View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Carciofone
01-08-2008, 07:23
De nada, se posso cerco di aiutare, sempre nel limite delle mie conoscenze ;)
Mi autoquoto girando la domanda soprattutto a gente tipo TheMonzOne, harry e tutti quelli che hanno una certa esperienza con vari modelli.
Aggiungo solo che sto considerando anche il D-Link DSL-2740B, a dir la verità 1 pò contro la mia volontà, ma dal thread ufficiale molti ne parlano bene sia in termini di prestazioni che di copertura che anche di stabilità...
Ancora + importante: nella casa degli amici che mi hanno chiesto x il router, nessun pc o portatile ha il wifi N, tutti sono al max G, quindi si potrebbe optare anche x 1 solido, stabile e collaudato modello G.
Ho visto che il GT in giro si trova ormai a poco + di 90, che ne dite? Può ancora essere valido o conviene passare oltre?
HELP ME! :D
A prezzi inferiori agli 80 euro nei negozi online trovi il Linksys WAG160N.
Il D-Link DSL-2740B ha chipset Broadcom N draft 1: la B finale individua proprio il chipset del dispositivo, come di consuetudine per la D-Link.
Harry_Callahan
01-08-2008, 08:46
Ancora + importante: nella casa degli amici che mi hanno chiesto x il router, nessun pc o portatile ha il wifi N, tutti sono al max G, quindi si potrebbe optare anche x 1 solido, stabile e collaudato modello G.
Ho visto che il GT in giro si trova ormai a poco + di 90, che ne dite? Può ancora essere valido o conviene passare oltre?
HELP ME! :D
ti avevo già suggerito di provare il tuo GT a casa di queste persone, test a livello copertura wireless
m4dbra1n
01-08-2008, 10:15
A prezzi inferiori agli 80 euro nei negozi online trovi il Linksys WAG160N.
Il D-Link DSL-2740B ha chipset Broadcom N draft 1: la B finale individua proprio il chipset del dispositivo, come di consuetudine per la D-Link.
Quindi da quello che ho letto post addietro nn converrebbe, al max converrebbe andare sui modello N 2.0, visto che a detta dei produttori e del consorzio si potranno aggiornare alla versione definitiva (si spera...)
ti avevo già suggerito di provare il tuo GT a casa di queste persone, test a livello copertura wireless
La prova la farò, la farò ;)
Era solo x iniziare a farsi un'idea di quanto si verrebbe a spendere e a fare comparazioni tra alcuni modelli, tutto qui.
Thanks!
Ragazzi mi devo comprare un router wireless che mi consigliate? Me ne serve uno potente perchè deve prendere il segnale fino al secondo piano (circa 3 metri di altezza).
Io pensavo al Netgear DGB111GTIS che cosi ho anche compreso nel prezzo l'antenna.
Se mi date l'ok me lo compro subito.
P.S.
Ho pochissimo tempo per comprarlo sono attualmente sensa rete perciò plz datemi una mano.
Ciao a tutti, dovrei acquistare un modem/router che abbia wireless integrato perchè presto dovrei agganciarci un notebook.
Quindi mi serve qualcosa di economico, in parole povere "poche pretese".
Grz :)
Up! :stordita:
Del NetGear DG834GIT che dite?
Thx!
Harry_Callahan
01-08-2008, 10:29
Me ne serve uno potente perchè deve prendere il segnale fino al secondo piano (circa 3 metri di altezza).
questo non puoi saperlo a priori
Harry_Callahan
01-08-2008, 10:30
Up! :stordita:
Del NetGear DG834GIT che dite?
Thx!
è OK, cerca il V4 però
m4dbra1n
01-08-2008, 10:32
Up! :stordita:
Del NetGear DG834GIT che dite?
Thx!
Io ho il GT che è la versione potenziata di quello che vuoi prendere tu
Penso sia cmq 1 ottimo acquisto ;)
Magari se vuoi risparmiare ancora dai 1 occhiata nel mercatino
Ciao!
questo non puoi saperlo a priori
ok ma pensi che il NETGEAR DGB111GTIS Kit vada bene come router?
è OK, cerca il V4 però
Ok, allo stesso prezzo o anche meno (:D ) si trova qualcosa di simile?
Harry_Callahan
01-08-2008, 10:54
ok ma pensi che il NETGEAR DGB111GTIS Kit vada bene come router?
ottimo router, è un GT, chipset broadcom e apparato wireless Atheros
cosa vuoi di più dalla vita? :D
Harry_Callahan
01-08-2008, 10:57
Ok, allo stesso prezzo o anche meno (:D ) si trova qualcosa di simile?
difficile
ti consiglio quello, prezzo\qualità eccellente
Carciofone
01-08-2008, 10:57
Ok, allo stesso prezzo o anche meno (:D ) si trova qualcosa di simile?
Linksys WAG200G (na roccia, ma attualmente siamo in attesa del nuovo firmware per l'ipTV)
Billion Bipac 7300G (incredibile rapporto qualità prezzo: questa ditta è terzista per una marea di altre marche; gestisce IPtv, Qos avanzato; chi lo usa di solito ne è entusiasta. Io ho un suo clone Sitecom)
D-Link DSL-2640B (B sta per Broadcom e molto probabilmente è simile al V4 o V5 Netgear)
ottimo router, è un GT, chipset broadcom e apparato wireless Atheros
cosa vuoi di più dalla vita? :D
Il problema è che mi ha detto m4dbra1n che con la pennetta usb come antenna non è il top qualche altra alternativa valida? Dovrei andare a comprarlo a pranzo da mediaxxxxx
Harry_Callahan
01-08-2008, 11:30
Il problema è che mi ha detto m4dbra1n che con la pennetta usb come antenna non è il top qualche altra alternativa valida? Dovrei andare a comprarlo a pranzo da mediaxxxxx
allora prendi solo il GT
se possiedi un notebook prendi una PCMCIA al posto della USB
per andare a 108Mbps con il GT serve una scheda Atheros D-Link DWL-G650
altrimenti se il PC è un desktop, D-Link PCI DWL-G520
Che cambia sostanzialmente fra il DG834G e il DG834GIT :stordita:
:D
Harry_Callahan
01-08-2008, 13:02
Che cambia sostanzialmente fra il DG834G e il DG834GIT :stordita:
:D
niente IT=Italy
è un'informazione presente anche sul thread ufficiale
nicola5154
01-08-2008, 13:04
niente IT=Italy
è un'informazione presente anche sul thread ufficiale
lol:D
ciao a tutti...
raga tra il DGN2000 e il DG834N cosa consigliate?
Grazie
Ciao
raga qualche altra opinione?
premetto che con l'834N mi sono trovato da dio, e agganciavo quasi tutta la portante della 20mb...
Ragazzi alla fine ho comprato Il NETGEAR ROUTER WGR614 perchè l'altro non l'ho trovato... Che ne pensate?
Ho letto che è senza modem ma cosa vuol dire? Io ho fastweb avrò problemi?
nicola5154
01-08-2008, 17:30
Ragazzi alla fine ho comprato Il NETGEAR ROUTER WGR614 perchè l'altro non l'ho trovato... Che ne pensate?
Ho letto che è senza modem ma cosa vuol dire? Io ho fastweb avrò problemi?
che non ti puoi connettere ad internet con quello.
Mr.Filter
01-08-2008, 17:42
@ Mr. Filter
Ciao, a te serve 1 dispositivo che incorpori:
- router ethernet, per gestire una lan, ossia + computer e condividerne i contenuti
- modem adsl all'interno, in modo da permetterti la connessione
- wifi x permetterti di collegare pc e/o portatili senza fili
Puoi dare 1 occhiata ad 1 thread apposito dove ci sono anche alcuni thread ufficiali di modelli molto usati tra noi del forum QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090), dove trovi anche delle guide.
Le marche che puoi trovare spesso sono: Netgear, Linksys, D-Link (personalmente la sconsiglio 1 pò...), USRobotics, Zyxel, 3Com. Queste penso siano le maggiori e + famose x quanto riguarda il mondo consumer.
X i modelli fai sempre riferimento al thread che t dicevo prima, puoi trovare molti consigli e suggerimenti anche e soprattutto x modelli specifici.
Cerca con Google: puoi trovare tantissime altre prove o recensioni su alcuni modelli di cui magari si parla poco nel forum
E cmq qui sul forum c'è sempre qualcuno ;)
Ciao!
Avevo già letto + o - quei thread, il problema è che io non ho la minima idea di cosa acquistare....
Ma passando da connessione ADSL con filo a wireless, le prestazioni diminuiscono?
Cosa conviene di più?
Collegare il fisso tramite cavo al router e il portatile tramite wi-fi
o
Se volessi collegare il FISSO in Wireless (non dispone di scheda WI) sono buoni i pennini wireless? o devo acquistare una scheda o mi conviene collegarlo con cavo
Ma quindi in definitiva a me serve un Router Wireless con modem ADSL incorporato giusto....??
Grazie
m4dbra1n
01-08-2008, 17:51
Ragazzi alla fine ho comprato Il NETGEAR ROUTER WGR614 perchè l'altro non l'ho trovato... Che ne pensate?
Ho letto che è senza modem ma cosa vuol dire? Io ho fastweb avrò problemi?
themad scusami se nn ti ho risposto ma nn m son ricollegato fino a pomeriggio alle 4 e mezza circa che sono arrivato in negozio
Avevo già letto + o - quei thread, il problema è che io non ho la minima idea di cosa acquistare....
Ma passando da connessione ADSL con filo a wireless, le prestazioni diminuiscono?
Cosa conviene di più?
Collegare il fisso tramite cavo al router e il portatile tramite wi-fi
o
Se volessi collegare il FISSO in Wireless (non dispone di scheda WI) sono buoni i pennini wireless? o devo acquistare una scheda o mi conviene collegarlo con cavo
Ma quindi in definitiva a me serve un Router Wireless con modem ADSL incorporato giusto....??
Grazie
Sicuramente il cavo è + stabile, quindi personalmente t consiglio la prima opzione che hai detto: fisso con cavo e portatile con wifi
Se cmq, x lontananza del router dal fisso o altro, vuoi fare tutto wireless, x il fisso t consiglio una scheda pci.
Le chiavette usb, soprattuto se sfruttate molto con emule o bittorrent, scaldano e perdono il segnale dopo poco tempo.
E x finire si, a te serve 1 router wireless adsl, 3 dispositivi in 1 ;)
Ciao!
Mr.Filter
01-08-2008, 18:10
Qualche consiglio su cosa prendere???
Io devo collegare solo due PC, un Fisso e un portatile in WiFi.
Vorrei un router base, che mi permetta di utilizzare programmi P2P e navigare tranquillamente.
Perchè sconsigliate il router wifi di Alice Gate 2 Plus Wi?
Su Internet si trova a 30€, e mi sembra che i miei amici non hanno problemi.
E per la scheda PCI cosa mi consigliate?
Quello che mi piacerebbe sapere è quali sono i fattori da valutare per l'acquisto di un router adsl wifi, così se faccio qualche ricerca so cosa andare a vedere, per ora sto nuotando...
m4dbra1n
01-08-2008, 18:16
Guarda se metti 10 o 20 e in + t prendi anche in una catena un bel DG834G v4 e t va benissimo
I router wifi della telecom sono + che altro poco configurabili: se pensi che già la password wifi rimane quella che t danno loro e nn la puoi cambiare :rolleyes:
Poi se li moddi allora forse sono 1 altra cosa, ma personalmente t dico: xkè sbatterti quando con 50 € t prendi 1 router testato e affidabile (ormai sono giunti alla versione 4 del DG834G...)?
Come modelli puoi anche fare riferimento al thread sui thread ufficiali e delle guide, sempre in questa sezione.
Ciao!
Mr.Filter
01-08-2008, 18:38
Finalmente un nome:
Netgear DG834G v4
per i thread ufficiali non so cosa guardare...cioè potrei guardarli tutti, ma non saprei scegliere...
Come scheda PCI cosa devo valutare????
Ragà non ne capisco propio niente di reti, router ecc...vorrei solo dei nomi, mi fido di voi, so che mi farete fare un ottimo acquisto.....
Grazie ciao
m4dbra1n
01-08-2008, 18:51
Penso che anche un Linksys WAG200G possa andare bene, ma questo personalmente nn l'ho mai testato, t dovrebbe dire come va qualcuno che ce l'ha ;)
morischo
01-08-2008, 22:38
finalmente mi è arrivato il netgear dgb111gtis...bellissimo esteticamente e immediato nella configurazione!!!sono soddisfatto!
devo ammettere come mi era stato predetto che la pennina riscalda un bel pò....però ragazzi è bella anche lei posta accanto al monitor!!!
sono contento del mi acqisto e presto vi faccio sapere anche qualcosa di più specifico!!!
che voi sappiate è normale che sulla pennina lampeggi il puntino blu?? o deve rimanere fisso? aspetto notizie!
m4dbra1n
02-08-2008, 10:28
Linksys WAG200G (na roccia, ma attualmente siamo in attesa del nuovo firmware per l'ipTV)...
Carciofone il Linksys è al livello del DG834G o del GT?
Carciofone
02-08-2008, 10:56
Carciofone il Linksys è al livello del DG834G o del GT?
Come solidità generale ritengo di sì, lo uso da un anno a casa e non si è mai bloccato, stallato etc (per evitare problemi elettrici che lo blocchino l'ho collegato ad una presa filtrata) e se ho problemi di linea adsl sono sicuro al 99% che dipende dal provider. Il segnale wireless mi soddisfa e attualmente monto firmware compilati da me.
L'unica cosa che forse gli manca è una gestione avanzata del Qos tipo quella dei Billion.
Un prezzo accettabile è tra i 50 e i 65 euro a seconda dei posti. Tieni presente che con una 20 di euro in più dovresti trovare il WAG160N nei negozi online, altra ottima macchina.
Harry_Callahan
02-08-2008, 11:01
Carciofone il Linksys è al livello del DG834G o del GT?
il WAG200G ha lo stesso chipset del G(Texas Instruments)
il GT è un broadcom, a mio avviso il GT è superiore al WAG200G, la parte modem e wireless è superiore secondo me
m4dbra1n
02-08-2008, 11:05
Come solidità generale ritengo di sì, lo uso da un anno a casa e non si è mai bloccato, stallato etc (per evitare problemi elettrici che lo blocchino l'ho collegato ad una presa filtrata) e se ho problemi di linea adsl sono sicuro al 99% che dipende dal provider. Il segnale wireless mi soddisfa e attualmente monto firmware compilati da me.
L'unica cosa che forse gli manca è una gestione avanzata del Qos tipo quella dei Billion.
Un prezzo accettabile è tra i 50 e i 65 euro a seconda dei posti. Tieni presente che con una 20 di euro in più dovresti trovare il WAG160N nei negozi online, altra ottima macchina.
Il WAG160N dici...come andrebbe con i dispositivi G, visto che quelli c sono nella casa degli amici che mi hanno chiesto aiuto?
