Entra

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

albert75
29-08-2009, 12:54
In generale evita i samsung a led 6000 e 7000. Quelli della serie 8 invece sono ottimi ma costano parecchio.
Se ci dici budget, utilizzo e dimensioni possiamo consigliarti meglio però ;)

40" 2000€, aspita io pensavo fossero uguali

Sunburp
29-08-2009, 12:59
raga al volo, lo devo prendere oggi, un 40" valido?

Sony 40V5500 o 40W5500, visto che so che ci usi le console. Il primo va benissimo se non hai intenzione di guardarci tanto sport via sky, in quel caso meglio il secondo che ti permette di attivare i 100Hz.

Li trovi online intorno agli 800€, dai vari mw&co invece stanno 999€ il primo e 1299€ il secondo.

Saeval
29-08-2009, 13:24
I led nei negozi fisici te li fanno strapagare, controlla prima il prezzo tipo da un chl, mi ricordo che 2 settimane fa avevo trovato 700€ di differenza tra mw e chl, che sono un'enormità :cry:
700€ :eek: Ti ci compri un kit 5.1 e anche abbastaza buono direi! :D

40" 2000€, aspita io pensavo fossero uguali
Con 2000 euro ti puoi permettere un bel po' di roba! :D
Se t'interessano le partite di calcio (in HD, però) e/o giochi ti consiglio il Sony Z5500. Se invece lo usi anche con fonti SD, oltre che con giochi/film/altro, un signor televisore (di cui io personalmente sono innamorato :D) è il Sony WE5 (o il WE5B, che è uguale ma con la cornice nera invece che bianca): sarebbe un W5500 migliorato, avendo un angolo di visione eccellente e consumando pochissimo (oltre al sistema di retroilluminazione diverso dal solito, ha pure un sensore che capisce quando sei davanti alla TV e quando no; in quest'ultimo caso disattiva il video lasciando acceso solo l'audio, così non spreca un minimo di energia ma tu puoi continuare a sentirlo da un'altra stanza magari :D).
In alternativa c'è il Philips 9664H, ottimo per i film avendo l'ambilight, ma se devi vedere eventi sportivi non è sconsigliato, dato che i 200hz che implementa non sono il massimo :D

Sunburp
29-08-2009, 13:30
700€ :eek: Ti ci compri un kit 5.1 e anche abbastaza buono direi! :D

Al momento sull'ue40b6000 ci stanno 450€ di differenza circa, in confronto con lo shop online di mw. Al negozio mi pare che l'avevo visto a 200€ in più, quindi 650€ di differenza o_O


EDIT: 650€ con chl, se usi trovaprezzi trovi differenze di altri 300€ in più :O

albert75
29-08-2009, 13:32
700€ :eek: Ti ci compri un kit 5.1 e anche abbastaza buono direi! :D


Con 2000 euro ti puoi permettere un bel po' di roba! :D
Se t'interessano le partite di calcio (in HD, però) e/o giochi ti consiglio il Sony Z5500. Se invece lo usi anche con fonti SD, oltre che con giochi/film/altro, un signor televisore (di cui io personalmente sono innamorato :D) è il Sony WE5 (o il WE5B, che è uguale ma con la cornice nera invece che bianca): sarebbe un W5500 migliorato, avendo un angolo di visione eccellente e consumando pochissimo (oltre al sistema di retroilluminazione diverso dal solito, ha pure un sensore che capisce quando sei davanti alla TV e quando no; in quest'ultimo caso disattiva il video lasciando acceso solo l'audio, così non spreca un minimo di energia ma tu puoi continuare a sentirlo da un'altra stanza magari :D).
In alternativa c'è il Philips 9664H, ottimo per i film avendo l'ambilight, ma se devi vedere eventi sportivi non è sconsigliato, dato che i 200hz che implementa non sono il massimo :D
quindi mi consigli altro questi led samsung non sono buoni?

tecnologico
29-08-2009, 13:33
Sony 40V5500 o 40W5500, visto che so che ci usi le console. Il primo va benissimo se non hai intenzione di guardarci tanto sport via sky, in quel caso meglio il secondo che ti permette di attivare i 100Hz.

Li trovi online intorno agli 800€, dai vari mw&co invece stanno 999€ il primo e 1299€ il secondo.

caruccio:stordita:
in casa samsung?

cmq questo sarà usato 90% sky , 10% videogame

Sunburp
29-08-2009, 13:34
caruccio:stordita:
in casa samsung?

cmq questo sarà usato 90% sky , 10% videogame

Di casa samsung non sono esperto mi spiace :D

tecnologico
29-08-2009, 13:40
mmm minchia 1200 mi sembrano tantini:stordita:

restando sugli 800 non c è nulla di valido? anche hd ready e non full in caso...

Sunburp
29-08-2009, 13:43
Se ti leggi le 6 o 7 pagine precedenti questa direi che qualche indicazione la trovi. Io oltre quei due sony che sono perfetti per le console non vado. :P

Saeval
29-08-2009, 13:47
quindi mi consigli altro questi led samsung non sono buoni?
Quelli che ti ho consigliato sono sicuramente migliori dei vari led serie 6/7, tranquillo, nonché eccellenti TV :D

Joestar
29-08-2009, 13:53
Ciao ragazzi, anche grazie ai vostri consigli sono arrivato (quasi) ad una conclusione per l'acquisto di un 32" ad uso quasi esclusivo gaming/monitor PC.

Ho trovato un SONY 32V4000 a €469 e un SAMSUNG32B450C4 (ammesso che riesca a vedere che pannello monta) a €499
Ci sarebbe anche PANASONIC TX32C10 a €399 (che non ha VGA e quindi dovrei collegare il PC con qualche convertitore VGA o DVI to HDMI)

Quello che mi interessa è il basso input lag e mi sembra che in tutti questi modelli sia praticamente nullo. Mi sbaglio?
Quale mi consigliate? Considerate che il SAMSUNG, potrebbe richiedere il trasporto a casa e poi restituire la merce per controllare il pannello che monta)
La mia idea sarebbe, infatti, di tentar la fortuna e comprare il SAMSUNG e poi al max portarlo indietro e orientarmi sul SONY.

Attendo un vostro esperto consiglio ;-)

Grazie!

albert75
29-08-2009, 13:53
Quelli che ti ho consigliato sono sicuramente migliori dei vari led serie 6/7, tranquillo, nonché eccellenti TV :D

e il ue40b8000? non e' ancora uscito?

Saeval
29-08-2009, 14:03
e il ue40b8000? non e' ancora uscito?

A dire il vero credo di sì ma non ne sono sicuro al 100% :stordita: Comunque costa parecchio di più, specie se acquisti in un negozio fisico. Con il risparmio ti ci fai un impianto audio con i cohones :D

albert75
29-08-2009, 14:25
A dire il vero credo di sì ma non ne sono sicuro al 100% :stordita: Comunque costa parecchio di più, specie se acquisti in un negozio fisico. Con il risparmio ti ci fai un impianto audio con i cohones :D

infatti l audio e' importante che cosa consigli come impianto sui 300/400€

Saeval
29-08-2009, 14:49
infatti l audio e' importante che cosa consigli come impianto sui 300/400€
Purtroppo in ambito audio non saprei cosa consigliarti...
Prova a chiedere qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482

scresan
29-08-2009, 14:51
Una domada a chi ha i vari sony, philips, lg etc che sta' leggendo questo lungo 3d:

quando collegate alla vostra tv lcd full hd il classico pc attraverso l' entrate hdmi o dvi la tv mappa 1:1 perfettamente (come aveste collegato un megamonitor) oppure no? (impostando chiatramente l' uscita pc 1920x1080 60 hz)

Il mio sam lo fa perfettamente, indiscutibilmente e sicuramente!!! solo settando da menu della tv il tipo di entrata come pc-dvi e solo sulla hdmi posteriore n.3. L' audio devo farglielo entrare con cavo separato (praticamente non accetta il flusso digitale in entrata sul hdmi!) nell' apposita presa (vicino al hdmi n3) in analogico e stereo ( quindi l' elaborazione avviene sulla scheda audio del pc).

Cosa fanno e come si comportano le altre tv delle varie marche??

Perchè non chiarite anche questi punti, che sono oggettivi e non soggettivi (tipo il mio nero è piu' nero del tuo!).

:read:

goriath
29-08-2009, 15:26
Una domada ha chi ha i vari sony, philips, lg etc che sta' leggendo questo lungo 3d:

quando collegate allla vostra tv led full hd il classico pc attraverso l' entrate hdmi o dvi la tv mappa 1:1 perfettamente (come aveste collegato un megamonitor) oppure no? (impostando chiatramente l' uscita pc 1920x1080 60 hz)

Il mio sam lo fa perfettamente, indiscutibilmente e sicuramente!!! solo settando da menu della tv il tipo di entrata come pc-dvi e solo sulla hdmi posteriore n.3. L' audio devo farglielo entrare con cavo separato (praticamente non accetta il flusso digitale in entrata sul hdmi!) nell' apposita presa (vicino al hdmi n3) in analogico e stereo ( quindi l' elaborazione avviene sulla scheda audio del pc).

Cosa fanno e come si comportano le altre tv delle varie marche??

Perchè non chiarite anche questi punti, che sono oggettivi e non soggettivi (tipo il mio nero è piu' nero del tuo!).

:read:

Un tempo, le TV che mappavano 1:1 per antonomasia erano le SHARP, così mi era stato detto. Questo era loro esclusiva come di altri pochi brand ed ovviamente dipendeva da modello a modello. Anche le TV Samsung sono sempre state consigliate per questo tipo di uso. Oggigiorno quasi tutte possono mappare 1:1, con le dovute limitazioni. Ho un vecchio SONY BRAVIA prima serie, modello entry level (pagato all' epoca la bellezza di 899 euro:rolleyes: ), è un 26" HD Ready. Mappa 1:1 ma supporta 4 risoluzioni in croce. Il Toshiba 32RV635D che ho nell' altra stanza mappa 1:1 senza problemi, anzi, supporta volendo anche altre modalità di adattamento se lo si desidera. Anche questo però ha delle forti limitazioni; pur essendo un Full HD, la risoluzione massima supportata è 1280x1024 tramite ingresso VGA. Sull' HDMI è lo stesso, ma si aggiungono le modalità HDTV e quindi arriva fino a 1920x1080p. Sicuramente in questo senso, TV molto soddisfacenti sono i Philips. Tutte le nuove serie Philips supportano praticamente qualsiasi risoluzione PC ed assomigliano in tal senso più ad un vero e proprio monitor che ad una TV

Neon68
29-08-2009, 15:35
raga al volo, lo devo prendere oggi, un 40" valido?

Mi servisse un 40 prenderei questo: http://www.sony.it/product/t32-we-series/kdl-40we5w

Alternativa comprerei questo: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40B650T2WXXC

albert75
29-08-2009, 16:28
http://www.youtube.com/watch?v=0H-d8d5gSgY&feature=fvst
che vuol dire?

goriath
29-08-2009, 17:10
http://www.youtube.com/watch?v=0H-d8d5gSgY&feature=fvst
che vuol dire?

Ti sta mostrando un artefatto video. Nella parti scure dello schermo pare che quel Samsung soffra di trailing, cioè in movimento si porta dietro un' ombra. Ora non so se sia un problema specifico di chi ha caricato il video oppure se la serie B7000 sia affetta da questo difetto.

il vento
29-08-2009, 17:51
lunedi lo vado a prendere,un ultima cosa,chi ce la o lo ha sentito dire,mi potrebbe dire l input lag del 9604?ero indeciso con il sony w5500,ma mi hanno detto che quello del sony e' alto
grazie

albert75
30-08-2009, 14:46
mi sa che abbandono samsung e mi butto sul sony 40z5500, dopo aver letto che i led che propone samsung non sono veri led, mi sento sconfortato. Scusate ma allora anche il mio cellulare samsung omnia hd e' retroilluminato led? o e' oled? non ci capisco piu' nient?
ho letto che pero' usandolo a 200hz c'e' un po' di lag...si puo' impostare a 100hz?
mi consigliate in privato qualche sito dove acquistare televisioni on line garanzia italia?

DakmorNoland
30-08-2009, 15:04
Allora in effetti i B6000 e B7000 utilizzano la tecnologia denominata "Led Edge" che è la più scarsa fra quelle LED, cioè mi pare che i LED siano messi sui bordi del pannello. La qualità dell'immagine è cmq molto buona, tuttavia abbiamo diversi difetti non certo a causa dei LED utilizzati cmq:

- retroilluminazione dinamica (il contrasto varia di continuo e non c'è modo di disattivare questa cosa! :muro: ). In realtà pare si riesca a disabilitare dal menù di servizio ma questo pare invalidi la garanzia.

- input lag altissimo! Bisognerebbe fare dei test in modalità pc quindi senza filtri dove sicuramente venendo aggirata parte dell'elettronica la lag dovrebbe rientrare ad un livello accettabile.

I vantaggi li sapete tutti, sicuramente consumi ridotti, anche se paragonati ai nuovi Sony 5500 in realtà non abbiamo tutto questo guadagno, difatti Sony utilizza lampade a fluorescenza che quindi consumano già molto poco.

Il W5500 ha una lag di 80ms con 100hz attivi, quindi in realtà non è alta anzi di questi tempi è un buon valore, disattivando i 100hz dovrebbe scendere al V5500 che io possiedo e che non fa sentire assolutamente lag durante anche i giochi più frenetici online.

Certo io per un utilizzo prevalentemente per giocare consiglio in V5500 di cui sono felice possessore! Non avendo i 100hz nell'elettronica ha un input lag molto bassa, ed è perfetto anche per vedere film! ;) Straconsigliato, ottimo rapporto/qualità prezzo! E' vero costa più degli equivalenti modelli dei concorrenti però ha una qualità eccezionale, soprattutto in HD e Full HD, molto buono anche in SD cmq...

albert75
30-08-2009, 15:29
Allora in effetti i B6000 e B7000 utilizzano la tecnologia denominata "Led Edge" che è la più scarsa fra quelle LED, cioè mi pare che i LED siano messi sui bordi del pannello. La qualità dell'immagine è cmq molto buona, tuttavia abbiamo diversi difetti non certo a causa dei LED utilizzati cmq:

- retroilluminazione dinamica (il contrasto varia di continuo e non c'è modo di disattivare questa cosa! :muro: ). In realtà pare si riesca a disabilitare dal menù di servizio ma questo pare invalidi la garanzia.

- input lag altissimo! Bisognerebbe fare dei test in modalità pc quindi senza filtri dove sicuramente venendo aggirata parte dell'elettronica la lag dovrebbe rientrare ad un livello accettabile.

I vantaggi li sapete tutti, sicuramente consumi ridotti, anche se paragonati ai nuovi Sony 5500 in realtà non abbiamo tutto questo guadagno, difatti Sony utilizza lampade a fluorescenza che quindi consumano già molto poco.

Il W5500 ha una lag di 80ms con 100hz attivi, quindi in realtà non è alta anzi di questi tempi è un buon valore, disattivando i 100hz dovrebbe scendere al V5500 che io possiedo e che non fa sentire assolutamente lag durante anche i giochi più frenetici online.

Certo io per un utilizzo prevalentemente per giocare consiglio in V5500 di cui sono felice possessore! Non avendo i 100hz nell'elettronica ha un input lag molto bassa, ed è perfetto anche per vedere film! ;) Straconsigliato, ottimo rapporto/qualità prezzo! E' vero costa più degli equivalenti modelli dei concorrenti però ha una qualità eccezionale, soprattutto in HD e Full HD, molto buono anche in SD cmq...
quindi il z5500?

DakmorNoland
30-08-2009, 15:31
Ehm no! Lo Z io non mi sento di consigliarlo costa davvero troppo! E la differenza con il W non è poi così marcata...

O W o V sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo! ;)

albert75
30-08-2009, 15:33
Ehm no! Lo Z io non mi sento di consigliarlo costa davvero troppo! E la differenza con il W non è poi così marcata...

O W o V sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo! ;)

ok grazie un 46" da 2 metri e 80 abbiamo detto che e' sufficiente? visone principale digitale terrestre - antenna terrestre - sky non hd - x360 o ps3 - dvd non bluray

Neon68
30-08-2009, 15:57
cioè mi pare che i LED siano messi sui bordi del pannello.


Esatto.


- retroilluminazione dinamica (il contrasto varia di continuo e non c'è modo di disattivare questa cosa! :muro: ). In realtà pare si riesca a disabilitare dal menù di servizio ma questo pare invalidi la garanzia.


Anche disattivandolo da menù di servizio rimane sempre parzialmente attivo. Non c'è al momento soluzione.

messaggero57
30-08-2009, 16:03
ok grazie un 46" da 2 metri e 80 abbiamo detto che e' sufficiente? visone principale digitale terrestre - antenna terrestre - sky non hd - x360 o ps3 - dvd non bluray

La spiegazione che ti dato DakmorNoland è corretta. Le future serie Samsung UE8500 e UE9000 dovrebbero essere ottime perché il LED sono posti dietro il pannello e non nel perimetro come gli UE6000 e UE7000, ma credo che costeranno uno sproposito soprattutto all'inizio. Per l'impianto audio ti consiglierei un kit Kenwood con ampli dotato di porte HDMI: rapporto qualità/prezzo ottimo!
Link:

http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/

albert75
30-08-2009, 16:07
La spiegazione che ti dato DakmorNoland è corretta. Le future serie Samsung UE8500 e UE9000 dovrebbero essere ottime perché il LED sono posti dietro il pannello e non nel perimetro come gli UE6000 e UE7000, ma credo che costeranno uno sproposito soprattutto all'inizio. Per l'impianto audio ti consiglierei un kit Kenwood con ampli dotato di porte HDMI: costano poco e sono ottimi!
Link:

http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/

scusami ma su trovaprezzi non sono quelli i samsung b8000? allora si trovano gia?

