View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Io l'ho preso il tp-link ma su mux 1vc4 huawei non c'è confronto, il dgn3500 gli è nettamente superiore, in upload ballano 70 Kb/s addirittura.
Bè ma allora dilla tutta :cool:
Secondo le tue prove l'8960 supera il 3500 di ben 551Kbps in down !!!
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38071676&postcount=5757
Quindi, secondo i tuoi parametri, il 3500 sarebbe da buttare se prevale il down, come per il 90% degli utilizzatori ;)
Ed invece non penso sia così.
E' solo che effettuare delle misure, dei test di velocità/prestazionali non è cosa agevole né immediata.
Una catena di test va ben progettata prima di passare al test vero.
Spesso il tempo speso nella progettazione del test è maggiore di quello del test stesso.
Facilmente si può essere indotti in errore, se non si hanno delle basi teoriche e si fanno dei test semplici.
Ti sarai accorto tu stesso come quella differenza di 70 Kbps sia variabile se effettui solo un restart del modem e/o forzi una nuovo sync.
Detto ciò è risaputo che il chipset Brodacom paga lo scotto della maggiore stabilità con una banda agganciata leggermente più bassa.
Ma non penso che siano quei pochi Kbps in UP a fare la differenza.
Ammesso che ci siano veramente :) .
Un modem router adatto ad Alice, uso quasi esclusivamente in wi-fi? (budget sui 60€)
@balint
Se non è alice business va benissimo :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
39,50 E spedito su ebay :)
Dò un'occhiata, grazie :)
Ammazza che differenza.... MA per favore....
Le differenze sono differenze se poi vogliamo far finta di nulla va bene, ma 70 Kb/s che ballano fra 2 router sull'upload Italiano che è già risicato di suo per me non sono poca roba.
Bè ma allora dilla tutta :cool:
Secondo le tue prove l'8960 supera il 3500 di ben 551Kbps in down !!!
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38071676&postcount=5757
Quindi, secondo i tuoi parametri, il 3500 sarebbe da buttare se prevale il down, come per il 90% degli utilizzatori ;)
Ed invece non penso sia così.
E' solo che effettuare delle misure, dei test di velocità/prestazionali non è cosa agevole né immediata.
Una catena di test va ben progettata prima di passare al test vero.
Spesso il tempo speso nella progettazione del test è maggiore di quello del test stesso.
Facilmente si può essere indotti in errore, se non si hanno delle basi teoriche e si fanno dei test semplici.
Ti sarai accorto tu stesso come quella differenza di 70 Kbps sia variabile se effettui solo un restart del modem e/o forzi una nuovo sync.
Detto ciò è risaputo che il chipset Brodacom paga lo scotto della maggiore stabilità con una banda agganciata leggermente più bassa.
Ma non penso che siano quei pochi Kbps in UP a fare la differenza.
Ammesso che ci siano veramente :) .
Si ma in quella prova postata ho specificato che avevo abbassato il margine sul dgn di solo 2 db, sul tp-link ero a fondo scala come margine di rumore per cui sarai daccordo con me che non è un test alla pari.:read:
Ma il 3500 li regge SNRM=2.1 dB come l'8960 :cool: ?
Ma il 3500 li regge SNRM=2.1 dB come l'8960 :cool: ?
Sulla mia linea si con entrambi, anche se dalle prove che ho potuto fare con entrambi gli errori aumentano ed è inutile forzare il margine a livelli così bassi, tanto vale stare un pò più alti agganciare leggermente meno ma avere la velocità in download che sia effettivamente la portante che vedo indicata.
strassada
10-09-2012, 12:24
UP
io resterei col d-link + wndr4500
quello che dovrai fare è accedere al telnet del dlink e dare il comando (es.)
adsl configure --snr 1 per cercare di agganciare di più in download.
in giro trovi degli script per farlo senza troppi sbattimenti.
al limite se ti interessa il salvataggio del settaggio snr per agganciare di più in download, tra quei 3 c'è solo il dgn2200v3. però essendo un router anche quello, non so se già adesso puoi impostarlo come modem, e comunque non c'è una config come nel d-link.
E con Tiscali 20 MB, sempre uso esclusivo in wi-fi e budget max 60€ ?
@-Mirco-
70 KB in upload vogliono dire 0,7 MB di differenza sull'aggancio in UP.
Sinceramente su una linea consumer (non hai specificato di avere una business) sinceramente mis embrano oggettivamente poco probabile.
Quando hai di banda UP in un caso e nell'altro.?
io resterei col d-link + wndr4500
quello che dovrai fare è accedere al telnet del dlink e dare il comando (es.)
adsl configure --snr 1 per cercare di agganciare di più in download.
in giro trovi degli script per farlo senza troppi sbattimenti.
al limite se ti interessa il salvataggio del settaggio snr per agganciare di più in download, tra quei 3 c'è solo il dgn2200v3. però essendo un router anche quello, non so se già adesso puoi impostarlo come modem, e comunque non c'è una config come nel d-link.
Grazie intanto della risposta.
Ci capisco poco in questo settore...ricordo che per la configurazione del DLink + wndr4500 ho dovuto farmeli impostare da un amico, altrimenti non andavo in rete (tanto per farti capire quanto sono incapace !!! :) ).
Quindi entrare nel menù del DLink,....smanettare...cercare script, credo sia complesso per me.
Forse è più agevole per me prendere il dgn2200v3 (o versione v2 e poi scaricare il v3 dal sito netgear) e fargli fare solo modem con 3 uscite di cui andrà nel 4500 che uso come router per rete cablata e saltuariamente in wi-fi.
A proposito, un consiglio su un buon/ottimo switch di rete che supporti il Gb? questo perchè ho varie uscite (TV con rete, 2decoder con rete, PS3 con rete, lettori bluRay con rete, pc figli ovviamente connessi) ecc..
Grazie infinite anticipatamente ;) ;) ;)
E con Tiscali 20 MB, sempre uso esclusivo in wi-fi e budget max 60€ ?
Io ho Tiscali 20Mb :)
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36442472&postcount=3498
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36478850&postcount=7684
Però ricorda che quello che conta è la bontà della linea non tanto l'ISP ;)
ciucciarello
10-09-2012, 13:44
@balint
Se non è alice business va benissimo :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
39,50 E spedito su ebay :)
Lo sto cercando anche io ma non lo trovo sulla baia per quella somma :confused:
Come non lo trovi.... Cerca meglio che c'è. 33.50 + 6.00 SP
Lo sto cercando anche io ma non lo trovo sulla baia per quella somma :confused:
Eccome è possibile io lo vedo :sofico: .
Vai su ebay e digita tplink 8960.
Lo trovi a 33,50+6€ di spedizione ;)
PS aggiungo che il venditore dista 18,7 Km dalla tua città (Nola) ed è di Afragola per essere precisi :)
ciucciarello
10-09-2012, 14:49
Grazie, l'ho trovato.
Una domanda per gli esperti:
con questo router riuscirei a portare il segnale da un'estremità all'altra del mio appartamento?
Ci sono 4 stanze di mezzo con i relativi tramezzi e con il mio attuale router 54 Mbps arrivo alla terza stanza.
Chi ostenta certezza nella risposta non è certamente un esperto :) .
E' molto difficile prevedere il comportamento WiFi nel tuo ambiente, molto probabilmente il comportamento sarà simile all'attuale.
In linea di massima si comporta bene però non attenderti miracoli e molto probabilmente avrai una copertura simile all'attuale.
Se lo cambi per la copertura WiFi fai un errore.
Considera che puoi ricorrere a soluzioni che estendono il segnale WiFi nel caso servisse.
Investi in un range extender in quel caso non in un nuovo modem.
Per recuperarla prova qui:
:read: http://supporto.teletu.it/area-personale/recupera-username-e-password/
PS alla fine sei riuscito a spuntarla sul commesso di MW ;)
Si alla fine l'ho spuntato sul commesso.....la password me la sono fatta rimandare da teletu e a 49,90 ho preso il Netgear 2200 V3, montato, installato e cambiata la password "base" del wifi in 5 minuti (e per me che non sono esperto è un tutto dire....).
Copertura wifi in tutta la casa (120 mq stesso piano) e sembra vada bene anche nel giardino esterno.
Non mi arriva al parchetto di fronte casa..............ma lì mi dedicherò ai miei bimbi invece di usare il wifi.
Grazie a tutti della (splendida) collaborazione ;)
...
Non mi arriva al parchetto di fronte casa..............ma lì mi dedicherò ai miei bimbi invece di usare il wifi.
...
E questa è la scelta migliore :)
@-Mirco-
70 KB in upload vogliono dire 0,7 MB di differenza sull'aggancio in UP.
Sinceramente su una linea consumer (non hai specificato di avere una business) sinceramente mis embrano oggettivamente poco probabile.
Quando hai di banda UP in un caso e nell'altro.?
Sopra io ho parlato di Kb/s non KB.
Comunque col dgn3500 mi varia da un minimo di 1020 Kb/s ad un massimo di 1055 Kb/s, mentre col tp-link i valori oscillavano fra un 955 kb/s a 970 Kb/s :fagiano:
strassada
10-09-2012, 15:53
l'ultima generazione di broadcom (6368/6328/6362) in upload dovrebbe agganciare quasi sempre di più dei vecchi (6358/48/38).
ciucciarello
10-09-2012, 16:11
Chi ostenta certezza nella risposta non è certamente un esperto :) .
E' molto difficile prevedere il comportamento WiFi nel tuo ambiente, molto probabilmente il comportamento sarà simile all'attuale.
In linea di massima si comporta bene però non attenderti miracoli e molto probabilmente avrai una copertura simile all'attuale.
Se lo cambi per la copertura WiFi fai un errore.
Considera che puoi ricorrere a soluzioni che estendono il segnale WiFi nel caso servisse.
Investi in un range extender in quel caso non in un nuovo modem.
Lo vorrei prendere lo stesso, anche perchè ha le antenne sostituibili. Non credi che con la sostituzione delle antenne potrebbe aumentare la copertura?
Nel caso che optassi per un range extender quale modello farebbe al caso mio, per prestazioni e faciltà di configurazione?
Grazie ancora :)
La sostituzione delle antenne non assicura necessariamente una copertura maggiore.
Se il problema è del router, quindi non hai problemi con la sensibilità del client (PC) allora forse risolvi.
Se invece è il client il problema, devi migliorare anche la ricezione del client.
Comunque due antenne da 8dbi tplink TL-ANT2408CL su amazon ora le trovi a circa 10 €.
E' una prova che puoi fare, ma non ti posso assicurare il risultato per quanto detto sopra.
Un'altra cosa che potresti fare a costo zero è costruire 2 mini parabole che direzionano il segnale dove ti serve:
:read: http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola
Anche qui il risultato non è assicurato, però non spendi nulla se non 15-30 min del tuo tempo :) .
Per il range extender siamo OT.
Non essendo un esperto ti invito a cercare un altro 3d o aprirne uno tu ;)
strassada
10-09-2012, 16:27
che client hai^ è importante anche quello. io solo cambiando notebook, da una Intel 3945abg ad uno con un'atheros n300 2t2r, ora dal secondo piano dove ho il router (dgn2200v1) copro al 100% il piano terra, anche le stanze che si trovano sul lato opposto a dove ho il router. 2 tacche minimo, dove prima era 1 tendente a sparire, e tacche piene nel 70% di quell appartamento, mentre prima già uscendo dalla stanza sotto la mia, si perdeva una tacca e poco dopo un'altra ancora (mentre ora devo andare più avanti di 2 stanze prima di notare cali)
ciucciarello
10-09-2012, 16:44
I client sono tablet e smartphone.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Grazie anche a Bovirus ;)
iceman1977
10-09-2012, 21:36
ciao a tutti
vorrei un consiglio su quale router adsl (con wireless) acquistare.
si tratta di una utenza alice home, nominalmente a 7mbit, ma in realtà instabile anche con la portante a 5500.
inizialmente su questa linea c'era installato un netgear dg834 (non wireless), ma con questo la portante cadeva piuttosto spesso.
ora con un router alice gate (non wireless) avuto di straforo da un tecnico telecom la linea regge bene allineandosi sempre tra i 5000 e i 5500.
ora però vorrei aggiungere la parte wireless avendo un solo apparecchio (quindi pensionando l'alice gate).
mi sapete consigliare un router adsl per queste situazioni di portante "sensibile"?
grazie
Grazie intanto della risposta.
Ci capisco poco in questo settore...ricordo che per la configurazione del DLink + wndr4500 ho dovuto farmeli impostare da un amico, altrimenti non andavo in rete (tanto per farti capire quanto sono incapace !!! :) ).
Quindi entrare nel menù del DLink,....smanettare...cercare script, credo sia complesso per me.
Forse è più agevole per me prendere il dgn2200v3 (o versione v2 e poi scaricare il v3 dal sito netgear) e fargli fare solo modem con 3 uscite di cui andrà nel 4500 che uso come router per rete cablata e saltuariamente in wi-fi.
A proposito, un consiglio su un buon/ottimo switch di rete che supporti il Gb? questo perchè ho varie uscite (TV con rete, 2decoder con rete, PS3 con rete, lettori bluRay con rete, pc figli ovviamente connessi) ecc..
Grazie infinite anticipatamente ;) ;) ;)
UP :)
Ciao a tutti, il mio Dg834gt è morto per quanto riguarda la parte ADSL, che non si collega più alla portante.
Sto guardando a questi due netgear il wndr3400 e il wndr3700 v1 allo stesso prezzo (75€), quale dei due è preferibile e per quali motivi?
Verrá utilizzato collegandolo al pc fisso via ethernet (download, gaming online e navigazione) e via wifi a due portatili, smartphone e tablet (non tutti assieme:D )
Grazie
Ciao a tutti, il mio Dg834gt è morto per quanto riguarda la parte ADSL, che non si collega più alla portante.
Sto guardando a questi due netgear il wndr3400 e il wndr3700 v1 allo stesso prezzo (75€), quale dei due è preferibile e per quali motivi?
Verrá utilizzato collegandolo al pc fisso via ethernet (download, gaming online e navigazione) e via wifi a due portatili, smartphone e tablet (non tutti assieme:D )
Grazie
guarda che quei router non hanno il modem adsl integrato.
