PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

sacd
17-06-2008, 17:23
Cosa consigliate tra Sony W4000, Samsung 40f86bd e Philips 9732 ?
In HD vanno bene tutti, quello che mi spaventa e' vedere la TV NOrmale..

Mi pare inoltre che solo il Sony abbia il DTT HD (cmq manca la copertura da me, ce solo nei grandi centri della grandi citta e ce solo la RAI...) ma non i 100hz

Prenderei il sony

sacd
17-06-2008, 17:23
SI PUO vedere il digitale terrestre collegando la tv ad un'antenna da aappartamento ( quelle piccoline) e non con l'antenna condominiale?

Dipende molto dal fattore C

Adreno Cromo
17-06-2008, 17:30
io la vedo con un'antennina (amplificata... da 20 euro), quindi no problem (ovviamente se il segnale nella tua zona e' decente!)

Quoto il DDt ha bisogno di stabilità di segnale;)

@Pekke22:Tra i 3 sicuramente il Sony ma anche il Philips è un gran prodotto preferisco però il 9632 senza Ambilght riconosco che a TV spento fa atmosfera ma lo ritengo una sboronata inutile......

Jemp
17-06-2008, 18:40
GRazie a tutti per i consigli..... mi sa che opterò per un hd ready!!
Per Zappy.
Quale pannello HD ready consiglieresti per utilizzarlo per il simulatore??
Grazie!!

ilcesa342
17-06-2008, 22:30
ciao ragazzi, sono nuovo del forum ed ho due problemi. uno è stato risolto dall'italia e un altro spero che me lo risolviate voi. Ho un lcd samsung le32r86 bd, a questo ho connesso un xbox 360 con il cavo vga e il pc con il dvi. L' xbox va che è una meraviglia mentre il pc mi fa strani scherzi. L' unica risoluzione possibile non è mappata 1:1. se la alzo vedo tagliato. Prima con il vga al pc non avevo problemi, vedevo perfettamente a 1366x768. ora no, se metto quella risoluzione mi accetta direttamente il 1080i e si vede tagliato e male. i settaggi li faccio dal pannello di controllo della scheda grafica cioè una nvidia 7500.. Qualcuno sa come posso fare? esiste un programma per risolvere? grazie davvero anticipatamente...

Eddie666
17-06-2008, 22:49
la 1360x768 non te la fa settare?

ilcesa342
17-06-2008, 22:53
la 1360x768 non te la fa settare?

si ma se metto quella mi sposta il segnale automaticamente a 1080i e non più a 720p e si vede tagliato....

Eddie666
17-06-2008, 23:13
si ma se metto quella mi sposta il segnale automaticamente a 1080i e non più a 720p e si vede tagliato....

se hai un nvidia guarda nel pannello di controllo, dovresti avere una voce "ridimensiona desktop hdtv" (sotto la sezione "video e televisione"), e con quella dovresti risolvere. altrimenti, il tv in questione ha un ingresso hdmi? se si hai provato con quello?

ilcesa342
18-06-2008, 04:27
se hai un nvidia guarda nel pannello di controllo, dovresti avere una voce "ridimensiona desktop hdtv" (sotto la sezione "video e televisione"), e con quella dovresti risolvere. altrimenti, il tv in questione ha un ingresso hdmi? se si hai provato con quello?

si si ho già controllato ma niente.... se ridimensiono lo schermo poi mi da una risoluzione che non va bene... che tristezza. la tele ha 3 uscite hdmi e una è impiegata appunto per il pc con il cavo dvi... però le opzione della tele non dicono nulla. maledizione

sacd
18-06-2008, 06:49
si ma se metto quella mi sposta il segnale automaticamente a 1080i e non più a 720p e si vede tagliato....

C'è una funziona chiamata mi pare just scan da attivare

zappy
18-06-2008, 08:43
GRazie a tutti per i consigli..... mi sa che opterò per un hd ready!!
Per Zappy.
Quale pannello HD ready consiglieresti per utilizzarlo per il simulatore??
Grazie!!
Mah, guarda, non ti so consigliare un modello specifico anche perchè li cambiano ogni 6 mesi. :D Anzi a volte sullo stesso identico apparecchio montano pannelli molto diversi (pure di altre marche!) a seconda di quello che hanno in stabilimento, quindi lo stesso modello esiste con caratteristiche tecniche reali diverse (e questo lo fanno pure marche molto importanti...:( )
Cmq visto l'uso che vuoi farne
*di giorno
*tante ore
*per un simulatore
*per lavoro
io punterei ad un modello "tranquillo" e magari in offertissima: del resto se i colori non sono super-reali (cosa che cmq gli LCD stentano ad ottenere) e se i neri non sono nerissimi ecc ecc che ti frega? Anzi, di giorno un LCD -anche il più schifoso- sembra sempre nerissimo molto più di qualunque plasma e CRT (il problema semmai sorge di sera quando lo guardi con poca luce, allora vedi che i neri sono grigiastri ed all'opposto sono meglio i vecchi CRT e i plasma).
A parità d'altro -per l'uso di giorno- cercherei un contrasto discreto (nativo almeno sui 1200-1500 che vuol dire circa 7-8000 dinamico) e luminosità 450-500 (deve "lottare" con la luce del giorno!); anche qua cose che la sera non servono a molto (troppo contrasto e troppa luce danno fastidio e abbagliano).

E magari un occhio ai consumi, che x i 32" variano +/- da 120 a 150W: prova a starci davanti nei supermercati dove stanno accesi tutto il giorno, sembrano stufe, cosa che è parecchio fastidiosa se ci lavori da vicino (e col simulatore ci stai abbastanaza vicino), e poi ti scalda l'ambiente (e condizionare costa uno schioppo).

Uh, dimenticavo, cosa importantissima x te! Controlla che dalla presa VGA accetti la risoluzione nativa del pannello: alcuni tv non prendono (chissà perchè poi?) la 1366 ma solo la 1024 (cosa che è meglio controllare sul sito della casa, visto che dove compri a malapena sanno come si accendono). Visto che ci devi attaccare un PC è una cosa assolutamente da verificare.

Se poi pensi di usarlo proprio solo come schermo e vuoi tirare al max sul prezzo puoi lasciare perdere il digitale terrestre: probabilmente ormai quelli senza ti pagano se li porti via. Alla peggio gli attacchi il decoder (che permette pure di vedere la pay, mentre quelli integrati ancora non s'è capito bene x cosa e come si possano usare).

Ciao :)

ilcesa342
18-06-2008, 11:54
C'è una funziona chiamata mi pare just scan da attivare

ma la funzione è nelle opzioni della scheda? non è che ti riferisci all'opzione che adatta lo schermo? io c'ho spippolato a lungo ma il problema che sussiste è questo: se metto risoluzione 1366x768 automaticamente, l'altezza è superiore a 720p e mi va in 1080i facendomi sballare tutto. Inoltre mi da solo la scelta fino a 30 hertz quando la tv ne supporta 60. Ora mi tocca usare la 1176x664 ma non va benissimo. vedo un centimetro di bordi dalle parti e la risoluzione non è il massimo

Jemp
18-06-2008, 12:11
Mah, guarda, non ti so consigliare un modello specifico anche perchè li cambiano ogni 6 mesi. :D Anzi a volte sullo stesso identico apparecchio montano pannelli molto diversi (pure di altre marche!) a seconda di quello che hanno in stabilimento, quindi lo stesso modello esiste con caratteristiche tecniche reali diverse (e questo lo fanno pure marche molto importanti...:( )
Cmq visto l'uso che vuoi farne
*di giorno
*tante ore
*per un simulatore
*per lavoro
io punterei ad un modello "tranquillo" e magari in offertissima: del resto se i colori non sono super-reali (cosa che cmq gli LCD stentano ad ottenere) e se i neri non sono nerissimi ecc ecc che ti frega? Anzi, di giorno un LCD -anche il più schifoso- sembra sempre nerissimo molto più di qualunque plasma e CRT (il problema semmai sorge di sera quando lo guardi con poca luce, allora vedi che i neri sono grigiastri ed all'opposto sono meglio i vecchi CRT e i plasma).
A parità d'altro -per l'uso di giorno- cercherei un contrasto discreto (nativo almeno sui 1200-1500 che vuol dire circa 7-8000 dinamico) e luminosità 450-500 (deve "lottare" con la luce del giorno!); anche qua cose che la sera non servono a molto (troppo contrasto e troppa luce danno fastidio e abbagliano).

E magari un occhio ai consumi, che x i 32" variano +/- da 120 a 150W: prova a starci davanti nei supermercati dove stanno accesi tutto il giorno, sembrano stufe, cosa che è parecchio fastidiosa se ci lavori da vicino (e col simulatore ci stai abbastanaza vicino), e poi ti scalda l'ambiente (e condizionare costa uno schioppo).

Uh, dimenticavo, cosa importantissima x te! Controlla che dalla presa VGA accetti la risoluzione nativa del pannello: alcuni tv non prendono (chissà perchè poi?) la 1366 ma solo la 1024 (cosa che è meglio controllare sul sito della casa, visto che dove compri a malapena sanno come si accendono). Visto che ci devi attaccare un PC è una cosa assolutamente da verificare.

Se poi pensi di usarlo proprio solo come schermo e vuoi tirare al max sul prezzo puoi lasciare perdere il digitale terrestre: probabilmente ormai quelli senza ti pagano se li porti via. Alla peggio gli attacchi il decoder (che permette pure di vedere la pay, mentre quelli integrati ancora non s'è capito bene x cosa e come si possano usare).

Ciao :)

Grazie, in realtà avevoi ntenzoine di utilizzare l'uscita hdmi-dvi che dovrebbe offrire una resa migliore. La mia paura è proprio la risoluzione, infatti qunado collego i pallelli lcd di casa (due samsung 32") la risoluzione max che raggiungo è sempre 1200 x 700 e non 1366x768!!

ed è per questo che sono combattuto tra full hd e hdready (che ho provato a casa e tutto sommato non mi dispiace anche a risoluzione di 1200x700)!!

Comunque ogni consiglio è bene accetto, voglio valutare bene prima di fare l'acquisto!!

piperprinx
18-06-2008, 12:21
ma la funzione è nelle opzioni della scheda? non è che ti riferisci all'opzione che adatta lo schermo? io c'ho spippolato a lungo ma il problema che sussiste è questo: se metto risoluzione 1366x768 automaticamente, l'altezza è superiore a 720p e mi va in 1080i facendomi sballare tutto. Inoltre mi da solo la scelta fino a 30 hertz quando la tv ne supporta 60. Ora mi tocca usare la 1176x664 ma non va benissimo. vedo un centimetro di bordi dalle parti e la risoluzione non è il massimo

la funzione just scan e' del tv, nei sammy serve ad eliminare l'overscan e mappare 1:1. Da quello che dici sembra che su quell'ingresso il tuo tv accetti solo risoluzioni video.

ilcesa342
18-06-2008, 12:37
la funzione just scan e' del tv, nei sammy serve ad eliminare l'overscan e mappare 1:1. Da quello che dici sembra che su quell'ingresso il tuo tv accetti solo risoluzioni video.

ragazzi grazie di cuore a tutti, ho premuto un po di volte un tasto della tele e cambiando la risoluzione ho risolto. Grazie davvero!!!!

ale.pac
18-06-2008, 13:46
Ciao ragazzi ho cercato di leggere prima di fare la domanda, ma non ce la faccio più, sono veramente troppe pagine :mbe:
Avrei bisogno di capire quali sono i modelli di TV LCD 32" che sicuramente vengono mappati correttamente 1:1 tramite HDMI dalla DVI di un pc.
Come molti di voi vorrei utilizzare il TV principalmente come monitor per il pc, per l'uso prevalente di videogiochi, e poco altro, ma vorrei un collegamento di qualità e soprattutto con la corretta risoluzione.
Grazie mille ;)

sacd
18-06-2008, 13:55
ma la funzione è nelle opzioni della scheda? non è che ti riferisci all'opzione che adatta lo schermo?

1360*768 32bit 60 hz

La funzione che ho detto sta nel tv

ilcesa342
18-06-2008, 14:04
Ciao ragazzi ho cercato di leggere prima di fare la domanda, ma non ce la faccio più, sono veramente troppe pagine :mbe:
Avrei bisogno di capire quali sono i modelli di TV LCD 32" che sicuramente vengono mappati correttamente 1:1 tramite HDMI dalla DVI di un pc.
Come molti di voi vorrei utilizzare il TV principalmente come monitor per il pc, per l'uso prevalente di videogiochi, e poco altro, ma vorrei un collegamento di qualità e soprattutto con la corretta risoluzione.
Grazie mille ;)
io gioco con la xbox 360 e con il pc sul mio samsung le32r86bd. Si vede tutto perfettamente 1:1... Però non è full hd

ilcesa342
18-06-2008, 14:05
1360*768 32bit 60 hz

La funzione che ho detto sta nel tv

si si ho risolto!!!! grazie ancora davvero!!!!

Pekke22
19-06-2008, 13:34
Mi sto convincendo che un televisore da casa sui 40" sia meglio comprarlo HD READY piuttosto che full HD..HD ready si vedono nettamente meglio di televosori da 2000 euro in full HD se messi vicini, e unicamente per il segnale trasmesso che fa pena.

SKY HD trasmette in 1080i ?
HD ready lo supporta vero ?

Sapreste indicarmi se esiste un modello HD READY che supporti i 100hz o almeno dirmi secondo voi quale e' l' HD READY MIGLIORE ?

Posso spendere fino a circa 1500-1600

Grazie 1000!!

Adreno Cromo
19-06-2008, 14:18
SKY HD trasmette in 1080i ?
HD ready lo supporta vero ?

Sapreste indicarmi se esiste un modello HD READY che supporti i 100hz o almeno dirmi secondo voi quale e' l' HD READY MIGLIORE ?

Sky HD trasmette in 1080ì o 720p.
Tutti gli HDReady supportano il 1080i riscalandola ovviamente alla risoluzione del pannello.
Ti consiglio un Plasma ovviamente Panasonic ovviamente Px80;)

Pekke22
19-06-2008, 15:22
Preferirei nettamente un LCD al Plasma..non mi piace affatto quell' effetto specchio sugli schermi..

Il panasonic segnalato, inoltre mi pare sia 1024*768, preferirei un HDReady nel classico 1360*768.

Posso spendere anche qualcosa in piu di 800 euro.
Qualcuno sa consigliarmi i migliori LCD HDREADY ?

Abilmen
19-06-2008, 15:31
Se riesci a trovarlo, il Sony Bravia Kdl-32D3000 ha i 100 hz ed una qualità complessiva superiore.

Pekke22
19-06-2008, 16:23
Questo mi pare perfetto..ho visto che ce anche il 40D3000 sui 1300 euro..mi piacerebbe proprio vederlo icino ai tanti decantati FULL HD da 2000 euro che ci sono in commercio..tipo l' ultimo Samsung FULL HD con la cornice Rossastra e contrasto 50.000:1

Purtroppo sara' difficile gia vedere dal vivo questo..

san68ita
19-06-2008, 16:50
Questo mi pare perfetto..ho visto che ce anche il 40D3000 sui 1300 euro..mi piacerebbe proprio vederlo icino ai tanti decantati FULL HD da 2000 euro che ci sono in commercio..tipo l' ultimo Samsung FULL HD con la cornice Rossastra e contrasto 50.000:1

Purtroppo sara' difficile gia vedere dal vivo questo..
Io ho il 32D3000 e mi trovo benissimo... ora credo sia fuori produzione (ho letto su un forum che andava troppo bene e cannibalizzava le vendite Sony dei modelli superiori).
L'ho visto in offerta la settimana scorsa all'Auchan di Cesano Boscone (MI) a 799€ :eek:
...che poi è quello che l'ho pagato io tra sconti e deduzione tasse, ma a Natale scorso. :D

Abilmen
19-06-2008, 18:18
Questo mi pare perfetto..ho visto che ce anche il 40D3000 sui 1300 euro..mi piacerebbe proprio vederlo icino ai tanti decantati FULL HD da 2000 euro che ci sono in commercio..tipo l' ultimo Samsung FULL HD con la cornice Rossastra e contrasto 50.000:1

Purtroppo sara' difficile gia vedere dal vivo questo..
I full hanno una ragione solo per vedere contenuti ad alta definizione reale (1080p). Per la tv sd od anche dtt, sky ecc., meglio appunto un Hd Ready che deve upscalare meno il segnale, rispetto ad un full.
Per il sony da 40 pollici HDR:

http://www.lesnumeriques.com/article-421-2161-16.html

piperprinx
19-06-2008, 20:03
Questo mi pare perfetto..ho visto che ce anche il 40D3000 sui 1300 euro..mi piacerebbe proprio vederlo icino ai tanti decantati FULL HD da 2000 euro che ci sono in commercio..

bhe', con le fonti da te citate sicuramente il d3000 e' meglio, ma ancor meglio sarebbe come ti e' stato consigliato un plasma. Se vuoi il top kuro 42.

non spaventarti per il 1024*768, i pixel sono rettangolari, ai fini video l'immagine ha un aspect ratio perfetto. Se invece usi anche giochi il discorso cambia.

ciccio er meglio
20-06-2008, 07:52
Ragazzi mi aiutate a capire sta recensione?

