PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

DarkMage74
01-10-2010, 17:39
che io sappia piu nessuno ha la garanzia zero pixel


vedi come sopra

tv ordinato :Prrr:

e invece samsung italia la fa:
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html

Big Amleto
01-10-2010, 17:57
Grazie, newreg e ratman.
Mi focalizzo su questo prodotto. Ma i vari ex50* si vedono alla stessa maniera ?
Il 500 ed il 504 costano meno del 505. La differenza è solo nel decoder satellitare ? Dubito che i miei si abboneranno mai a sky e tal caso potrei andare su 504 o 500 ! Che ne dite.

Big Amleto
01-10-2010, 18:00
Evidentemente non hai cercato bene (c'è anche il manuale, come per tutti gli altri prodotti):
http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-37EX505

Cmq, decoder a parte, i vari EX50x sono identici, quindi le schede tecniche sono interscambiabili.

Grazie, newreg e ratman.
Mi focalizzo su questo prodotto. Ma i vari ex50* si vedono alla stessa maniera ?
Il 500 ed il 504 costano meno del 505. La differenza è solo nel decoder satellitare ? Dubito che i miei si abboneranno mai a sky e tal caso potrei andare su 504 o 500 ! Che ne dite.

ilratman
01-10-2010, 18:01
Sono identici cambia solo il decoder satellitare.
Se faranno sky basta il decoder sky.
Il dec di ex505 serve anche per altro.

Frycap
01-10-2010, 18:05
Dove trovo a Roma lo Sharp 40LE705E a prezzo decente e disponibile? Datemi una mano vi pregoooooooooo:mc:

LacioDromBuonViaggio
01-10-2010, 18:32
E' giunta finalmente l'ora di cambiare TV dopo il CRT da mezzo quintale che abbiamo a casa!

Premesso che dev'essere FULL-HD e non deve superare il metro di larghezza (max 40''?), abbiamo intenzione di abbonarci a premium calcio rigorosamente HD.
Le mie perplessità riguardano le caratteristiche che dovrà avere il decoder integrato per non avere problemi di visione.
Non vorrei essere costretto a dover acquistare un ulteriore Decoder HD perché quello integrato non ha l'ingresso tessera oppure non è compatibile con mediaset premium. :doh:

Quali sigle devo cercare? E' sufficiente DVB-T HD?

max60
01-10-2010, 18:39
1) Come al solito, si cade per l'ennesima volta nell'errore di valutare un TV solo in base a uno dei suoi componenti (in questo caso, retroilluminazione).
L'HX800 è un edge LED dotato di local dimming, come uniformità è uno dei migliori in circolazione, specie se si tiene conto della media degli edge LED.
2) Se il sensore di presenza è come quello del mio WE5, sì, si può disattivare, ma comunque, dopo un intervallo di tempo che puoi decidere, si dovrebbe spegnere solo il video, lasciando l'audio attivo, così lo puoi sentire anche da un'altra stanza ma risparmia energia disattivando il video. Questo, ripeto, se funziona come nel mio TV.


Chiedo venia, sono molto nubbio in fatto di tv ...:rolleyes:
Cmq stasera sono andato al MarcoPolo a vedere il 40HX800, devo dire che è davvero molto bello.
Ho approfittato dell'assenza di personale nei dintorni e ho smanettato un po' col volume, volevo capire la qualità dell'audio che spesso è criticata sui televisori led.
Devo dire che mi è sembrata molto buona, forse perchè la cornice non è proprio sottilissima e in basso ai due angoli dietro lo schermo ci sono due sporgenze interne che probabilmente contengono le casse acustiche.
Ho provato anche l'effetto specchio e mi è sembrato accettabile, anche perchè non c'è il vetro davanti al pannello.
Ora però sono in dubbio sulla misura.
Il 40" visto insieme agli altri televisori più grandi mi è sembrato un po' piccoletto.
Considerando che la televisione la vedo a una distanza compresa fra 3 e 4 metri, secondo voi potrei osare un 46" (costi permettendo ... :eek: ) ?

Big Amleto
01-10-2010, 18:50
Sono identici cambia solo il decoder satellitare.
Se faranno sky basta il decoder sky.
Il dec di ex505 serve anche per altro.

Ho trovato una differenza di 20 euro fra ex500 ed ex504 (620 vs 640). Per quest'ultimo leggo che ha il "sintonizzatore satellitare per TV SAT"
immagino che sia una cosa diversa da quella che possiede il ex505 ?:confused:

grazie e scusa per insistenze ......e che volevo fare l'ordine non molto in là

atacry
01-10-2010, 18:51
e invece samsung italia la fa:
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html

ottimo a sapersi un voto in piu per samsung

purtroppo ho preso il pana l' avessi saputo prima

newreg
01-10-2010, 19:32
ottimo a sapersi un voto in piu per samsung

purtroppo ho preso il pana l' avessi saputo prima
Lo sapevi benissimo, perchè stato detto a te personalmente e ad altri decine di volte, ma con te è come parlare al vento ...

Saeval
01-10-2010, 19:36
Considerando che la televisione la vedo a una distanza compresa fra 3 e 4 metri, secondo voi potrei osare un 46" (costi permettendo ... :eek: ) ?

Premesso che comunque nei negozi tutti i TV sembrano piccoli, da quella distanza un 46'' ci sta tutto ;)

atacry
01-10-2010, 19:40
Lo sapevi benissimo, perchè stato detto a te personalmente e ad altri decine di volte, ma con te è come parlare al vento ...

ne avevamo parlato mesi fa e si diceva che non c'era più questa garanzia zero pixel ansi si diceva che lg la faceva solo per i mondiali mentre samsung aveva deciso di lasciar perdere
evidente mente ora hanno ri attivata ,
andate a leggervi i post nelle date prima dei mondiali e si diceva che samsung non aveva più la garanzia zero pixel mentre la aveva LG

RoMix91
01-10-2010, 20:01
salve, volevo chiedere un parere sui prezzi di queste tv:

- samsung 32 c530: 379€
- samsung 40 c530: 499€
- samsung 32 le32c350: 299€

oltre ai pollici che differenze sostanziali ci sono? quello che mi interessava era aver già un digitale terreste integrato con abbastanza funzionalità, però per quello che sono riuscito a trovar ora non sono riuscito a trarre conclusioni.

ilratman
01-10-2010, 20:52
Chiedo venia, sono molto nubbio in fatto di tv ...:rolleyes:

Devo dire che mi è sembrata molto buona, forse perchè la cornice non è proprio sottilissima e in basso ai due angoli dietro lo schermo ci sono due sporgenze interne che probabilmente contengono le casse acustiche.
Ho provato anche l'effetto specchio e mi è sembrato accettabile, anche perchè non c'è il vetro davanti al pannello.
Ora però sono in dubbio sulla misura.
Il 40" visto insieme agli altri televisori più grandi mi è sembrato un po' piccoletto.
Considerando che la televisione la vedo a una distanza compresa fra 3 e 4 metri, secondo voi potrei osare un 46" (costi permettendo ... :eek: ) ?
io direi che sei obbligato dal 46", io ho 40" da 3m e di più non farebbe male, fortuna che in casa nuova potro mettere il divano a 2m.

ilratman
01-10-2010, 20:56
Ho trovato una differenza di 20 euro fra ex500 ed ex504 (620 vs 640). Per quest'ultimo leggo che ha il "sintonizzatore satellitare per TV SAT"
immagino che sia una cosa diversa da quella che possiede il ex505 ?:confused:

grazie e scusa per insistenze ......e che volevo fare l'ordine non molto in là

504=505 per l'italia

max60
01-10-2010, 21:08
io direi che sei obbligato dal 46", io ho 40" da 3m e di più non farebbe male, fortuna che in casa nuova potro mettere il divano a 2m.

Ok, andata x il 46".
Dopo varie ricerche su trovaprezzi, ho trovato un sito online che fra l'altro ha la sede a mezz'oretta da casa mia e accetta il ritiro in sede.
Non faccio il nome ma è il primo che esce con il prezzo più basso.
Praticamente con il prezzo a cui loro vendono il 46", da MarcoP... dove sono stato questa sera vendono il 40" :eek: .
Vedo che i commenti degli utenti sono favorevoli, l'unica cosa che ho notato è che un tizio ha comprato un altro Sony e ha scritto che la Tv gli è arrivata come provenienza Sony-Polonia.
Può essere un problema per l'eventuale garanzia ?
Credo di no perchè dovrebbe valere la garanzia europea, ma non si sa mai.
Un'altra cosina: ho visto che la tv ha lo slot per la cam CI+.
Esiste già la cam Sony in HD ?

Saeval
01-10-2010, 21:42
Ok, andata x il 46".
Dopo varie ricerche su trovaprezzi, ho trovato un sito online che fra l'altro ha la sede a mezz'oretta da casa mia e accetta il ritiro in sede.
Non faccio il nome ma è il primo che esce con il prezzo più basso.
Praticamente con il prezzo a cui loro vendono il 46", da MarcoP... dove sono stato questa sera vendono il 40" :eek: .
Vedo che i commenti degli utenti sono favorevoli, l'unica cosa che ho notato è che un tizio ha comprato un altro Sony e ha scritto che la Tv gli è arrivata come provenienza Sony-Polonia.
Può essere un problema per l'eventuale garanzia ?
Credo di no perchè dovrebbe valere la garanzia europea, ma non si sa mai.
Un'altra cosina: ho visto che la tv ha lo slot per la cam CI+.
Esiste già la cam Sony in HD ?

Ottima scelta, vedrai che non te ne pentirai! ;) Comunque facci sapere cosa ne pensi quando ce l'hai a casa :D
Per la garanzia, Sony non fa distinzione fra europea e italiana, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Per le cam, sebbene ci siano quelle per TV Sony, sono tutte prodotte dalla stessa fabbrica, poi ogni azienda ci mette sopra il suo simbolo, quindi una vale l'altra alla fine :)

morpheus85
01-10-2010, 21:44
poco fa stavo dicendo a mio padre che se voleva sostituire il crt in salotto la cosa migliore per continuare a vedere il dtt e qualche dvd era prendere un plasma, ma visto lo spazio a disposizione credo che al massimo ci stia un 32" forse..e quindi niente plasma.

Il dtt come si vede sugli ultimi modelli lcd?

Io ho un 19" di qualche anno 1280x1024 nativo e non mi piace per niente la resa dei dvd o della tv digitale, non vorrei che cambiando si facciano passi indietro invece che in avanti, avete presente quanto sia ideale un crt con risoluzioni basse no? ecco stando a questo cosa consigliate?

Tirare avanti con il crt fino a quando le trasmissioni non saranno tutte in hd (tipo tra 50 anni) oppure tentare con un buon lcd a bassa risoluzione?

Grazie.

ilratman
01-10-2010, 21:46
poco fa stavo dicendo a mio padre che se voleva sostituire il crt in salotto la cosa migliore per continuare a vedere il dtt e qualche dvd era prendere un plasma, ma visto lo spazio a disposizione credo che al massimo ci stia un 32" forse..e quindi niente plasma.

Il dtt come si vede sugli ultimi modelli lcd?

Io ho un 19" di qualche anno 1280x1024 nativo e non mi piace per niente la resa dei dvd o della tv digitale, non vorrei che cambiando si facciano passi indietro invece che in avanti, avete presente quanto sia ideale un crt con risoluzioni basse no? ecco stando a questo cosa consigliate?

Tirare avanti con il crt fino a quando le trasmissioni non saranno tutte in hd (tipo tra 50 anni) oppure tentare con un buon lcd a bassa risoluzione?

Grazie.

32ex500 e passa la paura! ;)

un lcd è meglio in tutto, almeno dal mio punto di vista.

poi prendi un lettore blu, tipo il mio da 4 soldi samsung p1580, e vedrai la differenza anche con i dvd grazie al suo ottimo scaler.

kwesi
01-10-2010, 21:47
Da quanto mi risulta il miglior 37" in circolazione è il Sony 37EX505: Full-hd, 100 hz, predisposto per CAM C+, processore Bravia3, tuner digitale terrestre e satelittare HD incorporati. On-line lo trovi sugli 800 €.

Ciao messaggero57 altri in questo forum sostengono che l'unico 37 di ottima qualita sia il Philips 37 pfl 7605 perchè monta un pannello di ottima qualita, mentre tutte le altre marche sui modelli da 37 montano pannelli che non sono paragonabili a quelli montati sui modelli da 40 pollici, cosa ne pensi in proposito??

ilratman
01-10-2010, 21:49
Ciao messaggero57 altri in questo forum sostengono che l'unico 37 di ottima qualita sia il Philips 37 pfl 7605 perchè monta un pannello di ottima qualita, mentre tutte le altre marche sui modelli da 37 montano pannelli che non sono paragonabili a quelli montati sui modelli da 40 pollici, cosa ne pensi in proposito??

io la penso così infatti! :)

però il sony 37ex500 costa 200 euro di meno del philips.

morpheus85
01-10-2010, 22:05
32ex500 e passa la paura! ;)

un lcd è meglio in tutto, almeno dal mio punto di vista.

poi prendi un lettore blu, tipo il mio da 4 soldi samsung p1580, e vedrai la differenza anche con i dvd grazie al suo ottimo scaler.

forse è un po esagerato.. quando dicevo qualche dvd intendevo uno o due al mese, più che altro per vedere il dtt un fullhd mi sembra sprecato, cosa dici?

berrettoverde
01-10-2010, 22:09
Aggiungo che ho trovato anche un TOSHIBA 32LV733 a 399.

Quale tra i due consigliate?

-Toshiba LV685
-Toshiba LV733
-Samsung LE32B530
-Samsung LE32C530
-Samsung LE40B530
-LG 32LD358
-LG 37LD428

Nessuno sa dirmi niente?

Tantocattivo
01-10-2010, 22:19
Ciao a tutti,
devo scegliere quello che sarà l'unico televisore di casa mia. lo devo mettere in cucina e lo devo collegare all'home theatre. Lo volevo:
-Full HD (Sky e futura PS3)
-non ho preferenza fra lcd o plasma anche perchè mi sembrano tutti e due buoni per me
- lo devo comprare da Trony perchè ho la lista nozze lì ^_^ !!
- per la grandezza da 42" in su.
I modelli che ho visto sono i seguenti:
•Panasonic - TX P42U20 a 699€ (42" plasma, full hd, 2 HDMI)
•Sony - KDL46EX402AEP a 999€ (46" lcd, full hd, HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Sony - KDL40BX400AEP a 699€ (40" Lcd, full hd, tuner HDTV e DDT 4 HDMI)
•Sony - KDL40NX50DAEP a 849€ (40" Lcd, full HD, tuner HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Lg - 47LD458 a 879€ (47" LCD, full HD, 2 HDMI)
•Samsung - LE46C550 a 949€ (46" LCD, full HD, crystal, 4 HDMI, DLNA, usb vid(non si leggeva se c'era altro))

Quale mi consigliate?

Up per la mia richiesta, insisto perchè sono senza televisore. A quanto pare il samsung piace, ma è "solo" 50 Hz, cosa comporta?

maxmix65
01-10-2010, 22:31
Ho trovato una differenza di 20 euro fra ex500 ed ex504 (620 vs 640). Per quest'ultimo leggo che ha il "sintonizzatore satellitare per TV SAT"
immagino che sia una cosa diversa da quella che possiede il ex505 ?:confused:

grazie e scusa per insistenze ......e che volevo fare l'ordine non molto in là

Up per la mia richiesta, insisto perchè sono senza televisore. A quanto pare il samsung piace, ma è "solo" 50 Hz, cosa comporta?

