PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 [149] 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

bravomarcolin
29-11-2010, 18:36
Ho letto pagine precedenti e mi sono informato su altre tipologie di prodotto

vedo che come rapporto qualità prezzo sony 32ex500 ha un rapporto qualità/prezzo ottimo, soprattutto da quello che dite (450-470€)

ma ho trovato anche 32nx500 trovo 100€ in più ma non la differenza sul prodotto :mbe:

Il budget resta a 600€e ne vale la pena
qualquno mi consiglia!!!!

sacd
29-11-2010, 19:06
Salve, ho da 3 anni un tv lcd 40' samsung, da una settimana all'accensione sta più di due minuti per accendersi, fa il rumore di accensione e subito dopo quelloi di spegnimento e dopo qualche minuto si accende senza problemi, la cosa è molto fastidiosa, non essendo più in garanzia avete soluzioni da darmi o dirmi quale sia il problema? grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33388040&postcount=33315

MuCcIo
29-11-2010, 19:12
Ok basta, onde evitare problemi di Roulette schermo ordino il 32EX500 dal peperoncino.
Grazie a tutti, tornerò a rompere fra un mese per il 50" :D

Consiglio
29-11-2010, 19:33
I canali HD sono 4, RaiHD, Canale 5HD, Italia1 HD, La7 HD. Posizioni LCN 501, 505, 506, 507.

Se vuoi l'immagine allargata a tutto schermo anche con i canali 4/3 vai al menù Preferenze - Impostazioni display - modifica da 4/3 a 16/9 - su Acceso.

Io ho anche rete 4 HD :D

MuCcIo
29-11-2010, 19:34
Fatto. Pagato. Basta paranoie! :D

Futuro nuovo possessore di 32EX500... Spero di aver fatto la scelta giusta! Grazie a tutti.... :)

RobbyBtheOriginal
29-11-2010, 20:03
qualche possessore della ex500 può postare qualche foto per le varie prese input output del pannello posteriore/laterale per favore ?? ..così ci togliamo qualsiasi dubbio:confused:

EDIT: dal manuale della tv da sito sony non è esplicita la presenza di internet, wi-fi, LAN (c'è invece DLNA), digitale terrestre HD se c'è è veramente poco chiaro.... http://www.sony.com.au/product/kdl-32ex500

Morph1188
29-11-2010, 20:31
Anche io ho deciso per il 32ex500 ma non so se prenderlo dal peperoncino o dall'affarinegozio di Lucca......10€ di differenza.

p.s.: non è che il peperoncino li ha finiti? già in questo thread l'han preso 2 utenti nel giro di un paio di giorni!

MuCcIo
29-11-2010, 20:40
Anche io ho deciso per il 32ex500 ma non so se prenderlo dal peperoncino o dall'affarinegozio di Lucca......10€ di differenza.

p.s.: non è che il peperoncino li ha finiti? già in questo thread l'han preso 2 utenti nel giro di un paio di giorni!


Scusa ma se hai la possibilità di prenderlo a mano in un negozio vicino a te non vedo perchè fartelo spedire... per 10€?! :eek:
Io l'ho preso online perchè quello che qua veniva meno ne costava 699,00€ mentre online 485,00€... :mad:

Ps: spero il Sony abbia una resa simile... Questo è un 40C650:

http://i56.tinypic.com/3ztax.jpg


E' da sbavo pure in foto! :D

Morph1188
29-11-2010, 20:43
Scusa ma se hai la possibilità di prenderlo a mano in un negozio vicino a te non vedo perchè fartelo spedire... per 10€?! :eek: ....

no il secondo è comunque uno shop on line nella lista di trovaprezzi si trova circa 5 posto sopra il peperoncino!!!


p.s.: la foto è di un samsung giusto?

MuCcIo
29-11-2010, 20:47
no il secondo è comunque uno shop on line nella lista di trovaprezzi si trova circa 5 posto sopra il peperoncino!!!


p.s.: la foto è di un samsung giusto?


Ahhhh! Pensavo a mano... Intendi Affaris*op??
Se si, beh è identico, costa di più la spedizione (27€)... Alla fine il peperoncino differisce per 2 euro e spicci, ma ho preferito perchè è molto più grossa e conosciuta come azienda... :)

lbatman
29-11-2010, 21:13
aaah quanto ti capisco!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :mc:
sto letteralmente impazzendo! perchè da una parte c'è il sony ex500 che a quanto letto su questo forum e non solo sembrerebbe leggermente migliore come elettronica e come qualità in generale, dall'altra c'è il samsung che oltre comunque ad essere un ottimo lcd da la possibilità di leggere tutti i tipi file video da usb compresi i famigeratissimi mkv (cosa da non sottovalure). il samsung inoltre ha l'internet tv anche se x quanto mi riguarda è solo una..come dire..shikkeria in più!!(che può sempre far piacere)..infine un altro punto a sfavore è quello di dover spulciare nei centri commerciali e negozi vari tutti i vari samsung per scoprire la provenienza del pannello!! se è SQ0* (samsung) va benissimo, ma se è AUO cambi negozio!!..mentre questo problema per il sony mi pare di aver capito non si pone! :muro: :muro:
qualcuno sa dirmi se il sony è predisposto per la connessione wifi via chiavetta o lan?o ne è sprovvisto completamente?
infine una dubbio importantissimissmo...quali dei 2 tv si comporta meglio in SD??

Il KDL-40EX500 (http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex500#pageType=ProductBenefits) è Wireless ready, ovvero gli serve la sua "penna USB" wifi per farlo connettere ad una rete wireless, che è la SONY UWA-BR100 che costa 79€.

http://sp.sony-europe.com/da/179/89084.jpeg

Dalla descrizione della chiavetta USB:

Il dongle WiFi UWA-BR100AEP di Sony permette a un televisore compatibile di comunicare senza fili con il router.Potrete quindi connettervi a Internet su grande scherrmo alta definizione collegando semplicemente questo adattatore all'entrata USB

Pare quindi che il dongle USB serva SOLO per connettersi ad internet se sprovvisti del cavo di rete, e NON per collegarsi alla rete per condividere contenuti multimediali, o sbaglio????

lbatman
29-11-2010, 21:13
il sony legge tutto tranne gli mkv. ha anche contenuti online come youtube e similari
Ottima conferma, grazie! ;)


PS: gli mkv via rete nemmeno, quindi, giusto?

Saeval
29-11-2010, 21:16
Ottima conferma, grazie! ;)


PS: gli mkv via rete nemmeno, quindi, giusto?

No, via rete (DLNA) dovrebbe leggere anche quelli... credo :stordita:
Aspetta conferme/smentite da parte di chi ce l'ha o lo sa con certezza :D

lbatman
29-11-2010, 21:18
1) ha tuner HD
2) 99% spva... un utente poche pagine fa invece mi sembra abbia beccato qualcosa di diverso... non ne sono sicuro!
3) ex500 NOn ha tuner sat integrato
4) si, con vari plugin (youtube ecc)
http://www.sony.com.au/product/kdl-32ex500

Non ha tuner satellitare, ma ha il decoder digitale terrestre HD intergrato, vero?

Leggo: "Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG 4) - H.264 (con operatori supportati)"..

lbatman
29-11-2010, 21:18
No, via rete (DLNA) dovrebbe leggere anche quelli... credo :stordita:
Aspetta conferme/smentite da parte di chi ce l'ha o lo sa con certezza :D

Sarebbe OTTIMO!!!! Ma credo sia difficile, perchè se non li può decodificare come fa?? :mbe: :confused:

lbatman
29-11-2010, 21:21
Scusa ma se hai la possibilità di prenderlo a mano in un negozio vicino a te non vedo perchè fartelo spedire... per 10€?! :eek:
Io l'ho preso online perchè quello che qua veniva meno ne costava 699,00€ mentre online 485,00€... :mad:

Ps: spero il Sony abbia una resa simile... Questo è un 40C650:

http://i56.tinypic.com/3ztax.jpg


E' da sbavo pure in foto! :D

Ma non c'era nulla di meglio del Dr. Phil?!?!?!?!? :D :D :D

lucky1979
29-11-2010, 21:30
Ciao ragazzi,
ho un dubbio amletico per una tv da mettere in camera...per la precisione sono indeciso su lcd classico in full hd oppure tv led in hd ready???
26 o 32 pollici....range prezzo 300-450!
In particolare che differenza c'è tra un tv led hd ready e un full hp lcd classico sapete aiutarmi?
Grazie a tutti.

lbatman
29-11-2010, 21:35
Ciao ragazzi,
ho un dubbio amletico per una tv da mettere in camera...per la precisione sono indeciso su lcd classico in full hd oppure tv led in hd ready???
26 o 32 pollici....range prezzo 300-450!
In particolare che differenza c'è tra un tv led hd ready e un full hp lcd classico sapete aiutarmi?
Grazie a tutti.

Nessun dubbio, con quel budget dimentica i LED più scarsi e comprati un ottimo LCD!!! ;)

Son entrambi LCD, ma QUEI LED hanno la tecnologia Edge LED, ovvero LED solo lateralmente e non dietro a tutto il pannello e soffrono di troppi troppi problemi e difetti.... lascia perdere, non ne vale la pena, per poter solo dire "Ho comprato un LED!!!"... lascialo dire a chi non ne capisce nulla :D

A poco più di 400 trovi un LCD che pare sia ottimo, ovvero il Sony 32" mod.KDL-32EX500.

Fabioamd87
29-11-2010, 21:41
ragazzi come mai sul sito Sharp non si trovano televisori full led, anche tra i top di gamma, mentre le 705e le700e e le600e si possono trovare nei siti?
facendo la ricerca sul sito sharp appaiono e la descrizione dice effettivamente full led.

Sono modelli vecchi? Non sono più prodotti? Li hanno ritirati dai listini? Avevano problemi?

grazie!!!

DIDAC
29-11-2010, 21:51
Hola! :D
Cosa ci si perde se il decoder della tv non ha MHP integrato? Sò che è la funzione di interattività, ma quindi con premium calcio perderei qualcosa? (non interessa me, mio padre mi ha eletto come compratore della sua tv ... :cry: )

sacd
29-11-2010, 21:54
Hola! :D
Cosa ci si perde se il decoder della tv non ha MHP integrato? Sò che è la funzione di interattività, ma quindi con premium calcio perderei qualcosa? (non interessa me, mio padre mi ha eletto come compratore della sua tv ... :cry: )

In questo caso credo l'elenco delle formazioni in campo o robe del genere, ma se ti fai la domanda vuol dire che non lo hai mai utilizzato fino ad ora

sacd
29-11-2010, 21:57
No, via rete (DLNA) dovrebbe leggere anche quelli... credo :stordita:
Aspetta conferme/smentite da parte di chi ce l'ha o lo sa con certezza :D

Sarebbe OTTIMO!!!! Ma credo sia difficile, perchè se non li può decodificare come fa?? :mbe: :confused:

SE il tv sony si comporta come la ps3 che nativamente non legge gli mkv, nel caso specifico si installa un programma sul pc che prima di mandare i file al tv, si preoccupa di fare la conversione in real time

DIDAC
29-11-2010, 22:00
In questo caso credo l'elenco delle formazioni in campo o robe del genere, ma se ti fai la domanda vuol dire che non lo hai mai utilizzato fino ad ora

Grazie.
E nemmeno lo utilizzerò nel prossimo futuro :asd:
PEr il momento casa non ho la tv, stò guardando in giro da un po ma nel frattempo mio padre mi ha chiesto di prendergli la tv, lui guarda il caclio con premium, quindi figurati...manco sapevo che CAM esistessero, ora qualcosa online ho letto.
Stasera però ho notato che il sammy 32C550 che avrei scelto non ha questo MHP e non volevo fosse una grave mancanza.

Per la cam temporeggio, non sia mai che gli faccio acquistare un decoder hd samsung che andrebbe con lo stesso telecomando della tele ... e magari è pure MHP :D

sacd
29-11-2010, 22:29
Grazie.
E nemmeno lo utilizzerò nel prossimo futuro :asd:
PEr il momento casa non ho la tv, stò guardando in giro da un po ma nel frattempo mio padre mi ha chiesto di prendergli la tv, lui guarda il caclio con premium, quindi figurati...manco sapevo che CAM esistessero, ora qualcosa online ho letto.
Stasera però ho notato che il sammy 32C550 che avrei scelto non ha questo MHP e non volevo fosse una grave mancanza.

Per la cam temporeggio, non sia mai che gli faccio acquistare un decoder hd samsung che andrebbe con lo stesso telecomando della tele ... e magari è pure MHP :D

Il tv supporta sia l'mhp se è di importazione italiana, se è parallelo non ne sono sicuro, mentre supporta le cam C+ quindi mi sembra stupido prendere un apparecchio a parte e relative complicazioni.
Ps. la cam C+ da prendere non sarebbe quella di mediaset premium in quanto andrebbe solo con quelle tessere, ma quella non "brandizzata" che funziona con qualunque tessera

lucky1979
29-11-2010, 22:30
Nessun dubbio, con quel budget dimentica i LED più scarsi e comprati un ottimo LCD!!! ;)

Son entrambi LCD, ma QUEI LED hanno la tecnologia Edge LED, ovvero LED solo lateralmente e non dietro a tutto il pannello e soffrono di troppi troppi problemi e difetti.... lascia perdere, non ne vale la pena, per poter solo dire "Ho comprato un LED!!!"... lascialo dire a chi non ne capisce nulla :D

A poco più di 400 trovi un LCD che pare sia ottimo, ovvero il Sony 32" mod.KDL-32EX500.

Beh grazie mille per il consiglio....
cosa mi consigli tu va bene anche un 26 full hp sui 350-400 euro?

Zeus11
29-11-2010, 22:34
Salve, ho da 3 anni un tv lcd 40' samsung, da una settimana all'accensione sta più di due minuti per accendersi, fa il rumore di accensione e subito dopo quelloi di spegnimento e dopo qualche minuto si accende senza problemi, la cosa è molto fastidiosa, non essendo più in garanzia avete soluzioni da darmi o dirmi quale sia il problema? grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33388040&postcount=33315

Quindi, soluzioni, cosa dovrei fare?? help :help:

lucky1979
29-11-2010, 22:40
Beh grazie mille per il consiglio....
cosa mi consigli tu va bene anche un 26 full hp sui 350-400 euro?

a dire il vero sto un pò guardando ma di 26 full hd ce ne sono pochi o niente.....forse devo andare su un 32?

sacd
29-11-2010, 22:46
Quindi, soluzioni, cosa dovrei fare?? help :help:

Devi fare quello che vedi in quei link lì se hai dimistichezza con il saldatore, basta che cambi dei condensatori sulla scheda di alimentazione, se va in un centro samsung ti cambiano tutta la scheda che vedi in un filmato e non ti consiglio in quanto ti partono minimo 150-200€ fra tutto e non ne vale la pena

DioBrando
29-11-2010, 23:34
Il KDL-40EX500 (http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex500#pageType=ProductBenefits) è Wireless ready, ovvero gli serve la sua "penna USB" wifi per farlo connettere ad una rete wireless, che è la SONY UWA-BR100 che costa 79€.

http://sp.sony-europe.com/da/179/89084.jpeg

Dalla descrizione della chiavetta USB:



Pare quindi che il dongle USB serva SOLO per connettersi ad internet se sprovvisti del cavo di rete, e NON per collegarsi alla rete per condividere contenuti multimediali, o sbaglio????

ma sta porta Ethernet cellà o non cellà?!

peramar
30-11-2010, 00:26
qualcuno sa come si comporta il sony 32ex500 con i canali SD??..e se si comporta meglio di un samsung 32c650..
grazie in anticipo :)

alenter
30-11-2010, 00:43
ma sta porta Ethernet cellà o non cellà?!

sineeeeeeeeeeeeeeeee:muro:

Consiglio
30-11-2010, 01:15
qualcuno sa come si comporta il sony 32ex500 con i canali SD??..e se si comporta meglio di un samsung 32c650..
grazie in anticipo :)

In SD è migliore il c650. Su questo samsung e toshiba sono le migliori, segue poi sharp.

tOnCe
30-11-2010, 01:29
In SD è migliore il c650. Su questo samsung e toshiba sono le migliori, segue poi sharp.

Diciamo prima Toshiba e poi Samsung. :)

Consiglio
30-11-2010, 01:35
Beh io non generalizzerei, dipende sempre dal tv.

tOnCe
30-11-2010, 01:38
Beh io non generalizzerei, dipende sempre dal tv.

E invece un 32RV733 riproduce in modo migliore i segnali in SD rispetto ad un 32C650, controllato oggi coi miei occhi. Quindi se una fascia medio-bassa va meglio di una media (piena), allora non si tratta più di generalizzare.

:cincin:

Nui_Mg
30-11-2010, 01:53
Diciamo prima Toshiba e poi Samsung. :)
Da quello che ho visto io, in generale i samsung lcd con la retroill. tipica sono nettamente superiori in SD (almeno per quanto riguarda i samsung b450 e c450) ai toshiba NON AVENTI (e non sono pochi senza il R+) il resolution+.

agnagna
30-11-2010, 04:02
qualche possessore della ex500 può postare qualche foto per le varie prese input output del pannello posteriore/laterale per favore ?? ..così ci togliamo qualsiasi dubbio:confused:

EDIT: dal manuale della tv da sito sony non è esplicita la presenza di internet, wi-fi, LAN (c'è invece DLNA), digitale terrestre HD se c'è è veramente poco chiaro.... http://www.sony.com.au/product/kdl-32ex500


Sarò breve: 4 Hdmi - 2 scart - 1 composito - 1 ethernet - 1 USB - 1 CI - VGA - etc.... come da manuale. Manca solo l'RGB (che ormai non ha più nessun lcd).
Ciao.

