View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
dickfrey
18-12-2013, 10:31
Devo regalare un modem/router da usare per Infostrada.
Ho letto la questione del chipset Broadcom da preferire per i Dslam Infostrada.
La mia scelta è tra il TP-LINK td-w8960n ed il D-LINK DSL-2750B.
Quale mi consigliate tra i due ?
Anche per questioni di firmware, stabilità, ecc... ?
Io attualmente con Infostrada uso un DSL-2640B ed è una meraviglia.
Il problema è che adesso su Amazon supera i 53€ ed è una spesa che non ne vale la pena rispetto agli altri due (che dovrebbero essere anche più moderni).
Grazie
@ dickfrey:
Io ti consiglio il TD-W8960N v4, costa meno del DSL2750B, ha la stessa base hardware (a parte la USB), le antenne sostituibili e, solitamente, la Tp-link rilascia più aggiornamenti.
Il DSL2640B è inferiore a questi due.
dickfrey
18-12-2013, 10:46
Intendevi il DSL-2640B, cioè quello che ho io ?
Intendevi il DSL-2640B, cioè quello che ho io ?
Si, corretto ;)
esistono in commercio modem router(insieme) con la nuova tecnologia wifi AC???
se si quali e quali sono i migliori???
grazie
esistono in commercio modem router(insieme) con la nuova tecnologia wifi AC???
se si quali e quali sono i migliori???
grazie
Io consiglierei il Netgear D6300, che con l'ultimo firmware sembra abbastanza stabile.
comunque valuta se ti serve realmente lo standard AC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40330609&postcount=27165
dickfrey
18-12-2013, 13:09
Io ti consiglio il TD-W8960N v4
Avevo letto che Tp-Link non era un fenomeno di assistenza.
Però anche D-Link, se non ci fosse quel forum con presente C@rciofone, non sarebbe un granchè.
E' incredibile infatti trovare dei fw aggiornati su un forum non ufficiale...
Ultima cosa : posso saperlo in anticipo se arriverà un v4 ?
Io lo prenderei da Amazon.
Grazie ancora !
\_Davide_/
18-12-2013, 13:15
Si, è quello blu.
Avevo letto che Tp-Link non era un fenomeno di assistenza.
Però anche D-Link, se non ci fosse quel forum con presente C@rciofone, non sarebbe un granchè.
E' incredibile infatti trovare dei fw aggiornati su un forum non ufficiale....
Solitamente i firmware beta non vengono postati nei repository ufficiali, ma vengono "dati in pasto" a utenti con problemi, che, in caso di problema risolto, li postano su un forum, prassi abbastanza comune.
l'unica casa che rilascia firmware con una certa frequenza è l'Asus.
Ultima cosa : posso saperlo in anticipo se arriverà un v4 ?
Io lo prenderei da Amazon...
Se lo prendi nuovo al 99.9% è una v4, il v3 è uscito di produzione da un anno e si trova solo usato/ricondizionato.
dickfrey
18-12-2013, 13:37
Grazie ragazzi, l' ho appena ordinato (colore BLU).
Mi ero un po' perso con le selezioni a tendina, ma poi ho visto che erano modelli (e prezzi) differenti.
Grazie ancora !
Grazie ragazzi, l' ho appena ordinato (colore BLU).
Mi ero un po' perso con le selezioni a tendina, ma poi ho visto che erano modelli (e prezzi) differenti.
Grazie ancora !
prego
Ciao ragazzi, vorrei pensionare il mio alice gate 2 plus wifi principalmente perchè alcuni dispositivi prendono poco il wifi dal piano terra di casa mia ( il router è al I piano).
Di questo campo non so molto, perciò mi affido a voi.
Alla rete wifi sono connessi al massimo 5/6 dispositivi, influisce molto sulla scelta del router?
Utilizzo una adsl telecom 20 mega e il budget massimo è 50 euro...non ho grosse pretese. Grazie a tutti ! :)
Utilizzo una adsl telecom 20 mega e il budget massimo è 50 euro...non ho grosse pretese. Grazie a tutti ! :)
valuta il tp-link 8970, oppure se vuoi "giocare"con l'snr dai un'occhiata all'8960v4
\_Davide_/
18-12-2013, 14:16
valuta il tp-link 8970, oppure se vuoi "giocare"con l'snr dai un'occhiata all'8960v4
Quoto, oppure se vuoi fare una cosa fatta per bene/questi modelli non riescono ancora a coprire lo spazio che ti serve, tiri un cavo (o aggiungi due powerline) con un ulteriore access-point.
valuta il tp-link 8970, oppure se vuoi "giocare"con l'snr dai un'occhiata all'8960v4
Ma il tp-link 8970 non permette la modifica del snr?
Grazie dei consigli
Ma il tp-link 8970 non permette la modifica del snr?
attualmente no
una domanda sull'8970..
legge hd usb con varie partizioni in ntfs??
è veloce nel trasferimento dei dati??
grazie!!
una domanda sull'8970...
Chiedi nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169
blablu83
19-12-2013, 14:33
Buongiorno a tutti.
Mi trovo nell'esigenza di sostituire un Netgear DGN3500 che comincia a dare i numeri lato wifi e che comunque non mi ha mai regalato grosse soddisfazioni lato adsl nonostante la più che sufficente qualità della linea.
Vorrei chiedervi un consiglio su che modello acquistare in quanto vorrei un modem/router con chipset broadcom che supporti le porte di rete gigabyte e che abbia il QoS e un chipset efficente nell'instradamento dei pacchetti in quanto sarà collegato ad un NAS Synology utilizzato per lo streaming di contenuti video di blu-ray 1:1 quindi con bitrate piuttosto elevati (file MKV anche da 30+ GB). Ovviamente mi interesserebbe anche un buon lato wifi ma, in questo caso, mi basterebbe anche un semplice protocollo 300n in quanto mi servirebbe esclusivamente per navigare con tablet e smartphone quando sono seduto sul divano e non voglio andare su pc.
Dimenticavo di aggiungere che tutta la casa è cablata con cavi cat6 e che tutti gli apparati fissi sono collegati con il cavo e quindi gira tutto in gigabyte ethernet. Solamente gli apparati mobile sono collegati in wifi.
Ringrazio tutti in anticipo per la lettura di questa pappardella e l'aiuto che vorranno darmi.
@ blablu83:
Netgear DGND4000.
Ho un Asus N55U che inizia a darmi problemi, e vorrei passare ad un router con chip broadcost.
Ho necessità della dual band, e della giga ethernet.
Mi conviene stare sul netgear dgn4000 o puntare direttamente al 6300 (che però costa di più)?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ho un Asus N55U che inizia a darmi problemi, e vorrei passare ad un router con chip broadcost.
Ho necessità della dual band, e della giga ethernet.
Mi conviene stare sul netgear dgn4000 o puntare direttamente al 6300 (che però costa di più)?
Se vuoi cambiare router vai sul DGND4000, però, se i problemi sono della parte ADSL, potresti settare l'N55U come router e demandare la decodifica ADSL ad un modem, come il Digicom Combo CX.
Se vuoi cambiare router vai sul DGND4000, però, se i problemi sono della parte ADSL, potresti settare l'N55U come router e demandare la decodifica ADSL ad un modem, come il Digicom Combo CX.
La parte ADSL funziona bene, mai una disconnessione.
Ho problemi con le periferiche collegate, il macbook, la stampante e la Apple TV continuano a perdere la connessione, nonostante siano vicini.
Non vorrei fosse l'N55U ad avere problemi.
Ed in più, essendo il dgn4000 con chip broadcost, dovrei avere una linea ancora più stabile con Infostrada.
O sbaglio qualche cosa?
La parte ADSL funziona bene, mai una disconnessione.
Ho problemi con le periferiche collegate, il macbook, la stampante e la Apple TV continuano a perdere la connessione, nonostante siano vicini.
Non vorrei fosse l'N55U ad avere problemi.
Ed in più, essendo il dgn4000 con chip broadcost, dovrei avere una linea ancora più stabile con Infostrada.
O sbaglio qualche cosa?
Prova a fare un giro nel thread dell' Asus N55U (se non lo hai già fatto), sembra che l'ultimo firmware abbia dei problemi, forse ritornando ad un firmware precedente potresti risolvere.
blablu83
20-12-2013, 11:25
Grazie mille per il consiglio, mi informerò meglio sul prodotto in questione.
Boiamondo
20-12-2013, 14:22
Ciao a tutti,
visto che in materia modem/router sono alle prime armi, è più o meno una settimana che sto spulciando forum e recensioni, il problema è che adesso ho forse troppe informazioni e sono anche più confuso di prima.
Nelle mie ricerche avevo adocchiato il netgear d6300 che sulla carta sembrerebbe essere l'ideale per le mie esigenze, ma le opinioni completamente discordanti che ho letto sui forum mi hanno frenato dall'acquistarlo.
ecco perchè ho deciso di chiedere direttamente consiglio a voi.
Al momento ho un alice gate 2 plus wifi, che se ho ben capito ha un giurassico standard g..l'ho tenuto finora perchè il computer principale aveva anche lui una scheda di rete giurassica :D.
Tuttavia nell'ultimo anno in casa c'è stato un rinnovo generale dei dispositivi informatici della casa, in particolare il computer principale da gioco :fagiano: , e il collo di bottiglia del alice gate 2 plus wifi si sente e molto.
L'idea sarebbe di puntare ad un modem/router con standard ac. standard che se ho ben capito mi tornerebbe utile per il passaggio di file di grosse dimensioni e in particolare per lo streaming di video in hd, visto che nella rete sarà presente un nas sinology d213 e che al wifi collegherei principalmente il nuovo galaxy note 10.1 2014 e un computer fisso a cui in ogni caso devo comprare un nuovo adattatore.
l'alternativa potrebbe essere anche, di affiancare all'alice gate 2 plus wifi (disattivando se possibile la parte router-wifi) un solo-router ac, anche se sarebbe un po' problematico avere due apparecchi diversi (il problema è che non saprei dove attaccare la spina in più :p ).
In questo modo,sempre se non sbaglio, andrei più sul sicuro in quanto a qualità della linea visto che il mio alice gate 2 plus wifi va alla grande: 800 KBs in download, zero disconnessioni e un ping decente (non chiedetemi di rumore o attenuazione o altro perchè non ci capisco ancora niente).
in questo caso avrei visto, di sfuggita, l'ASUS RT-AC66U
Caratteristiche, che mi vengono in mente al momento:
-Deve avere un buon range, diciamo in linea con il alice gate 2 plus wifi che più o meno prende in tutta la casa (un piano + mansarda)
-possibilità di aprire porte
-poter usare DDNS per accesso al nas tramite internet
-Budget: massimo direi sui 150 euro
-(opzionale) avrei una seconda linea voip poco utilizzata e quindi sacrificabile, ma se è possibile salvarla meglio
P.s. Grazie anche solo per aver letto questo wall-post :D
P.s. Grazie anche solo per aver letto questo wall-post :D
innanzitutto, i dispositivi che andranno ad utilizzare il wi-fi supportano lo standard ac? perché altrimenti non te ne fai nulla di un router ac
MiKeLezZ
20-12-2013, 16:54
edit
Boiamondo
20-12-2013, 18:12
innanzitutto, i dispositivi che andranno ad utilizzare il wi-fi supportano lo standard ac? perché altrimenti non te ne fai nulla di un router ac
il note 10.1 2014 ha di suo lo standard ac e al pc secondario devo comprare un adattatore per il wifi, quindi già che ci sono lo prendo con standard ac. resterebbe solo un portatile a non sfruttarla appieno.
Penso che con il D6300 faresti la scelta più azzecca per il momento e per il futuro
Ma mi sento di consigliarti caldamente l'installazione di una rete LAN e di non basarti sul wifi
Visto che mi parli di rinnovamento generale con addirittura l'acquisto del NAS... sarebbe oltremodo incongruente poi basare l'intera rete locale sul wifi piuttosto che una stabilissima gigabit da ca. 60MB/s
Purtroppo non ho la possibilità di tirare cavi...in ogni caso il computer principale e il nas sono vicini al modem e quindi loro sono via cavo.
il d6300 mi ispira molto, ma quello che ho letto finora mi trattiene dal prenderlo. anche se in realtà comprandolo dalle amazzoni avrei la possibilità di provarlo e nel caso di restiuirlo.
il d6300 mi ispira molto, ma quello che ho letto finora mi trattiene dal prenderlo. anche se in realtà comprandolo dalle amazzoni avrei la possibilità di provarlo e nel caso di restiuirlo.
sembrerebbe che con l'ultimo fw sia migliorato abbastanza
p.s. ti sei fatto un "giro" sul thread del 6300?
Boiamondo
21-12-2013, 00:17
sembrerebbe che con l'ultimo fw sia migliorato abbastanza
p.s. ti sei fatto un "giro" sul thread del 6300?
si mi son letto tutto il thread, non erano molte pagine, ed è pieno di opinioni discordanti. c'è chi dice che è un buon modem/router e chi dice di starci alla larga, quindi non ha aiutato molto. quel thread è uno dei motivi per cui sono qui a valutare possibili alternative...
Comunque ho ancora 60 ore prima che si chiuda la "finestra" pre natalizia sull'amazzonia :D quindi continuerò a scavare su questo d6300 ...se no credo che rimanderò a dopo le feste.
si mi son letto tutto il thread, non erano molte pagine, ed è pieno di opinioni discordanti. c'è chi dice che è un buon modem/router e chi dice di starci alla larga, quindi non ha aiutato molto. quel thread è uno dei motivi per cui sono qui a valutare possibili alternative...
Comunque ho ancora 60 ore prima che si chiuda la "finestra" pre natalizia sull'amazzonia :D quindi continuerò a scavare su questo d6300 ...se no credo che rimanderò a dopo le feste.
io forse opterei per l'altra soluzione ipotizzata da te, ovvero modem alice +router ac
masty_<3
21-12-2013, 09:34
Salve gente,
tornando ieri con infostrada (8 mega) è arrivato il momento di pensionare l'alice wgate 2 plus (al quale non funziona il wifi dovendo impostare una connessione remota :doh: ) e quindi sono forzato a cambiare router, volevo da voi sapere se sotto i 30 € c'è qualche modello particolarmente migliore della concorrenza e quale esso sia. I dispositivi da collegare sono quelli in firma, il wifi dovrebbe essere in grado di superare almeno 3 pareti (ma suvvia, ci riusciva anche il wgate a pieno segnale) e lo vorrei con porta USB (anche 2.0 andrebbe bene eh, tanto si tratta di un "futuro possibile disco in rete") e ovviamente la capacità di tenere in rete i vari computer.
Inoltre, se alzassi il budget a 40 o 50 troverei qualcosa per cui valga la pena spendere di più?
Inoltre, se alzassi il budget a 40 o 50 troverei qualcosa per cui valga la pena spendere di più?
si, alzando il prezzo sui 50 euro trovi il tp-link 8970
Raga dopo utilizzo di una settimana del netgear dgnd4000 e avendolo cambiato giá una volta mi sì blocca ancora non sò che fare,sono intenzionato a cambiarlo ma non sò che modem prendere che sia dual band e che vada bene con adsl di infostrada non ho problemi di costo basta che sia un buon modem/router,aspetto vostri consigli?:muro: :muro: :confused: :confused:
strassada
21-12-2013, 14:37
Billion 7800DX (o DXL) lo trovi solo su shop online UK
vedi http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713
Oltre al billion che non sò se amazon Italia me lo prende per prendere il billion sù quello americano?altri consigli?:confused: :confused: :muro:
Oltre al billion che non sò se amazon Italia me lo prende per prendere il billion sù quello americano?altri consigli?:confused: :confused: :muro:
se hai una buona linea potresti optare per l'asus dsl-n55u
se hai una buona linea potresti optare per l'asus dsl-n55u
E come faccio a sapere se ho una buona linea?
Si lo preso da amazon ma vorrei dallo indietro per prendere una che mi funziona bene con la mia linea adsl di infostrada.
strassada
21-12-2013, 15:18
Oltre al billion che non sò se amazon Italia me lo prende per prendere il billion sù quello americano?altri consigli?:confused: :confused: :muro:
vedi il link che ti avevo messo: nel primo post trovi anche i link (e-shop UK testati, garanzia europea 2 anni) dove acquistarlo.
vedi il link che ti avevo messo: nel primo post trovi anche i link (e-shop UK testati, garanzia europea 2 anni) dove acquistarlo.
Si lo visto ma io il netgear dgnd4000 lo preso sù amazon.it non sò se lo prendono indietro per prendere uno sù un negozio americano anche se è sempre amazon e quello che non sò,se no mi butterò con asus n55u o il tp -link w8980.sono molto indeciso perchè non sò quale andrebbe bene sulla mia linea adsl infostrada 10 mb.Aspetto consigli da vuoi e poi chiamo amazon?:confused: :confused: :muro: :muro:
E come faccio a sapere se ho una buona linea?
posta i valori della tua linea
posta i valori della tua linea
Questi sono i miei dati su adsl 10 mb infostrada distante dalla centrale di 1,5 km
http://imageshack.us/photo/my-images/707/jn6w.jpg/
aspetto vostre risposte in merito?
strassada
21-12-2013, 16:49
ti potrebbe bastare il td-w8980, ma non ha tutte funzioni dei netgear. quindi qualcosa di più completo è l'Asus dsl-n55u.
aspetto vostre risposte in merito?
parer mio potresti anche provare con l'asus
ok allora mi butterò sul asus n55u qualcuno lo ha provato sù rete infostrada?:confused:
Ma come stabilitá meglio asus n55u o tp-link w8980?
\_Davide_/
21-12-2013, 17:46
parer mio potresti anche provare con l'asus
Ultimamente mi sta facendo disperare!!! Ho attenuazione a 0 in Down e a 5 in Up! Non ha senso!!! E carico a 0,24 Mbps contro i 0,40 del DGND3700!
E sono a 100mt dalla centrale!!! Ora farò un test in prima presa, ma con l'impianto che ho è difficile che sia lui (Rifatto due anni fa, tutti i cavi saldati, RJ-11 nuove...)
Ciao ragazzi,torno sul forum dopo una vita.
Ho intenzione di sostituire il mio vecchio router modem wifi Linksys wag200(anche perche' ho acquistato uno smartv) con un Netgear n300/ 2200v3 (con le antenne esterne),avendo una linea adsl alice un po precaria(4 km circa dalla centrale che ha dslam siemens e viaggio a circa 2500/3000 mega),volevo sapere se questo router con chipset Broadcom e' compatibile con gli apparati Siemens e siccome volevo ordinarlo su Amazon mi date anche la conferma che la V.4(senza antenne)e' meglio della versione V3,in vendita si trovano tutte le versioni e leggo che le antenne esterne sono molto meglio di quelle interne
Una ultima informazione o curiosita':tra il Netgear 2200 e il Tp-link 8970,a livello puramente di stabilita' di linea quale e' migliore?E' vero che i chipset infineon delTp-link sono meno performanti dei Broadcom su linea adsl precaria?
Insomma, Netgear 2200v3 o Tp-link 8970?
G.mille x le eventuali dritte
ok allora mi butterò sul asus n55u qualcuno lo ha provato sù rete infostrada?:confused:
chiedi nel thread dell'asus
Ma come stabilità e meglio asus n55u o il tp-link w8980?:muro: :muro:
Ma come stabilità e meglio asus n55u o il tp-link w8980?:muro: :muro:
come si fa a dire? ogni linea fa storia a se
\_Davide_/
21-12-2013, 20:36
Ma come stabilità e meglio asus n55u o il tp-link w8980?:muro: :muro:
TpLink... Il DSL-N55U è veramente molto schizzinoso :(
come si fa a dire? ogni linea fa storia a se
Si ma tra il tp-link w8980 e asus n55u quale è il meglio?:muro: :muro: :confused:
\_Davide_/
21-12-2013, 21:25
Si ma tra il tp-link w8980 e asus n55u quale è il meglio?:muro: :muro: :confused:
IN GENERALE (Proprio perchè può essere una cosa soggettiva) L'Asus è la scelta migliore se hai una linea pressochè impeccabile...
Per tutti gli altri casi si consiglia un DGND4000 o un w8980 stando sui top di gamma...
Con i tuoi dati ti direi, tra i due, al 100% il TpLink, l'Asus farebbe mooooooolta fatica!
Ok allora vado sul tp-link se asus mi deve dare problemi tanto come rete wifi siamo lì o no?:confused: :confused: :muro:
strassada
21-12-2013, 22:10
io resto dell'idea che l'asus sia migliore del td-w8980 e preferibile anche sulla tua linea. l'asus ha 3 antenne esterne dual band, il tplink ha 2 antenne interne per la 2.4 Ghz, e sembra sia meno performante.
dovresti indicare se ti serve lo schedule wireless, rete guest, se fai uso di stampanti usb connesse al router, se hai migliaia e migliaia di file video/audio da condividere sempre via usb col router. queste cose le fai molto meglio con l'asus, anzi come impostazioni wireless nel tp-link non trovi nè schedule nè rete guest.
\_Davide_/
21-12-2013, 22:14
Ok allora vado sul tp-link se asus mi deve dare problemi tanto come rete wifi siamo lì o no?:confused: :confused: :muro:
Non ho provato mai un TpLink quindi non saprei cosa dirti..
io resto dell'idea che l'asus sia migliore del td-w8980 e preferibile anche sulla tua linea. l'asus ha 3 antenne esterne dual band, il tplink ha 2 antenne interne per la 2.4 Ghz, e sembra sia meno performante.
Si, ok, ma se fatica ad agganciare al massimo sulla mia linea, che ha Attenuazione a 0 dB, in una linea con attenuazione a 21 dB e SNR a 8.8 dB non vorrei che poi si mettesse a dare problemi... Per sicurezza un posto sul 3d Asus per sentire i pareri di chi ha infostrada/valori di linea simili ai tuoi non guasta di certo! :D
io resto dell'idea che l'asus sia migliore del td-w8980 e preferibile anche sulla tua linea. l'asus ha 3 antenne esterne dual band, il tplink ha 2 antenne interne per la 2.4 Ghz, e sembra sia meno performante.
dovresti indicare se ti serve lo schedule wireless, rete guest, se fai uso di stampanti usb connesse al router, se hai migliaia e migliaia di file video/audio da condividere sempre via usb col router. queste cose le fai molto meglio con l'asus, anzi come impostazioni wireless nel tp-link non trovi nè schedule nè rete guest.
Ok se mi dici così provo con asus e speriamo che con la mia linea vada bene :sperem:
Ho postato anche sù post del asus ma ancora non mi anno risposto voi con quei valori mi consigliate andare su asus o sù tp-link
\_Davide_/
21-12-2013, 22:22
Ok se mi dici così provo con asus e speriamo che con la mia linea vada bene :sperem:
Io ti consiglio di fare un salto prima sul forum Asus a vedere cosa ti dicono gli altri riguardo alla tua linea... ;)
strassada
21-12-2013, 22:32
se vuole un Broadcom, può sempre prendere un netgear D6300 o D6200, per sfruttarli meglio sulla 5 GHz (N300 li supporta) dovrebbe comprare client AC.
o il Linksys X3500, che è quasi identico (ha una sola usb) al dgnd4000 e non ha il problema del dgnd4000.
Non mi fido più del netgear se il tp-link non ha problemi con la mia linea ed è il più affidabile a me basta che con la rete wifi io posso giocare online e coprire la mia casa di 90mq e personalizzare la rete wifi come voglio tipo passw e nome di rete,e collegare via USB HD e del resto non mi interessa altro.:confused: :confused:
\_Davide_/
21-12-2013, 22:55
Non mi fido più del netgear se il tp-link non ha problemi con la mia linea ed è il più affidabile a me basta che con la rete wifi io posso giocare online e coprire la mia casa di 90mq e personalizzare la rete wifi come voglio tipo passw e nome di rete,e collegare via USB HD e del resto non mi interessa altro.:confused: :confused:
Secondo me allora il TpLink...
Però ti dico anche che la rete dell'Asus è velocissima (In confronto a Netgear)... Vediamo cosa ti rispondono sul 3d Asus... Comunque per l'utilizzo che ne fai, IMHO, TpLink è la scelta perfetta, anche come rapporto qualità prezzo...
Se asus e più completo lo prenderei ma ho paura che non va sù rete infostrda che ho sentito che con la rete infostrda a problemi,ma il sito asus dove è il forum per scrivere,se andresse bene lo prenderei ma come wifi il tp-link si comporta bene ed è stabile come lato adsl,a me serve specialmente per giocare online e avere un ping basso e adsl affidabile che non si disconnette e per i file shering.:confused: :confused: :muro:
Benjamin Reilly
21-12-2013, 23:36
Se asus e più completo lo prenderei ma ho paura che non va sù rete infostrda che ho sentito che con la rete infostrda a problemi,ma il sito asus dove è il forum per scrivere,se andresse bene lo prenderei ma come wifi il tp-link si comporta bene ed è stabile come lato adsl,a me serve specialmente per giocare online e avere un ping basso e adsl affidabile che non si disconnette e per i file shering.:confused: :confused: :muro:
dove hai letto queste corbellerie? infostrada mutua la tecnologia da telecom... se non va con infostrada non funge nemmeno con telecom ed altri operatori.
strassada
22-12-2013, 00:01
Si, ok, ma se fatica ad agganciare al massimo sulla mia linea, che ha Attenuazione a 0 dB, in una linea con attenuazione a 21 dB e SNR a 8.8 dB non vorrei che poi si mettesse a dare problemi... Per sicurezza un posto sul 3d Asus per sentire i pareri di chi ha infostrada/valori di linea simili ai tuoi non guasta di certo! :D
se sei su dslam siemens e in g.dmt (adsl1) l'instabilità su brevissima distanza è più colpa del dslam (piastra) che del modem usato, ci sono stati moltissimi casi.
teoricamente in adsl2+ non dovresti avere problemi, al limite cerca di peggiorare l'attenuazione in download (prolunga o resistenze da 10 Ohm)
Lo letto sù vari forum tipo tomsh' ardware e anche qui n'è parlate che asus con adsl infostrada a problemi,ecco perchè sono molto indeciso se prenderlo ho no, se ho alternativa è Tp-link w8980 aspetto vostre opinioni che sono sempre di più indeciso?:muro: :muro: :confused:
\_Davide_/
22-12-2013, 09:28
teoricamente in adsl2+ non dovresti avere problemi, al limite cerca di peggiorare l'attenuazione in download (prolunga o resistenze da 10 Ohm)
Perchè??? Io dico così perchè prima con il DGND3700v2 non avevo MAI avuto neanche l'ombra di un problema... Quindi è decisamente colpa del modem! oltrettto l'Asus ci mette 2 minuti e 20 secondi contro circa 1 minuto del Netgear... Se vi interessa il lato modem non comprate l'Asus; se vi interessa la Lan, il QoS (Va benissimo!), la velocità di trasferimento dati su rete locale, questa è la scelta che fa per voi.
Raga dai vostri parei e dai discorsi fatti sù altri forum mi sá Che mi butterò di tp-link w8980 speriamo bene :sperem:
Anche se mi rimane il dubbio di provare asus e vedere come si comporta con i miei valori e sulla mia linea adsl infostrda?
NorysLintas
22-12-2013, 10:28
Ciao, ti rispondo perché vedo che sei molto confuso e che le risposte che hai ricevuto ti stanno confondendo ancora di più...
non ti fare tutti questi problemi per il nuovo modem router e sopratutto è inutile comprare un modem router 5 GHz a meno che tu non abbia 14+ segnali wireless che coprono la tua intera casa! E' perfettamente inutile comprarlo ora, i modelli consigliati, sono pochi e la sua utilità si vede appunto se lo spettro radio è occupato e quindi si han problemi con il wireless.
Piuttosto aggiusta la tua linea chiamando un elettricista...
La storia del ping è risibile... ti parlo da giocatore online partecipante a tornei online e lan quindi non del giocatore di console o del pivellino che gioca a minecraft, la differenza di ping che otterrai sempre se la otterrai varrà solo per il luogo dove eseguirai il test e sarà variabile non otterrai mai meno di 8 ms... E siccome online si gioca su più server dislocati in varie parte di europa, quella differenza non conterà assolutamente nulla.
La storia dell'incompatibilità è sempre tutta da dimostrare, le uniche "incompatibilità probabili" di cui si parla sono:
dslam Infineon con chipset broadcom
dslam globespan con Infineon/lantiq
E se sono sbagliate, anche se si tratta di voci, o c'è qualche aggiunta segnalatemelo e dite la vostra
Ho visto i valori della tua linea http://imageshack.us/photo/my-images/707/jn6w.jpg/
che doveva essere 20Mb e invece è a malapena una 10Mb, questo perché è stata rinegoziata la tua portante in seguito a cadute di linea e in base ai valori di snr e attenuazione...
Quindi con una linea in questa situazione, cambiare modem non può cambiare di molto la tua situazione, ti rinnovo il consiglio già fatto in precedenza di chiamare un elettricista e far aggiustare l'impianto togliendo le eventuali prese in più e lasciandone una sola, usando dei multi cordless se sono necessarie e aggiungendo splitter rj11
Se credi di conoscere qualcuno che possa fartelo gratuitamente o che ti possa dare una mano
in questo thread ====> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20
trovi le risposte e puoi esporre i tuoi dubbi.
Ricapitolando fai controllare e aggiustare la tua linea in casa, compra un modem router Tp-Link TD-W8968 che ha un chipset ralink trendchip come il tuo vecchio Linksys WAG120N, avevo letto che prima avevi un Mb in più col vecchio modem, dovresti riottenerlo a fronte di un calo di rumore (come è ovvio che sia).
Cosi tanto per sport, non abbiamo visto su che dslam ti trovi, fai l'ultimo sforzo:
1)scarica dmt http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip
2)scrivi nel browser questo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
3)apparira Debug Enable!
4)avvii dmt e se per caso ti chiede quale annex scegli annex a
Ecco uno screen del tool connesso al DGND4000 (preso dal thread ufficiale in questo forum): http://imageshack.us/photo/my-images/689/xi14.jpg/
5)inserisci la tua username e password
6)vai nel menu a destra e dentro CLI inserisci adslctl info --vendor
7) leggerai ChipSet Vendor Id e leggerai presumibilmente una di queste due
BDCM=Broadcom
IFTN=Infineon
Se per caso sarà un chipset Broadcom compri un Tp-link TD-W8960N v4
Se per caso sarà un Infineon il Tp-Link TD-W8968
Questa è il mio consiglio, sei libero di seguirlo.
Se c'è qualcun'altro che vuole aggiungere qualcosa o rettificare qualcosa ben venga, io non ho la verità assoluta XD
Ciao, ti rispondo perché vedo che sei molto confuso e che le risposte che hai ricevuto ti stanno confondendo ancora di più...
non ti fare tutti questi problemi per il nuovo modem router e sopratutto è inutile comprare un modem router 5 GHz a meno che tu non abbia 14+ segnali wireless che coprono la tua intera casa! E' perfettamente inutile comprarlo ora, i modelli consigliati, sono pochi e la sua utilità si vede appunto se lo spettro radio è occupato e quindi si han problemi con il wireless.
Piuttosto aggiusta la tua linea chiamando un elettricista...
La storia del ping è risibile... ti parlo da giocatore online partecipante a tornei online e lan quindi non del giocatore di console o del pivellino che gioca a minecraft, la differenza di ping che otterrai sempre se la otterrai varrà solo per il luogo dove eseguirai il test e sarà variabile non otterrai mai meno di 8 ms... E siccome online si gioca su più server dislocati in varie parte di europa, quella differenza non conterà assolutamente nulla.
La storia dell'incompatibilità è sempre tutta da dimostrare, le uniche "incompatibilità probabili" di cui si parla sono:
dslam Infineon con chipset broadcom
dslam globespan con Infineon/lantiq
E se sono sbagliate, anche se si tratta di voci, o c'è qualche aggiunta segnalatemelo e dite la vostra
Ho visto i valori della tua linea http://imageshack.us/photo/my-images/707/jn6w.jpg/
che doveva essere 20Mb e invece è a malapena una 10Mb, questo perché è stata rinegoziata la tua portante in seguito a cadute di linea e in base ai valori di snr e attenuazione...
Quindi con una linea in questa situazione, cambiare modem non può cambiare di molto la tua situazione, ti rinnovo il consiglio già fatto in precedenza di chiamare un elettricista e far aggiustare l'impianto togliendo le eventuali prese in più e lasciandone una sola, usando dei multi cordless se sono necessarie e aggiungendo splitter rj11
Se credi di conoscere qualcuno che possa fartelo gratuitamente o che ti possa dare una mano
in questo thread ====> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20
trovi le risposte e puoi esporre i tuoi dubbi.
Ricapitolando fai controllare e aggiustare la tua linea in casa, compra un modem router Tp-Link TD-W8968 che ha un chipset ralink trendchip come il tuo vecchio Linksys WAG120N, avevo letto che prima avevi un Mb in più col vecchio modem, dovresti riottenerlo a fronte di un calo di rumore (come è ovvio che sia).
Cosi tanto per sport, non abbiamo visto su che dslam ti trovi, fai l'ultimo sforzo:
1)scarica dmt http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip
2)scrivi nel browser questo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
3)apparira Debug Enable!
4)avvii dmt e se per caso ti chiede quale annex scegli annex a
Ecco uno screen del tool connesso al DGND4000 (preso dal thread ufficiale in questo forum): http://imageshack.us/photo/my-images/689/xi14.jpg/
5)inserisci la tua username e password
6)vai nel menu a destra e dentro CLI inserisci adslctl info --vendor
7) leggerai ChipSet Vendor Id e leggerai presumibilmente una di queste due
BDCM=Broadcom
IFTN=Infineon
Se per caso sarà un chipset Broadcom compri un Tp-link TD-W8960N v4
Se per caso sarà un Infineon il Tp-Link TD-W8968
Questa è il mio consiglio, sei libero di seguirlo.
Se c'è qualcun'altro che vuole aggiungere qualcosa o rettificare qualcosa ben venga, io non ho la verità assoluta XD
Ok allora mi consigliate di puntare sul marca tp-link? Per il elettricista mi ha detto che per lui è tutto apposto poi non sò proverò a cambiare i filtri,e che con il Wag 120 che avevo andava da dio,mi è durato 5 anni e poi ho avuto problemi di wifi che non riuscivo più a giocare online,ribadisco che io uptavo ad un modem/router dual bad per collegare in 5ghz il pc mac per giocare online e altri dispositivi come Sky link e vari iPad e cellulari in rete 2ghz, per avere una ottima opzione wifi ecco perché ero intenzionato sù un dual band?:confused:
strassada
22-12-2013, 12:32
il dual band ti permette di collegare alcuni client sulla 2.4 Ghz e altri client sulla 5 GHz. la 5 GHz ha una copertura inferiore rispetto alla 2.4 GHz. da alcuni (pochi test) il td-w8980 sulla 2.4 Ghz si comporta meno bene rispetto al td-w8970 (la scheda wireless è diversa e le antenne qui sono esterne).
Infostrada aveva una promozione per i nuovi abbonati (scaduta il 19 dicembre) che se si abbonavano ricevevano in comodato gratuito l'AVM Fritz!Box 3272, potresti sentirli, magari lo danno anche a te alle stesse condizioni. il chipset adsl è Lantiq AR10 (arx368) (evoluzione degli AR9, Amazon se e ARX168). non è dual band, però.
Allora scusate la mia insistenza ma dopo aver avuto una fregatura da netgear volevo essere sicuro di prendere un moden che vada bene per quello che faccio io giocare online a wow sotto rete 5ghz su pc mac, un altro pc collegato via cavo,e lo skylink collegato via rete wifi sù 2ghz in più sulla rete 2ghz collegati iPad e vari cellulari e un portatilino dei miei genitori,ecco perchè avevo uptavo per un modem dual band? A fine della corsa i migliori sono i seguenti se non sbaglio:
Asus dsl n55u
Tp-link w8980.
Non sò poi se c'è ne sono altri migliori che si trovano in Italia?
Se avete consigli in merito sono ben accetti perchè leggendo tutte queste discussione sù vari moden/router non è che ciò capito molto sù quale è meglio prendere per me?:muro: :muro: :mc: :confused: :cry:
Se avete consigli in merito sono ben accetti perchè leggendo tutte queste discussione sù vari moden/router non è che ciò capito molto sù quale è meglio prendere per me?:muro: :muro: :mc: :confused: :cry:
ma visto i tuoi dubbi, non hai preso in considerazione l'accoppiata modem+router?
ma visto i tuoi dubbi, non hai preso in considerazione l'accoppiata modem+router?
E per il problema di spazio e comoditá volevo prendere un che faceva sia da modem sia da router ecco perchè stò chiedendo a voi quale è meglio con i miei dati adsl e quello che devo fare con oggetto che prenderò? Mi consigliate tentare la sorte con asus o buttarmi sul sicuro da quello che ho capito con il tp-link?Aspetto chiarimenti e aiuti in genere?:muro: :muro:
\_Davide_/
22-12-2013, 17:06
E per il problema di spazio e comoditá volevo prendere un che faceva sia da modem sia da router ecco perchè stò chiedendo a voi quale è meglio con i miei dati adsl e quello che devo fare con oggetto che prenderò? Mi consigliate tentare la sorte con asus o buttarmi sul sicuro da quello che ho capito con il tp-link?Aspetto chiarimenti e aiuti in genere?:muro: :muro:
Io andrei col TpLink!
Aspetto chiarimenti e aiuti in genere?:muro: :muro:
Te ne sono stati dati di chiarimenti. Ripeto, l'asus a priori ti da meno garanzie del tp-link lato adsl... ma alla fine la prova del nove puoi averla solo provandoli, e' impossibile comprare un router a colpo sicuro. IMHO
Ok grazie mille a tutti è scusate per il disturbo causato allora vado di tp-link.
Vi ringrazio tutti e se non ci sentiamo Buon Natale a tutti.:D
\_Davide_/
22-12-2013, 18:14
e' impossibile comprare un router a colpo sicuro. IMHO
Quotooo :)
Vi ringrazio tutti e se non ci sentiamo Buon Natale a tutti.:D
anche a te
Vorrei sostituire il router di alice con un modem-router che almeno abbia la gigalan. Il chipset del dslam in centrale è un alcatel - broadcom.
Del wi-fi a doppia banda non mi frega niente, la mia rete casalinga è tutta su cavo e powerline, il wireless mi serve giusto per gli smartphone.
Tra i modem-router con switch-gigabit in prima pagina l'unico con chip broadcom è il dgnd4000. C'è qualcos'altro che costa meno che potete consigliarmi?
Grazie
Vorrei sostituire il router di alice con un modem-router che almeno abbia la gigalan. Il chipset del dslam in centrale è un alcatel - broadcom.
Del wi-fi a doppia banda non mi frega niente, la mia rete casalinga è tutta su cavo e powerline, il wireless mi serve giusto per gli smartphone.
Tra i modem-router con switch-gigabit in prima pagina l'unico con chip broadcom è il dgnd4000. C'è qualcos'altro che costa meno che potete consigliarmi?
Grazie
Tp-Link TD-W8970N, su DSLAM Alcatel-Broadcom i chip Lantiq spesso va meglio del Broadcom.
Flying Tiger
23-12-2013, 10:06
La storia dell'incompatibilità è sempre tutta da dimostrare, le uniche "incompatibilità probabili" di cui si parla sono:
dslam Infineon con chipset broadcom
dslam globespan con Infineon/lantiq
E se sono sbagliate, anche se si tratta di voci, o c'è qualche aggiunta segnalatemelo e dite la vostra
Infatti , è sempre tutta da dimostrare e sopratutto a mio avviso nella scelta di un router è una variabile che và presa con le pinze e che non deve senz' altro essere considerata come primaria rispetto ad altre caratteristiche dell' apparato.
Nel mio caso ho proprio l' accoppiata chipset Broadcom e dslam con chipset Infineon ( Huawei ) e funziona benissimo sia come valori di aggancio portante che come stabilità , molto meglio di un chipset Ralink (55U) e uno proprio infineon che dovrebbe essere sulla carta la configurazione ottimale (3500) .
:)
Infatti , è sempre tutta da dimostrare e sopratutto a mio avviso nella scelta di un router è una variabile che và presa con le pinze e che non deve senz' altro essere considerata come primaria rispetto ad altre caratteristiche dell' apparato.
esatto
Tp-Link TD-W8970N, su DSLAM Alcatel-Broadcom i chip Lantiq spesso va meglio del Broadcom.
Grazie Bik, a me servono assolutamente 2 features:
1) ip reservation
2) port forwarding su porta interna diversa da porta esterna.
Questo le ha?
Grazie
Grazie Bik, a me servono assolutamente 2 features:
1) ip reservation
2) port forwarding su porta interna diversa da porta esterna.
Questo le ha?
Grazie
Prova a vedere/chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169
strassada
23-12-2013, 10:54
si ha quelle due funzioni (la seconda aggiunta su richiesta, vedi il primo post del modem per sapere da che firmware ce l'ha).
c'è da tenere conto che il modem su molti dslam (a me lo fa sull'Alcatel standard da centrale - GbE) non si allinea al primo tentativo in adsl2+ ma ne ne vogliono 2 o 3. la cosa è comune ad altri modem (a me lo fa il dgn2200v1 che è Broadcom)
poi se si ha la 10 o 20 mega, è probabile che in upload agganci sempre circa 100kbps in meno rispetto ad altri.
si ha quelle due funzioni (la seconda aggiunta su richiesta, vedi il primo post del modem per sapere da che firmware ce l'ha).
c'è da tenere conto che il modem su molti dslam (a me lo fa sull'Alcatel standard da centrale - GbE) non si allinea al primo tentativo in adsl2+ ma ne ne vogliono 2 o 3. la cosa è comune ad altri modem (a me lo fa il dgn2200v1 che è Broadcom)
poi se si ha la 10 o 20 mega, è probabile che in upload agganci sempre circa 100kbps in meno rispetto ad altri.
Grazie, però non ho capito se me lo consigli comunque o mi consiglieresti qualcosa di diverso.
strassada
23-12-2013, 12:36
io lo uso da 11 mesi, ha molti pregi (stabilità di connessione, zero impallamenti del router, scalda poco rispetto ad altri modem avuti, ottima portata wireless, nel mio caso dal secondo piano copro l'appartamento al piano terra) ma anche qualche difetto, vedi quelli elencati prima, in più gli mancano alcune funzioni che potresti volere e che tp-link non ha integrato (es. schedule wireless, rete guest) il print server (stampante connessa alla usb del router) funziona solo su client Windows ( serve un'utility), il mediaserver non è completo come in altri router.
per sfruttarlo a dovere, bisognerà attendere un porting stabile di Openwrt (c'è già adesso) ma non è alla portata di tutti.
Salve a tutti,
devo acquistare un modem per utilizzare ADSL di Telecom.
Sono indeciso tra questi 2:
TP-LINK Modem Router ADSL2+ Wireless N 300Mbps TD-W8960N
TP-LINK Modem Router ADSL2+ Wireless N 300Mbps TD-W8961ND
quale mi consigliate ?
Grazie anticipatamente
Salve a tutti,
devo acquistare un modem per utilizzare ADSL di Telecom.
Sono indeciso tra questi 2:
TP-LINK Modem Router ADSL2+ Wireless N 300Mbps TD-W8960N
TP-LINK Modem Router ADSL2+ Wireless N 300Mbps TD-W8961ND
quale mi consigliate ?
Grazie anticipatamente
Il Tp-Link TD-W8960N.
quale mi consigliate ?
l'8960
Benjamin Reilly
23-12-2013, 15:41
spieghereste come utilizzare i programma DMT schematicamente?
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un router -modem che andra' a sostituire un vecchio Linksys wag200 visto che oramai i miei dispositivi wifi in casa sono quasi tutti standard N. La linea Adsl Alice 7 mega e' piuttosto precaria essendo distante dalla centrale Telecom con sdlam Siemens piu' di 3.700m con doppino abbastanza obsoleto.I principali usi con il modem sono navigazione , client utorrent , Emule e streaming smartv,ne cerco uno con antenne esterne (la mia casa e' a due piani)ecco l'ideale sarebbe un Netgear 2200 v3 che non riesco a trovare nei negozi on line(no Ebay) oppure un Tp-link 8970.
Secondo voi se opto per il Tp-link con chipset non Broadcom potrei avere problemi a causa della pochezza della mia adsl premettendo che raramente ho disconnessioni.
Ieri sera avevo ordinato su Amazon un sotto brand Netgear e cioe' l' On Networks n300(dicono un clone del 2200 v3) ma stamattina ho disdetto l'ordine a causa della arida assistenza software che ho notato nel sito ufficiale e la mancanza in rete di thread e guide.
Insomma ragazzi ,io non sono una cima in questo settore pero' vi chiedo se cambiando router-modem potrei guadagnarci qualcosa in connettivita' ... si o no?
Se si , vado tranquillo col Tp-link 8970?
Questa la mia precaria connessione col Linksys:
Help...
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 4414 kbps
Upstream Rate: 319 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 52 db
Upstream Line Attenuation: 16.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 18 db
folgore73
24-12-2013, 06:47
Prima di tutto un lodo a tutti coloro che; con pazienza e tenacia,cercano, grazie alla loro conoscenza di aiutare a comprendere tematiche difficili e di dare sicurezza all'utente medio o inesperto come me ad orientrsi sulla scelta"migliore".
:ave: :ave: :ave:
Non mi sono mai posto il problema del router perché mi è sempre stato dato in comodato,
Passo da fastweb a tiscali20m e da quello che ho capito in adsl2 o dslam,
Ho chiarissimo il concetto che ogni linea è a sé ,che un prodotto ottimo a Mario non potrebbe andar bene a pino,grazie alle vs esperienze mi sono letto tutte le room degli apparecchi consigliati e da lì penso di aver tratto le mie conclusioni(Asus n55u).
Grazie alle vs delucidazioni tecniche innerenti a cips,piastre,doppini,ecc....ecc..sono venuto a conoscenza delle "incompatibilità" che ci potrebbero essere con l'hardwer acquistato con quello in uso dal ns ip.
ora:come faccio a spere aquale centrale\cabina\zainetto e che tecnologia sfrutta la mia futura linea?
È inutile dirvi che ho tentato piú volte di parlare con que poveri raggazzi del caal center.
Grazie ancora per quello che fate e la pazienza che ci mettete,per lu piú "A GRATISE" come se dice dalle mie parti, e sinceramente non è a fatto poco.
BUON NATALE
internet
24-12-2013, 09:01
ora:come faccio a spere aquale centrale\cabina\zainetto e che tecnologia sfrutta la mia futura linea?
BUON NATALE
In attesa che ti risponda qualcun'altro con qualche dato ed informazione in più, ti consiglio di dare un'occhiata mettendo il numero di telefono della linea su cui attiverai l'ADSL in questo sito: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Ciò che otterrai saranno le informazioni riguardanti il DSLAM a cui molto probabilmente verrai agganciato.
In più se non vado errato, nel caso tu abbia attualmente un modem-router con chip broadcom puoi abilitare il telnet e da linea di comando "interrogare" il DSLAM per sapere che tecnologia utilizza.
Buon Natale anche a te! :)
ti consiglio di dare un'occhiata mettendo il numero di telefono della linea su cui attiverai l'ADSL in questo sito: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Ciò che otterrai saranno le informazioni riguardanti il DSLAM a cui molto probabilmente verrai agganciato.
attenzione, perche' quel sito rilascia i dati inerente telecom, quindi va bene per identificare la centrale alla quale si e' agganciati e i dslam nel caso in cui gli operatori alternativi siano in ws, ma se sono in ull non otterrai le info inerenti i loro dslam
internet
24-12-2013, 11:18
attenzione, perche' quel sito rilascia i dati inerente telecom, quindi va bene per identificare la centrale alla quale si e' agganciati e i dslam nel caso in cui gli operatori alternativi siano in ws, ma se sono in ull non otterrai le info inerenti i loro dslam
Ah ecco! :D
Quindi se uno non ha Telecom e non è in wholesale l'unico modo è o chiedere al tecnico del provider con cui si ha il contratto o si intende farlo oppure col telnet via modem-router?
Ah ecco! :D
Quindi se uno non ha Telecom e non è in wholesale l'unico modo è o chiedere al tecnico del provider con cui si ha il contratto o si intende farlo oppure col telnet via modem-router?
yes, oppure tramite passaparola :)
strassada
24-12-2013, 13:15
@internet
Tiscali ha dismesso un paio di mesi fa il supporto tecnico via forum ora via web è possibile contattarti via Facebook/Twitter (https://twitter.com/tiscalihelpdesk/) Puoi provare a chiederglielo, devi dargli, privatamente, il tuo codice utenza.
nel corso dell'anno Tiscali ha installato nuovi dslam (non ricordo che tipo, ma immagino o Alcatel o Huawei che usa sempre Telecom), mentre ormai da 8 anni usava solo dslam UTSTARCOM con piastre Globespan (precedentemente anche Cisco, probabilmente ce ne è ancora qualcuno attivo, sempre con piastre Globespan)
internet
24-12-2013, 14:51
doppio post scusate, qualcuno elimini questo messaggio :D
internet
24-12-2013, 14:52
@internet
Tiscali ha dismesso un paio di mesi fa il supporto tecnico via forum ora via web è possibile contattarti via Facebook/Twitter (https://twitter.com/tiscalihelpdesk/) Puoi provare a chiederglielo, devi dargli, privatamente, il tuo codice utenza.
nel corso dell'anno Tiscali ha installato nuovi dslam (non ricordo che tipo, ma immagino o Alcatel o Huawei che usa sempre Telecom), mentre ormai da 8 anni usava solo dslam UTSTARCOM con piastre Globespan (precedentemente anche Cisco, probabilmente ce ne è ancora qualcuno attivo, sempre con piastre Globespan)
Grazie strassada per l'informazione, ma penso che vada rigirato all'utente folgore73 il tuo contributo. Io non devo cambiare operatore sono con Telecom ed il sito di ovus.it a me funziona perfettamente.
Ero intervenuto per dare qualche informazione su come reperire i dati che gli servivano nel frattempo che si facesse avanti qualcuno più ferrato in materia.
Benjamin Reilly
24-12-2013, 15:03
dslam con chipset infineon che modem router prediligono?
il chipset infineon che qualità esprime?
Ho appena creato Il Mostro!!!
DGND3700v2 + RT-ac68u...sono ora un'unica ed inarrestabile entità divora flusso!!!!!!!!!!:asd:
\_Davide_/
24-12-2013, 17:32
Ho appena creato Il Mostro!!!
DGND3700v2 + RT-ac68u...sono ora un'unica ed inarrestabile entità divora flusso!!!!!!!!!!:asd:
Infatti pensavo anche io di fare così... ho un DGND3700v2 buttato lì che ha la parte modem stupenda... Quasi quasi do dentro il DSL-N55U e prendo un RT-N66U...
ok allora mi butterò sul asus n55u qualcuno lo ha provato sù rete infostrada?:confused:
Ma come stabilitá meglio asus n55u o tp-link w8980?
io... restituito ad amazon, disconnessioni o connessioni 3 o 4 Mb inferiori a modem con chip broadcom.
al suo posto ho preso un TP-Link 8960V4.
Eccezionale
Ciao
io resto dell'idea che l'asus sia migliore del td-w8980 e preferibile anche sulla tua linea. l'asus ha 3 antenne esterne dual band, il tplink ha 2 antenne interne per la 2.4 Ghz, e sembra sia meno performante.
dovresti indicare se ti serve lo schedule wireless, rete guest, se fai uso di stampanti usb connesse al router, se hai migliaia e migliaia di file video/audio da condividere sempre via usb col router. queste cose le fai molto meglio con l'asus, anzi come impostazioni wireless nel tp-link non trovi nè schedule nè rete guest.
Forse non è chiaro... con infostrada, se hai la fortuna di avere un DSLAM Broadcom, l'ASUS , col chip Reatek, non è bbbbbuono.... il TPlink 8980 con cip Infineon, va meglio... il 8960V4, va meglissimissimo.
OK...
Ciao
\_Davide_/
24-12-2013, 19:39
io... restituito ad amazon, disconnessioni o connessioni 3 o 4 Mb inferiori a modem con chip broadcom.
al suo posto ho preso un TP-Link 8960V4.
Eccezionale
Ciao
Hai detto bene, l'Asus non ce la fa proprio con le linee molto attenuate... Io abito difronte alla centrtale e mi trovo bene: con una 7 Mega aggancia 8127, e scarico a 7,00 Mbit/s, mentre con Netgear raggiungevo i 7,40 Mbit/s con punte a 7,65!!!
dove hai letto queste corbellerie? infostrada mutua la tecnologia da telecom... se non va con infostrada non funge nemmeno con telecom ed altri operatori.
Ed in effetti con i DSLAM Telecom ALcatel ed infostrada sempre ALcatel, che sono con chip Broadcom, i modem migliori sono quelli con lo stesso chip.
i Realtek sono schizzinosi e gli infineon vanno meglio di questi.
l'Asus N55U ha un Realtek... quindi vedi tu.
Ed in effetti con i DSLAM Telecom ALcatel ed infostrada sempre ALcatel, che sono con chip Broadcom, i modem migliori sono quelli con lo stesso chip.
io non noto nessuna differenza tra chip broadcom e trendchip
nebbia88
24-12-2013, 20:36
io non noto nessuna differenza tra chip broadcom e trendchip
mai confrontati su linee con 40-45+ db di attenuazione?
mai confrontati su linee con 40-45+ db di attenuazione?
su linee problematiche e' un altro discorso... e forse posso concordare
nebbia88
24-12-2013, 21:14
su linee problematiche e' un altro discorso... e forse posso concordare
sarebbe da definire quanta percentuale di utenza in italia ha quei valori (non li definirei "problematici" a priori!)... vuoi per impianto non al top, vuoi per distanza, o chissà per cos'altro!
ovvio che se abiti dentro la centrale difficilmente avrai problemi :D
Benjamin Reilly
24-12-2013, 21:44
il mio attuale router modem alice gate 2 plus wi-fi industrie dial face che chipset utilizza? grazie
e buone feste :D.
il mio attuale router modem alice gate 2 plus wi-fi industrie dial face che chipset utilizza? grazie
e buone feste :D.
dovrebbe montare un broadcom
\_Davide_/
25-12-2013, 11:00
i Realtek sono schizzinosi e gli infineon vanno meglio di questi.
l'Asus N55U ha un Realtek... quindi vedi tu.
Quotoooo, E'un ottimo modem-router, ma se avete una linea problematica non pensateci neanch a comprarlo!
P.S. Buon Natale a tutti voi! :fagiano:
P.S. Buon Natale a tutti voi! :fagiano:
buon natale
Salve io vorrei cambiare il mio sitecom n300 wlm 4550 perchè supporta solo 6 dispisitivi connessi simultaneamente, volevo comprare un tp link td w8980 ho una linea telecom italia 7 mega, vorrei pareri su questo modello è consigli se prendere qualcos'altro! Buon Natale!
\_Davide_/
25-12-2013, 15:56
Salve io vorrei cambiare il mio sitecom n300 wlm 4550 perchè supporta solo 6 dispisitivi connessi simultaneamente, volevo comprare un tp link td w8980 ho una linea telecom italia 7 mega, vorrei pareri su questo modello è consigli se prendere qualcos'altro! Buon Natale!
Dipende cosa devi fare; se non ti interessano le porte usb, ma solo il wifi, ti consiglio il TpLink 8960 v4 (quello blu), che da quel che dicono è ottimo.
Buone feste anch a te!
Principalmente devo risolvere il problema delle connessioni in wifi, se si connettono 6 dispositivi il modem blocca altre connessioni, vorei un modem router che non abbia questa limitazione
Principalmente devo risolvere il problema delle connessioni in wifi, se si connettono 6 dispositivi il modem blocca altre connessioni, vorei un modem router che non abbia questa limitazione
6 Dispositivi non sono poi molti, l'8960 li regge tranquillamente
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Forse non mi sono spiegato bene, a casa mia a volte ci sono anche 10 dispotivi che cercano di connettersi in wifi, arrivato a 6 si ferma vorrei un router che mi permette di connettere un numero di dispositivi più ampio!
Flying Tiger
25-12-2013, 16:43
il mio attuale router modem alice gate 2 plus wi-fi industrie dial face che chipset utilizza? grazie
e buone feste :D.
dovrebbe montare un broadcom
Negativo , monta un chipset Infineon , quello che dici tu vale per il Pirelli , gli ho tutti e due ;)
E questo spiega anche perche a suo tempo tutti volevano il secondo , oltre che per il bradcom anche per il discorso che si poteva sbrandizzare al contrario di quelli prodotti dalla Dial Face .
:)
Forse non mi sono spiegato bene, a casa mia a volte ci sono anche 10 dispotivi che cercano di connettersi in wifi, arrivato a 6 si ferma vorrei un router che mi permette di connettere un numero di dispositivi più ampio!
Confermo quanto detto
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
nikthebestebast
25-12-2013, 18:40
ragazzi sono stanco del modem di fastweb (Technicolor TG582N) ... il wifi è abbastanza debole e mio fratello non riesce a giocare online con la xbox 360! poi il modem non ha manco il QoS... una ciofeca insomma!! vorrei da voi un consiglio prima di acquistarne uno nuovo! questi sono quelli compatibili con fastweb:
Technicolor TG582N ... e lo scartiamo a prescindere xD
poi ci sono:
Belkin N600 DB
https://www.belkin.com/it/IWCatProdu...duct_Id=546431
.....
Belkin Surf N300 Modem Router - F9J1002
http://www.belkin.com/it/IWCatProduc...duct_Id=546429
.....
Digicom RAW150-A02
http://www.digicom.it/digisit/prodot...iidx/Raw150A02
.....
Digicom RAW300-A01
http://www.digicom.it/digisit/prodot...iidx/Raw300A01
.....
Linksys X2000
http://www.linksys.com/en-eu/products/gateways/x2000
.....
Netgear DGN2200
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...y/dgn2200.aspx
.....
Sitecom WLM-3600
http://www.sitecom.com/it/wi-fi-mode...lm-3600/p/1575
.....
solo questi modelli posso comprare per non avere problemi col mio gestore, quindi consigliatemi tra questi!! grazie mille e Auguri di buon Natale!!
Mr.Filter
25-12-2013, 19:35
Salve ragazzi, penso che dovremmo creare un thread ad hoc per aiutarci a capire a che marca/chipset di Dslam siamo connessi e una tabella dove è possibile conoscere dal Vendor ID il relativo chipset;
Su google è un pò difficile districarsi per cercare di capire come conoscere il proprio DSLAM;
Un aiuto lo da il sito: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Anche se, non so fino a che punto sia affidabile, e comunque non ti dà il chipset del Dslam;
Per ogni router (o quasi) esistono dei comandi Telnet, con i quali è possibile interrogare il Dslam, per cercare di capire come si chiama;
Io non son ancora riuscito a capire a che Dslam sono connesso:
Chiamando Telecom Italia, mi hanno detto che son connesso ad un Juniper erx 1440 INFO (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.juniper.net%2Ftechpubs%2Fsoftware%2Ferx%2Ferx402%2Ferx-product-overview%2Fhtml%2Fhardware2.html&ei=5Cy7UqfcHcTqywOyooKICA&usg=AFQjCNEz1oOsPpPU-_sx27cIEWg6mrdxgA&bvm=bv.58187178,d.bGQ)
Ma mi sa che non centra nulla col Dslam :)
Sono in possesso di un Tp-Link TD-W8951ND V1 - Alice 7MB
Su google ho trovato che il comando per interrogare il Dslam da Telnet è il seguente:
show wan adsl farituid
risultato: b5 0 50 0 0 0 0 0
Una guida diceva che bisogna convertire da Esadecimale a testo, prendendo solo il centro della stringa che usciva:
50 0 0 0 convertito = P (non riesco a trovare a cosa corrisponde P)
Se invece utilizzo tutta la stringa, convertita mi da µ=Micro Electronics (ST Micro)
Utilizzando il sito ovus, mi dice che sono sotto un Alcatel; Boh
C'è un altro comando Telnet
show wan adsl vendor di dandomi il seguente risultao
near end vendorid=22bb
far end vendorid=0
Qualcuno sa come posso conoscere il chipset del mio Dslam?
Vorrei acquistare un nuovo router, questo mi da diversi problemi, debbo spegnere accendere per farlo ripartire;
Tra quelli che vi sono in prima pagina, volevo sceglierli in base al chipset del mio DSLAM;
Sarebbe cmq utile fare una tabella dove si riporta i router con quale chipset Dslam sono maggiormente compatibili;
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/24/e44y.jpg (https://imageshack.com/i/0oe44yj)
Grazie Tante
\_Davide_/
25-12-2013, 20:31
ragazzi sono stanco del modem di fastweb (Technicolor TG582N) ..
Netgear DGN2200
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...y/dgn2200.aspx...
Il DGN2200 è l'unico che conosco della lista, e ne possiedo anche uno... Con me si è sempre comportato bene, l'ho anche usato per Lan party in wifi con una decina di pc connessi e non ha mai dato segni di cedimento.
Se acquisti questo modello però stai attento perchè la v4 ha le antenne interne; qualcuno dice che tramite telnet, aumentando la potenza di trasmissione, si possa avere una buona copertura ma, IMHO, le antenne esterne sono l'opzione migliore. (v3):)
Benjamin Reilly
26-12-2013, 11:21
pare che il chip o processore del mio attuale router sia un ikanos fusiv....
quali effetti con i diversi chipset delle dslam di cui si è accennato?
Mario Gilera
26-12-2013, 19:26
Salve, vorrei cambiare il mio ormai vecchiotto DGN2000, successore del glorioso DG834GT.
Interrogando DMT mi da:
adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 1020 Kbps, Downstream rate = 16383 Kbps
ChipSet Vendor Id: GSPN:0x 10
ChipSet VersionNumber:
ChipSet SerialNumber:
#
Quindi piastra Globespan se non ho capito male.
Quale dovrebbe essere il miglior modem da abbinare alla mia Tiscali 20M tralasciando il fattore WiFi?
Grazie!
dr.gazza
27-12-2013, 09:32
Ciao a tutti:
che modem/router con wifi mi consigliate per sostituire un glorioso ed ancora funzionante DG834PN ?
un paio di info:
alice 7 mbit
# adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0x544d
ChipSet VersionNumber: 0x544d
ChipSet SerialNumber:
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 22.7 27.0
Attn(dB): 18.5 12.6
Pwr(dBm): 21.3 7.2
Max(Kbps): 13368 1037
Rate (Kbps): 8127 478
Ciao a tutti:
che modem/router con wifi mi consigliate per sostituire un glorioso ed ancora funzionante DG834PN ?
dipende cosa devi farci, volendo puoi indirizzarti verso il tp-link 8960 per un utilizzo "spartano"
dr.gazza
27-12-2013, 10:25
dipende cosa devi farci, volendo puoi indirizzarti verso il tp-link 8960 per un utilizzo "spartano"
grazie per la risposta!
i fruitori sono i miei quindi.. niente di particolarmente esigente,
l'unica cosa che vorrei è che sia stabile, adesso praticamente il DG si spegne
solo se va via la corrente (purtroppo qui esistono questi problemi!)
quindi vorrei qualcosa di "rock-solid" per il resto ad es il wifi è solo a beneficio degli ospiti della casa,
mi serve quindi che sia visibile per i 2 piani della casa
ho visto una discussione su TD-W8960N v4 è questo a cui ti riferisci?
\_Davide_/
27-12-2013, 11:14
ho visto una discussione su TD-W8960N v4 è questo a cui ti riferisci?
Si, si riferiva a quello... Non so se riesce a coprire i due piani, però, piuttosto che un modem potente io preferisco ripetere il segnale, con due ap ottieni risultati migliori nel caso in cui il primo non ce le faccia. Ti consiglio anche io il 8960 v4 (blu)
ho visto una discussione su TD-W8960N v4 è questo a cui ti riferisci?
si esatto, e confermo il consiglio verso l'8960
Berseker86
27-12-2013, 12:32
ciao a tutti!! sono nella necessità di affiancare al mio glorioso linksys wrt54gl con ddwrt un secondo router, che visto l'acquisto "new" vorrei con porte gigabit e wifi "n" (penso che ormai siano tutti così), ma cercherei qualcosa di comparabile appunto con quello che ho ora in termini di affidabilità\aggiornabilità a ddwrt (con cui mi sono sempre trovato bene).. importante deve essere un router ethernet (esattamente come il wrt54gl)... consigli?
dr.gazza
27-12-2013, 12:50
Si, si riferiva a quello... Non so se riesce a coprire i due piani, però, piuttosto che un modem potente io preferisco ripetere il segnale, con due ap ottieni risultati migliori nel caso in cui il primo non ce le faccia. Ti consiglio anche io il 8960 v4 (blu)
si esatto, e confermo il consiglio verso l'8960
grazie ad entrambi!
e buone feste!
adesso vedo di procurarne uno e di installarlo...
grazie ad entrambi!
e buone feste!
adesso vedo di procurarne uno e di installarlo...
prego e buone feste a te
p.s. se puoi compralo da amazon
pippo2003
27-12-2013, 13:45
Ciao, attualmente sono combinato in questo modo:
Modem router USR 9113 in mansarda ed al piano sotto con un range estender Netgear WN2000 RPT che mi copre il piano in modalità wifi ed in rete ho collegato il decoder sky
Il numero di apparati collegato sono i seguenti:
4 pc in wifi
Una stampante Epson Expression XP 850 in wifi
4 smartphone
2 ipad
Un televisore
Un lettore bluray
Decoder Sky (ethernet)
Il problema fondamentale è che non regge tutti gli apparati contemporaneamente, il problema piú grosso è con la stampante che non viene vista la maggior parte delle volte dagli altri apparati (pc o smartphone) o spesso alcuni apparati pur vedendo la rete non riescono a collegarsi e devo continuamente spegnere e riaccendere l'USR 9113
A questo punto sostituendo il modem / router risolvo il problema della quantità di apparati contemporanei? Aumento anche la portata del range wifi?
Nel caso quale modello mi consigliate in assoluto?
Grazie in qnticipo
\_Davide_/
27-12-2013, 14:23
Se come budget sei sui 100-120€ ti direi l' Asus DSL-N55U se hai una buona linea, il Netgear DGND4000 se hai una linea imperfetta, mentre se non vuoi spendere un capitale penso che il TpLink 8980 sia il migliore modem-router per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo con le caratteristiche che cerchi.
Guarda anche cosa ti dicono gli altri ;)
pippo2003
27-12-2013, 14:36
Ho Alice 7 mega e sono distante dalla centralina e non vado mai oltre i 3,1 mega, ho solo problemi sulla linea 3/4 volte all'anno in media. Tralasciando il budget in assoluto i due prodotti che hai citato asus e netgear sono al top oggi?
Cosa ne pensi del D6300?
\_Davide_/
27-12-2013, 14:43
Ho Alice 7 mega e sono distante dalla centralina e non vado mai oltre i 3,1 mega, ho solo problemi sulla linea 3/4 volte all'anno in media. Tralasciando il budget in assoluto i due prodotti che hai citato asus e netgear sono al top oggi?
Cosa ne pensi del D6300?
Ok, lascia assolutamente perdere l'Asus :asd:
Si, sono considerati i migliori, almeno qui. Il 6300 non è ancora molto considerato perchè sfrutta lo standard AC che non è ancora diffuso e perfettamente standardizzato... Per quanto mi riguarda (Ho l'Asus) non uso praticamente mai la 5 GHz... Torna utile solamente se abiti in città e hai 7000 reti degli appartamenti vicini ;)
Io prenderei in considerazione il Netgear (Ho avuto il 3700v2, e mi sono trovato bene, il 4000 è ancora meglio, quindi...) e il TpLink, che nonostante il prezzo, dicono che vada bene (Io non ho mai messo mano su un TpLink quindi non saprei confermarti nulla)
tommyk750i
27-12-2013, 15:37
ciao a tutti, purtroppo il mio modem D-link 2740B ha deciso di non funzionare più il wifi, mentre la parte cablata funziona perfettamente, per questo motivo ho bisogno di un nuovo modem/router.
Il mio utilizzo è con due pc fissi collegati con il cavo, così come la ps3 e la tv; in più si collegano al wi-fi mediamente 3 dispositivi con punte massime di 10 quando arrivano gli amici con i loro cellulare e/o tablet.
Avevo puntato all'Asus n55u o al nuovo n66u, ma stavo guardando anche al Netgear D6300 o al D-link DSL-3580L poichè hanno lo standard wifi ac e ciò gioca a loro favore, il problema che leggendo le recensioni non ne parlano molto bene e poichè non ho voglia di spendere quasi 200€ per un prodotto che poi non è al top vi volevo chiedere se consigliavate altri modem/router, ma soprattutto vale la pena spendere circa 50€ in più per avere il nuovo standard ac?
grazie
\_Davide_/
27-12-2013, 16:02
No, secondo me non vale assolutamente la pena...
Per l'utilizzo che ne fai tu andrebbe beneissimo anche il TpLink 8960 v4, massimo il 8980... Non vale la pena nel tuo caso di spendere più di 50€ di modem-router!:D
strassada
27-12-2013, 16:06
l'8980 (come l'8970) non ha la rete guest
ma soprattutto vale la pena spendere circa 50€ in più per avere il nuovo standard ac?
grazie
parer mio no
nickclara
27-12-2013, 16:57
Ragazzi buonasera,
Vi disturbo in quanto ignorante in materia...ho da poco attivato una nuova linea Fastweb 20Mb, linea per quel che mi riguarda fantastica viaggio in linea di massima a 16Mb stabili, il problema sorge con il loro modem/router un Technicolor Tg582N. Da quello che ho potuto notare si scalda e va in blocco la linea, devo spegnere e riaccendere riparte e dopo qualche ora ancora blocco.
Sentendo l'assistenza FW mi dicono che per il mio tipo di linea mandano solo quelli e volendo evitare ulteriori problemi ho pensato di acquistarne uno per conto mio.
Girando qua e la in rete ho messo l'occhio su un Asus DSL-N55U e su consiglio di mio cognato ad un Fritz!Box 3390. Qualcuno sa darmi un consiglio a riguardo?
Premesso che della parte Wi-Fi mi frega poco nulla, al Modem attaccherò uno Switch a cui verranno collegate una TimeMachine (+ripetitore AirportExpress dall'altra parte della casa per quanto riguarda il Wi-Fi) e tutti gli apparecchi che necessitano di una connessione.
La cosa importante è che sia ADSL/ADSL2+ e che mi consenta di sfruttare al max la mia linea.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi.
ciao a tutti, purtroppo il mio modem D-link 2740B ha deciso di non funzionare più il wifi, mentre la parte cablata funziona perfettamente, per questo motivo ho bisogno di un nuovo modem/router.
Il mio utilizzo è con due pc fissi collegati con il cavo, così come la ps3 e la tv; in più si collegano al wi-fi mediamente 3 dispositivi con punte massime di 10 quando arrivano gli amici con i loro cellulare e/o tablet.
Avevo puntato all'Asus n55u o al nuovo n66u, ma stavo guardando anche al Netgear D6300 o al D-link DSL-3580L poichè hanno lo standard wifi ac e ciò gioca a loro favore, il problema che leggendo le recensioni non ne parlano molto bene e poichè non ho voglia di spendere quasi 200€ per un prodotto che poi non è al top vi volevo chiedere se consigliavate altri modem/router, ma soprattutto vale la pena spendere circa 50€ in più per avere il nuovo standard ac?
grazie
Per quanto riguarda lo standard ac dipende da cosa vuoi fare tu con la tua rete interna. E' chiaro che se ti serve solo per accedere a internet e trasferire piccoli file qualche volta, e' ovvio come ti hanno detto i ragazzi che forse non ha senso. Al contrario se devi spostare grandi quantita' di dati sulla tua rete magari verso/da un NAS per esempio, o tra i vari pc con una certa frequenza, forse il fattore tempo e velocita' assumerebbe un aspetto molto piu' importante e ti assicuro che spostare files o dati su una rete a 1Gb o piu' e' molto diverso che spostarli su una a 100Mb. Per quanto riguarda lo standard ac ormai non credo che ci sia nulla da temere, nel senso che ormai e' stato definito e anche se ci saranno update in futuro in quel senso, la compatibilita' e' assicurata al 100%. Secondo te le grandi compagnie produttrici di modem con lo standard ac avrebbero investito capitali e tempo oltre all'immagine per poi buttare tutto via nel giro di pochi mesi? Cosa che comunque e' successo anche con lo standard n, prima e' uscito in modalita' DRAFT e poi col tempo ne hanno modificato alcuni aspetti mantenendo comunque la compatibilita' con tutte le versioni precedenti.
Un consiglio se tu dovessi optare per un router ac assicurati che abbia in Soc performante con una gestione dello switch e del wifi dinamicamente parallelo (deve essere gestito anche dal firmware) e magari con un tot di memoria ram che ti assicuro puo' aiutare molto. Ciao :)
\_Davide_/
27-12-2013, 17:28
Ragazzi buonasera,
Vi disturbo in quanto ignorante in materia...ho da poco attivato una nuova linea Fastweb 20Mb, linea per quel che mi riguarda fantastica viaggio in linea di massima a 16Mb stabili, il problema sorge con il loro modem/router un Technicolor Tg582N. Da quello che ho potuto notare si scalda e va in blocco la linea, devo spegnere e riaccendere riparte e dopo qualche ora ancora blocco.
Sentendo l'assistenza FW mi dicono che per il mio tipo di linea mandano solo quelli e volendo evitare ulteriori problemi ho pensato di acquistarne uno per conto mio.
Girando qua e la in rete ho messo l'occhio su un Asus DSL-N55U e su consiglio di mio cognato ad un Fritz!Box 3390. Qualcuno sa darmi un consiglio a riguardo?
Premesso che della parte Wi-Fi mi frega poco nulla, al Modem attaccherò uno Switch a cui verranno collegate una TimeMachine (+ripetitore AirportExpress dall'altra parte della casa per quanto riguarda il Wi-Fi) e tutti gli apparecchi che necessitano di una connessione.
La cosa importante è che sia ADSL/ADSL2+ e che mi consenta di sfruttare al max la mia linea.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Beh... Per l'utilizzo che ne fai l'asus è completamente inutile.... Sarebbe come acquistare uan Ferrari per andare a fare fuoristrada....
Se ci colleghi uno switch ti consiglio un 8960v4, se ti interessano le porte gigabit l'8980 (TpLink).
Per quanto riguarda lo standard ac dipende da cosa vuoi fare tu con la tua rete interna. E' chiaro che se ti serve solo per accedere a internet e trasferire piccoli file qualche volta, e' ovvio come ti hanno detto i ragazzi che forse non ha senso. Al contrario se devi spostare grandi quantita' di dati sulla tua rete magari verso/da un NAS per esempio, o tra i vari pc con una certa frequenza...
A parte il fatto che secondo me i client con standard ac sono ancora molto pochi, se devo trasferire abitualmente files di grosse dimensioni io non mi affiderei mai al wifi... Un bel cavo ethernet gigabit e se proprio non posso portare il cavo una powerline. ;)
Ragazzi buonasera,
Vi disturbo in quanto ignorante in materia...ho da poco attivato una nuova linea Fastweb 20Mb, linea per quel che mi riguarda fantastica viaggio in linea di massima a 16Mb stabili, il problema sorge con il loro modem/router un Technicolor Tg582N. Da quello che ho potuto notare si scalda e va in blocco la linea, devo spegnere e riaccendere riparte e dopo qualche ora ancora blocco.
Sentendo l'assistenza FW mi dicono che per il mio tipo di linea mandano solo quelli e volendo evitare ulteriori problemi ho pensato di acquistarne uno per conto mio.
Girando qua e la in rete ho messo l'occhio su un Asus DSL-N55U e su consiglio di mio cognato ad un Fritz!Box 3390. Qualcuno sa darmi un consiglio a riguardo?
Premesso che della parte Wi-Fi mi frega poco nulla, al Modem attaccherò uno Switch a cui verranno collegate una TimeMachine (+ripetitore AirportExpress dall'altra parte della casa per quanto riguarda il Wi-Fi) e tutti gli apparecchi che necessitano di una connessione.
La cosa importante è che sia ADSL/ADSL2+ e che mi consenta di sfruttare al max la mia linea.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Io consiglierei un modem, come il digicom combo cx, da collegare allo switch.
\_Davide_/
27-12-2013, 18:04
Io consiglierei un modem, come il digicom combo cx, da collegare allo switch.
Se il digicom combo cx fa anche da router sì, altrimenti non funziona perchè manca il router! Anche io ci avevo pensato, e se lui ha solo uno switch è necessario un modem-router.
Se poi gli bastano le porte ethernet del router può eliminare lo switch...
nickclara
27-12-2013, 18:34
Rieccomi...grazie mille per le risposte...mi sa che avete toccato il problema cardine ed è meglio se io specifico la situazione...
Alla sorgente di Internet (modem o router che sia) andrei a collegare uno Switch Tp-Link (non ricordo bene il modello ora), a questo primo switch saranno collegati TimeMachine (che mi consentirà di avere il Wi-Fi in tutta la casa), NAS, PC, ecc...sempre dal suddetto switch partono 3 cavi che portano internet in cucina, salotto e nella stanza da letto matrimoniale (al termine di ogni cavo ci sarà quindi un altro switch che consentirà di dare connessione contemporanemente ai vari Tv, BR, Mediaplayer, Sinto AV, MySky, ecc)
Per quel che riguarda la rete la utilizzo per P2P, Torrent, Gaming (FPS principalmente)...
Visto che siete così gentili vi faccio un'altra domanda, i vari Asus o FritzBox cos'hanno in più visto che con 20€ (contro i 100 ed oltre) posso sistemarmi?
Altra cosa, se esiste qualcosa di ancora più performante rispetto al Digicom ditemelo, voglio sfruttare ogni Mb da banda e non saranno quei 10/20€ in più a mandarmi in crisi...
Grazie ancora
Se il digicom combo cx fa anche da router sì...
no, solo modem
Se il digicom combo cx fa anche da router sì, altrimenti non funziona perchè manca il router! Anche io ci avevo pensato, e se lui ha solo uno switch è necessario un modem-router.
Se poi gli bastano le porte ethernet del router può eliminare lo switch...
EDIT:
Se nickclara ha una Time CAPSULE Apple non gli serve un router. può benissimo usare un digicom Combo CX.
Il router sarebbe inutilizzato.
Rieccomi...grazie mille per le risposte...mi sa che avete toccato il problema cardine ed è meglio se io specifico la situazione...
Alla sorgente di Internet (modem o router che sia) andrei a collegare uno Switch Tp-Link (non ricordo bene il modello ora), a questo primo switch saranno collegati TimeMachine (che mi consentirà di avere il Wi-Fi in tutta la casa), NAS, PC, ecc...sempre dal suddetto switch partono 3 cavi che portano internet in cucina, salotto e nella stanza da letto matrimoniale (al termine di ogni cavo ci sarà quindi un altro switch che consentirà di dare connessione contemporanemente ai vari Tv, BR, Mediaplayer, Sinto AV, MySky, ecc)
Per quel che riguarda la rete la utilizzo per P2P, Torrent, Gaming (FPS principalmente)...
Visto che siete così gentili vi faccio un'altra domanda, i vari Asus o FritzBox cos'hanno in più visto che con 20€ (contro i 100 ed oltre) posso sistemarmi?
Altra cosa, se esiste qualcosa di ancora più performante rispetto al Digicom ditemelo, voglio sfruttare ogni Mb da banda e non saranno quei 10/20€ in più a mandarmi in crisi...
Grazie ancora
Non sprecare soldi, se usi la TIME CAPSULE Apple il Digicom Combo CX ti basta ed avanza.
Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872) e vedrai come collegarlo alla TC oltre a diverse persone che ne sono molto soddisfatte nell'accoppiata con la TC.
Ma tu hai la TIme Machine o anche la Time Capsule ?
@1onexx
da quanto tempo non ti si vedeva su questo thread :)
nickclara
27-12-2013, 19:08
Ho fatto un riflessione più approfondita sull'aspetto Wi-Fi, premesso che utilizzerei la TC come router wi-fi è altresi vero che avendo la versione vecchia che scalda molto e i guasti sono dietro l'angolo non sarebbe cattiva idea avere come già come paracadute un modem/router che la implementa (nel frattempo la tengo spenta)...altra cosa molto importante che leggevo nel primo post del Digicom è la possibilità di avere IDBasso in Emule (programma che utilizzo molto) e vorrei evitarlo a tutti i costi...
Per ultimo ma di primaria importanza, come avrete ben capito di networking ci capisco poco e vorrei avere un apparecchio che non mi faccia dannare.
Grazie ancora
PS: Ho la Time Capsule 3Tb versione vecchia però
... di networking ci capisco poco e vorrei avere un apparecchio che non mi faccia dannare.
...
TP-Link 8960 V4
@1onexx
da quanto tempo non ti si vedeva su questo thread :)
;)
Bi7hazard
27-12-2013, 19:40
ieri sera mi è bruciato il DNG2200 n300 v3... come vi chiederete? Semplicemente mio fratello ha inserito la spina del alimentazione (forse con polarità diversa) gli si stava incendiando su... cosa che "stranamente" non è successa sul dg834v4
in ogni caso non posso dire di essermi trovato bene con il DNG2200v3.... voglio dire, rispetto il mio Vecchio netgear dg834v4 l'ho trovato più lento nella parte riguardante il modem
basti pensare che impiega 6-7secondi per acquisire un nuovo ip contro i 2 del 834
...senza contare che il più delle volte il margine di rumore scendeva a -3! vedi immagine (http://img842.imageshack.us/img842/5069/l5tz.png)
Insomma 1 disastro! C'è da dire però che per i primi 3 mesi andava molto bene... in linea con il dg834v4... quindi che fare?
Il budget è sui 50-60 euro ( se meritati )
xkè non è possibile che non riesco a trovare 1 modem da 300mbps con la stabilità del dg834v3... cioé assurdo.... :rolleyes:
Il budget è sui 50-60 euro ( se meritati )
tp-link 8960
\_Davide_/
27-12-2013, 19:49
Visto che siete così gentili vi faccio un'altra domanda, i vari Asus o FritzBox cos'hanno in più visto che con 20€ (contro i 100 ed oltre) posso sistemarmi?
Non avevo pensato che la Time Capsule o quel che è fa anche da router...
Gli altri che ti abbiamo detto implementano le funzioni di routing e access point, cose che per te farebbe la time capsule (o quel che è). Prima avevo detto così perchè non avendo mai preso in considerazione quei cosi non avevo pensato che facevano anche da router-accesspoint.
Confermo che con il digicom combo cx sei aposto! Se vuoi tenerti un modem-router per sicurezza prendi l'8960v4, mi sembra sui 36€
ieri sera mi è bruciato il DNG2200 n300 v3... come vi chiederete? Semplicemente mio fratello ha inserito la spina del alimentazione (forse con polarità diversa) gli si stava incendiando su... cosa che "stranamente" non è successa sul dg834v4
:eek: Da quando gli alimentatori sono polarizzati???
Comunque, se non utilizzi la USB il TpLink 8960v4 dovrebbe fare per te...;)
tommyk750i
27-12-2013, 19:58
Grazie mille per le risposte, alla fine mi sa che mi sto indirizzando verso l'Asus il dsl n55u o l'ultimo modello n66u, avrei una domanda: ma tali modem riescono a gestire in wi-fi il flusso di uno o due film in full hd inviati ad esempio su due tv diverse?
\_Davide_/
27-12-2013, 20:05
Grazie mille per le risposte, alla fine mi sa che mi sto indirizzando verso l'Asus il dsl n55u o l'ultimo modello n66u, avrei una domanda: ma tali modem riescono a gestire in wi-fi il flusso di uno o due film in full hd inviati ad esempio su due tv diverse?
Io ho il DSL-N55U e, non avendo due tv ho provato tra una tv, un pc, e in un altro pc stavo trasferendo dei file, non ho avuto problemi ;)
Bi7hazard
27-12-2013, 20:19
Inanzitutto vi ringrazio per le risposte :)
:eek: Da quando gli alimentatori sono polarizzati???
ho dimenticato di dire che uso un alimentatore multitensione della winner in quanto il vecchio netgear si spegneva sempre...
ma come citato ha sbagliato polarità anche sul DG834v4... com'è possibile che su questo non sia successo niente mentre il DGN2200 abbia preso quasi fuoco!? :eek:
tp-link 8960
Comunque, se non utilizzi la USB il TpLink 8960v4 dovrebbe fare per te...;)
è stabile come router? Non ho ancora specificato le mie priorietà... inanzitutto vi posto le statistiche della mia linea
http://imageshack.us/a/img845/6649/5qqx.png
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Tecnologia DSLAM: ATM ALCATEL
Tipo DSLAM: Standard da centrale
1.7km dalla centrale
e no le porte usb non mi servono... il mio uso è piuttosto standard mi basta solo che sia abbastanfa facile da configurare like netgear per aprire varie porte
ps: per cambiare ip è neccessario riavviare ogni volta il router? Ditemi di no :eek:
tommyk750i
27-12-2013, 20:20
Grazie mille, poi con due tv intendevo che esse leggevano il file video da un pc o un nas collegato al modem/router tramite cavo lan.
...
ma come citato ha sbagliato polarità anche sul DG834v4... com'è possibile che su questo non sia successo niente mentre il DGN2200 abbia preso quasi fuoco!? :eek:
...
Molto probabilmente la sezione di alimentazione del DG834v4 è protetta con un diodo per inversione di polarità.
Grazie mille per le risposte, alla fine mi sa che mi sto indirizzando verso l'Asus il dsl n55u o l'ultimo modello n66u, avrei una domanda: ma tali modem riescono a gestire in wi-fi il flusso di uno o due film in full hd inviati ad esempio su due tv diverse?
La cosa fondamentale è come arriva il segnale WiFi alla/alle TV.
Tieni conto che se si degrada, e basta poco affinché questo avvenga, la qualità del collegamento decade molto.
In teoria il Blu ray ha un data rate di circa 50mb/s, mentre l'mkv 1080p non supera i 20mb/s.
Quindi anche un 54mb/s se fosse costante andrebbe bene con l'mkv
Con 300Mbps dovresti essere tranquillo anche con due TV.
Resta l'incognita di come arriverà il segnale ai TV, che solo all'atto pratico potrai scoprire.
In ogni caso la soluzione migliore resta tirare un cavo, subito dopo c'è la powerline.
La soluzione WiFi, anche se è la più comoda, ha gli inconvenienti discussi sopra.
Bi7hazard
27-12-2013, 20:45
Molto probabilmente la sezione di alimentazione del DG834v4 è protetta con un diodo per inversione di polarità.
quindi a quanto ho capito più si va avanti nel campo dei router più ci troviamo difronte a una qualità componentistica sempre più scadente? :rolleyes:
Es: del netgear DGN2200v3 se ne sente parlare MOLTO meglio rispetto il recente V4.... almeno per quanto riguarda la potenza del segnale wifi
\_Davide_/
27-12-2013, 22:07
Grazie mille, poi con due tv intendevo che esse leggevano il file video da un pc o un nas collegato al modem/router tramite cavo lan.
Allora vai tranquillo al massimo, come dice:
In ogni caso la soluzione migliore resta tirare un cavo, subito dopo c'è la powerline.
Le powerline mi hanno stupito, funzionano meglio d quanto credevo! Se c'è da rompere il muro ormai non vale più la pena! ;)
Per quel che diceva Bi7hazard, praticamente sì.... Devono pur far girare l'economia in qualche modo! :muro:
Il mio W8970 continua a cadere.. Altri consigli visto che ho già provato netgear dgn2200v1, dgn3500 e sitecom x3? Ho Tiscali e vado a circa 10mb.. Sto su due piani ma ho una casa non enorme e mi interessa la linea stabile, se anche perdo un mega fa niente.. Qualcosa che posso trovare su Amazon, farò il reso li..
\_Davide_/
28-12-2013, 11:50
Il mio W8970 continua a cadere.. Altri consigli visto che ho già provato netgear dgn2200v1, dgn3500 e sitecom x3? Ho Tiscali e vado a circa 10mb.. Sto su due piani ma ho una casa non enorme e mi interessa la linea stabile, se anche perdo un mega fa niente.. Qualcosa che posso trovare su Amazon, farò il reso li..
Se TpLink e Netgear non vanno, il problema non è il modem! Controlla il tuo impianto telefonoco, le prese (c'è il 3d apposito) e se non risolvi chiama il tuo provider...
Se TpLink e Netgear non vanno, il problema non è il modem! Controlla il tuo impianto telefonoco, le prese (c'è il 3d apposito) e se non risolvi chiama il tuo provider...
esatto, deve dare un'occhiata al suo impianto
lucamariagr
28-12-2013, 12:53
Se TpLink e Netgear non vanno, il problema non è il modem! Controlla il tuo impianto telefonoco, le prese (c'è il 3d apposito) e se non risolvi chiama il tuo provider...
concordo ... ;)
Luca
Il mio W8970 continua a cadere.. Altri consigli visto che ho già provato netgear dgn2200v1, dgn3500 e sitecom x3? Ho Tiscali e vado a circa 10mb.. Sto su due piani ma ho una casa non enorme e mi interessa la linea stabile, se anche perdo un mega fa niente.. Qualcosa che posso trovare su Amazon, farò il reso li..
Come già suggerito devi prima controllare l'impianto.
Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=18160
indicando:
- statistiche (attenuazione down , snrm, rate, ...)
- quante prese hai in casa e se tripolari o rj11
- se hai suonerie supplementari
- se hai filtri adsl su tutte le prese o hai un unico filtro a monte (splitter)
- cosa intendi per caduta di connessione: se cade la portante o la sessione ppp(internet)
- se cade quando arriva una telefonata
- se quando cade si riconnette da solo o devi spegnerlo e riaccenderlo
Senza dati ulteriori non si può eseguire un'analisi e rischi di comprare un altro inutile modem.
Posta solo su quel 3d qui siamo OT
nickclara
28-12-2013, 13:17
Non avevo pensato che la Time Capsule o quel che è fa anche da router...
Gli altri che ti abbiamo detto implementano le funzioni di routing e access point, cose che per te farebbe la time capsule (o quel che è). Prima avevo detto così perchè non avendo mai preso in considerazione quei cosi non avevo pensato che facevano anche da router-accesspoint.
Confermo che con il digicom combo cx sei aposto! Se vuoi tenerti un modem-router per sicurezza prendi l'8960v4, mi sembra sui 36€
Ma se non avessi la TC (fatta esclusione per il Wi-FI) funzionerebbe tutto tranquillamente senza problemi anche da Pc spento?
MODEM - SWITCH i componenti ad esso collegati si potrebbero connettere senza problemi indipendentemente tra di loro?
Scusate le continue domande...
Grazie
Come già suggerito devi prima controllare l'impianto.
Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=18160
indicando:
- statistiche (attenuazione down , snrm, rate, ...)
- quante prese hai in casa e se tripolari o rj11
- se hai suonerie supplementari
- se hai filtri adsl su tutte le prese o hai un unico filtro a monte (splitter)
- cosa intendi per caduta di connessione: se cade la portante o la sessione ppp(internet)
- se cade quando arriva una telefonata
- se quando cade si riconnette da solo o devi spegnerlo e riaccenderlo
Senza dati ulteriori non si può eseguire un'analisi e rischi di comprare un altro inutile modem.
Posta solo su quel 3d qui siamo OT
Sono sicuro che non sia la linea.. Ora si impasta solo il wifi, non so che cavolo succede.. Il dgn2200v4 ha il chip broadcom? Se no in quella fascia su Amazon cosa trovo?
pippo2003
28-12-2013, 14:59
Ok, lascia assolutamente perdere l'Asus :asd:
Si, sono considerati i migliori, almeno qui. Il 6300 non è ancora molto considerato perchè sfrutta lo standard AC che non è ancora diffuso e perfettamente standardizzato... Per quanto mi riguarda (Ho l'Asus) non uso praticamente mai la 5 GHz... Torna utile solamente se abiti in città e hai 7000 reti degli appartamenti vicini ;)
Io prenderei in considerazione il Netgear (Ho avuto il 3700v2, e mi sono trovato bene, il 4000 è ancora meglio, quindi...) e il TpLink, che nonostante il prezzo, dicono che vada bene (Io non ho mai messo mano su un TpLink quindi non saprei confermarti nulla)
Seguendo il tuo consiglio ho acquistato il DGND4000. Installazione facile ed è migliorato tutto rispetto a prima, sia come potenza del segnale che come stabilità delle connessioni alla wireless. Adesso mi leggo tutto il thread dedicato.
Grazie ancora per il consiglio
Sono sicuro che non sia la linea.. Ora si impasta solo il wifi, non so che cavolo succede.. Il dgn2200v4 ha il chip broadcom? Se no in quella fascia su Amazon cosa trovo?
Quindi hai un problema WiFi non ADSL :confused:
Allora potrebbe essere un problema di interferenze o dovuto alla distanza/ostacoli.
Se hai fatto già le prove con altri canali e fissando la banda a 20MHz senza risultati apprezzabili, direi che ti conviene usare un altro modo per estendere la copertura.
Usa ad es le powerline o un range extender.
Il dgn2200v4 ha il chip broadcom? Se no in quella fascia su Amazon cosa trovo?
Si, ha chipset broadcom, ma mi sembra di capire che tu li abbia provati quasi tutti i chipset, forse ti rimane da provare i lantiq montati ad esempio dal tp-link 8970.
Il mio W8970 continua a cadere...
Si, ha chipset broadcom, ma mi sembra di capire che tu li abbia provati quasi tutti i chipset, forse ti rimane da provare i lantiq montati ad esempio dal tp-link 8970.
Ha provato anche quello :D
Il problema mi sembra di capire è la caduta WiFi non ADSL e visto che ha provato vari router, a questo punto è il suo ambiente il problema.
Quindi conviene NON cambiare router ma seguire quanto ho detto prima ;)
Ha provato anche quello :D
Il problema mi sembra di capire è la caduta WiFi non ADSL e visto che ha provato vari router, a questo punto è il suo ambiente il problema.
Quindi conviene NON cambiare router ma seguire quanto ho detto prima ;)
Ah ok, mi era sfuggito. Allora suggerisco anche un bel po' di prove con inssider.
Ha provato anche quello :D
Il problema mi sembra di capire è la caduta WiFi non ADSL e visto che ha provato vari router, a questo punto è il suo ambiente il problema.
Quindi conviene NON cambiare router ma seguire quanto ho detto prima ;)
No ragazzi fermi tutti.. Allora io attualmente ho il W8970, oggi ho problemi di wifi, ma ieri la portante è caduta per 10 volte di fila in un'ora.. Con il netgear dgn3500 perdeva solo la wifi ogni tanto, ma mai la portante.. Pensavo fosse guasto ma magari era solo una questione di canali.. L'impianto è a posto, la casa relativamente nuova quindi non saprei.. Ho creato l'etichetta di reso, mi sa che prendo il dgn2200v4 che mi sembra migliore del dgn3500 e me lo tengo stretto..
No ragazzi fermi tutti.. Allora io attualmente ho il W8970, oggi ho problemi di wifi, ma ieri la portante è caduta per 10 volte di fila in un'ora.. Con il netgear dgn3500 perdeva solo la wifi ogni tanto, ma mai la portante.. Pensavo fosse guasto ma magari era solo una questione di canali.. L'impianto è a posto, la casa relativamente nuova quindi non saprei.. Ho creato l'etichetta di reso, mi sa che prendo il dgn2200v4 che mi sembra migliore del dgn3500 e me lo tengo stretto..
Allora forse sulla tua linea rispondono meglio router con chipset broadcom, visto che sia l'8970 che il 3500 ne montano di diversi. A questo punto ricompra il 2200 ma la versione v3 oppure il tp-link 8960v4.
Su Amazon c'è la v4.. Da quello che ho visto ha anche lui il broadcom.. Meglio questo o il tp-link?
Su Amazon c'è la v4.. Da quello che ho visto ha anche lui il broadcom.. Meglio questo o il tp-link?
Sono molto simili, pero' tra l'8960 e il 2200v4 preferirei il primo, ha antenne esterne ed eventualmente sostituibili, ed entrambe le cose potrebbero tornarti utili per provare a risolvere i tuoi problemi di wi-fi, inoltre il v4 rispetto al v3 ha antenne interne e leggevo anche di un fw non ottimale, mentre il v3 ha anche un fw mod.
Intendi questo vero?
TP-LINK-TD-W8960N-4
E' il v4 o rischio di avere altre versioni strane? Se mi dici che è meglio questo procedo.. il chipset è identico nei due router e non rischio di trovarmi con altri blocchi o problemi indesiderati?
P.S. ho visto che sul sito tp-link e su questo forum si parla anche del v5.. è broadcom anche lui? Amazon di solito spedisce i prodotti più recenti..
E' il v4 o rischio di avere altre versioni strane? Se mi dici che è meglio questo procedo.. il chipset è identico nei due router e non rischio di trovarmi con altri blocchi o problemi indesiderati?
Si, e' quello. Nessuno puo' darti certezze, li hai provati tutti, prova quest'altro, fatto 30 fai 31 :) . Scherzo, ma davvero a priori non si puo' dire come andra' un router, bisogna solo provarlo.
totocamen88
28-12-2013, 16:22
Ragazzi un consiglio...
Ho bisogno di un router ADSL wifi che mi debba fare anche da proxy..
Vi spiego meglio..
A questo router avrò collegato fissi un pc via ethernet (al quale c'è installato un filtro software per far navigare solo in determinati siti) e una stampante via wifi..
Devo poter dare l'accesso però anche ad altri dispositivi wifi, mantenendo però sempre determinate regole come black list e white list di siti visitabili...
Che mi consigliate?
Stavo vedendo il Netgear DGN3500 ma non riesco a capire se ha questa possibilità....
Comprato il W8960N, Amazon mi ha detto che è il v4 ma spero in un v5 lo stesso :D Speriamo in bene! Nel frattempoo ho anche chiesto a Tiscali l'uscita del tecnico così verifichiamo su due fronti..
Comprato il W8960N, Amazon mi ha detto che è il v4 ma spero in un v5 lo stesso :D Speriamo in bene! Nel frattempoo ho anche chiesto a Tiscali l'uscita del tecnico così verifichiamo su due fronti..
non penso sia gia' uscito il v5
Stavo leggendo le ultime pagine della discussione e da profano anche io opterei per il W8960N che ha le antenne anziche quello senza antenne.
Ora il mio unico problema è questo che con il modem Digicom Michelangelo Wave g4, la linea adsl mi cade spesso, mentre con il modem di un amico, uno della telecom Alice era tutto perfetto (passato a miglior vita causa fulmine).
Aggiungo che secondo me, dato che dal doppino telefonico passa sia corrente che la rete telefonica, qualche volta quando si accende una luce in casa (un relè) mi fa cadere la linea adsl.
In sostanza vorrei un modem un pò "robuto" :D
\_Davide_/
28-12-2013, 18:45
dato che dal doppino telefonico passa sia corrente che la rete telefonica, qualche volta quando si accende una luce in casa (un relè) mi fa cadere la linea adsl.
:eek: Sono due impianti completamente separati! Prova a collegare la 220 sul doppino... Inizieresti a vedere i telefoni e il modem fumare e trasformarsi in soprammobili... Che relè? :confused:
:eek: Sono due impianti completamente separati! Prova a collegare la 220 sul doppino... Inizieresti a vedere i telefoni e il modem fumare e trasformarsi in soprammobili... Che relè? :confused:
Non passa la 220, ma un po' di corrente passa comunque me lo ha detto il tecnico della telefonia..
Il rele delle luci, tipo l'interruttore ma che se premi più volte accendi diverse luci..
la corrente che passa sul doppino telefonico è a bassa tensione e non centra nulla con la corrente di casa, se ti capita ciò vuol dire che c'è un'interfernza di qualche tipo e/o i cavi telefonici passano insieme ai cavi della tensione dell'abitazione e non sono schermati il che è sbagliato, secondo le norme i cavi telefonici devono passare in una via diversa dedicata solo a loro e non insieme ai cavi della corrente.
RazerXXX
28-12-2013, 19:33
Sto cercando un modem che rispetto al DGN2200 mi permetta di migliorare un pò il ping (pur consentendomi di modificare l'SNR).
Cosa mi consigliate?
la corrente che passa sul doppino telefonico è a bassa tensione e non centra nulla con la corrente di casa, se ti capita ciò vuol dire che c'è un'interfernza di qualche tipo e/o i cavi telefonici passano insieme ai cavi della tensione dell'abitazione e non sono schermati il che è sbagliato, secondo le norme i cavi telefonici devono passare in una via diversa dedicata solo a loro e non insieme ai cavi della corrente.
Ho due allarmi a casa e uno, ora che mi ricordo, è collegato in parte o completamente alla linea del telefono possibile?
\_Davide_/
28-12-2013, 19:55
la corrente che passa sul doppino telefonico è a bassa tensione e non centra nulla con la corrente di casa, se ti capita ciò vuol dire che c'è un'interfernza di qualche tipo e/o i cavi telefonici passano insieme ai cavi della tensione dell'abitazione e non sono schermati il che è sbagliato, secondo le norme i cavi telefonici devono passare in una via diversa dedicata solo a loro e non insieme ai cavi della corrente.
Anche se passassero insieme non si potrebbero creare interferenze sufficienti da notare... Se proprio vuoi escludere questo, cerca un modem a 6/12V, alimentalo a batteria, togli corrente e vedi cosa succede ;)
Anche se passassero insieme non si potrebbero creare interferenze sufficienti da notare... Se proprio vuoi escludere questo, cerca un modem a 6/12V, alimentalo a batteria, togli corrente e vedi cosa succede ;)
E come cavolo lo trovo :)..
Quindi un modem che possa essere "robusto" cosa consigli?
Cioè più un mulo che un runner, tanto la linea prima andava massimo a 850kb in dw e 36 in up, quindi modem che permettono molto di più non li sfrutterei :(
\_Davide_/
28-12-2013, 21:50
E come cavolo lo trovo :)..
Quindi un modem che possa essere "robusto" cosa consigli?
Cioè più un mulo che un runner, tanto la linea prima andava massimo a 850kb in dw e 36 in up, quindi modem che permettono molto di più non li sfrutterei :(
Di "robusti" non è che ce ne siano.. C sono modem più o meno satabili, ad esempio il TpLink 8960v4 e il Netgear DGND2200 sono stabili, l'Asus DSL-N55U è tutto il contrario e se hai una linea ballerina continua a perdere la connessione. ;)
Di "robusti" non è che ce ne siano.. C sono modem più o meno satabili, ad esempio il TpLink 8960v4 e il Netgear DGND2200 sono stabili, l'Asus DSL-N55U è tutto il contrario e se hai una linea ballerina continua a perdere la connessione. ;)
Vedo, che dove lo voglio prendere, il tplink costa poco speriamo bene :) grazie
\_Davide_/
28-12-2013, 22:17
Vedo, che dove lo voglio prendere, il tplink costa poco speriamo bene :) grazie
Non dovrebbe dare problemi... Hai provato a scollegare gli allarmi???? A volte causano problemi!
Non dovrebbe dare problemi... Hai provato a scollegare gli allarmi???? A volte causano problemi!
No, anche perchè se no come lo metto poi l allarme? Spero che questo modem sia come quello di alice che con quello non ho avuto problemi :)
Grazie mille
Ps si riesce a capire che modello di modem alice ho?
Vedo, che dove lo voglio prendere, il tplink costa poco speriamo bene :) grazie
amazon? si puo' menzionare il nome :)
\_Davide_/
29-12-2013, 09:21
No, anche perchè se no come lo metto poi l allarme? Spero che questo modem sia come quello di alice che con quello non ho avuto problemi :)
Grazie mille
Ps si riesce a capire che modello di modem alice ho?
Intendevo solo per fare una prova ;)
amazon? si puo' menzionare il nome :)
Non serve neanche menzionarlo :asd:.... Comunque sono vietati solo i link?
pegasolabs
29-12-2013, 10:14
Si, basterebbe leggere il regolamento ;)
Intendi questo vero?
TP-LINK-TD-W8960N-4
E' il v4 o rischio di avere altre versioni strane? Se mi dici che è meglio questo procedo.. il chipset è identico nei due router e non rischio di trovarmi con altri blocchi o problemi indesiderati?
P.S. ho visto che sul sito tp-link e su questo forum si parla anche del v5.. è broadcom anche lui? Amazon di solito spedisce i prodotti più recenti..
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Non serve neanche menzionarlo :asd:.... Comunque sono vietati solo i link?
esatto
amazon? si puo' menzionare il nome :)
Si esatto lui :)..
Allora mi consigliate di provare il TP-LINK-TD-W8960N-4 come modem?
Come faccio a capire che modello è il modem di alice?
strassada
29-12-2013, 11:56
doppione
strassada
29-12-2013, 11:56
alla fine solo provandolo di persona saprai se e quanto è stabile tal modem sulla tua linea
sulla mia linea il td-w8970 è il modem più stabile che ho provato
System up time:93 day(s) 04:04:22
Current Rate (Kbps) 944 11616
SNR Margin (dB) 9.1 6.8
Line Attenuation (dB) 15.2 32.4
Allora mi consigliate di provare il TP-LINK-TD-W8960N-4 come modem?
mah si, provalo :)
Ciao avrei bisogno di un consiglio per un buon modem router, il budget è 50/60 euro anche un 10€ non è un problema. al momento sfortunatamente ho un linksys wag120n, il peggior router che abbia mai avuto non da nemmeno i livelli di rumore e attenuazione della linea, per non parlare del firmware....
L'uso principale è in wifi, di solito 3 o 4 apparecchi contemporaneamente tra pc, tablet e smartphone.l'unica cosa che collego a volte con il cavo è sky on demand. Come copertura wifi non ho particolari esigenze dato già il wag che ha le antenne interne copre praticamente tutto l'appartamento, mi interessa più che altro la stabilità.
Grazie
\_Davide_/
29-12-2013, 13:04
Ciao avrei bisogno di un consiglio per un buon modem router, il budget è 50/60 euro anche un 10€ non è un problema. al momento sfortunatamente ho un linksys wag120n, il peggior router che abbia mai avuto non da nemmeno i livelli di rumore e attenuazione della linea, per non parlare del firmware....
L'uso principale è in wifi, di solito 3 o 4 apparecchi contemporaneamente tra pc, tablet e smartphone.l'unica cosa che collego a volte con il cavo è sky on demand. Come copertura wifi non ho particolari esigenze dato già il wag che ha le antenne interne copre praticamente tutto l'appartamento, mi interessa più che altro la stabilità.
Grazie
Puoi provare anche te l'8960v4
Ciao avrei bisogno di un consiglio per un buon modem router, il budget è 50/60 euro anche un 10€ non è un problema. al momento sfortunatamente ho un linksys wag120n, il peggior router che abbia mai avuto non da nemmeno i livelli di rumore e attenuazione della linea, per non parlare del firmware....
L'uso principale è in wifi, di solito 3 o 4 apparecchi contemporaneamente tra pc, tablet e smartphone.l'unica cosa che collego a volte con il cavo è sky on demand. Come copertura wifi non ho particolari esigenze dato già il wag che ha le antenne interne copre praticamente tutto l'appartamento, mi interessa più che altro la stabilità.
Grazie
come puoi vedere dall'elenco in prima pagina se non si ha bisogno di feature particolari il tp-link 8960v4 va benissimo
come puoi vedere dall'elenco in prima pagina se non si ha bisogno di feature particolari il tp-link 8960v4 va benissimo
Ho letto anche in altri forum di alcuni che avevano avuto problemi di freeze con il tp link mi sembra l'8970, del netgear 2200 che mi dite?
Ho letto anche in altri forum di alcuni che avevano avuto problemi di freeze con il tp link mi sembra l'8970, del netgear 2200 che mi dite?
il 2200v3 lato adsl e' molto simile all'8960, in piu' ha il fw mod e la porta usb, mentre di meno ha le antenne non sostituibili
\_Davide_/
29-12-2013, 15:56
il 2200v3 lato adsl e' molto simile all'8960, in piu' ha il fw mod e la porta usb, mentre di meno ha le antenne non sostituibili
E costa un po' di più ;)
E costa un po' di più ;)
esatto
leonardoxx
29-12-2013, 16:49
ciao a tutti, posto la stessa domanda anche qui :D
per favore,avrei bisogno di un consiglio
siccome il mio router è un pò vecchio e mi da problemi col wifi, vorrei cambiarlo, dovrei connetterci via cavo e via switch gigabit netgear, un pc, due ps3, un tv samsung dlna ed un qnap ts421 quest'ultimo lo collegherei direttamente al router.
vorrei un prodotto affidabile, mi piacerebbe anche che il nuovo router abbia la rete 5ghz ed i tasti FISICI per spegnere il wifi.... penso solo in casa netgear è possibile questo, giusto?
ciao a tutti, posto la stessa domanda anche qui :D
per favore,avrei bisogno di un consiglio
siccome il mio router è un pò vecchio e mi da problemi col wifi, vorrei cambiarlo, dovrei connetterci via cavo e via switch gigabit netgear, un pc, due ps3, un tv samsung dlna ed un qnap ts421 quest'ultimo lo collegherei direttamente al router.
vorrei un prodotto affidabile, mi piacerebbe anche che il nuovo router abbia la rete 5ghz ed i tasti FISICI per spegnere il wifi.... penso solo in casa netgear è possibile questo, giusto?
ti serve un "solo" router o un modem/router?
leonardoxx
29-12-2013, 17:06
vorrei la soluzione più affidabile possibile! sono aperto a tutto :D
diciamo che la rete andrà strutturata in questo modo:
al router tramite lan:
-qnap
-ps3
-switch gigabite netgear
allo switch:
pc windows
i mac
ps3
tv samsung dlna
al wifi:
htc one e cellulari vari occasionalmente
\_Davide_/
29-12-2013, 17:58
vorrei la soluzione più affidabile possibile! sono aperto a tutto :D
diciamo che la rete andrà strutturata in questo modo:
al router tramite lan:
-qnap
-ps3
-switch gigabite netgear
allo switch:
pc windows
i mac
ps3
tv samsung dlna
al wifi:
htc one e cellulari vari occasionalmente
Confermo come ti avevo detto, un modem-router da poco (tipo Tplink 8960v4, Netgear DGN2200 se vuoi anche l'usb per la stampante) senza porte gigabit collegato ad uno switch gigabit (ad 8 porte) a cui puoi collegare tutti gli altri apparati.
Per la domanda che avevi fatto nell'altro 3d, ovvero se era più affidabile un Asus o un TpLink, la risposta è che ciò dipende molto dalla tua linea, in generale Asus è velocissimo nella rete locale contro TpLink che è "normale", mentre fa veramente pena dal lato modem ovvero se non hai una linea più che buona non è consigliabile...
leonardoxx
29-12-2013, 19:21
una curiosità, uno switch da 20 euro gigabit, ha la stessa qualità/velocità di uno switch integrato in un router da 100 euro?
io stavo pensando al dgnd4000, i due router da te consigliati, non hanno il wifi 5ghz mi pare..
io stavo pensando al dgnd4000, i due router da te consigliati, non hanno il wifi 5ghz mi pare..
si, l'8960 e il 2200 sono senza dual band
\_Davide_/
29-12-2013, 19:53
una curiosità, uno switch da 20 euro gigabit, ha la stessa qualità/velocità di uno switch integrato in un router da 100 euro?
io stavo pensando al dgnd4000, i due router da te consigliati, non hanno il wifi 5ghz mi pare..
Si se non superiore... se proprio vuoi la velocità massima prendi quelli metallici, professionali, che costano un pochino di più...
La 5 GHz la useresti davvero??? Alla fine serve solo se hai tante reti da 2,4 GHz che ti creano interferenza! Io ce l'ho, ma essendo in un paesino di campagna non la uso mai, perchè il raggio di copertura della 2,4 è di gran lunga maggiore ;)
leonardoxx
29-12-2013, 20:02
beh, diciamo che il mio wifi certe volte si impalla, non so se è normale ma quando lascio un cellulare per più di mezz ora in stand by, dopo mi tocca riavviare il wifi xke ritorni a funzionare.
diciamo che il discorso è sempre quello, non è che abbia bisogno di tutta questa velocità per quanto riguarda la lan, voglio solo creare una rete gigabit tra i vari componenti, pc qnap ps3 ecc.. e vorrei farlo con qualcosa di affidabile.
ora, mi conviene prendere un router nuovo + un altro switch gigabit, oppure un router con lan gigabit integrata?
la mia domanda è, se paragoniamo il dgnd4000 che costa circa 100 euro, ad un router di fascia inferiore + uno switch, vado a spendere circa 70/80 euro.
converrebbe prendere direttamente il dgnd4000 ed avere tutto in uno "migliore" o no?
leonardoxx
29-12-2013, 20:41
aggiungo un ultimissima cosa, ho alice e la telecom mi attivò una linea voip.
il loro cordless mi durò natale e santo stefano e non poterono spedirmene un altro xke dissero che era un offerta temporanea.
cmq, siccome la linea è ancora attiva, esiste un router compatibile con questa linea? ed anche un cordless che voi sappiate :D
ermejodercolosseo88
29-12-2013, 21:02
Buonasera a tutti. Ho bisogno di un consiglio: vorrei vedere film in full hd sulla mia tv avendo come server il pc collegato al router wifi di casa. Purtroppo non ho rete lan, per cui ora vado tutto in wifi. Il router che ho ora è il seguente: TP-LINK TD-W8968, e la tv è collegata non in wifi (non ha il modulo wifi) ma ho messo a fianco un range extender (Tp-Link TL-WA830RE) e l'ho collegata con cavo lan. I film però vanno a scatti: in definizione standard vanno alla grande, in full hd sempre a scatti. Cosa dovrei fare?
Sono disposto a spendere anche un bel po', vorrei avere la certezza che tutto funzioni per il meglio. Grazie!
\_Davide_/
29-12-2013, 21:25
beh, diciamo che il mio wifi certe volte si impalla, non so se è normale ma quando lascio un cellulare per più di mezz ora in stand by, dopo mi tocca riavviare il wifi xke ritorni a funzionare.
diciamo che il discorso è sempre quello, non è che abbia bisogno di tutta questa velocità per quanto riguarda la lan, voglio solo creare una rete gigabit tra i vari componenti, pc qnap ps3 ecc.. e vorrei farlo con qualcosa di affidabile.
ora, mi conviene prendere un router nuovo + un altro switch gigabit, oppure un router con lan gigabit integrata?
la mia domanda è, se paragoniamo il dgnd4000 che costa circa 100 euro, ad un router di fascia inferiore + uno switch, vado a spendere circa 70/80 euro.
converrebbe prendere direttamente il dgnd4000 ed avere tutto in uno "migliore" o no?
aggiungo un ultimissima cosa, ho alice e la telecom mi attivò una linea voip.
il loro cordless mi durò natale e santo stefano e non poterono spedirmene un altro xke dissero che era un offerta temporanea.
cmq, siccome la linea è ancora attiva, esiste un router compatibile con questa linea? ed anche un cordless che voi sappiate :D
Sarebbero vietati due post di seguito, la prossima volta edita il primo ;)
Per quanto riguarda la velocità non penso che noteresti differenza; come ti dicevo il Netgear si differenzia nel caso ti servano parental control, condivisioni stampanti ecc...
Per quanto riguarda il cordless, io ho un Gigaset A510IP che va divinamente, in voip ho una qualità di gran lunga superiore alla linea tradizionale... ma non so se sia compatibile con Telecom...
Buonasera a tutti. Ho bisogno di un consiglio: vorrei vedere film in full hd sulla mia tv avendo come server il pc collegato al router wifi di casa. Purtroppo non ho rete lan, per cui ora vado tutto in wifi. Il router che ho ora è il seguente: TP-LINK TD-W8968, e la tv è collegata non in wifi (non ha il modulo wifi) ma ho messo a fianco un range extender (Tp-Link TL-WA830RE) e l'ho collegata con cavo lan. I film però vanno a scatti: in definizione standard vanno alla grande, in full hd sempre a scatti. Cosa dovrei fare?
Sono disposto a spendere anche un bel po', vorrei avere la certezza che tutto funzioni per il meglio. Grazie!
Basta usare una powerline anzichè l'extender wifi, con 30€ risolvi tutto ;)
ermejodercolosseo88
29-12-2013, 21:44
Basta usare una powerline anzichè l'extender wifi, con 30€ risolvi tutto ;)
Mi dai un consiglio su cosa comprare...
\_Davide_/
29-12-2013, 21:51
Mi dai un consiglio su cosa comprare...
Io ho comprato un paio di TpLink TL-PA411 per fare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619834). E mi ritengo pienamente soddisfatto se non fosse per il fatto che hanno velocità di 500 Mbit/s e porta lan 100 Mbit/s, ma, visto che sono teorici, non penso cambi qualcosa con le TL-PA511 che hanno la Gigabit. Mi sembra che ci sia il 3d apposta ;)
pegasolabs
29-12-2013, 21:54
Non andiamo OT, grazie :)
Ciao a tutti dovrei sostituire il router di alice quello bianco senza antenne (ho alice 7mb attivata 2 mesi fa).
Attualmente ho una stampante che collegandola in wifi viene messa in rete solo che il router di alice non ha la passwd per il wireless ma il codice di cifratura e non me la fa connettere, vorrei avere anche la possibilità di mettere in DMZ la ps3 per il NAT e aprire porte per accedere da remoto al pc :)
Ho visto che le scelte ricadono su:
TD-W8960N
TD-W8968 (Cosa posso farci con l'usb?)
TD-W8970 (IpSec VPN potrebbe servirmi?)
Netgear DGN2200 v3
Quale mi consigliate in base alle mie esigenze?
Ciao a tutti dovrei sostituire il router di alice quello bianco senza antenne (ho alice 7mb attivata 2 mesi fa).
Attualmente ho una stampante che collegandola in wifi viene messa in rete solo che il router di alice non ha la passwd per il wireless ma il codice di cifratura e non me la fa connettere, vorrei avere anche la possibilità di mettere in DMZ la ps3 per il NAT e aprire porte per accedere da remoto al pc :)
Ho visto che le scelte ricadono su:
TD-W8960N
TD-W8968 (Cosa posso farci con l'usb?)
TD-W8970 (IpSec VPN potrebbe servirmi?)
Netgear DGN2200 v3
Quale mi consigliate in base alle mie esigenze?
Io andrei sul primo.. Con il W8970 ho avuto problemi di freeze e ci tinte disconnessioni.. Dovrebbe arrivarmi oggi, speriamo! Se no netgear anche se se lo prendi da amazon è il v4 e il wifi non è il massimo..
Cercando in rete e anche nelle discussioni ufficiali qui del tp link 8960 e del netgear 2200 v3/v4, ho visto che sono molto simili tra loro, hanno la stessa cpu e la stessa quantità di RAM addirittura con la v3 del 2200 hanno anche lo stesso chip wifi, quindi si può dire che le differenze nel funzionamento stanno nel firmware....
Guardando le recensioni su amazon mi sembrano migliori per il Netgear DGN2200 invece del TD-W8960N.. Ordinerò il netgear anche se sono abbastanza titubante :rolleyes:
\_Davide_/
30-12-2013, 10:41
Cercando in rete e anche nelle discussioni ufficiali qui del tp link 8960 e del netgear 2200 v3/v4, ho visto che sono molto simili tra loro, hanno la stessa cpu e la stessa quantità di RAM addirittura con la v3 del 2200 hanno anche lo stesso chip wifi, quindi si può dire che le differenze nel funzionamento stanno nel firmware....
Attenzione! Il DGN2200 ha in più la porta usb, il firmware moddato, e costa all'incira una ventina di euro in più... Di differenza ce n'è abbastanza! ;)
Attenzione! Il DGN2200 ha in più la porta usb, il firmware moddato, e costa all'incira una ventina di euro in più... Di differenza ce n'è abbastanza! ;)
Per firmware moddato cosa intendi? Quali modifiche/differenze ci sono?
\_Davide_/
30-12-2013, 10:51
Per firmware moddato cosa intendi? Quali modifiche/differenze ci sono?
Non lo conosco perchè io ho l'originale, comunque, dda quel che ricordo, mi sembra che implementi il print server e altre funzioni, se si collega san80d penso che te lo sappia dire ;)
Comunque se non ti interessano funzioni in particolare io prenderei l'8960v4 ;)
Guardando le recensioni su amazon mi sembrano migliori per il Netgear DGN2200 invece del TD-W8960N.. Ordinerò il netgear anche se sono abbastanza titubante :rolleyes:
Attento, come ho già detto su Amazon arriva la v4 e quella non ha le antenne esterne..
Per firmware moddato cosa intendi? Quali modifiche/differenze ci sono?
I firmware mod esistono solo per le versioni v1 e v3 del netgear DGN2200, per la versione v4, ovvero quella attualmente in commercio, non esistono, al momento, firmware mod.
Comunque, ritornando al confronto, il Tp-Link TD-W8960N v4, il Netgear DGN2200v3\v4 e i D-Link DSL2740B f1 e DSL2750B.
Le differenze rispetto al DSL2740B f1:
TD-W8960N v4 + antenne sostituibili.
DGN2200v3 + componentistica migliore, firmware mod, porta USB storage.
DGN2200v4 + USB storage - antenne interne.
DSL2750B + USB storage/printer.
Per il resto hanno la stessa base.
I firmware mod esistono solo per le versioni v1 e v3 del netgear DGN2200, per la versione v4, ovvero quella attualmente in commercio, non esistono, al momento, firmware mod.
Comunque, ritornando al confronto, il Tp-Link TD-W8960N v4, il Netgear DGN2200v3\v4 e i D-Link DSL2740B f1 e DSL2750B.
Le differenze rispetto al DSL2740B f1:
TD-W8960N v4 + antenne sostituibili.
DGN2200v3 + componentistica migliore, firmware mod, porta USB storage.
DGN2200v4 + USB storage - antenne interne.
DSL2750B + USB storage/printer.
Per il resto hanno la stessa base.
Intendevo questo, lasciando perdere le cose in più l' 8960 ed il 2200v3/v4 hanno la stessa base come cpu RAM e per il 2200v3 hanno anche lo stesso chip wifi. Quindi la differenza è nel firmware..
Non lo conosco perchè io ho l'originale, comunque, dda quel che ricordo, mi sembra che implementi il print server e altre funzioni, se si collega san80d penso che te lo sappia dire ;)
Comunque se non ti interessano funzioni in particolare io prenderei l'8960v4 ;)
Beh, l'usb per l'hd non c'ho mai pensato però potrebbe tornarmi molto utile.
Attento, come ho già detto su Amazon arriva la v4 e quella non ha le antenne esterne..
Non ho mai avuto problemi di copertura, attualmente il router che ho di alice non ha le antenne, spero di non pentirmene :D
I firmware mod esistono solo per le versioni v1 e v3 del netgear DGN2200, per la versione v4, ovvero quella attualmente in commercio, non esistono, al momento, firmware mod.
Comunque, ritornando al confronto, il Tp-Link TD-W8960N v4, il Netgear DGN2200v3\v4 e i D-Link DSL2740B f1 e DSL2750B.
Le differenze rispetto al DSL2740B f1:
TD-W8960N v4 + antenne sostituibili.
DGN2200v3 + componentistica migliore, firmware mod, porta USB storage.
DGN2200v4 + USB storage - antenne interne.
DSL2750B + USB storage/printer.
Per il resto hanno la stessa base.
Ok! Grazie a tutti, per sapere quale modello sia una volta arrivato ci sarà scritto v3/v4 sulla scatola e/o sotto il router? Non vorrei essere solato :)
\_Davide_/
30-12-2013, 14:38
Attento, come ho già detto su Amazon arriva la v4 e quella non ha le antenne esterne..
Giusto!
Ok! Grazie a tutti, per sapere quale modello sia una volta arrivato ci sarà scritto v3/v4 sulla scatola e/o sotto il router? Non vorrei essere solato :)
Si, è scritto sotto il router, sulla scatola non so ;)
...
Ok! Grazie a tutti, per sapere quale modello sia una volta arrivato ci sarà scritto v3/v4 sulla scatola e/o sotto il router? Non vorrei essere solato :)
Oltre alla scritta sulla scatola nel DGN2200v3 ci sono le antenne esterne, mentre il DGN2200v4 le ha interne.
Scusate voi dite che si possa consigliare un router in base alla qualità della propria linea...quindi devo salvare la schermate del mio router dove porta i vari dati e postarli qui?grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Oggi ho provato i valori della linea con un vecchio router telit di libero,
Perché il wag120n non mi Da Questi valori.
L'snr oscilla tra 12 e 14 db, e l'attenuazione è intorno ai 20db.
Ho provato anche staccando tutti i telefoni.
Scusate voi dite che si possa consigliare un router in base alla qualità della propria linea...quindi devo salvare la schermate del mio router dove porta i vari dati e postarli qui?
e' pur sempre un'indicazione in più
guant4namo
30-12-2013, 23:37
Ciao ragazzi,
volevo cambiare il mio NETGEAR DG834G V4 con un altro Netgear o anche altri modelli.
Cosa ne pensate di questo : Asus DSL-N55U ? è semplice da configurare o è difficile? 
Cosa mi consigliate? Naturalmente vorrei cambiare con qualcosa di più tecnologico e se esiste , qualcosa di migliore rispetto a questo che ho (dato che ha circa 4/5 anni)
Attendo consigli! 
Saluti
Guant4namo
Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4
Oggi o mi è arrivato il modem/ router che aspettavo e che mi avete consigliato il modello è il w8980 ottimo modem/router aggancia molto bene la mia linea adsl anzi me ne aggancia anche di più del mio wag120 e del netgear dgnd4000 che ho dovuto dare indietro per il problema del wifi 5ghz, ma sarei curioso anche di provare asus dsl55u a vedere come si comporta con la mia linea voi cosa dice che è meglio che non provo o che provo?poi in più del tp- link cosa a conviene o no?:confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.