PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

messaggero57
03-09-2009, 16:25
UP , si vedono bene pe ril digitale terrestre?

Una volta Panasonic produceva ottimi LCD. Adesso sembra più concentrata sui plasma e non saprei dire quanto sono buoni i modelli di nuova produzione.

Saeval
03-09-2009, 16:29
Sì, sì, fai pure. L'importante è essere d'accordo sui modelli da aggiungere, ma credo che solo io sarei "autorizzato" a farlo usando la mia password. Giusto?
Sì certo, il post è tuo quindi solo tu (o i moderatori :p) puoi modificare la lista :D
Grazie mille!

Zumpagnau
03-09-2009, 16:31
grazie messaggero! Ho appena visto questo su tr*ny LG M197WD-PZ a 189€.. che mi dici?

messaggero57
03-09-2009, 16:48
grazie messaggero! Ho appena visto questo su tr*ny LG M197WD-PZ a 189€.. che mi dici?

Direi che è buono, e poi per un 19" non vale la pena spendere troppo. L'unica cosa che non sono riuscito a capire è se può utilizzare la CAM ammesso che ti interessi.

Zumpagnau
03-09-2009, 16:50
no sulla tv non la uso xD Grazie mille

messaggero57
03-09-2009, 16:53
Sì certo, il post è tuo quindi solo tu (o i moderatori :p) puoi modificare la lista

Dicevo di poter scrivere solo io, non per avere l'esclusiva visto che la lista sarà aggiornata dai suggerimenti di tutti, ma semplicemente per un fatto tecnico, cioè per non accavallare i modelli. Diciamo che sarebbe un lavoro collettivo e che io sarei semplicemente incaricato di postare.

goriath
03-09-2009, 17:07
Prevedo che tra poco la lista dei migliori LCD si modificherà sensibilmente:D

A fine settembre dovrebbe essere disponibile la nuova serie SV670/685 di Toshiba;)

messaggero57
03-09-2009, 17:19
@ goriath

Ma infatti. Lo scopo della lista dovrebbe essere proprio questo: quando si hanno notizie certe sulla qualità di un determinato prodotto le si suggerisce e poi si lascia alla discussione le precisazioni e le valutazioni per consigliare gli acquisti agli utenti del forum, anche perché nessuno può conoscere tutto di tutti i modelli.

albert75
03-09-2009, 17:52
dove e' la lista?
e' possibile farla anche per le hd ready le migliori per segnale sd?

messaggero57
03-09-2009, 19:37
@ albert75

Sotto la mia firma e quella di Saeval. Non credo valga la pena di aggiungere anche gli LCD entry-level se no diventerebbe pletorica e poco leggibile. Direi che al limite si potrebbe dividere la lista in due parti: LCD full-hd con un rapporto qualità/prezzo buono e l'altra per i modelli più prestanti anche se più cari anche perché oggi come oggi un buon LCD dotato di connessioni di ultima generazione è per forza un full-hd.

albert75
03-09-2009, 19:49
@ albert75

Sotto la mia firma e quella di Saeval. Non credo valga la pena di aggiungere anche gli LCD entry-level se no diventerebbe pletorica e poco leggibile. Direi che al limite si potrebbe dividere la lista in due parti: LCD full-hd con un rapporto qualità/prezzo buono e l'altra per i modelli più prestanti anche se più cari anche perché oggi come oggi un buon LCD dotato di connessioni di ultima generazione è per forza un full-hd.

le samsung led snobbate:D

Saeval
03-09-2009, 20:42
Dicevo di poter scrivere solo io, non per avere l'esclusiva visto che la lista sarà aggiornata dai suggerimenti di tutti, ma semplicemente per un fatto tecnico, cioè per non accavallare i modelli. Diciamo che sarebbe un lavoro collettivo e che io sarei semplicemente incaricato di postare.
Sì sì, ma tranquillo :D
le samsung led snobbate:D
Già, come rapporto qualità/prezzo non sono assolutamente dei migliori :D

kyosuke81
03-09-2009, 20:50
a proposito di evoluzione ho appena letto questo :D
Sony: "Tra un anno i primi televisori 3D"


Entro la fine del 2010 l'azienda giapponese produrrà i primi apparecchi che supporteranno le immagini tridimensionali in alta definizione.


Chi ha appena acquistato un televisore Full HD non si mangi le mani: inizialmente i prezzi saranno probabilmente proibitivi anche per chi non bada a spese o quasi.

In ogni caso, se tutto andrà bene dalla fine del 2010 Sony inizierà già a produrre i primi televisori in grado di mostrare le immagini in tre dimensioni, che per l'azienda giapponese rappresentano il futuro dell'intrattenimento domestico.

"Il treno del 3D è sul binario e noi siamo pronti a farlo entrare nelle case" ha dichiarato Howard Stringer, amministratore delegato di Sony, che prevede un aumento della domanda non appena i televisori 3D raggiungeranno il mercato.

Se per il momento la tecnologia tridimensionale è appannaggio dei cinema, tra poco più di un anno nei salotti appariranno i primi televisori Bravia dotati di due pannelli (che supporteranno l'alta definizione fino a 1080p) per visualizzare le immagini destinate rispettivamente all'occhio destro e all'occhio sinistro con un framerate elevato.

Il supporto 3D verrà immediatamente esteso anche ai portatili Vaio e alla PlayStation 3, anche se in questo campo le informazioni sono ancora tenute segrete, così come i dettagli sulla tecnologia che Sony ha intenzione di implementare nei televisori.

Sony ha ottenuto anche l'appoggio della Blu Ray Disc Association - piuttosto scontato, per la verità - che sta già lavorando per integrare contenuti tridimensionali sui BD dei prossimi anni unitamente ai tradizionali contenuti 2D.

Forse sarà proprio la possibilità di vedere i film in 3D - soprattutto se sarà adottato un sistema che non necessita di occhiali, come quello proposto allo scorso Sat Expo - a dare una scossa positiva alle vendite dei Blu Ray.

Saeval
03-09-2009, 21:28
Forse sarà proprio la possibilità di vedere i film in 3D - soprattutto se sarà adottato un sistema che non necessita di occhiali, come quello proposto allo scorso Sat Expo - a dare una scossa positiva alle vendite dei Blu Ray.
Ne dubito fortemente; già la gente non sa nemmeno cos'è il Full-HD o cosa sono i Blu-ray, e stenta a passare a questa nuova tecnologia, figurati al 3D...
Anche se c'è da dire che magari quest'ultimo può affascinare di più, ma non la massa IMO :D

messaggero57
03-09-2009, 22:59
Forse sarà proprio la possibilità di vedere i film in 3D - soprattutto se sarà adottato un sistema che non necessita di occhiali, come quello proposto allo scorso Sat Expo - a dare una scossa positiva alle vendite dei Blu Ray.

Anche Panasonic sta andando verso questa tecnologia:

http://www.afdigitale.it/News/IFA-2009/15138/IFA-nel-2010,-TV-e-Blu-ray-3D-firmati-Panasonic.aspx

In ogni caso questi nuovi LCD necessitano di occhialini appositi per il momento. Se sono veri gli ultimi rumors riguardanti un nuovo procedimento di produzione dei pannelli OLED a bassissimo costo, ho la vaga idea che vedremo prima quelli.

Sunburp
04-09-2009, 08:50
Ma nessuno ha notizie dell'input lag degli LE700 Sharp? :(

messaggero57
04-09-2009, 09:35
@ Sunburp
Bisogna attendere il test completo.
Puoi chiedere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

Sunburp
04-09-2009, 09:41
@ Sunburp
Bisogna attendere il test completo.
Puoi chiedere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

Non trovo niente nemmeno per gli LE600... almeno mi facevo una vaga idea! Attenderò il test :(

albert75
04-09-2009, 09:48
raga come mai sul sito sony non compare il 46we5, ma solo il 40we5? mica il pannello da 46 ha problemi?

snake0
04-09-2009, 10:00
@ Sunburp
Bisogna attendere il test completo.
Puoi chiedere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

chissà se c'è qualcosa sul le600

online già di trova a 610euro che è un ottimo prezzo :oink:

Beelzebub
04-09-2009, 10:15
Rieccomi a stressare! :D

Dunque, sarei quasi deciso per il Sam B550 37", se non fosse per il fatto che nei negozi lo mettono tutti a 799, mentre online (per esempio M***W****) lo propone a 699... ora, pagarlo 100€ in più mi scoccia un pò... non c'è modo di avere il prezzo online nel negozio "fisico"? Uni**** ha un'interessante offerta che prevede l'acquisto online del prodotto al prezzo online, con consegna gratis nel negozio che si vuole e con pagamento in negozio al ritiro del prodotto... purtroppo non lo fa con tutti i modelli, e ovviamente il B550 non rientra al momento in questa casistica... :cry: :muro:

messaggero57
04-09-2009, 10:39
chissà se c'è qualcosa sul le600
online già di trova a 610euro che è un ottimo prezzo :oink:

I test sono stati fatti sulla serie LE700 e verranno completati a breve. Gli LE600 invece non so se saranno testati a fondo e in ogni caso pare che siano nettamente inferiori.

messaggero57
04-09-2009, 10:41
... non c'è modo di avere il prezzo online nel negozio "fisico"?

La vedo dura per il momento.

DakmorNoland
04-09-2009, 10:45
raga come mai sul sito sony non compare il 46we5, ma solo il 40we5? mica il pannello da 46 ha problemi?

Sì se non c'è sul sito vuol dire che viene assemblato in qualche scantinato, con componenti scadenti! :rolleyes:

Ma dai come si fa a fare certe domande?? Piuttosto c'è da capire se quelli venduti sugli shop italiani sono la versione italiana, o quella inglese tanto per dire, visto che non essendoci sul sito magari non esiste il 46 per il mercato italiano, ma non è nemmeno detto, sto facendo delle ipotesi.

:..Giuliacci..:
04-09-2009, 11:22
DakmorNoland, tu che hai il sony V-5500 potresti indicrmi quali preset mdifiaili sono presenti sul menù utente? Gamma (quanti livelli?), bilnciameto del bianco (su quanti livelli?) ect.:)

Grazie.

albert75
04-09-2009, 11:30
Sì se non c'è sul sito vuol dire che viene assemblato in qualche scantinato, con componenti scadenti! :rolleyes:

Ma dai come si fa a fare certe domande?? Piuttosto c'è da capire se quelli venduti sugli shop italiani sono la versione italiana, o quella inglese tanto per dire, visto che non essendoci sul sito magari non esiste il 46 per il mercato italiano, ma non è nemmeno detto, sto facendo delle ipotesi.

COMUNQUE e' strano scusami...da e@ronics c'e' e sul sito no!

Big Amleto
04-09-2009, 11:37
Salve, mi rivolgo di nuovo a voi per un acquisto di LCD (suggerire a mio suocero).
In base alle distanze, esigenze, preferenze datemi ho focalizzato su un LCD 37full HD, bollino bianco, Panasonic o Philips al di sotto dei 900-1000 euro (come prezzo minimo on-line). Sono indeciso sul fatto dei 100 hz (o tecnologie simile) e se filtrare anche sul tipo di sintonizzatore digitale terrestre (prende anche quello HD).
In questo periodo cosa c'è di interessante con tali caratteristiche ?

grazie

snake0
04-09-2009, 13:10
Salve, mi rivolgo di nuovo a voi per un acquisto di LCD (suggerire a mio suocero).
In base alle distanze, esigenze, preferenze datemi ho focalizzato su un LCD 37full HD, bollino bianco, Panasonic o Philips al di sotto dei 900-1000 euro (come prezzo minimo on-line). Sono indeciso sul fatto dei 100 hz (o tecnologie simile) e se filtrare anche sul tipo di sintonizzatore digitale terrestre (prende anche quello HD).
In questo periodo cosa c'è di interessante con tali caratteristiche ?

grazie

le solite marche samsung, philips, sony

Dipende se al tuo suocero interessa l ambilight ed i 100hz il philips 8404h

Sul sony puoi orietarti sul v5500 50hz, o il w5500 con i 100hz

Samsung vai sul b550 a 50hz, oppure sul b650 con i 100hz

Alla fine è una scelta soggettiva ma i modelli sono questi, anche io sto per prendere una scelta e sono orientato sul philips :)

messaggero57
04-09-2009, 13:25
In base alle distanze, esigenze, preferenze datemi ho focalizzato su un LCD 37full HD, bollino bianco, Panasonic o Philips al di sotto dei 900-1000 euro

L'altra sera ho visto in funzione il Philips 37PFL9064H: una vera goduria! Costa tra i 1200 e i 1300 € però li vale tutti!

DakmorNoland
04-09-2009, 13:34
Messaggero non stento a crederlo, ho visto di recente un 7404H affiancato ad un B6000, ma per la differenza di prezzo immensa, il 7404 faceva paura!! :eek:

Sti philips sono una bomba, quasi quasi rimpiango di non aver preso il 7404H al posto del mio V5500, anche se come neri devo dire molto meglio il mio, e i neri per me contano troppo! :D

Big Amleto
04-09-2009, 13:36
le solite marche samsung, philips, sony

Dipende se al tuo suocero interessa l ambilight ed i 100hz il philips 8404h

Sul sony puoi orietarti sul v5500 50hz, o il w5500 con i 100hz

Samsung vai sul b550 a 50hz, oppure sul b650 con i 100hz

Alla fine è una scelta soggettiva ma i modelli sono questi, anche io sto per prendere una scelta e sono orientato sul philips :)

Il philips è interessante. L'ambilight mi piace in quanto già ora ha un prodotto beghelli sopra la TV crt che illumina la zona retrostante e stanca meno l'occhio. Tuttavia la nuova TV non andrebbe a parete ma su una base con scaffali intorno. In tale situazione l'ambilight peggiorerebbe la visione ? Poi, ricordo male, o le lampade dell'ambilight davano problemi di affidabilità ?

grazie

grazie

Saeval
04-09-2009, 13:37
Salve, mi rivolgo di nuovo a voi per un acquisto di LCD (suggerire a mio suocero).
In base alle distanze, esigenze, preferenze datemi ho focalizzato su un LCD 37full HD, bollino bianco, Panasonic o Philips al di sotto dei 900-1000 euro (come prezzo minimo on-line). Sono indeciso sul fatto dei 100 hz (o tecnologie simile) e se filtrare anche sul tipo di sintonizzatore digitale terrestre (prende anche quello HD).
In questo periodo cosa c'è di interessante con tali caratteristiche ?

grazie
Io ti consiglierei un 40W5500: risparmi qualcosina (costa quanto la versione da 37'', online si trova sugli 840 euro), ha i 100hz ed è compatibile con le CAM CI+.
Se vuoi rimanere sui Philips, allora concordo con Messaggero e ti consiglio anch'io il 9604H , altrimenti se vuoi risparmiare punti sulla serie 8 e vai di 8404H ;) E' sempre un ottimo TV ma ovviamente non è ai livelli del 9604

albert75
04-09-2009, 13:38
ma il sony we5 e' migliore del philips 9604?

DakmorNoland
04-09-2009, 13:41
Albert quella è la domanda da 100 milioni di dollari! :D

Il WE5 cmq ha preso il punteggio massimo dovunque sia stato recensito, è un mostro non è un tv! :sofico: Anche dove lo Z o il W non hanno preso punteggi eccezionali, il WE5 è stato valutato ultra bene!

Per me rimane il meglio se uno ha parecchi soldi da spendere, nel senso che io opterei sul WE5 piuttosto che spendere ulteriori soldi per lo Z. ;)

albert75
04-09-2009, 13:42
Albert quella è la domanda da 100 milioni di dollari! :D

Il WE5 cmq ha preso il punteggio massimo dovunque sia stato recensito, è un mostro non è un tv! :sofico: Anche dove lo Z o il W non hanno preso punteggi eccezionali, il WE5 è stato valutato ultra bene!

Per me rimane il meglio se uno ha parecchi soldi da spendere, nel senso che io opterei sul WE5 piuttosto che spendere ulteriori soldi per lo Z. ;)

ok, ma se non lo trovo nel negozio me lo possono ordinare giusto?

DakmorNoland
04-09-2009, 13:46
Beh ovvio su internet risparmi! Puoi usare il famoso motore di ricerca dei prezzi, e li trovi sicuramente le offerte migliori. ;) Prima di comprare senti solo il venditore e verifica che il TV sia italiano. Perchè se poi ti arriva con serial number straniero i centri assistenza italiani potrebbero farti casini! Anzi te li fanno quasi sicuramente perchè il prodotto dev'essere italiano! Per la garanzia quella europea va benissimo non c'è bisogno che sia italiana.

albert75
04-09-2009, 13:54
Beh ovvio su internet risparmi! Puoi usare il famoso motore di ricerca dei prezzi, e li trovi sicuramente le offerte migliori. ;) Prima di comprare senti solo il venditore e verifica che il TV sia italiano. Perchè se poi ti arriva con serial number straniero i centri assistenza italiani potrebbero farti casini! Anzi te li fanno quasi sicuramente perchè il prodotto dev'essere italiano! Per la garanzia quella europea va benissimo non c'è bisogno che sia italiana.
ok devo solo caricarmi mio padre e madre sulle spalle e portarmeli dietro...
grazie per le dritte.....ci vorrei piazzare un bel bluray vicino, ma i film costano ancora vero? e il lettore?

Saeval
04-09-2009, 13:59
ok devo solo caricarmi mio padre e madre sulle spalle e portarmeli dietro...
grazie per le dritte.....ci vorrei piazzare un bel bluray vicino, ma i film costano ancora vero? e il lettore?
I film basta acquistarli dal UK, per vedere se hanno l'italiano basta controllare questa lista
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76589
Per il lettore, ormai se ne trovano di buoni a 200 euro o meno :D

DakmorNoland
04-09-2009, 13:59
I lettori costicchiano ancora ma sono scesi...Da valutare cmq che a volte tanto vale pigliarsi direttamente la PS3! :p Per i Blue Ray dipende, di solito nei centri grossi li trovi anche a 15-17 euro o forse meno, quindi i prezzi iniziano ad essere buoni! ;) Certo poi troverai sempre alcuni BR oltre i 20 euro, sta a te girare e trovare le offerte migliori. :)

messaggero57
04-09-2009, 14:03
Ma nessuno ha notizie dell'input lag degli LE700 Sharp? :(

Ho trovato questo promo in di Sharp. A un certo punto parla di "modalità gioco". Presumibilmente dovrebbe ottimizzare il TV per quella funzione, però un dato preciso sull'input-lag al momento proprio non c'è.
Link:

http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/led_campaign_2009/

albert75
04-09-2009, 14:09
I lettori costicchiano ancora ma sono scesi...Da valutare cmq che a volte tanto vale pigliarsi direttamente la PS3! :p Per i Blue Ray dipende, di solito nei centri grossi li trovi anche a 15-17 euro o forse meno, quindi i prezzi iniziano ad essere buoni! ;) Certo poi troverai sempre alcuni BR oltre i 20 euro, sta a te girare e trovare le offerte migliori. :)

quindi conviene prendere una ps3? e' buona come lettore bluray? e se volessi vedere un dvd normale meglio ps3 o il mio vecchio lettore samsung?

