PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

§°°...Røb£rtØ...°°§
09-01-2008, 23:48
recensioni c'è quella di lesnumeriques...prezzo sui 1080 euro se non sbaglio,poi ho chiesto a qualche utente in pvt :D
cmq se vai su www.avmagazine.it ci sta il thread ufficiale ;)
è hd ready ma prende i 1080p

stef78g
10-01-2008, 00:03
Comunque dalle recensioni che ho letto in rete sembra che per utilizzo con un pc il marchio Samsung sia il migliore come comportamento.

Ho notato che i nuovi modelli Sharp FullHD di cui si parla anqui in questo forum poco sopra, sono dotati di ingresso DVI-D per il collegamento a pc, quindi questo fa ben pensare sulla qualità ottenuta usando questi pannelli collegati ad un pc!

Per quanto riguarda il Sony, non è un modello FullHD quindi non lo vedo adatto per essere collegato ad un pc!

§°°...Røb£rtØ...°°§
10-01-2008, 00:16
per lo sharp io volevo proprio prendere il 32" full hd ma purtroppo un utente già interessato mi ha confermato che 1920x1080 non va su pc. massimo 1400x1050 :(

stef78g
10-01-2008, 00:32
Se ti riferisci al modello X20 da 32 pollici che si trova a poco meno di 1000€, mi hai anticipato di un soffio!

Qui puoi trovare il manuale del modello da 32 pollci:

http://esupport.sharp.de/extsearch/?Lang=it&TemplateLang=it&SearchString=X20E

A pagina 36 del manuale (pag 38 del documento pdf) si specifica che la risoluzione massima con il collegamento a pc è di 1400x1050 come hai scritto tu!

Quindi questo modello (LC-32X20E) non è adatto ad un collegamento a PC!

Domanda: ma il modello annunciato a fine ottobre 2007, che veniva chiamato LC-32P1-W è alla fine il LC-32X20E? Le specifiche sembrano diverse!

LC-32X20E: http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001497&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20X20

LC-32P1-W: non ancora presente come modello nel sito sharp italiano, ecco l'annuncio di fine ottobre 2007: http://sharp-world.com/corporate/news/071029.html

Si potrebbe sperare che il modello LC-32P1-W sia utilizzabile a piena risoluzione se collegato al PC, nel frattempo i migliori TV LCD utilizzabili a piena risoluzione sono i Samsung (da quello che ho letto in giro), solo che non esiste ancora un pannello da 32 pollici!

Di altre marche che profucano fullHD da 32 pollici utilizzabili a piena risoluzione collegati ad un pc non ne conosco!

MiKeLezZ
10-01-2008, 00:44
Di altre marche che profucano fullHD da 32 pollici utilizzabili a piena risoluzione collegati ad un pc non ne conosco!Hai la scusa per il 37"
recensioni c'è quella di lesnumeriques...prezzo sui 1080 euro se non sbaglio,poi ho chiesto a qualche utente in pvt :D
cmq se vai su www.avmagazine.it ci sta il thread ufficiale ;)
è hd ready ma prende i 1080pSui 1000 euro trovi il 37M86BD, ha 5" in più e FHD piuttosto che HDR.Apc1 la spesa che avevo preventivato per l'lcd e' di 1600€

Per questo domandavo se il sony poteva essere una buona alternativa.

Mi spaventa l'idea di comprare qualcosa che poi abbia una destinazione di utilizzo diffente da quello per cui lo vorrei acquistare :)

Un salutoCon 1600 euro ti fai il 46M86BD ... Stando in casa Sony non superi i 40"Guarda, a dire il vero io non sono esperto di televisori LCD, mi sono interessato ultimamente solamente perchè volevo cambiare il monitor al pc e essendo interessato soprattutto alla visione di film (anche in alta definizione) mi aveva incuriosito l'idea di usare un LCD TV al posto di un monitor da pc.

In full HD infatti a 32 pollici le dimensioni sono adatte, ma ancora devo capire bene se sia effettivamente così, per l'uso con un pc generico, quindi per sostituire un lcd da pc.

Considera che un LCD da 30 pollici per pc è una spesa notevole visto che devi avere anche una scheda grafica che supporti la risoluzione di 2560x1600!!

Per capire quindi se un LCD TV può sostituire un LCD per PC si dovrebbero paragonare le dimensioni di una stessa icona (ad esempio). Sarebbe quindi sufficiente confrontare le dimensioni dei pixel dei due pannelli. Uno a 30 pollici, quindi più piccolo dell'altro, con risoluzione 2560x1600, l'altro a 32 pollici, quindi più grande e con risoluzione a 1920x1200. In quello da 32 pollici l'iconcina sarebbe visualizzata con dimensioni maggiori, ma quanto?

Il fatto che i televisori LCD da TV da 32 pollici (e anche meno) possano iniziare ad essere prodotti in fullHD è molto interessante visto che vanno a coprire (o comunque ci si avvicinano) in questo modo un settore riservato ai PC .. questo porterebbe alla disponibilità di pannelli con grandi dimensioni utilizzabili con PC ad un costo inferiore a quello attuale!Un 37" FHD è visto bene a 120cm, un 40" a 150cm, un 46" fino a 200cm
Ho dato una occhiata anche alle altre comparative presenti all'indirizzo che mi hai postato e ti ringrazio, ci sono dei passaggi che non capisco, a riguardo di uno di quei monitor candidati all'acquisto, riporto un breve estratto :

"Tanto di cappello a Samsung! In alta definizione, le immagini a 720p sono molto buone e dotate di tutte le ottime qualità appena elencate per le sorgenti in bassa definizione. A 1080p si nota però una minore fluidità a cui non si può far fronte, perché la modalità 100 Hz non è disponibile con tale definizione. In poche parole, o si sceglie la risoluzione Full-HD 1080p, rinunciando al 100 Hz, o ci si accontenta di una risoluzione minore e si attiva il 100Hz"

e ancora :

"I videogiochi in alta definizioni traggono vantaggio dal 100Hz, che garantisce anche una bella impressione di profondità, soprattutto sui giochi automobilistici in cui l'ambiente tende a sfilare lateralmente rispetto all'automobile"

infine :

"Lo schermo si comporta bene alla risoluzione di 1920 x 1080, ma chi vuole giocare a 1366 x 768 può rinunciare già in partenza. È necessario diminuire la risoluzione e portarsi a 1280 x 720."

Ecco i commenti si riferiscono al modello della samsung, LE40M86.

Ora alla luce di questo resoconto questo modello e' da escludere?
Specie l'ultimo estratto cosa significa, che c'e' un effetto scia troppo marcato per giocare a quelle risoluzioni in assenza dei 100 mhz?

Un salutoPer me sono frasi sconclusionate e senza senso. Il discorso del 1366x768 è del tutto inunfluente per qualsiasi cosa: significa solamente che il pannello non accetta risoluzioni 1366x768 (ammesso e non concesso sia effettivamente vero), il che non pregiuda una mazza di niente, datosi che il suo utilizzo sarà verosimilmente a 1920x1080 (FHD) oppure, tutt'alpiù, a 1280x720 (la risoluzione standard HDR)Ciao

Realmente saró breve: SCORDATELO.

Che abbia i 100 hz pero che non lo permetta a 1080p é:doh: Senso comune: fanno un televisore que ha la risoluzione nativa a 1080p e poi ci aggiungono una caretteristica per migliorarlo che fanno pagare un bel pacco di soldi. Caratteristica che pero non funzione alla risoluzione nativa del monitor:mc: . "Vada via i chap" Che Samsung se lo mangi con patatine fritte e speriamo gli venga l´indigestione. CHe modo di fregare i consumatori.

A parte conoscenze tecniche quello che ti ho indicato é per pura logica.

I videogiochi in alta definizioni traggono vantaggio dal 100Hz, che garantisce anche una bella impressione di profondità, soprattutto sui giochi automobilistici in cui l'ambiente tende a sfilare lateralmente rispetto all'automobile"

Anche questa. Bisogna dirle tutte, secondo quello che dice prima con la PS3 non si puó giocare a 1080p (dio é fatta per quello) e mettere 100hz che migliora i risultati. Fin della fiera devi giocare a una risoluzione minore. Che bello.

Ripeto scordatelo

Ciao e scusa se sono stato un duro pero questo modo di fregare i consumatori mi:mad:Queste sono frasi anche più sconclusionate e insensate :D

§°°...Røb£rtØ...°°§
10-01-2008, 00:52
io arrivo al massimo a 1 metro e qualcosa come lontananza,dici che può andare per un 37" full hd?

MiKeLezZ
10-01-2008, 01:01
anche 100cm sono ok
non scenderei però sotto ai 90cm

Adreno Cromo
10-01-2008, 01:08
Lo Sharp X20 mappa 1:1 in HDMI, quindi se avete una scheda video con uscita HDMI avete risolto:D

stef78g
10-01-2008, 01:15
anche 100cm sono ok
non scenderei però sotto ai 90cm

Bene, ma un 37 pollici per un collegamento permanente ad un pc? Già con i 32 siamo al limite secondo me ... con 37 mi sembra di esagerare!! Penso ne vada anche della propria vista .. ci si abbronza con un 37 pollici usato come monitor da pc!

Altra cosa, c'è un sito che dica le dimensioni dei pixel dei pannelli da 32 e da 37 pollici e così via? Così ci si può rendere conto di come diventa grande il pulsante "Start" di Windows!

Oppure chi è che fa due conti in base a dimensioni e risoluzione?

MiKeLezZ
10-01-2008, 01:37
bhe, sono 2 sett che lo uso fisso ...
il bottoncino start è 1,4x0,8 cm, il pixel pitch 0.42675 (H) x 0.42675 (W) dove H è altezza e W è larghezza (comunque sono uguali, segno che i pixel sono quadrati)
pensa che a me dispiace non aver preso il 40" ...
comunque per navigare in internet uso il 19" ... più che altro perchè altrimenti diventa proprio faticoso (devi muovere occhi, e a volte pure testa, per leggere tutto)
ciao

stef78g
10-01-2008, 01:44
bhe, sono 2 sett che lo uso fisso ...
il bottoncino start è 1,4x0,8 cm, il pixel pitch 0.42675 (H) x 0.42675 (W) dove H è altezza e W è larghezza (comunque sono uguali, segno che i pixel sono quadrati)
pensa che a me dispiace non aver preso il 40" ...
comunque per navigare in internet uso il 19" ... più che altro perchè altrimenti diventa proprio faticoso (devi muovere occhi, e a volte pure testa, per leggere tutto)
ciao

Non è che il pulsante start varia in base alle impostazioni? Il mio con un 19 pollici da 1280x1024 è largo 1,5cm e alto 0,6cm .... io ho un dot pitch di 0,294mm!

MiKeLezZ
10-01-2008, 01:44
Lo Sharp X20 mappa 1:1 in HDMI, quindi se avete una scheda video con uscita HDMI avete risolto:Dancora più semplice, basta una qualsiasi scheda e comprare un cavo hdmi-dvi, oppure usare un hdmi-hdmi e l'adattatore hdmi-dvi con le ultime schede video compreso nella confezione ...
il problema di risoluzione del X20, così come il modello precedente, lo si ha con la connessione NON PC, ma VGA (nei manuali si tende a fare casotto e identificare l'una con l'altra), che è, come si suol dire, "locked", ovvero limitata a 1280x1024
ciao

stef78g
10-01-2008, 01:48
ancora più semplice, basta una qualsiasi scheda e comprare un cavo hdmi-dvi, oppure usare un hdmi-hdmi e l'adattatore hdmi-dvi con le ultime schede video compreso nella confezione ...
il problema di risoluzione del X20, così come il modello precedente, lo si ha con la connessione NON PC, ma VGA (nei manuali si tende a fare casotto e identificare l'una con l'altra), che è, come si suol dire, "locked", ovvero limitata a 1280x1024
ciao


Quindi secondo te collegato a PC tramite cavo DVI/HDMI funziona a piena risoluzione?

Adreno Cromo
10-01-2008, 01:52
ancora più semplice, basta una qualsiasi scheda e comprare un cavo hdmi-dvi, oppure usare un hdmi-hdmi e l'adattatore hdmi-dvi con le ultime schede video compreso nella confezione ...

A si certamente:)



@stef78g:Si

stef78g
10-01-2008, 02:00
per lo sharp io volevo proprio prendere il 32" full hd ma purtroppo un utente già interessato mi ha confermato che 1920x1080 non va su pc. massimo 1400x1050 :(


Quindi quello scritto da §°°...Røb£rtØ...°°§ e confermato da me dopo aver letto il manuale non è corretto! Se si collega in hdmi va a piena risoluzione!

Meglio così! Ora bisogna solo provarlo!

Qualcuno ha delle recensioni de X20 Sharp da 32 pollici?

MiKeLezZ
10-01-2008, 02:13
Non è che il pulsante start varia in base alle impostazioni? Il mio con un 19 pollici da 1280x1024 è largo 1,5cm e alto 0,6cm .... io ho un dot pitch di 0,294mm!il pixel pitch non conta più un c*zzo.. è un indice dell'era tubo catodico.
conta solo la risoluzione e la grandezza dello schermo, da questa si ricava il valore di ppi (pixel per inch)
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Device_PPI
per il tuo 19" è 86, per il 37" di cui sopra è invece 60
un valore maggiore di ppi permette una fruizione dell'apparecchio a distanze più elevate

per desktop si ritiene (o forse, ritengo?) come >100 e <80 fastidiosi, nel primo i caratteri sono troppo piccoli (si fatica a leggere), nel secondo invece troppo grossi (si vedono gli spazi fra i pixel)
per laptop, in quanto usati generalmente a distanze minori, si tende a aumentare un 10 di ppi ai due valori

credo non sia difficile stilare una specie di tabella che raffronti il ppi di uno schermo con la distanza adeguata di visualizzazione dello stesso (ammettendo una visione binoculare standard, senza grossi difetti divisi), ma francamente non la ho sottomano (qualcosa di simile è stato fatto, ma per tutt'altri scopi)

il fatto dello start menu credo che verta nel fatto windows mantiene uno standard di visualizzazione (96dpi), percui non conta tanto la grandezza dello schermo quanto la capacità di risolvenza dello stesso, ovvero i di cui sopra ppi.
quindi essendoci da 60 a 86 un aumento di ppi del 43%, da 1,5 e 0,6 è matematico aspettarsi valori pari a 2,145 (1,5 + 43% di 1,5) e 0,858 (0,6 + 43% di 0,6) ... e una mia misurazione più accurata del pulsantino segna in effetti 2,1 e 0,9 (tutti in cm, chiaro) ... ergo, prima ho sbagliato a dare come dato i 1,4 cm ( sono le 2:16 di notte, chiedo venia :D )

ciao .. anzi, notte ..

stef78g
10-01-2008, 02:23
Grazie della precisazione!

A chi interessasse posto una pagina web per calcolare le dimensioni dei pixel e il ppi:

http://www.thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html

per il ppi basta dividere il pollice espresso in mm (25,4mm) per la dimensione del pixel, si ottiene il numero di pixel per pollice, quindi la densità di pixel per pollice!

manga81
10-01-2008, 08:53
Sui 1000 euro trovi il 37M86BD, ha 5" in più e FHD piuttosto che HDR.

in offerta per ora da unieuro-euronics...qualità-prezzo direi che è un'ottima scelta ;)

§°°...Røb£rtØ...°°§
10-01-2008, 09:37
visto che ho risolto i problemi del 32" della sharp,lo prendo a giorni,poi vi faccio una bella rece ;)

Thx soprattutto (ancora una volta) ad Adreno Cromo :read: e anche a Mikelezz per i consigli :cool:

Gattaiola
10-01-2008, 10:12
salve a tutti
scusate ma io non ci sto capendo più niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
su base quanto avevo letto su questo forum il samsung 32r86 hdr era ottimo per collegarlo ad un pc (uso monitor fisso) ora io l'ho acquistato e sto attendendo che arrivi quindi non l'ho testato personalmente (ovviamente il mio budjet max è di 800€)... ho fatto un buon acquisto?????????!!!!!!!!!!!!
vi prego aiutatemi perchè mi sono venuti dei grossi dubbi!!!

p.s. per collegarlo ad un nvidia 8600 gts cosa mi consiglia hdmi-dvi o vga-vga???
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Devil/Angel
10-01-2008, 10:26
Grazie a tutti per le indicazioni ricevute ;)

Se posso ancora due domande, l'assenza dei 100hz sul modello della sony (kdl-w3000) e' un limite, considerando l'utilizzo che voglio fare dell'lcd ?

Ho fatto una ricerca per dare una occhiata al modello proposto da michele il samsung da 46, ho visto che ha lo schermo lucido, io di solito non amo questo tipo di pannello, il posizionamento sarebbe tra l'altro laterale rispetto ad una porta finestra, potrebbe essere un limite?

Grazie

Saluti

p.s. altri modelli?

