PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

HSH
17-12-2009, 23:29
stasera sono riuscito a vedere il meteo via internet dai widgets della TV(32b650).
mi cheidevo, se ne possono aggiungere altri oltre a quelle 2 paginette che vedo?
sopratutto se avete provato, a voi funziona youtube?

Neon68
17-12-2009, 23:42
Tipo console e roba simile? quindi non c'etra niente sul fatto che il cavo hdmi ti fa vedere meglio la tv o i file multimediale ?

Capita che alcuni dispositivi, esempio i video registratori digitali, offrano la possibilità di esser collegati alle tv sia tramite scart che HDMI, ovvio che con quest'ultimo tipo di connessione il risultato finale sia migliore.
Per quanto riguarda i dispositivi HD, come ad esempio i lettori Blu Ray, devono necessariamente ed obbligatoriamente esser collegati tramite HDMI per ovvie questioni di qualità di segnale.

Simonex84
18-12-2009, 07:14
A tutte le utenze SKY HD: c' è qualcuno che sta avendo problemi con SKY HD?

Io ho MySkyHd e ieri non ho avuto nessun problema.

Admiral T. Marco
18-12-2009, 07:15
Capita che alcuni dispositivi, esempio i video registratori digitali, offrano la possibilità di esser collegati alle tv sia tramite scart che HDMI, ovvio che con quest'ultimo tipo di connessione il risultato finale sia migliore.
Per quanto riguarda i dispositivi HD, come ad esempio i lettori Blu Ray, devono necessariamente ed obbligatoriamente esser collegati tramite HDMI per ovvie questioni di qualità di segnale.

Ok capito, ma io mi riferivo anche alla normale visualizzazione, come ad esempio un film in HD in uscita (tv-out) dal PC alla TV... migliorerebbe anche in questo caso?

Saeval
18-12-2009, 13:40
Ragazzi il momento è giunto :D Dovrei ordinare il nuovo TV per la cucina (ho scelto un 40WE5W :sofico: ), ma per caso sapete se ordinandolo dal sito di Mediamondo si può usufruire dell'estensione di garanzia a 4 anni? Nel loro sito non ho trovato nessuna informazione sulla loro sede e simili :stordita:

akiro
18-12-2009, 14:35
Sotto i 200€ mi viene in mente solo il Samsung 933HD che sarebbe un monitor tv, lo trovi un po' ovunque a 189€.

mi sono accorto che è senza telecomando...
altri consigli?

DakmorNoland
18-12-2009, 15:09
Ragazzi il momento è giunto :D Dovrei ordinare il nuovo TV per la cucina (ho scelto un 40WE5W :sofico: ), ma per caso sapete se ordinandolo dal sito di Mediamondo si può usufruire dell'estensione di garanzia a 4 anni? Nel loro sito non ho trovato nessuna informazione sulla loro sede e simili :stordita:

Io su Mediamondo ho sentito roba poco simpatica, fossi in te lo prenderei a un A*chan se ne hai uno dalle tue parti. Li puoi fare l'estensione di garanzia che vuoi tu. ;)

lukeskywalker
18-12-2009, 15:29
A tutte le utenze SKY HD: c' è qualcuno che sta avendo problemi con SKY HD?

no

Saeval
18-12-2009, 15:41
Io su Mediamondo ho sentito roba poco simpatica, fossi in te lo prenderei a un A*chan se ne hai uno dalle tue parti. Li puoi fare l'estensione di garanzia che vuoi tu. ;)

Roba poco simpatica di che tipo? :look: Magari PMma
Cmq ormai è troppo tardi, le informazioni erano poco sotto dove le cercavo :doh: L'ho appena ordinato, vi farò sapere com'è quando mi arriva :sofico:

cromam
18-12-2009, 15:57
Cavolo, l'aggiunta di nuovi canali mi ha incasinato la lista del 37W5500. Ero abituato male col DTT.

Ma la lista canali è una sola? Nel senso, è possibile scorrere solo dal menu delle sorgenti o c'è un'altra possibilità che permette di scorrere a blocchi di 10?

Grazie.

akiramax2
18-12-2009, 15:59
ieri pure il mio ha incasinato tutto :mad:

goriath
18-12-2009, 15:59
Io ho MySkyHd e ieri non ho avuto nessun problema.

Ciao, scusami se ne approfitto, ma potresti indicarmi i modelli di decoder e TV in tuo possesso? Ho eseguito l' attivazione dell' HD da poco, mi hanno mandato il decoder, ma devo ancora predisporre il tutto perchè dovrei rivedere il setup della parabola (illuminatore, cablaggio...).

Nel frattempo sono venuto a sapere cose di cui non avrei mai immaginato. Pare che ci siano molte utenze che hanno problemi con la visione di canali HD. Comparrebbe loro sul TV un messaggio avvertendo che l' autentificazione HDCP tra decoder e TV fallisce; in seguito a questa difficoltà è quindi impossibile poter vedere l' alta definizione. Andando a fondo alla cosa, tra discussioni, forum e notizie, si vede che queste difficoltà sono iniziate già nel 2006 e sembrano persistere tutt' oggi. Sembra sia dovuto ad un aggiornamento da parte di SKY delle chiavi HDCP con le quali codificano le trasmissioni ed i contenuti in alta definizione. Il "caso" se così lo vogliamo chiamare scoppiò prima in Gran Bretagna, tra le utenze inglesi di SKY UK. E comunque non è tutto. Tra le utenze colpite, ce ne sono molte che hanno lamentato la dipartita del controller HDMI del proprio TV, con conseguente perdita d' uso della porta HDMI impiegata per il collegamento con il decoder. Ho letto di storie da mettersi le mani nei capelli, interventi in assistenza fuori garanzia da capogiro... Tra questi c' è l' eclatantissimo caso dei possessori di Pioneer Kuro (televisori da non meno di 3000 euro) che sembra aver fatto scalpore più di altri. Grazie alle segnalazioni dei clienti Pioneer afflitti dal problema, il servizio tecnico Pioneer, uno dei pochi servizi tecnici che sembrano ancora prendersi a cuore le possibili problematiche del cliente, visto anche quanto costano i loro prodotti, sembrano gli unici che si son presi la briga di andare veramente affondo alla cosa, accertando che la colpa e la responsabilità del danno è di SKY, in quanto c' è un rapporto diretto di causa effetto tra il segnale in uscita dalla porta del decoder SKY in seguito ai fantomatici aggiornamenti, e il danno subito dal controller delle porte HDMI del TV. Piano piano, anche altri produttori, tra cui Sony, Philips e Samsung sembrano aver identificato questo problema come ESISTENTE. Le telefonate di clienti incazzati ai customer service di SKY abbondano come le api sul miele e dopo le solite e imbarazzanti manovre di risoluzione consigliate (togli la spina, metti la spina danielsan!:asd: ) e sostituzioni inutili di decoder, parte una sistematica manovra di scarica barile verso i produttori di TV, che secondo gli stessi customer service di SKY non costruirebbero televisori con supporto HDCP (assolutamente falso); si consiglia la sostituzione del TV:muro: Faccio presente che tra gli sfortunati utenti, ci sono anche quelli dell' ultima promozione SKY, quella del pacchetto comprensivo di alta definizione + decoder HD + HDTV. Quindi riscontrano gli stessi problemi, anche chi si è dotato di un TV che hanno fornito loro stessi:doh: SKY sembra perseverare nella mancata assunzione di responsabilità negando qualsiasi tipo di intervento tecnico professionale volto alla risoluzione di un problema che è molto di più che una allucinazione collettiva:rolleyes:

MORALE DELLA FAVOLA: Io non ho ancora collegato un bel nulla, ma leggendo di tutta questa storia (di cui ho fatto un riassunto molto veloce) sinceramente mi sta passando la voglia; ho paura di fregarmi il televisore:(

L' attivazione l' ho già fatta, il decoder è qui, ma non ho nessuna intenzione di spendere altri soldi per adeguare l' impianto, se poi rischio di danneggiare il mio televisore. Inoltre, non per fare l' uccello del malaugurio, ma solo per sollevare una riflessione che mi sembra più che ragionevole, dico quanto segue; se anche collegassi tutto e non avessi nessun problema, nessuno mi garantisce che, non so, tra un paio d' anni, questi non facciano un altro dei loro disastrosi aggiornamenti di cui anche loro sanno ben poco, "scazzandomi" il TV che a quel punto sarà anche fuori garanzia... Insomma, posso mai stare li col dubbio che un giorno o l' altro possa succedere qualcosa?

Voi che ne pensate a riguardo, qualcuno ne sapeva già qualcosa?

lukeskywalker
18-12-2009, 17:11
ho da oltre un anno skyhd e nessun problema :boh:

saurodino
18-12-2009, 17:24
iscritto

Simonex84
18-12-2009, 17:59
Ciao, scusami se ne approfitto, ma potresti indicarmi i modelli di decoder e TV in tuo possesso? Ho eseguito l' attivazione dell' HD da poco, mi hanno mandato il decoder, ma devo ancora predisporre il tutto perchè dovrei rivedere il setup della parabola (illuminatore, cablaggio...).


La TV è una Sony 32W5500, il decoder è il nuovo Samsung P990N HD PVR, l'ho attaccato con HDMI e settato in 1080i, ma ho messo anche la SCART perchè i canali in SD in HDMI si vedono male e col formato sbagliato.

Io per ora :sperem: non ho avuto nessun problema di autenticazione HDCP.

goriath
18-12-2009, 18:20
La TV è una Sony 32W5500, il decoder è il nuovo Samsung P990N HD PVR, l'ho attaccato con HDMI e settato in 1080i, ma ho messo anche la SCART perchè i canali in SD in HDMI si vedono male e col formato sbagliato.

Io per ora :sperem: non ho avuto nessun problema di autenticazione HDCP.

Interessante, pensavo che tutti i decoder SKY fossero prodotti dall' Amstrad oppure dalla Pace.

Sunburn
18-12-2009, 20:42
orbene, devo prendere una tv lcd da 32'' (dimensioni obbligatorie), destinata all'uso col digitale terrestre in chiaro (sky o i vari digitali criptati sono ipotesi al momento piuttosto lontane) e ogni tanto a qualche dvd a noleggio; preciso che va appesa a parete
ho spulciato un po' il topic ma essendo di una lunghezza mostruosa mi trovo a dover porre le seguenti domande:

quesiti:
1) non è che con una full hd vedrei il digital terrestre peggio che con una hd ready, vero? penso che se anche si vedono allo stesso modo mi conviene pigliare una full così sono a posto anche x il futuro nell'eventualità di un abbonamento a sky... dico bene?

2)sempre che il full sia la scelta giusta, guardando alla qualità dell'immagine (sempre in riferimento al digitale terrrestre), cosa scegliereste tra questi, che sono quelli che ho visto in giro, considerando che non mi cambia la vita prendere anche il + caro tra essi ??

-panasonic txl32u10 (prezzo 549)
-samsung le32b550 (prezzo 599)
-lg 32lh4000 (prezzo 596)
-sharp 32le600 (prezzo 600)

l'ultimo ha il vantaggio di essere retroilluminato a led, e vedendoli in negozio con la medesima sorgente hd rispetto ad altri mi sembrava si vedesse un po' meglio; era a 699 a unieuro ed euronics mentre da fnac l'ho visto in offerta a 600 (tutti i prezzi sono al negozio, non offerte online).. però ho letto sta roba http://www.ciao.it/Sharp_LC32LE600E__Opinione_1147467, qualcuno ne sa di +?

3) nella stanza in cui andrà, dovrei metere un cavo antenna di 11mt circa; non penso ci siano perdite di segnale, vero? a quanto mi han detto il cavo di casa è lo stesso che va già dall'antenna sul tetto ai vari appartamenti, quindi 50mt buoni dovrebbe reggerli...

4) altri modelli con i suddetti requisiti da suggerire ricompresi tra i 500 e i 650 euro circa?

walter89
18-12-2009, 21:51
sharp le600 oppure sony w5500 :)
anche pgilips 5604 e 7404 sono ottimi tv

per l'antenna basta che prendi un cavo di buona qualità (circa 1 €/m) e sei a posto

Sunburn
18-12-2009, 22:10
grazie della velocità della risposta intanto ;)
ho letto anche io in giro che i sony w5000 e v5000 pare vadano bene come qualità anche col digitale terrestre, che è quello su cui voglio in effetti fare la comparazione, però fatico a trovarli in giro... domani guarderò altri posti!

se altri vogliono suggerire, son qui!

Phlmos
18-12-2009, 22:11
Ragazzi ho preso una
LG - 32LH3000 a 399€

Ora, volevo prendere un lettore Blu ray o una ps3 per vedere i film in alta definizione.

La Tv se non vado erraro è Full HD [1080p] ha 3 prese HDMI 1.3 [cosa significa?].


Oltre all'acquisto di un Lettore Blu Ray/ps3 devo anche prendere un cavo HDMI?

Va bene qualunque o devo stare attento a qualcosa?

Saeval
18-12-2009, 22:21
grazie della velocità della risposta intanto ;)
ho letto anche io in giro che i sony w5000 e v5000 pare vadano bene come qualità anche col digitale terrestre, che è quello su cui voglio in effetti fare la comparazione, però fatico a trovarli in giro... domani guarderò altri posti!

se altri vogliono suggerire, son qui!

Vai tranquillo con il V5500 o con il W5500 se arrivi a prenderlo ;) Ti sconsiglio invece lo Sharp LE600, dato che ha problemi di scie; se vuoi rimanere in ambito LED ci sarebbe lo Sharp LE700 (o ancora meglio LE705, appena uscito), ma il prezzo sale di non poco.
Ah, e un altro consiglio: compra online :D Trovi sempre quello che cerchi e risparmi pure! :D

Sunburn
18-12-2009, 22:54
grazie anche a te^^

purtroppo devo comprarlo fisicamente xkè i miei (he mettono il cash :D ) così vogliono!

ah invece leggevo che pure il samsung 32b550 non è malaccio col digitale terrestre (o cmq non in HD), a differenza del suo fratello maggiore il 650 che ho letto essere pessimo in quelle condizioni

p.s. spero che i pareri siano di persone che abbiano avuto modo di vederli di persona con analogico/digitale terrestre :)

Saeval
18-12-2009, 23:06
grazie anche a te^^

purtroppo devo comprarlo fisicamente xkè i miei (he mettono il cash :D ) così vogliono!

ah invece leggevo che pure il samsung 32b550 non è malaccio col digitale terrestre (o cmq non in HD), a differenza del suo fratello maggiore il 650 che ho letto essere pessimo in quelle condizioni

p.s. spero che i pareri siano di persone che abbiano avuto modo di vederli di persona con analogico/digitale terrestre :)

Ma dove l'hai letto? :P Il B650 è uguale, se non migliore, del B550 (la differenza principale sta nei 100hz). In generale anche quelli non se la cavano male con i segnali SD.
Ah, ci ho pensato solo ora, ma vedi se riesci a trovare anche qualche Toshiba: sono i migliori nella gestione dei segnali SD :D

Sunburn
18-12-2009, 23:37
che il 650 fosse peggio in SD che il 550 l'ho letto qui, http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139244, post n.14

cmq vedrò cosa c'è di toshiba, se hai qualche modello da indicarmi è ancora meglio

ricapitolando x ora, visto che a quanto vedo è una cosa che può far comodo a molti e che forse meriterebbe qualche grassetto in cima al topic, x la visione di programmi NON in hd (e quindi digitale terrestre, analogico, divx non hd, satellite normale) mi avete suggerito finora:

-SONY KDL 32V5000 o 32W500
-PHILIPS 32FPL5604 o 7404

-SAMSUNG LE32B550 (o forse anche il 650)

sullo SHARP 32LE600 ci son due pareri discordanti

tra questi su quale mi oriento sempre pensando all'SD come funzione primaria? una classifichina di chi li ha visti dal vero? :p

ah ho scoperto sto link qui x fare dei paragoni http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10
dai confronti in SD con la stessa immagine pare vincere di netto il sony (serie v o w), seguito dal samsung b550, mentre i due philips ne escono assai male... i toshiba forse son meglio di tutti ma le immagini presenti son diverse, da figure in b/n a soggetti a colori, e non si può giudicare bene

p.s. x completare il quadro mancherebbero info sugli lg LH4000 o 5000

p.p.s. mi resta poi il GRANDE quesito: in SD gli Hd ready son meglio dei full HD? :help:

aliceforpeace
19-12-2009, 08:21
...perdonate l'intromissione....

vorrei comprare un lcd 20-22 pollici con il sintonizzatore digitale terrestre samsung ma sono indeciso se prendere un modello hd ready o full hd. Da ciò che ho capito cambia il numero di linee riprodotte ma concretamente ciò cosa comporta?
I modelli in questione sono i seguenti...ci sono 30 euro di differenza ma già con il primo sarei oltre il mio budget.

Monitor Lcd Samsung 20" LCD TV 2033HD
Monitor TV Samsung P2270HD, LCD 21,5"

Anche se la differenza di prezzo è poca, vale la pena prendere il secondo considerato che l'utilizzo che se ne farà sarà unicamente quello di vederci la tv ed al massimo qualche dvd o foto? grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi nella scelta:rolleyes:

messaggero57
19-12-2009, 09:25
-SONY KDL 32V5000 o 32W500
-PHILIPS 32FPL5604 o 7404
-SAMSUNG LE32B550 (o forse anche il 650)
sullo SHARP 32LE600 ci son due pareri discordanti
p.s. x completare il quadro mancherebbero info sugli lg LH4000 o 5000
p.p.s. mi resta poi il GRANDE quesito: in SD gli Hd ready son meglio dei full HD? :help:

Allora: da "esperto" Sharpista" ti sconsiglio il 32LE600. Come ti hanno già scritto grossi problemi di scie: meglio non rischiare. Se puoi prendi il 32LE700 o meglio ancora il 32LE705. Per ordine altri modelli ottimi: i due Sony; Samsung 32B650; i Philips che ti hanno consigliato; LG 32LH5000; e i Toshiba che son ottimi con segnali SD. In ogni caso tutti questi modelli hanno il tuner HD e la risoluzione full-hd che ormai è dotazione minima dei migliori televisori LCD sul mercato.

Neon68
19-12-2009, 09:45
mi sono accorto che è senza telecomando...
altri consigli?