DakmorNoland
04-09-2009, 14:14
quindi conviene prendere una ps3? e' buona come lettore bluray? e se volessi vedere un dvd normale meglio ps3 o il mio vecchio lettore samsung?

Sì credo che la PS3 come lettore BR sia ancora la migliore, e ora che è uscita la Slim la trovi a prezzi stracciati! Soprattutto le FAT da 80GB. Sicuramente cmq è superiore al tuo vecchio lettore dvd, visto che i dvd te li scala a 1080p! ;) Penso che solo il computer possa fare di meglio. :)

Cmq siamo OT se vuoi altre info scrivimi un messaggio privato.

Saeval
04-09-2009, 14:14
quindi conviene prendere una ps3? e' buona come lettore bluray? e se volessi vedere un dvd normale meglio ps3 o il mio vecchio lettore samsung?
La PS3 per quello che offre è a dir poco eccellente: come lettore BD, soprattutto ora che hanno risolto il problemino dell'audio in bitstream, è ottimo, così com'è ottimo l'upscaling che fa dei DVD. In più, magari, qualche volta trovi un gioco che t'interessa e ti diverti un po' :D

messaggero57
04-09-2009, 14:56
@ albert75
Concordo pienamente con chi mi ha preceduto: la PS3 è uno dei migliori lettori blu-ray non stand-alone tuttora sul mercato anche in virtù del prezzo e delle potenzialità che offre. Abbinata a l'LCD che comprerai sarà una goduria!

goriath
04-09-2009, 15:05
@ albert75
Concordo pienamente con chi mi ha preceduto: la PS3 è uno dei migliori lettori blu-ray non stand-alone tuttora sul mercato anche in virtù del prezzo e delle potenzialità che offre. Abbinata a l'LCD che comprerai sarà una goduria!

...e come scaler offre potenzialità ad alto livello, ad un costo decisamente abbordabile, a differenza di prodotti dedicati dal costo esorbitante;)

messaggero57
04-09-2009, 15:06
LG presenta i nuovi LCD SL9000 (retroilluminato a LED) e SL8000 200 hz:

http://www.afdigitale.it/News/IFA-2009/15141/IFA-per-LG-due-televisori-senza-bordi.aspx

CancerFra84
04-09-2009, 15:10
tra qualche settimana vorrei acquistare un lcd da 32, ovviamente quindi la ricerca parte un pò prima. Avrei trovato questo: http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-32-pollici-32pfl5404h_12/prd/it/
cosa ne pensate? Considerate che verrebbe connesso ad un Wii, un lettore DVD SD ed in un futuro prossimo ad un EEEBox e SkyHD: è una buona soluzione considerando anche il prezzo (intorno ai 400 euro)?

Saeval
04-09-2009, 15:26
tra qualche settimana vorrei acquistare un lcd da 32, ovviamente quindi la ricerca parte un pò prima. Avrei trovato questo: http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-32-pollici-32pfl5404h_12/prd/it/
cosa ne pensate? Considerate che verrebbe connesso ad un Wii, un lettore DVD SD ed in un futuro prossimo ad un EEEBox e SkyHD: è una buona soluzione considerando anche il prezzo (intorno ai 400 euro)?
Considerando l'uso che devi farne il mio consiglio è di aumentare leggermente il budget e di arrivare al 7404H, sempre Philips, che è sicuramente migliore di quello che hai linkato :D

albert75
04-09-2009, 15:57
@ albert75
Concordo pienamente con chi mi ha preceduto: la PS3 è uno dei migliori lettori blu-ray non stand-alone tuttora sul mercato anche in virtù del prezzo e delle potenzialità che offre. Abbinata a l'LCD che comprerai sarà una goduria!

sono d' accordo, ma non e' meglio la 360 che upscala i giochi a 1080 invece di usare la ps3 che mannda il segnale a 720 e fa entrare in gioco lo scaler del sony che aumenterebbe l imput lag?

DakmorNoland
04-09-2009, 16:02
sono d' accordo, ma non e' meglio la 360 che upscala i giochi a 1080 invece di usare la ps3 che mannda il segnale a 720 e fa entrare in gioco lo scaler del sony che aumenterebbe l imput lag?

Ti ho già spiegato che lo scaler non aumenta l'input lag, quelli semmai sono i filtri tipo i 100hz. -_-

E cmq non c'è alcuna differenza visiva tra un gioco scalato a 1080p o meno, quello che fa la differenza è la risoluzione nativa a cui è stato fatto uscire il gioco.

albert75
04-09-2009, 16:07
Ti ho già spiegato che lo scaler non aumenta l'input lag, quelli semmai sono i filtri tipo i 100hz. -_-

E cmq non c'è alcuna differenza visiva tra un gioco scalato a 1080p o meno, quello che fa la differenza è la risoluzione nativa a cui è stato fatto uscire il gioco.

no perche ho un samsung 226bw, prima quando la scheda grafica nonpermetteva giocavo a 1280*720 e si vedeva da schifo con molto lag, adesso che gioco a 1680*1050 l imput e' fulmineo, ergo lo scaler crea lag....
quindi anche i 100hz creano lag....nel we5 ci sono si possono disabilitare?

Kyo Kusanagi
04-09-2009, 16:12
Aggiorniamo un po' la situazione dell'ormai prossimo -settimana prossima- acquisto della TV da soggiorno nuova da parte di mio padre: lui vuole comprare solo da quella catena che sta facendo la promozione del pagamento a interessi "0" a partire da gennaio, sul volantino arrivato in condominio oggi ho visto un bel 37 pollici Sony, il KDL-37S5500 -a proposito, si è reso conto che un 32 pollici sarebbe troppo piccolo, ora puntiamo ad un 37. Non averlo visto menzionato nelle ultime pagine di questo topic mi dà da pensare che non sia esattamente buono, ma chiedo ugualmente :P E' buono come TV LCD 37", FullHD e con decoder digitale terrestre HD integrato -i 100 hz non ci interessano- che in quella catena costi entro i 650 euro? Tengo a specificare che il punto vendita dove andremo è fornitissimo, perciò è molto probabile che ci siano più o meno tutti i televisori di cui stiamo parlando ultimamente.

messaggero57
04-09-2009, 16:15
quindi anche i 100hz creano lag....nel we5 ci sono si possono disabilitare?

In linea di massima i 100 hz si possono disabilitare in qualsiasi LCD.

Saeval
04-09-2009, 16:16
no perche ho un samsung 226bw, prima quando la scheda grafica nonpermetteva giocavo a 1280*720 e si vedeva da schifo con molto lag, adesso che gioco a 1680*1050 l imput e' fulmineo, ergo lo scaler crea lag....
quindi anche i 100hz creano lag....nel we5 ci sono si possono disabilitare?
Facciamo un po' di chiarezza... Innanzitutto la 360 non so manco se ci arriva a 1080p, anzi ne dubito fortemente dato che non usa i Blu-ray come supporto :rolleyes: Secondo, non ho capito quello che vuoi dire, forse stai confondendo l'input lag con qualcos'altro, perché confermo che lo scaler NON crea input lag.
Sì, il WE5 ha i 100hz e, come in tutti i TV che li hanno, si possono disattivare

messaggero57
04-09-2009, 16:19
lui vuole comprare solo da quella catena che sta facendo la promozione del pagamento a interessi "0" a partire da gennaio, sul volantino arrivato in condominio oggi ho visto un bel 37 pollici Sony, il KDL-37S5500 - ora puntiamo ad un 37. Non averlo visto menzionato nelle ultime pagine di questo topic mi dà da pensare che non sia esattamente buono, ma chiedo ugualmente :P E' buono come TV LCD 37"?

Io andrei sul KDL-37V5500: è molto meglio.

albert75
04-09-2009, 16:19
Facciamo un po' di chiarezza... Innanzitutto la 360 non so manco se ci arriva a 1080p, anzi ne dubito fortemente dato che non usa i Blu-ray come supporto :rolleyes: Secondo, non ho capito quello che vuoi dire, forse stai confondendo l'input lag con qualcos'altro, perché confermo che lo scaler NON crea input lag.
Sì, il WE5 ha i 100hz e, come in tutti i TV che li hanno, si possono disattivare

ok....pensavo che lo scaler creasse lag...tutto qua

DakmorNoland
04-09-2009, 16:25
Albert riguardo al tuo monitor e alla scheda video, hai detto tanto di quelle inesattezze che guarda lavorando in assistenza pc mi è venuta la pelle d'oca! Non ne hai azzeccata una!

Cmq fidati che lo scaler non crea lag! Quella di cui parlavi tu peraltro non era input lag...

Saeval
04-09-2009, 16:26
ok....pensavo che lo scaler creasse lag...tutto qua
Eheh, vabbè dai, capita di prendere qualche abbaglio a volte :D

albert75
04-09-2009, 16:32
Albert riguardo al tuo monitor e alla scheda video, hai detto tanto di quelle inesattezze che guarda lavorando in assistenza pc mi è venuta la pelle d'oca! Non ne hai azzeccata una!

Cmq fidati che lo scaler non crea lag! Quella di cui parlavi tu peraltro non era input lag...

non penso proprio la maggior parte del tempo nel forum l'ho passata nel reparto schede video e monitor, eppoi ho testato personalmente la cosa, quindi...ti dico che giocando a 1280*800 sul samsung 226bw che e' 1680*1050 a tutto schermo lagga molto e si aggiunge anche un effetto ghost da paura, invece giocando a risoluzione nativa del monito tutto ok...tutto questo puo' dipendere dallo scaler del samsung che evidentemente fa ca@@re....infatti nella discussione del samsung 226bw ci abbiamo sbattuto la testa in molti per la storia dei pannelli "S" "A" e "C".
che po lo scaler del sony sia fantasmagorico, non ti so dire, parlo per esperienza personale col mio monitor.

goriath
04-09-2009, 16:40
tra qualche settimana vorrei acquistare un lcd da 32, ovviamente quindi la ricerca parte un pò prima. Avrei trovato questo: http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-32-pollici-32pfl5404h_12/prd/it/
cosa ne pensate? Considerate che verrebbe connesso ad un Wii, un lettore DVD SD ed in un futuro prossimo ad un EEEBox e SkyHD: è una buona soluzione considerando anche il prezzo (intorno ai 400 euro)?

Considerando l'uso che devi farne il mio consiglio è di aumentare leggermente il budget e di arrivare al 7404H, sempre Philips, che è sicuramente migliore di quello che hai linkato :D

Sono d' accordo con Saeval. Alza il tuo budget e parti almeno da 500 euro con un Toshiba 32RV635D. Io ero nella tua stessa situazione e confrontai proprio quel philips con questo toshiba e scelsi proprio quest' ultimo. In SD è veramente molto buono. Diciamo che è un TV ben bilanciato ed offre notevoli prestazioni un po su tutti i fronti. Punto debole forse proprio la connettività PC e le risoluzioni supportate come monitor che, al contrario, premiano storicamente i philips, per cui se ti interessa, passa oltre e vai almeno su un 7404H;)

sono d' accordo, ma non e' meglio la 360 che upscala i giochi a 1080 invece di usare la ps3 che mannda il segnale a 720 e fa entrare in gioco lo scaler del sony che aumenterebbe l imput lag?

La 360 non arriva a quella risoluzione. Poi comunque qui la questione era Blue-Ray se non sbaglio, e l' unica console ad averlo è la PS3;)

no perche ho un samsung 226bw, prima quando la scheda grafica nonpermetteva giocavo a 1280*720 e si vedeva da schifo con molto lag, adesso che gioco a 1680*1050 l imput e' fulmineo, ergo lo scaler crea lag....
quindi anche i 100hz creano lag....nel we5 ci sono si possono disabilitare?

Lo scaler non introduce lag. E' molto più probabile che riscontrassi lag perchè la VGA non stava dietro alla risoluzione, poi sostituita con una più potente (se ho capito bene) hai avuto un guadagno di risoluzione, con prestanza sufficiente a starle dietro;)

MarcoM
04-09-2009, 16:44
non penso proprio la maggior parte del tempo nel forum l'ho passata nel reparto schede video e monitor, eppoi ho testato personalmente la cosa, quindi...ti dico che giocando a 1280*800 sul samsung 226bw che e' 1680*1050 a tutto schermo lagga molto e si aggiunge anche un effetto ghost da paura, invece giocando a risoluzione nativa del monito tutto ok...tutto questo puo' dipendere dallo scaler del samsung che evidentemente fa ca@@re....infatti nella discussione del samsung 226bw ci abbiamo sbattuto la testa in molti per la storia dei pannelli "S" "A" e "C".
che po lo scaler del sony sia fantasmagorico, non ti so dire, parlo per esperienza personale col mio monitor.

E' arcinoto che gli scaler (se così vogliamo chiamarli...) usati sui monitor lcd sono di infima qualità. I monitor sono fatti per essere usati esclusivamente alla loro risoluzione nativa e con un PC. Molto diverso è il discorso per i TV che devono trattare sia segnali HD (di varie risoluzioni) sia segnali SD e devono farlo il meglio possibile. Poi, purtroppo, non tutti i TV montano scaler di eccelsa fattura, ma, certamente, rendono sempre molto meglio di un monitor quando debbono trattare segnali non alla loro risoluzione nativa.

DakmorNoland
04-09-2009, 16:48
Quoto goriath!

Cmq da quello che mi avevano detto, la 360 ultimamente supporta i 1080p su tutti i giochi da hdmi. Poi vabbè magari mi hanno detto una cavolata, non me ne frega molto e non sono stato a verificare.

Ma sapevo che permette di selezionare molte risoluzioni e poi lei scala qualsiasi gioco a quella risoluzione, poi magari sbaglio e mi han detto una mega capperata!

Non che mi importi più di tanto avendo una PS3 ed essendo pienamente soddisfatto!

Per il 7404H si è un tv fenomenale, se avesse anche i neri dei sony sarebbe il top! :D

Big Amleto
04-09-2009, 17:00
Io ti consiglierei un 40W5500: risparmi qualcosina (costa quanto la versione da 37'', online si trova sugli 840 euro), ha i 100hz ed è compatibile con le CAM CI+.
Se vuoi rimanere sui Philips, allora concordo con Messaggero e ti consiglio anch'io il 9604H , altrimenti se vuoi risparmiare punti sulla serie 8 e vai di 8404H ;) E' sempre un ottimo TV ma ovviamente non è ai livelli del 9604

Fra i negozi on-line che mi consentono di ritirare da loro il prodotto ho un buon prezzo per l'8404 (circa 800 euri). Sullo stesso prezzo, pari negozi on-line, ho i due panasonic
TX-L37G10E e TX-37LZD800F che ne pensate ?

albert75
04-09-2009, 17:01
Sono d' accordo con Saeval. Alza il tuo budget e parti almeno da 500 euro con un Toshiba 32RV635D. Io ero nella tua stessa situazione e confrontai proprio quel philips con questo toshiba e scelsi proprio quest' ultimo. In SD è veramente molto buono. Diciamo che è un TV ben bilanciato ed offre notevoli prestazioni un po su tutti i fronti. Punto debole forse proprio la connettività PC e le risoluzioni supportate come monitor che, al contrario, premiano storicamente i philips, per cui se ti interessa, passa oltre e vai almeno su un 7404H;)



La 360 non arriva a quella risoluzione. Poi comunque qui la questione era Blue-Ray se non sbaglio, e l' unica console ad averlo è la PS3;)



Lo scaler non introduce lag. E' molto più probabile che riscontrassi lag perchè la VGA non stava dietro alla risoluzione, poi sostituita con una più potente (se ho capito bene) hai avuto un guadagno di risoluzione, con prestanza sufficiente a starle dietro;)
non era la scheda video, perche se giocavo in rapporto uno a uno per intenderci con quattro bande laterali alla risoluzione di 1280*800 il gioco schizzava, piazzandolo a tutto schermo laggava

Roby087
04-09-2009, 17:58
scusate ragazzi...
qualche giorno fa mi è arrivato il mio LG 32LH2000...
ho provato a connetterlo in HDMI al mio portatile Sony VAIO FZ21M ma a parte il video che viene riprodotto in maniera buona (ho dovuto cambiare soltanto le impostazioni di visualizzazione, l'audio non si sente affatto...
da cosa può essere dovuto? come posso risolvere?
Grazie mille...

EDIT:

tra l'altro se eseguo i test audio relativi alla tv (per intedenderci dopo aver abilitato dal menu dell'audio l'uscita del tv faccio partire i vari suoni dai test che si trovano nelle proprietà si sentono dalle casse TV)
cosa può essere?

dinocross
04-09-2009, 18:04
Salve, ho acquistato da pochi giorni questo lcd, che in teoria dovrebbe essere magnifico, ma con i settaggi di fabbrica non si vede un granchè... qualcuno gentilmente sa postarmi i settaggi corretti, funzioni da attivare o disattivare???

