View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
ciao a tutti,
ho una certa urgenza di comprare un modem/router (o un router + modem separati:consigliatemi voi). ho chiesto aiuto qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25131407#post25131407 ma x ora nessuno mi ha saputo/voluto/potuto aiutare. poi ho visto questo thread e ne ho letto almeno una cinquantina di pagine...e sono confuso.
riassumo velocemente: devo condividere la connessione alice 7mega(un po' loffia:va a 2) fra il desktop in mansarda e il notebook al piano di sotto (quindi mi serve un robo wi fi).
con il desktop gioco online, navigo e uso programmi p2p quindi mi serve un router modem potente come segnale e + che ottimo x questi scopi (soprattutto che non rompa con il p2p).
mi va bene spendere fino a 150 € , basta che poi non me ne debba pentire :)
il nome che ho letto + spesso è il netgear dg834gt ma non sono sicuro al 100 % che spendendo di + non possa avere un prodotto migliore.
mi aiutate, per favore?
grazie mille
novemilaotto
23-11-2008, 16:43
ragazzi ma come modem router un dg 834g v4 siamo + o meno come un dg834gt? a 30 40euri in meno?
Come consigliato da Harry_Callahan posto qui la mia richiesta di aiuto per l'aquisto di un modem ethernet,ho un modem usb di 5 anni che fa egregiamente il suo lavoro,però adesso vorrei provare linus e non ne ho voglia di diventare pazzo per installare driver,Harry_Callahan mi ha consigliato un router per linux e precisamente Trust 4050,vado con quello??
E' molto difficile da configurare??
Poi ho visto che ha solo un uscita ethernet,perchè allora viene chiamato router???
Dimenticavo,visto che io a volte formatto pc di amici,e dopo averli formattati gli faccio gli aggiornamenti,una volta configurato il router con i dati della mia connessione,per dare internet ad un altro pc momentaneamente ytanto per l'aggiornamento basta che scollego il cavo ethernet dal mio pc e lo colleghi al suo senza dover reimpostare il tutto da web giusto???
Altrimentiin alternativa potrei prendere un router con più uscite o uno switch,qual'è meglio???
Attacca e stacca o router con + uscite??
Ciao.
Carciofone
23-11-2008, 18:59
Altrimentiin alternativa potrei prendere un router con più uscite o uno switch,qual'è meglio???
Meglio. Tra gli economici di valore vedi quelli sul 3d sotto in firma del Sitecom DC-224. Poi ce ne sono altri più costosi e performanti, ma io coi primi non ho mai avuto problemi sinora.
Meglio. Tra gli economici di valore vedi quelli sul 3d sotto in firma del Sitecom DC-224. Poi ce ne sono altri più costosi e performanti, ma io coi primi non ho mai avuto problemi sinora.
Quasi quasi opterei per il modello Router Sitecom DC-224,ha già 4 uscite lan così potrei collegarci un pc senza dover scollegare il mio,basterebbe un cavetto ethernet e via,il prezzo 39€ è in dima con il prodotto??
O per me è forse meglio il Router Sitecom DC-223??
Ciao.
davidoff70
24-11-2008, 10:56
Ciao a tutti, dovrei sostituire il mio netgeart 834GT (lo passo a mio cugino) e pensavo al netgear DNG2000 oppure al LINKSYS WAG160N.
Mi troverei di fronte router superiori al mio GT?
Quale mi consigliate?
Carciofone
24-11-2008, 11:12
Quasi quasi opterei per il modello Router Sitecom DC-224,ha già 4 uscite lan così potrei collegarci un pc senza dover scollegare il mio,basterebbe un cavetto ethernet e via,il prezzo 39€ è in dima con il prodotto??
O per me è forse meglio il Router Sitecom DC-223??
Ciao.
Sono uguali, salvo per lo switch.
Occhio che tutti i router con switch presenti in quel 3d sono gemelli con firmware intercambiabile (l'uno diventa l'altro e il firmware più aggiornato attualmente è il Billion), sicchè puoi prendere tranquillamente quello che trovi a meno.
Ciao a tutti, dovrei sostituire il mio netgeart 834GT (lo passo a mio cugino) e pensavo al netgear DNG2000 oppure al LINKSYS WAG160N.
Mi troverei di fronte router superiori al mio GT?
Quale mi consigliate?
Come copertura sono superiori in modalità N. Hanno il doppio di RAM. Se prendi il Linksys per ora lascia il firmware 1.00.07, perchè sembra che ad alcuni l'ultimo dia dei problemi.
davidoff70
24-11-2008, 11:16
Grazie per la risposta, tu quale mi consigli fra i 2, opure anche qualche altro prodotto nella stessa fascia di prezzo.
Carciofone
24-11-2008, 11:19
A dire la verità, quello che sembra più stabile e con meno problemi allo stato sembra essre il D-Link 2740B. Il fatto è che mi pare che tutti e tre abbiano lo stesso hardware dentro, sebbene cambi il firmware.
lothlorien
24-11-2008, 11:27
salve a tutti
vorrei cambiare il mio router modem per uno aggiornato e in cui sia possibile smanettare su le più svariate impostazioni..quale mi consigliate?
Ciao a tutti, dovrei sostituire il mio netgeart 834GT (lo passo a mio cugino) e pensavo al netgear DNG2000 oppure al LINKSYS WAG160N.
Mi troverei di fronte router superiori al mio GT?
Quale mi consigliate?
Io ti consiglio di tenerti il fido 834GT,ne ho provati 4 di router N e tutti con qualche rognetta! :O
davidoff70
24-11-2008, 11:52
Io ti consiglio di tenerti il fido 834GT,ne ho provati 4 di router N e tutti con qualche rognetta! :O
Ma potrebbero essere prblemi di "gioventù" risolvibili con aggiornamenti firmware?
Ma potrebbero essere prblemi di "gioventù" risolvibili con aggiornamenti firmware?
Si vabbè intanto roditi il fegato... :muro: :muro:
guadix73
24-11-2008, 14:24
Salve a tutti
Anche io devo acquistarne uno. Mi chiedo se è importante avere il firewall integrato nel modem o se va bene anche quello di XP (che comunque non uso).
Sono indeciso tra D-link 320B, Linksys AM200 e netgear (l'834 , perchè il 111p non ha firewall)
che mi dite?
grazie
C'è qualcuno che mi può consigliare...
Salve ragazzi sto cercando un buon router / modem con le seguenti caratteristiche:
- wireless ( va bene sia g che n )
- modem adsl2
- gestione vpn ( endpoint, non passthru )
- se cè una porta usb per collegarci la stampante o un hd esterno tanto meglio
- altamente personalizzabile ( sarebbe bellissimo se riuscisse a gestire, qos, igmp, ecc ecc )
guadix73
24-11-2008, 16:02
Ciao Ugoz, nell'attesa che qualcuno mi consigli, vorrei sapere da te...ma cosa cambia collegare la stampante o altro al router o al pc?
Charlie Oscar Delta
24-11-2008, 16:05
Ciao Ugoz, nell'attesa che qualcuno mi consigli, vorrei sapere da te...ma cosa cambia collegare la stampante o altro al router o al pc?
che puoi usare la stampante anche quando il pc al quale è collegata è spento ;)
oppure pensa ad una webcam..o appunto un hard disk..senza consumare i 200W -minimo- del pc/muletto..
ciao a tutti
vorrei cambiare il mio modem/router ALICE W2+ con uno più serio...a quanto ho capito i Netgear sono fra i più consigliati della fascia commerciale.
Adesso il problema si pone su quale Netgear prendere. Vi spiego la mia situazione.
- Ho una stanza attaccata a casa, ma non comunicante con questa, che utilizzo come sala giochi: li c'è il mio pc con collegamento ADSL più XBOX360 collegata via cavo al router.
- Ho intenzione di comprare un Hard Disk esterno multimediale con chiavetta Wi-Fi per poter condividere i dati con il pc. Quest'ultimo però sarà abb lontano dal router wireless, diciamo un 20 m, ma in teoria il segnale non ha ostacoli di muri o altro...
- Poi dovrei acquistare anche un notebook che userò sia nella stessa stanza dove metterò l'HD esterno, sia in camera mia che è sopra la "sala giochi". Utilizzerò il notebook per navigare, programmi di istant messenger e skype.
Io mi sono fatto l'idea che il DG834G da 54Mbps sia poco potente per le mie necessità. Quale modello mi consigliate?
Grazie
Andrea
davidoff70
24-11-2008, 16:22
Si vabbè intanto roditi il fegato... :muro: :muro:
Io chiedevo solamente...:mbe: :mbe:
airsilvo
24-11-2008, 21:10
Ciao ragazzi ! Ho notato che è in vendita in Italia il nuovo Netgear DG834G-500ITS che dovrebbe essere l'equivalente del tanto atteso DG834Gv5 : qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?:stordita:
Io chiedevo solamente...:mbe: :mbe:
Si ma è per farti capire quando tempo ho buttato per niente!
Mica ce l'ho con te! ;)
Ma se il Pirelli è quello VoIP non puoi sostituirlo...o sbaglio?
No non posso, è fornito da Tiscali...qualcuno sa rispondere alla mia precedente domanda?
pegasolabs
24-11-2008, 22:59
No non posso, è fornito da Tiscali...qualcuno sa rispondere alla mia precedente domanda?No lo switch non va in difficoltà col P2P. In ogni caso è inutile comprare un router con modem.
Modem puri ethernet: D-Link DSL-320B, Linksys AM200
Router ethernet 1 porta: Hamlet HRDSL512, Sitecom DC-223, Billion Bipac 7300S o 5200S, Atlantisland WebShare 24x, Trust MD 4050.
Perfetto, grazie anche da parte mia del consiglio: :) ecco quello che cercavo, e per cui ho scritto un post qualche pagina più su!
Un semplice modem, senza le complicate configurazioni di un router, è quello che fa per me. Il pc che devo collegare è uno solo, e rinuncio volentieri a tutte le possibilità che fornisce un router in cambio di più semplicità! ;)
Vorrei un modem wifi per crearmi una rete in casa. Ho trovato questo modello 'CPVA642TO' della telsey a buon prezzo ma c'è scritto che è un access gateway. E' la stessa cosa di un modem wifi? Nelle caratteristiche ci sono 2 porte usb ma non ho trovato accenni all'alimentatore quindi mi è venuto il sospetto che non sia l'apparecchio adatto al mio scopo.
pegasolabs
Per i consigli c'è questo:
Consigli per gli acquisti di un Modem-Router
Il telset ha il modem.
http://www.telsey.com/upload/data_sh...01_TakeOff.pdf
Comunque si parla sempre di router. Non ci sono modem wifi in senso stretto.
Continua nella discussione linkata, grazie.
Riporto i 2 messaggi che avevo messo una una nuova discussione,non avendo visto questa.
Lo so che il Telset ha il modem (ho letto anche io il pdf :) ), ma volevo sapere se va bene come modem/router per una rete wifi con un pc dato che non sapendo cosa significhi access gateway magari era per un qualche tipo particolare di rete e non per una domestica.
guadix73
25-11-2008, 14:31
Ma....insomma, il firewall nel modem è utile o no?
Il router è complicato rispetto al solo modem in cosa?
cosa prendo allora dei modelli scritti sopra? uno con firewall o senza? netgear , linksys o d-link?
grazie
ps: non trovo il 320B...è uscito da poco?
guadix73
25-11-2008, 14:37
Perfetto, grazie anche da parte mia del consiglio: :) ecco quello che cercavo, e per cui ho scritto un post qualche pagina più su!
Un semplice modem, senza le complicate configurazioni di un router, è quello che fa per me. Il pc che devo collegare è uno solo, e rinuncio volentieri a tutte le possibilità che fornisce un router in cambio di più semplicità! ;)
Io sarei dello stesso avviso...ma per esempio il linksys am200 è piccolo e semplice, ma non ha firewall...così come il netgear dm111p rispetto all'834 e allora cosa scegliere?
Ciao.
Anche io sono in cerca di consigli e provo a chiedere anche a voi...
Vorrei un "Modem" ethernet "semplice", una lan è piu che sufficente, no Wi-Fi ...e soprattutto che nn ci siano rompimenti di firewall o troppi settaggi tipo porte ecc.. (in pratica una controparte dei vecchi modem USB)
Puoi prendere un netgear dm111p, è quello che cerchi: performante, semplice, nessun firewall, pochissimi settaggi per essere online (devi solo inserire username e psw nella pagina di configurazione)
Purtroppo però questo modem aveva un difetto, forse l'hanno risolto ma è meglio che chiedi a qualcuno qui...
Il difetto consiste nell'impallamento totale del modem, diventa inutilizzabile, quando si effettua un reset dalla pagina di configurazione. Ovviamente non avviene sempre ma può capitare, a me è successo ma essendo in garanzia me l'hanno sostiuito gratis.
No lo switch non va in difficoltà col P2P. In ogni caso è inutile comprare un router con modem.
Grazie per la info dello switch, l'acquisto del router era per evitare di avere lo switch con annesso alimentatore (penso che siano alimentati ma non ne sono sicuro).
Che switch mi consigli? Vanno bene tutti?
Per quanto riguarda i modem qualcuno sa rispondere...
ho valutato l'acquisto di un router (non wireless), sempre considerando come parametro principale il fatto che non saturi per le troppe connessioni. Qualcuno ha esperienze positive con emule e questi router?
I router sono:
U.S Robotics USR819112 prezzo 48 euro
zyxel 660H-T prezzo 49 euro
leggendo un pò la discussione ho visto che gli atlantis vanno alla grande (ma costano un pò più cari). Ho trovato questo modello
Atlantis Land A02-RA141 prezzo 45 euro
guadix73
25-11-2008, 19:38
Puoi prendere un netgear dm111p, è quello che cerchi: performante, semplice, nessun firewall, pochissimi settaggi per essere online (devi solo inserire username e psw nella pagina di configurazione)
Purtroppo però questo modem aveva un difetto, forse l'hanno risolto ma è meglio che chiedi a qualcuno qui...
Il difetto consiste nell'impallamento totale del modem, diventa inutilizzabile, quando si effettua un reset dalla pagina di configurazione. Ovviamente non avviene sempre ma può capitare, a me è successo ma essendo in garanzia me l'hanno sostiuito gratis.
Ma è una cosa positiva o negativa il fatto che alcuni modelli non hanno firewall?
Ma è una cosa positiva o negativa il fatto che alcuni modelli non hanno firewall?
Dipende dai punti di vista.
Diciamo generalmente negativa, se però non hai voglia di settare il firewall può essere positiva.
guadix73
25-11-2008, 21:43
Sto pensando una cosa..il motivo per cui voglio cambiare modem per passare dal mio speedtouch usb ad uno ethernet è che con libero ormai dopo anni di abbonamento la connessione non regge, cade spesso, a volte di continuo e arrivo a spegnere il pc per stanchezza. capita soprattutto la sera. Ovviamente al servizio clienti mi hanno detto che è colpa del modem usb e che con uno ethernet la connessione sarebbe più stabile. E' vero? parlando di firewall mi è venuto un dubbio. Non è che la connessione cade anche per influenze esterne? in questo caso il firewall aiuta?
grazie ancora.
Charlie Oscar Delta
25-11-2008, 22:34
http://www.dpazar.com/uploads/SPEEDTOUCH%20330.jpg
ho avuto lo speedtouch330 usb per 4 anni a noleggio (ero indeciso su quale router comprare.. :asd:), mai un problema o una disconnessione, c'è da dire che non ho mai avuto problemi con alice..lenta e costosa quanto volete, ma funzionante 24 ore su 24 ogni santo giorno.
Libero tende a disconnettere i distratti la notte...cosa non si fa per liberare un po' di banda ai sempre troppi utenti che affollano le centraline :asd:
tieniti il modem :)
Per me vale la stessa cosa: da due anni sono abbonato ad Alice (ora ho la 7 mega) e la uso con Alice Gate (il "disco volante"); non ho mai avuto una caduta di linea, non ho mai agganciato la portante sotto i 6500 kb/s, scarico sempre ad almeno 650 kb/s (anche se stranamente mai a velocità massima, anche quando aggancio la portante a 8128), il ping è di 30 ms quando va male, altrimenti sui 13-15 pur essendo in interleaved.