DIDAC
30-11-2010, 06:27
Il tv supporta sia l'mhp se è di importazione italiana, se è parallelo non ne sono sicuro, mentre supporta le cam C+ quindi mi sembra stupido prendere un apparecchio a parte e relative complicazioni.
Ps. la cam C+ da prendere non sarebbe quella di mediaset premium in quanto andrebbe solo con quelle tessere, ma quella non "brandizzata" che funziona con qualunque tessera

Si infatti avevo letto anche questo.
Inoltre sembrerebbe che la cam HD di sony funzioni nche sui samsung, altrimenti la cam 3 ma la versione samsung non c'è ancora anche se ognuna funziona, dicono di prendere quella specifica del proprio tv per fururi aggiornamenti del sw della cam.
Thx ;)

DIDAC
30-11-2010, 06:30
Da quello che ho visto io, in generale i samsung lcd con la retroill. tipica sono nettamente superiori in SD (almeno per quanto riguarda i samsung b450 e c450) ai toshiba NON AVENTI (e non sono pochi senza il R+) il resolution+.

Io tra amici e parenti ho potuto vedere dal vivo per diverso tempo:
sony 40bx400
samsung 40b650
samsung 32b550

su segnale del digitale terrestre non canali hd ed anche sull'analogico i samsung sono un altro pianeta, il sony è da sbocco...
Spero sia una scarsa qualità solo del bx400, perchè se fosse osi anche l'ex500 quando prenderò la tv prenderò sicuramente samsung (C650 o C670).

In settimana prendo al papi il 32C550 e poi vi dico come va in sd.

Ciao
DIDAC

HSH
30-11-2010, 07:25
ma tra ex500 e ex 504 che ho preso io che differenze ci sarebbero? il pannello? le uscite?

Neon68
30-11-2010, 07:33
Io ho anche rete 4 HD :D

Sicuro? Ho letto su digital forum che dal 26 novembre l'hanno spento in tutta Italia... infatti anche a me è scomparso.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621

Neon68
30-11-2010, 07:39
Da quello che ho visto io, in generale i samsung lcd con la retroill. tipica sono nettamente superiori in SD (almeno per quanto riguarda i samsung b450 e c450) ai toshiba NON AVENTI (e non sono pochi senza il R+) il resolution+.

Ti assicuro che i B/C450 in SD rendono peggio dei Toshiba CCFL, sono più definiti anche se disattivi il Resolution+. In HD 1080i poi non ne parliamo....

Hack3rAttack
30-11-2010, 07:43
Vorrei acquistare anche io un Televisore LCD fullhd per la mia stanza per poter vedere sopratutto i divx in MKV dal mediaplayer a 720p e 1080p.
Come rapporto qualità prezzo cosa mi consigliate?

Vorrei vedere i divx in alta definizione 720p//1080p però qualche volta avrei anche qualche video a 480p insomma i classici divx :)
I video vecchi 480p si vedrebbero comunque bene su questi televisori?
Per circa 2-3 metri di distanza mi consigliate un 32 o un 37?

Non vorrei spendere oltre i 500-600 euro :)

Zoko
30-11-2010, 08:00
Da quello che ho visto io, in generale i samsung lcd con la retroill. tipica sono nettamente superiori in SD (almeno per quanto riguarda i samsung b450 e c450) ai toshiba NON AVENTI (e non sono pochi senza il R+) il resolution+.

Io ho il modello "base" Toshiba (il 32RV733) che ha il Resolution+...e ti posso assicurare che il Resolution+ lo puoi anche disattivare, non è così fondamentale, e i segnali SD vengono visualizzati perfettamente.

lucky1979
30-11-2010, 08:03
ma Sd sta per segnale digitale???

Neon68
30-11-2010, 08:04
ma Sd sta per segnale digitale???

No sta per standard definition, bassa definizione 720 x 576.

lucky1979
30-11-2010, 08:20
inizio a buttare un pò di modelli se qualcuno consiglia 26 o 32 pollici full hd budget 300-450 euro:

1) lg 32ld358
2) philips pfl3605
3) samsung le32c530
4) samsung le32b530
5) lg 32ld420
6) samsung le32c550
7) sharp lc-32fh510e
8) sony kdl 32bx400

iniziamo con questi va!

eureka63
30-11-2010, 08:33
Nessuno prende in considerazione i Panasonic (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Homepage+Televisori/Panoramica/2510157/index.html)? :confused:

Holy_Bible
30-11-2010, 08:41
inizio a buttare un pò di modelli se qualcuno consiglia 26 o 32 pollici full hd budget 300-450 euro:

1) lg 32ld358
2) philips pfl3605
3) samsung le32c530
4) samsung le32b530
5) lg 32ld420
6) samsung le32c550
7) sharp lc-32fh510e
8) sony kdl 32bx400

iniziamo con questi va!

Qui ti salveranno solo questi :

6) samsung le32c550
8) sony kdl 32bx400

E ti aggiungeranno il

x) Toshiba 32RV733G

Io tra mille dubbi mi avvio a prendere questo, anche perchè Wi-Fi ready + chiavetta che per me è importante =P

lucky1979
30-11-2010, 08:47
Qui ti salveranno solo questi :

6) samsung le32c550
8) sony kdl 32bx400

E ti aggiungeranno il

x) Toshiba 32RV733G

Io tra mille dubbi mi avvio a prendere questo, anche perchè Wi-Fi ready + chiavetta che per me è importante =P

dei panasonic eventualmente che mi dici??qualcuno ne parla bene...adesso vedo di trovare i prezzi di questi tre che mi hai segnalato....sono disponibili anche in versione 26 pollici per caso?

Holy_Bible
30-11-2010, 08:51
dei panasonic eventualmente che mi dici??qualcuno ne parla bene...adesso vedo di trovare i prezzi di questi tre che mi hai segnalato....sono disponibili anche in versione 26 pollici per caso?

Non sono molto afferrato, ma avevo il tuo stesso problema volevo un 26'' alla fine mi sono convinto che è una digonale un po "sfigata", conosco solamente la serie AV di toshiba che è totalmente diversa dall' RV. Io personalmente mi sto comprando l' 32RV733G lo trovi in offerta con la chiavetta wi.fi e ci risparmi un 50/60€ =P altrimenti gli altri che mi hanno consigliato sono quelli scritti, oppure in fascia superiore Sony ex-500, Samsung C650 ( piu di 550€ ) parlo sempre per quanto appreso su questo topic.
Ho potuto confrontare solo il toshiba con il sony 400A, e neanche cosi bene dato che il primo era in una posizione pessima =)

Dei Panasonic, tranne qualche modello di fascia alta, se ne parla qui generalmente male, e anche un po dappertutto =P, io ho un entry level da 19'' per la cucina ma giusto per esempio l'audio era meglio quello del mio 15'' mivar

lucky1979
30-11-2010, 09:08
Non sono molto afferrato, ma avevo il tuo stesso problema volevo un 26'' alla fine mi sono convinto che è una digonale un po "sfigata", conosco solamente la serie AV di toshiba che è totalmente diversa dall' RV. Io personalmente mi sto comprando l' 32RV733G lo trovi in offerta con la chiavetta wi.fi e ci risparmi un 50/60€ =P altrimenti gli altri che mi hanno consigliato sono quelli scritti, oppure in fascia superiore Sony ex-500, Samsung C650 ( piu di 550€ ) parlo sempre per quanto appreso su questo topic.
Ho potuto confrontare solo il toshiba con il sony 400A, e neanche cosi bene dato che il primo era in una posizione pessima =)

Dei Panasonic, tranne qualche modello di fascia alta, se ne parla qui generalmente male, e anche un po dappertutto =P, io ho un entry level da 19'' per la cucina ma giusto per esempio l'audio era meglio quello del mio 15'' mivar

mah magari prendo anche io il toshiba intanto è per la camera senza mille pretese.....altrimenti samsung anche se devo dire che mia nonna ha un bravia che gli avevo regalato che si vede molto molto bene a mio modo di vedere.....insomma ho visto toshiba a 399 euro che dici tu?

MuCcIo
30-11-2010, 09:14
Non sono molto afferrato, ma avevo il tuo stesso problema volevo un 26'' alla fine mi sono convinto che è una digonale un po "sfigata", conosco solamente la serie AV di toshiba che è totalmente diversa dall' RV. Io personalmente mi sto comprando l' 32RV733G lo trovi in offerta con la chiavetta wi.fi e ci risparmi un 50/60€ =P altrimenti gli altri che mi hanno consigliato sono quelli scritti, oppure in fascia superiore Sony ex-500, Samsung C650 ( piu di 550€ ) parlo sempre per quanto appreso su questo topic.
Ho potuto confrontare solo il toshiba con il sony 400A, e neanche cosi bene dato che il primo era in una posizione pessima =)

Dei Panasonic, tranne qualche modello di fascia alta, se ne parla qui generalmente male, e anche un po dappertutto =P, io ho un entry level da 19'' per la cucina ma giusto per esempio l'audio era meglio quello del mio 15'' mivar

Io il Sony 32EX500 l'ho pagato ieri 485,00€ spedito. :read:

lucky1979
30-11-2010, 09:15
mah magari prendo anche io il toshiba intanto è per la camera senza mille pretese.....altrimenti samsung anche se devo dire che mia nonna ha un bravia che gli avevo regalato che si vede molto molto bene a mio modo di vedere.....insomma ho visto toshiba a 399 euro che dici tu?

altrimenti io ho un aquos sharp che confrontato con il sony mi pare pessimo lìavevo pagato 900 euro due anni fa contro i 500 di quello di mia nonna:)))cavoli

lucky1979
30-11-2010, 09:18
che differenza c'è tra bravia 32bx400 e 32bx402??

capo82pjk
30-11-2010, 09:24
qualcuno ha notizie o sa darmi qualche informazione sull'LG 22LE5500?
in rete non si trova molto, ma dovendo acquistare un buon 22 per la cucina mi sembra che ha delle ottime caratteristiche:
full hd - 100 HZ - ddt hd - 2hdmi - ci+ - usb - ultra slim - 3ms - 4000k contrasto - 178° angolo di visione
grazie

RobbyBtheOriginal
30-11-2010, 09:49
sineeeeeeeeeeeeeeeee:muro:

eccovi un video from youtube (peccato solo per la lingua in francese), per il resto fa vedere molto bene cos'ha il sony ex500.. solo una pecca, il video fatto non è di ottima qualità per analizzare le immagini del sony >>http://www.youtube.com/watch?v=d0X98X2iuj8&NR=1

Morph1188
30-11-2010, 09:52
ordinato il 32ex500.....attendo notizie dallo shop! Spero che arrivi in settimana!

secondo voi, per collegarlo al pc, visto che per ora non dispongo di una vga con hdmi, qual'è la soluzione migliore?

cavo hdmi-dvi oppure hdmi-hdmi con adattatore hdmi-dvi? :confused:

Andryy
30-11-2010, 10:01
comprato samsungc6000 .. il tanto criticato su questo forum ma di cui nessuno ha poi saputo dirmi realmente i difetti... a questo punto voglio sbatterci la testa e scoprirlo io... cosi potrò confermare o smentire

thedoors
30-11-2010, 10:07
ordinato il 32ex500.....attendo notizie dallo shop! Spero che arrivi in settimana!

secondo voi, per collegarlo al pc, visto che per ora non dispongo di una vga con hdmi, qual'è la soluzione migliore?

cavo hdmi-dvi oppure hdmi-hdmi con adattatore hdmi-dvi? :confused:

questa è la settimana del 32ex500. Mi sembra che lo abbiamo ordinato in molti!
Io forse lo ritiro oggi.

Morph1188
30-11-2010, 10:09
questa è la settimana del 32ex500. Mi sembra che lo abbiamo ordinato in molti!
Io forse lo ritiro oggi.

aaaaaaaaaaaaah! :muro: :muro: :muro:

















:D :D :D

lucky1979
30-11-2010, 10:13
allora ragazzi consigli consigli ci sono tra i tre:

1) samsung le32c550

2) toshiba 32rv733g

3) sony kdl 32bx400

dai dai dai...pro e contro

lucky1979
30-11-2010, 10:59
vorrei precisare che il mio monitor verrà solo utilizzato per vedere il digitale terrestre in camera quindi cosa scelgo...forse meglio il sony o uno vale l'altro?

Zoko
30-11-2010, 11:15
comprato samsungc6000 .. il tanto criticato su questo forum ma di cui nessuno ha poi saputo dirmi realmente i difetti... a questo punto voglio sbatterci la testa e scoprirlo io... cosi potrò confermare o smentire

Strategia un po' suicida...ma utile per il forum.
Facci sapere...ma sii onesto! :ciapet:

DIDAC
30-11-2010, 11:17
vorrei precisare che il mio monitor verrà solo utilizzato per vedere il digitale terrestre in camera quindi cosa scelgo...forse meglio il sony o uno vale l'altro?

Per esperienza diretta ed avendo visto in funzione un sony 40bx400, la "risoluzione" del pannello in digitale terrestre (quindi con in funzione lo scaler) mi ha fatto letteralmente cagare ripsetto samsung 40B650 e samsung 32B550.
Non sò il motivo esatto, magari era cattivo segnale sul sony?
Sta di fatto che sia sul forum av che in altri forum parlano molto bene dello scaler dei samsung su sorgente SD.

Quindi tra i 3 scarterei proprio sony, però la mia è un'esperienza diretta che può essere viziata chissà da quanti fattori!

DIDAC
30-11-2010, 11:21
Strategia un po' suicida...ma utile per il forum.
Facci sapere...ma sii onesto! :ciapet:

Io credo che in ogni caso, per quanto una persona possa essere onesta, il giudizio che ne verrà sarà palesemente soggettivo.
Non credo che nessuno (se non forse un commesso di un CC?) possa vedersi questo c6000 con a fianco un ex500 e un c650.
Quindi, per quanti/quali difetti possa avere (ed ammesso che li abbia), non farà certo cagare come qualità d'immagine, ma soddisferà sicuramente l'utente medio (ed io mi inserisco nella definzione di utente medio).
Spesso le differezne sono sfumature che possono essere percepite solo confrontando quel prodotto, nello stesso momento, con altro, entrambi regolati ed entrambi con la stessa fonte.

Questo IMHO ovviamente. ;)

Morph1188
30-11-2010, 11:26
secondo voi, per collegarlo al pc, visto che per ora non dispongo di una vga con hdmi, qual'è la soluzione migliore?

cavo hdmi-dvi oppure hdmi-hdmi con adattatore hdmi-dvi? :confused:


up :D

alenter
30-11-2010, 11:30
cambia na seg* :O :D

Morph1188
30-11-2010, 11:37
ottimo! Invece faccio un'altra domanda un po' mongola.....l'hdmi delle schede video veicola anche l'audio?

Consiglio
30-11-2010, 11:41
Si :D

Hack3rAttack
30-11-2010, 12:05
Vorrei acquistare anche io un Televisore LCD fullhd per la mia stanza per poter vedere sopratutto i divx in MKV dal mediaplayer a 720p e 1080p.
Come rapporto qualità prezzo cosa mi consigliate?

Vorrei vedere i divx in alta definizione 720p//1080p però qualche volta avrei anche qualche video a 480p insomma i classici divx :)
I video vecchi 480p si vedrebbero comunque bene su questi televisori?
Per circa 2-3 metri di distanza mi consigliate un 32 o un 37?

Non vorrei spendere oltre i 500-600 euro :)

up

Yoshi69
30-11-2010, 12:19
Ciao ragazzi

sono in procinto di comprare la mia prima HDTV poiche vado a convivere con la morosa e sono qui a chiedere a voi consigli per fare un buon acquisto.

Allora la tv sarà ad una distanza di circa 2.80m e avrà un utilizzo così suddiviso:

40% Sky/Sky HD
25% Film HD/Blu Ray
25% Game Ps3 e forse Wii + avanti.
10% Divx/Dvd

Il Budget è circa 1500/1700 euri e non ho preferenze fra Led, Ccfl o plasma l'importante è che soddisfi le mie esigenze!
Il 3D interessa relativamente e come pollicciaggio pensavo non meno di un 46"

Per adesso mi sono orientato su 2 modelli:

46c8000 Samsung o 46nx710 Sony

Consigli?pregi e difetti di questi 2 modelli?mi sto perdendo per strada qualche modello molto più adatto ai miei scopi?

Grazie a tutti

ShadowThrone
30-11-2010, 12:20
scusate l'ot, dove posso vendere una tv? avete qualche dritta?

Dionysus
30-11-2010, 12:22
Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi quali sono le principali differenze tra 40nx710 e 40hx800? e quale tra i due sarebbe il migliore (uso tv - dvd - blu ray)?

tOnCe
30-11-2010, 13:38
up

Se per mediaplayer intendi quello integrato nella TV con porta USB, allora la scelta migliore (e unica per il tuo budget) è il Samsung C650, taglia da 40" tenendo conto anche della distanza di visione. Se invece i video in mkv, divx-hd ecc li riprodurrai tramite un lettore esterno (oppure PC), allora in ordine di preferenza Sony 40EX500 e poi Toshiba 40XV733.


Ciao ragazzi

sono in procinto di comprare la mia prima HDTV poiche vado a convivere con la morosa e sono qui a chiedere a voi consigli per fare un buon acquisto.

Allora la tv sarà ad una distanza di circa 2.80m e avrà un utilizzo così suddiviso:

40% Sky/Sky HD
25% Film HD/Blu Ray
25% Game Ps3 e forse Wii + avanti.
10% Divx/Dvd

Il Budget è circa 1500/1700 euri e non ho preferenze fra Led, Ccfl o plasma l'importante è che soddisfi le mie esigenze!
Il 3D interessa relativamente e come pollicciaggio pensavo non meno di un 46"

Per adesso mi sono orientato su 2 modelli:

46c8000 Samsung o 46nx710 Sony

Consigli?pregi e difetti di questi 2 modelli?mi sto perdendo per strada qualche modello molto più adatto ai miei scopi?