DakmorNoland
30-08-2009, 16:09
ok grazie un 46" da 2 metri e 80 abbiamo detto che e' sufficiente? visone principale digitale terrestre - antenna terrestre - sky non hd - x360 o ps3 - dvd non bluray

Sì prenditi il W5500 e stai a posto! ;) C'è chi potrebbe addirittura consigliarti un 52" per quella distanza ma secondo me un 46 va bene.

albert75
30-08-2009, 16:15
Sì prenditi il W5500 e stai a posto! ;) C'è chi potrebbe addirittura consigliarti un 52" per quella distanza ma secondo me un 46 va bene.

46 pollici ottimo che differenza c'e' tra un 46v - w -z?

Saeval
30-08-2009, 16:34
46 pollici ottimo che differenza c'e' tra un 46v - w -z?
V = Assenza di 100 hz
W = Con 100 hz e un contrasto dichiarato leggermente superiore (ma non so quanto fidarmi a riguardo)
Z = Con 200 hz, input lag molto minore rispetto agli altri due; in compenso costa parecchio di più
Sono tutti e 3 ottimi televisori cmq ;)

DakmorNoland
30-08-2009, 16:39
V = Assenza di 100 hz
W = Con 100 hz e un contrasto dichiarato leggermente superiore (ma non so quanto fidarmi a riguardo)
Z = Con 200 hz, input lag molto minore rispetto agli altri due; in compenso costa parecchio di più
Sono tutti e 3 ottimi televisori cmq ;)

Esatto aggiungerei:

V = input lag bassissima, valore del nero 0.11
W = input lag avvertibile, anche se con 100hz disattivati dovrebbe scendere al livello del V. Valore del nero 0.07
Z = non ci sono dati precisi, cmq dovrebbe avere un nero ancora più nero rispetto al W, input lag bassissima anche se non è chiaro se sia minore al V per ora non ci sono misurazioni a riguardo...Da aggiungere che ha anche un angolo di visione ridotto per quanto riguarda lo schiarimento del nero.

Da notare che il valore del nero è migliore più è basso, poi teoricamente andando da V a Z dovrebbe anche essere migliore la resa cromatica.

rinbaubau
30-08-2009, 16:44
ok perfetto ti ringrazio ^^


mi sono deciso prendo questo :)

E fai bene! Io ce l' ho da qualche giorno ed è fantastico!

secondo me miglior TV rapporto qualità/prezzo

e poi puoi attivare la letturaa di divx su storage esterni dal menu servizi, io l' ho fatto ed è una figata! I divk scaricati si vedono da Dio! Migliorano addirittura di qualità! ;)

DakmorNoland
30-08-2009, 16:51
@rinbaubau: A parte che l'operazione con cui attivi la riproduzione dei divx rendendolo tipo un B650 mi pare si faccia da menù di servizio e invalidi la garanzia, se non erro.

Poi pare che con l'ultimo firmware questa possibilità venga bloccata. :cry:

Cmq rimane il miglior acquisto per quel prezzo. :)

rinbaubau
30-08-2009, 17:07
@rinbaubau: A parte che l'operazione con cui attivi la riproduzione dei divx rendendolo tipo un B650 mi pare si faccia da menù di servizio e invalidi la garanzia, se non erro.

Poi pare che con l'ultimo firmware questa possibilità venga bloccata. :cry:

Cmq rimane il miglior acquisto per quel prezzo. :)

Si può attivare o disattivare quando vuoi, basta selezionare YES o NO in 3 opzioni del menù.

Io l' ho fatto e nel menù multimedia, oltre alle opzionin MUSIC e JPG appare anche quella di MOVIE come nel B650.
Non credo invalidi la garanzia, a meno che nel caso si rompa e non soi possa più riaccendere non si potrebbe ridisattivare più l' opzione e i tecnici samsung lo vengano a sapere una volta riparatolo, cosa molto difficile.
Ma se si tratta dia ltri guasti che permettono di accenderlo e utilizzarlo cmq (tipo dead pixel etc...), beh in quel caso prima di rispedirlo indietro per la garanzioa si disattiva la modalità MOVIE e il gioco è fatto ;)

Drago
30-08-2009, 17:59
un buon tv 26'' da usare come monitor+ps3+mac? possibilmente glossy? cosa mi consigliate?

Saeval
30-08-2009, 18:11
un buon tv 26'' da usare come monitor+ps3+mac? possibilmente glossy? cosa mi consigliate?

In realtà è 25,5'', cmq ti consiglio di dare un'occhiata all'HP W2558HC; costicchia un po' ma è ottimo come monitor, e soprattutto è l'unico glossy se non sbaglio

Agat
30-08-2009, 18:14
Esatto aggiungerei:

V = input lag bassissima, valore del nero 0.11
W = input lag avvertibile, anche se con 100hz disattivati dovrebbe scendere al livello del V. Valore del nero 0.07
Z = non ci sono dati precisi, cmq dovrebbe avere un nero ancora più nero rispetto al W, input lag bassissima anche se non è chiaro se sia minore al V per ora non ci sono misurazioni a riguardo...Da aggiungere che ha anche un angolo di visione ridotto per quanto riguarda lo schiarimento del nero.

Da notare che il valore del nero è migliore più è basso, poi teoricamente andando da V a Z dovrebbe anche essere migliore la resa cromatica.

Io aggiungo che conta anche la dimensione del panello, sul mio KDL-32V4500 il contrasto dinamico e' 33000:1 (http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-32v4500#pageType=TechnicalSpecs), sull'equivalente 37" solo 22000:1 (http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-37v4500#pageType=TechnicalSpecs)

Drago
30-08-2009, 19:15
In realtà è 25,5'', cmq ti consiglio di dare un'occhiata all'HP W2558HC; costicchia un po' ma è ottimo come monitor, e soprattutto è l'unico glossy se non sbaglio

ma non è un tv, se non sbaglio

albert75
30-08-2009, 20:40
raga ma voi tutte queste cose le sapete per aver letto o provato? oggi sono stato da mw, ma me ne sono scappato, dopo 10 minuti di sigle in mezzo a quei monitor mi ronzava la testa e me ne sono scappato, mi sto riprendendo solo adesso....mi sa che lo ordinero on line il tele su vostro consiglio a proposito dove acquistare on line?

il vento
30-08-2009, 20:41
nessuno mi sa dire se e' piu' alto l input lag del philips 9604 0 del sony w5500?

DakmorNoland
30-08-2009, 20:49
Albert non ti so dire purtroppo un negozio affidabile non avendo mai acquistato un TV online, credo cmq che più o meno quelli che trovi sui motori di ricerca se hanno feedback positivi siano affidabili! Solo prima di fare l'acquisto magari telefona o scrivi una mail e fatti spiegare bene la garanzia, molte volte è europea e quello ok, però fatti dire se il TV ha seriale italiano! Perchè se è di importazione inglese poi con i centri assistenza è un macello temo! Quindi che il TV sia per il mercato italiano, se è così puoi acquistare tranquillo. ;)

Vento purtroppo non ci sono dati sulla lag del 9604 da quello che so...Quindi è impossibile fare un paragone con il W5500...

Gli unici dati che conosco sono quelli dell'8404H che in modalità PC quindi senza filtri ha 47ms, che poi alla fine è il valore di lag di quasi tutti i tv attualmente in circolazione. Cmq se sono 47ms come il mio V5500 puoi stare tranquillo perchè la lag non la senti, lo stesso si può dire del W5500 senza filtri.

Essendo di fascia più alta non credo il 9604 abbia lag più alta però non si può mai dire, certo senza filtri credo sia sui 47ms come l'8404. :)

FALLEN ANGELS
30-08-2009, 20:49
Dopo mesi di indecisione mi ero deciso per il 32v5500, se non che mi è capitata sotto gli occhi l'occasione d'oro (per le mie non ricchissime tasche...)
il 32b550a5p a 399 euro!
L'ho trovato in un ipermercato, da 699 a 499 scontato, più un ulteriore promozione che dava il 20% in più di sconto per i soci, solo per la giornata di ieri...
Inutile dire che i pochi esemplari di questo modello presenti sono andati a ruba...
io (incredibile) ho preso l'ultimo rimasto!

Ora vi scrivo 2 opinioni sul 32b550a5p.

SD: Buono, temevo molto peggio da alcuni commenti letti in giro.
Dvd: Ottimo, con la ps3 che fa l'upscaling, si vedono da paura!
Ps3 in Hdmi: Ottimo.temevo l'input lag da alcuni ventilato, ma devo dire che anche giocando online a Fifa 2009 ieri sera è andato alla grande!
Indecrivibile poi giocare a Wipeout Hd Fury a 1080p (uno dei pochi giochi in circolazione davvero a 1080p) a livello Phantom (cioè il più veloce).;)
Le immagini sembrano uscire dalla tv, sembra quasi un 3D,davvero!
Suono: davvero molto buono. anche qui credevo peggio. Sicuramente i Sony o i Philips saranno migliori come dicono molti per il suono, ma se si viene da una tv analogica di 8-9 anni fa o da un T200hd (unico mio monitor-tv fullhd fino a ieri) si rimane comunque positivamente sorpresi.

Insomma una tv davvero buona, specialmente se pagata solo 399.20 euro (e con 3 anni di garanzia)

Più avanti vi scriverò ulteriori info.

DakmorNoland
30-08-2009, 20:58
Fallen Angels hai fatto un affarone, hai fatto bene a seguire l'istinto e prenderlo al volo! ;)

E te lo dice il sottoscritto a cui non sono mai stati simpatici i Samsung! :)

Cmq forse hai frainteso la storia dell'input lag è riferita al B650 nessuno ha mai parlato di lag sul B550 che io sappia, anche perchè non ha i 100hz abilitati nell'elettronica.

Per quanto riguarda l'audio adesso non so come stiano messi i sammy però non ti immaginare grandi cose sui Philips o i Sony, putroppo rispetto ai vecchi CRT gli LCD come audio fanno tutti abb pena, poi per carità a me va bene così non ho grosse pretese come la maggior parte, ma per un patito è una brutta botta!

karn evil
30-08-2009, 21:23
Salve,
vorrei acquistare una tv LCD 32 pollici FULL HD,da usare come tv,monitor e per console.Per il budget pensavo a 400-500 euro.
Cosa mi consigliate?
Ne vale la pena un full hd da 32 pollici?(resta il fatto comunque che lo uso anche come monitor...)
grazie

Saeval
30-08-2009, 23:00
ma non è un tv, se non sbaglio
Azz hai ragione, è solo un monitor... Mea culpa :D
Purtroppo allora non so cosa consigliarti... Magari il Samsung T260HD (che è un monitor-TV, è il fratellino maggiore del mio monitor), ma non è glossy, inoltre avendo un pannello TN ha un angolo di visione parecchio ridotto e i colori non sono proprio il massimo, anche se poi dipende da cosa ci devi fare (per esempio, per quello che devo farci io va benissimo :D)

messaggero57
31-08-2009, 08:05
Salve, vorrei acquistare una tv LCD 32 pollici FULL HD,da usare come tv,monitor e per console.Per il budget pensavo a 400-500 euro. Cosa mi consigliate?

Predi il Samsung 32B550: tra l'altro puoi attivare tramite il menu di servizio il trasferimento di file DIVX usando una comune pen-drive.

gerry
31-08-2009, 08:52
Ciao a tutti,

dovrei acquistare una nuova tv, ma non saprei proprio come orientarmi nella scelta... Mi suggerireste qualcosa?

Caratteristiche richieste e utilizzo principale:

1. 37"
2. Buona ricezione di canali tradizionali e digitali
3. Utilizzo principale con Sky HD e lettore DVD (no console)
4. Budget max 600/700 euro

Grazie in anticipo. :)

karn evil
31-08-2009, 10:00
Predi il Samsung 32B550: tra l'altro puoi attivare tramite il menu di servizio il trasferimento di file DIVX usando una comune pen-drive.


L'ho trovato vicino a dove abito,ma costa 579 euro... Dite che stanno rubando e non mi conviene prenderlo?
Sennò disponibili ci sarebbero il LE32B530 a 500 euro e il LE 32B451 a 550...
Senno c'è in offerta lo sharp 32DH65 a 500 euro...
Che mi consigliate?????

messaggero57
31-08-2009, 10:11
@ karn evil
Beh, lo Sharp 32DH65 non è affatto male: ha anche il decoder digitale terreste HD. Vai su quello se il prezzo è intorno ai 500 €.

karn evil
31-08-2009, 10:17
Si,è in offerta promozionale e costa 499.
Grazie del consiglio,e speriamo di trovarne ancora.
Grazie ancora

Jeremy01
31-08-2009, 11:18
Ragazzi dovrei acquistare un bel televisore LCD per la cucina e vorrei sapere quali sono le "caratteristiche" fondamentali alle quali dovro riferirmi per valutare i vari modelli. Qualche consiglio sui vari parametri di valutazione e su cosa è imprescindibile?

tecnologico
31-08-2009, 11:39
direi che sia quadrato(:asd:)

:..Giuliacci..:
31-08-2009, 12:18
Esatto aggiungerei:

V = input lag bassissima, valore del nero 0.11
W = input lag avvertibile, anche se con 100hz disattivati dovrebbe scendere al livello del V. Valore del nero 0.07
Z = non ci sono dati precisi, cmq dovrebbe avere un nero ancora più nero rispetto al W, input lag bassissima anche se non è chiaro se sia minore al V per ora non ci sono misurazioni a riguardo...

I "valori del nero" da te indicati sono in NITS (cd/m^2) o in lux (ftL)?
Perchè c'è una bell differenza tra un valore e l'altro :D
Comunque nella recensione di DVHT dai dati di laboratorio risulta che il gamma dello Z sia troppo bassino e che "crolli" letteralmente ai livelli inferiori al 50%, mentre nel W-5500 sulla recensione di AFdigitale, risultava un gamma perfettamente coerente e con un esponente di 2.2, tanto ch consigliavano di on utilizzare i controlli sul gamma perchè ogni aggiustamento ulteriore avrebbe fatto solo danni.
per la resa cromatica bisognerebbe dare un'occhiata alle analisi spettrali visto che dal gamut non si evincono differenze.

messaggero57
31-08-2009, 13:09
Caratteristiche richieste e utilizzo principale:
1. 37"
2. Buona ricezione di canali tradizionali e digitali
3. Utilizzo principale con Sky HD e lettore DVD (no console)
4. Budget max 600/700 euro

Benvenuto.
Con 600/700 € puoi prendere lo Sharp 37DH65 o il Samsung 37B550. Tutti e due sono full-hd e hanno il decoder digitale terrestre con l'alta definizione.

messaggero57
31-08-2009, 13:10
Ragazzi dovrei acquistare un bel televisore LCD per la cucina e vorrei sapere quali sono le "caratteristiche" fondamentali alle quali dovro riferirmi per valutare i vari modelli. Qualche consiglio sui vari parametri di valutazione e su cosa è imprescindibile?

Benvenuto.
Ma quanti pollici e che utilizzo dovresti farne?

albert75
31-08-2009, 13:12
quindi e' sconsigliata la serie "Z"? anziche migliorare si peggiora? baaahhh
raga il giorno si avvicina, consigli finali? 46z5500? 46v5500? o 46w5500?

:..Giuliacci..:
31-08-2009, 14:31
quindi e' sconsigliata la serie "Z"? anziche migliorare si peggiora? baaahhh
raga il giorno si avvicina, consigli finali? 46z5500? 46v5500? o 46w5500?

