View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Harry_Callahan
10-02-2008, 13:17
@gottardi_davide ho preferito risponderti nell'altro thread
non conviene spendere altri soldi
Ho un Netgear DG834G (IT)
Versione firmware: V4.01.30
Modem
Versione firmware ADSL 7.03.01.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 11127 kbps
Velocità di connessione upstream 964 kbps
VPI 8
VCI 35
Link ADSL, Downstream, Upstream
Velocità connessione 11127 kbps, 964 kbps
Attenuazione linea 27 db, 6.5 db
Margine di rumore 13 db, 12 db
Scusami come va il firmware che hai V4.01.30?
Sicuramente non è ufficiale?Caratteristiche?
io ho V1.02.13,l'ultima uff..
gottardi_davide
10-02-2008, 13:32
Scusami come va il firmware che hai V4.01.30?
Sicuramente non è ufficiale?Caratteristiche?
io ho V1.02.13,l'ultima uff..
Come non è ufficiale?
la versione del mio router è 3 quindi il firmware è ufficiale.
tommyk750i
10-02-2008, 13:58
salve a tutti ho spiluccato un po' il tread in cerca di qualche consiglio per prendere un buon modem, però 113 pag sono tante da leggere.
vi volevo pertanto chiedere, come avranno fatti in molti, quale modem consigliate, io ero indeciso se prendere il d-link 2740b oppure un netgear o eventualmente vedere altre marche.
il modem deve durare per più di 5 anni e per questo mi interessava uno con il wi-fi che potesse supportare la tecnologia n, ho anche bisogno di una buona copertura del segnale visto che la mia casa è composta da 4 piani anche se il piano interrato mi interessa meno perchè l'ho cablato con l'ethernet.
ho come provider libero con l'upgrade a 8mbit con buoni valori di linea
ryosaeb4
10-02-2008, 22:20
Scusatemi sono anche io alla ricerca di un router...
ma questo Billion 7402R2 non riesco a trovarlo qui nei negozi italiani...
mentre trovo il webshare 440 ... passa molta differenza tra i due?
Premetto che non sono un esperto...
Inoltre uno zyxel prestige 660 ? No è???
=Aleluca
11-02-2008, 04:56
Ciao a tutti, siccome devo cambiare il mio vecchio router che oramai con vista salta ogni due per tre (cioè mi salta la connessione ogni ora praticamente) e mi tocca riavviare il pc.
Quale router adsl 2+ wi fi mi consigliate voi? Io ho dato un'occhiata ai netgear e non mi sembrano male http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10 voi che dite?
P.s: Il mio vecchio e attuale router è un aethra eu 1060
Grazie a tutti coloro che risponderanno...!:D
Alfonso78
11-02-2008, 07:57
Ciao a tutti, siccome devo cambiare il mio vecchio router che oramai con vista salta ogni due per tre (cioè mi salta la connessione ogni ora praticamente) e mi tocca riavviare il pc.
Quale router adsl 2+ wi fi mi consigliate voi? Io ho dato un'occhiata ai netgear e non mi sembrano male http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10 voi che dite?
P.s: Il mio vecchio e attuale router è un aethra eu 1060
Grazie a tutti coloro che risponderanno...!:D
non credo sia dovuto al Vista...:rolleyes:
comunque in quel link c'è il gt che è ottimo...
però consiglio di verificare lo stato della linea e/o del wireless prima di spendere altri soldi...
Harry_Callahan
11-02-2008, 08:06
Scusatemi sono anche io alla ricerca di un router...
ma questo Billion 7402R2 non riesco a trovarlo qui nei negozi italiani...
mentre trovo il webshare 440 ... passa molta differenza tra i due?
Premetto che non sono un esperto...
Inoltre uno zyxel prestige 660 ? No è???
Atlantis 440 = Billion 7402R2 = stesso router
il 440 ha 3 anni di garanzia, 1 in più rispetto al Billion
il Billion però è più bello :D
lo ZyXEL 660 è un ottimo router, il 440 è nettamente superiore
frasaian
11-02-2008, 11:36
Scusatemi sono anche io alla ricerca di un router...
ma questo Billion 7402R2 non riesco a trovarlo qui nei negozi italiani...
mentre trovo il webshare 440 ... passa molta differenza tra i due?
Premetto che non sono un esperto...
Inoltre uno zyxel prestige 660 ? No è???
Il Billion lo trovi su shaft.it io l'ho comprato li!
nicola5154
11-02-2008, 13:06
non credo sia dovuto al Vista...:rolleyes:
comunque in quel link c'è il gt che è ottimo...
però consiglio di verificare lo stato della linea e/o del wireless prima di spendere altri soldi...
io ho un g604t e vorrei cambiarlo... se mi dici come guardare quei valori te li posto, così mi dici se vale la pena cambiarlo oppure no.
ho il fw routertech.ciaoz
Alfonso78
11-02-2008, 14:00
io ho un g604t e vorrei cambiarlo... se mi dici come guardare quei valori te li posto, così mi dici se vale la pena cambiarlo oppure no.
ho il fw routertech.ciaoz
c'è il thread ufficiale del 604...almeno credo...
qui siamo vagamente OT...
Scusate questo kit, supporta il protocollo di protezione wpa ?
DGB111GTIS: KIT 1 DG834GTIT + 1 WG111TIS
Il modo + veloce per sapere se la scheda wireless del portatile supporta tale modalità quale è?; in modo da nn dover usare il client esterno...
pegasolabs
11-02-2008, 16:41
Scusate questo kit, supporta il protocollo di protezione wpa ?
DGB111GTIS: KIT 1 DG834GTIT + 1 WG111TIS
Il modo + veloce per sapere se la scheda wireless del portatile supporta tale modalità quale è?; in modo da nn dover usare il client esterno...
Sia il router, DG834GT, che la chiavetta, WG111T, hanno un thread ufficiale. Si per il router, per dettagli vedi nel primo post del thread ufficiale. Penso anche la chiavetta, chiedi conferma nel thread ufficiale.
Un saluto a tutti.
Dopo aver letto vari thread qui mi sto orientando verso l'acquisto di un Netgear DG834GTIT,ma mi è venuto un dubbio...come mai il suo prezzo è maggiore rispetto al DGB111GTIS (ovvero bundle DG834GTIT + adattatore wireless USB WG111TIS) ? Non dovrebbe essere il contrario?
Il bundle fornisce un modello inferiore?
dantefoxfox
12-02-2008, 11:23
Con il DG834GT è possibile trasferire i file da un computer ad un altro?
Intrepido
12-02-2008, 11:54
Con il DG834GT è possibile trasferire i file da un computer ad un altro?
Si, ma qui siamo OT, da un'occhio alla guida sulle reti lan ;)
IlPadrino
12-02-2008, 13:25
Salve, dovrei prendere un router wireless e mi è stato proposto questo.
Qualcuno di voi lo conosce già? Vorrei sapere se è un buon prodotto o meno
Grazie
=Aleluca
12-02-2008, 13:30
Ciao a tutti, siccome devo cambiare il mio vecchio router che oramai con vista salta ogni due per tre (cioè mi salta la connessione ogni ora praticamente) e mi tocca riavviare il pc.
Quale router adsl 2+ wi fi mi consigliate voi? Io ho dato un'occhiata ai netgear e non mi sembrano male http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10 voi che dite?
P.s: Il mio vecchio e attuale router è un aethra eu 1060
Grazie a tutti coloro che risponderanno...!:D
Qualcun altro mi può consigliare?:)
pegasolabs
12-02-2008, 13:54
Salve, dovrei prendere un router wireless e mi è stato proposto questo.
Qualcuno di voi lo conosce già? Vorrei sapere se è un buon prodotto o meno
GrazieE' un buon prodotto, anche se visto che non costa poco e non è esente da qualche bug (non so col firmware attuale se è tutto risolto) valuterei l'acquisto di un Netgear DG834GT
Qualcun altro mi può consigliare?:)Quoto il consiglio sul Netgear DG834GT.
Dovresti però prima capire se le disconnessioni sono dovute alla tua linea, al tuo collegamento wifi o altro.
Un saluto a tutti.
Dopo aver letto vari thread qui mi sto orientando verso l'acquisto di un Netgear DG834GTIT,ma mi è venuto un dubbio...come mai il suo prezzo è maggiore rispetto al DGB111GTIS (ovvero bundle DG834GTIT + adattatore wireless USB WG111TIS) ? Non dovrebbe essere il contrario?
Il bundle fornisce un modello inferiore?
Mi consigliate il secondo? Il router è lo stesso identico?
=Aleluca
12-02-2008, 14:16
Quoto il consiglio sul Netgear DG834GT.
Dovresti però prima capire se le disconnessioni sono dovute alla tua linea, al tuo collegamento wifi o altro.
Mentre ti stavo per rispondere mi è caduta di nuovo...!:D
Io oltre a questo pc (con vista 64 bit) ho anche un portatile con xp e li funziona benissimo e non cade mai, anche in questo pc prima c'era xp e non ho mai avuto un problema...!
Tutti e due i pc sono collegati con cavo ethernet quindi non centra wi-fi o altro...!
Quindi il modem che mi consigliate sarebbe questo...? http://www.EDIT.it
IlPadrino
12-02-2008, 14:17
E' un buon prodotto, anche se visto che non costa poco e non è esente da qualche bug (non so col firmware attuale se è tutto risolto) valuterei l'acquisto di un Netgear DG834GTa me l'hanno proposto a 55€
è caro dici per quello che vale?
Stefano_1986_
12-02-2008, 14:31
Salve a tutti!
ho sottoscritto un abbonamento adsl
e mi servirebbe un consiglio su un router-wifi!
caratteristiche essenziali:
- modem adsl 2+ integrato
- wi-fi 802.11N draft 2.0
- voip
- almeno 1 porta lan 10/100/1000
caratteristiche non essenziali ma quasi:
- altre porte lan
- antenne esterne
superflue:
- antenne smontabili
- usb per storage di rete / print server
Aspetto un consiglio.
Grazie anticipatamente
Stefano
lello1972
12-02-2008, 14:44
Fritz!BOX 7270, ma in Italia ancora non è commercializzato :D (esiste solo la versione in tedesco annex B, a quello che ho capito). Altri io non ne conosco, specialmente per la parte voip integrata. Eventualmente pensa di implementare il voip con un ATA box, così diventa più facile :)
Salve ragazzi, mi serve un router adsl Fi-Fi, che si colleghi da solo ad internet appena lo accendo e io poi mi collego con i due portatili in wi fi e navigo in internet.
Ci tengo a precisare che ero orientato verso il netgear, ma non ha il tasto per spegnerlo e visto che non mi va di mettere e togliere la spina, e non mi va di tenerlo sempre acceso, è fondamentale per me che il router abbia il tasto on/off, poi se fosse possibile spegnerlo anche tramite wi fi sarebbe proprio il massimo.
Ps utilizzo molto il pc per scaricare con programmi p2p ti emule, quindi cè da cosiderare anche la sua resa in questo ambito
Pps so che un router wifi per emul non è il massimo, pero' per me va bene anche un buon compromosso, l'importante e che non mi cada la connessione sempre.
Detto questo, me ne consigliate uno?
Grazie anticipatamente a tutti!
Stefano_1986_
12-02-2008, 15:00
Fritz!BOX 7270, ma in Italia ancora non è commercializzato :D (esiste solo la versione in tedesco annex B, a quello che ho capito). Altri io non ne conosco, specialmente per la parte voip integrata. Eventualmente pensa di implementare il voip con un ATA box, così diventa più facile :)
wow!
questo 7270 sembra quello che cerco!
qualche altra cosa con queste caratteristiche????
ps. scusa l'ignoranza...
ma cosa è un ATA box??
qualche link?
lello1972
12-02-2008, 15:12
wow!
questo 7270 sembra quello che cerco!
Si ma a parte il firm in tedesco, a quello che ho capito adesso non esiste annex B, in Italia non funziona bisogna aspettare la versione annexA
qualche altra cosa con queste caratteristiche????
:boh:
ps. scusa l'ignoranza... ma cosa è un ATA box??
Una simpatica scatolina che collegata al router ed eventualmente anche alla linea telefonica ti consente di gestire il voip ed eventualmente anche la linea telefonica normale
qualche link? Uno solo google, compreso strumento per le lingue per tradurre dal tedesco, se non lo sai :D
Comunque:
http://www.avm.de/en/index.php3
Stefano_1986_
12-02-2008, 15:18
Si ma a parte il firm in tedesco, a quello che ho capito adesso non esiste annex B, in Italia non funziona bisogna aspettare la versione annexA
nooooooooo :'(
Una simpatica scatolina che collegata al router ed eventualmente anche alla linea telefonica ti consente di gestire il voip ed eventualmente anche la linea telefonica normale
Uno solo google, compreso strumento per le lingue per tradurre dal tedesco, se non lo sai :D
il 7270 lo ho trovato...
intendevo un link ad una buona ATA box
lello1972
12-02-2008, 15:46
Linksys e Grandstream fanno buone ata box, sia con gestione della linea fissa tradizionale (porta FXO) che senza, solo chiamate voip (porta FXS). Tra i 60 e gli 80 euro circa, io le ho trovate solo online mai viste in negozi.
felixmarra
12-02-2008, 16:09
Piglia un buon modem/router con la caratteristiche che ti servono, ma aggiungici il qos tra queste (indispensabile per un uso con voip) e poi un banale fritz 5050 impostato come ata (cioè si prende la connessione dal router).
Il vantaggio di una configurazione così è che sfrutti la sola parte voip del fritz (che su ebay tedesco te lo porti a casa con una trentina di euro spedito e poi te lo cambi in eng senza problemi senza dover neanche cambiare l'annex) e il resto lo fai fare ad un buon router.
