PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

felixmarra
08-12-2010, 14:53
OT non ricordo dove ho lasciato le chiavi della macchina.

Ho chiesto a casa e nessuno sa rispondermi quindi ho chiesto qui scrivendo che era OT.


:muro: :muro: :muro: :muro:

kikk@
08-12-2010, 15:02
sei simpatico felix davvero
hai mai pensato di fare cabaret?
è un complimento eh? cosa ti credi ?!

Harry_Callahan
08-12-2010, 15:54
Basta :ot:

chiarite la cosa in privato

cionci
08-12-2010, 16:23
Fisso.
La chiavetta USB avrà una ricezione nettamente peggiore della scheda integrata nel portatile. Questo perché la chiavetta USB una o al massimo due antenne piccolissime.
Meglio per il fisso prendere una schede wifi PCI.

Edde
08-12-2010, 16:36
La chiavetta USB avrà una ricezione nettamente peggiore della scheda integrata nel portatile. Questo perché la chiavetta USB una o al massimo due antenne piccolissime.
Meglio per il fisso prendere una schede wifi PCI.


Per il fisso, il fatto è che si trova in una posizione un po' incassata (anche se potrei provare a spostarlo leggermente...)
Che tu sappia esistono schede pci che abbiano però l'antenna "esterna" (dove per esterna intendo che abbia un cavo e che possa essere posizionata magari più in alto).
Oppure dici che dovrebbe funzionare bene (in ogni caso meglio del ricevitore usb) anche se piazzata lì dietro il case?

Riguardo la scheda, consigliate qualche modello/marca in particolare?

Ancora grazie :)

cionci
08-12-2010, 17:13
Per il fisso, il fatto è che si trova in una posizione un po' incassata (anche se potrei provare a spostarlo leggermente...)
Che tu sappia esistono schede pci che abbiano però l'antenna "esterna" (dove per esterna intendo che abbia un cavo e che possa essere posizionata magari più in alto).
Oppure dici che dovrebbe funzionare bene (in ogni caso meglio del ricevitore usb) anche se piazzata lì dietro il case?

Riguardo la scheda, consigliate qualche modello/marca in particolare?

In teoria dovrebbe funzionare bene anche dietro. In pratica è difficile assicurartelo, ma visto che la differenza di ricezione fra l'adattatore D-Link (mi immagino DWA140, che ha una pessima ricezione, provato personalmente) e una scheda PCI è enorme, non ci dovrebbero essere problemi.
Esistono anche schede con antenne posizionabili, ma l'importate è prendere un modello con antenne sostituibili, per così poter prendere una prolunga con base per le antenne in caso di necessità.

Per i modelli purtroppo non sono a conoscenza di modelli precisi per prova diretta, ma puoi andare sul sicuro sui marchi soliti noti. Aggiungi anche TP-link a questi, che ha due schede con 2 o 3 antenne con chipset Atheros.

marco46
08-12-2010, 18:26
In definitiva come decidere tra questi? comincia a farti queste domande:

Ho una linea stabile o qualche volta "da i numeri" ? (di solito anche se no è una cosa matematica ma anzi dipende da mille fattori chi abita in città ha una linea adsl più stabile di uno che abita in un paesino)

Mi serve un router più per l'utilizzo di pc collegati via cavo e soprattutto x lo scambio tra questi di file a grandi velocità ?

Voglio connettermi in wireless con dispositivi sia a 2.4 che a 5 Ghz

Per modifiche non si intende altro che la modifica del valore di SNR in caso di qualche problema di stabilità nient''altro.
Io vorrei acquistare un router che utilizzerei:
Principalmente col cavo ethernet da collegare al pc fisso e utilizzarlo per la normale navigazione, gioco online e download con torrent ed emule, poi wireless alla wii e a volte wireless, a volte via cavo ad un portatile, il cui utilizzo è molto ridotto rispetto al fisso.

Per queste esigente secondo te (o altri) il più adatto potrebbe essere il netgear dgn2200?

Harry_Callahan
08-12-2010, 18:33
Per queste esigente secondo te (o altri) il più adatto potrebbe essere il netgear dgn2200?

puoi valutare anche questo: TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

kikk@
08-12-2010, 18:35
3500:
(forse) stabile, NO dual band, NO snr modificabile, SI' firmware modded, SI' gigabit, SI' tweak salvati dopo riavvio

2200:
SI' certamente stabile, NO dual band, SI' snr modificabili, SI' firmware modded, NO gigabit, SI' tweak salvati dopo riavvio

3300:
SI' certamente stabile, SI' dual band, SI' snr modificabile, NO (per ora) firmware modded, NO gigabit, NOn tweak salvati al riavvio

MATTEW1
08-12-2010, 19:29
cionci sono il tuo incubo peggiore :D senti ma anche il DGNB2200 ha il bug su connessione ppoa?è identico al 2200 solo che ha in l' Adattatore USB Wireless?

cionci
08-12-2010, 19:34
è identico al 2200 solo che ha in l' Adattatore USB Wireless?
Identico

MATTEW1
08-12-2010, 20:11
identico intendi anche con quel bug?stesso firmware.:cry:

Edde
08-12-2010, 20:17
In teoria dovrebbe funzionare bene anche dietro. In pratica è difficile assicurartelo, ma visto che la differenza di ricezione fra l'adattatore D-Link (mi immagino DWA140, che ha una pessima ricezione, provato personalmente) e una scheda PCI è enorme, non ci dovrebbero essere problemi.
Esistono anche schede con antenne posizionabili, ma l'importate è prendere un modello con antenne sostituibili, per così poter prendere una prolunga con base per le antenne in caso di necessità.

Per i modelli purtroppo non sono a conoscenza di modelli precisi per prova diretta, ma puoi andare sul sicuro sui marchi soliti noti. Aggiungi anche TP-link a questi, che ha due schede con 2 o 3 antenne con chipset Atheros.

Il mio è il dwl-g132
Ok, quindi per ora vado di DGN2200 (già immagino che così dovrei avere miglioramenti), e se ne sento la necessità mi butto su una scheda pci

Grazie ;)

Carciofone
08-12-2010, 20:55
Il mio è il dwl-g132
Ok, quindi per ora vado di DGN2200 (già immagino che così dovrei avere miglioramenti), e se ne sento la necessità mi butto su una scheda pci

Grazie ;)

Non è detto: quella penna usa un ship Atheros super G 108 Mbit e solo i router dotati di chipset wireless Atheros sono retrocompatibili con lo standard 108 Mbit. Gli altri come il DGN2200 o il DSL-2740B lavorano a 54G con quella scheda.

cionci
08-12-2010, 21:38
Il mio è il dwl-g132
Ok, quindi per ora vado di DGN2200 (già immagino che così dovrei avere miglioramenti), e se ne sento la necessità mi butto su una scheda pci

Grazie ;)
Non credo che tu possa avere alcun miglioramento.

Edde
08-12-2010, 22:04
Mmmm... capisco...

Diciamo che, come scrivevo nel post di apertura, io ho idea che in generale il mio router (alice gate 2) abbia qualche problema col wifi, perchè anche con i portatili ed anche se mi metto a due metri di distanza, comunque la connessione è più lenta di quanto ci si potrebbe attendere...

Per questo pensavo, in generale, che sostituirlo con un router "serio" dovrebbe portare a qualche miglioramento, a prescindere da tutto il resto...

Il portatile è un acer aspire 5920g, scheda wireless Intel® PRO/Wireless 3945ABG.

E la connessione del portatile è particolarmente lenta... peggio di quanto succede a me sul fisso con l'adattatore usb della d-link.
Per questo pensavo che spostando la pennetta lì, potessi migliorare le cose.

Quindi in definitiva come consigliate di muovermi?
DGN2200 e scheda pci sul fisso?
Ma il portatile dovrebbe avere miglioramenti?

Ah, domandina supplementare: vedo che il DGN2200 ha una porta usb... in pratica se ci attacco un hd esterno mi diventa un hd di rete?

Ancora grazie :)

MATTEW1
08-12-2010, 22:06
Riprendo qua..allora questa è la situazione..
il dgn22200 ha il bug col ppoa...e aruba è ppoa
mentere il tp-link W8960N ha il problema col jdownloader...
C'e un terzo modem/router che non abbia sti bug

pierpippo
09-12-2010, 09:03
Scusate mi sono perso il bug del dgn-2200 in ppoa. Di che cosa si tratta?

cionci
09-12-2010, 09:11
Scusate mi sono perso il bug del dgn-2200 in ppoa. Di che cosa si tratta?
E' un problema che si verifica solo in PPPoA e solo nel caso di linea con problemi. In caso di caduta di portante la sessione PPPoA non acquisisce un nuovo IP e la navigazione non è possibile.
Gli unici provider, fra quelli più grandi, che non permettono l'uso del PPPoE sono Tiscali e NGI.
In ogni caso il problema non si presenta se la linea non cade prima.

felixmarra
09-12-2010, 09:16
Gli unici provider, fra quelli più grandi, che non permettono l'uso del PPPoE sono Tiscali e NGI.

Aggiungi Eutelia :(

vs0587
09-12-2010, 09:29
Io con Tiscali riesco ad andare sia in PPPoA che in PPPoE...

dadolino
09-12-2010, 09:39
Ma che mi dite dei prodotti sitecom?Avevo visto il 300N WL-367 anche se non è
dual band...Anzi a tal proposito vorrei chiedere quali sono i vantaggi di avere due frequenze e se effettivamente valgono una spesa aggiuntiva.;)
Grazie

dadolino
09-12-2010, 10:07
E visto che ci siamo,tanto per essere "alternativi",chiedo lumi riguardo anche
ai prodotti Buffalo,nello specifico Airstation WHR-HP-G300N:D

pierpippo
09-12-2010, 10:44
E' un problema che si verifica solo in PPPoA e solo nel caso di linea con problemi. In caso di caduta di portante la sessione PPPoA non acquisisce un nuovo IP e la navigazione non è possibile.
Gli unici provider, fra quelli più grandi, che non permettono l'uso del PPPoE sono Tiscali e NGI.
In ogni caso il problema non si presenta se la linea non cade prima.

Grazie cionci, io sono proprio con tiscali. Speriamo che risolvano questo fastidioso bug.

marcus.79
09-12-2010, 10:52
salve a tutti, avendo da poco acquistato un netbook da affiancare al mio pc fisso, dovrei adesso acquistare un modem/router wifi per poterlo sfruttare in giro per casa ( appartamento di 90 mq circa). Ho trovato un D-Link DKT-710 compreso di chiavetta a 79 euro cosa mi dite può andare bene? (anche se il prezzo mi sembra altino..) Nono sn pratico per cui accetto volentieri qualche suggerimento per un acquisto mirato e per nn pentirmi dopo..! Grazie

DIDAC
09-12-2010, 11:04
Non sono router con modem ADSL, quindi non sono argomento di questa discussione.

Sorry, ho notato solo ora che non ha un modem interno :doh:
Ma un all in one che abbia porte ehternet giga e wirless N (anche solo a 2,4 ghz, i 5ghz non mi interessano) esiste?

Mille grazie
ciao
DIDAC

DIDAC
09-12-2010, 11:07
salve a tutti, avendo da poco acquistato un netbook da affiancare al mio pc fisso, dovrei adesso acquistare un modem/router wifi per poterlo sfruttare in giro per casa ( appartamento di 90 mq circa). Ho trovato un D-Link DKT-710 compreso di chiavetta a 79 euro cosa mi dite può andare bene? (anche se il prezzo mi sembra altino..) Nono sn pratico per cui accetto volentieri qualche suggerimento per un acquisto mirato e per nn pentirmi dopo..! Grazie

Ciao, se posso ti porto la mia piccola esperienza: perchè vuoi la chiavetta?
Il netbook avrà già la wirelss interna, credo, giusto?
Se cosi ti suggerisco il modem che attualmente uso io: è un netgear DG834GIT v5.
Va benissimo, ha la wireless fino a 54mbps ed è molto stabile, mai avuto un problema.
Può anche disattivare la wireless da pulsante esterno.
Lo trovi sul sito del famoso navigatore veneziano (quindi poi lo ritiri in negozio) a 40 euro, mi sembra un ottimo prezzo per un ottimo prodotto

cionci
09-12-2010, 11:24
Io con Tiscali riesco ad andare sia in PPPoA che in PPPoE...
Probabilmente perché sei in wholesale e sei attestato su un DSLAM Telecom.

marcus.79
09-12-2010, 11:26
ciao didac grazie per il suggerimento! Sì in effetti la chiavetta non mi serve l'ho menzionata solo perchè è inclusa nel pacchetto insieme al modem/router. So che i Netgear sn ottimi prodotti, però in un centro expert vicino casa mia i prezzi sn troppo alti, stiamo sui 120 euro! Il problema quindi è trovarlo al prezzo che mi hai indicato tu..l'unica soluzione sarebbe forse quella di acquistarlo on line

cionci
09-12-2010, 11:26
Se cosi ti suggerisco il modem che attualmente uso io: è un netgear DG834GIT v5.
Va benissimo, ha la wireless fino a 54mbps ed è molto stabile, mai avuto un problema.
Può anche disattivare la wireless da pulsante esterno.
Lo trovi sul sito del famoso navigatore veneziano (quindi poi lo ritiri in negozio) a 40 euro, mi sembra un ottimo prezzo per un ottimo prodotto
40€ per un Gv5 quando con 56€ ss incluse ti compri un DGN2200 con Wifi N e USB ?
Il Gv5 è forse il più scarso della serie ed assolutamente sei uno dei pochi che ne parla bene.

cionci
09-12-2010, 11:28
Ma un all in one che abbia porte ehternet giga e wirless N (anche solo a 2,4 ghz, i 5ghz non mi interessano) esiste?
DGN3500 ;)

-Mirco-
09-12-2010, 11:34
DGN3500 ;)
Oltre al dgn3500, che ha tutto ma non permette di cambiare l'snr ed ha un comporto modem poco prestazionale per diro un eufemismo :asd:, ho scoperto che ne esiste un'altro il Linksys WAG320N.
gigabit lan, wifi N, usb e possibilità di variare l'snr.
non capisco come mai però se ne parla poco di questo modem-router, visto che è davvero completo :fagiano:
sarei indeciso io tra prendere questo, il dgn2200, anche se a me servirebbe la gigabit lan, e mantenere il dg834gt come modem e prendere solo come router il wndr3700 netgear.
Mi servirebbe anche la funzionalità di print server ma a questa potrei rinunciare agganciando la stampa alla porta usb del server che è sempre on h24

DIDAC
09-12-2010, 11:37
ciao didac grazie per il suggerimento! Sì in effetti la chiavetta non mi serve l'ho menzionata solo perchè è inclusa nel pacchetto insieme al modem/router. So che i Netgear sn ottimi prodotti, però in un centro expert vicino casa mia i prezzi sn troppo alti, stiamo sui 120 euro! Il problema quindi è trovarlo al prezzo che mi hai indicato tu..l'unica soluzione sarebbe forse quella di acquistarlo on line

Puoi ordinarlo online e ritirarlo all'exp piu vicino a casa tua.


40€ per un Gv5 quando con 56€ ss incluse ti compri un DGN2200 con Wifi N e USB ?
Il Gv5 è forse il più scarso della serie ed assolutamente sei uno dei pochi che ne parla bene.

Veramente? :mbe: A me va benissimo e ce l'ho da circa 1 anno. Probabilmente ho anche una linea buona quindi per questo non ho problemi, suppongo... ma nel 3d non mi pare che tutti ne parlino male, magari chi ha la linea più "sporca" ???
Cmq grazie per la dritta sul 3500 ;)
DIDAC

cionci
09-12-2010, 11:41
Oltre al dgn3500, che ha tutto ma non permette di cambiare l'snr ed ha un comporto modem poco prestazionale per diro un eufemismo :asd:, ho scoperto che ne esiste un'altro il Linksys WAG320N.
gigabit lan, wifi N, usb e possibilità di variare l'snr.
non capisco come mai però se ne parla poco di questo modem-router, visto che è davvero completo :fagiano:
sarei indeciso io tra prendere questo, il dgn2200, anche se a me servirebbe la gigabit lan, e mantenere il dg834gt come modem e prendere solo come router il wndr3700 netgear.
Mi servirebbe anche la funzionalità di print server ma a questa potrei rinunciare agganciando la stampa alla porta usb del server che è sempre on h24
Il WAG320N ha grossi problemi di surriscaldamento, se non sbaglio. Tanto da necessitare modifiche.

