View Full Version : Televisore LCD
che voi sappiate, sui 22-23" c'è qualcosa con DLNA e usb ?
suppongo di no eh?
ciao, io ho inserito la seguente discussione all'interno del forum e mi è stato suggerito da un moderatore di chiedere in qusta discussione, per cui la rigiro a voi:
"ciao, io volevo prendere una tv led da usare sia come tv che come monitor (quando userei il pc starei comunque a circa 1.80m di distanza)
lo userei per guardare la tv, divx, dvd, disegnare e lavorare e giocare al pc
ho visto un modello che secondo me è fantastico, metto il link:
http://www.samsung.com/it/consumer/d...UE40B7000WWXXC
però è della serie 7 (100hertz) ed è già uscita la serie 8 (200herts) ma costa troppo, secondo voi mi conviene aspettare? alcuni amici mi hanno detto che la tecnologia led si svilupperà notevolmente in breve e che non mi conviene prenderlo ora.... voi cosa ne dite? io non me ne intendo granchè, inoltre in quanto a caratteristiche fondamentali non sono tanto informato e ho letto su vari forum che ce ne sono un sacco da tenere sott'occhio"
tra l'altro, volevo sapere se la DLNA wireless di cui ho letto è dotata la tv mi consentirebbe di usare internet connettendomi alla wireless di casa senza dover accendere il pc o se è un sistema che consente solo la riproduzione dei file multimediali presenti sul pc
ciao ciao e grazie in anticipo
Perché vuoi prendere il Samsung B7000?
Io ti consiglio il Samsung B750 o il B650 se vuoi risparmiare un po', in entrambi i casi ne guadagnerai in visione.
Alternativa a basso consumo indovina quale? Sony WE5! :D
ciao, io ho inserito la seguente discussione all'interno del forum e mi è stato suggerito da un moderatore di chiedere in qusta discussione, per cui la rigiro a voi:
"ciao, io volevo prendere una tv led da usare sia come tv che come monitor (quando userei il pc starei comunque a circa 1.80m di distanza)
lo userei per guardare la tv, divx, dvd, disegnare e lavorare e giocare al pc
ho visto un modello che secondo me è fantastico, metto il link:
http://www.samsung.com/it/consumer/d...UE40B7000WWXXC
però è della serie 7 (100hertz) ed è già uscita la serie 8 (200herts) ma costa troppo, secondo voi mi conviene aspettare? alcuni amici mi hanno detto che la tecnologia led si svilupperà notevolmente in breve e che non mi conviene prenderlo ora.... voi cosa ne dite? io non me ne intendo granchè, inoltre in quanto a caratteristiche fondamentali non sono tanto informato e ho letto su vari forum che ce ne sono un sacco da tenere sott'occhio"
tra l'altro, volevo sapere se la DLNA wireless di cui ho letto è dotata la tv mi consentirebbe di usare internet connettendomi alla wireless di casa senza dover accendere il pc o se è un sistema che consente solo la riproduzione dei file multimediali presenti sul pc
ciao ciao e grazie in anticipo
Lascia perdere i LED Samsung, hanno troppi problemi, specie se consideri quanto costano ;) Con la stessa cifra prendi il Sony 40Z5500, che è ottimo sostanzialmente per tutto (implementa pure i 200hz, ed è il TV che li implementa meglio)
Per la USB, esatto. Anche io avendo un DVD recorder non sento la necessità di avere un lettore nel tv.
Per le HDMI che vuoi sapere? Se ti sono sufficienti 3 prese? E io che ne so....
Sul mio tv ne ho occupate 2 su 3, dipende da cosa ci vorrai collegare!
Visto che, almeno online, la differenza di prezzo tra i due tv è risibile, meglio averne 4 che 3, no?
il problema nn è la differenza di prezzo ma il fatto ke qui in giro il 550 nn lo trovo anke solo x dargli un'okkiata,altrimenti nn avrei dubbi..^^
x le prese hai agione,avevo specificato nl post precedente..
kmq credo d aver capito ke le HDMI sn in pratica le scart x l'HD,quindi ogni dispositivo ke collego al tv deve avere qst'uscita..
nel mio caso credo ps3 e lettore dvd..
un'eventuale terza potrebbe essere un decoder..o cos'altro?
Francizio
29-10-2009, 00:59
Visto che sono abbonato SKY, e che con la nova TV vorrei attivarmi l'HD, stavo pensando: "Perchè non approfittare della promo SKY e prendermi il televisore pagandolo 6 euro al mese (ho il pacchetto completo) per 6 mesi?"
A conti fatti, lo pagherei appena 216 €...E per un Full HD, qualunque sia, mi pare una buona cifra...
Qualcuno sa quale modello c'è da 32" nella promozione???
dato che in camera non ho l'attacco per l'antenna secondo voi se compro una antenna esterna posso avere un buon risultato?
SONY E SAMSUNG li trovi sul sito di sky
Francizio
29-10-2009, 01:09
SONY E SAMSUNG li trovi sul sito di sky
Ecco, ho visto....
Beh, tra i due quale suggerireste????
Ecco, ho visto....
Beh, tra i due quale suggerireste????
Samsung
Francizio
29-10-2009, 01:23
Samsung
Considerando che anche il Toshiba che avevo intenzione di acquistare è cmq un entry level, voi che consiglio mi date???
Il Toshiba mi viene a costare 350 € + spedizione.
Il Samsung o il Sony della promozione 266 €...
Considerando che anche il Toshiba che avevo intenzione di acquistare è cmq un entry level, voi che consiglio mi date???
Il Toshiba mi viene a costare 350 € + spedizione.
Il Samsung o il Sony della promozione 266 €...
Beh, 266€ per un Sammy B530 non è male eh.....
Il Sony l'ho visto acceso, non mi piace.
Ma infatti per quel che viene a costare il sammy ....
albert75
29-10-2009, 01:59
raga arrivato il w5500...devo dire......:eek:
e' uno spettacoloooooo.....grazie per i consigli se non era per voi chissa quale ciofeca avrei preso e semmai speso di piu''''!! ora mi servono rapidi sonsigli..dove trovo dei settaggi ottimali per vedere film sport e documentari?
il motion sarebbero i 100hz??? stasera ho visto indiana jones su sky non hd...la mascella mi e' caduta per terra..si vede da dio....
piccolo riassunto:
1) segnale analogico non e' un granche'
2) digitale terrestre spettacolo, meglio addirittura del mio crt loewe
3) sky non hd a livello del digitale terrestre se non meglio
ho messo contrasto a 50 luminosita' 50 e colore 50, le altre opzioni come vanno settate? nitidezza. riduzione rumore. riduzione rumore mpeg??
se setto scena poi perdo le opzioni personalizzate?
come posso creare un profilo personale da tenere sempre? o cambiarlo velocemente a discrezione del contenuto visualizzato??
consigliate di aggiornare il firmware ho visto che c'e' un opzione che permette di farlo...(MADO QUANTE OPZIONI)
..
UNICA NOTA NEGATIVA...: non so se sia un problema o meno, quando la scena e' concitata tutto ok, con true motion al massimo le immagini sono fluide ed eccezionali, ma a volte capita ad esempio che passando da un scena ferma appena c'e' movimento e l'inquadrratura cambia per un po' l 'immagine fa tipo un tre scatti per poi tornare ad essere fluida...e' come se esitasse..capita a voi qualcuno lo ha notato?? mica e' un problema da assistenza? certo che un po'
scoccia..
P.S. piccola informazione il decoder sky come lo devo settare in pal o rgb??
Francizio
29-10-2009, 08:16
Beh, 266€ per un Sammy B530 non è male eh.....
Il Sony l'ho visto acceso, non mi piace.
Si, infattti 266 € mi parrebbe una buona occasione...
Solo che c'è il problema dei tempi...Infatti ordinando il Toshiba ad esempio oggi, sono certo che lunedì o martedì al massimo l'avrei quì a casa...
Per il samsung, vedendo le opinioni degli utenti SKY che mesi fa hanno aderito ad un'iniziativa simile, mi sa che dovrei aspettare parecchio, anche settimane e settimane.
Posso vedere se è possibile ritirarlo in un centro SKY.....E allora sarebbe una gran cosa....
Diciamo che vorrei sapere se in effetti vale la pena...
MaloBestino
29-10-2009, 08:47
Guarda che "All Music" sparirà per sempre fra alcuni giorni al suo posto ci sarà "Deejay Tv", prova a sintonizzare, forse il MUX è stato riconfigurato e la televisione non è in grado di accedere ai canali presenti.
Sapevo del "cambio" di All music, ma non pensavo che ci potessero essere questo genere di problemi, in ogni caso grazie, proverò a risintonizzare il singolo canale
Come ti trovi in generale? Dato che SKY lo da nella sua promozione?
Non posso dare un giudizio completo perchè ancora non ho attaccato alcuna fonte HD, però da quel che ho visto non mi sembra un granchè. Si ok full HD, ma ha una profondità di colore ridicola: molto spesso i colori sembrano tutti "aggruppati" assieme.
Come termine di paragone posso dirti che l'altra TV, un "vecchio" philips 32PFL5522D (un HDready che a quanto ne so non è un granchè) si vede parecchio meglio....
Diciamo che vorrei sapere se in effetti vale la pena...
Sì!
Poi tra qualche anno lo puoi cambiare.... :D con quello che hai speso oggi forse te lo potrai pure permettere no?
Diverso discorso se avessi speso un patrimonio...
che voi sappiate, sui 22-23" c'è qualcosa con DLNA e usb ?
almeno solo usb? :D
ciuketto
29-10-2009, 09:11
dato che in camera non ho l'attacco per l'antenna secondo voi se compro una antenna esterna posso avere un buon risultato?
Io uso una cobra vecchissima con un samsung b550 e prende quasi meglio che i televisori collegati all'impianto. Dipende però dove è orientata la tua camera..:D
Considerando che anche il Toshiba che avevo intenzione di acquistare è cmq un entry level, voi che consiglio mi date???
Il Toshiba mi viene a costare 350 € + spedizione.
Il Samsung o il Sony della promozione 266 €...
Boh..sinceramente il B530 vedendo un pò in giro pare come pannello decisamente inferiore al B550..ecco allora che forse ti consiglierei di spendere 100€ in più per prenderti il toshiba..senza dimenticare che così con sky sei vincolato per 24 mesi..e un qualsiasi imprevisto e sono cazzi.
almeno solo usb? :D
Me sa de no..:D :D
aresita84
29-10-2009, 09:44
dato che in camera non ho l'attacco per l'antenna secondo voi se compro una antenna esterna posso avere un buon risultato?
Ciao. Io ho un'antenna esterna su un televisore che uso in cucina e ti dico che il risultato è scarso... tra l'altro devi anche muovere l'antenna ad ogni canale, perchè il segnale non giunge dalla stessa direzione per ognuno (come tutti i ragazzi del forum mi insegnano, dipende ovviamente dalla posizione dei ripetitori)... Quindi ti consiglierei magari di cercare di portare un cavo in camera, magari con uno sdoppiatore e un po di metri di coassiale fissato al muro (esteticamente mi rendo conto che fa schifo ma è la soluzione + rapida ed economica...).:D
albert75
29-10-2009, 10:18
raga arrivato il w5500...devo dire......:eek:
e' uno spettacoloooooo.....grazie per i consigli se non era per voi chissa quale ciofeca avrei preso e semmai speso di piu''''!! ora mi servono rapidi sonsigli..dove trovo dei settaggi ottimali per vedere film sport e documentari?
il motion sarebbero i 100hz??? stasera ho visto indiana jones su sky non hd...la mascella mi e' caduta per terra..si vede da dio....
piccolo riassunto:
1) segnale analogico non e' un granche'
2) digitale terrestre spettacolo, meglio addirittura del mio crt loewe
3) sky non hd a livello del digitale terrestre se non meglio
ho messo contrasto a 50 luminosita' 50 e colore 50, le altre opzioni come vanno settate? nitidezza. riduzione rumore. riduzione rumore mpeg??
se setto scena poi perdo le opzioni personalizzate?
come posso creare un profilo personale da tenere sempre? o cambiarlo velocemente a discrezione del contenuto visualizzato??
consigliate di aggiornare il firmware ho visto che c'e' un opzione che permette di farlo...(MADO QUANTE OPZIONI)
..
UNICA NOTA NEGATIVA...: non so se sia un problema o meno, quando la scena e' concitata tutto ok, con true motion al massimo le immagini sono fluide ed eccezionali, ma a volte capita ad esempio che passando da un scena ferma appena c'e' movimento e l'inquadrratura cambia per un po' l 'immagine fa tipo un tre scatti per poi tornare ad essere fluida...e' come se esitasse..capita a voi qualcuno lo ha notato?? mica e' un problema da assistenza? certo che un po'
scoccia..
P.S. piccola informazione il decoder sky come lo devo settare in pal o rgb??
nessun esperto mi risponde dai ragazzi il mio primo lcd!!!
Ciao. Io ho un'antenna esterna su un televisore che uso in cucina e ti dico che il risultato è scarso... tra l'altro devi anche muovere l'antenna ad ogni canale, perchè il segnale non giunge dalla stessa direzione per ognuno (come tutti i ragazzi del forum mi insegnano, dipende ovviamente dalla posizione dei ripetitori)... Quindi ti consiglierei magari di cercare di portare un cavo in camera, magari con uno sdoppiatore e un po di metri di coassiale fissato al muro (esteticamente mi rendo conto che fa schifo ma è la soluzione + rapida ed economica...).:D
grazie anche a te :)
non mi resta che provare ;)
DakmorNoland
29-10-2009, 10:56
nessun esperto mi risponde dai ragazzi il mio primo lcd!!!
Avendo il V5500 che monta lo stesso pannello, posso risponderti per quanto riguarda gli scatti...Io non li ho mai visti, semmai con True Motion disattivato e PS3 (ma forse non ce l'hai) potresti notare uno sfocamento delle immagini in rapido movimento. Cioè il pannello è ottimo quasi perfetto direi ma quel pelo di motion blur un pò guasta.
Anche se almeno per me sembra totalmente colpa della PS3.
il segnale analogico è risaputo che si veda malissimo sui fullhd, infattti con gli hdready si vede decisamente meglio.
con il mio phili per il segnale analogico ho dovuto abbassare il colore a 30 per non vedere il rosso innaturale ed abbassare il contrasto a 80 e la luminosità a 65.
prova un pò.
bye.
albert75
29-10-2009, 11:42
Avendo il V5500 che monta lo stesso pannello, posso risponderti per quanto riguarda gli scatti...Io non li ho mai visti, semmai con True Motion disattivato e PS3 (ma forse non ce l'hai) potresti notare uno sfocamento delle immagini in rapido movimento. Cioè il pannello è ottimo quasi perfetto direi ma quel pelo di motion blur un pò guasta.
Anche se almeno per me sembra totalmente colpa della PS3.
ALLORA E' un difetto?....non me lo fa sempre ma lo fa...ho notato che lo fa con sky solo e non con dvd e digitale...pero' e' strano con il crt diprima non lo faceva... a proposito sky come lo devo settare come pal o rgb???
che test posso effettuare per vedere se e' veramnete un problema...ovviamente io ho l 'occhio allenato da pc gamer...comunque lo fa il difetto...lo posso aggiornare che dite? ho visto sul sito sony che c'e' un aggiornamento lo faccio??
