View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Infatti ho DSLAM ALCATEL, comunque a me non interessa wifi dual band, ne USB, ne porte Gigabit, cerco un M/R ottimo lato adsl per games online e che abbia un buon wifi 2,5ghz.. Tutto qui.. Cosa potrei prendere? Vengo da un netgear dgn2200v3 bruciato da un fulmine ma vorrei cambiare...
si però ragazzi alcatel o non alcatel sto modem fa davvero schifo eh! Servono tre quarti d'ora ogni volta che mi si disconnette,e succede un paio di volte al giorno,prima che si riconnetta faccio in tempo a farmi un caffèe. Col precedente netgear ste assurdità non succedevono. Maledizione a me quando ho aquistato sta marca a dir poco pessima
Non dare per favore giudizi afrettati e generalizzati sulla marca ma al limite sul prodotto (che comunque ad altri con condizioni di linea diversa funziona perfettamente).
Il tempo di riaggancio dipende dai protocolli abilitati e dalla compatibilità DSLAM/chispet router.
Lo stesso modem inserito in contesti diversi può dare risultati diversi. Indipendemente dalla marca e dal modello del modem.
Questo non definisce un modem buono o non buono.
Definsice un modem adatto/non adatto alla propria configurazione.
Non piuoi sapere prima se un router è adatto alle tue condizioni specifcihe.
Non dare per favore giudizi afrettati e generalizzati sulla marca ma al limite sul prodotto (che comunque ad altri con condizioni di linea diversa funziona perfettamente).
Il tempo di riaggancio dipende dai protocolli abilitati e dalla compatibilità DSLAM/chispet router.
Lo stesso modem inserito in contesti diversi può dare risultati diversi. Indipendemente dalla marca e dal modello del modem.
Questo non definisce un modem buono o non buono.
Definsice un modem adatto/non adatto alla propria configurazione.
Non piuoi sapere prima se un router è adatto alle tue condizioni specifcihe.
io ti ringrazio per tutti i tuoi preziosi consigli ma lo rispedisco indietro a calci,mi sta facendo innervosire tutta questa attesa per il riallineamento..
grazie ancora davvero
lucamariagr
28-10-2013, 14:35
si però ragazzi alcatel o non alcatel sto modem fa davvero schifo eh! Servono tre quarti d'ora ogni volta che mi si disconnette,e succede un paio di volte al giorno,prima che si riconnetta faccio in tempo a farmi un caffèe. Col precedente netgear ste assurdità non succedevono. Maledizione a me quando ho aquistato sta marca a dir poco pessima
Stai calmo, a me sembra un buon prodotto, io vengo da un dlink 2740r e devo dire che con il tplink 8980 mi trovo molto ma molto meglio, sicuramente ci saranno altri prodotti migliori ma non puoi scaldarti in questo modo ...
Possiedo una linea un po penosa della quale ho questi numeri:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 2883 318
SNR Margin (dB) 12.2 19.1
Attenuation (dB) 58.5 43.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 16.7 12.3
Super Frames 135777 132305
Super Frames Errors 5 0
RS Words 4412705 1123626
RS Correctable Errors 239 16
RS Uncorrectable Errors 49 0
Total ES 3 0
Total SES 0 0
Total UAS 45 45
Mi chiedevo, visto che siamo in tanti ad usufruirne tra telefonini, p2p streaming e tv smart, se miglioravo le cose sostituendo il modem router di Alice con uno più performante.
A tal proposito ero attratto dal Asus n55u, volevo la vostra opinione o un suggerimento ad un modello che faccia più al caso mio.
Io non sfrutterei la 5mhz.
Grazie
Infatti ho DSLAM ALCATEL, comunque a me non interessa wifi dual band, ne USB, ne porte Gigabit, cerco un M/R ottimo lato adsl per games online e che abbia un buon wifi 2,5ghz.. Tutto qui.. Cosa potrei prendere? Vengo da un netgear dgn2200v3 bruciato da un fulmine ma vorrei cambiare...
Se cercavi un modem-router performante sul lato wireless il TD-W8980N non era la scelta migliore, come ti era stato detto in questo thread e come potevi vedere sul thread ufficiale, le due antenne interne risentono tantissimo della posizione del router, come in tutti i prodotti con due antenne interne (come il nuovo Netgear DGN2200 v4) questo layout non è il massimo per le performance wireless.
Appurato che, vedendo i commenti nel thread ufficiale del 8980, ci sono anche problematiche sulla linea più che un cambio marca ti consiglio di cambiare chipset, vai sui prodotti Broadcom postati in prima pagina, considera solo che il Tp-Link Td-w8960N v4 è l'unico che, all'occorrenza, ha la possibilità di sostituire le antenne.
Mi chiedevo, visto che siamo in tanti ad usufruirne tra telefonini, p2p streaming e tv smart, se miglioravo le cose sostituendo il modem router di Alice con uno più performante.
A tal proposito ero attratto dal Asus n55u, volevo la vostra opinione o un suggerimento ad un modello che faccia più al caso mio.
Io non sfrutterei la 5mhz.
Grazie
Vedendo i dati della linea io non ti consiglierei l'Asus N55U, che ha un chip non performante su linee degradate, punterei, piùttosto, su uno dei modem-router Broadcom in prima pagina, oppure trasformerei il router Alice in modem puro e gli affiancherei un router, in tal caso meglio che chiedi nel thread ufficiale dei router senza modem.
Grazie ragazzi.. Non sono arrabbiato forse un po deluso. Comunque vorrei provare altro magari chipset broadcom, le antenne sostituibili non sono importanti.. Oltre al 8960 ed escluso il netgear dgn2200v3 che avevo, cosa potrei provare in modo da fare un confronto dato che ho quasi un mese per restituire il 8980
Grazie e scusate lo sfogo..
Grazie ragazzi.. Non sono arrabbiato forse un po deluso. Comunque vorrei provare altro magari chipset broadcom, le antenne sostituibili non sono importanti.. Oltre al 8960 ed escluso il netgear dgn2200v3 che avevo, cosa potrei provare in modo da fare un confronto dato che ho quasi un mese per restituire il 8980
Grazie e scusate lo sfogo..
Il D-Link DSL2750B
Il D-Link DSL2750B
Ma su amazon ci sono commenti negativi circa questo prodotto...
Ma su amazon ci sono commenti negativi circa questo prodotto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490277&page=19
Dicono che si è spaccata la porta usb, la plastica, il commento è di 1-2 persone ma altre 28 lo confermano come positivo. Diciamo, i commenti sono 5-6 ma sono confermati come positivi da dozzine di persone. Sono (abbiate pazienza per la "modestia") molto esperto nella compravendita online quindi so anch'io che i commenti degli utenti vanno presi con le molle anche nei siti specializzati, figurarsi in quelli dei negozi...però... Per dirti, il Tp-Link TD-W8960N che anche voi recensite prende quasi mille voti e 4,5/5 di stelline: ed è già un'altra cosa come pareri Volevo questo D-Link perché ha la porta USB...anche se...vedi sotto
BIGGlive360
28-10-2013, 16:04
ho preso il tp-link w8968 ma non sono molto soddisfatto: prima col d-link 320t facevo 13,6-14.4mb in download mediamente,adesso 11,5-11,9.
il ping forse e' migliorato,a volte mi da 15 invece di 25,e ho 4 porte ethernet ivece di una,pero' quei 2-3mb in meno proprio non mi van giu'...
il w8960 ha il chipset broadcom invece del ralink,ma chi mi garantisce che che andra' meglio? nessuno.
cioe' gia' non mi piaceva ordinare online,poi se va come il w8968 o una via di mezzo tipo 12,x? (tra l'altro la mia carta prepagata mi pare che non accetta gli accrediti quindi come mi rimborsano?)
bho non so che fare, torno ai 13-14mb e cavetto da scambiare all'occorenza o mi accontento degli 11-12 o rischio con l'altro?
@ BIGGlive360:
Il Td-W8960N v4 che ti consigliavamo ha chip Broadcom, solitamente si comportano meglio dei Ralink-Trendchip, ma se hai timore di una (rara) incompatibilità e vuoi rimanere su Ralink-Trendchip c'è l'Asus DSL-N12U b1, ha un prezzo in linea con il TD-W8968N e qualche funzione in meno, comunque non è detto che si comporti meglio del TD-W8968N.
BIGGlive360
28-10-2013, 16:43
no non voglio rimanere su ralink,anzi son curioso di vedere se il broadcom e' effettivamente meglio,magari quando riporto il w8968 prendo il netgear 2200v3 che dovrebbero avere nello stesso negozio.
Vedendo i dati della linea io non ti consiglierei l'Asus N55U, che ha un chip non performante su linee degradate, punterei, piùttosto, su uno dei modem-router Broadcom in prima pagina, oppure trasformerei il router Alice in modem puro e gli affiancherei un router, in tal caso meglio che chiedi nel thread ufficiale dei router senza modem.
Mi consiglieresti il tplink 8960n?
Ragazzi devo cambiare il modem di infostrada per due motivi...
Instabilità della linea internet e la necessità di una porta usb per mettere in retel mio hard disk.
Il modello l'ho già deciso ed é il netgear dgn2200 ma non ho capito bene se optare per il nuovo v4 o prendere ancora il v3?
Che voi sappiate la presa usb fa bene il suo dovere???
Rilancio la domanda perché avrei bisogno delle stesse info, prendo quello che capita su un negozio online oppure spendo 10/15 euro in più al negozio fisico per il V3? Da quello che ho capito il wi-fi del v4 è meno performante (non mi interessa particolarmente) ed ha anche qualche features in meno... ma soprattutto non è collaudato come il V3, notoriamente apprezzato per come funziona (ronzio dell'alimentatore a parte in alcuni casi).
Grasssssssssssieeeeeeeeeee
Mi consiglieresti il tplink 8960n?
si
Rilancio la domanda perché avrei bisogno delle stesse info, prendo quello che capita su un negozio online oppure spendo 10/15 euro in più al negozio fisico per il V3? Da quello che ho capito il wi-fi del v4 è meno performante (non mi interessa particolarmente) ed ha anche qualche features in meno... ma soprattutto non è collaudato come il V3, notoriamente apprezzato per come funziona (ronzio dell'alimentatore a parte in alcuni casi).
Grasssssssssssieeeeeeeeeee
spendi un po' di più e prendi il v3
si
Vicino casa mia vendono il tplink 8961nd. Il 8960n lo dovrei comprare in rete. Lo conoscete?
Vicino casa mia vendono il tplink 8961nd. Il 8960n lo dovrei comprare in rete. Lo conoscete?
compra l'8960 anche se online
Ma il netgear dgn2200v3 e il tp-link 8960 v4 montano stesso chipset? O meglio:in cosa si differenziano?
Mi spiegate una cosa?
Ho un ASUS DSL-N55U, e fino al 07/10/13 ero con Telecom con questi valori:
SNR Up : 22.8
SNR Down : 12.4
Line Attenuation Up : 20.1
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
Dal 17/10/13 sono cliente Infostrada, e ieri sono passati i 10 giorni della ottimizzazione, ed ora ho questi valori:
SNR Up : 21.3
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 20.5
Line Attenuation Down : 36.7
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996
La linea risulta stabile, e il ping è migliorato.
Ma ho avuto un peggioramento dell'SNR Down, e non ho avuto alcun upgrade (fino a 20 mb).
Si dice che l'ASUS può avere problemi con Infostrada, voi dite che centra?
Luchino.EX
28-10-2013, 22:55
Rilancio la domanda perché avrei bisogno delle stesse info, prendo quello che capita su un negozio online oppure spendo 10/15 euro in più al negozio fisico per il V3? Da quello che ho capito il wi-fi del v4 è meno performante (non mi interessa particolarmente) ed ha anche qualche features in meno... ma soprattutto non è collaudato come il V3, notoriamente apprezzato per come funziona (ronzio dell'alimentatore a parte in alcuni casi).
Grasssssssssssieeeeeeeeeee
Io alla fine prenderò il v4 su amazon!!!
Almeno sono tutelato....se non va bene torna indietro...
Ho trovato l'ultimo v3 alla media ma a 20 euro in più
@AIOLIAs
E' spiegato n volte nei post precedenti
W8960nv4 - no porta USB - firmware base (ma completo) - antenne migliori
DGN2200v3 - disponibile firmware mod - presa USB (da verificare compatibilità stampanti e prestazioni hdd) - antenne meno buone del TP-LINK.
il W8960Nv4 costa sensibilmente meno del DGN2200v3 (ma non vuol dire che vale meno...).
@AIOLIAs
E' spiegato n volte nei post precedenti
W8960nv4 - no porta USB - firmware base (ma completo) - antenne migliori
DGN2200v3 - disponibile firmware mod - presa USB (da verificare compatibilità stampanti e prestazioni hdd) - antenne meno buone del TP-LINK.
il W8960Nv4 costa sensibilmente meno del DGN2200v3 (ma non vuol dire che vale meno...).
Ok grazie mille, ti ho davvero esasperato :)
Comunque, il firmware mod cosa consente di fare?
Comunque credo farò un confronto con il 8960 case blu
Per ulteriori richieste su DGN2200v3 e firmware mod (amod) posta nel thread del DGN2200v3.
Per ulteriori richieste su DGN2200v3 e firmware mod (amod) posta nel thread del DGN2200v3.
