), ma i video in F-HD li vedo tranquillamente (anche se credo che da un certo punto in poi dipenda molto di più dal processore che non dalla scheda video).
Per il resto vedi sopra, se hai le casse a parte, puoi tranquillamente usare un cavo DVI-DVI, altrimenti vai di HDMI
MasterGallons
10-01-2010, 23:07
Perfetto.. Grazie
E per quanto riguarda il cavo HDMI quale mi conviene prendere?
Penso di sì. Io non ho esattamente una bomba di scheda video (anzi, in generale, non ho un PC che brilla in qualità... :D), ma i video in F-HD li vedo tranquillamente (anche se credo che da un certo punto in poi dipenda molto di più dal processore che non dalla scheda video).
Per il resto vedi sopra, se hai le casse a parte, puoi tranquillamente usare un cavo DVI-DVI, altrimenti vai di HDMI
Ma se io collego la Tv al Pc tramite HDMI posso lo stesso veicolare solo il video in hdmi e l'audio alle mie casse?
Ma se io collego la Tv al Pc tramite HDMI posso lo stesso veicolare solo il video in hdmi e l'audio alle mie casse?
Sì
messaggero57
11-01-2010, 00:03
@ Consiglio
Se vuoi qualche dritta sui settaggi, chiedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Qualcuno conosce o ha avuto esperienza con la marca Trevi? Ho notato questo modello Trevi dvbx 2922. Cosa ne pensate?
Dopo altre ricerche ho trovato altri modelli di marche piu o meno sconosciute, poi mi sono soffermato su questo (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-19-pollici-19pfl5404h_12/prd/it/)
Cosa ne pensate? Alternative? Grazie ;)
fracarro
11-01-2010, 00:23
Salve ragazzi.
Alla fine ho comprato per mie un KDL-32S5600. Per quanto riguarda la qualità dell'immagine mi sembra buona se però si rimane ad un paio di metri di distanza dalla Tv. La cosa che mi ha lasciato un po perplesso è che questa sera durante la partitaosservando i giocatori a volte sembrava che ci fossero due immagini sovrapposte leggermente sfasate. Non so se sia l'effetto scia di cui qualcuno parlava oppure possono essere problemi di ritardo con il segnale SKY (anche se con il vecchio sony triniton non avevo questi problemi).
Per caso questo modello soffre di questi problemi?
Consiglio
11-01-2010, 01:29
Scusate cercavo un televisore per mio padre ero indeciso tra
UE40B8000XW samsung
KDL-40Z5500 sony
diciamo utilizzo digitale terrestre e sky
Chiedevo un consiglio a voi esperti grazie;)
Per quell'uso ti consiglerei un plasma hd ready
QUOTO!
Visto che intendo collegare il mio prossimo TV LCD 32" Full HD prevalentemente al PC ho deciso di cambiare la scheda grafica...
Dite che e' importante avere l'ingresso HDMI nella scheda oppure e' meglio il DVI? Cosa cambia fra i 2?
Personalmente ti sconsiglio di usare adattatori. Prendi una vga con uscita HDMI. ;)
Perfetto.. Grazie
E per quanto riguarda il cavo HDMI quale mi conviene prendere?
L'importanza è la qualità dei materiali di costruzione, perché essendo in digitale il segnale non c'è differenza (per esempio) tra un placcato in oro e un non placcato in oro.
@ Consiglio
Se vuoi qualche dritta sui settaggi, chiedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Gentilissimo! Grazie. :D
Perfetto.. Grazie
E per quanto riguarda il cavo HDMI quale mi conviene prendere?
Prendi un qualunque cavo HDMI 1.3b o 1.3 cat. 2 (sono la stessa cosa). Se li trovi della G&BL è meglio, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo
Ma se io collego la Tv al Pc tramite HDMI posso lo stesso veicolare solo il video in hdmi e l'audio alle mie casse?
Con i giusti settaggi penso proprio di sì :)
messaggero57
11-01-2010, 09:11
Come funzionano i nuovi LCD LED-Edge Local-dimming:
http://www.dday.it/redazione/719/Local-dimming-e-LED-Edge-ecco-come-funziona.html
Sì l'autodimming è uno schifo, se non c'è è meglio!! :p
Oltre al V5500 ci sono i Philips 7404H (senza ambilight) o 8404H (con ambilight e presente con più varianti a livello di polliciaggio). Altrimenti anche lo Sharp LE700 o LE705, invece da evitare l'LE600.