C sarebbero problemi? + in là sara possibile il fantomatico aggiornamento alla nuova (e si spera) finale versione dell'N?
Giusto x capire, visto che ormai i prodotti N hanno prezzi concorrenziali e cmq penso che anche come copertura e potenza 1 pò meglio dei G sono
O no? :confused:
Carciofone
02-08-2008, 12:06
Il WAG160N dici...come andrebbe con i dispositivi G, visto che quelli c sono nella casa degli amici che mi hanno chiesto aiuto?
C sarebbero problemi? + in là sara possibile il fantomatico aggiornamento alla nuova (e si spera) finale versione dell'N?
Giusto x capire, visto che ormai i prodotti N hanno prezzi concorrenziali e cmq penso che anche come copertura e potenza 1 pò meglio dei G sono
O no? :confused:
Da quanto sento in giro va bene. A dirti la verità non ho informazioni certe sul draft, ma trattandosi di azienda market maker penso si tratti del definitivo o quasi. Per doppie reti "G" e "N" in contemporanea Linksys è l'unica al mondo che offre un router che le gestisce entrambe allo stesso tempo: il WRT610N senza modem integrato. Costa un pò di più...
m4dbra1n
02-08-2008, 12:21
Ho trovato 1 AP Super-G Atheros della Trust, accoppiato con un DG834GT dovrebbero fare faville, giusto?
Tanto anche se è Trust, l'importante è quello che c'è sotto...magari è tipo il mio Micronet SP918GL o il Conceptronic o altro :D
Che ne dite?
Almeno il problema del segnale basso in mansarda lo risolvo, no?
Accoppiato col WAG160N potrei avere problemi?
Harry_Callahan
02-08-2008, 12:49
Ho trovato 1 AP Super-G Atheros della Trust, accoppiato con un DG834GT dovrebbero fare faville, giusto?
se devi abbinare qualcosa al GT, prendi il D-Link DWL-2100
filimare
02-08-2008, 13:57
Ciao a tutti, sono nuovo. Io avrei bisogno di un consiglio sul router da acquistare. Avrei bisogno di un router con un raggio wireless di 100 metri circa, cosa mi consigliate? adesso ho un router netgear dg834g che ho acquistato più o meno 2 anni fa, funziona bene ma il segnale arriva appena alla stanza di fianco.
m4dbra1n
02-08-2008, 15:25
se devi abbinare qualcosa al GT, prendi il D-Link DWL-2100
Henry conosco il DWL-2100 (era l'AP che volevo prendere prima del micronet...), ma i ragazzi nn hanno molte finanze, e cercando di risparmiare penso che la soluzione meno dispendiosa sia 1 GT sul forum e l'AP che dicevo prima: hanno entrambi l'atheros come sezione wifi e supportano entrambi il Super-G, qualche miglioramento c sarà sicuramente rispetto ad ora...
Tenete conto che cmq si parla di collegare apparati G, nn c'è nessun N, x cui penso che la soluzione possa andare bene.
Chiaramente bisogna vedere se il GT copre decentemente il piano dove si trova ed almeno quello inferiore, visto che poi in mansa metterei l'AP
Dico bene? Ditemi di si :D
maldepanza
02-08-2008, 18:38
ma trattandosi di azienda market maker penso si tratti del definitivo o quasi.
Fortunatamente e' un draft 2.0
m4dbra1n
02-08-2008, 18:57
Fortunatamente e' un draft 2.0
Si appena letta recensione su CNet dove dicono che è un N 2.0 ;)
Ciao ragazzi :)
Allora il mio modem D-link dsl-320t purtroppo ieri si è rotto (adesso sto scrivendo da casa di un mio amico :D ) e adesso non saprei con che modem rimpiazzarlo.
Mi potete dare un consiglio?
Mi serve un modem normalissimo, no router visto che non devo collegare altri pc ;)
Grazie in anticipo per un eventuale aiuto :D
Harry_Callahan
02-08-2008, 22:31
Ciao ragazzi :)
Allora il mio modem D-link dsl-320t purtroppo ieri si è rotto (adesso sto scrivendo da casa di un mio amico :D ) e adesso non saprei con che modem rimpiazzarlo.
Mi potete dare un consiglio?
Mi serve un modem normalissimo, no router visto che non devo collegare altri pc ;)
Grazie in anticipo per un eventuale aiuto :D
se il tuo provider funziona in PPPoE, allora prendi un Trust 4050
si tratta di un router, però basta metterlo in modalità bridge e diventa un modem puro(RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 e VCI=35)
ti consiglio di prendere quello, così in futuro se prendi un altro PC lo mettere in modalità routing e non sei costretto a comprare poi un router
se il tuo provider funziona in PPPoE, allora prendi un Trust 4050
si tratta di un router, però basta metterlo in modalità bridge e diventa un modem puro(RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 e VCI=35)
ti consiglio di prendere quello, così in futuro se prendi un altro PC lo mettere in modalità routing e non sei costretto a comprare poi un router
Grazie mille per la risposta ;)
Non ne capisco nulla di modem e di router, che differenza fa se compro questo modem e lo lascio a default o se lo imposto in questa modalità bridge?
Adesso esistono buoni modelli di modem nella fascia di prezzo del mio vecchio modem? che so per esempio il NETGEAR DM111P-100ISS è buono? te lo detto se compro un router è solo uno spreco perchè non lo userò mai con altri pc ;)
Scusa l'ignoranza :(
Vorrei prendere uno di questi modelli:
Netgear DGN2000
Netgear DG834N
Come mai il DGN2000 costa la metà rispetto al DG834N?
Sarà inferiore in qualcosa?
Carciofone
03-08-2008, 07:48
Grazie mille per la risposta ;)
Non ne capisco nulla di modem e di router, che differenza fa se compro questo modem e lo lascio a default o se lo imposto in questa modalità bridge?
Adesso esistono buoni modelli di modem nella fascia di prezzo del mio vecchio modem? che so per esempio il NETGEAR DM111P-100ISS è buono? te lo detto se compro un router è solo uno spreco perchè non lo userò mai con altri pc ;)
Scusa l'ignoranza :(
I vantaggi di avere un router sono molteplici e la spesa in più rispetto ad un modem ethernet (sempre raccomandabile rispetto agli usb) è bassa, circa una decina di euro in più:
1) hai un firewall hardware nel router che evita che il 90% degli attacchi da internet arrivi al pc
2) è facile da configurare, dato che non devi praticamente fare nulla nel pc se non attivare il dhcp della scheda di rete e accendere prima il router del pc (salvo alcuni triks di ordinanza per il port forwarding)
3) lo gestisci mediante il browser internet come se fosse un sito
4) non perde mai l'ip se riavvii il pc, perchè è un microcomputer indipendente ed autonomo (molto utile per il p2p)
5) se ne prendi uno multiporta, quando viene un tuo amico\parente o ti compri un altro pc (portatile) lo colleghi a internet e all'altro pc in mezzo secondo
6) gestisce praticamente tutte le tipologie di connessione, comprese quelle che offrono l'IPTv (i Sitecom e cloni)
Oltre al buon Trust (o suoi cloni, guarda l'apposito 3d, sui 29 euro) ti consiglio i Sitecom dc-223 (o suoi cloni vedi sotto in firma, 34-39 euro) o dc-224 (37-49 euro con 4 porte ethernet).
Harry_Callahan
03-08-2008, 09:03
che so per esempio il NETGEAR DM111P-100ISS è buono?
il DM111P è entrato nella storia dei peggiori prodotti ADSL di tutti i tempi, insieme al 300T e 320T della D-Link
qual'è il tuo provider?
Vorrei prendere uno di questi modelli:
Netgear DGN2000
Netgear DG834N
Come mai il DGN2000 costa la metà rispetto al DG834N?
Sarà inferiore in qualcosa?
ho posto la stessa domanda poche pag fa...
Interessato, soptrattutto all'hardware del dgn2000, se qualcuno trova qualche analisi/recesione posti pure...
Ciao
Marco16V
04-08-2008, 09:13
Dite che un netgear DG834G (wireless) non riesce a coprire un appartamento di 90 mt2 e passare 2 muri?
il DM111P è entrato nella storia dei peggiori prodotti ADSL di tutti i tempi, insieme al 300T e 320T della D-Link
qual'è il tuo provider?
:D ok
Il mio provider è alice.
Salve,
purtroppo con l'ultimo temporale qua in zona il mio modem router Belkin mi ha lasciato a piedi....
adesso sto navigando con un modem-router 'di fortuna' prestatomi da mio cugino (anche se non capisco come mai mi dia sempre connessione limitata o assente...mi sono dovuto creare una connessione modem adsl....con le configurazioni dei router ho sempre dei problemi...boh...) , ma oggi pomeriggio penso di passare da Mediaworld per acquistare un nuovo modem-router....
uso la 20 mega flat di Alice, ed ho necessita' anche che abbia la wifi (ormai ce l'hanno tutti i router..) in quanto lo uso nel mio studio, e la stessa linea la deve usare mia moglie che ha il suo pc in sala da pranzo...
consigli o suggerimenti per un ottimo acquisto...?
piu' che chiedere la marca od il modello migliore, conviene sapere quale router sia piu' facilmente configurabile e programmabile (firewall, porte, wlan, ecc..) ...
voi cosa consigliate come 'modello ottimale' (attualmente in commercio) ? Penso che da MW abbiano (non ricordo bene) dei Netgear, Belkin e Datalink...
Mi sa che stavolta faccio passare il cavo telefonico attraverso la multipresa protetta della Belkin a cui sono attaccate tutte le spine, e che ha anche la protezione per la linea telefonica... in 4 anni mi sono gia' giocato un modem Alice e questo router.... sapete se facendo passare il cavo telefonico attraverso queste protezioni, la linea ADSL ne risenta ?
Grazie !! :)
Carciofone
04-08-2008, 12:43
Collegaci anche l'alimentatore del router alla presa filtrata. Il 90% delle "botte" arriva da lì.
Tra i 54 Mbit: Linksys WAG200G, Netgear DG834G IT (solo da V4 in poi), Billion Bipac 7300G.
Tra i 300 MBit: Linksys WAG160N, Netgear DGN2000 (evita il DG834N 270 pre-n), Sitecom WL-313. Tra i Belkin anche il nuovo "N1".
Grazie 1000 !!!!
Si, l'alimentatore del router l'avevo gia' collegato alla multipresa protetta...purtroppo si vede che la scarica e' arrivata via linea telefonica....boh...
o senno' si e' rotto per il troppo utilizzo :D
e' che e' stato anche difficile capire che era il router danneggiato e non la linea adsl... in quanto la spia ADSL non era spenta ma lampeggiava (infatti ho stressato la telecom pensando ad un guasto di linea..)...
poi l'altra sera mi e' preso il dubbio e ho provato con un altro router... e funzionava...!!
Il mio Belkin era un 54G ... ottimo (almeno per me...)
scusa la mia ignoranza in materia:
il vantaggio fra 54mbit e 300mbit e' in velocita' di ricezione dati o altro? (tipo velocita' in WLAN o altre caratteristiche...)
Usando la 20 mega anche per alcuni giochi online (piu' che altro simulatori di volo, Open Falcon e LOMAC), quale
router sarebbe piu' 'consigliato' ?
Vorrei prendere uno di questi modelli:
Netgear DGN2000
Netgear DG834N
Come mai il DGN2000 costa la metà rispetto al DG834N?
Sarà inferiore in qualcosa?
sù raga, qualcuno avrà pure delle informazioni sul dgn2000...
che hardware monta, processore??
si trova qualche recensione??
Grazie
Ciao
Carciofone
04-08-2008, 13:18
Vorrei prendere uno di questi modelli:
Netgear DGN2000
Netgear DG834N
Come mai il DGN2000 costa la metà rispetto al DG834N?
Sarà inferiore in qualcosa?
Costa la metà perchè è stato progettato e realizzato per essere venduto in grossi volumi, a differenza dei modelli precedenti che di fatto NON sono standard. Soprattutto quelli pre-n che di fatto sono fuori standard. Netgear è abbastanza in ritardo rispetto alla concorrenza.
qualche dettaglio/confronto sulle caratteristiche hardware??
Carciofone
04-08-2008, 14:52
qualche dettaglio/confronto sulle caratteristiche hardware??
I dettagli non servono più di tanto: evita il Netgear DG834N (:D ) dato che è un pre-n, quindi tecnologia assolutamente obsoleta se devi acquistare in questo momento.
Chi ce l'ha già e ha schede compatibili, se non ha grossi problemi ha fatto un buon acquisto all'epoca. Oggi è un pò un fondo di magazzino e, come detto altrove, trattandosi di un 270 Mbit è un fuori standard ed è probabile che viaggerà a 54 Mbit con gli ultimi draft 2. Però Netgear cura molto i firmware e può darsi che li renda compatibili.
ho già avuto l'834N per più di un anno e mi sono trovato benissimo, ottima copertura wireless e ottimo hardware interno, agganciavo quasi tutta la portante della 20mb (cosa che con l'834 e l'834gt non succedeva) e non crollava neanche con un numero assurdo di connessioni, (con l'834gt oltre un certo numero cominciava a rallentare)...
quindi l'834N lo ricomprerei ad occhi chiusi...
la domanda è: il dgn2000 come hardware è all'altezza, processore? ram?
Harry_Callahan
04-08-2008, 16:57
:D ok
Il mio provider è alice.
allora vai sul sicuro con il Trust 4050 in bridge. 30€ e sei a posto
Io alla fine ho ripreso un Belkin G , mi sono trovato bene con l'altro...
montato e va benissimo.... :)
allora vai sul sicuro con il Trust 4050 in bridge. 30€ e sei a posto
Grazie mille vada per il trust.
Ciao ;)
Harry_Callahan
04-08-2008, 17:32
Grazie mille vada per il trust.
Ciao ;)
è molto semplice metterlo in bridge, da wizard si fa in 2 secondi, se hai problemi c'è il thread dedicato
per la connessione a banda larga:
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9
Vista: http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx
Carciofone
04-08-2008, 17:34
Il mio Belkin era un 54G ... ottimo (almeno per me...)
scusa la mia ignoranza in materia:
il vantaggio fra 54mbit e 300mbit e' in velocita' di ricezione dati o altro? (tipo velocita' in WLAN o altre caratteristiche...)
Usando la 20 mega anche per alcuni giochi online (piu' che altro simulatori di volo, Open Falcon e LOMAC), quale
router sarebbe piu' 'consigliato' ?
Anch'io mi sono trovato generalmente bene con prodotti Belkin, ma di solito hanno un costo superiore ed un design ricercato.
Un router 54 MBit wireless è in grado di veicolare in condizioni ottimali un'ADSL 20 Mega a banda piena verso un solo computer collegato in wireless. Se i PC sono più d'uno, la banda wireless viene suddivisa e quindi non è interamente disponibile per ognuno.