Perfetto grazie
Comunque, il firmware mod cosa consente di fare?
ad esempio ti permette di memorizzare i cambiamenti apportati tramite telnet
ad esempio ti permette di memorizzare i cambiamenti apportati tramite telnet
Il tp-link 8960 consente cambiamenti tramite telnet? Vorrei provarlo pet fare un confronto con il 8980 che non mi soddisfa affatto
Esiste un thread dedicato per il mdoem.
Le richieste specifche su un modello andrebbero fatte nei thread di riferimento.
Il W8960Nv4 ha il telnet e la possibilità di variare l'SNR.
Sia il TP-LINK che il Netgear con il firmware uffciiale (il TP-LINK non ha firmware mod) non permettono la memorizzazione della variazione SNR.
Il tp-link 8960 consente cambiamenti tramite telnet? Vorrei provarlo pet fare un confronto con il 8980 che non mi soddisfa affatto
Yess..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35495475&postcount=2302
X altre info sul TD-W8960N v4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128
Scusate la domanda ignorante, ma come mai non vengono presi in considerazione i modem/router con standard AC?
Poi non ho capito se il mio Dlink DSL-2740B ver C2 è un dual band o no, perchè nella pagina delle impostazioni del router, dove si può scegliere a che banda farlo lavorare posso scegliere solo 2,4 GHz ma subito sotto c'è una voce che chiede che larghezza di banda si vuole usare (20/40 MHz) alle 2 frequenze 2,4 e 5 G... questa cosa mi confonde.
La famiglia DSL-2740 è single band (2.4Ghz).
Scusate la domanda ignorante, ma come mai non vengono presi in considerazione i modem/router con standard AC?
....
Ci sono poche recensioni, e raramente positive, lo standard AC non è ancora consolidato ed i client rari.
Questo non li rende consigliabili, sopratutto a chi non ha ancora device compatibili e pensa ad un acquisto in prospettiva.
Esiste un thread dedicato per il mdoem.
Le richieste specifche su un modello andrebbero fatte nei thread di riferimento.
Il W8960Nv4 ha il telnet e la possibilità di variare l'SNR.
Sia il TP-LINK che il Netgear con il firmware uffciiale (il TP-LINK non ha firmware mod) non permettono la memorizzazione della variazione SNR.
Domanda generica quindi non ot:non memorizzare il cambio di snr cosa comporta?
Domanda generica quindi non ot:non memorizzare il cambio di snr cosa comporta?
Che ad ogni spegnimento/reset del modem/router perdi le impostazioni e ritorna quello preimpostato in fabbrica.
keroro.90
29-10-2013, 11:40
ho preso un digicom raw300-a02 per una linea fastweb joy....ho disconessioni frequenti......dite possa essere il modem/router?....la portante è a 17mb, linea adsl2+, 18db di attenuazione e 6db di SNR (dw)....
è l'SNR troppo basso o il modem che scazza??
Che ad ogni spegnimento/reset del modem/router perdi le impostazioni e ritorna quello preimpostato in fabbrica.
E per me che lo spengo ogni notte sarebbe un problema. Ma poter cambiare l'snr può apportate vantaggi?
... Ma poter cambiare l'snr può apportate vantaggi?
Dipende dalla linea, se hai una 7 mega e prendi la portante piena non apporta nessun vantaggio perchè hai la portante bloccata sulla connessione massima di contratto, se hai una 20 mega e non sei al massimo consentito spesso riesci a ottenere una velocità di connessione migliore, che porta a qualche vantaggio in download (l'upload non è modificabile).
Dipende dalla linea, se hai una 7 mega e prendi la portante piena non apporta nessun vantaggio perchè hai la portante bloccata sulla connessione massima di contratto, se hai una 20 mega e non sei al massimo consentito spesso riesci a ottenere una velocità di connessione migliore, che porta a qualche vantaggio in download (l'upload non è modificabile).
E se la connessione non è ottima come la mia essendo distante dalla centrale con disconnessioni sporadiche, agire sull'snr può migliorare la situazione?
E se la connessione non è ottima come la mia essendo distante dalla centrale con disconnessioni sporadiche, agire sull'snr può migliorare la situazione?
Dipende, potrebbe non essere possibile variare il SNR altrimenti si disconnette oppure potresti guadagnare qualcosa, difficile dirlo senza delle prove.
Comunque, riferendosi ai M/R Broadcom, è possibile automatizzare la rinegoziazione del SNR con uno script eseguibile da PC.
Valerio5000
29-10-2013, 13:09
Lo standard AC dovrebbe essere ufficializzato tra la fine 2013 e inizio 2014 ma secondo me oggi è ancora inutile investire in prodotti AC anche in ottica futura perchè prima che avremo dispositivi compatibili perfettamente con questo nuovo standard ne passerà di acqua, a meno che per fare i fichi cambiamo le schede di rete di ogni pc e portatile ovvio :D
Lo standard AC dovrebbe essere ufficializzato tra la fine 2013 e inizio 2014 ma secondo me oggi è ancora inutile investire in prodotti AC anche in ottica futura perchè prima che avremo dispositivi compatibili perfettamente con questo nuovo standard ne passerà di acqua, a meno che per fare i fichi cambiamo le schede di rete di ogni pc e portatile ovvio :D
o a meno che non si abbia un ecosistema totalmente apple
E se la connessione non è ottima come la mia essendo distante dalla centrale con disconnessioni sporadiche, agire sull'snr può migliorare la situazione?
magari potrebbe migliorarla lato portante (ovvero piu' alta) ma peggiorarla lato stabilita' (ovvero maggiori disconnessioni)
Grazie ragazzi,
oggi prendo il 8960 così faccio delle prove
Grazie ragazzi,
oggi prendo il 8960 così faccio delle prove
prego
Ragazzi ho appena effettuato il cambio del 8980 con il 8960 v4, ho ancora tre settimane prima di restituirlo ad amazon quindi posso fare prove. Sarà la mia linea ma col 8980 mi sono trovato male, spero che questo vada meglio. In realtà volevo cambiarlo col 8970 per il Wifi 2,5ghz migliore ma essendo praticamente identico al 8980 credo fosse una scelta sbagliata
non proprio, nonostante a livello hardware sono simili il firmware dell'8970 è più stabile e collaudato e molte volte si comporta meglio del fratello maggiore 8980.
strassada
29-10-2013, 16:30
lato adsl sono uguali (compreso il fastidio di allinearsi in più tempo)
Ho fatto male allora? Era meglio se provavo il 8970?
Ho fatto male allora? Era meglio se provavo il 8970?
Se la tua intenzione e' quella di verificare quale chipset va meglio sulla tua linea, hai fatto bene, adesso testi un chipset broadcom e poi tiri le somme. E poi se non hai bisogno di dual band e gigabit l'8960 e' ottimo.
Se la tua intenzione e' quella di verificare quale chipset va meglio sulla tua linea, hai fatto bene, adesso testi un chipset broadcom e poi tiri le somme. E poi se non hai bisogno di dual band e gigabit l'8960 e' ottimo.
Ok perfetto grazie mille di tutti i consigli datomi
Lunedì mi arriva e farò un bel po di test. Certo è che le frequenti disconnessioni che sto avendo prima non le avevo col netgear dgn2200v3
Certo è che le frequenti disconnessioni che sto avendo prima non le avevo col netgear dgn2200v3
questo e' un buon auspicio :) , visto che 8960 e 2200 sono molto simili lato modem
questo e' un buon auspicio :) , visto che 8960 e 2200 sono molto simili lato modem
:)
volevo pure io acquistare il 8960n da amazzon ma come faccio a sapere se mi invieranno proprio la versione 4?
grazie
volevo pure io acquistare il 8960n da amazzon ma come faccio a sapere se mi invieranno proprio la versione 4?
grazie
Hanno disponibile solo questo, ma anche se ti arrivasse una versione diversa con Amazon non hai problemi per la restituzione..
Hanno disponibile solo questo, ma anche se ti arrivasse una versione diversa con Amazon non hai problemi per la restituzione..
quoto
tomahawk
30-10-2013, 20:32
Il TP-Link TD-W8960Nv4 è ancora quello consigliato per la fascia bassa, oppure c'è di meglio oggi?
E secondo voi conviene spendere qualcosa in più per averne uno migliore o più nuovo, magari con wifi dual band (serve veramente?)?
L'utilizzo è navigazione internet base, youtube, streaming anche a 3000kbps .
Il TP-Link TD-W8960Nv4 è ancora quello consigliato per la fascia bassa, oppure c'è di meglio oggi?
E secondo voi conviene spendere qualcosa in più per averne uno migliore o più nuovo, magari con wifi dual band (serve veramente?)?
L'utilizzo è navigazione internet base, youtube, streaming anche a 3000kbps .
Come prezzo prestazioni dovrebbe essere uno dei migliori...
per la fascia medio alta ovver porte gigabit e wifi n per uso con adsl 2+ di infostrada quale conviene prendere ?
E secondo voi conviene spendere qualcosa in più per averne uno migliore o più nuovo, magari con wifi dual band (serve veramente?)?
puoi farne tranquillamente a meno
puoi farne tranquillamente a meno
Io mi sono amaramente pentito di aver preso un dual, credimi non serve a nulla
Ok perfetto grazie mille di tutti i consigli datomi
Lunedì mi arriva e farò un bel po di test. Certo è che le frequenti disconnessioni che sto avendo prima non le avevo col netgear dgn2200v3
io invece col Netgear DGN2200 v3 sto avendo disconnessioni continue da circa 3 mesi. La linea è stata controllata ed è perfetta ( a detta di tecnico Sirte )
io invece col Netgear DGN2200 v3 sto avendo disconnessioni continue da circa 3 mesi. La linea è stata controllata ed è perfetta ( a detta di tecnico Sirte )
Probabilmente ogni modem è adatto ad un determinato tipo di linea...
prima andava a bomba...
Prova un altro modem magari si è rotto...
Salve a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio.
Posseggo un vecchio router wifi Netgear dg834g.
Fino ad oggi l'ho tenuto sempre vicino al pc fisso, ma ora vorrei spostarlo in un'altra zona della casa.
Le mie domande sono:
- spostandolo credo che il segnale non arrivi molto forte (ma arriva!), comprare al suo posto il tplink 8960n di cui qui si parla tanto migliora la situazione?
- eventualmente va bene acquistarlo da amazon nella sua quarta versione?
- potete consigliarmi anche una scheda wifi o una chiavetta usb ( a seconda di cos'è meglio prendere) per il pc fisso?
Vi ringrazio anticipatamente, purtroppo non ne so molto dell'argomento :)
Salve a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio.
Posseggo un vecchio router wifi Netgear dg834g.
Fino ad oggi l'ho tenuto sempre vicino al pc fisso, ma ora vorrei spostarlo in un'altra zona della casa.
Le mie domande sono:
- spostandolo credo che il segnale non arrivi molto forte (ma arriva!), comprare al suo posto il tplink 8960n di cui qui si parla tanto migliora la situazione?
- eventualmente va bene acquistarlo da amazon nella sua quarta versione?
- potete consigliarmi anche una scheda wifi o una chiavetta usb ( a seconda di cos'è meglio prendere) per il pc fisso?
Vi ringrazio anticipatamente, purtroppo non ne so molto dell'argomento :)
A me arriva lunedì se aspetti ti darò qualche feedback
... spostandolo credo che il segnale non arrivi molto forte (ma arriva!), comprare al suo posto il tplink 8960n di cui qui si parla tanto migliora la situazione?....
Non è detto, per esperienza diretta il dg834g v3 aveva un segnale migliore del mio attuale TD-W8960N v1, perlomeno con le antenne di serie, con le antenne da 9Db sul TD-W8960 avevo la stessa copertura, ovviamente ci sono diverse versioni del dg834g e non è detto che si comportano allo stesso modo ma, nel mio ambiente, il dg834g v3 era tra i migliori come wireless.
Se lo devi cambiare per altri motivi allora è consigliato, assieme all' Asus DSL N12U, per la possibilità di cambiare le antenne in caso di problemi, ma se l'intenzione era di ampiare la copertura penso che sia meglio un Access point collegato con LAN o powerline oppure un range extender.
Sul serio? Ero convinto che l'equivalente fosse il dg834gt, mentre dg834g fosse uno schifo a livelli di portata (una sola antenna).
Ovviamente non so cosa vogliano dire access point, power line e range extender... Ma in caso mi informo :asd:
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Sul serio? Ero convinto che l'equivalente fosse il dg834gt, mentre dg834g fosse uno schifo a livelli di portata (una sola antenna)...
Che non vuol dire niente, la doppia antenna serve per il MIMO del wireless, ovvero aumentare la velocità di trasmissione, non per aumentare la portata.
Mmm non so niente insomma :asd:
Allora provo col router che ho adesso e vedo come va, più che altro vorrei usare il fisso per p2p e non so come vada in wifi!
Potresti consigliarmi una scheda wifi per favore o é una domanda troppo generica?
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Ragazzi, domanda secca.
- Tp-link TD-W8960N v4
- D-Link DSL2750B
Quale consigliate e perche'? :)
TP-LINK W8960Nv4.
Il motivo è stato spiegato n volte nei post precedenti.
cerca nelle ultime 4/5 pagine.
TP-LINK W8960Nv4.
Il motivo è stato spiegato n volte nei post precedenti.
cerca nelle ultime 4/5 pagine.