Grazie a tutti


Anche per te, la miglior scelta è un samsung: Il 46C750. E' una tv spettacolare, che legge TUTTO via usb, che ha il 3D, 200HZ, che la funzione PIP e tante tante altre cose. Lo trovi su trovaprezzi, dal negozio del peperoncino rosso, a 1100 euro comprese spese di spedizione. Attenzione: Non è un LCD illuminato a Led.

Questo è migliore dei due modelli da te indicati, che sono edge-led, quindi più sottili ma... coi noti difetti degli edge.

tOnCe
30-11-2010, 13:39
scusate l'ot, dove posso vendere una tv? avete qualche dritta?

Sul mercatino di questo forum, per esempio. Sennò sul mercatino di avmagazine. Altrimenti le solite cose: baia, kijiji ecc ecc.

euplio46
30-11-2010, 13:49
Raga' salve, io devo comprare un televisore a led per la cucina, ho adocchiato il nuovo sharp LC-24LE220E (24" led full hd") e il prezzo si aggira sui 400, secondo voi devo prendere questo o mi butto tipo su samsung?Un altra cosa: io devo vedere la tv da 1,5m e da 2,5m secondo voi da quanti pollici la devo prendere?

UP

Beelzebub
30-11-2010, 13:51
Ciao a tutti, scrivo per avere un parere su una problematica già proposta da altri utenti in precedenza: purtroppo anch'io mi trovo nella condizione di dover mettere una tv vicino a un termosifone... :( So che bisognerebbe evitare ecc. ecc., ma purtroppo, questa è l'unica soluzione. :cry:

E' in cucina, la tv andrebbe appesa a una parete con un braccio orientabile, e sarebbe a una 20ina di cm sopra al termosifone, non proprio perpendicolare, in pratica il termosifone è su una parete e la tv sarebbe "nell'angolo", quindi traslata verso destra di 50 cm abbondanti rispetto al centro del calorifero. La temperatura in quel punto è di circa 23° con calorifero a pieno regime (misurata con un cronotermostato portatile).

Secondo voi è fattibile o rovino la tv? Si tratterebbe di un 19" o al max un 22", quindi non un apparecchio enorme. Come temperature di esercizio, scalda più un lcd "normale" o un lcd-led?

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!

tOnCe
30-11-2010, 13:53
UP

32" e soprattutto non a led.

Visto che puoi spendere fino a 400 euro, allora come detto in molti post precedenti, la scelta ricade sul Toshiba 32RV733, a 399 euro con incluso l'adattatore wi-fi. Sennò Samsung C550 sempre da 32.

Saeval
30-11-2010, 14:00
Io credo che in ogni caso, per quanto una persona possa essere onesta, il giudizio che ne verrà sarà palesemente soggettivo.
Non credo che nessuno (se non forse un commesso di un CC?) possa vedersi questo c6000 con a fianco un ex500 e un c650.
Quindi, per quanti/quali difetti possa avere (ed ammesso che li abbia), non farà certo cagare come qualità d'immagine, ma soddisferà sicuramente l'utente medio (ed io mi inserisco nella definzione di utente medio).
Spesso le differezne sono sfumature che possono essere percepite solo confrontando quel prodotto, nello stesso momento, con altro, entrambi regolati ed entrambi con la stessa fonte.

Questo IMHO ovviamente. ;)

Quoto ;) Sta comunque alla persona notare i difetti. Per esempio, a me il clouding potrebbe dare molto fastidio ma sono sicuro che la maggior parte della gente non ci farebbe caso nemmeno se glielo facessi notare (altrimenti dubito che la massa comprerebbe edge LED a manetta), ed è così per tutti i difetti che un TV può avere.

Yoshi69
30-11-2010, 14:06
Anche per te, la miglior scelta è un samsung: Il 46C750. E' una tv spettacolare, che legge TUTTO via usb, che ha il 3D, 200HZ, che la funzione PIP e tante tante altre cose. Lo trovi su trovaprezzi, dal negozio del peperoncino rosso, a 1100 euro comprese spese di spedizione. Attenzione: Non è un LCD illuminato a Led.

Questo è migliore dei due modelli da te indicati, che sono edge-led, quindi più sottili ma... coi noti difetti degli edge.

Il 46C750 non è un disastro nel game?

euplio46
30-11-2010, 14:09
32" e soprattutto non a led.

Visto che puoi spendere fino a 400 euro, allora come detto in molti post precedenti, la scelta ricade sul Toshiba 32RV733, a 399 euro con incluso l'adattatore wi-fi. Sennò Samsung C550 sempre da 32.

Ho provato a mettere un 32" ma è parecchio grande, quindi per forza o 26" o 24" minimo.Poi perchè dici non led, ti assicuro ke i tv led sono di gran lunga superiori come profondità dei colori (sicuramente un po' meno negli edge led).Un altra domanda:Come mai è lo sharp 24" led è "LE220" mentre ad esempio il 22 o il 26 sono "LE320"? GRAZIE

Saeval
30-11-2010, 14:12
Poi perchè dici non led, ti assicuro ke i tv led sono di gran lunga superiori come profondità dei colori (sicuramente un po' meno negli edge led).

Per "profondità di colori" intendi che i colori sono più saturi? Perché questo non è esattamente un pregio ;)

Beelzebub
30-11-2010, 14:15
Per "profondità di colori" intendi che i colori sono più saturi? Perché questo non è esattamente un pregio ;)

Un amico una volta li definì "ruffiani"... direi che la definizione è calzante! :D Spesso i tv con i colori esageratamente accesi e "sparati" fanno più effetto sul consumatore rispetto a tv con una resa cromatica più realistica.

euplio46
30-11-2010, 14:16
Per "profondità di colori" intendi che i colori sono più saturi? Perché questo non è esattamente un pregio ;)

Prova ad esempio a mettere a confronto un tv led con un classico lcd e noterai come i colori spiccheranno di + nel tv led, prendi ad esempio un colore principale come il rosso prima nel led e poi nell' lcd, noterai il rosso del led + "piu' rosso, + vivo"...

tOnCe
30-11-2010, 14:16
Il 46C750 non è un disastro nel game?

Tutte le Tv hanno il game-mode che migliora SENSIBILMENTE l'input lag. Il C750 chiaramente non ha input-lag da 5ms come il Toshiba RV733, ma non è assolutamente disastroso. Ho letto che viaggia sui 30-40ms in game mode, che rende giocabilissimo quasi la totalità dei giochi. Cmq per quanto riguarda l'input-lag e sicuramente migliore del C8000 e forse (non ho abbastanza info) anche del Nx710.

Per il tuo 25% di gaming, ritengo ancora il C750 la miglior scelta. Attendi altri pareri cmq :)

Saeval
30-11-2010, 14:17
Un amico una volta li definì "ruffiani"... direi che la definizione è calzante! :D Spesso i tv con i colori esageratamente accesi e "sparati" fanno più effetto sul consumatore rispetto a tv con una resa cromatica più realistica.

Dire che è assolutamente vero è un eufemismo! :D
Purtroppo veramente pochi sono abituati ai colori come dovrebbero essere, quindi si fa leva (soprattutto nei negozi) sui colori molto sparati per poi dire "Visto che belli? E' merito dei LED" :cry:

Saeval
30-11-2010, 14:20
Prova ad esempio a mettere a confronto un tv led con un classico lcd e noterai come i colori spiccheranno di + nel tv led, prendi ad esempio un colore principale come il rosso prima nel led e poi nell' lcd, noterai il rosso del led + "piu' rosso, + vivo"...

Metterli a confronto dove, nei centri commerciali? Eh, ma lì ti fanno credere quello che vogliono (t'invito, a tal proposito, a leggere il secondo link nella mia firma).
Te lo posso assicurare, gli LCD a LED, a meno che non siano dotati di local dimming, danno più problemi di quanti ne risolvono (ammesso risolvano qualcosa) :)

(E te lo ripeto, i colori troppo saturi sono considerati come un difetto :))

tOnCe
30-11-2010, 14:23
Più una tv si avvicina alla "realtà cromatica" meglio è. I colori dei led si possono raggiungere anche con un LCD classico, impostando la modalità DINAMICO o NEGOZIO, ma tutte le sfumature, i dettagli, vanno a farsi benedire. Se una palla è rossa, il suo rosso non può essere uniforme, visto che l'illuminazione non è uguale su tutta la palla, quindi io il rosso vivo non lo voglio, quello realistico si però.

Detto questo, ognuno si deve comprare ciò che più aggrada i suoi occhi. Per me come fedeltà abbiamo questa scaletta: CRT>PLASMA>LCD>LCD FULL LED>LCD EGDE LED riferendosi sempre alle TV.

euplio46
30-11-2010, 14:37
Metterli a confronto dove, nei centri commerciali? Eh, ma lì ti fanno credere quello che vogliono (t'invito, a tal proposito, a leggere il secondo link nella mia firma).
Te lo posso assicurare, gli LCD a LED, a meno che non siano dotati di local dimming, danno più problemi di quanti ne risolvono (ammesso risolvano qualcosa) :)

(E te lo ripeto, i colori troppo saturi sono considerati come un difetto :))

Purtroppo il "problema" dei centri commerciali è un problema noto a tutti, infatti i tv li ho testati da un mio amico ke ha un 32" led e un 32" lcd, seconda cosa il fatto dei colori "sparati" a me piace, cmq sharp 24" led secondo voi come è?

DioBrando
30-11-2010, 15:15
sineeeeeeeeeeeeeeeee:muro:

eh scusassero, non avevo capito dai post di sì...non c'era scritto espressamente :stordita:

vabbè a sto punto vada per il Sony...indecisissimo tra il 32 ed il 40 uff :help:

tOnCe
30-11-2010, 15:21
Purtroppo il "problema" dei centri commerciali è un problema noto a tutti, infatti i tv li ho testati da un mio amico ke ha un 32" led e un 32" lcd, seconda cosa il fatto dei colori "sparati" a me piace, cmq sharp 24" led secondo voi come è?


Le 2 tv che hai testato appartengono alla stessa fascia di prezzo? Sono state prodotte nello stesso anno? Hanno pari caratteristiche (100hz p.es)? Sono state regolati i settaggi come si deve? In una tv non contano soltanto i colori, ma anche l'uniformità d'immagine e d'illuminazione. E visto che parli di un 32 led, è sicuramente un egde-led (a meno che non sia o uno Sharp 705 o un Philips 9705 che costa 1300 euro online). E io al 100% convinto ti dico che non esiste alcun edge-led che batta un lcd classico di pari fascia e generazione, da NESSUN punto di vista. (tranne lo spessore e l'estetica).

Lo Sharp non lo conosco, ma non ha i 100hz, non so se monta un pannello TN perchè altrimenti non lo considererei neanche una TV, e soprattutto è un egde-led anche questo, quindi da me scartabile a priori, solo a 250 euro lo comprerei, forse...

Tu ti ci sei fissato... compratelo e sii felice. :)

Abilmen
30-11-2010, 15:33
scusate l'ot, dove posso vendere una tv? avete qualche dritta?
Home page del forum, sezione mercatino; nelle altre sezioni è vietato.

RobbyBtheOriginal
30-11-2010, 15:35
non so se monta un pannello TN perchè altrimenti non lo considererei neanche una TV

potresti delucidarci su questi diversi tipi di pannelli ?? ..quale meglio, quale peggio e perchè ?? Tn,pva,S-PVA,IPS,s-ips

grazie infinite:)

Neon68
30-11-2010, 15:54
potresti delucidarci su questi diversi tipi di pannelli ?? ..quale meglio, quale peggio e perchè ?? Tn,pva,S-PVA,IPS,s-ips

grazie infinite:)

Questa vecchia discussione può esseri utile: http://www.tomshw.it/forum/monitor/26011-tecnologia-pannelli-lcd-pva-mva-ips-tn.html

Con google puoi trovare altro tipo questo: http://www.dday.it/redazione/420/Pannelli-LCD-pro-e-contro-delle-varie-tecnologie.html

Andryy
30-11-2010, 16:03
Io credo che in ogni caso, per quanto una persona possa essere onesta, il giudizio che ne verrà sarà palesemente soggettivo.
Non credo che nessuno (se non forse un commesso di un CC?) possa vedersi questo c6000 con a fianco un ex500 e un c650.
Quindi, per quanti/quali difetti possa avere (ed ammesso che li abbia), non farà certo cagare come qualità d'immagine, ma soddisferà sicuramente l'utente medio (ed io mi inserisco nella definzione di utente medio).
Spesso le differezne sono sfumature che possono essere percepite solo confrontando quel prodotto, nello stesso momento, con altro, entrambi regolati ed entrambi con la stessa fonte.

Questo IMHO ovviamente. ;)

beh io onestamente vi saprò dire se mi riterrò contento o meno del tv... xò come proprio hai detto tu : "Spesso le differezne sono sfumature che possono essere percepite solo confrontando quel prodotto, nello stesso momento, con altro, entrambi regolati ed entrambi con la stessa fonte"... io guardo anke al design e all'estetica e quelle si che si notano. Secondo me sn valutazioni soggettive cè ki può preferire i colori come dite voi 1 po + realistici dell lcd e ki invece quelli + vivi del led.. a un utente può interessare solo la resa del tv mentre ad un altro anche il lato estetico... cmq vi farò sapere

Restless
30-11-2010, 16:15
Preso il Samsung 26" LE26C450E1W, veramente bello, ottima qualità per un 26"!

Ringrazio quelli che mi hanno aiutato nella scelta e per le preziose info! ;)

ThunderTrunks
30-11-2010, 17:20
aggiorno la mia sutuazione: ho dato via l'ex500 con pannello auo, ed ho preso in offerta il samsung c550, che ha il pannello samsung che doveva montare l'ex500. devo dire che effettivamente ha colori piu' belli e un angolo di visuale molto piu' ampio. ora pero' c'e' un altro difetto. siccome nella postazione di guida, il tv lo tengo a circa 1,10m di distanza, con questo pannello samsung riesco quasi a vedere la retina dei pixel. col pannello auo invece i pixel erano piu' nascosti, quasi invisibili a meno di non mettersi a 10 centimetri dal tv. da questo deduco che per me era piu' indicato il pannello auo :(
a un metro e mezzo la visione sarebbe perfetta, peccato che la postazione e' fissa. qualcosa di tecnico: l'imput lag sul c550 e' bassissimo, addirittura inferiore all'ex500 in modalita' gioco. almeno ad occhio. solo una cosa: mi manca il motion flow. se riesco a dar via questa provo l'sl8000 che per me credo sia la migliore scelta.

RobbyBtheOriginal
30-11-2010, 17:35
Questa vecchia discussione può esseri utile: http://www.tomshw.it/forum/monitor/26011-tecnologia-pannelli-lcd-pva-mva-ips-tn.html

Con google puoi trovare altro tipo questo: http://www.dday.it/redazione/420/Pannelli-LCD-pro-e-contro-delle-varie-tecnologie.html

WOW spiegazione da urlo grazie mille !! ;)

EDIT: ma scusate l' ex500 non montava un pannello s-pva ??:confused: ..xkè adesso salta fuori AUO ??:confused:

liberato87
30-11-2010, 17:38
solo una cosa: mi manca il motion flow. se riesco a dar via questa provo l'sl8000 che per me credo sia la migliore scelta.
se ti manca il motion flow di Sony allora scarta subito l lg sl8000 visto che il suo sistema a 200hz è penoso, lo hanno detto anche gli utenti he lo possiedono...

Campioni del Mondo 2006!!
30-11-2010, 17:38
in un negozio della mia zona vendono un sony EX600 invece che 500 a 600 euro.

E' meglio-peggio o uguale all'altro?

tOnCe
30-11-2010, 17:42
in un negozio della mia zona vendono un sony EX600 invece che 500 a 600 euro.

E' meglio-peggio o uguale all'altro?


Peggiore in tutto. E' une edge-led.

Yoshi69
30-11-2010, 17:42
Tutte le Tv hanno il game-mode che migliora SENSIBILMENTE l'input lag. Il C750 chiaramente non ha input-lag da 5ms come il Toshiba RV733, ma non è assolutamente disastroso. Ho letto che viaggia sui 30-40ms in game mode, che rende giocabilissimo quasi la totalità dei giochi. Cmq per quanto riguarda l'input-lag e sicuramente migliore del C8000 e forse (non ho abbastanza info) anche del Nx710.

Per il tuo 25% di gaming, ritengo ancora il C750 la miglior scelta. Attendi altri pareri cmq :)

capito, invece sui Plasma cosa mi sai dire?

lbatman
30-11-2010, 17:44
WOW spiegazione da urlo grazie mille !! ;)

EDIT: ma scusate l' ex500 non montava un pannello s-pva ??:confused: ..xkè adesso salta fuori AUO ??:confused:

Quoto...che pannello monta il SONY 40EX500?? E' tra quelli buoni o no?? :confused: :confused:

tOnCe
30-11-2010, 17:44
se ti manca il motion flow di Sony allora scarta subito l lg sl8000 visto che il suo sistema a 200hz è penoso, lo hanno detto anche gli utenti he lo possiedono...


Il motionflow di sony è il migliore, in tutte le fasce di prezzo. Per me andare da un Ex500 anche se con AUO ad un Samsung C550 non ha senso. Poteva prendersi un Toshiba XV733 o lo Sharp 705 se lo trovava... o almeno il C650, rimanendo in casa Samsung. LGSl8000 è un ottimo illusionista: ti fa sembrare grigio il nero :Prrr:

tOnCe
30-11-2010, 17:47
capito, invece sui Plasma cosa mi sai dire?

Sui plasma non mi pronuncio poichè non è questo il thread adatto e non ne sono molto informato. Cmq io non prendo i plasma in considerazione perchè tengo sempre a mente il fatto che scaldano 2-3 volte in più rispetto ad un LCD, e solo questo mi basta.

Campioni del Mondo 2006!!
30-11-2010, 17:49
Allora raga ordino l'x500 tramite internet.

intorno ai 500 euro ok?

lbatman
30-11-2010, 17:53
Allora raga ordino l'x500 tramite internet.

intorno ai 500 euro ok?