Il modelli che devi vedere sono dgn2200,dgn3500,dgnd3700
Se vuoi un router come il dg834gt puoi anche prendere un tplink w8960
wettam83
10-09-2012, 22:49
mi sono stancato del dgn2200v1, è un fornetto, ogni tanto si disconnette e non so più che fare se non metterlo a bagno per raffreddarlo....questa settimana finisce fuori dalla finestra!
ora sono indeciso se prendere il nuovo v3 (perchè con netgear mi sono sempre trovato bene) o il dlink 2750b, costano tutti e 2 60euro!
o anche altro se c'è qualcosa di buono a questo prezzo al massimo! la linea non è buona perchè sono lontano dalla centrale ed è di scarsa qualità quindi mi serve qualcosa di stabile o che possa modificare l'snr facilmente!
strassada
11-09-2012, 00:27
se leggi più sopra, trovi il dgn2200v3 i a 49.90€ in una nota catena di negozi di informatica ecc..., sempre se c'è dalle tue parti. le differenze sono minime, il d-link ha una wireless Atheros, poi ha un firmware meno capiente ma per il resto è basato sullo stesso hardware. col dgn2200v3 c'è già un firmware mod (che permette di salvare il settaggio snr)
wettam83
11-09-2012, 05:58
grazie della dritta! se mi dici che il v3 non ha gli stessi problemi del v1 (riscaldamento soprattutto...a cui conseguono tutti gli altri) mi ci fiondo oggi stesso!
grazie della dritta! se mi dici che il v3 non ha gli stessi problemi del v1 (riscaldamento soprattutto...a cui conseguono tutti gli altri) mi ci fiondo oggi stesso!
scalda scalda, ora non so rispetto al v1 , ma scalda abbastanza rispetto ad
un router a temperatura 0 quale è il dgn3500 per esempio (prima o poi lo devo overcloccare :D )
@wettam83
I problemi di riscaldamento dei modem con chipset Broadcom sono bene o male gli stessi. Soprattutto nel DGN2000/DGN2200v1/v3 che non hanno grando fori di aereazione. Non è detto che il problema lo risolvi con il DGN2200v3.
Prova a usare inn verticale il DGN2200v1 e lasciali intorno un pò di spazio.
UP :)
gnommo, un tuo parere?? :) :)
Grazie
guarda che quei router non hanno il modem adsl integrato.
Il modelli che devi vedere sono dgn2200,dgn3500,dgnd3700
Se vuoi un router come il dg834gt puoi anche prendere un tplink w8960
Cavolo che svista è vero! Trovo i seguenti modem ai seguenti prezzi:
-DGND3700 v1 122€ spedito
-DGN3500-100PES 69€ spedito
-DGND3300 88€ spedito
-DGN2200 52€spedito
-DGN2200 v3 64€ spedito
Ora mi chiedo quale di questi è meglio da prendere e mantenere per altri 4 anni circa (se sopravvive ovviamente :D ) considerando la mia configurazione postata poco fa e visto che ho una connessione settata in fast (NGI F5)?Conviene spendere così tanto per il dgnd3700? Noterei una navigazione migliore paragonandolo al più economico dgn2200?
Scusate le molteplici domande ma in giornata o a breve vorrei ordinarlo :)
Mediaworld- DGN2200v3 a 49,90 in offerta.
Amazon - DGN2200v3 spedito 52,90 euro
Mediaworld- DGN2200v3 a 49,90 in offerta.
Amazon - DGN2200v3 spedito 52,90 euro
Ho appena spulciato la discussione e in effetti mediaworld vende la versione v3, mentre amazon cita" ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari versioni del firmware/hardware. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare" ma se confermate che arriverà la v3 mi metto il cuore in pace.
Ora rimane il dubbio su questo o un modello superiore per l'utilizzo che ne farò (online gamin, p2p e navigazione da più pc o dispositivi collegati per la maggior parte via wifi)
Se leggi le discussioni precedenti troverai già la stessa richiesta con le risposte. Purtroppo si tende a porre le stesse domande ma non si leggono le ultime tre/cinque pagine dle thread.
Se leggi le discussioni precedenti troverai già la stessa richiesta con le risposte. Purtroppo si tende a porre le stesse domande ma non si leggono le ultime tre/cinque pagine dle thread.
Mea culpa, neanche farlo apposta sono saltato indietro a caso di qualche pagina e ho trovato questa risposta a chi cercava qualcosa al di sopra del dgn2200 :D
Dovete mettervi in testa che per quanto riguarda le prestazioni adsl non esiste un router un gradino superiore.
Il 2200 è esattamente all'altezza di qualsiasi router adsl top, non cambia assolutamente niente.
I router che costano di più li si prende per le caratteristiche che hanno in più,
tipo rete gigabit,dualband etc
Se l'utilizzo del router è tutto concentrato su internet spendere 100€ e più per un router significa solo buttare soldi.
Ad ogni modo sembra prenderò il dgn2200 da mediaworld anche perchè non ho trovato conferme che amazon.it venda la v3 :(
wettam83
11-09-2012, 11:11
@wettam83
I problemi di riscaldamento dei modem con chipset Broadcom sono bene o male gli stessi. Soprattutto nel DGN2000/DGN2200v1/v3 che non hanno grando fori di aereazione. Non è detto che il problema lo risolvi con il DGN2200v3.
Prova a usare inn verticale il DGN2200v1 e lasciali intorno un pò di spazio.
è già in verticale ma ogni tanto va per la tangente la parte wifi...se avrò gli stessi problemi allora me lo tengo finchè non prende fuoco!
gnommo, un tuo parere?? :) :)
Grazie
fabi32 te l'ho detto secondo me non risolvi niente,
nel senso che si, se la portante non è bloccata con un router ed il tweak dell'adsl invece di 12Mbit puoi prendere 14-15 (da vedere se stabili),
ma il tuo problema è nella linea, quanto hai di snr? Può darsi che ti hanno messo un profilo a 12db, ma anche in quel caso 15Mbit dovresti prenderli.
Ti posso dire che se quando hai provato il router alice era una pirelli wgate wifi allora con il tplink w8960 prenderai esattamente lo stesso avendo lo stesso chip wifi.
Insomma secondo me non risolvi, al massimo potrai avere miglioramenti minimi, devi risolvere con telecom.
Cavolo che svista è vero! Trovo i seguenti modem ai seguenti prezzi:
-DGND3700 v1 122€ spedito
-DGN3500-100PES 69€ spedito
-DGND3300 88€ spedito
-DGN2200 52€spedito
-DGN2200 v3 64€ spedito
Ora mi chiedo quale di questi è meglio da prendere e mantenere per altri 4 anni circa (se sopravvive ovviamente :D ) considerando la mia configurazione postata poco fa e visto che ho una connessione settata in fast (NGI F5)?Conviene spendere così tanto per il dgnd3700? Noterei una navigazione migliore paragonandolo al più economico dgn2200?
Scusate le molteplici domande ma in giornata o a breve vorrei ordinarlo :)
Non lo so, tolto il dgn3500 sono tutti modelli che scaldano molto, quindi non so la tenuta negli anni.
So solo che con il mio dgn3500 che scalda 0 sono arrivato a 2 anni e mezzo
se aspetti un altro anno e mezzo ti faccio sapere se dura almeno 4 anni :D
Splacchj
12-09-2012, 00:49
un buon router con modem integrato? mi serve uno che abbia una forte potenza wifi, e che dia la possibilità di connettere 4 pc contemporaneamente senza raggiungere condizioni pietose di velocità...
Basterebbe leggere le ultime due/tre pagine per avere la risposta.
Potenza wifi=le potenze sono uguali per tutti
Consiglio = TP-Link W8960N o NetGear DGN2200V3
matchless
12-09-2012, 09:14
Salutando tutti e ringraziando doverosamente gnommo per la disponibilita' a condividere la sua esperienza, mi domandavo quali fossero le ragioni per la preferenza data ai chip Atheros e anche quale potrebbe essere la soluzione ideale modem - router separati, ovviamente a prescindere entro certi limiti dai prezzi che sono molto variabili ma in fondo non troppo distanti in termini assoluti.
Soluzione separata router /modem = OT rispetto al thread
Preferenza chip Atheros da dimostrare. In base a quale criterio?
Splacchj
12-09-2012, 13:05
Basterebbe leggere le ultime due/tre pagine per avere la risposta.
Potenza wifi=le potenze sono uguali per tutti
Consiglio = TP-Link W8960N o NetGear DGN2200V3
si ma leggo di chipset consigliati e non.. come mai un chipset infuleza così tanto un router??
Leggiti per fasvore meglio gli argomenti trattati.
Non è che un chipset influenza il router.
Nel collegamento ADSL ci sono vari parametri che influenzano (chispet router/distanza dalla centrale/valori di linea/chipset DSLAM/etc.).
In alcune condizioni (non per tutti) "sembra" (non c'è conferma dai provider...) che alcuni chipset di modem siano meglio (o meno) compatibili con alcuni chipset (non con tutti) di DSLAM.
Quindi non c'è una corrispondenza diretta.
Cavolo che svista è vero! Trovo i seguenti modem ai seguenti prezzi:
-DGND3700 v1 122€ spedito
-DGN3500-100PES 69€ spedito
-DGND3300 88€ spedito
-DGN2200 52€spedito
-DGN2200 v3 64€ spedito
Ora mi chiedo quale di questi è meglio da prendere e mantenere per altri 4 anni circa (se sopravvive ovviamente :D ) considerando la mia configurazione postata poco fa e visto che ho una connessione settata in fast (NGI F5)?Conviene spendere così tanto per il dgnd3700? Noterei una navigazione migliore paragonandolo al più economico dgn2200?
Scusate le molteplici domande ma in giornata o a breve vorrei ordinarlo :)
Mediaworld- DGN2200v3 a 49,90 in offerta.
Amazon - DGN2200v3 spedito 52,90 euro
Da mediaworld online il v3 si trova a 49,9 spedito :)
Bi7hazard
12-09-2012, 20:12
Da mediaworld online il v3 si trova a 49,9 spedito :)
su amazon tra i commenti ricercando vi è un utente che ha la versione v3... sarà 1 caso?
In ogni caso dite che se passo da un vecchio DG834G V3 a quest'ultimo lo sbalzo di qualità "wifi" sarebbe scontato giusto?
L'alimentatore è migliorato rispetto i vecchi tempi o resta sempre uno dei punti deboli???
su amazon tra i commenti ricercando vi è un utente che ha la versione v3... sarà 1 caso?
In ogni caso dite che se passo da un vecchio DG834G V3 a quest'ultimo lo sbalzo di qualità "wifi" sarebbe scontato giusto?
L'alimentatore è migliorato rispetto i vecchi tempi o resta sempre uno dei punti deboli???
la maggior parte di quelli venduti da amazon sono v3.
Diciamo che hai una possibilità del 90% di beccare il v3.
Il segnale wifi non ti migliorerà, ti migliorerà la velocità se hai dispositivi wifi N
Da mediaworld online il v3 si trova a 49,9 spedito :)
Ti correggo, l'ho acquistato oggi tramite carta di credito e l'ho pagato 52.90 spedito, niente di trascendentale :D
Appena mi arriverà questo DGN2200 pubblicherò la mia impressione rispetto al DG834GT con firmware moddato che avevo, evitando ovviamente vari effetti placebo se possibile. :D
Bi7hazard
12-09-2012, 20:42
la maggior parte di quelli venduti da amazon sono v3.
Diciamo che hai una possibilità del 90% di beccare il v3.
Il segnale wifi non ti migliorerà, ti migliorerà la velocità se hai dispositivi wifi N
a me importa proprio il segnale wifi.... :cry: com'è possibile che non migliorerebbe?
a me importa proprio il segnale wifi.... :cry: com'è possibile che non migliorerebbe?
non migliora c'è scritto quasi ad ogni pagina di questo thread.
Anzi c'è proprio poche pagine fa qualcuno con dg834v4 che ha detto che il segnale è diminuito.
In realtà ogni ambiente da risultati diversi, quindi ti potrebbe migliorare, peggiorare, essere uguale.
Di norma non ci dovrebbe essere nessuna differenza rilevante.
Bi7hazard
12-09-2012, 20:57
non migliora c'è scritto quasi ad ogni pagina di questo thread.
Anzi c'è proprio poche pagine fa qualcuno con dg834v4 che ha detto che il segnale è diminuito.
In realtà ogni ambiente da risultati diversi, quindi ti potrebbe migliorare, peggiorare, essere uguale.
Di norma non ci dovrebbe essere nessuna differenza rilevante.
a quali pro 2 antenne se il raggio di azione è indifferente? :rolleyes: Forse mi sono espresso male
i D-Link hanno addirittura 3 Antenne .\
Al momento sto confrontando il
dgn2200v3 con il w8960 :D
Ovviamente difficile stabilire un vincitore.
-Il netgear sicuramente per persone meno esperte è migliore, menu più semplici e tasto wifi on/off, il w8960 l'ho configurato in un secondo, però boh perchè sapevo dove andare, credo che uno che non sappia dove andare possa sentirsi spaesato, non so se il wizard da cd aiuti in questo, non mi è passato nemmeno per la testa di provarlo. :D
-Copertura wifi migliore nel w8960
-Attenuazione migliore nel dgn2200v3, sulla mia linea ho
26db dgn2200v3
28db dgn3500
31db w8960
-tempo di boot migliore nel w8960
-riscaldano più o meno lo stesso
devo effettuare test da stress su entrambi (p2p etc) e i test di velocità wifi.
a quali pro 2 antenne se il raggio di azione è indifferente? :rolleyes: Forse mi sono espresso male
i D-Link hanno addirittura 3 Antenne .\
ripetuto più volte in questo thread:
le due antenne sono prescritte dallo standard wifi N e sono
lo strumento principale per aumentare la velocità del wifi, raddoppiando la velocità del wifi G, non la copertura, sulla copetura influiscono di più la potenza di trasmissione ed il guadagno delle antenne.
Se si vuole più copertura si prende un router con le antenne sostituibili e gli si montano antenne da 8dbi (ma anche così comunque non è che si fanno miracoli all'interno di un abitazione).
-Copertura wifi migliore nel w8960
Io l'ho trovata abbastanza simile al dgn3500, è vero anche che non ho cambiato le antenne esterne del w8960 che potrebbero dare quel qualcosina in più.
Io l'ho trovata abbastanza simile al dgn3500, è vero anche che non ho cambiato le antenne esterne del w8960 che potrebbero dare quel qualcosina in più.
si infatti, è nel dgn2200v3 che è leggermente inferiore.
Cmq stranamente in questo topic ti vedo poche volte consigliare il "nostro" dgn3500 che è già di per se un buon all in one a prezzo non esagerato, se poi ci metti che ci sei tu che sforni mod su mod con futuro openwrt, per un'unico dispositivo siamo quasi al top no?:D
Ti correggo, l'ho acquistato oggi tramite carta di credito e l'ho pagato 52.90 spedito, niente di trascendentale :D
Non saprei, anche io l'ho preso qualche giorno fa con carta di credito ed ho pagato 49,9.. magari hai scelto contrassegno (sovrapprezzo €3,00)?
si infatti, è nel dgn2200v3 che è leggermente inferiore.
