View Full Version : Televisore LCD
ghiltanas
15-05-2010, 16:54
Grazie, ma preferisco il led, il plasma dura meno e con il tempo da più problemi :D , so che sono ottimi per i film, ma per i giochi PS3 o sd non sono un granchè, mi confermi?
no, anzi...i plasma hanno un input lagdecisamente + basso rispetto agli lcd, e in sd si comportano spesso molto bene
messaggero57
15-05-2010, 16:57
Ho visto che il 40EX700 ha frequenza 120 Hz ed è LED, mentre il 40HX700 non è LED ma ha frequenza 200 Hz. In termini pratici, che cosa comportano queste differenze? Quale delle due caratteristiche andrebbe privilegiata, sempre sul piano della qualità delle immagini?
Il 40NX700 cos'ha in più rispetto ai due sopra citati? Solo il design e la connettività Wi-Fi? E' vero che è molto riflettente?
La serie EX700 è 100 hz non 120. I 120 hz o 240 hz si usano in USA non in Europa. La serie HX è 200 hz ed è retroilluminata a LED, così come la serie NX700 che è un 100 hz e che differisce per la connettività Wi-Fi e costa 200 € in più. I Sony supportano egregiamente anche i 200 hz e sono dotati del'ottimo processore per le immagini Bravia3. E' vero che alcuni modelli hanno il vetro piuttosto riflettente, ma basta non esporli a luce diretta. Per decidere quale modello prendere, oltre naturalmente alla disponibilità economica, devi vedere un po' che uso dovresti farne. In ogni caso stiamo parlando di ottimi LCD.
La serie HX è 200 hz ed è retroilluminata a LED, così come la serie NX700 che è un 100 hz e che differisce per la connettività Wi-Fi e costa 200 € in più.
Occhio, l'HX700 non è a LED, è a CCFL. L'NX700 invece è edge LED ;)
finalmenteee... sono riuscito ha trovare un sony EX700 da 40" qui a milano, erano 2 settimane che continuavo a correre a sinistra e destra tutti dicevano che era in ordine e doveva arrivare, ebbene oggi sono entrato nell' ennesimo centro commerciale, avevano esposto solo il 32", chiedo poco fiducioso se avevano anche il 40" ebbene il commesso mi risponde è eappena arrivato devo ancora sballarlo per esporre, Nooo... non sballare niente lo compro io, alla modica cifra di 1149€, meno del prezzo normale di vendita 1199€, che dire cosi su 2 piedi bel tv :sofico:
mi date qualche link dove reperire info su come settarlo a dovere colori suono ecc ecc,
grazie a tutti delle info consigli :D :sofico: :sofico:
Ahahahah, auguri per l'acquisto! :D
E facci sapere come ti trovi appena lo testi un po' meglio :D
nemesis-87
15-05-2010, 18:45
In quale Carrefour?Sul volantino non c'è.:confused:
Inoltre qualcuno mi sa dire qualcosa sul Philips 37pfl5604 (490€ con buono da 147€ da MW)?:D
assago..però l'offerta finiva oggi e non era segnata sul volantino..l'ho beccato per caso..
bomber76
15-05-2010, 18:48
Mio cognato ha comprato il 40b530 in offerta a 459€ all'iper**op...non ha voluto prendere l'ex500, dice che ha fatto un'affare :D
Io aspettero' per prendere il Sony, ormai sono piu' che convinto ;)
CARVASIN
15-05-2010, 19:18
ottimo, aspetto la tua prova in modalità game...dai che lunedi si ordina :D
Purtroppo oggi ho lavorato e quindi i miei piani per la prova TV sono andati a farsi benedire...
Ho comunque provato Assassin's Creed 2 e, in modalità game, a me non sembra ci sia manco l'ombra di un ritardo. Non ho notato differenze tra ex500 e crt. Zero!
CARVASIN
15-05-2010, 19:30
A me la cosa che mi ha lasciato un po' perplesso di questo tv (non se sia un suo problema...) è che spesso è l'audio a sembrarmi in ritardo (di poco) con il video. L'ho notato su un film in divx (magari era il video stesso) ma anche su un canale di sky (fox HD).
Anche prima, guardando il canale 5 in sd, ho avuto, per un attimo, questa sensazione...
Per il momento è l'unica cosa che mi sta dando fastidio
bomber76
15-05-2010, 19:52
Carvasin grazie per le info ;)
Con la connessione dlna, se l'hai provata, come ti pare?
CARVASIN
15-05-2010, 20:11
Carvasin grazie per le info ;)
Con la connessione dlna, se l'hai provata, come ti pare?
Prego.
La connessione DLNA non l'ho ancora provata ;)
Ciao!
kenpachi_to
15-05-2010, 22:36
Benvenuto anche a te.
Il 7404 è nettamente superiore da tutti i punti di vista rispetto al 5404. Se ci devi giocare però ti consiglierei il Sony 32EX500 o lo Sharp 32LE700 perché l'input-lag di questi due modelli è più basso. Costano circa 550 € in più, ma sarebbero soldi ben spesi.
grazie del consiglio.
ma sbaglio o lo sharp è un LED? in teoria i LED non hanno un input lag decisamente + alto?
PS: spulciando in internet ho visto che l'input lag del 7404 è più basso del sony.. parlo in modalità game
PPS: su un altro forum ho letto che per il budget che ho menzionato e per l'utilizzo gaming il migliore sarebbe l' LG LH5000
che ne pensate??
Grazie=)
SingWolf
15-05-2010, 23:00
Hands-on: de Philips 9705H (http://tweakers.net/reviews/1581/1/hands-on-de-philips-9705h-inleiding.html) :sbav:
grazie del consiglio.
ma sbaglio o lo sharp è un LED? in teoria i LED non hanno un input lag decisamente + alto?
PS: spulciando in internet ho visto che l'input lag del 7404 è più basso del sony.. parlo in modalità game
PPS: su un altro forum ho letto che per il budget che ho menzionato e per l'utilizzo gaming il migliore sarebbe l' LG LH5000
che ne pensate??
Grazie=)
Lascia perdere il Philips, è un buon TV ma il Sony è decisamente meglio (e non ti preoccupare, come detto qualche post prima in game mode si gioca senza alcun problema).
Gli LG non hanno mai brillato come qualità, almeno dal mio punto di vista :D
Recensioni varie:
Panasonic TX-L42D25
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42d25-tx-l42d25b-20100430437.htm
Philips 40PFL5605H
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=hr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fhdtelevizija.com%2F2010%2F04%2F14%2Frecenzija-lcd-philips-40pfl5605h-102-cm%2F
Samsung LE40C650
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm
Sharp 46LE821E
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/05/11/Sharp-Aquos-LC-46LE821E-46in-LED-Lit-LCD-TV/p1
Sony KDL32EX403
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl32ex403-kdl32ex403u-20100418346.htm
Consiglio
16-05-2010, 01:32
Il pana sembra veramente buono! :eek:
stefklas
16-05-2010, 02:21
Che voi sappiate, dal punto di vista della qualità dell'immagine, ci sono differenze tra lo Sharp 40LE810 e 40LE820? Quel vetro che monta l'820 fa qualche tipo di differenza o è solo una pura questione di design? Insomma, vorrei capire se esiste un motivo valido per spendere quei 200 euro in più.
Lascia perdere il Philips, è un buon TV ma il Sony è decisamente meglio
Ma anche no caxxata della settimana:D :D :D :D :cool: :cool:
Sky hd dal decoder esce a 720p o 1080i, ha anche la possibilità di scalare i canali nn hd, però anche qui la qualità dipende dal modello di decoder che ti capita
Curiosità: suppongo che la trasmissione HD via etere avvenga solo o a 720 o a 1080 e poi il decoder fa up/down-scaling (o niente), giusto? nel qual caso se arriva a 1080 va già bene così, se arriva a 720 posso decidere se far fare l'upscaling al decoder o alla tv a seconda di chi la fa meglio, giusto? di solito quale è meglio?
A quanto ne so il decoder non si può scegliere ma in genere ti danno l'ultimo modello, quindi non me ne preoccupo.
Grazie
Ciao a tutti devo acquistare un tv intorno ai 40-42 pollici.utilizzo per tv digitale,satellitare,visione divd/divx e utilizzo consolle xbox 360.
Nessun problema di budget.
Cosa mi consigliate come compromesso per tutte queste finalità??
Grazie a tutti
ciao
wlety
Ma anche no caxxata della settimana:D :D :D :D :cool: :cool:
Ehm, è una cosa detta da chi ha fatto il confronto diretto, non direi proprio che è una ca***ta :D
:eek:
La scelta di un tv lcd è qualcosa di semi-impossibile... :eek: Non riesco a trovare un modello che sia decisamente il meglio (come qualità video)... Cerco un 32", e inizialmente puntavo al samsung 32b7000 ed ero praticamente certo, ma poi mi parlano del samsung 32c6500, poi leggo di altre marche, non ci sto capendo più nulla... :cry: :asd:
ghiltanas
16-05-2010, 10:15
A me la cosa che mi ha lasciato un po' perplesso di questo tv (non se sia un suo problema...) è che spesso è l'audio a sembrarmi in ritardo (di poco) con il video. L'ho notato su un film in divx (magari era il video stesso) ma anche su un canale di sky (fox HD).
Anche prima, guardando il canale 5 in sd, ho avuto, per un attimo, questa sensazione...
Per il momento è l'unica cosa che mi sta dando fastidio
grazie mille ;)
Sta cosa peròdel ritardo sull'audio è veramente strana :confused:
Se ci fosse un unico TV migliore di tutti gli altri non ci sarebbe nemmeno bisogno di thread come questi :D
Comunque, dicci il tuo budget e l'utilizzo che ne farai e ti diciamo qual è la cosa migliore per te :)
ghiltanas
16-05-2010, 10:17
:eek:
La scelta di un tv lcd è qualcosa di semi-impossibile... :eek: Non riesco a trovare un modello che sia decisamente il meglio (come qualità video)... Cerco un 32", e inizialmente puntavo al samsung 32b7000 ed ero praticamente certo, ma poi mi parlano del samsung 32c6500, poi leggo di altre marche, non ci sto capendo più nulla... :cry: :asd:
c'è gente che è impazzita nella scelta :sofico: ...Un pò invidio gli ignorantoni che vanno al centro commerciale e comprano a caso, spinti dalla parola offerta..vivono + felici :asd:
Se ci fosse un unico TV migliore di tutti gli altri non ci sarebbe nemmeno bisogno di thread come questi :D
Comunque, dicci il tuo budget e l'utilizzo che ne farai e ti diciamo qual è la cosa migliore per te :)
:D
Quasi solo tv e film. Niente giochi o connessioni al pc...
Budget sui 700-800 euro :O
32 pollici, massimo massimo 37 (ma meglio 32) non di più che non ci sta :asd:
Per ora avevo puntato alla serie led di samsung (mi paiceva molto il 32b7000), però oramai sono totalmente confuso :sofico:
Grazie :)
ghiltanas
16-05-2010, 10:22
i led samsung (specie quelli di prima generazione) a me nn piacciono, hanno delle casse del menga, autodimming,input lag elevato, e chi + ne ha + ne metta..
ovviamente imho
:D
Quasi solo tv e film. Niente giochi o connessioni al pc...