Le ho lette, ma non avevo trovato una differenza cosi' tanto marcata oppure un motivo piu' che valido per scergliene uno al posto dell'altro.
Comunque grazie per la risposta.
I chip Brooadcom hanno performance ADSL mediamente migliori rispetto a Ralink-Trendchip, quindi ti consiglio un M/R con chip Broadcom su una linea a 20Mega.
Alcuni modelli Tp-Link vengono consigliati principalmente per il prezzo basso in rapporto alla dotazione hardware, per le possibilità di configurazione e per la possibilità di sostituire le antenne del wi-fi.
Considerando che vuoi acquistare in negozio e che l'unico M/R della Tp-Link con chip Broadcom (TD-W8960N v4) non si trova nella grande distribuzione ma solo nei negozi di informatica (a prezzi spesso non bassi) o online puoi valutare o l'acquisto online oppure il Netgear DGN2200 v3 (quello con le antenne esterne) o il D-Link DSL2750B.
Grazie Bik per la risposta, solo ora mi sono accorto del tuo intervento, scusa :(
C'è una significativa differenza tra il modello TP-Link 8961ND e 8960N?
Per il primo modello devo verificare che la versione sia la v3?
IL W8961ND è alquanto obsoleto e con caratteristiche notevolmentr inferiori al W8960Nv4.
Simmer89
31-10-2013, 18:36
Ciao ragazzi! Purtroppo dopo 5 anni di onorato servizio il mio fantastico Modem Router Netgear DG834G v4 ha smesso di funzionare! Mi sapete consigliare un valido sostituto che magari riesca ad incrementare di un po' la copertura del wifi? Budget Max: 50-60€
Se vi può servire vi allego i dati della mia linea 7 Mega Alice:
Data rate (Kbps)
5728 (Down) 480 (Up)
Noise margin (dB)
11.2 (Down) 19.0 (Up)
Output power (dBm)
19.8 (Down) 12.3 (Up)
Attenuation (dB)
47.0 (Down) 23.0 (Up)
Grazie!
Leggi per favore i primi post (e le ultime 4/5 pagine del thread).
Sia per i modem consigliati sia per l'aspetto copertura Wifi.
Ciao ragazzi! Purtroppo dopo 5 anni di onorato servizio il mio fantastico Modem Router Netgear DG834G v4 ha smesso di funzionare! Mi sapete consigliare un valido sostituto che magari riesca ad incrementare di un po' la copertura del wifi? Budget Max: 50-60€
....
Leggere la pag. precedente? :mad: visto che ho appena risposto su una domanda simile.
Simmer89
01-11-2013, 20:53
Chiedo umilmente scusa...dopo un'attenta lettura direi che un degno sostituto del mio defunto Netgear DG834G v4 sia il Tp-Link TD-W8960N v4. Magari aspetto anche il feedback di AIOLIAs al riguardo e poi procedo all'ordine.
\_Davide_/
01-11-2013, 22:25
Salve ragazzi, dopo aver passato una ventina di minuti con le gambe sulla scrivania e il mouse in mano a mò di telecomando per leggere le ultime pagine del forum mi sono accorto che non avete parlato neanche una volta di Asus DSL-N55U e Netgear DGND4000...
Io provengo da un Netgear DGND3700 v2, con il quale mi sono trovato bene, ora però mi trovo a scegliere tra DGND4000 e DSL-N55U... Quale mi consigliate?
Io provengo da un Netgear DGND3700 v2, con il quale mi sono trovato bene, ora però mi trovo a scegliere tra DGND4000 e DSL-N55U... Quale mi consigliate?
volendo semplificare molto, se hai una buona linea puoi optare per l'asus altrimenti vai di 4000
\_Davide_/
02-11-2013, 09:06
volendo semplificare molto, se hai una buona linea puoi optare per l'asus altrimenti vai di 4000
Ho l'attenuazione a 0dB e l'SNR a 25 dB... Non dovrei avere problemi. Comunque a livello di copertura wifi e personalizzazione delle impostazioni mi confermi che è superiore al Netgear?
Chiedo umilmente scusa...dopo un'attenta lettura direi che un degno sostituto del mio defunto Netgear DG834G v4 sia il Tp-Link TD-W8960N v4. Magari aspetto anche il feedback di AIOLIAs al riguardo e poi procedo all'ordine.
Se aspetti lunedì ti dico il confronto con il 8980 che ancora ho..
Ho l'attenuazione a 0dB e l'SNR a 25 dB... Non dovrei avere problemi. Comunque a livello di copertura wifi e personalizzazione delle impostazioni mi confermi che è superiore al Netgear?
In merito al wi-fi e' stata scoperta proprio da poco una magagna da parte di asus che illegalmente aumentava la potenza del segnale, quindi adesso non so quanto sia ancora più perforante rispetto alla concorrenza, anche se avere antenne esterne presumibilmente qualche vantaggio lo porta. Rispetto alla personalizzazione delle impostazioni entrambi sono molto configurabili, l'asus ha in più il DM anche se non pensare che possa sostituire un nas.
p.s. a riguardo di quanto detto del segnale wireless, tieni presente che il fw 158 da la possibilità di avere ancora il segnale potenziato
\_Davide_/
02-11-2013, 11:07
...e' stata scoperta proprio da poco una magagna da parte di asus che illegalmente aumentava la potenza del segnale...
La magagna del wi-fi era l'impostazione del Canada o qualcosa di più complicato? Ormai sono quasi completamente sul DSL-N55U... Linea a parte ci sono altri motivi per convincermi a prendere il DGND4000???
La magagna del wi-fi era l'impostazione del Canada o qualcosa di più complicato? Ormai sono quasi completamente sul DSL-N55U... Linea a parte ci sono altri motivi per convincermi a prendere il DGND4000???
No non centra con il "canada" era qualcosa di più complicato. Personalmente no, anch'io opterei per l'asus, l'unica punto a favore del 4000 e' l'estetica :) ... de gustibus.
p.s. per ulteriore garanzia compralo da amazon
\_Davide_/
02-11-2013, 12:16
No non centra con il "canada" era qualcosa di più complicato. Personalmente no, anch'io opterei per l'asus, l'unica punto a favore del 4000 e' l'estetica :) ... de gustibus.
p.s. per ulteriore garanzia compralo da amazon
Io d'estetica preferisco l'Asus!:D E lo avrei comprato sicuramente su Amazon.... Appena vendo il 3700 v2 lo prendo allora! Grazie per i consigli!
Grazie per i consigli!
prego
Scusate ragazzi, un'ultima domanda e poi non vi rompo piu' :D
Ho fatto un po di giretti in vari centri commerciali ed avrei trovato un netgear dgn 2200 in versione 4 e un d-link 2750 b versione eu 1.01.
Qui sul forum ho letto che e' consigliata la versione 3 del netgear e mi chiedevo se differisce in qualcosa di importante rispetto alla versione 4 o posso tranquillamente rivolgermi a quest'ultima.
I tp-link consigliati purtroppo li trovero' solo online e forse sara' il prossimo passo che faro', ma a titolo informativo, ero curioso di sapere se posso prendere la versione 4 del netgear invece della 3 e se fra i 2 (netgear e d-link) e' da preferire l'uno all'altro (avevo anche letto che praticamente sono identici a livello hardware/software se non erro :stordita: ).
La mia scelta e' fondamentale solo su un punto: che il modem/router abbia un chipset broadcom, ecco perche' gia' stasera non ho comprato il netgear versione 4 (in offerta tra l'altro): non ero sicuro se avesse il chipset di cui sopra.
Un grazie anticipato a chi vorra' illuminarmi :)
Saluti e buon fine settimana.
nebbia88
02-11-2013, 20:16
vedi qui per le differenze, primo post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576809
vedi qui per le differenze, primo post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576809
Ah ok grazie per il link ;)
Ma e' vero che fra netgear e d-link non ci son differenze e basta quindi prendere quello che costa meno oppure l'uno e' da preferire all'altro?
Crearmi un account per l'amazzonia giusto solo per prendere un tp-link un po mi scoccia a dire il vero, online non compro praticamente nulla :stordita:
nebbia88
02-11-2013, 20:48
Crearmi un account per l'amazzonia giusto solo per prendere un tp-link un po mi scoccia a dire il vero, online non compro praticamente nulla :stordita:
tanto prima o poi dovrai cominciare xD
sugli altri 2 non mi esprimo non conoscendoli bene..
tanto prima o poi dovrai cominciare xD
sugli altri 2 non mi esprimo non conoscendoli bene..
Ok, grazie per il tuo intervento :)
\_Davide_/
02-11-2013, 22:11
tanto prima o poi dovrai cominciare xD
Quoto, per questo genere di acquisti secondo me vale la pena!
Quoto, per questo genere di acquisti secondo me vale la pena!
Mi stavo leggendo il topic del netgear ed ho notato un sacco di problemi riguardanti questo m/r.
Passero' a quello del d-link e poi decidero' il da farsi. . . la cosa che non vorrei accadesse e' ritrovarmi fra le mani un apparato che va peggio di quelli attualmente in mio possesso che hanno sulle spalle circa 5 anni di onorato servizio e mai e ripeto mai nessun tipo problema :fagiano:
Grazie anche a te per l'intervento :)
\_Davide_/
02-11-2013, 22:22
Mi stavo leggendo il topic del netgear ed ho notato un sacco di problemi riguardanti questo m/r.
Passero' a quello del d-link e poi decidero' il da farsi. . . la cosa che non vorrei accadesse e' ritrovarmi fra le mani un apparato che va peggio di quelli attualmente in mio possesso che hanno sulle spalle circa 5 anni di onorato servizio e mai e ripeto mai nessun tipo problema :fagiano:
Grazie anche a te per l'intervento :)
Sai, io ora ho il DGND3700 v2, e se guardi il 3d ufficiale risulta pieno dei diffetti... tutti dicono che il DSL-N55U sia migliore però se vai sul 3d dell'Asus risulta anch'esso pieno di problemi... Quindi penso che non esista un modem-router perfetto, ce ne sono che van meglio e che van peggio :D
Sai, io ora ho il DGND3700 v2, e se guardi il 3d ufficiale risulta pieno dei diffetti... tutti dicono che il DSL-N55U sia migliore però se vai sul 3d dell'Asus risulta anch'esso pieno di problemi... Quindi penso che non esista un modem-router perfetto, ce ne sono che van meglio e che van peggio :D
Vero anche questo :)
E in effetti se si scrive sul forum e' perche' ci son problemi, non per dire: ok tutto bene.
Da quel che ho capito comunque e' che i primi modelli della versione 4 davano un sacco di problemi, poi man mano son stati risolti.
Mi faccio adesso una bella lettura del topic d-link e domani a mente serena prendo "l'ardua" decisione ;)
Grazie ancora per il tuo intervento, ti auguro buona domenica ^_^
Sai, io ora ho il DGND3700 v2, e se guardi il 3d ufficiale risulta pieno dei diffetti... tutti dicono che il DSL-N55U sia migliore però se vai sul 3d dell'Asus risulta anch'esso pieno di problemi... Quindi penso che non esista un modem-router perfetto, ce ne sono che van meglio e che van peggio :D
Bisogna sempre ricordarsi che sui forum solitamente si scrivi perché si hanno dei problemi, quindi e' normale trovarli pieni di critiche.
\_Davide_/
02-11-2013, 23:35
Bisogna sempre ricordarsi che sui forum solitamente si scrivi perché si hanno dei problemi, quindi e' normale trovarli pieni di critiche.
Eggià... Io sono entrato nel forum subito dopo aver comprato il Netgear e mi stavo quasi picchiando da solo vedendo tutti i problemi descritti, poi mi sono accorto che non erano cose fondamentali e mi sono trovato benissimo con il modem/router!!! :D Comunque penso che questo 3d per la scelta sia molto utile anche se sarebbe bella in primo post una tabella con i vari modem, le principali caratteristiche, i pro, e i contro ;)
Comunque penso che questo 3d per la scelta sia molto utile anche se sarebbe bella in primo post una tabella con i vari modem, le principali caratteristiche, i pro, e i contro ;)
logicamente non si possono mettere tutti i router in circolazione :) , comunque recentemente e' stato aggiornato l'elenco e sono elencati i più apprezzati per fascia di prezzo/caratteristiche
maverick84
03-11-2013, 10:16
Stando alla mia adsl Alice 7mb su DSLAM ATM SIEMENS con chipset Texas Instruments ho avuto modo di provare il passaggio dall'attuale dg834pn (chipset broadcom) ad un Asus dsl-n55U (chipset Ralink Trendchip) ed ho avuto un miglioramento dell'snr, passando dai 13,.. ai 16,....
Ora so di certo che il chipset Ralink Trendchip lavora egregiamente nel mio caso, quello che vorrei sapere è se qualcuno ha avuto modo di provare il tplink td8970 (chipset Infineon-Lantiq) su DSLAM ATM SIEMENS con chipset Texas Instruments.
GRAZIE
Le valutazioni sulla compatibilità possono essere considerati esperienze personali in quanto oltre al DSLAM entrano in gioco n parametri che sono diversi per ogni installazione e non permettono di fare comparazioni dirette.
\_Davide_/
03-11-2013, 12:45
Le valutazioni sulla compatibilità possono essere considerati esperienze personali in quanto oltre al DSLAM entrano in gioco n parametri che sono diversi per ogni installazione e non permettono di fare comparazioni dirette.