I fritz sono ottimi per il voip, ma fanno pietà sia come modem (anche se sono originali annexA fanno fatica con linee un pò sporche e/o disturbate), sia come router (poche connessioni nat, gestione scarna del solo traffic shaping, ecc...).
Stefano_1986_
12-02-2008, 16:15
Linksys e Grandstream fanno buone ata box, sia con gestione della linea fissa tradizionale (porta FXO) che senza, solo chiamate voip (porta FXS). Tra i 60 e gli 80 euro circa, io le ho trovate solo online mai viste in negozi.
cavolo! ma è tanto...
pensavo fossero molto + economiche...
a questo punto mi conviene cercare un router in cui è incorporata...
si sa la data di uscita del 7270 compatibile con i gestori italiani???
p.s. grazie mille delle info ;)
p.s.s. qualcuno propone qualcos'altro?
EthanHunt
12-02-2008, 16:30
Ho un pirelli netgate voip datomi dalla tiscali,vorrei prendere un router wifi che esplica anche le funzioni voip.La tiscali in questo momento dà un modem Thomson SpeedTouch ST 585v6 in comodato d'uso.In giro ho trovato il 716v5 WL.Mi consigliate questa marca o un'altra + famosa?
Stefano_1986_
12-02-2008, 16:30
Piglia un buon modem/router con la caratteristiche che ti servono, ma aggiungici il qos tra queste (indispensabile per un uso con voip) e poi un banale fritz 5050 impostato come ata (cioè si prende la connessione dal router).
Il vantaggio di una configurazione così è che sfrutti la sola parte voip del fritz (che su ebay tedesco te lo porti a casa con una trentina di euro spedito e poi te lo cambi in eng senza problemi senza dover neanche cambiare l'annex) e il resto lo fai fare ad un buon router.
I fritz sono ottimi per il voip, ma fanno pietà sia come modem (anche se sono originali annexA fanno fatica con linee un pò sporche e/o disturbate), sia come router (poche connessioni nat, gestione scarna del solo traffic shaping, ecc...).
ciao!
grazie anche a te delle informazioni!
se ho capito bene mi stai dicendo di prendermi un modem/router di buona qualità con le caratteristiche che cerco tranne il voip!
Al quale poi collego un fritz 5050 che poi uso solo x il voip?
e come lo collego? tramite cavo lan?
pegasolabs
12-02-2008, 16:35
Mi consigliate il secondo? Il router è lo stesso identico?Il router dovrebbe essere lo stesso, meglio chiedere conferma al venditore.
Mentre ti stavo per rispondere mi è caduta di nuovo...!:D
Io oltre a questo pc (con vista 64 bit) ho anche un portatile con xp e li funziona benissimo e non cade mai, anche in questo pc prima c'era xp e non ho mai avuto un problema...!
Tutti e due i pc sono collegati con cavo ethernet quindi non centra wi-fi o altro...!
Quindi il modem che mi consigliate sarebbe questo...? http://www.EDIT.itLin a eshop singoli vietati. Comunque si, il router è quello.
a me l'hanno proposto a 55€
è caro dici per quello che vale?No è giusto come prezzo. Io ci metterei 25 euro e prenderei un GT però.
Salve ragazzi, mi serve un router adsl Fi-Fi, che si colleghi da solo ad internet appena lo accendo e io poi mi collego con i due portatili in wi fi e navigo in internet.
Ci tengo a precisare che ero orientato verso il netgear, ma non ha il tasto per spegnerlo e visto che non mi va di mettere e togliere la spina, e non mi va di tenerlo sempre acceso, è fondamentale per me che il router abbia il tasto on/off, poi se fosse possibile spegnerlo anche tramite wi fi sarebbe proprio il massimo.
Ps utilizzo molto il pc per scaricare con programmi p2p ti emule, quindi cè da cosiderare anche la sua resa in questo ambito
Pps so che un router wifi per emul non è il massimo, pero' per me va bene anche un buon compromosso, l'importante e che non mi cada la connessione sempre.
Detto questo, me ne consigliate uno?
Grazie anticipatamente a tutti!Butta un occchio ai Billion, tipo il 7402G. Controlla ma dovrebbe avere il tasto on/off.
Altrimenti metti il Netgear su una ciabatta con interruttore.
Ho un pirelli netgate voip datomi dalla tiscali,vorrei prendere un router wifi che esplica anche le funzioni voip.La tiscali in questo momento dà un modem Thomson SpeedTouch ST 585v6 in comodato d'uso.In giro ho trovato il 716v5 WL.Mi consigliate questa marca o un'altra + famosa?Sei sicuro di poterlo cambiare. Tiscali non fornisce i parametri del VoiP
Stefano_1986_
12-02-2008, 16:47
Sei sicuro di poterlo cambiare. Tiscali non fornisce i parametri del VoiP
scusate...
anche io sto cercando un router voip x tiscali
dato che ho fatto un abbonamento asdl+voip senza modem in comodato!
ora mi chiedo...
se posso non prendere il modem...
vorrà dire che ci sarà il modo di configurare qualsiasi modem voip...
altrimente ke senso avrebbe dare la possibilità di scegliere
se prendere o no il modem in comodato???
pegasolabs
12-02-2008, 16:55
scusate...
anche io sto cercando un router voip x tiscali
dato che ho fatto un abbonamento asdl+voip senza modem in comodato!
ora mi chiedo...
se posso non prendere il modem...
vorrà dire che ci sarà il modo di configurare qualsiasi modem voip...
altrimente ke senso avrebbe dare la possibilità di scegliere
se prendere o no il modem in comodato???
Non lo chiedere a me :D . Nel tuo caso immagino di si. Con i vecchi contratti col comodato del Pirelli VoIP bianco, i parametri non erano forniti al cliente.
felixmarra
12-02-2008, 17:45
Ho un pirelli netgate voip datomi dalla tiscali,vorrei prendere un router wifi che esplica anche le funzioni voip.La tiscali in questo momento dà un modem Thomson SpeedTouch ST 585v6 in comodato d'uso.In giro ho trovato il 716v5 WL.Mi consigliate questa marca o un'altra + famosa?
Il voip di tiscali è in H.323 e non in sip. I parametri h.323 di tiscali non sono noti nè te li daranno mai. Ci sono tre possibilità:
1) hai il numero telecom portato su tiscali ma sei su una centrale che ha l'ata in casa. Ti tocca prendere i loro modem altrimenti perdi il numero telecom.
2) hai il numero portato telecom, ma l'ata è in centrale. Puoi mettere il router che ti pare e attaccare qualsiasi telefono.
3) non hai il numero telecom, puoi mettere il router che ti pare (se hai l'ata in centrale attacchi i telefoni e hai il numero tiscali, se non hai l'ata in centrale non puoi usare il numero tiscali e quindi neanche i loro servizi "voip").
ciao!
grazie anche a te delle informazioni!
se ho capito bene mi stai dicendo di prendermi un modem/router di buona qualità con le caratteristiche che cerco tranne il voip!
Al quale poi collego un fritz 5050 che poi uso solo x il voip?
e come lo collego? tramite cavo lan?
Esatto, lo colleghi tramite cavo lan. C'è tutto nel software del fritz.
P.S. non faccio assistenza privata via msn, il forum è qui per questo. Ti autorizzo, ma non per parlare di quale modem/router/ata ti serve.
anche io sto cercando un router voip x tiscali
dato che ho fatto un abbonamento asdl+voip senza modem in comodato!
ora mi chiedo...
se posso non prendere il modem...
vorrà dire che ci sarà il modo di configurare qualsiasi modem voip...
altrimente ke senso avrebbe dare la possibilità di scegliere
se prendere o no il modem in comodato???
Dipende se hai l'ata in centrale o meno. Leggi sopra.
EthanHunt
12-02-2008, 18:12
Il voip di tiscali è in H.323 e non in sip. I parametri h.323 di tiscali non sono noti nè te li daranno mai. Ci sono tre possibilità:
1) hai il numero telecom portato su tiscali ma sei su una centrale che ha l'ata in casa. Ti tocca prendere i loro modem altrimenti perdi il numero telecom.
2) hai il numero portato telecom, ma l'ata è in centrale. Puoi mettere il router che ti pare e attaccare qualsiasi telefono.
3) non hai il numero telecom, puoi mettere il router che ti pare (se hai l'ata in centrale attacchi i telefoni e hai il numero tiscali, se non hai l'ata in centrale non puoi usare il numero tiscali e quindi neanche i loro servizi "voip").
Come faccio a sapere se l'ata è in casa o in centrale?
pegasolabs
12-02-2008, 19:18
Fritz!BOX 7270, ma in Italia ancora non è commercializzato :D (esiste solo la versione in tedesco annex B, a quello che ho capito). Altri io non ne conosco, specialmente per la parte voip integrata. Eventualmente pensa di implementare il voip con un ATA box, così diventa più facile :)E' stato aperto il thread ufficiale per il AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7170 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21052390). L'autore cerca collaborazione per la realizzazione di una miniguida. Se qualcuno vuole collaborare contatti l'autore.
Qual'è la migliore combo router e scheda wifi con maggiore copertura dichiarata in indoor?
gottardi_davide
12-02-2008, 20:36
Con cosa sostituireste in dg834g ? Cerco qualcosa con HW migliore.
Dite che è il caso di puntare sul wireless n e sulle porte etherneth fino a 1000Mb ?
Butta un occchio ai Billion, tipo il 7402G. Controlla ma dovrebbe avere il tasto on/off.
Non è che ne abbia letto cosi bene, anzi, solo lamentele, altri consigli a parte quello della ciabatta che non è realizzabile nel mio caso?
pegasolabs
12-02-2008, 21:10
Non è che ne abbia letto cosi bene, anzi, solo lamentele, altri consigli a parte quello della ciabatta che non è realizzabile nel mio caso?Del Billion? :eek:
Mezzokilo
12-02-2008, 22:16
Ho trovato il Netgear dgb111g-300its in offerta a 54€ compreso spedizione. Che fò lo prendo? Che mi consigliate?
A quel prezzo non credo si trovi di meglio, giusto?
Del Billion? :eek:
Si, ho letto 2 commenti qui sul forum, pero' dalla tua risposta mi sa che ho letto solo i 2 negativi e forse c'e ne sono1000 positivi e che non ho trovati :D :D
che prezzi hanno?
sono stabili in wi fi e sopratutto con il p2p?
pegasolabs
12-02-2008, 23:08
Si, ho letto 2 commenti qui sul forum, pero' dalla tua risposta mi sa che ho letto solo i 2 negativi e forse c'e ne sono1000 positivi e che non ho trovati :D :D
che prezzi hanno?
sono stabili in wi fi e sopratutto con il p2p?Qualcuno che si lamenta lo trovi per tutti i router :D
Comunque devi essere convinto tu: fatti una lettura nel thread del Billion 7404VGO. Al limite chiedi lì qualche info che ti interessa. Dovrebbe differire da quello solo per il VoIP. Anche se alla fine ti conviene proprio il 7404 (Euro 155,00 + IVA il 7404VGO, 145+iva il 7402G)
massimilianonball
12-02-2008, 23:21
Alcune precisazioni sui fritz:
1) i fritz nativi annex A NON fanno affatto pietà x ciò che riguarda la parte modem, soffrono solamente adsl afflitte da un rapporto segnale/rumore particolarmente basso, ma da qui a dire che fanno pietà ce ne passa.. Questa della parte modem scadente è una croce che si portano dietro dai primi modelli che nascevano dedicati x le linee tedesche e poi una volta adattati alle italiane soffrivano le differenti configurazioni..
2) il fritz nasce già con un QOS voip dedicato. Se x esempio stai iniziando una chiamata in voip e contemporaneamente provi ad aprire l'home page di hwupgrade la pagina si "friza" impiegando qualche secondo in più del normale a comparire, solo quando il router ritiene di avere banda a sufficenza x la telefonata, la pagina si apre normalmente, stesso discorso con il p2p o con qualsiasi altra applicazione che sfrutti banda oltre al voip. Ribadisco di NON aver toccato i settaggi relativi al QOS: il fritz esegue in automatico queste operazioni assegnando ai pacchetti SIP una priorità maggiore rispetto a tutti gli altri.
3) proprio per questo consiglio di prendere un 7170 che integra anche l'ata: il funzionamento del router sarà nel complesso certamente più omogeneo rispetto ad un sistema a più "stadi"
4) anche la parte router del fritz non è affatto male, è vero che ha meno configurazioni (ad esempio) rispetto al billion ma è la sua impostazione in generale ad essere più "spartana": meno configurazioni ma TUTTE funzionanti, non come altri router che ho provato che a fronte di tantissime regolazioni possibili, poi in pratica raggiungevano risultati appena accettabili..
Qualcuno che si lamenta lo trovi per tutti i router :D
Comunque devi essere convinto tu: fatti una lettura nel thread del Billion 7404VGO. Al limite chiedi lì qualche info che ti interessa. Dovrebbe differire da quello solo per il VoIP. Anche se alla fine ti conviene proprio il 7404 (Euro 155,00 + IVA il 7404VGO, 145+iva il 7402G)
Aspetta aspetta, mi stai facendo notare che ho dimenticato un grosso dettaglio nei requisiti che avevo elencato, cioè il prezzo! vorrei spendere sui 50-70max.
Cerco qualcosa di fascia piu economica, possibile che non esistano router adsl wi fi con interruttore on off?:muro:
Faccio anche un altra domanda, ma mettere un interruttore sul filo del netgear per spegnerlo, provocherebbe problemi?