Questo però, per quanto ne so, non dipende dal modem, ma dalla bontà della linea: ora uso il modem con connessione ethernet, ma sul PC precedente lo usavo tramite USB e non è cambiato nulla.
Ovviamente pagare il canone è una seccatura, per questo credo che i due modem consigliati da Carciofone, il Linksys AM200 e il D-Link DSL-320B, siano un buon consiglio: essendo modem "puri", suppongo che siano facili da usare come il modem che ho ora.
Certo, con un modem non si hanno il firewall e altre funzionalità (e ovviamente non si possono connettere più PC contemporaneamente), ma personalmente sono disposto a farne a meno. Del resto, in Windows XP un firewall c'è, anche se magari non è il massimo. Molto dipende poi da come si usa Internet: sul mio PC non c'è il Mulo né altri software analoghi, non vado su siti "pericolosi", "ammazzo" senza pietà ogni e-mail anche lontanamente sospetta. Confido di non avere bisogno di altre protezioni oltre all'antivirus e al firewall di Windows (agurandomi di non venire un giorno amaramente smentito :D ).
Router come il Netgear DG834 sono senz'altro ottimi apparecchi, ma basta andare in uno qualsiasi dei thread ufficiali per vedere che ci sono centinaia e centinaia di post di utenti (generalmente inesperti, proprio come il sottoscritto ;) ) che hanno i problemi più svariati nel configurarli correttamente. Mi par di capire che con un modem puro tutto sia più semplice.
Carciofone
26-11-2008, 07:48
http://www.dpazar.com/uploads/SPEEDTOUCH%20330.jpg
ho avuto lo speedtouch330 usb per 4 anni a noleggio (ero indeciso su quale router comprare.. :asd:), mai un problema o una disconnessione, c'è da dire che non ho mai avuto problemi con alice..lenta e costosa quanto volete, ma funzionante 24 ore su 24 ogni santo giorno.
Libero tende a disconnettere i distratti la notte...cosa non si fa per liberare un po' di banda ai sempre troppi utenti che affollano le centraline :asd:
tieniti il modem :)
Gli ultimi driver per Vista per chi ha lo speedtouch 330 USB li trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407272
Fine OT.
scusate la solita domanda: ho una flat adsl libero con modem cavo in comodato d'uso e vorrei passare al wifi. Che modem router mi consigliate?
Leggendo qua e la mi sembra di capire che il netgear sia tra i migliori, tipo il DG834G è cosi?
Inoltre ho trovato in offerta il netgear dgnb2000 - 100ISS che differenza ha dal DG834?
EarendilSI
26-11-2008, 10:24
[...]
Ovviamente pagare il canone è una seccatura, per questo credo che i due modem consigliati da Carciofone, il Linksys AM200 e il D-Link DSL-320B, siano un buon consiglio: essendo modem "puri", suppongo che siano facili da usare come il modem che ho ora.
Certo, con un modem non si hanno il firewall e altre funzionalità (e ovviamente non si possono connettere più PC contemporaneamente), ma personalmente sono disposto a farne a meno. Del resto, in Windows XP un firewall c'è, anche se magari non è il massimo. Molto dipende poi da come si usa Internet: sul mio PC non c'è il Mulo né altri software analoghi, non vado su siti "pericolosi", "ammazzo" senza pietà ogni e-mail anche lontanamente sospetta. Confido di non avere bisogno di altre protezioni oltre all'antivirus e al firewall di Windows (agurandomi di non venire un giorno amaramente smentito :D ).
[...].
Solo per fare una puntualizzazione:
Ho il Linksys AM200 che utilizzo in modalità "bridge only" ma se lo usassi come modem il dispositivo ha un firewall e altre funzionalità che di solito nei modem non sono a disposizione tutte facilmente configurabili dall'interfaccia grafica...
grampasso2
26-11-2008, 12:47
Ciao a tutti,
mi rivolgo qui senza sapere se sono off-topic. Se lo sono scusate. Premetto che non mi sono letto tutte e 100 le pagine perchè neofita. Vorrei acquistare un modem adsl2+ da usare con alice 14Mega o 20 Mega (devo ancora decidere). Solo modem e senza wifi. Cosa mi consigliereste per risparmiare sia in semplicità di configurazione che economicamente ? Rispondete per favore, le offerte alice stanno per terminare.
salve a tutti, devo comprare un router wireless e nn so cosa scegliere, in particolare volevo kiedervi se è meglio wireless g o n, considerando anke ke l'appartamento in cui lo userò è d 150 metri e il router sarà collocato a circa 15 metri d distanza dalla mia stanza (e il segnale dovrà superare 5 pareti), assie dell'aiuto. Cortesemente se potete indicatemi anke qualke marca e quake prezzo.
Ciao ho letto le prime pagine...vorrei sapere qual'è il numero massimo di connessioni che un router deve reggere per far funzionare correttamente emule e la rete. Inoltre quale quantità di ram è consigliata.
grampasso2
26-11-2008, 15:18
Per favore, possibile che mi debba leggere le 100 pagine ? No vi prego risparmiatemele.
EarendilSI
26-11-2008, 15:23
Per favore, possibile che mi debba leggere le 100 pagine ? No vi prego risparmiatemele.
Se vuoi solo modem io ti posso consigliare il Linksys AM200, diciamo che è un modem evoluto...
Ha una sola uscita ethernet alla quale puoi collegare il PC oppure un router.
Io ho optato per il router (un WRT610N) dovendo collegare una LAN casalinga..
EarendilSI
26-11-2008, 15:27
Ciao ho letto le prime pagine...vorrei sapere qual'è il numero massimo di connessioni che un router deve reggere per far funzionare correttamente emule e la rete. Inoltre quale quantità di ram è consigliata.
Per i router classici se non ricordo male 200...
Poi ci sono dei router che hanno un quantitativo di ram superiore 64MB (ad esempio l'USR9113 e Linksys WRT610N, quest'ultimo è solo router con porte GigaEth) che supportano connessioni maggiori (credo fino a 800...)
grampasso2
26-11-2008, 15:30
EarendilSI, intanto grazie tante per la risposta. Poi ho letto che il costo non è proprio economico. Costa quasi quanto un router wireless. Qualcosa di più economico non c'è ?
EarendilSI
26-11-2008, 15:43
EarendilSI, intanto grazie tante per la risposta. Poi ho letto che il costo non è proprio economico. Costa quasi quanto un router wireless. Qualcosa di più economico non c'è ?
Per un modem adsl ethernet credo che la spesa sia in ogni caso intorno ai 25€ per avere qualcosa di buono se no bisogna prendere un modem usb ma te li sconsiglio...
grampasso2
26-11-2008, 15:57
Per un modem adsl ethernet credo che la spesa sia in ogni caso intorno ai 25€ per avere qualcosa di buono se no bisogna prendere un modem usb ma te li sconsiglio...
Perchè ? Qual'è il loro problema ?
... raga mi sono letto diverse pagine di questa discussione. Ma non ho ancora capito quali sono i migliori fra Router Wi-fi e Modem.
Sto cercando di migliorare la mia rete wi-fi in casa:
2 PC, 1 Mediaplayer, Ipod,
...Ho letto bene del Sitecom WL-308 (router da abbinare ad un Modem);
del LinkSys Wag160n e del D-link e Billion che non ho mai visto.
... Ma se non aveste problemi di budget che cosa prendereste come Router/Modem (insieme o separati)(per game, streaming e P2P) con Protocollo N???
PS: ho una ADSL telecom.
Grazie in anticipo:p
EarendilSI
26-11-2008, 16:18
Perchè ? Qual'è il loro problema ?
Hanno bisogno di driver, installazione e occupano risorse...
Oltre al fatto che la connessione ethernet la trovo più normale :p
grampasso2
26-11-2008, 16:42
Hanno bisogno di driver, installazione e occupano risorse...
Oltre al fatto che la connessione ethernet la trovo più normale :p
Ok grazie per le risposte. Esauriente direi.
Carciofone
26-11-2008, 20:21
... raga mi sono letto diverse pagine di questa discussione. Ma non ho ancora capito quali sono i migliori fra Router Wi-fi e Modem.
Sto cercando di migliorare la mia rete wi-fi in casa:
2 PC, 1 Mediaplayer, Ipod,
...Ho letto bene del Sitecom WL-308 (router da abbinare ad un Modem);
del LinkSys Wag160n e del D-link e Billion che non ho mai visto.
... Ma se non aveste problemi di budget che cosa prendereste come Router/Modem (insieme o separati)(per game, streaming e P2P) con Protocollo N???
PS: ho una ADSL telecom.
Grazie in anticipo:p
Sitecom WL-308: sulla stampa specialistica ne parlano in maniera entusiastica, boh, qua non ce l'ha nessuno.
Billion: evita perchè molti (praticamente tutti) si sono trovato male con il 7300N e linee Alice 7 mega.
LinkSys Wag160n: va benino, alcuni ne sono entusiasti e non hanno nessun problema, altri hanno dei problemi con la gestione del qos.
I D-link dell'ultima generazione 2640B e 2740B con chipset Broadcom vanno molto bene e non soffrono dei problemi in generale lamentati dai modelli G6x4T precedenti.
lello1972
26-11-2008, 21:03
Sitecom WL-308: sulla stampa specialistica ne parlano in maniera entusiastica, boh, qua non ce l'ha nessuno.
Billion: evita perchè molti (praticamente tutti) si sono trovato male con il 7300N e linee Alice 7 mega.
LinkSys Wag160n: va benino, alcuni ne sono entusiasti e non hanno nessun problema, altri hanno dei problemi con la gestione del qos.
I D-link dell'ultima generazione 2640B e 2740B con chipset Broadcom vanno molto bene e non soffrono dei problemi in generale lamentati dai modelli G6x4T precedenti.
Però il il WL-308 non ha il modem, certo che 30000 connessioni sono tante!
Carciofone
26-11-2008, 21:09
No, è senza. Ha una porta WAN per essere utilizzato con qualunque altro dispositivo offerto dal provider o modem adsl.
Don_Lottariote_III
26-11-2008, 21:26
Possibile che non esiste un router che abbia un modem integrato, uno switch 4 porte gigabit integrat e un'access point wireless n?
lello1972
26-11-2008, 21:30
Possibile che non esiste un router che abbia un modem integrato, uno switch 4 porte gigabit integrat e un'access point wireless n?
BILLION 7402NX e passa la paura
Don_Lottariote_III
26-11-2008, 21:42
BILLION 7402NX e passa la paura
mmm 220€ sono decisamente troppi e come marca non l'ho mai sentita (non dico che non sia buona)
Marche conosciute come netgear, linksys o d-link non fanno niente del genere?
quali adsl modem router wireless hanno la presa usb?
per ora ho trovato solo asus wl-600g
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1173&l1=29&l2=173&l3=0&l4=0
vorrei collegarci un hd usb per condividerlo
guadix73
26-11-2008, 22:34
ho avuto lo speedtouch330 usb per 4 anni a noleggio (ero indeciso su quale router comprare.. :asd:), mai un problema o una disconnessione, c'è da dire che non ho mai avuto problemi con alice..lenta e costosa quanto volete, ma funzionante 24 ore su 24 ogni santo giorno.
Libero tende a disconnettere i distratti la notte...cosa non si fa per liberare un po' di banda ai sempre troppi utenti che affollano le centraline :asd:
tieniti il modem :)
Scusa Charlie, ma che vuol dire che libero disconnette i "distratti"? quindi tu ritieni sia inutile cambiare da usb a ethernet?
grazie
guadix73
26-11-2008, 22:38
Per me vale la stessa cosa: da due anni sono abbonato ad Alice (ora ho la 7 mega) e la uso con Alice Gate (il "disco volante"); non ho mai avuto una caduta di linea, non ho mai agganciato la portante sotto i 6500 kb/s, scarico sempre ad almeno 650 kb/s (anche se stranamente mai a velocità massima, anche quando aggancio la portante a 8128), il ping è di 30 ms quando va male, altrimenti sui 13-15 pur essendo in interleaved.
Ciao malefiz..dato che sei più esperto di me, come faccio a sapere il valore del ping e quanto dovrebbe essere per una linea adsl via modem usb? ma davvero vai a 650kb/s? mi sembra un enormità...Alice ha questa velocità? :-)
grazie
guadix73
26-11-2008, 22:40
Solo per fare una puntualizzazione:
Ho il Linksys AM200 che utilizzo in modalità "bridge only" ma se lo usassi come modem il dispositivo ha un firewall e altre funzionalità che di solito nei modem non sono a disposizione tutte facilmente configurabili dall'interfaccia grafica...
Ciao, ho visitato il sito linksys ma nella presentazione dell'am200 non dice che ha il firewall. Lo hai letto sul manuale?
grazie
rettifico...ho letto anch'io il manuale...si può attivare il firewall. strano che non lo dicano nella presentazione. A questo punto mi rimane da decidere se tenere il modem usb o passare ad uno ethernet come l'AM200.
Carciofone
27-11-2008, 06:19
Ciao malefiz..dato che sei più esperto di me, come faccio a sapere il valore del ping e quanto dovrebbe essere per una linea adsl via modem usb? ma davvero vai a 650kb/s? mi sembra un enormità...Alice ha questa velocità? :-)
grazie
Ragazzi, occhio alle unità di misura: una linea 7 mega che scarica 650 kb\s farebbe pena (meno di una 56k).
Se invece intende 650 KByte\s allora è ok.
Sul fatto che Alice vada bene quando va non ci sono santi... la mia scarica a 890 KByte\s 24h su 24 e da quando ce l'ho mai un problema da assistenza.
Quelle velocità si raggiungono solo utilizzando un download manager, perchè Telecom applica un filtro di max 300 e rotti KByte\s per connessione a server (Traffic Shaping).
L'occasione pone il destro per far notare che ci sono dei casi in cui il chipset del router acquistato NON è compatibile con la particolare marca di dslam installato nella vostra centrale e in quei casi la cosa più semplice da fare è cambiare modello di router con uno avente chipset diverso.
I problemi che può dare una simile incompatibilità sono vari: si va dalle frequenti disconnessioni imputate a provider o altro, alla minore banda effettiva di download.
Inoltre NON tutti i router sono compatibili con modalità particolari della configurazione della linea come una doppia PVC per l'uso della Home TV.
Imho invece di inserire in prima pagg una lista dei router "migliori" (che in realtà non esiste), sarebbe forse più utile inserire una serie di chiare avvertenze sull'esistenza di questi problemi, in modo da evitare che chi riscontra poi di questi problemi dal lato pratico, pensi di aver buttato i soldi dalla finestra.
Ripeto, può capitare e la soluzione più rapida consiste sempre nella sostituzione del modello con un'altro avente diversa circuiteria. I provider lo sanno e per questo pubblicano delle liste di compatibilità dei modem coi loro apparati.
guadix73
27-11-2008, 07:08
Ciao Carciofone, hai dato un importante elemento di conoscenza, io almeno non ne ero al corrente. ma le centrali dslam non sono tutte di telecom? e se non è così, io per esempio che ho libero come provider, come faccio a sapere se la centrale è di infostrada o telecom? a questo punto dovrei solo tenere conto della lista di modem nel sito di libero adsl (http://assistenza.libero.it/adsl/modem/inst_prima_conn.phtml), non il linksys o il netgear... ma quale di quei modem previsti da libero?
altra domanda...cosa è un modem voce?
infine...io vorrei eliminare il cavo volante per terra...ma in qualche post precedente mi hanno sconsigliato di prendere un wi-fi e preferire il cablato. anche tu la pensi così?
EarendilSI
27-11-2008, 09:12
Sitecom WL-308: sulla stampa specialistica ne parlano in maniera entusiastica, boh, qua non ce l'ha nessuno.
[...]
Ero ad un passo dall'acquistarlo perché leggendo le varie recensioni ne parlano decisamente bene, poi ho dirottato sul WRT610N in quanto avevo trovato un articolo dove, in un confronto fra più router, la copertura WiFi del linksys risultava la migliore e la più stabile pur avendo antenne interne...