Quoto :cool:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale modem wifi acquistare per la mia nuova linea adsl con tiscali 20 mega... Attualmente sono con fastweb con il loro orribile hag, ho una velocità di 12-13 mega.
Budget fino a 100 euro
Leggi per favore il titolo del thread e i primi post.
tanto prima o poi dovrai cominciare xD
sugli altri 2 non mi esprimo non conoscendoli bene..
Quoto, per questo genere di acquisti secondo me vale la pena!
M'avete convinto :D
Ordinato oggi il tp-link consigliato in prima pagina, dovrebbe arrivarmi giovedi. Vi terro' informati.
Vi terro' informati.
per eventuali consigli post acquisto trovi qui sul forum il thread del prodotto
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale modem wifi acquistare per la mia nuova linea adsl con tiscali 20 mega... Attualmente sono con fastweb con il loro orribile hag, ho una velocità di 12-13 mega.
Budget fino a 100 euro
dovresti almeno indicarci le tue esigenze e le feature che cerchi da un router
per eventuali consigli post acquisto trovi qui sul forum il thread del prodotto
Grazie per l'info :)
dovresti almeno indicarci le tue esigenze e le feature che cerchi da un router
a me interessa solo che funzioni bene senza problemi di segnale e interruzioni, nessuna feature in particolare... Ho letto che con alcuni provider sono consigliati alcuni chipset in particolare oppure uno vale l'altro?
Grazie per l'info :)
prego
a me interessa solo che funzioni bene senza problemi di segnale e interruzioni, nessuna feature in particolare... Ho letto che con alcuni provider sono consigliati alcuni chipset in particolare oppure uno vale l'altro?
allora vai pure tranquillamente su quelli consigliati in prima pagina, tp-link 8960 o netgear 2200
marcomeridio
03-11-2013, 17:52
Salve a tutti, io cerco un modem con alcune funzioni:
porta USB veloce per la condivisione dei contenuti
almeno tre porte ethernet
gigabit
almeno 300n
Cosa posso trovare ad un prezzo non eccessivo?
Salve a tutti, io cerco un modem con alcune funzioni:
porta USB veloce per la condivisione dei contenuti
almeno tre porte ethernet
gigabit
almeno 300n
Cosa posso trovare ad un prezzo non eccessivo?
il tp-link 8970 ha tutte le caratteristiche che cerchi ad un prezzo ottimo
marcomeridio
03-11-2013, 18:07
il tp-link 8970 ha tutte le caratteristiche che cerchi ad un prezzo ottimo
Grazie mille, era un modello che avevo già adocchiato; il mio unico dubbio era la velocità della porta usb: riesce a garantire lo streaming di un film in fullHD?
Dipende dal bitrate del film FullHD.
Le prestazioni delle porte USB dei router sono allineate fra i vari modelli ma non bisogna però aspettarsi grosse prestazioni (max 7-15 MB/Sec).
Se si ha necessità di prestazioni medio/alte va usato un NAS.
Buongiorno.
Anche io ho preso in considerazione l'8970. Ma fondamentalmente:
- Riesce a mantenere uptime di settimane senza freeze/rallentamenti/quant'altro? (con servizi p2p full load)
- Come se la cava in streaming .mkv a 1080 su TV?
- Differenze di portante agganciata rispetto al modem precedente?
Sono mesi che cerco di trovare un Atlantis o Billion a prezzi decenti.. Ma come al solito siamo a secco.
Linea Tiscali. Conosco il potenziale dei Conexant Solos.. Ma il mercato non accontenta.
Anche io ho preso in considerazione l'8970. Ma fondamentalmente:
- Riesce a mantenere uptime di settimane senza freeze/rallentamenti/quant'altro? (con servizi p2p full load)
- Come se la cava in streaming .mkv a 1080 su TV?
- Differenze di portante agganciata rispetto al modem precedente?
Sono tre domande alle quali e' impossibile risponderti, visto che dipende tutto dalla tua linea.
Flying Tiger
04-11-2013, 10:52
Sono tre domande alle quali e' impossibile risponderti, visto che dipende tutto dalla tua linea.
Quoto e aggiungo che lo Xavi si trova tranquillamente su Ebay ha un prezzo tra l' altro sicuramente molto interessante , mentre i Billion si trovano altrettanto tranquillamente in inghilterra ovviamente con altri costi .
Se poi si vuole acquistare degli apparati di una certa fascia a prezzo di realizzo questo e' un' altro discorso ma dubito molto che tu riesca a trovarne....:rolleyes:
:)
gaspanic82
04-11-2013, 10:57
Ho bisogno di un consiglio, il mio dgn3500 mi ha davvero deluso e vorrei cambiare.
Queste le mie necessità: ping basso per il gioco online, poter collegare tranquillamente 6/7 dispositivi in wifi, scaricare e navigare in rete, almeno 3 porte eterneth, ottimo segnale. Non vorrei spendere troppo, non ho bisogno di altre funzioni particolari...
Il mio dgn 3500 ha troppi difetti e se penso che ho speso 70 euro un paio di anni fa mi vien male...
Sistematicamente scollega almeno un dispositivo quando ne collego 3/4 e il segnale è ridicolo (avrò muri spessi ma ho problemi a riceverlo in camera con router in sala e porte chiuse....). Unico pro, ping inferiore al vecchio dg834gt (ancora funzionante :) )
Edit: da quel che ho capito leggendo il topic, potrei tranquillamente provare il tp 8960v4 ma vorrei capire se devo aspettarmi un aumento del ping vista l economicità rispetto al mio netgear.
Edit2: ho solo un dubbio legato al fatto che spesso leggo di disconnessioni, io ho una linea stabile con ottimi valori di attenuazione e margine rumore quindi immagino possa star tranquillo?
Ho bisogno di un consiglio, il mio dgn3500 mi ha davvero deluso e vorrei cambiare...
Prima domanda: hai già provato i firmware mod (Amod, ModFS)? spesso fanno miracoli, trovi le info negli appositi thread.
Riguardo al resto, se il comportamento sulla linea era OK il Tp-Link TD-W8970N ha un hardware simile, ma è più moderno e stabile.
gaspanic82
04-11-2013, 11:11
Prima domanda: hai già provato i firmware mod (Amod, ModFS)? spesso fanno miracoli, trovi le info negli appositi thread.
Riguardo al resto, se il comportamento sulla linea era OK il Tp-Link TD-W8970N ha un hardware simile, ma è più moderno e stabile.
Mai provato firmware mod, se mi dici che possono migliorare davvero il router nefli aspetti che mi interessano allora proverò... Grazie.
Ora vado a leggere qualcosa sull 8970 ;)
allora vai pure tranquillamente su quelli consigliati in prima pagina, tp-link 8960 o netgear 2200
Ciao, mi sto interessando al tp-link che vedo straconsigliato nelle ultime pagine. Che tu sappia, il TD-W8961ND è lo stesso modem ma in colorazione bianca, oppure c'è qualche altra differenza di rilievo?
Grazie in anticipo!
Ciao, mi sto interessando al tp-link che vedo straconsigliato nelle ultime pagine. Che tu sappia, il TD-W8961ND è lo stesso modem ma in colorazione bianca, oppure c'è qualche altra differenza di rilievo?
Grazie in anticipo!
No, è decisamente peggio, nel thread del TD-W8960N v1-3 trovi le differenze.
No, è decisamente peggio, nel thread del TD-W8960N v1-3 trovi le differenze.
Grazie mille per la precisazione. Quindi quello "buono" è quello con scocca blu. :)
Ciao, mi sto interessando al tp-link che vedo straconsigliato nelle ultime pagine. Che tu sappia, il TD-W8961ND è lo stesso modem ma in colorazione bianca, oppure c'è qualche altra differenza di rilievo?
sono due modem differenti, e tra i due riconfermo l'8960 :)
Ciao a tutti,
da circa una settimana sono rimasto senza linea adsl (Alice 20 Mega,centrale dietro casa). Dopo le verifiche del caso oggi mi hanno chiesto di venire a verificare che il problema non risieda sull'impianto di casa. Mi hanno anche fatto presente che potrebbe essere un problema di router (Netgear dg834gt sempre andato benissimo!!!). A me il router sembra a posto, ad ogni modo ho deciso di cominciare ad informarmi su di un valido sostituto.
Mie ncessità: navigazione Internet, download (finora raggiungevo i 1,7mb/sec), gioco online (quindi ping più basso possibile), collegamento di altri dispositivi mobile in wifi (ipad, iphone etc), collegamento ethernet ad almeno due postazioni (il mio pc e il decoder My Sky). Ho letto il post iniziale e mi pare di capire che per le mie cessità i due dispositivi più indicati potrebbero essere il Netgear DGN3500 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/DGN3500.aspx) (c'è anche la versione L (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/WNR3500L.aspx) tra l'altro, cosa indica?) oppure il TP_Link W8970 (http://www.tp-link.com/en/products/details/?model=TD-W8970).
Io con l'attuale Netgear mi sono trovato davvero molto bene, mai un problema. Però leggo poco sopra che l'utente gasnpanic82 non si è trovato per nulla bene con il DGN3500. I TP-Link proprio non liconosco...a questo punto, visto quanto delineato poco sopra, chiedouno spassionato consiglio a voi esperti :)
Premetto ovviamente che se dovessero verificare che il problema sulla linea non è il mio router, allora di certo non lo cambio :)
@ Paddy:
Se non è necessaria la LAN Gigabit io valuterei il Tp-Link TD-W8960N v4, in alternativa gli altri M/R con chip Broadcom (come quello del tuo DG834GT).
Gabriyzf
04-11-2013, 11:56
rete domestica, casa su due piani, telecom Alice tutto, con 7 telecamere wifi, portatile, cellulari, tablet.
deve gestire bene le connessioni wifi multiple, possibilità wps, buona-ottima copertura del segnale, con modem adsl2+ integrato: cosa mi consigliate tra Netgear DGND4000 e D-Link DSL-3580L?
Eventualmente posso considerare altro su questa fascia di prezzo.
Grazie.
@ Paddy:
Se non è necessaria la LAN Gigabit io valuterei il Tp-Link TD-W8960N v4, in alternativa gli altri M/R con chip Broadcom (come quello del tuo DG834GT).
Ti prego illuminami perchè non so cosa sia :rolleyes:
Ti prego illuminami perchè non so cosa sia :rolleyes:
Allora non ti serve :D
La LAN Gigabit è utile per trasferire file tra due device collegati a una velocità più alta di quella consentita dalle LAN 10/100 presente sui router di fascia bassa.
Questo non ha influenza sulla velocità della connessione ADSL, ha un basso impatto sul trasferimento tra wireless e cavo e non varia le velocità di trasferimento tra due device wireless.
Allora non ti serve :D
La LAN Gigabit è utile per trasferire file tra due device collegati a una velocità più alta di quella consentita dalle LAN 10/100 presente sui router di fascia bassa.
Questo non ha influenza sulla velocità della connessione ADSL, ha un basso impatto sul trasferimento tra wireless e cavo e non varia le velocità di trasferimento tra due device wireless.
Ok grazie molto chiaro. Certo che quell'azzurro è davvero orribilus :)
Ok grazie molto chiaro. Certo che quell'azzurro è davvero orribilus :)
Comunque il V4 a cui fai riferimento è questo modello?
Si, comunque togli il link allo shop (non è consentiso postare un singolo link a negozi).
Si, comunque togli il link allo shop (non è consentiso postare un singolo link a negozi).
Fatto grazie ancora :)
Ok grazie molto chiaro. Certo che quell'azzurro è davvero orribilus :)
neanche più di tanto... de gustibus :)
Sono tre domande alle quali e' impossibile risponderti, visto che dipende tutto dalla tua linea.
Wat? Qualità linea?
1. Metti caso che mantengo 250 connessioni attive, l'architettura di questo giocattolo mantiene per qualche settimana senza rallentamenti? Non sto parlando di "disconnessioni e quant'altro" il mio discorso è riferito "sopporta il carico o fa come lo xavi che mi muore se lo faccio lavorare 48h?"
2. Streaming da dispositivo nas -> aere wireless -> TV Not l'internet. I 1080p soffrono di stuttering et similia?
3. Di solito gli Infineon hanno portanti minori, volevo solo qualche parere per fare una bella media.
Non vedo dove c'entri la mia linea. ;) Sto parlando dell'hw in sè.
Poi, per quanto riguarda Billion / Atlantis: per me sono overpriced, ma non tanto perchè non voglio spenderci sù, ma sono dei comuni modem con pregi e difetti. (fw "simpatici", wireless issues" e quant'altro) Se fossero dei prodotti perfetti.. beh, il pensiero ce lo farei.
@ Paddy:
Se non è necessaria la LAN Gigabit io valuterei il Tp-Link TD-W8960N v4, in alternativa gli altri M/R con chip Broadcom (come quello del tuo DG834GT).
Il tecnico Telecom mi ha confermato che è andato il mio router (anche se riesco ancora a entrare nel pannello di controllo e a controllarlo dal pc...boh), quindi devo davvero pensare ad un nuovo acquisto. Volevo chiederti come mai mi hai consigliato un M/R con chipset Broadcom. L'8960 V4 che mi hai consigliato lo trovo a €35 ma potrei anche spenderli €50....per essere "future proof" dici che pensare all'8970 adesso è sprecato (questo lo trovo a €50)?
