PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

DIDDLEKRI
29-05-2010, 19:47
Ragazzi allora oggi ho smanettato per bene la tv (sony 40 hx700) .. grandiosissima! allora ho messo i tuoi setting (saeval dello z5500) in scena cinema poi ho preso i setting dello z5500 ho creato la scena sport settando il motionflow.. alle partite lo si tiene su standard ed auto1 o al massimo sempre auto1? io ho messo quest'ultima e penso vada bene!
Poi nelle scene c'è già una modalità gioco ma su quella generica ho settato i setting dello z5500 per il game e per la ps3! e vanno benissimo entrambi devo dire .. sia i setting gioco del hx700 ma lì non si possono settare motionflow ed altre cose e sia quello generico modificato da me per appunto tenerci attivo il motionflow al massimo in auto1 è giusto?! (chiedo ai più esperti) hihi

Ho provato la demo di pes2010 il lag se c'è (ma non penso ci sia) perchè non lo sento proprio!! e mi trovo bene sia con il motion flow spento che acceso in standard o al massimo si gioca da dio! e che grafica! torres sembra lui
poi ho provato demo nba 2k9 lasciamo perdere ragazzi altro pianeta!! ahuhsuha incredibile mai viste cheerleaders giocatori arbitri tifosi ecc così
infine demo di colin mcrae rally ottimo ank'esso!!

Avevo invece 2 domande la prima è si potrebbe creare anche altri profili che sò per i film bluray se si come? o conviene farlo a mano ad esempio metto modalità cinema poi options e metto motionflow massimo e auto2? perchè poi quando torno in tv normale rimarrebbero settati questi ultimi bisogna sempre modificarli vero?? o si possono creare tanti profili? (chiedo sempre a chi ha un sony tipo we5 o z5500)

Altra cosa ma nei bluray con ps3 le bande sopra e sotto nere come si tolgono e come si fà a mettere a tutto schermo??

Ultima cosa se devo passare da tv a sky devo per forza premere il tasto sopra a sinistra che seleziona sorgenti e selezionare ogni volta hdmi4? non c'è un impostazione che se accendo sky abilita da se l'hdmi 4?

Grazie cmq tv unico e spettacolare! sony 4 ever!
peccato per il telecomando sky che non comanda la tv hihih

Consiglio
29-05-2010, 20:07
Mi correggo il video che ho visto sul 17" ha le seguenti caratteristiche:

Video Track #1:
FOURCC: "MPG2" (MPEG-2 Video)
1920x1088

E si vede una meraviglia... non vedo perché su un 32" (che è MOOOOLTO più grande) non debba essere altrettanto!!!!
;)

O sono io che non mi spiego bene, o siete voi che non capite.


Gesù ma è così tanto difficile da capire?

L'HD è una cosa e il Full-HD è un'altra.

HD=720p alias 1280x720

Full-HD=1080i\p alias 1920x1080


Ora, la differenza tra le due risoluzioni , si nota su un pannello grande. Più lo è, meglio si nota. Su un 32" noti quasi niente. Differenza tra SD e HD è ovvio che è abissale su un qualunque pannello.

Biancaneve67
29-05-2010, 20:07
Ciao io ho due giorni fa ho comprato un samsung UE32B6000VP o PV (non ricordo bene) in offerta in un centro commerciale a 599€. :muro: Sono rimasta talmente delusa che oggi l'ho riportato indietro e ho preso uno sharp aquos LC-32LE600E a 599€ (prezzo standard al quale ho potuto applicare uno sconto del 20% di cui potevo usufruire su un prodotto a scelta).
Risultato: adesso sono veramente soddisfatta! :) Lo Sharp è sicuramente meno bello esteticamente e un pò meno curato nei menù e nel telecomando, ma a mio parere l'immagine è decisamente migliore. Il tempo di risposta è solo di poco inferiore a quello del samsung (se non sbaglio dovrebbe essere 4 ms invece di 6 ms) ma le immagini in movimento sono decisamente meno "trascinate" (non lasciano la scia). Le immagini mi sembrano molto più precise e affatto sfuocate (cosa che succedeva nell'altro caso).

Consiglio
29-05-2010, 20:12
Peccato, dovevi fare un giro prima qui. Il le705 costa 550€ spedito, ed è pure meglio del le600. Però comunque è un buon acquisto. Ancora una volta confermato che la samsung.....non aggiungo altro :asd:

Yrrah
29-05-2010, 20:15
Peccato, dovevi fare un giro prima qui. Il le705 costa 550€ spedito, ed è pure meglio del le600. Però comunque è un buon acquisto. Ancora una volta confermato che la samsung.....non aggiungo altro :asd:

Al massimo l'LE700 costa sui 560€ spedito (fatto appena ora bonifico tra l'altro!)... l'LE705 è sui 650 (o smentiscimi in PM!)

Consiglio
29-05-2010, 20:16
Si si sorry, ma tanto è uguale cambia solo il design e lo slot ci+.

Yrrah
29-05-2010, 20:19
Si si sorry, ma tanto è uguale cambia solo il design e lo slot ci+.

Ah ok, mi hai fatto prendere un infarto :D Se fosse costato uguale avrei ovviamente preso il LE705 =D

Comunque io lo userò quasi solo per Home Cinema collegato via HDMI... praticamente la TV non la vedo mai ^^ Quindi anche il CI+ non mi interessa, però sapevo che il LE705 aveva anche qualcosa di migliorato tipo maggior contrasto, ma da quel che leggo e sento l'LE700 con i 100Hz ed il pannello Sharp è una bestia di qualità/prezzo!

Consiglio
29-05-2010, 20:25
La sharp dichiara che ha migliorato la luminosità, non altro. Ovviamente ognuno tira l'acqua al suo mulino, e chi ha visto entrambi non ha notato particolari differenze che valgono l'acquisto dell'altro. In ogni caso basta una buona configurazione e il gioco è fatto ;)

Yrrah
29-05-2010, 20:38
La sharp dichiara che ha migliorato la luminosità, non altro. Ovviamente ognuno tira l'acqua al suo mulino, e chi ha visto entrambi non ha notato particolari differenze che valgono l'acquisto dell'altro. In ogni caso basta una buona configurazione e il gioco è fatto ;)

Comunque come rapporto qualità/prezzo mi confermi anche tu che è una delle migliori scelte in caso di budget non tanto elevato?

Bender77
29-05-2010, 20:41
Ragazzi vi chiedo lumi su un settaggio del sony.
Cosa fa l'opzione modalità film? Si setta su auto1,auto2 o no.

Consiglio
29-05-2010, 21:19
Comunque come rapporto qualità/prezzo mi confermi anche tu che è una delle migliori scelte in caso di budget non tanto elevato?

Prezzo alto o non, il tv è ottimo non ti preoccupare ;)

Fatal Frame
29-05-2010, 23:52
Ho preso da tempo un cavo HDMI per il collegamento PC -> TvHD , però ho notato che, da sempre, i film a 480p (i classici DVD-Video) non sono fluidi, mentre i 720p - 1080p sono poco fluidi e a tempi regolari il video rallenta leggermente diventando scattoso, quindi un pò fastidioso ... :|

Questo lo fa sia sul vecchio PC che questo nuovo, sia su HDMI1 che HDMI2 della TvHD ... dite che il cavo fa skifo ?? Mi sembra che è un cavo dorato, 1.3 qualcosa, però è da 5-7mt (non ricordo precisamente, deve arrivare fino alla Tv passando dietro il mobile), la marca non me la ricordo, sarà sicuramente una qualunque :\

Cosa può essere ?? Gli stessi film su collegamento DVI e monitor 4:3 non soffrono di questo problema :\

La tv è su "solo scansione", a 1920x1080 (è FULL HD)

Grazie per l'aiuto

superkoala
30-05-2010, 00:08
O sono io che non mi spiego bene, o siete voi che non capite.
Sarà... ma io la differenza tra le due risoluzioni la noto già sul 17"!!!
:boh:
Comunque, è chiaro che tutto dipende dalla distanza di visione....se si vede un 32" da 5 metri di distanza probabilmente non si noterà la differenza (come non si noterà alcuna differenza se si vede un 42" da 10 metri di distanza)!!!
;)

Saeval
30-05-2010, 00:35
Ragazzi allora oggi ho smanettato per bene la tv (sony 40 hx700) .. grandiosissima! allora ho messo i tuoi setting (saeval dello z5500) in scena cinema poi ho preso i setting dello z5500 ho creato la scena sport settando il motionflow.. alle partite lo si tiene su standard ed auto1 o al massimo sempre auto1? io ho messo quest'ultima e penso vada bene!
Poi nelle scene c'è già una modalità gioco ma su quella generica ho settato i setting dello z5500 per il game e per la ps3! e vanno benissimo entrambi devo dire .. sia i setting gioco del hx700 ma lì non si possono settare motionflow ed altre cose e sia quello generico modificato da me per appunto tenerci attivo il motionflow al massimo in auto1 è giusto?! (chiedo ai più esperti) hihi

Ho provato la demo di pes2010 il lag se c'è (ma non penso ci sia) perchè non lo sento proprio!! e mi trovo bene sia con il motion flow spento che acceso in standard o al massimo si gioca da dio! e che grafica! torres sembra lui
poi ho provato demo nba 2k9 lasciamo perdere ragazzi altro pianeta!! ahuhsuha incredibile mai viste cheerleaders giocatori arbitri tifosi ecc così
infine demo di colin mcrae rally ottimo ank'esso!!

Avevo invece 2 domande la prima è si potrebbe creare anche altri profili che sò per i film bluray se si come? o conviene farlo a mano ad esempio metto modalità cinema poi options e metto motionflow massimo e auto2? perchè poi quando torno in tv normale rimarrebbero settati questi ultimi bisogna sempre modificarli vero?? o si possono creare tanti profili? (chiedo sempre a chi ha un sony tipo we5 o z5500)

Altra cosa ma nei bluray con ps3 le bande sopra e sotto nere come si tolgono e come si fà a mettere a tutto schermo??

Ultima cosa se devo passare da tv a sky devo per forza premere il tasto sopra a sinistra che seleziona sorgenti e selezionare ogni volta hdmi4? non c'è un impostazione che se accendo sky abilita da se l'hdmi 4?

Grazie cmq tv unico e spettacolare! sony 4 ever!
peccato per il telecomando sky che non comanda la tv hihih

Miticissimo! :D Son felice (quasi) come te del fatto che ti trovi bene! :D
Interessante soprattutto la parte sul lag

Consiglio
30-05-2010, 01:04
Sarà... ma io la differenza tra le due risoluzioni la noto già sul 17"!!!
:boh:
Comunque, è chiaro che tutto dipende dalla distanza di visione....se si vede un 32" da 5 metri di distanza probabilmente non si noterà la differenza (come non si noterà alcuna differenza se si vede un 42" da 10 metri di distanza)!!!
;)

Noti la differenza tra un filmato 720p e un filmato 1080p su un 17? :eek:

SingWolf
30-05-2010, 01:14
Noti la differenza tra un filmato 720p e un filmato 1080p su un 17? :eek:

scusate se mi intrometto, state parlando della grandezza della tv quando invece è fondamentale la distanza, ovvio che se ti appiccichi al 17" la differenza la vedi, mentre se stai a due metri no... ;)

Bender77
30-05-2010, 01:34
Ho preso da tempo un cavo HDMI per il collegamento PC -> TvHD , però ho notato che, da sempre, i film a 480p (i classici DVD-Video) non sono fluidi, mentre i 720p - 1080p sono poco fluidi e a tempi regolari il video rallenta leggermente diventando scattoso, quindi un pò fastidioso ... :|

Questo lo fa sia sul vecchio PC che questo nuovo, sia su HDMI1 che HDMI2 della TvHD ... dite che il cavo fa skifo ?? Mi sembra che è un cavo dorato, 1.3 qualcosa, però è da 5-7mt (non ricordo precisamente, deve arrivare fino alla Tv passando dietro il mobile), la marca non me la ricordo, sarà sicuramente una qualunque :\

Cosa può essere ?? Gli stessi film su collegamento DVI e monitor 4:3 non soffrono di questo problema :\

La tv è su "solo scansione", a 1920x1080 (è FULL HD)

Grazie per l'aiuto

Sai che anche io ho notato questa cosa.Io però la noto solo con i video a 1080p,ogni tanto sembra che rallenti un attimo e perda di fluidità.
Pure io li guardo col pc collegato alla tv con hdmi.
Da che può dipendere??

Pangasius
30-05-2010, 03:53
scusate se mi intrometto, state parlando della grandezza della tv quando invece è fondamentale la distanza, ovvio che se ti appiccichi al 17" la differenza la vedi, mentre se stai a due metri no... ;)

Ciao
allora come ti trovi con la nuova tv,
in particolare per quanto riguarda l'uso del tv come monitor pc
(se presenta difetti di mappatura o problemi nei testi o nelle pagine internet) ed ovviamente
comportamento nei giochi (scie,lag etc etc).? :)

atacry
30-05-2010, 07:57
Ciao io ho due giorni fa ho comprato un samsung UE32B6000VP o PV (non ricordo bene) in offerta in un centro commerciale a 599€. :muro: Sono rimasta talmente delusa che oggi l'ho riportato indietro e ho preso uno sharp aquos LC-32LE600E a 599€ (prezzo standard al quale ho potuto applicare uno sconto del 20% di cui potevo usufruire su un prodotto a scelta).
Risultato: adesso sono veramente soddisfatta! :) Lo Sharp è sicuramente meno bello esteticamente e un pò meno curato nei menù e nel telecomando, ma a mio parere l'immagine è decisamente migliore. Il tempo di risposta è solo di poco inferiore a quello del samsung (se non sbaglio dovrebbe essere 4 ms invece di 6 ms) ma le immagini in movimento sono decisamente meno "trascinate" (non lasciano la scia). Le immagini mi sembrano molto più precise e affatto sfuocate (cosa che succedeva nell'altro caso).

ciaoo

dove hai trovato lo sharp aquos LC-32LE600E a 599€ voglio prenderlo anche io

tieni presente che sto per andare a prendere quel sansung che tu hai riportato quindi aiutami l' offerta scade oggi sul samsung che ha un prezzo di listino di 739 euri a 599 fa veramente gola ma se tu mi dici che è una cagata dimmi dove prendere quel altro tv


fermatemi prima che io cometa un grosso errore :muro:

sapete che differenza c'è tra il samsung UE32C6000 e il samsung UE32b6000 :muro:

ma sharp aquos LC-32LE600E non ha solo 50 hz perquello che non ha effetto scia ?

Yrrah
30-05-2010, 08:14
ciaoo

dove hai trovato lo sharp aquos LC-32LE600E a 599€ voglio prenderlo anche io

tieni presente che sto per andare a prendere quel sansung che tu hai riportato quindi aiutami l' offerta scade oggi sul samsung che ha un prezzo di listino di 739 euri a 599 fa veramente gola ma se tu mi dici che è una cagata dimmi dove prendere quel altro tv


fermatemi prima che io cometa un grosso errore :muro:

sapete che differenza c'è tra il samsung UE32C6000 e il samsung UE32b6000 :muro:

ma sharp aquos LC-32LE600E non ha solo 50 hz perquello che non ha effetto scia ?

Ciao, lo Sharp LE600 è un ottimo TV, ma su internet con 550€ spedizione inclusa ti puoi prendere l'LE700 che è una generazione avanti ed ha innumerevoli vantaggi ancora rispetto all'LE600 ;) Fai una ricerca su trovaprezzi...

atacry
30-05-2010, 08:17
Ciao, lo Sharp LE600 è un ottimo TV, ma su internet con 550€ spedizione inclusa ti puoi prendere l'LE700 che è una generazione avanti ed ha innumerevoli vantaggi ancora rispetto all'LE600 ;) Fai una ricerca su trovaprezzi...

non so fare queste ricerche


puoi mandarmi un link preciso ?

grazie

zerokappa
30-05-2010, 08:21
Beh, ma il KDL32BX400 dovrebbe leggere i file .m2ts... o no?
:confused:
Altrimenti che cosa legge????
:mbe:
Se rifai la prova, potresti farci sapere?
:)
Grazie,
SK

Da ricerche più tecniche ho trovato che il formato .m2ts è un contenitore per video codificato avc o avchd (esattamente come gli mkv, da qui la facilità della conversione). Ripassando per il sito Sony ho confrontato le 5 serie (EX, LX, HX, BX ed NX) dei 40" (di LX e HX non ci sono i 32"); nelle specifiche, alla voce "Lettore video USB", risulta che le serie EX, LX ed HX riproducono AVC/AVCHD/DivX/MPEG4 mentre BX ed NX solamente mpeg1/DivX/MPEG4. Della serie EX l'unico che non riproduce hd dall'usb è il 32EX600, gli altri 32" si...
Per una prova sul campo dovrei passare dal mio amico ma oggi non è in casa e se parla settimana prossima; credo però che le specifiche siano esaustive...
Mi chiedo: la decodifica del video h264, la stessa dei file e delle trasmissioni hd via etere, è effettuata dopo la ricezione da un processore a se; il bx400 riproduce dtt hd ed effettua la decodifica, perchè non passare al chip anche i dati dell'usb? solo marketing probabilmente...

atacry
30-05-2010, 08:48
Su questo ti ha già risposto messaggero: auto-dimming non disattivabile (quindi perdita di dettaglio nelle scene scure), luci spurie, input lag abbastanza elevato.


cosa significa luci spure

e cosa è l' auto-bimming

Come ti hanno già detto detto, lascia perdere lo Sharp LE600 e il Samsung C6000. Il primo soffre di problemi di scie e il secondo di luci spurie e nero non regolabil.


biancaneve hai notato questi problemi ?
messaggero come fa lo scharp se ha 50 hz ad avere problemi di scia ?