Rastas
04-09-2009, 20:06
Ragazzi ho da porvi un quesito che non sono riuscito a risolvere. Ho una tv lcd da 32" Hantarex. Sono molto soddisfatto del suo funzionamento abbinato a Sky HD, in quanto beneficiano di una maggiore qualità dell'immagine anche i canali in definizione standard (rispetto ai medesimi sull'antenna), probabilmente dovuto alla connession HDMI. Ora, per quanto riguarda i film in DVD, ho un problema, in quanto questi utlimi si vedono davvero male, colori spenti e immagine poco nitida. Lo stesso film visto su SKY (def standard) e sul dvd rivela una differenza abissale, ergo non è un problema dell'LCD. Il problema quindi qual'è? La scart? Possibile si veda così male??

sacd
04-09-2009, 20:20
Ragazzi ho da porvi un quesito che non sono riuscito a risolvere. Ho una tv lcd da 32" Hantarex. Sono molto soddisfatto del suo funzionamento abbinato a Sky HD, in quanto beneficiano di una maggiore qualità dell'immagine anche i canali in definizione standard (rispetto ai medesimi sull'antenna), probabilmente dovuto alla connession HDMI. Ora, per quanto riguarda i film in DVD, ho un problema, in quanto questi utlimi si vedono davvero male, colori spenti e immagine poco nitida. Lo stesso film visto su SKY (def standard) e sul dvd rivela una differenza abissale, ergo non è un problema dell'LCD. Il problema quindi qual'è? La scart? Possibile si veda così male??

Cambia lettore dvd, o anche meglio prenditi la ps3 a 299€ ;)

sacd
04-09-2009, 20:22
Salve, ho acquistato da pochi giorni questo lcd, che in teoria dovrebbe essere magnifico, ma con i settaggi di fabbrica non si vede un granchè... qualcuno gentilmente sa postarmi i settaggi corretti, funzioni da attivare o disattivare???

Per la seconda parte non ti posso aiutare perchè ogni tv fa storia a se, ma per la prima parte è meglio che la gente (non tu) si ficchi in testa che qualunque cosa compri non basta accenderla per far si che vada al meglio...

sacd
04-09-2009, 20:23
scusate ragazzi...
qualche giorno fa mi è arrivato il mio LG 32LH2000...
ho provato a connetterlo in HDMI al mio portatile Sony VAIO FZ21M ma a parte il video che viene riprodotto in maniera buona (ho dovuto cambiare soltanto le impostazioni di visualizzazione, l'audio non si sente affatto...
da cosa può essere dovuto? come posso risolvere?
Grazie mille...


Cambia il formato di codifica audio in uscita del tuo pc, e assicurati che la tua scheda video stia veicolando l'audio via hdmi, la cosa non è data per scontata...

sacd
04-09-2009, 20:36
Ti ho già spiegato che lo scaler non aumenta l'input lag, quelli semmai sono i filtri tipo i 100hz. -_-



Tutto quello che deve essere trattato a livello di calcolo non può e infatti non viene eseguito per opera dello Spirito Santo, per cui i poveri transistor accaldati all'interno dei chip di codifica hanno bisogno di centesimi o millesimi di secondo a fare quello che fanno, e per quanto veloci siano aggiungono sempre un ritardo al segnale in ingresso

Addafree
04-09-2009, 20:36
Sono i modelli di ultima generazione: full-hd, 100 hz (il B650), possibilità di veicolare file DIVX tramite pen-drive, ecc.
Mai prenderei un LCD usato a meno di non conoscere la persona che me lo vende!

:fagiano: hhemm scusate ancora... ma propio mentre stavo per ordinare il Samsung LE40B650 il mio occhio e caduto sul Samsung LE-40B620.
Ho notato che ha molte funzioni in meno, ma: internet@TV, DLNA Wireless, USB 2.0 movie, content Library, sono tutte funzioni che non mi servono, perchè ho il pc propio vicino all tv e che verra collegato alla stessa, quindi non vorrei pagarle.
Se la qualita delle immagine e la stessa mi và bene anche il 620.
Naturalmente se avete altre marche e modelli da consigliarmi allo stesso bugget ma migliori in qualità... :rolleyes: vi sarei grato!
Ciao......

argez
04-09-2009, 20:42
Facciamo un po' di chiarezza... Innanzitutto la 360 non so manco se ci arriva a 1080p, anzi ne dubito fortemente dato che non usa i Blu-ray come supporto :rolleyes: Secondo, non ho capito quello che vuoi dire, forse stai confondendo l'input lag con qualcos'altro, perché confermo che lo scaler NON crea input lag.
Sì, il WE5 ha i 100hz e, come in tutti i TV che li hanno, si possono disattivare


La 360 non arriva a quella risoluzione. Poi comunque qui la questione era Blue-Ray se non sbaglio, e l' unica console ad averlo è la PS3;)


D: Con quali tipi di TV posso utilizzare Xbox 360?
R: Xbox 360 è utilizzabile con qualsiasi tipo di TV PAL, NTSC, HD Ready o Full HD.
A seconda del tipo di apparato a cui è collegata può uscire con segnali PAL, PAL60, NTSC (solo nelle nazioni che fanno uso di tale standard), 480p, 720p, 1080i o 1080p garantendo il pieno supporto a praticamente ogni televisore in commercio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077554

Roby087
04-09-2009, 20:42
Cambia il formato di codifica audio in uscita del tuo pc, e assicurati che la tua scheda video stia veicolando l'audio via hdmi, la cosa non è data per scontata...

e come faccio? ho win 7 e la mia scheda video (non so se sia rilevante) è la Ge force 8400m

MarcoM
04-09-2009, 20:44
Salve, ho acquistato da pochi giorni questo lcd, che in teoria dovrebbe essere magnifico, ma con i settaggi di fabbrica non si vede un granchè... qualcuno gentilmente sa postarmi i settaggi corretti, funzioni da attivare o disattivare???

E' un eccellente TV. AFDigitale ha la prova, questo mese, del 46" che è risultato essere uno dei migliori pannelli lcd attualmente presenti sul mercato. Dispone anche di un'ottima elettronica. Il problema, come tutti i Samsung, è che escono di fabbrica tarati davvero male e quindi occorre molta pazienza nel cercare le giuste regolazioni che regalino le massime soddisfazioni all'utente.
Direi che la cosa migliore da fare è quella di procurarsi un po' di dischi test (tipo Merighi o altri, magari in HD) e mettersi lì con pazienza ad effettuare la taratura. Prova comunque a cercare su altri forum (es. avforum) utenti che abbiano il tuo stesso modello e chiedi a loro, ma ricorda che i settaggi che possono andare bene per un pannello non è necessariamente detto vadano bene anche su un altro.
Tu intanto inizia a disabilitare filtri digitali, contrasto dinamico ecc... che generalmente fanno solo danni... Buon lavoro... ;)

sacd
04-09-2009, 20:45
e come faccio? ho win 7 e la mia scheda video (non so se sia rilevante) è la Ge force 8400m

Seven nn l'ho mai visto per cui non te lo so dire, ma in uscita sempre che mandi l'audio ( i driver fanno brutti scherzi) dovresti poter settare bitstream o dolby digital come codifica, e magari poter settare due periferiche diverse come scheda audio dal pannello di controllo suoni

CancerFra84
04-09-2009, 20:48
Sono d' accordo con Saeval. Alza il tuo budget e parti almeno da 500 euro con un Toshiba 32RV635D. Io ero nella tua stessa situazione e confrontai proprio quel philips con questo toshiba e scelsi proprio quest' ultimo. In SD è veramente molto buono. Diciamo che è un TV ben bilanciato ed offre notevoli prestazioni un po su tutti i fronti. Punto debole forse proprio la connettività PC e le risoluzioni supportate come monitor che, al contrario, premiano storicamente i philips, per cui se ti interessa, passa oltre e vai almeno su un 7404H;)



La 360 non arriva a quella risoluzione. Poi comunque qui la questione era Blue-Ray se non sbaglio, e l' unica console ad averlo è la PS3;)



Lo scaler non introduce lag. E' molto più probabile che riscontrassi lag perchè la VGA non stava dietro alla risoluzione, poi sostituita con una più potente (se ho capito bene) hai avuto un guadagno di risoluzione, con prestanza sufficiente a starle dietro;)

grazie per il consiglio, sto dando un'occhiata a quel toshiba

sacd
04-09-2009, 20:49
E' un eccellente TV. AFDigitale ha la prova, questo mese, del 46" che è risultato essere uno dei migliori pannelli lcd attualmente presenti sul mercato. Dispone anche di un'ottima elettronica. Il problema, come tutti i Samsung, è che escono di fabbrica tarati davvero male e quindi occorre molta pazienza nel cercare le giuste regolazioni che regalino le massime soddisfazioni all'utente.
Direi che la cosa migliore da fare è quella di procurarsi un po' di dischi test (tipo Merighi o altri, magari in HD) e mettersi lì con pazienza ad effettuare la taratura. Prova comunque a cercare su altri forum (es. avforum) utenti che abbiano il tuo stesso modello e chiedi a loro, ma ricorda che i settaggi che possono andare bene per un pannello non è necessariamente detto vadano bene anche su un altro.
Tu intanto inizia a disabilitare filtri digitali, contrasto dinamico ecc... che generalmente fanno solo danni... Buon lavoro... ;)

Suggerimento; con i samsung si parte sempre dalla modalità preimpostata film e da lì si fanno le altre regolazioni, ricordandosi anche che ogni ingresso ha la sua memoria di calibrazione......

MarcoM
04-09-2009, 20:58
Suggerimento; con i samsung si parte sempre dalla modalità preimpostata film e da lì si fanno le altre regolazioni, ricordandosi anche che ogni ingresso ha la sua memoria di calibrazione......

Sì, esatto, ottimo suggerimento ;)

Saeval
04-09-2009, 21:05
D: Con quali tipi di TV posso utilizzare Xbox 360?
R: Xbox 360 è utilizzabile con qualsiasi tipo di TV PAL, NTSC, HD Ready o Full HD.
A seconda del tipo di apparato a cui è collegata può uscire con segnali PAL, PAL60, NTSC (solo nelle nazioni che fanno uso di tale standard), 480p, 720p, 1080i o 1080p garantendo il pieno supporto a praticamente ogni televisore in commercio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077554

Ah ok, a quanto pare è in grado di upscalare fino a 1080p :D
Certo, la microsoft poteva continuare a tenere l'obbligo dei 720p nei giochi, ma vabbè...

Casux
04-09-2009, 21:11
Ciao, dopo giorni di lettura qui sul forum devo assolutamente arrivare ad una conclusione. La televisione deve andare in un buco di 1,50m*70 e deve essere vista da 2.7m. Inizialmente pensavo ad un 37" ma da quella distanza mi sa che son un po' pochini. Inizialmente ero intenzionato a prendere l'8404 incoraggiato tra l'altro anche dalle lucine dietro. Ora non son più tanto convinto sia per le dimensioni, dato che 37 forse è un po' troppo piccolo, sia per il fatto che forse l'Ambilight non fa il suo lavoro nell'incasso di un metro e mezzo e quindi avevo preso in considerazione tra i 40" anche il bravia 5500 (V o W volevo deciderlo vedendoli dal vivo) o il B550 o B650...
Per me è ancora tutto in ballo, sto andando in paranoia, ditemi voi, vi ringrazio in anticipo...

Roby087
04-09-2009, 21:15
Seven nn l'ho mai visto per cui non te lo so dire, ma in uscita sempre che mandi l'audio ( i driver fanno brutti scherzi) dovresti poter settare bitstream o dolby digital come codifica, e magari poter settare due periferiche diverse come scheda audio dal pannello di controllo suoni

e dove lo dovrei settare? se mi parli di XP o vista capisco lo stesso e in qualche modo ci arrivo.. Grazie

Saeval
04-09-2009, 21:16
Ciao, dopo giorni di lettura qui sul forum devo assolutamente arrivare ad una conclusione. La televisione deve andare in un buco di 1,50m*70 e deve essere vista da 2.7m. Inizialmente pensavo ad un 37" ma da quella distanza mi sa che son un po' pochini. Inizialmente ero intenzionato a prendere l'8404 incoraggiato tra l'altro anche dalle lucine dietro. Ora non son più tanto convinto sia per le dimensioni, dato che 37 forse è un po' troppo piccolo, sia per il fatto che forse l'Ambilight non fa il suo lavoro nell'incasso di un metro e mezzo e quindi avevo preso in considerazione tra i 40" anche il bravia 5500 (V o W volevo deciderlo vedendoli dal vivo) o il B550 o B650...
Per me è ancora tutto in ballo, sto andando in paranoia, ditemi voi, vi ringrazio in anticipo...
Budget disponibile? :)

sacd
04-09-2009, 21:19
e dove lo dovrei settare? se mi parli di XP o vista capisco lo stesso e in qualche modo ci arrivo.. Grazie

Pannello di controllo; suoni e periferiche; audio; dovresti avere due possibili scelte come scheda audio.
Poi anche il player che usi per i dvd devi controllare se lì i settaggi sono giusti

Casux
04-09-2009, 21:20
Intorno gli 800, necessariamente sotto i 1000, acquisto sicuramente online...

Roby087
04-09-2009, 21:26
Pannello di controllo; suoni e periferiche; audio; dovresti avere due possibili scelte come scheda audio.
Poi anche il player che usi per i dvd devi controllare se lì i settaggi sono giusti

allora... ho trovato... sono andato su pannello di controllo e poi audio e ho impostato come predefinito l'audio in uscita dagli altoparlanti del TV e diciamo che ho risolto...
ora volevo chiedere... non c'è la possibilità di impostare come predefinito l'audio del tv quando attacco l'hdmi e di mettere come predefinito quello delle casse del pc quando l'hdmi non è attaccato tutto in automatico senza dover stare a cambiare ogni volta le impostazioni manualmente?

EDIT: esattamente come succede per il video... quando attacco l'hdmi cambia in automatico le impostazioni video...

Kyo Kusanagi
04-09-2009, 21:29
Io andrei sul KDL-37V5500: è molto meglio.
Purtroppo siamo un tantino fuori budget -sono quasi sicuro che mio padre non voglia spendere più di 650 euro, è un acquisto che dobbiamo fare urgentemente perché il CRT del soggiorno, dopo circa 15 anni di onorato servizio, ci sta lasciando-, però ti ringrazio per la dritta :)

sacd
04-09-2009, 21:29
allora... ho trovato... sono andato su pannello di controllo e poi audio e ho impostato come predefinito l'audio in uscita dagli altoparlanti del TV e diciamo che ho risolto...
ora volevo chiedere... non c'è la possibilità di impostare come predefinito l'audio del tv quando attacco l'hdmi e di mettere come predefinito quello delle casse del pc quando l'hdmi non è attaccato tutto in automatico senza dover stare a cambiare ogni volta le impostazioni manualmente?

EDIT: esattamente come succede per il video... quando attacco l'hdmi cambia in automatico le impostazioni video...


Se la periferica hdmi non è connessa al pc e attiva il pc nn può sapere cose è supportato e cosa no, quindi dubito che si possa fare quello che dici tu

Roby087
04-09-2009, 21:33
Se la periferica hdmi non è connessa al pc e attiva il pc nn può sapere cose è supportato e cosa no, quindi dubito che si possa fare quello che dici tu

e come mai con le impostazioni video lo fa?

sacd
04-09-2009, 21:41
e come mai con le impostazioni video lo fa?

Con la scheda audio non lo puoi fare, devi decidere ogni volta se usare l'integrata nel pc con le relative uscite analogiche, oppure veicolare il segnale via hdmi al tv

Roby087
04-09-2009, 21:44
Con la scheda audio non lo puoi fare, devi decidere ogni volta se usare l'integrata nel pc con le relative uscite analogiche, oppure veicolare il segnale via hdmi al tv

perfetto... grazie mille... :D

un'ultima cosa... però invece con le cuffie mi riesce a percepire quando sono o meno collegate e di conseguenza indirizza in maniera automatica l'audio...
cioè se imposto come predefinito l'audio delle casse e attacco le cuffie, l'audio passa diretto in cuffia... potrebbe essere un discorso diverso o potrebbe centrare?

Saeval
04-09-2009, 21:51
Intorno gli 800, necessariamente sotto i 1000, acquisto sicuramente online...
Allora ti consiglio il 40W5500: ottimo TV, 40'' a 850 euro, oppure il 40V5500 che costa un centinaio di euro in meno ma non ha i 100hz (utili più che altro per le partite di calcio oppure, ma qui la cosa è soggettiva, per i film) :D
Come alternative, non ricordo se l'8404H ha l'ambilight nella cornice o dietro... Nel primo caso è consigliabile anche quello, altrimenti non so quanto senso abbia nel tuo caso :stordita:

sacd
04-09-2009, 21:55
perfetto... grazie mille... :D

un'ultima cosa... però invece con le cuffie mi riesce a percepire quando sono o meno collegate e di conseguenza indirizza in maniera automatica l'audio...
cioè se imposto come predefinito l'audio delle casse e attacco le cuffie, l'audio passa diretto in cuffia... potrebbe essere un discorso diverso o potrebbe centrare?

Quando uno usa le cuffie si crede che lo faccia per non disturbare, quindi non gli servono le casse....
Se tu guardi un film e vuoi sentirlo dal pc non puoi settare l'audio su hdmi, e viceversa, ci sono delle libertà in più che non sono un controsenso come l'uso di cuffie e casse in contemporanea...