Visto che sei costretto a cambiarlo ti conviene puntare direttamente su un "N" draft 2.0 come il Linksys WAG160N, visto anche che i prezzi sono in picchiata e lo troveresti sui 70-80 euro.
Naturalmente i 300 MBit li avresti solo con schede di rete wireless sui PC compatibili con lo standard "N", con le altre funziona in modalità "G" a 54 MBit.
Ci sono anche Linksys in grado di gestire contemporaneamente periferiche "N" e "G" su canali diversi a rispettiva banda piena.
Visto il Linksys a 139 euro....
alla fine ho ripreso un Belkin G, ha anche inclusa la
usb key per il wifi, pagato 65 euro e va benissimo....
tanto alla fine come wifi mi serve solo verso un pc desktop
(per ora non ho notebook...)...
sono rimasto sul classico, i Belkin 'N' non li avevano...
comunque va benissimo cosi..
Intanto grazie ancora per i preziosi consigli !!!! ;)
Carciofone
04-08-2008, 17:40
Grazie mille vada per il trust.
Ciao ;)
Vedi se trovi a buon prezzo il Sitecom DC-224: sentimi a me vedrai che è un router incredibile di cui difficilmente ti pentirai (ha anche 10 anni di garanzia) e supporta pure lui la modalità bridge.
Nulla contro il Trust, ma questo è un'altra cosa. Entrambi sono cloni della Billion (5200 e 7300) e sta ditta fa veramente macchine inarrestabili...
@ Carciofone:
grande avatar il tuo !!!
Horatio Rulez !!!! ;)
Carciofone
04-08-2008, 17:46
@ Carciofone:
grande avatar il tuo !!!
Horatio Rulez !!!! ;)
:cincin:
Solo un appunto sul prezzo, perchè mi pare che al MW non hanno il giusto senso delle cose: link1 (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1610368) link2 (http://www.priceok.it/Networking/Router/Linksys-WAG160N-Wireless-N-ADSL2-Gateway-router-wireless-cod-WAG160N-EU.html) link3 (http://www.twenga.it/prezzi-Wireless-N-ADSL2-Gateway-WAG160N-LINKSYS-Wireless-router-438603-0)
Scusate raga mah che è la modalità bridge?
Carciofone
04-08-2008, 17:50
Scusate raga mah che è la modalità bridge?
Allora, un router serve a condividere una connessione ADSL con più PC in modo che tutti possano navigare indipendentemente. Non importa se c'è una sola porta ethernet o 4, perchè se l'apparecchio è un vero router basta collegarlo ad un hub e fa lo stesso lavoro di quello a 4 porte.
La modalità bridge serve per trasformare il router in semplice modem ethernet, esattamente come quello che avevi prima. In pratica lo trasforma in una periferica senza firewall, NAT, filtri etc...
Mr.Filter
04-08-2008, 18:30
Ciao ragà
per concludere sul forum mi avete consigliato questi due modelli:
Netgear DG834G V4
Linksys WAG200G
Questi router nuovi online li trovi sui 60 €.
Ma del netgear le altre versioni non vanno bene???
Non c'è qualcosa di più economico?
tipo sui 40 €?
Vi ricordo che a me serve un router adsl wireless per collegare un fisso e un portatile. L'utilizzo è di tipo casalingo con l'uso di programmi P2P.
Grazie ciao
Harry_Callahan
04-08-2008, 19:05
Scusate raga mah che è la modalità bridge?
Allora, un router serve a condividere una connessione ADSL con più PC in modo che tutti possano navigare indipendentemente. Non importa se c'è una sola porta ethernet o 4, perchè se l'apparecchio è un vero router basta collegarlo ad un hub e fa lo stesso lavoro di quello a 4 porte.
La modalità bridge serve per trasformare il router in semplice modem ethernet, esattamente come quello che avevi prima. In pratica lo trasforma in una periferica senza firewall, NAT, filtri etc...
tutto giusto quello che ha scritto Carciofone, però vorrei fare una piccola precisazione in merito al bridge
il bridge mode può dividersi in 2 modalità, bridge puro(pure bridge mode) oppure half bridge mode. In entrambi i casi si tratta di una modalità modem(no NAT-Firewall). l'half bridge è praticamente un modem con DHCP server, quando il PC non è connesso in internet riceve un IP privato dal server DHCP del 4050 da esempio, quando il modem in half bridge si collega poi ad internet, quell'IP privato viene "sostituito" da uno pubblico, viene associato al PC un IP pubblico al posto di quello privato
in modalità bridge puro non c'è DHCP server e quindi il PC avrà un IP solo e solo quando connesso in internet(IP pubblico logicamente), questo in pratica vuole dire che il modem è completmente trasparente, e per entrare nella webinterface, necessariamente devi mettere un IP fisso al PC
Harry_Callahan
04-08-2008, 19:07
Ciao ragà
per concludere sul forum mi avete consigliato questi due modelli:
Netgear DG834G V4
Linksys WAG200G
Questi router nuovi online li trovi sui 60 €.
Ma del netgear le altre versioni non vanno bene???
Non c'è qualcosa di più economico?
tipo sui 40 €?
Vi ricordo che a me serve un router adsl wireless per collegare un fisso e un portatile. L'utilizzo è di tipo casalingo con l'uso di programmi P2P.
Grazie ciao
20€ non sono la fine del mondo, prendi il V4 e bon
daniele_ferraresi
04-08-2008, 19:13
oggi record
modem dlink 524t
in funzione xp pro , avast e emule
con 370 file in lista (15 file da 8gb e restati da 300-400mb)e dico ben 64 in download a un velocita totale di 370 (velocita media 7-8)
nessun cedimento e in piu' lo sto contlollando in remoto con desktop remoto
da un altro pc
speriamo che regga
ciao
paolone86
04-08-2008, 19:46
salve vorrei delle info e consigli, io voglio acquistare un NETGEAR DG834GIT mi potete dire qual'è la differenza tra le versioni esistenti ?? mi riferisco a V1, V2, V3, V4 , grazie
Harry_Callahan
04-08-2008, 19:50
salve vorrei delle info e consigli, io voglio acquistare un NETGEAR DG834GIT mi potete dire qual'è la differenza tra le versioni esistenti ?? mi riferisco a V1, V2, V3, V4 , grazie
trovi tutto nei thread ufficiali
Brunos82
04-08-2008, 21:21
Salve, vorrei sapere se sapete consigliarmi un modem per Adsl con router integrato che disponga anche di connessione wireless, attualmente ho un modem D-Link Dsl-924 ( http://www.ciao.it/D_Link_DSL_924__611629#productdetail ) cui sono collegati due pc tramite cavo e un portatile via wireless,ho una libero flat 8 Mb , e faccio ampio uso di torrent.. c'è qualcosa di piu veloce e affidabile? help
Harry_Callahan
04-08-2008, 21:27
Salve, vorrei sapere se sapete consigliarmi un modem per Adsl con router integrato che disponga anche di connessione wireless, attualmente ho un modem D-Link Dsl-924 ( http://www.ciao.it/D_Link_DSL_924__611629#productdetail ) cui sono collegati due pc tramite cavo e un portatile via wireless,ho una libero flat 8 Mb , e faccio ampio uso di torrent.. c'è qualcosa di piu veloce e affidabile? help
Tuco, sei hai Libero prendi un router con chipset Broadcom
Netgear DG834G V4 oppure per un wireless al top DG834 GT
Brunos82
04-08-2008, 21:54
Tuco, sei hai Libero prendi un router con chipset Broadcom
Netgear DG834G V4 oppure per un wireless al top DG834 GT
Andrei dunque sulla versione GT..buono quindi per scaricare torrent 24hr/24,programmi p2p, per collegare via cavo 2 Pc e via wireless 1 portatile?
paolone86
04-08-2008, 22:00
trovi tutto nei thread ufficiali
si ma consigli ? ho libero adsl2+ 8mega
Harry_Callahan
04-08-2008, 22:01
Andrei dunque sulla versione GT..buono quindi per scaricare torrent 24hr/24,programmi p2p, per collegare via cavo 2 Pc e via wireless 1 portatile?
vai tranquillo Tuco, la 8Mbit ULL Libero è su DSLAM con chipset Broadcom, parlano la stessa lingua, in più il GT ha il chipset wireless come il miglior Access Point G sul mercato, il D-Link DWL-2100
sei in ULL, giusto?
Harry_Callahan
04-08-2008, 22:02
si ma consigli ? ho libero adsl2+ 8mega
leggi i consigli appena dati a Brunos82 a.k.a. Tuco :D
Brunos82
04-08-2008, 22:13
Tuco, sei hai Libero prendi un router con chipset Broadcom
Netgear DG834G V4 oppure per un wireless al top DG834 GT
e se invece del Gt prendessi il DGB111PN-100 ? http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111PN-100
cosa ne pensate?
in sostanza quali dei due:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111PN-100
(2 pc collegati a cavo con Adsl libero 8mb + 1 portatile via wireless, ampio uso di torrent)
Salve ragazzi. Ho bisogno di un consiglio.
Ho comprato un modem adsl della kraun che veniva dato come compatibile con vista, però a quanto pare i driver non funzionano sulla versione a 64bit...
Piuttosto seccato ho contattato la kraun e ora sto aspettando una risposta ma ho l'impressione di aver buttato 30 euro nel cesso...
Dunque ho bisogno di un modem adsl che funzioni su vista 64bit e che non costi uno sproposito.
Consigli? :p
Carciofone
05-08-2008, 14:06
Salve ragazzi. Ho bisogno di un consiglio.
Ho comprato un modem adsl della kraun che veniva dato come compatibile con vista, però a quanto pare i driver non funzionano sulla versione a 64bit...
Piuttosto seccato ho contattato la kraun e ora sto aspettando una risposta ma ho l'impressione di aver buttato 30 euro nel cesso...
Dunque ho bisogno di un modem adsl che funzioni su vista 64bit e che non costi uno sproposito.
Consigli? :p
Se servono driver è un modem usb. Era meglio un Sitecom DC-223 o 224, o il Trust 4050, l'Atlantisland WebShare 111, o il Billion BiPAC 5200 (più o meno per la stessa cifra): hanno porte ethernet e non danno problemi di installazione.
Brunos82
05-08-2008, 17:07
e se invece del Gt prendessi il DGB111PN-100 ? http://www.netgear.it/prodotti/prodo...d=DGB111PN-100
cosa ne pensate?
in sostanza quali dei due:
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834GT
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...d=DGB111PN-100
(2 pc collegati a cavo con Adsl libero 8mb + 1 portatile via wireless, ampio uso di torrent)
Patroclo613
05-08-2008, 18:50
mi servirebbe un consiglio su un acquisto di un router x sostittuire un us robotics 9108, il sostituto dovrebbe avere un ottima stabilità e copertura wirelesse inoltre gestire senza problemi grandi moli di dati. grz x l'aiuto... x il prezzo massimo 200 euro
Harry_Callahan
05-08-2008, 20:23
mi servirebbe un consiglio su un acquisto di un router x sostittuire un us robotics 9108, il sostituto dovrebbe avere un ottima stabilità e copertura wirelesse inoltre gestire senza problemi grandi moli di dati. grz x l'aiuto... x il prezzo massimo 200 euro
perchè vuoi cambiare il 9108?
Patroclo613
05-08-2008, 20:31
perchè vuoi cambiare il 9108?
mi serve più copertura wireless...
Harry_Callahan
05-08-2008, 20:34
mi serve più copertura wireless...
allora come suggerito nell'altro thread basterebbe un Access Point in modalità repeater
Patroclo613
05-08-2008, 20:54
allora come suggerito nell'altro thread basterebbe un Access Point in modalità repeater
ooooooooooooook grz... ma è complicato realizzare na cosa del genere? poi le prestazioni rimangono quelle? o vi è qualche perdita?
Harry_Callahan
05-08-2008, 20:57
ooooooooooooook grz... ma è complicato realizzare na cosa del genere?
no
magari se prendi un prodotto della stessa marca è più semplice EDIT: butta un occhio proprio ai prodotti USR, magari chiedi un consiglio proprio alla loro assistenza
attenzione, devi prendere un access point puro, NON un router wireless con\senza modem adsl
Brunos82
05-08-2008, 23:41
e se invece del Gt prendessi il DGB111PN-100 ? http://www.netgear.it/prodotti/prodo...d=DGB111PN-100
cosa ne pensate?
in sostanza quali dei due:
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834GT
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...d=DGB111PN-100
(2 pc collegati a cavo con Adsl libero 8mb + 1 portatile via wireless, ampio uso di torrent)
Carciofone
06-08-2008, 07:26
e se invece del Gt prendessi il DGB111PN-100 ? http://www.netgear.it/prodotti/prodo...d=DGB111PN-100
cosa ne pensate?
in sostanza quali dei due:
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834GT
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...d=DGB111PN-100
(2 pc collegati a cavo con Adsl libero 8mb + 1 portatile via wireless, ampio uso di torrent)
Roba vecchia: prendi questo: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
Devo sostituire il mio modem-router wireless per coprire una casa di due piani e possibilmente una parte di giardino...Attualmente con un Hamlet (Billion) riesco a coprire il 70%di cio' che voglio ottenere..
Mi interessano esclusivamente le prestazioni di portata, copertura e stabilità wifi..
Non mi consigliate i soliti netgear 834 tanto mitizzati perche' in wireless son peggio del mio Hamlet (testato il g , il gt sara poco meglio del g)..e ormai obsoleti.
Mimo o Draft N.. esclusivamente!
Avevo preso in esame questi modelli:
Linksys Wag160n
Netgear Dgn 2000
Sitecom wl134
Sitecom wl 303
Dlink 2740b
Quale mi consigliate??
Harry_Callahan
06-08-2008, 18:15
Devo sostituire il mio modem-router wireless per coprire una casa di due piani e possibilmente una parte di giardino...Attualmente con un Hamlet (Billion) riesco a coprire il 70%di cio' che voglio ottenere..
Mi interessano esclusivamente le prestazioni di portata, copertura e stabilità wifi..
Non mi consigliate i soliti netgear 834 tanto mitizzati perche' in wireless son peggio del mio Hamlet (testato il g , il gt sara poco meglio del g)..e ormai obsoleti.
Mimo o Draft N.. esclusivamente!
Avevo preso in esame questi modelli:
Linksys Wag160n
Netgear Dgn 2000
Sitecom wl134
Sitecom wl 303
Dlink 2740b
Quale mi consigliate??
prendi un access point per estendere la rete wireless, sono quasi tutti giocatoli quei router elencati rispetto al Billion
Perche? Mi sembra una risposta molto superficiale...sembra che vadano bene solo i billion/hamlet/atlantis (peccato che a me 1 mi si è fuso in un mese sostituito in garanzia e l altro sta danto i numeri col caldo) o i netgear 834g che in wireless sono scarsi e ora te li tirano dietro...
L' Ap non mi interessa devo sostituire anche il modem..