Frick10
09-12-2010, 11:45
salve a tutti, premetto che scrivo cn cellulare e nn posso leggermi tutto che mi si impalla cmq volevo chiedere... Mi si érotto il modem alice w gate2 plus(ho alice 7 mb) e nn so se sostituirlo cn uno uguale gratuitamente a quanto ho capito o comprarne uno nuovo in negozio. Deve essere wifi infatti lo userei per connettere fino a 3 pc a internet oltre alla playstation... Prima cn il modem di alice nn potevo connettere cellulare e nintendo ds se fosse possibile con quello nuovo farlo sarebbe perfetto... Vorrei comunque mantenere la proteziine alla rete,usavo la chiavewpa, senza pero avere problemi cn programmi come emule ecc per id bassi ecc.... Cosa mi consigliate fare? Potete mettermi semmai le caratteristiche dei modem che citage e il prezzo dato che con il cell nn posso fare ricerche??? Mi conviene cambiare modem alice?se devo cambiarlo con un altro a paga,ento deve essere migliofe su tutto... Graziee fatemi sapere

-Mirco-
09-12-2010, 11:53
Il WAG320N ha grossi problemi di surriscaldamento, se non sbaglio. Tanto da necessitare modifiche.
Boh ho letto un pò il giro nel topic relativo e non mi sembra di aver visto molte lamentale su sto fatto, in pratica è l'unico all in 1 ad aver tutto ma proprio tutto, gigabit lan, wifi N, possibilità di giocare con l'snr, gli mancherebbe solo il print server.
Unico dubbio che ho sono le prestazioni del modem, ma mi pare sia broadcom quindi se non a livello della serie gt della netgear poco ci manca secondo me :oink:

ThePretender
09-12-2010, 11:56
Grazie dei consigli, alla fine prenderò il dgn2200 in offerta da mediaworld online (60 euro).

Sciarpi
09-12-2010, 12:06
Devo realizzare una rete domestica wireless in casa e devo scegliere il router (con modem incorporato).
Vi do qualche informazione.

1) Il router verrà posizionato vicino alla porta di casa, in sala.
2) I pc da connettere sono due. Il primo è un pc desktop che si trova a 5/6 metri dal router (con una curva a 90 gradi). Il secondo è un portatile (Sony Vaio).
3) Le pareti sono molto sottili, quella dietro il pc è di cartongesso.
4) Probabilmente più avanti aggiungerò un Nas (avevo pensato a un Qnap). Per il momento "il Nas" è il pc fisso.
5) L'Adsl è fornita da Infostrada, 8 mega.
6) L'uso è domestico, i pc verranno accesi prevalentemente la sera. Non siamo degli scaricatori folli, però può darsi che l'accesso a Internet sia contemporaneo. E quando funziona DEVE funzionare. Insomma, ci siamo capiti.
7) Il router deve essere lo stesso ADSL 2+, chissà che non cambi tipo di Adsl.
8) Budget tra le 70 e le 100 euro.

Per il router io avevo pensato al Netgear DGN-3500 però non so se è esagerato per quello che ci devo fare io. Abbondare non mi dispiace mai per siccome non riesco a trovarlo perchè nella maggioranza dei siti online non è disponibile, potete consigliarmi un altro modello equivalente o adatto alle mie esigenze?
Grazie.

cionci
09-12-2010, 12:06
Unico dubbio che ho sono le prestazioni del modem, ma mi pare sia broadcom quindi se non a livello della serie gt della netgear poco ci manca secondo me :oink:
Ha lo stesso SoC del DGN2200, cioè BCM6358.
Riguardo al surriscaldamento: a me pare che non sia un piccolo problema, visto che alcuni hanno studiato un modifica per metterci una ventola: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32577129&postcount=1760 (parla anche di router fritto dopo 6 mesi).

-Mirco-
09-12-2010, 13:56
Ha lo stesso SoC del DGN2200, cioè BCM6358.
Riguardo al surriscaldamento: a me pare che non sia un piccolo problema, visto che alcuni hanno studiato un modifica per metterci una ventola: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32577129&postcount=1760 (parla anche di router fritto dopo 6 mesi).
Mi sembra solo a lui gli si sia fritto, ovviamente si può sfruttare la garanzia in caso di problemi del genere :stordita:
Sono abbastanza indeciso, l'idea di avere davvero un all in 1 tra l'altro a bassi consumi è interessante

cionci
09-12-2010, 13:57
Mi sembra solo a lui gli si sia fritto, ovviamente si può sfruttare la garanzia in caso di problemi del genere :stordita:
Boh, comunque chiedi e senti se il riscaldamento compromette la stabilità.

MATTEW1
09-12-2010, 15:41
per chi volesse il TP-Link TD-W8960N è stato risolto il problema con jdownloader.. l'utente barbaro ha scritto nel forum apposito la soluzione! un grande!

cionci
09-12-2010, 16:25
per chi volesse il TP-Link TD-W8960N è stato risolto il problema con jdownloader.. l'utente barbaro ha scritto nel forum apposito la soluzione! un grande!
Link ?

darkdragonseven
09-12-2010, 16:44
Sto per acquistare l'airport extreme della apple, ma ho letto in rete su alcuni forum americani che il mio modem d-link 320t ha dei problemi di compatibilità noti. Vorrei sapere, magari da qualche possessore, quale modem mi converebbe acquistare per non avere nessun tipo di problema o incompatibilità con l'airport. Spero possiate darmi qualche consiglio di qualsiasi tipo!

chupacab
09-12-2010, 17:46
per chi volesse il TP-Link TD-W8960N è stato risolto il problema con jdownloader.. l'utente barbaro ha scritto nel forum apposito la soluzione! un grande!Per quel poco che ne capisco, mi sembra che NON sia la soluzione che andate cercando: semplicemente fa un bel reset del modem/router via sottomenu resetrouter.html /rebootinfo.cgi... tutt'altro dal cambio IP veloce di cui si parlava. Comunque questo è il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33876296&postcount=87).

MATTEW1
09-12-2010, 17:46
Link ?

ecco cionci http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=5
io poi sn risalito alla discussione ufficiale straniera

cionci
09-12-2010, 18:04
ecco cionci http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=5
io poi sn risalito alla discussione ufficiale straniera
Fa quello che dice chupacab: fa un reset del router, cioè ci mette 20/30 secondi per riprendere la portante e la connessione. Invece con i tasti di connessione/disconnessione ci mette circa 4-5 secondi.

kikk@
09-12-2010, 18:33
Siccome il pc sta a circa 7 metri dalla presa telefonica volevo sapere se è meglio prendere un cavo telefonico lungo che arriva fino al router e poi un cavo di rete corto oppure il contrario tenendo ovviamente il router più vicino alla presa
Meglio in senza di resa, stabilità etc etc
Grazie

cionci
09-12-2010, 18:34
Siccome il pc sta a circa 7 metri dalla presa telefonica volevo sapere se è meglio prendere un cavo telefonico lungo che arriva fino al router e poi un cavo di rete corto oppure il contrario tenendo ovviamente il router più vicino alla presa
Meglio il cavo di rete lungo.

kikk@
09-12-2010, 18:39
il cavo telefonico al max quanto posso prenderlo lungo?grazie!

felixmarra
09-12-2010, 18:39
Siccome il pc sta a circa 7 metri dalla presa telefonica volevo sapere se è meglio prendere un cavo telefonico lungo che arriva fino al router e poi un cavo di rete corto oppure il contrario tenendo ovviamente il router più vicino alla presa
Meglio in senza di resa, stabilità etc etc
Grazie

ti è stato già detto che questo 3D è per i consigli sull'acquisto, non per chiedere qualsiasi cosa. Evidentemente non ti è ancora chiaro.

kikk@
09-12-2010, 18:55
felix ti rendi conto che le tue risposte invece sono tutto tranne che un aiuto agli utenti?
L'unico tuo post che ho trovato interessante (perchè ormai li ho letti tutti almeno quelli su questi router) è questo, quindi tornando in topic, potresti iniziare a spiegare come mai è consigliato un router con la funzione qos e se riconosce i i pacchetti marcati tos e quali router abbiano tali funzioni?grazie

quello che mi sorprende è che nessuno, ma proprio nessuno, chieda mai informazioni su funzioni che dovrebbero essere vitali quali il qos o se riconosce i pacchetti marcati tos.

Tutti interessati alla sola copertura wifi (siamo pieni di villoni a 3 piani da 200 m2 per piano come minimo e passare un cavo ethernet a cui collegare un accesspoint come ho fatto io in 2 ore è troppo difficile) e con linee di cacca (non quelle del wc :D ).

Boh!

felixmarra
09-12-2010, 19:10
felix ti rendi conto che le tue risposte invece sono tutto tranne che un aiuto agli utenti?
se fai domande ot da me non ricevi risposte utili a te, ma agli altri utenti per tenere pulito questo enorme post.

L'unico tuo post che ho trovato interessante (perchè ormai li ho letti tutti almeno quelli su questi router) è questo, quindi tornando in topic, potresti iniziare a spiegare come mai è consigliato un router con la funzione qos e se riconosce i i pacchetti marcati tos e quali router abbiano tali funzioni?grazie

qui è OT, il post nasceva per sollecitare una discussione sui modem con router con quelle funzioni, non per discutere delle funzioni in se.

Il qos serve a dare priorità ad alcuni pacchetti a scapito di altri (p2p bassa priorità, giochi o voip ad alta priorità per fare un esempio), il tos dice al router che priorità assegnare a quel pacchetto anche se l'utente non ha segnato la regola (ad esempio, sempre in campo voip, se il tuo ata setta un tos 5 il router lo riconosce e gli da priorità massima).

darkdragonseven
09-12-2010, 19:13
Sto per acquistare l'airport extreme della apple, ma ho letto in rete su alcuni forum americani che il mio modem d-link 320t ha dei problemi di compatibilità noti. Vorrei sapere, magari da qualche possessore, quale modem mi converebbe acquistare per non avere nessun tipo di problema o incompatibilità con l'airport. Spero possiate darmi qualche consiglio di qualsiasi tipo!

Potreste darmi una mano ?

kikk@
09-12-2010, 19:21
se fai domande ot da me non ricevi risposte utili a te, ma agli altri utenti per tenere pulito questo enorme post.

qui è OT, il post nasceva per sollecitare una discussione sui modem con router con quelle funzioni, non per discutere delle funzioni in se.


Appunto era OT e l'hai fatto te proprio in questo topic il 2 dicembre :read:
Scagli la prima pietra...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33815096#post33815096

darkdragonseven
09-12-2010, 19:26
Io avrei bisogno di una mano ed è la seconda volta che il mio messaggio finisce nel dimenticatoio a causa di questo botta e risposta quindi, cortesemente, kikk@, se vuoi utilizzare i messaggi privati per questa diatriba PRIVATA, te ne sarei grato. Qui si fanno domande inerenti acquisti di router e modem.
Mi riquoto nella speranza di un aiuto:

Sto per acquistare l'airport extreme della apple, ma ho letto in rete su alcuni forum americani che il mio modem d-link 320t ha dei problemi di compatibilità noti. Vorrei sapere, magari da qualche possessore, quale modem mi converebbe acquistare per non avere nessun tipo di problema o incompatibilità con l'airport. Spero possiate darmi qualche consiglio di qualsiasi tipo!

Harry_Callahan
09-12-2010, 19:33
@darkdragonseven

se il tuo ISP funziona in PPPoE allora non dovresti avere problemi con l'Airport, leggi la mia guida sui router in cascata("guida consigliata")

se hai Tiscali prendi un modem router tipo il Trust 4050 che lavora bene in Half Bridge mode
altrimenti per l'half bridge c'è un Digicom, purtroppo non ricordo bene il modello, ne parlava bene un altro utente del forum

darkdragonseven
09-12-2010, 20:04
Ciao Harry. Grazie mille per il tuo aiuto. Nei forum che ho consultato si parlava di incompatibilità di alcuni protocolli; per tale ragione sconsigliavano il mio modem. Io ho alice 7 mb e, come saprai, supporta PPPoA-E. Avrei bisogno di qualche modem specifico che sia 100% compatibile con l'airport!

Audace
09-12-2010, 20:50
Ciao a tutti,

probabilmente sarò costretto ad acquistare un nuovo router. Dispongo attualmente di un Dlink G624T che mi sta dando dei problemi. Non sono esperto in materia e vorrei sapere secondo voi qualche modello/marca di router buono da comprare per rimpiazzare quello attuale.

Utilizzo Alice 7mega. E Ho due pc connessi ad internet tramite il router.

Sarebbe preferibile che abbia il pulsante di accensione/spegnimento visto che il mio attuale G624T non lo ha ed è sempre perennemente acceso (non so se questo può essere un vero limite o problema, ripeto non sono esperto). Possibilemente dovrebbe avere anche predisposizione alla connessione wi-fi.

Spero possiate darmi dei consigli pratici sull'acquisto di un buon dispositivo che, per quanto ne sappiate e abbiate riscontrato, non dia problemi.


Grazie mille a tutti.

Harry_Callahan
09-12-2010, 21:20
Avrei bisogno di qualche modem specifico che sia 100% compatibile con l'airport!

il tuo D-Link messo in bridge non darà problemi con nessun router WAN
non acquistare un altro modem, va bene per quello che devi fare

leggi la mia guida

Harry_Callahan
09-12-2010, 21:21
Non sono esperto in materia e vorrei sapere secondo voi qualche modello/marca di router buono da comprare per rimpiazzare quello attuale.



TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

darkdragonseven
09-12-2010, 21:32
il tuo D-Link messo in bridge non darà problemi con nessun router WAN
non acquistare un altro modem, va bene per quello che devi fare

leggi la mia guida

Dove posso trovarla gentilmente ? :)

djroby19
09-12-2010, 22:03
@darkdragonseven

se il tuo ISP funziona in PPPoE allora non dovresti avere problemi con l'Airport, leggi la mia guida sui router in cascata("guida consigliata")

se hai Tiscali prendi un modem router tipo il Trust 4050 che lavora bene in Half Bridge mode
altrimenti per l'half bridge c'è un Digicom, purtroppo non ricordo bene il modello, ne parlava bene un altro utente del forum


Digicom combo cx........

Frick10
09-12-2010, 22:57
help é urgente!!! Ps il cell nn mi fa nemmeni quotare :-(

darking
09-12-2010, 23:45
E qui casca l'asino... (cioè io). Salve a tutti! :)
Ho da poco firmato il contratto con Telecom (Alice 7mega) ma il router da loro fornito è davvero uno schifo! Sto parlando dell'alice gate voip 2 plus wifi della DialFace (nemmeno quello Pirelli). Secondo voi è possibile che scaricando a 500kb gli altri utenti connessi alla rete non navigano più? E' come se non riuscisse a gestire la cosa e tutti gli altri pc vanno in timeout quando tentano di caricare una pagina. Appena metto in pausa il download, tutto ritorna come prima (e vi sto parlando di un semplice download da browser, non c'è saturazione di banda in upload tantomeno in download). Bah, comunque vorrei portare il mio buon vecchio Netgear DG834G qui a casa, voi cosa ne pensate?

In alternativa, sarei interessato all'acquisto di un router con una buona configurabilità (in particolare con servizio personalizzato di QoS) e, se possibile, con un print server che supporti la mia stampante epson dx8400 multifunzione (che veda anche lo scanner insomma!). Cosa mi consigliate?

Netgear di casa (e non spendo nulla) oppure compro il nuovo con le caratteristiche che mi servono? Nel caso dunque quale consigliate? Grazie!

Harry_Callahan
10-12-2010, 07:09
Bah, comunque vorrei portare il mio buon vecchio Netgear DG834G qui a casa, voi cosa ne pensate?



che non ti funzionerà più il VoIP

segnala il problema al 187

Harry_Callahan
10-12-2010, 07:11
help é urgente!!! Ps il cell nn mi fa nemmeni quotare :-(

TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

Audace
10-12-2010, 07:24
TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

Come mai consigli questo a tutto spiano? I Netgear ho sentito che non sono male. QUesto non l'ho mai sentito e ha solo 6 pag. di thread ufficiale... :rolleyes:

Stan-O
10-12-2010, 07:59
TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

L'ho trovato su un sito di eWide a 46 eurozzi. E' un buon prezzo o si trova a meglio?
Hanno anche un forum tecnico di supporto niente male per i TP-Link.

cionci
10-12-2010, 08:35
L'ho trovato su un sito di eWide a 46 eurozzi. E' un buon prezzo o si trova a meglio?
Hanno anche un forum tecnico di supporto niente male per i TP-Link.
Imho bisogna valutare bene. E' un buon router, ma costa troppo poco meno del DGN2200 (53€ spedito del TP-Link contro 58€ spedito del Netgear). Che in più offre la porta USB e la possibilità di montare un firmware moddded.
Chiaramente bisogna fare anche qualche comparativa sui problemi noti di entrambi:
- il TP-Link non può cambiare IP se non tramite un riavvio (questo implica che chi usa JDownloader deve riavviare il router tramite uno script)
- per il problema sopra qualunque tweak sul SNR (ha il chipset identico al DGN2200) si perde se si usa JDwonlaoder
- il TP-Link ha un wizard di configurazione molto immediato, ma personalizzare la configurazione oltre al wizard è molto complicato: ha i menu di configurazione avanzata più complessi che abbia mai visto su un router
- per il TP-Link non esiste un firmware modded che aggiunge feature, sul DGN2200 invece si possono fare tante altre belle cosette (vedere in firma)
- il DGN2200 al momento soffre di un problema sul PPPoA, se cade la portante per problemi sulla linea si resta senza connessione fino a quando non si stacca e si riattacca il cavo telefonico dal router
- altro problema del DGN2200 è la configurazione in lingua italiana della rete wifi, la configurazione della rete wifi DEVE essere fatta in inglese

cionci
10-12-2010, 10:19
Che provider hai ?