Budget sui 700-800 euro :O
32 pollici, massimo massimo 37 (ma meglio 32) non di più che non ci sta :asd:
Per ora avevo puntato alla serie led di samsung (mi paiceva molto il 32b7000), però oramai sono totalmente confuso :sofico:
Grazie :)
Concordo con ghiltanas, i Samsung costano molto e hanno diversi problemi che non giustificano affatto il prezzo. Non so se nella nuova serie hanno risolto questi problemi (anche se leggevo, dalle prime impressioni che uscirono fuori, che hanno migliorato veramente poco), in ogni caso io ti consiglio il Sony 32EX700, o se vuoi risparmiare qualcosina, il 32EX500, anche quello ottimo :)
PS: Ho visto solo ora, ma sono io che non trovo le versioni 32'' degli LE810/820 o non ci sono proprio? :mbe:
ghiltanas
16-05-2010, 10:26
cmq 700-800 euro c'è il 32pfl9604 della philips, oppure l'ex700 della sony
Il 32PFL9604 costa 850 euro online, e non penso sia migliore del Sony (essendo il Philips della scorsa stagione, poi, costa davvero troppo)
ghiltanas
16-05-2010, 10:35
Il 32PFL9604 costa 850 euro online, e non penso sia migliore del Sony (essendo il Philips della scorsa stagione, poi, costa davvero troppo)
il 9604 era il migliore 32 in circolazione, e credo che anche ora se la cavi alla grande. In aggiunta ha l'ambilight, è in alluminio (molto bello a vedersi e nn in solita plasticaccia) e un audio di tutto rispetto per un tv (4 casse, 2 normali e 2 "sub").
Mi sono espresso male, scusa :D Sul fatto che sia un signor 32'' non c'è dubbio, ma con il Sony che è più nuovo (e questo significa pannello UV2A ed elettronica più aggiornata) e costa 100 euro in meno non mi sembra molto saggio acquistarlo ora :p
Grazie 1000 ragazzi, ora mi informo sui modelli che mi avete proposto (e se magari vicino a me c'è un centro commerciale in cui andare a vederli accesi.... :D )
:)
ghiltanas
16-05-2010, 10:40
Mi sono espresso male, scusa :D Sul fatto che sia un signor 32'' non c'è dubbio, ma con il Sony che è più nuovo (e questo significa pannello UV2A ed elettronica più aggiornata) e costa 100 euro in meno non mi sembra molto saggio acquistarlo ora :p
ah si, il prezzo è effettivamente altino per il philips...e poi è semi introvabile
Grazie 1000 ragazzi, ora mi informo sui modelli che mi avete proposto (e se magari vicino a me c'è un centro commerciale in cui andare a vederli accesi.... :D )
:)
Figurati :D Ma attento ai confronti nei centri commerciali: di solito quelli che si vedono meglio non sono i TV migliori, ma quelli che devono vendere ;)
ah si, il prezzo è effettivamente altino per il philips...e poi è semi introvabile
Credo perché ormai è fuori produzione
ghiltanas
16-05-2010, 10:48
Sony KDL32EX403
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl32ex403-kdl32ex403u-20100418346.htm
avevo già letto questa review e mi sembra parecchio incoraggiante. A logica l'ex500 dovrebbe essere un ulteriore miglioramento di esso, giusto?
caurusapulus
16-05-2010, 11:03
c'è gente che è impazzita nella scelta :sofico: ...Un pò invidio gli ignorantoni che vanno al centro commerciale e comprano a caso, spinti dalla parola offerta..vivono + felici :asd:
Madonna quanto ti capisco!!
Quando ho dovuto prendere TV per la sala trecentomila review lette online.
Ieri pomeriggio mi chiama mio zio, mi dice "vieni con me andiamo a comprare la nuova TV"
Entriamo da Euro*ics va dritto sparato verso i Samsung LED 6xxx :asd: gli dico "ma che devi fare co sti cosi, prenditi uno Sharp le705 che è 10 volte meglio" e lui "ok, dove pago?" :asd:
Morale della favola in mezz'ora siam tornati a casa con un 46" :asd:
ghiltanas
16-05-2010, 11:07
:asd:
pasqualaccio
16-05-2010, 11:42
qualcuno ha mai visto l'LG 26LE3308 dal vivo? impressioni? è schiattato il 20" crt della cucina ed avrei adocchiato questo
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-26LE3308.jsp
CARVASIN
16-05-2010, 12:24
grazie mille ;)
Sta cosa peròdel ritardo sull'audio è veramente strana :confused:
Forse era legato al video che stavo vedendo. Oggi (sia hd, che sd che dvd che divx) non è mai capitato.
bomber76
16-05-2010, 12:28
Forse era legato al video che stavo vedendo. Oggi (sia hd, che sd che dvd che divx) non è mai capitato.
Bella notizia, sicuramente era il divx ;)
Consiglio
16-05-2010, 12:45
Che voi sappiate, dal punto di vista della qualità dell'immagine, ci sono differenze tra lo Sharp 40LE810 e 40LE820? Quel vetro che monta l'820 fa qualche tipo di differenza o è solo una pura questione di design? Insomma, vorrei capire se esiste un motivo valido per spendere quei 200 euro in più.
No non cambia la qualità. Il prezzo però è più alto perché ha anche la funzione TimeShift, e il servizio DLNA con la porta ethernet.
Ciao a tutti devo acquistare un tv intorno ai 40-42 pollici.utilizzo per tv digitale,satellitare,visione divd/divx e utilizzo consolle xbox 360.
Nessun problema di budget.
Cosa mi consigliate come compromesso per tutte queste finalità??
Grazie a tutti
ciao
wlety
Potresti puntare sul Sony EX700 oppure Sharp LE810.
:eek:
La scelta di un tv lcd è qualcosa di semi-impossibile... :eek: Non riesco a trovare un modello che sia decisamente il meglio (come qualità video)... Cerco un 32", e inizialmente puntavo al samsung 32b7000 ed ero praticamente certo, ma poi mi parlano del samsung 32c6500, poi leggo di altre marche, non ci sto capendo più nulla... :cry: :asd:
Quoto per l'EX700 o l'EX500 se vuoi spendere meno.
PS: Ho visto solo ora, ma sono io che non trovo le versioni 32'' degli LE810/820 o non ci sono proprio? :mbe:
No, non ci sono. Penso per il fatto che ci sia l'aggiunta del pixel giallo, evidentemente nel pannello inferiore al 40" è impossibile farlo, oppure costa troppo.
Curiosità: suppongo che la trasmissione HD via etere avvenga solo o a 720 o a 1080 e poi il decoder fa up/down-scaling (o niente), giusto? nel qual caso se arriva a 1080 va già bene così, se arriva a 720 posso decidere se far fare l'upscaling al decoder o alla tv a seconda di chi la fa meglio, giusto? di solito quale è meglio?
A quanto ne so il decoder non si può scegliere ma in genere ti danno l'ultimo modello, quindi non me ne preoccupo.
Grazie
Ti posso solo dire che è sempre meglio avere uno scaler esterno se hai tante periferiche da collegare al tv, risolvi il problema che hai appena descritto, anche con console ed altri apparecchi, hai uno switch video per collegare più apparecchi e il tutto fatto meglio del tv o del decoder che sia; certo ti costa 600-700€ da nuovo, ma ne trovi anche usati; ed è il miglior investimento per il futuro...
domanda 1pò fuori luogo... chiedo scusa...
mi consigliate un hard disk multimediale per foto musica film, con collegamento usb hdmi scart rca dlna lan e magari wifi, con telecomado e che magari registra ?
dovrei collegarlo al mio nuovo tv sony ex700 :D
grazie e scusate per la domanda poco pertinente :fagiano:
RickardKarstark
16-05-2010, 17:56
Salve, devo acquistare una tv per la camera ed essendo abbastanza ignorante in materia mi servirebbe qualche dritta, per cortesia. Lo scopo per cui la dovrei usare è abbastanza generico: tv, ps3 e blueray/dvd. Sicuramente non la userò per il pc. Come dimensione volevo stare tra i 23 e i 24, e per quanto riguarda il prezzo non ho un limite netto ma vorrei stare intorno ai 300-320 massimo.
Per quanto riguarda infine la marca, sarei orientato su Samsung (per via della garanzia swap) o Lg (non so come funzioni la garanzia).
Un'ultima cosa: qualcuno mi sa spiegare cortesemente la differenza tra tv lcd e tv/monitor, da cosa si capisce nei parametri descrittivi del prodotto e su quale delle due categorie dovrei orientarmi per l'uso che ne voglio fare (tv/dvd+ps3)?
grazie in anticipo per la risposta
up
domanda 1pò fuori luogo... chiedo scusa...
mi consigliate un hard disk multimediale per foto musica film, con collegamento usb hdmi scart rca dlna lan e magari wifi, con telecomado e che magari registra ?
dovrei collegarlo al mio nuovo tv sony ex700 :D
grazie e scusate per la domanda poco pertinente :fagiano:
Discussione sbagliata....
Ti posso solo dire che è sempre meglio avere uno scaler esterno se hai tante periferiche da collegare al tv, risolvi il problema che hai appena descritto, anche con console ed altri apparecchi, hai uno switch video per collegare più apparecchi e il tutto fatto meglio del tv o del decoder che sia; certo ti costa 600-700€ da nuovo, ma ne trovi anche usati; ed è il miglior investimento per il futuro...Grazie ma non sono un videofilo, ho solo Sky e il dvd che non uso mai, con questa tv non oso neanche attaccarci le vecchie cassette :D. Farò le prove da mè quando metterò il decoder sky HD.
Bye
Edit: nelle faq di sky dicono che trasmettono a volte in 720p e altre volte in 1080i, a seconda di cosa è meglio per il programma (:confused:) suppongo sport/film
kenpachi_to
16-05-2010, 20:38
Lascia perdere il Philips, è un buon TV ma il Sony è decisamente meglio (e non ti preoccupare, come detto qualche post prima in game mode si gioca senza alcun problema).
Gli LG non hanno mai brillato come qualità, almeno dal mio punto di vista :D
purtroppo è fuori budget:(
kenpachi_to
16-05-2010, 20:59
allora ragazzi riassumendo:
con l'unico scopo di un gaming perfetto con input lag assente ( o quasi )
quale di questi prendo?( se avete altri modelli dite pure )
-LG LH5000
-LG SL8000
-Sony KDL-32EX500
-Philips 32PFL7404H/12
-32NX500 (1)
Grazie!!!
Se ci devi solo giocare, e non hai finestre alle spalle, puoi prendere il Sony 32NX500, che ad input lag è messo a dir poco ottimamente.
Se invece ogni tanto prevedi di guardare un film o altro, oppure hai fonti di luce alle spalle, allora punterei sull'EX500, messo leggermente peggio dell'NX500 ma in game mode si gioca comunque senza problemi
kenpachi_to
16-05-2010, 21:07
Se ci devi solo giocare, e non hai finestre alle spalle, puoi prendere il Sony 32NX500, che ad input lag è messo a dir poco ottimamente.
Se invece ogni tanto prevedi di guardare un film o altro, oppure hai fonti di luce alle spalle, allora punterei sull'EX500, messo leggermente peggio dell'NX500 ma in game mode si gioca comunque senza problemi
grazie ho aggiornato il mio topic;) si ci devo solo giocare. ho una fnestra sulla sinistra e non alle spalle
ghiltanas
16-05-2010, 21:24
sul thread dell'input lag mi hanno risp cosi:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=18641442&postcount=988
kenpachi_to
16-05-2010, 21:27
sul thread dell'input lag mi hanno risp cosi:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=18641442&postcount=988
appunto io gioco proprio a steet e tekken..!!
Consiglio
16-05-2010, 21:29
Se non vuoi spendere di più, puoi prendere il le700 per il gioco è ottimo.
kenpachi_to
16-05-2010, 21:35
Se non vuoi spendere di più, puoi prendere il le700 per il gioco è ottimo.
ma non è led???:mc:
Consiglio
16-05-2010, 21:36
Full led, uno dei migliori tv del 2009 ;)
Intanto dalla regia (:D) mi dicono che i 15ms dell'NX500 non sono in modalità game :D
kenpachi_to
16-05-2010, 21:38
Intanto dalla regia (:D) mi dicono che i 15ms dell'NX500 non sono in modalità game :D
verissimo varia da 10 ai 15 in modalità normale.. mi ferma solo i 50Hz e il costo:(
Consiglio
16-05-2010, 21:40
Beh tra l'altro tu devi usare la modalità game per giocare al meglio. Se il tv ti serve solo questo, i 100hz non ti torneranno utili anzi.
