PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

TheMonzOne
16-03-2008, 23:49
Netgear DG834G 56,49€
Netgear DG834GT 87,14€
ma tra questi due quali sono le differenze?
e che significa:stordita: ?

Ancora? Dai Chocco ;) ... allora...vediamo se riesco a spiegare in modo semplice...le reti WiFi sono classificate in "famiglie" in base a certe caratteristiche e velocità: A, B, G e ora arriverà N. Le famiglie A e G arrivano fino a 54Mbps (mega bit al secondo) e si differenziano per la frequenza dell'onda utilizzata (2,4GHz per la G e 5Ghz per la A), mentre la B arriva fino ad un massimo di 11Mbps. La N permetterà, o almeno dovrebbe, velocità molto superiori: fino a 300Mbps o più. Oltre a queste classificazioni principali esiste la Super G o G+ che dir si voglia, che permette di raggiungere la velocità di 108Mbps.
Tanto per fare un paragone il cavo ethernet in dotazione con il router arriva a 100Mbps mentre la USB 2.0 raggiunge i 480Mbps....

Per quanto riguarda la nomenclatura Netgear è semplicemente una convenzione del costruttore, il router Netgear DG834 è disponibile in 5 "formati":
1) DG834 (router senza WiFi)
2) DG834G (router con WiFi B/G, velocità max in WiFi 54Mbps, disponibile poi nelle versioni 1,2,3 e 4)
3) DG834GT (router con WiFi B/G/G+, velocità max in WiFi 108Mbps)
4) DG834PN (router con WiFi B/G/G+, velocità max in WiFi 108Mbps ma con antenne interne e maggiore copertura offerta)
5) DG834N (router con WiFi B/G/Pre-N, velocità max in WiFi 270Mbps)
Ogni tanto si nominano questi router, soprattutto il secondo e il terzo, con un "IT" alla fine (es. DG834GTIT), bene...quello indica semplicemente che si tratta della versione italiana. I vari modelli si differenziano poi anche per caratteristiche hardware e l'ultimo anche per l'estetica.
Puoi trovare tutto sul sito del costruttore www.netgear.it (http://www.netgear.it) , sulla sinistra c'è un menù a tendina con l'elenco di tutti i prodotti Netgear tra cui i router sopra citati.

PS: Spero di non essere andato OT...ho semplicemente risposto ad una domanda...alla fine serve allo scopo di questo thread sapere le differenze tra un router e un altro della stessa casa produttrice. :p

FiorDiLatte
17-03-2008, 07:06
Se non hai problemi non cambiare. Per gli Atlantis/Billion questa è l'interfaccia dei modelli di fascia alta


Per sfizio ho acquistato un Trust che poi ho riflashato in Billion, ma sinceramente non mi sembra quel missile che pensavo, cioe' il data rate di connessione e' aumentato di un megabit (mi hanno passato ad Alice 7Mega da due giorni scarsi, scarico lentamente, ma la latenza e' diminuita, con l'Utorrent mi sembra d'andare piu' piano che con il Netgear). Il DG834it v.2 col firmware v.2.10.22 non mi consente di sfruttare al massimo la connessione adsl2, se flasho il Netgear con gli ultimi firmware in circolazione i V3.01.2X non riesce nemmeno ad allinearsi; ecco nello specifico i setting dei due router così come li ho configurati:

http://img296.imageshack.us/img296/7207/dg834itv2qi1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dg834itv2qi1.jpg)

http://img526.imageshack.us/img526/159/trustmd4050billionvl7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=trustmd4050billionvl7.jpg)

byezzz

ps= se qualcuno magari, conoscesse il metodo per aggiornare il dg834it v2 con firmware adsl2 stabili si faccia avanti. :cry: :muro:

FiorDiLatte
17-03-2008, 07:43
Nulla!! Ho riflashato il DG834v2 con la versione da Voi raccomandata la V3.01.31, il router ora si allinea e lo sto usando attualmente, ma il data rate e' sempre di un megabit inferiore a quello del Trust MD-4050@Billion, come nella foto precedente, esistono firmware anche non ufficiali che migliorano la compatibilita' verso le adsl2 per il mio modello di router?


byezzz

pegasolabs
17-03-2008, 08:03
Per sfizio ho acquistato un Trust che poi ho riflashato in Billion, ma sinceramente non mi sembra quel missile che pensavo, cioe' il data rate di connessione e' aumentato di un megabit (mi hanno passato ad Alice 7Mega da due giorni scarsi, scarico lentamente, ma la latenza e' diminuita, con l'Utorrent mi sembra d'andare piu' piano che con il Netgear). Ti ricordo che parliamo di un router che si trova anche a 29 euro nella grande distribuzione....:D

PS: tra parentesi resetta il Trust perché il crossflash non è andato come deve. Ci deve essere il logo Billion.

Nulla!! Ho riflashato il DG834v2 con la versione da Voi raccomandata la V3.01.31, il router ora si allinea e lo sto usando attualmente, ma il data rate e' sempre di un megabit inferiore a quello del Trust MD-4050@Billion, come nella foto precedente, esistono firmware anche non ufficiali che migliorano la compatibilita' verso le adsl2 per il mio modello di router?Per questo qui sei OT. Thread ufficiale del tuo router ;)

Il Castiglio
17-03-2008, 11:15
Mi permetto di riproporre il mio problema (ho modificato le parti dove mi ero espresso male)
finora navigavo con un PC collegato a un modem usb Telecom posizionato nella stessa stanza della presa ADSL.
Ora, dovendo spostare il PC (causa nascita secondo figlio), in una stanza diversa, ma stesso piano, secondo voi conviene:

1) spostare la presa telefonica/ADSL da dove è ora, di circa 10 m (si può fare anche da soli o è necessario chiamare Telecom o altri ?)

2) sostituire il modem usb con modem/router WiFi da lasciare attaccato alla presa attuale e che fornisca la banda al Pc posizionato in un altra stanza a circa 5-6 metri con un paio di pareti sottili in mezzo.

Se la risposta è 2) quale modem/router consigliate per minimizzare la spesa, visto che non ci sono atre esigenze (rete, velocità, ecc.) ma una semplice Linea Libero ADSL 4 Mb ?[/QUOTE]

DakmorNoland
17-03-2008, 12:48
Ragazzi ho Alice Flat 2Mega in attesa del passaggio a 7...Mi servirebbe un buon modem-router che non dia problemi con la Playstation 3. Trovo qui vicino il Netgear DG384IT (non wireless) a 55€. Come vi sembra? Il fatto è che ho visto che ha un firewall che non credo sia disattivabile il che potrebbe crearmi problemi con la PS 3...Conoscete qualche altro modello senza firewall? O cmq pensate che il DG384 riuscirei a configurarlo e non mi darebbe problemi con la console? Aspetto consigli! ;)

P.S: Non mi interessa che sia wifi ;)

choccoutente
17-03-2008, 12:56
Ancora? Dai Chocco ;) ... allora...vediamo se riesco a spiegare in modo semplice...le reti WiFi sono classificate in "famiglie" in base a certe caratteristiche e velocità: A, B, G e ora arriverà N. Le famiglie A e G arrivano fino a 54Mbps (mega bit al secondo) e si differenziano per la frequenza dell'onda utilizzata (2,4GHz per la G e 5Ghz per la A), mentre la B arriva fino ad un massimo di 11Mbps. La N permetterà, o almeno dovrebbe, velocità molto superiori: fino a 300Mbps o più. Oltre a queste classificazioni principali esiste la Super G o G+ che dir si voglia, che permette di raggiungere la velocità di 108Mbps.
Tanto per fare un paragone il cavo ethernet in dotazione con il router arriva a 100Mbps mentre la USB 2.0 raggiunge i 480Mbps....

Per quanto riguarda la nomenclatura Netgear è semplicemente una convenzione del costruttore, il router Netgear DG834 è disponibile in 5 "formati":
1) DG834 (router senza WiFi)
2) DG834G (router con WiFi B/G, velocità max in WiFi 54Mbps, disponibile poi nelle versioni 1,2,3 e 4)
3) DG834GT (router con WiFi B/G/G+, velocità max in WiFi 108Mbps)
4) DG834PN (router con WiFi B/G/G+, velocità max in WiFi 108Mbps ma con antenne interne e maggiore copertura offerta)
5) DG834N (router con WiFi B/G/Pre-N, velocità max in WiFi 270Mbps)
Ogni tanto si nominano questi router, soprattutto il secondo e il terzo, con un "IT" alla fine (es. DG834GTIT), bene...quello indica semplicemente che si tratta della versione italiana. I vari modelli si differenziano poi anche per caratteristiche hardware e l'ultimo anche per l'estetica.
Puoi trovare tutto sul sito del costruttore www.netgear.it (http://www.netgear.it) , sulla sinistra c'è un menù a tendina con l'elenco di tutti i prodotti Netgear tra cui i router sopra citati.

PS: Spero di non essere andato OT...ho semplicemente risposto ad una domanda...alla fine serve allo scopo di questo thread sapere le differenze tra un router e un altro della stessa casa produttrice. :p

grazie...era esdattamente quello che volevo sapere..ho chiesto se c' era differeza perchè ne devo prendere uno anche per un altra persona che si collega con una 4mb e posizionerebbe lo scatolotto vicino il note. posso prendergli tranquillamente il non gt...

pegasolabs
17-03-2008, 13:09
Mi permetto di riproporre il mio problema (ho modificato le parti dove mi ero espresso male)
finora navigavo con un PC collegato a un modem usb Telecom posizionato nella stessa stanza della presa ADSL.
Ora, dovendo spostare il PC (causa nascita secondo figlio), in una stanza diversa, ma stesso piano, secondo voi conviene:

1) spostare la presa telefonica/ADSL da dove è ora, di circa 10 m (si può fare anche da soli o è necessario chiamare Telecom o altri ?)
Devi collegare un solo PC? Io metterei il router lì e farei passare un UTP cat5e fino all'altra stanza.

Se la risposta è 2) quale modem/router consigliate per minimizzare la spesa, visto che non ci sono atre esigenze (rete, velocità, ecc.) ma una semplice Linea Libero ADSL 4 Mb ?Fai P2P?

TheMonzOne
17-03-2008, 13:53
grazie...era esdattamente quello che volevo sapere..ho chiesto se c' era differeza perchè ne devo prendere uno anche per un altra persona che si collega con una 4mb e posizionerebbe lo scatolotto vicino il note. posso prendergli tranquillamente il non gt...

Esatto...ma se non ricordo male le tue richieste di connessione anche a te va benissimo il G e non il GT...anche perchè ad ogni router devi accompagnare una scheda WiFi sul pc che supporti le varie connessioni. Sui portatili difficilmente ci sono integrate schede WiFi G+...quindi prendendo il GT che usa quella rete non avresti benefici rispetto al G. Valuta anche questa tua disponibilità prima dell'acquisto.

myxo
17-03-2008, 14:08
salve a tutti...ho due computer..un imac e un portatile siemens...in due stanze separate ma confinanti...ho una linea Alice7mega

sono intenzionato nell'acquisto di un router netgear DG834GT....va bene o mi consigliate il DG834PN??

sono indeciso perchè il secondo ho letto che assicura una copertura migliore ma non è ADSL2+?...

grazie mille;)

TheMonzOne
17-03-2008, 14:14
salve a tutti...ho due computer..un imac e un portatile siemens...in due stanze separate ma confinanti...ho una linea Alice7mega

sono intenzionato nell'acquisto di un router netgear DG834GT....va bene o mi consigliate il DG834PN??

sono indeciso perchè il secondo ho letto che assicura una copertura migliore ma non è ADSL2+?...

grazie mille;)

A meno che le stanze non siano separate da un muro di piombo largo 5 metri ti basta anche il Dg834G ;)

myxo
17-03-2008, 14:18
A meno che le stanze non siano separate da un muro di piombo largo 5 metri ti basta anche il Dg834G ;)

eheh..ok grazie...allora mi piombo sul DG834G...posso settarlo da solo o sono difficili da far funzionare?...come avrai capito di linea non me ne intendo molto...

grazie

DakmorNoland
17-03-2008, 15:06
Ragazzi scusate se insisto, ma non c'è nessuno con un Netgear DG384 non wifi che lo usa con una Playstation 3 e che mi sappia dire se il fatto del firewall integrato possa creare problemi oppure se si riesce a configurare ugualmente?

myxo
17-03-2008, 15:13
Ragazzi scusate se insisto, ma non c'è nessuno con un Netgear DG384 non wifi che lo usa con una Playstation 3 e che mi sappia dire se il fatto del firewall integrato possa creare problemi oppure se si riesce a configurare ugualmente?

mi spiace..non ho la play3...quando la cmprerò...ti saprò dire...intanto chiedo ad un mio amico

TheMonzOne
17-03-2008, 16:05
eheh..ok grazie...allora mi piombo sul DG834G...posso settarlo da solo o sono difficili da far funzionare?...come avrai capito di linea non me ne intendo molto...

grazie

No, l'interfaccia è facile ed intuitiva, in più qui sul forum puoi trovare un thread ufficiale di quel router dove spiegano praticamente tutto in prima pagina. Se poi lo compri nuovo con il CD di installazione c'è tutta la procedura guidata che dura 5 minuti.

Ragazzi scusate se insisto, ma non c'è nessuno con un Netgear DG384 non wifi che lo usa con una Playstation 3 e che mi sappia dire se il fatto del firewall integrato possa creare problemi oppure se si riesce a configurare ugualmente?

Per quanto ne so io funziona abbastanza bene in WiFi quindi non vedo perchè non dovrebbe funzionare via Ethernet...se al massimo il firewall ti crea qualche problema lo puoi configurare e aprire le porte che ti servono...ma non ho esperienza diretta.

Il Castiglio
17-03-2008, 16:10
Devi collegare un solo PC? Io metterei il router lì e farei passare un UTP cat5e fino all'altra stanza.
Quindi proponi un router non WiFi e un cavo di rete
A quel punto, viste le esigenze minime, conviene spostare la presa telefonica e tenere il modem attuale,
oppure per qualche motivo (non sono un esperto, magari la presa telefonica non è possibile spostarla in maniera semplice) ritieni migliore la tua soluzione ?

Fai P2P?
Niente P2P, solo semplice navigazione.

TheMonzOne
17-03-2008, 16:25
Quindi proponi un router non WiFi e un cavo di rete
A quel punto, viste le esigenze minime, conviene spostare la presa telefonica e tenere il modem attuale,
oppure per qualche motivo (non sono un esperto, magari la presa telefonica non è possibile spostarla in maniera semplice) ritieni migliore la tua soluzione ?

Be' ti basta una prolunga...senza spostare la presa completa...certo non ne gioverà il segnale...e visto che ormai i router, soprattutto quelli non WiFi te li tirano dietro anche io direi che vale la pena cambiare.

pegasolabs
17-03-2008, 17:26
A quel punto, viste le esigenze minime, conviene spostare la presa telefonica e tenere il modem attuale, oppure per qualche motivo (non sono un esperto, magari la presa telefonica non è possibile spostarla in maniera semplice) ritieni migliore la tua soluzione ?
Ah si viste le esigenze minime andrebbe bene anche così. Pensavo ti servisse un router per eventuali futuri PC aggiuntivi o per avere un firewall hardware. Ciao

Glide
17-03-2008, 17:57
ragazzi qualche anima pia che mi manda in pvt qualche negozio online oppure di Roma che abbia il netgear dg834g v4? non le versioni v1 v2 e v3
grazie a tutti

up:)

gionnico
17-03-2008, 18:25
Ma non solo a loro ovviamente accetto il parere di tutti! :p


Volendo il WiFi, dato che non molto tempo fa sono passato ad un router: Atlantis Land 340..

Mi consigliate di prendere il Cisco 857w (non mi dite l'877w che già costa tanto la versione base :p ) - lo trovo a 280€ spedito - oppure mi consigliate di aggiungere il D-link DWL-2100AP (tanto lo sò che arrivavate lì)?

Cos'è questo famoso "fonera"?


Caratteristiche: non è in posizione ottimale, dato che deve attraversare - in linea d'aria - una parete in cemento (non armato) di 35cm, ed una seconda parete di 1mt! :eek: per un totale di 7-8mt sempre in linea d'aria, pareti incluse.
Poi se il segnale arrivasse dal mio vicino (e vorrei sapere con che potenza), in questo caso dovrebbe attraversare oltre alle suddette anche un altro paio di pareti da 70cm circa ... per un percorso in linea d'aria di 30-40mt circa.. (e qui già la vedo più dura).

edit: letto quest'avviso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811), riguardo al vicino, per chiarire, è solo che con un asus EEE PC venturo, mi piacerebbe andare dal vicino e (con lo stesso pc) stare in internet.

_MudneS_
17-03-2008, 19:04
pensavo al piano terra, oppure se possibile (non è casa mia) al 1° piano così da avere una copertura buona in tutta la casa e magari escludere la taverna. Cmq quali sono altri router che magari spiccano per l'estensione della copertura?

up please
:(

Aguex
17-03-2008, 19:35
Ma non solo a loro ovviamente accetto il parere di tutti! :p


Volendo il WiFi, dato che non molto tempo fa sono passato ad un router: Atlantis Land 340..