Casux
04-09-2009, 22:14
L'ambilight l'ha anche la serie 8404. Io comunque non la guardo quasi mai la televisione a casa, però l'idea di attaccarci il computer mi piace abbastanza... E non mi dispiaceva nemmeno risparmiare i 100 euro col sony, dato che non so come si comporterebbe il philips li dentro... Comunque ora che mi son fatto un idea online dei modelli devo assolutamente rifare un giro tra i negozi per vedere dal vivo

Saeval
04-09-2009, 22:18
L'ambilight l'ha anche la serie 8404. Io comunque non la guardo quasi mai la televisione a casa, però l'idea di attaccarci il computer mi piace abbastanza... E non mi dispiaceva nemmeno risparmiare i 100 euro col sony, dato che non so come si comporterebbe il philips li dentro... Comunque ora che mi son fatto un idea online dei modelli devo assolutamente rifare un giro tra i negozi per vedere dal vivo
Vai, fai bene a girare un po' ;) Ma mi raccomando una cosa: giudica quello che vedi ma non considerarlo assoluto! Mi spiego meglio: sicuramente vedrai TV settati da dio su cui lascerai gli occhi e altri settati malissimo (ma magari di cui hai sentito parlare bene) e che quindi ti lasceranno perplesso. Basta tenere a mente che nei centri commerciali non ci si può mai fare un'idea precisa dei TV :D

albert75
04-09-2009, 22:25
mi dite la differenza tra queste 2 tele? ci sono 200€ di differenza, ma non ne capisco il motivo:

Sony KDL-46WE5B (Televisore LCD 46'', Full HD, DVB-T):

Caratteristiche tecniche :
- TV LCD da 46 pollici a prezzo piccante solo da redcoon
- Aspetto: 46 pollici (117 cm)
- Risoluzione dello schermo: 1920 x 1440 pixel
- Immagine Tecnologia: LCD
- Picture in Picture
- Immagine & Immagine
- Aspect ratio: 16:9
- Full HD
- Dynamic Contrast: 100.000:1
- Angolo di visuale: 178 °
- Retroilluminazione: HCFL
- BRAVIA ENGINE 3
- Advanced Contrast Enhancer (ACE)
- BRAVIA Sync
- Intelligente immagine
- Live Color
- Modalità immagine: Vivid / Standard / Personalizzata / Cinema / Photo / Sport / Game / Grafica
- Immagine di regolazione automatica (con HDMI): Gioco / Foto / Grafica
- Scene Seleziona: Auto / Cinema / Game / Music / Photo / Sport / Grafica
- CineMotion / Modo Film / Cinema Drive
- Extra Sharp al prezzo di redcoon
- 24p True Cinema
- Motion Flow 100Hz
- Riduzione del rumore Immagine
- USB Photo Viewer
- USB lettore musicale
- USB Multimedia
- Auto Photo Mode (DLNA / USB / HDMI)
- Picture Frame Mode
- Eco
- Risparmio energetico
- Modalità di risparmio energetico: High / Low / Off
- AFD (Auto Detect Format)
- Riduzione automatica del rumore
- Digital Comb filter
- Amplificatore digitale
- S-Force Front Surround
- Voice Zoom
- Casse: 2 x 10 W (20 W)
- Modalità audio: Dinamico / Standard / Clear Voice
- Modalità Surround: Cinema / Musica / Sport / Game
- Dolby Digital
- Controllo automatico del volume
- Uscita audio 5.1
- Televideo: 2000 pagine in memoria
- EPG
- Sintonizzatore digitale terrestre (MPEG-2)
- Sintonizzatore TV digitale via cavo
- Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG-4) - H.264
- CI +
- XrossMediaBar (XMB)
- Standby automatico
- Menu OSD
- Parental Control
- Consumo (attesa) (W): 0,17
- Potenza (modalità Shop) (W): 144
- Potenza (modalità Home) (W): 98

Connessioni :
- 4x ingressi HDMI
- 2x ingressi SCART (RGB)
- 1x Uscita audio digitale (ottica)
- 1x Segnale HDMI per PC
- 1x Ingresso PC (15-pin D-sub a) e l'ingresso audio
- 1x Ingressi Component
- 1x Ingresso Video Composito
- 1x 4-pin input (Y / C) (S-Video)
- 1x Ingresso USB 2.0
- 1x Mini Plug Connector: 3.5 mm
- 1x Slot per scheda PCMCIA
- 1x Uscita audio RCA
- 1x Ingressi audio analogici
- 1x Ingresso RF
- 1x Ethernet DLNA (video / musica / foto)

Dimensioni :
- Escluso supporto da tavolo: 112,3 x 72,5 x 10,7 cm (LxAxP)
- Incluso supporto da tavolo: 112,3 x 77,2 x 33,0 cm (LxAxP)

Peso :
- Escluso supporto da tavolo: 24 kg
- Incluso supporto da tavolo: 27,5 kg

Colore :
- Nero

Sony KDL-46WE5WU (Televisore LCD 46", Full HD, DVB-T H.264):

Caratteristiche tecniche :
- TV LCD da 46 pollici a prezzo piccante solo da redcoon
- Formato schermo (rapporto) 16:9
- Dimensioni dello schermo (cm) 117
- Dimensioni dello schermo (pollici) 46
- Risoluzione dello schermo (Pixel) 1.920 x 1.080
- Contrasto dinamico: 100.000:1
- Tecnologia schermo DISPLAY LCD
- Pannello a 8 bit
- Segnale video: 576i. 480p, 576p, 1080i, 720p
- 1080p (HDMI/Component)
- Ingresso 24p (HDMI)
- Compatibilità HDMI con segnale PC
- Angolo di visione 178 (°)
- Retroilluminazione HCFL
- BRAVIA ENGINE 3
- Advanced Contrast Enhancer (ACE)
- Intelligent Picture
- Input Skip Automatico
- Sensore luminosità esterna
- Live Colour
- Modalità Immagine: Vivid/Standard/Personalizzato/Cinema/Foto/Sport/Giochi/Grafica
- Impostazioni immagine automatiche (con HDMI) Giochi/Foto/Grafica
- Selezione scene: Auto/Cinema/Giochi/Musica/Foto/Sport/Grafica
- Modalità Theatre: CineMotion/Modalità Film/Cinema Drive
- 24p True Cinema
- Motionflow 100Hz
- Riduzione sfocatura immagine
- Visualizzatore foto tramite USB
- Lettore musicale USB
- Lettore multimediale USB
- Modalità foto automatica (DLNA/USB/HDMI™)
- Modalità Picture Frame
- Photo Map
- Impostazioni ecologiche
- Risparmio energetico + Picture Off
- Modalità di risparmio energetico: Alto/Basso/Off
- Interruttore di risparmio energetico
- Modalità 14:9
- Modalità 4:3
- Modalità Smart
- Modalità Wide
- Modalità Zoom
- AFD (Selezione automatica del formato)
- Riduzione automatica del rumore
- Digital Comb Filter
- Picture in Picture
- Picture & Picture
- Sound System: B/G, D/K, I, L, NICAM
- Televideo
- EPG (NexTView/Digital EPG)
- Memoria sottopagina 2000
- Sintonizzatore analogico terrestre
- Sintonizzatore digitale terrestre (MPEG 2)
- Sintonizzatore cavo TV digitale (con operatori supportati)
- Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG 4) - H.264 (con operatori supportati)
- CI+ Ready con operatori supportati
- Canali preferiti
- Auto Labelling
- Sintonizzazione automatica all'accensione
- Copertura canali CATV S1-S20
- Copertura canali HYPER S21-S41
- Copertura canali UHF E21-E69
- Copertura canali VHF E2-E12
- BRAVIA Sync
- AppliCast
- Orologio
- Timer di spegnimento
- Timer accensione/spegnimento (con impostazione orologio)
- Supporto girevole
- Angolo di rotazione 20° a sinistra/destra
- Distanza tra i fori di montaggio VESA (cm) 30 x 30
- Dimensioni viti VESA (tipo/lunghezza) M6/16 mm
- Amplificatore digitale
- S-Force Front Surround
- Voice Zoom
- Potenza di uscita: 10 W + 10 W (20 W in totale)
- Modalità audio: Dinamico/Standard/Clear Voice
- Modalità surround: Cinema/Musica/Sport/Giochi
- Steady Sound
- Dolby Digital
- Regolazione automatica del volume
- Uscita audio 5.1 canali
- Disattivazione casse
- Colour System: NTSC 3.58/4.43 (ingresso video)
- PAL
- SECAM
- XrossMediaBar™ (XMB™)
- Stand-by automatico
- Menu OSD
- Sicurezza bambini
- Menu indice programmi
- Manuale di istruzioni su schermo
- Consumo energetico (stand-by) 0,17 (W)
- Consumo energetico (modalità Shop) 144 (W)
- Consumo energetico (modalità Home) 98 (W)

Connessioni :
- 4 xIngressi HDMI
- 2x Ingressi SCART (RGB)
- 1x Uscita audio digitale (ottica)
- 1x Ingresso PC (D-sub 15 pin) + ingresso audio
- 1x Ingressi Component
- 1x Ingresso Video Composito
- 1x Ingresso (S-Video) a 4 pin (Y/C)
- 1x Ingresso USB 2.0
- 1x Mini-jack (cuffie/auricolare) 3,5 mm
- 1x Slot per scheda PCMCIA
- 1x Uscita audio RCA
- 2x Ingressi audio analogici
- 1x Ingresso segnale RF
- 1x Ethernet con protocollo DLNA (video/musica/foto)

Dimensioni :
- Incluso supporto da tavolo: 1123 x 772 x 330 mm (LxAxP)
- Escluso supporto da tavolo: 1123 x 725 x 107 mm (LxAxP)

Peso :
- Incluso supporto da tavolo: 27.5 Kg
- Escluso supporto da tavolo: 24 Kg

Colore :
- Bianco

sacd
04-09-2009, 22:34
Al posto di postare le caratteristiche posta i link del sito del produttore la prossima volta; anche perchè non serve a nulla in questo caso quello che hai postato; la differenza la si intuisce già nella riga della sigla del modello di tv...

albert75
04-09-2009, 22:42
Al posto di postare le caratteristiche posta i link del sito del produttore la prossima volta; anche perchè non serve a nulla in questo caso quello che hai postato; la differenza la si intuisce già nella riga della sigla del modello di tv...

hai ragione, ma sul sito produttore non c'e' l ho trovato su trovaprezzi e non so se si poteva postare

goriath
04-09-2009, 23:09
Ragazzi ho da porvi un quesito che non sono riuscito a risolvere. Ho una tv lcd da 32" Hantarex. Sono molto soddisfatto del suo funzionamento abbinato a Sky HD, in quanto beneficiano di una maggiore qualità dell'immagine anche i canali in definizione standard (rispetto ai medesimi sull'antenna), probabilmente dovuto alla connession HDMI. Ora, per quanto riguarda i film in DVD, ho un problema, in quanto questi utlimi si vedono davvero male, colori spenti e immagine poco nitida. Lo stesso film visto su SKY (def standard) e sul dvd rivela una differenza abissale, ergo non è un problema dell'LCD. Il problema quindi qual'è? La scart? Possibile si veda così male??

Il decoder SKY è HD giusto? Collegato via HDMI giusto?

Il lettore DVD come è collegato al TV? Se è collegato via SCART accertati che possa uscire in RGB anzichè composito; devi settare questo nel menù del lettore DVD. Inoltre se il lettore dispone di un uscita component ed il TV ha a sua volta una entrata di questo tipo, ti consiglio di effettuare questo tipo di collegamento (nel menu devi pertanto settare il lettore di conseguenza);)

Pota
05-09-2009, 06:56
Ho trovato questo promo in di Sharp. A un certo punto parla di "modalità gioco". Presumibilmente dovrebbe ottimizzare il TV per quella funzione, però un dato preciso sull'input-lag al momento proprio non c'è.
Link:

http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/led_campaign_2009/

Ciao a tutti, dopo aver rotto le scatole a tutti, sono arrivato alla decisione finale ed ho acquistato un LE700 da 32" e devo dire che piu lo guardo meglio mi sembra :)
Per l'input lag ieri l'ho provato con la wii. L'input lag è evidente, la risposta del remote arriva in ritardo sul televisore, ma la modalità GIOCO risolve tutto. La reattività della console torna perfetta (ieri l'ho provata con mario kart, oggi lo provo con altro..).
Ciao a tutti,
Andrea

goriath
05-09-2009, 07:27
Ciao a tutti, dopo aver rotto le scatole a tutti, sono arrivato alla decisione finale ed ho acquistato un LE700 da 32" e devo dire che piu lo guardo meglio mi sembra :)
Per l'input lag ieri l'ho provato con la wii. L'input lag è evidente, la risposta del remote arriva in ritardo sul televisore, ma la modalità GIOCO risolve tutto. La reattività della console torna perfetta (ieri l'ho provata con mario kart, oggi lo provo con altro..).
Ciao a tutti,
Andrea

Hahaha, perfetto:D

Auguri per il piccolo mostriciattolo:cool:

albert75
05-09-2009, 07:40
con i segnali sd meglio samsuns b7000 o shrp le700?

Saeval
05-09-2009, 08:19
Ciao a tutti, dopo aver rotto le scatole a tutti, sono arrivato alla decisione finale ed ho acquistato un LE700 da 32" e devo dire che piu lo guardo meglio mi sembra :)
Per l'input lag ieri l'ho provato con la wii. L'input lag è evidente, la risposta del remote arriva in ritardo sul televisore, ma la modalità GIOCO risolve tutto. La reattività della console torna perfetta (ieri l'ho provata con mario kart, oggi lo provo con altro..).
Ciao a tutti,
Andrea
Complimenti per l'acquisto, e grazie per le impressioni! :D

il vento
05-09-2009, 08:51
ciao non so' se hai letto nelle pagine precedenti,tra 1 settimana mi arriva il philips 37pfl9604,finalmente mi sono deciso.appena mi arriva ti faccio sapere come si comporta con le varie sorgenti,ciao:)

Saeval
05-09-2009, 08:54
ciao non so' se hai letto nelle pagine precedenti,tra 1 settimana mi arriva il philips 37pfl9604,finalmente mi sono deciso.appena mi arriva ti faccio sapere come si comporta con le varie sorgenti,ciao:)
Ah perfetto, ti ringrazio! :D

snake0
05-09-2009, 09:01
Ciao a tutti, dopo aver rotto le scatole a tutti, sono arrivato alla decisione finale ed ho acquistato un LE700 da 32" e devo dire che piu lo guardo meglio mi sembra :)
Per l'input lag ieri l'ho provato con la wii. L'input lag è evidente, la risposta del remote arriva in ritardo sul televisore, ma la modalità GIOCO risolve tutto. La reattività della console torna perfetta (ieri l'ho provata con mario kart, oggi lo provo con altro..).
Ciao a tutti,
Andrea

ciao, io ho visto le600 ed ho notato dei colori troppo accesi, l ho visto con sky hd prezzo un centro commerciale..

ieri sono rimasto cmq davvero sorpreso dal comportamento del toshiba rv635d, addirittura rendeva benissima collegato solo con l antenna analogica :eek:

in sd sembra un tubo catodico, purtroppo non l ho potuto vedere in hd xkè quel minchione del commesso non lo aveva ancora collegato!

dinocross
05-09-2009, 09:11
Salve, diciamo che per i settaggi ho risolto, sul web ho trovato alcuni settaggi vari, sono partito da quelli per una base discreta, da madalità FILM, come diceva sacd... Ho fatto solo qualche piccola modifica ed ora va molto molto meglio sia in modalità TV analogica(che non è proprio il massimo) sia quando gioco con xbox 360 (naturalmente avendo la memorizzazione separata per ogni ingresso ognuno preferisce impostarlo come preferisce) Inoltre aggiungo che almeno per i giochi che gioco io sono in 1080p se si collega il cavo hdmi (un sacrilegio giocare con scart possedendo un tv del genere)


Ora ho un altro problema: avendo notato subito la differza (solo un cieco non la vedrebbe) con l'xbox 360 dalla scart all'hdmi vorrei collegare anche il mio decoder con hdmi...
Il decoder è un Dreambox 500plus che non ha l'uscita hdmi, ma bensì solo la scart ed i soliti audio e video... Come fare a migliorare l'immagine che arriva da quella sorgente??? esiste qualche cavo o collegamento che riesce a migliorarla??? Ah dimenticavo, ha anche l'uscita RS 232, ma per quanto ne so io serve solo per la connessione al pc per aggiornamenti...

sacd
05-09-2009, 10:40
Ora ho un altro problema: avendo notato subito la differza (solo un cieco non la vedrebbe) con l'xbox 360 dalla scart all'hdmi vorrei collegare anche il mio decoder con hdmi...
Il decoder è un Dreambox 500plus che non ha l'uscita hdmi, ma bensì solo la scart ed i soliti audio e video... Come fare a migliorare l'immagine che arriva da quella sorgente??? esiste qualche cavo o collegamento che riesce a migliorarla??? Ah dimenticavo, ha anche l'uscita RS 232, ma per quanto ne so io serve solo per la connessione al pc per aggiornamenti...

L'unico modo è prenderti un cavo scart fatto come si deve e impostare il segnale in uscita in standard rgb

xyz3D
05-09-2009, 10:50
Il decoder è un Dreambox 500plus che non ha l'uscita hdmi, ma bensì solo la scart
Prova a controllare se hai l'uscita component e se è presente procurati un cavo SCART -> component (video Y + Pb + Pr, audio L + R).

sacd
05-09-2009, 10:58
Prova a controllare se hai l'uscita component e se è presente procurati un cavo SCART -> component (video Y + Pb + Pr, audio L + R).

Non ha l'uscita component

snake0
05-09-2009, 11:06
Salve, diciamo che per i settaggi ho risolto, sul web ho trovato alcuni settaggi vari, sono partito da quelli per una base discreta, da madalità FILM, come diceva sacd... Ho fatto solo qualche piccola modifica ed ora va molto molto meglio sia in modalità TV analogica(che non è proprio il massimo) sia quando gioco con xbox 360 (naturalmente avendo la memorizzazione separata per ogni ingresso ognuno preferisce impostarlo come preferisce) Inoltre aggiungo che almeno per i giochi che gioco io sono in 1080p se si collega il cavo hdmi (un sacrilegio giocare con scart possedendo un tv del genere)


Ora ho un altro problema: avendo notato subito la differza (solo un cieco non la vedrebbe) con l'xbox 360 dalla scart all'hdmi vorrei collegare anche il mio decoder con hdmi...
Il decoder è un Dreambox 500plus che non ha l'uscita hdmi, ma bensì solo la scart ed i soliti audio e video... Come fare a migliorare l'immagine che arriva da quella sorgente??? esiste qualche cavo o collegamento che riesce a migliorarla??? Ah dimenticavo, ha anche l'uscita RS 232, ma per quanto ne so io serve solo per la connessione al pc per aggiornamenti...
per quanto riguarda il decoder la soluzione esiste e si chiama dreambox 800hd :D che ha l uscita hdmi per sfruttare i contenuti ad alta definizione dal satellite :)

dinocross
05-09-2009, 11:09
L'unico modo è prenderti un cavo scart fatto come si deve e impostare il segnale in uscita in standard rgb


In questo sono ignorante proprio... che caratteristiche deve avere un cavo fatto come si deve? cè qualche sigla particolare? spiegami meglio gentilmente... magari anche qualche link di cavi se possibile...


Prova a controllare se hai l'uscita component e se è presente procurati un cavo SCART -> component (video Y + Pb + Pr, audio L + R).