Saeval
30-05-2010, 09:03
Le luci spurie sono degli aloni di luce che si vedono su schermate (o scene) scure o nere. In altre parole non vedi un nero uniforme, ma anche delle "chiazze" da cui filtra luce
L'auto-dimming è un meccanismo che, nelle scene scure, diminuisce la potenza della retroilluminazione: in questo modo il nero è più profondo ma si perdono dettagli nelle zone in ombra

atacry
30-05-2010, 09:53
sapete dirmi che cosa e la diferenza tra queste 3 tecnologie di retro iluminazione ?

led - full led - edge led

atacry
30-05-2010, 09:59
Le luci spurie sono degli aloni di luce che si vedono su schermate (o scene) scure o nere. In altre parole non vedi un nero uniforme, ma anche delle "chiazze" da cui filtra luce
L'auto-dimming è un meccanismo che, nelle scene scure, diminuisce la potenza della retroilluminazione: in questo modo il nero è più profondo ma si perdono dettagli nelle zone in ombra

insomma è un macello

ora vi riporto dei prezzi e dei modelli , voi mi date un consiglio

atacry
30-05-2010, 10:19
continuo a non capire come posano eserci problemi di scia su un 50 hz :confused:

atacry
30-05-2010, 10:38
datemi per favore piu di un voto per aiutarmi a uscire dalla confusione :confused:

un voto sulla qualità uno voto sul prezzo e un voto sul rapporto qualità prezzo

sharp aquos lc-32le600e € 499,99

samsung ue32b6000vw € 599,99

lg 32le5308 € 685,00

sony bravia kdl-32ex600ap € 690,00

tosciba 32sl733d € 695,00

sharp aquos lc-32le700e € 702,50

philips 40 pfl5605h/11 € 770,00

sony bravia kdl32ex700aep € 790,60

Consiglio
30-05-2010, 10:46
Prendi l'ex700 a 712+ss online, e non farti troppe seghe mentali su led full led e robe varie.

Ezechiele25,17
30-05-2010, 10:47
Gesù ma è così tanto difficile da capire?

L'HD è una cosa e il Full-HD è un'altra.

HD=720p alias 1280x720

Full-HD=1080i\p alias 1920x1080


Ora, la differenza tra le due risoluzioni, si nota su un pannello grande. Più lo è, meglio si nota. Su un 32" noti quasi niente. Differenza tra SD e HD è ovvio che è abissale su un qualunque pannello.

è giusto ciò che dice ma molto dipende anche dalla distanza dalla quale guardiamo il pannello

Fatal Frame
30-05-2010, 11:14
Sai che anche io ho notato questa cosa.Io però la noto solo con i video a 1080p,ogni tanto sembra che rallenti un attimo e perda di fluidità.
Pure io li guardo col pc collegato alla tv con hdmi.
Da che può dipendere??
Io ho Vapor-x 4890

Ho messo questi driver

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

Precisamente questi pacchetti ...

Display Driver Only
Catalyst Control Center
Avivo Video Converter
HydraVision

Mi hanno risposto che potrebbe essere il cavo non di qualità, tu cos'hai ??

Ecco il post ^^
cavo troppo lungo e non di qualità.
potrebbe essere una versione 1.3A/B il che potrebbe non consentirti una fluidità corretta perchè+ lungo non certificato 180p (forse a 1080i andrà meglio) e non schermato a dovere.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=66828

atacry
30-05-2010, 11:19
datemi per favore piu di un voto per aiutarmi a :confused:

sharp aquos lc-32le600e € 499,99

samsung ue32b6000vw € 599,99

lg 32le5308 € 685,00

sony bravia kdl-32ex600ap € 690,00

tosciba 32sl733d € 695,00

sharp aquos lc-32le700e € 702,50

philips 40 pfl5605h/11 € 770,00

sony bravia kdl32ex700aep € 790,60

Prendi l'ex700 a 712+ss online, e non farti troppe seghe mentali su led full led e robe varie.

ma è proprio il più caro in assoluto ? :help:

ma cosa ha in piu al ex600ap

zerokappa
30-05-2010, 11:32
Da ricerche più tecniche ho trovato che il formato .m2ts è un contenitore per video codificato avc o avchd (esattamente come gli mkv, da qui la facilità della conversione). Ripassando per il sito Sony ho confrontato le 5 serie (EX, LX, HX, BX ed NX) dei 40" (di LX e HX non ci sono i 32"); nelle specifiche, alla voce "Lettore video USB", risulta che le serie EX, LX ed HX riproducono AVC/AVCHD/DivX/MPEG4 mentre BX ed NX solamente mpeg1/DivX/MPEG4. Della serie EX l'unico che non riproduce hd dall'usb è il 32EX600, gli altri 32" si...
Per una prova sul campo dovrei passare dal mio amico ma oggi non è in casa e se parla settimana prossima; credo però che le specifiche siano esaustive...
Mi chiedo: la decodifica del video h264, la stessa dei file e delle trasmissioni hd via etere, è effettuata dopo la ricezione da un processore a se; il bx400 riproduce dtt hd ed effettua la decodifica, perchè non passare al chip anche i dati dell'usb? solo marketing probabilmente...

Mi auto-quoto per aggiungere, sempre dal sito Sony, il riassunto per la riproduzione di filmati HD dalla penna USB:

32" 37" 40"

EX505 NX700/B, LX900
HD Si EX700 EX505 LX904
EX40B EX700, HX800

BX400 BX400
HD No NX500 EX402 Nx500
EX600 EX600

Oltre 40" sono tutti in grado di riprodurre file HD tranne il 46EX402.
Da notare che per i modelli 40NX700/B, 46NX700/B e 52NX800 è indicata la possibilità di riprodurre file HD ma non DivX :confused:

Credo sia tutto... spero che la tabella risulti utile.

Consiglio
30-05-2010, 11:34
E' un ottimo tv, vale quel che costa a differenze delle bidonate dei samsung. In più ha 100hz e BE3.

atacry
30-05-2010, 12:04
E' un ottimo tv, vale quel che costa a differenze delle bidonate dei samsung. In più ha 100hz e BE3.

NOOOO
non mi hai capito

dicevo che differenza c'è tra i due SONY BRAVIA ex700 e il SONY BRAVIA ex600a

comunque il samsung ha i 100 hz ?

cosa è il BE3 ?

DIDDLEKRI
30-05-2010, 12:20
Buongiorno a tutti ragazzi!
Saeval ho rischiato ma inglesi ed americani avevano azzekkato in tutto!
Ovvero il Sony 40hx700 non sara led ma a detta di chi possiede uno Sharp 40le820 ovvero mio cugino , e migliore!!! Il paragone? Ieri ha visto da me phoenix lakers partita di NBA e bene lo ha definito mooolto meglio di altro pianeta e unico dettagliatissimo il giallo dello sharp lo trova troppo in alcune cose o scene e gli da fastidio!
Ieri il motionflow al massimo poi auto1 ashauah stavamo in campo!
Devo ancora capire come settare per bene ancora diverse cose soprattutto il motionflow.
Ripeto input lag non lo sento e non lo vedo!
Ce già anche il nuovo firmware ma ancora aggiorno!

La cosa che vorrei capire e se posso mettere che se accendo SKY va da solo da tv ad hdmi4 e
possibile?? Il telecomando di SKY non ce modo per settarlo per un Sony vero??

Altra cosa ps3 e blu ray si possono togliere le bande nere e vedere il film a tutto schermo?!

Oggi proverò con la F1 ;) e vi dirò!

Altra cosa i riflessi non mi danno fastidio per nienteee!! :)

superkoala
30-05-2010, 12:20
Noti la differenza tra un filmato 720p e un filmato 1080p su un 17? :eek:
Certo, ma è un portatile e lo vedo da 40-50 cm. di distanza (sono certo che anche tu vedresti la differenza, fai una prova)!!!
;)

scusate se mi intrometto, state parlando della grandezza della tv quando invece è fondamentale la distanza, ovvio che se ti appiccichi al 17" la differenza la vedi, mentre se stai a due metri no... ;)
Esatto, è ciò che dicevo io, tanto è vero che qui, per esempio:
http://www.sony.it/hub/televisori-lcd-bravia/4/1
dice che per apprezzare il Full HD su un 32" pollici bisogna vederlo a 1,3 mt...
Se lo vedi da 1,8-2 mt. in poi, non noti la differenza con l'HD ready!!!
:)

P.S. Quindi se un 32" lo vedi da poco più di un metro, è perfetto per il full HD!!!
:D

superkoala
30-05-2010, 12:34
Da ricerche più tecniche ho trovato che il formato .m2ts è un contenitore per video codificato avc o avchd (esattamente come gli mkv, da qui la facilità della conversione). Ripassando per il sito Sony ho confrontato le 5 serie (EX, LX, HX, BX ed NX) dei 40" (di LX e HX non ci sono i 32"); nelle specifiche, alla voce "Lettore video USB", risulta che le serie EX, LX ed HX riproducono AVC/AVCHD/DivX/MPEG4 mentre BX ed NX solamente mpeg1/DivX/MPEG4. Della serie EX l'unico che non riproduce hd dall'usb è il 32EX600, gli altri 32" si...
Per una prova sul campo dovrei passare dal mio amico ma oggi non è in casa e se parla settimana prossima; credo però che le specifiche siano esaustive...
Mi chiedo: la decodifica del video h264, la stessa dei file e delle trasmissioni hd via etere, è effettuata dopo la ricezione da un processore a se; il bx400 riproduce dtt hd ed effettua la decodifica, perchè non passare al chip anche i dati dell'usb? solo marketing probabilmente...
Grazie per le info, molto interessante... aspettiamo la "prova sul campo"!!!
:D
Comunque non capisco... possibile che il BX400 legga mpeg1 e non mpeg 2???
:confused:
Boh, a questo punto ho trovato in rete il 32EX402, a un prezzo simile, che DOVREBBE leggere i video HD da USB, ma sul sito SONY non lo trovo!!!!!
:(
Qualcuno sa dirmi perché? E' un modello vecchio? Non è distribuito in Italia?
:rolleyes:

P.S. Ho trovato il 32EX40B... è la stessa cosa, qualsiasi sia l'ultima cifra?

Yrrah
30-05-2010, 12:51
@superkoala: se il pannello 17'' ha una risoluzione >= a Full HD allora è possibile, se è una di quelle schifezze da 1366x768 puoi playare HD Ready o Full HD tanto i pixel visualizzati son sempre quelli... :/

@atacry: 50hz è un refresh relativamente non ottimale... tu ne parli come se minore è meglio sia! :) Non confondere le frequenze (in hz) con la reattività del display (in ms).

marco46
30-05-2010, 13:03
Grandissimo Diddlekri! Finalmente qualcuno che compra l'HX700 :D
Facci sapere tutto, mi raccomando :D In primis impressioni sull'input lag con e senza Motionflow, e poi ovviamente la qualità dell'immagine! ;)
Io mi sto guardando attorno da un po' di tempo per vedere se trovo un TV che mi ispira davvero e in caso acquistarlo. Per ora quello che mi ispira più di tutti è l'HX700.

Le differenze fra l'HX700 e l'HX800, che credo debba ancora uscire, sulla carta sono la retroilluminazione (CCFL / EDGE Led) e il motion flow (200HZ il primo, 200HZ PRO nel secondo)? Per il resto entrambi deep black panel, vetro un po' riflettente monolithic design e multimedialità simile?

Sempre se già si sanno queste cose :D

Consiglio
30-05-2010, 13:17
NOOOO
non mi hai capito

dicevo che differenza c'è tra i due SONY BRAVIA ex700 e il SONY BRAVIA ex600a

comunque il samsung ha i 100 hz ?

cosa è il BE3 ?

Appunto te l'ho detta. L'ex700 ha i 100hz e il bravia engine 3, contro i 50hz e il bravia engine 2 dell'ex600. Il be (bravia engine) è il processore del tv.

Saeval
30-05-2010, 13:34
Buongiorno a tutti ragazzi!
Saeval ho rischiato ma inglesi ed americani avevano azzekkato in tutto!
Ovvero il Sony 40hx700 non sara led ma a detta di chi possiede uno Sharp 40le820 ovvero mio cugino , e migliore!!! Il paragone? Ieri ha visto da me phoenix lakers partita di NBA e bene lo ha definito mooolto meglio di altro pianeta e unico dettagliatissimo il giallo dello sharp lo trova troppo in alcune cose o scene e gli da fastidio!
Ieri il motionflow al massimo poi auto1 ashauah stavamo in campo!
Devo ancora capire come settare per bene ancora diverse cose soprattutto il motionflow.
Ripeto input lag non lo sento e non lo vedo!
Ce già anche il nuovo firmware ma ancora aggiorno!

La cosa che vorrei capire e se posso mettere che se accendo SKY va da solo da tv ad hdmi4 e
possibile?? Il telecomando di SKY non ce modo per settarlo per un Sony vero??

Altra cosa ps3 e blu ray si possono togliere le bande nere e vedere il film a tutto schermo?!

Oggi proverò con la F1 ;) e vi dirò!

Altra cosa i riflessi non mi danno fastidio per nienteee!! :)
Mitico :sofico:
Dunque, per l'ingresso e Sky mi sa che non c'è niente da fare, devi selezionare l'ingresso che vuoi tu, e idem il telecomando, quello di Sky funziona solo con il relativo decoder.
Le bande nere nei film ci sono perché hanno un aspect ratio di 2.33:1 (invece del 1.78:1 dei film in 16:9). Anche qui non c'è niente da fare, la maggior parte dei film sono girati in 2.33:1 e così dobbiamo vederli :)

Io mi sto guardando attorno da un po' di tempo per vedere se trovo un TV che mi ispira davvero e in caso acquistarlo. Per ora quello che mi ispira più di tutti è l'HX700.

Le differenze fra l'HX700 e l'HX800, che credo debba ancora uscire, sulla carta sono la retroilluminazione (CCFL / EDGE Led) e il motion flow (200HZ il primo, 200HZ PRO nel secondo)? Per il resto entrambi deep black panel, vetro un po' riflettente monolithic design e multimedialità simile?

Sempre se già si sanno queste cose :D

Sì esatto, le differenze sono quelle :) L'HX700 è un CCFL a 200hz, mentre l'HX800 è un Dynamic Edge Led (ossia un edge LED con local dimming. Non che sia molto utile, sulla carta, dato che avrà si e no 10-12 zone di controllo) con 200hz PRO (questi invece possono essere molto utili).
Considerando però che l'HX800 costerà molto di più del "fratello minore" :D io punterei su quest'ultimo

Mixmar
30-05-2010, 13:50
Salve, sto valutando l'acquisto di un Sony KDL40EX600: qual'è un buon prezzo secondo voi?

E: si nota molto l'assenza dei 100Hz? In quali ambiti particolarmente (l'utilizzo che ho in mente è generico: TV, film, computer, ...)?

Inoltre, poichè pensavo di appenderlo al muro, vorrei chiedervi qualche informazione in merito (è la prima volta): limitazioni, consigli, l'aggancio va comprato a parte, quanto costa, eccetera.

Grazie! :D

akiramax2
30-05-2010, 13:56
datemi per favore piu di un voto per aiutarmi a uscire dalla confusione :confused:

un voto sulla qualità uno voto sul prezzo e un voto sul rapporto qualità prezzo

sharp aquos lc-32le600e € 499,99

samsung ue32b6000vw € 599,99

lg 32le5308 € 685,00

sony bravia kdl-32ex600ap € 690,00

tosciba 32sl733d € 695,00

sharp aquos lc-32le700e € 702,50

philips 40 pfl5605h/11 € 770,00

sony bravia kdl32ex700aep € 790,60

ti parlo di quelli che conosco.... lo sharp le600 e il samsung serie 6000 hanno numerosi problemi giovanili... lo sharp le700 è molto buono sia in SD che HD

ciao

DIDDLEKRI
30-05-2010, 14:01
Grazie per le info saeval! :)

Ragazzi per chi si stà guardando intorno perchè ancora decide solo posso dirvi che da settembre 2009 attendevo una tv.. guarda là guarda di quà alla fine dopo averle visto tutte.. SONY HX700!