Harry_Callahan
06-08-2008, 18:47
Perche? Mi sembra una risposta molto superficiale...sembra che vadano bene solo i billion/hamlet/atlantis (peccato che a me 1 mi si è fuso in un mese sostituito in garanzia e l altro sta danto i numeri col caldo) o i netgear 834g che in wireless sono scarsi e ora te li tirano dietro...
L' Ap non mi interessa devo sostituire anche il modem..
ok, tu hai scritto che dovevi sostituirlo per coprire una casa di due piani e possibilmente una parte di giardino
non sono superficiale, se scrivi così non ti consiglio di spendere 200€ per un nuovo router ma ti consiglio si spenderne 60 per un buon access point
ora chiuso la parentesi chiarimenti, vediamo un attimo
solo per curiosità, qual'è il modem che ti ha dato\sta dando problemi?
Ho scritto anche che il 70% di cio' che devo coprire lo coprivo benissimo con l Hamlet 512w alias billion 5200 alias atlantis 141w...che sta per lasciarci.
Quindi è ragionevole pensare che con un Mimo o un Draft N magari con piu antenne direzionabili riesco a coprire tutto senza spendere piu di 100 euro visto che un router sopra quella cifra senza pen integrata è praticamente fuori dal mercato....
Detto questo mi sembra impossibile che un seppur ottimo hamlet 512w 54g (o Billion 5200 o atlantis 141w) dopo due anni o piu dalla sua uscita sul mercato sia il Top in fatto di Wireless Router
Harry_Callahan
06-08-2008, 19:42
Detto questo mi sembra impossibile che un seppur ottimo hamlet 512w 54g (o Billion 5200 o atlantis 141w) dopo due anni o piu dalla sua uscita sul mercato sia il Top in fatto di Wireless Router
ok, pensavo avessi l'artiglieria pensante tipo un Billion 7404VGO-M oppure un 7402R2-M, con tutto rispetto per il 512w
gli amici del forum sanno che non sono amante del draft N, quindi visto che sei orientato ad un prodotto del genere, lascio a loro la parola. poi appena diventa standard sarò sicuramente il primo a prendere un prodotto N :D
poi, se vuoi rimanere sullo standard G, ti consiglierei un Billion 7402R2-M a.k.a. Atlantis 440 con 1 o più Access Point D-Link DWL-2100, magari con delle scheda 108Mbps(DWL-G520 DWL-G650 DWL-G132). Logicamente la spesa sale, però hai il miglior router cablato con il wirless miglior G e compatibilità garantità al 100%
LessThanJake
06-08-2008, 20:48
ciao a tutti raga, mi sono appena registrato
in breve, oggi o domani faccio partire online la richiesta per una nuova linea telefonica telecom con alice 7 mega per l'appartamento in cui vado a stare a metà settembre.
dopo aver perso qualche oretta smanettando online e leggendo le vostre guide, ho visto che il Netgear DG834G versione 4 sembra essere un'ottima scelta, rapporto qualità prezzo ecc.
devo connetterci un pc (o cablato o con la chiavetta usb, se comprassi il bundle con la chiavetta che però costa un pelo di più) e un portatile hp abbastanza vecchiotto, avrà 4-5 anni.
domande:
1) non ho problemi con il notebook a ricevere il segnale?
2) il vecchio notebook è un HP Compaq NX6110 e ha il 802.11b. ho letto che il router netgear supporta anche il nuovo formato 802.11g, non ci sono casini vero? non capisco nulla di ste sigle, se qualcuno me le spiegasse mi farebbe un mega favore
3) se compro il bundle con la chiavetta usb e la utilizzo per il pc fisso (cioè ad esempio metto il router in salotto, il portatile dove cazzo me pare ovviamente e il pc fisso in un'altra cameretta con la chiavetta wireless) ho prestazioni inferiori? è meglio collegare il pc direttamente col cavo al router e tenere solo il portatile wireless? preciso che il pc fisso mi serve per p2p, streaming ecc.
4) qualcuno ha questo router? è buono vero? consigli dove comprarlo online? su ebay ci sono parecchie offerte interessanti, ho trovato un venditore inglese che offre la versione 4 a circa 48 euro, è un buon prezzo? sto parlando della versione SENZA chiavetta. ovviamente power seller fidato.
thanx
Harry_Callahan
06-08-2008, 20:52
su ebay ci sono parecchie offerte interessanti, ho trovato un venditore inglese che offre la versione 4 a circa 48 euro, è un buon prezzo? sto parlando della versione SENZA chiavetta. ovviamente power seller fidato.
thanx
lo trovi in Italia a 48 euro con la penna, basta cercare
è un buon router, compatibile con lo standard b e non da problemi con il P2P
ToO_SeXy
06-08-2008, 22:02
Router Draft N 2.0 + porte gigabit che consigliate? :)
sonicomorto
07-08-2008, 00:28
se uno dovesse comprare un router wifi modem adsl adesso (per una normale rete domestica) cosa consigliereste?
(adsl 7M ma in realtà ho la 2M, lan 1Gbit, uso p2p ovvio, riproduzione video - mp3 via rete, e solite cose insomma)
Carciofone
07-08-2008, 05:17
se uno dovesse comprare un router wifi modem adsl adesso (per una normale rete domestica) cosa consigliereste?
(adsl 7M ma in realtà ho la 2M, lan 1Gbit, uso p2p ovvio, riproduzione video - mp3 via rete, e solite cose insomma)
Tra i 54 Mbit: Linksys WAG200G, Netgear DG834G IT (solo da V4 in poi), Billion Bipac 7300G.
Tra i 300 MBit: Linksys WAG160N, Netgear DGN2000 (evita il DG834N 270 pre-n), Sitecom WL-313. Tra i Belkin anche il nuovo "N1".
aquila noctis
07-08-2008, 08:20
Tra i modelli ethernet (non wifi) quale conviene prendere nella fascia economica? C'è qualcosa di base sotto i 30 euri? :confused:
Dico modem adsl, senza router anche perchè con un pc solo collegato non penso ci guadagnerei nulla ad avere il router, giusto?
sonicomorto
07-08-2008, 10:51
Tra i 54 Mbit: Linksys WAG200G, Netgear DG834G IT (solo da V4 in poi), Billion Bipac 7300G.
Tra i 300 MBit: Linksys WAG160N, Netgear DGN2000 (evita il DG834N 270 pre-n), Sitecom WL-313. Tra i Belkin anche il nuovo "N1".
Visto l'espandersi delle lan 1Gbit, non esistono router wifi che supportano in wireless 1Gbit?
Qual è il massimo che si è raggiunto per ora?
Leggendo i vari post mi sembra di capire che devo prendere la Wg111t
Nella mia zona hanno tutti la WPN111is , il negoziante dice che va bene lo stesso, è vero? :confused:
Invece online ho trovato la WG111Tis. Cos'è quell'is in più nella sigla?
Quale devo prendere? ciao e grazie :)
Se servono driver è un modem usb. Era meglio un Sitecom DC-223 o 224, o il Trust 4050, l'Atlantisland WebShare 111, o il Billion BiPAC 5200 (più o meno per la stessa cifra): hanno porte ethernet e non danno problemi di installazione.
Credo che andrò per il Sitecom DC-223. Ho letto in giro che ogni volta che si toglie l'alimentazione, la configurazione salta e bisogna rifarla. possibile?
edit: ho appena letto il tuo thread dedicato al Sitecom, quindi dubbio sfatato. Credo proprio che lo prenderò :)
dovrei fare una rete nel mio piccolo ufficio e vorrei mettere un modem adsl/2-router-switch-wireless all in one + uno switch da 8 porte con una rete a 1000Gbit che mi consigliate? :confused:
io pensavo ad un Linksys WAG325N + Linksys SD2008 oppure un D-link Dir 615 + D-link Dsg 1008D
ps mi ero scordato probabilmente mettero' fastweb adesso sto con alice
aquila noctis
08-08-2008, 09:19
Tra i modelli ethernet (non wifi) quale conviene prendere nella fascia economica? C'è qualcosa di base sotto i 30 euri? :confused:
Dico modem adsl, senza router anche perchè con un pc solo collegato non penso ci guadagnerei nulla ad avere il router, giusto?
Nessuno mi aiuta? :cry:
salve ho una connessione 8 mb PPPOA ATM che modem mi consigliate?
Harry_Callahan
08-08-2008, 18:53
Nessuno mi aiuta? :cry:
salve ho una connessione 8 mb PPPOA ATM che modem mi consigliate?
Trust 4050, router ETH con 1 sola porta ETH, in bridge mode diventa modem puro
altrimenti il Sitecom presente nella firma di Carciofone
Trust 4050, router ETH con 1 sola porta ETH, in bridge mode diventa modem puro
altrimenti il Sitecom presente nella firma di Carciofone
sono buoni? e tra questi due qual'è il migliore
dovrei fare una rete nel mio piccolo ufficio e vorrei mettere un modem adsl/2-router-switch-wireless all in one + uno switch da 8 porte con una rete a 1000Gbit che mi consigliate? :confused:
io pensavo ad un Linksys WAG325N + Linksys SD2008 oppure un D-link Dir 615 + D-link Dsg 1008D
ps mi ero scordato probabilmente mettero' fastweb adesso sto con alice
nessun consiglio:p :confused:
Harry_Callahan
08-08-2008, 19:12
sono buoni? e tra questi due qual'è il migliore
entrambi buoni prodotti in quanto Billion inside
il 7050 ha solo una porta e costa 30€
il Sitecom credo stia intorno ai 40€ e ha 4 porte ETH
Harry_Callahan
08-08-2008, 19:21
nessun consiglio:p :confused:
se passi a Fastweb ti serve un router SENZA modem adsl
se passi a Fastweb ti serve un router SENZA modem adsl
come senza modem? :confused:
ma cmq se ha il modem non mi crea problemi?
cmq cosa mi consiglieresti?
bollicina31
08-08-2008, 20:17
Salve a tutti, ho appena preso uno Zyxel p 660hw-d1, si configura in automatico in pochi minuti, davvero comodo, quello che volevo sapere cosa ne pensavate voi ....
Seconda cosa, come si fa ada aggiornare, ovvero non trovo la pagina sul sito, qualcuno a un link????
grazie.
aquila noctis
09-08-2008, 09:31
Trust 4050, router ETH con 1 sola porta ETH, in bridge mode diventa modem puro
altrimenti il Sitecom presente nella firma di Carciofone
Grazie brother, sei mitico!
Cmq sono riuscito a far funzionare alice gate con libero!! Quindi per ora non lo compro...
morischo
09-08-2008, 11:47
ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere
Harry_Callahan
09-08-2008, 11:58
ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere
:ot:
cosa centra con i consigli per gli acquisti?
morischo
09-08-2008, 12:10
ragione chiedo venia!
moon-man
09-08-2008, 12:53
ciao ragazzi.
volevo un vostro parere su questo prodotto!
LINKSYS Gateway ADSL2+ Wireless-N
http://www.ciudadwireless.com/images/WAG325NCW.jpg
mi serve qualcosa di buono :D per l'ufficio per collegare 7 computer tramite rete wifi e 1 tramite ethernet. momentaneamente sto usando D-link G604T con antenna modificata montando uno da 9 DBI! (il modello è un pò vecchio, ma è un ottimo prodotto, non mi ha mai creato problemi)
in ufficcio sopratutto per il piano di sopra ho un pò di problemi, quando c'è troppa umidità, mi fa capricci e non ha una connessione stabile!!
in piano terra tutto OK!!!
adesso volevo cambiare il router e portare a casa il 604T.
voi che ne pensate di questo prodotto? qualcuno l'ha mai provato??
Grazie
bollicina31
09-08-2008, 14:04
ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere
si ethernet ecco perchè ti danno un cavo in dotazione
GANDAL70
09-08-2008, 14:18
Qualcuno sa dirmi perchè con il router robotics 9144 non riesco ad accedere a Messenger? Devo impostare regole nel menù del router come si farebbe con Emule?
Harry_Callahan
09-08-2008, 14:29
si ethernet ecco perchè ti danno un cavo in dotazione
:ot:
e stai dicendo una fesseria, STOP
Harry_Callahan
09-08-2008, 14:30
Qualcuno sa dirmi perchè con il router robotics 9144 non riesco ad accedere a Messenger? Devo impostare regole nel menù del router come si farebbe con Emule?
:ot:
signori questo è il thread dei consigli ACQUISTI, non consigli in generale per problemi modem\router
si chiedono SOLO consigli per acquisti router con modem adsl
GANDAL70
09-08-2008, 15:36
Grazie per l'indicazione ma...AVEVO (HO ANCORA) QUESTO PROBLEMA E CERCAVO DI APPROFITTARE DI QUESTO THREAD PERCHE' C'ERA QUALCUNO IN LINEA:Prrr:
:ot:
signori questo è il thread dei consigli ACQUISTI, non consigli in generale per problemi modem\router
si chiedono SOLO consigli per acquisti router con modem adsl
eh inefetti sto aspettando un consiglio :p
Harry_Callahan
09-08-2008, 17:25
eh inefetti sto aspettando un consiglio :p
io sui prodotti N lascio la parola agli amici del forum
e poi è fondamentale capire, come già indicato dal sottoscritto, se lo devi utilizzare con un provider tipo Telecon, Libero, Tele2 e quindi ti serve CON modem, altrimenti con Fastweb serve SENZA modem
ciao ragazzi.
volevo un vostro parere su questo prodotto!
LINKSYS Gateway ADSL2+ Wireless-N
http://www.ciudadwireless.com/images/WAG325NCW.jpg
mi serve qualcosa di buono :D per l'ufficio per collegare 7 computer tramite rete wifi e 1 tramite ethernet. momentaneamente sto usando D-link G604T con antenna modificata montando uno da 9 DBI! (il modello è un pò vecchio, ma è un ottimo prodotto, non mi ha mai creato problemi)
in ufficcio sopratutto per il piano di sopra ho un pò di problemi, quando c'è troppa umidità, mi fa capricci e non ha una connessione stabile!!
in piano terra tutto OK!!!
adesso volevo cambiare il router e portare a casa il 604T.
voi che ne pensate di questo prodotto? qualcuno l'ha mai provato??
Grazie
Vorrei comprarlo anch'io, ha l'access point integrato?
Harry_Callahan
09-08-2008, 19:31
Vorrei comprarlo anch'io, ha l'access point integrato?
no, purtroppo no, quelle 2 antenne sono finte e l'affare a centro gira come un radar ma non ha il wireless :D
ma ancora non ho capito il discorso del senza modem...cioè se io acquisto uno con il modem che problema mi darebbe cioè prima lo uso con alice poi con fastweb senza usare il modem...non ho capito :confused:
cmq apparte i prodotti N cosa mi consiglieresti per il mio piccolo ufficio un modem adsl/2-router-switch-wireless all in one + uno switch da 8 porte per una rete a 1000Gbit cat 6?
