View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Sand ciao tu cosa mi consigli un dgn2200 è buono ?? Qualche utente che ha fastweb in ull ???
specifica un po' le tue esigenze in merito a cosa chiedi da un router (dual band, gigabit, etc.) se non ti serve nulla di tutto ciò il classico tp-link 8960 va bene
xxx_mitiko_xxx
15-01-2014, 11:37
specifica un po' le tue esigenze in merito a cosa chiedi da un router (dual band, gigabit, etc.) se non ti serve nulla di tutto ciò il classico tp-link 8960 va bene
Mi serve solo per connettere dispositivi in wi-fi pc fisso e basta! Io ero indeciso proprio tra il 2200 e 8960 la cosa che mi interessa è la bonta dei chipset broadcom adsl che montano in termini di stabilitá di connessione!!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Mi serve solo per connettere dispositivi in wi-fi pc fisso e basta! Io ero indeciso proprio tra il 2200 e 8960 la cosa che mi interessa è la bonta dei chipset broadcom adsl che montano in termini di stabilitá di connessione!!
da quel punto di vista sono molto simili, uno vale l'altro, quindi buttati sul meno caro, ovvero il tp-link
xxx_mitiko_xxx
15-01-2014, 11:40
Grazie mille :)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Grazie mille :)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
prego
\_Davide_/
15-01-2014, 12:57
da quel punto di vista sono molto simili, uno vale l'altro, quindi buttati sul meno caro, ovvero il tp-link
Anche secondo me! Se non ti interessa collegare la stampante o il firmwar mod 100 volte il TpLink! ;)
aleguasp
15-01-2014, 13:19
Ciao a tutti,
ho necessità di sostituire il mio vecchio router/modem adsl con uno di nuova generazione.
Cosa mi consigliate?
Mi interessa utilizzarlo, oltre per connettermi col pc, per giocare online con ping basso, per usare i vari dispositivi wireless di casa (tablet e cellulari) anche per vedere i film e fare streaming su smart tv.
Ho adocchiato l'Asus N55U. E' un prodotto valido o esistono router/modem più prestazionali e recenti?
Raffyone
15-01-2014, 14:12
si hanno piu' prestazioni collegando un'adattatore wi fi dual banda 5ghz o collegare la lan gigabite?
Naturalmente da un modem router dual band 5ghz...
Ciao a tutti, come ho scritto in un altro thread la mia ragazza ha un d-link dsl-2740b che si è fritto in maniera praticamente irriparabile.
Che modello consigliate intorno ai 50€? Anche qualcosa in più non è un problema...
Considerate che al router verranno collegati sui 10-15 dispositivi in wifi tra PC, Smartphone, TV, XBox e decoder. Ho bisogno che mi copra col wifi una casa di circa 80 metri quadri, il vecchio d-link, posto in una stanza praticamente al centro, lo faceva egregiamente.
Fino ad oggi ho avuto ottime esperienze con i router d-link ed ho visto che quì consigliate il 2740-2750B che mi sembrano interessanti. Come mai non menzionate i Cisco? Mi ispirano molta fiducia ed un mio amico ha un cisco da 50€ circa ed è molto soddisfatto. Mentre tra i d-link ed il Netgear DGN2200 ci sono sostanziali differenze?
si hanno piu' prestazioni collegando un'adattatore wi fi dual banda 5ghz o collegare la lan gigabite?
Naturalmente da un modem router dual band 5ghz...
se ho ben capito la domanda nettamente la gigabit
Raffyone
15-01-2014, 14:38
se ho ben capito la domanda nettamente la gigabit
:kiss: thank you very much :kiss:
:kiss: thank you very much :kiss:
prego
Ciao a tutti, come ho scritto in un altro thread la mia ragazza ha un d-link dsl-2740b che si è fritto in maniera praticamente irriparabile.
Che modello consigliate intorno ai 50? Anche qualcosa in più non è un problema...
Considerate che al router verranno collegati sui 10-15 dispositivi in wifi tra PC, Smartphone, TV, XBox e decoder. Ho bisogno che mi copra col wifi una casa di circa 80 metri quadri, il vecchio d-link, posto in una stanza praticamente al centro, lo faceva egregiamente.
Fino ad oggi ho avuto ottime esperienze con i router d-link ed ho visto che quì consigliate il 2740-2750B che mi sembrano interessanti. Come mai non menzionate i Cisco? Mi ispirano molta fiducia ed un mio amico ha un cisco da 50 circa ed è molto soddisfatto. Mentre tra i d-link ed il Netgear DGN2200 ci sono sostanziali differenze?
Ma parli di cisco o di linksys perché c'è una grossa differenza a parte che cisco ha venduto linksys a belkin :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39410670&postcount=
Leggi tutti i link e capirai che a cisco non interessa il mercato consumer, per questo non ne parliamo.
Il 2750B è un buon acquisto ma anche il tplink 8960v4.
Per la copertura nessuno potrà garantirtela.
Compra su amazon così se non sei soddisfatto puoi restituirlo.
I-Warrior
15-01-2014, 18:07
come trovo il tplink 8960v4 perchè la versione V4 non capisco dove vederla..
come trovo il tplink 8960v4 perchè la versione V4 non capisco dove vederla..
su amazon vendono solo quella, e' quello blu
I-Warrior
15-01-2014, 18:11
ok grazie!
I-Warrior
15-01-2014, 18:25
ma vale la pena prendere un router con la funzionalità gigabit? ovvero si vede molto la differenza rispetto ai 100 mbps? ed eventualmente in cosa? grazie..
ma vale la pena prendere un router con la funzionalità gigabit? ovvero si vede molto la differenza rispetto ai 100 mbps? ed eventualmente in cosa? grazie..
innanzitutto la gigabit non influisce sulla velocità dell'adsl, ti può invece interessare se hai una rete interna
p.s. ti rispondo al messaggio privato, l'8968 ha chipset ralink solitamente inferiore al broadcom montato sull'8960
strassada
15-01-2014, 19:15
l'8968v2 ha forse un chip migliore (450 MHz), ma lato adsl c'è sempre la differenza di comportamento tra i Trendchip e i Broadcom ( in genere migliori)
I-Warrior
15-01-2014, 19:18
ti descrivo la mia situazione: nel mio appartamento di due piani ho 6 prese di rete praticamente quasi una per stanza in modo da collegare, pc ps3 tv, hd di rete + con wifi telefoni e portatile. ho gia uno switch gigalan 3com che mi è stato regalato ed ora che a breve viene collegata la adsl via cavo telecom devo prendere un router adsl di buona qualità che non costi uno sproposito con un buon wireless perchè il mio appartamento è su due piani. cosa potrei acquistare? il router verrebbe posizionato praticamente in centro al piano sotto in una posizione ottima per il segnale dei due piani.
grazie per ogni suggerimento
ti descrivo la mia situazione: nel mio appartamento di due piani ho 6 prese di rete praticamente quasi una per stanza in modo da collegare, pc ps3 tv, hd di rete + con wifi telefoni e portatile. ho gia uno switch gigalan 3com che mi è stato regalato ed ora che a breve viene collegata la adsl via cavo telecom devo prendere un router adsl di buona qualità che non costi uno sproposito con un buon wireless perchè il mio appartamento è su due piani. cosa potrei acquistare? il router verrebbe posizionato praticamente in centro al piano sotto in una posizione ottima per il segnale dei due piani.
grazie per ogni suggerimento
allora potresti optare anche per un router gigabit, nella fattispecie il tp-link 8970 potrebbe andar bene
I-Warrior
15-01-2014, 19:29
mi dai anche una alternativa? è facile da configurare?
grazie.
mi dai anche una alternativa? è facile da configurare?
grazie.
I router ormai sono tutti facilissimi da configurare, certo se poi vai a fondo nelle configurazioni allora ci può volere un po' più di capacita', ma questo vale per tutti i modelli. Comunque altri router gigabit sono il netgear dgnd4000, l'asus dsl-n55u e il tp-link 8980.
I-Warrior
15-01-2014, 19:39
ok grazie.. hanno tutti il chipset broadcom che mi suggerivi prima?
ok grazie.. hanno tutti il chipset broadcom che mi suggerivi prima?
no, tra i 3 solo il 4000 ha chipset broadcom mentre l'asus ha trendchip e il tp-link l'infineon... infatti non a caso il 4000 lato modem e' molto solido
Benjamin Reilly
15-01-2014, 19:49
il trendchip con che tipo di apparato si adatta?
\_Davide_/
15-01-2014, 19:52
il trendchip con che tipo di apparato si adatta?
Con che tip di linea? Nessuna... è un chip da evitare quando possibile, se poi abiti dentro la centrale puoi benissimo prendere l'Asus, chè ha una parte router molto valida!
I-Warrior
15-01-2014, 19:54
Quindi meglio il netgear di quelli proposti prima...
Benjamin Reilly
15-01-2014, 19:59
Con che tip di linea? Nessuna... è un chip da evitare quando possibile, se poi abiti dentro la centrale puoi benissimo prendere l'Asus, chè ha una parte router molto valida!
ok grazie per la replica.
in pratica bisogna orientarsi sui broadcom o gli infineon secondo DSLAM.
\_Davide_/
15-01-2014, 20:08
Quindi meglio il netgear di quelli proposti prima...
Solo per la parte modem... Per la parte router è decisamente meglio l'Asus, mentre il TpLink resta in mezzo tra le due...
ok grazie per la replica.
in pratica bisogna orientarsi sui broadcom o gli infineon secondo DSLAM.
Da quel che ho capito i broadcom sono quelli che se la cavano meglio...
Attento! Tu probabilmente hai misurato la velocità della connessione a internet! Prova a misurare quella della rete locale!
Come la vedi tu non c'è differenza neanche tra il wifi 54 Mb/s e il 300 Mb/s o tra la lan 100 e la lan 1000! ;)
Riguardo alla rete locale ti dò ragione, via cavo è velocissima. Ma avendo un solo computer in casa, non avrei motivo di usare la rete locale via cavo. Tanto lo scambio tra lo smartphone/tablet avviene o via USB o Wi-Fi.. :D
Raffyone
15-01-2014, 21:17
Con che tip di linea? Nessuna... è un chip da evitare quando possibile, se poi abiti dentro la centrale puoi benissimo prendere l'Asus, chè ha una parte router molto valida!
Esagerato :cool:
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Con che tip di linea? Nessuna... è un chip da evitare quando possibile, se poi abiti dentro la centrale puoi benissimo prendere l'Asus, chè ha una parte router molto valida!
dai, non essere cosi drastico... ad esempio con i texas instruments (ma non solo), solitamente montati sui dslam marconi, non vanno affatto male
Ma parli di cisco o di linksys perché c'è una grossa differenza a parte che cisco ha venduto linksys a belkin :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39410670&postcount=
Leggi tutti i link e capirai che a cisco non interessa il mercato consumer, per questo non ne parliamo.
Il 2750B è un buon acquisto ma anche il tplink 8960v4.
Per la copertura nessuno potrà garantirtela.
Compra su amazon così se non sei soddisfatto puoi restituirlo.
Questo spiega molte cose... Grazie! :D
Da beato ignorante stavo per buttarmi a capofitto su un Linksys (nella mia testa fino a 5 minuti fa Linksys = Cisco, prodigi del marketing!).
Quindi in conclusione quale tra il tp-link 8960v4, il netgear DGN2200 e il d-link 2750B dovrebbe tenere meglio la linea? Dovrei installarlo in un'abitazione dove la linea Telecom arriva in maniera pietosa, col vecchio d-link sperimentavo parecchie disconnessioni, ma a questo punto mi viene il dubbio che dipendessero dal fatto che cominciava già ad essere danneggiato da un po'...