Splendido .. stò vedendo la F1 in dtt quindi SD con il motionflow a standard quindi suppongo 100hz ... si vede bene bene!! :)

Altra diff trà hx700 ed hx800 sono il secondo è predisposto per il 3d il 700 no, ed il primo costa la metà 1000 euro contro 2000 :D :D

PRENDETE L'HX!!! è davvero splendido! :) :Prrr:

p.s. ha una personalizzazione unica.. praticamente per ogni ingresso.. tv,hdmi1 2 3 e 4, av1 ed av2 ed altre.. puoi personalizzare 8 tipi di scene : cinema, sport, musica, foto , grafico, gioco, generico ed auto!
praticamente in tv setto tutto per il dtt ed altro in hdmi1 dove ho la ps3 setto gioco cinema x i bluray e generico per la visione di mkv divxhd in streaming o dalla ps3, in hdmi4 ho settato cinema per l'hd sport per le partite e generico per la visione normale tipo di rai1 skytg24 ecc..
insomma è personalizzabile al massimo ragà!!

superkoala
30-05-2010, 14:52
@superkoala: se il pannello 17'' ha una risoluzione >= a Full HD allora è possibile, se è una di quelle schifezze da 1366x768 puoi playare HD Ready o Full HD tanto i pixel visualizzati son sempre quelli... :/

Ah, beh, certo... io parlavo di un 17" per PC con risoluzione maggiore!!!
;)
Ma nessuno qui conosce o ha provato il 32EX402???
:confused:

Bob Masiero
30-05-2010, 14:53
Boh, a questo punto ho trovato in rete il 32EX402, a un prezzo simile, che DOVREBBE leggere i video HD da USB, ma sul sito SONY non lo trovo!!!!!
:(
Qualcuno sa dirmi perché? E' un modello vecchio? Non è distribuito in Italia?
:rolleyes:


Interessa anche a me 'sta cosa... com'è questo Sony?

Secondo voi per vedere lo sport in HD con sky (calcio e basket soprattutto), con i 32" entry-level a 50Hz si rischia l'effetto scia? Grazie!

atacry
30-05-2010, 14:58
@atacry: 50hz è un refresh relativamente non ottimale... tu ne parli come se minore è meglio sia! :) Non confondere le frequenze (in hz) con la reattività del display (in ms).[/QUOTE]

:confused: :muro: :mc:

confusione totale facciamo chiarezza ????:cry:

nickdc
30-05-2010, 14:58
Secondo voi per vedere lo sport in HD con sky (calcio e basket soprattutto), con i 32" entry-level a 50Hz si rischia l'effetto scia? Grazie!

Purtroppo si

SingWolf
30-05-2010, 14:59
Ciao
allora come ti trovi con la nuova tv,
in particolare per quanto riguarda l'uso del tv come monitor pc
(se presenta difetti di mappatura o problemi nei testi o nelle pagine internet) ed ovviamente
comportamento nei giochi (scie,lag etc etc).? :)

Ciao :D
mi trovo benissimo, non soffre di problemi di retroilluminazione,
per monitor da pc mi ci trovo benissimo nessun problema,
nei giochi idem, provati fallout 3, bioshock 2 e mass effect 3, nessun problema! ;)

atacry
30-05-2010, 15:04
ti parlo di quelli che conosco.... lo sharp le600 e il samsung serie 6000 hanno numerosi problemi giovanili... lo sharp le700 è molto buono sia in SD che HD

ciao

cosa significa problemi giovanili

:help:

atacry
30-05-2010, 15:18
cosa sapete dirmi del Philips 32pfl560

Consiglio
30-05-2010, 15:24
E' un entry level di 2 anni fa.

@atacry: 50hz è un refresh relativamente non ottimale... tu ne parli come se minore è meglio sia! :) Non confondere le frequenze (in hz) con la reattività del display (in ms).

:confused: :muro: :mc:

confusione totale facciamo chiarezza ????:cry:[/QUOTE]

@
I 100\200\400hz sono soltanto un filtro che rende le immagini in movimento più fluide e nitide. Quindi non è il refresh del tv.

Bob Masiero
30-05-2010, 15:34
Sapreste consigliarmi qualche 100Hz che non costi sopra i 500 euro? Oppure un 50Hz che non dia scie con lo sport di sky hd... ma non so se esiste.

atacry
30-05-2010, 16:07
E' un entry level di 2 anni fa.



:confused: :muro: :mc:

confusione totale facciamo chiarezza ????:cry:

@
I 100\200\400hz sono soltanto un filtro che rende le immagini in movimento più fluide e nitide. Quindi non è il refresh del tv.

ma il nostro occhio vede massimo dai 16 ai 23 per assurdo 28 fotogrammi al secondi

che cambia da 0,2 milli secondi a 2 milli secondi o 6 limmi secondi

MikX
30-05-2010, 16:08
è possibile vedere quante ore di utilizzo ha un televisore PHILIPS? se si come?

Consiglio
30-05-2010, 17:19
ma il nostro occhio vede massimo dai 16 ai 23 per assurdo 28 fotogrammi al secondi

che cambia da 0,2 milli secondi a 2 milli secondi o 6 limmi secondi

Ma infatti questo è marketing :asd:


è possibile vedere quante ore di utilizzo ha un televisore PHILIPS? se si come?

In genere gli lcd durano 60000 ore.

chinook
30-05-2010, 17:26
...
PRENDETE L'HX!!! è davvero splendido! :) :Prrr:
...

Esteticamente come lo trovi?
Lo spessore maggiore rispetto ai led sottili si nota? Può dare fastidio per appendere il tv?

Susanoo78
30-05-2010, 17:35
Ciao :D
mi trovo benissimo, non soffre di problemi di retroilluminazione,
per monitor da pc mi ci trovo benissimo nessun problema,
nei giochi idem, provati fallout 3, bioshock 2 e mass effect 3, nessun problema! ;)

niente input lag quindi.

volevo sapere se lo hai preso online.

sbaffo
30-05-2010, 18:07
La cosa che vorrei capire e se posso mettere che se accendo SKY va da solo da tv ad hdmi4 e
possibile?? Il telecomando di SKY non ce modo per settarlo per un Sony vero??
A me tutti i televisori switchano automaticamente su sky se accendi sky DOPO la tv.
Il telecomando di sky si può settare per il sony come per qualunque altra marca, ci sono dei codici nel manuale di sky e altri in fondo allo stesso manuale, ma anche seguendo le istruzioni non si riesce sempre a primo colpo.

DIDDLEKRI
30-05-2010, 18:19
@ chinook ... design superbo è bellissimo esteticamente e pensavo fosse anche più spesso invece non lo è molto! è meno spesso del mio philips hdready

@sbaffo ... grazie! a me non hanno mai switchato da tv ad hdmi .. ma con il sony nemmeno accendendo sky và.. devo premere il tasto e selezionare l'ingresso hdmi.

Per i codici non lo sapevo proverò con il manuale altrimenti ne userò 2 di telecomandi :D

SingWolf
30-05-2010, 18:22
niente input lag quindi.

volevo sapere se lo hai preso online.

non mi sembra!

si preso da diun@m@i shop, intorno alle 750, ora è già calato a 712 :muro:

Susanoo78
30-05-2010, 18:33
non mi sembra!

si preso da diun@m@i shop, intorno alle 750, ora è già calato a 712 :muro:

come ti sembra con la ps3, un parere oggettivo.. please:D

giorni reali consegna?

MikX
30-05-2010, 18:33
è possibile vedere quante ore di utilizzo ha un televisore PHILIPS? se si come?

intendevo il tempo che è rimasto acceso. prendendo in un negozio una tv, sarà rimasto accesa diverso tempo, in mostra alla clientela. quindi volevo sapere se c'era moto di scoprire quante ore. è un philips serie8000

Bender77
30-05-2010, 18:36
Io ho Vapor-x 4890

Ho messo questi driver

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

Precisamente questi pacchetti ...

Display Driver Only
Catalyst Control Center
Avivo Video Converter
HydraVision

Mi hanno risposto che potrebbe essere il cavo non di qualità, tu cos'hai ??

Ecco il post ^^

Io ho una GTX260 ma non penso dipenda dal pc,sono propenso anche io per il cavo.Però come ti ho detto a me lo fa solo con i 1080p e solo alcune volte.
Il cavo sinceramente non so bene che cavo sia, l'ho preso su ebay,è questo ma la versione da 10m http://cgi.ebay.it/hdmi-2m-Cavo-hdmi-spina-2-metri-1-3-FULL-HD-TV-PS3-/260594884447?cmd=ViewItem&pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3cacaa5f5f
Per il resto cmq si vede benissimo,nessun disturbo o problema.

Ripeto una domanda che ho fatto aluni post fa a cui non ho ricevuto risposta.
Nel TV sony a cosa seve la voce modalità film che si imposta su Auto1 o Auto2 o off??

<<deus>>
30-05-2010, 19:45
Comunque non capisco... possibile che il BX400 legga mpeg1 e non mpeg2???
:confused:
Boh, a questo punto ho trovato in rete il 32EX402, a un prezzo simile, che DOVREBBE leggere i video HD da USB, ma sul sito SONY non lo trovo!!!!!
:(
Qualcuno sa dirmi perché? E' un modello vecchio? Non è distribuito in Italia?
:rolleyes:?
Mi accodo anch'io alle richieste: nessuno? :(
Bye. :)
<<deus>>

Er Bresaola
30-05-2010, 20:29
ciao ragà, devo scegliere tra i seguenti televisori.. il Samsung LE40C650 (http://www.sin-plin.gr/images/P/c650.jpg) che sta 899€ e l'LG 42LH5000 (http://www.pierre-markuse.de/wp-content/uploads/2009/06/LG_LH5000_42LH5000.jpg) che sta 769€

l'lg è 42 pollici 200hz con 2ms di risposta.. mentre il samsung è 40 pollici 100hz, solo che il samsung ha l'usb che legge anche gli hdd (e per me è fondamentale visto che ho un hdd con un sacco di bluray riversati in mkv) e cmq il filtro motion plus mi sembrava fosse piu fluido sul samsung che sull'LG..

beh.. sono propenso a prendere il samsung, ma mi farebbe molto piacere anche un vostro parere.. grazie mille :)

edit: ho visto anche un altro LG 37 pollici LED.. 840€ solo che 37" mi pare piccolo..

atacry
30-05-2010, 21:29
ciaoo

fermatemi prima che io cometa un grosso errore :muro:

sapete che differenza c'è tra il samsung UE32C6000 e il samsung UE32b6000 :muro:

ma sharp aquos LC-32LE600E non ha solo 50 hz perquello che non ha effetto scia ?


mi sono piazzato per ben 1 ora davanti al samsung UE32b6000 e ho ben notato questo effetto scia ma di colori spuri e del nero nulla da dire solo che questo efeto sci da fastidio alla testa

ma la scia dipende da cosa dai 6 millisecondi o dai 100hz ?


vita di un lcd 60000 ore che sfiga praticamente dura solo 6 anni ?

io sapevo che questo era per i gas del plasma

superkoala
30-05-2010, 23:24
vita di un lcd 60000 ore che sfiga praticamente dura solo 6 anni ?

io sapevo che questo era per i gas del plasma
Mah... io ho un monitor lcd da 8 anni ed è, ancora, come nuovo!!!
:O

mpattera
30-05-2010, 23:42
Qualcuno può confermare se i sony serie ex500 hanno l'auto formato su hdmi per le basse risoluzioni?

I canali hd di sky sono 1080i che è un formato only 16:9 per cui il problema non si pone, ma quando il pessimo decoder di sky (pessimo perchè potrebbe avere l'opzione pillarbox che non costa nulla e che invece non ha) riproduce canali 576p questi hanno il flag formato e il tv se correttamente settato dovrebbe applicare il pillarbox (le bande nere verticali) ai canali 4:3.

L'impostazione corretta del sony dovrebbe essere in impostazioni schermo
- wide mode => normal
- auto => sì
- 4:3 default => normal

Il decoder skyhd va messo su ORIGINALE, nelle impostazioni tv hd.

In questo modo passando tra canali sd 4:3 (tipo quasi tutti quelli della decade 100) e canali sd 16:9 (la7, gli sky cinema, le partite su sky calcio...) il formato dovrebbe adattarsi automaticamente visualizzando i 16:9 a tutto schermo e i 4:3 in pillarbox. Come detto prima coi canali hd il problema non si pone perchè sono solo 16:9 ed eventualmente vengono trasmessi in pillarbox alla fonte.

superkoala
30-05-2010, 23:43
Mi accodo anch'io alle richieste: nessuno? :(
Bye. :)
<<deus>>
Come non detto, NEANCHE il Sony 32EX402 legge i video HD da usb!!!! E' incredibile...
:muro:
http://www.sony.lv/product/t32-ex-series/kdl-32ex402#pageType=TechnicalSpecs
:read:

P.S. Comunque il fatto che ci siano in giro TV HD con porta usb che NON legge video HD è, a dir poco, grottesco!!!!
:mad:

mpattera
30-05-2010, 23:57
La cosa simpatica è che poi le sony che leggono avc e avchd li leggono solo se inscatolati in contenitore m2ts, gli mkv li ignorano!

Consiglio
31-05-2010, 00:40
vita di un lcd 60000 ore che sfiga praticamente dura solo 6 anni ?

io sapevo che questo era per i gas del plasma

6 anni? Che lo tieni acceso 24 ore su 24 7 giorni su 7? :sofico:



P.S. lasciate perdere i samsung!!!!!!!!!!!!!! :doh:

SingWolf
31-05-2010, 01:30
6 anni? Che lo tieni acceso 24 ore su 24 7 giorni su 7? :sofico:


non si sa mai :O

Pangasius
31-05-2010, 03:51
Ciao :D
mi trovo benissimo, non soffre di problemi di retroilluminazione,
per monitor da pc mi ci trovo benissimo nessun problema,
nei giochi idem, provati fallout 3, bioshock 2 e mass effect 3, nessun problema! ;)

Ciao
grazie per le preziose info, :)
posso chiederti da che distanza lo usi come monitor e che scheda grafica hai?
Grazie!! ;)

Saeval
31-05-2010, 06:32
Come non detto, NEANCHE il Sony 32EX402 legge i video HD da usb!!!! E' incredibile...
:muro:
http://www.sony.lv/product/t32-ex-series/kdl-32ex402#pageType=TechnicalSpecs
:read:

P.S. Comunque il fatto che ci siano in giro TV HD con porta usb che NON legge video HD è, a dir poco, grottesco!!!!
:mad:

Grottesco addirittura? :mbe: Ragazzi, non esageriamo, le TV sono fatte in primis perché si vedano bene, tutto il resto (lettura da USB inclusa) sono funzioni accessorie e sono cose secondarie.
Inoltre qui stiamo parlando di TV entry-level, la cosa non dovrebbe stupire così tanto in ogni caso. Se volete qualcosa che riproduca tutto, compratevi un hard disk multimediale (che sono pensati proprio per questo) ;)

SingWolf
31-05-2010, 08:41
Ciao
grazie per le preziose info, :)
posso chiederti da che distanza lo usi come monitor e che scheda grafica hai?
Grazie!! ;)

prego
sono a 60-70cm per uso pc,
mentre guardo i film mi metto sulla poltrona a 1,5 - 2m
collegato ad una 4890 toxic in hdmi! ;)

zerokappa
31-05-2010, 08:58
Grottesco addirittura? :mbe: Ragazzi, non esageriamo, le TV sono fatte in primis perché si vedano bene, tutto il resto (lettura da USB inclusa) sono funzioni accessorie e sono cose secondarie.
Inoltre qui stiamo parlando di TV entry-level, la cosa non dovrebbe stupire così tanto in ogni caso. Se volete qualcosa che riproduca tutto, compratevi un hard disk multimediale (che sono pensati proprio per questo) ;)

Come ho già detto qualche post indietro, la riproduzione di file hd presenti su supporto usb credo sia possibile anche per i modelli entry level, resta il fatto, ragionando a mente fredda, che un produttore deve pur distinguere le classi di prodotto per coprire le varie fascie di mercato e sinceramente preferisco che vengano eliminate le funzioni accessorie piuttosto che la qualità della riproduzione... è marketing e dobbiamo accettare o cambiare marca.

Detto questo, la soluzione media player esterno è quello che ho suggerito al mio amico con il BX400: di soluzioni senza hard-disk, con usb, scheda SD e rete (anche wireless), in grado di riprodurre full-hd mkv mp4 ed ogni altra diavoleria, ne ho trovate alcune con prezzi da 90 a 130 euro. In caso di nuovo acquisto, con budget limitato, esistono soluzioni Bravia che costano quanto 32BX400 + media-player con le funzioni di entrambi?
Mi spiego meglio: il Bravia 32" con ethernet, in grado di riprodurre file hd (ad esclusione degli mkv a quanto pare) che costa meno, quanto costa?

