View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
ciao a tutti
ho una linea alice 7 mega. purtroppo il router alice si era rotto per cui ho messo il vecchio dg834gt.
il segnale wireless però in una camera piu distante è abbastanza basso per via dei muri.
powerline devo escludere siccome ci sono 2 impianti elettrici in questo appartamento.
Alla fine mi resta solo di comprare un router wifi con tanta copertura.
cosa mi potete consigliare?
pegasolabs
29-04-2012, 11:38
magari da questo sito dato che ho un credito
EDIT
scusate ma sono niubbo:help:I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
gallo2882
29-04-2012, 12:06
avrei addocchiato questo
il problema del 1000( che sarebbe se non sbaglio n150 ) e'
DGN1000 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/simplesharing/DGN1000.aspx#)
http://s2.imagestime.com/out.php/i701894_55800x600.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/701894_55800x600.jpg.html)
che non ha la flangia su simultaneous download ecc...
da qui la domanda :
si intende che solo via wireless non e' in grado di garantire i simultaneous download e che quindi via cavo ethernet non ha problemi o cosa ?
se no ci sarebbe il successivo che e' il n300
WNR2000 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/WNR2000.aspx#one)
ci sono differenze tra i 2 per quanto riguarda la capacita di gestire una linea ,che e' si vicina alla centrale, ma con un margine di rumore di circa 12db ?
Parnas72
29-04-2012, 12:23
essendo con una 20mega di Alice su
DSLAM ATM Alcatel, in alternativa al netgear 2200-v3 o al Dlink che mi hai consigliato giorni fa, esiste qualche router che raccomanderesti come compatibilità chipset/dslam....
Io non ho conoscenza di particolari problemi o chipset da evitare legati ai DSLAM Alcatel; magari strassada ne sa di più, se gli capita di passare di qui. :)
Parnas72
29-04-2012, 12:32
avrei addocchiato questo
DGN1000 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/simplesharing/DGN1000.aspx#)Il DGN1000 ha una pessima fama in quanto ad affidabilità; se sei orientato su Netgear l'entry-level consigliato è il DGN2200, non scendere al di sotto di quel modello. Che poi si trova a 50 €, non penso che il DGN1000 lo pagheresti molto meno.
che non ha la flangia su simultaneous download ecc...
Lascia perdere quelle tabelline, è solo fuffa funzionale al marketing dei modelli più costosi. Dal punto di vista tecnico non hanno alcun significato.
se no ci sarebbe il successivo che e' il n300
WNR2000 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/WNR2000.aspx#one)
Quello non è un modem-router.
BeatrixKiddo
29-04-2012, 14:54
Ciao a tutti,
qualcuno mi puo' consigliare un modem/router 4 porte ethernet che sia perfettamente compatibile con il "wake on lan" e con il servizio "no-ip" e abbia "arp statico" ?
grazie mille!!
gallo2882
29-04-2012, 15:22
intanto grazie per l'aiuto
ci sono differenze tra i 2 per quanto riguarda la capacita di gestire una linea ,che e' si vicina alla centrale, ma con un margine di rumore di circa 12db ?
il 2200 sarebbe questo ?
Router NetGear DGN2200-100PES Adsl2/2+ con modem e wireless Access Point Wireless Draft-N 300Mb
Router NetGearDGN2200-100PES Adsl2/2+ con modem e wireless Access Point Wireless Draft-N 300Mb
Aggiornare i vecchi dispositivi DSL al wireless-N
• Compatibilità completa con la maggior parte dei fornitori di servizi Internet via DSL
• Navigazione in Internet, chiamate telefoniche via Internet, giochi online e streaming di video ad alta
risoluzione, tutto contemporaneamente
• Sostituire i vecchi dispositivi DSL con il nuovo wireless-N
• La funzione Push ‘N’ Connect offre una connessione sicura mediante la semplice pressione di un pulsante
• Con gli adattatori wireless-N RangeMax™ è possibile incrementare prestazioni e portata
Caratteristiche
• Router wireless-N con modem ADSL2+ integrato
• Sostituire e aggiornare i dispositivi esistenti offerti dai fornitori di servizi Internet via DSL.
• Interruttore WiFi acceso/spento per disattivare i segnali wireless
• Semplice configurazione con il CD di installazione Smart Wizard®
• Funzione “Push ‘N’ Connect” che utilizza WPS (Wi-Fi Protected Setup™)
- Connessione protetta con la semplice pressione di un pulsante
Green networking
• Un utile interruttore acceso/spento consente di risparmiare energia quando il dispositivo non viene utilizzato
• Alimentazione efficiente conforme al programma Energy Star
• Confezione realizzata con almeno l’80% di materiale riciclato
Requisiti di sistema
– Servizio ADSL Internet a banda larga
– Adattatore a 2,4 GHz conforme alla
specifica 802.11n (bozza) o adattatore
wireless 802.11 b/ g a 2,4 GHz In
alternativa, adattatore Ethernet e cavo per
ogni computer
– Microsoft® Windows® Vista, XP, 2000, Me,
Mac® OS e altri sistemi operativi che
utilizzano una rete TCP/IP
– Internet Explorer® 5.0 o superiore
– NETGEAR raccomanda di utilizzare questo
prodotto con gli adattatori wireless-N
RangeMax (WN511B, WN311B,
WN111, WN711, WNDA3100)
Standard
– Specifica preliminare IEEE 802.11n
versione 2.0, IEEE 802.11g, IEEE
802.11b, 2,4 GHz
– WAN (ADSL): ITU 992.1 (G.dmt) Allegato
A, ITU 992.2 (G.lite), ITU 992.3 ADSL2
(G.dmt.bis), ITU 992.5 ADSL2+
Specifiche fisiche
– Dimensioni: 177,5 x 130 x 31
– Peso: 0,265 kg
Semplicità d'uso
– SmartWizard semplifica l'installazione
rilevando e configurando in modo
automatico il router virtualmente per tutte le
connessioni ISP
Sicurezza
– Doppio firewall:
– Network Address Translation (NAT) per
nascondere PC e file dagli utenti esterni
– Firewall Stateful Packet Inspection (SPI)
per bloccare le richieste esterne di
informazioni personali
– Prevenzione degli attacchi Denial of
Service (DoS)
– Rilevamento e prevenzione delle intrusioni
(IDS)
– Wi-Fi Protected Access™ (WPA2-PSK,
WPA- PSK)
– WEP (Wired Equivalent Privacy) a 64 bit,
codifica a 128 bit
– Controllo dell’accesso wireless per
l’identificazione di dispositivi di rete
wireless autorizzati
– Autenticazione degli indirizzi MAC
– Exposed Host (DMZ) per il gioco sicuro
online
– WPS (Wi-Fi Protected Setup™), pulsante e
PIN
Privacy e controllo parentale
– Controlli dell’uso a tempo
– Registrazione delle attività
– Gestione remota
– Filtraggio del contenuto dell’URL
Contenuto della confezione
– Router wireless-N con modem DSL
integrato (DGN2000)
– Supporto
– Cavo Ethernet
– CD di configurazione
– Adattatore di alimentazione 12 V, 1,0 A,
conforme alle specifiche del paese di
destinazione
– Cavo telefonico
– Filtro per linea telefonica ADSL
– Scheda informativa su garanzia e
supporto
Prodotti NETGEAR correlati
– Notebook:
– Adattatore wireless-N per notebook
RangeMax (WN511B)
– Adattatore USB 2.0 wireless-N
RangeMax (WN111)
– Adattatore USB wireless-N Dual Band
RangeMax (WNDA3100)
– Adattatore ExpressCard wireless-N
RangeMax (WN711)
– Desktop:
– Adattatore PCI wireless-N RangeMax
(WN311B)
– Adattatore USB 2.0 wireless-N
RangeMax (WN111)
– Powerline: Kit di networking AV
Powerline (XAVB101)
– Multimedia: Digital Entertainer
(EVA8000)
– Storage: ReadyNAS Duo (RND2150)
frankigia
29-04-2012, 18:18
Appena acquistato DGN 2200v3 all'euronics di Taranto. Ce ne sono una pila per chiunque fosse interessato :D
Speriamo che funzioni bene
papillon56
29-04-2012, 18:32
Finalmente preso il netgear 2200v3 ..ancora non l'ho installato per cui i commenti a dopo..
So che in altro 3d è specificato come riconoscere il il mod v3 da più datato v1,
È vero che sulla scatola si legge v3...ma tale specifica non è così ben evidenziata ..:muro: :read:
allego immagini chiarificatrici a beneficio di chi volesse procedere l'acquisto di questo router con la certezza di prendere il v3 :D
http://ximages.net/images/64937560720445362777_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=64937560720445362777.jpg)
http://ximages.net/images/70357320638259237944_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=70357320638259237944.jpg)
Sperando che la cosa torni utile a qualcuno saluto.. e vado a documentarmi bene in merito nel 3d del router in oggetto prima di passare all'installazione
GUARDIAN 77
29-04-2012, 18:33
consiglio router
premetto che non ho l'ADSL e sono collegato a internet con una rete wireless, e quindi con il cavo che dall'antenna (sul tetto) va direttamente dietro al pc.
mi serve un router con modem integrato o senza?
60 euro al massimo:D
Parnas72
29-04-2012, 18:57
Senza modem integrato, dal momento che non hai l'adsl. :D
@papillon56: il colore non è un fattore distintivo, ad esempio il mio V1 acquistato nel 2010 ha il frontalino grigio come il tuo V3.
gallo2882
29-04-2012, 19:20
qualcuno dal post che ho scritto in precedenza riesce a capire se e' un v1 o v3?
quello che ho visto nel sito dove dovrei acquistare costa 66 euro
perfavore mi ricordate qual'e' la differenza tra v1 e v3?
frankigia
29-04-2012, 21:46
Per adesso il DGN2200v3 non mi da problemi anche se lo sto utilizzando da sole 5 ore.Il riscaldamento è molto simile a quello dell'alice gate voip2 direi nella media. Il valore in downstream della linea è passato da 14200 (con Alice gate voip 2) a 17800. Unica pecca e che ho provato a riprodurre in streaming un flim mkv da 20gb sul mio TV SONY ma va ancora scatti; spero di aver sbagliato qualche settaggio.
Avete suggerimenti? :D
papillon56
29-04-2012, 22:32
@papillon56: il colore non è un fattore distintivo, ad esempio il mio V1 acquistato nel 2010 ha il frontalino grigio come il tuo V3.
Grazie per la segnalazione... correggo il post :D
gallo2882
30-04-2012, 11:18
scusa il DGN2200v3 e' compatibile PPP over ATM ?
alicesimone
30-04-2012, 14:17
Salve.
Ho deciso di cambiare il router che utilizzo a casa per vari motivi, non ultimo i continui problemi riscontrati nell'ultimo periodo. In effetti, ormai, i suoi annetti li ha e quindi è lecito pensare che voglia andare in pensione. Lui almeno può... :P
Facendo un po' di giri in rete, ho deciso che la mia scelta sarebbe caduta su un "dual band", ovviamente wireless, così ho iniziato anche a cercare notizie su quelli che erano i migliori in circolazione. Partendo dal presupposto che parlo da "profana", in quanto tutto ciò che so su modem/router/configurazioni reti l'ho imparato nel tempo, da sola, mettendomi in autonomia a cercare tutte le informazioni necessarie che mi servivano, mi sto scontrando con i miei limiti. Nel senso che sono rimasta un attimo spiazzata quando, scorrendo le recensioni a uno dei modelli della Linksys che stavo valutando, ho letto: peccato che non abbia il modem integrato.
A questo punto ho provato a capire se gli altri modelli che stavo segnando di volta in volta presentavano lo stesso "problema", ma non sempre sono riuscita a capirlo... perché non so -lo ammetto- cosa devo andare a guardare nelle specifiche tecniche che non sia la dicitura "modem non integrato" oppure al contrario "all-in-one".
Quindi, partendo dal presupposto che a casa ho un ADSL 8Mega (anche se stiamo valutando di passare alla 20Mega) e vi sono sempre almeno 3 computer collegati: un notebook, un fisso e un i-Mac ma può capitare che ve ne siano altri "passeggeri"; che la casa è grande circa un 100m2; che il sistema di protezione che ho sempre utilizzato fino ad ora non è quello di una password di accesso ma quella basata sui MACaddress; che almeno 2 pc su 3 (i-Mac e fisso) vengono utilizzati per il p2p spostando anche file di grosse dimensioni da uno all'altro e il gaming online... quale router all-in-one mi consigliereste mantenendosi su una cifra media di 150€?
Specifico quanto vorrei spendere perché, tra i vari, avevo visto anche il Fritz!Box Fon 7390, però la cifra su cui viaggia è decisamente più altina. Comunque, mi è sembrato di capire che altre marche buone oltre la Linksys sono la Edimax, la Asus... come, per esempio l'Edimax BR-6475nD o l'Asus RT-N66U.
Grazie mille!
Riporto in auge il mio precedente messaggio. Mi serve, please, un consiglio sulla scelta di un modem-router! :help:
Grazie mille in anticipo... :)
Parnas72
30-04-2012, 14:28
scusa il DGN2200v3 e' compatibile PPP over ATM ?PPPoA sì, IPoA no (ma sicuramente quest'ultimo non ti serve se hai un contratto consumer).
gallo2882
30-04-2012, 18:08
tiscali 7 mega in wholesale
una domanda :
ho letto il thread dove c'e ' scritto che sarebbe meglio evitare altri firewall
ma se io scarico un file che dentro ha un virus , il firewall del router lo ferma ?
io attualmente in attesa che mi arrivi il 2200 , ho ancora un modem usb con kaspersky pure come firewall
qualche volta finito un download di un file mi avverte che dentro per esempio c'e' un virus e mi chiede se eliminarlo o renderlo attendibile
una volta arrivato il router disinstallo il firewall e mi installo un semplice antivius ?
voi come fate ?
Parnas72
30-04-2012, 18:47
una domanda :
ho letto il thread dove c'e ' scritto che sarebbe meglio evitare altri firewall
Ti posso linkare questo mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36879207&postcount=6331) dove puoi leggere la mia opinione in merito.
gallo2882
30-04-2012, 19:10
ok allora mi tengo il kis
ne hai uno da consigliarmi + leggero ?
@gallo2882
Evitiamo per favore l'OT.
KoopaTroopa
01-05-2012, 10:21
consiglio router
premetto che non ho l'ADSL e sono collegato a internet con una rete wireless, e quindi con il cavo che dall'antenna (sul tetto) va direttamente dietro al pc.
mi serve un router con modem integrato o senza?
60 euro al massimo:D
senza, ti basta un access point
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su 1 modem-router per sostituire il mio linksys wag200g, con il quale mi sono trovato ottimamente.
Vorrei passare a un wireless n per poter riprodurre in streaming mkv 1080p, dato che il mio router attuale non va oltre i 720p. I video sono su un netbook collegato al router via ethernet.
Vado bene con il Netgear dgn2200v3 (ho visto che viene consigliato spesso), o è necessario qualcosa in più? (Dual band, Gigabit)
Grazie mille :)
Parnas72
01-05-2012, 11:26
Per lo streaming HD non ti serve la gigabit, che invece ti può tornare utile se devi copiare i filmati 1080p da una macchina a un'altra (es. dal netbook a un NAS). Il router è un oggetto che tipicamente dura per svariati anni, quindi prova anche a immaginare come si potrà evolvere la tua LAN di casa nel prossimo futuro.
Per il dual band, onestamente nel tuo caso non ne vedo l'utilità.
nebbia88
01-05-2012, 11:37
senza, ti basta un access point
ma tu sai che connessione ha? l'apparato dell'isp fa anche da router?? altrimenti mica basta un AP..