Quindi in conclusione quale tra il tp-link 8960v4, il netgear DGN2200 e il d-link 2750B dovrebbe tenere meglio la linea?
lato modem sia l'8960 che il 220 sono molto simili, quindi puoi scegliere quello che vuoi
lato modem sia l'8960 che il 220 sono molto simili, quindi puoi scegliere quello che vuoi
Dal 2750 dovrei aspettarmi qualcosa in meno? Mentre come stabilità generale del prodotto (vorrei un router che non si blocchi e che non debba essere riavviato di tanto in tanto) i tp-link sono altrettanto buoni che i Netgear e i D-Link?
Dal 2750 dovrei aspettarmi qualcosa in meno? Mentre come stabilità generale del prodotto (vorrei un router che non si blocchi e che non debba essere riavviato di tanto in tanto) i tp-link sono altrettanto buoni che i Netgear e i D-Link?
non conosco nello specifico il d-link, ma gli altri due sono ottimi entry-level, quando per entry-level intendo modelli con poche feature
p.s. in merito alla marca non farti ingannare dall'esser cinese della tp-link :)
non conosco nello specifico il d-link, ma gli altri due sono ottimi entry-level, quando per entry-level intendo modelli con poche feature
p.s. in merito alla marca non farti ingannare dall'esser cinese della tp-link :)
Ok, grazie, continuo a stressarti con domande banali... Ma il fatto che il Netgear non ha antenne esterne influisce sul raggio di copertura del wifi?
Inoltre su amazon vedo che sempre attorno ai 50 c'è il tp-link TD-W8970 che ha come antenne 3 x 5dBi invece dei 2 x 3dBi dell'8968, fa differenza nella capacità di superare i muri oppure no? Perchè già che ci sono se riuscissi ad estendere il wifi anche solo di un po'...
Ok, grazie, continuo a stressarti con domande banali... Ma il fatto che il Netgear non ha antenne esterne influisce sul raggio di copertura del wifi?
potrebbe
Inoltre su amazon vedo che sempre attorno ai 50 c'è il tp-link TD-W8970 che ha come antenne 3 x 5dBi invece dei 2 x 3dBi dell'8968, fa differenza nella capacità di superare i muri oppure no? Perchè già che ci sono se riuscissi ad estendere il wifi anche solo di un po'...
chi ha parlato dell'8968? :) (ci si riferiva all'8960), comunque si, potrebbe esserci differenza
p.s. quando si parla di wireless e' tutto un "potrebbe/forse/magari/etc."... purtroppo non ci sono certezze
potrebbe
chi ha parlato dell'8968? :) (ci si riferiva all'8960), comunque si, potrebbe esserci differenza
p.s. quando si parla di wireless e' tutto un "potrebbe/forse/magari/etc."... purtroppo non ci sono certezze
Hai ragione, ho fatto confusione io, certo che questi Tp-Link hanno dei prezzi impressionanti! Capisco che senza averlo provato non posso avere conferme su nulla, però a rigor di logica immagino che più db nelle antenne significano più portata... Ci penserò! :) Intanto grazie dei preziosissimi consigli, appena avrò preso una decisione e avrò installato il tutto vi farò sapere!
certo che questi Tp-Link hanno dei prezzi impressionanti!
d'altronde sono cinesi ;)
strassada
16-01-2014, 00:26
Netgear tiene i prezzi alti anche per i modelli di fascia medio bassa come dgn2200 e dgn1000, difficilmente il dgn2200v3 o v4 costerà meno di 49€, valeva anche per il v1 e precedentemente il dgn2000.
Poi da un anno Netgear ha introdotto sul mercato i prodotti marchiati On networks che costano 10 o 15€ in meno dei Netgear, che non calano più anche per questo.
Dal 2750 dovrei aspettarmi qualcosa in meno? Mentre come stabilità generale del prodotto (vorrei un router che non si blocchi e che non debba essere riavviato di tanto in tanto) i tp-link sono altrettanto buoni che i Netgear e i D-Link?
Il 2750B ha lo stesso chipset BCM63281 del 2200 e dell'8960, quindi molto probabilmente avrai comportamenti simili per l'aggancio della portante.
Per il fatto che ogni tanto dovevi riavviarlo potrebbe dipendere da incompatibilità con il dslam.
È un'ipotesi che potrebbe anche giustificare la scelta di altro chipset come l'8970 che teoricamente dovrebbe anche essere più efficiente lato wifi.
PS in realtà dai tuoi post non si evince che tipo di disconnessioni sperimentavi: perdita di portante o perdita della sola sessione PPP (internet). Che valori avevi in attenuazione down.
Essendo presenti indicazioni generiche non potrai avere indicazioni più precise.
Non ti resta che acquistare su Amazon e se non sei soddisfatto lo cambi con uno con diverso chipset.
buongiorno a tutti ragazzi.Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un modem/router.Ho tiscali 7 mega, ancora per qualche giorno visto che ho dato disdetta per problematiche sull'assistenza e servizio clienti peggiore al mondo. comunque, sto passando ad alice 7mega ed avrei bisogno di un'apparecchio per poter collegare tv, ps3, sky e notebook via ethernet e 2 smartphone con ipad via wifi.al momento gestisco il tutto con l'apparecchio fornitomi da tiscali, il THOMSON TG784n.ho visto questo modello TP-LINK TD-W8980 Dual Band, cosa ne pensate?
Non so se possono essere utili i dati del modem sulla mia linea.Grazie1000 a tutti
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 478 / 8.127
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,3 / 19,9
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,8 / 30,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,8 / 18,1
silvioslim
16-01-2014, 09:41
Ma parli di cisco o di linksys perché c'è una grossa differenza a parte che cisco ha venduto linksys a belkin :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39410670&postcount=
Leggi tutti i link e capirai che a cisco non interessa il mercato consumer, per questo non ne parliamo.
Il 2750B è un buon acquisto ma anche il tplink 8960v4.
Per la copertura nessuno potrà garantirtela.
Compra su amazon così se non sei soddisfatto puoi restituirlo.
Aldilà di ogni discorso i fattori molte volte sono soggettivi. Ad esempio io uso di Linksys:
WUMC 710
EA6500
X3000
Qualità costruttive (quindi materiale) al di sopra della media. Non parlarne non è una soluzione anzi...
PS: che poi nelle quote di mercato di fascia bassa garantisca ben poco è un altro discorso.
Chiedo aiuto per nuovo acquisto
ho da alcuni anni un netgear dgn3500 e mi sono trovato molto bene sia come modem che wifi avendo una linea telecom 7 mb lontana dalla centrale.
da un paio di mese la parte wifi ha dei problemi quindi debbo comprare un nuovo router
ero indeciso tra questo DSL-N66U il n55u ho usare il dgn3500 solo come modem e prendere il RT-N66U.
cosa mi consigliate
sicomme ho de figli che sono sempre a scaricare una cosa che mi necessita' e' un limitatore di banda su ip o mac in modo che non ci siano rallentamenti quando guardo un film con una smart tv
questi tre prodotti hanno questa funzione?
Aldilà di ogni discorso i fattori molte volte sono soggettivi. Ad esempio io uso di Linksys:
WUMC 710
EA6500
X3000
Qualità costruttive (quindi materiale) al di sopra della media. Non parlarne non è una soluzione anzi...
PS: che poi nelle quote di mercato di fascia bassa garantisca ben poco è un altro discorso.
Il fatto che sulla tua linea l'X3000 si comporti bene non è significativo per una statistica, purtroppo.
Leggere le opinioni degli utenti invece aiuta a capire se ci sono problemi su linee diverse, se l'assistenza è efficiente, se il support presenta update nel FW periodici che risolvono i bug, ...
Puoi fartene un'idea leggendo le poche pagine (12) del 3d del Linksys X3000-EZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2405055).
Già il fatto che il 3d sia poco frequentato è un'indicazione e comunque dai commenti medi non mi sentirei di consigliarlo.
Sono contento comunque che tu ti sia trovato bene.
Purtroppo una rondine non fa primavera ;)
PS tralascio di parlare degli altri prodotti citati perché qui sarebbero OT
Chiedo aiuto per nuovo acquisto
ho da alcuni anni un netgear dgn3500 e mi sono trovato molto bene sia come modem che wifi avendo una linea telecom 7 mb lontana dalla centrale.
da un paio di mese la parte wifi ha dei problemi quindi debbo comprare un nuovo router
ero indeciso tra questo DSL-N66U il n55u ho usare il dgn3500 solo come modem e prendere il RT-N66U.
cosa mi consigliate
sicomme ho de figli che sono sempre a scaricare una cosa che mi necessita' e' un limitatore di banda su ip o mac in modo che non ci siano rallentamenti quando guardo un film con una smart tv
questi tre prodotti hanno questa funzione?
Io farei queste considerazioni:
1) se sei certo che la parte modem del 3500 è perfettamente funzionante
2) se non ti spaventa non avere un apparato all in one
3) se il budget ti consente una spesa di 120E
allora dirigi le tue scelte sulla configurazione separata modem+router acquistando l'RT-N66U che ti permetterà un tuning più fine lato router e migliore efficienza anche lato WiFi e ti darà maggiori soddisfazioni.
Per come collegarlo al 3500, riferisciti al 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141
Il DG834G v3, lato modem, è perfetto. Mai un problema. Vorrei però aggiornare il reparto wifi.
Secondo voi è possibile mantenere il DG834G v3 solo modem e collegarci un router wifi ?!?
La gestione del firewall sarebbe meglio lasciarlo sul modem oppure far gestire al nuovo router ?!?
Il collegamento wifi avrebbe un rallentamento, dovendo passare il router wifi dal modem (DG834Gv3), quindi dovendo fare un "passaggio" in più ?!?
@overjet
Sono tutte domande OT, qui si parla della scelta apparati all in one :read:.
In ogni caso è cosa fattibile, rileggi la mia precedente risposta e posta nel link dei router puri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
per scelte,problematiche e soluzioni della configurazione separata modem+router, oppure nel link che ho inserito per l'RT-N66U se ti soddisfa quel modello (tra i più consigliati).
\_Davide_/
16-01-2014, 13:58
L'RT-N66U costa un capitale e se uno non ha un NAS o fai streaming multipli è inutile :D
Piuttosto un TpLink 8960v4 o un Netgear DGND2200v3 che è altrettanto ottimo...
buongiorno a tutti ragazzi.Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un modem/router.Ho tiscali 7 mega, ancora per qualche giorno visto che ho dato disdetta per problematiche sull'assistenza e servizio clienti peggiore al mondo. comunque, sto passando ad alice 7mega ed avrei bisogno di un'apparecchio per poter collegare tv, ps3, sky e notebook via ethernet e 2 smartphone con ipad via wifi.al momento gestisco il tutto con l'apparecchio fornitomi da tiscali, il THOMSON TG784n.ho visto questo modello TP-LINK TD-W8980 Dual Band, cosa ne pensate?
Non so se possono essere utili i dati del modem sulla mia linea.Grazie1000 a tutti
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 478 / 8.127
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,3 / 19,9
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,8 / 30,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,8 / 18,1
nessuno?Thanks
\_Davide_/
16-01-2014, 14:24
nessuno?Thanks
Ti può andare benissimo l'8960v4 ;)
zeddolina
16-01-2014, 14:25
ragazzi quale mi consigliate tra il tp link w8960 e il tplink w8970?
luke1983
16-01-2014, 14:43
vorrei sostituire il mio DGN2200v1 con un router Gigabit. Che mi consigliate?