Ciao Gnommo,
allora sembra che con prifilo a 12dB avessi un SNR 12,4 e attenuazione a 30 db.
qui in up ero sui 6/8 Mega.
Modificato profilo a 6 db, con SNR a 6,1 e atteuazione di 22,5
qui in up sono sugli 11/12 mega. Max portante a 14,1.
Faccio notare che la linea non cade mai. Da quanto leggo qui nel forum, di altri utenti sembra che io abbia una linea disastrata.
Ormai nelle spese :) :) ho preso il DGN 2200 ( ho chiesto specificatamente il V3) su media.... che domani arriva.
Poi metterò il doppino in entrata direttamente nel modem/router e dall'uscita del filtro ADSL in cascta , il telefono (voce) e l'allarme; almeno tolgo eventuali fastidi e/o interferenze fra linea dati e linea voce, essendo ques'ultima a valle dell'entrata modem.
Cosa ne pensi di tutte queste operazioni?
Cerco di fare il max che posso per vedere di aumentare anche quel poco...che mi farebbe contento :) :) :)
Grazie comunque del tuo interessamento, della tua disponibilità e professionalità dimostrata
Non saprei, anche io l'ho preso qualche giorno fa con carta di credito ed ho pagato 49,9.. magari hai scelto contrassegno (sovrapprezzo €3,00)?
No credo sia proprio aumentato, magari hanno avuto un elevato numero di ordini :eek:
http://img850.imageshack.us/img850/2438/mediaworldcompraonline.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/mediaworldcompraonline.png/)
pegasolabs
13-09-2012, 06:30
State andando :ot:
Grazie.
ATTENZIONE.
Ho acquistato su Media...mondo il DGN 2200 specificando che volevo la versione V3, MA ARRIVATO ORA IL PACCO ED E' IL 2200 100 PES....
Su un lato della scatola di cartone che lo contiene c'è scritto : " Package Contents : N300 wireless ADSL2+ + Modem Router (DGN2200v3).
Ma da cosa si riconosce che è v3???
pierpippo
13-09-2012, 13:22
ATTENZIONE.
Ho acquistato su Media...mondo il DGN 2200 specificando che volevo la versione V3, MA ARRIVATO ORA IL PACCO ED E' IL 2200 100 PES....
Su un lato della scatola di cartone che lo contiene c'è scritto : " Package Contents : N300 wireless ADSL2+ + Modem Router (DGN2200v3).
Ma da cosa si riconosce che è v3???
Scusa ma se c'è scritto DGN2200v3 cosa dovrebbe essere se non un v3?
Scusa ma se c'è scritto DGN2200v3 cosa dovrebbe essere se non un v3?
giusta osservazione, ma è scritto piccolo piccolo su un lato....
comunque dovevano esserci altri aspetti esteriori che lo distinguono. Giusto?
Quante pippe (inutili).
Se sull'etichetta c'è scritto DGN2200v3 quello è.
Indipendentemente da eventuali foto sulla scatola che hanno valenza zero.
Ed_Bunker
13-09-2012, 14:37
Quale e' meno peggio tra dlink 2640B e sitecom 150N ?
Ci sono differenze sostanziali ?
Quale e' meno peggio tra dlink 2640B e sitecom 150N ?
Ci sono differenze sostanziali ?
Io dico D-link DSL2640B.
- Ha chip Broadcom, non so quale chip abbia il Sitecom WLK-1500.
- Nella pagina dei firmware non ci sono aggiornamenti.
- Ho avuto una pessima esperienza con un Sitecom :D anche se non era questo.
Ma potrei essere smentito da qualche felice possessore.
Quale e' meno peggio tra dlink 2640B e sitecom 150N ?
Ci sono differenze sostanziali ?
scusa ma prendere un w8960 a 39€ e togliersi il pensiero no? :D
Ciao Gnommo,
allora sembra che con prifilo a 12dB avessi un SNR 12,4 e attenuazione a 30 db.
qui in up ero sui 6/8 Mega.
Modificato profilo a 6 db, con SNR a 6,1 e atteuazione di 22,5
qui in up sono sugli 11/12 mega. Max portante a 14,1.
Faccio notare che la linea non cade mai. Da quanto leggo qui nel forum, di altri utenti sembra che io abbia una linea disastrata.
Ormai nelle spese :) :) ho preso il DGN 2200 ( ho chiesto specificatamente il V3) su media.... che domani arriva.
Poi metterò il doppino in entrata direttamente nel modem/router e dall'uscita del filtro ADSL in cascta , il telefono (voce) e l'allarme; almeno tolgo eventuali fastidi e/o interferenze fra linea dati e linea voce, essendo ques'ultima a valle dell'entrata modem.
Cosa ne pensi di tutte queste operazioni?
Cerco di fare il max che posso per vedere di aumentare anche quel poco...che mi farebbe contento :) :) :)
Grazie comunque del tuo interessamento, della tua disponibilità e professionalità dimostrata
UP :D
UP :D
scusa hai detto che ti è arrivato, ora devi farci sapere tu a noi come va :D
nell'apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245&page=129
scusa hai detto che ti è arrivato, ora devi farci sapere tu a noi come va :D
nell'apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245&page=129
Ok, sono inesperto ma ci proverò !!:D :D spero stasera
Ciao
Esiste un modem/router valido come il w8960 o il dgn2200v3 ma con lan gigabit? Tutti i vari modelli come DGN3700, Linksys WAG300N, ecc leggevo tempo fa che davano molti problemi a tante persone, e quindi non valgono quello che costano.
Il migliore per rapporto qualità prezzo mi sembra il w8960...anche se non ha le porte lan gigabit dite che con il wifi n riesco a raggiungere velocità effettive almeno di 100 mbit?
Esiste un modem/router valido come il w8960 o il dgn2200v3 ma con lan gigabit? Tutti i vari modelli come DGN3700, Linksys WAG300N, ecc leggevo tempo fa che davano molti problemi a tante persone, e quindi non valgono quello che costano.
Il migliore per rapporto qualità prezzo mi sembra il w8960...anche se non ha le porte lan gigabit dite che con il wifi n riesco a raggiungere velocità effettive almeno di 100 mbit?
il wag320n ha lo stesso chip del w8960 , però scalda di più :D
quindi lato adsl non ci dovrebbero essere grosse differenze.
Nella pagina precedente ho fatto un confronto fra il dgn2200v3 ed il w8960
ma ad essere sinceri fra i due io continuo a preferire il mio dgn3500 :D
il wag320n ha lo stesso chip del w8960 , però scalda di più :D
quindi lato adsl non ci dovrebbero essere grosse differenze.
Nella pagina precedente ho fatto un confronto fra il dgn2200v3 ed il w8960
ma ad essere sinceri fra i due io continuo a preferire il mio dgn3500 :D
Grazie per la rapida risposta! Per quanto riguarda il wifi N, dato che sono fermo allo storico DG834GT e quindi non l'ho mai provato, come funziona? Che velocità effettive riesco a raggiungere con dispositivi che lo supportano?
Grazie per la rapida risposta! Per quanto riguarda il wifi N, dato che sono fermo allo storico DG834GT e quindi non l'ho mai provato, come funziona? Che velocità effettive riesco a raggiungere con dispositivi che lo supportano?
ehm basta che clicchi nella mia firma su test velocità wifi :D
Teniamo presenet che i tuoi test sono indicativi e validi per la tua configurazione hw/sw specifica.
Le installazioni WiFi (e le conseguente prestazioni) non sono quasi mai ripetibili.
Un collega mi ha proposto il suo (mai usato) Netgear DGN2000.
Visto che sto mettendo su l'impianto per la mia nuova casetta e vorrei sia wifi che una buona lan (con i consigli qui del forum sto cercando di capire come metter su una lan gigabit), avevo puntato il DGN3500-100PES (su un famoso sito si trova a meno di 70e) ma sto DGN2000 potrei spuntarlo a prezzo conveniente (non gli offrirei più di 30e) , come va questo router ? Io sono stato fedele ad un Netgear 834gt per anni fino alla sua morte, ma questi nuovi non li conosco molto...
@Spike79
Il DGN2000 non è più in vendita nel nuovo (superato dal DGN2200).
Per la tua richiesta devi postare nel thread dedicato del DGN2000.
@Spike79
Il DGN2000 ha un problema di guasto delle porte LAN per overheating, che mette fuori uso i condensatori.
Quindi, se te la cavi con il saldatore, puoi considerarne l'acquisto prevedendo un cambio condensatori:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37988512&postcount=4315
Il prezzo di 30E non mi sembra adeguato al 2000.
Pensa che online trovi, NUOVO, il TP-Link TD-W8960N a 39.50 E spedito che è di sicuro un acquisto migliore :cool:
PS dove hai trovato il 3500 a meno di 70 E :) ?
Puoi indicare il nome del venditore (senza il link) perché non è vietato dal regolamento.
Invece è vietato metterne il link.
@Spike79
Il DGN2000 non è più in vendita nel nuovo (superato dal DGN2200).
Per la tua richiesta devi postare nel thread dedicato del DGN2000.
Si lo so,scusami, era solo per un'indicazione di massima sul prezzo indicato.
@Spike79
Il DGN2000 ha un problema di guasto delle porte LAN per overheating, che mette fuori uso i condensatori.
Quindi, se te la cavi con il saldatore, puoi considerarne l'acquisto prevedendo un cambio condensatori:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37988512&postcount=4315
Il prezzo di 30E non mi sembra adeguato al 2000.
Pensa che online trovi, NUOVO, il TP-Link TD-W8960N a 39.50 E spedito che è di sicuro un acquisto migliore :cool:
PS dove hai trovato il 3500 a meno di 70 E :) ?
Puoi indicare il nome del venditore (senza il link) perché non è vietato dal regolamento.
Invece è vietato metterne il link.
Il sito è Amazon Italia, c'è la versione DGN3500-100PES a 67e circa...è un buon prezzo o c'è di meglio, considerando che è del 2010 sto router ?
Sennò lo ordino e ciao.
In casa dei miei ho messo un DLink DSL-2740B preso a ben 30e al Bennet e mi trovo benissimo, anche se il software di gestione è un pò "affollato" di comandi.
@Spike79
Il prezzo del 3500 non è buono.
E' ottimo :D !!!
In media dovrebbe attestarsi sugli 85-90€.
Il modem è molto buono, anche se ci sono alcuni problemi con alcune piastre dei DSLAM
Resta da considerare se ti serve un router del genere o se te ne basta uno come il DSL-2740B che ha un chipset Broadcom,
per il modello esatto dovresti indicare la rev. HW: C2 / C3 / E1 / F1
Se ti sei trovato bene con il 2740B penso che puoi considerare ancora l'8960 che ti ho consigliato.
Oppure spendere quasi il doppio per il 3500, ma ti invito alla lettura ragionata del 3d ufficiale per capirne la bontà ed i limiti e se fa al tuo caso.
Se optassi per l'8960 (ad oggi fuori produzione) questo è il suo 3d ufficiale:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
Buona lettura :)
Resta da considerare se ti serve un router del genere o se te ne basta uno come il DSL-2740B che ha un chipset Broadcom,
per il modello esatto dovresti indicare la rev. HW: C2 / C3 / E1 / F1
Credo sia un F1, ha forma tondeggiante, non come quello squadrato del thread.
Riguardo il 3500, il prezzo sul sito "fluttua", ora è a 67 e penso sia il livello più basso...la cosa assurda è che ce n'è un altro in vendita (il 3500B, per il mercato tedesco) che viene oltre 100e !
Ragazzi, ho visto il 2200 v3 da MW a 49.90 €.
Sono tentato di prenderlo per sostituire il mio attuale DG 834 G v2 anche se questo va ancora bene. A dire il vero tempo fa ho installato per qualche minuto un 2200 (era per mia sorella) e mi ha dato l'impressione di caricare le pagine più velocemente. Il mio 834 ha 7-8 anni !!
Conviene aspettare che si rompa del tutto è una buona occasione il 2200 ?
Grazie, buona giornata
@Spike79
Comunque il 2740B F1 ha un chipset Broadcom (BCM 6328) ed una dotazione HW
paragonabile al Netgear DGN2200 V3 con una quotazione di circa 50 E.
Se è vero che lo hai preso a 30 E, verificane il modello esatto (ho dei dubbi che sia l'F1) e prendine un altro :D
@dimmi
Il prezzo lo avevo già segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38053350&postcount=20509).
Io attenderei che il tuo "faccia il suo corso" se ti soddisfa.
@dimmi
Il prezzo lo avevo già segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38053350&postcount=20509).
Io attenderei che il tuo "faccia il suo corso" se ti soddisfa.
Ok, grazie per il consiglio :)
Ragazzi meglio comprare il W8961 oppure il W8960?
Qual è meglio tra i due?
A parte le porte lan gigabit, cosa cambia con il DGN3500?
Sono indeciso tra questi tre modelli, potrei anche rinunciare alle porte gigabit, ma se il DGN3500 offre qualcosa in più come stabilità, aggancio del segnale, ecc potrei spendere quei 30 euro in più...
Come copertura wifi qual è meglio?
Il DGN3500 mi spaventa un po' senza antenne...
Grazie
strassada
14-09-2012, 17:03
come tp-link prendi solo il td-w8960n, è comunque ancora molto valido.
se in futuro ti serve lo switch gigabit, lo puoi prendere separato a 20€. per le antenne, puoi sostituirle facilmente con 2 da 8dbi, in caso di problemi di copertura.
Ragazzi meglio comprare il W8961 oppure il W8960?
Qual è meglio tra i due?
A parte le porte lan gigabit, cosa cambia con il DGN3500?
Sono indeciso tra questi tre modelli, potrei anche rinunciare alle porte gigabit, ma se il DGN3500 offre qualcosa in più come stabilità, aggancio del segnale, ecc potrei spendere quei 30 euro in più...
Come copertura wifi qual è meglio?
Il DGN3500 mi spaventa un po' senza antenne...
Grazie
prendi il w8960 , la copertura è la stessa del dgn3500
Il 3500 serve per altre cose.
prendi il w8960 , la copertura è la stessa del dgn3500
Il 3500 serve per altre cose.
Tipo?
@steve46
Nel thread del W8960N è spiegato la differenza con il W8961ND e perchè non rpendere il W8961ND.
@steve46
Nel thread del W8960N è spiegato la differenza con il W8961ND e perchè non rpendere il W8961ND.
Grazie, ora vado a leggere i motivi!
cari,
grazie al vostro thread ho orientato la mia scelta sul:
netgear dgn2200v3
ora il problema è in quale negozio online prenderlo.
su amazone vendono questo:
NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n
è la versione v3??
qualcuno l'ha già acquistato e può confermarmelo?