Aut0maN
10-01-2008, 11:22
lo sconto statale del 20% per il digitale terrestre verrà rinnovato anche per il 2008?

stef78g
10-01-2008, 12:10
salve a tutti
scusate ma io non ci sto capendo più niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
su base quanto avevo letto su questo forum il samsung 32r86 hdr era ottimo per collegarlo ad un pc (uso monitor fisso) ora io l'ho acquistato e sto attendendo che arrivi quindi non l'ho testato personalmente (ovviamente il mio budjet max è di 800€)... ho fatto un buon acquisto?????????!!!!!!!!!!!!
vi prego aiutatemi perchè mi sono venuti dei grossi dubbi!!!

p.s. per collegarlo ad un nvidia 8600 gts cosa mi consiglia hdmi-dvi o vga-vga???
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Scusa ma hai acquistato un HD ready da 32 pollici per usarlo come monitor fisso per PC? Avrai una PPI di 49!! A me sembra una densità per pollice troppo bassa se usata per navigare in internet e per usarlo in generale collegato al pc! Avrai una risoluzione massima di 1366x768 su 32 pollici ... io ti scrivo da un 19 pollici a 1280x1024!

andreadgp
10-01-2008, 21:15
Be ora non ci capisco più nulla. Questa sera ero andato in un negozio della mia città dove era in promozione il Sony D 3000 a 999€, in realtà ero deciso a acquistarlo. Il commesso mi ha fatto ancora una volta confondere asserendo che il Philips 32PFL7862D/10 è nettamente migliore e dice che ora Philips è il leader del mercato. Sostiene inoltre che questo 32" è il miglior acquisto attuale per questo formato, il bello è che viene 1400€! Ho detto di averlo visto online a circa 960€, ma lui sostiene che la versione italia ha questo prezzo, sarà vero?....

Ma è vero che Philips è l'attuale leader del mercato (riconoscimenti Elsa, ecc).

Aiutatemi a capirci qualcosa, grazie Andrea

sacd
10-01-2008, 21:22
Be ora non ci capisco più nulla. Questa sera ero andato in un negozio della mia città dove era in promozione il Sony D 3000 a 999€, in realtà ero deciso a acquistarlo. Il commesso mi ha fatto ancora una volta confondere asserendo che il Philips 32PFL7862D/10 è nettamente migliore e dice che ora Philips è il leader del mercato. Sostiene inoltre che questo 32" è il miglior acquisto attuale per questo formato, il bello è che viene 1400€! Ho detto di averlo visto online a circa 960€, ma lui sostiene che la versione italia ha questo prezzo, sarà vero?....

Ma è vero che Philips è l'attuale leader del mercato (riconoscimenti Elsa, ecc).

Aiutatemi a capirci qualcosa, grazie Andrea

Dammi retta comprati il sony..

MiKeLezZ
10-01-2008, 21:25
Be ora non ci capisco più nulla. Questa sera ero andato in un negozio della mia città dove era in promozione il Sony D 3000 a 999€, in realtà ero deciso a acquistarlo. Il commesso mi ha fatto ancora una volta confondere asserendo che il Philips 32PFL7862D/10 è nettamente migliore e dice che ora Philips è il leader del mercato. Sostiene inoltre che questo 32" è il miglior acquisto attuale per questo formato, il bello è che viene 1400€! Ho detto di averlo visto online a circa 960€, ma lui sostiene che la versione italia ha questo prezzo, sarà vero?....

Ma è vero che Philips è l'attuale leader del mercato (riconoscimenti Elsa, ecc).

Aiutatemi a capirci qualcosa, grazie AndreaIl commesso si chiama ADDETTO ALLE VENDITE, o meglio, PIU' VENDO PIU' POSSIBILITA' HO NON MI MANDINO A CASA ... capisc'amme

stef78g
10-01-2008, 21:33
Non esiste persona più informata di un acquirente che prima di comprare si informa su forum e internet ... il massimo è incontrare un commesso che .. o ha comprato anche lui e prima di farlo si è informato come faresti tu, o che ha una vera e pura passione per il suo lavoro ... questo in generale accade pochissime volte!

ercolino
10-01-2008, 21:58
lo sconto statale del 20% per il digitale terrestre verrà rinnovato anche per il 2008?

No direi di no

Il Castiglio
10-01-2008, 22:02
No direi di no
E come fai a dirlo ?
Bisogna aspettare la finanziaria, se ne parlerà a Maggio-Giugno ...

andreadgp
10-01-2008, 22:31
Be il commesso gli aveva testati per lui, almeno per quello che mi ha raccontato. Il philips comunque lo trovo a 1080€ circa da Eu****s nella mia città. Ora bisogna vedere se la simpatia per un marchio non prevalga sulla ragione. Sacd, per caso a te sta simpatica Sony? Grazie e ciao, Andrea

sacd
10-01-2008, 22:34
Be il commesso gli aveva testati per lui, almeno per quello che mi ha raccontato. Il philips comunque lo trovo a 1080€ circa da Eu****s nella mia città. Ora bisogna vedere se la simpatia per un marchio non prevalga sulla ragione. Sacd, per caso a te sta simpatica Sony? Grazie e ciao, Andrea

NN mi sta simpatico in particolare qualcosa, mi sta simpatico quello che si vede meglio.
Se le varie sigle philips ti attraggono sappi che un mio amico ha il secondo modello top dei 40 ful hd, che poi è identico al primo fatto salvo il particolare amylight e si vede meglio con tutte le diavolerie disattivate, e se ne accorto pure lui che di sicuro nn è appassionato come me

stef78g
10-01-2008, 22:41
amylight non è mica la trovata di philips che spara luce dietro al televisore?

A vederla così a me non ha convinto molto .. vabbhè che ero in negozio con altre decine di TV e varie luci ... ma visto quanto costa .. :rolleyes:

andreadgp
10-01-2008, 22:49
Quindi ritieni a parte l'ambilight che a me nn interessa che dal punto di vista qualità immmagine il migliore sia il Sony? Grazie

Fmg84
10-01-2008, 22:52
Ragazzi, riuppo la mia domanda...
Mi potreste consigliare un buon pannello da 26" per vedere soprattutto materiale in SD ovvero DVD, VHS e televisione analogica? A quanto pare il samsung della serie R86 non rende granchè in questo campo...alternative?

cervus
11-01-2008, 00:08
da possessore di sharp 46x20e confermo i 1920x1080 con cavo DVI - HDMI :D

neo77
11-01-2008, 00:15
Quindi ritieni a parte l'ambilight che a me nn interessa che dal punto di vista qualità immmagine il migliore sia il Sony? Grazie

Se devi prendere un 32" il d3000 credo che sia il miglior lcd che ci sia sul mercato

Shade83
11-01-2008, 00:35
il commesso è un perfetto idiota, l'alternativa al d3000 non è il 78xx ma il 9632, l'evoluzione della serie 7. a natale ero dubbioso tra quello, il d3000, ed il sharp nonmiricordoilnome, senz'altro i migliori 32 d'oggi, volendo tira dentro anche i pana. la scelta sta a te, schiavizza un commesso e fatteli smanettare, vai comunque tranquillo che ovunque spari non sbagli, io ho scelto il philips non perchè ho la presunzione di dire che è il migliore, visto che ha come tutti i suoi difetti, ma perchè rispondeva maggiormente ai miei gusti cromatici.

sacd
11-01-2008, 07:56
amylight non è mica la trovata di philips che spara luce dietro al televisore?

A vederla così a me non ha convinto molto .. vabbhè che ero in negozio con altre decine di TV e varie luci ... ma visto quanto costa .. :rolleyes:

Nn è che "spara", ci sono state più versioni: solo quella ai lati, poi quelle ai lati che variano di intensità, poi quella con lampada anche sopra il tv, e l'ultima versione ha una cornice intorno allo schermo anteriore con i neon, che variano quasi istantaneamente colore come a volere prolungare virtualmente l'immagine sul pannello lcd

sacd
11-01-2008, 07:56
Quindi ritieni a parte l'ambilight che a me nn interessa che dal punto di vista qualità immmagine il migliore sia il Sony? Grazie


Gattaiola
11-01-2008, 08:17
Scusa ma hai acquistato un HD ready da 32 pollici per usarlo come monitor fisso per PC? Avrai una PPI di 49!! A me sembra una densità per pollice troppo bassa se usata per navigare in internet e per usarlo in generale collegato al pc! Avrai una risoluzione massima di 1366x768 su 32 pollici ... io ti scrivo da un 19 pollici a 1280x1024!

il mio utilizzo principale e il gaming (flight simulator x o altri simulatori di auto) e la visione di divx. internet lo utilizzo pochissimo da casa!!
tuttalpiù sono su messanger 1 oretta la sera e controllo emule!!
tutto questo il mio utilizzo perche per il resto uso quello dell'ufficio!!!
quindi che cosa mi potete consigliare ancora?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

stef78g
11-01-2008, 12:28
Nn è che "spara", ci sono state più versioni: solo quella ai lati, poi quelle ai lati che variano di intensità, poi quella con lampada anche sopra il tv, e l'ultima versione ha una cornice intorno allo schermo anteriore con i neon, che variano quasi istantaneamente colore come a volere prolungare virtualmente l'immagine sul pannello lcd

E cosa ho detto io ... :D

:)

MiKeLezZ
11-01-2008, 13:02
Giusto per gradire ...

http://img162.imageshack.us/img162/4297/dsc01275co8.png

Devil/Angel
11-01-2008, 13:10
Alla fine ieri sono uscito ad acquistare l'lcd, anche perche' altrimenti l'indecisione sarebbe stata eterna e la scelta e' ricaduta sull'economico samsung da 46 la serie m86.

Provato e devo dire che non e' affatto male, gia' con le poche regolazioni fatte il testo si vede benissimo e con i sim racing e' spettacolare senza nessun indesiderato effetto scia.

Una domanda lo vorrei appendere, ho visto su un sito non italiano una staffa che farebbe al mio caso (http://www.avrabbit.com/product-Premier-am3-plasma-wall-mount-370.html)

qualcuno conosce un sito italiano che vende una cosa simile?

Eventualmente altre alternative? I pannelli simi a questo in che materiale sono mdf? http://img209.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-5449/loc104/53038_NewRoom8_123_104lo.jpg

Vi ringrazio

Saluti

stef78g
11-01-2008, 13:13
:sbavvv:

.. tu dici di esserti pentito di non aver preso il 40 pollici invece del 37 .. però dici anche che quando devi navigare spesso usi un lcd da 19 ... secondo te per un utilizzo che per maggiorparte sia internet e utilizzo delle solite applicazioni da pc ... poi ovviamente ma in maniera minore film, tv .. tu cosa consigli restando in FHD ... 32, 37, 40 pollici?

;)

Adreno Cromo
11-01-2008, 13:40
@andreadgp: Il sony a quella cifra non me lo farei scappare per nessuna ragione al mondo;) Il Philips è una validissima alternativa ma non ad un prezzo superiore, piuttosto Sharp RD2.

@Fmg84: Sharp LC26AD5

andreadgp
11-01-2008, 15:22
E lo Sharp 32" full hD, cosa ne pensate a confronto con i migliori 32" 100Hz del mercato? Lo so nn è un 100Hz, ma è full Hd e la mia confusione aumenta. Ho letto una rivista proprio ieri sera in cui si diceva che andando avanti il full Hd sarà quasi indispensabile per visualizzare da sorgenti come blu ray e Hd Dvd, sarà vero?:muro:

Fmg84
11-01-2008, 15:25
@Fmg84: Sharp LC26AD5

Ok quindi confermi la "classifica" che mi avevi porposto qualche post più indietro;)
Sapresti indicarmi qualche review? Purtroppo googlando non ho trovato nulla:(

Il Castiglio
11-01-2008, 15:39
.. tu dici di esserti pentito di non aver preso il 40 pollici invece del 37 .. però dici anche che quando devi navigare spesso usi un lcd da 19 ... secondo te per un utilizzo che per maggiorparte sia internet e utilizzo delle solite applicazioni da pc ... poi ovviamente ma in maniera minore film, tv .. tu cosa consigli restando in FHD ... 32, 37, 40 pollici?

;)
Io resto convinto che per usare il PC in modalità PC (navigazione, scrittura testi, ecc.), la cosa migliore è un Monitor per PC, e non una televisione. :cool:

sacd
11-01-2008, 15:58
E lo Sharp 32" full hD, cosa ne pensate a confronto con i migliori 32" 100Hz del mercato? Lo so nn è un 100Hz, ma è full Hd e la mia confusione aumenta. Ho letto una rivista proprio ieri sera in cui si diceva che andando avanti il full Hd sarà quasi indispensabile per visualizzare da sorgenti come blu ray e Hd Dvd, sarà vero?:muro:

NN SARà INDISPENSABILE.
Tutti quei formati vengono letti da apparecchi che escono anche a 720p...

MarcoM
11-01-2008, 16:04
NN SARà INDISPENSABILE.
In particolare su un 32"...

Adreno Cromo
11-01-2008, 16:12
E lo Sharp 32" full hD, cosa ne pensate a confronto con i migliori 32" 100Hz del mercato? Lo so nn è un 100Hz, ma è full Hd e la mia confusione aumenta. Ho letto una rivista proprio ieri sera in cui si diceva che andando avanti il full Hd sarà quasi indispensabile per visualizzare da sorgenti come blu ray e Hd Dvd, sarà vero?:muro:

Per me al momento l'HDReady è ancora la scelta giusta per la visione della TV normale se hai già in casa sorgenti HD (lettori BluRay, HD-DVD, Play3, PC) e sfrutterai il tuo nuovo TV soprattutto (oltre il 50% delle ore di funzionamento)con queste fonti allora prendi un FullHD.

stef78g
11-01-2008, 17:41
Io resto convinto che per usare il PC in modalità PC (navigazione, scrittura testi, ecc.), la cosa migliore è un Monitor per PC, e non una televisione. :cool:

Io invece la considero una valida alternativa ad un monitor da pc di grandi dimensioni tipo 27 o 30 pollici. :) In più la si può usare come televisione a grande formato!

Il Castiglio
11-01-2008, 18:53
Io invece la considero una valida alternativa ad un monitor da pc di grandi dimensioni tipo 27 o 30 pollici. :) In più la si può usare come televisione a grande formato!
E' ovvio che io mi riferivo a monitor 19"- 22", max 24", che hanno prezzi umani e che secondo me sono più che sufficienti per le attività di cui parlavo io :cool:
Se dovessi salire (ma non ne vedo il motivo, a parte giochi e film) ragionerei come te.

MiKeLezZ
11-01-2008, 20:59
Io resto convinto che per usare il PC in modalità PC (navigazione, scrittura testi, ecc.), la cosa migliore è un Monitor per PC, e non una televisione. :cool:Il mio portafogli se la ride a sentire codesta affermazione... senza contare che 1920x1080 è una risoluzione umana a cui anche la mia vetusta 7800gt riesce ad ambire... una eventuale 2560xl'iradidio sarebbe ben più complicata da gestire...

Il Castiglio
11-01-2008, 21:29
Il mio portafogli se la ride a sentire codesta affermazione... senza contare che 1920x1080 è una risoluzione umana a cui anche la mia vetusta 7800gt riesce ad ambire... una eventuale 2560xl'iradidio sarebbe ben più complicata da gestire...
Scusa, ma hai letto il mio post delle 18.53 ?
Io parlo delle attivita' normali per le quali un 1280x1024 e' piu' che sufficiente, chi ha bisogno delle super risoluzioni sara' l'1 % degli utilizzatori dei PC (ok, tu sarai tra quelli e hai fatto una scelta adeguata alle tue esigenze).
Pensa che le mie colleghe in ufficio tengono i monitor (17" lcd) a 800x600 (solo qualcuna a 1024x768).

Aut0maN
11-01-2008, 21:36
dopo l'ennesimo giro-tour al mw della mia città sono tornato a casa con un .... Sony 46W2000! :)

Dimensioni abominevoli a parte (com'è che al negozio sembrano piccoli e poi a casa sono dei cinema assurdi?! :D :D ) l'ho subito sintonizzato con la tv analogica e digitale, grande offerta di quest'ultima ma artefatti di compressione a volte evidenti a volte buoni, moolto meglio l'analogico, e qui la visione è davvero buona!
Subito collegato il dvd di casa (in futuro arriverà il bluray) con su alcuni dvd tra cui Silent Hill con risultati più che buoni, mooolto meglio invece con il Wii in component, spettacolo puro, mario galaxy sembra essere dentro la stanza, poco ghosting e ottimo rescaler per essere un full hd :)
Suono ottimo e molte regolazioni, ultimo step sarà il collegamento al pc o mac con qualche bel giochino e dvd magari con filtri :)
Pagato in offertona 1700 euro, ultimo pezzo....stavo per prendere il samsung 46n86 ma poi ho deviato per il sony :)

andreadgp
11-01-2008, 22:03
Allora Sony D3000 32" 100Hz ma Hd Ready 999€, Sharp X20 Full Hd ma 50Hz marcato 1199€ se lo porto via entro domattina mi fa 1099€ che faccio? Accetto consigli, nn penso di utilizzare fonti Hd per un po' poi comunque in seguito mi interesserò per l'Hd di S** che pare sia una full Hd, grazie Andrea

Abilmen
12-01-2008, 01:10
Il mio consiglio è di prenderlo tranquillamente. Tra gli lcd tv Hd-ready da 32" penso sia tra i tre migliori in circolazione, forse il meglio in assoluto. Meglio un eccellente HDR che un pur valido Full.

stef78g
12-01-2008, 02:24
Il mio portafogli se la ride a sentire codesta affermazione... senza contare che 1920x1080 è una risoluzione umana a cui anche la mia vetusta 7800gt riesce ad ambire... una eventuale 2560xl'iradidio sarebbe ben più complicata da gestire...

