View Full Version : Televisore LCD
Consiglio
08-09-2010, 00:22
Dici di scrivergli?
Ci penso e decido se prendere questo o il pana v20 che pure mi piace molto.
Il panasonic v20 è fenomenale :read:
ilratman
08-09-2010, 00:29
Il panasonic v20 è fenomenale :read:
si è vero l'ho visto e tanto di cappello niente da dire.
sirgardino
08-09-2010, 05:19
lo scorso gennaio ho preso un 52w5500 della sony. inizialmente avevo problemi di clouding ma ad oggi è totalmente sparito. tutto questo dopo aver passato 1 mese a leggere recensioni forum e quant'altro.
ora mi ritrovo nella stessa situazione, ovvero devo comprare una tv da usare anche come monitor pc (bluray, giochi, skySD).
ero indirizzato su un 40" ..distanza di visione poco meno di 2 m. ma causa budget mi vedo costretto a "ripiegare" su un 32.
le alternative (online, senza averli visti di presenza) sarebbero un 40C530, o un 42LD450...budget max 500€ (compreso spese ect)
ho fatto qualche giretto e sinceramente l'unico ad avermi impressionato è stato il sony bx400. tra i tanti proposti è stato l'unico che offriva una profondità ed un nero veramente eccezzionale (sempre nei limiti dell'lcd). le tv erano collegate tutte con lo stesso segnale (un bluray dell'ultimo batman) e ricordo perfettamente di essermi soffermato a guardarlo per vari minuti, tanto mi piaceva! adesso non ricordo gli altri modelli comunque c'era di tutto...sharp,lg,samsung,philips...hdready-fullhd...e tutto l'ambaradan!
la domanda è: posso tranquillamente comprare questo sony oppure esiste qualcosa di meglio che magari non ho visto? sono conscio del fatto che col mio budget + dimensione vuol dire - qualità...e sinceramente non vorrei ritrovarmi una tv da vendere dopo 1 mese magari perdondoci il 30%..
questo bx400 è buono per giocare? sui film credo di andare tranquillo perchè l'ho visto con i miei occhi e mi è piaciuto...il dubbio è sull'input lag.
scusate la papella mattutina!:D
p.s. avendo già skyhd nel decoder in salotto, posso cambiare il mio multivision da sd ad hd?! ricordo di aver fatto il pacchetto con mondo+cinema..eventualmente vorrei aggiungere pure calcio+sport...
sirgardino
08-09-2010, 06:32
starei valutando anche il 32PFL8404. so che è una serie vecchia ma credo faccia ancora la sua sporca figura. d'altronde come monitor pc...può bastare...che dite?
lo trovo a 519€.
ilratman
08-09-2010, 06:45
starei valutando anche il 32PFL8404. so che è una serie vecchia ma credo faccia ancora la sua sporca figura. d'altronde come monitor pc...può bastare...che dite?
lo trovo a 519€.
Visto che acquisti online direi senza dubbio il sony 32ex500, molto meglio del bx400 in tutto anche neri, oppure ancora meglio come monitor lo sharp 32le705 anche se come tv è un po' meglio il sony.
sirgardino
08-09-2010, 07:03
Visto che acquisti online direi senza dubbio il sony 32ex500, molto meglio del bx400 in tutto anche neri, oppure ancora meglio come monitor lo sharp 32le705 anche se come tv è un po' meglio il sony.
mmm già con la sharp sarei un po troppo fuori budget, considerando che lo trovo minimo a 550€ + sped ed altro.
se mi è piaciuto il bx400 dici che comprando l'ex500 vado sul sicuro...ok! venerdì vedo di fare l'ordine...grazie...nel frattempo se qualche possessore del suddetto ex500 vuole postare le sue opinioni..grazie;)
sono due cose diverse
io adoro le immagini definite degli lcd mentre non mi piacciono le immagini soft dei plasma come non mi sono mai piaciuti i crt, diciamo che ho cominciato a vivere quando è arrivat l'era digitale e non mi piace quello che ricorda l'analogico.
Ciao grazie per la risposta, anche io adoro come te le immagini definite degli lcd per cui penso tu possa essere un' otimo consigliere.....
Che mi dici del SONY 40EX710 ?..... visto che prendendo bene le misure e' forse meglio un 40 che un 46 per casa mia ........
Sopra mi hai scritto "il problema sono i requisiti "fissi" e non potendo discutere su questi di cosa si discute? " .... che intendi dire ? o meglio cosa ce' che secondo te e' discutibile?
per il discorso internet tv a dire il vero e' un capriccio della mia compagna , solo ed esclusivamente per vedere youtube sulla tv .......
Aspetto i tuoi consigli allora visto che abbiamo gli "stessi gusti"
Grazie ciao
Prodigy-86
08-09-2010, 07:58
bx400 o ex402
grazie per la risposta! però mi sembra che il prezzo sia un pò salito...quindi potrei puntare su un 32...
mi potete dire 3/4 modelli da 32 pollici buoni anche per giocarci (nn spessissimo) sui 400 euro circa?
mi serve per forza full hd e lo vorrei con il digitale ad alta definizione, sono le uniche cose che pretendo:D
GregCAB81
08-09-2010, 08:03
Ciao a tutti,
ero orientato all'acquisto del sony ex500, e sto meditando se prendere il modello a 37" o a 40".
Ho quindi una domanda difficile per i possessori di questo televisore:
dato che devo appenderlo alla parete, sarebbe possibile avere, per entrambi i modelli, le misure a partire da uno dei due fori superiori, adatti per il fissaggio?
mi spiego meglio, a partire dal foro, avrei bisogno di sapere il televisore quanti centrimetri ha sopra tale foro e quanti sotto.
Così da farmi un'idea delle dimensioni effettive, una volta montato sul supporto e aiutarmi nella scelta :)
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Buona giornata
ilratman
08-09-2010, 08:04
@Tiwana
Se hai letto il mio post io ti consigliavo la mia tv ma il tuo requisito fisso "led" non la rende compatibile con la tua richiesta pur se è superiore a qualsiasi led tu voglia comprare con un budget sotto i 1500€.
Ps altra cosa che non mi piace sono tutti i problemi di illuminazione e gli effetti strani dei led che hai citato e gli unici led che prenderei sono sharp 40le705, lg 42le8800, philips 40pfl5605 gli altri lg lascio a chi "vuole" led. ;)
sirgardino
08-09-2010, 08:26
ieri ero da migliore a trapani e TUTTI e dico TUTTI i led economici avevano chi un problema chi un'altro...soprattutto lg che il nero era blu !! incredibile...i samsung da 32 dovevi guardarli da almeno 8 metri tanto erano sfuocati (e le sorgenti erano pure bluray!!)..capisco che soprattutto quest'ultimi hanno dei colori che attraggono ma non mi fido proprio.
se dovessi prendere un led (cosa che non farò sicuramente quest'anno, dato la mia soddisfazione con il sony 52w5500) andrei dritto su un modello fascia alta. il vero LED.
neanche tanto il discorso 3d...è proprio un'altro pianeta rispetto a questi giocattoli che spacciano per nuova tecnologia a prezzi tutt'altro che concorrenziali.
un buon lcd rimane la scelta migliore per le "tv budget".
ripeto, tra 20 tv da 32 pollici, ieri l'unico che mi ha colpito è stato il sony bx400. ;)
sono due cose diverse
io adoro le immagini definite degli lcd mentre non mi piacciono le immagini soft dei plasma come non mi sono mai piaciuti i crt, diciamo che ho cominciato a vivere quando è arrivat l'era digitale e non mi piace quello che ricorda l'analogico.
Sono gli unici che riesco ad accettare come mio televisore.
Il Sony HX700 ccfl è un po' più morbido rispetto i nuovi (tutti) led; il V20 è leggermente più definito rispetto la media dei vecchi plasma (Samsung PS7000 ammetto di non averlo mai spippolato dal vivo ma ho solo letto in rete).
Praticamente, almeno per i miei occhi, sono due tv diversi che tendono a venirsi incontro, ecco il perché della scelta tra questi.
Se fosse già in commercio il 46 VT20 lo avrei già preso, solo per una questione di dimensioni, non di 3D che, al momento, non mi interessa.
Dura la scelta....
Sai dove potrei trovare il 46?
Anche nello shop Sony trovo solo il 40....
Trovaprezzi non mi è molto d'aiuto.
Il 46HX700 lo puoi trovare dai maniaci del pixel ;)
@Tiwana
Se hai letto il mio post io ti consigliavo la mia tv ma il tuo requisito fisso "led" non la rende compatibile con la tua richiesta pur se è superiore a qualsiasi led tu voglia comprare con un budget sotto i 1500€.
Ps altra cosa che non mi piace sono tutti i problemi di illuminazione e gli effetti strani dei led che hai citato e gli unici led che prenderei sono sharp 40le705, lg 42le8800, philips 40pfl5605 gli altri lg lascio a chi "vuole" led. ;)
Scusa ma che differenza sostanziale ce' tra questi tre tv ?
SONY 40HX700
SONY 40EX710
SONY 40NX700/B
"gli unici led che prenderei sono sharp 40le705, lg 42le8800, philips 40pfl5605 gli altri lg lascio a chi "vuole" led. ;)" ma questi modelli costano meno rispetto ad altri come mai ?
Grazie
Il 46HX700 lo puoi trovare dai maniaci del pixel ;)
Trovato, grazie!
Solo che mi pare di capire sia un prodotto usato.... :(
I nuovi sono esauriti e credo, vista la difficoltà nel reperirlo, non siano più in produzione.
Prodigy-86
08-09-2010, 09:33
grazie per la risposta! però mi sembra che il prezzo sia un pò salito...quindi potrei puntare su un 32...
mi potete dire 3/4 modelli da 32 pollici buoni anche per giocarci (nn spessissimo) sui 400 euro circa?
mi serve per forza full hd e lo vorrei con il digitale ad alta definizione, sono le uniche cose che pretendo:D
nessuno sa darmi qualche indicazione?
ho trovato il bx400 e il panasonic TX-L32X20E a 399...trovo di meglio con 400 euro? qual'è il migliore tra i due?
ilratman
08-09-2010, 09:36
Trovato, grazie!
Solo che mi pare di capire sia un prodotto usato.... :(
I nuovi sono esauriti e credo, vista la difficoltà nel reperirlo, non siano più in produzione.
Già è usato!
Penso che sony ormai faccia solo il 40 ancora per un po' visto che tutti vogliono il led e quindi alla fine in negozio non riuscirebbero a venderlo visto che costerebbe di più di un ex700.
parole testuali di un responsabile mediamondo "la gente vuole led led led ed è impossibile consigliarli diversamente"
Dipende da come erano settate le tv e di sicuro da quello che tu intendi per fluidità.
per me non ci sono dubbi sul toshiba, unico toshiba che prenderei.
su trovaprezzi trovi i migliori shop che sono sempre quelli.
3000 jn negozio 2300 circa online, poi saturn è uno dei posti più cari in assoluto insieme a trony.
Si sui prezzi esagerati di saturn non si discute. Ho trovato un buon sito dove vendono il toshiba a 2063 euro, il problema è che non è disponibile in quanto è uscito di produzione e sarà rimpiazzato dal 10 settembre dal modello 55wl733 (forse l'operatore che mi ha dato queste informazioni avrà fatto confusione con la sigla del modello, visto che risale a qualche mese fa tale televisore) che è stato presentato all'IFA di Berlino. Si sa niente di questo modello? Non son riuscito a trovare nulla a proposito in giro per la rete. Cmq a quanto pare il toshiba è un prodotto di nicchia visto che è difficilissimo da reperire... Piccola curiosità: come mai hai scritto "unico toshiba che prenderei"? Da come me ne hai parlato alcuni giorni fa sembrava che lo reputassi il miglior led tv del momento...
I nuovi modelli toshiba, a parte il cell tv che è qualcosa di irraggiungibile dato il prezzo, integrano funzioni 3d, hanno illuminazione edge led, certificazione energetica, nuove connessioni e formati riproducibili ed un nuovo design. A parità di prezzo con l'ormai fuori-produzione 55sv685d, sono state raggiunte delle migliorie nella qualità visiva?
nessuno sa darmi qualche indicazione?
ho trovato il bx400 e il panasonic TX-L32X20E a 399...trovo di meglio con 400 euro? qual'è il migliore tra i due?
Io ho preso uno sharp 32fh510, ma ancora mi deve arrivare, l'ho visto dal vivo confrontato con altri, come ho scritto alcune pagine fa.
Mi dicono sua un tv vecchio, anche se in questa fascia credo che la cosa migliore sia l'impressione che ti lascia, sono tutti modelli entry level.
Il consiglio che ti posso dare è farti un giro ed osservarli dal vivo, magari se riesci a trovarli collegati a sorgenti sia HD che SD, controlla il nero e la fluidità delle immagini, a me è capitato di vedere partite su sky SD, emergono molti difetti!
ciao
Io ho preso uno sharp 32fh510, ma ancora mi deve arrivare, l'ho visto dal vivo confrontato con altri, come ho scritto alcune pagine fa.
Mi dicono sua un tv vecchio, anche se in questa fascia credo che la cosa migliore sia l'impressione che ti lascia, sono tutti modelli entry level.
Il consiglio che ti posso dare è farti un giro ed osservarli dal vivo, magari se riesci a trovarli collegati a sorgenti sia HD che SD, controlla il nero e la fluidità delle immagini, a me è capitato di vedere partite su sky SD, emergono molti difetti!
ciao
Ti consiglio di dare un'occhiata al secondo link nella mia firma :D
nessuno sa darmi qualche indicazione?
ho trovato il bx400 e il panasonic TX-L32X20E a 399...trovo di meglio con 400 euro? qual'è il migliore tra i due?
Io andrei sul sony
Per il Sony 46HX700 si può provare all'estero, in "zona Germania",
dove vendono sia il 46HX700
****edit****
che il 46HX705
****edit****
Prodigy-86
08-09-2010, 10:29
Io andrei sul sony
ho visto che l'ex 402 costa praticamente uguale ma dovrebbe essere un po' più evoluto quindi andrei su quello...ma con il segnale sd si comporta bene?
ilratman
08-09-2010, 10:31
Si sui prezzi esagerati di saturn non si discute. Ho trovato un buon sito dove vendono il toshiba a 2063 euro, il problema è che non è disponibile in quanto è uscito di produzione e sarà rimpiazzato dal 10 settembre dal modello 55wl733 (forse l'operatore che mi ha dato queste informazioni avrà fatto confusione con la sigla del modello, visto che risale a qualche mese fa tale televisore) che è stato presentato all'IFA di Berlino. Si sa niente di questo modello? Non son riuscito a trovare nulla a proposito in giro per la rete. Cmq a quanto pare il toshiba è un prodotto di nicchia visto che è difficilissimo da reperire... Piccola curiosità: come mai hai scritto "unico toshiba che prenderei"? Da come me ne hai parlato alcuni giorni fa sembrava che lo reputassi il miglior led tv del momento...
Quello è l'unico toshiba che prenderei perché non con toshiba come marca ma quel tv è fantastico.
Se uscirà il nuovo wl sarà il cell e se costerà poco costerà 4000€.
Cmq poi è ovvio che più si aspetta più escono modelli nuovi e si spera migliori, anche se a volte vedi samsung questo non è detto.
Poi scusa prima avevi già ordinato il samsung e adesso tentenni per il toshiba che è mille volte meglio.
Consiglio
08-09-2010, 10:33
Se fosse già in commercio il 46 VT20 lo avrei già preso, solo per una questione di dimensioni, non di 3D che, al momento, non mi interessa.
Dura la scelta....
E' già disponibile ;)
Quello è l'unico toshiba che prenderei perché non con toshiba come marca ma quel tv è fantastico.
Se uscirà il nuovo wl sarà il cell e se costerà poco costerà 4000€.
Cmq poi è ovvio che più si aspetta più escono modelli nuovi e si spera migliori, anche se a volte vedi samsung questo non è detto.
Poi scusa prima avevi già ordinato il samsung e adesso tentenni per il toshiba che è mille volte meglio.