Ma che scherziamo? Ed il mio come ci è finito nella scatola, per sbaglio? :)

sacd
19-12-2009, 10:40
...perdonate l'intromissione....

vorrei comprare un lcd 20-22 pollici con il sintonizzatore digitale terrestre samsung ma sono indeciso se prendere un modello hd ready o full hd. Da ciò che ho capito cambia il numero di linee riprodotte ma concretamente ciò cosa comporta?
I modelli in questione sono i seguenti...ci sono 30 euro di differenza ma già con il primo sarei oltre il mio budget.

Monitor Lcd Samsung 20" LCD TV 2033HD
Monitor TV Samsung P2270HD, LCD 21,5"

Anche se la differenza di prezzo è poca, vale la pena prendere il secondo considerato che l'utilizzo che se ne farà sarà unicamente quello di vederci la tv ed al massimo qualche dvd o foto? grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi nella scelta:rolleyes:

Per vederci la tv devi prendere il 22b450

aliceforpeace
19-12-2009, 11:04
Per vederci la tv devi prendere il 22b450


perchè proprio quel modello? cosa ha di particolare?
tv intendo digitale terrestre.

sacd
19-12-2009, 11:05
perchè proprio quel modello? cosa ha di particolare?
tv intendo digitale terrestre.

Altro segnale nn considero quando si parla di lcd, visto poi che già in un terzo d'italia l'analogico nn c'è più...

Perchè quello è un tv con pannello lcd nato per uso tv ed elettronica annessa, gli altri derivano dal mondo pc

aliceforpeace
19-12-2009, 11:09
Altro segnale nn considero quando si parla di lcd, visto poi che già in un terzo d'italia l'analogico nn c'è più...

Perchè quello è un tv con pannello lcd nato per uso tv ed elettronica annessa, gli altri derivano dal mondo pc

Scusa, non ho capito..io vivo a roma, città dove c'è solo il segnale digitale per cui ritengo che i modelli che ho trovato possano andare.
Se ho interpretato correttamente ciò che mi hai scritto..secondo te quel prodotto che mi hai segnalato è superiore a livello proprio di pannello lcd?
purtroppo il mio budget è sui 200 euro per cui non credo di riuscire a prendere lcd nati per uso tv...
ma riguardo la differenza tra i due modelli hd ready o full hd cosa mi consigli?

sacd
19-12-2009, 11:57
Scusa, non ho capito..io vivo a roma, città dove c'è solo il segnale digitale per cui ritengo che i modelli che ho trovato possano andare.
Se ho interpretato correttamente ciò che mi hai scritto..secondo te quel prodotto che mi hai segnalato è superiore a livello proprio di pannello lcd?
purtroppo il mio budget è sui 200 euro per cui non credo di riuscire a prendere lcd nati per uso tv...
ma riguardo la differenza tra i due modelli hd ready o full hd cosa mi consigli?

Certo che vanno bene, mica ho detto il contrario...solo che hai richiamato il fatto che uno è hd ready e l'altro full hd, che fra l'altro è quasi inutile anche su un 32 per un tv; per vedere il digitale terrestre sarebbe meglio il modello che ti ho detto stop

Sunburn
19-12-2009, 12:10
Allora: da "esperto" Sharpista" ti sconsiglio il 32LE600. Come ti hanno già scritto grossi problemi di scie: meglio non rischiare. Se puoi prendi il 32LE700 o meglio ancora il 32LE705. Per ordine altri modelli ottimi: i due Sony; Samsung 32B650; i Philips che ti hanno consigliato; LG 32LH5000; e i Toshiba che son ottimi con segnali SD. In ogni caso tutti questi modelli hanno il tuner HD e la risoluzione full-hd che ormai è dotazione minima dei migliori televisori LCD sul mercato.

allora, oggi uscito dalla scuola forense son passato al volo da un expert e fatalità erano con segnale digitale terrestre

giudizi su quel che ho visto:

-sharp 32le600: PESSIMO, con l'hd è fichissimo ma in sd fa pietà, tutto sgranato
-panasonic txl32u10e discreto (e considerando che è a 549e ci penso bene)
txl32g10e buono, decisamente il migliore dei presenti in SD, ma costa 799

-philips 32pfl5604 come il panasonic da 549, con un costo di circa 50€ in + se non ricordo male

-sony kdl32w5500 discreto come il panasonic da 549, però devi smenarci 300 euro in +, x la mostruosa cifra di 849€

S_i_R
19-12-2009, 12:36
Che la tua scheda video deve supportare il protocollo HDCP, che vga hai??

Come scheda video ho una nVidia Geforce GTX 280. Soluzioni?

fabio.deluca87
19-12-2009, 13:00
salve ragazzi mi intrometto per chidervi un consiglio..siccome in questi giorni devo acquistare una tv di circa 37 40 pollici..
io ero orientato su due modelli essenzialmente

SHARP 40LE600
SAMSUNG UE6000B

mi piace più la tecnologia full led di sharp però che credo sia superiore a quella di samsung..io lo userò anche per giocare con la xbox360 guardare film ecc

voi che ne dite??

vi ringrazio

Saeval
19-12-2009, 13:12
salve ragazzi mi intrometto per chidervi un consiglio..siccome in questi giorni devo acquistare una tv di circa 37 40 pollici..
io ero orientato su due modelli essenzialmente

SHARP 40LE600
SAMSUNG UE6000B

mi piace più la tecnologia full led di sharp però che credo sia superiore a quella di samsung..io lo userò anche per giocare con la xbox360 guardare film ecc

voi che ne dite??

vi ringrazio

Pessimi entrambi i modelli: i Samsung a LED soffrono di diversi problemi (auto-dimming non disattivabile, input lag elevato (e per te che devi giocare è decisamente meglio evitare) e problemi di luci spurie), lo Sharp invece soffre di scie. Se vuoi rimanere in ambito LED, vedi di aumentare il budget e comprare lo Sharp LE700 oppure ancora meglio l' LE705, oppure puoi risparmiare e prendere il Sony 40V5500 (o W5500 ancora meglio) che per giocare è perfetto ;)

fabio.deluca87
19-12-2009, 13:15
in che senso soffre di scie?..ha dei problemi di visualizzazione?..io leggendo in giro ho visto che lo sharp è l'unico tv full led per il loro posizionamento dietro..infatti avevo qualche dubbio ul samsung..

FeydRauthaHarkonnen
19-12-2009, 13:25
ciao a tutti!
sono alla ricerca di una tv ad alta definizione per i miei suoceri, non ci sono grossi requisiti a parte una buona qualita video. La mia attenzione si era posata sul modello le40b530 della Samsung, che si trova online a poco più di 500 euro. Ma ho sentito alcuni pareri molto poco lusinghieri sui serie 5 che hanno abbassato il mio entusiasmo per questa scelta.
Mi confermate che non si tratta di una buona soluzione? Avete qualche valida alternativa senza allontanarsi da quella fascia di prezzo?

Saeval
19-12-2009, 13:25
in che senso soffre di scie?..ha dei problemi di visualizzazione?..io leggendo in giro ho visto che lo sharp è l'unico tv full led per il loro posizionamento dietro..infatti avevo qualche dubbio ul samsung..

Sul fatto che sia l'unico avrei qualche dubbio... :D
Le scie le vedi nei giochi, per esempio, quando ci sono dei movimenti più o meno veloci, e l'oggetto che si sposta lascia appunto delle "scie" a seconda della sua traiettoria... Non so se mi son spiegato bene :p

fabio.deluca87
19-12-2009, 13:27
Sul fatto che sia l'unico avrei qualche dubbio... :D
Le scie le vedi nei giochi, per esempio, quando ci sono dei movimenti più o meno veloci, e l'oggetto che si sposta lascia appunto delle "scie" a seconda della sua traiettoria... Non so se mi son spiegato bene :p

se è l'unico ora non lo so :) ho letto però che sono degli ottimi televisori..ma l'unica differenza tra la serie 600 e la 700 non sono solo i 100 hz??:confused:

Saeval
19-12-2009, 13:37
se è l'unico ora non lo so :) ho letto però che sono degli ottimi televisori..ma l'unica differenza tra la serie 600 e la 700 non sono solo i 100 hz??:confused:

No, mi sa che cambia qualcosa anche a livello di elettronica e/o pannello :D

fabio.deluca87
19-12-2009, 13:44
capito..quindi mi consiglieresti di andare sulla serie 700 per lo sharp oppure optare per qualche sony..il fatto che costa di più la serie 700!!! :muro:

Saeval
19-12-2009, 13:48
il fatto che costa di più la serie 700!!! :muro:

Appunto per quello ti consigliavo i Sony in alternativa ;)
Il V5500 se prevalentemente lo userai per giocare, se invece guarderai parecchi film puoi andare sul W5500

fabio.deluca87
19-12-2009, 13:55
mo vedo un pò..il fatto che il sony che mi piace ossia il 40w5500 non è disponibile all'unieuro dove vado..:muro: ..cmq non la userò solo per giocare ma per qualsiasi altra cosa..pensavo ad un led anche per il fatto che consumano meno..

marco46
19-12-2009, 14:04
In realtà quel che risparmi con i led sulla bolletta è di pochi euro all'anno

Saeval
19-12-2009, 14:06
mo vedo un pò..il fatto che il sony che mi piace ossia il 40w5500 non è disponibile all'unieuro dove vado..:muro: ..cmq non la userò solo per giocare ma per qualsiasi altra cosa..pensavo ad un led anche per il fatto che consumano meno..

Non ci credere ;) I consumi dei LED sono in linea con quelli dei TV normali (basta andare a guardare i consumi dichiarati nei siti dei produttori), l'unica serie che consuma veramente di meno rispetto alla norma è la serie WE5 della Sony (versione leggermente migliorata del W5500), ma costicchia un po' :)

fabio.deluca87
19-12-2009, 14:17
capito..pensavo che i consumi fossero ridotti io..:( magari vedrò di orientarmi su qualche sony anche se io non gli avevo proprio considerati non so perchè..gusti forse boh..

Saeval
19-12-2009, 14:20
capito..pensavo che i consumi fossero ridotti io..:( magari vedrò di orientarmi su qualche sony anche se io non gli avevo proprio considerati non so perchè..gusti forse boh..

Sì dacci un occhio, per me a livello qualitativo di elettronica sono i migliori insieme ai Philips (questi ultimi li vedo un pelo sotto, pur restando eccellenti televisori cmq) ;)

fabio.deluca87
19-12-2009, 14:24
http://www.youtube.com/watch?v=Kd38mVXqGkg&feature=player_embedded
guarda un po qui ho trovato il video con il difetto dello sharp!!..mamma miaaa!!:doh:

marco46
19-12-2009, 14:33
Vedi un po', penso che se vai su uno fra Sharp LE700, Sony W5500, Sony WE5, Philips PFL8404H non sbagli

akiro
19-12-2009, 14:59
Ma che scherziamo? Ed il mio come ci è finito nella scatola, per sbaglio? :)

pardon, devo aver letto male da qualche parte.. ^^''
meglio così, ma una domanda, un monitor tv come questo che punti a sfavore ha rispetto ad un tv lcd normale?
grazie

persa
19-12-2009, 15:21
ragazzi è buono il TV LCD LG 32LH3000? con i giochi va bene? o c'è l'effetto scia? :fagiano:

messaggero57
19-12-2009, 16:08
allora, oggi uscito dalla scuola forense son passato al volo da un expert e fatalità erano con segnale digitale terrestre
giudizi su quel che ho visto:...

Lascia perdere quello che vedi nei centri commerciali: i televisori esposti sono settati a capocchia oppure a secondo dei modelli che vogliono vendere. Scegli uno di quelli che ti abbiamo consigliato.

messaggero57
19-12-2009, 16:13
salve ragazzi mi intrometto per chidervi un consiglio..siccome in questi giorni devo acquistare una tv di circa 37 40 pollici..
io ero orientato su due modelli essenzialmente
SHARP 40LE600
SAMSUNG UE6000B
mi piace più la tecnologia full led di sharp però che credo sia superiore a quella di samsung..io lo userò anche per giocare con la xbox360 guardare film ecc
voi che ne dite??

La tecnologia full-led non è solo di Sharp: ci sono dei modelli LG, Philips, Thoshiba, però al momento i più economici sono gli Sharp. Non prendere il 40LE600 o il Samsung UE6000: non sono buoni prodotti. Se puoi prendi lo Sharp 40LE700 o 40LE705.

messaggero57
19-12-2009, 16:18
ciao a tutti!
sono alla ricerca di una tv ad alta definizione per i miei suoceri, non ci sono grossi requisiti a parte una buona qualita video. La mia attenzione si era posata sul modello le40b530 della Samsung, che si trova online a poco più di 500 euro. Ma ho sentito alcuni pareri molto poco lusinghieri sui serie 5 che hanno abbassato il mio entusiasmo per questa scelta.
Mi confermate che non si tratta di una buona soluzione? Avete qualche valida alternativa senza allontanarsi da quella fascia di prezzo?

Se puoi prendi il 40B550 o il 40B650.

messaggero57
19-12-2009, 16:20
ragazzi è buono il TV LCD LG 32LH3000? con i giochi va bene? o c'è l'effetto scia? :fagiano:

Mi sa che per giocare sarebbe meglio almeno il Sony 32V5500.

stefnu
19-12-2009, 16:35
Salve ragazzi, per natale stavo pensando di regalarmi un bel tv, ho visto vari modelli ma ancora non sono sicuro perciò chiedevo a voi. Il tv lo userei principalmente per giocare con la x360 ma anche per vedere qualche film. Come requisito l'unica cosa che vorrei, in aggiunta ad un prezzo moderato:stordita: , è la presenza di un sintonizzatore digitale terrestre in HD. Avete consigli??

EDIT: dimenticavo, massimo 22" perchè lo spazio che ho a disposizione è ridotto..

persa
19-12-2009, 17:08
Mi sa che per giocare sarebbe meglio almeno il Sony 32V5500.

si ma costa 150€ in +. cosa ha che non va l'LG? non mi interessa avere la qualità al top, ma un 32 pollici decente..x un buon prezzo..e questo LG l'ho trovato a meno di 400€ :oink: :eek:

Kieruki
19-12-2009, 17:17
YESSS PRESO :) IL MIO TOSHI :p :p


Sono un felice possesore da 1 giorno del modello RV685D che devo dire e' uno spettacolo ho solo una domanda avete per caso le migliori impostazioni video per questo modello? cosi' da farla andare al massimo ,grandissima toshiba veramente bello sto' panello fa anche rima ahahahah :D :D :D

happy time :)

messaggero57
19-12-2009, 17:18
Salve ragazzi, per natale stavo pensando di regalarmi un bel tv, ho visto vari modelli ma ancora non sono sicuro perciò chiedevo a voi. Il tv lo userei principalmente per giocare con la x360 ma anche per vedere qualche film. Come requisito l'unica cosa che vorrei, in aggiunta ad un prezzo moderato:stordita: , è la presenza di un sintonizzatore digitale terrestre in HD. Avete consigli??
EDIT: dimenticavo, massimo 22" perchè lo spazio che ho a disposizione è ridotto..

Da 22" dotato di tuner HD ho trovato questo LG:

http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-22LU5000.jsp

Sunburn
19-12-2009, 17:19
yeah, sono andato in un altro posto, comet, dove ne avevano davvero tante e le ho potute vedere col segnale antenna analogico!!!

dopo lunga valutazione, posso dire che le migliori mi sembrano proprio il Toshiba XV365D e l'LG 32LH5000, che l' hanno a 629 e 649 e rispettivamente :)

devo dire che messaggero 57 ci ha preso in pieno!!!

certo anche il panasonic txl32g10e che ho visto stamattina, come vi ho detto, è ottimo e direi al medesimo livello, però costava 799... e se si scende ai suoi fratelli minori E ed S la differenza video si vede parecchio


tra l'altro - ma non ha influenzato il mio giudizio sulla qualità dell'immagine - sono tutte con l'ingresso usb che consente di vedere i divx

quindi, x quello che può valere la mia opinione, se come me siete costretti dal mercato a un lcd ma non avete in progetto di vedervi skyhd o sbomballarvi di bluray, questi sono i modelli migliori che ho potuto vedere di persona

messaggero57
19-12-2009, 17:20
si ma costa 150€ in +. cosa ha che non va l'LG? non mi interessa avere la qualità al top, ma un 32 pollici decente..x un buon prezzo..e questo LG l'ho trovato a meno di 400€ :oink: :eek:

Credo che in modalità gaming il 32LH3000 soffra di scie e input-lag piuttosto alto. I migliori LCD per giocare sono il Sony 32V5500 o 32W5500 e lo Sharp 32LE700.

messaggero57
19-12-2009, 17:23
yeah, sono andato in un altro posto, comet, dove ne avevano davvero tante e le ho potute vedere col segnale antenna analogico!!!
dopo lunga valutazione, posso dire che le migliori mi sembrano proprio il Toshiba XV365D e l'LG32LH5000, che l' hanno a 629 e 649 e rispettivamente :)
tra l'altro - ma non ha influenzato il mio giudizio sulla qualità dell'immagine - sono tutte con l'ingresso usb che consente di vedere i divx

Sono buoni tutti e due. Tieni presente che l'anno prossimo il segnale analogico nella tua regione non ci sarà più e come detto prima mai fidarsi di quello che vedi nei centri commerciali: settano le TV come vogliono loro!!!

persa
19-12-2009, 17:24
Credo che in modalità gaming il 32LH3000 soffra di scie e input-lag piuttosto alto. I migliori LCD per giocare sono il Sony 32V5500 o 32W5500 e lo Sharp 32LE700.

ma neanche questo è buono?

Toshiba - 32LV685D

oppure

Philips - 32PFL5604H

:confused:

messaggero57
19-12-2009, 17:37
@ persa

Stiamo parlando di ottimi LCD, ma per uso gaming i migliori sono quelli che ti abbiamo indicato.

persa
19-12-2009, 17:40
@ persa

Stiamo parlando di ottimi LCD, ma per uso gaming i migliori sono quelli che ti abbiamo indicato.

sul forum di widescreen gaming un tipo a recensito l'LG


e tra i commenti dice che non ha notato l'effetto scia

http://www.widescreengamingforum.com/forum/viewtopic.php?f=40&t=16687

:confused:

bananarama
19-12-2009, 17:57
Raga la mia tv ha deciso di abbandonarmi... devo prendere una nuova tv, ma non sono molto ferrato sull'argomento, sulle tecnologie e sulle prestazioni...

potete darmi un consiglio? misura 32'' non oltre perche' e' per la camera da letto e piu' grande non ha senso... un amico mi ha consigliato il sony KDL-32W5500 poco sopra i 600 euro!