Harry_Callahan
09-08-2008, 22:17
se io acquisto uno con il modem che problema mi darebbe cioè prima lo uso con alice poi con fastweb senza usare il modem...non ho capito :confused:
Allora,
con Alice serve con il modem
con fastweb serve senza il modem
questa è la 3° volta che lo dico, ora è chiaro?
con alice l'ingresso "internet" è RJ11, cioè il cavetto telefonico che arriva dalla presa al muro necessità di un modem e quindi un'entrata RJ11 dietro il router
con Fastweb "internet" arriva dal loro HAG che ha un attacco RJ45 e sei vuoi utilizzare più PC rispetto al limite imposto da Fastweb ti serve appunto un router SENZA modem adsl, cioè con la porta WAN
ora, se prendi un router adsl oggi e domani passi a Fastweb, il cavo proveniente dall'HAG dove lo ficchi? il router ADSL NATta sulla RJ11, il router WAN NATta sulla RJ45. Grazie al NAT si possono utilizzare più PC per uscire in internet, o NATti sulla RJ11 oppure sulla RJ45, per questo devi avere le idee chiare e decidere a priori se prenderlo con\senza modem
ricordati che è più semplice trovare un router SENZA modem che abbia porte GigabitETH che un router adsl con porte GbE
spero sia chiaro
ok capito grazie mille della spiegazione :D... in ogni caso con fastweb il limite non lo puoi superare almeno per internet dato che ti fornisce 3 forse 5 ip che vanno su internet e non di più se non su richiesta...almeno cosi mi ricordo correggimi se sbaglio...
ps cmq che consigli mi daresti sul router/switch/wireless e sul router/modem/switch/wireless gigabit e magari N entrambi...:D
Harry_Callahan
10-08-2008, 08:34
in ogni caso con fastweb il limite non lo puoi superare almeno per internet dato che ti fornisce 3 forse 5 ip che vanno su internet e non di più se non su richiesta...almeno cosi mi ricordo correggimi se sbaglio...
sbagli e ti correggo, non hai letto bene quello che ho scritto
leggi di nuovo, con il loro HAG collegato ad un router SENZA modem puoi superare i limiti imposto da Fastweb
ps cmq che consigli mi daresti sul router/switch/wireless e sul router/modem/switch/wireless gigabit e magari N entrambi...:D
io no, fin quando non hai le idee chiare è inutile che ti faccio comprare un prodotto che non puoi sfruttare in futuro, per i prodotti N non mi sbilancio
ConteZero
10-08-2008, 08:53
Anziché buttarmi nella guerra (senza speranza) del router che funziona meglio (o meglio, dopo essermici buttato ed aver visto che la quasi totalità della roba è troppo sottodimensionata) ho deciso di passare all'approccio "modem".
Ho messo un router ADSL 2+ (WAG200G) in "bridge" (il DSL-G624T mi dava problemi in questa modalità) e l'ho collegato "via cross" ad un PC con linux e rp-pppoe.
La connessione è discretamente stabile (anche se devo sistemare qualche fesseria di rp per farlo andare meglio) ed ora ho una macchina linux mappata direttamente su internet che mi offre firewall/nat/quel-che-mi-pare senza dovermi preoccupare (troppo) del router "terminale" (e, se volete, possiamo discutere di come un Athlon64 3000+ con 512MB di RAM e ArchLinux raccattato in cantina sia millemila volte sopra qualsiasi "router"-scatolotto).
E'un buon approccio "alternativo" alla questione ;)
Harry_Callahan
10-08-2008, 09:01
E'un buon approccio "alternativo" alla questione ;)
certo, si sono anche delle distro tipo IPCop \ mOnOwall studiate apposta per queste cose
la cose preoccupante è che il 624T ti dava problema anche in bridge, credo il tuo problema sia di portante adsl e non di prestazioni router, tieni presente che un router in bridge diventa un semplice modem, quindi il 624t dovrebbe comportarsi alla pari del Linksys, se così non fosse è molto probabile che sia un problema di SNR-Attenuazione della linea adsl
ConteZero
10-08-2008, 09:11
In modalità router il G624T ha sempre funzionato alla grande.
A dire il vero come feature del PPPoE c'era PPPoE passtrough che mi permetteva di fare la stessa cosa (e funziona) solo che mi tiene DECISAMENTE sotto sforzo il router (la temperatura ne era prova).
Credo il problema sia in uno shortcoming del chip texas instruments, probabilmente non è "fatto" per gestire frame ethernet troppo grossi (infatti si collega, navia qualche secondo e poi si blocca).
Harry_Callahan
10-08-2008, 09:14
In modalità router il G624T ha sempre funzionato alla grande.
A dire il vero come feature del PPPoE c'era PPPoE passtrough che mi permetteva di fare la stessa cosa (e funziona) solo che mi tiene DECISAMENTE sotto sforzo il router (la temperatura ne era prova).
Credo il problema sia in uno shortcoming del chip texas instruments, probabilmente non è "fatto" per gestire frame ethernet troppo grossi (infatti si collega, navia qualche secondo e poi si blocca).
ahh ok. avevo capito che in bridge mode puro si incricchiava, ti da problemi con il PPPoE passthrough(routed+bridged insieme), capito
ConteZero
10-08-2008, 09:35
ahh ok. avevo capito che in bridge mode puro si incricchiava, ti da problemi con il PPPoE passthrough(routed+bridged insieme), capito
Al contrario...
Attivando PPPoE passtrough -> Funziona ma si sforza TANTO il G624T
Attivando il bridge mode -> Naviga per alcuni secondi e poi si freeza il router
Invece il WAG200G naviga senza problemi in bridge mode.
Il punto comunque è quello di consigliare, a chi ha un router che se lo può permettere, il passaggio verso questo modello (bridge + pppoe) per gli indubbi vantaggi offerti dall'usare un PC anziché il router stesso per tutte le funzioni di networking.
Harry_Callahan
10-08-2008, 09:41
Al contrario...
Attivando PPPoE passtrough -> Funziona ma si sforza TANTO il G624T
Attivando il bridge mode -> Naviga per alcuni secondi e poi si freeza il router
ok, avevo capito bene allora, insomma in un modo o nell'altro da problemi :D
E' gravissimo che non funzioni in bridge mode puro
la soluzione bridge + PC come firewall hardware è una buona soluzione, ha come contro solo il consumo superiore rispetto al router all-in-one
ConteZero
10-08-2008, 09:51
Più che altro visto che la "soluzione" sembra essere implementata tramite un giro pazzesco è facile che la limitazione sia del chip all'interno (Texas Instruments TNETD7300) e quindi presente su tutti i router con lo stesso componente.
moon-man
10-08-2008, 15:39
no, purtroppo no, quelle 2 antenne sono finte e l'affare a centro gira come un radar ma non ha il wireless :D
MA LOL :D
non è vero, quelle due antenne sparano, e il radar al centro trova i missili!!!
moon-man
10-08-2008, 15:50
Vorrei comprarlo anch'io, ha l'access point integrato?
a parte scherzi,
* Il modem ADSL2+ ad alta velocità fornisce un collegamento veloce e continuo a Internet
* È sufficiente collegare i PC tramite il router incorporato e lo switch a 4 porte per attivare la rete Ethernet e accedere a Internet da qualsiasi postazione presente nell'edificio
* Il punto di accesso Wireless-N (progetto di standard 802.11n) incorporato consente inoltre di collegarsi senza utilizzare cavi con una velocità fino a 12 volte superiore rispetto alle connessioni Wireless-G
* La tecnologia Wireless-N consente di quadruplicare il raggio d'azione wireless e di ridurre i "punti morti" nell'area di copertura
purtroppo non ha access point (almeno credo, poi se mi sbaglio correggetemi)
un access point buono di linksys è WAP4400N o WAP54G. poi dipende sempre da quello che vuoi fare tu!!!
albygamer
10-08-2008, 19:34
Puoi prendere tutto tranne: ALICE GATE W2+
Fidati...! Io ce l'ho e...:cry:
Chi me l'ha fatto fare:doh:
sbagli e ti correggo, non hai letto bene quello che ho scritto
leggi di nuovo, con il loro HAG collegato ad un router SENZA modem puoi superare i limiti imposto da Fastweb
uhm non mi pare anche perchè internet è impostata tramite ip...cioè fastweb passa internet ad un range di ip infatti per esempio io posso usare xx.xxx.xxx.205 xx.xxx.xxx.206 xx.xxx.xxx.207 ma se metto 208 internet non và più...già provato su questa macchina...;)
cmq che consigli mi daresti sul router/switch/wireless per fastweb
e sul router/modem/switch/wireless per alice
tutte e due gigabit lasciamo stare N...
Harry_Callahan
10-08-2008, 20:24
uhm non mi pare anche perchè internet è impostata tramite ip...cioè fastweb passa internet ad un range di ip infatti per esempio io posso usare xx.xxx.xxx.205 xx.xxx.xxx.206 xx.xxx.xxx.207 ma se metto 208 internet non và più...già provato su questa macchina...;)
pensala come vuoi
pensala come vuoi
ma scusami eh non è questione di pensarla come voglio e che proprio non mi funziona scusa allora quale il problema dell'ip cioè se metto 204 o 208 non và internet se metto invece 205 206 o 207 si? :confused: non parlo di condivisione internet parlo proprio direttamente da ip
ps cmq che consigli mi daresti sul router/switch/wireless per fastweb
e sul router/modem/switch/wireless per alice
tutte e due gigabit lasciamo stare N...
Harry_Callahan
10-08-2008, 20:29
ma scusami eh non è questione di pensarla come voglio e che proprio non mi funziona scusa allora quale il problema dell'ip cioè se metto 204 o 208 non và internet se metto invece 205 206 o 207 si? :confused:
se tu avessi letto quello che ho scritto, e l'ho scritto per ben 2 volte, non saremmo qui a discuterne
con un router SENZA modem adsl, cioè con la porta WAN, attaccato all'HAG di Fastweb, dietro il router WAN puoi collegare fino a 254 PC. 3° e ultimo volta
stop alle telefonate
non ci siamo capiti io parlo di internet non di lan... cioè che l'hag fastweb è limitato a 3 ip per internet poi puoi mettere anche 254 pc con un router WAN in LAN ma sempre a tre ip puoi dare internet...poi se fai la condivisione tramite windows è un altra cosa...
Harry_Callahan
10-08-2008, 20:33
non ci siamo capiti io parlo di internet non di lan... cioè che l'hag fastweb è limitato a 3 ip per internet...poi se fai la condivisione tramite windows è un altra cosa...
cosa centra la condivisione windows?
ah non lo so tu dici che posso collegare 254 pc con un router wan che vanno su internet tramite l'hag di fastweb....
cmq ritornando al discorso dei consigli...
router/switch/wireless per fastweb
router/modem/switch/wireless per alice
gigabit
Harry_Callahan
10-08-2008, 20:39
ah non lo so tu dici che posso collegare 254 pc con un router wan su internet tramite l'hag di fastweb....
ennessima dimostrazione che non hai letto quello che ho scritto fino a questo momento
chiedo a scusa a tutti per l'OT su questo argomento
fine OT
sbagli e ti correggo, non hai letto bene quello che ho scritto
leggi di nuovo, con il loro HAG collegato ad un router SENZA modem puoi superare i limiti imposto da Fastweb
no io ho letto benissimo magari non hai specificato che intendevi il limite LAN e non internet...perchè putroppo è cosi' ho provato a collegare un router wan sull'hag fastweb ma sempre e solo 3 ip vanno su internet...
per quanto riguarda i consigli?
m4dbra1n
10-08-2008, 21:14
Ehi ehi, la temperatura si alza qui, calma su ;)
Cmq Harry, non per darti torto, ma anche a me è capitata la stessa cosa con 1 HAG e 1 DG834G, in quanto l'HAG bypassava il DHCP del Netgear e affibbiava IP, gateway e DNS autonomamente, fregandosene altamente del router stesso... e non ho capito come mai nn si fermasse a settare il solo router... mistero :confused:
Cmq sono qui x 1 altro motivo: dopo aver riparlato con i ragazzi che mi avevano chiesto 1 consiglio sul nuovo router, siamo arrivati quasi a scegliere router adsl wifi + 1 AP wifi N, visto che cmq sarà lo standard futuro.
Questa è quindi la domanda: potete consigliarmi accoppiate router+AP N?
Possibilmente draft 2.0, in modo che in futuro siano aggiornabili come specifica.
Segnalo solo che:
- dovranno collegarsi alla rete anche dispositivi G (1 paio di portatili)
- l'AP serve x collegare 1 fisso di una mansarda, a cui l'AP sarà collegato tramite cavo.
- il router dovrebbe coprire bene il suo piano e 1 piano immediatamente inferiore, visto che in mansarda collocheremo l'AP
Aspetto vostri consigli ;)
Ciao!
Harry_Callahan
10-08-2008, 21:27
Ehi ehi, la temperatura si alza qui, calma su ;)
Cmq Harry, non per darti torto, ma anche a me è capitata la stessa cosa con 1 HAG e 1 DG834G, in quanto l'HAG bypassava il DHCP del Netgear e affibbiava IP, gateway e DNS autonomamente, fregandosene altamente del router stesso... e non ho capito come mai nn si fermasse a settare il solo router... mistero :confused:
m4dbra1n, non fare altro casino, poi dare torto o ragione quando ne sai più di un altro. il DG834G NON è un router WAN, è un router con modem adsl
è quello che sto cercando di spiegare da 4 pagine
se lui si prende un router adsl e poi passa a Fastweb farà proprio questa fine
leggete bene prima di scrivere le cose
vi invito a leggere questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21648272
leggere bene
m4dbra1n
10-08-2008, 21:34
Erroraccio mio, nn avevo letto il fantastico thread :doh:
Harry mi piego al tuo sapere :ave:
E' una delle regole basilari, vedere sempre i thread principali, sempre... ma spesso come si è visto nn la seguo, bravo lo strxxx
Chiedo ancora venia x la baggianata
Bhè, l'amico ha risolto dunque, deve solo prendere 1 router puro...
Nel frattempo se qualcuno volesse aiutarmi in quello che ho scritto poco sopra, ne sarei felice :D
Harry_Callahan
10-08-2008, 21:42
Nel frattempo se qualcuno volesse aiutarmi in quello che ho scritto poco sopra, ne sarei felice :D
per router+AP intendi router senza wireless + un acces point esterno oppure
un router wireless e poi un access point per estendere la rete wifi?
ConteZero
10-08-2008, 21:43
Gli HAG sono programmati per bloccarsi se s'accorgono che sono collegati più di X computer in un intervallo di tempo "ristretto".
Avendo ogni scheda di rete un MAC address proprio (univoco) non ci mette molto l'HAG a tenere traccia di tutti i MAC address trovati sul versante "LAN" e "bloccare tutto" se sono troppi.
Stessa cosa per gli IP, ma vabbè, per gli IP è ovvio.
Per risolvere/aggirare il problema basta un router o una macchina che faccia NAT, cosicché l'HAG veda solo il MAC address (e l'IP) del router ethernet che natta.