Mi consigliate di prendere il Cisco 857w (non mi dite l'877w che già costa tanto la versione base :p ) - lo trovo a 280€ spedito - oppure mi consigliate di aggiungere il D-link DWL-2100AP (tanto lo sò che arrivavate lì)?

Cos'è questo famoso "fonera"?


Caratteristiche: non è in posizione ottimale, dato che deve attraversare - in linea d'aria - una parete in cemento (non armato) di 35cm, ed una seconda parete di 1mt! :eek: per un totale di 7-8mt sempre in linea d'aria, pareti incluse.
Poi se il segnale arrivasse dal mio vicino (e vorrei sapere con che potenza), in questo caso dovrebbe attraversare oltre alle suddette anche un altro paio di pareti da 70cm circa ... per un percorso in linea d'aria di 30-40mt circa.. (e qui già la vedo più dura).

edit: letto quest'avviso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811), riguardo al vicino, per chiarire, è solo che con un asus EEE PC venturo, mi piacerebbe andare dal vicino e (con lo stesso pc) stare in internet.

La Fonera è un router / ap. Puoi metterci (attraverso una procedura di "sbloccaggio" abbastanza semplice) l'ottimo firmware dd-wrt, che te lo fa usare nella modalità che vuoi (AP, Repeater, router).
Il vantaggio enorme della Fonera è il prezzo: Sito ufficiale Fon

Sul sito puoi comprare anche un'antenna omnidirezionale da 8dBi

Io lo uso per dispositivi mobili e te lo consiglio, l'unico problema è che all'inizio devi smanettare un po' per flasharci il dd-wrt :D

PS. anch'io ho l'RA340 :)

ziraf77
17-03-2008, 20:22
Mah...qui mi sa che il modem/router perfetto non esiste... :( ...tutti hanno qualche funzione in meno o devi smanettare di firmware per risolvere qualche problemino...
Mi sa che alla fine mi prendo un USR9108, ha tutte le funzioni che servono, pregando che il fattore "ambiente" (:ciapet: ) me lo faccia funzionare come si deve.

Io ho Libero, se qualcuno me lo sconsilia per questo provider si faccia avanti ora o...taccia per sempre! :D

felixmarra
17-03-2008, 20:38
Io ho Libero

hai già abbastanza guai così, il modem sarà il meno ;)

Jeroel
17-03-2008, 21:35
Mi sa che alla fine mi prendo un USR9108, ha tutte le funzioni che servono, pregando che il fattore "ambiente" (:ciapet: ) me lo faccia funzionare come si deve.

Nella sola e ultima pagina del 3d ufficiale del 9108 ci sono due utenti che si lamentano di continue disconnessioni, proprio ciò che vorrei lasciarmi alle spalle io :muro: :muro:
hai già abbastanza guai così, il modem sarà il meno ;)
E' una lotta al meno peggio, ma se ti va male soffrirai anche con quello :muro:

ziraf77
17-03-2008, 22:24
hai già abbastanza guai così, il modem sarà il meno ;)

invece no, io ho tuttoincluso con linea diretta infostrada, scarico a piena banda da http, il P2P va bene, in 3 anni penso di aver avuto al max 2 interruzioni "gravi" della linea (qualche gg a secco) :p penso cmq di essere in una zona fortunata, ben servita (fate conto che ora ho vicino la nuova sede della regione...figuriamoci i km di fibra che hanno buttato giù....).
cambio il mio vecchio router perchè ora mi dà qualche problema con la lan e altre robette (tipo che non posso vedere googlemap se non disabilito il firewall :mad: )

piuttosto....nessuno che consiglia?

ziraf77
17-03-2008, 22:29
Nella sola e ultima pagina del 3d ufficiale del 9108 ci sono due utenti che si lamentano di continue disconnessioni, proprio ciò che vorrei lasciarmi alle spalle io :muro: :muro:

E' una lotta al meno peggio, ma se ti va male soffrirai anche con quello :muro:

Ciao Jeroel!
lo so, come ho detto qua i fattori sono troppi e mi pare che può andarti bene o male con qualunque combinazione di router/operatore.

Ah, il collega che usa il DSL-G624T a manetta senza problemi lo usa solo in LAN, il WiFi non lo usa mai....:(

pegasolabs
17-03-2008, 22:38
piuttosto....nessuno che consiglia?Il 9108 ha hardware quasi identico al Netgear DG834GT. Le differenze sono a livello firmware.

ziraf77
17-03-2008, 22:52
Il 9108 ha hardware quasi identico al Netgear DG834GT. Le differenze sono a livello firmware.

infatti il 9108 ha il QoS mentre il 834Gt no, se no avrei già preso il secondo :(

pegasolabs
17-03-2008, 22:57
infatti il 9108 ha il QoS mentre il 834Gt no, se no avrei già preso il secondo :(Non voleva essere una critica al 9108. :D Dicevo: butta un occhio al thread ufficiale per vedere come è l'evoluzione attuale dei firmware. In caso positivo l'hardware del router è sicuramente performante.

ziraf77
18-03-2008, 00:03
Non voleva essere una critica al 9108. :D Dicevo: butta un occhio al thread ufficiale per vedere come è l'evoluzione attuale dei firmware. In caso positivo l'hardware del router è sicuramente performante.

ah beh, neanche la mia, dicevo solo che una delle differenze fra i FW è il QoS ;)
come FW quello del Netgear sembra il + stabile, l'unica cosa che mi blocca è il QoS...usando emule, streaming video, ecc, vorrei almeno provarlo.

FiorDiLatte
18-03-2008, 00:13
Ragazzi scusate se insisto, ma non c'è nessuno con un Netgear DG384 non wifi che lo usa con una Playstation 3 e che mi sappia dire se il fatto del firewall integrato possa creare problemi oppure se si riesce a configurare ugualmente?

Non dovrebbe dare alcun problema cmq, visto che tutti router hanno un firewall incorporato, che poi e' un firewall per modo di dire.............


byezzz

DakmorNoland
18-03-2008, 00:16
Non dovrebbe dare alcun problema cmq, visto che tutti router hanno un firewall incorporato, che poi e' un firewall per modo di dire.............


byezzz

Alla fine credo prenderò un DLink 524T che ho letto che fa tutto da solo sia col pc che con la PS 3. :) Invece ho letto di un utente che per far connettere la PS 3 con il DG384 ha dovuto tribolare parecchio.

_NocTurN_
18-03-2008, 12:49
Non dovrebbe dare alcun problema cmq, visto che tutti router hanno un firewall incorporato, che poi e' un firewall per modo di dire.............


byezzz

Me la spieghi? :stordita:

feo84
18-03-2008, 15:02
Ciao,
ho un amico che deve cambiare il Pirelli...

Cosa mi consigliate?
Ha bisogno di un Router Modem (non wireless) Voip. Mi suggerite un paio di prodotti affidabili?

Ciao e grazie. :)

cimberio
18-03-2008, 15:12
Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un modem / router adsl2 - adsl2+ con porte gigabit. Il prodotto può essere sia wireless che non.

Al momento non riesco a trovare nulla del genere avete qualche idea?

Vorrei evitare soluzioni del tipo modem+switch gigabit+access point

frasaian
18-03-2008, 15:32
Ciao,
ho un amico che deve cambiare il Pirelli...

Cosa mi consigliate?
Ha bisogno di un Router Modem (non wireless) Voip. Mi suggerite un paio di prodotti affidabili?

Ciao e grazie. :)

Quanto vorresti spendere? Io ti consiglio il Billion 7404 VGO è anche wireless (ma puoi usarlo con il cavo) è davvero una bomba in fatto di velocità e affidabilità.

gionnico
18-03-2008, 15:32
Quanto vorresti spendere? Io ti consiglio il Billion 7404 VGO è anche wireless (ma puoi usarlo con il cavo) è davvero una bomba in fatto di velocità e affidabilità.

Non mi dire che il voip puoi configurarlo per l'aladino...

frasaian
18-03-2008, 15:38
Non mi dire che il voip puoi configurarlo per l'aladino...

no non puoi, ma che c'entra con il pirelli?

gionnico
18-03-2008, 16:10
no non puoi, ma che c'entra con il pirelli?

Che col pirelli solo puoi usare il voip telecom italia

Ha bisogno di un Router Modem (non wireless) Voip. Mi suggerite un paio di prodotti affidabili?

feo84
18-03-2008, 16:10
Quanto vorresti spendere? Io ti consiglio il Billion 7404 VGO è anche wireless (ma puoi usarlo con il cavo) è davvero una bomba in fatto di velocità e affidabilità.

I bilion non li trovo in distro.
Altro?

gionnico
18-03-2008, 16:12
I bilion non li trovo in distro.
Altro?

In distro?

In italia l'unico rivenditore + Shaft (http://www.shaft-italia.it/common/prodotti.asp?xsl=prodotti&catF=2|139).

Glide
18-03-2008, 18:05
up:)

up

FiorDiLatte
18-03-2008, 22:47
Alla fine credo prenderò un DLink 524T che ho letto che fa tutto da solo sia col pc che con la PS 3. :) Invece ho letto di un utente che per far connettere la PS 3 con il DG384 ha dovuto tribolare parecchio.

Mi sa che magari non era capace, tutto qui. :rolleyes:

Nella PS3 puoi impostare gli IP manualmente come su Windows, non c'e' nessun problema di sorta con nessun router, ricordo che la PS3 e' un computer, quindi e' altamente configurabile, ed un router e' una periferica standard che segue precise regole. ;)

byezzz

FiorDiLatte
18-03-2008, 22:59
Me la spieghi? :stordita:


Diciamo che come esistono firewall hardware singoli molto costosi, ho i miei dubbi che un FW di un router da 40/120 Euro faccia miracoli, rispetto ad Hardware dedicato. Un firewall se non erro, ha impostato di default la regola "Blocca tutto il traffico", poi con parsimonia bisogna mettersi lì ad aprire le varie porte locali ed i servizi che solitamente si usa quotidianamente; non mi pare che i router adsl2+ abbiano nei loro "Firewall" regole di base così ferree. ;)

byezzz

ps= insomma tutta 'sta discussione per dire che ci sono firewall cazzuti ed altri all'acqua di rose, ma gia' un router e' abbastanza protetto per conto suo.............................. :D

pegasolabs
18-03-2008, 23:08
Un firewall se non erro, ha impostato di default la regola "Blocca tutto il traffico", poi con parsimonia bisogna mettersi lì ad aprire le varie porte locali ed i servizi che solitamente si usa quotidianamente; non mi pare che i router adsl2+ abbiano nei loro "Firewall" regole di base così ferreeGli atlantis 440/billion 7402R2/7404 si. Se usi l'impostazione del firewall "custom setting", non esce e non entra un pacchetto nemmeno a piangere in cinese :D. Gli Zyxel filtrano volendo lan to lan, lan to wan, wan to lan e wan to wan. La gran parte dei router soho consente di default tutto il traffico in uscita e blocca tutto quello di ingresso. (Per tutti i router, a parte il traffico di ritorno ovviamente).

gionnico
18-03-2008, 23:10
Gli atlantis 440/billion 7402R2/7404 si. Se usi l'impostazione del firewall "custom setting", non esce e non entra un pacchetto nemmeno a piangere in cinese :D. Gli Zyxel filtrano volendo lan to lan, lan to wan, wan to lan e wan to wan. La gran parte dei router soho consente di default tutto il traffico in uscita e blocca tutto quello di ingresso. (Per tutti i router, a parte il traffico di ritorno ovviamente).

Quoto. Questo oltre al NAT che per i più è un firewall sufficiente.

PS: Un firewall molto costoso magari ha funzionalità di livello7 (tipo proxy insomma), ed avrà funzioni avanzate, magari grafiche per configurarlo.

Un firewall "da quattro soldi" come quello integrato in molti router o iptables di linux stesso (anche questo spesso integrato nei router) è gratuito ma invalicabile. (a volte anche a volerlo aprire, appunto :D ) ;)

frasaian
19-03-2008, 08:36
Che col pirelli solo puoi usare il voip telecom italia

Buono a sapersi;)

Marteen1983
19-03-2008, 10:40
Che col pirelli solo puoi usare il voip telecom italia

Un mio amico con Alice TuttoIncluso ed il solito modem/router, oltre al VoIP Aladino, usa anche un ATA ed il VoIP di Kebu.it. L'importante è che l'apparecchio Telecom sia impostato come router e non in bridge.

Glide
19-03-2008, 11:25
ragazzi al netgear dg834g si può collegare un pc col cavo di rete e un altro col wireless?

pegasolabs
19-03-2008, 11:30
ragazzi al netgear dg834g si può collegare un pc col cavo di rete e un altro col wireless?Si

term610
19-03-2008, 11:53
Ciao a tutti, sono praticamente ignorante in questo settore (ho letto in questi giorni centinaia di codici che mi chiedevo cosa fossero:eek: ) e volevo un consiglio da voi, al momento ho 2 pc con 2 modem che mi sono rotto di staccare il cavo, di usare chiavette per passare i dati e non poter usare i torrent su uno e navigare sul'altro, volevo cambiare e prendere un router, che fosse facile da configurare (e magari ci fossero informazioni sul forum) con connessione di rete, non voglio i wifi, che mi permetta di usare torrend e giocare on line senza laggare, cosa impossibile ora, leggendo tanttttte pagine vedo che co sono 3/4 oppinioni chi consiglia il bilion chi il netgear chi l'atlantis e chi il d-link da modificare subito, ora posso trovare il

d-link 504t usato a circa 20 euri
net gear dg834 nuovo a 50 euri
atlantis webshare 340 a circa 75 euro
cosa mi consigliate?

grazie ;)

p.s. poi verro a rompere per configurare:D :D

TheMonzOne
19-03-2008, 12:35
Ciao a tutti, sono praticamente ignorante in questo settore (ho letto in questi giorni centinaia di codici che mi chiedevo cosa fossero:eek: ) e volevo un consiglio da voi, al momento ho 2 pc con 2 modem che mi sono rotto di staccare il cavo, di usare chiavette per passare i dati e non poter usare i torrent su uno e navigare sul'altro, volevo cambiare e prendere un router, che fosse facile da configurare (e magari ci fossero informazioni sul forum) con connessione di rete, non voglio i wifi, che mi permetta di usare torrend e giocare on line senza laggare, cosa impossibile ora, leggendo tanttttte pagine vedo che co sono 3/4 oppinioni chi consiglia il bilion chi il netgear chi l'atlantis e chi il d-link da modificare subito, ora posso trovare il

d-link 504t usato a circa 20 euri
net gear dg834 nuovo a 50 euri
atlantis webshare 340 a circa 75 euro
cosa mi consigliate?

grazie ;)

p.s. poi verro a rompere per configurare:D :D

Viste le poche pretese e il prezzo bassissimo del D-Link potresti andare su quello (sempre che sia in condizioni più che decenti)...se cerchi in rete qualche opinione a riguardo pare abbia soddisfatto abbastanza i suoi utenti...almeno quel modello specifico...

gionnico
19-03-2008, 12:42
Un mio amico con Alice TuttoIncluso ed il solito modem/router, oltre al VoIP Aladino, usa anche un ATA ed il VoIP di Kebu.it. L'importante è che l'apparecchio Telecom sia impostato come router e non in bridge.

Non ho detto "col pirelli puoi solo usare il voip telecom italia".
Ho detto che se vuoi usare il voip telecom italia ti serve un router di quelli che danno in comodato (pirelli, recentemente usr branded telecom - per il dial face bianco).

Ma non solo a loro ovviamente accetto il parere di tutti! :p


Volendo il WiFi, dato che non molto tempo fa sono passato ad un router: Atlantis Land 340..

Mi consigliate di prendere il Cisco 857w (non mi dite l'877w che già costa tanto la versione base :p ) - lo trovo a 280€ spedito - oppure mi consigliate di aggiungere il D-link DWL-2100AP (tanto lo sò che arrivavate lì)?

Cos'è questo famoso "fonera"?


Caratteristiche: non è in posizione ottimale, dato che deve attraversare - in linea d'aria - una parete in cemento (non armato) di 35cm, ed una seconda parete di 1mt! :eek: per un totale di 7-8mt sempre in linea d'aria, pareti incluse.
Poi se il segnale arrivasse dal mio vicino (e vorrei sapere con che potenza), in questo caso dovrebbe attraversare oltre alle suddette anche un altro paio di pareti da 70cm circa ... per un percorso in linea d'aria di 30-40mt circa.. (e qui già la vedo più dura).

edit: letto quest'avviso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811), riguardo al vicino, per chiarire, è solo che con un asus EEE PC venturo, mi piacerebbe andare dal vicino e (con lo stesso pc) stare in internet.

REN88
19-03-2008, 12:54
Ciao a tutti.