:D Per entrambi ..
Allora ho preso due sony 32ex504 si vedono da paura quindi per Big Amleto vai tranquillo meglio il 504 e' + completo del 500 normale ..
Perfetto come si vede e' una cosa indescrivibile non me lo sarei aspettato..
Per tantocattivo vai anche tu sulla serie ex500 prendi il 40 pollici vedrai che ti troverai bene ..
basta che vai qui e leggi i test la serie ex500 prende 5 stelle e secondo me se le merita tutte.
P.S. ci ho collegato internet una figata..
Qui trovate i test..
http://www.lesnumeriques.com/comparatif-tv-40-pouces-article-303.html

Tantocattivo
01-10-2010, 22:38
:D Per entrambi ..
Allora ho preso due sony 32ex504 si vedono da paura quindi per Big Amleto vai tranquillo meglio il 504 e' + completo del 500 normale ..
Perfetto come si vede e' una cosa indescrivibile non me lo sarei aspettato..
Per tantocattivo vai anche tu sulla serie ex500 prendi il 40 pollici vedrai che ti troverai bene ..
basta che vai qui e leggi i test la serie ex500 prende 5 stelle e secondo me se le merita tutte.
P.S. ci ho collegato internet una figata..
Qui trovate i test..
http://www.lesnumeriques.com/comparatif-tv-40-pouces-article-303.html

Il mio non è ex500 ma Nx500, la cosa che mi fa rosicare è spendere 850 per un 40 pollici da vedere a 3.8 metri di distanza!!

maxmix65
01-10-2010, 22:49
Il mio non è ex500 ma Nx500, la cosa che mi fa rosicare è spendere 850 per un 40 pollici da vedere a 3.8 metri di distanza!!

:D Ma infatti ti consigliavo la serie ex500 32-40-46 leggi i test e te ne convincerai.. secondo me' e' meglio di quelli che vuyoi prendere tu..

Comunque io il 32 pollici lo vedo da 3 metri e anche dalla cucina (9-10 metri circa) visto che ce l'ho collegata al salone per me e' piu' che sufficente..
Penso che il 40 almeno nel mio caso sarebbe stato sprecato..

Ti posto una foto al volo stavo vedendo Rai1 in hd
http://img833.imageshack.us/img833/7821/p1010068q.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/p1010068q.jpg/)

ilratman
01-10-2010, 22:51
forse è un po esagerato.. quando dicevo qualche dvd intendevo uno o due al mese, più che altro per vedere il dtt un fullhd mi sembra sprecato, cosa dici?
no ok

il problema però è che i hdready ormai sono quasi estinti e come elettronica non sono il massimo quindi alla fine con un fullhd si vede diciamo meglio anche il dtt.
potresti prendere il sony 32bx400 è ottimo e di solito lo trovi sotto i 400€.

se proprio vuoi hdready uno decente è il sony 32c450 ma viene tipo 20€ in meno del sony.

Up per la mia richiesta, insisto perchè sono senza televisore. A quanto pare il samsung piace, ma è "solo" 50 Hz, cosa comporta?

per il 99% delle persone nulla.

se vuoi i 100hz di sicuro devi prendere il sony 46ex500 gli altri non funzionano benissimo a parte toshiba che sembra andare bene ma non avendolo mai visto non posso dirlo al 100%.

se proprio sei di fretta prendi il 46c550 vedrai che è ottimo ma forse forse sarebbe meglio il sony 46ex402 a questo punto.

ilratman
01-10-2010, 22:54
:D Ma infatti ti consigliavo la serie ex500 32-40-46 leggi i test e te ne convincerai.. secondo me' e' meglio di quelli che vuyoi prendere tu..

Comunque io il 32 pollici lo vedo da 3 metri e anche dalla cucina (9-10 metri circa) visto che ce l'ho collegata al salone per me e' piu' che sufficente..
Penso che il 40 almeno nel mio caso sarebbe stato sprecato..


invece direi prorpio di no fidati, se guardi poi in hd più grande è meglio è.

maxmix65
01-10-2010, 23:04
invece direi prorpio di no fidati, se guardi poi in hd più grande è meglio è.

:D Puo' essere ma per la mia casa il 32 e' ideale lo vedo da 2 ,5 metri spaparanzato in poltrona..
Se avessi un alone + grande e' normale che avrei preso il 40 pollici..
Comunque mi sembra che la foto sia venuta bene

Tantocattivo
01-10-2010, 23:07
:D Ma infatti ti consigliavo la serie ex500 32-40-46 leggi i test e te ne convincerai.. secondo me' e' meglio di quelli che vuyoi prendere tu..

Comunque io il 32 pollici lo vedo da 3 metri e anche dalla cucina (9-10 metri circa) visto che ce l'ho collegata al salone per me e' piu' che sufficente..
Penso che il 40 almeno nel mio caso sarebbe stato sprecato..

Ti posto una foto al volo stavo vedendo Rai1 in hd
http://img833.imageshack.us/img833/7821/p1010068q.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/p1010068q.jpg/)

Grazie per la grandissima diponibilità! mi sa che mi sono fatto prendere dalle manie di grandezza per le dimensioni. Cmq io ho postato i modelli delle tv che sono ora disponibili da trony ad Acireale (CT) con i rispettivi prezzi. Ma già dal primo post a ora è passata quasi una settimana, domani ci vado e vedo se hanno cambiato i modelli.



per il 99% delle persone nulla.

se vuoi i 100hz di sicuro devi prendere il sony 46ex500 gli altri non funzionano benissimo a parte toshiba che sembra andare bene ma non avendolo mai visto non posso dirlo al 100%.

se proprio sei di fretta prendi il 46c550 vedrai che è ottimo ma forse forse sarebbe meglio il sony 46ex402 a questo punto.


Questo Sony - KDL46EX402AEP non so a quanti hx gira, sono solo riuscito a leggere la modalità 24p true cinema ma non parla di Hz. Spero domani di trovare 46ex500.

Big Amleto
01-10-2010, 23:21
504=505 per l'italia

:help: perchè, allora, fra i due ci sono almeno 150 euro di differenza ?

messaggero57
01-10-2010, 23:36
Ciao messaggero57 altri in questo forum sostengono che l'unico 37 di ottima qualita sia il Philips 37 pfl 7605 perchè monta un pannello di ottima qualita, mentre tutte le altre marche sui modelli da 37 montano pannelli che non sono paragonabili a quelli montati sui modelli da 40 pollici, cosa ne pensi in proposito??

Vedo che ti hanno già risposto. E' vero che i pannelli da 37" sono leggermente inferiori ai 40", ma anch'io prenderei il Sony: ottima elettronica e prezzo più basso.

Giustaf
01-10-2010, 23:38
Acquistato da redcoon il samsung 40c750 con un paio di occhialini 3d (che davano scontati con il tv), tempo previsto per l'evasione : 2 settimane..:fagiano: Il televisore è già pronto per la spedizione ma hanno finito gli occhialini..:stordita:

Costo totale con la spedizione e assicurazione pacco: 906€

E ho avuto 7€ di sconto cercando il codice promozionale di redcoon su google! :p

ora non resta che...:sperem:

RoMix91
02-10-2010, 08:12
salve, volevo chiedere un parere sui prezzi di queste tv:

- samsung 32 c530: 379€
- samsung 40 c530: 499€
- samsung 32 le32c350: 299€

oltre ai pollici che differenze sostanziali ci sono? quello che mi interessava era aver già un digitale terreste integrato con abbastanza funzionalità, però per quello che sono riuscito a trovar ora non sono riuscito a trarre conclusioni.

aggiungo anche un samsung 32 c550 a 449€ (sono prezzi da negozio)

cosa mi consigliate?

Big Amleto
02-10-2010, 09:32
Da quanto mi risulta il miglior 37" in circolazione è il Sony 37EX505: Full-hd, 100 hz, predisposto per CAM C+, processore Bravia3, tuner digitale terrestre e satelittare HD incorporati. On-line lo trovi sugli 800 €.

Messagero il Sony 37EX504 costa circa 150 euro in meno rispetto al 505 e non si riesce a capire cosa giustifica la differenza di prezzo:muro: . Vado sul 504 ?

grazie mille

morpheus85
02-10-2010, 10:15
no ok

il problema però è che i hdready ormai sono quasi estinti e come elettronica non sono il massimo quindi alla fine con un fullhd si vede diciamo meglio anche il dtt.
potresti prendere il sony 32bx400 è ottimo e di solito lo trovi sotto i 400€.

se proprio vuoi hdready uno decente è il sony 32c450 ma viene tipo 20€ in meno del sony.



per il 99% delle persone nulla.

se vuoi i 100hz di sicuro devi prendere il sony 46ex500 gli altri non funzionano benissimo a parte toshiba che sembra andare bene ma non avendolo mai visto non posso dirlo al 100%.

se proprio sei di fretta prendi il 46c550 vedrai che è ottimo ma forse forse sarebbe meglio il sony 46ex402 a questo punto.

con questo ci si vede anche mediaset premium in hd giusto?

paolo.guidx
02-10-2010, 11:45
con questo ci si vede anche mediaset premium in hd giusto?

A morphè, che fai, finanzi la concorrenza? :ciapet:

newreg
02-10-2010, 11:48
Messagero il Sony 37EX504 costa circa 150 euro in meno rispetto al 505 e non si riesce a capire cosa giustifica la differenza di prezzo:muro: . Vado sul 504 ?

grazie mille
Prendi il 504 che è specifico per il mercato italiano, è compatibile con l'MHP (DTT interattivo), non c'è alcun motivo per prendere il 505.

ilratman
02-10-2010, 12:28
con questo ci si vede anche mediaset premium in hd giusto?

certo il 32bx400 ha la c+ compatibile con le cam+ per premium in hd.

LacioDromBuonViaggio
02-10-2010, 14:41
Prendi il 504 che è specifico per il mercato italiano, è compatibile con l'MHP (DTT interattivo), non c'è alcun motivo per prendere il 505.

Anche io sono molto propenso all'acquisto del EX 504. Penso opterò sul 37'' (il 40 proprio non l'ho trovato).

Leggo che ha anche il wi-fi: Wi-Fi Ready (accesso alla rete in modalità Wireless tramite accessorio USB opzionale).
A casa abbiamo un router wireless e tutti ci connettiamo senza fili utilizzando le apposite chiavette USB, ma nel caso della TV cosa s'intende?

morpheus85
02-10-2010, 15:28
A morphè, che fai, finanzi la concorrenza? :ciapet:

sossoldi :O

messaggero57
02-10-2010, 16:15
Messagero il Sony 37EX504 costa circa 150 euro in meno rispetto al 505 e non si riesce a capire cosa giustifica la differenza di prezzo:muro: . Vado sul 504 ?

Ho controllato anch'io: in effetti non riesco a notare differenze col 505. Hanno ragione gli altri utenti: prendi il 37EX504.

maxmix65
02-10-2010, 17:04
Anche io sono molto propenso all'acquisto del EX 504. Penso opterò sul 37'' (il 40 proprio non l'ho trovato).

Leggo che ha anche il wi-fi: Wi-Fi Ready (accesso alla rete in modalità Wireless tramite accessorio USB opzionale).
A casa abbiamo un router wireless e tutti ci connettiamo senza fili utilizzando le apposite chiavette USB, ma nel caso della TV cosa s'intende?

:D Compri questo e vai su internet..
Ci ho provato con una chiavetta normale wifi ma non funziona
Ci vuole per forza il suo accessorio
http://www.sony.it/product/tpa-other-tv-accessories/uwa-br100

sacd
02-10-2010, 17:52
:D Compri questo e vai su internet..
Ci ho provato con una chiavetta normale wifi ma non funziona
Ci vuole per forza il suo accessorio
http://www.sony.it/product/tpa-other-tv-accessories/uwa-br100

Con i sony funziona solo la chivetta sony, anche quella identica ma nn marchiata sony non va, mentre per i samsung ce ne stanno due non ufficiali che costano una frazione dell'originale e che vanno

LacioDromBuonViaggio
02-10-2010, 18:18
:D Compri questo e vai su internet..
Ci ho provato con una chiavetta normale wifi ma non funziona
Ci vuole per forza il suo accessorio
http://www.sony.it/product/tpa-other-tv-accessories/uwa-br100

79€? :stordita:
Grazie per la dritta ma, una volta su internet, come lo 'comando'?

kwesi
02-10-2010, 18:53
io la penso così infatti! :)

però il sony 37ex500 costa 200 euro di meno del philips.

Ciao ilratman mi potresti dare il link del negozio che vende il modello Sony 37ex500 perchè facendo delle ricerche on line tra il Philips e il Sony la differenza da me trovata e di 100 euro, come qualita non saprei che dire il Philips ha un estetica eccezionale il Sony diciamo e un monolite, ma se la qualita è la stessa magari ci si può fare un pensierino.

maudit
02-10-2010, 19:28
se non fosse il thread più indicato chiedo di spostare in thread adatto. grazie

ho il tv in oggetto.
collegato al PC tramite adattatore DVI-HDMI con cavo HDMI sulla prima porta HDMI del tv, come monitor secondario.

ho alcuni problemi:

- la tv viene riconosciuta come monitor generico plug and play, ma sul sito non trovo nessun driver da poter scaricare.

- intorno all'immagine ci sono delle bande nere. non dovrebbe settarsi in automatico fino al bordo? tramite il telecomando posso cambiare varie modalità di visualizzazione ma con nessuna di queste l'immagine riempe lo schermo, attualmente uso la modalità chiamata "16:9".ù
ho provato inoltre tramite il Catalyst Control Center, che ha altre impostazioni circa l'aspetto dell'immagine, ma con nessuna riempio lo schermo completamente su entrambi gli assi.
prima, al posto del TV c'era un monitor secondario, sempre samsung, e non ho avuto tutti questi problemi, lo collegavo ed era già a posto.

qualcuno se la sente di darmi una mano per piacere?


http://img340.imageshack.us/img340/2643/cata3.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/cata3.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/9738/cata4.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/cata4.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/2991/cata2j.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/cata2j.jpg/) http://img521.imageshack.us/img521/8749/cata1c.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/cata1c.jpg/)

sacd
02-10-2010, 19:32
Riassegna il nome all'ingresso hdmi in pc sul tv e vedi se cambia qualcosa

maudit
02-10-2010, 19:42
Riassegna il nome all'ingresso hdmi in pc sul tv e vedi se cambia qualcosa

"hdmi in pc sul tv", non ho capito, puoi spiegarmi in un altro modo?

inoltre:
il monitor supporta i 50hz da specifiche, ma riesco a farlo andare anche a 60, è normale?

maxmix65
02-10-2010, 20:16
79€? :stordita:
Grazie per la dritta ma, una volta su internet, come lo 'comando'?

:D Basta che vai nel menu del televisore e trovi tutto..
Io ho collegato il mio direttamente al modem(visto che ne ho due) e ho navigato sui siti che attualmente sono gia nel menu del sony youtube eccc...

Tantocattivo
02-10-2010, 20:22
Vorrei sapere una cosa, ma il fastidiosissimo riflesso che si vede sui tv è legato al fatto che sono lcd o led o plasma, o no?

max60
02-10-2010, 20:22
Ottima scelta, vedrai che non te ne pentirai! ;) Comunque facci sapere cosa ne pensi quando ce l'hai a casa :D
Per la garanzia, Sony non fa distinzione fra europea e italiana, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Per le cam, sebbene ci siano quelle per TV Sony, sono tutte prodotte dalla stessa fabbrica, poi ogni azienda ci mette sopra il suo simbolo, quindi una vale l'altra alla fine :)

Tutto bloccato :( .
Oggi ho portato la moglie a vedere l'HX800 prima dell'acquisto e indovinate un po' : non le piace esteticamente.
Dice che ha un design vecchio, per niente bello nonostante il costo così alto, e se paragonato ad altri televisori tipo i Samsung o gli LG con il vetro trasparente davanti, sottili, ecc. dice che è brutto...
Sotto un certo punto di vista non ha tutti i torti, del 3D non ce ne frega niente e buona parte del costo dipenderà credo anche da quello.
Oltretutto è solo un 3D Ready, se poi volessimo un giorno vedere qualcosa in 3D, va acquistato a parte il kit (trasmettitore + occhiali) che oggi mi hanno detto costare la schiocchezza di 189 € :eek: !
Uffa, sono proprio a terra.
E' tutta la settimana che cerco consigli, leggo recensioni, giro negozi alla ricerca del miglior prezzo, e adesso devo riconminciare tutto da capo.... :cry:

maxmix65
02-10-2010, 20:31
:ahahah: Tutto bloccato :( .
Oggi ho portato la moglie a vedere l'HX800 prima dell'acquisto e indovinate un po' : non le piace esteticamente.
Dice che ha un design vecchio, per niente bello nonostante il costo così alto, e se paragonato ad altri televisori tipo i Samsung o gli LG con il vetro trasparente davanti, sottili, ecc. dice che è brutto...
Sotto un certo punto di vista non ha tutti i torti, del 3D non ce ne frega niente e buona parte del costo dipenderà credo anche da quello.
Oltretutto è solo un 3D Ready, se poi volessimo un giorno vedere qualcosa in 3D, va acquistato a parte il kit (trasmettitore + occhiali) che oggi mi hanno detto costare la schiocchezza di 189 € :eek: !
Uffa, sono proprio a terra.
E' tutta la settimana che cerco consigli, leggo recensioni, giro negozi alla ricerca del miglior prezzo, e adesso devo riconminciare tutto da capo.... :cry:

:D Ma tu porti tua moglie a vedere il televisore :ahahah: :ahahah:
Non per offerdere il gentil sesso ma a me sembra che queste cose non siano il loro forte..
Piu' che altro si basano sulla bellezza e non sulla sostanza ...:doh:
Quindi prendi quello che secondo le recenzioni vanno meglio (almeno per il momento) e fregatene delle altre cose tipo 3D sono stupidaggini che andranno tra 5-6 anni forse....
Un mio consiglio prenditi un 40ex500(il 504 forse esce a breve) io ho due 32 pollici di quella serie e si vedono da paura..
Ho fatto il confronto con altri amici qui vicino e loro sono rimasti sbalorditi..

sacd
02-10-2010, 20:41
"hdmi in pc sul tv", non ho capito, puoi spiegarmi in un altro modo?

inoltre:
il monitor supporta i 50hz da specifiche, ma riesco a farlo andare anche a 60, è normale?