Oggi ero in zona Mediaw@ della mia città e ho fatto un salto a vedere i pannelli. Ho visto lo Sharp X20 da 32 in FHD e a dire il vero non mi ha impressionato ... c'erano talmente tanti pannelli molto più grandi sui quali si facevano girare filmati in HD che il 32 pollici in questione sembrava davvero piccolino e con il filmato preso da canale skyHD (in condivisione con altri 40 schermi o più) sembrava una TV qualsiasi .. insomma lo si doveva cercare per trovare!

Secondo me, anche se a vederlo lì mi sembrava piccolino, il 32 pollici è più che sufficiente per usarlo come monitor da pc. Tu che hai un 37 mi dicevi che ti eri quasi pentito di non aver preso il 40. Però poi aggiungevi che quando devi navigare usi un monitor da 19 pollici per non affaticare la vista. In definitiva cosa suggerisci? Che dimensione? Io starei ad un metro circa dal monitor

stef78g
12-01-2008, 02:37
Alla fine ieri sono uscito ad acquistare l'lcd, anche perche' altrimenti l'indecisione sarebbe stata eterna e la scelta e' ricaduta sull'economico samsung da 46 la serie m86.

Provato e devo dire che non e' affatto male, gia' con le poche regolazioni fatte il testo si vede benissimo e con i sim racing e' spettacolare senza nessun indesiderato effetto scia.

Una domanda lo vorrei appendere, ho visto su un sito non italiano una staffa che farebbe al mio caso (http://www.avrabbit.com/product-Premier-am3-plasma-wall-mount-370.html)

qualcuno conosce un sito italiano che vende una cosa simile?

Eventualmente altre alternative? I pannelli simi a questo in che materiale sono mdf? http://img209.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-5449/loc104/53038_NewRoom8_123_104lo.jpg

Vi ringrazio

Saluti


Interessante questo attacco VESA!

Io la scorsa settimana avevo cercato degli attacchi simili, ma questo non lo avevo notato! Permette di allontanare di 66cm la tv dal muro e ripirgato sporge solo di 9cm .. ne avevo visti altri che arrivavano a quasi 80cm dal muro ma ripiegati occupavano quasi 20cm!

Ma si trova in Italia? Oltretutto mi sembra abbastanza costoso!

Permette anche di ruotare la tv di 90°? Sembra di no ...

Pericle04
12-01-2008, 20:38
Ciao a tutti ragazzi,
voi non mi conoscete ancora, ma io si!

Infatti è da circa un paio di mesi che leggo i vostri thread cercando di scegliere la TV più adatta alle mie esigenze...
pensavo di aver deciso per il SONY 40D3000, in quanto dovrò utilizzarlo per 10% Tv analogica, 70% Sky e 20% DVD, Dvx.
Poi mi è sorto il dubbio della distanza tra il divano e la TV che nel mio caso è pari a 4 metri, ed allora mi sono reso conto che avrei dovuto predere una TV di almeno 46" se non 50"!! (giusto?)

Il problema è che esco fuori budget!

Secondo voi se rivolgo l'attenzione ai Plasma (i migliori dovrebbero essere i Panasonic a quanto ho capito) potrei avere una valida alternativa?

Mi rimane il dubbio che usando principalmente la TV per Sky sarebbe meglio un LCD, in quanto mi sembra di aver capito che i plasma sono l'ideale per la tv analogica.
Ho letto del problema che potrei avere se ci gioco per più di 3 ore, che potrebbe danneggiare lo schermo! (ma non è il mio caso).

Che ne dite?

Mi sapreste dare qualche consiglio anche sui modelli,
ho visto in un centro commerciale il 37PX70 è la qualità mi è sembrata abbastanza buona, putroppo non avevano Panasonic Plasma di dimesioni maggiori.

Grazie a tutti per l'aiuto.

sacd
12-01-2008, 20:50
Direi che i migliori plasma in circolazione siano i Pioneer serie Kuro, poi i panasonic che hanno un rapporto q/p migliore senza rinunciare troppo alla qualità.
Nel tua caso va bene un 42 pollici.
Un plasma ha in meno rispetto ad un lcd.....nulla, se nn il fatto di conumare di più e soffrire ormai in maniera leggere dello stampaggio del pannello più o meno permanente durante le prime ore di funzionamento.
Poi per il restova anche meglio sulle basse risoluzioni.
Volendo con 1800€ ti prendi anche il pana 42 full hd che si comporta molto bene anche con la normale tv, avendo così un apparecchio già pronto per i segnali full hd caso mai si diffondessero in Italia...

maxgiaco
13-01-2008, 16:05
In primis un saluto dato che mi sono iscritto da oggi, anche se Vi leggevo da molto.
Volevo avere un parere su quello che, ignorantemente, ho definito effetto cartonato,:) ovvero che, specialmente in modalità dinamica mi fa vedere l'immagine come se fosse proiettata su un cartone.
Sembra che, ad intervalli regolari, ci sia una linea di tonalita differente (e' appena percettibile,ma c'e').
Questo lo vedo in primis con SKY (normale non HD), su altre sorgenti la visione e' adeuata al segnale (DVD, DTV o TV).
Che dite faccio una chiamata all'assistenza oppure e' fisiologico ed e dovuto a limiti dell'interpolazione?
Visto che ci sono,cosa mi consigliate per vedere film in alta definizione (considerando un budget medio)?
Ho due bambini potrebbe e so che PS2 potrebbe essere un'idea, pero' , ripeto sono abbastanza 'gnorante :muro: ..grazie e ciaoo

sacd
13-01-2008, 17:53
In primis un saluto dato che mi sono iscritto da oggi, anche se Vi leggevo da molto.
Volevo avere un parere su quello che, ignorantemente, ho definito effetto cartonato,:) ovvero che, specialmente in modalità dinamica mi fa vedere l'immagine come se fosse proiettata su un cartone.
Sembra che, ad intervalli regolari, ci sia una linea di tonalita differente (e' appena percettibile,ma c'e').
Questo lo vedo in primis con SKY (normale non HD), su altre sorgenti la visione e' adeuata al segnale (DVD, DTV o TV).
Che dite faccio una chiamata all'assistenza oppure e' fisiologico ed e dovuto a limiti dell'interpolazione?
Visto che ci sono,cosa mi consigliate per vedere film in alta definizione (considerando un budget medio)?
Ho due bambini potrebbe e so che PS2 potrebbe essere un'idea, pero' , ripeto sono abbastanza 'gnorante :muro: ..grazie e ciaoo

Per vedere in hd ti serve un lettore di blueray o hddvd, se prendi la Ps3 fai entrambi le cose, giochi e lo usi come lettore.
Per l'altra domanda come hai settato il collegamento fra decoder e tv?
Poi dal menù escludi tutte le elaborazioni digitali del tv tranne forse la riduzione rumore che metti al minimo, il resto nn serve sopratutto il contrasto dinamico e il sensore luminosità se il tv lo ha

maxgiaco
13-01-2008, 18:57
Grazie per la conferma sulla ps3 e sui consigli.
Con i parametri al minimo il "disturbo" e' ridottissimo bisogna veramente cercarlo e da vicino.
Ma e' normale che sia cosi?


Per l'altra domanda come hai settato il collegamento fra decoder e tv?


:D con la scart e basta...non ho visto quali parametri si possono settare, appena i miei figli finiscono di vedere "Il pianeta del tesoro" gli do un'occhiata.
Ma c'e' differenza fra le due scart del decoder?una vale l'altra?

sacd
13-01-2008, 19:03
Grazie per la conferma sulla ps3 e sui consigli.
Con i parametri al minimo il "disturbo" e' ridottissimo bisogna veramente cercarlo e da vicino.
Ma e' normale che sia cosi?



:D con la scart e basta...non ho visto quali parametri si possono settare, appena i miei figli finiscono di vedere "Il pianeta del tesoro" gli do un'occhiata.
Ma c'e' differenza fra le due scart del decoder?una vale l'altra?


Tutti i filtri dei tv hanno degli effetti collaterali oltra all'effetto principale di attenuare qualche mancanza video del segnale...
Più il segnale in ingresso è buono meno servono
Se hai sky nn hd, devi usare la scart dove c'è scritto TV, poi usando il cavo che ti danno in dotazione, sempre se nn lo hai usato per collegarci un Vcr al decoder, colleghi il decoder all'ingresso 1 del tv.
Entri nel menù del decoder e cera la voce dove parla di segnale verso il tv e setta rgb e logicamente il formato del tv va messo in 16/9 se nn lo hai fatto

Gattaiola
14-01-2008, 09:04
salve a tutti
scusate ma io non ci sto capendo più niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
su base quanto avevo letto su questo forum il samsung 32r86 hdr era ottimo per collegarlo ad un pc (uso monitor fisso) ora io l'ho acquistato e sto attendendo che arrivi quindi non l'ho testato personalmente (ovviamente il mio budjet max è di 800€)... ho fatto un buon acquisto?????????!!!!!!!!!!!!
vi prego aiutatemi perchè mi sono venuti dei grossi dubbi!!!

p.s. per collegarlo ad un nvidia 8600 gts cosa mi consiglia hdmi-dvi o vga-vga???
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

il mio utilizzo principale e il gaming (flight simulator x o altri simulatori di auto) e la visione di divx. internet lo utilizzo pochissimo da casa!!
tuttalpiù sono su messanger 1 oretta la sera e controllo emule!!
tutto questo il mio utilizzo perche per il resto uso quello dell'ufficio!!!
quindi che cosa mi potete consigliare ancora?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

nessuno è in grado di aiutarmi?????

Capablanca
14-01-2008, 10:26
E' l'HDR a limitarti, e allora bisogna assicurarsi che il prezzo sia adeguato (ovvero sia adeguatamente scontato rispetto il FHD)

Sono d'accordo. Volevo prendere un 37' HDReady e gli unici che riesco a mappare 1:1 col mio MacMini sono i Sony. Ora in negozio il 37P3000 (HDR) costa 1000 Euro, il 40S3000 (HDR) 1300 Euro e il 40W2000 (FHD) 1200 Euro. A questo punto prendo in considerazione i FullHD, anche perchè *dicono* siano più facilmente mappabili 1:1.

Ho provato il 40W2000 e sono riuscito a mapparlo 1:1 in HDMI (c'è un' opzione fullpixel da attivare sul TV) però vedo piuttosto male i caratteri (sembrano mangiati dalle tarme, come se l'antialiasing non funzionasse bene) e un' immagine di prova che avevo fatto costituita da alcuni rettangoli rossi (spessore un pixel) mostra le linee orizzontali rosse e le verticali nere. Anche alcune circonferenze sottili sono blu a nord e sud e diventano progressivamente nere a est e ovest. Mi pare strano, penso possa dipendere da qualche parametro di configurazione del TV, forse un valore di nitidezza (sharpness) troppo elevato. Qualcuno ha qualche idea?
Un 'altra cosa strana è che viene impostata una risoluzione 1920x1080 interlacciata, ma questo apparentemente non si nota, non capisco se sia un errore del sistema operativo.

Le alternative che sto prendendo in considerazione sono Samsung 40N87BD e Sharp 37X20E, ma del 40W2000 ho letto ottime recensioni, questi non li conosco molto (Sharp pare abbia frequentemente problemi di banding, costa di più ed è più piccolo).

Ogni consiglio è gradito.

lion246
14-01-2008, 22:07
mi serve un consiglio per la scelta di una tv lcd dai 26" in su che si possa collegare al pc e che permetta di vedere i film presenti sul pc con una buona qualità.Per adess ho trovato il sony bravia 32" kdl32u2000 a 600 euro.Che dite?

Abilmen
15-01-2008, 02:00
Io ho da qualche mese il Sony Kdl-32V2500 che costo poco più di quello che hai addocchato per cui non credo ci sia molta differenza. Da me i film dvd standard si vedono molto bene. Anche la tv SD/DTT ha un buon riscontro. E col pc le foto digitali e quantaltro si vedono alla grande. Il collegamento al pc è in vga.

Adreno Cromo
15-01-2008, 02:41
mi serve un consiglio per la scelta di una tv lcd dai 26" in su che si possa collegare al pc e che permetta di vedere i film presenti sul pc con una buona qualità.Per adess ho trovato il sony bravia 32" kdl32u2000 a 600 euro.Che dite?

Sony vanno benissimo rimarrei sulle più nuove serie D e V (nei 32 pollici) se scendiamo a 26 cambierei marca......

Alessio.16390
15-01-2008, 06:26
'Giorno.
Vorrei mandare in pensione il CRT da 28" in salotto ( Un cesso di InnoHit )
E quindi passare ad un LCD sempre restando sulla fascia economica, quindi : senza nessuna pretesa
basta che non si rompa il giorno dopo :sofico:
Guardando qui e lì, il più economico mi sembra questo 37" della HANNSPREE Modello Xv37 a 500Euro.
Prendo? Grazie ;)

Aut0maN
15-01-2008, 07:39
Sony vanno benissimo rimarrei sulle più nuove serie D e V (nei 32 pollici) se scendiamo a 26 cambierei marca......

preso da pochi giorni il Bravia 46W2000 ed è spettacolare con tutto :eek: :eek: :eek:

lion246
15-01-2008, 08:59
il sony bravia a 599 euro è terminato.per adesso ho trovato il
-samsung LE32S86BD a 599 euro
-acer AT3235-DTV a 499 euro(mi sembra un otiimo prezzo ed un ottimo lcd ma aspetto vostri pareri) http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page3&dau22.oid=30435&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=1140277844
-lg http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lb2r.jhtml
quale mi consigliate?Ip rezzi sono buoni?

lion246
15-01-2008, 12:40
il sony bravia a 599 euro è terminato.per adesso ho trovato il
-samsung LE32S86BD a 599 euro
-acer AT3235-DTV a 499 euro(mi sembra un otiimo prezzo ed un ottimo lcd ma aspetto vostri pareri) http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page3&dau22.oid=30435&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=1140277844
-lg http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lb2r.jhtml
quale mi consigliate?Ip rezzi sono buoni?
nessuno mi aiuta?
Un'altra domanda:come faccio a collegare in contemporanea monitor pc e tv lcd senza staccare e riattaccare continuamente il cavo vga?

Adreno Cromo
15-01-2008, 12:57
nessuno mi aiuta?
Un'altra domanda:come faccio a collegare in contemporanea monitor pc e tv lcd senza staccare e riattaccare continuamente il cavo vga?

Ti stavo rispondendo aspetta un attimo:D

Io prenderei l'LG il modello linkato è il 100Hz ottimo, il Samsuns lo eviterei i serie S poi sono i modelli base.....ACER non conosco.
Per cambiare da TV a MonitorPC prenditi un bello switch se te lo fanno pagare più di 10€ sei autorizzato a denunciarli;)


@Alessio.16390:Un prezzo basso non fa comprare un buon TV, Hannspree non mi entusiasma, ne parlano bene però..........................forse perchè ti da un 37 pollici a 400€:cool:

lion246
15-01-2008, 13:11
Ti stavo rispondendo aspetta un attimo:D
si scusa è che l'offerta sta per finire:D



Io prenderei l'LG il modello linkato è il 100Hz ottimo, il Samsuns lo eviterei i serie S poi sono i modelli base.....ACER non conosco.
quindi dici che con lg vado tranquillo?Come dimensione 32" è troppo visto che lo vedo sia da 2m(se mi metto alla fine del letto) che da 4 m di distanza(se mi metto all'inizio del letto)

Per cambiare da TV a MonitorPC prenditi un bello switch se te lo fanno pagare più di 10€ sei autorizzato a denunciarli;)
Dici che questo switch lo vendono in tutti i negozi di elettronica?Come è fatto?Me ne consigli uno con cavo abbastanza lungo?Ho cercato su internet ed oltre a non essere facilm reperibili hanno costi di oltre 40 euro


[

Il Castiglio
15-01-2008, 14:14
-acer AT3235-DTV a 499 euro(mi sembra un otiimo prezzo ed un ottimo lcd ma aspetto vostri pareri)
Se adesso sono buoni (anzi ottimi) anche gli ACER, cadono tutte le mie certezze ! :muro:

lion246
15-01-2008, 14:19
Se adesso sono buoni (anzi ottimi) anche gli ACER, cadono tutte le mie certezze ! :muro:

di monitor non me ne intendo molto ma ho visto che come contrasto ,luminosità e risoluzione era uguale ad altri lcd dal prezzo superiore.Se mi dici che è così scarso lo scarto.