Beh, ma di che dimensione? 32"?

Drakenest
30-11-2010, 17:58
Stavo pensando di prendere ora l'ex500 taglio 32 in modo da spendere di meno e prendermi poi a Maggio un buon 42, però la differenza di prezzo tra il 32 e il 40 è minima -.-.
Ma ex500 è solamente garanzia europa? Cosa cambia a livelli di assistenza? :D

ThunderTrunks
30-11-2010, 18:00
Il motionflow di sony è il migliore, in tutte le fasce di prezzo. Per me andare da un Ex500 anche se con AUO ad un Samsung C550 non ha senso. Poteva prendersi un Toshiba XV733 o lo Sharp 705 se lo trovava... o almeno il C650, rimanendo in casa Samsung. LGSl8000 è un ottimo illusionista: ti fa sembrare grigio il nero :Prrr:

guarda che anche l'xv monta lo stesso panello lg ips che monta l'sl e l'lh, quindi non credo che i neri siano migliori.per quanto riguarda il c550 l'ho preso perche' praticamente l'ho pagato 320 euro(399+80 euro di buono inclusi) e perche' ho potuto verificare dall'etichetta che montava lo stesso pannello dell'ex500 fortunato. non ho sentito molte lamentele sui 100 e 200hz degli lg.sopratutto non influiscono sull'imput lag e per me era molto importante. non so se come qualita' si puo' paragonare ma ho letto molte volte che chi lo ha attivato, poi non l'ha piu' disattivato quindi qualcosa fa. i 200 hz ti permettono di avere il full motion resolution che hai un quadro di 1080 linee risolte. se ci giochi(io parlo per me) gli lg lh e sl sono ancora i migliori tv. gli sharp purtroppo non si trovano piu'. all'inizio volevo quello.

thedoors
30-11-2010, 18:09
Allora raga ordino l'x500 tramite internet.

intorno ai 500 euro ok?

dai 440 euro ai 520

io l'ho ritirato 2 ore fa: 469 euro.

Saeval
30-11-2010, 18:19
Ho appena fatto una partita a Castle Crashers sul WE5, e poche storie, col Motionflow attivato aumenta sì l'input lag (anche se non in modo da compromettere l'esperienza di gioco), ma l'immagine diventa veramente sublime. Il gioco poi si presta molto bene per fare delle prove in tal senso: senza Motionflow lo sfondo e le magie erano tutti scattosi, col Motionflow attivato anche solo su "Standard" era tutta un'altra storia, era tutto a fuoco e ben delineato in qualsiasi momento *_*

non so se come qualita' si puo' paragonare ma ho letto molte volte che chi lo ha attivato, poi non l'ha piu' disattivato

Strano, io del TrueMotion di LG ho sempre letto "l'ho attivato, ma poi l'ho disattivato e ora lo lascio sempre su Off" :D

HSH
30-11-2010, 18:32
scusate qualcuno sa le differenze tra sony ex500 e ex504 ?

RobbyBtheOriginal
30-11-2010, 19:07
WOW spiegazione da urlo grazie mille !! ;)

EDIT: ma scusate il 32ex500 non montava un pannello s-pva ??:confused: ..xkè adesso salta fuori AUO ??:confused:

scusate l'autoquote ma nessuno sa niente ?? ..è una cosa importante penso !! ..da cosa lo riconosco se vado in un negozio fisico ??

sacd
30-11-2010, 20:16
scusate qualcuno sa le differenze tra sony ex500 e ex504 ?

Il decoder satellitare in più

sacd
30-11-2010, 20:17
scusate l'autoquote ma nessuno sa niente ?? ..è una cosa importante penso !! ..da cosa lo riconosco se vado in un negozio fisico ??

Devi entrare nel service menù

thexman
30-11-2010, 20:18
allora...venerdi scorso ho preso da mediworld un samsung 37c6000 l'ho portato a casa e l'ho collegato...in hdmi al lettore wd tv live e in vga alla xbox 360.

la parte sinistra dello schermo nelle schrmate nera era grigia...lo si notava soprattutto nelle schermate di caricamento di forza motorsport 3 oppure mettendo un gioco tipo alien vs predator che è per il 90% al buio...

dopo 3 giorni di prove...settaggi e smadonnamenti...lo porto indietro e lo cambio con uno identico.

portato a casa...ricollego tutto...questo sembra andare meglio...peccato adesso dopo 2 giorni di utlizzo...presenti un difetto del tutto simile all'altro.

Allora...io arrivo da un samsung hd ready 32 m 61....con cui mi trovavo bene...ma che ho dato via...le scelte sono...

1) riporto questo...annullo l'acquisto e mi riprendo il mio...
2) cambio questo con un 3° identico...e spero in Dio...
3) cambio con un altro 37" o 40" pollici


L'uso è al 70% per il gioco e per il restante per contenuti HD quali film mkv da lettore esterno...ovunque mi viene consigliato il sony ex500 (sebbene sembra che i tagli 32 e 37 montino un pannello inferiore rispetto al 40).

Alternativa...??? IL 37C650...

però a questo punto...mi conviene realmente cambiare un 32" Hd ready per un 37" Full HD...???

e soprattutto...è possibile trovare un tv 37" (non plasma dato non esistono tranne uno hd ready) che generi un NERO degno di tale nome...?

sacd
30-11-2010, 20:23
Cambialo con un 40c650

thexman
30-11-2010, 20:30
uhm...e per quali pregi/difetti mi consigli il sammy..???

Drakenest
30-11-2010, 20:32
Da quello che sò, solamente il 37 monta pannello AUO. Il 32 monta l'altro pannello.

Campioni del Mondo 2006!!
30-11-2010, 20:33
scusate l'autoquote ma nessuno sa niente ?? ..è una cosa importante penso !! ..da cosa lo riconosco se vado in un negozio fisico ??

Che e sta storia?

sacd
30-11-2010, 20:40
Da quello che sò, solamente il 37 monta pannello AUO. Il 32 monta l'altro pannello.

32 e 37 montano auo nel 90% dei casi sui full hd, i 40 il 70% sono samsung

tOnCe
30-11-2010, 20:42
uhm...e per quali pregi/difetti mi consigli il sammy..???


Pregi:

NON E' UN EDGE-LED come lo è il c6000. Quindi la sua illuminazione è "pressochè" uniforme su tutto il pannello, avendo le lampade poste dietro al LCD, e non come il c6000 che ha le lampade a led poste sui bordi. Ha un miglior input-lag, e non di poco, cosa molto importante questa. Costa di meno.

Difetti (rispetto al C6000):

Zero :D

thexman
30-11-2010, 20:44
si infatti il paragone è

Sony 40ex500 vs Samsung 37C650

thexman
30-11-2010, 20:46
Pregi:

NON E' UN EDGE-LED come lo è il c6000. Quindi la sua illuminazione è "pressochè" uniforme su tutto il pannello, avendo le lampade poste dietro al LCD, e non come il c6000 che ha le lampade a led poste sui bordi. Ha un miglior input-lag, e non di poco, cosa molto importante questa. Costa di meno.

Difetti (rispetto al C6000):

Zero :D

io chiedevo i pregi difetti del Samsung C650 rispetto al sony 40ex500

Restless
30-11-2010, 20:47
Non so se sono ot o meno, ma una domanda sul digitale terrestre.
Su un'altra tv ho un dt Telesytem e mi prende 58 canali. La tv Samsung che ho appena preso invece mi trova stranamente solo 38 canali, mancano tra l'altro quelli che mi interessavano di più, tipo Sportitalia. Tutte le tv sfruttano la stessa antenna, e la ricezione è stempre stata la stessa su entrambe le prese. Cambia solo il decoder delle tv, possibile che non riesca a vedere canali che il Telesystem prende tranquillamente? (e che si vedono benissimo)

tOnCe
30-11-2010, 20:50
io chiedevo i pregi difetti del Samsung C650 rispetto al sony 40ex500

Ah ok, allora:

Il Samsung ha dalla sua soltanto 2 caratteristiche, e cioè il fatto che in SD rende meglio del Sony (Tv analogica e dtt, divx standard, dvd) e che legge tutto dalla sua porta USB, compresi i mkv e quindi anche dischi ntfs. Per il resto l'EX500 è superiore al C650, in alcuni aspetti nettamente superiore (100hz su tutti).

falkon_
30-11-2010, 20:58
32 e 37 montano auo nel 90% dei casi sui full hd, i 40 il 70% sono samsung

Se non ricordo male il 37 monta al 100% auo.....

thexman
30-11-2010, 21:16
Se non ricordo male il 37 monta al 100% auo.....

si scusa hai ragione ...solo il 37" monta pannello AUO...gli altri tutti Svpa

RobbyBtheOriginal
30-11-2010, 21:31
Il mio WE5 la pensa diversamente :Prrr:
(E sì, l'EX500 monta pannello S-PVA)

confermate per favore, non si è capito molto bene dagli ultimi 3d:mbe: (nello specifico per il sony bravia kdl32ex500, nome completo così non ci piove):D

Consiglio
30-11-2010, 21:31
Sicuro? Ho letto su digital forum che dal 26 novembre l'hanno spento in tutta Italia... infatti anche a me è scomparso.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621

Azzo! Che sfiga. Il punto è che non lo vedo molto, perciò ero rimasto a pochi giorni fa :D

Neon68
30-11-2010, 21:34
WOW spiegazione da urlo grazie mille !! ;)

EDIT: ma scusate l' ex500 non montava un pannello s-pva ??:confused: ..xkè adesso salta fuori AUO ??:confused:

s-pva è una tipologia costruttiva di pannelli, AUO è una marca, un produttore di pannelli.
Sono due cose diverse....

RobbyBtheOriginal
30-11-2010, 21:38
s-pva è una tipologia costruttiva di pannelli, AUO è una marca, un produttore di pannelli.
Sono due cose diverse....

ok allora il pannello s-pva solito che monta il 32ex500 di chi è della samsung ?? ..e questo AUO è sempre s-pva e paragonabile ai livelli del samsung o superiore-inferiore ??:confused:

Neon68
30-11-2010, 21:41
Yes, l's-pva prevalentemente Samsung.

Auo a mio avviso è inferiore in alcuni aspetti.

Neon68
30-11-2010, 21:42
Azzo! Che sfiga. Il punto è che non lo vedo molto, perciò ero rimasto a pochi giorni fa :D

Risintonizza perché ci sono state variazioni nell'assegnazione delle frequenze/numeri LCN.

liberato87
30-11-2010, 22:03
EDIT

liberato87
30-11-2010, 22:05
Strano, io del TrueMotion di LG ho sempre letto "l'ho attivato, ma poi l'ho disattivato e ora lo lascio sempre su Off" :D

anche io.. anche perchè quel tv mi interessava e mi sono letto parecchie cose.. parecchi possessori dicevano che con i 200hz l immagine si "squadrettava" ed era un difetto che spariva.. disattivando i 200hz! :eek:
altrimenti non avrei mai detto che faceva pena da quel punto di vista, senza essermi documentato!
poi per carità non l ho visto con i miei occhi ifnatti ho specificato che riportavo dichiarazioni fatte da possessori dell LG in questione!

Consiglio
30-11-2010, 22:07
Risintonizza perché ci sono state variazioni nell'assegnazione delle frequenze/numeri LCN.

Se ma cambiano ogni 3 e 4...uff :doh:

grazie ;)

el-mejo
30-11-2010, 22:18
Serà!:)
Volevo un consiglio per una tv 32 pollici che dovrà sostituire quella principale in salotto, che verrà utilizzata principalmente per programmi televisivi e al limite film.
Non verrà utilizzata per giocare, anche se è possibile che in un lontano futuro venga adibita a monitor pc.
Tra le seguenti quale mi consigliate?

Samsung LE32C550 380€
Philips 32PFL3605/12 380€
Sony Bravia KDL-32BX400 400€
Sharp LC-32FH510E 400€
LG 32LD358 370€

tutte fullhd e dtb-hd, mi pare che la sony e forse un altra abbia un lettore divx integrato tramite usb.

Grazie

Drakenest
30-11-2010, 22:40
Stavo pensando di prendere ora l'ex500 taglio 32 in modo da spendere di meno e prendermi poi a Maggio un buon 42, però la differenza di prezzo tra il 32 e il 40 è minima -.-.
Ma ex500 è solamente garanzia europa? Cosa cambia a livelli di assistenza? :D

Up, che ne pensate di questa cosa di prendere ora un 32 per poi cambiarlo a Maggio con un 40-46 e vendere il 32?
La garanzia europea cosa cambia da quella italiana?

liberato87
30-11-2010, 22:47
La garanzia europea cosa cambia da quella italiana?

per la sony, con la garanzia europea puoi portare il tv a qualsiasi centro autorizzato sony a riparare in garanzia

MauriAxel
30-11-2010, 22:53
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un televisore da 32" giusto per capire verso quali modelli orientarmi.
Allora come budget non vorrei spendere più di 700/800 Euro. Il televisore verrebbe principalmente utilizzato per vedere tutti i vari canali di sky HD e non e verrebbero riprodotti film in DVD, .mkv o in alcuni casi DivX.
Cosa consigliate di bello?

thexman
30-11-2010, 23:00
Altri pareri nel confronto

Sony 40ex500 vs Samsung 37C650..??? :mc: :mc: :mc:

tOnCe
30-11-2010, 23:12
Altri pareri nel confronto

Sony 40ex500 vs Samsung 37C650..??? :mc: :mc: :mc:

Non servono pareri, il Sony vince a mani basse.

tOnCe
30-11-2010, 23:20
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un televisore da 32" giusto per capire verso quali modelli orientarmi.
Allora come budget non vorrei spendere più di 700/800 Euro. Il televisore verrebbe principalmente utilizzato per vedere tutti i vari canali di sky HD e non e verrebbero riprodotti film in DVD, .mkv o in alcuni casi DivX.
Cosa consigliate di bello?

Con 800 euro ti viene un 46" da urlo, col quale potrai VERAMENTE goderti skyHd. I mkv vorrai riprodurli con la Tv o hai un lettore esterno che lo può fare? Hai lo spazio sufficiente per mettere una tv piu grande di 32"? Se hai un lettore esterno che legge mkv ed inoltre hai lo spazio per piazzarci una Tv più grande, allora siamo a cavallo. Facci sapere le risposte.

Campioni del Mondo 2006!!
01-12-2010, 00:12
Non servono pareri, il Sony vince a mani basse.

Anche con il pannello auo?

tOnCe
01-12-2010, 00:58
Anche con il pannello auo?

C'è la serie RV733 della Toshiba che monta soltanto AUO, e l'elettronica del marchio assieme al pannello, rendono ALLA GRANDE, soprattutto in SD e ancora di più nel gaming. Sony come elettronica è al top, quindi... E poi è rarissimo trovare un EX500 in Italia che monti AUO, può succedere, ma questo non può impedirne l'acquisto, e neanche il consiglio di comprarlo. Ciao.

Neon68
01-12-2010, 01:32
C'è la serie RV733 della Toshiba che monta soltanto AUO

Il 40 pollici è Samsung, 32 e 37 AUO.

Nui_Mg
01-12-2010, 02:24
Ti assicuro che i B/C450 in SD rendono peggio dei Toshiba CCFL, sono più definiti anche se disattivi il Resolution+
Mi spiace, ma se ripenso ai 32/26" della serie av733 toshiba visti, non posso assolutamente essere d'accordo :flower:

francoisk
01-12-2010, 06:50
salve, mi dite se esiste qualche tv con una qualità tale da poter essere utilizzato come monitor senza rimpiangere appunto un monitor? ho provato a collegare un tv full hd philips 22" ma la qualità era molto scarsa rispetto a un samsung 2370hd

thedoors
01-12-2010, 06:51
ciao
ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.
L'immagine, anche con sky sd, non è mai nitida. Ieri c'era porta a porta e i Tg rai: le scritte erano sgranate, i volti se non erano in primo piano erano sgranati, non definiti nemmeno un minimo.

Sto provando ad usare qualcuno dei vostri settaggi..... le cose sono un pò migliorate ma non di molto.
I cartoni animati di sky che la sera vede mio figlio hanno avuto TUTTI un tracollo di qualità!

Per favore datemi una mano a settarlo !!:confused:

francoisk
01-12-2010, 07:15
ciao
ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.
L'immagine, anche con sky sd, non è mai nitida. Ieri c'era porta a porta e i Tg rai: le scritte erano sgranate, i volti se non erano in primo piano erano sgranati, non definiti nemmeno un minimo.

Sto provando ad usare qualcuno dei vostri settaggi..... le cose sono un pò migliorate ma non di molto.
I cartoni animati di sky che la sera vede mio figlio hanno avuto TUTTI un tracollo di qualità!

Per favore datemi una mano a settarlo !!:confused:

se l'hai preso in un centro commerciale puoi cambiarlo con un altro tv

thedoors
01-12-2010, 07:20
preso da uno shop online che ha il punto di ritiro.... non posso cambiarlo credo.

locomotiv77
01-12-2010, 07:35
Vorrei un consiglio per una tra le seguenti TV

L'uso sarebbe il tipico della "nonna":

digitale terrestre con Rita Dalla Chiesa, Carlo Conti, Gerry Scotti, Fiction etc.

La visione sarebbe frontale, da 3/3,5 metri di distanza.

Toshiba 37RV733G 50 hz 465 spedito.

Samsung LE37C550J1 Lcd Crystal 4 Hdmi Dlna Ci+ 465 ca spedito

SAMSUNG LCD 40LE40C530J1: 477 ritirato

TOSHIBA LCD 40LV733F 40 pollici €435,00 ca spedita.

A me, per l'uso che se ne dovrebbe fare, sembrano tutte buone.
Ciao

Zoko
01-12-2010, 07:38
Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.