Esatto; i 100hz andrebbero disattivati comunque per giocare, inoltre il game mode peggiora la qualità dell'immagine.
Per il costo... se scendi, scende pure la qualità; vedi tu che fare ;)
Finalmente, dopo mesi di attesa mercoledì mi sono preso ben 2 televisori...
Il 32" sony EX700 per la camera
ed il 37" philips pfl 9604 per il soggiorno.
premesso che sono entrambi STUPENDI, devo notare che, per un uso esclusivo di Digitale Terrestre (l'unico che ho testato in modo profondo) il buon vecchio (si fa per dire) philips CCFL ha una resa delle immagini e una morbidezza nelle scene che non sono riuscito a riprodurre con il Sony. Inoltre il costo eccessivo del philips è ripagato da una fattura impeccabile ;)
Capisco che l'EX700 non sia un top di gamma, ma mi aspettavo, visti i pareri molto favorevoli, che eguagliasse il philips...
kenpachi_to
16-05-2010, 21:45
non ho capito bene come fa lo sharp le700 ad essere un LCD LED ed avere un input lag così basso ero convinto che con quella tecnologia per forza fosse + alto:mc: :help:
perchè nel caso abbia input lag basso e sia LED sarebbe molto bello unire bassi consumi+design+ basso input lag ;)
Consiglio
16-05-2010, 21:45
Esatto; i 100hz andrebbero disattivati comunque per giocare, inoltre il game mode peggiora la qualità dell'immagine.
Per il costo... se scendi, scende pure la qualità; vedi tu che fare ;)
Non peggiora l'immagine, basta saperlo calibrare tenendo disattivati tutti i filtri. :)
Consiglio
16-05-2010, 21:46
non ho capito bene come fa lo sharp le700 ad essere un LCD LED ed avere un input lag così basso ero convinto che con quella tecnologia per forza fosse + alto:mc: :help:
Ma in che senso con quella tecnologia? Magari avessero tutti un pannello con retroilluminazione completa a led eheheh :D
CARVASIN
16-05-2010, 21:46
Domanda da profano: Ma perchè il motionflow crea il famoso effetto "soap" con i film mentre con lo sport no?
Domanda da profano: Ma perchè il motionflow crea il famoso effetto "soap" con i film mentre con lo sport no?
Eh, tecnicamente parlando non me lo so spiegare nemmeno io. Con alcune sorgenti l'effetto soap opera si nota anche col Motionflow a standard, invece con altre (calcio in primis, per l'appunto) anche se lo si tiene su alto non si nota niente =/
kenpachi_to
16-05-2010, 22:05
Ma in che senso con quella tecnologia? Magari avessero tutti un pannello con retroilluminazione completa a led eheheh :D
intendo tecnologia LED. ero convinto che qualsiasi LED avesse input lag alto come conseguenza della loro fattura;)
intendo tecnologia LED. ero convinto che qualsiasi LED avesse input lag alto come conseguenza della loro fattura;)
In linea di massima, no :D
Detto questo, io prima di andare, se cerchi il massimo (o meglio, il minimo :D) in termini di input lag, ti riconsiglio l'NX500. Poi vedi tu cosa fare, ovviamente :D
superkoala
16-05-2010, 23:25
Qualcuno ha provato il Sony KDL-32BX400 o può indicarmi un link con una prova???
:rolleyes:
Grazie,
SK
:)
Runaway86
17-05-2010, 00:03
m appoggio alla domanda di superkoala...anke io a giorni dovrei prendere il 32bx400
E' un entry-level, ma per il prezzo è molto buono. Ci sono stati un paio di utenti proprio in questo thread che si dicevano molto soddisfatti, anche del segnale SD del WII :)
<<deus>>
17-05-2010, 07:00
Una nota catena francese di supermercati dovrebbe avere in offerta la prossima settimana il Panasonic TX-L32C10 a € 299,00.
Me lo consigliate? :confused:
Bye. :)
<<deus>>
kenpachi_to
17-05-2010, 08:57
In linea di massima, no :D
Detto questo, io prima di andare, se cerchi il massimo (o meglio, il minimo :D) in termini di input lag, ti riconsiglio l'NX500. Poi vedi tu cosa fare, ovviamente :D
si ormai l'ho capito che il migliore per giocare è il sony NX500 ;)
però sai il LED ha in più dalla sua parte il minor consumo e un design più sottile..a parità di prezzo forse conviene più lo sharp stando in modalità game mode a 5ms:eek:
kenpachi_to
17-05-2010, 09:02
la sigla esatta dello sharp é : LC-32LE700E?
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè non so dove sbattere la testa. :cry: :cry:
Devo comprare un 22 pollici per la cucina visto che domani scatta la prima parte dello switch off qui a Milano.
In questa dimensione è meglio un LED hd-ready o full HD, oppure è meglio stare sull'LCD "classico"?
Queste sarebbero le alternative:
-Philips 22PFL5604H
-Sharp 22LE320E
-Samsung UE22C4000
Aspetto i vostri commenti, anche se, essendo relativamente nuovi, forse nessuno li ha acquistati o visti in qualche centro commerciale.
Grazie già a tutti
1 link per prendere spunto, su come impostare i colori sul sony EX700 :fagiano:
grazie :D
Ecco i link:
-Philips
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-22-pollici-full-hd-1080p-22pfl5604h_12/prd/it/
-Sharp
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC22LE320E&cat=111
-Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22C4000PWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F
Consiglio
17-05-2010, 10:19
Qualcuno ha provato il Sony KDL-32BX400 o può indicarmi un link con una prova???
:rolleyes:
Grazie,
SK
:)
L'ho visto in azione. Per quel che costa è ottimo.
Una nota catena francese di supermercati dovrebbe avere in offerta la prossima settimana il Panasonic TX-L32C10 a € 299,00.
Me lo consigliate? :confused:
Bye. :)
<<deus>>
No. :D
si ormai l'ho capito che il migliore per giocare è il sony NX500 ;)
però sai il LED ha in più dalla sua parte il minor consumo e un design più sottile..a parità di prezzo forse conviene più lo sharp stando in modalità game mode a 5ms:eek:
LE700 è quello senza CI+ e secondo quanto detto da Sharp, una luminosità inferiore, oltre all'evidente design diverso. La versione aggiornata è il LE705.
Per quanto riguarda quello che dici tu sui LED si è vero, ma la qualità penso sia la prima cosa di un tv, almeno che non hai una donna in casa eheheh :D
Comunque sappi che il deep black panel dei sony, fa veramente la differenza a discapito però del riflesso che può\non esserci a seconda dell'ambiente.
Ragazzi qualcuno sa un modello d tv senza molte pretese, che costa poco e che fa il suo lavoro? Tipo un 32" con budget basso.
Consiglio
17-05-2010, 10:30
Budget basso tipo? :p
Un mio amico ha un Grundig, m serve una cosa simile 32" sui 300 o anche meno se cè, giusto x metterci la play 2 e il wii.
Consiglio
17-05-2010, 10:38
Beh credo che con quel budget, visto che devi usarci segnali SD, un tv vale l'altro.
Consiglio puoi darmi il tuo parere?
Consiglio
17-05-2010, 10:49
Ti direi sicuramente sharp eheheh :D
kenpachi_to
17-05-2010, 10:50
L'ho visto in azione. Per quel che costa è ottimo.
No. :D
LE700 è quello senza CI+ e secondo quanto detto da Sharp, una luminosità inferiore, oltre all'evidente design diverso. La versione aggiornata è il LE705.
Per quanto riguarda quello che dici tu sui LED si è vero, ma la qualità penso sia la prima cosa di un tv, almeno che non hai una donna in casa eheheh :D
Comunque sappi che il deep black panel dei sony, fa veramente la differenza a discapito però del riflesso che può\non esserci a seconda dell'ambiente.
LE705 supera il mio budget che tiratissimo è sui 550€ ;)
Ragazzi sui 400-450 Euro, 32" cosa c'è di interessante?
Volevo prendere l'EX-500 ma non posso spendere quella cifra...
Consiglio
17-05-2010, 10:54
Sony BX400 :D
@kenpachi_to
Beh prendi il le700 allora :D
Ti direi sicuramente sharp eheheh :D
Perchè è l'unico LED full HD? O perchè odi Samsung?
PS: l'hai già visto funzionante?
Consiglio
17-05-2010, 10:59
Perché sharp è una delle migliori come resa. Poi specialmente tra quelli citati. Ha i migliori pannelli, anche se quello li non è l'ultimo prodotto. Resa e colori sono paragonabili ai plasma eheheh.
La samsung è brava solo a fare pubblicità, i suoi prodotti non valgono quel che costano.
Sony BX400 :D
@kenpachi_to
Beh prendi il le700 allora :D
Rispetto all'EX-500 cosa cambia oltre ad avere il Bravia Engine 2 al posto del 3?
Che pannello monta?
Consiglio
17-05-2010, 11:04
Beh è un entry-level, ma visto il budget :D Non so che pannello monti. Se non erro non ha i 100hz.
Salve a tutti..Scusate della mia ignoranza in materia.Volevo sapere qual'è l'ultimo firm del mio 37Lg5000 e se sia possibile attivare l'USB Service per vedere i divx e foto per questa serie.Grazie anticipatamente delle riposte....:rolleyes:
Perché sharp è una delle migliori come resa. Poi specialmente tra quelli citati. Ha i migliori pannelli, anche se quello li non è l'ultimo prodotto. Resa e colori sono paragonabili ai plasma eheheh.
Però un 22 pollici con un pannello UV2A e tecnologia Quattron sarebbe stato eccessivo. Aspetto di vederlo in qualche centro commerciale allora e poi procedo all'acquisto. Grazie mille
ghiltanas
17-05-2010, 11:47
gente sono piuttosto deciso con l'ordine. sony 32ex500, vorrei prenderlo da onlinest*re, mi sembra affidabile, qualcuno può confermare?
Perché sharp è una delle migliori come resa. Poi specialmente tra quelli citati. Ha i migliori pannelli, anche se quello li non è l'ultimo prodotto. Resa e colori sono paragonabili ai plasma eheheh.
La samsung è brava solo a fare pubblicità, i suoi prodotti non valgono quel che costano.
Il momento dell'acquisto di avvicina, sono indeciso tra plasma e Led. Visto che scrivo però nel 3d degli LCD mi limito a chiedere consigli solo su queste ultime tecnologie. Per i plasma chiederò nella discussione apposita.
Indeciso dunque tra Sharp Quattron, X900 Sony e Toshiba ( non ricorod la sigla). Rigorosamente 46 o 50".
gente sono piuttosto deciso con l'ordine. sony 32ex500, vorrei prenderlo da onlinest*re, mi sembra affidabile, qualcuno può confermare?
Lo paghi meno da reedc...
Sono entrambi affidabili, tranquillo.
ghiltanas
17-05-2010, 12:03
siccome di la faccio la spedizione assicurata e pago in contrassegno (poi sono giàiscritto :asd:)...Guardo se di la si può fare
gente sono piuttosto deciso con l'ordine. sony 32ex500, vorrei prenderlo da onlinest*re, mi sembra affidabile, qualcuno può confermare?