Volevo chiederti come mai mi hai consigliato un M/R con chipset Broadcom.
in teoria i chipset broadcom sono più di "bocca buona" :) , ovvero si comportano meglio in ogni condizione, sia su linee problematiche che con chipset di ogni marca (su dslam in centrale)
....per essere "future proof" dici che pensare all'8970 adesso è sprecato (questo lo trovo a €50)?
Se pensi di collegare un NAS o un altro PC ed usare la gigabit è un ottimo acquisto, ma, normalmente, il chip Broadcom del 8960 è leggermente più performante sulle linee ADSL del chip Lantiq del 8970.
Per il resto l'8970 è leggermente più performante sul lato router ed ha una portata wireless comparabile.
Grazie mille ragazzi, molto esaustivi, ordino l'8960 V4 :)
PS: questo V4 è programmabile via telnet come ho letto da qualche parte per migliorare la qualità della linea?
Grazie mille ragazzi, molto esaustivi, ordino l'8960 V4 :)
PS: questo V4 è programmabile via telnet come ho letto da qualche parte per migliorare la qualità della linea?
Si, la modifica tramite telnet è possibile, come in tutti i M/R Broadcom:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35495475&postcount=2302
Per altre info sul TD-W8960N v4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128
\_Davide_/
04-11-2013, 15:27
Io con l'attuale Netgear mi sono trovato davvero molto bene, mai un problema. Però leggo poco sopra che l'utente gasnpanic82 non si è trovato per nulla bene con il DGN3500. I TP-Link proprio non liconosco...a questo punto, visto quanto delineato poco sopra, chiedouno spassionato consiglio a voi esperti :)
Io ho il DGND3700 e non ho mai avuto problemi, neanche minimi... non l'ho neanche mai riavviato (Si riavvia da solo quando mia madre fa saltare il contatore :D )
rete domestica, casa su due piani, telecom Alice tutto, con 7 telecamere wifi, portatile, cellulari, tablet.
deve gestire bene le connessioni wifi multiple, possibilità wps, buona-ottima copertura del segnale, con modem adsl2+ integrato: cosa mi consigliate tra Netgear DGND4000 e D-Link DSL-3580L?
Eventualmente posso considerare altro su questa fascia di prezzo.
Grazie.
Lascerei perdere il D-link e terrei in considerazione il DGND4000 e l' Asus DSL-N55U... Io sono propenso a prendere il DSL-N55U (Una persona è interessata al mio DGND3700) nel giro di 1/2 mesi... a meno che in Amazzonia cada il prezzo di colpo allora lo prendo subito!
Salve avrei bisogno di un nuovo modem router per adsl 20mb.
Possibilmente un wireless veloce stabile e di buona portata.
Non ho un limite per il budget.
\_Davide_/
04-11-2013, 17:23
Salve avrei bisogno di un nuovo modem router per adsl 20mb.
C'è il primo post! :read:
Comunque guarda il Netgear DGND4000 o Asus DSL-N55U...
oggi mi è arrivato il tplink 8960V4
dico subito che sono rimasto assai deluso dato che dovevo confrontarlo con il 8980 che ancora ho. Montano chipset diversi ma non ho norato nulla di diverso,anzi nonostante la mia non ottima linea con il broadcom ho un snr ancora più basso del 8980,ho toccato anche valori inferiori a 9. E dai numerosi test credo che con quest'ultimo modem il ping si sia ulteriormente alzato.
Lato wifi credevo meglio nonostante antenne esterne ma siamo la col 8980 che è di per se molto deludente. Insomma a me questa marca mi ha deluso non poco e ora non so che fare dato che ho due modem da restituire e non so cosa prendere.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi, tra:
NETGEAR DGN2200
NETGEAR DGN2200M (in più sembra avere solo la porta x la chiavetta 3g)
Asus DSL-N12U (possibilità di condividere una stampante usb e chiavetta 3g)
Tp-Link TD-W8970
quale consigliate tra questi oppure avete consigli sui 50€ o max 65€? Sarei orientato verso l'ASUS che ha 2 antenne da 5db, che sia solo pubblicità? Vengo da un netgear DG834Gv5 mai nessun problema apparte lo scarso campo wifi, solo che voglio passare a n300, e ho una linea adsl con Alice.
Grazie per eventuali consigli! ;)
@AIOLIAs
Non è un problema di marca.
E' un problema di adattabilità di un prodotto alle tue condizioni. E vale epr qualsasi marca/modello.
Non sono quale marca sia soiddisfacente per le tue esigenze/problematiche.
Ho la sensazione che qualunque modem nel tuo caso potrebbe avere problemi.
Come puoi verificare nei rispettivi thread ci sono utenti che con il tuo stesso modem non hanno problemi.
Visto il perduarre dei problemi è possibile che il problema sia esterno al router.
Stai comparando mdoem con caratteristiche diverse (Gigabit e non Gigabit), modelli vecchi (DGN2200m) e nuovi (TP-LINK W8970).
dgnd4000 non è un modello obsoleto ?!?
Il D6300 ?!?
@AIOLIAs
Non è un problema di marca.
E' un problema di adattabilità di un prodotto alle tue condizioni. E vale epr qualsasi marca/modello.
Non sono quale marca sia soiddisfacente per le tue esigenze/problematiche.
Ho la sensazione che qualunque modem nel tuo caso potrebbe avere problemi.
Come puoi verificare nei rispettivi thread ci sono utenti che con il tuo stesso modem non hanno problemi.
Visto il perduarre dei problemi è possibile che il problema sia esterno al router.
Grazie.. Magari faccio un ultimo tentativo con il 8970..
Flying Tiger
05-11-2013, 09:32
Poi, per quanto riguarda Billion / Atlantis: per me sono overpriced, ma non tanto perchè non voglio spenderci sù, ma sono dei comuni modem con pregi e difetti. (fw "simpatici", wireless issues" e quant'altro) Se fossero dei prodotti perfetti.. beh, il pensiero ce lo farei.
Che i prodotti Billion siano overpriced e' una valutazione soggettiva e ci puo' stare perche' come sempre ognuno di noi fa' le sue valutazioni , ma dire che sono " comuni modem " mi fa pensare che tu non abbia mai avuto un prodotto Billion perche' sono tutto fuorche' comuni , diciamo che prima di dare giudizi sulla carta o per sentito dire su un prodotto e' senz' altro consigliato provarlo di persona e poi fare le considerazioni del caso.....
In quanto al discorso prodotti perfetti mi sa che se e' quello che cerchi cercherai per un bel momento , il prodotto perfetto non esiste in nessun ambito , ovviamente nemmeno in questo , poi se come ho detto si pretende di avere degli apparati di una certa fascia al prezzo di quelli da supermercato da poche decine di euro , il discorso ovviamente cambia e anche qui mi sa che cercherai un bel momento.....
:)
Le ragioni stanno da entrambe le parti.
I prodotti Billion non sono tutti uguali.
Come per qualsiasi produttore dipende da cosa produce, per chi lo produce,a quali prezzi. Ci sono prodotti Billion di fascia bassa/media/alta.
Ad esempio il Digicom Office Wave 54 è un Billion 5200GR4.
dgnd4000 non è un modello obsoleto ?!?
Il D6300 ?!?
assolutamente no, e il 6300 lascialo perdere, molti si fanno attrarre da quest'ultimo per lo standard ac ma nel complesso il router ha qualche problema di troppo
Ho deciso.. Prendo il tp-link 8970!
Ho deciso.. Prendo il tp-link 8970!
ti sei fatto tutta la seria, 60/70/80 :)
ti sei fatto tutta la seria, 60/70/80 :)
Sai perché? A livello di ping e snr il 8980 è meglio del 8960,testato.. È siccome lato wifi 2,5ghz il 8970 è migliore, visto le antenne esterne del 8980,dato che il dual band non mi serve, aggiungo pure firmware più aggiornati,allora questo modem dovrebbe andare bene.. Fila il discorso?
Attualmente possiedo un netgear dg834g v3.
Che miglioramenti avrei ad acquistare un DGND4000 ?!?
Attualmente possiedo un netgear dg834g v3.
Che miglioramenti avrei ad acquistare un DGND4000 ?!?
quello che cambia fondamentalmente sono le feature tra i due modelli, valuta se ti servono o meno
Le ragioni stanno da entrambe le parti.
I prodotti Billion non sono tutti uguali.
Come per qualsiasi produttore dipende da cosa produce, per chi lo produce,a quali prezzi. Ci sono prodotti Billion di fascia bassa/media/alta.
Ad esempio il Digicom Office Wave 54 è un Billion 5200GR4.
conviene prendere il Billion o il Digicom ? Quale modello Digicom semmai con wifi N 300mbps ?
grazie
Era un esempio. Sono entrambi fuori mercato. Sono Wifi 802.11g (54Mbit).
Un giorno mi trovo di fronte ad un guasto del router....leggo la prima (doveva ancora essere aggiornata), chiedo consigli, mi suggerite il modello X...nel frattempo cambio i condensatori al mio fido DG384GT e torna a funzionare...ma già che c'ero leggo i 3D ufficiali di tutti i citati e parte la scimmia, soprattutto per le porte USB, così inizio a tenere un HDD Online (FTP) smanettato molto tra file multimediali, APK android in perenne movimento, ed altro di privato da sincronizzare.
ADSL Alice 7 Mega (6.80 e aggancerei 18 su 20 da test, quindi forse faccio l'upgrade) su DSLAM Alcatel = meglio Broadcom (in teoria)
Tp-link TD-W8960N v4 - niente USB, peccato dato il costo.
Netgear DGN2200 v3 - Broadcom, su Amazon non lo becco se non in combinata con altro o altre versioni e la v4 (che leggendo il 3d desta problemi) ha le antenne interne che vorrei evitare, fin quando possibile, quindi mal che vada è una opzione plausibile.
Tp-Link TD-W8968 - chipset Ralink Trendchip e poi è bianco, mi diventa nero in due giorni, rispetto al W8970 ha antenne con minor dBi
Tp-Link TD-W8970 - non conosco la diatriba chip...però da quanto ho capito 'sto Infineon-Lantiq non fa così pena, rispetto a Broadcom, cosa cambia pregi e difetti, indirizzatemi, se avete link sulle diff.!? Perché diventa il più papabile a questo punto, ma aspetto indicazioni sulla diff. chipset.
DGND3700 (v2 spero) ... vale la pena rispetto al W8970 pur non sfruttando i 5 GHz e (almeno per ora) la WAN pagare 30€ in più?
Purtroppo ho avuto solo un Router/Modem dopo quello di Alice, ovvero il citato DG384GT e dopo 10 anni (credo) son ceduti solo i condensatori, cambiati in casa....ma la tecnologia avanza e vorrei la USB e funzioni software avanzate (soprattutto per configurazione e protezione) e soprattutto il Wifi non copre una stanza (cambierò anche chiavetta USB-Wifi di quel PC, obsoleta)... tutti questi sono comunque dei passi in avanti in termine di WIFI rispetto al DG384GT?
Che dite? Grazie. :)
Come detto/ridettos e consideri i modem con porta USB devi tenere in conto
1. Prestaazioni HDD. Non sono granchè. Non consideralo un ANS.
2. Compatibilità stampanti. Da verificare e non garantita.
Per le ragionid ette la USB è più un plus commerciale che una caratteristica usabile epr quanto detto prima.
Il mondo è bello perchè c'è chi non è mai contento.
Se il modem è nero c'è chi si lamenta perchè lo vuole bianco.
Se il modem è bianco c'è chi si lamenta perchè lo vuole nero.
Se il modem è blu c'è chi si lamenta perchè non è estetico.
Se le antenne Wifi sono buone come Wifi am grandi c'è chi si lamenta perchè non sono estetiche
Se le antenne sono interne sono estetiche ma c'è chi si lamenta perchè il Wifi non va granchè...
Benjamin Reilly
05-11-2013, 15:13
Come detto/ridettos e consideri i modem con porta USB devi tenere in conto
1. Prestaazioni HDD. Non sono granchè. Non consideralo un ANS.
2. Compatibilità stampanti. Da verificare e non garantita.
Per le ragionid ette la USB è più un plus commerciale che una caratteristica usabile epr quanto detto prima.
Il mondo è bello perchè c'è chi non è mai contento.
Se il modem è nero c'è chi si lamenta perchè lo vuole bianco.
Se il modem è bianco c'è chi si lamenta perchè lo vuole nero.
Se il modem è blu c'è chi si lamenta perchè non è estetico.
Se le antenne Wifi sono buone come Wifi am grandi c'è chi si lamenta perchè non sono estetiche
Se le antenne sono interne sono estetiche ma c'è chi si lamenta perchè il Wifi non va granchè...
altrimenti come possono migliorare nel produrli? evidentemente hanno dei difetti, inutile lamentarsi degli utenti :D.
@Bovirus
Scusa se ho avuto un solo router e non so decidermi non conoscendo granché di questo mondo e, con l'acquisto di quello nuovo, creerò qualcosa di più comodo in casa (HDD-USB & FTP, non per uso professionale).
So che l'HDD non sarà un fulmine, ma rimane comunque utilizzabile, sempre meglio che spostare diverse cose con chiavetta USB e magari tra smartp e pc.
Poi rimane il discorso HDD raggiungibile da Internet quindi al di fuori che dalla rete domestica, o no? :)
Stampanti, non le ho nominate per cui il problema non sussiste, per me.