A mio avviso se una soluzione integrata esiste a parità di prezzo, conviene cercare direttamente quella, se la differenza di prezzo è eccessiva allora si può sempre ripiegare su un media player esterno...

atacry
31-05-2010, 09:35
mi sono piazzato per ben 1 ora davanti al samsung UE32b6000 e ho ben notato questo effetto scia ma di colori spuri e del nero nulla da dire solo che questo efeto sci da fastidio alla testa

ma la scia dipende da cosa dai 6 millisecondi o dai 100hz ?


vita di un lcd 60000 ore che sfiga praticamente dura solo 6 anni ?

io sapevo che questo era per i gas del plasma

non trovo risposte

oggi in offerta c'è un tv 32" 100hz full hh a 299€ mi sa che prendo quello ma la marca e tipo autovelox

poi c'è un lg 50" al plasma ful hd a 550 €

Giustaf
31-05-2010, 09:55
Raga mi potreste consigliare un televisore LCD (Led?) sui 400euro da 30/32 pollici? :)

Consiglio
31-05-2010, 10:00
non trovo risposte

oggi in offerta c'è un tv 32" 100hz full hh a 299€ mi sa che prendo quello ma la marca e tipo autovelox

poi c'è un lg 50" al plasma ful hd a 550 €

Ma perché non ci dici budget, dimensioni ed esigenze? Così ti consigliamo noi qualcosa.

marco46
31-05-2010, 10:02
Altra diff trà hx700 ed hx800 sono il secondo è predisposto per il 3d il 700 no, ed il primo costa la metà 1000 euro contro 2000 :D :D

PRENDETE L'HX!!! è davvero splendido! :) :Prrr:
Davvero l'HX800 è 3d ready? Oh allora no, non mi interessa proprio :D
Io però se dovessi comprare aspetterei cmq qualche mese, tipo ottobre novembre, forse anche dicembre, anche perchè così si avrà un'ottima panoramica su tutti i modelli del 2010 e i prezzi saranno scesi.

L'unica cosa che temo è che l'HX700 fra un po' diventi davvero introvabile in italia, non essendo già disponibile ora nei centri commerciali e solo su una manciata di siti online.

DIDDLEKRI, a qualità audio come siamo messi?

atacry
31-05-2010, 11:04
Ma perché non ci dici budget, dimensioni ed esigenze? Così ti consigliamo noi qualcosa.

dai 650 hai 750 euri ma avrei voluto spendere dai 450 hai 550 ma ho visto che non trovo nulla

devo guardarla dal divano a 4 metri o dal tavolo a 2 metri

un led per guardare la tv i dvd e il digitale terrestre

e i cartoni animati :cry: ma quelli non li guardo io ma i miei figlioli

per quello che ciò che più mi interessa e che non faccia male agli occhi :doh:

davidoff70
31-05-2010, 11:18
Oggi sono stato nella catena dell' ottimismo e ho preso un depliant Sony con la gamma 2010 e nella sezione riguardante l' HX900 c'è scritto che il 46" e il 52" sono in uscita a Giugno... Speriamo!!!!!!!!
Ci sono voci che confermano questa bella notizia?
Grazie.

Er Bresaola
31-05-2010, 11:20
ciao ragà, devo scegliere tra i seguenti televisori.. il Samsung LE40C650 (http://www.sin-plin.gr/images/P/c650.jpg) che sta 899€ e l'LG 42LH5000 (http://www.pierre-markuse.de/wp-content/uploads/2009/06/LG_LH5000_42LH5000.jpg) che sta 769€

l'lg è 42 pollici 200hz con 2ms di risposta.. mentre il samsung è 40 pollici 100hz, solo che il samsung ha l'usb che legge anche gli hdd (e per me è fondamentale visto che ho un hdd con un sacco di bluray riversati in mkv) e cmq il filtro motion plus mi sembrava fosse piu fluido sul samsung che sull'LG..

beh.. sono propenso a prendere il samsung, ma mi farebbe molto piacere anche un vostro parere.. grazie mille :)

edit: ho visto anche un altro LG 37 pollici LED.. 840€ solo che 37" mi pare piccolo..

up :rolleyes:

Runaway86
31-05-2010, 11:30
ragazzi finalm oggi giorno del mio birthday mi hanno regalato il bx400...vi prego qualcuno mi aiuta a capire come si imposta la risoluzione full hd nel tv??? io ho una semplice scheda video integrata...ma ke dalle impostazioni ragg risoluz più elevate...ma il tv va in fuori gamma...ki mi aiuta??? thx

Berseker86
31-05-2010, 12:20
Raga mi potreste consigliare un televisore LCD (Led?) sui 400euro da 30/32 pollici? :)
a quel prezzo a LED dubito ci sia qualcosa..

per quello che ciò che più mi interessa e che non faccia male agli occhi :doh:
una televisione che fa male agli occhi non credo che esista, ti pare?

Saeval
31-05-2010, 12:49
Raga mi potreste consigliare un televisore LCD (Led?) sui 400euro da 30/32 pollici? :)

A quel prezzo, l'unica cosa buona che c'è è il Sony 32BX400. Non è a LED, ma ti consiglio di dimenticare tutto quello che sai sugli LCD a LED se l'hai imparato dalla pubblicità ;)

newreg
31-05-2010, 13:02
Davvero l'HX800 è 3d ready? Oh allora no, non mi interessa proprio :D
Io però se dovessi comprare aspetterei cmq qualche mese, tipo ottobre novembre, forse anche dicembre, anche perchè così si avrà un'ottima panoramica su tutti i modelli del 2010 e i prezzi saranno scesi.

L'unica cosa che temo è che l'HX700 fra un po' diventi davvero introvabile in italia, non essendo già disponibile ora nei centri commerciali e solo su una manciata di siti online.
1) Secondo le ultime notizie l'HX800 avrà in dotazione anche due paia di occhiali 3D, mentre inizialmente era indicato come predisposto al 3D, sono strategie che cambiano nel corso dei mesi ...

2) a dicembre si starà parlando già dei modelli 2011, magari ti verrà voglia di aspettare ancora ...

messaggero57
31-05-2010, 13:30
ciao ragà, devo scegliere tra i seguenti televisori.. il Samsung LE40C650 (http://www.sin-plin.gr/images/P/c650.jpg) che sta 899€ e l'LG 42LH5000 (http://www.pierre-markuse.de/wp-content/uploads/2009/06/LG_LH5000_42LH5000.jpg) che sta 769€

Io prenderei il Samsung perché è compatibile con la CAM C+ e dotato anche di tuner satellitare. Lascia perdere il discorso sui 100, 200 hz: sono tutte menate pubblicitarie.

messaggero57
31-05-2010, 13:35
dai 650 hai 750 euri ma avrei voluto spendere dai 450 hai 550 ma ho visto che non trovo nulla devo guardarla dal divano a 4 metri o dal tavolo a 2 metri un led per guardare la tv i dvd e il digitale terrestre e i cartoni animati :cry: ma quelli non li guardo io ma i miei figlioli per quello che ciò che più mi interessa e che non faccia male agli occhi :doh:

Un LCD retroilluminato a LED di buona qualità a quel prezzo non esiste proprio. Vista la distanza da cui devi guardarlo, prenditi anche tu il Samsung 40C650: è un ottimo compromesso, dotato di connessioni multimediali avanzate. Ci sarebbe anche il Sony 40EX500, ma non ricordo se è 100 hz. Per il resto i televisori più che agli occhi fanno male al cervello a seconda dei programmi che vedi!!!

Saeval
31-05-2010, 13:41
Ci sarebbe anche il Sony 40EX500, ma non ricordo se è 100 hz
Sì, l'EX500 ha i 100hz ;)

sacd
31-05-2010, 13:42
Io prenderei il Samsung perché è compatibile con la CAM C+ e dotato anche di tuner satellitare. Lascia perdere il discorso sui 100, 200 hz: sono tutte menate pubblicitarie.

IL satellitare lo ha il modello C670 o 6700, cmq quel 40 se ci stasse lo avrei già preso da un pezzo, è l'unico modello non led su cui sei sempre sicuro di prendere un esemplare con pannello di produzione samsung e con filtro bright view

messaggero57
31-05-2010, 13:46
IL satellitare lo ha il modello C670 o 6700, cmq quel 40 se ci stasse lo avrei già preso da un pezzo, è l'unico modello non led su cui sei sempre sicuro di prendere un esemplare con pannello di produzione samsung e con filtro bright view

D'accordo sul resto, ma dalla scheda tecnica si legge tuner DVT-S2 addirittura! :confused:

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40C650L1PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F

messaggero57
31-05-2010, 13:47
Sì, l'EX500 ha i 100hz ;)

Ah, ecco: mi sembrava di ricordare, ma sul sito della Sony non trovavo il dato.

sfoneloki
31-05-2010, 13:51
SEGNALAZIONE:
Ieri ad ipercoop c'era l'ottimo Samsung UE46C5100QW (EDGE LED 50Hz) ad un prezzo davvero interessante, 800 euro, una superoffertona!


Rimango dell'idea che un TV della serie HX700 SONY è uno dei migliori prodotti LCD. Un'ottimo televisore, ben calibrato nei colori e tempi di risposta veramente bassi: questo è quanto riporta il sito digitalversus.

Saeval
31-05-2010, 13:55
Quel samsung dovrebbe essere un entry-level edge LED, non so quanto sia ottimo :p

Berseker86
31-05-2010, 14:07
Quel samsung dovrebbe essere un entry-level edge LED, non so quanto sia ottimo :p
beh è sempre un 46" LED a 800€..

lupri
31-05-2010, 14:15
qualcuno ha da darmi un consiglio su una nuova tv da comprare?

uso prevalentemente console, bluray, digitale terrestre...
non so cosa convenga di piu per questo uso, LCD o LED

non mi interessa digitale incorporato, e tutta la parte della multimedialità (ho gia un popcorn a-110 e un decoder hd), per questo tenderei a escludere i sony ex700/nx700...

budget: tra 1500 e 2000 euro

suggerimenti?

messaggero57
31-05-2010, 14:35
...uso prevalentemente console, bluray, digitale terrestre...non so cosa convenga di piu per questo uso, LCD o LED
non mi interessa digitale incorporato, e tutta la parte della multimedialità (ho gia un popcorn a-110 e un decoder hd), per questo tenderei a escludere i sony ex700/nx700...budget: tra 1500 e 2000 euro

Il tuner digitale è incorporato per legge dal 2 aprile 2009 in tutti i televisori. Col budget di cui disponi ti puoi permettere anche lo Sharp LE810. Ma quanti pollici ti servirebbe? :confused:

Bob Masiero
31-05-2010, 15:13
Lascia perdere il discorso sui 100, 200 hz: sono tutte menate pubblicitarie.

Scusa ma che vuol dire? I 100/200 Hz rispetto ai 50 servono o non servono se uno usa l'lcd principalmente per guardare partite su Sky HD (per evitare l'effetto scia, ecc)? Non ho ben capito...

mpattera
31-05-2010, 15:24
Negli eventi in presa diretta le varie tecnologie di interpolazione migliorano la fluidità delle immagini e in ogni caso la scansione a 100hz (anche senza interpolazioni attive) riduce gli effetti scia.

Saeval
31-05-2010, 15:32
beh è sempre un 46" LED a 800€..

Ebbé? :D E' un entry-level, e gli edge LED a parte lo spessore ridotto hanno solo difetti rispetto ai classici CCFL ;)

messaggero57
31-05-2010, 15:34
Scusa ma che vuol dire? I 100/200 Hz rispetto ai 50 servono o non servono se uno usa l'lcd principalmente per guardare partite su Sky HD (per evitare l'effetto scia, ecc)? Non ho ben capito...

Intendevo dire che oltre i 100 hz nella maggior parte dei casi si tratta di funzioni completamente inutili, se non addirittura dannose per la visione. In poche parole è solo marketing.

Berseker86
31-05-2010, 15:36
Ebbé? :D E' un entry-level, e gli edge LED a parte lo spessore ridotto hanno solo difetti rispetto ai classici CCFL ;)
ho capito ma c'è anche gente che se ne frega di luci spurie \ clouding \ local dimming \ 400hz \ 3d ecc ecc e può gradire un grande televisore sottile fullhd da mettere in salotto a 800 carte, tutto li :D

ps io non lo comprerei, ma solo perchè ho altre esigenze ;)

lupri
31-05-2010, 15:37
Il tuner digitale è incorporato per legge dal 2 aprile 2009 in tutti i televisori. Col budget di cui disponi ti puoi permettere anche lo Sharp LE810. Ma quanti pollici ti servirebbe? :confused:

accidenti mi sono dimenticato i pollici, la cosa più importante :)

ero orientato su un 46

riassumo:
uso prevalentemente console, bluray, digitale terrestre...
non so cosa convenga di piu per questo uso, LCD o LED

non mi interessa tutta la parte della multimedialità (ho gia un popcorn a-110 e un decoder hd)

budget 1500-2000 euro

sfoneloki
31-05-2010, 15:39
Quel samsung dovrebbe essere un entry-level edge LED, non so quanto sia ottimo :p

Sicuramente non è un tv per intenditori, ma considera la gente comune.. non sà nemmeno cosa significa edge!
Quasi tutti sono convinti che LED è una nuova tecnologia RIVOLUZIONARIA e non la sola retroilluminazione dell'LCD!

Saeval
31-05-2010, 15:42
ho capito ma c'è anche gente che se ne frega di luci spurie \ clouding \ local dimming \ 400hz \ 3d ecc ecc e può gradire un grande televisore sottile fullhd da mettere in salotto a 800 carte, tutto li :D

ps io non lo comprerei, ma solo perchè ho altre esigenze ;)

Sicuramente non è un tv per intenditori, ma considera la gente comune.. non sà nemmeno cosa significa edge!
Quasi tutti sono convinti che LED è una nuova tecnologia RIVOLUZIONARIA e non la sola retroilluminazione dell'LCD!

Avete ragionissima (purtroppo). Ma appunto perché in generale regna l'ignoranza assoluta, almeno in forum come questi bisogna consigliare per bene. :D Altrimenti che motivo avremmo tutti di stare qui? ;)

messaggero57
31-05-2010, 15:51
ero orientato su un 46
riassumo:
uso prevalentemente console, bluray, digitale terrestre...
non so cosa convenga di piu per questo uso, LCD o LED

Premesso che i cosiddetti "LED" sono sempre LCD, ti consiglio ancora lo Sharp 46LE810 visto che la parte multimediale non ti interessa. E' l'ultimo nato di casa Sharp, il famoso QUATTRON, cioè è dotato di quattro pixel (RGBY), invece dei classici tre (RGB), 100 hz, decoder DTT HD compatibile con le prossime CAM C+, ecc. Ti allego forum di discussione su questo TV; potrai trovarci dati utili sui settaggi:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786

P.S. - Dimenticavo: on-line lo trovi a meno di 1500 €.

Bob Masiero
31-05-2010, 15:53
Intendevo dire che oltre i 100 hz nella maggior parte dei casi si tratta di funzioni completamente inutili, se non addirittura dannose per la visione. In poche parole è solo marketing.