Che dite posso fidarmi, e' una buona tv?

In caso contrario quali sono le caratteristiche principali da tenere sott'occhio per non prendere qualcosa poco adeguato? :D

stefnu
19-12-2009, 18:05
Da 22" dotato di tuner HD ho trovato questo LG:

http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-22LU5000.jsp
Sì era tra quelli che avevo adocchiato, solo che il prezzo è un tantino elevato per le mie tasche, non c'è niente ad un prezzo inferiore?:(

akiramax2
19-12-2009, 19:06
Raga la mia tv ha deciso di abbandonarmi... devo prendere una nuova tv, ma non sono molto ferrato sull'argomento, sulle tecnologie e sulle prestazioni...

potete darmi un consiglio? misura 32'' non oltre perche' e' per la camera da letto e piu' grande non ha senso... un amico mi ha consigliato il sony KDL-32W5500 poco sopra i 600 euro!

Che dite posso fidarmi, e' una buona tv?

In caso contrario quali sono le caratteristiche principali da tenere sott'occhio per non prendere qualcosa poco adeguato? :D

fidati :D

fabio.deluca87
19-12-2009, 19:20
ragazzi sono andato in negozio e ho visto l'aquos sharp le 700 ed effettivamente è spettacolora veramente..solo che costa un po tanto per questo volevo chiedervi comè l'LG SL8000..
vi ringrazio

Saeval
19-12-2009, 19:41
ragazzi sono andato in negozio e ho visto l'aquos sharp le 700 ed effettivamente è spettacolora veramente..solo che costa un po tanto per questo volevo chiedervi comè l'LG SL8000..
vi ringrazio

E per la terza (credo?) volta in circa 15 messaggi, mi riaggancio a quanto detto da messaggero e ripeto: non giudicate i TV da come si vedono nei centri commerciali :D (In questo caso è un giudizio più o meno giusto, l' LE700 è un ottimo TV, ma ti poteva benissimo capitare il Samsung a LED di turno che era impostato meglio).
Gli LG non mi hanno mai convinto tanto, specie per i neri che non sono il massimo. Preferirei di gran lunga un W5500 :)

domenicohard
19-12-2009, 20:42
Salve,
dovrei acquistare una cam per LCD telefunken che possiede un sintonizzatore digitale non HD. Ho scoperto troppo tardi questa fregatura :muro: , ma il problema non è questo. Mi hanno detto che per ricevere l'HD criptato sono in commercio delle CAM chiamate PLUS. So che non servono per il mio televisore visto che è menomato già in partenza, volevo sapere se la cam plus è comunque retrocompatibile con il mio attuale LCD considerato che in futuro vorrei acquistare un vero tv HD..

Grazie

sacd
19-12-2009, 22:10
Salve,
dovrei acquistare una cam per LCD telefunken che possiede un sintonizzatore digitale non HD. Ho scoperto troppo tardi questa fregatura :muro: , ma il problema non è questo. Mi hanno detto che per ricevere l'HD criptato sono in commercio delle CAM chiamate PLUS. So che non servono per il mio televisore visto che è menomato già in partenza, volevo sapere se la cam plus è comunque retrocompatibile con il mio attuale LCD considerato che in futuro vorrei acquistare un vero tv HD..

Grazie

La cam Plus o meglio quella che chiamano così nn è quella per i contenuti hd a pagamento, ma quella che trovi in giro a 70€ per i contennuti SD

Neon68
19-12-2009, 23:32
pardon, devo aver letto male da qualche parte.. ^^''
meglio così, ma una domanda, un monitor tv come questo che punti a sfavore ha rispetto ad un tv lcd normale?
grazie

I televisori hanno più angolo di visione e qualità d'immagine globale migliore.

Comunque un 19 pollici in genere si mette in posti tipo la cucina, per questo tipo di utilizzo anche un monitor tv è adeguato.

akiramax2
20-12-2009, 08:57
ragazzi sono andato in negozio e ho visto l'aquos sharp le 700 ed effettivamente è spettacolora veramente..solo che costa un po tanto per questo volevo chiedervi comè l'LG SL8000..
vi ringrazio

ho avuto modo di vederli tutti e due e devo dire che sono due ottimi televisori anche se la tecnologia a led ancora non mi convince mi sa troppo di finto.
Non dimentichiamoci che lo sharp le700 non costa così poco... io tra questi due infatti preferirei l'LG che però ha un problema di riflessi dovuto al vetro di rivestimento... dovendo scegliere un terzo (se non hai esigenze particolari di multimedialità mkv, divx ecc) prenderei l'ottimo Sony W5500 caratterizzato da un eccellente coefficente qualità/prezzo e se hai un budget maggiore il fratello maggiore Z5500

RobyG_08
20-12-2009, 11:42
Dopo mesi a girare ieri ho preso il phil 37PFL5604H a 575€...i canali in hd son molto molto belli, comunque ancora tutto da testare, compresa ps3.... devo dire che per la cifra spesa sono soddisfatto...a parte la ricezione del telecomando che fa un po schifo...

tempoinfinito
20-12-2009, 13:53
Ragazzi sto sbavando per questo philips, forse riesco ad accattarlo.
So che costa una fucilata, vorrei solo chiedervi com'é qualità prezzo?
Il modello è il 40PFL9704H/12.
Lo correderei con l'asrock 330 ion ht bd per godermi del buon cinema..

alenter
20-12-2009, 14:08
com'é qualità prezzo?

CARO!!! :O

tempoinfinito
20-12-2009, 14:59
CARO!!! :O
Io ho sempre avuto philips e mi son orientato su quello, penso sia il top di quella marca, sapresti consigliarmi qualcosa di simile anche non philips?

alenter
20-12-2009, 15:02
40 w5500 o 40we5b ? risparmieresti un bel po' :O ,certo è che quel philips spacca :oink: ,ma ripeto..costa troppo :doh: ;)

Neon68
20-12-2009, 16:52
Io ho sempre avuto philips e mi son orientato su quello, penso sia il top di quella marca, sapresti consigliarmi qualcosa di simile anche non philips?

Se ti piace il Philips il 42PFL9664H dovrebbe fare al caso tuo, risparmiando.

http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-9000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl9664h_12/prd/it/

Ha un audio superiore.

tempoinfinito
20-12-2009, 18:06
Grazie per i consigli..
Vorrei stare su philips però anche sony intriga tanto..
Ora vedo col budget, ma se posso chiedere ancora, l'ambilight com'é?
Ho visto che c'é sia a luci solo laterali che sui tre lati, apparte l'aurea che mi hanno sconsigliato, con motivazioni piuttosto vaghe, ma non sono riuscito a sapere come funzionano con la normale tv, con i dvd e blu-ray e con le console..
Grazie ragazzi..

Sunburn
20-12-2009, 18:32
preso il 32xv365 toshiba; nel negozio dove sono andato inoltre ieri e oggi c'era un ulteriore 10% di sconto per acquisti oltre i 500€, quindi alla fine ho speso 566€ :cool:

pur non avendo smanettato su nessuna impostazione eccetto quelle audio, anche così di fabbrica lo trovo davvero buono sull'analogico e ottimo sul digitale terrestre, anche se lì mi manca ancora me(r)d[i]aset.
ancora in negozio avevo provato a ficcarci dentro una chiavetta usb x provare un paio di film e non ci sono problemi x il riconoscimento (preciso che era formattata fat)

tra l'altro ho scoperto che la scrittina toshiba si può retroilluminare o meno :D


ah, aggiungo che, stando alle mie comparazioni con segnali sd in negozio, oltre al toshiba che ho preso, all'lg 32LH5000 e al panasonic txl32g10e che ho già ricordato, è molto valido il sony KDL32W5500; tuttavia gli ultimi due hanno un costo decisamente maggiore

tempoinfinito
20-12-2009, 18:49
Bé in effetti tutti quelli che mi avete postato hanno un costo decisamente minore rispetto al philips che ho intenzione di comprare, quindi la valutazione si sposta decisamente..
Ora valuto il degno erede del mio tubo catodico da 29, la mia paura è che la normale tv si veda a "cubettoni", aspettando che rai, mediaset e compagnia trasmettano in hd.. Thnaks per le risposte..

Neon68
20-12-2009, 19:08
l'ambilight com'é?
Ho visto che c'é sia a luci solo laterali che sui tre lati,

Il più importante è quello ai due lati del tv, l'impressione è che il tv sia più largo di quel che è realmente.
Se cerchi su youtube ti fai un'idea.

Composition86
20-12-2009, 21:29
Salve a tutti, ho un problema con un televisore lcd Telefunken modello TE 22880x n4. Ha il lettore cd/dvd e l'ingresso per la chiavetta usb.

Purtroppo non riesce a leggere alcuni file .avi (che sono compatibili), per mancanza dei codec. Secondo voi è possibile in qualche modo scaricare questi codec per aggiornare il tv? Il manuale non sembra trattare questo argomento. Grazie.

carlo28
20-12-2009, 21:31
qualcuno a da vendere una samsung cam2??

domenicohard
20-12-2009, 22:13
La cam Plus o meglio quella che chiamano così nn è quella per i contenuti hd a pagamento, ma quella che trovi in giro a 70€ per i contennuti SD

Contenuti SD?
Cioè la CI+ non serve per l'alta definizione a pagamento come sostenuto qui (http://www.ci-plus.com/index.php?page=faq_com)?

Grazie per la risposta.

sacd
20-12-2009, 22:51
Contenuti SD?
Cioè la CI+ non serve per l'alta definizione a pagamento come sostenuto qui (http://www.ci-plus.com/index.php?page=faq_com)?

Grazie per la risposta.

Ci simo capiti male; la cam plus che intendi tu nn esiste ancora in commercio fino a febbraio.
Cmq sul tuo tv nn andrà

goriath
20-12-2009, 23:07
Salve a tutti, ho un problema con un televisore lcd Telefunken modello TE 22880x n4. Ha il lettore cd/dvd e l'ingresso per la chiavetta usb.

Purtroppo non riesce a leggere alcuni file .avi (che sono compatibili), per mancanza dei codec. Secondo voi è possibile in qualche modo scaricare questi codec per aggiornare il tv? Il manuale non sembra trattare questo argomento. Grazie.

Queste cose sono possibili solo con un aggiornamento firmware, capacità chip decodifica permettendo.

Saeval
20-12-2009, 23:38
Il più importante è quello ai due lati del tv, l'impressione è che il tv sia più largo di quel che è realmente.
Se cerchi su youtube ti fai un'idea.

L'ambilight l'ho rivisto oggi (ho fatto un giro da Mediaworld). Ma proprio mi sembra una cosa abbastanza inutile, l'unico che è VERAMENTE bello e che ti lascia con la mascella a terra e sbavante è quello con la cornice attiva, ma è presente solo sui top di gamma della scorsa stagione e costa un botto :sofico:

Neon68
21-12-2009, 00:00
L'ambilight l'ho rivisto oggi (ho fatto un giro da Mediaworld). Ma proprio mi sembra una cosa abbastanza inutile, l'unico che è VERAMENTE bello e che ti lascia con la mascella a terra e sbavante è quello con la cornice attiva, ma è presente solo sui top di gamma della scorsa stagione e costa un botto :sofico:

Questione di gusti....

Comunque più che inutile direi superflua.

domenicohard
21-12-2009, 00:03
Ci simo capiti male; la cam plus che intendi tu nn esiste ancora in commercio fino a febbraio.
Cmq sul tuo tv nn andrà

Ok
Grazie per il chiarimento.

Saeval
21-12-2009, 00:10
Questione di gusti....

Comunque più che inutile direi superflua.

Sì su quello non ci piove, so che c'è gente che ormai non ne può fare a meno, quella era una mio opinione chiaramente :D
Inutile, superflua... siamo sempre là >.>

Palo91
21-12-2009, 12:21
Salve a tutti! :D

Ho la possibilità di procurarmi il suddetto televisore a prezzo stracciato (200€). :eek:
Premesso che probabilmente lo comprerò in ogni caso, vista la convenienza, cosa potete dirmi su questo TV? Come è messo in fatto di qualità?
Io non me ne intendo molto, perciò non vorrei prendere una pataccata... :rolleyes:

Composition86
21-12-2009, 12:30
Queste cose sono possibili solo con un aggiornamento firmware, capacità chip decodifica permettendo.
Ho visto che c'è un modo per aggiornare la tv, ma non so se influisce anche sui codec. A questo punto provo lo stesso.

messaggero57
21-12-2009, 16:12
Ho la possibilità di procurarmi il suddetto televisore a prezzo stracciato (200€). :eek:
Premesso che probabilmente lo comprerò in ogni caso, vista la convenienza, cosa potete dirmi su questo TV? Come è messo in fatto di qualità?
Io non me ne intendo molto, perciò non vorrei prendere una pataccata... :rolleyes:

Thomson non produce più televisori da un pezzo. Una volta erano ottimi, quindi visto il prezzo stracciato dovrebbe convenire. Però dipende anche da cosa implementa: decoder DTT, porte HDMI, ecc.??? Se si rompesse non so se fanno ancora assistenza.

syfer82
21-12-2009, 16:18
ragazzi ho preso un lg m-227wpd tv 22"
ho collegato il pc alla rpesa hdmi ma nelle impostazioni non trovo come aggiustare lo schermo, la posizione intendo

goriath
21-12-2009, 16:27
Ho visto che c'è un modo per aggiornare la tv, ma non so se influisce anche sui codec. A questo punto provo lo stesso.

Di solito rilasciano in allegato delle release note, prova a consultarle;)

Palo91
21-12-2009, 17:22
Thomson non produce più televisori da un pezzo. Una volta erano ottimi, quindi visto il prezzo stracciato dovrebbe convenire. Però dipende anche da cosa implementa: decoder DTT, porte HDMI, ecc.??? Se si rompesse non so se fanno ancora assistenza.

Esatto, dal 2007: appunto per questo chiedevo come fosse qualitativamente, dato il pannello non recentissimo.
Dalle specifiche trovate su internet sembra che includa decoder DVB-T (zapper), Full HD, 2 HDMI, DVI, insomma caratteristiche nella norma.
Come se la cava con l'upscaling?

VILLO1988
21-12-2009, 20:08
ciao spero di postare giusto..

vorrei un consiglio,in considerazione che si parla dell'arrivo di televisori con supporto al 3d entro un anno ca..

Io volevo acquistare un tv full hd di dimensioni tra i 19 e 24(al max)..
Cercando in giro, ho visto che sono pochi i televisori di queste dimensioni che siano anche full hd quindi io mi chiedo,visto anche il prezzo anche poco conveniente(si parla di 300 ca.), secondo voi mi conviene comprarlo,o aspettare????


Ringrazio tutti quanti dell'aiuto..

messaggero57
21-12-2009, 20:09
Come se la cava con l'upscaling?

E chi lo sa? :confused: Comunque visto il prezzo io lo prenderei.

Palo91
21-12-2009, 20:11
E chi lo sa? :confused: Comunque visto il prezzo io lo prenderei.

Infatti l'acquisto è quasi sicuro... :D
Ultima cosa: ho letto che è a 50Hz, è un difetto, visti i TV moderni? Cosa comporta?

messaggero57
21-12-2009, 20:12
vorrei un consiglio,in considerazione che si parla dell'arrivo di televisori con supporto al 3d entro un anno ca..
Io volevo acquistare un tv full hd di dimensioni tra i 19 e 24(al max)..
Cercando in giro, ho visto che sono pochi i televisori di queste dimensioni che siano anche full hd quindi io mi chiedo,visto anche il prezzo anche poco conveniente(si parla di 300 ca.), secondo voi mi conviene comprarlo,o aspettare????

Non credo proprio che LCD così piccoli implementeranno la funzione 3D e in ogni caso dipende dalla fonte, nel senso che ci vuole un lettore e software (blu-ray) apposito che ti costerebbe più del televisore stesso!

HSH
21-12-2009, 20:14
scusate, sono riuscito a far andare youtube direttamente dal 32b650, sapete se c'è modo di andare anche su altri siti con un pseudo browser??

messaggero57
21-12-2009, 20:16
Infatti l'acquisto è quasi sicuro... :D
Ultima cosa: ho letto che è a 50Hz, è un difetto, visti i TV moderni? Cosa comporta?

Dipende dall'uso che ne farai. Diciamo che i 100 hz si fanno apprezzare soprattutto per le partite e per film dove ci sono scene molto movimentate. In ogni caso non è una funzione indispensabile tanto è vero che uno dei migliori LCD in commercio, il Sony serie V5500, è "solo" 50 hz.

cgiorla33
21-12-2009, 20:58
Ciao a tutti esiste qualche 20/24 full hd con funzionalità pip?(ovviamente il pip deve essere in digitale terrestre , dico ovviamente perchè dove utilizzo la tv sarà presto visibile solo con digitale terrestre..
mi serve per giocarci con il pc (attualmente vengo da un samsung 2333, che però vorrei sostituire per il discorso contrasto bassino e assenza del pip (che sarebbe molto utile per visualizzare la tv e fare il resto con il pc...
mi sapreste aiutare?

syfer82
21-12-2009, 21:03
ragazzi ho preso un lg m-227wpd tv 22"
ho collegato il pc alla rpesa hdmi ma nelle impostazioni non trovo come aggiustare lo schermo, la posizione intendo
ho letto che la funzione hdmi con pc non è supportata in pieno..ho preso la sola o anche la maggior parte di questi tipi di monitor è così?

VILLO1988
21-12-2009, 21:12
Non credo proprio che LCD così piccoli implementeranno la funzione 3D e in ogni caso dipende dalla fonte, nel senso che ci vuole un lettore e software (blu-ray) apposito che ti costerebbe più del televisore stesso!

ti ringrazio ma ovviamente quando compro un tv lo faccio in previsione futura. Insomma l'idea è che se lo ricambio,lo faccio come minimo tra 5 anni o più(il che significa che deve dura fino ad un ipotetica era "post 3d") e quindi la fonte di cui parli avrà un prezzo abbastanza alla portata di tutti..