Redel
10-12-2010, 10:31
Imho bisogna valutare bene. E' un buon router, ma costa troppo poco meno del DGN2200 (53€ spedito del TP-Link contro 58€ spedito del Netgear). Che in più offre la porta USB e la possibilità di montare un firmware moddded.
Chiaramente bisogna fare anche qualche comparativa sui problemi noti di entrambi:
- il TP-Link non può cambiare IP se non tramite un riavvio (questo implica che chi usa JDownloader deve riavviare il router tramite uno script)
- per il problema sopra qualunque tweak sul SNR (ha il chipset identico al DGN2200) si perde se si usa JDwonlaoder
- il TP-Link ha un wizard di configurazione molto immediato, ma personalizzare la configurazione oltre al wizard è molto complicato: ha i menu di configurazione avanzata più complessi che abbia mai visto su un router
- per il TP-Link non esiste un firmware modded che aggiunge feature, sul DGN2200 invece si possono fare tante altre belle cosette (vedere in firma)
- il DGN2200 al momento soffre di un problema sul PPPoA, se cade la portante per problemi sulla linea si resta senza connessione fino a quando non si stacca e si riattacca il cavo telefonico dal router
- altro problema del DGN2200 è la configurazione in lingua italiana della rete wifi, la configurazione della rete wifi DEVE essere fatta in inglese

:confused: Preso a 42 spedito !

cionci
10-12-2010, 10:38
:confused: Preso a 42 spedito !
A quel prezzo ci sta un acquisto se non interessano le feature aggiuntive, ma ora su trovaprezzi il prezzo minimo è 47,5€ + 5,90 di spedizione.

mh3g
10-12-2010, 10:56
Ricompaio qui dal thread sul DGN2200 :)

La mia linea teletu 2mega, ottiene questi valori:

Data Rate (Kbps): 2248 - 284
Noise Margin (dB): 24 - 25
Attenuation (dB) : 41 - 22 (perchè in down è così alta rispetto all'up? :confused: )

La mia rete locale è composta da:
-1 fisso da collegare in ethernet
-1 fisso con chiavetta G
-1 portatile con scheda wi-fi Broadcom (non ricordo la sigla)
-1 portatile con Intel 5100 AGN, dovrebbe supportare i 5Ghz N.

Mi ero orientato su:
-Dgn2200, pensando al presente (tot 60€).
-Wndr3700 + D-Link 320B, pensando al futuro (tot 110+30€).

Opinioni? :cool:

Il consiglio te l'ho già dato. E vedendo i parametri della tua linea ancora di più mi convinco che hai bisogno di un modem router con chip Broadcom. La tua linea, con 41 db di attenuazione con 2 mega, potrebbe essere al limite se portata a 7 mega ma con modem Broadcom potresti essere comunque a posto.
Poi, a mio modesto parere, si deve sempre prendere un prodotto molto diffuso in modo da avere info e referenze sulle prestazioni.

mh3g
10-12-2010, 11:32
Il wndr3700 è un router senza modem.
In accoppiata con un modem di qualità a base Broadcom saresti a posto lo stesso.
Solo che personalmente preferisco apparecchi all-in-one, in primis per non creare una selva di cavi e scatolotti e poi perchè ho tristi esperienze con configurazioni modem + router che non voglio ripetere.
Spesso si può avere un prodotto stabile e anche performante con pochi soldi. Un esempio: router Trust md 5600 (Billion 5200g), si compra sotto i 40 euro ormai.

Harry_Callahan
10-12-2010, 11:44
Come mai consigli questo a tutto spiano?

forse perchè l'ho provato? può essere?


I Netgear ho sentito che non sono male.

quoto, non sono male


QUesto non l'ho mai sentito e ha solo 6 pag. di thread ufficiale... :rolleyes:

questo cosa implica? Vedi un thread ufficiale su un router Cisco su HW? Secondo il tuo ragionamento i Cisco fanno schifo....

Audace
10-12-2010, 11:49
Ragzzi ma è possibile che in un thread dei consigli per gli acquisti nessuno mi sappiua consigliare? :(

Mi quoto:
Dispongo attualmente di un Dlink G624T che mi sta dando dei problemi. Non sono esperto in materia e vorrei sapere secondo voi qualche modello/marca di router buono da comprare per rimpiazzare quello attuale.

Utilizzo Alice 7mega. E Ho due pc connessi ad internet tramite il router.

Sarebbe preferibile che abbia il pulsante di accensione/spegnimento visto che il mio attuale G624T non lo ha ed è sempre perennemente acceso (non so se questo può essere un vero limite o problema, ripeto non sono esperto). Possibilemente dovrebbe avere anche predisposizione alla connessione wi-fi.

Spero possiate darmi dei consigli pratici sull'acquisto di un buon dispositivo che, per quanto ne sappiate e abbiate riscontrato, non dia problemi.



E aggiungo:

da Trony vendono questi modelli:
d-link dsl 2640B - 49,90€
d-link dsl 2740B - 69,90€
Netgear N300 dgn2000 - 89,90€
Netgear N300 dgn2200 - 89,90€
Netgear N150 dgn1000

Cosa consigliate? Spero mi sappiate dare dei consigli utili! Grazie mille.

Frick10
10-12-2010, 11:52
@cionci quindi é migliore quello che consigli tu??? Anche io uso jdownloader e poi guardo video su megavideo e ho bisgno di cambiare ip facilmente,cn il w gate di alice mi bastava disconnettere riconnettere... Quello chtu consigli va bene per la ps3? É cmq migliore di quello di alice e l'altro che mi han consigliato in tutto?

Audace
10-12-2010, 12:28
forse perchè l'ho provato? può essere?



quoto, non sono male



questo cosa implica? Vedi un thread ufficiale su un router Cisco su HW? Secondo il tuo ragionamento i Cisco fanno schifo....

Ok capisco.. si scusami non intendevo dire che 6pag. di thread sono sinonimo di cattiva qualità ci mancherebbe, temevo soltanto di non trovare dopo molte info e assistenza. Mi sono spiegato male.

Cmq saresti o sareste così gentili da consigliarmi uno tra i seguenti? O meglio quale secondo voi risponde meglio alle mie esigenze...

d-link dsl 2640B - 49,90€
d-link dsl 2740B - 69,90€
Netgear N300 dgn2000 - 89,90€
Netgear N300 dgn2200 - 89,90€
Netgear N150 dgn1000

I prezzi sono quelli di trony ma vedevo che con trovaprezzi ci sono prezzi molto più convenienti!!! (anche 20€ in meno!!!!!)

kikk@
10-12-2010, 12:35
pareri sul Linksys WAG320N ? ne parlano bene in relazione a infostrada

Linksys WAG320N :
stabile?, SI' dual band, SI' snr modificabili, SI' firmware modded, SI' gigabit, NO (per ora) tweak salvati dopo riavvio

3500:
(forse) stabile, NO dual band, NO snr modificabile, SI' firmware modded, SI' gigabit, SI' tweak salvati dopo riavvio

2200:
SI' certamente stabile, NO dual band, SI' snr modificabili, SI' firmware modded, NO gigabit, SI' tweak salvati dopo riavvio

3300:
SI' certamente stabile, SI' dual band, SI' snr modificabile, NO (per ora) firmware modded, NO gigabit, NOn tweak salvati al riavvio

Audace
10-12-2010, 13:16
Sì scusa, volevo dire: il 320B non ha chipset Broadcom? Mi pareva di sì...
Effettivamente i cavi e i relativi alimentatori per due apparecchi sono fastidiosi, però ci potrei fare l'abitudine. Differente è il caso di noti problemi di configurazione della combo modem+router (in questo caso anche di marche differenti), puoi essere più specifico? ;)
Per quanto riguarda il Trust5600, lo escludo a priori: preferisco spendere un 20€ in più per il Dgn2200, ma avere un prodotto dall'estetica gradevole, dato che devo tenerlo in sala in bella vista. Il Trust e i suoi amici sono proprio bruttini :D

Ma il dgn 2200 non da problemi sulle porte? ho letto che il dgn2000 dopo un pò di vita bruciava le porte....spero nn lo faccia anche il dgn 2200!!!

user1000
10-12-2010, 15:55
Salve, vorrei collegarmi ad internet con il portatile dalla taverna di casa mia solo che la mia abitazione è strutturata così:

mansarda: 1 pc fisso + modem/router
------------------------------------
2° piano: 1 pc portatile
------------------------------------
1° piano: 1 pc fisso
------------------------------------
piano terra
------------------------------------
taverna

In mansarda c'è un pc fisso che deve avere la massima velocità di connessione, quindi il modem/router deve essere collegato ad esso, quindi deve risiedere in mansarda.

Per la maggior parte del tempo il portatile sta al secondo piano, ma ovviamente mi piacerebbe collegarmi da qualsiasi punto della casa, soprattutto dalla taverna.
Prima domanda:
- Che modello di router mi consigliate di comprare tenendo conto della copertura che deve avere???

Inoltre, c'è un pc fisso al primo piano che attualmente si connette ad internet tramite una chiavetta d-link che fa da ricevitore wireless.
Seconda e terza domanda:
- Non sarebbe più conveniente avere un ricevitore che fa anche da ripetitore di segnale in modo che con il portatile, dal primo piano in giù possa connettermi direttamente al ripetitore??
- Se si, che modello mi consigliate???

Grazie in anticipo per le risposte! :) :)

John85
10-12-2010, 16:21
Chiedi davvero troppo...specie perchè le onde wireless si propagano meglio in orizzontale che in verticale.
Arrivare a comprire la taverna con un router messo 3 piani sopra è una impresa titanica, specie se è un router-modem.

Il mio consiglio è di acquistare un ripetitore wireless da piazzare magari a metà della palazzina in modo che riesca ad acquisire il segnale dal router in mansarda e poi a propagarlo ai piani inferiori.

Ovviamente per tutto questo materiale qui sei OT perchè si discute solo dei Modem-Router integrati. ;)

cionci
10-12-2010, 18:28
E trasformare la chiavetta del pc al primo piano in AP/ripetitore, attraverso la virtualizzazione?
Le chiavette hanno antenne ridicole, quindi te lo sconsiglio.

felixmarra
10-12-2010, 18:30
E trasformare la chiavetta del pc al primo piano in AP/ripetitore, attraverso la virtualizzazione?

Ti ripeto che sei OT, cmq 2 piani in verticale è parecchio difficile, il segnale è debole e la ripetizione peggiora la cosa, inoltre dovresti cambiare l'orientamento delle antenne (da orizzontale a verticale), ma non potendo cambiare anche l'asse delle antenne di ricezione (sono nei lati del monitor) hai un'ulteriore perdita di segnale dovuta alla polarizazione dell'onda a 90°.

Nella tua situazione è molto, molto, molto più conveniente passare un cavo ethernet dalla mansarda agli altri piani attraverso le canaline del telefono e poi al piano mettere un banale access point.

Il costo dell'operazione, nel caso non sei in grado di farla da solo (che è banale, basta un sondino da elettricista) è paragonabile ad un modem/router discreto (sui 100 euro circa).

Frick10
10-12-2010, 18:43
@cionci perfavore rispondi a quello che ho scritto la pag prima,nn posso quotare che scrvo da cell grazie

Audace
10-12-2010, 18:58
Ragzzi ma è possibile che in un thread dei consigli per gli acquisti nessuno mi sappiua consigliare? :(

Mi quoto:


E aggiungo:

da Trony vendono questi modelli:
d-link dsl 2640B - 49,90€
d-link dsl 2740B - 69,90€
Netgear N300 dgn2000 - 89,90€
Netgear N300 dgn2200 - 89,90€
Netgear N150 dgn1000

Cosa consigliate? Spero mi sappiate dare dei consigli utili! Grazie mille.

E a me nn risponde/consiglia nessuno? :(

darking
10-12-2010, 19:44
Mi quoto!!!

E qui casca l'asino... (cioè io). Salve a tutti! :)
Ho da poco firmato il contratto con Telecom (Alice 7mega) ma il router da loro fornito è davvero uno schifo! Sto parlando dell'alice gate voip 2 plus wifi della DialFace (nemmeno quello Pirelli). Secondo voi è possibile che scaricando a 500kb gli altri utenti connessi alla rete non navigano più? E' come se non riuscisse a gestire la cosa e tutti gli altri pc vanno in timeout quando tentano di caricare una pagina. Appena metto in pausa il download, tutto ritorna come prima (e vi sto parlando di un semplice download da browser, non c'è saturazione di banda in upload tantomeno in download). Bah, comunque vorrei portare il mio buon vecchio Netgear DG834G qui a casa, voi cosa ne pensate?

In alternativa, sarei interessato all'acquisto di un router con una buona configurabilità (in particolare con servizio personalizzato di QoS) e, se possibile, con un print server che supporti la mia stampante epson dx8400 multifunzione (che veda anche lo scanner insomma!). Cosa mi consigliate?

Netgear di casa (e non spendo nulla) oppure compro il nuovo con le caratteristiche che mi servono? Nel caso dunque quale consigliate? Grazie!

cionci
10-12-2010, 20:05
Mi quoto!!!
Ragazzi, i consigli valgono per tutti. Non possiamo ripetere le stesse cose ad ogni persona. Abbiate la pazienza di leggervi almeno le ultime 10 pagine.

darking
10-12-2010, 21:07
Ragazzi, i consigli valgono per tutti. Non possiamo ripetere le stesse cose ad ogni persona. Abbiate la pazienza di leggervi almeno le ultime 10 pagine.

Hai ragione...ma se devo essere sincero ero più interessato ad un vostro commento riguardo la saturazione della banda... :D poi che il consiglio sia naturale, ben venga ;)

nunón
10-12-2010, 22:55
pareri sul Linksys WAG320N ? ne parlano bene in relazione a infostrada
stabile?, SI' dual band, SI' snr modificabili, SI' firmware modded, SI' gigabit, NO (per ora) tweak salvati dopo riavvio+ SI' cade la linea ogni due x tre (con Infostrada), SI' scalda come una stufa.
Altri Broadcom su stessa linea non fanno una piega. Fai tu.

lucio-magno
11-12-2010, 01:11
Mi si è rotto l'alice gate vela primo modello purtroppo, o meglio è saltata la sua funzionalità da modem.
Mi trovavo bene, molto meglio del dlink dsl624 se non ricordo male il nome che ho in prestito ora.
Pensavo ad un alice gate 2 plus wi-fi usato sui 25euro. Aspettando dei router-modem seri.

Un netgear 3500 che ha buone caratteristiche che mi servono porta Gigabit e wi fi n.

altrimenti andando a mettere mano al portafogli ho visto tipo questi modelli :

Billion 7402NX

DrayTek Vigor 2920n

Ho gia sentito questi marchi ma proprio non so nulla dei loro prodotti.

Per ora sono orientato verso l'alice gate, voi pensate che vale la pena spendere ?

ps. Per un buon modem devo cercare chipset broadcom ? Questi che ho elencato ce l'hanno tutti ?

cionci
11-12-2010, 01:16
Hai ragione...ma se devo essere sincero ero più interessato ad un vostro commento riguardo la saturazione della banda... :D poi che il consiglio sia naturale, ben venga ;)
Il problema è che nessuno ti risponderà, visto che non vede ciò che succede con il tuo PC. E' chiaro che con un router perfettamente funzionante questo problema non deve accadere, più di così dubito che qualcuno possa risponderti.

Audace
11-12-2010, 07:28
Basandomi sui consigli che ho ricevuto anche io, direi il Dgn2200 o il D-Link 2640B. Con una mia personale preferenza per il primo ;)

Tra i dlink preferisci il 2640B al 2740B ? Per via del fatto che con il secondo bisogna subito smanettarci non appena installato per farlo girare decentemente?

pierotten
11-12-2010, 08:39
Ho appena stipulato un contratto con Telecom Tutto Senza Limiti e, dato che il mio vecchio modem ha pensato bene di abbandonarmi proprio ora, volevo un consiglio, per un modem/ router wireless, buono che non richieda troppi smanettamenti e strane impostazioni dei parametri, non sono molto addentro a queste cose. Non ho preso il modem di Alice perchè i proditti marchiati Telecom fanno pena, non ultima l'esperienza col vecchio modem di Alice e con l'Aladino.

Considerate che mi servirà per farvi collegare un portatile, un PC fisso e un Mac Pro, non tutti in contemporanea, ma potrà capitare che 2 su 3 potrebbero dover essere online contemporaneamente.

Potrebbe andar bene un D-Link 2640B?

Harry_Callahan
11-12-2010, 09:24
Ho appena stipulato un contratto con Telecom Tutto Senza Limiti

non è VoIP vero?

se il contratto è VoIP devi usare il modem loro, altrimenti prendi uno dei 2 modem che consigliamo spesso:

TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

oppure il Netgear DGN2200

dadolino
11-12-2010, 09:42
Avevo chiesto qualche post fà rigurado ai prodotti Buffalo e Sitecom.

Sono marche affidabili?Qulacuno ha avuto esperienze in merito?