Volevo un consiglio. Secondo voi un router frtiz! 7050 per 95€ è un buon prezzo? (usato con Annex B da ebay)

Non mi interessa la presa usb del fritz 7170 e nemmeno le 4 prese lan (2 bastano e avanzano).

Secondo voi è un buon acquisto?

REN88
19-03-2008, 13:33
EDIT

felixmarra
19-03-2008, 14:45
d-link 504t usato a circa 20 euri
a sto prezzo piglialo subito, lo avevo prima di passare al 624T... modded routertech ovviamente. Una bomba :)
p.s. poi verro a rompere per configurare:D :D
sul 3D ufficiale c'è tutto, cmq è molto facile.

Volevo un consiglio. Secondo voi un router frtiz! 7050 per 95€ è un buon prezzo? (usato con Annex B da ebay)
altissimo, a quel prezzo e anche un pò meno trovi i 7140 sempre lì.

Secondo voi è un buon acquisto?

sì, ma alla metà del prezzo.

REN88
19-03-2008, 14:53
altissimo, a quel prezzo e anche un pò meno trovi i 7140 sempre lì.



Scusami ma nn mi risulta il 7140 convertito in annex a si trova solo dai 130€ in su.!!

allo stesso prezzo si trovano i 7141. tra un 7141 e un 7050 cosa mi conviene scegliere?

felixmarra
19-03-2008, 14:59
Scusami ma nn mi risulta il 7140 convertito in annex a si trova solo dai 130€ in su.!!

ho pure sbagliato, intendevo 7170. Il 7140 anche meno.
Cerca bene e su ebay.de, non su ebay.it perchè è pieno di gente "furba" che li compra a prezzo basso in germania, modifica (roba di due secondi) e rivende in ita a prezzo molto maggiorato.
allo stesso prezzo si trovano i 7141
manco per niente.
tra un 7141 e un 7050 cosa mi conviene scegliere?
non sono paragonabili.

REN88
19-03-2008, 15:13
ho pure sbagliato, intendevo 7170. Il 7140 anche meno.
Cerca bene e su ebay.de, non su ebay.it perchè è pieno di gente "furba" che li compra a prezzo basso in germania, modifica (roba di due secondi) e rivende in ita a prezzo molto maggiorato.

manco per niente.

non sono paragonabili.

quindila modifica annex B -> annex A non è difficile. Buono a sapersi.

Grazie per l'aiuto mi hai evitato un acquisto sbagliato.

Ciao

felixmarra
19-03-2008, 15:30
quindila modifica annex B -> annex A non è difficile. Buono a sapersi.
no, affatto... e anche se andasse qualcosa storto ci sono i recovery per rimetterlo a posto e ripartire con la modifica.
Puoi modificare sia l'annex che la lingua, da tedesco a ita. Cerca sulle wiki di www.vocesuip.com

Grazie per l'aiuto mi hai evitato un acquisto sbagliato.


Figurati, il forum serve anche per questo.

gionnico
19-03-2008, 16:02
concludendo io dovriee prendere un
billion BiPAC 7404VGO
un ap: mi avete consigliato il dlink 2100ap, pero avendo avuto brutte esperienze con prodotti dlink, preferirei prendere un atlantis a02-ap1-w54( o 54g) pero vorrei rassicurazioni :stordita: : sehanno le stesse funzioni o no.
Ho letto le specifiche di entrambi ma nnn sono cosi esperto in materia.

all'ap poi ci attacco uno switch gigabit a 5 porte... tramite il wds si dovrebbe utilizzare a pieno sia la parte wireless che wired...

Insomma che ti hanno detto?
Quale hai preso?

term610
19-03-2008, 16:26
Viste le poche pretese e il prezzo bassissimo del D-Link potresti andare su quello (sempre che sia in condizioni più che decenti)...se cerchi in rete qualche opinione a riguardo pare abbia soddisfatto abbastanza i suoi utenti...almeno quel modello specifico...

:confused: :confused: :confused: poche pretese, pensavo che usare emule o torrend e giocare senza laggare fosse pesante, poi certo che se lo prendo ora lo tengo 2/3 anni vale la pena risparmiare??

p.s. non so come calcolarlo ma dovrei essere lontano dalla centrale e le line sono molto vecchie, 15/25 anni

term610
19-03-2008, 16:34
a sto prezzo piglialo subito, lo avevo prima di passare al 624T... modded routertech ovviamente. Una bomba :)

modello da ebay.it mancano 40 ore :rolleyes: :rolleyes: evventualmente perdessi l'oggetto

net gear dg834 nuovo a 50 euri
atlantis webshare 340 a circa 75 euro
cosa mi consigli
grazie

felixmarra
19-03-2008, 16:57
net gear dg834 nuovo a 50 euri
atlantis webshare 340 a circa 75 euro
cosa mi consigli
grazie

visto che giochi e vuoi il ping basso serve il qos, il netgear non lo ha, ergo atlantis...

TheMonzOne
19-03-2008, 17:41
Questa volta quoto felix...visto soprattutto che dici di essere abbastanza lontano dalla centrale e la tua attenuazione sulla linea sarà già elevata di suo...anche se non hai specificato quale modello del netgear hai trovato...oh meglio, hai detto DG834...intendi quindi quello non wi-fi giusto? Se riesci ad accaparrarti un DG834GT (comprandolo dall'Inghilterra te li tirano dietro) o al limite un DG834G v4 e fai una ricerca sul thread ufficiale di quel modello qui sul forum stanno parlando proprio in questi giorni di firmware non ufficiali che supportano il qos (così è contento anche felix e non dice più che i Netgear fanno schifo :D :D ...ovviamente scherzo ;) )

felixmarra
19-03-2008, 18:12
Se riesci ad accaparrarti un DG834GT (comprandolo dall'Inghilterra te li tirano dietro) o al limite un DG834G v4 e fai una ricerca sul thread ufficiale di quel modello qui sul forum stanno parlando proprio in questi giorni di firmware non ufficiali che supportano il qos (così è contento anche felix e non dice più che i Netgear fanno schifo :D :D ...ovviamente scherzo ;) )

Dice che non gli interessa il wireless.

Cmq se compare il qos con firmware non ufficiale per il netgear volo in inghilterra a prenderne uno :D Tanto con ryanair :D

RadioactiveToy
19-03-2008, 18:20
Ma come si fa a sapere se l'adsl di un certo paese è uguale a quella italiana, e quindi se compero un router da quel paese questo funziona anche qua?

Mi sembra di aver letto che i router tedeschi non siano compatibili con l'adsl italiana, quali altri paesi hanno queste incompatibilità?

TheMonzOne
19-03-2008, 18:39
Dice che non gli interessa il wireless.

Cmq se compare il qos con firmware non ufficiale per il netgear volo in inghilterra a prenderne uno Tanto con ryanair

Ah ok...però dice che lo vuole tenere per due o tre anni...quindi direi che il wifi vale la pena prenderlo...anzi...quasi quasi varrebbe la pena aspettare che il wifi N sia regolamentato e prenderne uno con quella tipologia, non credi?
Per quanto riguarda il firmware non ufficiale vai sul thread del GT, dovrebbe già essere disponibile ;)

Ma come si fa a sapere se l'adsl di un certo paese è uguale a quella italiana, e quindi se compero un router da quel paese questo funziona anche qua?

Mi sembra di aver letto che i router tedeschi non siano compatibili con l'adsl italiana, quali altri paesi hanno queste incompatibilità?

E' tutta una questione di Driver ADSL...e quelli cambiano di paese in paese e in base al firware che monti sul router...se gli cambi il firmware il gioco è fatto ;) . Io ho appena comprato un GT dall'Inghilterra che aveva il firmware brandizzato Sky, e che quindi tecnicamente andava solo con quel provider...ho cambiato il firmware mettendo l'ultimo ufficiale per i paesi fuori dall'UK e ti sto scrivendo con quello :D

felixmarra
19-03-2008, 18:58
Ma come si fa a sapere se l'adsl di un certo paese è uguale a quella italiana, e quindi se compero un router da quel paese questo funziona anche qua?

Mi sembra di aver letto che i router tedeschi non siano compatibili con l'adsl italiana, quali altri paesi hanno queste incompatibilità?
l'adsl italiana è annex A. Quella tedesca è annex B. C'è anche l'annex M che va bene anche per l'Italia.
Dipende dai router, alcuni sono modificabili per renderli compatibili, altri no. I driver dsl dei fritz sono modificabili in annex A, ma il filtro rimane per l'annex B e infatti sono più "fragili" (di poco) degli annex A originali.

non credi?
beh, sinceramente prenderei un access point dedicato in caso mi servisse più avanti :)
Per quanto riguarda il firmware non ufficiale vai sul thread del GT, dovrebbe già essere disponibile ;)
ci butto un occhio appena possibile, al momento non ho neanche il netgear da moddare :P

E' tutta una questione di Driver ADSL...

parzialmente vero, purtroppo i filtri rimangono quelli...

TheMonzOne
19-03-2008, 19:15
beh, sinceramente prenderei un access point dedicato in caso mi servisse più avanti :)

Ma spenderebbe di più...be', deciderà lui...:Prrr:

ci butto un occhio appena possibile, al momento non ho neanche il netgear da moddare :P

Chiedo schiuma :D , non è nel thread ufficiale del GT ma in uno apposito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915&highlight=qos)

parzialmente vero, purtroppo i filtri rimangono quelli...

Di che filtri parli?

felixmarra
19-03-2008, 19:23
Di che filtri parli?

Della parte hardware del router che si occupa dell'aggancio della portante. Non c'è solo il software (sostituibile).

TheMonzOne
19-03-2008, 19:29
Della parte hardware del router che si occupa dell'aggancio della portante. Non c'è solo il software (sostituibile).

Ah si? E non ci sono adattatori? Questa mi mancava...come sono ignorante...:muro:

dario2
19-03-2008, 19:58
ma allora vado tranquillo a prenderlo dall'uk il netgear?
TheMonzOne ma per lo switch del firmware, hai eseguito la procedura sul thread ufficiale, giusto?

term610
19-03-2008, 19:59
Ah ok...però dice che lo vuole tenere per due o tre anni...quindi direi che il wifi vale la pena prenderlo...anzi...quasi quasi varrebbe la pena aspettare che il wifi N sia regolamentato e prenderne uno con quella tipologia, non credi?
Per quanto riguarda il firmware non ufficiale vai sul thread del GT, dovrebbe già essere disponibile ;) :D

i miei 2 pc sono in una stanza, tra di loro c'è quasi 1 metro e con la presa telefonica in mezzo perciò il wifi non serve, (la mia precedente mb l'aveva integrato, l'antenna e rimasta a vita in scatola)
il router che sta in scadenza e il D-Link ADSL Router DSL-504T, solo che non capisco perchè i 3 che tengo d'occhio sono di colori diversi, due hanno la parte superiore scura e una ha la parte sotto scura:confused: (quello scuro sotto lo vendono in italia gli altri 2 uno in germania e uno in spagna)
dimenticavo, uso alice 7 mega (magari) 1.5/3 mb, ora uso sul pc principale un digicom michelangelo PCI e sul muletto un hamlet usb, che non trovo differenza tra i 2, ma se scarico neppure le pagine web apro, qualo giocare

TheMonzOne
19-03-2008, 20:11
ma allora vado tranquillo a prenderlo dall'uk il netgear?
TheMonzOne ma per lo switch del firmware, hai eseguito la procedura sul thread ufficiale, giusto?

Yes, nè più nè meno, roba di 5 minuti. Vai tranquillo. L'unico "problema" è che devi comprare l'adattatore per l'alimentatore...io siccome sono pigro ho usato quello del DG834G v2 che avevo prima. :D

i miei 2 pc sono in una stanza, tra di loro c'è quasi 1 metro e con la presa telefonica in mezzo perciò il wifi non serve, (la mia precedente mb l'aveva integrato, l'antenna e rimasta a vita in scatola)

Metti che tra un po' ti viene voglia di comprare un portatile...il WiFi viene comodo :D ...no vabbè vedi tu...per i colori non ti so dire.

lo_straniero
19-03-2008, 20:12
ragazzi scusate se richiedo di nuovo un consiglio.

Da quello che ho capito i netgear sono molto validi.

Comunque la domanda è: visto che è il mio primo modem router wi-fi dovendo scegliere tra i modelli che vi elenco piu giu cosa mi consigliate.
Ho un pc fisso e una portatile + vorrei usare anche la psp&pda
come provider ho libero 4mega

7DG834IT53,90 IVA inclusa
7DG834GIT 59,00 IVA inclusa
7DGB111G 69,00 IVA inclusa
7DG834GTIT da 80€ in su :muro: :cry:
Sitecom WL 127 54,90 IVA inclusa

sarei grato se sapete qualche sito nel caso costi meno ..in pm

grazie all

TheMonzOne
19-03-2008, 20:25
ragazzi scusate se richiedo di nuovo un consiglio.

Da quello che ho capito i netgear sono molto validi.

Comunque la domanda è: visto che è il mio primo modem router wi-fi dovendo scegliere tra i modelli che vi elenco piu giu cosa mi consigliate.
Ho un pc fisso e una portatile + vorrei usare anche la psp&pda
come provider ho libero 4mega

7DG834IT53,90 IVA inclusa
7DG834GIT 59,00 IVA inclusa
7DGB111G 69,00 IVA inclusa
7DG834GTIT da 80€ in su :muro: :cry:
Sitecom WL 127 54,90 IVA inclusa

sarei grato se sapete qualche sito nel caso costi meno ..in pm

grazie all

Uell Uell...alura...
1) DG834IT 53,90 IVA inclusa : è senza WiFi...non puoi usare psp & pda
2) DG834GIT 59,00 IVA inclusa : con il WiFi, può andare bene.
3) DGB111G 69,00 IVA inclusa : identico al 2 solo che ha la pennetta usb in dotazione.
4) DG834GTIT da 80€ in su : ha il WiFi più veloce ma a meno di schede WiFi compatibili tanto vale prendere il 2) purchè questo sia il V4.
5) Sitecom WL 127 54,90 : non ho esperienza diretta ma se ne legge bene qua e la...

In pvt un sito per comprarli.

Koji
19-03-2008, 20:28
ragazzi scusate se richiedo di nuovo un consiglio.

Da quello che ho capito i netgear sono molto validi.

Comunque la domanda è: visto che è il mio primo modem router wi-fi dovendo scegliere tra i modelli che vi elenco piu giu cosa mi consigliate.
Ho un pc fisso e una portatile + vorrei usare anche la psp&pda
come provider ho libero 4mega

7DG834IT53,90 IVA inclusa
7DG834GIT 59,00 IVA inclusa
7DGB111G 69,00 IVA inclusa
7DG834GTIT da 80€ in su :muro: :cry:
Sitecom WL 127 54,90 IVA inclusa

sarei grato se sapete qualche sito nel caso costi meno ..in pm

grazie all


59,90 nella catena dell'ottimismo. ;)

Sono nella tua stessa situazione e sarei convinto anch'io per un DG834G, però vorrei essere sicuro di avere un v4....solo che non credo che in negozio te lo fanno aprire per controllare visto che di solito sono incelophanati. :muro:

TheMonzOne
19-03-2008, 20:33
59,90 nella catena dell'ottimismo. ;)

Sono nella tua stessa situazione e sarei convinto anch'io per un DG834G, però vorrei essere sicuro di avere un v4....solo che non credo che in negozio te lo fanno aprire per controllare visto che di solito sono incelophanati. :muro:

Se non te lo fanno aprire lo prendi, tieni lo scontrino, vai a casa, controlli e se non è lui lo riporti e ti rimborsano. Anzi...una volta comprato lo apri sul posto....e te lo fai cambiare subito. Tecnicamente è sufficiente vedere di che colore è lo switch...quello del V3 è giallo, quello del V4 grigio/bianco, come il V2 che però escludo vendano ancora in negozio. Se lo switch non basta sotto il router dovrebbe esserci scritta la versione.

ocaliff
19-03-2008, 20:49
Ciao.
Un consiglio please !

Vorrei comprare un router adsl2+ wifi al quale chiedo in particolare le seguenti caratteristiche:
- un avanzato sistema di QoS (meglio se gestisce i limiti di banda per ogni applicazione
- la possibilità di utilizzarlo davanti un server web sul quale mettere in hosting nome a dominio;
- un buon sistema di log del traffico di rete;
- ovviamente il firewall.

Volevo prendere un cisco....ma costa troppo, soprattutto considerando che il sito in hosting è uno sfizio e non una necessità !
Consigli ??? Budget sulle 200 €

saluti.

lo_straniero
19-03-2008, 21:05
Uell Uell...alura...
1) DG834IT 53,90 IVA inclusa : è senza WiFi...non puoi usare psp & pda
2) DG834GIT 59,00 IVA inclusa : con il WiFi, può andare bene.
3) DGB111G 69,00 IVA inclusa : identico al 2 solo che ha la pennetta usb in dotazione.
4) DG834GTIT da 80€ in su : ha il WiFi più veloce ma a meno di schede WiFi compatibili tanto vale prendere il 2) purchè questo sia il V4.
5) Sitecom WL 127 54,90 : non ho esperienza diretta ma se ne legge bene qua e la...