Il Castiglio
15-01-2008, 14:25
di monitor non me ne intendo molto ma ho visto che come contrasto ,luminosità e risoluzione era uguale ad altri lcd dal prezzo superiore.Se mi dici che è così scarso lo scarto.
No, per carità, non lo conosco neanch'io, semplicemente seguo questo 3D da tempo e pochissimi hanno nominato gli ACER TV (a me non piacciono neanche i monitor ACER).
Però se qualcuno li conosce si faccia pure avanti ...

lion246
15-01-2008, 15:01
non mi aveva preso la risposta.L'ho modificata 2 post indietro

MiKeLezZ
15-01-2008, 15:23
Gli Acer sono onesti, tempo fa erano fra i pochissimi che permettano l'1:1 con il PC
Comunque poi molto dipende dal pannello montato, e di quello si ha sempre poca certezza in queste marche minori

stef78g
15-01-2008, 19:46
Ti stavo rispondendo aspetta un attimo:D

Io prenderei l'LG il modello linkato è il 100Hz ottimo, il Samsuns lo eviterei i serie S poi sono i modelli base.....ACER non conosco.
Per cambiare da TV a MonitorPC prenditi un bello switch se te lo fanno pagare più di 10€ sei autorizzato a denunciarli;)


@Alessio.16390:Un prezzo basso non fa comprare un buon TV, Hannspree non mi entusiasma, ne parlano bene però..........................forse perchè ti da un 37 pollici a 400€:cool:


Attenzione ad utilizzare switch economici!! Io avevo preso uno switch per una presa scart ... e il segnale risultava fortemente disturbato! L'ho riportato subito indietro!

lion246
15-01-2008, 22:07
quindi mi consigliate un buono switch(se è quello che serve per un doppio monitor) ed un lcd da 26" in su che costi intorno alle 500 euro,ma che non sia proprio di qualità bassissima?Considerate che devo vederlo sia da 4m che da 2m di distanza.

Grazie

Self__Gig
15-01-2008, 22:24
Ragazzi voglio prendermi un lcd da mettere in camera.. niente di eccezionale, lo userò per vedere tv-dvd e basta.
Non voglio spendere molto... anzi, più economico è.. meglio è (naturalmente si deve vedere decentemente!)

Dimensioni circa sui 20''
Avete consigli, link a promozioni buone ecc?


Grazie mille

stef78g
16-01-2008, 01:54
Secondo me la soluzione miglire sarebbe collegare tutto al televisore, cioè sia antenna che pc e switchare con il tv .. bisogna avere però gli ingressi.

Avete mai notato il toshiba 32C3035DG è un 32 pollici full-hd venduto a 560€ circa ... qualcuno lo conosce?

Edit: come non detto .. è un modello hd ready .. c'è un errore nei risultati di trovaprezzi.

L'unico 32 pollici full-hd è il sharp serie x20

Alessio.16390
16-01-2008, 04:51
'Giorno.
Vorrei mandare in pensione il CRT da 28" in salotto ( Un cesso di InnoHit )
E quindi passare ad un LCD sempre restando sulla fascia economica, quindi : senza nessuna pretesa
basta che non si rompa il giorno dopo :sofico:
Guardando qui e lì, il più economico mi sembra questo 37" della HANNSPREE Modello Xv37 a 500Euro.
Prendo? Grazie ;)



@Alessio.16390:Un prezzo basso non fa comprare un buon TV, Hannspree non mi entusiasma, ne parlano bene però..........................forse perchè ti da un 37 pollici a 400€:cool:

Non so quanto sia utile ma,
http://it.youtube.com/watch?v=LF9dyVjXAyA

Non sembra affatto male :O
Che dici?

Tra l'altro mi sono tolto un peso enorme in caso di guasto del TV, andando sul loro sito :

Teknema S.r.l.
Tel: +39 039 23 41 380
Fax: +39 039 23 41 201
E-mail: [email protected]

Gli LCD TV di HANNspree sono coperti da una garanzia con procedura Pick Up, Repair & Return (ritiro, riparazione e riconsegna). Questa garanzia è valida per 2 (due) anni dalla data di acquisto originale del prodotto.

lion246
16-01-2008, 12:32
ho trovato questi tv lcd 32":
-samsung 32s62(penso di scartarlo perchè non è presente nemmen sul sito samsung,quindi penso non sia molto buono) a 599 euro
-philips 32pfl3312 a 549 euro
secondo voi quale è la migliore?
il migliore dei 2 confrontato con il sony bravia 26" kdl26u2000 a 599 euro?Considerate che devo anche collegarlo al pc
Grazie

Gattaiola
16-01-2008, 13:02
ho trovato questi tv lcd 32":
-samsung 32s62(penso di scartarlo perchè non è presente nemmen sul sito samsung,quindi penso non sia molto buono) a 599 euro
-philips 32pfl3312 a 549 euro
secondo voi quale è la migliore?
il migliore dei 2 confrontato con il sony bravia 26" kdl26u2000 a 599 euro?Considerate che devo anche collegarlo al pc
Grazie

scua ma non ho capito se cerhi un hdr o fhd?
xke dai prezzi mi sembrano un po' troppo bassi x fhd
se cosi dimmi dove li prendi mi ci tufffo!!!!
mentre se cerchi un hdr che ne pensi di un samsung 32r86? i prezzi oscillano da 650 a 800€

lion246
16-01-2008, 13:31
scua ma non ho capito se cerhi un hdr o fhd?
xke dai prezzi mi sembrano un po' troppo bassi x fhd
se cosi dimmi dove li prendi mi ci tufffo!!!!
mentre se cerchi un hdr che ne pensi di un samsung 32r86? i prezzi oscillano da 650 a 800€
cerco un hdready visto che i prezzi dei full sono tropp alti.Il budget è di max 600 euro,quindi il 32r86 costa un po' troppo.I due che ho postato sono molto scarsi?Il philips mi sembrava buono
http://www.p4c.philips.com/files/3/32pfl3312_10/32pfl3312_10_pss_ita.pdf

stef78g
16-01-2008, 14:15
Posso chiederti cosa intendi per "collegarlo al pc"?

Così collegato come lo userai? Film? Navigazione internet? Applicativi windows?

Le mie domande perchè se lo usi come sostituto ad un monitor da pc (quindi utilizzato anche per applicativi e navigazione), l'hd ready è un po' poco! Otterresti una densità di pixel un po' bassa! Qualche pagina prima di questa ho messo un indirizzo per calcolare la dpp di un pannello partendo dalla risoluzione e dalle dimensioni .. potrebbe esserti utile!

Gattaiola
16-01-2008, 14:25
cerco un hdready visto che i prezzi dei full sono tropp alti.Il budget è di max 600 euro,quindi il 32r86 costa un po' troppo.I due che ho postato sono molto scarsi?Il philips mi sembrava buono
http://www.p4c.philips.com/files/3/32pfl3312_10/32pfl3312_10_pss_ita.pdf

da quel che ho visto dal tuo link non poi mapparlo 1360*768 quindi per il pc non credo sia il massimo anche se in primo momento lo dice ma poi legendo non lo menzione più....
non saprei vedi te....:D

lion246
16-01-2008, 14:40
da quel che ho visto dal tuo link non poi mapparlo 1360*768 quindi per il pc non credo sia il massimo anche se in primo momento lo dice ma poi legendo non lo menzione più....
non saprei vedi te....:D

ma come pannello e caratteristiche generali è buono?Io lo devo collegare al pc(penso tramite s-video)ed utilizzarlo per la visione di film in dvd o divx da una distanza sia di 2m che di 4m.

Gattaiola
16-01-2008, 14:50
ma come pannello e caratteristiche generali è buono?Io lo devo collegare al pc(penso tramite s-video)ed utilizzarlo per la visione di film in dvd o divx da una distanza sia di 2m che di 4m.

sinceramente non sono un esperto ma dalle caratteristiche dichiarate sul tuo link c'è qualcosa che non va.... perche dice che ha risoluzione vide 1366*768 ma nei fomati non la mensiona più quindi non saprei che dirti anche perchè non l'ho mai visto dal vivo quindi non mi sento di darti un giudizio!!!
cmq tu dici che lo vorresti collegare al tuo pc ma sempre dal tuo link non mastra la vga quindi lo puoi collegare o hdmi/dvi o component non so se questa situazione puo essere una restrizione:mbe:
se mai prova a cercare anche qualche altra roba sulla rete per il tuo budget!!!
pero magai se riesci a mettere qualcosina in più potresti trovare cose migliori,
poi non me ne volere tu sai!!!:D

Il Castiglio
16-01-2008, 16:16
scua ma non ho capito se cerhi un hdr o fhd?

Avendo citato 3 modelli HDR la tua domanda non ha molto senso :cool:

...un lcd da 26" in su che costi intorno alle 500 euro,ma che non sia proprio di qualità bassissima?Considerate che devo vederlo sia da 4m che da 2m di distanza.

Da 4 metri devi ordinare anche un binocolo per il 26" :D

Pericle04
16-01-2008, 17:18
Direi che i migliori plasma in circolazione siano i Pioneer serie Kuro, poi i panasonic che hanno un rapporto q/p migliore senza rinunciare troppo alla qualità.
Nel tua caso va bene un 42 pollici.
Un plasma ha in meno rispetto ad un lcd.....nulla, se nn il fatto di conumare di più e soffrire ormai in maniera leggere dello stampaggio del pannello più o meno permanente durante le prime ore di funzionamento.
Poi per il restova anche meglio sulle basse risoluzioni.
Volendo con 1800€ ti prendi anche il pana 42 full hd che si comporta molto bene anche con la normale tv, avendo così un apparecchio già pronto per i segnali full hd caso mai si diffondessero in Italia...

Scusa ma se devo spendere questa cifra non mi conviene prendere il sony 46d3550? Consuma di meno e non ho il rischio dello stampaggio!
In realtà volevo spendere al massimo 1300 €, perciò ho pensato al plasma, anche HD READY (tanto lo gurado a 4 metri di distanza che differenza vuoi che noti!)

IBYZA
16-01-2008, 17:52
cime sono gli HANNSPREE ?

sacd
16-01-2008, 18:55
Scusa ma se devo spendere questa cifra non mi conviene prendere il sony 46d3550? Consuma di meno e non ho il rischio dello stampaggio!
In realtà volevo spendere al massimo 1300 €, perciò ho pensato al plasma, anche HD READY (tanto lo gurado a 4 metri di distanza che differenza vuoi che noti!)

Allora vai tranquillo con Questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3929|603|602|601|4|1) ;)

lion246
16-01-2008, 21:39
Avendo citato 3 modelli HDR la tua domanda non ha molto senso :cool:


Da 4 metri devi ordinare anche un binocolo per il 26" :D

quindi meglio un 32".
Altra domada:il tv della philips che penso di andare a comprare domani ha solo l'uscita s-video che posso collegare alla scheda video del pc,che deve essere collegata allo stesso temp sia alla tv lcd che al monitor da pc.E' possibile?Il cavo s-video porta solo segnale video ma questo non mi deve interessare o non sento le casse della tv?

Adreno Cromo
16-01-2008, 21:57
Il collegamento S-Video porta solo il segnale video e anche abbastanza scarso, se ci riesci prenderei l'LG32LB75 lo dovresti trovare sui 650 vai in VGA hai un 100Hz e godi d+

Devil/Angel
16-01-2008, 21:59
Interessante questo attacco VESA!

Io la scorsa settimana avevo cercato degli attacchi simili, ma questo non lo avevo notato! Permette di allontanare di 66cm la tv dal muro e ripirgato sporge solo di 9cm .. ne avevo visti altri che arrivavano a quasi 80cm dal muro ma ripiegati occupavano quasi 20cm!

Ma si trova in Italia? Oltretutto mi sembra abbastanza costoso!

Permette anche di ruotare la tv di 90°? Sembra di no ...

La staffa la avevo trovata sul forum di avmagazine.com non credo che venga venduta qui in italia purtroppo, ma sicuramente ci sono diverse alternative, navigando alla ricerca ne ho trovate diverse, tipo quelle della vogels che mi sembrano valide (http://vogels.com/) questa ad esempio e' una soluzione simile ad un prezzo di poco inferiore ai 200€ http://www.vogels.com/detail.asp?issaid=783&fromfitter=1&panel=3963&fsflog=true

Io ho optato alla fine per una staffa della meliconi senza troppe pretese, altrimenti i tempi si allungavano e volevo appenderlo quanto prima, che permette solo l'inclinazione, visto che tra l'altro mi sono state sconsigliate le altre soluzioni dotate di aggancio al muro singolo :)

Saluti

lion246
16-01-2008, 22:12
Il collegamento S-Video porta solo il segnale video e anche abbastanza scarso, se ci riesci prenderei l'LG32LB75 lo dovresti trovare sui 650 vai in VGA hai un 100Hz e godi d+

ah quindi il vga è superiore all's-video?
Quello che dici tu non l'ho trovato di tv lcd, ma ho trovato questo che è un lg modello 32lc2r a 499 euro.Contrasto 5000:1,luminosità 450,2 connessioni hdmi,ingresso pc(vga).Che dici?

Adreno Cromo
16-01-2008, 22:46
Non male se si vuole risparmiare ancora.........hai visto qualche Sharp?

Tipo l'AD5 è la base AQUOS ma si vedono molto bene:)

Self__Gig
16-01-2008, 23:35
Ragazzi voglio prendermi un lcd da mettere in camera.. niente di eccezionale, lo userò per vedere tv-dvd e basta.
Non voglio spendere molto... anzi, più economico è.. meglio è (naturalmente si deve vedere decentemente!)

Dimensioni circa sui 20''
Avete consigli, link a promozioni buone ecc?


Grazie mille

qualcuno che mi può aiutare? :)

Capablanca
16-01-2008, 23:38
Posso chiederti cosa intendi per "collegarlo al pc"?

Così collegato come lo userai? Film? Navigazione internet? Applicativi windows?

Le mie domande perchè se lo usi come sostituto ad un monitor da pc (quindi utilizzato anche per applicativi e navigazione), l'hd ready è un po' poco! Otterresti una densità di pixel un po' bassa! Qualche pagina prima di questa ho messo un indirizzo per calcolare la dpp di un pannello partendo dalla risoluzione e dalle dimensioni .. potrebbe esserti utile!

Ha comunque più pixel della maggior parte dei portatili attuali (1280x800).
La densità è anche troppo elevata tenendo conto della distanza da cui si guarda la TV. Da due metri farebbe fatica a leggere un HDReady da 40', figurati un 32'.

Capablanca
16-01-2008, 23:45
ho trovato questi tv lcd 32":
-samsung 32s62(penso di scartarlo perchè non è presente nemmen sul sito samsung,quindi penso non sia molto buono) a 599 euro
-philips 32pfl3312 a 549 euro
secondo voi quale è la migliore?
il migliore dei 2 confrontato con il sony bravia 26" kdl26u2000 a 599 euro?Considerate che devo anche collegarlo al pc
Grazie

Considera che per essere sicuro che col PC funzioni *bene* (mappatura 1:1) devi *provarlo*. Dalle esperienze che ho fatto finora con un Mac (scheda grafica Intel) gli unici che non mi hanno dato problemi sono i Sony HDReady.

stef78g
17-01-2008, 01:13
Ma il collegamento con un pc migliore non dovrebbe essere un dvi/hdmi (ammesso che la risoluzione della scheda video riesca a raggiungere la risoluzione dello schermo) ?

lion246
17-01-2008, 09:13
per quanto riguarda gli sharp nei megastore costano molto :muro:
per quanto riguarda il collegamento su pc mi dite che è una cosa che può variare da un tv all'altro?Io l'ho provato sul samsung 27s71(mi sembra)di mio frat e funziona abbastanza bene(ovviam la qualità è inferiore a quella dei monitor da pc,ma se prendo un 24" da pc non penso di riuscirlo a vedere ad una distanza di 3-4m, giusto?).
il collegamento al pc lo posso fare tramite vga ,dvi o s-video(che mi avete sconsigliato a causa della minore qualità) ma sulla scheda video non ho la presa per l'hdmi.