Personalmente sono felice possessore di un 32V5500 che uso come monitor del PC e ne posso solo dire bene! :)
Ok... via tutti quelli con autodimming... ho guardato i modelli che mi hai suggerito e confrontando qualche prezzo, il 7404 è 100hz mentre il V5500 no... il v5500 ha il tuner hd mentre il philips mi pare di no... che fare??!!??:doh:
Dei Toshiba che mi dite??
sfoneloki
11-01-2010, 10:32
Ti consiglio lo Z5500. Il Samsung ha problemi di luci spurie e soprattutto auto-dimming non disattivabile.
L' HDMI veicola anche l'audio, il DVI no
Un collega possessore di samsung 40B7000 mi ha detto che da service menù è possibile disattivare l'auto-dimming.
mrctrgcrg
11-01-2010, 10:32
Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere un consiglio su un buon televisore LCD da 32 -37 pollici per uso classico, ovvero guardare la televisione e qualche DVD. Il budget di spesa è massimo 600 $. Il televisore andrebbe messo a muro e visto ad una distanza di circa 4 metri (mi piacerebbe un modello con poca cornice).
Spero che mi sappiate aiutare:) e spero sia il thread giusto.
Buona giornata a tutti.
Marco
Ciao a tutti,
in relazione alla precedente richiesta cosa ne pensate di questo modello:
Philips 37PFL5604H?
Ritenete possa andare bene per guardare il digitale terrestre e qualche dvd?
Un collega possessore di samsung 40B7000 mi ha detto che da service menù è possibile disattivare l'auto-dimming.
Anche disattivandolo da service menù rimane sempre attivo.
Dei Toshiba che mi dite??
Che si vedono molto bene.
Che si vedono molto bene.
Infatti ne ho sentito parlare bene... in qualche post più indietro, cercavo un consiglio su un LCD da collegare ad un HTPC con una GPU ati 5770, per gaming ma anche per digitale terrestre, film in mkv e blue ray a breve...
Volevo sapere se i toshiba hanno qualche modello che può essere adatto con response time a questo tipo di utilizzo..;)
messaggero57
11-01-2010, 10:57
Un collega possessore di samsung 40B7000 mi ha detto che da service menù è possibile disattivare l'auto-dimming.
Non esiste proprio. Se volete prendere un Samsung, a parte le serie B650 e soprattutto B750, dovete aspettare i nuovi modelli 2010 che si preannunciano veramente prestanti.
Notavo come nel 2010 vadano di moda i led edge a discapito dei full. Samsung, sony e sharp hanno nei loro top di gamma edge led, da samsung me l'aspettavo visto che già nel 2009 era così, sony che non aveva tv led lo scorso hanno, è rimasta a guardare e nel 2010 si presenta con praticamente tutti led edge tranne uno. Sharp che era full led con l'LE700 ora ha nelle serie di punta 820 e 920 degli edge led.
Evidentemente gli edge led se sfruttati bene portano dei vantaggi, soprattutto ora che hanno implementato una specie di local dimming. Penso che il migliore in questa implementazione sia il samsung c9000, che però costerà migliaia di euro, vedremo la serie sorella minore di samsung e i sony come andranno, non so sharp se utilizza un qualcosa di simile per il local dimming, oppure nulla.
Io che punto ad acquistare un 40" per quest'anno probabilmente andrò su sharp che costerà probabilmente meno dei sony e samsung di stessa fascia, forse perchè non implementa il 3d, anche se non avrà i 200hz, anche se prima bisogna aspettare i test per capirne la qualità
Un collega possessore di samsung 40B7000 mi ha detto che da service menù è possibile disattivare l'auto-dimming.
Quoto Neon:
Anche disattivandolo da service menù rimane sempre attivo.
e aggiungo: sbaglio, oppure entrando (o modificando qualcosa) nel service menù si invalida la garanzia? :confused:
Notavo come nel 2010 vadano di moda i led edge a discapito dei full. Samsung, sony e sharp hanno nei loro top di gamma edge led, da samsung me l'aspettavo visto che già nel 2009 era così, sony che non aveva tv led lo scorso hanno, è rimasta a guardare e nel 2010 si presenta con praticamente tutti led edge tranne uno. Sharp che era full led con l'LE700 ora ha nelle serie di punta 820 e 920 degli edge led.