Vai nel menù del tv nella voce cambia nome sorgente dove vedi scritto gli ingressi con i rispettivi nomi hdmi1, hdmi2, etc; seleziona ad es. hdmi dove hai connesso il pc e rinominalo da hdmi a pc, così sei sicuro che il tv esclude tutte le elaborazioni inutili

persa
02-10-2010, 20:43
Vai nel menù del tv nella voce cambia nome sorgente dove vedi scritto gli ingressi con i rispettivi nomi hdmi1, hdmi2, etc; seleziona ad es. hdmi dove hai connesso il pc e rinominalo da hdmi a pc, così sei sicuro che il tv esclude tutte le elaborazioni inutili

io ho fatto proprio così, e l'immagine è diventata perfetta!

max60
02-10-2010, 21:05
:ahahah:

:D Ma tu porti tua moglie a vedere il televisore :ahahah: :ahahah:
Non per offerdere il gentil sesso ma a me sembra che queste cose non siano il loro forte..
Piu' che altro si basano sulla bellezza e non sulla sostanza ...:doh:
Quindi prendi quello che secondo le recenzioni vanno meglio (almeno per il momento) e fregatene delle altre cose tipo 3D sono stupidaggini che andranno tra 5-6 anni forse....
Un mio consiglio prenditi un 40ex500(il 504 forse esce a breve) io ho due 32 pollici di quella serie e si vedono da paura..
Ho fatto il confronto con altri amici qui vicino e loro sono rimasti sbalorditi..

Tu dici il vero, ma quando c'è da spendere tutti quei soldi è giusto trovare un accordo !
Ho letto che ti trovi benissimo con l'EX500, però ho paura che il 40" sia un po' piccolo, io il divano ce l'ho a quasi 4 metri di distanza, per quello cercavo un taglio un po' superiore.

Saeval
02-10-2010, 21:27
Tutto bloccato :( .
Oggi ho portato la moglie a vedere l'HX800 prima dell'acquisto e indovinate un po' : non le piace esteticamente.
Dice che ha un design vecchio, per niente bello nonostante il costo così alto, e se paragonato ad altri televisori tipo i Samsung o gli LG con il vetro trasparente davanti, sottili, ecc. dice che è brutto...
Sotto un certo punto di vista non ha tutti i torti, del 3D non ce ne frega niente e buona parte del costo dipenderà credo anche da quello.
Oltretutto è solo un 3D Ready, se poi volessimo un giorno vedere qualcosa in 3D, va acquistato a parte il kit (trasmettitore + occhiali) che oggi mi hanno detto costare la schiocchezza di 189 € :eek: !
Uffa, sono proprio a terra.
E' tutta la settimana che cerco consigli, leggo recensioni, giro negozi alla ricerca del miglior prezzo, e adesso devo riconminciare tutto da capo.... :cry:

Che tristezza........
*sigh* Vabbé, prova a dare un'occhiata al Sony NX710 (e ripeto, NX710, non NX700, cambiano un sacco di cose), che come qualità è circa al livello dell'HX800, e come design dovrebbe anche essere più accattivante.
Dell'NX710 esistono le versioni da 40 e da 46 pollici, se vuoi poi c'è l'NX810 da 55'' ma col prezzo si sale...

Maverick1987
02-10-2010, 21:37
Ciao a tutti, vorrei chiedere ai più esperti consigli sull'acquisto di una tv di dimensioni 40/42 pollici
Lo utilizzerò appunto per visione televisiva, utilizzo videogames (compresi FPS) e visione dvd/blu ray ed altro
In conclusione ci devo fare tutto:sofico: :
Budget: Non vorrei superare gli 800-900 euro (trattabili) :muro:

Ho cominciato a guardarmi in giro e sono molto attratto dal samsung led 40" C6000, il design sottile è accattivante :eek: e sarebbe comodo per attaccarlo a parete, ma non so come si comporterebbe a livello di tempi di risposta ed imput lag :mbe:

Suggerimenti ragazzi? :read:

Lascia perdere i Samsung serie UECxxxx, cioè quelli edge-led ultra sottili: grossi problemi di luci spurie, auto dimming non disattivabile e tra l'altro sono poco adatti per i videogiochi. Se vuoi rimanere su Samsung le serie migliori sono C650 e C750. Meglio ancora per l'utilizzo che devi farne Sony 40EX500 o 40HX700; Sharp 40LE705 o 40LE814 e Philips 40PFL5605.

Grazie per i suggerimenti
Potresti per favore chiarirmi pro e contro dei vari modelli?
Ho fatto ricerche
Teoricamente di questi più bellini sarebbero i 2 sharp e il philips in quanto sono led e per tanto dovrebbero essere dotati di contrasto maggiore
(e qui non comprendo la differenza tra contrasto misurato in valore numerico e luminosità misurato in candela nell'ambito televisori)

Conoscete qualche sito dove riportano schede tecniche dettagliate di questi televisori?

C'è un saturn da me che ha in offerta il sharp 40LE705 a 849 euro...

PS: valuterei anche un eventuale 46" se il prezzo rientrasse nel budget

maxmix65
02-10-2010, 22:22
Tu dici il vero, ma quando c'è da spendere tutti quei soldi è giusto trovare un accordo !
Ho letto che ti trovi benissimo con l'EX500, però ho paura che il 40" sia un po' piccolo, io il divano ce l'ho a quasi 4 metri di distanza, per quello cercavo un taglio un po' superiore.

:D Quarda io ho preso due 32 pollici perche' la serie ex504 fa solo per il momento il 32 e il 37..
siccome il 37 monta pannello non Samsung mi sono preso un 32..
Anche io lo vedo a circa 3,5 metri sulla poltrona e per i miei gusti e' perfetto ..
poi se vuoi un 46 fatti un 46 pollici ma penso che per un salone medio un 40 sia ideale..
poi come ti dicevo prima sono venuti dei miei amici a casa e loro hanno degli lcd ultrasottili..
be ti dico mi hanno fatto i complimenti e mi hanno detto che si vede benissimo non se lo aspettavano davvero cosi pulito e accessoriato..
Poi chiaramente se uno quarda anche all'estetica quelle ultrasottili sono molto belli ma a me' piace per prima la sostanza poi il resto..

ilratman
02-10-2010, 22:27
Tu dici il vero, ma quando c'è da spendere tutti quei soldi è giusto trovare un accordo !
Ho letto che ti trovi benissimo con l'EX500, però ho paura che il 40" sia un po' piccolo, io il divano ce l'ho a quasi 4 metri di distanza, per quello cercavo un taglio un po' superiore.

lg 47le8800 e passa tutto anche la moglie! :asd:

maudit
02-10-2010, 23:25
Vai nel menù del tv nella voce cambia nome sorgente dove vedi scritto gli ingressi con i rispettivi nomi hdmi1, hdmi2, etc; seleziona ad es. hdmi dove hai connesso il pc e rinominalo da hdmi a pc, così sei sicuro che il tv esclude tutte le elaborazioni inutili

nel menu "ingeressi - modifica nome", alla voce HDMI/DVI(che è appunto la prima porta) non era assegnato nessun nome, potevo scegliere tra una serie di nomi tipo: PC, Bluray, DVD, ecc., ho scelto "DVI PC" e non è cambiato niente, così come non cambia niente con qualunque altro nome. perchè l'immagine dovrebbe sistemarsi semplicemente cambiando il nome dell'ingresso? per me non ha senso.

ok, come non detto, era lo scaling del ccc, non so come, l'ho rimesso a zero e adesso anche la risoluzione verticale è a posto.

per via dei drivers me lo tengo così? plug and play generico?


altra cosa: PC Share Manager

dopo varie ricerche(il sito samsung è innavigabile) ho trovato questa FAQ
http://ars.samsung.com/customer/usa/jsp/faqs/faqs_view_us.jsp?AT_ID=145743&PROD_ID=41&PG_ID=-1&PROD_SUB_ID=0
da dove si puà scaricare il suddetto software.

quel link punta qui
http://org.downloadcenter.samsung.com/content/SW/201007/20100719175911078/setup.exe

ma dove cacchio lo trovo nel sito samsung se per caso dovesse uscire una versione più aggiornata?

persa
03-10-2010, 00:16
nel menu "ingeressi - modifica nome", alla voce HDMI/DVI(che è appunto la prima porta) non era assegnato nessun nome, potevo scegliere tra una serie di nomi tipo: PC, Bluray, DVD, ecc., ho scelto "DVI PC" e non è cambiato niente, così come non cambia niente con qualunque altro nome. perchè l'immagine dovrebbe sistemarsi semplicemente cambiando il nome dell'ingresso? per me non ha senso.

eppure è così, io appena lo presi (ho un samsung anche se però non è il modello che hai te)feci subito sta operazione (avevo letto in altri forum di questo fatto di rinominare l'ingresso in PC) e l'immagine sotto windows migliorò in nitidezza, si vedeva proprio come un monitor ( nei games e film invece è spettacolare, dato che questo tv è nettamente superiore come qualità al monitor che avevo prima :asd:)
mentre per regolare la grandezza della schermata usai lo scaling option dal pannello dei catalyst, ed è andato tutto perfetto @ 1920x1080 60hz a pieno schermo.
ciaoooooooo!

edit:

vedo che hai risolto, troppo tardi l'ho completato sto post :asd:

qwertyok1980
03-10-2010, 08:24
Salve a voi

buon risveglio , spero passiate una bellisima domenica

volevo sapere una informazione di carattere generale , voi cosa pensate dei tv led o lcd della panasonic perche devo dire che a vederli sono veramente accattivanti.


pro e contro

grazie

LacioDromBuonViaggio
03-10-2010, 08:27
:D Basta che vai nel menu del televisore e trovi tutto..
Io ho collegato il mio direttamente al modem(visto che ne ho due) e ho navigato sui siti che attualmente sono gia nel menu del sony youtube eccc...

Quindi posso navigare solo in siti 'preferiti' e predisposti a navigazione?
Senza tastiera e mouse non riesco a immaginare come potrei scrivere l'indirizzo o avere un minimo di puntamento (tastiera virtuale? frecce del telecomando come mouse?).

eeye
03-10-2010, 08:49
Salve a tutti, in famiglia ci stiamo accingendo a questa spesa: televisore nuovo. Abbiamo un vecchio CRT Sony che fa egregiamente il suo lavoro ma, ahimè, in vista del "restyling" della cucina, per motivi di spazio, dovra cedere il passo a qualcosa di meno ingombrante.
E qui sorge la classica domanda: LCD o Plasma FullHD? Dopo aver letto alcune info in giro sarei propenso al plasma, anche se fino ad ora la quasi totalità mi ha consigliato lcd: ci sono motivi che io ignoro?
Comunque vorrei a questo punto qualche vostro consiglio, vi illustro un pò la situazione: la tv dovrebbe essere posta su un braccio ad una distanza dal suolo di circa 1,80-1,90m e dovrebbe essere vista da una distanza che va da 2 a 3,50 metri (dipende se siamo seduti a tavola o sul divanetto più dietro), quanti pollici consigliate con questa situazione?
L'uso della tv è "promiscuo": canali SD e HD (abbiamo mediaset premium), filmati 1080, ci attaccherei un pò la ps3 quando possibile. Il budget, purtroppo, non è molto alto visto che dobbiamo cambiare parecchie cose in cucina: €800,00 euro (spero di poter tirare altri 100 euro sinceramente ).
Credo di aver delineato la situazione più o meno, nel caso chiedete tutte le info necessarie.

Ringrazio molto chiunque darà un contributo a districare questi miei dubbi!

ilratman
03-10-2010, 09:06
Salve a tutti, in famiglia ci stiamo accingendo a questa spesa: televisore nuovo. Abbiamo un vecchio CRT Sony che fa egregiamente il suo lavoro ma, ahimè, in vista del "restyling" della cucina, per tv dovrebbe essere posta su un braccio ad una distanza dal suolo di circa 1,80-1,90m e dovrebbe essere vista da una distanza che va da 2 a 3,50 metri (dipende se siamo seduti a tavola o sul divanetto più dietro), quanti pollici consigliate con questa situazione?
L'uso della tv è "promiscuo": canali SD e HD (abbiamo mediaset premium), filmati 1080, ci attaccherei un pò la ps3 quando possibile. Il budget, purtroppo, non è molto alto visto che dobbiamo cambiare parecchie cose in cucina: €800,00 euro (spero di poter tirare altri 100 euro sinceramente ).
dubbi!
con il tuo budget di sicuro il sony 40ex500
oppure se ti acconyenti il sony 46ex402 ma ex500 è meglio.

ti consiglio lcd ovviamente perchè con il tuo budget siceramente non conosco plasma decenti e poi perchè lcd per me è meglio in hd.

eeye
03-10-2010, 09:10
con il tuo budget di sicuro il sony 40ex500
oppure se ti acconyenti il sony 46ex402 ma ex500 è meglio.

Ovviamente ex600 ed ex700 sarebbero ancora meglio no:D ? L'ex600 ed ex700 riuscirei comunque a farli rientrare nel budget, li ho trovati sul web a 700 e 880 euro rispettivamente. Avevo dato un occhio anche al Philips 40PFL7605H ed allo Sharp Aquos LC-40LE705, che ne dite?
Ovviamente se avete anche altre proposte, fatevi avanti :D

pikkoloroots89
03-10-2010, 09:16
Torno a scrivere a distanza di tempo, dopo che ho deciso di prendere la tv in autunno. Entro Dicembre anche in Friuli si passa al digitale per cui speriamo di concludere in un mesetto.

Abbiamo un budget di circa 1000€, anche se alzabile vorremo rimanere giù quel prezzo. Il nostro scopo è di vedere solamente la televisione senza troppi preamboli, quindi non interessa ne internet ne 3D ne console per giocarci, solo la possibilità di attaccarci un lettore dvd-dvx e cosa non meno importante, sentire con delle cuffie quando si fa notte(per non disturbare i vicini di casa) :D
La tv la dovremo mettere a distanza di 3 metri per cui pensavamo ad un 40' o 42', inoltre non so se ce la cosigliate LED, non sarebbe male. La cosa più importante rimane la qualità dell'immagine chiaramente.

A suo tempo consigliavate vivamente lo Sharp 810(attualmente in alcuni siti lo si trova a 900€). Ci sono novità o nuove considerazioni?
Grazie mille :)
Kim

ilratman
03-10-2010, 09:16
Ovviamente ex600 ed ex700 sarebbero ancora meglio no:D ? L'ex600 ed ex700 riuscirei comunque a farli rientrare nel budget, li ho trovati sul web a 700 e 880 euro rispettivamente. Avevo dato un occhio anche al Philips 40PFL7605H ed allo Sharp Aquos LC-40LE705, che ne dite?
Ovviamente se avete anche altre proposte, fatevi avanti :D

invece non sono per nulla meglio, è buono lo sharp.

ti conviene leggere un po' il thread per spiegarti i motivi ci si mette un po' e sono cose dette e ridette.

eeye
03-10-2010, 09:20
invece non sono per nulla meglio, è buono lo sharp.

ti conviene leggere un po' il thread per spiegarti i motivi ci si mette un po' e sono cose dette e ridette.