Ok, però la distinzione tra 50 e 100 rimane giusto? Secondo voi meglio un buon/ottimo 50 hz oppure un 100 entry-level (sempre considerando un utilizzo di visione sportiva per la maggiore)?

messaggero57
31-05-2010, 16:01
Diciamo che è meglio un buon 100 hz se vuoi vedere partite o comunque film con scene in movimento. Poi dipende dai modelli. In generale è meglio non farsi infinocchiare da tutte queste sigle tipo 200/400/600 hz, millisecondi, ecc.

superkoala
31-05-2010, 16:01
Grottesco addirittura? :mbe: Ragazzi, non esageriamo, le TV sono fatte in primis perché si vedano bene, tutto il resto (lettura da USB inclusa) sono funzioni accessorie e sono cose secondarie.
Non è grottesco???
:rolleyes:
Ok, allora diciamo che è scandaloso, perché punta sull'equivoco... e ti spiego perché... se tu acquisti un'automobile da 90 CV, darai per scontato che possa andare a 150 Km/h, no? Dato che è insito nella potenza di 90 CV...
:mbe:
Adesso, se uno acquista una TV full HD (in grado di riprodurre video HD) e questa TV legge i video da USB... è chiaro che chiunque darà per scontato che legge video HD!!!!
:muro:
Insomma, è come vendessero un'auto da 90CV e poi si scopre che non va a più di 100 km/h....
:mad:

Runaway86
31-05-2010, 16:17
ragazzi finalm oggi giorno del mio birthday mi hanno regalato il bx400...vi prego qualcuno mi aiuta a capire come si imposta la risoluzione full hd nel tv??? io ho una semplice scheda video integrata...ma ke dalle impostazioni ragg risoluz più elevate...ma il tv va in fuori gamma...ki mi aiuta??? thx

collegam in vga...:muro:

Pelvix
31-05-2010, 16:20
Raga, ho bisogno del vostro aiuto...
Devo acquistare un Tv, vi posto ciò che mi servirebbe:

1 - 32" (o più)
2 - a led
3 - predisposto per il 3d
4 - sinto tv digitale integrato

Mi date qualche dritta?
A pelle preferirei un Samsung, ma se c'è di meglio dite pure...:help:

Berseker86
31-05-2010, 16:31
collegam in vga...:muro:
che io sappia il vga su molti televisori non supporta il fullhd. dovresti collegarla in digitale, o con la dvi o con l'hdmi per arrivare a quelle risoluzioni
Raga, ho bisogno del vostro aiuto...
Devo acquistare un Tv, vi posto ciò che mi servirebbe:
1 - 32" (o più)
2 - a led
3 - predisposto per il 3d
4 - sinto tv digitale integrato
Mi date qualche dritta?
A pelle preferirei un Samsung, ma se c'è di meglio dite pure...:help:

1) 32" o più.. ci sono televisori anche da 60" in giro, quali sono le tue esigenze? lo guardi da che distanza?
2) classico esempio da "sindrome di marketing".. ;)
3) classico esempio da "sindrome di marketing" 2 (ma sono gusti) ;)
4) ce l'hanno tutti i tv dal 2009 ormai

"a pelle preferirei un samsung" classico esempio da "sindrome da marketing" 3 ;)

per iniziare a farti un idea, potresti leggere le ultime pagine di questo thread.
Comunque, dovresti postare almeno queste informazioni
- distanza di visione
- eventuale limiti di dimensione tv (lo metti in qualche vano armadio, o vicino a oggetti vari?)
- uso prevalente (blu-ray?pc?sport? segnali bassa definizione (come il DTT)?)
- budget?
così da permettere a qualcuno di darti qualche idea :D

Pelvix
31-05-2010, 17:00
che io sappia il vga su molti televisori non supporta il fullhd. dovresti collegarla in digitale, o con la dvi o con l'hdmi per arrivare a quelle risoluzioni


1) 32" o più.. ci sono televisori anche da 60" in giro, quali sono le tue esigenze? lo guardi da che distanza?
2) classico esempio da "sindrome di marketing".. ;)
3) classico esempio da "sindrome di marketing" 2 (ma sono gusti) ;)
4) ce l'hanno tutti i tv dal 2009 ormai

"a pelle preferirei un samsung" classico esempio da "sindrome da marketing" 3 ;)

per iniziare a farti un idea, potresti leggere le ultime pagine di questo thread.
Comunque, dovresti postare almeno queste informazioni
- distanza di visione
- eventuale limiti di dimensione tv (lo metti in qualche vano armadio, o vicino a oggetti vari?)
- uso prevalente (blu-ray?pc?sport? segnali bassa definizione (come il DTT)?)
- budget?
così da permettere a qualcuno di darti qualche idea :D

1 - Distanza visione 3 metri circa;
2 - nessun limite di ingombro esterno;
3 - uso prevalente Tv digitale terrestre (quasi esclusivamente questo);
4 - budget sotto i 1000 euro (spero);

messaggero57
31-05-2010, 17:52
1 - Distanza visione 3 metri circa;
2 - nessun limite di ingombro esterno;
3 - uso prevalente Tv digitale terrestre (quasi esclusivamente questo);
4 - budget sotto i 1000 euro (spero);

Lasciando perdere il 3D Ready che ti costerebbe mooolto di più e in casa non serve a niente, a meno di 1000 € tre modelli su tutti. Sony 40EX500, Sony 40EX700 e Sharp 40LE705. Anche il Samsung 40C650 è buono.

bomber76
31-05-2010, 18:14
E' arrivata la settimana per l'acquisto del mio Tv, era ora direte voi :D
Ho scelto il 40EX500, pero' e' la prima volta che compro on-line una Tv, quindi se qualcuno puo' suggerirmi uno shop conosciuto fidato, con spedizioni non tanto lunghe..ho trovato sulla baia un negozio che dite?

Consiglio
31-05-2010, 18:23
Non comprare sulla baia, di solito sono privi di scontrino fiscale. Prendi su redc00n.

bomber76
31-05-2010, 18:37
Non comprare sulla baia, di solito sono privi di scontrino fiscale. Prendi su redc00n.

Mi viene 30€ in piu' su redc00n, ma se domandassi al negozio della baia l'eventuale scontrino?
Tanto sono 20 giorni che ci sono in contatto per la disponibilita' del prodotto, lo pago 700€ spedito ;)

DIDDLEKRI
31-05-2010, 18:55
Davvero l'HX800 è 3d ready? Oh allora no, non mi interessa proprio :D
Io però se dovessi comprare aspetterei cmq qualche mese, tipo ottobre novembre, forse anche dicembre, anche perchè così si avrà un'ottima panoramica su tutti i modelli del 2010 e i prezzi saranno scesi.

L'unica cosa che temo è che l'HX700 fra un po' diventi davvero introvabile in italia, non essendo già disponibile ora nei centri commerciali e solo su una manciata di siti online.

DIDDLEKRI, a qualità audio come siamo messi?


Non pensavo fosse così .. è buono!! ho sentito il mio vecchio philips na ciofeca un samsung lasciamo perdere ed uno sharp che insomma... questo davvero è buono! anche se ovviamente un home teatre è altra cosa.. però per ora non lo compro! :D

Consiglio
31-05-2010, 19:07
Mi viene 30€ in piu' su redc00n, ma se domandassi al negozio della baia l'eventuale scontrino?
Tanto sono 20 giorni che ci sono in contatto per la disponibilita' del prodotto, lo pago 700€ spedito ;)

Lo scontrino serve per la garanzia, senza non ce l'hai. Quindi per 30€ non la vedo una tragedia.

Ragoz
31-05-2010, 19:18
ero orientato su un 46

riassumo:
uso prevalentemente console, bluray, digitale terrestre...
non so cosa convenga di piu per questo uso, LCD o LED

budget 1500-2000 euro

Ottimo il consiglio di messaggero per LE810 che data la prevalenza di segnali in HD è perfetto. Se poi la parte bluray è prevalente allora quasi quasi penserei anche a un bel plasma Panasonic V20 da 50...

atacry
31-05-2010, 22:47
Un LCD retroilluminato a LED di buona qualità a quel prezzo non esiste proprio. Vista la distanza da cui devi guardarlo, prenditi anche tu il Samsung 40C650: è un ottimo compromesso, dotato di connessioni multimediali avanzate. Ci sarebbe anche il Sony 40EX500, ma non ricordo se è 100 hz. Per il resto i televisori più che agli occhi fanno male al cervello a seconda dei programmi che vedi!!!
il 37" e 40 " non mi ci sta nel mobile

a quel prezzo a LED dubito ci sia qualcosa..

una televisione che fa male agli occhi non credo che esista, ti pare?

credo che non esista una che non fa male


ora sono passato a questa scelta quasi finale fermatemi prima che sia troppo tardi

LG LED 32LE5308 da €799,00 a € 679.00
o
Philips 32pfl5605h, a € 650

fabio336
31-05-2010, 22:53
E' arrivata la settimana per l'acquisto del mio Tv, era ora direte voi :D
Ho scelto il 40EX500, pero' e' la prima volta che compro on-line una Tv, quindi se qualcuno puo' suggerirmi uno shop conosciuto fidato, con spedizioni non tanto lunghe..ho trovato sulla baia un negozio che dite?

Prendilo dove l'ho preso io :D
alla fine ti costerebbe €704.75, spedizioni incluse
Ciao:sofico:

sassi
31-05-2010, 23:00
il 37" e 40 " non mi ci sta nel mobile



credo che non esista una che non fa male


ora sono passato a questa scelta quasi finale fermatemi prima che sia troppo tardi

LG LED 32LE5308 da €799,00 a € 679.00
o
Philips 32pfl5605h, a € 650

Quell'LG ha un pregio, che da USB legge veramente di tutto. Ma non ho trovato recensioni, commenti in giro. Conosco il fratello più piccolo, 3308 (26') e non era male.
Ps: a quel prezzo punterei su altro, su qualche Sony per esempio.

Consiglio
31-05-2010, 23:14
il 37" e 40 " non mi ci sta nel mobile



credo che non esista una che non fa male


ora sono passato a questa scelta quasi finale fermatemi prima che sia troppo tardi

LG LED 32LE5308 da €799,00 a € 679.00
o
Philips 32pfl5605h, a € 650

Bah a 700€ o poco più trovi l'ex700 della sony che è proprio ottimo.

sassi
31-05-2010, 23:25
Bah a 700€ o poco più trovi l'ex700 della sony che è proprio ottimo.

Quoto

atacry
31-05-2010, 23:34
Quoto

Bah a 700€ o poco più trovi l'ex700 della sony che è proprio ottimo.



in zona non lo trovo a quel prezzo

debbo salire a ben 769,00 per il SONY KDL-32EX700

posso spingermi massimo sino a questi 2 non oltre tosciba 32sl733d € 695,00 sharp aquos lc-32le700e € 702,50

sassi
31-05-2010, 23:40
in zona non lo trovo a quel prezzo

debbo salire a ben 769,00 per il SONY KDL-32EX700

posso spingermi massimo sino a questi 2 non oltre tosciba 32sl733d € 695,00 sharp aquos lc-32le700e € 702,50

Online?

Consiglio
31-05-2010, 23:57
in zona non lo trovo a quel prezzo

debbo salire a ben 769,00 per il SONY KDL-32EX700

posso spingermi massimo sino a questi 2 non oltre tosciba 32sl733d € 695,00 sharp aquos lc-32le700e € 702,50

Perché non prendi online?

Runaway86
01-06-2010, 02:06
raga ho agg i driver del pc e adesso tutto ok...32bx400 stupendo in full ha...devo settarlo ma l'unica cosa ke nn m convince è il segn in dtt...v aggiorno grz di tutto

Saeval
01-06-2010, 06:29
Non è grottesco???
:rolleyes:
Ok, allora diciamo che è scandaloso, perché punta sull'equivoco... e ti spiego perché... se tu acquisti un'automobile da 90 CV, darai per scontato che possa andare a 150 Km/h, no? Dato che è insito nella potenza di 90 CV...
:mbe:
Adesso, se uno acquista una TV full HD (in grado di riprodurre video HD) e questa TV legge i video da USB... è chiaro che chiunque darà per scontato che legge video HD!!!!
:muro:
Insomma, è come vendessero un'auto da 90CV e poi si scopre che non va a più di 100 km/h....
:mad:

Hmm, no :p Perché ti ripeto, sono funzioni secondarie.
Più o meno come se la radio della macchina leggesse solo i CD audio, ma non quelli mp3 ;)

atacry
01-06-2010, 07:34
Online?

Perché non prendi online?

non mi fido ho paura

ma se conoscete qualche grossista onlne lo prendo al ingrosso con la partita iva

Bob Masiero
01-06-2010, 08:30
Che mi dite del Samsung LE37B530? Per essere un 37" è parecchio economico...

Consiglio
01-06-2010, 09:13
non mi fido ho paura

ma se conoscete qualche grossista onlne lo prendo al ingrosso con la partita iva

Beh guarda ce ne sono di shop online ottimi e sicuri, che fanno anche la fattura. Fatti un giro su trovaprezzi, e guarda anche i feedback rilasciati dagli acquirenti.

Che mi dite del Samsung LE37B530? Per essere un 37" è parecchio economico...

Certo è un entry-level...

LaK-o-OnE
01-06-2010, 09:38
Mi è venuto un dibbio sugli sharp 810 e 820 (non posso nadare sul sito sharp, altrimenti mi crasha quel cesso di ie6:fagiano:): supportano il dlna?

Consiglio
01-06-2010, 09:40
Il le820 si, il 10 no ;)

LaK-o-OnE
01-06-2010, 09:42
Il le820 si, il 10 no ;)


Ecco, quindi dovrò escludere l'810:fagiano:

Berseker86
01-06-2010, 09:56
Ragazzi se qualcuno conosce un qualche sito o posto con ritiro fisico dove vendono uno 37ex504 a un buon prezzo (fascia 700-800 preferibilmente vicino ai 700) mi faccia sapere. io aspetto settimana prossima le nuove offerte di mediamondo e altre catene piccole e grandi della mia zona (quelle che hanno i volantini correnti che scadono il 6 giugno) e poi penso di andare a recuperarlo da qualche parte.

Lo so che online c'è a buoni prezzi ma non posso prenderlo online. Al massimo posso se lo store ha una zona di ritiro fisica vicino a me (provincia di Lecco (LC) )

in alternativa anche i Panasonic L37V10 \ L37G15

Bob Masiero
01-06-2010, 10:36
Beh guarda ce ne sono di shop online ottimi e sicuri, che fanno anche la fattura. Fatti un giro su trovaprezzi, e guarda anche i feedback rilasciati dagli acquirenti.



Certo è un entry-level...

Ho capito che è entry-level ma come qualità in generale com'è? Qualcuno l'ha provato?

Consiglio
01-06-2010, 10:39
Beh si comporta discretamente. Dipende anche comunque per l'uso che ne devi fare. Se è solo per il DTT allora va bene.

sassi
01-06-2010, 10:41
Ho capito che è entry-level ma come qualità in generale com'è? Qualcuno l'ha provato?
HO il 32', male male male non è, è pur sempre un entry-level! (ma se devi usarlo per giocare buttati su altro, sempre per esperienza personale)

Bob Masiero
01-06-2010, 11:15
No, niente giochi. L'utilizzo principale sarebbe collegato al decoder HD Sky per vedere soprattutto sport... poco DTT e tv analogica quindi.

Fatal Frame
01-06-2010, 11:19
Io ho una GTX260 ma non penso dipenda dal pc,sono propenso anche io per il cavo.Però come ti ho detto a me lo fa solo con i 1080p e solo alcune volte.
Il cavo sinceramente non so bene che cavo sia, l'ho preso su ebay,è questo ma la versione da 10m http://cgi.ebay.it/hdmi-2m-Cavo-hdmi-spina-2-metri-1-3-FULL-HD-TV-PS3-/260594884447?cmd=ViewItem&pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3cacaa5f5f
Per il resto cmq si vede benissimo,nessun disturbo o problema.

Ripeto una domanda che ho fatto aluni post fa a cui non ho ricevuto risposta.
Nel TV sony a cosa seve la voce modalità film che si imposta su Auto1 o Auto2 o off??
Mi consigliate quindi di prendere un cavo migliore ??

sassi
01-06-2010, 11:26
No, niente giochi. L'utilizzo principale sarebbe collegato al decoder HD Sky per vedere soprattutto sport... poco DTT e tv analogica quindi.

Beh malissimo non è ma sappi che c'è di meglio.

Fatal Frame
01-06-2010, 11:31
Devo spendere 50€, o tipo questo potrebbe andare bene ??



O questo PROFESSIONALE ??

http

messaggero57
01-06-2010, 11:58
non mi fido ho paura
ma se conoscete qualche grossista onlne lo prendo al ingrosso con la partita iva

Non riesco a capire perché continui a farti tutti 'sti problemi?! :confused: Stabilito che un 40" non ti ci sta, prendi uno tra il Sony 32EX500 e il Samsung 32C650, così non ti sveni economicamente e prendilo on-line: ci sono molti siti affidabili e in malaugurato caso di guasto sei coperto dalla garanzia per almeno due anni.

messaggero57
01-06-2010, 12:00
@ Fatal Frame

Beh, 50 € per un cavo HDMI da 5 mt non sono molti. In ogni caso l'importante è che sia certificato 1.3.

Consiglio
01-06-2010, 12:36
No, niente giochi. L'utilizzo principale sarebbe collegato al decoder HD Sky per vedere soprattutto sport... poco DTT e tv analogica quindi.

Beh come ti dicevano, non è il massimo ma se non vuoi spendere di più va bene. Quanto lo paghi?

Devo spendere 50€, o tipo questo potrebbe andare bene ??

http

O questo PROFESSIONALE ??

http://

Ma ti serve per forza da 5mt? Non puoi usare quello fornito col decoder di sky? Comunque compra su cavionline almeno hai la garanzia che è valida solo se viene rilasciato scontrino o fattura. Ti consiglio i Lindy, ottimo rapporto qualità\prezzo.

sacd
01-06-2010, 12:39
Niente link ebay

Er Bresaola
01-06-2010, 12:49
raga oggi sono andato al negozio per (quasi) acquistare il samsung le40c650.. quando quello mi ha detto che c'è lo stesso ma 46 pollici a 9€ in piu... :eek: (hanno detto che hanno fatto un super sconto solo su questo modello di tipo 300€. e che li hanno venduti tutti ed è l'ultimo rimasto) .. un po' mi puzza..

che faccio??? ci sarà la magagna? i 46 si vedono peggio? magari sgranano? rimango sul 40? ... spero in qualche risposta veloce visto che devo decidere entro la serata.. grazie!