Ovviamente la cosa ha i suoi lati negativi, a partire dal fatto che chi è collegato a trespolo al router che effettua il NAT è in pratica nattato su una rete nattata di suo.
Harry_Callahan
10-08-2008, 21:47
Per risolvere/aggirare il problema basta un router o una macchina che faccia NAT, cosicché l'HAG veda solo il MAC address (e l'IP) del router ethernet che natta
esattamente quello che fa un router con la porta WAN(router senza modem integrato)
quello che dico da 4 pagine, per fortuna ci sono persone come ConteZero che conosco i suoi polli ;)
lukino188
10-08-2008, 22:42
salve,vorrei acquistare al piu presto un router con integrato a.p.,al momento ho in possesso il router dell'alice..ma da problemi quando ho tutt'e tre pc collegati ad internet
siccome ho pure alicetv e ci vorrebbe un router con l'ingresso per quelle schede esiste?e ne vorrei uno buono perche con 3 pc e emule accesso non mi fa navigare,non credo che sia problema dell'adsl.
Consigli?grazie per l'eventuale risposta!
scusate avevo capito il discorso ma non so perchè non mi funzionava...probabilmente era un router wan di cacca con firmware problematico...scusate di nuovo...cmq adesso tornando al discorso "consiglio"v orrei sapere un buon router/modem/switch/wireless N con gigabit e anche un buon router/switch/wireless N con gigabit grazie :)
OT un altro consiglio se io ho preso un router/modem/switch/wireless N e ho passato un cavo di rete dal vicino per estendere la rete wireless devo mettere un altro ap N (con POE giusto?) collegato al cavo di rete? FINE OT
m4dbra1n
11-08-2008, 01:29
per router+AP intendi router senza wireless + un acces point esterno oppure
un router wireless e poi un access point per estendere la rete wifi?
La seconda: deve essere un router/modem adsl/wifi e l'ap mi serve x prendere meglio il segnale in una mansarda, dove c'è 1 pc che collegherò all'AP stesso tramite cavo di rete.
Ho pensato di risolvere così, dato che 1 buon router dovrebbe coprire abbastanza bene il piano dove si trova e uno immediatamente inferiore; il problema resta la mansarda, dove il segnale si perde molto.
Ripeto che però il router, anche se N, non deve dare nessun "fastidio" con le periferiche G, dato che c sono 1 paio di portatili che vi si collegheranno con questo standard
Carciofone mi aveva consigliato il Linksys WAG160N, ma vorrei sapere se c sono altri modelli validi e che AP abbinarci, giusto x avere + scelta se eventualmente in zona nn dovessi trovare 1 modello specifico. Poi al max c sono sempre gli store online :D
Harry_Callahan
11-08-2008, 07:11
salve,vorrei acquistare al piu presto un router con integrato a.p.,al momento ho in possesso il router dell'alice..ma da problemi quando ho tutt'e tre pc collegati ad internet
siccome ho pure alicetv e ci vorrebbe un router con l'ingresso per quelle schede esiste?e ne vorrei uno buono perche con 3 pc e emule accesso non mi fa navigare,non credo che sia problema dell'adsl.
Consigli?grazie per l'eventuale risposta!
devi utilizzare il loro router per la TV
potresti prendere un router con la gestione dei PVC per far funzionare la TV, ma è un discorso abbastanza difficile e quindi rischi di spendere inutilmente dei soldi
vai avanti con il router Telecon
Harry_Callahan
11-08-2008, 07:17
Carciofone mi aveva consigliato il Linksys WAG160N, ma vorrei sapere se c sono altri modelli validi e che AP abbinarci, giusto x avere + scelta se eventualmente in zona nn dovessi trovare 1 modello specifico. Poi al max c sono sempre gli store online :D
se Carciofone ha consigliato quello cerca in giro un AP Linksys compatibile al 100% con quello, è importante capire se puoi già abbinare qualcosa a quel router, poi valuti altri prodotti
lukino188
11-08-2008, 15:48
devi utilizzare il loro router per la TV
potresti prendere un router con la gestione dei PVC per far funzionare la TV, ma è un discorso abbastanza difficile e quindi rischi di spendere inutilmente dei soldi
vai avanti con il router Telecon
cioè allora mi devo tenere ancora un altro anno il loro router :( perche non c'è la faccio piu ormai :(
Ciao ragazzi,come consigliatomi sull'altro thread sono venuto qui per chiedere consigli e un chiarimento tecnico.
Innanzi tutto volevo chiedervi cosa mi consigliate come router4porte/modem/firewall,vengo da un zyxel 660h d1 e cerco qualcosa di stabile/configurabile adatto al p2p.
Fatta questa premessa vi espongo il mio problema.In poche parole sembra che la linea adsl cadi troppe volte.Fin ora ho pensato che il problema fosse di linea/impianto, queste le mie mosse
1)controllo a piu riprese tramite 187 della linea,esito positivo (piu volte hanno vraiato dei valori,che cosa sono secondo voi??tanto per sapere...)
2)controllo linea interna in casa:all'ingresso della coppia dei fili bianco rosso ho eliminato i fusibili vecchi telecom, e la presa originale telecom, ora all'ingresso partono due linee in parallelo, per ognuna utilizzo una doppia coppia di fili (biancomarrone e giallo verde) in certe parti saldati e comunque uniti con prese mammut nuove per capirci.
Una linea serve gli unici due apparecchi telefonici in uso, un video telefono telecom e un cordless siemens, tramite nuovo filtro tripolare acquistato per l'occasione.
L'altro ramo dell'impianto fa un po il giro dell'oco, nel senso che va a una presa a muro di tipo plug, poi a una tripolare e poi ad un'altra presa plug dove c'è il router:ho verificato che tutto fosse in ordine e ho portato il segnale sempre su due coppie di fili fino alla presa a muro del router, il quale è collegato da un cavo di tipo a spirale.
I tecnici hanno saldato la coppia di fili sul palo perche la scatoletta era messa male.
In linea di principio l'impianto dovrebbe essere ok.I valori che ogni volta rilevano i tecnici telecom sembrano ottimali.
Ma ora veniamo al punto:fino a oggi al router erano connessi due pc, il pc1 tramite cavo rete, il pc2 tramite cavo di rete+powerline netgear.
Il pc2 è a basso consumo e funge da mulo+htpc per cui resta acceso sempre.
Dopo aver analizzato le cause ho pensato che per qualche motivo il router possa andare in crisi per qualche motivo: in effetti ogni tanto trovavo il modem acceso ma freezato e l'unica alternativa era l'on off, ma da quando ho due pc connessi il problema sembra piu frequente, con uso continuativo vorrei dire circa una volta ogni 48h. Inoltre capitava che banalmente durante la navigazione si inceppasse e il router sganciava la linea per riagganciarla (non riavvio router) per poi funzionare un tempo variabile tra minuti e qualche ora, con cadute random.
dopo aver letto un paio di pagine preziose a inizio del thread, ho pensato che per qualche motivo il router possa andare in crisi con le richieste del pc2 (dietro powerline),in particolare con il nat.: ipoteticamente ho pensato che i pacchetti che viaggiano tra i due adattatori power line potessero venir persi a causa dei disturbi della rete elettrica creando un sovraccarico del router che o si inceppava o resettava la linea (ripeto, è una mia congettura).
Stasera macchinando qualche ora ho settato il router con connessione bridging, sui due pc ho creato due connessioni a banda larga con immissione dei user e password ed entrambi (facendo la login)entrano e navigano in internet, inoltre la condivisione delle unita è rimasta attiva.
In questo momento sul router la luce internet è spenta e c'è solo dsl ma tutto funziona.
Se non ho capito male (ma qui chiedo il supporto degli esperti) in modalita bridging il router si comporterebbe come i modem usb (ho impostato rfc 1483 e VC) e quindi penso che la faccenda del nat sia disabilitata (infatti è disabilitato ora il nat mentre il firewall è ancora attivo.
Ma allora non capisco bene cosa cambia tra bridge e route e cosa mi convenga usare.
Infine per togliermi lo sfizio ho aperto il router e ho applicato dei dissipatorini sul chip TI e sul controller infineon che sono a dir poco bollenti...penco che un po di alluminio alettato male non faccia.
Scusatemi se lmi sono dilungato cosi tanto, ma siete la mia ultima salvezza prima di:prendere un nuovo router, accettare l'unico possibile downgrade a 640 (il mio primo abbonamento adsl) o aspettare il cambio dell'intero cavo della mia via (questioni di mesi suppongo visti i lavori in corso)
noise margin upstream: 22 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 19 db
noise margin downstream: 12 db (spesso leggo un 9 qui,è male???)
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 31 db
collegamento è a 5280/480 e varia tra 5000 e 8000(adattivo ad ogni aggancio della portante) e la connessione regge da due ore...mah!!!
Gianni
pegasolabs
12-08-2008, 07:21
Sei :ot: ti è stato detto di venire qui per i consigli per l'acquisto, non per altro ;)
mi sono dilungato è vero ma ad inizio thread ho visto che si parlava tranquillamente di cose tecniche e alla fine volevo un parere in quanto, dopo sta modifica che ho fatto, adsl è in piedi da 10 ore...e quindi in un certo senso aveva un senso...cmq sorry.
Gianni
ps.attendo cmq un vostro consiglio perche penso proprio che sia il router ad avere problemi.
ps2.incredibilmente sono venuti i tecnici a sistemare il box sul palo...stavolta sono proprio veloci,bravi
Harry_Callahan
12-08-2008, 08:55
Innanzi tutto volevo chiedervi cosa mi consigliate come router4porte/modem/firewall,vengo da un zyxel 660h d1 e cerco qualcosa di stabile/configurabile adatto al p2p.
come router cablato ti consiglio un Atlantis Webshare 440 a.k.a. Billion 7402R2-M
visto il problema di doppino sarebbe meglio fare una prova chiedendolo in prestito a qualcuno, è vero, non è così semplice trovarlo in giro(in prestito intendo)
altrimenti vedi di trovare da un amico o un consoscente un DG834GT, router molto performante su linee attenuate, se va bene fa la spese del 440 oppure GT(il GT è anche wireless)
ConteZero
12-08-2008, 09:25
Fermo restando che quando la linea è debole/disturbata la cosa migliore è chiamare telecom e farsi cambiare i fili consiglio sempre il DSL-G624T, "vecchio" come hardware (nel senso che ha una caterva d'anni) ma decisamente flessibile e configurabile.
Non è il massimo se devi "modemizzarlo" ma per il resto è praticissimo (ed il fatto che tu possa sbatterci sopra OpenWRT non guasta).
possiedo un linksys wag200g,siccome lo uso sia per il fisso che per il notebook vorrei sapere se è possibile fare una cosa,cioè quando non mi serve il wireless,per esempio la notte,vorrei spegnerlo però non voglio spegnere il modem in quanto lo lascio collegato al pc fisso tramite porta ethernet...vorrei sapere come si fa,grazie
ConteZero
12-08-2008, 18:20
Non esiste, a quel che vedo, un modo per programmare lo spegnimento (inteso come SPEGNIMENTO fisico) del ricetrasmettitore wireless.
Puoi attivare e disattivare il wireless dal menù di configurazione, ma accedervi ogni sera ed ogni mattina è noioso.
Puoi vedere con un firmware non ufficiale, magari mettendo in cron (sono dei linux box, quindi una volta che hai accesso telnet/ssh puoi giocare con gli internals) i comandi appositi.
Harry_Callahan
12-08-2008, 21:22
possiedo un linksys wag200g,siccome lo uso sia per il fisso che per il notebook vorrei sapere se è possibile fare una cosa,cioè quando non mi serve il wireless,per esempio la notte,vorrei spegnerlo però non voglio spegnere il modem in quanto lo lascio collegato al pc fisso tramite porta ethernet...vorrei sapere come si fa,grazie
per altri dubbi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701576
questo è il thread dei consigli per gli acquisti
per altri dubbi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701576
questo è il thread dei consigli per gli acquisti
grazie l'avevo cercato ma non l'avevo trovato...:D
w.tommasi
12-08-2008, 22:23
Ciao a tutti !
Oggi ho chiamato Tiscali e mi hanno confermato che possono passarmi alla 7 megabit, ora ho la 2.
Ne consegue ch edovrò cambiare modem e a sto punto mi decido a mettere un bel router wi-fi visto che siamo almeno in due a poter navigare.
Primo dubbio: un commesso oggi mentre girovagavo per grandi centri, mi ha detto che la adsl Tiscali ha necessità che il modem-router abbia determinate caratteristiche, a me me pare na strunzata, ma se qualcuno ne è a conoscenza mi potrbbe dire cosa voleva dirmi ?
Secondo dubbio: quale apparecchio acquistare ? Non ho l apiù pallida idea di cosa prendere con un buon rapporto qualità/prezzo, considerando che mi sembra che l'affare si aggiri intorno ai 70 €.
DENGHIU !
;)
m4dbra1n
12-08-2008, 22:34
Ciao a tutti !
Oggi ho chiamato Tiscali e mi hanno confermato che possono passarmi alla 7 megabit, ora ho la 2.
Ne consegue ch edovrò cambiare modem e a sto punto mi decido a mettere un bel router wi-fi visto che siamo almeno in due a poter navigare.
Primo dubbio: un commesso oggi mentre girovagavo per grandi centri, mi ha detto che la adsl Tiscali ha necessità che il modem-router abbia determinate caratteristiche, a me me pare na strunzata, ma se qualcuno ne è a conoscenza mi potrbbe dire cosa voleva dirmi ?
Secondo dubbio: quale apparecchio acquistare ? Non ho l apiù pallida idea di cosa prendere con un buon rapporto qualità/prezzo, considerando che mi sembra che l'affare si aggiri intorno ai 70 €.
DENGHIU !
;)
Ciao, se non hai particolari pretese, penso che un DG834G possa andarti bene, in giro ormai trovi la versione 4, quindi il modello è abbastanza "testato" e affidabile.
Resta da vedere la cosa che ti ha detto il tipo del centro commerciale, ma penso sia una grande, strepitosa, gigantesca caxxxta :P
Chiaramente se sbaglio correggetemi, visto che con Tiscali non ho mai avuto a che fare, ma che io sappia 1 buon router supporta cmq tutti vari tipi di connessione (PPPoA, PPPoE, Bridge, etc...)
Personalmente ho il modello superiore, il GT, e mi trovo benissimo, soprattutto con i firmware moddati ;)
Altri modelli molto usati qui sul forum il trovi nel thread che raccoglie le guide e i thread ufficiali, sempre in questa sezione.
Ciao!
w.tommasi
12-08-2008, 22:47
Ma infatti ripeto anche a me quel tizio mi sa che ha aperto bocca per dare fiato.
Il tizio invece del call center di Tiscali mi ha detto, mi raccomando ... che il modem-router sia compatibile con il protocollo ppp over-atm ... maddai ? :mc:
Io sarei orientato verso un d-Link che da quel che ne so io sono piuttosto buoni, non so cosa sia il DG834G che mi citi.