No non è che tentenno, è che non riesco a trovarlo. In giro nei negozi non si trova e cmq non a meno di 3000 euro. Negli shop online lo avevo trovato a 2063 ma è fuori produzione quindi niente da fare. Ne ho trovato un altro a 2449, devo verificare la disponibilità. Chi sa se aspettando l'ingresso sul mercato dei nuovi non scende ulteriormente di prezzo. La mia perplessità riguarda il consumo, forse un pò alto rispetto ai concorrenti, ma credo dipenda dall'illuminazione su tutto il pannello, giusto?
ilratman
08-09-2010, 10:43
No non è che tentenno, è che non riesco a trovarlo. In giro nei negozi non si trova e cmq non a meno di 3000 euro. Negli shop online lo avevo trovato a 2063 ma è fuori produzione quindi niente da fare. Ne ho trovato un altro a 2449, devo verificare la disponibilità. Chi sa se aspettando l'ingresso sul mercato dei nuovi non scende ulteriormente di prezzo. La mia perplessità riguarda il consumo, forse un pò alto rispetto ai concorrenti, ma credo dipenda dall'illuminazione su tutto il pannello, giusto?
Mi sa che più che calare non si troverà più!
È un falso mito che se esce il modello nuovo il vecchio cala, cala al limite negli store fisici anche se tengono così pochi pezzi che se non becchi il momento giusto nisba.
Online se esce di produzione non lo trovi più dal giorno stesso praticamente.
Mi sa che più che calare non si troverà più!
È un falso mito che se esce il modello nuovo il vecchio cala, cala al limite negli store fisici anche se tengono così pochi pezzi che se non becchi il momento giusto nisba.
Online se esce di produzione non lo trovi più dal giorno stesso praticamente.
Conviene che mi dia una mossa allora! Grazie.
raga per collegarlo al pc, in pratica per uso gaming (parecchio) ed anche visione dei film ecc.... va bene il sony 32 EX500?
che modelli consigli ?
pfl 9664 ccfl poi vedi te il polliciaggio!!! non e LED MA e spettacolare
newreg Non è consentito mettere link ad un solo e-shop...editato.
newreg Non è consentito mettere link ad un solo e-shop...editato.
Non era un link a un e-shop, http://geizhals.at/eu/ è uno dei più famosi motori di ricerca prezzi stranieri, come trovaprezzi, e quello era il risultato della ricerca ...
ho visto che l'ex 402 costa praticamente uguale ma dovrebbe essere un po' più evoluto quindi andrei su quello...ma con il segnale sd si comporta bene?
Tra i due meglio l'ex402
Mi sa che più che calare non si troverà più!
È un falso mito che se esce il modello nuovo il vecchio cala, cala al limite negli store fisici anche se tengono così pochi pezzi che se non becchi il momento giusto nisba.
Online se esce di produzione non lo trovi più dal giorno stesso praticamente.
Credo che l'operatore si riferisse a questo modello: "Toshiba 55WL743G", infatti redcoon, che qualche giorno fa aveva in listino l'sv685d ed ora non più, al momento è l'unico shop in Italia a venderlo e non ha informazioni in quanto c'è scritto che il prodotto è nuovo e la scheda tecnica è in fase di aggiornamento. So che non è full led local dimming, ma nel malaugurato caso non riuscissi più a procurarmi l'sv685d, il wl743g che ne prende il posto è un degno sostituto? Sto impazzendo appresso a sti televisori, sto quasi pensando di tenermi il mio vecchio panasonic con tubo catodico.... :cry:
Ti consiglio di dare un'occhiata al secondo link nella mia firma :D
Sì, sapevo di questo, appunto ho detto di fare attenzione alla SD. Certo con le regolazioni a casa si ottiene tutt'altro risultato, ma credo che soprattutto queste tv digitali vadano viste dal vivo, in quanto sento di impressioni totalmente diverse sulle stesse tv, dopo l'utilizzo a casa!:)
PS Se hai consigli e critiche rispetto al mio acquisto, sono bene accetti!:D
Utilizzo 50% DDT, 30%pc e 20% film.
Ciao grazie
Ormai l'acquisto l'hai fatto mi pare di capire, per cui a che pro consigliarti/criticare? :D
Scusa ma che differenza sostanziale ce' tra questi tre tv ?
SONY 40HX700
SONY 40EX710
SONY 40NX700/B
"gli unici led che prenderei sono sharp 40le705, lg 42le8800, philips 40pfl5605 gli altri lg lascio a chi "vuole" led. ;)" ma questi modelli costano meno rispetto ad altri come mai ?
Grazie
up
guarda io ex700 non l'ho proprio preso in considerazione per i problemi di clouding e luci spurie che a me danno molto fastidio.
avevo confrontato ex500, idwntico a ex700 come caratteristiche, e poi ho sceltp hx700 perchè volevo fare un salto di qualità visto che avevo una delle tv top dell'era hdready e avevo paura che con ex500 mi sarei pentito di non aver preso hx700.
ebbene adesso prenderei altre mille volte hx700 per il pannello stupendo, anche se ex500 ha un ottimo pannello, e per i 200hz veramente irrinunciabili il hd, guardare il blu di avatar da 2m con i 200hz al max è uno spettacolo altro che 3d.
un'ultima domandina... spero..
cè il 40ex600 in offerta da domani nella mia città a 749 euro, considerando che la differenza con il 40hx700 o 40ex700 è di circa 300 euro... la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità superiore??
oppure magari visto il prezzo ci si potrebbe fare un pensierino?....
Consiglio
08-09-2010, 13:20
un'ultima domandina... spero..
cè il 40ex600 in offerta da domani nella mia città a 749 euro, considerando che la differenza con il 40hx700 o 40ex700 è di circa 300 euro... la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità superiore??
oppure magari visto il prezzo ci si potrebbe fare un pensierino?....
l'ex600 ha bravia engine 2 e non ha i 100hz, a differenza dell'ex500 che però è ccfl. Io andrei su quest'ultimo.
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio sulla scelta di una tv......si tratta di tv a led....
Il dubbio è tra LG 42LE8800 e Sharp LC46LX810
A prescindere dalle dimensioni (Lg 42" e Sharp 46") il primo è un 200Hz, mentre il secondo è 100Hz, però con tecnologia "Quattron".
Li ho visti in funzione e sono rimasto molto colpito da entrambi.....spettacolari!!!:eek:
Sharp costa 100 euro di più.....
Secondo voi qual'è il migliore????
Grazie a tutti!!:D
Consiglio
08-09-2010, 13:26
Senza dubbio il le810 sia per dimensioni che per qualità.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=46+le810&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Grazie per la risposta, però si tratta del LX810.....non so se è meglio o peggio.....:p
Consiglio
08-09-2010, 13:36
E' la stessa cosa :asd:
Grazie per la risposta, però si tratta del LX810.....non so se è meglio o peggio.....:p
Io prenderei l'LG, che se vuoi, esiste anche da 47", il migliore nella sua fascia assieme al Sony HX800.
ilratman
08-09-2010, 13:42
un'ultima domandina... spero..
cè il 40ex600 in offerta da domani nella mia città a 749 euro, considerando che la differenza con il 40hx700 o 40ex700 è di circa 300 euro... la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità superiore??
oppure magari visto il prezzo ci si potrebbe fare un pensierino?....
è una buona tv, alla fine non è superiore ad un ex402 ma a 749 è un ottimo prezzo.
se non ti interessano i 100hz o i 200hz prendila pure.
cmq tra ex600 e hx700 cambia moltissimo direi che sono pure pochi 300euro infatti se hx700 fosse venduto in negozio verrebbe 1200!
Senza dubbio il le810 sia per dimensioni che per qualità.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=46+le810&prezzomin=-1&prezzomax=-1
non sono proprio daccordo a parte i problemi di banding, che si risolvono disattivando il diming se serve, il 42le8800 lo ritengo superiore al le810.
ha una matrice ips superiore alla uv2a quatron che ha sharp e che ha un giallo ovviamente più artificioso e poi avendo il fullled non soffre di clouding.
a livello di elettronica lg poi è una garanzia.
Io prenderei l'LG, che se vuoi, esiste anche da 47", il migliore nella sua fascia assieme al Sony HX800.
sono daccordo è veramente ottimo.
è una buona tv, alla fine non è superiore ad un ex402 ma a 749 è un ottimo prezzo.
se non ti interessano i 100hz o i 200hz prendila pure.
cmq tra ex600 e hx700 cambia moltissimo direi che sono pure pochi 300euro infatti se hx700 fosse venduto in negozio verrebbe 1200!
ok. allora diciamo che se riesco a piazzare decentemente il mio philips 32pfl7403 (100hz), del gennaio 2009 con garanzia philips di 5 anni e perfettamente funzionante, in modo da abbattere i costi, vado diretto sulla serie 700...
a proposito, a spanne quale potrebbe essere un "giusto prezzo" ? 300 euro? troppi? troppo pochi?
Ok, grazie mille per le dritte!!!;) :D
marcoruzza2004
08-09-2010, 16:13
Salve ragazzi sono prossimo all'acquisto di un tv. Vorrei sapere da voi un confronto diretto fra un samsung 40c550 e un lg 42ld450. Cosa ne pensate? Quale fra questi due è meglio per voi?
Marco.
Per me l'ex500 è un pelino superiore. Esigenze?
60% SD
10%DVD/DIVX
10%Giochi
20%HD (mkv,BD)
al momento nella mia scelta è in prima posizione il C650 anche se non è il massimo per giocare ma visto che non sarà l'uso principale lo sto prendendo seriamente in considerazione ;)
cmq sono aperto a ......Consigli :)
E' già disponibile ;)
Su trovaprezzi qualcuno ce l'ha, credo siano tutti europei.
Pana non crea problemi con la garanzia europea vero?
Mi sarebbe piaciuto parlarne qui ma sono OT.
Prodigy-86
08-09-2010, 18:06
so che nn è la stessa cosa del sony ex 402 ma il hannspree 32-st321 com'è?l'ho trovato a una miseria 300 euro...il sony vale la differenza per un uso sd dvx e giochi?!:mc:
Consiglio
08-09-2010, 18:56
Su trovaprezzi qualcuno ce l'ha, credo siano tutti europei.
Pana non crea problemi con la garanzia europea vero?
Mi sarebbe piaciuto parlarne qui ma sono OT.
Non saprei consigliarti su questo, almeno io! Mi spiace ma non ho avuto nessun'esperienza a riguardo, anche se credo non ci siano problemi a parte sapere l'inglese. :)
60% SD
10%DVD/DIVX
10%Giochi
20%HD (mkv,BD)
al momento nella mia scelta è in prima posizione il C650 anche se non è il massimo per giocare ma visto che non sarà l'uso principale lo sto prendendo seriamente in considerazione ;)
cmq sono aperto a ......Consigli :)
Beh son più o meno sullo stesso livello. Forse l'ex500 vince sui 100hz e sull'audio. Diciamo che vedi quale ti piace di più esteticamente.
anche se credo non ci siano problemi a parte sapere l'inglese. :)
Dici che mancano i menù in italiano? mmhh... non mi piacerebbe sta cosa.
Devo provare a contattare qualche shop.
Oppure taglio la testa al topo e vado di 50 pollici V prendendolo nel "mio" negozio. Ho solo paura che sia veramente immenso.... troppo immenso.... Fa impressione in negozio figuriamoci a casa.
Oggi nel mio girovagare ho visto qualche Sam led serie nuova con segnale sd, mmazza che schifezzina oh! :)
guarda io ex700 non l'ho proprio preso in considerazione per i problemi di clouding e luci spurie che a me danno molto fastidio.
Ormai prendo in considerazione tutto.... :D
Ma anche il 46 EX700 (pannello Samsung) soffre dei coni di luce? Il 40 EX pannello Sharp l'ho visto anche dal vivo e li ho notati, il 46 non so, ma da quel che leggo è un pochino meglio, oppure ho travisato i post di Avmagazine?
Nota: EX710 da 46 non lo trovo.
edit triplo
il cell a volte fa le bizze.
Ah ecco perchè hai più di 22000 messaggi :asd:
Consiglio
09-09-2010, 00:28
Dici che mancano i menù in italiano? mmhh... non mi piacerebbe sta cosa.
Devo provare a contattare qualche shop.
Oppure taglio la testa al topo e vado di 50 pollici V prendendolo nel "mio" negozio. Ho solo paura che sia veramente immenso.... troppo immenso.... Fa impressione in negozio figuriamoci a casa.
Oggi nel mio girovagare ho visto qualche Sam led serie nuova con segnale sd, mmazza che schifezzina oh! :)
No, nel senso se devi contattare assistenza :D
Per quanto riguarda la grandezza, a che distanza lo vedi?
Beh son più o meno sullo stesso livello. Forse l'ex500 vince sui 100hz e sull'audio. Diciamo che vedi quale ti piace di più esteticamente.
Ok Grazie mille ;)
No, nel senso se devi contattare assistenza :D
Per quanto riguarda la grandezza, a che distanza lo vedi?
Capito.
2.7m circa dal divano.
Credo che un 46 sia più che sufficiente per me, di materiale BR ne vedrò poco (non ho ancora lettore e devo decidere a breve cosa prendere), principalmente SD e HD interlacciato.
Ho preso in considerazione anche qualche TV HDR plasma, ma tra varie cose che non mi garbano trovo fastidioso il fatto che percepisco molto la retinatura (specie nel 50 C450).
Sto valutando il 46EX700, il possibile EX710 chissà se e quando esce...
Del Sony apprezzo la sua capacità di trattare materiale filmico 576i, punto debole dei Pana plasma
ilratman
09-09-2010, 08:37
Capito.
2.7m circa dal divano.
Credo che un 46 sia più che sufficiente per me, di materiale BR ne vedrò poco (non ho ancora lettore e devo decidere a breve cosa prendere), principalmente SD e HD interlacciato.
Ho preso in considerazione anche qualche TV HDR plasma, ma tra varie cose che non mi garbano trovo fastidioso il fatto che percepisco molto la retinatura (specie nel 50 C450).
Sto valutando il 46EX700, il possibile EX710 chissà se e quando esce...
Del Sony apprezzo la sua capacità di trattare materiale filmico 576i, punto debole dei Pana plasma
A quella distanza anche con un 40 andresti bene, io sono a 3m e con un 46 andrei meglio solo in hd ma se tu usi solo sd per me, pur se hx700 ha un'ottimo scaler, il 46 è troppo.
Come blu ti posso consigliare samsung, costano poco e sono ottimi con ottimi upscale.
Il mio p1580, costa meno di 100, pur se è un trattore (un po' rumoroso nei caricamenti) ha uno scaler dei dvd veramente buono.
Se provi un blu non avrai quasi più voglia di vedere un dvd.
A quella distanza anche con un 40 andresti bene
Ogni tanto la vedrei anche dalla tavola, 5m circa. Un 46 lo vedo ideale per tutto.
Non ho mai comprato cose costosissime online (tranne un notebook Dell), però sono tentato dal secondo store della lista trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony+46+ex505&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Credo sarei più soddisfatto con i segnali SD rispetto al EX700 LED e avrei anche il sintonizzatore satellitare incorporato. Non ho sky e per ora non lo voglio. Chissà se gestisce parabole con doppio LNB? (la mia è puntata su Hotbird e su Astra).
Ma t'interessa il decoder satellitare integrato? Perché altrimenti potresti puntare sull'EX500 (e non sull'EX505) e risparmiare pure qualcosina
Ma t'interessa il decoder satellitare integrato? Perché altrimenti potresti puntare sull'EX500 (e non sull'EX505) e risparmiare pure qualcosina
Se ci fosse sarebbe meglio, altrimenti devo integrare la spesa della tv con un decoder, avevo già adocchiato lo Humax.
Devo capire se l'EX gestisce due LNB, il Pana li avrebbe gestiti (fino a 4 credo DiSEqC1.0).
ciuketto
09-09-2010, 09:07
ho trovato in offerta il 32le705 sharp a 550€ spedito, o volendo il 40 a 770€. Stesso prezzo dell'Ue32C6000, molto meno del sony ex700.
Io però vorrei capire come si comportano i 100hz su questo TV e se secondo voi, per un utilizzo prettamente game, sky HD e film in HD vale la pena sostituire il mio B550.
Come avrete capito sono molto indeciso.
ilratman
09-09-2010, 09:20
ho trovato in offerta il 32le705 sharp a 550€ spedito, o volendo il 40 a 770€. Stesso prezzo dell'Ue32C6000, molto meno del sony ex700.