Consiglio
01-06-2010, 12:50
Assicurati che non sia un rigenerato, oppure che non sia quello in esposizione. I pannelli sono diversi, ma le differenze potresti notarle a seconda della distanza di visione. In HD però sicuro che più grande è, meglio si vede.

Pelvix
01-06-2010, 13:02
Lasciando perdere il 3D Ready che ti costerebbe mooolto di più e in casa non serve a niente, a meno di 1000 € tre modelli su tutti. Sony 40EX500, Sony 40EX700 e Sharp 40LE705. Anche il Samsung 40C650 è buono.

1 - Ma del nuovo Sharp a 4 colori primari si sa nulla?
2 - Sono buoni i pannelli Sharp?
3 - Dei tv che mi hai suggerito, quale ritieni il migliore?

Consiglio
01-06-2010, 13:03
Cosa vuoi sapere dei quattron?

Comunque per completezza è migliore l'ex700. Però io reputo migliore la resa cromatica del le705. Comunque i pannelli sharp sono i migliori in assoluto.

Bob Masiero
01-06-2010, 13:03
Beh come ti dicevano, non è il massimo ma se non vuoi spendere di più va bene. Quanto lo paghi?


450 circa.

In pratica non ci sono tanti 37 a quel prezzo... forse se la gioca con l'LG 37LH3000 (prezzo simile) e non saprei qual'è migliore dei due.

Fatal Frame
01-06-2010, 13:04
Beh come ti dicevano, non è il massimo ma se non vuoi spendere di più va bene. Quanto lo paghi?



Ma ti serve per forza da 5mt? Non puoi usare quello fornito col decoder di sky? Comunque compra su cavionline almeno hai la garanzia che è valida solo se viene rilasciato scontrino o fattura. Ti consiglio i Lindy, ottimo rapporto qualità\prezzo.
Non ho HDMI del decoder sky, comunque sì minimo 5 mt

Consiglio
01-06-2010, 13:05
450 circa.

In pratica non ci sono tanti 37 a quel prezzo... forse se la gioca con l'LG 37LH3000 (prezzo simile) e non saprei qual'è migliore dei due.


Ma per forza devi prendere un 37? A che distanza lo vedi? Io ti consiglio il sony bx400 32". Ottimo veramente per quel che costa. L'lh3000 non si allontana molto dal b530.


Non ho HDMI del decoder sky, comunque sì minimo 5 mt

Strano. Comunque vai sui lindy, shop cavionline.

Pelvix
01-06-2010, 13:09
Cosa vuoi sapere dei quattron?

Comunque per completezza è migliore l'ex700. Però io reputo migliore la resa cromatica del le705. Comunque i pannelli sharp sono i migliori in assoluto.

Del quattron volevo sapere se era il migliore, ma mi hai già detto di no...
Davvero i pannelli Sharp sono i migliori?
Pensavo fossero i Samsung... :mbe:

XpandatuningX
01-06-2010, 13:19
ciao a tutti...che mi dite del samsung le32c550??lo vorrei prendere per la ps3 e i film in blu ray...il 27" samsung p2770hd è meglio??

Saeval
01-06-2010, 13:21
Del quattron volevo sapere se era il migliore, ma mi hai già detto di no...
Davvero i pannelli Sharp sono i migliori?
Pensavo fossero i Samsung... :mbe:

Sharp come qualità dei pannelli non ha rivali ;) Soprattutto con questi ultimi UV2A

Sulla qualità dei quattron la cosa è... soggettiva, diciamo :D Sicuramente sono dei buoni TV, ma io per esempio preferisco i Sony che fra pannelli Sharp e processore Bravia Engine hanno dei colori molto realistici.

sacd
01-06-2010, 13:29
raga oggi sono andato al negozio per (quasi) acquistare il samsung le40c650.. quando quello mi ha detto che c'è lo stesso ma 46 pollici a 9€ in piu... :eek: (hanno detto che hanno fatto un super sconto solo su questo modello di tipo 300€. e che li hanno venduti tutti ed è l'ultimo rimasto) .. un po' mi puzza..

che faccio??? ci sarà la magagna? i 46 si vedono peggio? magari sgranano? rimango sul 40? ... spero in qualche risposta veloce visto che devo decidere entro la serata.. grazie!

Se il 46 non ha pannello samsung prendi il 40....

Fatal Frame
01-06-2010, 13:33
Strano. Comunque vai sui lindy, shop cavionline.

cavionline.com ?

Bob Masiero
01-06-2010, 13:36
Ma per forza devi prendere un 37? A che distanza lo vedi? Io ti consiglio il sony bx400 32". Ottimo veramente per quel che costa. L'lh3000 non si allontana molto dal b530.

No, per forza non devo fare niente... :)

Sto cercando un 32-37 da mettere in salotto (distanza di visione 1,5-2 metri)... uso principale collegato allo skybox hd (sport in primis). Però non volevo spendere molto... mi avrai capito.

AndreS91
01-06-2010, 13:48
Ho bisogno di un 52pollici sotto i 2000euro...avevo pensato al sony ex700...che ne dite? Funzione primaria: bluray :D

Consiglio
01-06-2010, 14:02
Del quattron volevo sapere se era il migliore, ma mi hai già detto di no...
Davvero i pannelli Sharp sono i migliori?
Pensavo fossero i Samsung... :mbe:

No io ho detto tra quelli elencati qual'era il migliore. Il quattron per me rimane sempre il migliore in assoluto. Sarà che sono un patito sharp, ma anche no. :sofico:

p.s. se non lo vedi non ci credi :asd:

ciao a tutti...che mi dite del samsung le32c550??lo vorrei prendere per la ps3 e i film in blu ray...il 27" samsung p2770hd è meglio??

I samsung non sono il massimo per giocare. Ti consiglio il bx400 della sony.


cavionline.com ?

Si :D


No, per forza non devo fare niente... :)

Sto cercando un 32-37 da mettere in salotto (distanza di visione 1,5-2 metri)... uso principale collegato allo skybox hd (sport in primis). Però non volevo spendere molto... mi avrai capito.

Da 2 mt un 32 è perfetto. Ti consiglio quindi, come detto prima, il bx400 :D


Ho bisogno di un 52pollici sotto i 2000euro...avevo pensato al sony ex700...che ne dite? Funzione primaria: bluray :D

Beh ottimo tv :D

XpandatuningX
01-06-2010, 14:08
sui 400€ apparte il samsung e il sony cosa posso trovare da 32"??avevo pensato anche al 27"...

messaggero57
01-06-2010, 14:14
Del quattron volevo sapere se era il migliore, ma mi hai già detto di no...Davvero i pannelli Sharp sono i migliori? Pensavo fossero i Samsung... :mbe:

Come ti hanno già risposto Sharp produce i migliori pannelli in circolazione, in particolare gli X-GEN UV2A che fornisce anche a Sony e credo a Philips. La differenza tra un TV e l'altro poi la fa l'elettronica di bordo e Sony è praticamente imbattibile col processore Bravia3, perlomeno nella fascia media di mercato. Ad altissimi livelli il miglior processore è il mostruoso CELL 8CORE di Toshiba, ma i prezzi dei TV così equipaggiati saranno proibitivi. I QUATTRON di Sharp utilizzano gli stessi panelli abbinati ai quattro pixel e in linea teorica come resa cromatica non dovrebbero avere rivali. Se io dovessi cambiare televisore, oggi come oggi, prenderei un Sony o uno Sharp.
Ti allego discussione sui QUATTRON:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786

AndreS91
01-06-2010, 14:31
Beh ottimo tv :D

Non soffre di problemi noti? Scie, coni d'ombra?

Consiglio
01-06-2010, 14:37
No casomai è la gente soffre di problemi noti! :asd: Si fanno troppi problemi e guardano sempre e solo i difetti di ogni cosa :asd:

Vai tranquillo. Comunque potresti valutare anche il le810 di sharp.

Phoenix486
01-06-2010, 14:38
Salve a tutti,
devo prendere un nuovo televisore per la cucina. Andrà sopra il frigorifero e la distanza minima di visione sarà 1,70m. Vorrei prendere un 24" o un 26".
Innanzi tutto vorrei sapere se con i pannelli attuali l'angolo di visione è molto ampio. Attualmente, con il Samsung da 20" LCD di 4 anni fa che c'è adesso, io che a tavola siedo vicino al frigorifero, quindi sto abbastanza sotto il tv, vedo tutto scuro.

Avevo pensato a questi modelli:
Samsung P2470HD
Samsung LE26B350
Sharp LC-26SH7EBK
Toshiba 26AV615D

Il primo è un 24" FullHD mentre gli altri sono tutti 26" HD-Ready 1366x768

Devo necessariamente comprare un tv tra quelli disponibili da MediaWorld On-Line perchè ho dei buoni da spendere.

Quale mi consigliate?

Lo Sharp e il Toshiba hanno casse da 2x5 Watt mentre gli altri 2 2x3 Watt.
Il Samsung P2470HD, che ha le casse non in vista, come si sente?
Su un 26" il FullHD è necessario? O una risoluzione di 1366x768 è sufficiente?

Grazie!

EDIT: Ci sarebbe anche un LG 26LH2000

atacry
01-06-2010, 14:42
Beh guarda ce ne sono di shop online ottimi e sicuri, che fanno anche la fattura. Fatti un giro su trovaprezzi, e guarda anche i feedback rilasciati dagli acquirenti.

puoi passarmi un link ?

Certo è un entry-level...

Non riesco a capire perché continui a farti tutti 'sti problemi?! :confused: Stabilito che un 40" non ti ci sta, prendi uno tra il Sony 32EX500 e il Samsung 32C650, così non ti sveni economicamente e prendilo on-line: ci sono molti siti affidabili e in malaugurato caso di guasto sei coperto dalla garanzia per almeno due anni.
oggi ho trovato quel LG LED 32LE5308 da €799,00 a € 666.00 dietro casa mia :help:

sassi
01-06-2010, 14:42
Per i 26' c'è il KDL-26EX302 che è davvero ottimo. Poi LG 26LE3308 (prezzo alto online) o LG 26LD320 TV.
Tutti consigliano il Sony ;)

messaggero57
01-06-2010, 14:51
oggi ho trovato quel LG LED 32LE5308 da €799,00 a € 666.00 dietro casa mia :help:

Beh, il prezzo è interessante viste le caratteristiche. Non lo conosco perché non ci sono ancora feedback attendibili, però dovrebbe essere buono.
Link del prodotto:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE5308.jsp

Pelvix
01-06-2010, 15:24
Sharp come qualità dei pannelli non ha rivali ;) Soprattutto con questi ultimi UV2A

Sulla qualità dei quattron la cosa è... soggettiva, diciamo :D Sicuramente sono dei buoni TV, ma io per esempio preferisco i Sony che fra pannelli Sharp e processore Bravia Engine hanno dei colori molto realistici.

Quindi significa che i tv sharp hanno ottimo pannello ma elettronica inferiore a Sony, giusto?

newreg
01-06-2010, 15:48
A proposito della collaborazione Sony-Samsung:

http://www.reuters.com/article/idUSTOE64K03L20100521
http://www.reuters.com/article/idUSTOE64M03E20100524

Susanoo78
01-06-2010, 16:18
salve ragazzi poco tempo fa vi ho chiesto un parere riguardo a come potesse risultare il 3d su una tv 32 pollici.

ora se è vero che il 32 è un taglio troppo piccolo per apprezzare il 3d come mi sembra di capire, allora perché la nvidia propone il 3d su pc?

Consiglio
01-06-2010, 16:30
Marketing. :muro:

Susanoo78
01-06-2010, 16:37
Marketing. :muro:

quindi il 3d su pc non è possibile?

Consiglio
01-06-2010, 16:44
Si è possibile ma per me è inutile, almeno per ora.

Robiertz
01-06-2010, 16:46
Ciao Ragazzi!!! ma quante ne sapete in fatto di tv mamma mia:eek:

Io volevo farvi una domanda semplicissima, vorrei comprarmi un a tv di queste:

- Philips 32PFL8404
- Sony KDL32BX400
- Toshiba 37 RV733G

Le ho messe in ordine di preferenza ma ditemi voi se sto facendo un erroraccio:p

La metterei in cucina, quindi non ho pretese, la uso solo per guardare un pò di tv la sera, o su sky o su mediaset e digitale terrestre!!!:fagiano:

Purtroppo non me ne intendo per niente e non mi va di seguire le mode, mi piace solo vedere bene la tv la sera in compagnia;

Vi ringazio molto:D

Susanoo78
01-06-2010, 16:49
Si è possibile ma per me è inutile, almeno per ora.

per "inutile almeno per ora" vuoi dire che deve migliorare per essere riprodotto su una tv 32 o peggio su un pc monitor?

Consiglio
01-06-2010, 16:52
Inutile in generale, per ora. Inutile su un tv di taglio piccolo, per sempre (:asd:).

Consiglio
01-06-2010, 16:54
Ciao Ragazzi!!! ma quante ne sapete in fatto di tv mamma mia:eek:

Io volevo farvi una domanda semplicissima, vorrei comprarmi un a tv di queste:

- Philips 32PFL8404
- Sony KDL32BX400
- Toshiba 37 RV733G

Le ho messe in ordine di preferenza ma ditemi voi se sto facendo un erroraccio:p

La metterei in cucina, quindi non ho pretese, la uso solo per guardare un pò di tv la sera, o su sky o su mediaset e digitale terrestre!!!:fagiano:

Purtroppo non me ne intendo per niente e non mi va di seguire le mode, mi piace solo vedere bene la tv la sera in compagnia;

Vi ringazio molto:D

Io direi il bx400.

Susanoo78
01-06-2010, 16:54
Inutile in generale, per ora. Inutile su un tv di taglio piccolo, per sempre (:asd:).

ma per inutile intendi dire che non risulterebbe la qualità del 3d su un 32?

Consiglio
01-06-2010, 16:55
Intendo che è proprio l'effetto 3D che su un taglio piccolo non risulta granché.

Susanoo78
01-06-2010, 17:00
Ciao Ragazzi!!! ma quante ne sapete in fatto di tv mamma mia:eek:

Io volevo farvi una domanda semplicissima, vorrei comprarmi un a tv di queste:

- Philips 32PFL8404
- Sony KDL32BX400
- Toshiba 37 RV733G

Le ho messe in ordine di preferenza ma ditemi voi se sto facendo un erroraccio:p

La metterei in cucina, quindi non ho pretese, la uso solo per guardare un pò di tv la sera, o su sky o su mediaset e digitale terrestre!!!:fagiano:

Purtroppo non me ne intendo per niente e non mi va di seguire le mode, mi piace solo vedere bene la tv la sera in compagnia;

Vi ringazio molto:D

dico philips che è anche 100hz. comunque se lo trovi puoi optare per il 32pfl7404 che ha lo stesso identico pannello ma senza l'amblilight. cioè costa meno.

Susanoo78
01-06-2010, 17:02
Intendo che è proprio l'effetto 3D che su un taglio piccolo non risulta granché.

infatti ho il dubbio anch'io. però il pc non avrebbe il 3d allora!

se nvidia investe soldi sul 3d non credo sia solo marketing. non può scendere la qualità equvale a perdere soldi.

messaggero57
01-06-2010, 17:02
Ciao Ragazzi!!!
- Philips 32PFL8404
- Sony KDL32BX400
- Toshiba 37 RV733G
La metterei in cucina, quindi non ho pretese, la uso solo per guardare un pò di tv la sera, o su sky o su mediaset e digitale terrestre!!!:fagiano:

Benvenuto.
Io prenderei senza dubbio il Philips perché è un full-hd, 100 hz, tuner HD compatibile con la CAM C+ per decriptare i programmi pay in alta definizione. Tra l'altro più grande in cucina mi sembra inutile. Come ti ha suggerito Susanoo78, anche il 32PFL7404 è buono e costa pure meno.

messaggero57
01-06-2010, 17:10
infatti ho il dubbio anch'io. però il pc non avrebbe il 3d allora! se nvidia investe soldi sul 3d non credo sia solo marketing. non può scendere la qualità equvale a perdere soldi.

Se le varie aziende investono sul 3D Ready non significa che sia una cosa utile, soprattutto su schermi di piccolo taglio: più che altro mi sembrano mezzucci per spennare i polli! :muro: Per l'uso domestico io investirei sui pannelli OLED o comunque su qualcosa che superi in qualità gli LCD e i Plasma. La tridimensionalità è affascinante al cinema e nelle abitazioni potrebbe avere senso solo se non ci fosse più bisogno degli occhialini.

Susanoo78
01-06-2010, 17:16
Se le varie aziende investono sul 3D Ready non significa che sia una cosa utile, soprattutto su schermi di piccolo taglio: più che altro mi sembrano mezzucci per spennare i polli! :muro: Per l'uso domestico io investirei sui pannelli OLED o comunque su qualcosa che superi in qualità gli LCD e i Plasma. La tridimensionalità è affascinante al cinema e nelle abitazioni potrebbe avere senso solo se non ci fosse più bisogno degli occhialini.

per quanto riguarda i games su un 32 3d?