Grazie
Perchè non provi a leggere le ultime due/tre pagine?
Se nè p giusto parlato qualche post indietro!!!
ho già letto le ultime pagine di questo thread, ma io sto cercando un router che gestisca il QoS, ovvero mi permetta di limitare e/o dividere la banda per determinati IP della rete locale
Me ne consigliate qualcuno? (Fino a max 200€:D )
Scusate, qualcuno sa se esiste su internet una lista dei chipset montati su tutti i modem-router in commercio?
Salve, potete consigliarmi un modem/router economico che sostituisca il mio Netgear DG834G V.5 nella gestione di un'adsl 20Mb?
Non sono uno smanettone e l'unica cosa che eventualmente potrei gradire è la presenza del tastino on/off WiFi.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
Ufaf che barba. Tanti fanno le stesse solite domande senza spendere cinque minuti per leggersi le pagine precedenti.
Netgear DGN2200v3. Offerta Mediaworld.
Ufaf che barba. Tanti fanno le stesse solite domande senza spendere cinque minuti per leggersi le pagine precedenti.
Netgear DGN2200v3. Offerta Mediaworld.
Grazie e scusami, avevo letto del Netgear ma speravo in un'alternativa più economica.
Ed_Bunker
15-09-2012, 18:04
scusa ma prendere un w8960 a 39€ e togliersi il pensiero no? :D
A trovarlo... senz'altro.
:D
Grazie e scusami, avevo letto del Netgear ma speravo in un'alternativa più economica.
E allora scrivilo che hai già guardato il DGN2200 e vuoi qualcosa di più economico....
A 40 euro se lo trovi c'è il W8960N (anche quello già scritto....).
Evitiamo per favore richieste generiche. Grazie....
A trovarlo... senz'altro.
:D
Su Ebay lo trovi a 33,50 + 6 euro sp.
Man_design
15-09-2012, 19:47
Sto valutando se cambiare modem o meno per estendere il raggio nella connessione wifi del mio alice gate 2 plus wifi, non so se sia meglio un ripetitore o cambiare modem-router, sarei indeciso tra questi tre quale mi consigliate o anche altri tra questi :D
Netgear WNDR3400
TP-LINK TL-WDR4300
linksys E3200
Solito discorso: leggere le pagine precedenti prima di postare.,
Nessuno ti può garantire o dare consigli su copertura e efficienza Wifi con nessun modem.
Sto valutando se cambiare modem o meno per estendere il raggio nella connessione wifi del mio alice gate 2 plus wifi, non so se sia meglio un ripetitore o cambiare modem-router, sarei indeciso tra questi tre quale mi consigliate o anche altri tra questi :D
Netgear WNDR3400
TP-LINK TL-WDR4300
linksys E3200
quelli che hai elencato non sono router con modem adsl ma router senza modem adsl.
Comunque oggi ho avuto la conferma che non si può consigliare niente per quanto riguarda la copertura wifi.
Nelle pagine precedenti avevo stilato una classifica di copertura in casa mia
dove il w8960 ed il dgn3500 erano in testa e il dgn2200v3 seguiva.
Beh ho portato i tre router in un'altra casa e con una distanza molto inferiore di copertura ho avuto risultati completamente diversi, il dgn3500 si riconferma in testa, ma l'w8960 ha perso di molto facendosi superare dal dgn2200v3 . Però per tutti la copertura era molto inferiore in termini di distanza rispetto a casa mia.
Insomma secondo me meglio che lasciate perdere i discorsi sulla copertura. :D
Man_design
15-09-2012, 22:21
quindi cosa mi consigliate di fare varie prove con vari router?
ho già letto le ultime pagine di questo thread, ma io sto cercando un router che gestisca il QoS, ovvero mi permetta di limitare e/o dividere la banda per determinati IP della rete locale
Me ne consigliate qualcuno? (Fino a max 200€:D )
nessuno????
esistono router con modem integrato che supportino dd-wrt?
modfs permette la divisione di banda sul netgear 3500?
DD-WRT -> verifica sul sito di DD-WRT
modfs -> fai la richiesta nel thread dedicato DGN3500 e modfs
Netgear WNDR3700-100PES (v.1) RangeMax Router (Dual Band, Wireless-N,300 GigaBit) a 75€ su amazon
E allora scrivilo che hai già guardato il DGN2200 e vuoi qualcosa di più economico....
A 40 euro se lo trovi c'è il W8960N (anche quello già scritto....).
Evitiamo per favore richieste generiche. Grazie....
Hai ragione, mi scuso ancora una volta.
Il W8960N sarebbe la scelta appropriata come prezzo se non fosse che non dispone del tasto di accensione/spegnimento del WiFi che per me è indispensabile.
Grazie ancora.
giovitale
16-09-2012, 13:30
ragazzi devo cambiare router ormai dopo 10 anni di lavoro il mio vecchio router
zxyel 660hw sta impazzendo perde ogni minuto la rete in tutte le quattro porte posso solo navigare in wifi senza problemi anche se si riavvia da solo a volte , adesso vorrei passare a questo prodotto :
Netgear WNDR4500
vado tranquillo me lo consigliate ? , mi serve per giocare online con le console trasferire file ,io ho una adsl2+ 20 mega alice .
Oppure superiore a questo modello cosa posso prendere ?
grazie :)
Netgear WNDR3700-100PES (v.1) RangeMax Router (Dual Band, Wireless-N,300 GigaBit) a 75€ su amazon
ragazzi devo cambiare router ormai do 10 anni dil lavoro il mio vecchio router
zxyel 660hw sta impazzendo perde ogni minuto la rete in tutte le quattro porte posso solo navigare in wifi senza problemi anche se si riavvia da solo a volte , adesso vorrei passare a questo prodotto :
Netgear WNDR4500
vado tranquillo me lo consigliate ? , mi serve per giocare online con le console trasferire file ,io ho una adsl2+ 20 mega alice .
Oppure superiore a questo modello cosa posso prendere ?
grazie :)
Attenzione i modelli menzionati sono senza modem adsl.
In questo thread si parla di router con modem adsl integrato.
Per quanto riguarda la netgear i modelli con modem integrato
iniziano per DGN , solo quelli sono l'oggetto di questo thread.
giovitale
16-09-2012, 13:44
Attenzione i modelli menzionati sono senza modem adsl.
In questo thread si parla di router con modem adsl integrato.
Per quanto riguarda la netgear i modelli con modem integrato
iniziano per DGN , solo quelli sono l'oggetto di questo thread.
ho capito scusa non lo sapevo , allora in qualle sezzione devo scrivere del forum per farmi consigliare ? grazie
giovitale
16-09-2012, 13:44
Attenzione i modelli menzionati sono senza modem adsl.
In questo thread si parla di router con modem adsl integrato.
Per quanto riguarda la netgear i modelli con modem integrato
iniziano per DGN , solo quelli sono l'oggetto di questo thread.
ho capito scusa non lo sapevo , allora in qualle sezione devo scrivere del forum per farmi consigliare ? grazie
ho capito scusa non lo sapevo , allora in qualle sezzione devo scrivere del forum per farmi consigliare ? grazie
no veramente ti volevo avvisare che forse stavi vedendo il modello sbagliato.
A te serve con l'adsl o senza?
Da come hai scritto pare che ti serva con adsl, ma il modello che hai scelto non va bene.
giovitale
16-09-2012, 13:57
no veramente ti volevo avvisare che forse stavi vedendo il modello sbagliato.
A te serve con l'adsl o senza?
Da come hai scritto pare che ti serva con adsl, ma il modello che hai scelto non va bene.
a me serve per la mia adsl2+ io ho alice 20 mega , pensavo che il modello citato andava bene , io non ne capisco nulla volevo prendere un ottimo modello wifi integrato 4 porte molto veloce cosa mi consigli allora ?
grazie
questo va bene '??? :Netgear DGND3300-100PES Modem Router Wireless N Dual Band - 2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ - Push N Connect
a me serve per la mia adsl2+ io ho alice 20 mega , pensavo che il modello citato andava bene , io non ne capisco nulla volevo prendere un ottimo modello wifi integrato 4 porte molto veloce cosa mi consigli allora ?
grazie
questo va bene '??? :Netgear DGND3300-100PES Modem Router Wireless N Dual Band - 2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ - Push N Connect
E vecchio e costa tanto, decisamente te lo sconsiglio.
Se vuoi prendere un router sui 100€ e passa prendi l'asus dsl-n55u
Altrimenti se vuoi spendere di meno non perdendo assolutamente niente in prestazioni adsl (anzi sono meglio dell'asus per l'adsl)
prendi o un netgear dgn2200v3 (50€) o un tplink w8960, su ebay lo trovi a 33+6= 39€
@giovitale
Leggi per favore le ultime pagine. Le discussioni sui modelli sono sempre el stesse....
pegasolabs
16-09-2012, 17:32
questo va bene '??? :Netgear DGND3300-100PES Modem Router Wireless N Dual Band - 2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ - Push N Connect
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Salve a tutti, secondo voi tra il netgear dgn2200 e il tp-link w8960n qual è il più adatto per la mia linea visto che sono cliente tiscali?
In casa abbiamo 2 pc connessi via lan e 2 portatili connessi via wireless ad una distanza massima di 20 metri.
Con il d-link dsl-g624t la mia linea ha questi parametri:
SNR Margin 10 9 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 12283 1022 kbps
Grazie in anticipo.
arabafenice74
16-09-2012, 18:39
Raga ho bisogno del vostro aiuto e spero mi rispondiate visto che spesso in questo forum non trovo riscontro ai miei quesiti:
da quello che ho letto il netgear dgn2200v3 dovrebbe essere un buon router, nel mio caso acquistando e usando il router in questione non funzionerebbe mai col wireless attivato in quanto non ho la scheda wifi nel pc e al momento non mi serve questo tipo di connettività, quindi vi chiedo se, usandolo unicamente collegato tramite cavo lan e porta ethernet, avete riscontrato problemi di stabilità e velocità oppure è ok?
Vi prego di darmi una mano.
Grazie raga.
Salve a tutti, secondo voi tra il netgear dgn2200 e il tp-link w8960n qual è il più adatto per la mia linea visto che sono cliente tiscali?
In casa abbiamo 2 pc connessi via lan e 2 portatili connessi via wireless ad una distanza massima di 20 metri.
Con il d-link dsl-g624t la mia linea ha questi parametri:
SNR Margin 10 9 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 12283 1022 kbps
Grazie in anticipo.
per l'adsl il dgn2200v3 ha valori di attenuazioni migliori del w8960
A casa
31db attenuazione w8960
26db attenuazione dgn2200v3
@Zer0ne
Coem scritto precedentemente a più riprese l'aggancio dell'DSL (come il Wifi) non dipende solo dal modem ma da una serie di parametri dipendenti da caso a caso. Quindi non è possibile costruire uan regola generale.
@gnommo
Questo può valere per il tuo caso. Non può essere esteso a tutti.
In altri casi si potrebbero avere risultati diversi.
@arabafenice74
Non sono segnalati problemi particolari con il DGN2200v3 nè con LAN nè con Wifi. Esiste anche la soluzione più economica TP-Link W8960.
@gnommo
Questo può valere per il tuo caso. Non può essere esteso a tutti.
In altri casi si potrebbero avere risultati diversi.
No, no, ho testato i due router anche su un'altra linea adsl e confrontato anche con altri router,
la differenza di attenuazione del 2200v3 rispetto agli altri router c'è. Del resto è riportato anche nel thread ufficiale, lo hanno notato in molti.
Penso che la possiamo annoverare come una caratteristica positiva del nuovo 2200v3.
Che poi questo si traduca in qualcosa di tangibile è da vedere, una migliore attenuazione dovrebbe tradursi a parità di distanza in una portante migliore rispetto agli altri, questo non lo posso assicurare, andrebbero raccolti i dati di tutti i partecipanti al thread ufficiale per elaborare una qualche statistica.
Se le portanti risultano in linea con gli altri router allora da semplicemente misurazioni sballate.
Buongiorno ragazzi... dopo 8 anni passati in compagnia del mio zyxel prestige h60-61, che ancora oggi funziona.
purtroppo dopo 24 ore di telefonate con il supporto apple si è scoperto che il mio problema di perdita di connessione allo spegnimento o riavvio dell'iMac è dovuto al tipo di protezione utilizzato. infatti moauntin lion non digerisce tale tipo di criptografia. pertanto son dovuto passare al wpa.
tuttavia ho deciso di comprare un modem router wireless dual band, in quanto siamo due persone ad usare lo stesso router. in particolare:
utente1 (io): iMac27" mid 2010, epson bx635fwd, netbook sony vaio, iphone
4s (speriamo 5), htc sensation xe(android);
utente2: due notebook( uno vecchio vecchio--->2003-2004) e uno recente), galaxy II(android).
ero intenzionato a comprare
-netgear dngd3300;
-belkin n600db;
l'assistenza apple mi ha sconsigliato i d-links perchè danno problemi con mountain lion.
cosa mi consigliate voi?
vorrei procedere all'acquisto entro 24 ore e chi meglio di voi puo consigliarmi?
Chiedi ai "fenomenI" dell'assistenza Apple quali "potrebbero" essere gli "ipotetici" (non esistono) problemi con MAC OSX Lion.
Riportare "leggende metropolitane" di "ipotetici problemi" senza entrare nello specifico non serve a nessuno.
Chiedi ai "fenomenI" dell'assistenza Apple quali "potrebbero" essere gli "ipotetici" (non esistono) problemi con MAC OSX Lion.
Riportare "leggende metropolitane" di "ipotetici problemi" senza entrare nello specifico non serve a nessuno.
nessuna polemica con apple....semplicemente non sono il solo ad avere problemi di connessione al riavvio o dopo lo spegnimento dell'iMac 27( sia mid2010 che mid 2011). ho parlato con un responsabile dell'assistenza avanzata con il quale abbiamo rieseguito tutte le prove del caso e alla fine abbiamo provato a togliere la password alla rete wifi ( wep 128). a quel punto zero problemi... quindi passando a wpa/psk nessun problema. la questione è che loro stessi mi hanno detto che mountain lion da questi problemi con alcuni router e visto che la wep è ormai obsoleta conviene passare al wpa...
LORO SCONSIGLIANO I D-LINK perchè hanno avuto riscontro di problematiche con quella marca...
P.s: leggende metropolitane sarebbero se dicessi" un amico di un mio amico", ma visto che ho perso praticamente due giorni al telefono per questo problema non capisco la tua affermazione. tra l'altro ho scritto che ho MAc OSX ML.
cmq sei andato ot, in quanto qua si chiedono consigli su modem router e null'altro.