Stefano_1986_
13-02-2008, 06:21
Come faccio a sapere se l'ata è in casa o in centrale?
esatto come si fa?
grazi ancora a tutti per le info
Stigmata
13-02-2008, 07:54
Ciao a tutti
al momento ho il router datomi da telecom per la 20mb, un GATE 2 Plus Wi-Fi, ma vorrei cambiarlo con qualcos'altro.
Fondamentali il wi-fi e le 4 porte ethernet, altamente graditi i client torrent/emule, un server itunes e la possibilità di attaccare un disco usb e renderlo disponibile in lan.
C'è qualcosa che faccia al caso mio?
Grazie :)
felixmarra
13-02-2008, 08:46
Come faccio a sapere se l'ata è in casa o in centrale?
chiedi a loro.
1) i fritz nativi annex A NON fanno affatto pietà x ciò che riguarda la parte modem, soffrono solamente adsl afflitte da un rapporto segnale/rumore particolarmente basso, ma da qui a dire che fanno pietà ce ne passa..
a parte che i nativi annexA costano uno sproposito, cmq ho provato un 7170 annexA sulla mia adsl2 tiscali 8mbit.
Il mio dlink 624T con routertech ha questi valori:
Ds Rate (Kbps) 10235
Us Rate (Kbps) 1023
DS Margin 14
US Margin 11
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 7
Trained Modulation ADSL_2plus
Path Mode Fast Path
Potrai notare che ho valori eccellenti. Ebbene, quel fritz non teneva la portante, continuava a perdere l'allineamento nonostante la linea perfetta.
Molte altre persone con degli annexA nativi hanno problemi di perdita d'allineamento in adsl neanche tanto "sporche".
2) il fritz nasce già con un QOS voip dedicato.
usa il traffic shaping, che è cosa ben diversa. E si vede...
Infatti con due regolette qos NON automatiche in qualsiasi altro router tutto funziona come sempre e non deve tagliare la banda come invece fa il traffic shaping.
Se x esempio stai iniziando una chiamata in voip e contemporaneamente provi ad aprire l'home page di hwupgrade la pagina si "friza" impiegando qualche secondo in più del normale a comparire, solo quando il router ritiene di avere banda a sufficenza x la telefonata, la pagina si apre normalmente, stesso discorso con il p2p o con qualsiasi altra applicazione che sfrutti banda oltre al voip.
appunto, questo è il traffic shaping. Tagliare banda alle applicazioni non voip. Ma non cambia la priorità come col qos.
3) proprio per questo consiglio di prendere un 7170 che integra anche l'ata: il funzionamento del router sarà nel complesso certamente più omogeneo rispetto ad un sistema a più "stadi"
questa è la prima volta che la sento. Più omogeneo? Cioè? A più "stadi"? E dove sarebbe il problema?
4) anche la parte router del fritz non è affatto male, è vero che ha meno configurazioni (ad esempio) rispetto al billion ma è la sua impostazione in generale ad essere più "spartana": meno configurazioni ma TUTTE funzionanti, non come altri router che ho provato che a fronte di tantissime regolazioni possibili, poi in pratica raggiungevano risultati appena accettabili..
Allora perchè non ne provi qualcuno migliore di router con le configurazioni TUTTE funzionanti? Con quello che costano i fritz nativi annexA ci compri dei signor router a cui attacchi uno "sportana" 5050 in germania e anche se "a più stadi" funziona parecchio meglio del solo 7170 in qualsiasi ambito (pure nel voip visto che l'ultimo firmware inglese che gli ho piazzato dentro è preso da 7170 pari pari, quindi con tutte le sue voci in più).
Oh, poi ognuno è libero di fare quello che crede con i suoi soldi, sia chiaro.
pegasolabs
13-02-2008, 08:50
Qual'è la migliore combo router e scheda wifi con maggiore copertura dichiarata in indoor?
Netgerar DG834GT + http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtl5z0uAmu5j3cf/YELDc7k1arlKUkUtOLb
Comunque faresti bene a specificare l'area da coprire che ricordo molto ampia. Non so se ce la fai. Così qualche altro amico potrebbe darti qualche dritta diversa.
Con cosa sostituireste in dg834g ? Cerco qualcosa con HW migliore.
Dite che è il caso di puntare sul wireless n e sulle porte etherneth fino a 1000Mb ?Dal Gv4 ad andare ai modelli che vedi citati in queste pagine hanno tutti hardware migliore.
Ho trovato il Netgear dgb111g-300its in offerta a 54€ compreso spedizione. Che fò lo prendo? Che mi consigliate?
A quel prezzo non credo si trovi di meglio, giusto?E il DG834G. Se è il v4 è ok.
Aspetta aspetta, mi stai facendo notare che ho dimenticato un grosso dettaglio nei requisiti che avevo elencato, cioè il prezzo! vorrei spendere sui 50-70max.
Cerco qualcosa di fascia piu economica, possibile che non esistano router adsl wi fi con interruttore on off?:muro:Allora non so.
Faccio anche un altra domanda, ma mettere un interruttore sul filo del netgear per spegnerlo, provocherebbe problemi?Sul primo post del netgear è suggerita una soluzione ancora più raffinata, leggilo.;)
Ciao a tutti
al momento ho il router datomi da telecom per la 20mb, un GATE 2 Plus Wi-Fi, ma vorrei cambiarlo con qualcos'altro.
Fondamentali il wi-fi e le 4 porte ethernet, altamente graditi i client torrent/emule, un server itunes e la possibilità di attaccare un disco usb e renderlo disponibile in lan.
C'è qualcosa che faccia al caso mio?
Grazie :)Forse i Fritz! Aspetta il consiglio di chi li ha.
Stigmata
13-02-2008, 08:59
Forse i Fritz! Aspetta il consiglio di chi li ha.
Mah, non mi ispirano molto i Fritz... ce l'ha un mio collega e ci ha sbattuto la testa non poco per farlo andare. Posso rinunciare al server itunes, al client emule/BT e allo sharing dei dischi (uso il pc, o mi prendo un nas dedicato), ma vorrei un prodotto decisamente valido. Stavo guardando il netgear DGB111GT, che ne pensi?
pegasolabs
13-02-2008, 09:08
Mah, non mi ispirano molto i Fritz... ce l'ha un mio collega e ci ha sbattuto la testa non poco per farlo andare. Posso rinunciare al server itunes, al client emule/BT e allo sharing dei dischi (uso il pc, o mi prendo un nas dedicato), ma vorrei un prodotto decisamente valido. Stavo guardando il netgear DGB111GT, che ne pensi?
E' il bundle GT+ chiavetta (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT)
Il router è ok. La chiavetta non è granché, leggi il thread uff della chiavetta.
Mezzokilo
13-02-2008, 09:12
Ciao a tutti, volevo un parere da più esperti per un acquisto di un ruoter adsl wireless.
Sono indeciso tra questi:
- NETGEAR DGB111G-300ITS (con insieme una dongle wireless che cmq non mi serve) a 57.40€
- ATLANTIS LAND Webshare 141W a 60€
- U.S. ROBOTICS USR809114 a 39.90€
Dovendo semplicemente condividere la connessione internet tra due stanze molto vicine tra loro quale tra questi mi consigliate?
Grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare.
felixmarra
13-02-2008, 09:14
Mah, non mi ispirano molto i Fritz... ce l'ha un mio collega e ci ha sbattuto la testa non poco per farlo andare.
ohibò, perchè? Come voip sono ottimi... ha problemi nella parte modem/router?
Posso rinunciare al server itunes, al client emule/BT e allo sharing dei dischi (uso il pc, o mi prendo un nas dedicato), ma vorrei un prodotto decisamente valido. Stavo guardando il netgear DGB111GT, che ne pensi?
guarda, far girare tutta quella roba su un router che ha sempre un hardware piccino (soprattutto la dotazione di ram che se arriva a 32mb è tantissimo) è parecchio proibitivo. Nei fritz con più memoria si riesce a far girare un client torrent e ha lo share via usb dei dispositivi di massa, ma è un usb 1.1 quindi capisci la velocità...
Meglio se prendi un nas (synology o qnap) così puoi mettere torrent, amule e il server itunes c'è già. Oltre ovviamente allo share dei dischi in lan (usb compresi).
Stigmata
13-02-2008, 09:22
E' il bundle GT+ chiavetta (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT)
Il router è ok. La chiavetta non è granché, leggi il thread uff della chiavetta.
La chiavetta non è strettamente necessaria: la userei solo per navigare col laptop di mio padre, non mi interessa che sia velocissima.
ohibò, perchè? Come voip sono ottimi... ha problemi nella parte modem/router?
Nel dettaglio non so, ed è passato comunque un po' di tempo... ma ricordo che sacramentava in maniera abbastanza poderosa :D
guarda, far girare tutta quella roba su un router che ha sempre un hardware piccino (soprattutto la dotazione di ram che se arriva a 32mb è tantissimo) è parecchio proibitivo. Nei fritz con più memoria si riesce a far girare un client torrent e ha lo share via usb dei dispositivi di massa, ma è un usb 1.1 quindi capisci la velocità...
Meglio se prendi un nas (synology o qnap) così puoi mettere torrent, amule e il server itunes c'è già. Oltre ovviamente allo share dei dischi in lan (usb compresi).
Synology e qnap con alloggiamento per 2 dischi hanno prezzi abbastanza alti... avrei visto questo prodotto: Icy-Box IB-NAS4220-B
http://www.mod-pc.com/modules/Tienda/bimages/D278_big.jpg
Che sembrerebbe fare al caso mio. Ad ogni modo chiederò nel thread dei nas quando sarà il momento...
pegasolabs
13-02-2008, 09:26
Che sembrerebbe fare al caso mio. Ad ogni modo chiederò nel thread dei nas quando sarà il momento...Si qui siamo OT. Comunque io straquoto felixmarra per synology o qnap.
nengistelle
13-02-2008, 10:48
Salve,ero intenzionato a compare un ROUTER fritz (il 7050).Volevo sapere come si comporta per quanto riguarda il wireless (portata e stabilità del segnale).
tenete conto che ho una casa su 2 piani.
Grazie
felixmarra
13-02-2008, 10:50
Che sembrerebbe fare al caso mio. Ad ogni modo chiederò nel thread dei nas quando sarà il momento...
eh, i due dischi costano un botto... però ovviamente qui siamo ot :P (ad ogni modo bisogna vedere se in quello si possono installare via ssh i pacchetti che ti interessano, è questo il bello dei synology e qnap).
frasaian
13-02-2008, 11:54
Aspetta aspetta, mi stai facendo notare che ho dimenticato un grosso dettaglio nei requisiti che avevo elencato, cioè il prezzo! vorrei spendere sui 50-70max.
Cerco qualcosa di fascia piu economica, possibile che non esistano router adsl wi fi con interruttore on off?:muro:
Su quella cifra e con le caratteristiche che desideri tu c'è il Billion 7300G costa sui 60€ comunque non si può certo parlar male dei Billion...sono senza dubbio prodotti di alto livello!
massimilianonball
13-02-2008, 15:12
chiedi a loro.
a parte che i nativi annexA costano uno sproposito, cmq ho provato un 7170 annexA sulla mia adsl2 tiscali 8mbit.
Il mio dlink 624T con routertech ha questi valori:
Ds Rate (Kbps) 10235
Us Rate (Kbps) 1023
DS Margin 14
US Margin 11
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 7
Trained Modulation ADSL_2plus
Path Mode Fast Path
Potrai notare che ho valori eccellenti. Ebbene, quel fritz non teneva la portante, continuava a perdere l'allineamento nonostante la linea perfetta.
Molte altre persone con degli annexA nativi hanno problemi di perdita d'allineamento in adsl neanche tanto "sporche".
usa il traffic shaping, che è cosa ben diversa. E si vede...
Infatti con due regolette qos NON automatiche in qualsiasi altro router tutto funziona come sempre e non deve tagliare la banda come invece fa il traffic shaping.
appunto, questo è il traffic shaping. Tagliare banda alle applicazioni non voip. Ma non cambia la priorità come col qos.
questa è la prima volta che la sento. Più omogeneo? Cioè? A più "stadi"? E dove sarebbe il problema?
Allora perchè non ne provi qualcuno migliore di router con le configurazioni TUTTE funzionanti? Con quello che costano i fritz nativi annexA ci compri dei signor router a cui attacchi uno "sportana" 5050 in germania e anche se "a più stadi" funziona parecchio meglio del solo 7170 in qualsiasi ambito (pure nel voip visto che l'ultimo firmware inglese che gli ho piazzato dentro è preso da 7170 pari pari, quindi con tutte le sue voci in più).
Oh, poi ognuno è libero di fare quello che crede con i suoi soldi, sia chiaro.
Circa la stabilità dei fritz ti posso dire che fin'ora ne ho installati 6 e in nessun caso ci sono i problemi da tre descritti, è pur vero che in 3 occasioni ho dovuto editare uno dei file di configurazione con i dns specifici dell'abitazioni in cui installavo il router.. Al massimo quindi circa l'adsl si possono avere questo tipo di problemi e cmq se la mia e la tua esperienza in merito non bastassero c'è il forum DEDICATO di vocesuip e mi sbaglierò, ma non mi sembra di leggere tanti post di gente che si strappa i capelli dalla disperazione..
Circa il traffic shaping ti quoto in tutto ma confermo anche le mie esperienze negative circa le regolazioni fasulle che mi è capitato di affrontare con alcune marche di router; al contrario con altre, linksys prima di tutte, l'esperienza è stata di tutt'altro tipo.
Quindi come puoi leggere ho provato router di tutte le fasce di prezzo e mi sento comunque di consigliare un "all in one" in quanto se c'è un prodotto che integra di suo diverse funzioni, preferisco prender quello piuttosto che realizzare una rete "a più stadi" (modem + router + ata....), ma ripeto, è una mia preferenza poi ogniuno può avere una sua opinione.