Niente, purtroppo non ha una uscita component, ma solo i classici Audio L, Audio R e Video...

dinocross
05-09-2009, 11:11
per quanto riguarda il decoder la soluzione esiste e si chiama dreambox 800hd :D che ha l uscita hdmi per sfruttare i contenuti ad alta definizione dal satellite :)


Si, ma quanto mi costa??? e a chi vendo il mio???

snake0
05-09-2009, 11:31
cmq noto che anche il SAMSUNG UE32B6000 stà scendendo come prezzo e non poco, già si trova sui 750euro on line :oink:

imho con tutte le uscite previste nei prossimi mesi a natale sulle tv si faranno affari d oro...

snake0
05-09-2009, 11:35
Si, ma quanto mi costa??? e a chi vendo il mio???

costicchia sui 400 come quasi tutti i decoder hd linux based, per il tuo vendilo su ebay no :D

sacd
05-09-2009, 11:48
In questo sono ignorante proprio... che caratteristiche deve avere un cavo fatto come si deve? cè qualche sigla particolare? spiegami meglio gentilmente... magari anche qualche link di cavi se possibile...


http://www.gebl-italia.com/products/video/cavi/s46/cavi-scart

dinocross
05-09-2009, 11:54
Ma non esiste un cavo che da presa scart si trasformi in hdmi ? (migliorando anche se leggermente la qualità)
Oppure da scart a component? (sempre se si migliora la qualità)


Ma tra la scart ed i tre cavi (audio L, audio R e video) qual'è migliore?
Ho letto un pò di forum ma mi hanno solo confuso le idee...

sacd
05-09-2009, 12:22
Ma non esiste un cavo che da presa scart si trasformi in hdmi ?


No

Chri2k
05-09-2009, 12:23
buondì
premetto la mia totale ignoranza in materia TV lcd ^^"
dovrei acquistare un nuovo apparecchio, massimo 22" e massimo sui 300€ di budget. l'utilizzo è molto standard... niente home theatre, filmoni in HD o chissà che. mi serve però che abbia il ddt integrato e l'eventuale possibilità di aggiunta della CAM.

gironzolando per vari negozi della zona mi sono imbattutto in un LG 22LH2000 a 249€ .. è un buon prezzo? ma soprattutto, è un buon TV? :)
sono aperto a qualsiasi consiglio :)

Grazie in anticipo

p.s. altro piccolo dubbio da ignorante.. nei vari centri commerciali ho notato che sugli lcd 16:9 l'immagine risulta schiacciata, probabilmente perchè arriva nel formato 4:3.. non è che poi avrò questa pecca anche con i programmi telesivivi normali?

sacd
05-09-2009, 12:24
Oppure da scart a component? (sempre se si migliora la qualità)

Forse esiste basta che controlli il quel sito, ma nel tuo caso non funzionerebbe


Ma tra la scart ed i tre cavi (audio L, audio R e video) qual'è migliore?
Ho letto un pò di forum ma mi hanno solo confuso le idee...

Con i tre cavi che dici tu uno solo porta il video in standard videocomposito.

Con la scart anche se come connessione fa schifo, puoi prelevare anche l's-video o il segnale rgb che sono migliori del videocomposito

dinocross
05-09-2009, 12:25
No


E da scart a component si... In quel caso la qualità video migliorerebbe???

Rastas
05-09-2009, 12:33
Il decoder SKY è HD giusto? Collegato via HDMI giusto?

Il lettore DVD come è collegato al TV? Se è collegato via SCART accertati che possa uscire in RGB anzichè composito; devi settare questo nel menù del lettore DVD. Inoltre se il lettore dispone di un uscita component ed il TV ha a sua volta una entrata di questo tipo, ti consiglio di effettuare questo tipo di collegamento (nel menu devi pertanto settare il lettore di conseguenza);)

E' collegato via scart ed è già su RGB, adesso in casa non ho un cavo component da fare una prova, vedrò di procurarmelo. Il problema non è del lettore perchè ho già provato con altri e il risultato è uguale! Non posso nemmeno connettere un lettore dvd che faccia l'upscaling perchè l'unica presa hdmi è occupata da sky! Ma potrebbe essere un problema della scart? magari del cavo?

xyz3D
05-09-2009, 12:38
Non ha l'uscita component
Sei sicuro ? Io ho al DM7000 dipende dall'immagine installata ma nel menù "Expert setup > system settings > AV settings > color format" ci dovrebbe essere la scelta "CVBS", "RGB" e "YPbPr", se ha "YPbPr" allora è prevista l'uscita component dalla SCART.

gm54
05-09-2009, 13:20
salve una curiosita ma tv lcd che hanno solo i digitale nn sono ancora uscite???
Ci deve essere per forza anche l analogico???

Se no?? mi servirebbe una 40 in salotto MI direste la migliore tra sony e samnsung...

NN bado a spese se la qualità è garantita...

sacd
05-09-2009, 13:58
Sei sicuro ? Io ho al DM7000 dipende dall'immagine installata ma nel menù "Expert setup > system settings > AV settings > color format" ci dovrebbe essere la scelta "CVBS", "RGB" e "YPbPr", se ha "YPbPr" allora è prevista l'uscita component dalla SCART.

Dreambox 500plus

Lui ha questo

Saeval
05-09-2009, 14:19
salve una curiosita ma tv lcd che hanno solo i digitale nn sono ancora uscite???
Ci deve essere per forza anche l analogico???

Se no?? mi servirebbe una 40 in salotto MI direste la migliore tra sony e samnsung...

NN bado a spese se la qualità è garantita...

Per la prima domanda non saprei che dirti onestamente... :stordita:
Come TV, se non badi a spese per la qualità, il WE5W (o WE5B, se vuoi la cornice nera) è quello che fa per te! :D

dinocross
05-09-2009, 14:38
Forse esiste basta che controlli il quel sito, ma nel tuo caso non funzionerebbe



Con i tre cavi che dici tu uno solo porta il video in standard videocomposito.

Con la scart anche se come connessione fa schifo, puoi prelevare anche l's-video o il segnale rgb che sono migliori del videocomposito



Spero qualcuno mi dia altre info, ho controllato la mia scart, ci sono solo 10 pin anzichè 21 o 19, acquistandone una con i 21 pin la qualità migliora? oppure non servono a nulla????

gm54
05-09-2009, 14:54
Per la prima domanda non saprei che dirti onestamente... :stordita:
Come TV, se non badi a spese per la qualità, il WE5W (o WE5B, se vuoi la cornice nera) è quello che fa per te! :D


io aavrei pensato più a queste

KDL-40ZX1

KDL-40Z5500 200MHZ

KDL-40EX1

Secondo voi qual è la migliore??? i 200MHZ alla fine servono o so optional???

Saeval
05-09-2009, 15:20
io aavrei pensato più a queste

KDL-40ZX1

KDL-40Z5500 200MHZ

KDL-40EX1

Secondo voi qual è la migliore??? i 200MHZ alla fine servono o so optional???
Innanzitutto sono 200hz, non 200MHZ, attento XD
Per quanto riguardi i televisori, lo ZX1 è meglio evitarlo (costa tantissimo e offre poco), l'EX1 non lo conosco ma mi pare sia sempre della vecchia generazione, quindi meglio scartare anche questo. Lo Z5500 è un'ottima scelta, ma solo se giochi parecchio e/o guardi molte partite di calcio, che praticamente è dove i 200hz servono effettivamente a qualcosa. Se devi usarlo per altro, i 100hz del WE5W / WE5B vanno benissimo, inoltre risparmi qualcosa non solo al momento dell'acquisto ma anche sulla bolletta della luce :D

sacd
05-09-2009, 15:43
Spero qualcuno mi dia altre info, ho controllato la mia scart, ci sono solo 10 pin anzichè 21 o 19, acquistandone una con i 21 pin la qualità migliora? oppure non servono a nulla????

Se nella tua ci sono collegati solo 10 pin è cmq una di quelle economiche; in realtà non servirebbero tutti e 21 dipende da cosa ci devi fare

DakmorNoland
05-09-2009, 16:01
io aavrei pensato più a queste

KDL-40ZX1

KDL-40Z5500 200MHZ

KDL-40EX1

Secondo voi qual è la migliore??? i 200MHZ alla fine servono o so optional???

E hai pensato male! :D

Perchè a parte lo Z5500 (200hz non mhz!), gli altri sono nettamente più scarsi di un WE5 ma anche di un W5500 o di un V5500! :p Cioè saranno eleganti e hanno delle feature in più ma come elettronica e qualità dell'immagine sono inferiori ai nuovi 5500. Diciamo che in ordine di qualità ci sono:

- V5500
- W5500
- WE5
- Z5500

Come eleganza invece il WE5 è il migliore! :D Dovrebbe essere il migliore anche come angolo di visione, e di sicuro batte tutti come consumi, visto che consuma pochissimo! ;)

Io fossi in te se cerchi qualcosa di elegante andrei di WE5 che tralaltro in molte recensioni, anche in quelle dove i Sony 5500 venivano valutati non benissimo, ha preso cmq il massimo! In alcune recensioni ha preso anche più dello Z.

goriath
05-09-2009, 16:36
E' collegato via scart ed è già su RGB, adesso in casa non ho un cavo component da fare una prova, vedrò di procurarmelo. Il problema non è del lettore perchè ho già provato con altri e il risultato è uguale! Non posso nemmeno connettere un lettore dvd che faccia l'upscaling perchè l'unica presa hdmi è occupata da sky! Ma potrebbe essere un problema della scart? magari del cavo?

Si, potrebbe, dipende da come è fatto il cavo. Ti occorre un cavo scart che abbia almeno i piedini RGB collegati, controlla lo schema seguente:

http://www.nairam.sk/scart.jpg

Apri un connettore scart del tuo cavo e controlla che ci siano i collegamenti sui pin 7 - 11 - 15 - 19/20. Se mancano, anche se la SCART del lettore esce in RGB, è probabile che il sengale in ingresso permanga in composito. In questo caso ti occorre comprare un cavo SCART abilitato all' RGB; se lo prendi a 21 poli stai tranquillo;). Se la SCART possiede i citati collegamenti, o comunque è a 21 poli (completa) allora potrebbe trattarsi di un cavo scadente, oppure è il tuo TV che elabora male la Standard Definition:stordita:

fungoid
05-09-2009, 16:41
Domanda
quale è meglio secondo voi?
per un utilizzo come tv ma anche con consolle e mediacenter pc?

SAMSUNG UE32B6000
SHARP LC-32LE600E

angelorc
05-09-2009, 18:19
Con una spesa di circa 600 euro c'è qualcosa come lcd che mi potete consigliare ma che sia certificato per la cam? Grazie.

messaggero57
05-09-2009, 18:36
Domanda quale è meglio secondo voi?
SAMSUNG UE32B6000
SHARP LC-32LE600E

Le serie UEXXB6000 e UEXXB7000 hanno problemi di luce spuria e auto-dimming non disattivabile per cui i neri e grigi tendono ad affogare per cui mi sento di sconsigliartele. Se proprio vuoi rimanere sui Samsung meglio il 32B650. La Serie LE600 di Sharp non è sicuramente al livello della serie LE700. Io andrei sul 32LE700E.
Qui trovi discussione e test sulla serie LE700:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1989756

messaggero57
05-09-2009, 18:39
Con una spesa di circa 600 euro c'è qualcosa come lcd che mi potete consigliare ma che sia certificato per la cam? Grazie.

Se intendi 32 pollici direi il Samsung 32B650 o meglio ancora il Sony KDL-32V5500.

dinocross
05-09-2009, 20:18
Se nella tua ci sono collegati solo 10 pin è cmq una di quelle economiche; in realtà non servirebbero tutti e 21 dipende da cosa ci devi fare

Mi serve sempre per il problema di prima, scarsa qualità visiva sul decoder dreambox 500 plus... vorrei avere una qualità maggiore...

albert75
05-09-2009, 20:25
domanda stupida serale, meglio un 46b750 un 46b650 un 46b8000 o un 46we5?
sara' ma ho visto la serie b650 della samsung e mi sembra si veda meglio di tutte

DakmorNoland
05-09-2009, 20:29
Vabbè che il B650 è un ottimo TV, però di sicuro tutti gli altri da te elencati come qualità immagine sono superiori, il B750 e soprattutto il B8000 (nonostante i suoi difetti) come qualità immagine sono nettamente superiori. Lo stesso secondo me vale per il WE5, che è il mio favorito! :D

Sarà che a parte il B650 gli altri erano regolati alla cavolo!

albert75
05-09-2009, 20:33
Vabbè che il B650 è un ottimo TV, però di sicuro tutti gli altri da te elencati come qualità immagine sono superiori, il B750 e soprattutto il B8000 (nonostante i suoi difetti) come qualità immagine sono nettamente superiori. Lo stesso secondo me vale per il WE5, che è il mio favorito! :D

Sarà che a parte il B650 gli altri erano regolati alla cavolo!
fra 46b750 e 46b8000 quale scegli?

Saeval
05-09-2009, 21:12
fra 46b750 e 46b8000 quale scegli?
Il 46B750 costa sui 1200 euro, il B8000 sui 1900 (prezzi online). Un confronto fra questi due non ha senso :)
Inoltre non mi stancherò mai di dirlo, ma non si può giudicare un TV da quello che si vede nei centri commerciali. Il 95% dei TV è settato male per far fare bella figura al rimanente 5%, e in ogni caso le fonti sono spesso immagini sparate su 40 televisori diversi, non si può fare un confronto serioso in queste condizioni :D

albert75
05-09-2009, 21:21
Il 46B750 costa sui 1200 euro, il B8000 sui 1900 (prezzi online). Un confronto fra questi due non ha senso :)
Inoltre non mi stancherò mai di dirlo, ma non si può giudicare un TV da quello che si vede nei centri commerciali. Il 95% dei TV è settato male per far fare bella figura al rimanente 5%, e in ogni caso le fonti sono spesso immagini sparate su 40 televisori diversi, non si può fare un confronto serioso in queste condizioni :D

ma e' proprio questo che volevo sapere, se conviene andare sul led e prendere l 8000 o restare sul ccfl. La differenza di prezzo merita o no?

Saeval
05-09-2009, 21:31
ma e' proprio questo che volevo sapere, se conviene andare sul led e prendere l 8000 o restare sul ccfl. La differenza di prezzo merita o no?
Come già detto, sono categorie diverse e non si possono confrontare. Onestamente, comunque, credo che una differenza di 800/1000 euro non sia pienamente giustificata, essendo già i vari B750 e WE5W ottimi televisori. Poi dipende tutto da persona a persona, se davvero vuoi/puoi spendere così tanto per delle prestazioni migliori, seppur di non molto (credo), allora è un affare tuo :)
Se vuoi un consiglio riguardo a Led/CCFL, comunque, personalmente trovo abbastanza inutile il passaggio a TV a led a meno che non si tratti di led RGB oppure con local dimming 3D :O Ma questa è una mia opinione personalissima

Jeremy01
06-09-2009, 01:57
sono molti i televisori che consentono la riproduzione di file video usando la propria porta usb? (se ce ne sono:confused: )

albert75
06-09-2009, 07:17
Come già detto, sono categorie diverse e non si possono confrontare. Onestamente, comunque, credo che una differenza di 800/1000 euro non sia pienamente giustificata, essendo già i vari B750 e WE5W ottimi televisori. Poi dipende tutto da persona a persona, se davvero vuoi/puoi spendere così tanto per delle prestazioni migliori, seppur di non molto (credo), allora è un affare tuo :)
Se vuoi un consiglio riguardo a Led/CCFL, comunque, personalmente trovo abbastanza inutile il passaggio a TV a led a meno che non si tratti di led RGB oppure con local dimming 3D :O Ma questa è una mia opinione personalissima

il problema e' che dove comprerei io il 750 viene 2100, e l il b8000 2300:confused:

messaggero57
06-09-2009, 09:13
ma e' proprio questo che volevo sapere, se conviene andare sul led e prendere l 8000 o restare sul ccfl. La differenza di prezzo merita o no?

Il Sony che ti piace ha le lampade cosiddette HCFL (se non ricordo male) la cui caratteristica è quella di consumare poco, praticamente come i LED e considerato il prezzo d'acquisto più basso e la qualità del prodotto non avrei nessun dubbio a scegliere il Sony. Tieni presente che anche la serie B8000 di Samsung ha i LED perimetrali (EDGE) e di conseguenza la resa luminosa è assimilabile alle classiche lampade fluorescenti. Se avesse i LED retrostanti il pannello allora varrebbe la pena di spendere qualcosa in più.

messaggero57
06-09-2009, 09:18
sono molti i televisori che consentono la riproduzione di file video usando la propria porta usb? (se ce ne sono:confused: )

Ce ne sono diversi: Samsung B650, B750, UE7000; LG LH5000 e 7000; Philips 9604 e forse altri; credo anche i Sony WE5. Devi cercare nei siti dei produttori per essere sicuro.

gm54
06-09-2009, 09:29
Innanzitutto sono 200hz, non 200MHZ, attento XD
Per quanto riguardi i televisori, lo ZX1 è meglio evitarlo (costa tantissimo e offre poco), l'EX1 non lo conosco ma mi pare sia sempre della vecchia generazione, quindi meglio scartare anche questo. Lo Z5500 è un'ottima scelta, ma solo se giochi parecchio e/o guardi molte partite di calcio, che praticamente è dove i 200hz servono effettivamente a qualcosa. Se devi usarlo per altro, i 100hz del WE5W / WE5B vanno benissimo, inoltre risparmi qualcosa non solo al momento dell'acquisto ma anche sulla bolletta della luce :D

e tra i samsung il migliore 40 pollici quale sarebbe??? Meglio lcd normali o tecnologia LED(io la vedo na cretinata)

Saeval
06-09-2009, 09:35
e tra i samsung il migliore 40 pollici quale sarebbe??? Meglio lcd normali o tecnologia LED(io la vedo na cretinata)
Il migliore in assoluto credo che al momento sia il Samsung B8000, ma ti consiglio di guardare il post di Messaggero (anche per quanto riguarda gli LCD classici o a led), che per inciso condivido pienamente :D

Chri2k
06-09-2009, 09:38
buondì
premetto la mia totale ignoranza in materia TV lcd ^^"
dovrei acquistare un nuovo apparecchio, massimo 22" e massimo sui 300€ di budget. l'utilizzo è molto standard... niente home theatre, filmoni in HD o chissà che. mi serve però che abbia il ddt integrato e l'eventuale possibilità di aggiunta della CAM.

gironzolando per vari negozi della zona mi sono imbattutto in un LG 22LH2000 a 249€ .. è un buon prezzo? ma soprattutto, è un buon TV?
sono aperto a qualsiasi consiglio

Grazie in anticipo

p.s. altro piccolo dubbio da ignorante.. nei vari centri commerciali ho notato che sugli lcd 16:9 l'immagine risulta schiacciata, probabilmente perchè arriva nel formato 4:3.. non è che poi avrò questa pecca anche con i programmi telesivivi normali?

angelorc
06-09-2009, 10:30
Se intendi 32 pollici direi il Samsung 32B650 o meglio ancora il Sony KDL-32V5500.