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40a559p-le40a556p-20080618120.htm

Praticamente all'inizio dice che i samsung LE40556/557/558/559 sono identici, tranne che per l'estetica. POi alla fine dice:

Blessed with black-level performance, connectivity and video processing that are very good but not quite best-in-class, the Samsung LE40A558 nevertheless represents an attractive proposition due to its bargain-basement price, especially if you’re willing to take its technically-identical siblings LE40A559P and LE40A556P into consideration when shopping around. That said, if you can spare an extra £200, we highly recommend going for the LE40A656 which does quite a few things (blacks, colours, motion resolution, native 24fps playback) better.

Quindi mi sembra di capire che il 556 è migliore del 557/558/559...allora le differenze non solo solo estetiche! Boh :confused:

EDIT: scusate, ho letto male! E' il 656 ad essere migliore (spendendo £200 in piu)! Si vede che ancora mi devo svegliare! :D

nic85
20-06-2008, 15:20
raga mi consigliate il miglior tv-lcd 37 pollici??

spesa non oltre i 1200!

girando per la rete e vedendo le caratteristiche,questo philips sembra essere il migliore:

Edit

contrasto 44000:1 :eek: :eek: :eek: :eek:

oppure questo sharp aquos

Edit

i bravia come sono??

utilizzo per film e xbox360,e in futuro ps3....dev'essere un FULL HD in quanto prendero' pure un lettore blue-ray per godermi ii film a 1080p,grazie!

sacd
20-06-2008, 17:39
nic85

NN puoi lincare quei siti singolarmente, posta quelli dei produttori

nic85
20-06-2008, 19:18
raga mi consigliate il miglior tv-lcd 37 pollici??

spesa non oltre i 1200!

girando per la rete e vedendo le caratteristiche,questo philips sembra essere il migliore:

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_37PFL7603D_10_IT_CONSUMER

contrasto 44000:1

oppure questo sharp aquos

LC-37X20E

i bravia come sono??

utilizzo per film e xbox360,e in futuro ps3....dev'essere un FULL HD in quanto prendero' pure un lettore blue-ray per godermi ii film a 1080p,grazie!

sacd
20-06-2008, 19:23
Prendi lo sharp..


PS. bastava editare il messaggio che già avevi scritto senza riproporlo identico...

nic85
20-06-2008, 19:25
Prendi lo sharp..


PS. bastava editare il messaggio che già avevi scritto senza riproporlo identico...

pardon,volevo proprio editarlo,poi sovrapensiero l'ho ricopiato!

cmq perche' mi consigli lo sharp?

la IMMENSA differenza di contrasto,non e' cosi importante?

inoltre non capisco se hanno l'attacco vga!

sacd
20-06-2008, 19:29
Di 37 pollici se ne vedranno sempre meno ormai si va o sui 32 o sui 40 e le case si edaguano.
Fra quelli disponibili oggi ti consiglio quello, che è fra i più veloci se nn il più veloce, i numeri dichiarati in tutti i tv sono falsi in quanto misurati senza regole.
Se sali a 40 prendi il sony W4000

nic85
21-06-2008, 01:34
intendi i ms?


e dell'enorme differenza del contrasto?

ciccio er meglio
21-06-2008, 10:08
Ragazzi, ieri mi è arrivato il televisore samsung LE40A557P2F :D
Che dire, impressionante! :eek:

Ho notato però che è inclinato di mezzo centimetro verso il basso dal lato sinistro (visto frontale). Siccome è un 40 pollici la base era già montata ma io per sicurezza ho controllato le 4 viti che fissano la base al televisore e non erano lente.

Che puo essere? E' un difetto del mio televisore o capita anche a voi?

Penso che la base sia comune tra i vari modelli samsung, quindi vi chiedo cortesemente un favore

Se vi va di aiutarmi, dovreste prendere un righello o un metro e misurare la distanza che c'é dal mobile all'estremo sinistro e dal mobile all'estremo destro del televisore. Che differenza c'è tra le due misure? Da me 5 millimetri..

Grazie ;)

ciccio er meglio
21-06-2008, 10:18
Per quanto riguarda la garanzia samsung, io ho ovviamente lo scontrino.

Devo percaso compilare anche qualche modulo e spedirlo alla samsung oppure registrare il mio prodotto sul sito?

sacd
21-06-2008, 10:33
intendi i ms?


e dell'enorme differenza del contrasto?

Intendo tuti i numeri a parte la dimensione del tv....

sacd
21-06-2008, 10:34
Per quanto riguarda la garanzia samsung, io ho ovviamente lo scontrino.

Devo percaso compilare anche qualche modulo e spedirlo alla samsung oppure registrare il mio prodotto sul sito?

Tra le condizioni che sicuramente hai lì insieme al televisore c'è scritto tutto

nic85
21-06-2008, 11:33
SHARP LC-37X20E

SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 37
Formato 16:9
Risoluzione 1920x1080
Luminosità 450 cd/m2
Contrasto dinamico 10.000:1
Contrasto nativo 2.000:1
Tempo di risposta 6 ms
Angolo di Visuale (O/V) 176° / 176°
FULL HD

Audio
Potenza 2 x 15W
Audio Stereo NICAM/A2 con sistema surround
Funzione Clear Voice

Sistema di ricezione
Sintonizzatore PAL SECAM
Sintonizzatore Digitale Terrestre integrato

Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer

Connessioni
2 x Scart
S-Video
A/V
Component
HDMI
PC
Slot Common Interface
Cuffie





PHILIPS 37PFL7603D

SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Diagonale 37
Risoluzione 1920x1080
Luminosità 500 cd-m2
Contrasto 44000:1
Tempo di risposta 6 ms
Angolo di Visuale 176°-176°
Pannello Full HD

Audio
Potenza 2x15W
Surround Virtual Dolby Digital

Sistema di ricezione
Sintonizzatore PAL SECAM
Tuner Digitale Integrato

Connessioni
Scart 2
A V Si
S Video Si
HDMI 3
PC N.d.
Component Si
USB Si
Slot Common Interface Si


mi spieghi in cosa sia migliore lo sharp???io non vedo nulla a favore suo...inoltre il philips costa 200 euro in +,un motivo ci sarà

inoltre

contrasto sharp 10000:1
contrasto philips 44000:1 :mbe:

nic85
22-06-2008, 12:35
preso il philips....uno spettacolo!

Pekke22
23-06-2008, 15:48
Il philips che hai preso e' il modello di punta da 37" senza l' ambilight ??

Io cercavo il 42"...

PS : Sabato ho visto dal vivo lo SHARP 42XD1E dal vivo che e' dato come "solo" 6.000:1 Full HD sintonizzato su SKY Nuvolari : Sorpresa!!

Si vedeva meglio di tutti gli altri Full HD (compreso lo sharp XD20E che e' lo stesso ma 10.000:1..mah..) e STRA-SORPRESONA..si vedeva meglio di tutti gli HD READY LCD e PLASMA.

Non ce n' era per nessuno.
Era l' unico TV della sala in cui quasi non vedevo i pixell sgranellati nemmeno nel nome del canale (Nuvolari..quindi un pessimo canale..ottimo per i test)

Possibile che la sola regolazione dei settaggi e l' abilitazione degli effetti (presumo sia questo) possa fare miracoli e far sembrare un Full HD inferiore, superiore ad altri tecnologicamente piu evoluti ??

Costo :1300 euro circa.

Ora sono innamorato della serie sempre SHARP XL2..ma visto dal vivo non sara' magari peggio di quello che ho visto ??

Non capisco piu nulla.

nic85
23-06-2008, 16:39
Il philips che hai preso e' il modello di punta da 37" senza l' ambilight ??

Io cercavo il 42"...

PS : Sabato ho visto dal vivo lo SHARP 42XD1E dal vivo che e' dato come "solo" 6.000:1 Full HD sintonizzato su SKY Nuvolari : Sorpresa!!

Si vedeva meglio di tutti gli altri Full HD (compreso lo sharp XD20E che e' lo stesso ma 10.000:1..mah..) e STRA-SORPRESONA..si vedeva meglio di tutti gli HD READY LCD e PLASMA.

Non ce n' era per nessuno.
Era l' unico TV della sala in cui quasi non vedevo i pixell sgranellati nemmeno nel nome del canale (Nuvolari..quindi un pessimo canale..ottimo per i test)

Possibile che la sola regolazione dei settaggi e l' abilitazione degli effetti (presumo sia questo) possa fare miracoli e far sembrare un Full HD inferiore, superiore ad altri tecnologicamente piu evoluti ??

Costo :1300 euro circa.

Ora sono innamorato della serie sempre SHARP XL2..ma visto dal vivo non sara' magari peggio di quello che ho visto ??

Non capisco piu nulla.


ho preso il 37 con ambilight!1199 di listino,pagato 1150 da mw...

contrasto 44000:1 ;)

sono rimasto sbalordito dalla qualita' dell'immagine con la tv normale(digitale terrestre) e il normale sky(non HD).

ieri durante il granpremio ho notato delle differenze:

-leggerissima nitidezza in + a favore del digitale terrestre
-leggerissima vivacita dei colori in + di sky

cmq ripeto,vedendo sky o anche la tv normale,esempio canale 5,si vede VERAMENTE bene!

ho provato a vedere un normale DVD (420p) con la xbox360 settata in fullHD a 1080p....beh ragazzi,una qualita' dell'immagine,movimenti reali(+ veloci rispetto le normali tv)contrasto inimmaginabili per un dvd normale...domanda:

siccome la 360 era impostata a 1080p,che non abbia upscalato il normale dvd ad una risoluzione + alta?se no,non mi immagino la qualita' a 1080p con un blu ray!!!

cmq non ti fidare di come vedi le tv in negozio....i settaggi contano molto...

per esempio,senza Miglioramento dell'immagine: Pixel Plus 3 HD ovvero disattivandolo,i movimenti si vedono come in un tv normale,senza l'effetto 3d appunto!praticamente si notano movimenti + fluidi e veloci....

inoltre senza la riduzione del rumore,artefatti,contrasto dinamico ecc ecc la perdita di qualità si nota!
dovresti settarle pari pari per notare le differenze....

gabri85ct
23-06-2008, 16:47
Ciao ragazzi, io ho preso qualche settimana fa un Panasonic TX 32LED7F da 32". Era in promozione a 499 da mediaworld. Sinceramente nel complesso sono soddisfatto del prodotto, solo che c'è una cpsa che spesso da un po fastidio:

praticamente, a schermo nero o quando ci sono le bande nere, im alto a sinistra un po più a destra dell'angolo, c'è una zona di circa 10 cm che è più illuminata, si vede più chiara. Quando l'immagine è a tutto schermo non si nota, ma ad esempio nei film con le bande o quando cambio canale si noto un po e soprattutto se sono al buio da un po fastidio.

Ora, è una cosa normale o devo preoccuparmi? Premetto che ho preso le precauzioni dovute mettendo il TV lontano da fonti elettromagnetiche quali amplificatore, casse, VHS etc, e cmq lo ha fatto sin dal primo giorno...

Capita a qualcuno??

MonsterMash
23-06-2008, 16:56
Salve,
qualche tempo fa feci già una domanda simile, ma i tempi sono cambiati, e io la ripropongo:
Quella che cerco è una TV full hd (preferibilmente lcd, per via di calore, ingombro, peso e consumi, oltre che per il fatto che ho sempre l'impressione che la qualità dei colori e la luminosità degli lcd sia superiore), da ALMENO 42 pollici, e dal costo massimo di 1500 euro.
La tv andrà utilizzata con un media center (con uscita hdmi) studiato principalmente per la visione di film in alta definizione, e mooolto saltuariamente sarà utilizzata per giocare con una xbox360.

C'è scelta in questa fascia? Quale è il migliore?

Grazie, ciao


Up, qualche consiglio?

sacd
23-06-2008, 17:56
Ciao ragazzi, io ho preso qualche settimana fa un Panasonic TX 32LED7F da 32". Era in promozione a 499 da mediaworld. Sinceramente nel complesso sono soddisfatto del prodotto, solo che c'è una cpsa che spesso da un po fastidio:

praticamente, a schermo nero o quando ci sono le bande nere, im alto a sinistra un po più a destra dell'angolo, c'è una zona di circa 10 cm che è più illuminata, si vede più chiara. Quando l'immagine è a tutto schermo non si nota, ma ad esempio nei film con le bande o quando cambio canale si noto un po e soprattutto se sono al buio da un po fastidio.

Ora, è una cosa normale o devo preoccuparmi? Premetto che ho preso le precauzioni dovute mettendo il TV lontano da fonti elettromagnetiche quali amplificatore, casse, VHS etc, e cmq lo ha fatto sin dal primo giorno...

Capita a qualcuno??


Il tuo problema sembra dovuto alla disuniformita data dall'illuminazione delle lampade del tv, nn puoi farci nulla

ciccio er meglio
23-06-2008, 18:00
Prima dello scadere dei famosi 7 giorni vorrei controllare se il televisore ha pixel bruciati. Come posso controllare? Devo usare una sorgente a 1080p?

Che altri controlli posso fare?

sacd
23-06-2008, 18:02
Prima dello scadere dei famosi 7 giorni vorrei controllare se il televisore ha pixel bruciati. Come posso controllare? Devo usare una sorgente a 1080p?

Che altri controlli posso fare?


Attaccalo al pc e usa nokia test con le schermate monocolore

ciccio er meglio
23-06-2008, 18:09
Attaccalo al pc e usa nokia test con le schermate monocolore

Grazie, quindi mi sembra di capire che basta mettere quelle schermate per verificare se il tv ha pixel bruciati. Da quelle schermate si capisce se il televisore ha problemi relativi alle lampade? Che altri controlli posso fare?

sacd
23-06-2008, 18:31
Da quelle schermate si capisce se il televisore ha problemi relativi alle lampade?

No, o meglio capisci qualcosa con quella bianca, ma tanto nn ti cambieranno mai un tv per quel motivo a meno di un difetto grave, e in quel caso nn ti serve quel test per accorgetene...

ciccio er meglio
23-06-2008, 18:41
No, o meglio capisci qualcosa con quella bianca, ma tanto nn ti cambieranno mai un tv per quel motivo a meno di un difetto grave, e in quel caso nn ti serve quel test per accorgetene...

Ok, grazie ancora ;)

Quindi l'unico test da fare è quello dei pixel bruciati...

piperprinx
23-06-2008, 19:25
siccome la 360 era impostata a 1080p,che non abbia upscalato il normale dvd ad una risoluzione + alta

se era in hdmi a memoria si'

gabri85ct
23-06-2008, 19:33
Il tuo problema sembra dovuto alla disuniformita data dall'illuminazione delle lampade del tv, nn puoi farci nulla

Ma capita spesso o sono stato proprio sfigato io??

Puo essere he era per questo motivo chelo davano in promozione a 499??

sacd
23-06-2008, 21:51
Ma capita spesso o sono stato proprio sfigato io??

Puo essere he era per questo motivo chelo davano in promozione a 499??

Magari nessuno dei due e quel tv è nato sfigato o sono tutti così...