Quando parlavo di omogenietà mi riferivo proprio a questo: penso che più dispositivi compongono la tua rete domestica e più è probabile che si possano presentare degli inconvenienti, tutto qua..
Un'ultima precisazione: non lavoro x l'avm e non me ne può fregare di meno di quanti comprano il fritz, una cosa però la faccio notare xkè in pochissimi fanno domande in proposito mentre invece la ritengo fondamentale.
Una volta effettuate tutte le regolazioni di QOS e compagnia bella sul router che avrete scelto, vi troverete ad usare quasi esclusivamente la parte telefonica e soprattutto la utilizzeranno anche vostra madre o la vostra ragazza, quindi deve essere semplice e flessibile da usare e secondo me da questo punto di vista il fritz è insuperabile: quale altro prodotto è completamente comandabile via telefono e possiede tutte le configurazioni che possiede il fritz da quel punto di vista (1/3 del manuale del fritz si riferisce solo alla parte telefonica..)?
Una volta configurate dialing roules, deviazioni, rubrica, segrteria e centralino interno potrete, con una semplicità disarmante, sfruttare veramente al 100% il voip ottenendo risparmi imbarazzanti.
Il tutto con un unico prodotto che avrà come ovvio dei difetti, ma che secondo me ha anche moltissimi pregi che si apprezzano soprattutto nell'uso quotidiano; mi sono permesso di dare questi consigli perchè conosco il prodotto e faccio voip da molto tempo ormai, quindi ho imparato ad apprezzare anche queste caratteristiche..
Per il resto ribadisco che ogniuno ovviamente può fare o pensare ciò che vuole.. il mio (come quello degli altri..) rimane sempre e comunque un semplice punto di vista..
felixmarra
13-02-2008, 18:45
Circa la stabilità dei fritz ti posso dire che fin'ora ne ho installati 6 e in nessun caso ci sono i problemi da tre descritti, è pur vero che in 3 occasioni ho dovuto editare uno dei file di configurazione con i dns specifici dell'abitazioni in cui installavo il router..
operazione non proprio alla portata di tutti. Devo ancora capire come mai configurato come ata ci sia la possibilità di settarli a piacimento (ovvio, se il router è senza dhcp devi poterli impostare), ma quando li setti come router non te li fa mettere, solo i "peer dns"... mah.
c'è il forum DEDICATO di vocesuip e mi sbaglierò, ma non mi sembra di leggere tanti post di gente che si strappa i capelli dalla disperazione..
ma per carità, vanno bene. Il discorso è che, per lo meno gli annexA, costano tantissimo. Il 7170 non l'ho visto meno di un 150 euro + iva.
Ci sono modem + router che costano meno con performance migliori (soprattutto per la nat table). Ti serve il voip? Bene, piglia un economicissimo fritz ata o fritz box 5050 e spendi meno di 30 euro.
Tra l'altro così puoi impostare anche la modalità notturna con dnd SENZA spegnere la wifi (o senza riaccenderla al mattino se non la usi). Questa è un'altra stupidaggine del fritz.
Circa il traffic shaping ti quoto in tutto ma confermo anche le mie esperienze negative circa le regolazioni fasulle che mi è capitato di affrontare con alcune marche di router; al contrario con altre, linksys prima di tutte, l'esperienza è stata di tutt'altro tipo.
ma ben per questo dico di considerare un router con qos buono. Mica tutti sono buoni e le funzioni "spacciate" funzionanti. Io ti posso dire che il mio dlink 624t costa meno di 50 euro e con i firmware originali va benino con la nat table, ma il qos fa schifo. Ci metti il firmware routertech e diventa una bomba (nat table migliorata e qos suberbo).
Ci sono 3 pc in rete, ognuno col suo emule e bit torrent collegato e non crasha mai. Col qos attivo ci faccio voip dal 5050 in maniera egregia anche con la banda satura e nessuno si accorge che sto chiamando.
mi sento comunque di consigliare un "all in one" in quanto se c'è un prodotto che integra di suo diverse funzioni, preferisco prender quello piuttosto che realizzare una rete "a più stadi" (modem + router + ata....), ma ripeto, è una mia preferenza poi ogniuno può avere una sua opinione.
per avere meno aggeggi è buono, ma facendo il paragone con le stampanti, quante all in one hanno dei buoni scanner sopra? Fanno bene il loro dovere di tutte in uno senza eccellere in tutto.
Quando parlavo di omogenietà mi riferivo proprio a questo: penso che più dispositivi compongono la tua rete domestica e più è probabile che si possano presentare degli inconvenienti, tutto qua..
Poi se si rompe qualcosa sei a terra con tutto.
Una volta effettuate tutte le regolazioni di QOS e compagnia bella sul router che avrete scelto, vi troverete ad usare quasi esclusivamente la parte telefonica e soprattutto la utilizzeranno anche vostra madre o la vostra ragazza, quindi deve essere semplice e flessibile da usare e secondo me da questo punto di vista il fritz è insuperabile: quale altro prodotto è completamente comandabile via telefono e possiede tutte le configurazioni che possiede il fritz da quel punto di vista (1/3 del manuale del fritz si riferisce solo alla parte telefonica..)?
Una volta configurate dialing roules, deviazioni, rubrica, segrteria e centralino interno potrete, con una semplicità disarmante, sfruttare veramente al 100% il voip ottenendo risparmi imbarazzanti.
e non sarà per questo che appunto io consiglio di prendere un fritz da usare come ata? Rimane tale e quale, solo che non si collega lui ad internet e non si occupa della connessione ai pc, fa solo quello che gli riesce meglio: il voip. E la connessione se la prendere dal mio router e non dal dslam in centrale.
Niente di più, niente di meno.
massimilianonball
13-02-2008, 19:09
Allora felix, mi sa che qui si rischia di andare OT :p , tanto più che chi legge avrà ormai capito quali sono i nostri punti di vista..
Ti rispondo cmq con piacere:
1) ECCO (http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=SOLUZIONE_DEFINITIVA_Per_Il_Problema_Dei_Dns) la guida x editare i dns: sono una manciata di passaggi, una decina di "click", ti assicuro alla protata di tutti ;)
2) il wifi si può disinserire via telefono, via interfacca web e anche con il push service (c'è addirittura un'ulteriore opzione che impedisce al router di disinserire il wifi se uno degli host della rete è in quel momento connesso)
3) sull' "all-in-one" abbiamo capito che a me piace e a te no, abbiamo entrambe sia torto che ragione quindi non continuerei :Prrr:
4) Ti confermo che il fritz come ata va alla perfezione, anzi aggiungo che anche io l'ho usato così prima di editare i dns (x "sperimentare" un po' :ciapet: )
Tutto qua, se ti va ci si confronta via pm, o nella discussione dedicata al 7170 :read: :read:
Ciao!!
felixmarra
13-02-2008, 20:27
Allora felix, mi sa che qui si rischia di andare OT :p
finchè parliamo di router non siamo ot :)
1) ECCO (http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=SOLUZIONE_DEFINITIVA_Per_Il_Problema_Dei_Dns) la guida x editare i dns: sono una manciata di passaggi, una decina di "click", ti assicuro alla protata di tutti ;)
http://groups.google.it/group/it.tlc.telefonia.voip/browse_thread/thread/26be8d4d1b4733bf/7778d19144df5862?hl=it&lnk=st&q=fritz+e+dns#7778d19144df5862
lo so, gli ho risposto io a sto tipo nel link. Guarda che mi ha risposto...
2) il wifi si può disinserire via telefono, via interfacca web e anche con il push service (c'è addirittura un'ulteriore opzione che impedisce al router di disinserire il wifi se uno degli host della rete è in quel momento connesso)
anche questo è vero, ma se il pc tenta di collegarsi in wireless dopo che è andato in dnd se lo trova spento e poi vengono da me a rompere mentre dormo :P
e cmq alla fine del dnd se non usi il wireless te lo riattiva, volente o nolente.
Io ripeto, per quella cifra ci sono router migliori (anzi, anche spendendo meno) e poi l'ata lo fai con un fritz meno costoso, tanto la parte voip è uguale per tutti i fritz più o meno.
massimilianonball
13-02-2008, 21:00
Ha risposto che è un casino :D :D : una manciata di passaggi sono un casino ???
E x scrivere una lettera in word allora bisogna essere astrofisici nucleari :mc: :mc: ??
Hai chiarito perfettamente la tua posizione, dal canto mio invece ti ripeto che se un affare grande quanto un'agenda mi fa da modem, router, ata, segrateria telefonica, controller usb, centralino isdn.......................................... ecc.. ecc.. ecc..
X quanto mi riguarda un affare del genere a 150 euro è la materializzazione dei desideri.. X inciso ci faccio voip, vpn, desktop remoto, gaming on line, p2p, streaming audiovideo, gateway telefonico................................. ecc.. ecc.. E NON SI E' MAI RESETTATO!! Un orologio..
X me vale tanto oro quanto pesa..
felixmarra
13-02-2008, 21:11
E x scrivere una lettera in word allora bisogna essere astrofisici nucleari :mc: :mc: ??
piace benigni, eh? :D
Hai chiarito perfettamente la tua posizione, dal canto mio invece ti ripeto che se un affare grande quanto un'agenda mi fa da modem, router, ata, segrateria telefonica, controller usb, centralino isdn.......................................... ecc.. ecc.. ecc..
e hai ragione, ma insomma, averne due (io li tengo uno sopra l'altro) che fanno le stesse cose (il router anche meglio) e pagarli meno non fa schifo e non è tanto diverso come spazi :)
X inciso ci faccio voip, vpn, desktop remoto, gaming on line, p2p, streaming audiovideo, gateway telefonico................................. ecc.. ecc.. E NON SI E' MAI RESETTATO!! Un orologio..
X me vale tanto oro quanto pesa..
mettilo in una rete più affollata come la mia e vedi come crepa :D
massimilianonball
13-02-2008, 21:20
Sui router non troviamo un punto di accordo ma....
Benigni è un grandissimo!!!!!!!!!!!!!!
Ciao felix ;) ;)
Stefano_1986_
14-02-2008, 16:19
rieccomi!
ho contattato tiscali!
non mi serve un modem voip! :D
posso attaccare il telefono alla classica presa :D
uhuh
scusate :P
quindi ripropongo la domanda!
qual'è il miglior modem con
caratteristiche essenziali:
- modem adsl 2+ integrato
- wi-fi 802.11N bozza 2.0 (draft 2.0)
- 4 porte lan 10/100/1000
- 3 antenne esterne
superflue (ma se ci son è meglio):
- antenne smontabili
- usb per storage di rete / print server
preciso che vorrei un qualcosa di abbastanza serio!
e perfettamente funzionante sotto tutti gli aspetti!
Grazie anticipatamente!
Stefano
federicohwupgrade
14-02-2008, 18:32
A giorni mi installeranno Alice, al momento 7 mega (attualmente non vengo raggiunto dalla 20 mega).
Vorrei comprare un modem router che mi permetta di:
1) collegare un pc fisso;
2) collegare un pc portatile con scheda wireless PCMCI della D-Link.
Userei il modem per navigare e scaricare musica con i soliti programmi di file-sharing.
Ho un PC con Vista Home Premium recente.
Pensavo al D-Link DSL-G624M.
Non voglio problemi, ossia non voglio diventare matto provando 1000 firmware diversi.
Cosa consigliate?
Grazie in anticipo
Stefano_1986_
15-02-2008, 12:00
rieccomi!
ho contattato tiscali!
non mi serve un modem voip! :D
posso attaccare il telefono alla classica presa :D
uhuh
scusate :P
quindi ripropongo la domanda!
qual'è il miglior modem con
caratteristiche essenziali:
- modem adsl 2+ integrato
- wi-fi 802.11N bozza 2.0 (draft 2.0)
- 4 porte lan 10/100/1000
- 3 antenne esterne
superflue (ma se ci son è meglio):
- antenne smontabili
- usb per storage di rete / print server
preciso che vorrei un qualcosa di abbastanza serio!
e perfettamente funzionante sotto tutti gli aspetti!
Grazie anticipatamente!
Stefano
nessuno sa darmi un consiglio? :(
frasaian
15-02-2008, 15:12
nessuno sa darmi un consiglio? :(
3 antenne esterne significa che hai bisogno di un router con tecnologia MIMO?
Stefano_1986_
15-02-2008, 15:31
caratteristiche essenziali:
- wi-fi 802.11N bozza 2.0 (draft 2.0)
3 antenne esterne significa che hai bisogno di un router con tecnologia MIMO?
si!
802.11N si basa sulla tecnologia MIMO
ho chiesto 3 antenne xkè ho visto che alcuni router/modem ne hanno solo 2...
Grazie
lello1972
15-02-2008, 15:48
Guarda gli unici router gigabit che conosco:
Linksys (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175235914587&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=1458711276B05)
D-Link (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oV4B+gKltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f32aLgK0cUtujeaA==)
Non hanno il modem integrato
Stefano_1986_
15-02-2008, 17:01
azz!
non riesco proprio a trovarlo uno con tutte le caratteristiche!
mi sa ke devo rinunciare a qualcosa!
qual'è il modem/router che si avvicina di più a tutte quelle caratteristiche???
grazie
ciao!
lello1972
15-02-2008, 19:28
dipende a cosa se disposto rinunciare! Presumo il gigabit
Altrimenti aggiungi un 30 euro e compri un modem + router di cui sopra :D
Stefano_1986_
15-02-2008, 19:36
dipende a cosa se disposto rinunciare! Presumo il gigabit
Altrimenti aggiungi un 30 euro e compri un modem + router di cui sopra :D
dici di compraprarli separati?
ma uno a cui posso attaccare sia un hard-disk esterno che la stampante???
se possibile insieme, se nn fa che possa mettere o l'uno o l'altra a turno!
nel linksys riesco a capire ke posso collegare un disco usb!
nel d-link c'è scritto questo:
Porta USB 2.0 per una semplice configurazione con Windows Connect Now
scusa l'ignoranza ma che vuol dire?
cosa ci posso collegare?
p.s. quale è il migliore dei 2?
lello1972
15-02-2008, 20:22
dici di compraprarli separati?