Grazie mille messaggero57. Ti vorrei fare una domanda, magari sciocca: come mai il prezzo dei modelli che mi hai dato, Samsung 32B650 e Sony KDL, pur essendo più recenti e con caratteristiche migliorate, credo, (maggiore contrasto, certificazione cam, cmq full hd 100 hz) costano parecchio in meno rispetto al mio le40f86bd che ho comprato a 1500 euro circa e ancora costa intorno alle 1200 essendo a confronto un modello "vecchio" ? A presto, grazie, ciao.

angelorc
06-09-2009, 11:00
Postata foto sbagliata

DakmorNoland
06-09-2009, 11:48
costano parecchio in meno rispetto al mio le40f86bd che ho comprato a 1500 euro circa e ancora costa intorno alle 1200 essendo a confronto un modello "vecchio" ? A presto, grazie, ciao.

Benvenuto nell'elettronica di consumo! Le serie passano, i prezzi di quelle nuove scendono, ma spesso i vecchi modelli hanno prezzi che rimangono invariati, perchè i venditori li avevano presi a prezzi vecchi, e le case (tipo samsung) quando fanno uscire una serie nuova non sempre fanno tagli su quella vecchia, spesso smettono di commercializzarla e basta! Quindi sta magari al grande magazzino abbassare il prezzo per farli fuori.

Cmq scusa cosa ti lamenti?? Meglio no se hanno prezzi nettamente inferiori! :D

In ogni caso non ti fare ingannare dal prezzo sia il V5500 che il B650 sono un altro pianeta rispetto al tuo F86! :D

Sunburp
06-09-2009, 11:58
Ma come mai tra il Sony KDL-40WE5B e il Sony KDL-40WE5WU c'è una differenza di prezzo? Non sono lo stesso modello cambia solo il colore? :confused:

E tra KDL-40WE5W e KDL-40WE5 che differenza c'è? O hanno sbagliato la sigla sul sito che ho visto e non esistono questi due ma sono la "base" dei vari modelli?

Adreno Cromo
06-09-2009, 12:20
Non c'è differenza di prezzo se li compri da un importatore italiano;)

Saeval
06-09-2009, 12:21
Ma come mai tra il Sony KDL-40WE5B e il Sony KDL-40WE5WU c'è una differenza di prezzo? Non sono lo stesso modello cambia solo il colore? :confused:

E tra KDL-40WE5W e KDL-40WE5 che differenza c'è? O hanno sbagliato la sigla sul sito che ho visto e non esistono questi due ma sono la "base" dei vari modelli?

1) Una domanda da un milione di euro; non ho proprio capito perché alcuni siti hanno differenza di prezzo fra i due, ma sì, cambia solo la cornice :D
2) Credo che WE5 sia tutta la serie, mentre il WE5W sia il modello con la cornice bianca... :stordita:

Sunburp
06-09-2009, 12:36
1) Una domanda da un milione di euro; non ho proprio capito perché alcuni siti hanno differenza di prezzo fra i due, ma sì, cambia solo la cornice :D
2) Credo che WE5 sia tutta la serie, mentre il WE5W sia il modello con la cornice bianca... :stordita:

E WU? Esiste il BU? Quella U che è? :asd:

Saeval
06-09-2009, 12:47
E WU? Esiste il BU? Quella U che è? :asd:
Boh, magari sta per US, come i modelli da noi finiscono con la E per Europe... Ma sto sparando, non ne ho idea XD

mt_iceman
06-09-2009, 12:57
devo prendere un nuovo tv lcd 46". le opzioni più probabili sono il sony kdl46z5500 o il samsung 46b750? qualcuno possiede questi tv (anche in altri formati). vale la differenza di prezzo del sony rispetto al sammy?

tnx

angelorc
06-09-2009, 13:14
Benvenuto nell'elettronica di consumo! Le serie passano, i prezzi di quelle nuove scendono, ma spesso i vecchi modelli hanno prezzi che rimangono invariati, perchè i venditori li avevano presi a prezzi vecchi, e le case (tipo samsung) quando fanno uscire una serie nuova non sempre fanno tagli su quella vecchia, spesso smettono di commercializzarla e basta! Quindi sta magari al grande magazzino abbassare il prezzo per farli fuori.

Cmq scusa cosa ti lamenti?? Meglio no se hanno prezzi nettamente inferiori! :D

In ogni caso non ti fare ingannare dal prezzo sia il V5500 che il B650 sono un altro pianeta rispetto al tuo F86! :D

Grazie mille DakmorNoland.

albert75
06-09-2009, 14:18
nai giochi e con segnali sd quale dovrebbe comportarsi meglio?
b8000, b650, b750, we5?

albert75
06-09-2009, 14:56
raga ma e' possibile che il sito red@on vende il 46b750 a 1200€ mentre da me nel negozio fisico sotto casa ne costa 2100€...ci si puo' fidare di acquistare on line?

Kyo Kusanagi
06-09-2009, 15:15
Mio padre, guidato dalle informazioni che ho raccattato qua, ha comprato un Bravia KDL-40V5500, grazie a tutti per l'aiuto! E soprattutto a messaggero57, non me ne vogliano gli altri ma indubbiamente è lui che mi ha fornito l'apporto maggiore in questa missione di aiutare mio padre nell'acquisto della TV nuova. Il televisore è fantastico, per un profano degli audiovisivi come me è fantastico già con le impostazioni di fabbrica, solo non ho capito una cosa: ha il tuner digitale terrestre HD? Nelle specifiche del sito ufficiale c'è scritto "Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG 4) - H.264 (con operatori supportati)", ma non è specificato se supporta il digitale terrestre, ed inoltre ho provato a vedere Rai HD 1 e non esce niente (ma il motivo di questo problema può essere che la Puglia non è ancora passata al digitale)...chevvordì? Ad ogni modo, gran bel televisore!

Sunburp
06-09-2009, 15:17
raga ma e' possibile che il sito red@on vende il 46b750 a 1200€ mentre da me nel negozio fisico sotto casa ne costa 2100€...ci si puo' fidare di acquistare on line?

Possibilissimo, da quel che ho visto quel sito è affidabile, e in caso di acquisto online lo prenderò li anche io.

Saeval
06-09-2009, 15:19
Mio padre, guidato dalle informazioni che ho raccattato qua, ha comprato un Bravia KDL-40V5500, grazie a tutti per l'aiuto! E soprattutto a messaggero57, non me ne vogliano gli altri ma indubbiamente è lui che mi ha fornito l'apporto maggiore in questa missione di aiutare mio padre nell'acquisto della TV nuova. Il televisore è fantastico, per un profano degli audiovisivi come me è fantastico già con le impostazioni di fabbrica, solo non ho capito una cosa: ha il tuner digitale terrestre HD? Nelle specifiche del sito ufficiale c'è scritto "Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG 4) - H.264 (con operatori supportati)", ma non è specificato se supporta il digitale terrestre, ed inoltre ho provato a vedere Rai HD 1 e non esce niente (ma il motivo di questo problema può essere che la Puglia non è ancora passata al digitale)...chevvordì? Ad ogni modo, gran bel televisore!
Sì, tutta la serie 5500 è predisposta all'uso delle CAM CI+, ossia le nuove CAM per i programmi in HD che saranno in vendita ad Ottobre :D
Complimenti per l'acquisto comunque! :D

Kyo Kusanagi
06-09-2009, 15:35
Grazie per il chiarimento e per i complimenti! :D Ho letto della compatibilità con le cam CI+, ma sinceramente la faccenda continuava ad essermi poco chiara, ed ecco che ho voluto chiedere una conferma o una smentita.

DakmorNoland
06-09-2009, 15:35
Infatti quoto Saeval! :)

Kyo ottimo acquisto, non a caso anch'io mi sono preso il V5500 tempo fa! :D Gran TV!

Se vuoi qualche dritta per i settaggi chiedi pure. ;)

Adreno Cromo
06-09-2009, 16:02
Boh, magari sta per US, come i modelli da noi finiscono con la E per Europe... Ma sto sparando, non ne ho idea XD

Più facile che quel TV sia destinato all'Inghilterra (UK)

albert75
06-09-2009, 16:09
Possibilissimo, da quel che ho visto quel sito è affidabile, e in caso di acquisto online lo prenderò li anche io.

garanzia? sono prodotti italiani?

dinocross
06-09-2009, 16:15
Se nella tua ci sono collegati solo 10 pin è cmq una di quelle economiche; in realtà non servirebbero tutti e 21 dipende da cosa ci devi fare


Voglio migliorare la mia qualità video....
Il mio dreambox 500 plus non ha l'uscita component, solo scart, però sul menù del decoder posso scegliere l'uscita in: RGB, S-Video, Y/Pb/Pr ecc... Quali di queste è la migliore???

Saeval
06-09-2009, 16:20
Più facile che quel TV sia destinato all'Inghilterra (UK)
Sì effettivamente hai ragione :D

Voglio migliorare la mia qualità video....
Il mio dreambox 500 plus non ha l'uscita component, solo scart, però sul menù del decoder posso scegliere l'uscita in: RGB, S-Video, Y/Pb/Pr ecc... Quali di queste è la migliore???
Y/Pb/Pr è l'uscita component guarda :P

dinocross
06-09-2009, 16:27
Sì effettivamente hai ragione :D


Y/Pb/Pr è l'uscita component guarda :P


Il problema che non ha 3 uscite più due audio, ma solo tre uscite in totale... cioè 1 video e 2 audio

Saeval
06-09-2009, 16:29
Il problema che non ha 3 uscite più due audio, ma solo tre uscite in totale... cioè 1 video e 2 audio
E' sempre un'uscita component, ma in questo caso mi pare si tratti di Component RCA... non chiedermi i dettagli perché non li conosco nemmeno io a dire il vero, non ho mai capito perché alcuni dispositivi hanno 3 uscite per il video e altri solo 1 :D

dinocross
06-09-2009, 16:32
E' sempre un'uscita component, ma in questo caso mi pare si tratti di Component RCA... non chiedermi i dettagli perché non li conosco nemmeno io a dire il vero, non ho mai capito perché alcuni dispositivi hanno 3 uscite per il video e altri solo 1 :D


Ma tu sai qual'è meglio tra RGB e Y/Pb/Pr????

Inoltre meglio collegarlo tramite scart o cavi audio video?

Sunburp
06-09-2009, 16:53
garanzia? sono prodotti italiani?

Danno la garanzia europea, quindi da quel che ho capito per samsung, sony e altri non cambia niente. Per altre marche potrebbe invece essere meglio la garanzia italiana. Su questo devi informarti in base alla marca che scegli.

albert75
06-09-2009, 17:00
un mio amico ha un tv hd ready vorrebbe sapere se può acquistare un lettore blu ray ed utilizzarlo

Adreno Cromo
06-09-2009, 17:02
un mio amico ha un tv hd ready vorrebbe sapere se può acquistare un lettore blu ray ed utilizzarlo

E perchè no...non gusterebbe al massimo l'HD ma il risultato è godibilissimo.

Rastas
06-09-2009, 18:09
Si, potrebbe, dipende da come è fatto il cavo. Ti occorre un cavo scart che abbia almeno i piedini RGB collegati, controlla lo schema seguente:

http://www.nairam.sk/scart.jpg

Apri un connettore scart del tuo cavo e controlla che ci siano i collegamenti sui pin 7 - 11 - 15 - 19/20. Se mancano, anche se la SCART del lettore esce in RGB, è probabile che il sengale in ingresso permanga in composito. In questo caso ti occorre comprare un cavo SCART abilitato all' RGB; se lo prendi a 21 poli stai tranquillo;). Se la SCART possiede i citati collegamenti, o comunque è a 21 poli (completa) allora potrebbe trattarsi di un cavo scadente, oppure è il tuo TV che elabora male la Standard Definition:stordita:

Grazie mille non sapevo questa cosa! Effettivamente la scart era a 21 pin ma era collegata all'entrata non RGB. Ora l'immagine è leggermente migliore, più nitida e con colori più vivi, ma non ancora all'altezza. Forse trarrei benefici più significativi con il component!!

sacd
06-09-2009, 18:27
Ma tu sai qual'è meglio tra RGB e Y/Pb/Pr????



Sono quasi la stessa cosa...il problema è che l'rgb è sempre o quasi via scart, mentre per il component giustamente si usano i tre cavi separati

sacd
06-09-2009, 18:28
Voglio migliorare la mia qualità video....
Il mio dreambox 500 plus non ha l'uscita component, solo scart, però sul menù del decoder posso scegliere l'uscita in: RGB, S-Video, Y/Pb/Pr ecc... Quali di queste è la migliore???

Via scart RGB

Jeremy01
06-09-2009, 18:42
Ce ne sono diversi: Samsung B650, B750, UE7000; LG LH5000 e 7000; Philips 9604 e forse altri; credo anche i Sony WE5. Devi cercare nei siti dei produttori per essere sicuro.

come sono a livello di scaler i modelli che mi hai segnalato?...ce di meglio o sono ad alto livello?

dinocross
06-09-2009, 18:52
Via scart RGB

Acquistando una scart nuova, possibilmente placcata oro (se esiste, come le hdmi) sono tutte RGB oppure devo chiedere appositamente di una scart RGB?

sacd
06-09-2009, 18:55
Acquistando una scart nuova, possibilmente placcata oro (se esiste, come le hdmi) sono tutte RGB oppure devo chiedere appositamente di una scart RGB?

Una scart decente è sempre completamente cablata all'interno; il problema non è la connessione, ma i cavi che vengono usati per trasportare il segnale, per i segnali video quelle serie usano anche dei piccoli cavi coassiali per portare il segnale così ugniuno rimane schermato dagli altri

dinocross
06-09-2009, 18:57
Una scart decente è sempre completamente cablata all'interno; il problema non è la connessione, ma i cavi che vengono usati per trasportare il segnale, per i segnali video quelle serie usano anche dei piccoli cavi coassiali per portare il segnale così ugniuno rimane schermato dagli altri

Mi converrebbe costruirmela da me?

dinocross
06-09-2009, 18:59
Una scart decente è sempre completamente cablata all'interno; il problema non è la connessione, ma i cavi che vengono usati per trasportare il segnale, per i segnali video quelle serie usano anche dei piccoli cavi coassiali per portare il segnale così ugniuno rimane schermato dagli altri

Ne acquisto una g&bl come mi avevi già consigliato?

mt_iceman
06-09-2009, 19:21
E hai pensato male! :D

Perchè a parte lo Z5500 (200hz non mhz!), gli altri sono nettamente più scarsi di un WE5 ma anche di un W5500 o di un V5500! :p Cioè saranno eleganti e hanno delle feature in più ma come elettronica e qualità dell'immagine sono inferiori ai nuovi 5500. Diciamo che in ordine di qualità ci sono:

- V5500
- W5500
- WE5
- Z5500

Come eleganza invece il WE5 è il migliore! :D Dovrebbe essere il migliore anche come angolo di visione, e di sicuro batte tutti come consumi, visto che consuma pochissimo! ;)

Io fossi in te se cerchi qualcosa di elegante andrei di WE5 che tralaltro in molte recensioni, anche in quelle dove i Sony 5500 venivano valutati non benissimo, ha preso cmq il massimo! In alcune recensioni ha preso anche più dello Z.

ordine di qualità? :confused:
direi che lo z5500 è il migliore un po' in tutti i settori. lasciando da parte l'estetica. se invece parliamo di rapporto prezzo/qualità, in quel caso lo z5500 è decisamente costosetto.

sacd
06-09-2009, 19:31
Mi converrebbe costruirmela da me?

Per assurdo usando cavo fatto come si deve solo per le connessioni che ti serve potrebbe venire bene, ma dipende molto da chi lo fa, saldare bene il cavo in quei pin non è cosa facile

Saeval
06-09-2009, 20:17
ordine di qualità? :confused:
direi che lo z5500 è il migliore un po' in tutti i settori. lasciando da parte l'estetica. se invece parliamo di rapporto prezzo/qualità, in quel caso lo z5500 è decisamente costosetto.
Sì, quella lista è in ordine crescente di qualità ;) Come qualità/prezzo dipende dalla grandezza della TV per me :D

angelorc
06-09-2009, 20:32
Salve a tutti ho una domanda: vorrei prendere un home theatre(?) ma avendo già il WD, il DVD recorder, SKY, Ps2 sto pensando che magari potrei fare ameno del riproduttore/lettore che loro danno insieme al 5.1 e magari prendere solo le casse (il 5.1) e collegarle tramite cavo ottico al tv lcd o al WD che ne pensate? Se non sto pensando delle assurdità mi potete dare qualche suggerimento su che marca e che caratteristiche, eventulamente, orientarmi? Grazie.

dinocross
06-09-2009, 22:50
Per assurdo usando cavo fatto come si deve solo per le connessioni che ti serve potrebbe venire bene, ma dipende molto da chi lo fa, saldare bene il cavo in quei pin non è cosa facile

Ok, abbandono la pista di costrurmela da solo, dal siti g&bl quale mi consiglieresti? ho visto che ce ne sono molti modelli... inoltre, cè molta differenza tra l'una è l'altra?

goriath
06-09-2009, 23:07
E' sempre un'uscita component, ma in questo caso mi pare si tratti di Component RCA... non chiedermi i dettagli perché non li conosco nemmeno io a dire il vero, non ho mai capito perché alcuni dispositivi hanno 3 uscite per il video e altri solo 1 :D

Dunque no. Trattasi del composito, è un tipo di connessione che raccoglie il segnale di Luminanza (Y) e tutta la Crominanza (C) insieme su un unico cavo (non a caso si chiama composito), gli altri due connettori accompagnano audio destro e sinistro. Il Component fa lo stesso con l' audio ma per il video usa ben tre connettori separati, uno solo per la Luminanza (Y), mentre gli altri due sono la sottrazione della Crominanza del rosso meno la Luminanza (Cr-Y) e Crominanza del blu meno la Luminanza (Cb-Y). RCA è il tipo di connettore, ed è lo stesso per entrambi i collegamenti. Tra composito e Component c' è un abisso in netto favore del component, perchè quest' ultimo mantiene i segnali separati. Inoltre il Component può veicolari segnali HD fino a 1080p come l' HDMI, ovviamente in analogcio;). Il composito:asd:.......bè lasciamo stare! Se interessa tra composito e component c' è un altro tipo di collegamento che è il separate video (S-Video). Separate perchè appunto almeno separa Y e C che stanno su linee disgiunte, con conseguente miglioramento rispetto al composito, ma certo non siamo ai livelli del component. Il connettore dell' S-Video è un connettore mini DIN a 4 poli (per intenderci un connettore "simile" a quello PS/2 del PC....simile ma non è lo stesso!) ed è accompagnato dagli immancabili RCA per l' audio;)

Ma tu sai qual'è meglio tra RGB e Y/Pb/Pr????