Gattaiola
17-01-2008, 09:32
il collegamento al pc lo posso fare tramite vga ,dvi o s-video(che mi avete sconsigliato a causa della minore qualità) ma sulla scheda video non ho la presa per l'hdmi.

per utilizzara hdmi devi comprare un cavo hdmi-dvi....
questo è il collegamento con la miglior definizione pero dovresti vedere se hdmi è mappabile 1:1 da pc!!
per esser sicuro e rispamiarti una 25na € collegalo tramite VGA xke quasi tutti i tv ti permettono di mapparla 1:1

p.s. se pensi che collegarlo tramite hdmi avrai anche l'audio ti sbagli...
alcuni tv in corrispondeza della hdmiconessa al pc ti permettono di collegarcil'audio tramite cavo-stereo secondario

Capablanca
17-01-2008, 10:33
Ma il collegamento con un pc migliore non dovrebbe essere un dvi/hdmi (ammesso che la risoluzione della scheda video riesca a raggiungere la risoluzione dello schermo) ?

Sì, a quello mi riferivo (se stai rispondendo a me). Il VGA solitamente non arriva a risoluzioni FullHD. Le schede video attuali e di qualche anno fa non hanno problemi ad arrivare a risoluzioni FullHD (anche la mia sfigatissima Intel integrata nel MacMini arriva a 1920x1400).

Detto questo, ho il sospetto che l'HDMI sia uno standard molto approssimativo se rende così difficoltosa la compatibilità col PC.

stef78g
17-01-2008, 11:19
domanda: quando collego il pc alla tv via dvi/hdmi, la scheda video del pc deve supportare esattamente la risoluzione del pannello fullHD e cioè 1920x1080?

Gattaiola
17-01-2008, 12:00
domanda: quando collego il pc alla tv via dvi/hdmi, la scheda video del pc deve supportare esattamente la risoluzione del pannello fullHD e cioè 1920x1080?

SE PER MAPPARLA 1:1 è COME CON HDR CREDO SIA PROBABILE DI SI
MA NON NE SONO SICURO AL 100% VADO PER LOGICA

alenter
17-01-2008, 12:15
domanda: quando collego il pc alla tv via dvi/hdmi, la scheda video del pc deve supportare esattamente la risoluzione del pannello fullHD e cioè 1920x1080?

bhe se il pannello è mappabile hdmi 1:1 tu dal pc puoi mettere qualsiasi risoluzione pari o inferiore a 1920x1080. se metti inferiore ovviamente avrai la"cornice di pixel spenti"

lion246
17-01-2008, 12:18
Il collegamento S-Video porta solo il segnale video e anche abbastanza scarso, se ci riesci prenderei l'LG32LB75 lo dovresti trovare sui 650 vai in VGA hai un 100Hz e godi d+

ho preso questo che mi hai consigliato a 545 euro.Sembra un bel televisore.Speriamo che sia adatto e che si veda decentem
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lb75.jhtml

sacd
17-01-2008, 12:32
bhe se il pannello è mappabile hdmi 1:1 tu dal pc puoi mettere qualsiasi risoluzione pari o inferiore a 1920x1080. se metti inferiore ovviamente avrai la"cornice di pixel spenti"

No, il pannello opererà un rescaling dell'immagine

alenter
17-01-2008, 12:35
No, il pannello opererà un rescaling dell'immagine

eh? scusa eh ma mappabile 1:1 singifica che il pannello va "appresso "alla risoluzione di input.senno' che 1:1 è? :mbe:

sacd
17-01-2008, 12:38
eh? scusa eh ma mappabile 1:1 singifica che il pannello va "appresso "alla risoluzione di input.senno' che 1:1 è? :mbe:

Sono mappabili 1:1 alla risoluzione nativa del pannello....

alenter
17-01-2008, 12:42
Sono mappabili 1:1 alla risoluzione nativa del pannello....

quindi un hdfull mappabile 1:1 su hdmi lo è solo a 1920x1080? :mbe: e bhe a quel punto che mappatura è? ovvio che hai un 1:1 se metti la risoluzione del pannello :confused: ...non capisco :rolleyes: :D

Gattaiola
17-01-2008, 12:52
quindi un hdfull mappabile 1:1 su hdmi lo è solo a 1920x1080? :mbe: e bhe a quel punto che mappatura è? ovvio che hai un 1:1 se metti la risoluzione del pannello :confused: ...non capisco :rolleyes: :D

STA DICENDO CHE SE IO NON MAPPO 1:1 MA DI MENO DELLA RISOLUZIONE DEL PANNELLO, LO STESSO RIADATTERA IL SEGNALE PER COPRIRE TUTTA LA DIMENSIONE DELLO SCHERMO

alenter
17-01-2008, 13:02
STA DICENDO CHE SE IO NON MAPPO 1:1 MA DI MENO DELLA RISOLUZIONE DEL PANNELLO, LO STESSO RIADATTERA IL SEGNALE PER COPRIRE TUTTA LA DIMENSIONE DELLO SCHERMO

guarda che ho capito che sta dicendo:sofico: ...appunto io dico che questo non è certo mappare hdmi in 1:1 :D

lion246
17-01-2008, 13:11
ho preso questo che mi hai consigliato a 545 euro.Sembra un bel televisore.Speriamo che sia adatto e che si veda decentem
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lb75.jhtml
ho fatto bene a quel prezzo?
Ho trovato anche un adattatore dvi-hdmi come mi avete detto.Dite che così facendo la qualità è migliore rispetto al vga?

Adreno Cromo
17-01-2008, 14:03
Ottima TV ad un ottimo prezzo.
Prova in DVI/HDMI che risoluzione stacca.
L'audio è separato, come in VGA.

lion246
17-01-2008, 14:32
Ottima TV ad un ottimo prezzo.
Prova in DVI/HDMI che risoluzione stacca.
L'audio è separato, come in VGA.
quando ho provato a collegare il pc alla tv samsung di mio frat l'audio lo sentivo lo stesso dalle casse del pc.Tu intendi che non sento l'audio dalle casse della tv,ma se la tv è collegata ad un ampli lo sento giusto?

alenter
17-01-2008, 14:38
quando ho provato a collegare il pc alla tv samsung di mio frat l'audio lo sentivo lo stesso dalle casse del pc.Tu intendi che non sento l'audio dalle casse della tv,ma se la tv è collegata ad un ampli lo sento giusto?

bhe no.l'audio lo sentirai sempre e comunque dalle casse del pc ;)

al max colleghi il pc all'ampli.Quello puoi farlo ;)

lion246
17-01-2008, 14:52
mentre per il discorso del collegamento mi conviene collegarlo tramite adattatore
dvi-hdmi alla presa hdmi o con la vga?Quale connessione ha una qualità migliore?Mi servirebbe una risposta sicura perchè non ho possibilità di provarlo e devo acquistare subito il cavo hdmi(che costa circa 50 euro)se mi dite che quest'ultimo è migliore del vga

Grazie

Capablanca
17-01-2008, 20:28
quindi un hdfull mappabile 1:1 su hdmi lo è solo a 1920x1080? :mbe: e bhe a quel punto che mappatura è? ovvio che hai un 1:1 se metti la risoluzione del pannello :confused: ...non capisco :rolleyes: :D

Dovrebbe essere ovvio, ma non lo è. Puoi avere il pannello Full HD, il PC impostato a 1920x1080, ma il TV va in overscan e quindi salta la mappatura 1:1. Poi non è detto che sul TV ci siano dei controlli per rimediare a questo.

IBYZA
17-01-2008, 21:26
cime sono gli HANNSPREE ?

up

cervus
17-01-2008, 22:59
x la questione DVI/HDMI il mio SHARP 46X20E mappa sia in 1:1 con qualsiasi risoluzione, con la possibilità di adattare l'immagine allo schermo, quindi nessun problema, direi che è + che versatile :D

usando l'uscita s-video della scheda video invece mi accetta solo risoluzione full hd e va in overscan :( ma risolto appunto col cavo DVI/HDMI :D

Gattaiola
18-01-2008, 10:13
bella a tutti!!
dopo una lunga ricerca ho coprato il tv
questo è il link:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32S3000&productsku=KDL32S3000E&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV#tab

che ne pensate sono spesi bene questi soldi?
lo utilizzero anche come gia detto come sostituto monitor pc (per gaming e film) ovviamente come tutti i sony purtoppo ha la vga andicappata a 1280*768 quindi ovvio collegamento hdmi-dvi che tra l'altro non sono riuscito a trovare!
è ancora imballato non l'ho provato quindi sono acora in tempo per riconsegnarlo!

Attendo vostri pareri!
bella a tutti grazie!!

Maui78
18-01-2008, 10:30
Raga, forza, al lavoro ! :help:
Budget max 700€, dimensione 32", no samsung perchè non mi piacciono ! :read:
Che prendo ?
Philips serie 7?
Sony?
Sharp?

Utilizzo prevalente semplici e innocui programmi televisivi via analogico, utilizzo secondario wii :D
Al massimo potrei attaccarci un digitale terrestre. :)

Non mi dite di leggermi il thread perchè sto al lavoro e c'ho una riunione tra 10 minuti, quindi non ce la farei mai!

Sotto con i consigli ! :O

Gattaiola
18-01-2008, 12:42
raga una domanda ma se io mappo 1:1 il collegamento con il pc tale rapporto ce l'ho solo per quanta riguarda gli applicativi di win o anche in automatico per i giochi?????

sacd
18-01-2008, 12:43
raga una domanda ma se io mappo 1:1 il collegamento con il pc tale rapporto ce l'ho solo per quanta riguarda gli applicativi di win o anche in automatico per i giochi?????

Lo hai per tutto, compreso i film in dvd

Gattaiola
18-01-2008, 12:48
Lo hai per tutto, compreso i film in dvd

scusa l'insistenza..........
ma quando tu fai il setting dei game ed imposti la risoluzione e se puta caso la tua skeda non ce la fa a far girare il gioco a 1360*768 e quindi l'abbassi tu la perdi la mappatura??????
grazie ancora

MarcoM
18-01-2008, 12:55
scusa l'insistenza..........
ma quando tu fai il setting dei game ed imposti la risoluzione e se puta caso la tua skeda non ce la fa a far girare il gioco a 1360*768 e quindi l'abbassi tu la perdi la mappatura??????
grazie ancora

Ovviamente sì.

Gattaiola
18-01-2008, 12:57
Ovviamente sì.

ok grazie mille
e del tv che o postatosopra he ne pensate?

lion246
18-01-2008, 13:12
ho provato a collegare la tv(lg32lb75) al pc tramite vga, ma come al solito oltre il 1024x768 non va.Perchè?Provo ad installare gli ultimi driver della mia 8800gt?Secondo voi è una limitazione della tv o del collegamento?Più avanti se proverò a collegarlo tramite adattatore dvi-hdmi alla scheda video e cavo hdmi alla tv,potrei migliorare sensibilmente la qualità e risolvere il problema della risoluzione(che vorrei impostare a 1366x768?

lion246
18-01-2008, 13:59
consigliatemi come è meglio effettuare la connessione al pc con la minor perdita di qualità così entro doman li compro.Ditemi se serve l'adattatore dvi-hdmi(in alcuni forum dicono che faccia perdere in qualità rispetto al vga) e come faccio a switchare da monitor pc a tv senza staccare e riattacare i fili(sulla scheda video ho 2 uscite dvi).
Grazie

sacd
18-01-2008, 14:16
scusa l'insistenza..........
ma quando tu fai il setting dei game ed imposti la risoluzione e se puta caso la tua skeda non ce la fa a far girare il gioco a 1360*768 e quindi l'abbassi tu la perdi la mappatura??????



webmagic
19-01-2008, 11:14
Come vi sembra il SAMSUNG LE19R86BD?

Abilmen
19-01-2008, 11:53
Quel Sam è un lcd tv Hd Ready di taglia piccola. La risoluzione 1440x900 è un po' particolare perchè di norma un HDR è 1366x768. Collegando una fonte a 720p quindi lo scaler deve lavorare...di più. Cmq un buon prodotto dotato anche di porta Hdmi.

Adreno Cromo
19-01-2008, 22:41
ok grazie mille
e del tv che o postatosopra he ne pensate?

Si........ma meglio D3000 o V2500:D


lion246@: te l'ho consigliata perchè stacca 1360x768 sia in VGA che in HDMI smanetta con la 8800 devi farcela......

Ligos
20-01-2008, 07:30
Eccomi qua.
Mi servirebbe un pannello lcd per attaccarci il mio botolo, visto che lo voglio spostare in camera.
Avevo pensato a qualcosa di piccolino tipo un 22", cosi ci gioco a mezzo metro di distanza, come se fossi davanti al pc.
Avete idea se eseiste qualcosa di carino che abbia l'ingresso component ?
Uso il component perchè mi serve l'uscita ottica per collegare le mie sharkoon x-tatic

andreadgp
20-01-2008, 13:11
Ho preso questo lcd Sharp da 32" che è il primo full Hd di questo taglio che tra l'altro per tre giorni era in offerta. Pagato 980€, l'ho preferito al Sony D3000 che sempre in offerta ma in un'altro negozio veniva 999€ ma questo è si 100Hz ma hd ready. Avrò fatto bene?

neo77
20-01-2008, 16:32
Ciao ragazzi dovrei comprare un tv lcd.L'uso che ne farei sarebbe 70% con xbox 360,20% dvd,10% tv analogica.Posso spendere massimo 1000€
Il mio dubbio è tra questi 2 televisori Sony KDL-32D3000 o Samsung LE 40R86BD
So che il Sony è probabilmente il migliore 32" e so anche che il Samsung è un buon tv ma che in più è 40"!Visto che costano uguali e che non ho problemi di spazio non so cosa prendere o il meglio dei 32" o un buon enorme 40"!Voi al posto mio cosa fareste?

webmagic
20-01-2008, 19:38
Quel Sam è un lcd tv Hd Ready di taglia piccola. La risoluzione 1440x900 è un po' particolare perchè di norma un HDR è 1366x768. Collegando una fonte a 720p quindi lo scaler deve lavorare...di più. Cmq un buon prodotto dotato anche di porta Hdmi.

Alla fine l'ho preso all'UniE*** :p

http://www.ecranplat.biz/images/tv_hi_fi_video/televiseurs/televiseur_lcd/televiseur_lcd_samsung_le19r86bdx_big.jpg

C'ha il digitale terrestre incorporato e dalle prime impressioni mi è parso bellissimo!

Ligos
20-01-2008, 19:44
Ma alla fine che problemi comportra se si prende un tv con risoluzione leggermente superiore allo standard hd? Lo scaler lavora di più, ma si ha un peggioramento della grafica ? Perhè oggi ne ho visti di 22" bellini, ma hanno una risoluzione più alta di 1366x768 ( intendo quelli con l'entrata component)

Toni85
20-01-2008, 19:53
Ho preso questo lcd Sharp da 32" che è il primo full Hd di questo taglio che tra l'altro per tre giorni era in offerta. Pagato 980€, l'ho preferito al Sony D3000 che sempre in offerta ma in un'altro negozio veniva 999€ ma questo è si 100Hz ma hd ready. Avrò fatto bene?

hai fatto benissimo!!
E' spettacolare con tutti i tipi d'immagine!!
Sul forum di avmagazine c'è una discussione ufficiale di questo full hd!!
complimenti per l'acquisto!!

stef78g
20-01-2008, 20:15
Ho preso questo lcd Sharp da 32" che è il primo full Hd di questo taglio che tra l'altro per tre giorni era in offerta. Pagato 980€, l'ho preferito al Sony D3000 che sempre in offerta ma in un'altro negozio veniva 999€ ma questo è si 100Hz ma hd ready. Avrò fatto bene?

Pensi di collegarlo al pc?

Perchè io volevo prendere proprio quel televisore da collegare ad un pc!

Ciao! Facci sapere! :)

andreadgp
20-01-2008, 21:40
No non penso di collegarlo al pc. La tv pare andare bene, il fatto che non ho termini di paragone... E' stato un po' difficile settarlo per i miei gusti personali, probabilmente perchè provengo da un crt che fra l'altro andava benissimo. Mi piacerebbe averlo visto vicino al Sony D3000, comunque il commesso che è un mio amico ha detto che per lui insieme al philips è senza dubbio l'attuale miglior prodotto da 32" pollici, ciao Andrea

stef78g
20-01-2008, 21:43
No non penso di collegarlo al pc. La tv pare andare bene, il fatto che non ho termini di paragone... E' stato un po' difficile settarlo per i miei gusti personali, probabilmente perchè provengo da un crt che fra l'altro andava benissimo. Mi piacerebbe averlo visto vicino al Sony D3000, comunque il commesso che è un mio amico ha detto che per lui insieme al philips è senza dubbio l'attuale miglior prodotto da 32" pollici, ciao Andrea

Peccato che non puoi farmi una recensione da collegato al pc!