Dipende, sei un fotoamotore?
Ti piace l'algoritmo di frame interpolation? O preferisci la resa 24p con una fluidità analoga a quella del cinema?
Ti da fastidio il motion blur?
Controlla se il TV abbia la fuzione black scanning, che introducendo fotogrammi neri in seguito ad fotogramma reale del film aumenta notevolemnte la motion resolution del Tv con conseguenti diinuzione del motion blur.
Ed è proprio per questo che preferisco il black scanning ad ogni altro algoritmo di frame interpolation, non altera la fluidità del filmato ( per chi ama una resa cinema-like ) e non causa eventuali problemi di halo o artefatti dovuti alla interpolazione dei fotogrammi.
Inoltre sei sicuro che vuoi proprio un LCD? potresti considerare anche altre tipologie di Tv come i plasma.
Dalle misurazione di Afdigitale emerge che il Sony W5500 esce con una buona taratura di fabbrica, bilanciamento del bianco preciso, gamut ampio con un leggera sovrasaturazione del verde che potrebbe anche piacerti.
Gamma completamente allineato al riferimento e tempertura colore prossima al riferimento 6504K° su tutta la scala dei grigi.
Il livello del nero misurato è di 0.05 cd/m^2 anche se poi è un risultato indicativo poichè ogni calibratore ha le sue preferenze, chi preferisce una apertura sulle basse luci anche sacrificando il picco del nero, chi chiude un po' le basse luci per esaltare il livello del nero, chi preferisce un gamma con esponente 2.0 chi con uno più alto e così via. Sia ben chiaro che un livello di 0.05cd/m^2 è di tutto rispetto per un LCD a retroilluminazione CCFL, e al livello di plasma come il Panasonic PZ80 42'', ne ho calibrato uno un mese fa.
inltre il W5500 ha un rocessore video che riconosce la modalità film dei video in DVd assicurndo un deinterlacing pressochè perfetto visto che non deve eseguire interpolazioni di semiquadri.
Come lo ha definito AFdigitale: Tanta resa, poca spesa :D

Saeval
31-08-2009, 14:40
Controlla se il TV abbia la fuzione black scanning, che introducendo fotogrammi neri in seguito ad fotogramma reale del film aumenta notevolemnte la motion resolution del Tv con conseguenti diinuzione del motion blur.
Questa cosa del black scanning non l'ho capita :confused: Se dopo ogni fotogramma ne aggiunge uno nero, in teoria non dovresti vederli questi fotogrammi neri? Come fai a vedere solamente i fotogrammi del film senza vedere schermate nere, e perché queste aumentano la fluidità? :confused:

Jeremy01
31-08-2009, 14:48
Benvenuto.
Ma quanti pollici e che utilizzo dovresti farne?

grazie...i pollici li dovrei scegliere in base alla distanza dalla postazione giusto?...percò chiedo consiglio anche su questo dato, la TV sarà posizionata a 3m dalla.
L'utilizzo sarà SKY/mediaset(50%), DVD/Bluray/HD(30%), DivX(20%)

albert75
31-08-2009, 14:58
Dipende, sei un fotoamotore?
Ti piace l'algoritmo di frame interpolation? O preferisci la resa 24p con una fluidità analoga a quella del cinema?
Ti da fastidio il motion blur?
Controlla se il TV abbia la fuzione black scanning, che introducendo fotogrammi neri in seguito ad fotogramma reale del film aumenta notevolemnte la motion resolution del Tv con conseguenti diinuzione del motion blur.
Ed è proprio per questo che preferisco il black scanning ad ogni altro algoritmo di frame interpolation, non altera la fluidità del filmato ( per chi ama una resa cinema-like ) e non causa eventuali problemi di halo o artefatti dovuti alla interpolazione dei fotogrammi.
Inoltre sei sicuro che vuoi proprio un LCD? potresti considerare anche altre tipologie di Tv come i plasma.
Dalle misurazione di Afdigitale emerge che il Sony W5500 esce con una buona taratura di fabbrica, bilanciamento del bianco preciso, gamut ampio con un leggera sovrasaturazione del verde che potrebbe anche piacerti.
Gamma completamente allineato al riferimento e tempertura colore prossima al riferimento 6504K° su tutta la scala dei grigi.
Il livello del nero misurato è di 0.05 cd/m^2 anche se poi è un risultato indicativo poichè ogni calibratore ha le sue preferenze, chi preferisce una apertura sulle basse luci anche sacrificando il picco del nero, chi chiude un po' le basse luci per esaltare il livello del nero, chi preferisce un gamma con esponente 2.0 chi con uno più alto e così via. Sia ben chiaro che un livello di 0.05cd/m^2 è di tutto rispetto per un LCD a retroilluminazione CCFL, e al livello di plasma come il Panasonic PZ80 42'', ne ho calibrato uno un mese fa.
inltre il W5500 ha un rocessore video che riconosce la modalità film dei video in DVd assicurndo un deinterlacing pressochè perfetto visto che non deve eseguire interpolazioni di semiquadri.
Come lo ha definito AFdigitale: Tanta resa, poca spesa :D

carissimo giuliacci grazie dell 'attenzione che mi hai dato, i tempi si accorciano mio padre ha fane di tv e dei suoi documentari che adesso deve vedere su un 14" collegato a sky.
l uso principale della tv come detto sara antenna terrestre digitale terrestre incorporato, ps3 o x360, dvd e non bluray, sono un amante dell'immaggine pulita, dei colori vivaci (per questo avevo pensato al 46b8000 della samsung, ma non ne sto leggendo bene e vedo che molti lcd di piu' basso costo gli stanno dietro) vorrei anche scene fluide come mi ha abituato il mio loewe 100 hz che i ha abbandonato, la funzione motion blur non la conosco se non nei giochi:D ed ultima cosa ovviamente effetto ghost deve essere assente. la misura va bene 46? da 2.8metri?
ripeto budget 1500/2000€

messaggero57
31-08-2009, 15:07
grazie...i pollici li dovrei scegliere in base alla distanza dalla postazione giusto?...percò chiedo consiglio anche su questo dato, la TV sarà posizionata a 3m dalla. L'utilizzo sarà SKY/mediaset(50%), DVD/Bluray/HD(30%), DivX(20%)

Così dovresti prendere almeno un 32" full-hd, ma in una cucina mi sembra sprecato. Hai già un'altra TV in casa? Se sì non so quanto ti convenga: basterebbe un buon 22 pollici. Se no è lo stesso: ti prendi un buon LCD per la sala principale e sempre un 22" per la cucina, anche perché una cucina non è un ambiente molto ideale per una televisione LCD.

Kyo Kusanagi
31-08-2009, 15:34
Benvenuto.
Con 600/700 € puoi prendere lo Sharp 37DH65 o il Samsung 37B550. Tutti e due sono full-hd e hanno il decoder digitale terrestre con l'alta definizione.

Anche il Samsung 32B550 ha il tuner HD -per lo Sharp 32DH65 ho verificato dal sito ufficiale, per il Samsung non mi è sembrato che nella pagina ufficiale ci sia scritto-? Mio padre vorrebbe comprare un LCD che costi fra i 500 ed i 600 euro, e vista la sua preferenza per i negozi fisici -a cui aggiungiamo la mia riluttanza a fargli comprare un televisore che non abbia il decoder HD, visto che è questione di pochi mesi prima che la Puglia faccia lo switch off- mi sa che 32 pollici ad un prezzo vicino ai 600 euro è l'unico scenario possibile, a meno che un modello di buona qualità non sia in offerta.

Pota
31-08-2009, 16:00
Ciao a tutti, sto per procedere all'acquisto.. con tutta probabilità il tv sarà il w5500 da 32", ma mi è venuto un ultimo dubbio... cosa ne dite della serie 700 degli aquos? mi sembra molto bella, non ha il lettore divx da usb, ma è paragonabile secondo voi a un w5500? come input lag come sarà messo? qualcuno ha informazioni a riguardo? grazie mille,

Andrea

edit. il decoder digitale è HD? compatibile CI+? Non riesco a recuperare questa informazione...

s12a
31-08-2009, 16:01
Budget 400 euro max

Diagonale sui 26-27 pollici
Dotato di presa SCART, meglio se due
Dotato di 3x ingressi HDMI oppure 2x HDMI + DVI-D
Full HD 16:9 1920x1080
Ricevitore digitale terrestre DVB-T Full-HD (Purtroppo ce ne sono con ricevitori digitale terrestre NON hd :( )
Adatto ai giochi (Playstation3, ecc)

Cosa e` possibile trovare con questi parametri?

messaggero57
31-08-2009, 16:02
Anche il Samsung 32B550 ha il tuner HD -per lo Sharp 32DH65 ho verificato dal sito ufficiale, per il Samsung non mi è sembrato che nella pagina ufficiale ci sia scritto-?

Tutti e due i modelli citati hanno il decoder HD. Non hanno i 100 hz, ma a questo non darei eccessiva importanza visto che molti dicono che non notano grandi miglioramenti e poi se userai videogiochi è meglio non averli perché aumenta l'imput-lag, cioè la latenza tra l'immissione di un comando e la sua effettiva visione sullo schermo.

angelorc
31-08-2009, 16:25
Avrei bisogno di chiarimenti riguardo al mio LCD se supporta la cAM; il modello è Samsung le40f86bd grazie. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che non possono garantirmelo e che anche se dovesse funzionare inizialmente, poi con qualche aggiornamento potrebbe non funzionare più. Su qualche forum ho letto che qualcuno ha provato e non ha avuto problemi ma vorrei avere notizie su scala più ampia se è possibile , grazie.

messaggero57
31-08-2009, 16:29
@ Kyo Kusanagi

Una alternativa buona è anche lo Sharp 32DH57 sempre dotato di tuner hd. Con 500 € te la cavi.

Jeremy01
31-08-2009, 16:43
Così dovresti prendere almeno un 32" full-hd, ma in una cucina mi sembra sprecato. Hai già un'altra TV in casa? Se sì non so quanto ti convenga: basterebbe un buon 22 pollici. Se no è lo stesso: ti prendi un buon LCD per la sala principale e sempre un 22" per la cucina, anche perché una cucina non è un ambiente molto ideale per una televisione LCD.

1. "almeno" vuol dire che ci starebbe anche piu grande?

2. come mai in cucina sarebbe sprecato? (e come mai non è indicato un LCD)

3. comunque non si tratta proprio della cucina ma della zona salotto accanto alla zona cucina ed è il luogo principale di visione TV

messaggero57
31-08-2009, 17:08
1. "almeno" vuol dire che ci starebbe anche piu grande?
2. come mai in cucina sarebbe sprecato? (e come mai non è indicato un LCD)
3. comunque non si tratta proprio della cucina ma della zona salotto accanto alla zona cucina ed è il luogo principale di visione TV

Perché in cucina i televisori si rovinano. Comunque così è più chiaro. Dalla distanza da cui guarderai la TV ti consiglio un 40" e in particolare il nuovo Sharp 40LE700 retroilluminato a LED. Non conosco il tuo budget, comunque costa 1.300 € circa. Se no puoi andare sul Samsung 40B650 (circa 900 €) oppure sull'LG 42LH5000 (circa 1000 €). Infine i Sony KDL-40V5500 (800/900 €) o Sony KDL-40W5500 (900/1.000 €)

il vento
31-08-2009, 17:15
finalmente ho ordinato il philips 37pfl9604,unica pecca,mi arriva tra 10 giorni,:cry:
intanto ho comprato un cavo hdmi-hdmi da 5 metri,scusate la domanda,ma sono tutti uguali'mi spiego,chi me lo ha venduto e' una persona diciamo affidabile,l ho pagato 12 €,alla mia domanda del perche' in altri negozi ho visto che costano sui 50€,1.3 e 1080,placcati oro,cosi era scritto sulla scatola,mi ha detto che sono buoni ma il prezzo e' moooooooolto pompato,quello che ho comprato da lui mi ha detto che e' 1080 ed e' placcata oro,il filo e' vermente spesso,dite che alla fine sotto tutti uguali,e che certi negozi ti scrivono duemila cose pe farti sborsare 50 eurozzi??

messaggero57
31-08-2009, 17:28
@ il vento

Hai fatto benissimo: non vale assolutamente la pena di spendere troppo per i cavi, tanto, a parte rarissimi casi, li fanno tutti in Cina. Anch'io ho due cavi HDMI da 3 metri collegati al mio LCD pagati poco e non posso lamentarmi.

snake0
31-08-2009, 17:59
ragazzi oggi fatto l ultimo giro per i centri commerciali allora:

Sony KDL 32P3500 a 475euro in offerta
Samsung le32b550 a 460euro
SHARP LC 32DH65 a 499
Sony KDL 32S4000 a 459

che dite?samsung b550 e chiudiamo definitivamente :D

Jeremy01
31-08-2009, 17:59
Perché in cucina i televisori si rovinano. Comunque così è più chiaro. Dalla distanza da cui guarderai la TV ti consiglio un 40" e in particolare il nuovo Sharp 40LE700 retroilluminato a LED. Non conosco il tuo budget, comunque costa 1.300 € circa. Se no puoi andare sul Samsung 40B650 (circa 900 €) oppure sull'LG 42LH5000 (circa 1000 €). Infine i Sony KDL-40V5500 (800/900 €) o Sony KDL-40W5500 (900/1.000 €)

quindi mi consigli di certo un LED?....mentre fra plasma e LCD per l'uso che ne dovrò fare cosa è piu indicato?

sacd
31-08-2009, 18:01
Avrei bisogno di chiarimenti riguardo al mio LCD se supporta la cAM; il modello è Samsung le40f86bd grazie. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che non possono garantirmelo e che anche se dovesse funzionare inizialmente, poi con qualche aggiornamento potrebbe non funzionare più. Su qualche forum ho letto che qualcuno ha provato e non ha avuto problemi ma vorrei avere notizie su scala più ampia se è possibile , grazie.

Hanno risposto giusto, la cam può anche funzionare parzialmente, farti comprare qualcosa ma altro no, oppure non farti comprare niente, ma una volta comprato reinserendo la tessera nella cam poterlo vedere....

angelorc
31-08-2009, 18:11
grazie per la risposta. Se c'è qualcuno con lo stesso lcd (LE40F86BD) e il funzionamento della cam l'ha provato nel tempo e mi può rassicurare sul pratico lo ringrazio anticipatamente.

goriath
31-08-2009, 18:18
finalmente ho ordinato il philips 37pfl9604,unica pecca,mi arriva tra 10 giorni,:cry:
intanto ho comprato un cavo hdmi-hdmi da 5 metri,scusate la domanda,ma sono tutti uguali'mi spiego,chi me lo ha venduto e' una persona diciamo affidabile,l ho pagato 12 €,alla mia domanda del perche' in altri negozi ho visto che costano sui 50€,1.3 e 1080,placcati oro,cosi era scritto sulla scatola,mi ha detto che sono buoni ma il prezzo e' moooooooolto pompato,quello che ho comprato da lui mi ha detto che e' 1080 ed e' placcata oro,il filo e' vermente spesso,dite che alla fine sotto tutti uguali,e che certi negozi ti scrivono duemila cose pe farti sborsare 50 eurozzi??

Ci sono cavi e cavi. Nel campo alta fedeltà sono tra i componenti più costosi ed il loro costo varia in base a molte caratteristiche che possono essere la qualità stessa dei materiali, tecnologie di costruzione, schermatura, doppia schermatura, fattura ecc ecc. In quel caso si può arrivare a parlare anche di centinaia di euro per cavo, roba per puristi del suono. C' è da dire che non sono cavolate per abbindolare la gente, cavi del genere danno veramente la massima resa con il proprio impianto, ma la realtà è che da un certo livello qualitativo in poi è impossibile apprezzare le differenze, ci vorrebbero delle strumentazioni particolari e molto costose per evidenziarne la massima qualità. Questo era un esempio particolare, nel campo Hi-Fi, dove la diatriba del cavo è sempre stata molto accesa. Ora nel tuo caso fa ancora meno differenza, perchè stiamo parlando di un cavo HDMI, cioè un cavo digitale, meno soggetto ad interferenze e disturbi, cosa ben diversa se si compra ad esempio un cavo component analogico, a quel punto è davvero importante che sia fatto bene e per questo può arrivare a costare considerevolmente. In conslusione, non si può fare dello scetticismo assoluto di fronte alla questione cavi, c' è da valutare volta per volta se quello che si sta pagando in più è comunque qualità aggiunta oppure mera speculazione. Nel caso di cavi HDMI comunque, posso dire che 15 euro al massimo sono più che sufficienti per prendere un buon cavo costruito bene, con contatti dorati per evitare l' ossidazione e con una qualità costruttiva e dei materiali generalmente più che buona. Poi dipende dal metraggio ovviamente. Più il cavo di cui si ha bisogno è lungo, più è difficile mantenere da parte del costruttore un livello qualitativo alto, perchè è inevitabile che al crescere della lunghezza del conduttore, si introducando dei problemi relativi alla potenza ed alla pulizia del segnale, per cui è probabile che cavi più lunghi costino di più non solo per via della lunghezza ma anche per via di processi costruttivi e materiali impiegati diversi, al fine di garantirne un livello qualitativo decente. Ora per come la vedo io, 50 euro per un cavo HDMI che arrivato ad un certo punto avrà caratteristiche non dissimili da molti altri cavi HDMI ma dal prezzo di gran lunga inferiore, può essere giustificato solo se te le vendono in reel da 50 metri:D

messaggero57
31-08-2009, 19:38
quindi mi consigli di certo un LED?....mentre fra plasma e LCD per l'uso che ne dovrò fare cosa è piu indicato?

In realtà non hai specificato cosa vorresti collegare al TV. Se ci vuoi giocare ad esempio, devi per forza prendere un LCD. A questo proposito vorrei ricordare che non esistono televisori LED: sono sempre LCD solo che cambia il tipo di illuminazione. Invece delle classiche lampade CCFL si usano un certo numero di LED, oppure come nel caso di Sony delle lampade fluorescenti. I plasma in teoria sarebbero più indicati per vedere trasmissioni televisive, DVD e blu-ray, però soffrono di un problema che non è mai stato risolto completamente: il cosiddetto "stampaggio", cioè se lasci sintonizzato una canale televisivo per delle ore tende a stamparsi il logo dell'emittente sullo schermo. Direi quindi che un buon LCD fa al tuo caso. I modelli che ti ho segnalato sono tutti buoni.

albert75
31-08-2009, 19:52
quindi ragazzi da 2 metri e 80 serve un 46/50"?

Kyo Kusanagi
31-08-2009, 20:21
@ Kyo Kusanagi

Una alternativa buona è anche lo Sharp 32DH57 sempre dotato di tuner hd. Con 500 € te la cavi.

Grazie per il suggerimento :) Disgraziatamente, ho dimenticato di specificare che sto puntando ad un televisore con pannello Full HD ^^; Quindi rilancio la domanda: dovessimo non trovare -mio padre ed io- nei negozi lo Sharp, ma solo il Samsung 32B550, il Samsung ha il tuner HD come il fratellone da 37 pollici?

sacd
31-08-2009, 20:37
Quindi rilancio la domanda: dovessimo non trovare -mio padre ed io- nei negozi lo Sharp, ma solo il Samsung 32B550, il Samsung ha il tuner HD come il fratellone da 37 pollici?


Carletto Emulator
31-08-2009, 20:39
Su due piedi (proprio buttata lì)..qual è il miglior Lcd ora in giro e perchè?
(Logicamente a prezzo abbordabile)

DakmorNoland
31-08-2009, 20:45
Su due piedi (proprio buttata lì)..qual è il miglior Lcd ora in giro e perchè?
(Logicamente a prezzo abbordabile)

Secondo me il W5500 o il V5500 a seconda dell'utilizzo, peraltro sono felice possessore del V! ;) Il V è più indicato per un utilizzo molto rivolto al giocare e al vedere film. Per un utilizzo più polivalente allora meglio il W.

Il perchè è presto detto dopo aver girato tanto, quando ho visto un W5500 settato come si deve sono rimasto a bocca aperta, è un TV incredibile è perfettamente bilanciato in ogni suo aspetto. :)

Per me è il migliore acquisto che si possa fare al momento.

albert75
31-08-2009, 21:24
Secondo me il W5500 o il V5500 a seconda dell'utilizzo, peraltro sono felice possessore del V! ;) Il V è più indicato per un utilizzo molto rivolto al giocare e al vedere film. Per un utilizzo più polivalente allora meglio il W.