La mia domanda era, conviene comprare un lcd oggi,cioè alle porte del 3d?

Ho inoltre un altra domanda e cioè che differenza esiste tra:
un tv lcd full hd con digitale incorporato,ed un monitor - tv?

Frycap
21-12-2009, 21:40
Ragazzi tra questi toshiba qual'è il migliore?

Toshiba 32LV685D
Toshiba 32RV685D
Toshiba 32RV636D
Toshiba 32RV633D
Toshiba 32AV635D
Toshiba 32AV555D

Ho scelto Toshiba solo con Resolution Plus...ma farà veramente la differenza? Fino adesso non sono ancora riuscito a vedere un Sony o Samsung a confronto con un Toshiba con Resolution Plus con la tv digitale o con un semplice DVD...

Neon68
21-12-2009, 22:38
Ragazzi tra questi toshiba qual'è il migliore?

Toshiba 32RV685D
Toshiba 32RV636D

Ho scelto Toshiba solo con Resolution Plus...ma farà veramente la differenza? Fino adesso non sono ancora riuscito a vedere un Sony o Samsung a confronto con un Toshiba con Resolution Plus con la tv digitale o con un semplice DVD...
Ho scremato...

Perché non hai inserito anche il XV? Troppo costoso?

Comunque il R+ spesso aiuta.

goriath
21-12-2009, 23:03
Ragazzi tra questi toshiba qual'è il migliore?

Toshiba 32LV685D
Toshiba 32RV685D
Toshiba 32RV636D
Toshiba 32RV633D
Toshiba 32AV635D
Toshiba 32AV555D

Ho scelto Toshiba solo con Resolution Plus...ma farà veramente la differenza? Fino adesso non sono ancora riuscito a vedere un Sony o Samsung a confronto con un Toshiba con Resolution Plus con la tv digitale o con un semplice DVD...

Dunque, se puoi, scarta la serie AV, buona ma economica.

Tra quelli i modelli da prendere in condiderazione sono la serie RV ed LV, che mi giunge nuova...

Tra gli RV i migliori sono i 635D, i 636D (equivalenti ai 635, cambia solo marginalmente il design) e gli ultimi 685D, quasi identici ai 635/636 con qualche miglioria al comparto sonoro. La serie LV sembra abbastanza simile per quanto riguarda il grosso, per il resto ha delle piccole omissioni che farebbero pensare ad una serie leggermente inferiore, forse per assottigliare un poco il prezzo...

Comunque su per giù le differenze tra i 3 TV più interessanti della tua domanda, ovvero RV 635/636, 685 ed LV 685 sembrano essere:

-Audio Dolby, presente solo sull' RV685
-Slim Speaker (???), presenti solo sull' RV 635/636

E' stato migliorato il risparmio energetico:

I Toshiba consumano veramente poco. Sono tutti ottimi da questo punto di vista, tuttavia vince il premio per l' ecologia l' LV 685 con consumo in stn.By di 0,3W, consumo massimo di 91W e minimo di 44, ma è anche quello leggermente dotato. Segueno a ruota l' RV 685 con rispettivamente 0,3/96/46 watt e RV635/636 con 0,8/96/46 watt. Tutti ottimi valori ed abbastanza simili.

Cambiano leggermente le dimesnioni in favore dell' LV, infatti come noterai nelle 685 le dimensioni del piedistallo cambiano. Ne consegue una diminuzione di peso che va dai 15,5KG del 635/636, 15KG l' RV 685, ai 13,5 per l' LV.

Dal punto di vista del design RV 635/636 ed LV 685 sono simili, l' RV 685 in più ha il Deep Lagoon. Tutti hanno la scritta Toshiba luminosa (gradevole!) tranne l' LV su cui hanno risparmiato un poco come dicevo ;)

Per il resto non ho riscontrato altri particolari differenze. Tra quelli il migliore che puoi prendere è sicuramente l' RV685D

QUI (http://www.toshiba.de/consumer/index.php?option=com_content&view=article&id=2310&cmp0=2491&cmp1=2550&cmp2=2553&compare=1&Itemid=259) una comparativa

Frycap
21-12-2009, 23:21
eh eh questo tra i Toshiba...mo tocca pensare se Toshiba, Samsung(LE32B450C4W) o Lg...cmq ho proposto questi perche vanno dai 380€ ai 430€ che è il prezzo max da spendere....certo che è un bel dilemma in questa giungla di modelli....:muro: Alcuni dicono Samsung si...altri dicono tra samsung e toshiba meglio toshiba...poi esce fuori l'lg serie 8000 con 200Hertz....forse sarà meglio quello:confused: e riscatta la molla indecisione....uno cerca sempre di fare il miglior acquisto possibile ma è difficile:( visto anche il budgeto che praticamente è limitato e al tempo stesso offre miriadi di modelli tra economici e buoni...che bisogna scegliere con cura...

NuT
22-12-2009, 12:29
Ragazzi anche io volevo aderire all'offerta di Sky e prendere il Toshiba RV685D, il problema è che dalle mie parti ancora non l'ho trovato (ho trovato l'AV ma onestamente ha un contrasto di 1/3 rispetto all'RV....)

A questo punto devo girare altri 2-3 negozi, ma le speranze sono veramente ridotte all'osso, per cui ci sarebbe la possibilità di prendere l'LG 42LH3000, com'è in generale e rispetto al Toshiba? Altrimenti mi butto sul Samsung LE40B530...ma perderci 2" mi scoccia.


Utilizzo: Sky in HD ovviamente, digitale terrestre in analogico e tv analogica (finché non scompare). Poi magari in futuro gaming...o film in HD in formato mkv o bluray con lettori appositi. Comunque l'importante è che sia ottimo per la visione della TV come già detto sopra ed eventualmente per il gaming (cioè che non sia una ciofeca).

Chiaramente il budget è 749 euro, da comprare in negozio fisico causa offerta Sky. Oltre ai modelli citati da me sono aperto anche ad altro, che se lo trovo lo compro.


Grazie

messaggero57
22-12-2009, 12:52
La mia domanda era, conviene comprare un lcd oggi,cioè alle porte del 3d? Ho inoltre un altra domanda e cioè che differenza esiste tra: un tv lcd full hd con digitale incorporato,ed un monitor - tv?

3D o 2D sempre di televisori LCD o Plasma si tratta. Quello che cambia sono i software interni al TV o alle periferiche: proprio in questi giorni sono state approvate ufficialmente le specifiche del bul-ray 3D. Al momento comunque per la visione tridimensionale dovresti usare gli occhialini appositi e ti assicuro per esperienza diretta che dopo un po' ti viene il mal di mare ed inoltre l'angolo di visione è molto limitato. Un 22"/24" poi non so quanto senso abbia. La differenza tra un televisore dotato di decoder e un monitor sta nel fatto che il primo lo puoi usare collegato al PC, mentre il secondo dovresti collegarlo ad un decoder esterno per usarlo come televisore, ammesso che sia dotato di connessioni compatibili, quindi meglio un TV LCD.
Le specifiche blu-ray 3D:

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-3d-ecco-le-specifiche_4876.html

messaggero57
22-12-2009, 13:00
Ragazzi anche io volevo aderire all'offerta di Sky e prendere il Toshiba RV685D, il problema è che dalle mie parti ancora non l'ho trovato (ho trovato l'AV ma onestamente ha un contrasto di 1/3 rispetto all'RV....)
A questo punto devo girare altri 2-3 negozi, ma le speranze sono veramente ridotte all'osso, per cui ci sarebbe la possibilità di prendere l'LG 42LH3000, com'è in generale e rispetto al Toshiba? Altrimenti mi butto sul Samsung LE40B530...ma perderci 2" mi scoccia.
Utilizzo: Sky in HD ovviamente, digitale terrestre in analogico e tv analogica (finché non scompare). Poi magari in futuro gaming...o film in HD in formato mkv o bluray con lettori appositi. Comunque l'importante è che sia ottimo per la visione della TV come già detto sopra ed eventualmente per il gaming (cioè che non sia una ciofeca).
Chiaramente il budget è 749 euro, da comprare in negozio fisico causa offerta Sky. Oltre ai modelli citati da me sono aperto anche ad altro, che se lo trovo lo compro.

Sono tutti televisori datati o comunque poco prestazionali, soprattutto per uso gaming. Con quella cifra ti prendi il Sony KDL-40V5500. In ogni caso prova a chiedere qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=86084

anj84
22-12-2009, 13:02
Mi consigliate un TV 32" paragonabile al Sony 32V5500 ma che costi qualcosina meno? diciamo intorno ai 450 euro?:mc:

Avevo anche visto un Panasonic txl32u10, ma non ho ideaa se sia paragonabile....mi consigliate voi che avete più eseprienza di me in TV? Grazie

PS per favore, dovrei prenderela nel pomeriggio eventualemnte per natale:D

messaggero57
22-12-2009, 13:10
@ anj84

Che uso devi farne?

anj84
22-12-2009, 13:11
@ anj84

Che uso devi farne?
Film, partite e uso pc a volte

VILLO1988
22-12-2009, 13:13
3D o 2D sempre di televisori LCD o Plasma si tratta. Quello che cambia sono i software interni al TV o alle periferiche: proprio in questi giorni sono state approvate ufficialmente le specifiche del bul-ray 3D. Al momento comunque per la visione tridimensionale dovresti usare gli occhialini appositi e ti assicuro per esperienza diretta che dopo un po' ti viene il mal di mare ed inoltre l'angolo di visione è molto limitato. Un 22"/24" poi non so quanto senso abbia. La differenza tra un televisore dotato di decoder e un monitor sta nel fatto che il primo lo puoi usare collegato al PC, mentre il secondo dovresti collegarlo ad un decoder esterno per usarlo come televisore, ammesso che sia dotato di connessioni compatibili, quindi meglio un TV LCD.
Le specifiche blu-ray 3D:

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-3d-ecco-le-specifiche_4876.html


ti ringrazio infatti l'idea 3d rimane sulla carta proprio perchè ci vorrà del tempo e perchè io non ho lo spazio dove mettere un 32 o più..

sul discorso tv lcd con decoder e monitor tv, tu consigli quindi un tv?

Te lo chiedo perchè ho notato che i monitor tv nel range 19-24 full hd sono abbastanza ed hanno un costo decente oltre che avere un decoder incorporato..
Mentre, il tv in quel range costano molto di più e sono davvero pochi quelli full hd..
E,sinceramente mi sembra l'ideale il primo..
per questo t'allego 2 link:

qui il monitor tv:

EDIT

qui il tv:

EDIT

sono di due marche diverse,ma come caratteristiche sono abbastanza simili e vicine a quello che mi serve(giocare con la Xbox360 e guardare la tv),mi dici per quale motivo dovrei protendere verso l'uno o l'altro???

NuT
22-12-2009, 13:26
Sono tutti televisori datati o comunque poco prestazionali, soprattutto per uso gaming. Con quella cifra ti prendi il Sony KDL-40V5500. In ogni caso prova a chiedere qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=86084

Ma il gaming è marginale, non ho console al momento, è solo un discorso che farei in futuro, eventualmente.

Per TV (analogico, digitale SD e Sky anche HD) come sono quei modelli?

Il problema è che devo prenderne uno che trovo e finora sono quelli che ho trovato, mi appunto il Sony se dovessi trovarlo entro i 749 euro. Sai darmi qualche parere sull'LG?

PS=grazie per il link ;)

anj84
22-12-2009, 14:01
ripropongo la domanda:
Mi consigliate un TV 32" paragonabile al Sony 32V5500 ma che costi qualcosina meno? diciamo intorno ai 450 euro?

Avevo anche visto un Panasonic txl32u10, ma non ho ideaa se sia paragonabile....mi consigliate voi che avete più eseprienza di me in TV? Grazie

Uso principale: Film, partite e pc di tanto in tanto

PS per favore, dovrei prenderela nel pomeriggio eventualemnte per natale

messaggero57
22-12-2009, 14:04
Film, partite e uso pc a volte

Mivar 32M3: ottimo rapporto qualità/prezzo.

messaggero57
22-12-2009, 14:09
sul discorso tv lcd con decoder e monitor tv, tu consigli quindi un tv?

Meglio senz'altro un TV LCD: è più prestazionale e alla fine non è che costi molto di più.
P.S. - Non linkare siti di vendita la prossima volta: è vietato dal regolamento.

messaggero57
22-12-2009, 14:10
Il problema è che devo prenderne uno che trovo e finora sono quelli che ho trovato, mi appunto il Sony se dovessi trovarlo entro i 749 euro. Sai darmi qualche parere sull'LG?

Tra i modelli abbinati alla nuova offerta di SKY direi che l'LG è il migliore.

VILLO1988
22-12-2009, 14:13
Meglio senz'altro un TV LCD: è più prestazionale e alla fine non è che costi molto di più.
P.S. - Non linkare siti di vendita la prossima volta: è vietato dal regolamento.

PARDON!

il problema è che come dicevo in quella fascia sono pochi i full hd..

ma in base a che cosa dici che sono "più prestazionali"??

anj84
22-12-2009, 14:14
Mivar 32M3: ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ma mi prendi per i fondelli:doh:

bah forse ho sbagliato posto.

Grazie lo stesso

NuT
22-12-2009, 14:16
Tra i modelli abbinati alla nuova offerta di SKY direi che l'LG è il migliore.

Ok grazie. ;)

messaggero57
22-12-2009, 14:37
Ma mi prendi per i fondelli:doh:

Scusa: hai detto che volevi spendere poco e ti assicuro che il Mivar 32M3 è un buon prodotto!

anj84
22-12-2009, 14:39
Scusa: hai detto che volevi spendere poco e ti assicuro che il Mivar 32M3 è un buon prodotto!
Non ho mai detto che volevo spendere poco...ho detto che volevo un prodotto paragonabile al sony 32V5500, che costasse poco meno....non so se conosci il suddetto sony ma non è per niente paragonabile al Mivar

messaggero57
22-12-2009, 14:39
ma in base a che cosa dici che sono "più prestazionali"??

Sono migliori come pannelli, angolo di visione, elettronica di bordo, ecc. In poche parole un monitor può fungere da TV, ma non sarà mai all'altezza di un televisore vero e proprio.

messaggero57
22-12-2009, 14:43
Non ho mai detto che volevo spendere poco...ho detto che volevo un prodotto paragonabile al sony 32V5500, che costasse poco meno....non so se conosci il suddetto sony ma non è per niente paragonabile al Mivar

Certo che lo conosco! Tu hai scritto che volevi spendere al massimo 450 € e io ti ho consigliato un LCD di buon livello.

anj84
22-12-2009, 14:53
Considerando che non è FullHD, che ha un contrasto penoso e design altrettanto brutto, direi che non è una scelta che si addice alle mie richieste...grazie lo stesso

sacd
22-12-2009, 16:00
Non ho mai detto che volevo spendere poco...ho detto che volevo un prodotto paragonabile al sony 32V5500, che costasse poco meno....

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_32b550.aspx

syfer82
22-12-2009, 18:39
scusate ma nella fascia tra i 200 e 300 euro ci sono monitor tv che supportano in pieno l'hdmi per pc?
ho preso l'lg m227wd ma da manuale non lo supporta quindi non mi metto nemmeno a scasinare con le impostazioni perchè potrei pure rovianrlo ad usarlo per qualcosa per cui non è stato fatto..il venditore però mi permette di portarlo indietro e cambiarlo con un altro se voglio

NuT
22-12-2009, 19:25
Alla fine ho preso questo:

LG 42LH4000


Come lo valutate? :D

Domani lo monto.

Neon68
22-12-2009, 21:46
Considerando che non è FullHD, che ha un contrasto penoso e design altrettanto brutto, direi che non è una scelta che si addice alle mie richieste...grazie lo stesso

Non ha un contrasto penoso, il valore basso che leggi sul sito fa riferimento al valore di contrasto senza l'ausilio di filtri come il contrasto dinamico. Quindi quello è il vero valore di contrasto del pannello; è una delle poche case, se non l'unica, a dichiarare il vero valore.
Comunque esiste anche in versione FHD, i pannelli sono Philips.

Neon68
22-12-2009, 21:50
Edit

silmen417
23-12-2009, 01:10
Ragazzi urge urge...

in un negozio di eletronica ho trovato l'ultimo pezzo in offerta

TV LCD 37" LG37LF2500 FULL HD A 498.00 €

E' Buono per un uso misto?

Avevo voglia di portarmelo a casa ma ho preferito chiedere prima


Altrimeniti in un supermercato c'é un offerta per

SAMSUNG 32" LE32B550 FULL HD 479€


Aiutatemi nella scelta e se volete proponete pure altro ma sotto i 500€

Grasssssie ;-)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Senti anch,io ho avuto il desiderio di acquistare lg37lf2500, anzi domani al 90% lo farò, da te volevo solo sapere se la tua ricerca di informazioni, ti ha fatto acquistare lg e se sì, mi dici se è un buon prodotto?
Naturalmente è benvenuto qualsiasi consiglio da qualsiasi utente. By silmen417

moe0112358
23-12-2009, 01:22
Ciao a tutti, mi consigliate un 32 led? l'uso che devo farne è soprattutto visione di bluray e htpc, molto raramente, ma MOLTO, qualche partita, diciamo 3-4 volte l'anno.. niente videogiochi. Per questo mi chiedo se servono i 100hz.. Diciamo che vorrei stare entro i 700€, non di più, e che lo prenderei dopo natale per contenere un po i costi.. :)

grazie a tutti!

Saeval
23-12-2009, 09:29
Ciao a tutti, mi consigliate un 32 led? l'uso che devo farne è soprattutto visione di bluray e htpc, molto raramente, ma MOLTO, qualche partita, diciamo 3-4 volte l'anno.. niente videogiochi. Per questo mi chiedo se servono i 100hz.. Diciamo che vorrei stare entro i 700€, non di più, e che lo prenderei dopo natale per contenere un po i costi.. :)

grazie a tutti!