Ciao a tutti.
Ho un Thomson TG585 v7 preso in comodato, che purtroppo ( a quanto pare sembra essre un suo male comune) ha iniziatoa disconnettersi con una certa frequenza. Sono intenzionato a comprare un MODEM con cui sostituirlo e vorrei un consiglio su cosa acquistare, mi sono stati sconsigliati i NEATGEAR, mentre mi hanno suggerito l'acquisto di un Linksys WAG320N .
Ho dato un occhiata al thread ufficiale e mi sembra un buon prodotto.
Vorrei però qualche altro suggerimento e consiglio.
Io utilizzo principalmente la rete WI-FI al quale collego STAMPANTE, DESKTOP, 2 PORTATILI, IPHONE, IPAD, IPOD. Non uso cavi ethernet, dato che gli apparecchi sono sparsi per la casa e il MODEM/ROUTER sta in ingresso.
Ho un budget di spesa tra i 70-100€, suggerimenti? Grazie a chi risponderà.
Parnas72
01-05-2012, 13:14
Io utilizzo principalmente la rete WI-FI al quale collego STAMPANTE, DESKTOP, 2 PORTATILI, IPHONE, IPAD, IPOD. Non uso cavi ethernet, dato che gli apparecchi sono sparsi per la casa e il MODEM/ROUTER sta in ingresso.
Ti direi che non ha molto senso spendere 100€ per un router gigabit come il wag320n se la Ethernet nemmeno la usi.
GUARDIAN 77
01-05-2012, 14:40
Senza modem integrato, dal momento che non hai l'adsl. :D
.
senza, ti basta un access point
grazie;)
Dr.Speed
01-05-2012, 15:19
cosa ne dite del Netgear DGN 2200?lo trovo su amazon a meno di 50€, è un buon acquisto? mi serve un router con un ottimo raggio wifi perche devo passare 2 piani per raggiungere un altro pc, per adesso con un broadcom wawe nas non ho mai avuto problemi, il netgear com'è come portata?
MaxAstro
01-05-2012, 16:25
cosa ne dite del Netgear DGN 2200?lo trovo su amazon a meno di 50€, è un buon acquisto? mi serve un router con un ottimo raggio wifi perche devo passare 2 piani per raggiungere un altro pc, per adesso con un broadcom wawe nas non ho mai avuto problemi, il netgear com'è come portata?
Io continuo a consigliare l'Atlantisland Webshare 144WN o 144WN+.
Per il fatto che non si trovi nei soliti negozi non vuol dire che sia peggio del Netgear, anzi!
Dr.Speed
01-05-2012, 16:40
Io continuo a consigliare l'Atlantisland Webshare 144WN o 144WN+.
Per il fatto che non si trovi nei soliti negozi non vuol dire che sia peggio del Netgear, anzi!
mi tentava il 2200 per il fatto del firmware custom, mi sembra sia un router che ha avuto parecchio successo tra gli utenti, sbaglio?
mi tentava il 2200 per il fatto del firmware custom, mi sembra sia un router che ha avuto parecchio successo tra gli utenti, sbaglio?
Il firmware custom è disponibile solo sulla versione v1 del Netgear DGN2200, che sta uscendo di produzione, per la nuova versione v3 non è disponibile.
Se sei interessato al ModFS l'alternativa può essere il Netgear DGN3500.
Dr.Speed
01-05-2012, 17:19
Il firmware custom è disponibile solo sulla versione v1 del Netgear DGN2200, che sta uscendo di produzione, per la nuova versione v3 non è disponibile.
Se sei interessato al ModFS l'alternativa può essere il Netgear DGN3500.
volevo spendere un po meno di quanto costa l'DGN3500, il 2200 che vendono su amazon che versione potrebbe essere?
Dr.Speed
01-05-2012, 17:28
volevo spendere un po meno di quanto costa l'DGN3500, il 2200 che vendono su amazon che versione potrebbe essere?
arrivata anche a me la v3 dalle amazzoni;) ;)
letto sulla pagina prima, credo ordinero' questo
pierpippo
01-05-2012, 19:05
Il firmware custom è disponibile solo sulla versione v1 del Netgear DGN2200, che sta uscendo di produzione, per la nuova versione v3 non è disponibile.
Se sei interessato al ModFS l'alternativa può essere il Netgear DGN3500.
Ma sarà disponibile in futuro o non sarà possibile?
ragazzi nessuno risponde?(vorrei chiedere un consiglio
per voi tra un Mac Mini e un pc con porta gigabit si può avere con una gigabit almeno 80 mb/s?
Se si, che prodotti ci sono che valga la pena (modem-router-switch)?
Altrimenti senza switch gigabit? )
djroby19
01-05-2012, 19:56
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su 1 modem-router per sostituire il mio linksys wag200g, con il quale mi sono trovato ottimamente.
Vorrei passare a un wireless n per poter riprodurre in streaming mkv 1080p, dato che il mio router attuale non va oltre i 720p. I video sono su un netbook collegato al router via ethernet.
Vado bene con il Netgear dgn2200v3 (ho visto che viene consigliato spesso), o è necessario qualcosa in più? (Dual band, Gigabit)
Grazie mille :)
Io mi sento di consigliarti questo di router Draytek 2820vn in Italia si usa poco ma sono dei router ecezzionali....vai qui (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2930VSN.html) :read:
ibrakadabra8
01-05-2012, 20:45
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio qual'è secondo voi il miglior modem router per rapporto qualità prezzo nella fascia tra i 20 e i 40 euro?
Pickwick85
02-05-2012, 11:53
miglior router per una cifra intorno ai 100€? no d-link DIR-615
Evitiamo per favore SI/NO alla marca in genere senza specifiche ad un modello.
Ogni marca fa modelli buoni e meno buoni.
Quindi discorsi sulla marca a prescindere non hanno senso.
Pickwick85
02-05-2012, 12:11
Evitiamo per favore SI/NO alla marca in genere senza specifiche ad un modello.
Ogni marca fa modelli buoni e meno buoni.
Quindi discorsi sulla marca a prescindere non hanno senso.
scusa
Parnas72
02-05-2012, 12:38
no d-link DIR-615
Sicuramente no, visto che non è un modem-router. :D
Per 80 - 100 € puoi valutare il Netgear DGN-3500, il Linksys WAG-320N o il più recente Linksys X3000. Puoi anche spendere meno comunque, dipende da che funzionalità ti servono.
Pickwick85
02-05-2012, 13:03
Sicuramente no, visto che non è un modem-router. :D
Per 80 - 100 € puoi valutare il Netgear DGN-3500, il Linksys WAG-320N o il più recente Linksys X3000. Puoi anche spendere meno comunque, dipende da che funzionalità ti servono.
a me serve solo router non modem-router. :D
mi serve per collegarci 4 pc, 2 iPhone, 1 ipad, stampante, xbox360 e tv
ho fastweb
Allora sei nel thread sbagliato.
Questo è un thread (vedi titolo) per la scelta di un modem.
ibrakadabra8
02-05-2012, 15:21
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio qual'è secondo voi il miglior modem router per rapporto qualità prezzo nella fascia tra i 20 e i 40 euro?Specificando meglio non ho bisogno di grandissime funzionalità...
gionnico
02-05-2012, 15:28
Vorrei sapere, rapidamente: se un qualsiasi modem-router impostato come solo modem ethernet o anche un modem ethernet puro abbiano requisiti di CPU/RAM non trascurabili.
Ovvero se imposto il modem per fare l'aggancio e la connessione PPP ma NON il NAT, qualsiasi dispositivo va bene?
Mi potrebbe gestire un qualsiasi modem per dire, 10000 connessioni?
Non è che entra in gioco la tabella IP-MAC dello switch?
Vorrei sapere, rapidamente: se un qualsiasi modem-router impostato come solo modem ethernet o anche un modem ethernet puro abbiano requisiti di CPU/RAM non trascurabili.
Ovvero se imposto il modem per fare l'aggancio e la connessione PPP ma NON il NAT, qualsiasi dispositivo va bene?
Mi potrebbe gestire un qualsiasi modem per dire, 10000 connessioni?
Non è che entra in gioco la tabella IP-MAC dello switch?
Impostato come modem puro vede solo un flusso di frame ethernet, che poi incapsula in atm e manda sul link adsl.
A quel livello non ha alcun senso parlare di connessione tcp-udp/ip, quelle le gestisce il router che acquisisce l'indirizzo ip pubblico ed effettua il nat per offrire la connessione ad altri host. Quindi è quello che deve gestire 10 100 1000 connessioni tcp/udp, non il modem.
Stesso discorso per lo switch, non vede connessioni tcp/udp nè pacchetti ip, ma solo frame ethernet e non fa alcuna differenza cosa stanno combinando ai piani superiori :D
La tabella arp che mantiene le associazioni ip/mac non viene processata dallo switch ma dal livello di collegamento ip/ethernet presente negli host della rete, e contiene solo le associazioni della propria rete privata, con internet non c'entra niente.
Nel caso del modem poi collegato ad una porta wan esiste una sola associazione: mac del router / ip privato del router
Ciao a tutti :) Chi sarebbe così gentile di consigliarmi un buon router con wi-fi nella cifra di 80-100 euro? :fagiano: Il mio pessimo Dlink dsl-2740R finalmente sta dando segni di cedimento (il peggior router mai avuto :rolleyes: ), e quindi vorrei un router con le stesse funzionalità, quindi firewall, adsl2+, wifi N, non deve dare problemi con programmi p2p ecc... Non vorrei marche di pessima qualità, anche se supero i 100 euro non c'è problema, però deve essere un prodotto di qualità che mi duri anni ;) Ringrazio fin da subito della risposta :D
Ciao a tutti :) Chi sarebbe così gentile di consigliarmi un buon router con wi-fi nella cifra di 80-100 euro? :fagiano: Il mio pessimo Dlink dsl-2740R finalmente sta dando segni di cedimento (il peggior router mai avuto :rolleyes: ), e quindi vorrei un router con le stesse funzionalità, quindi firewall, adsl2+, wifi N, non deve dare problemi con programmi p2p ecc... Non vorrei marche di pessima qualità, anche se supero i 100 euro non c'è problema, però deve essere un prodotto di qualità che mi duri anni ;) Ringrazio fin da subito della risposta :D
io ho appena preso un netgear dgn220 proprio per sostituire il dsl2740b che faceva pena ed è morto molto presto.col netgear mi trovo bene,ho ricevuto la versione v3 e scalda poco ed è ottimo e veloce.se vuoi spendere di piu prendere il dgn3500 o linksys x3000 o wag320 ;)
io ho appena preso un netgear dgn220 proprio per sostituire il dsl2740b che faceva pena ed è morto molto presto.col netgear mi trovo bene,ho ricevuto la versione v3 e scalda poco ed è ottimo e veloce.se vuoi spendere di piu prendere il dgn3500 o linksys x3000 o wag320 ;)
Grazie mille! Più tardi provo a vedere la differenza tra questi modelli ;) Se qualcuno ha qualche altro consiglio è sicuramente bene accetto, anche perchè non sono molto esperto di router. :)
ibrakadabra8
03-05-2012, 21:57
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio qual'è secondo voi il miglior modem router per rapporto qualità prezzo nella fascia tra i 20 e i 40 euro?
Qualcuno sà aiutarmi?
io ho appena preso un netgear dgn220 proprio per sostituire il dsl2740b che faceva pena ed è morto molto presto.col netgear mi trovo bene,ho ricevuto la versione v3 e scalda poco ed è ottimo e veloce.se vuoi spendere di piu prendere il dgn3500 o linksys x3000 o wag320 ;)
Ma ti serve solo router o anche modem?
Qualcuno sà aiutarmi?
A 46 euro + s.s c'è l'ottimo netgear dgn2200. Altrimenti prenderei il tp-link w8951 o w8961 ma di certo sono inferiori
Tralascia sia il 8951n (non è 300mbit) che il 8961n (non è parente nenache di striscio dell'ottimo 8960n)
CATINIELLO
04-05-2012, 16:07
Salve a tutti, cerco un router WIFI adsl, ideale/compatibilissimo con la mia connessione flat Alice 7 Mega, con queste precise specifiche tecniche(NON PRETENDO CHE LE ABBIA TUTTE...MA ALMENO ALCUNE SI'!) - massima stabilità e velocità di connessione durante la navigazione, senza cali bruschi o imprevisti(magari generati proprio dal router stesso per via delle sue componenti interne), privo di cali di banda e/o di rallentamenti di traffico, COME PURTROPPO ACCADE SPESSISSIMO CON IL MIO Netgear DGN1000 - capacità se possibile di coprire quasi tutti i punti della mia casa, e per tutti intendo dal PRIMO piano sottoterra(leggasi tavernetta) sino alla mansarda, collocata al QUARTO PIANO - di facile configurazione nel setup fin dalla prima connessione - interfacciabile anche con le schede wifi integrate in computer anche meno recenti - ottimale per navigazione, streaming HD e p2p. Fatemi sapere, gentilmente, i modelli che più soddisfano quasi tutte le caratteristiche da me segnalate, magari segnalandomi link di recensioni ed opinioni precisi su quello che mi segnalerete: non prentendo certo che me ne indichiate uno solo che le soddisfi proprio tutte, è chiaro, ma se ci fosse non esitate a segnalarmelo; mi stanno bene anche le vie di mezzo. Grazie e fatemi sapere
Seferius
05-05-2012, 08:28
Ciao a tutti, sto predisponendo in una palazzina con 4 appartamenti una rete gigabit, pensavo di mettere alla base in un locale condominiale un modem/router gigabit senza wifi, poi partire con 4 cavi Cat5E e raggiungere i 4 appartamenti. All'interno di ognuno pensavo di mettere 1 switch gigabit per portare la rete nelle varie stanze. non mi interessa la copertura wireless. Quali componenti mi consigliate? avevo visto il DGND3700 per l'installazione nel locale condominiale, ha l'interuttore per spegnere il wifi?
Grazie a tutti
Franciscus
05-05-2012, 10:10
Ciao esperti....
ho bisogno di un consiglio dato che il mio carissimo DG834GT ha tirato le cuoia!!
Sono indeciso fra:
1) Ricomprare il DG834GT
2) Belkin Router WiFi-N+ Dual Band PLAY N600 DB
3) Netgear DGN3500
4) Netgear DGND3700
5) Netgear DGN2200
6) Linksys WAG320
il Belkin mi dicono che ha la migliore copertura fra questi, ma non sono riuscito a trovare molte informazioni. Sapreste darmi conferma??
Fra le alternative, quale è secondo voi la migliore in termini di copertura del segnale e tenuta della linea???
Grazie mille per le info
Il DG834GT si può anche riparare. Vedi thread specifico.
Quando citi pareri altrui (mi dicono abbia la miglior copertura Wifi) cita per favori anche le fonti (se no si continua a diffondere leggende metropolitane).
La miglior/peggior copertura Wiffi di un modem rispetto ad un'altro è nella maggior parte dei casi è una bufala.
Vedi indicazioni post precedenti (potenza Wifi uguale più o meno per tutti / copertura Wifi dipendente da muri/ostacoli/reti wifi nelle vicinanze etc).
Idem per la stabilità ADSL (dipende da provider/centrale(/distanza centrale/qualità impianto telefonico esterno/interno)
leo esperanza
06-05-2012, 09:27
Il DG834GT si può anche riparare. Vedi thread specifico.
Quando citi pareri altrui (mi dicono abbia la miglior copertura Wifi) cita per favori anche le fonti (se no si continua a diffondere leggende metropolitane).