Lascia perdere i LED Samsung, hanno troppi problemi, specie se consideri quanto costano ;) Con la stessa cifra prendi il Sony 40Z5500, che è ottimo sostanzialmente per tutto (implementa pure i 200hz, ed è il TV che li implementa meglio)
si, il fatto è che mi serve un tv molto sottile perchè devo montarlo su un braccio girevole e ho visto che i bracci che riescono a sorreggere gli lcd di grandi dimensioni costano sui 300 euro (il sony che mi suggerisci tu è molto pesante), allora a quel punto prendo un braccio normale e quei soldi li aggiungo al budget della tv...
se no avete qualche lcd sottile come i led samsung da consigliarmi?
magari che consentano di collegarsi alla rete wireless di casa per vedere internet senza accendere il pc (sempre che esistano, anche perchè non ho ancora capito se le tv che montano DLNA wireless consentono questa cosa)
grazie
avete qualche lcd sottile come i led samsung da consigliarmi?
magari che consentano di collegarsi alla rete wireless di casa
Sì io!
Ti presento "Il Televisore": http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-9000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl9664h_12/prd/it/
Disponibile da 42 o 47 pollici, forse il migliore in assoluto sul mercato.
Silver_1982
29-10-2009, 12:47
Ciao a tutti,
fra qualche settimana dovrei acquistare (con alcuni amici) un regalo di nozze, e la scelta è caduta su un televisore con pannello LCD da 40/42" Full-Hd e con il decoder digitale terrestre in alta definizione (dvb-t mpeg4). Il budget massimo è di 1.300€
Cercando un pò in rete ho trovato questi 5 modelli che rientrano nelle caratteristiche citate:
Samsung LE 40A856S1M circa 1.200€
Samsung UE40B7000WW circa 1.250€ (LCD-LED SLIM)
Sharp LC40LE700E circa 1.100€ (LCD-LED)
Philips 42pfl8404h circa 1.050€
Sony KDL-40Z5500 circa 1.200€
...oltre a questi, sentite di consigliarmi qualche modello in particolare?
Vi ringrazio tutti in anticipo :)
philips, felice possessore della serie 5.
:)
albert75
29-10-2009, 13:09
secondo voi e' motivo di sostituzione??
Francizio
29-10-2009, 13:59
Sì!
Poi tra qualche anno lo puoi cambiare.... :D con quello che hai speso oggi forse te lo potrai pure permettere no?
Diverso discorso se avessi speso un patrimonio...
Questo è vero...
Ma mettiamo che i due televosori siano a pari prezzo:
Toshiba 32RV636D
Samsung LE 32B530P7
Se costassero entrambi la stessa cifra (o con al massimo una differenza del 10% sull'importo totale) voi che consigliereste???
Perchè il Samsung, con la promozione SKY, lo prenderei 6 x 36 = 216 + 50 = 266 €
Ma dovrei tenermi per 3 anni il pacchetto completo di SKY che ho attualmente.
Io invece avevo intenzione di togliermi il Cinema....E a conti fatti, in questo modo (togliendo cioè il cinema) andrei a srisparmiare 13 € al mese...Che per 36 mesi sono ben 468 €...
Però ovviamente così facendo non prenderei più il Samsung dell'offerta, ma mi prenderei il Toshiba per conto mio.
L'offerta diciamo che sarebbe buona nel caso in cui io avessi intenzione di tenermi il Full Pack.....Ma visto che io ho intenzione di risparmiare quei 13 € al mese, a sto punto dal punto di vista economico non mi conviene prendermi il Toshiba a 350 €??
Ah, togliendo il Cinema, il Samsung mi costerebbe 8 € x 36 mesi = 288 € + 50 € anticipo = 338 €
Scusate, ma vorrei 'prendere più consigli possibili.
ciao ragazzi, mi sapreste consigliare televisori da 32 pollici a 500-600€ ,full hd.
ne ho visto uno in offerta sul volantino di euronics
599€ 37'' samsung full hd.Com'è?
albert75
29-10-2009, 15:52
raga mi consigliate una buona presa scart di marca ovviamente non da 50€
Sì io!
Ti presento "Il Televisore": http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-9000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl9664h_12/prd/it/
Disponibile da 42 o 47 pollici, forse il migliore in assoluto sul mercato.
Oddio, il migliore in assoluto sul mercato non direi proprio :D Che sia un eccellente TV, quello sicuro
ciao ragazzi, mi sapreste consigliare televisori da 32 pollici a 500-600€ ,full hd.
ne ho visto uno in offerta sul volantino di euronics
599€ 37'' samsung full hd.Com'è?
Utilizzo? Distanza di visione?
Difficile dirti se è buono se non specifichi il modello ;)
DakmorNoland
29-10-2009, 16:14
Cercando un pò in rete ho trovato questi 5 modelli che rientrano nelle caratteristiche citate:
Samsung LE 40A856S1M circa 1.200€
Samsung UE40B7000WW circa 1.250€ (LCD-LED SLIM)
Sharp LC40LE700E circa 1.100€ (LCD-LED)
Philips 42pfl8404h circa 1.050€
Sony KDL-40Z5500 circa 1.200€
...oltre a questi, sentite di consigliarmi qualche modello in particolare?
Vi ringrazio tutti in anticipo :)
Il Philips 8404H è una serie inferiore rispetto a quelle che hai elencato delle altre marche. Devi considerare almeno il 9604H o il 9664H. Per me i migliori sono appunto Z5500 (purtroppo ha angoli di visione molto stretti), 9604H (o 9664H) e LE700. Tutto ovviamente imho. ;)
dinocross
29-10-2009, 16:18
Ciao a tutti,
fra qualche settimana dovrei acquistare (con alcuni amici) un regalo di nozze, e la scelta è caduta su un televisore con pannello LCD da 40/42" Full-Hd e con il decoder digitale terrestre in alta definizione (dvb-t mpeg4). Il budget massimo è di 1.300€
Cercando un pò in rete ho trovato questi 5 modelli che rientrano nelle caratteristiche citate:
Samsung LE 40A856S1M circa 1.200€
Samsung UE40B7000WW circa 1.250€ (LCD-LED SLIM)
Sharp LC40LE700E circa 1.100€ (LCD-LED)
Philips 42pfl8404h circa 1.050€
Sony KDL-40Z5500 circa 1.200€
...oltre a questi, sentite di consigliarmi qualche modello in particolare?
Vi ringrazio tutti in anticipo :)
Ma il Samsung LE40B750 non è migliore del Samsung LE 40A856S1M???? quali sono le differenze??? il B750 è 200hz, forse è un pochino più spesso.... Però non ho capito una cosa, ma è a LED???? i LED non dovrebbero avere la sigla UE iniziale??
Oddio, il migliore in assoluto sul mercato non direi proprio :D Che sia un eccellente TV, quello sicuro
Utilizzo? Distanza di visione?
Difficile dirti se è buono se non specifichi il modello ;)
le37b530
utilizzo giornaliero distanza di visione non so molto variabile,in quanto la casa non e ancora arredata.
le37b530
utilizzo giornaliero distanza di visione non so molto variabile,in quanto la casa non e ancora arredata.
Ah, no, non è granché quel TV :D Per me faresti meglio a prendere un 32'' con i contro OO
Per utilizzo giornaliero che intendi? TV/digitale terrestre/Sky? Niente DVD/Blu-ray?
Ma il Samsung LE40B750 non è migliore del Samsung LE 40A856S1M???? quali sono le differenze??? il B750 è 200hz, forse è un pochino più spesso.... Però non ho capito una cosa, ma è a LED???? i LED non dovrebbero avere la sigla UE iniziale??
No, il B750 usa lampade tradizionali ;) I modelli a LED, come hai giustamente detto, iniziano con la sigla UE e hanno 4 cifre (tipo B6000/7000/8000)
dvd ogni tanto blu ray no. anche 32 pollici e una buona soluzione^^ consigliami
salve a tutti, ho preso questo modello di lg il 32lh5000, volevo sapere se qualcuno ha o sa dove posso trovare varie impostazioni per film sport e giochi ps3 grazie! (p.s. cosa ne pensate di questo modello?)
dvd ogni tanto blu ray no. anche 32 pollici e una buona soluzione^^ consigliami
Dai un'occhiata al Sony 32V5500 o al Philips 32PFL7404H ;)
dinocross
29-10-2009, 16:52
No, il B750 usa lampade tradizionali ;) I modelli a LED, come hai giustamente detto, iniziano con la sigla UE e hanno 4 cifre (tipo B6000/7000/8000)
Si, il B750 lo sapevo perchè ce l'ho io... ma il Samsung LE 40A856S1M??? perchè oltre ad aver visto che è più sottile del mio cè una cosa che non mi quadra... Sul sito parlano di retroilluminazione CCFL, ma poi su altre descrizioni parlano di LED.. forse per la luminazione della cornice, oppure un errore?
Si, il B750 lo sapevo perchè ce l'ho io... ma il Samsung LE 40A856S1M??? perchè oltre ad aver visto che è più sottile del mio cè una cosa che non mi quadra... Sul sito parlano di retroilluminazione CCFL, ma poi su altre descrizioni parlano di LED.. forse per la luminazione della cornice, oppure un errore?
Uhm, che io sappia, della vecchia serie solo il top di gamma (A956) era dotato di retroilluminazione a LED, quindi l'856 dovrebbe essere a CCFL :stordita:
dinocross
29-10-2009, 17:09
Uhm, che io sappia, della vecchia serie solo il top di gamma (A956) era dotato di retroilluminazione a LED, quindi l'856 dovrebbe essere a CCFL :stordita:
Ma forse il 40 neanche lo facevano... bisogna salire almeno al 46?
Silver_1982
29-10-2009, 18:11
non saprei consigliarti sui modelli , ma dato che ho intenzione di prendere un Philips 42pfl8404h se vai su redc@@n lo trovi a 898 euro spedito.
poi se vuoi ti compari i prezzi degli altri tv se li hanno a catalogo.
saluti max
grazie ;)
Il Philips 8404H è una serie inferiore rispetto a quelle che hai elencato delle altre marche. Devi considerare almeno il 9604H o il 9664H. Per me i migliori sono appunto Z5500 (purtroppo ha angoli di visione molto stretti), 9604H (o 9664H) e LE700. Tutto ovviamente imho. ;)
...sicuramente hai ragione te, ma la serie 9000 non mi pare rientri nel prezzo di budget o sbaglio?
Ma il Samsung LE40B750 non è migliore del Samsung LE 40A856S1M???? quali sono le differenze??? il B750 è 200hz, forse è un pochino più spesso.... Però non ho capito una cosa, ma è a LED???? i LED non dovrebbero avere la sigla UE iniziale??
stavo cercando di capirlo anch'io, comunque non mi pare sia a led.
dinocross
29-10-2009, 18:14
stavo cercando di capirlo anch'io, comunque non mi pare sia a led.
Cerco qualcuno che ha questo tv così glielo smonto????? ihihihih naturalmente scherzo...
Ma il Samsung LE40B750 non è migliore del Samsung LE 40A856S1M???? quali sono le differenze??? il B750 è 200hz, forse è un pochino più spesso.... Però non ho capito una cosa, ma è a LED???? i LED non dovrebbero avere la sigla UE iniziale??
E' una bella lotta! Io ho il serie 8 e mio nipote ha il 750. Una volta regolati bene sono entrambi ottimi televisori. Personalmente preferisco un pochetto il mio perchè ha un livello del nero leggermente più basso del 750, ma il 750 con il "200Hz" regolato bene offre forse (si parla sempre di impressioni) immagini un pochino più fluide. Non sono schermi a retroilluminazione led, ma normali lampade CCFL (che presonalmente preferisco assai alle retroilluminazioni led edge)
dinocross
29-10-2009, 19:15
E' una bella lotta! Io ho il serie 8 e mio nipote ha il 750. Una volta regolati bene sono entrambi ottimi televisori. Personalmente preferisco un pochetto il mio perchè ha un livello del nero leggermente più basso del 750, ma il 750 con il "200Hz" regolato bene offre forse (si parla sempre di impressioni) immagini un pochino più fluide. Non sono schermi a retroilluminazione led, ma normali lampade CCFL (che presonalmente preferisco assai alle retroilluminazioni led edge)
Come ha la regolazione dei 200hz con film un digitale e satellitare? io per non cambiarla sempre la uso a 10/0, diciamo un buon compromesso...
Silver_1982
29-10-2009, 19:17
ma vi sentireste di consigliarmi gli lcd-led?
dinocross
29-10-2009, 19:23
ma vi sentireste di consigliarmi gli lcd-led?
Sui Samsung ho sentito parlari di vari problemi, forse ancora troppo immaturi... infatti io ho preso un LE40B750...
Silver_1982
29-10-2009, 19:32
...e invece per quanto riguarda gli lcd-led di sharp ci sono altrettanti problemi?
grazie per il consiglio ;)
dinocross
29-10-2009, 19:38
...e invece per quanto riguarda gli lcd-led di sharp ci sono altrettanti problemi?
grazie per il consiglio ;)
Non saprei... io ero orientato su Samsung ed ho letto di vari tv mandati in assistenza, ma in effetti non conosco nessuno che lo abbia per poter fare una statistica reale...
...e invece per quanto riguarda gli lcd-led di sharp ci sono altrettanti problemi?
grazie per il consiglio ;)
leggendo un po' in giro parrebbe di si sopratutto sulla serie le600...
ciao ragazzi, mi sapreste consigliare televisori da 32 pollici a 500-600€ ,full hd.
ne ho visto uno in offerta sul volantino di euronics
599€ 37'' samsung full hd.Com'è?
Di 32 pollici su quel prezzo samsung c'è il B650 con garanzia europea altrimenti il B550 Italia
Ma forse il 40 neanche lo facevano... bisogna salire almeno al 46?
Facciamo 52
raga mi consigliate una buona presa scart di marca ovviamente non da 50€
http://www.gebl-italia.com/item/299/cavi-di-raccordo-scart-scart-con-tutti-i-21pin-collegati
Ho prenotato il 32b450 ho letto su internet che l'audio non è un grankè, ma almeno è accettabile?
Ho prenotato il 32b450 ho letto su internet che l'audio non è un grankè, ma almeno è accettabile?
Come tutti gli lcd salvo qualche eccezzione l'audio rispetto ad un crt fa schifo, si salvano se hai vicino una parete dietro il tv in modo da sfruttare la risflessione
si ho capito ma secondo un vostro parere è accettabile? (parlo sempre del b450)
sul sito viene riportato 10 W x 2
si ho capito ma secondo un vostro parere è accettabile? (parlo sempre del b450)
Se serve per gustarti un film no
io ho gia un impianto 5.1 collegato sul mio pc con scheda audio della creative e si sente molto bene, secondo te come potrei attaccare sia il pc che il tv sullo stesso impianto?
Allora ho le 5 casse che sono collegate al sub e dal sub escono 3 fili che tengo collegato alla scheda audio del pc piu un filo per regolare il volume.
Secondo te si puo creare un ponte ?
io ho gia un impianto 5.1 collegato sul mio pc con scheda audio della creative e si sente molto bene, secondo te come potrei attaccare sia il pc che il tv sullo stesso impianto?
Allora ho le 5 casse che sono collegate al sub e dal sub escono 3 fili che tengo collegato alla scheda audio del pc piu un filo per regolare il volume.
Secondo te si puo creare un ponte ?
Devi entrare nel pc dall'uscita ottica del tv e elaborare la'udio dentro la scheda audio del pc e poi riuscire
Devi entrare nel pc dall'uscita ottica del tv e elaborare la'udio dentro la scheda audio del pc e poi riuscire
e come faccio ad entrare? se anche ci fosse un metodo quando tengo il tv acceso devo tenere anche il pc?
Questo è vero...
Ma mettiamo che i due televosori siano a pari prezzo:
Toshiba 32RV636D
Samsung LE 32B530P7
Probabile lascerei l'offerta e punterei su Toshi...
Tendenzialmente sono un po' contrario alle offerte vincolanti, inizialmente non avevo riflettuto molto sui pro ed i contro.
e come faccio ad entrare? se anche ci fosse un metodo quando tengo il tv acceso devo tenere anche il pc?