Provo a buttarla li, anche se chi ha questo TV sicuramente può aiutarti meglio.
Il fatto che i segnali SD e Divx si vedano peggio di un vecchio TV a tubo catodico è normalissimo, è risaputo che i Divx sui TV LCD Full HD si vedono male (e qui ti possono al limite aiutare un buono scaler e i filtri).
Hai provato a disattivare il motionflow o altri filtri sui segnali SD? Allte volte possono creare artefatti e falsare l'immagine.

Se hai dei dubbi anche sul FullHD prova a impostare la modalità demo da esposizione e vedi come si comporta (ma ricordati il discorso sui centri commerciali, con le loro demo e le loro luci sparate...).

max60
01-12-2010, 07:49
ciao
ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

Non sono mica d'accordo sul fatto che non valga il diritto di recesso.
Se l'hai acquistato online il diritto di recesso vale sicuramente, la modalità di ritiro/consegna secondo me non c'entra nulla.
Anch'io ho acquistato il mio tv online e sono andato a ritirarlo e pagarlo al Pick&Pay della mia città.
Le persone che me l'hanno consegnato si sono raccomandate di dirmi di non buttare l'imballo, perchè se avessi voluto restituirlo avvalendomi del diritto di recesso, avrei dovuto riconsegnarlo così come me l'avevo dato.

thedoors
01-12-2010, 07:57
sul sito c'è scritto questo:

Gli acquisti ritirati direttamente presso il punto di Roma non possono godere del diritto di recesso, in quanto questo diritto è riservato esclusivamente per gli acquisti finalizzati a distanza.

oggi provo a chiamarli

Zoko
01-12-2010, 07:58
Non sono mica d'accordo sul fatto che non valga il diritto di recesso.
Se l'hai acquistato online il diritto di recesso vale sicuramente, la modalità di ritiro/consegna secondo me non c'entra nulla.
Anch'io ho acquistato il mio tv online e sono andato a ritirarlo e pagarlo al Pick&Pay della mia città.
Le persone che me l'hanno consegnato si sono raccomandate di dirmi di non buttare l'imballo, perchè se avessi voluto restituirlo avvalendomi del diritto di recesso, avrei dovuto riconsegnarlo così come me l'avevo dato.

Quoto.
Il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti che acquisti senza averli prima visionati in esposizione (che è il caso degli shop online). Se poi te li portano a casa o li ritiri in negozio non cambia niente.

Zoko
01-12-2010, 08:02
sul sito c'è scritto questo:

Gli acquisti ritirati direttamente presso il punto di Roma non possono godere del diritto di recesso, in quanto questo diritto è riservato esclusivamente per gli acquisti finalizzati a distanza.

oggi provo a chiamarli

Ti consiglio di fare prima una telefonata alla Codacons o a qualche esperto per quanto riguarda il diritto di recesso (che è contemplato dalla legge) e chiedere se quello che scrive il negoziante è plausibile (a me non sembra).
Qualunque cosa scriva, deve rispettare la legge.

MauriAxel
01-12-2010, 08:26
Con 800 euro ti viene un 46" da urlo, col quale potrai VERAMENTE goderti skyHd. I mkv vorrai riprodurli con la Tv o hai un lettore esterno che lo può fare? Hai lo spazio sufficiente per mettere una tv piu grande di 32"? Se hai un lettore esterno che legge mkv ed inoltre hai lo spazio per piazzarci una Tv più grande, allora siamo a cavallo. Facci sapere le risposte.
Allora come spazio non c'è particolare problema il punto è che la distanza tra divano e TV è intorno ai 2/2,5 m per questo avevo pensato ad un 32" massimo massimo un 37".
Gli mkv e DivX li andrei a riprodurre tramite portatile collegato in HDMI, però se riesce a farlo anche la TV è una cosa in più che non dispiace ;).

P.S. Comunque se per un bel 32" bastano meno di 700 Euro ben venga! :D

DIDAC
01-12-2010, 08:38
ciao
ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.
L'immagine, anche con sky sd, non è mai nitida. Ieri c'era porta a porta e i Tg rai: le scritte erano sgranate, i volti se non erano in primo piano erano sgranati, non definiti nemmeno un minimo.

Sto provando ad usare qualcuno dei vostri settaggi..... le cose sono un pò migliorate ma non di molto.
I cartoni animati di sky che la sera vede mio figlio hanno avuto TUTTI un tracollo di qualità!

Per favore datemi una mano a settarlo !!:confused:

Mi dispiace molto, spero tu lo possa cambiare, però la tua impressione mi conferma quello che avevo notato sul 40BX400 a casa del mio amico e cioè che in sd le immagini sono sgranate.
La differenza che ho visto io tra quel sony e i sammy 40B650 e B550 è davvero ABISSALE.
Speravo fosse un problema del BX400, ma se davvero lo scaler del sammy è cosi superiore rispetto al sony....mi spiace ma io prendero samsung (ero deciso sul ex500 ma con riserva per la paura che si comportasse come il bx400).
Le migliorie che può avere il sony sul full hd e 100 hz secondo me (e le mie esigenze) non compensano i deficit sul segnale sd, considerato poi che io lo userei molto con il segnale SD.

lbatman
01-12-2010, 08:43
Mi dispiace molto, spero tu lo possa cambiare, però la tua impressione mi conferma quello che avevo notato sul 40BX400 a casa del mio amico e cioè che in sd le immagini sono sgranate.
La differenza che ho visto io tra quel sony e i sammy 40B650 e B550 è davvero ABISSALE.
Speravo fosse un problema del BX400, ma se davvero lo scaler del sammy è cosi superiore rispetto al sony....mi spiace ma io prendero samsung (ero deciso sul ex500 ma con riserva per la paura che si comportasse come il bx400).
Le migliorie che può avere il sony sul full hd e 100 hz secondo me (e le mie esigenze) non compensano i deficit sul segnale sd, considerato poi che io lo userei molto con il segnale SD.

Eh, cavolo... un bel problema se lo scaler è così pessimo!!! :(

thexman
01-12-2010, 08:52
Non servono pareri, il Sony vince a mani basse.

beh a quanto pare invece con segnali SD il Sony perde a mani basse...:confused:

thedoors
01-12-2010, 08:56
ho collegato anche la mia video camera hd kodak zi8

ragazzi i filmati (1080) anche in hd si vedono con una brutta patina sopra... mooolto meglio era sul vecchio crt, collegato con la scart.

lbatman
01-12-2010, 09:01
ho collegato anche la mia video camera hd kodak zi8

ragazzi i filmati (1080) anche in hd si vedono con una brutta patina sopra... mooolto meglio era sul vecchio crt, collegato con la scart.

Questo mi pare strano....

Zoko
01-12-2010, 09:06
beh a quanto pare invece con segnali SD il Sony perde a mani basse...:confused:

Scusate, ma si è sempre detto che Toshiba e Samsung sono migliori coi segnali SD...non è una novità.
In questo forum il Sony EX500 viene elogiato da più fonti per il Motionflow (100hz), il basso input lag e la qualità delle immagini in HD. Se i segnali HD sono il vostro pane quotidiano, allora il Sony resta una valida scelta...se invece date molta importanza ai segnali SD (come me) allora mi sembra logico che siate destinati a restare delusi, non ha senso paragonare il Sony EX500 coi Toshiba o Samsung proprio sul terreno in cui quest'ultimi eccellono.

Insisto col mio vecchio consiglio: scegliete il TV in base alle vostre esigenze, sia di utilizzo che economiche, e non lasciatevi influenzare dalle opinioni entusiastiche di chi fa un uso del TV diverso dal vostro.

youngmike
01-12-2010, 09:20
@thedoors
ma hai controllato quale pannello monta?

locomotiv77
01-12-2010, 09:25
Vorrei un consiglio per una tra le seguenti TV

L'uso sarebbe il tipico della "nonna":

digitale terrestre con Rita Dalla Chiesa, Carlo Conti, Gerry Scotti, Fiction etc.

La visione sarebbe frontale, da 3/3,5 metri di distanza.

Toshiba 37RV733G 50 hz 465 spedito.
Samsung LE37C550J1 Lcd Crystal 4 Hdmi Dlna Ci+ 465 ca spedito
SAMSUNG LCD 40LE40C530J1: 477 ritirato
TOSHIBA LCD 40LV733F 40 pollici €435,00 ca spedita.

A me, per l'uso che se ne dovrebbe fare, sembrano tutte buone.
Ciao

Nessuno? :)

agnagna
01-12-2010, 09:26
sul sito c'è scritto questo:

Gli acquisti ritirati direttamente presso il punto di Roma non possono godere del diritto di recesso, in quanto questo diritto è riservato esclusivamente per gli acquisti finalizzati a distanza.

oggi provo a chiamarli

SE ti fannoproblemi col Recesso.... digli che la TV è difettosa, per cui entro i 10 giorni dall'acquisto è prevista la sostituzione dell'oggetto con uno identico o di qualità superiore.
Ciao.

robbberto
01-12-2010, 09:29
è arrivato il salvatore della patria :sofico:
video test segnale hd sd ex500
http://www.youtube.com/watch?v=Fj0ojEFuZu8

logicamente il rumore e gli artefatti tipo scie ecc sono provocate dalla ripresa in (simil) hd della fotocamera :D :D

DIDAC
01-12-2010, 09:30
Insisto col mio vecchio consiglio: scegliete il TV in base alle vostre esigenze, sia di utilizzo che economiche, e non lasciatevi influenzare dalle opinioni entusiastiche di chi fa un uso del TV diverso dal vostro.

Che è un ottimo consiglio :)

thedoors
01-12-2010, 09:39
@thedoors
ma hai controllato quale pannello monta?


si.. samsung

thedoors
01-12-2010, 09:41
Scusate, ma si è sempre detto che Toshiba e Samsung sono migliori coi segnali SD...non è una novità.
In questo forum il Sony EX500 viene elogiato da più fonti per il Motionflow (100hz), il basso input lag e la qualità delle immagini in HD. Se i segnali HD sono il vostro pane quotidiano, allora il Sony resta una valida scelta...se invece date molta importanza ai segnali SD (come me) allora mi sembra logico che siate destinati a restare delusi, non ha senso paragonare il Sony EX500 coi Toshiba o Samsung proprio sul terreno in cui quest'ultimi eccellono.

Insisto col mio vecchio consiglio: scegliete il TV in base alle vostre esigenze, sia di utilizzo che economiche, e non lasciatevi influenzare dalle opinioni entusiastiche di chi fa un uso del TV diverso dal vostro.

hanno anche detto tutti che queswto sony in SD è ottimo, non come toshiba ma cmq ottimo.

fosse vero però..

falkon_
01-12-2010, 09:44
Ragazzi purtroppo il diritto di recesso tutela gli acquisti conclusi a distanza...e soprattutto se il pagamento è avvenuto in sede, questa fattispecie credo proprio non rientri tra quelle tutelate dal Legislatore...

falkon_
01-12-2010, 09:45
SE ti fannoproblemi col Recesso.... digli che la TV è difettosa, per cui entro i 10 giorni dall'acquisto è prevista la sostituzione dell'oggetto con uno identico o di qualità superiore.
Ciao.

No,non è vero!il suo unico "diritto" è la garanzia...questo spesso è una concessione "extra" che fanno catene commerciali o negozi ma non certo un diritto!

lbatman
01-12-2010, 09:48
Ragazzi purtroppo il diritto di recesso tutela gli acquisti conclusi a distanza...e soprattutto se il pagamento è avvenuto in sede, questa fattispecie credo proprio non rientri tra quelle tutelate dal Legislatore...

Ma non credo proprio! Scusa, se compro in un centro commerciale pagando i contanti..non avrei diritto a restituire il bene acquistato? Beh, allora...diciamo pure che è difettoso e lo voglio cambiare!!

peramar
01-12-2010, 09:50
Ma non credo proprio! Scusa, se compro in un centro commerciale pagando i contanti..non avrei diritto a restituire il bene acquistato? Beh, allora...diciamo pure che è difettoso e lo voglio cambiare!!

E non devi dimostrare che il bene acquistato è difettoso?!?!?

cassiel72
01-12-2010, 09:55
cose ne pensate del samsung UE32C5100 mi piacerebbe prenderlo ma vorrei un consiglio.
Uso: visione digitale terrestre + film sd (divx) e qlc mkv full hd tramite lettore ext WD HD TV..insomma come si comporta nello scaling di immagini sd?

ciuketto
01-12-2010, 09:56
Ma non credo proprio! Scusa, se compro in un centro commerciale pagando i contanti..non avrei diritto a restituire il bene acquistato? Beh, allora...diciamo pure che è difettoso e lo voglio cambiare!!

E non devi dimostrare che il bene acquistato è difettoso?!?!?

lavorando in un trony parlo con cognizione di causa.
Per gli acquisti fatti presso un negozio fisico vale la formula "visto e comprato", ovvero il bene non può assolutamente essere restituito se non per difetti di conformità conclamati, entro i primi 7 giorni dall'acquisto, il che vuol dire che deve essere difettoso, e non a parole. Il difetto deve essere riscontrabile in qualsiasi momento e deve essere OGGETTIVAMENTE un difetto. Non esiste ad esembio un cambio perchè "il volume è troppo basso" o perchè "il telefono ha i numeri troppo piccoli sul display" o ancora perchè "mi sono informato ed è meglio quell'altro, quindi aggiungo soldi e prendo quell'altro". Queste sono formule che esistono solo negli acquisti online (diritto di receso) perchè il bene non si può visionare prima dell'acquisto.

DioBrando
01-12-2010, 10:00
lavorando in un trony parlo con cognizione di causa.
Per gli acquisti fatti presso un negozio fisico vale la formula "visto e comprato", ovvero il bene non può assolutamente essere restituito se non per difetti di conformità conclamati, entro i primi 7 giorni dall'acquisto, il che vuol dire che deve essere difettoso, e non a parole. Il difetto deve essere riscontrabile in qualsiasi momento e deve essere OGGETTIVAMENTE un difetto. Non esiste ad esembio un cambio perchè "il volume è troppo basso" o perchè "il telefono ha i numeri troppo piccoli sul display" o ancora perchè "mi sono informato ed è meglio quell'altro, quindi aggiungo soldi e prendo quell'altro". Queste sono formule che esistono solo negli acquisti online (diritto di receso) perchè il bene non si può visionare prima dell'acquisto.

mah io ho lavorato al Mediaworld e non è così. Entro gli 8 giorni lavorativi ti possono fare un buono acquisto se hai pagato contanti o con bancomat e cambiare il prodotto indipendentemente dal fatto che abbia un difetto o meno.
Per quanto riguarda la telefonia, per legge, il cell non deve avere più di 15 minuti di chiamate totali e ovviamente deve essere immacolato.

Se invece il pagamento è stato fatto con carta allora ti rifondano cash.

lbatman
01-12-2010, 10:02
lavorando in un trony parlo con cognizione di causa.
Per gli acquisti fatti presso un negozio fisico vale la formula "visto e comprato", ovvero il bene non può assolutamente essere restituito se non per difetti di conformità conclamati, entro i primi 7 giorni dall'acquisto, il che vuol dire che deve essere difettoso, e non a parole. Il difetto deve essere riscontrabile in qualsiasi momento e deve essere OGGETTIVAMENTE un difetto. Non esiste ad esembio un cambio perchè "il volume è troppo basso" o perchè "il telefono ha i numeri troppo piccoli sul display" o ancora perchè "mi sono informato ed è meglio quell'altro, quindi aggiungo soldi e prendo quell'altro". Queste sono formule che esistono solo negli acquisti online (diritto di receso) perchè il bene non si può visionare prima dell'acquisto.

Non metto in dubbio le tue parole, tanto più visto dove lavori... ma allora perchè da Auchan mi hanno cambiato più volte un bene, facendomelo semplicemente restituire in cassa centrale e dandomi in cambio la somma pagata??

Ad ogni modo, cosa succede se ordino online (vd. Pixmania) e ritiro in un loro pick and pay? Quale formula si applica? In teoria c'è il diritto di recesso, perchè compro online e dove ritiro di fatto vado solo a prendere un pacco che non posso visionare.... giusto?:mbe:

francoisk
01-12-2010, 10:05
sul sito c'è scritto questo:

Gli acquisti ritirati direttamente presso il punto di Roma non possono godere del diritto di recesso, in quanto questo diritto è riservato esclusivamente per gli acquisti finalizzati a distanza.

oggi provo a chiamarli

mi manderesti in pvt il link di questo sito? è divertente questa cosa che scrivono :D

cioè loro se tu lo ritiri e non te lo spediscono non applicano il diritto di recesso, peccato che tu non abbia potuto visionarlo prima dell'acquisto, sono dal lato del torto al 100%

thedoors
01-12-2010, 10:06
ciao

grazie a tutti dei consigli

la TV , devo essere sincero, non ha alcun difetto. In HD si vede bene.
In SD però ragazzi fa abbastanza pena. Nulla a che vedere col vecchio tubo catodico.
Ok.. sapevo che in sd le vecchie tv sono il top, ma non mi aspettavo tale decadenza di qualità.
Anche i divx "classici" si vedono peggio che con il tubo catodico, ma molto peggio.
In hd invece va bene.. parte con i miei video hd della kodak zi8 che non si vedono granchè.

Quello che vorrei fare è il recesso, il classico ripensamento, ma non credo si possa fare!
Alle brutte la tengo.... solo che pensavo, dopo mesi di letture, che fosse mooolto meglio in SD.

lucky1979
01-12-2010, 10:09
ragazzi ancora indeciso sull'acquisto allora cosa prendo:

samsung l232c550
toshiba 32rv733g
sony kdl 32bx400

dai dai dai...consigliatemi....ribadisco da vedere in camera con segnale ddt punto!
Amen:D

francoisk
01-12-2010, 10:11
Ad ogni modo, cosa succede se ordino online (vd. Pixmania) e ritiro in un loro pick and pay? Quale formula si applica? In teoria c'è il diritto di recesso, perchè compro online e dove ritiro di fatto vado solo a prendere un pacco che non posso visionare.... giusto?:mbe:

anche altri centri commerciali/grandi magazzini permettono il cambio o il reso in contanti o con un buono di pari valore, e non solo in ambito elettronico, ma anche abbigliamento, arredamento etc, sono servizi che fidelizzano il cliente, mi è capitato in altra grossa catena, un amico ha comprato un portatile il giorno dopo voleva sostituirlo con un altro di maggior prezzo, e non hanno voluto, né io né questo mio amico né altre persone che abbiamo informato di questa cosa compreranno mai più nulla in quella catena, poi può darsi che a loro non interessi, ma se devo parlare bene certamente lo farò di chi mi permette quanto meno di poter avere un ripensamento su un bene acquistato, e non di chi mi chiude il portone in faccia.