Sì, onlinest*re e redc*on sono entrambi affidabilissimi, puoi andare tranquillo ;)
SingWolf
17-05-2010, 12:56
Sì, onlinest*re e redc*on sono entrambi affidabilissimi, puoi andare tranquillo ;)
già, da redc*on ho annullato l'ordine dell'ex700 e mi hanno rimborsato senza fare storie... di solito gli shop rompono sempre un pò le balle! :D
ghiltanas
17-05-2010, 13:02
ordinato, speriamo arrivi presto e mi piaccia (speriamo anche in game) :sperem:
SingWolf
17-05-2010, 13:14
ordinato, speriamo arrivi presto e mi piaccia (speriamo anche in game) :sperem:
facci sapere mi raccomando! :D
facci sapere mi raccomando! :D
Quoto, soprattutto dopo tutte le varie indecisioni, non puoi lasciarci nel dubbio! :D
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè non so dove sbattere la testa. :cry: :cry:
Devo comprare un 22 pollici per la cucina visto che domani scatta la prima parte dello switch off qui a Milano.
In questa dimensione è meglio un LED hd-ready o full HD, oppure è meglio stare sull'LCD "classico"?
Queste sarebbero le alternative:
-Philips 22PFL5604H
-Sharp 22LE320E
-Samsung UE22C4000
Aspetto i vostri commenti, anche se, essendo relativamente nuovi, forse nessuno li ha acquistati o visti in qualche centro commerciale.
Grazie già a tutti
Ma nn stare a spendere tutti quei soldi per un 22 da cucina, prenditi il 22C450 della samsung con retroilluminazione tradizionale...
Perchè è l'unico LED full HD? O perchè odi Samsung?
PS: l'hai già visto funzionante?
La seconda a mio parere
ghiltanas
17-05-2010, 13:32
facci sapere mi raccomando! :D
Quoto, soprattutto dopo tutte le varie indecisioni, non puoi lasciarci nel dubbio! :D
tranquilli, faccio prove su prove subito :D . Anche perchè se c'è qualcosa che nn va, posso avvalermi del recesso
SingWolf
17-05-2010, 13:34
La seconda a mio parere
ma no.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31814335&postcount=25465 :)
Consiglio
17-05-2010, 13:46
La seconda a mio parere
ma no.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31814335&postcount=25465 :)
:asd: :asd: :asd:
Non è che la odio, ma mi da fastidio il fatto che tutti pensano che siano i migliori tv. Ovunque giro, vanno tutti diretti sui samsung. Certo se me lo settano in av mode dinamico e gli altri su standard, non è neanche colpa loro.
:asd: :asd: :asd:
Non è che la odio, ma mi da fastidio il fatto che tutti pensano che siano i migliori tv. Ovunque giro, vanno tutti diretti sui samsung. Certo se me lo settano in av mode dinamico e gli altri su standard, non è neanche colpa loro.
A tutti i marchi non gli frega niente il cliente o se si vede bene o no, tanto la "massa" è ignorante, anche chi costruisce un certo tipo di casse le può far suonare in modo che in un ascolto in batteria vengano preferite ad altre, però dopo uno se le porta a casa con il tempo imara cosa è giusto o meno e capisce poi con la sua testa ( si spera) cosa è giusto o cosa no...
Del resto si ssa che la pubblicita serve a vendere non a informare; del tipo; che tv hai preso uno sony Bravia, io che modello? sony bravia; sì, quella è la linea di modelli ce ne sono almeno 20....Ahh, boooo:muro:
youngmike
17-05-2010, 17:10
piccolo OT: posso dare un suggerimento a tutti...quando intervenite con post del tipo "finalmente l'ho comprato", "dopo averlo provato posso dire che...", etc., fareste bene a scrivere anche il modello di tv a cui vi riferite, perchè, altrimenti, chi non segue costantemente il 3d o chi ha una pessima memoria (come me) è costretto a tornare indietro a cercarsi i post passati per capire di cosa si parli :D
Ezechiele25,17
17-05-2010, 17:50
Cosa ne pensate di questo modello?
SAMSUNG LE40C650
Avevo deciso di prendere lo sharp 32 le705e ma tarda ad arrivare e sono impaziente.. :rolleyes:
Allo stesso prezzo ci sono anche:
- sony kdl 32ex600
- lg 32le5308
del sony ho già sentito parlare bene... ma dell'lg cosa mi dite? Ho cercato in giro ma non ho trovato niente.
Ordinato il sony 32ex700.... :eek: :stordita: :D
Susanoo78
17-05-2010, 18:59
ragazzi sono andato da mw e mi hanno detto che il philips 32pfl9705 potrebbe arrivare nei scaffali anche a natale e non a luglio.
voi ne sapete qualcosa?
Ordinato il sony 32ex700.... :eek: :stordita: :D
Ottimo, io con il mio 40" mi trovo benissimo!
<<deus>>
17-05-2010, 19:35
Una nota catena francese di supermercati dovrebbe avere in offerta la prossima settimana il Panasonic TX-L32C10 a € 299,00.
Me lo consigliate? :confused:
Bye. :)
<<deus>>
@ Consiglio: quindi mi consigli :D di orientarmi su qualche altro prodotto? :(
La tv la vedrei da circa 2 mt, e per motivi di spazio non posso andare oltre il 32", con sorgenti prevalentemente da canali satellitari HD, SD e canali DTT.
Bye. :)
<<deus>>
angeless
17-05-2010, 19:54
Che ne dite del lg 26le3308 da usare come monitor?Ho visto ke è hd ready però è strano che sulle specifiche c'è scritto upscaling a 1080p io vorrei utilizzarlo come monitor perchè ho visto che è lucido come pannello ed ha colori e nero più profondi.Volevo utilizzare anche il 32b6000 ma forse è troppo grande per essere un monitor.Voi che ne dite?
pasqualaccio
17-05-2010, 20:10
requisiti:
32"
full hd
100hz
digitale HD e cam ci+ per vedere eventi criptati in HD
budget 500/550 euro
cosa consigliate? :)
Consiglio
17-05-2010, 20:12
Avevo deciso di prendere lo sharp 32 le705e ma tarda ad arrivare e sono impaziente.. :rolleyes:
Allo stesso prezzo ci sono anche:
- sony kdl 32ex600
- lg 32le5308
del sony ho già sentito parlare bene... ma dell'lg cosa mi dite? Ho cercato in giro ma non ho trovato niente.
No vai sul Sony EX700.
Cosa ne pensate di questo modello?
SAMSUNG LE40C650
Meglio il Sony EX500.
@ Consiglio: quindi mi consigli :D di orientarmi su qualche altro prodotto? :(
La tv la vedrei da circa 2 mt, e per motivi di spazio non posso andare oltre il 32", con sorgenti prevalentemente da canali satellitari HD, SD e canali DTT.
Bye. :)
<<deus>>
Che budget?
Che ne dite del lg 26le3308 da usare come monitor?Ho visto ke è hd ready però è strano che sulle specifiche c'è scritto upscaling a 1080p io vorrei utilizzarlo come monitor perchè ho visto che è lucido come pannello ed ha colori e nero più profondi.Volevo utilizzare anche il 32b6000 ma forse è troppo grande per essere un monitor.Voi che ne dite?
Ma ti serve anche con il DTT integrato?
bomber76
17-05-2010, 20:13
requisiti:
32"
full hd
100hz
digitale HD e cam ci+ per vedere eventi criptati in HD
budget 500/550 euro
cosa consigliate? :)
Sony 32EX500 ;)
pasqualaccio
17-05-2010, 20:29
Sony 32EX500 ;)
grazie mille :)
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè non so dove sbattere la testa. :cry: :cry:
Devo comprare un 22 pollici per la cucina visto che domani scatta la prima parte dello switch off qui a Milano.
In questa dimensione è meglio un LED hd-ready o full HD, oppure è meglio stare sull'LCD "classico"?
Queste sarebbero le alternative:
-Philips 22PFL5604H
-Sharp 22LE320E
-Samsung UE22C4000
Aspetto i vostri commenti, anche se, essendo relativamente nuovi, forse nessuno li ha acquistati o visti in qualche centro commerciale.
Grazie già a tutti
da uni**ro c'è il samsung 22b650 in offerta a 249...ti danno anche un buono da 49€ da spendere ad ottobre/novembre..ottimo prodotto...
Cosa ne pensate di questo modello?
SAMSUNG LE40C650
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm
Qualcosa che forse in altro taglio forse entrerà da me..
<<deus>>
17-05-2010, 22:00
Che budget?
Diciamo sui € 500.
Ovviamente desiderei acquistare un prodotto da un buon rapporto qualità-prezzo. ;)
Bye. :)
<<deus>>
angeless
17-05-2010, 22:09
Bè in teoria non è che mi serve propio il dtt però non voglio neanche prendere un monitor solo pc.Mi spiego meglio: io ora ho un xl2370 per carità è uscito ora e non è male,il problema è che io dovrei usarlo come 10% giochi e 80% film blu ray e 10% internet.Considerando il fatto che ci vedo molto i blu ray vorrei scegliere qualche televisore che abbia dei colori e ovviamente anche il nero più profondi e quindi mi sono detto "a sto punto mi faccio o un 32b6000 o un lg 26le3308 che ha un polliciaggio adatto per essere visto da vicino e come colori sono ottimi".Non sò se mi sono spiegatoXD il mio budget cmq non deve superare i 600€.
fabio336
17-05-2010, 23:08
Finalmente ho 40ex500
non riesco a vedere i video con il dlna:muro:
forse perchè devo registrarmi su divx.com?
bestbigone
17-05-2010, 23:10
ragazzi un ho un philips 32 pollici serie 7803\10 nn c'e modo di ''sbloccare'' l'usb per la visione dei divx?
Consiglio
17-05-2010, 23:15
Diciamo sui € 500.
Ovviamente desiderei acquistare un prodotto da un buon rapporto qualità-prezzo. ;)
Bye. :)
<<deus>>
Se non vuoi spendere di più, c'è il LE700 della Sharp. Altrimenti l'ex500 della Sony.
Bè in teoria non è che mi serve propio il dtt però non voglio neanche prendere un monitor solo pc.Mi spiego meglio: io ora ho un xl2370 per carità è uscito ora e non è male,il problema è che io dovrei usarlo come 10% giochi e 80% film blu ray e 10% internet.Considerando il fatto che ci vedo molto i blu ray vorrei scegliere qualche televisore che abbia dei colori e ovviamente anche il nero più profondi e quindi mi sono detto "a sto punto mi faccio o un 32b6000 o un lg 26le3308 che ha un polliciaggio adatto per essere visto da vicino e come colori sono ottimi".Non sò se mi sono spiegatoXD il mio budget cmq non deve superare i 600€.
Beh se vuoi qualità d'immagine e colori, hai sbagliato via :D Che budget hai?
killbill
17-05-2010, 23:36
appena ordinato un Philips 42PFL8404H, che dite ho fatto un buon acquisto?
angeless
17-05-2010, 23:58
Bè il mio budget è 600€... cmq magari quel 26 dell'lg non sò se è buono però sono sicuro che il 32 della samsung mi piace moltissimo infatti da mediaworld l'ho visto e mi è piaciuto tanto.Forse il 32 è un pò troppo per essere usato per il pc.
SingWolf
18-05-2010, 00:30
ragazzi sono andato da mw e mi hanno detto che il philips 32pfl9705 potrebbe arrivare nei scaffali anche a natale e non a luglio.
voi ne sapete qualcosa?
:confused: :confused: :confused:
shop*mico.it:
Buongiorno,
Arrivo previsto in settimana ,
Distinti saluti
Grazie
www.shop*mico.it
videopr*iettori.it invece:
Salve,
arrivo previsto verso metà Giugno.
Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti.
ci dobbiamo credere? :muro:
fabio336
18-05-2010, 00:33
Finalmente ho 40ex500
non riesco a vedere i video con il dlna:muro:
forse perchè devo registrarmi su divx.com?
forse c'è qualche problema di compatibilità:muro:
ghiltanas
18-05-2010, 07:30
appena ordinato un Philips 42PFL8404H, che dite ho fatto un buon acquisto?
dipende molto anche da quanto l'hai pagato
jokervero
18-05-2010, 07:49
Ciao ragazzi, ho comprato un LG 32LF5700. Ottimo prodotto ma che sappiate voi esiste il modo di sbloccare l'usb per i filmati ?
killbill
18-05-2010, 07:52
l'ho pagato 825€ su pixmania. per questa cifra è un buon televisore? il suo uso sarà principalmente volto ai film e allo sport su sky(presto hd) :)
No vai sul Sony EX700.