La miglior/peggior copertura Wiffi di un modem rispetto ad un'altro è nella maggior parte dei casi è una bufala.
Vedi indicazioni post precedenti (potenza Wifi uguale più o meno per tutti / copertura Wifi dipendente da muri/ostacoli/reti wifi nelle vicinanze etc).
Idem per la stabilità ADSL (dipende da provider/centrale(/distanza centrale/qualità impianto telefonico esterno/interno)
quindi allora uno vale l'altro, quindi che differnza ce tra uno che costa 30 euro da uno che costa 100 ?
@leo esperanza
Quando il post è quello immediatamente precedente il QUOTE è inutile.
A un prezzo più alto non corrisponde maggiore potenza Wifi o stabilità ADSL.
A 30 euro trovi normalmente un modem e non un router.
La differenza di prezzo la fanno le carettaristiche dello standard Wifi (g piuttosto che n), il numero di porte, funzioni accessorie e ovviamente anche la marca.
leo esperanza
06-05-2012, 10:12
quindi come portata anche a differenza di marca sono tutti simili?
per me potrebbe anche essere così come dici tu, ma tutti gli altri in queste 1000 pagine di post alla ricerca di prestazioni sono rimasti tutti delusi:D
Delusi da che cosa? Cerchiamo di essere più precisi per favore.
Nessuno ti può garantire portata Wifi e stabilità ADSL in quanto nella maggior parte dei casi sono funzioni di fattori esterni al modem.
Quando si compra qualcosa bisogna essere a conoscenza di questo fatto e pensare non è detto che ad una spesa maggiore corrispondano maggior portata o stabilità.
leo esperanza
06-05-2012, 10:35
delusi nel senso, che sono tutti alla ricerca del modem router più performante, quando invece non esiste uno più performante dell'altro anche perchè da caso a caso di ogni utente ci sono molte variabili;)
Franciscus
06-05-2012, 11:01
A me personalmente è successo di cambiare 3 modem/rotuer e tutti e 3 si comportavano in maniera diversa in termini di stabilità ADSL e portata del wifi (ovviamente tutti con caratteristiche simili ma marche diverse). Quindi ci sono router che mal/ben si adattano alla tua linea e mal/ben si adattano alla tua casa!!!!
TheMonzOne
06-05-2012, 11:28
Ciao a tutti, sto predisponendo in una palazzina con 4 appartamenti una rete gigabit, pensavo di mettere alla base in un locale condominiale un modem/router gigabit senza wifi, poi partire con 4 cavi Cat5E e raggiungere i 4 appartamenti. All'interno di ognuno pensavo di mettere 1 switch gigabit per portare la rete nelle varie stanze. non mi interessa la copertura wireless. Quali componenti mi consigliate? avevo visto il DGND3700 per l'installazione nel locale condominiale, ha l'interuttore per spegnere il wifi?
Grazie a tuttiLa palazzina in questione è un complesso domiciliare composto da 4 appartamenti privati e indipendenti?
Se si stai attento che quello che vuoi fare, se è quello che penso, è vietato dalla legge.
Parnas72
06-05-2012, 12:05
Quindi ci sono router che mal/ben si adattano alla tua linea e mal/ben si adattano alla tua casa!!!!Certo che è così, ma mentre nel caso della linea DSL se conosci su quale chipset/DSLAM sei attestato (i produttori si contano sulle dita di una mano) è possibile basarsi sull' esperienza di altri utenti per sapere quale si comporta bene e quale si comporta male, nel caso del wi-fi non c'è altro che provare. :D
Franciscus
06-05-2012, 13:02
infostrada 20 mega...
La casa è bella grande (220mq) con poche stanze...
Ciao a tutti
Ho il mio USR 9113 che si impalla, alle volte la connessione wi.fi anche se la luce segna ok, salta e non connette nessuna periferica fino a quando non lo riavvio.
Alle volte succede pure per la connessione tramite rete. :mc:
Sia ora di sostituirlo ? le ore che rimane acceso sono molte.:D
Ho visto i prodotti della Linksys X3000 o il WAG320, che mi consigliate di fare ? rimanendo sui max 200 euro che mi consigliate ?L' X3000 o è meglio il WAG ? :confused:
Accetto consigli dagli esperti :P :help: :help:
Grazie
-valemax-
06-05-2012, 14:58
Ordinato per un amico oggi in Amazzonia, quando arriva vi faccio sapere quale versione è.
Non è vietato citare Amazon.
E' vietato il liink diretto alal pagiane per l'acquisto.
Dr.Speed
07-05-2012, 07:58
Ordinato per un amico oggi in Amazzonia, quando arriva vi faccio sapere quale versione è.
ho ordinato ank'io un DGN2200 su amazon con l'opzione di consegna in un giorno il primo maggio, lo aspetto ancora oggi, dovrebbero restituirmi i soldi delle spedizioni inquanto ci ha messo molto piu di 1 giorno ad arrivare da quello che scrivono nel loro sito
CippoLeo
07-05-2012, 14:38
haloa a tutti esperti della rete cablata e non :), ho una domanda da porvi, (non io direttamente ma un mio amico).... il suddetto amico ha tiscali 7mega con l'opzione play (che dovrebbe abbassare il ping)... siccome lui gioca molto online (aion in primis) gli interesserebbe un modem router wi-fi che gli consentisse di abbassare il ping (se si può fare perchè non so manco se è fattibile)
budget 100-150€
ps alla media world (si lo so non è un posto dove comprar roba :D) c'era un modem router della netgear che era "high perfomance" con wireless n 900.... ora una roba cosi funziona o è (come penso) una cavolata ?
cosa gli consigliate? io avevo visto i linksys che secondo me son delle ottime macchine (x3000)
papillon56
07-05-2012, 17:05
Tramite modem/router non credo proprio possa abbassare il ping ...
a prescindere da cosa prende...:D
Raga mi date una mano prima che comperi una cavolata :P potreste rispondere al mio quesito fatto prima ? Thx thx
papillon56
07-05-2012, 18:24
Raga mi date una mano prima che comperi una cavolata :P potreste rispondere al mio quesito fatto prima ? Thx thx
Prima di sostituire un USR ci penserei 200 volte..:D
Il mio 9108 ha tirato le cuoia e ....:muro: :muro:
Sei certa di non avere problemi di linea? Non hai modo di provare con un altro router, magari facendotelo prestare da un amico?
Ti consiglio magari di leggere è chiedere supporto anche ----->QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901) che sono effearattissimi nello specifico :)
Se poi prorio fosse un problema del router, se è per un uso casalingo, non è il caso di spendere tanto...
Un Netgear 2200v3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245)
potrebbe andare bene, oltretutto è basato chipset Broadcom come USR
Comunque ecco il link ai prodotti che hai citato.. giusto per farti una idea
Linksys X3000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2405055)
WAG320 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276)
Seferius
07-05-2012, 20:37
La palazzina in questione è un complesso domiciliare composto da 4 appartamenti privati e indipendenti?
Se si stai attento che quello che vuoi fare, se è quello che penso, è vietato dalla legge.
Sono tutti dello stesso proprietario. Stavo pensando al DGN3500 per il Gigabit e la possibilità di spegnere il wifi, che ne pensi?
Parnas72
07-05-2012, 21:45
Il DGN3500 è il router gigabit più a buon mercato che puoi trovare, ottimo rapporto prezzo/prestazioni; comunque per il discorso del wi-fi, se ho capito bene tu lo terresti stabilmente spento, quindi ti va bene qualsiasi router (tutti i modelli permettono di disabilitare il wireless da interfaccia web). Il pulsante non ti serve a molto, considerato che terresti il router in un locale dove fisicamente non c'è nessuno.
commenti sul Belkin Play Max?
TheMonzOne
08-05-2012, 08:02
Il DGN3500 è il router gigabit più a buon mercato che puoi trovare, ottimo rapporto prezzo/prestazioni; comunque per il discorso del wi-fi, se ho capito bene tu lo terresti stabilmente spento, quindi ti va bene qualsiasi router (tutti i modelli permettono di disabilitare il wireless da interfaccia web). Il pulsante non ti serve a molto, considerato che terresti il router in un locale dove fisicamente non c'è nessuno.E che soprattutto è raggiungibile da ogni stanza via cavo :) .
Se non ti interessano particolari configurazioni a livello di rete interna, vada per il DGN3500.
-valemax-
08-05-2012, 16:16
Non è vietato citare Amazon.
E' vietato il liink diretto alal pagiane per l'acquisto.
grazie per la precisazione ;)
ho ordinato ank'io un DGN2200 su amazon con l'opzione di consegna in un giorno il primo maggio, lo aspetto ancora oggi, dovrebbero restituirmi i soldi delle spedizioni inquanto ci ha messo molto piu di 1 giorno ad arrivare da quello che scrivono nel loro sito
arrivato dopo 48h :sofico: è un v3
L'altro giorno era da trony per altre cose, ma un'occhiata al 2200 l'ho data e i primi che c'erano in catasta erano tutti v3. L'unica cosa che non quadrava era il prezzo: 119€ http://www.giuda.it/images/smilies/icon_stic.gif
P.S. scusate il francesismo :D
redblack2
08-05-2012, 17:18
buonasera a tutti ragazzi,a casa ho una ADSL Alice 7 Mega con modem alice voip,secondo voi faccio bene a cambiarlo con un altro?se sì con quale?grazie...mi servirebbe anche con il wi-fi.
kenzo_pc
08-05-2012, 21:09
edit: sbagliato topic
Salve a tutti, probabilmente nelle mille mila pagine che precedono qualcuno avrà postato una domanda simile, ma... abbiate pietà non vorrei leggerle tutte :D
La mia situazione attuale è questa:
In casa ho 4 pc fissi in 3 stanze tutti raggiunti da cavi eterneth cat6 (passati dentro le mura ;) quando abbiamo rifatto l'impianto elettrico) e in più ho altri dispositivi occasionalmente connessi in wifi (netbook e smartphone)
Fin oggi sono stato cliente telecom con un modem alice gate voip 2 plus wifi di proprietà. Visto che sono recentemente passato ad infostrada ed il suddetto modem non va + (almenochè non vada a fare la modifica tramite porta seriale ecc ecc) ho deciso che sarebbe l'ora di cambiarlo !!! Anche perchè mi rode un po il fatto di avere tutti i pc con lan gigabit, i cavi adatti e poi il modem/router che supporta solo 10/100 !!!!!
Premesso che non voglio spendere 400000 € in un modem...preferisco spenderli su una gtx 680 MAHUAHUAH, ma vorrei SE POSSIBILE un unico apparato che abbia MINIMO 4 porte gigabit + wifi, che supporti adsl2+ e che non sia proprio una ciofeca !!!
Se tutto questo è troppo, mi consigliate forse di usare un modem 10/100 in abbinamento ad un router gigabit ?
La storia di leggere le mille pagine è ormai una scusa...
Basta leggere come indicato in vari degli ultimi post e come la logica suggerirebbe le ultime 4/5 pagine di post perchè le domande sono sempre le stesse.
Quindi se ti leggi le ultime 4/5 pagiene dai un'occhiata ai modelli NetGear iindicati troverai la risposta.
ciao.. le ultime pagine (e la prima xkè magari trovavo un elenco non si sa mai...) le avevo lette e ho trovato poche info riguardo modem/router gigabit..se non qualcosa su questo modello Draytek 2820vn che su ebay in italia si trova a 300 € solo da UN venditore (poi tutti altri internazionali) e ho chiesto perchè magari la mia domanda era un po diversa da quelle poste da altri utenti..
p.s. ho letto pure del linksys wag320n che però non capisco in cosa si differenzia dal linksys x3000 visto che il prezzo per entrambi sta sulle 100 €
@ Bovirus in ogni caso avevo pure chiesto un consiglio su
1) utilizzare modem/router gigabit in unico apparato
2) 1 modem + 1 router gigabit
cioè nei 2 casi quale sarebbe quello meno dispendioso.. poco importa dei cavi tanto ho una centrale già in camera..
@5a2v0
Il QUOTE non serve se il post è quello precedente.
Allunga inutilmente il thread.
Nelle ultime pagine si è parlato a più riprese di router gigabit NetGear.
La scelta di un apparato unico è più comoda e può evitare problemi di incompatibilità. La scelta in due apparti diversi può rendersi utile se si ha già uno dei due e non si vuole sostituirlo.
@ 5a2v0
Il Netgear DGN3500 potrebbe fare al caso tuo.
@ Bovirus scusa x il quote ho editato il post precedente...
@ Bik Grazie per il suggerimento...
Aragorn83
09-05-2012, 17:09
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un router-modem wifi che mi permetta anche di mettere in condivisione il mio HD esterno della Verbatim da 2TB. Io ho solo un Notebook, niente fisso, vorrei poter andare in giro per casa ed avere i miei file sempre a portata, qualcuno ha idee?
Salve, purtroppo vi sconsiglio il tp-link TD-W8960N che, incredibilmente, con mio padre e/o il suo cellulare nei paraggi perde la linea, per poi riconnettersi, come se risponde un telefono senza filtro adsl per intenderci, sennò è un buon router, facile da installare, facile da settare nella sua interfaccia entrando via IP, molto veloce per scaricare, ma ho la wind 20mb e su speedtest faccio 11mb/s di download, e scarico a 1.4mb/s (per me buonissimo visto che prima scaricavo a 300kb con telecom), quindi dovrei provare altri router per dire che è veloce.
Guarda che il problema che dici tu molto probabilmente non dipende dal modem ma da un problema nell'impianto (prese/filtri).
Quello è un tipico problema da impianto non corretto.
Oppure potrebbe essere l'unità guasta (capita...)
Io ho il W8960N e va benissimo con vari client (telefoni e mediabox collegati in wifi).
Guarda che il problema che dici tu molto probabilmente non dipende dal modem ma da un problema nell'impianto (prese/filtri).
Quello è un tipico problema da impianto non corretto.
Oppure potrebbe essere l'unità guasta (capita...)
Io ho il W8960N e va benissimo con vari client (telefoni e mediabox collegati in wifi).
Io ho i filtri in tutti e due i telefoni, il cavo che arriva al modem è parecchio lungo, inoltre all'altro pc usato con penna wireless arriva un'altro cavo che si è rivelato inutile, ma un cavo che interferenze più creare? Se vuoi ti faccio un bello schema su autocad.
Confesso che il w8960n a me non e' piaciuto si impalla continuamente wi-fi instabile interfaccia discutibile...ho preso un netterà 2200 vediamo se va meglio
@ciaps
Per definire un modem "non buono" bisogna che il difetto sia confermato e presente su una quantità significativa di prodotti.
Come detto i guasti ci possono stare ma se controilli il thread ufficiuale del W8960N non mi risultano problemi con il Wifi.
Tali problemi sono presenti con il W8961N V1 (ma è un altro modem)
Quindi i problemi del Wifi prima di definire che sia del modem vanno fatte le opportune verifiche (potresti avere una fonte di disturbo sul Wifi o altro).
Verificando il thread del W8960N si conferma un ottimo modem, costo basso, basso riscaldamento e buone rpestazioni.
scrivo di nuovo per avere altri chiarimenti...prima di acquistare vorrei documentarmi il più possibile..
@bovirus per ora ho un vecchio d-link dsl 500 (che tra l'altro un bel po di tempo fa ti ho spedito e poi me lo hai rimandato...non so se ti ricordi) e la cosa che mi incuriosisce tanto è che nella pagina LINE CONDITION il modem mi dice:
ADSL Link Speed 8000 kbps 512 kbps
Downstream Upstream
SNR 8.5 dB 0.0 dB
ATEN 9 dB 6 dB
Non sono strani/brutti questi valori di snr e aten ?