Sono indeciso tra un dgn3500 e un tp-link w8970. Ho letto però che l'8970 ha dei problemi oltre che un costo stranamente molto più basso rispetto alla controparte netgear
\_Davide_/
16-01-2014, 14:53
Il DGN3500 è un modello di un secolo fa... Se proprio voi spendere prendi il DGND4000 oppure il TpLink 8980!
Ma la gigabit ti serve davvero? Non cambia nulla alla velocità dell'ADSL...
zeddolina
16-01-2014, 15:40
ragazzi quale mi consigliate tra il tp link w8960 e il tplink w8970?
UN AIUTO nella mia scelta.... com wifi dovrebbe coprirmi 120 mq di appartamento e magari che prenda pure fuori un pochino.
verra' collegato il pc fisso con cavo lan e con wifi il tablet,cellulari,portatile.
serve la gigabit ? la differenza e' di circa un 20 euro tra un modello e un altro..
per le usb le userei poco x collegarci un hard disk esterno ..
L'RT-N66U costa un capitale e se uno non ha un NAS o fai streaming multipli è inutile :D
Piuttosto un TpLink 8960v4 o un Netgear DGND2200v3 che è altrettanto ottimo...
... Se proprio voi spendere prendi il DGND4000 ...
Il costo del DGND4000 che hai consigliato è paragonabile all'RT-N66U.
Pur essendo il primo un all in one sul lato router non regge il confronto con l'RT-N66U, router puro :cool: .
L'utente che ha chiesto ciò ha un budget alto infatti chiede:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40578209&postcount=2656
e poi non mi sembri discorde sull'ottimo RT-N66U ;)
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40575910&postcount=3094
Concordo comunque che va acquistato solo se sarà veramente usato altrimenti è uno spreco :O .
\_Davide_/
16-01-2014, 17:53
Concordo comunque che va acquistato solo se sarà veramente usato altrimenti è uno spreco :O .
Lo trovo un'ottimo router ;) solo che se uno lo usa solo per navigare su internet mi sembra uno spreco ;)
Vorrei capire un'altra cosa, il sito di netgear riporta che i router n750 hanno un range wifi maggiore degli n600 che a loro volta hanno un range maggiore degli n300, è vera questa cosa o è solo marketing?
E poi se io in casa ho un client che non è N non è che il router si imposta automaticamente su b/g e perdo i vantaggi dell'N per tutti i dispositivi?
I router, se impostati su auto, gestiscono standard diversi simultaneamente con client diversi connessi?
Faccio queste domande perchè sarei orientato sul Netgear DGN2200 ma se mi da una maggiore copertura wifi sono disposto anche a spendere di più per prendere il DGN4000 (120€ su Amazon).
Infine perchè il Netgear WNDR3700-100PES (v.3) che viene indicato come "range max router" lo danno su Amazon a 70€ praticamente a metà prezzo? Cosa gli manca rispetto al DGN4000?
Ripropongo i miei requisiti, massima stabilità del router in se e della linea e massima portata wifi, poco mi importa di funzioni accessorie.
Lo trovo un'ottimo router ;) solo che se uno lo usa solo per navigare su internet mi sembra uno spreco ;)
Sono d'accordo a parte l'apostrofo :)
ragazzi quale mi consigliate tra il tp link w8960 e il tplink w8970?
ti serve la gigabit? se si, prendi l'8970 altrimenti l'8960 va bene
Le risposte nel quote.
Vorrei capire un'altra cosa, il sito di netgear riporta che i router n750 hanno un range wifi maggiore degli n600 che a loro volta hanno un range maggiore degli n300, è vera questa cosa o è solo marketing?
Marketing
E poi se io in casa ho un client che non è N non è che il router si imposta automaticamente su b/g e perdo i vantaggi dell'N per tutti i dispositivi?
No
I router, se impostati su auto, gestiscono standard diversi simultaneamente con client diversi connessi?
Si
Faccio queste domande perchè sarei orientato sul Netgear DGN2200 ma se mi da una maggiore copertura wifi sono disposto anche a spendere di più per prendere il DGN4000 (120€ su Amazon).
Spendi di meno perché la copertura non te la garantisce nessuno.
Al limite riserva il budget per delle powerline o un range extender
Infine perchè il Netgear WNDR3700-100PES (v.3) che viene indicato come "range max router" lo danno su Amazon a 70€ praticamente a metà prezzo? Cosa gli manca rispetto al DGN4000?
Il modem, essendo un router puro
Ripropongo i miei requisiti, massima stabilità del router in se e della linea e massima portata wifi, poco mi importa di funzioni accessorie.
Impeccabile, hai chiarito ogni mio dubbio! :D
Benjamin Reilly
16-01-2014, 18:13
solo per la cronaca: infineon attualmente corrisponderebbe a lantiq?
Yes :)
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Lantiq
solo per la cronaca: infineon attualmente corrisponderebbe a lantiq?
si
zeddolina
16-01-2014, 18:23
ti serve la gigabit? se si, prendi l'8970 altrimenti l'8960 va bene
x la gigabit che benefici ci stanno x 1 solo pc con cavo?la velocita' sdarebbe piu veloce?
l' 8960 non ha porte usb e non ha IPV6 vero? cm chipset meglio suppongo quello dell' 8970... dico bene?
essendo che non ne vorrei acquistare 1 che mi duri il piu' possibile(non sono uno che cambia ogni tot. anni sempre se non si guasta) ,quale consigliate?
ringrazio anticipatamente a tutti :)
Benjamin Reilly
16-01-2014, 18:27
io sarei distante dalla centrale 1,2 Km x questo stavo pensando che dovrei verificare la possibilità di procurarmi un router lantiq di cui disporrebbe il tplink 8970... ignoro altri modem router che attualmente adottano tale chipset.
Le risposte nel quote.
x la gigabit che benefici ci stanno x 1 solo pc con cavo?la velocita' sdarebbe piu veloce?
Nessuno, se non hai una rete di pc
l' 8960 non ha porte usb e non ha IPV6 vero? cm chipset meglio suppongo quello dell' 8970... dico bene?
Ni per il chipset.
In assoluto si, sulla tua linea dipende.
essendo che non ne vorrei acquistare 1 che mi duri il piu' possibile(non sono uno che cambia ogni tot. anni sempre se non si guasta) ,quale consigliate?
8960 va benissimo.
Quando ci sarà ipv6 non ti servirà più
ringrazio anticipatamente a tutti :)
io sarei distante dalla centrale 1,2 Km x questo stavo pensando che dovrei verificare la possibilità di procurarmi un router lantiq di cui disporrebbe il tplink 8970... ignoro altri modem router che attualmente adottano tale chipset.
Partire dalla distanza dal dslam per la scelta del chipset ti porterà ad una scelta errata.
Benjamin Reilly
16-01-2014, 18:43
Partire dalla distanza dal dslam per la scelta del chipset ti porterà ad una scelta errata.
qualcuno sosteneva che la distanza era indicativa per la scelta tra broadcom ed infineon, essendo il broadcom + stabile...
quindi non debbo considerare la distanza quale criterio di valutazione?
inoltre mi interessa comprendere i termini con cui le antenne possano considerarsi potenti secondo caratteristiche tecniche riportate dal produttore.
qualcuno sosteneva che la distanza era indicativa per la scelta tra broadcom ed infineon, essendo il broadcom + stabile...
quindi non debbo considerare la distanza quale criterio di valutazione?
può essere anche importante conoscere il chipset del dslam
Ti può andare benissimo l'8960v4 ;)
grazie1000
Ho preso il tp-link w8961nd era in ballottaggio con il w8960 (5euro in più) poi ho letto questo:
- ha chipset Trendchip TC3086 con WiFi RalinkTech, contro gli ottimi Broadcom dell'8960
- ha la metà di memoria: 16 MB di Ram e 4 MB di rom, contro i 32 MB di Ram e 8 MB di ROM dell'8960
-La dimensione ROM/RAM del 8960 sono 4/32 MB e del 8961N sono 2/16 MB
Lo porto indietro?:fagiano:
Lo porto indietro?:fagiano:
si
si
Noooooooo :cry:
ma effettivamente cosa mi cambia?
zeddolina
16-01-2014, 20:23
Le risposte nel quote.
' 8960 non ha porte usb e non ha IPV6 vero? cm chip meglio suppongo quello dell' 8970... dico bene?
Ni per il chipset.
In assoluto si, sulla tua linea dipende.
perdonami ma non ho capi
x 15-20 euro in piu' converrebbe l'8970 ?
C il wifi ho letto che l 8970 va a 5db contro i 3db Dell 8960,questo vuol dire che ha una portata maggiore?
\_Davide_/
16-01-2014, 20:27
grazie1000
Prego ;)
Noooooooo :cry:
ma effettivamente cosa mi cambia?
La ram serve a gestire più connessioni se non erro...
E il chipset Broadcom è più stabile e aggancia di più... ;)
I-Warrior
16-01-2014, 20:27
Aspetto anche io curioso risposta a questa domanda
\_Davide_/
16-01-2014, 20:57
perdonami ma non ho capi
x 15-20 euro in piu' converrebbe l'8970 ?
C il wifi ho letto che l 8970 va a 5db contro i 3db Dell 8960,questo vuol dire che ha una portata maggiore?
Esatto, ha portata maggiore, e se non mi sbaglio ha anche la porta usb...
Vedi tu! l'8960 ha comunque un buon campo... Se te ne serve di più vai di 8970 ;)
I-Warrior
16-01-2014, 21:19
Il chip dell 8970 e. Discreto ?
skynet.81
16-01-2014, 21:47
Il chip dell 8970 e. Discreto ?
Chip Lantiq, buono ma più conservativo del Broadcom
I-Warrior
16-01-2014, 22:15
Cioè che lascia meno possibilità di smanettare ?
Cioè che lascia meno possibilità di smanettare ?
sull'8970 non hai la possibilita' di variare l'snr
Prego ;)
La ram serve a gestire più connessioni se non erro...
E il chipset Broadcom è più stabile e aggancia di più... ;)
uff:cry: i miglioramenti sono tangibili?
devo attaccarci ps3, pc e smartphone
non l'ho ancora aperto
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
zeddolina
16-01-2014, 22:56
sull'8970 non hai la possibilita' di variare l'snr
Sarebbe?
Sarebbe?
praticamente aumentare la portante nel caso ci fosse margine, oppure diminuirla per avere stabilita' nel caso ci siano troppe disconnessioni
Benjamin Reilly
16-01-2014, 23:36
praticamente aumentare la portante nel caso ci fosse margine, oppure diminuirla per avere stabilita' nel caso ci siano troppe disconnessioni
alternativa?
mattxx88
16-01-2014, 23:42
Ragazzi, ottimi modem/router gigabit con una buona potenza del segnale wifi e chip broadcom (sto a 4,5km dalla centrale)?
Ragazzi, ottimi modem/router gigabit con una buona potenza del segnale wifi e chip broadcom (sto a 4,5km dalla centrale)?