Il perchè è presto detto dopo aver girato tanto, quando ho visto un W5500 settato come si deve sono rimasto a bocca aperta, è un TV incredibile è perfettamente bilanciato in ogni suo aspetto. :)

Per me è il migliore acquisto che si possa fare al momento.

scusami anchei o ero interessato al sony secondo te che polliciaggio da 2.80 metri?

Saeval
31-08-2009, 21:35
finalmente ho ordinato il philips 37pfl9604,unica pecca,mi arriva tra 10 giorni,:cry:
intanto ho comprato un cavo hdmi-hdmi da 5 metri,scusate la domanda,ma sono tutti uguali'mi spiego,chi me lo ha venduto e' una persona diciamo affidabile,l ho pagato 12 €,alla mia domanda del perche' in altri negozi ho visto che costano sui 50€,1.3 e 1080,placcati oro,cosi era scritto sulla scatola,mi ha detto che sono buoni ma il prezzo e' moooooooolto pompato,quello che ho comprato da lui mi ha detto che e' 1080 ed e' placcata oro,il filo e' vermente spesso,dite che alla fine sotto tutti uguali,e che certi negozi ti scrivono duemila cose pe farti sborsare 50 eurozzi??
Mah, a dire il vero 12 euro per un cavo da 3 metri mi sembra pochino. Io ho preso il mio da 1 metro a 15 euro, ma sono stato fortunato a trovarlo a quel prezzo. Vedo di fare un po' di chiarezza (quando comprai il monitor-TV passai i giorni a fare ricerche sui cavi :D)
Innanzitutto devi verificare che sia un cavo HDMI 1.3b (oppure 1.3 cat. 2), ossia la versione più aggiornata, ma dipende dagli utilizzi. Di solito questi cavi costano parecchio più dei cavi versione 1.1 o 1.2 .
Diffida da chi ti dice che "uno vale l'altro" dato che trasportano un segnale digitale e quindi il segnale "arriva o non arriva", ora non ricordo i dettagli ma non è così ;) Un'altra regoletta importante riguarda la distanza: fino ai 3 metri fra un cavo e l'altro non c'è troppa differenza, dai 3 ai 5 metri meglio cominciare a prenderne qualcuno decente, dai 5 metri in poi è meglio prestare molta attenzione.
Se vuoi veramente andare sul sicuro, ti consiglio i cavi della G&BL, costicchiano ma sono una garanzia :D
(Per la cronaca, i più costosi mi sembra siano quelli della Monster Cable: un cavo da 1 metro costa tipo 100 euro XD)

sacd
31-08-2009, 21:55
http://www.audioquest.com/resource_tools/downloads/whitepapers/HDMI_Demystified_rev_1_05.pdf

Magari a qualcuno interessa...

albert75
31-08-2009, 21:58
raga ma l lg lh7000? l ho visto in un centro e le immagini sono fluidissime

Saeval
31-08-2009, 22:06
http://www.audioquest.com/resource_tools/downloads/whitepapers/HDMI_Demystified_rev_1_05.pdf

Magari a qualcuno interessa...

Presente! XD Grazie mille per il link!

Jeremy01
31-08-2009, 22:19
In realtà non hai specificato cosa vorresti collegare al TV. Se ci vuoi giocare ad esempio, devi per forza prendere un LCD. A questo proposito vorrei ricordare che non esistono televisori LED: sono sempre LCD solo che cambia il tipo di illuminazione. Invece delle classiche lampade CCFL si usano un certo numero di LED, oppure come nel caso di Sony delle lampade fluorescenti. I plasma in teoria sarebbero più indicati per vedere trasmissioni televisive, DVD e blu-ray, però soffrono di un problema che non è mai stato risolto completamente: il cosiddetto "stampaggio", cioè se lasci sintonizzato una canale televisivo per delle ore tende a stamparsi il logo dell'emittente sullo schermo. Direi quindi che un buon LCD fa al tuo caso. I modelli che ti ho segnalato sono tutti buoni.

grazie delle spiegazioni, molto gentile e utile...
Sono entrato da pochi giorni nell'argomento ma mi sto appassionando e quindi vorrei capire meglio e spero possiate aiutarmi.

Innanzitutto dovrei premettere la situazione il budget e i collegamenti:

Budget 800€ max
Divano-TV 3m
Per il momento collegherei solo un lettore DVD (in previsione magari di un bluray).
Quindi non gioco, TV satellitare al 50% e l'altro 50% DVD,BluRay,Divx

1. Plasma/LCD che differenze e perchè scegliere l'uno o l'altro (l'lcd non è una tecnologia successiva al plasma?....vedo anche prezzi nettamente inferiori dei plasma)

2. HDready/FullHD al di la dei pochi o tanti film in hd/bluray/canali hd che si usano, oggi penso sia comunque opportuno optare direttamente sul full se si rientra nel budget, giusto o dico una sciocchezza?

3. 100Hz cosa significa, cosa risolve?....è importante o se ne puo far a meno?

4. contrasto e luminosità?

messaggero57
31-08-2009, 23:24
Innanzitutto dovrei premettere la situazione il budget e i collegamenti:
Budget 800€ max
Divano-TV 3m
Per il momento collegherei solo un lettore DVD (in previsione magari di un bluray).
Quindi non gioco, TV satellitare al 50% e l'altro 50% DVD,BluRay,Divx
1. Plasma/LCD che differenze e perchè scegliere l'uno o l'altro (l'lcd non è una tecnologia successiva al plasma?....vedo anche prezzi nettamente inferiori dei plasma)
2. HDready/FullHD al di la dei pochi o tanti film in hd/bluray/canali hd che si usano, oggi penso sia comunque opportuno optare direttamente sul full se si rientra nel budget, giusto o dico una sciocchezza?
3. 100Hz cosa significa, cosa risolve?....è importante o se ne puo far a meno?
4. contrasto e luminosità?

In realtà gli LCD esistono da più tempo dei TV plasma solo che questa tecnologia, LCD, era usata principalmente per orologi, calcolatrici, ecc., ed è stata inventata da Sharp. Solo in seguito ha preso piede in ambito televisivo, dove effettivamente erano nati prima i plasma. Col tempo è migliorata tantissimo. Non conosco bene i plasma, se no scriverei su forum apposito :D , ma nel tuo caso mi sento di consigliarti un buon LCD per le ragioni che ho spiegato nell'altro post (problemi di stampaggio). In particolare dovresti prendere un 40" o un 42" tra i modelli che ti segnalato. Il Samsung 40B650 ha la possibilità di veicolare DIVX tramite una comune pen-drive. Lo stesso il Samsung 40B550 che costa meno, però per utilizzare la pen-drive per i DIVX devi attivare la funzione dal menu di servizio e poi non ha i 100 hz. Se non giochi è meglio avere i 100 hz, anche se molti dicono che non piace questa tecnologia. Io ho un LCD 100 hz e mi trovo benissimo. I livelli di contrasto e luminosità più sono alti e meglio è, così come i tempi di risposta più sono bassi e meglio è ma tieni presente che in generale i costruttori di TV tendono a gonfiare i dati. In ogni caso tutti i modelli che ti ho segnalato sono full-hd e dotati di tuner digitale terrestre HD. Fai una ricerca in rete, magari usando Trovaprezzi e vedi quale fa al caso tuo anche dal punto di vista economico e dell'estetica che non guasta mai.

il vento
01-09-2009, 06:51
grazie per la spiegazione,il cavo e' placcato oro e sugli attacchi ce' una A ,ed e' 19 pin

Pota
01-09-2009, 07:43
Ciao a tutti,
ho misurato la distanza dal divano al mobiletto, si va dai 2m ai 3m di distanza (il divano non è messo perfettamente di fronte al televisore). Ho sempre pensato di mettere un 32 pollici, ma secondo voi posso aumentare le dimensioni del televisore con queste distanze?
Fra il w5500 e il led le700 della sharp cosa consigliate? Grazie mille,
Andrea

DakmorNoland
01-09-2009, 07:49
Mah, a dire il vero 12 euro per un cavo da 3 metri mi sembra pochino.

Io sinceramente ho preso un cavo HDMI da 3mt con il marchio del supermercato dove ho preso il TV, vale a dire A*chan con i connettori dorati, l'ho pagato poco ora non ricordo se 12 o 15 euro ma devo dire che si vede strabene! :D

Per me è pazzia prendere roba ultra costosa per un cavo, poi chiaro che anche una porcheria non va bene...

scusami anchei o ero interessato al sony secondo te che polliciaggio da 2.80 metri?

Per quella distanza molti ti consiglierebbero subito vai di 52"!!! :D

Io invece voglio farti un discorso più complesso, anche perchè le tabelle per percepire il full hd ormai le conoscono tutti! :p A quella distanza appunto per vedere la differenza tra HD (720p) e Full HD (1080p) ti serve un TV da 52".

Tuttavia il discorso è un pò più complesso, perchè c'è anche la variante soggettiva, è vero che l'LCD può essere guardato anche da molto vicino a differenza del tubo catodico, però ci sono persone a cui vedere un 52" da quella distanza può dare fastidio e a lungo stancare. Quindi io ti dico fai una prova e vedi cosa ti sembra meglio per i tuoi occhi.
Tanto ormai sono tutti Full HD e anche se non vedi totalmente la differenza tra HD e Full HD non muore nessuno e avrai cmq un'esperienza ottima. :)

Kyo Kusanagi
01-09-2009, 08:04

Grazie per la risposta, allora sono quasi sicuro che per mio padre e me la scelta sarà fra Sharp 32DH65 e Samsung 32B550 :D

DakmorNoland
01-09-2009, 08:20
Grazie per la risposta, allora sono quasi sicuro che per mio padre e me la scelta sarà fra Sharp 32DH65 e Samsung 32B550 :D

Mah io per quanto non mi piacciano i samsung, andrei senza dubbio sul B550 piuttosto che prendere il DH65, nella discussione sullo sharp ho sentito di diversi problemi e addirittura si parla ancora di effetti scia! Cioè di questi tempi non si può più passare sopra a certe lacune! :muro:

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 08:34
Questa cosa del black scanning non l'ho capita :confused: Se dopo ogni fotogramma ne aggiunge uno nero, in teoria non dovresti vederli questi fotogrammi neri? Come fai a vedere solamente i fotogrammi del film senza vedere schermate nere, e perché queste aumentano la fluidità? :confused:

E' un concetto un po difficile da spiegare, comunque come ho scritto prima il black scanning non aumenta la fluidità.

Gli algoritmo di frame interpolation non sono nati solo per aggiungere fluidità all'immagine, il loro scopo (che io ritengo principale)nei TV LCD è quello di aumentare la cosidetta risoluzione dimnamica, insomma fare in modo che il TV anche in movimento risolva più linee possibili.

Ricordate l'effeto scia? Ecco a dir la verità quel difetto non è mai stato eliminato, nei TV attuali è vero che si sono ridotte (tanto da non creare più una vera e propria scia) ma comunque generano un effetto "sfuocato" nelle immagini in movimento e non permettono di godere della massima risoluzione del filmato.

Quindi quando dico che diminuisce la motion resolution non è che il TV si restringe (:asd: ci mancherebbe) ma che a causa del lungo tempo di risposta dei cristalli liquidi parte dei dettagli dei filmati in HD in movimento viene persa.

Anche i nuovi LCD spesso risolvono solo 300/400 linee dinamiche.
Per ovviare a questo problema si utilizzano questi algoritmi di frame interpolation che creando nuovi fotogrammi generati per interpolazione diciamo che "forza" il cambio di stato dei pixel e ne aumenta la motion resolution (quindi meno blur, immagini meno sfuocate in movimento).
Quindi non è che sono i processori video che limitano la motion resolution (altrimenti facendoli interpolare altri fotogrammmi dovrebbe diminuire ancora di più).

Come però ben sappiamo questi algoritmi introducono una serie di "problemi" (che non sto a ripeterli, li avevo già scritti tempo fa) che alla fine fanno preferire disattivare queste interpolazioni.

Da uin po' di tempo però i produttori hanno inventato la blackscanning (ho già spiegato sopra come funziona).
I fotogrammi inseriti sono neri, quindi non generati da interpolazione e non contenenti artefatti che fanno forzare il cambiamento di stato dei pixel nella stessa maniera in cui lo fanno gli algoritmi di frame interpolation (o forse addirittura meglio).

Però con la black scanning non si creano i difetti della interpolazione dei fotogrammi, la fluidità NON viene alterata (che bello), non si generano artefatti come blocking o peggio halo ma in compenso si genera un po' di flickering ma mi pare che quasi tutti di noi abbiano utilizzato dei cinescopi nella sua vita e visto che dopo un po' ci si fa l'abitudine è veramente utile.

Yota79
01-09-2009, 08:42
Cavolo peccato per lo spazio.....

ero orientato al sony 32w5500 e ho visto che si trova intorno ai 650 €....

però il 40 con 150 € in più te lo porti a casa... e come dimensioni per il FULLHD sarebbe ottimo... :cry:

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 08:43
Diffida da chi ti dice che "uno vale l'altro" dato che trasportano un segnale digitale e quindi il segnale "arriva o non arriva", ora non ricordo i dettagli ma non è così ;)


Se uno deve collegare un lettore DVD e la distanza da coprire è di meno di 2m si possono anche prendere cavi da 10€.
Se portato a casa il cavso non ha prolemi e il segnale non vi si scangia o si vede tutto blu quello è il vaso adatto e non crediate che si veda meglio con una altro cavo anche di marche più blasonate come G&BL o Audioquest o Supra, mostercable ect.
Su un numero di AFD la redazione di AF si era fatta prestare da Audioquest una macchina che fa BER (Bit error date) e provando cavi di lunghezza di 20/30m venivano fuori dati differenti, ma poi alla prova visiva i recensori (Non panettirei gente come Paolo Centofanti, Roberto Pezzali, Claudio Stellari) dissero che non vi era alcuna differenza percebile.
Quindi se avvevto un cavo che non vi dà problemi non c'è alcun bisogno di cambiarlo poi se è di 1 m o 1.5m addirittura la macchian che fa BER segnalava valori completamente trascurabili.

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 08:50
l uso principale della tv come detto sara antenna terrestre digitale terrestre incorporato, ps3 o x360, dvd e non bluray, sono un amante dell'immaggine pulita, dei colori vivaci (per questo avevo pensato al 46b8000 della samsung, ma non ne sto leggendo bene e vedo che molti lcd di piu' basso costo gli stanno dietro) vorrei anche scene fluide come mi ha abituato il mio loewe 100 hz che i ha abbandonato, la funzione motion blur non la conosco se non nei giochi:D ed ultima cosa ovviamente effetto ghost deve essere assente. la misura va bene 46? da 2.8metri?
ripeto budget 1500/2000€

Visto che divra anche giocare penso che ti piacerebbe avere un pannello molto reattivo e con imput lag risotto, motion blur (non è una funzione è un difetto che poi mettono nei giochi perchè i produttori dicono che li fa sembrare più realistici...:stordita: ) contenuto.
Se non sei molto sensibile ai phosphor trailing ti consiglierei di andare su TV al Plasma come Panasonic G10/V10.
Prova andare in un centro commerciale e dai un'occhiata a TV al plasma Panasonic anche della scorsa serie, se nei moviementi rapidi riesci a scorgere il differente tempo di decadimento dei fosfori e ti da fastidio forse per te è meglio un LCD.
L'ultimo fosfore a decadere è il verde, quindi se tu fossi sensibile a questo fenomeno dovresti vedere uno strano effetto ghosting verde sulle immagini in moviemento, ma non sono tanti quelli a cui sono sensibili.
Comuque questa non è la discussione adatta, se vuoi prendere un polasma chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28701056#post28701056

DakmorNoland
01-09-2009, 09:04
Ma scusa per giocare il top è il V5500 e al max il W5500, secondo me prendere un plasma non ha senso! Per i giochi non sono proprio adatti...E anche i led samsung purtroppo mi sembra che non siano messi bene come lag anzi.

Adreno Cromo
01-09-2009, 09:35
Mah, a dire il vero 12 euro per un cavo da 3 metri mi sembra pochino. Io ho preso il mio da 1 metro a 15 euro, ma sono stato fortunato a trovarlo a quel prezzo. Vedo di fare un po' di chiarezza (quando comprai il monitor-TV passai i giorni a fare ricerche sui cavi :D)
Innanzitutto devi verificare che sia un cavo HDMI 1.3b (oppure 1.3 cat. 2), ossia la versione più aggiornata, ma dipende dagli utilizzi. Di solito questi cavi costano parecchio più dei cavi versione 1.1 o 1.2 .
Diffida da chi ti dice che "uno vale l'altro" dato che trasportano un segnale digitale e quindi il segnale "arriva o non arriva", ora non ricordo i dettagli ma non è così ;) Un'altra regoletta importante riguarda la distanza: fino ai 3 metri fra un cavo e l'altro non c'è troppa differenza, dai 3 ai 5 metri meglio cominciare a prenderne qualcuno decente, dai 5 metri in poi è meglio prestare molta attenzione.
Se vuoi veramente andare sul sicuro, ti consiglio i cavi della G&BL, costicchiano ma sono una garanzia :D
(Per la cronaca, i più costosi mi sembra siano quelli della Monster Cable: un cavo da 1 metro costa tipo 100 euro XD)

Mah.....massimo rispetto per te e per i giorni che hai passato alla ricerca del cavo perfetto io do sempre il solito consiglio:


"Comprate quello che costa meno"

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 09:45
Ma scusa per giocare il top è il V5500 e al max il W5500, secondo me prendere un plasma non ha senso! Per i giochi non sono proprio adatti...E anche i led samsung purtroppo mi sembra che non siano messi bene come lag anzi.