Grazie

win_67
11-12-2010, 09:48
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Allora io ho un vecchio D-Link DSL 300T con connessione etherneth.
Ci collego un solo cmp fisso e ho alice 7 mega.
Il modem funziona bene.
Il problema è nato da quando ho iniziato a voler scaricare anche con Jdownloader perchè non essendo nella lista dei modem del programma non mi fa la riconnessione in nessuna maniera.
Ho provato a farlo comunicare direttamente dal programma alla pagina di configurazione modem ma non riesce ad aprirla, lo devo fare io aprendo una pagina nuova, disconnettere e riconnettere e in questo caso mi salva lo script di riconnessione che funziona poi una sola volta e basta.
Detto questo mi piacerebbe cambiare modem o modem router anche se ci collego solo un computer.

Le caratteristiche principali devono essere:

- Semplice da configuarare come ad esempio per l'apertura porte in quanto in materia di computer non sono una cima.
- Avere una connessione automatica dopo l'avvio di sistema (apro browser e vado direttamente in internet senza password o altro)
- Non mi serve firewall nel router se poi mi deve dare interferenze con emule e mutorrent o altri programmi che comunicano con l'esterno vedi msn, skype, chat etc....che ad oggi vanno bene, diciamo che mi basta quello di windows anche se non è il massimo di sicurezza.
- Wifi o no non è una priorità (non avendolo mai avuto devo per forza configuarlo anche per il wifi pur usandolo solo ethernet?)
- Soprattutto che non dia problemi per la riconnessione con Jdownloader quindi se qualcuno ha esperienza diretta altrimenti se dà problemi resto con quello che ho.

Grazie
Vincenzo

Harry_Callahan
11-12-2010, 10:08
@win_67 ma il 300T è modem puro oppure fai da NATter? Nel senso puoi collegarci più PC?

se possiedi un solo PC valuta di settare l'apparato in bridge così la chiudi tu quando vuoi la connessione(dall'icona PPPoE sul desktop)

valuta il cambio modem se e solo se necessario

John85
11-12-2010, 10:40
@win_67 ma il 300T è modem puro oppure fai da NATter? Nel senso puoi collegarci più PC?

se possiedi un solo PC valuta di settare l'apparato in bridge così la chiudi tu quando vuoi la connessione(dall'icona PPPoE sul desktop)

valuta il cambio modem se e solo se necessario

Il 300T nasce Modem Puro e può essere reso Modem-Router Ethernet caricando i firmware moddati.

La schermata che t'ho postato ieri sul thread dei router in cascata era estratta proprio da un 300T moddato ;)

Harry_Callahan
11-12-2010, 12:19
Il 300T nasce Modem Puro e può essere reso Modem-Router Ethernet caricando i firmware moddati.

La schermata che t'ho postato ieri sul thread dei router in cascata era estratta proprio da un 300T moddato ;)

bisogna capire allora che firmware ha caricato l'utente che ha chiesto il consiglio, aspettiamo conferma da lui

John85
11-12-2010, 15:50
Da quanto mi è stato riferito:
Il 2640B supporta solo il Wi-Fi G, però è molto stabile anche con connessioni problematiche.
Il 2740B supporta anche il Wi-Fi N, però è complesso da configurare.

Io starei su DGN2200, che supporta l'N, è facile da configurare, ed è stabile anche con adsl problematiche (monta chipset Broadcom).

Se vuoi strafare, come sto pensando di fare io, prendi il Netgear Wndr3700 (router) + D-Link 320B (modem) o Digicom Combo CX (modem)

Se proprio vuole strafare tanto vale prendere come modem router un Atlantis Land Webshare 340 che gli permette di settare il Coding Gain per giocare a proprio piacimento sull'SNR Margin ;)

Harry_Callahan
11-12-2010, 16:07
mi basavo solo su quello che hanno consigliato a me o ho potuto leggere in vari thread :D

non dare mai consigli su quello che non hai testato tu personalmente :D

Harry_Callahan
11-12-2010, 17:03
Ho fatto male?

:D no figurati

come vedi in qualche post precedente anch'io mi sono permesso di consigliare il DGN2200 senza averlo provato(possiedo un DGN2000, molto simile al 2200) e va bene

era una battutina così

cionci
11-12-2010, 17:08
-D-link dsl 2740B: Cionci ha affermato che è poco immediato da configurare, sempre sul thread del Dgn2200.
Non ho detto esattamente questo. Ho detto che la versione E1 così come esce dalla scatola non si connette nemmeno ad internet a seconda della propria linea. Oltre a vari altri problemi. Per aggirare questi problemi e per farlo funzionare decentemente (ma non alla perfezione) bisogna installare subito un firmware beta, con conseguente perdita della garanzia.

R4iDei
11-12-2010, 18:54
Ragazzi attualmente ho due router: uno lo utilizzo come modem e router dato che la parte wifi fa schifo, l'altro solo come access point dato che la parte modem fa schifo :D
Volevo sostituirli con un apparecchio unico e mi serve che abbia le seguenti caratteristiche:
pulsante di accensione
wireless (ovviamente)
ottima parte modem e router (é*la cosa che mi interessa di più)
Buona (e comoda) gestione del port forwarding.
Poi a sto punto dato che lo devo prendere nuovo mi potrebbero anche interessare alcune features come la possibilita di attaccarci un disco fisso...

Voi cosa consigliereste per max 100 euro?

pierpippo
12-12-2010, 08:57
Ragazzi avrei bisogno di un modem per collegare un solo pc a Alice free, quella che si pagano 2euro l'ora solo se ci si connette.
Sono indeciso se andare sul dlink 320B o sul Netgear 111. Vorrei che la sessione internet sia attivabile solo a richiesta in modo da non averla attiva appena si accende il router, in quanto il computer è dia mia madre e se così fosse rischierebbe di lasciare attiva l'adsl.

Vi ringrazio dei consigli.

Pierpippo

chris80
12-12-2010, 09:02
Ciao a tutti. Sto pensando di prendermi un router wifi. Ho visto che oltre al modem c'è anche il dongle. Siccome non sono esperto in materia, a che serve il dongle precisamente? :D

cionci
12-12-2010, 09:03
Siccome non sono esperto in materia, a che serve il dongle precisamente? :D
Per connettersi al router in wifi.

chris80
12-12-2010, 09:23
Per connettersi al router in wifi.
Grazie per la veloce risposta. Trattandosi di router, il modem non fa anche da "modem normale" tipo l'adsl 2+ combo della digicom?

cionci
12-12-2010, 09:45
Grazie per la veloce risposta. Trattandosi di router, il modem non fa anche da "modem normale" tipo l'adsl 2+ combo della digicom?
In generale no, per alcuni è possibile.

chris80
12-12-2010, 09:59
In generale no, per alcuni è possibile.
E da cosa lo si capisce?

cionci
12-12-2010, 10:01
E da cosa lo si capisce?
Non lo puoi capire putroppo. Ti devi informare nella discussione del modme/router per capre se è possibile utilizzarlo anche solamente come modem.

chris80
12-12-2010, 10:21
Non lo puoi capire putroppo. Ti devi informare nella discussione del modme/router per capre se è possibile utilizzarlo anche solamente come modem.
Grazie a tutte le risposte. Mi informerò dal rivenditore :)

cionci
12-12-2010, 10:23
Mi informerò dal rivenditore :)
Il rivenditore al 99% non lo saprà.

felixmarra
12-12-2010, 10:32
Il rivenditore al 99% non lo saprà.

99,9 periodico.

Audace
12-12-2010, 12:43
:eek:
Rileggiti i post precedenti ;)

Audace chiedeva consigli in merito ad alcuni router sui quali, incidentalmente, io stesso ho ricevuto pareri (in questo ed in altri thread).

-D-link dsl 2640B: L'utente "mh3g" me l'ha consigliato nel thread ufficiale Dgn2200 in quanto molto stabile con connessioni problematiche.
-D-link dsl 2740B: Cionci ha affermato che è poco immediato da configurare, sempre sul thread del Dgn2200.
-Netgear N300 Dgn2000: sempre Cionci ha elencato le differenze hardware tra questo e il Dgn2200, ovviamente nel thread del Dgn2200.
-Netgear N300 Dgn2200: mh3g e Cionci me l'hanno consigliato in varie occasioni, qui e sul solito thread del Dgn2200.
-Netgear N150 Dgn1000: su questo non ho ricevuto pareri, infatti non l'ho nominato.

Come vedi, dato che nessuno rispondeva direttamente ad Audace, mi sono permesso di riportare ciò che mi è stato riferito da utenti direi competenti. Ho semplicemente voluto condensare e riassumere apposta per Audace. Ho fatto male? Non credo proprio :fagiano:

Grazie mille per aver riportato i consigli che hai ricevuto Ephrael.

Io ho solo esigenza di collegare due pc ad internet e, ma neanche tanto, in rete tra loro. Con Alice 7 mega.

Pertanto resto indeciso tra:

dlink 2640B
dlink 2740B
netgear dgn2200


Vedremo chi la spunterà :rolleyes:

chris80
12-12-2010, 13:15
Il rivenditore al 99% non lo saprà.
Eh, questo è un problema :D

SPQR
12-12-2010, 17:08
Ciao!
Avendo letto le pagine indietro mi sembra di capire che per stabilità di linea (ossia buona riuscita anche per linee telefoniche vecchie e disastrate) viene consigliato il dlink 2640BD ma non molto il dgn2200 (ma il wireless N non mi interessa molto, avendo casa piccola).

Prima avevo un netgear DG384Gv5 (mi ci trovavo bene ad eccezione del fatto che ci metteva un po' troppo a ritrovare la portante, quando viene persa) e mi pare che le caratteristiche siano sovrapponibili al dlink 2640BD, quindi sarei intenzionato a comprarlo.

Mi piacerebbe sapere:
1) Se conoscete altri router modem wireless noti per la loro stabilità su linee telefoniche "sporche"
2) Che differenza c'è tra il dlink 2640BD e il 2640R? Non riesco a notare differenze sulle schede tecniche

Grazie!

cionci
12-12-2010, 17:31
Ciao!
Avendo letto le pagine indietro mi sembra di capire che per stabilità di linea (ossia buona riuscita anche per linee telefoniche vecchie e disastrate) viene consigliato il dlink 2640BD ma non molto il dgn2200 (ma il wireless N non mi interessa molto, avendo casa piccola).
Da dove avresti tratto questa falsa affermazione ?
Hanno entrambi chipset Broadcom, i più adatti per le linee disastrate. Sul DGN2200 fra pochi giorni ci sarà un firmware modded appositamente pensato per le linee problematiche.

SPQR
12-12-2010, 17:39
Da dove avresti tratto questa falsa affermazione ?
Da te, ma forse ho interpretato male? :boh:

- il DGN2200 al momento soffre di un problema sul PPPoA, se cade la portante per problemi sulla linea si resta senza connessione fino a quando non si stacca e si riattacca il cavo telefonico dal router

Comunque sarei ancora orientato per il 2640BD: la differenza di prezzo è considerevole e il protocollo N non è necessario per l'uso che devo farne (almeno credo :D ).

Ma il dlink 2640R? Qualcuno lo conosce?
Grazie!

cionci
12-12-2010, 17:56
Da te, ma forse ho interpretato male? :boh:
E' ben diversa la cosa, ho scritto che c'è un bug in PPPoA (cosa che si spera risolvano). In PPPoE come stabilità della linea è forse anche migliore del DG834Gv4 che ha lo stesso chipset del 2640B e ti assicuro che la mia linea è la più disastrata che ci sia.

strassada
12-12-2010, 18:10
il 2640B rev b3 monta il 6338, ancora più economico da produrre sia del 6348, che del 6358 (dgn2200, tplink 8960, dlink 2740B). in più ha quantitativi dimezzati per rom e ram rispetto ai 3 indicati prima.
hai voglia che costa di meno.

il 2640R monta trendchip/ralink e ha 2mb di firmware e 16 di ram.

alefdiakonos
12-12-2010, 22:26
Segnalo l'apertura del 3ad dedicato al migliore modem/router wi-fi - in rapporto qualità/prezzo - per linee Tiscali attualmente in circolazione:


:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768

;)

HiroNakamura
13-12-2010, 09:04
L'ultima volta che comprai un router, due anni fa, feci una ricerca di 5 minuti e comprai.

Oggi sto nel panico.
Dai miei avevo preso un linksys che dopo 2 anni fa ancora ottimamente la sua figura e mantiene stabilità e potenza wifi (venivo da un belkin a dir poco schifoso).

Ieri ho attivato l'adsl (infostrada) nella mia nuova abitazione, e devo scegliere il modem. Dopo 2 giorni di ricerche non ne sono venuto fuori.

Budget 50-70€ comprensivo di chiavetta (opterei quindi per un kit).
Esigenze:
-wifi stabile e decentemente potente.
il pc fisso è sulla parete opposta (2mt) dove sarà il router quindi anch'esso sarà in wifi, nessuno sarà in lan.
Il router è in uno studio in soffitta, la potenza wifi deve essere sufficiente per navigare anche dal piano di sotto ( in realtà c'è solo il pavimento di mezzo, le scale sono a giorno)

Avevo adocchiato il kit netgear con dg835gV5 e chiavetta, ma dopo aver letto tutti i problemi qui sul forum mi sono bloccato. Qualsiasi modello vedo sui siti e in negozio che poi cerco sulle discussioni ufficiali, sembra aver problemi.

ad ora sono molto indeciso tra :
-netgear dg834V5 nonostante tutto
-netgear 2200
-d-link 2640b (dopo le letture di stamattina sul forum)

Se avete da consigliarmi anche altro....basta che funzioni ottimamente la parte wifi e sia nel budget.

p.s. la casa è nuova e quindi anche la qualità della linea telefonica non dovrebbe dare problemi.

madaro
13-12-2010, 09:31
Seguendo questo post mi sono convinto a prendere il DGND3300 perchè ho necessita di collegare in wifi la PS3 ed un portatile per lavoro.
Successivamente mi sono accorto che la scheda wifi del portatile e di tipo 802.11B e, leggendo in rete ho scoperto che la ps3 ha problemi di connettività con modem router wifi di tipo 802.11N. Ora, non ho ancora collegato nulla perchè sto aspettando la linea telecom. Chiedo se, nella sfiga, il modello in questione potrà fungere considerando che ha la doppia banda 2.4 e 5 mhz? Non sparate sulla croce rossa se scrivo cose non corrette ma non è il "mio campo"

Bik
13-12-2010, 10:09
........

Budget 50-70€ comprensivo di chiavetta (opterei quindi per un kit).
Esigenze:
-wifi stabile e decentemente potente.
il pc fisso è sulla parete opposta (2mt) dove sarà il router quindi anch'esso sarà in wifi, nessuno sarà in lan.
Il router è in uno studio in soffitta, la potenza wifi deve essere sufficiente per navigare anche dal piano di sotto ( in realtà c'è solo il pavimento di mezzo, le scale sono a giorno)

......

ad ora sono molto indeciso tra :
-netgear dg834V5 nonostante tutto
-netgear 2200
-d-link 2640b (dopo le letture di stamattina sul forum)

Se avete da consigliarmi anche altro....basta che funzioni ottimamente la parte wifi e sia nel budget.

p.s. la casa è nuova e quindi anche la qualità della linea telefonica non dovrebbe dare problemi.

Possedendo il d-link 2640b e vedendo che hai bisogno di un segnale abbastanza potente te lo sconsiglio, il mio, con antenna da 5db al posto dell'originale, ha lo stesso segnale del Netgear dg834V3 con antenna originale.

strassada
13-12-2010, 12:28
lascerei perdere il v5, almeno fino a quando uscirà un firmware (anche se ci sono poche speranze) che risolva i bug lamentati.

visto poi che userai solo il wireless, molti lamentano frequenti cadute dei client connessi (a me da gennaio a novembre, è successo solo 2 volte, altri invece le lamentano anche giornalmente)

HiroNakamura
13-12-2010, 14:26
a conferma di quanto dicevo...sembra che qualsiasi modello a cui punto sembra inadeguato visto le ultime 2 risposte di bocciatura.
Non è che mi serva tutta questa potenza di segnale...cavolo penso che non ci vuole molto a coprire una distanza di max 10metri se percorro corridoio e scale (aperte) o 2 metri in perpendicolare da soffitta a salone.

mi basta che non cada la connessione ogni 10 minuti...

SPQR
13-12-2010, 15:17
a conferma di quanto dicevo...sembra che qualsiasi modello a cui punto sembra inadeguato visto le ultime 2 risposte di bocciatura.
Non è che mi serva tutta questa potenza di segnale...cavolo penso che non ci vuole molto a coprire una distanza di max 10metri se percorro corridoio e scale (aperte) o 2 metri in perpendicolare da soffitta a salone.

mi basta che non cada la connessione ogni 10 minuti...

Guarda, ti posso riportare la mia esperienza con il netgear dg384 v5: l'ho usato per più di un anno e mai un problema (tenendolo acceso anche per settimane). Il segnale wireless copre sia piano terra che primo piano senza problemi (in mansarda però poco/niente).
Unica pecca: se perdi spesso la portante (sono molto lontano dalla centrale telefonica e la mia linea è vecchissima) il router ci mette un po' troppo a riconnettersi.
Ripeto, questa è solo la mia esperienza, forse sono stato fortunato!