Il Castiglio
23-06-2008, 21:59
Salve,
qualche tempo fa feci già una domanda simile, ma i tempi sono cambiati, e io la ripropongo:
Quella che cerco è una TV full hd (preferibilmente lcd, per via di calore, ingombro, peso e consumi, oltre che per il fatto che ho sempre l'impressione che la qualità dei colori e la luminosità degli lcd sia superiore), da ALMENO 42 pollici, e dal costo massimo di 1500 euro.
La tv andrà utilizzata con un media center (con uscita hdmi) studiato principalmente per la visione di film in alta definizione, e mooolto saltuariamente sarà utilizzata per giocare con una xbox360.
Grazie, ciao
Forse per tutti i motivi che hai elencato gli lcd sono migliori dei plasma, l'unico aspetto che hai trascurato è la QUALITA' e in questo aspetto invece i plasma sono notoriamente superiori :doh:
specialmente se dici che devi giocare solo saltuariamente, io fossi in te non avrei dubbi e punterei su un plasma panasonic :D

Adreno Cromo
24-06-2008, 00:25
Il tuo problema sembra dovuto alla disuniformita data dall'illuminazione delle lampade del tv, nn puoi farci nulla

Clouding:eek:

zappy
24-06-2008, 07:54
Ma capita spesso o sono stato proprio sfigato io??

Puo essere he era per questo motivo chelo davano in promozione a 499??

è piuttosto normale x un LCD avere disuniformità, specie sui modelli + vecchi o nei nuovi economicissimi di sottomarche.

zappy
24-06-2008, 07:55
Quindi l'unico test da fare è quello dei pixel bruciati...

Tieni presente che nei pannelli per tv di formato superiore a 23-26" i pixel bruciati sono *neri*, non accesi. ;)

gabri85ct
24-06-2008, 08:14
è piuttosto normale x un LCD avere disuniformità, specie sui modelli + vecchi o nei nuovi economicissimi di sottomarche.

Tanto sicuramente non me lo cambierebbero mai per un motivo simile... ma come mai capita?? Cioè xke con gli LCD si e coi Plasmano?

Comunque, potevo spendere quella cifra e sono comunque soddisfatto soprattutto giocando alla 360... poi ripeto, si nota soprattutto quando cambio canale e pochissimo con le bande nere, ma con le immagini a tutto schermo è perfetto...

Io sono sempre stato riluttante coi plasma per il fatto che (fino a poco tempo fa) i commessi mi dicevano che hanno una "data di scadenza" in ore... è ancora così o il luogo comune è sepolto?

Pekke22
24-06-2008, 08:59
37 con ambilight 2 canali ??
Full HD ?

Non ci sono dei modelli appena superiori che costano appena di piu ?
Perche non prendere il 9603-9703 ? Solo per il prezzo piu alto ?

Pekke22
24-06-2008, 09:00
ho preso il 37 con ambilight!1199 di listino,pagato 1150 da mw...

contrasto 44000:1 ;)

sono rimasto sbalordito dalla qualita' dell'immagine con la tv normale(digitale terrestre) e il normale sky(non HD).

ieri durante il granpremio ho notato delle differenze:

-leggerissima nitidezza in + a favore del digitale terrestre
-leggerissima vivacita dei colori in + di sky

cmq ripeto,vedendo sky o anche la tv normale,esempio canale 5,si vede VERAMENTE bene!

ho provato a vedere un normale DVD (420p) con la xbox360 settata in fullHD a 1080p....beh ragazzi,una qualita' dell'immagine,movimenti reali(+ veloci rispetto le normali tv)contrasto inimmaginabili per un dvd normale...domanda:

siccome la 360 era impostata a 1080p,che non abbia upscalato il normale dvd ad una risoluzione + alta?se no,non mi immagino la qualita' a 1080p con un blu ray!!!

cmq non ti fidare di come vedi le tv in negozio....i settaggi contano molto...

per esempio,senza Miglioramento dell'immagine: Pixel Plus 3 HD ovvero disattivandolo,i movimenti si vedono come in un tv normale,senza l'effetto 3d appunto!praticamente si notano movimenti + fluidi e veloci....

inoltre senza la riduzione del rumore,artefatti,contrasto dinamico ecc ecc la perdita di qualità si nota!
dovresti settarle pari pari per notare le differenze....

37 con ambilight 2 canali ??
Full HD ?

Non ci sono dei modelli appena superiori che costano appena di piu ?
Perche non prendere il 9603-9703 ? Solo per il prezzo piu alto ?

ciccio er meglio
24-06-2008, 10:17
Tieni presente che nei pannelli per tv di formato superiore a 23-26" i pixel bruciati sono *neri*, non accesi. ;)

Grazie, lo terrò a mente ;)

MonsterMash
24-06-2008, 10:30
Forse per tutti i motivi che hai elencato gli lcd sono migliori dei plasma, l'unico aspetto che hai trascurato è la QUALITA' e in questo aspetto invece i plasma sono notoriamente superiori :doh:
specialmente se dici che devi giocare solo saltuariamente, io fossi in te non avrei dubbi e punterei su un plasma panasonic :D

Ma sei sicuro di questa cosa? A occhio a me sembra proprio il contrario... E poi allora chi comprerebbe mai un lcd al posto di un plasma, dato che gli lcd sono anche più costosi?

Cmq a prescindere dal discorso lcd vs plasma, non mi sapresti consigliare un modello che soddisfi le mie necessità?

Grazie, ciao

Adreno Cromo
24-06-2008, 11:03
Tanto sicuramente non me lo cambierebbero mai per un motivo simile... ma come mai capita?? Cioè xke con gli LCD si e coi Plasmano?

Comunque, potevo spendere quella cifra e sono comunque soddisfatto soprattutto giocando alla 360... poi ripeto, si nota soprattutto quando cambio canale e pochissimo con le bande nere, ma con le immagini a tutto schermo è perfetto...

Io sono sempre stato riluttante coi plasma per il fatto che (fino a poco tempo fa) i commessi mi dicevano che hanno una "data di scadenza" in ore... è ancora così o il luogo comune è sepolto?

Tecnologie diverse e "malattie" diverse.

Da quello che dici sembra prorpio essere clouding succede molto raramente con i pannelli LCD, ma succede a tutti, Sharp addirittura ad inizio 2008 ha rivisto il processo produttivo degli X20 (soprattutto 37 e 46) perche affetti da clouding, prova ad agire sulla retroilluminazione.
Un tecnico Sony mi disse che col tempo il difetto si attenua.

Per la durata dei Plasma è assolutamente uguale a quella degli LCD.......cira 30 anni con un uso medio di 5 ore al giorno:Prrr:

gabri85ct
24-06-2008, 11:24
Tecnologie diverse e "malattie" diverse.

Da quello che dici sembra prorpio essere clouding succede molto raramente con i pannelli LCD, ma succede a tutti, Sharp addirittura ad inizio 2008 ha rivisto il processo produttivo degli X20 (soprattutto 37 e 46) perche affetti da clouding, prova ad agire sulla retroilluminazione.
Un tecnico Sony mi disse che col tempo il difetto si attenua.

Per la durata dei Plasma è assolutamente uguale a quella degli LCD.......cira 30 anni con un uso medio di 5 ore al giorno:Prrr:

Ho provato a diminuire la luminosità ma non cambia granchè (intendi questo per retroilluminazione??). Ma quindi il fatto della durata molto limitata dei plasma è una bufala immane??

Qual'è allora il punto debole dei Plasma e quale quello degli LCD??

EDIT: ho visto su youtube che certa gente è messa peggio di me coi loro BRAVIA... mi consolo...

PS: ho letto su un forum straniero di gente che ha "spostato" questezone più luninose pressando leggermente lo schermo mentre lo pulivano... ???????

MonsterMash
24-06-2008, 11:49
Ma sei sicuro di questa cosa? A occhio a me sembra proprio il contrario... E poi allora chi comprerebbe mai un lcd al posto di un plasma, dato che gli lcd sono anche più costosi?

Cmq a prescindere dal discorso lcd vs plasma, non mi sapresti consigliare un modello che soddisfi le mie necessità?

Grazie, ciao

Magari propongo io qualche modello e voi mi dite se sono adatti?

In ordine di prezzo crescente:

TV 40 - 42 pollici:

LG 42LF75
SONY KDL40D3550
PHILIPS 42PFL7662D/12
SHARP LC42X20E
LG 42LG5000
LG 42LG6000

TV 46 - 47 pollici:

LG 47LF65
PHILIPS 47PFL7642D/12
SAMSUNG LE46M86BD
SHARP LC46X8E
LG 47LG5000

Mi sapreste indicare quali tv tra quelle nelle due categorie sono le più adatte all'uso che ne devo fare io (vi ricordo: quasi esclusivamente visione di tv hd e POCHISSIMO GIOCO CON X360)?

Grazie, ciao.

sacd
24-06-2008, 11:54
Ho provato a diminuire la luminosità ma non cambia granchè (intendi questo per retroilluminazione??). Ma quindi il fatto della durata molto limitata dei plasma è una bufala immane??

Qual'è allora il punto debole dei Plasma e quale quello degli LCD??

EDIT: ho visto su youtube che certa gente è messa peggio di me coi loro BRAVIA... mi consolo...

PS: ho letto su un forum straniero di gente che ha "spostato" questezone più luninose pressando leggermente lo schermo mentre lo pulivano... ???????

I plasma sono meglio degli lcd per tutto tranne per i consumi superiori e per il fatto che è meglio nn usarli come monitor per pericolo di stampaggio immagine.

piperprinx
24-06-2008, 12:29
I plasma sono meglio degli lcd per tutto tranne per i consumi superiori e per il fatto che è meglio nn usarli come monitor per pericolo di stampaggio immagine.

e green ghosting, aggiungerei.

manga81
24-06-2008, 12:53
Non esiste un migliore (soggettivo) ma i migliori. Non importa mandare un mp...si può scrivere anche qui.
A livello di rapporto ottimo tra qualità/prezzo, segnalo il Samsung LE-40F86BD ed il Sony Bravia Kdl- 40V3000

Qualità prezzo per me Sharp è imbattibile, e facendo attenzione al modello pure qualche LG.
Dipende da quanto vuoi spendere e dall'utilizzo che ne farai, dacci delle indicazioni i consigli non tarderanno:)

ho visto il samsung 37m86bd da unieuro a 819 che ne pensate?
in qualche shop online si trova anche poco sotto gli 800euro ma se lo prendo all'unieuro lo posso ritirare direttamente nella mia città in negozio ;)

http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/AffiliatePrefix-Product?PartnerID=TRADEDOUBLER&SKU=SSLE37M86BD

quello che non capisco è perchè devo acquistarlo online(e non direttamente in negozio) e ritararlo in negozio per pagarlo 150euro in meno ????

Pekke22
24-06-2008, 12:56
Magari propongo io qualche modello e voi mi dite se sono adatti?

In ordine di prezzo crescente:

TV 40 - 42 pollici:

LG 42LF75
SONY KDL40D3550
PHILIPS 42PFL7662D/12
SHARP LC42X20E
LG 42LG5000
LG 42LG6000

TV 46 - 47 pollici:

LG 47LF65
PHILIPS 47PFL7642D/12
SAMSUNG LE46M86BD
SHARP LC46X8E
LG 47LG5000

Mi sapreste indicare quali tv tra quelle nelle due categorie sono le più adatte all'uso che ne devo fare io (vi ricordo: quasi esclusivamente visione di tv hd e POCHISSIMO GIOCO CON X360)?

Grazie, ciao.

Per i modelli sui 42" sicuramente meglio :

Philips 7603 o 9603 se puoi spendere anche 1500 euro (9703 il top restando a un massimo di 2000 euro).

Sharp ti consiglio di dare un ochiata alla serie Slim XL2 che e' appena superiore a qualla che hai segnalato e che comunque ho appena visto dal vivo con ottimi risultati con canali SKY.

zappy
24-06-2008, 15:28
I plasma ... è meglio nn usarli come monitor per pericolo di stampaggio immagine.

Per quanto questa cosa sta scritta anche nei manuali e nei datasheet degli lcd...

Paolo Bitta
24-06-2008, 16:31
Tecnologie diverse e "malattie" diverse.

Da quello che dici sembra prorpio essere clouding succede molto raramente con i pannelli LCD, ma succede a tutti, Sharp addirittura ad inizio 2008 ha rivisto il processo produttivo degli X20 (soprattutto 37 e 46) perche affetti da clouding, prova ad agire sulla retroilluminazione.
Un tecnico Sony mi disse che col tempo il difetto si attenua.

con il mio Sharp 32d44 si verifica un fatto simile, solo nell'angolo in alto a destra, dopo un paio d'ore che guardo la tv, come se la temperatura influisse...

Dovrei provare a giocare coi settaggi.... :(

gabri85ct
24-06-2008, 18:30
con il mio Sharp 32d44 si verifica un fatto simile, solo nell'angolo in alto a destra, dopo un paio d'ore che guardo la tv, come se la temperatura influisse...

Dovrei provare a giocare coi settaggi.... :(

No col panasonic è in alto a sinistra ma è sempre presente, anche a freddo... ma si nota solo con lo schermo nero, infatti non è clouding, è un'imperfezione della retroilluminazione...

sacd
24-06-2008, 19:27
Per quanto questa cosa sta scritta anche nei manuali e nei datasheet degli lcd...

Con quelli è pericoloso l'uso costante in 4:3 su uno schermo 16/9

ciccio er meglio
24-06-2008, 21:09
Con quelli è pericoloso l'uso costante in 4:3 su uno schermo 16/9

Anche i loghi (ad esempio rai uno ecc..) sono pericolosi per gli lcd?

Ma anche i monitor lcd hanno sto difetto? io ho un monitor lcd con panello TN+overdrive...

MarcoM
24-06-2008, 22:08
Anche i loghi (ad esempio rai uno ecc..) sono pericolosi per gli lcd?

Ma anche i monitor lcd hanno sto difetto? io ho un monitor lcd con panello TN+overdrive...

Così si dice (personalmente non l'ho mai verificato su nessun lcd che ho avuto), ma certamente è un fenomeno assai meno evidente e diffuso che non lo stampaggio nei plasma.

nic85
24-06-2008, 23:29
se era in hdmi a memoria si'

component!

sacd
25-06-2008, 06:59
Anche i loghi (ad esempio rai uno ecc..) sono pericolosi per gli lcd?


No


Ma anche i monitor lcd hanno sto difetto? io ho un monitor lcd con panello TN+overdrive...

Sì, ma per l'uso che se ne fa nn viene evidenziato

Pekke22
25-06-2008, 15:28
Scusate ma la sigla che identifica la presenza di un decoder per il DTT HD (come quello del Sony W4000) e' h.264 ??

Se no, esiste una sigla con la quale possa sapere se l' LCD ha questa funzionalita ?

sacd
25-06-2008, 19:12
Scusate ma la sigla che identifica la presenza di un decoder per il DTT HD (come quello del Sony W4000) e' h.264 ??

Se no, esiste una sigla con la quale possa sapere se l' LCD ha questa funzionalita ?

Codifica Mpeg4 - H264 con presenza vano per cam

Abilmen
25-06-2008, 20:40
manga81 e nic85...avete la firma irregolare e siete pertanto pregati di portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, facendo il controllo alla risoluzione 1024*768. Grazie.

zappy
26-06-2008, 11:47
Con quelli è pericoloso l'uso costante in 4:3 su uno schermo 16/9
Anche ma non solo.

Anche i loghi (ad esempio rai uno ecc..) sono pericolosi per gli lcd?
Ma anche i monitor lcd hanno sto difetto? io ho un monitor lcd con panello TN+overdrive...
Secondo quello che sta scritto sui datasheet SI. Qualunque immagine fissa. Consigliano in tal caso di abbassare luminosità e contrasto. A scanso di equivoci, sto parlando di LCD e NON di plasma (in cui il problema è noto già a tutti).
Sui TN non lo so. Il datasheet che ho consultato è di un S-PVA

MiKeLezZ
26-06-2008, 12:18
il problema di stampaggio degli lcd è dovuto all'overdrive che da un maggior voltaggio alle celle lcd affinchè il tempo di risposta si abbassi, percui è sicuro per pva, avs, ips, un po' meno per i tn
comunque in confronto ai plasma è una bazzeccola, si mostra leggermente non prima di 12 ore di uso continuato e sparisce dopo altrettante, senza lasciare traccia
quello dei plasma invece si può tradurre in usura preventiva, ed è male

piperprinx
26-06-2008, 12:19
component!

su quello non credo che la 360 upscali...

piperprinx
26-06-2008, 12:22
Secondo quello che sta scritto sui datasheet SI. Qualunque immagine fissa. Consigliano in tal caso di abbassare luminosità e contrasto. A scanso di equivoci, sto parlando di LCD e NON di plasma (in cui il problema è noto già a tutti).
Sui TN non lo so. Il datasheet che ho consultato è di un S-PVA

sara', ma in anni di letture di forum mai trovato nessuno con sti problemi su un LCD. In grande abbondanza invece con i plasma, pur essendo diminuito con le ultime generazioni.

ciccio er meglio
26-06-2008, 12:50
ragazzi ho fatto una scoperta agghiacciante!

la mia tv samsung le40a557 non supporta la risoluzione 1280*720! Ma come è possibile?!?