Io però vorrei capire come si comportano i 100hz su questo TV e se secondo voi, per un utilizzo prettamente game, sky HD e film in HD vale la pena sostituire il mio B550.
Come avrete capito sono molto indeciso.
I 100hz sony sono insuperabili, quelli dello sharp mi sembrano buoni (da quel che so) quelli di samsung inferiori (ma anche sui solo per sentito dire)
Come però ti ho detto se vuoi fare un salto di qualità devi pensare al 40hx700.
Secondo me o si cambia veramente in meglio o non ha senso.
ciuketto
09-09-2010, 09:27
I 100hz sony sono insuperabili, quelli dello sharp mi sembrano buoni (da quel che so) quelli di samsung inferiori (ma anche sui solo per sentito dire)
Come però ti ho detto se vuoi fare un salto di qualità devi pensare al 40hx700.
Secondo me o si cambia veramente in meglio o non ha senso.
Ma parliamo di un tv che costa il doppio quasi.
e che obiettivamente non ha senso nella mia stanza, avendo in soggiorno un plasma panasonic.
Un conto sarebbe aggiungere 300€ rispetto alla vendita del mio B550..altro discorso doverne aggiungere 700...
ilratman
09-09-2010, 09:31
Ma parliamo di un tv che costa il doppio quasi.
e che obiettivamente non ha senso nella mia stanza, avendo in soggiorno un plasma panasonic.
Un conto sarebbe aggiungere 300€ rispetto alla vendita del mio B550..altro discorso doverne aggiungere 700...
Ah ok non sapevo che era per la camera, allora non ha senso cambiare.
Anche perché poi va a finire che vorresti hx700 in salotto! ;)
_andrea_
09-09-2010, 09:35
Ragazzi vi prego datemi una mano, sto impazzendo!
Posso scegliere tra
ue32c5100 della samsung 562€ - gara italia
32le5300 della lg (non il 5308, non capisco come fa eprice ad averlo che non l'ha nessuno in italia :confused: ) 549€ gara europa
kdl32ex600 della sony 589 € gara europa
e con un grandissimo sforzo (se ne vale la pena..) il ue32c6000 della samsung (dico grandissimo sforzo perchè quelli con garanzia italia costano un centinaio in più dei precedenti modelli elencati..) 695
Datemi le vostre impressioni, oramai mi fido solo di questo forum!
ciuketto
09-09-2010, 09:36
Ragazzi vi prego datemi una mano, sto impazzendo!
Posso scegliere tra
ue32c5100 della samsung 562€ - gara italia
32le5300 della lg (non il 5308, non capisco come fa eprice ad averlo che non l'ha nessuno in italia :confused: ) 549€ gara europa
kdl32ex600 della sony 589 € gara europa
e con un grandissimo sforzo (se ne vale la pena..) il ue32c6000 della samsung (dico grandissimo sforzo perchè quelli con garanzia italia costano un centinaio in più dei precedenti modelli elencati..) 695
Datemi le vostre impressioni, oramai mi fido solo di questo forum!
io direi che la scelta deve necessariamente ricadere o sul sony o sul c6000
ciuketto
09-09-2010, 09:44
Ah ok non sapevo che era per la camera, allora non ha senso cambiare.
Anche perché poi va a finire che vorresti hx700 in salotto! ;)
su questo no..perchè dire che sono soddisfatto del panasonic è poco..è che nonostante sia soddisfatto del samsung gli inizio a notare difetti che mi danno fastidio. Intendiamoci, è un ottimo tv per quello che costa. Ma è cmq un 50hz e come quasi tutti gli lcd classici ha problemi sia sul nero che con il clouding.:cry:
E leggendo qua e la pare che con un 705 (a proposito, che differenze ci sono tra il 700 e il 705? non sono ferrato per nulla su questi modelli) risolverei il tutto.
_andrea_
09-09-2010, 09:45
io direi che la scelta deve necessariamente ricadere o sul sony o sul c6000
Davvero? La serie 5 samsung fa cosi schifo? L'lg ha delle specifiche pompatissime (addirittura 120hz) all'estero ne parlano bene però solo con pannello ips. Il sony è una buona tv però dicono che le funzioni di risparmio energetico siano quasi assenti. A dir la verità ero più per il ue32c5100 (per il 6000 non dico che mi dovrei svenare però avevo un certo budget..). Apparte i 50hz che problemi ha? Io poi vengo da un 32 pollici samsung serie 4 della serie del 2008 hdready quindi forse qualunque pannello di questi mi soddisfa.. LOL
ciuketto
09-09-2010, 09:51
Davvero? La serie 5 samsung fa cosi schifo? L'lg ha delle specifiche pompatissime (addirittura 120hz) all'estero ne parlano bene però solo con pannello ips. Il sony è una buona tv però dicono che le funzioni di risparmio energetico siano quasi assenti. A dir la verità ero più per il ue32c5100 (per il 6000 non dico che mi dovrei svenare però avevo un certo budget..). Apparte i 50hz che problemi ha? Io poi vengo da un 32 pollici samsung serie 4 della serie del 2008 hdready quindi forse qualunque pannello di questi mi soddisfa.. LOL
beh i 100hz sono fondamentali, sopratutto se guardi sport e giochi. Obiettivamente fanno davvero la differenza, io poi nonostante non si parli granchè bene del c6000 in questo forum l'ho confrontato con tanti tv (lavoro in una nota catena di elettronica) e sinceramente ne esce davvero molto bene. Non vedo eccessivi problemi di luci spurie ad esempio e i 100hz mi pare funzionino davvero bene, certamente meglio dei phlips e almeno sullo stesso livello dei sony.
al posto tuo(che poi è anche il mio, visto che sto valutando su per giù lo stesso tipo di acquisto) guarderei anche lo sharp lc32le705, che pare davvero ottimo in tutto.
Scusate se riscrivo, ma siccome devo acquistare questo tv nel fine settimana, volevo delle opinioni sul: samsung LE32C530.
è un bidone?oppure per 400 dindini non trovo di meglio?
grazie
_andrea_
09-09-2010, 09:59
beh i 100hz sono fondamentali, sopratutto se guardi sport e giochi. Obiettivamente fanno davvero la differenza, io poi nonostante non si parli granchè bene del c6000 in questo forum l'ho confrontato con tanti tv (lavoro in una nota catena di elettronica) e sinceramente ne esce davvero molto bene. Non vedo eccessivi problemi di luci spurie ad esempio e i 100hz mi pare funzionino davvero bene, certamente meglio dei phlips e almeno sullo stesso livello dei sony.
al posto tuo(che poi è anche il mio, visto che sto valutando su per giù lo stesso tipo di acquisto) guarderei anche lo sharp lc32le705, che pare davvero ottimo in tutto.
Senti, e tornando sugli lcd?
il samsung LE32C650L1 a 559€? Ne ho sentito parlare bene..cioè io volevo prendere led ma se proprio non ce la faccio col budget prendo un lcd bello pompato..grazie mille dei consigli (ora guardo anche lo sharp)
ciuketto
09-09-2010, 09:59
Scusate se riscrivo, ma siccome devo acquistare questo tv nel fine settimana, volevo delle opinioni sul: samsung LE32C530.
è un bidone?oppure per 400 dindini non trovo di meglio?
grazie
per 400€ ci sta.
Anche se a quanto visto è meglio il B530, meno artefatti e colori più reali.
Però è un modello dello scorso anno.
ilratman
09-09-2010, 10:02
su questo no..perchè dire che sono soddisfatto del panasonic è poco..è che nonostante sia soddisfatto del samsung gli inizio a notare difetti che mi danno fastidio. Intendiamoci, è un ottimo tv per quello che costa. Ma è cmq un 50hz e come quasi tutti gli lcd classici ha problemi sia sul nero che con il clouding.:cry:
E leggendo qua e la pare che con un 705 (a proposito, che differenze ci sono tra il 700 e il 705? non sono ferrato per nulla su questi modelli) risolverei il tutto.
Qua stai dicendo un'inesattezza.
Gli lcd classici non soffrono di clouding e se ne soffrono è perché il pannello non è uno dei migliori.
A suo tempo presi v2500 proprio perché l'uniformità di illuminazione era perfetta così come lo è quella di hx700.
Per esempio anche lo sharp le700 pur essendo full led aveva problemi di clouding e hanno risolto solo con le705.
Non centra nulla la tecnologia di retroilluminazione con il clouding perché se gestita bene non ci sarà mai, diciamo che con il full led è più difficile che ci sia con il ccfl siamo al livello del full led se il pannello è buono con gli edge led è invece molto difficile che non ci sia.
Per i neri dipende sempre dal pannello non dalla retroilluminazione.
ciuketto
09-09-2010, 10:05
Qua stai dicendo un'inesattezza.
Gli lcd classici non soffrono di clouding e se ne soffrono è perché il pannello non è uno dei migliori.
A suo tempo presi v2500 proprio perché l'uniformità di illuminazione era perfetta così come lo è quella di hx700.
Per esempio anche lo sharp le700 pur essendo full led aveva problemi di clouding e hanno risolto solo con le705.
Non centra nulla la tecnologia di retroilluminazione con il clouding perché se gestita bene non ci sarà mai, diciamo che con il full led è più difficile che ci sia con il ccfl siamo al livello del full led se il pannello è buono con gli edge led è invece molto difficile che non ci sia.
Per i neri dipende sempre dal pannello non dalla retroilluminazione.
Beh, sono entrambi difetti molto più probabili su un ccfl che su un full led senza ombra di dubbio.;)
ciuketto
09-09-2010, 10:09
Senti, e tornando sugli lcd?
il samsung LE32C650L1 a 559€? Ne ho sentito parlare bene..cioè io volevo prendere led ma se proprio non ce la faccio col budget prendo un lcd bello pompato..grazie mille dei consigli (ora guardo anche lo sharp)
mah..tutti i C samsung non mi entusiasmano personalmente, a parte il c750 che però parte da 40" essendo un 3d, devo cmq dire che ho letto ottime recensioni.
Ripeto il consiglio, guardati qualcosa sul 32le705 di sharp.:D
ilratman
09-09-2010, 10:11
Beh, sono entrambi difetti molto più probabili su un ccfl che su un full led senza ombra di dubbio.;)
Secondo me siamo li, diciamo che pannelli ccfl ce ne sono molti di più soprattutto di fascia bassa e con molti difetti.
Un po' come con gli edge led ne trovi da tutte le parti e di buoni ce ne sono pochi.
ciuketto
09-09-2010, 10:14
Secondo me siamo li, diciamo che pannelli ccfl ce ne sono molti di più soprattutto di fascia bassa e con molti difetti.
Un po' come con gli edge led ne trovi da tutte le parti e di buoni ce ne sono pochi.
Cmq sto pensando di aspettare un pò e prendermi magari il 750 samsung che sta prendendo votoni in qualsiasi rece. Magari aspetto un leggero calo di prezzo, è già sceso di 200€ in 45 giorni..magari ad inizio novembre in contemporanea con l'acquisto di GT5 3d potrei farmi il regalo..:)
ragazzi che mi dite di questi 2 :
SAMSUMG LE46C750
Samsung UE-46C7000
Lo so' che magari non sono paragonabili pero' mi sembrano interessantissimi entrambi ......
Grazie
messaggero57
09-09-2010, 10:29
ho trovato in offerta il 32le705 sharp a 550€ spedito, o volendo il 40 a 770€. Stesso prezzo dell'Ue32C6000, molto meno del sony ex700...
Guarda che la serie 705 di Sharp è una delle migliori in circolazione. Lascia perdere i Samsung serie UExxxx.
messaggero57
09-09-2010, 10:31
SAMSUMG LE46C750
Samsung UE-46C7000
Lo so' che magari non sono paragonabili pero' mi sembrano interessantissimi entrambi ......
Gran televisore il 46C750. Pessimi tutti gli UExxxx come già detto.
messaggero57
09-09-2010, 10:34
Scusate se riscrivo, ma siccome devo acquistare questo tv nel fine settimana, volevo delle opinioni sul: samsung LE32C530.
è un bidone?oppure per 400 dindini non trovo di meglio?
Con 100 € in più on-line prendi il Sony 32EX500 che è nettamente superiore. Con 520 €, sempre on-line, il Samsung 32C650.
ciuketto
09-09-2010, 10:36
Guarda che la serie 705 di Sharp è una delle migliori in circolazione. Lascia perdere i Samsung serie UExxxx.
Gran televisore il 46C750. Pessimi tutti gli UExxxx come già detto.
Cmq sto pensando di aspettare un pò e prendermi magari il 750 samsung che sta prendendo votoni in qualsiasi rece. Magari aspetto un leggero calo di prezzo, è già sceso di 200€ in 45 giorni..magari ad inizio novembre in contemporanea con l'acquisto di GT5 3d potrei farmi il regalo..:)
come vedi ci avevo già pensato.:)
Gran televisore il 46C750. Pessimi tutti gli UExxxx come già detto.
Perche' pessimi ?? ..... all' occhio sono favolosi sia esteticamente che come immagine .... cosa ce' che non va ?
messaggero57
09-09-2010, 10:37
Ragazzi vi prego datemi una mano, sto impazzendo!
Posso scegliere tra ue32c5100 della samsung 562€ - gara italia
32le5300 della lg (non il 5308, non capisco come fa eprice ad averlo che non l'ha nessuno in italia :confused: ) 549€ gara europa
kdl32ex600 della sony 589 € gara europa e con un grandissimo sforzo (se ne vale la pena..) il ue32c6000 della samsung (dico grandissimo sforzo perchè quelli con garanzia italia costano un centinaio in più dei precedenti modelli elencati..) 695
Con molto meno prendi il Sony 32EX500 che è migliore di tutti i modelli che hai segnalato.
messaggero57
09-09-2010, 10:40
Perche' pessimi ?? ..... all' occhio sono favolosi sia esteticamente che come immagine .... cosa ce' che non va ?
Soffrono di problemi di luci spurie e l'auto-dimming non è disattivabile, cioè nelle scene scure i neri e i grigi tendono ad impastarsi facendo perdere dettaglio all'immagine.
Soffrono di problemi di luci spurie e l'auto-dimming non è disattivabile, cioè nelle scene scure i neri e i grigi tendono ad impastarsi facendo perdere dettaglio all'immagine.
Ah ok .... allora anche tu mi consiglieresti il 750 ?? guarda che mi fido degli utenti esperti come te ..... fammi fare un bell' acquisto :D
In alternativa al 750 come 46 cosa mi consigleresti ?
Grazie ancora
ho trovato in offerta il 32le705 sharp a 550€ spedito
dove????
ciuketto
09-09-2010, 10:54
dove????
basta cercare su trovaprezzi
Consiglio
09-09-2010, 10:54
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx
In ogni caso, io prenderei quello a 577,17 ss incluse. E' uno shop velocissimo e affidabile.
messaggero57
09-09-2010, 10:55
Ah ok .... allora anche tu mi consiglieresti il 750 ?? guarda che mi fido degli utenti esperti come te ..... fammi fare un bell' acquisto :D
In alternativa al 750 come 46 cosa mi consigleresti ?
Più che esperto, direi appassionato. Comunque grazie.
Allora: il top sarebbe il Sony 46HX700, ma costa circa 1.500 €. Poi c'è il Sony 46EX500 a 1.000 circa. Philips 46PFL5605: 950 €. Sharp 46LE705 o 46LE810: circa 1.100 €. Il 705 ha un pannello molto buono perché è un full-led come il Philips, ma, se ti interessa, non veicola file DIVX tramite pen-drive. Tutti ottimi televisori in ogni caso.
Più che esperto, direi appassionato. Comunque grazie.
Allora: il top sarebbe il Sony 46HX700, ma costa circa 1.500 €. Poi c'è il Sony 46EX500 a 1.000 circa. Philips 46PFL5605: 950 €. Sharp 46LE705 o 46LE810: circa 1.100 €. Il 705 ha un pannello molto buono perché è un full-led come il Philips, ma, se ti interessa, non veicola file DIVX tramite pen-drive. Tutti ottimi televisori in ogni caso.
Il 705 ??? che marca??
ilratman
09-09-2010, 11:01
Più che esperto, direi appassionato. Comunque grazie.