Il Castiglio
21-01-2008, 00:46
... il fatto che non ho termini di paragone... E' stato un po' difficile settarlo per i miei gusti personali, probabilmente perchè provengo da un crt che fra l'altro andava benissimo. Mi piacerebbe averlo visto vicino al Sony D3000, comunque il commesso che è un mio amico ha detto che per lui insieme al philips è senza dubbio l'attuale miglior prodotto da 32" pollici, ciao Andrea
A che distanza lo guardi ? :confused:
Il confronto col Sony sarebbe stato interessante (visto che conosci il commesso potevi farlo !) perche' se lo metti a 3 metri dicono che non riesci a percepire la differenza di risoluzione. :doh:
...
Il mio dubbio è tra questi 2 televisori Sony KDL-32D3000 o Samsung LE 40R86BD
...
Anche per te vale il discorso della distanza ... per gli LCD le diagonali non sono piu' come coi CRT, tu definisci "enorme" un 40", in realta' se devi guardarlo a 3 - 3,5 metri e' la misura giusta. :cool:
Un 32" ormai e' per le camerette :doh:

Gattaiola
21-01-2008, 08:34
Ovviamente sì.



Si........ma meglio D3000 o V2500:D


ok grazie mille
ieri finalmente sono riuscito a collegarlo al pc!!
ragazzi va una bomba.....
purtroppo l'ho dovuto collegare in vga e quindi l'ho dovuto mappare a 1280*768 e però devo dire che non è affato male e provandoci flight simulator x non delute afatto nonstante la mia 8600gts256mb!!
ho dovuto perder un po di tempo per settare bene i colori perche erano troppo accesi!
non ho ancora provato hdmi-dvi xke non ho trovato il cavo.... però penso di provarlo a breve!!

cmq io lo consiglierei anche perchè il marchio non ha mai deluso!!
se mi sbaglio contradditemi pure!:D :D :D

Alessio.16390
21-01-2008, 08:59
* UP
Se qualcuno è cosi gentile da darmi un consiglio.


'Giorno.
Vorrei mandare in pensione il CRT da 28" in salotto ( Un cesso di InnoHit )
E quindi passare ad un LCD sempre restando sulla fascia economica, quindi : senza nessuna pretesa
basta che non si rompa il giorno dopo :sofico:
Guardando qui e lì, il più economico mi sembra questo 37" della HANNSPREE Modello Xv37 a 500Euro.
Prendo? Grazie ;)



@Alessio.16390:Un prezzo basso non fa comprare un buon TV, Hannspree non mi entusiasma, ne parlano bene però............forse perchè ti da un 37 pollici a 400€:cool:

Non so quanto sia utile ma,
http://it.youtube.com/watch?v=LF9dyVjXAyA

Non sembra affatto male :O
Che dici?

Tra l'altro mi sono tolto un peso enorme in caso di guasto del TV, andando sul loro sito :

Teknema S.r.l.
Tel: +39 039 23 41 380
Fax: +39 039 23 41 201
E-mail: [email protected]

Gli LCD TV di HANNspree sono coperti da una garanzia con procedura Pick Up, Repair & Return (ritiro, riparazione e riconsegna). Questa garanzia è valida per 2 (due) anni dalla data di acquisto originale del prodotto.

Toni85
21-01-2008, 12:15
Peccato che non puoi farmi una recensione da collegato al pc!

Io l'ho collegato al mio pc mediacenter per ora via vga( aspettando che mi arrivi il cavo hdmi, è un 15 giorni che l'ho ordinato ma ancora niente..:muro: :muro: ).
Comunque via vga posso settare la risoluzine 1360*768, con la quale si vede benissimo!!
Aspetto il cavo hdmi con il quale potrò vedere pienanente le potenzialità di questo tv uscendo a 1080p!!:D :D

sacd
21-01-2008, 12:37
ok grazie mille
ieri finalmente sono riuscito a collegarlo al pc!!
ragazzi va una bomba.....
purtroppo l'ho dovuto collegare in vga e quindi l'ho dovuto mappare a 1280*768 e però devo dire che non è affato male e provandoci flight simulator x non delute afatto nonstante la mia 8600gts256mb!!
ho dovuto perder un po di tempo per settare bene i colori perche erano troppo accesi!
non ho ancora provato hdmi-dvi xke non ho trovato il cavo.... però penso di provarlo a breve!!

cmq io lo consiglierei anche perchè il marchio non ha mai deluso!!
se mi sbaglio contradditemi pure!:D :D :D

Che tv è?

Gattaiola
21-01-2008, 12:40
bella a tutti!!
dopo una lunga ricerca ho coprato il tv
questo è il link:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32S3000&productsku=KDL32S3000E&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV#tab

che ne pensate sono spesi bene questi soldi?
lo utilizzero anche come gia detto come sostituto monitor pc (per gaming e film) ovviamente come tutti i sony purtoppo ha la vga andicappata a 1280*768 quindi ovvio collegamento hdmi-dvi che tra l'altro non sono riuscito a trovare!
è ancora imballato non l'ho provato quindi sono acora in tempo per riconsegnarlo!

Attendo vostri pareri!
bella a tutti grazie!!

Che tv è?

sony kdl 32s3000 sopra c'e il link

stef78g
21-01-2008, 13:26
Io l'ho collegato al mio pc mediacenter per ora via vga( aspettando che mi arrivi il cavo hdmi, è un 15 giorni che l'ho ordinato ma ancora niente..:muro: :muro: ).
Comunque via vga posso settare la risoluzine 1360*768, con la quale si vede benissimo!!
Aspetto il cavo hdmi con il quale potrò vedere pienanente le potenzialità di questo tv uscendo a 1080p!!:D :D

Posso dirti che aspetto con trepidazione una tua recensione?

Magari con qualche fotografia per rendersi conto di come le cose vengono visualizzate a video.

"Come" nel senso di avere un riscontro visivo di cosa siano i 68.84 pixel per pollice quadrato calcolati con questa pagina:

http://www.thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html

che un modello da 32 pollici in fullHD offre.

Adreno Cromo
21-01-2008, 22:03
Parere ovviamente molto personale:cool:

Il D3000 è superiore al X20 in tutto:D
Consiglio l'X20 solo se ne facciamo un uso prettamente HD e come monitor per PC (quindi distanza di visione pari o inferiore al metro), e cmq il Sony downscala che è un piacere.
L'X20 mappa a 1080 solo in HDMI.

EDIT:Aggiusto il tiro per non essere frainteso:
Sono due ottimi LCD il Sony è da preferire per un uso come TV normale lo Sharp è un ottimo monitor per PC :)


Il mio dubbio è tra questi 2 televisori Sony KDL-32D3000 o Samsung LE 40R86BD

Io tra quei due non avrei proprio dubbi:D
Se proprio devi prendere un Samsung prendi la serie M

Ligos
22-01-2008, 08:59
[QUOTE=Il
Anche per te vale il discorso della distanza ... per gli LCD le diagonali non sono piu' come coi CRT, tu definisci "enorme" un 40", in realta' se devi guardarlo a 3 - 3,5 metri e' la misura giusta. :cool:
Un 32" ormai e' per le camerette :doh:[/QUOTE]


Hai ragione.
Prima di mettere in salotto il mio lg da 32", avevo un vecchio crt Panasonic da 29" che mi sembrava bello grosso. Il 32" lcd invece mi pare piccolo...... boh..... forse era meglio se mi prendevo un bel 37 o 42"

Gattaiola
22-01-2008, 09:07
Hai ragione.
Prima di mettere in salotto il mio lg da 32", avevo un vecchio crt Panasonic da 29" che mi sembrava bello grosso. Il 32" lcd invece mi pare piccolo...... boh..... forse era meglio se mi prendevo un bel 37 o 42"

Ragazzi non è proprio come dite voi!!!!!!!!
anche a me quando li vedevo nei negozzi un 32 sembrava piccolo vicino aglia ltri maggiori!!
io l'ho messo prima in salotto per paragonarlo al crt da 29 di mio padre, e la differenza di dimenzioni si vedono anche se sono 3"....
poi lomesso nella mia camera da letto come da progetto... e devo dire che è proprio grosso anche se ho una camera piu grande del salone (35mq per l'esattezza)!!!!!!!

Ligos
22-01-2008, 09:12
Ragazzi non è proprio come dite voi!!!!!!!!
anche a me quando li vedevo nei negozzi un 32 sembrava piccolo vicino aglia ltri maggiori!!
io l'ho messo prima in salotto per paragonarlo al crt da 29 di mio padre, e la differenza di dimenzioni si vedono anche se sono 3"....
poi lomesso nella mia camera da letto come da progetto... e devo dire che è proprio grosso anche se ho una camera piu grande del salone (35mq per l'esattezza)!!!!!!!



Non so cge dirti, se non fosse che sto meditando di prendere un 22" da usare anche come monitor per pc, metterei il 32" in camera e in salotto prenderei un bel 42".

PIuttosto, come si comporta il botolo con tv tipo questo?
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=11&actType=&modelName=
&currentPage=&categoryId=0102&parentId=01&modelCategoryId=0102&modelCodeDisplay=22LS4R#

Ha una risoluzione di 1680x1050, si vedrebbe tanto male visto che il botolo dele dowscalare a 1366x768?

Gattaiola
22-01-2008, 10:17
Non so cge dirti, se non fosse che sto meditando di prendere un 22" da usare anche come monitor per pc, metterei il 32" in camera e in salotto prenderei un bel 42".

PIuttosto, come si comporta il botolo con tv tipo questo?
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=11&actType=&modelName=
&currentPage=&categoryId=0102&parentId=01&modelCategoryId=0102&modelCodeDisplay=22LS4R#

Ha una risoluzione di 1680x1050, si vedrebbe tanto male visto che il botolo dele dowscalare a 1366x768?

scusa se mi impiccio ma se in camera gia metti un tv da 32 perche vorresti buttare dei soldi per un altro tv da 22 come monitor...
permettimi delle cosiderazioni:

1) se ci giochi e vedi film lo colleghi al 32" ad una buona distanza (come faccio io tra l'altro)
2) se lo usi per navigare, chattare ed altro tieni quello che hai!
3) tieni il 32 e ciò che hai collegato al pc e quando vui qualche emozione particolare lo colleghi al 32 tanto i cavi vga li trovi anche da 10mt e costano veramente poco

scusa ancora per l'intromissione poi sai tu come stanno le cose eh!!!!!!!!!:D :D

non me ne volere

(il 32 lo metti dove è anche il pc se ho capito bene)

neo77
22-01-2008, 11:44
Ragazzi ho sentito parlare bene dell'LG 32LB75!Lo conoscete come vi sembra?

Maui78
22-01-2008, 11:57
Raga, forza, uno sforzo ! :D

Tra Sharp LC 32WD1E
Philips 32PFL7762D
e Sony KDL32S3000

Cosa prendo?
Costano tutti e 3 più o meno la stessa cifra, a me interessa fondamentalmente per vederci la tv analogica....

Gattaiola
22-01-2008, 12:09
Raga, forza, uno sforzo ! :D

Tra Sharp LC 32WD1E
Philips 32PFL7762D
e Sony KDL32S3000

Cosa prendo?
Costano tutti e 3 più o meno la stessa cifra, a me interessa fondamentalmente per vederci la tv analogica....

io ho acquistato giovedi il sony 32s3000 e mi piace veramente (buona qualità anche al pc in vga)... poi è sony

sinceramente i philips non mi hanno mai fatto impazzire neanche i crt (brutta esperienza) e quindi non li ho proprio guardati

per quanto riguarda lo sharp mentre stavo scegliendo il tv ne ho visto un e non so se è proprio quello che hai indicato ma era lunico con un refrash a 6ms quindi era buono e me lo avevano consigliato anche questo è a 6ms sembra buono....

io opterei per sony per il nome e anche per esperienza... non mi ha mai deluso... fin'ora!!!

vedi tu! :D :D :D :D

Gattaiola
22-01-2008, 12:16
io ho acquistato giovedi il sony 32s3000 e mi piace veramente (buona qualità anche al pc in vga)... poi è sony

sinceramente i philips non mi hanno mai fatto impazzire neanche i crt (brutta esperienza) e quindi non li ho proprio guardati

per quanto riguarda lo sharp mentre stavo scegliendo il tv ne ho visto un e non so se è proprio quello che hai indicato ma era lunico con un refrash a 6ms quindi era buono e me lo avevano consigliato anche questo è a 6ms sembra buono....

io opterei per sony per il nome e anche per esperienza... non mi ha mai deluso... fin'ora!!!

vedi tu! :D :D :D :D

ah dimenticavo

sony 3HDMI
sharp 2HDMI

serix
22-01-2008, 12:32
Ho intenzione di acquistare un LCD le cui dimensioni possono oscillare tra 37" e 42".
Il budget disponibile si aggira intorno ai 1000 euro.

sono indecisa tra i seguenti modelli:

SAMSUNG LE37M86BD 1099 € + PSP (FULL HD 1920X1080, 8ms, DVB)
Connessioni (laterali):
1 HDMI, Composito (AV), S-Video, Cuffie.
Connessioni (posteriori):
2 HDMI, Ingresso PC (D-sub), Component (Y/Pb/Pr), Ingresso antenna, Uscita video L/R, Uscita audio ottica, 2 Scart

SAMSUNG LE40S86BD 899 € + PSP (HD READY 1366x768, 8ms, hdmi solo posteriore, DVB)
Connessioni (laterali):
Composito (AV), S-Video, Cuffie.
Connessioni (posteriori):
2 HDMI, Ingresso PC (D-sub), Component (Y/Pb/Pr), Ingresso antenna, Uscita video L/R, Uscita audio ottica, 2 Scart


PHILIPS 42PFL5522 949 € (HD READY 1366x768, lumin. 500, 5ms, angolo 178°, consumo 240W, DVB)Ha questi attacchi:
LATO INFERIORE: Slot CI (Common Interface): Per collegare un modulo CAM (Conditional Access Module) e una smartcard. 2) Presa antenna TV : Inserire lo spinotto dell’antenna nella presa 75 Ω :. 3) HDMI 1 / HDMI 2: Per collegare un set-top box, lettore/registratore DVD, dispositivo ad alta definizione o PC. 4) EXT4: Per collegare dispositivi quali DVD, Decoder provvisti degli stessi connettori.
RETRO: 5 EXT 1 (RGB) e 6 EXT 2 (CVBS/SVIDEO): Per collegare dispositivi come registratori/lettori DVD, VCR, Decoder provvisti anch’essi di prese ‘scart’.
LATERALI: cuffie e audio/video
specifiche tecniche (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL5522D_12_IT_CONSUMER/Flat-TV-Widescreen+42PFL5522D-12)

SHARP LC-42RD1E / LC-42WD1E / LC-42AD5E (CIRCA 1000 €) (HD READY 1.366 X 768, 6ms, luminosità 450, angolo 176°, DVB)


Ho chiesto un po' in giro e ovviamente c'è chi propende per Samsung e chi per Philips e Sharp. I Samsung mi sembra che alterino i colori reali: è possibile modificare le impostazioni per renderli più simili alla realtà?

INSTALLAZIONE: Credo che i Samsung siano più adatti per essere appoggiato su un supporto o attaccati al muro mediante braccio di supporto, avendo la maggior parte degli attacchi nella parte posteriore; al contrario la Philips ha tutti gli attacchi, tranne le 2 scart, nei laterali, per cui questa potrebbe anche essere fissata al muro a mo' di quadro.

TEMPO DI RISPOSTA: il Philips batte gli altri.

FULL O NON FULL HD: Riguardo alla questione FULL HD vs HD READY cosa mi dite? C'è chi sostiene che sia inutile acquistare un FULL HD perché tanto questa tecnologia non verrebe sfruttata (almeno attualmente)...

Ma in termini di qualità video e in base alle vostre esperienze, cosa mi consigliate fra questi che ho indicato o altri della stessa fascia di prezzo? Mi hanno deluso i sony bravia (noto molto "rumore nelle immagini"). Il CTR Samsung che ho mi dà molti problemi (alone verde nell'angolo in basso a sx, ogni tanto non cambia canale) mentre tutti i CTR Philips vanno a meraviglia: questo può influenzare la mia scelta o il mondo degli LCD è diversa cosa?

Gattaiola
22-01-2008, 12:49
ma che uso ne fai?
per vedere tv analogica o dt un full e sprecato e si vede peggio del hdr
se ti interessa anche il designe meglio di tutti samsung 40R86 (hdr)

sinceramente non ho notato tutto questo "rumore" nei sony forse perche è un taglio più piccolo(32") bho!
ma erano fhd collegati in analogico? o dvd normale? perche in hd sono i migliori (per me ovviamente)

serix
22-01-2008, 12:52
ma che uso ne fai?
per vedere tv analogica o dt un full e sprecato e si vede peggio del hdr
se ti interessa anche il designe meglio di tutti samsung 40R86 (hdr)

sinceramente non ho notato tutto questo "rumore" nei sony forse perche è un taglio più piccolo(32") bho!
ma erano fhd collegati in analogico? o dvd normale? perche in hd sono i migliori (per me ovviamente)


Serve per vedere la comunissima televisione, per vederci qualche dvd, collegarlo al pc o playstation.
Non mi interessa più di tanto il design.

ximon
22-01-2008, 14:27
Serve per vedere la comunissima televisione, per vederci qualche dvd, collegarlo al pc o playstation.
Non mi interessa più di tanto il design.

con quella grandezza nn ti canviene prendere un plasma, ke è migliore?
prova a vedere qualke recensione qua nn è in italiano però usando google un po si può capire... http://www.reevoo.com/

serix
22-01-2008, 14:39
con quella grandezza nn ti canviene prendere un plasma, ke è migliore?
prova a vedere qualke recensione qua nn è in italiano però usando google un po si può capire... http://www.reevoo.com/

i plasma li abbiamo scartati a priori perché dicono che abbia l'effetto alone/stampa.