Evidentemente gli edge led se sfruttati bene portano dei vantaggi, soprattutto ora che hanno implementato una specie di local dimming. Penso che il migliore in questa implementazione sia il samsung c9000, che però costerà migliaia di euro, vedremo la serie sorella minore di samsung e i sony come andranno, non so sharp se utilizza un qualcosa di simile per il local dimming, oppure nulla.
Spero che tutti questi modelli edge LED siano dovuti alla qualità, e non per fare TV sottili per vendere...
Io cmq resto fedele ai Full LED (e agli HX900 :D)
stefy710605
11-01-2010, 13:59
Ciao a tutti,
in relazione alla precedente richiesta cosa ne pensate di questo modello:
Philips 37PFL5604H?
Ritenete possa andare bene per guardare il digitale terrestre e qualche dvd?
Ho esattemente quel modello e lo trovo ottimo per quell'uso anche in relazione al prezzo. Buon audio e buona visione SD (dopo opportuna calibrazione dei parametri contrasto luminosita' ecc). Mai provato pero' in HD.
Unico pentimento da 3 m l'avrei dovuto comprare da 42'' non 37''...
DakmorNoland
11-01-2010, 14:02
e aggiungo: sbaglio, oppure entrando (o modificando qualcosa) nel service menù si invalida la garanzia? :confused:
Infatti sì, anche utilizzando il menù di servizio la cosa non si riesce ad eliminare del tutto, inoltre si invalida la garanzia...
messaggero57
11-01-2010, 14:06
Spero che tutti questi modelli edge LED siano dovuti alla qualità, e non per fare TV sottili per vendere...
Io cmq resto fedele ai Full LED (e agli HX900 :D)
In effetti tutti 'sti LCD LED-Edge fanno pensare più ad una moda legata a fattori estetici come lo spessore minimo, che un vero e proprio beneficio visivo, però finché non saranno testati a fondo non ci si può pronunciare.
@ marco46
In effetti Sharp dovrebbe avere prezzi più contenuti rispetto alla a parità, grossomodo, di qualità del prodotto e incuriosisce molto il QUADPixel, ma anche in questo caso bisognerà vederli all'opera per dare un giudizio. Tra l'altro al CES girava solo una demo con i soliti girasoli.
Cobain15
11-01-2010, 14:29
Ciao a tutti :), avrei preso in considerazione questa tv lcd Sony Bravia 37V5500 come prossima televisone da mettere in salotto. Premetto che vorrei prendere una nuova tv full hd per far un pò di tutto (guardare dvd, bluray, giocare con la play 3, partite e film) ma non ho disposizione un budget ampio... Infatti la mia spesa max sta nei 600€ e come dimensione avrei scelto da 32" a 37" perchè da 40" e oltre non ci sta.. La distanza di visione si aggira sui 3m ma non ditemi per piacere che un 37" è troppo piccolo perchè ora possiedo un 27" lcd della Inno-hit (anno 2002) non hd e anche se ha una qualità veramente bassa ci vedo bene.. Così ho visto questo Sony Bravia 37 V5500 che mi sembra ottimo anche come prezzo perchè lo pago 599€ ( lo prendo con i punti dell'esselunga = 20000 punti + 399€) invece dei 799€ che ho visto all'Iper o al Mediaworld o sui 650 - 700 (prezzo minimo) che ho visto su internet. Che ne dite? E' un buon affare?
Grazie a tutti in anticipo ;)
Questo è il link del prodotto:
http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-37v5500
DakmorNoland
11-01-2010, 14:33
Cobain15 prendilo di corsa un 37V5500 a quel prezzo! :D Affarone! :)
messaggero57
11-01-2010, 14:34
@ Cobain15
Il Sony 37V5500 è un gran TV soprattutto per uso gaming. Certo sarebbe migliore il 37W5500 che implementa la funzione 100 hz, però vista l'offerta che ti fanno direi che è un affare.
Spero che tutti questi modelli edge LED siano dovuti alla qualità, e non per fare TV sottili per vendere...
Io cmq resto fedele ai Full LED (e agli HX900 :D)
Eh già, che purtroppo partiranno dal 46", io sono interessato ai 40 :S Quindi HX800, Sharp 8200 e vedrò samsung che offre.
Sulla qualità di tutti questi modelli avremo la risposta fra qualche mese.
@Cobain15
Il v5500 va molto bene, e anche il prezzo è molto buono, per come lo utilizzi tu andrebbe ancora meglio il w5500 per via dei 100hz, però saliresti di un centinaio di euro, quindi se vai fuori budget penso che con il v5500 farai un ottimo acquisto.