Vado, mi rifarò sentire nel caso di dubbi :D

ilratman
03-10-2010, 09:24
Torno a scrivere a distanza di tempo, dopo che ho deciso di prendere la tv in autunno. Entro Dicembre anche in Friuli si passa al digitale per cui speriamo di concludere in un mesetto.

La tv la dovremo mettere a distanza di 3 metri per cui pensavamo ad un 40' o 42', inoltre non so se ce la cosigliate LED, non sarebbe male. La cosa più importante rimane la qualità dell'immagine chiaramente.

A suo tempo consigliavate vivamente lo Sharp 810(attualmente in alcuni siti lo si trova a 900€). Ci sono novità o nuove considerazioni?
Grazie mille :)
Kim
il problema sono ke fonti analogiche, se metti veramente un dvd immagino via scart avrai un analogico 480p da trattare ed è veramente orribile la cosa, come minimo ti consiglio un lettore bluray che esegua l'upscaling e via hdmi sarà tutta un'altra cosa.
la mia tv che non è certo l'ultima e per certi superiore al le810 con il dvd normale è inguardabile o forse sono io che mi sono abituato bene.

pikkoloroots89
03-10-2010, 09:46
il problema sono ke fonti analogiche, se metti veramente un dvd immagino via scart avrai un analogico 480p da trattare ed è veramente orribile la cosa, come minimo ti consiglio un lettore bluray che esegua l'upscaling e via hdmi sarà tutta un'altra cosa.
la mia tv che non è certo l'ultima e per certi superiore al le810 con il dvd normale è inguardabile o forse sono io che mi sono abituato bene.
Ciao, ti leggevo già anche quella volta, tra l'altro sei di vicino a me :)
ad ogni modo, ahimé io non sono molto pratico di queste cose, per cui rischio di sbagliare non solo nella scelta della tv, ma anche del lettore dvd.
Consigli quindi di prendermi un lettore blu-r da attaccare ad un hdmi? In teoria le nuove tv non hanno già almeno un 3 di quelle prese?
Cmq tornando alla tv, dici che la tua tv(è per caso un Sony 40HX700?) è meglio dello Sharp?

newreg
03-10-2010, 10:06
Salve a voi
Buongiorno atacry :rolleyes: ...

sacd
03-10-2010, 12:10
ma dove cacchio lo trovo nel sito samsung se per caso dovesse uscire una versione più aggiornata?

http://www.samsung.com/download/Model_Select.aspx?type=TV&typecode=1&subtype=LCD&subtypecode=101&model=LE32C650L1P&filetype=SW&language=

ilratman
03-10-2010, 12:55
Ciao, ti leggevo già anche quella volta, tra l'altro sei di vicino a me :)
ad ogni modo, ahimé io non sono molto pratico di queste cose, per cui rischio di sbagliare non solo nella scelta della tv, ma anche del lettore dvd.
Consigli quindi di prendermi un lettore blu-r da attaccare ad un hdmi? In teoria le nuove tv non hanno già almeno un 3 di quelle prese?
Cmq tornando alla tv, dici che la tua tv(è per caso un Sony 40HX700?) è meglio dello Sharp?

non ci ho messo poco a prenderlo e mi sono informato bene per dirti che se non è superiore è di sicuro eqivalente e non ha i problemi di clouding degli le810.
io ti consiglierei di prendere sempre sharp, il mio è fuori produzione adesso, ma il 40le705 e accoppiarci il lettore bluray samsung c5500.

easyand
03-10-2010, 14:48
ciao a tutti, dovrei comperare un 19 pollici LCD per la cucina, uso principale programmi Tv e DVD ogni tanto, cosa mi consigliate?? budget sui 200 euro

per ora ho messo gli occhi sul samsung 19 c350...ma altri candidati sono il toshiba av651 e il phillips 19fpl 3404

HPower
03-10-2010, 14:53
Il Philips 7000 led 37'' costa 900 euro da Euronics e simili, su trovaprezzi sta a 730 euro. Sono sicuramente di provenienza estera, ma penso sia lo stesso.

Non capisco però come facciano a fare questi prezzi.


Alla fine ho comprato il Philips 37'' led della serie 7000: eccellente davvero sotto tutti i punti di vista

mto89
03-10-2010, 17:09
Ciao, migliore televisore LCD con prezzo < 700? Pollici da 37 a 42

Consiglio
03-10-2010, 17:17
Sony EX500 40". :D

DarkMage74
03-10-2010, 17:31
Sony EX500 40". :D

e Samsung 40C650

pikkoloroots89
03-10-2010, 17:50
non ci ho messo poco a prenderlo e mi sono informato bene per dirti che se non è superiore è di sicuro eqivalente e non ha i problemi di clouding degli le810.
io ti consiglierei di prendere sempre sharp, il mio è fuori produzione adesso, ma il 40le705 e accoppiarci il lettore bluray samsung c5500.

Capisco. E' un peccato sia fuori produzione, stavo giusto vedendo la scheda della tua tv.
Quindi torniamo sullo sharp. Dici che è meglio LE705 invece del LE810 per gli schermi da 40'? E' per una questione economica o proprio per qualche difetto della 810 che si preferisce l'altra? Pensavo che i coni ombra fossero un problema di un po' tutti gli edge led.

ilratman
03-10-2010, 20:10
Pensavo che i coni ombra fossero un problema di un po' tutti gli edge led.

infatti è così ma le705 è un full led.

Neon68
03-10-2010, 21:27
per ora ho messo gli occhi sul samsung 19 c350...ma altri candidati sono il toshiba av651 e il phillips 19fpl 3404

Vanno bene sia il Sam che il Toshi, il primo è un modello 2010 il secondo è un modello della passata stagione, quello di quest'anno si chiama 19AV733-4G.
Io propenderei per il C350.

pikkoloroots89
03-10-2010, 22:33
infatti è così ma le705 è un full led.

Non me l'aspettavo =D LOL, quasi speravo fosse meglio la 810 perché volevo provare la tecnologia quattron ma credo sia uno sfizio inutile. E' trovabile pure a 700€ il che sarebbe un buonissimo prezzo :) Mi hai praticamente dirottato lì :)
Ad ogni modo, per sbaglio mi sono imbattuto in un LC-40LX705E, cosa ha di diverso dalla LE?
Grazie di seguirmi :)

messaggero57
04-10-2010, 09:40
Potresti per favore chiarirmi pro e contro dei vari modelli? Ho fatto ricerche Teoricamente di questi più bellini sarebbero i 2 sharp e il philips in quanto sono led e per tanto dovrebbero essere dotati di contrasto maggiore (e qui non comprendo la differenza tra contrasto misurato in valore numerico e luminosità misurato in candela nell'ambito televisori)
Conoscete qualche sito dove riportano schede tecniche dettagliate di questi televisori? C'è un saturn da me che ha in offerta il sharp 40LE705 a 849 euro...

Allora: i Sony EX500 e HX700 sono retroilluminati a lampade fluorescenti a basso consumo. Il primo è 100 hz, il secondo 200 hz. Lo Sharp LE705 e il Philips 5605 sono Full-led 100 hz. Lo Sharp LE814 è un Edge-led (cioè con i LED periferici), 100 hz e pannello QUATTRON a quattro sub-pixel (RGB+Y). A parte lo Sharp LE705, tutti gli altri hanno connessioni multimediali, cioè possono veicolare file DIVX e MKV tramite pen-drive e contenuti dalla rete internet: se non ti interessano io prenderei lo Sharp LE705 visto che è in offerta ed è un ottimo modello. In assoluto direi che il migliore è il Sony HX700, seguito dallo Sharp LE814, però costano di più.

messaggero57
04-10-2010, 09:41
Ad ogni modo, per sbaglio mi sono imbattuto in un LC-40LX705E, cosa ha di diverso dalla LE?

Solo qualche piccola differenza a livello estetico.

pikkoloroots89
04-10-2010, 15:26
Solo qualche piccola differenza a livello estetico.

Per caso è quello che ha la barra inferiore d'oro invece che grigia? Ho visto che per la LX705 si raggiunge pure 150€ più della LE705 il che non ne vale veramente la pena. Ad ogni modo ho letto questo sul tuo messaggio sopra

A parte lo Sharp LE705, tutti gli altri hanno connessioni multimediali, cioè possono veicolare file DIVX e MKV tramite pen-drive

Vorrei capire un po' questo passaggio, perché potrei avere la possibilità di attaccare alla tv una pennetta o un hd esterno con foto, video o musiche. La LE705 non li leggerebbe? Sono difetti(perlomeno i video) che sono colmabili con un lettore dvd o blue-r come ilratman aveva consigliato giusto?

Anche tu consigli questa tv? Io vedendolo in un negozio, ho visto che buttava un bel po' sul rosso dandogli meno definizione, e non riuscivamo a trovare una impostazione idonea. Voi che dite?

Aspetto ancora queste risposte prima di procedere all'acquisto =D
Grazie mille ragazzi

messaggero57
04-10-2010, 16:28
Per caso è quello che ha la barra inferiore d'oro invece che grigia? Ho visto che per la LX705 si raggiunge pure 150€ più della LE705 il che non ne vale veramente la pena. Ad ogni modo ho letto questo sul tuo messaggio sopra
Vorrei capire un po' questo passaggio, perché potrei avere la possibilità di attaccare alla tv una pennetta o un hd esterno con foto, video o musiche. La LE705 non li leggerebbe? Sono difetti(perlomeno i video) che sono colmabili con un lettore dvd o blue-r come ilratman aveva consigliato giusto?
Anche tu consigli questa tv? Io vedendolo in un negozio, ho visto che buttava un bel po' sul rosso dandogli meno definizione, e non riuscivamo a trovare una impostazione idonea.

Lasciando perdere la visione dei televisori in negozio che nella maggior parte dei casi sono settati male, concordo che 150 € in più per piccole modifiche a livello estetico sono troppi. La serie LE705 di Sharp è ancora oggi una delle migliori in circolazione per la qualità del pannello e la relativa retroilluminazione Full-led. Può veicolare foto tramite pen-drive, ma non file DIVX e MKW. La cosa può essere aggirata, se hai intenzione di prendere un lettore Blu-ray di ultima generazione, tipo la versione aggiornata del mio Philips in firma.

pikkoloroots89
04-10-2010, 17:14
Lasciando perdere la visione dei televisori in negozio che nella maggior parte dei casi sono settati male, concordo che 150 € in più per piccole modifiche a livello estetico sono troppi. La serie LE705 di Sharp è ancora oggi una delle migliori in circolazione per la qualità del pannello e la relativa retroilluminazione Full-led. Può veicolare foto tramite pen-drive, ma non file DIVX e MKW. La cosa può essere aggirata, se hai intenzione di prendere un lettore Blu-ray di ultima generazione, tipo la versione aggiornata del mio Philips in firma.

Grazie, mi avete convinto a prendere la 40LE705E e direi che per la tv è praticamente fatta(sperando che anche l'altro sia d'accordo). Adesso dovrò decidere quale lettore accostarle :) e preferirei prenderlo dallo stesso posto, così spendo solo per una spedizione ^_^
Ha per caso bisogno pure di altoparlanti(collegabili con minijack) oppure l'audio è buono?

ilratman
04-10-2010, 17:23
Grazie, mi avete convinto a prendere la 40LE705E e direi che per la tv è praticamente fatta(sperando che anche l'altro sia d'accordo). Adesso dovrò decidere quale lettore accostarle :) e preferirei prenderlo dallo stesso posto, così spendo solo per una spedizione ^_^
Ha per caso bisogno pure di altoparlanti(collegabili con minijack) oppure l'audio è buono?

Come ho già detto prendi il samsung c5500 lo trovi in ogni shop e così avrai tutta la parte multimediale che vuoi.

L'audio come con tutti gli lcd è a livello di citofono.
Se vuoi un paio di casse buone e hai spazio prendi le empire r1000 costano 49€, oppure molte altre.

maudit
04-10-2010, 17:23
http://www.samsung.com/download/Model_Select.aspx?type=TV&typecode=1&subtype=LCD&subtypecode=101&model=LE32C650L1P&filetype=SW&language=

grazie, ultima cosa: la Tv viene riconosciuta come monitor generico Plug and play, e non ci sono drivers.. va bene così? me lo tengo come monitor generico?

sacd
04-10-2010, 17:53
grazie, ultima cosa: la Tv viene riconosciuta come monitor generico Plug and play, e non ci sono drivers.. va bene così? me lo tengo come monitor generico?

Non ne ha bisogno, basta che ti rilevi che la risoluzione massima è 1920*1080

plata
04-10-2010, 18:45
E' possibile usare una comunissima TV LED tipo le nuove sharp 22'' per uso 90% PC desktop e 10% visione TV ?

La TV rileva automaticamente il segnale del PC in entrata e si accende da sola o occorre accenderla con lo switch ogni volta che accendo il PC?

MaxOne81
04-10-2010, 18:47
Ciao a tutti... ho provato a spulciare un po' nella discussione ma non vedo nulla sulla tv che vorrei sottoporvi...
Quindi vi chiedo un parere su un paio di tv in questa discussione:

Samsung Le40C750

Questa tv mi serve fondamentalmente per:
- vedere la tv col decoder digitale integrato
- qualche dvd con lettore esterno
- pochi blu-ray
- giocare con la wii
- qualche volta con la ps3
- Attaccarci il pc o con la vga o con l'hd visto che ce l'ho come connettore!

Fate poi conto che la distanza tra tv e posto a sedere è mediamente tra i 2 e i 3 m.

Avrei anche addocchiato un paio di sharp + o - sulla stessa fascia di prezzo (Sharp LC-40LE810 E Quattron oppure Sharp LC-40LX705E).

Grazie mille!! :D

ilratman
04-10-2010, 18:57
Ciao a tutti... ho provato a spulciare un po' nella discussione ma non vedo nulla sulla tv che vorrei sottoporvi...
Quindi vi chiedo un parere su un paio di tv in questa discussione:

Samsung Le40C750

Questa tv mi serve fondamentalmente per:
- vedere la tv col decoder digitale integrato
- qualche dvd con lettore esterno
- pochi blu-ray
- giocare con la wii
- qualche volta con la ps3
- Attaccarci il pc o con la vga o con l'hd visto che ce l'ho come connettore!

Fate poi conto che la distanza tra tv e posto a sedere è mediamente tra i 2 e i 3 m.

Avrei anche addocchiato un paio di sharp + o - sulla stessa fascia di prezzo (Sharp LC-40LE810 E Quattron oppure Sharp LC-40LX705E).

Grazie mille!! :D

non hai spulciato bene mi sa! ;)

cmq è ottima ma solitamente samsung non è il massimo come im put lag ma passabile.

lo sharp le705 è più reattivo

MaxOne81
04-10-2010, 19:08
ehehehehe, mi sa di sì! :) cmq grazie della risposta...
Un chiarimento... l'input lag è la differenza tra audio e video, giusto?
Ma si nota tanto?
Grazie mille!

LacioDromBuonViaggio
04-10-2010, 19:14
Dopo aver seguito il thread per qualche giorno penso che optero' per il SONY kdl37ex504. (Il 40'' proprio non lo fanno con le stesse caratteristiche?)

A me principalmente interessava l'entrata per la tessera di premium HD e ho cercato questo: Cam Slot CI+ (utilizzo della CAM per i canali a pagamento del DTT anche in HD).

Andrò un po' OT, ma da niubbone mi chiedevo se mi servisse qualcos'altro oltre alla tessera (e alla TV suddetta) per usufruire dell'offerta premium calcio in HD.
:what:

ilratman
04-10-2010, 19:42
Dopo aver seguito il thread per qualche giorno penso che optero' per il SONY kdl37ex504. (Il 40'' proprio non lo fanno con le stesse caratteristiche?)

A me principalmente interessava l'entrata per la tessera di premium HD e ho cercato questo: Cam Slot CI+ (utilizzo della CAM per i canali a pagamento del DTT anche in HD).