Non ne trovi, l'unico che si avvicina e' il netgear dgnd4000, ma come wi-fi non e' il massimo. Potresti pero' prendere in considerazione il tp-link 8970 che monta chipset infineon... ma non e' male, sempre che non ti serva smanettare con l'snr.
mattxx88
16-01-2014, 23:47
Devo smanettare l'snr :(
Questo non capisco se ha pure il modem... Ma non credo
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2477&model=TL-WDR4900
Devo smanettare l'snr :(
Questo non capisco se ha pure il modem... Ma non credo
No, niente modem. Puoi prendere il 4000 e ovviare in altro modo per il wi-fi.
p.s. comunque magari ti trovi bene con il w-fi del 4000, in linea di massima non e' il suo forte... ma magari nel tuo caso non e' così
Benjamin Reilly
16-01-2014, 23:51
alternativa all'8970 x l'snr?
alternativa all'8970 x l'snr?
fondamentalmente tutti i router con chipset broadcom e anche i due asus dsl-n55u e 66, nonostante montino chipset trendchip
mattxx88
16-01-2014, 23:55
No, niente modem. Puoi prendere il 4000 e ovviare in altro modo per il wi-fi.
p.s. comunque magari ti trovi bene con il w-fi del 4000, in linea di massima non e' il suo forte... ma magari nel tuo caso non e' così
Grazie san!
Benjamin Reilly
16-01-2014, 23:57
la dslam a cui mi collego è siemens dovrebbe quindi possedere chipset infineon... conviene egualmente un modem router broadcom? escludo asus per il chip utilizzato.
la dslam a cui mi collego è siemens dovrebbe quindi possedere chipset infineon... conviene egualmente un modem router broadcom?
Si, perche' no, oltre agli infineon magari. Comunque tieni presente che su linee normali, quindi senza problemi specifici, qualsiasi chipset bene o male e' indifferente, a maggior ragione su connessioni a 7/8 mega. Quindi valuta la bontà o meno della tua linea.
Benjamin Reilly
17-01-2014, 00:05
Si, perche' no, oltre agli infineon magari. Comunque tieni presente che su linee normali, quindi senza problemi specifici, qualsiasi chipset bene o male e' indifferente, a maggior ragione su connessioni a 7/8 mega. Quindi valuta la bontà o meno della tua linea.
a me pare discreta. però leggendo i vari post ormai sono confuso... c'è chi ha consigliato lgi asus solo se ho la centrale dslam in casa, chi sostiene diversamente.... bhà.
probabilmente l'8970 è valido anche per la potenza delle antenne.... quindi volevo considerare un'alternativa valida a questo modem router anche in considerazione dell'snr.
che tipo di processore memoria e rom utilizza l'8970?
a me pare discreta. però leggendo i vari post ormai sono confuso... c'è chi ha consigliato lgi asus solo se ho la centrale dslam in casa, chi sostiene diversamente.... bhà.
facendo sempre la solita premessa, ovvero che ogni linea fa storia a se, diciamo che l'asus sarebbe da sconsigliare su linee problematiche/distanti dalla centrale per colpa del chipset un po' troppo schizzinoso
probabilmente l'8970 è valido anche per la potenza delle antenne.... quindi volevo considerare un'alternativa valida a questo modem router anche in considerazione dell'snr.
hai bisogno di gigabit e usb?
che tipo di processore memoria e rom utilizza l'8970?
vado a memoria, la ram dovrebbe essere 64mb
p.s. posta i valori della tua linea così ci facciamo un'idea
Benjamin Reilly
17-01-2014, 00:17
http://i43.tinypic.com/amw3nc.jpg
ma hai forzato l'snr in down? hai telecom 7 mega giusto? sai quanto disti dalla centrale?
Benjamin Reilly
17-01-2014, 00:22
ma hai forzato l'snr in down? hai telecom 7 mega giusto? sai quanto disti dalla centrale?
no, (ho il modem alice gate 2 plus per cui non si gestisce niente) sì 7 mb
facendo il calcolo 1 km e mezzo.
no, ho il modem alice gate 2 plus sì 7 mb
Mah, hai dei valori strani. Un margine di rumore troppo basso per essere una 7 mega e un'attenuazione in up troppo bassa (oppure troppo alta in down, disti circa 1,5 km dalla centrale?). Comunque tornando al router, ti servono gigabit e usb?
Benjamin Reilly
17-01-2014, 00:29
Mah, hai dei valori strani. Un margine di rumore troppo basso per essere una 7 mega e un'attenuazione in up troppo bassa (oppure troppo alta in down, disti circa 1,5 km dalla centrale?). Comunque tornando al router, ti servono gigabit e usb?
usb sì (anche una sola 2.0), gigabit non so cosa intendi. mi occorre wi-fi 2.4...
in cosa sono strani quei valori secondo te? io non li so interpretare.
usb sì (anche una sola 2.0), gigabit non so cosa intendi. mi occorre wi-fi 2.4...
se riesci a trovare il netgear dgn2200v3, ormai difficile da trovare essendo uscito il v4, potresti optare per quello
Benjamin Reilly
17-01-2014, 00:36
se riesci a trovare il netgear dgn2200v3, ormai difficile da trovare essendo uscito il v4, potresti optare per quello
che segnale di potenza hanno le antenne del netgear consigliatomi?
che segnale di potenza hanno le antenne del netgear consigliatomi?
non ricordo
corsicali
17-01-2014, 04:43
qualcuno sosteneva che la distanza era indicativa per la scelta tra broadcom ed infineon, essendo il broadcom + stabile...
quindi non debbo considerare la distanza quale criterio di valutazione?
inoltre mi interessa comprendere i termini con cui le antenne possano considerarsi potenti secondo caratteristiche tecniche riportate dal produttore.
Con le lacrime agli occhi ho appena prepensionato il mio ottimo ASUS DSL n55U causa passaggio a Fastweb FTTC e sto a 2.8Km dalla centrale...fai un po' tu.
In compenso dopo aver installato il Technicolor appioppatomi da Fastweb mi sono davvero reso conto della strapotenza che forniva l'Asus in wifi, sia sulla 2.4 che sulla 5 Ghz (con il penultimo firmware, il .158), davvero impagabile.
I-Warrior
17-01-2014, 07:08
sull'8970 non hai la possibilita' di variare l'snr
È una cosa importate ? Uff ma non esiste un modello simile al 8960 con gigalan e chip broadcom ?
\_Davide_/
17-01-2014, 07:31
uff:cry: i miglioramenti sono tangibili?
devo attaccarci ps3, pc e smartphone
non l'ho ancora aperto
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Vedi tu... Sennò ti interessa sfruttare al massimo la connessione tieni quello... Funziona lo stesso!
zeddolina
17-01-2014, 08:45
scusatemi raga ma x smanettare con l snr lo si fa da telnet (cioe' si scrivono dei comandi) oppure lo si puo' fare dal sito delle configurazioni tp link?
scusatemi raga ma x smanettare con l snr lo si fa da telnet (cioe' si scrivono dei comandi) oppure lo si puo' fare dal sito delle configurazioni tp link?
da telnet
hu_papas
17-01-2014, 10:07
salve raga,
qualcuno, gentilmente, potrebbe suggerirmi qualche router che supporti piu di 10 devices in wifi e che consenta lo spegnimento programmato del wireless? io sarei orientato su netgear o tplink, ma vorrei prendere il piu performante.. della sitecom cosa ne pensate?
grazie
NorysLintas
17-01-2014, 10:47
Sitecom è poco trattata in questi forum e ci sono pochi utenti che l'han comprata.
Onestamente però dovresti dire che tipo di device wifi e che servizi dovrebbero utilizzare, tu parli di 10 o + devices, in quel caso se sono device che usano l'accesso a internet solo per applicazioni e notifiche o messaggini e saltuaria navagazione e accesso saltuario a nas ti consiglio il Tp-Link TD-W8980N
Se invece si parla di roba pesante e\o che necessita di prestazioni, tipo streaming, gaming online, nas e\o servizio di access point per postazioni computer dovresti optare per un modem router wifi ac (come vedi dal primo post non vi sono ancora modem router consigiati wifi ac)o per solo un router wireless ac chiedi info al thread che ti ho linkato ->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Sitecom è poco trattata in questi forum....
Beh, però c'è un thread ufficiale di supporto........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143929
Beh, però c'è un thread ufficiale di supporto........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143929
esatto, l'unico, complimenti a loro
scatolino
17-01-2014, 11:18
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un modem-router nuovo, il mio vecchio Netgear DG834G-v3 fatica con il wireless, ho un appartamento di 122 mq, il router è posizionato in una stanza "all' estremità" dell' appartamento, non al centro e, di conseguenza, la parte opposta della casa non ha quasi copertura, ho un ADSL Telecom 10 MEGA "reali". Il mio negoziante di fiducia mi consiglia il Netgear DGND4000, ma, leggendo questo post, scopro che, proprio il wireless, non è il suo forte. Con pochissima dfferenza potrei prendere il nuovo Netgear D6200, che, pare sia più potente. Non so che fare! Che mi consigliate? Grazie di cuore a chi mi risponderà.:)
hu_papas
17-01-2014, 11:24
Innanzi tutto grazie per la celere risposta,
per il resto, i devices sarebbero: 1 smart tv, due o tre pc alla volta, una console e una miriade tra smartphone e tablet, non mi interessano dualband o gigalan, i backups non li gestisco attraverso la rete.
il TD-W8960v4 ha wifi programmabile?
luke1983
17-01-2014, 12:26
Il DGN3500 è un modello di un secolo fa... Se proprio voi spendere prendi il DGND4000 oppure il TpLink 8980!
Ma la gigabit ti serve davvero? Non cambia nulla alla velocità dell'ADSL...
ti linko il post nel topic del mio attuale router. Questo è il motivo per cui pensavo ad un cambiamento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585200&postcount=15673
Budget, non molto alto. Massimo 70€. Conta che l'attuale DGN2200 l'ho preso appena uscito a 64,90 spedito, quindi vorrei rimanere sullo stesso budget
ti linko il post nel topic del mio attuale router. Questo è il motivo per cui pensavo ad un cambiamento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585200&postcount=15673
Budget, non molto alto. Massimo 70€. Conta che l'attuale DGN2200 l'ho preso appena uscito a 64,90 spedito, quindi vorrei rimanere sullo stesso budget
il tp-link 8970 può fare al caso tuo
NorysLintas
17-01-2014, 13:17
Beh, però c'è un thread ufficiale di supporto........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143929
Eh lo so XD, purtroppo ciò non nega la situazione di cui parlavo prima.
Non puoi chiedere all'oste com'è il vino, credo che ci siamo capiti ;)
Non puoi chiedere all'oste com'è il vino, credo che ci siamo capiti ;)
ma infatti e' un thread di supporto, diciamo assistenza
\_Davide_/
17-01-2014, 13:32
ma infatti e' un thread di supporto, diciamo assistenza
Ci fossero anche Asus, Netgear e TpLink questo forum sarebbe perfetto...
se riesci a trovare il netgear dgn2200v3, ormai difficile da trovare essendo uscito il v4, potresti optare per quello
Perchè il v3 è preferibile rispetto al v4?
Cristiano.M
17-01-2014, 13:46
Sono indeciso tra l'acquisto di un Netgear DGND4000 e l'Asus N55... Vorrei avere quello che mi possa dare quel boost in più rispetto al modem di Alice, sopratutto per la connessione LAN (gaming on-line, ping...) e ovviamente miglior copertura WiFI per telefoni e PC portatile (casa su 2 piani).
Fino a poco tempo fa agganciavo 6.5-7mb con gli stessi valori di SNR e attenuazione... Ora non arrivo a più di 5...bohhh. La linea è OK dicono i tecnici.
Sono distante dalla centrale di circa 2.5KM.