Il resto che hai detto non lo considero, scusa ma se non ti va di rispondere seriamente puoi anche non farlo. Se ho un ambiente di un certo tipo ed il bianco (oltre a sporcarsi, ho il dg384gt a conferma) stona come un pugno in un occhio non è colpa mia. Oltre al bianco ho citato il chipset ed un minor guadagno delle antenne (non che sono antiestetiche, me ne frego se sono grandi), quindi se posso evito, se lo consigliate in 100 ovviamente lo prenderei comunque in considerazione. Il resto son problemi che avranno tirato fuori altri, non io, ho parlato di questioni tecniche (oltre che di reperibilità del V3 sul DGN2200).
Anche perché alla domanda più specifica (Infineon-Lantiq..pregi, difetti, che diff., vi sono ecc) che ho posto non hai risposto, appunto.
Quindi...boh. In ogni caso grazie per l'intervento Bovirus. Guardo sempre il lato positivo di quanto hai detto...
Non ti ho risposto ad alcune domande perchè le risposte ci sono già. Sono Al primo post e nei post precedenti.
Sono state date più volte (più o meno sempre le stesse perchè molte volte chi arriva non legge ciò che è stato scritto prima).
Ogni linea ADSL è un caso a sè.
Nessun può dirti se per te va meglio il chispet x oppure y.
L'unico che può provarlo sei tu. E i risultati che otterrai valgono solo ed esclusivamente per la tua situazione personale.
Identico discorso per il Wifi.
vorrei cambiare il mio netgear 2200 v1 e ho un budget di circa 60 euro.
Cosa mi consigliate ?
Io ho visto il tplink 8970 e l'asus n12u-b1
cosa ne pensate ?
Primo post. Caratteristiche prodotto.
Sono due modem con caratteristiche divesre (Gigabit e non Gigabit)
I paragoni andrebebro fatti su modem similari. Es:
TP-LINKW8968 e Asus DSL-N12U
Netgear DGN2200v3 e TP-LINKW8960Nv4
TP-LINK W8970 e Asus DSL-N55U.
@Bovirus
Primo post letto, come già detto, le risposte alle domande fatte nel primo post non ci sono.
Non ho chiesto quale chipset va meglio per la mia abitazione/linea, la tua affermazione quindi non contribuisce.
Ho chiesto quali differenze vi sono tra i due chipset citati (in uso e del modem citato come papabile), leggendo le ultime pagine vi sono affermazione frammentarie, quindi ho chiesto di elencarmi quali sono caratt., differenze, pregi/difetti e/o se avete un link, perché di mezza risposta in un post me ne faccio poco se poi magari 200 post prima si afferma dell'altro e credo che nessuno si legga 1330 pagine, inoltre ho già letto i 3D ufficiali, anche di Versioni differenti alle recenti, evidentemente una comparativa chiara e non la ho vista o mi è sfuggita, anche qui la tua affermazione non apporta nulla.
WiFi, ho avuto solo un router con antenna esterna, ho chiesto se tra un VECCHIO DG384GT ed un qualsiasi recente Router/ADSL come i citati vi sono comunque dei miglioramenti, tecnici ovviamente, non essendo un tecnico non so se in 10 anni è cambiato qualcosa tra una antenna e le recenti (per esempio), o le potenze od altro che comunque porti ad un aumento di copertura a parità di tutto il resto (software interno del router a parte), non ho chiesto se interno od esterno peggiora, migliora o se a me cambierà. Contributo zero anche qui.
Figurati se me la prendo, non ti conosco, non posso prendermela, ma se citi il discorso bianco mi chiami in causa essendo il post successivo al mio ed in chiaro riferimento al mio post, al quale non hai risposto, né prima né ora.
Grazie nuovamente per il contributo dato. ;)
EDIT: hai editato, io la risposta la lascio comunque.
Quando sarà proverò il W8970, sia che riesca a capire quali diff. di chipset via siano, sia che non le capisca, almeno provo.......
Non ti ho risposto ad alcune domande perchè le risposte ci sono già. Sono Al primo post e nei post precedenti.
Sono state date più volte (più o meno sempre le stesse perchè molte volte chi arriva non legge ciò che è stato scritto prima).
Ogni linea ADSL è un caso a sè.
Nessun può dirti se per te va meglio il chispet x oppure y.
L'unico che può provarlo sei tu. E i risultati che otterrai valgono solo ed esclusivamente per la tua situazione personale.
Identico discorso per il Wifi.
confermo.
Pronbabilnete non riesco a spiegarmi.
Non puoi fare una semplice comparativa tra due prodotti visto che poi calati in una realta con n fattori diversi avrai risultati diversi.
Come potrai vedere nei vari forum lo stesso modem (nei vari thread) a qualcuno funziona perfetatmente ed altri no.
Il modem non cambia.
Cambiano le codnziioni al di fuori del modem. E sono solo personali.
Per lo stesso motivo non ha senso l'analisi delle caratteristiche di un chispet.
Lo standard attuale è il Wifi 802.11n (300mbit - torici).
La resa effettiva dipende dalle condizioni personali (ostacoli/distrubi/etc)..
In casi particolari c'è anche chi con i modem più recenti ha uan copertura inferiorire a modelli più datati.
Quindi vale quanto detto prima e ricordato più volte.
Fare una panoramica sui dati di targa a prescidnere dalle situazioni personali non è possibile.
Quindi mi stai dicendo, parlando del solo WiFi che, prendendo per assurdo:
identica linea (e ripeto identica), stessa struttura circostante, stesse interferenze, tutto uguale...persino il meteo...
Non vi sono stati miglioramenti nei segnali WiFi da 10 anni a questa parte? Che sia merito di Chip, Chipset, Firmware, Antenne...od altro?! Ovviamente con segnale nei limiti di legge previsti.
Non parlo di miglioramenti solo in copertura a parità di condizioni, ma può essere anche nei consumi in rapp. alla copertura (sicuramente sono meno ferrato di voi e forse dico castronerie) o cose simili. Per questo ho chiesto se a parità di tutto ciò che è a me attorno...da un DG384GT ad un qualsiasi recente...migliorerebbe in qualcosa il WiFi.
Poi ovviamente, ma lo do per scontato e non ho mai chiesto conferme in merito, so che due prodotti diversi (ma anche uguali) in dato contesto...hanno prestazioni differenti, ma volevo semplicemente capire dettagliatamente la differenza tra i chipset (che tanto vengono citati ed alcuni criticati [i Trendchip]), che mai ho provato.
Se è così ti ringrazio per il Wifi (dato che ancora non so nulla o quasi sulla differenza tra chipset "broadcom/infenio-lantiq") e non sono ironico nel ringraziarti, io sarei intenzionato a prendere/provare il W8970...chipset differente dal mio attuale ma male che vada chiedo il reso ad Amazon (altra cosa che devo imparare, mai avuto bisogno di rendere).
Grazie. Se ovviamente hai qualcos'altro da aggiungere sono tutto orecchi. :)
Pronbabilnete non riesco a spiegarmi.
Non puoi fare una semplice comparativa tra due prodotti visto che poi calati in una realta con n fattori diversi avrai risultati diversi.
Come potrai vedere nei vari forum lo stesso modem (nei vari thread) a qualcuno funziona perfetatmente ed altri no.
Il modem non cambia.
Cambiano le codnziioni al di fuori del modem. E sono solo personali.
Per lo stesso motivo non ha senso l'analisi delle caratteristiche di un chispet.
Lo standard attuale è il Wifi 802.11n (300mbit - torici).
La resa effettiva dipende dalle condizioni personali (ostacoli/distrubi/etc)..
In casi particolari c'è anche chi con i modem più recenti ha uan copertura inferiorire a modelli più datati.
Quindi vale quanto detto prima e ricordato più volte.
Fare una panoramica sui dati di targa a prescidnere dalle situazioni personali non è possibile.
A mie spese riconfermo che è proprio così..
Che i prodotti Billion siano overpriced e' una valutazione soggettiva e ci puo' stare perche' come sempre ognuno di noi fa' le sue valutazioni , ma dire che sono " comuni modem " mi fa pensare che tu non abbia mai avuto un prodotto Billion perche' sono tutto fuorche' comuni ,
Avuti, due, lavoro. :)
diciamo che prima di dare giudizi sulla carta o per sentito dire su un prodotto e' senz' altro consigliato provarlo di persona e poi fare le considerazioni del caso.....
Le mie considerazioni partono dal fatto che: abbiamo avuto dei comuni problemi che anche con i normal-supermercato router si possono avere.
In quanto al discorso prodotti perfetti mi sa che se e' quello che cerchi cercherai per un bel momento , il prodotto perfetto non esiste in nessun ambito
Ovvio. :)
ovviamente nemmeno in questo , poi se come ho detto si pretende di avere degli apparati di una certa fascia al prezzo di quelli da supermercato da poche decine di euro , il discorso ovviamente cambia e anche qui mi sa che cercherai un bel momento.....
:)
Io sono del parere che tutti gli apparati, e dico tutti, hanno la stessa capacità di avere "problemi". Il mio riferimento è: chi sarà il brand che offre meno problemi? Nessuno. Ovvio. Per questo dico "si fanno pagare di più perchè sono "di nicchia", per il lulz.
Comunque, tornando alla discussione, se 3/4 delle risposte date in questo thread sono: "go to 1st post", a che serve? Farmare il reply count? :D
Io semplicemente cercavo "che esperienze avete avuto con questo modem riguardo i punti 1. 2. 3. ?" "per caso conoscete un simil-conexant?" "Come si comportano "INLINEADIMASSIMA.jpg" gli Infineon?"
Tutto qui. :)
dato che sono passato da telecom a INFOSTRADA notando un calo di prestazioni
con la linea che va a salti a volte veloce a volte lenta vorrei sapere se cambiando modem potrei avere benefici
sapreste indicarmi un ottimo modem (non bado a spese ;) )per il mio problema? uso POCO il WIFI, solo rete quindi il wifi non è la priorità che cerco nel modem
attendo consigli grazie..
Se la linea va a saltelli è molto probabile che il cambio del mdoem non serva a nulla. Fatti prestare un altro modem e prova.
Se riscontri gli stessi problemi chiama il provider.
salve,
ho un vecchio modem mio d-link dsl-g624t e pensavo visto spesso non funziona di prenderne uno nuovo ma vorrei capire cosa devo controllare della mia linea x avere il miglior consiglio...ho infostrada 7 mega penso che qui oltre non vada come velocità anche se cambio operatore.
parlavate di parametri da controllare sulla mia linea.grazie
poi dovendoci collegare via LAN un Minix Neo x7 mi serviva un router migliore pensavo ad un gigabite che ne dite? grazie
Ho deciso.. Prendo il tp-link 8970!
Facci sapere come ti trovi se vuoi... Sarei propenso di prenderlo anch'io...
sapete dirmi che chipset monta l'asus dsl-n10e
p.s. se esiste un thread qui sul forum di questo prodotto potete indicarmelo, io non sono riuscito a trovarlo
Chipset Ralink
grazie, ma alla fine trendchip e ralink sono la stessa cosa? faccio sempre confusione :)
NorysLintas
05-11-2013, 20:43
grazie, ma alla fine trendchip e ralink sono la stessa cosa? faccio sempre confusione :)
E' giusto avere confusione a riguardo, dal 2010 trendchip è stata acquisita da ralink e dal 2011 ralink è stata acquisita da mediatek
Ralink e trendchip progettavano e realizzavano chip\chipset, d-link no ;)
E' giusto avere confusione a riguardo, dal 2010 trendchip è stata acquisita da ralink e dal 2011 ralink è stata acquisita da d-link.
ma continuano a produrre chipset indipendenti o i chipset trendchip hanno preso il nome ralink?
NorysLintas
05-11-2013, 21:16
Pardon non è stata acquisita da d-link ma da mediatek in ultimo, in questo momento stavo maneggiando un modem d-link e ho avuto un lapsus nello scrivere ahha
Io per tutti i modem\router che ho smontato anche rotti di un epoca compatibile a quella descritta ho trovato sia chip trendchip che ralink, lato modem o cpu principale, e ralink come chip wifi.
Non ho informazioni su chip di modem e\o router by mediatek.
Io per tutti i modem\router che ho smontato anche rotti di un epoca compatibile a quella descritta ho trovato sia chip trendchip che ralink, lato modem o cpu principale, e ralink come chip wifi.
ah ok, in pratica come l'asus dsl-n55u. grazie
\_Davide_/
06-11-2013, 07:10
...parlavate di parametri da controllare sulla mia linea....
Si, c'è un 3d apposta per il controllo della linea ;)
Seguendo i tanti consigli positivi sul Asus N55U l'ho preso ma a parte la potenza del wifi aveva seri problemi con lo streaming dlna, si perdeva sempre la configurazione, gestito da un firmware penoso, e con il client torrent inguardabile. Testato per un mese l'ho restituito infine agli amazzoni.
Le mie esigenze principali sono gaming online e streaming hd e 3D, e se possibile con client torrent integrato. Ho infostrada 7mega ma sarei intenzionato a prendere tiscali 20mega. Budget sui 100€. Che alternativa mi consigliate?
strassada
06-11-2013, 10:14
ah ok, in pratica come l'asus dsl-n55u. grazie
usano chipset della stessa famiglia, ma il dsl-n10e ha un hardware decisamente inferiore (oltre che meno funzioni).
usano chipset della stessa famiglia, ma il dsl-n10e ha un hardware decisamente inferiore (oltre che meno funzioni).
si, mi riferivo al fatto che l'asus monti chipset trendchip per la parte modem e chipset ralink lato wi-fi
Si, c'è un 3d apposta per il controllo della linea ;)
unico thread che ho trovato è questo con link speedguide ed ecco il report ma penso non sia questo....