Allora: il top sarebbe il Sony 46HX700, ma costa circa 1.500 €. Poi c'è il Sony 46EX500 a 1.000 circa. Philips 46PFL5605: 950 €. Sharp 46LE705 o 46LE810: circa 1.100 €. Il 705 ha un pannello molto buono perché è un full-led come il Philips, ma, se ti interessa, non veicola file DIVX tramite pen-drive. Tutti ottimi televisori in ogni caso.
Hx700 non soddisfa i requisiti "fissi" di Tiwana! ;)
Ho già provato a dirglielo!
messaggero57
09-09-2010, 11:04
Il 705 ??? che marca??
Sharp.
Hx700 non soddisfa i requisiti "fissi" di Tiwana! ;)
Ho già provato a dirglielo!
No diciamo che ero partito con un' idea ma poi ascoltando voi che avete competenza mi sono evoluto ed a questo punto la mia decisione penso che sara' rivolta a uno dei modelli indicati da Messaggero .... ma nello specifico il Samsung c750 dove verrebbe collocato nella "classifica" fatta sempre da Messaggero ?
ovvero
1° Sony 46HX700
2° Sony 46EX500
3° Philips 46PFL5605
4 °Sharp 46LE705 o 46LE810
grazie
Ma t'interessa il decoder satellitare integrato? Perché altrimenti potresti puntare sull'EX500 (e non sull'EX505) e risparmiare pure qualcosina
Sei sicuro che la differenza sia solo il dvb-s? perchè online ci sono 150€ di differenza!
domanda generale x chi vuole rispondere: ma se l'EX700 monta il processore migliore(BE3) e il pannello migliore(SHARP) allora perchè non è superiore come tv allo sharp LE705(qualcuno dice che ha resa cromatica migliore e illuminazione migliore) e all'altro sony EX500(che monta pure un pannello samsung, inferiore allo sharp)?
messaggero57
09-09-2010, 11:53
.... ma nello specifico il Samsung c750 dove verrebbe collocato nella "classifica" fatta sempre da Messaggero ?
ovvero
1° Sony 46HX700
2° Sony 46EX500
3° Philips 46PFL5605
4 °Sharp 46LE705 o 46LE810
Come già detto anche il Samsung 46C750 è un ottimo prodotto. Qualunque prenderai, sarà una buona scelta.
ilratman
09-09-2010, 12:01
1° Sony 46HX700
2° Sony 46EX500
3° Philips 46PFL5605
4 °Sharp 46LE705 o 46LE810
grazie
Secondo me il c750 viene appena dopo ex500 ma non saprei con esattezza perché poi dovrebbe essere 3d per cui boh, cmq il 3d non serve è scomodisimo a casa, pensa un bel film di 2ore e a metà si scaricano gli occhiali oppure avatar che dura 3ore già è scomodo con gli occhiali aggiungiamo il resto.
messaggero57
09-09-2010, 12:01
Sei sicuro che la differenza sia solo il dvb-s? perchè online ci sono 150€ di differenza!
...ma se l'EX700 monta il processore migliore(BE3) e il pannello migliore(SHARP) allora perchè non è superiore come tv allo sharp LE705(qualcuno dice che ha resa cromatica migliore e illuminazione migliore) e all'altro sony EX500(che monta pure un pannello samsung, inferiore allo sharp)?
La differenza di prezzo è dovuta esclusivamente alla presenza del DVB-T2 che costa non poco implementare e probabilmente da economie di scala, nel senso che la maggior parte dei Sony serie EX5xx non hanno il tuner satellitare.
Per il resto, la qualità di un televisore è determinata da diversi fattori. Nel caso dell'EX700 si tratta di un edge-led, quindi come pannello è inferiore allo Sharp che è un full-led. Nel secondo caso il pannello è migliore perché illuminato da lampade CCFL a basso consumo. Non so se mi sono capito! :D
BobbyBlitz
09-09-2010, 12:06
Ciao a tutti, dovrei prendere una tv 22" per la cucina e sono indeciso tra queste 3:
1 sony bravia lcd 22" codice: KDL22EX302BAEP
2 philips 22PFL3405H
3 sharp AQUOS LC-22LE320E
Quale mi consigliate e perchè? grazie a tutti :)
messaggero57
09-09-2010, 12:12
@ BobbyBlitz
Quello che costa meno! Mai spendere troppi soldi per un 22".
BobbyBlitz
09-09-2010, 12:26
@ BobbyBlitz
Quello che costa meno! Mai spendere troppi soldi per un 22".
a me interessa sapere qual'è il migliore indipendentemente dal prezzo :)
number15
09-09-2010, 12:28
Più che esperto, direi appassionato. Comunque grazie.
Allora: il top sarebbe il Sony 46HX700, ma costa circa 1.500 €. Poi c'è il Sony 46EX500 a 1.000 circa. Philips 46PFL5605: 950 €. Sharp 46LE705 o 46LE810: circa 1.100 €. Il 705 ha un pannello molto buono perché è un full-led come il Philips, ma, se ti interessa, non veicola file DIVX tramite pen-drive. Tutti ottimi televisori in ogni caso.
Ciao, scusate se mi intrometto.
Il toshiba 46SV685D e 46xv733g in questa classifica dove li metti?
ciuketto
09-09-2010, 12:28
a me interessa sapere qual'è il migliore indipendentemente dal prezzo :)
Io direi che su quel taglio dovresti andare sul l'lg 22le3308
messaggero57
09-09-2010, 12:36
Ciao, scusate se mi intrometto.
Il toshiba 46SV685D e 46xv733g in questa classifica dove li metti?
Purtroppo non conosco bene i Toshiba. So che alcune serie sono veramente ottime, ma non saprei dirti quali.
Ciao, scusate se mi intrometto.
Il toshiba 46SV685D e 46xv733g in questa classifica dove li metti?
Se la vuoi completare mancano l'LG le8800, i Sony Hx800, HX900, NX810, LX900 e soprattutto Philips con la serie top 9000, sempre poco citata qui, ma che anche quest'anno ha vinto premi ...
messaggero57
09-09-2010, 12:37
a me interessa sapere qual'è il migliore indipendentemente dal prezzo :)
Io prenderei lo Sharp, ma solo perché sono affezionato al marchio. Per il resto, come ti dicevo non spenderei molti soldi per un 22".
messaggero57
09-09-2010, 12:38
Se la vuoi completare mancano l'LG le8800, i Sony Hx800, HX900, NX810, LX900 e soprattutto Philips con la serie top 9000, sempre poco citata qui, ma che anche quest'anno ha vinto premi ...
Sì, ma salirebbe di prezzo e tanto.
Sì, ma salirebbe di prezzo e tanto.
Si si, me ne sono accorto in ritardo ... sembrava quasi che volesse una classifica completa ... quelli che ho inserito sono praticamente tutti da 1700 € a salire ...
ho trovato vicino a casa i seguenti tv volevo sapere se sono dei prezzi buoni e e qualche chicca per decidere definitivamente
samsung 32" edge-led c6000 €489
philips 40" full-led PFL5605H/12 €765
LG 32 " edge-led LE5800 €799
LG 37" edge-led LE5800 €880
sony 37 BRAVIA KDL37EX504 €777
LG 42" LD575 €730
sony 32" BRAVIA KDL32EX504 €689
philips 37" PFL5405H €560
illuminatemi dire che volevo spendere solo 550 euri mi sa che debbo salire
Beh non di certo è un tv super, ma per quanto lo hai pagato è discreto. Io però avrei preso altro, tipo il bx400 di sony che almeno è un tv nuovo.
Visto che sono ancora in attesa della conferma dell'ordine...che tra poco disdico...
Ho visto il bx400, le principali differenze a quanto ho letto sono
Pro Sharp
registra su USB
problemi BE2 con SD? (cosi ho letto)
Pro Sony
CI+
4HDMI + uscita vga
Credi sia conveniente chiedere il cambio tra i due modelli?
Utlizzo:
50% SD o DDT
30% PC lavoro
20% DVD o qualche gioco di guida
ciao grazie
ilratman
09-09-2010, 14:23
ho trovato vicino a casa i seguenti tv volevo sapere se sono dei prezzi buoni e e qualche chicca per decidere definitivamente
samsung 32" edge-led c6000 €489
philips 40" full-led PFL5605H/12 €765
LG 32 " edge-led LE5800 €799
LG 37" edge-led LE5800 €880
sony 37 BRAVIA KDL37EX504 €777
LG 42" LD575 €730
sony 32" BRAVIA KDL32EX504 €689
philips 37" PFL5405H €560
illuminatemi dire che volevo spendere solo 550 euri mi sa che debbo salire
Spero tu ti decida per cui io tra questi andrei di sicuro sul philips 5605.
I sony costano troppo in negozio se non sono in offerta.
Cmq potresti cercare il sony 40bx400, spendi poco e hai un'ottima tv.
Ti prego non replicare con 10000 domande ma cerca in rete.
@ il Ratman:
appurato che via usb non va (tra il resto solo formattazione fat32 max 4gb...) sul sony LCD SONY KDL40HX700 (che è il tuo, ma credo la stessa cosa valga anche per il 40ex700 o 37ex550), è possibile vedere i video .mkv HD (720p/1080p) via lan direttamente dal pc?
è una cosa facile oppure serve qualche accorgimento o software particolare?
io ho gia un wdtv, però se la cosa fosse fattibile via lan in modo semplice (il pc è quello in firma), il wdtv potrei rivenderlo..
ps: pensavo che questa offerta fosse interessante: il 40ex600 in offerta da domani nella mia città a 749 euro in realtà online si trova a meno di 700 euro...
ilratman
09-09-2010, 16:04
Io il pc lo ho collegato alla tv e non ho mai provato ma se cerchi i post di bomber76 troverai le risposte.
Serve un mediaserves che contesta al volo gli mkv in mt2s e la cosa è semplice.
749 per essere in negozio era un buon prezzo, ovvio che online si trova a meno.
berrettoverde
09-09-2010, 16:24
Ho trovato un LG 37LD428 a 520 euro, che mi dite su questo modello?
Non ho grandissime pretese, utilizzo quasi esclusivamente fonti HD, distanza 1/1.5mt.
La differenza di prezzo è dovuta esclusivamente alla presenza del DVB-T2 che costa non poco implementare e probabilmente da economie di scala, nel senso che la maggior parte dei Sony serie EX5xx non hanno il tuner satellitare.
Per il resto, la qualità di un televisore è determinata da diversi fattori. Nel caso dell'EX700 si tratta di un edge-led, quindi come pannello è inferiore allo Sharp che è un full-led. Nel secondo caso il pannello è migliore perché illuminato da lampade CCFL a basso consumo. Non so se mi sono capito! :D
Allora oltre al dvb-s ha anche il dvb-t2, bene.
Quindi EX700 secondo te perde con entrambi x i motivi che hai citato...
Ma tra LE705 e EX500 secondo te qual'è migliore? Te lo chiedo poichè è più probabile che acquisti uno di questi due in quanto l'EX700 costa un pò di più(e poi mi fido se dici che è inferiore agli altri 2, anche se Saeval non sarebbe molto d'accordo).
ilratman
09-09-2010, 17:54
Allora oltre al dvb-s ha anche il dvb-t2, bene.
l'EX700 costa un pò di più(e poi mi fido se dici che è inferiore agli altri 2, anche se Saeval non sarebbe molto d'accordo).
Non ha il dvb-t2 ma il dvb-s messaggero ha solo confuso la sigla.
Cmq non hai capito quello che saeval ha detto nei puoi post.
Ex700 ha una matrice superiore ma la retroilluminazione non buona lo rende di fatto inferiore a ex500, per il resto sono esattamente la stessa tv.
Domani è in consegna il 40hx700, wohoo :D
Esaurito un dubbio però me ne è comparso un'altro.... il cavo HDMI!
Ne ho preso uno da 5Metri da collegare alla macchina in sig (purtroppo la distanza dal PC alla televisione considerati i passaggi a muro è di circa 4mt) marcato GBC a circa 28 euro... le specifiche sono buone, categoria 1.3b, e sembra costruito bene. Economico lo so, mi sono letto vagonate di informazioni ieri sera e tra opinioni differenti, tecnicismi, marche mai sentite, mi hanno creato una tale confusione in testa che ho preferito affidarmi alla dea bendata (c'era anche un cavo sony che però costava più del doppio e a parte la forma dell'attacco e lo scatolone esagerato mi pareva identico...) :D
Voi avete cercato cavi di alta qualità per il vostro lcd? Se si, qualcuno ha notato differenze facendo delle prove? Perchè se fosse così vedo di farmi prestare da qualche amico un cavo corto di buona qualità per delle comparative...
Ciao a tutti, dovrei prendere una tv 22" per la cucina e sono indeciso tra queste 3:
1 sony bravia lcd 22" codice: KDL22EX302BAEP
2 philips 22PFL3405H
3 sharp AQUOS LC-22LE320E
Quale mi consigliate e perchè? grazie a tutti :)
Io ho preso da un mesetto o più il Sony 22EX302, lo uso anche come monitor per il pc. Bello, si vede bene ed escono spesso gli aggiornamenti firmware da caricare tramite usb.
Lo Sharp non mi ha entusiasmato dopo lo "spippolamento telecomandato" in negozio.
palmito04
09-09-2010, 18:34
4HDMI + uscita vga
Le hdmi dovrebbero essere 3. Sul sito Sony dovrebbe esserci un refuso.
Purtroppo non conosco bene i Toshiba. So che alcune serie sono veramente ottime, ma non saprei dirti quali.
Volevo un plasma per la caratteristica dei contorni morbidi con segnali SD, poi mi sono orientato sul EX50x per via della sua retroilluminazione ccfl, a mio giudizio più vicina ai miei gusti rispetto al EX700 led.
Oggi pomeriggio sono andato in cerca del suddetto Sony per studiarlo meglio, con il consenso del commesso, ma sono rimasto sorpreso dall'alta qualità del Toshiba XV733 ccfl da 46.... Quasi un plasma, ottimo sia con l'SD che con l'HD. Inoltre buon audio e schermo opaco con buon angolo di visione.
Ho persino goduto dei 100Hz con un film in dvd normale, non invasivi e senza artefatti, cosa che non ho potuto constatare nel V20 Panasonic, pieno di piccoli ma percepibili errori.
Ci ho passato il pomeriggio a smanettarlo ed alla fine l'ho preso! In offerta all'Ipercoop, 850€.
Domani con calma lo monto, adesso sono un po' stanchino... pesa un botto.
EDIT: per chi vuole una rece qui http://www.areadvd.de/hardware/2010/toshiba_46xv733.shtml usate google trad dal tedesco all'italiano.
ilratman
09-09-2010, 19:24
Le hdmi dovrebbero essere 3. Sul sito Sony dovrebbe esserci un refuso.
tutti i sony hanno 4 hdmi due dietro e due di lato.
Volevo un plasma per la caratteristica dei contorni morbidi con segnali SD, poi mi sono orientato sul EX50x per via della sua retroilluminazione ccfl, a mio giudizio più vicina ai miei gusti rispetto al EX700 led.
Oggi pomeriggio sono andato in cerca del suddetto Sony per studiarlo meglio, con il consenso del commesso, ma sono rimasto sorpreso dall'alta qualità del Toshiba XV733 ccfl da 46.... Quasi un plasma, ottimo sia con l'SD che con l'HD. Inoltre buon audio e schermo opaco con buon angolo di visione.
Ho persino goduto dei 100Hz con un film in dvd normale, non invasivi e senza artefatti, cosa che non ho potuto constatare nel V20 Panasonic, pieno di piccoli ma percepibili errori.
Ci ho passato il pomeriggio a smanettarlo ed alla fine l'ho preso! In offerta all'Ipercoop, 850€.
Domani con calma lo monto, adesso sono un po' stanchino... pesa un botto.
EDIT: per chi vuole una rece qui http://www.areadvd.de/hardware/2010/toshiba_46xv733.shtml usate google trad dal tedesco all'italiano.
sembra buono come caratteristiche si tratterà di capire se rende bene.
i ccfl pesano ma dai non esagerare! :)
berrettoverde
09-09-2010, 19:39
Ho trovato un LG 37LD428 a 520 euro, che mi dite su questo modello?