Diciamo che i 100hz nei film non dispiacciono, anche se la cosa varia da persona a persona e da come sono implementati ;) Ti consiglio cmq il Sony 32W5500 o se vuoi spendere un po' di più lo Sharp 32LE700
(NB: Solo lo Sharp è a LED, ma ti consiglio di non discriminare TV solo perché utilizzano le tradizionali lampade invece dei LED ;))

messaggero57
23-12-2009, 10:31
Ciao a tutti, mi consigliate un 32 led? l'uso che devo farne è soprattutto visione di bluray e htpc, molto raramente, ma MOLTO, qualche partita, diciamo 3-4 volte l'anno.. niente videogiochi. Per questo mi chiedo se servono i 100hz.. Diciamo che vorrei stare entro i 700€, non di più, e che lo prenderei dopo natale per contenere un po i costi.. :)

In aggiunta a quanto scritto da Saeval, ti consiglio la versione aggiornata e migliorata dello Sharp 32LE700 che è il 32LE705: ormai costa uguale. Anche il Sony è ottimo.

messaggero57
23-12-2009, 10:32
Alla fine ho preso questo:
LG 42LH4000 Come lo valutate? :D

E' un buon LCD: auguri.

lukeskywalker
23-12-2009, 10:58
Alla fine ho preso questo:

LG 42LH4000


Come lo valutate? :D

Domani lo monto.
Mi interessa la possibilità di vedere mkv e dvx tramite usb.

NuT
23-12-2009, 11:38
E' un buon LCD: auguri.

Grazie, leggendo il thread ufficiale su un altro forum sembrerebbe valido, chiedevo perché l'ho preso praticamente a scatola chiusa (nel vero senso della parola, non l'ho visto manco esposto).

Mi interessa la possibilità di vedere mkv e dvx tramite usb.

Anche a me, ma non so se farò la modifica, almeno non per il momento.

xyz3D
23-12-2009, 12:42
Mi interessa la possibilità di vedere mkv e dvx tramite usb.
E' abbastanza semplice bisogna avere un firmware vecchio per abilitarlo, se cercate in passato si è già parlato molto sull'argomento.

Consiglio l'ultima versione del firmware 3.55 hanno corretto diversi problemi sulla visione dei filmati.

moe0112358
23-12-2009, 14:57
In aggiunta a quanto scritto da Saeval, ti consiglio la versione aggiornata e migliorata dello Sharp 32LE700 che è il 32LE705: ormai costa uguale. Anche il Sony è ottimo.

Diciamo che i 100hz nei film non dispiacciono, anche se la cosa varia da persona a persona e da come sono implementati ;) Ti consiglio cmq il Sony 32W5500 o se vuoi spendere un po' di più lo Sharp 32LE700
(NB: Solo lo Sharp è a LED, ma ti consiglio di non discriminare TV solo perché utilizzano le tradizionali lampade invece dei LED ;))

ringrazio entrambi, e in merito alla discussione lcd vs led, io avrei puntato sui led a causa dell'elevata luminosità, proveniente dalle molte finestre presenti dove metterò il tv. Se non sbaglio la retroilluminazione a led rende il pannello più luminoso.. correggetemi se ho detto una castroneria!

inoltre, che differenze ci sono tra il 32LE700, il 32LE705 ed il 32LE700E, l'unico presente sul sito italiano? il sony lo scartavo per la questione di cui sopra, per cui i led sono + brillanti.. ditemi voi! come contrasto queste tv sono ben messe? angolo di visione? resa dei colori?

Altra questione:
visto che dovrei pilotare la tv con una Radeon HD4550 con hdmi nativo, mi chiedevo se godrei dei benefici dei 100hz indipendentemente dalla scheda video col quale lo piloto!
in secondo luogo mi chiedo, viste le numerosissime recensioni lette, se collegando l'htpc via hdmi il televisore entri o meno in modalità PC. è infatti cosa frequente che collegando computer e televisore tra loro via vga oppure dvi, il televisore entri in modalità pc e non permetta, alle volte, d'impostare risoluzioni elevate come il fullhd.
Quello che vorrei sapere è quindi se questo accade anche connettendo via hdmi, perché se così fosse devo portarmi l'htpc in un centro commerciale e testarlo sul televisore connettendolo, prima di comprarlo!
è così? oppure il pc connesso al televisore via hdmi in realtà non fa entrare il televisore in modalità pc e quindi questo rischio si evita? spero di essermi spiegato correttamente..

lascio la parola agli esperti, ed ancora grazie!

Neon68
23-12-2009, 15:21
inoltre, che differenze ci sono tra il 32LE700, il 32LE705 ed il 32LE700E, l'unico presente sul sito italiano? il sony lo scartavo per la questione di cui sopra, per cui i led sono + brillanti.. ditemi voi! come contrasto queste tv sono ben messe? angolo di visione? resa dei colori?


Per gli angoli di visione puoi farti un'idea, anche se un po' vaga; al passo 3 seleziona angoli di visione qui: http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=479&p1=5276&ma2=106&mo2=709&p2=6829&ph=16

moe0112358
23-12-2009, 15:26
Per gli angoli di visione puoi farti un'idea, anche se un po' vaga; al passo 3 seleziona angoli di visione qui: http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=479&p1=5276&ma2=106&mo2=709&p2=6829&ph=16

grazie, molto utile!! aspetto le altre risposte del post 20996! :)

NuT
23-12-2009, 15:44
Come già detto qualche post fa, ho preso l'LG 42LH4000. Si vede però molto meglio col DT che non con Sky, e non parlo solo di qualità di immagine ma anche del fatto che col DT si vede bene mentre con Sky è schiacciato, tranne che alcuni film e alcune partite: le metto in modalità Zoom allora si vedono meno schiacciate.

Per migliorare l'immagine non posso far nulla?
Per eliminare sto schiacciamento?
Eventualmente col decoder HD dovrebbe migliorare la situazione o no?
Quanti giorni ci metteranno a farmi arrivare il decoder HD a casa?
Per cacciare il pacchetto dei canali per bambini devo per forza chiamare il call center?

Saeval
23-12-2009, 16:33
ringrazio entrambi, e in merito alla discussione lcd vs led, io avrei puntato sui led a causa dell'elevata luminosità, proveniente dalle molte finestre presenti dove metterò il tv. Se non sbaglio la retroilluminazione a led rende il pannello più luminoso.. correggetemi se ho detto una castroneria!

Questa mi è nuova... :D
La luminosità la setti tu, se hai molta luce nella stanza ti basta evitare TV con pannelli glossy (quindi riflettente, altrimenti ti farà da specchio piuttosto che da TV :D) e sei a posto ;)
PS: I TV a LED sono LCD (da quello che scrivi mi pare di capire che lo sai già, ma quel "LCD vs. LED" ormai mi fa un po' antipatia, anche se credo tu lo intendessi come "LCD tradizione vs. LCD a LED" :P)


inoltre, che differenze ci sono tra il 32LE700, il 32LE705 ed il 32LE700E, l'unico presente sul sito italiano? il sony lo scartavo per la questione di cui sopra, per cui i led sono + brillanti.. ditemi voi! come contrasto queste tv sono ben messe? angolo di visione? resa dei colori?

Il 32LE700 e il 32LE700E sono gli stessi (la E finale sta per "Europa")
Il 32LE705 è una versione uscita da poco e leggermente migliorata dell'LE700 (se non ricordo male cambia il pannello e qualche altra cosina). Il Sony te lo consiglio se vuoi spendere un po' di meno ma avere cmq un ottimo TV.


Altra questione:
visto che dovrei pilotare la tv con una Radeon HD4550 con hdmi nativo, mi chiedevo se godrei dei benefici dei 100hz indipendentemente dalla scheda video col quale lo piloto!
Che io sappia il modello di scheda video non influenza nulla; sta' solo attento però che i 100hz rendono il TV, specie se lo usi col PC, ingestibile dato che aumentano di parecchio l'input lag (quindi praticamente vedresti muovere il mouse dopo X secondi che lo muovi effettivamente :P)


in secondo luogo mi chiedo, viste le numerosissime recensioni lette, se collegando l'htpc via hdmi il televisore entri o meno in modalità PC. è infatti cosa frequente che collegando computer e televisore tra loro via vga oppure dvi, il televisore entri in modalità pc e non permetta, alle volte, d'impostare risoluzioni elevate come il fullhd.
Quello che vorrei sapere è quindi se questo accade anche connettendo via hdmi, perché se così fosse devo portarmi l'htpc in un centro commerciale e testarlo sul televisore connettendolo, prima di comprarlo!
è così? oppure il pc connesso al televisore via hdmi in realtà non fa entrare il televisore in modalità pc e quindi questo rischio si evita? spero di essermi spiegato correttamente..

lascio la parola agli esperti, ed ancora grazie!

Su questo non saprei, ma anche se in HDMI il TV desse questo problema, penso basti configurarlo come un'entrata HDMI generica e non PC. Potrei dirti una castroneria però :fagiano:

moe0112358
23-12-2009, 17:03
Questa mi è nuova... :D
La luminosità la setti tu, se hai molta luce nella stanza ti basta evitare TV con pannelli glossy (quindi riflettente, altrimenti ti farà da specchio piuttosto che da TV :D) e sei a posto ;)
PS: I TV a LED sono LCD (da quello che scrivi mi pare di capire che lo sai già, ma quel "LCD vs. LED" ormai mi fa un po' antipatia, anche se credo tu lo intendessi come "LCD tradizione vs. LCD a LED" :P)


Il 32LE700 e il 32LE700E sono gli stessi (la E finale sta per "Europa")
Il 32LE705 è una versione uscita da poco e leggermente migliorata dell'LE700 (se non ricordo male cambia il pannello e qualche altra cosina). Il Sony te lo consiglio se vuoi spendere un po' di meno ma avere cmq un ottimo TV.


Che io sappia il modello di scheda video non influenza nulla; sta' solo attento però che i 100hz rendono il TV, specie se lo usi col PC, ingestibile dato che aumentano di parecchio l'input lag (quindi praticamente vedresti muovere il mouse dopo X secondi che lo muovi effettivamente :P)



Su questo non saprei, ma anche se in HDMI il TV desse questo problema, penso basti configurarlo come un'entrata HDMI generica e non PC. Potrei dirti una castroneria però :fagiano:

ok allora, visto che mi hai smontato ti chiedo:

se non migliora la luminosità, la retroilluminazione led che migliora?
dato che lo userei molto come schermo per pc, si possono disabilitare i 100hz nello sharp e nel sony da te consigliati?
televisori non glossy? ah perché esistono quelli matte? dove? :)

grazie!!

messaggero57
23-12-2009, 20:03
se non migliora la luminosità, la retroilluminazione led che migliora? dato che lo userei molto come schermo per pc, si possono disabilitare i 100hz nello sharp e nel sony da te consigliati?
televisori non glossy? ah perché esistono quelli matte? dove? :)

Come ti hanno già spiegato il 32LE705 differisce dal 32LE700 perché hanno migliorato l'uniformità della retroilluminazione del pannello e perché è compatibile con la CAM C+. La retroilluminazione la puoi regolare a piacimento, anche se chiaramente devi stare entro certi limiti perché il televisore renda al meglio. Per altre questioni che non conosco ti rimando alla discussione ufficiale:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

messaggero57
23-12-2009, 20:06
Come già detto qualche post fa, ho preso l'LG 42LH4000. Si vede però molto meglio col DT che non con Sky, e non parlo solo di qualità di immagine ma anche del fatto che col DT si vede bene mentre con Sky è schiacciato, tranne che alcuni film e alcune partite: le metto in modalità Zoom allora si vedono meno schiacciate.
Per migliorare l'immagine non posso far nulla?
Per eliminare sto schiacciamento?
Eventualmente col decoder HD dovrebbe migliorare la situazione o no?
Quanti giorni ci metteranno a farmi arrivare il decoder HD a casa?
Per cacciare il pacchetto dei canali per bambini devo per forza chiamare il call center?

Lo schiacciamento delle immagini forse è dovuto al fatto che le trasmissioni di SKY sono in 16:9 e tu hai impostato diversamente il TV (sto tirando a indovinare). Per il resto ti conviene chiamare il call-center di SKY.

goriath
23-12-2009, 20:37
Come già detto qualche post fa, ho preso l'LG 42LH4000. Si vede però molto meglio col DT che non con Sky, e non parlo solo di qualità di immagine ma anche del fatto che col DT si vede bene mentre con Sky è schiacciato, tranne che alcuni film e alcune partite: le metto in modalità Zoom allora si vedono meno schiacciate.

Per migliorare l'immagine non posso far nulla?
Per eliminare sto schiacciamento?
Eventualmente col decoder HD dovrebbe migliorare la situazione o no?
Quanti giorni ci metteranno a farmi arrivare il decoder HD a casa?
Per cacciare il pacchetto dei canali per bambini devo per forza chiamare il call center?

Dai uno sguardo alle impostazioni del decoder. Per la qualità assicurati che il cavo SCART sia a 21 poli e controlla che nel menù l' uscita video sia impostata su RGB. Per quanto riguarda il formato, assicurati che sia selezionato quello appropriato per il TV che stai usando, quindi non 4:3 ma 16:9.

Un decoder HD non ti serve a nulla se non guardi trasmissioni in alta definizione. Per la visione di contenuti a definizione standard, non è diverso da un normale decoder non HD.

Cosa intendi per cacciare? Comunque, qualsiasi operazione riguardi il tuo pacchetto di abbonamento, si devi chiamare il call center...

Saeval
23-12-2009, 21:13
ok allora, visto che mi hai smontato ti chiedo:

se non migliora la luminosità, la retroilluminazione led che migliora?
dato che lo userei molto come schermo per pc, si possono disabilitare i 100hz nello sharp e nel sony da te consigliati?
televisori non glossy? ah perché esistono quelli matte? dove? :)

grazie!!

In linea teorica la retroilluminazione dovrebbe migliorare il contrasto e la resa cromatica, ma in pratica non è così. O meglio, dipende: se si adotta il Local Dimming (ossia i LED vengono suddivisi in determinate zone, e a seconda della scena possono spegnersi del tutto) oppure vengono adottati LED RGB (ossia una tripletta di LED rosso, verde e blu) i vantaggi si vedono subito, ma spesso invece si utilizzano gli edge LED, cioé i LED vengono posti nella cornice della TV. Tecnicamente questo crea più problemi che altro (in primis luce spuria), ma vengono spesso utilizzati perché permettono una notevole riduzione dello spessore (vedi tutti i Samsung a LED). E' già un caso migliore quello, per esempio, degli Sharp, dove i LED vengono posti dietro il pannello (in tal caso, si parla di full LED) e non sulla cornice.
Per completezza, gli unici TV ad adottare il sistema a LED RGB sono i Sony 46X4500 e 55X4500 (TV della stagione scorsa ma che è migliore di moltissimi modelli più recenti) e il mostruoso Sharp XS1 (dal costo proibitivo :D). Entrambi adottano anche un sistema local dimming.

Sì, i 100hz sono sempre disattivabili ;)
Per pannelli glossy intendo pannelli lucidi, da quel che ricordo lo sono tutti eccetto i Sony e i Philips che li hanno opachi (per gli Sharp nuovi non saprei, si dovrebbe controllare).

moe0112358
23-12-2009, 21:33
In linea teorica la retroilluminazione dovrebbe migliorare il contrasto e la resa cromatica, ma in pratica non è così. O meglio, dipende: se si adotta il Local Dimming (ossia i LED vengono suddivisi in determinate zone, e a seconda della scena possono spegnersi del tutto) oppure vengono adottati LED RGB (ossia una tripletta di LED rosso, verde e blu) i vantaggi si vedono subito, ma spesso invece si utilizzano gli edge LED, cioé i LED vengono posti nella cornice della TV. Tecnicamente questo crea più problemi che altro (in primis luce spuria), ma vengono spesso utilizzati perché permettono una notevole riduzione dello spessore (vedi tutti i Samsung a LED). E' già un caso migliore quello, per esempio, degli Sharp, dove i LED vengono posti dietro il pannello (in tal caso, si parla di full LED) e non sulla cornice.
Per completezza, gli unici TV ad adottare il sistema a LED RGB sono i Sony 46X4500 e 55X4500 (TV della stagione scorsa ma che è migliore di moltissimi modelli più recenti) e il mostruoso Sharp XS1 (dal costo proibitivo :D). Entrambi adottano anche un sistema local dimming.

Sì, i 100hz sono sempre disattivabili ;)
Per pannelli glossy intendo pannelli lucidi, da quel che ricordo lo sono tutti eccetto i Sony e i Philips che li hanno opachi (per gli Sharp nuovi non saprei, si dovrebbe controllare).

beh, allora grazie mille per le info! sintetizzando, gli sharp hanno una tecnologia led di medio livello, mentre i 2 sony di cui sopra e lo sharp hanno una tecnologia di molto superiore e costosa. Fin qui, tutto ok!
a questo punto vi chiedo, c'è un televisore fullhd, 100hz, con retroilluminazione a led che non sia solo nella cornice e con finitura matte? ovviamente 32" e che stia entro i 700€?

il 32LE705 rispetterebbe tutte queste caratteristiche, ma è da verificare la finitura matte.. altre idee?

grazieeee! :)

VILLO1988
23-12-2009, 23:37
Sono migliori come pannelli, angolo di visione, elettronica di bordo, ecc. In poche parole un monitor può fungere da TV, ma non sarà mai all'altezza di un televisore vero e proprio.

ti ringrazio molto per avermi chiarito le idee..
ora vedrò se riesco a trovare un bel tv full hd al prezzo che voglio,senò mi sà che l'alternativa rimane il monitor-tv sperando che non mi lasci a piedi..

se parliamo cmq di cose del tipo; se lo guardi di lato si scurisce mentre il tv no;sono cose che non mi toccano molto, anzi sono una rinuncia che faccio ben volentieri..

P.s= Ho un ultima domanda,ma se io stacco il monitor collegato in vga per mettere un altro monitor collegato in vga,ovviamenti entrambi spenti,ma a pc acceso;succede qualcosa?

messaggero57
23-12-2009, 23:41
...a questo punto vi chiedo, c'è un televisore fullhd, 100hz, con retroilluminazione a led che non sia solo nella cornice e con finitura matte? ovviamente 32" e che stia entro i 700€?