Se può servire qui ho un risultato di speedtest..
http://speedtest.net/result/1940952510.png
- Per capire, può essere l'attuale router (forse trpp vecchio) che legge male sti dati???
- Per il discorso dell'acquisto del nuovo modem, infatti, non so se prendere un modem+router+wifi o solo router+wifi perché potrei teoricamente continuare ad usare questo come modem !!
Mi consigliate di cambiarlo lo stesso (x vecchiaia) ???
Tra l'altro, volendo eventualmente risparmiare qualcosina (rispetto al netgear consigliatomi) e "sacrificando" la lan gigabit, cosa mi consigliate?
I tp-link come si comportano ?? Un amico negoziante mi darebbe un TD-W8950D a 30 € ...
consigli ???
Quoto Bovirus sul Tp-Link TD-W8960N, un ottimo modem-router.
@sa2v0
Potrebbe essere il modem attuale che legge maile i dati
Ti consiglio un qapparato unico (modem+router+wifi) per evitare probelmi di configurazione compatibilità e avere un prodotto recente.
Suggerito: DGN2200v3 (verificare V3)
Alternativa: TP-Link W8961N V2 (V2 e non V1 da evitare come la peste...)
Aragorn83
10-05-2012, 09:29
Allora nessuno sa consigliarmi un router-modem?
-sparkster-
10-05-2012, 10:11
Scusate ragazzi, potete consigliarmi un modem o modem/router buono (NON router) che regga bene la portante adsl? Avrei pure bisogno che soddisfi questi paremetri:
1) abbia un tasto di accensione/spegnimento;
2) si possa monitorare il tempo di connessione alla portante adsl in tempo reale (come ad esempio il NetGear DG834GT che lascia sempre traccia delle ore totali di connessione);
3) si possano modificare margine di rumore, modulazione, tipo di connessione (bridged, ecc ecc) e il multiplexing method (VC, LLC);
4) sia dual band e abbia tecnologia MIMO;
5) minimo 300Mb;
6) chip Broadcom.
Io pensavo proprio a un Linksys, ma visti i problemi dell'X3000, lo escludo (almeno questo modello), oppure ai TP-Link.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi in merito o anche su un prodotto di un altro marchio che però soddisfi quei parametri?
Allora nessuno sa consigliarmi un router-modem?
Ti serve un modem-router con la porta USB storage, di validi ed economici ci sono il Netgear DGN2200 e l'Atlantis land WebShare 144 WN+.
Non ti aspettare prestazioni alte, le velocità di trasferimento dal Wi-fi all'USB sono basse, limitate dal processore del router.
@bovirus grazie per il prezioso consiglio... ho cercato i due router da te citati però tranne qualche asta privata di ebay dove magari è interesse del venditore specificare la versione del router venduto, tutti i negozi online dove trovo i due router, non dicono mai sulla descrizione se è v1 o v2(tp-link) o v3 (netgear)
Ho provato a cercare sul sito della tp-link anche tra i prodotti dismessi ma non trovo assolutamente il W8961N !!! Se provo a cercare il termine sul sito mi trova 1 solo riultato che è il W8961ND..
mi confermi che devo prendere td-W8961N o td- W8961ND ?
W8961N e W8961ND sono lo stesso prodotto (casini sui nomi....)
@ciaps
Per definire un modem "non buono" bisogna che il difetto sia confermato e presente su una quantità significativa di prodotti.
Come detto i guasti ci possono stare ma se controilli il thread ufficiuale del W8960N non mi risultano problemi con il Wifi.
Tali problemi sono presenti con il W8961N V1 (ma è un altro modem)
Quindi i problemi del Wifi prima di definire che sia del modem vanno fatte le opportune verifiche (potresti avere una fonte di disturbo sul Wifi o altro).
Verificando il thread del W8960N si conferma un ottimo modem, costo basso, basso riscaldamento e buone rpestazioni.
Non lo metto in dubbio ho acquistato 8960 seguendo questo 3D e leggendo i commenti positivi di molti utenti quindi ritengo che la mia sia un esperienza sfortunata tutto qui infatti non ho detto che non e' buono ma che non mi e' piaciuto Pero come ho scritto anche sulla discussione ufficiale il tplink non ha la riconnessione automatica ed ultimamente mi sta dando diversi problemi tanto da convincermi al passaggio al 2200
Aragorn83
10-05-2012, 11:02
Ti serve un modem-router con la porta USB storage, di validi ed economici ci sono il Netgear DGN2200 e l'Atlantis land WebShare 144 WN+.
Non ti aspettare prestazioni alte, le velocità di trasferimento dal Wi-fi all'USB sono basse, limitate dal processore del router.
Già visti, il mio problema è compatibilità con l'HDD della Verbatim...........altrimenti con solo il Notebook quali altre opzioni mi restano per condividere il contenuto dell'HDD in rete...........
@bovirus per il tp-link tutti i negozi contattati hanno solo la version squadrata (v1?) e alcuni mi hanno pure detto che la v2 non è ancora uscita :confused: :confused: (che poi sul sito tp-link dice coomingsoon)
il netgear sinceramente non so dove trovare la V3...al solito nessun negozio specifica se è V3 o no.. non so se è lecito chiederlo, ma qualcuno può in PM darmi qualche dritta su dove trovare sti modem ??
EDIT:
ho trovato un negozio che lo ha ma nella descrizione dice: dgn2200-100PES
cambia qualcosa quel -100PES ??
Posso acquistarlo tranquillo ?
Le info me le ha date il call center Tp-Link ieri....
Non lo metto in dubbio ho acquistato 8960 seguendo questo 3D e leggendo i commenti positivi di molti utenti quindi ritengo che la mia sia un esperienza sfortunata tutto qui infatti non ho detto che non e' buono ma che non mi e' piaciuto Pero come ho scritto anche sulla discussione ufficiale il tplink non ha la riconnessione automatica ed ultimamente mi sta dando diversi problemi tanto da convincermi al passaggio al 2200
Non vorrei sbagliarmi ma il problema della riconnessione automatica è dovuto all'incompatibilità tra i chip broadcom del TD-W8960N e la piastra del DSLAM, se acquisti un modem-router con lo stesso chip, come il Netgear DGN2200 avrai lo stesso comportamento.
Aragorn83
10-05-2012, 11:21
Sulla scatola del netgear dovrebbe esserci la dicitura V3..........come lo hanno fatto per il DGN2200 penso lo abbiano fatto anche con gli altri.
kaligola
10-05-2012, 11:21
ho notato che il w8960n non ha l'assegnazione delle quote/banda che prima il dir-655 della dlink aveva, esistono router non necessariamente modem , visto che uso il modem fastweb, recenti che hanno questa funzione? magari tp link sempre che ho un amico sotto casa che ne vende diversi modelli.
Ciao a tutti,
ho appena preso un modem router DGN-3500 ma mi ha deluso perchè:
1) non è possibile fare rete guest
2) non è supportato da ddwrt (so benissimo che esiste MODFS ed è ottimo...)
3) il segnale wifi è inferiore al mio vecchio tplink, che quindi mi tocca tenere acceso
4) l'alimentatore fischia, ho preso quello del vecchissimo sitecom (!!!)
Sto vedendo con Amazon se per caso me lo ritirano... vediamo.
Quindi, volevo un consiglio per un router con queste caratteristiche:
1) Wifi almeno N, ma DEVE avere antenne esterne, altrimenti il segnale non arriva
2) LAN gigabit
3) Rete guest
4) Porta USB
5) Non deve scaldare tanto
6) Deve essere supportato da ddwrt o altri firmware...
7) Ovviamente deve essere affidabile e ben fatto (non sto a scrivere che l'alimentatore non deve fischiare ... :) )
8) EDIT: sarebbe bello anche un bel QOS
Avrei individuato il Buffalo WBMR-HP-G300H ma ho un pò paura di un salto nel vuoto, ed inoltre il firmware ddwrt mi sembra di aver capito che non è ancora il caso di metterlo...
Esiste un prodotto più "maturo" con queste caratteristiche?
Grazie,
Carlo.
@kaligola
Leggi per favore il titolo del thread. Qui si parla di modem/router ADSL.
I soli router sono OT.
Aragorn83
10-05-2012, 13:24
Devo scegliere un router-modem da comprare. Volendo condividere file nella rete domenstica e non avendo un fisso ma solo un Notebook, e un HDD esterno della Verbatim con alimentatore, cosa mi conviene prendere? Il problema nel caso di router con ingressso USB è la compatibilità con l'HDD.
Grazie anticipatamente per l'aiuto
@ gastro:
Sinceramente dei modem-router con le caratteristiche che cerchi non ne conosco, forse ti conviene cercare un router puro, postando nel thread dei router.
Volevo un oggetto unico... ma qual'è il router che ci si potrebbe avvicinare?
Altrimenti posso considerare un dgn2200 + un switch gigabit... il DGN2200 ha veramente un "advanced QOS" come scritto nel sito? Ormai non mi fido più di nulla...
ah ho visto che anche il DGN3500 sul sito inglese è spacciato per avere un advanced QOS...ò
ma questi qui possono scrivere sul sito ufficiale quello che gli pare? non capisco...
Parnas72
10-05-2012, 19:05
Volevo un oggetto unico... ma qual'è il router che ci si potrebbe avvicinare?
Altrimenti posso considerare un dgn2200 + un switch gigabit... il DGN2200 ha veramente un "advanced QOS" come scritto nel sito?
Scusa, ma secondo te puoi trovare miglioramenti nelle funzionalità andando su un prodotto della stessa casa e di fascia più bassa ?
Poi il DGN3500 che già possiedi è uno dei pochi modem-router che supporta open-wrt, grazie al lavoro di Gnommo.
Purtroppo e' un dato di fatto: il 2200 ha la rete guest, ed ha pure le antenne esterne quindi un segnale migliore. Per quanto riguarda il qos non saprei se credere al sito, se il 2200 ce l'ha...
Per quanto riguarda openwrt, ci sono le funzionalità di modfs (che la netgear dovrebbe pagare per il fantastico lavoro che fanno!) ma non si sta lavorando ad una versione intera per questo prodotto come sta scritto qui
http://wiki.openwrt.org/toh/netgear/dgn3500b
E ddwrt sembra che non lo supporti
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2349581.html
Ma non vi vedo molto propensi verso il buffalo... Come mai?
A me sembra incredibile che ad oggi un modem router del genere sia cosi difficile da trovare! Davvero non ci sono altre opzioni? Siete gli unici che potete aiutarmi!!!
Franciscus
10-05-2012, 20:01
Il DG834GT si può anche riparare. Vedi thread specifico.
WOW.....
grazie infinite, con 1€ ho riportato in vita il mio glorioso DG834GT
:D :D :D
-sparkster-
10-05-2012, 20:36
Scusate raga, qualcuno può aiutarmi?
Devo prendere un nuovo modem/router, visto che il mio NetGear DG834GT mi dà sempre "time out di connessione" quando tento di collegarmi alla rete e non so da cosa dipenda (le ho provate tutte per risolvere l'anomalia: reset alle impostazioni di fabbrica, downgrade del firmware, cambio canale radio, collegamento via RJ-45, ecc ecc, ma non s'è risolto il problema, bohhh). Avei bisogno di un modem/router che:
1) visualizzi il tempo di connessione alla portante adsl in tempo REALE (proprio come faceva il DG834GT, infatti potevo monitorare quante ore, minuti e secondi durava la connessione prima della caduta di portante);
2) abbia un tasto di accensione/spegnimento;
3) abbia un'ampia copertura (quindi tecnologia MIMO/dual band);
4) si possano modificare parametri come il margine di rumore (SNR margin), modulazione, tipo di connessione (bridged), ecc ecc;
5) possibilmente con chipset Broadcom e non ibridi;
6) supporti dd-wrt e open-wrt.
Me ne sapete indicare qualcuno che soddisfi questi requisiti?
Ho pensato al TP-Link TD-8961ND ma so che ha un chipset ibrido (non Broadcom) e che ha la metà della RAM e della ROM del predecessore (TD-8960N); oppure al Linksys WAG320N o al NetGear DGN2200, ma non so se soddisfano tutti i requisiti che cerco.
Voi che potete consigliarmi? Valuto anche altri modelli di altri marchi.
Grazie a tutti anticipatamente. ;)
Franciscus
10-05-2012, 21:02
Scusate raga, qualcuno può aiutarmi?
Devo prendere un nuovo modem/router, visto che il mio NetGear DG834GT mi dà sempre "time out di connessione" quando tento di collegarmi alla rete e non so da cosa dipenda (le ho provate tutte per risolvere l'anomalia: reset alle impostazioni di fabbrica, downgrade del firmware, cambio canale radio, collegamento via RJ-45, ecc ecc, ma non s'è risolto il problema, bohhh)
Io ho risolto cosi...
http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=dg834gt:8_condensatori&do=backlink
-sparkster-
10-05-2012, 21:16
Io ho risolto cosi...
http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=dg834gt:8_condensatori&do=backlink
Cioè anche a te dava problemi di time out di connessione continuo, il DG834GT?
Io comunque non so come si sostituisca un condensatore. Me lo spieghi tu? :D
Parnas72
10-05-2012, 21:17
Per quanto riguarda il qos non saprei se credere al sito, se il 2200 ce l'ha...La funzionalità di QoS esiste, così come sicuramente esisterà anche sul DGN3500, ma per quel poco che l'ho provata è del tutto inefficace. Se vuoi un QoS fatto come si deve ti serve un router Ethernet con ddwrt / openwrt.
Per quanto riguarda openwrt, ci sono le funzionalità di modfs (che la netgear dovrebbe pagare per il fantastico lavoro che fanno!) ma non si sta lavorando ad una versione intera per questo prodotto come sta scritto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37368280&postcount=4630
Franciscus
10-05-2012, 23:51
Cioè anche a te dava problemi di time out di connessione continuo, il DG834GT?
Io comunque non so come si sostituisca un condensatore. Me lo spieghi tu? :D
Se non lo hai mai fatto, ti consiglio di farlo fare ad un esperto, chiedendo prima quanto ti costa, ovviamente. Considera che i condensatori ti costano 1 euro!!!!
@-sparkster-/Franciscus
La discussione sul DG834GT andrebbe fatta nel thread opportuno.
Aragorn83
11-05-2012, 08:58
Devo scegliere un router-modem da comprare. Volendo condividere file nella rete domenstica e non avendo un fisso ma solo un Notebook, e un HDD esterno della Verbatim con alimentatore, cosa mi conviene prendere? Il problema nel caso di router con ingressso USB è la compatibilità con l'HDD.
Grazie anticipatamente per l'aiuto
Salve, mi servirebbe un modem router che supporti i 1000mbit in quando devo creare una rete per un piccolo studio, dove i (3-4) pc si passeranno file di grandi dimensioni (render).
leggendo le ultime pagine tra quelli da voi citati ci sono:
-netgear DGN3500
-linksys x3000 e wag320
potete indicarmi se esiste qualche altro modello "consigliato" o se c'è qualche versione da non prendere?
Dovrei anche rendere accessibile in rete una stampante laser usb, sapete dirmi se esiste un prodotto che faccia da modem+router+printserver tramite la usb? Al momento quelli che ho trovato (dlink con shareport) fanno solo da router + print server, ma manca la parte modem adsl.
-sparkster-
11-05-2012, 09:19
@-sparkster-/Franciscus
La discussione sul DG834GT andrebbe fatta nel thread opportuno.
Ok, ma io chiedevo aiuto anche per l'acquisto di un nuovo apparato (sempre modem/router).