Non ho grandissime pretese, utilizzo quasi esclusivamente fonti HD, distanza 1/1.5mt.
UP
ma secondo voi... questo sony 37ex504/5 che ho trovato in un depliant di mediaw... della mia città a 699 euro qual'è???
mah...
ilratman
09-09-2010, 19:50
ma secondo voi... questo sony 37ex504/5 che ho trovato in un depliant di mediaw... della mia città qual'è???
mah...
è il 37ex504 esattamente uguale al 505.
guarda ci sono passato anch'io nell'indecisione, sono venuto qui per chiedere del 37ex500 e alla fine un gradfino alla volta
37ex500
37ex505
40ex500
e alla fine non ho potute fare altro che prendere il 40hx700. :)
nonno_libero
09-09-2010, 20:05
Salve a tutti, ho letto un centinaio di pagine di questo DDD ed ho ristretto le mie scelte a due modelli che mi pare la maggior parte di voi abbia consigliato.
Premesso che ho necessità di un 32" che userei soltanto per vedere la tv (sopratutto partite MD Premium), non riesco proprio a decidermi. :muro:
I prescelti sarebbero:
SONY BRAVIA KDL-32EX500
Philips 32PFL5605H
da quello che ho capito hanno tutti e due la Cam+, il Sony è un Lcd mentre il Philips è un Full Led.
Probabilmente il secondo mi garantirebbe una migliore qualità audio rispetto al primo .....
Considerato che i prezzi sono all'incirca simili, secondo voi di quali altre caratteristiche dovrei tener conto per decidere in un verso piuttosto che in un altro? :mc:
Grazie in anticipo
Certo certo, il punto è che l'elettronica sony è di gran lunga superiore :D
Se è solo per tv, vai di sony.
Alla fine ho deciso dandoti retta.
Proprio oggi ho ordinato da redc@@n il Sony!! :sofico:
Non vedo l'ora di riceverlo e metterlo alla prova.
Grazie per i suggerimenti. ;)
aflexxx1980
09-09-2010, 20:48
Qualcuno mi sa dire come rimuovere l' "etichetta" in alto a dx nello Sharp LE705?
Per intenderci quella che dice se sei in hdmi...dtv...ecc...
Non riesco a toglierla...rimane sempre in primo piano ed è molto fastidiosa :muro:
Consiglio
09-09-2010, 21:56
ma secondo voi... questo sony 37ex504/5 che ho trovato in un depliant di mediaw... della mia città a 699 euro qual'è???
mah...
Il 04 sta a significare che è quello distribuito in italia, cioè è sempre il 05.
Alla fine ho deciso dandoti retta.
Proprio oggi ho ordinato da redc@@n il Sony!! :sofico:
Non vedo l'ora di riceverlo e metterlo alla prova.
Grazie per i suggerimenti. ;)
Figurati, fammi sapere le impressioni poi ;)
Qualcuno mi sa dire come rimuovere l' "etichetta" in alto a dx nello Sharp LE705?
Per intenderci quella che dice se sei in hdmi...dtv...ecc...
Non riesco a toglierla...rimane sempre in primo piano ed è molto fastidiosa :muro:
E' il tasto sotto a "P.INFO" :D
Prova a controllare se hanno o no le funzionalità mhp il 505 e il 504; uno dei due mi sa di no
Consiglio
09-09-2010, 22:05
Visto che sono ancora in attesa della conferma dell'ordine...che tra poco disdico...
Ho visto il bx400, le principali differenze a quanto ho letto sono
Pro Sharp
registra su USB
problemi BE2 con SD? (cosi ho letto)
Pro Sony
CI+
4HDMI + uscita vga
Credi sia conveniente chiedere il cambio tra i due modelli?
Utlizzo:
50% SD o DDT
30% PC lavoro
20% DVD o qualche gioco di guida
ciao grazie
Prendi il bx ;)
ilratman
09-09-2010, 22:06
Prova a controllare se hanno o no le funzionalità mhp il 505 e il 504; uno dei due mi sa di no
??? cosa è l'mph?
??? cosa è l'mph?
http://www.mhp.org/introduction.htm
Anagramma la sigla..:D quelle sono le miglia orarie...
ilratman
09-09-2010, 22:12
http://www.mhp.org/introduction.htm
Anagramma la sigla..:D quelle sono le miglia orarie...
ah ok se ho capito bene la iptv etc
credo lo abbiano tutti i sony 2010.
number15
09-09-2010, 22:19
Volevo un plasma per la caratteristica dei contorni morbidi con segnali SD, poi mi sono orientato sul EX50x per via della sua retroilluminazione ccfl, a mio giudizio più vicina ai miei gusti rispetto al EX700 led.
Oggi pomeriggio sono andato in cerca del suddetto Sony per studiarlo meglio, con il consenso del commesso, ma sono rimasto sorpreso dall'alta qualità del Toshiba XV733 ccfl da 46.... Quasi un plasma, ottimo sia con l'SD che con l'HD. Inoltre buon audio e schermo opaco con buon angolo di visione.
Ho persino goduto dei 100Hz con un film in dvd normale, non invasivi e senza artefatti, cosa che non ho potuto constatare nel V20 Panasonic, pieno di piccoli ma percepibili errori.
Ci ho passato il pomeriggio a smanettarlo ed alla fine l'ho preso! In offerta all'Ipercoop, 850€.
Domani con calma lo monto, adesso sono un po' stanchino... pesa un botto.
EDIT: per chi vuole una rece qui http://www.areadvd.de/hardware/2010/toshiba_46xv733.shtml usate google trad dal tedesco all'italiano.
Ottimo, facci sapere.
Il 46SV685D dovrebbe essere tra i top, ma costa il doppio :(
aflexxx1980
09-09-2010, 22:58
E' il tasto sotto a "P.INFO" :D
Marò ...non ne potevo più...la tipa mi stava stressando all'esaurimento :doh:
alessandro.1985
10-09-2010, 07:12
Sul sito di redc@@n ho letto una spiegazione un po' strana a proposito del funzionamento della garanzia. Ecco il testo:
"In virtù di detta garanzia è possibile ottenere assistenza diretta ed immediata per i prodotti acquistati, presso il servizio tecnico ufficiale del produttore nel termine di sei mesi dalla data di acquisto. Oltre i sei mesi ma comunque entro 24 mesi dall’acquisto, spetta comunque la garanzia al consumatore a patto che questi dimostri che il difetto era presente al momento dell'acquisto. In ogni caso, il consumatore decade dal diritto di far valere la garanzia suddetta qualora non denunci il vizio di conformità entro 2 mesi dalla sua scoperta".
Che vuol dire che si ha diritto all'assistenza presso i centri autorizzati solo entro i primi 6 mesi? E se il prodotto dovesse guastarsi al 181 giorno? Che vuol dire che, fra il 6° e il 24° mese, si ha diritto alla garanzia solo si è dimostrato che il prodotto, al momento dell'acquisto, era difettato? Mi sembra logico che, se uno riceve un prodotto difettato, lo rimandi subito indietro! Illuminatemi!
ilratman
10-09-2010, 07:18
Riguarda i difetti congeniti visibili non le rotture, qualsiasi garanzia lo dice.
Se vai a comprare in negozio leggi prima le clausole di garanzia?
Ti converrebbe farlo ma poi non compreresti più nulla. ;)
Io ho preso da un mesetto o più il Sony 22EX302, lo uso anche come monitor per il pc. Bello, si vede bene ed escono spesso gli aggiornamenti firmware da caricare tramite usb.
Sono pure io molto interessata all'acquisto di un 22" e, visto che mi pare facciamo un po' lo stesso percorso (il nostro samsung 32b450), volevo cortesemente chiederti come si vede il segnale SD del digitale terrestre con il sony summenzionato.
Se reputi si veda bene, in tal senso (cioe' parlando di segnale SD del digitale terrestre) lo reputi superiore od inferiore al tuo samsung 32b450 (che mi soddisfa sul versante sd)?
Grazie mille per eventuali info. :)
alessandro.1985
10-09-2010, 08:06
Riguarda i difetti congeniti visibili non le rotture, qualsiasi garanzia lo dice.
Se vai a comprare in negozio leggi prima le clausole di garanzia?
Ti converrebbe farlo ma poi non compreresti più nulla. ;)
la cosa che non capisco è perchè si fa differenza fra l'assistenza che si riceve nei primi 6 mesi e quella che si riceve dopo tale periodo. Tra l'altro, il testo continua specificando che:
"nel primo anno ci si potrà recare direttamente in un centro assistenza autorizzato della casa produttrice; mentre per il secondo anno sarà necessario contattare direttamente redc@@n Italia".
Scusate l'insistenza, non è per essere pignolo, ma voglio vederci chiaro per evitare brutte sorprese.
Sono pure io molto interessata all'acquisto di un 22" e, visto che mi pare facciamo un po' lo stesso percorso (il nostro samsung 32b450), volevo cortesemente chiederti come si vede il segnale SD del digitale terrestre con il sony summenzionato.
Se reputi si veda bene, in tal senso (cioe' parlando di segnale SD del digitale terrestre) lo reputi superiore od inferiore al tuo samsung 32b450 (che mi soddisfa sul versante sd)?
Grazie mille per eventuali info. :)
Siamo all'incirca sullo stesso livello, io lo vedo spesso da poco meno di un metro e mi soddisfa, oltre va ancora meglio. Bisogna regolarlo, con i settaggi di default sgrana un po' e la morbida modalità Theatre è troppo giallognola per i miei gusti. Buono il menù, utile in fase di programmazione automatica dei canali il poter scegliere i canali da memorizzare quando alcuni di questi occupano la stessa posizione LCN: esempio classico la settima posizione sul telecomando in conflitto tra Gold tv e La7, io ci ho messo La7.
Infine, se ti interessa, la USB riconosce solo musica, foto e film DiVX.
Considerazione personale: il B450 è 32 pollici mentre il Sony è 22, quindi se pari sono potrei evincere che il B450, essendo più grande, ha uno scaler migliore.
la cosa che non capisco è perchè si fa differenza fra l'assistenza che si riceve nei primi 6 mesi e quella che si riceve dopo tale periodo.
C'è un 3d a riguardo sul HWUpgrade.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679
i ccfl pesano ma dai non esagerare! :)
Si si, siccome si vede quasi come un plasma pesa di più! :sbonk:
Ex700 ha una matrice superiore ma la retroilluminazione non buona lo rende di fatto inferiore a ex500, per il resto sono esattamente la stessa tv.
Quindi tra ex500 e le705 tu cosa mi consiglieresti e perchè? THANX!!!
Siamo all'incirca sullo stesso livello, io lo vedo spesso da poco meno di un metro e mi soddisfa, oltre va ancora meglio.
Ok, grazie della minirecensione :) ; solo un'ultima domanda per rendermi conto dell'esatto ingombro: quant'e' l'area utile in altezza dello schermo di quel sony 22"?
Ottimo, facci sapere.
Il 46SV685D dovrebbe essere tra i top, ma costa il doppio :(
L'SV "spinge" di più con l'HD rispetto l'XV.
Stanotte ho spippolato per bene con i settaggi, ancora devo capire bene come settarlo al meglio perché i menù sono di una completezza e professionalità mai visti, si può regolare di tutto.... ancora devo capire a che servono alcune regolazioni.
Comunque in SD è fenomenale, e non credo dipenda solo dal Resolution+, ma proprio dal pannello-elettronica.
Ho provato anche a disabilitare tutti i filtri e si vede sempre bene.
Il Resolution+ è una specie di comando per la nitidezza, presente in tutti i tv lcd-plasma, solo che è più delicato e non crea difetti grossolani dell'immagine.
L'ho poi provato con i 4 canali 1080i attualmente a mia disposizione (Rai e Mediaset). Sul mio 32B450 c'è una grossa differenza tra 576i e 1080i, sul Toshi invece ho l'impressione che sia meno marcata con tutto che è un 46 pollici, non tanto per demeriti nella visualizzazione dei canali HDi quanto per i meriti con il SDi.
Confermo l'audio molto buono, anche perché mi viene spontaneo paragonarlo al mio Samsung, contento per la presenza del tasto di spegnimento totale della tv e, per chi gradisce il 100Hz, lo si può tenere attivo al massimo con qualsiasi programma visto che, almeno per ora, non mostra segni di effetto telenovela.
Per i difetti è presto, lo devo ancora usare parecchio.
Ok, grazie della minirecensione :) ; solo un'ultima domanda per rendermi conto dell'esatto ingombro: quant'e' l'area utile in altezza dello schermo di quel sony 22"?
48 l x 27 h
messaggero57
10-09-2010, 09:51
Ho trovato un LG 37LD428 a 520 euro, che mi dite su questo modello?
Non ho grandissime pretese, utilizzo quasi esclusivamente fonti HD, distanza 1/1.5mt.
E' un modello entry-level nel senso che non è nemmeno 100 hz. Personalmente non lo prenderei: con gli stessi soldi trovi un 32" di livello nettamente superiore tipo il Sony EX500, lo Sharp LE705 o il Philips PFL5605.
berrettoverde
10-09-2010, 10:01
E' un modello entry-level nel senso che non è nemmeno 100 hz. Personalmente non lo prenderei: con gli stessi soldi trovi un 32" di livello nettamente superiore tipo il Sony EX500, lo Sharp LE705 o il Philips PFL5605.
Non trovando molte info intuivo che non fosse, forse, tutto sto splendore..
Proverò a guardare questi!
48 l x 27 h
Scusami, giuro che questa è l'ultima :flower: , mi sono dimenticata di chiederti la cosa piu' importante: visto che in cucina lo dovremmo vedere da diverse angolazioni, come si comporta in tale reparto? La luminosita' e/o colori variano spostandosi per esempio a 45 gradi (oppure spondandosi un po' in verticale) partendo dalla visione frontale? Cioe', secondo la tua esperienza il pannello ti sembrerebbo un classico TN (quindi poco adatto a tal ambito) oppure pannelli migliori tipo ips, ecc.?
messaggero57
10-09-2010, 10:48
Quindi tra ex500 e le705 tu cosa mi consiglieresti e perchè? THANX!!!
Se non ricordo male eri tu che avevi chiesto se il Sony EX505 fosse dotato di tuner DVB-S2. Confermo: sì.
Per quanto riguarda la scelta tra il Sony EX500 e lo Sharp LE705, si tratta di due tra i migliori televisori in circolazione considerato anche il prezzo veramente abbordabile. Il Sony ha una marcia in più come elettronica visto che è dotato del processore Bravia3 e di connessioni multimediali più avanzate, mentre lo Sharp ha praticamente il miglior pannello che esista. Io sono un tifoso di Sharp :D e di conseguenza non faccio testo ed in ogni caso qualunque prenderai vedrai che sarai contento.
Se non ricordo male eri tu che avevi chiesto se il Sony EX505 fosse dotato di tuner DVB-S2. Confermo: sì.
Per quanto riguarda la scelta tra il Sony EX500 e lo Sharp LE705, si tratta di due tra i migliori televisori in circolazione considerato anche il prezzo veramente abbordabile. Il Sony ha una marcia in più come elettronica visto che è dotato del processore Bravia3 e di connessioni multimediali più avanzate, mentre lo Sharp ha praticamente il miglior pannello che esista. Io sono un tifoso di Sharp :D e di conseguenza non faccio testo ed in ogni caso qualunque prenderai vedrai che sarai contento.
ma a livello di immagine riesci a spiegarmi le possibile differenze di visione visto che uno ha il pannello migliore e l'altro il processore migliore? è una domanda un pò del cavolo lo so...
Propongo un giochino ai vari esperti (o a chiunque voglia dire la sua), competenti e pazienti..tipo Saeval, ilratman, messaggero57, skryabin, ciuketto, Consiglio, newreg, ecc. ecc...mi scuso con i non menzionati...
credo che possa tornare utile anche ad altri, oltre che soddisfare la mia curiosità, e cioè dare un voto ai tv migliori nella fascia 32-50
pollici (che va per la maggiore) nella classica valutazione da 0 a 10 magari includendo 1 decimale per evitare troppi pari merito
(es. 8,1 - 7,4 ecc.).
Chiedo questo perchè ho letto molte volte quel tv è superiore a quell'altro...
ma di quanto? così ci si fa un'idea in base al prezzo che costano....