HiroNakamura
13-12-2010, 15:24
Ripeto, questa è solo la mia esperienza, forse sono stato fortunato!

questo è quello che mi lascia perplesso da tutte le mie ricerche, dello stesso modello si trova anche chi dice che và una meraviglia.
Ho capito che bisogna essere fortunati nell'acquisto.:muro:

ubanton
13-12-2010, 18:38
Spostata qui:
ho parecchie indecisioni vorrei sostituire il mio Zyxel 660 Hw-61 con uno di questi kit Wifi N:
Dlink DKT-810:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
e un Linksys WAG120N con penna wifi WUSB100, io dovrei usarlo soprattutto per condividere del contenuto in streaming in rete wifi, e la wifi g che ho ora non ce la fa.
Secondo voi può bastare un router di questi o ci vuole qualcosa di più potente, anche spendendo qualcosina in più ma non sopra gli 80€?
Raga che differenza c'è se ho ha due bande (2,4 o 5 GHz) e singola banda a 2.4Ghz, è importante avercele?

strassada
13-12-2010, 18:42
problematiche wireless dipendono anche molto da fattori esterni al router, da quel punto di vista è sempre un terno al lotto, visto le diverse tipologie di materiali presenti nelle abitazioni ad interferire, oltre alla presenza o meno di altri disturbi alla frequenza dei 2.4 Ghz.
fatto certo è anche che molti hanno risolto solo passando ad altro modem/router.

per i problemi adsl, a me si riconnetteva subito (fortunatamente poche volte mi capitava), ma magari in pppoa anche quello soffre dei problemi di altri netgear, oppure l'impostazione in Auto della modalità, fa si che ci metta più tempo del dovuto ad allinearsi. semmai il problema è l'aggiornamento dell'ora quandoc ade la protante, potrebbero passare mezze giorane prima che ricontatti un serrver, e questo crea disagi a chi usa il dyn-dns.

o le impostazioni predefinite della netgear posso renderlo più o meno compatibile con questo o quel dslam, a me con Alice a volte si disconnetteva anche con snr a 12db, mentre ora sono a 6.xdb col dgn2200 e sono ancora online.

poi col tplink TD-W8960N che costa poco più dei 40€ per il v5, io il v5 lo lascerei a prendere polvere in negozio/magazzino.

asderz
13-12-2010, 22:12
moooolto dubbioso su quale router puntare...
tuttora ho un DG834GT ma lo vorrei cambiare con qualcosa di nuovo...
sono indeciso tra:
_ DGN3500
_ DGN2200
_ DGND3300

il mio utilizzo del router è principalmente:
_ ho un pc attaccato via lan dove gioco online e ovviamente pretendo prestazioni elevate visto che ho una f5 ngi e mi scazzerebbe non sfruttarla :D
_ un portatile attaccato
_ recentemente un wd live che volevo attaccare con una chiavetta wifi così da non star lì a trasferire i file dall'hd al wd... però sono grossi file (bluray mkv da 8/9gb) ovviamente in 1080p così da sfruttare la tv ecc...

l'utilizzo primario resta il gaming, il wd è solo un'aggiunta!
leggendo il 3d del 2200
Q: Che differenze ci sono tra il DGN2200 e il DGN3500?
A: La principale differenza tra i due modelli è l'assenza dello switch Gigabit nel DGN2200 (presente invece nel DGN3500). Il DGN2200 è basato su chip Broadcom mentre il DGN3500 su chip Infineon. Il DGN2200 ha due antenne wireless esterne mentre il DGN3500 ne ha tre interne.

questo switch gigabit cosa comporta? e invece il chip broadcom piuttosto che infineon cosa incide?

la potenza in sè del segnale non mi importa visto che wd e portatile sono nella stessa stanza...
ho letto che il 3300 usa i 5ghz, potrebbe essere una soluzione per vedere fluido gli mkv? ma ho letto che lo switch non è per niente dei migliori, cosa comporta?

scusate per le mille domande, sono un po' confuso :)

Gabrielloh
14-12-2010, 00:14
Salve a tutti!

Chiedo consiglio per sostituire il mio modem/router atlantis che ultimamente sembra stare facendo cilecca ovunque ;)

il segnale wifi a volte non è sufficiente o a volte la linea cade o si blocca. Via Lan ha sbalzi assurdi nei download.

Quello che chiedo è:
Qual'è il miglior modem/router che potrei prendere per avere un segnale wifi ottimo (ci devo anche giocare e usare il p2p)? Il segnale dovrebbe attraversare praticamente 3 stanze da letto e un corridoio... E poi che sia ottimo e stabile anche in lan e per il p2p.

Cosa mi consigliate? ;)

Valerio5000
14-12-2010, 00:23
Salve a tutti!

Chiedo consiglio per sostituire il mio modem/router atlantis che ultimamente sembra stare facendo cilecca ovunque ;)

il segnale wifi a volte non è sufficiente o a volte la linea cade o si blocca. Via Lan ha sbalzi assurdi nei download.

Quello che chiedo è:
Qual'è il miglior modem/router che potrei prendere per avere un segnale wifi ottimo (ci devo anche giocare e usare il p2p)? Il segnale dovrebbe attraversare praticamente 3 stanze da letto e un corridoio... E poi che sia ottimo e stabile anche in lan e per il p2p.

Cosa mi consigliate? ;)
inviami un MP e riporta i valori della tua adsl...magari è un problema di linea ed il router (qual'è?) non centra nulla

pegasolabs
14-12-2010, 06:16
posta prima i valori della tua adsl...magari è un problema di linea ed il router (qual'è?) non centra nullaSi ma non qui, altrimenti andiamo di continuo ot, grazie.

Bik
14-12-2010, 09:18
Cercando un router con porta che faccia da print server, oltre ai router Netgear con porta USB e FW modded, ho visto che ci sono dei router UsRobotics, qualcuno ha dei feedback e/o consigli suquesti modem?

Valerio5000
14-12-2010, 09:25
Si ma non qui, altrimenti andiamo di continuo ot, grazie.

ho modificato il messaggio infatti :D

Uavo
14-12-2010, 11:32
buongiorno a tutti!
vorrei comprare un nuovo router, in quanto quello mio attuale dà parecchi problemi e la connessione ad internet sta peggiorando anno dopo anno...è un router della 3com, penso che ce l'ho come minimo da 5 anni...

Voi che cosa mi consigliereste? del prezzo poco mi importa, deve essere un buon router...io mi stavo comunque orientando verso i netgear...che ne pensate?

PS: router wifi ovviamente.

Zetiel
14-12-2010, 12:53
Salve gente,
dato che la follia è il susseguirsi della stessa azione sperando di ottenre un risultato diverso vi posto il mio problema
sono un amante dei giochi online come molti di voi gioco a bad company 2 su pc e da qualche giorno a NFS Hot Pursuit sempre con molta gente del forum.
insomma inutile dire che siamo una famiglia ma passiamo al guaio
allettato dall'offerta di infostrada con Absolute ADSl e 19,95 al mese per BEN DUE ANNI! qualche griono fa e precisamente il 29/11/2010 ho effettuato la richiesta di passaggio da telecom a suddetto gestore. (ATTIVAZIONE RICEVUTA IERI CON COMUNICAZIONE DA PARTE DELLA VOCE AUTOMATICA)
si da sabato quando un operatrice mi aveva detto che eravamo ancora in fase di attivazione ho cominciato ad avere disconnessioni che per coincidenza avvengono nei fine settimana quando il traffico è affollato nella mia zona (cittadella di mantova un quartiere a ridosso del centro).
io credo che el cose siano cosi:
con Alice nei fine settimana e ogni tanto in mezzo alla settimana notavo dei balzi di ping che non mi consentivano di giocare bene ma cmnq potevo navigare, avviare i p2p e quant'altro. ossia faceva fatica ma non si sconnetteva mai!
con infostrada che come sappiamo utilizza i cavi telecom negli stessi momenti invece non gliela fa! ieri sono stato piu di un ora con un operatrice di infostrada a fare migliaia di test (operatrice squisita che si consultava con gli asmici a fianco e con i quali ho parlato ma tanto che alla fine per sfinimento non siamo riusciti a trovare la soluzione) e tutti davano esiti piu che positivi dicendomi che sono a meno di un km dalla centrale.
in pratica è come se fossi sopra la centrale. tutti i test davano invio/ricez dei dati perfetto e certe volte a lei davo come se fossi conneso e io invece risultavo sconnesso (ho win 7 64 bit); mi ha fatto aprire un milione di pagine internet compreso youtube e alla fine la linea cedeva e mi sconnetteva. anche ieri sera mentre giocavo con un utente del forum su NFS mi si è sconesso.
Lo sapevo che avrei avuto problemi per risparmiare sti c°°°°° di 40 euri. Adesso siamo sotto natale io invierò la raccomandata ma intanto sarò giu dai miei e chissa come andrà a finire!
Andando a vedere nella pagina del modem (d-link 320T + router D..non ricordo) io sia con telecom sia con infostra(anzi con infostrada la cosa è peggiorata) ho i valori SNR margin a 6/7/8 al max 9 e la Line Attenuation a oltre 40 mentre per i vaolri di upload sono a postissimo
.Adesso la domanda è:
1)devo cambiare modem (ho provato anche con un Sitecom un po farlocco)
2) qualora volessi ritornare a telecom posso spedire la raccomandata di recesso dato che rientro nei dieci giorni?)
3) riuscirò a ripassare a telecom senza intoppi?

in realtà ho gia prepararo in duplice copia la mia disdetta da inviare sia alla casella postale sia alla sede legale per essere sicuro

qualche considerazione?

grazie e buona giornata

http://img522.imageshack.us/i/dlinks.jpg <----situazione alle 13:42


http://img34.imageshack.us/i/dlinkunminutodopomanonc.jpg <------situazione di un minuto fa


http://img547.imageshack.us/img547/552/dlink2.jpg <-------situazione di adesso



dico sin da ora ai mod che ho appena duplicato il mio post dato che avevo aperto un thread sul mio problema
dato che vorrei capire entro i dieci giorni se il problema è del modem o della linea e se recedere da infostrada ora per poi scendere giu per le vacanze quindi restare nel limbo finche non torno dalle vacanze

AIUTATEMI VI PREGO.......nel pom se devo vado a comprare un modem che voi mi consigliate come un netgear gnd 2200 o bohr

RIC3
14-12-2010, 21:09
Ragazzi adesso che è in arrivo la ps3 vorrei comprarmi un bel modem con il wifi,quale mi consigliate?

Valerio5000
14-12-2010, 23:20
Ragazzi adesso che è in arrivo la ps3 vorrei comprarmi un bel modem con il wifi,quale mi consigliate?

se non hai altre particolari necessità và bene anche il 2200 della netgear

RIC3
15-12-2010, 05:48
se non hai altre particolari necessità và bene anche il 2200 della netgear

vabbè devo attaccare con il wifi sia il pc che la ps3 e il cellulare nokia,dici che va bene?

Valerio5000
15-12-2010, 14:36
vabbè devo attaccare con il wifi sia il pc che la ps3 e il cellulare nokia,dici che va bene?

più che bene per le tue necessità:)

Plutone69
15-12-2010, 15:02
Ho scritto in altre sezioni del forum senza avere le risposte che cerco... ora ci provo qui:

Dopo 7 anni passati ad arricchire le casse di Fastweb, ho deciso di passare a Tiscali aderendo all'offerta 20 Mega tutto incluso e sono adesso in attesa che mi stacchino da FW e mi attacchino a Tiscali.

Attualmente con FW ho l'hag situato proprio all'ingresso del mio appartamento. Da una delle tre uscite parte un cavo lan che finisce nel mio studio in prossimità del pc_1. Qui entra in un router TP LINK TL-WR542G che a sua volta permette a pc_1 e pc_2 (situato nella stanza adiacente) di collegarsi alla rete. Inoltre ho anche una PS3 che al momento è collegata direttamente ad un'altra delle tre uscite dell'hag.
Fra qualche giorno le cose cambieranno e non so come e con cosa dovrò collegare i pc (volendo evitare il wi-fi ma non precludendomene la possibilità).

Mi sono state proposte due possibilità:
1) se voglio utilizzare il router devo comprare un comune modem (con porta wan). Devo attaccare uno splitter alla presa del telefono. (andrà bene la scatoletta che ho già e sta sotto l'hug di FW? oppure me lo fornisce Tiscali? oppure me lo devo comprare io? e soprattutto... cos'è uno splitter?). Poi collego il cavo di rete dal modem al router che posseggo e vado come prima. Detto in parole povere: sostituisco l'hag con un normale modem... (ma poi la ps3 come la collego? solo wi-fi?)

2) posso comprare un modem/router che si collega direttamente alla presa del telefono e a cui collegare tutti i dispositivi che devono andare su internet. In tal caso del router che già ho lo butto...

Quello che però mi occorre sapere è:
meglio la prima o la seconda ipotesi?

Nel caso 1) cioè compro solo il modem, CHE MODEM PRENDO?

Nel caso 2) cioè compro modem/router, CHE MODEM/ROUTER PRENDO? quale scegliere tra G54, N150 e N300 considerando che il mio appartamento è di circa 120 mq e l'utilizzo più gravoso che faccio di internet è giocare online (starcraft2, WoW)?

Vi chiedo di segnalarmi proprio dei modelli specifici considerando che non vorrei spendere più di 60-70 €.

Grazie

Sarlacc
15-12-2010, 16:15
ciao, ho cercato nelle ultime pagine ma non ho trovato nulla, spero di essere nella sezione giusta.
Voglio sostituire il modem/router di fastweb per 2 motivi: mi serve wireless e mi serve 100/1000 come velocita'.
Fastweb puo' darmelo, ma al call center mi han detto che e' meglio se me lo compro.
Qualcuno di voi con fastweb ha qualche buon modem/router da consigliarmi? possibilmente semplice da installare e collaudato.
grazie.

Valerio5000
15-12-2010, 16:29
ciao, ho cercato nelle ultime pagine ma non ho trovato nulla, spero di essere nella sezione giusta.
Voglio sostituire il modem/router di fastweb per 2 motivi: mi serve wireless e mi serve 100/1000 come velocita'.
Fastweb puo' darmelo, ma al call center mi han detto che e' meglio se me lo compro.
Qualcuno di voi con fastweb ha qualche buon modem/router da consigliarmi? possibilmente semplice da installare e collaudato.
grazie.

con fastweb devi cmq utilizzare il loro HAG non puoi comprare un router con modem integrato. Devi prendere quindi un router senza modem integrato e questo non è il 3d adatto. Cmq guarda o il wndr3700 o il wnr3500 x rimanere su netgear..

RIC3
15-12-2010, 16:32
se non hai altre particolari necessità và bene anche il 2200 della netgear

grazie per la risposta,però mi hanno consigliato anche questo:http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv5 che differenze ci sono con questo citato da me?:) :confused:

Harry_Callahan
15-12-2010, 16:57
grazie per la risposta,però mi hanno consigliato anche questo:http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv5 che differenze ci sono con questo citato da me?:) :confused:

lasciare perdere il V5

fai un pensierino anche a questo: TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

RIC3
15-12-2010, 19:52
lasciare perdere il V5

fai un pensierino anche a questo: TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

perchè?

Valerio5000
16-12-2010, 00:31
perchè?

non và bene, anche questo ha il modem integrato che non ti permetterà di usare fastweb. Devi prendere solo un router senza modem integrato.

La V5 non ti è stata consigliata perchè di questo modello è quella che ha riscontrato più problemi e critiche

Marco rossi
16-12-2010, 01:12
Salve a tutti,
Vorrei un consiglio su un router con tecnologia N, da comperare con un budget di 70€ circa.
Cosa c'è di buono sul mercato?:D :D

RIC3
16-12-2010, 05:46
non và bene, anche questo ha il modem integrato che non ti permetterà di usare fastweb. Devi prendere solo un router senza modem integrato.

La V5 non ti è stata consigliata perchè di questo modello è quella che ha riscontrato più problemi e critiche

vabbè da me sono arrivati all'adsl 2mb,altro che fastweb :D

Harry_Callahan
16-12-2010, 07:36
Salve a tutti,
Vorrei un consiglio su un router con tecnologia N, da comperare con un budget di 70€ circa.
Cosa c'è di buono sul mercato?:D :D

TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

oppure il DGN2200 consigliato di sovente in questo thread, il Netgear può essere utile se hai intenzione di collegarci qualcosa in USB

Plutone69
16-12-2010, 09:32
Ho scritto in altre sezioni del forum senza avere le risposte che cerco... ora ci provo qui:

Dopo 7 anni passati ad arricchire le casse di Fastweb, ho deciso di passare a Tiscali aderendo all'offerta 20 Mega tutto incluso e sono adesso in attesa che mi stacchino da FW e mi attacchino a Tiscali.

Attualmente con FW ho l'hag situato proprio all'ingresso del mio appartamento. Da una delle tre uscite parte un cavo lan che finisce nel mio studio in prossimità del pc_1. Qui entra in un router TP LINK TL-WR542G che a sua volta permette a pc_1 e pc_2 (situato nella stanza adiacente) di collegarsi alla rete. Inoltre ho anche una PS3 che al momento è collegata direttamente ad un'altra delle tre uscite dell'hag.
Fra qualche giorno le cose cambieranno e non so come e con cosa dovrò collegare i pc (volendo evitare il wi-fi ma non precludendomene la possibilità).