Poi il design degli ultimi Linksys è decisamente futuristico e l'interfaccia Web è chiara nelle configurazioni possibili...
Don_Lottariote_III
27-11-2008, 11:20
Possibile che non esiste un router che abbia un modem integrato, uno switch 4 porte gigabit integrat e un'access point wireless n?
up
EarendilSI
27-11-2008, 11:22
up
Credo che ti abbiano già risposto...cmq che io sappia le marche Linksys, Netgear o D-Link non hanno a catalogo per ora router con modem integrato con interfacce gigabit ethernet...avevo provato a cercare pure io ma non son riuscito a trovarne...
Don_Lottariote_III
27-11-2008, 12:50
Credo che ti abbiano già risposto...cmq che io sappia le marche Linksys, Netgear o D-Link non hanno a catalogo per ora router con modem integrato con interfacce gigabit ethernet...avevo provato a cercare pure io ma non son riuscito a trovarne...
Azz... ma se ci sono richieste xkè non lo fanno?
Aggiungere un modem non mi sembra così strano... ufff....
scusate la solita domanda: ho una flat adsl libero con modem cavo in comodato d'uso e vorrei passare al wifi. Che modem router mi consigliate?
Leggendo qua e la mi sembra di capire che il netgear sia tra i migliori, tipo il DG834G è cosi?
Inoltre ho trovato in offerta il netgear dgnb2000 - 100ISS che differenza ha dal DG834?
UP! Nessuno mi aiuta por favor?:(
- Alice 7 mega
- 2 notebook da collegare via wireless con condivisione linea internet
- Buona portata wifi (o possibilità di ampliarla in futuro tramite antenne/ripetitori)
Che modem router wifi mi consigliate?
Mi interessa stabile ed affidabile.
grazie
Charlie Oscar Delta
27-11-2008, 13:00
Scusa Charlie, ma che vuol dire che libero disconnette i "distratti"? quindi tu ritieni sia inutile cambiare da usb a ethernet?
grazie
intendo proprio dire che per evitare che la gente vada a dormire lasciando il pc connesso tutta la notte a scaricare giga e giga di roba loro "casualmente" disconnettono un po' di utenze, così alleggeriscono il carico sulle centraline.
quali adsl modem router wireless hanno la presa usb?
per ora ho trovato solo asus wl-600g
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1173&l1=29&l2=173&l3=0&l4=0
vorrei collegarci un hd usb per condividerlo
suggerimenti?
grazie ;)
Qualcuno ha esperienze con il router Belkin Vision N1 versione con modem?
Che oltre all'estetica e il forse utile display esterno ha anche 4 porte gigabit.
Gli esperti sanno dirmi se è potenzialmente valido oppure no?
Ciao ragazzi, sono in cerca di un nuovo router dopo il favoloso (ma nn troppo:p ) D-Link DSL-G624T con più di 2 anni di onorata carriera, non mi ha mai dato troppi problemi.
Di recente il router tende a "impallarsi" senza motivo(per esempio mentre navigo, o mentre scarico...), restando con tutte le lucine accese ma la connessione internet, lan e wifi vanno a farsi benedire, insomma come se nn ci fossero...quindi sono costretto a staccare la corrente e riattaccarla e torna a funzionare per un periodo indefinito, fino al prossimo impallamento...
Altro piccolo problema che ho riscontrato è l'Upnp che non ha mai funzionato correttamente :sofico: per esempio il riconoscimento delle porte da emule, che nn l'ha mai trovate,lo stesso vale per il torrent e msn e tanti altri programmi; e poichè lo uso anche per la ps3 in wifi, a volte non viene rilevato mentre altre volte sì:mbe:
Insomma penso sia arrivato il momento di appendere l'antenna al chiodo:D
Io ho una linea Libero TuttoIncluso a 8 mega (circa 800KByte in download e oltre 50KBite in upload) con cui mi trovo abbastanza bene
Ho 2 fissi e la ps3, il primo pc è collegato in lan con il router, mentre il secondo e la ps3 sono collegati col wifi; in previsione c'è anche un portatile
Sono solito utilizzare internet per il gioco online, navigare, p2p, chat ecc.
Vorrei trovare un buon router che mi permettesse tutto questo (diciamo max 80€) , con un alto numero di connessioni globali e che riuscisse a sfruttare al massimo la linea ( con il mio attuale sono riuscito ad avere anche 3000 connessioni totali sul mulo :oink:)
Ho adocchiato alcuni router in offerta(nn importa se sono con chiavetta o senza)
D-Link DSL-2640B a 39,90€ da Tr@ny
Netgear DGN2000 a 69,90€ da E*pert
Ho già fatto delle ricerche in merito a questi router ed ho trovato molti pareri discordanti e nulla di quello che mi interessava sapere
Se qualcuno avesse qualche suggerimento o consiglio su questi o altri router ne sarei grato
Mi scuso in anticipo della lunghezza del post, ma ritenevo giusto precisare i miei dubbi
Un saluto ;)
Sitecom WL-308: sulla stampa specialistica ne parlano in maniera entusiastica, boh, qua non ce l'ha nessuno. ...
LinkSys Wag160n: va benino, alcuni ne sono entusiasti e non hanno nessun problema, altri hanno dei problemi con la gestione del qos.
I D-link dell'ultima generazione 2640B e 2740B con chipset Broadcom vanno molto bene e non soffrono dei problemi in generale lamentati dai modelli G6x4T precedenti.
... grazie Carciofone :D . Quindi tu opeteresti su Router + modem D-Link? Con quale modem abbineresti il Router Dlink DIR-855 (che mi sembra ottimo) e con quali chiavette da mettere sui PC? ...
Possibile che nessuno abbia il Sitecom :confused: , ... in effetti avevo fatto una ricerca sul forum, prima di postare, e non è venuto fuori quasi niente.
Grazie ancora.
Carciofone
27-11-2008, 17:24
... grazie Carciofone :D . Quindi tu opeteresti su Router + modem D-Link? Con quale modem abbineresti il Router Dlink DIR-855 (che mi sembra ottimo) e con quali chiavette da mettere sui PC? ...
Possibile che nessuno abbia il Sitecom :confused: , ... in effetti avevo fatto una ricerca sul forum, prima di postare, e non è venuto fuori quasi niente.
Grazie ancora.
Non mi pare di aver detto nulla di tutto ciò :D
I modelli che ho citato hanno il modem integrato.
Certo che tu punti alto sul DIR-855 che è dual band e ha 600 Mbit di banda wireless (concorrente diretto del Linksys WRT610N). Il vantaggio di questa soluzione è che funziona con qualsiasi provider, nel senso che il router con porta WAN lo interfacci con qualunque router o dispositivo fornito dal provider senza problemi.
Non mi pare di aver detto nulla di tutto ciò :D
I modelli che ho citato hanno il modem integrato.
Certo che tu punti alto sul DIR-855 che è dual band e ha 600 Mbit di banda wireless (concorrente diretto del Linksys WRT610N). Il vantaggio di questa soluzione è che funziona con qualsiasi provider, nel senso che il router con porta WAN lo interfacci con qualunque router o dispositivo fornito dal provider senza problemi.
... :D punto in alto per avere meno problemi possibile visto che non sono espertissimo in campo network, e vorrei avere qualcosa di veloce de affidabile senza dover installare driver modificati vari. La mia idea era quella di utilizzare un router wifi con attaccato un modem ADSL eth. Cosa dici? Penso che per il modem possa utilizzare un dlink qualsiasi!! Tu hai provato il Liksys, è complicato più della media da configurare? Io ora ho un d-link (mi sembra mod G604T) e mi sono sempre trovato bene, ma ora fa un pò di fatica lo streaming dei film sul tv, ed una portata ridotta.
Un'altra cosa cercando i prezzi ho visto che il d-link è molto meno diffuso del Linksys che hai detto. A cosa sarà dovuto?
Carciofone
27-11-2008, 20:32
Un'altra cosa cercando i prezzi ho visto che il d-link è molto meno diffuso del Linksys che hai detto. A cosa sarà dovuto?
E' appena uscito. Puoi usare il tuo vecchio router come modem ethernet, disabilitando il wireless e impostandolo in modalità bridge only senza spendere altri soldi.
@Miky83: il DLink che dici è un 54 Mbit, il 300 Mbit come il Netgear è il DSL-2740B. Entrambi i DLink vanno bene per quello che ci si può attendere da un router di questa categoria.
Quanto al Netgear, sembra dia più problemi di stabilità dovuti all'immaturità del firmware.
Ciao malefiz..dato che sei più esperto di me, come faccio a sapere il valore del ping e quanto dovrebbe essere per una linea adsl via modem usb? ma davvero vai a 650kb/s? mi sembra un enormità...Alice ha questa velocità? :-)
grazie
Ciao! :-)
Premetto che sono veramente tutt'altro che esperto: piuttosto so qualcosina, e temo pure in modo piuttosto confuso. :D
Ciò detto, per sapere il valore del ping prima di tutto devi aprire il "Prompt dei comandi", dal percorso Start/Programmi/Accessori/Prompt dei comandi. Poi digita "ping maya.ngi.it". In realtà dopo il comando "ping" potresti anche digitare altri nomi, ma questo è uno di quelli che va per la maggiore. Per quanto riguarda i valori, a quanto ne so non dipendono dalla connessione tramite Ethernet o USB, ma essenzialmente dalla bontà della linea: io non ho rilevato nessun cambiamento passando da connessione via USB a Ethernet. Se ricordo bene, un valore "normale" per una connessione interleaved è sui 40-50 ms (ma chiedo a chi ne sa più di me di smentirmi se sto dicendo fesserie :D ).
Per quanto riguarda le velocità raggiungibili con Alice, c'è il post di Carciofone...
Ragazzi, occhio alle unità di misura: una linea 7 mega che scarica 650 kb\s farebbe pena (meno di una 56k).
Se invece intende 650 KByte\s allora è ok.
Sul fatto che Alice vada bene quando va non ci sono santi... la mia scarica a 890 KByte\s 24h su 24 e da quando ce l'ho mai un problema da assistenza.
Quelle velocità si raggiungono solo utilizzando un download manager, perchè Telecom applica un filtro di max 300 e rotti KByte\s per connessione a server (Traffic Shaping).
L'occasione pone il destro per far notare che ci sono dei casi in cui il chipset del router acquistato NON è compatibile con la particolare marca di dslam installato nella vostra centrale e in quei casi la cosa più semplice da fare è cambiare modello di router con uno avente chipset diverso.
I problemi che può dare una simile incompatibilità sono vari: si va dalle frequenti disconnessioni imputate a provider o altro, alla minore banda effettiva di download.
Inoltre NON tutti i router sono compatibili con modalità particolari della configurazione della linea come una doppia PVC per l'uso della Home TV.
Imho invece di inserire in prima pagg una lista dei router "migliori" (che in realtà non esiste), sarebbe forse più utile inserire una serie di chiare avvertenze sull'esistenza di questi problemi, in modo da evitare che chi riscontra poi di questi problemi dal lato pratico, pensi di aver buttato i soldi dalla finestra.
Ripeto, può capitare e la soluzione più rapida consiste sempre nella sostituzione del modello con un'altro avente diversa circuiteria. I provider lo sanno e per questo pubblicano delle liste di compatibilità dei modem coi loro apparati.
Mi hai colto in castagna. :ops:
Nella fretta, invece di scrivere KB/s (con la B maiuscola che sta per "byte") ho usato la b minuscola, che sta per "bit".
Non ho ben capito la questione del download manager: io scarico da 650 a 800 KB/s, senza nessun programma di questo tipo, quando testo la mia velocità su http://debian.fastweb.it/.
Utilissimi, e per me del tutto nuovi, i tuoi consigli relativi all'eventuale incompatibiltà tra router e provider.
guadix73
27-11-2008, 23:26
Ho fatto come hai detto e il valore medio del percorso andata ritorno è 28ms. com'è?
Comunque a parte il fatto che si disconnette di continuo il modem, non sono mai andato a + di 200kB con emule e anche molto meno scaricando sofware o pdf. a volte arrivo a 350/370KB con lo speedtest di libero.
Insomma, mi sa che dovrei prima capire se il mio problema sta nel modem o nella linea, sennò faccio una spesa inutile.
guadix73
27-11-2008, 23:30
Ciao Carciofone, hai dato un importante elemento di conoscenza, io almeno non ne ero al corrente. ma le centrali dslam non sono tutte di telecom? e se non è così, io per esempio che ho libero come provider, come faccio a sapere se la centrale è di infostrada o telecom? a questo punto dovrei solo tenere conto della lista di modem nel sito di libero adsl (http://assistenza.libero.it/adsl/modem/inst_prima_conn.phtml), non il linksys o il netgear... ma quale di quei modem previsti da libero?
altra domanda...cosa è un modem voce?
infine...io vorrei eliminare il cavo volante per terra...ma in qualche post precedente mi hanno sconsigliato di prendere un wi-fi e preferire il cablato. anche tu la pensi così?
quache risposta allle domande sopra?
pegasolabs
28-11-2008, 08:06
Vedi dalla tua area personale se si in ULL, shared access o wholesale.
Le centrali non sono tutte Telecom. Spesso i DSLAM usati sono uguali come hardware ma non sempre hanno gli stessi firmware.
ho una flat adsl libero con modem cavo in comodato d'uso e vorrei passare al wifi.
Leggendo qua e la mi sembra di capire che il netgear sia tra i migliori, tipo il DG834G è cosi?
Inoltre ho trovato in offerta il netgear dgnb2000 - 100ISS ma che differenza ha dal DG834? Sono cmq due modem-router facenti le stesse funzioni?
O mi consigliate altre marche?
HELP! :confused:
Salve ragazzi sto cercando un buon router / modem con le seguenti caratteristiche:
- wireless ( va bene sia g che n )
- modem adsl2
- gestione vpn ( endpoint, non passthru )
- se cè una porta usb per collegarci la stampante o un hd esterno tanto meglio
- altamente personalizzabile ( sarebbe bellissimo se riuscisse a gestire, qos, igmp, ecc ecc )
uppo
non ci credo che non l'hanno ancora inventato un router così!
lello1972
28-11-2008, 10:43
uppo
non ci credo che non l'hanno ancora inventato un router così!
Butta un occhio ai billion, dovresti trovare qualcosa
guadix73
28-11-2008, 11:10
Vedi dalla tua area personale se si in ULL, shared access o wholesale.
Le centrali non sono tutte Telecom. Spesso i DSLAM usati sono uguali come hardware ma non sempre hanno gli stessi firmware.
Cosa? :) non ho capito...quale area personale?
pegasolabs
28-11-2008, 11:31
uppo
non ci credo che non l'hanno ancora inventato un router così!
Butta un occhio ai billion, dovresti trovare qualcosaIl novo 7402NX dovrebbe avvicinarcisi parecchio
Cosa? :) non ho capito...quale area personale?quella del 155..it
lello1972
28-11-2008, 14:01
Il novo 7402NX dovrebbe avvicinarcisi parecchio
quella del 155..it
Aggiungo solo che sul sito della billion c'è un demo della web interface (usare explorer) ben fatta che rende bene l'idea delle opzioni presenti
effettivamente il 7402NX ha tutto quello che mi serve ( apparte le porte usb che credo possona essere utilizzate SOLO per collegarci un modem 3G e non un hd o una stampante )
cavolo però se costa...
sapete indicarmi uno store?
pegasolabs
28-11-2008, 18:03
effettivamente il 7402NX ha tutto quello che mi serve ( apparte le porte usb che credo possona essere utilizzate SOLO per collegarci un modem 3G e non un hd o una stampante )
cavolo però se costa...
sapete indicarmi uno store?Al momento mi risulta che lo vendono solo in due quindi a termini di regolamento posso indicarteli:
shaft-italia (distributore italiano)
CHL
Per il costo...beh non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Se lo compri poi mi raccomando apriamo un bel thread ufficiale ;)
Grazie Carciofone, ti ringrazio della tua disponibilità ^^
cmq il problema della velocità del wireless nn c'è l'ho, quindi mi va beissimo anche un wifi G
tu che mi consiglieresti, considerando anche le offerte?