Io non dico sei tu che devi decidere! In base a Budget, necessità delle caratteristiche da te menzionate...
ma uno a cui posso attaccare sia un hard-disk esterno che la stampante??? se possibile insieme, se nn fa che possa mettere o l'uno o l'altra a turno!
FRITZ!Box 7170 :D (aggiungendo un hub usb)
Ma tu non vuoi applicarti :mbe: Fatti una navigata e spulcia i manuali :D
Stefano_1986_
15-02-2008, 20:31
Io non dico sei tu che devi decidere! In base a Budget, necessità delle caratteristiche da te menzionate...
FRITZ!Box 7170 :D (aggiungendo un hub usb)
Ma tu non vuoi applicarti :mbe: Fatti una navigata e spulcia i manuali :D
ti sbagli!
son giorni e giorni che navigo e cerco...
ma nn riesco a trovare quello giusto!
ma con 50mb al giorno nn riesco a fare tanto! (uso il cellullare TRE nel mentre che aspetto l'adsl :P)
cmq con il 7170 dovrei rinunciare al wireless N
p.s. ho aggiornato il msg di prima con altre domane!
grazie mille di tutto!!
Ciao a tutti,
ho appena messo alice 7 mega e vorrei comprare un modem o un router che mi permetta di collegare un
pc portatile con Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g,
e un pc fisso (il pc ha anche un modem adsl interno);
Cosa consigliate con un budget massimo di 50?
Stefano_1986_
16-02-2008, 10:09
Ciao a tutti,
ho appena messo alice 7 mega e vorrei comprare un modem o un router che mi permetta di collegare un
pc portatile con Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g,
e un pc fisso (il pc ha anche un modem adsl interno);
Cosa consigliate con un budget massimo di 50?
io comprerei un modem/router/wireless e
collegherei il fisso tramite cavo lan,
il portatile tramite wireless.
l'unica cosa importante è ke il modem/router/wireless supporti il
protocollo 802.11.g in modo da sfruttare il massimo della scheda del tuo portatile....
e che sia anche adsl 2+
ne dovresti trovare su quel prezzo
prendi il mio come il parere di uno che nn ne capisce nulla :P
felixmarra
16-02-2008, 11:28
Cosa consigliate con un budget massimo di 50?
dlink g624T e immediatamente dopo modifica routertech che trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075 (c'è scritto 604t, ma va bene anche per i 624t).
Se giri un pò lo trovi a quel prezzo...
lello1972
16-02-2008, 12:34
ti sbagli!
son giorni e giorni che navigo e cerco...
ma nn riesco a trovare quello giusto!
ma con 50mb al giorno nn riesco a fare tanto! (uso il cellullare TRE nel mentre che aspetto l'adsl :P)
cmq con il 7170 dovrei rinunciare al wireless N
p.s. ho aggiornato il msg di prima con altre domane!
grazie mille di tutto!!
Visto che il fatto che sia N è molto importante per te dai una occhiata alla discussione ufficiale del US Robotics 9113, sono tutti MOLTO soddisfatti
fosseperme
16-02-2008, 13:37
router dir 655 the best...
chi come sta ancora aspettando il rimborso dalla pixmania per il router netgear??
son passati 10 giorni e ancora niente:mad:
tatovm2s
17-02-2008, 14:25
Ciao a tutti,
ho deciso di passare al router e mi sono ovviamente indirizzato sul wireless. La distanza tra i due pc di casa che vorrei connettere ad internet è di 5metri circa con un muro in mezzo quindi cmq molto limitata la distanza. Sono però indeciso se prendere lo ZyXEL Prestige 660HW-61 da un utente qui sul forum a 45€ usato oppure un D-Link 924T a 50€ con ancora 22 mesi di garanzia. Voi cosa mi consigliate? Grazie
Harry_Callahan
17-02-2008, 14:26
Ciao a tutti,
ho deciso di passare al router e mi sono ovviamente indirizzato sul wireless. La distanza tra i due pc di casa che vorrei connettere ad internet è di 5metri circa con un muro in mezzo quindi cmq molto limitata la distanza. Sono però indeciso se prendere lo ZyXEL Prestige 660HW-61 da un utente qui sul forum a 45€ usato oppure un D-Link 924T a 50€ con ancora 22 mesi di garanzia. Voi cosa mi consigliate? Grazie
Netgear DG834GT oppure il modello DG834G V4
tatovm2s
17-02-2008, 14:27
Netgear DG834GT oppure il modello DG834G V4
grazie della risposta, fino a che prezzo dici sia conveniente rispetto all'altro?
Harry_Callahan
17-02-2008, 15:09
grazie della risposta, fino a che prezzo dici sia conveniente rispetto all'altro?
non è un discorso di convenienza, è una questione di qualità
il GT è imbattibile come wireless
il G V4 costa meno, wireless leggermente inferiore
i D-Link li sconsiglio
tatovm2s
17-02-2008, 15:11
non è un discorso di convenienza, è una questione di qualità
il GT è imbattibile come wireless
il G V4 costa meno, wireless leggermente inferiore
i D-Link li sconsiglio
i v3 nn van bene
Harry_Callahan
17-02-2008, 15:12
i v3 nn van bene
hai visto scritto v3 in qualche post precedente?
tatovm2s
17-02-2008, 15:34
hai visto scritto v3 in qualche post precedente?
beh c'è tutta questa differenza fra v3 e v4?
Harry_Callahan
17-02-2008, 16:58
beh c'è tutta questa differenza fra v3 e v4?
si
Alexand3r
17-02-2008, 19:59
in cosa cambiano le versioni v3 3 v4?
Harry_Callahan
17-02-2008, 20:06
in cosa cambiano le versioni v3 3 v4?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
vedi le prime domande
Alexand3r
17-02-2008, 20:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
vedi le prime domande
non trovo nulla sulle differenze tra la versione 3 e la 4 del dg834g.....
JRamirez
17-02-2008, 23:55
non trovo nulla sulle differenze tra la versione 3 e la 4 del dg834g.....
se non ho capito male la differenza sostanziale sta qui':
il DG834G V3 si basa su una piattaforma Texas Instruments AR7 con indice di prestazione M.I.P.S di 210
il DG834 V4 è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 256 come il GT e quindi con firm moddabile.
Chiedo conferma a chi è piu' esperto di me.
Chris010877
18-02-2008, 10:19
Avrei bisogno di un consiglio e vi ringrazio anticipatamente:
vorrei acquistare un router con modem adsl integrato e wireless. Ho letto diverse pagine di questo thread ma alla fine ne sono uscito un po confuso e per questo vorrei un consiglio sicuro dai più esperti.
Vi dico quali sono le caratteristiche della mia linea e le mie esigenze:
Ho una linea adsl tin.it flat da 4 mbps/256 kbps
- 1 pc fisso collegato tramite cavo ethernet
- 2 notebook collegati tramite wireless
- 1 console XBox 360 collegata tramite cavo ethernet per XBoxLive
Uso eMule e Azureus, anche in modo intensivo.
Voglio un ottimo prodotto che non mi dia brutte sorprese, e per questo, sono disposto a spendere anche qualcosa in più.
Voglio essere sicuro che il router che prenderò non vada a limitare la mia velocità di connessione sia nella navigazione che nel gioco online.
Attendo i vostri consigli.
Alexand3r
18-02-2008, 10:54
io ti direi il fratello del DG834G....il modello DG834GT per la precisione...costa intorno ai 100€. e ne hanno parlato molto bene delle sue prestazioni che lo trovano uno dei migliori in circolazione...e si comporta molto bene per quanto riguarda i p2p...
correggetemi se sbaglio...:)
anch'io avevo intenzione di comprarmi questo modello...ma ho dovuto desistere perchè 100€ sò troppi per le mie attuali necessità...
felixmarra
18-02-2008, 11:32
Uso eMule e Azureus, anche in modo intensivo.
Voglio essere sicuro che il router che prenderò non vada a limitare la mia velocità di connessione sia nella navigazione che nel gioco online.
e quindi ti serve il qos, altrimenti usando i p2p intensivamente ti rallenti entrambi, soprattutto il gioco online che richiede ping bassi e la tua adsl interleaved è già non troppo idonea.
io ti direi il fratello del DG834G....il modello DG834GT per la precisione...
manco per niente, non ha il qos che nel suo caso è molto importante.
GneffioPinzi
18-02-2008, 17:40
Netgear DG834GT oppure il modello DG834G V4
ciao...devo comprare un router wireless nuovo...il mio problema è che stòin una villa di 2 piani e il problema grosso sono i muri spessi anche + di 40 cm....ho bisgno di un router che mi copra decentemente l'area di casa senza spendere una cifra esorbitante...fin'ora ho avuto un zyxel p660hw fornito da libero...ma dire che sia stato un pacco mostruoso per quanto riguarda il wifi è fargli un mega complimento....cmq volevo sapere un pò come sono messi questi netgear o cmq su cosa mi dovrei orientare....
grazie delle eventuali risposte
Harry_Callahan
18-02-2008, 18:45
ciao...devo comprare un router wireless nuovo...il mio problema è che stòin una villa di 2 piani e il problema grosso sono i muri spessi anche + di 40 cm....ho bisgno di un router che mi copra decentemente l'area di casa senza spendere una cifra esorbitante...fin'ora ho avuto un zyxel p660hw fornito da libero...ma dire che sia stato un pacco mostruoso per quanto riguarda il wifi è fargli un mega complimento....cmq volevo sapere un pò come sono messi questi netgear o cmq su cosa mi dovrei orientare....
grazie delle eventuali risposte
prendi il GT, se non copre tutta la villa non è colpa del router, ci abbini un AP D-Link DWL-2100 e lo metti in modalità repeater
salve a tutti, oggi ho fatto la cavolata di comprare un router wifi linksys per tele2. Cavolata perchè avevo in dotazione il modem normale di tele2 (il maledetto alcatel speedtouch) che ha solo l'ingresso per il cavo e lo collego al pc tramite usb, e quindi non posso collegarlo a cascata col router perchè ha solo ingresso ethernet. Allora domani ho deciso di tornare da Mediaworld per cambiarlo con un router/modem adsl. Un mio amico mi ha detto che però tele2 è una grande "sola" perchè si possono usare solo quelli compatibili! è vero? e quali sarebbero? e se Mediaworld non dovesse averli praticamente ho buttato 60 euro????????? ditemi di no vi prego!!!!!!!!! anche perchè ho solo 8 giorni per cambiarlo e non penso riesca a farmi arrivare qualcosa a Mediaworld in questi pochi giorni. vi prego di aiutarmi che già sto sclerando troppo
ps: il modem/router lo collegherei ad un amilo dell'anno scorso.
felixmarra
18-02-2008, 21:36
Un mio amico mi ha detto che però tele2 è una grande "sola" perchè si possono usare solo quelli compatibili! è vero?
no, è una sola perchè fa schifo come adsl. Puoi mettere il modem/router che ti pare.
e quindi ti serve il qos, altrimenti usando i p2p intensivamente ti rallenti entrambi, soprattutto il gioco online che richiede ping bassi e la tua adsl interleaved è già non troppo idonea.
manco per niente, non ha il qos che nel suo caso è molto importante.
io ho comprato il webshare 340 credo che sia tra i migliori router il 440 se non sbaglio ha anche il wireless
Intrepido
18-02-2008, 23:12
io ho comprato il webshare 340 credo che sia tra i migliori router il 440 se non sbaglio ha anche il wireless
Il 340, è un'ottimo router (vedi thread dedicato), ha la metà della ram del 440, che non è wireless, per trovarlo con ap lo devi prendere della Billion è il 7402G.
GneffioPinzi
18-02-2008, 23:18
ciao...devo comprare un router wireless nuovo...il mio problema è che stòi n una villa di 2 piani e il problema grosso sono i muri spessi anche + di 40 cm....ho bisogno di un router che mi copra decentemente l'area di casa senza spendere una cifra esorbitante...fin'ora ho avuto un zyxel p660hw fornito da libero...ma dire che sia stato un pacco mostruoso per quanto riguarda il wifi è fargli un mega complimento....cmq volevo sapere un pò come sono messi questi netgear o cmq su cosa mi dovrei orientare....
grazie delle eventuali risposte
che ne pensate del NetGear DG834PNIS, mimo e rangemax...potrebbe aiutarmi in teoria..però volevo capire una cosa...se io ho una normale scheda wireless integrata (quella intel per capirci) ovviamente non posso sfruttare i 108mb che mi concede il router, mapotrei riscontrare problemi???tutto sommato nn costa troppo questo router, viene sui 100 visto su monc*ick....che mi dite???
nel caso potrei utilizzare dei "pennini" wi-fi per connettermi al meglio....
fatemi sapere
ciao
felixmarra
19-02-2008, 01:00
nel caso potrei utilizzare dei "pennini" wi-fi per connettermi al meglio....
al contrario, i "pennini" sono peggiori delle schede pci (o mini-pci nel caso dei portatili).