Andrò un po' OT, ma da niubbone mi chiedevo se mi servisse qualcos'altro oltre alla tessera (e alla TV suddetta) per usufruire dell'offerta premium calcio in HD.
:what:
il 40ex500 ha tutto quello che ha il 37ex504 tranne il decoder satellitare ma che non centra nulla con le c+.


ehehehehe, mi sa di sì! :) cmq grazie della risposta...
Un chiarimento... l'input lag è la differenza tra audio e video, giusto?
Ma si nota tanto?
Grazie mille!

no è il ritardo di risposta tra quello che fai con il mouse e quello che vedi a video.

in pratica il video arriva in ritardo.

se è basso non ci sono problemi ovviamente ma se è alto i guai arrivano soprattutto nei giochi

prova a pensare per eccesso un input lag di 5secondi, tu muovi il mouse e il personaggio si muove in ritardo.

LacioDromBuonViaggio
04-10-2010, 20:41
il 40ex500 ha tutto quello che ha il 37ex504 tranne il decoder satellitare ma che non centra nulla con le c+.


E quali vantaggi potrebbe comportare avere anche il decoder satellitare? Canali in più?

Bender77
04-10-2010, 21:48
E quali vantaggi potrebbe comportare avere anche il decoder satellitare? Canali in più?

Semplicemente se hai una parabola puoi vedere i canali via satellite,tutti i canali gratuiti presenti nel satellite in cui orienti la parabola(di solito HOTBIRD 13E) e quasiasi canale a pagamento con la giusta smartcard.
Tieni presente però che per potere utilizzare una smartcard devi comprare un modulo cam da inserire nella TV e in cui poi inserire la smartcard.
Per farti un esempio io lo utilizzo per vedere tutti i canali presenti nella piattaforma satellitare tivùsat che è gratuita e che contiene tutti i canali del digitale terrestre per permettere di vederli anche nelle zone in cui il digitale terrestre non funziona perfettamente,basta richiedere la smartcard sul sito della RAI.

LacioDromBuonViaggio
04-10-2010, 22:07
Semplicemente se hai una parabola puoi vedere i canali via satellite,tutti i canali gratuiti presenti nel satellite in cui orienti la parabola(di solito HOTBIRD 13E) e quasiasi canale a pagamento con la giusta smartcard.
Tieni presente però che per potere utilizzare una smartcard devi comprare un modulo cam da inserire nella TV e in cui poi inserire la smartcard.
Per farti un esempio io lo utilizzo per vedere tutti i canali presenti nella piattaforma satellitare tivùsat che è gratuita e che contiene tutti i canali del digitale terrestre per permettere di vederli anche nelle zone in cui il digitale terrestre non funziona perfettamente,basta richiedere la smartcard sul sito della RAI.

Non ho la parabola quindi ne farò a meno.
Piuttosto non ho capito bene se per vedere Premium Calcio dovrò acquistare un Modulo CAM (Premium CAM? (http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/)). Sarebbe una fregatura pagare 39€ iniziali + 19€ al mese + ulteriori € per la CAM. :rolleyes:

MaxOne81
04-10-2010, 22:10
il 40ex500 ha tutto quello che ha il 37ex504 tranne il decoder satellitare ma che non centra nulla con le c+.




no è il ritardo di risposta tra quello che fai con il mouse e quello che vedi a video.

in pratica il video arriva in ritardo.

se è basso non ci sono problemi ovviamente ma se è alto i guai arrivano soprattutto nei giochi

prova a pensare per eccesso un input lag di 5secondi, tu muovi il mouse e il personaggio si muove in ritardo.

Ok, capito...
Scusate l'ignoranza! :D
Cmq... leggevo che in game mode il lag è di 41 ms... sono tanti?
Nel senso, io gioco soprattutto con rpg come Neverwinter Nights, ma quasi mai con fps, mi potrei trovare male?
Intanto, grazie mille per le delucidazioni

ilratman
04-10-2010, 22:14
Ok, capito...
Scusate l'ignoranza! :D
Cmq... leggevo che in game mode il lag è di 41 ms... sono tanti?
Nel senso, io gioco soprattutto con rpg come Neverwinter Nights, ma quasi mai con fps, mi potrei trovare male?
Intanto, grazie mille per le delucidazioni

sotto i 50ms sono tutti ottimi per giocare.

MaxOne81
04-10-2010, 22:24
sotto i 50ms sono tutti ottimi per giocare.

Spettacolo!! Allora mi sa che opterò x quella tv... Grazie mille ragazzi! :D

tinio
04-10-2010, 22:31
ciao ragazzi , devo prendere una tv che mi serve soprattutto per gioco ps3 / pc .... ma anche per vedere film in hd ...

pensavo a questo : SAMSUNG LED UE46C5100 ..... cosa mi dite ?

puo' essere un buon acquisto ? o c'è magari qualcosa di meglio stando su quel budget ... circa 100 euro

grazie mille

ciao

newreg
04-10-2010, 23:13
ciao ragazzi , devo prendere una tv che mi serve soprattutto per gioco ps3 / pc .... ma anche per vedere film in hd ...

pensavo a questo : SAMSUNG LED UE46C5100 ..... cosa mi dite ?

puo' essere un buon acquisto ? o c'è magari qualcosa di meglio stando su quel budget ... circa 100 euro

grazie mille

ciao
Sony 46EX500.

Bender77
05-10-2010, 00:50
Non ho la parabola quindi ne farò a meno.
Piuttosto non ho capito bene se per vedere Premium Calcio dovrò acquistare un Modulo CAM (Premium CAM? (http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/)). Sarebbe una fregatura pagare 39€ iniziali + 19€ al mese + ulteriori € per la CAM. :rolleyes:

Per vedere premium calcio devi comprarti il modulo cam che hai linkato,se poi vuoi anche l'HD devi prenderti il modulo cam HD.
Il televisore in pratica ha solo la fessura dove inserire la CAM ed è compatibile anche con le CAM HD
;)

sacd
05-10-2010, 07:06
Non ho la parabola quindi ne farò a meno.
Piuttosto non ho capito bene se per vedere Premium Calcio dovrò acquistare un Modulo CAM (Premium CAM? (http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/)). Sarebbe una fregatura pagare 39€ iniziali + 19€ al mese + ulteriori € per la CAM. :rolleyes:

La cam compatibile hd con tessera con diritti per un mese costa circa 100€

ilratman
05-10-2010, 07:37
Non ho la parabola quindi ne farò a meno.
Piuttosto non ho capito bene se per vedere Premium Calcio dovrò acquistare un Modulo CAM (Premium CAM? (http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/)). Sarebbe una fregatura pagare 39€ iniziali + 19€ al mese + ulteriori € per la CAM. :rolleyes:

Ti hanno già risposto e cmq tutte le tv funzionano così.
Cmq costa di più un decoder esterno ed è di sicuro molto meno comodo.

ilratman
05-10-2010, 07:39
La cam compatibile hd con tessera con diritti per un mese costa circa 100€

Infatti quando arriverà l'hd da me la comprerò ma rigorosamente ricaricabile.

LacioDromBuonViaggio
05-10-2010, 09:11
Per vedere premium calcio devi comprarti il modulo cam che hai linkato,se poi vuoi anche l'HD devi prenderti il modulo cam HD.
Il televisore in pratica ha solo la fessura dove inserire la CAM ed è compatibile anche con le CAM HD
;)

Questo mi farà rivalutare anche l'offerta Sky! :cool:

Infatti quando arriverà l'hd da me la comprerò ma rigorosamente ricaricabile.

La acquisterai ricaricabile per evitare di abbonarti e, di conseguenza, pagare solamente ciò che vorrai vedere? E ti conviene?

Neon68
05-10-2010, 11:36
Accantonati i progetti oled, per il momento, LG è rimasta sola...

http://www.avmagazine.it/news/televisori/toshiba-abbandona-gli-oled_5771.html

sacd
05-10-2010, 12:17
Infatti quando arriverà l'hd da me la comprerò ma rigorosamente ricaricabile.

Fai attenzione perchè l'ultimo anno non era come quello precedente, cioè potevi comprare quello che volevi solo se era già presente un pacchetto prepagato valido nella tessera nel periodo in cui volevi acquistare con la pay per view

Padino
05-10-2010, 12:44
[QUOTE=LacioDromBuonViaggio;33273717]Questo mi farà rivalutare anche l'offerta Sky! :cool:



QUOTE]

Rivaluta...rivaluta...

tinio
05-10-2010, 13:07
ragazzi , che mi consigliate per una tv da acquistare : pensavo a un 46" lcd a led....

il budget si deve aggirare sui 1000 euro e l'uso è soprattutto ps3 / pc per giocare... poi vederci i film blu ray...

grazie... ciao ciao

p.s. Samsung Televisore LED UE46C5100 pero' vedo essere 50 hz , quindi non andrebbe bene giusto ?

da un noto sito si trova a 990 ...

spaeter
05-10-2010, 13:17
avetesentito parlare del samsung 32c630?
è in promo a 379 euro ... servirebbe come televisore "da battaglia" solo che non ho trovato nulla in giro...

grazie
ciao!!

Abilmen
05-10-2010, 15:39
Spadino...evita di spammare post inutili privi di significato.

tinio
05-10-2010, 15:43
ragazzi , che mi dite Samsung UE46C7000 A 1500 euro invece di 2100 euro....

lo scopo resta sempre ... ps3 / pc per giocare..... e vedere film in blu ray....

che mi dte....

ilratman
05-10-2010, 15:47
ragazzi , che mi dite Samsung UE46C7000 A 1500 euro invece di 2100 euro....

lo scopo resta sempre ... ps3 / pc per giocare..... e vedere film in blu ray....

che mi dte....

Molto ma molto meglio il sony 46ex500 oppure ancora meglio il sony 46hx700
Oppure meglio ma tra i due sony il samsung 46c750.
1500 per il c7000 sono 1500 euro di troppo più che un'offerta.

Cinno Sdozzo
05-10-2010, 15:48
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema, spero qualcuno possa aiutarmi

Ho comprato la ps3 e vorrei qualche consiglio per un televisore da abbinarci.
Con un numero di pollici basso (tipo 22"), dettato dalla necessità di non spendere troppo, la qualità della grafica può comunque essere apprezzata?
I prezzi che vedo in giro sono troppo alti per me: quello più abbordabile che ho trovato è stato la tv sharp lc-22le320e http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

secondo voi è un prodotto valido? c'è di meglio agli stessi prezzi o a meno?
scusatemi ma di tv non me ne intendo assolutamente

Grazie a tutti per l'aiuto

ilratman
05-10-2010, 15:56
Molto meglio spendere 20€ in più per lg 32LD458.

tinio
05-10-2010, 15:57
Molto ma molto meglio il sony 46ex500 oppure ancora meglio il sony 46hx700
Oppure meglio ma tra i due sony il samsung 46c750.
1500 per il c7000 sono 1500 euro di troppo più che un'offerta.

cioè mi dici quindi che è meglio il samsung 46c750 ??? e cosa ha di piu' .... a che prezzi si trova ?

grazie

ilratman
05-10-2010, 16:25
cioè mi dici quindi che è meglio il samsung 46c750 ??? e cosa ha di piu' .... a che prezzi si trova ?

grazie

Più che dire cosa ha di più ti dico che funziona bene cosa che non si può dire dei led samsung.

Cmq

Quelli che ho detto sono tutti migliori del c7000

46ex500 1000€
46c750 1300€
46hx700 1500€

Se proprio vuoi un led, tanto noo cambia nulla, da prendere ci sono
Sharp 46le705
Lg 47le8800
Sony 46hx800
Sharp 46le814

tinio
05-10-2010, 16:28
Più che dire cosa ha di più ti dico che funziona bene cosa che non si può dire dei led samsung.

Cmq

Quelli che ho detto sono tutti migliori del c7000

46ex500 1000€
46c750 1300€
46hx700 1500€

Se proprio vuoi un led, tanto noo cambia nulla, da prendere ci sono
Sharp 46le705
Lg 47le8800
Sony 46hx800
Sharp 46le814

quindi bocciato il samnsung che dicevo....

ilratman
05-10-2010, 16:42
quindi bocciato il samnsung che dicevo....

I samsung led 2010 soffrono tutti di luci spurie, coni d'ombra, autodiming che funziona male e non disattivabile.

tinio
05-10-2010, 16:55
I samsung led 2010 soffrono tutti di luci spurie, coni d'ombra, autodiming che funziona male e non disattivabile.

quindi bisogna andare su sony per i led dici ?

Cinno Sdozzo
05-10-2010, 16:58
Molto meglio spendere 20€ in più per lg 32LD458.

grazie per la risposta :) ora cerco i dettagli tecnici
sapresti dirmi le frequenze che devo cercare in una tv per sfruttare al meglio la ps3?

ilratman
05-10-2010, 17:08
quindi bisogna andare su sony per i led dici ?

Sony led solo dalla serie hx800 in su.
Il miglior led per giocare e lo sharp 46le705.
grazie per la risposta :) ora cerco i dettagli tecnici
sapresti dirmi le frequenze che devo cercare in una tv per sfruttare al meglio la ps3?

La frequenza è indifferente.

Poi visto il budget ancora di più. ;)

tinio
05-10-2010, 17:11
Sony led solo dalla serie hx800 in su.
Il miglior led per giocare e lo sharp 46le705.


La frequenza è indifferente.

Poi visto il budget ancora di più. ;)

ma a che prezzi li trovo quelli che dici ? .... cmq devo vedere se li trovo da mw ... cmq x' costaun botto di piu' il samsung che ti dicevo...2100 euro...

ilratman
05-10-2010, 17:19
ma a che prezzi li trovo quelli che dici ? .... cmq devo vedere se li trovo da mw ...

Da mw non trovi 46ex500 a 1200, non trovi il 46c750 ne il 46hx700 perché non sono importati ufficialmente in italia visto che in italia vogliono il led e non li venderebbero mai al prezzo di un led pur se sono superiori.
Trovi anche lo sharp 46le705 che è notevole.

tinio
05-10-2010, 17:21
Da mw non trovi 46ex500 a 1200, non trovi il 46c750 ne il 46hx700 perché non sono importati ufficialmente in italia visto che in italia vogliono il led e non li venderebbero mai al prezzo di un led pur se sono superiori.
Trovi anche lo sharp 46le705 che è notevole.

eh ma se non li trovo da mw.... dove ?

ilratman
05-10-2010, 17:23
eh ma se non li trovo da mw.... dove ?

Trovaprezzi? :stordita:

tinio
05-10-2010, 17:27
Trovaprezzi? :stordita:

non ho capito una cosa... quello che dico io... non va bene coi giochi ? .... non è full led ? ... è solo il problema del nero ? è un 200 hz giusto ?

:mc:

Cinno Sdozzo
05-10-2010, 17:35
La frequenza è indifferente.

Poi visto il budget ancora di più. ;)

:oink: :oink:
grazie per i consigli:)

EDIT: noto ora che mi hai consigliato un LCD rispetto a un LED
dici che ne vale la pena?

zanardi84
05-10-2010, 17:50
Ho comprato oggi la Sharp LC-22LE320E, full hd da 22" edge led, digitale terrestre HD, 2 hdmi. L'ho piazzata in camera e le ho collegato il pc. Presto arriverà anche il mysky hd :cool:
Che ve ne pare?

Mi serve una mano nella configurazione come monitor secondario che userei solo per giuocare a Fifa 11. La mia scheda video è quella in sign. Vorrei sparare Fifa sul secondo monitor, magari lasciando il principale libero per i fatti suoi, magari sul desktop. E vorrei anche impostare risoluzioni indipendenti tra gli schermi.
Quello principale è un 17" a 1440X900, mentre la Sharp è full hd e quando gioco voglio che sia full hd.

Si può fare? come?

Saeval
05-10-2010, 18:22
EDIT: noto ora che mi hai consigliato un LCD rispetto a un LED

Sfatiamo un po' di miti :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551494&postcount=21982

Cinno Sdozzo
05-10-2010, 18:29
e la tv da me segnalata (LC-22LE320E, che è la stessa che ha comprato l'utente del post sopra il tuo) è una edge led?

X-ICEMAN
05-10-2010, 18:37
I samsung led 2010 soffrono tutti di luci spurie, coni d'ombra, autodiming che funziona male e non disattivabile.

ma non è affatto vero :)

tinio
05-10-2010, 18:56
ma non è affatto vero :)

:muro: quindi :D .... è buono o no quel samsung ue 46 c7000 .... pero' vedo essere edge led...e non full led .... che vuol dire ?