Non mi risulta al momento che esistano LCD full-led 32" 100 hz full-hd a meno di 799 €.

messaggero57
23-12-2009, 23:42
P.s= Ho un ultima domanda,ma se io stacco il monitor collegato in vga per mettere un altro monitor collegato in vga,ovviamenti entrambi spenti,ma a pc acceso;succede qualcosa?

E' sempre meglio spegnere qualsiasi apparato prima di rimuovere i collegamenti.

VILLO1988
23-12-2009, 23:44
E' sempre meglio spegnere qualsiasi apparato prima di rimuovere i collegamenti.

ok immaginavo...
a pc acceso ok,ma a pc spento è meglio!!

grazie di tutto!

moe0112358
24-12-2009, 00:38
Non mi risulta al momento che esistano LCD full-led 32" 100 hz full-hd a meno di 799 €.

ok, ed invece per 799€?

NuT
24-12-2009, 02:01
Lo schiacciamento delle immagini forse è dovuto al fatto che le trasmissioni di SKY sono in 16:9 e tu hai impostato diversamente il TV (sto tirando a indovinare). Per il resto ti conviene chiamare il call-center di SKY.

Dai uno sguardo alle impostazioni del decoder. Per la qualità assicurati che il cavo SCART sia a 21 poli e controlla che nel menù l' uscita video sia impostata su RGB. Per quanto riguarda il formato, assicurati che sia selezionato quello appropriato per il TV che stai usando, quindi non 4:3 ma 16:9.

Un decoder HD non ti serve a nulla se non guardi trasmissioni in alta definizione. Per la visione di contenuti a definizione standard, non è diverso da un normale decoder non HD.

Cosa intendi per cacciare? Comunque, qualsiasi operazione riguardi il tuo pacchetto di abbonamento, si devi chiamare il call center...

Grazie ad entrambi.

@messaggero: il TV è già impostato su 16:9!

@goriath: controllerò il decoder. Per quanto riguarda il cavo SCART come riconosco se è a 21 poli? Contando i "pin"? :p e per quanto riguarda l'uscita RGB come dicevi tu, devo vedere tra le impostazioni del TV? Perché ho già visto ma non ho notato nulla di simile, magari sbaglio io...il modello è un LG 42LH4000. Il decoder HD poi me lo mandano tra qualche giorno avendo preso il TV aderendo all'offerta di Sky. ;) e i canali in HD ovvio che li guarderò! Per cacciare intendo eliminare dall'abbonamento, comunque il rivenditore mi aveva detto che dovevo chiamare il call center, chiedevo solo conferme, grazie :)

goriath
24-12-2009, 04:42
@goriath: controllerò il decoder. Per quanto riguarda il cavo SCART come riconosco se è a 21 poli? Contando i "pin"? :p e per quanto riguarda l'uscita RGB come dicevi tu, devo vedere tra le impostazioni del TV? Perché ho già visto ma non ho notato nulla di simile, magari sbaglio io...il modello è un LG 42LH4000. Il decoder HD poi me lo mandano tra qualche giorno avendo preso il TV aderendo all'offerta di Sky. ;) e i canali in HD ovvio che li guarderò! Per cacciare intendo eliminare dall'abbonamento, comunque il rivenditore mi aveva detto che dovevo chiamare il call center, chiedevo solo conferme, grazie :)

Per esserne certo devi aprire le estremità del cavo SCART e controllare che i pin siano collegati tutti; così puoi essere sicuro che quel cavo consente la trasmissione di un segnale RGB. Dopo di ciò, assicurati che l' uscita video del decoder sia impostata appunto su RGB, quindi devi controllare il menù di quest' ultimo; stesso dicasi per il formato, che va impostato su 16:9 per il decoder se questo è collegato ad una TV widescreen.

messaggero57
24-12-2009, 09:12
ok, ed invece per 799€?

Oltre il 32LE705 spendendo qualcosa meno trovi il Sony 32W5500, l'LG 32LH5000, il Samsung 32B650. Sono tutti buoni, specie il Sony, anche se non hanno la retroilluminazione a LED.

NuT
24-12-2009, 10:02
Per esserne certo devi aprire le estremità del cavo SCART e controllare che i pin siano collegati tutti; così puoi essere sicuro che quel cavo consente la trasmissione di un segnale RGB. Dopo di ciò, assicurati che l' uscita video del decoder sia impostata appunto su RGB, quindi devi controllare il menù di quest' ultimo; stesso dicasi per il formato, che va impostato su 16:9 per il decoder se questo è collegato ad una TV widescreen.

Senza controllare il cavo, ho impostato i 16:9 sul decoder e anche l'RGB, sembra vedersi decisamente meglio. Appena ho 5 minuti provo ad aprire il cavo, altrimenti dici che se vado in un negozio di elettronica e richiedo specificamente quel tipo di cavo (SCART a 21 poli) me lo danno? In caso il mio non lo è lo compro :)

=Vince=
24-12-2009, 12:23
Ciao a tutti ragazzi, devo prendere la tele per la camera da mettere a muro e volevo un consiglio da voi che leggendo vedo che siete molto esperti..:)

La dimensione sarebbe 32 xchè più di 80cm di larghezza nn ci sta.. Lo vedrei da 2/2,5 metri e lo utilizzerei per film/tv 80% e giochi magari un 20% in quando per il pc ho già un LG da 22'' full hd.. Per quanto riguarda i film vedo molti .mkv 720p/1080p collegandolo al computer. Detto ciò io avevo visto il samsung UE32B6000, ma ripeto, mi affido ai vostri consigli..

Grazie ancora ragazzi

moe0112358
24-12-2009, 12:46
Oltre il 32LE705 spendendo qualcosa meno trovi il Sony 32W5500, l'LG 32LH5000, il Samsung 32B650. Sono tutti buoni, specie il Sony, anche se non hanno la retroilluminazione a LED.

grazie per i consigli! che tu sappia, qualcuno di questi non ha lo schermo lucido? mi servirebbe un tv con schermo opaco!

Saeval
24-12-2009, 13:06
Ciao a tutti ragazzi, devo prendere la tele per la camera da mettere a muro e volevo un consiglio da voi che leggendo vedo che siete molto esperti..:)

La dimensione sarebbe 32 xchè più di 80cm di larghezza nn ci sta.. Lo vedrei da 2/2,5 metri e lo utilizzerei per film/tv 80% e giochi magari un 20% in quando per il pc ho già un LG da 22'' full hd.. Per quanto riguarda i film vedo molti .mkv 720p/1080p collegandolo al computer. Detto ciò io avevo visto il samsung UE32B6000, ma ripeto, mi affido ai vostri consigli..

Grazie ancora ragazzi

Lascia perdere i Samsung a LED, costano troppo e hanno diversi problemi ;) Anche a te consiglio il Sony 32W5500 o, se vuoi spendere un po' di più, lo Sharp 32LE700 (o ancora meglio il 32LE705)

akiramax2
24-12-2009, 13:16
Saeval ma t'è arrivato sto sony? :fagiano:

=Vince=
24-12-2009, 14:53
Lascia perdere i Samsung a LED, costano troppo e hanno diversi problemi ;) Anche a te consiglio il Sony 32W5500 o, se vuoi spendere un po' di più, lo Sharp 32LE700 (o ancora meglio il 32LE705)

Che problemi hanno?

Grazie ancora..

Saeval
24-12-2009, 15:04
Saeval ma t'è arrivato sto sony? :fagiano:

Non ancora, ci sono (stati) problemi con la spedizione causa mal tempo T_T Spero solo che i corrieri si prendano non si prendano troppe vacanze... <.<

Che problemi hanno?

Grazie ancora..

Auto-dimming non disattivabile (in pratica la potenza della lampada varia a seconda della scena, aumentando quando la scena è chiara e diminuiendo quando invece è scura, quindi si ottengono dei grigi impastati coi neri), input lag molto elevato e luci spurie

messaggero57
24-12-2009, 15:33
...se vado in un negozio di elettronica e richiedo specificamente quel tipo di cavo (SCART a 21 poli) me lo danno? In caso il mio non lo è lo compro :)

Certo che te lo vendono!

messaggero57
24-12-2009, 15:35
grazie per i consigli! che tu sappia, qualcuno di questi non ha lo schermo lucido? mi servirebbe un tv con schermo opaco!

Non mi risulta che i modelli segnalati abbiano lo schermo lucido. Sono gli LG di ultimissima generazione (quelli a LED) che hanno questo "pregio". :D

sacd
24-12-2009, 15:37
Non mi risulta che i modelli segnalati abbiano lo schermo lucido. Sono gli LG di ultimissima generazione (quelli a LED) che hanno questo "pregio". :D

Tu lo consideri un pregio, io un difetto, quelli sono lucidi solo per dar l'impressione di "nn cornice" intorno allo schermo

Saeval
24-12-2009, 16:23
Tu lo consideri un pregio, io un difetto, quelli sono lucidi solo per dar l'impressione di "nn cornice" intorno allo schermo

Credo che fosse ironico, tant'è che l'ha messo fra " " XD
Cmq mi pare che anche i Samsung siano lucidi, i Toshiba non saprei
PS: Ne approfitto per augurare un Buon Natale a tutti :D

NuT
24-12-2009, 16:32
Certo che te lo vendono!

Grazie mille ancora una volta!


Auguri a tutti!!! :D

goriath
24-12-2009, 19:29
Senza controllare il cavo, ho impostato i 16:9 sul decoder e anche l'RGB, sembra vedersi decisamente meglio. Appena ho 5 minuti provo ad aprire il cavo, altrimenti dici che se vado in un negozio di elettronica e richiedo specificamente quel tipo di cavo (SCART a 21 poli) me lo danno? In caso il mio non lo è lo compro :)

Ottimo. Negozi di elettrotecnica o video hi-fi. Anche un banalissimo centro commerciale...

P.S. Buona Natale a tutti!

sacd
24-12-2009, 19:44
Certo che te lo vendono!

Al 90% trova lo sveglione che guarda il connettore che tutti hanno 21 poli e gli da quello cablato videocomposito....

Admiral T. Marco
24-12-2009, 22:20
Buon Natale a tutti innnanzitutto!:)

Ho da poco acquistato una TV-LCD Full-HD, ma era sprovvista di cavo HDMI, quale mi consigliate di acquistare per sfruttare al massimo i Blu-ray o comunque i file video in HD ?


Grazie e ancora Auguri!:)

carlo28
24-12-2009, 22:31
Buon Natale a tutti innnanzitutto!:)

Ho da poco acquistato una TV-LCD Full-HD, ma era sprovvista di cavo HDMI, quale mi consigliate di acquistare per sfruttare al massimo i Blu-ray o comunque i file video in HD ?


Grazie e ancora Auguri!:)

auguri anke a te un cavo hdmi 1.3

=Vince=
25-12-2009, 00:27
Quindi possiamo dire che il sony 32W5500 è il miglior lcd 32'' sul mercato? :)

Auguri a tutti! ;)

Drago
25-12-2009, 16:50
copioincollo quanto scritto su avforum nel thread di uno sharp dh77 con problemi simili al mio ( dh57 ), magari sapete darmi una mano anche voi:

(cit)
ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco dopo e ho bisogno di una mano con un televisore sharp 32DH57E (precisamente questo: http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm ) che sembra essere il fratello minore del DH77 del quale si parla in questo thread. non so esattamente che pannello monti ma i problemi sono molti simili: ho un effetto scia pressochè permanente su tutti gli ingressi hdmi (testato con playstation 3, ultimo aggiornamento firmware, sia del tv che della ps3) che non riesco a disabilitare. l'effetto si verifica in tutte le risoluzioni supportate in ingresso dal televisore ( 720p, 1080i, 1080p ), sia attivando la modalità punto-punto che non. ovviamente ho disabilitato tutti i filtri in tutte le modalità av ma non ho trovato alcun giovamento. l'unica soluzione è alzare la luminosità ad un livello poco accettabile perchè schiarisce tutti i neri rendendoli troppo chiari (ma restituisce la fluidità d'immagine che si viene a perdere con queste scie). ho fatto qualche semplice video con l'ipod, ve li posto qualche maniera così potete verificare con me.

intanto i settaggi

TV
opc off
retro -6
contr +30
luminosità +4
colore -8
sfumatura 0
definizione +3
colore medio bassi
tutti i filtri disattivati (riduzione del rumore,modo film e risparmio energetico)

con queste impostazioni ho un ottimo risultato (da profano) con i segnali del digitale terrestre e sono pienamente soddisfatto (anche se l'uso del tv è 10% televisione e 90% console)


hdmi:
modificando i settings della modalità gioco
opc off
retro -6
contr +27
lumin +15
colore -2
sfumatura 0
definizione +3
tutti i filtri disattivati

solo così riesco a togliere le scie (non completamente), l'immagine è ok sotto i vari punti di vista ad eccezione della luminosità.

tutto questo oltre al banding che c'è ma non mi da fastidio quanto queste maledette scie..

vi posto un paio di video che ho uppato su youtube tramite l'account di un amico:

http://www.youtube.com/watch?v=OtkwoU32gJc
purtroppo la qualità video è quella che è, appena posso riuppo il video da qualche parte con qualità più alta

in questo video cambio le varie modalità av, si vedono chiaramente le scie di trascinamento su colori scuri, l'unico momento in cui le scie scompaiono è quando la luminosità è sparata su valori alti


c'è solo una cosa che non mi convince: nonostante spenga la retroilluminazione dinamica su tutte le modalità, essa continua a funzionare in modalità dinamica (per esempio), e quando modifico il dnr (riduzione del rumore) non noto NESSUN effetto sull'immagine, sia in modalità tv che in modalità hdmi

suggerimenti?

NuT
25-12-2009, 18:22
Al 90% trova lo sveglione che guarda il connettore che tutti hanno 21 poli e gli da quello cablato videocomposito....

Come accertarmi quindi che non sia un cavo videocomposito? :)

xyz3D
25-12-2009, 18:48
Come accertarmi quindi che non sia un cavo videocomposito? :)
Se hai un tester puoi farlo misurando la resistenza dei fili:

http://scienzapertutti.lnf.infn.it/risposte/ScienzaPerTutti_tester_ana.jpg

Oppure se puoi ispezionare l'interno di una presa ci devono essere tutti i capicorda collegati e possibilmente con le masse separate.

Il collegamento migliore che puoi fare è via YPbPr il quale usa una SCART con soli 3 fili + 3 masse ma il dispositivo deve sopportare questo tipo di collegamento, io il mio decoder satellitare (dreambox) è collegato in questo modo al LCD (purtroppo non ha lo switch automatico 4:3 <-> 16:9).

sacd
25-12-2009, 19:14
Come accertarmi quindi che non sia un cavo videocomposito? :)

Un cavo scart completamente cablato viene almeno 10€, se ne hai due vicini quello semplice ha una dimensione della guaina del cavo minore in quanto ci sono meno fili dentro, quello completamente cablato è circa poco meno di un mignolo di una mano come sezione

Max Stirner
25-12-2009, 19:35
Scusate, qualcuno sa dirmi quale sia la dimensione del Dot pitch di un televisore LCD-LED tipo il Samsung UE40B8000XW?
Grazie. :)

NuT
25-12-2009, 20:12
Se hai un tester puoi farlo misurando la resistenza dei fili:

http://scienzapertutti.lnf.infn.it/risposte/ScienzaPerTutti_tester_ana.jpg

Oppure se puoi ispezionare l'interno di una presa ci devono essere tutti i capicorda collegati e possibilmente con le masse separate.

Il collegamento migliore che puoi fare è via YPbPr il quale usa una SCART con soli 3 fili + 3 masse ma il dispositivo deve sopportare questo tipo di collegamento, io il mio decoder satellitare (dreambox) è collegato in questo modo al LCD (purtroppo non ha lo switch automatico 4:3 <-> 16:9).

Un cavo scart completamente cablato viene almeno 10€, se ne hai due vicini quello semplice ha una dimensione della guaina del cavo minore in quanto ci sono meno fili dentro, quello completamente cablato è circa poco meno di un mignolo di una mano come sezione

Grazie ad entrambi :)

Col tester che valore dovrei riscontrare?

xyz3D
25-12-2009, 20:28
Col tester che valore dovrei riscontrare?
0 ohm tra lo stesso pin ai due capi della SCART, se vuoi qui c'è la piedinatura:

http://it.wikipedia.org/wiki/SCART

Se è RGB ha per forza i pin 15 11 7 13 9 5 collegati quindi 0 ohm.
Se ci sono solo i pin 20 19 17 18 ha solo il video composito.

Admiral T. Marco
25-12-2009, 22:06
auguri anke a te un cavo hdmi 1.3

ma è questo? http://www.elettrolucegagliardi.it/dettagli.asp?idp=2292 (è l'unico che mi da su trovaprezzi), ed è lo stesso che mi ha dato un mio amico, ma sulla scheda video non si collega proprio, ha l'ingresso più largo. :(

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2009, 22:08
un buon 32" full hd da usare come schermo per il pc?

magari a led..

che mi consigliate?

Saeval
25-12-2009, 22:44
un buon 32" full hd da usare come schermo per il pc?

magari a led..

che mi consigliate?

Sony 32V5500. Non è a LED, è un LCD tradizionale, ma non farti ingannare, spesso e volentieri gli LCD a LED hanno più problemi che altro ;)

moe0112358
25-12-2009, 23:01
Sony 32V5500. Non è a LED, è un LCD tradizionale, ma non farti ingannare, spesso e volentieri gli LCD a LED hanno più problemi che altro ;)

proprio da questa opinione prendo spunto per questa domanda: in definitiva, meglio il sony 32w5500 o lo sharp LC-32LE705 ?? la tecnologia led dello sharp è ancora troppo immatura per rendere il secondo un televisore migliore del primo?

Saeval
25-12-2009, 23:51
proprio da questa opinione prendo spunto per questa domanda: in definitiva, meglio il sony 32w5500 o lo sharp LC-32LE705 ?? la tecnologia led dello sharp è ancora troppo immatura per rendere il secondo un televisore migliore del primo?

Non ho avuto modo di confrontarli, ma in linea di massima se te lo puoi permettere credo che la resa dello Sharp sia migliore ;) Come punto a sfavore c'è la gestione dei 100hz, che nei Sony è migliore.
Il mio messaggio più che altro si riferiva ai Samsung B6000/7000/8000 :D

goriath
26-12-2009, 01:06
Salve ragazzi.