Una problematica generica senza dire il modello X/Y con il firmware Z ha il problema W, è leggenda metropolitana.
Io ho svariati Dllink (DSL-2740B E1/F1 con firmware aggiornato), vari MAc Mini con Lion e Mountain Lion e non ho problemi nella conensione Wifi.
Il problema è molto semplice ed è legato alal criptazione AES/TKIP ( i fenomeni dell'asssitenza Apple se lo sanno dovrebbero dirlo - ma è troppo complicato per loro o forse lo evitano di diore???).
Ci sono alcune problematiche legate all'associazione dell'uso della criptazione in standard TKIP o AES legati alla subversione dei sistemi operativi MAC OSX. Ma è la modalità che usano i client MAc che è "fuori dello standard" usato nel resto del mondo.
Infatti stanno provevdendo alla sistemazione (nel MAC OS X).
Quindi non è un problema generico di "brand" ma come per tutti gli altri casi qui esposti di uno specifco modello con uno specifico firmware in specifiche condizioni.
Il fatto X marca no a prescindere è un cosa senza senzo.
Una problematica generica senza dire il modello X/Y con il firmware Z ha il problema W, è leggenda metropolitana.
Io ho svariati Dllink (DSL-2740B E1/F1 con firmware aggiornato), vari MAc Mini con Lion e Mountain Lion e non ho problemi nella conensione Wifi.
Il problema è molto semplice ed è legato alal criptazione AES/TKIP ( i fenomeni dell'asssitenza Apple se lo sanno dovrebbero dirlo - ma è troppo complicato per loro o forse lo evitano di diore???).
Ci sono alcune problematiche legate all'associazione dell'uso della criptazione in standard TKIP o AES legati alla subversione dei sistemi operativi MAC OSX. Ma è la modalità che usano i client MAc che è "fuori dello standard" usato nel resto del mondo.
Infatti stanno provevdendo alla sistemazione (nel MAC OS X).
Quindi non è un problema generico di "brand" ma come per tutti gli altri casi qui esposti di uno specifco modello con uno specifico firmware in specifiche condizioni.
Il fatto X marca no a prescindere è un cosa senza senzo.
mi pare di aver indicato il modello del mac(mid 2010) e del mio attuale router.... non ho indicato il fw perchè tanto sono solo due...e cmq si parla di un zyxel vecchio...ho spiegato che ho problemi con la criptazione..non vendo ancora il nesso con le " leggende metropolitane"...cmq il mondo è bello perchè vario.
se rileggi il mio primo intervento scoprirai che non ho sputato sullo zyxel additandogli colpe o additando colpe all'apple... è successo quel che mi è successo punto...non posso pretendere che un Os 2012 sia perfetto per un router con un fw del 2005...
per il fatto della marca son daccordo con te...ma se permetti perdere un altro giorno per configurare un modem router mi sembra eccessivo..e se mi dicono che i d-links potrebbero dare dei problemi ne prendo atto e amen..anche perchè se spendo più di 100euro sarò libero di prendere quello che voglio...e infatti ho chiesto quale potrebbe esser meglio tra i due che ho indicato....tutto qua...se poi ti piace far polemica altro conto....io non volevo creare un bordello per un problema che ho avuto...ma a quanto pare hai voglia di fare il saputo su tutto...mi dispiace se il tuo approccio è prettamente polemico..
Tu sei libero di prendere quello che vuoi. E ci mancherebbe.
Io mi riferivo ai Dlink e non allo Zyxel.
Scrivere in un forum di scelta di un modem di "sconsiglliare" una marca a prescindere (e non ripeto un modello specifco) e come scelta basata su un problema da verificare è una leggenda metropolitana. E vale per qualsiasi marca.
Quindi OK per una segnaalzione di una incompatibilita di uno specifico mdoello (anche se nella maggiroanza dei casi i "presunti" problemi sono "reali" problematiche di uso dell'utente e non problemi veri del modem) ma dire genericamente la marca X è sconsigliata no.
Ti ho spiegato che ho modem Dlink con vari SO MAC e non ho problemi.
Qiundi potrebbe essere che il problema non sia il modem.
per l'adsl il dgn2200v3 ha valori di attenuazioni migliori del w8960
A casa
31db attenuazione w8960
26db attenuazione dgn2200v3
No, no, ho testato i due router anche su un'altra linea adsl e confrontato anche con altri router,
la differenza di attenuazione del 2200v3 rispetto agli altri router c'è. Del resto è riportato anche nel thread ufficiale, lo hanno notato in molti.
Penso che la possiamo annoverare come una caratteristica positiva del nuovo 2200v3.
Che poi questo si traduca in qualcosa di tangibile è da vedere, una migliore attenuazione dovrebbe tradursi a parità di distanza in una portante migliore rispetto agli altri, questo non lo posso assicurare, andrebbero raccolti i dati di tutti i partecipanti al thread ufficiale per elaborare una qualche statistica.
Se le portanti risultano in linea con gli altri router allora da semplicemente misurazioni sballate.
Ma già sulla tua linea, questa minore attenuazione del 2200 V3 si tramuta anche in una portante agganciata più alta rispetto agli altri router, a parità di SNRM e di quanto ?
Prima di fare una statistica su tutti sarebbe interessante che mettessi i tuoi valori.
Tu sei libero di prendere quello che vuoi. E ci mancherebbe.
Io mi riferivo ai Dlink e non allo Zyxel.
Scrivere in un forum di scelta di un modem di "sconsiglliare" una marca a prescindere (e non ripeto un modello specifco) e come scelta basata su un problema da verificare è una leggenda metropolitana. E vale per qualsiasi marca.
Quindi OK per una segnaalzione di una incompatibilita di uno specifico mdoello (anche se nella maggiroanza dei casi i "presunti" problemi sono "reali" problematiche di uso dell'utente e non problemi veri del modem) ma dire genericamente la marca X è sconsigliata no.
Ti ho spiegato che ho modem Dlink con vari SO MAC e non ho problemi.
Qiundi potrebbe essere che il problema non sia il modem.
anche a me la questione della marca a priori non piace...ma visto che loro mi hanno indicato solo la marca e non il modello, non voglio rischiare a perdere del tempo per la configurazione....non esiste solo dlink e non guadagno se compro una marca o l'altra...quindi per una questione di praticità escludo la marca in toto... non ho sconsigliato io una marca, ma ho riportato la realtà dei fatti intercorsi con apple...mi hanno detto che hanno avuto problemi con diversi clienti che avevano dlink...ergo passo come marca...credo possiamo chudere qui la diatriba,altrimenti si potrarrebbe senza portare nessun giovamento....
@BBsmart
SO e router a parte, potrebbe essere un problema della modalità mista WPA-WPA2 che viene settata sul router per avere la compatibilità tra i vari device che si connettono.
Quando si connettono contemporaneamente sia in WPA che in WPA2 si segnalano disconnessioni:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38117703&postcount=7818
Se fosse questo il tuo caso non risolvi neanche cambiando router.
@BBsmart
SO e router a parte, potrebbe essere un problema della modalità mista WPA-WPA2 che viene settata sul router per avere la compatibilità tra i vari device che si connettono.
Quando si connettono contemporaneamente sia in WPA che in WPA2 si segnalano disconnessioni:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38117703&postcount=7818
Se fosse questo il tuo caso non risolvi neanche cambiando router.
grazie...ma ora i wpa va..... ma la scimmietta mi vuole far cambiare router...e dual band mi piacerebbe molto....anzi ora voglio un DB :-)
arabafenice74
17-09-2012, 12:55
@Zer0ne
@arabafenice74
Non sono segnalati problemi particolari con il DGN2200v3 nè con LAN nè con Wifi. Esiste anche la soluzione più economica TP-Link W8960.
Grazie Bovirus in primis per avermi risposto, avrei un'ultima cosa da chiedere: ho notato che nel supporto netgear menziona oltre al dgn2200 altri 2 modelli dgn2200M per home e per internet provider in che differiscono da quello normale?
Visto che mi recherò personalmente da MW per acquisatrlo volevo che mi confermiate che la sigla della versione v3 sia presente e leggibile su un lato dello scatola, è così?
Grazie per l'aiuto
DGN2200M (DGN2200 + M=Mobile=opzione chiavetta 3G collegata in USB).
arabafenice74
17-09-2012, 13:13
Ho capito, e invece per la sigla v3 la trovo su un lato dello scatolo o è presente solo sotto al router e quindi devo per forza aprirlo per notarlo?
arabafenice74
Leggi per favore le pagine precedenti. Stiamo ripetendo le stesse cose.
E scritto sia sulla scatola esterna che sotto al modem.
Si trova sulla parte laterale della scatola.
arabafenice74
17-09-2012, 13:25
Grazie raga, si ho visto bov, scusate... :D
rizzotti91
17-09-2012, 16:14
Il mio povero Netgear DG834GT è morto e devo sostituirlo :(
Nei negozi qui trovo solo il TD-W8961N-20...
Non mi ispira molto a dire la verità e speravo che magari entro i 60 euro (anche sul web) si potesse trovare qualche prodotto migliore. Il top sarebbe avere anche la gigabit ed una porta USB.
Ho visto il DGN2200 su Amazon com'è? C'è di meglio? Grazie.
@rizzotti91
Per regolamento è vietato mettere link di eshop, ti invito ad editare il post.
Grazie :)
Fatta questa premessa c'è da dire che stai gettando lo sguardo sul DGN2200 V3 tra i più consigliati in questo 3d.
Questo il suo 3d ufficiale:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245
Ha la porta USB (che non serve a molto se non per metterci un fw modificato quale Modfs) ma non ha la Giga Lan che cerchi.
Detto ciò hai fatto bene ad evitare l'8961.
Se hai letto la prima pagina dell'8960 è linkato il seguente:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024
Considerando che:
- la Giga lan puoi averla, se ti servisse, acquistando a parte uno Giga switch
- la porta USB non è il max perché non consente trasferimenti veloci in rete dei file condivisi su USB, oltre ad altre limitazioni
potresti avere a 39.50 E spedito il TP-Link TD-W8960N che va bene per i tuoi scopi.
Se, come mi sembra (da altro post) ti servisse anche modificare l'SNRM tieni conto che:
- con il 2200 V3 devi mettere un fw modificato (Modfs) per fare in modo che la modifica resti anche al riavvio
- con l'8960 la modifica non è permanente e se riavvi devi rifarla, ma puoi usare uno script, ad es. quello che ho reso disponibile qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34016486&postcount=253) che lanci con un semplice click ;)
Buona scelta :)
PS attento che esistono ancora delle versioni vecchie 2200 V1 allo stesso prezzo. Per le differenze con la V3 fai riferimento al link fornito del V3.
rizzotti91
17-09-2012, 16:52
Ciao grazie per la risposta.
Praticamente tra TPLINK che mi consigli e DGN2200 a parte la presenza dell'usb (la userei per collegarci la stampante), non ci sono altre differenze? So che TPLINK è una marca emergente, però NETGEAR secondo me è sinonimo di qualità... :D
No.
L'8960 ha lo stesso hw del 2200 v1.
Il v3 è più nuovo ed è un pò più prestante anche se ha un fw non molto maturo.
rizzotti91
17-09-2012, 17:30
No.
L8960 ha lo stesso hw del 2200 v1.
Il v3 è piû nuovo ed è un pò più prestante anche se ha un fw non molto maturo.
Ok grazie.. due cose: ci sono speranze di trovare il DGN da Expert? Quello che trovo su amazon è il V3?
papillon56
17-09-2012, 18:08
Da Expert l'ho vito 2 ore fa.. il v3...(vicino a Milano) non ho fatto caso al prezzo, ma dovrebbe stare nella media.
Io ho preso un DGN2200 da Amazon una settimana fa ed è arrivato il v3, ma credo sia un po' a fortuna a seconda delle scorte che hanno in magazzino.
Il v3 ce l'ha anche il Mediaworld a 49.90.
ragazzi scusate... ma tra belkin n600db e netgear dgnd3300 che consigliate? vorrei procedere all'acquisto:-)
nebbia88
17-09-2012, 19:54
Ma già sulla tua linea, questa minore attenuazione del 2200 V3 si tramuta anche in una portante agganciata più alta rispetto agli altri router, a parità di SNRM e di quanto ?
Prima di fare una statistica su tutti sarebbe interessante che mettessi i tuoi valori.
Rilancio: a cosa serve l'snrm? Alla stabilità e/o assenza di errori di trasmissione.. Perché testare a parità di snrm? Non è affatto detto che l'8960 non riesca a scendere di più con l'snrm "fregandosene" della maggior attenuazione indicata e ottenendo portanti più alte pur restando stabile, sbaglio???
Il lavoro di reporting si fa complicato....
rizzotti91
17-09-2012, 19:55
Alla fine da Expert avevano il 2200v1 a 70 euro, ed avendo urgenza in famiglia di prendere un router dovevo scegliere tra questo ed il tp-link che avevo detto sopra e ci siamo accontentati..
Alla fine da Expert avevano il 2200v1 a 70 euro, ed avendo urgenza in famiglia di prendere un router dovevo scegliere tra questo ed il tp-link che avevo detto sopra e ci siamo accontentati..
A quella cifra si prende il 3500 da Amazon (e con l'opzione "Prime" che è pure gratis in prova, ti arriva in 2gg max).
Rilancio: a cosa serve l'snrm? Alla stabilità e/o assenza di errori di trasmissione.. Perché testare a parità di snrm? Non è affatto detto che l'8960 non riesca a scendere di più con l'snrm "fregandosene" della maggior attenuazione indicata e ottenendo portanti più alte pur restando stabile, sbaglio???
Il lavoro di reporting si fa complicato....
Forse mi sono espresso male :) .
In base a quanto affermato da gnommo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38127060&postcount=20736)
si paventava la possibilità che le misure dell'attenuazione del 2200 v3 fossero errate.
Quindi proponevo un test con vari modem sulla stessa linea, guardando la sola attenuazione e velocità raggiunta.
Però per fare il test occorre che l'SNRM sia lo stesso (quello di default senza tweak).
In ogni caso ciò che dici è corretto.
Però gnommo non risponde :cool: ... ed io non posso fare il test con più modem :) .
rizzotti91
18-09-2012, 10:42
A quella cifra si prende il 3500 da Amazon (e con l'opzione "Prime" che è pure gratis in prova, ti arriva in 2gg max).
Si lo so...ma ormai..
ma il dgn3500 permette la divisione o limitazione della banda per determinati ip della lan?
A quella cifra si prende il 3500 da Amazon (e con l'opzione "Prime" che è pure gratis in prova, ti arriva in 2gg max).