Cinno Sdozzo
05-10-2010, 19:04
lo spiega saeval qualche post più su

Saeval
05-10-2010, 19:10
ma non è affatto vero :)

Ma guarda chi si vede :asd:
E comunque è verissimo, almeno per quanto riguarda input lag, auto-dimming e clouding ;)

@tinio: No, soprattutto se vuoi usarlo per gaming evita quel modello. E già che ci sei, datti una lettura al secondo link che ho in firma, male non fa :D

tinio
05-10-2010, 19:15
Ma guarda chi si vede :asd:
E comunque è verissimo, almeno per quanto riguarda input lag, auto-dimming e clouding ;)

@tinio: No, soprattutto se vuoi usarlo per gaming evita quel modello. E già che ci sei, datti una lettura al secondo link che ho in firma, male non fa :D

uff... io non so piu' dove sbattere la testa... :muro:

paros
05-10-2010, 19:16
Ciao a tutti

Ho intenzione di comprare una TV nuova e mi sto un pò confondendo tra decine e decine di modelli.Ho visto da mw un televisore Samsung lcd 32" LE32C630 100 HZ a un prezzo molto interessante: 379 euro. Chiedo agli esperti di questo forum se è un buon acquisto o è meglio indirizzarsi verso altre TV.

GRAZIE in anticipo per le risposte.

tinio
05-10-2010, 19:23
Ma guarda chi si vede :asd:
E comunque è verissimo, almeno per quanto riguarda input lag, auto-dimming e clouding ;)

@tinio: No, soprattutto se vuoi usarlo per gaming evita quel modello. E già che ci sei, datti una lettura al secondo link che ho in firma, male non fa :D

ma il c750 cos'ha di diverso dal c7000 ?

Saeval
05-10-2010, 19:25
ma il c750 cos'ha di diverso dal c7000 ?

E' 200hz 3D (il C7000 invece è un 100hz e non è predisposto per il 3D). Inoltre non è un edge-LED ma un tradizionale CCFL (quindi a lampade fluorescenti).

tinio
05-10-2010, 19:31
E' 200hz 3D (il C7000 invece è un 100hz e non è predisposto per il 3D). Inoltre non è un edge-LED ma un tradizionale CCFL (quindi a lampade fluorescenti).

ah...quindi non è a led pero' ...

sacd
05-10-2010, 19:42
Visto che leggo sempre ma evito di rispondere do un consiglio ai tanti:

ANDATE A STUDIARE COME FUNZIONA E COME è FORMATO UN PANNELLO LCD

Grezzo
05-10-2010, 19:51
lo sharp 46le810 lo vendono a 1170€ adesso sceso di 200€ da luglio, mica male :D

skryabin
05-10-2010, 19:52
ah...quindi non è a led pero' ...

mica è uno svantaggio :rolleyes:
leggiti la review del c8000 su flatpanels ad esempio, e soffermati su questa foto
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungc8000_small30.JPG

tinio
05-10-2010, 19:56
mica è uno svantaggio :rolleyes:
leggiti la review del c8000 su flatpanels ad esempio, e soffermati su questa foto
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungc8000_small30.JPG

mhhh... ora mi sto' proiettando sul ue c750 della samsung .... che mi dite... devo giocarci col pc / play 3 e vederci film blu ray ....

su consiglio di saeval....

ciao

mtofa
05-10-2010, 20:52
Infatti quando arriverà l'hd da me la comprerò ma rigorosamente ricaricabile.

Perché?

ilratman
05-10-2010, 21:08
Perché?

Perché non faccio abbonamenti di nessun tipo, se voglio pagare lo faccio e vedo altrimenti non vedo.
L'unico abbonamento che ho è l'adsl ma li non potevo fare diversamente.

seb87
05-10-2010, 21:20
26" - 32" .... budget limitato... cosa prendo ?

:D

albert75
05-10-2010, 21:37
salve raga mi occorre un tv per la mia stanzetta..stavo pensando ad un 32 polllici, che ne pensate meglio il samsung 32c4000o 32c650? lo collegherei all antenna terrestre elo userei con la ps3 e per la visione di divx ma anche di bluray..per la visione esclusiva di divx serve per forza un lettore multimediale? il c4000 e' 50hz?

seb87
05-10-2010, 21:45
per una camera che mi consigliate 32 o un 26-27 ? credo che il 32 sia quasi troppo grande.

LacioDromBuonViaggio
05-10-2010, 22:11
per una camera che mi consigliate 32 o un 26-27 ? credo che il 32 sia quasi troppo grande.

Dipende dalla tua stanza e dalla distanza di visuale. Il mio monitor è un 26'', siccome ho una chiavetta USB che funge da Decoder Digitale, ogni tanto sposto il monitor e mi guardo la moto GP in HD sdraiato sul letto! :eek: :eek: :eek:
A 3m è uno spettacolo!

seb87
05-10-2010, 22:14
Dipende dalla tua stanza e dalla distanza di visuale. Il mio monitor è un 26'', siccome ho una chiavetta USB che funge da Decoder Digitale, ogni tanto sposto il monitor e mi guardo la moto GP in HD sdraiato sul letto! :eek: :eek: :eek:
A 3m è uno spettacolo!

3metri circa....come te

un 26 come ti sembra ?

ilratman
05-10-2010, 22:22
Dipende dalla tua stanza e dalla distanza di visuale. Il mio monitor è un 26'', siccome ho una chiavetta USB che funge da Decoder Digitale, ogni tanto sposto il monitor e mi guardo la moto GP in HD sdraiato sul letto! :eek: :eek: :eek:
A 3m è uno spettacolo!

è uno spettacolo perchè è un 26 e quindi non vedii difetti del digitale terrestre.

il vero spettacolo è con un 40" a 2m se fosse in hd.

LacioDromBuonViaggio
05-10-2010, 22:31
è uno spettacolo perchè è un 26 e quindi non vedii difetti del digitale terrestre.

Beh si dai, mi accontento. La risoluzione dello schermo è 1920x1200, il digitale HD penso trasmetta a 720, quindi abbastanza accettabile.


il vero spettacolo è con un 40" a 2m se fosse in hd.


:stordita:
Ma uno schermo così grande troppo vicino non da fastidio agli occhi?
{Parlo in termini di accomodamento/spostare lo sguardo molto velocemente/ecc}

ilratman
05-10-2010, 22:38
Beh si dai, mi accontento. La risoluzione dello schermo è 1920x1200, il digitale HD penso trasmetta a 720, quindi abbastanza accettabile.



:stordita:
Ma uno schermo così grande troppo vicino non da fastidio agli occhi?
{Parlo in termini di accomodamento/spostare lo sguardo molto velocemente/ecc}

Il digitale 576i il digitale hd 1080i.

in hd più grande è lo schermo meglio è

Nessun problema di visione credimi.

mtofa
06-10-2010, 07:51
Perché non faccio abbonamenti di nessun tipo, se voglio pagare lo faccio e vedo altrimenti non vedo.
L'unico abbonamento che ho è l'adsl ma li non potevo fare diversamente.

Ok, ma non capisco quale sia il vantaggio, se paghi solo quello che vuoi vedere, a conti fatti, spendi molto di più, a meno che non guardi veramente pochi contenuti anzi, quasi niente. Inoltre escludi totalmente Sky.

Scusate l' :ot:

Prodigy-86
06-10-2010, 08:40
curiosità: è meglio la sony 32ex402 o samsung le32c630?

paros
06-10-2010, 08:46
Ciao a tutti

Ho intenzione di comprare una TV nuova e mi sto un pò confondendo tra decine e decine di modelli.Ho visto da mw un televisore Samsung lcd 32" LE32C630 100 HZ a un prezzo molto interessante: 379 euro. Chiedo agli esperti di questo forum se è un buon acquisto o è meglio indirizzarsi verso altre TV.

GRAZIE in anticipo per le risposte.


Up, qualche consiglio ?

ilratman
06-10-2010, 08:48
Ok, ma non capisco quale sia il vantaggio, se paghi solo quello che vuoi vedere, a conti fatti, spendi molto di più, a meno che non guardi veramente pochi contenuti anzi, quasi niente. Inoltre escludi totalmente Sky.

Scusate l' :ot:

ti rispondo velocemente per finire l'ot.

guardiamo pochissima tv, moltissimi film (blu e dvd) e internet e se sony farà sta benedetta bravia tv a parte qualche telegionale e qualche programma non vedremo altro.

poi magari ci abiutiamo così tanto alla tv hd che ci penserò.

curiosità: è meglio la sony 32ex402 o samsung le32c630?

ex402 monta un pannello samsung buono, c630 monta un pannello auo un po' inferiore.

di samsung le serie c450, c550, c650, c750 montano pannelli samsung

le c350, c530, c630 montano auo.

ilratman
06-10-2010, 08:57
Volevo segnalare che domani dal mw cominciano delel offerte per tv incredibili e mi sa che durranno poco.

probabilmente devono finire le scorte per i nuovi modelli di fine anno.

Prodigy-86
06-10-2010, 09:07
Volevo segnalare che domani dal mw cominciano delel offerte per tv incredibili e mi sa che durranno poco.

probabilmente devono finire le scorte per i nuovi modelli di fine anno.

per questo te l'ho chiesto :) ho visto il c630 a quel prezzo e mi chiedevo se ho fatto una cavolata a prendere il samsung a 420 euro...tu che dici?
lo so che nn serve a nulla sto discorso ma sono masochista:muro:

ilratman
06-10-2010, 09:09
per questo te l'ho chiesto :) ho visto il c630 a quel prezzo e mi chiedevo se ho fatto una cavolata a prendere il samsung a 420 euro...tu che dici?
lo so che nn serve a nulla sto discorso ma sono masochista:muro:

che samsung scusa?

cmq io il c630 non lo prenderei, solo c650 o c550.

Prodigy-86
06-10-2010, 09:15
che samsung scusa?

cmq io il c630 non lo prenderei, solo c650 o c550.

scusa mi sono confuso...intendevo che io ho preso il sony 32ex402 a 420 e volevo sapere se il c630 sarebbe stato un miglior acquisto visto il prezzo

Orangina
06-10-2010, 09:16
Volevo segnalare che domani dal mw cominciano delel offerte per tv incredibili e mi sa che durranno poco.

probabilmente devono finire le scorte per i nuovi modelli di fine anno.

Quoto questo messaggio per chiedere un consiglio a tutti voi per un televisore considerando queste caratteristiche:

- Distanza visiva 2,5m/ 3 m (pensavo a restare sotto i 46 pollici)
- 60 % visione film direttamente da PC o mediaplayer collegato
- 30 % gaming da PC e console
- 10 % televisione
- Budget 1300€, posso spingermi anche a 1500€ ma deve veramente valerne la pena (ovvimente ben volentieri ne spendo anche meno)

- il 3D non è fondamentale
- se ha la porta LAN per fruire di servizi aggiuntivi e vedere film direttamente da un altro PC connesso in rete che funge da server


Da MW c'è qualche offerta interessante che soddisfi le mie richieste?

Ho trovato il Samsung 46 C750 a 1250€, è buono come prezzo?

Che mi dite del LG 42LE8800?

Grazie

Daniele

ilratman
06-10-2010, 09:32
Basta che leggi un po' di pagine addietro e troverai tutti i consigli.

Orangina
06-10-2010, 09:45
Ho già scorso un po' le pagine, magari ci presto più attenzione. solo due domande:

Per la distanza visiva di 2,5mt un 46" è troppo?

Il prezzo del Samsung C750 è buono o no?

Grazie

Daniele

Lwyrn
06-10-2010, 09:46
Philips 46pfl8605 arrivato ieri sera!
Che dire... al momento mi pare stupendo, sarà anche per l'eccitazione però :D
Non ho ancora regolato i colori, anche perché al momento non ho un colorimetro
Provato al momento solo conq ualche filmato ed Avatar in Bluray
La saturazione del nero direi che è davvero buona per un TV di questa diagonale ( non eccelsa, ma buona ), quasi non notavo la differenza tra TV spento e nero acceso.
Il clouding c'è ma davvero minimo, bisogna concentrarsi per notarlo. Le immagini sono dettagliate, senza sfumature e perdite di dettaglio e nessuna scia.
Anche l'angolo di visuale è ottimo, nessun problema a guardarlo da ogni angolazione.
Sono un po deluso dall'ambilight ma me l'aspettavo.
Si è vero, fa un bell'effetto, però spesso e volentieri distrae dal film e ti mette sempre in evidenza la cornice. Anche se devo ancora provarlo senza alcuna fonte di luce, magari c'è differnza.
Gli altoparlanti per essere un 2x10W hanno una bella qualità, non gracchiano ed il suono è molto pulito. Pecca un pò nei bassi però
Nel pomerigio lo proverò meglio anche col gaming e con qualche altro film vi saprò dire di piu :D

ilratman
06-10-2010, 09:48
Ho già scorso un po' le pagine, magari ci presto più attenzione. solo due domande:

Per la distanza visiva di 2,5mt un 46" è troppo?

Il prezzo del Samsung C750 è buono o no?

Grazie

Daniele

Se guardi sopratutto hd 2.5m sono perfetti per un 46
Il prezzo è buono

Orangina
06-10-2010, 09:52
Se guardi sopratutto hd 2.5m sono perfetti per un 46
Il prezzo è buono

Grazie

seb87
06-10-2010, 10:07
Volevo segnalare che domani dal mw cominciano delel offerte per tv incredibili e mi sa che durranno poco.

probabilmente devono finire le scorte per i nuovi modelli di fine anno.

yipo ? qualcosa su 26-32" ?

tinio
06-10-2010, 11:17
alla fine ho optato per il samsung le 46 c750 .... spero che per l'uso che devo farne gioco pc / ps3 e vedere dei blu ray vada bene ... !!!

ciao

sacd
06-10-2010, 11:20
Ho trovato il Samsung 46 C750 a 1250€, è buono come prezzo?

Daniele

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_46c750.aspx

Direi di sì

Orangina
06-10-2010, 11:37
Tra il Samsung 46C750 e lo Sharp 46le705, quale è meglio?

messaggero57
06-10-2010, 11:51
Panasonic ottiene la certificazione Silver:

http://www.dday.it/redazione/2237/Bollino-Silver-e-CAM-HD-anche-per-Panasonic.html

messaggero57
06-10-2010, 11:52
Tra il Samsung 46C750 e lo Sharp 46le705, quale è meglio?

Come TV lo Sharp è sicuramente migliore, però il Samsung è più completo nel comparto connessioni multimediali.

ilratman
06-10-2010, 11:56
Tra il Samsung 46C750 e lo Sharp 46le705, quale è meglio?

Per l'hd lo sharp per il resto il samsung.

messaggero57
06-10-2010, 11:56
yipo ? qualcosa su 26-32" ?

Non ti conviene prendere un 26": costano troppo rispetto ai 32".

albert75
06-10-2010, 12:58
salve raga mi occorre un tv per la mia stanzetta..stavo pensando ad un 32 polllici, che ne pensate meglio il samsung 32c4000o 32c650? lo collegherei all antenna terrestre elo userei con la ps3 e per la visione di divx ma anche di bluray..per la visione esclusiva di divx serve per forza un lettore multimediale? il c4000 e' 50hz?

UP
32C5000?
32C6000?
BUDGET 500€

ilratman
06-10-2010, 13:07
UP
32C5000?
32C6000?
BUDGET 500€

UP!

32ex500
32le705

albert75
06-10-2010, 13:11
UP!

32ex500
32le705

me li stai consigliando?

nonno_libero
06-10-2010, 13:25
UP
32C5000?
32C6000?
BUDGET 500€

Quello che posso dirti è che dietro suggerimenti avuti su questo forum ho da poco acquistato un Sony 32ex500 e ne sono soddisfattissimo.
Come budget ce la fai tranquillamente. ;)

ilratman
06-10-2010, 13:30
me li stai consigliando?