Il Netgear in previsione di un firmware stabile o il D-Link?
Mi dispiace di avere questi problemi che non riesco a risolvere, altrimenti penserei tra qualche anno ancora a cambiare il router...:doh:
Un saluto a tutti;)
la soluzione più rapida consiste sempre nella sostituzione del modello con un'altro avente diversa circuiteria. I provider lo sanno e per questo pubblicano delle liste di compatibilità dei modem coi loro apparati.
Ho cercato sul sito di Alice, ma sono riuscito a trovare solo l'elenco di tutti i componenti della stirpe degli Alice Gate ;)
Qualcuno sa se c'è anche un elenco di altri apparecchi?
Ho fatto come hai detto e il valore medio del percorso andata ritorno è 28ms. com'è?
Comunque a parte il fatto che si disconnette di continuo il modem, non sono mai andato a + di 200kB con emule e anche molto meno scaricando sofware o pdf. a volte arrivo a 350/370KB con lo speedtest di libero.
Insomma, mi sa che dovrei prima capire se il mio problema sta nel modem o nella linea, sennò faccio una spesa inutile.
Il valore del ping è buono, per quel che ne so. Hai ragione quando dici che ti conviene capire dove sta il problema. Se vai sul forum dedicato a Internet e provider puoi trovare molte informazioni in questo senso, compresi alcuni consigli su come verificare che il tuo impianto telefonico sia adeguato.
leone101
29-11-2008, 13:44
Dovrei acquistare un nuovo router dopo aver mandato in pensione il buon vecchio D-Link G604T
Avrei 3 quesiti da esporre:
1)Ho sentito dire che ormai tra non molto l'ADSL potrebbe essere al capolinea in virtù di ciòsecondo voi sarebbe il caso di acquistare un router da abbinare ad un modem??
2)L'abbinamento router+ modem è semplice da effettuare?ed in che misura x un utente medio?
3)Sarei propenso al Linksys WRT610N secondo voi è la scelta più sensata e duratura al momento??
Se si sapreste indicarmi anche in privato un negozio con buoni prezzi??
Grazie!
Dovrei acquistare un nuovo router dopo aver mandato in pensione il buon vecchio D-Link G604T
Avrei 3 quesiti da esporre:
1)Ho sentito dire che ormai tra non molto l'ADSL potrebbe essere al capolinea in virtù di ciòsecondo voi sarebbe il caso di acquistare un router da abbinare ad un modem??
2)L'abbinamento router+ modem è semplice da effettuare?ed in che misura x un utente medio?
3)Sarei propenso al Linksys WRT610N secondo voi è la scelta più sensata e duratura al momento??
Se si sapreste indicarmi anche in privato un negozio con buoni prezzi??
Grazie!
Vediamo:
1) :mbe: ...Qui ci vuole una citazione: su quali finti dici che l'adsl è ormai al capolinea?
2) Ti consiglierei un router che integri già un modem. Facilissimo da configurare.
3) Secondo me troppo costoso. Potrebbe andar bene il linksys WAG160N che costa ben 100€ e passa di meno (se hai necessità di wifi n).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
29-11-2008, 14:36
Dovrei acquistare un nuovo router dopo aver mandato in pensione il buon vecchio D-Link G604T
Avrei 3 quesiti da esporre:
1)Ho sentito dire che ormai tra non molto l'ADSL potrebbe essere al capolinea in virtù di ciòsecondo voi sarebbe il caso di acquistare un router da abbinare ad un modem??
2)L'abbinamento router+ modem è semplice da effettuare?ed in che misura x un utente medio?
3)Sarei propenso al Linksys WRT610N secondo voi è la scelta più sensata e duratura al momento??
Se si sapreste indicarmi anche in privato un negozio con buoni prezzi??
Grazie!
Grazie Carciofone, ti ringrazio della tua disponibilità ^^
cmq il problema della velocità del wireless nn c'è l'ho, quindi mi va beissimo anche un wifi G
tu che mi consiglieresti, considerando anche le offerte?
Il Netgear in previsione di un firmware stabile o il D-Link?
Mi dispiace di avere questi problemi che non riesco a risolvere, altrimenti penserei tra qualche anno ancora a cambiare il router...:doh:
Un saluto a tutti;)
Il D-Link 2640B in kit con la chiavetta lo trovi in offerta all'ipperr a 29 euro tondi. Per quello che costa sarebbero in ogni caso soldi ben spesi in attesa di evoluzioni...
fabrixx2
29-11-2008, 17:58
Ho un netgear dg834 (non wireless con cui mi trovo da Dio) e mi sono preso un notebook nuovo.
In offerta c'è il dgn2000 mi pare a 60 euto sottocosto alla expert mi conviene prenderlo?
C'è un thread dedicato? Ciao
HellSpawn
29-11-2008, 18:52
Ciao ragazzi, è da un po' che non mi interesso più di router quindi vorrei un vostro consiglio: stanco dell'alice gate vorrei prenderne uno wifi con portata decente (si troverebbe al piano sotto di quello dove si trovano la maggior parte degli apparecchi wifi), per farne un uso abbastanza comune: 2-3 pc e xbox :)
attackment
30-11-2008, 14:38
quali sono i router migliori attualmente in commercio, con wireless, print server, e possibilmente 32 mb di ram
grazie a chiunque risponda, vorrei sostituire il mio 9108 della us
Domandone:
Posso prendere un modem router wifi e collegarlo in cascata ad un altro modem router solo per avere il wifi?
attackment
30-11-2008, 16:59
si si sacd senza problemi, fatto anche io tempo fa :D
mattiuccio92
30-11-2008, 19:16
scusate se sono stato OT, ma non sapevo dove postare, magari mi è sfuggito il thread ufficiale...
Ma io vorrei sapere qual'è la penna usb wireless da abbinare al mio netgear dg834gt....che non costi molto, e ke raggiunga una buona distanza dal router...
si si sacd senza problemi, fatto anche io tempo fa :D
Sì, ma la domanda che mi frulla in testa è; se con un Ap. gli connetto nell'ingresso apposito il cavo lan che viene dal router, con il modem router che ha 4 lan come faccio a dirgli di prendere il segnale da lì, al posto che aspettare il segnale della portante che nn arriva? :D
pegasolabs
30-11-2008, 20:08
Sì, ma la domanda che mi frulla in testa è; se con un Ap. gli connetto nell'ingresso apposito il cavo lan che viene dal router, con il modem router che ha 4 lan come faccio a dirgli di prendere il segnale da lì, al posto che aspettare il segnale della portante che nn arriva? :D
Usando le sole porte LAN lo usi a layer 2 cioè come switch/ap. I pc come gateway avranno impostato l'IP del primo modem router, cioè quello attaccato alla ADSL. In pratica devi fare quello che c'è scritto in rosso in questa guida di Harry_Callahan:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
:)
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
Detto ciò, questo come si comporta usando come client schede con standard G e usando il suo client sia come copertura che velocità?
ciao a tutti, possiedo un router wifi netgear dg834g v4. praticamente ogni tanto si inchioda o il router, o solo le powerline che ho ( sempre netgear da 85mbit) e la cosa mi annerva non poco, vivendo in un appartamento ocn altri universitari.
giorni fa ho preso un linksys wag200g, ma settandolo velocemente e con firmware 1.0.6 ( ora c'è la 1.0.8.3) mi dava un ping medio di 73ms, mentre col netgear siamo sui 39-42ms. (ho alice 20 mega)
ora il linksys lo ho messo a casa dove ho la 7 mega e va benissimo per quel poco che faccio, ma la mia domanda è questa:
poichè qui ci sono il mio pc in lan tramite powerline con emule, torrent, skype, mirc, messenger, e altri servizi attivi, poi altri 4 pc in wifi che usano solo internet per altri 7 messenger + http, + una wii, + un portatile e 1 telefonino che si connettono via wifi ogni tanto.
ok , il carico per il router sarà elevato, ma cmq se non si inchioda il router è tutto ok. a volte sto 4-5 giorni senza inchiodarsi, a volte si inchioda 2 volte al giorno.
oggi, giocando in lan in 3 si è accesa la luce di internet rossa.... quindi non ne posso proprio + e volevo cambiare router.
avete un router buono da consigliarmi?
budget dai 50€ in su.
tra i seguenti router, quali sono ottimi router con tanta ram e processori potenti?
1) linksys wag200g ( lo prendo un altro usato a 50€spedito)
2) netgear dnb2000
3) billion
4) atlantis land
altri.....
accetto ocnsigli e magari suggerimenti per coloro che hanno una situazione simile alla mia.
Premetto cmq che emule, torent ed altri sono limitati, quindi l'unico problema non èa la banda piena ma il numero di connessioni di cui necessitano.
confido in voi :cool:
Ciao a tutti,mi scuso gia se ho sbagliato sezione ma avrei bisogno di un aiutino.
Io attualmente ho un modem/router trust md4050 "flashato" billion, collegato al fisso con la presa ethernet. A giorni dovrebbe arrivarmi un notebook dotato di connessione Wi-Fi 802.11 a/b/g/n dal quale vorrei potermi collegare a internet in modo autonomo e poterlo anche usare in giardino nel raggio di 20 30metri senza dover accendere il fisso, inoltre vorrei poter collegare anche il ds.La mia domanda è la seguente:mi conviene cambiare router e prenderne uno wifi o prendere un acces point, in entrambi i casi potete consigliarmene uno, a dimenticavo faccio parecchio uso di p2p e vorrei poter mantenere il fisso collegato in ethernet. Il mio budget è intorno alle 50/60 euro.
lele2004
01-12-2008, 18:27
Il D-Link 2640B in kit con la chiavetta lo trovi in offerta all'ipperr a 29 euro tondi. Per quello che costa sarebbero in ogni caso soldi ben spesi in attesa di evoluzioni...
ciao, a 29 euro da iper c'è il kit:
d-link dkt-110
ovvero router (senza modem) + chiavetta :)
Ciao a tutti. Sto valutando di cambiare il mio router flynet ma sono molto indeciso. Cosa mi consigliereste fra il d link DSL-2740B e il dgm 2000 della netgear? Sono ben accetti suggerimenti su altri modelli. Grazie:D
mi sapete consigliare un modem+router che abbia
- gigalan
- connessione usb per dispositivi di storage
- wifi (preferisco G a N)
- QoS
e qualcosa che non si riavvii ogni 2 minuti se lo riempio di traffico p2p durante il gg
altro di fondamentale no.. :stordita:
Carciofone
01-12-2008, 20:02
ciao, a 29 euro da iper c'è il kit:
d-link dkt-110
ovvero router (senza modem) + chiavetta :)
Eh sì, hai ragione. Il kit col modem rimane a 49 euro.
lele2004
01-12-2008, 21:27
Eh sì, hai ragione. Il kit col modem rimane a 49 euro.
carciofone
ho letto un pò a sprazzi ma leggere tutto il thread ci va una settimana
il d-link dsl-2640 è al pari del netgear dg834g ?
intendo come componentistica... e qualità
dove si trova a 49 euri il kit?
grazie :)
carciofone
ho letto un pò a sprazzi ma leggere tutto il thread ci va una settimana
il d-link dsl-2640 è al pari del netgear dg834g ?
intendo come componentistica... e qualità
dove si trova a 49 euri il kit?
grazie :)
era al mediamondo ma la promo è scaduta il 27, adesso c'è quello li che ti han detto a 29
lele2004
01-12-2008, 22:47
era al mediamondo ma la promo è scaduta il 27, adesso c'è quello li che ti han detto a 29
ricevuto, grazie :)
mattiuccio92
02-12-2008, 13:01
scusate se sono stato OT, ma non sapevo dove postare, magari mi è sfuggito il thread ufficiale...
Ma io vorrei sapere qual'è la penna usb wireless da abbinare al mio netgear dg834gt....che non costi molto, e ke raggiunga una buona distanza dal router...
mi rispondete per favore?
Carciofone
02-12-2008, 13:15
carciofone
ho letto un pò a sprazzi ma leggere tutto il thread ci va una settimana
il d-link dsl-2640 è al pari del netgear dg834g ?
intendo come componentistica... e qualità
Direi di sì: niente a che vedere con le vecchie serie dlink. Imho.
Walter77
03-12-2008, 13:56
:confused: ero indeciso tra:
LINKSYS WAG160N e il BELKIN Wireless N B5DEF061
il primo a quel che dicono sul 3d ufficiale è meglio se lo scarto
per il BELKIN invece che ne dite? nessuno sà dove posso trovare qualche recensione? ...su google non trovo niente. :help: :help:
Salve ragazzi purtroppo al 90% non potrò più acquistare il dg834gt...A questo punto mi servirebbe un router come questo con prestazioni(che non mi causi problemi con p2p o cose varie...) se possibile maggiori con una migliore copertura se possibile e con un prezzo che non superi i 70-80 euro...E' possibile?Fatemi sapere..
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
Detto ciò, questo come si comporta usando come client schede con standard G e usando il suo client sia come copertura che velocità?
Nessuno sa? :p
Io ce l'ho da circa una settimana e sono contentissimo.
Ti confermo che è esattamente il DG834Gv5
Ciao
Ciao ragazzi ! Ho notato che è in vendita in Italia il nuovo Netgear DG834G-500ITS che dovrebbe essere l'equivalente del tanto atteso DG834Gv5 : qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?:stordita:
mattiuccio92
04-12-2008, 11:27
scusate se sono stato OT, ma non sapevo dove postare, magari mi è sfuggito il thread ufficiale...
Ma io vorrei sapere qual'è la penna usb wireless da abbinare al mio netgear dg834gt....che non costi molto, e ke raggiunga una buona distanza dal router...
Allora? mi state saltando completamente...mi rispondete? se non è il luogo adatto a cui postare queste cose, potete linkarmelo?
I dlink 655 e 855 sono provvisti di modem?
Grazie.
NightStalker
04-12-2008, 12:52
I dlink 655 e 855 sono provvisti di modem?
Grazie.
modem adsl integrato? no, devi acquistarne uno a parte.
mattiuccio92
04-12-2008, 13:03
Salve ragazzi purtroppo al 90% non potrò più acquistare il dg834gt...A questo punto mi servirebbe un router come questo con prestazioni(che non mi causi problemi con p2p o cose varie...) se possibile maggiori con una migliore copertura se possibile e con un prezzo che non superi i 70-80 euro...E' possibile?Fatemi sapere..
se non il dg834gt allora il dg834g v4
pegasolabs
04-12-2008, 13:03
Allora? mi state saltando completamente...mi rispondete? se non è il luogo adatto a cui postare queste cose, potete linkarmelo?
Siamo leggermente OT comunque orientati su prodotti con chipset aheros xtremeG, analoghi a quelli del router. Le usb spesso danno più noie. Come PCI e PCMCIA ci sono queste:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt5kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxK04Xs+jYZoaxFQ==
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtl5z0uAmu5j3cf/YELDc7k1arlKUkUtOLb
mattiuccio92
04-12-2008, 13:11
grazie per la risposta...ma a me penna usb servirebbe....... comunque pegasolabs, aspetto ancora la tua risposta su quel famoso thread eh!!! :p :cry:
pegasolabs
04-12-2008, 13:16
Ci dovrebbe essere un equivalente anche usb. Credo sia questa:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVI19gKltbNlwaaRp7jUsFj2onGQTo48EB9f33qroLkYXt+LYag==
Per l'altra questione sto aspettando anche io lo sai. Se ho novità te le comunico in PVT.