Grazie a chiunque vorrà partecipare rispondendo (i motivi dei voti poi magari
si approfondiranno).
messaggero57
10-09-2010, 12:35
ma a livello di immagine riesci a spiegarmi le possibile differenze di visione visto che uno ha il pannello migliore e l'altro il processore migliore? è una domanda un pò del cavolo lo so...
Stiamo parlando di due ottimi LCD e dire quale è il migliore è impossibile, anche perché entrano in gioco fattori soggettivi, tipo la percezione dei colori, della profondità di campo, del nero, ecc. Indubbiamente il processore Bravia3 di Sony è il migliore per la fascia medio/alta, mentre come ti dicevo lo Sharp ha il pannello UV2A anch'esso al top nella fascia medio/alta. Potresti scegliere anche in base all'estetica, oppure tirare a sorte! :D
ilratman
10-09-2010, 12:37
Sarebbe interessante un mega sondaggione ma manca un dato fondamentale, la fascia di prezzo, altrimenti come si fa a confrontare il toshiba 46sv685 con il samsung 46c530?
Poi prezzo online o prezzo in negozio?
Poi modelli che si trovano solo online o sia online e in negozio?
messaggero57
10-09-2010, 12:39
@ Padino
E' una cosa che non ha senso perché molto dipende dall'utilizzo del televisore e da un sacco di variabili: elettronica, pannelli, multimedialità, input-lag, nero, prezzo, ecc. Sotto la mia firma c'è un elenco molto generico dei migliori LCD in commercio: andrebbe solo aggiornato.
Sarebbe interessante ma manca un dato fondamentale la fascia di prezzo altrimenti come si fa a confrontare il toshiba 46sv685 con il samsung 46c530?
Beh, a prescindere dal prezzo (non sempre è dato per scontato che un tv che
costa di più valga anche di più...o sbaglio?)
ilratman
10-09-2010, 12:43
@ Padino
E' una cosa che non ha senso perché molto dipende dall'utilizzo del televisore e da un sacco di variabili: elettronica, pannelli, multimedialità, input-lag, nero, prezzo, ecc. Sotto la mia firma c'è un elenco molto generico dei migliori LCD in commercio: andrebbe solo aggiornato.
Quoto la tua lista è più che suff, infatti dopo averla letta mi sono documentato su tutti i modelli presenti.
messaggero57
10-09-2010, 12:45
@ Padino
Faccio solo un esempio. Probabilmente uno dei migliori LCD che stanno per uscire sarà l'LG LEX8: full-led, local-dimmimg, 400 hz, ecc. Ma verrà prodotto solo nei tagli da 47" e 55" e costerà minimo 4.000 €: come faccio a paragonarlo ad altri modelli, oppure a consigliarlo?!
@ Padino
E' una cosa che non ha senso perché molto dipende dall'utilizzo del televisore e da un sacco di variabili: elettronica, pannelli, multimedialità, input-lag, nero, prezzo, ecc. Sotto la mia firma c'è un elenco molto generico dei migliori LCD in commercio: andrebbe solo aggiornato.
Ma l' utilizzo è personale (a me interessa in linea generale) e le variabili si possono pur sommare in una globale valutazione che ne esprime la sintesi del totale o no?
Ragazzi scusate se mi inserisco nuovamente, ma nell'attesa dovuta all'indecisione su quale televisore prendere, si sono aggiunti due nuovi modelli che sto rivalutando e su cui gradirei qualche parere da parte di Voi esperti. I modelli in questione sono entrambi dei Sony ed in particolare: kdl52ex700 (1899 euro in negozio) e kdl52nx800 (2199 euro in negozio). Grazie mille! :mano:
@ Padino
Faccio solo un esempio. Probabilmente uno dei migliori LCD che stanno per uscire sarà l'LG LEX8: full-led, local-dimmimg, 400 hz, ecc. Ma verrà prodotto solo nei tagli da 47" e 55" e costerà minimo 4.000 €: come faccio a paragonarlo ad altri modelli, oppure a consigliarlo?!
Vorrà dire che gli darai 9 oppure 10 e sapendo che costa così....
ci dovrà accontentare di un modello che costa meno...(ma sapendo
che vale... che ne so 8,5!)
messaggero57
10-09-2010, 12:51
Ma l' utilizzo è personale (a me interessa in linea generale) e le variabili si possono pur sommare in una globale valutazione che ne esprime la sintesi del totale o no?
Non sono d'accordo. La maggior parte dei forumisti di questo thread chiede informazioni per acquistare LCD di fascia media specificando l'utilizzo principale che ne farà: come mettere insieme ad esempio un Samsung che è al top per le connessioni multimediali, con un Sony per la resa nei videogiochi? :confused:
Meglio rispondere caso per caso restringendo la scelta tra alcuni modelli equiparabili. Tra l'altro una classifica a punti potrebbe degenerare in discussioni inutili.
Non sono d'accordo. La maggior parte dei forumisti di questo thread chiede informazioni per acquistare LCD di fascia media specificando l'utilizzo principale che ne farà: come mettere insieme ad esempio un Samsung che è al top per le connessioni multimediali, con un Sony per la resa nei videogiochi? :confused:
Meglio rispondere caso per caso restringendo la scelta tra alcuni modelli equiparabili. Tra l'altro una classifica a punti potrebbe degenerare in discussioni inutili.
questione di punti di vista...a me sembrava interessante.
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2
ilratman
10-09-2010, 13:29
Vorrà dire che gli darai 9 oppure 10 e sapendo che costa così....
ci dovrà accontentare di un modello che costa meno...(ma sapendo
che vale... che ne so 8,5!)
Cioè se do 10 al top ad un 40bx400, che per molti è più che suff e soprattutto ha una qualità ottima, devo dare 2 e secondo il tuo ragionamento uno sarebbe felicissimo di comprarlo?
Ha ragione messaggero va consigliato caso per caso.
messaggero57
10-09-2010, 13:37
...due nuovi modelli che sto rivalutando e su cui gradirei qualche parere da parte di Voi esperti. I modelli in questione sono entrambi dei Sony ed in particolare: kdl52ex700 (1899 euro in negozio) e kdl52nx800 (2199 euro in negozio).
Sono due edge-led: mah. A parte il fatto che il 52EX700 on-line lo trovi a 1.500 €, le uniche alternative serie che mi vengono in mente sono lo Sharp 52LE810 (2.220 € on-line) e il Philips 52PFL5605 (1.300 € on-line).
Cioè se do 10 al top ad un 40bx400, che per molti è più che suff e soprattutto ha una qualità ottima, devo dare 2 e secondo il tuo ragionamento uno sarebbe felicissimo di comprarlo?
Ha ragione messaggero va consigliato caso per caso.
1) Da 10 a 2 ci sono la bellezza di 80 voti di mezzo (9,9 - 9,8 - 9,7 ecc.)
possibile che il bx400 non trovi un voto migliore in questi 80 posti e debba prendere un 2? Gli potrai dare ...che ne so 6,5
(faccio un esempio, non lo sto valutando).
2) Non capisco quale sarebbe il ragionamento mio che porterebbe ad
essere felice di comrare un tv con voto 2.
Comunque ti ringrazio per avermi risposto.
ilratman
10-09-2010, 13:49
1) Da 10 a 2 ci sono la bellezza di 80 voti di mezzo (9,9 - 9,8 - 9,7 ecc.)
possibile che il bx400 non trovi un voto migliore in questi 80 posti e debba prendere un 2? Gli potrai dare ...che ne so 6,5
(faccio un esempio, non lo sto valutando).
2) Non capisco quale sarebbe il ragionamento mio che porterebbe ad
essere felice di comrare un tv con voto 2.
Comunque ti ringrazio per avermi risposto.
Mah rimango dubbioso e secondo me bisogna distinguere le fasce di prezzo.
Potresti prendere nota dei vari interventi, così ti informi meglio, e un po' alla volta fare la classifica.
Magari è veramente una buona idea e le iniziative sono sempre cose positive.
Però pensa bene alle fasce di prezzo.
Scusami, giuro che questa è l'ultima :flower: , mi sono dimenticata di chiederti la cosa piu' importante: visto che in cucina lo dovremmo vedere da diverse angolazioni, come si comporta in tale reparto? La luminosita' e/o colori variano spostandosi per esempio a 45 gradi (oppure spondandosi un po' in verticale) partendo dalla visione frontale? Cioe', secondo la tua esperienza il pannello ti sembrerebbo un classico TN (quindi poco adatto a tal ambito) oppure pannelli migliori tipo ips, ecc.?
Non è un tn, vai tranquilla....
voi cosa prendereste tra un sony 32 EX500, un samsung 32 C5100, o un LG 32 SL8000? per uso gaming?
come prezzi ho visto che stanno tra i 500-550€
Io il pc lo ho collegato alla tv e non ho mai provato ma se cerchi i post di bomber76 troverai le risposte.
Serve un mediaserves che contesta al volo gli mkv in mt2s e la cosa è semplice.
.
presumo che l'unica rottura del media server su pc in un'altra camera (tipo wild media server) è che in questo modo non riesci tramite telecomando del tv a gestire l' avanzamento, pausa ecc. durante la riproduzione del video hd
Mah rimango dubbioso e secondo me bisogna distinguere le fasce di prezzo.
Potresti prendere nota dei vari interventi, così ti informi meglio, e un po' alla volta fare la classifica.
Magari è veramente una buona idea e le iniziative sono sempre cose positive.
Però pensa bene alle fasce di prezzo.
Grazie per l'apprezzamento, la mia curiosità nasce dal fatto che, pur avendo letto le vostre preziosissime e molto competenti annotazioni, tante volte mi viene il dubbio (anche quando dovevo comprare il 46 ex500 in seguito anche ai tuoi consigli per i quali ti ringrazio ancora!) se un tv valga molto di più di un'altro (ecco perchè occorrono numeri) da valere quei... che ne so...400 euro
in più se magari è superiore ad un altro solo magari per 1/10 di punto.
I prezzi non li volevo prendere in considerazione perchè se il primo in classifica costa 4000 euro, naturalmente un utente medio scende di posizione fino a che non trova ciò che fa per lui.
Tutto qui, comunque capisco che è una cosa complicata e impegnativa
tra tanti modelli/marche/prezzi da vedere.
Grazie lo stesso, l' idea me la farò leggendovi, tanto che l'acquisto già
l'ho fatto, appunto grazie a voi.
Era solo curiosità.
Sono due edge-led: mah. A parte il fatto che il 52EX700 on-line lo trovi a 1.500 €, le uniche alternative serie che mi vengono in mente sono lo Sharp 52LE810 (2.220 € on-line) e il Philips 52PFL5605 (1.300 € on-line).
Ho letto che l'nx800 è uscito di produzione ed è stato sostituito dall'nx810 che costa "solo" 1000 euro in più :muro:
Come mai mi parli subito di alternative? Hai considerato che si tratta di modelli già "vecchi" oppure non li ritieni all'altezza dei due che mi hai considerato? Grazie per la risposta!
ilratman
10-09-2010, 14:25
Ho letto che l'nx800 è uscito di produzione ed è stato sostituito dall'nx810 che costa "solo" 1000 euro in più :muro:
Come mai mi parli subito di alternative? Hai considerato che si tratta di modelli già "vecchi" oppure non li ritieni all'altezza dei due che mi hai considerato? Grazie per la risposta!
Infatti nx810 migliora di molto e ha un nuovo pannello, a detta di saeval al livello del deep black pannel di hx700, e mi sembra che abbia il local diming e funzionante bene nonostante sia un edge led.
Infatti nx810 migliora di molto e ha un nuovo pannello, a detta di saeval al livello del deep black pannel di hx700, e mi sembra che abbia il local diming e funzionante bene nonostante sia un edge led.
Si sa qualcosa a proposito della data d'uscita di questo tv? Ma i famigerati coni d'ombra di cui si legge spesso a proposito del sony nx800 sono così fastidiosi? In che condizioni di utilizzo si rilevano? C'è qualche impostazione o settaggio in grado di ridurli? E l'nx810 risolverà definitivamente il problema?
Cito da avmagazine:
"Sony ha approfittato della kermesse berlinese per introdurre sul mercato due nuove ed interessanti serie di TV LCD del rinomato brand BRAVIA: stiamo parlando della NX710 e NX810, ambedue con risoluzione Full HD e retroilluminazione LED Dynamic Edge. Tra le altre particolarità, si segnala la certificazione 3D Ready che garantisce la compatibilità con i contenuti video stereoscopici, previa la disponibilità degli appositi occhiali 3D attivi.
Tra le principali differenze, si segnala la tecnologia Motionflow 100Hz Pro per la serie NX710 e Motionflow 200Hz Pro per la serie NX810. Sony ha inoltre dedicato una particolare cura al design: elegante e minimalista, come da tradizione "Monolithic Design", con spessore inferiore a 3 centimetri e cornice più sottile. Tra le altre funzionalità previste dalla casa giapponese si segnla la presenza di BRAVIA Internet Video per lo streaming di materiale video dalla rete.
L'inizio della commercializzazione è fissato a partire da questo mese, con il trasmettitore e gli occhiali Active Shutter inclusi nel prezzo esclusivamente per questo periodo di lancio. A partire da ottobre dovranno invece essere acquistati a parte.
Fonte: Sony"
Si sa nulla del prezzo effettivo?
ilratman
10-09-2010, 14:46
Si sa qualcosa a proposito della data d'uscita di questo tv? Ma i famigerati coni d'ombra di cui si legge spesso a proposito del sony nx800 sono così fastidiosi? In che condizioni di utilizzo si rilevano? C'è qualche impostazione o settaggio in grado di ridurli? E l'nx810 risolverà definitivamente il problema?
Praticamente quasi da subito lo si troverà.
Sembra siamo risolti tutti i problemi di clouding e poi ha un'elettronica rivista e migliorata di molto.
Aspettiamo l'uscita allora per saperne qualcosa in più, potrebbe essere la mia scelta definitiva se non costa quanto un rene, così non vi rompo più le scatole con le mie domande :)
Aspettiamo l'uscita allora per saperne qualcosa in più, potrebbe essere la mia scelta definitiva se non costa quanto un rene, così non vi rompo più le scatole con le mie domande :)
E' già uscito .. se cerchi su trovaprezzi lo trovi .. L'NX810 55" sta sui 3000 €, nessuna sorpresa vista la collocazione in fascia alta.
Cmq, i nuovi NX non sono una semplice evoluzione della vecchia serie NX, in pratica l'NX810 è il 55" che mancava alla serie HX800 con le soluzioni estetiche e la dotazione della serie NX (ha anche il wi-fi integrato), l'NX710 ha tagli più piccoli ed è 100hz, i prezzi sono in linea con la serie HX800, del resto è un quasi top (il top è l'HX900). Ricordo che sono anche 3D.
messaggero57
10-09-2010, 15:09
Come mai mi parli subito di alternative? Hai considerato che si tratta di modelli già "vecchi" oppure non li ritieni all'altezza dei due che mi hai considerato?
Chiedo scusa: ho interpretato male la domanda. Comunque io mi orienterei sul 52HX700, solo che non esiste! :cry:
E' già uscito .. se cerchi su trovaprezzi lo trovi ..
Cmq, i nuovi NX non sono una semplice evoluzione dlla vecchia serie, in pratica l'NX810 è il 55" che mancava alla serie HX800 con le soluzioni estetiche e la dotazione della serie NX (ha anche il wi-fi integrato), l'NX710 ha tagli più piccoli ed è 100hz, i prezzi sono in line con la serie HX800, del resto è un quasi top (il top è l'HX900).
Si è vero, prima c'erano i 52" o 60" giusto? Adesso c'è anche il formato 55". L'hx900 è full led e costa un migliaio di euro in più rispetto all'nx810. Ho cercato su trovaprezzi e mi son venuti fuori solo due risultati per l'nx810, confermi? Chi sa se tra qualche settimana caleranno un pò i prezzi, visto che il tv è appena uscito. Ultima curiosità che riguarda i riflessi del vetro: sono molto evidenti in fase di visione di un film o di partita ad un videogioco? Leggevo a proposito dell'LX900, che fa parte di un'altra serie ma pare abbia un design molto simile e i commenti relativi ai riflessi in ambienti luminosi non sono molto positivi. Perchè i produttori non puntano su schermi leggermente più opachi come per alcuni monitor di pc?
messaggero57
10-09-2010, 15:21
@lfist@
Non voglio farmi i fatti tuoi, ma perché non prendi il 46HX700?