Profilo ALICE 7MB in modalità FAST:
Velocità: Down 5355 kbps U 477 Kbps
SNR Margin: Down 12.0db Up 29.4db
Attenuazione: Down 34db Up 18.1db
\_Davide_/
17-01-2014, 13:56
Perchè il v3 è preferibile rispetto al v4?
Perchè il v4 ha le antenne interne e qualcuno si lamenta della scarsa portata WiFi...
Sono indeciso tra l'acquisto di un Netgear DGND4000 e l'Asus N55... Vorrei avere quello che mi possa dare quel boost in più rispetto al modem di Alice, sopratutto per la connessione LAN (gaming on-line, ping...) e ovviamente miglior copertura WiFI per telefoni e PC portatile (casa su 2 piani).
Fino a poco tempo fa agganciavo 6.5-7mb con gli stessi valori di SNR e attenuazione... Ora non arrivo a più di 5...bohhh. La linea è OK dicono i tecnici.
Sono distante dalla centrale di circa 2.5KM.
Profilo ALICE 7MB in modalità FAST:
Velocità: Down 5355 kbps U 477 Kbps
SNR Margin: Down 12.0db Up 29.4db
Attenuazione: Down 34db Up 18.1db
Con i tuoi dati direi il Netgear... non penso ce la faccia a coprire 2 piani, al massimo puoi usare un extender...
Ci fossero anche Asus, Netgear e TpLink questo forum sarebbe perfetto...
già :(
scatolino
17-01-2014, 15:41
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un modem-router nuovo, il mio vecchio Netgear DG834G-v3 fatica con il wireless, ho un appartamento di 122 mq, il router è posizionato in una stanza "all' estremità" dell' appartamento, non al centro e, di conseguenza, la parte opposta della casa non ha quasi copertura, ho un ADSL Telecom 10 MEGA "reali". Il mio negoziante di fiducia mi consiglia il Netgear DGND4000, ma, leggendo questo post, scopro che, proprio il wireless, non è il suo forte. Con pochissima dfferenza potrei prendere il nuovo Netgear D6200, che, pare sia più potente. Non so che fare! Che mi consigliate? Grazie di cuore a chi mi risponderà.:)
Non avendo ricevuto risposte da voi mi sono fidato delle "voci" in Rete e ho ordinato un Netgear D6300 con il 30% di sconto, speriamo bene, grazie comunque...:(
alberto888zz
17-01-2014, 18:35
No, niente modem. Puoi prendere il 4000 e ovviare in altro modo per il wi-fi.
p.s. comunque magari ti trovi bene con il w-fi del 4000, in linea di massima non e' il suo forte... ma magari nel tuo caso non e' così
Ma è così scarso come wifi?! Io ho un DGN2200v1...sarà peggio?
GianMaury94
17-01-2014, 19:23
Ci fossero anche Asus, Netgear e TpLink questo forum sarebbe perfetto...
cosa vuoi dire? ci sono thread di supporto sui Netgear asuss ecc.. cosa vuoi intendere?
cosa vuoi dire? ci sono thread di supporto sui Netgear asuss ecc.. cosa vuoi intendere?
No, no ci sono. Ma sarebbe bello se ci fossero.
Vedi tu... Sennò ti interessa sfruttare al massimo la connessione tieni quello... Funziona lo stesso!
mah l'importante è che non ci sia lag per il gioco online... già son scarso:fagiano:
se poi mi dici che tenendo anche pc attaccato etc le prestazioni diminuiscono lo cambio
:stordita:
\_Davide_/
17-01-2014, 21:00
mah l'importante è che non ci sia lag per il gioco online... già son scarso:fagiano:
se poi mi dici che tenendo anche pc attaccato etc le prestazioni diminuiscono lo cambio
:stordita:
Diciamo che con l'altro "rosicheresti" un po' più di connessione.... nulla di che...
luke1983
17-01-2014, 23:45
il tp-link 8970 può fare al caso tuo
mmm come budget ci siamo e anche come funzioni.
Ho letto sul 3d dedicato che molti hanno avuto problemi. che puoi dirmi in proposito? :)
che cos'è una porta EWAN?
che mi dici del netgear dgn3500? l'altro utente me l'ha sconsigliato perchè vecchio, però non capisco. Io lo compro nuovo XD. Cosa non ha?
ziosante73
18-01-2014, 01:01
Salve, ho appena acquistato il router asus rt ac68U, quale modem/router mi consigliereste di abbinarlo? Ora ho un d-link 320b, ma ho letto in giro che potrebbe avere problemi di surriscaldamento o improvvisi distacchi dalla rete per carico eccessivo dovuto a troppi dispositivi connessi, ora questo per adesso non è il mio caso, quale mi consigliereste?
I-Warrior
18-01-2014, 05:57
netgear dgnd4000. Chip broadcom gigalan che ne dite ?
raga vi posto i miei valori dsl 10 mega di infostrada settati una settimana fa dal tecnico infostrada cosa ne dice tutt'ora o il modem w8980 e non mi trovo male non è mai caduto,ma ero intenzionato di comperare il dsl n55u con questi dati di conessione dite che può andare bene distante dalla centrale di 1,5 km.:confused: http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/823/z5r4.jpg
skynet.81
18-01-2014, 07:54
Si vanno abbastanza bene ci sarebbero altri 3dB su cui giocare ma se non hai disconnessioni e tutto funziona bene resta così
Salve, ho appena acquistato il router asus rt ac68U, quale modem/router mi consigliereste di abbinarlo? Ora ho un d-link 320b, ma ho letto in giro che potrebbe avere problemi di surriscaldamento o improvvisi distacchi dalla rete per carico eccessivo dovuto a troppi dispositivi connessi, ora questo per adesso non è il mio caso, quale mi consigliereste?
se ti trovi bene con il d-link perché cambiarlo
ziosante73
18-01-2014, 09:01
se ti trovi bene con il d-link perché cambiarlo
Appunto, ma in alternativa quale mi consigliereste? mi attira il netgear d6200, cosa ne pensate?
Appunto, ma in alternativa quale mi consigliereste? mi attira il netgear d6200, cosa ne pensate?
Un attimo, ho riletto il tuo precedente post e tu hai già un router quindi hai bisogno di un "solo" modem e non di un modem/router.
ziosante73
18-01-2014, 11:03
Un attimo, ho riletto il tuo precedente post e tu hai già un router quindi hai bisogno di un "solo" modem e non di un modem/router.
Si hai ragione, ma li fanno ancora solo modem? Vorrei qualche cosa di recente che gestisca la linea assieme al router ac68u senza intoppi con più dispositivi collegati.
Si hai ragione, ma li fanno ancora solo modem? Vorrei qualche cosa di recente che gestisca la linea assieme al router ac68u senza intoppi con più dispositivi collegati.
certo che li fanno ancora, io ti consiglio il digicom combo cx
Ciao a tutti, ho un d-link DSL-2740R A1 e mi trovo bene, avrei solo bisogno di poter filtrare tramite mac address un numero superiore di dispositivi rispetto agli 8 disponibili, mi indicate un router che ne possa filtrare almeno 20, se fosse un d-link meglio. Grazie.
raga vi posto i miei valori dsl 10 mega di infostrada settati una settimana fa dal tecnico infostrada cosa ne dice tutt'ora o il modem w8980 e non mi trovo male non è mai caduto,ma ero intenzionato di comperare il dsl n55u con questi dati di conessione dite che può andare bene distante dalla centrale di 1,5 km.:confused: http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/823/z5r4.jpg
Con questi dati mi conviene optare per il asus dsl n55u o mi conviene tenere il mio w8980 avrei dei miglioramenti con asus o no?:confused:
lostiamoxdendo
19-01-2014, 10:00
Salve,
da poco sono passato a Telecom ed il loro router di default mi "droppa" le connessioni telnet se esse sono inattive per più di 2 minuti. Ho letto che è un problema del router in quanto ha un tcp session timeout abbastanza basso.
Vorrei acquistare un nuovo router Adsl, non troppo costoso, ma che mi offra la possibilità di settare questo valore.
I vari tp-link, netgear etc.. offrono questa possibilità?
I vari tp-link, netgear etc.. offrono questa possibilità?
in linea di massima tutti i router broadcom la offrono più i due router asus dsl 55 e 66 anche se montano chipset trendchip
Big-Marto
19-01-2014, 11:11
Salve,
Mi servirebbe un consiglio su quale router comprare...sono indeciso tra il dgn2200v3 e il v4 ho sentito che la differenza é del chip wi fi e basta, ma non so quale sia il migliore contando che la casa ha le pareti spesse sto pensando che le antenne interne non siano adatte
Grazie a tutti
@I-Warrior (ti rispondo qui a messaggio pvt)
Di fatto tutta la serie dgnd della netgear, quindi:
dgnd 3700v1/v2
dgnd 4000
dgnd d6200
dgnd d6300
Scartando il 3700 e forse anche il 6300 e non conoscendo bene il 6200 (che comunque dovrebbe essere molto simile al 6300), forse tra questi ti consiglierei il 4000.
p.s.1 tutti i router sono di estrema facilita' nella configurazione, almeno fin quando rimane nelle impostazioni base
p.s.2 devi sempre tenere a mente che quando si scrive nei forum lo si fa perché si hanno dei problemi ma questo non vuol dire che il router sia pessimo, non troverai quasi mai qualcuno che si prende la briga di scrivere per dire "ottimo, funziona tutto", inoltre tieni presente che alcuni fantomatici problemi sono dovuti ad errori umani (dell'utente) piuttosto che del router e infine alcuni forumisti (non soli di questo forum) cercano chissà che da un router e per il minimo dettaglio criticano.
Salve,
Mi servirebbe un consiglio su quale router comprare...sono indeciso tra il dgn2200v3 e il v4 ho sentito che la differenza é del chip wi fi e basta, ma non so quale sia il migliore contando che la casa ha le pareti spesse sto pensando che le antenne interne non siano adatte
Grazie a tutti
se riesci a trovare il v3 e' meglio
Big-Marto
19-01-2014, 11:27
se riesci a trovare il v3 e' meglio
Quindi anche se son allo stesso prezzo prendo il v3?
Quindi anche se son allo stesso prezzo prendo il v3?
si
Big-Marto
19-01-2014, 11:37
si
Ok grazie...altre due domande, per quanto riguarda il problema che scalda molto non mi devo preoccupare?e se se lo spengo dovro risettarlo come col v4?
I-Warrior
19-01-2014, 11:42
Grazie mille
\_Davide_/
19-01-2014, 11:46
Ok grazie...altre due domande, per quanto riguarda il problema che scalda molto non mi devo preoccupare?e se se lo spengo dovro risettarlo come col v4?
Per il calore non dovrebbe essere un problema, cosa intendi con "risettarlo", inserire la max potenza da telnet? No, non serve!
Se vuoi info più approfondite rivolgiti al 3d netgear! ;)
Ok grazie...altre due domande, per quanto riguarda il problema che scalda molto non mi devo preoccupare?e se se lo spengo dovro risettarlo come col v4?
non mi risulta che spegnendo si resetti
Big-Marto
19-01-2014, 11:59
Per il calore non dovrebbe essere un problema, cosa intendi con "risettarlo", inserire la max potenza da telnet? No, non serve!
Se vuoi info più approfondite rivolgiti al 3d netgear! ;)
Per la configurazione invece? Non é autoconfigurante?
\_Davide_/
19-01-2014, 12:41
Per la configurazione invece? Non é autoconfigurante?