Non ci sarebbe un router magari di un'altra marca che abbia delle prestazioni come il dg834gt(se possibile migliori e che però non abba problemi tipo p2p e cose varie)?
io sto migrando verso un cisco 857w ... speriamo solo che sia facile da configurare e non si pianti anche lui :D :sofico:
scusate ma secondo voi al momento è meglio prendere il netgear dg834gt o il netgear dg834g v5? ho sentito dire di entrambi "è il router definitivo"...
ho letto le faq dei thread ufficiali ma ho trovato solamente un confronto tra netgear dg834gt e netgear dg834g v4 (vinto dal primo), vorrei sapere con il v5 invece cosa conviene fare
non sono esperto, cercando il router da acquistare ne ho scremati parecchi e ormai mi rimane solo questo dubbio, prima di mettermi alla ricerca del prezzo più conveniente del "vincitore" :help:
devo poter connettere contemporaneamente due macbook e due desktop, dentro casa
la differenza di prezzo tra Gv5 e GT è giustificata dalle prestazioni (e nel mio caso varrebbe allora la pena di prendere il GT) o noterei differenze solo aggiungendo ulteriori macchine da connettere?
(vorrei anche se possibile un parere sul Gv4, con 4 macchine entrerebbe in difficoltà oppure non noterei alcuna differenza con un GT?)
un grazie a chi mi aiuta :help:
scusate ma secondo voi al momento è meglio prendere il netgear dg834gt o il netgear dg834g v5? ho sentito dire di entrambi "è il router definitivo"...
ho letto le faq dei thread ufficiali ma ho trovato solamente un confronto tra netgear dg834gt e netgear dg834g v4 (vinto dal primo), vorrei sapere con il v5 invece cosa conviene fare
non sono esperto, cercando il router da acquistare ne ho scremati parecchi e ormai mi rimane solo questo dubbio, prima di mettermi alla ricerca del prezzo più conveniente del "vincitore" :help:
devo poter connettere contemporaneamente due macbook e due desktop, dentro casa
la differenza di prezzo tra Gv5 e GT è giustificata dalle prestazioni (e nel mio caso varrebbe allora la pena di prendere il GT) o noterei differenze solo aggiungendo ulteriori macchine da connettere?
(vorrei anche se possibile un parere sul Gv4, con 4 macchine entrerebbe in difficoltà oppure non noterei alcuna differenza con un GT?)
un grazie a chi mi aiuta :help:
ciao, io ho un dg834g v4 e lo sto cambiando perchè :
1° si scalda troppo se usiamo wifi in 3 persone bloccandosi e dando una luce rossa su internet ( succede solo se giochiamo a qualche gioco [ io via lan 2 pc via wifi])
2° si pianta spesso avendo alice 20 mega con parecchi carichi di rete
3° alle volte si blocca la lan
4° la penna che esce in dotazione, ha una ricezione pessima
5° per connettersi alla dsl, mi ci mette 5 minuti
6° alle volte se imposto parecchie cose ( mac address, e parecchie regole al firewall) va chiodo, ma se lo resetto e torna veloce per un pò
questo è quello che ho notato io, magari è normale che molte persone che lo hanno, ed hanno pochi pc e scaricano poco, dicono che sia perfetto.....
altri amici hanno il GT , con hardware differente e dicono di trovarsi bene, ma vorrei cmq anche io il parere di chi ha parecchie periferiche collegate e usa internet a piena banda.
detto questo, fai le tue scelte :)
tutto dipende da cosa farai poi con questi pc e cosa ne farai di internet:
qui, c'è il mio pc che fa da scaricatore di porto, mentre i coinquilini navigano solamente utilizzando wifi anche per vedere poi i divx dal pc mio sui loro.
valuta attentamente l'acquisto di un router, perchè sembrerebbe una cosa futile, ma che secondo me è un acquisto da valutare molto bene, per non ritrovarsi poi a voler spaccare tutto dentro casa :)
Walter77
05-12-2008, 11:08
:confused: ero indeciso tra:
LINKSYS WAG160N e il BELKIN Wireless N B5DEF061
il primo a quel che dicono sul 3d ufficiale è meglio se lo scarto
per il BELKIN invece che ne dite? nessuno sà dove posso trovare qualche recensione? ...su google non trovo niente. :help: :help:
qualcuno ne sà qualcosa? grazie :D
lele2004
05-12-2008, 11:12
ciao, io ho un dg834g v4 e lo sto cambiando
ciao, non è che te lo vuoi vendere?
pegasolabs
05-12-2008, 11:44
ciao, non è che te lo vuoi vendere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695749
Evitiamo di cominciare una discussione del genere ;)
qualcuno ne sà qualcosa? grazie :D
il wag160n ho letto sul thread ufficiale che stanno provando un firmware australiano per vedere se è + stabile, magari attendi 1-2 settimane così vedi ocem si comporta e valuti l'acquisto.
per il belkin oggi parlavo con un amico:
§¢®ûƒƒ¥ scrive:
ma tu che router hai?
Marco scrive:
belkin
§¢®ûƒƒ¥ scrive:
e poi dipende anche da quello che ci fai
§¢®ûƒƒ¥ scrive:
bhe mi pare che son buoni
Marco scrive:
si so buoni
Marco scrive:
però ogni tanto si blocca la rete
Marco scrive:
allora pensiamo che sia il roputer
Marco scrive:
dato che adsl c'è
ciao, non è che te lo vuoi vendere?
lo do ad un amico sorry :D
ciao, io ho un dg834g v4 e lo sto cambiando perchè :
1° si scalda troppo se usiamo wifi in 3 persone bloccandosi e dando una luce rossa su internet ( succede solo se giochiamo a qualche gioco [ io via lan 2 pc via wifi])
2° si pianta spesso avendo alice 20 mega con parecchi carichi di rete
3° alle volte si blocca la lan
4° la penna che esce in dotazione, ha una ricezione pessima
5° per connettersi alla dsl, mi ci mette 5 minuti
6° alle volte se imposto parecchie cose ( mac address, e parecchie regole al firewall) va chiodo, ma se lo resetto e torna veloce per un pò
questo è quello che ho notato io, magari è normale che molte persone che lo hanno, ed hanno pochi pc e scaricano poco, dicono che sia perfetto.....
altri amici hanno il GT , con hardware differente e dicono di trovarsi bene, ma vorrei cmq anche io il parere di chi ha parecchie periferiche collegate e usa internet a piena banda.
detto questo, fai le tue scelte :)
tutto dipende da cosa farai poi con questi pc e cosa ne farai di internet:
qui, c'è il mio pc che fa da scaricatore di porto, mentre i coinquilini navigano solamente utilizzando wifi anche per vedere poi i divx dal pc mio sui loro.
valuta attentamente l'acquisto di un router, perchè sembrerebbe una cosa futile, ma che secondo me è un acquisto da valutare molto bene, per non ritrovarsi poi a voler spaccare tutto dentro casa :)
grazie mille, utilissimo :)
bocciata definitivamente la v4 dato che lo userò anche per giocare online e scaricare
a questo punto mi rimane solo il dubbio tra il Gv5 e il GT, speriamo che qualcuno mi possa rispondere :help:
lele2004
05-12-2008, 13:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695749
Evitiamo di cominciare una discussione del genere ;)
si scusatemi
hai ragione ;)
ginogino65
05-12-2008, 22:23
Oggi ho avuto la conferma che il mio wag54gx2 è andato, nel frattempo di comprarne un'altro ho ricollegato un dg834, che con utorrent in funzione non è che si comporti bene, mentre il defunto wag54gx2 con utorrent andava leggermente meglio.
Ora devo cercare un sostituto, non sono interessato che sia wifi, al limite anche senza modem integrato (in questo caso userei il dg834 come modem), però lo vorrei con swhich ethernet da 1000mb e sopratutto che sia una roccia con utorrent in funzione, cosa potrei prendere, al limite anche di categoria superiore.
Tra un paio di settimane conto di andare alla fiera di genova, e quello che mi ricordo, lo scorso anno c'erano parecchie apparecchiature di rete professionali usate in vendita, se ne dovessi trovare qualcuna cosa dovrei guardare per evitare di prendere un modello troppo vecchio.
Quale router modem mi consigliate visto che una ps3 da collegare e visto che sono costretto a rivendere il mio sitecom wl 304 perchè non riesco a configurare l'MTU (voce assente ), e visto che la ps3 mi da ovvi problemi sulla frammentazione di pacchetti IP, con conseguente impossibilità di giocare online?
leone101
06-12-2008, 09:47
raga con il router linksys wrt 610n quale modem router mi consigliate come scelta ottimale da abbinare con un ottimo rapporto qualità/prezzo e facile da configurare??
Grazie:)
ragazzi ho un router usrobotics 5472 mi consigliate un buon modem adsl2+ da abbinarci? grazie
Carciofone
06-12-2008, 14:53
raga con il router linksys wrt 610n quale modem router mi consigliate come scelta ottimale da abbinare con un ottimo rapporto qualità/prezzo e facile da configurare??
Grazie:)
Sitecom DC223, Trust MD4050, Atlantisland WS 141, Linksys AM200. In pratica dopo che l'avrai configurato in bridge diventa una propaggine del router wireless che si regola tramite di quello.
leone101
06-12-2008, 16:59
Grazie mille Carciofone sei sempre disponibilissimo!:D Sitecom DC223, Trust MD4050, Atlantisland WS 141, Linksys AM200. In pratica dopo che l'avrai configurato in bridge diventa una propaggine del router wireless che si regola tramite di quello.
fra il netgear DM111P e l' A01-AE1 e il digicom 8E4411 quale prendo... si accettano alternative
ciao ragazzi
devo prendere un router per una mia amica. lei ha alice 7mega e lo userebbe per navigare saltuariamente e msn...raramente anche scaricare. io le ho consigliato questo: NETGEAR Router WiFi 54Mb DG834G. lo userebbe più che altro con il wifi (ha un portatile). oltre al suo pc raramente ci sarà un altro pc collegato...massimo 3.
che ne dite di questo modem router?
attendo vostre notizie ;)
SulBle
ciao ragazzi
devo prendere un router per una mia amica. lei ha alice 7mega e lo userebbe per navigare saltuariamente e msn...raramente anche scaricare. io le ho consigliato questo: NETGEAR Router WiFi 54Mb DG834G. lo userebbe più che altro con il wifi (ha un portatile). oltre al suo pc raramente ci sarà un altro pc collegato...massimo 3.
che ne dite di questo modem router?
attendo vostre notizie ;)
SulBle
per pochi pc , o netgear dg834g v4 o v5 o un linksys wag200g e vai tranquillo :)
per pochi pc , o netgear dg834g v4 o v5 o un linksys wag200g e vai tranquillo :)
e per più PC cosa consigli??? diciamo due in ethernet e 4 in wifi..per un totale minimo di 6 computer che fanno un uso "home" (internet, emule, stampanti condivise, scambio di documenti word/pdf in rete, skype)??
per pochi pc , o netgear dg834g v4 o v5 o un linksys wag200g e vai tranquillo :)
cosa cambia dal v4 a v5?
cmq grazie ;)
Quale router modem mi consigliate visto che una ps3 da collegare e visto che sono costretto a rivendere il mio sitecom wl 304 perchè non riesco a configurare l'MTU (voce assente ), e visto che la ps3 mi da ovvi problemi sulla frammentazione di pacchetti IP, con conseguente impossibilità di giocare online?
e per più PC cosa consigli??? diciamo due in ethernet e 4 in wifi..per un totale minimo di 6 computer che fanno un uso "home" (internet, emule, stampanti condivise, scambio di documenti word/pdf in rete, skype)??
leggi qualche post sopra :)
cosa cambia dal v4 a v5?
cmq grazie ;)
non so le differenze :D
Quale router modem mi consigliate visto che una ps3 da collegare e visto che sono costretto a rivendere il mio sitecom wl 304 perchè non riesco a configurare l'MTU (voce assente ), e visto che la ps3 mi da ovvi problemi sulla frammentazione di pacchetti IP, con conseguente impossibilità di giocare online?
appena qualche post sopra :)
airsilvo
07-12-2008, 17:28
Io ce l'ho da circa una settimana e sono contentissimo.
Ti confermo che è esattamente il DG834Gv5
Ciao
Ti ringrazio per la risposta,penso che lo prendero' ,anzi ,lo ordino subito!
:D Se qualcuno non è d'accordo parli ora o taccia per sempre!:D
brescadorada
08-12-2008, 16:58
Ciao,
sto cercando un router+chiavetta usb. La sua unica caratteristica è che abbia un lungo raggio e sia ovviamente stabile. Stavo pensando di prendere qualcosa della serie N. Ma quale?
Vi sottopongo il mio problema.
Alice 7mega
Sono in possesso di due Router
Draytek Vigor 2600
3Com 3CRWDR200A-75
il Draytek ce l'ho da parecchio, e non mi ha dato mai nessun problema...una roccia di stabilità e tenuta di connessione. Da quando sono passato ad
Alice 7mega però, ho notato una cosa strana: la portante è praticamente rimasta identica alla 4mega. Questi sono i valori registrati
DWN Speed 4704000
UP Speed 480000
SNR MArgin 12.5
LOOP Att 34.5
Entra così in gioco il secondo Router...il 3COM in prestito.
I suoi valori sono
SNR Margin db 11.8 dwn 21.0 up
Attenuation db 35.0 dwn 18.0 up
Outpup power dbm 19.7 dwn 11.9 up
Attainable rate kbps 6336 dwn 940 up
Rate kbps 5886 dwn 480 up
Molti valori non sono riportati nel Draytek, e se devo essere onesto mi mandano un pò in confusione.
Nelle prove con Speedtest.net le connessioni
con Draytek si allineano sempre sui 4mbit, mentre con il 3COM vanno verso i 5mbits
Fortunatamente il 3COM è in prestito, percè se fosse il mio mi sarei pentito dei soldi spesi...si impalla e la
connessione di notte cade....cosa che il Draytek non faceva.
Quindi vorrei cambiare Router ma non so veramente che pesci pigliare. Ho letto molti thread ma ho molta confusione in testa...Dlink o Linksys?
Soprattutto Linksys e la sua serie DG834g...v4...v5...oppure il gt? Chip Broadcom? Firmware moddabile? Che differenze ci sono tra queste piccole
sigle? Vi giuro seguo i thread ufficiali ma non sono alla mia portata. Quello di cui avrei bisogno è un Router affidabile con un discreto firewall a
bordo, le solite cose di sempre che però siano fatte bene e che agganci stabilmente la portante senza cadere.
Non ho necessità del wifi a bordo...ho già un access point nella mia LAN che potrei utilizzare. Mi serve solo un buon router con 4 porte LAN.
grazie a tutti :)
Riposto qua visto che il moderatore (giustamente) mi ha chiuso il thread. (questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1880912)
In sostanza, siamo in 2, siamo collegati cn cavi ethernet, giochiamo on line alla sera e semplicemente cerchiamo un router che non si disconnetta in continuazione. (che è un po come chiedere di comprare una macchina che vada :D)
La "frustrazione" dipende dal fatto che attualmente usando un D-Link DSL-G624 + Modem che nn ricordo, costantemente ogni 60-90 min si disconnette, costringendoci a staccare e riattaccare il router.. e rovinandoci le uniche 3-4 ore di relax serale :D
Non ci interessa il super modello, ma piuttosto qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo.
PS: abbiamo alice 20 mega.
Grazie!
Scruffy potresti indicarmi esattamente dove andare a leggere..questo post ha più di 300pagine...se mi indichi magari il link della pagina mi fai un favore...
La mia domanda era:
--------------------------------
Originariamente inviato da wap
e per più PC cosa consigli??? diciamo due in ethernet e 4 in wifi..per un totale minimo di 6 computer che fanno un uso "home" (internet, emule, stampanti condivise, scambio di documenti word/pdf in rete, skype)??
--------------------------------
Scruffy potresti indicarmi esattamente dove andare a leggere..questo post ha più di 300pagine...se mi indichi magari il link della pagina mi fai un favore...
La mia domanda era:
--------------------------------
Originariamente inviato da wap
e per più PC cosa consigli??? diciamo due in ethernet e 4 in wifi..per un totale minimo di 6 computer che fanno un uso "home" (internet, emule, stampanti condivise, scambio di documenti word/pdf in rete, skype)??
--------------------------------
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25306740&postcount=6402
Scusami Scruffy...ma non ho capito il consiglio che dai nel post che mi hai indicato..