Ma faccio meglio se aspetto lo sharp le705e ? o mi consiglieresti questo ? :)
LaK-o-OnE
18-05-2010, 08:40
Con 2m di distanza tra televisore-divano, un 40" è troppo?
Finalmente ho 40ex500
non riesco a vedere i video con il dlna:muro:
forse perchè devo registrarmi su divx.com?
anche io smanettando con il sony ex700 mi è apparso sul video un link http://vob.divx.com e un codice da registrare ma non capisco all' interno della pagina dove ci si registra :mbe:
fabio336
18-05-2010, 10:10
anche io smanettando con il sony ex700 mi è apparso sul video un link http://vob.divx.com e un codice da registrare ma non capisco all' interno della pagina dove ci si registra :mbe:
dovrebbe servire solo per i divx video on demand:)
qualcuno ha provato il dlna su questo tv?:cry:
Ezechiele25,17
18-05-2010, 10:23
SAMSUNG LE40C650
Meglio il Sony EX500.
ma è un 32". Il Samsung è 40"...
ghiltanas
18-05-2010, 11:27
l'ho pagato 825€ su pixmania. per questa cifra è un buon televisore? il suo uso sarà principalmente volto ai film e allo sport su sky(presto hd) :)
mmm con 100 euro meno prendevi ad esempio il 40ex500, che rispetto alla serie 8000 di philips forse è superiore...
ghiltanas
18-05-2010, 11:28
Con 2m di distanza tra televisore-divano, un 40" è troppo?
in che senso, troppo distante dici? :D
Consiglio
18-05-2010, 11:45
Ma faccio meglio se aspetto lo sharp le705e ? o mi consiglieresti questo ? :)
No prendi l'ex700.
Con 2m di distanza tra televisore-divano, un 40" è troppo?
Va benissimo ma non di meno.
ma è un 32". Il Samsung è 40"...
Esiste anche il 40" dell'ex500 :D
ma è un 32". Il Samsung è 40"...
C'è anche il taglio da 40" per l'EX500.
EDIT: oops, anticipato :D
LaK-o-OnE
18-05-2010, 11:53
in che senso, troppo distante dici? :D
Troppo vicino per la dimenzione del tv.
Va benissimo ma non di meno.
Non di meno cosa?
Consiglio
18-05-2010, 11:55
Dico va benissimo, ma già se ti metti a 1,5 mt già noti i pixel (in SD intendo).
ghiltanas
18-05-2010, 12:00
Troppo vicino per la dimenzione del tv.
Non di meno cosa?
la faccina era per indicare un tono ironico :) . 2 mt vanno benissimo, ci potresti guardare anche un 46" volendo ;)
LaK-o-OnE
18-05-2010, 12:09
Dico va benissimo, ma già se ti metti a 1,5 mt già noti i pixel (in SD intendo).
la faccina era per indicare un tono ironico :) . 2 mt vanno benissimo, ci potresti guardare anche un 46" volendo ;)
Ok, grazie.
Più di 40" non riesco a farcelo stare (ho un metro giusto giusto di larghezza disponibile, già il 40" andrebbe letteralmente incastrato).
Come utilizzo principale tv/dvd-bd e ogni tanto gaming i Quattron vanno bene?
Consiglio
18-05-2010, 12:15
Vuoi il top :D Va benissimo :sofico:
Susanoo78
18-05-2010, 12:19
:confused: :confused: :confused:
shop*mico.it:
videopr*iettori.it invece:
ci dobbiamo credere? :muro:
online sembrerebbe esserci,ma all'acquisto "tradizonale" è utopia al momento
SingWolf
18-05-2010, 12:21
online sembrerebbe esserci,ma all'acquisto "tradizonale" è utopia al momento
Io:
Ma siete sicuri che vi arrivano in settimana i 32PFL9705H? altri shop mi dicono metà giungo mentre MediaWorld addirittura a natale!
fatemi sapere al più presto,
Alessandro
Loro:
Buongiorno,
effettivamente abbiamo ricevuto oggi una comunicazione da Philips che dice che l’arrivo del tv in oggetto non è previsto a breve e non ci danno una data certa.
Cordiali saluti
SHOP*MICO SRL
Io misà che prendo l'EX700....
LaK-o-OnE
18-05-2010, 12:21
Vuoi il top :D Va benissimo :sofico:
Ottimo: ora devo impegnarmi per far implodere il mio vecchio crt (finchè non si rompe me lo devo tenere). Tra gli 810 e gli 820 che cambia?
AgainSTream
18-05-2010, 12:24
tra
TX32LZD85
LH3000
PFL 5604H
e bx400
tutti a 499, sono più o meno equivalenti o ci sono dei meglio e dei peggio (l'LG mi pare caro, secondo me si trova decisamente a meno)?
Susanoo78
18-05-2010, 12:30
Io:
Loro:
Io misà che prendo l'EX700....
l' ex700 mi sembra comunque molto buono e come ho già detto era la mia prima scelta, però se poi esce dopo un mesetto che tu hai comprato il sony?
Consiglio
18-05-2010, 12:37
Ottimo: ora devo impegnarmi per far implodere il mio vecchio crt (finchè non si rompe me lo devo tenere). Tra gli 810 e gli 820 che cambia?
Ha il DLNA e la funzione Timeshift.
l' ex700 mi sembra comunque molto buono e come ho già detto era la mia prima scelta, però se poi esce dopo un mesetto che tu hai comprato il sony?
Se si ragiona così non compreremo più nulla...:D
LaK-o-OnE
18-05-2010, 12:43
Ha il DLNA e la funzione Timeshift.
Solo queste due differenze? A questo punto uno vale l'altro
Io misà che prendo l'EX700....
Non avrebbe senso farlo uscire addirittura a Natale: oltre a mangiarsi l'occasione mondiali, a natale già si inizierà a parlare dei nuovi modelli :mbe:
l' ex700 mi sembra comunque molto buono e come ho già detto era la mia prima scelta, però se poi esce dopo un mesetto che tu hai comprato il sony?
Se aspetti il nuovo, poi aspetterai il più nuovo ancora, e così via... Insomma, come ha detto Consiglio, non compreresti più nulla :D
Consiglio
18-05-2010, 12:59
Solo queste due differenze? A questo punto uno vale l'altro
Fondamentalmente si, quindi vai sul LE810.
Ho appena letto su un forum che in Spagna il 329705 Philips fino a metà Giugno non esce ...
spero non facciano come lo scorso anno quando i top di gamma, usciti ufficialmente ad ottobre, si sono visti a marzo di quest'anno ...
SingWolf
18-05-2010, 13:06
E chi ha voglia di aspettare un'altro mese... prendo l'EX700 che è un ottimo tv e spendo quasi la metà.... :)
Consiglio
18-05-2010, 13:09
E' quello che ti stiamo a dì da un secolo :D
Susanoo78
18-05-2010, 13:27
naturalmente dipende tutto dall'urgenza.
finché si tratta di 2 mesi io posso aspettare.
SingWolf
18-05-2010, 13:36
E' quello che ti stiamo a dì da un secolo :D
fosse stato disponibile il philips avrei preso quello, i 200hz, l'ambilight e forse la migliore qualità del pannello mi avrebbero fatto comodo! :D
Sarà (anche se il pannello è lo stesso dei Sony credo, entrambi sono Sharp), ma io resto dell'idea che spendere 1200 euro per un 32'' ha poco senso :D
SingWolf
18-05-2010, 13:46
Sarà (anche se il pannello è lo stesso dei Sony credo, entrambi sono Sharp), ma io resto dell'idea che spendere 1200 euro per un 32'' ha poco senso :D
il 3D, ambilight s3, buon audio e full local dimming si fanno pagare... mettici pure che philips si fa pagare... :D
il 3D, ambilight s3, buon audio e full local dimming si fanno pagare... mettici pure che philips si fa pagare... :D
Il 3D è fuffa, l'ambilight è carino ma non ci spenderei moltissimo, per l'audio compro delle casse da 30 euro che suonano meglio di qualunque TV. Il local dimming è l'unica cosa per cui varrebbe spendere, ma non così tanto :D
Ovviamente, il tutto è una mia personalissima opinione, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe :D
Buonpomeriggio ragazzi,
è arrivato il momento di cambiare tv.
Un 40" in camera mia è troppo grande, un 37" sarebbe ok ma mi da noia il fatto che montano pannelli più scadenti quindi alla fine ripiegherei su un 32". Lo guardarei da circa 2 metri. Ha senso come scelta oppure no?
A questo punto l'indecisione sarebbe tra Sony 32EX700 e Sharp 32LE705.
Consigli tra i due tv?
Consigli su altri tv non presi in considerazione (32"): Philips, Toshiba, Panasonic ?
L'utilizzo principale sarebbe SD DTT, DVD, Blu-ray. La collegherei comunque al pc. In futuro PS3 e Sky.
Grazie ragazzi,
Ciao. ;)
Susanoo78
18-05-2010, 14:16
il 3D, ambilight s3, buon audio e full local dimming si fanno pagare... mettici pure che philips si fa pagare... :D
sono più che d'accordo
SingWolf
18-05-2010, 14:17
Il 3D è fuffa, l'ambilight è carino ma non ci spenderei moltissimo, per l'audio compro delle casse da 30 euro che suonano meglio di qualunque TV. Il local dimming è l'unica cosa per cui varrebbe spendere, ma non così tanto :D
Ovviamente, il tutto è una mia personalissima opinione, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe :D
si infatti più che il 3D son i 200Hz, l'audio invece per chi non ha spazio è importante, dato che chi si compra il 32" di solito ha problemi di spazio.... cmq io ce li avrei spesi! :D
L'utilizzo principale sarebbe SD DTT, DVD, Blu-ray. La collegherei comunque al pc. In futuro PS3 e Sky.
Susanoo78
18-05-2010, 14:20
Il 3D è fuffa, l'ambilight è carino ma non ci spenderei moltissimo, per l'audio compro delle casse da 30 euro che suonano meglio di qualunque TV. Il local dimming è l'unica cosa per cui varrebbe spendere, ma non così tanto :D
Ovviamente, il tutto è una mia personalissima opinione, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe :D
costa tanto anche perché è molto comodo.
ad esempio io non ho spazio per le casse e di conseguenza almeno personalmente cambia molto.
ripeto quel sony era la mia scelta e non confermo ma mnemmeno nego che siano entrambi pannelli sharp ma non credo sia la stasse qualità immagine.
L'utilizzo principale sarebbe SD DTT, DVD, Blu-ray. La collegherei comunque al pc. In futuro PS3 e Sky.
Mah, premesso che sono entrambi ottimi TV, io punterei sul Sony essendo più nuovo :)
rma non credo sia la stasse qualità immagine.
Ovvio, di mezzo c'è anche l'elettronica di bordo, non solo il pannello :D
jokervero
18-05-2010, 15:02
Nessuno quinidi mi sa rispondere ?
Consiglio
18-05-2010, 15:13
Ciao ragazzi, ho comprato un LG 32LF5700. Ottimo prodotto ma che sappiate voi esiste il modo di sbloccare l'usb per i filmati ?
Se non erro si può fare solo sulla serie LH, ma potrei sbagliarmi.
jokervero
18-05-2010, 15:14
Se non erro si può fare solo sulla serie LH, ma potrei sbagliarmi.