Non posso mica giocare a 1360*768, la mia vga non ce la fa! il bello è che supporta 1280*1024 e 1024*768 che sono risoluzioni 4/3! :mad:

sacd
26-06-2008, 12:52
ragazzi ho fatto una scoperta agghiacciante!

la mia tv samsung le40a557 non supporta la risoluzione 1280*720! Ma come è possibile?!?

Non posso mica giocare a 1360*768, la mia vga non ce la fa! il bello è che supporta 1280*1024 e 1024*768 che sono risoluzioni 4/3! :mad:

Cosa vuol dire nn c'è la fa...se va a 720p cose vuoi che cambia a 768? :mbe:

sacd
26-06-2008, 12:52
ragazzi ho fatto una scoperta agghiacciante!

la mia tv samsung le40a557 non supporta la risoluzione 1280*720! Ma come è possibile?!?

Non posso mica giocare a 1360*768, la mia vga non ce la fa! il bello è che supporta 1280*1024 e 1024*768 che sono risoluzioni 4/3! :mad:

Cosa vuol dire nn c'è la fa...se va a 720p cose vuoi che cambi a 768? :mbe:

alenter
26-06-2008, 12:58
bhe sono sempre 80 px orizz e 48 vert di differenza :sofico:

ciccio er meglio
26-06-2008, 13:06
Ma che dite?

1280*720=921000 pixel
1360*768=1044480 pixel

Calcolate che in alcuni giochi già a 1024*768(=786432pixel) non vanno fluidissimi! Vi ricordo che ho una 7600gt.

Ma poi il punto è che una tv 16/9 appena uscita DEVE supportare la risoluzione 1280*720! Che me ne faccio delle risoluzioni 1024*768 e 1280*1024 su una tv 16/9????

alenter
26-06-2008, 13:16
scusa ma scegli 1280x720 no? non capisco :confused:

ciccio er meglio
26-06-2008, 13:19
scusa ma scegli 1280x720 no? non capisco :confused:

la mia tv samsung le40a557 NON supporta la risoluzione 1280*720! Ma come ve lo devo scrivere? :confused:

alenter
26-06-2008, 13:25
la mia tv samsung le40a557 NON supporta la risoluzione 1280*720! Ma come ve lo devo scrivere? :confused:

sisi ma è alquanto strano no? fammi capire ,sei connesso in vga giusto? dal desktop non ti fa scegliere la 720 ? :rolleyes:

Adreno Cromo
26-06-2008, 13:51
Con le nuove tecnologie è quasi totalmente scomparso dai Plasma non tiriamo fuori paranoie assurde per lo stampaggio degli LCD...:banned:


Please!!!

Eddie666
26-06-2008, 13:56
ragazzi ho fatto una scoperta agghiacciante!

la mia tv samsung le40a557 non supporta la risoluzione 1280*720! Ma come è possibile?!?

Non posso mica giocare a 1360*768, la mia vga non ce la fa! il bello è che supporta 1280*1024 e 1024*768 che sono risoluzioni 4/3! :mad:

apparte il fatto che mi sembra davvero strano che la tua vga fatichi a 1360x768 se invece a 1280x720 va liscia, cmq penso dipenda dal collegamento; se utilizzo il VGA da pc posso settare solo 1024x768, 1360x768, 1920x1080 (qualsiasi altra risoluzione mi fa visualizzare il messaggio "nessun segnale"); invece in hdmi posso mettere qualsiasi risoluzione voglia, senz alcun problema.

ciccio er meglio
26-06-2008, 14:55
sisi ma è alquanto strano no? fammi capire ,sei connesso in vga giusto? dal desktop non ti fa scegliere la 720 ? :rolleyes:



Si, windows me la fa impostare ma mi compare la scritta risoluzione non supportata! :(

Lo so che è strano...ma solo a me succede?

ciccio er meglio
26-06-2008, 14:58
apparte il fatto che mi sembra davvero strano che la tua vga fatichi a 1360x768 se invece a 1280x720 va liscia, cmq penso dipenda dal collegamento; se utilizzo il VGA da pc posso settare solo 1024x768, 1360x768, 1920x1080 (qualsiasi altra risoluzione mi fa visualizzare il messaggio "nessun segnale"); invece in hdmi posso mettere qualsiasi risoluzione voglia, senz alcun problema.


Dipende dai giochi, mass effect gira decentemente fino a 1024*768. rfactor riesco a giocarlo a 1920*1080 :D

Ok tanto mi sa che torno a giocare con il 19 pollici nella mia stanza, non posso invadere anche il salone con cavi e cavetti vari! :D

ciccio er meglio
26-06-2008, 15:00
apparte il fatto che mi sembra davvero strano che la tua vga fatichi a 1360x768 se invece a 1280x720 va liscia, cmq penso dipenda dal collegamento; se utilizzo il VGA da pc posso settare solo 1024x768, 1360x768, 1920x1080 (qualsiasi altra risoluzione mi fa visualizzare il messaggio "nessun segnale"); invece in hdmi posso mettere qualsiasi risoluzione voglia, senz alcun problema.

Comunque non ho mai detto che a 1280*720 va liscia! Anche perchè il mio tv non supporta tale risoluzione....

zappy
26-06-2008, 16:13
il problema di stampaggio degli lcd è dovuto all'overdrive che da un maggior voltaggio alle celle lcd affinchè il tempo di risposta si abbassi, percui è sicuro per pva, avs, ips, un po' meno per i tn
comunque in confronto ai plasma è una bazzeccola, si mostra leggermente non prima di 12 ore di uso continuato e sparisce dopo altrettante, senza lasciare traccia
quello dei plasma invece si può tradurre in usura preventiva, ed è male

d'accordo sui plasma.
Per l'overdrive non capisco che c'entra: se l'immagine è fissa il circuito OD non interviene.

zappy
26-06-2008, 16:14
sara', ma in anni di letture di forum mai trovato nessuno con sti problemi su un LCD. In grande abbondanza invece con i plasma, pur essendo diminuito con le ultime generazioni.

Non so che dirti, ha stupito anche me. Ma è quello che c'è scritto sui *fogli tecnici* dei pannelli.

Il Castiglio
26-06-2008, 18:11
...
Ma poi il punto è che una tv 16/9 appena uscita DEVE supportare la risoluzione 1280*720!
"Deve" è una parola grossa, da quel che ricordo invece NESSUN Samsung HDReady supporta quella risoluzione, magari ti potevi informare meglio prima dell'acquisto, se per te è così importante. ;)
Inoltre anche se fosse possibile impostarla vedresti da schifo, come pure a risoluzioni inferiori, l'unica soluzione di qualità è giocare alla risoluzione nativa della tv.

ciccio er meglio
26-06-2008, 18:23
"Deve" è una parola grossa, da quel che ricordo invece NESSUN Samsung HDReady supporta quella risoluzione, magari ti potevi informare meglio prima dell'acquisto, se per te è così importante. ;)
Inoltre anche se fosse possibile impostarla vedresti da schifo, come pure a risoluzioni inferiori, l'unica soluzione di qualità è giocare alla risoluzione nativa della tv.

Guarda, sinceramente tutto mi aspettavo, tranne che un televisore del 2008 non supporti una risoluzione standard come quella HD Ready! POi ho letto che questo tv è ottimo per giocare con le console nextgen! Prossimamente acquisterò una 360 cosi potro gustarmi i 1080p :oink:

Inoltre a 1280*1024 o a 1600*1200 o a 1440*900 si vede molto bene. Il problema è che piu salgo con la risoluzoine, piu il pc arranca!

sacd
26-06-2008, 18:32
Guarda, sinceramente tutto mi aspettavo, tranne che un televisore del 2008 non supporti una risoluzione standard come quella HD Ready! POi ho letto che questo tv è ottimo per giocare con le console nextgen! Prossimamente acquisterò una 360 cosi potro gustarmi i 1080p :oink:

Inoltre a 1280*1024 o a 1600*1200 o a 1440*900 si vede molto bene. Il problema è che piu salgo con la risoluzoine, piu il pc arranca!

Da nn fan delle consolle ti consiglio la Ps3...

ciccio er meglio
26-06-2008, 19:41
"Deve" è una parola grossa, da quel che ricordo invece NESSUN Samsung HDReady supporta quella risoluzione, magari ti potevi informare meglio prima dell'acquisto, se per te è così importante. ;)
Inoltre anche se fosse possibile impostarla vedresti da schifo, come pure a risoluzioni inferiori, l'unica soluzione di qualità è giocare alla risoluzione nativa della tv.

Comunque il mio televisore non è HD ready ma FULL HD ;)

ciccio er meglio
26-06-2008, 22:09
Ma i pixel bruciati sono visibili ad occhio nudo? O serve una lente d'ingrandimento? Lo so, sono niubbo in materia! Mi scuso in anticipo per l'eventuale castroneria :D

Grezzo
27-06-2008, 01:32
46 ma anche 52

Azz 52 mi costa uno sproposito, dovrei scendere con la qualità :cry:
io volevo stare sui 1500€ ma mi sa che per un 46 pollici buono non bastano.......:muro:

me lo consiggli un 46 pollici a 1500€ oppure meglio aspettare perchè mi prenderei qualcosa poco eccellente ?
ciao

zappy
27-06-2008, 10:15
Ma i pixel bruciati sono visibili ad occhio nudo? O serve una lente d'ingrandimento? Lo so, sono niubbo in materia! Mi scuso in anticipo per l'eventuale castroneria :D
essendo in genere neri può essere che si notino molto poco nell'uso reale. cmq da vicino penso si vedano senza problemi usando schermate dei 3 colori.

Pekke22
27-06-2008, 11:17
Azz 52 mi costa uno sproposito, dovrei scendere con la qualità :cry:
io volevo stare sui 1500€ ma mi sa che per un 46 pollici buono non bastano.......:muro:

me lo consiggli un 46 pollici a 1500€ oppure meglio aspettare perchè mi prenderei qualcosa poco eccellente ?
ciao

Perche invece non ti prendi un bel 42" buono tipo il Philips 9603 che e' stratosferico ?

Adreno Cromo
27-06-2008, 11:56
Azz 52 mi costa uno sproposito, dovrei scendere con la qualità :cry:
io volevo stare sui 1500€ ma mi sa che per un 46 pollici buono non bastano.......:muro:

me lo consiggli un 46 pollici a 1500€ oppure meglio aspettare perchè mi prenderei qualcosa poco eccellente ?
ciao

Non so l'uso che dovresti farne ma prima di scendere con la qualità scenderei con le dimensioni.....
Mai pensato ad un Plasma HDReady si risparmia.

ciccio er meglio
27-06-2008, 14:08
essendo in genere neri può essere che si notino molto poco nell'uso reale. cmq da vicino penso si vedano senza problemi usando schermate dei 3 colori.

Grazie ;)

Mounty
29-06-2008, 16:29
Vi faccio una domanda: dovrei acquistare un televisore di larghezza massima di 120/130 cm e non dono affatto esperto in materia.
Sono migliori plasma o gli lcd? Quali sono pregi e difetti di queste due tecnologie?

Avete qualche modello in particolare da consigiarmi (budget max 3.000 euro, ma se risparmio qualcosa è meglio)

Ho notato questo, cosa ne dite?
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-52W4000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+46-70+Sony+BRAVIA+TV

sacd
29-06-2008, 19:26
Vi faccio una domanda: dovrei acquistare un televisore di larghezza massima di 120/130 cm e non dono affatto esperto in materia.
Sono migliori plasma o gli lcd? Quali sono pregi e difetti di queste due tecnologie?

Avete qualche modello in particolare da consigiarmi (budget max 3.000 euro, ma se risparmio qualcosa è meglio)

Ho notato questo, cosa ne dite?
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-52W4000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+46-70+Sony+BRAVIA+TV

Ma la tua domanda in quante discussioni l'hai postata? :mbe:

Mounty
29-06-2008, 20:51
Ma la tua domanda in quante discussioni l'hai postata? :mbe:

tre....:stordita:

Lo so che è contro il regolamento ma dovendo decidere a breve speravo di avere una risposta veloce, e poi pensavo che in ogni discussione ci fossero risposte un pò di parte.

Abilmen
29-06-2008, 23:58
Se sai che è contro il regolamento non dovresti farlo. Posso ammettere la buona fede, ma così no. Dovrei sospenderti ma aspetto una quarta volta che, sono sicuro, non ci sarà:O

nic85
30-06-2008, 17:09
Da nn fan delle consolle ti consiglio la Ps3...

da fan delle console(ex fanboy sony) ti consiglio la xbox360 ;)

sacd
30-06-2008, 19:45
da fan delle console(ex fanboy sony) ti consiglio la xbox360 ;)

Perchè nn hai capito il mio intervento; qui nn siamo in sezione consolle, ma parliamo di tv, quindi è dovuto in qualche modo a quello il mio consiglio...:p

ciccio er meglio
30-06-2008, 20:52
Perchè nn hai capito il mio intervento; qui nn siamo in sezione consolle, ma parliamo di tv, quindi è dovuto in qualche modo a quello il mio consiglio...:p

Se si potesse modificare a dovere la 360, ,installando xbmc, verrebbe fuori un ottimo mediacenter, altro che ps3. Attualmente quest'ultima è superiore a livello mediacenter. A livello giochi imho è nettamente inferiore.

kreon
30-06-2008, 22:24
ciao a tutti...avrei bisogno di un consiglio per acquisto di un lcd;
premetto che lo utilizzerei principalmente come tv e per vedere dvd,etc da pc, ma vorrei poter avere anche la possibilità di giocarci con il pc...

dunque io ho trovato al mediaworld due lcd samsung; le32a336j1 e le26a456 entrambi a 599€...cosa mi consigliate? mi piacerebbe avere un 32 pollici, però come immagine mi sembra meglio il 26...oppure avete altri modelli da consigliarmi?
grazie!

sacd
01-07-2008, 07:06
ciao a tutti...avrei bisogno di un consiglio per acquisto di un lcd;
premetto che lo utilizzerei principalmente come tv e per vedere dvd,etc da pc, ma vorrei poter avere anche la possibilità di giocarci con il pc...

dunque io ho trovato al mediaworld due lcd samsung; le32a336j1 e le26a456 entrambi a 599€...cosa mi consigliate? mi piacerebbe avere un 32 pollici, però come immagine mi sembra meglio il 26...oppure avete altri modelli da consigliarmi?
grazie!

Prendi il 26

Grezzo
01-07-2008, 11:35
Perche invece non ti prendi un bel 42" buono tipo il Philips 9603 che e' stratosferico ?

Cavolo ma costa 1600€ minimo :D
con 1600 ci prendo uno sharp o un samsung da 46 pollici e non credo che abbia niente di peggio di questo philips...

SAMSUNG LE 46N87BD viene 1350€.... :D

kreon
01-07-2008, 12:09
Prendi il 26


mh, motivi? oppure pregi e difetti (in particolar modo per i difetti mi riferisco a problemi di connessione con il pc:mc:


ciao!:)

sacd
01-07-2008, 12:12
mh, motivi? oppure pregi e difetti (in particolar modo per i difetti mi riferisco a problemi di connessione con il pc:mc:


ciao!:)

Le connessioni sono identiche, il 26 essendo più piccolo e avendo identica risoluzione risulterebbe + definito

Adreno Cromo
01-07-2008, 12:13
Cavolo ma costa 1600€ minimo :D
con 1600 ci prendo uno sharp o un samsung da 46 pollici e non credo che abbia niente di peggio di questo philips...

SAMSUNG LE 46N87BD viene 1350€.... :D

Prenderesti qualcosa di poco eccellente :cool:

stef78g
01-07-2008, 15:29
Qualcuno di voi ha provato un fullHD, magari di piccole dimensioni tipo 32 pollici, collegato ad un pc per utilizzarlo come monitor/televisore?

Potreste postare le vostre opinioni qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774817

grazie!! :)

Grezzo
02-07-2008, 00:00
Prenderesti qualcosa di poco eccellente :cool:

gli sharp vengono più o meno uguale, ma adesso il top per i pannelli lcd è philips ?????

ciao

lukeskywalker
02-07-2008, 06:56
gli sharp vengono più o meno uguale, ma adesso il top per i pannelli lcd è philips ?????

ciao
quale philips?
non era la serie w4000 di sony?