Avei bisogno di un modem/router che:
1) visualizzi il tempo di connessione alla portante adsl in tempo REALE (proprio come faceva il DG834GT, infatti potevo monitorare quante ore, minuti e secondi durava la connessione prima della caduta di portante);
2) abbia un tasto di accensione/spegnimento;
3) abbia un'ampia copertura (quindi tecnologia MIMO/dual band);
4) si possano modificare parametri come il margine di rumore (SNR margin), modulazione, tipo di connessione (bridged), ecc ecc;
5) possibilmente con chipset Broadcom e non ibridi;
6) supporti dd-wrt e open-wrt.
Me ne sapete indicare qualcuno che soddisfi questi requisiti?
Ho pensato al TP-Link TD-8961ND ma so che ha un chipset ibrido (non Broadcom) e che ha la metà della RAM e della ROM del predecessore (TD-8960N); oppure al Linksys WAG320N o al NetGear DGN2200, ma non so se soddisfano tutti i requisiti che cerco.
Voi che potete consigliarmi? Valuto anche altri modelli di altri marchi.
Grazie a tutti anticipatamente.
subvertigo
11-05-2012, 10:18
Secondo voi saranno in commercio a breve router wireless certificati per il nuovo standard 802.11-2012 appena approvato?
Vale la pena aspettare?
Tra la ratifica di uno standard e l'uscita di nuovi prodotti con quello standard passa un tempo variabile tra 1 e 2 anni...
subvertigo
11-05-2012, 10:21
Tra la ratifica di uno standard e l'uscita di nuovi prodotti con quello standard passa un tempo variabile tra 1 e 2 anni...
ma sbaglio o con l'802.11n le cose sono andate all'esatto opposto? (prodotti 1-2 anni prima della ratifica definitiva).
Possibile che ora i produttori non abbiano già pronto niente da sottoporre a certificazione?
EDIT: Leggo ad esempio di questo router "Netgear R6300" che è già compatibile con le draft di 802.11ac che è già lo standard successivo al 802.11-2012....
A quando i router certificati per 802.11-2012?
Se compri un prodotto prima della ratifica dello standard è molto facile che il prodotto uscito prima possa non avere le caratteristiche della versione definitiva dello standard.
Vedi situazione 801.11n Draft 1.0/Draft-2.0/N definitiva (270/300Mbit).
Aragorn83
11-05-2012, 10:42
Non c'è proprio nessuno che abbia idee su cosa consigliarmi?
@Aragorn83
Leggiti le ultime 4/5 pagine.
E' stato discusso ampiamente su router NetGear con USB e gestione disco.
Non si può ripetere le stesse cose ogni pagina (gli argomenti sono sempre gli stessi - prima di postare un minimo di fatica per leggersi gli ultimi post bisogna farla).
Aragorn83
11-05-2012, 12:06
Si è parlato del NetGear e questo te lo concedo, ma non ho letto niente sulla gestione del disco. Dato che non vengono fornite informazioni dalle case produttrici circa la compatibilità degli HDD USB, con l'eccezione di NetGear, pensavo che qualcuno qui ne sapesse di più. Sai com'è buttare i soldi proprio non mi va...........se poi non sapete aiutarmi, amen..........
strassada
11-05-2012, 12:53
non so che ci devi fare con l'hard disk USB, ma ti ricordo che le prestazioni dei modem-router sono abbastanza scarse, sulla relativa presa usb.
ad. es. si va dai 2-2.5MBps le prestazioni per dgn2200 e wag320n, ai credo meno di 5 MBps per il dgnd3700. ben lontanti dai 15 o 25 o più MBps.
forse ti conviene tenerlo connesso al notebook, oppure cerca un convertitore usb to ethernet (ce ne sono anche per gigabit)
e invece esiste qualcosa sata --> gigabiteterneth ???
Si è parlato del NetGear e questo te lo concedo, ma non ho letto niente sulla gestione del disco. Dato che non vengono fornite informazioni dalle case produttrici circa la compatibilità degli HDD USB, con l'eccezione di NetGear, pensavo che qualcuno qui ne sapesse di più. Sai com'è buttare i soldi proprio non mi va...........se poi non sapete aiutarmi, amen..........
Se le case non supportano nativamennte o fornisco elenco di hd supportati nessuno può darti indicazioni ufficiali sul supporto dell'hd.
Come spiegato successivamente è inoltre un controsenso prestazionale collegare un hd al router per condividerlo sulla rete.
Aragorn83
11-05-2012, 13:18
Forse ho trovato la soluzione, quindi mi serve solo un consiglio per un buon router-modem con un massimo di 100€.
Parnas72
11-05-2012, 22:01
4) si possano modificare parametri come il margine di rumore (SNR margin), modulazione, tipo di connessione (bridged), ecc ecc;
5) possibilmente con chipset Broadcom e non ibridi;
6) supporti dd-wrt e open-wrt.
Non può esistere un modem-router Broadcom che supporti firmware open-source come quelli che citi, perchè i driver Broadcom (così come quelli di quasi tutti i vendor) non sono open.
E questo è il motivo per cui quei firmware girano quasi esclusivamente su router Ethernet (privi di modem).
Parnas72
11-05-2012, 22:03
e invece esiste qualcosa sata --> gigabiteterneth ???
Esiste e si chiama NAS, come il QNAP che ho in firma. :D
Quindi da quanto ho capito voi mi consigliate di tenermi il DGN3500, aspettando che esca una versione openwrt compatibile che risolverebbe quasi tutti i miei problemi, tranne ovviamente l'alimentatore che fischia e la portata del wifi...
strassada
12-05-2012, 10:55
l'alimentatore, se è in garanzia hai il diritto di fartelo sostituire, per i problemi wireless non è detto che siano causati in toto dal router (gnommo ha pochissimi problemi e le prestazioni sono in linea con router di classe superiore come il wndr3700v1 e il tplink tl-w1043)
-sparkster-
13-05-2012, 09:02
Non può esistere un modem-router Broadcom che supporti firmware open-source come quelli che citi, perchè i driver Broadcom (così come quelli di quasi tutti i vendor) non sono open.
E questo è il motivo per cui quei firmware girano quasi esclusivamente su router Ethernet (privi di modem).
Ok, mi puoi consigliare un modem/router BUONO che regga bene la portante, scaldi poco, e con queste caratteristiche:
1) visualizzi il tempo di connessione alla portante adsl in tempo REALE (proprio come faceva il DG834GT, infatti potevo monitorare quante ore, minuti e secondi durava la connessione prima della caduta di portante);
2) abbia un tasto di accensione/spegnimento;
3) abbia un'ampia copertura (quindi tecnologia MIMO/dual band).
Salve, mi servirebbe un modem router che supporti i 1000mbit in quando devo creare una rete per un piccolo studio, dove i (3-4) pc si passeranno file di grandi dimensioni (render).
leggendo le ultime pagine tra quelli da voi citati ci sono:
-netgear DGN3500
-linksys x3000 e wag320
potete indicarmi se esiste qualche altro modello "consigliato" o soprattutto se c'è qualche versione da non prendere?
Dovrei anche rendere accessibile in rete una stampante laser usb, sapete dirmi se esiste un prodotto che faccia da modem+router+printserver tramite la usb? Al momento quelli che ho trovato (dlink con shareport) fanno solo da router + print server, ma manca la parte modem adsl.
up
Parnas72
13-05-2012, 12:13
@Supr3mo: Non c'entra con il thread, comunque per le tue esigenze valuterei l'acquisto di un piccolo NAS. Oltre a farti da print-server ti permetterebbe di avere un'area di storage in rete, utile sia per tenere i file in un'area condivisa (invece di continuare a copiarli da un PC all'altro) che per fare i backup dei PC.
Dotati poi di uno switch gigabit da almeno 8 porte (visto che hai già 4 client adesso, lo switch integrato nel router sarebbe già saturo), e a quel punto qualsiasi modem/router anche non giga ti può andare bene, tanto deve solo gestirti la connettività verso Internet.
RoUge.boh
13-05-2012, 13:04
ragazzi tra
DGN2200V3 e linksys x2000?
hanno lo stesso prezzo
ma per 20€ in piu c'è il DGN3500...
@Supr3mo: Non c'entra con il thread, comunque per le tue esigenze valuterei l'acquisto di un piccolo NAS. Oltre a farti da print-server ti permetterebbe di avere un'area di storage in rete, utile sia per tenere i file in un'area condivisa (invece di continuare a copiarli da un PC all'altro) che per fare i backup dei PC.
Dotati poi di uno switch gigabit da almeno 8 porte (visto che hai già 4 client adesso, lo switch integrato nel router sarebbe già saturo), e a quel punto qualsiasi modem/router anche non giga ti può andare bene, tanto deve solo gestirti la connettività verso Internet.
Grazie per la risposta.
Ho scoperto ora che ha già un nas (vabbè è un time capsule, il che mi fa un po storcere il naso, ma ha la funzione di print server)
al momento non ha bisogno di uno switch gigabit da 8 porte, i 3 client sono considerando il "server", il nas, e 2 portatili che la maggior parte del tempo saranno connessi via wireless (a parte quando dovrà trasferire i render su di essi per poi andare a mostrarli ai clienti)
Preferisco dargli un singolo apparato in modo da rendergli le cose più semplici possibili visto che l'utilizzatore finale non è molto ferrato...
quindi sto per ordinare il dgn3500, ho visto che è in offerta ancora per 1 ora a 69€ + spese :P
Grazie ancora per la diritta sul NAS, non ci avevo proprio pensato
Aragorn83
14-05-2012, 20:29
cercasi router-modem wireless, 802.11b/g/n, con 4 porte Lan 10/100/1000, almeno 300Mbps di velocità trasferimento, e magari che copra stabilimente 150mq di casa con il wifi.
Grazie a tutti dell'aiuto ^_^
Parnas72
14-05-2012, 21:52
La copertura wireless come detto tante volte va a "fortuna", nel senso che dipende da troppi fattori ambientali per poter fare delle previsioni. Per il resto i requisiti che chiedi sono soddisfatti da qualsiasi router gigabit (es. Netgear DGN3500 di cui si parla nel post precedente).
Aragorn83
15-05-2012, 11:04
ho capito, grazie, in effetti lo stavo già valutando, volevo vedere se c'era qualche alternativa da confrontare o se mi veniva consigliato solo il DGN3500. Comunque grazie
MarcoTechnofolle
15-05-2012, 13:09
Ciao a tutti! Attualmente possiede un router D-Link DSL 2542b e volevo passare ad un router wireless per collegare la PS3, il cellulare e in futuro PSVita.
Ero intenzionato a prendere il D-Link DSL 2740b ma prima vorrei chiedere consiglio a voi. C'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo? Grazie in anticipo!
Quale fascia di prezzo? Quale revisione 2740B? F1?
Richieste particolari? Alternativa: DGN2200v3.
MarcoTechnofolle
15-05-2012, 14:07
Quale fascia di prezzo? Quale revisione 2740B? F1?
Richieste particolari? Alternativa: DGN2200v3.
Non sono molto esperto di router wireless! La revisione F1 è la migliore? E dove la verifico al momento dell'acquisto online? La fascia di prezzo è tra i 45-50 €.
Ho dimenticato di scrivere che ci devo collegare anche il portatile!
Richieste particolari... il router dovrebbe supportare lo standard "n"
Ciao a tutti! Dovrei mandare in pensione, con grande rammarico, il mio amato DG834GT e sostituirlo con un nuovo modem+router più potente.
Vorrei attuare in casa una soluzione per lo streaming di video in HD, ove possibile via cavo (quindi mi servirebbe LAN gigabit), ma possibilmente anche con WiFi, anche se so che pure con gli ultimi router wifi N 300+300 ci sono grossi problemi su file ad alto bitrate.
Leggendo commenti mi pare di aver capito che le porte USB presenti sugli ultimi modelli di router non consentono lo streming di video fullhd perchè hanno una velocità molto ridotta...quindi ad oggi non esiste un modem+router che mi consenta di collegare un HD da 2TB formattato in NTFS e di fare streaming via cavo per esempio di un mkv da 10GB?
Stando così le cose dovrò pianificare anche l'acquisto di un NAS.
Di conseguenza mi servirebbe un Modem-Router che non costi tantissimo, diciamo da stare sui 100-120 euro (prezzo online), che però sia stabile ed affidabile, che non abbia problemi di disconnessioni, che abbia una buona potenza della/e antenna/e. Va bene anche un modello superato come può essere il WAG320N, basta che abbia un firmware stabile e che lo faccia funzionare a dovere, che sia maturo per intenderci.
Principalmente avrei visto questi modelli : Netgear DGND3700, Linksys x3000 e WAG320N.
Fatemi sapere voi, grazie mille anticipatamente!
felixmarra
16-05-2012, 09:53
E' tanto che non seguo più questo 3D, è uscito qualcosa di nuovo con lan Gigabit, Wifi N e buona gestione del QOS e TOS ?
Avrei bisogno di un router con voip, il candidato è solo il fritz 7390 ma ha parecchi problemucci, quindi per ora aspetto e prendo solo un buon modem/router e tengo il vecchio fritz 5050 come solo ATA per la parte voip.
E' tanto che non seguo più questo 3D, è uscito qualcosa di nuovo con lan Gigabit, Wifi N e buona gestione del QOS e TOS ?
Avrei bisogno di un router con voip, il candidato è solo il fritz 7390 ma ha parecchi problemucci, quindi per ora aspetto e prendo solo un buon modem/router e tengo il vecchio fritz 5050 come solo ATA per la parte voip.
usa il tasto cerca:ciapet:
E' tanto che non seguo più questo 3D, è uscito qualcosa di nuovo con lan Gigabit, Wifi N e buona gestione del QOS e TOS ?
Avrei bisogno di un router con voip, il candidato è solo il fritz 7390 ma ha parecchi problemucci, quindi per ora aspetto e prendo solo un buon modem/router e tengo il vecchio fritz 5050 come solo ATA per la parte voip.
il 3500 :Prrr:
Con openwrt, solo che bisognerà attendere fine estate.
felixmarra
16-05-2012, 19:05
il 3500 :Prrr:
Con openwrt, solo che bisognerà attendere fine estate.
quindi sempre quello... e io che speravo in qualcosa di meglio :(
Lo devo attaccare a muro, ha la predisposizione? Con le antenne integrate (che cavolata) come se la cava in questa situazione non potendo rimetterle verticali?
4815162342
16-05-2012, 20:33
Devo sostituire il mio dg834g causa rottura e non so bene che modello prendere. La spesa dovrebbe restare intorno ai 50-60. Io avevo visto il netgear dgn2200 e il tplink w8960n. Tra i due quale è piu valido? Anche nell'ottica di firmware custom e supporto. Ho visto che il tplink è fuori produzione e quasi introvabile. Però ho anche visto che della Tplink ce ne sono tanti tra cui scegliere, ma a me potrebbero sembrare tutti uguali! Tplink mi sembra piu "serio" come router ma è solo una mia impressione da ignorante in materia.
Quello che cerco è un 300n a cui devo collegarmi in wireless con un paio di apparecchi e in lan con 3 o 4 dispositivi anche tramite switch.
Cosa mi consigliate? Ci sono altre alternative?
Grazie a tutti!
matteventu
16-05-2012, 21:13
Devo sostituire il mio dg834g causa rottura e non so bene che modello prendere. La spesa dovrebbe restare intorno ai 50-60. Io avevo visto il netgear dgn2200 e il tplink w8960n. Tra i due quale è piu valido? Anche nell'ottica di firmware custom e supporto. Ho visto che il tplink è fuori produzione e quasi introvabile. Però ho anche visto che della Tplink ce ne sono tanti tra cui scegliere, ma a me potrebbero sembrare tutti uguali! Tplink mi sembra piu "serio" come router ma è solo una mia impressione da ignorante in materia.