Nuuuuuu....:muro:
Susanoo78
18-05-2010, 15:18
Il 3D è fuffa, l'ambilight è carino ma non ci spenderei moltissimo, per l'audio compro delle casse da 30 euro che suonano meglio di qualunque TV. Il local dimming è l'unica cosa per cui varrebbe spendere, ma non così tanto :D
Ovviamente, il tutto è una mia personalissima opinione, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe :D
da come avevi scritto qui sembrava meglio l'ex700
Non penso proprio, il 9705 è pur sempre un top di gamma. La mia perplessità sta, come già detto, nello spendere così tanto per un 32'' ;)
Susanoo78
18-05-2010, 15:30
Sarà (anche se il pannello è lo stesso dei Sony credo, entrambi sono Sharp), ma io resto dell'idea che spendere 1200 euro per un 32'' ha poco senso :D
allora siamo d'accordo. ho semplicemente interpretato male quello che avevi scritto qui dicendo che il pannello è lo stesso.
hai ragione costa tanto ma il 32 è un compromesso,lo spazio è quello e la qualità c'è e si paga
Consiglio
18-05-2010, 15:51
Più che altro costa tanto perché è 3D ready ;) Bisogna quindi capire se vi interessa questa cosa, altrimenti son soldi spesi inutilmente.
Susanoo78
18-05-2010, 15:56
Più che altro costa tanto perché è 3D ready ;) Bisogna quindi capire se vi interessa questa cosa, altrimenti son soldi spesi inutilmente.
inutilmente fino a un certo punto! oltre il 3d c'è un signor pannello che fino ad ora sembrerebbe il miglior 32 e non ho visto un 32 con quell'audio.
Consiglio
18-05-2010, 16:00
Il costo spropositato è per via del 3D. Il pannello full led UVA2 ce l'ha anche lo Sharp LE705 (tv superbo) ma senza local dimming, però costa 700€.
Susanoo78
18-05-2010, 16:04
Il costo spropositato è per via del 3D. Il pannello full led UVA2 ce l'ha anche lo Sharp LE705 (tv superbo) ma senza local dimming, però costa 700€.
senza local già cambia però.
poi ci sono 200hz e l'audio come detto prima che non mi pare poco visto che non potrei aggiungere le casse esterne per motivi di spazio
angeless
18-05-2010, 16:04
Consiglio allora il 26le3308 non va bene come colori?
Consiglio
18-05-2010, 16:12
Dipende quanto sei disposto a spendere e cosa devi fare con il tv.
senza local già cambia però.
poi ci sono 200hz e l'audio come detto prima che non mi pare poco visto che non potrei aggiungere le casse esterne per motivi di spazio
A loro non gli costa poi tanto mettere delle casse migliori rispetto alla norma, e i 200hz anziché 100hz. Sono convinto che senza il 3D costerebbe 300€ in meno. Ma tra l'altro sul 32" manco lo sfrutti a pieno il FULL-HD. Io andrei diritto su un 40 a quella cifra. Poi se non hai spazio è un altro discorso. Ma spendere tutti quei soldi per un 32 che poi manco sfrutti...poi chiaro che decidete voi, uno vi consiglia :D soltanto :)
angeless
18-05-2010, 16:16
Io sono disposto a spendere fino a 700.Ho scelto una tv da usare come monitor perchè ho visto alcuni film in blu ray nei negozi e la risoluzione mi piace moltissimo il problema è che tutti quelli che ho visto andavano da 32 pollici in su.Quindi io sono disposto anche a prendere un 32 ma ho paura che dopo mi brucia gli occhi,poi non sò ho anche visto l'ue26c4000 della samsung,però mi sa che per vedere i film ci vogliono 100hz.
EDIT: la tv non la uso molto cmq.
Consiglio
18-05-2010, 16:19
Premesso che la cosa sia soggettiva, un 32" è vero è abbastanza grande per uso pc. Però dipende anche dalla distanza di visione. Con 700€ prendi un bel tv 32" comunque.
angeless
18-05-2010, 16:21
Bè io ci sto quasi attaccato poi ci sto tutto il giorno davanti al pc quindi mi sa che devo escluderloT_T.
Susanoo78
18-05-2010, 16:58
Dipende quanto sei disposto a spendere e cosa devi fare con il tv.
A loro non gli costa poi tanto mettere delle casse migliori rispetto alla norma, e i 200hz anziché 100hz. Sono convinto che senza il 3D costerebbe 300€ in meno. Ma tra l'altro sul 32" manco lo sfrutti a pieno il FULL-HD. Io andrei diritto su un 40 a quella cifra. Poi se non hai spazio è un altro discorso. Ma spendere tutti quei soldi per un 32 che poi manco sfrutti...poi chiaro che decidete voi, uno vi consiglia :D soltanto :)
io sono con te, ma purtroppo il problema mio è lo spazio,anzi è già un sacrificio il 32.sono convinto anch'io dei 300€ in meno. per la questione dello sfruttare sinceramente non so. sono convinto che su un 40 cambia parecchio ma forse su un 32 si può fare lo stesso con qualche compromesso minimo magari visto che lo hanno prodotto.
ci tengo a precisare che io rispetto tutti i vostri consigli altrimenti non starei qui.
Consiglio
18-05-2010, 17:44
Beh guarda purtroppo anche io per problemi di spazio ho preso un 32", ma ti posso assicurare con confrontato con il 40 che ho in cucina, la differenza tra HD e Full-HD si nota eccome su quest'ultimo, mentre sul 32 è davvero minima.
Susanoo78
18-05-2010, 17:54
Beh guarda purtroppo anche io per problemi di spazio ho preso un 32", ma ti posso assicurare con confrontato con il 40 che ho in cucina, la differenza tra HD e Full-HD si nota eccome su quest'ultimo, mentre sul 32 è davvero minima.
ma è lo stesso modello della stessa serie?
messaggero57
18-05-2010, 17:56
Scusate l'assenza: ma ero impegnato con i festeggiamenti del 18° scudetto! :) ;) :D :cool:
Informo tutti che in Lombardia hanno effettuato lo switch-over e aggiunto un sacco di canali anche HD, quindi ripetete la sintonizzazione per qualche giorno. Chi è dotato di televisore con tuner HD o vuole acquistarlo, vedrà cose mai viste!!! :cool:
Consiglio
18-05-2010, 18:02
ma è lo stesso modello della stessa serie?
No è pure peggio (il 40"). Sharp le705 32", Samsung M86 40". :D
messaggè si sentiva la tua mancanza! Forza Inter (da un napoletano D.O.C.) :D
ghiltanas
18-05-2010, 18:14
Scusate l'assenza: ma ero impegnato con i festeggiamenti del 18° scudetto! :) ;) :D :cool:
Informo tutti che in Lombardia hanno effettuato lo switch-over e aggiunto un sacco di canali anche HD, quindi ripetete la sintonizzazione per qualche giorno. Chi è dotato di televisore con tuner HD o vuole acquistarlo, vedrà cose mai viste!!! :cool:
in toscana per l'hd mi sa campa cavallo :(
Scusate l'assenza: ma ero impegnato con i festeggiamenti del 18° scudetto! :) ;) :D :cool:
Grande! :D E ora incrociamo le dita per sabato! :D
ghiltanas, il TV sai quando dovrebbe arrivarti?
angeless
18-05-2010, 18:35
Cmq consiglio quale dici che è meglio tra l'ue26c4000(samsung) e il 26le3308(lg)?Il fatto del 100 hz motionflow del lg mi sa è una cavolata cmq mi sapresti dire se questi 2 monitor hanno lo schermo lucido?
jokervero
18-05-2010, 19:11
Scusate ma davvero è impossibile sbloccare la porta usb ? Ma dai che stronzata...
Scusate l'assenza: ma ero impegnato con i festeggiamenti del 18° scudetto! :) ;) :D :cool:
Informo tutti che in Lombardia hanno effettuato lo switch-over e aggiunto un sacco di canali anche HD, quindi ripetete la sintonizzazione per qualche giorno. Chi è dotato di televisore con tuner HD o vuole acquistarlo, vedrà cose mai viste!!! :cool:
Ma alla fine, i canali hd, a parte quelli a pagamento, non sono solo due, raihd e canale5 hd?
Io sono un po' inc... perché non prendo più raisport, che tra l'altro è stato raddoppiato con raisport2. In compenso prendo la7 ed mtv+, che prima non vedevo.
Insomma, ne prendevo pochi prima, ora idem, solo con qualche sostituzione.
Per tutti i dubbiosi riguardo all'imput lag del Philips PFL7404H e 8404H ho fatto un brevissimo video per dimostrare quanto il tempo di risposta sia assolutamente allineato a quello di un monitor TN come il mio HP w2207 (che, comunque, monta un pannello LG-Philips :D ).
Chiedo scusa per la qualità del video, la mia fotocamera è pessima nelle riprese, tuttavia ciò che importa è che il movimento della finestra nei 2 monitor sia quasi contemporaneo
LINK AL DOWNLOAD (http://www.mediafire.com/?nwgzdzubkfj)
Queste sono invece le foto dei 2 schermi mentre era attivo un cronometro che riporta fino ai millesimi di secondo, come si vede il TV è allineato col monitor o al massimo indietro di uno "scatto" del programma (di 33millesimi di secondo):
http://img412.imageshack.us/gal.php?g=dsc02747p.jpg
pgp
Susanoo78
18-05-2010, 19:59
No è pure peggio (il 40"). Sharp le705 32", Samsung M86 40". :D
messaggè si sentiva la tua mancanza! Forza Inter (da un napoletano D.O.C.) :D
scusa non ho capito, il 40 si vede meglio del 32 che hai?
ghiltanas
18-05-2010, 20:10
Grande! :D E ora incrociamo le dita per sabato! :D
ghiltanas, il TV sai quando dovrebbe arrivarti?
l'ho ordinato ieri, spero vivamente fra domani e domanil'altro di riceverlo
bomber76
18-05-2010, 20:25
Io tra 10 giorni, ordino il 40ex500...non ce la faccio piu' :cry:
Consiglio
18-05-2010, 20:35
scusa non ho capito, il 40 si vede meglio del 32 che hai?
No, la differenza tra l'HD e il Full-HD si nota meglio sul taglio da 40" essendo più grande. Cioè se metto un film in HD e in Full-HD sul 32 si nota poca differenza, mentre sul 40" si nota che è Full-HD. Scusa il gioco di parole :D
CARVASIN
18-05-2010, 20:37
l'ho ordinato ieri, spero vivamente fra domani e domanil'altro di riceverlo
Hai preso il sony ex500 poi?
bomber76
18-05-2010, 20:40
Carvasin tu hai preso il 40" giusto?
Come ti sembra, fammi un sunto generale, il dlna lo hai provato oppure no?
Susanoo78
18-05-2010, 20:50
No, la differenza tra l'HD e il Full-HD si nota meglio sul taglio da 40" essendo più grande. Cioè se metto un film in HD e in Full-HD sul 32 si nota poca differenza, mentre sul 40" si nota che è Full-HD. Scusa il gioco di parole :D
consiglio... m'hai impicciato il cervello non c'ho capito un "H"
ad ogni modo per fare un paragone tra i 2 bisognerebbe guardare troppe cose come ad esempio il collegamento se entrambi in hadmi ecc.
comunque secondo quanto ho letto lo sharp che hai tu ha in più il full led e i 100hz cosa che non hai il 40 samsung. però quel 40 ha il contrasto migliore.
invece quel philips ne ha 200hz e a mia personalissima opinione mi piace di più il motore grafico del philips che quello dello sharp...ripeto personalissima opinione
CARVASIN
18-05-2010, 20:58
Carvasin tu hai preso il 40" giusto?
Come ti sembra, fammi un sunto generale, il dlna lo hai provato oppure no?
Sì il 40...
Per quanto mi riguarda sono più che soddisfatto dell'acquisto.
In HD con sky è solo che un piacere guardarlo (ieri sbavavo durante un documentario sulla fabbrica delle harley-davidson :sbav:). Con le sorgenti in SD va bene lo stesso, ma considera anche che la TV è a quasi 3 mt dal divano (sì lo so che da 3 mt ci vuole minimo un 100miliardi di pollici ma io questi soldi avevo e questo me basta :D).