Mi sono state proposte due possibilità:
1) se voglio utilizzare il router devo comprare un comune modem (con porta wan). Devo attaccare uno splitter alla presa del telefono. (andrà bene la scatoletta che ho già e sta sotto l'hug di FW? oppure me lo fornisce Tiscali? oppure me lo devo comprare io? e soprattutto... cos'è uno splitter?). Poi collego il cavo di rete dal modem al router che posseggo e vado come prima. Detto in parole povere: sostituisco l'hag con un normale modem... (ma poi la ps3 come la collego? solo wi-fi?)

2) posso comprare un modem/router che si collega direttamente alla presa del telefono e a cui collegare tutti i dispositivi che devono andare su internet. In tal caso del router che già ho lo butto...

Quello che però mi occorre sapere è:
meglio la prima o la seconda ipotesi?

Nel caso 1) cioè compro solo il modem, CHE MODEM PRENDO?

Nel caso 2) cioè compro modem/router, CHE MODEM/ROUTER PRENDO? quale scegliere tra G54, N150 e N300 considerando che il mio appartamento è di circa 120 mq e l'utilizzo più gravoso che faccio di internet è giocare online (starcraft2, WoW)?

Vi chiedo di segnalarmi proprio dei modelli specifici considerando che non vorrei spendere più di 60-70 €.

Grazie

perché non riesco ad avere nessuna risposta.... forse le domande che faccio sono troppo stupide? o è semplicemente sfiga....

astragtc
16-12-2010, 10:33
salve raga,devo cambiare il mio modem adsl router wifi,devo utilizarlo con i portatili in firma,2 anno il il protocollo 802.11b/g mentre il g73 802.11b/g/n+un desktop tramite lan.non ho particolari esigenze tranne il p2p,cosa mi consigliate.ciao

Bik
16-12-2010, 11:04
Cercando un router con porta che faccia da print server, oltre ai router Netgear con porta USB e FW modded, ho visto che ci sono dei router UsRobotics, qualcuno ha dei feedback e/o consigli suquesti modem?

Nessuno ha un UsRobotics?

wasa
16-12-2010, 13:04
che ne pensate del TP-LINK TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND)?

è importantissimo per me che sia stabile la connessione ADSL, mentre il wireless mi serve ma non verrebbe quasi sfruttato (voglio collegarvi un access point wireless gigabit che andrà a parecchi metri di distanza (collegato tramite cavo)).

qualcuno ce l'ha o l'ha provato? il prezzo è anche molto interessante.

Harry_Callahan
16-12-2010, 13:10
che ne pensate del TP-LINK TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND)?

è importantissimo per me che sia stabile la connessione ADSL, mentre il wireless mi serve ma non verrebbe quasi sfruttato (voglio collegarvi un access point wireless gigabit che andrà a parecchi metri di distanza (collegato tramite cavo)).

qualcuno ce l'ha o l'ha provato? il prezzo è anche molto interessante.

con questo modello la portante è più che stabile, perchè non ha il modem interno :sofico:


prendi il TP link che ho consigliato un paio di post sopra

wasa
16-12-2010, 13:19
azz è vero! :D

quello che proponi te però ha le porte ethernet da 1 gigabit? perchè per me è fondamentale.

altrimenti quale prodotto soddisfa questi requisiti:

1- 4 porte ethernet da 1 gigabit
2- wireless N
3- modem ADSL integrato

sto cercando ma non trovo niente!

Harry_Callahan
16-12-2010, 13:55
quello che proponi te però ha le porte ethernet da 1 gigabit? perchè per me è fondamentale.



no, niente porte GbE

wasa
16-12-2010, 13:57
prodotti come questo:

Linksys WAG320N (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N)

o questo:

D-Link DIR-655 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197319392641&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)

sono classificati come modem router, ma vedo dalle immagini del retro che non hanno la presa per il doppino telefonico ma anche quella "internet" o "dsl" sembra una presa ethernet.

come funzionano?

cionci
16-12-2010, 14:00
Il DIR-655 non è modem. Il WAG320N sì, ad esempio c'è anche il DGN3500 come modem con lo switch gigabit.

soqquadro
16-12-2010, 15:22
Oggi mi è arrivato il netgear DGND3300, ordinato una settimana fa.

Sistemo e aggiorno all'ultimo firmware.

Appena connesso aggangia una portante di 13500 kbit con profilo a 12db, allorchè vado a modificare l'snr ratio tramite telnet col comando "adslctl configure --snr", però c'è un problema.

Mentre con il Pirelli Wgate 2+ che avevo prima, impostando ad esempio "--snr 65475" ottenevo una portante di 20000 kbps con connessioni stabile, con lo stesso comando sul DGND3300 ottengo una portante di 16000 kbps che cade dopo un paio di secondi.
Per stabilizzare la connessione devo scendere intorno ai 15000kbps, ovvero 5mbit in meno rispetto al Pirelli che avevo in comodato d'uso grautito.

Secondo voi a cosa è dovuta questa differeza?
Da notare che tutti i collegamenti sono stati fatti usando gli stessi cavi.

wasa
16-12-2010, 17:35
Il DIR-655 non è modem. Il WAG320N sì, ad esempio c'è anche il DGN3500 come modem con lo switch gigabit.

ma il WAG320N non ha l'ingresso per il doppino del telefono o sbaglio? e le porte ethernet sono 10\100\1000? perchè sulla pagina che ho linkato c'è scritto gigabit ma non vorrei si riferisse al wireless, nella scheda tecnica non parla della velocità delle porte.

-Mirco-
16-12-2010, 17:38
ma il WAG320N non ha l'ingresso per il doppino del telefono o sbaglio? e le porte ethernet sono 10\100\1000? perchè sulla pagina che ho linkato c'è scritto gigabit ma non vorrei si riferisse al wireless, nella scheda tecnica non parla della velocità delle porte.
yes

freestyle!
16-12-2010, 20:44
Cerco un modem router wireless (meglio se n e con tasto wifi on/off) che lavori bene con adsl1 Tiscali PPPoA - VC da7 Mega un pò problematica.
Lavorare bene per me significa che mi tenga la connessione anche a scapito di qualche centinaio di Kbit di portante agganciata.
Testando il Netgear DGN2200 ho rilevato i seguenti parametri di linea (rispettivamente in down/upstream):
Connection Speed 7680 /480 kbps
Line Attenuation 27 / 18.5 db,
Noise Margin (NSR) 12db/24 db.
In questa situazione (di giorno, con noise margin stabilmente sopra 12db) non avevo disconnessioni adsl. Putroppo di sera scendeva e, quando arrivava a 11.1 db, immancabilmente avevo una disconnessione, praticamente una ogni 20 o 30 minuti. Nessun miglioramento togliendo il telefono, il microfiltro, ecc.
Reso il DGN2200 a malincuore (come wireless andava benissimo), sono alla ricerca di un modello tranquillo, reperibile a un prezzo ragionevole (sotto i 120 €). Qualche consiglio ?
Grazie

PS - Attualmente in lista:
Digicom michelangelo wave 300 c
Linksys WAG320N
DLink 2740B o 2740R
Belkin F5D8635

Considerati, ma al momento esclusi:
Xavi 7968 (reperibilità difficile)
Atlantisland rau244 (chipset SOLOS, caro, oltre 160 €)
Intertex SurfinBird IX78 (caro)
Vari modelli Billion

Harry_Callahan
16-12-2010, 21:18
Testando il Netgear DGN2200 ho rilevato i seguenti parametri di linea (rispettivamente in down/upstream):
Connection Speed 7680 /480 kbps
Line Attenuation 27 / 18.5 db,
Noise Margin (NSR) 12db/24 db.


cioè il Netgear l'hai usato in prestito oppure l'hai comprato e poi restituito?
se in prestito, fattelo prestare di nuovo e prova a giocare con SNRM via telnet

gli amici del forum stanno lavorando sul firmware moddato, quindi potrebbe essere positivo per te

OT(magari apri un thread e continuaimo li): Tiscali cosa dice delle disconnessioni? l'attenuazione in UP non mi piace, è sinonimo di problemi sulla linea, hai 5-6dB di attenuazione in più in UP

strassada
16-12-2010, 22:46
eventuali problemi alla linea sono OT (e non vorrei che fosse proprio un settagio del priovider, l'impossisbilità di tenere la linea ad 11db, ma si dovrebbero fare delle prove anche con altri modem) quindi:
Tiscali 7 mega è in wholesale (solo le 8 mega in su, sono su rete propria), su dslam Telecom. in qmodem con chipset Solos o Argon non danno vantaggi rispetto ad altri.

Linksys WAG320N e DLink 2740B hanno lo stesso chip adsl del dgn2200, quindi potrebbero avere gli stessi problemi, in caso fosse un problema di incompatibilità.
Però non hanno il bug della mancata riconnessione immediata del dgn2200 (presto risolto da un firmware aggiuntivo, e probabile da uno ufficiale, sempre in arrivo).

freestyle!
16-12-2010, 23:03
cioè il Netgear l'hai usato in prestito oppure l'hai comprato e poi restituito?
se in prestito, fattelo prestare di nuovo e prova a giocare con SNRM via telnet
Comprato su MWol e reso.

gli amici del forum stanno lavorando sul firmware moddato, quindi potrebbe essere positivo per te
Lo so, e ogni tanto do un'occhiata sul 3d dedicato. Se non trovo un'alternativa valida prima che lo abbiano rilasciato, magari torno sul 2200 moddato.
OT(magari apri un thread e continuaimo li): Tiscali cosa dice delle disconnessioni?
Tiscali non l'ho sentita, ho paura che mi facciano il downgrade della linea e finisca lì. Sinceramente quella sarebbe l'ultima spiaggia ... e chiudo qui con l'OT Tiscali ...btw, c'è un 3d dedicato questi problemi con Tiscali ?
Continua la richiesta di consigli sui modem qui ....

freestyle!
16-12-2010, 23:12
ma si dovrebbero fare delle prove anche con altri modemGiusto, è proprio quello che vorrei fare, senza correre il rischio di testarli ... tutti, uno dopo l'altro

Linksys WAG320N e DLink 2740B ...Quindi me li consigli ? Quale dei due ?

strassada
16-12-2010, 23:59
purtroppo non avendo la certezza sulla causa di quelle disconnessioni, potresti averle con qualunque modem.
comunque io scarterei quei due. restando su chip adsl Broadcom, da tenere in considerazione c'è anche il TP-Link TD-W8960N, se non ti servono switch gigabit e il wireless N a 5 Ghz (non usabile in contemporanea ai 2.4gHz) del Linksys; la porta usb e il tasto per spegnere il wireless.

Sarlacc
17-12-2010, 09:58
con fastweb devi cmq utilizzare il loro HAG non puoi comprare un router con modem integrato.

ma sei sicuro? a me il tecnico al telefono mi ha detto: "comprati un modem/router e attaccaci quello " :confused:
(l'HAG sarebbe il loro modem?)

-Mirco-
17-12-2010, 11:11
purtroppo non avendo la certezza sulla causa di quelle disconnessioni, potresti averle con qualunque modem.
comunque io scarterei quei due. restando su chip adsl Broadcom, da tenere in considerazione c'è anche il TP-Link TD-W8960N, se non ti servono switch gigabit e il wireless N a 5 Ghz (non usabile in contemporanea ai 2.4gHz) del Linksys; la porta usb e il tasto per spegnere il wireless.

il wag320n ha lo stesso chip del dgn2200

airliners67
17-12-2010, 13:47
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un vostro consiglio.
Attualmente ho un Belkin F5D8633-4 N
visto che ultimamente da un pò i numeri, vorrei sostituirlo.
La mia linea fa letteralmente ca...e
Infostrada 8 mega
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME
Data Rate (Kbps)
4696Kb 511Kb
Margine di rumore
6 20
Potenza erogata (dBm)
123 184
Attenuazione (dB)
36 19

Mi sono letto decine di pagine di forum,
ma non riesco a decidere su quale modem router indirizzarmi.
Cerco un modem router che riesca a sfruttare al massimo quel popò di similADSL che mi ritrovo o meglio l'ADSL che passa su quel cexxo di doppino.
Sono indeciso tra :
TP-Link TD-W8960N
Linksys WAG320N
Netgear DGN2200 - DGN3300

Grazie a tutti

Plutone69
17-12-2010, 14:29
Ho scritto in altre sezioni del forum senza avere le risposte che cerco... ora ci provo qui:

Dopo 7 anni passati ad arricchire le casse di Fastweb, ho deciso di passare a Tiscali aderendo all'offerta 20 Mega tutto incluso e sono adesso in attesa che mi stacchino da FW e mi attacchino a Tiscali.

Attualmente con FW ho l'hag situato proprio all'ingresso del mio appartamento. Da una delle tre uscite parte un cavo lan che finisce nel mio studio in prossimità del pc_1. Qui entra in un router TP LINK TL-WR542G che a sua volta permette a pc_1 e pc_2 (situato nella stanza adiacente) di collegarsi alla rete. Inoltre ho anche una PS3 che al momento è collegata direttamente ad un'altra delle tre uscite dell'hag.
Fra qualche giorno le cose cambieranno e non so come e con cosa dovrò collegare i pc (volendo evitare il wi-fi ma non precludendomene la possibilità).

Mi sono state proposte due possibilità:
1) se voglio utilizzare il router devo comprare un comune modem (con porta wan). Devo attaccare uno splitter alla presa del telefono. (andrà bene la scatoletta che ho già e sta sotto l'hug di FW? oppure me lo fornisce Tiscali? oppure me lo devo comprare io? e soprattutto... cos'è uno splitter?). Poi collego il cavo di rete dal modem al router che posseggo e vado come prima. Detto in parole povere: sostituisco l'hag con un normale modem... (ma poi la ps3 come la collego? solo wi-fi?)

2) posso comprare un modem/router che si collega direttamente alla presa del telefono e a cui collegare tutti i dispositivi che devono andare su internet. In tal caso del router che già ho lo butto...

Quello che però mi occorre sapere è:
meglio la prima o la seconda ipotesi?

Nel caso 1) cioè compro solo il modem, CHE MODEM PRENDO?

Nel caso 2) cioè compro modem/router, CHE MODEM/ROUTER PRENDO? quale scegliere tra G54, N150 e N300 considerando che il mio appartamento è di circa 120 mq e l'utilizzo più gravoso che faccio di internet è giocare online (starcraft2, WoW)?

Vi chiedo di segnalarmi proprio dei modelli specifici considerando che non vorrei spendere più di 60-70 €.

Grazie

vabbè mi rispondo da solo....

al mio scopo andrebbe bene il Kit Netgear DGNB1100 con chiavetta inclusa?

strassada
17-12-2010, 15:07
vabbè mi rispondo da solo....

al mio scopo andrebbe bene il Kit Netgear DGNB1100 con chiavetta inclusa?

il dgn1000 è piuttosto problematico.

nel caso volessi solo un modem a cui connettere il tuo tplink o altri router (li devi chiedere nell'altro thread, se non ti soddisfa quello che hai) c'è il Digicom Combo CX, che è tra i più consigliati

come modem/router unico, o segui i thread su alcuni Billion/Atlantisland con chipset Solos o Argon 432 (che vanno alla grande con l'adsl di tiscali su rete proprietaria)

o ti adegui ai modelli del momento, come i netgear dgn2200 tplink td-w8960n o netgear 3500, anche se non sapendo la qualità della linea adsl che avrai, è un po' difficile consigliarti.

quanto alle prestazioni wireless, difficile garantirti che non avrai problemi, anche se evitando i modelli più problematici, gli altri sono più o meno comparabili.

strassada
17-12-2010, 15:11
Sono indeciso tra :
TP-Link TD-W8960N
Netgear DGN2200


se non hai particolari esigenze, uno di questi due (per le differenze, mi pare siano state scritte giorni fa qui, se no dai una lettura ai thread ufficiali)

purtroppo hai una pessima linea, e non è detto che un chip adsl Broadcom risulti effettivamente migliore del Danube che ha quel belkin.

airliners67
17-12-2010, 16:30
se non hai particolari esigenze, uno di questi due (per le differenze, mi pare siano state scritte giorni fa qui, se no dai una lettura ai thread ufficiali)

purtroppo hai una pessima linea, e non è detto che un chip adsl Broadcom risulti effettivamente migliore del Danube che ha quel belkin.

Considera che con quel Danube fino a pochi minuti fa, andavo come nel post sopra,
ho appena aggiornato il firm. e ora vado così

Tipo Fast Path
Stato SHOWTIME
Data Rate (Kbps)
5164Kb 511Kb
Margine di rumore
6 19
Potenza erogata (dBm)
123 190
Attenuazione (dB)
47 19

Mentre con il Michelangelo Home 54
che ho accantonato, SNR sale a 8 e l'attenuazione a 35

strassada
17-12-2010, 17:21
Belkin produce anche una decina di modelli all'anno, per cui si sbatte poco nel creare firmware affidabili, preferendo la sostituzione con altro modello. quel modello poi mi pare non sia più aggiornato da metà 2009.

comunque si, credo che sia da cambiare quel 8633, visto che solo all'aumentare di 500 kbps ti ha aumentato così tanto l'attenuazione (potrebbe essere comunque un bug di lettura).