Certo! :)

albert75
06-10-2010, 14:09
Certo! :)

nel salone ho un 40w5500 che con i canali sd non e' il massimo queso ex500 come si comporta? dove lo trovo a 500€

albert75
06-10-2010, 14:26
nel salone ho un 40w5500 che con i canali sd non e' il massimo queso ex500 come si comporta? dove lo trovo a 500€

ma vedo che ha il bravia engine 2, il w5500 ha il 3, cosa si perde?

ilratman
06-10-2010, 14:34
Ex500 ha il 3
Cmq non è questo il punto, con la serie 2010 sony ha migliorato la resa sull'sd che era il punto debole dell'anno scorso.

aquadigger
06-10-2010, 14:36
un consiglio: ho trovato un philips 42PFL3605 a 450 euro

va bene per giocare alla xBox360 e vedere sky? o non è soddisfacente?

scheda tecnica:
Tipologia
Tipologia TV LCD

Immagine
Diagonale 42
Risoluzione 1920x1080
Luminosità 400 cd-m2
Contrasto 50000:1
Tempo di risposta N.d.
Angolo di Visuale 178°-178°
Pannello Full HD

Audio
Potenza 2x10W
Surround Incredible Surround

Sistema di ricezione
Sintonizzatore PAL SECAM
Tuner Digitale HD Alta Definizione

Connessioni
Slot CI Versione CI+
Internet TV No
DLNA No
Wi Fi No
Scart 2
A V 1
S Video No
HDMI 2
PC 1
Component 1
Uscita Audio Digitale Coassiale
USB 1
Cuffie 1

Specifiche fisiche
Dimensioni LxAxP 1018,5x635,7x83 mm
Dimensioni con Base 1018,5x683x236 mm
Peso 11,5 Kg

Funzioni
Menu OSD, Televideo, Timer

Accessori
Piedistallo da tavolo, Cavo alimentazione, Manuale dell'utente, Certificato di garanzia
Tecnologia Led Pro
hotel mode no

Big Amleto
06-10-2010, 15:03
Ho partorito l'acquisto (vi ringrazio per assist). Il Sony 37 EX 500/504 l'ho trovato in una nota catena negozi elettrodomestici (Roma) al 15% in meno...ovvero a prezzo internet :D .

Ieri ho fatto in tempo a provare solo digitale terrestre e via cavo (fastweb). In generale le immagini non appaiono brillanti e nitide come nei filmati del negozio. Tuttavia su tutti i canali soliti le immagini erano naturali...come sul crt....e questo non sempre accade.

Per una fonte hd devo acquistare un lettore blu-ray. Avete qualche suggerimento o sono fuori OT ?

Orangina
06-10-2010, 15:26
Per l'hd lo sharp per il resto il samsung.

e rispetto a questo modello Sharp 46LE810E?

PS: qual'è il lag del Samsung visto che lo voglio utilizzare per giocare sia con console che con il PC?

Grazie

Suoranna
06-10-2010, 15:54
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
A breve cambio tv e vorrei avere 2 consigli sul modello da prendere. Lo userei per lo più per skyHd. Dimensione dai 32'' ai 37''. Grazie per le risposte ^^

ilratman
06-10-2010, 16:01
Ho partorito l'acquisto (vi ringrazio per assist). Il Sony 37 EX 500/504 l'ho trovato in una nota catena negozi elettrodomestici (Roma) al 15% in meno...ovvero a prezzo internet :D .

Ieri ho fatto in tempo a provare solo digitale terrestre e via cavo (fastweb). In generale le immagini non appaiono brillanti e nitide come nei filmati del negozio. Tuttavia su tutti i canali soliti le immagini erano naturali...come sul crt....e questo non sempre accade.

Per una fonte hd devo acquistare un lettore blu-ray. Avete qualche suggerimento o sono fuori OT ?

da domani al mw c'è in offerta il samsung c5300 a 79€ ed è ottimo fidati.

messaggero57
06-10-2010, 16:02
...Per una fonte hd devo acquistare un lettore blu-ray. Avete qualche suggerimento o sono fuori OT ?

Ottima scelta per il TV. Per il lettore Blu-ray ti ho mandato un MP. :read:

messaggero57
06-10-2010, 16:04
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
A breve cambio tv e vorrei avere 2 consigli sul modello da prendere. Lo userei per lo più per skyHd. Dimensione dai 32'' ai 37''. Grazie per le risposte ^^

Benvenuto.
Prendi il Sony 32EX500 o lo Sharp 32LE705.

ilratman
06-10-2010, 16:04
e rispetto a questo modello Sharp 46LE810E?

PS: qual'è il lag del Samsung visto che lo voglio utilizzare per giocare sia con console che con il PC?

Grazie

il lag del sammy é nella mediA, circa 45ms, lo sharp dovrwbbe essere sui 25ms.
le814, le810 ormai è vwcchio, dovrebbe avere lo stesso lag del le705.

messaggero57
06-10-2010, 16:06
e rispetto a questo modello Sharp 46LE810E?
PS: qual'è il lag del Samsung visto che lo voglio utilizzare per giocare sia con console che con il PC?

Non so qual'è l'input-lag esatto dei vari modelli LCD. Di sicuro i migliori per uso gaming sono gli Sharp, i Sony e i Philips.

newreg
06-10-2010, 16:08
Non so qual'è l'input-lag esatto dei vari modelli LCD. Di sicuro i migliori per uso gaming sono gli Sharp, i Sony e i Philips.
E Panasonic ;).

messaggero57
06-10-2010, 16:12
Ho visto in promozione questi due tv e sono rimasto tentato dal led. Il led è il 32" samsung ue324000 mentre l'lcd è sempre della samsung (le 32c530). Quale è meglio fra i due?...

Sono modelli entri level e non te li consiglio. Tra l'altro i cosiddetti TV LED di Samsung (sono sempre LCD, cambia solo la retroilluminazione), non sono buoni prodotti: luci spurie, auto-dimming non disattivabile. Se puoi prendi almeno il C650 o meglio ancora il Sony 32EX500

Suoranna
06-10-2010, 16:13
Benvenuto.
Prendi il Sony 32EX500 o lo Sharp 32LE705.

Grazie per la risposta. Ora vedo un po' sti modelli. Della serie c650 di Samsung che mi puoi dire? MEritano?

messaggero57
06-10-2010, 16:14
E Panasonic ;).

Purtroppo non li conosco bene da quando si sono buttati sui Plasma.

messaggero57
06-10-2010, 16:15
...Della serie c650 di Samsung che mi puoi dire? MEritano?

E' un ottimo televisore, ma meno adatto degli altri per giocare. Vedi tu cosa ti serve di più.

messaggero57
06-10-2010, 16:19
un consiglio: ho trovato un philips 42PFL3605 a 450 euro...

Anche questo modello è un entry-level. Molto meglio il 40PFL5605 anche se costa circa 200 € in più on-line.

Suoranna
06-10-2010, 16:20
E' un ottimo televisore, ma meno adatto degli altri per giocare. Vedi tu cosa ti serve di più.

Giocare gioco solo col pc quindi non mi importa questo aspetto. Lo cambio solo per mettere SkyHd :D

aquadigger
06-10-2010, 16:23
Anche questo modello è un entry-level. Molto meglio il 40PFL5605 anche se costa circa 200 € in più on-line.

grazie x l'aiuto

ma mi ci troverei male nel gaming e nel vedere skyhd?

gattonero69
06-10-2010, 16:48
sono indeciso se prendere il Sony KDL-32EX500 oppure lo Sharp 32LE705...sento che ne parlate molto bene di tutti e due ma mi chiedevo...io che lo uso prevalentemente per vedere la tv SD sat e dtt e molti DVX...mi ci trovero bene..??

il prezzo tra i 2 e' praticamente uguale ma in caso di assistenza chi dei 2 e' il migliore..?? calcolando che prendendoli on-line sicuramente trovero un prodotto tedesco o francese....potro' far valere la garanzia in Italia...??


grazie dei consigli....

messaggero57
06-10-2010, 17:07
grazie x l'aiuto ma mi ci troverei male nel gaming e nel vedere skyhd?

Col 40PFL5605 sicuramente sì.

messaggero57
06-10-2010, 17:08
Allora qualcuno sa dirmi se è meglio il samsung led ue32c4000 o il samsung lcd LE32C530??
Il led ha delle immagini con colori migliori ma il full hd ha una risoluzione migliore!
Vorrei comprarmi un blu ray cosa dovrei fare??
Ho già un full hd ma il blu ray lo metterei anche su quello nuovo,Qualcuno può rispondermi gentilmente?

Guarda che ti ho già risposto.

messaggero57
06-10-2010, 17:12
sono indeciso se prendere il Sony KDL-32EX500 oppure lo Sharp 32LE705...sento che ne parlate molto bene di tutti e due ma mi chiedevo...io che lo uso prevalentemente per vedere la tv SD sat e dtt e molti DVX...mi ci trovero bene..??
il prezzo tra i 2 e' praticamente uguale ma in caso di assistenza chi dei 2 e' il migliore..?? calcolando che prendendoli on-line sicuramente trovero un prodotto tedesco o francese....potro' far valere la garanzia in Italia...??

Sono due televisori sostanzialmente equivalenti. Il Sony ha il processore Bravia3 che è ottimo ed è più completo per le connessioni multimediali. Lo Sharp ha il pannello X-GEN che è il migliore in circolazione. Per l'assistenza posso parlare solo di Sharp: quando mi si guastò la scheda di accensione del mio LCD me l'hanno sostituita in 15 giorni senza farmi pagare perché era ancora in garanzia. Di Sony non so nulla, ma immagino sia altrettanto valida. Comunque in queste cose ci sempre un po' di fortuna.

ilratman
06-10-2010, 17:13
Allora qualcuno sa dirmi se è meglio il samsung led ue32c4000 o il samsung lcd LE32C530??
Il led ha delle immagini con colori migliori ma il full hd ha una risoluzione migliore!
Vorrei comprarmi un blu ray cosa dovrei fare??
Ho già un full hd ma il blu ray lo metterei anche su quello nuovo,Qualcuno può rispondermi gentilmente?

Lcd led non ha ne immagini migliori ne colori migliori.
Ti invito a leggere il thread perché sono cose dette un sacco di volte da me, saeval, messaggero57 e tanti altri.

kaoss
06-10-2010, 17:38
è arrivata oggi SONY KDL-40EX500
prima impressione gran bel televisore, ottimi i colori la brillantezza,
insomma le prime cose che si percepiscono sono buone, ho un problema
ho avviato il TV con le modalità "negozio" (esposizione) per vedere tutte le caratteristiche ed ora non lo so più levare.
all'accensione mi dice di ripetere l'avvio automatico e di scegliere modalità "casa" ma non ci riesco in nessun modo, qualcuno che conosce bene il menu può aiutarmi??
thankss

tinio
06-10-2010, 18:12
ciao , oggi sono stato a mw ancora , e sul tv UE 46 C7000 dicevano essere 200 mhz sul cartellino a fianco della tv.... ma è vero ?

cmq domani credo di prendere il samsung ue c750..

grazie ciao

kaoss
06-10-2010, 18:27
è arrivata oggi SONY KDL-40EX500
prima impressione gran bel televisore, ottimi i colori la brillantezza,
insomma le prime cose che si percepiscono sono buone, ho un problema
ho avviato il TV con le modalità "negozio" (esposizione) per vedere tutte le caratteristiche ed ora non lo so più levare.
all'accensione mi dice di ripetere l'avvio automatico e di scegliere modalità "casa" ma non ci riesco in nessun modo, qualcuno che conosce bene il menu può aiutarmi??
thankss

ho risolto grazie
:D
a breve posterò le varie impressioni..

paros
06-10-2010, 19:51
Ciao

E' meglio Samsung 32 c550 o samsung 32 c630 ?

La porta usb di questi due prodotti legge i files ISO?

Grazie

mrvomit
06-10-2010, 19:53
Scusate con il Samsung 32c630 in offerta a Mw Si possono vedere i film dalla pennetta , compresi Mkv etcetera ?

Me l'ha chiesto un mio amico ,ma non ho trovato l'informazione nei vari forum e non c'è sul sito samsung,
si fà menzione solo della mancanza di "internet tv" rispetto al c650 in qualche forum,
(manco so cos'è , e presumo neanche lui).
Quindi farebbe supporre siano supportati

ilratman
06-10-2010, 20:15
Scusate con il Samsung 32c630 in offerta a Mw Si possono vedere i film dalla pennetta , compresi Mkv etcetera ?

Me l'ha chiesto un mio amico ,ma non ho trovato l'informazione nei vari forum e non c'è sul sito samsung,
si fà menzione solo della mancanza di "internet tv" rispetto al c650 in qualche forum,
(manco so cos'è , e presumo neanche lui).
Quindi farebbe supporre siano supportati

Niente mkv per i cx30 solo i cx50

mrvomit
06-10-2010, 20:34
Ti ringrazio molto ilratman!
,è un limite solo sugli Mkv (divx si possono vedere) ?
Se hai una pagina da consultare nn ti disturbo ulteriormente

Nui_Mg
06-10-2010, 20:53
Scusate la domanda atipica, ma qual è l'effettiva altezza dell'area visibile di un tv lcd a 26 pollici? :confused:

Grazie per eventuali risposte :)

max60
06-10-2010, 21:27
lg 47le8800 e passa tutto anche la moglie! :asd:

E' davvero bello, l'abbiamo visto sul sito LG e le piace :sperem: ...
Poi ha letto che è possibile acquistare una centralina wireless che elimina tutti i cavi di collegamento alla tv, e questo le piace molto :doh: .
Però a questo punto ho io qualche dubbio: in soli 2,5 cm di spessore che razza di audio avrà ???
Sul sito c'è scritto "Surround Infinite Sound", ma con 10 Watt che surround può avere ?
E poi non vedo prese scart, come ci collego il vhs ?

Un'altra cosa: ho visto che a volte viene consigliato il Samsung 46 C750 che mi sembra costare molto meno del LG e ha pure il 3D.
Ma è molto inferiore come tv ?

ilratman
06-10-2010, 21:51
E' davvero bello, l'abbiamo visto sul sito LG e le piace :sperem: ...
Poi ha letto che è possibile acquistare una centralina wireless che elimina tutti i cavi di collegamento alla tv, e questo le piace molto :doh: .
Però a questo punto ho io qualche dubbio: in soli 2,5 cm di spessore che razza di audio avrà ???
Sul sito c'è scritto "Surround Infinite Sound", ma con 10 Watt che surround può avere ?
E poi non vedo prese scart, come ci collego il vhs ?

Avrà l'audio che hanno tutte le tv che piacciono alle mogli! :asd:
Un buon impiantino serve con qualsiasi tv moderna.

Per il vhs mi dispiace ma il concetto di vhs non si sposa con l'hd, anche se tu riuscissi a collegarlo, una scart o un svideo ci sono di sicuro, la resa sarebbe talmente orribile che lo stesso vhs si potrebbe rifiutare di continuare.

newreg
06-10-2010, 22:01
Niente mkv per i cx30 solo i cx50
Ma sei sicuro che non legga gli MKV ? Mi sembra di aver letto che come lettore multimediale le due serie siano uguali.

newreg
06-10-2010, 22:02
E' davvero bello, l'abbiamo visto sul sito LG e le piace :sperem: ...
Poi ha letto che è possibile acquistare una centralina wireless che elimina tutti i cavi di collegamento alla tv, e questo le piace molto :doh: .
Però a questo punto ho io qualche dubbio: in soli 2,5 cm di spessore che razza di audio avrà ???
Sul sito c'è scritto "Surround Infinite Sound", ma con 10 Watt che surround può avere ?
E poi non vedo prese scart, come ci collego il vhs ?
L'audio non è un granchè, come nella maggior parte dei TV odierni.
Riguardo alla presa scart, ne ha una.

:)

sacd
06-10-2010, 22:03
Ma sei sicuro che non legga gli MKV ? Mi sembra di aver letto che come lettore multimediale le due serie siano uguali.

Anche il 19c450 legge gli mkv hd

ilratman
06-10-2010, 22:08
Ma sei sicuro che non legga gli MKV ? Mi sembra di aver letto che come lettore multimediale le due serie siano uguali.

mhh mi pareva di aver letto che tutte le serie 30 non lo fanno invece lo fanno tutte le serie 50.

albert75
06-10-2010, 23:01
il 32ex500 cosa legge da usb? posso collegarci il mio westrern digital esterno da 1tera?

paros
06-10-2010, 23:08
Ho scritto ben tre messaggi ( pag.1629-1630-1632) per avere informazioni su alcune TV ma nessuno si è degnato di rispondere!
Per caso, in questo thread, ci sono utenti di seria A, B e C ??

ilratman
06-10-2010, 23:09
Ho scritto ben tre messaggi ( pag.1629-1630-1632) per avere informazioni su alcune TV ma nessuno si è degnato di rispondere!
Per caso, in questo thread, ci sono utenti di seria A, B e C ??

adesso si! :doh:

se non abbiamo risposto ci sono varie possibilità

non ha fatto caso nessuno ai tui post

le risposte ai tuoi post sono state date ad altri utenti che chiedevano la stessa cosa

magari visto il tono del tuo post attuale anche gli altri non meritavano risposta! :)

che chiedevi?

cmq in un forum nessuno è obbligato a risponderti.

kaoss
06-10-2010, 23:19
Ho scritto ben tre messaggi ( pag.1629-1630-1632) per avere informazioni su alcune TV ma nessuno si è degnato di rispondere!
Per caso, in questo thread, ci sono utenti di seria A, B e C ??

magari se dai un'occhiata nei post precedenti trovi le risposte alle tue domande...
tipo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33155479&highlight=LE32C630#post33155479
è stata data risposta,
non è fatto di categorie, il problema sostanziale è che nessuno ha voglia di leggere il thread e tutti ripetono le stesse domande, quindi un utente come ilratman o messaggero57 alla lunga (giustamente) si stancano di ripetere sempre le stesse cose

number15
06-10-2010, 23:25
Qualcuno ha visto in giro a Milano il Toshiba 55WL753?
Dopo aver letto la recensione di areadvd.de ho quasi deciso

kaoss
06-10-2010, 23:37
comunque giusto per la cronaca ho appena acquistato un TV fenomenale
SONY bravia KDL-40EX500 per il momento collegato esclusivamente al satellite, non ho potuto fare a meno di notare un discreto contrasto (l'immaggine non risulta ne sbiadita ne scolorata), una buona profondità del nero, la tonalità tende leggermente verso il rosso però impostando da menù la modalità cinema il tutto risulta più fedele.
Bisognerà sicuramente calibrare i colori (qui mi rifaccio all'utente mixmax65 che qualche pagina fa ha postato le sue impostazioni :D )
La temperatura di colore sembra buona, ovviamente la mia analisi è molto superficiale, domani gli affiancherò un Lettore BluRay Samsung BD-C5300 (<<a proposito può andare bene??) e potrò constatare meglio tutti i parametri!

mrvomit
06-10-2010, 23:40
mhh mi pareva di aver letto che tutte le serie 30 non lo fanno invece lo fanno tutte le serie 50.
Allora ancora non si capisce.
Però i divx li legge mi pare di capire.
Per il prezzo in offerta non mi sembra male.

ilratman
06-10-2010, 23:48
comunque giusto per la cronaca ho appena acquistato un TV fenomenale
SONY bravia KDL-40EX500 per il momento collegato esclusivamente al satellite, non ho potuto fare a meno di notare un discreto contrasto (l'immaggine non risulta ne sbiadita ne scolorata), una buona profondità del nero, la tonalità tende leggermente verso il rosso però impostando da menù la modalità cinema il tutto risulta più fedele.
Bisognerà sicuramente calibrare i colori (qui mi rifaccio all'utente mixmax65 che qualche pagina fa ha postato le sue impostazioni :D )
La temperatura di colore sembra buona, ovviamente la mia analisi è molto superficiale, domani gli affiancherò un Lettore BluRay Samsung BD-C5300 (<<a proposito può andare bene??) e potrò constatare meglio tutti i parametri!
il c5300 ha in meno del c5500 il dlna e l'internet tv, ma siccome lo hai nella tua tv non ti serve.
è ottimo e domani forse lo prendo anch'io come secondo lettore e il p1580 finisce in camera sulla seconda tv.

paros
06-10-2010, 23:58
magari se dai un'occhiata nei post precedenti trovi le risposte alle tue domande...
tipo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33155479&highlight=LE32C630#post33155479
è stata data risposta,
non è fatto di categorie, il problema sostanziale è che nessuno ha voglia di leggere il thread e tutti ripetono le stesse domande, quindi un utente come ilratman o messaggero57 alla lunga (giustamente) si stancano di ripetere sempre le stesse cose

Gli utenti da te citati vanno più che ringraziati, per carità! Però le informazioni chieste dagli utenti prima e dopo le mie, con risposta, non è che fossero poi così nuove e originali......Hai ragione quando dici che pochi leggono il thread ma non tutti hanno lo stesso tempo libero di altri. I files ISO vengono letti (gli MKV si) dalla porta USB dei Samsung 32c550 e 630 ?

Ciao e grazie

newreg
06-10-2010, 23:58
Allora ancora non si capisce.
Però i divx li legge mi pare di capire.
Da qui puoi scaricare il manuale:
http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=02010100&prd_mdl_cd=&prd_mdl_name=LE32C630K1P&prd_ia_sub_class_cd=P#

paros
07-10-2010, 00:13
adesso si! :doh:

se non abbiamo risposto ci sono varie possibilità

non ha fatto caso nessuno ai tui post

le risposte ai tuoi post sono state date ad altri utenti che chiedevano la stessa cosa

magari visto il tono del tuo post attuale anche gli altri non meritavano risposta! :)

che chiedevi?

cmq in un forum nessuno è obbligato a risponderti.

Non mi sembra di essere stato ineducato in tutti e 4 messaggi. Comunque non importa, chiudiamo qui la cosa.

Ciao

.:Snow:.
07-10-2010, 00:15
Ma il Philips 42'' 42PFL3605 a 449€ da MW non se lo caga nessuno? :| solo a me sembra un'offertona epica?

Toglietemi una curiosità sul lettore bluray samsung (BD-C5300) citato qualche post fa... (sto facendo ricorso a tutto il mio autocontrollo x non fiondarmi da MW a comprarlo domattina)
Che differenza c'è fra il vedere un BR con questo lettore e con la PS3?

aggiungo:
Tempo fa avevo letto cose riguardanti le tv 24hz, e mi pareva di capire che se una tv non ha questa modalità, guardando film BR si otteneva una perdita di 1 frame ogni "tot tempo", con la conclusione che se si vuole prendere una tv per vedere i film BR la modalità 24hz è praticamente obbligatoria.
E' corretto? e sopratutto, è veramente una cosa così rara visto che nessuno delle tv del volantino ne vanta il possesso? :/

Infine, leggo di tv "3d"... sarebbe un 3d senza occhialini, ottenuto "modificando" le immagini prese dal BR che in origine sono 2d? (se la risposta fosse si mi spiegherei un "Avatar" visto in una tv da Expert che dava veramente l'impressione di essere in 3d, con un effetto spettacolare, e che non ho mai capito da cosa era creato visto che anche al cinema non era così "bello" O_O )

ilratman
07-10-2010, 00:20
Non mi sembra di essere stato ineducato in tutti e 4 messaggi. Comunque non importa, chiudiamo qui la cosa.

Ciao

Maleducato no ma nell'ultimo eri bello che scocciato e sinceramente non ne vedevo il motivo.

Cmq non ho una risposta ma penso di no.

ilratman
07-10-2010, 00:23
Ma il Philips 42'' 42PFL3605 a 449€ da MW non se lo caga nessuno? :| solo a me sembra un'offertona epica?

Toglietemi una curiosità sul lettore bluray samsung (BD-C5300) citato qualche post fa... (sto facendo ricorso a tutto il mio autocontrollo x non fiondarmi da MW a comprarlo domattina)
Che differenza c'è fra il vedere un BR con questo lettore e con la PS3?

Il 3605 è un entrylevel per cui non ne sappiamo molto, già il 5605 con l'sd è un po' scarsino questo forse lo è ancora di più.

Tra un lettore e la ps3 non cambia nulla, anzi con la ps3 va anche meglio.

ilratman
07-10-2010, 00:32
aggiungo:
Tempo fa avevo letto cose riguardanti le tv 24hz, e mi pareva di capire che se una tv non ha questa modalità, guardando film BR si otteneva una perdita di 1 frame ogni "tot tempo", con la conclusione che se si vuole prendere una tv per vedere i film BR la modalità 24hz è praticamente obbligatoria.
E' corretto? e sopratutto, è veramente una cosa così rara visto che nessuno delle tv del volantino ne vanta il possesso? :/

Infine, leggo di tv "3d"... sarebbe un 3d senza occhialini, ottenuto "modificando" le immagini prese dal BR che in origine sono 2d? (se la risposta fosse si mi spiegherei un "Avatar" visto in una tv da Expert che dava veramente l'impressione di essere in 3d, con un effetto spettacolare, e che non ho mai capito da cosa era creato visto che anche al cinema non era così "bello" O_O )

I blu li vedi bene anche senza i 24p, se ci sono è meglio cmq quasi tutte le tv lo hanno adesso.
Il 3d è solo con gli occhiali.
Quello che hai visto era sicuramente un philips di fascia alta, come min un 7605, che ultimamente hanno spinto molto sul trattare i film per dargli più spessore ossia profondità di campo.
Però questo crea artefatti e tremolii che non si notano solo da distante, e cmq non con tutti i film l'effetto è buono.
Avatar è uno di quelli che si presta meglio, anche con la mia tv quando abilito i filtri cambia molto e migliora la profondità ma con altri non avviene.
I film da mettere non li scelgono a caso.

kaoss
07-10-2010, 00:33
Toglietemi una curiosità sul lettore bluray samsung (BD-C5300) citato qualche post fa... (sto facendo ricorso a tutto il mio autocontrollo x non fiondarmi da XX a comprarlo domattina)
Che differenza c'è fra il vedere un BR con questo lettore e con la PS3?


mi sa che domani facciamo tutti la stessa spesa :asd:

newreg
07-10-2010, 00:41
x paros:

una differenza sicura tra il C550 e il C630 è che il secondo ha i 100Hz. Riguardo ai file ISO, non credo sia possibile leggerli tramite USB.

.:Snow:.
07-10-2010, 00:43
Questo sottocosto di mediaworld è veramente serio, a volte vedi la "parola magica" sottocosto e ti rendi conto che ci sarà un risparmio di 10/20€ rispetto ai migliori prezzi di internet...
Invece stavolta il risparmio medio è di 100/150€!!! >_< :sbav:

Cmq, se come dice RatMan non si hanno vantaggio con un lettore bluray rispetto alla play, anche se assolutamente a malincuore metto da parte quei 79€ e aspetto di fare l'acquistone PS3 (la cosa assurda è che a natale scorso, 1 anno fa, c'era il sottocosto della PS3 a 199€, ho tenuto sott'occhio le varie offerte nel corso dell'anno ma MAI si è neanche avvicinato a quel prezzo >__< )

Se con i BR non c'è il problema dei 24hz, in cos'è che questa "modalità" diventa importante? ho visto anche tv a 600hz e onestamente non ne capisco il motivo o_O (sapevo che i 200hz servivano per il 3d, ma 600 non mi spiego a che servano :mbe: )

Beh sicuramente non scelgono i film a caso, ma io sono rimasto sbalordito, ho visto avatar 3 volte al cinema (3d, 2d, 2d eng) e quegli effetti di profondità, colori, definizione, etc non erano neanche paragonabili a quelli che ho visto su quella tv O_O
E il fatto che io vedessi le immagini in 3d e non avessi occhialini mi aveva lasciato interdetto :|
Grazie per la delucidazione, saranno settimane che non mi spiegavo il motivo :P

Visto che ti vedo piuttosto ferrato, secondo te qual è il vero affarone del volantino MW? (chiedo pour parlè, il portafoglio piange al momento per anche solo pensare a acquisti di quella portata :P)

ilratman
07-10-2010, 00:55
Questo sottocosto di mediaworld è veramente serio, a volte vedi la "parola magica" sottocosto e ti rendi conto che ci sarà un risparmio di 10/20€ rispetto ai migliori prezzi di internet...
Invece stavolta il risparmio medio è di 100/150€!!! >_< :sbav:

Cmq, se come dice RatMan non si hanno vantaggio con un lettore bluray rispetto alla play, anche se assolutamente a malincuore metto da parte quei 79€ e aspetto di fare l'acquistone PS3 (la cosa assurda è che a natale scorso, 1 anno fa, c'era il sottocosto della PS3 a 199€, ho tenuto sott'occhio le varie offerte nel corso dell'anno ma MAI si è neanche avvicinato a quel prezzo >__< )

Se con i BR non c'è il problema dei 24hz, in cos'è che questa "modalità" diventa importante? ho visto anche tv a 600hz e onestamente non ne capisco il motivo o_O (sapevo che i 200hz servivano per il 3d, ma 600 non mi spiego a che servano :mbe: )

Beh sicuramente non scelgono i film a caso, ma io sono rimasto sbalordito, ho visto avatar 3 volte al cinema (3d, 2d, 2d eng) e quegli effetti di profondità, colori, definizione, etc non erano neanche paragonabili a quelli che ho visto su quella tv O_O
E il fatto che io vedessi le immagini in 3d e non avessi occhialini mi aveva lasciato interdetto :|
Grazie per la delucidazione, saranno settimane che non mi spiegavo il motivo :P

Visto che ti vedo piuttosto ferrato, secondo te qual è il vero affarone del volantino MW? (chiedo pour parlè, il portafoglio piange al momento per anche solo pensare a acquisti di quella portata :P)

Si è un ottimo sottocosto devo ammettere, ma purtroppo ho guardato in fretta e non ricordo in particolare i modelli a me interessa solo il br di ironman2.

Cmq quello che hai visto non era un 3d ma un 2d con profondità di campo accentuata, nel senso distacchi le figure dallo sfondo definendole maggiormente.
È una tecnica antichissima nel teatro, già il palladio la usava nel suo famoso teatro di cartone, vai a vederlo a vicenza se puoi rimarresti molto colpito più che da avatar.
Il palladio in 2m di profondità faceva credere fossero anche 100, lo stesso fanno le tv philips di fascia alta.

ilratman
07-10-2010, 01:01
Cmq non confondere i hz con il 3d o altro perché gli hz sono sempre 50 per tutti, nelle tv 3d sono due flussi da 50hz sfasati di mezzo hz.
È lunga da spiegare gli hz.
Ma i vari 100 200 600 sono solo fotogrammi ricostruiti dalla tv che vengono messi in mezzo a quelli veri per rendere la scena più fluida ma la tv rimane una 50hz.

kaoss
07-10-2010, 01:09
Visto che ti vedo piuttosto ferrato, secondo te qual è il vero affarone del volantino MW? (chiedo pour parlè, il portafoglio piange al momento per anche solo pensare a acquisti di quella portata :P)

l'hai appena scritto il philips42PFL3605 che costa circa 100 euro in meno rispetto al minor prezzo trovato su internet mettici altri 10/20 euro di spedizioni e l'affare è fatto ;)

aquadigger
07-10-2010, 01:26
l'hai appena scritto il philips42PFL3605 che costa circa 100 euro in meno rispetto al minor prezzo trovato su internet mettici altri 10/20 euro di spedizioni e l'affare è fatto ;)

io sono indeciso se prenderlo o meno. qualke post su me l'hanno sconsigliato :(

boh nn so che fa

.:Snow:.
07-10-2010, 01:44
l'hai appena scritto il philips42PFL3605 che costa circa 100 euro in meno rispetto al minor prezzo trovato su internet mettici altri 10/20 euro di spedizioni e l'affare è fatto ;)

Il ragionamento valeva anche per gli altri tv del volantino :) non li ho controllati tutti, ma 2 o 3 sì e sono tutti mostruosamente + economici che sul web O_O
Io chiedevo appunto quale fosse il miglior rapporto qualità prezzo, poi ovvio che il tv da 1500 è meglio di quello da 400 :P
Comunque, come dicevo, era tanto per parlare e per rosicare un po :P al momento mi tocca tenermi il mio 23'' tv/monitor full hd :/

Cmq ci sono prezzacci anche per le altre cose, la dsi a 80€ è tipo 50/60€ meno del normale, il dvd di ironman 2!!!! è uscito IERI e DOMANI lo fanno a 1/3 del prezzo!!! (io ne prendo 2 :| )
Il robot che pulisce da solo che solitamente costa almeno 400€... etc etc via così per un po' tutti i prodotti O_O

L'unica eccezione la fa la ps3 -_-' che costa esattamente quanto costa normalmente -_____-

Lascerò proprio a malincuore quel lettore BR lì da MW cmq u_u