@messaggero57
in qualche post precedente avevi classificato i migliori 46" così:
1° Sony 46HX700
2° Sony 46EX500
3° Philips 46PFL5605
4 °Sharp 46LE705 o 46LE810
per il 32" invece, visto che HX700 e LE810 non esistono, rimane la stessa, ovvero:
1° Sony 32EX500
2° Philips 32PFL5605
3 °Sharp 32LE705
@messaggero57
in qualche post precedente avevi classificato i migliori 46" così:
1° Sony 46HX700
2° Sony 46EX500
3° Philips 46PFL5605
4 °Sharp 46LE705 o 46LE810
per il 32" invece, visto che HX700 e LE810 non esistono, rimane la stessa, ovvero:
1° Sony 32EX500
2° Philips 32PFL5605
3 °Sharp 32LE705
Siete tutti d'accordo su questa classifica? e per i 40"?
@lfist@
Non voglio farmi i fatti tuoi, ma perché non prendi il 46HX700?
Perchè vorrei un 55" e se possibile con tecnologia a 200 Hz. Avrei preferito un full led (toshiba 55sv685d, ma è uscito di produzione da un pò ormai...). Sarà un tv che terrò per molto tempo, vorrei essere sicuro di quel che prendo.
messaggero57
10-09-2010, 15:40
@messaggero57
in qualche post precedente avevi classificato i migliori 46" così:
1° Sony 46HX700
2° Sony 46EX500
3° Philips 46PFL5605
4 °Sharp 46LE705 o 46LE810
per il 32" invece, visto che HX700 e LE810 non esistono, rimane la stessa, ovvero:
1° Sony 32EX500
2° Philips 32PFL5605
3 °Sharp 32LE705
Ma non era esattamente una classifica, erano delle indicazioni su quanto c'è di meglio per alcuni tagli, probabilmente perché stavo rispondendo ad una domanda. Tra l'altro ritengo gli Sharp superiori ai Philips.
Con 100 € in più on-line prendi il Sony 32EX500 che è nettamente superiore. Con 520 €, sempre on-line, il Samsung 32C650.
ok grazie per la risposta, ma non posso superare i 400 €.
quindi avevo visto questi 2 modelli da 400€ l'uno:
LG 32LD358
SAMSUNG LE32C530
cosa dite?:)
cosa dite?:)
Prendi il secondo
Stavo interessandomi al Sony 32EX500, ma ho visto che lo slot per la cam è solo CI, vado troppo avanti o mi ricordo che qualche 32 aveva lo slot per la CI+?
EDIT: sul sito Sony ho visto che l'EX505 ha lo slot CI+
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio sulla scelta di una tv......si tratta di tv a led....
Il dubbio è tra LG 42LE8800 e Sharp LC46LX810
A prescindere dalle dimensioni (Lg 42" e Sharp 46") il primo è un 200Hz, mentre il secondo è 100Hz, però con tecnologia "Quattron".
Li ho visti in funzione e sono rimasto molto colpito da entrambi.....spettacolari!!!:eek:
Sharp costa 100 euro di più.....
Secondo voi qual'è il migliore????
Grazie a tutti!!:D
Ciao a tutti, alla fine la scelta è caduta su LG 42LE8800.
L'ho presa stasera e domani, impegni permettendo, la metto su.
Grazie a tutti per i consigli!!!!
ilratman
10-09-2010, 22:25
Stavo interessandomi al Sony 32EX500, ma ho visto che lo slot per la cam è solo CI, vado troppo avanti o mi ricordo che qualche 32 aveva lo slot per la CI+?
EDIT: sul sito Sony ho visto che l'EX505 ha lo slot CI+
Tutti i sony 2010 hanno la c+ quindi anche 32ex500!
Ciao a tutti, alla fine la scelta è caduta su LG 42LE8800.
L'ho presa stasera e domani, impegni permettendo, la metto su.
Grazie a tutti per i consigli!!!!
grande non vedo l'ora di leggere le tue impressioni.
Secondo me è una gran tv.
messaggero57
10-09-2010, 22:45
Finalmente la CAM C+:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=23344
Per approfondimenti:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
nonno_libero
11-09-2010, 11:22
Alla fine ho deciso dandoti retta.
Proprio oggi ho ordinato da redc@@n il Sony!! :sofico:
Non vedo l'ora di riceverlo e metterlo alla prova.
Grazie per i suggerimenti. ;)
Figurati, fammi sapere le impressioni poi ;)
Sicuramente avrò ancora bisogno di voi, considerando che non ho mai avuto prima d'ora nè un Sony nè un FullHD!!
L'unico cruccio è che dovrò pazientare più del dovuto in quanto, non sono riuscito a concludere la transazione con carta di credito ed ho invece dovuto pagare con bonifico, allungando così i tempi di consegna. :cry:
Prodigy-86
11-09-2010, 11:28
alla fine ho preso l'ex402...spero di aver fatto una buona scelta per i soldi che volevo spendere(400)
volevo chiedervi quali sono le regolazioni ottimali?
ho visto che c'è un programma (regolo mi pare che si chiami) che ti aiuta a settarlo al meglio...si può far partire il programma dal pc o bisogna per forza metterlo in dvd?perchè il lettore dvd nn ce l'ho:D
Tutti i sony 2010 hanno la c+ quindi anche 32ex500!
grande non vedo l'ora di leggere le tue impressioni.
Secondo me è una gran tv.
Leggendo nelle specifiche riportate su un noto shop online è indicata soltanto la CI. Sul sito Sony Italia invece c'è soltanto l'EX505 per il quale è riportato CI+.
EDIT: è il primo shop che compare cercando su trovaprezzi
ilratman
11-09-2010, 11:58
non c'è bisogno di guardare tutti gli ex hanno la c+ tranquillo.
astroimager
11-09-2010, 16:44
Ciao, volevo un parere sull Hannspree ST321MBB, trovato in offerta a 299€!
Utilizzo sarebbe per lo più visione SD e digitale terrestre, ogni tanto mi ci collegherei col PC per lavoro e vedere DVD.
Grazie
In effetti il prezzo è molto invitante, on line si trova a €370!
O per 300/320 euro c'è di meglio?
Com'è per un uso generico?!?
Ciao, vorrei un consiglio sull'acquisto di un tv led 32" sui 500-600€. Dopo aver letto un po' di post, starei valutando tra il Philips 32PFL5605 e lo Sharp 32LE705, entrambi full led. Ma a questo proposito vorrei sapere se qualitativamente la differenza tra un full led e un led edge è evidente oppure no, perché vorrei fissare il tv al muro e un edge led sottile mi farebbe più comodo. Ho letto in giro pareri discordanti circa i pro e contro, chi dice che negli edge led la luminosità non è uniforme, chi dice che dipende dalla marca/modello.... Come tv led edge avrei pensato al LG 32LE5308.
Ovviamente accetto ben volentieri anche suggerimenti su altri modelli nella stessa fascia prezzo e con frequenza superiore ai 50Hz :fagiano:
ilratman
12-09-2010, 08:24
In effetti il prezzo è molto invitante, on line si trova a €370!
O per 300/320 euro c'è di meglio?
Com'è per un uso generico?!?
300€ e vorresti che fosse decente?
ovviamente dipende da cosa uno considera decente per me diciamo che si vede!
per un 32 decente per quello che devi fare minimo 400€ quando li trovi in offerta.
vedi te ma io cercherei almeno il samsung 32c530 o il sony 32bx400 o altri equivalenti.
non c'è bisogno di guardare tutti gli ex hanno la c+ tranquillo.
Ok ti ringrazio ;)
Salve volevo un consiglio fresco fresco per una tv che vorrei comprare, le caratteristiche che cerco sono:
32"
LED
FULL HD
100 HZ
Potete dirmi quali sono i migliori modelli? L'utilizzo è utilizzo con digitale terrestre, xbox360 e film di azione. Budget max sui 600-650€.....
Finalmente installato il Sony 40HX700! :D
E' un vero gioiellino... non so ancora dare valutazioni precise perchè ho avuto poco tempo di "giocarci" e ci sono un sacco di regolazioni, ma ho subito seguito i consigli che leggevo in giro (modo cinema, risparmio energetico, retroilluminazione bassa, tolti tutti i "trucchi" per migliorare il nero ecc.). Collegato al PC tramite cavo HDMI e fatti partire alcuni mkv a 1080p il risultato è stato fenomenale!
Ora tra regolazioni e filtri ffdshow e quelli della tv dovrò passare giornate intere per trovare le giuste calibrazioni :D
Quello che posso dire con sicurezza è che il pannello (ho visto nel service menu, non ricordo il codice esatto ma confermo che è un samsung) è fantastico, l'illuminazione uniforme per quello che posso vedere io, il motionflow funziona da dio su livello intermedio, il nero è più che soddisfacente (non ho fatto test approfonditi, ho verificato sulla schermata dei menu senza ingresso video e creando unimmagine totalmente nera in photoshop a schermo pieno.
I segnali in SD si vedono bene a mio dire, non ho molta esperienza di altre televisioni, ma sicuramente siamo su un livello più che positivo.
Purtroppo ora devo risolvere due problemini: uno riguardante i drivers ATI che sono come al solito buggati all'inverosimile (ma col monitor non c'entra) e uno riguardante l'effetto specchio, che come temevo, di giorno è molto fastidioso nel mio caso... ma comunque me lo aspettavo.
Ah, e prendere un'altra 5770. a 1080p una sola scheda fa fatica :sofico:
Ah, e grazie ad ilratman (ed ovviamente tutte le persone che hanno contribuito in questo utilissimo thread) per il consiglio. Sono veramente soddisfatto e ogni mio timore di spendere più del necessario è stato fugato!
Quello che posso dire con sicurezza è che il pannello (ho visto nel service menu, non ricordo il codice esatto ma confermo che è un samsung) è fantastico, l'illuminazione uniforme per quello che posso vedere io, il motionflow funziona da dio su livello intermedio, il nero è più che soddisfacente (non ho fatto test approfonditi, ho verificato sulla schermata dei menu senza ingresso video e creando unimmagine totalmente nera in photoshop a schermo pieno.
ma l' HX700 non aveva pannelli sharp???
ma l' HX700 non aveva pannelli sharp???
Del pannello dell'HX700 non si era mai parlato, anche perchè non si trovano informazioni in giro, cmq anche l'HX800, che è superiore, ha un pannello Samsung.
EDIT
Trovato:
il 40HX700 monta il Samsung LTY[Z]400HL01-001
il 46HX700 monta il Samsung LTY[Z]460HQ02-001
ilratman
12-09-2010, 12:47
Del pannello dell'HX700 non si era mai parlato, anche perchè non si trovano informazioni in giro, cmq anche l'HX800, che è superiore, ha un pannello Samsung.
EDIT
Trovato:
il 40HX700 monta il Samsung LTY[Z]400HL01-001
il 46HX700 monta il Samsung LTY[Z]460HQ02-001
Forse ne abbiamo parlato poco ma si sapeva che era samsung ma se ricordo bene fatto su specifiche sony infatti nessun samsung lo monta.
Cmq l'importante è il risultato non chi fa il pannello, gli edge come ex700 possono avere anche sharp ma alla fine il risultato è inferiore a hx700.
Infatti sony usa indifferentemente samsung o sharp e sui prossimi anche lg.
Tanto per dire quello che hai già detto i nuovi nx710 e hx810 e lx900 usano samsung ma con risultati superiori a sharp.
ilratman
12-09-2010, 12:56
Finalmente installato il Sony 40HX700! :D
E' un vero gioiellino... non so ancora dare valutazioni precise perchè ho avuto poco tempo di "giocarci" e ci sono un sacco di regolazioni, ma ho subito seguito i consigli che leggevo in giro (modo cinema, risparmio energetico, retroilluminazione bassa, tolti tutti i "trucchi" per migliorare il nero ecc.). Collegato al PC tramite cavo HDMI e fatti partire alcuni mkv a 1080p il risultato è stato fenomenale!
Ora tra regolazioni e filtri ffdshow e quelli della tv dovrò passare giornate intere per trovare le giuste calibrazioni :D
Quello che posso dire con sicurezza è che il pannello (ho visto nel service menu, non ricordo il codice esatto ma confermo che è un samsung) è fantastico, l'illuminazione uniforme per quello che posso vedere io, il motionflow funziona da dio su livello intermedio, il nero è più che soddisfacente (non ho fatto test approfonditi, ho verificato sulla schermata dei menu senza ingresso video e creando unimmagine totalmente nera in photoshop a schermo pieno.
I segnali in SD si vedono bene a mio dire, non ho molta esperienza di altre televisioni, ma sicuramente siamo su un livello più che positivo.
Purtroppo ora devo risolvere due problemini: uno riguardante i drivers ATI che sono come al solito buggati all'inverosimile (ma col monitor non c'entra) e uno riguardante l'effetto specchio, che come temevo, di giorno è molto fastidioso nel mio caso... ma comunque me lo aspettavo.
Ah, e prendere un'altra 5770. a 1080p una sola scheda fa fatica :sofico:
Ah, e grazie ad ilratman (ed ovviamente tutte le persone che hanno contribuito in questo utilissimo thread) per il consiglio. Sono veramente soddisfatto e ogni mio timore di spendere più del necessario è stato fugato!
Ottimo direi
Divertiti! ;)
Per i riflessi con una tenda ridurrai di molto il fastidio mentre per la scheda video non ci puoi fare molto infatti io ho la 5850 in oc, con un'altra 5770 risolvi.
Forse ne abbiamo parlato poco ma si sapeva che era samsung ma se ricordo bene fatto su specifiche sony infatti nessun samsung lo monta.
Cmq l'importante è il risultato non chi fa il pannello, gli edge come ex700 possono avere anche sharp ma alla fine il risultato è inferiore a hx700.
Infatti sony usa indifferentemente samsung o sharp e sui prossimi anche lg.
Tanto per dire quello che hai già detto i nuovi nx710 e hx810 e lx900 usano samsung ma con risultati superiori a sharp.
Si, ma infatti è inutile fossilizzarsi sul pannello senza considerare tutto il resto, anche perchè Samsung, Sharp e gli altri hanno varie tipologie di pannelli ed evoluzioni dello stesso pannello e per confermare quello che dicevi tu, ricordo che anche gli NX700/800 montano pannelli Sharp, ma non hanno certo riscosso critiche lusinghiere ...
E poi, come ho detto altre volte, ad es. Eizo, che non ha bisogno di presentazioni, monta pannelli Samsung anche sui monitor da 3000 € ...
alla fine ho deciso di prende questo, costa pochissimo ( meno di 400€) e dice che è buono, anche come input lag è uno dei migliori:
http://img818.imageshack.us/img818/3841/immaginelh.jpg (http://img818.imageshack.us/i/immaginelh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qui una review di HDTV test
Console Gaming
In our input lag and subjective gaming tests, the Samsung LE32C530 performed unbelievably well, lagging by only 14ms! Needless to say, this figure makes input lag completely irrelevant on this LCD TV, making it one of the best we’ve ever seen for fast, fluid gaming enjoyment.
In the past, we have attributed the large input lag typically seen on SPVA LCD TVs to response time compensation processing. The fact that this SPVA LCD TV has achieved responsiveness on par with (and marginally better than some) Plasma displays challenges this theory and suggests that other unwanted video processing may be to blame. Just for comparison, the best input lag figure we could squeeze out of the recently reviewed Samsung LE40C750 was 41ms, which made games requiring fast reflexes much less enjoyable. We’d love for manufacturers to begin commenting on the issue of input lag, because it is a serious problem on many HDTVs – but fortunately, not this one.
One other thing to note that is that the input lag here is this low even when “Game Mode” is not enabled. In fact, on the Samsung LE32C530, the “Game Mode” switch is in fact nothing more than a marketing feature. On most Samsung TVs, selecting “Game Mode” temporarily blacks the screen out as it adjusts to an alternate driving mode, but here it does nothing except for applying a separate custom picture mode with heightened colour temperature and colour brightness. We left if off and just used our calibrated “Movie” mode for playing games (the 14ms measurement was in fact taken in this mode).