Inoltre meglio collegarlo tramite scart o cavi audio video?

In questo caso è meglio RGB. Ovviamente tramite SCART

P.S. Il tuo apparecchio probabilmente supporta il composito tramite SCART. Se così fosse potresti prenderti anche un SCART to Component

Mi converrebbe costruirmela da me?

Mhmm, si e no, dipende. Comunque in linea di massima per produrre un buon cavo home-made senza rimpiangerne uno fatto bene da negozio, potresti arrivare a spendere anche di più di quanto costa il cavo di buona fattura, se non si conoscono i canali giusti e se normalmente non si traffica con questa roba.

Saeval
06-09-2009, 23:35
Dunque no. Trattasi del composito, è un tipo di connessione che raccoglie il segnale di Luminanza (Y) e tutta la Crominanza (C) insieme su un unico cavo (non a caso si chiama composito), gli altri due connettori accompagnano audio destro e sinistro. Il Component fa lo stesso con l' audio ma per il video usa ben tre connettori separati, uno solo per la Luminanza (Y), mentre gli altri due sono la sottrazione della Crominanza del rosso meno la Luminanza (Cr-Y) e Crominanza del blu meno la Luminanza (Cb-Y). RCA è il tipo di connettore, ed è lo stesso per entrambi i collegamenti. Tra composito e Component c' è un abisso in netto favore del component, perchè quest' ultimo mantiene i segnali separati. Inoltre il Component può veicolari segnali HD fino a 1080p come l' HDMI, ovviamente in analogcio;). Il composito:asd:.......bè lasciamo stare! Se interessa tra composito e component c' è un altro tipo di collegamento che è il separate video (S-Video). Separate perchè appunto almeno separa Y e C che stanno su linee disgiunte, con conseguente miglioramento rispetto al composito, ma certo non siamo ai livelli del component. Il connettore dell' S-Video è un connettore mini DIN a 4 poli (per intenderci un connettore "simile" a quello PS/2 del PC....simile ma non è lo stesso!) ed è accompagnato dagli immancabili RCA per l' audio;)

Ah, ho capito! Grazie mille per la spiegazione, ultimamente stavo impazzendo questa cosa del composito! :D
Mentre ci sono ne approfitto: qual è esattamente la differenza fra Y/Pb/Pr e Y/Cb/Cr? Avevo letto che Y/Pb/Pr veniva utilizzato per i sistemi analogici mentre Y/Cb/Cr per i sistemi digitali ma non ho capito molto la differenza :stordita:

Big Amleto
07-09-2009, 00:16
Nooooh...Tragedia...
Pensavo che la presenza del bollino bianco (elenco dgtvi) e del tuner digitale terrestre in HD mi garantiva la visione delle future trasmissioni pay tv in hd e invece non è detto. E' necessario che la tv abbia il nuovo bollino oro, sempre, della dgtvi. Ma non trovo l'elenco di coloro che hanno il bollino oro. Come posso sapere se con una specifica tv riuscirò a vedere programmi pay-tv in hd ?

goriath
07-09-2009, 01:15
Ah, ho capito! Grazie mille per la spiegazione, ultimamente stavo impazzendo questa cosa del composito! :D
Mentre ci sono ne approfitto: qual è esattamente la differenza fra Y/Pb/Pr e Y/Cb/Cr? Avevo letto che Y/Pb/Pr veniva utilizzato per i sistemi analogici mentre Y/Cb/Cr per i sistemi digitali ma non ho capito molto la differenza :stordita:

Figurati, te l' ho spiegato un po grossolanamente, ma c' era il rischio che ti attaccassi un pappone tale da occupare tutta la pagina:D

Dunque, riguardo il component è esatto quello che dici. La differenza sta nel segnale, o digitale, o analogico. Se poi mi stai chiedendo cosa fa del component digitale quel segnale tale che deve essere designato attraverso l' acronimo Y/Cb/Cr, con la C in luogo della P la quale a sua volta lo definirebbe come analogico....bè hai appena sparato una domanda da un milione di euro:D

Del resto anche le componenti di Luminanza, Tonalità e Saturazione (queste ultime due insieme costituiscono la famosa Crominanza) sono definite rispettivamente attraverso le lettere YUV, dove quest' ultimo, YUV, è lo spazio colore dei segnali che si basano su queste componenti. Anche in questo caso quindi, non c'è da parte degli acronimi un palese richiamo alla definizione:confused:

Ho passato molto tempo a cercare di capire cose come queste, talmente tanto e senza successo, che forse dovrei semplicemente smettere di farmi certe domande:O

Una mia personale ipotesi è che quelle lettere siano componenti cartesiane di grafici di curve o luoghi geometrici che rappresentano le equazioni che descrivono il comportamento matematico di questi segnali; insomma potrebbero essere vettori. Y potrebbe essere il vettore lungo l' asse verticale del grafico che rappresenta lo spazio colore CIE. Anche U e V hanno tutta l' aria di essere vettorii ortogonali tra loro di un sistema di riferimento ruotato rispetto al sistema XY...:blah:

:sofico:

Risposta onesta: non sono mai riuscito a capirlo;)

sacd
07-09-2009, 07:26
Nooooh...Tragedia...
Pensavo che la presenza del bollino bianco (elenco dgtvi) e del tuner digitale terrestre in HD mi garantiva la visione delle future trasmissioni pay tv in hd e invece non è detto. E' necessario che la tv abbia il nuovo bollino oro, sempre, della dgtvi. Ma non trovo l'elenco di coloro che hanno il bollino oro. Come posso sapere se con una specifica tv riuscirò a vedere programmi pay-tv in hd ?

Deve supportare le cam C+

sacd
07-09-2009, 07:27
Ok, abbandono la pista di costrurmela da solo, dal siti g&bl quale mi consiglieresti? ho visto che ce ne sono molti modelli... inoltre, cè molta differenza tra l'una è l'altra?

A te basta la penultima della pagina che avevo postato

Kyo Kusanagi
07-09-2009, 07:51
Infatti quoto Saeval! :)

Kyo ottimo acquisto, non a caso anch'io mi sono preso il V5500 tempo fa! :D Gran TV!

Se vuoi qualche dritta per i settaggi chiedi pure. ;)

Grazie, ce ne stiamo rendendo conto personalmente a casa, ottima TV, erano 15 anni che andavamo avanti con un CRT Trinitron 4:3 -28-29 pollici, non ricordo- e un cambio ci voleva ^^ Sì, volevo chiederlo qualche consiglio sulle impostazioni, perciò accetto le tue dritte :D

xyz3D
07-09-2009, 08:07
Y è il vecchio segnale in bianco e nero degli anni 50, quando fu' sviluppata la televisione a colori non si cambiò nulla ma si aggiunse due componenti UV al precedente segnale chiamate crominanze e la Y diventa luminanza. In questo modo i vecchi televisori in bianco e nero potevano funzionare insieme ai nuovi e costosi televisori a colori.

La conversione tra RGB e YUV avviene con un cambio di coordinate descritto da una matrice 3x3 diversa per il PAL, NTSC e SECAM, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto. YUV è usato anche nella conversione MPEG1/2/4 con opportuni sotto campionamenti (tipo YUV 4:2:0)

YCbCr è simile al YUV ma usa una matrice diversa di conversione il 'Cb' sta per complementare blue e 'Cr' complementare rosso, usato in ambito digitale, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto.

YPbPr è l'equivalente analogico del YCbCr e usato per le trasmissioni di segnali televisivi, sono definiti dalla specifica ITU BT.601 per SD e dalla specifica BT.709 per HD. E' usato dai moderni televisori HD per ricevere in analogico segnali fino a 1080p. Y oltre a trasmettere la luminanza trasmette anche il sincronismo orizzontale e verticale.

CIE XYZ è uno spazio colore sviluppato dalla "Commission Internationale de l'Eclairage" nel 1931 e descrive un spazio colore assoluto percepito dall'occhio umano. Viene utilizzato come riferimento dalle altri sistemi di colore visto che ricoprono solo un parte nei colori percepito dall'occhio.

messaggero57
07-09-2009, 08:15
come sono a livello di scaler i modelli che mi hai segnalato?...ce di meglio o sono ad alto livello?

I modelli che ho segnalato al momento sono i migliori, quindi è da presumere che a livello di scaler siano buoni.

Big Amleto
07-09-2009, 08:15
Deve supportare le cam C+

Grazie. Però come faccio a saperlo. Ad esempio per il philips sul sito non trovo questa informazioni. Mi devo fidare delle pecette che attaccano intorno alla cornice della TV o pegggio ancora di quello che dice il venditore ? Temo che mi conviene aspettare finche dgtvi non stili un elenco anche per questo bollino.
Però non se ne po + :(

messaggero57
07-09-2009, 08:17
E' necessario che la tv abbia il nuovo bollino oro, sempre, della dgtvi. Ma non trovo l'elenco di coloro che hanno il bollino oro. Come posso sapere se con una specifica tv riuscirò a vedere programmi pay-tv in hd ?

Devi controllare sul sito del produttore se è presente il logo CAM C+.

Roby087
07-09-2009, 08:19
scusate ragazzi...

ho seguito qualche giorno fa la discussione sul cavo hdmi ma ora non ricordo più bene alcune cose che non so nemmeno se sono state dette...
ora devo acquistare un secondo cavo lunghezza 1.5/2 m per connettere la TV al PC in modo da non dover spostare quello che ho tra la Xbox e il PC.
detto questo...
che differenza c'è tra quelli dove si trova solo HDMI FULL HD
HDMI 1.3a e HDMI 1.3b???

su quali mi devo orientare per l'acquisto?
ne ho trovati alcuni su ebay e, seguendo il consiglio di molti di voi, sono stato a vedere quello dove il prezzo era leggermente inferiore ad altri stando sotto i 10 euro... ma volevo sapere bene quale prendere... altrimenti piuttosto vado in negozio e ne spendo 15/20...
Grazie

Saeval
07-09-2009, 08:35
Figurati, te l' ho spiegato un po grossolanamente, ma c' era il rischio che ti attaccassi un pappone tale da occupare tutta la pagina:D
[CUT]
Risposta onesta: non sono mai riuscito a capirlo;)

Ahahahah, beh, almeno non sono l'unico che si fa queste domande XD

Y è il vecchio segnale in bianco e nero degli anni 50, quando fu' sviluppata la televisione a colori non si cambiò nulla ma si aggiunse due componenti UV al precedente segnale chiamate crominanze e la Y diventa luminanza. In questo modo i vecchi televisori in bianco e nero potevano funzionare insieme ai nuovi e costosi televisori a colori.

La conversione tra RGB e YUV avviene con un cambio di coordinate descritto da una matrice 3x3 diversa per il PAL, NTSC e SECAM, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto. YUV è usato anche nella conversione MPEG1/2/4 con opportuni sotto campionamenti (tipo YUV 4:2:0)

YCbCr è simile al YUV ma usa una matrice diversa di conversione il 'Cb' sta per complementare blue e 'Cr' complementare rosso, usato in ambito digitale, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto.

YPbPr è l'equivalente analogico del YCbCr e usato per le trasmissioni di segnali televisivi, sono definiti dalla specifica ITU BT.601 per SD e dalla specifica BT.709 per HD. E' usato dai moderni televisori HD per ricevere in analogico segnali fino a 1080p. Y oltre a trasmettere la luminanza trasmette anche il sincronismo orizzontale e verticale.

CIE XYZ è uno spazio colore sviluppato dalla "Commission Internationale de l'Eclairage" nel 1931 e descrive un spazio colore assoluto percepito dall'occhio umano. Viene utilizzato come riferimento dalle altri sistemi di colore visto che ricoprono solo un parte nei colori percepito dall'occhio.
:eek:
Grazie della spiegazione! ...anche se probabilmente capirò solo la metà circa di quello che hai scritto :p

Kyo Kusanagi
07-09-2009, 08:37
Ah scusate ho dimenticato una cosa prima: ma l'avete visto il Philips in formato 21:9? Troppo forte!!! :eek: Visto che il vero formato dell'immagine dei film non è manco 16:9, a volte ho riflettuto sul fatto che avrebbero dovuto produrre schermi così per la visione dei film...ma secondo voi quel formato potrebbe diventare uno standard prima o poi? Per me no, troppo largo e stretto, lo vedo poco pratico, forse rimarrà un prodotto di nicchia per chi vuole il massimo quando vede i film.
Mi sto vedendo la sintesi di Roma-Juve su Sky...per me non poteva esserci test migliore, il gol di Diego visto su un Bravia da 40 pollici è più spettacolare che mai :D

goriath
07-09-2009, 08:50
Y è il vecchio segnale in bianco e nero degli anni 50, quando fu' sviluppata la televisione a colori non si cambiò nulla ma si aggiunse due componenti UV al precedente segnale chiamate crominanze e la Y diventa luminanza. In questo modo i vecchi televisori in bianco e nero potevano funzionare insieme ai nuovi e costosi televisori a colori.

La conversione tra RGB e YUV avviene con un cambio di coordinate descritto da una matrice 3x3 diversa per il PAL, NTSC e SECAM, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto. YUV è usato anche nella conversione MPEG1/2/4 con opportuni sotto campionamenti (tipo YUV 4:2:0)

YCbCr è simile al YUV ma usa una matrice diversa di conversione il 'Cb' sta per complementare blue e 'Cr' complementare rosso, usato in ambito digitale, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto.

YPbPr è l'equivalente analogico del YCbCr e usato per le trasmissioni di segnali televisivi, sono definiti dalla specifica ITU BT.601 per SD e dalla specifica BT.709 per HD. E' usato dai moderni televisori HD per ricevere in analogico segnali fino a 1080p. Y oltre a trasmettere la luminanza trasmette anche il sincronismo orizzontale e verticale.

CIE XYZ è uno spazio colore sviluppato dalla "Commission Internationale de l'Eclairage" nel 1931 e descrive un spazio colore assoluto percepito dall'occhio umano. Viene utilizzato come riferimento dalle altri sistemi di colore visto che ricoprono solo un parte nei colori percepito dall'occhio.

Grande!! Sono queste le cose che mi piace leggere:)

Comunque, mi è chiaro quel che dici della Luminanza e ne ero già al corrente. Tuttavia non spiega perchè la si indica con Y invece che con la L o qualsiasi altra lettera. Ad esempio Y U e V hanno tutta l' aria di essere vettori

Ho trovato queste pagine di wiki che sembrano indicarlo:

CIE 1931 color space (http://en.wikipedia.org/wiki/CIE_1931_color_space)
YUV (http://en.wikipedia.org/wiki/YUV)

Quello che non sapevo è che la C in Y/Cr/Cb stesse ad indicare completely e visto che sono crominanze pure ha perfettamente senso

Ma allora perchè il component analogico viene definito attraverso Y/Pr/Pb? La P per cosa sta?

Comunque grazie, ho molto apprezzato;)

DakmorNoland
07-09-2009, 09:45
Grazie, ce ne stiamo rendendo conto personalmente a casa, ottima TV, erano 15 anni che andavamo avanti con un CRT Trinitron 4:3 -28-29 pollici, non ricordo- e un cambio ci voleva ^^ Sì, volevo chiederlo qualche consiglio sulle impostazioni, perciò accetto le tue dritte :D

Allora io la mia taratura l'avevo fatta ad occhio ma si è rivelata quasi perfetta, confrontandomi anche con altri utenti che hanno eseguito tutti i vari test con il dvd merighi ad esempio. Il settaggio migliore è il seguente:

Scene -> Cinema

Contrasto 86
Luminosità 50
Colore 53
Retroilluminazione (da variare a seconda della luminosità ambientale, quindi a seconda se è giorno o notte, o se l'ambiente è più o meno buio)
Nitidezza 5-15 (a seconda dei propri gusti, se hai ad esempio la PS3 e ci devi giocare meglio mettere 5, per i film meglio 10 o 15. Nel caso dovessi usarla con il PC con programmi di testo tipo Word, consiglio di mettere su Minima perchè i caratteri si leggono meglio. ;) )
Temp. Colore -> Neutro (per me è la migliore ma qui si va a gusti, ognuno ha le sue preferenze)

Nelle impostazioni avanzate dell'immagine lascia pure i settaggi di default della modalità Cinema, oppure se vuoi puoi disattivare il contrasto avanzato che è impostato su Basso, ma secondo me si può lasciare attivo. :)

Nel caso tu avessi la PS3, ti consiglio di impostarla su RGB completa quando giochi, e solo in questo caso devi portare la luminosità del 5500 a 70, se invece vedi film imposta la console su RGB limitata e tieni 50 di luminosità. Nel caso tu abbia la PS3 ti conviene attivare il superbianco che va bene sia per giocare sia per vedere film. Inoltre nelle impostazioni dei DVD/BR metti Y Pb / Cb Pr / Cr (o una roba simile non ricordo mai di preciso sta dannata sigla) al posto di RGB, così ti godrai al max dvd e BR! ;) Purtroppo questa impostazioni non influenza gli altri file video, in questo caso come dicevo prima metti solo gamma RGB su limitata.

Ah un'ultima cosa io tengo risparmio energetico su basso, e il sensore ambientale per la luminosità attivo.