Penso proprio di si ;)
Big-Marto
19-01-2014, 12:44
Penso proprio di si ;)
Ok grazie a tutti comprero quindi la v3
luke1983
19-01-2014, 13:00
secondo voi con questi dati, il TP-Link 8970 può andare? Al momento ho un netgear dgn2200v1
http://www.speedtest.net/result/3243054259.png (http://www.speedtest.net/my-result/3243054259)
http://s22.postimg.org/ufpnubpfl/Immagine.png (http://postimage.org/)
secondo voi con questi dati, il TP-Link 8970 può andare? Al momento ho un netgear dgn2200v1
Si certo, peraltro ti consiglio di chiamare il tuo operatore e farti impostare un profilo snr a 6db.
p.s. forse pero' ti converrebbe prendere in considerazione un router che ti permetta di modificare l'snr per andare anche al di sotto dei 6db, la linea dovrebbe reggere.
BaStArD91
19-01-2014, 13:11
Salve ragazzi dovrei cambiare il mio router.
Per adesso ho un linksys wag200g ma ho troppe disconnessioni e in più con windows 8.1 non riesco a raggiungere il gateway o carica male la pagina.
Tramite il fw openwag ho visto che la mia dslam è broadcom. Vorrei acquistare il tp link w8960N. Che ne pensate?
Per caso c'è qualcosa di più performante sempre chipset broadcom?
Grazie buona domenica
PS: vi posto i miei dati di linea.
Adsl alice 7 mega
Modulazione: ADSL2+
Dsl path: Fast
SNR margin Downstream: 13db (varia da 9 a 14)
SNR margin Upstream: 27db
Downstream attenuation: 37db
Upstream attenuation: 9.5 db
Distanza da centrale circa 1,3 km in linea d'aria
Vorrei acquistare il tp link w8960N. Che ne pensate?
se non hai bisogno di gigabit, dual band e usb, va bene
BaStArD91
19-01-2014, 13:20
Ciao sand80 e grazie per la risposta. Scusa la mia ignoranza ma per gigabit e dual band che si intende? Ho provato a fare qualche ricerca ma non ho ben afferato il concetto. Potresti riassumerli in un rigo? Te ne sarei grato :)
Ciao sand80 e grazie per la risposta. Scusa la mia ignoranza ma per gigabit e dual band che si intende? Ho provato a fare qualche ricerca ma non ho ben afferato il concetto. Potresti riassumerli in un rigo? Te ne sarei grato :)
La gigabit potrebbe servirti se hai una rete interna, composta ad esempio da più pc connessi via cavo, ma non influisce assolutamente e non ha nulla a che vedere con la velocità dell'adsl. Il dual band e' la frequenza a 5GHz del wi-fi aggiuntiva al classico 2.4GHz, ma per sfruttarla devi avere anche i terminale che supportino la 5GHz e comunque ha una copertura molto più limitata rispetto alla 2.4GHz.
BaStArD91
19-01-2014, 13:28
Grazie mille sand80 sei stato veramente molto gentile. Sicuramente il w8960n in colorazione blu sarà il mio prossimo router.
Buona domenica e grazie ancora :) :)
Grazie mille sand80 sei stato veramente molto gentile. Sicuramente il w8960n in colorazione blu sarà il mio prossimo router.
Buona domenica e grazie ancora :) :)
prego
luke1983
19-01-2014, 13:44
Si certo, peraltro ti consiglio di chiamare il tuo operatore e farti impostare un profilo snr a 6db.
p.s. forse pero' ti converrebbe prendere in considerazione un router che ti permetta di modificare l'snr per andare anche al di sotto dei 6db, la linea dovrebbe reggere.
in upstream immagino. Cosa cambia?
nel caso quale altro router avresti in mente, rimanendo sui 70€
avevo pensato anche al dgn3500 tanto per rimanere con Netgear ma un altro utente mi ha detto che è troppo vecchio. tu che dici?
Se è lecito chiedere servirebbe un consiglio pure a me, dovrei sostituire il mio tp-link w8960n per due motivi, il primo è che il modulo modem è andato in corto e quindi al momento mi tocca usarlo come router e basta a valle di un vecchio modem ethernet che avevo tenuto, il secondo è che non ha LAN gigabit e i trasferimenti da/verso il NAS hanno durate epocali.
A me servirebbe modem/router gigabit lan, con almeno 2.4GHz (argomento delicato visto che non riesco mai ad avere una buona copertura di casa con i 2.4GHz, non per interferenze credo ma proprio per la struttura) e chipset Broadcom (non per integralismo, ma perché rispetto al Ralink Trendchip riesce a tenermi la linea stabile anche quando i cavi di marzapane della telecom decidono di squagliarsi nell'acqua quando piove).
Al momento sarei indeciso fra il Netgear DGND4000, e il Linksys X3500, qualcuno sa se ci sono grandi differenze fra i due e/o pro e contro nello scegliere l'uno o l'altro?
Grazie in anticipo.
P.S. A dire la verità avevo valutato anche i modem AVM FRITZ!Box, ma non riesco a capire il chipset che montano e sembrano sovrapprezzati rispetto alle funzionalità che offrono, smentitemi pure se dico boiate.
in upstream immagino. Cosa cambia?
chiamando l'operatore (con chi sei?) non hai bisogno di specificare down/up perché e' asimmetrico, ovvero ti portano a 6db sia l'up che il down, serve a guadagnare portante, diciamo circa 4 mega in down e magari il mega pieno in up
nel caso quale altro router avresti in mente, rimanendo sui 70€
come detto all'altro utente, se non ti servono gigabit e dual band il tp-link 8960v4 o il netgear dgn2200v3 o v4 possono fare al caso tuo
p.s. il tp-link non ha la porta usb
avevo pensato anche al dgn3500 tanto per rimanere con Netgear ma un altro utente mi ha detto che è troppo vecchio. tu che dici?
concordo
luke1983
19-01-2014, 14:45
chiamando l'operatore (con chi sei?) non hai bisogno di specificare down/up perché e' asimmetrico, ovvero ti portano a 6db sia l'up che il down, serve a guadagnare portante, diciamo circa 4 mega in down e magari il mega pieno in up
ah! e perchè non lo fanno in automatico? non è che poi diventa instabile?
cmq ho Alice 20M (c'era scritto anche nello Speedtest :D )
come detto all'altro utente, se non ti servono gigabit e dual band il tp-link 8960v4 o il netgear dgn2200v3 o v4 possono fare al caso tuo
p.s. il tp-link non ha la porta usb
mi serve il gigabit. Il motivo del cambio da dgn2200 ad altro è proprio il gigabit e il wi-fi più potente.
ah! e perchè non lo fanno in automatico? non è che poi diventa instabile?
Non lo fanno perche' di default hanno optato per un profilo più conservativo, appunto quello da 12db. Con la tua attenuazione non dovresti avere problemi d'instabilità abbassando l'snr.
mi serve il gigabit. Il motivo del cambio da dgn2200 ad altro è proprio il gigabit e il wi-fi più potente.
l'8970 da te prima indicato andrebbe bene
luke1983
19-01-2014, 15:05
Non lo fanno perche' di default hanno optato per un profilo più conservativo, appunto quello da 12db. Con la tua attenuazione non dovresti avere problemi d'instabilità abbassando l'snr.
ok, allora domani li chiamo e vediamo che mi dicono. grazie :)
il gigabit mi serve perchè ho un nas collegato in lan e lo uso per vedere film e anime sulle tv in casa
ok, allora domani li chiamo e vediamo che mi dicono. grazie :)
naturalmente devi parlare con il reparto tecnico
luke1983
19-01-2014, 15:16
naturalmente devi parlare con il reparto tecnico
sisi. Gli chiedo semplicemente di abbassarmi l'snr a 6? o devo dire altro?
e un'altra cosa: perchè leggo nei topic che si può modificare l'snr dal router?
sisi. Gli chiedo semplicemente di abbassarmi l'snr a 6? o devo dire altro?
Volendo potresti chiedergli di cambiarti il profilo con l'i184 (sempre che non sia già impostato), ma e' un di più. Digli semplicemente che per i valori che hai potresti agganciare una portante maggiore e quindi vuoi provare un profilo a 6db.
e un'altra cosa: perchè leggo nei topic che si può modificare l'snr dal router?
Con alcuni router si può fare (i broadcom e qualche altro) pero' i settaggi non rimangono in memoria quindi ad ogni riavvio del router bisogna reimpostarli e inoltre dal router puoi cambiare solo l'snr in down.
p.s.1 alcuni router grazie a fw moddati permettono di memorizzare l'snr in modo tale che non si perdano le variazioni al riavvio
p.s.2 come detto prima, l'8970 non permette la variazione dell'snr
luke1983
19-01-2014, 16:16
Volendo potresti chiedergli di cambiarti il profilo con l'i184 (sempre che non sia già impostato), ma e' un di più. Digli semplicemente che per i valori che hai potresti agganciare una portante maggiore e quindi vuoi provare un profilo a 6db.
l'ho chiamato ma mi ha detto che può scendere massimo a 8 e ora mi dice che la mia velocità è 8 O_o
EDIT:
richiamato. fortunatamente ho acchiappato una ragazza tecnico che capisce di più di quell'imbecille di prima XD
ha detto che non si può chiedere una cosa del genere se non si ha un problema sulla linea. Quindi, mi sono scusato e le ho spiegato il perchè ho chiamato. Lei, vedendo che ero gentile e soprattutto dopo aver addossato a te tutta la colpa :D , mi ha abbassato l'SNR. Ora sto così
PRIMA
http://s22.postimg.org/ufpnubpfl/Immagine.png (http://postimage.org/)
http://www.speedtest.net/result/3243054259.png (http://www.speedtest.net/my-result/3243054259)
DOPO
http://s29.postimg.org/6sq0so0vr/statistics.png (http://postimage.org/)
http://www.speedtest.net/result/3243503464.png (http://www.speedtest.net/my-result/3243503464)
Grazie mille san80d ti devo un caffè come minimo :D
Non è che cambiando router perdo questo bonus appena acquisito?
ha detto che non si può chiedere una cosa del genere se non si ha un problema sulla linea
non vero
Non è che cambiando router perdo questo bonus appena acquisito?
no
luke1983
19-01-2014, 17:10
non vero
pensa che mi ha mezzo cazziato perchè chi chiama e/o ottiene quella modifica, ha un problema sulla linea.
Testuali parole:"lei non può chiamare così e chiedere il cambio" :fagiano:
Dopo che mi sono scusato, mi ha fatto la modifica :rolleyes:
che ci faccio io alle donne?!... :sofico:
gurdjieff
19-01-2014, 17:13
Vorrei comprare questo router modem, che mi dite lo consigliate?
Ha difetti?
Grazie
Raffyone
19-01-2014, 17:14
Se è lecito chiedere servirebbe un consiglio pure a me, dovrei sostituire il mio tp-link w8960n per due motivi, il primo è che il modulo modem è andato in corto e quindi al momento mi tocca usarlo come router e basta a valle di un vecchio modem ethernet che avevo tenuto, il secondo è che non ha LAN gigabit e i trasferimenti da/verso il NAS hanno durate epocali.
A me servirebbe modem/router gigabit lan, con almeno 2.4GHz (argomento delicato visto che non riesco mai ad avere una buona copertura di casa con i 2.4GHz, non per interferenze credo ma proprio per la struttura) e chipset Broadcom (non per integralismo, ma perché rispetto al Ralink Trendchip riesce a tenermi la linea stabile anche quando i cavi di marzapane della telecom decidono di squagliarsi nell'acqua quando piove).