Harry_Callahan
19-02-2008, 08:09
Il 340, è un'ottimo router (vedi thread dedicato), ha la metà della ram del 440, che non è wireless, per trovarlo con ap lo devi prendere della Billion è il 7402G.
e hanno anche il QoS
ciao Intrepido :D
alex1.9.8.3
19-02-2008, 09:08
ciao a tutti,ho due pc in due stanze differenti e vorrei creare il collegamento a internet.so che mi serve un ROUTER con modem wireless + la SCHEDA DI RETE,ma siccome è a prima volta che compro queste componenti volevo qualche consiglio su marche e qualità.vi spiego meglio,la mia adsl è quella flat di libero a 5 Mbps (magariii,ma sappiamo che nn è reale il dichiarato...cmq).nn vorrei spendere l'ira di dio,anche perchè con il pc nuovo mi sono dissanguato
vi dico quello che ho visto io per quanto riguarda il modem router wireless,perchè per la scheda di rete nn ho prorpio idea d quale prendere (visto che vanno da 15€ a 30€ nn so che differenze c sono,e nn vorrei prendere qualcosa che poi nn sfrutterei...)
netgear DM111P
netgear DG834IT
cosa mi consigliate???
grazie anticipatamente
salve a tutti, oggi ho fatto la cavolata di comprare un router wifi linksys per tele2. Cavolata perchè avevo in dotazione il modem normale di tele2 (il maledetto alcatel speedtouch) che ha solo l'ingresso per il cavo e lo collego al pc tramite usb, e quindi non posso collegarlo a cascata col router perchè ha solo ingresso ethernet. Allora domani ho deciso di tornare da Mediaworld per cambiarlo con un router/modem adsl. Un mio amico mi ha detto che però tele2 è una grande "sola" perchè si possono usare solo quelli compatibili! è vero? e quali sarebbero? e se Mediaworld non dovesse averli praticamente ho buttato 60 euro????????? ditemi di no vi prego!!!!!!!!! anche perchè ho solo 8 giorni per cambiarlo e non penso riesca a farmi arrivare qualcosa a Mediaworld in questi pochi giorni. vi prego di aiutarmi che già sto sclerando troppo
ps: il modem/router lo collegherei ad un amilo dell'anno scorso.
la telenovela continua! oggi torno a mediaworld e prendo un modem/router wireless sitecom wl-174. torno a casa e provo a configurarlo con la mia connessione adsl. risultato? non va per nienteeeeeeeeeeee! :muro: :muro: :muro: :muro: ho provato le varie configurazioni tra parentesi anche al telefono con i tizi di tele2 che mi spiegano che le impostazioni sono ok ma che il modem/router non va! ma nessuno sa dirmi il perchè! a mediaworld non hanno disponibile il d.link dsl g604t che mi ha consigliato l'operatore tele 2 e io non so più che fare dato che ho speso ben 70 euro per questo modem!
ma è possibile che non funzioni? c'è qualcuno che con tele2 ha avuto gli stessi problemi? vi prego datemi una mano a risolverli perchè io davvero non capisco più ke fare!
allora le cose che ho fatto sono :
collegare il telefono al modem e il modem al pc tramite ethernet(connessione lan abilitata)
andare sul server della sitecom all'indirizzo ip che mi davano e ho settato il tipo di connessione pppoe/pppoa vpi8 e vcr35 con incapsulamento llc
fatto questo provo ad aprire explorer e nienteeeeeeeeeeeeeeeeee!
sbaglio qualcosa?
:mc:
felixmarra
19-02-2008, 18:05
incapsulamento llc
intanto è VC e non llc. Poi li hai messi nome utente e password? La portante c'è? Quale errore ti da (il navigare non significa nulla, bisogna vedere pure come hai configurato il pc)
Invece del 604T puoi prendere il 624T (poi ci puoi mettere il routertech per farlo diventare migliore, ma nel caso se ne parla altrove), sono identici.
Anche per questo problema, che non riguarda la scelta del modem, ma della sua configurazione, dovresti aprire un altro 3D. Semmai dopo segnalamelo se non hai risolto con ste due cose.
intanto è VC e non llc. Poi li hai messi nome utente e password? La portante c'è? Quale errore ti da (il navigare non significa nulla, bisogna vedere pure come hai configurato il pc)
Invece del 604T puoi prendere il 624T (poi ci puoi mettere il routertech per farlo diventare migliore, ma nel caso se ne parla altrove), sono identici.
Anche per questo problema, che non riguarda la scelta del modem, ma della sua configurazione, dovresti aprire un altro 3D. Semmai dopo segnalamelo se non hai risolto con ste due cose.
LLC me l'ha detto il tipo di tele2 ed è quello che c'è scritto quando vado a configurare il router...quindi è così.... inoltre il problema è che una volta scelti nome utente e password durante la configurazione, poi la scelta della connessione etc, insomma una volta uscito dalla configurazione il vado su explorer e nn funziona....questo è il problema...
felixmarra
19-02-2008, 18:48
LLC me l'ha detto il tipo di tele2 ed è quello che c'è scritto quando vado a configurare il router...quindi è così....
ah beh, se la metti così... allora tieniti la tua adsl che non funziona.
questo è il problema...
il problema è che non sei connesso, ma cmq tieni pure llc visto che è così e te l'ha detto il tipo.
Ciao
P.S. nel remoto caso stessi sbagliando, cosa che ritengo impossibile visto che le adsl italiane sono TUTTE vc, dovresti anche configurare la scheda di rete con gateway e dns appropriati se non sono settati nel router e non è attivo il dhcp.
Ma puoi chiedere al tipo di tele2, ne saprà sicuramente di più.
ah beh, se la metti così... allora tieniti la tua adsl che non funziona.
il problema è che non sei connesso, ma cmq tieni pure llc visto che è così e te l'ha detto il tipo.
Ciao
ma te la sei presa? io scrivo solo ciò che leggo.....lo so che il problema è che non sono connesso...e comunque...grazie per la simpatia!
ps: vai a vedere qui...sulla configurazione router...LLC no?! http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/index.php
P.S. nel remoto caso stessi sbagliando, cosa che ritengo impossibile visto che le adsl italiane sono TUTTE vc, dovresti anche configurare la scheda di rete con gateway e dns appropriati se non sono settati nel router e non è attivo il dhcp.
Ma puoi chiedere al tipo di tele2, ne saprà sicuramente di più.
e come si fa a configurare la scheda di rete con gateway e dns appropriati visto che non lo so e sono ignorante.....e a proposito....non ho mai detto che il tizio di tele2 ne sapesse di più....anzi...so che sono una massa di asini...altrimenti non sarei mai venuto sul forum
felixmarra
19-02-2008, 18:56
ma te la sei presa? io scrivo solo ciò che leggo.....lo so che il problema è che non sono connesso...e comunque...grazie per la simpatia!
ps: vai a vedere qui...sulla configurazione router...LLC no?! http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/index.php
eh vabbè... è llc... intanto non sei connesso... chissà perchè...
felixmarra
19-02-2008, 18:59
e come si fa a configurare la scheda di rete con gateway e dns appropriati visto che non lo so e sono ignorante
visto che sai cercare nel sito tele2, potevi trovare anche questo:
http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/D-Link%20DSL-g624t.php
che va bene per tutte le configurazioni ethernet, infatti è uguale su tutti gli altri modem.
visto che sai cercare nel sito tele2, potevi trovare anche questo:
http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/D-Link%20DSL-g624t.php
che va bene per tutte le configurazioni ethernet, infatti è uguale su tutti gli altri modem.
ok...comunque non capisco perchè tu te la prenda....bah...essere un pò meno permalosi no?...se mi spieghi dove avrei sbagliato nel parlare...bah...
so di essere ignorante in materia...ma almeno non sono permaloso....e sono educato...soprattutto...
pegasolabs
19-02-2008, 19:08
Anche per questo problema, che non riguarda la scelta del modem, ma della sua configurazione, dovresti aprire un altro 3D. Semmai dopo segnalamelo se non hai risolto con ste due cose.
tozoo qui sei OT. E metti PPPoA VcMux (o PPPoE LLC) come dice felixmarra...:rolleyes:
malebolge
19-02-2008, 19:15
Quale mi consigliate tra i tre?
Netgear DG834N
D-Link DSL-2740B
Linksys WAG325N
Grazie
tozoo qui sei OT. E metti PPPoA VcMux (o PPPoE LLC) come dice felixmarra...:rolleyes:
li ho provati entrambi e nn funziona lo stesso....secondo me è semplicemente non compatibile con tele2...boh....nn so più che pensare
felixmarra
19-02-2008, 19:29
se mi spieghi dove avrei sbagliato nel parlare
nel fatto che sei chiedi consigli sul perchè non funziona QUANTOMENO provi quello che ti hanno suggerito di fare, poi potrai dire "no, ha ragione tele2, è così".
Se ti dico che sul pppoa devi mettere vc e tu mi dici "no, è llc me lo ha detto il tipo e va bene così" allora, se permetti, ho tutto il diritto di inalberarmi.
Cmq, anche se siamo ot come giustamente fa notare pegasolab, ti dico:
gateway -> indirizzo ip del router (di solito è 192.168.1.1 o simile, vedi sul manuale cosa è di default)
ip -> cambia l'ultimo numero finale con quello che vuoi, basta che tieni i primi 3 come quelli del router
dns -> Primary DNS: 208.67.222.222 Secondary DNS: 208.67.220.220
SE sei connesso (ossia ti sei deciso a mettere vc), hai messo login e pass giusti e hai configurato la scheda di rete come ti ho detto vedrai che funzionerà.
Poi, come ti ho già detto, se continuano i problemi apri un altro post, qui sei (e pure io che ti vengo dietro) OT.
Chiudo qui l'argomento e la prossima volta impara a prendere i consigli (visto che li chiedi pure!) e non dare del maleducato agli altri se non li conosci.
nel fatto che sei chiedi consigli sul perchè non funziona QUANTOMENO provi quello che ti hanno suggerito di fare, poi potrai dire "no, ha ragione tele2, è così".
Se ti dico che sul pppoa devi mettere vc e tu mi dici "no, è llc me lo ha detto il tipo e va bene così" allora, se permetti, ho tutto il diritto di inalberarmi.
Cmq, anche se siamo ot come giustamente fa notare pegasolab, ti dico:
gateway -> indirizzo ip del router (di solito è 192.168.1.1 o simile, vedi sul manuale cosa è di default)
ip -> cambia l'ultimo numero finale con quello che vuoi, basta che tieni i primi 3 come quelli del router
dns -> Primary DNS: 208.67.222.222 Secondary DNS: 208.67.220.220
SE sei connesso (ossia ti sei deciso a mettere vc), hai messo login e pass giusti e hai configurato la scheda di rete come ti ho detto vedrai che funzionerà.
Poi, come ti ho già detto, se continuano i problemi apri un altro post, qui sei (e pure io che ti vengo dietro) OT.
Chiudo qui l'argomento e la prossima volta impara a prendere i consigli (visto che li chiedi pure!) e non dare del maleducato agli altri se non li conosci.
grazie mille per gli aiuti domani riproverò e comunque non mi pare tanto bello inalberarsi con nessuno per una cavolata, trattarlo male etc, al massimo se sei educato gli fai semplicemente notare che sta sbagliando di nuovo...basta un pò di pazienza caro. buonaserata
pegasolabs
19-02-2008, 19:55
grazie mille per gli aiuti domani riproverò e comunque non mi pare tanto bello inalberarsi con nessuno per una cavolata, trattarlo male etc, al massimo se sei educato gli fai semplicemente notare che sta sbagliando di nuovo...basta un pò di pazienza caro. buonaserata
Si però se dico di aprirti un thread non devi continuare a postare qui....
Se non funziona apriti un thread e riceverai lì gli aiuti.
E comincia a rispettare le regole e non fare crossposting:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21168326&postcount=20
o editi quel messaggio o niente thread nuovo.
pegasolabs
19-02-2008, 19:56
Quale mi consigliate tra i tre?
Netgear DG834N
D-Link DSL-2740B
Linksys WAG325N
Grazie
Regalo un up a Malebolge il cui post si è perso nell'OT.
pegasolabs
19-02-2008, 19:57
ciao a tutti,ho due pc in due stanze differenti e vorrei creare il collegamento a internet.so che mi serve un ROUTER con modem wireless + la SCHEDA DI RETE,ma siccome è a prima volta che compro queste componenti volevo qualche consiglio su marche e qualità.vi spiego meglio,la mia adsl è quella flat di libero a 5 Mbps (magariii,ma sappiamo che nn è reale il dichiarato...cmq).nn vorrei spendere l'ira di dio,anche perchè con il pc nuovo mi sono dissanguato
vi dico quello che ho visto io per quanto riguarda il modem router wireless,perchè per la scheda di rete nn ho prorpio idea d quale prendere (visto che vanno da 15€ a 30€ nn so che differenze c sono,e nn vorrei prendere qualcosa che poi nn sfrutterei...)
netgear DM111P
netgear DG834IT
cosa mi consigliate???
grazie anticipatamente
Come sopra.