Robiertz
01-06-2010, 17:26
Benvenuto.
Io prenderei senza dubbio il Philips perché è un full-hd, 100 hz, tuner HD compatibile con la CAM C+ per decriptare i programmi pay in alta definizione. Tra l'altro più grande in cucina mi sembra inutile. Come ti ha suggerito Susanoo78, anche il 32PFL7404 è buono e costa pure meno.

Grazie mille a tutti e tre, mi avete tolto ogni dubbio, ero proprio indeciso tra le prime due, il primo mi piaceva proprio esteticamente,il secondo un pò meno ma essendo più nuovo mi metteva il dubbio!!!

Ma è proprio necessario secondo voi l'Ambilight???:wtf:

Siete dei grandi, mi avete risposto tempo zero praticamente:p :yeah:

Susanoo78
01-06-2010, 17:32
Grazie mille a tutti e tre, mi avete tolto ogni dubbio, ero proprio indeciso tra le prime due, il primo mi piaceva proprio esteticamente,il secondo un pò meno ma essendo più nuovo mi metteva il dubbio!!!

Ma è proprio necessario secondo voi l'Ambilight???:wtf:

Siete dei grandi, mi avete risposto tempo zero praticamente:p :yeah:

l'amblight non è necessario specialmente se il tv lo metti in cucina.

comunque rapporto qualità prezzo è ottimo secondo me.

in base dove lo copri fanno l'offerta ho visto entrambe i tv a 499€... vedi tu

messaggero57
01-06-2010, 17:39
per quanto riguarda i games su un 32 3d?

Forse sarebbe l'unica cosa che avrebbe veramente senso, però bisogna tenere presente che il 3D Ready fa perdere almeno il 20% di luminosità al pannello e oltre al fastidio degli occhialini, che tra l'altro costano almeno 80 € e manco sono compatibili tra una marca di televisori e l'altra, c'è il discorso dell'angolo di visione che si restringe parecchio. Insomma, al momento io non prenderei nessun televisore tridimensionale.

Robiertz
01-06-2010, 18:10
l'amblight non è necessario specialmente se il tv lo metti in cucina.

comunque rapporto qualità prezzo è ottimo secondo me.

in base dove lo copri fanno l'offerta ho visto entrambe i tv a 499€... vedi tu

Grazie Susanoo, in effetti ho visto l'offerta da Saturn qua a Genova,comprando il seguente tv lcd rendono dopo un mese 150€, mi sembra un ottima offerta!!!Fatto, venerdì volo a comprare il Philips poi vi dico come mi sono trovato!!!:D

Siete mitici!!!;)

Susanoo78
01-06-2010, 18:21
Forse sarebbe l'unica cosa che avrebbe veramente senso, però bisogna tenere presente che il 3D Ready fa perdere almeno il 20% di luminosità al pannello e oltre al fastidio degli occhialini, che tra l'altro costano almeno 80 € e manco sono compatibili tra una marca di televisori e l'altra, c'è il discorso dell'angolo di visione che si restringe parecchio. Insomma, al momento io non prenderei nessun televisore tridimensionale.

questo è il modello che mi interessa 32pfl9705 momentaneamente l'unico 32 3d.
sono particolarmente interessato a questa tv non tanto per il 3d che comunque con i games dovrebbe essere divertente, ma per il pannello vero e proprio: 200hz;1ms;perfect pixel,etc.

tu sai dirmi quanto incidono gli hz del tv sulla ps3? contano,non contano?

Runaway86
01-06-2010, 18:27
anke io ho approfitt dell'offerta saturn x prendere il bx400...soddisf...adesso asp qlk promozione entro il 30 settembre x una ps3...:sofico:

Ezechiele25,17
01-06-2010, 18:29
Il Sony 32BX400 come se la cava con giochi e video in mkv?

atacry
01-06-2010, 18:29
Beh, il prezzo è interessante viste le caratteristiche. Non lo conosco perché non ci sono ancora feedback attendibili, però dovrebbe essere buono.
Link del prodotto:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE5308.jsp

il link non si apre come mai :mc:

messaggero57
01-06-2010, 19:37
questo è il modello che mi interessa 32pfl9705 momentaneamente l'unico 32 3d. sono particolarmente interessato a questa tv non tanto per il 3d che comunque con i games dovrebbe essere divertente, ma per il pannello vero e proprio: 200hz;1ms;perfect pixel,etc. tu sai dirmi quanto incidono gli hz del tv sulla ps3? contano,non contano?

Non esistono feedback attendibili nemmeno per questo modello al momento. In ogni caso prenderei i dati dichiarati con beneficio d'inventario. Per giocare al momento i modelli di cui sono sicuro sono i Sony serie EX500, ecc., e gli Sharp LE700/705. Anche alcuni Philips mi risulta siano buoni in questo senso e dovrei dedurne che anche il 9705 dovrebbe essere adatto al gaming.

messaggero57
01-06-2010, 19:38
il link non si apre come mai :mc:

Non so: a me funziona. Prova ad andare sul sito di LG.

Susanoo78
01-06-2010, 19:43
Non esistono feedback attendibili nemmeno per questo modello al momento. In ogni caso prenderei i dati dichiarati con beneficio d'inventario. Per giocare al momento i modelli di cui sono sicuro sono i Sony serie EX500, ecc., e gli Sharp LE700/705. Anche alcuni Philips mi risulta siano buoni in questo senso e dovrei dedurne che anche il 9705 dovrebbe essere adatto al gaming.

sugli herz che mi dici, più sono e meglio è per i games?

pindanna
01-06-2010, 19:45
Salve,
volevo un vostro consiglio sul televisore 37" che devo acquistare (che andrà a sostituire un 32" crt).

Avevo pensato a questi modelli:
TOSHIBA 37RV733G
LG 37LH3000

e salendo di prezzo:
SONY 37EX402
LG 37LE5308 (Led)

Cosa mi consigliate?
Uso: divx, dtt e xbox 360

Avevo pensato ad un plasma HD ready ma con le dimensioni dei 42" non c'entra dove lo devo collocare...quindi devo per forza prendere un 37" (ci sarebbero i Panasonic plasma 37" ma nei negozi dove devo acquistare non ce l'hanno..)

Grazie

messaggero57
01-06-2010, 19:51
sugli herz che mi dici, più sono e meglio è per i games?

No: è il contrario. Molti LCD sono dotati della funzione "game mode" proprio per disattivare tutte quelle opzioni che giocando non servono. In particolare più hertz ci sono, peggio è per giocare perché rallenta l'input-lag. Comunque non ti preoccupare: basta disattivarli quando si gioca.

messaggero57
01-06-2010, 19:55
Salve,
volevo un vostro consiglio sul televisore 37" che devo acquistare (che andrà a sostituire un 32" crt).
Avevo pensato a questi modelli:
TOSHIBA 37RV733G
LG 37LH3000
e salendo di prezzo:
SONY 37EX402
LG 37LE5308 (Led)
Cosa mi consigliate?
Uso: divx, dtt e xbox 360

Non c'è molta scelta nei tagli da 37" perché sta un po' sparendo. Non riesci a vedere se trovi il Sony 37EX505? Tra l'altro è dotato di tuner satellitare HD, 100 hz, ecc.

Susanoo78
01-06-2010, 19:55
No: è il contrario. Molti LCD sono dotati della funzione "game mode" proprio per disattivare tutte quelle opzioni che giocando non servono. In particolare più hertz ci sono, peggio è per giocare perché rallenta l'input-lag. Comunque non ti preoccupare: basta disattivarli quando si gioca.

perdona l'ignoranza. ma gli hz non rendono le immagini più fluide? non dovrebbe aiutare tal proposito?

nickdc
01-06-2010, 19:56
anke io ho approfitt dell'offerta saturn x prendere il bx400...soddisf...adesso asp qlk promozione entro il 30 settembre x una ps3...:sofico:

Che promozione?

gogetas
01-06-2010, 20:12
ho trovato il samsung ps50b530 in offerta a 499... com'è?

Pitonti
01-06-2010, 20:40
Io ho ben due bisogni :D

1- 32" per la casa al mare, uso 75% dtt, 20 % sky hd e 5% materiale a 720p da portatile.
Avevo pensato al Toshiba 32RV733 G data la presenza del resolution + ottimo per l'upscaling, anche se ai miei poco importa.
La fascia di prezzo dovrebbe essere sui 500€ dato l'uso di 2 mesi l'anno :stordita:

2- 40" per il salottino, uso diviso tra sky hd, bluray e dtt.
Avevo pensato all'ottimo Sony hx800 per il bravia3 aggiornato, ma sinceramente del 3d ne faccio volentieri a meno, il prezzo potrebbe variare di 3-400€ senza problemi.

Qualche consiglio? suggerimenti? :stordita: :)
Grazie

Er Bresaola
01-06-2010, 20:49
ragà, ho preso il samsung LE40C650.. ho passato un bel po di tempo a regolarlo bene. qualcuno per caso sa dove posso trovare una lista di impostazioni ottimali?

poi un altra cosa.. non so come si chiama quel filtro.. sono un po' ignorante su ste cose.. ma dovrebbe essere quello che fa andare più fluida l'immagine.. mi da come una sorta di sfarfallio.. fa un po' di pixel nelle scene movimentate.. ma anche su un semplice movimento di un braccio che si muove..una specie di scia squadrettata..boh.. come si può rimediare?.. (più che altro spero di essermi spiegato bene)

grazie in anticipo..

bomber76
01-06-2010, 20:58
Ordinato ora il 40EX500, giovedi lo pago, inizio prossima settimana..e' mio :D

superkoala
01-06-2010, 23:32
Il Sony 32BX400 come se la cava con giochi e video in mkv?
La usb non legge i video in HD!!!
:rolleyes:

aL0nSo
02-06-2010, 01:11
Ragazzi oggi m è arrivato il Sony NX500, splendido ad iniziare dal Monolithic Design. Ho provato la Play 2 con GT4 e devo dire che s vede abbastanza bene. Appena posso vi posto qualche foto. Unica pecca x ora che ho trovato è che le immagini hanno colori scuri, eppure ho messo immagine brillante e la temp dei colori è fredda. Magari va impostato qualche altro parametro, domani cerco qualche guida su in rete su come impostarlo. Cmq splendido anche cn la qualità che genera cn i DVD. :cool:

reies
02-06-2010, 04:21
ho comprato un samsung led ue32c5100qwxzt(635 euro in offerta) ed ho notato che da un elevato livello di errore bit.
praticamente il segnale è disturbato su tutte le reti mediaset(anche premium), ho altri due samsung a casa , serie 5 e serie 6, e collegati alla stassa presa con lo stesso cavo danno invece un segnale pulitissimo, mai una distorsione (impianto nuovissimo fatto come dio comanda, prima di questo led samsung mai una distorsione di segnale....)
l'ho riportato al venditore che ne ha provato un altro per cambiarmela e dava lo stesso problema.
adesso la tv ce l'hanno loro perchè vogliono farla vedere ad un tecnico samsung...cosa ne pensate? potrebbe essere una partita difettosa?

avrei anche la possibilità di sostituirlo con:
samsung ue32b6000 (euro 699)
lg 32le5308 (euro 679)
sony kdl32ex600 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)

se decidessi di sostituirlo quale dei sopraelencati è il migliore?(o i migliori?)
quale evitereste di prendere?

non gioco, guardo solo la tv(a volte anche qualche dvd o registrazioni su hdd esterno), e m'interessa la slot cl+ per vedere mediaset premium hd

grazie.

Saeval
02-06-2010, 08:46
Ragazzi oggi m è arrivato il Sony NX500, splendido ad iniziare dal Monolithic Design. Ho provato la Play 2 con GT4 e devo dire che s vede abbastanza bene. Appena posso vi posto qualche foto. Unica pecca x ora che ho trovato è che le immagini hanno colori scuri, eppure ho messo immagine brillante e la temp dei colori è fredda. Magari va impostato qualche altro parametro, domani cerco qualche guida su in rete su come impostarlo. Cmq splendido anche cn la qualità che genera cn i DVD. :cool:

Auguri per l'acquisto :D
Prova a impostare temperatura colore Caldo 1 o meglio ancora Caldo 2, poi prova a disattivare, se non lo sono già, i vari filtri (bianco brillante, colore brillante, soprattutto il contrasto dinamico tienilo OFF). Poi ovviamente gioca anche con le impostazioni principali (contrasto, luminosità e colore) ;)

ho comprato un samsung led ue32c5100qwxzt(635 euro in offerta) ed ho notato che da un elevato livello di errore bit.
praticamente il segnale è disturbato su tutte le reti mediaset(anche premium), ho altri due samsung a casa , serie 5 e serie 6, e collegati alla stassa presa con lo stesso cavo danno invece un segnale pulitissimo, mai una distorsione (impianto nuovissimo fatto come dio comanda, prima di questo led samsung mai una distorsione di segnale....)
l'ho riportato al venditore che ne ha provato un altro per cambiarmela e dava lo stesso problema.
adesso la tv ce l'hanno loro perchè vogliono farla vedere ad un tecnico samsung...cosa ne pensate? potrebbe essere una partita difettosa?

avrei anche la possibilità di sostituirlo con:
samsung ue32b6000 (euro 699)
lg 32le5308 (euro 679)
sony kdl32ex600 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)

se decidessi di sostituirlo quale dei sopraelencati è il migliore?(o i migliori?)
quale evitereste di prendere?

non gioco, guardo solo la tv(a volte anche qualche dvd o registrazioni su hdd esterno), e m'interessa la slot cl+ per vedere mediaset premium hd

grazie.

Fra quelli che hai elencato probabilmente è meglio lo Sharp

Saeval
02-06-2010, 09:16
ragà, ho preso il samsung LE40C650.. ho passato un bel po di tempo a regolarlo bene. qualcuno per caso sa dove posso trovare una lista di impostazioni ottimali?

poi un altra cosa.. non so come si chiama quel filtro.. sono un po' ignorante su ste cose.. ma dovrebbe essere quello che fa andare più fluida l'immagine.. mi da come una sorta di sfarfallio.. fa un po' di pixel nelle scene movimentate.. ma anche su un semplice movimento di un braccio che si muove..una specie di scia squadrettata..boh.. come si può rimediare?.. (più che altro spero di essermi spiegato bene)

grazie in anticipo..

Il filtro di cui parli sono i 100hz (nel caso dei Samsung, il Motion Plus); per il difetto di cui ti lamenti, invece, non ne posso essere certo perché non l'ho visto di persona, ma credo sia normale: gli algoritmi di 100hz possono non essere perfetti e creare artefatti, e il Motion Plus purtroppo è rientra fra questi.
Ripeto, non ne posso essere sicuro al 100%, ma dovessi azzardare un'ipotesi sarebbe questa :)

Ezechiele25,17
02-06-2010, 10:35
La usb del Sony 32BX400 non legge i video in HD!!!
:rolleyes:

nooooooooooooooo :muro: :muro:
ma come?? :mc:

Allora vi chiedo quale televisore con budget di 400 euro con le seguenti caratteristiche:

32", che legge mkv dalla porta usb, buono per giocare tanto con ps3/xbox 360, tanto utilizzo in hd tramite bluray e sky e poco in sd

nickdc
02-06-2010, 11:05
nooooooooooooooo :muro: :muro:
ma come?? :mc:

Allora vi chiedo quale televisore con budget di 400 euro con le seguenti caratteristiche:

32", che legge mkv dalla porta usb, buono per giocare tanto con ps3/xbox 360, tanto utilizzo in hd tramite bluray e sky e poco in sd

Prova a vedere qualche lg...

Runaway86
02-06-2010, 11:06
Il Sony 32BX400 come se la cava con giochi e video in mkv?

devo ankora settarlo al meglio ma nn lagga di nulla...si vede uno spekkio...vedo anke gli errori grafici del gioco ihihih...e i film in hd li vedo con il colleg pc in vga e anke li stupendi...anke il dtt adesso ke l'ho sett 1 po va benissimo...cmq x il prezzo ke ha sn soddisfattiss...consid ke dal primo luglio ho un credito di 150€ da saturno :ciapet:

Ezechiele25,17
02-06-2010, 11:12
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
nooooooooooooooo
ma come??

Allora vi chiedo quale televisore con budget di 400 euro con le seguenti caratteristiche:

32", che legge mkv dalla porta usb, buono per giocare tanto con ps3/xbox 360, tanto utilizzo in hd tramite bluray e sky e poco in sd

Prova a vedere qualche lg...

a sto punto prendo l'LH3000 a 330 euro :(

Denethor2
02-06-2010, 12:04
Ciao,


ho acquistato questo televisore.
Purtroppo girando nel service menu involontariamente ho spostato dei parametri e ora sono nel panicooooooo! Fortunatamente gli unici parametri che si sono spostati sono quelli nel menù Option!! Aiutoooo il televisore è nuovissimo!