G1971B
02-07-2008, 07:33
quale philips?
non era la serie w4000 di sony?

Ho letto giusto ieri Audio Video Foto di Luglio e viene fatta un'ottima recensione dei top di gamma e la spunta in modo netto un Panasonic in tutte le prove.
Secondo loro le Tv Panasonic oggi sono a livelli di eccellenza. :confused:

zappy
02-07-2008, 07:41
NON esiste il pannello perfetto. Alcuni sono "meglio" come resa naturale del colore, altri per contrasto, altri per tempi di risposta. E questo sebbene tutti vantino colori fantastici, contrasti altissimi, tempi velocissimi ecc ecc.
Philips, Pana ed altri montano IPS, Sony e Sams PVA (ma non è detto), Sharp ASV e tutti montano TN sui 20-23.

Il Castiglio
02-07-2008, 09:00
Ho letto giusto ieri Audio Video Foto di Luglio e viene fatta un'ottima recensione dei top di gamma e la spunta in modo netto un Panasonic in tutte le prove.
Secondo loro le Tv Panasonic oggi sono a livelli di eccellenza. :confused:
Sicuro che parli di LCD e non di Plasma ? :mbe:

Adreno Cromo
02-07-2008, 09:38
NON esiste il pannello perfetto. Alcuni sono "meglio" come resa naturale del colore, altri per contrasto, altri per tempi di risposta. E questo sebbene tutti vantino colori fantastici, contrasti altissimi, tempi velocissimi ecc ecc.

Infatti ho sempre detto che è inutile fissarsi sui 4ms di risposta o sui 285.000:1 di contrasto, un TV va valutato nella sua completezza e soprattutto per l'uso che ne faremo.
Esiste sempre il TV perfetto per le nostre esigenze.

pigio84
02-07-2008, 10:07
Ciao a tutti

scrivo poco ma vi seguo da molto

Devo regalare un Tv LCD a mia sorella (matrimonio).
Dovrà essere posizionata su un porta tv che ha una diagonale di 1 metro (rapporto altezza/lunghezza circa 4:3), e la distanza da cui verrà vista è di 2,70/3 metri.

Avevo pensato a un 37" Full-HD.
La tv poi sarà collegata a SKY (prevalentemente), Dolby-Surround, e forse in futuro anche di console next-gen.
In pratica sarà il centro multimediale della casa.

Cosa mi consigliate? (max 1500 €)

piperprinx
02-07-2008, 12:28
quale philips?
non era la serie w4000 di sony?

al limite la x3500, se si vuole stare in casa sony.
la w4000 pur essendo un buon prodotto con un ottimo rapporto qualita'/prezzo non e' certo un top, mancando di alcune caratteristiche tipo 100hz

piperprinx
02-07-2008, 12:31
Sicuro che parli di LCD e non di Plasma ? :mbe:

lo stavo chiedendo anch'io...

@G1971B
che tv hanno testato?

Adreno Cromo
02-07-2008, 13:26
la w4000 pur essendo un buon prodotto con un ottimo rapporto qualita'/prezzo non e' certo un top, mancando di alcune caratteristiche tipo 100hz

Non gli serve il 100Hz regala ottime immagini anche senza:Prrr:

G1971B
02-07-2008, 14:37
Sicuro che parli di LCD e non di Plasma ? :mbe:

Si LCD.
E questa mattina su CHIP di Luglio/Agosto c'è una comparativa tra i migliori 32 e 37 pollici ed indovina chi si è classificato come il migliore in entrambi i casi?
Ovviamente Panasonic.
Ed io che 15 giorni fa ho acquistato un "misero" Sharp LC-37X20E ......
Spero di non aver fatto una cavolata :muro:

Pekke22
02-07-2008, 15:46
Non gli serve il 100Hz regala ottime immagini anche senza:Prrr:

Sara' pure un ottimo rapporto qualita prezzo il W4000 ma non ce paragone con un Philips 9632-9603 o superiori...Porta pazienza..

piperprinx
02-07-2008, 19:43
Non gli serve il 100Hz regala ottime immagini anche senza:Prrr:

sicuramente, mai detto il contrario, tanto piu' che a qualcuno il 100Hz neanche piace.

Pero' se non ce l'hai non puoi neanche provarlo:) .

Io personalmente non pensavo fosse cosi' determinante, giochi compresi, almeno abbinato al Natural Motion del mio tv. Non potrei neanche piu' prendere in considerazione un tv senza.

In ogni caso volevo solo dire che il w4000 non e' un top di gamma (anche il bravia engine che utilizza a memoria non e' la versione top di Sony), mancano o sono ad un livello inferiore diverse features che invece ha la serie X, per restare in casa Sony ed evitare confronti tra marchi diversi che spesso ricadono solo nelle preferenze personali.

Adreno Cromo
02-07-2008, 22:01
In ogni caso volevo solo dire che il w4000 non e' un top di gamma (anche il bravia engine che utilizza a memoria non e' la versione top di Sony), mancano o sono ad un livello inferiore diverse features che invece ha la serie X, per restare in casa Sony ed evitare confronti tra marchi diversi che spesso ricadono solo nelle preferenze personali.

Sono perfettamente d'accordo, per la cronaca monta il BRAVIA ENGINE 2, cmq rimane un gran LCD soprattutto per un uso a 360°


Sara' pure un ottimo rapporto qualita prezzo il W4000 ma non ce paragone con un Philips 9632-9603 o superiori...Porta pazienza..

Philips fa ottimi TV soprattutto i serie 9XXX (TopGamma) il fatto che sia paragonabile ad un W4000 non giova a Philips, 400€ per avere le lucette dietro al pannello sono un pò troppe considerando che la differenza è veramente minima (e molto soggettiva) tra i W4000 e i 9703/9603 ad esempio per me:
Fonte HD - Leggero vantaggio Sony
Fonte SD - Leggero vantaggio Philips
PC & Consolle - Nettamente favorito Sony

gian1075
02-07-2008, 22:34
fra questi 37'' full hd (utilizzo my sky hd, sky sd e ps3 per br):

philips 7603
sammy a656
lg 375000
sharp x20

quale scegliereste e perchè??? ;)

stef78g
03-07-2008, 01:12
Sono perfettamente d'accordo, per la cronaca monta il BRAVIA ENGINE 2, cmq rimane un gran LCD soprattutto per un uso a 360°




Philips fa ottimi TV soprattutto i serie 9XXX (TopGamma) il fatto che sia paragonabile ad un W4000 non giova a Philips, 400€ per avere le lucette dietro al pannello sono un pò troppe considerando che la differenza è veramente minima (e molto soggettiva) tra i W4000 e i 9703/9603 ad esempio per me:
Fonte HD - Leggero vantaggio Sony
Fonte SD - Leggero vantaggio Philips
PC & Consolle - Nettamente favorito Sony

Perchè il sony è favorito nell'uso con pc rispetto al philips? :)

Pekke22
03-07-2008, 13:13
Fonte HD - Leggero vantaggio Sony
Fonte SD - Leggero vantaggio Philips
PC & Consolle - Nettamente favorito Sony

Stai smentendo tutte le riviste e tutti gli specialisti del settore dicendo che un Sony W4000 da 1000 euro e' meglio dei Philips che sono considerati i migliori LCD in commercio e non certo per le lucette..

sacd
03-07-2008, 13:24
Stai smentendo tutte le riviste e tutti gli specialisti del settore dicendo che un Sony W4000 da 1000 euro e' meglio dei Philips che sono considerati i migliori LCD in commercio e non certo per le lucette..

Guarda che nn è l'unico che la pensa così...

Pekke22
03-07-2008, 13:28
Questo lo avevo gia notato..sono tutti per il W4000.

Io l' ho visto dal vivo 40" con fonti SD e non mi ha per nulla impressionato.

Non capisco come si possa rinunciare cosi su 2 piedi ai 100 HZ che per me sono fondamentali.

Abilmen
03-07-2008, 14:45
I 100 hz hanno pro e contro (maggior fluidità nei giochi ma aumento degli artefatti digitali).

sacd
03-07-2008, 19:02
Questo lo avevo gia notato..sono tutti per il W4000.

Io l' ho visto dal vivo 40" con fonti SD e non mi ha per nulla impressionato.

Non capisco come si possa rinunciare cosi su 2 piedi ai 100 HZ che per me sono fondamentali.

Mai sentito parlare di propaganda?
Poi dubito seriamente che tu sappia cosa sia la funzione 100hz su un lcd....

MarcoM
03-07-2008, 19:38
Mai sentito parlare di propaganda?
Poi dubito seriamente che tu sappia cosa sia la funzione 100hz su un lcd....

Sì. molti la confondono con quella che si usava sui vecchi CRT (ma nemmeno tanto, il mio Pana è sempre lì, perfetto per vedere la TV :D )

Abilmen
03-07-2008, 20:19
piperprinx hai ancora la firma irregolare. Devi urgentemente portarla a max 3 righe di testo a 1024*768.

Adreno Cromo
03-07-2008, 20:29
Non ho detto che uno è meglio dell'altro ho chiaramente specificato che le differenze tra 9603/9703 e W4000 sono minime, differenze di risultato, cioè l'immagine che vedi sul pannello, è chiaro che questo ne va a discapito del LCD più caro.

I 100Hz dei vecchi CRT (50Hz) raddoppiavano l'immagine proiettata nelle stesso tempo limitando lo sfarfallio classico del tubo catodico.
Negli LCD ha un funzionamento tutto diverso, il sistema va a migliorare la latenza, vero problema di ogni pannello LCD.

piperprinx
03-07-2008, 20:30
I 100 hz hanno pro e contro (maggior fluidità nei giochi ma aumento degli artefatti digitali).

certo, ma quando non si creano (o sono impercettibili) :eek: :eek: :eek: spettacolo!

anche per questo imo non si puo' affermare il w4000 sia superiore in un uso game al 9603/9703.

Pero' per carita', non li ho mai visti funzionare di fianco.

Ma non avrei mai creduto che HD natural motion + 100hz riuscissero in un modo tanto evidente a ridurre in maniera cosi' significativa i noti difetti della tecnologia LCD. Mai visto un filtro influire in maniera tanto percettibile sull'immagine a video.

E, sempre IMO, parlare di due lucette per l'ambilight significa non averlo mai provato, o almeno non averne visto l'ultima incarnazione.
Spesso i videogame sono un'esperienza audiovisiva che l'ambilight completa sotto un punto di vista nuovo e alcune volte davvero entusiasmante. A volte potrei paragonarlo all'ascolto di un'audio 5.1 rispetto ad un semplice stereo...anche qui ovviamente e' questione di gusti, pero'.

MiKeLezZ
03-07-2008, 20:38
Confermo, le "lucette" sono spettacolari. Peccato i Philips non lo siano altrettanto (non in relazione al costo, quantomeno).

MarcoM
03-07-2008, 21:30
No, io l'ambilight proprio non lo sopporto. Devo guardare l'immagine o le lucette proiettate sul muro? Non riesco a cogliere il significato di tale, IMHO, inutile tecnologia. De gustibus...

Adreno Cromo
03-07-2008, 21:36
A me non piace ma posso capirlo in determinate situazioni, vedere Striscia la notizia con l'Ambilight non mi gusta prorpio, come con le partite di calcio o con i giochi, o con film come Natale a Miami (per far capire il genere) lo capisco di più (fa atmosfera) in un film come ad esempio The Prestige o Profumo (sempre per far capire il genere.

MiKeLezZ
03-07-2008, 22:06
bhe, io la luce ambientale dietro la TV ce l'ho sempre accesa

fatto per cui, se è colorata, non mi turba, anzi

magari chi è abituato a vedere solo la TV ha maggiori remore in questo senso

piperprinx
04-07-2008, 00:49
vedere Striscia la notizia con l'Ambilight non mi gusta prorpio,

:asd: :asd:

antocarmeci
04-07-2008, 06:07
oggi devo andare a prendere questo TV SHARP Aquos LC-32D44E-GY a 619€

http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/SHM_HV_69282_LC-32D44E-GY%20%20%20_BIG.jpg

Caratteristiche tecniche:

* LCD-TV 32” in formato 16:9, HD-READY
* Pannello ad alta risoluzione (WXGA 1366 x 768)
* Luminosità 450 cd/mq
* 2 Ingressi HDMI, Ingresso component e PC
* Decoder Digitale Terrestre (canali free) integrato
* Contrasto Dinamico 10.000:1
* Contrasto Nativo 1.500 : 1
* Tempo di risposta: 6 millisecondi
* Sistema surround controllo automatico del volume
* Hotel Mode

che ne dite per attacargli la PS3 e il decoder digitale terrestre è buono ? :D

Pekke22
04-07-2008, 10:27
Mai sentito parlare di propaganda?
Poi dubito seriamente che tu sappia cosa sia la funzione 100hz su un lcd....

La funzione 100HZ su LCD aggiunge un fotogramma ogni 2 (di fatto raddoppiandoli) dando piu fluidita al movimento che e' il punto dolente degli LCD.

Quindi preferisco averlo.
Chissa come mai tutti gli lcd di nuova generazione che stanno uscendo hanno il 100hz.

Il w4000 non ce l' ha il w4500 ce l' avra'

Leggo inoltre che ci sono gia case che producono dei 120hz.

Dovendo comprare un LCD nuovo, lo voglio 100hz e non gia "vecchio" come il w4000 anche se costa poco e si vede bene.
Nesuno discute sul suo rapporto qualita prezzo.

Preferisco spendere un po di piu ed avere un tv 100hz.

SaMp3i
04-07-2008, 10:54
Vorrei prendere un nuovo televisore.

La scelta è ricaduta sul nuovo samsung LE 32A656A1F :

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC

X motivi di spazio oltre a un 32" non posso prendere.

L'uso sarà principalmente TV (normale antenna analogica 70% e 30% via satellite), DVD e XBOX360 (poco).

Me lo consigliate? non ho trovato molto online...

Prima dell'uscita della nuova serie ero indirizzato sul 32 serie M.

sacd
04-07-2008, 10:55
Il fotogramma in mezzo nn è a caso, ma è un fotogramma nero, visto che i pixel puoi usare l'overdrive per accenderli, ma poi nn puoi spegnerli più velocemente, quindi per simulare ciò gli dici di chiudersi e questo equivale ad una immagine nera.
Se guardi le tecnologia nn riuscirai mai ad avere sempre le ultime trovate....

sacd
04-07-2008, 10:56
Vorrei prendere un nuovo televisore.

La scelta è ricaduta sul nuovo samsung LE 32A656A1F :

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC

X motivi di spazio oltre a un 32" non posso prendere.

L'uso sarà principalmente TV (normale antenna analogica 70% e 30% via satellite), DVD e XBOX360 (poco).

Me lo consigliate? non ho trovato molto online...

Prima dell'uscita della nuova serie ero indirizzato sul 32 serie M.

Quello è un full hd se ricordo bene, prenditi la versione hd ready

SaMp3i
04-07-2008, 10:58
Quello è un full hd se ricordo bene, prenditi la versione hd ready

si è un fullhd.
Xè meglio l'hdready? (sono ignorante in materia)

sacd
04-07-2008, 11:11
si è un fullhd.
Xè meglio l'hdready? (sono ignorante in materia)

Avere un pannello full su un 32 a meno che nn lo usi collegato ad un pc e ci stai a meno di un metro nn ti serve a niente

zappy
04-07-2008, 11:11
Il fotogramma in mezzo nn è a caso, ma è un fotogramma nero, visto che i pixel puoi usare l'overdrive per accenderli, ma poi nn puoi spegnerli più velocemente, quindi per simulare ciò gli dici di chiudersi e questo equivale ad una immagine nera.
No, quella è la tecnica BFI su pannello, che talvolta è spacciata x 100hz. Un reale 100hz (o 120 ma è lo stesso) aggiunge una vera immagine intermedia interpolata fra 2 quadri. ;)
Il discorso sull'overdrive non sta in piedi, visto che "spegnere" vorrebbe proprio dire mettere un quadro nero.
Ciao :)

sacd
04-07-2008, 11:13
No, quella è la tecnica BFI su pannello, che talvolta è spacciata x 100hz. Un reale 100hz (o 120 ma è lo stesso) aggiunge una vera immagine intermedia interpolata fra 2 quadri. ;)
Il discorso sull'overdrive non sta in piedi, visto che "spegnere" vorrebbe proprio dire mettere un quadro nero.
Ciao :)


Spegnere per un lcd nn vuol dire mettere il nero perchè spegni qualcosa, ma vuol dire orienta il cristallo in modo da nn far passare la luce che ha dietro

Adreno Cromo
04-07-2008, 11:20
Leggo inoltre che ci sono gia case che producono dei 120hz.