Nel senso, che io ti ho indicato l'utilizzo che si fa in casa mia dei sei computer (2 in ethernet e 4 in wifi) cioè: internet, emule, 2 stampanti condivise, scambio di documenti word/pdf in rete, skype.
Ognuno ne fa un uso personale!!!
Dal tuo post ho capito che sconsigli il netgear dg834g v4...ma quale consigli??? il GT????? Lo hai provato personalmente???
Scusami Scruffy...ma non ho capito il consiglio che dai nel post che mi hai indicato..
Nel senso, che io ti ho indicato l'utilizzo che si fa in casa mia dei sei computer (2 in ethernet e 4 in wifi) cioè: internet, emule, 2 stampanti condivise, scambio di documenti word/pdf in rete, skype.
Ognuno ne fa un uso personale!!!
Dal tuo post ho capito che sconsigli il netgear dg834g v4...ma quale consigli??? il GT????? Lo hai provato personalmente???
non si può dare un consiglio sicuro al 100% :)
amici che hanno il gt, dicono che vada molto bne, ma magari perchè non hanno molte pretese, hanno poche connessioni ecc ecc.
c'è persino chi col model di alice si trovi bene, altri no. secondo me dipende tutto da un fattore linea adsl ( se è ok e non ha intoppi) e connessioni. prova a prendere il gt e vedi come va, oppure orientati su un wireless N così da garantire + banda per le wifi.
non voglio esprimere un consiglio sicuro al 100%, magari aspettiamo il parere di altri utenti che sono in situazione simile alla tua e mia :)
Carciofone
09-12-2008, 13:22
Occhio quando andate per negozi che ieri ho visto delle cose assurde:
il kit DG834GT a 119€, il kit DGNB2100 a 99€, il kit DGB111G con hardware 300, presumo V3 a 54€ ...
io più leggo il thread e più sono in confusione....troppe sigle apparentemente uguali ma dalle differenze tecniche importanti.
Poche info sulle diversità delle varie release netgear
Sarà comodo un thread unico sul consiglio per router adsl2 ma avere poi tanti thread per tutte le release e i vari fmw mod senza riuscire a capire realmente le piccole/grosse differenze rende un pò tutto complicato.
Non vuole essere una critica, lungi da me, siete tutti molto competenti ed esperti...ma vederla da fuori per uno come me che di computer ne mastica abbastanza ma NON dal lato ADSL e hardware annesso...fa sentire molto spaesati....e ho solo bisogno un router affidabile che faccia un pò da firewall.
Appurato che prima o poi capirò se mi date una mano come mai ci sono tante "V" per un router solo...c'è poi modo di comprare a botta sicura?
eldolcefarnienteditommy
09-12-2008, 15:18
Salve
non so se è la discussione giusta.
Avrei bisogno di un consiglio circa l'acquisto di una chiavetta usb wireless da abbinare al mio portatile (poiche' si è rotta quella integrata) per connettermi ad un netgear dg834git.Avevo pensato alla WG111IS .
Cosa mi consigliate?
pegasolabs
09-12-2008, 15:49
Salve
non so se è la discussione giusta.
No, apri pure un thread in wireless. ;)
CaFFeiNe
09-12-2008, 22:49
ragazzi, posso permettervi di consigliare l'indistruttibile zyxel 660hwd1 ?
una roccia, mai un problema con alice
ci ho collegato anche 4 o 5 computer in lan (3 wifi, 2 eth)
mai un blocco, mai un inceppamento
AntonioPin
09-12-2008, 23:13
Ragazzi sono in crisi, non so quale di questi router prendere:
DG834GT
DG834PN
DGN2000
su quale mi oriento visto che di prezzo spostano 10 - 15€.
Gli ultimi due sono piu recenti giusto? Xke allora tutti parlano del GT?
Carciofone
10-12-2008, 06:46
Gli ultimi due sono piu recenti giusto? Xke allora tutti parlano del GT?
Perchè ce l'hanno in tanti e c'è un pò di fanboysmo :sofico:
Comunque va ancora bene per essere della sua generazione, l'unica cosa è che è proposto a prezzi assolutamente ingiustificati, oggi.
AntonioPin
10-12-2008, 08:29
Perchè ce l'hanno in tanti e c'è un pò di fanboysmo :sofico:
Comunque va ancora bene per essere della sua generazione, l'unica cosa è che è proposto a prezzi assolutamente ingiustificati, oggi.
Infatti il prezzo è altissimo quasi uguale ad uno degli ultimi.
Quindi posso prendere anche l'ultimo? E' un buon prodotto?
Se prendo il DGN2000 che è standard N potrò collegarmi ad internet con il mio HTC diamond che ha il B/G
pegasolabs
10-12-2008, 09:30
ragazzi, posso permettervi di consigliare l'indistruttibile zyxel 660hwd1 ?
una roccia, mai un problema con alice
ci ho collegato anche 4 o 5 computer in lan (3 wifi, 2 eth)
mai un blocco, mai un inceppamento
In wifi come se la cava? E' stato sempre il tallone d'achille di questo modello.
Iron Mike
10-12-2008, 11:05
un consiglio urgente che ho un amico in negozio:
tra NETGEAR DGN2000
e LINKSYS WAG160N
??
Bahamut Zero
10-12-2008, 11:43
esiste un router adsl con wireless disattivabile da pulsante?
Mi spiego...il router lo posiziono nella mia camera dove dormo...è l'unico posto con la presa per il telefono!
Il wi-fi non serve che sia sempre attiva e invece di bombardarmi il cervello di onde preferirei spegnerlo quando non serve!
Sarebbe comodo un pulsantino manuale sul router per ON-OFF
C'è qualcosa del genere?
Carciofone
10-12-2008, 12:05
esiste un router adsl con wireless disattivabile da pulsante?
Mi spiego...il router lo posiziono nella mia camera dove dormo...è l'unico posto con la presa per il telefono!
Il wi-fi non serve che sia sempre attiva e invece di bombardarmi il cervello di onde preferirei spegnerlo quando non serve!
Sarebbe comodo un pulsantino manuale sul router per ON-OFF
C'è qualcosa del genere?
No, perchè la sezione wireless richiede l'avvio di un'apposita sezione del sistema operativo linux del router e data l'integrazione esistente può essere fatto solo via software e non hardware. Comunque, lo ripeto per l'ennesima volta, con FFox e iMacros si possono creare due comode macro che attivano e disattivano il wireless.
Per chi ha esigenze particolari rimane la soluzione di router e AP separati.
Bahamut Zero
10-12-2008, 12:10
con le macro una volta disattivata la wireless per riattivarla dovrei ricollegarmi via ethernet.....
Riformulo la domanda....qualche modello di router con la potenza wireless settabile?
Dato che la distanza cmq è minima max 4-5 metri non mi interessa avere millemilla MW di potenza sparata in faccia :asd:
Aviators
10-12-2008, 13:11
che ne pensate..voglio comprarmi questo router...
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DGB111G
Err.
il v5 dg834g dal datasheet netgear ha il pulsante per il wifi. Io sono indeciso se prenderlo ma nessuno ne parla ancora...è troppo nuovo.
purtroppo il v4 non si trova....o chi lo vende non specifica che "V" è...
esiste un router adsl con wireless disattivabile da pulsante?
Mi spiego...il router lo posiziono nella mia camera dove dormo...è l'unico posto con la presa per il telefono!
Il wi-fi non serve che sia sempre attiva e invece di bombardarmi il cervello di onde preferirei spegnerlo quando non serve!
Sarebbe comodo un pulsantino manuale sul router per ON-OFF
C'è qualcosa del genere?
NETGEAR DGN2000
sacd :)
tu hai sentito già qualcosa di questa dg834gv5?
ho il carrello virtuale che mi chiama ma sono ancora nei dubbi. E' poco gettonato come threads ma le specifiche sembrano buone....da successore del v4...
Bahamut Zero
10-12-2008, 13:43
NETGEAR DGN2000
sarebbe la funzione push 'n' connect ?
X il resto netgear sapevo che era una marca diciamo medio-basso livello rispetto ai vari linksys,d-link ecc...
Confermi? O sono solo dicerie?
Ora attualmente ho un draytek vigor 2500 sempre up da anni...una roccia di stabilità ;)
Carciofone
10-12-2008, 13:56
I D-Link hanno in genere la potenza del wireless regolabile e forse anche i Netgear. Gli ultimi D-Link hanno un tastino di accensione spegnimento generale, ma non del solo wireless (almeno il DSL 2640B).
Sul fatto di usare le macro da un pc collegato con cavo ethernet non ci piove. ;)
Prova a vedere il DIR-855 o altri di quella serie che hanno addirittura un display esterno per visionare lo stato. Ma sonosenza modem.
sarebbe la funzione push 'n' connect ?
X il resto netgear sapevo che era una marca diciamo medio-basso livello rispetto ai vari linksys,d-link ecc...
Confermi? O sono solo dicerie?
Ora attualmente ho un draytek vigor 2500 sempre up da anni...una roccia di stabilità ;)
Lo dici a me? :)
ho un vigor2600 mitico....peccato che da quando ho la 7mega alice allinea + basso del normale :( e quindi volevo cambiare.
Dal pdf del netgear si legge che c'è l'interruttore on/off del wireless
Features
• Wireless-G router with integrated ADSL2+ modem
• WiFi on/off switch to turn off wireless signals
• Push ’N’ Connect using Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
– A secured connection at the push of a button1
• Supports Windows® Vista
Bahamut Zero
10-12-2008, 14:03
su epraice ;) vendono il
DG834G-500ITS a 54,99€
DGN2000-100ISS a 84,99€
Come sono i prezzi? E la diff. tra questi 2 router?
Possibile 30€ di diff. solamente per la modalita N del wireless?
Mi sembra strano :mbe:
sono anche io su quella pagina. Differenze non le so....io sono ancora fermo alle differenze tra il v4 e il v5
Il v5 è + nuovo ma non ne parla nessuno...non vorrei prendere una sola :D
E poi io cercavo dg834gv5....e trovo anche il DG834G-500ITS.....:muro: :mc: sarà lo stesso? :mbe:
sarebbe la funzione push 'n' connect ?
X il resto netgear sapevo che era una marca diciamo medio-basso livello rispetto ai vari linksys,d-link ecc...
Confermi? O sono solo dicerie?
Ora attualmente ho un draytek vigor 2500 sempre up da anni...una roccia di stabilità ;)
NO, quella serve a criptare con un semplice clic il client al modem se compatibili fra di loro, per il wifi dietro ha un interruttore il modem
CaFFeiNe
10-12-2008, 15:56
beh pegasos io mi collegavo a due stanze e mezzo di distanza con in mezzo due muri)di una 20ina 30ina di cm), inoltre il router era posizionato dietro al modem (e al pc) quindi abbastanza schermato
direi che bene o male aveva un wireless piu' che sufficiente
pegasolabs
10-12-2008, 16:43
beh pegasos io mi collegavo a due stanze e mezzo di distanza con in mezzo due muri)di una 20ina 30ina di cm), inoltre il router era posizionato dietro al modem (e al pc) quindi abbastanza schermato
direi che bene o male aveva un wireless piu' che sufficiente
Visto che non hai quotato, a beneficio degli altri si parla dello ZyXEL 660HW-D1.
Grazie per il feedback, si vede che nella versione D1 hanno migliorato anche la sezione wifi.
Sai per caso le differenze con la versione T1 che vedo di recente?
E poi io cercavo dg834gv5....e trovo anche il DG834G-500ITS.....:muro: :mc: sarà lo stesso? :mbe:
sì è assolutamente lo stesso, dentro la scatola sono trovano entrambe le sigle
l'ho ritirato oggi dopo averlo preso dal negozio segnalato più su, a quel prezzo
ora tento di installarlo, mai installato prima un router però e ho letto che sconsigliano di usare il cd di installazione della netgear che pare sia fatto male
qualche idea? uso il thread del v4 e vedo lì come andrebbe installato? :help:
pegasolabs
10-12-2008, 19:09
Si leggi il primo post del v4. Se hai problemi puoi aprire un thread in networking ;)
Aviators
10-12-2008, 19:54
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G
ke versione è??
me lo consigliate di comprarlo o no??
Bahamut Zero
10-12-2008, 23:24
sono anche io su quella pagina. Differenze non le so....io sono ancora fermo alle differenze tra il v4 e il v5
Il v5 è + nuovo ma non ne parla nessuno...non vorrei prendere una sola :D
E poi io cercavo dg834gv5....e trovo anche il DG834G-500ITS.....:muro: :mc: sarà lo stesso? :mbe:
Che diff. ci sono tra v4 e v5? :)
andryonline
10-12-2008, 23:54
Che ne pensate del Sitecom WL-308 Wireless 300N XR Gigabit Gaming Router (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+300N+XR+Gigabit+Gaming+Router&productcode=WL-308&productid=680&subgroupid=2)?
Va bene per tutti gli usi? Pear to pear (eMule, Torrent...), navigazione pagine web, videogiochi multiplayer...?
Che ne pensate del Sitecom WL-308 Wireless 300N XR Gigabit Gaming Router (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+300N+XR+Gigabit+Gaming+Router&productcode=WL-308&productid=680&subgroupid=2)?
Va bene per tutti gli usi? Pear to pear (eMule, Torrent...), navigazione pagine web, videogiochi multiplayer...?
penso non sia un router per adsl2, ma per fastweb and company; oppure devi usare un modem esterno :)
PS: dalle caratteristiche è ok, anche perchè non avendo modem non si hanno tanti problemi :)
lello1972
11-12-2008, 02:15
No, perchè la sezione wireless richiede l'avvio di un'apposita sezione del sistema operativo linux del router e data l'integrazione esistente può essere fatto solo via software e non hardware. Comunque, lo ripeto per l'ennesima volta, con FFox e iMacros si possono creare due comode macro che attivano e disattivano il wireless.
Per chi ha esigenze particolari rimane la soluzione di router e AP separati.
Oltre ai netgear segnalati ci sono anche i Fritz!BOX con tastino dedicato per il wireless
Carciofone
11-12-2008, 06:21
Saranno dei tastini soft touch che probabilmente eseguono degli script di disattivazione\attivazione, immagino. Era ora che cominciassero a metterli.
Che diff. ci sono tra v4 e v5? :)
E' quello che sto cercando di scoprire....:mc:
Io è due giorni che cerco consigli per acquisto ma al momento l'unica cosa che ho ottenuto è sapere che molto probabilmente vista la mia situazione sarebbe meglio se comprassi un router che abbia la possibilità di agire sui parametri si SNR...in modo da agganciare bene la portante.
Invece chiedo lumi sulle marche. Cercando un prodotto affidabile che tenga bene la mia connessione (dovendo sostituire il fido draytek) cosa consigliate come marche? Netgera...Dlink...Linksys?
pegasolabs
11-12-2008, 07:12
Non si può generalizzare sui marchi. Bisogna per forza far attenzione ai modelli. Quasi tutti i marchi cannano qualche prodotto.
Per quanto riguarda il Netgear DG834Gv5 per ora si sa che non dovrebbe avere chipset della broadcom e quindi probabilmente non si potrà variare l'SNR target.
Non si può generalizzare sui marchi. Bisogna per forza far attenzione ai modelli. Quasi tutti i marchi cannano qualche prodotto.
Per quanto riguarda il Netgear DG834Gv5 per ora si sa che non dovrebbe avere chipset della broadcom e quindi probabilmente non si potrà variare l'SNR target.
Ecco già questa info sul v5 mi è utilissima, e ti ringrazio. Prenderei volentieri un v4 nuovo, ma è molto difficile trovare un negozio online che specifichi quale rev del router sta vendendo.
Oppure il GT
Bahamut Zero
11-12-2008, 08:29
il dg2000 invece si sa che chipset ha?
ho trovato forse su noto sito aste un v4 però ho un dubbio.
E' descritto e presentato come v4, ed in bundle viene data una wg111.
il kit si chiama DGB111G-300. Qualcuno mi può confermare che si tratta di un v4?
ciao a tutti!
possiedo un router della tiscali, esattamente il Thomson ST585, finora lo usavo con le porte ethernet collegate ai 2 pc, ma ora stavo pensando per una soluzione wireless, vista l'ultimo episodio che mi è successo (scheda madre bruciata da fulmine che ha attraversato linea telefinica, router, ethernet per finire a bruciare infine la scheda madre!).
stavo pensando all'acquisto di due schede di rete wireless (2 perchè ho due pc!), queste
D-LINK - DWL-G510
vorrei sapere delle cose però!