Cmq grazie della risposta.
DENGHIU !
;)
ConteZero
12-08-2008, 22:56
"Buoni" è una parola grossa :P
Sono discreti per un uso domestico, anche se per alcune cose mi trovo meglio col Linksys WAG200G.
Se invece vuoi qualcosa di serio senza spendere troppo, puoi vedere su eBay di recuperare un Cisco 827.
Io ne ho avuto uno (l'ho pensionato quando sono passato ad ADSL2+) ed è tutto un altro mondo... niente interfaccia web ma cento volte migliore di qualsiasi scatolotto in circolazione (occhio però che ha solo una porta ethernet e niente wireless - se vuoi farti un idea della flessibilità guarda qui: http://www.areanetworking.it/index_docs.php?title=Cisco_827:_configurazione_e_approfondimenti ).
Tralasciando la bontà della sezione radio (che potrebbe anche non essere presente) quale modem ADSL mi consigliate con Alice 7M.
M'interessa in particolare una buona tenuta e stabilità di connessione (parte modem al top).
Il wifi come ripeto può anche non essere straordinario (forse non verrà neanche utilizzato).
Grazie
w.tommasi
12-08-2008, 23:24
"Buoni" è una parola grossa :P
Sono discreti per un uso domestico, anche se per alcune cose mi trovo meglio col Linksys WAG200G.
Se invece vuoi qualcosa di serio senza spendere troppo, puoi vedere su eBay di recuperare un Cisco 827.
Io ne ho avuto uno (l'ho pensionato quando sono passato ad ADSL2+) ed è tutto un altro mondo... niente interfaccia web ma cento volte migliore di qualsiasi scatolotto in circolazione (occhio però che ha solo una porta ethernet e niente wireless - se vuoi farti un idea della flessibilità guarda qui: http://www.areanetworking.it/index_docs.php?title=Cisco_827:_configurazione_e_approfondimenti ).
Eh no come niente wireless ! A me serve proprio quello oltre la nuova tecnologia 2+.
Considerate che ho detto così a proposito dei D-Link perchè sostanzialmente mi interessa che sia protetto da intrusioni esterne e che si possa porzionare la banda, per il resto non ho grosse pretese.
DENGHIU !
;)
ConteZero
12-08-2008, 23:39
Per te andrebbe bene il WAG200G, da "trasformare" in modem in caso di usi particolari (P2P pesante).
Per il resto il discorso non era rivolto solamente a te.
maldepanza
13-08-2008, 02:47
vorrei sapere un buon router/modem/switch/wireless N con gigabit
ZyXEL NBG-460N (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161313&CategoryGroupNo=PDCA2008004)
ConteZero
13-08-2008, 08:29
ZyXEL ?
L'ultima volta che ne ho visto uno il firmware era persino peggio di quello degli ASUS...
w.tommasi
13-08-2008, 09:08
Per te andrebbe bene il WAG200G, da "trasformare" in modem in caso di usi particolari (P2P pesante).
Per il resto il discorso non era rivolto solamente a te.
Scusa l'ignoranza, cosa intendi dire con trasformare in modem ?
:confused:
Harry_Callahan
13-08-2008, 09:13
ZyXEL NBG-460N (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161313&CategoryGroupNo=PDCA2008004)
router senza modem, meglio continuare nell'altro thread
ConteZero
13-08-2008, 09:14
Scusa l'ignoranza, cosa intendi dire con trasformare in modem ?
:confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798229
Harry_Callahan
13-08-2008, 09:17
Scusa l'ignoranza, cosa intendi dire con trasformare in modem ?
:confused:
disabilitare la parte di routing(NAT-Firewall-DHCP), cosa che potresti fare con un routerino da 30€ tipo un Trust 4050
spendere 65€ e castrare un Linksys mi sembra un pò esagerato, meglio fare un lavoro del genere con un prodotto di basso costo
non sono nemmeno daccordo di comprare un router e poi cambagliargli subito il firmware con uno moddato per farlo andare, quindi è importante cercare subito un router affidabile
io come router adsl wireless consiglio il DG834G V4 oppure il DG834GT
w.tommasi
13-08-2008, 09:31
Niente .. mi sa che devo prima leggermi un po' di guide per capire meglio a cosa fate riferimento.
Togliere la parte di routing immagino significhi eliminare del lavoro da fare al router per migliorare le performance ?
Comunque mi sembra di capire che NG vada per la maggiore, bene cercherò un modello che possa andare bene per le mie richieste.
Infine concordo anche io nel non moddare un FW soprattutto appena preso.
DENGHIU !
;)
Mi fate capire se tra queste c'è una risposta alla mia domanda
:what:
Tralasciando la bontà della sezione radio (che potrebbe anche non essere presente) quale modem ADSL mi consigliate con Alice 7M.
M'interessa in particolare una buona tenuta e stabilità di connessione (parte modem al top).
Il wifi come ripeto può anche non essere straordinario (forse non verrà neanche utilizzato).
Grazie
Harry_Callahan
13-08-2008, 09:44
Mi fate capire se tra queste c'è una risposta alla mia domanda
:what:
Netgear DG834G v4
Grazie, volendo qualcosa di superiore (sempre sezione modem)?
La spesa non è un problema sempre che la differenza sia giustificata.
Netgear DG834G v4
ConteZero
13-08-2008, 10:09
Puoi cercare un router economico ed adattarlo a modem.
La "resa" sarà superiore a quella di un router classico.
Comprendo la bontà della risposta ma preferirei rimanere su un'apparato stand-alone.
Puoi cercare un router economico ed adattarlo a modem.
La "resa" sarà superiore a quella di un router classico.
Harry_Callahan
13-08-2008, 10:36
Grazie, volendo qualcosa di superiore (sempre sezione modem)?
La spesa non è un problema sempre che la differenza sia giustificata.
devi andare su router wireless VoIP:
FRITZ! Box WLAN 7170
pro:
gestione VoIP eccellente
è possibile settarlo come router WAN
ottimo Wireless
contro:
parte modem non all'altezza su linee molto attenuate
oppure
Billion 7404VGO-M
pro:
modem adsl eccellente, siamo ai livelli di un Broadcom se non superiore
parte di routing indistruttibile
gestione VPN
continuo sviluppo firmware
contro:
wireless leggermente inferiore ad altri prodotti
Quindi mi consigli il Billion dato che sono interessato principalmente al comparto modem (mentre voip no), per siamo ai livelli di un Broadcom se non superiore cosa intendi?
devi andare su router wireless VoIP:
FRITZ! Box WLAN 7170
pro:
gestione VoIP eccellente
è possibile settarlo come router WAN
ottimo Wireless
contro:
parte modem non all'altezza su linee molto attenuate
oppure
Billion 7404VGO-M
pro:
modem adsl eccellente, siamo ai livelli di un Broadcom se non superiore
parte di routing indistruttibile
gestione VPN
continuo sviluppo firmware
contro:
wireless leggermente inferiore ad altri prodotti
Harry_Callahan
13-08-2008, 10:52
cosa intendi?
Broadcom sono i chip che trovi nel DG834G V4 oppure DG834GT
ascolta a me, se non interessa il VoIP, vai sui modelli Netgear
il FRITZ! e il Billion sono superiori ai Netgear, ma nel tuo caso il gioco non vale la candela
ConteZero
13-08-2008, 10:55
Se t'interessa fare un confronto fra i vari router / ap in base al loro hardware un buon punto di partenza è questo:
http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware?action=show&redirect=toh
m4dbra1n
13-08-2008, 10:57
Gente tramite trovaprezzi l'unico router Billion a prezzo modico è il 7300G
Che ne dite? Meglio o peggio del DG834GT?
Molti qui sul forum ne parlano bene dei modelli Billion, ma qui da noi son difficili da trovare...
ConteZero
13-08-2008, 11:14
Alcuni Billion (non è il mio campo) sono rimarchiati e venduti come Digicom.
Cerca nel forum per sapere quali e come.
w.tommasi
13-08-2008, 11:27
Avrei trovato NETGEAR Router Firewall ADSL DG834IT, ma non credo sia la stessa cosa che mi state suggerendo.
Tra l'altro dice "E’ aggiornabile a ADSL 2+ per raggiungere velocità fino a 24 Mbps." ma ciò vuol dire che non parte come ADSL2+ ?
:confused:
DENGHIU !
;)
Ricevuto in pieno :cool:
Per caso si sa niente del DG834G V5, che chip monta? Broadcom o hanno cambiato?
Broadcom sono i chip che trovi nel DG834G V4 oppure DG834GT
ascolta a me, se non interessa il VoIP, vai sui modelli Netgear
il FRITZ! e il Billion sono superiori ai Netgear, ma nel tuo caso il gioco non vale la candela
m4dbra1n
13-08-2008, 13:02
Alcuni Billion (non è il mio campo) sono rimarchiati e venduti come Digicom.
Cerca nel forum per sapere quali e come.
A-AH! ottimo, i sitecom in zona li trovo
bisogna solo capire quali sono :D
c'è 1 thread dove ne parlano?
m4dbra1n
13-08-2008, 13:03
Avrei trovato NETGEAR Router Firewall ADSL DG834IT, ma non credo sia la stessa cosa che mi state suggerendo.
Tra l'altro dice "E’ aggiornabile a ADSL 2+ per raggiungere velocità fino a 24 Mbps." ma ciò vuol dire che non parte come ADSL2+ ?
:confused:
DENGHIU !
;)
Ciao,
quello è la versione senza parte wifi, solo cablato.
Devi trovare la sigla simile, non DG834IT, ma DG834GIT x la versione con il wifi
Potresti anche trovare solo DG834G, IT spesso è messo solo x indicare che è la versione x il nostro paese ;)
Ciao!
ConteZero
13-08-2008, 13:11
Router Sitecom DC-223/4 - Billion BiPAC 7300A - Atlantis Land Webshare 241
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22702983
m4dbra1n
13-08-2008, 13:15
Router Sitecom DC-223/4 - Billion BiPAC 7300A - Atlantis Land Webshare 241
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22702983
Quel thread l'avevo visto anche io, ma vorrei sapere qualcuno valido modem adsl/router/wifi x 1 nuovo acquisto di cui ho scritto addietro, anche in altri thread
C vorrebbe Carciofone, mi pare lui l'esperto dei Sitecom :D
w.tommasi
13-08-2008, 14:06
Ciao,
quello è la versione senza parte wifi, solo cablato.
Devi trovare la sigla simile, non DG834IT, ma DG834GIT x la versione con il wifi
Potresti anche trovare solo DG834G, IT spesso è messo solo x indicare che è la versione x il nostro paese ;)
Ciao!
Perfetto ! :fagiano: :D
Sei stato gentilissimo ! Grazie !
;)
ragazzi in definitiva,vale la pena spendere 130€ per atlantis 440 oppure 49€ da media mondo per un dg834 non wireless?
Cerco un chipset che sia "stabile e che possa agganciare la portante" a valori impostabili tipo 5000 anziche 8000....se dite che il netgear va benone lo vado a prendere all'istante e lo zyxel lo spacco sotto i piedi perche mi ha rovinato l'esistenza...:muro: scusate se ho intasato i thread in 2 giorni...
Gianni
TheMonzOne
13-08-2008, 18:47
ragazzi in definitiva,vale la pena spendere 130€ per atlantis 440 oppure 49€ da media mondo per un dg834 non wireless?
Cerco un chipset che sia "stabile e che possa agganciare la portante" a valori impostabili tipo 5000 anziche 8000....se dite che il netgear va benone lo vado a prendere all'istante e lo zyxel lo spacco sotto i piedi perche mi ha rovinato l'esistenza...:muro: scusate se ho intasato i thread in 2 giorni...
Gianni
Il 440 è indubbiamente un ottimo prodotto, se proprio non vuoi spendere tanto vai sul Netgear. E' molto stabile anche lui.
si, a dire il vero io non ho la minima idea di che differenze ci passano tra lo zyxel che ho lo netgear e l'atlantis se non che sono tutti cablati!Purtroppo è fin troppo evidente che non me ne intendo, l'unica mia preoccupazione dopo aver visto un trust cessoso funzionare senza disconnessioni è prendere quel router che piu si adatti a una linea di scarsa qualita (noise margin down).Se il 440 ha una marcia in piu in questo senso lo prendo e fine, ma se su quel aspetto è pari al netgear allora prendo quello.
Gianni
ciao
possiedo un netgear dg834g v3 e dovrei cambiarlo con un modello con un wireless con piu portata, consigli ?
il linksys wag160n andrebbe bene ?
grazie x le eventuali risposte
dal mio punto di vista... io mi son trovato meglio con i philips che con i netgear. Non capisco come mai il piu' delle volte con alice come provider non funziona il NAT.
Poi dopo un po' di smanettamenti funziona!
Io ora come ora prenderei un Alice gate 2plus by pirelli e lo modifico.
Questo è quello piu' risparmioso.
Harry_Callahan
13-08-2008, 21:28
Io ora come ora prenderei un Alice gate 2plus by pirelli e lo modifico.
la settimana scorsa ho fatto lavorare mio cognato per 4 ore, alla fine è riuscito a metterci il firmware USR
sei vuoi dei consigli fatti sentire
ciao a tutti.
sono connesso tramite un modem-router Belkin classe N e una scheda di rete N D-link DWA-547. costo del modem-router 110 euro, sk rete 39 euro.
uso una adsl a 7mbit di Libero.
forse spesa eccessiva ma sembra funzionare tutto bene.
il problema però è che quando è connesso risulta una velocità di 54mbps, mentre dovrebbe essere di 300mbps.
sapete dirmi qualcosa in proposito a questo problema? e anche, ad esempio, a cosa corrisponde EFFETTIVAMENTE tale velocità (comunicazione tra modem e sch di rete?)?
e già che ci sono, sapete darmi qualche consiglio per verificare/migliorare le prestazioni?
aggiornamento del firmware per il modem non c'è, non almeno sul sito della belkin, e i driver della scheda di rete sono quelli che ho installata dal cd nella scatola e pare non ce ne siano di più aggiornati.
grazie a chiunque vorrà rispondermi :)
ConteZero
13-08-2008, 23:48
Per andare a velocità da 802.11n (280mbit/s "teorici") devi avere tutto in 802.11n, access point e scheda wifi.
w.tommasi
14-08-2008, 09:43
Ieri in un grande negozio avrei trovato questo (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=390755) a 100€.
Mi sembra migliore del GT NetGear come caratteristiche ma non so se Belkin lo è a livello generale di marchio. Lo prendo ?
DENGHIU !
;)
assassino
14-08-2008, 11:45
salve a tutti..dopo diversi router testati sono ancora alla ricerca del miglior router wireless entro i 100€ che mi permetta di navigare,giocare online e scaricare senza problemi.
ovviamente per giocare nn usero il wireless ma il cavo lan
cerco un router molto stabile che nn si pianti coi torrent e emule(zyxell)che nn sia molto sensibile ai valori della connessione e nn vadi in timeout(netgear dg834gtit)con valori medio scarsi(35 attenuazione-5/7 margine)che nn abbia problemi stupidi(d-link).