Devi entrare dell'ingresso digitale o analogico della scheda audio del pc, logicamente il pc deve stare acceso
Oddio, il migliore in assoluto sul mercato non direi proprio :D Che sia un eccellente TV, quello sicuro
Io penso che lo sia, pannello velocissimo, eccellente implementazione dei 200Hz, resa in SD superiore ai Toshiba che devono scendere a qualche compromesso in FHD, resa HD sopra la media, audio 2x15 + 2 subwoofer con volume e qualità superiori alla maggior parte dei prodotti in commercio....
Non riesco ad immaginare cosa si possa volere di più.
Ho prenotato il 32b450 ho letto su internet che l'audio non è un grankè, ma almeno è accettabile?
Non è un gran che come qualità, mancano i bassi, ma si riesce a sentire comunque bene.
Francizio
29-10-2009, 23:41
Probabile lascerei l'offerta e punterei su Toshi...
Tendenzialmente sono un po' contrario alle offerte vincolanti, inizialmente non avevo riflettuto molto sui pro ed i contro.
Grazie per la pazienza....
Mi sa che opterò per sta soluzione...
Anzi, domani stesso mi sa che ordino:D
sempre x il 32b450 dicono checi sono varie versioni e che alcne sono buonea altre no e ero questa cosa?
Silver_1982
30-10-2009, 00:18
leggendo un po' in giro parrebbe di si sopratutto sulla serie le600...
io eventualmente consideravo la serie 700, ad ogni modo vi ringrazio per queste informazioni, anche se sinceramente un pò mi dispiace, nel senso che sotto un certo punta di vista pensavo di poter fare (con i miei amici) un bel regalo con questa semi-novità degli lcd retroilluminati a led, e invece a quanto pare sono pieni di problemi :muro: .
In definitiva mi consigliate di lasciar perdere gli lcd-led?
Io penso che lo sia, pannello velocissimo, eccellente implementazione dei 200Hz, resa in SD superiore ai Toshiba che devono scendere a qualche compromesso in FHD, resa HD sopra la media, audio 2x15 + 2 subwoofer con volume e qualità superiori alla maggior parte dei prodotti in commercio....
Il pannello potrà essere velocissimo, onestamente non saprei, ma anche quelli degli altri TV mica sono lenti, o cmq difficilmente hanno problemi di scie (quindi dovuti al tempo di risposta)
Sull'implementazione dei 200hz, e qui lo dico convinto, sbagli. Molti si sono lamentati del Natural Motion dei Philips, che a volte tende a creare l'effetto "telenovela". Il migliore algoritmo di frame interpolation ritengo sia il Motionflow dello Z5500 :D
Sulla resa in SD non so nulla, sull'audio hai ragione, Philips da la polvere a tutti sotto quel punto di vista :D
sempre x il 32b450 dicono checi sono varie versioni e che alcne sono buonea altre no e ero questa cosa?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2054975
Il mio è senza lettera, quindi dovrebbe essere un Samsung, se ti capitasse questo sappi che è buono.
Sempre che Samsung non abbia eliminato per tutti i modelli l'identificazione del pannello, questo per evitare discriminazioni....
Sull'implementazione dei 200hz, e qui lo dico convinto, sbagli. Molti si sono lamentati del Natural Motion dei Philips, che a volte tende a creare l'effetto "telenovela". Il migliore algoritmo di frame interpolation ritengo sia il Motionflow dello Z5500 :D
Mi piacerebbe spippolarci un po' con il 9664, che il Z5500 lo implementi divinamente è un fatto, però giusto per fare un esempio, quest'ultimo è un tv che pecca troppo in SD, oltre ad essere per i giochi meno adatto del vecchio Z4500 (argomento che non mi tocca minimamente in quanto non videogiocatore, dico questo solo per buttare fango sul nuovo Sony... :D )
EDIT: in giro io leggo buone cose dei 200Hz implementati dal Philips...
Mi piacerebbe spippolarci un po' con il 9664, che il Z5500 lo implementi divinamente è un fatto, però giusto per fare un esempio, quest'ultimo è un tv che pecca troppo in SD, oltre ad essere per i giochi meno adatto del vecchio Z4500 (argomento che non mi tocca minimamente in quanto non videogiocatore, dico questo solo per buttare fango sul nuovo Sony... :D )
EDIT: in giro io leggo buone cose dei 200Hz implementati dal Philips...
Guarda, senza prolungarsi troppo, ti consiglio di leggere l'iper-recensione di Mauro80 qui, post #697 e seguenti :D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137013&page=47
DakmorNoland
30-10-2009, 10:14
Mi piacerebbe spippolarci un po' con il 9664, che il Z5500 lo implementi divinamente è un fatto, però giusto per fare un esempio, quest'ultimo è un tv che pecca troppo in SD, oltre ad essere per i giochi meno adatto del vecchio Z4500 (argomento che non mi tocca minimamente in quanto non videogiocatore, dico questo solo per buttare fango sul nuovo Sony... :D )
EDIT: in giro io leggo buone cose dei 200Hz implementati dal Philips...
Ma veramente sta cosa che è pessimo in SD è una cavolata, cmq certo i Philips dovrebbero essere un pelino meglio ma non ti aspettare miracoli.
La vera pecca sono gli angoli di visione strettissimi e io già per quello non prenderei Sony, però evitiamo di dire castronerie del tipo che il MotionFlow fa pena, quando invece è il migliore algoritmo in circolazione. Il Natural Motion cmq non è che faccia schifo anzi.
Meno adatto dello Z4500 per i giochi chi lo dice scusa? Mah...Cioè non ho avuto modo di fare un confronto diretto però non penso proprio.
In ogni caso anch'io prenderei il Philips, anche se come neri lo Z5500 è sicuramente superiore, invece come qualità dell'immagine siamo li imho.
Tuttavia c'era un utente che aveva avuto la fortuna di confrontare Z5500, 9604 e B8000 uno di fianco all'altro e a suo dire il migliore era il 5500, però qui siamo sempre ad opinioni personali, e ripeto per quella cifra io un TV con angoli di visione così stretti non lo prenderei mai manco fosse il migliore dell'universo!
Chi ha detto che il MotionFlow fa pena? Ti riferisci a me?
Poi non ho usato l'espressione "pessimo", ho detto che pecca, tradotto significa che per una tv che costa uno sproposito si potrebbe avere qualcosina in più.
Per lo Z4500/5500 intendevo che il 4500 ha meno input-lag ed un audio leggermente migliore. Come immagini invece avendo il B.E.2 perde.
Saeval grazie per il link.
ciuketto
30-10-2009, 10:42
Sì io!
Ti presento "Il Televisore": http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-9000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl9664h_12/prd/it/
Disponibile da 42 o 47 pollici, forse il migliore in assoluto sul mercato.
I Pioneer se lo mangiano a colazione.:D
Per quanto riguarda esclusivamente gli LCD la penso come te, anche se in SD ancora non ci siamo a mio avviso.
e ripeto per quella cifra io un TV con angoli di visione così stretti non lo prenderei mai manco fosse il migliore dell'universo!
E' questione di gusti, io per esempio tutta sta tragedia per l'angolo di visione leggermente più ristretto non ce la vedo. Poi dipende, se la TV la devi vedere di lato perché il divano non puoi metterlo di fronte, è un altro discorso :D
Saeval grazie per il link.
Figurati! ;)
messaggero57
30-10-2009, 13:19
In definitiva mi consigliate di lasciar perdere gli lcd-led?
La serie LE700 è ottima sia per resa video che per uso gaming. Semmai lascia perdere la serie LE600.
Adreno Cromo
30-10-2009, 14:58
In definitiva mi consigliate di lasciar perdere gli lcd-led?
Si:fiufiu:
albert75
30-10-2009, 15:06
raga sapete dove posso trovare dei video demo in hd per vederli tramite penna sul sony? quelli di azureus sono mkv e il sony non li legge, legge solo mpeg-1, che vuol dire? posso convertire gli mkv in mpeg-1?
ciuketto
30-10-2009, 15:08
raga sapete dove posso trovare dei video demo in hd per vederli tramite penna sul sony? quelli di azureus sono mkv e il sony non li legge, legge solo mpeg-1, che vuol dire? posso convertire gli mkv in mpeg-1?
Scaricati Vuze. Direttamente all'interno del programma ci sono decine di video promo in HD.;)
edit..ho visto ora che non legge gli MKV, bella fregatura.:asd:
DakmorNoland
30-10-2009, 15:11
raga sapete dove posso trovare dei video demo in hd per vederli tramite penna sul sony? quelli di azureus sono mkv e il sony non li legge, legge solo mpeg-1, che vuol dire? posso convertire gli mkv in mpeg-1?
Dovrebbe leggere gli m2ts. ;) Però non devono essere più grandi di 2GB.
Quindi segui la guida definitiva per leggere gli mkv sulla ps3, che c'è proprio qui nel forum, ti spiegano come convertire un mkv in m2ts in 10-15min. Parlo anche di file da 8GB.
Una volta che tu hai creato il tuo m2ts e splittato in parti più piccole di 2GB dovresti poterli leggere con il 5500. Tieni presente che in questo modo il file non viene riencodato, quindi non hai nessuna perdita di qualità dal passaggio da un formato all'altro. ;)
albert75
30-10-2009, 15:23
grazie per le dritte..adesso ho convertito un mkv in avi ma non lo legge:confused:
legge solo mpeg-1, che vuol dire? posso convertire gli mkv in mpeg-1?
Credo che sia in realtà MPEG2-TS (Transport Stream) il formato contenitore usato dal DVB-{S,T,C,H}, di solito hanno l'estensione .ts o .m2ts.
albert75
30-10-2009, 15:36
convertito un mkv in m2ts con tsmuxer ora vado a provare...ma non ho l 'audio al pc come mai?
Sony estende la garanzia a 4 anni su tutti i TV Bravia e i lettori Blu-ray Disc per chi li compra dal 1 Novembre 2009 al 31 Gennaio 2010... e non solo
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-raddoppia-la-garanzia-a-natale_4734.html
raga sapete dove posso trovare dei video demo in hd per vederli tramite penna sul sony? quelli di azureus sono mkv e il sony non li legge, legge solo mpeg-1, che vuol dire? posso convertire gli mkv in mpeg-1?
Ehmmmmm ...... penso che sarà dura.......
http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-1
Sempre IMHO
Rik
ciuketto
30-10-2009, 16:52
Sony estende la garanzia a 4 anni su tutti i TV Bravia e i lettori Blu-ray Disc per chi li compra dal 1 Novembre 2009 al 31 Gennaio 2010... e non solo
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-raddoppia-la-garanzia-a-natale_4734.html
Bello.
DakmorNoland
30-10-2009, 16:57
convertito un mkv in m2ts con tsmuxer ora vado a provare...ma non ho l 'audio al pc come mai?
Aspe come non si sente l'audio??? Non mi dire che l'mkv aveva l'audio in DTS, in quel caso c'è poco da fare, ma hanno quasi tutti il più classico AC3 se non ricordo male...
Sony estende la garanzia a 4 anni su tutti i TV Bravia e i lettori Blu-ray Disc per chi li compra dal 1 Novembre 2009 al 31 Gennaio 2010... e non solo
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-raddoppia-la-garanzia-a-natale_4734.html
Quindi io che ho comprato quest'estate me la prendo in quel posto...Grazie Sony!! Spero che alla Sony possano crepare tutti, specie Sony Italia ed Europa per questa e altre simpatiche iniziative.
Mentre prima pensavo all'acquisto di un Philips 32PFL8404, alcuni utenti del 3d specifico mi hanno spiegato che le funzionalità della porta Usb nella lettura dei film avevano MOLTE pecche.
Anche il Samsung LE32B650 ha la porta Usb con funzionalità simili al Philips per la visione di film tramite la Usb.
Non avendo trovato un 3d specifico sul Samsung, sapete se anche lui "soffre" di problemi nella visione di film tramite la porta Usb ?
Grazie
Rik
Sony estende la garanzia a 4 anni su tutti i TV Bravia e i lettori Blu-ray Disc per chi li compra dal 1 Novembre 2009 al 31 Gennaio 2010... e non solo
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-raddoppia-la-garanzia-a-natale_4734.html
Sto per acquistare un nuovo TV lcd e il tv Sony è tra i due contendenti finali. :p
Senza spedire email ad ogni singolo venditore partendo dal più economico su Trovaprezzi (come ho già fatto per primi due), come si può capire se il venditore applica la garanzia italiana (e quindi si usufruirebbe del 2+2) oppure la garanzia europea ?
E gli altri anni Samsung ha fatto promozioni simili sotto le feste (Samsung è l'altro contendente :p ) ?
Grazie
Rik
Quindi io che ho comprato quest'estate me la prendo in quel posto...Grazie Sony!! Spero che alla Sony possano crepare tutti, specie Sony Italia ed Europa per questa e altre simpatiche iniziative.
Vabbè ma che c'entra, è un "regalo di Natale" :p Poi tanto se fanno queste offerte vuol dire che in realtà raramente i TV si guastano, altrimenti ci rimetterebbero ;)
Sto per acquistare un nuovo TV lcd e il tv Sony è tra i due contendenti finali. :p
Senza spedire email ad ogni singolo venditore partendo dal più economico su Trovaprezzi (come ho già fatto per primi due), come si può capire se il venditore applica la garanzia italiana (e quindi si usufruirebbe del 2+2) oppure la garanzia europea ?
E gli altri anni Samsung ha fatto promozioni simili sotto le feste (Samsung è l'altro contendente :p ) ?
Grazie
Rik
Mi pare che Sony non faccia differenza fra garanzia italiana e garanzia europea (al contrario di Samsung mi pare) :D Puoi cmq inviare una mail al negozio per chiederglielo :)
Non so se Samsung ha fatto/farà offerte simili
Mi pare che Sony non faccia differenza fra garanzia italiana e garanzia europea (al contrario di Samsung mi pare) :D
Visto che sono abituato ad acquistare anche in Europa, ho spulciato il sito Sony e ho trovato questo:
"Con la presente Garanzia, Sony garantisce il prodotto da eventuali difetti di materiale o di fabbricazione per la durata di UN ANNO a partire dalla data originale di acquisto."
Firmato Sony Italia
Link: http://www.sony.it/article/garanzia-sony-elettronica-di-consumo
Per Samsung:
"Samsung Electronics Italia informa.......
TVC LCD e Plasma
Garanzia commerciale : 2 anni.
Intervento a domicilio: gratuito nei due anni di garanzia convenzionale per i soli TVC LCD e Plasma maggiori o uguali a 31 pollici distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A."
E quindi solo per garanzia Italiana
Link: http://www.samsung.com/it/support/warrantyinformation/warrantyInformation.do
Non mi sembra che Sony applichi una garanzia di 2 anni a TUTTI.
Puoi cmq inviare una mail al negozio per chiederglielo :)
Era quello che volevo evitare......
Non so se Samsung ha fatto/farà offerte simili
Grazie
Felice di essere smentito e sempre IMHO
Rik
se compri online da siti tip redc00n o simili, quasi sicuramente la garanzia sarà europa
Non mi sembra che Sony applichi una garanzia di 2 anni a TUTTI.
Per legge tutti i prodotti elettronici devono avere 2 anni di garanzia...
In effetti mi chiedo se la cosa valga anche se acquisti da negozi con sede estera =/
albert75
30-10-2009, 17:36
Aspe come non si sente l'audio??? Non mi dire che l'mkv aveva l'audio in DTS, in quel caso c'è poco da fare, ma hanno quasi tutti il più classico AC3 se non ricordo male...
scusa mi puoi aiutare ti vedo ferrato in materia potresti scaricarti un filmato da vuze e convertirlo in m2ts forse sbaglio qualcosa o programma...poi magari mi dici il programma che hai usato e il video che hai scaricato e faccio i tuoi stessi procedimenti o lo puoi uppare su upload....mi faresti sta cortesia?
se compri online da siti tip redc00n o simili, quasi sicuramente la garanzia sarà europa
Su Redc**n la garanzia è europea (ho chiesto tramite email).