I 100Hz stanno al PAL, come i 120Hz stanno al NTSC.

Il W4000 americano (che si chiama W4100) ha i 100Hz ma siccome è per il mercato americano quindi NTSC quindi 30Fps quindi 60Hz ha il 120Hz.

@sacd: adesso con le ultime tecnologie il fotogramma che va ad imbottire la nostra immagine è un interpolazione dell'immagine quindi non nero, giusto parlare di overdrive in effetti il 100Hz forza (overdrivizza) velocizzando il cambio di stato dei pixel

Pekke22
04-07-2008, 14:10
Questa tra 100 e 120Hz non la sapevo.:doh:
Grande Adreno Cromo.

pigio84
04-07-2008, 17:08
Ciao a tutti

scrivo poco ma vi seguo da molto

Devo regalare un Tv LCD a mia sorella (matrimonio).
Dovrà essere posizionata su un porta tv che ha una diagonale di 1 metro (rapporto altezza/lunghezza circa 4:3), e la distanza da cui verrà vista è di 2,70/3 metri.

Avevo pensato a un 37" Full-HD.
La tv poi sarà collegata a SKY (prevalentemente), Dolby-Surround, e forse in futuro anche di console next-gen.
In pratica sarà il centro multimediale della casa.

Cosa mi consigliate? (max 1500 €)

scusate se mi autoquoto, ma non ho ancora ricevuto una risposta.
grazie

piperprinx
04-07-2008, 17:51
Ciao a tutti.
Se non sono OT, secondo voi se ho un film (non 1080) su un hard disk e voglio vederlo sul mio "vecchio" Samsung serie LE40N7 HD ready mi conviene vederlo direttamente via USB (codiche permettendo) o è meglio collegare l'hard disk al PC e dalla VGA del PC andare sul TV? Sarebbe meglio dotare il PC di DVI o HDMI e andare da lì?
Gracias, J.

dipende se su pc sei capace di configurare codec e/o soprattutto ffdshow.

Abilmen
04-07-2008, 17:54
@ pigio84
Un full hd visto a 3 metri o quasi non serve a nulla. Eventuali Bluray o video HD si vedrebbero come se lo schermo fosse un 720p di risoluzione, perchè,causa la distanza, l'occhio umano non percepirebbe il dettaglio in più. Ti consiglio pertanto di risparmiare prendendo un HDReady...se l'uso è tv, andrei poi su un plasma (i soliti Pioneer o Panasonic da 42").

Maple_Leaf
06-07-2008, 20:59
Anch'io sono in prossimità dell'acquisto di un 40" Full-HD.

Che dire il Sony KDL-40X3500 ha tutto (anche una cornice ridicola a mio parere). Però costa troppo.
Il Samsung LE-40A656A1F ha le stesse caratteristiche (tranne HD-TV) ma con 500 euro in meno.
Mi piace molto lo Sharp LC-42Xl2e che con 2 pollici in più, costa pure lui troppo.

Allora, secondo voi, un utente può andare a occhi chiusi con un Samsung o è lecito che abbia dei dubbi sulla componentistica che monta e sul reale beneficio che porta?

Riassumendo vorrei sottoporvi tre scelte:
1- acquistare subito il Samsung
2- acquistare subito un Sony o uno Sharp di categoria inferiore e fare delle rinunce di funzionalità (ad esempio il Sony W4000)
3- aspettare a fine estate per acquistare il Sony o lo Sharp che vorrei ora a un prezzo più ragionevole

Via al cronometro.

gerry722
06-07-2008, 21:15
Oggi il mio lcd Sharp Aquos lc37ra1e mi ha abbandonato.Si è spento e ora rimane sempre in stand-by.Se lo accendo fà il clic di un relè,si accende la spia verde e poi torna subito rossa:muro: :muro:

G1971B
06-07-2008, 21:21
Anch'io sono in prossimità dell'acquisto di un 40" Full-HD.

Che dire il Sony KDL-40X3500 ha tutto (anche una cornice ridicola a mio parere). Però costa troppo.
Il Samsung LE-40A656A1F ha le stesse caratteristiche (tranne HD-TV) ma con 500 euro in meno.
Mi piace molto lo Sharp LC-42Xl2e che con 2 pollici in più, costa pure lui troppo.

Allora, secondo voi, un utente può andare a occhi chiusi con un Samsung o è lecito che abbia dei dubbi sulla componentistica che monta e sul reale beneficio che porta?

Riassumendo vorrei sottoporvi tre scelte:
1- acquistare subito il Samsung
2- acquistare subito un Sony o uno Sharp di categoria inferiore e fare delle rinunce di funzionalità (ad esempio il Sony W4000)
3- aspettare a fine estate per acquistare il Sony o lo Sharp che vorrei ora a un prezzo più ragionevole

Via al cronometro.

Io non sono del mestiere ma ho preso 20 giorni fa uno Sharp Aquos LC-37X20E e ne sono soddisfatto.
Se tornassi indietro però prenderei Panasonic (o Sony) che secondo gli addetti ai lavori sono tra i migliori in assoluto.
Su AEV e Chip di Luglio ne parlano un gran bene.

G1971B
06-07-2008, 21:25
Oggi il mio lcd Sharp Aquos lc37ra1e mi ha abbandonato.Si è spento e ora rimane sempre in stand-by.Se lo accendo fà il clic di un relè,si accende la spia verde e poi torna subito rossa:muro: :muro:

Anch'io ho uno Sharp (LC-37X20E) e mi devo :tie: ? :D
Scherzi a parte mi spiace ..... E' ancora in garanzia?

DVD2005
06-07-2008, 22:20
ho preso uno Sharp Acquos HD ready da 32", l'ho attaccato però non si vede quel gran bene :fagiano: se passo attraverso il segnale del decoder va meglio (però i tre canali mediaset non hanno un segnale abbastanza forte) se uso il segnale tradizionale si vede con molto disturbo (rumore), ho visto che ci sono dei cavi antenna con dei filtri anti-disturbo alle estremità, potrebbero aiutare ? :mc:

zappy
07-07-2008, 07:47
Anch'io sono in prossimità dell'acquisto di un 40" Full-HD.

Allora, secondo voi, un utente può andare a occhi chiusi con un Samsung o è lecito che abbia dei dubbi sulla componentistica che monta e sul reale beneficio che porta?

Sony e Samsung montano in linea di massima gli stessi pannelli (PVA) che sono noti x ottimi contrasti e colori tendenzialmente sparati.
Sharp monta pannelli ASV che hanno contrasti molto buoni e colori meno esagerati.
Sull'HD-TV, in pratica non serve a nulla visto che non è nemmeno ancora stato deciso definitivamente il formato con cui verrà trasmessa (mpeg2 attuale? mpeg4?). Insomma 500€ in + x una cosa che oggi è totalmente inutile e in futuro non si sa se funzionerà...

MiKeLezZ
07-07-2008, 09:49
Sony e Samsung montano in linea di massima gli stessi pannelli (PVA) che sono noti x ottimi contrasti e colori tendenzialmente sparati.
Sharp monta pannelli ASV che hanno contrasti molto buoni e colori meno esagerati.
Sull'HD-TV, in pratica non serve a nulla visto che non è nemmeno ancora stato deciso definitivamente il formato con cui verrà trasmessa (mpeg2 attuale? mpeg4?). Insomma 500€ in + x una cosa che oggi è totalmente inutile e in futuro non si sa se funzionerà...La colpa dei colori sparati non è del pannello in sé (che in realtà li ha piuttosto fedeli), ma dalle scelte di marketing dei produttori, in modo da dare maggiore visibilità ai propri LCD nei centri commerciali (ma non solo).
La HD-TV sarà MPEG4. MPEG4 è il successore del MPEG2, così come questo lo fu del MPEG1.
@ pigio84
Un full hd visto a 3 metri o quasi non serve a nulla. Eventuali Bluray o video HD si vedrebbero come se lo schermo fosse un 720p di risoluzione, perchè,causa la distanza, l'occhio umano non percepirebbe il dettaglio in più. Ti consiglio pertanto di risparmiare prendendo un HDReady...se l'uso è tv, andrei poi su un plasma (i soliti Pioneer o Panasonic da 42").La distanza a cui è "inutile" (apici) dipende dalla diagonale della TV.
32" a 3m,
37" a 3,5m,
40" a 4m.
Da 42" in su non si hanno più motivi per l'HDReady

Inoltre avere un pannello F.HD porta ulteriori benefici:
- Si svaluta molto meno; da qui a due anni gli HDReady saranno preistoria
- Comodità; io comunque non sono un automa, e mi capita di muovermi, avvicinarmi, etc. Definire una "distanza minima" non è quindi possibile.
- Utilizzo con console di gioco: in questi casi non è infrequente avvicinarsi e stare a meno di 3m, anche inconsciamente
- Interpolazione: un film in 1080p, visto su un pannello da 1366 pixel, subisce degli artefatti dovuti al rescaling della risoluzione, ovvero perdita di dettaglio, compressione di colore
ARTICOLO DA LEGGERE: http://www.hometheaterhifi.com/features/technical-topics/high-definition-1080p-tv-why-you-should-be-concerned.html
- Definizione: è una prova facile da fare nel caso abbiate almeno due vecchi CRT, uno di grandi dimensioni, uno di piccole. Quello di grandi dimensioni avrà pixel grossi come biscotti e spazi vuoti fra l'uno e l'altro. E' un discorso di grandezza della diagonale in rapporto alla risoluzione.

Abilmen
07-07-2008, 10:13
@MikeLezZ
Link attendibili che confermino queste "nuove" tabelle per le distanze? Fin'ora ho incrociato decine di siti con tabelle univoche sul calcolo per il full = diagonale x 1,5 x 2,54. Non ne ho mai incontrate altre. Idem per le riviste specializzate del settore (Af Digitale per fare un nome). Per questo chiedo i link. Per i televisori crt, è vero che (come negli lcd) i difetti vengono enfatizzati dalla grandezza del tv. Più è grande e più si notano. Però ci sono altri parametri da considerare per la nitidezza, come l'elettronica e le linee tv visualizzabili. Lo dico perchè posso fare un esempio. Nel soggiorno ho un tv catodico Nordmende Futura Vision 4:3 da 33" quasi nuovo (un caso raro e fortunato)...negli anni 90 tv di punta di questo marchio (tubo Toshiba). Ha 400 linee tv perchè pensato per il svhs e tv satellitare anni 90. In ufficio ho un catodico Sony da 25" sempre 4:3 da 330 linee tv classiche. Garantisco che non si notano differenze di nitidezza sulla stessa immagine. Anzi, dei 2, leggera preferenza (sempre a livelli ottimi cmq) per il Futura Vision. Penso sia qui una questione di elettronica (le 400 linee tv suindicate, mi ero scordato di scriverlo, si riferiscono al formato di registrazione, visto che sappiamo che la tv pal trasmette a 576 linee effettive).

MiKeLezZ
07-07-2008, 10:32
Siccome in giro per il web si trovano una marea di tabelle le cui fonti sono poco attendibili e/o la metodologia di calcolo non è spiegata, per soddisfare la mia immensa curiosità ho banalmente fatto la prova da mè.

Ho cercato uno spezzone di filmato disponibile nelle due diverse risoluzioni, 1280x720 e 1920x1080, accertandomi potesse esser valido allo scopo (ovvero una scena con molti piccoli dettagli), ed insieme ad altri 2 esagitati del mio stesso livello abbiamo speso un'oretta a fare prove incrociate e blind test.

Per il 37", oltre a 3,5m non era assolutamente possibile distinguere differenze (io avevo 10/10 di vista, e spero di averli ancora!), verso i 3m le differenze erano minime, mentre da 2,5m in giù la differenza già si notava.
C'è comunque da contare che il valore dipende dall'acutezza visiva del soggetto, uno di noi (sarà cecato :D ) infatti dava misurazioni di 0,5m inferiori.

p.s. Lo spezzone era il trailer di King Kong, di quando si avventurano nel villaggio deserto.


In ogni caso, ripeto, ci sono anche altri fattori da considerare. Anche perchè comunque la differenza fra filmati 1080p e 720p non è così elevata come si pensa, e lo dico a prescindere.

MiKeLezZ
07-07-2008, 10:47
Garantisco che non si notano differenze di nitidezza sulla stessa immagine. Anzi, dei 2, leggera preferenza (sempre a livelli ottimi cmq) per il Futura Vision.Non mi stupirebbe affatto, la risoluzione non è tutto!
In relazione a questo, c'è anche da dire che i produttori di TV è più facile mettano elettroniche di maggior qualità sui pannelli LCD Full HD, poichè pensati per una fascia di mercato più "alta".
Sicuramente ci saranno anche gli HDReady che utilizzano stessi componenti di alta qualità dei FullHD (e magari vengono proprio per questo consigliati), ma per un acquisto veloce trovo sia più conveniente (e meno portatore di rimpianti) indirizzarsi direttamente al Full.

Abilmen
07-07-2008, 11:14
A ecco...un esperimento, peraltro apprezzable, da autodidatta :) Chiaro che in tal caso, molto dipende anche dalle diottrie di chi guarda...penso che pochi abbiano i 10/10 purtroppo e per loro scorgere i dettagli in più del full, penso sia più...dura. In pratica si cade nel discorso delle scie visibili nei giochi fps sui normali monitor lcd e che sono soggettive. C'è chi le vede e chi no sullo stesso monitor e con lo stesso gioco. Nel tuo caso, se non ho capito male, sembra che suggerisci, aldilà delle tabelle ufficiali sulle distanze di visione, di guardare di persona, di fare se possibile un piccolo test, perchè ci potrebbero essere sorprese. E poi regolarsi di conseguenza. In altre parole se pinco vede differenze tra un full ed Hdr a 3 metri e pallino no, il 1° fa bene a comprare tale full, visto che lo deve poi vedere lui e...non pallino. Direi che ci può stare. E condivido anche il fatto che la distanza fissa è un poco impropria. Nessuno impedisce il proprietario di un full ad alzarsi dal divano ed avvicinarsi per guardare certi "super" dettagli. Con un Hdr questo non è possibile. Tutti particolari interessanti, anche se l'opzione (pur generalizzata) che la tv SD e DTT si vede meglio su un HDr (minor upscaling) rispetto ad un full (che eccelle invece nei contenuti 1080p) non credo venga poi intaccata da queste pur interessanti considerazioni.

Cluk
07-07-2008, 12:22
Sapete dirmi come va il Sony 32W4000 come monitor per PC uso prevalente game?
Ci sono scie?
Ha input lag?

Grazie :)

G1971B
07-07-2008, 12:31
Non mi stupirebbe affatto, la risoluzione non è tutto!
In relazione a questo, c'è anche da dire che i produttori di TV è più facile mettano elettroniche di maggior qualità sui pannelli LCD Full HD, poichè pensati per una fascia di mercato più "alta".
Sicuramente ci saranno anche gli HDReady che utilizzano stessi componenti di alta qualità dei FullHD (e magari vengono proprio per questo consigliati), ma per un acquisto veloce trovo sia più conveniente (e meno portatore di rimpianti) indirizzarsi direttamente al Full.

Ti chiedo una cortesia.
Oggi pomeriggio devo acquistare una TV LCD da 32/37 pollici con un budget di € 700/800. Uso prevalente segnale analogico - digitale terrestre - DVD.
Quale marca e modello mi consigli (Sharp esclusa)?

MiKeLezZ
07-07-2008, 14:31
Niente Sharp; rimangono fuori i Panasonic TX-32LXD70F / TX-32LMD70F e Sony o Samsung, ma su quest'ultimi non sono aggiornato dal 3Q 2007 (e una ha rinnovato i listini, l'altra ha tirato fuori una nuova serie).
Certo che, "accontentandosi" (apici) con 800 euro arrivi anche a prendere il 37M86BD (FullHD)... che l'anno scorso viaggiava a 1300 euro.
Ma sono sicuro riceverai ottimi consigli anche dagli altri utenti di questo thread.

Adreno Cromo
07-07-2008, 14:48
Ti chiedo una cortesia.
Oggi pomeriggio devo acquistare una TV LCD da 32/37 pollici con un budget di € 700/800. Uso prevalente segnale analogico - digitale terrestre - DVD.
Quale marca e modello mi consigli (Sharp esclusa)?