In pvt un sito per comprarli.


Letto grazie...una cosa che non sapevo e che il DGB111G sia = al DG834GIT solo che il primo ha una chiavetta in piu.....credo che opto il DGB111G


59,90 nella catena dell'ottimismo. ;)

Sono nella tua stessa situazione e sarei convinto anch'io per un DG834G, però vorrei essere sicuro di avere un v4....solo che non credo che in negozio te lo fanno aprire per controllare visto che di solito sono incelophanati. :muro:

se DGB111G e identico al DG834G allora non è meglio il DGB111G?visto che ci serve la chiavetta?

sul sito dell'ottimismo cmq si trova a 69€ :doh:

felixmarra
19-03-2008, 21:07
Ah si? E non ci sono adattatori? Questa mi mancava...come sono ignorante...:muro:
eh no, è roba interna al router. Prendendo il caso dei fritz, loro si aspettano una adsl su linea isdn (annex B), quindi digitale. Invece tu gli stai mandando un segnale su linea analogica. Qualche differenza c'è :)
Poi il driver si adatta alle specifiche dell'annex A, ma l'elettronica dentro rimane studiata per un segnale completamente diverso.
solo che non capisco perchè i 3 che tengo d'occhio sono di colori diversi, due hanno la parte superiore scura e una ha la parte sotto scura:confused: (quello scuro sotto lo vendono in italia gli altri 2 uno in germania e uno in spagna)
il tedesco sarà sicuramente annex B, lo spagnolo non ho idea. Però non ti so dire se sia possibile un cambio di annex e con quali risultati sulla capacità di aggancio della portante. Rimani sull'italiano è stai sicuro.
Il mio, vado a memoria, era blu sotto e chiaro sopra.

TheMonzOne
19-03-2008, 21:08
se DGB111G e identico al DG834G allora non è meglio il DGB111G?visto che ci serve la chiavetta?

Se ti serve la chiavetta si...purchè come sempre il router sia il V4...perchè anche li potrebbe trattarsi del V3...controllate...

TheMonzOne
19-03-2008, 21:09
eh no, è roba interna al router. Prendendo il caso dei fritz, loro si aspettano una adsl su linea isdn (annex B), quindi digitale. Invece tu gli stai mandando un segnale su linea analogica. Qualche differenza c'è :)
Poi il driver si adatta alle specifiche dell'annex A, ma l'elettronica dentro rimane studiata per un segnale completamente diverso.

Capito capito capito...grassie...! Ma quindi se io ho una linea ISDN il tutto può funzionare giusto? :D

felixmarra
19-03-2008, 21:27
Capito capito capito...grassie...! Ma quindi se io ho una linea ISDN il tutto può funzionare giusto? :D

no perchè l'adsl italiana è su doppino analogico :)
Infatti se hai isdn e chiedi l'adsl ti portano un altro doppino analogico solo dati senza fonia.
Non cambiano lo dslam in centrale per te :D

TheMonzOne
19-03-2008, 21:30
no perchè l'adsl italiana è su doppino analogico :)
Infatti se hai isdn e chiedi l'adsl ti portano un altro doppino analogico solo dati senza fonia.
Non cambiano lo dslam in centrale per te :D

Bravo, volevo vedere se eri preparato :mc: ahahahah Ora basta o Pegaso ci fa il mazzo per l'OT...guarda più sopra che qualcuno aveva chiesto un router con qos ad alti livelli...quello è il tuo campo, lo lascio a te ;)

felixmarra
19-03-2008, 21:38
qualcuno aveva chiesto un router con qos ad alti livelli...quello è il tuo campo, lo lascio a te ;)
macchè, io sono uno che preferisce spremere l'hardware al limite con i mod, non faccio lo sborone con roba figa strapagata :D

Credo ci sia più soddisfazione a pagare un 624T 55 euro e un fritz 5050 27 euro (entrambi spese incluse) e avere prestazioni impeccabili in tutto :)

E mo che arriva la fonera con l'antenna da 8db (12 euro tutto) ci sarà da divertirsi :D

Con 200 euro non saprei che consigliare :O

TheMonzOne
19-03-2008, 21:46
macchè, io sono uno che preferisce spremere l'hardware al limite con i mod, non faccio lo sborone con roba figa strapagata :D

Credo ci sia più soddisfazione a pagare un 624T 55 euro e un fritz 5050 27 euro (entrambi spese incluse) e avere prestazioni impeccabili in tutto :)

E mo che arriva la fonera con l'antenna da 8db (12 euro tutto) ci sarà da divertirsi :D

Con 200 euro non saprei che consigliare :O

Loooooooooooool...be' credo che il nostro amico sia ben felice di risparmiare 188 euri :D

DakmorNoland
19-03-2008, 21:53
Sono nella tua stessa situazione e sarei convinto anch'io per un DG834G, però vorrei essere sicuro di avere un v4....solo che non credo che in negozio te lo fanno aprire per controllare visto che di solito sono incelophanati. :muro:

Guarda sono anch'io indeciso fra il DG834G e il Dlink 524t (anche se non è wireless) entrambi a 60€...

Ma mi spieghi cosa cambia da un V3 a un V4?

TheMonzOne
19-03-2008, 21:56
Guarda sono anch'io indeciso fra il DG834G e il Dlink 524t (anche se non è wireless) entrambi a 60€...

Ma mi spieghi cosa cambia da un V3 a un V4?

Cambia il chip...quello del v4 è quasi uguale a quello che monta il DG834GT ed è più performante di quello del V3 che inoltre aveva anche qualche buggettino in più nel firmware...ora non so se hanno risolto con nuove versioni...

felixmarra
19-03-2008, 22:01
Dlink 524t (anche se non è wireless) entrambi a 60€...

cerca bene che con meno di 60 euro prendi il 624T :) uguale al 524T, ma col wireless... e se poi ti trovi male -> firmware ru o meglio ancora routertech ;)

DakmorNoland
19-03-2008, 22:04
cerca bene che con meno di 60 euro prendi il 624T :) uguale al 524T, ma col wireless... e se poi ti trovi male -> firmware ru o meglio ancora routertech ;)

Sì ma del wireless non mi interessa sinceramente. ;) Voglio solo attaccare e che si configuri quasi da solo! :D Anche perchè devo attaccarci oltre al PC anche la PS3. E come ho già scritto non so se sia una cavolata, ma mi han detto che il 524T fa praticamente tutto da solo sia con il computer che con la Playstation 3.
Invece ho sentito di gente che ci ha messo una vita a configurare il DG384 con la PS3....

ocaliff
19-03-2008, 22:11
felixmarra says: non faccio lo sborone con roba figa strapagata

io si ??

TheMonzOne
19-03-2008, 22:21
Non credo intendesse dire quello...lui è un po' alternativo...e gli piace smanettare da quanto ho capito...fa benissimo per carità...e cerca sempre di trasmettere il suo entusiasmo :D

ocaliff
19-03-2008, 22:32
Infatti non mi serve nè roba figa nè strapagata, ma semplicemente qualcosa che sicuramente funzioni per quello che richiedevo senza dover passare le ore a provare firmware e simili.

TheMonzOne
19-03-2008, 22:45
Infatti non mi serve nè roba figa nè strapagata, ma semplicemente qualcosa che sicuramente funzioni per quello che richiedevo senza dover passare le ore a provare firmware e simili.

Be' il cambio di firmware proposto da felix è roba da 5 minuti...e poi pare funzioni veramente bene...ma devi parlarne con lui...

Koji
19-03-2008, 23:09
se DGB111G e identico al DG834G allora non è meglio il DGB111G?visto che ci serve la chiavetta?

Infatti, però l'importante è che sia V4 il router, della chiavetta mi importa relativamente.

sul sito dell'ottimismo cmq si trova a 69€ :doh:

Quello è solo il dg834g....ti mando un PM col link esatto del bundle dgb111g. ;)

pegasolabs
19-03-2008, 23:14
Ciao.
Un consiglio please !

Vorrei comprare un router adsl2+ wifi al quale chiedo in particolare le seguenti caratteristiche:
- un avanzato sistema di QoS (meglio se gestisce i limiti di banda per ogni applicazione
- la possibilità di utilizzarlo davanti un server web sul quale mettere in hosting nome a dominio;
- un buon sistema di log del traffico di rete;
- ovviamente il firewall.

Volevo prendere un cisco....ma costa troppo, soprattutto considerando che il sito in hosting è uno sfizio e non una necessità !
Consigli ??? Budget sulle 200 €

saluti.Guarda quello che più si avvicina a quello che chiedi sono gli atlantis 440 al quale potresti affiancare un accesspoint tipo il dlink 2100.
Ti invito però a leggerti il manuale per verificare che siano sufficienti le caratteristciche per le tu esigenze.

L'alternativa tutto in uno sono i Billion 7402G oppure il Billion 7404 VGO (che per la parte cablata sono praticamente identici al precedente)

TheMonzOne
19-03-2008, 23:26
Guarda quello che più si avvicina a quello che chiedi sono gli atlantis 440 al quale potresti affiancare un accesspoint tipo il dlink 2100.
Ti invito però a leggerti il manuale per verificare che siano sufficienti le caratteristciche per le tu esigenze.

L'alternativa tutto in uno sono i Billion 7402G oppure il Billion 7404 VGO (che per la parte cablata sono praticamente identici al precedente)

Meno male che c'è Pegaso :sofico: :sofico: :sofico:

Koji
19-03-2008, 23:29
Guarda sono anch'io indeciso fra il DG834G e il Dlink 524t (anche se non è wireless) entrambi a 60€...

Ma mi spieghi cosa cambia da un V3 a un V4?

Come ti ha detto TheMonzOne c'è una bella differenza tra le due versioni. In pratica col V4 il DG834G diventa una versione depotenziata del fratello maggiore DG834GT, costando un bel pò meno.

Invece del DLink ho qualche perplessità visto che, da quel poco che ho letto, non è facilissimo da configurare.

DakmorNoland
19-03-2008, 23:32
Invece del DLink ho qualche perplessità visto che, da quel poco che ho letto, non è facilissimo da configurare.

Uhm parli del 524t? Mi sembra strano perchè appunto ho letto sul forum della PS3 che diversi utenti raccontavano che era bastato collegarlo sia a PC che a Play 3 e aveva fatto tutto da solo...Boh. Dopo questo tuo intervento non so più cosa pensare...

TheMonzOne
19-03-2008, 23:40
Uhm parli del 524t? Mi sembra strano perchè appunto ho letto sul forum della PS3 che diversi utenti raccontavano che era bastato collegarlo sia a PC che a Play 3 e aveva fatto tutto da solo...Boh. Dopo questo tuo intervento non so più cosa pensare...

Ragazzi io non vedo difficoltà...un mio amico ha la ps3 e il dg834g v2...e ci ha messo 10 secondi a metterli in rete con il wifi...giusto il tempo di digitare la WPA sulla play...basta non fargli fare il rilevamento automatico ma farlo in manuale.

Koji
19-03-2008, 23:40
Uhm parli del 524t? Mi sembra strano perchè appunto ho letto sul forum della PS3 che diversi utenti raccontavano che era bastato collegarlo sia a PC che a Play 3 e aveva fatto tutto da solo...Boh. Dopo questo tuo intervento non so più cosa pensare...

Ah con la PS3 non so, può essere che sia come dici tu, io mi riferivo ad altre cose, tipo il p2p.

Ma poi sai alla fine trovi chi ne parla sia bene che male un pò per tutti i router, non esiste quello perfetto per tutti. Sta a noi a decidere e augurarsi che funzioni tutto al primo colpo. :sofico:

DakmorNoland
19-03-2008, 23:41
Ragazzi io non vedo difficoltà...un mio amico ha la ps3 e il dg834g v2...e ci ha messo 10 secondi a metterli in rete con il wifi...giusto il tempo di digitare la WPA sulla play...basta non fargli fare il rilevamento automatico ma farlo in manuale.

Ah ottimo a sapersi! ;) E' che di router e reti in generale non sono ferratissimo...allora potrei andare tranquillamente di DG384 nel caso...

TheMonzOne
19-03-2008, 23:51
Ah ottimo a sapersi! ;) E' che di router e reti in generale non sono ferratissimo...allora potrei andare tranquillamente di DG384 nel caso...

Non ho esperienza diretta....ma lui mi ha confermato di non aver avuto la minima difficoltà...

littlemau
19-03-2008, 23:54
Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un modem / router adsl2 - adsl2+ con porte gigabit. Il prodotto può essere sia wireless che non.

Al momento non riesco a trovare nulla del genere avete qualche idea?

Vorrei evitare soluzioni del tipo modem+switch gigabit+access point

Che cattivoni. Non ti risponde nessuno.... :D

Beh la risposta in fin dei conti te l'hanno data...router gigabit con modem integrato per il momento non se ne vedono in circolazione.
Piglia il GT!!!!!! :p

Ed_Bunker
20-03-2008, 09:08
H nuovamente attivato alice night & week e vorrei potermi connettere wireless sia tramite pc (Previo inserimento scheda wifi) sia tramite notebook (GIa' dotato di scheda a/b/g).
E' possibile "ri"utilizzare il mio vecchio modemrouter d-link 302t collegandolo ad un access point in grado di fornire connettivita' wireless oppure e' necessario un nuovo modem router wireless (E se si quale) ?

Se entrambe le soluzioni fossero percorribili quale e' preferibile per portata della connessione e banda ?

share_it
20-03-2008, 10:48
Cerco un modem ADSL ethernet, con massima affidabilità e buone prestazioni.
Non ho bisogno di routing/firewall/qos/vpn eccetera. Solo non deve mai cadermi la linea, indipendentemente da tutto (p2p incluso).

A casa ho un piccolo server/gateway e il modem adsl non deve fare altro che buttare tutto il traffico da una parte all'altra (cioè funzionare anche da modem). Negli ultimi anni ho avuto diverse scocciature con molti modem/router non troppo affidabili e ora voglio risolvere definitivamente.

Apprezzerei davvero molto un consiglio competente...

Jeroel
20-03-2008, 11:08
diverse pagine addietro si menzionava la possibilità di acquistare un 834GT nuovo a 90 euro ss incluse o anche meno ... non è che qualche anima pia potrebbe comunicarmi via mp l'indirizzo web dello shop in questione, a prescindere dal fatto che possa non averlo più a quel prezzo? Grazie :stordita:

term610
20-03-2008, 11:22
diverse pagine addietro si menzionava la possibilità di acquistare un 834GT nuovo a 90 euro ss incluse o anche meno ... non è che qualche anima pia potrebbe comunicarmi via mp l'indirizzo web dello shop in questione, a prescindere dal fatto che possa non averlo più a quel prezzo? Grazie :stordita:


io ho trovato solo 96euri su trovaprezzi

TheMonzOne
20-03-2008, 11:29
diverse pagine addietro si menzionava la possibilità di acquistare un 834GT nuovo a 90 euro ss incluse o anche meno ... non è che qualche anima pia potrebbe comunicarmi via mp l'indirizzo web dello shop in questione, a prescindere dal fatto che possa non averlo più a quel prezzo? Grazie :stordita:

io ho trovato solo 96euri su trovaprezzi

Mandato messaggio privato a tutti e due.

term610
20-03-2008, 11:38
Mandato messaggio privato a tutti e due.

grazie TheMonzOne, ma avevo cercato per Jeroel, visto le risposte che mi avete dato attendo il fine asta per il Router ADSL D-Link dlink 504T, e se la perdo passo ad atlantis 340 solo che mi chiedevo se i 25 euri di differenza valgono per passare al 440

Ginopilot
20-03-2008, 11:42
Ma sto 834 gt e' molto meglio del g? No, perche' ho il g ma la potenza dell'antenna e' insufficiente alle mie esigenze. Non vorrei spendere soldi inutilmente.

TheMonzOne
20-03-2008, 11:46
grazie TheMonzOne, ma avevo cercato per Jeroel, visto le risposte che mi avete dato attendo il fine asta per il Router ADSL D-Link dlink 504T, e se la perdo passo ad atlantis 340 solo che mi chiedevo se i 25 euri di differenza valgono per passare al 440

Ok, pensavo servisse anche a te...be' almeno sai anche tu che c'è ;) .

Ma sto 834 gt e' molto meglio del g? No, perche' ho il g ma la potenza dell'antenna e' insufficiente alle mie esigenze. Non vorrei spendere soldi inutilmente.

La rete G+ ha una copertura leggermente maggiore rispetto alla G...ma solo se ci sono anche schede di ricezione compatibili. Se non hai schede WiFi che coprono la rete G+ non avrai nessun miglioramento, anzi...potresti semplicemente cambiare l'antenna al tuo G se è solo la copertura il problema. Cercane una con migliore guadagno.

Ginopilot
20-03-2008, 11:56
Cambiare l'antenna e' una cosa semplice o c'e' da aprire e modificare roba?