1. la connessione ethernet è più veloce della connesione wireless?
2. la scheda di rete che ho deciso di prendere va bene?
3. secondo voi la ricezione sarebbe buona tenendo presente che dovrebbe attraversare un muro classico di mattoni da 8cm?
SmokingBianco91
11-12-2008, 11:35
salve ragazzi...
devo acquistare un router ethernet, causa incompatibilità del mio modem adsl usb con windows vista 64 bit...
cosa mi consigliate? gradita anke connessione wi-fi x potermi connettere contemporaneamente con altre piattaforme...tipo psp
Oggi ho rovinato il firmware del wag200g :muro: (sbalzo di corrente mentre aggiornavo il firmware)
Cosa mi conviene prendere in alternativa? Volevo prendere la versione WAG160N (anche se ho dispositivi g in attesa di upgrade ad n). Per caso cè qualcosa equivalente al linksys sopracitato ma più economico?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
pegasolabs
11-12-2008, 13:02
Oggi ho rovinato il firmware del wag200g :muro: (sbalzo di corrente mentre aggiornavo il firmware)
Se è in garanzia prova a sentire linksys.
Walter77
11-12-2008, 13:08
Non sò se è il 3d giusto ma se qualcuno ha la risposta lo prego tanto di aiutarmi :help: :help:
Ho acquistato un modem router Belkin Wireless N B5DEF061 ma non riuscendo ad arrivare bene in tutti i piani della casa avrei pensato di prendere un "range extender" ma non sò se ho bisogno di uno con tecnologia MIMO o vanno bene anche quelli con standard G ??
TheDarkAngel
11-12-2008, 13:09
Se è in garanzia prova a sentire linksys.
ovviamente omettendo il fatto ^_^
pegasolabs
11-12-2008, 13:10
Non sò se è il 3d giusto ma se qualcuno ha la risposta lo prego tanto di aiutarmi :help: :help:
Ho acquistato un modem router Belkin Wireless N B5DEF061 ma non riuscendo ad arrivare bene in tutti i piani della casa avrei pensato di prendere un "range extender" ma non sò se ho bisogno di uno con tecnologia MIMO o vanno bene anche quelli con standard G ??
Per questo puoi aprirti un thread in wireless con un titolo specifico per il tuo problema.
CaFFeiNe
11-12-2008, 13:26
Visto che non hai quotato, a beneficio degli altri si parla dello ZyXEL 660HW-D1.
Grazie per il feedback, si vede che nella versione D1 hanno migliorato anche la sezione wifi.
Sai per caso le differenze con la versione T1 che vedo di recente?
sorry ma non ho sentito tanto parlare della t1 :)
probabile che sia migliorata la sezione wifi, come ti ho detto il mio router era in una posizione scomoda
l'unico problema penso sia indipendente dal router
che quando stavo in cucina (cioe' in linea d'aria circa 8 metri, con 2 pareti belle spesse in mezzo) con il microonde acceso, un filmato in streaming dall'hard disk esterno sul fisso si bloccava ogni 10 secondi
quindi parlo di condizione molto estrema (distanza+interferenze+file da 200mb su hdusb--->controllerusb--->controller nic---->router----->wifi)
cmq pero' posso assicurare inoltre la sua solidita' come router e modem vero e proprio... con il modem adsl perdevo la linea una volta al giorno(avevo il vecchio ericsson, che cmq considero uno dei migliori modem che usava alice, rispetto a quei cosi rotondi ed altri), con quel router non l'ho persa per 1 anno filato (ovviamente escluse mancanze di linea vera e propria)e tutto questo sfruttando anche le 2048 connessioni disponibili simultaneamente....
Sono da due anni un possessore di 834GT, e vorrei cambiarlo con qualche altro router più performante(in termini di chip e quantità di ram); che cosa comprereste al mio posto?
Un grazie anticipato a chi avrà la cortesia di illuminarmi.:)
ps: ovviamente vorrei evitare di acquistare router cisco o billion.
TheDarkAngel
11-12-2008, 13:43
Sono da due anni un possessore di 834GT, e vorrei cambiarlo con qualche altro router più performante(in termini di chip e quantità di ram); che cosa comprereste al mio posto?
Un grazie anticipato a chi avrà la cortesia di illuminarmi.:)
ps: ovviamente vorrei evitare di acquistare router cisco o billion.
beh se vuoi vendo il mio ^^ basta che guardi in firma, ma ti serve più prestante per cosa?
Carciofone
11-12-2008, 14:01
E' quello che sto cercando di scoprire....:mc:
Io è due giorni che cerco consigli per acquisto ma al momento l'unica cosa che ho ottenuto è sapere che molto probabilmente vista la mia situazione sarebbe meglio se comprassi un router che abbia la possibilità di agire sui parametri si SNR...in modo da agganciare bene la portante.
Invece chiedo lumi sulle marche. Cercando un prodotto affidabile che tenga bene la mia connessione (dovendo sostituire il fido draytek) cosa consigliate come marche? Netgera...Dlink...Linksys?
Attualmente il D-Link DSL-2740B lo trovi sugli 89 € nella grande distribuzione e a quanto dicono ci si trova bene 9 volte su 10.
ho trovato forse su noto sito aste un v4 però ho un dubbio.
E' descritto e presentato come v4, ed in bundle viene data una wg111.
il kit si chiama DGB111G-300. Qualcuno mi può confermare che si tratta di un v4?
Mah, se il DGB111G-500 è un V5, immagino che il DGB111G-300 sia un V3... Praticamente ha l'hardware del Linksys WAG200G e del D-Link DSL-G624T.
Oggi ho rovinato il firmware del wag200g :muro: (sbalzo di corrente mentre aggiornavo il firmware)
Cosa mi conviene prendere in alternativa? Volevo prendere la versione WAG160N (anche se ho dispositivi g in attesa di upgrade ad n). Per caso cè qualcosa equivalente al linksys sopracitato ma più economico?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Se è in garanzia, prova a fartelo sostituire...
Il WAG160N è sotto osservazione: con l'ultimo firmware 1.01.10 potrebbe aver risolto alcuni problemi di affidabilità, ma è presto per dirlo.
Rimane poi il D-Link DSL 2740B per il quale vale quanto detto prima.
Attualmente il D-Link DSL-2740B lo trovi sugli 89 € nella grande distribuzione e a quanto dicono ci si trova bene 9 volte su 10.
Ah si? Buono a sapersi, grazie della risposta :)
Che tu sappia il Dlink ha la possibilità di variare parametri di snr?
lo chiedo perchè da alcune risposte avute, sembra che mi serva per risolvere alcuni miei problemi.
nella fattispecie mi trovo con un draytek che allinea a 4800 e un 3COM che allinea tra i 5800 e i 6200 (Alice 7mega).
Nello specifico...DRAYTEK
DWN Speed 4704000
UP Speed 480000
SNR MArgin 12.5
LOOP Att 34.5
e 3COM
SNR Margin db 11.8 dwn 21.0 up
Attenuation db 35.0 dwn 18.0 up
Outpup power dbm 19.7 dwn 11.9 up
Attainable rate kbps 6336 dwn 940 up
Rate kbps 5886 dwn 480 up
Carciofone
11-12-2008, 14:24
La B finale sta per chipset Broadcom, sicchè immagino di sì. Prova a chiedere nel 3d specifico.
SmokingBianco91
11-12-2008, 14:25
salve ragazzi...
devo acquistare un router ethernet, causa incompatibilità del mio modem adsl usb con windows vista 64 bit...
cosa mi consigliate? gradita anke connessione wi-fi x potermi connettere contemporaneamente con altre piattaforme...tipo psp
qualcuno potrebbe aiutarmi???
adrianofro
11-12-2008, 14:26
Ciao a tutti,
per un problema al cavo che passa nel muro non ho più internet in camera e avrei deciso, dato che il problema che ho sarebbe costoso e macchinoso da risolvere, di prendere un buon Router Wifi N che arrivi fino in camera.
Ho chiesto un pò in giro e mi è stato detto che con un Linksys Wireless N a 300 MBPS potrei arrivare fino in camera e coprire quasi tutta la casa (190 mq circa)
inoltre mi hanno detto che potrei "guadagnare" in segnale Wifi usando anzichè il wifi integrato nel mio MacMini un adattatore USB buono.
Mi confermate ciò? quale router dovrei prendere per fare tutto ciò?
vanno bene solo quelli a 300 MBPS, giusto?
che requisiti deve avere per coprire il maggior raggio possibile?
il segnale è buono o basso e ballerino con 50 metri in linea d'aria (sono in una casa vecchia ed i muri sono un pò spessi)?
Infine quanto costa un apparecchio del genere?
poi mi hanno detto che se così non risolvessi potrei comprare un router della stessa marca e basta collegarlo all'alimentazione diciamo a metà strada tra camera mia e dpve si trova il mio router e mi amplifica il segnale, è vero? che tipo di router dovrei prendere? a me hanno detto che deve essere della stessa marca dell'altro e basta.
Grazie e scusate le molte domande ma sono totalmente ignorante in materia.
La B finale sta per chipset Broadcom, sicchè immagino di sì. Prova a chiedere nel 3d specifico.
grazie ancora, sei molto gentile e paziente ;)
Provo a chiedere in giro, sto guardando anche sul sito dlink e nei thread ufficiali, compreso il tuo sul 2640B.
A proposito, il tuo l'hai aperto da poco, nonostante la sigla faccia pensare che il 2640b sià più vecchio del 2740b....qual'è il più nuovo? Anche negli e-commerce online trovo molti 2640b :confused:
EDIT: forse ho scoperto...più che altro sono riuscito ad aprire il sito dlink, che era piantato. Può essere che la differenza sia che il 2740 sia N e il 2650 sia G?
Carciofone
11-12-2008, 14:33
Il 2640b è uscito dopo ed è il G che ha sostituito il DSL-G624T. Stesso hardware del Netgear DG834G V4. Il 2740B è wireless N.
Il 2640b è uscito dopo ed è il G che ha sostituito il DSL-G624T. Stesso hardware del Netgear DG834G V4. Il 2740B è wireless N.
Thx :)
penso mi orienterò sul 2640b allora, tanto mi connetto in wifi raramente e solo per uso internet con il portatile o il cellulare....no passaggio dati, quindi N è fin troppo per me
beh se vuoi vendo il mio ^^ basta che guardi in firma, ma ti serve più prestante per cosa?
Da appassionato e, al fine di un probabile acquisto, sono solo curioso di sapere se esiste un router significativamente superiore dal punto di vista hardware (con firmware decente) alll'ormai famoso 834GT.
Ciao a tutti,
devo sostituire il mio sitecom wl-174 con un altro router adsl wifi .
Ho 3 esigenze:
1) antenna rimovibile per una maggior copertura (ne avevo recentemente acquistata una +5db della dlink e la WII al piano inferiore finalmente riusciva a collegarsi a internet)
2) Supporto QoS ; fondamentale..usando torrent spesso e volentieri spesso perdo molto in qualità con un telefono WIFI voip ( protocollo SIP) .
mentre con il supproto qos dovrei essere in grado di gestire il traffico verso e da internet ad esempio per il voip, corretto ?
3)supporto ALG . sia netgear che dlink mi sembra che supportino ALG ..(sempre per il mio telefono wifi voip che configurato con Eutelia fa i capricci).
L'orientamento è per netgear o dlink ...ma aspetto vostri consigli ..
grazie,ciao
Carciofone
11-12-2008, 17:20
Thx :)
penso mi orienterò sul 2640b allora, tanto mi connetto in wifi raramente e solo per uso internet con il portatile o il cellulare....no passaggio dati, quindi N è fin troppo per me
Se ci si collega con un solo pc in wireless il G è più che sufficiente a veicolare una 7 mega ed anche una 20 mega se non troppo lontano a banda piena. Spesso si sottovaluta la potenza di questi router e invece, nel 90% dei casi il problema è delle antenne della scheda wireless sui pc e dispositivi portatili. Basti pensare che un G 624T sempre usato con segnale molto basso a 11 Mbit con la pennetta in dotazione, usato con una moderna scheda wireless integrata a 3 antenne come la Intel 5100 sempre in modalità G si connette tranquillamente a 36-48 Mbit. Ciò non può che significare che il problema in quel caso è sempre stata la potenza di trasmissione\ricezione del wireless del portatile e non il router.
ciao a tutti!
possiedo un router della tiscali, esattamente il Thomson ST585, finora lo usavo con le porte ethernet collegate ai 2 pc, ma ora stavo pensando per una soluzione wireless, vista l'ultimo episodio che mi è successo (scheda madre bruciata da fulmine che ha attraversato linea telefinica, router, ethernet per finire a bruciare infine la scheda madre!).
stavo pensando all'acquisto di due schede di rete wireless (2 perchè ho due pc!), queste
D-LINK - DWL-G510
vorrei sapere delle cose però!
1. la connessione ethernet è più veloce della connesione wireless?
2. la scheda di rete che ho deciso di prendere va bene?
3. secondo voi la ricezione sarebbe buona tenendo presente che dovrebbe attraversare un muro classico di mattoni da 8cm?
up
andryonline
11-12-2008, 23:24
penso non sia un router per adsl2, ma per fastweb and company; oppure devi usare un modem esterno :)
PS: dalle caratteristiche è ok, anche perchè non avendo modem non si hanno tanti problemi :)
Ah, allora come non detto. Potreste consigliarmi una valida alternativa che faccia anche da modem ADSL-2?
SmokingBianco91
12-12-2008, 13:28
qualcuno può aiutarmi???????????????
adrianofro
12-12-2008, 13:50
Ciao a tutti,
per un problema al cavo che passa nel muro non ho più internet in camera e avrei deciso, dato che il problema che ho sarebbe costoso e macchinoso da risolvere, di prendere un buon Router Wifi N che arrivi fino in camera.
Ho chiesto un pò in giro e mi è stato detto che con un Linksys Wireless N a 300 MBPS potrei arrivare fino in camera e coprire quasi tutta la casa (190 mq circa)
inoltre mi hanno detto che potrei "guadagnare" in segnale Wifi usando anzichè il wifi integrato nel mio MacMini un adattatore USB buono.
Mi confermate ciò? quale router dovrei prendere per fare tutto ciò?
vanno bene solo quelli a 300 MBPS, giusto?
che requisiti deve avere per coprire il maggior raggio possibile?
il segnale è buono o basso e ballerino con 50 metri in linea d'aria (sono in una casa vecchia ed i muri sono un pò spessi)?
Infine quanto costa un apparecchio del genere?
poi mi hanno detto che se così non risolvessi potrei comprare un router della stessa marca e basta collegarlo all'alimentazione diciamo a metà strada tra camera mia e dpve si trova il mio router e mi amplifica il segnale, è vero? che tipo di router dovrei prendere? a me hanno detto che deve essere della stessa marca dell'altro e basta.
Grazie e scusate le molte domande ma sono totalmente ignorante in materia.
nessuno può aiutarmi?
CaFFeiNe
12-12-2008, 13:53
se devi prendere un N
prendi un router buono, e pennino N della stessa marca
so che il dlink dir-645 è molto buono, ma è solo router, ma magari esiste una versione identica col modem, non saprei
senno' cmq penso che linksys anche possa andare
ho notato che zdnet (o cnet?) fa ottime recensioni di networking, spesso e volentieri
lele2004
12-12-2008, 14:34
nessuno può aiutarmi?
ciao adriano
ho visto i bundle router+chiavetta netgear N già a 99 euro... non mi ricordo dove, comunque grandi catene dell'elettronica/elettrodomestici (ne guardo tutti i volantini)
elbeppe86
12-12-2008, 16:08
Ciao a tutti.
Tra una settimana finalmente sarò coperto dall'Adsl.
Ho una casa su due piani di circa 400mq l'uno.