Infostrada da il fast sulle loro adsl, anche se la certezza che sia impostato effettivamente va cercata nel leggere il log della connessione (sempre che il modem non riporti castronerie) oltre che dando un ping a maya.ngi.it (e anche tracert maya.ngi.it) senza nessuna applicazione che occupi banda.

anche i 6 db di margine di rumore sono normali con loro (potrebbe però essere un problema dovuto alla linea, e da 12 sei calato a 6db), gli 8 mostrati dall'altro modem (la portante era uguale o inferiore?) probabilmente il modem ha aggiunto 2db per dare maggiore stabilità, oppure può capitare che il margine di rumore vari di diversi db durante il giorno e hai beccato quando era più alto del solito.

imre85
17-12-2010, 21:22
ciao a tutti, vorrei cambiare il mio router perchè da quando ho cambiato casa ho un segnale bassissimo. Ho aggiornato le schede di rete dei pc al protocollo n e vorrei indicazioni su un buon modem router che non costi un occhio. Ho dato un occhio in giro ma non ho fatto altro che incasinarmi le idee....per esempio tutte le nuove schede di rete supportano la tecnologia MIMO ma ho notato che a trovare un bagaglio che la supporti si spende una bella somma, dite che è una spesa oculata o una spesa inutile?
Io fondamentalmente ci gioco-navigo-scarico un po come tutti, di seguito i valori della mia linea:
http://img441.imageshack.us/i/routerv.png/
sono su rete infostrada

mi consigliate qualcosa di buono ma che non sia una spesa folle? grazie

Valerio5000
17-12-2010, 22:45
ciao a tutti, vorrei cambiare il mio router perchè da quando ho cambiato casa ho un segnale bassissimo. Ho aggiornato le schede di rete dei pc al protocollo n e vorrei indicazioni su un buon modem router che non costi un occhio. Ho dato un occhio in giro ma non ho fatto altro che incasinarmi le idee....per esempio tutte le nuove schede di rete supportano la tecnologia MIMO ma ho notato che a trovare un bagaglio che la supporti si spende una bella somma, dite che è una spesa oculata o una spesa inutile?
Io fondamentalmente ci gioco-navigo-scarico un po come tutti, di seguito i valori della mia linea:
http://img441.imageshack.us/i/routerv.png/
sono su rete infostrada

mi consigliate qualcosa di buono ma che non sia una spesa folle? grazie

lo standard N ha sicuramente portato benefici anche grazie al MIMO che serve x evitare al segnale di degradarsi troppo con gli ostacoli. Potresti guardare al Netgear dgn2200 o dgn3500

batfed
18-12-2010, 00:03
Ciao ragazzi,attualmente ho un router netgear834GT (Il classico per intenderci)
solo che a causa dello scarso margine rumore 10/12db ogni tanto si disconnette e mi tocca riavviarlo per riprendere la linea.
Qualcuno mi può consigliarmi un buon router per una linea degradata e con un buon wifi N :)

cionci
18-12-2010, 00:06
Ciao ragazzi,attualmente ho un router netgear834GT (Il classico per intenderci)
solo che a causa dello scarso margine rumore 10/12db ogni tanto si disconnette e mi tocca riavviarlo per riprendere la linea.
Qualcuno mi può consigliarmi un buon router per una linea degradata e con un buon wifi N :)
Intanto prova a mettere il firmware custom dgteam sul GT per aumentare il target SNR margin. Il GT è uno dei migliori con linea degradata.

kikk@
18-12-2010, 00:13
CIONCI !
Volevo ringraziarti moltissimo della pazienza e dirti che alla fine ho preso il 3500
con questi valori:

come sono ?
Ho aggiornato il firmware al .28 ultima versione

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 8.2 db 28.5 db
Margine rumore 29.0 db 28.5 db

Speed Test:
6,86 download
0,41 upload
ping 38

Grazie ancora!
PS se hai consigli da dare, nei prossimi giorni sarò spesso sul forum e in particolare sul topic del 3500: non ho praticamente settato nulla di particolare, ma sembra stabile !

strassada
18-12-2010, 00:35
l'attenuazione non viene letta correttamente: hai per caso provato e salvato cosa riportava il precedente modello che avevi? comunque non ti darà nessun problema, visto che è solo un errore di lettura.

kikk@
18-12-2010, 00:39
non ho un precedente modello.
usavo una adsl wimax (bleah)
cosa intendi per errore di lettura attenuazione?in upstream o downastream?
come sai che è un errore?
e se non lo è?

airliners67
18-12-2010, 08:34
Belkin produce anche una decina di modelli all'anno, per cui si sbatte poco nel creare firmware affidabili, preferendo la sostituzione con altro modello. quel modello poi mi pare non sia più aggiornato da metà 2009.

comunque si, credo che sia da cambiare quel 8633, visto che solo all'aumentare di 500 kbps ti ha aumentato così tanto l'attenuazione (potrebbe essere comunque un bug di lettura).

Infostrada da il fast sulle loro adsl, anche se la certezza che sia impostato effettivamente va cercata nel leggere il log della connessione (sempre che il modem non riporti castronerie) oltre che dando un ping a maya.ngi.it (e anche tracert maya.ngi.it) senza nessuna applicazione che occupi banda.

anche i 6 db di margine di rumore sono normali con loro (potrebbe però essere un problema dovuto alla linea, e da 12 sei calato a 6db), gli 8 mostrati dall'altro modem (la portante era uguale o inferiore?) probabilmente il modem ha aggiunto 2db per dare maggiore stabilità, oppure può capitare che il margine di rumore vari di diversi db durante il giorno e hai beccato quando era più alto del solito.


Ciao,
ecco la rilevazione..
C:\>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.2.1
2 7 ms 7 ms 7 ms 151.23.227.111
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.0.51.1
4 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.233.65
5 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.172.49
6 9 ms 10 ms 8 ms MIOT-N02-MIOT-T02-ge2-3-0.wind.it [151.6.7.74]
7 9 ms 10 ms 9 ms 151.6.0.90
8 19 ms 18 ms 19 ms inet2.mix-it.net [217.29.68.2]
9 9 ms 10 ms 10 ms ge3-1.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.97.90]
10 10 ms 9 ms 10 ms 212.239.110.46
11 10 ms 11 ms 11 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 11 ms 11 ms 10 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

Con il Michelangelo Home 54 la portante era simile ma SNR 8 e attenuazione 35
Allora devo puntare sul TP-Link TD-W8960N
I Netgear DGN3300 e DGN3500 possono migliorare qualcosina?
Grazie

Hacker21
18-12-2010, 10:54
ciao ragazzi , mi serve un buon modem-router per la mia connessione tiscali 20 mega , pensavo di spendere intorno ai 50 euro , che mi potete consigliare?

BigRonnie
18-12-2010, 14:51
Ciao a tutti. Sapreste consigliarmi un buon modem/router anti sbalzo di corrente? Ho un netgear che quando ci sono dei piccoli sbazli senza che però si spegne nessun tipo di elettrodomestico ecc perdo la portante. I valori SNR e roba varia sono ottimi da sempre.

Harry_Callahan
18-12-2010, 14:55
ciao ragazzi , mi serve un buon modem-router per la mia connessione tiscali 20 mega , pensavo di spendere intorno ai 50 euro , che mi potete consigliare?

TP-Link TD-W8960N

Harry_Callahan
18-12-2010, 14:55
Sapreste consigliarmi un buon modem/router anti sbalzo di corrente?

UPS

Bik
18-12-2010, 16:15
Ciao a tutti. Sapreste consigliarmi un buon modem/router anti sbalzo di corrente? Ho un netgear che quando ci sono dei piccoli sbazli senza che però si spegne nessun tipo di elettrodomestico ecc perdo la portante. I valori SNR e roba varia sono ottimi da sempre.

Prova a sostituire l'alimentatore del router con uno migliore, l'alimentatore è il punto debole del DG834.

cionci
18-12-2010, 16:23
Ciao a tutti. Sapreste consigliarmi un buon modem/router anti sbalzo di corrente? Ho un netgear che quando ci sono dei piccoli sbazli senza che però si spegne nessun tipo di elettrodomestico ecc perdo la portante. I valori SNR e roba varia sono ottimi da sempre.
Come fai a dire che siano gli sbalzi e non la tua linea ? Gli sbalzi difficilmente fanno perdere la portante, ma al massimo fanno resettare il router.

Hacker21
18-12-2010, 17:16
TP-Link TD-W8960N

grazie , è perfetto.

lishi
18-12-2010, 19:04
Sostanzialmente :

Sia con il DNGN3300 sia col DNGN3500 non si può sbagliare giusto?

cionci
18-12-2010, 19:13
Sostanzialmente :

Sia con il DNGN3300 sia col DNGN3500 non si può sbagliare giusto?
Il DGND3300 qui ce l'hanno in pochi. Sicuramente è un ottimo router, ma secondo me offre troppo poco in più del DGN2200 per quello che costa.
In pratica solo il dual band, ma con il limite di usare la banda a 2.4 Ghz per 802.11g e quella a 5 Ghz per 802.11n.

BigRonnie
18-12-2010, 19:16
Come fai a dire che siano gli sbalzi e non la tua linea ? Gli sbalzi difficilmente fanno perdere la portante, ma al massimo fanno resettare il router.

Sono sicurissimo che sono gli sbalzi a far perdere la portante perchè ogni volta (per fortuna capita di rado) che la luce della mia stanza si accende e spegne per un attimo, la mia linea perde la portante. Con il modem di Alice che mi ha dato telecozz non succede che perdo la portante e dato che ho 2 pc ognuno in una stanza diversa per questioni di spazio non utilizzo il modem di alice perchè non è wifi. Come detto prima la linea è apposto SNR ottimo se non eccellente e anche gli altri valori. Comunque accetto consigli su un buon modem/router non troppo costoso. Grazie a tutti.

cionci
18-12-2010, 19:20
Sono sicurissimo che sono gli sbalzi a far perdere la portante perchè ogni volta (per fortuna capita di rado) che la luce della mia stanza si accende e spegne per un attimo perde la portante. Con il modem di Alice che mi ha dato telecozz non succede non lo utilizzo perchè non è wifi. Come detto prima la linea è apposto SNR ottimo se non eccellente e anche gli altri valori.
Mettici un UPS allora. Farebbe bene anche al tuo PC.

batfed
18-12-2010, 20:02
Intanto prova a mettere il firmware custom dgteam sul GT per aumentare il target SNR margin. Il GT è uno dei migliori con linea degradata.
Grazie per la risposta conci :)
Per quanto le impostazioni cosa dovrei impostare e a quanto?
Questi sono i miei valori attuali:

Connection Speed 5888 kbps 480 kbps
Line Attenuation 32.0 db 16.5 db
Noise Margin 12.3 db 24.0 db

A volte però il numore va anche a 10db...

cionci
18-12-2010, 20:07
Grazie per la risposta conci :)
Per quanto le impostazioni cosa dovrei impostare e a quanto?
Questi sono i miei valori attuali:

Connection Speed 5888 kbps 480 kbps
Line Attenuation 32.0 db 16.5 db
Noise Margin 12.3 db 24.0 db

A volte però il numore va anche a 10db...
Chiedi nella discussione relativa al firmware modded per il GT ;)

kumaz
18-12-2010, 20:17
Salve ragazzi,

vi scrivo per disperazione :mad:
Il mio problema è dovuto alla distanza dalla centrale, circa 3.3 km, che mi porta ad avere un'attenuazione piuttosto alta.

Purtroppo ho avuto la sciagurata idea di comprare un Netgear DG834G v5, che perde continuamente la linea.

La connessione è fornita da Tiscali.

Se lo imposto su PPPoA perde la linea ogni minuto, per cui devo per forza utilizzarlo con PPPoE (non chiedetemi il perché, ma è così).
Altra impostazione obbligata è l' ADSL (G.DMT), perché in ADSL2+ le disconnessioni sono più frequenti.

PPPoE e ADSL (G.DMT) mi permettono una situazione decente, ma ho ancora 1 o 2 disconnessioni al giorno.

Questa è la mia situazione:

Velocità connessione 4032 kbps 1024 kbps
Attenuazione linea 48.5 db 26.5 db
Margine di rumore 7.5 db 8 db

Che dite, cambio MODEM o chiedo a Tiscali di abbassarmi la velocità? :confused:

Prima avevo Alice che con modem Alice Gate Voip 2 Plus era stabile (la velocità impostata da Telecom si aggirava sui 3000 kbps).
Il Netgear DG834G v5 l'ho comprato per il passaggio a Tiscali.......

Harry_Callahan
18-12-2010, 20:31
PPPoE e ADSL (G.DMT) mi permettono una situazione decente, ma ho ancora 1 o 2 disconnessioni al giorno.

per 2 disconnessioni al giorno a mio avviso non conviene cambiare router

cosa fai prendi un broadcom per settare l'SNR? in G.DMT con 3dB di SNRM in più perdi circa 1Mbit

io sarei per il downgrade oppure chiudi un occhio sulle 2 disconnessioni al giorno

cionci
18-12-2010, 20:57
Il mio problema è dovuto alla distanza dalla centrale, circa 3.3 km, che mi porta ad avere un'attenuazione piuttosto alta.

Se fosse in te proverei prima a dare una controllata all'impianto interno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Palestro2000
18-12-2010, 21:30
Come da Titolo, quale mi consigliate tra i due (visto che il 2000 e 2100, son la stessa cosa, differisce solo che in quest'ultimo è incluso l'adapeter wifi)??

E perchè?

Grazie in anticipo a tutti.

cionci
18-12-2010, 21:33
Il 2200 va praticamente a sostituire il 2000. Quest'ultimo ha avuto notevoli problemi dovuto a dei condensatori mal dimensionati. Il problema non sembra esserci sul 2200, almeno vedendo i condensatori montati.

chiccolinodr
18-12-2010, 21:54
ciao ragazzi, io vorrei cambiare il mio modem adsl wifi attuale che è il wag320n perchè mi stando i numeri, qual'è il milgior router wifi adsl al momento a qualsiasi costo? grazie mille

Palestro2000
18-12-2010, 22:02
Il 2200 va praticamente a sostituire il 2000. Quest'ultimo ha avuto notevoli problemi dovuto a dei condensatori mal dimensionati. Il problema non sembra esserci sul 2200, almeno vedendo i condensatori montati.

Il fattore è che il 2000 include il Pennino wireless, che a me servirebbe per sfruttare la N, visto che il mio pc è solo g/b.
Come mi consigliate di muovermi?

NB: Io Giovedì avevo acquistato il 2200, leggi un po' qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33954837#post33954837

strassada
18-12-2010, 22:03
Salve ragazzi,

vi scrivo per disperazione :mad:
Il mio problema è dovuto alla distanza dalla centrale, circa 3.3 km, che mi porta ad avere un'attenuazione piuttosto alta.

Purtroppo ho avuto la sciagurata idea di comprare un Netgear DG834G v5, che perde continuamente la linea.

La connessione è fornita da Tiscali.

Se lo imposto su PPPoA perde la linea ogni minuto, per cui devo per forza utilizzarlo con PPPoE (non chiedetemi il perché, ma è così).
Altra impostazione obbligata è l' ADSL (G.DMT), perché in ADSL2+ le disconnessioni sono più frequenti.

PPPoE e ADSL (G.DMT) mi permettono una situazione decente, ma ho ancora 1 o 2 disconnessioni al giorno.

Questa è la mia situazione:

Velocità connessione 4032 kbps 1024 kbps
Attenuazione linea 48.5 db 26.5 db
Margine di rumore 7.5 db 8 db

Che dite, cambio MODEM o chiedo a Tiscali di abbassarmi la velocità? :confused:

Prima avevo Alice che con modem Alice Gate Voip 2 Plus era stabile (la velocità impostata da Telecom si aggirava sui 3000 kbps).
Il Netgear DG834G v5 l'ho comprato per il passaggio a Tiscali.......

chiama il 130 e fatti testare un po' di profili, fino a trovare quello che ti fa agganciare di più in download, e con le minori disconnessioni. ll tutto meglio se in adsl2+ (chiedigli di fare test anche in adsl1).

per il v5 verifica di avere su l'ultimo firmware (1.6.01.34) e se hai fatto il setup da cd, resetta il v5 e fai a mano (allo stesso modo se aggiorni il firmware: dopo fai un reset). comunque su linee degradate, il v5 non tiene la connessione stabile, ma forse dopo un migliore settaggio del profilo da parte del provider, qualcosa potrebbe migliorare.

kumaz
18-12-2010, 22:20
per 2 disconnessioni al giorno a mio avviso non conviene cambiare router

cosa fai prendi un broadcom per settare l'SNR? in G.DMT con 3dB di SNRM in più perdi circa 1Mbit

io sarei per il downgrade oppure chiudi un occhio sulle 2 disconnessioni al giorno
Infatti tenterò prima con un downgrade :cry:

kumaz
18-12-2010, 22:24
Se fosse in te proverei prima a dare una controllata all'impianto interno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Il link è molto interessante, ma non è il mio caso: palazzo nuovo, linea nuova realizzata tirando il filo dall'armadietto quando attivai Alice un anno fa, modem collegato direttamente sulla presa che arriva dall'esterno (senza nessun telefono). ;)

kumaz
18-12-2010, 22:31
chiama il 130 e fatti testare un po' di profili, fino a trovare quello che ti fa agganciare di più in download, e con le minori disconnessioni. ll tutto meglio se in adsl2+ (chiedigli di fare test anche in adsl1).

per il v5 verifica di avere su l'ultimo firmware (1.6.01.34) e se hai fatto il setup da cd, resetta il v5 e fai a mano (allo stesso modo se aggiorni il firmware: dopo fai un reset). comunque su linee degradate, il v5 non tiene la connessione stabile, ma forse dopo un migliore settaggio del profilo da parte del provider, qualcosa potrebbe migliorare.
Aggiornato alla 1.6.01.34 subito al secondo giorno di utilizzo, prima c'era la 1.6.00.33, ma il comportamento del modem è rimasto uguale. :mad:
Non ho utilizzato nessun cd.