Harry_Callahan
19-02-2008, 20:12
@malebolge direi di aspettare per la tecnologia N
meglio un router wireless G, tipo il DG834GT
@alex1.9.8.3
il DM111P è modem, non router
DG834IT è router, ma non ha il wifi
anche a te consiglio il DG834GT
Intrepido
19-02-2008, 20:26
e hanno anche il QoS
E se lo provi, non lo abbandoni più ;)
ciao Intrepido :D
Ciao Harry :)
tra un dg834git wireless V4 con penetta usb a 60,00 euro e un dg834gtit senza penna a 72,00 euro quale prendere e perché?
a me interessa molto la funzione di "negoziare" la connessione manualmente implementata dal gt e nell' 'ultima versione del git perché la sera il margine di rumore mi scende vicino a 12 db e quindi cercare di migliorare un po' la situazione a scapito della velocità...
so che il v4 e il gt hanno lo stesso chipset, leggermente depotenziato per il primo. Voi cosa prendereste, vista la sottile differenza di prezzo e la chiavetta che nel mio caso non è fondamentale?
malebolge
20-02-2008, 08:03
@malebolge direi di aspettare per la tecnologia N
Ma dovendo scegliere?
pegasolabs
20-02-2008, 08:54
tra un dg834git wireless V4 con penetta usb a 60,00 euro e un dg834gtit senza penna a 72,00 euro quale prendere e perché?
a me interessa molto la funzione di "negoziare" la connessione manualmente implementata dal gt e nell' 'ultima versione del git perché la sera il margine di rumore mi scende vicino a 12 db e quindi cercare di migliorare un po' la situazione a scapito della velocità...
so che il v4 e il gt hanno lo stesso chipset, leggermente depotenziato per il primo. Voi cosa prendereste, vista la sottile differenza di prezzo e la chiavetta che nel mio caso non è fondamentale?Il GT ha la parte wifi migliore (non per i teorici 108 ma per copertura e stabilità) ;)
Non ha il QoS.
Ma dovendo scegliere?
@malebolge direi di aspettare per la tecnologia N
meglio un router wireless G, tipo il DG834GT
C'era scritto al rigo successivo :)
ciao,
vedo che la nella maggior parte dei casi consigliate il DG834GT, la mia perplessità è sull'antenna che mi pare solo da 2dBi (dBm e dBi .. ?). Io ho una casa di 3 piani e vorrei avere la masssima copertura possibile, i vari router N costano parecchio e in più non mi va di doverlo cambiare tra un anno. Che mi consigliate?
Ultima cosa, io ho un macbook pro e non sono riuscito a capire se avere una rete da 108 mbs servirebbe a qualcosa, l'airport supporta anche lo standard n draft se aggiorno il software. Che dite?
Grazie
Il GT ha la parte wifi migliore (non per i teorici 108 ma per copertura e stabilità) ;)
Non ha il QoS.
per stabilità ti riferisci sempre alla parte wi-fi?
il GT non ha il QoS, mentre il V4 sì?
pegasolabs
20-02-2008, 11:47
per stabilità ti riferisci sempre alla parte wi-fi?
il GT non ha il QoS, mentre il V4 sì?
No mi sembra nessuno dei due...verifica nei datasheet. Stabilità e copertura wifi. Per il resto il chipset adsl tra v4 e gt è in pratica lo stesso, come hai già detto tu.
No mi sembra nessuno dei due...verifica nei datasheet. Stabilità e copertura wifi. Per il resto il chipset adsl tra v4 e gt è in pratica lo stesso, come hai già detto tu.
vabbè nel mio caso il QoS sarebbe gestito dal Fritz!box 5050 che invece ce l' ha, mentre il netgear gestirebbe solo la parte di modem....
grazie mille, verifico per scrupolo il QoS sulle due versioni :)
...
sì, infatti dando un rapido sgaurdo ai datasheet del g e del gt ho trovato conferma della mancanza del QoS...
ultima cosa:mi èsembrato di capire che non è possibile capire dalla scatola la versione del 834g, tanto può essere un v3 tanto un V4. I v1 e v2 sono invece fuori commercio.
Sono intenzionato a comprare questo bundle: NETGEAR DGB111G starter pack
dal quale dovrebbe uscire il router DG834g(dovrebbe essere la V4) e un adattatore usb WG111
Siccome ho un vecchio abbonamento Alice Adsl vorrei sapere se sono stati risolti i problemi con questo provider.
Altrimenti consigliatemi un altro buon router wireless adsl economico.
grazie:)
pegasolabs
20-02-2008, 16:36
ultima cosa:mi èsembrato di capire che non è possibile capire dalla scatola la versione del 834g, tanto può essere un v3 tanto un V4. I v1 e v2 sono invece fuori commercio.Pare proprio di si. E' come dici.
diegoca se è il v4 va bene.
ambreacewind
20-02-2008, 17:14
ciao a tutti,
sono alla ricerca di informazioni su un buon router per il mio studio, e dai vostri consigli mi sto indirizzando sul netgear DG834GT.
Guardando in giro ho visto quest'altro netgear, il DG834PN, quali sono le differenze?
ciao!
felixmarra
20-02-2008, 18:56
vabbè nel mio caso il QoS sarebbe gestito dal Fritz!box 5050 che invece ce l' ha, mentre il netgear gestirebbe solo la parte di modem....
grazie mille, verifico per scrupolo il QoS sulle due versioni :)
il 5050 non ha nessun qos, ha il traffic shaping che è cosa ben diversa e neanche paragonabile se la linea è molto occupata.
E poi se devi usare solo la parte modem a che ti serve il wifi su quel router? Non funzionerebbero i pc collegati a lui. E se li facessi funzionare con una connessione passtrought non ci sarebbe manco il traffic shaping del 5050 essendo a monte.
Detto in soldoni, ti serve un modem/router wifi con qos e poi attacchi il 5050 come solo ata. Molto meglio.
il 5050 non ha nessun qos, ha il traffic shaping che è cosa ben diversa e neanche paragonabile se la linea è molto occupata.
E poi se devi usare solo la parte modem a che ti serve il wifi su quel router? Non funzionerebbero i pc collegati a lui. E se li facessi funzionare con una connessione passtrought non ci sarebbe manco il traffic shaping del 5050 essendo a monte.
Detto in soldoni, ti serve un modem/router wifi con qos e poi attacchi il 5050 come solo ata. Molto meglio.
capito. grazie per la dritta ;)
Salve, io vorrei prendere un modem router wireless, che copra almeno 2 piani e che non abbia problemi con adsl alice e con il p2p. Mi avevano consigliato il LINKSYS WAG325N (http://EDIT),
voi che ne dite?
pegasolabs
20-02-2008, 20:52
Vietati i link a eShop singoli. Post editato.
Prova a dare una lettura agli ultimi e ai primi post. Io per ora sconsiglio i draft n.
Vietati i link a eShop singoli. Post editato.
Prova a dare una lettura agli ultimi e ai primi post. Io per ora sconsiglio i draft n.
Che vuol dire draft n? Sarebbero quelli come quello che mi è stato consigliato?
pegasolabs
20-02-2008, 21:02
Che vuol dire draft n? Sarebbero quelli come quello che mi è stato consigliato?
Si esatto. Costano molto di più e non sempre mantengono gli incrementi prestazionali promessi. Draft perché il wifi n è solo una bozza e non ancora uno standard.
Si esatto. Costano molto di più e non sempre mantengono gli incrementi prestazionali promessi. Draft perché il wifi n è solo una bozza e non ancora uno standard.
ho letto i precedenti post e sono riuscito a capire che, dato che faccio uso intensivo di programmi p2p, mi serve un router modem che supporti il QoS.
Quindi in poche parole vorrei un router modem wireless che copra 2 piani, supporti il QoS e le ADSL 2+ (al momento ho alice 7m, ma dato che vorrei farmelo durare per un pò, preferisco mettere le mani avanti), come già detto non deve avere problemi con alice o con i programmi p2p. Rileggendo i vecchi post non ho trovato un modello specifico, me ne potete consigliare qualcuno?
pegasolabs
20-02-2008, 21:36
Io andrei su una soluzione separata. Atlantis 440 + Dlink 2100AP se hai da spendere. Semmai aspetta anche qualche altro parere.
felixmarra
20-02-2008, 22:51
le antenne emettono un segnale a "ciambella" (toroide), con l'antenna che passa in mezzo al buco.
Immediatamente sopra e immediatamente sotto lo stelo dell'antenna non c'è segnale e in verticale da quei punti il segnale è debolissimo.
Per ovviare si mettono due antenne, una verticale e una orizzontale.
Detto questo, per coprire due piani è dura con le antenne integrate nei router. Con una o copri il piano in cui sta il router (tenendo l'antenna in verticale), oppure quelli sopra (con l'antenna orizzontale).
Magari prendendo un modello con due antenne rimovibili e comprandone una maggiorata da mettere in orizzontale riesci a coprire i due piani e quello in cui sta il modem.
Oppure un router che supporti il wds e un repeater su un altro piano...
simpatik84
21-02-2008, 00:07
EDIT
simpatik84
21-02-2008, 00:08
EDIT
simpatik84
21-02-2008, 00:10
salve a tutti! qualcuno può consigliarmi un modem router wifi??
ho alice 20 mega, e il modem in noleggio il wifi nn mi funziona..
Praticamente nn mi genera il secondo IP, mi funziona solo bridget, invece di bridget+ruoter..l'ho cambiato anche ad un negozio 187, per nn parlare delle chiamate all'assistenza 187.Mi sono scocciato Sono due mesi che nn riesco a risolvere il problema..
Quindi voglio comprare un buon modem.. a me interessa soprattutto per collegare un nokia n95.. grazie
le antenne emettono un segnale a "ciambella" (toroide), con l'antenna che passa in mezzo al buco.
Immediatamente sopra e immediatamente sotto lo stelo dell'antenna non c'è segnale e in verticale da quei punti il segnale è debolissimo.
Per ovviare si mettono due antenne, una verticale e una orizzontale.
Detto questo, per coprire due piani è dura con le antenne integrate nei router. Con una o copri il piano in cui sta il router (tenendo l'antenna in verticale), oppure quelli sopra (con l'antenna orizzontale).
Magari prendendo un modello con due antenne rimovibili e comprandone una maggiorata da mettere in orizzontale riesci a coprire i due piani e quello in cui sta il modem.
Oppure un router che supporti il wds e un repeater su un altro piano...
be, ora ho un d-link 2000ap+ che nonostante abbia solo un antenna omnidirezionale, non solo copre perfettamente 2 piani, ma riesco a prendere il segnale anche all'interno di in un altro edificio che si trova a 3 metri da casa mia.
@pegasolabs: Dato che ora ho già un d-link 2000ap+, posso usare quello al posto del 2100 (non so che differenze ci siano tra i 2) e comprare solo il modem?
pegasolabs
21-02-2008, 08:22
salve a tutti! qualcuno può consigliarmi un modem router wifi??
ho alice 20 mega, e il modem in noleggio il wifi nn mi funziona..
Praticamente nn mi genera il secondo IP, mi funziona solo bridget, invece di bridget+ruoter..l'ho cambiato anche ad un negozio 187, per nn parlare delle chiamate all'assistenza 187.Mi sono scocciato Sono due mesi che nn riesco a risolvere il problema..
Quindi voglio comprare un buon modem.. a me interessa soprattutto per collegare un nokia n95.. grazieCerca di capire come si usa il forum. Comincia a leggere un pò e non usare il tasto segnala come un grilletto in un FPS. Segnala serve a segnalare irregolarità e non a chiedere aiuto.
be, ora ho un d-link 2000ap+ che nonostante abbia solo un antenna omnidirezionale, non solo copre perfettamente 2 piani, ma riesco a prendere il segnale anche all'interno di in un altro edificio che si trova a 3 metri da casa mia.
@pegasolabs: Dato che ora ho già un d-link 2000ap+, posso usare quello al posto del 2100 (non so che differenze ci siano tra i 2) e comprare solo il modem?Si, anche se il diagramma di radiazione ha la forma descritta da felixmarra, il guadagno sul piano di elevazione è spesso sufficiente a coprire più piani. Nel tuo caso, se già sei sicuro che la copertura del tuo AP ti è sufficiente, a maggior ragione accoppiaci un buon router non wifi, tipo l'Atlantis 440, che ha una eccellente sezione QoS e supporta pienamente l'Annex M per il discorso di prospettiva che facevi.
felixmarra
21-02-2008, 08:32
be, ora ho un d-link 2000ap+ che nonostante abbia solo un antenna omnidirezionale, non solo copre perfettamente 2 piani, ma riesco a prendere il segnale anche all'interno di in un altro edificio che si trova a 3 metri da casa mia.
@pegasolabs: Dato che ora ho già un d-link 2000ap+, posso usare quello al posto del 2100 (non so che differenze ci siano tra i 2) e comprare solo il modem?
da quanti db è l'antenna? Cmq quello che ho fatto è un discorso generale e dipende ovviamente anche dal tipo di muri. Io vivo in case con muri molto spessi, da camera mia dove c'è il router non tiro alla cucina a meno di non mettere la modalità 4x dei routertech. Sinceramente non mi interessa navigare mentre cucino :D
Allora a sto punto prendi solo un buon modem/router con qos e ci attacchi l'ap che hai e il 5050 come ata e hai risolto.
Si, anche se il diagramma di radiazione ha la forma descritta da felixmarra, il guadagno sul piano di elevazione è spesso sufficiente a coprire più piani. Nel tuo caso, se già sei sicuro che la copertura del tuo AP ti è sufficiente, a maggior ragione accoppiaci un buon router non wifi, tipo l'Atlantis 440, che ha una eccellente sezione QoS e supporta pienamente l'Annex M per il discorso di prospettiva che facevi.
quello che mi suggerisci sarebbe l`Atlantis WebShare 440?
Perche` ci sono veramente pochi store che lo vendono, e tr l`altro costa dai 130 Euro in su. Non per fare il difficile, ma non ci sarebbe qualcosa di piu` economico (cioe`, per me 150 Euro sono veramente veramente tanti, se e` proprio necessario li spendo ma se e` possibile risparmiare qualcosina preferisco questa strada).
felixmarra
21-02-2008, 09:22
quello che mi suggerisci sarebbe l`Atlantis WebShare 440?