Per legge tutti i prodotti elettronici devono avere 2 anni di garanzia...
In effetti mi chiedo se la cosa valga anche se acquisti da negozi con sede estera =/
La garanzia è sempre di 2 anni. Stavamo "dissertando" sulla differenza tra garanzia italiana e europea....... :fagiano:
Sempre IMHO
Rik
DakmorNoland
30-10-2009, 17:44
scusa mi puoi aiutare ti vedo ferrato in materia potresti scaricarti un filmato da vuze e convertirlo in m2ts forse sbaglio qualcosa o programma...poi magari mi dici il programma che hai usato e il video che hai scaricato e faccio i tuoi stessi procedimenti o lo puoi uppare su upload....mi faresti sta cortesia?
Eh purtroppo ora non posso, sono al lavoro fino a tardi...
Su Redc**n la garanzia è europea (ho chiesto tramite email).
La garanzia è sempre di 2 anni. Stavamo "dissertando" sulla differenza tra garanzia italiana e europea....... :fagiano:
Sempre IMHO
Rik
Magari aspetta qualcuno che te lo può confermare, ma sono abbastanza sicuro che non ci sia differenza per Sony fra garanzia Europa e Italia :D
albert75
30-10-2009, 17:56
Eh purtroppo ora non posso, sono al lavoro fino a tardi...
ok quando puoi mi faresti un favore vorrei vedere a 1080p come si vede
Magari aspetta qualcuno che te lo può confermare, ma sono abbastanza sicuro che non ci sia differenza per Sony fra garanzia Europa e Italia :D
Ma di questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29492187&postcount=18390
cosa mi dici ?
Sempre IMHO
Rik
Ma di questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29492187&postcount=18390
cosa mi dici ?
Sempre IMHO
Rik
Quello dice solo che Sony Italia applica la garanzia, non dice nulla riguardo la garanzia Europa :)
Adreno Cromo
30-10-2009, 18:44
Ma infatti non c'è differenza la garanzia italia viene di conseguenza a quella europea e può implementare altri servizi, tipo lo ZeroPixel, o il ritiro a casa del bene, questi sono servizi che l'importatore ufficiale per l'italia applica ai suoi prodotti.
Cmq in caso di malfunzionamento bisogna rivolgersi al venditore...
vegetassj2
30-10-2009, 19:06
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio! Come vedete l'utilizzo di un 32 Samsung a led come monitor da attaccare ad un pc?Non solo per i film eh, per tutto!Dite che è una follia??:)
Anche il Samsung LE32B650 ha la porta Usb
Non avendo trovato un 3d specifico sul Samsung...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352
Grazie.... non pensavo alla concorrenza.... :p
Sempre IMHO
Rik
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio! Come vedete l'utilizzo di un 32 Samsung a led come monitor da attaccare ad un pc?Non solo per i film eh, per tutto!Dite che è una follia??:)
Decisamente sì :D Con meno soldi ti prendi un Sony V5500/W5500 o anche un Philips 8404H o anche uno Sharp LE700 credo, tutti TV migliori dei Samsung B6000/7000
Ma infatti non c'è differenza la garanzia italia viene di conseguenza a quella europea e può implementare altri servizi, tipo lo ZeroPixel, o il ritiro a casa del bene, questi sono servizi che l'importatore ufficiale per l'italia applica ai suoi prodotti.
Cmq in caso di malfunzionamento bisogna rivolgersi al venditore...
Allora.....
Garanzia Italia: 2 anni di assistenza presso il più vicino centro di assistenza.
Garanzia Europa: 1° anno assistenza presso il più vicino centro di assistenza
2° anno assistenza fornita dal venditore (spedendo il prodotto a lui direttamente che poi si incaricherà della riparazione)
Ipotetici problemi della garanzia Europa:
1) garanzia fornita da "piccoli" venditori rispetto alla "grandezza" della casa costruttrice.
2) ma fra due anni il venditore ci sarà ancora ?
3) perdita di eventuale promozioni fornite dalla casa costruttrice se acquistate con "garanzia italia" (vedi 4 anni di garanzia sony, oppure ZeroPixel, o il ritiro a casa del bene)
Sempre IMHO
Rik
Decisamente sì :D Con meno soldi ti prendi un Sony V5500/W5500 o anche un Philips 8404H o anche uno Sharp LE700 credo, tutti TV migliori dei Samsung B6000/7000
....e rispetto al Samsung LE32B650 ?
E' sempre un buon acquisto?
Rik
albert75
30-10-2009, 21:37
finalmente ragazzi sono riuscito a calibrare ad hoc il bio bel w5500..che dire spettacolo spettacolo...devo dire che dopo l 'aggiornamento il back light del pannello e' sparito nero piu' nero non si puo'....ho visionato un blu ray....non vi dico la mia faccia e quella di mio padre.....immaginate....immaginateimmaginateimmaginate
....e rispetto al Samsung LE32B650 ?
E' sempre un buon acquisto?
Rik
Io non avrei dubbi, prenderei sicuramente un W5500 ;)
un buon 22" da mettere in cucina che caratterische dovrebbe avere?
modelli consigliabili?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2054975
Il mio è senza lettera, quindi dovrebbe essere un Samsung, se ti capitasse questo sappi che è buono.
Sempre che Samsung non abbia eliminato per tutti i modelli l'identificazione del pannello, questo per evitare discriminazioni....
questa lettera dove si vede...? TI spiego io ho prenotato questo televisore e che devo anadare a ritirarlo la settimana prossima ad un centro commerciale. Quello che ho visto sta indicato senza lettera solo 32b450 ora come faccio a sapere quando vado a ritirare tv se ci sta oppure no la lettera?
In caso che ci fossero le lettere incriminate non lo prendo più?
strassada
31-10-2009, 00:54
lo troverai scritto nel retro della tv (dovrai aprire la scatola) su un'etichetta
potrebbe esserci anche qualcosa sul firmware, nel menu di servizio (quello che si raggiunge da standby premendo una combinazione di tasti)
xmnemo85x
31-10-2009, 02:00
Domanda, devo acquistare un Tv Lcd da 32" pollici per svariati usi! Allora il primo è collegare sia xbox sia ps3 in hdmi, per giocare e guardare film. Poi devo collegare il pc in vga per diciamo uso come fosse un mediacenter...e poi ovviamente uso con digitale terrestre....allora...il mio budget massimo è 500€! Cosa mi consigliate? l'acquisto volevo effettuarlo presso un negozio fisico! Come Mediamondo, comet, €nics, trony o cose simili! Cosa mi consigliate???
Grazie mille...
Mario
Io non avrei dubbi, prenderei sicuramente un W5500 ;)
Confrontando i due TV dal vivo, uno affianco all'altro in un negozio, non ho notato particolari differenze. (ovviamente da profano)
Spulciando a dovere i manuali, mi sembra che il Sony abbia in più il CI+ (che non mi servirebbe) e un consumo leggermente minore.
Dalla sua il Samsung avrebbe 2 porte Usb e attraverso di esse una più ampia compatibilità coi formati video (e anche audio).
Io provengo da un crt sony 25" Trinitron.
Come mai dici che è meglio il sony ?
Grazie :D
Rik
sierra75
31-10-2009, 06:54
azz tutti a parlar male dei samsung.....come mai??
io ero propenso per un toshiba
caurusapulus
31-10-2009, 09:15
Ragazzi da domani all'ipercoop qui da me Samsung 40B650 in offerta 799 € con 3 anni di garanzia.
Che ne dite?
Confrontando i due TV dal vivo, uno affianco all'altro in un negozio, non ho notato particolari differenze. (ovviamente da profano)
Spulciando a dovere i manuali, mi sembra che il Sony abbia in più il CI+ (che non mi servirebbe) e un consumo leggermente minore.
Dalla sua il Samsung avrebbe 2 porte Usb e attraverso di esse una più ampia compatibilità coi formati video (e anche audio).
Io provengo da un crt sony 25" Trinitron.
Come mai dici che è meglio il sony ?
Grazie :D
Rik
I Samsung tendono a pompare e saturare i colori, rendendoli di fatto innaturali. Tutto il contrario dei Sony che hanno una naturalezza fantastica. Poi (e qui qualcuno mi corregga in caso perché alla fine non ho capito com'è la situazione :P) il Samsung è dotato di auto-dimming non disattivabile, non del tutto perlomeno, che è una cosa abbastanza fastidiosa, specie durante la visione di un film. E per finire, il sistema dei 100hz è implementato meglio nei Sony
Ragazzi da domani all'ipercoop qui da me Samsung 40B650 in offerta 799 € con 3 anni di garanzia.
Che ne dite?
Se ha la garanzia italiana è un buon prezzo!
dinocross
31-10-2009, 10:13
Salve, è uscito ieri il nuovo firmware per Samsung LE40B750, per chiunque voglia installarlo basta andare sul sito ufficiale Samsung.... Mentre se qualcuno lo avesse già installato può postare gentilmente le migliorie di questo nuovo firmware? Cosa ha di diverso?
ragazzi..qualcuno di voi possiede LG 26LH2000??
lo troverai scritto nel retro della tv (dovrai aprire la scatola) su un'etichetta
potrebbe esserci anche qualcosa sul firmware, nel menu di servizio (quello che si raggiunge da standby premendo una combinazione di tasti)
quindi fuori dalla scatola non trovo scritto nulla? quando vado ad aprire ilpacco trovo il tipo di pannello?
Ma il pannello si differisce per i difetti (es: di fabbrica) oppure per la qualità di immagine ?
‛*°•OtNa•°*’
31-10-2009, 11:33
I Samsung tendono a pompare e saturare i colori, rendendoli di fatto innaturali. Tutto il contrario dei Sony che hanno una naturalezza fantastica. Poi (e qui qualcuno mi corregga in caso perché alla fine non ho capito com'è la situazione :P) il Samsung è dotato di auto-dimming non disattivabile, non del tutto perlomeno, che è una cosa abbastanza fastidiosa, specie durante la visione di un film. E per finire, il sistema dei 100hz è implementato meglio nei Sony
ti meriti un quotone..anche secondo me il sony è migliore...soprattutto per la naturezza delle immagini...io ho ordinato il 32w5500 e dovrebbe arrivare settimana prox...poi adesso ci sono anche 4 anni di garanzia..
un buon 22" da mettere in cucina che caratterische dovrebbe avere?
modelli consigliabili?
che ne dite di M2262D-PZ
e M2362D-PZ
rispettivamente da 22 e 23" ?
I Samsung tendono a pompare e saturare i colori, rendendoli di fatto innaturali. Tutto il contrario dei Sony che hanno una naturalezza fantastica.
BBisognerebbe anche poi regolarli i tv quando si portano a casa come i monitor, ma già questo lo fanno in pochi...
Sony estende la garanzia a 4 anni su tutti i TV Bravia e i lettori Blu-ray Disc per chi li compra dal 1 Novembre 2009 al 31 Gennaio 2010... e non solo
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-raddoppia-la-garanzia-a-natale_4734.html
ti meriti un quotone..anche secondo me il sony è migliore...soprattutto per la naturezza delle immagini...io ho ordinato il 32w5500 e dovrebbe arrivare settimana prox...poi adesso ci sono anche 4 anni di garanzia..
Leggi sopra
BBisognerebbe anche poi regolarli i tv quando si portano a casa come i monitor, ma già questo lo fanno in pochi...
Triste verità :D
vegetassj2
31-10-2009, 12:39
Decisamente sì :D Con meno soldi ti prendi un Sony V5500/W5500 o anche un Philips 8404H o anche uno Sharp LE700 credo, tutti TV migliori dei Samsung B6000/7000
ok grazie!Lo sharp mi piace:D
al di là del modello scelto, usarlo come schermo per pc è stancante??non ci lavoro a 3 metri di distanza, per cui sarei curioso di sapere se come dimensione è esagerata
I Samsung tendono a pompare e saturare i colori, rendendoli di fatto innaturali. Tutto il contrario dei Sony che hanno una naturalezza fantastica. Poi (e qui qualcuno mi corregga in caso perché alla fine non ho capito com'è la situazione :P) il Samsung è dotato di auto-dimming non disattivabile, non del tutto perlomeno, che è una cosa abbastanza fastidiosa, specie durante la visione di un film. E per finire, il sistema dei 100hz è implementato meglio nei Sony
Perchè dobbiamo affermare ancora questi luoghi comuni?
I TV LCD vanno regolati Ciò che si vede ai centri commerciali è, spesso, totalmente fuorviante rispetto alle vere potenzialità di un pannello. Samsung e Sony producono entrambi ottimi TV LCD (ed anche le altre marche), ma devono essere regolati al meglio per ottenere il massimo delle loro possibilità. Per favore, non mettiamoci a fare la guerra come succede, purtroppo, tra le console... :muro:
Pr3D4ToR
31-10-2009, 14:38
domandone del secolo (:D ) ...
...ma voi quando guardate la tv normale, nel mio caso sky, come settate la grandezza video? 4:3? 16:9? su automatico?
io al momento ho automatico, ma ieri ho fatto caso che forse per le trasmissioni di sky sarebbe più giusto mettere 4.3...possibile?
per quanto rigurda in particolare i possessori di un tv samsung, l'opzione per l'audio TS surround HD, la tenete attiva?
walter89
31-10-2009, 14:59
domandone del secolo (:D ) ...
...ma voi quando guardate la tv normale, nel mio caso sky, come settate la grandezza video? 4:3? 16:9? su automatico?
io al momento ho automatico, ma ieri ho fatto caso che forse per le trasmissioni di sky sarebbe più giusto mettere 4.3...possibile?
per quanto rigurda in particolare i possessori di un tv samsung, l'opzione per l'audio TS surround HD, la tenete attiva?
decisamente automatico sulle trasmissioni trasmesse in 16/9 e zoom sulle trasmissioni trasmesse in 4/3.
ciuketto
31-10-2009, 15:15
BBisognerebbe anche poi regolarli i tv quando si portano a casa come i monitor, ma già questo lo fanno in pochi...
Quoto.
Anche vero che, lo dico da possessore di un samsung, anche da regolato, un samsung da sempre l'impressione che il colore venga quasi più fuori dalle elettroniche che dall'immagine vera.
I Samsung tendono a pompare e saturare i colori, rendendoli di fatto innaturali. Tutto il contrario dei Sony che hanno una naturalezza fantastica. Poi (e qui qualcuno mi corregga in caso perché alla fine non ho capito com'è la situazione :P) il Samsung è dotato di auto-dimming non disattivabile, non del tutto perlomeno, che è una cosa abbastanza fastidiosa, specie durante la visione di un film. E per finire, il sistema dei 100hz è implementato meglio nei Sony
Leggendo a destra e sinistra, sembra che l'auto-dimming sia un problema della serie a led della Samsung tipo i B6000 e B7000. Poi magari mi smentirete immediatamente..... :D
Sempre IMHO
Rik
ti meriti un quotone..anche secondo me il sony è migliore...soprattutto per la naturezza delle immagini...io ho ordinato il 32w5500 e dovrebbe arrivare settimana prox...poi adesso ci sono anche 4 anni di garanzia..
Se lo hai comprato con garanzia italiana, allora ci sono i 4 anni di garanzia extra. Visto che lo sto valutando in alternativa al Sam B650, potresti mandarmi in PVT il link del sito dove lo compri ?
Grazie mille :mano:
Rik
che ne dite di M2262D-PZ
e M2362D-PZ
rispettivamente da 22 e 23" ?
Io ho comprato l' LG M2362D-PZ da 23".
Ottimo schermo, ottimo decoder digitale ma audio così così.