DioBrando
01-12-2010, 10:12
ciao
ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.
L'immagine, anche con sky sd, non è mai nitida. Ieri c'era porta a porta e i Tg rai: le scritte erano sgranate, i volti se non erano in primo piano erano sgranati, non definiti nemmeno un minimo.

Sto provando ad usare qualcuno dei vostri settaggi..... le cose sono un pò migliorate ma non di molto.
I cartoni animati di sky che la sera vede mio figlio hanno avuto TUTTI un tracollo di qualità!

Per favore datemi una mano a settarlo !!:confused:

non ho idea ma francamente in SD tutti i tv sono abbastanza mediocri. I CRT ed i plasma danno una pista (dopo un Panasonic CRT ho acquistato un Pana FullHD) agli LCD sia LED che non LED
Ora non so se sia un problema di impostazioni (può anche essere), ma gli stessi Toshiba che ho visto nei vari negozi con i segnali DTT non HD facevano abbastanza schifo. D'altra parte la porzione di visualizzazione ed il numero di pixel aumentano vertiginosamente e solo il plasma, per via del gas, riesce a sopperire molto bene a questa ovvia differenza tra risoluzioni.

Se metti un'immagine 400*300 su un monitor pc da 1366*768 sgrana per forza.
La proporzione è molto simile al PAL su FullHD

eureka63
01-12-2010, 10:29
sul sito c'è scritto questo:

Gli acquisti ritirati direttamente presso il punto di Roma non possono godere del diritto di recesso, in quanto questo diritto è riservato esclusivamente per gli acquisti finalizzati a distanza.

oggi provo a chiamarliPutroppo su questo punto hanno ragione loro (ma è il comportamente minimo previsto dalla legge. Vai sul thread della garanzia a discuterne se ne hai bisogno.

Puoi solo sperare in un comportamento "virtuoso" simile a quelli dei grandi marchi già citati che, nonostante la vendita diretta, fanno comunque sostituzioni, permute, buoni e quant'altro possibile per "tenersi il cliente". Ma, ripeto, queste sono solo "ottime" strategie commerciali. Non sono imposte dalla legge che impone solamente la vendita di beni perfettamente funzionanti (però avresti dovuto controllare nel negozio stesso).

Chiamali e facci sapere.

Fra parentesi quel negozio non mi piace per niente perchè, in barba alla legge pure citata nella loro pagina, in caso di recesso fanno pagare spese di spedizione (dal negozio al cliente) non dovute e non accettano materiale che sia stato provato. Clausole contrarie alla legge. Infatti io non comprerò da loro, anche se mi fanno un prezzo stracciato.

----------------------

Dimenticavo, vai su http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948 per aiuto con quel TV.

falkon_
01-12-2010, 10:33
Ragazzi io non parlo di ciò che è giusto o è sbagliato..ma parlo di quello che la legge tutela!!

NON esiste alcun diritto di recesso per contratti conclusi all'interno dei locali commerciali!!
Detto ciò molte catene applicano una politica di tutela del cliente che PRESCINDE dalla legge e che spesso viene confusa per diritto di recesso (cosa che non è). All'interno di queste politiche c'è chi -come Trony -garantisce la sostituzione di prodotti difettati e altri -come Mediaworld- in cui invece è sufficente riportare l'acquisto entro 8 giorni, anche in assenza di difetti. Queste in ogni caso son tutele che non hanno un fondamento legale (o meglio lo hanno solo nel momento in cui vengono pubblicizzate volontariamente dal negoziante)...

Il caso degli acquisti online con ritiro in sede invece è un qualcosa di border-line!Di fatto però (specialmente se il pagamento è fatto in sede) si tratta di contratti conclusi non certo al di fuori di locali commerciali!!
A riguardo però c'è da dire che molti shop online che offrono ritiro in sede allargono volontariamente la possibilità di esercitare tale diritto anche con consegna e pagamento dell'acquisto in sede!
Purtroppo questo non è il caso di TheDoors...:muro:

falkon_
01-12-2010, 10:33
Putroppo su questo punto hanno ragione loro (ma è il comportamente minimo previsto dalla legge. Vai sul thread della garanzia a discuterne se ne hai bisogno.

Puoi solo sperare in un comportamento "virtuoso" simile a quelli dei grandi marchi ginei comportamenti delle grandi aziende

Non avevo letto il tuo intervento..quoto totalmente ;)

DIDAC
01-12-2010, 10:34
non ho idea ma francamente in SD tutti i tv sono abbastanza mediocri. I CRT ed i plasma danno una pista (dopo un Panasonic CRT ho acquistato un Pana FullHD) agli LCD sia LED che non LED
Ora non so se sia un problema di impostazioni (può anche essere), ma gli stessi Toshiba che ho visto nei vari negozi con i segnali DTT non HD facevano abbastanza schifo. D'altra parte la porzione di visualizzazione ed il numero di pixel aumentano vertiginosamente e solo il plasma, per via del gas, riesce a sopperire molto bene a questa ovvia differenza tra risoluzioni.

Se metti un'immagine 400*300 su un monitor pc da 1366*768 sgrana per forza.
La proporzione è molto simile al PAL su FullHD

Gurda io ti porto la mia limitatissima eperienza personale:
mio fratello ha un samsung 40b650 e sia l'analogico che il digitale terrestre se vedono abbastanza bene, anzi, direi bene. Anche un divx che provai sulla porta usb non faceva affatto schifo.
Idem sulla tv della suocerà, un samsung 32B550 con digitale terrestre la visione è buonba, non c'è nessun effetto "quadratini" o "sgranataura" che invece ho visto pesantemente a casa del mio amico con sony 40bx400.
Pensavo inizialmente al segnale sporco a casa del mio amico, ma purtroppo non è stato cosi. La differenza c'è e si vede molto.
Lungi da me dal voler spingere samsung, fino a una settimana fa avrei comprato con qualche dubbio sicuramente il 40ex500, ma ho rimandato l'acquisto a dopo capodanno, dato che da natale non sarò a casa e negli ultimi giorni ho anche ripensato al modello da comprare.

In questi giorni arriva a mio papà il samsung 32c550, vi dirò come si vede, valutazione soggettiva, ma la presenza del "quadrettamento" dato dal segnale a bassa risoluzione la si dovrà notare se c'è.

eureka63
01-12-2010, 10:35
è arrivato il salvatore della patria :sofico:
video test segnale hd sd ex500
http://www.youtube.com/watch?v=Fj0ojEFuZu8

logicamente il rumore e gli artefatti tipo scie ecc sono provocate dalla ripresa in (simil) hd della fotocamera :D :DCosa si dovrebbe capire dal video?

Ragazzi, 'sta lamentela di thedoors mi ha veramente depresso. Mi ero quasi convinto a prendere il Sony KDL-32EX500 ma anche per me l'utilizzo principale sarebbe segnale digitale terrestre SD. Se quello si vede male a casa mi ammazzano. Se poi ci mettiamo che nei negozi fisici non si trova - chissà perché - ed è solo on-line ... povero me. :cry: :cry: :cry:

ciuketto
01-12-2010, 10:40
mah io ho lavorato al Mediaworld e non è così. Entro gli 8 giorni lavorativi ti possono fare un buono acquisto se hai pagato contanti o con bancomat e cambiare il prodotto indipendentemente dal fatto che abbia un difetto o meno.
Per quanto riguarda la telefonia, per legge, il cell non deve avere più di 15 minuti di chiamate totali e ovviamente deve essere immacolato.

Se invece il pagamento è stato fatto con carta allora ti rifondano cash.
Questa è la POLITICA di mediaworld (che è decisamente migliore di TRONY anche per motivi come questo), ma non la legge. Un negozio fisico può benissimo non cambiare la merce che non piace, la legge lo tutela da questo punto di vista. Poi ci sono catene come mediaworld (mi viene in mente anche gamestop per i videogames) che ti permettono di sostituire il bene anche se non piace, ma è una forma di cortesia, non la legge.

Non metto in dubbio le tue parole, tanto più visto dove lavori... ma allora perchè da Auchan mi hanno cambiato più volte un bene, facendomelo semplicemente restituire in cassa centrale e dandomi in cambio la somma pagata??

Idem come sopra.

Ragazzi io non parlo di ciò che è giusto o è sbagliato..ma parlo di quello che la legge tutela!!

NON esiste alcun diritto di recesso per contratti conclusi all'interno dei locali commerciali!!
Detto ciò molte catene applicano una politica di tutela del cliente che PRESCINDE dalla legge e che spesso viene confusa per diritto di recesso (cosa che non è). All'interno di queste politiche c'è chi -come Trony -garantisce la sostituzione di prodotti difettati e altri -come Mediaworld- in cui invece è sufficente riportare l'acquisto entro 8 giorni, anche in assenza di difetti. Queste in ogni caso son tutele che non hanno un fondamento legale (o meglio lo hanno solo nel momento in cui vengono pubblicizzate volontariamente dal negoziante)...

Il caso degli acquisti online con ritiro in sede invece è un qualcosa di border-line!Di fatto però (specialmente se il pagamento è fatto in sede) si tratta di contratti conclusi non certo al di fuori di locali commerciali!!
A riguardo però c'è da dire che molti shop online che offrono ritiro in sede allargono volontariamente la possibilità di esercitare tale diritto anche con consegna e pagamento dell'acquisto in sede!
Purtroppo questo non è il caso di TheDoors...:muro:
esattamente.

nickmot
01-12-2010, 10:41
Il caso degli acquisti online con ritiro in sede invece è un qualcosa di border-line!Di fatto però (specialmente se il pagamento è fatto in sede) si tratta di contratti conclusi non certo al di fuori di locali commerciali!!
A riguardo però c'è da dire che molti shop online che offrono ritiro in sede allargono volontariamente la possibilità di esercitare tale diritto anche con consegna e pagamento dell'acquisto in sede!
Purtroppo questo non è il caso di TheDoors...:muro:

A me non sembra border line, la discriminante è dove/come si perfeziona l'acquisto. Pagando online e ritirando in sede l'acquisto in realtà è già stato perfezionato, devono valere le condizioni degli acquisti online. Se si ordina online ma si paga e ritira in sede è a tutti gli effetti una normale compravendita, se con controlli l'oggetto prima di pagare è una tua mancanza.

Come di ci correttamente il fatto che alcune grosse catene permettano la restituzione entro TOT giorni è da intendersi come un servizio aggiuntivo ma non una tutela di legge.

ciuketto
01-12-2010, 10:42
A me non sembra border line, la discriminante è dove/come si perfeziona l'acquisto. Pagando online e ritirando in sede l'acquisto in realtà è già stato perfezionato, devono valere le condizioni degli acquisti online. Se si ordina online ma si paga e ritira in sede è a tutti gli effetti una normale compravendita, se con controlli l'oggetto prima di pagare è una tua mancanza.

Come di ci correttamente il fatto che alcune grosse catene permettano la restituzione entro TOT giorni è da intendersi come un servizio aggiuntivo ma non una tutela di legge.

secondo me invece non è così in quanto il bene non è stato visto, visionato. Imho potrebbe valere il diritto di recesso

eureka63
01-12-2010, 10:44
Ragazzi torniamo al tema del thread. Per il recesso si vada su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

falkon_
01-12-2010, 10:49
A me non sembra border line, la discriminante è dove/come si perfeziona l'acquisto. Pagando online e ritirando in sede l'acquisto in realtà è già stato perfezionato, devono valere le condizioni degli acquisti online. Se si ordina online ma si paga e ritira in sede è a tutti gli effetti una normale compravendita, se con controlli l'oggetto prima di pagare è una tua mancanza.

Come di ci correttamente il fatto che alcune grosse catene permettano la restituzione entro TOT giorni è da intendersi come un servizio aggiuntivo ma non una tutela di legge.

giusto...credo che la discriminante sia nel pagamento ;) fine OT ;)

Beelzebub
01-12-2010, 10:58
Ciao a tutti, scrivo per avere un parere su una problematica già proposta da altri utenti in precedenza: purtroppo anch'io mi trovo nella condizione di dover mettere una tv vicino a un termosifone... :( So che bisognerebbe evitare ecc. ecc., ma purtroppo, questa è l'unica soluzione. :cry:

E' in cucina, la tv andrebbe appesa a una parete con un braccio orientabile, e sarebbe a una 20ina di cm sopra al termosifone, non proprio perpendicolare, in pratica il termosifone è su una parete e la tv sarebbe "nell'angolo", quindi traslata verso destra di 50 cm abbondanti rispetto al centro del calorifero. La temperatura in quel punto è di circa 23° con calorifero a pieno regime (misurata con un cronotermostato portatile).

Secondo voi è fattibile o rovino la tv? Si tratterebbe di un 19" o al max un 22", quindi non un apparecchio enorme. Come temperature di esercizio, scalda più un lcd "normale" o un lcd-led?

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
Up... :stordita:

lucky1979
01-12-2010, 10:58
ragazzi ancora indeciso sull'acquisto allora cosa prendo:

samsung l232c550
toshiba 32rv733g
sony kdl 32bx400

dai dai dai...consigliatemi....ribadisco da vedere in camera con segnale ddt punto!
Amen:D

nessuno mi aiuta???

DioBrando
01-12-2010, 11:03
Gurda io ti porto la mia limitatissima eperienza personale:
mio fratello ha un samsung 40b650 e sia l'analogico che il digitale terrestre se vedono abbastanza bene, anzi, direi bene. Anche un divx che provai sulla porta usb non faceva affatto schifo.
Idem sulla tv della suocerà, un samsung 32B550 con digitale terrestre la visione è buonba, non c'è nessun effetto "quadratini" o "sgranataura" che invece ho visto pesantemente a casa del mio amico con sony 40bx400.
Pensavo inizialmente al segnale sporco a casa del mio amico, ma purtroppo non è stato cosi. La differenza c'è e si vede molto.
Lungi da me dal voler spingere samsung, fino a una settimana fa avrei comprato con qualche dubbio sicuramente il 40ex500, ma ho rimandato l'acquisto a dopo capodanno, dato che da natale non sarò a casa e negli ultimi giorni ho anche ripensato al modello da comprare.

In questi giorni arriva a mio papà il samsung 32c550, vi dirò come si vede, valutazione soggettiva, ma la presenza del "quadrettamento" dato dal segnale a bassa risoluzione la si dovrà notare se c'è.

ti credo senza problemi :)

dico solo che il processore miracoli non ne fa, è una questione matematica di differenza di segnale e di fisica sul come viene interpolato quel segnale (gas o no).
E' altrettanto vero però che la regolazione delle varie impostazioni fa una grande differenza proprio negli LCD.

Su AVMagazine c'è un thread dedicato se non ricordo male e poi mi pare di averne salvato uno in un forum straniero...mo' lo cerco e posto.

Se ancora si vede da schifo vuol dire che allora il Sony negli SD non è davvero il massimo.

La cosa per altro interessa anche a me perché io come diversi ultimamente mi ero ormai deciso verso l'acquisto...certo che se fa schifo schifo schifo (ed io qualche divx soprattutto di film asiatici non doppiati me lo vorrei vedere), le cose potrebbero cambiare e farmi propendere verso Toshiba o Samsung.

DioBrando
01-12-2010, 11:04
nessuno mi aiuta???

Un amico ha preso il Samsung e proprio ora mi ha detto che si vede piuttosto bene :)
esteticamente io lo preferisco al Toshiba, anche per la base in vetro.

max60
01-12-2010, 11:15
Ragazzi io non parlo di ciò che è giusto o è sbagliato..ma parlo di quello che la legge tutela!!

NON esiste alcun diritto di recesso per contratti conclusi all'interno dei locali commerciali!!
Detto ciò molte catene applicano una politica di tutela del cliente che PRESCINDE dalla legge e che spesso viene confusa per diritto di recesso (cosa che non è). All'interno di queste politiche c'è chi -come Trony -garantisce la sostituzione di prodotti difettati e altri -come Mediaworld- in cui invece è sufficente riportare l'acquisto entro 8 giorni, anche in assenza di difetti. Queste in ogni caso son tutele che non hanno un fondamento legale (o meglio lo hanno solo nel momento in cui vengono pubblicizzate volontariamente dal negoziante)...

Il caso degli acquisti online con ritiro in sede invece è un qualcosa di border-line!Di fatto però (specialmente se il pagamento è fatto in sede) si tratta di contratti conclusi non certo al di fuori di locali commerciali!!
A riguardo però c'è da dire che molti shop online che offrono ritiro in sede allargono volontariamente la possibilità di esercitare tale diritto anche con consegna e pagamento dell'acquisto in sede!
Purtroppo questo non è il caso di TheDoors...:muro:
Vorrei tornare un attimo sull'argomento perchè ho appena chiamato Altroconsumo di cui sono socio.
Mi hanno spiegato come giustamente ha detto Falkon, che il diritto di recesso non si applica per gli acquisti effettuati nei centri commerciali.
E' facoltà (assolutamente volontaria da parte del centro commerciale), accettare o meno il reso qualora questo non presenti evidenti difetti di funzionamento.
Completamente diverso il discorso degli acquisti effettuati a distanza (online nel nostro caso).
In questo caso la legge identifica l'accettazione e la conclusione del contratto con il momento dell'inserimento dell'ordine, che è comunque avvenuto a distanza e quindi in ogni caso gode della facoltà di esercitare il diritto di recesso.
La scelta del ritiro a mano e/o del pagamento sul posto, è da intendersi solo come una "modalità di esecuzione" del contratto stesso, e come tale non può in nessun modo far decadere il diritto al ripensamento.
Pertanto qualsiasi imposizione in tal senso presa dal negoziante online, è comunque contestabile legalmente.