Al momento sarei indeciso fra il Netgear DGND4000, e il Linksys X3500, qualcuno sa se ci sono grandi differenze fra i due e/o pro e contro nello scegliere l'uno o l'altro?
Grazie in anticipo.
P.S. A dire la verità avevo valutato anche i modem AVM FRITZ!Box, ma non riesco a capire il chipset che montano e sembrano sovrapprezzati rispetto alle funzionalità che offrono, smentitemi pure se dico boiate.
Mi interessa anche a me una risposta...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
...dopo aver addossato a te tutta la colpa :D...
fatto bene, quando si parla con i tecnici bisogna fargli capire che si ha a che fare con gente competente (o perché se ne capisce o perché si ha qualcuno che li ha consigliati) in modo che capiscano che non vi e' trippa per gatti :D
Grazie mille san80d ti devo un caffè come minimo :D
prego, ma facciamo una birra... che e' meglio ;)
pensa che mi ha mezzo cazziato perchè chi chiama e/o ottiene quella modifica, ha un problema sulla linea.
Testuali parole:"lei non può chiamare così e chiedere il cambio" :fagiano:
Certo, come no, e perche' dopo l'ha fatto? :muro: ... Anche perché solitamente chi ha problemi li ha di stabilita' e in quel caso l'snr si alza invece di abbassarlo :muro:
[QUOTE]Dopo che mi sono scusato, mi ha fatto la modifica :rolleyes:
che ci faccio io alle donne?!... :sofico:
attenzione, che le donne che si "sciolgono" così facilmente solitamente non sono proprie delle dee ;)
strassada
19-01-2014, 17:24
Vorrei comprare questo router modem, che mi dite lo consigliate?
Ha difetti?
Grazie
non è un modem router, ma solo router (i modem router Linksys sono la serie X (tipo X3500) e quella più vecchia WAG (tipo WAG320N)
ziosante73
19-01-2014, 17:51
certo che li fanno ancora, io ti consiglio il digicom combo cx
Grazie san.
gurdjieff
19-01-2014, 17:53
non è un modem router, ma solo router (i modem router Linksys sono la serie X (tipo X3500) e quella più vecchia WAG (tipo WAG320N)si scusa hai ragione , ma me lo consigliate?
Ma tra questo:
http://www.amazon.com/gp/product/B007IL7AKM/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=ATVPDKIKX0DER
e questo:
http://www.amazon.it/Linksys-EA4500-EZ-Smart-Router-Stream/dp/B008A3QGKM/ref=cm_cr_pr_pb_t
come mai c' è differenza di prezzo cosi importante?
Forse il primo non è compatibile con l'europa?
Big-Marto
19-01-2014, 18:48
Ok grazie a tutti comprero quindi la v3
Scusate ancora ma non ho trovato la v3...comunque la v4 é un ottima alternativa? Il mio dubbio é che non copre con i muri spessi
\_Davide_/
19-01-2014, 20:03
avevo pensato anche al dgn3500 tanto per rimanere con Netgear ma un altro utente mi ha detto che è troppo vecchio. tu che dici?
E' proprio vecchio!!! Penso che il TpLink 8980 sia sulla stessa fascia di prezzo e vada molto meglio!
Scusate ancora ma non ho trovato la v3...comunque la v4 é un ottima alternativa? Il mio dubbio é che non copre con i muri spessi
le antenne esterne in teoria danno qualche garanzia in più, ma naturalmente la prova del nove puoi averla solo provandoli
Raffyone
19-01-2014, 22:46
una domanda stupida:cool: l'SNR piu' basso e meglio e?
una domanda stupida:cool: l'SNR piu' basso e meglio e?
e' il contrario, detto molto semplicisticamente
strassada
19-01-2014, 22:54
E' proprio vecchio!!! Penso che il TpLink 8980 sia sulla stessa fascia di prezzo e vada molto meglio!
oddio, se si vuole provarlo con i firmware mod, il 3500 non è proprio da buttare, permette un tweak completissimo lato adsl da gui e il firmware mod di Alfonsor permette molte altre cose.
In più avrà un porting completo (e adsl funzionante) di Openwrt (e forse DD-Wrt) come il già supportato Buffalo wbmr-hp-g300h.
gurdjieff
19-01-2014, 23:01
si scusa hai ragione , ma me lo consigliate?
Ma tra questo:
http://www.amazon.com/gp/product/B007IL7AKM/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=ATVPDKIKX0DER
e questo:
http://www.amazon.it/Linksys-EA4500-EZ-Smart-Router-Stream/dp/B008A3QGKM/ref=cm_cr_pr_pb_t
come mai c' è differenza di prezzo cosi importante?
Forse il primo non è compatibile con l'europa?
ragazzi mi date una mano?:)
luke1983
19-01-2014, 23:02
oddio, se si vuole provarlo con i firmware mod, il 3500 non è proprio da buttare, permette un tweak completissimo lato adsl da gui e il firmware mod di Alfonsor permette molte altre cose.
In più avrà un porting completo (e adsl funzionante) di Openwrt (e forse DD-Wrt) come il già supportato Buffalo wbmr-hp-g300h.
ad esempio?
conta però che a me servono le funzioni base. L'SNR l'ho già sistemato con la telecom e quindi tutto ok.
E' proprio vecchio!!! Penso che il TpLink 8980 sia sulla stessa fascia di prezzo e vada molto meglio!
si ma in che senso è vecchio? che cosa ha in meno del tp-link 8970? la ram, il procio o cosa?
Trovato sul topic del mod firmware di alfonsor: http://www.tomshw.it/cont/news/router-linksys-netgear-cisco-e-belkin-pericolo-backdoor/52494/1.html
Addirittura dall'elenco presente in quella pagina dice che il dgn3500 ha sicuramente quel backdoor LOOOOL
Fortunatamente il mio dgn2200v1 non c'è :sperem:
aleguasp
19-01-2014, 23:51
Ciao raga...
devo cambiare il mio vecchio router/modem per collegare i vari dispositivi della casa (smart tv compresa) ... Mi consigliate Asus N55U o oggi c'è di meglio nella stessa fascia di prezzo?
Ciao raga...
devo cambiare il mio vecchio router/modem per collegare i vari dispositivi della casa (smart tv compresa) ... Mi consigliate Asus N55U o oggi c'è di meglio nella stessa fascia di prezzo?
Se ritieni di avere una buona linea prendilo pure
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Big-Marto
20-01-2014, 06:55
le antenne esterne in teoria danno qualche garanzia in più, ma naturalmente la prova del nove puoi averla solo provandoli
Il fatto é che non voglio buttare 50 euro e andare sul sicuro
Il fatto é che non voglio buttare 50 euro e andare sul sicuro
Puoi comprare da amazon ed eventualmente usufruire delle loro politica dei resi
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Big-Marto
20-01-2014, 08:20
Compro solo da ebay......ma non c 'é nessuno che l 'ha?
Compro solo da ebay......ma non c 'é nessuno che l 'ha?
Fai un'eccezione
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Big-Marto
20-01-2014, 09:16
Fai un'eccezione
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Cosa mi consiglieresti tu su un budget i max 60?
Cosa mi consiglieresti tu su un budget i max 60?
Ricordami un attimo di che caratteristiche hai bisogno?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Big-Marto
20-01-2014, 09:40
Ricordami un attimo di che caratteristiche hai bisogno?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Un router che abbia una buona copertura wi fi....conta che ci son max 8 metri dal punto del router al pc peró c 'é un mero spesso di mezzo....
fabbius69
20-01-2014, 09:56
Ora possiedo un netgear DG834G v4 da ben 4 anni, volevo cambiarlo sempre per un netgear DGN2200 v3 (69€).
Mi conviene? avrei dei vantaggi?
Grazie
Un router che abbia una buona copertura wi fi....conta che ci son max 8 metri dal punto del router al pc peró c 'é un mero spesso di mezzo....
Dual band, gigabit non ti interessano?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Big-Marto
20-01-2014, 10:17
Dual band, gigabit non ti interessano?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Scusa la mia ignoranza ma onxso esattamente cosa sia il dual band il gibabit penso non serva perché avró alice 7 mega
Scusa la mia ignoranza ma onxso esattamente cosa sia il dual band il gibabit penso non serva perché avró alice 7 mega
Ieri avevo spiegato cosa sono in un altro post, cercalo un pò... io sono su smartphone e faccio fatica a trovarlo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ragazzi sono alla ricerca di un router dotato di print server che mi permetta di utilizzare la funzione fronte retro del software hp. La stampante è una HP laserjet P1103.
Cosa mi consigliate?
Big-Marto
20-01-2014, 11:13
Ieri avevo spiegato cosa sono in un altro post, cercalo un pò... io sono su smartphone e faccio fatica a trovarlo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
So che cambiano i ghz ma non so cosa cambi,cioé avendo alice 7 mega cbia qualcosa o no?
So che cambiano i ghz ma non so cosa cambi,cioé avendo alice 7 mega cbia qualcosa o no?
No, non cambia nulla
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Big-Marto
20-01-2014, 12:51
No, non cambia nulla
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Quindi il tuo consiglio ? Non proprio cosa prendere....son quasi sicuro del dgn2200v4 ma non ne son ancora del tutto certo
cryl2007
20-01-2014, 12:57
salve a tutti! pochi giorni fa avevo comprato un Tp-Link TD-W8961ND ad un ottimo prezzo 25€. Cercando info su questo forum ho scoperto la fregatura, oggi l'ho restituito! ora opterò per il TP-LINK TD-W8960N (forse).
ho una linea adsl tiscali 8 mega (voip). Il problema è che ho i telefoni collegati al router tiscali, quindi sono costretto a tenere questo modem/router wifi per la linea telefonica. Il wifi di questo router è penoso, ora voglio associarli un nuovo router wifi con buona portata! ho provato un D-Link Go-Dsl-N150 ma non è il massimo come wifi. cosa mi consigliate?
info statistiche tiscali:
https://plus.google.com/u/0/photos/116697579256613816388/albums/5970960450363557905/5970960453778528194?pid=5970960453778528194&oid=116697579256613816388
posso migliorare l'snr?
https://plus.google.com/u/0/photos/116697579256613816388/albums/5970960450363557905/5970960453778528194?pid=5970960453778528194&oid=116697579256613816388
posso migliorare l'snr?
E se migliori il SNR cosa fai per i telefoni?
cryl2007
20-01-2014, 13:29
quindi se modifico l'snr avrò problemi sul lato voip? i valori postati dell'snr sono buoni o pessimi?
strassada
20-01-2014, 13:55
ho una linea adsl tiscali 8 mega (voip). Il problema è che ho i telefoni collegati al router tiscali, quindi sono costretto a tenere questo modem/router wifi per la linea telefonica. Il wifi di questo router è penoso, ora voglio associarli un nuovo router wifi con buona portata!
visto che sei costretto a connettere all'adsl il loro modem-router, quello che puoi fare è connettergli o un router (senza modem adsl) o un access point (dipende da come puoi configurare l'apparato di Tiscali) in entrambi i casi sei OT in questo thread e anche se alcuni router adsl si possono usare in questo modo, è meglio prendere un apparato specifico.
cryl2007
20-01-2014, 15:14
visto che sei costretto a connettere all'adsl il loro modem-router, quello che puoi fare è connettergli o un router (senza modem adsl) o un access point (dipende da come puoi configurare l'apparato di Tiscali) in entrambi i casi sei OT in questo thread e anche se alcuni router adsl si possono usare in questo modo, è meglio prendere un apparato specifico.
ho già usato un router wifi come access point il dlink dir635, ma dopo 5 anni di onorato servizio è morto. Volevo prendermi il TP-LINK TD-W8960N per eventuali usi futuri! tra qualche mese mi trasferisco di casa e farò un nuovo abbonamento solo adsl.