Perchè i plasma non sarebbero adatti per i giochi?
Motion resolution altissima tempi di riposta molto bassi, livello del nero (almeno per la fascia medio-alta) contenuto ed oramai non si presenta neanche più ritenzione, con il mio pnasonic G10 ci gioco per anche per 2ore (anche se raramente) con HUD anche molto contrastati e non insorgono mai problemi di ritenzione.

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 09:45
"Comprate quello che costa meno"

:asd: é quello che volevo scrivero io :D

MarcoM
01-09-2009, 09:52
Mah.....massimo rispetto per te e per i giorni che hai passato alla ricerca del cavo perfetto io do sempre il solito consiglio:


"Comprate quello che costa meno"

Questo è vero per cavi corti (fino a 1,50/2 metri)
Per cavi più lunghi, invece, la qualità costruttiva è importante perchè in alcuni casi la percentuale d'errore nella trasmissione diventa talmente elevata che può anche impedire fisicamente il collegamento (o comunque generare molti artefatti). C'era un'interessantissima prova, in questo senso, su AFDigitale di qualche mese fa ed'anch'io mi sono parecchio stupito perchè non credevo potesse esserci così differenza tra un cavo e l'altro. Risultava comunque dal test che esistono anche cavi davvero molto buoni anche a prezzi non eccessivi e, viceversa, cavi molto costosi che fornivano scarse prestazioni.

DakmorNoland
01-09-2009, 10:24
Perchè i plasma non sarebbero adatti per i giochi?
Motion resolution altissima tempi di riposta molto bassi, livello del nero (almeno per la fascia medio-alta) contenuto ed oramai non si presenta neanche più ritenzione, con il mio pnasonic G10 ci gioco per anche per 2ore (anche se raramente) con HUD anche molto contrastati e non insorgono mai problemi di ritenzione.

Io dico che è anche una questione di gusti, a me ad esempio piace molto di più l'immagine più nitida degli lcd, rispetto ai plasma! Specie per giocare!

Cmq dai hanno fatto una prova di recente non ricordo più su quale sito, cmq i plasma stampano ancora di brutto! Per giocare non è bella come cosa...

Poi ognuno fa quello che vuole ma per quell'utilizzo l'LCD non ha rivali.

Saeval
01-09-2009, 10:45
Però con la black scanning non si creano i difetti della interpolazione dei fotogrammi, la fluidità NON viene alterata (che bello), non si generano artefatti come blocking o peggio halo ma in compenso si genera un po' di flickering ma mi pare che quasi tutti di noi abbiano utilizzato dei cinescopi nella sua vita e visto che dopo un po' ci si fa l'abitudine è veramente utile.
Ho capito, ma scusa l'ignoranza cos'è il flickering? =/

Se uno deve collegare un lettore DVD e la distanza da coprire è di meno di 2m si possono anche prendere cavi da 10€.
Se portato a casa il cavso non ha prolemi e il segnale non vi si scangia o si vede tutto blu quello è il vaso adatto e non crediate che si veda meglio con una altro cavo anche di marche più blasonate come G&BL o Audioquest o Supra, mostercable ect.
Ma sono d'accordissimo con te infatti

Mah.....massimo rispetto per te e per i giorni che hai passato alla ricerca del cavo perfetto io do sempre il solito consiglio:


"Comprate quello che costa meno"
Hm, probabilmente non mi sono spiegato bene. Allora, se la lunghezza del cavo non è più di 3 metri, uno qualunque va bene; però, oltre i 3 metri, più lungo è meglio assicurarsi che sia un ottimo cavo (quindi con schermatura (anche doppia o tripla), contatti dorati etc), quindi meglio indirizzarsi su marche più "affidabili", ma se ne trovi che costano di meno e affidabili tanto meglio per te :D
Un'altra cosa da dire è che i cavi HDMI 1.3b costano sensibilmente di più degli altri (io sono riuscito a trovarne uno a 15 euro, ma sono stato parecchio fortunato (anche perché il negozio non era proprio fornitissimo...) ), quindi se sei interessato a un semplice cavo 1.0/1.1/1.2 già risparmi parecchio.
Spero di essermi spiegato meglio ora :p

Adreno Cromo
01-09-2009, 11:40
Direi che fino a 15 metri stai tranquillo oltre, il segnale digitale ha una dispersione neanche valutabile con l'occhio umano...



In commercio ci sono anche i REPEATER (HDMI, DVI, VGA) ma il loro utilizzo è consigliato per distanze oltre i 50metri.

il vento
01-09-2009, 11:54
http://:IT
che ne pensate?

messaggero57
01-09-2009, 12:18
@ il vento
Direi che va bene. Comunque in un qualunque supermercato con 15 € ti porti a casa un buon cavo HDMI da 1,50 m. Ha ragione Adreno Cromo: inutile spendere troppo per i cavi, non ne vale la pena.

Saeval
01-09-2009, 12:27
che ne pensate?

Quello è uno dei migliori :D Cmq ti consiglio anch'io di fare un giro in un qualunque ipermercato e/o negozio di elettronica e cercarne uno là :D

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 12:29
Questo è vero per cavi corti (fino a 1,50/2 metri)
Per cavi più lunghi, invece, la qualità costruttiva è importante perchè in alcuni casi la percentuale d'errore nella trasmissione diventa talmente elevata che può anche impedire fisicamente il collegamento (o comunque generare molti artefatti). C'era un'interessantissima prova, in questo senso, su AFDigitale di qualche mese fa ed'anch'io mi sono parecchio stupito perchè non credevo potesse esserci così differenza tra un cavo e l'altro. Risultava comunque dal test che esistono anche cavi davvero molto buoni anche a prezzi non eccessivi e, viceversa, cavi molto costosi che fornivano scarse prestazioni.

Ho letto anche io la prova e l'ho trovata interessantissima, però se leggi l cnclusione è scritto a caratteri cubitali:
Se ci sono differenze, non si vedono :D
Quindi la conclusione è che va bene qualinque cavo basta che no si creino problemai del tipo che si scngi l'immagine, o una immagine vermante alterta.
Alla fine poi il migliore era uno d quelli che cstvano meno: Octava HD15 per quelli da 15m e er quelli da 20 sempre un OCTVA : Octava HD20.:)

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 12:36
Io dico che è anche una questione di gusti, a me ad esempio piace molto di più l'immagine più nitida degli lcd, rispetto ai plasma! Specie per giocare!



Più che altro non che i plasma sinao meno nitidi, varia da odello a modello come per gli LCD, quindi è anche facile trovare un plasma più nitido di un LCD.
Anche io allla morbidezza preferisco il dettaglio :)


Cmq dai hanno fatto una prova di recente non ricordo più su quale sito, cmq i plasma stampano ancora di brutto! Per giocare non è bella come cosa...


Ancora questo è un discorso troppo generico, il tutto dipende, se poi quelli che hnno fatto il test avevano in dotzione plasma con 0 o poche ore di utilizzo è naturle che si generi ritenzione. Alcune marche ne sono può soggette come LG altre meno come Panasonic e Pioneer, a me è capitato di lasciare il mio plasma su un'immagine statica per 2 ore e mezzo, ma la ritenzione non era minimamente emersa.


Poi ognuno fa quello che vuole ma per quell'utilizzo l'LCD non ha rivali.
Esagerato (:D ) non ti offendere scherzo, gli LCD ne hanno di rivali.
Comunque ancora per i videogiochi preferisco il caro vecchio cinescpio, giocare su un LCD non mi piace, troppo motion blur, troppa luce che finisce contro i miei occhi e poi il mio LCD anche con il contrasto al minimo non scede sotto le 300cd/m^2 perciò non riesco a giocarci perchè mi da fastidio...

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 12:38
Ho capito, ma scusa l'ignoranza cos'è il flickering? =/


Flickering, lampeggiamento, sfarfallìo, insomma il roblema dei CRT uando impostati ad una frequenza di 50/60hz

Saeval
01-09-2009, 12:50
Flickering, lampeggiamento, sfarfallìo, insomma il roblema dei CRT uando impostati ad una frequenza di 50/60hz
Ah sì ho capito! :D Grazie per le spiegazioni :D

:..Giuliacci..:
01-09-2009, 12:56
Ah sì ho capito! :D Grazie per le spiegazioni :D

Di niente ;)

sacd
01-09-2009, 13:38
http://:IT
che ne pensate?

Che il link nn è consentito....

angelorc
01-09-2009, 15:11
Avrei bisogno di chiarimenti riguardo al mio LCD se supporta la cAM; il modello è Samsung LE40F86BD grazie. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che non possono garantirmelo e che anche se dovesse funzionare inizialmente, poi con qualche aggiornamento potrebbe non funzionare più. Su qualche forum ho letto che qualcuno ha provato e non ha avuto problemi ma vorrei avere notizie su scala più ampia se è possibile , grazie.

messaggero57
01-09-2009, 16:11
@ angelorc

Controlla qui:

http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

E qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

messaggero57
01-09-2009, 16:18
Ecco una prima breve e semplice :D :) :cool: recensione dei nuovi Sharp LE700:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967&page=19

goriath
01-09-2009, 17:30
Flickering, lampeggiamento, sfarfallìo, insomma il roblema dei CRT uando impostati ad una frequenza di 50/60hz

Un display LCD però per sua natura non tende a flickerare, almeno non a livelli percepibili dall' umano, visto che la frequenza delle lampade supera i 200Hz.

In questo caso, cioè nel caso del black scanning, il flickering è prodotto più che altro dal fatto che vengono introdotti dei frame completamente neri come diceva :..Giuliacci..:, quindi l' animazione subisce un "gap" vistoso. Insomma quello che accade è simile a quando si ha a che fare con una trasmissione interlacciata, dove i "gap" in questo caso, cioè quegli stop alla continuità dell' animazione, sono le righe pari vuote, cioè nere, quando vengono tracciate le righe dispari sul cinescopio...e viceversa. Solo che in questo caso è come se si trattasse di un unica "linea" (cioè l' immagine stessa) alla quale ne viene alternata una nera (appunto il frame nero)

angelorc
01-09-2009, 18:04
@ angelorc

Controlla qui:

http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

E qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

Grazie mille mi sei stato utilissimo

albert75
01-09-2009, 18:51
quindi fra questo sharp chew avete postato e il sony 46w5500, quale potrebbe soddisfarmi di piu'? (dvb-t dvd x360 sky non hd)

Adreno Cromo
01-09-2009, 19:16
Avrei bisogno di chiarimenti riguardo al mio LCD se supporta la cAM; il modello è Samsung LE40F86BD grazie. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che non possono garantirmelo e che anche se dovesse funzionare inizialmente, poi con qualche aggiornamento potrebbe non funzionare più. Su qualche forum ho letto che qualcuno ha provato e non ha avuto problemi ma vorrei avere notizie su scala più ampia se è possibile , grazie.

Difficile che sia certificato...è un prodotto "vecchio":mc:


Sicuramente la CAM funziona senza problemi;)

gerry
01-09-2009, 19:17
Oggi sono andato a vedere degli LCD al saturn con mio papà, che si è innamorato del Philips 42PFL8404H. (1199 euro)

Su un noto shop online (pixm....) costa 899 euro. Dov'è la fregatura?

Cercando tra gli lcd presenti sul sito vedo che su alcuni è specificato GARANZIA ITALIA, mentre su altri no. (compreso quello che vorrei io...)

Se la garanzia non è italiana che problemi potrebbero esserci? Mi aiutate? :help:

Addafree
01-09-2009, 20:19
Devo acquistare un lcd da 37" o 40".
Siccome non capisco na sega di lcd.. i miei occhi e le mie tasche, si sono orientate su questo Samsung LE40A616 A3F Full HD che ho trovato ad un buon prezzo sulla rete.
In negozio allo stesso prezzo stesso trovo solo la serie 5.
Ho scelto Samsung perche tramite le serie riesco +/- anche il tipo di tv, facendo dei confronti tra i modelli direttamente sul sito della Samsung.
Ma sinceramente non saprei confrontarlo con altre marche.
Il mio bugget e di circa 800€
Potete darmi un consiglio??
Grazie... ciao

il vento
02-09-2009, 08:46
ciao gentilmente qualcuno puo' darmi i settaggi migliori per il 9604 per vedere il digitale?i settaggi per ps3 li ho gia',mi servirebbero come detto quelli per poter vedere bene la tv,tipo partite,film,ecc,grazie

messaggero57
02-09-2009, 09:41
...si è innamorato del Philips 42PFL8404H. (1199 euro)
Su un noto shop online (pixm....) costa 899 euro. Dov'è la fregatura?
Cercando tra gli lcd presenti sul sito vedo che su alcuni è specificato GARANZIA ITALIA, mentre su altri no. (compreso quello che vorrei io...) Se la garanzia non è italiana che problemi potrebbero esserci? Mi aiutate?

In linea di massima nessuna fregatura: i prezzi più bassi dipendono dal fatto che i siti di vendita on-line non hanno spese fisse come i centri commerciali e poi lavorano su grandi numeri acquistando direttamente dai produttori. Devi solo stare attento alla garanzia: italiana sarebbe meglio.

messaggero57
02-09-2009, 09:45
Devo acquistare un lcd da 37" o 40"...Samsung LE40A616 A3F Full HD che ho trovato ad un buon prezzo sulla rete.
Il mio bugget e di circa 800€. Potete darmi un consiglio??

Con 800 € on-line ti prendi il Samsung 37B650 o il 40B650 che sono molto meglio del LE40A616.

messaggero57
02-09-2009, 09:50
Se la news che vi allego è fondata in qualche annetto potremo dire addio agli LCD e ai Plasma:

http://www.afdigitale.it/News/Tecnologia/15133/Display-OLED-costeranno-come-stampare-un-giornale.aspx

Tra l'altro LG presenterà un OLED da 15" all'IFA di Berlino e si parla di modelli da 40" entro il 2010. :eek:

Pota
02-09-2009, 10:13
Lo so che sto rompendo le scatole, ma questi Sharp mi piacciono molto, solo che non riesco a trovare alcune informazioni..
Ieri sono tornato a guardare i due televisori uno in fianco all'altro (W5500 e LE700) e la qualità delle immagini (una partita SkyCalcio in HD) era assolutamente paragonabile, forse con toni un po troppo accesi sul Led della Sharp, ma credo sia solo un fatto di regolazione.
Per l'input lag siamo lì, c'era anche un V5500 vicino e le immagini comparivano prima sul V, poi simultaneamente sul W e sul Led (naturalmente si parla di ms di differenza).

Ai miei genitori piace di piu il LED quindi credo che punteremo su quello se riesco a capire se lo slot Common Interface è del tipo normale o è il +.
Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
Ho letto la "recensione" pubblicata su avmagazine e sembra che con le dovute regolazioni i colori siano di tutto rispetto. Per l'audio non so, dicono che è un po scarsino ed è una delle cose che con il sony non avevo approfondito. Come è l'audio del Sony w5500?

Grazie mille a tutti,
Andrea

DakmorNoland
02-09-2009, 10:28
@Pota: Quello che ho sempre sostenuto io, al momento il W5500 è la migliore scelta come uso polivalente! Ha un ottimo prezzo e non sfigura davanti a TV ben più costosi anzi!

Piuttosto visto che hai visto il V in azione con il calcio, come se la cavava così per curiosità, avendo un V ma visto che non vedo il calcio e molto spesso la gente mi chiede consiglio a riguardo! XD

Quindi visto che hai visto il V affiancato al W e allo sharp cosa mi puoi dire in quella circostanza? Poi ovviamente bisognerebbe sapere se il V era settato correttamente in modalità sport, ma vabbè...

angelorc
02-09-2009, 10:41
Difficile che sia certificato...è un prodotto "vecchio":mc:


Sicuramente la CAM funziona senza problemi;)

Si lo so non è certificato anche se l'ho preso a giugno 2008. Ma in giro in qualche sito ho letto che ad alcuni funziona; ma per quanto tempo ha funzionato? E' questo che vorrei sapere visto che la samsung mi ha consigliato esplicitamente un decoder esterno in quanto con i successivi aggiornamenti del TV la cam potrebbe non funzionare più. Grazie Adreno Cromo.

messaggero57
02-09-2009, 10:48
Ieri sono tornato a guardare i due televisori uno in fianco all'altro (W5500 e LE700) e la qualità delle immagini (una partita SkyCalcio in HD) era assolutamente paragonabile, forse con toni un po troppo accesi sul Led della Sharp, ma credo sia solo un fatto di regolazione.
Per l'input lag siamo lì, c'era anche un V5500 vicino e le immagini comparivano prima sul V, poi simultaneamente sul W e sul Led (naturalmente si parla di ms di differenza).
Ai miei genitori piace di piu il LED quindi credo che punteremo su quello se riesco a capire se lo slot Common Interface è del tipo normale o è il +.
Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

Appena ho altre notizie sui nuovi Sharp, tipo input-lag, ecc, le posto. In ogni caso questi modelli non sono abilitati per la CAM C+. E' indubbio che i Sony in questione sono ottimi e costano meno, ma se dovessi prendere un LCD di nuova generazione vista la prima recensione, prenderei uno Sharp LE700 (gli LE600 pare che siano di parecchio inferiori). Per l'audio non mi farei grossi problemi: a parte rarissimi casi non è il punto di forza dei televisori.

Pota
02-09-2009, 10:51
@Dakmor:
Il V con il calcio non si comportava affatto male. Non sono esperto e mi sono appena affacciato al mondo a LCD, però le immagini erano fluide e si vedeva chiaramente senza fatica per l'occhio.
La qualità delle immagini sui tre televisori era assolutamente paragonabile, come detto, forse il settaggio del contrasto per il LED era da sistemare un po perchè i colori erano un po troppo brillanti e a volte dava fastidio alla vista...
Il W e lo sharp mi sono sembrati leggermente piu nitidi(ma dico proprio leggermente, perchè dopo 5 minuti a guardare piu televisori in contemporanea mi si incrociavano gli occhi).