DIDAC
01-12-2010, 11:16
Io stò piano piano cambiando idea da 40ex500 a 40C650 o 40C670 ...
Poi ho spippolato un pò coi menu e quello di samsung mi piace di piu, ma va bè questo non significa niente..

Certo che il sony NX710 resta il mio sogno, bellissmo, sia da vedere che su blueray, ma costa una sberla e mezza :asd:

Diobrando: base in vetro sul 32c550, davvero? ma sarà palstica trasparente immagino, giusto?

falkon_
01-12-2010, 11:19
Vorrei tornare un attimo sull'argomento perchè ho appena chiamato Altroconsumo di cui sono socio.
Mi hanno spiegato come giustamente ha detto Falkon, che il diritto di recesso non si applica per gli acquisti effettuati nei centri commerciali.
E' facoltà (assolutamente volontaria da parte del centro commerciale), accettare o meno il reso qualora questo non presenti evidenti difetti di funzionamento.
Completamente diverso il discorso degli acquisti effettuati a distanza (online nel nostro caso).
In questo caso la legge identifica l'accettazione e la conclusione del contratto con il momento dell'inserimento dell'ordine, che è comunque avvenuto a distanza e quindi in ogni caso gode della facoltà di esercitare il diritto di recesso.
La scelta del ritiro a mano e/o del pagamento sul posto, è da intendersi solo come una "modalità di esecuzione" del contratto stesso, e come tale non può in nessun modo far decadere il diritto al ripensamento.
Pertanto qualsiasi imposizione in tal senso presa dal negoziante online, è comunque contestabile legalmente.

Sulla scelta del ritiro a mano & pagamento online non ci piove..e l'applicabilità nel caso in cui il pagamento sia fatto in sede che mi lascia un pò perplesso (o in cui comunque la posizione + più sfumata..)--

In ogni caso The Doors avrà un valido appiglio su cui chiedere di restituire/cambiare il prodotto ;)

tOnCe
01-12-2010, 11:20
Allora come spazio non c'è particolare problema il punto è che la distanza tra divano e TV è intorno ai 2/2,5 m per questo avevo pensato ad un 32" massimo massimo un 37".
Gli mkv e DivX li andrei a riprodurre tramite portatile collegato in HDMI, però se riesce a farlo anche la TV è una cosa in più che non dispiace ;).

P.S. Comunque se per un bel 32" bastano meno di 700 Euro ben venga! :D

Con 575 euro (comprensivi di spese di spedizione), da negozio online, ti porti a casa il Toshiba 40XV733 che è ottimo. Ti rimangono 100-200 euro coi quali potresti comprarti un lettore Bluray che integra il collegamento ad internet, la condivisione via wifi dei contenuti con uno o più pc o dischi di rete e che altresì legge qualsiasi cosa da usb, compresi i mkv. Oppure con quelli che avanzano potresti comperare un buon impianto 2.1 per avere almeno suoni decenti, poichè gli altoparlanti della quasi totalità delle TV LCD, fanno schifo.

ho collegato anche la mia video camera hd kodak zi8

ragazzi i filmati (1080) anche in hd si vedono con una brutta patina sopra... mooolto meglio era sul vecchio crt, collegato con la scart.

Puoi postare delle foto?

beh a quanto pare invece con segnali SD il Sony perde a mani basse...:confused:

E' solo un caso, mica è la norma. E cmq bisogna vedere cos'è che non va nel caso di thedoors...

lucky1979
01-12-2010, 11:23
Un amico ha preso il Samsung e proprio ora mi ha detto che si vede piuttosto bene :)
esteticamente io lo preferisco al Toshiba, anche per la base in vetro.

oserei dire che a livello estetico il Samsung sia il migliore di tutti...

tOnCe
01-12-2010, 11:25
Cosa si dovrebbe capire dal video?

Ragazzi, 'sta lamentela di thedoors mi ha veramente depresso. Mi ero quasi convinto a prendere il Sony KDL-32EX500 ma anche per me l'utilizzo principale sarebbe segnale digitale terrestre SD. Se quello si vede male a casa mi ammazzano. Se poi ci mettiamo che nei negozi fisici non si trova - chissà perché - ed è solo on-line ... povero me. :cry: :cry: :cry:

Ma che povero e povero... vai tranquillo su Toshiba XV733.

DioBrando
01-12-2010, 11:28
Io stò piano piano cambiando idea da 40ex500 a 40C650 o 40C670 ...
Poi ho spippolato un pò coi menu e quello di samsung mi piace di piu, ma va bè questo non significa niente..

Certo che il sony NX710 resta il mio sogno, bellissmo, sia da vedere che su blueray, ma costa una sberla e mezza :asd:

Diobrando: base in vetro sul 32c550, davvero? ma sarà palstica trasparente immagino, giusto?

se ti ho detto vetro è vetro, sennò ti scrivevo plastica trasparente, abbi pazienza :D


e credo che la differenza di peso rispetto agli altri ci sia (con la base inclusa eh)

cassiel72
01-12-2010, 11:29
cose ne pensate del samsung UE32C5100 mi piacerebbe prenderlo ma vorrei un consiglio.
Uso: visione digitale terrestre + film sd (divx) e qlc mkv full hd tramite lettore ext WD HD TV..insomma come si comporta nello scaling di immagini sd?

ragazzi qualcuno ha questo tv o mi sa dire com'è???
grazie

Zoko
01-12-2010, 11:30
nessuno mi aiuta???

Io ho il Toshiba 32RV733.
Non so come va il Samsung, ma ti posso dire che il digitale terrestre sul mio si vede bene, non noto fastidi particolari.
Ho visto anche un DVD e qualche DivX e vanno benissimo.

Rispetto al Samsung credo che il Toshiba abbia un input lag più basso e un audio migliore.

Ma che povero e povero... vai tranquillo su Toshiba XV733.

Ma ti straquoto!!!
Vai tranquillamente di XV733!

DioBrando
01-12-2010, 11:31
oserei dire che a livello estetico il Samsung sia il migliore di tutti...

più del Toshiba sicuro...li trovo i peggiori del lotto, spessissimi, plasticacce, moh non so come faccia a piacere (meglio Samsung, Sony, pure LG).

Va bene che un televisore prima di tutto si giudica dalla qualità dell'immagine (come il telefono dalla linea ecc.) ma francamente avere una roba che sembra progettata dalla banda bassotti io in casa mia non ce lo voglio :D

DIDAC
01-12-2010, 11:35
se ti ho detto vetro è vetro, sennò ti scrivevo plastica trasparente, abbi pazienza :D


:D ok
Figo, base in vetro, vediamo quando arriva di non fare danni dal mio vecchio :D

Neon68
01-12-2010, 11:41
L'estetica è comunque un fattore soggettivo, in foto i Toshiba non sono granché, dal vivo rendono molto meglio e le "plasticacce" danno un no so che di solidità....

biste81
01-12-2010, 11:46
ero convintissimo del sony 32ex500 ma ora sono di nuovo dal punto di partenza, quindi che faccio vado sul samsung le32c650 o toshiba 32XV733...?
visione bluray, dvix, xbox360.

biste81
01-12-2010, 11:48
ero convintissimo del sony 32ex500 ma ora sono di nuovo dal punto di partenza, quindi che faccio vado sul samsung le32c650 o toshiba 32XV733...?
visione bluray, dvix, xbox360.

scusate, che mi dite del philips 32PFL5405H? lo troverei a 460€

Morph1188
01-12-2010, 11:50
è arrivato il salvatore della patria :sofico:
video test segnale hd sd ex500
http://www.youtube.com/watch?v=Fj0ojEFuZu8

logicamente il rumore e gli artefatti tipo scie ecc sono provocate dalla ripresa in (simil) hd della fotocamera :D :D

a me sembra si veda molto bene, sarà che anche i canali del digitale sono hd.

p.s.: l'hai fatto tu il filmato?

biste81
01-12-2010, 11:50
scusate, che mi dite del philips 32PFL5405H? lo troverei a 460€

anzi a 400€...

benefabio
01-12-2010, 11:55
ciao
ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi,
Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti


scusa fammi capire, hai studiato per mesi e non avevi capito la cosa più elementare, ossia che i fullhd in sd sono penosi, cerca di fartelo cambiare almeno con un modello hdready.

biste81
01-12-2010, 11:56
scusa fammi capire, hai studiato per mesi e non avevi capito la cosa più elementare, ossia che i fullhd in sd sono penosi, cerca di fartelo cambiare almeno con un modello hdready.

scusate l'ignoranza, ma quindi se guarda la tv, diciamo normale, non la vedo bene?

tOnCe
01-12-2010, 11:58
a me sembra si veda molto bene, sarà che anche i canali del digitale sono hd.

p.s.: l'hai fatto tu il filmato?

Devo fare un video al mio Toshiba XV635 coi canali "normali" del DTT (la Toscana sarà l'ultima regione a fare lo switch-off e qui non c'è traccia di canali Dtt Hd) poichè dal video mi sembra che sul mio si veda ancora meglio, anche se come detto i canali non sono HD.

tOnCe
01-12-2010, 12:01
scusa fammi capire, hai studiato per mesi e non avevi capito la cosa più elementare, ossia che i fullhd in sd sono penosi, cerca di fartelo cambiare almeno con un modello hdready.

E perchè no con un Sony Triniton CRT :doh:
Anzi, sarebbe meglio prendersi un CRT per i canali analogici, un Hd Ready per il DTT e un Full-HD per i blu ray...

Non ha senso comprare un hd ready, tra massimo 1 anno e mezzo tutti i DTT saranno in HD, i prezzi dei blu ray caleranno ulteriormente, quindi non vedo alcuna utilità nel munirsi di TV con risoluzioni al di sotto del Full HD.

La mia tv è una full hd e non fa assolutamente pena, anzi...

benefabio
01-12-2010, 12:03
toshiba, samsung, lg come i philips montano elettroniche interne all'avanguardia che permettono al fullhd di rendere bene anche in sd ma non sony e panasonic che viceversa curano molto e bene l'hd ma mostrano il fianco in sd.
@ tOnCe ti assicuro che il dtt in hd su hdready si vede benissimo come tutti i canali televisivi hd sia sky che mediaset, con il fullhd vedi meglio solo ed esclusivamente i br.

thedoors
01-12-2010, 12:03
Ciao

intanto ci tengo a ringraziare TUTTI VOI per le ricerche fatte (addiritura telefonate ad altroconsumo!:) e per tutti i vostri preziosi pareri.

Per quanto riguarda il recesso (che sto valutando se chiedere o meno, ma non ne sono convinto) credo che valga il fatto che il contratto, per quanto pagato in sede, sia stato cmq concluso a distanza. Tuttavia nella loro home page loro lo specificano per bene, anche più volte. Posso dire tutto a questo shop meno che non sono chiari. Il sito è un esempio di e-commerce (cè scritto tutto).
Quindi di certo non posso dire ""non lo sapevo".
Ringrazio l'amico che ha chiamato per me ad altroconsumo.. buono a sapersi.

veniamo al dunque:

sto provando la TV, la situazione sta migliorando molto, nel pomeriggio tiro le somme e posto le mie impressioni dettagliate.
Cmq una cosa la ho capita: la TV si vede come si deve vedere, sono io che mi aspettavo davvero MOLTO di più in ambito SD

iozizou
01-12-2010, 12:05
Cosa si dovrebbe capire dal video?

Ragazzi, 'sta lamentela di thedoors mi ha veramente depresso. Mi ero quasi convinto a prendere il Sony KDL-32EX500 ma anche per me l'utilizzo principale sarebbe segnale digitale terrestre SD. Se quello si vede male a casa mi ammazzano. Se poi ci mettiamo che nei negozi fisici non si trova - chissà perché - ed è solo on-line ... povero me.

Se devi prenderlo per il digitale sd, lascia stare il sony.
Ne ho visti un tot nei centri commerciali, e ogni volta rimanevo stupito da quanto si vedesse male. Sembra, per darti un'idea, quei vecchi crt di marchi improponibili che hanno qualcosa che non va, e contemporaneamente hanno segnale scarso.

Per il diritto di recesso, è molto semplice: si applica per legge solo per contratti conclusi al di fuori del negozio (per farla breve). Quello che fanno le grandi catene, diverso da quanto scritto, è una loro spontanea iniziativa, che male non fa, ma non lo fanno sotto imposizione di legge!

Per aiutare chi vuole prendere una tv lcd per la prima volta:
Ho preso una inno-hit (si, proprio così :stordita: ) da 280€, lcd 32 pollici hd ready, 2 scart, 2 hdmi, più le solite component etc.
Codice IH32855T.
Non so se ho avuto culo col pannello o cosa, ma il segnale SD, con i dovuti settings, si vede molto bene. 100 volte meglio di televisori più rinomati come gli stessi sony, o persino alcuni samsung. C'è persino la funzione fermo immagine! :D
Tutto questo con una semplice antenna da interni, senza nulla sul tetto.
Certo, se volete usarla con ps3 o 360 non è decisamente il top :ciapet:
Sui Divx, godibili, ma senza contorni perfetti, e con neri un pò troppo presenti.

Ho preso ieri (quindi è ancora in testing) una Sammy 32c550
Molto bella esteticamente, pulita, base in vetro (peserà 3KG), cornice in plastica (che però richiama la base in vetro esteticamente).
2 usb, lan, 1 scart, 4 hdmi, 1 pc (+le varie component etc).
Da notare che via usb si possono leggere avi, jpeg, mp3 con id3, persino mkv a 1080P. Ho testato sia penne usb che hd esterni da 320, tutto ok.
I jpeg si vedono molto bene, ma se si va su file di qualche mega (4-5) meglio lasciar perdere, perchè ci mette un 20 sec a caricare...
Gli mp3 visualizzano la copertina, l'artista, l'album, etc, con una grafica molto curata (il modo in cui vengon gestite le risorse usb ricorda i menu del western digital tv). L'unica pecca è che ad inizio navigazione si deve scegliere cosa si vuole visualizzare nel "browseraggio", se audio, video o immagini (manca, mi pare, un'opzione vedi tutto!)
Tramite lan, potete vedere robba che avete in rete, ma mi pare di aver capito che sul pc dovete installare un sw samsung...
Per navigare in internet invece dovete comprare un cazzillo aggiuntivo samsung wifi...mi pare che, dal menu, la tv sia predisposta.

Menu molto curati, telecomando lunghetto, ma con tasti grandi.
Ovviamente la tv si comporta bene con mkv ad alta definizione, ma devo dire che si comporta molto bene anche con i banali divx SD. Stessa cosa vale per i canali del digitale terrestre in HD (io ne prendo 3: rai hd, canale 5hd e italia1hd).
Provando la 360 in hdmi, il dettaglio è molto definito (ho provato qualche smanetting nei settings, ma non più di tanto), ma ho notato un pò di scia nei movimenti frenetici (tipo muovere a caso a destra e sinistra le icone nel menu principale). La 360 via scart è orribile (settata su non HDTV).

Passiamo ora alla nota delicata..digitale terrestre con segnali 576i di scarsa qualità, quali sportitalia...beh, personalmente li trovo appena appena guardabili, ma non so nemmeno se ci sia un modo per vederli decentemente! (cn qualsiasi tipo di tv intendo).

Premesso che mi fanno schifo tutte le tv plasma, lcd, led con gli attuali segnali del digitale in sd, trovo questa tv una buona scelta, reperibile al di sotto dei 400€ (pagata 385 shipped da un negozio online, €nics)

thedoors
01-12-2010, 12:07
ero convintissimo del sony 32ex500 ma ora sono di nuovo dal punto di partenza, quindi che faccio vado sul samsung le32c650 o toshiba 32XV733...?
visione bluray, dvix, xbox360.

Bluray te lo dico tra 3 ore, ma da quello che ho intravisto in Hd direi, anzi dico, Sony
divx: Toshiba
Xbox: sony

thedoors
01-12-2010, 12:09
scusate, che mi dite del philips 32PFL5405H? lo troverei a 460€

lascia stare.
meglio Sony o Toshiba

thedoors
01-12-2010, 12:11
E perchè no con un Sony Triniton CRT :doh:
Anzi, sarebbe meglio prendersi un CRT per i canali analogici, un Hd Ready per il DTT e un Full-HD per i blu ray...

Non ha senso comprare un hd ready, tra massimo 1 anno e mezzo tutti i DTT saranno in HD, i prezzi dei blu ray caleranno ulteriormente, quindi non vedo alcuna utilità nel munirsi di TV con risoluzioni al di sotto del Full HD.

La mia tv è una full hd e non fa assolutamente pena, anzi...

ti quoto in tutto. Ormai stano switchando un pò tutto in Hd (per lo meno le cose che interessano me) e visto che la tv spero mi duri qualche anno direi che la scelta full hd è obbligata.
Poi possiamo discutere di pannelli.. led.. sony, toshiba, ecc ecc ma credo che fullhd sia la scelta giusta.

nickdc
01-12-2010, 12:15
Cioè che starebbero switchando in hd? Per ora i canali rai e mediaset hd hanno di diverso rispetto a quelli sd solo il logo, tranne rai1 che ogni tanto da la partita di champions in hd nativo. Ci vorrano ancora anni prima di poter vedere questi canali in hd nativo.

Morph1188
01-12-2010, 12:20
@ thedoors: hai provato a vedere un po' di settaggi dal thread ufficiale del tv su avmagazine? lo trovi qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948)


p.s.: le prime pagine sono riferite al modello col tuner satellitare (ex505) ma poi hanno unito i due thread.

Morph1188
01-12-2010, 12:22
ciao
ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.
L'immagine, anche con sky sd, non è mai nitida. Ieri c'era porta a porta e i Tg rai: le scritte erano sgranate, i volti se non erano in primo piano erano sgranati, non definiti nemmeno un minimo.