TheMonzOne
20-03-2008, 11:58
Cambiare l'antenna e' una cosa semplice o c'e' da aprire e modificare roba?

Si svita la vecchia e si riavvita la nuova...

Ginopilot
20-03-2008, 12:00
Grazie, non mi ero accorto si potesse svitare. Ora a casa controllo :)

Cmq il mio 834g e' un v3 non un v4. Il discorso non cambia?

TheMonzOne
20-03-2008, 12:03
Grazie, non mi ero accorto si potesse svitare. Ora a casa controllo :)

Cmq il mio 834g e' un v3 non un v4. Il discorso non cambia?

Direi di no...l'unico problema al cambio di antenna potrebbe essere al massimo un dubbio che riguarda l'alimentazione della stessa...ma non sono un esperto del settore...dovrei aspettare che qualcuno veda i nostri post e ci corregga.

lo_straniero
20-03-2008, 12:34
ragazzi Ho trovato il DGB111G all'u....o a 59€ ho cercato se è la versione v4 ma sulla scatola non sta scritto...e il personale addetto non sa nemmeno il suo nome figuriamoci :p

qualcuno per caso sa riconoscere a scatola chiusa se è il v4?:stordita: :doh:

pegasolabs
20-03-2008, 12:40
passo ad atlantis 340 solo che mi chiedevo se i 25 euri di differenza valgono per passare al 440Sostanzialmente il vantaggio più grosso è che ci puoi mettere il firmware Billion in caso di necessità. Comunque 75 e 100 euro sono due ottimi prezzi se ivati.

Ma sto 834 gt e' molto meglio del g? No, perche' ho il g ma la potenza dell'antenna e' insufficiente alle mie esigenze. Non vorrei spendere soldi inutilmente.L'atheros imho garantisce copertura migliore anche in G. Però puoi valutare viceversa se conviene estendere la copertura con un AP. Però qui siamo OT per questo.

Ginopilot
20-03-2008, 12:56
Vorrei evitare di aggiungere ap sparsi per la casa.
Ho visto le caratteristiche del g e del gt ed entrambi hanno l'antenna a 2dB

Ma si puo' davvero sostituire l'antenne? Sul sito netgear le antenne disponibili non vengono date compatibili con questi prodotti.

pegasolabs
20-03-2008, 13:05
Vorrei evitare di aggiungere ap sparsi per la casa.

Ma si puo' davvero sostituire l'antenne? Sul sito netgear le antenne disponibili non vengono date compatibili con questi prodotti.Ho capito. Per la questione antenna thread ufficiale del netgear ;)

REN88
20-03-2008, 13:39
Ciao a tutti volevo farvi una domanda sul router Fritz! 7170.

Io vorrei prendere la versione 2.

Il problema è che nelle aste su ebay.de spesso non è specificato.:muro:

Mi sembra di aver capito che quando leggo nelle specifiche 2*rj12 si tratta della versione 2.

Mentre quando c'è scritto 1*rj12 si tratta di versione 1.

Potete confermare?

lo_straniero
20-03-2008, 19:08
in tutti gli u.......o c'erano solo i V3 a 59€

h preferito prenderlo da e...t a 69€ ma v4

Il Castiglio
20-03-2008, 19:16
in tutti gli u.......o c'erano solo i V3 a 59€

h preferito prenderlo da e...t a 69€ ma v4
Guarda che e' vietato linkare, non nominare i negozi :muro:

lo_straniero
20-03-2008, 20:36
Guarda che e' vietato linkare, non nominare i negozi :muro:

non ho linkato e nemmeno nominato :mbe: :mbe: :mbe:

Joystick
20-03-2008, 21:06
..'mmazza! sto 3d è arrivato a quasi 150 pagine !!

Un saluto off topic a Pegasolab e Harry_Callahan :P

Harry_Callahan
20-03-2008, 21:09
Un saluto off topic a Pegasolab e Harry_Callahan :P

ciao, alla fine cosa hai comprato? :D

pegasolabs
20-03-2008, 21:09
..'mmazza! sto 3d è arrivato a quasi 150 pagine !!

Un saluto off topic a Pegasolab e Harry_Callahan :P
Apperò vieni a darci una mano ogni tanto :p
Ciao Joy ;)

Flygun
20-03-2008, 21:30
ciao a tutti sto cercando un nuovo ruoter da sostituire al mio dg834pn,

Ora piuttosto spenderei anche 100€ ma avrei bisogno di un ottimo ruoter , anzi il migliore


grazie

pegasolabs
20-03-2008, 21:34
ciao a tutti sto cercando un nuovo ruoter da sostituire al mio dg834pn,

Ora piuttosto spenderei anche 100€ ma avrei bisogno di un ottimo ruoter , anzi il migliore


grazieVa talmente male quello che hai?

Flygun
20-03-2008, 21:42
si
:muro:

il port fowarding non funziona , upnp si richiude le porte ogni tanto e bisogna riavviare il ruoter.

TheMonzOne
20-03-2008, 22:56
si
:muro:

il port fowarding non funziona , upnp si richiude le porte ogni tanto e bisogna riavviare il ruoter.

Hai provato a cambiare firmware? Tornando magari anche una versione indietro....

Koji
20-03-2008, 23:14
in tutti gli u.......o c'erano solo i V3 a 59€

h preferito prenderlo da e...t a 69€ ma v4

L'hai provato? Come va? :)

lo_straniero
20-03-2008, 23:27
L'hai provato? Come va? :)

molto bene...per ora sono contento...devo ancora settarlo ad hoc e provare la chiavetta sul portatile...

Flygun
20-03-2008, 23:28
Hai provato a cambiare firmware? Tornando magari anche una versione indietro....

si uso la *.25 che è la migliore di tutte e da meno problemi


mi consigli qualche modello ?

Il Castiglio
21-03-2008, 10:02
non ho linkato e nemmeno nominato :mbe: :mbe: :mbe:
Appunto, volevo semplicemente dirti che
I NEGOZI POSSONO ESSERE NOMINATI ! :D

pegasolabs
21-03-2008, 10:24
Appunto, volevo semplicemente dirti che
I NEGOZI POSSONO ESSERE NOMINATI ! :D
No, invece si tollera il modo che ha usato lo_straniero per scrivere. Oltre è consigliato evitare (pubblicità occulta). Grazie ;)

Il Castiglio
21-03-2008, 12:47
No, invece si tollera il modo che ha usato lo_straniero per scrivere. Oltre è consigliato evitare (pubblicità occulta). Grazie ;)
Chiedo scusa, in altre sezioni si usano tranquillamente i nomi, ma si evitano i link, credevo fosse uguale anche qui :doh:

TheMonzOne
21-03-2008, 12:56
si uso la *.25 che è la migliore di tutte e da meno problemi

mi consigli qualche modello ?

Io ho avuto per un annetto il DG834G v2 e mi sono trovato benissimo, mai un problema. L'ho sostituito da poco con il GT e sono connesso ininterrottamente da 73 ore senza mai una disconnessione o un freez eppure la linea è abbastanza sollecitata visto che navigo, e scarico da uTorrent e eMule.

Glide
21-03-2008, 13:53
in tutti gli u.......o c'erano solo i V3 a 59€

h preferito prenderlo da e...t a 69€ ma v4

ciao, dove hai trovato la v4?

pegasolabs
21-03-2008, 14:11
Chiedo scusa, in altre sezioni si usano tranquillamente i nomi, ma si evitano i link, credevo fosse uguale anche qui :doh:
Un pò di elasticità c'è...però mettendo qualche asterisco si capisce lo stesso...;)

lo_straniero
21-03-2008, 16:25
http://i30.tinypic.com/142sq47.jpg

già lo amo :nonio: :vicini: :spam:

ocaliff
21-03-2008, 16:40
Pegasolabs scrive:

Guarda quello che più si avvicina a quello che chiedi sono gli atlantis 440 al quale potresti affiancare un accesspoint tipo il dlink 2100.
Ti invito però a leggerti il manuale per verificare che siano sufficienti le caratteristciche per le tu esigenze.

L'alternativa tutto in uno sono i Billion 7402G oppure il Billion 7404 VGO (che per la parte cablata sono praticamente identici al precedente)

Ti ringrazio per la puntuale risposta.
Mi è stato consigliato anche questo: Draytek Vigor 2800V o uno dei modelli wifi della stessa marca (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2800G.html).

Qualcuno ha avuto modo di provarlo ??!?!?
Che ne pensate ?!

Grazie.saluti.

gionnico
21-03-2008, 18:58
puoi dirmi che modello è il netgear che hai, anche io devo acquistare un modem adsl che sia wi-fi, faccia da router e si possa usare anche come modem ethernet.

Bastava leggere un po'indietro.

Netgear DG834Gv4

pegasolabs
21-03-2008, 18:59
Ti ringrazio per la puntuale risposta.
Mi è stato consigliato anche questo: Draytek Vigor 2800V o uno dei modelli wifi della stessa marca (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2800G.html).

Qualcuno ha avuto modo di provarlo ??!?!?
Che ne pensate ?!

Grazie.saluti.Come router è eccellente. Come modem no. Se cerchi se ne è parlato molto in questo thread. Il problema è che soffre di totale incompatibilità con alcuni DSLAM. E finora via firmware non era stato ancora risolto il problema.

PS: Editate quelle foto enormi!

lo_straniero
21-03-2008, 19:54
puoi dirmi che modello è il netgear che hai, anche io devo acquistare un modem adsl che sia wi-fi, faccia da router e si possa usare anche come modem ethernet.

kit DGB111G :oink:

DakmorNoland
21-03-2008, 20:33
Ragazzi alla fine ho preso il D-Link G624T a 59€ e devo dire che va che è una favola, facilissimo da configurare! Ottimo anche con la playstation 3! Un altro mondo rispetto al mio vecchio modem usb, anche la navigazione e le pagine web sono più reattive nel caricamento!

L'ho anche provato con il mulo, e va senza problemi, anche se non l'ho usato a lungo...In quel caso da quello che ho capito conviene mettere il firmware spagnolo, per evitare che dopo molte ore si impalli.

daniele_ferraresi
21-03-2008, 21:34
ciao raga
spero di usare il topic giusto (ce ne sono parecchi)

esiste un router-modem adsl con porte gigabit no WIRELESS

o è meglio un switch gigabit con attaccato il modem ethernet

e se proprio non c'e le porte 100 vanno bene per lo streaming di video al mediaplayer

e se ho sbagliato ancora topic
prego moderatore datemi il link del topic giusto


grazie

burn88
22-03-2008, 11:16
ragazzi..devo acquistare un router/modem adsl wireless per un mio amico...più scheda pci wireless...budget max 100 €! grazie

gava
22-03-2008, 11:32
ciao ero, anzi credo di esserlo tutt'ora un felice possessore di un Draytec Vigor 2600ge (http://www.draytek.com/product/wlan_adsl/vigor2600ge/vigor2600ge_html_spec.php) (una antenna wifi).

Allora alcune considerazioni:

L'ho usato in questi anni con emule e non mi ha mai dato problemi (quasi), da poco ho provato i torrent con client Azereus e con questo in funzione, mi risulta impossibile la navigazione web.

Fino ad ora l'ho utilizzato principalmente su ethernet.
Causa fulmine le porte ethernet sono andate e ora viaggio con 4 portatili su wireless, un pc fisso su l'unica ethernet che funziona.

Quindi volendo cambiarlo volevo:
a)risolvere il problema freeze/torrent
b)avere un prodotto con una buona wireless, dato che ci son 4 portatili connessi in wifi
c)firewall, nat, DHCP e aggeggini vari
d)print server e un paio di ethernet almeno, magari 1000mbit :D

detto questo che prodotto mi consigliate?
Inoltre stò montando un muletto con core duo mobile mini itx, con funzione videosorveglianza, voip/skype, mediacenter, p2p tutti 24/24h, è consigliabile trasformarlo in un router?

grazie a tutti

felixmarra
22-03-2008, 11:34
un muletto con core duo

ma rotfl

gava
22-03-2008, 11:40
ma rotfl

mini itx ;)

DakmorNoland
22-03-2008, 11:43
ragazzi..devo acquistare un router/modem adsl wireless per un mio amico...più scheda pci wireless...budget max 100 €! grazie

Beh i modelli sono sempre quelli. :p O Netgear DG384G oppure D-Link G624T. ;)

Ad esempio potresti prendere il kit DGB111G della Netgear che include un DG384G + Penna wireless USB 2.0 per collegare il pc senza fili.

burn88
22-03-2008, 11:54
Beh i modelli sono sempre quelli. :p O Netgear DG384G oppure D-Link G624T. ;)

Ad esempio potresti prendere il kit DGB111G della Netgear che include un DG384G + Penna wireless USB 2.0 per collegare il pc senza fili.

già visto! grazie per la segnalazione...

felixmarra
22-03-2008, 12:37
mini itx ;)

per un "muletto" un eden 500MHz era ampiamente sufficiente. Mini itx.

Cosa aveva di così pesante da fare con un core duo? Nulla.

ma rotfl

marcotai2003
22-03-2008, 15:26
bah io col mio wgate modificato mi trovo benissimo :D

sapete mica se si può potenziare l'antennina?

pegasolabs
22-03-2008, 15:36
La domanda è :ot:

RadioactiveToy
22-03-2008, 19:54
Sono indeciso tra due router:
Atlantis land 340 90€
D-link g624t 60€

Ci sarebbe anche il netgear ma ho visto che non ha il qos quindi non l'ho presto in considerazione.

Dite che l'atlantis land li vale 30 euro di più, tenendo presente che l'uso che ne farei sarebbe 99% internet/p2p?


Se avete delle altre proposte sono ben accette :)

Maldo
22-03-2008, 19:59
ciao a tutti, volevo chiedere qualche parere in merito al cambiamento che voglio apportare alla mia lan domestica. Ora possiedo un router DLink g604T e sinceramente non mi soddisfa molto perchè mi da qualche problema con l'UPNP e la connessione nel pc fisso della mia camera non è stabile.
Attualmente possiedo 2 pc fissi qundi non ho esigenze di avere la wireless, in futuro però prevede la possibilità di acquistare un notebook.
Avrei l'intenzione di passare ad una powerline e progettare la rete in modo mudulare che mi permetta di espanderla con nuovi elementi in futuro.
Quindi per il momento pensavo ad un router (no wifi) più un kit powerline...che ne pensate?
Per quanto riguarda il router che cosa mi consigliate?
Atlantis Land A02-RA440?
zyxel 660h-d1?

se risparmio qualche soldo è meglio :D

Harry_Callahan
22-03-2008, 20:04
Sono indeciso tra due router:
Atlantis land 340 90€
D-link g624t 60€



Atlantis senza dubbio


edit:

@Maldo stessa per te, 440 se proprio devi acquistare un router
visto che hai già un 604T potresti provare un firmware OpenSource su questo D-Link. Se cerchi un prodotto nuovo lascia perdere i D-Link

Maldo
22-03-2008, 20:19
Atlantis senza dubbio


edit:

@Maldo stessa per te, 440 se proprio devi acquistare un router
visto che hai già un 604T potresti provare un firmware OpenSource su questo D-Link. Se cerchi un prodotto nuovo lascia perdere i D-Link

grazie per la pronta risposta....sul mio g606t ho provato il firmware di darkwolf ma non è che risolve molto....poi sinceramente worre passare al cablato(powerline). Ho notato che dell'atlantis esistono 2 versioni per esigenza medie è sufficiente l'Atlantis land 340 o mi consigli il 440 ci sono molte differenze?

TheDave
23-03-2008, 11:26
Netgear: DG834GT vs DG834PN

Devo comprare un router e sono indeciso tra questi 2 modelli.
Considerando che la differenza di prezzo tra i 2 e di c.a. 20 Euro sarei orientato sul PN.
Ho Alice 20Mega, e mi serve un router che mi consenta di reggere emule operativo senza problemi e/o limitazioni e contemporaneamente giocare in rete.
Ho scartato il modello G (anzitutto per l'impossibilità di essere sicuri di avere la v4 prima di acquistarlo, secondo perché cmq GT e PN dovrebbero essere superiori a livello di processore).
Ci sono ragioni per non preferire il PN rispetto al GT?
Vanno bene per giocare online? Ho letto che non hanno il QoS, è un problema?
I 2 netgear li trovo (in versione bundle con chiavetta) ai seguenti prezzi:
Netgear DGB111GT 119€
Netgear DGB111PN-100 145€
Accetto cmq consigli su prodotti alternativi e dove eventualmente comprare online (in questo caso ovviamente tramite messaggio pvt) a prezzi migliori.
Grazie infinite e buona Pasqua a tutti!

pegasolabs
23-03-2008, 11:41
Ciao, ti rispondo parzialmente lasciando ad altri amici considerazioni su QoS.
Come copertura un utente ha fatto una prova comparativa sulla copertura. Ai tempi della comparativa il GT era quello che forniva copertura wifi migliore (di poco...in pratica c'era equivalenza, è un post in due dei thread netgear, ma non ricordo di più). La parte cablata è sostanzialmente la stessa.

gionnico
23-03-2008, 11:52
La parte cablata è sostanzialmente la stessa.
E la parte wifi?