Adreno Cromo
22-01-2008, 14:50
Raga, forza, uno sforzo ! :D

Tra Sharp LC 32WD1E
Philips 32PFL7762D
e Sony KDL32S3000

Philips e Sharp per il Sony sono da preferire i V e i D:)

Adreno Cromo
22-01-2008, 15:25
Serve per vedere la comunissima televisione, per vederci qualche dvd, collegarlo al pc o playstation.
Non mi interessa più di tanto il design.

Se è più TV normale prendi un HDReady e se superi i 40 pollici prenditi un Plasma che non hanno problemi di nessun genere magari il Panasonic 42PX70:D

Se pensi di usare di più sorgenti HD, e magari giocarci con PC e PS3, meglio un LCD Full HD Samsung M8 da preferire per il gioco, Sharp X20 ottimo e per risparmiare qualche soldo LGLC55.

ximon
22-01-2008, 20:15
i plasma li abbiamo scartati a priori perché dicono che abbia l'effetto alone/stampa.
allora io ti direi gli Sharp. E i Panasonic nn li hai presi in considerazione?

andreadgp
22-01-2008, 23:16
Ieri ho fatto un salto al centro di assistenza Sharp della mia città che caso vuole sia anche Sony. Volevo chiedere se conveniva effettuare l'assicurazione per l'estensione di garanzia della mia Tv. Per la cronaca ho uno Sharp x32e20 ed ho approfittato dell'occasione per chiedere al tecnico se gli ha mai confrontati. Con mia somma sorpresa mi ha detto che sebbene è un patito Sony, di questo e20 non può che parlarne più che bene e che lo comprerebbe ad occhi chiusi preferendolo ad un d3000. In sostanza parla di una tv azzeccata, con una stupefacente qualità d'immagine, sarà vero?

Ligos
23-01-2008, 07:32
scusa se mi impiccio ma se in camera gia metti un tv da 32 perche vorresti buttare dei soldi per un altro tv da 22 come monitor...
permettimi delle cosiderazioni:

1) se ci giochi e vedi film lo colleghi al 32" ad una buona distanza (come faccio io tra l'altro)
2) se lo usi per navigare, chattare ed altro tieni quello che hai!
3) tieni il 32 e ciò che hai collegato al pc e quando vui qualche emozione particolare lo colleghi al 32 tanto i cavi vga li trovi anche da 10mt e costano veramente poco

scusa ancora per l'intromissione poi sai tu come stanno le cose eh!!!!!!!!!:D :D

non me ne volere

(il 32 lo metti dove è anche il pc se ho capito bene)


No, spetta, mi son espresso male.
A me serve un 22" da usare al posto del monitor del notebook e da poter usare per collegarci il botolo e poterci giocare a mezzo metro di distanza.
Me lo consigliate sto lg o c'è qualcosa di meglio per il botolo?

serix
23-01-2008, 08:56
Ieri siamo stati al centro commerciale e, dopo aver osservato attentamente gli LCD delle varie marche, abbiamo deciso di scartare il Full HD, tanto al momento non ci occorre e poi, non so se è impressione nostra, ma la TV analogica si vede meglio in HDR. leggi recensione (http://recensioni.ebay.it/HD-READY-O-FULL-HD-COSA-SCEGLIERE_W0QQugidZ10000000003368339)
Un'altro parametro di valutazione da non sottovalutare sono i ms di risposta che fanno una grande differenza soprattutto quando ci si trova a dover leggere del testo scorrevole, altrimenti indecifrabile.
Dovendo scegliere, dunque, un LCD di "fascia" media, senza allontanarsi di troppo dai 1000€, abbiamo deciso di mediare tra la luminosità dei Samsung e la nitidezza degli Sharp, per cui la scelta è caduta sul PHILIPS 42PFL5522 che ha un tempo di risposta di 5ms, angolo 178°.
Devo ammettere che buona impressione ci hanno fatto anche gli LG.

Adreno Cromo
23-01-2008, 10:30
Un'altro parametro di valutazione da non sottovalutare sono i ms di risposta che fanno una grande differenza soprattutto quando ci si trova a dover leggere del testo scorrevole, altrimenti indecifrabile.
Dovendo scegliere, dunque, un LCD di "fascia" media, senza allontanarsi di troppo dai 1000€, abbiamo deciso di mediare tra la luminosità dei Samsung e la nitidezza degli Sharp, per cui la scelta è caduta sul PHILIPS 42PFL5522 che ha un tempo di risposta di 5ms, angolo 178°.
Devo ammettere che buona impressione ci hanno fatto anche gli LG.

Il PFL5522 ha un tempo di risposta tipico di 8ms:fiufiu:
E' cmq un buon televisore ma i Philips per me iniziano dai 7xxx:D
Lo Sharp AD5 che avevi citato ad esempio per me si vede meglio ed ha un tempo di risposta di 6ms.
Non sono i 2ms a fare la differenza cmq se ti è piaciuto più il Philips hai fatto sicuramente il migliore acquisto;)

serix
23-01-2008, 10:43
Il PFL5522 ha un tempo di risposta tipico di 8ms:fiufiu:
i tempi sono variabili, anche nella stessa serie: 32PFL5522D/12 8ms, 37PFL5522D/12 6ms, 42PFL5522D/12 5ms, 47PFL5522D/12 8ms.


E' cmq un buon televisore ma i Philips per me iniziano dai 7xxx:D
boh..., a dispetto delle caratteristiche e della "novità", il 37" serie 7662 era quello che si vedeva peggio: l'immagine si vedeva sdoppiata, come anche 5322 sia 37" che 42"... cambierà un qualcosina tra i vari modelli! Poi può essere che non fossero sintonizzati tutti alla stessa maniera... Non saprei. Comunque quoto gattaiola:
ma che uso ne fai?
per vedere tv analogica o dt un full e sprecato e si vede peggio del hdr


Ho notato che si vedevano bene quelli della vecchia serie 3312, sia 37" che 42".
P.s. Erano sintonizzati sulla TV analogica, forse è questo l'elemento di disturbo, tuttavia è l'uso che ne faremo maggiormente.


Non sono i 2ms a fare la differenza cmq se ti è piaciuto più il Philips hai fatto sicuramente il migliore acquisto;)
Noi qualcosa abbiamo notato, anche tra gli stessi Philips. Poi, come dici tu, è tutto soggettivo, per cui ognuno di noi ha dei differenti parametri di valutazione.

Ad esempio ho notato che il valore del contrasto è del tutto relativo e non va preso troppo in considerazione.

Adreno Cromo
23-01-2008, 11:35
Sono pannelli diversi chiaro che cambi il tempo di risposta, ma non fissarti solo su questo, altrimenti prendi un Plasma che non ha latenza:D

I serie 7 sopra al 32 sono tutti FHD:D a te serve un 42 errore mio, per contro c'è da dire che i FHD Philips in StandardDefinition si vedono meglio di tutti gli altri FHD.
I 53XX non hanno il digitale terrestre presumibilmente se erano sintonizzati sulla TV si vedevano un pelo peggio.
Il contrasto è un altro elemento da valutare insieme a tutti gli altri, banalizzando si dice che "più ce n'è meglio è" anche perchè quello dichiarato è il Contrasto Dinamico ma in realtà va considerato nell'insieme.

I pannelli LG sono li stedssi della Philips:)

serix
23-01-2008, 12:01
Si, non mi sono basata solo sulle caratteristiche tecniche, ho preferito valutare di persona, guardando ad 1 ad 1 i TV accesi e sintonizzati tutti sulla stessa emittente televisiva.
p.s. effettivamente i plasma non sono niente male. Mi piace questo modello: 42PFP5332/10 peccato che però è senza DVB.

ximon
23-01-2008, 13:29
ma per un 19" è meglio la risoluzione 1366x768 o 1440x900??

Adreno Cromo
23-01-2008, 15:32
Si, non mi sono basata solo sulle caratteristiche tecniche, ho preferito valutare di persona, guardando ad 1 ad 1 i TV accesi e sintonizzati tutti sulla stessa emittente televisiva.
p.s. effettivamente i plasma non sono niente male. Mi piace questo modello: 42PFP5332/10 peccato che però è senza DVB.

Benissimo la tattica migliore, sceglierai sicuramente bene;)

Per i plasma cambierei marca.

Il Castiglio
23-01-2008, 18:38
non so se è impressione nostra, ma la TV analogica si vede meglio in HDR...
In questo 3D questo concetto e' ormai assodato, da mesi e mesi, come pure il fatto che si vede meglio con Plasma rispetto a LCD ... :O

sacd
23-01-2008, 18:55
ma per un 19" è meglio la risoluzione 1366x768 o 1440x900??

I 19 di solito hanno la seconda risoluzione

ximon
23-01-2008, 21:48
I 19 di solito hanno la seconda risoluzione

ma con questa risol le immagini nn vengono troppo ridimensionate rispetto alla 1366x768? o no?

sacd
23-01-2008, 21:54
ma con questa risol le immagini nn vengono troppo ridimensionate rispetto alla 1366x768? o no?

Certo che sì, ma deriva dal fatto che i pannelli di questi tv sono in genere dei modelli con matrice Tn derivata da monitor per pc e poi adattati a tv

serix
23-01-2008, 22:11
Per i plasma cambierei marca.

Stasera da Euronics ho visto parecchi plasma e tra questi ho adocchiato un Pioneer.. si vedeva la fine del mondo!!! Ora mi hai messo un tarlo nella testa

MarcoM
23-01-2008, 22:21
Stasera da Euronics ho visto parecchi plasma e tra questi ho adocchiato un Pioneer.. si vedeva la fine del mondo!!! Ora mi hai messo un tarlo nella testa

Eh, beh, se hai visto un Kuro... :eek: :eek: :eek:

Il Castiglio
24-01-2008, 00:59
Eh, beh, se hai visto un Kuro... :eek: :eek: :eek:
Forse però non ha visto quanto costano :muro:

§°°...Røb£rtØ...°°§
24-01-2008, 01:31
alla fine ho preso lo sharp 32" full hd,lo userò con pc e console.
i miei più sentiti ringraziamenti ad Adreno Cromo
mi ha dato una mano non poco rilevante,è un angelo ragazzi. :O
appena mi arriva(venerdì) e se mi arriva la mobo vedo di provvedervi con foto e rece.
ps,un adattatore dvi hdmi di alta qualità dove lo posso trovare? ho una 8800gt con l'uscita dvi...e la tv prende i 1920x1080 solo con l'hdmi!:)

serix
24-01-2008, 08:57
Forse però non ha visto quanto costano :muro:

non so quale modello sia, ma costa 1400 €.
Mi ha affascinata per la nitidezza delle immagini, secondo me è il miglior plasma in assoluto!!! Ora mi tocca fare un altro giro :doh:

Adreno Cromo
24-01-2008, 12:04
non so quale modello sia, ma costa 1400 €.
Mi ha affascinata per la nitidezza delle immagini, secondo me è il miglior plasma in assoluto!!! Ora mi tocca fare un altro giro :doh:

Non è un Kuro, e se lo è prendime uno pure a me hanno sbagliato a prezzarlo:Prrr:

§°°...Røb£rtØ...°°§@:ho solo risposto alle tue domande grazie a te:)

sacd
24-01-2008, 12:31
non so quale modello sia, ma costa 1400 €.
Mi ha affascinata per la nitidezza delle immagini, secondo me è il miglior plasma in assoluto!!! Ora mi tocca fare un altro giro :doh:

Vedo con piacere che anche le donne si interessano ai tv:D , nn capisco perchè praticamente tutte schifano queste cose, dove fra l'altro sotto il mio punto di vista hanno anche l'occhio buono, ma sopratutto anche l'orecchio in ambito hi-fi:fagiano:

Il Castiglio
24-01-2008, 13:06
non so quale modello sia, ma costa 1400 €.
Mi ha affascinata per la nitidezza delle immagini, secondo me è il miglior plasma in assoluto!!! Ora mi tocca fare un altro giro :doh:
Magari ti conviene dare un'occhiata (e chiedere pareri) in questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20637768#post20637768
Alla fine gli esperti sono sempre gli stessi (più o meno) ... :cool:

tecnologico
24-01-2008, 15:35
con un budget bloccato a 500 euri tra i 26 e 32 pollici ci esce qualcosa di buono? utilizzo poliedrico 100%

Adreno Cromo
24-01-2008, 16:34
utilizzo poliedrico 100%


Che vuol dire?
E' un po troppo vario:D

tecnologico
24-01-2008, 16:45
33%tv 33%dvd 33%x360 1%x ci attacco il pc per navigare

§°°...Røb£rtØ...°°§
24-01-2008, 17:55
un adattatore dvi hdmi di alta qualità sapete dove lo posso prendere?anche in pvt :D

Adreno Cromo
24-01-2008, 23:39
un adattatore dvi hdmi di alta qualità sapete dove lo posso prendere?anche in pvt :D

Aspetti una mia risposta:ciapet:


Io su queste cose sono molto drastico.........prendi quello che costa meno.

§°°...Røb£rtØ...°°§
25-01-2008, 00:03
Aspetti una mia risposta:ciapet:


Io su queste cose sono molto drastico.........prendi quello che costa meno.

ne ho visto uno della belkin sui 20 euro è buono?:D

MiKeLezZ
25-01-2008, 00:16
ne ho visto uno della belkin sui 20 euro è buono?:D20 euro per un adattatore che ne vale sì e no 2 e che lo trovi pure nelle VGA del supermercato?
bhe, fai te
anzi, se ti avanzano 10€, che devo saldare un tipo con paypal...

matsan
25-01-2008, 00:33
Con 500-600 euro un 24"-26" utilizzato per PS3(sopratutto) e TV, no PC...
Che mi consigliate?
Tenete conto che è un regalo ed ha già un 32" Samsung HDR
Grazie;)

Adreno Cromo
25-01-2008, 02:51
33%tv 33%dvd 33%x360 1%x ci attacco il pc per navigare

LG LB75

C'è sia in versione 26" sui 550€ che 32" 650€

Ligos
25-01-2008, 07:39
Qualcuno sa dirmi se l'LG 22LS4R va bene attaccato al botolo? Lo vorrei prendere da mettere al post del monitor del pc ma ha una risoluzione piuttosto elevata (1680x1050) e ho paura che col botolo non sia il massimo.

tecnologico
25-01-2008, 08:24
LG LB75

C'è sia in versione 26" sui 550€ che 32" 650€

grazie....
altro?
magari in casa samsung..

ps come faccio a distinguere le fasce dei modelli? qual è la lettera che in casa samsung, soni philips e ls mi fa vedere che è l entry level o la fascia media?

Gorham
25-01-2008, 09:34
Qualcuno sa dirmi se l'LG 22LS4R va bene attaccato al botolo? Lo vorrei prendere da mettere al post del monitor del pc ma ha una risoluzione piuttosto elevata (1680x1050) e ho paura che col botolo non sia il massimo.