Ti suggerisco questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276
Sempre IMHO
Rik
Gianluca99
31-10-2009, 16:45
Ciao ragazzi, vorrei qualche informazione:
Vorrei comprare un televisore LCD che costi meno di 800€, magari non adesso, forse a Natale.
Per la grandezza non saprei, vanno bene dai 30" in su credo, non sapendo se la grandezza porta a una perdita di qualità complessiva lascio decidere a voi.
L'utilizzo è soprattutto la visone di film in HD, non ho console next-gen ma non si può mai sapere in futuro, naturalmente lo utilizzerei anche come televisore classico per programmi TV in bassa definizione.
Ho visto i nuovi TV con tecnologia LED e ne sono rimasto affascinato, so' che consumano meno e sono molto "fini", perciò mi piacerebbe prendere uno di quelli, ma non so se ne valga veramente la pena a conti fatti, decidete voi anche questo :D
Ho sentito parlare bene di Sony ma non so davvero che marca scegliere, gli Sharp mi sembrano buoni ma nello specifico non sono informato, se qualcuno è così gentile da elencarmi i pro e contro di ogni marca glie ne sarei grato.
Grazie a chi mi risponderà :)
Pr3D4ToR
31-10-2009, 16:46
decisamente automatico sulle trasmissioni trasmesse in 16/9 e zoom sulle trasmissioni trasmesse in 4/3.
ok, ma come faccio a capire se la trasmissione è trasmessa a 4:3 o meno?
per l'audio del samsung qualcuno può aiutarmi?
Perchè dobbiamo affermare ancora questi luoghi comuni?
I TV LCD vanno regolati Ciò che si vede ai centri commerciali è, spesso, totalmente fuorviante rispetto alle vere potenzialità di un pannello. Samsung e Sony producono entrambi ottimi TV LCD (ed anche le altre marche), ma devono essere regolati al meglio per ottenere il massimo delle loro possibilità. Per favore, non mettiamoci a fare la guerra come succede, purtroppo, tra le console... :muro:
Ti sembro il tipo che giudica dalle visioni dei centri commerciali? L'ho sconsigliato io stesso più volte :D Quella dei colori iper-saturi dei Samsung è un dato di fatto, confermato da molti possessori (ciuketto incluso, qualche post sopra), anche se la cosa si può contenere molto regolando come si deve i TV. =)
Leggendo a destra e sinistra, sembra che l'auto-dimming sia un problema della serie a led della Samsung tipo i B6000 e B7000. Poi magari mi smentirete immediatamente..... :D
Sempre IMHO
Rik
Eh lo so, ma non so per quale motivo io ricordo che il problema c'era pure sui modelli a lampade... ma non ne sono sicuro. E pensare che ne avevamo pure parlato diverse pagine fa :doh:
Ciao ragazzi, vorrei qualche informazione:
Vorrei comprare un televisore LCD che costi meno di 800€, magari non adesso, forse a Natale.
Per la grandezza non saprei, vanno bene dai 30" in su credo, non sapendo se la grandezza porta a una perdita di qualità complessiva lascio decidere a voi.
L'utilizzo è soprattutto la visone di film in HD, non ho console next-gen ma non si può mai sapere in futuro, naturalmente lo utilizzerei anche come televisore classico per programmi TV in bassa definizione.
Ho visto i nuovi TV con tecnologia LED e ne sono rimasto affascinato, so' che consumano meno e sono molto "fini", perciò mi piacerebbe prendere uno di quelli, ma non so se ne valga veramente la pena a conti fatti, decidete voi anche questo :D
Ho sentito parlare bene di Sony ma non so davvero che marca scegliere, gli Sharp mi sembrano buoni ma nello specifico non sono informato, se qualcuno è così gentile da elencarmi i pro e contro di ogni marca glie ne sarei grato.
Grazie a chi mi risponderà :)
Ciao a te! ;)
Se vuoi un consiglio generale, lascia perdere i nuovi LED (l'unico che vale la pena di acquistare è lo Sharp LE700).
Hai limiti di spazio? E la distanza di visione quale sarà? Perché con 800 euro potresti anche arrivare a prendere un bel 40'', e visto che lo utilizzerai soprattutto con fonti HD, "più grande è meglio è" :D
ok, ma come faccio a capire se la trasmissione è trasmessa a 4:3 o meno?
Se il decoder è integrato lo sa' la TV è un flag nel paggetto MPEG2-TS. Se è un decoder esterno la TV deve sopportare WSS alla riga 23:
http://en.wikipedia.org/wiki/Widescreen_signaling
e lo comunica di solito con una scritta o una icona nel OSD della TV.
Tutte le TV recenti con il settaggio auto del rapporto di forma gestiscono nel modo corretto l'immagine video, tranne bachi clamorosi nel firmware. Chi gestisce le trasmissione TV italiane invece possono sbagliare a impostare i rapporti di forma quindi può succedere un gran casino, io personalmente ho visto degli switch in 4:3 -> 16:9 ciclici per alcuni secondi in diverse trasmissioni, soprattutto dal passaggio dalla pubblicità al programma.
‛*°•OtNa•°*’
31-10-2009, 17:53
Se lo hai comprato con garanzia italiana, allora ci sono i 4 anni di garanzia extra. Visto che lo sto valutando in alternativa al Sam B650, potresti mandarmi in PVT il link del sito dove lo compri ?
Grazie mille :mano:
Rik
hai mp...
ShadowThrone
31-10-2009, 18:30
ok, levatemi le ultime seghe mentali.
Uso 90% Ps3/360 e 10% BD/DVD (non sia mai che mi metto a vedere la tv): Sony W5500, che ne dite?
Ti sembro il tipo che giudica dalle visioni dei centri commerciali? L'ho sconsigliato io stesso più volte :D Quella dei colori iper-saturi dei Samsung è un dato di fatto, confermato da molti possessori (ciuketto incluso, qualche post sopra), anche se la cosa si può contenere molto regolando come si deve i TV
Non so che Samsung hai visto tu, ma probabilmente non ne hai mai visto uno ben regolato. Il fatto che, di base Sony, regoli i suoi pannelli in modo molto differente da Samsung non implica necessarimente che siano migliori. Al massimo puoi affermare solo che a te piacciono di più ;)
Non so che Samsung hai visto tu, ma probabilmente non ne hai mai visto uno ben regolato. Il fatto che, di base Sony, regoli i suoi pannelli in modo molto differente da Samsung non implica necessarimente che siano migliori. Al massimo puoi affermare solo che a te piacciono di più ;)
Beh sono migliori se si preferisce la naturalezza (vedasi anche i grafici postati da Giuliacci un po' di pagine fa, tipo questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28879141&postcount=15739
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29105766&postcount=16825
), poi magari c'è gente che preferisce avere i colori più saturi, son gusti :D
Poi guarda, ci piazzo pure un bell'IMO alla fine ;)
Gianluca99
31-10-2009, 21:46
Ciao a te! ;)
Se vuoi un consiglio generale, lascia perdere i nuovi LED (l'unico che vale la pena di acquistare è lo Sharp LE700).
Hai limiti di spazio? E la distanza di visione quale sarà? Perché con 800 euro potresti anche arrivare a prendere un bel 40'', e visto che lo utilizzerai soprattutto con fonti HD, "più grande è meglio è" :D
Non ho problemi di spazio per mia fortuna, un bel 40" non mi dispiacerebbe affatto, il problema è solo il budget che forse dovrò ridimensionare, per 600/650€ si trova qualcosa? Mi sono accorto che forse 800€ è un po' troppo :D
In teoria per Natale dovrei trovare dei buoni sconti nelle catene di elettronica.
Grazie :)
Pr3D4ToR
31-10-2009, 22:29
ok, ma come faccio a capire se la trasmissione è trasmessa a 4:3 o meno?
per l'audio del samsung qualcuno può aiutarmi?
rifaccio la domanda...
C'è un modo per capire di preciso in che formato è trasmessa la trasmissione?
Altra domanda...con la ps3 in hdmi, su che formato video impostate la tv?
con il samsung ho: adatta allo schermo, 16:9, 4:3, 2 modalità di zoom.
al momento mi sembra che ho impostato adatta allo schermo...ma anche qui, non vorrei rischiare di distorcere...grazie dell'aiuto
x.vegeth.x
31-10-2009, 22:40
ma come sono le samsung b6000? con i giochi? sono meglio delle sony w5500 e delle philips 8404?
rifaccio la domanda...
C'è un modo per capire di preciso in che formato è trasmessa la trasmissione?
Altra domanda...con la ps3 in hdmi, su che formato video impostate la tv?
con il samsung ho: adatta allo schermo, 16:9, 4:3, 2 modalità di zoom.
al momento mi sembra che ho impostato adatta allo schermo...ma anche qui, non vorrei rischiare di distorcere...grazie dell'aiuto
Va benissimo adatta allo schermo che serve proprio a mappare 1:1 lo schermo del TV conl'apparecchio a cui è collegato.
Capire il formato delle trasmissioni TV è piuttosto semplice.
Tieni conto che la TV analogica è tutta in 4:3, anche le trasmissioni pseudo 16:9, in realtà presentano un 16:9 ricavato dal 4:3 mettendo le bande nere sopra e sotto l'immagine. In questi casi occorre usare lo zoom. Sul Digitale Terrestre, invece, ci sono sia tramissioni 4:3 che 16:9 reali, quindi se imposti il TV su automatico, vedrai correttamente le tramissioni in 16:9 veri e vedrai allargate quelle in 4:3. In questo caso, basta impostare 4:3 per correggere il problema.
Non ho problemi di spazio per mia fortuna, un bel 40" non mi dispiacerebbe affatto, il problema è solo il budget che forse dovrò ridimensionare, per 600/650€ si trova qualcosa? Mi sono accorto che forse 800€ è un po' troppo :D
In teoria per Natale dovrei trovare dei buoni sconti nelle catene di elettronica.
Grazie :)
Ma compri in un negozio fisico oppure online? Perché a seconda dei casi, i prezzi cambiano parecchio! :D
ma come sono le samsung b6000? con i giochi? sono meglio delle sony w5500 e delle philips 8404?
Assolutamente...
No :D
salve!
Dovrei acquistare una tv lcd 52" full hd che nn ha problemi con le immagini in movimento e che sia + economica possibile... (tipo 1500 euro) mi sapreste aiutare?
grazie dell'aiuto
x.vegeth.x
01-11-2009, 00:54
Assolutamente...
No :D
allora capovolgo la domanda: i sony w5500 sono molto meglio dei samsung b6000?
allora capovolgo la domanda: i sony w5500 sono molto meglio dei samsung b6000?
Capovolgo la risposta XD Sì, hanno un rapporto qualità/prezzo decisamente superiore, soprattutto se devi giocarci
Gianluca99
01-11-2009, 02:18
Ma compri in un negozio fisico oppure online? Perché a seconda dei casi, i prezzi cambiano parecchio! :D
Naturalmente sono disposto a comprare ovunque, basta che il prezzo sia migliore, certo comprare direttamente da una catena avrebbe una certa comodità ma se alla fine il risparmio è maggiore di 30-40€ non mi faccio problemi a comprare on-line.
un bel 40" non mi dispiacerebbe affatto, il problema è solo il budget che forse dovrò ridimensionare, per 600/650€ si trova qualcosa?
Il primo della lista ha pure la garanzia italiana...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+rv+42+636&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
caurusapulus
01-11-2009, 11:18
Allora ragazzi stamattina sono andato all'ipercoop per vedere il 40B650 e, sorpresa, avevano messo un cartello "errata corrige": ci scusiamo ma il modello in offerta non è il 40B650 bensì il 40B630 :muro: :rolleyes:
DakmorNoland
01-11-2009, 11:26
Allora ragazzi stamattina sono andato all'ipercoop per vedere il 40B650 e, sorpresa, avevano messo un cartello "errata corrige": ci scusiamo ma il modello in offerta non è il 40B650 bensì il 40B630 :muro: :rolleyes:
Beh motivo in più per evitare sti obrobri della Samsung! :D Pigliati un bel Sony o un bel Philips e sii felice! :D
caurusapulus
01-11-2009, 11:40
Beh motivo in più per evitare sti obrobri della Samsung! :D Pigliati un bel Sony o un bel Philips e sii felice! :D
:sofico:
Devo portare mio padre (lui ci mette i soldi :p ) a fargli vedere il W5500 all'euronics qui da me: spettacolo :cool:
I sony però hanno un software molto lento, per fortuna i mio W4000 dopo un update fw tramite DDT è diventato un fulmine, ma rimane lo stesso lentone e un po' incasinato nel muoversi tra i menu..
Toglietemi una curiosità, l'audio in uscita rimane lo stesso per tutti i televisori?
in alternativa, se utilizzerei soltanto gli speaker integrati, verso che marca dovrei orientarmi? ho sentito che philips suona da dio ma anche sony non è male.. Ho sentito dire da molti che il virtual dolby surr supera tutti gli altri sistemi di virtualizzazione, che dite è così?
Ah si ... ieri ho dato un'occhiata a vari televisori da euronics, cioè samsung, shar battevano sony e philips, dove quest'ultimo aveva un'immagine troppo definita e quindi pungente, sembrava artefatta; mentre il samsung offriva dei contorni sfumati e soffici. Vorrei sapere dipende dai settaggi o i TV sono realmente così? :mbe:
Ah si ... ieri ho dato un'occhiata a vari televisori da euronics, cioè samsung, shar battevano sony e philips, dove quest'ultimo aveva un'immagine troppo definita e quindi pungente, sembrava artefatta; mentre il samsung offriva dei contorni sfumati e soffici. Vorrei sapere dipende dai settaggi o i TV sono realmente così? :mbe:
Nei centri nn puoi fare nessun tipo di paragone se nn estetico
strassada
01-11-2009, 14:00
Va benissimo adatta allo schermo che serve proprio a mappare 1:1 lo schermo del TV conl'apparecchio a cui è collegato.
occhio che molte tv, in hdmi, quando lo schermo è impostato su "adatta a schermo" effettuano un leggero overscan.
e potrebbe succedere in altre modalità (e non solo in hdmi). sul mio Samsung l'overscan è riportato solo in questo caso, ma devo ancora controllare a fondo.
Beh motivo in più per evitare sti obrobri della Samsung! :D Pigliati un bel Sony o un bel Philips e sii felice! :D
obbrobri, adesso mi pare si stia un po esagerando
sopratutto perchè ha sbagliato l'ipercoop a fare il volantino non si capisce perchè disprezzi così tanto i samsung,.....:eek:
Vabbè si scherza... :D
...ma non troppo XD
ciuketto
01-11-2009, 17:28
Beh motivo in più per evitare sti obrobri della Samsung!
:mbe:
Io continuo a chiedere e a non avere risposte su una domanda.
Se sono così obrobri come mai dalla serie B550 in poi in qualsiasi recensione vengono messi davanti ai sony serie V e seguenti?
Tutti incompetenti?
:confused:
BBisognerebbe anche poi regolarli i tv quando si portano a casa come i monitor, ma già questo lo fanno in pochi...
Triste verità :D
Perchè dobbiamo affermare ancora questi luoghi comuni?
I TV LCD vanno regolati Ciò che si vede ai centri commerciali è, spesso, totalmente fuorviante rispetto alle vere potenzialità di un pannello. Samsung e Sony producono entrambi ottimi TV LCD (ed anche le altre marche), ma devono essere regolati al meglio per ottenere il massimo delle loro possibilità. Per favore, non mettiamoci a fare la guerra come succede, purtroppo, tra le console... :muro:
Nei centri nn puoi fare nessun tipo di paragone se nn estetico
:mbe:
Io continuo a chiedere e a non avere risposte su una domanda.
Se sono così obrobri come mai dalla serie B550 in poi in qualsiasi recensione vengono messi davanti ai sony serie V e seguenti?