Devo prendere un monitor TV. Uso: monitor PC (ovviamente) + gioco con PS2. Diagonale: sui 22"-23"...

Sono indeciso tra: Philips 220TW9FB/00 ed LG M2262D-PZ

Forse, visto l' uso con la console sarebbe più indicato il philips, ma secondo voi qual' è il più appropriato? C' è altro che vale la pensa considerare?

silmen417
26-12-2009, 02:08
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Senti anch,io ho avuto il desiderio di acquistare lg37lf2500, anzi domani al 90% lo farò, da te volevo solo sapere se la tua ricerca di informazioni, ti ha fatto acquistare lg e se sì, mi dici se è un buon prodotto?
Naturalmente è benvenuto qualsiasi consiglio da qualsiasi utente. By silmen417

ciao blackshadow, ho comprato LG37LF2500 e faccio questo post, per dirti, se ancora sei interessato all'acquisto, che, se non sei lontanissimo da Cesano Boscone, di fare un salto all'AUCHAN (nuova vigevanese), dove LG37.... è fuori a 399€ :eek: dai 499€ di ieri l'altro, un vero sottocosto. ieri sera ce ne erano ancora 7, quindi fatti i tuoi conti, potresti anche non trovarne più, anche se in effetti potrebbero averne altri in magazzino. auguri a tutti
silmen417

TheLiam
26-12-2009, 11:50
Ciao ragazzi,

i migliori tv lcd full hd da 32" con spesa intorno ai 500 euro quali sono?

Riuscite a fare una classifica secondo i vostri gusti e pareri personali magari esponendoli

1
2
3
4

Grazie mille
Ciao
:D

akiramax2
26-12-2009, 12:20
leggere un pochino i post precedenti no eh?

pasqualaccio
26-12-2009, 12:28
leggere un pochino i post precedenti no eh?

dai è Natale :D

Ciao ragazzi,

i migliori tv lcd full hd da 32" con spesa intorno ai 500 euro quali sono?

Riuscite a fare una classifica secondo i vostri gusti e pareri personali magari esponendoli

1 Toshiba 32XV635D
2 SAMSUNG 32b650
3
4

Grazie mille
Ciao
:D

Saeval
26-12-2009, 13:25
Ciao ragazzi,

i migliori tv lcd full hd da 32" con spesa intorno ai 500 euro quali sono?

Riuscite a fare una classifica secondo i vostri gusti e pareri personali magari esponendoli

1
2
3
4

Grazie mille
Ciao
:D

Utilizzi che ne farai?

TheLiam
26-12-2009, 14:57
leggere un pochino i post precedenti no eh?

Eheheh... ho letto dalla pagina 1000 in poi.. ma ancora un idea chiara non ce l'ho, anzi per adesso sono molto confuse

L'indecisione è tra:

Samsung: LE32B530 ; LE32B541 ; LE32B550 ; LE32B650
Toshiba: 32XV635D ; 32RV685D
Philips: 32PFL7404H ; 32PFL5604H
LG: 32LH5000
Sony: KDL-32S5600E ; KDL-32V5500

L'idea sarebbe quella di spendere MAX 500 euro... ma arrivati a 500 euro non sono quei 50 euro in più o in meno che fanno la differenza... sicuramente non voglio superare i 600 euro.

Le differenze di prezzo giustificano le reali differenze "tecniche" tra un modello tv e l'altro o sono come dire talmente "leggere" che è più conveniente tenersi in tasca 100 euro?
Come dire in base al classico rapporto qualità/prezzo quali sono i tv che ho elencato più convenienti? (o se avete suggerimenti)

L'utilizzo che ne farei è quello di collegarlo al pc, film, dvd, poi in futuro attaccarci una play3 e magari skyhd, diciamo che non vorrei un tv specialistico in nessun senso, ma che vada bene a 360° possibilmente.

Grazie ragazzi! :D

akiramax2
26-12-2009, 15:38
a parere mio il migliore è il bravia V5500 se non hai particolari esigenze multimediali

Saeval
26-12-2009, 15:49
a parere mio il migliore è il bravia V5500 se non hai particolari esigenze multimediali

Concordo ;)
Come alternativa puoi valutare il Philips 7404H, più che altro per i 100hz per i film; come resa finale secondo me il V5500 è leggermente meglio :)

Saria
26-12-2009, 19:11
ciao ragazzi,poichè voi siete i più esperti del web riguardo questo argomento vorreì un consiglio.Vorreì acquistare un monitor tv lcd minimo 23" max 27" e con la possibilità dui registrare i programmi televisivi...l'uso che ne devo fare è sia monitor che tv...che mi consigliate? io ho visto l'lg m2362D-PZ o il m2762d-pz ma ho letto del problema del scoppiettio e che la tv non si vede a tutto schermo poi alcuni samsung come T260HD ma non ha digitale HD ma sd...non sò..help me :)

TheUnforgiven
26-12-2009, 19:27
Salve a tutti ragazzi,vorrei acquistare un monitor widescreen (non tv) 22 pollici possibilmente full hd da collegare al pc e alla xbox360 contemporaneamente.
Rimanendo sui 100-150 euro cosa mi consigliate voi?

sacd
26-12-2009, 19:32
Salve a tutti ragazzi,vorrei acquistare un monitor widescreen (non tv) 22 pollici possibilmente full hd da collegare al pc e alla xbox360 contemporaneamente.
Rimanendo sui 100-150 euro cosa mi consigliate voi?

Questa è una discussione sui tv nn sui monitor, per quello ce ne sono altre in rilievo

TheUnforgiven
26-12-2009, 19:33
Questa è una discussione sui tv nn sui monitor, per quello ce ne sono altre in rilievo

si ho realizzato ora e ho aperto un altro topic :)

TheLiam
26-12-2009, 19:57
dai è Natale :D


Quote:
Originariamente inviato da TheLiam Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

i migliori tv lcd full hd da 32" con spesa intorno ai 500 euro quali sono?

Riuscite a fare una classifica secondo i vostri gusti e pareri personali magari esponendoli

1 Toshiba 32XV635D
2 SAMSUNG 32b650
3
4

Grazie mille
Ciao





Sul sito Toshiba la serie XV arriva fino al 37", non vedo il 32". Esiste comunque?

pasqualaccio
26-12-2009, 21:50
certo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=Toshiba+32XV635D&prezzomin=-1&prezzomax=-1

aStileLibero
27-12-2009, 00:22
Salve ragazzi...purtroppo non ero a conoscienza di questa discussione e per natale mi sono fatto come regalo il Samsung UE32B6000VW! Sarà che ho già un HDD-dvd samsung e volevo rimanere in tema in modo da usare un solo telecomando! Ho però subito riscontrato un problemino...se cosi è da chiamare....in pratica si accende da solo alle prime ore dell'alba! me lo sta facendo ogni giorno alla stessa ora...quindi escluderei qualche interferenza...ho letto che sarebbe meglio disattivare gli aggiornamenti automatici del DVB-T e cosi ho fatto ma volevo un vostro parere a riguardo! In ogni caso secondo voi ho fatto un acquisto sbagliato??? un saluto e auguri di buon natale anche se in ritardo ;)

maxdgr
27-12-2009, 02:08
Salve ragazzi...purtroppo non ero a conoscienza di questa discussione e per natale mi sono fatto come regalo il Samsung UE32B6000VW! Sarà che ho già un HDD-dvd samsung e volevo rimanere in tema in modo da usare un solo telecomando! Ho però subito riscontrato un problemino...se cosi è da chiamare....in pratica si accende da solo alle prime ore dell'alba! me lo sta facendo ogni giorno alla stessa ora...quindi escluderei qualche interferenza...ho letto che sarebbe meglio disattivare gli aggiornamenti automatici del DVB-T e cosi ho fatto ma volevo un vostro parere a riguardo! In ogni caso secondo voi ho fatto un acquisto sbagliato??? un saluto e auguri di buon natale anche se in ritardo ;)

chiama un esorcista :D :D :D :D :sofico:

Neon68
27-12-2009, 04:58
ho letto che sarebbe meglio disattivare gli aggiornamenti automatici del DVB-T e cosi ho fatto ma volevo un vostro parere a riguardo!

Hai fatto bene, gli aggiornamenti della tv li puoi scaricare dal sito Samsung e li puoi installare autonomamente quando lo desideri.

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=tv&subtype=led-tv&model_nm=UE32B6000VW&disp_nm=UE32B6000VW&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=02011500&model_cd=UE32B6000VWXXC&menu=download

sacd
27-12-2009, 08:57
Salve ragazzi...purtroppo non ero a conoscienza di questa discussione e per natale mi sono fatto come regalo il Samsung UE32B6000VW! Sarà che ho già un HDD-dvd samsung e volevo rimanere in tema in modo da usare un solo telecomando! Ho però subito riscontrato un problemino...se cosi è da chiamare....in pratica si accende da solo alle prime ore dell'alba! me lo sta facendo ogni giorno alla stessa ora...quindi escluderei qualche interferenza...ho letto che sarebbe meglio disattivare gli aggiornamenti automatici del DVB-T e cosi ho fatto ma volevo un vostro parere a riguardo! In ogni caso secondo voi ho fatto un acquisto sbagliato??? un saluto e auguri di buon natale anche se in ritardo ;)

Disattiva quello che hai detto e controlla sul sito gli aggiornamenti del tv

aStileLibero
27-12-2009, 10:10
grazie a tutti per le risposte ;)
come ho scritto ieri aveevo già disattivato l'aggiornamento automatico e quindi stavo giusto aspettando di vedere se stamane l'avrebbe rifatto...e l'ha rifatto! si è riacceso da solo alla solita ora...dal menu è tutto disattivato! Ora pensando ad un effetto memoria l'ho scollegato per un bel po dalla rete elettrica e ho cambiato tutte le prese e la ciabatta perchè erano un po vecchiotte! Pensate che possa derivare anche dal dvd recorder?? è collegato tramite presa hdmi...ora disattivo anche li tutti gli aggiornamenti! Certo però che è strano...il vecchio televisore (era un catodico) era posizionato nello stesso punto e non mi ha mai dato un problema simile! Io sto speranddo che non sia un probleema di interferenze perchè alrimenti posso anche mettermi l'anima in pace che non lo risolverò mai! Questo perchè in Samsung hanno questo brutto vizziaccio di confondere gli standard europei con quelli d'oltre oceano...vedi i vari problemi di pannelli per monitor da pc!Oggi comunque vado da mediawolrd e vediamo cosa mi dicono...pensate che sia il caso di farmelo cambiare?? posso farlo visto che ce l'ho da solo 4 giorni!
un saluto e grazie a tutti
PS:se metto in loop il film dei ghostbusters pensate che il problema sparisce??? :D

Adreno Cromo
27-12-2009, 12:44
OhMyGod!!!

Questo natale ha portato un sacco di mini Samsung ai miei parenti 2 B450 da 19" e un B541 bianco da 22"...:eek:


Indovinate chi li ha programmati:muro: :muro: :muro:
Devo dire che la Samsung ci mette molto del suo difficile complicare di più di come è la programmazione di un TV.

Per chi è interessato all'acquisto li consiglio sono buoni LCD con un elevato rapporto qualità/prezzo, e una discreta resa dell'immagine, hanno una gestione dei menù decisamente discutibile.
Occhio al 19" può risultare minuscolo, in conpenso ha il piedistallo che funge anche da braccio per il fissaggio a parete.


Ciao e buone feste!!!

aStileLibero
27-12-2009, 12:47
vi aggiorno un attimo...sono passato da mediaworld per metterli al corrrente su questo problema e loro senza che manco glielo chiedessi mi hanno detto di riportarglielo che me lo cambiano! Non hanno idea da cosa sia dovuto ma loro sono abituati a fare cosi...cambiano direttamente il prodotto! ora questo comportamento è impeccabile e va benissimo ma non vorrei che il problema si ripresenti anche con un altro modello...ho fatto tutto quello che mi avete suggerito e il problema c'è sempre...l'unica cosa che non riesco a fare è controllare il firmware nell'lcd per confrontarlo con quello disponibile sul sito samsung! queste cose non le ho mai fatte e non ho idea di come si facciano....ho notato che nella sezione firmware del mio modello che ci sono due download riguardanti l'OS...come posso capire che è lo stesso firmware che sul mio lcd??
grazie ancora e spero mi possiate aiutare!
un saluto

sacd
27-12-2009, 12:58
vi aggiorno un attimo...sono passato da mediaworld per metterli al corrrente su questo problema e loro senza che manco glielo chiedessi mi hanno detto di riportarglielo che me lo cambiano! Non hanno idea da cosa sia dovuto ma loro sono abituati a fare cosi...cambiano direttamente il prodotto! ora questo comportamento è impeccabile e va benissimo ma non vorrei che il problema si ripresenti anche con un altro modello...ho fatto tutto quello che mi avete suggerito e il problema c'è sempre...l'unica cosa che non riesco a fare è controllare il firmware nell'lcd per confrontarlo con quello disponibile sul sito samsung! queste cose non le ho mai fatte e non ho idea di come si facciano....ho notato che nella sezione firmware del mio modello che ci sono due download riguardanti l'OS...come posso capire che è lo stesso firmware che sul mio lcd??
grazie ancora e spero mi possiate aiutare!
un saluto

Nella sezione download di ogni modello trovi sempre e solo un firmware; l'ultimo e le istruzioni per aggiornare.
Per vedere il tuo basta che vai nel menù del tv alle ultime voci del mnù c'è quaclosa a riguardo; leggerai la data dal tuo firmaware che è anche il nome in versione inglese ovviamente giorno e mese rovesciato di quello che trovi su internet

aStileLibero
27-12-2009, 13:27
Nella sezione download di ogni modello trovi sempre e solo un firmware; l'ultimo e le istruzioni per aggiornare.
Per vedere il tuo basta che vai nel menù del tv alle ultime voci del mnù c'è quaclosa a riguardo; leggerai la data dal tuo firmaware che è anche il nome in versione inglese ovviamente giorno e mese rovesciato di quello che trovi su internet

perfetto...la mia è aggiornata al 01-09-2009 mentre online ce n'è una aggiornata al 30-10-2009....che faccio aggiorno???
grazie veramente ;)
un saluto

sacd
27-12-2009, 13:35
perfetto...la mia è aggiornata al 01-09-2009 mentre online ce n'è una aggiornata al 30-10-2009....che faccio aggiorno???
grazie veramente ;)
un saluto

Sì, segui le istruzioni

aStileLibero
27-12-2009, 14:03
ho seguito le istruzioni ma il televisore mi dice chee non c'è nessun firmware disponibile....ma non è che la versione del sito è la stessa che ho già?? il titolo è completamente diverso e anche la data....però è anche vero che nel sito c'è solo quella versione di firmware e non vorrei che fosse quindi quella di default?? uff queste cose mi fanno impazzire...volevo risolvere entro stasera l'arcano in modo da vedere se di mattina si riaccendeva da solo lo stesso e nel caso l'avrei riportato domani da mediaworld per farmelo cambiare!
grazie a ancora e perdonatemi...

fracarro
27-12-2009, 14:57
Quote:
Originariamente inviato da TheLiam Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

i migliori tv lcd full hd da 32" con spesa intorno ai 500 euro quali sono?

Riuscite a fare una classifica secondo i vostri gusti e pareri personali magari esponendoli

1 Toshiba 32XV635D
2 SAMSUNG 32b650
3
4

Grazie mille
Ciao





Sul sito Toshiba la serie XV arriva fino al 37", non vedo il 32". Esiste comunque?

Devo comprare in settimana una TV fullhd da 32 pollici. Le caratteristiche che mi interessano sono la qualità visiva sia in SD che fullhd e che il decoder integrato sia fullhd. Non devo giocarci. A parte i due modelli listati sopra ce ne sono altri da circa 500 euro validi?

Foxlady
27-12-2009, 15:22
Per un full hd imho ti conviene stare minimo sul 37"...

fracarro
27-12-2009, 16:00
Per un full hd imho ti conviene stare minimo sul 37"...

Il problema è che i prezzi salgono parecchio per i 37 di qualità. Dici che un 32 è troppo piccolo per vedere film e calcio? (niente fifa 10 ;) , per quello ho il monitor dedicato)
Non so se è vero ma avevo sentito dire che c'è una distanza minima da rispettare nel guardare gli LCD e se si va oltre le immagini nn sono un granchè (sgranate e cose così). Questa distanza minima aumenta all'aumentare dei pollici della tv. Piichè guardo la tv a 2-3 metri vorrei evitare questi problemi. Inoltre credo che i 37 pollici siano scadenti a quelle cifre.

Another
27-12-2009, 16:52
Circa la presa USB del Sony 32V5500

Soltanto Mpeg1 foto JPEG ed MP3?

qualcun altro dice che legge anche mpeg2 più piccoli di 2GB..sul manuale fa riferimento solo a mpeg1..

possiamo riassumere quali video siete in grado di leggere con questo televisore? grazie..

io ho un dvd su pc e vorrei passarlo ai miei suoceri su pendrive, ho appena comprato una penna da 8GB :confused:

akiramax2
27-12-2009, 17:17
Circa la presa USB del Sony 32V5500



qualcun altro dice che legge anche mpeg2 più piccoli di 2GB..sul manuale fa riferimento solo a mpeg1..

possiamo riassumere quali video siete in grado di leggere con questo televisore? grazie..

io ho un dvd su pc e vorrei passarlo ai miei suoceri su pendrive, ho appena comprato una penna da 8GB :confused:

sicuramente non più di 4 gb visto che legge le chiavi in FAT32

Another
27-12-2009, 17:37
sicuramente non più di 4 gb visto che legge le chiavi in FAT32

ok, questo per la dim. del singolo file, giusto nn ci avevo pensato..
ma i formati?

akiramax2
27-12-2009, 17:43
ufficialmente supporta AVCHD, HDV(MPEG2-TS), MPEG2-PS

harlock1
27-12-2009, 18:19
Copio-incollo:

Ciao a tutti,
vorrei comprare un nuovo tv ma sono condizionato dall'altezza (max. 53 cm) e ho visto che con queste misure ci sono monitor widescreen da 26" e più raramente da 27" e 28".