Spero di esserti stato utile,
ciao Andrea

ps... nessuno sa nulla sul supporto del LED LE700 alle CAM CI+?
ancora grazie mille,
Andrea

<edit>Grazie Messaggero, stavo scrivendo e non avevo letto la tua risposta, grazie mille, niente C+ allora. Denghiu!

DakmorNoland
02-09-2009, 10:56
Ho capito sì in effetti è come immaginavo il V non avendo i 100hz con parecchi movimenti di telecamera è leggermente meno nitido di un Tv con 100hz attivi.

Cmq per l'audio avendo il V ti posso dire che è piuttosto buono, io non mi lamento, anche se certo parliamo sempre dell'audio di un TV LCD e come saprai non è il loro punto forte. Ma questo vale per tutti...Purtroppo non ho mai potuto fare paragoni con altri TV, però a parte Samsung che ho sentito dire siano proprio penosi alla fine come audio credo siano tutti li.

L'audio dei 5500 a meno che tu non sia un perfezionista a livello di impianti, sono sicuro che ti soddisferà. Ovvio se hai anche solo un mini hifi stereo di buona qualità da abbinarci migliori l'esperienza, senza andare su impianti senza senso. ;)

Adreno Cromo
02-09-2009, 11:00
Si lo so non è certificato anche se l'ho preso a giugno 2008. Ma in giro in qualche sito ho letto che ad alcuni funziona; ma per quanto tempo ha funzionato? E' questo che vorrei sapere visto che la samsung mi ha consigliato esplicitamente un decoder esterno in quanto con i successivi aggiornamenti del TV la cam potrebbe non funzionare più. Grazie Adreno Cromo.

Ovviamente nessuno si sbilancerà tanto nel garantirti il funzionamento.

La CAM è molto sensibile gia in TV certificati, figurati in quelli che non lo sono, sono stato testimone a casi in cui la CAM non funzionava per un ritorno di segnale sull'antenna dovuto ad un vecchio CRT da 17" (il classico tv da cucina) eppure il TV era un plasma Panasonic con CAM PAnasonic:muro:

Io ho un Sony D3000:ave: con CAM Samsung e funziona alla perfezione sia con Mediaset che con Dalhia.
Se conosci qualcuno che ha una CAM fattela prestare e prova.

snake0
02-09-2009, 11:49
Ecco una prima breve e semplice :D :) :cool: recensione dei nuovi Sharp LE700:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967&page=19

letta pure io, il 700 sembra davvero una tv spettacolare :oink:

snake0
02-09-2009, 11:53
Appena ho altre notizie sui nuovi Sharp, tipo input-lag, ecc, le posto. In ogni caso questi modelli non sono abilitati per la CAM C+. E' indubbio che i Sony in questione sono ottimi e costano meno, ma se dovessi prendere un LCD di nuova generazione vista la prima recensione, prenderei uno Sharp LE700 (gli LE600 pare che siano di parecchio inferiori). Per l'audio non mi farei grossi problemi: a parte rarissimi casi non è il punto di forza dei televisori.

inizio a pensarla come te, il problema è che ero partito per spendere max 500 :sofico:

messaggero57
02-09-2009, 11:57
Come ho scritto più volte, tra poco saranno in commercio le nuove CAM col software più stabile e di conseguenza non è detto che se un televisore non certificato funziona regolarmente, con le nuove CAM funzioni lo stesso. Altro discorso le CAM C+ che dovrebbero essere reperibili entro fine anno.

messaggero57
02-09-2009, 12:04
il problema è che ero partito per spendere max 500 :sofico:

E sì, questo è il punto dolente: costano ancora troppo, anche se on-line il 32LE700 lo trovi tra gli 800/900 €, cioè tra i 100 e i 200 € meno del prezzo ufficiale.
P.S. - A proposito di KAKA', dopo il derdy a Milano gira questa battuta: "Senza Kakà me brusa el cu'! :D :D :D

snake0
02-09-2009, 12:25
E sì, questo è il punto dolente: costano ancora troppo, anche se on-line il 32LE700 lo trovi tra gli 800/900 €, cioè tra i 100 e i 200 € meno del prezzo ufficiale.
P.S. - A proposito di KAKA', dopo il derdy a Milano gira questa battuta: "Senza Kakà me brusa el cu'! :D :D :D

il 32le600 già si trova intorno ai 640 on line, il 32le700 ce ne vogliono 800 :cry:

credo che attualmente cmq il miglior compromesso qualità prezzo sia il w5500 che on line si riesce a prendere intorno ai 650euro

in alternativa c'è il philips 8404h sempre intorno ai 650euro

credo che se uno deve prendere attualmente un lcd deve mettere in preventivo di spendere questa cifra, dato che è un acquisto che durerà anni...almeno io la penso così...:)

p.s. di calcio no parlo, il calcio non esiste :p

Adreno Cromo
02-09-2009, 12:53
:eek: possibile che di bianco 26 pollici non ci sia niente...

Addafree
02-09-2009, 12:59
Con 800 € on-line ti prendi il Samsung 37B650 o il 40B650 che sono molto meglio del LE40A616.

Bene bene... anche se non capisco in cosa seguirò il tuo consiglio :rolleyes:

Un'ultima cosa... "mai sentito parlare dei ricondizionati o refurbished" ho trovato un sito che vende i Samsung ha prezzi stra-buoni, ma non mi piacciono le loro condizioni di vendita: Non è possibile visionare la merce in negozio, non è possibile pagare in contrassegno, in caso di guasto sono loro a ritirare e occuparsi della riparazione :mad:

Ciao grazie

messaggero57
02-09-2009, 13:30
:eek: possibile che di bianco 26 pollici non ci sia niente...

Ho provato a cercare anch'io ma non ne trovo. :(

messaggero57
02-09-2009, 13:33
Bene bene... anche se non capisco in cosa seguirò il tuo consiglio :rolleyes: Un'ultima cosa... "mai sentito parlare dei ricondizionati o refurbished"

Sono i modelli di ultima generazione: full-hd, 100 hz (il B650), possibilità di veicolare file DIVX tramite pen-drive, ecc.
Mai prenderei un LCD usato a meno di non conoscere la persona che me lo vende!

Adreno Cromo
02-09-2009, 13:52
Ho provato a cercare anch'io ma non ne trovo. :(

No niente...22 o 32:(

Kyo Kusanagi
02-09-2009, 14:51
Mah io per quanto non mi piacciano i samsung, andrei senza dubbio sul B550 piuttosto che prendere il DH65, nella discussione sullo sharp ho sentito di diversi problemi e addirittura si parla ancora di effetti scia! Cioè di questi tempi non si può più passare sopra a certe lacune! :muro:

Grazie, allora tenderó al Samsung, visto che ho avuto una buona esperienza con un MW2032, che ho sostituito con un LG M227WD solo perché volevo uno schermo più grande e la risoluzione FullHD.
Ho notato anche l'LG 32LH3000, che mi dite di questo modello?

Addafree
02-09-2009, 15:10
Sono i modelli di ultima generazione: full-hd, 100 hz (il B650), possibilità di veicolare file DIVX tramite pen-drive, ecc.
Mai prenderei un LCD usato a meno di non conoscere la persona che me lo vende!

Grazie per le specifiche tecniche e per il consiglio ;)
Tra pochi giorni un B650 sarà nella mia sala :D
Ciao...

angelorc
02-09-2009, 16:30
Ovviamente nessuno si sbilancerà tanto nel garantirti il funzionamento.

La CAM è molto sensibile gia in TV certificati, figurati in quelli che non lo sono, sono stato testimone a casi in cui la CAM non funzionava per un ritorno di segnale sull'antenna dovuto ad un vecchio CRT da 17" (il classico tv da cucina) eppure il TV era un plasma Panasonic con CAM PAnasonic:muro:

Io ho un Sony D3000:ave: con CAM Samsung e funziona alla perfezione sia con Mediaset che con Dalhia.
Se conosci qualcuno che ha una CAM fattela prestare e prova.

Grazie Adreno Cromo, ho pensato di fare ciò che tu mi hai consigliato, cioè farmela prestare e testare il funzionamento. Ti chiedo se ti risulta che possa smettere di funzionare, come mi hanno detto alla samsuns, con gli eventuali aggirnamenti del TV che potranno avvenire; anche se oggi ho controllato il firmware e il software e ne erano presenti due, il vecchio e il nuovo, con la possibilità di ripristinare quello precedente. Grazie mille.

messaggero57
02-09-2009, 16:44
@ angelorc

E' più probabile che ci cada un asteroide in testa, di un aggiornamento del software del tuo modello Samsung! :D

angelorc
02-09-2009, 17:11
@ angelorc

E' più probabile che ci cada un asteroide in testa, di un aggiornamento del software del tuo modello Samsung! :D

Scusa ma ho controllato e c'era la possibilità, tramite tasto rosso, di poter commutare la scelta tra i due firmware presenti. Scusa la mia ignoranza ma non è per insistere o perchè non mi voglio rassegnare.

messaggero57
02-09-2009, 17:50
@ angelorc

Non so a quali firmware ti riferisci. Per essere compatibile con la CAM avrebbe bisogno di un aggiornamento OTA (tramite antenna) e il tuo modello non essendo certificato non lo riceverà mai. Nessun produttore trasmette aggiornamenti per modelli datati e non certificati: costerebbe troppo.

angelorc
02-09-2009, 18:12
@ angelorc

Non so a quali firmware ti riferisci. Per essere compatibile con la CAM avrebbe bisogno di un aggiornamento OTA (tramite antenna) e il tuo modello non essendo certificato non lo riceverà mai. Nessun produttore trasmette aggiornamenti per modelli datati e non certificati: costerebbe troppo.

Dal tasto menu presente sul telecomando --> Impostazioni --> Sistema --> Info prodotto scusa la mia ignoranza e cmq sono d'accordo con te, infatti non è perchè spero negli aggiornamenti via antenna, ma per telefono mi hanno risposto ciò che ho già postato (anche se le funziona adesso magari in futuro con qualche aggiornamento non le funzionerà più quindi si compri un decoder esterno). Ora a me interessa soltanto se qualcuno che magari ha lo stesso TV ha avuto riscontri certi su un lungo periodo. All'assistenza qui in zona un tecnico mi ha detto che l'ha provata e funziona e che non doverebbero esserci problemi. Proverò con una cam che mi presterà e poi farò sapere. Grazie.

Kewell
02-09-2009, 18:43
Come ho scritto più volte, tra poco saranno in commercio le nuove CAM col software più stabile e di conseguenza non è detto che se un televisore non certificato funziona regolarmente, con le nuove CAM funzioni lo stesso. Altro discorso le CAM C+ che dovrebbero essere reperibili entro fine anno.

Ovviamente non si sa se questi aggiornamenti verranno messi a disposizione dei vecchi acquirenti, vero? Temo di conoscere la risposta :rolleyes: :

Adreno Cromo
02-09-2009, 19:04
Dal tasto menu presente sul telecomando --> Impostazioni --> Sistema --> Info prodotto scusa la mia ignoranza e cmq sono d'accordo con te, infatti non è perchè spero negli aggiornamenti via antenna, ma per telefono mi hanno risposto ciò che ho già postato (anche se le funziona adesso magari in futuro con qualche aggiornamento non le funzionerà più quindi si compri un decoder esterno). Ora a me interessa soltanto se qualcuno che magari ha lo stesso TV ha avuto riscontri certi su un lungo periodo. All'assistenza qui in zona un tecnico mi ha detto che l'ha provata e funziona e che non doverebbero esserci problemi. Proverò con una cam che mi presterà e poi farò sapere. Grazie.


Vedi se riesci a fare una prova se ti funziona disattivi gli aggiornamenti e sei a cavallo ;)

Conoscendo un pò l'ambiente non dovresti avere problemi con la CAM e con aggiornamenti che difficilmente rilasceranno.

albert75
02-09-2009, 19:36
salve raga sono stato in un centro commerciale com 'e' bello leggere sui cartellini e capire a volo di che modelli si tratta troppo figo.. allora ho visto e ' sono particolarmente rimasto affascinato dal samsung 40b650, poi ho visto anche lo sharp le700 led e devo dire che non e' male i colori forse un po troppo accesi, poi mi ha colpito il sony z4500 a sfavore di un v5500 che stava accanto, tutti collegati ad un segnale sd, c'era un 40w5500 a 1000 euro. Comunque mi sa che mi butto sul samsung b650, pero e' un 40", che consigliate? mi serve per una distanza di 2.80 metri e per uso sky non hd - dvd - x360 e dvbt, che consigliate?

messaggero57
02-09-2009, 19:41
, ma per telefono mi hanno risposto ciò che ho già postato (anche se le funziona adesso magari in futuro con qualche aggiornamento non le funzionerà più quindi si compri un decoder esterno).

Lascia perdere quello che ti hanno detto al call-center di Samsung: non ci sarà nessun aggiornamento OTA per il tuo LCD. Segui pure il consiglio di Adreno Cromo: vedi se funziona una CAM prestata da un tuo amico e se sì disabilita gli aggiornamenti.

angelorc
02-09-2009, 19:45
Lascia perdere quello che ti hanno detto al call-center di Samsung: non ci sarà nessun aggiornamento OTA per il tuo LCD. Segui pure il consiglio di Adreno Cromo: vedi se funziona una CAM prestata da un tuo amico e se sì disabilita gli aggiornamenti.

Grazie a te e ad Adreno Cromo, vi chiedo un'ultima cosa: come si disattivano gli aggionamenti? Grazie e scusate l'ignoranza.

sacd
02-09-2009, 20:16
Grazie a te e ad Adreno Cromo, vi chiedo un'ultima cosa: come si disattivano gli aggionamenti? Grazie e scusate l'ignoranza.

Dal menù del tv sezione decoder digitale terrestre

angelorc
02-09-2009, 20:46
software attuale T-PNRDEUCW-1003
software vecchia versione T-PNRDEUCW-1002 (possibilità di commutare col tasto rosso).
versione firmware T-MOJODEUB-101I
Ho scattato due foto al menù ma non so come inserirle sulla pagina viste le dimensioni.

Saeval
02-09-2009, 20:59
Segnalo qui una cosa, sia per avviso sia per fare chiarezza perché mi sembra che qualcosa non vada.
In pratica, un utente di un altro forum ha notato che si è bruciato un pixel nel suo 32B6000 (comprato un mese fa). Avendo garanzia italiana (quindi la famosa garanzia "Pixel 0" per i primi 6 mesi di Samsung) ha chiamato Samsung Italia per farsi cambiare televisore, e questo è quanto venuto fuori:
ho chiamato la samsung, ho fatto presente che sul loro sito c'è scritto cosi' e mi hanno detto che quella regola non vale più.
:-)
Ma come non vale più? E se fosse così, perché c'è ancora scritto sul sito? :|

Adreno Cromo
02-09-2009, 21:13
Il sito Samsung è vomitevole...

Saeval
02-09-2009, 21:16
Il sito Samsung è vomitevole...
Già; poi quella distinzione fra
TV LCD
TV Plasma
TV LED
è inguardabile =_= W diffondere ignoranza

messaggero57
02-09-2009, 21:49
E' anche per queste cose che non sopporto Samsung! :muro:

messaggero57
02-09-2009, 21:51
Ho scattato due foto al menù ma non so come inserirle sulla pagina viste le dimensioni.

Usa questo sito:

http://www.pctunerup.com/up/

Saeval
02-09-2009, 22:02
E' anche per queste cose che non sopporto Samsung! :muro:
A chi lo dici... Veramente, altro che pixel 0, dovevano mettere serietà 0
salve raga sono stato in un centro commerciale com 'e' bello leggere sui cartellini e capire a volo di che modelli si tratta troppo figo.. allora ho visto e ' sono particolarmente rimasto affascinato dal samsung 40b650, poi ho visto anche lo sharp le700 led e devo dire che non e' male i colori forse un po troppo accesi, poi mi ha colpito il sony z4500 a sfavore di un v5500 che stava accanto, tutti collegati ad un segnale sd, c'era un 40w5500 a 1000 euro. Comunque mi sa che mi butto sul samsung b650, pero e' un 40", che consigliate? mi serve per una distanza di 2.80 metri e per uso sky non hd - dvd - x360 e dvbt, che consigliate?
Per l'uso che ne fai probabilmente un Plasma HD-Ready è la cosa migliore :stordita: Opinione personale ovviamente

angelorc
02-09-2009, 22:14
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090902231904_02092009127.jpg)


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090902232210_02092009129.jpg)

Qui ci sono le foto con le caratteristiche del TV ( SW e FW )

Saeval
02-09-2009, 22:22
Non si dovrebbero ridimensionare le immagini? Sono immense O_O

angelorc
02-09-2009, 22:29
Non si dovrebbero ridimensionare le immagini? Sono immense O_O

Hai ragione ma non lo so fare. Scusate tutti. Come si fa? visto che ci siamo....

Saeval
02-09-2009, 22:37
Hai ragione ma non lo so fare. Scusate tutti. Come si fa? visto che ci siamo....
Dipende; di solito io hosto le immagini su imageshack.us: lì appena finisce di uppare ti da diversi link, basta prendere uno di quelli per il forum :D Cmq vedo che hai già risolto! :D

goriath
02-09-2009, 22:42
E' anche per queste cose che non sopporto Samsung! :muro:

Il sito Samsung è vomitevole...

Già; poi quella distinzione fra
TV LCD
TV Plasma
TV LED
è inguardabile =_= W diffondere ignoranza

A chi lo dici... Veramente, altro che pixel 0, dovevano mettere serietà 0

Nooooo! Mi sono perso il momento denigratorio per Samsung:doh:
:nonsifa: :sob:

Sto scherzando:p...