Quello che cerco è un 300n a cui devo collegarmi in wireless con un paio di apparecchi e in lan con 3 o 4 dispositivi anche tramite switch.
Cosa mi consigliate? Ci sono altre alternative?
Grazie a tutti!
Se non ti interessa la porta USB, e se riesci a trovarlo, dato che ormai è introvabile, prendi il TP-Link W8960N senza esitare un attimo ;)
@4815162342
HAi provato a postare il problema del tuo DG834G nel thread specifcio?
Magari il modem si può anche riparare.
Il W8960N è introvabile (il W8961ND V1 è sconsigliabile).
Meglio un DGN2200v1 o v3 (dipende dallla forniture che trovi).
@matteventu
Se il post è quello sopra il tuo meglio evitare il QUOTE (non serve).
pegasolabs
17-05-2012, 06:22
C'è uno shop italiano dove l'8960 viene dato disponibile attorno ai 50 euro.
Piuttosto tra le revisioni hw 1.0 (che sembrerebbe riapparsa raschiando i fondi di magazzino) e 1.6 ci sono comprovate differenze a livello di problematiche?
felixmarra
17-05-2012, 08:42
prima di spostarmi sul 3D apposito, soprattutto per il QOS e la stabilità di rete (ho diversi laptop in G/N, un paio di desktop in gigabit, qualche telefono in wifi, centralino voip, due popcorn in lan, videocitofono voip alimentato in PoE, un paio di access point, telecamere ip, una sotto rete con 4 dreambox e un hot spot pubblico) consigliereste un DGN3500 oppure il Lynksys WAG320N che ho trovato anche ad un prezzo interessante (circa 85 euro spedito).
Entrambi sono pure supportati da modfs...
-sparkster-
17-05-2012, 08:47
Il W8960N è introvabile (il W8961ND V1 è sconsigliabile).
Meglio un DGN2200v1 o v3.
Sia il W8960N che il DGN2200 sono fuori produzione. Il W8961ND (V2) credo che debba ancora uscire (io non riesco a trovarlo). Ma quest'ultimo me lo consigli anche se ha un chipset ibrido e metà RAM/ROM rispetto al W8960N? E, nel caso, dove posso trovarlo?
consigliereste un DGN3500 oppure il Lynksys WAG320N che ho trovato anche ad un prezzo interessante (circa 85 euro spedito).
A me alla NetGear hanno consigliato il DGN3300 perchè secondo loro è il più stabile (poi non so quanto ci sia di vero). Il WAG320N di Linksys dove lo hai trovato a 85 €?
Il WD8961ND aveva meta RAM (8MB) e Flash (2MB) rispetto al W8960N (4MB / 16MB).
TP-Link mi ha detto che il 8961ND V2 dovrebbe avere alcune caratteristiche superiori al V1.
prima di spostarmi sul 3D apposito, soprattutto per il QOS e la stabilità di rete (ho diversi laptop in G/N, un paio di desktop in gigabit, qualche telefono in wifi, centralino voip, videocitofono voip, un paio di access point, telecamere ip, una sotto rete con 4 dreambox e un hot spot pubblico) consigliereste un DGN3500 oppure il Lynksys WAG320N che ho trovato anche ad un prezzo interessante (circa 85 euro spedito).
Entrambi sono pure supportati da modfs...
Come detto il dgn3500 con openwrt sotto il profilo del software avrà una marcia in più: kernel linux 3.3, ipv6, centinaia di software installabili.
Potrai fare tutto il traffic shaping sofisticato (QoS) che ti pare.
Come hardware anche è superiore rispetto al wag320n: processore più veloce e il doppio di ram.
Purtroppo data la mole di client che hai nessuno può assicurarti con i firmware originali la stabilità nè del dgn3500 nè del wag320n
felixmarra
17-05-2012, 09:03
Come detto il dgn3500 con openwrt sotto il profilo del software avrà una marcia in più: kernel linux 3.3, ipv6, centinaia di software installabili.
sai cosa? Non capisco come si possa mettere openwrt su un router con modem e soprattutto come fai a dire "fine estate"...
Potrai fare tutto il traffic shaping sofisticato (QoS) che ti pare.
e questo è buono...
Come hardware anche è superiore rispetto al wag320n: processore più veloce e il doppio di ram.
ecco, questo non avevo fatto caso, grazie :)
Purtroppo data la mole di client che hai nessuno può assicurarti con i firmware originali la stabilità nè del dgn3500 nè del wag320n
beh dai, non sono tutti attivi allo stesso tempo :) e poi sono assistito da access point con dhcp authoritative settati come gateway, quindi in effetti il "carico" è per l'access point, il router gestisce solo l'ip dell'access point.
sai cosa? Non capisco come si possa mettere openwrt su un router con modem e soprattutto come fai a dire "fine estate"...
Perchè è uno dei pochissimi ad avere tutti i driver opensource compresi quelli dell'adsl, cosa che non accadrà su nessun router broadcom e che invece è possibile sui router con piattaforma lantiq e atheros per il wifi.
I capoccia di openwrt hanno assicurato che presto sarà inserito nel supporto ufficiale.
Personalmente mi sto dando da fare per tirare fuori una versione pienamente funzionante e flashabile.
Insomma con o senza di me penso che per fine estate uscirà una versione stabile.
Ciao a tutti devo cambiare il mio d-link 624T....
cosa mi consigliate....max spesa 50€
Non sono molto esigente....
in quella fascia miglior router prezzo/potenza segnale?
Grazie a tutti
felixmarra
17-05-2012, 10:55
Perchè è uno dei pochissimi ad avere tutti i driver opensource compresi quelli dell'adsl, cosa che non accadrà su nessun router broadcom e che invece è possibile sui router con piattaforma lantiq e atheros per il wifi.
I capoccia di openwrt hanno assicurato che presto sarà inserito nel supporto ufficiale.
Personalmente mi sto dando da fare per tirare fuori una versione pienamente funzionante e flashabile.
Insomma con o senza di me penso che per fine estate uscirà una versione stabile.
Grazie della spiegazione :)
Mi sposto sul 3D apposito allora.
4815162342
17-05-2012, 11:02
@4815162342
HAi provato a postare il problema del tuo DG834G nel thread specifcio?
Magari il modem si può anche riparare.
Il W8960N è introvabile (il W8961ND V1 è sconsigliabile).
Meglio un DGN2200v1 o v3 (dipende dallla forniture che trovi).
Non ho provato a postare il problema ma ora che lo dici lo faccio. Il W8960N ci sarebbe a 42 euro spedito da amazon uk. Anche cosi resta meglip il DGN2200? Altri prodotti validi di altre marche?
. Anche cosi resta meglip il DGN2200? Altri prodotti validi di altre marche?
il 3500 su amazon al momento sta a 69€
Siriello
17-05-2012, 11:18
ciao a tutti,
in azienda abbiamo bisogno di un modem router wireless con un buon firewall.
Che mi consigliate?
Se poi ha più di 4 porte sarebbe meglio.
budget 50-80 euro circa.
Grazie
Ciao, sto x cambiare operatore e quindi restituiro' la Vodafone Station, dovro' cosi' acquistare un modem per l'adsl che sara' 8 mega, che modem mi consigliate di acquistare, deve essere wifi xche' mi collego anche col cellulare e un netbook, cosa vuol dire la scritta adsl2, o 150 300N, o router che vedo nelle caratteristiche tecniche dei vari modelli?
Grazie x l'aiuto e scusate l'ignoranza in materia.
Ciao
4815162342
17-05-2012, 16:06
il 3500 su amazon al momento sta a 69€
Grazie per la segnalazione. Il 3500 è meglio del tplink 8960n? E rispetto al 2200 vale la differenza?
Grazie
felixmarra
17-05-2012, 16:08
Grazie per la segnalazione. Il 3500 è meglio del tplink 8960n? E rispetto al 2200 vale la differenza?
Grazie
sono su due pianeti differenti
Grazie per la segnalazione. Il 3500 è meglio del tplink 8960n? E rispetto al 2200 vale la differenza?
Grazie
a sentire molti che ce l'hanno se vuoi una router tranquillo forse meglio il 8960n.
Se il 3500 ti funziona bene, come va a me, va meglio degli altri due.
Rikardobari
17-05-2012, 22:34
Ragazzi accetto consigli mi dite qual'è il miglior modem-router per 150€? è urgente!
Devi indicare quali sono i requisiti e cosa intendi per migliore (riferito a che).
pinkpank
18-05-2012, 08:26
Ciao a tutti!
Mi rivolgo agli esperti. Tra questi tre router, quale consigliate?
1. TpLink W8961ND (Quello che sta per uscire)
2. Netgear DGN2200 (Anche se fuori produzione?!)
3. AtlantisLand WebShare 144 WN+
Devo soltanto collegare il mio Pc in camera al lettore multimediale WD Live e alla Tv in salotto...praticamente 8 metri di distanza.
Grazie anticipatamente.
Sconsigliato per il momento il W8961ND V2 (chipset RAlink - altri Broadcom). Ancora da verificare.
Parlano bene del WebShare.
MaxAstro
18-05-2012, 10:37
Ciao a tutti!
Mi rivolgo agli esperti. Tra questi tre router, quale consigliate?
1. TpLink W8961ND (Quello che sta per uscire)
2. Netgear DGN2200 (Anche se fuori produzione?!)
3. AtlantisLand WebShare 144 WN+
Devo soltanto collegare il mio Pc in camera al lettore multimediale WD Live e alla Tv in salotto...praticamente 8 metri di distanza.
Grazie anticipatamente.
AtlantisLand WebShare 144 WN+
Rikardobari
18-05-2012, 10:44
Ragazzi accetto consigli mi dite qual'è il miglior modem-router per 150€? è urgente!
Allora in primis cerco una potenza wifi ottimale. poi voglio un modem che riesca a gestirmi diverse connessioni in contemporanea e che mi permetta di fare un FTP-Wi-Fi o utilizzare il DLNA in maniera impeccabile! poi non so se è una cavolata però la mia ragazza da quando si è tolta il modem telecom a favore di un D-Link da 50€ ha migliorato di parecchio anche la connessione a internet! se ciò è possibile vorrei poterlo fare anche io! avevo pensato all'asus n55u voi che ne dite?
pinkpank
18-05-2012, 11:26
AtlantisLand WebShare 144 WN+
Sono molto tentato, effettivamente. Ho usato per anni un router dell'Atlantis Land e mi sono trovato davvero bene...e ora vorrei cambiarlo con uno wireless SOLO perchè stufo di portare ogni volta un film in salotto via chiavetta Usb.
Non ho capito, ma il Netgear DGN2200 è fuori produzione oppure la V3 è recente?
Comunque tra i due consigli l'Atlantis, vero?!
Sono molto tentato, effettivamente. Ho usato per anni un router dell'Atlantis Land e mi sono trovato davvero bene...e ora vorrei cambiarlo con uno wireless SOLO perchè stufo di portare ogni volta un film in salotto via chiavetta Usb.
Non ho capito, ma il Netgear DGN2200 è fuori produzione oppure la V3 è recente?
Comunque tra i due consigli l'Atlantis, vero?!
Il dgn2200 l'ho preso da poco e mi trovo benissimo. La v3 è la piu recente
MaxAstro
18-05-2012, 13:46
Sono molto tentato, effettivamente. Ho usato per anni un router dell'Atlantis Land e mi sono trovato davvero bene...e ora vorrei cambiarlo con uno wireless SOLO perchè stufo di portare ogni volta un film in salotto via chiavetta Usb.
Non ho capito, ma il Netgear DGN2200 è fuori produzione oppure la V3 è recente?
Comunque tra i due consigli l'Atlantis, vero?!
Io avevo il DGN2200 V1 e l'ho cambiato per (secondo me) scarse prestazioni WiFi e disconnessioni frequenti. Non so il V3.
Con l'Atlantisland non ho problemi, lo trovo ottimo, anche se non lo compri nei "soliti" negozi.
pinkpank
18-05-2012, 14:25
Sbaglio oppure l'AtlantisLand WebShare 144 WN+ non ha il tasto di spegnimento WIFI sul retro?! :eek:
Ha un tasto per avviare il WPS, ma non so cosa sia...boh.
Aragorn83
18-05-2012, 14:27
Netgear DGN3500..........io sto optando per quello e non mi pare proprio male........
Ha un tasto per avviare il WPS, ma non so cosa sia...boh.
una fonte di intrusione nella tua rete wifi. :D
E' una procedura che "semplificherebbe" l'accesso alla rete wifi, premendo solo un bottone e digitando un pin si abilita un client alla connessione wifi.
Recentemente si è scoperto che grazie alla intrinseca debolezza di uno dei metodi di accesso del wps è possibile scoprire la chiave wpa2 della rete in qualche ora.
Quindi è straconsigliabile disattivarla... se ci riuscite, visto che c'è un grande numero di router su cui non si può, o che anche se si disabilita da menu continua ad essere attiva :D
Mi pare che il 3500 sia immune da un attacco via wifi perchè non implementa il metodo pericoloso, invece leggendo il pin scritto sotto il router ed essendo connessi via cavo è possibile far cambiare tutti i parametri wifi a windows (ssid, chiave wpa etc) senza loggarsi dall'interfaccia del router. Vabbè questo è subito sgamabile in quanto ci si vede cambiare il ssid e la chiave, ben più temibile invece è l'attacco wifi.
Ciao, volevo prendermi il fritz 7270 per usarlo come gateway adsl e fonia.
Qualcuno che ce l'ha può dirmi come si trova?
Grazie
felixmarra
18-05-2012, 20:16
Ciao, volevo prendermi il fritz 7270 per usarlo come gateway adsl e fonia.
Qualcuno che ce l'ha può dirmi come si trova?
Grazie
è un gran router, se solo avesse le porte gigabit sarebbe il top. Per la verità a me servirebbe anche una terza linea voip analogica come il 7170, ma vabbè...
Visto che qui ho visto che c'è gente che ne sa, da stasera ho scoperto che finalmente dopo anni e anni, mi hanno attivato l'adsl sulla mia centrale telefonica. Dato che domani volerò :D a prendere un modem, non è che sapendo che il dslam è tecnologia huawei (zaino da armadio) si possa sapere cosa prendere e cosa evitare. Thanks
Parnas72
18-05-2012, 21:06
Diciamo che i Broadcom con quel dslam hanno qualche problemino, il chipset migliore nel tuo caso penso sia il Lantiq del DGN3500.
Ma i Broadcom non è quello più diffuso? O almeno è quello che mi sembra di capire (da inesperto) leggendo qua. Va a finire che rischio di prendere quello che nessuno ne parla, dato che sono un anticonformista :p
Ma i Broadcom non è quello più diffuso? O almeno è quello che mi sembra di capire (da inesperto) leggendo qua. Va a finire che rischio di prendere quello che nessuno ne parla, dato che sono un anticonformista :p
il 3500 ha una base abbastanza ampia di utenti, non ti preoccupare non rimarrai solo :D
E' che io sono gnucco e voglio un dual band. Scartato il netgear 3700 perchè non mi va di prenderne uno che tra poco sarà sostituito, le scelte cominciano ad essere poche, ma quello che ho in mente è veramente schifato da tutti. Purtroppo è un mio difetto l'anticonformismo perciò, a meno di ripensamenti (difficili) dell'ultim'ora, provo col belkin play N600DB. Tanto devo solo viaggiare con 2 pc e una stampante, niente streaming o cose sofistiche, per cui è sufficiente che resisti fino all'uscita di un qualche nuovo modem e poi si vedrà.
Parnas72
18-05-2012, 22:55
provo col belkin play N600DB.