Pensavo di mettere questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
riesco a coprire tutto il primo piano?
Da dove metterò il modem al salotto ci saranno 6-8 metri, alla mia camera 9 metri più altri 4 dentro la stanza
E per coprire il salotto al secondo piano?
ciao a tutti!
possiedo un router della tiscali, esattamente il Thomson ST585, finora lo usavo con le porte ethernet collegate ai 2 pc, ma ora stavo pensando per una soluzione wireless, vista l'ultimo episodio che mi è successo (scheda madre bruciata da fulmine che ha attraversato linea telefinica, router, ethernet per finire a bruciare infine la scheda madre!).
stavo pensando all'acquisto di due schede di rete wireless (2 perchè ho due pc!), queste
D-LINK - DWL-G510
vorrei sapere delle cose però!
1. la connessione ethernet è più veloce della connesione wireless?
2. la scheda di rete che ho deciso di prendere va bene?
3. secondo voi la ricezione sarebbe buona tenendo presente che dovrebbe attraversare un muro classico di mattoni da 8cm?
up
adrianofro
12-12-2008, 18:30
ciao adriano
ho visto i bundle router+chiavetta netgear N già a 99 euro... non mi ricordo dove, comunque grandi catene dell'elettronica/elettrodomestici (ne guardo tutti i volantini)
di questo che ne pensi? le chiavette usb vanno su mac che tu sappia?
EDIT
ciao e grazie ancora
pegasolabs
12-12-2008, 18:59
ciao a tutti!
possiedo un router della tiscali, esattamente il Thomson ST585, finora lo usavo con le porte ethernet collegate ai 2 pc, ma ora stavo pensando per una soluzione wireless, vista l'ultimo episodio che mi è successo (scheda madre bruciata da fulmine che ha attraversato linea telefinica, router, ethernet per finire a bruciare infine la scheda madre!).
stavo pensando all'acquisto di due schede di rete wireless (2 perchè ho due pc!), queste
D-LINK - DWL-G510
vorrei sapere delle cose però!
1. la connessione ethernet è più veloce della connesione wireless?
2. la scheda di rete che ho deciso di prendere va bene?
3. secondo voi la ricezione sarebbe buona tenendo presente che dovrebbe attraversare un muro classico di mattoni da 8cm?Non ti risponde nessuno perché qui è OT, potevi aprire un thread in wireless.;)
Comunque ci siamo:
1. Si sempre, circa il doppio (802.11G)
2. Io prenderei la DWL-G520 che dovrebbe montare chipset Atheros
3. Non specifichi la distanza, un muro non è un problema, anche se ci sono troppe variabili col wifi per darti una risposta assolutamente affidabile.
lele2004
12-12-2008, 22:12
di questo che ne pensi? le chiavette usb vanno su mac che tu sappia?
EDIT
ciao e grazie ancora
non male, anche se preferirei netgear... :)
ma di cosa grazie? figurati... anzi, io chiederei ai guru del forum, molto più preparati :)
Non ti risponde nessuno perché qui è OT, potevi aprire un thread in wireless.;)
Comunque ci siamo:
1. Si sempre, circa il doppio (802.11G)
2. Io prenderei la DWL-G520 che dovrebbe montare chipset Atheros
3. Non specifichi la distanza, un muro non è un problema, anche se ci sono troppe variabili col wifi per darti una risposta assolutamente affidabile.
ok!
grazie della risposta!!
elbeppe86
13-12-2008, 07:21
Ciao a tutti.
Tra una settimana finalmente sarò coperto dall'Adsl.
Ho una casa su due piani di circa 400mq l'uno.
Pensavo di mettere questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
riesco a coprire tutto il primo piano?
Da dove metterò il modem al salotto ci saranno 6-8 metri, alla mia camera 9 metri più altri 4 dentro la stanza
E per coprire il salotto al secondo piano?
Up
Carciofone
13-12-2008, 07:44
Up
Che dobbiamo fare? Tirare i dadi?
Presumibilmente sì, ma prendi accordi col venditore per sostituirlo in caso ci siano problemi. Le schede di rete wireless su penna usb, inoltre, hanno una portata nettamente inferiore a quelle montate sui portatili o su scheda PCI, per il fatto che le antenne integrate sono microscopiche e, se non è fornita una basetta, sono difficilmente orientabili.
thewebsurfer
13-12-2008, 14:03
esperti chiedo un minuto del vostro tempo:
dovendo comprare un modem-router
è meglio:
linksys wag54
netgear dgn2000
e perchè?sbaglio o il netgear ha anche il tasto per disattivare solo la wifi?
a me interessa che il router non dia problemi:stordita: ..non esiste che io passi le giornate a sbattere la testa con la pagina di config:)
nb: li comprerei in negozio entrambi sui 90€..
le ultime versioni del netgear hanno il tasto di onn/off e due tasti laterali di cui 1 per attivare/disattivare il wifi
thewebsurfer
13-12-2008, 14:21
le ultime versioni del netgear hanno il tasto di onn/off e due tasti laterali di cui 1 per attivare/disattivare il wifi
grazie della ris:)
intendi le ultime versioni del dgn2000 o le ultime versioni dei netgear in generale?:fagiano:
sorvolando sulla caratteristica del tasto: qual è il router migliore e che da meno problemi sull'utilizzo 24/24?
io ti parlo delle ultime versioni dello standard 54 mbps
e la versione v5 ha i tasti di accensione spegnimento e laterali
Ora credo che se parli del DGN2000-100ISS , l'ultima versione ce li ha i tasti laterali
Ma dico l'ultima versione.
Per conferma puoi chiedere sul noto forum di tecnocomp.... (se qui non hai info in merito) oppure telefonare direttamente all'assistenza netgear che è molto disponibile in tutto
Per stabilità, uso netgear da 1 vita e anche se dicono che per esempio il dg834GT sia + stabile del dg834G, io ti posso dire che dià con solo la versione G sono stabikle
Figurati con le altre versioni superiori.
Poi cmq è 1 fatto di firmware
attackment
13-12-2008, 15:29
quali sono i router migliori attualmente in commercio, con wireless, print server, e possibilmente 32 mb di ram
grazie a chiunque risponda, vorrei sostituire il mio 9108 della us
up
Ciao a tutti, tra un paio di giorni dovrei entrare in possesso di un Hewlett Packard Pavilion DV7-1080el il quale vorrei poter collegare in wireless mentre tenere il fisso in ethernet Secondo voi è meglio prendere un Dg834gt di cui quasi tutti parlano favorevolmente o mi oriento sul DGN2000-100ISS?Premetto che uso spesso il p2p ma il fatto di poter disattivare il wireless mi attira molto.Come portata dovrei coprire un appartamento di 140 metri quadri. Se ritenete che c'è di meglio avete qualche altro modello da consigliarmi sotto i 100 euro? Grazie
Obagol12
13-12-2008, 23:28
Consigliatemi i migliori modem adsl2+ e router modem cosi faccio un pensierino per le feste.
andryonline
13-12-2008, 23:36
Ma è meglio un modem adsl + router, o un router che faccia anche da modem adsl?
Differenze? Vantaggi e svantaggi?
random566
14-12-2008, 08:48
io ti parlo delle ultime versioni dello standard 54 mbps
e la versione v5 ha i tasti di accensione spegnimento e laterali
Ora credo che se parli del DGN2000-100ISS , l'ultima versione ce li ha i tasti laterali
Ma dico l'ultima versione.
credo che del DGN2000 esista qualche variante (100ISS ecc. ) ma che tutte siano dotate del pulsante per spegnere il wifi (e anche del pulsante per spegnere completamente il router).
le ultime revision sicuramente hanno i pulsanti .
le versioni dell'anno scorso NO.
@ record2
se devi coprire 1 casa di 140 mq (che si estende in lunghezza) prendi 1 modello con + antenne che copra a + ampio raggio.
Per carità, il GT potrebbe coprire bene ma sicuramente essendo la versione G turbo avrai il problema che nella stanza opposta a quella dove metterai il router, avrai un decadimento di segnale
Nulla di che, lo avrai a 24 mbps (come me) e linea bassa
Ma io riesco a navigare lo stesso.
Per ovviare ho fatto prove con un access point wg602 (che però non è compatibile con il dg834gt ma solo con il dg834g) e il segnale è aumentato.
Per ovviare a ciò, passa già da ora allo standard Mimo o N non so come si chiama)
detto questo, poi dipende dalle tue esigenze.
a casa mia basta e avanza il dg834g altrimenti poi se prendessi 1 con ampia portata, il segnale oltre che ai vicini, si estenderebbe sulla strada e sarebbe a tiro di tutti
Ciao a tutti,
devo comprare un router e un modem adsl2, ho cablato la casa con i cavi quindi potrei non usare il wifi, però ho letto qua che ci sono questi router con la possibilità di disattivarlo, mi date un pò di nomi dei migliori sia con wifi che senza?
Anche perchè avendo casa su 3 piani nn so se riesco usarlo il wifi, poi lo userei ogni tanto che mia madre non si fida :D .
grazie
Buongiorno, vorrei un consiglio per scegliere tra 2 modem-router: il Netgear Dbg111g (bundle che comprende un 834g ed una penna 111) ed un Belkin g+ mimo entrambi a circa 60 €.
Del primo potrei anche buttare la penna che non mi serve però mi piace la possibilità di escludere a piacimento la parte wifi (su alcune versioni con un interruttore, su altre tramite browser, ma come fare per sapere quali?);
del Belkin mi piace la maggiore copertura però non ne conosco la qualità e la compatibilità con Alice 7 Mega sulla quale girano anche programmi p2p.
Se qualcuno lo conosce sa dirmi se anche sul Belkin è possibile attivare o escludere a piacimento la parte wifi con un interruttore o tramite browser?
Tanto per capirci: il modem-router è sempre collegato ad un fisso tramite ethernet, poi però in alcuni momenti potrei utilizzare un notebook per navigare in un'altra stanza. Magari vorrei accendere la parte wifi solo per quelle occasioni- Grazie a tutti
Ciao a tutti:D alla fine mi sono deciso ed ho preso il D-Link DSL-2640B con la penna wi-fi al Mediamondo a 49€ e l'ho sostituito al mio G624T
Non ho avuto molto tempo per testarlo come si deve, cmq ecco le mie prime impressioni:
Pro:
-la velocità della linea è rimasta invariata (cmq era ottima, considerando anche che avevo perso molto tempo a configurare il vecchio router per riuscire a sfruttarla al massimo)
-I piedini in plastica antiscivolo sotto il modem sono ottimi:sofico: (che nn aveva il G624T)
-Il prezzo è buono (ma potrebbe essere migliore)
-Il segnale wireless è migliore ed arriva più lontano
-Ottima la funzione di selezione automatica del canale wifi che funziona molto bene (cosa che non era presente nel G624T)
-Il router in generale sembra molto stabile(non l'ho lasciato acceso motlo poichè quando non mi serve lo spengo sempre)
-Ha il pulsante d'accensione
-Le impostazioni nella pagina del router vengono salvate direttamente applicandole, senza il bisogno di riavviare il router (a differenza del G624T che dopo ogni spegnimento, senza questa procedura, perdeva le ultime impostazioni)
-Non sembrano esserci bug applicando le impostazioni
-Menu in italiano aggiornando il firmware
-Per mettere le impostazioni iniziali ci vogliono 2 secondi con il cd in dotazione
-La pennina wifi è migliore in velocità e in ricezione rispetto a quella vecchia
-Non ho dovuto configurare le porte per emule e Torrent che vanno perfettamente con l'UPnP
-L'UPnP funziona con tutto! (almeno quelli che ho provato: Ps3, mulo, torrent, msn)
-Il Router stabilisce molto velocemente le connessioni
Contro:
-Il pulsante d'accensione è in una posizione un po' scomoda da premere (tra l'antenna e il filo di alimentazione)
-Manca la basetta usb per la penna wifi!
-Forse ha quanche connessione totale in meno rispetto al vecchio G624T
-Riscalda un po' di più
-Ho dovuto smanettare un po' per far riconoscere il Nat alla ps3
-Bisogna essere smanettoni per sfruttarlo al massimo (un po' come per tutti i router del resto)
Queste sono solo considerazioni personali e si riferiscono a particolari condizioni d'uso ed ad un hardware che come sappiamo cambia da confezione a confezione :D
Un saluto ;)
pegasolabs
14-12-2008, 20:39
Grazie per il feedback.
Ciao a tutti,
devo comprare un router e un modem adsl2, ho cablato la casa con i cavi quindi potrei non usare il wifi, però ho letto qua che ci sono questi router con la possibilità di disattivarlo, mi date un pò di nomi dei migliori sia con wifi che senza?
Anche perchè avendo casa su 3 piani nn so se riesco usarlo il wifi, poi lo userei ogni tanto che mia madre non si fida :D .
grazie
Oggi vado in cerca per centri commerciali del router avete qualche consiglio? Se non i meglio almeno quelli da evitare :D
marillion85
15-12-2008, 14:46
NETGEAR DG834GT O DGN 2000 O DGN 2001?
--------------------------------------------------------------------------------
Salve
Come da titolo vorrei un consiglio fra questi modelli di modem della netgear che ho trovato ad un prezzo che oscilla dai 70 ai 90 euro
Non ho capito se questi modem dgn siano compatibili con tutti i notebook
Io ho un msi wind u100 e mio padre un sony vaio
E' il primo router che compro e non ci capisco un' acca
Attendo risposte grazie
Carciofone
15-12-2008, 14:49
Il secondo è il terzo sono la stessa identica cosa. Il secondo è un kit con una penna USB inclusa. Tra gli N sono il modello con il firmware meno curato e con meno opzioni. Meglio il D-Link 2740B.
Il primo è un anzianotto modello a 108 Mbit ancora valido.
ma in definitiva, o 54 o 108, per chi usa solo internet e magari ha 1 stampante condivisa in rete, della velocità che gliene interessa?
Io dico: se è che si vuole coprire tutta la casa (che è grande) allora sicuramente la scelta ricade sul modello MIMO cioè con + antenne e + copertura se non sgablio).
Penso che se non si condividono e/o scambiano files dai pc della rete, anche un 54m va bene.
Poi daltronde io preferisco sempre la rete cablata per trasferire grosse quantità di dati da pc a pc
Ditemi se sbaglio e se il mio discorso fila
marillion85
15-12-2008, 15:39
Il secondo è il terzo sono la stessa identica cosa. Il secondo è un kit con una penna USB inclusa. Tra gli N sono il modello con il firmware meno curato e con meno opzioni. Meglio il D-Link 2740B.
Il primo è un anzianotto modello a 108 Mbit ancora valido.
il d link costa 30€ in piu
quali mi consigli allora di questi 3 (o meglio 2)?
considera che ho una connessione di 4 o 7 mega tele 2 (abito in un paesino)
fammi sapere
Ciao, vorrei comprare un router wireless, con modem, switch ethernet e firewall, insomma completo di tutto. Documentandomi un po' ho trovato che adatti alle mie esigenze sono:
D-Link RangeBooster N ADSL2+ Modem Router DSL-2740B
3Com OfficeConnect ADSL Wireless 108 Mbps 11g Firewall Router
3Com ADSL Wireless 11n Firewall Router
Hanno tutte le caratteristiche sopra elencate. Gli ultimi due, della 3com, credo siano lo stesso tipo, cambia solo il fatto che il secondo è compatibili con 802.11n, mentre il primo si ferma a 802.11g, quindi sarei più propenso per il secondo.
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienze con questi ruoter e mi sa dire se sono prodotti validi, dalla buona portata del segnale ( con un ZyXEL 660HW provato un po' di tempo fa coprivo solo metà stanze, anche se per il resto era fantastico ), affidabili, stabilità del segnale e conservazione della connessione, ecc.... oppure se qualcuno conosce buoni prodotti con caratteristi che identiche da prendere in seria considerazione.
Grazie mille
:)
Niente router per il momento, ho quasi deciso per ul Dlink 310t che è un modem ethernet adsl2+ e me la cavo con 31 euro.
Qualcuno me lo sconsiglia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.