SaggioFedeMantova
20-01-2014, 18:26
Salve a tutti, ho bisogno di un nuovo modem router per l'ufficio dove lavoro, attualmente ho quello di alice, il quale non riesce a reggere tutti i dispositivi collegati in wifi e spesso devo riavviarlo.
Ciò che usiamo sono circa 6-7 PC portatili in wifi, 4 stampanti in ethernet e 8-9 smartphone in wifi.
Un TP-LINK W8970 è adatto per questo utilizzo?
skynet.81
20-01-2014, 18:52
Salve a tutti, ho bisogno di un nuovo modem router per l'ufficio dove lavoro, attualmente ho quello di alice, il quale non riesce a reggere tutti i dispositivi collegati in wifi e spesso devo riavviarlo.
Ciò che usiamo sono circa 6-7 PC portatili in wifi, 4 stampanti in ethernet e 8-9 smartphone in wifi.
Un TP-LINK W8970 è adatto per questo utilizzo?
Si è un router solido sotto il punto di vista wifi
Quindi il tuo consiglio ? Non proprio cosa prendere....son quasi sicuro del dgn2200v4 ma non ne son ancora del tutto certo
Personalmente il v4 lo metterei in terza posizione dopo l'8960 e il v3... comunque sono molto simili
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
ho provato un D-Link Go-Dsl-N150 ma non è il massimo come wifi. cosa mi consigliate?
Chiedi nel thread dei solo router
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Big-Marto
20-01-2014, 19:59
Personalmente il v4 lo metterei in terza posizione dopo l'8960 e il v3... comunque sono molto simili
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ok grazie mille
cryl2007
20-01-2014, 22:11
Veramente il dlink go DSL 150 é un modem/router. Perché mi interessa avere per usi futuri un router/modem. Per quello ho chiesto info sul tplink 8960n.Chiedi nel thread dei solo router
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
pegasolabs
20-01-2014, 22:34
Per TUTTI:
Prima di porre le domande leggete il PRIMO POST.
Quindi leggete le risposte delle ultime pagine.
Solo nel raro caso che la risposta non ci sia già ponete i vostri quesiti.
Grazie.
vorrei passare ad aruba 20/1 m.bit (ora ho una 7 m.bit alice) e devo sostituire il modem/router attuale perché ha poche porte e perché dopo un po che uso p2p rallenta da paura e devo resettarlo, che modem mi consigliate sotto ai 100€ ?
Diciamo che mi serve stabilità sia lato adsl che lato wifi (ci connetterei un router Asus RT-N66U) visto che il suddetto router verrà connnesso al modem/router che devo acquistare, da un cavo ai limiti della distanza di un cavo ETH...
Che dati posso fornirvi per aiutarvi nella decisione ?
Grazie!
Veramente il dlink go DSL 150 é un modem/router. Perché mi interessa avere per usi futuri un router/modem. Per quello ho chiesto info sul tplink 8960n.
mi era sfuggito, comunque l'8960 e' un ottimo entry-level, quando per entry-level si intende un router senza feature aggiuntive (dual band, gigabit, etc.)
Per TUTTI:
Prima di porre le domande leggete il PRIMO POST.
Quindi leggete le risposte delle ultime pagine.
Solo nel raro caso che la risposta non ci sia già ponete i vostri quesiti.
Grazie.
magari
Tanto sarà sempre la solita tiritera.. almeno quì abbiamo il thread contenitore :asd:
Edit: Ora che ci penso.. si potrebbe elencare una "lista di usi comuni" per ogni router che è elencato in prima pagina.. secondo me ridurrebbe di molto.
Edit: Ora che ci penso.. si potrebbe elencare una "lista di usi comuni" per ogni router che è elencato in prima pagina.. secondo me ridurrebbe di molto.
Potrebbe essere un'idea
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, volevo ringraziarvi per i vostri preziosi consigli che mi hanno orientato verso il Netgear DGN2200V4. L'ho montato ieri sera e per ora sono davvero soddisfatto, più di tutto mi ha colpito: dotazione completa di filtro e cavo, rapida la configurazione, profonde possibilità di personalizzazione del router , possibilità di utilizzo anche come router WLAN o access point.
In 12 ore non ha mai perso la linea, anche se è ancora presto per parlare di stabilità. La copertura del wifi (nel mio caso) è buona anche se leggermente inferiore al mio precedente D-link 2740b che mi si era briccato!
Detto questo vi ringrazio ancora del consiglio! Siete come sempre preziosissimi!
Salve gente, vorrei cambiare router perchè ho l'esigenza di coprire più metri col wifi.
Adesso possiedo un digicom michelangelo (con cui mi trovo bene) e vorrei comprare qualche router che mi dia la linea come il michelangelo, ma con più copertura wifi!
Possiedo una telecom 7mb, e mi arrivano: 25 ping, 6.60 Down, 0,40 Up.
Non vorrei prendere un router che mi faccia scendere i dati attuali (come il router di alice con cui prendevo 5.20 di download :mad: ).
La mia fidanzata ha comprato da poco il Tp-link TD-W8960N v4, con cui si trova bene, però prende 6.00mb di download a differenza del suo vecchio netgear 834g v3, con cui superava pure i 7mb.
Ecco, vorrei evitare questa situazione, vorrei avere la ricezione più alta possibile.
Quindi, quello che mi serve: Portante e wifi, il resto (usb o altro) non mi serve a niente.
A voi :)
Visto che hai un 8960 a disposizione (è uno dei router che più consigliamo) prova a collegarlo alla tua linea per vedere come va. Se anche la tua fidanzata ha alice non dovrai fare altro che collegarlo alla presa di casa tua per vedere se funziona.
Poi dal browser vai su 192.168.1.1 ed entra nel pannello configurazione (digitando admin come nome utente e password se lei non ha cambiato niente). A quel punto sulla sinistra vai su device info > statics > xDSL statics e postaci i dati che trovi (magari fai uno screenshot). A quel punto sapremo dirti se è il router che fa per te oppure no!
Questa la situazione della mia linea con collegato un modem/router fritz!box oramai vecchiotto che poco regge trasferimenti p2p:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/ezyqurub.jpg
L'adsl é una Alice 7 m.bit e vorrei passare ad una aruba 20/1 m.bit che ne dite? Con questi parametri reggerà? E che modem/router consigliate tra quelli elencati ad inizio thread?
Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq)
I chipset infineon-Lantiq hanno meno problemi dei Ralink-Trendchip con le centrali?
Grazie!
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Visto che hai un 8960 a disposizione (è uno dei router che più consigliamo) prova a collegarlo alla tua linea per vedere come va. Se anche la tua fidanzata ha alice non dovrai fare altro che collegarlo alla presa di casa tua per vedere se funziona.
Poi dal browser vai su 192.168.1.1 ed entra nel pannello configurazione (digitando admin come nome utente e password se lei non ha cambiato niente). A quel punto sulla sinistra vai su device info > statics > xDSL statics e postaci i dati che trovi (magari fai uno screenshot). A quel punto sapremo dirti se è il router che fa per te oppure no!
Pomeriggio lo faccio :)
luke1983
21-01-2014, 12:50
giusto per informazione: esiste il tasto Stamp per fare gli screenshot. (Subito dopo F12). Poi andate sul programma Paint di windows e premete incolla. Salvate l'immagine e il resto è uguale a come fate di solito.
Se volete catturare solo la finestra in primo piano, premete Alt-Gr+Stamp
Non si possono vedere le foto da cellulare del monitor :D
Non si possono vedere le foto da cellulare del monitor :D
Vero
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Non si possono vedere le foto da cellulare del monitor :D
He lo so, ma ho scattato la foto da cell su pc da lavoro e scritto il messaggio da tablet...
Era troppo macchinoso passare la foto dal pc ad un altro pc :-)
\_Davide_/
21-01-2014, 14:04
giusto per informazione: esiste il tasto Stamp per fare gli screenshot. (Subito dopo F12). Poi andate sul programma Paint di windows e premete incolla. Salvate l'immagine e il resto è uguale a come fate di solito.
Se volete catturare solo la finestra in primo piano, premete Alt-Gr+Stamp
Non si possono vedere le foto da cellulare del monitor :D
Esatto... e in windows Vista o successii basta crcare nel menù start lo strumento "Cattura schermo", che è ancora più semplice da usare!!! :D
Ma fatemi capire, quando un modem/router "crolla" sotto il peso di connessioni multiple (torrent/P2P ecc...) , dove sta il collo di bottiglia, nella parte modem o nella parte router ?
Chiedo questo perche' a sto punto magari mi conviene prendere il router ASUS N56U ad es., e poi un modem ADSL2+ che supporti per bene adsl 20mbit (quale?) a parte!
Ad es. io col mio fritz!box fon WLAN (vecchiotto) se uso amule o torrent per tipo
2-3 giorni poi devo riavviarlo senno' sembra tutto fermo, neppure piu' l'interfaccia del router da browser riesco a raggiungere!
Visto che hai un 8960 a disposizione (è uno dei router che più consigliamo) prova a collegarlo alla tua linea per vedere come va. Se anche la tua fidanzata ha alice non dovrai fare altro che collegarlo alla presa di casa tua per vedere se funziona.
Poi dal browser vai su 192.168.1.1 ed entra nel pannello configurazione (digitando admin come nome utente e password se lei non ha cambiato niente). A quel punto sulla sinistra vai su device info > statics > xDSL statics e postaci i dati che trovi (magari fai uno screenshot). A quel punto sapremo dirti se è il router che fa per te oppure no!
http://puu.sh/6sSWs.png
Invece il mio: http://puu.sh/6sT7C.png
Vedo che migliora addirittura...
Tra il tp-link e il netgear 2200 v3 che differenze ci sono?
mattxx88
21-01-2014, 15:09
TP link Archer D7
http://www.hitechweb.info/tp-link-lancia-archer-d7-modem-router-wireless-top-di-gamma/
se ne era gia parlato?
@ L0cutus
Guarda, è un po' difficile risponderti perché bisognerebbe capire di preciso quante connessioni si trova a gestire attualmente il tuo Fritz.
Ad ogni modo, se vuoi fare un uso davvero massiccio di p2p forse è preferibile l'accoppiare un modem ad un router puro. Esistono però dei modem-router che sono già dotati di hardware notevole, per cui metterli in crisi mi sembra difficile. Tanto per dire il w8970 o un dgn3500 oppure....se proprio vogliamo salire di categoria....router come il dgnd3700 o il billion 7800.
http://puu.sh/6sSWs.png
Invece il mio: http://puu.sh/6sT7C.png
Vedo che migliora addirittura...
Tra il tp-link e il netgear 2200 v3 che differenze ci sono?
Guarda, le differenze di qualche kbps (inferiori al centinaio diciamo) sono irrilevanti. Non considerarle neppure.
Diciamo che il w8960n e il 2200 sono cugini...condividono la parte più importante (il chipset) e hanno più o meno la stessa dotazione hardware.
A favore del tp-link ci metterei il fatto che di default ha un firmware notevole per le possibilità di configurazione (soprattutto considerando la sua categoria di prezzo) e le antenne esterne orientabili e sostituibili a piacimento.
A favore del netgear invece ci sono i diversi firmware "fatti in casa" disponibili qui sul forum che ti permettono di sfruttare l'hardware del modem davvero a fondo (se hai voglia di imparare e di smanettare parecchio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.