Si lo so...ma ormai..
Non creiamo false illusioni e delusioni :) .
A parte che a 68,69 E per il 3500, non mi sembra che Amazon dia la possibilità della Prime.
In ogni caso lui mi sembra di Messina e purtroppo la Prime non va in quelle zone:
:read: http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200803960
Quindi avrebbe dovuto attendere 3-5 gg almeno e vista che la cosa era urgente è dovuto scendere a compromessi.
Resta comunque il fatto che il costo è alto, soprattutto visto che trattasi del V1 che ha lo stesso HW dell'8960 spedito a casa in 3gg a 39.50 E.
rizzotti91
18-09-2012, 14:17
Non creiamo false illusioni e delusioni :) .
A parte che a 68,69 E per il 3500, non mi sembra che Amazon dia la possibilità della Prime.
In ogni caso lui mi sembra di Messina e purtroppo la Prime non va in quelle zone:
:read: http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200803960
Quindi avrebbe dovuto attendere 3-5 gg almeno e vista che la cosa era urgente è dovuto scendere a compromessi.
Resta comunque il fatto che il costo è alto, soprattutto visto che trattasi del V1 che ha lo stesso HW dell'8960 spedito a casa in 3gg a 39.50 E.
Volevo prendere su Amazon sperando nel v3 e veniva 50 spedito e di solito già il terzo giorno mi viene consegnato, però eravamo già da 4 giorni senza adsl a casa...
MaxDembo81
18-09-2012, 14:19
Salve a tutti io ho il router telecom alice gate voip 2 plus quindi capite bene che non ho grandi pretese.
Siccome da un paio di settimane fa le bizze con la wireless nel senso che ogni tanto tocca spengerlo e riaccenderlo perchè si "incanta" ho deciso che lo volevo cambiare.
La mia unica richiesta principale è che abbia una wifi MOLTO POTENTE dato che casa mia non è grande ma si sviluppa per lungo e l'attuale router non copre le ultime due stanze.
Budget sui 100€
Grazie
Salve a tutti io ho il router telecom alice gate voip 2 plus quindi capite bene che non ho grandi pretese.
Siccome da un paio di settimane fa le bizze con la wireless nel senso che ogni tanto tocca spengerlo e riaccenderlo perchè si "incanta" ho deciso che lo volevo cambiare.
La mia unica richiesta principale è che abbia una wifi MOLTO POTENTE dato che casa mia non è grande ma si sviluppa per lungo e l'attuale router non copre le ultime due stanze.
Budget sui 100€
Grazie
Mi hai anticipato di poco, ho il tuo stesso identico problema e devo sostituire un alice gate voip 2 plus. Dite che il Netgear DGN2200v3 ha una copertura migliore?
Se avete letto le ultime 4-5 pagine del 3d vi sarete resi conto che l'emissione WiFi è regolata da standard e non può superare i valori max stabiliti dalla legge.
In genere le coperture, se variano, variano di poco e non sono quantificabili a priori.
Solo una prova nel proprio ambiente può dare una risposta.
Comunque il 2200 V3 è nella norma e non eccelle di certo lato WiFi, inoltre se volessi cambiare le sue antenne non sarebbe un'operazione agevole se non con una modifica hardware.
I possessori dicono che l'Asus DSL-N55U ha una migliore copertura, anche se lato ADSL il fw non è molto maturo.
Se vuoi coprire di più devi prendere un modem con antenne sostituibili.
Ma anche questo non ti garantirebbe la copertura in tutte le condizioni (ad es. se dipendesse dalla scarsa sensibilità del device collegato).
Se hai problemi di copertura sarebbe meglio usare un range extender.
Se avete letto le ultime 4-5 pagine del 3d vi sarete resi conto che l'emissione WiFi è regolata da standard e non può superare i valori max stabiliti dalla legge.
Quale nazione prevede i limiti piu` elevati dal punto di vista della potenza del segnale?
Ho capito cosa intendi :cool: .
Questo era uno dei trucchi che qualcuno usava per far aumentare il WiFi.
Impostava una country tipo Bolivia, però sembra che non funzioni (non ho mai fatto questo test :O )
PS potresti anche incorrere in inconvenienti.
Ad es. se imposti Canada hai 12 channel di cui 1-11 a piena potenza mentre il 12 è a potenza limitata (ammesso che il router implementi tale politica).
cancerogeno
18-09-2012, 17:24
ennesima richiesta per ennesimo problema.
prima di scrivere ho letto le ultime 10pagine ma senza trovare certezze.
Sto per passare a infostrada 20mb, attualmente ho fastweb (se qualcuno si chiede perchè lo faccio, è perchè quelli di fastweb me le hanno fatte girare, probabilmente anche infostrada in futuro me le farà girare, ma per ora ho un rapporto neutro.)
devo sostituire l'hag di fastweb, che attualmente uso ed è connesso ad un router wifi, il netgear WNR854T. Stavo pensando di acquistare un all in one, e magari prenderne uno con il pulsante attiva/disattiva wi-fi.
Il wi-fi per me è un optional, da usare ogni tanto con smartphone e tablet, giusto per navigare e altre topatine. L'adsl e la Lan sono importanti, oltre al pc che scarica a raffica di tutto e di più, ci ho connesso anche il televisore, il decoder myskyhd e la stampante, ma con tutte e 3 le periferiche ci faccio solo funzioni base, quello che mi interessa è il pc, il pc, e il pc ... se non lo avete capito, il pc via lan.
Cosa mi consigliate? il dgn2200? v3, ma poi incrocio le dita che sia v3? alzo il tiro e prendo un modello più top? Tipo il DGND3700? Oppure è meglio se compro un solo modem e continuo a sfruttare il mio router wifi, rimandando l'acquisto di un all-in-one a momenti migliori?
Come vi ho detto, se mi consigliate un modello, che abbia il tasto per il wifi.
Sappiate che non me ne intendo molto, quindi vado un po' in crisi ... tenete conto che se mi consigliate un modello deve essere buono a 360gradi ... non vorrei che per risparmiare 50€ me ne trovo uno che ogni tanto perde il segnale, che si fonde, che bisogna dissaldare o saldare altro, che ti guarda male, che parla solo cinese, ecc. ecc. Se per qualche difetto minimo, mi fate risparmiare un 100€ allora ok, ma sotto i 50€ di risparmio non voglio modelli +o-difettosi. Mi ero posto un budget spesa max di 100, ma è chiaro che se costa 70 è meglio, e se ne costa 130 faccio il sacrificio.
GRAZIE
Le risposte sono già stata date precedentemente. DGN2200v3.
DieselVin
19-09-2012, 00:03
Salve ragazzi, il mal tempo ha danneggiaotil mio netgear dg834g v3 anche se le luci funzionano tutte e la wifi anche solo che entrando nel router tramite indirizzo IP ho notato che allo stato della connessione, prova a connettersi ma non riesce mai aconnettersi e va cosi all'infinito... per verificare che sia il router che non va ho collegato un vecchissimo modem, il Fastrate USB 100 però è solo usb e ninete wifi e nessuna porta lan. Io vorrei chiedervi secondo voi su una 50tina di € o 60 mi conviene prendere lo stesso che ho, oppure a quel prezzo ne poss otrovare di migliori? a me interessa che abbia le porte lan la wifi per connettermi alla ps3 per l'online e che dia una buona connessione.
Grazie mille in anticipo ;)
Il DG834Gv3 non è più in commercio.
Il modello disponibili oggi è il DGN2200v3 (da MW a 49,90 euro).
Posta nel thraed del DG834V3 ed è possibile che qualcuno ti aiuti a sistemare il DG834v3 (non buttarlo - al massimo hai un muletto di scorta).
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un router ADSL Wifi per la mia rete domestica Tiscali, in sostituzione del mio Atlantis Land WebShare 111WN (che ha solo 1 porta LAN).
Pensavo ad un router ADSL2 Wireless N con 4 o 5 porte ethernet, managable ma non troppo difficile da configurare.
Il mio budget è 30€, ecco i modelli che ho selezionato.
Quale potrebbe essere la scelta migliore? ci sono altre alternative nella stessa fascia di prezzo?
Tp-Link TD-W8951ND 25€
Atlantis WebShare 141 26.90€
D-Link DIR-605L (CLOUD) 31€
Tp-Link TL-WR841N 28€
D-Link DIR-605L (CLOUD) 31€
Tp-Link TL-WR841N 28€
Sono router NON ADSL.
Se vuoi qualcosa di serio il budget è basso.
40 euro W8960N su Ebay
50 euro DGN2200v3 da mediaworld
D-Link DIR-605L (CLOUD) 31€
Tp-Link TL-WR841N 28€
Sono router NON ADSL.
Se vuoi qualcosa di serio il budget è basso.
40 euro W8960N su Ebay
50 euro DGN2200v3 da mediaworld
grazie per la risposta!
il secondo però costa 70-80 euro spedito, mentre il TPLINK w8960n potrebbe essere un buon acquisto ma siamo sempre sui 60€....
Sui 30€ non c'è niente di "serio"?
grazie per la risposta!
il secondo però costa 70-80 euro spedito, mentre il TPLINK w8960n potrebbe essere un buon acquisto ma siamo sempre sui 60€....
Sui 30€ non c'è niente di "serio"?
Il Netgear DGN2200v3 si trova in negozio MW a 49.90€ da volantino (vedi discussioni precedenti)
...
Se vuoi qualcosa di serio il budget è basso.
40 euro W8960N su Ebay
...
Purtroppo il venditore di Napoli non è più presente da oggi su ebay.
Ora si trova allo stesso prezzo (39 E spedito) ma USATO.
Oppure ancora usato ma con scatola mai aperta a 39,90+20(sped) con pennetta USB.
Secondo me da evitare entrambi, visto il costo del nuovo fino ad ieri :cool: .
Purtroppo il venditore di Napoli non è più presente da oggi su ebay.
Ora si trova allo stesso prezzo (39 E spedito) ma USATO.
Oppure ancora usato ma con scatola mai aperta a 39,90+20(sped) con pennetta USB.
Secondo me da evitare entrambi, visto il costo del nuovo fino ad ieri :cool: .
sì infatti. Al limite prendo il DGN2200v3 da Mediaworld ma volevo vedere se riesco a trovare qualcosa sui 30-35€....
Se non hai fretta attendi qualche giorno, può darsi che il venditore dell'8960 si ripresenti :)
invece il TP-LINK TD-W8961ND? Su Amazzone costa appena 31€ ottimo per un 300Mbps Wireless N 4 porte LAN, inoltre è bellissimo. qualcuno lo ha provato o lo conosce?
sì infatti. Al limite prendo il DGN2200v3 da Mediaworld ma volevo vedere se riesco a trovare qualcosa sui 30-35€....
Se rinunci a qualcosa rispetto al DGN2200v3 puoi valutare il D-link DSL2640B e1 , si dovrebbe trovare sui 40€ in negozio e qualcosa in meno in rete:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_dsl_2640.aspx
Su altri più economici non andrei, oltre alle funzionalità minori potresti avere problemi sia di ADSL, sopratutto su linee degradate, sia di wireless.
invece il TP-LINK TD-W8961ND? Su Amazzone costa appena 31€ ottimo per un 300Mbps Wireless N 4 porte LAN. qualcuno lo ha provato o lo conosce?
La versione precedente aveva dei problemi, non so se li hanno risolti con la nuova.
Comunque questo e diversi router economici, diversamente dal DGN2200 e dal DSL2640B che hanno chip Broadcom, hanno chip Trendchip - Ralink, sulle linee problematiche non sono il massimo.
@lantony
Leggi per favore le pagine precdenti...
Esiste un thread dedicato W8961ND ed è stato più volte sconsigliato come prodotto rispetto al WD8960.
Ti è stato più volte detto. Spendi meno ottieni meno.
vada per il DGN2200v3 allora :)
grazie a tutti per i consigli.
ma il dgn3500 permette la divisione o limitazione della banda per determinati ip della lan?
Che ne pensate dello ZYXEL 661HW-D (150€)
Salve a tutti,
stavo cercando un modem+router (quindi tutto in uno) da spendere al massimo 120€ che abbia ottime performance di segnale e gestione della banda.
Al momento ho un Linksys WAG160N, prodotto molto valido ma inizia ad avere i suoi anni e nel gaming on-line mi sta creando grossi grattacapi.
Stavo guardando i nuovi Netgear (quelli neri) della sezione High Performance, ma non riesco a venirne a capo..voi quale mi consigliereste?
se costa anche oltre i 100€ non ho problemi.
Grazie a tutti!
il DGN2200v3 ha x caso un pulsante esterno on/off x attivare il wifi?
in caso negativo, sapete se ci sono router a meno di 50 euri con pulsante on/off wifi esterno?
EDIT: trovata risposta nelle pagine precedenti. ha il pulsante :)
DieselVin
19-09-2012, 16:36
Il DG834Gv3 non è più in commercio.
Il modello disponibili oggi è il DGN2200v3 (da MW a 49,90 euro).
Posta nel thraed del DG834V3 ed è possibile che qualcuno ti aiuti a sistemare il DG834v3 (non buttarlo - al massimo hai un muletto di scorta).
quindi posso procedere con l'acquisto? vado sicuro con questo router per le mie esigenze?
Salve a tutti,
stavo cercando un modem+router (quindi tutto in uno) da spendere al massimo 120€ che abbia ottime performance di segnale e gestione della banda.
Al momento ho un Linksys WAG160N, prodotto molto valido ma inizia ad avere i suoi anni e nel gaming on-line mi sta creando grossi grattacapi.
Stavo guardando i nuovi Netgear (quelli neri) della sezione High Performance, ma non riesco a venirne a capo..voi quale mi consigliereste?
se costa anche oltre i 100€ non ho problemi.
Grazie a tutti!
Up ragazzi, è urgente. :cry:
HariSeldon85
19-09-2012, 17:27
Ragazzi per gestire moltissime connessioni multiple, devo far riferimento principalmente alla ram del router giusto?
Il miglior wireless router sotto i 100 euro con più RAM / capacità di gestire molte connessioni??
Attualmente ho un pirelli A124G che ogni 6-7 ore si pianta...lo devo spegnere e riaccendere (Alice adsl 20 mb...vado effettivamente a 18mb)
DG2200v3 e DSL-2740B F1 = 64MB RAM
Devi stare comunque attento a non esagerare con fonti e file aperti.
Andare oltre un certo valore non migliora le prestazioni e satura qualsiasi router.
ragazzi tra linksys x3000 e wag320n cosa consigliate? sopratutto a livello di stabilità connessione e hardware...
grazie a chi saprà aiutarmi..domani devo necessariamente comprarlo..
@BBSmart
Solite domande causate dalla mancata lettura delle pagine precdenti.