Non sai che chipset montano?

Insieme alla chiavetta dovrebbero perlomeno essere compatibili: qual'è la banda effettiva dei wifi G, super-G, N-draft2? E' vero che non è nemmeno quella nominale "full duplex"? Praticamente hai dei confronti con le distanze?

Perché con la 20mega è vero che sei limitato anche col super-G?

pegasolabs
23-03-2008, 11:55
E la parte wifi?

Non sai che chipset montano?

Insieme alla chiavetta dovrebbero perlomeno essere compatibili: qual'è la banda effettiva dei wifi G, super-G, N-draft2? E' vero che non è nemmeno quella nominale "full duplex"? Praticamente hai dei confronti con le distanze?

Perché con la 20mega è vero che sei limitato anche col super-G?
Data la mia idiosincrasia per il draft n non ho mai approfondito più di tanto. Qualche domanda puoi provare a porla nei thread ufficiali ;)

term610
23-03-2008, 12:08
Sostanzialmente il vantaggio più grosso è che ci puoi mettere il firmware Billion in caso di necessità. Comunque 75 e 100 euro sono due ottimi prezzi

scusa, ma i router billion dai prezzi in rete mi sembra che costino meno dei 430/440 non converebbe prendere i billion?

pegasolabs
23-03-2008, 14:29
scusa, ma i router billion dai prezzi in rete mi sembra che costino meno dei 430/440 non converebbe prendere i billion?
I prezzi che probabilmente hai letto sono da ivare. Se li trovi a meno si, va bene.

sn1987a
23-03-2008, 14:59
Salve a tutti,

sono un felice possessore di un router adsl Netopia 4541 e abbonamento Tin.it da 4MB, l'uso che ne faccio oltre che navigare in internet e' accedere alla rete aziendale tramite VPN con le credenziali di quest'ultima memorizzate in un profilo direttamente sul router (protocollo PPTP ma supporta anche IPSEC).


Quando desidero accedere ad un qualsiasi ip (tramite vnc, telnet o altro) della lan aziendale, da un qualsiasi pc della mia lan casalinga, e' il router che pensa a dialogare col server vpn aziendale ed instradarne il relativo traffico, in questo modo posso navigare in internet ed in modo trasparente lavorare senza bisogno di far partire manualemente niente ne sul router ne lanciare client vpn di sorta sui miei pc.

Bene, il sopracitato sodalizio che durava da molti anni si e' rotto con una mail di Tin.it che mi preannuncia la dismissione dell'abbonamento e mi invita a passare ad una delle offerte Alice.

Di quest'ultime la mia scelta e' ricaduta su Alice 20MB e qui nascono i miei problemi dato che il mio glorioso router Netopia non e' "ADSL 2 Plus".

Visto che per me e' fondamentale mantenere il medesimo modo "trasparente" di accedere alla lan aziendale in vpn, ho cercato fra i router in commercio un modello che potesse soddisfare questo prerequisito ma aime' non sono stato capace di districarmi con assoluta certezza nella terminologia che in fatto di VPN ne identifica il modello giusto per le mie esigenze (passthrough, numero di runnel vpn, enpoint etc. insomma una gran confusione).

Sareste cosi' gentili (qualora abbiate avuto la pazienza di leggere fin qui) di suggerirmi un modello di router (o da quale modello in su') che possa fare al caso mio ?

- Gestione VPN come citato sopra
- Ne potrei approfittare per unire in un dispositivo solo (router, ap wifi, switch)
- Ne guadagnerei forse anche l'interfaccia web (visto che il mio non l'aveva)
- Gestione del dns dinamico direttamente dal router e non piu' dal client software
- E tutte le altre migliorie che un router di nuova generazione avra' rispetto al mio



Mi e' caduto l'occhio su modelli come:

Cisco 877W
Linksys WAG325N
3Com 3040 (ma non ha il wifi)
NETGEAR ProSafe DGFV338

ma non sono sicuro che gestiscano la vpn proprio come serve a me; (ho notato che sono modelli di categorie diverse ma l'aspetto economico non e' particolarmente rilevante).

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Buona Pasqua!

gava
23-03-2008, 19:30
per un "muletto" un eden 500MHz era ampiamente sufficiente. Mini itx.

Cosa aveva di così pesante da fare con un core duo? Nulla.

ma rotfl


ciao ero, anzi credo di esserlo tutt'ora un felice possessore di un Draytec Vigor 2600ge (una antenna wifi).

Allora alcune considerazioni:

L'ho usato in questi anni con emule e non mi ha mai dato problemi (quasi), da poco ho provato i torrent con client Azereus e con questo in funzione, mi risulta impossibile la navigazione web.

Fino ad ora l'ho utilizzato principalmente su ethernet.
Causa fulmine le porte ethernet sono andate e ora viaggio con 4 portatili su wireless, un pc fisso su l'unica ethernet che funziona.

Quindi volendo cambiarlo volevo:
a)risolvere il problema freeze/torrent
b)avere un prodotto con una buona wireless, dato che ci son 4 portatili connessi in wifi
c)firewall, nat, DHCP e aggeggini vari
d)print server e un paio di ethernet almeno, magari 1000mbit

detto questo che prodotto mi consigliate?
Inoltre stò montando un muletto con core duo mobile mini itx, con funzione videosorveglianza, voip/skype, mediacenter, p2p tutti 24/24h, è consigliabile trasformarlo in un router?

grazie a tutti


.

Klesk88
23-03-2008, 23:10
ciao. Mi iscrivo a questo topic per porvi una domanda (premetto che in questo campo sono ignorante). Io avrei intenzione di prendere un router per poter permettere, sia al mio pc fisso che al mio portatile l'accesso a internet (anche contemporaneamente) e lo scambio di dati, tramite Wi-fi. Avendo il portatile una connessione di rete intel Wireless WiFi Link 4965AGN, in grado di sfruttare il draft n, avevo intenzione di prendermi un router in grado di trasferire i dati tramite questo protocollo (anche se, da quello che ho capito, non è ancora ufficiale). Mi ero indirizzato sul modello DG834N della netgear, ma leggendo i vari post del thread ufficiale ho capito che è un modello da lasciar perdere, sopratutto perchè nn si riesce a sfruttare il wifi di tipo n. Potreste consigliarmi un buon router da utilizzare in ambito domestico che possegga una wifi di tale tipo utilizzabile?

pegasolabs
23-03-2008, 23:27
sn1987a: ma è un contratto business o residenziale?

gava: con quelle caratteristiche gli USR 9108 o 9113

Klesk88: draft n con modem forse il 9113 della usr.

Per gli usr leggete i thread ufficiali per vedere a bug firmware come sono messi.

Flying Tiger
24-03-2008, 09:38
Salve a tutti,

sono un felice possessore di un router adsl Netopia 4541 e abbonamento Tin.it da 4MB, l'uso che ne faccio oltre che navigare in internet e' accedere alla rete aziendale tramite VPN con le credenziali di quest'ultima memorizzate in un profilo direttamente sul router (protocollo PPTP ma supporta anche IPSEC).


Quando desidero accedere ad un qualsiasi ip (tramite vnc, telnet o altro) della lan aziendale, da un qualsiasi pc della mia lan casalinga, e' il router che pensa a dialogare col server vpn aziendale ed instradarne il relativo traffico, in questo modo posso navigare in internet ed in modo trasparente lavorare senza bisogno di far partire manualemente niente ne sul router ne lanciare client vpn di sorta sui miei pc.

Bene, il sopracitato sodalizio che durava da molti anni si e' rotto con una mail di Tin.it che mi preannuncia la dismissione dell'abbonamento e mi invita a passare ad una delle offerte Alice.

Di quest'ultime la mia scelta e' ricaduta su Alice 20MB e qui nascono i miei problemi dato che il mio glorioso router Netopia non e' "ADSL 2 Plus".

Visto che per me e' fondamentale mantenere il medesimo modo "trasparente" di accedere alla lan aziendale in vpn, ho cercato fra i router in commercio un modello che potesse soddisfare questo prerequisito ma aime' non sono stato capace di districarmi con assoluta certezza nella terminologia che in fatto di VPN ne identifica il modello giusto per le mie esigenze (passthrough, numero di runnel vpn, enpoint etc. insomma una gran confusione).

Sareste cosi' gentili (qualora abbiate avuto la pazienza di leggere fin qui) di suggerirmi un modello di router (o da quale modello in su') che possa fare al caso mio ?

- Gestione VPN come citato sopra
- Ne potrei approfittare per unire in un dispositivo solo (router, ap wifi, switch)
- Ne guadagnerei forse anche l'interfaccia web (visto che il mio non l'aveva)
- Gestione del dns dinamico direttamente dal router e non piu' dal client software
- E tutte le altre migliorie che un router di nuova generazione avra' rispetto al mio



Mi e' caduto l'occhio su modelli come:

Cisco 877W
Linksys WAG325N
3Com 3040 (ma non ha il wifi)
NETGEAR ProSafe DGFV338

ma non sono sicuro che gestiscano la vpn proprio come serve a me; (ho notato che sono modelli di categorie diverse ma l'aspetto economico non e' particolarmente rilevante).

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Buona Pasqua!

sn1987a: ma è un contratto business o residenziale?

Ciao ,

E' quello che in pratica servirebbe anche per le mie esigenze , cioe' dalla Lan domestica accedere a quella aziendale con Vpn , configurabile , prestante e di qualita' , ecc...
Vorrei un apparato " All in one " cioe' che comprenda sia il modem che il router wireless , che andra' a sostituire l' Alice gate 2 che danno in comodato con l' Alice Business e che e' un' apparato davvero mediocre per non dire altro , in primis per il fatto che non e' dotato di user e password per entrare nell' interfaccia web e chiunque puo' farlo indisturbato andando a modificare parametri o altro..:rolleyes:

Proprio perche' lo vorrei anche di un buon livello qualitativo e prestazionale , i costi non sono un problema , ho escluso a priori diversi dispositivi chiaramente " home oriented " in favore di roba piu' seria , e la mia scelta si e' ristretta a questi tre apparati :

Cisco 877W
USRobotics 9113
Linksys WAG325N

Gli ultimi due hanno anche gia' il Wireless con il Draft N , che peraltro non mi interessa piu' di tanto , anche perche' non e' ancora uno standard , dal momento che ho guardato piu' che altro alla parte Hardware .
So' anche che non usando piu' l' apparato Telecom perderei l' attribuzione dell' Ip statico , che quindi diventerebbe dinamico , un particolare tutto sommato trascurabile , mi interessa molto di piu' un apparato efficente , prestante e configurabile .

Cosa mi consigliate di acquistare ?

Grazie per eventuali risposte e consulenze :)

felixmarra
24-03-2008, 11:32
So' anche che non usando piu' l' apparato Telecom perderei l' attribuzione dell' Ip statico , che quindi diventerebbe dinamico , un particolare tutto sommato trascurabile

un particolare tra l'altro errato. Se la tua adsl è a ip statico tutti i router dovranno collegarsi con ip statico. Non è un'opzione, è un settaggio obbligatorio altrimenti in rete non ci entri.

Vado a grigliare :D

gionnico
24-03-2008, 11:47
un particolare tra l'altro errato. Se la tua adsl è a ip statico tutti i router dovranno collegarsi con ip statico. Non è un'opzione, è un settaggio obbligatorio altrimenti in rete non ci entri.

Vado a grigliare :D

Dunque, che funzioni non lo sò, ma di certo perde l'IP dinamico.

Infatti le nuove alici business hanno uno strano meccanismo per assegnare l'IP statico: prima il modem si connette con IP dinamico, poi fornisce le sue credenziali (credo che serva la scheda col microchip per questo), quindi il server lo ricollega con l'IP statico.


Buona grigliata! :D

Kupò
24-03-2008, 12:10
best router wifi sotto i 200€ ?

sn1987a
24-03-2008, 12:37
sn1987a: ma è un contratto business o residenziale?


Ciao,

passerei da un Tin.it 4MB residenziale ad Alice 20MB sempre residenziale; dici che la scelta del router viene condizionata da questo?

Ho sempre avuto l'ip dinamico e non e' mai stato un problema nel gestire l'accesso alla vpn aziendale.

Comunque leggendo il thread avrei aggiunto alla lista di router anche l'Atlantis WebShare 440 che fra l'altro e' l'unico che nelle caratteristiche cita esplicitamente la gestione vpn proprio come interessa a me:

"Gestisce inoltre le VPN IPSec o PPTP facendosi carico dell'intero lavoro di autenticazione, confidenzialità ad integrità dei dati e consente pertanto di mettere in comunicazione sicura 2 LAN"

Per tanto la lista diventerebbe:


Cisco 877W
Linksys WAG325N
3Com 3040 (ma non ha il wifi)
NETGEAR ProSafe DGFV338
Atlantis WebShare 440 (non ha il wifi ed il modello simile WebShare WRA4 non e' ADSL2+)


Consigli ?

Ma sopra tutto la gestione delle credenziali VPN come l'Atlantis ce l'hanno anche gli altri ?
(alcuni dei quali con wifi ed esteticamente migliori .. Linksys)

Thx !!!

Flying Tiger
24-03-2008, 13:41
un particolare tra l'altro errato. Se la tua adsl è a ip statico tutti i router dovranno collegarsi con ip statico. Non è un'opzione, è un settaggio obbligatorio altrimenti in rete non ci entri.

Vado a grigliare :D

Dunque, che funzioni non lo sò, ma di certo perde l'IP dinamico.

Infatti le nuove alici business hanno uno strano meccanismo per assegnare l'IP statico: prima il modem si connette con IP dinamico, poi fornisce le sue credenziali (credo che serva la scheda col microchip per questo), quindi il server lo ricollega con l'IP statico.


Buona grigliata! :D

Ciao ,

Si confermo quanto detto da gionnico, le nuove " Alice Business " , a differenza delle vecchie interbusiness , non offrono piu' la possibilita' di avere l' opzione " naked " , cioe' svincolate dal modem-router in comodato , utilizzano proprio questo modo per assegnare l' IP statico , senza bisogno di nessuna card con chip , come avveniva per le smart , evidentemente l' apparato che danno assieme , ed obbligatoriamente, alla linea e' gia' configurato con un firmware proprietario per permettere il riconoscimento il centrale dell' utente specifico a cui e' stato assegnato l' IP specifico .

Questo significa che se utilizzi un 'altro apparato , e' comunque sempre possibile utilizzare la linea ,ma si perde inesorabilmente l' Ip statico , cioe' l' IP pubblico univoco dalla Wan verso l' esterno , che diventa quindi dinamico come per le linee home .

Ho fatto tutte le prove del caso , e proprio non c'e' verso di connettersi con l' Ip statico ed un ' apparato diverso da quello che danno loro....

Klesk88
24-03-2008, 14:53
Klesk88: draft n con modem forse il 9113 della usr.

Per gli usr leggete i thread ufficiali per vedere a bug firmware come sono messi.

Leggendo il topic ufficiale, purtroppo, ho scoperto che anche questo router non sfrutta la draft n offerta dalla mia scheda wifi della itnel ma un'altro protocollo proprietario. non avreste altri router da consigliarmi?

zampagol
24-03-2008, 15:11
mi servirebbe un router adsl2+ che mi permetta di avere la linea più stabile possibile (a livello di attenuazione e rumore) e che mi faccia usare l'opzione telnet (per il rumore e l'attenuazione della linea) ero orientato sul netgear DG834GT quali altri router mi consigliate che siano superiori a questo? Grazie :D

gionnico
24-03-2008, 16:27
mi servirebbe un router adsl2+ che mi permetta di avere la linea più stabile possibile (a livello di attenuazione e rumore) e che mi faccia usare l'opzione telnet (per il rumore e l'attenuazione della linea) ero orientato sul netgear DG834GT quali altri router mi consigliate che siano superiori a questo? Grazie :D

La linea non dipende dal router, la linea e' quella che e'.

Puoi al massimo prendere un router che funzioni bene con una linea balorda, ma prima di questo farei tutte le prove del caso per verificare la linea.

Un router-roccia e' l'Atlantis Land 340/440.
Manca della parte wifi ma, e qui rispondo anche a sn1987a, puoi aggiungerci un access point - come il blasonato DWL-2100AP.

Mi sento di consigliarlo anche a Klesk88: rientri nei 200 euro.
Se vuoi lo standard N puoi prendere lo stesso router ed un semplice access point con supporto allo "standard" N della tua scheda intel. Oppure prendere un access point compatibile con "altri standard N".

A breve prendero' anche io l'access point suddetto.

A proposito: il DWL-2100AP supporta la WPA2, vero? Ho letto un link, credo un errore di battitura, che diceva che non era supportata...

zampagol
24-03-2008, 17:00
La linea non dipende dal router, la linea e' quella che e'.