Con l'xbox360 io sto famoso input-lag non lo vedo e mi sembra di giocare sul CRT, solo che adesso posso leggere perfettamente le scritte piccole :D. Come monitor pc non ho riscontrato problemi.
Un paio di critiche:
- Il nero è buono ma quando è profondo la sensazione è quella di "buio completo" e la scena (o la parte "nera") risulta un po' piatta, mancante di sfumatura.
- Audio piattissimo (non mi apsettavo di meglio ad essere sincero :)).
Il DLNA non l'ho provato.
Secondo la mia modestissima opinione, questa TV è veramente ottima (considerando anche il prezzo).
PS: a me poi piace moltissimo la sua estetica spartana, essenziale.
Ciao!
Per la questione del nero, prova a vedere se nelle impostazioni il contrasto dinamico è attivo (attento dato che probabilmente non si chiama proprio "contrasto dinamico", possibile qualcosa tipo "ottimizzazione nero dinamica" o cose del genere :D)
CARVASIN
18-05-2010, 21:13
Per la questione del nero, prova a vedere se nelle impostazioni il contrasto dinamico è attivo (attento dato che probabilmente non si chiama proprio "contrasto dinamico", possibile qualcosa tipo "ottimizzazione nero dinamica" o cose del genere :D)
C'è qualcusa sul nero, ma ho utilizzato delle impostazione dove questa voce è settata su OFF. Adesso non ho la tv a portata di mano, appena posso controllerò meglio.
Grazie :)
Ciao!
bomber76
18-05-2010, 21:15
Sì il 40...
Per quanto mi riguarda sono più che soddisfatto dell'acquisto.
In HD con sky è solo che un piacere guardarlo (ieri sbavavo durante un documentario sulla fabbrica delle harley-davidson :sbav:). Con le sorgenti in SD va bene lo stesso, ma considera anche che la TV è a quasi 3 mt dal divano (sì lo so che da 3 mt ci vuole minimo un 100miliardi di pollici ma io questi soldi avevo e questo me basta :D).
Con l'xbox360 io sto famoso input-lag non lo vedo e mi sembra di giocare sul CRT, solo che adesso posso leggere perfettamente le scritte piccole :D. Come monitor pc non ho riscontrato problemi.
Un paio di critiche:
- Il nero è buono ma quando è profondo la sensazione è quella di "buio completo" e la scena (o la parte "nera") risulta un po' piatta, mancante di sfumatura.
- Audio piattissimo (non mi apsettavo di meglio ad essere sincero :)).
Il DLNA non l'ho provato.
Secondo la mia modestissima opinione, questa TV è veramente ottima (considerando anche il prezzo).
PS: a me poi piace moltissimo la sua estetica spartana, essenziale.
Ciao!
Grazie x le info carvasin, quindi non mi rimane che ordinarlo :D
A quel prezzo di 40" con tutte le caratteristiche del EX500 non credo ce ne siano, io ero incerto con lo Sharp 40LE700 ma non ha la C+ e le connessioni multimediali :doh: il 705 costa troppo ;)
Consiglio
18-05-2010, 21:30
consiglio... m'hai impicciato il cervello non c'ho capito un "H"
ad ogni modo per fare un paragone tra i 2 bisognerebbe guardare troppe cose come ad esempio il collegamento se entrambi in hadmi ecc.
comunque secondo quanto ho letto lo sharp che hai tu ha in più il full led e i 100hz cosa che non hai il 40 samsung. però quel 40 ha il contrasto migliore.
invece quel philips ne ha 200hz e a mia personalissima opinione mi piace di più il motore grafico del philips che quello dello sharp...ripeto personalissima opinione
Il samsung che ho io, a livello di resa non è paragonabile un minimo allo sharp le705. E' un modello di 3 anni fa eheheh.
Per la questione delle H, più facile di così:
I segnali in Full-HD normalmente sono migliori di quelli dell'HD giusto? Perfetto. Ora per notare questa differenza tra i due segnali, c'è bisogno di un taglio più grande possibile. Ora io dicevo, che sul 32 la differenza tra i due segnali si nota veramente poco, mentre sul 40 si nota bene. Cioè si riesce a distinguere qual'è l'HD e qual'è il Full-HD. Su un 32 no, essendo molto piccolo come taglio. Li ho provati entrambi con la ps3, sia a 720p che a 1080p.
Susanoo78
18-05-2010, 21:43
Il samsung che ho io, a livello di resa non è paragonabile un minimo allo sharp le705. E' un modello di 3 anni fa eheheh.
Per la questione delle H, più facile di così:
I segnali in Full-HD normalmente sono migliori di quelli dell'HD giusto? Perfetto. Ora per notare questa differenza tra i due segnali, c'è bisogno di un taglio più grande possibile. Ora io dicevo, che sul 32 la differenza tra i due segnali si nota veramente poco, mentre sul 40 si nota bene. Cioè si riesce a distinguere qual'è l'HD e qual'è il Full-HD. Su un 32 no, essendo molto piccolo come taglio. Li ho provati entrambi con la ps3, sia a 720p che a 1080p.
ora che hai scritto megilio è più chiaro.
normalmente si il full è meglio del semplice hd ma paradossalmente la resa puo essere peggiore perché il pannello che è full hd deve fare l'algoritmo per adattare e quindi abbassare la risoluzione ecco perche a te sembra peggio.comunque la qualità non dipende solo dall'essere full o semplicemente hd ma da un insieme di cose che compongono il pannello. e poi i tv dai 32 sono tutti full hd.
per ps3 a 1080 devi avere i giochi che girano a 1080 il 95% sono a 720 ancora.
fabio336
18-05-2010, 22:35
Carvasin tu hai preso il 40" giusto?
Come ti sembra, fammi un sunto generale, il dlna lo hai provato oppure no?
Io l'ho provato...
Con windows meda player funziona:)
ma non funziona con il mio router :muro:
spero rilascino un aggiornamento per risolvere il problema
Ciao:D
CARVASIN
18-05-2010, 22:43
Io l'ho provato...
Con windows meda player funziona:)
ma non funziona con il mio router :muro:
spero rilascino un aggiornamento per risolvere il problema
Ciao:D
Non ho capito...non deve essere necessariamente collegato ad un router per poter utilizzre il DLNA?
AxelRose
18-05-2010, 23:00
Ragazzi o quasi deciso di acquistare il sony ex700 anche se devo dire che il nuovo sharp 820 con 4 colori è davvero uno spettacolo ma mi fido di più del sony. Ora l'unica incertezza è sulla grandezza. Il divano dista circa 2,60 m dalla zona tv. Mi conviene prendere il 40 o azzardo un 46?
Non vorrei rischiare di notare difetti e aloni vari con il 46...
voi che dite?
bomber76
18-05-2010, 23:04
Io l'ho provato...
Con windows meda player funziona:)
ma non funziona con il mio router :muro:
spero rilascino un aggiornamento per risolvere il problema
Ciao:D
Con wmp funziona, lo sapevo, ma puoi spiegarmi in che modo?
Serve la chiave usb, per connettersi in wi-fi, ma con un access point puoi fare un bridge di rete, e risolvere...almeno cosi ho capito ;)
fabio336
18-05-2010, 23:06
Non ho capito...non deve essere necessariamente collegato ad un router per poter utilizzre il DLNA?
Il mio router ha il server DLNA integrato con una porta usb dove poi è collegato un hd da 1tb
purtroppo non mi vede i video:muro:
Tramite windows:
http://img24.imageshack.us/img24/5755/dlna.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dlna.jpg/)
invece tutto ok:)
SingWolf
18-05-2010, 23:24
ordinato il 32EX700.......... :cool:
fabio336
18-05-2010, 23:29
Con wmp funziona, lo sapevo, ma puoi spiegarmi in che modo?
Serve la chiave usb, per connettersi in wi-fi, ma con un access point puoi fare un bridge di rete, e risolvere...almeno cosi ho capito ;)
Utilizzo un cavo di rete...
giusto per curiosità ho provato la penna wifi linksys, ma non la riconosce
Ciao:)
messaggero57
18-05-2010, 23:30
Per tutti quelli che hanno chiesto chiarimenti sulle trasmissioni HD, vorrei ricordare che a parte quelle a pagamento, è già funzionante nelle aree interessate allo switch-off o switch-over RAI HD, come da me da oggi a Milano. Le altre regioni saranno interessate nei prossimi due anni dallo spegnimento del segnale analogico. Stasera ho visto il film "THE BLIND SIDE" su Premium Cinema HD e qualcosa su RAI HD e vi assicuro che è uno spettacolo sia dal punto di vista video (sembra di vedere un Blu-ray), che audio, perché i film sono trasmessi in 5.1. Se dovete prendere un nuovo LCD prendetelo col tuner HD: ne vale veramente la pena!!! :cool: :cool: :cool:
Queste le date degli switch:
http://www.allmobileworld.it/?p=21431
Mi spiace per toscani, umbri, siciliani e calabresi che ci arriveranno nel 2012, anche se si vocifera di concludere tutto entro il 2011. Sperem. :rolleyes:
Consiglio
18-05-2010, 23:37
Qui da me visualizzo perfettamente Italia 1, Canale 5 e Rai Test HD, si vedono una favola :D
bomber76
18-05-2010, 23:38
Utilizzo un cavo di rete...
giusto per curiosità ho provato la penna wifi linksys, ma non la riconosce
Ciao:)
Se utilizzi il cavo ok,quindi in wi-fi non funge il dlna, io purtroppo avro' la tv lontano dal pc :(
fabio336
18-05-2010, 23:42
Se utilizzi il cavo ok,quindi in wi-fi non funge il dlna, io purtroppo avro' la tv lontano dal pc :(
in wifi, non va perchè non ho la chiavetta compatibile con il tv...
non ti conviene far passare il cavo di rete insieme all'antenna?
Ciao:)
bomber76
18-05-2010, 23:54
non ti conviene far passare il cavo di rete insieme all'antenna?
Ciao:)
E come si fa?
fabio336
18-05-2010, 23:59
E come si fa?
forse mi sto spiegando male... :doh:
nel corrugato dove passa il filo dell'antenna, fai passare anche un cavo di rete ethernet cat5e, lo crimpi e stai apposto
una matassa di 50Metri costa 16€... :D
stefklas
19-05-2010, 00:01
Allora, visto finalmente lo Sharp 40LE810. Bello, come design mi piace anche più del Sony EX700. In SD... fanno tutti quello che possono, da una distanza di 1,5 m la definizione è quella che è, ma già da 2,5-3 m si vede bene. L'unica perplessità che ho è legata ai colori: rispetto a tutti gli altri ho notato visi un po' più "pallidi" (probabilmente più naturali, grazie al pixel giallo, non saprei) e rossi più scuri. Ho visto il 40LE810 in un cc e il 46LE820 in un altro e ho notato esattamente le stesse cose. Un rivenditore mi ha spiegato che tutti i tv avevano la regolazione di default e che i colori sullo Sharp erano meno brillanti perché, appunto, più naturali, ma vorrei sapere cosa ne pensa chi li ha visti e ne capisce più di me. E poi, attraverso un settaggio ad hoc, è possibile poi modificare la brillantezza dei colori a piacimento oppure per guadagnare qualcosa su uno si finisce per perdere su un altro?
Un'ultima cosa: c'è qualcuno che può assicurarmi che legge tutti i files divx? E come si vede un normale file avi su un tv del genere? E' almeno decente (chiaro, a patto che lo sia il file d'origine)? E' vero, come mi ha detto un rivenditore, che li legge solo da chiavetta USB e non da PC?
Grazie.