Nessuno può risponderti su stabilità linea ADSL & WIfi.
Leggi i post precedenti.
@BBSmart
Solite domande causate dalla mancata lettura delle pagine precdenti.
Nessuno può risponderti su stabilità linea ADSL & WIfi.
Leggi i post precedenti.
ho letto i post ed i 3d inerenti ai modelli che ho indicato...ma i3d ovviamente contengono il99% di lamentele in quanto in tutti i forum si è piu propensi a scrivere di problemi che di stima per un prodotto...ergo facendo una esplicita richiesta magari scrive chi lo ha e non ha problemi..
poi se vogliamo polemizzare ad ogni virgola...
anche se sei un senior member, non puoi pensare di aver la santa ragione....ed assumere che non abbia letto....sei pregato di non far polemica da prima elementare...
nebbia88
19-09-2012, 20:15
mentre il TPLINK w8960n potrebbe essere un buon acquisto ma siamo sempre sui 60€....
Sui 30€ non c'è niente di "serio"?
60€??? Dove???
P.s. Con 30€ niente di nuovo e prestazionale..
Salve a tutti,
stavo cercando un modem+router (quindi tutto in uno) da spendere al massimo 120€ che abbia ottime performance di segnale e gestione della banda.
Al momento ho un Linksys WAG160N, prodotto molto valido ma inizia ad avere i suoi anni e nel gaming on-line mi sta creando grossi grattacapi.
Stavo guardando i nuovi Netgear (quelli neri) della sezione High Performance, ma non riesco a venirne a capo..voi quale mi consigliereste?
se costa anche oltre i 100€ non ho problemi.
Grazie a tutti!
Ragazzi nessuno che mi sa consigliare quale modello Netgear di modem/router high performance prendere?
Valerio5000
20-09-2012, 00:46
Ragazzi nessuno che mi sa consigliare quale modello Netgear di modem/router high performance prendere?
Ciao....
Guardando la sezione che dici io personalmente andrei tra quelli sul wndr4500 in quanto gli altri adottano lo standar wifi AC nuovo ma in versione bozza non definitivo quindi il rischio e' che ti trovi poi un prodotto buono ma con uno standar non piu' utilizzato
ho letto i post ed i 3d inerenti ai modelli che ho indicato...ma i3d ovviamente contengono il99% di lamentele in quanto in tutti i forum si è piu propensi a scrivere di problemi che di stima per un prodotto...ergo facendo una esplicita richiesta magari scrive chi lo ha e non ha problemi..
poi se vogliamo polemizzare ad ogni virgola...
anche se sei un senior member, non puoi pensare di aver la santa ragione....ed assumere che non abbia letto....sei pregato di non far polemica da prima elementare...
Se avessi letto i post precedenti in cui si parlava delle performanca ADSL/Wifi che non sono dichiarabili/misurabili non avresti fatto quelle domande.
La regola di leggere i post precedenti vale per chiunque (dal rookie all'admin).
Quando parli di 99% di lamentele senza citare nella realtà problemi o altro non aggiungi un valore aggiunto e contribuisci solo a aumentare la disinformazione.
Se ci sono problemi (nel 99% delle lamentele di problemi sono nella realtà 99% di probelmi dell'utente e non del modem...) vanno riportati se verificati con i dettagli.
I modem che sono riportati maggiormente (es. DGN2200v3 / TP-LinK W8960N) sono probabilmente quelli più usati/acquistati.
Quelli che hai chiesto tu sono poco usati o nel caso del 320N (usa il cerca) sconsigliati.
pegasolabs
20-09-2012, 06:13
....sei pregato di non far polemica da prima elementare...Per la verità mi sembra più questa una polemica.
Comunque chiudiamola qui e rientriamo in topic.
Ciao....
Guardando la sezione che dici io personalmente andrei tra quelli sul wndr4500 in quanto gli altri adottano lo standar wifi AC nuovo ma in versione bozza non definitivo quindi il rischio e' che ti trovi poi un prodotto buono ma con uno standar non piu' utilizzato
Quello lo avevo visto ed è ottimo, il problema è che è solo router. A me serve che abbia anche il modem adsl integrato.
Quindi ricapitolando, mi serve un Netgear con segnale potente e senza troppe interferenze, che gestisca la banda in maniera ottimale e che sia router+modem.
Quale modello rispecchia tutto questo?
Quello lo avevo visto ed è ottimo, il problema è che è solo router. A me serve che abbia anche il modem adsl integrato.
Quindi ricapitolando, mi serve un Netgear con segnale potente e senza troppe interferenze, che gestisca la banda in maniera ottimale e che sia router+modem.
Quale modello rispecchia tutto questo?
Nessuno!
Il modello che più si avvicina alle tue esigenze è il Netgear DGN3500, ma:
- Il wireless è buono ma non ti aspettare miracoli, inoltre, avendo le antenne interne, non è molto flessibile, è possibile forzare la potenza di emissione mettendo un firmware modificato ma con tutti i rischi del caso e con performance non quantificabili.
- Avendo chip infineon su alcune linee si comporta peggio dei Broadcom, montato sul più economico DGN2200.
Un router con le antenne sostituibili che ha buone performance wireless è l'Asus DSL N55U, purtroppo il chip ADSL Ralink ha delle performance pessime su linee degradate.
Del Netgear DGN3700 sono più gli utenti che si lamentano che quelli soddisfatti.
Nessuno!
Il modello che più si avvicina alle tue esigenze è il Netgear DGN3500, ma:
- Il wireless è buono ma non ti aspettare miracoli, inoltre, avendo le antenne interne, non è molto flessibile, è possibile forzare la potenza di emissione mettendo un firmware modificato ma con tutti i rischi del caso e con performance non quantificabili.
- Avendo chip infineon su alcune linee si comporta peggio dei Broadcom, montato sul più economico DGN2200.
Un router con le antenne sostituibili che ha buone performance wireless è l'Asus DSL N55U, purtroppo il chip ADSL Ralink ha delle performance pessime su linee degradate.
Del Netgear DGN3700 sono più gli utenti che si lamentano che quelli soddisfatti.
Quindi tutti se tutti quei modelli hanno chi per uno chi per un altro dei problemi, tu che modello mi consigli? andando in casa Cisco Linksys c'è qualcosa che vale la pena di prendere?
Quindi tutti se tutti quei modelli hanno chi per uno chi per un altro dei problemi, tu che modello mi consigli? andando in casa Cisco Linksys c'è qualcosa che vale la pena di prendere?
Io ti consiglio di valutare l'Asus DSL N55U, sopratutto per il wireless, visto che c'è anche la possibilità di sostituire le antenne, ma ti conviene fare un giro nel thread ufficiale e postare le caratteristiche della tua linea, per prevenire possibili problemi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092
Nel caso ci sia una possibile incompatibilità riposta i tuoi dati in questo thread, ma, a quel punto, occorre scendere a compromessi o valutare alternative (router e modm separati, range extender...).
Io ti consiglio di valutare l'Asus DSL N55U, sopratutto per il wireless, visto che c'è anche la possibilità di sostituire le antenne, ma ti conviene fare un giro nel thread ufficiale e postare le caratteristiche della tua linea, per prevenire possibili problemi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092
Nel caso ci sia una possibile incompatibilità riposta i tuoi dati in questo thread, ma, a quel punto, occorre scendere a compromessi o valutare alternative (router e modm separati, range extender...).
Ottimo!! :D
Grazie mille.
ma il dgn3500 permette la divisione o limitazione della banda per determinati ip della lan?
Che ne pensate dello ZYXEL 661HW-D (150€)
nessuno possiede uno di questi 2?
@giogts
Per lo Zyxel trovi tutti i possessori qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098947)
Per il 3500 li trovi tutti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293).
Ti consiglio di chiedere nei 3d e di riferirti al giudizio dato da Bik in questa pagina, che condivido, per il 3500.
Ciao ragazzi, vedo che in molti consigliate il netgear dgn 2200 v3
Volevo chiedere info in generale sulla netgear...molti dicono che sia "LA MIGLIORE"..ma perchè? Sono chiacchiere da bar o veramente netgear ha qualcosa in più rispetto gli altri?
Sono complessi da installare o sono a prova di scimmia? i prodotti sono di buona qualità? Sono rognosi con la garanzia? E' ben supportata dalla community (nel senso custom fw)?
Tenete conto che attualmente navigo con un trust no wireless, vorrei una soluzione non troppo dispendiosa, ma che non mi dia problemi, non devo fare i salti mortali per navigare senza problemi.
p.s. chiedendovi info sulla netgear non vorrei vedere flame del tipo netgear fan boy vs all :)
@ navier:
Più che la marca è il modello che è consigliato.
Netgear ha in listino il DGN2200v3 ed il DGN3500 che sono tra i consigliati in questo forum ma ha sfornato anche dei modem-router problematici che nessuno consiglia.
Il DGN2200v3 si trova facilmente a prezzi accettabili, non ha grossi problemi (a parte qualche alimentatore "col fischio") si comporta bene con quasi la totalità delle linee ed ha delle funzioni più che sufficenti al 90% degli acquirenti.
Giusto per fugare gli ultimi dubbi, per una LAN Gigabit (TV, Sky, PC, Notebook, NAS) e wifi (che copra almeno 100mq di giardino, circa), un Netgear DGN3500 (trovato a 70e) sarebbe un acquisto consigliato o c'è di meglio (a quella cifra) ?
Ho letto bene di alcuni TP Link, ma vista la foresta di modelli in giro, non saprei quale scegliere.
Giusto per fugare gli ultimi dubbi, per una LAN Gigabit (TV, Sky, PC, Notebook, NAS) e wifi (che copra almeno 100mq di giardino, circa), un Netgear DGN3500 (trovato a 70e) sarebbe un acquisto consigliato o c'è di meglio (a quella cifra) ?
Ho letto bene di alcuni TP Link, ma vista la foresta di modelli in giro, non saprei quale scegliere.
Il DGN3500 è un buon acquisto ma la copertura di 100mt di giardino non te la garantisce nessun router, tantomeno il DGN3500.
La TP-link non mi risulta produca modem-router con LAN gigabit.
@ navier:
Più che la marca è il modello che è consigliato.
Netgear ha in listino il DGN2200v3 ed il DGN3500 che sono tra i consigliati in questo forum ma ha sfornato anche dei modem-router problematici che nessuno consiglia.
Il DGN2200v3 si trova facilmente a prezzi accettabili, non ha grossi problemi (a parte qualche alimentatore "col fischio") si comporta bene con quasi la totalità delle linee ed ha delle funzioni più che sufficenti al 90% degli acquirenti.
Grazie bik, avevo letto la storia dell'alimentatore rumoroso...speriamo di non mi capiti (se mai dovessi prenderlo)!
Discorso garanzia/assistenza: qualcuno ha mai mandato in assistenza un netgear/tp-link ? Come vi siete trovati?
Non vorrei che nella malaugurata ipotesi di mandarlo da loro se lo tengano un mese e poi me lo consegnino tutto sfasciato per i colpi che il pacco ha subito durante il trasporto ^_^
arabafenice74
20-09-2012, 12:21
Stò provando un netgear DGN2200v1, prestato da un amico, collegato via lan, a tal proposito volevo chiedervi quali sono le differenze tra la v1 e la v3 da voi consigliata visto che se non sbaglio hanno entrambi chip broadcom?
Grazie
Stò provando un netgear DGN2200v1, prestato da un amico, collegato via lan, a tal proposito volevo chiedervi quali sono le differenze tra la v1 e la v3 da voi consigliata visto che se non sbaglio hanno entrambi chip broadcom?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37396742&postcount=1
DieselVin
20-09-2012, 14:10
ragazzi per chi avesse già letto, sa che il mio router si è rotto, causa mal tempo e sto prendendo in considerazione di prenderne un altro consigliatomi da voi, per curiosità ho fatto la prova con un vecchio modem ovvero il Fastrate USB 100 sulla distanza dalla centrale ed è uscito questo risultato che ne dite? con il router nuovo cambieranno i valori?
http://imageshack.us/a/img824/4455/immaginetyc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginetyc.png/)
HariSeldon85
20-09-2012, 14:39
DG2200v3 e DSL-2740B F1 = 64MB RAM
Devi stare comunque attento a non esagerare con fonti e file aperti.
Andare oltre un certo valore non migliora le prestazioni e satura qualsiasi router.
Grazie!
Qualcosa con 128mb di ram sotto i 100 euro non si trova?
Il DGN3500 è un buon acquisto ma la copertura di 100mt di giardino non te la garantisce nessun router, tantomeno il DGN3500.
La TP-link non mi risulta produca modem-router con LAN gigabit.
Beh, non dovrebbe coprirli tutti, mi basta che ad una 20ina di metri dal router ci sia ancora buon segnale (e avendo due grosse porte finestre, dovrebbe avere campo libero).
Non so, c'è chi consiglia spassionatamente il 3500 mentre altri no, ma un concorrente di questo modem/router , quale sarebbe ?
Beh, non dovrebbe coprirli tutti, mi basta che ad una 20ina di metri dal router ci sia ancora buon segnale (e avendo due grosse porte finestre, dovrebbe avere campo libero).
Non so, c'è chi consiglia spassionatamente il 3500 mentre altri no, ma un concorrente di questo modem/router , quale sarebbe ?
A quella cifra penso che non puoi trovare di meglio con il gigabit, forse una rimanenza del Linksys WAG320, casomai fai un giro nei rispettivi thread ufficiali, siccome hanno dei chip ADSL diversi su alcune linee è preferibile l'uno o l'altro.
Altra possibliltà, affiancare ad un router, come il Netgear DGN2200v3, uno switch gigabit.
Grazie!
Qualcosa con 128mb di ram sotto i 100 euro non si trova?
Sotto non ne conosco, ma:
- con 110€ trovi ASUS DSL-N55U
- con 120€ trovi DGND3700
Però attento a valutarne la bontà in base alla quantità di RAM, potresti restarne deluso sotto altri aspetti ;) .
rizzotti91
20-09-2012, 15:17
A cosa serve avere tutta questa ram in router?
Principalmente per aprire molte connessioni nel p2p.
ciucciarello
20-09-2012, 17:30
Meglio Netgear DGN2200 a 49,90 €. da Mediaworld o TP-LinK W8960N a 40,00 €. spedito su Ebay?
Mi interessa soprattutto la parte wireless (provider TeleTu)
Ovviamente al mediaworld vicino casa i dgn2200v3 erano finiti... qualcuno sa se quelli che vende amazon sono v3?
theboiamond
20-09-2012, 20:04
Ho usato il tasto "cerca" ma non ho trovato riscontri, qualcuno sa se lo Zyxel ZYXPRE660HN-T1A è valido / stabile?