A proposito del 37v5500, una mia amica l'ha acquistato una settimana fa, giovedi sono andato da lei e abbiamo visto star wars episodio 3 in dvd. Non ho capito il motivo, ma si vedeva più piccolo dello schermo, cioè aveva i margini neri sia ai lati che sopra e sotto, sia in modalità smart che zoom e lei mi diceva che ha altre modalità a disposizione. E' normale questa cosa?
Cobain15
11-01-2010, 14:44
Ok grazie mille ragazzi ;) adesso sono a 17000 punti appena arrivo a 20000 il 37v5500 è mio!! :)
DakmorNoland
11-01-2010, 15:06
A proposito del 37v5500, una mia amica l'ha acquistato una settimana fa, giovedi sono andato da lei e abbiamo visto star wars episodio 3 in dvd. Non ho capito il motivo, ma si vedeva più piccolo dello schermo, cioè aveva i margini neri sia ai lati che sopra e sotto, sia in modalità smart che zoom e lei mi diceva che ha altre modalità a disposizione. E' normale questa cosa?
No non è normale, le bande dovrebbero essere solo sopra e sotto, e cmq grazie alle molte modalità del V5500 è possibile ridurli parecchio, senza perdere quasi nulla e senza deformare.
Ma che lettore stava usando? Con che ingresso?
A proposito del 37v5500, una mia amica l'ha acquistato una settimana fa, giovedi sono andato da lei e abbiamo visto star wars episodio 3 in dvd. Non ho capito il motivo, ma si vedeva più piccolo dello schermo, cioè aveva i margini neri sia ai lati che sopra e sotto, sia in modalità smart che zoom e lei mi diceva che ha altre modalità a disposizione. E' normale questa cosa?
Possibile che come formato immagine abbia messo "Solo scansione", o qualcosa del genere, invece di mettere "16:9"?
No non è normale, le bande dovrebbero essere solo sopra e sotto, e cmq grazie alle molte modalità del V5500 è possibile ridurli parecchio, senza perdere quasi nulla e senza deformare.
Ma che lettore stava usando? Con che ingresso?
Stava usando un lettore della sony collegato con il cavo hdmi. Non ho guardato bene, dovrei chiederle, ma lei di tecnologia non ci capisce proprio un tubo, forse era addirittura un lettore hd dvd, sicuramente non era un lettore blu ray.
Possibile che come formato immagine abbia messo "Solo scansione", o qualcosa del genere, invece di mettere "16:9"?
Io ho visto che alternava con il pulsante che cicla vari formati e passava da smart a zoom. Mi è sembrato un po' poco, anche perchè solo il mio 19" samsung in camera ne ha 5 o 6 di formati differenti. Quando ha spento il lettore al termine del film, ho visto che invece italia 1 si vedeva a tutto schermo. Purtroppo li sul momento non ho pensato di mettermi li e controllare bene e ho lasciato perdere, poi oggi quando ho letto il post di cobain15 ci ho pensato e mi è venuto il dubbio
DakmorNoland
11-01-2010, 15:47
Stava usando un lettore della sony collegato con il cavo hdmi. Non ho guardato bene, dovrei chiederle, ma lei di tecnologia non ci capisce proprio un tubo, forse era addirittura un lettore hd dvd, sicuramente non era un lettore blu ray.
Io ho visto che alternava con il pulsante che cicla vari formati e passava da smart a zoom. Mi è sembrato un po' poco, anche perchè solo il mio 19" samsung in camera ne ha 5 o 6 di formati differenti. Quando ha spento il lettore al termine del film, ho visto che invece italia 1 si vedeva a tutto schermo. Purtroppo li sul momento non ho pensato di mettermi li e controllare bene e ho lasciato perdere, poi oggi quando ho letto il post di cobain15 ci ho pensato e mi è venuto il dubbio
Molto strano ci dev'essere qualcosa di sbagliato nelle impostazioni avanzate. Puoi accederci utilizzando il tasto "Home" sul telecomando. Da li puoi selezionare il menù immagine già selezionabile da "Opzioni" o "Options" non ricordo. Inoltre c'è anche un altro menù proprio per la gestione delle proporzioni, ma ripeto se vai sul tasto Home poi tutto a sinistra e poi muoviti su e giù e lo trovi.
messaggero57
11-01-2010, 16:42
Stava usando un lettore della sony collegato con il cavo hdmi. Non ho guardato bene, dovrei chiederle, ma lei di tecnologia non ci capisce proprio un tubo, forse era addirittura un lettore hd dvd, sicuramente non era un lettore blu ray.