Che chipset monta ? Occhio a cosa compri, con quel nome Belkin produce sia un modem/router che un router senza modem integrato.
Che chipset monta ?
Bella domanda, è talmente schifato che penso non lo sappia nessuno:D
Le pochissime info che ho trovato non sono tecniche ma concordano tutte nell'ottima copertura wi-fi. Una anche su un a buona stabilità di connessione.
Verità o :sofico: Vediamo se, pur da nubbio, potemo dar qualche info in più su questo modello, o se mi darò al lancio del disco dalla finestra :Prrr: :D :D
So che c'è il modello senza modem, comunque non dovendo fare cose prof che vedo e leggo qua dentro, spero solo che mi faccia navigare e basta.
Parnas72
18-05-2012, 23:48
Le pochissime info che ho trovato non sono tecniche ma concordano tutte nell'ottima copertura wi-fi. Una anche su un a buona stabilità di connessione.
Sicuro ?
http://www.cnet.com.au/belkin-n600-db-wireless-modemrouter-339335907.htm
Ma i Broadcom non è quello più diffuso? O almeno è quello che mi sembra di capire (da inesperto) leggendo qua. Va a finire che rischio di prendere quello che nessuno ne parla, dato che sono un anticonformista :p
Bella domanda, è talmente schifato che penso non lo sappia nessuno:D
Le pochissime info che ho trovato non sono tecniche ma concordano tutte nell'ottima copertura wi-fi. Una anche su un a buona stabilità di connessione.
Verità o :sofico: Vediamo se, pur da nubbio, potemo dar qualche info in più su questo modello, o se mi darò al lancio del disco dalla finestra :Prrr: :D :D
So che c'è il modello senza modem, comunque non dovendo fare cose prof che vedo e leggo qua dentro, spero solo che mi faccia navigare e basta.
al di là del fatto che non ho capito se vuoi un prodotto diffuso o uno che non ha nessuno... :wtf:
ma se non ha il modem non navighi. non sperare.
ma se non ha il modem non navighi. non sperare.
Almeno quello l'ho imparato :eek: Parnas mi diceva solo di stare attento che di quel modello c'è con e senza modem.
Vedremo oggi che deciderò, sarà come una gara che si decide agli ultimi metri:D
RoUge.boh
19-05-2012, 10:27
Ragazzi come valutata il DGN 3500 per una linea Tiscali ed un utilizzo prevalentemente gaming?
strassada
19-05-2012, 12:01
no, ma più che altro per colpa di Tiscali (ci sono troppe disconnessioni con vari modem). certo che se hai la fortuna di avere avuto una ottima configurazione lato centrale, non avrai problemi; altrimenti dovrai insistere con Tiscali che verifichino la causa di queste problematiche ( senza abbassare troppo la portante agganciata)
RoUge.boh
19-05-2012, 15:57
no, ma più che altro per colpa di Tiscali (ci sono troppe disconnessioni con vari modem). certo che se hai la fortuna di avere avuto una ottima configurazione lato centrale, non avrai problemi; altrimenti dovrai insistere con Tiscali che verifichino la causa di queste problematiche ( senza abbassare troppo la portante agganciata)
io per ora ho il loro modem il thomson ed ho questi dati:
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.020 / 16.383
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 1,99 / 1,99
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,4 / 429496704,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,2 / 22,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 8,5 / 6,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0
Errori FEC (upload/download): 40 / 53.694
Errori CRC (upload/download): 1 / 23
Errori HEC (upload/download): 0 / 19
a cosa sono dovuti questi errori??? non li ho mai capiti
per il resto al connessione va bene tranne che se scaricare veloce da intenet dopo un po salta...e il modem non si ripiglia..
non vorrei comprare un modem per poi scoprire che non avrei nessun guadagno ne come portata ne come stabilità...:muro: :muro: :muro:
(scusatemi se vi stresso solo)
mi hanno assicurato che loro mi forniscono 20 mega ma questo modem aggancia a 16 mega...
inoltre per fare un test ho appena comprato un nuovo filtro telefonico prendendo il telecom plus
no, ma più che altro per colpa di Tiscali (ci sono troppe disconnessioni con vari modem). certo che se hai la fortuna di avere avuto una ottima configurazione lato centrale, non avrai problemi; altrimenti dovrai insistere con Tiscali che verifichino la causa di queste problematiche ( senza abbassare troppo la portante agganciata)
thehole mi sta concedendo il suo router a distanza per modfs.
E' un wag320n su globespan, a me pare proprio che su quel
dslam o broadcom o infineon la situazione non cambi.
mi hanno assicurato che loro mi forniscono 20 mega ma questo modem aggancia a 16 mega...
inoltre per fare un test ho appena comprato un nuovo filtro telefonico prendendo il telecom plus
Certo loro ti hanno attivato il profilo a 20 mega, che indica la velocità massima, ma con la adsl2+ la velocità cala con l'aumentare della distanza dalla centrale.
Tu hai 22db di attenuazione che significa che non sei vicinissimo alla centrale, quindi è normale che prendi di meno, 16mega per esempio.
felixmarra
19-05-2012, 17:19
Tu hai 22db di attenuazione che significa che non sei vicinissimo alla centrale, quindi è normale che prendi di meno, 16mega per esempio.
quando avevo la 20mbit mi pare avessi sui 22db anche io, infatti agganciavo sui 14-15mbit
Sono tornato a 7mbit e ora sono più stabile e veloce (aggancio sui 7,1mb ma li sfrutto tutti) e pago anche meno.
Ripiegato sul dgn2200 v3 in attesa di nuovi prodotti :O . Era quel che costava meno e per restare in attesa di sviluppi, tipo il nuovo netgear dgnd4000 o anche qualcos'altro, a denti stretti ho rinunciato ai cosiddetti top. Accontentiamoci e speriamo che mamma telecom si sbrighi a pigiare il bottone per dammi l'adsl attesa da anni e anni
-sparkster-
19-05-2012, 19:30
Ragazzi, devo comprare un nuovo modem/router. Quale mi consigliate? Possibilmente che sia compatibile con ModFS, che mi consenta di monitorare la durata della connessione alla portante in tempo reale e che regga bene la stessa.
Spero che qualcuno mi possa aiutare, è urgente.
Grazie a tutti. ;)
felixmarra
19-05-2012, 19:40
che sia compatibile con ModFS
vai sul 3D apposito e guarda i 3 modelli compatibili.
Parnas72
19-05-2012, 20:21
che mi consenta di monitorare la durata della connessione alla portante in tempo reale e che regga bene la stessa.
Se non dici su quale dslam sei attestato e quali sono le "statistiche" della linea (SNR / attenuazione) è impossibile dare un suggerimento specifico.
-sparkster-
19-05-2012, 20:31
Se non dici su quale dslam sei attestato e quali sono le "statistiche" della linea (SNR / attenuazione) è impossibile dare un suggerimento specifico.
Per la dslam non lo so esattamente. Ho comunque un contratto alice 10 Mb con Telecom (in realtà sarebbero 7 Mb + opzione Super Internet che mi porta a 10 Mb).
I valori di SNR margin / line attenuation sono i seguenti:
SNR margin (downstream): attestato 6/7 db;
Line attenuation (downstream) attestato 34 db.
Spero di essere stato d'aiuto.
Comunque, ribadisco, che cerco un apparato (modem/router) che agganci bene e regga la portante e che sia possibile monitorare in tempo reale la durata di connessione alla stessa (so che i modelli NetGear hanno quest'ultima peculiarità, ma vorrei capire se è il caso di orientarmi nuovamente verso questo marchio o verso un altro).
Consigli?
RoUge.boh
20-05-2012, 01:30
Certo loro ti hanno attivato il profilo a 20 mega, che indica la velocità massima, ma con la adsl2+ la velocità cala con l'aumentare della distanza dalla centrale.
Tu hai 22db di attenuazione che significa che non sei vicinissimo alla centrale, quindi è normale che prendi di meno, 16mega per esempio.
ok grazie quindi alla fine mi conviene cambiare modem? la mia linea è settata in fast visti i ping estremamente bassi che ho!! ma cosa sono questi Errori FEC sul forum tiscali dicono:
FEC (Forward Error Correction): è un metodo usato per il controllo (rilevazione/correzione) degli errori nella trasmissione dei dati nel quale chi trasmette invia dati ridondanti e il destinatario riconosce solo la parte di dati che sembra non contenere errori. In pratica è uno strumento di controllo dei dati pacchetto inviati/ricevuti....gli errori sono causati dal valore del rumore corrotto che i pacchetti dati possono avere (al secondo vengono trasmessi diversi milioni di bit e se uno è corrotto viene segnato come errore). La correzione di questi pacchetti corrotti viene effettuata dal tuo router e non c'è alcun impatto sulle prestazioni della linea..
Comunque questi errori si verificano principalmente con linee settate in fastpath...
quindi sono errori a livello di modem giusto?
strassada
20-05-2012, 06:05
siamo OT, comunque sembra ti abbiano messo un profilo a 16 mega. prova a chiedere in uno dei thread su tiscali 20 mega http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=96, mi pare di aver visto altri casi nel passato.
per gli errori FEC dimenticatene (soprattutto se non sei in fast ) tanto a parte che indicano quelli corretti, poi può essere un problema (rumore) sulla tratta doppinica, in base anche all'eccessiva portante agganciata.
a volte il dato è esageratamente sballato, causa modem e/o dslam (piastra)
RoUge.boh
20-05-2012, 09:07
siamo OT, comunque sembra ti abbiano messo un profilo a 16 mega. prova a chiedere in uno dei thread su tiscali 20 mega http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=96, mi pare di aver visto altri casi nel passato.
per gli errori FEC dimenticatene (soprattutto se non sei in fast ) tanto a parte che indicano quelli corretti, poi può essere un problema (rumore) sulla tratta doppinica, in base anche all'eccessiva portante agganciata.
a volte il dato è esageratamente sballato, causa modem e/o dslam (piastra)
Ciao beh non credo che siamo ot perchè sto discutendo sulla mia linea per valulare il modem...
grazie 10000 per tutto. ho chiesto in centrale e loro mi erogano 20 mega ho chiesto più volte e mi hanno sempre detto che è il mio modem che non riesce ad agganciare a 20 mega... quindi magari con un modem dencente
sto aspettando un filtro nuovo (il telecom plus) e poi che modem predere? DGN2200v3 o per 15€ in piu il 3500 con lan gigabite che mi sembra che siano i best buy no?
Dubito "fortemente" che il problema sia il tuo modem.
Loro erogano 320MB ma poi dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità della linea tra te e la centrale quanto arriva effetivamente.
Qualsiasi modem recente anche il più "scalcagnato" se gli arriva sul doppino 20MB aggancia 20MB. Il resto dipende dal circuito tra te e la centrale.
RoUge.boh
20-05-2012, 17:21
Dubito "fortemente" che il problema sia il tuo modem.
Loro erogano 320MB ma poi dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità della linea tra te e la centrale quanto arriva effetivamente.
Qualsiasi modem recente anche il più "scalcagnato" se gli arriva sul doppino 20MB aggancia 20MB. Il resto dipende dal circuito tra te e la centrale.
beh io non sono un esperto infatti chiedevo quini in fin dei conti non avrei nessun guadagno a cambio modem giusto? allora evito la spesa :)
grazie 1000 per tutti i chiarimenti :D
Salve gente!
Sono alla ricerca di un buon router wireless N adsl2+ per sostituire il mio farlocco dgn2200 e vorrei qualche consiglio.
Un mio carissimo amico mi ha consigliato il TP-Link W8960N, l'unico problema è che si trova solo (a quanto vedo) su ebay dall'inghilterra e visto che il mio dgn2200 sta veramente "perdendo pezzi", preferirei non aspettare così a lungo (ci metteranno 3 settimane conoscendo le spedizioni in questa zona) per il nuovo router.
Sinceramente mi sarei un pò rotto di Netgear, sarà ovviamente un caso, ma questo è il 4° router netgear che mi muore sempre per lo stesso problema: Le porte di rete funziona a "saltelli", come se si accendessero e si spegnessero, con ovvia sofferenza della linea (da notare che in wireless va benissimo). Prima i questo ho avuto lo stessissimo problema con ben 2 Dgn2000 ed un Wgrqualcosa (di quelli bianchi)... Mi potranno dire quel che vogliono sulla qualità dei netgear, ma la fortuna con un altro di questi non la tento stavolta :D
Quindi? Qualche opinione?
Endy.
@Essen
Se il problema del DGN22000 sono le porte LAN o il Wifi si risolve sostituendo alcuni condensatori.
Prima di comperare un nuovo modem potrebbe essere utile postare nel thread del DGn22200 per scoprire se è veramente un problema di modem e ese serve un modem nuovo.
Lo abbiamo detto: non facciamo un discorso di marche a prescoindere. E' sterile e inutile.
Ogni marca ha proodtti riusciti meglio o peggio.
E inoltre le unità guaste capitano. Queste non vuol dire che sia così per tutti le unità dello stesso modello.
PS; il problema delle porte LAN (condemsatori) o degli alimenattori c'è per NetGear/Dlink/Linksys e altri (le board all'interno sono molto simili per non dire uguali)
@Essen
Se il problema del DGN22000 sono le porte LAN o il Wifi si risolve sostituendo alcuni condensatori.
Prima di comperare un nuovo modem potrebbe essere utile postare nel thread del DGn22200 per scoprire se è veramente un problema di modem e ese serve un modem nuovo.
Lo abbiamo detto: non facciamo un discorso di marche a prescoindere. E' sterile e inutile.
Ogni marca ha proodtti riusciti meglio o peggio.
E inoltre le unità guaste capitano. Queste non vuol dire che sia così per tutti le unità dello stesso modello.
PS; il problema delle porte LAN (condemsatori) o degli alimenattori c'è per NetGear/Dlink/Linksys e altri (le board all'interno sono molto simili per non dire uguali)
Non è ovviamente mia intenzione fare di tutta l'erba un fascio, ho fatto acquistare a diversi amici dei Netgear (sia 2000 che 2200) e l'unico sfigato al quale se ne sono rotti 4 sono stato io.
Semplicemente, a questo punto, preferirei cambiare marca :)
Se però la cosa è facilmente risolvibile cambiando condensatori mi informerò! Grazie del consiglio!
Endy.
Ragazzi, mi consigliate per favore un modem wireless per una linea adsl appena attivata con fastweb (Joy)?
Purtroppo nella procedura di attivazione ho dimenticato di richiedere il modem wireless, quindi ora devo procurarmelo per conto mio.
La cosa importante è che sia molto buono nel wi-fi, in quanto verrà usato praticamente solo in questa modalità.
Grazie.
lupolupone
21-05-2012, 12:10
Ciao a tutti, un pò di post fà veniva segnalato il DGN3500 a 69€su Amazon.
Per amor di precisione sta a 70€ (69,99) ma al di là del puntiglio :) occorre sottolineare che fanno questo prezzo sul modello 2009, ovvero (sigla completa) sul DGN3500-100PES.
Infatti sempre su amazon vendono il modello 2010 DGN3500B-100GRS a 110,33€
In giro il 3500 ultimo mi sembra si trovi anche a meno di 100€
Dunque la domanda fatidica:
Vale la pena risparmiare 30€ e prendere il modello 2009? In cosa differiscono le due versioni?
Grazie!!!
lupolupone
21-05-2012, 12:11
Ciao a tutti, un pò di post fà veniva segnalato il DGN3500 a 69€su Amazon.
Per amor di precisione sta a 70€ (69,99) ma al di là del puntiglio :) occorre sottolineare che fanno questo prezzo sul modello 2009, ovvero (sigla completa) sul DGN3500-100PES.