This excellent state of affairs means that the Samsung LE32C530 is sure to be a hit with gamers looking for a smaller screen. We hope that its 40-inch equivalent performs as well.
Conclusion
Despite being cheap, the Samsung LE32C530 delivers a high quality experience across a wide range of sources. The LCD panel itself (the core component) is capable of high contrast pictures, and its motion clarity, while nowhere near Plasma levels, is acceptable by LCD TV standards. 24p material such as Blu-ray Disc movies are produced cleanly, clearly, and without judder. Video games are great fun to play on the Samsung LE32C530, because its video processor does not introduce any input lag worth mentioning. And high motion video content appears largely free of jaggedness thanks to the TV’s high quality Deinterlacing process.
The only minor issue is a lack of stable 2-2 film cadence detection, which can create small jaggies during Film material broadcast on SD TV – although given the blurred image typical of Digital TV broadcasts and the smaller size of this screen, this really doesn’t end up doing a lot of damage. Additionally, the colour accuracy is in the “very good” category rather than being excellent.
The Samsung LE32C530 is a bargain in just about anyone’s eyes. It can be had from many online stores – including Multizone AV who has kindly supplied our review sample – for approximately £320, and in-depth testing has revealed that there’s more to be had for the money than we initially hoped for. We can’t think of any comparable displays at this end of the market and highly recommend this display to users who are happy to tolerate the viewing angle and motion limitations of LCD TVs. While it is not the equal of every other HDTV that we’ve rated “Highly Recommended”, the Samsung LE32C530 offers outstanding value for money that earns it a spot in this category.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c530-le40c530-20100813815.htm
che poi esteticamente è pure ottimo dato che è minimale, sembra + un monitor invece di un televisore con cornici gigantesche (tipo i sony o altri..)
quindi perfetto anche da questo punto di vista, proprio quello che cercavo io.
Del pannello dell'HX700 non si era mai parlato, anche perchè non si trovano informazioni in giro, cmq anche l'HX800, che è superiore, ha un pannello Samsung.
EDIT
Trovato:
il 40HX700 monta il Samsung LTY[Z]400HL01-001
il 46HX700 monta il Samsung LTY[Z]460HQ02-001
Esatto, proprio questo. Ovvio che oltre al pannello ci sono miriadi di altre cose che fanno il televisore, come l'elettronica e l'assemblaggio del pannello stesso... ma per quanto riguarda la pura resa cromatica confermo la bontà di questo particolare pannello. :)
ilratman
12-09-2010, 13:37
che poi esteticamente è pure ottimo dato che è minimale, sembra + un monitor invece di un televisore con cornici gigantesche (tipo i sony o altri..)
quindi perfetto anche da questo punto di vista, proprio quello che cercavo io.
Sinceramente non so che sony tu abbia visto con cornici gigantesche.
Quando scelsi la tv cercai quella più stretta ma tutti sono più o meno li indipendentemete dalla marca o modello.
Ps non so se il regolamento permette il copia incolla di una review completa.
Sinceramente non so che sony tu abbia visto con cornici gigantesche.
i sony EX, hanno le cornici troppo grandi per i miei gusti. inoltre anche quella fascia di metallo grigia sulla parte bassa sinceramente fa un pò cag....
ciao!
Ps non so se il regolamento permette il copia incolla di una review completa.
vabbè alla fine ho postato solo un pezzettino di review che male fa?
ed anzi..così se uno viene qui e la legge può anche essergli di aiuto x scegliersi un tv economico..
ciao!
..così se uno viene qui e la legge può anche essergli di aiuto x scegliersi un tv economico..
Infatti ti ringrazio...sono anche io interessato a quel modello di TV...
questa settimana vado a ritirarlo ;)
ps: se hai qualche consiglio sulla configurazione dimmi pure. grazie
ps: se hai qualche consiglio sulla configurazione dimmi pure. grazie
beh a me deve ancora arrivare...quindi ti consiglio poco per adesso...
penso che lo avrò per martedi / mercoledi.
ciao
ilratman
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar136550_3.gif
OT
volevo mandarti un messaggio privato
hai problemi con la casella ? mi da :1° ilratman has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.
qui da noi in reparto di psichiatria avevamo problemi con la adsl
ilratman
12-09-2010, 18:29
ilratman
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar136550_3.gif
OT
volevo mandarti un messaggio privato
hai problemi con la casella ? mi da :
qui da noi in reparto di psichiatria avevamo problemi con la adsl
he he adesso capisco tutto! :asd:
cmq a parte gli scherzi riprova domani stasera libero la casella.
Ragazzi devo fare una lista xche mi sposo. Devo mettere una tv seria ma con budget d Max 2000 euro . La userò per film e giocare . Il 3d mi interessa anche se temo che Il suo non sia con gli occhialini ma x ora è così . Ho pensato al bravia x800 3d che dite è una buona tv ?
Grazie
Ragazzi devo fare una lista xche mi sposo. Devo mettere una tv seria ma con budget d Max 2000 euro . La userò per film e giocare . Il 3d mi interessa anche se temo che Il suo non sia con gli occhialini ma x ora è così . Ho pensato al bravia x800 3d che dite è una buona tv ?
Grazie
Distanza di visione?
(Se intendevi l' HX800 ti confermo che è un eccellente TV ;) )
Distanza di visione?
(Se intendevi l' HX800 ti confermo che è un eccellente TV ;) )
Siamo sui 5-6 metri. Si vorrei KDL-40HX800
skryabin
12-09-2010, 21:51
per guardarlo col telescopio? :D
nel tuo caso come minimo ci vuole un 60"...
ilratman
12-09-2010, 22:21
per guardarlo col telescopio? :D
nel tuo caso come minimo ci vuole un 60"...
direi anche un 108" :asd:
40" a 6m sembra un francobollo e magari 3d
io direi
toshiba 55sv685
sony 55ex700, 60ex700
lg 55le8800
skryabin
12-09-2010, 22:39
o sennò se interessa il 3d per forza un plasma di grandi dimensioni, col 3d eccellente (ma senza 2d->3d) ci viene il 50" vt20 ma è ancora piccolino, oppure con qualcosina extra un samsung c7000 da 63" (plasma, da non confondere con gli omonimi modelli a led)
ma per questo meglio chiedere sull'altro thread per i plasma, chiudo l'OT
Oggi ho visto un BR con il Toshiba XV 46, eccellente. Posso dire lo stesso con i dvd "normali", veramente ottima resa.
Non capisco perché questi tv siano snobbati e poco presenti nelle vetrine dei negozi... :confused:
Molto contento di averlo acquistato.
Difetto che per ora ho notato è l'impossibilità di scorrere a pagine intere la lista dei canali, cosa che nel mio Samsung mi è molto comoda.
ilratman
12-09-2010, 23:50
Oggi ho visto un BR con il Toshiba XV 46, eccellente. Posso dire lo stesso con i dvd "normali", veramente ottima resa.
Non capisco perché questi tv siano snobbati e poco presenti nelle vetrine dei negozi... :confused:
Molto contento di averlo acquistato.
Difetto che per ora ho notato è l'impossibilità di scorrere a pagine intere la lista dei canali, cosa che nel mio Samsung mi è molto comoda.
Toshiba è poco diffusa io stesso la snobbo spesso e volentieri pur se non sono uno che parte prevenuto.
Però una cosa mi lascia perplesso che tu abbia una resa eccellente con i dvd via scart dalle tue parole al livello di un br, per me c'è un'abisso tra le due cose.
Non è che hai settato male il lettore br?
La resa della tv con un br deve essere completamente diversa e molto superiore ad un dvd altrimenti c'è qualche problema.
Hai settato i 24p e 1080p sul lettore blu?
Toshiba è poco diffusa io stesso la snobbo spesso e volentieri pur se non sono uno che parte prevenuto.
Però una cosa mi lascia perplesso che tu abbia una resa eccellente con i dvd via scart dalle tue parole al livello di un br, per me c'è un'abisso tra le due cose.
Non è che hai settato male il lettore br?
La resa della tv con un br deve essere completamente diversa e molto superiore ad un dvd altrimenti c'è qualche problema.
Hai settato i 24p e 1080p sul lettore blu?
Chi ha parlato di scart? Non la uso più da anni.... Tutto collegato in hdmi.
Ho un registratore LG RHT397 via hdmi ed un BR Samsung (nuovo) sempre hdmi.
I BR si vedono ovviamente molto meglio dei dvd; quello che intendevo dire è che non ho mai visto così bene un dvd, non che si vede meglio del BR.... :)
Siamo sui 5-6 metri. Si vorrei KDL-40HX800
Mi avete fatto venire il dubbio di aver esagerato nei metri così ho misurato e sono all'incirca (da me al tv) 4,15 metri :D ad occhio avevo sbagliato ;)
Anche se cmq oltre ai 40 pollici x problemi di spazio non riesco ad andare.
Alternative al Sony Bravia KDL-40HX800 ? O mi fermo qua? Il budget è di 2000 euro.
Grazie dei consigli.
PS: Full LED 3D con le caratteristiche di quel bravia a prezzo analogo non ne trovo, siamo su TV di livello alto full led, rispetto al bravia (citato) che allora sarà di livello medio+.
ilratman
13-09-2010, 05:57
Lg 42le8800 o 42lx9800
Un consiglio però evita il 3d è assurdo su tv così piccole ma sopratutto scomodo, va finire che lo vpn giusto per la novità e poi basta primo perché scomodo, le cose devono essere comode, secondo perché sta succedendo come negli anni 80 ossia passa di moda.
ho trovato questo sito http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=60&mo1=984&p1=9492&ma2=106&mo2=708&p2=6828&ph=16 per fare comparazioni
sapete dirmi se è affidabile ?
c'è tra voi chi capisce cosa dice questo uomo magari lo traduce in parole povere e previ http://www.youtube.com/watch?v=_UmMyv27MzU&feature=player_embedded#!
non c'è bisogno di guardare tutti gli ex hanno la c+ tranquillo.
e lo sharp LE705?
ma è molto meglio avere la CI+ rispetto alla CI?
DarkMage74
13-09-2010, 10:24
e lo sharp LE705?
ma è molto meglio avere la CI+ rispetto alla CI?
ti permette di vedere i programmi mediaset premium (o di altre emittenti a pagamento) in HD
ultima domanda (spero).
premesso che i sony 40HX700 o 40NX700 non leggono gli mkv direttamentee da usb...
avete da consigliarmi un tv di altra marca e di qualità simile (anche prezzo simile) che disponga di questa caratteristica?
messaggero57
13-09-2010, 12:31
Mostruoso: :eek:
http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/monitor-dolby-prm-4200-grade-1_5725.html
messaggero57
13-09-2010, 12:33
premesso che i sony 40HX700 o 40NX700 non leggono gli mkv direttamentee da usb...
avete da consigliarmi un tv di altra marca e di qualità simile (anche prezzo simile) che disponga di questa caratteristica?
Samsung 40C650; Philips 40PFL5605 e credo Sharp 40LE810.
Mostruoso: :eek:
http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/monitor-dolby-prm-4200-grade-1_5725.html
:eek: 50.000 € :eek:
Un prodotto di massa, insomma... :asd:
Però mi piacerebbe vederlo in funzione... :cool:
ciuketto
13-09-2010, 13:52
Samsung 40C650; Philips 40PFL5605 e credo Sharp 40LE810.
beh..prezzi molto diversi tra i tre..e anche prodotti diversissimi.
Samsung 40C650; Philips 40PFL5605 e credo Sharp 40LE810.
grazie
anche se mi ci sto perdendo...
tra il resto mi pare di capire leggendo in giro che gli unici che leggano file mkv, anche di grosse dimensioni, senza particolari problemi siano i samsung...
però i samsung di quella serie mi sembrano complessivamente + scarsi dei sony serie 700 (ex700 hx700)...
mah... sempre più difficile...:D
DOMANDA: samsung mi pare di aver letto che la serie 6000/6500 (quelli led per intenderci) è meglio lasciarla perdere perchè soffre di svariati problemi di clouding, colori ecc. ecc., e preferire la serie 650 (ccfl) che rende decisamente meglio. confermate?
ilratman
13-09-2010, 14:47
grazie
anche se mi ci sto perdendo...
tra il resto mi pare di capire leggendo in giro che gli unici che leggano file mkv, anche di grosse dimensioni, senza particolari problemi siano i samsung...
però i samsung di quella serie mi sembrano complessivamente + scarsi dei sony serie 700 (ex700 hx700)...
mah... sempre più difficile...:D
DOMANDA: samsung mi pare di aver letto che la serie 6000/6500 (quelli led per intenderci) è meglio lasciarla perdere perchè soffre di svariati problemi di clouding, colori ecc. ecc., e preferire la serie 650 (ccfl) che rende decisamente meglio. confermate?
Ma questi mkv sono veramente così importanti?
Mah non lo capirò mai.
Tanto poi un lettore blu ve lo dovete fare e i samsung li leggono gli mkv.
Oppure un bel wd tv 2.
Io punterei ad avere la tv che mi piace e che voglio.
messaggero57
13-09-2010, 14:49
...DOMANDA: samsung mi pare di aver letto che la serie 6000/6500 (quelli led per intenderci) è meglio lasciarla perdere perchè soffre di svariati problemi di clouding, colori ecc. ecc., e preferire la serie 650 (ccfl) che rende decisamente meglio. confermate?
Esatto! :cool:
Ma questi mkv sono veramente così importanti?
Mah non lo capirò mai.
Tanto poi un lettore blu ve lo dovete fare e i samsung li leggono gli mkv.
Oppure un bel wd tv 2.
Io punterei ad avere la tv che mi piace e che voglio.
guarda... in effetti sto cercando il pelo nell'uovo... tu pensa che il ho il wdtv con fw moddato (il primo wdvt) collegato via lan al philips 32pfl7403 e, salvo quando si pianta e mi tocca ripristinare le connessioni (non ho ancora capito da cosa dipende)... va divinamente..
i samsung li leggono gli mkvintendi dire che il lettori BD samsung leggono i file mkv via usb?
intendi dire che il lettori BD samsung leggono i file mkv?
Ti confermo che, almeno il mio, li legge.
P.S. io il Sam C650 lo lascerei in negozio... Almeno se proprio lo vuoi acquistare cerca qualcuno che ce l'ha per vederlo dal vivo (possibilmente non un negozio strailluminato senza possibilità di regolarlo).
ilratman
13-09-2010, 15:01
intendi dire che il lettori BD samsung leggono i file mkv via usb?
Si basta prendere il modello giusto.
Si basta prendere il modello giusto.
Praticamente dalla serie C5300, che è l'entry level del 2010, tutti i modelli leggono gli MKV.
Anche qualche modello del 2009 li legge, ma non vedo il motivo di prendere un lettore dell'anno scorso
skryabin
13-09-2010, 15:07
tutto sto discorso cmq è per dire che non conviene soffermarsi su cosa è in grado di leggere il televisore, tanto
a) se devi comprare un lettore bluray si trovano quelli che fungono da lettori multimediali e ti leggono anche gli mkv
b) se non devi comprare un lettore bluray ti prendi un wd tv seconda generazione a meno di 100 euro e leggi praticamente tutto.
Quindi scegli il tv che si vede meglio e poi per leggere i file multimediali ci sono tante soluzioni se le capacità di lettura del tv non ti soddisfano, senza necessariamente spendere un botto.
@il ratman:
le porte hdmi del sony 40hx700 sono vers. 1.3? 1.2?
ilratman
13-09-2010, 15:28
Ovviamente 1.3 sono 3 anni che sony ha l'1.3, non me la sarei nemmeno aspettata questa domanda.
Ovviamente 1.3 sono 3 anni che sony ha l'1.3, non me la sarei nemmeno aspettata questa domanda.
oops... sorry ma proprio non lo sapevo... la mia ignoranza in materia è colossale...
ciao!
messaggero57
13-09-2010, 15:42
...intendi dire che il lettori BD samsung leggono i file mkv via usb?
Anche l'ultima versione del mio lettore blu-ray Philips legge i file MKV.
ragazzi secondo voi con 2 metri di distanza quale e' il "polliciaggio" corretto ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.