Io ho visto che alternava con il pulsante che cicla vari formati e passava da smart a zoom. Mi è sembrato un po' poco, anche perchè solo il mio 19" samsung in camera ne ha 5 o 6 di formati differenti. Quando ha spento il lettore al termine del film, ho visto che invece italia 1 si vedeva a tutto schermo. Purtroppo li sul momento non ho pensato di mettermi li e controllare bene e ho lasciato perdere, poi oggi quando ho letto il post di cobain15 ci ho pensato e mi è venuto il dubbio
Se il lettore era un Sony non poteva assulutamente essere un HD-DVD perché quel format era di Toshiba che poi l'ha mollato proprio a causa di Sony che ha vinto la "guerra" imponendo il Blu-ray. Potrebbe essere anche il film in quanto tale: io a casa ho il DVD di Spyke Lee "SOS" e si vede proprio nel modo in cui hai descritto il problema e non sono mai riuscito a vederlo in altro modo. Altrimenti è un problema di settaggio del lettore o del TV oppure qualcosa che non va.
fracarro
11-01-2010, 16:48
Salve ragazzi.
Alla fine ho comprato per mie un KDL-32S5600. Per quanto riguarda la qualità dell'immagine mi sembra buona se però si rimane ad un paio di metri di distanza dalla Tv. La cosa che mi ha lasciato un po perplesso è che questa sera durante la partitaosservando i giocatori a volte sembrava che ci fossero due immagini sovrapposte leggermente sfasate. Non so se sia l'effetto scia di cui qualcuno parlava oppure possono essere problemi di ritardo con il segnale SKY (anche se con il vecchio sony triniton non avevo questi problemi).
Per caso questo modello soffre di questi problemi?
Up.
Nessuno ha questo lcd?
messaggero57
11-01-2010, 16:58
Up. Nessuno ha questo lcd?
Quel Sony è un modello entry-level e le prestazioni non sono proprio il massimo. Altrimenti potrebbe essere il segnale di SKY, ma dubito.
MasterGallons
11-01-2010, 17:20
Ho trovato il Samsung B550 32" a 454 euro da redcoon secondo voi e' un buon affare?
http/
Se il lettore era un Sony non poteva assulutamente essere un HD-DVD perché quel format era di Toshiba che poi l'ha mollato proprio a causa di Sony che ha vinto la "guerra" imponendo il Blu-ray. Potrebbe essere anche il film in quanto tale: io a casa ho il DVD di Spyke Lee "SOS" e si vede proprio nel modo in cui hai descritto il problema e non sono mai riuscito a vederlo in altro modo. Altrimenti è un problema di settaggio del lettore o del TV oppure qualcosa che non va.
E' vero non avevo pensato al fatto che sony non ha mai prodotto hd-dvd. Allora ha un lettore dvd con uscita hdmi. Poi allora se dici così potrebbe essere un problema del film
Ho trovato il Samsung B550 32" a 454 euro da redcoon.it secondo voi e' un buon affare?
Più economico di così non c'è
Post di servizio :)
Non sono sparito, vi leggo sempre, solo che non ho fatto ancora nulla causa improvvisa assenza di fondi..... Se ho qualche altro dubbio su altri modelli e/o funzioni, continuerò a scassare le pelotas, ma per ora sto fermo in attesa della disponibilità economica... salvo poi aggiornarvi (credo di dovervelo) a scelta fatta
paolobertuzzo
11-01-2010, 19:35
domanda a cui io non sò dare una risposta.
quali sono le differenze fra i modelli philips 37pfl8684 e 37pfl8404??
e qual'è secondo voi da preferire???
Consiglio
11-01-2010, 20:20
domanda a cui io non sò dare una risposta.
quali sono le differenze fra i modelli philips 37pfl8684 e 37pfl8404??
e qual'è secondo voi da preferire???
Li devi guardare da vicino per capire le differenze. E' l'unico modo ragazzi, non c'è altro modo per capire se un tv lcd è buono o meno. Il parere è soprattutto soggettivo. Quindi mettevi in auto e girate finché non lo trovate. Solo così non vi pentirete dell'acquisto che farete. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.