Infatti sempre su amazon vendono il modello 2010 DGN3500B-100GRS a 110,33€
In giro il 3500 ultimo mi sembra si trovi anche a meno di 100€
Dunque la domanda fatidica: Vale la pena risparmiare 30€ e prendere il modello 2009? In cosa differiscono le due versioni?
Grazie!!!
Ciao a tutti, un pò di post fà veniva segnalato il DGN3500 a 69€su Amazon.
Per amor di precisione sta a 70€ (69,99) ma al di là del puntiglio :) occorre sottolineare che fanno questo prezzo sul modello 2009, ovvero (sigla completa) sul DGN3500-100PES.
Infatti sempre su amazon vendono il modello 2010 DGN3500B-100GRS a 110,33€
In giro il 3500 ultimo mi sembra si trovi anche a meno di 100€
Dunque la domanda fatidica: Vale la pena risparmiare 30€ e prendere il modello 2009? In cosa differiscono le due versioni?
Grazie!!!
Il DGN3500B-100GRS è per le linee annex-B, ovvero per la Germania, in Italia non funziona.
felixmarra
21-05-2012, 12:38
Il DGN3500B-100GRS è per le linee annex-B, ovvero per la Germania, in Italia non funziona.
appunto.
Vale la pena risparmiare 30€ e prendere il modello 2009? In cosa differiscono le due versioni?
Grazie!!!
Esiste un unico e solo modello: il dgn3500-100pes del 2009, quello che dici come ti hanno detto è per altri paesi, sempre del 2009.
Come caratteristiche il 3500 è ancora attuale.
-sparkster-
21-05-2012, 13:43
Esiste un unico e solo modello: il dgn3500-100pes del 2009, quello che dici come ti hanno detto è per altri paesi, sempre del 2009.
Come caratteristiche il 3500 è ancora attuale.
Se in Germania la linea è annex-B, in Italia è annex-A? E inoltre, vuol dire che ogni dispositivo annex-B in Italia non va bene? E come lo riconosco?
Io comunque dovrei comprarmi un nuovo modem/router ma non so ancora verso quale orientarmi. Propenderei per uno che mi consenta il monitoraggio della durata della connessione in tempo reale (es. NetGear DG834GT). Voi che marchio mi consigliate? Preferirei evitare i NetGear data l'esperienza negativa col modello prima citato.
felixmarra
21-05-2012, 16:46
Se in Germania la linea è annex-B, in Italia è annex-A?
sì
E inoltre, vuol dire che ogni dispositivo annex-B in Italia non va bene?
sì
E come lo riconosco?
leggendo
Aragorn83
21-05-2012, 18:02
Quello che hanno messo a 69,99€ su Amazon è 100PES, quindi per l'italia va bene.
papillon56
21-05-2012, 18:21
Se in Germania la linea è annex-B, in Italia è annex-A? E inoltre, vuol dire che ogni dispositivo annex-B in Italia non va bene? E come lo riconosco?
---->Qui<----- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37396742&postcount=1)
trovi immagini esplicative su come riconoscerlo:)
Bye
Ciao a tutti,sono andato nel pallone piu' completo.considerando anche che ho poca esperienza,per farla breve se gentilmente mi potete consigliare un modem router wi.fi (n) che sia semplice da configurare e che (per me cosa molto importatnte) che abbia tutte le ultime protezioni in fatto di sicurezza antiintrusione,tipo wpa2 aes,possibilita di mac address,importante sarebbe anche la possibilita' di regolare l'intensita' del wireless in modo da non far uscire troppo il segnale dalla casa,poi sarebbe utile un bottone sul modem (on/off) che abilita' o disabilita' la connessione wireless.
La mia rete e' infostrada 20mega,vorrei stare sui 50e. e magari che ci siano discussioni in merito sul forum perche' in caso di difficolta' saprei a chi rivolgermi.
Le marche che ho visto sono le classiche Dlink Netgear e poi mi ha incuriosito anche un modello di router/modem della Digicom che si chiama RAW 150 (8E4492) che praticamente ha tutte le caratteristiche che richiedo e in piu' e' in italiano e il menu dovrebbe essere abbastanza semplice,pero' qui sul forum non leggo nulla in merito a questo modem,secondo voi come mai? al limite l'alternativa (in attesa dei vostri preziosi consigli) poterbbe essere il Dlink 2640 B che qui sul forum se ne parla tantissimo,ma leggendo il manuale mi sembra abbastanza complicato come menu e configurazione ,ad ogni modo mi fido di voi e aspetto fiducioso consigli.
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,sono andato nel pallone piu' completo.considerando anche che ho poca esperienza,per farla breve se gentilmente mi potete consigliare un modem router wi.fi (n) che sia semplice da configurare e che (per me cosa molto importatnte) che abbia tutte le ultime protezioni in fatto di sicurezza antiintrusione,tipo wpa2 aes,possibilita di mac address,importante sarebbe anche la possibilita' di regolare l'intensita' del wireless in modo da non far uscire troppo il segnale dalla casa,poi sarebbe utile un bottone sul modem (on/off) che abilita' o disabilita' la connessione wireless.
La mia rete e' infostrada 20mega,vorrei stare sui 50e. e magari che ci siano discussioni in merito sul forum perche' in caso di difficolta' saprei a chi rivolgermi.
Le marche che ho visto sono le classiche Dlink Netgear e poi mi ha incuriosito anche un modello di router/modem della Digicom che si chiama RAW 150 (8E4492) che praticamente ha tutte le caratteristiche che richiedo e in piu' e' in italiano e il menu dovrebbe essere abbastanza semplice,pero' qui sul forum non leggo nulla in merito a questo modem,secondo voi come mai? al limite l'alternativa (in attesa dei vostri preziosi consigli) poterbbe essere il Dlink 2640 B che qui sul forum se ne parla tantissimo,ma leggendo il manuale mi sembra abbastanza complicato come menu e configurazione ,ad ogni modo mi fido di voi e aspetto fiducioso consigli.
Grazie a tutti.
Mi sembra che il Netgear 2200v3 abbia tutto quello che ti serve, thread affollato compreso......
LuPellox85
22-05-2012, 06:25
Ciao a tutti, gestisco una radio online per cui capite tutti che mi serve un consiglio su un modem router affidabile, i valori della mia linea sono:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 4.2 9.9
Attenuation (dB): 30.0 12.1
Output power (dBm): 19.7 12.6
Attainable rate (Kbps): 13771 1126
Rate (Kbps): 12024 999
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 82 11
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 57
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 2
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.7312 1.9914
L (number of bits in PMD Data Frame): 2790 233
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 124829 124827
Super Frame Errors: 3557 3062
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 122 4172
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 56928973 2740557734
Data Cells: 426544 994777652
Bit Errors: 0 405183
Total ES: 731 2928
Total SES: 1 20
Total UAS: 31 4558263
Budget 150e
Ma del Digicom che mi dite?,perche vedo che qui sul forum se ne parla poco,come mai?il modello che mi interessa e' il RAW 150 (8E4492),che mi sembra abbastanza semplice come configurazione,che mi dite in merito?
LuPellox85
22-05-2012, 08:41
del netgear dgn2200m che mi dite? ho visto che mi darebbe la possibilità di usare una chiavetta 3g come backup, niente male!
Esiste un unico e solo modello: il dgn3500-100pes del 2009, quello che dici come ti hanno detto è per altri paesi, sempre del 2009.
Come caratteristiche il 3500 è ancora attuale.
Visto che sono in procinto di cambiar casa e son sempre stato bene con un Netgear 834GT (purtroppo deceduto ieri), un DGN3500 sarebbe un buon acquisto anche è del 2009 come tecnologia ? Oppure meglio buttarsi su altro, chessò, un Linksys WAG320N ?
La tecnologia del 2009 non è molto cambiata e magari più stabile di un prodotto del 2011.
Il DG834GT deceduto? Scritto nel suo thread che magari si può recuperare?
Ciao, sto x cambiare operatore e quindi restituiro' la Vodafone Station, dovro' cosi' acquistare un modem per l'adsl che sara' 8 mega, che modem mi consigliate di acquistare, deve essere wifi xche' mi collego anche col cellulare e un netbook, cosa vuol dire la scritta adsl2, o 150 300N, o router che vedo nelle caratteristiche tecniche dei vari modelli?
Grazie x l'aiuto e scusate l'ignoranza in materia.
Ciao
Qualche info?
Grazie
Ciao, sto x cambiare operatore e quindi restituiro' la Vodafone Station, dovro' cosi' acquistare un modem per l'adsl che sara' 8 mega, che modem mi consigliate di acquistare, deve essere wifi xche' mi collego anche col cellulare e un netbook, cosa vuol dire la scritta adsl2, o 150 300N, o router che vedo nelle caratteristiche tecniche dei vari modelli?
Grazie x l'aiuto e scusate l'ignoranza in materia.
Ciao
ADSL2 significa che è compatibile con le linee ADSL più veolci, che sono ADSL2, tipo le 20Mega.
54G, 150N e 300N è la velocità max di trasmissione del Wi-fi.
@ tutti:
Capisco che il thread, a differenza di altri, non ha il riassunto in prima pagina ma se per le richieste non particolari postate ripetutamente e non leggete le pagine precedenti ci troviamo un thread pieno di domande senza risposta, visto che dopo la quinta richiesta dello stesso tipo difficilmente ti rispondono.
A riassunto, se non si hanno esigenze particolari il Netgear DGN2200, sia in revisione v1 che, sopratutto, nella nuova revisione v3 è consigliabile per il rapporto prestazioni-prezzo, visto che si trova sui 50€.
Simile al Netgear DGN2200 v3 c'è l'Atlantis WebShare 144 WN+, che ha come plus la possibilità di usare la porta USB per collegare una stampante, cosa possibile nel Netgear DGN2200 v1 solo con la modifica al firmware Modfs.
Salendo di prezzo un altro router consigliato è il Netgear DGN3500 che ha la LAN Gigabit.
Per altre richieste più specifiche o per problemi di incompatibilità con il DSLAM meglio postare più informazioni possibili.
Morpheus1969
22-05-2012, 15:05
ragazzi cortesemente chiedo a voi esperti info riguardo l'acquisto di un router che abbia la possibilita' di inserire uno o piu' account dyndns,un po come i vecchi firmware netgear moddato dal dgteam.
va bene anche un router al quale andrebbe modificato il firmware.
grazie
Visto che sono in procinto di cambiar casa e son sempre stato bene con un Netgear 834GT (purtroppo deceduto ieri), un DGN3500 sarebbe un buon acquisto anche è del 2009 come tecnologia ? Oppure meglio buttarsi su altro, chessò, un Linksys WAG320N ?
Il wag320n è ancora più vecchio :D
specialmente la cpu, quella del 3500 è di parecchie generazioni avanti a quella presente nei chip broadcom di quegli anni.
A riassunto, se non si hanno esigenze particolari il Netgear DGN2200, sia in revisione v1 che, sopratutto, nella nuova revisione v3 è consigliabile per il rapporto prestazioni-prezzo, visto che si trova sui 50€.
Si però dove si può trovare a quel prezzo con la certezza di avere v3?
-sparkster-
22-05-2012, 16:20
Ragazzi, da quel che ho capito la maggior parte di voi consiglia di puntare al NetGear come marchio di modem/router e precisamente al DGN3500. Io ho già avuto un'esperienza col DG834GT e ultimamente mi dava fortuiti time out di connessione (le ho provate tutte, downgrade del firmware, reset alle impostazioni di fabbrica, ecc. ecc. e da qualcuno mi è stato consigliato di cambiare i condensatori), e non vorrei che questi TIME OUT DI CONNESSIONE si ripresentino anche sul DGN3500... :D c'è qualcuno che lo ha e può dirmi come si trova?
Ho contattato la NetGear e mi hanno consigliato più il DGN3300, che, a detta loro, risulta più stabile rispetto al 3500. Quanto c'è di vero?
Nessuno qui consiglia una marca a prescindere dal modello.
I timeout di connessione possono dipendere dal modem 8condensatori) o dall'impianto/provider (nel secondo caso un modem nuovo nonr isolve).
I risultati dipendono inoltre dalla situazione provider/linea/impianto di acsa quindi non è detto a precsindere che un detrminato modello funzionerà semrpe bene/male ovunque.
Stesso discorso (che barba...) sulla "potenza"/copertura Wifi 8dipende dalla propria confromazione spaziale).
canislupus
22-05-2012, 16:27
Salve a tutti,
a seguito del passaggio da Fastweb a Telecom avrei bisogno di acquistare un modem ADSL2+ da affiancare al mio router wireless Netgear WNDR3700v2.
Avete qualche prodotto da consigliarmi ? Ho notato che ormai sono sempre meno le marche che commercializzano il semplice modem e spesso le marche più blasonate hanno prodotti vecchi di 2 o più anni.
Aspetto con trepidazione i vostri consigli :)
-sparkster-
22-05-2012, 16:58
Nessuno qui consiglia una marca a prescindere dal modello.
I timeout di connessione possono dipendere dal modem 8condensatori) o dall'impianto/provider (nel secondo caso un modem nuovo nonr isolve
Che possono dipendere dai condensatori dell'apparato, se leggi bene quello che ho scritto, ne ero già al corrente. :D
Escludo che il problema sia del provider perchè ho già provato altri apparati e non riscontro MAI problemi di time out di connessione quindi l'anomalia è legata al solo DG834GT, se poi si può presentare anche con gli altri dispositivi NetGear, questo non lo so, apposta chiedevo. :D
Per quanto concerne la stabilità: non so se il DGN3300 sia effettivamente più stabile del 3500 come sostiene la NetGear. Spero che qualcuno possa confermare o smentire. :)
Che possono dipendere dai condensatori dell'apparato, se leggi bene quello che ho scritto, ne ero già al corrente. :D
Escludo che il problema sia del provider perchè ho già provato altri apparati e non riscontro MAI problemi di time out di connessione quindi l'anomalia è legata al solo DG834GT, se poi si può presentare anche con gli altri dispositivi NetGear, questo non lo so, apposta chiedevo. :D
Per quanto concerne la stabilità: non so se il DGN3300 sia effettivamente più stabile del 3500 come sostiene la NetGear. Spero che qualcuno possa confermare o smentire. :)
E' così variegata la casistica che dire il dgnd3300 è più stabile del dgn3500 è una stupidaggine.
Probabilmente ti consigliano il 3300 perchè gliene sono rimasti molti sul groppone, essendo un router inutilmente costoso, in quanto basato sullo stesso hardware del dgn2200v1, del tplink w8960n che sono molto più economici.
Quindi è inutile ragionare per marca, il netgear 2200 ed il 3500 ad esempio sono completamente diversi così come sono diversi dal GT, ed è abbastanza improbabile che ci si ritrovi con gli stessi problemi passando da un router ad un altro.
Quindi cambia router con estrema serenità non badare alle marche, ma solo alle caratteristiche che ti servono.
Ragazzi sono indecisissimo tra questo due modelli di modem:
Dlink 2640 B E1 (per me abbastanza complesso nella configurazione, ma fattibile) e il Digicom RAW 150-A02 (forse per me piu' facile nel configurarlo),non sono assolutamente uno smanettone ,pero' la cosa che piu' mi interessa e' la sicurezza wireless (piu' opzioni di protezione ci sono meglio e')Ho trovato parecchio discussioni sul forum in merito al Dlink 2640B ma non sono riuscito a trovare su questo forum discussioni sul modem Digicom RAW 150-A02,come mai sono poco diffusi,hanno problemi?
La mia linea e' Infostrada 20 Mega.
Grazie per il consiglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.