SingWolf
19-05-2010, 00:36
Per tutti quelli che hanno chiesto chiarimenti sulle trasmissioni HD, vorrei ricordare che a parte quelle a pagamento, è già funzionante nelle aree interessate allo switch-off o switch-over RAI HD, come da me da oggi a Milano. Le altre regioni saranno interessate nei prossimi due anni dallo spegnimento del segnale analogico. Stasera ho visto il film "THE BLIND SIDE" su Premium Cinema HD e qualcosa su RAI HD e vi assicuro che è uno spettacolo sia dal punto di vista video (sembra di vedere un Blu-ray), che audio, perché i film sono trasmessi in 5.1. Se dovete prendere un nuovo LCD prendetelo col tuner HD: ne vale veramente la pena!!! :cool: :cool: :cool:
Queste le date degli switch:
http://www.allmobileworld.it/?p=21431
Mi spiace per toscani, umbri, siciliani e calabresi che ci arriveranno nel 2012, anche se si vocifera di concludere tutto entro il 2011. Sperem. :rolleyes:
Qui da me visualizzo perfettamente Italia 1, Canale 5 e Rai Test HD, si vedono una favola :D
l'EX700 ha il tuner HD?
stefklas
19-05-2010, 01:01
Mi accodo alla domanda precedente e chiedo se il 40LE810 ha il tuner hd (che non so nemmeno cosa sia, pensavo che un tv full hd fosse sufficiente... :confused: )
SingWolf
19-05-2010, 01:18
pensavo che un tv full hd fosse sufficiente...
quella è l'ultima cosa che devi guardare! :D
...come quelli che vanno a comprare il pc e prendono quello con più giga di ram! :asd:
Consiglio
19-05-2010, 01:18
Allora, visto finalmente lo Sharp 40LE810. Bello, come design mi piace anche più del Sony EX700. In SD... fanno tutti quello che possono, da una distanza di 1,5 m la definizione è quella che è, ma già da 2,5-3 m si vede bene. L'unica perplessità che ho è legata ai colori: rispetto a tutti gli altri ho notato visi un po' più "pallidi" (probabilmente più naturali, grazie al pixel giallo, non saprei) e rossi più scuri. Ho visto il 40LE810 in un cc e il 46LE820 in un altro e ho notato esattamente le stesse cose. Un rivenditore mi ha spiegato che tutti i tv avevano la regolazione di default e che i colori sullo Sharp erano meno brillanti perché, appunto, più naturali, ma vorrei sapere cosa ne pensa chi li ha visti e ne capisce più di me. E poi, attraverso un settaggio ad hoc, è possibile poi modificare la brillantezza dei colori a piacimento oppure per guadagnare qualcosa su uno si finisce per perdere su un altro?
Un'ultima cosa: c'è qualcuno che può assicurarmi che legge tutti i files divx? E come si vede un normale file avi su un tv del genere? E' almeno decente (chiaro, a patto che lo sia il file d'origine)? E' vero, come mi ha detto un rivenditore, che li legge solo da chiavetta USB e non da PC?
Grazie.
Si, non giudicare mai un tv nei cc perché son sempre settati su dinamico (il quale pompa luminosità e colori al massimo). Ovvio che puoi modificarli nel menù.
l'EX700 ha il tuner HD?
Certo.
Mi accodo alla domanda precedente e chiedo se il 40LE810 ha il tuner hd (che non so nemmeno cosa sia, pensavo che un tv full hd fosse sufficiente... :confused: )
E' il decoder interno che permette la visione di canali in alta definizione, e si anche il le810 è munito.
Cmq consiglio quale dici che è meglio tra l'ue26c4000(samsung) e il 26le3308(lg)?Il fatto del 100 hz motionflow del lg mi sa è una cavolata cmq mi sapresti dire se questi 2 monitor hanno lo schermo lucido?
L'LG non ha il 100Hz nella versione da 26 pollici, inizia dal 32 in sù.
Se non ti interessano le funzionalità di lettura da USB ecc dai un occhio anche al Sony 26EX302, più spesso, ma qualitativamente migliore, anche come audio, ai modelli da te indicati: sarebbe stata la mia prima scelta se mi stava un 26 pollici.
Mi accodo alla domanda precedente e chiedo se il 40LE810 ha il tuner hd (che non so nemmeno cosa sia, pensavo che un tv full hd fosse sufficiente... :confused: )
si ed è anche certificato con il bollino silver ossia ha lo slot per le nuove cam CI+!;)
narnonet
19-05-2010, 10:09
mi serve un consiglio...
Com'è il negozio GRAND BAZAAR per l'acquisto di un TV?
È affidabile, serio, sicuro...?
Se dovessi comprare la TV, quando mi arriva il pacco a casa cosa devo controllare nella TV? Che non sia un modello rigenerato...?
Ve lo chiedo perchè avevo letto un pò di pagine indietro qualcosa del genere (solo che ora non riesco più a trovare il post) e non vorrei incappare in una presa per il culo da parte del negozio.
Ciao
Per tutti quelli che hanno chiesto chiarimenti sulle trasmissioni HD, vorrei ricordare che a parte quelle a pagamento, è già funzionante nelle aree interessate allo switch-off o switch-over RAI HD, come da me da oggi a Milano. Le altre regioni saranno interessate nei prossimi due anni dallo spegnimento del segnale analogico. Stasera ho visto il film "THE BLIND SIDE" su Premium Cinema HD e qualcosa su RAI HD e vi assicuro che è uno spettacolo sia dal punto di vista video (sembra di vedere un Blu-ray), che audio, perché i film sono trasmessi in 5.1. Se dovete prendere un nuovo LCD prendetelo col tuner HD: ne vale veramente la pena!!! :cool: :cool: :cool:
Queste le date degli switch:
http://www.allmobileworld.it/?p=21431
Mi spiace per toscani, umbri, siciliani e calabresi che ci arriveranno nel 2012, anche se si vocifera di concludere tutto entro il 2011. Sperem. :rolleyes:
Una domanda: il film in hd su Premium Cinema l'hai visto tramite il TS 7800HD in firma vero?
La cam per contenuti hd a pagamento su dtt uscirà a Settembre.
Un'altra cosa: avendo un decoder o tv interattivo MHP, è possibile acquistare singoli programmi (film, partite...), o ci vuole l'abbonamento?
tasto2023
19-05-2010, 10:31
x il Messaggero57: hai visto Blind side su Premium in hd ok, ma non dire che su Rai HD l'audio è 5.1 perchè è una bugia. Non ho la tessera mediaset Premium, ma ti assicuro che su Rai HD (qui a Roma) l'audio è dolby digital si' ma stereo e basta.
messaggero57
19-05-2010, 12:07
Una domanda: il film in hd su Premium Cinema l'hai visto tramite il TS 7800HD in firma vero? La cam per contenuti hd a pagamento su dtt uscirà a Settembre.
Un'altra cosa: avendo un decoder o tv interattivo MHP, è possibile acquistare singoli programmi (film, partite...), o ci vuole l'abbonamento?
1) Sì: il decoder è quello in firma.
2) Forse uscirà anche prima
3) Non saprei: io ho l'abbonamento e poi mi sa che ti costerebbe di più acquistare singoli eventi.
messaggero57
19-05-2010, 12:09
x il Messaggero57: hai visto Blind side su Premium in hd ok, ma non dire che su Rai HD l'audio è 5.1 perchè è una bugia. Non ho la tessera mediaset Premium, ma ti assicuro che su Rai HD (qui a Roma) l'audio è dolby digital si' ma stereo e basta.
E chi ha detto che su RAI HD l'audio è 5.1?! :confused: Io ho scritto che il film su Premium Cinema HD era trasmesso in 5.1. Per qualità ottima mi riferivo sopratutto all'immagine. :cool:
Ad ogni modo il mio voleva essere un consiglio per chi dovesse acquistare un TV: visto che si spende tanto vale spendere un po' di più, ma meglio!
Rag mi consigliate una tv 32" cn cui possa giocare bene con la play 2 e wii che posso trovare anche in negozi tipo mw? Non mi va d acquistarla online..
Bender77
19-05-2010, 12:35
Oggi mi è arrivato il cavo HDMI di 10m che mi serve per collegare il pc al SONY 37EX504.
Ero molto scettico pensando che con 10m di cavo avrei avuto quasi sicuramente dei disturbi sul segnale e invece funziona perfettamente,e il tutto per la modica spesa di 22€ :)
Se qualcun'altro ha bisogno di un cavo così lungo ed era indeciso come me,vi ho fatto da cavia gratis,non mi ringraziate :D
P.S. Se qualcuno volesse sapere dove ho preso il cavo mi mandi pm ;)
messaggero57
19-05-2010, 12:39
Rag mi consigliate una tv 32" cn cui possa giocare bene con la play 2 e wii che posso trovare anche in negozi tipo mw? Non mi va d acquistarla online..
Quanto puoi spendere? Tieni presente che on-line si risparmia parecchio!
Max 400.. anche perchè se costano d + allora prendo questo toshiba RV635D online che costa 400. Voi che dite è buono?
Trova altri 150 euro e vai senza indugio sul Sony NX500
messaggero57
19-05-2010, 13:32
Max 400.. anche perchè se costano d + allora prendo questo toshiba RV635D online che costa 400. Voi che dite è buono?
Sono d'accordo con Ragoz: specie se ci devi giocare meglio i Sony (anche il 32EX500) o lo Sharp 32LE700.
si ma giocare cn segnale SD, come s comportano col segnale sd quelli che dite voi?
Un paio di utenti con un Sony BX400 (un entry-level) si ritenevano molto soddisfatti dell'immagine con il WII, nonostante abbia (come l'NX500) il Bravia Engine 2 :D Secondo me hanno fatto qualche modifica pur mantenendo lo stesso nome.
E se ci devi giocare, l'NX500 è il top per quanto riguarda l'input lag (15ms non in game mode) ;)
x aL0nSo: se non vuoi comprare online, dai un'occhiata al volantino Unieuro, ci sono alcuni 32" interessanti ...
P.S. ci sono anche gli Sharp 40LE810/820 :D
x aL0nSo: se non vuoi comprare online, dai un'occhiata al volantino Unieuro, ci sono alcuni 32" interessanti ...
P.S. ci sono anche gli Sharp 40LE810/820 :D
No mi serve 32 nn di più :(
ghiltanas
19-05-2010, 18:20
spedito oggi, speriamo arrivi già domani :sperem: :D
bomber76
19-05-2010, 19:52
forse mi sto spiegando male... :doh:
nel corrugato dove passa il filo dell'antenna, fai passare anche un cavo di rete ethernet cat5e, lo crimpi e stai apposto
una matassa di 50Metri costa 16€... :D
Non sapevo si potesse fare una cosa del genere :eek:
Esiste qualche guida?
Alfabeto
19-05-2010, 20:00
L'LG non ha il 100Hz nella versione da 26 pollici, inizia dal 32 in sù.
Se non ti interessano le funzionalità di lettura da USB ecc dai un occhio anche al Sony 26EX302, più spesso, ma qualitativamente migliore, anche come audio, ai modelli da te indicati: sarebbe stata la mia prima scelta se mi stava un 26 pollici.
certo è che LG legge quasi tutto da usb !!!
Pike4ever
19-05-2010, 20:01
Ciao a tutti,
ho letto le ultime 60 pagine di post ma devo dire di essere ancor più confuso di prima :)
Secondo voi qual'è con una spesa di 400 euro circa il TV 32 pollici col miglior rapporto qualità/prezzo (da utilizzare quasi esclusivamente come monitor pc e per giocare con xbox 360)?
Avevo letto molto bene dell'LG LH3000, è ancora valido pur essendo un modello non più recentissimo, o meglio puntare su entry level nuovi?
Dalle mie parti riesco a trovare sui 400 euro i seguenti TV:
sony BX400 a 429 euro,
l'LG lD450 a 419 ;
Sharp LC-32FH510E a 419;
Philips 3605 a 389 ;
Ciao e grazie per le eventuali risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.