Sto provando ad usare qualcuno dei vostri settaggi..... le cose sono un pò migliorate ma non di molto.
I cartoni animati di sky che la sera vede mio figlio hanno avuto TUTTI un tracollo di qualità!

Per favore datemi una mano a settarlo !!:confused:


ahm.....vedo che ci hai già pensato....ghghgh :sofico:

locomotiv77
01-12-2010, 12:29
Alla fine ho ristretto il campo:

SAMSUNG -LCD 40" Full HD LE40C530J1
3 ingressi HDMI Digitale Terrestre HD e Slot CI+ 480 euro ritirato
http://www.eprice.it/TV-LCD-TOSHIBA/s-2543836


TOSHIBA - TV LCD 37" Full HD 37RV733
Funzione Hotel Mode porta USB foto e musica 4 HDMI Tuner HD e Slot CI+ 490 euro ritirato http://www.eprice.it/TV-LCD-TOSHIBA/s-2543836http://www.eprice.it/TV-LCD-TOSHIBA/s-2543836

Uso esclusivo con digitale terrestre, 3 metri, visione frontale

Vado tranquillo?

francoisk
01-12-2010, 12:33
Il caso degli acquisti online con ritiro in sede invece è un qualcosa di border-line!Di fatto però (specialmente se il pagamento è fatto in sede) si tratta di contratti conclusi non certo al di fuori di locali commerciali!!


ma perchè quando ritiri qualcosa in sede te la fanno provare? a me non risulta, comunque gli acquisti on line godono del diritto di recesso e questo non dipende dalla modalità di consegna, informati bene

Zoko
01-12-2010, 12:49
più del Toshiba sicuro...li trovo i peggiori del lotto, spessissimi, plasticacce, moh non so come faccia a piacere (meglio Samsung, Sony, pure LG).

Va bene che un televisore prima di tutto si giudica dalla qualità dell'immagine (come il telefono dalla linea ecc.) ma francamente avere una roba che sembra progettata dalla banda bassotti io in casa mia non ce lo voglio :D

Spessissimi? Plasticacce?
Ma hai mai visto un Toshiba? Se il mio Toshiba è spessissimo il Sony 32EX500 non è proprio un super slim!
Non mettiamo in giro false informazioni per favore: la qualità costruttiva dei Toshiba è eccellente, lo spessore nella norma (vedi appunto i Sony) anche perchè Toshiba ha sempre preferito mantenere un audio di buon livello con dei veri diffusori invece di fare come Samsung che ha un audio penoso a causa dei diffusori microscopici.
Se leggi le recensioni di alcuni Philips (tipo il 7605 che non è proprio un entry level) ci si lamenta molto degli scricchiolii e delle plastiche non solide. Con Toshiba non ho mai sentito nessuno lamentare questi problemi.

Io per primo mi sono lamentato dell'estetica non proprio all'avanguardia, ma devo dire che visto dal vivo in un ambiente casalingo non è affatto male...e almeno non viene pubblicizzato come il Samsung: "guardatelo anche di profilo"... :)

Non sai come faccia a piacere: semplice a chi compra una TV per la sua qualità e non per l'estetica, i Toshiba piacciono eccome!

Saeval
01-12-2010, 13:03
ti quoto in tutto. Ormai stano switchando un pò tutto in Hd (per lo meno le cose che interessano me) e visto che la tv spero mi duri qualche anno direi che la scelta full hd è obbligata.
Poi possiamo discutere di pannelli.. led.. sony, toshiba, ecc ecc ma credo che fullhd sia la scelta giusta.

Vista l'immensa mole di messaggi nel corso di una sola mattinata (O_O) ho letto solo sommariamente i vari messaggi. Cmq mi sembra strano che l'EX500 sia così scarso in SD come dici tu. Che sul CRT fosse migliore non ci sono dubbi, ma da qui a dire che l'LCD fa pena ne passa di acqua. A che distanza guardi il TV? Hai provato con qualche DVD (l'unico segnale SD con cui si può capire come si vede un TV, dato che il digitale varia parecchio anche da casa a casa... non parliamo dell'analogico poi)?
Te lo chiedo perché mi sembra strano quello che dici, non ho sentito di lamentele particolari alla visione in SD, e anche il mio WE5 (che in sostanza è un EX500) non se la cava mica così male.

DioBrando
01-12-2010, 13:15
L'estetica è comunque un fattore soggettivo,

fino a un certo punto. Gli studi che stanno dietro al design di un prodotto sono scientifici e coinvolgono un bel po' di branche contemporaneamente, psicologia su tutte.

[/QUOTE]
in foto i Toshiba non sono granché, dal vivo rendono molto meglio e le "plasticacce" danno un no so che di solidità....[/QUOTE]

io parlo di televisori visti dal vivo.

E da molta più solidità un materiale come l'alluminio o il metallo in generale che la plastica.

eureka63
01-12-2010, 13:16
...sto provando la TV, la situazione sta migliorando molto, nel pomeriggio tiro le somme e posto le mie impressioni dettagliate.
Cmq una cosa la ho capita: la TV si vede come si deve vedere, sono io che mi aspettavo davvero MOLTO di più in ambito SDPendiamo tutti dal tuo mouse! :rolleyes:

Vediamo se ho capito bene le differenze fra SD, HD Ready e Full HD (mescolando segnali televisivi e TV, sorry).

Leggendo su HD guida al significato (http://www.sony.it/article/hd-guida-al-significato), trovo
Horizontal x Vertical
576i/p 720 x 576 (segnale DVB-T SD 4:3)
720i/p 1280 x 720 (TV HD Ready 16:9)
1080i/p 1920 x 1080 (segnale DVB-T HD e TV Full HD 16:9)

Dalla figura allegata, si vede bene la differenza.

http://www.sony.it/res/images/image/63/1205831227963.jpg

Da un segnale SD in 4:3 si passa ad uno HD (mi limito al 4:3 con le bande nere ai lati) di dimensioni (HxV) 1350 x 1080. Si passa quind da 414.720 pixel a 1.458.000, cioè 3 volte e mezzo quelli disponibili in SD! Ce ne è di roba da inventarsi!!!

Ma che segnali DVB-T abbiamo al momento in HD? È previsto il passaggio di RAI e Mediaset da SD ad HD in un lasso di tempo più o meno breve?

Saeval
01-12-2010, 13:20
io parlo di televisori visti dal vivo.

E da molta più solidità un materiale come l'alluminio o il metallo in generale che la plastica.

Psicologicamente parlando magari sì, peccato che non è escluso che l'alluminio, in determinate condizioni, si pieghi e quindi il TV sia curvo :)

alefranz74
01-12-2010, 13:25
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio:
domani mediaworld metterà sottocosto ul LG led 32 4508 a 399 euro. Potrei prenderlo senza alcun problema con un piccolo sconto, secondo voi conviene?

DioBrando
01-12-2010, 13:29
Spessissimi?

Sì spessissimi, se vuoi te lo riscrivo :)

Per me 10 cm è spesso, tanto per capirci.

Nei negozi dove ho girato (Mediaworld, FNAC, Euronics, ecc.) l'LV733 e l'A734 erano spessi minimo 10 centimetri, parlo del profilo del tv e basta logicamente.


Plasticacce?


Sì plasticacce.


Ma hai mai visto un Toshiba?

no me lo sono solo sognato :)


Se il mio Toshiba è spessissimo il Sony 32EX500 non è proprio un super slim!
Non mettiamo in giro false informazioni per favore: la qualità costruttiva dei Toshiba è eccellente, lo spessore nella norma (vedi appunto i Sony) anche perchè Toshiba ha sempre preferito mantenere un audio di buon livello con dei veri diffusori invece di fare come Samsung che ha un audio penoso a causa dei diffusori microscopici.
Se leggi le recensioni di alcuni Philips (tipo il 7605 che non è proprio un entry level) ci si lamenta molto degli scricchiolii e delle plastiche non solide. Con Toshiba non ho mai sentito nessuno lamentare questi problemi.

ma quali false voci?
Che è spesso come una pagnotta e non usa vetro, alluminio o materiali più nobili?

Per quanto riguarda i diffusori sta bene ma a parte che il fatto che rispetto all'uso di un impianto esterno qualsiasi tv fa abbastanza pena (compresi modelli da migliaia di Euro), io lo userei così e quindi del comparto audio faccio spallucce.
Poi per carità che sia importante va bene, non per il mio caso specifico.


P.S.: il Sony dal vivo non l'ho mai visto anche perché...non si trova.


Io per primo mi sono lamentato dell'estetica non proprio all'avanguardia, ma devo dire che visto dal vivo in un ambiente casalingo non è affatto male...e almeno non viene pubblicizzato come il Samsung: "guardatelo anche di profilo"... :)


Toshiba nella serie 733 quello spot di sicuro non potrebbe permetterselo :asd:


Non sai come faccia a piacere: semplice a chi compra una TV per la sua qualità e non per l'estetica, i Toshiba piacciono eccome!

Ok, scusate se vi ho toccato i Toshiba, figa sembra vi paghino :)
Riformulo: per i canoni estetici che ho io non mi piacciono manco un po'.
E comunque tra avere una ciabatta di spessore ed un profilo superslim stile LG, Sony o Samsung di fascia alta, ce ne passa.

E per inciso io non devo difendere nessun acquisto visto che non ho nessuno dei televisori specificati nel thread.

ddiabolikk
01-12-2010, 13:30
Salve a tutti,
premesso che ho un televisore Philips 47 PFL9664 di cui sono estremamente soddisfatto, ho questo problema. :muro:

Se metto il televisore sulla base il segnale del DT è "Buona Qualità" e vedo tutto molto bene.

Se metto il televisore "a parete" per i soli canali RAI il segnale del DT e di "Insufficiente Qualità" e quindi spesso vedo i quadrettoni.

Il televisore ha il decoder incorporato... è possibile che dipenda tutto dal fatto che appeso a parete e quindi stando molto vicino al muro questo peggiori la ricezione quel tanto che basta per non vedere bene i canali RAI ?

Un altra informazione :
La casa dove sto a un antenna satellitare condominiale puntata su HOTBIRD... devo comprare un decoder satellitare ? Quello incorporato non va bene ?
Con l'antenna satellitare prendo anche la RAI e il segnale quindi potrebbe essere migliore ? Mi spiegate come funziona ?

Grazie 1000!!!! :)

thedoors
01-12-2010, 13:30
@ thedoors: hai provato a vedere un po' di settaggi dal thread ufficiale del tv su avmagazine? lo trovi qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948)


p.s.: le prime pagine sono riferite al modello col tuner satellitare (ex505) ma poi hanno unito i due thread.

Sto provandoli.. quella discussione la conosco bene.
Infatti è migliorato molto. più tardi posto TUTTO.
Cmq molto meglio.

thedoors
01-12-2010, 13:32
ma perchè quando ritiri qualcosa in sede te la fanno provare? a me non risulta, comunque gli acquisti on line godono del diritto di recesso e questo non dipende dalla modalità di consegna, informati bene

Me la hanno aperta per testarne l'integrità del pannello.. ma ovviamente non accesa. Mi sono fatto l'idea che volessi potrei recedere (ma con l'ausilio di un legale e/o associazione comsumatori, visto che loro dicono espressamente che non si può fare) ma non credo lo farò.
La tv di per se non ha nulla che non va... semplicemnte in Sd mi aspettavo MOLTO meglio.

Ora esco per prendere un cavo hdmi per provare il bluray e i divx letti dal bluray anzichè dalla usb integrata!

DIDAC
01-12-2010, 13:34
Cioè che starebbero switchando in hd? Per ora i canali rai e mediaset hd hanno di diverso rispetto a quelli sd solo il logo, tranne rai1 che ogni tanto da la partita di champions in hd nativo. Ci vorrano ancora anni prima di poter vedere questi canali in hd nativo.

E qui quoto.
Non sò se ci vorranno tanti anni, ma in questo momento a parte SKY non è che ci siano cosi tanti canali in HD...

DioBrando
01-12-2010, 13:35
Psicologicamente parlando magari sì, peccato che non è escluso che l'alluminio, in determinate condizioni, si pieghi e quindi il TV sia curvo :)

elamiseria, effetto cucchiaio di Matrix? :D

tipo quali condizioni? Parlo di un televisore che stia in una casa e si suppone abbia un ambiente che oscilla tra i 15 e i 27-30°


Poi il metallo dei televisori è sempre usato con un mix di altri materiali (tralasciando la componentistica interna).
Solo due mesi fa, prima di partire ho visto un LED completamente in metallo (non so però quale metallo), spesso boh neanche 2 cm?
Era impressionante. Aveva anche la base con lettore integrato.

Panasonic forse?

thedoors
01-12-2010, 13:39
Spessissimi? Plasticacce?
Ma hai mai visto un Toshiba? Se il mio Toshiba è spessissimo il Sony 32EX500 non è proprio un super slim!
Non mettiamo in giro false informazioni per favore: la qualità costruttiva dei Toshiba è eccellente, lo spessore nella norma (vedi appunto i Sony) anche perchè Toshiba ha sempre preferito mantenere un audio di buon livello con dei veri diffusori invece di fare come Samsung che ha un audio penoso a causa dei diffusori microscopici.
Se leggi le recensioni di alcuni Philips (tipo il 7605 che non è proprio un entry level) ci si lamenta molto degli scricchiolii e delle plastiche non solide. Con Toshiba non ho mai sentito nessuno lamentare questi problemi.

Io per primo mi sono lamentato dell'estetica non proprio all'avanguardia, ma devo dire che visto dal vivo in un ambiente casalingo non è affatto male...e almeno non viene pubblicizzato come il Samsung: "guardatelo anche di profilo"... :)

Non sai come faccia a piacere: semplice a chi compra una TV per la sua qualità e non per l'estetica, i Toshiba piacciono eccome!

il Toshiba mi sono sempre piaciuti molto. Il sony 32ex500 è un mostro di eleganza però!

thedoors
01-12-2010, 13:40
ragazzi sto provando youtube: SPETTACOLO.
La sezione web della Tv è strepitosa!!!

eureka63
01-12-2010, 13:43
Sì spessissimi, se vuoi te lo riscrivo :)

Per me 10 cm è spesso, tanto per capirci.

Nei negozi dove ho girato (Mediaworld, FNAC, Euronics, ecc.) l'LV733 e l'A734 erano spessi minimo 10 centimetri, parlo del profilo del tv e basta logicamente.Quest'aspetto, molto poco tecnico, lo lascerei agli esperti di marketing (che ci propinano cose inutili pur di vendere) e a quelli che i TV li appendono effettivamente al muro e non hanno problemi con i connettori, che poi non entrano!!!

TV "spesso" vuol anche dire altoparlanti più grossi con bassi/medi potenti invece dei cicalini che si trovano sui TV "carta-velina" che il marketing ci vuole vendere.

È come i paraurti delle macchine: ma chi l'ha detto che colorati son più belli? Quand'erano neri potevi "toccate" ("parcheggio braille" dicono in america) senza dover passare ogni volta dal carrozziere.

Dicendo una cosa ovvia, e per finire, la bellezza è un fatto assolutamente soggettivo su cui non si può discutere. Hanno tutti ragione.

robbberto
01-12-2010, 13:46
a me sembra si veda molto bene, sarà che anche i canali del digitale sono hd.

p.s.: l'hai fatto tu il filmato?

ho fatto visualizzare sia i canali hd che sd del digitale e del satellitare per paragonarli.
il video l ho fatto io, certo le immagini non meritano per via della qualità del video anche che ho girato. Ma comunque gia con il "rumore" ( il puntinato del video) si nota che sia in sd che in hd si veda molto bene..
la sera con luci spente i canali hd sono spettacolari.

robbberto
01-12-2010, 13:48
Cosa si dovrebbe capire dal video?


di certo il video non merita in qualità, ma comunque si nota che sia in hd che in sd si vede bene.. certo è stato detto e ridetto, se uno utilizza prevalentemente l' SD si prenda un toshiba che ha un migliore scaler...
ma da qua a dire che fa pena..

Saeval
01-12-2010, 13:49
elamiseria, effetto cucchiaio di Matrix? :D

tipo quali condizioni? Parlo di un televisore che stia in una casa e si suppone abbia un ambiente che oscilla tra i 15 e i 27-30°


Poi il metallo dei televisori è sempre usato con un mix di altri materiali (tralasciando la componentistica interna).
Solo due mesi fa, prima di partire ho visto un LED completamente in metallo (non so però quale metallo), spesso boh neanche 2 cm?
Era impressionante. Aveva anche la base con lettore integrato.

Panasonic forse?

Non ti so dire le condizioni precise, ricordo però il piccolo "scandalo" che fecero i primi casi di C8000 a... banana :D Prova a cercare su AVMagazine o direttamente Google, dovresti trovare qualcosa a riguardo :)

Avrai visto forse un LG di fascia alta; non ricordo la serie esatta, ma questi modelli super-iper-sottili non hanno il lettore integrato, semplicemente sono troppo sottili anche per metterci dentro l'elettronica, che quindi piazzano dentro la base del TV :D

@eureka63: Concordo in toto con quanto hai scritto! ;)
@thedoors: Ma provavi i video SD dalla porta USB? E senza cavo HDMI? Tutto spiegato allora :D

eureka63
01-12-2010, 13:51
ho fatto visualizzare sia i canali hd che sd del digitale e del satellitare per paragonarli.
il video l ho fatto io, certo le immagini non meritano per via della qualità del video anche che ho girato. Ma comunque gia con il "rumore" ( il puntinato del video) si nota che sia in sd che in hd si veda molto bene..
la sera con luci spente i canali hd sono spettacolari.Scusa, mica puoi indicare i min:sec da guardare con maggior attenzione? A me sembra tutto uguale.

Se poi la telecamera l'avessi appoggiata da qualche parte, forse sarebbe venuto meglio. :rolleyes: