PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Kubrick
31-10-2008, 18:53
up per me

Ma up a cosa se non hai selezionato niente e se il tuo messaggio e due post sopra??? :rolleyes:

ALIEN3
31-10-2008, 19:24
salve volevo sapere come rpestazioni c'è molta differenza tra il DG834G il DG834GT e il DGN2000?Io ho visto un dg834g a 54 euro mi conviene?O Conoscete qualche altro modem che costa sempre sui 50-60 e come prestazioni è migliore?

Ah a proposito di ignoranza qualcuno avrebbe la bontà di spiegarmi cosa sono adsl adsl 2+ adsl 2 nn ci capisco niente...e se eventualmente questi modem sono compatibili con sta adsl 2

Se ti serve un router con wireless G prendi il WAG200G (si trovano offerte buone incluse di pennetta) altrimenti se ti serve wireless N WAG160N (costo superiore ai 70€). Entrabi della linksys e compatibili con adsl2+.

Per le info sulla linea adsl basta che scrivi su google o su wikipedia per avere tutte le spiegazioni necessarie.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

pierluigi86
31-10-2008, 20:40
ragazzi ho trovato il sitecom wl 537 con una chiavetta usb wireless a 40 euro. Conviene? Si può usare con il mulo? é facile da configurare con Alice? Posso usarlo in contemporanea con 2 pc diversi (Vista+ XP)?

up

cianuro
01-11-2008, 09:15
Mi consigliate un modem/router adsl2+ con switch di almeno 5 porte?

io conosco solo DGFV338 ma il chip TI non mi entusiasma:O


nessuno?

pegasolabs
01-11-2008, 10:41
nessuno?Nessuno perché ha poco senso, permettimi (cmq non sei l'unico, parlo in generale). Quando servono più porte vanno usati gli switch. Inutile pescare qualche router rarissmo per avere 1 porta ethernet in più nello switch integrato. ;)

first register
01-11-2008, 14:26
ciao a tutti chiedevo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854333 un consiglio su quale modem router acquistare.
ecco i dati:

1 utilizzo home, su pc desktop + notebook
2 s.o. xp, ubuntu e kubuntu
3 preferibilmente anche firewall
4 usb e ethernet oppure solo ethernet va bene uguale.
5 prezzo sotto i 50euro
6 connessione tiscali 8mega

inoltre vorrei misurare la velocità del modem attuale, i risultati di un test su speedtest.net sono download 6376kb/s upload 401kb/s...

http://www.speedtest.net/result/348462450.png (http://www.speedtest.net)
cambiando modem potrei ottenere di più?

yamimarik
01-11-2008, 15:29
Sapete cosigliarmi 1 Buon Router.. che nn mi si spenga come il Netgear DG834g V4?-_-

le mie necessità sono le seguenti

1. 1 Router fidato che regga 24 ore su 24 senza mai spegnersi se nn dopo mesi
2. Che sia facile da configurare, il netgear era facilissimo..
3. Sia xfettamente copatibile con Wii 360 Ds ed 1 eventuale Ps3 in futuro
4. Che sia facile da configurare x Il PHP come Emule e Torrent
5. Connessione Aruba 7mb Fast (sarebbe come 1 alice ma + stabile)

first register
01-11-2008, 16:07
Sapete cosigliarmi 1 Buon Router.. che nn mi si spenga come il Netgear DG834g V4?-_-

le mie necessità sono le seguenti

1. 1 Router fidato che regga 24 ore su 24 senza mai spegnersi se nn dopo mesi
2. Che sia facile da configurare, il netgear era facilissimo..
3. Sia xfettamente copatibile con Wii 360 Ds ed 1 eventuale Ps3 in futuro
4. Che sia facile da configurare x Il PHP come Emule e Torrent
5. Connessione Aruba 7mb Fast (sarebbe come 1 alice ma + stabile)

up

Carciofone
01-11-2008, 16:26
Sapete cosigliarmi 1 Buon Router.. che nn mi si spenga come il Netgear DG834g V4?-_-

le mie necessità sono le seguenti

1. 1 Router fidato che regga 24 ore su 24 senza mai spegnersi se nn dopo mesi
2. Che sia facile da configurare, il netgear era facilissimo..
3. Sia xfettamente copatibile con Wii 360 Ds ed 1 eventuale Ps3 in futuro
4. Che sia facile da configurare x Il PHP come Emule e Torrent
5. Connessione Aruba 7mb Fast (sarebbe come 1 alice ma + stabile)

Se vuoi tutte queste cose di certo non puoi pretendere di spendere 50 euro... ;)

yamimarik
01-11-2008, 17:08
Se vuoi tutte queste cose di certo non puoi pretendere di spendere 50 euro... ;)

mi va bene anche 100 purke sia longhevo.. il Digicom Michelangelo che presi anni fa lo pagai ben 150€ eppure, duro nemmeno 1 mese che adirittura nn si conetteva +!

first register
01-11-2008, 17:10
Se vuoi tutte queste cose di certo non puoi pretendere di spendere 50 euro... ;)

1 utilizzo home, su pc desktop + notebook
2 s.o. xp, ubuntu e kubuntu
3 preferibilmente anche firewall
4 usb e ethernet oppure solo ethernet va bene uguale.
5 prezzo sotto i 50euro
6 connessione tiscali 8mega

a me basterebbe così!

yamimarik
01-11-2008, 17:22
1 utilizzo home, su pc desktop + notebook
2 s.o. xp, ubuntu e kubuntu
3 preferibilmente anche firewall
4 usb e ethernet oppure solo ethernet va bene uguale.
5 prezzo sotto i 50euro
6 connessione tiscali 8mega

a me basterebbe così!

guarda che era rivolto verso di me, vedi il quote :rolleyes:

first register
01-11-2008, 18:11
#6030:read: lo so, io vorrei acquistare un nuovo modem mi servirebbe un consiglio sul modello e sul tipo di modem/router, come ho detto prima ecco le caratteristiche:

1 utilizzo home, su pc desktop + notebook
2 s.o. xp, ubuntu e kubuntu
3 preferibilmente anche firewall
4 usb e ethernet oppure solo ethernet va bene uguale.
5 prezzo sotto i 50euro
6 connessione tiscali 8mega

che mi dite del D-LINK DSL G624T ?
grazie a tutti.

first register
01-11-2008, 19:11
d-link 320t sta sotto i 40euro, firmware aggiornabile e 24 Mbps oppure DIGICOM MiCHELANGELO ROUTER MODEM Wireless ADSL 2+ ???:confused:

yamimarik
01-11-2008, 19:24
esiste l'edit...

Carciofone
01-11-2008, 20:06
Allo stato attuale sembrano un passo avanti alcuni modelli Linksys e Netgear, per categoria:

wireless N
Linksys WAG160N \ WRT610N (un mostro con 64 MB di RAM e doppia scheda wireless, ma senza modem)
Linksys WAG325N
Netgear DGN2000

wireless G
Linksys WAG200G
Netgear DG834G v4
D-Link DSL-2640B

non wireless 4 porte ethernet
tra i più economici gli Atlantisland WS 241 alias
Sitecom DC-224 alias
Billion Bipac 7300A
Lo uso normalmente e va benissimo.

La mia intendeva essere una scaletta approssimativa dove chi sta più in alto va meglio. Tuttavia il WAG325N l'ho messo un gradino sotto semplicemente perchè non monta l'ultima revision del chip, sebbene abbia dimostrato di potersi aggiornare tranquillamente al draft 2 via firmware perchè la circuiteria è molto completa. Daltronde è un router soho nato per costare oltre 300 euro e non 50...

Sui Billion Bipac 7300A, alias Sitecom DC-224, alias Atlantisland WS 241 non posso che dire bene. Ne ho uno e va a meraviglia. Ma non è wireless.

Il D-Link DSL-G624T è stato sostituito dal DSL-2460B su base Broadcom analogo al Netgear DG834G V4\V5. Ugualmente il DSL-320T è stato sostituito dal 320B con chipset Broadcom.

first register
01-11-2008, 20:32
grazie carciofone, ora vorrei stare sui 50E, senza wireless... ma vorrei far connettere i due pc di casa contemporaneamente, senza troppi problemi anche con kubuntu. D-Link DSL-2640B oppure dsl-320b andrebbero bene.
secondo te è meglio acquistare un modem e poi utilizzare uno switch oppure acquistare un router e connettere i due pc attraverso il router???

edit:

Perchè non mettere il tuo ultimo post in cima alla discussione??? ormai questo 3d ha 303 pagine... .... segnalerò la cosa.

Carciofone
02-11-2008, 08:23
Spendere 50 euro per un DSL-320B che è solo modem è un furto. Prendi il Trust MD-4050 (alias Billion Bipac 5200S) che è un router con una sola porta ethernet che puoi collegare ad uno switch, ha il firewall intergato etc... e costa 25 euro all'Unie**o, Come*, MW
Sono ottimi tra quelli con 4 porte ethernet l' Atlantisland WebShare 241 e il Sitecom DC-224 (alias Billion Bipac 7300A) che trovi sui 35-45 euro.
Il D-Link DSL-2640B è wireless (che puoi disattivare) e sta sui 50 euro come l'ottimo Linksys WAG200G in bundle con chiavetta a 49 euro.

N.B.: con un modem puro NON puoi far navigare assieme più pc senza disporre di uno switch\doppia porta ethernet su uno dei pc e facendo complicate configurazioni di rete che rendono un pc client con id basso e navigazione limitata. Inoltre non hanno le funzioni di sicurezza proprie dei router.

wapiti66
02-11-2008, 13:29
Ciao a tutti. Finalmente dopo diversi giorni, ho completato la lettura delle numerose pagine di questo topic e mi sono fatto un idea sul modem da acquistare ma non sono riuscito a sciogliere un dubbio, e chiedo scusa in anticipo se risulto essere clamorosamente "OT": riguarda la scheda wi-fi che incorpora il mio portatile DELL XPS 1530 acquistato quest'estate. Dalle specifiche tecniche, leggo: "Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card". La "N" indica che sono già attrezzato qualora acquistassi un Router "N" draft? Per favore non rispondetemi solo per segnalarmi l'OT, se potete rispondete. Grazie.

first register
02-11-2008, 14:32
Ciao a tutti. Finalmente dopo diversi giorni, ho completato la lettura delle numerose pagine di questo topic e mi sono fatto un idea sul modem da acquistare ma non sono riuscito a sciogliere un dubbio, e chiedo scusa in anticipo se risulto essere clamorosamente "OT": riguarda la scheda wi-fi che incorpora il mio portatile DELL XPS 1530 acquistato quest'estate. Dalle specifiche tecniche, leggo: "Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card". La "N" indica che sono già attrezzato qualora acquistassi un Router "N" draft? Per favore non rispondetemi solo per segnalarmi l'OT, se potete rispondete. Grazie.

qui? http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm forse ti può essere d'aiuto ciao.

@carciofone, grazie acquisterò il Trust MD-4050. sperem... . ciao

yamimarik
02-11-2008, 15:03
Linksys WAG200G 1?oO
io ho sentito che si disconette quasi sempre...

possibile che ogni router abbia 1 problema...?-__- quanto deve spendere 1 x averlo (nn perfetto) ma che almeno regga sui 20 giorni senza mai impiantarsi?

Kupò
02-11-2008, 15:17
domanda: esiste un router adsl wireless con 4 porte lan 10/100/1000 ?

graazie

baila
02-11-2008, 16:36
domanda: esiste un router adsl wireless con 4 porte lan 10/100/1000 ?

graazie

Si ce ne sono diversi,i primi che mi saltano in mente;:Sitecom WL-308,D-Link 655,Belkin N1 Vision(questo con modem integrato se si desidera).I primi 2 non hanno il modem integrato ;)
Ciao

Kupò
02-11-2008, 17:24
interessato al belkin: come qualità o chip costruttivi com'è? riesce a tenere la linea up 24/24 7/7?

la porta internet è il classico rj11 (il cavetto telefonico)? vedo che vendono anche 2 modelli F5D8232EF4 e il F5D8232DF4, differenze?



grazie

pegasolabs
02-11-2008, 17:51
interessato al bilion: come qualità o chip costruttivi com'è? riesce a tenere la linea up 24/24 7/7?

la porta internet è il classico rj11 (il cavetto telefonico)? vedo che vendono anche 2 modelli F5D8232EF4 e il F5D8232DF4, differenze?



grazieQuesti sono Belkin, non Billion

Kupò
02-11-2008, 17:58
si, belkin, ho confuso i nomi, uppo la richiesta


la porta internet è il classico rj11 (il cavetto telefonico)? vedo che vendono anche 2 modelli F5D8232EF4 e il F5D8232DF4, differenze?



grazie

Carciofone
02-11-2008, 18:48
Linksys WAG200G 1?oO
io ho sentito che si disconette quasi sempre...

possibile che ogni router abbia 1 problema...?-__- quanto deve spendere 1 x averlo (nn perfetto) ma che almeno regga sui 20 giorni senza mai impiantarsi?

Eh? Fonte?
Ne ho uno da tre anni e se c'è un problema sono sicuro al 99% che dipende dal provider...

yamimarik
02-11-2008, 19:19
Eh? Fonte?
Ne ho uno da tre anni e se c'è un problema sono sicuro al 99% che dipende dal provider...

nn era stato detto che il nuovo Firmware serviva x fixare la maggior parte delle disconessioni?
xkè se per questo io ho 1 linea che praticamente nn si disconette mai pur essendo ADSL Fast

ora vedo come va a finire cl Netgear.. al massimo punto su questo.. tanto in media ho visto che cola sui 70€ circa no?
quanto a configurazione wifi/torrent/etc sperò si avvicini al netgear

pierluigi86
02-11-2008, 20:32
ragazzi ho trovato il sitecom wl 537 con una chiavetta usb wireless a 40 euro. Conviene? Si può usare con il mulo? é facile da configurare con Alice? Posso usarlo in contemporanea con 2 pc diversi (Vista+ XP)?

ri up

wapiti66
02-11-2008, 20:46
qui? http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm forse ti può essere d'aiuto ciao.


Ti ringrazio ma non ho del tutto rimosso i miei dubbi. Sul sito da te indicato riportano "Intel® Next-Gen Wireless-N" che compare tra le caratteristiche del mio DELL XPS 1530, ma nella fattispecie descrivono il modello "Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN" che non compare nelle descrizioni del mio portatile. Quindi non sono del tutto convinto di avere una scheda "N". Qualcun altro può confermare di avere nel proprio portatile una scheda wireless incorporata che sfrutta il draft "N". Grazie a chi mi risponderà.

Core
02-11-2008, 21:04
domanda: esiste un router adsl wireless con 4 porte lan 10/100/1000 ?

graazie

Oltre al Belkin c'è anche il BILLION BiPAC 7402NX (vedi qui (http://www.shaft-italia.it/prodotti/billion/BillionBiPAC7402NX.htm))
sulla carta ottime caratteristiche, e unico per tutte le funzioni che ha. poi come va non so.
Lo vorrei prendere pure io

Kupò
02-11-2008, 22:19
non riesco a capire se il Belkin N1 Vision ha la porta rj11 per il cavetto telefonico e naturalmente ha il modem integrato...

su pixma..com ci sono due Vision apparentemente uguali, cambia solo il codice, ma differiscono di 1 euro nel prezzo.

:confused:

acabo
02-11-2008, 22:34
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa spiegare come mai con billion 5200n e bipac 3010 n non riesco ad andare oltre i 135 mbps? e come mai su due pc in uno ho ricezione eccellente e nell'altro che si trova nella stanza accanto ho ricezione bassa? Dimenticavo se può essere utile ho libero 4 mega.

Kupò
02-11-2008, 22:40
i modem che dichiariano solamente la compatibilità adsl2/2+ sono automaticamente retrocompatibili con adsl1 ?

grazie

baila
03-11-2008, 00:15
i modem che dichiariano solamente la compatibilità adsl2/2+ sono automaticamente retrocompatibili con adsl1 ?

grazie

Che io sappia si,aspetta conferme cmq! ;)

pegasolabs
03-11-2008, 06:32
i modem che dichiariano solamente la compatibilità adsl2/2+ sono automaticamente retrocompatibili con adsl1 ?

grazie

Che io sappia si,aspetta conferme cmq! ;)

Si è così ;)

Kupò
03-11-2008, 08:32
sto per acquistare N1 Vision, speriamo bene :D

baila
03-11-2008, 09:21
sto per acquistare N1 Vision, speriamo bene :D

Tanti auguri,io ne ho lette di cotte e di crude sui forum esteri :doh:

Kupò
03-11-2008, 09:31
Tanti auguri,io ne ho lette di cotte e di crude sui forum esteri :doh:

azz :muro: , fammi qualche esempio ...

EarendilSI
03-11-2008, 09:37
sto per acquistare N1 Vision, speriamo bene :D

Occhio che l'N1 Vision della Belkin è solo router e non modem ADSL...

Kupò
03-11-2008, 09:44
Occhio che l'N1 Vision della Belkin è solo router e non modem ADSL...

ne esistono 2 modelli, uno con modem incorporato ed uno senza

EarendilSI
03-11-2008, 09:56
ne esistono 2 modelli, uno con modem incorporato ed uno senza

Quello senza non son riuscito a trovarlo qui in Italia e anche sul sito italiano della Belkin non lo menziona...pensavo fosse commercializzato solo all'estero...

Cmq avevo letto in alcune reviews che ha problemi per quanto riguarda la copertura e la stabilità del WiFi specialmente se si seleziona una sicurezza diversa da WPA2...

Kupò
03-11-2008, 10:25
Quello senza non son riuscito a trovarlo qui in Italia e anche sul sito italiano della Belkin non lo menziona...pensavo fosse commercializzato solo all'estero...

Cmq avevo letto in alcune reviews che ha problemi per quanto riguarda la copertura e la stabilità del WiFi specialmente se si seleziona una sicurezza diversa da WPA2...

quello senza l'ho visto su pixman.... mentre con l'ho visto su mooncli.... altri negozi google non me li trova in italia.

baila
03-11-2008, 11:31
Gli N1 Vision con modem si trovano anche da Media....d,peccato che costino 199 euro!
Come problemi avevo letto di disconessioni frequenti,problemi con i giochi(non ho ben capito se in entrata o uscita) e forse altro che non mi torna in mente...
è un prodotto nuovo e come la maggior parte dei produttori non ha fa un buon rodaggio alla casa madre :rolleyes:

yamimarik
03-11-2008, 17:21
qual'è + stabile?

Wag200
Wag160?

se nn dovessi risolvere cn il netgear credo d puntare sul linksys ma nn saprei quale modello..

trokij
03-11-2008, 21:03
Ragazzi devo comprare un router ad un amico, è sempre consiliabile prendere il netgear dg834gt o c'è di meglio?visto che non usa il wireless, potrebbe optare per il git?o ci sono altre differenze oltre alla velocità wireless?

LsK_Lele
03-11-2008, 21:32
Ciao,

Riposto qui dopo aver sbagliato sezione :D

Utilizzo un router wifi USRobotics 9111 che, fino a qualche tempo fa, ha sempre funzionato egregiamente.
Ultimamente però ho dei problemi, esattamente da quando sono passato a Vista. Ho 2 portatili collegati e la ps3, prima avevo xp su entrambi i computer e tutto andava bene, poi uno l'ho sostituito ed ha mostrato problemi di connessione (lan e/o wan che cadono ogni 10 minuti circa), ora anche il secondo portatile è sotto Vista e mostra gli stessi problemi.
Dato che ho anche una stampante che vorrei rendere "wireless", ho pensato di sostituire il router con uno nuovo, magari più performante e dotato di printer server integrato.
Io, come ormai quasi tutti, sfrutto il router per:
1) giochi online
2) p2p
3) navigazione/posta/ecc
Inoltre il router è spesso a 2 pareti di distanza dai portatili (camera-sala), quindi anche la potenza del segnale è piuttosto importante...

Voi cosa mi consigliereste?
Avevo puntato il 9113 sempre USRobotics ma è praticamente introvabile...

Grazie,
Lele

tmx
04-11-2008, 10:40
qual'è + stabile?

Wag200
Wag160?

se nn dovessi risolvere cn il netgear credo d puntare sul linksys ma nn saprei quale modello..

il wag200 di sicuro (però è solo wireless G)ù

del wag160N ne parlano bene - ma il firmware per ora mmmmmm... a chi va bene a chi no (dai un occhio al 3d dedicato)

anche io avevo chiesto delucidazioni sul wag160N qualche post fa, ma non mi hanno cagato... risultato mi tengo il mio wag354G (simile al wag200) dopo aver letto il 3d del wag160n...

cristch
04-11-2008, 11:10
ma del netgear 814gt pr collegare un pc fisso via lan, ed un portatile in wireless me ne parlate bene ??
l'uso deve essere
P2P sul fisso (quindi ottima stabilità e configurabilità delle porte)
e semplice navigazione sul portatile..
l'ho trovat a 6o euro mi sembra buono che ne dite??

marco7773
04-11-2008, 14:30
Ciao ragazzi scusate la mia intrusione ma avrei anchio bisognio di un cosiglio per l'aquisto di un router-modem per collegarci 2 pc fissi + un portatile ed un eventuale psp. Io non me ne intendo moltissimo di connessioni wireless anzi devo dire che o avuto problemi con il mio alice gate 2 plus inquanto o scoperto che alla fine questultimo funziona solo da modem se non si a un certo tipo di contratti con la Telecom che ti abilitano anche il router. Inoltre cosa ancora peggiore io avendo 2 sistemi operativi XP 64Bit-- VISTA 64bit addirittura il cd di alice non riconosce xp 64. In piu non o nemmeno la scheda di rete ma questo non so se comporti il fatto che non si possa configurare wireless. Mi dareste perfavore delle delucidazione su come devo fare?

Kubrick
04-11-2008, 14:48
ma del netgear 814gt pr collegare un pc fisso via lan, ed un portatile in wireless me ne parlate bene ??
l'uso deve essere
P2P sul fisso (quindi ottima stabilità e configurabilità delle porte)
e semplice navigazione sul portatile..
l'ho trovat a 6o euro mi sembra buono che ne dite??

Io a meno di quel prezzo ho preso l'834g in bundle con la chiavetta.
Per il resto non posso che consigliartelo, tranne il wireless che non mi sembra tanto potente.
Ma l'ho usato davvero poche volte per dirlo con certezza.

cristch
04-11-2008, 15:05
Io a meno di quel prezzo ho preso l'834g in bundle con la chiavetta.
Per il resto non posso che consigliartelo, tranne il wireless che non mi sembra tanto potente.
Ma l'ho usato davvero poche volte per dirlo con certezza.

mi consigli l'834g??

Kubrick
04-11-2008, 16:23
Si, è un prodotto ottimo.
Menu semplicissimo ed in italiano e design gradevole.
Ho detto che l'unica pecca che posso trovare è che forse il wireless è poco potente (nell'834gt dicano sia più potente).
Ma se ti deve coprire medio-piccole distanze non c'è problema.

cristch
04-11-2008, 16:24
Si, è un prodotto ottimo.
Ho detto che l'unica pecca che posso trovare è che forse il wireless è poco potente (nell'834gt dicano sia più potente).

per poco potente vuoi dire che sia poco performante in velocità o che nn passa tipo un tramezzo fra una stanza ed un altra?

Kubrick
04-11-2008, 16:30
Intendo la potenza del segnale.
Io l'ho usato un paio di volte tra due stanze che hanno una distanza di 6-7 metri l'una dall'altra con porte aperte e il segnale me lo dava al 60-70 %.

cristch
04-11-2008, 16:32
Intendo la potenza del segnale.
Io l'ho usato un paio di volte tra due stanze che hanno una distanza di 6-7 metri l'una dall'altra con porte aperte e il segnale me lo dava al 60-70 %.

capito...per me nn sarebbe un problema visto che lo utilizzerei per il portatile a due metri dal modem...(per chattare nel letto:-))

Kubrick
04-11-2008, 16:44
Allora vai tranquillo. ;)

cristch
04-11-2008, 16:46
Allora vai tranquillo. ;)

grande:-)

Tefnut
04-11-2008, 17:03
sto cambiando router
a parità di repzzo cosa conviene tra

dlink dsl-2640B
e wag54g2

utilizzo normale della linea
+ stabile è il router e meglio sto
mi serve con switch integrato
- scalda meglio sto

Oldfatcat
04-11-2008, 17:47
ciao
volevo solo una conferma.
sono utente alice 20 mega con "router tarpato" gate2plus.
ho intenzione di passare allo zyxel.
Chiedo a qualcuno con alice20mega e zyxel pre660 se tutto funziona bene.
Noterò miglioramenti nella connessione/velocità?
GRAZIE1000

marco7773
04-11-2008, 18:05
Qualcuno se a delle risposte o consigli mi risponde....al post un po + su

Carciofone
04-11-2008, 20:30
Ciao ragazzi scusate la mia intrusione ma avrei anchio bisognio di un cosiglio per l'aquisto di un router-modem per collegarci 2 pc fissi + un portatile ed un eventuale psp. Io non me ne intendo moltissimo di connessioni wireless anzi devo dire che o avuto problemi con il mio alice gate 2 plus inquanto o scoperto che alla fine questultimo funziona solo da modem se non si a un certo tipo di contratti con la Telecom che ti abilitano anche il router. Inoltre cosa ancora peggiore io avendo 2 sistemi operativi XP 64Bit-- VISTA 64bit addirittura il cd di alice non riconosce xp 64. In piu non o nemmeno la scheda di rete ma questo non so se comporti il fatto che non si possa configurare wireless. Mi dareste perfavore delle delucidazione su come devo fare?

Piglia un Linksys WAG200G in offerta con chiavetta a 49 € o un WAG160N sugli 80-90 (ma non cambiargli il firmware per ora) e vivrai felice.
Una scheda pci ethernet 10\100 per i pc che non ce l'hanno costa sui 4-5 euro, mentre una 10\100\1000 costa sui 14-16 euro. Io la metterei perchè la connessione è senz'altro più veloce e stabile (potendo usare il filo se uno dei pc è vicino al router). Inoltre può servire per aggiornare i firmware o usare programmi di recovery speciali.

LsK_Lele
04-11-2008, 21:51
Mi auto-quoto:


Utilizzo un router wifi USRobotics 9111 che, fino a qualche tempo fa, ha sempre funzionato egregiamente.
Ultimamente però ho dei problemi, esattamente da quando sono passato a Vista. Ho 2 portatili collegati e la ps3, prima avevo xp su entrambi i computer e tutto andava bene, poi uno l'ho sostituito ed ha mostrato problemi di connessione (lan e/o wan che cadono ogni 10 minuti circa), ora anche il secondo portatile è sotto Vista e mostra gli stessi problemi.
Dato che ho anche una stampante che vorrei rendere "wireless", ho pensato di sostituire il router con uno nuovo, magari più performante e dotato di printer server integrato.
Io, come ormai quasi tutti, sfrutto il router per:
1) giochi online
2) p2p
3) navigazione/posta/ecc
Inoltre il router è spesso a 2 pareti di distanza dai portatili (camera-sala), quindi anche la potenza del segnale è piuttosto importante...

Voi cosa mi consigliereste?
Avevo puntato il 9113 sempre USRobotics ma è praticamente introvabile...

Nessun consiglio? :-S

morpheus71
05-11-2008, 11:20
Salve, ho comprato oggi il Netgear DGN2000 ma leggendo sui vari forum
non ho letto nulla che mi facesse pensare di aver fatto una buona scelta..
l'ho preso sia per collegare il Pc su Internet che per collegarmi attraverso
una console su Xbox Live (con Tiscali flat)
qualcuno di voi mi sa dire qualcosa, esperienza fatta che può aiutarmi
se mi si presentano problemi di configurazione.. Grazie

lore.nova
05-11-2008, 14:49
Salve a tutti.

Dopo una pessima esperienza col Netgear DGN2000, che presentava propblemi di disconnessione tra router e chiavetta USB fornita in bundle, sono passato al Billion 7300N, che invece andava in crash troppo spesso col P2P.

Ora mi chiedo, che cavolo di router wireless con modem integrato acquisto ?? :mad:

Deve essere stabile ed affidabile, utilizzo con P2P intensivo, arrivare a coprire almeno 15mt con 2 muri di mezzo, senza perdere troppo segnale...

Il Billion7300N, quando funzionava, aveva una buona copertura. :(

Budget max 150-200€

Standard N

Meglio prendere modem e router separati ??

La fantomatica lista dei migliori router di questo thread, con i punteggi è stata poi fatta ??

Ero propenso per uno dei modelli seguenti:

***********************************************
Linksys WAG325N

è draft 2.0 ? quanta ram ?

Dalle review che si leggono sembra non avere una grande portata e le antenne non sono smontabili.
L' ho visto da un mio amico : con 2 stanze tra router e portatile il segnale non è eccezionale ma nelle proprietà della connessione di rete viene visualizzato 230 Mbps.

************************************************
Linksys WAG160N :

copertura wireless? ram? P2P?
con le antenne interne dubito abbia una buona copertura del segnale...

************************************************

ALTRI MODELLI ???

D-LINK DSL-2740B

D-LINK DIR855 + MODEM

D-LINK DIR655 + MODEM


Aspetto suggerimenti e vi ringrazio... :)

baila
05-11-2008, 21:40
Salve a tutti.

Dopo una pessima esperienza col Netgear DGN2000, che presentava propblemi di disconnessione tra router e chiavetta USB fornita in bundle, sono passato al Billion 7300N, che invece andava in crash troppo spesso col P2P.

Ora mi chiedo, che cavolo di router wireless con modem integrato acquisto ?? :mad:


Io mi sto trovando bene con il D-LINK DSL-2740B,messo sotto duro stress e ti assicuro che come stabilità ci siamo.Magari leggi un po la discussione ufficiale! ;)

M74T
05-11-2008, 21:47
Io mi sto trovando bene con il D-LINK DSL-2740B,messo sotto duro stress e ti assicuro che come stabilità ci siamo.Magari leggi un po la discussione ufficiale! ;)

E ti credo ... con 32 mega di ram ci mancava solo che andasse in palla :D

Ciao baila ;)

Bada-Bing
05-11-2008, 21:51
una domanda il modem wirelless D-LINK DSL-2640B, quello in bundle con pennetta usb, per una rete di 2 pc , e' un buon acquisto a 49€ ?

M74T
05-11-2008, 22:03
una domanda il modem wirelless D-LINK DSL-2640B, quello in bundle con pennetta usb, per una rete di 2 pc , e' un buon acquisto a 49€ ?

Si, 49 euro è un ottimo prezzo.

Bada-Bing
05-11-2008, 22:49
Si, 49 euro è un ottimo prezzo.

allora domani lo vado ad acquistare , e vediamo come fare la condivisione della connessione.

TiXi57
06-11-2008, 08:11
Si, 49 euro è un ottimo prezzo.

salve a tutti , vorrei fare una rete casalinga con adattatori PowerLine (Atlantis,DEVOLO...) come router/modem ADSL che ne dite del NetGear DG834 (no Wi-Fi)
Grazie
ciao

cristch
06-11-2008, 08:30
allora domani lo vado ad acquistare , e vediamo come fare la condivisione della connessione.

dove lo hai trovato a quel prezzo?

EarendilSI
06-11-2008, 08:36
[...]


Aspetto suggerimenti e vi ringrazio... :)

Io provengo da un WAG160N che continuo a giudicare un ottimo router con modem integrato, il problema risiede nel firmware ultimo (.09 finale) che da problemi di freeze del router bloccando connessioni sia verso la LAN che verso Internet...

Visto, tra l'altro i problemi di interfaccia telefonica bruciata avuti con USR9113 causa fulmine, ho deciso di passare ad un modem adsl separato dal router...
Dopo diverse ricerche ho preso un modem adsl2+ Linksys AM200 (un modem evoluto con diverse funzioni interne) e il router sempre Linksys WRT610N.

Per ora tutto funziona egregiamente, la connessione risulta stabile e il WiFi ha guadagnato ulteriore copertura rispetto al WAG160N (già migliore rispetto all'USR9113).

Di negativo per ora ho che l'interfaccia web del modem AM200 no nriesco a raggiungerla, l'unico modo è collegare fisicamente il PC al modem staccando il router.
Altra cosa che non riesco a capire è che pur avendo aperto tutte le porte necessarie per aMule, su rete KAD si collega perfettamente mentre ai server non riesce a collegarsi (le velocità di download per ora sembra non risentirne cmq...)

Bada-Bing
06-11-2008, 08:47
dove lo hai trovato a quel prezzo?

io lo sto prendendo da un negozio trony , un offerta di questa catena , con in allegato un penna usb wireless.


tu hai trovato info su questo modello ?
riuscirei a fare un piccola lan con 2 fissi ?
funziona anche se il pc principale e' spento ?

(ti ringrazio se rispondi queste piccole domande :stordita: )

cristch
06-11-2008, 10:07
io lo sto prendendo da un negozio trony , un offerta di questa catena , con in allegato un penna usb wireless.


tu hai trovato info su questo modello ?
riuscirei a fare un piccola lan con 2 fissi ?
funziona anche se il pc principale e' spento ?

(ti ringrazio se rispondi queste piccole domande :stordita: )

dal sito dlink
Il dispositivo DSL-2640B include un Access Point 802.11g che supporta una velocità wireless di 54 Mbps1 e garantisce l'interoperabilità con tutti i dispositivi 802.11b sulla banda di frequenza a 2.4GHz. Incorpora inoltre uno switch con 4 porte Ethernet a 10/100 Mbps per un'immediata connessione a 4 workstation. Queste funzioni incorporate eliminano i tempi e i costi associati all'installazione di un Access Point wireless e di uno switch Ethernet separati.
per la terza domanda penso(e spero) proprio di si se no che cavolo lo compriamo a fare un router?:-)

lore.nova
06-11-2008, 10:24
Dopo diverse ricerche ho preso un modem adsl2+ Linksys AM200 (un modem evoluto con diverse funzioni interne) e il router sempre Linksys WRT610N.

Grazie per le dritte, in effetti stavo prorpio pensando ad una soluzione modem-router separata.

Per quanto riguarda il linksys AM200, dalle specifiche non sembra male...

Della linksys ci sarebbe anche il modem AG241 che costa circa 50€...cosa ne pensi ??

Del WRT610 se ne parla bene in molte review, costa sui 190€ presso E*ronics nella mia zona...mentre su trovaprezzi 170€ + spedizione...

Non mi è chiaro se è il modem che deve aprire le connessioni per far girare bitorrent o simili, o se deve essere il router a cui lo collego... :confused:

Stessa cosa anche per la faccenda della ram...

Se anche il mitico CARCIOFONE mi da una dritta lo ringrazio anticipatamente... :)
(ma dove li trovi i dati tecnici così specifici degli apparecchi ??)

Ciao a tutti !!

Carciofone
06-11-2008, 10:54
...
Di negativo per ora ho che l'interfaccia web del modem AM200 no nriesco a raggiungerla, l'unico modo è collegare fisicamente il PC al modem staccando il router.
Altra cosa che non riesco a capire è che pur avendo aperto tutte le porte necessarie per aMule, su rete KAD si collega perfettamente mentre ai server non riesce a collegarsi (le velocità di download per ora sembra non risentirne cmq...)
Probabilmente avrai commesso qualche errore di configurazione dei 2 dispositivi: il modem ethernet deve essere impostato in modelità pure bridge (o half bridge a seconda dei casi) e non necessita di ulteriori parametri di configurazione. In pratica diventa un'appendice hardware del router wireless proprio come se i suoi componenti fossero saldati sulla scheda madre del router.
C'è un thread apposito sull'argomento del bravo Harry_Callaghan: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Grazie per le dritte, in effetti stavo prorpio pensando ad una soluzione modem-router separata.

Per quanto riguarda il linksys AM200, dalle specifiche non sembra male...

Della linksys ci sarebbe anche il modem AG241 che costa circa 50€...cosa ne pensi ??

Del WRT610 se ne parla bene in molte review, costa sui 190€ presso E*ronics nella mia zona...mentre su trovaprezzi 170€ + spedizione...

Non mi è chiaro se è il modem che deve aprire le connessioni per far girare bitorrent o simili, o se deve essere il router a cui lo collego... :confused:

Stessa cosa anche per la faccenda della ram...

Se anche il mitico CARCIOFONE mi da una dritta lo ringrazio anticipatamente... :)
(ma dove li trovi i dati tecnici così specifici degli apparecchi ??)

Ciao a tutti !!

Spendere 50 euro per un modem ethernet non ha senso. Molto più economici e validi sono il Sitecom DC223, Atlantisland WS 241 o il 111, Trust MD-4050.
Le connessioni sono gestite dal router se i due dispositivi sono ben configurati, perchè vd. sopra.
Il wrt610n ha 64 MB di ram non espandibili, uno dei più dotati in circolazione per uso soho.

EarendilSI
06-11-2008, 12:57
Grazie per le dritte, in effetti stavo prorpio pensando ad una soluzione modem-router separata.

Per quanto riguarda il linksys AM200, dalle specifiche non sembra male...

Della linksys ci sarebbe anche il modem AG241 che costa circa 50€...cosa ne pensi ??

Che per quello che deve fare l'AM200 è più che sufficiente, anzi ha sin troppe funzioni. Inoltre lo trovi ad un prezzo di circa la metà rispetto all'AG241...


Del WRT610 se ne parla bene in molte review, costa sui 190€ presso E*ronics nella mia zona...mentre su trovaprezzi 170€ + spedizione...

Non mi è chiaro se è il modem che deve aprire le connessioni per far girare bitorrent o simili, o se deve essere il router a cui lo collego... :confused:

Stessa cosa anche per la faccenda della ram...

Se anche il mitico CARCIOFONE mi da una dritta lo ringrazio anticipatamente... :)
(ma dove li trovi i dati tecnici così specifici degli apparecchi ??)

Ciao a tutti !!

Il modem ti fa solo da bridge, la gestione delle connessioni spetta tutto al router...infatti è sul router che dovrai effettuare settaggi anche per quanto riguarda la tua connessione ADSL oltre che per il Portforwarding...
La ram del WRT610N è pari a 64MB che poi è quella che interessa visto appunto che viene tutto gestito dal router.

EarendilSI
06-11-2008, 13:02
Probabilmente avrai commesso qualche errore di configurazione dei 2 dispositivi: il modem ethernet deve essere impostato in modelità pure bridge (o half bridge a seconda dei casi) e non necessita di ulteriori parametri di configurazione. In pratica diventa un'appendice hardware del router wireless proprio come se i suoi componenti fossero saldati sulla scheda madre del router.
C'è un thread apposito sull'argomento del bravo Harry_Callaghan: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950


Infatti è quello che ho fatto :D
Il modem ethernet AM200 è settata in modalità "only bridge" e quindi non ho inserito nessun parametro di configurazione, l'interfaccia eth del modem è collegata a quella WAN del router...
Sul router ho inserito tutta la configurazione ADSL, apertura porte, ecc...
Infatti la connessione a internet è perfetta, la rete KAD funziona perfettamente (freccia verde) mentre non si collega ai server...e non riesco a darne fuori...:stordita: :help:

scarano76
06-11-2008, 22:06
Si, 49 euro è un ottimo prezzo.
da MW a 39,90 senza penna wifi

scarano76
06-11-2008, 22:15
Quale tra i due?:

1) Netgear DG834GT
2) D-Link 2640B

M74T
06-11-2008, 22:27
Secondo me il 2640B ha il QoS e multi pvc (IPTV con firmware dedicato) mentre il netgear no e poi a 39 euro e proprio regalato :D

scarano76
06-11-2008, 22:30
spero che vada bene nel collegarlo al pirellone della tiscali. il d-link mi servirebbe come access point disabilitando il DHCP

sassi
07-11-2008, 11:06
raga che ne pensate di questo: D-Link DSL-G624T
Lo stesso router compreso nel "pacco" di Infostrada Tv?
è buono?

McRae
07-11-2008, 14:09
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

premesso che ho cercato con l'apposito tasto, ho letto un pò di pagine ma non ho trovato nulla di preciso.

Sono in procinto di acquistare una NAS Sinology(e su questo mi sto documentando nel topic apposito) che possiede porta gigabit.

Ora mi trovo a cambiare router, volevo sapere se mi potere aiutare a trovarne uno adatto alle mie esigenze, quindi consigliarmi:

modem adsl2+ (per Alice 7 mega ma dovrei passare alla 20Mega)
swich 4 porte lan GIGABIT
Wireless almeno g, ma N è meglio,

che abbia una ottima stabilità, che non si impalli e di marca buona, ovvio se devo spendere qualcosina in più dato che ci sono lo faccio, una volta e via.

per favore aiutatemi, devo ordinare tutto entro la prossima settimana!

grazie!!

McRae
07-11-2008, 23:57
upp

m4dbra1n
07-11-2008, 23:59
Salve a tutti.

Dopo una pessima esperienza col Netgear DGN2000, che presentava propblemi di disconnessione tra router e chiavetta USB fornita in bundle, sono passato al Billion 7300N, che invece andava in crash troppo spesso col P2P.

Ora mi chiedo, che cavolo di router wireless con modem integrato acquisto ?? :mad:

Deve essere stabile ed affidabile, utilizzo con P2P intensivo... senza perdere troppo segnale...

Mi associo alla richiesta d'aiuto di lore.nova, e i modelli che vorrei prendere in esame sono:

- DGN2000 (anche se lui stesso si è lamentato perchè non riusciva a collegarci la chiavetta in bundle...)

- DSl-2740B (volevo evitare D-Link, ma il tanto osannato Billion 7300N si è rivelato una vera ciofeca...)

Piglia un Linksys WAG200G in offerta con chiavetta a 49 € o un WAG160N sugli 80-90 (ma non cambiargli il firmware per ora) e vivrai felice...

Avevo letto che anche il WAG160N freezava, ma dite che non aggiornando il firmware va liscio? Per essere pignoli, quale firmware va meglio?

E ti credo ... con 32 mega di ram ci mancava solo che andasse in palla :D

Ciao baila ;)

Davvero il D-Link ha la stessa ram del WAG160N? :eek:

No perchè ero solito scaga...ehm mettere da parte i D-Link...

Fatte queste considerazioni vi chiedo...HELP!

Ormai è 1 mese che i miei amici sono senza router, e il loro vetustissimo DSL-G624T si impalla 1 ora si e l'altra pure :(

Gli serve per forza 1 router nuovo, per cui cerco soprattutto pareri di utenti che possiedono i suddetti modelli, thanks

McRae
08-11-2008, 11:35
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

premesso che ho cercato con l'apposito tasto, ho letto un pò di pagine ma non ho trovato nulla di preciso.

Sono in procinto di acquistare una NAS Sinology(e su questo mi sto documentando nel topic apposito) che possiede porta gigabit.

Ora mi trovo a cambiare router, volevo sapere se mi potere aiutare a trovarne uno adatto alle mie esigenze, quindi consigliarmi:

modem adsl2+ (per Alice 7 mega ma dovrei passare alla 20Mega)
swich 4 porte lan GIGABIT
Wireless almeno g, ma N è meglio,

che abbia una ottima stabilità, che non si impalli e di marca buona, ovvio se devo spendere qualcosina in più dato che ci sono lo faccio, una volta e via.

per favore aiutatemi, devo ordinare tutto entro la prossima settimana!

grazie!!

:help:

cristch
08-11-2008, 12:59
ragazzi sono in procinto di comprare un modem router wirelles per collegare il mio nuovo mac book ad internet e in rete con il pc, cosa mi consigliate??budget 60-70 euro?avevo visto il netgear 834gt sarà compatibile con il mac?

lello1972
08-11-2008, 13:26
:help:
Se vuoi tutto in uno l'unico è billion BiPAC 7402NX

CheBruttoNickCheHo
08-11-2008, 13:28
Mi serviva un Router wirless ( con entrata per adsl, per intenderci il cavo del telefono) per collegare in rete 3 pc. Non mi frega tantissimo della velocità , sto su una linea libero 8mb, tuttavia ero interessato alla stabilità ed alla potenza del segnale ( i pc stanno sullo stesso piano ma li separano 1-2 muri l'uno dall'latro)

Ero in procinto di prendere il netgear DGN2000 ma lo letto un po i problemi qui citati e poi da quanto ho capito non ha una buona potenza.
Il buget penso sia intorno a 100€ .

Spero che qualcuno mi può dare una mano

McRae
08-11-2008, 13:35
Se vuoi tutto in uno l'unico è billion BiPAC 7402NX

grazie!!

ho visto il sito, è molto interessante!

ma che mi dite come qualità?

assistenza, stabilità del prodotto, aggiornamenti firmware...?

me lo consigliate questo a posto del Netgear DGN2000 che volevo prendere??

considerate che poi devo collegarci un SINOLOGY!!

lello1972
08-11-2008, 13:41
grazie!!

ho visto il sito, è molto interessante!

ma che mi dite come qualità?

assistenza, stabilità del prodotto, aggiornamenti firmware...?

me lo consigliate questo a posto del Netgear DGN2000 che volevo prendere??

considerate che poi devo collegarci un SINOLOGY!!

Dovresti andare tranquillo, i billion sono ottimi prodotti, anche se sembra che il 7300N non sia il massimo...
Non conosco questo router in particolare ma se voui tutto in uno...altrimenti devi separare modem e router

scarano76
08-11-2008, 18:21
questa sera ho comprato il router wifi d-link, devo dire che si è subito collegato al roter pirelli della tiscali senza alcun problema, ovviamente ho disattivato il DHCP.
adesso volevo chiedere questo: in appartamento mi dà segnale "eccellente" ma portando il portatile al piano di sopra il segnale si riduce a sufficiente.il segnale lo rafforzo comprando un'antenna sostitutiva più potente oppure lo cambio in negozio con un altro prodotto che abbia un segnale più forte?

blindwrite
09-11-2008, 11:49
comprato D-Link 2640B a 39€ per il momento mi sembra ottimo, segnale eccellente in tutta la casa


non sono risuscito a trovare la discussione di riferimento, esiste??

grazie

pegasolabs
09-11-2008, 11:53
comprato D-Link 2640B a 39€ per il momento mi sembra ottimo, segnale eccellente in tutta la casa
non sono risuscito a trovare la discussione di riferimento, esiste??
grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166
Tra un pò ci sarà l'ufficiale.

cristch
09-11-2008, 12:26
comprato D-Link 2640B a 39€ per il momento mi sembra ottimo, segnale eccellente in tutta la casa


non sono risuscito a trovare la discussione di riferimento, esiste??

grazie

volevo prendere il netgear ma non lo trovo da nessuna parte vicino casa come ti trovi per il p2p?è stabile?

kekkus
09-11-2008, 13:07
Buongiorno a tutti voi esperti di connessioni ad internet...volevo porvi un quesito: ho un contratto Alice 20MBit telecom italia con servizio Alice Voce attivato...(per chi nn lo sapesse, con circa 5 euro in più al mese, il servizio alice voce permette, tramite il router AliceGate 2Plus Wi-Fi, di poter effettuare fino a 5 connessioni contemporanee a banda larga; siano queste in wi-fi, ethernet oppure Voip)..chiedo a voi esperti se esiste un Router da sostituire all' AliceGate 2 Plus Wi-FI, che supporta tale servizio, che nn costi troppo e che nn sia troppo difficile da configurare...Premetto anche che al Router attualmente collego in contemporanea 3 Pc(1 in ethernet, 2 in Wi-Fi), 1 Xbox 360 in Ethernet e 1 PS3 sempre in Ethernet...

PS: secondo voi sostituendo il router telecom italia con uno di ottima fattura, riuscirei ad avere una connessione più prestante, magari agganciando una portante più alta?Io al max aggancio la portante a 10/11mbit quando mi va bene, ma il più delle volte intorno ai 8,5/9,5mbit...vale la pena quindi comprare un router buono e sperare di agganciare portanti un pò più alte?

Ringrazio anticipatamente e scusate se mi sono dilungato...:)

blindwrite
09-11-2008, 13:10
volevo prendere il netgear ma non lo trovo da nessuna parte vicino casa come ti trovi per il p2p?è stabile?

uso poco utorrent e va bene, non sono uno di quelli che scarica dalla mattina alla sera
E' facile da impostare e non mi si è mai impallato
Per come lo uso io (2 pc e due smartphone + eventuali pc dei miei amici) è perfetto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166
Tra un pò ci sarà l'ufficiale.

Grazie

cristch
09-11-2008, 13:13
uso poco utorrent e va bene, non sono uno di quelli che scarica dalla mattina alla sera
E' facile da impostare e non mi si è mai impallato
Per come lo uso io (2 pc e due smartphone + eventuali pc dei miei amici) è perfetto



Grazie
lo hai preso da mediamerd a 40 euro ?a me serve per gestire il torrent ed il mulo a volte anche per 10-12ore di fila..ho paura che vada in tilt..certo il prezzo è buono e lo prenderei oggi stesso visto che è in offerta vicino casa..ora mi informo meglio per la sua stabilità per il p2p, anzi qlc ne sa qls?
PS
sul sito nn ho trovato la compatibilità per il mac, siccome il mio portatile è un macbook nessuno sa se sia compatibile?

Kobra69
09-11-2008, 20:14
Volevo chiedervi un consiglio per acquistare un Router con Wi-Fi per poter collegarmi con il mio iPod Touch.
Sottolineo che sarebbe una "cosa" occasionale, giusto per divertirmi un po', dato che non ho bisogno di collegare più computer o roba varia, giusto, ripeto, per utilizzare un po' la funzione Internet del mio iPod.

Mi piacerebbe spendere il meno possibile dato l'utilizzo che avrebbe, ma non per questo non deve essere affidabile oppure funzioni mali.
Meno di 70€ sarebbe il top, oppure anche meno se ci si riesce!

Grazie mille!

poina
09-11-2008, 21:14
Ciao
Ho intenzione di cambiare il mio speed touch pro con un router wireless per collegarmi anke col portatile, ma girando mi è venuto un dubbio.
Ho visto che in molti router wireless c'è scritto "modem da acquistare separatament),, Vuol dire che se prendo quel tipo devo avere anke un altro modem per andare in internet?

Potreste consigliarmi qualche modello magari netgear o d link, che abbia anke il modem incluso
Questo mi sembra che abbia il modem incluso

http://www.pixmania.com/it/it/34594/art/netgear/router-adsl-wifi-54-mb-dg.html?form=14#tech-specs

Grazie

robygr
09-11-2008, 21:29
ciao ragazzi..,,

vi riporto il mio problema sperando che diate una mano, è semplicissima come cosa..


a casa ho fastweb fibra e in cameretta ho l'hub fastweb.

vorrei un router che collegato all'hub mi portasse il segnale wifi in tutta la casa..

io avrei visto questo:

Netgear WG602is

dovrebbe essere un access point


costa 39€, andrebbe bene visto che vorrei spender epoco?


la differenza fra un acces point e un router wireless quale è?

ho visto anche questo:

NetGear WGR614


quale è meglio?

m4dbra1n
09-11-2008, 22:06
Mi associo alla richiesta d'aiuto di lore.nova, e i modelli che vorrei prendere in esame sono:

- DGN2000 (anche se lui stesso si è lamentato perchè non riusciva a collegarci la chiavetta in bundle...)

- DSl-2740B (volevo evitare D-Link, ma il tanto osannato Billion 7300N si è rivelato una vera ciofeca...)



Avevo letto che anche il WAG160N freezava, ma dite che non aggiornando il firmware va liscio? Per essere pignoli, quale firmware va meglio?



Davvero il D-Link ha la stessa ram del WAG160N? :eek:

No perchè ero solito scaga...ehm mettere da parte i D-Link...

Fatte queste considerazioni vi chiedo...HELP!

Ormai è 1 mese che i miei amici sono senza router, e il loro vetustissimo DSL-G624T si impalla 1 ora si e l'altra pure :(

Gli serve per forza 1 router nuovo, per cui cerco soprattutto pareri di utenti che possiedono i suddetti modelli, thanks

Rinnovo le domande e aggiungo: nessun US Robotics e 3Com da consigliare?

MANDRAKEZ
09-11-2008, 23:42
Ciao a tutti!

Una parte di ciò che chiedevo in un mio topic mi è stato consigliato di scriverla qui! Ecco in sintesi, ho attivato "l'offerta" Alice casa, con la 20 mega e tra poco mi arriverà tutto... Ho 2 pc, a 5 metri l'uno dall'altro e senza particolari ostacoli [no muri].

Quello che cerco deve fare queste cosine:

ROUTER

1) Non si impalli MAI, se non per errori di fabbricazione o errata configurazione.
2) Che non mi dia problemi con uso intensivo di p2p e giochi online.
3) Che mi permetta di sfruttare al massimo la mia connessione.
4) Che il Wifi sia attivabile/disattivabile da tasto.

E un adattatore wireless, una chiavetta, un access point, o qualsiasi cosa senza fili che:

1) Non mi costringa ad aprire il case di mia sorella
2) Che gli possa permettere di rilevare decentemente un pc a 5 mt di distanza con pochissimi ostacoli tra di loro
3) Di sfruttare la connessione quasi al massimo, tramite il mio router, quasi come la potrò sfruttare io da cavo ethernet.

SCHEDA DI RETE [ma in questo caso sono poco informato]

1) Ho una vecchia realtek 10/100, a seconda del router devo cambiarla? Visto che il mio pc sarà connesso al router tramite cavo.

A me "basta" questo, poi che sia standard G, protocollo N, 300 mbps con protocollo MIMO non importa :stordita:

Spesa massima per tutto, 200€ non di piu'!

Grazie davvero a chiunque mi risponderà! Ho molti dubbi e non sò cosa fare! ;)

_andrea_
10-11-2008, 09:44
Ragazzi una domanda veloce. Devo rimpiazzare il router alice w-gate 2 wifi perchè mi da problemi di instabilità (scalda tantissimo e dopo 1, 2 giorni di uso intensiovo p2p con tante connessioni non funziona più internet e lo devo riavviare) per questo volevo comprare un router affidabile e che non mi faccia più scherzi.

Ecco le mie esigenze:
1) Deve stare acceso per giorni, giorni, giorni, finchè morte non ci separi :D . Non si deve impallare MAI con uso intensivo (se non per causa dell'isp naturalmente..).
2) Non mi deve dare problemi con la wireless che ho in camera (ma ho una normalissima 54mbps della p5k deluxe che mi serve solo per navigare, il passaggio dei file tra i pc lo faccio con hard disk esterno. Inoltre sono in procinto di passare un cavo ethernet)

Allora vi dico che idea mi sono fatto leggendo le vostre impressioni, sono indeciso tra:

- Netgear DGN2000 (che però ho capito non avere la gestione da wireless, avere problemi di surriscaldamento ed essere un po' difettoso in generale) Trovato a 78€

- D-Link DSL2740B (che ha 11 anni di garanzia e questa cosa mi piace, però alcuni ne dicono bene altri male. Aggiornando all'ultimo firmware alcuni hanno performances da urlo, altri non gli si connetteva più...non so che pensare, se qualcuno mi conferma gli aspetti positivi lo compro..) Trovato a 79 euro

- Linksys WAG160N (essendo certificato da cisco tutti gli fanno la corte ma qualcuno ho visto sul thread è molto arrabbiato perchè non gli funziona il voip. Per me è difficile reperirlo ma se la differenza con gli altri 2 è cosi netta cercherò di prenderlo) Trovato a 79 euro + ss

Chiedo cortesemente una risposta abbastanza rapida perchè il d-link è in promozione potrebbe non toccarmi :cry:

<RAZOR>
10-11-2008, 11:51
Salve ragazziun mio amico mi sta vendendo un router netgear dg834gt a 30 euro...E' usato da 2 anni 2anni e mezzo circa ma funziona secondo voi è un buon acquisto?O se no a quanto dovrei farmelo vendere?

Kobra69
10-11-2008, 13:07
Volevo chiedervi un consiglio per acquistare un Router con Wi-Fi per poter collegarmi con il mio iPod Touch.
Sottolineo che sarebbe una "cosa" occasionale, giusto per divertirmi un po', dato che non ho bisogno di collegare più computer o roba varia, giusto, ripeto, per utilizzare un po' la funzione Internet del mio iPod.

Mi piacerebbe spendere il meno possibile dato l'utilizzo che avrebbe, ma non per questo non deve essere affidabile oppure funzioni mali.
Meno di 70€ sarebbe il top, oppure anche meno se ci si riesce!

Grazie mille!

Up. ^^

M74T
10-11-2008, 14:42
Ragazzi una domanda veloce. Devo rimpiazzare il router alice w-gate 2 wifi perchè mi da problemi di instabilità (scalda tantissimo e dopo 1, 2 giorni di uso intensiovo p2p con tante connessioni non funziona più internet e lo devo riavviare) per questo volevo comprare un router affidabile e che non mi faccia più scherzi.

Ecco le mie esigenze:
1) Deve stare acceso per giorni, giorni, giorni, finchè morte non ci separi :D . Non si deve impallare MAI con uso intensivo (se non per causa dell'isp naturalmente..).
2) Non mi deve dare problemi con la wireless che ho in camera (ma ho una normalissima 54mbps della p5k deluxe che mi serve solo per navigare, il passaggio dei file tra i pc lo faccio con hard disk esterno. Inoltre sono in procinto di passare un cavo ethernet)

Allora vi dico che idea mi sono fatto leggendo le vostre impressioni, sono indeciso tra:

- Netgear DGN2000 (che però ho capito non avere la gestione da wireless, avere problemi di surriscaldamento ed essere un po' difettoso in generale) Trovato a 78€

- D-Link DSL2740B (che ha 11 anni di garanzia e questa cosa mi piace, però alcuni ne dicono bene altri male. Aggiornando all'ultimo firmware alcuni hanno performances da urlo, altri non gli si connetteva più...non so che pensare, se qualcuno mi conferma gli aspetti positivi lo compro..) Trovato a 79 euro

- Linksys WAG160N (essendo certificato da cisco tutti gli fanno la corte ma qualcuno ho visto sul thread è molto arrabbiato perchè non gli funziona il voip. Per me è difficile reperirlo ma se la differenza con gli altri 2 è cosi netta cercherò di prenderlo) Trovato a 79 euro + ss

Chiedo cortesemente una risposta abbastanza rapida perchè il d-link è in promozione potrebbe non toccarmi :cry:

Io sto provando il DSL-2740B con la chiavetta DWA-140 e ha un'ottima copertura, la casa è tutta su un piano.

Non ho mai provato gli altri e quindi non posso dire niente ...

Carciofone
10-11-2008, 15:47
Up. ^^

D-Link DSL 2640B o Linksys WAG200G se vuoi spendere 40-50 euro.

Carciofone
10-11-2008, 15:48
Salve ragazziun mio amico mi sta vendendo un router netgear dg834gt a 30 euro...E' usato da 2 anni 2anni e mezzo circa ma funziona secondo voi è un buon acquisto?O se no a quanto dovrei farmelo vendere?

E' un buon affare se funzionante. Fatti dare anche la sua chiavetta a 108 Mbit se era nel bundle.

Carciofone
10-11-2008, 15:59
Ciao a tutti!

Una parte di ciò che chiedevo in un mio topic mi è stato consigliato di scriverla qui! Ecco in sintesi, ho attivato "l'offerta" Alice casa, con la 20 mega e tra poco mi arriverà tutto... Ho 2 pc, a 5 metri l'uno dall'altro e senza particolari ostacoli [no muri].

Quello che cerco deve fare queste cosine:

ROUTER

1) Non si impalli MAI, se non per errori di fabbricazione o errata configurazione.
2) Che non mi dia problemi con uso intensivo di p2p e giochi online.
3) Che mi permetta di sfruttare al massimo la mia connessione.
4) Che il Wifi sia attivabile/disattivabile da tasto.

Boh, con tutte queste caratteristiche non saprei che consigliarti. Però tieni presente che se hai fatto Alice tutto incluso senza canone e con home tv puoi usare solo il router che ti danno loro perchè ci devi attaccare il decoder ipTV. A quello puoi agganciare un router wireless classe N senza modem come il WRT610N o il D-Link DRW855 N o il Sitecom WL 308. Altrimenti per spendere meno dei router classe G come il D-Link DI-624 o il Linksys WRT54G.

E un adattatore wireless, una chiavetta, un access point, o qualsiasi cosa senza fili che:

1) Non mi costringa ad aprire il case di mia sorella
2) Che gli possa permettere di rilevare decentemente un pc a 5 mt di distanza con pochissimi ostacoli tra di loro
3) Di sfruttare la connessione quasi al massimo, tramite il mio router, quasi come la potrò sfruttare io da cavo ethernet.
Beh, a 5 m di distanza anche una chiavetta G dovrebbe essere in grado di veicolare i 14-12 Mbit della tua adsl (se hai l'iptv dai 20 mega devi toglierne 4-7 per la tv). Altrimenti una N di ultima generazione come la D-Link DWA 140.

SCHEDA DI RETE [ma in questo caso sono poco informato]

1) Ho una vecchia realtek 10/100, a seconda del router devo cambiarla? Visto che il mio pc sarà connesso al router tramite cavo.

A me "basta" questo, poi che sia standard G, protocollo N, 300 mbps con protocollo MIMO non importa :stordita:

Spesa massima per tutto, 200€ non di piu'!

Grazie davvero a chiunque mi risponderà! Ho molti dubbi e non sò cosa fare! ;)
La scheda di rete va benissimo così, casomai aggiornagli i driver risalendo al modello installato.

Morfeus81
10-11-2008, 16:28
Volevo chiedervi un consiglio per acquistare un Router con Wi-Fi per poter collegarmi con il mio iPod Touch.
Sottolineo che sarebbe una "cosa" occasionale, giusto per divertirmi un po', dato che non ho bisogno di collegare più computer o roba varia, giusto, ripeto, per utilizzare un po' la funzione Internet del mio iPod.

Mi piacerebbe spendere il meno possibile dato l'utilizzo che avrebbe, ma non per questo non deve essere affidabile oppure funzioni mali.
Meno di 70€ sarebbe il top, oppure anche meno se ci si riesce!

Grazie mille!

io ti consiglio ZYXEL 660HW-D
testato personalmente ed ottimo soprattutto per il wifi ;)
zyxel è di sicuro una spanna sopra le altre marche.

<RAZOR>
10-11-2008, 17:28
E' un buon affare se funzionante. Fatti dare anche la sua chiavetta a 108 Mbit se era nel bundle.

Non lo era nel bundle ma dici che 30 euro siano buoni o per il tempo di utilizzo posso chiedere ancora un'altro sconticino sul prezzo?

_andrea_
10-11-2008, 18:28
Quindi solo D-Link DSL2740B??? Nessuno mi consiglia gli altri?

Morfeus81
10-11-2008, 18:31
Quindi solo D-Link DSL2740B??? Nessuno mi consiglia gli altri?

da parte mia stesso consiglio che ho dato a kobra69....zyxel 660HW-D (mi raccomando la versione "D")

Kobra69
10-11-2008, 18:51
io ti consiglio ZYXEL 660HW-D
testato personalmente ed ottimo soprattutto per il wifi ;)
zyxel è di sicuro una spanna sopra le altre marche.

Grazie.
Il prezzo più o meno quant'è?

zanialex
10-11-2008, 21:26
Salve a tutti!
Sono indeciso tra 3 modelli:
Linksys WAG160N
Netgear DGN2000
e D-Link DSL-2740B.
Nella scelta, vorrei valutare i PRO e i CONTRO, leggasi miglior assistenza, sia telefonica e/o E-mail, che a livello di aggiornamenti Firmware.
Premetto che uso Internet maggiormente x navigare, scaricare con eMule, e raramente con torrent.
Possiedo 1 PC fisso assemblato, attaccato al Router via Ethernet, e 1 Notebook Dell Vostro 1500, connesso via Wi-Fi con Intel 4965AGN.
Budget 150, max 200 euro.
Aiutatemi, perché il mio Router D-Link DSL-G624M, oltre ad essere vetusto e non supportato + dalla casa, mi fa dannare con sporadiche sconnessioni.
Mi connetto con Alice 7 Mega.
Spero possiate aiutarmi nella scelta.
Grazie.
1 saluto a tutti.

lello1972
10-11-2008, 21:57
prima decidi se vuoi tutto in uno o modem e router separati e poi continua qui o nell'altra discussione :O

zanialex
10-11-2008, 22:18
prima decidi se vuoi tutto in uno o modem e router separati e poi continua qui o nell'altra discussione :O

Ciao!
Io vorrei trovare la soluzione migliore, non importa se tutto in 1 o modem e Router separati.
La cosa + importante è che mi permetta di sfruttare bene la mia connessione Alice 7 Mega, e navigare al meglio anche via Wi-Fi col portatile, nonchè fare 1 rete veloce tra i 2 computer.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie di nuovo.

MANDRAKEZ
10-11-2008, 22:19
Boh, con tutte queste caratteristiche non saprei che consigliarti. Però tieni presente che se hai fatto Alice tutto incluso senza canone e con home tv puoi usare solo il router che ti danno loro perchè ci devi attaccare il decoder ipTV. A quello puoi agganciare un router wireless classe N senza modem come il WRT610N o il D-Link DRW855 N o il Sitecom WL 308. Altrimenti per spendere meno dei router classe G come il D-Link DI-624 o il Linksys WRT54G.


Beh, a 5 m di distanza anche una chiavetta G dovrebbe essere in grado di veicolare i 14-12 Mbit della tua adsl (se hai l'iptv dai 20 mega devi toglierne 4-7 per la tv). Altrimenti una N di ultima generazione come la D-Link DWA 140.


La scheda di rete va benissimo così, casomai aggiornagli i driver risalendo al modello installato.

Grazie per tutti i consigli!
La home tv l'ho rifiutata ovviamente! :D Quindi cerco un router con modem integrato, tutti quelli che mi hai elencato sono senza?

Quindi con tutti quei pregi, non si trova un router che soddisfi tutti i requisiti? Non pensavo davvero che i router fossero questo campo minato, leggo certi topic di persone con mille problemi..

Carciofone, sò che il termine "migliore" è veramente difficile da attribuire ad un router.. Però un ottimo router che almeno si avvicini a tutto ciò che cerco io [o proprio al limite che soddisfi almeno 2 requisiti, che non si blocca mai e che sfrutti al massimo la connessione]? Magari da abbinare con la chiavetta D-Link DWA 140 di cui parli bene?

La mia scheda di rete ha 7 anni.. Dubito di trovare dei driver aggiornati.. Ma cercherò! ;)

Grazie Carciofone, attendo i tuoi professionalissimi consigli :)

Morfeus81
10-11-2008, 23:04
Grazie.
Il prezzo più o meno quant'è?

la versione 660HW-D1 la si trova intorno ai 90 euro...ma prova a guardare nel mercatino, mi sembra di ricordare di aver visto qualcosa disponibile.
ciao

Morfeus81
10-11-2008, 23:07
Ciao!
Io vorrei trovare la soluzione migliore, non importa se tutto in 1 o modem e Router separati.
La cosa + importante è che mi permetta di sfruttare bene la mia connessione Alice 7 Mega, e navigare al meglio anche via Wi-Fi col portatile, nonchè fare 1 rete veloce tra i 2 computer.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie di nuovo.

ti posso riportare la mia esperienza assolutamente positiva (proprio col wifi) con lo zyxel 660HW-D1 che essendo dotato di antenna esterna non da problemi di connessione wireless ;)

Carciofone
11-11-2008, 05:59
Ciao!
Io vorrei trovare la soluzione migliore, non importa se tutto in 1 o modem e Router separati.
La cosa + importante è che mi permetta di sfruttare bene la mia connessione Alice 7 Mega, e navigare al meglio anche via Wi-Fi col portatile, nonchè fare 1 rete veloce tra i 2 computer.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie di nuovo.

ti posso riportare la mia esperienza assolutamente positiva (proprio col wifi) con lo zyxel 660HW-D1 che essendo dotato di antenna esterna non da problemi di connessione wireless ;)
Quello Zyxel è senz'altro un'ottima macchina, ma con 2,2-2,4 MByte\s di transfer rate wireless da suddividere tra tutti i client collegati, attualmente, non consente di "fare 1 rete veloce tra i 2 computer". Trasferire un DVD5 alla max velocità teorica, senza disconnessioni richiederebbe 2200 e rotti secondi (quasi 40 minuti).
Se hai un'obbiettivo di questo tipo non dico di arrivare ad avere i 600 Mbit dei WRT610N o D-Link 855 N, ma almeno i 300 di un classe N, sì. Anche perchè è più probabile che tu nei prox 2 anni acquisti un pc con scheda wifi N, piuttosto che un G o un G+.

Grazie per tutti i consigli!
La home tv l'ho rifiutata ovviamente! :D Quindi cerco un router con modem integrato, tutti quelli che mi hai elencato sono senza?

Quindi con tutti quei pregi, non si trova un router che soddisfi tutti i requisiti? Non pensavo davvero che i router fossero questo campo minato, leggo certi topic di persone con mille problemi..

Carciofone, sò che il termine "migliore" è veramente difficile da attribuire ad un router.. Però un ottimo router che almeno si avvicini a tutto ciò che cerco io [o proprio al limite che soddisfi almeno 2 requisiti, che non si blocca mai e che sfrutti al massimo la connessione]? Magari da abbinare con la chiavetta D-Link DWA 140 di cui parli bene?

La mia scheda di rete ha 7 anni.. Dubito di trovare dei driver aggiornati.. Ma cercherò! ;)

Grazie Carciofone, attendo i tuoi professionalissimi consigli :)

Sento parlar bene del D-Link DSL-2740B (antenne esterne) e del WAG160N (antenne interne). Tieni conto che i problemi riscontrati con quest'ultimo derivano dall'uso dell'ultimo firmware, ma il prodotto è molto recente. Quelli che ho visto installati (Linksys), se ben configurati, non hanno mai dato problemi.

Quanto alla scheda di rete ethernet, scaricati un programma come SIW e individua il chipset utilizzato (VIA, Realteck, Marvell, NEC,...) poi vai sul sito del produttore del chip e vedrai che i driver li trovi.

Sillara
11-11-2008, 10:42
prima decidi se vuoi tutto in uno o modem e router separati e poi continua qui o nell'altra discussione :O

Ma è preferibile averli uniti o separati?
Stavo pensando di acquistare un linksys wag200 o wag54gs in sostituzione di un alcatel speed touch home unito a un linksys wrt54g v2.2 di qualche anno fà.
Ne vale la pena? Ho Alice 7 mega, una linea abbastanza scarsa (snr 11dB) e non uso programmi di file sharing.
Ciao

Silk
11-11-2008, 11:19
Salve a tutti, in questo momento ho un Thomson/Alcatel SpeedTouch 585 fornito da tiscali, devo dire che a livello di interfaccia utente non mi posso lamentare.
Ho una Tiscali voce 8 MB ADSL2+, i miei valori di linea ADSL2+ sono SNRM varia tra 6 e 7, Attenuazione di linea varia tra 48 e 50, la portante e a 8130 circa download 380 circa in upload.
Non ho disconessioni frequenti, solo qualche raro reset del modem + dovuto al p2p penso.
L'unica volta che ho avuto problemi (dopo circa 6 mesi di stabilità), visto che non riuscivano a capire da cosa era dovuto, mi hanno sostituito il modem e abbassato la portante temporaneamente, ho dedotto che il problema fosse stato il modem, anche se nel momento di riprestinarla invece della vecchia 9000 e 400 che mi leggeva il modem mi hanno messo quella indicata sopra che a dir loro e quella a 8mb.
Ora volevo chiedervi un consiglio, mi conviene tenere il mio router o passare a qualcosa di migliore, io pensavo a un DSL-2640B.

Mi conviene ???

Grazie mille.

Kobra69
11-11-2008, 12:30
la versione 660HW-D1 la si trova intorno ai 90 euro...ma prova a guardare nel mercatino, mi sembra di ricordare di aver visto qualcosa disponibile.
ciao

Un po' troppo. Avevo chiesto chiaramente massimo 50€!

wwig
11-11-2008, 12:42
Ciao a tutti :)

Sto cercando un router con modem integrato ADSL2+ con le seguenti caratteristiche:

-Robustezza. La linea deve essere stabile e cadere il meno possibile e il router non deve crashare.
-Gaming online.
-Possibilità di utilizzare programmi di filesharing (emule e utorrent su tutti).
-Non deve costarmi una fortuna. :D
-Non importa che sia particolarmente semplice da utilizzare basta che la documentazione sia chiara anche solo ENG. ;)

Mi collego via ETH, quindi il wifi non è strettamente necessario al momento.
Ho trovato i seguenti modelli attorno alle 60/70€:

-DLINK DSL-2640B
-Sitecom YYWL174
-Belkin F5D8633ef4A
-Atlantis WebShare A02-WS1
-NetGear DGB111G-300 (con chiavetta usb wifi)

Sapreste indicarmi quale fà più per mie esigenze per favore? :)

MANDRAKEZ
11-11-2008, 13:39
Doppio

MANDRAKEZ
11-11-2008, 13:40
Sento parlar bene del D-Link DSL-2740B (antenne esterne) e del WAG160N (antenne interne). Tieni conto che i problemi riscontrati con quest'ultimo derivano dall'uso dell'ultimo firmware, ma il prodotto è molto recente. Quelli che ho visto installati (Linksys), se ben configurati, non hanno mai dato problemi.

Quanto alla scheda di rete ethernet, scaricati un programma come SIW e individua il chipset utilizzato (VIA, Realteck, Marvell, NEC,...) poi vai sul sito del produttore del chip e vedrai che i driver li trovi.

Innanzitutto grazie della risposta!
Volevo chiederti, quando ti riferisci ai linksys che hai visto installati, intendi i Linksys in generale oppure unicamente al WAG160N? Ho letto tutte le 19 pagine di questo router su questo forum, e quasi TUTTI hanno dei problemi, e purtroppo non uno solo ma i piu' svariati.

Comprare un modem pregando che facciano uscire un firmware stabile è decisamente rischioso, forse anche rimanere al primo firmware potrebbe dare problemi.. E' altamente random la fortuna che puoi avere per ora con questo router.. O magari nessuno o quasi ha saputo configurarlo degnamente.. boh? ^_^

Appena torno a casa cercherò i driver, e grazie ai tuoi consigli ne troverò sicuramente uno! Ora mi leggo bene il D-Link DSL-2740B e ti faccio sapere :P
Grazie ancora :)

kekkus
11-11-2008, 14:30
salve, chiedo un consiglio a voi esperti di Router, volevo sostituire il mio Router Wi-Fi Alice Gate 2 Plus con un Router di buona fattura che nn si impalli se lasciato connesso per diversi giorni e mi ero orientato verso il NetGear DG834GIT Adsl2/2+ con adattatore USB wireless WG111T alla modica cifra di 65 euro circa più spedizione; vorrei sapere se è un buon acquisto oppure avete da consigliare qualche altra marca o modello di Router wi-fi sempre allo stesso prezzo...questo mi sarebbe comodo anche perchè c'è già inclusa una chiavetta wi-fi nella confezione...grazie a tutti e aspetto conferme :)

MANDRAKEZ
11-11-2008, 15:20
Ragazzi, ho letto pareri positivissimi sul netgear dgn 2000.. Che ne pensate? ;)

_andrea_
11-11-2008, 15:54
mandrakez sto analizzando i tuoi stessi modelli.. il linksys per me è irreperibile o comunque fuori prezzo. Il d-link è in offerta da media**rld (almeno cosi è scritto sul sito) a 79 euro. Il netgear dgn2000 è in offerta presso un negozio vicino casa mia. Quindi la mia indecisione è tra d-link e netgear. Forse sono più propenso per il d-link per la lunga garanzia (11 anni) e per la loro dichiarazione che renderanno compatibile il router tramite aggiornamento firmware non appena la velocità n (300mbps) diventa uno standard ufficiale. Avrei cosi un prodotto aggiornato anche nei prossimi mesi. Anche se netgear mi fa gola allo stesso prezzo (mi faccio influenzare un po' dalla marca forse)

MANDRAKEZ
11-11-2008, 16:15
mandrakez sto analizzando i tuoi stessi modelli.. il linksys per me è irreperibile o comunque fuori prezzo. Il d-link è in offerta da media**rld (almeno cosi è scritto sul sito) a 79 euro. Il netgear dgn2000 è in offerta presso un negozio vicino casa mia. Quindi la mia indecisione è tra d-link e netgear. Forse sono più propenso per il d-link per la lunga garanzia (11 anni) e per la loro dichiarazione che renderanno compatibile il router tramite aggiornamento firmware non appena la velocità n (300mbps) diventa uno standard ufficiale. Avrei cosi un prodotto aggiornato anche nei prossimi mesi. Anche se netgear mi fa gola allo stesso prezzo (mi faccio influenzare un po' dalla marca forse)

Ciao e grazie della risposta!
Io stò seriamente pensando al dgn 2000, l'unico problema "diffuso" da quel che ho letto è che bisogna seguire una piccola guida per farti rilevare la linea adsl.. Il resto sembra andare tutto perfettamente.. Ha il wifi disattivabile, non ho letto da nessuna parte che si blocca.. Insomma cè da farci un pensierino :)

Per il D-Link ti riferisci a quello menzionato da Carciofone? Perchè stò leggendo le ultime 10 pagine e sembra sia successo qualcosa di spiacevole.. Insomma ultimamente sono sorti degli strani problemi..
Oppure a quale D-Link ti riferivi? :D
Fammi sapere grazie ;)

_andrea_
11-11-2008, 16:42
io mi riferivo al D-Link DSL-2740B.
Ma qui su hwupgrade non c'è un thread ufficiale del dgn 2000? Io ho letto solo 2 o 3 commenti di persone che erano intervenute qui nei consigli sugli acquisti niente di più. Credo che quest'apparecchio sia abbastanza recente, per quello non si trova molto nella rete. Gli utenti che ho letto io invece dicevano che avevano problemi con xbox live e un altro mi sembra instabilità. Però può darsi che mi sbaglio, ho il cervello fuso :D
è 2 gg che leggo solo di router perchè ho bisogno di cambiarlo in fretta!

Sai mica che chip ha il netgear dgn 2000? Il d-link ha chip broadcom che si può programmare per avere la migliore portante nel caso di instabilità della linea e 32 mb di cache. Comunque sia non ho capito ancora quale dei due è il migliore (o il male minore? tutti si lamentano! pochi di quelli felici postano ovviamente!)

MANDRAKEZ
11-11-2008, 16:47
io mi riferivo al D-Link DSL-2740B.
Ma qui su hwupgrade non c'è un thread ufficiale del dgn 2000? Io ho letto solo 2 o 3 commenti di persone che erano intervenute qui nei consigli sugli acquisti niente di più. Credo che quest'apparecchio sia abbastanza recente, per quello non si trova molto nella rete. Gli utenti che ho letto io invece dicevano che avevano problemi con xbox live e un altro mi sembra instabilità. Però può darsi che mi sbaglio, ho il cervello fuso :D
è 2 gg che leggo solo di router perchè ho bisogno di cambiarlo in fretta!

Sai mica che chip ha il netgear dgn 2000? Il d-link ha chip broadcom che si può programmare per avere la migliore portante nel caso di instabilità della linea e 32 mb di cache. Comunque sia non ho capito ancora quale dei due è il migliore (o il male minore? tutti si lamentano! pochi di quelli felici postano ovviamente!)

Se cerchi su questo forum "netgear dgn2000" trovi qualche topic, non cè un topic ufficiale purtroppo :( Però ho letto pareri positivi! Le caratteristiche che chiedi tu non te le sò dire, proverò a cercare su internet e ti farò sapere! ;)

kekkus
11-11-2008, 17:05
che thread del caiser...ho fatto 2 domande e per entrambe le volte sono stato ignorato...

Gabry79
11-11-2008, 17:31
Ciao a tutti,

Dati i numerosi problemi di connessione, di disconnessioni varie, soprattutto nella configurazione del router-firewall, mi chiedo se esiste qualche SEMPLICE MODEM ADSL2+, NON ROUTER.

Cercavo un semplice modem adsl 2+ che non fosse router...
Qualcuno ne conosce e mi può consigliare qualche buon modello?

Grazie in anticipo.

_andrea_
11-11-2008, 17:35
ciao kekkus

Non ti rispondevo perchè non sono molto ferrato sul router che vuoi comprare. Ti dico solo che ho sfogliato un attimo il thread ufficiale del Netgear DG834GIT ed ho capito che è buono nella versione v4 (ha chipset broadcom ed è paragonabile al famoso DG834 GT che aveva ottima stabilità, molto conosciuto qui sul forum). Non so se sia possibile però chiedere al negoziante che versione sia prima di acquistarlo (non so se è scritto sulla scatola, presumo di si).
Questo è tutto quello che so su quel router.
Anzi, so un'altra cosa. Sicuramente meglio del porcaio della telecom (che posseggo anch'io, che ho cambiato 2 volte e che ha ancora i soliti problemi di disconnessione).

kekkus
11-11-2008, 17:56
ciao kekkus

Non ti rispondevo perchè non sono molto ferrato sul router che vuoi comprare. Ti dico solo che ho sfogliato un attimo il thread ufficiale del Netgear DG834GIT ed ho capito che è buono nella versione v4 (ha chipset broadcom ed è paragonabile al famoso DG834 GT che aveva ottima stabilità, molto conosciuto qui sul forum). Non so se sia possibile però chiedere al negoziante che versione sia prima di acquistarlo (non so se è scritto sulla scatola, presumo di si).
Questo è tutto quello che so su quel router.
Anzi, so un'altra cosa. Sicuramente meglio del porcaio della telecom (che posseggo anch'io, che ho cambiato 2 volte e che ha ancora i soliti problemi di disconnessione).

we ciao!Qualcuno mi caga finalmente...a me sto router telecom comincia a dare problemi da qualche tempo a questa parte, ecco xchè voglio cambiarlo...anche io ho appreso che bisogna cercare la V4 o ancora meglio la GT, adesso ho mandato una mail ad un famoso shop che lo ha a listino, domani mi fanno sapere se è la v4 oppure la GT, altrimenti lo prendo sulla baia dove c'è una inserzione di un tale che assicura che è la V4 dal titolo della vendita...viene 68 euro più 10 euro di ss

miglio1970
11-11-2008, 22:32
Dovendo procedere all'acquisto di un modem router wireless per l'utilizzo di un notebook in casa (utilizzo su piani diversi), ho iniziato a scorrere molte delle discussioni presenti in questo meraviglioso forum attraverso le quali mi sono fatto una idea di massima.
Riepilogo:
1) D Link dsl-2740b con standard N, a quanto pare dotato di una ottima configurazione hardware;
2) D link dsl-2640, molto più economico;
3) Netgear DG834GT, a quanto pare di buon livello;
4) Netgear DGN2000 con standard N;
5) Linksys WAG200G e WAG54GS, i quali sembrano avere una potenza del segnale non soddisfacente.
Avendo in particolare l'esigenza di utilizzare il notebook al piano terra posizionando il router al 1°piano della casa, mi servirebbe un router con un buon segnale.
Quale consiglio mi potete dare? Quelli elencati sono i prodotti migliori in giro?
E quale di quelli elencati può essere considerato il migliore in quanto a segnale ed affidabilità?
Grazie per l'aiuto.
Saluti a tutti.

PeppeHW
12-11-2008, 10:10
we ciao!Qualcuno mi caga finalmente...a me sto router telecom comincia a dare problemi da qualche tempo a questa parte, ecco xchè voglio cambiarlo...anche io ho appreso che bisogna cercare la V4 o ancora meglio la GT, adesso ho mandato una mail ad un famoso shop che lo ha a listino, domani mi fanno sapere se è la v4 oppure la GT, altrimenti lo prendo sulla baia dove c'è una inserzione di un tale che assicura che è la V4 dal titolo della vendita...viene 68 euro più 10 euro di ss
Sulla scatola e sul codice esterno nn è specificato, si vede soltanto sotto l'etichetta del router.
Io ieri senza neanche conoscerne l'esistenza ho beccato la v4 a 55 euro in un comune negozietto di pc;) .
Prova a girarne qualcuno, si trovano facilmente.

Carciofone
12-11-2008, 10:15
D-Link DSL-2640B simile al Netgear 39 euro senza chiavetta, 49 con chiavetta. Linksys wag200G 49 euro con chiavetta.

pegasolabs
12-11-2008, 12:27
Sulla scatola e sul codice esterno nn è specificato, si vede soltanto sotto l'etichetta del router.
Io ieri senza neanche conoscerne l'esistenza ho beccato la v4 a 55 euro in un comune negozietto di pc;) .
Prova a girarne qualcuno, si trovano facilmente.Basta osservare il tipo di led frontali sullo scatolo, è spiegato nel primo post del thread ufficiale del v4 ;)

kekkus
12-11-2008, 13:31
Basta osservare il tipo di led frontali sullo scatolo, è spiegato nel primo post del thread ufficiale del v4 ;)

come devono essere i led?

pegasolabs
12-11-2008, 13:36
è spiegato nel primo post del thread ufficiale del v4 ;):muro:

Kubrick
12-11-2008, 13:36
come devono essere i led?

Sopra V3 sotto V4

http://img501.imageshack.us/my.php?image=v3vsv4tm5.jpg

in questa foto.

Ma guardiamola la prima pagina.....

Carciofone
12-11-2008, 13:46
Visto che avevo finito per sconsigliarli qualche tempo fa vorrei rompere una lancia a favore dei D-Link.
Penso che anche M74T possa darmi ragione, ma effettivamente queste nuove generazioni di modelli DSL 2640B e 2740B sono delle macchine molto buone e con quasi nessun problema. Degli schiaccia sassi, insomma.

pegasolabs
12-11-2008, 13:54
Visto che avevo finito per sconsigliarli qualche tempo fa vorrei rompere una lancia a favore dei D-Link.
Penso che anche M74T possa darmi ragione, ma effettivamente queste nuove generazioni di modelli DSL 2640B e 2740B sono delle macchine molto buone e con quasi nessun problema. Degli schiaccia sassi, insomma.
Ricordo che il 2740 all'inizio aveva al solito dei problemi di firmware, li avranno risolti dopo.

M74T
12-11-2008, 14:21
Visto che avevo finito per sconsigliarli qualche tempo fa vorrei rompere una lancia a favore dei D-Link.
Penso che anche M74T possa darmi ragione, ma effettivamente queste nuove generazioni di modelli DSL 2640B e 2740B sono delle macchine molto buone e con quasi nessun problema. Degli schiaccia sassi, insomma.

Si confermo quanto detto da Carciofone ... con i vecchi prodotti c'è un abisso :eek:

Anche il 2740B con l'ultimo firmware è stabile con il P2P, provato personalmente con chiavetta DWA-140.

pegasolabs
12-11-2008, 14:29
Anche il 2740B con l'ultimo firmware è stabile con il P2P, provato personalmente con chiavetta DWA-140.Perfetto, grazie per la conferma ;)

miglio1970
12-11-2008, 15:10
Sempre in merito alla mia richiesta di consigli per l'acquisto di modem/router di buona qualità volevo sottoporVi alcune considerazioni:
1) I modelli della D link 2640 (in offerta eur39) e 2740 (circa 100 euro) vengono cosniderati dei buoni prodotti; la differenza di prezzo tra i due è comunque notevole per cui quale sarebbe preferibile, in particolare per avere un buon segnale?
2) In generale, tra Netgear e D link, qual'è il marchio che vi sentite di consigliare?
3) Il notebook in mio possesso (Vaio CS11) ha lo standard Draft N per cui acquistando un prodotto con standard N ho effettivamente dei notevoli vantaggi tali da giustificare la maggiore spesa?
Grazie.
Ciao.

miglio1970
12-11-2008, 15:28
..che ne pensate del Netgear DGN2000? Rispetto al D link dsl2740b come si pone?
Grazie.

MANDRAKEZ
12-11-2008, 16:54
..che ne pensate del Netgear DGN2000? Rispetto al D link dsl2740b come si pone?
Grazie.

Su questo forum ho letto cose molto positive sia sul Netgear DGN2000 sia per il 2740b, quest'ultimo però non sò perchè stà dando dei problemi, specialmente per chi l'ha comprato ultimamente, si paventa che ne abbiano cambiato l'hardware interno.. Ma non ci metto la mano sul fuoco!

Piu' che altro mi interesserebbe davvero sapere le specifiche del DGN2000, quanta ram possiede, se monta un chip Broadcom, sono informazioni che non riesco a trovare da nessuna parte.. Forse Carciofone ci può aiutare :D Anzi già che ci sono chiedo le stesse cose per il WAG160N se possibile ^_^

choccoutente
12-11-2008, 16:58
ho un dlink 2740 e un note collegato in wire n.
se compro una chiavetta usb per portare il wire g ad un fisso...mi viene declassato anche il collegamento del note?


quanto viene una buona chiavetta wire g e quanto una n?

M74T
12-11-2008, 17:08
Su questo forum ho letto cose molto positive sia sul Netgear DGN2000 sia per il 2740b, quest'ultimo però non sò perchè stà dando dei problemi, specialmente per chi l'ha comprato ultimamente, si paventa che ne abbiano cambiato l'hardware interno.. Ma non ci metto la mano sul fuoco!


Questa mi è nuova ... dove hai letto dei problemi ?


Piu' che altro mi interesserebbe davvero sapere le specifiche del DGN2000, quanta ram possiede, se monta un chip Broadcom, sono informazioni che non riesco a trovare da nessuna parte..


Assicurati anche che abbia il QoS, assente in quasi tutti i Netgear.

pegasolabs
12-11-2008, 17:31
Per chi cerca info sull'hardware (ovviamente le caratteristiche vengono aggiornate periodocamente) può essere utile questo:
http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/

MANDRAKEZ
12-11-2008, 17:42
Questa mi è nuova ... dove hai letto dei problemi ?




Assicurati anche che abbia il QoS, assente in quasi tutti i Netgear.

L'ho letto nelle ultime pagine dedicate al router.
Azzarola non credo abbia il QoS il Netgear.. E' cosi fondamentale? O serve "solo" per distribuire uniformemente la banda tra 2 o + pc?

MANDRAKEZ
12-11-2008, 17:44
Per chi cerca info sull'hardware (ovviamente le caratteristiche vengono aggiornate periodocamente) può essere utile questo:
http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/

Grazie per il link, sicuramente mi sarà utile! :)

baila
12-11-2008, 18:22
Questa mi è nuova ... dove hai letto dei problemi ?


Forse le incompatibilità da me segnalate in Wifi ;)

M74T
12-11-2008, 19:03
Forse le incompatibilità da me segnalate in Wifi ;)

Si ma tua incompatibilità non era solo con il cellurare n95 ?

Io lo sto provando con due chiavette, una DWA-111 e una DWA-140 e si collegano al volo :stordita:

Non saprei ... forse il mio è :ciapet:

baila
12-11-2008, 19:21
Si ma tua incompatibilità non era solo con il cellurare n95 ?

Io lo sto provando con due chiavette, una DWA-111 e una DWA-140 e si collegano al volo :stordita:

Non saprei ... forse il mio è :ciapet:

Sarebbe grave avere incompatibilità con prodotti della stessa marca! :fagiano:

Gabry79
12-11-2008, 19:51
Ciao a tutti,

Dati i numerosi problemi di connessione, di disconnessioni varie, soprattutto nella configurazione del router-firewall, mi chiedo se esiste qualche SEMPLICE MODEM ADSL2+, NON ROUTER.

Cercavo un semplice modem adsl 2+ che non fosse router...
Qualcuno ne conosce e mi può consigliare qualche buon modello?

Grazie in anticipo.


UP !!!

wwig
12-11-2008, 21:54
Ciao a tutti :)

Sto cercando un router con modem integrato ADSL2+ con le seguenti caratteristiche:

-Robustezza. La linea deve essere stabile e cadere il meno possibile e il router non deve crashare.
-Gaming online.
-Possibilità di utilizzare programmi di filesharing (emule e utorrent su tutti).
-Non deve costarmi una fortuna. :D
-Non importa che sia particolarmente semplice da utilizzare basta che la documentazione sia chiara anche solo ENG. ;)

Mi collego via ETH, quindi il wifi non è strettamente necessario al momento.
Ho trovato i seguenti modelli attorno alle 60/70€:

-DLINK DSL-2640B
-Sitecom YYWL174
-Belkin F5D8633ef4A
-Atlantis WebShare A02-WS1
-NetGear DGB111G-300 (con chiavetta usb wifi)

Sapreste indicarmi quale fà più per mie esigenze per favore? :)

Nessun esperto che si sbilancia? :O

Carciofone
13-11-2008, 06:04
UP !!!
Lascia perdere i modem. Pigliati un Sitecom DC-223, un Trust MD-4050 (con una sola porta ethernet) oppure con 4 porte Atlantisland WS 241, Sitecom DC-224, segui i 3d appositi e vivrai felice.

Nessun esperto che si sbilancia? :O

Il primo è una buona macchina con hardware simile all'ultimo Netgear a patto che sia un V4. Il secondo e il terzo non li conosco. Il quarto è il più scarso.

Silk
13-11-2008, 08:14
Quale mi consigliate tra questi 2:

DLINK DSL-2640B
NETGEAR DG834GIT V4


Attualmente ho un Alcatel / Thomson SpeedTouch 585
GRAZIE.

miglio1970
13-11-2008, 08:23
....Il notebook in mio possesso (Vaio CS11) ha lo standard Draft N per cui acquistando un prodotto con standard N ho effettivamente dei notevoli vantaggi tali da giustificare la maggiore spesa?
Grazie.
Ciao.
Potreste darmi una risposta ?
Grazie.

Carciofone
13-11-2008, 09:12
In genere sì, soprattutto in copertura.

glucam
13-11-2008, 12:11
Potreste darmi una risposta ?
Grazie.

Avevo i tuoi stessi dubbi :mc: .
Dopo avere scartato l'NG2000, solo perchè troppi utenti sono in disaccordo sulla sua bontà, ero orientato ad un modem/router senza wi-fi da abbinare ad un potente router wi-fi come il DIR-655 o il WRT610N.
Dopo parecchie ore di lettura tra i vari thread, ho invece optato per il modello DLINK DSL-2640B.
Visto che da Media**rld è in promozione a 39 euri, l'ho preso ieri. Dalle prime prove non posso che confermare tutti i giudizi positivi dati dagli altri utenti.
Stabile e facile da configurare (però non ho ancora settato il port forwarding per il p2p),a patto di non usare il cd incluso; nel caso lo voglia usare senza wi-fi ha 4 porte ethernet che mi servono per collegare il futuro router e il pc da usare come muletto p2p (e le 4 porte non sono affatto facili da trovare a questo prezzo nemmeno sui modelli senza wi-fi). Ha anche il QoS!
Ovviamente è presto per un giudizio definitivo, ma almeno come stabilità e copertura mi soddisfa: la mia casa di 85mq è ben coperta; dalla camera da letto al salone (dove sta il router), ci sono 3 stanze, 3 muri piuttosto spessi e 8-9 metri; in queste condizioni il segnale è comunque buono (4 tacche su 5 :cool: ), e non ho problemi di sorta a navigare.
Nulla toglie che se mi servirà davvero un ottimo file sharing o streaming via wi-fi, potrò abbinare in futuro uno dei due router abbinati appena calano un pò di prezzo :D .

miglio1970
13-11-2008, 14:28
Avevo i tuoi stessi dubbi :mc: .
Dopo avere scartato l'NG2000, solo perchè troppi utenti sono in disaccordo sulla sua bontà, ero orientato ad un modem/router senza wi-fi da abbinare ad un potente router wi-fi come il DIR-655 o il WRT610N.
Dopo parecchie ore di lettura tra i vari thread, ho invece optato per il modello DLINK DSL-2640B.
Visto che da Media**rld è in promozione a 39 euri, l'ho preso ieri. Dalle prime prove non posso che confermare tutti i giudizi positivi dati dagli altri utenti.
Stabile e facile da configurare (però non ho ancora settato il port forwarding per il p2p),a patto di non usare il cd incluso; nel caso lo voglia usare senza wi-fi ha 4 porte ethernet che mi servono per collegare il futuro router e il pc da usare come muletto p2p (e le 4 porte non sono affatto facili da trovare a questo prezzo nemmeno sui modelli senza wi-fi). Ha anche il QoS!
Ovviamente è presto per un giudizio definitivo, ma almeno come stabilità e copertura mi soddisfa: la mia casa di 85mq è ben coperta; dalla camera da letto al salone (dove sta il router), ci sono 3 stanze, 3 muri piuttosto spessi e 8-9 metri; in queste condizioni il segnale è comunque buono (4 tacche su 5 :cool: ), e non ho problemi di sorta a navigare.
Nulla toglie che se mi servirà davvero un ottimo file sharing o streaming via wi-fi, potrò abbinare in futuro uno dei due router abbinati appena calano un pò di prezzo :D .

In realtà l'unico dubbio relativo al D link 2640 è la potenza del segnale wireless,considerato che lo utilizzerò con un notebook posizionato su di un piano diverso della casa e volendo anche su due piani diversi, anche se la distanza in linea d'aria sarà di circa 10-15 mt.
Ovviamente il prezzo è appetibile però, per le condizioni di utilizzo illustrate, non saranno meglio il Netgear DGN2000 o il D link 2740???

glucam
13-11-2008, 14:51
In realtà l'unico dubbio relativo al D link 2640 è la potenza del segnale wireless,considerato che lo utilizzerò con un notebook posizionato su di un piano diverso della casa e volendo anche su due piani diversi, anche se la distanza in linea d'aria sarà di circa 10-15 mt.
Ovviamente il prezzo è appetibile però, per le condizioni di utilizzo illustrate, non saranno meglio il Netgear DGN2000 o il D link 2740???

Come potenza di segnale dovrebbero essere senza dubbio meglio quelli indicati.
Potresti sempre comprare i 2640B, vedere come va e nel caso cambiare con uno dei due modelli (da Media**rld ci sono tutte e tre i modelli, hai 8 giorni...).
Se invece non hai problemi di spesa, considera l'opzione di affiancare al 2640B uno dei due router indicati: 2640B+DIR-655 = 140/150 euro circa o sei vuoi esagerare 2640B+WRT610N = 220/240 euro circa.

Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 00:20
l'alice gate voip 2 plus wifi (pirelli) monta un chipset comune ad altri modem-router? esistono altri firmware?

Obagol12
14-11-2008, 01:16
Non potete fare un post dove stickare i migliori router consigliati per marca a seconda delle esigenze stile consigli per i pc per fascia di utenza?

daniluzzo
14-11-2008, 08:00
Salve a tutti, scusate la domanda idiota:
comprando un modem/router con access point posso collegare il pc principale alla rete cablata e il notebook con wi-fi integrato nel processore centrino? Il portatile è un po' datato (2004).
Oppure devo comprare un modulo wi-fi pcmcia per il notebook?

Stando sui 150 euro andrebbero bene i modelli sopra indicati, Netgear DGN2000 e D-Link 2740?
Mi ricordavo che Zyxel fosse una buona marca, non è più così?

Non è prioritario l'uso del P2P, mi interessa soprattutto la normale navigazione e la connessione fra i due computer.

Grazie a tutti

MANDRAKEZ
14-11-2008, 09:37
Il mistero s'infittisce..
Se cercate "netgear dgn2000" trovate il router senza QoS, se invece gli aggiungete la sigla "100FSS" ne trovate uno uguale ma con il QoS aggiunto, e forse qualche altra modifica.. Qualcuno mi aiuti argh.. :stordita:

zanialex
14-11-2008, 14:20
Salve a tutti!
Che ne dite dell'accoppiata Zyxel Prestige P-660H e D-Link DAP-1353?
Tempo fa usavo 1 DrayTek Vigor2600 con 1 AP D-Link DWL-2000AP+ (o solo 2000AP, non mi ricordo +...) e andava da Dio, quasi mai 1 prob, se non qualche sporadica sconnessione dell'AP.
Comunque penso che aspetterò la certificazione del Draft N, non vorrei fare come solito, da beta tester.
Grazie a tutti, x le eventuali risposte.
1 saluto a tutti.

Bada-Bing
14-11-2008, 15:06
DLINK DSL-2640B ho preso questo modem - router wifi , impostarlo e' stato facile, attraverso internet , solo ora vi chiedo un consiglio ...

nella confezione c'era una chiavetta che ho istallato su un altro pc, ma questa ogni tanto e' come se perdesse il segnale , anche se fra le impostazioni me lo da sempre all 85-90%, e sul pc principale internet non si stacca mai , ne freezza.

la chiavetta e' quella uscita dal bundle, qualcuno mi sa dare qualche spiegazione, o qualche info per migliorare la stabilita' della chiavetta ?


e' come se il wi fi non funzionasse, anche altri portatili non mi rivelano il wifi ,anche se il test diagnostico del router stesso mi dice che non da' problemi ,tranne il Ping Preferred DNS server: FAIL che problema potrebbe essere ?

Nui_Mg
15-11-2008, 00:55
Salve.

Ma il D-Link 2740 e' vecchio o nuovo? Non riesco a trovarlo su http://www.dlink.com/

Nel thread ufficiale leggo "banda wireless 130Mbps e 270Mbps con channel bonding": ma essendo un wireless N (anche draft 2.0) non dovrebbe arrivare nominalmente ai 300Mbps invece dei 270?

grazie, ciao

Malefiz
15-11-2008, 08:04
Ciao a tutti,
proseguo qui una discussione per cui avevo aperto un thread a parte.

A questo proposito mi scuso con Pegasolabs: non volevo creare un "doppione" inutile, ma non avevo capito che questo thread andasse usato per qualsiasi consiglio sugli acquisti. :D

Devo consigliare un router (o modem) ADSL2+ a una persona che (giustamente! ;) ) vuole smettere di pagare 3 euro al mese a Telecom ma che non è esperta, per cui vorrebbe un apparecchio molto semplice da utilizzare e soprattutto che non obblighi a smanettare troppo se qualcosa inizia ad andare storto. La connessione è Alice 20 Mega.
Mi era stato consigliato il "solito" Netgear DG834, però nei thread relativi alle varie versioni del DG834 ci sono centinaia di post di persone che hanno avuto problemi, e spesso non dopo aver "smanettato" col router, ma proprio al primo utilizzo. Per esempio, stando a quanto si legge, il DG834 v3 con la prima versione del firmware dava grossi problemi con Alice 20 Mega. Ma questo è solo uno dei molti casi che si trovano.
Mi chiedo a questo punto se è così per tutti gli apparecchi, oppure se ne esistono di molto semplici da utilizzare.
Ho anche pensato all'acquisto di un router di quelli forniti da Telecom; al 187 mi hanno detto che si possono acquistare in un "Punto 187". In questo caso, visto che è anche compreso il CD che configura tutto, penso che problemi di configurazione non ce ne siano. Può essere una soluzione? Ed eventualmente, quale apparrecchio è il migliore tra quelli forniti da Telecom?
Grazie a chi potrà aiutarmi! :) E grazie a chi mi aveva già risposto, naturalmente. ;)

pegasolabs
15-11-2008, 09:20
Lascia perdere le scuse... e anche i router Telecom :D
Le configurazioni iniziali dei router sono grossomodo sempre le stesse. Se c'è qualche precauzione da prendere qui trovi sicuramente documentata la problematica.
Prima di proseguire: non si capisce se ti serve wifi o meno.;)

Bloodinex
15-11-2008, 18:45
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di modem/router adsl (via cavo) D-Link 524T (sconnessioni rarissime e emule sempre connesso).
Vorrei ora trasformare la rete in wireless N e pensavo di acquistare un Router wifi da collegare al suddetto modem.
Che modello mi consigliate? Il D-Link Dir-635 è buono?
O pensate sia meglio che cambi anche il modem prendendo un nuovo modem/router wifi tipo il D-Link 2640B?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Andicot
15-11-2008, 20:34
Ciao a tutti,
possiedo attualmente un netgear dg834g che non mi da problemi e che utilizzo con pc e nas tramite ethernet e portatile e xbox360 tramite wi-fi.
Avrei voluto sostituirlo con uno gigabit per sfruttare la connessione ethernet tra pc e nas che sono entrambi gigabit.
Ho visto il belkin n1 vision con modem integrato. Avete opinioni sul prodotto o eventualmente alternative valide?
Grazie.

puket
16-11-2008, 09:44
Avrei voluto sostituirlo con uno gigabit per sfruttare la connessione ethernet tra pc e nas che sono entrambi gigabit.
Ho visto il belkin n1 vision con modem integrato. Avete opinioni sul prodotto o eventualmente alternative valide?
Grazie.

Ciao io ho preso il Billion 7402NX, se cerchi un pò vedrai di cosa si tratta. L'unico neo è il prezzo ... circa 200 euro.

D-TheGame-X
16-11-2008, 10:18
Ciao a tutti e tutte, ho tiscali 20 mega in arrivo posseggo un dlink g624t che con una 7 mega e 2 notebook collegati in wifi si blocca peggio di windows me, ho provato i vari firmware e recuperi vari del router ma è molto instabile, per me un prodotto sfortunato; quindi volevo chiedere a voi un consiglio su un router non molto caro (non più di una 60 di euro) per un uso in wifi con p2p e filesharing in generale. Thanks!

PS. ho letto un pò le ultime pagine, si parla del DLINK DSL-2640B, ho avuto esperienze poco positive con i dlink quindi non saprei, il netgear che tutti un pò indicano come uno dei migliori è un pò caro.

Malefiz
16-11-2008, 11:20
Lascia perdere le scuse... e anche i router Telecom :D
Le configurazioni iniziali dei router sono grossomodo sempre le stesse. Se c'è qualche precauzione da prendere qui trovi sicuramente documentata la problematica.
Prima di proseguire: non si capisce se ti serve wifi o meno.;)

Non mi occorre il Wi-Fi. Questo mi ero dimenticato di specificarlo. :D

moon-man
16-11-2008, 11:46
ciao ragazzi!
vorrei comprare un router per l'ufficio, per collegare 7/8 computer via wireless.
ho la connessione alice 20 mega, e vorrei un router adsl/adsl2.
voglio che sia abbastanza potente in quanto 2 dei computer sono nel piano di sopra e attualmente con il mio router D-link G604T con l'antenna da 9 Dbi danno un pò di problemi e a volte perdono la connessione.
posso spendere fino a 150€.
voi cosa mi consigliate??
Grazie in anticipo!:)

M74T
16-11-2008, 19:50
ciao ragazzi!
vorrei comprare un router per l'ufficio, per collegare 7/8 computer via wireless.
ho la connessione alice 20 mega, e vorrei un router adsl/adsl2.
voglio che sia abbastanza potente in quanto 2 dei computer sono nel piano di sopra e attualmente con il mio router D-link G604T con l'antenna da 9 Dbi danno un pò di problemi e a volte perdono la connessione.
posso spendere fino a 150€.
voi cosa mi consigliate??
Grazie in anticipo!:)

Io ho provato questa configurazione, poi sei libero di cambiare marca e modello.

Come modem router ho usato un DSL-2640B messo al piano terra e un DAP-1160 (http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=10&t=8) configurato come ripetitore al primo piano.

Tutto funziona correttamente ma NON ho avuto il tempo di provare a trasferire file di grosse dimensioni tra i due piani.

Spesa totale 90 euro circa.

pegasolabs
16-11-2008, 20:03
Ciao io ho preso il Billion 7402NX, se cerchi un pò vedrai di cosa si tratta. L'unico neo è il prezzo ... circa 200 euro.
Mi raccomando postaci dei feedback quando cominci ad usarlo ;)

Non mi occorre il Wi-Fi. Questo mi ero dimenticato di specificarlo. :DScusa un ulteriore domanda. Limiti di spesa?

Malefiz
16-11-2008, 22:20
Scusa un ulteriore domanda. Limiti di spesa?

Diciamo sui 100 euro, ... se ne vale la pena. ;)

pegasolabs
16-11-2008, 22:26
Diciamo sui 100 euro, ... se ne vale la pena. ;)Io prenderei questo:
Atlantis Land WebShare 340/440 (A02-RA340/RA440) / Billion BiPac 7402R2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853)

Però non è molto user-friendly.

Malefiz
16-11-2008, 22:34
Io prenderei questo:
Atlantis Land WebShare 340/440 (A02-RA340/RA440) / Billion BiPac 7402R2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853)

Però non è molto user-friendly.

Grazie del consiglio, :) però quello che cerco è proprio un prodotto il più possibile facile da usare. :(
Non importa se a parità di prezzo le prestazioni non sono le migliori della categoria. È per questo che in un momento di sconforto ;) ho pensato anche ai router forniti da Telecom, che però mi hai sconsigliato decisamente.

pegasolabs
16-11-2008, 23:02
Allora potresti andare su un Linksys, vediamo Carciofone che consiglia a riguardo essendo esperto del marchio.:)

venom84
17-11-2008, 10:08
Salve a tutti ragazzi vorrei comprarmi un modem router wireless per sostituire quello dato in dotazione con Alice!
E sono indeciso tra i due modelli:
- NETGEAR DG834G
- LINKSYS WAG200G

Entrambi li ho trovati a 54€

Da quanto ho capito dai vari forum il Netgear dovrebbe essere più facile da configurare per la lingua che è in ita mentre il Linksys è solo in inglese! Giusto?
Un mio amico ha il Linksys e si trova benissimo, mai problemi....che faccio?

Andicot
17-11-2008, 10:13
Io ho il netgear da vari anni e va benissimo, il firmware è di facile comprensione.
Puoi provare a scaricarti il manuale per vederne le funzioni.

choccoutente
17-11-2008, 10:28
ho un dlink 2740 e un note collegato in wire n.
se compro una chiavetta usb per portare il wire g ad un fisso...mi viene declassato anche il collegamento del note?


quanto viene una buona chiavetta wire g e quanto una n?

:help:

Charlie Oscar Delta
17-11-2008, 10:29
Salve a tutti ragazzi vorrei comprarmi un modem router wireless per sostituire quello dato in dotazione con Alice!
E sono indeciso tra i due modelli:
- NETGEAR DG834G
- LINKSYS WAG200G

Entrambi li ho trovati a 54€

Da quanto ho capito dai vari forum il Netgear dovrebbe essere più facile da configurare per la lingua che è in ita mentre il Linksys è solo in inglese! Giusto?
Un mio amico ha il Linksys e si trova benissimo, mai problemi....che faccio?

anche un amico mio ha il wrt54g mi sembra, con firm modificato e va benissimo. il wag200G anche esteticamente è bellissimo.. se non avessi quello di alice in comodato l'avrei sicuramente preso. se non sbaglio ha anche una porta usb per stampante o webcam..?

venom84
17-11-2008, 10:46
per questo motivo io lo cambio...perchè mi son stufato di pagare più di 6 euro di affitto!

Comunque ho quasi deciso.....Linksys!

Fatemi sapere in tempo se sto sbagliando!!!! Domattina lo vado a comprare!

Carciofone
17-11-2008, 10:53
Non mi occorre il Wi-Fi. Questo mi ero dimenticato di specificarlo. :D

Allora potresti andare su un Linksys, vediamo Carciofone che consiglia a riguardo essendo esperto del marchio.:)

Se rigorosamente NON wireless per spendere poco potresti andare sull'Atlantisland WebShare 241 o Sitecom DC-224 che vanno molto bene.

Andando sui wireless la scelta può cadere sul sorprendente D-Link 2640B (niente a che vedere coi vecchi modelli D-Link G6x4T) per i 54 Mbit, oppure sui Linksys WAG160N oppure D-Link 2740B per i 300N.

Occhio alle tipologie contrattuali con iptv attiva.

Salve a tutti ragazzi vorrei comprarmi un modem router wireless per sostituire quello dato in dotazione con Alice!
E sono indeciso tra i due modelli:
- NETGEAR DG834G
- LINKSYS WAG200G

Entrambi li ho trovati a 54€

Da quanto ho capito dai vari forum il Netgear dovrebbe essere più facile da configurare per la lingua che è in ita mentre il Linksys è solo in inglese! Giusto?
Un mio amico ha il Linksys e si trova benissimo, mai problemi....che faccio?

Due buone macchine. Vedi anche il sorprendente D-Link 2640B che, a mio parere, non ha niente a che vedere coi vecchi modelli D-Link G6x4T. Lo trovi a 39 euro al MW: un prezzo così contenuto è dettato probabilmente dal fatto che il marchio aveva necessità di riconquistare gli utenti dopo le precedenti serie non brillantissime.

anche un amico mio ha il wrt54g mi sembra, con firm modificato e va benissimo. il wag200G anche esteticamente è bellissimo.. se non avessi quello di alice in comodato l'avrei sicuramente preso. se non sbaglio ha anche una porta usb per stampante o webcam..?

Il WAG200G è un'ottima macchina per stabilità e affidabilità, ma paga un pò sul piano della connettività wireless leggermente inferiore come velocità di punta rispetto al D-Link 2640B.
Non ha porte usb.

miglio1970
17-11-2008, 11:09
ma questo D link 2640 ha una buona potenza del segnale wireless? (Ho un notebook predisposto per lo standard N che utilizzerò prevalentemente al primo piano della casa con il modem posizionato al piano superiore).
Sono indeciso tra questo modello ed il Netgear DGN2000.
Datemi qualche dritta.
Grazie.

venom84
17-11-2008, 11:35
allora la sceltà sarà tra LINKSYS WAG200G o D-Link 2640B!!!

Quale tra i due è più facile e intuitivo da configurare?

...a me non serve l'usb!

Charlie Oscar Delta
17-11-2008, 11:43
ma quello più recente di alice, il gate voip plus 2 wifi, che chipset monta? è all'altezza degli altri router?

xliox
17-11-2008, 14:12
ciao
sono in possesso del netgear dgnb2100 che pero non arriva a coprire delle stanze ( muri spessi ) potrei arrivare con un cavo ad una di esse dove potri aggiungere il NETGEAR Wireless-N Router WNR2000 come ap ,giusto ?
altri consigli ? esistono soluzioni piu economiche ?

m4dbra1n
17-11-2008, 15:50
ciao
sono in possesso del netgear dgnb2100 che pero non arriva a coprire delle stanze ( muri spessi ) potrei arrivare con un cavo ad una di esse dove potri aggiungere il NETGEAR Wireless-N Router WNR2000 come ap ,giusto ?
altri consigli ? esistono soluzioni piu economiche ?

Una Fonera da utilizzare come AP con DD-WRT :D

Penso sia decisamente la più economica ;)

Carciofone
17-11-2008, 18:37
ma questo D link 2640 ha una buona potenza del segnale wireless? (Ho un notebook predisposto per lo standard N che utilizzerò prevalentemente al primo piano della casa con il modem posizionato al piano superiore).
Sono indeciso tra questo modello ed il Netgear DGN2000.
Datemi qualche dritta.
Grazie.
Forse intendi il D-Link 2740B, altrimenti il 2640B non è wireless N, ma solo G.

allora la sceltà sarà tra LINKSYS WAG200G o D-Link 2640B!!!

Quale tra i due è più facile e intuitivo da configurare?

...a me non serve l'usb!

Il 2640B ha il firmware integralmente in italiano (dopo l'aggiornamento). Il WAG200G è più semplice da configurare in generale.

asterixb
17-11-2008, 19:28
Avrei voglia di cambiare il mio router il dg834gt e volevo qualcosa ke supportasse il DD-WRT e ke quindi abbia tutto, voi cosa mi consigliate?
deve essere modem/router con tutte le funzioni tipo il dg834gt, ho letto molte discussioni ma nn sono riuscito a trovare nulla tranne i linksys wrt54gl ke però nn hanno il modem integrato....
Help me!

lucketto
18-11-2008, 12:49
Ragazzi mi serve un router con un wi-fi dal segnale potentissimo e che riesca a tenere bene la portante anche se la qualità della linea è bassa.
Avete dei consigli?
Il classico netgear 834gt come se la cava in wi-fi? Io avrei bisogno di coprire 2 piani e per ora faccio un po' fatica col mio linksys wrt54...il netgear sarebbe meglio o peggio?
grazie

valix85
18-11-2008, 17:56
bha se resti su un router che ha antenne sostituibili è meglio, cosi mal che vada aggiorni quelle con atenne più potenti, se riesci a stare su un wireless n draft 2 ora come ora sarebbe ottimo più che altro xkè viene aumentata anche la copertura oltre che alla velocità...resta il fatto che in standard g non so se si aumenti anche la copertura...stando ai disegnini sulle scatole sembra di si, ma non ho mai avuto modo di verificare..facci sapere per cosa decidi poi:D

Romariolele
19-11-2008, 10:07
Mi serve un router anche non wireless con modem adsl2+ in cui sia settabile snr sia in Dw che in Up (in + e in -)

Molti lo fanno solo per il Dw (vedi chipset Broadcom) il Billion7404 anche per l'up ma solo in aumento dell'snr quindi meno portante.


Avete riscontri?

Grazie

venom84
19-11-2008, 10:07
alla fine ragazzi mi sono fatto bindolare e ho preso un Trust MD-5600!

Però devo dire che non è male!...per 43€!

lucketto
19-11-2008, 10:09
beh alla fine mi sono preso un netgear 834g e devo dire che è eccezionale.

Carciofone
19-11-2008, 10:37
alla fine ragazzi mi sono fatto bindolare e ho preso un Trust MD-5600!

Però devo dire che non è male!...per 43€!

Probabilmente è un Billion Bipac 5200G o un 7300G.
Che versione di firmware ha su adesso?

choccoutente
19-11-2008, 11:24
che ne pensate della netgear w111v2?

cocoz1
19-11-2008, 15:46
differenze reali tra netgear 834gt V4 e dsl 2640B
Di cui anco nn c'è un post ufficiale,visto che io ho quello telecom il wgate bianco con 2 antenne wifi e vorrei mandarlo indietro perchè stanco di pagare il comodato d'uso,mi servirebbe questo consiglio,poichè ho sentito parlare solo ieri del nuovo netgear altrimenti avrei preso il 834gt v4 che ho letto ha un hardware molto simile al gti e va molto bene con emule.
Ho un pc fisso e uno da collegare in wifi.
attendo consigli grazie.

venom84
19-11-2008, 15:55
Probabilmente è un Billion Bipac 5200G o un 7300G.
Che versione di firmware ha su adesso?



Spero sia questa:

2.11.38.0(RE0.C29)3.10.5.0

Ma allora lo posso aggiornare con il firmware Billion?..è uguale al mio nelle foto!!!!

Ma quale è dei due?

speeder
19-11-2008, 17:30
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un router wireless che vada a sostituire il modem SpeedTouch 440 di Alice. Mi serve che supporti il protocollo N, che si comporti egregiamente con il p2p e torrent (classica domanda 'Miglior router per il p2p') e che sia configurabile ad hoc.
Ora, leggendo tra i vari thread ho visto qualche nome, ma non mi sono ancora fatto un'idea precisa:
- DGN2000 (ma ho letto che dà problemi a random);
- DG834N;
- Billion 7300N (ma a quanto ho letto ha poca ram, quindi non credo vada bene per gestire le numerosi connessioni del p2p/torrent);
Conosco di fama il DG834GT per il p2p, ma non ha la connettività N.
Come budget posso stare fino a 150€, max 200 se il prodotto ne vale veramente veramente la pena.
Ovviamente sono ben accetti suggerimenti per altri modelli.

Ps. Con l'attuale modem raggiungo download stabili a circa 420kb/s e in quei casi il led lampeggiante verde USB diventa rosso per alcuni attimi per poi tornare verde, poi rosso etc etc.. buffer pieno?
Dimenticavo, ho una linea Alice 7 Mega.
Grazie per l'aiuto

m4dbra1n
19-11-2008, 18:16
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un router wireless che vada a sostituire il modem SpeedTouch 440 di Alice. Mi serve che supporti il protocollo N, che si comporti egregiamente con il p2p e torrent (classica domanda 'Miglior router per il p2p') e che sia configurabile ad hoc.
Ora, leggendo tra i vari thread ho visto qualche nome, ma non mi sono ancora fatto un'idea precisa:
- DGN2000 (ma ho letto che dà problemi a random);
- DG834N;
- Billion 7300N (ma a quanto ho letto ha poca ram, quindi non credo vada bene per gestire le numerosi connessioni del p2p/torrent);
Conosco di fama il DG834GT per il p2p, ma non ha la connettività N.
Come budget posso stare fino a 150€, max 200 se il prodotto ne vale veramente veramente la pena.
Ovviamente sono ben accetti suggerimenti per altri modelli.

Ps. Con l'attuale modem raggiungo download stabili a circa 420kb/s e in quei casi il led lampeggiante verde USB diventa rosso per alcuni attimi per poi tornare verde, poi rosso etc etc.. buffer pieno?
Dimenticavo, ho una linea Alice 7 Mega.
Grazie per l'aiuto

T posso assicurare che il GT con il firmware DGTeam va una meraviglia: l'unico neo è l'UPNP, ogni tanto bisogna riapplicarlo nel pannello di controllo, altrimenti versioni di emule tipo morph o stulle "perdono" le porte e iniziano a dare kad firewalled e id basso (sempre se lo utilizzi con emule)... x il resto ottimo.

Tra quelli che hai scritto t sconsiglio decisamente il 7300N: l'abbiamo preso x alcuni amici e si è rivelato una ciofeca, ma pare che dalla billion abbiano mandato 1 aggiornamento firmware x migliorare la compatibilità con alice (quindi con i suoi dslam, penso...): magari dopo migliorerà, ma nel dubbio prendi altro.

Pare andare veramente bene il DSL-2740B della D-Link, fratello maggiore del 2640B con standard G: pare avere addirittura 32 MB di RAM! (vedi Carciofone)

Il Netgear invece ancora non ho capito se sia valido o meno: mi pare di aver visto molta gente che si lamenta per il suo surriscaldamento in funzione, ma se non ne intacca il funzionamento provocando crash o quant'altro, è 1 problema su cui si può passare oltre... altri suoi problemi non saprei.

Chiaramente se sbaglio correggettemi!!! ;)

Ciao!

speeder
19-11-2008, 19:04
Pare andare veramente bene il DSL-2740B della D-Link, fratello maggiore del 2640B con standard G: pare avere addirittura 32 MB di RAM! (vedi Carciofone)

Grazie della celerità. Escludendo il 7300N e girovagando nei vari siti di review la lista dei papabili ora è:
- D-Link DSL-2740B;
- Linksys WRT310N (uscite Gigabit, ma scalda parecchio);
- Linksys WAG160N;
- Netgear DG834N;
- Netgear DGN2000 (scalda);
- D-Link DIR-855 (fascia di prezzo superiore).

La domanda è sempre la stessa.. il migliore è? :stordita:
Ps. Mi rendo di essere il milionesimo che fa sta domanda.

Halpx
19-11-2008, 19:26
Salve a tutti, stavo cercando un modem-router per sostituire il mio netgear dg834gt che dopo un paio d'anni inizia a impazzire pure lui :D
Cercavo qualche modem-router simile a questo, magari con qualche attacco per la stampante o altre periferiche da connettere alla lan di casa senza condividerle da pc...
esiste qualcosa di simile? o cmq qual'è il miglior router-modem sul mercato?

pegasolabs
19-11-2008, 20:25
differenze reali tra netgear 834gt V4 e dsl 2640B
Di cui anco nn c'è un post ufficiale,Veramente c'è per entrambi. E da oggi c'è anche per l'alice gate. :D

m4dbra1n
19-11-2008, 21:28
Grazie della celerità. Escludendo il 7300N e girovagando nei vari siti di review la lista dei papabili ora è:
- D-Link DSL-2740B;
- Linksys WRT310N (uscite Gigabit, ma scalda parecchio);
- Linksys WAG160N;
- Netgear DG834N;
- Netgear DGN2000 (scalda);
- D-Link DIR-855 (fascia di prezzo superiore).

La domanda è sempre la stessa.. il migliore è? :stordita:
Ps. Mi rendo di essere il milionesimo che fa sta domanda.

Dipende da cosa ti serve: se vuoi solo 1 router puro, allora penso che puoi andare per il WRT310 (o addirittura il 610N, pare essere una bestia stando ad alcuni commenti...), altrimenti...devi solo fare 2 cose:

1) girare per i vari thread ufficiali dei modello (anche stranieri) che ti interessano e cercare di capire quali pregi e difetti hanno;

2) chiedere ai diretti interessati di alcuni modelli in particolare: le impressioni da chi li usa e ne capisce bene sono le migliori :D

Salve a tutti, stavo cercando un modem-router per sostituire il mio netgear dg834gt che dopo un paio d'anni inizia a impazzire pure lui :D
Cercavo qualche modem-router simile a questo, magari con qualche attacco per la stampante o altre periferiche da connettere alla lan di casa senza condividerle da pc...
esiste qualcosa di simile? o cmq qual'è il miglior router-modem sul mercato?

Provato a aggiornare con l'ultimo DGTeam, resettato e reimpostato? A me va trooooppo bene ;)

Tra l'altro non capisco la richiesta riguardo le periferiche da attaccare: via lan alcune stampanti possono benissimo connettersi, magari cerchi 1 router con USB, tipo la nuova Fonera? :confused:

Per il miglior router-modem sul mercato...ci sono sicuramente modelli migliori di altri, ma dipende sempre da quello che vuole l'utente: magari 1 modello che va bene x te non va tanto bene x 1 altro ;) ;)

Halpx
19-11-2008, 21:48
Provato a aggiornare con l'ultimo DGTeam, resettato e reimpostato? A me va trooooppo bene ;)

Tra l'altro non capisco la richiesta riguardo le periferiche da attaccare: via lan alcune stampanti possono benissimo connettersi, magari cerchi 1 router con USB, tipo la nuova Fonera? :confused:

Per il miglior router-modem sul mercato...ci sono sicuramente modelli migliori di altri, ma dipende sempre da quello che vuole l'utente: magari 1 modello che va bene x te non va tanto bene x 1 altro ;) ;)

mmm no, nn ho ancora provato il nuovo firmware, ho ancora su quello vecchio!
beh cercavo sl un router cn una porta per attaccarci la stampante per esempio, senza star lì a condividerla da pc a pc :D

beh io cn il router ci devo fare poche cose, tra cui giocare, p2p, impostare qualche server privato, avere un buon firewall così da avere una copertura a monte e nient'altro...

cocoz1
20-11-2008, 07:00
Veramente c'è per entrambi. E da oggi c'è anche per l'alice gate. :D

ciao pegoslab da quanto tempo....ho dato un occhiata davvero un ottimo lavoro,complimenti grazie per la notizia sul wgate.

novemilaotto
20-11-2008, 08:34
ragazzi come è sto:
NETGEAR

DGB111GBUN ?? è un 834g con chiavetta?

m4dbra1n
20-11-2008, 12:17
mmm no, nn ho ancora provato il nuovo firmware, ho ancora su quello vecchio!
beh cercavo sl un router cn una porta per attaccarci la stampante per esempio, senza star lì a condividerla da pc a pc :D

beh io cn il router ci devo fare poche cose, tra cui giocare, p2p, impostare qualche server privato, avere un buon firewall così da avere una copertura a monte e nient'altro...

Non so che versione tu abbia, ma se non lo aggiorni da tempo...fallo! A meno di suoi problemi hardware interni, dovrebbe riandare benissimo ;)

Se hai una stampante usb devi per forza prendere un altro router che abbia un attacco usb, altrimenti se la stampante ha qualche anno t consiglio di cambiare quella e prenderne una con la connessione lan :)

Sempre secondo me, liberissimo di ascoltare altre campane o fare come meglio credi :D

ragazzi come è sto:
NETGEAR

DGB111GBUN ?? è un 834g con chiavetta?

Eeeeeesatto è un DG834G con in bundle la chiavetta WG111

Ciao!

JacoponeDaTodi
20-11-2008, 13:34
Ciao a tutti.

AIUTO URGENTE ! ! !

...ho una persona che aspetta la mia conferma su ebay per chiudere l'asta di un NETGEAR DM111P a 28 euri. Me lo consigliate???

A me interessa un modem ethernet "semplice" senza Wi-Fi o + interfaccie. Soprattutto senza rompimenti di Firewall o dover sbattersi troppo per settare le porte per P2P, e che sia decente nel Gaming Online (Tipo Fps). ah! ...ho vista 64bit come da firma. Questo netgear fa al caso mio??? Qualcuno l'ha provato??

Grazie 1000

xliox
20-11-2008, 13:46
Una Fonera da utilizzare come AP con DD-WRT :D

Penso sia decisamente la più economica ;)

grazie per la risposta
la fonera da quanto vedo mi costerebbe sui 30 piu spese sped. ora se dico una cazzata non sparatemi ma un altro router wireless potrebbe fare al mio caso ? ovvero anche se di altra marca ritrasmetterbbe i dati portati via cavo dal netgear dgn2000 ?

CTWM
20-11-2008, 16:38
Salve,
devo cambiare il mio vecchio modem, trust speedlink 485a, con un altro modem, principalmente a causa delle sue cattive prestazioni come SNR Margin e attenuazione che non gli permettono di reggere un profilo ADSL a più di 4Mb anzichè l'8Mb di contratto (dalle prove fatte dal tecnico della compagnia telefonica).

Ho adocchiato un paio di offerte:

D-link DSL-2640B a 39.90€

Netgear DG834G (in bundle con chiavetta USB wireless) a 59,90 o da solo a 57€

Vi chiedo un parere sul comportamento di questi modem con linee "degradate" (Leggendo i vari commenti mi sembre che il D-link si comporti bene in casi difficili) O se mi poteste consigliare qualche altro modello di modem\router che "agganci" bene anche in caso di ridotti rapporti SNR .

Tenete conto che il budget è max. 50-60€, e la ADSL è Tiscali 8 Mb, ma con profilo momentaneamente ridotto a 4 Mb per i problemi di sopra.

Ci dovrei collegare 2 pc via cavo di rete (1 Win XP sp2 e un MAC OS10), un portatile HP\Compaq (WIn XP) in wireless e eventualmente un iPod Touch o un Palm Zire 72.

Il modem\Router dovrebbe essere compatibile Linux\Ubuntu. Posso fare a meno della chiavetta USB, il wi-fi lo uso saltuariamente, ma lo uso :-), non mi interessa l'N e e non ho grosse pretese sulle distanze
da coprire. La Casa è di 45 mq e al massimo voglio far arrivare il segnale in giardino (distanza 15m con solo un muro di tamponamento in mattoni in mezzo, spessore 10+5+10).

Grazie a in anticipo a tutti :)

m4dbra1n
20-11-2008, 17:47
grazie per la risposta
la fonera da quanto vedo mi costerebbe sui 30 piu spese sped. ora se dico una cazzata non sparatemi ma un altro router wireless potrebbe fare al mio caso ? ovvero anche se di altra marca ritrasmetterbbe i dati portati via cavo dal netgear dgn2000 ?

Lo può fare anche la fonera, basta configurare bene il DD-WRT :D

Salve,
devo cambiare il mio vecchio modem, trust speedlink 485a, con un altro modem, principalmente a causa delle sue cattive prestazioni come SNR Margin e attenuazione che non gli permettono di reggere un profilo ADSL a più di 4Mb anzichè l'8Mb di contratto (dalle prove fatte dal tecnico della compagnia telefonica).

Ho adocchiato un paio di offerte:

D-link DSL-2640B a 39.90€

Netgear DG834G (in bundle con chiavetta USB wireless) a 59,90 o da solo a 57€

Vi chiedo un parere sul comportamento di questi modem con linee "degradate" (Leggendo i vari commenti mi sembre che il D-link si comporti bene in casi difficili) O se mi poteste consigliare qualche altro modello di modem\router che "agganci" bene anche in caso di ridotti rapporti SNR .

Tenete conto che il budget è max. 50-60€, e la ADSL è Tiscali 8 Mb, ma con profilo momentaneamente ridotto a 4 Mb per i problemi di sopra.

Ci dovrei collegare 2 pc via cavo di rete (1 Win XP sp2 e un MAC OS10), un portatile HP\Compaq (WIn XP) in wireless e eventualmente un iPod Touch o un Palm Zire 72.

Il modem\Router dovrebbe essere compatibile Linux\Ubuntu. Posso fare a meno della chiavetta USB, il wi-fi lo uso saltuariamente, ma lo uso :-), non mi interessa l'N e e non ho grosse pretese sulle distanze
da coprire. La Casa è di 45 mq e al massimo voglio far arrivare il segnale in giardino (distanza 15m con solo un muro di tamponamento in mattoni in mezzo, spessore 10+5+10).

Grazie a in anticipo a tutti :)

Stando a quanto dicono alcuni utenti, vedi M74T e Carciofone che sicuramente ne sanno + di me e li hanno fisicamente, il D-Link va benone, ma anche il DG834G, soprattutto nell'ultima versione, è ottimo ;)

Io ho il DG834GT ma, nonostante sia già da 1 pò in giro, costicchia ancora, ma puoi trovarlo intorno al tuo budget nel mercatino qui sul forum :rolleyes:

Ciao!

CTWM
20-11-2008, 19:44
Stando a quanto dicono alcuni utenti, vedi M74T e Carciofone che sicuramente ne sanno + di me e li hanno fisicamente, il D-Link va benone, ma anche il DG834G, soprattutto nell'ultima versione, è ottimo ;)

Io ho il DG834GT ma, nonostante sia già da 1 pò in giro, costicchia ancora, ma puoi trovarlo intorno al tuo budget nel mercatino qui sul forum :rolleyes:

Ciao!

Grazie per la risposta celere. :)

Sono orientato verso il D-link. Vediamo cosa mi consiglia chi ce li ha :cool:

Halpx
20-11-2008, 22:39
Non so che versione tu abbia, ma se non lo aggiorni da tempo...fallo! A meno di suoi problemi hardware interni, dovrebbe riandare benissimo ;)

Se hai una stampante usb devi per forza prendere un altro router che abbia un attacco usb, altrimenti se la stampante ha qualche anno t consiglio di cambiare quella e prenderne una con la connessione lan :)

Sempre secondo me, liberissimo di ascoltare altre campane o fare come meglio credi :D


l'ho appena aggiornato, stupendo come firmware, però nn mi ha risolto i problemi di connessione (mentre navigo sembra che nn c'è linea e mi esce subito fuori la schermata classica di IE dove mi dice che nn c'è connessione mentre basta un paio di refresh che torna tutto normale per un tot di minuti...) e presumo sia il modem visto che me lo fa su 2 pc e il ping continuato sulla linea sembra tutto regolare... nessuna perdita di pacchetti oppure lag strane...
cmq ho una stampate vecchio modello e per ora nn era in previsione di cambiarla :P ma cmq è connessa a un pc che è quasi sempre acceso quindi nn è quello il mio problema principale :D

strassada
21-11-2008, 00:04
[QUOTE=Halpx;25104586]l'ho appena aggiornato, stupendo come firmware, però nn mi ha risolto i problemi di connessione (mentre navigo sembra che nn c'è linea e mi esce subito fuori la schermata classica di IE dove mi dice che nn c'è connessione mentre basta un paio di refresh che torna tutto normale per un tot di minuti...) e presumo sia il modem visto che me lo fa su 2 pc e il ping continuato sulla linea sembra tutto regolare... nessuna perdita di pacchetti oppure lag strane.../QUOTE]

sarà il tuo provider, ad esempio con Alice nelle ultime settimane moltissimi riscontrano problemi di apertura della pagine (ma anche ping alti e banda in download ristretta, perdita di pacchetti).
Per prima cosa, prova a cambiare i dns; e poi prova a vedere se noti cambiamenti passando da pppoa VC MUX a pppoe LLC (o viceversa, o quelli che supporta il tuo provider) avedo cura di impostare MTU MRU RWIN specifici (nel router e/o in Windows, anche se Vista dovrebbe farlo in automatico)

m4dbra1n
21-11-2008, 09:23
l'ho appena aggiornato, stupendo come firmware, però nn mi ha risolto i problemi di connessione (mentre navigo sembra che nn c'è linea e mi esce subito fuori la schermata classica di IE dove mi dice che nn c'è connessione mentre basta un paio di refresh che torna tutto normale per un tot di minuti...) e presumo sia il modem visto che me lo fa su 2 pc e il ping continuato sulla linea sembra tutto regolare... nessuna perdita di pacchetti oppure lag strane...
cmq ho una stampate vecchio modello e per ora nn era in previsione di cambiarla :P ma cmq è connessa a un pc che è quasi sempre acceso quindi nn è quello il mio problema principale :D

Qui andiamo OT, ma se vai nel thread dei firmwar DGTeam o in quello del GT t sapranno aiutare sicuramente: c'è una pagina nel firmware dove puoi aggiustarti l'SNR, il come farlo è spiegato nello specchietto sulla destra della pagina stessa ;)

Ciao!

tmx
21-11-2008, 09:57
ragazzi ho un problema: :cry:

c'è un qualunque "router adsl wireless" con cui posso *regolare la banda internet in UP e in DOWN* a determinati utenti/ip/MAC nella mia LAN???

:help:

pegasolabs
21-11-2008, 10:04
Halpx e strassada state andando decisamente off topic

Halpx
21-11-2008, 11:18
scusate per l'OT :D
ma nel caso lo volessi cmq cambiare, esistono router-modem migliori del mio senza spendere 400€ oppure sono + o - sullo stesso livello???

+Benito+
21-11-2008, 11:23
Consiglio su modem/router ADSL con switch minimo 8 porte e magari firewall integrato?

+Benito+
21-11-2008, 11:28
Ragazzi mi serve un router con un wi-fi dal segnale potentissimo e che riesca a tenere bene la portante anche se la qualità della linea è bassa.
Avete dei consigli?
Il classico netgear 834gt come se la cava in wi-fi? Io avrei bisogno di coprire 2 piani e per ora faccio un po' fatica col mio linksys wrt54...il netgear sarebbe meglio o peggio?
grazie

io mi trovo in difficoltà con il router al piano sopra (e anche fisicamente quasi sopra) li pc, il segnale è debole

tmx
21-11-2008, 13:53
ragazzi ho un problema: :cry:

c'è un qualunque "router adsl wireless" con cui io possa regolare la banda internet in UP e in DOWN a determinati IP/MAC nella mia LAN???

:help:

up per me :D

Edo1982
21-11-2008, 16:22
Ciao a tutti mi accodo a questo thread per non aprirne un altro.
In questo momento posseggo un Pirelli Tiscali Voce NetGate VoIP v.2 e vorrei collegare più di un pc. Avendo il Pirelli solo un ingresso ethernet devo comprare uno switch e qui sorge la mia domanda.

E' possibile che lo switch possa saturare a causa delle sessioni/connessioni generate da programmi p2p (solo su uno dei due pc sarebbero installati i programmi p2p).
Altra domanda, gli switch sono alimentati?

In alternativa ho valutato l'acquisto di un router (non wireless), sempre considerando come parametro principale il fatto che non saturi per le troppe connessioni. Qualcuno ha esperienze positive con emule e questi router?
I router sono:

U.S Robotics USR819112 prezzo 48 euro
zyxel 660H-T prezzo 49 euro

leggendo un pò la discussione ho visto che gli atlantis vanno alla grande (ma costano un pò più cari). Ho trovato questo modello

Atlantis Land A02-RA141 prezzo 45 euro

Voi cosa mi consigliate? Switch o router?

pegasolabs
21-11-2008, 17:39
Ma se il Pirelli è quello VoIP non puoi sostituirlo...o sbaglio?

m4dbra1n
21-11-2008, 18:28
Ma se il Pirelli è quello VoIP non puoi sostituirlo...o sbaglio?

Non dovrebbe utilizzare un router con funzionalità VOIP tipo il 7402?

O Telecom permette il servizio VOIP solo tramite i suoi router attraverso qualche trick strano?

JacoponeDaTodi
21-11-2008, 23:37
Ciao.

Anche io sono in cerca di consigli e provo a chiedere anche a voi...

Vorrei un "Modem" ethernet "semplice", una lan è piu che sufficente, no Wi-Fi ...e soprattutto che nn ci siano rompimenti di firewall o troppi settaggi tipo porte ecc.. (in pratica una controparte dei vecchi modem USB)

..uso principalmente il pc (in firma) per P2P e Gaming ONLINE

Consigli? o in questo caso uno vale l'altro?

Per il gaming ONLINE (o per esere piu precisi COD 4 e 5:cool: ) posso andare bene con un'apparecchio del genere o ci vuole qualcosa di meglio???

P.S. ..ho ARUBA 7MEGA se servisse

Carciofone
22-11-2008, 06:57
Modem puri ethernet: D-Link DSL-320B, Linksys AM200

Router ethernet 1 porta: Hamlet HRDSL512, Sitecom DC-223, Billion Bipac 7300S o 5200S, Atlantisland WebShare 24x, Trust MD 4050.

JacoponeDaTodi
22-11-2008, 10:18
Modem puri ethernet: D-Link DSL-320B, Linksys AM200

Router ethernet 1 porta: Hamlet HRDSL512, Sitecom DC-223, Billion Bipac 7300S o 5200S, Atlantisland WebShare 24x, Trust MD 4050.

...OK. Grazie. Il D-Link mi sembra buono...

diablista
22-11-2008, 11:40
io sarei interessato all'acquisto di un router wi-fi... devo collegarci solo 1 portatile e farci al max del p2p in 1 appartamento piccolino. Qual è il più economico che soddisfi queste caratteristiche? Grazie dell'aiuto!

guadix73
22-11-2008, 13:34
Salve a tutti
Anche io devo acquistarne uno. Mi chiedo se è importante avere il firewall integrato neol modem o se va bene anche quello di XP.
Sono indeciso tra D-link, Linksys e netgear (il modelli 111p però non ha firewall)
che mi dite?
grazie

Giulio_P
22-11-2008, 15:19
sto cercando anche io un modem router wireless, preferibilmente netgear, con cui mi sono sempre trovato bene (attualmente ho un DG834G v2).
la portata deve essere abbastanza ampia: ho una casa su due piani (e per ora con quello che ho va abbastanza bene, a parte in certi punti) e poi un giardino, che in linea d'aria rispetto al router e' a circa 70-80 metri.

qualche consiglio?

predator87
23-11-2008, 10:23
ragazzi un consiglio anche per me.. un buon modem NON netgear? mi sono trovato malissimo..

matteomsoft
23-11-2008, 10:49
A me come router piacciono molto questi:
- Telecom italia http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html
- Netgear dg834gt
mi piacciono perchè in entrambi si può disattivare l'interfaccia radio e quindi usarli come router con fili senza emissione di radiazioni wireless!

Carciofone
23-11-2008, 10:56
A me come router piacciono molto questi:
- Telecom italia http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html
- Netgear dg834gt
mi piacciono perchè in entrambi si può disattivare l'interfaccia radio e quindi usarli come router con fili senza emissione di radiazioni wireless!
In tutti quelli che conosco è disattivabile. Oppure hanno un tastino a parte?