Puoi al massimo prendere un router che funzioni bene con una linea balorda, ma prima di questo farei tutte le prove del caso per verificare la linea.

Un router-roccia e' l'Atlantis Land 340/440.
Manca della parte wifi ma, e qui rispondo anche a sn1987a, puoi aggiungerci un access point - come il blasonato DWL-2100AP.

Mi sento di consigliarlo anche a Klesk88: rientri nei 200 euro.
Se vuoi lo standard N puoi prendere lo stesso router ed un semplice access point con supporto allo "standard" N della tua scheda intel. Oppure prendere un access point compatibile con "altri standard N".

A breve prendero' anche io l'access point suddetto.

A proposito: il DWL-2100AP supporta la WPA2, vero? Ho letto un link, credo un errore di battitura, che diceva che non era supportata...

la mia linea con un digicom michelangelo wave 125 è risultata migliore (secondo tecnici tiscali) rispetto al mio modem attuale...
cmq secondo voi il netgear dg384GT è superiore al digicom da me citato? grazie dell'aiuto :)

gionnico
24-03-2008, 17:10
la mia linea con un digicom michelangelo wave 125 è risultata migliore (secondo tecnici tiscali) rispetto al mio modem attuale...

Si riferivano certo alla portante. Che deriva dalla qualita' del segnale. ;)

cmq secondo voi il netgear dg384GT è superiore al digicom da me citato? grazie dell'aiuto :)
Io voto +1 per il GT, come ti dicevo anche per l'Atlantis Land 340 o il piu' costoso Billion 7404VGO.
Tuttavia non conosco il chipset del digicom, aspetta altre valutazioni.

TheMonzOne
24-03-2008, 17:21
La linea non dipende dal router, la linea e' quella che e'.

Puoi al massimo prendere un router che funzioni bene con una linea balorda, ma prima di questo farei tutte le prove del caso per verificare la linea.

Con il GT puoi variare la percentuale dell'SNR e far aumentare il margine di rumore stabilizzando la linea. Certo, così facendo sacrifichi un po' la velocità effettiva...ma se il requisito fondamentale è la stabilità e non l'estrema velocità è un particolare non da poco.

Kupò
24-03-2008, 17:23
ho un linksys da un circa 4 anni, incluso wifi (wag54g v2)

ultimamente mi da delle noie nella parte lan: quando lo accendo ci mette anche 5 minuti prima di "accendere" i led delle porte lan. La cosa non è grave, ma da fastidio.

come seconda cosa il 90% delle volte mi prende la portante massima, mentre alle volte dopo, chessò, un'ora mi scala la portante in automatico.

altro punto a sfavore è che non esistono più upgrade firmware da oramai 3 anni.

ora va di moda l'atlantis che nominate e il billion ?

grz

zampagol
24-03-2008, 17:37
Con il GT puoi variare la percentuale dell'SNR e far aumentare il margine di rumore stabilizzando la linea. Certo, così facendo sacrifichi un po' la velocità effettiva...ma se il requisito fondamentale è la stabilità e non l'estrema velocità è un particolare non da poco.

Scusate e se io volessi abbassare il margine di rumore (SNR) mi aumenterebbe la portante in download?Ad esempio se io ho una 7MB alice con 7MB abbasso il'SNR tramite telnet mi aumenta la portante tipo a 8MB in download?anche se il mio contratto prevede una 7 mega :confused:

TheMonzOne
24-03-2008, 17:45
Scusate e se io volessi abbassare il margine di rumore (SNR) mi aumenterebbe la portante in download?Ad esempio se io ho una 7MB alice con 7MB abbasso il'SNR tramite telnet mi aumenta la portante tipo a 8MB in download?anche se il mio contratto prevede una 7 mega :confused:

Be' si, fino ad un limite massimo però...non all'infinito. Abbassando il margine di rumore mediante l'SNR puoi raggiungere il limite di portata della tua banda (che non è detto poi che si traduca in un miglioramento effettivo e reale della velocità)...a discapito però della stabilità. Però qui siamo OT per questo...

gionnico
24-03-2008, 17:57
Con il GT puoi variare la percentuale dell'SNR e far aumentare il margine di rumore stabilizzando la linea. Certo, così facendo sacrifichi un po' la velocità effettiva...ma se il requisito fondamentale è la stabilità e non l'estrema velocità è un particolare non da poco.
Ripeto

Io voto +1 per il GT, come ti dicevo anche per l'Atlantis Land 340 o il piu' costoso Billion 7404VGO.
Anche questi altri consentono di giocare sull'attenuazione in upstream per stabilizzare la linea. E comunque anche di default sono rocce.

il 90% delle volte mi prende la portante massima, mentre alle volte dopo, chessò, un'ora mi scala la portante in automatico.

E' una feature, non un difetto.
Si chiama bitswapping e consente, senza rinegoziare la portante, di adattare il segnale alla qualita' della linea.

ora va di moda l'atlantis che nominate e il billion ?

Sono ottimi router.
L'atlantis e' sempre hardware dei billion.
Guarda Atlantis Land 340/440 e Billion 7402R2 e 7404VGO. A parte l'ultima soluzione, ti serve un AP esterno (che puoi spengere quando non ti serve lasciando acceso il router).

Scusate e se io volessi abbassare il margine di rumore (SNR) mi aumenterebbe la portante in download?Ad esempio se io ho una 7MB alice con 7MB abbasso il'SNR tramite telnet mi aumenta la portante tipo a 8MB in download?anche se il mio contratto prevede una 7 mega :confused:
Ovviamente no. Non puoi superare il valore contrattuale. Per il resto e' vero, con piu' margine (o meglio, con un segnale migliore) aumenta la portante.
Per cui potresti avere una portante superiore e lo stesso margine.

Kupò
24-03-2008, 18:04
Sono ottimi router.
L'atlantis e' sempre hardware dei billion.
Guarda Atlantis Land 340/440 e Billion 7402R2 e 7404VGO. A parte l'ultima soluzione, ti serve un AP esterno (che puoi spengere quando non ti serve lasciando acceso il router).



Mi sai indicare qualche negozio dove poterne vedere il prezzo e acquistarli? per la soluzione wifi non trovo nulla di utile con google (negozi sconosciuti). In pvt naturalmente :mc:

gava
24-03-2008, 20:37
allora ho guardato gli usr mi sembran buoni unica cosa ho notato hanno solo un antenna, ora visto che ho notato router con addirittura 3 antenne, mi domandavo se valeva la pena orientarsi su questi...

Il Castiglio
24-03-2008, 21:03
Mi sai indicare qualche negozio dove poterne vedere il prezzo e acquistarli? per la soluzione wifi non trovo nulla di utile con google (negozi sconosciuti). In pvt naturalmente :mc:
Che senso ha chiedere pubblicamente una risposta privata ... allora potevi anche fare direttamente la domanda in privato :cool:

Flying Tiger
24-03-2008, 22:00
Ciao ,

E' quello che in pratica servirebbe anche per le mie esigenze , cioe' dalla Lan domestica accedere a quella aziendale con Vpn , configurabile , prestante e di qualita' , ecc...
Vorrei un apparato " All in one " cioe' che comprenda sia il modem che il router wireless , che andra' a sostituire l' Alice gate 2 che danno in comodato con l' Alice Business e che e' un' apparato davvero mediocre per non dire altro , in primis per il fatto che non e' dotato di user e password per entrare nell' interfaccia web e chiunque puo' farlo indisturbato andando a modificare parametri o altro..:rolleyes:

Proprio perche' lo vorrei anche di un buon livello qualitativo e prestazionale , i costi non sono un problema , ho escluso a priori diversi dispositivi chiaramente " home oriented " in favore di roba piu' seria , e la mia scelta si e' ristretta a questi tre apparati :

Cisco 877W
USRobotics 9113
Linksys WAG325N

Gli ultimi due hanno anche gia' il Wireless con il Draft N , che peraltro non mi interessa piu' di tanto , anche perche' non e' ancora uno standard , dal momento che ho guardato piu' che altro alla parte Hardware .
So' anche che non usando piu' l' apparato Telecom perderei l' attribuzione dell' Ip statico , che quindi diventerebbe dinamico , un particolare tutto sommato trascurabile , mi interessa molto di piu' un apparato efficente , prestante e configurabile .

Cosa mi consigliate di acquistare ?

Grazie per eventuali risposte e consulenze :)


Dopo aver visto varie recensioni in rete , ho deciso per il Cisco 877W, se devo fare la spesa tanto vale farla che merita , questo e' un ' apparato davvero eccezionale dalle prestazioni superlative ....

pegasolabs
24-03-2008, 22:50
Dopo aver visto varie recensioni in rete , ho deciso per il Cisco 877W, se devo fare la spesa tanto vale farla che merita , questo e' un ' apparato davvero eccezionale dalle prestazioni superlative ....
Si per te e l'altro utente con esigenze analoghe sn1987a. Ovviamente non si può paragonare l'877w con gli altri tre. Sono di categorie completamente diverse. Quindi per il Cisco discorso a parte. Altra soluzione potrebbe essere quella di prendere apparati tipo gli zywall ed accoppiarli con un modem. Su dispositivi di questo livello però vi autorizzo ad aprire un thread apposito, visto che fanno "anche" da router.

Sulle prestazioni delle VPN LAN to LAN degli Atlantis 440 non ho feedback (potete provare a chiedere nel thread del 440 eventuali esperienze). Con gli altri in lista mi risulta che non sia possibile invece.

PS: chiedevo dei contratti perché in alcuni contratti business è praticamente insostituibile il router Telecom ;)

frasaian
25-03-2008, 09:51
Mi sai indicare qualche negozio dove poterne vedere il prezzo e acquistarli? per la soluzione wifi non trovo nulla di utile con google (negozi sconosciuti). In pvt naturalmente :mc:


Presumo che fra un pò si troveranno anche in negozio, per ora puoi acquistarli sul sito di SHAFT, io ho fatto 3 acquisti tutti a buon fine:cool:

Klesk88
25-03-2008, 11:15
Ma nessuno possiede un router adsl darft-n che funzioni con la scheda 4965agn della intel utilizzando tale protocollo?tutti i router di cui fin'ora ho letto le recensioni sn incompatibili cn tale scheda (nn si riesce a sfruttare il draft n)

doppioclic
25-03-2008, 11:59
premessa, non mi fustigate se ripeto qualcosa di già trattato ma 148 pagine di post sono troppe per chiunque :D (ho anche provato a leggere ma mi stavo sentendo male)

@felixmarra ho letto lo scambio di opinioni che hai avuto riguardo i Fritz e anche se avere un unico apparecchio che ti fa tutto puo essere una soluzione molto pratica, per particolari esigenze diventa un limite e quindi concordo con la tua linea.
Nel mio caso ho un Fritz 7050 al quale sono connessi 3 telefoni analogici e due voip, 3 computer e qualche server linux che tiro su per fare delle prove.
Premesso che il 7050 ha un piccolo bug che fa rilevare un valore di line attenuation di 64db (alice 7mega) trovo che abbia dei seri limiti riguardo la parte modem poiché e sufficiente lanciare un solo client bittorrent per mandare in bomba la connessione degli altri pc e rendere inusabile il voip.

Detto questo sarei orientato alla separazione delle funzioni e quindi pensavo ad una soluzione VoIP senza router + router. Il router naturalmente non deve impallarsi e reggere carichi di lavoro superiori a quelli dell'utente poco esigente e meno smanettone.

Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti

Topol4ccio
25-03-2008, 13:33
Premesso che il 7050 ha un piccolo bug che fa rilevare un valore di line attenuation di 64db (alice 7mega) trovo che abbia dei seri limiti riguardo la parte modem poiché e sufficiente lanciare un solo client bittorrent per mandare in bomba la connessione degli altri pc e rendere inusabile il voip.Non è da escludere che questo fenomeno sia legato ai filtri che il provider utilizza per strozzare la banda nel momento in cui viene rilevato del traffico P2P.

doppioclic
25-03-2008, 13:53
Tutto è possibile, ma dubito che alice applichi filtri, ritengo sia piu un limite del router che oltretutto non so se veramente certificato per adsl2.

Topol4ccio
25-03-2008, 14:07
Tutto è possibile, ma dubito che alice applichi filtri, ritengo sia piu un limite del router che oltretutto non so se veramente certificato per adsl2.I filtri al traffico P2P li applicano praticamente tutti i provider, dipende dalla fascia oraria. Io li ho sperimentati sia con Libero, che con Tiscali e Tele2. Con Alice personalmente non ho mai provato, ma la vedo come un'ipotesi molto plausibile.

doppioclic
25-03-2008, 14:37
Onde evitare di andare OT hai un pm.

daniele_ferraresi
25-03-2008, 20:17
ragazzi help

tra pochi giorni mi arrivera' il secondo pc
e devo prendere un ruoter
sarei portato per cablarlo in modalita' gigabit
visto che entrambi hanno porta gigabit
cosa mi consigliate possibilmente no wireless
o se non mi sposto in modalita' 100 ma col più economico in attesa che i gigabit calano
o mi consigliate di usare degli switch e se si come collegarli
urgente fatemi sapere
grazie

TheMonzOne
25-03-2008, 23:49
ragazzi help

tra pochi giorni mi arrivera' il secondo pc
e devo prendere un ruoter
sarei portato per cablarlo in modalita' gigabit
visto che entrambi hanno porta gigabit
cosa mi consigliate possibilmente no wireless
o se non mi sposto in modalita' 100 ma col più economico in attesa che i gigabit calano
o mi consigliate di usare degli switch e se si come collegarli
urgente fatemi sapere
grazie

Netgear WNR854T Gigabit Ed. Ha anche il WiFi però...lo vedi qui (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/RangeMaxNEXTWirelessRoutersandGateways/WNR854T.aspx). Non costa neppure troppo...altrimenti se vuoi spendere meno prendi router e switch gigabit separati, prendendo il router senza WiFi visto che non lo vuoi.

lello1972
26-03-2008, 16:03
Netgear WNR854T Gigabit Ed. Ha anche il WiFi però...lo vedi qui (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/RangeMaxNEXTWirelessRoutersandGateways/WNR854T.aspx). Non costa neppure troppo...altrimenti se vuoi spendere meno prendi router e switch gigabit separati, prendendo il router senza WiFi visto che non lo vuoi.

Non ha il modem integrato, ed allora meglio il dlink DIR655, se puoi usare il modem che hai....e quindi siamo OT ...

daniele_ferraresi
26-03-2008, 16:08
scusa una curiosita nel tuo link dice che è gigabit
http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/RangeMaxNEXTWirelessRoutersandGateways/WNR854T.aspx

mentre nel versione italiana dicono che è 100
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR854T

ma col modem integrato niente

e se compro solo lo switch e ci collego il modem ethernet della telecom
funziona

lello1972
26-03-2008, 16:42
No ti serve un router collegare in rete i due PC e condividere ADSL.
Si è gigabit http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wnr854t_it.pdf

Koji
26-03-2008, 17:41
Scusate il piccolo OT, ma che differenza c'è tra un 10/100 e un gigabit? Solo di velocità? :confused:

TheMonzOne
26-03-2008, 19:32
Scusate il piccolo OT, ma che differenza c'è tra un 10/100 e un gigabit? Solo di velocità? :confused:

Sostanzialmente si...il gigabit è 10/100/1000...è compatibile con le schede 10/100 ma permette di raggiungere velocità di 1Gbps collegato a schede gigabit.

Maldo
26-03-2008, 19:39
Ho notato che dell'atlantis esistono 2 versioni per esigenza medie è sufficiente l'Atlantis land 340 o mi consigliate il 440? ci sono molte differenze?

Koji
26-03-2008, 23:01
Sostanzialmente si...il gigabit è 10/100/1000...è compatibile con le schede 10/100 ma permette di raggiungere velocità di 1Gbps collegato a schede gigabit.