Ma come non vale più? E se fosse così, perché c'è ancora scritto sul sito? :|

Questo accade quando si è troppo occupati nel fare soldi mentre non frega una mazza di curare l' informazione e avere utenti informati:rolleyes:

EDIT: Comunque siamo poi sicuri che sia vero? Non per mettere in dubbio la parola di nessuno ma, solitamente, parlando di telefonate e call center (in generale eh...) ne sento di tutti i colori, questo grazie alla leggendaria preparazione degli addetti:asd: di cui tutti bene o male siamo a conoscenza. Indi per cui andrebbe confermata ufficialmente sta cosa...

Saeval
02-09-2009, 22:44
Nooooo! Mi sono perso il momento denigratorio per Samsung:doh:
:nonsifa: :sob:

Sto scherzando:p...

Ma no sei sempre in tempo :D

Questo accade quando si è troppo occupati nel fare soldi mentre non frega una mazza di curare l' informazione e avere utenti informati:rolleyes:
Ahi ahi, purtroppo temo tu abbia ragione :doh:

angelorc
02-09-2009, 22:51
vista la mia esperienza non posso che essere d'accordo altro che denigrare........!!!!

evershock
02-09-2009, 23:20
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di un televisore.
Si è rotto il mio sony 32'' che ho a casa (un LCD senza DT e non HD) e devo comprarne uno nuovo.... mi è comoda la storia del sintonizzatore (insomma quel box esterno dove si collegano tutti i cavi) per motivi di spazio.... così ho optato per un Sony ZX (mi sembra si chiami così e se non sbaglio è un 40''), l'ultimo tv della Sony a Led con tecnologia Bravia Wireless....quello ultra flat...
il problema è che.... si, me lo vendono a 1900 euro circa...e fin qui ok, non mi aspettavo di spendere 200 euro...però me lo vendono a quella cifra con la staffa (che ha le casse incorporate) che a me non serve perchè lo appendo al muro.... se lo prendo e tolgo la staffa non ho più le casse... così ho chiesto e ci fosse la possibilità di farsi arrivare delle casse fatte apposta da attaccare al posto di quelle collocate nella staffa...
Il problema? vogliono 600 euro in più!!!
Quindi forse non è il caso di spendere quei soldi...

Così sto adocchiando il tv a Led della Samsung..però non ha il sinto...

Cosa mi consigliereste??

Tenete conto che mi serve:
1 tv a led, full hd, dai 32 ai 40''....se poi ha qualche funzione particolare (attacco usb, ethernet...ecc) meglio ancora...

e come cifra diciamo attorno ai 2000 euro (che gia sono tanti).

Graazie

Saeval
02-09-2009, 23:24
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di un televisore.
Si è rotto il mio sony 32'' che ho a casa (un LCD senza DT e non HD) e devo comprarne uno nuovo.... mi è comoda la storia del sintonizzatore (insomma quel box esterno dove si collegano tutti i cavi) per motivi di spazio.... così ho optato per un Sony ZX (mi sembra si chiami così e se non sbaglio è un 40''), l'ultimo tv della Sony a Led con tecnologia Bravia Wireless....quello ultra flat...
il problema è che.... si, me lo vendono a 1900 euro circa...e fin qui ok, non mi aspettavo di spendere 200 euro...però me lo vendono a quella cifra con la staffa (che ha le casse incorporate) che a me non serve perchè lo appendo al muro.... se lo prendo e tolgo la staffa non ho più le casse... così ho chiesto e ci fosse la possibilità di farsi arrivare delle casse fatte apposta da attaccare al posto di quelle collocate nella staffa...
Il problema? vogliono 600 euro in più!!!
Quindi forse non è il caso di spendere quei soldi...

Così sto adocchiando il tv a Led della Samsung..però non ha il sinto...

Cosa mi consigliereste??

Tenete conto che mi serve:
1 tv a led, full hd, dai 32 ai 40''....se poi ha qualche funzione particolare (attacco usb, ethernet...ecc) meglio ancora...

e come cifra diciamo attorno ai 2000 euro (che gia sono tanti).

Graazie
Lascia perdere lo ZX1, per usare un termine tecnico, è una "sboronata" :D Ti straconsiglio, visto che te lo puoi permettere senza problemi, il Sony WE5W (oppure WE5B, che ha la cornice nera; è un 40'', online lo trovi sui 1100 euro). Oltre ad avere una resa visiva spettacolare ha anche il Motionflow a 100hz, un ottimo angolo di visione e soprattutto non consuma quasi nulla :D
EDIT: Non è retroilluminato a LED, ma a meno di non puntare a top di gamma ti consiglio di lasciarli perdere e puntare sugli LCD "tradizionali" ;)

xyz3D
02-09-2009, 23:25
Tenete conto che mi serve:
1 tv a led...
Intendi una TV LCD con retroilluminazione a LED (non hai letto il thread) ?

goriath
03-09-2009, 01:08
Intendi una TV LCD con retroilluminazione a LED (non hai letto il thread) ?

Da quando questa tecnologia è effettivamente in produzione, si sta creando una confusione abissale e chi viene a saperne da poco parte già con le idee confuse su un concetto che dovrebbe essere acquisito, visto che quelli che se lo possono permettere, esprimono un desiderio d' acquisto!:eek:

Bisogna cercare di arginare questa cosa altrimenti mi sentirò chiedere dove è possibile acquistare Plasma a LED!:D


N.B.: Plasma a LED non esistono, in virtù delle caratteristiche intrinseche della tecnologia plasma. Se mai un giorno dovessero esistere, il loro funzionamento non sarà certo da intendere come oggi intendiamo un TV LCD dotato di questa tecnologia per l' illuminazione del pannello. A scanso di fraintendimenti, mi preme dichiarare che il mio post di cui sopra va inteso unicamente come sarcastico:D

evershock
03-09-2009, 06:21
da come l'ho intesa io lo zx è a Led stile "tappeto luminoso" e non ha retroilluminazione laterale .... insomma così me l'ha spiegata il commerciante...sinceramente non mi sono neanche informato molto perchè non ho ancora deciso cosa comprare.
In ogni caso.... a me un televisore dura tanti anni, quindi quando lo cambio vorrei prendere un televisore che per qualche anno nel bene o nel male resista e resti "nuovo".
Ad esempio quando comprai questo televisore che ora mi si è rotto (che secondo me è uno dei più belli che la sony ha fatto) era praticamente il top....e dopo neanche 1 mese sono cominciati a spuntare i tv HD Ready...che nervoso!
Quindi ora piuttosto aspetto 1 o 2 mesi ma vorrei acquistare un televisore tecnologicamente avanzato e qualitativamente ottimo.

evershock
03-09-2009, 06:35
Lascia perdere lo ZX1, per usare un termine tecnico, è una "sboronata" :D Ti straconsiglio, visto che te lo puoi permettere senza problemi, il Sony WE5W (oppure WE5B, che ha la cornice nera; è un 40'', online lo trovi sui 1100 euro). Oltre ad avere una resa visiva spettacolare ha anche il Motionflow a 100hz, un ottimo angolo di visione e soprattutto non consuma quasi nulla :D
EDIT: Non è retroilluminato a LED, ma a meno di non puntare a top di gamma ti consiglio di lasciarli perdere e puntare sugli LCD "tradizionali" ;)

Allora, ho guardato bene tutto finalmente....
Il televisore che dicevo io, lo ZX1, non è questo gran tv alla fine... si è vero è ultraflat, ecc ecc...però il sistema di illuminazione a led che usa è una cavolata...
Ho guardato i modelli che mi dici tu, ma purtroppo non rispondono alle mie esigenze (e sinceramente non mi piacciono moltissimo :D ) perchè innanzitutto cerco un televisore che abbia il ricevitore multimediale (o sinto come lo chiamo io).
Se poi ne trovassi uno senza ricevitore che però fa al caso mio allora ci penso, anche se è un disastro per me prenderne uno senza ricevitore...

albert75
03-09-2009, 08:02
a proposito aggiungo alla lista che mi ha colpito anche il sony we5 qualcosa non ricordo, com'e' buono?

ankilozzozzus
03-09-2009, 08:04
salve, ieri sera mio fratello ha acquistato una tv lcd acer at 2245 a 249€ cosa ne pensate? personalmente non nutro molta fiducia verso acer.
P.S: per il salotto che tv-lcd mettereste io pensavo da 37 pollici in su :D, non essendo molto esperto, su quali posso indirizzarmi? philips-sony?
grazie in anticipo.

Saeval
03-09-2009, 08:31
Allora, ho guardato bene tutto finalmente....
Il televisore che dicevo io, lo ZX1, non è questo gran tv alla fine... si è vero è ultraflat, ecc ecc...però il sistema di illuminazione a led che usa è una cavolata...
Ho guardato i modelli che mi dici tu, ma purtroppo non rispondono alle mie esigenze (e sinceramente non mi piacciono moltissimo :D ) perchè innanzitutto cerco un televisore che abbia il ricevitore multimediale (o sinto come lo chiamo io).
Se poi ne trovassi uno senza ricevitore che però fa al caso mio allora ci penso, anche se è un disastro per me prenderne uno senza ricevitore...
Scusa, ma cosa intendi esattamente per ricevitore multimediale? :stordita:

a proposito aggiungo alla lista che mi ha colpito anche il sony we5 qualcosa non ricordo, com'e' buono?
E' quello che ho consigliato ad evershock: è un TV fenomenale, se te lo puoi permettere te lo consiglio! :sofico:

albert75
03-09-2009, 08:40
Scusa, ma cosa intendi esattamente per ricevitore multimediale? :stordita:


E' quello che ho consigliato ad evershock: è un TV fenomenale, se te lo puoi permettere te lo consiglio! :sofico:

FRA DECINE DI SONY e stato quello che mi ha colpito di piu' e non sapevo nemmeno che era un modello buono, allora ho buon occhio:D
certo che il 46 viene 1800/1900 euro, quindi e' migliore del 46w5500?

Saeval
03-09-2009, 09:01
FRA DECINE DI SONY e stato quello che mi ha colpito di piu' e non sapevo nemmeno che era un modello buono, allora ho buon occhio:D
certo che il 46 viene 1800/1900 euro, quindi e' migliore del 46w5500?
E' leggermente migliore sì: ha un angolo di visione più ampio e soprattutto, caratteristica di questo modello, consuma molto poco. Se vuoi risparmiare comunque vai pure sul W5500, anche quello è ottimo! :D

Kewell
03-09-2009, 09:10
Segnalo qui una cosa, sia per avviso sia per fare chiarezza perché mi sembra che qualcosa non vada.
In pratica, un utente di un altro forum ha notato che si è bruciato un pixel nel suo 32B6000 (comprato un mese fa). Avendo garanzia italiana (quindi la famosa garanzia "Pixel 0" per i primi 6 mesi di Samsung) ha chiamato Samsung Italia per farsi cambiare televisore, e questo è quanto venuto fuori:

Ma come non vale più? E se fosse così, perché c'è ancora scritto sul sito? :|

Se è così deve essere cambiato ora, perché a me hanno sostituto l'LCD con un pixel sempre acceso (pratica avviata il 20 luglio e TV restituito il 24 agosto).

albert75
03-09-2009, 09:12
E' leggermente migliore sì: ha un angolo di visione più ampio e soprattutto, caratteristica di questo modello, consuma molto poco. Se vuoi risparmiare comunque vai pure sul W5500, anche quello è ottimo! :D

mi sto confondendo le idee, adesso mi e' stato consigliato un plasma addirittura hd ready...gesu non ci capisco piu'

kyosuke81
03-09-2009, 09:23
ho trovato un sony 37w5500 a 798€ sul sito redccoon
qualcuno ha gia acquistato da li? è affidabile? la garanzia è italiana?:confused:

Saeval
03-09-2009, 09:35
mi sto confondendo le idee, adesso mi e' stato consigliato un plasma addirittura hd ready...gesu non ci capisco piu'
Vedo di farti un po' di chiarezza :p Rileggendo, mi pare di capire che il TV lo utilizzerai praticamente solo con fonti SD, quindi non so fino a che punto ti conviene spendere tanto per un Full-HD. Ti avevo proposto anche l'opzione del Plasma HD-Ready perché sono i migliori con immagini SD, ma se in futuro tu vorrai utilizzare, per esempio, Sky HD o vorrai vedere Blu-ray il discorso cambia. Insomma, dipende tutto dalle tue esigenze, e prendersi un Full-HD solo per trasmissioni SD io la vedo un po' come prendersi una ferrari per girare in città :D
ho trovato un sony 37w5500 a 798€ sul sito redccoon
qualcuno ha gia acquistato da li? è affidabile? la garanzia è italiana?:confused:
Red**on dovrebbe essere un negozio sicuro, ma non so che garanzia abbiano; t'inviterei però a spendere 50 euro in più e prendere la versione da 40'', che dovrebbe montare un pannello migliore rispetto alla versione da 37''

albert75
03-09-2009, 10:04
Vedo di farti un po' di chiarezza :p Rileggendo, mi pare di capire che il TV lo utilizzerai praticamente solo con fonti SD, quindi non so fino a che punto ti conviene spendere tanto per un Full-HD. Ti avevo proposto anche l'opzione del Plasma HD-Ready perché sono i migliori con immagini SD, ma se in futuro tu vorrai utilizzare, per esempio, Sky HD o vorrai vedere Blu-ray il discorso cambia. Insomma, dipende tutto dalle tue esigenze, e prendersi un Full-HD solo per trasmissioni SD io la vedo un po' come prendersi una ferrari per girare in città :D



penso per il futuro di andare sull hd e sul blu ray. Stavo pensando se ne vale la pena spendere 1800€ per un 46we5 in vista delle nuove tecnologie che stanno per uscire

angelorc
03-09-2009, 10:05
E' anche per queste cose che non sopporto Samsung! :muro:

Hai visto le foto che ho inserito nel post #15169 a pagina 759?

Saeval
03-09-2009, 10:09
penso per il futuro di andare sull hd e sul blu ray. Stavo pensando se ne vale la pena spendere 1800€ per un 46we5 in vista delle nuove tecnologie che stanno per uscire
Ah beh il discorso allora cambia :) E per me il WE5 è una bomba di LCD, straconsigliato :D

albert75
03-09-2009, 10:21
Ah beh il discorso allora cambia :) E per me il WE5 è una bomba di LCD, straconsigliato :D

ok il fine settimana vado stop, e grazie per tutti i consigli.
come assistenza come si comporta sony?
e' possibile che su trovaprezzi il 46we5 si trova anche a 1400€, vado in negozio fisico dove mi sparano 1800€? dove conviene acquistare?
l audio come si comporta?

snake0
03-09-2009, 10:23
ho trovato un sony 37w5500 a 798€ sul sito redccoon
qualcuno ha gia acquistato da li? è affidabile? la garanzia è italiana?:confused:

è affidabilissimo come sito ;)

albert75
03-09-2009, 10:28
è affidabilissimo come sito ;)

interesserebbe anche a me il sony che voglio io viene 400€ in meno su quel sito a sto punto mi sparo anche una 360

Saeval
03-09-2009, 10:28
ok il fine settimana vado stop, e grazie per tutti i consigli.
come assistenza come si comporta sony?
e' possibile che su trovaprezzi il 46we5 si trova anche a 1400€, vado in negozio fisico dove mi sparano 1800€? dove conviene acquistare?
l audio come si comporta?
1) Per l'assistenza non ti saprei dire, mi dispiace
2) Dipende da te; se vuoi risparmiare compri online, magari in un negozio che offre garanzia italiana, altrimenti se vuoi essere sicuro al 100% compri in un negozio fisico però pagando di più
3) L'audio non è il punto di forza degli LCD ma penso sia nella norma, quindi accettabile :D

evershock
03-09-2009, 10:56
Scusa, ma cosa intendi esattamente per ricevitore multimediale? :stordita:


per ricevitore multimediale intendo questo:

http://www.hdtvnieuws.nl/images/Sony-mediareceiver.jpg


lo chiamano così anche sul sito della sony e nei vari siti dove lo recensiscono....

messaggero57
03-09-2009, 10:59
Hai visto le foto che ho inserito nel post #15169 a pagina 759?

Sì l'ho visto però ho dovuto comprare un altro monitor! :D
A parte gli scherzi, mettiti pure l'anima in pace: non ci sarà nessun aggiornamento del firmware del tuo LCD per renderlo compatibile con la CAM. Perché non ti prendi un buon decoder HD esterno e lo colleghi tramite cavo HDMI?
Ti allego link specifico sulla questione delle CAM e degli aggiornamenti: puoi chiedere li.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

messaggero57
03-09-2009, 11:04
per ricevitore multimediale intendo questo:

http://www.hdtvnieuws.nl/images/Sony-mediareceiver.jpg


lo chiamano così anche sul sito della sony e nei vari siti dove lo recensiscono....

Credo che questo sia il box esterno contenente l'elettronica di un qualche modello di televisione, non un ricevitore multimediale. Quelli sono sostanzialmente degli hard-disk dove dopo aver caricato file DVD, DIVX, ecc., si collegano al TV evitando di usare supporti fisici, lettori, ecc. Molto comodi.

kyosuke81
03-09-2009, 11:15
Red**on dovrebbe essere un negozio sicuro, ma non so che garanzia abbiano; t'inviterei però a spendere 50 euro in più e prendere la versione da 40'', che dovrebbe montare un pannello migliore rispetto alla versione da 37''

fosse per me prenderei anche un 46" ma ho un incavo nel mobile dov'è c'è ora il vecchio CRT che è largo massimo 92cm....... ci sta giusto giusto il 37"....:muro:

mi sa che provo a mandare una email al sito red.... e chiedere che garanzia copre quella tv:read:

sacd
03-09-2009, 11:18
ho trovato un sony 37w5500 a 798€ sul sito redccoon
la garanzia è italiana?:confused:

A quel prezzo credo di no...

kyosuke81
03-09-2009, 11:18
A quel prezzo credo di no...


ho chiesto nella loro chat di help se la garanzia era italiana e mi ha risposto cosi un operatore:

"Paolo (12:19:30)

la garanzia è europea e valida 2 anni. Il primo anno può recarsi in un centro assistenza autorizzato della sua zona, il secondo anno dovrà contattare direttamente noi."

che dite?

kyosuke81
03-09-2009, 11:18
scusate doppio post

albert75
03-09-2009, 11:22
raga scusate sul sito di cui parlavamo prima red@@@@ c'e' una differenza di 200 e passa euro tra il sony 46we5b e il 46wed5w, sapete il motivo? non cambia solo il colore?