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 2013.11.06 05:40
IP address: 151.52.***.xx
Client OS/browser: Windows 8 (Chrome 30.0.1599.101)
TCP options string: 020405ac0103030801010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 66560 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 8 bits (2^8=256)
Unscaled RWIN : 260
Recommended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104, 1022208
BDP limit (200ms): 2662kbps (333KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1065kbps (133KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 108
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
\_Davide_/
06-11-2013, 12:54
unico thread che ho trovato è questo con link speedguide ed ecco il report ma penso non sia questo....
Non pensavo fosse così difficile da trovare... eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013&page=21
Dany16vTurbo
06-11-2013, 16:09
Attualmente ho un wd8961v1, il wd8960 è superiore in tutto? A me sembra di si ma volevo una conferma, ha anche il chip wireless diverso? Grazie
Attualmente ho un wd8961v1, il wd8960 è superiore in tutto? A me sembra di si ma volevo una conferma, ha anche il chip wireless diverso? Grazie
Teoricamente si, ha un chip ADSL più performante e più RAM e ROM.
Dal lato ADSL solitamente il chip Broadcom è migliore, ma non è garantito, se nel 90% dei casi la linea migliora, nel 5% non ha variazioni e nel 5% peggiora nessuno ti garantisce che sei nella casistica migliore.
Dany16vTurbo
06-11-2013, 17:32
Teoricamente si, ha un chip ADSL più performante e più RAM e ROM.
Dal lato ADSL solitamente il chip Broadcom è migliore, ma non è garantito, se nel 90% dei casi la linea migliora, nel 5% non ha variazioni e nel 5% peggiora nessuno ti garantisce che sei nella casistica migliore.
Grazie, i motivi per cui vorrei cambiare sono vari...
- Con utorrent non posso impostare oltre 150 connessioni totali, oltre tale limite se provo a pingare il router vedo che arrivo senza problemi oltre a 2000ms (e navigare sul web è quasi impossibile anche se scarica poco nulla)
- Il wireless ha dei lag spike, provato con 3 schede wireless, la modalità N per qualche motivo ha latenze un pò alte (20ms)
- Mi piacerebbe giocare un pò con l'SNR e magari agganciare una portante un pò più alta (Alice 20Mb)
http://i.imgur.com/gDPtbBz.png
BadHombre
06-11-2013, 18:17
Ciao, uso x Alice 20MB il router NETGEAR DG834GT e da poco tempo a volte quando vado un po' lontano dal router i portatili mi si disconnettono. Vorrei sostituirlo solo se esiste un router Netgear migliore e con portata wi-fi un po' + lunga.
Mi sapete dire in DUE parole i nuovi Netgear cosa hanno in più rispetto al NETGEAR DG834GT? Sono disposto a spendere fino a 100 euro. Se esiste un router che fa al mio caso, me mne consigliate uno?
Mille GRAZIE
leogio93
06-11-2013, 18:42
Consigliatemi un modem\Router da max 150 euro con un QOS decente (per limitare il p2p)...ho progvato n55u e dgnd4000 (il primo scartato per la parte ADSL, il secondo per via del QOS che non funziona)
\_Davide_/
06-11-2013, 19:34
Mi sapete dire in DUE parole i nuovi Netgear cosa hanno in più rispetto al NETGEAR DG834GT? Sono disposto a spendere fino a 100 euro. Se esiste un router che fa al mio caso, me mne consigliate uno?
Mille GRAZIE
Io non conosco il Netgear DG834GT, comunque restando su Netgear il top di gamma è il DGND4000... Dipende dall'area che devi coprire, se serve puoi anche mettere un ripetitore per ampliare la rete. :)
Seguendo i tanti consigli positivi sul Asus N55U l'ho preso ma a parte la potenza del wifi aveva seri problemi con lo streaming dlna, si perdeva sempre la configurazione, gestito da un firmware penoso, e con il client torrent inguardabile. Testato per un mese l'ho restituito infine agli amazzoni.
Le mie esigenze principali sono gaming online e streaming hd e 3D, e se possibile con client torrent integrato. Ho infostrada 7mega ma sarei intenzionato a prendere tiscali 20mega. Budget sui 100€. Che alternativa mi consigliate?
Up:help:
BadHombre
07-11-2013, 07:35
Io non conosco il Netgear DG834GT, comunque restando su Netgear il top di gamma è il DGND4000... Dipende dall'area che devi coprire, se serve puoi anche mettere un ripetitore per ampliare la rete. :) Per caso ha anche il pulsante per spegnerlo?
Consigliatemi un modem\Router da max 150 euro con un QOS decente (per limitare il p2p)...ho progvato n55u e dgnd4000 (il primo scartato per la parte ADSL, il secondo per via del QOS che non funziona)
Su questa funzione il Tp-Link TD-W8970N ha il bandwith control, che funziona meglio del QOS.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38810247&postcount=257
....Mi sapete dire in DUE parole i nuovi Netgear cosa hanno in più rispetto al NETGEAR DG834GT? Sono disposto a spendere fino a 100 euro. Se esiste un router che fa al mio caso, me mne consigliate uno?
Mille GRAZIE
Sulla gestione delle funzioni di router i nuovi modelli hanno un hardware più performante, quindi riescono a gestire più dispositivi e non hanno problemi con il P2P più spinto.
Sulla velocità di connessione e sulla portata wireless, invece, non è detto che migliori, le potenze massime degli apparati sono limitate dalle normative e non sempre passando da un modello vecchi ad uno nuovo si migliora la copertura wireless, un aiuto può essere dato dalla sostituzione delle antenne di seri con altre più performanti, cosa che, attualmente, è prerogativa dei modem-router Tp-Link e Asus, tra quelle più conosciute.
Comunque ti consiglio di "fare un giro" nel thread del DG834GT, questo M/R soffre di problemi ai condensatori, potrebbe essere sufficente sostituirli per risolvere i problemi.
Per un piccolo ufficio, diciamo sui 7/8 PC, può bastare un routerino casalingo Netgear/Linksys o è meglio necessario andare a spendere più soldi per tipo un Cisco 887?
KoopaTroopa
07-11-2013, 09:13
Secondo me basta un router/modem consumer. Io a volte prendevo due oggetti identici (approvato che uno funzioni come deve ovviamente) così se uno si guasta hai pronto l'altro da usare. Con hardware di basso costo come i router da ufficio a volte conviene rispetto a prendere pezzi costosi :fagiano:
Per un piccolo ufficio, diciamo sui 7/8 PC, può bastare un routerino casalingo Netgear/Linksys o è meglio necessario andare a spendere più soldi per tipo un Cisco 887?
ti basta un router "domestico"
leogio93
07-11-2013, 13:26
Quale sarebbe un buon dispositivo da usare solo come modem? Sono in ADSL2+ su DSLAM ALCATEL (Non mi interessa wifi o quant altro, quello lo delegherei al router Che probabilmente sarà un Rt n66u asus)
BadHombre
07-11-2013, 13:48
Sulla gestione delle funzioni di router i nuovi modelli hanno un hardware più performante, quindi riescono a gestire più dispositivi e non hanno problemi con il P2P più spinto.
Secondo te conviene comperare il Netgear DGND4000? Cioè i suoi soldei li vale tutti o c'è un altro Netgear che ha un miglior rapporto qualità/prezzo? Vorei restare con Netgear. Ti rocordo che ho Alice 20 MB e un PC fisso e 2 portatili che spesso stanno accesi insieme.
Grazie
Quale sarebbe un buon dispositivo da usare solo come modem? Sono in ADSL2+ su DSLAM ALCATEL (Non mi interessa wifi o quant altro, quello lo delegherei al router Che probabilmente sarà un Rt n66u asus)
digicom combo cx
\_Davide_/
07-11-2013, 14:26
Secondo te conviene comperare il Netgear DGND4000? Cioè i suoi soldei li vale tutti o c'è un altro Netgear che ha un miglior rapporto qualità/prezzo? Vorei restare con Netgear. Ti rocordo che ho Alice 20 MB e un PC fisso e 2 portatili che spesso stanno accesi insieme.
Grazie
Si, tra tutti i Netgear il migliore dovrebbe essere il DGND4000
Secondo te conviene comperare il Netgear DGND4000? Cioè i suoi soldei li vale tutti o c'è un altro Netgear che ha un miglior rapporto qualità/prezzo? Vorei restare con Netgear. Ti rocordo che ho Alice 20 MB e un PC fisso e 2 portatili che spesso stanno accesi insieme.
Grazie
Dipende cosa pensi di ottenere, se cerchi una maggiore portata del wireless nessuno può garantirti che hai una maggiore copertura, sopratutto con i modelli Netgear che non hanno le antenne sostituibili.
Se cerchi un M/R che abbia una migliore gestione dei dispositivi è sufficente il Netgear DGN2200v3 (quello con antenne esterne), il DGND4000 ha una capacità di gestione ancora migliore ma costa il doppio, mentre il DGN2200v4 (quello con antenne interne) ha una copertura del wireless non eccellente e dipendente dal posizionamento del router, visto che ha due antenne interne.
Akathistos
07-11-2013, 15:59
consiglio cercasi: dovremmo cambiare il modem/router e pensavamo a un budget intorno alle 40 €, ho visto che intorno a questo budget o sull'amazzone o in un noto negozio romano potremmo prendere o il tp-link wd8960n (presumo, dalle foto, il v4 essendo azzurro con antenne grigie, ma ovviamente non ho la certezza al 100%) o l'8961nd.
Vi chiedo perché preferire l'uno all'altro e/o eventuali alternative sempre sulla stessa fascia di prezzo e con antenne rimovibili (se ho ben capito entrambi le hanno).
Inoltre a proposito del segnale: al momento abbiamo un sitecom wlm-4550 e il segnale fatica ad arrivare pulito all'ultima delle stanze (anche perché intorno è pieno di altre reti: ho già provveduto a cambiare canale e la situazione è migliorata, tuttavia non è comunque ottimale e spesso si disconnette anche perché è davvero difficile trovare canali non occupati dai router dei vicini), questi due hanno più potenza o consigliate di acquistare direttamente un antenna più amplificata?
A che modelli di antenna devo guardare (sarebbe gradito qualche link)?
Altra domanda ancora: ho un vecchio wr-841nd (il v5), sarebbe possibile collegarlo come client al nuovo modem router (col wds???) e poi a sua volta collegare via cavo a una delle porte lan di quest'ultimo una xbox 360? Come?
Grazie mille in anticipo :)
consiglio cercasi: dovremmo cambiare il modem/router e pensavamo a un budget intorno alle 40 €, ho visto che intorno a questo budget o sull'amazzone o in un noto negozio romano potremmo prendere o il tp-link wd8960n (presumo, dalle foto, il v4 essendo azzurro con antenne grigie, ma ovviamente non ho la certezza al 100%) o l'8961nd.
Decisamente l'8960, e' più recente e ha chipset broadcom.
Akathistos
07-11-2013, 16:14
Decisamente l'8960, e' più recente e ha chipset broadcom.
grazie mille san (per la cronaca costa pure meno, 3,50 €, ok, ma pur sempre meno).
Sapresti aiutarmi anche per le altre mie domande?
\_Davide_/
07-11-2013, 16:50
Per caso ha anche il pulsante per spegnerlo?
Spegnere cosa? Ci sono tre pulsanti: 1 per spegnere il router (tutto) 2 per spegere il wifi, 3 il push 'n connect
BadHombre
07-11-2013, 17:06
Spegnere cosa? Ci sono tre pulsanti: 1 per spegnere il router (tutto) 2 per spegere il wifi, 3 il push 'n connect
Intendo il pulsante che pigiandolo, il router non emana più onde elettromagnetiche. ;)
Ce l'ha solo il Netgear DGND4000 o anche il Netgear DGN2200v3?
lollapalooza
07-11-2013, 17:12
Forse quello che intendi tu è il pulsante n. 2, quello che disattiva il WIFI.
In ogni caso tieni presente che anche a WIFI spento il router emette onde elettromagnetiche... e anche se lo spegni completamente, l'alimentatore continua ad emettere onde elettromagnetiche... per non parlare di quelle emesse dal cellulare (che tieni piazzato proprio affianco all'orecchio mentre telefoni, e forse sul comodino affianco al letto mentre dormi), dal phon (a pochi cm dalla testa), e da tutti gli altri dispositivi che funzionano a corrente...
NorysLintas
07-11-2013, 20:16
consiglio cercasi: dovremmo cambiare il modem/router e pensavamo a un budget intorno alle 40 €, ho visto che intorno a questo budget o sull'amazzone o in un noto negozio romano potremmo prendere o il tp-link wd8960n (presumo, dalle foto, il v4 essendo azzurro con antenne grigie, ma ovviamente non ho la certezza al 100%) o l'8961nd.
Vi chiedo perché preferire l'uno all'altro e/o eventuali alternative sempre sulla stessa fascia di prezzo e con antenne rimovibili (se ho ben capito entrambi le hanno).