Ho dato uno sgurado in giro, su internet e anche sul forum e tra le varie opzioni ho selezionato questi:
da 26"
Samsung T260HD (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS26TDDSUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F)
Philips 26PFL5604H/12 (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/)
SONY KDL-26P5500 (http://www.digital.it/prodotti/S6917879/sony-kdl26p5500.html)

da 27"
LG M2762D-PZ (http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PZ.jsp)

da 28"
Hannspree ST281MAB (http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=27065&key=ST+Series)

Leggendo tutte le caratteristiche quello che più mi attira è il philips, anche se è un po' più caro.
In particolare oltre ad essere full hd, può riprodurre anche dei filmati tramite usb e non solo jpeg e mp3.
Alcuni amici mi hanno detto di puntare sul samsung o sul sony che hanno lo schermo migliore.
Sul sito della Samsung dice che ha la porta usb ma non specifica i formati che può leggere. Se qualcuno ce l'ha o l'ha visto mi saprebbe dire qualcosa in più?

Conoscete altri modelli 26/28" possibilmente full hd e con usb che legga anche filmati?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.

aStileLibero
27-12-2009, 19:06
ragazzi vi aggiorno un pochetto riguardo al mio samsung led serie 6....che dire...DISASTRO TOTALE! ho riportato il primo lcd da mediaworld perchè si accendeva da solo la notte...me ne hanno dato subito un altro che però aveva il decoder difettoso...passati un paio di minuti sgranava l'immagine fino a farla scomparire del tutto e lo faceva su tutti i canali! Sono riandato e mi sono fatto restituire i soldi...ora quindi vi chiedo...un ottimo 32'' con 800 euro si può trovare o sono tutti dei pacchi come il samsung???? io ho chiuso con la samsung comunque!! hanno la faccia tosta di mettere in commercio prodotti palesemente difettosi...nemmeno un anno fa mi è capitato lo stesso con un cellulare che perdeva la memoria ad ogni riavvio e con il responsabile alle vendite scoprimmo che ne erano affetti tutti gli altri esemplari (ne abbiamo provati VENTI!!!)
Ho sentito parlare molto bene dei pioneer...voi che dite????
un saluto grande

Saeval
27-12-2009, 19:14
ragazzi vi aggiorno un pochetto riguardo al mio samsung led serie 6....che dire...DISASTRO TOTALE! ho riportato il primo lcd da mediaworld perchè si accendeva da solo la notte...me ne hanno dato subito un altro che però aveva il decoder difettoso...passati un paio di minuti sgranava l'immagine fino a farla scomparire del tutto e lo faceva su tutti i canali! Sono riandato e mi sono fatto restituire i soldi...ora quindi vi chiedo...un ottimo 32'' con 800 euro si può trovare o sono tutti dei pacchi come il samsung???? io ho chiuso con la samsung comunque!! hanno la faccia tosta di mettere in commercio prodotti palesemente difettosi...nemmeno un anno fa mi è capitato lo stesso con un cellulare che perdeva la memoria ad ogni riavvio e con il responsabile alle vendite scoprimmo che ne erano affetti tutti gli altri esemplari (ne abbiamo provati VENTI!!!)
Ho sentito parlare molto bene dei pioneer...voi che dite????
un saluto grande

Innanzitutto mi dispiace per i casini, so che non è affatto piacevole avere un TV nuovo... che non funziona :doh:
Con 800 euro potresti prenderti anche un ottimo 40'', se per limiti di spazio cmq devi prendere un 32'' puoi puntare su un Sony 32W5500, oppure se compri online puoi considerare anche lo Sharp 32LE700 (o LE705, meglio ancora) o un Philips 32PFL9604H. Sono tutti e tre ottimi modelli, qualunque scegli vai sul sicuro ;)
I Pioneer 5090/6090H sono TV plasma, i migliori televisori in commercio attualmente, anche se non sono più in produzione. Gli LCD che producevano non sono male, ma non sono molto informato a riguardo (anche perché, anche quelli, sono fuori produzione ormai)
PS: Per curiosità, il secondo TV che hai preso era sempre un Samsung B6000?

goriath
27-12-2009, 19:32
ragazzi vi aggiorno un pochetto riguardo al mio samsung led serie 6....che dire...DISASTRO TOTALE! ho riportato il primo lcd da mediaworld perchè si accendeva da solo la notte...me ne hanno dato subito un altro che però aveva il decoder difettoso...passati un paio di minuti sgranava l'immagine fino a farla scomparire del tutto e lo faceva su tutti i canali! Sono riandato e mi sono fatto restituire i soldi...ora quindi vi chiedo...un ottimo 32'' con 800 euro si può trovare o sono tutti dei pacchi come il samsung???? io ho chiuso con la samsung comunque!! hanno la faccia tosta di mettere in commercio prodotti palesemente difettosi...nemmeno un anno fa mi è capitato lo stesso con un cellulare che perdeva la memoria ad ogni riavvio e con il responsabile alle vendite scoprimmo che ne erano affetti tutti gli altri esemplari (ne abbiamo provati VENTI!!!)
Ho sentito parlare molto bene dei pioneer...voi che dite????
un saluto grande

Innanzitutto mi dispiace per i casini, so che non è affatto piacevole avere un TV nuovo... che non funziona :doh:
Con 800 euro potresti prenderti anche un ottimo 40'', se per limiti di spazio cmq devi prendere un 32'' puoi puntare su un Sony 32W5500, oppure se compri online puoi considerare anche lo Sharp 32LE700 (o LE705, meglio ancora) o un Philips 32PFL9604H. Sono tutti e tre ottimi modelli, qualunque scegli vai sul sicuro ;)
I Pioneer 5090/6090H sono TV plasma, i migliori televisori in commercio attualmente, anche se non sono più in produzione. Gli LCD che producevano non sono male, ma non sono molto informato a riguardo (anche perché, anche quelli, sono fuori produzione ormai)
PS: Per curiosità, il secondo TV che hai preso era sempre un Samsung B6000?

Ci sono anche gli ottimi Toshiba serie XV. Con 800 euro ti prendi un 42 pollici XV635D;)

TheLiam
27-12-2009, 20:17
Per un full hd imho ti conviene stare minimo sul 37"...

Ti credo sulla fiducia, però con parole semplici riusciresti a spiegarmi il perché? (in materia di lcd sono alquanto ignorante)
Il full hd su un 32" è sprecato perché è troppo piccolo? Quindi si vedrebbe meglio un 32" HdReady piuttosto che Fullhd? (ma allora perché li fanno i 32" full hd? Solo per fregare più soldi a gente come me?)

Il discorso è che vorrei un tv lcd full hd (solo perché le paroline "Full Hd" suonano meglio di HdReady) solo che per camera mia un 37" sarebbe un po' grandino, quindi mi ero orientato verso un 32"... ma se è inutile...

Mhm... riesci a chiarirmi un po' le idee gentilmente?

Grazie mille! :D :) ;)

moe0112358
27-12-2009, 20:37
ciao a tutti.. dopo le precedenti richieste su un 32, e dopo averne provato uno samsung a casa di parenti, avrei deciso di passare ai 37.. consigli per un 37 decente, 100hz, full hd, CHE NON ABBIA IL PANNELLO LUCIDO!! :) possibilmente retroilluminato a led (ma anche se non ha la retroilluminazione non muoio..), entro gli 850? diciamo che sarei + disposto a spenderne 750 ma se devo sacrificarmi.. la parola a voi luminari!

e come sempre, grazie!!

aStileLibero
27-12-2009, 20:55
grazie mille per le pronte risposte veramente! Purtroppo ho puntato sul 32 proprio per una questione di spazio e infatti vedere quel samsung bello fine mi ha attirato subito anche se ero consapevole del fatto che non sempre design e qualità vanno a braccetto...ma non m'immaginavo che fosse un calvario simile! anche perchè il primo lcd serie 6 aveva un decoder ottimo...prendeva tutti i canali e si vedeva benissimo,aveva solo l'unico difetto che di notte si accendeva da solo! Il secondo lcd serie 6 che mi hanno dato invece faceva la ricerca automatica dei canali e fin li tutto liscio...poi come rimanevo un paio di minuti su qualsiasi canale l'immagine diventava pixellosa e poi spariva e compariva la scritta "segnale debole o assente" (ma come? con il primo lcd prendeva benissimo e con questo manco per sogno???) In linea di massima la serie 6 mi è piaciuta veramente...è abbastanza multimediale e si può usare benissimo anche monitor del pc...non legge però i filmati via usb....solo immagini e audio,però ripeto che nel mio caso è stato un calvario ma ad altri andrà sicuramente bene! Tornando ai modelli che mi avete consigliato...nel salone ho già un sony 40W5500 e mi trovo benissimo anche se pure quello ogni tanto mi da problemi nel ricevere i canali rai (e infatti al tempo gli collegai un decoder "vulgaris" esterno che stranamente prende tutti i canali quindi proprio non so che pensare se non che i decoder integrati siano delle cagate pazzesche nella maggior parte dei casi!!!) Ormai però il passaggio al digitale è definitivo e certe ciofeche non si possono più accettare...anche perchè ripeto che il secondo lcd serie 6 lo faceva con tutti i canali quindi era proprio inutilizzabile!
Il philips non mi ha mai convinto per via della tecnologia ambilight...io poi che non lo devo attaccare a parete me ne farei ben poco! L'ultimo papabile sarebbe lo Sharp LC-32LE700E che sempre da mediawolrd sta a 799 euro....ero infatti indeciso fra questo e il samsung e optai per il samsung perchè ho già un HDD-DVD samsung e potevo usufruire della connettività multimediale anynet...e poi sempre per il design sottile del samsung! Saeval tu parli di un modello 32LE705...ma sul sito non c'è e non pensavo che esistesse!? dove lo hai visto???
Tornando ai Pioneer avevo già sentito che i loro plasma erano e sono il top (e mi risulta che lo siano adesso anche i panasonic 600hz) e nel loro sito ci sarebbe un 32'' molto bellino ma secondo me introvabile nell'immediato anche se fra tutti mi sembra il migliore a livello costruttivo...mi ricorda i catodici di un tempo!
http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/KRL-32V/index.html
Girando un pochetto online ho visto che si aggira anche questo sugli 800 euro ma a differenza dello sharp non ha un pannello a LED.
Ricapitolando:
Sharp??
Pioneer??(a mio rischio e pericolo però...e a giudicare da come mi è andata con la serie 6 penso che se l'ho nominato è giusto per non essere cosi scontato nello menzionare solo lo sharp :D )
un saluto grande

akiramax2
27-12-2009, 21:55
vai con lo sharp che non sbagli sicuramente e soprattutto stai lontano dai samsung led serie 6000 ;)

Admiral T. Marco
27-12-2009, 22:52
ragazzi ma un cavo hdmi 1.3 per vedere film in HD dal pc alla tv, quale mi consigliate ?

Saeval
27-12-2009, 22:59
ciao a tutti.. dopo le precedenti richieste su un 32, e dopo averne provato uno samsung a casa di parenti, avrei deciso di passare ai 37.. consigli per un 37 decente, 100hz, full hd, CHE NON ABBIA IL PANNELLO LUCIDO!! :) possibilmente retroilluminato a led (ma anche se non ha la retroilluminazione non muoio..), entro gli 850? diciamo che sarei + disposto a spenderne 750 ma se devo sacrificarmi.. la parola a voi luminari!

e come sempre, grazie!!

Se ce la fai, con poco meno di 800 euro ti porti a casa (comprando online) un Sony 40W5500 (che è un 40'' appunto), secondo me uno dei migliori TV in assoluto come rapporto qualità/prezzo. Se vuoi rimanere sui 37, oltre al suddetto Sony (37W5500), c'è anche il Philips 37PFL8404H.
Entrambi sono retroilluminati a lampade CCFL tradizionali, ma ti consiglio di non stare a guardare questi dati (non è saggio giudicare i TV solo per il tipo di retroilluminazione ;))

Saeval tu parli di un modello 32LE705...ma sul sito non c'è e non pensavo che esistesse!? dove lo hai visto???
Se vai sul sito ufficiale di MediaMondo lo vedi in prima pagina :D


Ricapitolando:
Sharp??
Pioneer??(a mio rischio e pericolo però...e a giudicare da come mi è andata con la serie 6 penso che se l'ho nominato è giusto per non essere cosi scontato nello menzionare solo lo sharp :D )
un saluto grande

Ti riconsiglio: lascerei perdere i Pioneer LCD, non sono al livello dei TV LCD più moderni. Indirizzati sullo Sharp, sul Philips 32PFL9604H oppure sul Sony 32W5500 :)

ragazzi ma un cavo hdmi 1.3 per vedere film in HD dal pc alla tv, quale mi consigliate ?

Uno qualunque va bene, basta che sia certiciato 1.3b oppure 1.3 cat. 2 (è la stessa cosa) :D
Ah, e più corto è meglio è :D

omega726
27-12-2009, 23:09
Ciao ragazzi

Da qualche giorno ho a casa questo Samsung 32B650 T2W, stavo cercando un 3d dove trovare qualche consiglio per configurarlo al meglio e capire un po meglio cosa può fare, sapete indirizzarmi?
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla....
Grazie

Admiral T. Marco
27-12-2009, 23:19
Uno qualunque va bene, basta che sia certiciato 1.3b oppure 1.3 cat. 2 (è la stessa cosa) :D
Ah, e più corto è meglio è :D

su trovaprezzi mi da solo questi e non vanno bene, l'ingresso sulla schedia video è più largo.

quale devo prendere ?

Saeval
27-12-2009, 23:27
su trovaprezzi mi da solo questi e non vanno bene, l'ingresso sulla schedia video è più largo.

quale devo prendere ?

Sicuro che l'uscita della scheda video sia HDMI e non DVI magari?
Cmq puoi tranquillamente andare all'ipermercato più vicino e comprare quelli che trovi lì. Se invece preferisci comprare online, i migliori cavi (che non esagerano di prezzo) sono i G&BL ;)

Admiral T. Marco
28-12-2009, 00:20
Sicuro che l'uscita della scheda video sia HDMI e non DVI magari?
Cmq puoi tranquillamente andare all'ipermercato più vicino e comprare quelli che trovi lì. Se invece preferisci comprare online, i migliori cavi (che non esagerano di prezzo) sono i G&BL ;)

Si l'ingresso è DVI, ho una Ati 4870

Sono questi presumo ? :)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+hdmi+1.3+dvi&id=20109&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

moe0112358
28-12-2009, 00:53
Se ce la fai, con poco meno di 800 euro ti porti a casa (comprando online) un Sony 40W5500 (che è un 40'' appunto), secondo me uno dei migliori TV in assoluto come rapporto qualità/prezzo. Se vuoi rimanere sui 37, oltre al suddetto Sony (37W5500), c'è anche il Philips 37PFL8404H.
Entrambi sono retroilluminati a lampade CCFL tradizionali, ma ti consiglio di non stare a guardare questi dati (non è saggio giudicare i TV solo per il tipo di retroilluminazione ;))

Beh grazie mille della risposta! secondo la tua esperienza personale, in che ordine metteresti i 3 televisori citati?



3°?

e perché? :) ah m'interessa che abbiano anche gli altoparlanti integrati, perché fino al mio compleanno non vedrò nessun kit 5.1 purtroppo..

devo dire che è stato eccezionale vedere il desktop di 7 su un 32, immagino cosa possa essere vederlo su un 40.. ma dovrò prendere molto bene le misure.. sperando che ci stia! :)

Saeval
28-12-2009, 08:14
Si l'ingresso è DVI, ho una Ati 4870

Sono questi presumo ? :)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+hdmi+1.3+dvi&id=20109&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Quelli sono cavi HDMI-DVI: vanno bene se vuoi collegare la DVI della scheda video alla presa HDMI del TV, ma sappi che l'audio non viene veicolato in questo modo :)

Beh grazie mille della risposta! secondo la tua esperienza personale, in che ordine metteresti i 3 televisori citati?



3°?

e perché? :) ah m'interessa che abbiano anche gli altoparlanti integrati, perché fino al mio compleanno non vedrò nessun kit 5.1 purtroppo..

devo dire che è stato eccezionale vedere il desktop di 7 su un 32, immagino cosa possa essere vederlo su un 40.. ma dovrò prendere molto bene le misure.. sperando che ci stia! :)

In ordine
1° Sony 40W5500
2° Philips 37PFL8404H
3° Sony 37W5500
Dato che Sony purtroppo usa pannelli un po' peggiori per il taglio da 37'', infatti trovi la versione a 40'' a praticamente lo stesso prezzo :D

Admiral T. Marco
28-12-2009, 10:28
Quelli sono cavi HDMI-DVI: vanno bene se vuoi collegare la DVI della scheda video alla presa HDMI del TV, ma sappi che l'audio non viene veicolato in questo modo :)


Ah si? Quindi mi servirebbe anche un cavo audio a parte? Potresti indicarmene uno per favore?:)

sacd
28-12-2009, 10:53
Ah si? Quindi mi servirebbe anche un cavo audio a parte? Potresti indicarmene uno per favore?:)

Te ne serve uno con jack 3.5mm maschio da ambo le parti

l.dm
28-12-2009, 11:05
... parli di un modello 32LE705...ma sul sito non c'è e non pensavo che esistesse!? dove lo hai visto???

QUA (http://www.google.com/search?q=32LE705+inurl%3Acompraonline)

akiramax2
28-12-2009, 11:55
Ciao ragazzi

Da qualche giorno ho a casa questo Samsung 32B650 T2W, stavo cercando un 3d dove trovare qualche consiglio per configurarlo al meglio e capire un po meglio cosa può fare, sapete indirizzarmi?
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla....
Grazie

dai un'occhiata alla discussione ufficiale di avmagazine http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352

akiro
28-12-2009, 12:48
alla fine ho preso un televisore Samsung 22 b350, ma ho notato che non si può spegnere definitivamente ma lasciare solo in stand-by, corretto o qualcun'altro sa come si fa?

sacd
28-12-2009, 12:50
alla fine ho preso un televisore Samsung 22 b350, ma ho notato che non si può spegnere definitivamente ma lasciare solo in stand-by, corretto o qualcun'altro sa come si fa?

Al 90% i tv ora sono tutti così

Admiral T. Marco
28-12-2009, 13:19
Te ne serve uno con jack 3.5mm maschio da ambo le parti

ma è sempre un HDMI ?