Perchè niente Sharp?:confused:

Cmq cifra e usi sono molto più destinati ad un Plasma.....non le dimensioni da 32...:)

Panasonic 37Px70 per il plasma.
Sony P3000, i gia citati Panasonic e Samsung che però è FHD ed poco indicato per il tuo uso magari prendi il 32 pollici.

G1971B
07-07-2008, 21:36
Perchè niente Sharp?:confused:

Cmq cifra e usi sono molto più destinati ad un Plasma.....non le dimensioni da 32...:)

Panasonic 37Px70 per il plasma.
Sony P3000, i gia citati Panasonic e Samsung che però è FHD ed poco indicato per il tuo uso magari prendi il 32 pollici.

La TV dista dal divano circa 4 metri quindi mi è stato consigliato di puntare su un 40 pollici ed alla fine ho preso per € 800 un Sony KDL-40P3000.
Secondo voi è un buon prodotto e vale quanto ho speso? Comunque posso avvalermi entro 15 giorni del "soddisfatto o rimborsato" ......
Grazie mille.

17mika
07-07-2008, 21:57
La TV dista dal divano circa 4 metri quindi mi è stato consigliato di puntare su un 40 pollici ed alla fine ho preso per € 800 un Sony KDL-40P3000.
Secondo voi è un buon prodotto e vale quanto ho speso? Comunque posso avvalermi entro 15 giorni del "soddisfatto o rimborsato" ......
Grazie mille.

Come già detto sopra da Adreno Cromo, per quell'uso probabilmente sarebbe stto meglio un plasma.. il firerimento in questa fascia di prezzo sono i panasonic px70 o meglio px80... se non sbaglio ci sono da 37' e 42'. e le cifre credo siano cmq sotto i 1000 €

Sul sony che hai preso non do pareri perchè non lo conosco bene..


poi, ovviamente, il televisore deve piacere a chi lo compra, mica agli altri :)

DVD2005
07-07-2008, 22:33
ho preso uno Sharp Acquos HD ready da 32", l'ho attaccato però non si vede quel gran bene :fagiano: se passo attraverso il segnale del decoder va meglio (però i tre canali mediaset non hanno un segnale abbastanza forte) se uso il segnale tradizionale si vede con molto disturbo (rumore), ho visto che ci sono dei cavi antenna con dei filtri anti-disturbo alle estremità, potrebbero aiutare ? :mc:

uppino :D

mau985xx
08-07-2008, 11:41
Ciao a tutti ...
volevo chiedervi, deve scegliere tra due tv,

una 100hz, 4ms di risposta, e contrasto 50.000:1, 1600€

l'altra NO 100hz, 6ms di risposta, e contrasto 30.000:1, 1100€

tutte le altre caratteriste dei televisori sono identiche
il primo costa 1600€ il secondo invece 1100€...

secondo voi qual'è il migliore? cioè qual'è la scelta migliore?
e queste tre differenze giustificano i 500€ di differenza?

Ps: entrambi i televisori sono samsung, entrambi 40", il primo della serie 6 il secondo della serie 5.

sacd
08-07-2008, 11:50
Ciao a tutti ...
volevo chiedervi, deve scegliere tra due tv,

una 100hz, 4ms di risposta, e contrasto 50.000:1, 1600€

l'altra NO 100hz, 6ms di risposta, e contrasto 30.000:1, 1100€

tutte le altre caratteriste dei televisori sono identiche
il primo costa 1600€ il secondo invece 1100€...

secondo voi qual'è il migliore? cioè qual'è la scelta migliore?
e queste tre differenze giustificano i 500€ di differenza?

Ps: entrambi i televisori sono samsung, entrambi 40", il primo della serie 6 il secondo della serie 5.
I numeri nnn contano nulla, anche se in questro caso sono paragonabili perchè della stessa casa; cmq senza leggere le specifiche sono sicuro che nn cambi solo i 100hz di differenza fra i due

zappy
08-07-2008, 13:59
La colpa dei colori sparati non è del pannello in sé (che in realtà li ha piuttosto fedeli), ma dalle scelte di marketing dei produttori, in modo da dare maggiore visibilità ai propri LCD nei centri commerciali (ma non solo).
La HD-TV sarà MPEG4. MPEG4 è il successore del MPEG2, così come questo lo fu del MPEG1.

anche del pannello e di quanto fedelmente riesce a rendere le sfumature ovvero le scale di grigio. Non sono tutti uguali.

Quanto all'HD, puoi benissimo avere filmati HD in mpeg2, non è vietato da nessuno ;) Anzi sia blu-ray che hd-dvd possono essere codificati tanto in mpeg2 che in avc.

simonebruno
08-07-2008, 15:22
Sharp Aquos LC-32X20E
sarei orientato su questo modello, cè qualcuno che lo stà usando collegato al PC!!!!...e sa darmi pregi e difetti:confused:
...ne farei veramente caso:stordita:

MiKeLezZ
08-07-2008, 15:28
anche del pannello e di quanto fedelmente riesce a rendere le sfumature ovvero le scale di grigio. Non sono tutti uguali.Certo. Peccato che sotto questo punto di vista i S-PVA sono i migliori, pari merito ai S-IPS.
Semmai con quei produttori, a comprare oggetti di medio/bassa, c'è da stare attenti non arrivi un TN o un MVA... questi sì che hanno i colori "sparati" :)
Quanto all'HD, puoi benissimo avere filmati HD in mpeg2, non è vietato da nessuno ;) Anzi sia blu-ray che hd-dvd possono essere codificati tanto in mpeg2 che in avc.Penso sia molto stupido fare trasmissioni F.HD in MPEG2, e se hai avuto modo di vedere qualche vecchio Blu-Ray codificato con tale standard sai già perchè :-)
Ci sono già problemi di banda con la SD, se facessimo HD in MPEG2 potremmo vedere giusto i 6 canali principali :o)

G1971B
08-07-2008, 22:08
Ho restituito il Sony e mi sono tenuto lo Sharp LC-37X20E che avevo acquistato circa 20 giorni fa e che volevo dare via perchè al 10° giorno, ovvero 3 giorni dopo all'ultimo giorno utile per chiedere la sostituzione al Saturn, mi si è spento un pixel nella parte superiore dello schermo. Avevo pensato di venderlo però avrei dovuto praticamente regalarlo visto che proprio in questi giorni il prezzo di listino si è abbassato di quasi € 300 rispetto a quello che l'ho pagato io. Quindi ho deciso di godermelo comunque e più avanti lo cambierò ..... :rolleyes:
Comunque pixel a parte devo dire che è un ottimo televisore con luminosità perfetta ed esente da banding notoriamente tallone d'achile degli Sharp. Inoltre è assemblato veramente con cura maniacale (una chicca è la presenza di un comodo "cacciavite" per montare la base) a differenza del Sony made in Spagna (comunque davvero ottimo) precedente che sotto la base c'era ferro grezzo con tanto di segni da pennarello e scritte varie stile "muratore" .:D .

zappy
09-07-2008, 08:36
Certo. Peccato che sotto questo punto di vista i S-PVA sono i migliori, pari merito ai S-IPS.
Semmai con quei produttori, a comprare oggetti di medio/bassa, c'è da stare attenti non arrivi un TN o un MVA... questi sì che hanno i colori "sparati" :)
Gli A-MVA mi risultano alla pari coi (S)-PVA. che invece i TN siano nettamente inferiori è un dato di fatto e non ci piove :)

Abilmen
09-07-2008, 11:41
I Pannelli Pva e S-Pva (costruzione by Samsung) sono quelli con maggior rapporto di contrasto reale (non dinamico che incide poco). Questo significa un nero veramente nero e di conseguenza una fedeltà cromatica superiore. Infatti Eizo (che fa lcd rivolti alla grafica prof) usa spesso pannelli S-Pva.

zappy
09-07-2008, 14:15
I Pannelli Pva e S-Pva (costruzione by Samsung) sono quelli con maggior rapporto di contrasto reale (non dinamico che incide poco). Questo significa un nero veramente nero e di conseguenza una fedeltà cromatica superiore. Infatti Eizo (che fa lcd rivolti alla grafica prof) usa spesso pannelli S-Pva.
Questo del contrasto maggiore è -datasheet Sammy alla mano- assolutamente non generalizzabile a tutta la produzione x cui l'affermazione è del tutto errata.
Inoltre nero e fedeltà cromatica c'entrano ben poco uno con l'altro, sorry. ;)

MiKeLezZ
09-07-2008, 14:52
Gli A-MVA mi risultano alla pari coi (S)-PVA. che invece i TN siano nettamente inferiori è un dato di fatto e non ci piove :)Gli MVA sono la copia dei PVA (la cui licenza è gelosamente custodita sa Samsung), e nei tempi progrediti in A-MVA (così come i PVA sono diventati S-PVA).

Il problema è che sotto questo nome (MVA) si celano non solo 3 diversi produttori ognuno con una sua produzione, ma le specifiche stesse del pannello possono variare grandemente (si va dalle prestazioni simil-TN dei vecchi MVA alla qualità paragonabile alla generazione passata dei PVA degli ultimi A-MVA di AUO).

Sulla mia scrivania ho un A-MVA da 1200:1 di CR (datasheet) e un S-PVA da 1000:1 di CR (datasheet), e solo uno è fedele sRGB ;P

Generalizzando si sbaglia sempre, perchè c'è sempre il caso che ti frega, ovvero ti potrei dire che molti MVA hanno tinte bluastre, e sentirmi dire che molti PVA hanno tinte rossastre...

Ma così non andiamo da nessuna parte; se dovessi fare una classica gli MVA starebbero sotto ai PVA (e gli IPS addirittura leggermente sopra i PVA).

E' vero, Eizo usa molto PVA (lo so bene, ce l'ho), ma non dimentichiamo che NEC viaggia su IPS...

Ciao.

mau985xx
09-07-2008, 16:01
Ma se io su una tv LCD FULL HD da 40" devo:

guardare trasmissioni dal decoder sky tradizionale
guardare trasmissioni dal decoder digitale terrestre integrato nella tv
usarlo anche come schermo per il mio pc

dovrei avere qualche problema?
vedrei le immagini sgranate?? da una distanza di 2-4metri ??

mau985xx
09-07-2008, 16:01
mi si è ripetuto 3 volte..

mau985xx
09-07-2008, 16:01
mi si è ripetuto 3 volte..

zappy
09-07-2008, 16:03
Gli MVA sono la copia dei PVA (la cui licenza è gelosamente custodita sa Samsung), e nei tempi progrediti in A-MVA (così come i PVA sono diventati S-PVA).

Il problema è che sotto questo nome (MVA) si celano non solo 3 diversi produttori ognuno con una sua produzione, ma le specifiche stesse del pannello possono variare grandemente (si va dalle prestazioni simil-TN dei vecchi MVA alla qualità paragonabile alla generazione passata dei PVA degli ultimi A-MVA di AUO).

Semmai è il PVA che è copia dell'MVA (mi pare siano nati dopo)...
Che i facciano vari produttori chiaro, come dire "automobile" poi c'è la matiz e la ferrari :D Gli AUO non mi risultano siano malacco sulla carta, anzi alcuni modelli son meglio dei SPVA. Ripeto, sulla carta. dal vero non so.

mau985xx
09-07-2008, 17:18
Ciao a tutti ... voglio cambiare tv...

della tv che andrò ad acquistare l'uso sarà uguale a:

- VISIONE DIGITALE TERRESTRE

- VISIONE SKY CLASSICO (no fullhd)

- USO COME SCHERMO PER UN PC (visione video come film in AVI, internet, giochi, insomma uso classico di un pc

che schermo mi consigliate??? vorrei stare su una grandezza di 42" spendendo intorno ai 1000€

Ps: ho due curiosità...

volevo chiedervi .. cosa vuole dire SD ??? i plasma con il tempo non perdono di carica e perdono i colori e le loro performance inziali ?? questo effetto quando si rende visibile?? e i plasma non emettono radiazioni ??

grazie mille !! mau

boba66
10-07-2008, 11:41
Sarei molto interessata all'acquisito di un televisore da 32 pollici della LG HDRcon un contrasto da 50.000:1 ad un prezzo veramente buono
voi che ne dite?

L'uso sarebbe quello di un televisore normale con visione di DVD e eventuale abbonamento a SKY HD (non ne sono proprio sicura)

Grazie per i consigli

boba

Adreno Cromo
10-07-2008, 13:01
cosa vuole dire SD ???
Standard Definition
Semplificando è la normale TV in 4:3 a bassa definizione, oppure un DVD o un DviX.
i plasma con il tempo non perdono di carica e perdono i colori e le loro performance inziali ??
Si certamente.

questo effetto quando si rende visibile??

Non prima di 30 anni.

i plasma non emettono radiazioni ??
Assolutamente no, le radiazioni erano un caratteristica del tubo catodico (CRT)...e non era neanche l'unica adesso la TV non fa più "male":p

Adreno Cromo
10-07-2008, 13:02
Sarei molto interessata all'acquisito di un televisore da 32 pollici della LG HDRcon un contrasto da 50.000:1 ad un prezzo veramente buono
voi che ne dite?

Potresti dirci il modello (forse è il 6000) e il prezzo, così da essere più precisi nell'aiutarti:)

Elisa84
10-07-2008, 15:29
Ciao!
Mi intrufolo: devo acquistare un sony bravia x3500 40"..... ne ho trovato alcuni su internet a prezzi interessanti ma vengono venduti con garanzia europea. :rolleyes:

Voi sapete se questo può fare la differenza oppure la garanzia europea di sony è equiparabile a quella italiana??

Ciao! :D

boba66
10-07-2008, 17:41
Potresti dirci il modello (forse è il 6000) e il prezzo, così da essere più precisi nell'aiutarti:)

Il modello è proprio 32lg5000 è hd ready qui trovi il collegamento http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg5000.jhtml#

prezzo 580 euro online (prezzo basso veramente) +20 euro per trasporto, consegna su appuntamento e al piano.

A me non sembra niente male inoltre so che LG lavora molto bene ho già parecchi elettrodomestici della LG oltre il monitor per pc che ho da circa 6 anni e fa veramente un ottimo lavoro

Attendo info
grazie

lesilent
10-07-2008, 20:26
Ho uno SHARP AQUOS da qualche mese ed è sempre andato a meraviglia..

Da oggi non riesco + a vedere ps3 e xbox360 collegate in HDMI (da entrambe le prese..schermo nero..):

E' possibile che la colpa sia del cavo ?

Non voglio pensare che dall'oggi al domani tutte e due le entrate hdmi siano fuse!

Gli altri ingressi vanno a meraviglia (component , rgb).

Elisa84
11-07-2008, 07:31
Scusa mi era passato il tuo post:p

Panasonic e Sony non fanno distizione tra garanzia Italia o Europa


Scusate per il post di prima... ho visto solo adesso che la risposta c'era gia!! :p

Però se leggete qui.... questo tizio ha avuto qualche problemino con la garanzia Europea di Sony...

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-fotodigit.aspx

Eddie666
11-07-2008, 07:56
Il modello è proprio 32lg5000 è hd ready qui trovi il collegamento http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg5000.jhtml#

prezzo 580 euro online (prezzo basso veramente) +20 euro per trasporto, consegna su appuntamento e al piano.

A me non sembra niente male inoltre so che LG lavora molto bene ho già parecchi elettrodomestici della LG oltre il monitor per pc che ho da circa 6 anni e fa veramente un ottimo lavoro

Attendo info
grazie

curiosità mia; ho visto che il sito dell'LG indica come risoluzione 1920x1080 (quindi fullHD), ma su tanti siti viene invece indicato che è HDready: è una svista, oppure ne esistono due versioni?

boba66
11-07-2008, 08:11
curiosità mia; ho visto che il sito dell'LG indica come risoluzione 1920x1080 (quindi fullHD), ma su tanti siti viene invece indicato che è HDready: è una svista, oppure ne esistono due versioni?