Tutti incompetenti?
:confused:
Diciamo che i post quotati riassumono il mio pensiero...
Big Amleto
01-11-2009, 19:40
Ho LCD SAMSUNG LE22B450C4W, che ha il bollino bianco. Ora mi sto apprestando a comprare la CAM SAMSUNG. Mi chiedevo se in questa TV è possibile, quando usciranno, utilizzare le CAM C+. In tal caso rimanderei l'acquisto attuale (CAM normale).
Ho letto il manuale scaricato dal sito samsung ma non riesco a capire se lo slot che ha è anche per le C+.
Grazie
Ho LCD SAMSUNG LE22B450C4W, che ha il bollino bianco. Ora mi sto apprestando a comprare la CAM SAMSUNG. Mi chiedevo se in questa TV è possibile, quando usciranno, utilizzare le CAM C+. In tal caso rimanderei l'acquisto attuale (CAM normale).
Ho letto il manuale scaricato dal sito samsung ma non riesco a capire se lo slot che ha è anche per le C+.
Grazie
Non ci va la cam C+
salve non mi va di leggere tutte le pagine che sono molte quindi chiedo direttamente :D dovrei prendermi un televisore da 32 a 42 (l'importante è quale si vede meglio) pollici intorno ai 700-800 euro da usare come tv (con qualità digitale terrestre) quindi solo tv normale niente scy hd o robba varia ma anche utilizzato per attaccarlo alla mia configurazione attuale soprattutto per giocare... quindi so deve vedere bene con la tv normale e bene però anche attaccato al pc...io sono abitutao alla qualità del mio panasonic 37px70 ( un plasma da 37" si vede davvero bene la tv normale e collegato al pc) a questo lo metto in un'altra camera quindi vorrei qualcosa o che lo eguaglia o qualcosa di meglio...so che il prezzo è bassino però...quindi chiedo a voi esperi di consigliarmi quale sia meglio (che io cercherò su trovaprezzi dove costa meno) grazie in anticipo
guaradnao su trova prezzi c'è il samsung 40b650 a 715 + spedizoni... c'è qualcosa di 37 o 40 o 42" che va meglio nel caso mio?? o alla fine la scelta migliore rimane su questo samsung? poi vorrei capire questa cosa del wifi che offrono questi televisori anche gli lg ecc..( si puo navigare in internet con la tv o cosa?)
poi c'è il SONY 40W5500 a 780 + spedizioni...certo gia sforo un pochino ma se ne vale la pena.. senno che altre alternative ci sono? tra questi qual'è il meglio per l'utilizzo detto sopra??
sto aggiungendo cose pia piano che leggo il forum e vedo i prezzi ecc.. quindi ripeto molte volte le stesse cose xd..
comunque sto andando fuori di budget..quindi andando sui 32-37" per utilizzo solo tv normale con il digitale terrestre incorporsto e attaccato al pc per qualche gioco quale mi consigliate??
è pure possibile che ci affianco una ps3.. il sony 32 o 37 w5500 va bene?? o c'è di meglio??
ps: c'è pure lg sl8000 che è l'unico che ha i 200 hz tra quelli citati da me.. ma alla fine io guarderò più tb nnormale sul digitale terrestre quindi questi 200hx aiuterebbero e definire meglio le immagini no? insomma un esperto mi dica quale scegliere che nn superi i 700 euro (lg sl8000 ci sta pelo pelo costa 703 euro) perà allo stesso prezzo dell lg da 32 c'è il samsung b650 da 40 "...quindi aiutatemi grazie
pian piano mi sto orientando vesro il sony w5500..dovrò scegliere o da 32 o 37 o 40 vosto che le differenze sono minime..dal 32 al 40 sono 140 euro in + xd...(strano) ma riguardo la visione dei canali normali con il digitale terrestre integrato si vedrà bene? (io adesso un un panasonic plasma 37px70) che si vede una favola ma che darò via...questo sony invece??
ciuketto
02-11-2009, 09:24
guaradnao su trova prezzi c'è il samsung 40b650 a 715 + spedizoni... c'è qualcosa di 37 o 40 o 42" che va meglio nel caso mio?? o alla fine la scelta migliore rimane su questo samsung? poi vorrei capire questa cosa del wifi che offrono questi televisori anche gli lg ecc..( si puo navigare in internet con la tv o cosa?)
poi c'è il SONY 40W5500 a 780 + spedizioni...certo gia sforo un pochino ma se ne vale la pena.. senno che altre alternative ci sono? tra questi qual'è il meglio per l'utilizzo detto sopra??
sto aggiungendo cose pia piano che leggo il forum e vedo i prezzi ecc.. quindi ripeto molte volte le stesse cose xd..
comunque sto andando fuori di budget..quindi andando sui 32-37" per utilizzo solo tv normale con il digitale terrestre incorporsto e attaccato al pc per qualche gioco quale mi consigliate??
è pure possibile che ci affianco una ps3.. il sony 32 o 37 w5500 va bene?? o c'è di meglio??
ps: c'è pure lg sl8000 che è l'unico che ha i 200 hz tra quelli citati da me.. ma alla fine io guarderò più tb nnormale sul digitale terrestre quindi questi 200hx aiuterebbero e definire meglio le immagini no? insomma un esperto mi dica quale scegliere che nn superi i 700 euro (lg sl8000 ci sta pelo pelo costa 703 euro) perà allo stesso prezzo dell lg da 32 c'è il samsung b650 da 40 "...quindi aiutatemi grazie
pian piano mi sto orientando vesro il sony w5500..dovrò scegliere o da 32 o 37 o 40 vosto che le differenze sono minime..dal 32 al 40 sono 140 euro in + xd...(strano) ma riguardo la visione dei canali normali con il digitale terrestre integrato si vedrà bene? (io adesso un un panasonic plasma 37px70) che si vede una favola ma che darò via...questo sony invece??
Se guardi solo DTT comprati un plasma HD Ready.
Risparmi(online uno dei migliori, il panasonic 42x10 si trova a 600€ comprese SS) e vedi infinitamente meglio.;)
Se guardi solo DTT comprati un plasma HD Ready.
Risparmi(online uno dei migliori, il panasonic 42x10 si trova a 600€ comprese SS) e vedi infinitamente meglio.;)
mi accodo evitando a questa risposta con una contro-domanda: se invece uno ci dovesse vedere l'HD di sky?
Salve ragazzi, vorrei prendere una TV full HD LG 26lu5000 mi sembra un buon prodotto. sapreste dirmi qualcosa a riguardo? magari qualcuno che la possiede o che l'ha vista all'opera? io dovrei prenderla su qualche rivenditore online perchè nei mall non l'ho trovata quindi non so come si "vede" :D
http://www.gadgetvenue.com/wp-content/uploads/2009/02/lg-lu5000.jpg
grazie mille :P
http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LU5000.jsp
ciuketto
02-11-2009, 10:24
mi accodo evitando a questa risposta con una contro-domanda: se invece uno ci dovesse vedere l'HD di sky?
Guarda..ti rispondo con cognizione di causa, in quanto ho un plasma HDR e skyHD a casa. E ho deciso io così, perchè in camera ho un LCD full HD.;)
Ti posso dire che un buon plasma HDR (leggesi panasonic x10 o LG PQ6000) cons skyHD si comportano moooolto meglio di buona parte di LCD full hd.Di certo meglio di quelli di pari fascia.;)
Vai nella discussione sui plasma e troverai il mio ultimo post che ti può sicuramente interessare.;)
Kyashan_78
02-11-2009, 12:25
Ragazzi, ri-buongiorno a tutti...
Dopo giri e giretti, in giro come in rete, anche sotto vostri pareri e consigli, direi di essere orientato per un TV LCD di casa Philips.
Ricordando la mia preferenza per un 26", ero stato indirizzato appunto (anche secondo un rapporto di compromessi) ad un LCD Philips 26PFL5604H/12 Full HD (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/) con DTT HD (ecc...)
Girando ancora, oggi, ho notato anche il Sony BRAVIA KDL-26S5500 (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/) (HD ready)
Anche se avendo proposto, in origine, un Sony KDL-26V4500 (http://www.sony.it/product/t15-v-series/kdl-26v4500) (HD ready) che però mi era stato indicato un po' "passato" tecnologicamente parlando, mi domandavo se il modello serie S5500 (http://www.sony.it/product/t15-s-series/kdl-26s5500) fosse migliore del V4500 (http://www.sony.it/product/t15-v-series/kdl-26v4500) e, cosa importante, se fosse o meno superiore al Philips sopra citato.
Detto questo, vi saluto!
Grazie
Kyashan
ciuketto
02-11-2009, 12:32
Ragazzi, ri-buongiorno a tutti...
Dopo giri e giretti, in giro come in rete, anche sotto vostri pareri e consigli, direi di essere orientato per un TV LCD di casa Philips.
Ricordando la mia preferenza per un 26", ero stato indirizzato appunto (anche secondo un rapporto di compromessi) ad un LCD Philips 26PFL5604H/12 Full HD (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/) con DTT HD (ecc...)
Girando ancora, oggi, ho notato anche il Sony BRAVIA KDL-26S5500 (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/) (HD ready)
Anche se avendo proposto, in origine, un Sony KDL-26V4500 (http://www.sony.it/product/t15-v-series/kdl-26v4500) (HD ready) che però mi era stato indicato un po' "passato" tecnologicamente parlando, mi domandavo se il modello serie S5500 (http://www.sony.it/product/t15-s-series/kdl-26s5500) fosse migliore del V4500 (http://www.sony.it/product/t15-v-series/kdl-26v4500) e, cosa importante, se fosse o meno superiore al Philips sopra citato.
Detto questo, vi saluto!
Grazie
Kyashan
Personalmente tra i tre preferisco il philips.;)
Kyashan_78
02-11-2009, 12:34
Personalmente tra i tre preferisco il philips.;)
AzZarola... che scheggia!
Eh... senti; cosa ti spingerebbe ad optare per il Philips?!
Grazie 500+500
Salut
Kyashan
ciuketto
02-11-2009, 12:42
AzZarola... che scheggia!
Eh... senti; cosa ti spingerebbe ad optare per il Philips?!
Grazie 500+500
Salut
Kyashan
Partendo dal presupposto che sono tutti modelli vecchi direi che il philips è quello "meno" vecchio, quindi sicuramente migliore a livello di elettroniche.
Kyashan_78
02-11-2009, 13:02
Partendo dal presupposto che sono tutti modelli vecchi direi che il philips è quello "meno" vecchio, quindi sicuramente migliore a livello di elettroniche.
Hmmm...
Con "meno" vecchio, lo ammetto; non aver sorriso.
Mi domando allora, o meglio, TI domando, quale sia un 26" "nuovo". Sul sito della Philips, questo riportano.
:help:
Grazie!
Kyashan
Punitore
02-11-2009, 13:43
Salve ragazzi, ho bisogno di comprare una TV sui 40 pollici... ho sentito delle nuove tv a led, che ne pensate? quale modello mi consigliate? il budget è sui 900-1000€... l'utilizzo è film e gioco :)
Anche io sono nella tua stessa situazione...cerco un 40 pollici a led da utilizzare principalmente le la visione di film e che si comporti discretamente con i segnali SD.
Il mio budget è sui 1200-1300...tra i modelli che ho addocchiato ci sono
Samsung UE-40B6000
Sharp LC40LE700E
LG 42LH9000
LG 42SL9000
in primis le mie preferenze si sono focalizzate sullo Sharp, ma poi ho visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=Kd38mVXqGkg e sono rimasto un pò perplesso; sembra che lo Sharp abbia qualche problemuccio quando lo si utilizza per giocare...anche se nella visione dei film si dice sia fantastico.
Comunque sono ancora bello indeciso e continuo a monitorare le discussioni in rete per farmi un'idea più chiara.
Ciao a tutti.
Dopo aver apprezzato molto i vari consigli lurkati sul 3d per la Tv "grande", vorrei chiedere info per l'acquisto della TV "piccola" sui 19 pollici. In giro non si trovano molti 3d sull'argomento.
Grazie
Rik
Salve ragazzi, ho bisogno di comprare una TV sui 40 pollici... ho sentito delle nuove tv a led, che ne pensate? quale modello mi consigliate? il budget è sui 900-1000€... l'utilizzo è film e gioco :)
Con quel budget un TV a LED te lo scordi, ma poco male, non sono così buoni come possono sembrare ;)
Ti consiglio un Sony 40W5500, poco meno di 800 euro online, oppure (ma sfori di poco il budget, ma se arrivi a prenderlo è un'ottima cosa) il Sony 40Z5500, TV eccezionale sia in ambito ludico che in ambito film :D
Anche io sono nella tua stessa situazione...cerco un 40 pollici a led da utilizzare principalmente le la visione di film e che si comporti discretamente con i segnali SD.
Il mio budget è sui 1200-1300...tra i modelli che ho addocchiato ci sono
Samsung UE-40B6000
Sharp LC40LE700E
LG 42LH9000
LG 42SL9000
in primis le mie preferenze si sono focalizzate sullo Sharp, ma poi ho visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=Kd38mVXqGkg e sono rimasto un pò perplesso; sembra che lo Sharp abbia qualche problemuccio quando lo si utilizza per giocare...anche se nella visione dei film si dice sia fantastico.
Comunque sono ancora bello indeciso e continuo a monitorare le discussioni in rete per farmi un'idea più chiara.
Quello nel video è uno Sharp LE600, la serie LE700 non dovrebbe presentare problemi di scie.
Ti consiglio quello, fra quelli che hai proposto dovrebbe essere il migliore ;)
messaggero57
02-11-2009, 14:48
@ Punitore e @ Lukepet
Lasciate perdere i Samsung: problemi di luce spuria e auto-dimming.
La serie LE700 di Sharp è ottima anche per uso gaming purché si scelga nel menu la funzione "gioco" che ottimizza il televisore in questo senso. Mi risulta che anche gli LG siano ottimi e in alternativa c'è sempre il Sony KDL-40W5500 che consuma come un LED LCD per via di particolari lampade.
@ Punitore e @ Lukepet
Lasciate perdere i Samsung: problemi di luce spuria e auto-dimming.
La serie LE700 di Sharp è ottima anche per uso gaming purché si scelga nel menu la funzione "gioco" che ottimizza il televisore in questo senso. Mi risulta che anche gli LG siano ottimi e in alternativa c'è sempre il Sony KDL-40W5500 che consuma come un LED LCD per via di particolari lampade.
Occhio, quello che consuma meno di un TV LED (e anche di parecchio meno :D) è il WE5 , non il W5500 :fagiano:
messaggero57
02-11-2009, 14:51
dovrei prendermi un televisore da 32 a 42 (l'importante è quale si vede meglio) pollici intorno ai 700-800 euro da usare come tv (con qualità digitale terrestre) quindi solo tv normale niente scy hd o robba varia ma anche utilizzato per attaccarlo alla mia configurazione attuale soprattutto per giocare...
Con circa 800 € ti prendi l'ottimo Sony KDL-40W5500.
messaggero57
02-11-2009, 14:51
Occhio, quello che consuma meno di un TV LED (e anche di parecchio meno :D) è il WE5 , non il W5500 :fagiano:
A già. :D Maledette sigle! :muro:
Se guardi solo DTT comprati un plasma HD Ready.
Risparmi(online uno dei migliori, il panasonic 42x10 si trova a 600€ comprese SS) e vedi infinitamente meglio.;)
lo so come si vedoni i plasma..come gia detto ho un panasoni 37px70...e si vede benissimo con la tv normale.. ma io ho anche detto che lo utilizzero anche collegato al pc.. e il mio plasma non mi piace come si comporta che per altro la risoluzione e troppo bassa...quindi volevo un full-hd...apparte i plasma vorrei sapere quale tra gli lcd full e meglio nella mia fascia di prezzo intono ai 700-800 euro...
ci sono i samsung b650 e il sony w5500 che con il mio budget me lo porto a casa da 40" poi cé lg sl8000 che pero e un 32" rispetto al sony che come gia detto arriverei a prenderlo da 40"..insomma vorrei sapere quale e meglio..non importa se 32 o 37 o 40.. ma per quella fascia di prezzo quale sia meglio.. ps ( mia zia si vedeva un 14" da 3 metri) insomma anche da 32 alla fine andrebbe bene..io la tv (tv normale) la guardere da 3 metri o poco piu...certo ce anche la possibilita che ci mettessi una xbox o ps3 o wii insomma vorrei sapere quale la tv in nella fascia di prezzo sui 700-800 euro sia lamigliore per tv normale col digitale terrestre integrato e collegamento pc per i giochi e infuturo una ps3 o altro..insomma il migliore..
quindi perfavore ditemi quale e meglio...mi sono letto le ultime 40 pagine...ci ho messo un po...e alla fine molti avevamo la stessa indecisione mia ma comunque alla fine nn si capisci lo stesso quale e meglio...grazie e perfavore infretta.. e ancora grazie
Ragazzi, ri-buongiorno a tutti...
Girando ancora, oggi, ho notato anche il Sony BRAVIA KDL-26S5500 (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/) (HD ready)
Kyashan
Occhio alla serie S di Sony, ho letto di vari problemi con il sintonizzatore DTT, si blocca su alcuni canali, All Music (tra poco DJ tv) e Repubblica tv.
quindi volevo un full-hd...apparte i plasma vorrei sapere quale tra gli lcd full e meglio nella mia fascia di prezzo intono ai 700-800 euro...
Qui puoi avere, seppur vaga, un'idea di come si vedono:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10
Occhio, quello che consuma meno di un TV LED (e anche di parecchio meno :D) è il WE5 , non il W5500 :fagiano:
Comunque consuma più di quanto dichiarato, siamo intorno a 20w in meno rispetto al W5500.
http://www.digitalversus.it/article-668-5276-16.html
Ti sei dato a digitalversus? XD
Cmq quella recensita è la versione da 46'' eh ;)
Ti sei dato a digitalversus? XD
Cmq quella recensita è la versione da 46'' eh ;)
E consuma 20W in meno del W5500 da 46.
Ovvio che le prove le hanno fatte a parità di polliciaggio.
http://www.digitalversus.it/article-668-5275-16.html
Notare tra i difetti del W5500 il ristretto angolo di visione, difetto scomparso nel WE5.
Qui puoi avere, seppur vaga, un'idea di come si vedono:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10
be secondo sta recensione sembrerebbe se ho interpretato bene che in generale messi in fila dalla peggiore alla migliore le tv vanno cosi:
samsung b650-sony w5500-lg sl8000...almeo da come interpreto io..quindi per adesso la decisione sta su questi 3...se ne puo aggiungere qualcuno di qualche altra marca a questI?
certo l lg 32sl8000 costa quanto un 40w5500..quindi lg costa davvero tanto.. e secondo le legge di meracto quindi dovrebbe andare meglio no?:D insomma aiutatemi a decidere.. pr sd si intende tv normale pero con il digitale terrestre?? se si allora io usero il pc per sd e pc giochi e forse ps3
be secondo sta recensione sembrerebbe se ho interpretato bene che in generale messi in fila dalla peggiore alla migliore le tv vanno cosi:
samsung b650-sony w5500-lg sl8000...almeo da come interpreto io..quindi per adesso la decisione sta su questi 3...se ne puo aggiungere qualcuno di qualche altra marca a questI?
certo l lg 32sl8000 costa quanto un 40w5500..quindi lg costa davvero tanto.. e secondo le legge di meracto quindi dovrebbe andare meglio no?:D insomma aiutatemi a decidere.. pr sd si intende tv normale pero con il digitale terrestre?? se si allora io usero il pc per sd e pc giochi e forse ps3
No, l'LG costa di più perché è di una fascia "superiore" :D
Cmq fra i 3 ti consiglio il W5500 :)
be quindi essendo di fascia superiore non dovrebbe essere meglio del w5500? se e meglio allora preferisco comprarmi un 32" che si vede bene che un sony w5500 da 40" che si vede male...ma quei 200hz del lg nn dovrebbero permette una qaulita migliore sia in sd che con i giochi??
messaggero57
02-11-2009, 16:11
be quindi essendo di fascia superiore non dovrebbe essere meglio del w5500? se e meglio allora preferisco comprarmi un 32" che si vede bene che un sony w5500 da 40" che si vede male...ma quei 200hz del lg nn dovrebbero permette una qaulita migliore sia in sd che con i giochi??
In modalità gioco meno "farciture" e filtri ci sono, meglio è. Di solito i televisori quando si accede al menu gaming disattivano anche i 100 e 200 hz per rendere più veloce la risposta del pannello. In questo senso il Sony è un ottimo compromesso, così come gli Sharp LE700 anche se costano di più.
Già che mi è partito dinuovo il ginocchio e devo stare due set steccato :muro: mi sono deciso... ordinato ora on-line 32w5500 incrociamo le dita, ordinato in uno dei 2 negozi + affidabili teoricamente :help:
E consuma 20W in meno del W5500 da 46.
Ovvio che le prove le hanno fatte a parità di polliciaggio.
http://www.digitalversus.it/article-668-5275-16.html
Notare tra i difetti del W5500 il ristretto angolo di visione, difetto scomparso nel WE5.
si ma il w5500 è relativo a 150 cd/m2, il we5 a 200 cd/m2. chissà quanto consuma il we5 a 150 cd....
è il mio prossimo acquisto... sto aspettando che scendano i prezzi per Natale, ma vista la promozione dei 4 anni di garanzia mi hanno fregato ...
tra l'altro il 46 pollici credo esista SOLO con garanzia EUROPA.... sigh
In modalità gioco meno "farciture" e filtri ci sono, meglio è. Di solito i televisori quando si accede al menu gaming disattivano anche i 100 e 200 hz per rendere più veloce la risposta del pannello. In questo senso il Sony è un ottimo compromesso, così come gli Sharp LE700 anche se costano di più.
per quanto riguarda sorgenti hd invece??è meglio lg sl8000 o sny w5500 o samsung b650? insomma sojo indeciso tra questi 3 e ditemene altri se ci sono migliori di questi ma che non costino di più.. a me interessa che si veda bene con le sorgenti sd e collegato al pc con i giochi.. mi prenderei un plasma visto che si vedono meglio di qualunque lcd..penso che il plasma panasonic x10 ie la fa tutti e 3 ...ma il problema poi sarebbe il problema che irmangono stampate le immagini... e vorrei finalmente avere un lcd..il mio plasma panasonic che ho gia (un 37px70) come gia detto lo metto in un'altra camera.. e io vorrei avere un lcd perchè lo possa collegare tranquillamente al pc..insomma ditemi finalmente quale è meglio.. e ci aggiungo anche il philips ffl8404 che però costa di più e quindi massimo la versione da 32 mi potrei prendere...quindi aiutatemi please... e ditemi se anche sui plasma in commercio adesso ce questo problema...
Daniele_RM
02-11-2009, 19:16
Assurdo quello che mi è successo quello con un negozio online dove avevo ordinanto il televisore philips 42PFL7404 una settimana fa!
Mi confermano la disponibilità del televisore quindi eseguo il bonifico!
Mi confermano la ricezione del bonifico e mi fanno sapere che entro 5 giorni riceverò il televisore a casa!
Poi pochi secondi fa mi arriva una mail in cui si scusano ma non hanno disponibilità per il mio televisore, chiedendomi se volevo cambiare modello o la restituzione dei soldi! :muro: :muro:
Ma possono farlo??
Francizio
02-11-2009, 19:23
Che mi dite del Samsung LE32B530P7W???
Kyashan_78
02-11-2009, 20:13
Premetto che mi sto perdendo, o mi son perso qualcosa.
Dopo aver postato, ormai diversi giorni fa, in cerca di un "ottimo" 26" e, successivamente esser stato "indirizzato" ad un Philips, noto che i commenti relativi i modelli che ho postato sono orientati ad un giudizio che presenta tali prodotti come "vecchi". Eppure, parliamo dei modelli riportati sui siti ufficiali delle case costruttrici. Non capisco. Insomma, quali sono allora i modelli "nuovi"?! Il Philips sembrerebbe essere il "meno vecchio"... confusione!
:doh:
L'ultimo mio post in merito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29521065&postcount=18471
Grazie e scusate la passione, per nulla polemica se non "imbarazzata".
A presto
Kyashan
be secondo sta recensione sembrerebbe se ho interpretato bene che in generale messi in fila dalla peggiore alla migliore le tv vanno cosi:
samsung b650-sony w5500-lg sl8000...almeo da come interpreto io..quindi per adesso la decisione sta su questi 3...se ne puo aggiungere qualcuno di qualche altra marca a questI?
certo l lg 32sl8000 costa quanto un 40w5500..quindi lg costa davvero tanto.. e secondo le legge di meracto quindi dovrebbe andare meglio no?:D insomma aiutatemi a decidere.. pr sd si intende tv normale pero con il digitale terrestre?? se si allora io usero il pc per sd e pc giochi e forse ps3
Se invece vuoi avere un parere mio su quel sito, la metà di quello che mettono nelle rpove nn ha senso, in quanto io nn mi compro un tv per vedermelo a default, voglio le misure dopo averlo calibrato, chi se ne frega di chi fa le preimpostazioni migliori, se poi nn si possono migliorare
Premetto che mi sto perdendo, o mi son perso qualcosa.
Dopo aver postato, ormai diversi giorni fa, in cerca di un "ottimo" 26" e, successivamente esser stato "indirizzato" ad un Philips, noto che i commenti relativi i modelli che ho postato sono orientati ad un giudizio che presenta tali prodotti come "vecchi". Eppure, parliamo dei modelli riportati sui siti ufficiali delle case costruttrici. Non capisco. Insomma, quali sono allora i modelli "nuovi"?! Il Philips sembrerebbe essere il "meno vecchio"... confusione!
:doh:
L'ultimo mio post in merito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29521065&postcount=18471
Grazie e scusate la passione, per nulla polemica se non "imbarazzata".
A presto
Kyashan
NN so cosa hai postato prima, ma il "vecchio" si riferisce anche a qualche mese ma, ormai il rinnovamento male che vada è annuale, se uno pensa che prendendosi un tv ora lo possa tenere 10 anni come una volta si sbaglia di grosso
Se invece vuoi avere un parere mio su quel sito, la metà di quello che mettono nelle rpove nn ha senso, in quanto io nn mi compro un tv per vedermelo a default, voglio le misure dopo averlo calibrato, chi se ne frega di chi fa le preimpostazioni migliori, se poi nn si possono migliorare
gia ma lla fine ancora nn so quale prendere....ripeto mi serve per sd e collegato al pc con giochi e film ecc...
Kyashan_78
02-11-2009, 20:52
NN so cosa hai postato prima, ma il "vecchio" si riferisce anche a qualche mese ma, ormai il rinnovamento male che vada è annuale, se uno pensa che prendendosi un tv ora lo possa tenere 10 anni come una volta si sbaglia di grosso
Ciao!
Diciamo che l'ultimo post era questo (come riportato "poco fa"):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18471
...dove riportavo appunto il Philips
E tu?! Dovendo prendere un 26" verso quale casa\modello ti orienteresti?! (per vedere tv e nn giocare... al momento)
Seconde te, il Philips com'è?!
Ri-grazie
A presto
Kyashan
Ciao!
Diciamo che l'ultimo post era questo (come riportato "poco fa"):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18471
...dove riportavo appunto il Philips
E tu?! Dovendo prendere un 26" verso quale casa\modello ti orienteresti?! (per vedere tv e nn giocare... al momento)
Seconde te, il Philips com'è?!
Ri-grazie
A presto
Kyashan
Se nn badi a spese e ti serve per la tv questo:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L26X10/Sommario/2324676/index.html?trackInfo=true
Salve ho intenzione di prendere questo 32" Samsung LE32B541P7W nella splendida colorazione bianca:
http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2009/04/14/le32b541p7wxxc/LE32B541P7W_medium.jpg
Ho visto dai dati tecnici che ha una porta usb, credo utilizzabile soltanto in modalità "service" ....pensate che si potrebbe collegare un player usb ?
Che mi dite ? E' un prodotto valido o c'è di meglio ?
link sito Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B541P7WXXC#
Salve ho intenzione di prendere questo 32" Samsung LE32B541P7W nella splendida colorazione bianca:
Ho visto dai dati tecnici che ha una porta usb, credo utilizzabile soltanto in modalità "service" ....pensate che si potrebbe collegare un player usb ?
Che mi dite ? E' un prodotto valido o c'è di meglio ?
link sito Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B541P7WXXC#
Credo tu salvo modifiche software da menù di fabbrica, tu possa solo vedere foto e sentire audio e aggiornare il tv da presa usb
Se nn badi a spese e ti serve per la tv questo:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L26X10/Sommario/2324676/index.html?trackInfo=true
Magari qualche consiglio anche per un 19" ? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29523228&postcount=18478
Grazie anticipate, ma sembra che i "piccoli calibri" siano snobbati dai produttori e dagli utenti. :p
Sempre IMHO
Rik
Magari qualche consiglio anche per un 19" ? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29523228&postcount=18478
Grazie anticipate, ma sembra che i "piccoli calibri" siano snobbati dai produttori e dagli utenti. :p
Sempre IMHO
Rik
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE19B450C4WXXC&fullspec=F
Questo l'ho comparato per una persona e va molto bene meglio ad esempio del 19A656 sempre visto da un'altra persona....
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE19B450C4WXXC&fullspec=F
Questo l'ho comparato per una persona e va molto bene meglio ad esempio del 19A656 sempre visto da un'altra persona....
Ma in genere c'è una "marca" preferibile, oppure tra LG, Philips e Samsung, siamo allo stesso livello ?
Grazie
Rik
Ma in genere c'è una "marca" preferibile, oppure tra LG, Philips e Samsung, siamo allo stesso livello ?
Grazie
Rik
Su quel taglio prendi il samsung
walter89
02-11-2009, 21:33
con una distanza di visione di 3,5-3,8 m cosa mi consigliate di prendere?
50-52'' ? :)
uso
35% blu ray full hd
35% gaming da ps3 e pc
20% sky hd
10% digitale terrestre.
Su quel taglio prendi il samsung
Grazie
Rik
tra l'altro il 46 pollici credo esista SOLO con garanzia EUROPA.... sigh
E si.... anche io tra qualche mese....
Chissà se anche su questo modello non inseriscano il decoder satellitare come hanno già fatto sulla serie V & W5800...
alla fine invece o di w5500 o lg sl8000 ecc... vado di plasma panasonic x10 da 37" a 520 euro...perchè il budget si è abbassato ma comuqnue so per certo che il plasma in fonti sd si vede meglio di qualunque lcd... questo px10 da 37" si dovrebbe vedere meglio del mio panasonic 37px70 giusto?? visto che è la versione molto più nuova...solo che mi preoccupa poi la ritenzione di immagini..io il mio lo attaccavo solo qualche volta appunto per paura di questo.. senno ci sarebbe sempre sui 500 euro il samsung le32b650 (ma che fa schifo in sd) e cosi cosi nei giochi...quindi vado per il plasma pana x10?? ormai nn ho molrta scelta...
Salve ho intenzione di prendere questo 32" Samsung LE32B541P7W nella splendida colorazione bianca:
Ho visto dai dati tecnici che ha una porta usb, credo utilizzabile soltanto in modalità "service" ....pensate che si potrebbe collegare un player usb ?