Il reset non sono mai riuscito a farlo: all'accensione premo i due bottoni laterali ma non succede niente. :confused:
Riprovo il reset, forse ho sbagliato procedura.......

Palestro2000
19-12-2010, 07:24
Come da Titolo, quale mi consigliate tra i due (visto che il 2000 e 2100, son la stessa cosa, differisce solo che in quest'ultimo è incluso l'adapeter wifi)??

E perchè?

Grazie in anticipo a tutti.

Up Up

cionci
19-12-2010, 08:49
Up Up
Ti ho già risposto. Esiste anche il kit con chiavetta usb del DGN2200: si chiama DGNB2200. Le chiavette USB sono sconsigliabili per un PC fisso perché hanno una ricezione (e molto spesso anche una stabilità) pessima. Meglio una scheda PCI con due o tre antenne. Costa praticamente la stessa cifra di una buona chiavetta N.

Palestro2000
19-12-2010, 09:27
Ti ho già risposto. Esiste anche il kit con chiavetta usb del DGN2200: si chiama DGNB2200. Le chiavette USB sono sconsigliabili per un PC fisso perché hanno una ricezione (e molto spesso anche una stabilità) pessima. Meglio una scheda PCI con due o tre antenne. Costa praticamente la stessa cifra di una buona chiavetta N.

Il mio computer è portatile, vale lo stesso?

cionci
19-12-2010, 09:40
Il mio computer è portatile, vale lo stesso?
Mettendo una chiavetta USB N sul tuo computer portatile molto probabilmente perderesti in portata del segnale rispetto alla 802.11g interna.
Sul tuo computer portatile potresti sostituire la scheda mini PCI o mini PCI express con una con 802.11n. Il costo è intorno ai 20€.
Non lo puoi fare se è integrata sulla scheda madre (come in molti netbook).
Se la portata del segnale non ti interessa (ad esempio lo tieni sempre fermo in un posto vicino al router quando lo usi a casa), allora prendi pure quella USB, è meno problematico.

Palestro2000
19-12-2010, 09:48
Mettendo una chiavetta USB N sul tuo computer portatile molto probabilmente perderesti in portata del segnale rispetto alla 802.11g interna.
Sul tuo computer portatile potresti sostituire la scheda mini PCI o mini PCI express con una con 802.11n. Il costo è intorno ai 20€.
Non lo puoi fare se è integrata sulla scheda madre (come in molti netbook).
Se la portata del segnale non ti interessa (ad esempio lo tieni sempre fermo in un posto vicino al router quando lo usi a casa), allora prendi pure quella USB, è meno problematico.

Guarda a me interessa che superi come velocità la 54Mbps, la distanza tra il router e il modem, è di circa 12metri, passando 2 parete (non molto spesse).

cionci
19-12-2010, 09:57
Guarda a me interessa che superi come velocità la 54Mbps, la distanza tra il router e il modem, è di circa 12metri, passando 2 parete (non molto spesse).
Sinceramente ho qualche dubbio che una pennina USB ti permetta di raggiungere quella distanza. Quante tacche ti prende ora ?
Perché ti interessa che ti prenda più di 54 Mbps ? Per l'ADSL non cambia nulla.

Palestro2000
19-12-2010, 10:00
Sinceramente ho qualche dubbio che una pennina USB ti permetta di raggiungere quella distanza. Quante tacche ti prende ora ?
Perché ti interessa che ti prenda più di 54 Mbps ? Per l'ADSL non cambia nulla.
Ora col mode di alice, oscillo tra 3-4 takke, e velocità stabile a 54Mbps.

cionci
19-12-2010, 10:02
Ora col mode di alice, oscillo tra 3-4 takke, e velocità stabile a 54Mbps.
Con una chiavetta USB, fattela prestare magari, probabilmente prenderai una tacca o addirittura niente.
In ogni caso i 54 Mbps sono sufficienti per la navigazione su internet. Ovviamente se hai 20 Mbps di portante devono essere 54 Mbps pieni.

Enochian
19-12-2010, 10:08
Salve a tutti sono un felice possessore di netgear dg834g v4.
Cerco un modem router che abbia le stesse prestazioni di quello che ho già inclusa la possibilità di variare il snr da telnet tramite apertura della porta 23 e modificare il firmware.
Che modello e marca mi consigliate?

cionci
19-12-2010, 10:11
Salve a tutti sono un felice possessore di netgear dg834g v4.
Cerco un modem router che abbia le stesse prestazioni di quello che ho già inclusa la possibilità di variare il snr da telnet tramite apertura della porta 23 e modificare il firmware.
Che modello e marca mi consigliate?
DGN2200 ;) Sono passato anche io dal DG834Gv4 al DGN2200. Le prestazioni come modem, almeno sulla mia linea, forse sono addirittura migliori. Mancano pochi giorni al rilascio del firmware modded, con una parte del firmware che risiede su USB per poter aggiungere molte cose interessanti senza preoccuparsi dello spazio a disposizione.

Palestro2000
19-12-2010, 10:18
Con una chiavetta USB, fattela prestare magari, probabilmente prenderai una tacca o addirittura niente.
In ogni caso i 54 Mbps sono sufficienti per la navigazione su internet. Ovviamente se hai 20 Mbps di portante devono essere 54 Mbps pieni.

Ma perché diffidi queste chiavette USB? Se prendo una USB 300N, non è sempre migliore all'attuale wifi che ho incluso nel pc 54g/b.
Perché non dovrebbe funziona la wifi USB?

cionci
19-12-2010, 10:34
Ma perché diffidi queste chiavette USB? Se prendo una USB 300N, non è sempre migliore all'attuale wifi che ho incluso nel pc 54g/b.
Non come copertura. Diffido perché ho provato. La copertura fra wifi G e wifi N a parità di client e access point è pressoché identica. La differenza è che dove 802.11g prende 15 Mbps, 802.11n magari ne prende 85.
La differenza la fanno le antenne dei client, se tu sostituisci a delle antenne integrate nel portatile, che se pur poco buone avranno un gain comparabile ad antenne esterne da 2-2.5 dBi, con delle antenne per forza di cose microscopiche contenute nello stick USB, allora è chiaro che non avrai una copertura paragonabile.
Giusto per farti un esempio: ho provato con una Dlink DWA-140 rispetto a due portatili con wifi N integrato. Dove i portatili prendono rispettivamente 3/4 e 5 tacche, la DWA-140 ne prende 1 mettendosi in posizione favorevole.

Enochian
19-12-2010, 10:41
DGN2200 ;) Sono passato anche io dal DG834Gv4 al DGN2200. Le prestazioni come modem, almeno sulla mia linea, forse sono addirittura migliori. Mancano pochi giorni al rilascio del firmware modded, con una parte del firmware che risiede su USB per poter aggiungere molte cose interessanti senza preoccuparsi dello spazio a disposizione.

Ok perfetto mi sembra anche buono il prezzo ma il firmware modded consente di manovrare il snr margin come il dg834g v4?

Palestro2000
19-12-2010, 10:42
Non come copertura. Diffido perché ho provato. La copertura fra wifi G e wifi N a parità di client e access point è pressoché identica. La differenza è che dove 802.11g prende 15 Mbps, 802.11n magari ne prende 85.
La differenza la fanno le antenne dei client, se tu sostituisci a delle antenne integrate nel portatile, che se pur poco buone avranno un gain comparabile ad antenne esterne da 2-2.5 dBi, con delle antenne per forza di cose microscopiche contenute nello stick USB, allora è chiaro che non avrai una copertura paragonabile.
Giusto per farti un esempio: ho provato con una Dlink DWA-140 rispetto a due portatili con wifi N integrato. Dove i portatili prendono rispettivamente 3/4 e 5 tacche, la DWA-140 ne prende 1 mettendosi in posizione favorevole.



NB: A me non interessa una copertura più ampia, ma la velocità più ampia, per cui a me interessa che comunichi con velocità maggiori col router.
Per quel che cerco io, non conviene la penna USB?

pegasolabs
19-12-2010, 10:45
Aggiornato alla 1.6.01.34 subito al secondo giorno di utilizzo, prima c'era la 1.6.00.33, ma il comportamento del modem è rimasto uguale. :mad:
Non ho utilizzato nessun cd.

Il reset non sono mai riuscito a farlo: all'accensione premo i due bottoni laterali ma non succede niente. :confused:
Riprovo il reset, forse ho sbagliato procedura.......Kumaz per problematiche inerenti il router spostati cortesemente nel relativo thread ufficiale, grazie.

cionci
19-12-2010, 10:45
Ok perfetto mi sembra anche buono il prezzo ma il firmware modded consente di manovrare il snr margin come il dg834g v4?
Sì, l'ho fatto io :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33754933&postcount=2501
NB: A me non interessa una copertura più ampia, ma la velocità più ampia, per cui a me interessa che comunichi bene col router.
Per quel che cerco io, non conviene la penna USB?
Solo se sei sicuro che la penna prenda bene. Ma è difficile da dirlo. Secondo me una pennina come la DWA-140 non prenderebbe nemmeno una tacca in quella situazione. Quella Netgear non l'ho provata.

Palestro2000
19-12-2010, 10:50
Sì, l'ho fatto io :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33754933&postcount=2501

Solo se sei sicuro che la penna prenda bene. Ma è difficile da dirlo. Secondo me una pennina come la DWA-140 non prenderebbe nemmeno una tacca in quella situazione. Quella Netgear non l'ho provata.

Io prenderei quella che trovo in dotazione col router.

Enochian
19-12-2010, 10:59
Sì, l'ho fatto io :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33754933&postcount=2501



Grazie! anche se non ti conosco ti stimo.

Palestro2000
19-12-2010, 11:18
Allora mi sono deciso, prendo il 2200, poi in avanti caso mai lo acquisto separatamente il pennino usb, in tal caso è come dici tu, lo riporto indietro e mi faccio fare un buono.

chiccolinodr
19-12-2010, 11:59
ciao ragazzi, io vorrei cambiare il mio modem adsl wifi attuale che è il wag320n perchè mi stando i numeri, qual'è il milgior router wifi adsl al momento a qualsiasi costo? grazie mille

up

TheDarkAngel
19-12-2010, 12:21
up

Non esiste una classifica dei router+modem domestici, soprattutto ora che gran parte dei prodotti consumer sono basati sullo stesso hardware, o compri un clone del tuo o fai da tester per prodotti prosumer :p

chiccolinodr
19-12-2010, 13:12
i router netgear come sono? il top della gamma qual'è?;)

RIC3
19-12-2010, 15:45
ragazzi ricapitolando allora io vorrei attaccare via wifi una ps3 e il cel nokia ad un 12 -14m con un adsl da 2mb va bene il netgear NETGEAR DGN2200 giusto?o anche questo:P-LINK® Router/Acc.Point/Modem ADSL2+ 300Mbs TD-W8960N

Harry_Callahan
19-12-2010, 16:48
ragazzi ricapitolando allora io vorrei attaccare via wifi una ps3 e il cel nokia ad un 12 -14m con un adsl da 2mb va bene il netgear NETGEAR DGN2200 giusto?o anche questo:P-LINK® Router/Acc.Point/Modem ADSL2+ 300Mbs TD-W8960N

sono entrambi ottimi, il Netgear ha la porta USB in più e puoi montarci un firmware moddato

RIC3
19-12-2010, 19:47
sono entrambi ottimi, il Netgear ha la porta USB in più e puoi montarci un firmware moddato

ok prendo il netgear ma la porta usb a cosa può servire?:rolleyes:

RIC3
19-12-2010, 19:54
una cosa guardate questo netgear :http://cgi.ebay.it/NetGear-DGN2200-100PES-Modem-Router-WiFi-N-/160458076403?pt=Modem_esterni&hash=item255c0bf0f3#ht_2965wt_925 che ha la base viene di più per la base?rispetto a questo?:http://cgi.ebay.it/Netgear-DGN2200-100PES-ROUTER-ADSL2-2-DRAFT-N-W-/120660059863?pt=ADSL_Router_cablati_Cavi&hash=item1c17e666d7#ht_1477wt_698:rolleyes:

RIC3
19-12-2010, 19:58
ma il supporto verticale si può togliere poi? o è fisso?:rolleyes:

strassada
19-12-2010, 20:05
certo che lo puoi togliere, ma mettendolo in verticale sfrutti al meglio il taglio che c'è sopra e il calore fuoriesce meglio verso l'alto.
invece se lo tieni orizzontale, il calore tenderà sempre ad andare verso l'alto, stagnando un po' dentro, e farà più fatica a fuoriuscire sulla destra.
In più il lato basso (dove ci sono le etichettew, ma meno di mezzo cm sopra c'è la scheda con i chip sopra) sarà a contatto con la superficie (tavolo ecc...) e anche lì tenderà a rilasciare più faticosamente il calore.

RIC3
19-12-2010, 20:13
e allora prendo quello poi vedo come va meglio!:cool:

freestyle!
19-12-2010, 23:46
Tiscali 7 mega è in wholesale (solo le 8 mega in su, sono su rete propria), su dslam Telecom. in qmodem con chipset Solos o Argon non danno vantaggi rispetto ad altri.
Linksys WAG320N e DLink 2740B hanno lo stesso chip adsl del dgn2200, quindi potrebbero avere gli stessi problemi, in caso fosse un problema di incompatibilità.
Però non hanno il bug della mancata riconnessione immediata del dgn2200 (presto risolto da un firmware aggiuntivo, e probabile da uno ufficiale, sempre in arrivo).
Chiedo se - stando in casa Netgear - ci sono modelli che non hanno il bug PPPPoA del DGN2200. Ad esempio il DGN3500 potrebbe essere una valida soluzione ?

John85
20-12-2010, 10:35
Scusa ma quale sarebbe il bug su PPPoA che avrebbe il DGN2200? :confused:

Io lo uso da alcuni giorni su linea Tiscali 20Mega in PPPoA e non ho mai avuto una disconnessione. Anzi, posso aggiungere che ho forzato tramite Telnet il margine SNR a 0,8 dB per aumentare la portante e sono tranquillamente collegato da più di un'ora scaricando distro linux per testarne la stabilità e non ho mai perso la linea. :sofico:

strassada
20-12-2010, 12:13
il problema viene fuori solo se hai disconnessioni (che non dipendono dal dgn2200): in pppoa non riaggancia subito, come invece farebbe in pppoe.

quegli altri segnalati sono esenti da questo bug del firmware del dgn2200 (anche se in firmware vecchi potrebbero avere problemi adsl, basta mettere l'ultimo o quello più consigliato).

-Mirco-
20-12-2010, 13:23
Scusa ma quale sarebbe il bug su PPPoA che avrebbe il DGN2200? :confused:

Io lo uso da alcuni giorni su linea Tiscali 20Mega in PPPoA e non ho mai avuto una disconnessione. Anzi, posso aggiungere che ho forzato tramite Telnet il margine SNR a 0,8 dB per aumentare la portante e sono tranquillamente collegato da più di un'ora scaricando distro linux per testarne la stabilità e non ho mai perso la linea. :sofico:
che comando gli hai dato per far scendere di così tanto il margine?:sofico:

nakumko
20-12-2010, 13:29
salve a tutti , se doveste scegliere tra questi due netgear

DGN2200
o
DGN3500

quale scegliereste ? Il secondo costa di più ed ha il wireless integrato 8che non ho capito se è meglio o no)

uso: casalingo , 2 pc windows di cui uno dedicato al 100% a scaricare con emule il secondo pc è un notebook acer a cui vorrei agganciarmi in wireless ,la distanza sarebbe 10 metri circa e 2 muri di mezzo.

provider : Telecom, alice 7Mb. viene domani , scelgo ppoa o ppoe ?

ho già moddato in passato un d-link quindi non ho problemi a sistemare alcune cose se devo, ma preferirei evitare se posso.

Simao7
20-12-2010, 13:56
Meglio un:

- Belkin Kit Wireless N150 Modem Router ADSL/ADSL2+ USB
a 40€

oppure

- D-Link Router Modem N
DSL-2740R
a 28€

nakumko
20-12-2010, 14:02
se mi dici anche il perchè magari imparo qualcosa.

non sono 40 euro che mi cambiano la vita , preferisco un prodotto di ottima qualità e che duri nel tempo.

cionci
20-12-2010, 14:04
se mi dici anche il perchè magari imparo qualcosa.

non sono 40 euro che mi cambiano la vita , preferisco un prodotto di ottima qualità e che duri nel tempo.
Credo che sia una domanda, nessuno dei due router è migliore dei due Netgear.