Devo mandare in pensione il "vecchio" 834GT, ma non vorrei fare un buco nell'acqua... certo non ha un wireless potentissimo ma la connessione internet è impeccabile...
Meglio Netgear DGN2200 a 49,90 €. da Mediaworld o TP-LinK W8960N a 40,00 €. spedito su Ebay?
Mi interessa soprattutto la parte wireless (provider TeleTu)
Per favore leggi i post precedenti (domande/risposte semrpe le stesse..)
Info copertura Wifi/stablità ADSL (nessuno te lo può dire....).
ciucciarello
20-09-2012, 21:42
Ho letto tutto ma la mia domanda è un'altra:
visto che il Netgear è in offerta da MW, vale la pena prenderlo, spendendo poco di più rispetto al TP-Link?
Se non ci fosse l'offerta per il Netgear non avrei dubbi e prenderei il Tp-Link.
@ciucciarello
Riconfermo: leggi per favore i post ptecedenti.
Sono state spiegate le poche differenza a favore del DGN2200v3 (tasto Wifi/porta USB).
theboiamond
21-09-2012, 10:50
...io intanto ho approfittato dei dubbi di ciucciarello per andare al mediaworld a prendere il DGN2200 :D
anzi, già che a lui non fa differenza prenderlo su ebay, lo troverebbe usato a circa il prezzo del tplink, forse meno, per cui...
io da anni mi trovo bene con netgear, m'ispira fiducia...
Discorso già affrontato.
La fiducia ad un marchio a prescindere dal modello non vale nulla (è solo psicologica).
Prova a chiedere ai possessori del DGN1000 se pensano che Netgear sia una marca affidabile...
ragazzi per chi avesse già letto, sa che il mio router si è rotto, causa mal tempo e sto prendendo in considerazione di prenderne un altro consigliatomi da voi, per curiosità ho fatto la prova con un vecchio modem ovvero il Fastrate USB 100 sulla distanza dalla centrale ed è uscito questo risultato che ne dite? con il router nuovo cambieranno i valori?
http://imageshack.us/a/img824/4455/immaginetyc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginetyc.png/)
Non fidarti troppo di quel sito, col mio dg834g v3 dice che sono a 109m dalla centrale mentre con il dg834gt di un mio amico dice che sono a 377m. Sono sbagliati entrambi i calcoli.
fefochip
21-09-2012, 15:55
ciao a tutti , cercherò di essere breve e sintetico nella complessità del problema
che mi porta a pensare di comprare un altro router
problema: il mio modem-router zyxel P-660HN-F1Z ha dei problemi quando faccio una disconnessione.o se si spegne per mancanza di corrente o se resettato per cambiare IP o se spento e riacceso dal pulsante spesso capita che la spia di internet rimane rossa e l'unica cosa che posso fare è riprogrammare il fw.
ho cercato in diversi modi di risolvere il problema ma non so veramente che pesci prendere quindi mi sono detto che forse potrei cambiare dispositivo e con l'occasione provare ad avere altri vantaggi da questa spesa.
vantaggi che mi piacerebbe avere rispetto alla condizione attuale(oltre risolvere l'attuale problema ovviamente)
1)avere dei parametri di aggancio migliori al mio ISP (tiscali) in modo da poter chiedere di riattivarmi la 20mega (mi sono fatto io impostare a 16 la linea in modo da non avere problemi di disconnessione)
2) dotarmi di un dispositivo con presa USB per HD in modo da poter mandare in streaming sul mio WDTVLIVE i contenuti di un Hard disk ...a questo proposito un router-modem (che ne so tipo il netgear 3500) con presa usb riesce a fornire abbastanza banda per un mkv a 1080p piuttosto pesante?
ho letto diverse pagine di questo tread ma non sono riuscito a capire se i modem-router suggeriti (il tp link e il netgear 2200) possono essere migliori del mio attuale riguardo al punto 1?(ammesso che riesco per miracolo a risolvere il problema di rimanere sganciato da internet a un riavvio del router)
vale la pena di provare a sostituire insomma il router e di spendere questi soldi?
grazie a tutti
fefochip
aspiterina
21-09-2012, 16:18
Salve.
Sono in cerca di un router al quale sia possibile collegare hardisk esterni,pennette usb,stampanti.
il tutto fruibile senza avere un pc/notebook ma con possibilita' di visualizzazione su dispositivi mobili..android ed apple.
quando collegavo l'hardisk alla porta usb del pc riuscivo ad effettuare streaming,copia,modifiche senza problemi..ora non posseggo piu il pc..e vorrei fare la stessa cosa.
Non e' importante la distanza,la velocita',la marca ecc ecc...lo userei solo in una stanza.
Avrei trovato questo http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR1043ND#spec a 40 euro...vi chiedo fa quello di cui ho bisogno? ci sono alternative?
grazie
Non ha il modem.
É solo router, non va bene per l'ADSL.
aspiterina
21-09-2012, 16:30
Non ha il modem.
É solo router, non va bene per l'ADSL.
se la risposta era per me..non so se possa esserti utile sapere che io non ho una adsl classica ma un'antenna che riceve il segnale wifi e lo porta tramite cavetto al router netgear che ho in stanza.
@aspiterina
La richiesta su router NON ADSL qui è OT.
Questo thread si occupa di router ADSL.
ciucciarello
21-09-2012, 20:32
@ciucciarello
Riconfermo: leggi per favore i post ptecedenti.
Sono state spiegate le poche differenza a favore del DGN2200v3 (tasto Wifi/porta USB).
Alla fine mi hai risposto :D
Grazie
ciucciarello
21-09-2012, 20:34
Discorso già affrontato.
La fiducia ad un marchio a prescindere dal modello non vale nulla (è solo psicologica).
Prova a chiedere ai possessori del DGN1000 se pensano che Netgear sia una marca affidabile...
Se è per questo, qualche mese fa mi si è fritto il DGN2000 e sono qui a valutare l'acquisto del 2200.
MA se sono i condensatori con qualche euro risolvoi.
Sul DGN1000 non puoi fare nulla.
sto andando a prendere l'x3000...spero di renderlo operativo per pranzo e poi vi aggiorno....
@BBMSart
Eventuali considerazioni post acquisto non vanno postate qui ma in thread dedicato (o se non c'è aprilo).
Dopo aver visto che al mediaworld i 2200v3 erano finiti sono andato nel negozio vicino casa...
2200v1 = 72 euro
tp-link 8968 = 58 euro
comprando su internet amazon non mi assicura che i 2203 siano la versione 3, potrebbero essere anche versione 1, quindi per essere sicuro al 100% dovrei prendere dal mediaworld online... 53 di rutto + 5 di spedizione arriviamo a 58 euro.
Su amazon il dgn3500 si lo trova a 69 spedito...sarebbero 10 euro in più, cosa mi offre in più il 3500?
@navier
Leggi post precedenti (DGN3500)
Scarta sia DGN2200v1 (essendoci il v3 con maggiore RAM) e il WD8968 (chipset Ralink meno pregiato del Broadcom del DGN2200)
fefochip
22-09-2012, 10:40
ciao a tutti , cercherò di essere breve e sintetico nella complessità del problema
che mi porta a pensare di comprare un altro router
problema: il mio modem-router zyxel P-660HN-F1Z ha dei problemi quando faccio una disconnessione.o se si spegne per mancanza di corrente o se resettato per cambiare IP o se spento e riacceso dal pulsante spesso capita che la spia di internet rimane rossa e l'unica cosa che posso fare è riprogrammare il fw.
ho cercato in diversi modi di risolvere il problema ma non so veramente che pesci prendere quindi mi sono detto che forse potrei cambiare dispositivo e con l'occasione provare ad avere altri vantaggi da questa spesa.
vantaggi che mi piacerebbe avere rispetto alla condizione attuale(oltre risolvere l'attuale problema ovviamente)
1)avere dei parametri di aggancio migliori al mio ISP (tiscali) in modo da poter chiedere di riattivarmi la 20mega (mi sono fatto io impostare a 16 la linea in modo da non avere problemi di disconnessione)
2) dotarmi di un dispositivo con presa USB per HD in modo da poter mandare in streaming sul mio WDTVLIVE i contenuti di un Hard disk ...a questo proposito un router-modem (che ne so tipo il netgear 3500) con presa usb riesce a fornire abbastanza banda per un mkv a 1080p piuttosto pesante?
ho letto diverse pagine di questo tread ma non sono riuscito a capire se i modem-router suggeriti (il tp link e il netgear 2200) possono essere migliori del mio attuale riguardo al punto 1?(ammesso che riesco per miracolo a risolvere il problema di rimanere sganciato da internet a un riavvio del router)
vale la pena di provare a sostituire insomma il router e di spendere questi soldi?
grazie a tutti
fefochip
nessuno gli va/è in grado di darmi un consiglio :(
Ciao ragazzi, mi serve un aiutino.
Premesse:
Il mio modem/router (il Pirelli, di Alice) dopo anni di onorato servizio (non brillante, ma quantomeno funzionante) sta iniziando ad avere i suoi acciacchi: ogni tanto non si accende neppure.
Ieri sera, avendo avuto problemi con il router stesso, ho chiamato il 187 che mi ha detto di farlo sostituire in un centro tim, ma stamattina vado e mi dicono che non è possibile, perché il router ormai è mio, non è più in comodato d'uso ormai da anni (qualche mese fa mi dissero che invece ero in comodato gratuito... mah...). Non ho diritto alla sostituzione insomma.
Adesso il router è ripartito, si è acceso, e come vedete sono online.
Non so se questo sia dovuto all'aver usato l'alimentatore di un altro router, in ogni caso è meglio che raccolga informazioni su un nuovo acquisto.
Quindi?:
Quindi vorrei che mi consigliaste un modem/router buono, che mi consenta uno streaming di fullhd fra pc e ps3 (o futuro htpc), possibilmente con il tasto per disattivare il wireless e anche buono per un eventuale futuro nas.
Preciso che sto cercando un modem/router. Vorrei evitare di dover acquistare anche un modem oltre al router.
Grazie
@navier
Leggi post precedenti (DGN3500)
Scarta sia DGN2200v1 (essendoci il v3 con maggiore RAM) e il WD8968 (chipset Ralink meno pregiato del Broadcom del DGN2200)
Scusa bovirus, ma da pagina 132 ho capito che il miglior rapporto qualità prezzo è il DNG2200v3 e ne avete anche discusso molto, ma sul DGN3500 ho le idee poco chiare, ho trovato questo:
prendi il w8960 , la copertura è la stessa del dgn3500
Il 3500 serve per altre cose.
Quali sono altre cose?
Poi leggo che la copertura dei vari router dipende dalla potenza del wifi e quindi:
Potenza wifi=le potenze sono uguali per tutti
:S
fefochip
22-09-2012, 12:26
provo a riformulare :
1) il DGN3500 moddato ti consente su una 20 mega di ottimizzare e agganciare meglio il segnale magari scegliendo autonomamente di connettersi a 16 o altro per avere stabilità migliori?
insomma è il top per sensibilità e capacità di connessione ?(ho linea fissa tiscali no voip)
2) qualunque modello di netgear (o altri ) riesce a fornire la velocità necessaria con un hard disk attaccato sulla usb e una reta al wdtvlive per un flusso dati pesante proveniente da un mkv a 1080p ?
grazie
ciucciarello
22-09-2012, 13:01
MA se sono i condensatori con qualche euro risolvoi.
Sul DGN1000 non puoi fare nulla.
L'avevo pensato ma io non sono assolutamente in grado di fare un lavoro del genere e se trovassi qualcuno per farglielo fare non mi costerebbe più pochi euro.
Comunque ti ringrazio per la dritta :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Iscariah
22-09-2012, 14:04
Ho un Belkin Surf. Volevo sapere se c'era qualche metodo artigianale per boostare il segnale in modo analogo alle parabole DIY da mettere sulle antenne... Unico neo... Il mio router non ha antenne... :asd:
Al massimo le avrà esterne... comunque dai che sono quelle barbonate :asd:
Iscariah
22-09-2012, 16:06
Al massimo le avrà esterne... comunque dai che sono quelle barbonate :asd:
Interne semmai :asd: Perchè barbonate? E' figo arrangiarsi con i propri mezzi e sfruttarli per migliorare le cose che già si hanno!
NuclearBlast
23-09-2012, 11:35
non sono riuscito a sapere quale chip usa il TP-LINK TD8951N 150
Qualcuno lo sa ? Grazie
Buongiorno a tutti, ho un Tp-Link TD-8841 ,come modem è perfetto(anzi mi prende anche un portante adsl migliore del mio precedente modem usb),solo pero' ha dei problemi quando si aprono contemporaneamente troppe connessioni . Ho parlato anche con il supporto tecnico ma fino adesso navigano nel vuoto. Siccome la mia paura è che possa essere un problema hardware , irrisolvibile , quindi probabilmente dovro' sostituirlo. E volevo sapere oggi come oggi , di modem/ruoter buoni simili a questo cosa c'è rimasto in giro. Lo vorrei no-wireless(sono del vecchio stampo :D ), e sopratutto non vorrei trovarmi con un'altra cantonata ,come il problema che ho spiegato in precedenza.
Modem decenti no wifi ce ne sono pochi.
Conviene prednerene uno Wifi e disabiliare il WiFi.
vada per il DGN2200v3 allora :)
grazie a tutti per i consigli.
preso, sembra andare alla grande
Salve a tutti.. approfitto anche io della vostra bravura e disponibilità; e per questo vi ringrazio in anticipo ;)
Attualmente utilizzo un d-link 2740R, ma da quando sono passato a Fastweb non ha fatto altro che causarmi problemi, disconnessioni continue, linea molto instabile e lenta; oggi addirittura si è completamente spento il wifi :(
Secondo i tecnici Fastweb la mia rete non dovrebbe aver problemi (anche se li ho) e per questo sto pensando di comprare un nuovo modem/router wifi.
A me serve principalmente per giocare online e P2P, oltre a streaming video e navigazione, diciamo un utilizzo a 360° :sofico:
dato che devo connettere diversi dispositivi (almeno 10) è indispensabile che abbia le funzione QoS, cosi da poter impostare le priorità da assegnare ai vari dispositivi
Non essendo esperto in materia l'unico modem che ho trovato, secondo le mie esigenze, è il DSL-N55U dell'asus... voi cosa ne pensate??? potrebbe andar bene??? Avete altri modelli da consigliarmi sempre nella stessa fascia di prezzo???
vi posto anche uno screen dei valori della mia connessione, cosi vi fate una idea ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/821/valoriadsl.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/821/valoriadsl.png/
Grazie a tutti dell'aiuto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.