Che mi dite ? E' un prodotto valido o c'è di meglio ?
link sito Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B541P7WXXC#
Purtroppo il B541 deriva dal B530, quindi NON puoi usare la USB per null'altro che per gli aggiornamenti firmware, non puoi vedere film, non puoi sentire MP3 e non puoi caricare foto JPG.
Purtroppo il B541 deriva dal B530, quindi NON puoi usare la USB per null'altro che per gli aggiornamenti firmware, non puoi vedere film, non puoi sentire MP3 e non puoi caricare foto JPG.
Allora era il b550 ..:D
Kyashan_78
03-11-2009, 09:00
Se nn badi a spese e ti serve per la tv questo:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L26X10/Sommario/2324676/index.html?trackInfo=true
Prima di tutto, grazie!
Bene!
Quali sono le caratteristiche che ti hanno portato a consigliarmi questo modello, sopra Sony e Philips?!
É chiaro che sono profano in materia, quindi, suvvia: concedimi qualche domanda martellante... poi, visti i costi.
Tipo, ho notato che il Philips è full HD + DTT in HD, eppure, mi indichi il Panasonic che invece nn lo è. Insomma, sono solo curioso di capire "in soldoni" le qualità degne di nota prima di un acquisto che, si spera, sia il più intelligente possibile. Dai "sivende" nn hai mai un supporto interessante se non superficiale e mirato alla vendita. Almeno, questa è stata la mia esperienza.
Ancora grazie
Salut
Kyashan
ciuketto
03-11-2009, 09:15
Prima di tutto, grazie!
Bene!
Quali sono le caratteristiche che ti hanno portato a consigliarmi questo modello, sopra Sony e Philips?!
É chiaro che sono profano in materia, quindi, suvvia: concedimi qualche domanda martellante... poi, visti i costi.
Tipo, ho notato che il Philips è full HD + DTT in HD, eppure, mi indichi il Panasonic che invece nn lo è. Insomma, sono solo curioso di capire "in soldoni" le qualità degne di nota prima di un acquisto che, si spera, sia il più intelligente possibile. Dai "sivende" nn hai mai un supporto interessante se non superficiale e mirato alla vendita. Almeno, questa è stata la mia esperienza.
Ancora grazie
Salut
Kyashan
Non conosco il panasonuic di cui sopra, quindi non posso rispondere alla tua domanda.
Vorrei solo farti notare come il DTT HD in Italia servirà a poco in quanto è praticamente certo che nei prox anni lo standard cambierà, prima che cmq le tv generaliste inizino a trasmettere in HD seriamente.;)
Kyashan_78
03-11-2009, 09:18
Non conosco il panasonuic di cui sopra, quindi non posso rispondere alla tua domanda.
Vorrei solo farti notare come il DTT HD in Italia servirà a poco in quanto è praticamente certo che nei prox anni lo standard cambierà, prima che cmq le tv generaliste inizino a trasmettere in HD seriamente.;)
Ok... e una cosa me la son tolta dalla testa :D Grazie!
Rimangono:
capire le differenze\qualità tra il Panasonic e gli altri 26" (e per questo attendo sacd... e altri);
E il discorso Full HD: ovvero, quanto e come posso beneficiarne? O quando?! ;)
Quant'è difficile, spendere bene! :muro:
Ri-grazie
Ciauz!
Assurdo quello che mi è successo quello con un negozio online dove avevo ordinanto il televisore philips 42PFL7404 una settimana fa!
Mi confermano la disponibilità del televisore quindi eseguo il bonifico!
Mi confermano la ricezione del bonifico e mi fanno sapere che entro 5 giorni riceverò il televisore a casa!
Poi pochi secondi fa mi arriva una mail in cui si scusano ma non hanno disponibilità per il mio televisore, chiedendomi se volevo cambiare modello o la restituzione dei soldi! :muro: :muro:
Ma possono farlo??
Fanno quello che vogliono, ho sentito la stessa cosa per altri acquisti su un sito in particolare.... mi mandi per mp il sito?
grazie
E si.... anche io tra qualche mese....
Chissà se anche su questo modello non inseriscano il decoder satellitare come hanno già fatto sulla serie V & W5800...
tra qualche mese perchè hai sentore di riduzione di prezzi?
dici che dovrebbe uscire il 46WE58 ? :)
messaggero57
03-11-2009, 11:20
TMOS: rivoluzione tecnologica in vista?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19794
Adreno Cromo
03-11-2009, 11:44
TMOS: rivoluzione tecnologica in vista?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19794
:mbe: bello quando dicono che i costi saranno inferiori...
Prima di tutto, grazie!
Bene!
Quali sono le caratteristiche che ti hanno portato a consigliarmi questo modello, sopra Sony e Philips?!
Ancora grazie
Salut
Kyashan
Per il tv full hd nn serve a nulla ora nenche se tu avessi un 50 polici, su un 26 poi non ne parliamo neanche, per apprezzare la differenza con un segnale hd ready dovresti stare a meno di un metro dal tv.
Quel panasonic è uno dei pochi se nn forse l'unico che non monta i scarsi pannelli tn nella misura sotto i 32 pollici
masuimick
03-11-2009, 15:25
ciao a tutti,
mia cugina ha un samsung LE40B550 e volevo attivarle il WISELINK MOVIE tramite service menu ma,
andando in CONTROL-SUB OPTION- non trovo nessuna voce chiamata WISELINK MOVIE e WISELINK WRITE..è copa del firmware troppo aggiornato secondo voi? ho controllato nella sezione aggiornamento software ed è installato quello di settembre 2009
grazie
tra qualche mese perchè hai sentore di riduzione di prezzi?
dici che dovrebbe uscire il 46WE58 ? :)
Sarebbe logico attendersi un upgrade anche della linea WE, che poi ripeto, sembra consistere solo nell'inserimento di un decoder satellitare affiancato a quello del DTT.
Hanno aggiornato la serie V, W e Z.
C'è da dire che con questo aggiornamento sono saliti i prezzi....
Se non ti interessa il satellitare puoi prenderlo subito, così usufruisci anche dei 4 anni di garanzia ufficiale.
è copa del firmware troppo aggiornato secondo voi?
Sì.
Rimane l'alternativa di cambiar nome in B650, ma io non lo farei....
allora alla fine la mia situazione e cosi:
budget sui 500-550 euro..distanza 3 metri..utilizzo tv sd e collegato al pc per giocare e vedere film sempre in sd.. e magari forse in futuro una ps3..
devo devidere tra questi:
samsung 32b650 530 euro
oppure andando sui plasma (io sono gia possessore di un plasma pana 37px70 e anche questa andava bene con i giochi anche se la ritenyione certe volte cera ma scompariva ma che cmq ci giocavo 1 volta alla settimana invece adesso lo attaccherei molto piu spesso al pc)
SAMSUNG PS42B450 500 euro
PANASONIC TX-P37X10 530-540 euro
LG 42PQ3000 490 euro
lcd della samgung pensa si veda meglio collegato al pc ma peggi con sd..mentri riguarda ai plasma ce il problema della ritenzione.. e cmq samsung lcd e piu piccolo e un 32 contro i 37 e 42 dei plasma da me citati e quindi vedendolo da 3 metri o poco magari si vede meglio sd visto che lo guardo da lontano..cosa mi dite? quale dei 4 devo scegliere? grazie e urgentissimo vi prego
messaggero57
03-11-2009, 16:16
ragazzi cosa mi consigliereste tra
sharp 32LE600E e Samsung UE32B6000
insomma, indicatemi pregi\diffetti... se vale la differenza di costo del samsung... etc. etc.
Nessuno dei due. Lo Sharp è proprio riuscito male: problemi di scie. Il Samsung soffre di luce spuria e auto-dimming non disattivabile: in pratica nelle scene scure si impastano i neri e i grigi. Se vuoi rimanere su Sharp devi prendere l'LE700, se no i Sony V5500 o W5500, o ancora i Philips PFL7404 o PFL8404, LG LH5000 o LH9000. Naturalmente dipende anche dalla disponibilità economica.
ragazzi cosa mi consigliereste tra
sharp 32LE600E
e
Samsung UE32B6000
insomma, indicatemi pregi\diffetti... se vale la differenza di costo del samsung... etc. etc.
L'uso è:
riproduzione film bluray
gioco ps3
gioco pc
visione tv digitale e canali premium
riproduzione dvd
Attendo impaziente :D
Grazie :)
Affascinato dalla pubblicità dei LED eh? :D
Comunque straconcordo con quanto detto da messaggero ;)
messaggero57
03-11-2009, 16:24
allora alla fine la mia situazione e cosi:
budget sui 500-550 euro..distanza 3 metri..utilizzo tv sd e collegato al pc per giocare e vedere film sempre in sd.. e magari forse in futuro una ps3..
devo devidere tra questi:...
Ma se ci devi giocare di più dovresti prendere in considerazione il Sony 32V5500. On-line costa come il Samsung 32B650 ma è molto meglio.
Ma se ci devi giocare di più dovresti prendere in considerazione il Sony 32V5500. On-line costa come il Samsung 32B650 ma è molto meglio.
io li ho visti a confronto con fonti hdvideo in un cc e mi pareva decisamente migliore il samsung, magari per i giochi è diverso ma la serie V la vedo un po come la fascia bassa di sony:D
cmq per tutti i detrattori dei sammy in favore dei sony, date un occhio alle percentuali dei "+ venduti" nei vari siti online... se tutti comprano una certa marca, tanto male non deve essere:)
xmnemo85x
03-11-2009, 17:03
fra il sony KDL-32S5600 e il Samsung LE32B530...cosa mi consigliate??stesso prezzo...circa stesse caratteristiche..PER ME PROFANO!!!....cosa mi dite?uso prevalentemente per dvd, divx, xbox360 e ps3, poi collegamento del pc!!! e ovviamente tuner digitale terrestre...Grazie in anticipo!
SE sei obbligato dalla promozione di SKY prendi il Samsung come ho fatto io e come molti altri mi hanno consigliato. Se devi andarlo a comprare tu vai su altro.
Ps: Hanno entrambi il tuner digitale terrestre in HD incorporato
GUARDIAN 77
03-11-2009, 17:24
ragazzi, ho acquistato un tv lcd lg 47 lh4000,
scusate la domanda:stordita:
ma la cam dove va?:help:
pcmca card slot
nel link mi dice Compatibile con CAM per PPV
qui le specifiche http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-47LH4000.jsp
nel samsung in firma c'è scritto common interface
è la stessa cosa?:help:
messaggero57
03-11-2009, 18:04
io li ho visti a confronto con fonti hdvideo in un cc e mi pareva decisamente migliore il samsung, magari per i giochi è diverso ma la serie V la vedo un po come la fascia bassa di sony:D
cmq per tutti i detrattori dei sammy in favore dei sony, date un occhio alle percentuali dei "+ venduti" nei vari siti online... se tutti comprano una certa marca, tanto male non deve essere:)
I confronti nei centri commerciali lasciano un po' il tempo che trovano: bisogna vedere come sono settati, a quali fonti sono collegati, ecc. Non c'è dubbio che anche Samsung costruisca buoni televisori, così come non c'è dubbio che sia il primo produttore al mondo di TV, ma credo che da ogni punto di vista Sony sia meglio.
messaggero57
03-11-2009, 18:08
ragazzi, ho acquistato un tv lcd lg 47 lh4000, scusate la domanda:stordita: ma la cam dove va?:help: nel samsung in firma c'è scritto common interface è la stessa cosa?:help:
Ci deve essere un alloggiamento apposito. Di solito è laterale o comunque nel retro del televisore. Common Interface e slot sono la stessa cosa.
io li ho visti a confronto con fonti hdvideo in un cc e mi pareva decisamente migliore il samsung, magari per i giochi è diverso ma la serie V la vedo un po come la fascia bassa di sony:D
cmq per tutti i detrattori dei sammy in favore dei sony, date un occhio alle percentuali dei "+ venduti" nei vari siti online... se tutti comprano una certa marca, tanto male non deve essere:)
Quoto messaggero sopra ;) E aggiungo che i confronti in questo periodo valgono veramente niente, dato che praticamente sempre ci sono i soliti Samsung in bella mostra con Blu-ray messi apposta, e gli altri TV si devono accontentare di TV in digitale o DVD di qualità infima.
La fascia bassa di Sony è la serie S, e su quella mi trovi d'accordo sull'evitarla, ma la serie V, a parte l'assenza del motionflow, è eccellente, e te lo possono confermare i possessori ;)
ciao a tutti,
mia cugina ha un samsung LE40B550 e volevo attivarle il WISELINK MOVIE tramite service menu ma,
andando in CONTROL-SUB OPTION- non trovo nessuna voce chiamata WISELINK MOVIE e WISELINK WRITE..è copa del firmware troppo aggiornato secondo voi?
grazie
Direi di sì
GUARDIAN 77
03-11-2009, 18:47
Ci deve essere un alloggiamento apposito. Di solito è laterale o comunque nel retro del televisore. Common Interface e slot sono la stessa cosa.
si, c'è un alloggiamento dietro con la scritta pcmca card slot
quindi ci posso mettere la cam con la relativa entrata per la tessera?
Ciao a tutti, un'amica mi ha incaricato di trovargli una televisione con un budget massimo di 1500€, che mi consigliate???
Dimenticavo, lo userebbe per film e ps3, è indecisa se 32" o 40", io gli consiglierei un 40, adesso mi informo sulla distanza che ha dal divano....
messaggero57
03-11-2009, 18:51
si, c'è un alloggiamento dietro con la scritta pcmca card slot quindi ci posso mettere la cam con la relativa entrata per la tessera?
Seguro! ;) Io stesso ce l'ho sul mio Sharp. Piuttosto se la prendi stai attento che deve essere il modello aggiornato col nuovo firmware. Lo capisci dal logo Dhaila o comunque chiedi al commesso.
messaggero57
03-11-2009, 18:57
Ciao a tutti, un'amica mi ha incaricato di trovargli una televisione con un budget massimo di 1500€, che mi consigliate???
Dimenticavo, lo userebbe per film e ps3, è indecisa se 32" o 40", io gli consiglierei un 40, adesso mi informo sulla distanza che ha dal divano....
Con quel budget si prende un signor televisore! ;) Sony KDL-40WE5; Sharp 40LE700; Philips 42PFL8404; LG 42LH9000 e le avanzano anche i soldi.
Ciao a tutti, un'amica mi ha incaricato di trovargli una televisione con un budget massimo di 1500€, che mi consigliate???
Dimenticavo, lo userebbe per film e ps3, è indecisa se 32" o 40", io gli consiglierei un 40, adesso mi informo sulla distanza che ha dal divano....
La dimensione dipende dalla distanza di visione!
Supponendo di prendere un 40'', suggerisco un Sony 40Z5500 e via! ;) Eccellente implementazione dei 200hz, input lag più basso della media, pannello a 10 bit, a dir poco pauroso con i film :D
Se invece deve ripiegare su un 32'', credo che la scelta migliore sia lo Sharp 32LE700
Ma se ci devi giocare di più dovresti prendere in considerazione il Sony 32V5500. On-line costa come il Samsung 32B650 ma è molto meglio.
comunque la tv la guardo da poco più di 4 metri e nn 3 metri quando sto sul mio letto... quindi mi confermate tutti che il sony v5500 è meglio in sd del b650? a me interessa questo più che altro..L' SD...ecco perchè pensavo al panasonic 37x10 che è un plasma però.. insomma questo v5500 è all'altezza del plasma panasonic? perchè sta allo stesso prezzo... insomma dovrei decidere tra b650-v5500-37x10 (ecco contiamo che poi è un 37 e nn un 32") sempre allo stesso prezzo..c'è qualche plasma allo stesso prezzo del pana migliore?? insomma aiutatemi che proprio nn riesco a decidere..vado sicuro di v5500?? è tanto peggio del w5500??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.