Importante è:se per esempio pingo 35 apro emule o simili il ping ovviamente sale ma quando chiudo emule il ping torna nella norma senza rimanere con valori sballati o packet loss che mi costringono a riavviare il router.Che al minimo fruscio sulla rete,il router nn vada in timeout dato che ho valori abbastanza risicati.Che nn si pianti facendo un refresh della lista di gameserver online(lista per esmpio di ut o css)
consigli? :)
ciao alfio
faccio la mia richiesta anche io!:D
ho alice 7 mega flat, e fino a ieri navigavo tranquillo con un modem usb della edimax modello ar-7024 um..
ora pero` ho la necessita` di collegare un portatile situato a 13m in linea d`aria, con in mezzo 2 muri interni..
ho bisogno di un consiglio per l`acquisto di un modem wireless..
non ho proprio idea delle caratteristiche che dovrebbe avere percio` avete carta bianca!
solo due cose:
1. il portatile sara` il mio pc principale percio` ho bisogno di una connessione stabile e veloce senza problemi vari.. stara` attaccato praticamente sempre, giorno e notte.. (il problema e` che per forza di cose il modem sara` nell`altra stanza..)
2. sara` stupido da dire ma mi serve che sia sempre acceso! non che si spenga quando il pc fisso e` spento! (capita con l`attuale modem usb che prende l`alimentazione dal pc..)
3. magari da stare sotto i 100 euro..
ConteZero
14-08-2008, 21:12
Volendo puoi pure provare ad usare powerline anziché wifi...
mi puoi spiegare in sintesi cosa e` la powerline e in cosa differisce dal wifi?
ConteZero
14-08-2008, 22:14
Nella teoria si chiama "near wireless", in pratica i segnali di comunicazione anziché in aria (antenne etc) viaggiano sulla linea elettrica.
I dispositivi in commercio arrivano a 108Mbit (teorici), la distanza è sui 200mt e te ne freghi dei muri (ma tutto dev'essere collegato allo stesso contantore).
I "cosi" sono come degli alimentatori elettrici, solo che "esce" un cavo 10/100 da attaccare al PC.
Di solito vengono venduti a coppia ma puoi metterne anche tre o più.
pero` mi devo fare il cablaggio nelle canaline da una stanza all`altra, o sbaglio?
ConteZero
15-08-2008, 00:23
Non devi cablare nulla.
Il segnale viaggia sul cavo della corrente elettrica (che dovrebbe già essere cablato :rolleyes: ) tu devi solo attaccare 'sti scatolotti alla presa e poi collegare il cavo ethernet che esce da 'sti scatolotti ai PC.
Fine.
eee figata!:D
e questi scatolotti costano un botto o stiamo sotto i 100 eurini?? ma si trovano in giro o e` una tecnologia che ancora nessuno usa?
per esperienza ho quelli netgear 200mbps che stanno a 200€...i risultatui sono molto imprevedibili:io ho mezzo impianto vecchio tipo(fili rigidi) e mezzo nuovo (fili teneri...passatemi il termine) e la connessione avviene tra i 50 e i 100mbps.In realtà, in soldoni ho una banda di circa 1,5mega al secondo quindi sufficiente per adsl, per trasferimento file ci mette un po di tempo ma è affidabile.
Però leggendo in giro i risultati possono essere ben peggiori, (banda inferiore alla adsl) e quei 200mbps non sono praticemante mai replicabili.
Inoltre se interferiscono motori di grossa potenza bene non fa al trasferimento, che in ogni caso sui netgear è di tipo adattivo ,ossia varia al variare delel condizioni della rete elettrica.
Come comodita è fantastica (a fronte di 4+4watt a coppia) ma se vuoi andare sul sicuro se guardi cosa costa il cavo ethernet a metro (circa 1€ al metro) potrebbe essere conveniente fare 2 fori sul muro, perdere qualche ora a fronte di un buon risparmio e di prestazioni che sono di gran lunga superiori.
Ciao
Gianni
Harry_Callahan
15-08-2008, 09:16
per le powerline continuate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
w.tommasi
15-08-2008, 09:26
Invece del Belkin N che mi dite ?
Vado ? Se è un N draft, potrà essere aggiornato alle specifiche definitive dello standard N visto che mi stanno dicendo che lo standard non è ancora definitivo ?
DENGHIU !
;)
Harry_Callahan
15-08-2008, 09:29
Invece del Belkin N che mi dite ?
Vado ? Se è un N draft, potrà essere aggiornato alle specifiche definitive dello standard N visto che mi stanno dicendo che lo standard non è ancora definitivo ?
DENGHIU !
;)
cosa ti è stato consigliato nei post precedenti? qualcuno ha parlato di Belkin e draft N?
w.tommasi
15-08-2008, 09:39
cosa ti è stato consigliato nei post precedenti? qualcuno ha parlato di Belkin e draft N?
BEh effettivamente mi è stato consigliato il DG834GIT della NetGear, però da ignorante, ho pensato, allo stesso prezzo prendo un N magari aggiornabile allo standard e magari di una marca tutto sommato pari alla NetGear .... no eh ?
Ho toppato ?
DENGHIU !
;)
per il cavo ethernet ci sono specifiche particolari? su eb*y trovo questo
CAVO DI RETE 15m RJ45 LAN ETHERNET MODEM/ROUTER PS3 PS2
ma non so..
e se invece riuscissi a far arrivare nell`altra stanza un`altra presa telefonica come funzionerebbe la cosa? dovrei prendere un altro modem normalissimo? potrebbero andare in contemporanea i due pc? scusate la profonda ignoranza..
pegasolabs
15-08-2008, 11:23
per il cavo ethernet ci sono specifiche particolari? su eb*y trovo questo
CAVO DI RETE 15m RJ45 LAN ETHERNET MODEM/ROUTER PS3 PS2
ma non so..
e se invece riuscissi a far arrivare nell`altra stanza un`altra presa telefonica come funzionerebbe la cosa? dovrei prendere un altro modem normalissimo? potrebbero andare in contemporanea i due pc? scusate la profonda ignoranza..
I link a siti e shop singoli e siti di aste on line sono vietati.
Inoltre alcune domande sono OT.
allora prendero` le ultime domande e andro` a cercarmi la sezione giusta in mezzo alle centinaia di sezioni di questo forum:muro: :muro: :muro:
grazie a tutti per le risposte velocissime per la parte InTopic:D
ciao
possiedo un netgear dg834g v3 e dovrei cambiarlo con un modello con un wireless con piu portata, consigli ?
il linksys wag160n andrebbe bene ?
grazie x le eventuali risposte
up
assassino
15-08-2008, 16:29
salve a tutti..dopo diversi router testati sono ancora alla ricerca del miglior router wireless entro i 100€ che mi permetta di navigare,giocare online e scaricare senza problemi.
ovviamente per giocare nn usero il wireless ma il cavo lan
cerco un router molto stabile che nn si pianti coi torrent e emule(zyxell)che nn sia molto sensibile ai valori della connessione e nn vadi in timeout(netgear dg834gtit)con valori medio scarsi(35 attenuazione-5/7 margine)che nn abbia problemi stupidi(d-link).
Importante è:se per esempio pingo 35 apro emule o simili il ping ovviamente sale ma quando chiudo emule il ping torna nella norma senza rimanere con valori sballati o packet loss che mi costringono a riavviare il router.Che al minimo fruscio sulla rete,il router nn vada in timeout dato che ho valori abbastanza risicati.Che nn si pianti facendo un refresh della lista di gameserver online(lista per esmpio di ut o css)
consigli? :)
ciao alfio
raga consigli?
AnacondA_snk
16-08-2008, 12:35
raga mi consigliate un ottimo router draf N per giocare?
avevo pensato al Netgear DGN2000 o al linksys WAG160N-EU, come sono?
ho aruba in fast, quindi alice fast. nono conosco il tipo di centrale, magari broadcom.
cosa mi consigliate?
questa la mia linea con netgear dc834 v3
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17 db 3.5 db
Margine di rumore 8 db 21 db
Don Chisciotte
16-08-2008, 14:18
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto :help:
utilizzo un router Netgear DG834IT (NO Wireless), avendo intenzione di acquistare una console Nintendo Wii vorrei sapere cosa mi conviene fare per sfruttare il collegamento wireless tra pc e console, dovendo comunque spendere dei soldi mi conviene comprare un Router wireless nuovo? Se sì quale? Prendere qualche adattatore? Mi hanno consigliato un access point D-Link DWL-2100, voi cosa dite?
Harry_Callahan
16-08-2008, 14:27
Mi hanno consigliato un access point D-Link DWL-2100, voi cosa dite?
te l'ho consigliato io
devi decidere se prendere un access point da abbinare al tuo router oppure prendere un router in sostituzione a quello che hai già, avresti dovuto postare qui solo nel caso non ti interessi l'access point, non per chiedere consigli sul DWL-2100
Don Chisciotte
16-08-2008, 14:36
te l'ho consigliato io
devi decidere se prendere un access point da abbinare al tuo router oppure prendere un router in sostituzione a quello che hai già, avresti dovuto postare qui solo nel caso non ti interessi l'access point, non per chiedere consigli sul DWL-2100Io chiedevo consiglio per il fatto se vale la pena avere due dispositivi o solo uno, anche come qualità di collegamento :confused:
Comunque cambiamo formulazione alla domanda :rolleyes:
Qual'è il router wireless preferibile per un utilizzo con il Wii?
Se invece decidessi di puntare su un access point quale mi consigliate? Devo restare su Netgear?
grazie
Harry_Callahan
16-08-2008, 15:26
Io chiedevo consiglio per il fatto se vale la pena avere due dispositivi o solo uno, anche come qualità di collegamento :confused:
fossi in te prenderei solo l'Access Point
1) il router ce l'hai già
2) lo conosci bene
Comunque cambiamo formulazione alla domanda :rolleyes:
Qual'è il router wireless preferibile per un utilizzo con il Wii?
se proprio vuoi cambiare il router prendi un DG834G V4
alla fine come spesa sei li, mi rendo conto non è semplice decidere, un altro vantaggio di prodotti seperati è che se si dovesse rompere qualcosa non sei costretto a cambiare tutto, es. in un router all-in-one se si rompe il wireless, sei costretto a cambiare tutto
Don Chisciotte
16-08-2008, 16:54
fossi in te prenderei solo l'Access Point
1) il router ce l'hai già
2) lo conosci bene
se proprio vuoi cambiare il router prendi un DG834G V4
alla fine come spesa sei li, mi rendo conto non è semplice decidere, un altro vantaggio di prodotti seperati è che se si dovesse rompere qualcosa non sei costretto a cambiare tutto, es. in un router all-in-one se si rompe il wireless, sei costretto a cambiare tuttoOK, grazie :)
Per l'access point allora è meglio il D-Link? Ho visto il Netgear WG602 che costa qualcosa meno, è altrettanto valido? Sono facili da configurare?
Harry_Callahan
16-08-2008, 18:16
OK, grazie :)
Per l'access point allora è meglio il D-Link? Ho visto il Netgear WG602 che costa qualcosa meno, è altrettanto valido? Sono facili da configurare?
per l'Access Point ti ho risposo nell'altro thread, qui parliamo solo di router
vedo che hai deciso per l'AP, continua di la
AnacondA_snk
16-08-2008, 18:17
raga mi consigliate un ottimo router draf N per giocare?
avevo pensato al Netgear DGN2000 o al linksys WAG160N-EU, come sono?
ho aruba in fast, quindi alice fast. nono conosco il tipo di centrale, magari broadcom.
cosa mi consigliate?
questa la mia linea con netgear dc834 v3
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17 db 3.5 db
Margine di rumore 8 db 21 db
nessuno mi aiuta?
TheMonzOne
17-08-2008, 13:46
Come mai un N per giocare? Devi usarlo in WiFi? Cmq il DGN2000 è un modello abbastanza nuovo, ci sono ancora pochi riscontri ma pare essere una buona macchina, hanno inserito anche il QoS, non molto comune ai Netgear. Il WAG160N-EU è anch'esso molto valido.
hostrega
17-08-2008, 14:36
Buongiorno,
devo costruire una rete pc a casa: uso due fissi, un portatile in wireless e vorrei collegare in rete anche la stampante. Un fisso è uso muletto con emule/utorrent/ares, l'altro fisso per grafica ed il portatile (fondamentale per il mio lavoro) spostandomi nelle varie stanze (casa composta da due piani da 100 mq per piano circa), tutti montano schede 10/100/1000.
Tutti i pc sono base windows, scambio tra loro una gran quantità di file pesanti (grafica e/o film....), il collegamento ad internet è tramite linea adsl wifi di un gestore di zona (per ora solo 2 Mb).
Che router wireless mi consigliate per avere un'ottima copertura della casa, condividere la linea internet, creare la rete e poter quindi lavorare senza problemi? Vi ringrazio in anticipo per i consigli.
Harry_Callahan
17-08-2008, 14:39
il collegamento ad internet è tramite linea adsl wifi di un gestore di zona (per ora solo 2 Mb).
quindi non serve con modem adsl?
Matteo_BKL
17-08-2008, 14:49
Ho bisogno di un consiglio per un router wireless ADSL, per una rete di max 2 pc, l'utilizzo primario é gaming online, oltre alla normale navigazione web e un po di p2p.
Grazie per i consigli.
Harry_Callahan
17-08-2008, 14:56
Ho bisogno di un consiglio per un router wireless ADSL, per una rete di max 2 pc, l'utilizzo primario é gaming online, oltre alla normale navigazione web e un po di p2p.
Grazie per i consigli.
Netgear DG834G V4
prezzo\qualità ottimo
hostrega
17-08-2008, 17:16
quindi non serve con modem adsl?
direi proprio di no poichè la linea entra diretta dal loro ap sul tetto con un cavo di rete.....me lo chiedi per un fattore prezzo? Non mi ero posto il problema si o no modem poichè mi sembrava che tutti lo avessero.
pegasolabs
17-08-2008, 18:52
.....me lo chiedi per un fattore prezzo?
No, per un fattore di thread :D
Consigli per gli acquisti di un Broadband Router (senza modem integrato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)
AnacondA_snk
17-08-2008, 19:42
Come mai un N per giocare? Devi usarlo in WiFi? Cmq il DGN2000 è un modello abbastanza nuovo, ci sono ancora pochi riscontri ma pare essere una buona macchina, hanno inserito anche il QoS, non molto comune ai Netgear. Il WAG160N-EU è anch'esso molto valido.
vorrei un N perchè ho un sony vaio come secondo pc ed ha la scheda N.
Per giocare userei il fisso collegato col cavo.
Ma è vero che i router con chipset broadcom pingano qualcosina in più di altri tipo l'argon?
E' una fesseria?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.