C'è un modo per ripristinare quelle impostazioni a come erano appena acceso la prima volta?!!

Oppure qualcuno saprebbe dirmi come vanno impostate o se qualcunpo h proprio questo televisore non è che potrebbe gentilmente dirmi come ce l'ha impostato nel proprio menù?! Grazie!!!


Cos'è una prova di magia?? e come facciamo a sapere che televisore hai se ci dici "ho acquistato questo televisore" che televisore???
Cmq ci dovrebbe essere nelle opzioni un voce tipo reset per reimpostare le impostazioni iniziali ;)

Oddio scusatemi mi sono scordato di indicare il televisore avete ragione!! E' un Samsung LE32B530!! Qualcuno che lo ha puo aiutarmi ad indicarmi i parametri?
Per il reset ho provato ma quella pagina non viene resettata! Aiutatemi..

Er Bresaola
02-06-2010, 12:39
Il filtro di cui parli sono i 100hz (nel caso dei Samsung, il Motion Plus); per il difetto di cui ti lamenti, invece, non ne posso essere certo perché non l'ho visto di persona, ma credo sia normale: gli algoritmi di 100hz possono non essere perfetti e creare artefatti, e il Motion Plus purtroppo è rientra fra questi.
Ripeto, non ne posso essere sicuro al 100%, ma dovessi azzardare un'ipotesi sarebbe questa :)

grazie per la risposta!
si infatti ricordo di averlo visto un po' in tutti i tv.. cmq risolvo disabilitandolo.. non ci riuscivo perche non sapvo che fosse il motion plus.. e non riuscivo a toglierlo a tutte le sorgenti.. perche ogni sorgente ha le impostazioni a parte. certo quell'effetto fluido è molto bello e piacevole.. rende tutto più omogeneo, ma nelle scene più movimentate credo sia meglio tenerlo disattivato e lasciare il frame rate originale..

per il resto.. soddisfattissimo dell'acquisto.. il materiale hd si vede da paura.. e il digitale terrestre incorporato si vede molto meglio di sky.. l'unica cosa è l'audio.. ma l'ho regolato abbastanza bene.. ho esaltato un po i bassi e gli alti.. lasciando i medi a -1 .. (sull' EQ ho vatto una sorta di V) se a qualcuno interessa, a mio parere messo così si sente molto meglio..

aL0nSo
02-06-2010, 12:40
devo ankora settarlo al meglio ma nn lagga di nulla...si vede uno spekkio...vedo anke gli errori grafici del gioco ihihih...e i film in hd li vedo con il colleg pc in vga e anke li stupendi...anke il dtt adesso ke l'ho sett 1 po va benissimo...cmq x il prezzo ke ha sn soddisfattiss...consid ke dal primo luglio ho un credito di 150€ da saturno :ciapet:

Io ho l'NX500 che ha lo stesso motore grafico del tuo, e concordo sul fatto che ha una qualità stupenda :)

Saeval
02-06-2010, 12:44
grazie per la risposta!
si infatti ricordo di averlo visto un po' in tutti i tv.. cmq risolvo disabilitandolo.. non ci riuscivo perche non sapvo che fosse il motion plus.. e non riuscivo a toglierlo a tutte le sorgenti.. perche ogni sorgente ha le impostazioni a parte. certo quell'effetto fluido è molto bello e piacevole.. rende tutto più omogeneo, ma nelle scene più movimentate credo sia meglio tenerlo disattivato e lasciare il frame rate originale..

Tecnicamente parlando quell' "effetto fluido" (effetto telenovela) è un difetto :D E i 100hz andrebbero attivati proprio nelle scene movimentate, per ridurre la perdita di definizione (motion blur) che si verifica.
Un'ultima nota: il refresh rate dei TV è sempre di 50hz, il fatto che questi filtri si chiamino 100/200hz è puramente per scopi di marketing, non hanno nulla a che vedere con la frequenza di aggiornamento del TV :D

Er Bresaola
02-06-2010, 13:50
Tecnicamente parlando quell' "effetto fluido" (effetto telenovela) è un difetto :D E i 100hz andrebbero attivati proprio nelle scene movimentate, per ridurre la perdita di definizione (motion blur) che si verifica.
Un'ultima nota: il refresh rate dei TV è sempre di 50hz, il fatto che questi filtri si chiamino 100/200hz è puramente per scopi di marketing, non hanno nulla a che vedere con la frequenza di aggiornamento del TV :D

ah ecco.. :D vabbè però è inutile visto che è proprio sulle scene movimentate che da fastidio..!

DarkMage74
02-06-2010, 15:02
ragà, ho preso il samsung LE40C650.. ho passato un bel po di tempo a regolarlo bene. qualcuno per caso sa dove posso trovare una lista di impostazioni ottimali?

poi un altra cosa.. non so come si chiama quel filtro.. sono un po' ignorante su ste cose.. ma dovrebbe essere quello che fa andare più fluida l'immagine.. mi da come una sorta di sfarfallio.. fa un po' di pixel nelle scene movimentate.. ma anche su un semplice movimento di un braccio che si muove..una specie di scia squadrettata..boh.. come si può rimediare?.. (più che altro spero di essermi spiegato bene)

grazie in anticipo..

questi sono i settaggi per il 40C650, fonte BR e stanza completamente buia:

Picture Mode: MOVIE
Backlight: 4 (to achieve ~115 cd/m2 peak luminance – set this according to your viewing environment)
Contrast: 94
Brightness: 44
Sharpness: 0 for HD content, 20-30 for SD
Colour: 48
Tint: Neutral (50/50)

Advanced:
Black Tone: Off
Dynamic Contrast: Off
Shadow Detail: 0
Gamma: +1
Colour Space: Custom (see settings below)
Flesh Tone: 0
Edge Enhancer: Off

CMS Settings (R / G / B):
Red: 50 0 0
Green: 25 55 0
Blue: 0 14 71
Yellow: 52 52 0
Cyan: 24 52 54
Magenta: 43 9 55

White Balance:
Offset (R,G,B): 28, 25, 24
Gain (R,G,B): 19, 26, 24

10p White Balance: ON
Interval 1 (R,G,B): 2 0 0
2: 0 0 -1
3: 0 0 -1
4: -1 0 -1
5: 0 0 0
6: 1 0 0
7: 0 0 -1
8: 0 1 -2
9: 0 2 -2
10: 0 2 -3

Picture Options screen:
Colour Tone: Warm2
Aspect Ratio: Screen Fit for 1080i/1080p, according to source otherwise
Digital Noise Filter: Off
MPEG Noise Filter: Off
HDMI Black Level: depends on source, “Low” for video devices
Film Mode: Auto 1 or Auto 2 depending on content
Motion Plus: Custom, Blur Reduction: 10, Judder Reduction: 0

io sinceramente li ho trovati un po' troppo scuri e li ho personalizzati un pochino :D

per l'effetto "soap opera" setta il motion plus su "chiaro" e vedrai che risolvi ;)

Er Bresaola
02-06-2010, 16:08
grazie!! e per i sottotitoli nei film dall'hdd? .. nei file ci sono ma non me li fa visualizzare sul tv.. come si fa??

DarkMage74
02-06-2010, 16:17
grazie!! e per i sottotitoli nei film dall'hdd? .. nei file ci sono ma non me li fa visualizzare sul tv.. come si fa??

devi mettere insieme al file mkv un file esterno di sottotitoli .srt, quelli interni non li legge

Manuser
02-06-2010, 16:17
Ciao ragazzi,
possiedo un Sony Bravia KDL-40W5500.
Da un giorno all'altro mi sono accorto stamattina che l'HDMI non funzionava: selezionavo SKY HD e mi si presentava una schermata nera, mentre dalla fonte Scart SKY si vede regolarmente.
Ho provato allora a collegare X360 e PC, ma niente, non riconoscono la TV. Provato a cambiare cavo HDMI e niente ancora.
Ho provato anche a fare l'aggiornamento software, il ripristino impostazioni di fabbrica e a scollegare e riattaccare tutti i cavi collegati alla TV, ma niente.

Soluzioni? :(

bomber76
02-06-2010, 16:28
Aspetta Saeval, ha la stessa Tv o simile ;)

SingWolf
02-06-2010, 16:31
Intendo che è proprio l'effetto 3D che su un taglio piccolo non risulta granché.

e qui rientra in gioco anche la distanza.... se sei vicino secondo me rende! ;)

Saeval
02-06-2010, 16:35
Ciao ragazzi,
possiedo un Sony Bravia KDL-40W5500.
Da un giorno all'altro mi sono accorto stamattina che l'HDMI non funzionava: selezionavo SKY HD e mi si presentava una schermata nera, mentre dalla fonte Scart SKY si vede regolarmente.
Ho provato allora a collegare X360 e PC, ma niente, non riconoscono la TV. Provato a cambiare cavo HDMI e niente ancora.
Ho provato anche a fare l'aggiornamento software, il ripristino impostazioni di fabbrica e a scollegare e riattaccare tutti i cavi collegati alla TV, ma niente.

Soluzioni? :(

PC e X360 le hai collegate sempre in HDMI alla stessa porta, o hai provato anche con altre porte HDMI?

Bob Masiero
02-06-2010, 16:35
Qualcuno qui ha il Samsung LE37B550? Come si trova?

Ho visto su un altro forum che con un hack si può trasformare in un B650 (quantomeno nelle funzioni Media Player, Rete, ecc)...

DarkMage74
02-06-2010, 16:37
Qualcuno qui ha il Samsung LE37B550? Come si trova?

Ho visto su un altro forum che con un hack si può trasformare in un B650 (quantomeno nelle funzioni Media Player, Rete, ecc)...

attento che era possibile solo con gli ultimi firmware, con i nuovi non più
non ne sono sicuro al 100% ma il nuovo modello C550 dovrebbe avere il mediaplayer completo

Manuser
02-06-2010, 16:40
PC e X360 le hai collegate sempre in HDMI alla stessa porta, o hai provato anche con altre porte HDMI?

Ho provato tutte e 4 le HDMI, anche quelle laterali :muro:

messaggero57
02-06-2010, 16:43
Ho provato tutte e 4 le HDMI, anche quelle laterali :muro:

Mmm, la vedo brutta! :( Mi sa che ti è partita la scheda che pilota le porte HDMI. Ti conviene portarlo in assistenza con lo scontrino se sei ancora in garanzia.

messaggero57
02-06-2010, 16:44
perdona l'ignoranza. ma gli hz non rendono le immagini più fluide? non dovrebbe aiutare tal proposito?

Non nei videogiochi: rallentano l'input-lg.

Saeval
02-06-2010, 16:46
Ho provato tutte e 4 le HDMI, anche quelle laterali :muro:

Proprio strano allora; mi sa che come dice messaggero puoi solo contattare l'assistenza e vedere che ti dicono, sperando sia ancora in garanzia

messaggero57
02-06-2010, 16:46
Nuovi Sharp QUATTRON 3D Ready. Potevano anche risparmiarseli!

http://www.dday.it/redazione/1582/Quattron-incontra-il-3D-ecco-la-serie-LV.html

Manuser
02-06-2010, 16:47
Si, per fortuna è ancora in garanzia.
L'ho preso a fine 2009 con la promozione di SKY :D

Saeval
02-06-2010, 16:50
Non sapevo che nella promozione di Sky ci fossero anche i W5500...
Beh, per fortuna non ti sei preso un P5600 almeno :p

bomber76
02-06-2010, 16:58
Ragazzi scusate la domanda da inesperto :D
Tra poco mi arriva il 40ex500, tramite cavo ethernet sara' connesso alla rete..
Tramite dlna, posso vedere sulla tv film in HD presenti sul pc, senza usare la usb visto che non li legge i mkv, anche se possono essere convertiti?

newreg
02-06-2010, 17:00
Si comincia a trovare il Sony 40HX800 e, come dicevo, ha in dotazione 2 paia di occhiali per il 3D :rolleyes:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=sony+hx800&prezzomin=-1&prezzomax=-1

:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:

Venus80
02-06-2010, 17:10
Devo comprare un 37" LCD, budget massimo 650 euro: 80% uso gioco, 20% film.
Qualcuno sa quale la spunta tra questi?
- PHILIPS 37PFL5604H
- LG 37LF2500
- SAMSUNG LE37C550 (ma la differenza con il B550 è soltanto la presenza del CI+?)
- LG 37LD458
- SONY KDL-37S5600
- TOSHIBA 37RV685D
- SONY KDL-37EX402
- PANASONIC TX-37LZD80F

Domanda generale: ma se un TV ha una presa USB gli posso attaccare tranquillamente un HD multimediale o rispetto a un normale pen drive ci sono controindicazioni? (surriscaldamento o altro)

DIDDLEKRI
02-06-2010, 17:25
Salve a tutti ragà ai più esperti dei sony.. a voi anche per forza con il tasto di seleziona sorgente funge ad esempio lo switch da tv a sky? perchè stò provando come un matto sul hx700 ma non mi fà abilitare nulla non trova periferiche in hdmi mi dice che non ci sono dispositivi collegati o non sono compatibili cec, però un amico dice che sullo z si poteva ma bisognava abilitare la cosa.. boh .. dico ok sky ma almeno la ps3 cioè che quando l'accendo switcha da sola all'ingresso hdmi4 dov'è collegata ed appare la schermata ps3 nemmeno questo và in automatico?

Vikingo74
02-06-2010, 17:40
Nuovi Sharp QUATTRON 3D Ready. Potevano anche risparmiarseli!

http://www.dday.it/redazione/1582/Quattron-incontra-il-3D-ecco-la-serie-LV.html

Davvero!!!! Che PALLE sto 3D!!!!!! cercassero di fare tv di qualità migliori invece di questa cagata di semitecnologia che morirà molto presto!!!!!....anche se SHARP è già una gran marca, l'avevo apprezzata che non aveva seguito la scia del 3d ma ora....

Sto pensando di farmi un LE705E da 46 o 52, anche perchè il quattron (LE810/820E) non mi convince molto sembra migliori dei colori ma ne svantaggi altri..e poi anche li una coltellata alla schiena...per l'estetica sono passati dal full al edge :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:

Che mi consigli?? Uso del tv soppratutto x digitale terrestre free HD e futuro CI+ HD, giochi PS3, DVD-BD-Divx (Letti da PS3)....l'unica cosa che mi tira il sacco è che a breve usciranno (sembra) i DVT-T2 S2 e quelli dicono dono realmente HD...in effetti i nuovi tv hanno tutti il bollino bianco, mentre l HD è dato dal bollino silver e gold (in giro non si vedono o sbaglio???).

Fammi sapere....ed anche te Consiglio!!!;) ;)

Saeval
02-06-2010, 17:53
Salve a tutti ragà ai più esperti dei sony.. a voi anche per forza con il tasto di seleziona sorgente funge ad esempio lo switch da tv a sky? perchè stò provando come un matto sul hx700 ma non mi fà abilitare nulla non trova periferiche in hdmi mi dice che non ci sono dispositivi collegati o non sono compatibili cec, però un amico dice che sullo z si poteva ma bisognava abilitare la cosa.. boh .. dico ok sky ma almeno la ps3 cioè che quando l'accendo switcha da sola all'ingresso hdmi4 dov'è collegata ed appare la schermata ps3 nemmeno questo và in automatico?

Scusa ma è così fastidioso premere 4 volte il pulsante per cambiare sorgente? :D
Non so se si può switchare automaticamente ingresso purtroppo (anche se azzerderei di no), ma con la PS3 (solo se hai il modello Slim però) puoi abilitare il Bravia Sync, che se non ricordo male ti fa usare un solo telecomando per PS3 e TV; non so se ha altre funzioni poi

DIDDLEKRI
02-06-2010, 18:00
:D saev non è un problema ma era più semplice :)

cmq non ho la slim.. infatti ho visto solo cose con il bravia sync .. vabbè fà niente..

volevo chiedere ho messo sky e ps3 .. in hdmi 1 e 4 è un problema o possono stare? o era meglio 1 e 2? nn ho visto i numeri ho visto appena 2 slot hdmi ed ho inserito.

aL0nSo
02-06-2010, 18:04
Spe illuminami qual'è il tasto sleziona sorgente? <.<

Saeval
02-06-2010, 18:17
:D saev non è un problema ma era più semplice :)

cmq non ho la slim.. infatti ho visto solo cose con il bravia sync .. vabbè fà niente..

volevo chiedere ho messo sky e ps3 .. in hdmi 1 e 4 è un problema o possono stare? o era meglio 1 e 2? nn ho visto i numeri ho visto appena 2 slot hdmi ed ho inserito.

Ah ma no, figurati, i numeri sono solo per differenziare il nome, non fa nessuna differenza dove attacchi le varie sorgenti ;)

Spe illuminami qual'è il tasto sleziona sorgente? <.<

Se il telecomando è uguale, è il tasto in alto a sinistra che ti fa selezionare la sorgente da visualizzare :p