Saeval
03-09-2009, 11:24
raga scusate sul sito di cui parlavamo prima red@@@@ c'e' una differenza di 200 e passa euro tra il sony 46we5b e il 46wed5w, sapete il motivo? non cambia solo il colore?
Che io sappia sì, mi sembra strana 'sta cosa :mbe:

angelorc
03-09-2009, 11:38
Sì l'ho visto però ho dovuto comprare un altro monitor! :D
A parte gli scherzi, mettiti pure l'anima in pace: non ci sarà nessun aggiornamento del firmware del tuo LCD per renderlo compatibile con la CAM. Perché non ti prendi un buon decoder HD esterno e lo colleghi tramite cavo HDMI?
Ti allego link specifico sulla questione delle CAM e degli aggiornamenti: puoi chiedere li.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

Potrei dire "perfetto"? Meglio così, allora, se provo la cam e me la legge no? cosi è sicuro che non potrà succedere che in futuro non funzionerà.

albert75
03-09-2009, 11:40
Che io sappia sì, mi sembra strana 'sta cosa :mbe:

mica puoi andare a controllare perche questa differenza?

Saeval
03-09-2009, 11:46
mica puoi andare a controllare perche questa differenza?
Guarda ho appena visto, ma la cosa mi lascia perplesso :confused: Non penso che la cornice bianca costi 200 euro in più, boh

snake0
03-09-2009, 12:12
ho chiesto nella loro chat di help se la garanzia era italiana e mi ha risposto cosi un operatore:

"Paolo (12:19:30)

la garanzia è europea e valida 2 anni. Il primo anno può recarsi in un centro assistenza autorizzato della sua zona, il secondo anno dovrà contattare direttamente noi."

che dite?

che è una normale garanzia :stordita:

messaggero57
03-09-2009, 12:21
SHARP LE824 / LE814 / LE705 / LE320 / SONY / KDL-EX500 / KDL-EX505 / KDL-EX700 / / KDL-HX700 / KDL-EX710 / KDL-HX800 / PHILIPS PFL5605H / PFL7605H / PFL8605H / PFL9705H / LG / LD780 / LD680 / LD575 / SL8000 / SL9000 / SAMSUNG C650 / C670 / C750 / TOSHIBA SL733DG / VL733G / RV635D / XV733 / RV733

N.B. - L'elenco soprastante non riporta i pollici dei televisori

kyosuke81
03-09-2009, 12:24
che è una normale garanzia :stordita:

quindi secondo te posso acquistare tranquillo da li?

Saeval
03-09-2009, 12:26
Penso di fare cosa utile scrivendo un elenco delle seri migliori di televisioni LCD attualmente sul mercato di modo ché si evitino le solite domande basandomi su quanto riportato da tutti noi nel 3D. Chi non si trovasse d'accordo può dire tranquillamente la sua o aggiungere altri modelli.

SHARP LE700 / SONY KDL-XXWE5B / SONY KDL-W5500 / SONY KDL-V5500 / PHILIPS PFL9604 (visto in funzione ieri sera: veramente notevole) / LG LH5000 e LH7000 / SAMSUNG B650 e B550. Purtroppo non conosco i TOSHIBA e so che alcune serie sono veramente notevoli.

Fossi in te toglierei il Samsung B550 e metterei il B750 :fagiano: E Philips metterei pure il 9664

kyosuke81
03-09-2009, 12:30
bella idea :-)

albert75
03-09-2009, 12:30
Penso di fare cosa utile scrivendo un elenco delle seri migliori di televisioni LCD attualmente sul mercato di modo ché si evitino le solite domande basandomi su quanto riportato da tutti noi nel 3D. Chi non si trovasse d'accordo può dire tranquillamente la sua o aggiungere altri modelli.

SHARP LE700 / SONY KDL-XXWE5B / SONY KDL-W5500 / SONY KDL-V5500 / PHILIPS PFL9604 (visto in funzione ieri sera: veramente notevole) / LG LH5000 e LH7000 / SAMSUNG B650 e B550. Purtroppo non conosco i TOSHIBA e so che alcune serie sono veramente notevoli.
guarda lo sharp le700 non mi ha tanto colpito, colori troppo vivaci, sara' stato il settaggio ma lo sharp le600 che c'era accanto non sfigurava troppo, parlando di segnale sd.

messaggero57
03-09-2009, 12:37
Ho apportato qualche modifica all'elenco in base ai vostri suggerimenti. La serie LE600 di Sharp è buona ma le recensioni non sono proprio lusinghiere.

albert75
03-09-2009, 12:42
RAGA che dite il sony 46we5 bianco e' troppo tamarro?

Saeval
03-09-2009, 12:44
RAGA che dite il sony 46we5 bianco e' troppo tamarro?
La cosa è soggettivissima, ma a me bianco piace moltissimo! :D

messaggero57
03-09-2009, 12:45
Se siete d'accordo pensavo di mettere nella mia firma l'elenco completo degli LCD che vale la pena di prendere in considerazione e quindi aspetto ulteriori suggerimenti soprattutto riguardo i TOSHIBA per completare il "quadro" e di aggiornarlo mano a mano che escono modelli validi. Il fatto è che non mi ricordo più come si fa a creare il link così come ho fatto per l'elenco delle "sigle e degli acronimi". :muro: HELP ME!!!:cry:

Saeval
03-09-2009, 12:49
Se siete d'accordo pensavo di mettere nella mia firma l'elenco completo degli LCD che vale la pena di prendere in considerazione e quindi aspetto ulteriori suggerimenti soprattutto riguardo i TOSHIBA per completare il "quadro" e di aggiornarlo mano a mano che escono modelli validi. Il fatto è che non mi ricordo più come si fa a creare il link così come ho fatto per l'elenco delle "sigle e degli acronimi". :muro: HELP ME!!!:cry:

Basta cliccare sul numero del messaggio e copiare il link nella finestra/scheda che ti apre :D
Purtroppo comunque sui Toshiba non sono informato nemmeno io <.<

snake0
03-09-2009, 12:56
Se siete d'accordo pensavo di mettere nella mia firma l'elenco completo degli LCD che vale la pena di prendere in considerazione e quindi aspetto ulteriori suggerimenti soprattutto riguardo i TOSHIBA per completare il "quadro" e di aggiornarlo mano a mano che escono modelli validi. Il fatto è che non mi ricordo più come si fa a creare il link così come ho fatto per l'elenco delle "sigle e degli acronimi". :muro: HELP ME!!!:cry:

sui toshiba le recensioni parlano bene del XXrv635d che in sd dicono sia una dei migliori in assoluto ed in hd può contare sul resolution+

anche la serie philips 8404h e 7404h è recensita molto bene :read:

Saeval
03-09-2009, 12:57
In realtà il resolution+ serve proprio con le sorgenti SD, a quanto ne so XD

The Gold Bug
03-09-2009, 12:57
Come sono i panasonic? ce un 32c10 a 399 euro, voi esperti che ne pensate del pannello ?

messaggero57
03-09-2009, 13:03
Basta cliccare sul numero del messaggio e copiare il link nella finestra/scheda che ti apre

Sì ho visto. Ma io volevo creare un link sotto la mia firma di modo che qualsiasi altro utente possa cliccare e leggere l'elenco. Mi ricordo che bisogna attuare una procedura tipo [url= ecc. Non ricordo il resto! :muro:

Saeval
03-09-2009, 13:10
Sì ho visto. Ma io volevo creare un link sotto la mia firma di modo che qualsiasi altro utente possa cliccare e leggere l'elenco. Mi ricordo che bisogna attuare una procedura tipo [url= ecc. Non ricordo il resto! :muro:
Ok, basta che copi questo in firma (cambiando la @ con [ :D
[URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28737745&postcount=15211"]DESCRIZIONE LINK@/URL]
Al posto di Descrizione ci metti quello che vuoi :D Giusto per la cronaca, basta cliccare sull'icona del mondo (sotto quello delle smiles) e inserire il link che vuoi :D

messaggero57
03-09-2009, 13:48
@ Saeval

Ok: fatto. Mille grazie.
Aspetto suggerimenti a secondo delle vostre valutazioni.

Beelzebub
03-09-2009, 14:02
CIao a tutti, rieccomi qui a chiedere info... :p Non ho ancora acquistato nulla perchè nel frattempo ci sono state le ferie, quindi tutto è stato posticipato... Da ciò che ho letto finora il Samsung 37B550 resta ancora una buona scelta come rapporto qualità/prezzo, però vorrei un chiarimento sulla porta USB di questo televisore: è possibile collegarvi un HD esterno tramite connessione USB per visualizzare immagini e video? Se sì, quali formati supporta? Ho letto che sugli LG (in particolare la serie LH3000) è possibile abilitare la porta USB per leggere quasi tutti i formati (anche mkv), e dato che costano leggermente meno del Samsung volevo avere qualche informazione in più in tal senso per prendere la decisione giusta...

HYPERR
03-09-2009, 14:04
Qualcuno ha provato i nuovi Sharp serie LE700E e LE600E (http://www.sharp.it/products/list_products.cgi?catg_oid=23&scatg_oid=3000083)?

messaggero57
03-09-2009, 14:10
Da ciò che ho letto finora il Samsung 37B550 resta ancora una buona scelta come rapporto qualità/prezzo, però vorrei un chiarimento sulla porta USB di questo televisore: è possibile collegarvi un HD esterno tramite connessione USB per visualizzare immagini e video?

Sì: ma devi attivare la funzione dal menu di servizio.

messaggero57
03-09-2009, 14:12
Qualcuno ha provato i nuovi Sharp serie LE700E e LE600E (http://www.sharp.it/products/list_products.cgi?catg_oid=23&scatg_oid=3000083)?

Sì. Leggiti questo 3D:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

Beelzebub
03-09-2009, 14:23
Sì: ma devi attivare la funzione dal menu di servizio.
Attivando tale funzione, sono supportati anche i file .mkv?

messaggero57
03-09-2009, 14:40
Attivando tale funzione, sono supportati anche i file .mkv?

Credo di sì perché il Samsung B550 è dotato di tuner hd o h.264 che dir si voglia.

Jeremy01
03-09-2009, 14:50
Credo di sì perché il Samsung B550 è dotato di tuner hd o h.264 che dir si voglia.

quindi collegando un hd esterno sul quale ci sono dei .mkv è possibile riprodurli sia su alcuni televisori che su alcuni lettori che portano la USB?

Saeval
03-09-2009, 15:06
Messaggero ti va bene se metto il link delle TV migliori anche nella mia firma? :D

:..Giuliacci..:
03-09-2009, 15:23
Bella l'idea di un post con i migliori LCD, aggiungerei però la serie luxia di samsung (B6000,B7000 ect.)

Beelzebub
03-09-2009, 15:25
Credo di sì perché il Samsung B550 è dotato di tuner hd o h.264 che dir si voglia.
Ok, perfetto. La scelta si fa sempre più difficile... Sulla bilancia ho un LG LH3000 a 599 e un Samsung B550 a 799. Entrambi da 37". La differenza di prezzo non è del tutto trascurabile... :fagiano:
quindi collegando un hd esterno sul quale ci sono dei .mkv è possibile riprodurli sia su alcuni televisori che su alcuni lettori che portano la USB?
Ai lettori non so, ma ai tv sì, almeno a questi due ai quali sono interessato io. Nella peggiore delle ipotesi puoi toglierti da ogni problema con una spesa relativamente contenuta: con 100€ circa puoi acquistare un WD Tv che supporta praticamente tutti i formati video, ci puoi collegare qualunque periferica usb e si collega alla tv tramite HDMI.

Zumpagnau
03-09-2009, 15:33
Devo acquistare una TV LCD sui 19-20", budget 280€.. Voi esperti potete consigliarmi? :)

Grazie! :rolleyes:

Saeval
03-09-2009, 15:37
Bella l'idea di un post con i migliori LCD, aggiungerei però la serie luxia di samsung (B6000,B7000 ect.)
Al massimo il B8000 come top di gamma; non si può dire che i B6000/7000 abbiano un buon rapporto qualità/prezzo :p

HYPERR
03-09-2009, 15:37
Sì. Leggiti questo 3D:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

Ottimo grazie! Stavo valutando l'acquisto di un 32/37 pollici e mi sono imbattuto in questi modelli che non sembrano niente male!

DVD2005
03-09-2009, 15:39
Ok, perfetto. La scelta si fa sempre più difficile... Sulla bilancia ho un LG LH3000 a 599 e un Samsung B550 a 799. Entrambi da 37". La differenza di prezzo non è del tutto trascurabile... :fagiano:

Ai lettori non so, ma ai tv sì, almeno a questi due ai quali sono interessato io. Nella peggiore delle ipotesi puoi toglierti da ogni problema con una spesa relativamente contenuta: con 100€ circa puoi acquistare un WD Tv che supporta praticamente tutti i formati video, ci puoi collegare qualunque periferica usb e si collega alla tv tramite HDMI.

ma sono 32" o 37" ?

io al mio 32" Sharp Aquos ho attaccato un HD Player. Che tipo di file sono i .mkv ? :stordita:

Beelzebub
03-09-2009, 15:51
ma sono 32" o 37" ?

io al mio 32" Sharp Aquos ho attaccato un HD Player. Che tipo di file sono i .mkv ? :stordita:

Beeeelin, chi c'è! :D Ciao carissimissimo!!! :D

Com'è?!? :D :vicini:

Gli LCD tra cui sono indeciso sono entrambi 37". Per quanto riguarda il formato .mkv, è solitamente usato per i video a 720p e 1080p... almeno, da quel poco che ne so io... :stordita:

:..Giuliacci..:
03-09-2009, 15:51
Al massimo il B8000 come top di gamma; non si può dire che i B6000/7000 abbiano un buon rapporto qualità/prezzo :p

La classiva è anche dei migliori qualità-prezzo?

pardon, pensavo fossero solo i migliori TV e basta, in effetti sotto questo apsetto il sammy B7000 non è un garn chè, il suo fratellino minore però costa meno ed è un buon TV.

DVD2005
03-09-2009, 16:01
Beeeelin, chi c'è! :D Ciao carissimissimo!!! :D

Com'è?!? :D :vicini:

Gli LCD tra cui sono indeciso sono entrambi 37". Per quanto riguarda il formato .mkv, è solitamente usato per i video a 720p e 1080p... almeno, da quel poco che ne so io... :stordita:

ciaoooooo :vicini:

se sei arrivato a scegliere la tv vuol dire che il più è fatto :sofico:

non li conosco i .mkv, in genere io vedo gli avi :stordita:

Saeval
03-09-2009, 16:05
La classiva è anche dei migliori qualità-prezzo?

pardon, pensavo fossero solo i migliori TV e basta, in effetti sotto questo apsetto il sammy B7000 non è un garn chè, il suo fratellino minore però costa meno ed è un buon TV.
Sì la classifica tiene conto anche del prezzo ;)
Il 32B6000 (che prendo per fare un esempio) online si trova a 800 euro circa, che è davvero parecchio se si pensa che il 32W5500 (che considero un TV decisamente superiore) si trova a 600 euro circa :)

Zumpagnau
03-09-2009, 16:07
Devo acquistare una TV LCD sui 19-20", budget 280€.. Voi esperti potete consigliarmi? :)

Grazie! :rolleyes:

Qualcuno che mi aiuta :(?

messaggero57
03-09-2009, 16:10
Messaggero ti va bene se metto il link delle TV migliori anche nella mia firma? :D

Sì, sì, fai pure. L'importante è essere d'accordo sui modelli da aggiungere, ma credo che solo io sarei "autorizzato" a farlo usando la mia password. Giusto?

Beelzebub
03-09-2009, 16:11
ciaoooooo :vicini:

se sei arrivato a scegliere la tv vuol dire che il più è fatto :sofico:

non li conosco i .mkv, in genere io vedo gli avi :stordita:

Eeeesatto! :sofico:

Siamo agli ultimi preparativi, a breve seguirà un pvt esaustivo! :sofico:

Io gli .mkv li ho scoperti grazie ai cartoni animati jappo... :D

messaggero57
03-09-2009, 16:14
Bella l'idea di un post con i migliori LCD, aggiungerei però la serie luxia di samsung (B6000,B7000 ect.)

Mi sa che ha ragione Saeval: la serie più scadente cioè i B6000 costano più degli Sharp LE700 e hanno un sacco di problemi per cui non me la sentirei proprio di consigliarli. Casomai quando si avranno notizie circa la serie B8000 e B9000 si possono aggiungere quelli anche se costeranno un botto, ma magari c'è gente che ha il portafoglio bello gonfio. Anche i nuovi LG SL90, ecc., sono interessanti.

DVD2005
03-09-2009, 16:14
Eeeesatto! :sofico:

Siamo agli ultimi preparativi, a breve seguirà un pvt esaustivo! :sofico:

Io gli .mkv li ho scoperti grazie ai cartoni animati jappo... :D

ok :)

buona scelta della tv, è un acquisto importante :O :D

The Gold Bug
03-09-2009, 16:19
Come sono i panasonic? ce un 32c10 a 399 euro, voi esperti che ne pensate del pannello ?

UP , si vedono bene pe ril digitale terrestre?

messaggero57
03-09-2009, 16:21
Qualcuno che mi aiuta :(?

Su tagli così piccoli andrei sui Samsung. Non ricordo le sigle esatte: fatti un giro sul sito ufficiale.