No in effetti credo sia un HD ready ma che può arrivare alla risoluzione del full HD o almeno così mi è stato detto dai ragazzi della mediaw.... e della satu.. (non so se si possano o meno fare nomi di catene di negozi)
Però se controlli bene nel sito della LG nella scheda stesa del televisore ti dà tutte e due le risoluzioni.... quindi credo sia effettivamente come dicono i venditori delle due catene che peraltro non lo hanno in casa....

come la frequenza è di 50 mhz che non è il massimo effettivamente ma a quel prezzo non credo si possa pretendere altro

Attendo sempre i vostri consigli

Eddie666
11-07-2008, 08:13
No in effetti credo sia un HD ready ma che può arrivare alla risoluzione del full HD o almeno così mi è stato detto dai ragazzi della mediaw.... e della satu.. (non so se si possano o meno fare nomi di catene di negozi)

come la frequenza è di 50 mhz che non è il massimo effettivamente ma a quel prezzo non credo si possa pretendere altro

Attendo sempre i vostri consigli

infatti mi sembra la cosa più probabile; probabilmente è come il mio LG (26LB75), che accetta anche i 1080p in ingresso, pur essendo hdready.

boba66
11-07-2008, 08:23
infatti mi sembra la cosa più probabile; probabilmente è come il mio LG (26LB75), che accetta anche i 1080p in ingresso, pur essendo hdready.

Domanda tu come ti trovi? E' da tanto che lo hai preso?

E che consiglio mi daresti dicendoti che appunto lo pagherei 580 EUR?

Eddie666
11-07-2008, 08:32
Domanda tu come ti trovi? E' da tanto che lo hai preso?

E che consiglio mi daresti dicendoti che appunto lo pagherei 580 EUR?

L'ho acquistato circa 3 mesi fa, e per ora devo dire che mi ci trovo davvero bene: è collegato in vga a due pc, utilizzandolo come monitor (permette di mappare l' 1:1), e tramite gli stessi gioco, guardo la tv, sia analogica/terrestre che satellitare (ho una scheda satellitare montate sul pc), ma sopratutto mi godo i film in HD, che su televisori di questo tipo rendono davvero molto. il "tuo" LG se non sbaglio dovrebbe montare un pannell oancora migliore del mio, garantendo angoli di visuale ancora più ampi (fattore per me non molto importante, dato l'utilizzo che ne faccio, ma che invece va preso in considerazione qualora ci siano più persone a guardare una trasmissione). ho anche testato le connessioni HDMI e component, e anche con quelle nessun problema.
come prezzo direi che non è affato male, considerando che il mio, spedito, l'ho pagato 520€

Il Castiglio
11-07-2008, 09:07
No in effetti credo sia un HD ready ma che può arrivare alla risoluzione del full HD o almeno così mi è stato detto dai ragazzi della mediaw.... e della satu.. (non so se si possano o meno fare nomi di catene di negozi)
Tipica frase da commesso, che non ha alcun significato :muro:
Ovviamente TUTTIi gli HD Ready accettano anche segnali Full HD, ma li visualizzano a 720p :D

boba66
11-07-2008, 09:25
Tipica frase da commesso, che non ha alcun significato :muro:
Ovviamente TUTTIi gli HD Ready accettano anche segnali Full HD, ma li visualizzano a 720p :D
Certo, infatti.

Però se vai sul sito c'è scritto:
CONNESSIONI POSTERIORI
Ingresso Sorgente 1080P : HDMI 60p/50p/30p/24p

Mi spieghi cosa significa?

Grazie

lukeskywalker
11-07-2008, 10:19
Certo, infatti.

Però se vai sul sito c'è scritto:
CONNESSIONI POSTERIORI
Ingresso Sorgente 1080P : HDMI 60p/50p/30p/24p

Mi spieghi cosa significa?

Grazie

significa che comunque se il pannello non ha una risoluzione nativa di 1920*1080 se gli invii tale segnale deve comunque riscalare l'immagine.
accettare un segnale ad una certa risoluzione e poterla visualizzare correttamente non è la stessa cosa.

zappy
11-07-2008, 10:46
Tipica frase da commesso, che non ha alcun significato :muro:
Ovviamente TUTTIi gli HD Ready accettano anche segnali Full HD, ma li visualizzano a 720p :D
No. tutti accettano il 1080i, il p non è detto.
e lo visualizzano alla loro risoluzione nativa che non è detto sia alta 720 (di solito è 768) ;)

Il Castiglio
11-07-2008, 11:48
No. tutti accettano il 1080i, il p non è detto...
Quindi è possibile che io compro una tv HDReady e non mi legge un blue ray ? :eek:
Sei sicuro di quello che dici ? :confused:

sacd
11-07-2008, 12:31
Quindi è possibile che io compro una tv HDReady e non mi legge un blue ray ? :eek:
Sei sicuro di quello che dici ? :confused:

Guarda che un lettore blue ray nn esce solo a 1080p............

MarcoM
11-07-2008, 13:16
Quindi è possibile che io compro una tv HDReady e non mi legge un blue ray ? :eek:
Sei sicuro di quello che dici ? :confused:
Mica è la TV che legge il BD...
I lettori BD escono anche in 720p, quindi nessun problema con gli HDReady.

DeMoN3
11-07-2008, 13:31
Un consiglio amici.

Devo trovare una soluzione TV per l'appartamentino di mio suocero in montagna: sala piccola, e piena di roba.

Pensavo, per risparmiare spazio, un televisore LCD che non sia un francobollo, ma che non costi uno sproposito.

Ho visto da Mediaworld un paio di sharp e un Samsung, tutti da 20", 4/3 gli sharp, 16/9 il Samsung.

Però ecco i miei dubbi: hanno tutti un audio asfittico (5+5w al massimo e ovviamente di casse aggiuntive in sala non se ne parla proprio), e poi mi sembra che la qualità video sia ben lontana da qualunque CRT di marca media. Tenete presente che nel salone di MW stava girando il DVD "Le due torri" su una fila di monitor (quindi non si può imputare nulla all'antenna o a cavetti vari) e la qualità degli LCD mi è parsa nettamente inferiore ai CRT (per non parlare dei plasma): colori smorti, contorni poco nitidi e qualche traccia.

Che mi dite ? :(

Fortunato te che ancora girano i CRT...io in questi giorni,non sapendo che fare,ho fatto un giro da Expert,Panorama,Euronics...beh,su 3 negozi,ho visto soltanto 1 (e ripeto,UNO!!!)CRT,tra l'altro messo su un tavolino in disparte e spento...giusto x far capire quanto spingano il mercato verso gli LCD...


A parte questo,i miei suoceri(oddio,diciamo i genitori della mia ragazza che mi sembra meno impegnativo :P ),hanno preso oggi un samsung 37" full hd,per l'esattezza questo (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE37A558P3FXXC)...che ne dite?è buono come tv? la tv costerebbe 1200€ da euronics,ma dato che l'hanno preso alla svendita di un punto vendita che ha preso fuoco(stanno vendendo quello che hanno salvato), "credo" che l'abbiano pagato la metà...
che ne dite del pannello?e per il prezzo?

Antisgamo
11-07-2008, 14:34
Ciao a tutti, sto cercando un televisore da mettere in cucina.
La diagonale che mi interessa è fra i 15 ed i 17pollici.
Come budget arriverei a 180€ circa.
cosa mi dite di ************edit*************
Grazie!

Abilmen
11-07-2008, 15:31
Non si può mettere il link ad un solo e-shop commerciale....editato! Puoi mettere il link preso es. dal sito Samsung od uno che non sia commerciale.

Antisgamo
11-07-2008, 20:36
scusate...il modelloin questione era il samsung SyncMaster 711MP
Altri modelli ?
Grazie

Adreno Cromo
11-07-2008, 21:03
Scusate per il post di prima... ho visto solo adesso che la risposta c'era gia!! :p

Però se leggete qui.... questo tizio ha avuto qualche problemino con la garanzia Europea di Sony...

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-fotodigit.aspx



La Garanzia Italia nasce da una Direttiva CE, che oltre ad introdurre i due anni di copertura estende a tutti i paesi appartenenti alla comunità li stessi diritti di Garanzia su un bene acquistato, e non solo.
Molti produttori poi dicono/scrivono cose diverse ma se è citata la 99/144 stai pur sicura che deve essere rispettata in ogni suo punto.

Gli unici che non fanno assolutamente distizione sono Panasonic e Sony.
Per quell link che hai segnalato il prodotto era un Samsung con un pixel bruciato non coperto dalla normale garanzia ma coperto da una garanzia speciale, appunto "Zero Pixel", che applica l'imporatore italiano (Samsung Italia).
L'avevo gia detto quì ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21641229&postcount=6639

boba66
12-07-2008, 08:11
LG 32LG 5000
Acquistato ieri mi arriverà credo martedì o mercoledì e poi vi saprò dire

Adesso sono alal ricerca di un buon lettore divx che il mio è saltato circa un mese fa..... qualche suggerimento su dove andare a sbirciare qualche info?

Grazie

kreon
12-07-2008, 12:22
ciao a tutti, ho appena comprato un samsung le32a436 e ho ppena iniziato a smanettarci su...avevo bisogno di una info, prima che chiudano i negozi...
io ho provato a collegare il mio portatile (un dell 8200, un po vecchiotto :D )
tramite la presa s.video, ma le scritte sono praticamente illeggibili sul televisore, mi chiedevo se per migliorare la situazione, in attesa del nuovo pc fisso con uscita hdmi, potevo connettere direttamente il portatile all'lcd usando l'uscita video (per intenderci, quella con il pin blu che si usa per collegare il portatlie al proiettore...) visto che sul retro dell'lcd c'è la stessa presa (ma entrambi hanno jack femmina)...

che dite, è possibile o mi fulmino subito il nuovo televisore? ci vuole un cavo particolare (tipo da 40 euro...) o mi basta una cavo da monitor con due jack?

grazie mille!!!:)

Adreno Cromo
12-07-2008, 12:26
potevo connettere direttamente il portatile all'lcd usando l'uscita video (per intenderci, quella con il pin blu che si usa per collegare il portatlie al proiettore...) visto che sul retro dell'lcd c'è la stessa presa (ma entrambi hanno jack femmina)...

Si chiama VGA ed è possibilissimo

fedek9001
12-07-2008, 12:36
LG 32LG 5000
Acquistato ieri mi arriverà credo martedì o mercoledì e poi vi saprò dire

Adesso sono alal ricerca di un buon lettore divx che il mio è saltato circa un mese fa..... qualche suggerimento su dove andare a sbirciare qualche info?

Grazie

Sony DVP-NS78, ottimo in upscaling

Il Castiglio
12-07-2008, 13:37
Adesso sono alal ricerca di un buon lettore divx che il mio è saltato circa un mese fa..... qualche suggerimento su dove andare a sbirciare qualche info?

Grazie
Segui la mia firma ... ;)

kreon
12-07-2008, 14:30
Si chiama VGA ed è possibilissimo

ok! esco e la cerco! intanto grazie!:)

Pekke22
14-07-2008, 14:42
Leggo che i Philips tipo il 9603 9632 soffrano ancora del cosiddetto effetto halo (il contorno sfocato intorno alle persone nelle immagini in rapido movimento).

E' un problema solo di philips che voi sappiate oppure di tutti gli LCD in generale ?
Qualche modello l' l' ha eliminato completamente ?

Tipo lo SHARP X20E ?

Grazie

zappy
14-07-2008, 16:06
Leggo che i Philips tipo il 9603 9632 soffrano ancora del cosiddetto effetto halo (il contorno sfocato intorno alle persone nelle immagini in rapido movimento).
E' un problema solo di philips che voi sappiate oppure di tutti gli LCD in generale ?

Gli lcd hanno scie x loro natura. ;)

MiKeLezZ
14-07-2008, 17:34
Gli lcd hanno scie x loro natura. ;)Non conosco questo "effetto halo", ma potrebbe benissimo (anzi, probabilmente lo è) un problema software (magari dipendente dai 100Hz, o tecnologie affini).

G1971B
14-07-2008, 19:59
LG 32LG 5000
Adesso sono alal ricerca di un buon lettore divx che il mio è saltato circa un mese fa..... qualche suggerimento su dove andare a sbirciare qualche info?
Grazie

Io ho comprato settimana scorsa un Samsung DVD-F1080 e collegato in HDMI (ha solo questa connessione) alla mia Sharp LC-37X20E è davvero uno spettacolo.

Adreno Cromo
14-07-2008, 21:45
Gli lcd hanno scie x loro natura. ;)

Chi più chi meno...

Cmq le scie sono il "Ghosting" l'effetto "Halo" si presenta come una corona luminosa intorno agli oggetti su fondi molto contrastati.

Il ghosting dipende dalla velocità di aggiornamento del pannello, l'halo effect da artifizi elettronici come l'overdrive o 100Hz come detto in precedenza da Mikelezz.

zappy
15-07-2008, 08:00
Chi più chi meno...

Cmq le scie sono il "Ghosting" l'effetto "Halo" si presenta come una corona luminosa intorno agli oggetti su fondi molto contrastati.

Il ghosting dipende dalla velocità di aggiornamento del pannello, l'halo effect da artifizi elettronici come l'overdrive o 100Hz come detto in precedenza da Mikelezz.

stavo pensando anche io all'overdrive. Cmq tra ghosting ed alonature siamo lì, l'effetto è quello di una scia. ;)

Pekke22
16-07-2008, 10:09
Chi più chi meno...
Il ghosting dipende dalla velocità di aggiornamento del pannello,

Allora vado di Philips 42pfl9603 che ha 2ms !!

sacd
16-07-2008, 11:15
Allora vado di Philips 42pfl9603 che ha 2ms !!

Che sono almeno 12....

Pekke22
16-07-2008, 15:10
eh beh...allora gli altri che dichiarano 6-8ms ? cosa sono ? 30 ?

sacd
16-07-2008, 15:23
eh beh...allora gli altri che dichiarano 6-8ms ? cosa sono ? 30 ?

Sono misure fatte ogniuno come vuole, quello che dichiara 2 potrebbe essere tranquillamente 20 di media e 12 di minimo, quello che dichiara 8 potrebbe anche essere meglio

Pekke22
16-07-2008, 15:52
Sono misure fatte ogniuno come vuole, quello che dichiara 2 potrebbe essere tranquillamente 20 di media e 12 di minimo, quello che dichiara 8 potrebbe anche essere meglio

Perfetto..ma dato che io posso solo fidarmi di quello che leggo...2ms sono meglio di 4-6-8 dichiarati..o no ?

sacd
16-07-2008, 17:48
Perfetto..ma dato che io posso solo fidarmi di quello che leggo...2ms sono meglio di 4-6-8 dichiarati..o no ?

No, nn si può dire

Adreno Cromo
16-07-2008, 20:55
Perfetto..ma dato che io posso solo fidarmi di quello che leggo...2ms sono meglio di 4-6-8 dichiarati..o no ?

L'unica cosa da valutare quando si legge è il prezzo tutto il resto va e viene:)

pigio84
17-07-2008, 09:41
ragazzi

secondo voi tra questi 2 qual'è il meglio?

- Philips 42PFL5603D
- SONY KDL40S4000E

il prezzo tra i 2 varia di 100 €

grazie

G1971B
17-07-2008, 09:44
ragazzi

secondo voi tra questi 2 qual'è il meglio?

- Philips 42PFL5603D
- SONY KDL40S4000E

il prezzo tra i 2 varia di 100 €

grazie


Personalmente ho uno Sharp 37X20E e ne sono soddisfatto (pixel spento a parte :muro: ).
Però se tornassi indietro prenderei un Sony senza pensarci due volte.

Pekke22
17-07-2008, 10:37
Però se tornassi indietro prenderei un Sony senza pensarci due volte.

Perche sony ?
E PERCHE NON PHILIPS ?

G1971B
17-07-2008, 10:58
Perche sony ?
E PERCHE NON PHILIPS ?

Perchè i Philips sono eccellenti solo nella fascia alta mentre i Sony sono ottimi già nella fascia media.
Ho avuto modo di provarne qualcuno e la mia esperienza mi porta ad affermare quanto sopra.

Pekke22
17-07-2008, 11:05
Fascia alta cosa intendi ?
anche 9603 ?

paslelxi
17-07-2008, 14:38
ciao raga..anche io sono alla ricerca disperata di un Tv lcd full HD, ma sono a corto di nozioni.

ho sbirciato il sito della sony e ho trovato questa novità....il prezzo è caro, io nno vorrei andare oltre gli 800 euro e prendere un 32 pollici.

secondo voi vale veramente la pena fare la follia per questo?

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32E4000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV


oppure si trova di meglio (o roba uguale in prestazioni..) a prezzi più Umani??

il bello poi è che non c'è solo il 32E4000....per i nuovi bravia 32 pollici, come faccio a sapere chi è meglio di chi? (parlo da profano..sorry)

grazie per il supporto guys!! :)