Ok grazie, perchè devo prendere una scheda ethernet e andando al negozio mi era venuto sto dubbio. Mi basta una 10/100 da pochi €.

daniele_ferraresi
27-03-2008, 16:13
No ti serve un router collegare in rete i due PC e condividere ADSL.
Si è gigabit http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wnr854t_it.pdf
ma i ruoter hanno gia 4 porte lan e ad una collego lo switch gigabit e le altre porte del ruoter:tapiro:

ma ho visto il modello della trust mi sembra il md4050 che ha una porta solo lan e dicono che è ruoter ma vale per il carico del p2p
con solo 70 euro compro ruoter e switch gigabit

lello1972
27-03-2008, 16:58
ma i ruoter hanno gia 4 porte lan e ad una collego lo switch gigabit e le altre porte del ruoter:tapiro:

ma ho visto il modello della trust mi sembra il md4050 che ha una porta solo lan e dicono che è ruoter ma vale per il carico del p2p
con solo 70 euro compro ruoter e switch gigabit

Non so come si comportano le periferiche attaccate ad uno switch gigabit in cascata su un router 10/100, va tutto a 100?
Non conosco il trust ma se è un modem router e ci attacchi uno switch dovresti risolvere, aspettiamo conferme da qualcuno
guarda se c'è il thread ufficiale o qualche discussione sul trust

daniele_ferraresi
27-03-2008, 17:09
Non so come si comportano le periferiche attaccate ad uno switch gigabit in cascata su un router 10/100, va tutto a 100?
Non conosco il trust ma se è un modem router e ci attacchi uno switch dovresti risolvere, aspettiamo conferme da qualcuno
guarda se c'è il thread ufficiale o qualche discussione sul trust

in teoria credo:ciapet: che tra pc si ragioni in gigabit mentre per internet si ragioni 100 ma tanto l'adsl viaggia al massimo 7mega
non penso che inventeranno l'adsl giga:doh:

lello1972
27-03-2008, 19:05
in teoria credo:ciapet: che tra pc si ragioni in gigabit mentre per internet si ragioni 100 ma tanto l'adsl viaggia al massimo 7mega
non penso che inventeranno l'adsl giga:doh:

Intendevo non so se anche un solo elemento a 100 declassa tutta la LAN a 100

frasaian
28-03-2008, 09:54
Non vorrei andare off topic, ma dato che molti non sanno dove comprare i Billion, vorrei segnalarvi che stamattina ho trovato su PC Professionale un coupon con una promozione ghiotta :) :sofico:

5200+chiave usb oppure 7300g (non so se posso mettervi anche i prezzi)

Non sono modelli di fascia altissima, ma credo che siano buoni!

pegasolabs
28-03-2008, 11:16
Chi è interessato può contattarti in privato. Purtroppo non sono i modelli di punta. Comunque cominciano a trovarsi sempre più facilmente.;)

MaxT
28-03-2008, 12:04
[QUOTE=gionnico;21480799]
Mi raccomando v4 che ha il nuovo chipset, che è lo stesso (quasi) del GT.

il DG834 V4 e il DG834G v4 montano entrambi il chipset BCM6348 @ 256Mhz (con frequenze minori).
se si con che valori di frequenza ?

gionnico
28-03-2008, 12:12
il DG834 V4 e il DG834G v4 montano entrambi il chipset BCM6348 @ 256Mhz (con frequenze minori).
se si con che valori di frequenza ?

Basta che ti leggi le discussioni ufficiali.

DG834v4 è lo stesso di DG834Gv4: manca la scheda wifi, il resto dell'hardware è lo stesso.

La frequenza non la sò .. non ho un v4 (da telnet non mi sembra che si veda comunque).

Ma i BogoMIPS (unità di misura poco affidabile ma comunque un valore univoco)
Da discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915):

esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 v0.7 come il GT,con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 239. La parte wireless è gestita da una scheda XXXX e lo switch è un XXXXX. Tutti i modelli sono dotati di 16Mb di RAM e memoria flash da 4Mb

Mentre il GT ne ha 256. Ma è solo un downclock.

Steve_C78
28-03-2008, 21:55
Ciao a tutti!!
Avrei bisogno di un consiglio da parte vostra,
Devo attivare l'ADSL a casa (Alice 7 Mega) e vorrei comprare un modem/router wireless per poterci collegare il Pc desktop magari mediante cavo ethernet e sfruttare il segnale wireless per connettermi con i miei 2 notebook. Il segnale wireless dovrebbe coprire sia l'appartamento al 2° piano (quello dove verrebbe montato il modem/router) sia l'appartamento al 1° piano.
I due notebook sono abbastanza recenti (notebook Dell con dual core a 2.4Ghz, 2Gb di ram, 256Mb scheda video dedicata) e possiedono entrambi la scheda wifi di ultima generazione tipo N.
Vorrei utilizzare la rete sia per navigare che per usare programmi di file sharing.
Che tipo di prodotto mi consigliate??
Ho fatto un giro per i negozi e in rete ed ho visto che ci sono una miriade di prodotti.
Ho visto per esempio il Sitecom 300N che pare abbia un ottimo raggio di copertura e sfrutti appunto la tecnologia tipo N. Come vi sembra??
Sono un po spaesato nella scelta, potreste per piacere indirizzarmi sulla scelta di un buon prodotto??
Cosa mi consigliate tra i vari Netgear, DLink, Sitecom, ecc??

Grazie a tutti in anticipo :cool:

daniele_ferraresi
29-03-2008, 13:11
mi sembra stano comunque oggi ho scoperto che dovro passare alla 100
la mb che volevo montare sul muletto la do al mio vicino e quindi usero la scheda di rete che ho in casa ma putroppo è una 100 pace
vorra dire che prendero un modem ruoter economico
consigli ?
la usaro per p2p estremo (emule o lphant)

Loe
29-03-2008, 13:16
Ho trovato il WAG54GS con pennetta USB WUSB54GSC (che con i pc che ho ora a casa cmq non userei) in offerta ad 80 euro circa, me lo consigliate? O è meglio che mi oriento su qualcos'altro? Il WAG325N l'ho trovato a 145 sempre in un negozio...

biscotto84
30-03-2008, 12:41
cosa ne pensate:

PHILIPS SNK5620/00

mi occorre solo che riesca a collegare 2 pc ad internet, per quanto riguarda lo scambio di file nn mi occorre sfruttarlo!


Sarà compresa anche pennetta usb wireless?
Grazie

DakmorNoland
30-03-2008, 12:46
cosa ne pensate:

EDIT

mi occorre solo che riesca a collegare 2 pc ad internet, per quanto riguarda lo scambio di file nn mi occorre sfruttarlo!


Sarà compresa anche pennetta usb wireless?
Grazie

Bah io non lo conosco quel router, ti consiglio di prendere il kit DGB 111g della Netgear, che trovi su trovaprezzi da 53€ in su, ed è ottimo. ;)

Marteen1983
30-03-2008, 13:38
vorra dire che prendero un modem ruoter economico
consigli ?
la usaro per p2p estremo (emule o lphant)

P2P estremo e router economico NON vanno proprio d'accordo. Puoi cercare un D-Link, ad esempio il G624T, e caricargli su il firmware Routertech; se puoi permetterti una spesa maggiore, vai diretto sui Netgear che qui consigliano da pagina 1. :D

biscotto84
30-03-2008, 14:37
Bah io non lo conosco quel router, ti consiglio di prendere il kit DGB 111g della Netgear, che trovi su trovaprezzi da 53€ in su, ed è ottimo. ;)

grazie per il consiglio. Credo che ascolterò il tuo suggerimento.. :p

pegasolabs
30-03-2008, 15:03
PHILIPS SNK5620/00Ricordo che i link ai singoli eshop sono vietati. Postate i modelli o i link alle pagine delle case produttrici.

Ger@nio
30-03-2008, 17:49
Esistono router con possibilità di Quos?

gionnico
30-03-2008, 18:58
Esistono router con possibilità di Quos?

Nella fascia alta riguardo gli home, per esempio gli Atlantis Land 340/440.

Professionali, senz'altro i cisco.

gionnico
30-03-2008, 19:16
Ho notato che dell'atlantis esistono 2 versioni per esigenza medie è sufficiente l'Atlantis land 340 o mi consigliate il 440? ci sono molte differenze?

Se non usi le VPN intensivamente, il 340.

Il 340 permette di gestire 4 VPN, il 440 12.
La ram del 440 è doppia (32MB), ma con i 16MB del 340 saturi la NAT e crei anche più di una connessione ogni 0.2 secondi senza problemi. Con firewall, spi e QoS attivi.
La RAM aggiuntiva può essere utile proprio per le VPN aggiuntive.

Il chipset del 340 ora è Annex-M.

PS: vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21777220&postcount=2485)

trokij
31-03-2008, 11:28
Ragazzi sto pensando di comprare un nuovo router per sostituire il mio DG834GT che ha le porte eterneth guaste... vorrei sostituirlo con un modello uguale, faccio bene o da quando lo comprai io è uscito un modello migliore?

MIKIXT
31-03-2008, 11:39
mi serve un consiglio per l'acquisto di un router:

caratteristiche necessarie

-8 porte rj45
-modem adsl
-switch 10/100 (se è gigabit meglio ancora)
-firewall
-massima affidabilità e stabilità


il prezzo non è un problema

grazie :)

Harry_Callahan
31-03-2008, 11:41
Ragazzi sto pensando di comprare un nuovo router per sostituire il mio DG834GT che ha le porte eterneth guaste... vorrei sostituirlo con un modello uguale, faccio bene o da quando lo comprai io è uscito un modello migliore?

squadra che vince non si cambia, prendi ancora il GT

è fuori garanzia il tuo?

Harry_Callahan
31-03-2008, 11:43
mi serve un consiglio per l'acquisto di un router:

caratteristiche necessarie

-8 porte rj45
-modem adsl
-switch 10/100 (se è gigabit meglio ancora)
-firewall
-massima affidabilità e stabilità


il prezzo non è un problema

grazie :)

8 porte dovresti dare uno sguardo ai Netgear fascia semi-pro
non conosco bene i modelli, vai sul sito e li trovi qualcosa

altrimenti se non interessa il wireless prendi un Atlantis 340/440 + uno switch esterno

MIKIXT
31-03-2008, 11:50
il wireless non mi serve, darò comunque un'occhiata in giro

preferirei tutto integrato per questioni di spazio (la collocazione sarà, purtroppo, scomoda)

se qualcuno ha qualche altro modello da consigliarmi, benvenga :)

trokij
31-03-2008, 11:51
squadra che vince non si cambia, prendi ancora il GT

è fuori garanzia il tuo?

Si è fuori garanzia, un fulmine ha bruciato le porte eterneth, lo uso da mesi solo wifi, ma i consumi del pc a cui è collegato sono eccessivi!
Ora vorrei realizzare un muletto a basso consumo e ho bisogno di una porta eterneth per collegarlo:(

MIKIXT
31-03-2008, 12:07
che ne dite di questo?

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782932789&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=3278909710B02

oppure (che però ha il wi-fi che non mi serve)

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGFV338

lello1972
31-03-2008, 13:38
che ne dite di questo?

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782932789&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=3278909710B02

oppure (che però ha il wi-fi che non mi serve)

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGFV338

Il linksys non ha il modem e quindi torneresti a 2 oggetti.
Il netgear sembra avere tutto anche il superfluo, il wireless nel tuo caso, ma non sembra proprio piccolo. Poi tutto dipende dal tipo di traffico che deve gestire il router. Ma la soluzione di Harry è così scomoda? A maggior ragione, visto che il netgear è 10/100, se vuoi il gigabit, però:
(mini OT) ancora non ho capito se attaccando una periferica 10/100 su uno switch gigabit tutta la lan si declassa a 100

gionnico
31-03-2008, 13:48
che ne dite di questo?

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782932789&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=3278909710B02

oppure (che però ha il wi-fi che non mi serve)

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGFV338

Visto che cerchi prodotti semi-professionali, guarda un po' i Cisco serie 800 e serie 1800.
Linksys è il branch soho di Cisco, ma è un altro mondo.

Ad ogni modo, il Linksys che indichi non ha modem adsl, che dovresti comprare a parte.

Altrimenti puoi orientarti su un normale router 4 porte, ed attaccare ad una di queste uno switch.

Robbysca976
31-03-2008, 13:49
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè ho bisogno di acquistare un router adsl che sia veramente potente in quanto in casa di un mio amico è impossibile far andare decentemente la connessione in quanto il router (netgear 834GT) è in continuo conflitto con più di 10 altre reti che si trovano nello stesso condominio.

Ho pensato a US Robotics o Linksys....

Cmq spero mi possiate aiutare..

Grazie
______

cocoz1
31-03-2008, 14:19
ma cosa cambia con una scheda gigabyte da una 10/100?
io dovrei prendere un router al posto di quello telecom,ero per il gt ma ho letto dell'uscita del 834 v4 che ha stessi componenti ma solo un pò meno di ram.
A me serve un router soprattutto stabile e copn segnale wifi potente,un ottimo firewall ma anche facilmente settabile.cosa mi consigliate.

MIKIXT
31-03-2008, 15:26
Visto che cerchi prodotti semi-professionali, guarda un po' i Cisco serie 800 e serie 1800.
Linksys è il branch soho di Cisco, ma è un altro mondo.

Ad ogni modo, il Linksys che indichi non ha modem adsl, che dovresti comprare a parte.


stasera proverò a guardare anche i Cisco, grazie per la segnalazione

edit: ho scritto una cazzata

doppioclic
31-03-2008, 15:53
ma cosa cambia con una scheda gigabyte da una 10/100?


Le schede in Gyga in realtà possono lavorare in 10/100/1000 e normalmente lavorano in autosensing (rilevano la velocità dell'apparato\computer connesso e si adattano)

In teoria un dispositivo di classe inferiore non dovrebbe declassare le prestazioni dell'apparato in classe gybabit: se cosi fosse non si potrebbero fare uplink in fibra in gygabit tra apparati che viaggiano a 100 sulle porte in rame.

sassi
31-03-2008, 16:21
Ciao ragazzi ho questo router (conitech) che mi da mille problemi leggere anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712323
Cioè in pratica si freeza mentre scarico da qualsiasi rete p2p/torrent (per esempio distro linux non posso scaricarle perchè piene di seed e troppi peers) ho abbassatto anche le fonti le connessioni max ma sempre lo stesso, spesa dai 70-80, cosa mi consigliate per non avere più questi problemi?
cerco un router non necessariamente wireless ethernet e con più di due porte perchè ho acquistato uno switch per libero 20 mega (quindi adsl2+)
Grazie a tutti per i consigli.

gionnico
31-03-2008, 16:24
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè ho bisogno di acquistare un router adsl che sia veramente potente in quanto in casa di un mio amico è impossibile far andare decentemente la connessione in quanto il router (netgear 834GT) è in continuo conflitto con più di 10 altre reti che si trovano nello stesso condominio.

Intanto prova a cambiare canale e polarizzazione (mettere tutte le antenne in orizzontale, per esempio).

Poi, avessi 10 reti disponibili (e con segnale così buono) mi attaccherei a quelle. :sofico:

A parte scherzi, fatte tutte le prove come dice questo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329), attacca al DG834GT un mostro peggio di lui: il D-Link DWL-2100AP .. con una mod firmware puoi "oscurare le reti di tutto il vicinato" (cito a memoria wgator) :D

gionnico
31-03-2008, 16:26
E' il conitech dell'euronics?
ho acquistato uno switch per libero 20 mega (quindi adsl2+)
Grazie a tutti per i consigli.
Cosa vuoi dire con la frase sopra? :confused:


Prendi un DG834Gv4, a partire da 50€.

sassi
31-03-2008, 16:28
E' il conitech dell'euronics?

Cosa vuoi dire con la frase sopra? :confused:


Prendi un DG834Gv4, a partire da 50€.

dicevo ho sbagliato a scrivere ho preso un router con switch e quello che mi serve e che mi dovete consigliare voi deve essere necessariamente usato per una connessione 20mega di libero.....errore nella struttura della frase sorry...mo vedo quello.
edit: uno non wireless?
domanda: se ho un router wireless devo per forza collegarmi ad esso con scheda wireless? oppure anche come ci si connette con i router normali?grazie

Robbysca976
31-03-2008, 16:35
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè ho bisogno di acquistare un router adsl che sia veramente potente in quanto in casa di un mio amico è impossibile far andare decentemente la connessione in quanto il router (netgear 834GT) è in continuo conflitto con più di 10 altre reti che si trovano nello stesso condominio.

Ho pensato a US Robotics o Linksys....

Cmq spero mi possiate aiutare..

Grazie
______

Nessuno?

gionnico
31-03-2008, 16:39
Nessuno?

Leggi sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21804157&postcount=2997). :rolleyes:

gionnico
31-03-2008, 16:41
dicevo ho sbagliato a scrivere ho preso un router con switch e quello che mi serve e che mi dovete consigliare voi deve essere necessariamente usato per una connessione 20mega di libero.....errore nella struttura della frase sorry...mo vedo quello.
edit: uno non wireless?
domanda: se ho un router wireless devo per forza collegarmi ad esso con scheda wireless? oppure anche come ci si connette con i router normali?grazie

Continuo a non capire.

Hai un router/switch insieme .. o due apparecchi separati?
Il router ti fa anche da modem?

Oppure ti serve solo un modem ethernet per connettersi??:mc:

GT82
31-03-2008, 17:06
ah beh, neanche la mia, dicevo solo che una delle differenze fra i FW è il QoS ;)
come FW quello del Netgear sembra il + stabile, l'unica cosa che mi blocca è il QoS...usando emule, streaming video, ecc, vorrei almeno provarlo.

Ciao a tutti, ho letto le ultime 30 pagine del thread

avevo quasi deciso per il "solito" 834GT ma mi son venuti due dubbi:

- per uso web e P2P sempre acceso quanto conta avere il QoS? non si avrebbe uno sfruttamento migliore e più razionale della banda di UP?
che come si sa non basta mai...

- i 108 Mbps e la leggera potenza superiore del WIFI rispetto al Gv4 servono davvero? o ci sono altre differenze?

grazie ;)