Kyo Kusanagi
07-09-2009, 09:54
Grazie mille, appena posso imposto il televisore in questo modo, e se piace aa tutti -essendo questa la TV del soggiorno, la useremo tutti in famiglia, e la PS3 la attaccherò solo qualche volta per sfizio, visto che mi trovo molto più comodo a giocare in camera mia usando il mio fido LG da 22 pollici- terremo le impostazioni cche mi hai suggerito ^^

messaggero57
07-09-2009, 10:45
...ora devo acquistare un secondo cavo lunghezza 1.5/2 m per connettere la TV al PC in modo da non dover spostare quello che ho tra la Xbox e il PC.detto questo...che differenza c'è tra quelli dove si trova solo HDMI FULL HD
HDMI 1.3a e HDMI 1.3b???

Prendi un qualunque cavo HDMI da 15 - 20 € in centro commerciale e sei a posto.

messaggero57
07-09-2009, 10:52
Visto che il vero formato dell'immagine dei film non è manco 16:9, a volte ho riflettuto sul fatto che avrebbero dovuto produrre schermi così per la visione dei film...ma secondo voi quel formato potrebbe diventare uno standard prima o poi? Per me no, troppo largo e stretto, lo vedo poco pratico, forse rimarrà un prodotto di nicchia per chi vuole il massimo quando vede i film.

Veramente i film sono girati in diversi formati: 4:3; 1,85:1 corrispondente a 16:9; 2,35:1 corrispondente a 21:9. Sul Philips in questione nei primi due casi vedresti le bande nere verticali. Solo nell'ultimo caso la visione sarebbe a schermo intero. In questo senso hai ragione: è un prodotto di nicchia e costa pure tanto.
P.S. - Col mio LCD non vedo proprio i goal della Juve: solo quelli dell'Inter!!! :D

Roby087
07-09-2009, 11:00
ciao... posso postarti un link per vedere se questo va bene? se no lo vado a comprare oggi stesso da MW o Sat**n...

dinocross
07-09-2009, 11:05
Per GORIATH

Ieri sono stato da mediaw*** ma non ho trovato cavi da scart a component, solo da scart a rca, scart s-video ecc.... Poi c'era uno che era scart con quattro uscite, due audio e due video, ma il component ne dovrebbe avere tre video e due audio o sbaglio????

Big Amleto
07-09-2009, 11:25
Devi controllare sul sito del produttore se è presente il logo CAM C+.

Allora ho chiamato l'assistenza. Insieme abbiamo visto che la dichiarazione si trova nella scheda tecnica (da scaricare). In particolare si tratta della presenza del logo CI+. In ogni caso l'assistente ha detto che attualmente tali CAM non sono in vendita e che, in teoria, solo la certificazione del bollino oro, da parte dgtvi, da la certezza di poter vedere la pay tv in hd. Al di là della cam ora solo uno (forse due) ricevitori digitali terrestri (esterni) sono in HD.
Vi tornano queste informazioni ?

messaggero57
07-09-2009, 11:58
@ Big Amleto
Sì: le informazioni che ti hanno dato sono corrette e le avevo già scritte io sul nostro 3D. Ci vorrà qualche mese prima che le CAM C+ entreranno in commercio perché le stanno testando.
Se vuoi delle informazioni sui migliori decoder esterni HD leggi qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137762

messaggero57
07-09-2009, 12:27
ciao... posso postarti un link per vedere se questo va bene? se no lo vado a comprare oggi stesso da MW o Sat**n...

Sì non c'è problema.

Kyo Kusanagi
07-09-2009, 12:54
Veramente i film sono girati in diversi formati: 4:3; 1,85:1 corrispondente a 16:9; 2,35:1 corrispondente a 21:9. Sul Philips in questione nei primi due casi vedresti le bande nere verticali. Solo nell'ultimo caso la visione sarebbe a schermo intero. In questo senso hai ragione: è un prodotto di nicchia e costa pure tanto.
P.S. - Col mio LCD non vedo proprio i goal della Juve: solo quelli dell'Inter!!! :D

Mamma mamma, 4000 euro per una TV per me non è tanto, è un patrimonio! XD
Per quanto riguarda il P.S., vabbè, nessuno è perfetto :P A parte gli scherzi, il calcio visto in 16:9 su uno schermo 16:9, e per di più così grande, ha tutto un altro gusto. Il motivo secondario per cui mio padre si è affrettato a cambiare TV, infatti, è che da quando Sky ha cominciato a trasmettere le partite solo in 16:9 lo schermo del vecchio Trinitron 4:3 non bastava più.

Fatal Frame
07-09-2009, 13:19
Mamma mamma, 4000 euro per una TV per me non è tanto, è un patrimonio! XD
Per quanto riguarda il P.S., vabbè, nessuno è perfetto :P A parte gli scherzi, il calcio visto in 16:9 su uno schermo 16:9, e per di più così grande, ha tutto un altro gusto. Il motivo secondario per cui mio padre si è affrettato a cambiare TV, infatti, è che da quando Sky ha cominciato a trasmettere le partite solo in 16:9 lo schermo del vecchio Trinitron 4:3 non bastava più.

4000€ ?? Che Tv d'oro è ??

messaggero57
07-09-2009, 13:21
...il calcio visto in 16:9 su uno schermo 16:9, e per di più così grande, ha tutto un altro gusto. Il motivo secondario per cui mio padre si è affrettato a cambiare TV, infatti, è che da quando Sky ha cominciato a trasmettere le partite solo in 16:9 lo schermo del vecchio Trinitron 4:3 non bastava più.

Infatti anche Mediaset entro fine anno trasmetterà tutto in 16:9 e prima o poi anche la RAI. Tieni presente che se un film è girato in 2,35:1 su uno schermo 16:9 vedrai le bande nere orizzontali.

Roby087
07-09-2009, 13:23
Sì non c'è problema.

il cavo che volevo prendere e che avevo visto su ebay era questo:

http

alla fine ne ho preso uno al mw della HAMA a una ventina d'euro...
ho fatto bene?

sacd
07-09-2009, 13:52
Roby087

I link ebay nn sono consentiti

xyz3D
07-09-2009, 14:03
Tuttavia non spiega perchè la si indica con Y invece che con la L o qualsiasi altra lettera. Ad esempio Y U e V hanno tutta l' aria di essere vettori
...
Ma allora perchè il component analogico viene definito attraverso Y/Pr/Pb? La P

Non so' il perché della scelta della lettera Y, è come chiedere perché l'incognita si indica con la lettera X, per consuetudine.

U e V hanno un valore scalare, in altri ambiti possono indicare dei vettori ma non in questo caso.

Anch'io ignoro il motivo della scelta della P in Pr e Pb ?

Raul Lebeau
07-09-2009, 14:18
ciao a tutti
La mia ragazza è alla ricerca di una tv da stare al max 300€ con digitale integrato e sui 25" circa...

Avete dei consigli?
In giro ho visto parecchi monitor/tv come il samnsung td260HD su questa cifra, sono buoni?

L'utilizzzo è vedere tv/dvd/divx ma in media tv al 90%.

Grazie mille aspetto consiglio da voi esperti!

Riposto qua la richiesta che forse è meglio

messaggero57
07-09-2009, 14:21
alla fine ne ho preso uno al mw della HAMA a una ventina d'euro...ho fatto bene?

Hai fatto benissimo: anch'io ne ho uno così.

messaggero57
07-09-2009, 14:28
La mia ragazza è alla ricerca di una tv da stare al max 300€ con digitale integrato e sui 25" circa...
L'utilizzzo è vedere tv/dvd/divx ma in media tv al 90%.

Benvenuto.
Per il tuo caso potrebbero andar bene il Samsung 26B450 oppure l'LG 26LH2000, però on-line costano circa 350 €.

Roby087
07-09-2009, 14:41
Roby087

I link ebay nn sono consentiti

Ah scusami... grazie per la dritta!

Hai fatto benissimo: anch'io ne ho uno così.

Perfetto... allora sto tranquillo...

messaggero57
07-09-2009, 14:51
vorrei prendere un home theatre(?) ma avendo già il WD, il DVD recorder, SKY, Ps2 sto pensando che magari potrei fare ameno del riproduttore/lettore che loro danno insieme al 5.1 e magari prendere solo le casse (il 5.1) e collegarle tramite cavo ottico al tv lcd o al WD che ne pensate?

E come lo amplifichi l'audio? E il 5.1 come lo "trasferisci" alle casse e al woofer se non hai un ampli che decodifica il segnale Dolby Digital o DTS? Dalla televisione puoi traferire a un ampli dotato di porta ottica solo le eventuali trasmissioni (piuttosto rare) in 5.1. Ti conviene prendere un kit dedicato e il mio consiglio va sempre ai Kenwood per il rapporto qualità/prezzo. Ti allego specifiche di un modello dotato di una porta HDMI in entrata e di due in uscita:

http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/

Roby087
07-09-2009, 15:00
E come lo amplifichi l'audio? E il 5.1 come lo "trasferisci" alle casse e al woofer se non hai un ampli che decodifica il segnale Dolby Digital o DTS? Dalla televisione puoi traferire a un ampli dotato di porta ottica solo le eventuali trasmissioni (piuttosto rare) in 5.1. Ti conviene prendere un kit dedicato e il mio consiglio va sempre ai Kenwood per il rapporto qualità/prezzo. Ti allego specifiche di un modello dotato di una porta HDMI in entrata e di due in uscita:

http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/

a che cifra si trova questo kit nei negozi?

messaggero57
07-09-2009, 15:14
a che cifra si trova questo kit nei negozi?

Se non ricordo male tutto il kit costa intorno ai 300 €. Bisognerebbe avere la fortuna di beccare qualche offerta nei centri commerciali.

Raul Lebeau
07-09-2009, 15:18
Benvenuto.
Per il tuo caso potrebbero andar bene il Samsung 26B450 oppure l'LG 26LH2000, però on-line costano circa 350 €.

Grazie mille, devo vedere se la mia ragazza ha voglia di spendere 50€ in più.

A meno non si trova nulla di valido secondo te?

Big Amleto
07-09-2009, 15:19
Secondo voi è possibile vedere i contenuti HD di SKY o Mediaset premium
tramite Alice Home Tv o tramite Fastweb ? O meglio quali di queste combinazioni sono attualmente possibili ?

1) Sky Hd con Alice
2) Sky Hd con Fastweb
3) Mediaset premium con Alice
4) Mediaset premium con Fastweb

grazie

DakmorNoland
07-09-2009, 15:21
Grazie mille, devo vedere se la mia ragazza ha voglia di spendere 50€ in più.

A meno non si trova nulla di valido secondo te?

No sono d'accordo con messaggero, sul B450 ho letto una recensione e sembra davvero ottimo costando così poco, l'lh2000 cmq penso che non sia da meno!

Tutto un altro mondo rispetto a quelle ciofeche di monitor-tv samsung che fanno pena! Specie se ci guardi la TV anche se in digitale.

Roby087
07-09-2009, 15:35
No sono d'accordo con messaggero, sul B450 ho letto una recensione e sembra davvero ottimo costando così poco, l'lh2000 cmq penso che non sia da meno!

Tutto un altro mondo rispetto a quelle ciofeche di monitor-tv samsung che fanno pena! Specie se ci guardi la TV anche se in digitale.

io ho un 32LH2000 e come prodotto lo trovo davvero ottimo...
io lo utilizzo per giocare vedere film in dvd tv in digitale DiVX tramite PC... per ora mi trovo benissimo... quindi mi sento di potertelo consigliare tranquillamente...

goriath
07-09-2009, 15:45
Per GORIATH

Ieri sono stato da mediaw*** ma non ho trovato cavi da scart a component, solo da scart a rca, scart s-video ecc.... Poi c'era uno che era scart con quattro uscite, due audio e due video, ma il component ne dovrebbe avere tre video e due audio o sbaglio????

Non sbagli. A questo punto un cavo SCART di buona fattura è la soluzione giusta per te;)

xyz3D
07-09-2009, 15:52
io ho un 32LH2000 ... vedere film in dvd tv in digitale DiVX tramite PC

Hai provato ad abilitare il menù di servizio per abilitare "divx movie playback via usb":

http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-2.html

messaggero57
07-09-2009, 16:02
Secondo voi è possibile vedere i contenuti HD di SKY o Mediaset premium tramite Alice Home Tv o tramite Fastweb ? O meglio quali di queste combinazioni sono attualmente possibili ?
1) Sky Hd con Alice
2) Sky Hd con Fastweb
3) Mediaset premium con Alice
4) Mediaset premium con Fastweb

Come puoi vedere dalla mia firma io ho l'IPTV di Alice. Quando ero abbonato a SKY tramite Alice Home TV si vedeva abbastanza bene, ora ho fatto l'abbonamento a Mediaset Premium Calcio per motivi di costo e la qualità è buona anche se non impeccabile: durante le partite a volte si nota uno strano effetto moviola. Comunque non mi posso lamentare.
Se vuoi saperne di più chiedi qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=50625

messaggero57
07-09-2009, 16:06
No sono d'accordo con messaggero, sul B450 ho letto una recensione e sembra davvero ottimo costando così poco, l'lh2000 cmq penso che non sia da meno!

Non mi sembra di aver scritto che sono dei cattivi LCD. :confused: Mi sono limitato a consigliare cosa poteva trovare con quella cifra.

DakmorNoland
07-09-2009, 16:08
Non mi sembra di aver scritto che sono dei cattivi LCD. :confused: Mi sono limitato a consigliare cosa poteva trovare con quella cifra.

Guarda che hai capito male, ho messo male la punteggiatura in effetti! :D Il "No" era riferito alla domanda di Raul, stavo appunto dicendo che sono d'accordo con te e che non c'è di meglio per quella cifra, e che sono superiori ai vari monitor-tv.

messaggero57
07-09-2009, 16:12
Mi sa che abbiamo sbagliato in due: ho letto "non" invece di "no"! :D

messaggero57
07-09-2009, 16:15
Dopo Samsung che definisce i sui LCD retroilluminati a LED, semplicemente come dei televisori LED :muro: , anche LG ci propina un'altra pubblicità ingannevole riguardante i nuovo modelli presentati all'IFA di Berlino:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/ifa-tv-lcd-borderless-lg_4603.html

webmagic
07-09-2009, 16:24
In tema di cavi coassiali ho visto che ci sono almeno 2 tipi:
a) attenuazione 85dB (classe A)
b) attenuazione 75dB (classe B)

Attenuando di più la soluzione di classe A sarebbe teoricamente preferibile, in maniera da schermare maggiormente i disturbi. Ma quel che mi chiedo è: praticamente le cose stanno veramente così o la soluzione a) serve solo a spillare più soldi? :fagiano:

Roby087
07-09-2009, 16:31
Hai provato ad abilitare il menù di servizio per abilitare "divx movie playback via usb":

http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-2.html

No... non ho provato, perchè non sapevo si potesse... vedrò di cercare di capire bene come fare perchè sono un pochino scarso con l'inglese e poi vi faccio sapere bene a tutti... :D

Grazie mille per la dritta... mi eviti almeno di attaccare il pc per i DiVX...

unica domanda... ma non succede nulla a livello di prestazioni abilitandolo?
e a livello di garanzia?

EDIT:
leggevo che cambiando delle voci si rischia di "rompere la TV" è vero?
conviene tentare o meglio lasciare stare?

=Vince=
07-09-2009, 17:11
Ciao a tutti ragazzi, volevo un consiglio da voi per quanto riguarda l'acquisto di un TV LCD da 40 pollici..
Io ho visto il Samsung LE40B750 e l'avrei trovato anche a 850€.. Che ne pensate? Se ci sono TV migliori da 40 pollici sono ben accetti consigli..

Grazie mille!!

messaggero57
07-09-2009, 17:27
@ =Vince=

Sull'ultimo numero di AFDigitale c'è la recensione completa del Samsung LE46B750 che ha le stesse caratteristiche del 40": ne parlano molto bene. Poi 850 € sono un ottimo prezzo!

messaggero57
07-09-2009, 17:32
Sull'ultimo numero di AFDigitale c'è la recensione del Sony KDL-40WE5W (quello bianco). A parte il design che non piace ai redattori dell'articolo il risultato delle prove tecniche non è male.

snake0
07-09-2009, 17:32
a che cifra si trova questo kit nei negozi?

c'è un ottima offerta da euronics, danno un kit della kenwood a 250euro

c'è qualcosa anche a mediaworld

e prova anche su marcopoloshop on line ;)

sacd
07-09-2009, 17:33
Sull'ultimo numero di AFDigitale c'è la recensione del Sony KDL-40WE5W (quello bianco). A parte il design che non piace ai redattori dell'articolo il risultato delle prove tecniche non è male.

Sì, ma detto tra noi, il W5500 è uguale e costa meno....

messaggero57
07-09-2009, 17:40
c'è un ottima offerta da euronics, danno un kit della kenwood a 250euro c'è qualcosa anche a mediaworld e prova anche su marcopoloshop on line ;)

Si, però bisogna stare attenti che l'ampli sia quello con le porte HDMI che non sono indispensabili però servono.

messaggero57
07-09-2009, 17:41
Sì, ma detto tra noi, il W5500 è uguale e costa meno....

Concordo. La mia era solo una nota informativa visto che alcuni utenti chiedevano di questo modello.

=Vince=
07-09-2009, 17:55
@ =Vince=

Sull'ultimo numero di AFDigitale c'è la recensione completa del Samsung LE46B750 che ha le stesse caratteristiche del 40": ne parlano molto bene. Poi 850 € sono un ottimo prezzo!


Dici che a quel prezzo sia garanzia europa?? A livello di tv non cambia nulla giusto?

Grazie ancora..

mt_iceman
07-09-2009, 18:49
alla fine ho deciso di puntare al 46z5500 della sony. costa parecchio ma a quanto pare vale questa differenza rispetto al b750 della samsung (soprattutto input lag) oltre all'x4500 che per un uso console non si sposa un gran chè come quasi tutti i led tv

il problema è che lo voglio comprare online (risparmierei quai 700€): esperienze dirette? store consigliati? controindicazioni? tempi?

grazie

Ansem_93
07-09-2009, 18:54
Ciao a tutti ragazzi, volevo un consiglio da voi per quanto riguarda l'acquisto di un TV LCD da 40 pollici..
Io ho visto il Samsung LE40B750 e l'avrei trovato anche a 850€.. Che ne pensate? Se ci sono TV migliori da 40 pollici sono ben accetti consigli..

Grazie mille!!

il V5500 sony secondo me è meglio,ma va settato a dovere ovviamente