Io con l'X360 uso un monitor per PC wide da 22" con risoluzione nativa di 1680*1050 e ti assicuro che si vede benissimo. Tra l'altro il monitor non è nemmeno il top attuale del mercato (è un'onestissimo Packard Bell Maestro 220dv glare) quindi non credo che monti il miglior scaler disponibile attualmente. Collegato in VGA ho fatto varie prove di settaggio ma alla fine ho trovato come migliore la 1360*768 "espansa". ;)

Ciao

Ligos
25-01-2008, 15:55
Io con l'X360 uso un monitor per PC wide da 22" con risoluzione nativa di 1680*1050 e ti assicuro che si vede benissimo. Tra l'altro il monitor non è nemmeno il top attuale del mercato (è un'onestissimo Packard Bell Maestro 220dv glare) quindi non credo che monti il miglior scaler disponibile attualmente. Collegato in VGA ho fatto varie prove di settaggio ma alla fine ho trovato come migliore la 1360*768 "espansa". ;)

Ciao



Bene bene.
Mi hai dato un'idea. Invece di spendere tutti stisoldi per un tv lcd da 22", ho trovato questo monitor , sempre da 22"

http://www.gnrintl.com/index.php?article_id=44&clang=0&pos=0&mainid=11&subid=44

per 199€.Mi compro il cavo vga con uscita audio ottica e sono a posto

Il Castiglio
25-01-2008, 18:56
Bene bene.
Mi hai dato un'idea. Invece di spendere tutti stisoldi per un tv lcd da 22", ho trovato questo monitor , sempre da 22"

http://www.gnrintl.com/index.php?article_id=44&clang=0&pos=0&mainid=11&subid=44

per 199€.Mi compro il cavo vga con uscita audio ottica e sono a posto
Ma che marche andate a scovare ? :muro:
Non era piu' semplice prendere un Samsung ? ... non credo costi molto di piu' :cool:

tecnologico
25-01-2008, 19:00
Ma che marche andate a scovare ? :muro:
Non era piu' semplice prendere un Samsung ? ... non credo costi molto di piu' :cool:

io non arriverò mai a capire chi prende le tv da 40" sottomarca polacca sconosciuta..che se si scassa son cazzi...e per risparmiare 100euri finische che ce ne perdono 600

dOkTOR_dO
25-01-2008, 19:22
LG 26LC55 che mi dite?
uso 70% Xbox360 (component o al massimo compro il cavo vga) 15% Dtt (rgb) (decoder esterno) 10% ps2 (rgb) (per pes) e 5% Tv
è in offerta a 499€ da Euronics
volendo potrei anche prendere un 32R86BD ma ho visto che sta serie non è uscita proprio bene...(leggendo su avmagazine i parerei di chi ha comprato)

Il Castiglio
25-01-2008, 20:18
volendo potrei anche prendere un 32R86BD ma ho visto che sta serie non è uscita proprio bene...(leggendo su avmagazine i parerei di chi ha comprato)
C'e' un 3D bello corposo su questa serie Samsung, l'hai visto ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20753695#post20753695

Ligos
25-01-2008, 20:30
io non arriverò mai a capire chi prende le tv da 40" sottomarca polacca sconosciuta..che se si scassa son cazzi...e per risparmiare 100euri finische che ce ne perdono 600

Consigliatemi un monitor 22" che abbia il composito, cosi ci attacco sia il botolo che il pc ma che costi max 250€

Cmq il tuo discorso non ha poi cosi senso.
Uno fa il pc in base ai soldi che ha.
Se risparmio 100€ per il monitor, ne risparmio altri 100 per la cpu, magari 50 per la mobo, 50 per il case e alla fine son soldi.
Altrimenti io non capisco come mai c'è certa gente che invece di comperarsi auto Italiane, si prendono le straniere che se poi si scassano, spendono un casino di soldi in più per ripararle :)

sacd
25-01-2008, 20:47
Consigliatemi un monitor 22" che abbia il composito, cosi ci attacco sia il botolo che il pc ma che costi max 250€

Cmq il tuo discorso non ha poi cosi senso.
Uno fa il pc in base ai soldi che ha.
Se risparmio 100€ per il monitor, ne risparmio altri 100 per la cpu, magari 50 per la mobo, 50 per il case e alla fine son soldi.
Altrimenti io non capisco come mai c'è certa gente che invece di comperarsi auto Italiane, si prendono le straniere che se poi si scassano, spendono un casino di soldi in più per ripararle :)

Le auto italiane e nn si riparano senza difficoltà salvo casi strani di fornitura ricambi senza magazzino, sia italiane che estere, i fornitori sono sempre quelli per tutte e hanno varie linee di ricambi di diversa qualità.
Quindi nn ci azzecca nulla.
Un tv lc marchio pippo se si guasta lu butti nel cesso e rischi di farlo anche in garanzia se nn trovi chi lo ripara; perchè poi fuori garanzia almeno il 60% delle tv di oggi lo butti comunque.
Per nn tirare in ballo la differenza di qualità visiva che hai fra un modello top e uno a primo prezzo....la cosa era molto meno evidente con la tecnologia crt....

Adreno Cromo
25-01-2008, 21:45
magari in casa samsung..

Magari no:muro:
L'unico Samsung che consiglio è l'M86 ma è fuori dal tuo budget.
Per il gioco puro anche l'R8 potrebbe andare, per la TV normale Sharp AD5, LG è un ottima via di mezzo.

LG 26LC55 che mi dite?

Per l'Xbox va benissimo.......

dOkTOR_dO
25-01-2008, 23:53
Per l'Xbox va benissimo.......

sei serio o cosa? :D
inizialmente ero praticamente certo di prende il 32R86BD, fortuna che mi son fermato il tempo, non voglio comprare un altro samsung con il ? sul pannello e sui vari problemi (m'è bastato il 2232BW)

Ligos
26-01-2008, 08:12
Le auto italiane e nn si riparano senza difficoltà salvo casi strani di fornitura ricambi senza magazzino, sia italiane che estere, i fornitori sono sempre quelli per tutte e hanno varie linee di ricambi di diversa qualità.
Quindi nn ci azzecca nulla.
Un tv lc marchio pippo se si guasta lu butti nel cesso e rischi di farlo anche in garanzia se nn trovi chi lo ripara; perchè poi fuori garanzia almeno il 60% delle tv di oggi lo butti comunque.
Per nn tirare in ballo la differenza di qualità visiva che hai fra un modello top e uno a primo prezzo....la cosa era molto meno evidente con la tecnologia crt....


Sarà , ,a ma quando avevo una Ibiza My 2002 , i ricambi costavano una fortuna.......
cmq, un monitor 22" sui 250€ con il component, si riesce a trovare? Lg o Samsung che sia, basta che sia di marca

tecnologico
26-01-2008, 09:09
quando risparmi sulla cpu risparmi prendendone una un po meno performante ma giustamente meno costosa...ma sempre intel prendi! non stai prendendo un monitor/tv ciccioformaggio.

serix
26-01-2008, 09:14
l'ho gi chiesto altrove ma mi occorre saperlo adesso: che differenza passa tra l'HDMI1 e l'HDMI2?

tecnologico
26-01-2008, 09:15
Magari no:muro:
L'unico Samsung che consiglio è l'M86 ma è fuori dal tuo budget.
Per il gioco puro anche l'R8 potrebbe andare, per la TV normale Sharp AD5, LG è un ottima via di mezzo

ok, niente samsung...va bene qualsiasi marca basta che sia un buon modello e rientri in budget..

se puoi mi posti i modelli precisi, cosi li cerco?

meglio lg lb75 o lc55?

sacd
26-01-2008, 11:49
l'ho gi chiesto altrove ma mi occorre saperlo adesso: che differenza passa tra l'HDMI1 e l'HDMI2?

Ti hanno già risposto nell'altra discussione, è solo il numero dell'ingresso hdmi;)

Ligos
26-01-2008, 14:36
quando risparmi sulla cpu risparmi prendendone una un po meno performante ma giustamente meno costosa...ma sempre intel prendi! non stai prendendo un monitor/tv ciccioformaggio.


E invece volevo prendere AMD perchè costa meno :D
Ho visto su un sito un po di acer , ma i prezzi patono da 235€ fino a oltre 400€...... boh......

tecnologico
26-01-2008, 14:41
si, ok, ma sempre amd è! è come dire che non prendi un sony ma prendi un samsung....mica stai prendendo un processore minkiashi...cmq quando prendi il procio non guardare solo il costo puoi avere brutte sorprese.

Adreno Cromo
27-01-2008, 02:36
ok, niente samsung...va bene qualsiasi marca basta che sia un buon modello e rientri in budget..

se puoi mi posti i modelli precisi, cosi li cerco?

meglio lg lb75 o lc55?

I Samsung a me non piacciono per questo difficilmente li consiglio c'è da dire che per il gioco se la cavano egregiamente........:fiufiu:

Meglio LB75:)

lion246
31-01-2008, 13:28
secondo voi per collegare la tv al pc meglio l'adattatore dvi-hdmi rispetto al dvi-vga, giusto? il primo è digitale mentre il secondo è analogico?

sireno'
31-01-2008, 20:30
Ciao devo prendermi finalmente un tv lcd hd xò nn capisco certe cose queste tv possono essere collegate al pc ma mi chiedevo hanno anche la presa dvi come il mio monitor ho solo analigico, riusciro a vedere i film con formato mkv
avviandoli naturalmente dal mio pc???? Io volevo prendere una samsung da 600€ bastano.Che modello mi consigliate, ho letto che ci vogliono adattatori per dvi-vga ma come sono fatti??Mi scuso per il doppio post. A dimenticavo io ho una skeda video con due attacchi video, posso far funzionare il monitor dvi e la tv analogico perche ho fatto una prova con il mio vecchio monitor crt e nn funzionava.
__________________

lion246
31-01-2008, 22:44
secondo voi per collegare la tv al pc meglio l'adattatore dvi-hdmi rispetto al dvi-vga, giusto? il primo è digitale mentre il secondo è analogico?

nessuno?

cervus
31-01-2008, 23:51
nessuno?

meglio in hdmi, andare da DVI in VGA sarebbe un downgrade :D inoltre spesso le entrate VGA delle tv sono limitate come risoluzione massima (ad esempio la mia sharp46x20e in vga arriva fino a 1400x boh :D ) mentre in hdmi puoi arrivare fino alla risoluzione nativa della tv (se si parla difull hd ovviamente ) di 1920x1080

a sirenò: non capisco molto quello che hai detto, ma cmq si, si può ;)

sireno'
01-02-2008, 10:38
a sirenò: non capisco molto quello che hai detto, ma cmq si, si può ;)[/QUOTE]

Ciao. Allora mi spiego meglio posso collegare il monitor con la presa dvi e la tv con il cavo analogico funziona o devono essere per forza tutti e due digitali o analogico .E deve avere anche il codec hdcp, poi che significa D-sub,A me mi serve per guardare la tv digitale, collegarlo al pc e vedere film dvix, hd_dvd_rip.
Ho letto un pò il thread ma nn ci capisco piu niente mi scopia la testa tra un pò qualcuno può darmi qualche consiglio di base per la scelta per favore. Baggett 700€ massimo

lesilent
02-02-2008, 12:48
Mi sono deciso a prendere un LG 32" : utilizzo principale xbox360-ps3 e sky..

Quale tra i mille modelli mi consigliate?

La caratteristica principale è quella della mappatura ottimale hdmi con xbox e ps3, vorrei poi che fossero presenti diversi ingressi video (component, scart, hdmi ecc. ecc.), una buona profondità del nero e un tempo di risposta non superiore ai 5 ms

Qualcuno di voi ha esperienze dirette con LG 32" ?

Ho visto diverse sigle :

LG32LC51

LG32LC52

LG32LC41

LG32LB75


Vorrei rimanere sui 600 euro...

stgww
02-02-2008, 13:01
Tra un LG LB75 e un Sony V2500, voi mi consigliate...

sacd
02-02-2008, 13:28
Tra un LG LB75 e un Sony V2500, voi mi consigliate...

Il sony

stgww
02-02-2008, 13:29
Il sony

Ma " WOW IL SONY!!" oppure "si, il sony"

Adreno Cromo
02-02-2008, 14:03
lesilent:LB75

stgww:V2500

Grezzo
02-02-2008, 15:06
nessuno sa è possibile scaricare l' iva da questi tv lcd, per esempio se uno è un libero professionista... ???? :D

Adreno Cromo
02-02-2008, 15:13
ci vorrebbe un commercialista:D

MiKeLezZ
02-02-2008, 15:16
la scarichi se puoi dimostrare sia uno strumento utile per il tuo lavoro

stgww
02-02-2008, 16:22
lesilent:LB75

stgww:V2500

:cry: Non ce l'hanno dove devo prenderlo io:cry:
Allora mi sa che mi butto sul LB75. Ho visto una partita di calcio e mi è sembrato di vedere un po' troppe scie, è normale? Nel senso, l'hanno regolato male vero?

Il Castiglio
02-02-2008, 17:34
... Ho visto una partita di calcio e mi è sembrato di vedere un po' troppe scie, è normale? Nel senso, l'hanno regolato male vero?
Forse i giocatori calciavano troppo forte, magari il calcio femminile si segue meglio :D ;)

Adreno Cromo
02-02-2008, 18:15
:cry: Non ce l'hanno dove devo prenderlo io:cry:
Allora mi sa che mi butto sul LB75. Ho visto una partita di calcio e mi è sembrato di vedere un po' troppe scie, è normale? Nel senso, l'hanno regolato male vero?

Lg è comunque un buonissimo televisore.

Toky82
02-02-2008, 20:52
buonasera! sono agli sgoccioli...cosa mi consigliate tra questi 2 ? costano entrambi 1499 euro e sono Full HD...

Sony KDL40D3550 o Samsung LE 40M86BD

Grazie ancora...:rolleyes:

zana75
03-02-2008, 02:05
Ciao a tutti!!
Cambio casa :sofico: e visto che devo comprare una tele(direi proprio un LCD) e un monitor x il pc pensavo...perché non prendere una TV LCD da 32' con l'attacco x il pc?
Secondo voi vale la pena o é meglio prendere le 2 cose separatamente?
Io il pc lo uso x giocare e navigare in internet.
Avevo visto questo,visto che costa poco:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lc42.jhtml#

Ovviamente abbinato con tastiera e mouse senza filo considerato che il divano é a quasi 2 metri dal mobile tv.
Sono veramente indeciso...aiutatemi:muro: :muro:

neo77
03-02-2008, 02:29
Mi sono deciso a prendere un LG 32" : utilizzo principale xbox360-ps3 e sky..

Quale tra i mille modelli mi consigliate?

La caratteristica principale è quella della mappatura ottimale hdmi con xbox e ps3, vorrei poi che fossero presenti diversi ingressi video (component, scart, hdmi ecc. ecc.), una buona profondità del nero e un tempo di risposta non superiore ai 5 ms

Qualcuno di voi ha esperienze dirette con LG 32" ?

Ho visto diverse sigle :

LG32LC51

LG32LC52

LG32LC41

LG32LB75


Vorrei rimanere sui 600 euro...
Io ho comprato da poco lg32LB76 che è preticamente identico all'lb75,ti posso dire che per giocare è fantastico lo tengo collegato con la xbox 360 in vga!Sempre tramite xbox guardo i film in dvd e si vedono benissimo!Il DT si vede benino , va comunque oltre quello che mi aspettavo!Ti garantisco che è un ottimo televisore

Adreno Cromo
03-02-2008, 02:55
[QUOTE=zana75;20892717]Ciao a tutti!!
perché non prendere una TV LCD da 32' con l'attacco x il pc?
Secondo voi vale la pena o é meglio prendere le 2 cose separatamente?
[QUOTE]

Cerco di risponderti molto obbiettivamente:fagiano:
Una TV LCD è nata per fare la TiVi, il monitor per fare il monitor, se non hai la possibilità (spazio, soldi...) prenditi entrambe le cose altrimenti ci sono ottimi LCD che se la cavano egregiamente come monitor (Sharp, Samsung, LG)

Toky82:ti ho gia risposto:D

MiKeLezZ
03-02-2008, 04:03
[QUOTE=zana75;20892717]Ciao a tutti!!
perché non prendere una TV LCD da 32' con l'attacco x il pc?
Secondo voi vale la pena o é meglio prendere le 2 cose separatamente?
[QUOTE]

Cerco di risponderti molto obbiettivamente:fagiano:
Una TV LCD è nata per fare la TiVi, il monitor per fare il monitor, se non hai la possibilità (spazio, soldi...) prenditi entrambe le cose altrimenti ci sono ottimi LCD che se la cavano egregiamente come monitor (Sharp, Samsung, LG)

Toky82:ti ho gia risposto:Duso da settimane la mia tv come monitor e non è assolutamente vero ciò che dici, ovvero che la tv deve fare la tv, e il monitor deve fare il monitor

come comportamento è assolutamente identica al mio seppur ottimo eizo 19"

l'unica scocciatura è che non è "energy saver", e quindi non si spegne da sola quando spengi il pc, per il resto ha tutto, pure la possibilità di calibrarne i colori, e di vederci in contemporanea canali tv e pc (pip)

-è- come un monitor

pooh81
03-02-2008, 09:30
io sono mooolto indeciso tra il sony KDL-32D3000 (quasi introvabile) e lo SHARP 32X20E? Sarei intenzionato x lo sharp ma l'unica cosa che mi frena e che non è 100hz. Che ne pensate?

stgww
03-02-2008, 09:35
io sono mooolto indeciso tra il sony KDL-32D3000 (quasi introvabile) e lo SHARP 32X20E? Sarei intenzionato x lo sharp ma l'unica cosa che mi frena e che non è 100hz. Che ne pensate?

100Hz è solo un filtro che fa sembrare di avere 100Hz.
MI sembra di aver capito che in ogni caso il D3000 è al momento il top dei 32"

zana75
03-02-2008, 09:36
perciò mi consigliate di prendere LG 32LC42 o no?

pooh81
03-02-2008, 09:54
zana dipende cosa vuoi farci. Io lo useri 60% con la ps3 40% con il decoder di sky (normale non hd) ecco xkè sono intensionato allo sharp tra l'altro che è full hd e considerando che il sony l'ho dovrei prendere da qualche sito in quanto qui mi dicono che è fuori listino

zana75
03-02-2008, 10:02
io il pc lo uso x giocarci, x navigare e non ho la play.
E' solo che lo schermo adesso é in promozione e costa 495 euro e non sò x quanto dura,perciò mi devo decidere in fretta.