Inoltre a proposito del segnale: al momento abbiamo un sitecom wlm-4550 e il segnale fatica ad arrivare pulito all'ultima delle stanze (anche perché intorno è pieno di altre reti: ho già provveduto a cambiare canale e la situazione è migliorata, tuttavia non è comunque ottimale e spesso si disconnette anche perché è davvero difficile trovare canali non occupati dai router dei vicini), questi due hanno più potenza o consigliate di acquistare direttamente un antenna più amplificata?
A che modelli di antenna devo guardare (sarebbe gradito qualche link)?
Grazie mille in anticipo :)
Questa risposta vale per te come per gli altri:
Premesso che i moduli wifi di router,modem, access point sono limitati per legge italiana a 100 mw e ammettendo che si possa comprare delle antenne esterne con maggior guadagno ad esempio della tplink, consiglio a tutti voi con configurazioni di appartamenti o ville multipiani o con muri blocca radiazioni stile bunker di dotarvi di powerline wifi che una volta collegata allo porta ethernet del router oltre a diffondere il segnale via impianto elettrico verso il secondo o n apparati lo diffonderà anche via wifi, quindi basterà inserire l'altra powerline nell'area non coperta dal router per avere una copertura migliore e con minor sbattimenti riguardanti ricerca antenne e posizione del router.
Poi uno che vuole ottimizzare ancora meglio la propria rete può comprarsi il router con le migliori antenne e utilizzarlo in combo con powerline wifi, questo non ve lo vieta e nega nessuno.
\_Davide_/
07-11-2013, 20:40
Intendo il pulsante che pigiandolo, il router non emana più onde elettromagnetiche. ;)
Ce l'ha solo il Netgear DGND4000 o anche il Netgear DGN2200v3?
Posso confermarti che ce l'hanno tutti e due... Se lo fai per la sicurezza spegnilo, ma se lo fai perchè fa male alla salute puoi anche evitare... Oltre a tutto quello che ti hanno già detto ci sono le onde radio, cellulari, quella del wi-max... Non è che il tuo router faccia la differenza...
Akathistos
07-11-2013, 21:29
Questa risposta vale per te come per gli altri:
Premesso che i moduli wifi di router,modem, access point sono limitati per legge italiana a 100 mw e ammettendo che si possa comprare delle antenne esterne con maggior guadagno ad esempio della tplink, consiglio a tutti voi con configurazioni di appartamenti o ville multipiani o con muri blocca radiazioni stile bunker di dotarvi di powerline wifi che una volta collegata allo porta ethernet del router oltre a diffondere il segnale via impianto elettrico verso il secondo o n apparati lo diffonderà anche via wifi, quindi basterà inserire l'altra powerline nell'area non coperta dal router per avere una copertura migliore e con minor sbattimenti riguardanti ricerca antenne e posizione del router.
Poi uno che vuole ottimizzare ancora meglio la propria rete può comprarsi il router con le migliori antenne e utilizzarlo in combo con powerline wifi, questo non ve lo vieta e nega nessuno.
ti ringrazio del consiglio che sarà sicuramente il più utile per una linea veramente ottimizzata, tuttavia le risorse sono quelle che sono e le powerline costano un bel po' al contrario delle antenne potenziate che ho visto costare molto poco in rete e/o il riciclo di router come ripetitori come chiedevo io più su.
Chiedevo perciò, coi materiali e il budget dato come ottimizzare la connessione, qualcuno può essere d'aiuto?
tomahawk
07-11-2013, 21:31
Ragazzi mi sapreste dire quanto è alto il Tp-Link TD-W8960N v4 considerando le antenne in verticale?
Seguendo i tanti consigli positivi sul Asus N55U l'ho preso ma a parte la potenza del wifi aveva seri problemi con lo streaming dlna, si perdeva sempre la configurazione, gestito da un firmware penoso, e con il client torrent inguardabile. Testato per un mese l'ho restituito infine agli amazzoni.
Le mie esigenze principali sono gaming online e streaming hd e 3D, e se possibile con client torrent integrato. Ho infostrada 7mega ma sarei intenzionato a prendere tiscali 20mega. Budget sui 100€. Che alternativa mi consigliate?
Che ne pensate del TP-LINK TD-W8980, si comporta bene il media server? Qualcuno lo usa con Infostrada 7mega?
Che ne pensate del TP-LINK TD-W8980, si comporta bene il media server? Qualcuno lo usa con Infostrada 7mega?
chiedi nel thread dedicato all'8980
Buongiorno, probabilmente sarò costretto a sostitutire il glorioso NETGEAR DG834GT. Non ho particolari esigenze e al momento l'unico problema è una linea Tiscali molto degradata a causa della distanza dalla centrale. Potete consigliarmi un modello affidabile?
Grazie a tutti
I modelli consigliati sono nel primo post.
Buongiorno, probabilmente sarò costretto a sostitutire il glorioso NETGEAR DG834GT. Non ho particolari esigenze e al momento l'unico problema è una linea Tiscali molto degradata a causa della distanza dalla centrale. Potete consigliarmi un modello affidabile?
magari visto che la tua linea e' "messa male" punta su un modello broadcom
magari visto che la tua linea e' "messa male" punta su un modello broadcom
Io che non ho un ottima linea col broadcom 8960 avevo un snr ancora più basso del infineon, tipo 9 contro 12
Io che non ho un ottima linea col broadcom 8960 avevo un snr ancora più basso del infineon, tipo 9 contro 12
Ehm... non ho capito. Quindi è un bene o un male? meglio Broadcom o no? :)
e per quanto rigurda il NG2200 v3 cosa vuol dire: "verifcare problemi di latenza"?
Io che non ho un ottima linea col broadcom 8960 avevo un snr ancora più basso del infineon, tipo 9 contro 12
ennesima dimostrazione di come ogni caso (linea) fa storia a se
strassada
08-11-2013, 10:35
Che ne pensate del TP-LINK TD-W8980, si comporta bene il media server?
8970 e 8980 hanno un problema con alcune tv Samsung
E' da verificare.....
Beh... allora verifichero'. A mia insaputa, ma verifichero'.:)
cristianpiva
08-11-2013, 13:46
Ciao a tutti ragazzi, mi rivolgo a voi visto che siete molto gentili e competenti, senz'altro più di me :)
Il mio vecchio modem/router sitecom 54g turbo wl-174 sta tirando le cuoia (è stato il mio primo ed unico modem/router) e necessito di cambiarlo con qualcosa di economico ed affidabile.
Ho un abbonamento alice 7 mega e l'utilizzo che ne farei sarebbe navigazione web, download torrent e giochi online (world of tanks).
Leggendo qui sul forum mi sarei orientato sul tp-link td-8960n v4, ma oggi in una catena di elettronica ho visto il dlinkgo go-dsl-n150 (se lo cercate online, è verticale con un antenna completamente nero).
Non ho trovato opinioni su quest'ultimo, sapreste dirmi di più in merito?
Grazie a chiunque sappia consigliarmi :)
Leggendo qui sul forum mi sarei orientato sul tp-link td-8960n v4, ma oggi in una catena di elettronica ho visto il dlinkgo go-dsl-n150 (se lo cercate online, è verticale con un antenna completamente nero).
Non ho trovato opinioni su quest'ultimo, sapreste dirmi di più in merito?
Grazie a chiunque sappia consigliarmi :)
non conosco il d-link, ma personalmente non vedo motivo per non prendere l'8960
Il D-Link è un prodotto di fascia molto bassa.
Anche se non specifcato (questi commerciali...) la sigla 150 in fondo dovrebbe stare per 150Mbit.
E' un ibrido che non lavora a livello del W8960Nv4 (che è un 802.11n 300Mbit).
Questo D-LINK è n spanne sotto il TP-LINK.
ennesima dimostrazione di come ogni caso (linea) fa storia a se
Quoto
cristian5
08-11-2013, 15:51
Ciao a tutti, ho una tiscali 20mb e da poco ho scoperto che il dslam che usano è della utstarcom, quale modem/router sarebbe piu adatto? Io personalmente puntavo al w8970, dovrebbe andar bene?
strassada
08-11-2013, 16:21
massima compatibilità ce l'avresti con: Xavi 7968, Atlantisland rau244 e rau341.
se vuoi provare il 8970, fallo pure (e un buon router, ha qualche piccolo neo, ma io ce l'ho acceso da gennaio ( poche cause causa maltempo) e non l'ho più toccato, ma ho alice 10 mega) ma prendilo da Amazon così hai 1 mese per ridarlo indietro
massima compatibilità ce l'avresti con: Xavi 7968, Atlantisland rau244 e rau341.
se vuoi provare il 8970, fallo pure (e un buon router, ha qualche piccolo neo, ma io ce l'ho acceso da gennaio ( poche cause causa maltempo) e non l'ho più toccato, ma ho alice 10 mega) ma prendilo da Amazon così hai 1 mese per ridarlo indietro
Di quali nei parli?
cristian5
08-11-2013, 17:10
massima compatibilità ce l'avresti con: Xavi 7968, Atlantisland rau244 e rau341.
se vuoi provare il 8970, fallo pure (e un buon router, ha qualche piccolo neo, ma io ce l'ho acceso da gennaio ( poche cause causa maltempo) e non l'ho più toccato, ma ho alice 10 mega) ma prendilo da Amazon così hai 1 mese per ridarlo indietro
Mi potresti dire cosa hai notato di nei nel w8970? Io vorrei sostituirlo al dgn3500 in quanto non ho trovato abbastanza performante la copertura e velocità wifi.
Pensavo proprio di prenderlo da amazon, questo mese e il prossimo hanno anche prolunganto a 2 mesi il reso per via del natale.
Ma teoricamente ogni volta che si cambia provider bisognerebbe cambiare il router per uno più adatto? Da un lato mi passava anche l'idea di cambiare per approffittare delle promozioni e mi chiedevo se esiste qualche router più universalmente compatibile con tutti i provider (eccetto voip)
Atlantisland: Introvabili, e se si trovano, a prezzi veramente esotici. (se volete sapere la mia a riguardo leggete qualche post fa, in questo thread)
Billion: stessa cosa. Peggio. UK il più vicino.
Possibile che non si trovano modem con Chipset Conexant se non quell'instabilità fatta plastica dello Xavi?
BadHombre
08-11-2013, 20:04
Ultima domanda:
secondo voi quale è il milgior modem/router 90-con 100 euro?
Grazie
Queste credo siano facili :) : il Netgear DGN2200 v3 citato in prima pagina come modello consigliato nella fascia 50 euro è quello senza antenne?
Come faccio a sapere se il modello in vendita è la V3? Devo dare per scontato che le versioni precedenti siano ormai fuori commercio?
Grazie
Queste credo siano facili :) : il Netgear DGN2200 v3 citato in prima pagina come modello consigliato nella fascia 50 euro è quello senza antenne?
no, e' quello con le antenne
Come faccio a sapere se il modello in vendita è la V3? Devo dare per scontato che le versioni precedenti siano ormai fuori commercio?
chiedi
Ho trovato in rete router buffalo, non ho capito se esiste anche un modello con modem o sono tutti senza modem... chipset broadcom
Akathistos
08-11-2013, 23:26
consiglio cercasi: dovremmo cambiare il modem/router e pensavamo a un budget intorno alle 40 €, ho visto che intorno a questo budget o sull'amazzone o in un noto negozio romano potremmo prendere o il tp-link wd8960n (presumo, dalle foto, il v4 essendo azzurro con antenne grigie, ma ovviamente non ho la certezza al 100%) o l'8970.
Vi chiedo perché preferire l'uno all'altro e/o eventuali alternative sempre sulla stessa fascia di prezzo e con antenne rimovibili (se ho ben capito entrambi le hanno).
Inoltre a proposito del segnale: al momento abbiamo un sitecom wlm-4550 e il segnale fatica ad arrivare pulito all'ultima delle stanze (anche perché intorno è pieno di altre reti: ho già provveduto a cambiare canale e la situazione è migliorata, tuttavia non è comunque ottimale e spesso si disconnette anche perché è davvero difficile trovare canali non occupati dai router dei vicini), questi due hanno più potenza o consigliate di acquistare direttamente un antenna più amplificata?
A che modelli di antenna devo guardare (sarebbe gradito qualche link)?
Altra domanda ancora: ho un vecchio wr-841nd (il v5), sarebbe possibile collegarlo come client al nuovo modem router (col wds???) e poi a sua volta collegare via cavo a una delle porte lan di quest'ultimo una xbox 360? Come?
Grazie mille in anticipo :)
ribadisco la richiesta con modifica sui modelli in ballottaggio: 8960n (v4, quando esce il 5 e che differenze ci saranno???) e l'8970.
Quale preferire e perché, inoltre ribadisco fortemente la domanda se c'è modo di far vedere come client il vecchio router che ho in casa per collegare via lan la 360 a quest'ultimo e questo al modem router in wifi.
Ovviamente il problema è che il modem router sarebbe in una stanza e la 360 in un'altra e quest'ultima è la elite senza wifi
So che non farebbe parte della netiquette reiterare le domande, ma ho bisogno al più presto di scegliere il nuovo modem e sarei molto interessato a sapere se e come è possibile dare linea alla xbox e magari qualcuno potrebbe rileggere la domanda reiterata
Grazie mille
Le info sono presenti nel primo post.
8960 e 8970 non sono comparabili sia per chispet che per caratteristiche (8970=Gigabit e USB - 8960v4=Non Gigabit no USB)
Dipende dalle tue esigenze.
8960V5 = 8960V4 + USV
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.