Perche` ci sono veramente pochi store che lo vendono, e tr l`altro costa dai 130 Euro in su. Non per fare il difficile, ma non ci sarebbe qualcosa di piu` economico (cioe`, per me 150 Euro sono veramente veramente tanti, se e` proprio necessario li spendo ma se e` possibile risparmiare qualcosina preferisco questa strada).
potresti trovare un dlink 504t e lo moddi col routertech... così diventa iperstabile per il p2p e ha il qos. Ci attacchi l'ap e il 5050 e via.
Penso che lo trovi a pochissimo sull'usato.
potresti trovare un dlink 504t e lo moddi col routertech... così diventa iperstabile per il p2p e ha il qos. Ci attacchi l'ap e il 5050 e via.
Penso che lo trovi a pochissimo sull'usato.
scusa, ma non ho capito che e` il 5050:doh: ?
e per moddato intendi che devo flashare un altro firmware? se si, c`e` una guida in italiano che spiega passo passo come fare?
pegasolabs
21-02-2008, 10:19
quello che mi suggerisci sarebbe l`Atlantis WebShare 440?
Perche` ci sono veramente pochi store che lo vendono, e tr l`altro costa dai 130 Euro in su. Non per fare il difficile, ma non ci sarebbe qualcosa di piu` economico (cioe`, per me 150 Euro sono veramente veramente tanti, se e` proprio necessario li spendo ma se e` possibile risparmiare qualcosina preferisco questa strada).
Il 340. Caratteristiche quasi uguali. Ma non è Annex M. Costa un pò in meno.
felixmarra
21-02-2008, 10:45
scusa, ma non ho capito che e` il 5050:doh: ?
e per moddato intendi che devo flashare un altro firmware? se si, c`e` una guida in italiano che spiega passo passo come fare?
non eri tu col fritz 5050? Ho fatto confusione con altro utente?
Ci sono tutte le guide del mondo per fare i cambi firmware...
EDIT: no, non eri tu, ho fatto confusione :doh: cmq non cambia nulla, leva la parte relativa al 5050 :D il resto del discorso è identico...
Pare proprio di si. E' come dici.
diegoca se è il v4 va bene.
se invece dovesse uscire un dg834g v3 avrei problemi con alice?
se invece dovesse uscire un dg834g v3 avrei problemi con alice?
il v3 va benissimo, ma il v4
ha lo stesso chipset(leggermente depotenziato) del fratello maggiore gt
Il 340. Caratteristiche quasi uguali. Ma non è Annex M. Costa un pò in meno.
e l`annex M in cosa consiste?
pegasolabs
21-02-2008, 13:46
e l`annex M in cosa consiste?Supporterà l'upload fino a 3.5Mbs quando i provider lo forniranno.
Supporterà l'upload fino a 3.5Mbs quando i provider lo forniranno.
ok, mi sono convinto a comprare uno di quei 2. Vorrei solo un ultima conferma, cioé: Mi assicuri al 101% che prendendo uno di quei due modem router, e collegandolo tramite ethernet al mio access point dlink 2000ap+, posso ottenere un router modem wireless perfettamente funzionante ed ideale per il p2p?
pegasolabs
21-02-2008, 18:16
ok, mi sono convinto a comprare uno di quei 2. Vorrei solo un ultima conferma, cioé: Mi assicuri al 101% che prendendo uno di quei due modem router, e collegandolo tramite ethernet al mio access point dlink 2000ap+, posso ottenere un router modem wireless perfettamente funzionante ed ideale per il p2p?Non sono una polizza :D
Per l'andamento col P2P, basta che leggi il thread ufficiale e vedi se qualcuno se ne è mai lamentato (anche le prime pagine di questo stesso thread, ci sono dei link).
Per l'AP il funzionamento della parte wifi rimane lo stesso di adesso, e usandolo nessuno può saperlo meglio di te.
L'AP collegato ad un router cablato te lo "trasforma in wifi".
Non sono una polizza :D
Per l'andamento col P2P, basta che leggi il thread ufficiale e vedi se qualcuno se ne è mai lamentato (anche le prime pagine di questo stesso thread, ci sono dei link).
Per l'AP il funzionamento della parte wifi rimane lo stesso di adesso, e usandolo nessuno può saperlo meglio di te.
L'AP collegato ad un router cablato te lo "trasforma in wifi".
in realtà volevo la conferma solo alla parte in grassetto. Più che altro volevo chiederti qualcosa nel collegamento tra ap e modem. Il mio AP ha solo una porta ethernet, quindi per qullo non dovrebbero esserci problemi, ma il modem ne ha diverse. Quale devo usare per collegarlo all'AP? Per il collegamento serve un cavo cross o diretto? Nel router modem o nell'AP vanno settati indirizzi ip particolari?
pegasolabs
21-02-2008, 19:33
in realtà volevo la conferma solo alla parte in grassetto
Ok e te l'ho data :)
Per le altre cose ti rispondo poi se hai dubbi apri un thread se no andiamo OT
Più che altro volevo chiederti qualcosa nel collegamento tra ap e modem. Il mio AP ha solo una porta ethernet, quindi per qullo non dovrebbero esserci problemi, ma il modem ne ha diverse. Quale devo usare per collegarlo all'AP?Una qualunque.
Per il collegamento serve un cavo cross o diretto? E' lo stesso, lo switch del 340/440 ha l'auto MDI/MDI-X
Nel router modem o nell'AP vanno settati indirizzi ip particolari?
Si, deve essere nella stessa rete del router. ES: router 192.168.1.254; AP:192.168.1.253
non eri tu col fritz 5050? Ho fatto confusione con altro utente?
Ci sono tutte le guide del mondo per fare i cambi firmware...
EDIT: no, non eri tu, ho fatto confusione :doh: cmq non cambia nulla, leva la parte relativa al 5050 :D il resto del discorso è identico...
grazie mille felixmarra :)
ho seguito il tuo consiglio e con un router preso da pochi giorni, un usRobotics(che ho preso per un amico) ho fatto una prova:
ho settato il 5050 come ata come hai detto, assegnando il robotics sulla stessa classe di indirizzi del fritz! e adesso entrambi i router posso essere raggiunti tramite web, il primo con 192.168.178.1 e il crucco con 192.168.178.2 e così posso anche vedere lo sato della connessione, la portante adsl con snr e attenuazione del robotics, firewall e resto...
Mettendo i router in cascata potevo vedere solo il fritz! e basta...
Adesso arrangio un po' con cfosspeed con priorità SIP e va anche meglio di prima perché subito sento il tono della chiamata in uscita, poi a breve provvederò con il dlink 504t che mi sono aggiudicato per pochissimo proprio oggi sulla baia ;)
fosseperme
21-02-2008, 21:41
bha io col dir 655 tengo contemporaneamente online 3 pc (due gioco online, l'altro p2p buona parte del giorno) la playstation 3, il palmare e il voip, mai una sconnessione, ne lag nei giochi ne ritardi nella navigazione, semplicemente una bomba!! dikono ke abbia il processore + potente del mercato sia secondo i test di tomshw che di small net builder
fosseperme
21-02-2008, 21:42
mi riferivo alla discussione della pagina iniziale sul NAT dell'utente joystick
pegasolabs
21-02-2008, 21:43
bha io col dir 655 tengo contemporaneamente online 3 pc (due gioco online, l'altro p2p buona parte del giorno) la playstation 3, il palmare e il voip, mai una sconnessione, ne lag nei giochi ne ritardi nella navigazione, semplicemente una bomba!! dikono ke abbia il processore + potente del mercato sia secondo i test di tomshw che di small net builder
Non spammare qui, c'è il thread per i router senza modem....:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Falcon_DAoC
21-02-2008, 22:23
Salve a tutti, anch'io vi chiedo un consiglio su un router/modem Wi-Fi da acquistare ma vi propongo una sfida a tre:
- Netgear DG834GT IT (http://www.de-referer.com/?http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT)
- USR 9108A (http://www.de-referer.com/?http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108a&loc=itly)
- Linksys WAG54GS (http://www.de-referer.com/?http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6191011276B03)
Sulla carta sono abbastanza equivalenti ma vorrei chiedervi pareri ed esperienze personali che contano molto.
Poi ho visto che parlate bene di ZyXel in alcuni post, come sono messi i router di questo produttore in relazione a quelli che ho proposto?
Aggiungo che non mi interessa la compatibilità con il draft-n ma ho la necessità di gestire un elevato numero di connessioni simultanee verso internet da un PC che sarà collegato al router con eth (visto che alcuni router con un tot di connessioni sclerano...).
Grazie mille dei consigli ;)
Harry_Callahan
22-02-2008, 07:53
Sulla carta sono abbastanza equivalenti ma vorrei chiedervi pareri ed esperienze personali che contano molto.
il Netgear DG834GT
felixmarra
22-02-2008, 10:09
grazie mille felixmarra :)
ho seguito il tuo consiglio e con un router preso da pochi giorni, un usRobotics(che ho preso per un amico) ho fatto una prova:
ho settato il 5050 come ata come hai detto, assegnando il robotics sulla stessa classe di indirizzi del fritz! e adesso entrambi i router posso essere raggiunti tramite web, il primo con 192.168.178.1 e il crucco con 192.168.178.2 e così posso anche vedere lo sato della connessione, la portante adsl con snr e attenuazione del robotics, firewall e resto...
Mettendo i router in cascata potevo vedere solo il fritz! e basta...
Adesso arrangio un po' con cfosspeed con priorità SIP e va anche meglio di prima perché subito sento il tono della chiamata in uscita, poi a breve provvederò con il dlink 504t che mi sono aggiudicato per pochissimo proprio oggi sulla baia ;)
li vedi entrambi perchè ora il fritz è un client (ata), come router con connessione pppoe sull'altro router diventa irragiungibile se sei connesso al primo router, oppure vedi solo il fritz se sei connesso a questo.
Non è "trasparente" come un AP (infatti nei pc in wireless setti come gateway il router, non l'ap ;) ).
Quando arriva il dlink passa su questo 3D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
Ci sono anche spiegazioni per impostare le regole di qos (sono inutili le regole low perchè quando è attivo il traffico che non ha regola diventa automaticamente low). Nel 5050 in System, Internet Telephony, Advanced setting imposta "always use voice coding in fixed-line network quality" per la qualità migliore (codec g.711) e in fondo ad entrambi i pacchetti tos 5 (il routertech con tos 5 da priorità massima ai pacchetti e non hai bisogno di fare la regola nel qos esplicita).
Poi stop perchè siamo ot :P
ok grazie ancora per i preziosi consigli :)
il thread lo avevo adocchiato ;)
Ok e te l'ho data :)
Per le altre cose ti rispondo poi se hai dubbi apri un thread se no andiamo OT
Una qualunque.
E' lo stesso, lo switch del 340/440 ha l'auto MDI/MDI-X
Si, deve essere nella stessa rete del router. ES: router 192.168.1.254; AP:192.168.1.253
Volevo chiederti un ultimissima cosa (so che vado OT, ma giuro che è proprio l'ultima cosa). Se io connetto il router all'access point, e poi al router connetto anche un altro pc (dato che il router ha diverse porte ethernet), in teoria sia il pc connesso direttamente, sia quelli che si connettono tramite rete wireless dovrebbero essere in grado di navigare in internet giusti?
Poi per la storia dell'ip, supponiamo che il router abbia 192.168.1.254, andrebbero bene impostati così
AP:192.168.1.253
PC:192.168.1.252?
Comunque Ti ringrazio per le 1000 mila risposte che mi hai dato fin'ora e per la pazienza che hai portato.
felixmarra
22-02-2008, 11:43
in teoria sia il pc connesso direttamente, sia quelli che si connettono tramite rete wireless dovrebbero essere in grado di navigare in internet giusti?
anche in pratica ;)
Poi per la storia dell'ip, supponiamo che il router abbia 192.168.1.254, andrebbero bene impostati così
AP:192.168.1.253
PC:192.168.1.252?
come vuoi, basta che i primi 3 numeri siano uguali. L'ultimo può variare.
00GLADIATORE00
22-02-2008, 14:40
netgear dg834gt scusate va acnhe su vista??
massimilianonball
22-02-2008, 14:58
li vedi entrambi perchè ora il fritz è un client (ata), come router con connessione pppoe sull'altro router diventa irragiungibile se sei connesso al primo router, oppure vedi solo il fritz se sei connesso a questo.
Non è "trasparente" come un AP (infatti nei pc in wireless setti come gateway il router, non l'ap ;) ).
Grazie anche da parte mia: quando feci le prove che ti ho descritto l'altra volta, su sta roba mi ingarbugliai un po'... :p :p
Ciao Felix ;) ;)
ma il netgera d834GT funziona con la play3
pegasolabs
22-02-2008, 21:37
ma il netgera d834GT funziona con la play3
Non devi crosspostare e andare OT. Peraltro ti hanno già risposto. :mbe:
EthanHunt
23-02-2008, 13:36
EDIT
Salve a tutti, anche io ho il solito quesito che almeno in 100 avranno posto in questo 3d, ovvero quale modem/router wifi comprare???
Ho una connessione tiscali 7 mega un buon pc assemblato su misura per le mie esigenze che uso sia per lavoro (montaggio video) sia per uso ricreativo (game online).
Volevo un consiglio per acquistare un modem router principalmente per poterci giocare online con le varie console next gen.
Non ho grossi muri da attraversare, solo 1 (credo portante) di un normale appartamento.
Per quanto riguarda la spesa, sono uno di quelli che preferisce spendere qualche € in più ma avere la sicurezza di un prodotto che non mi dia problemi, anche perche comunque ho uno speciale sconto lavorando in una grande catena di distribuzione.
Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Come da titolo sono alla ricerca di un modem nn usb per alice 7 mega. quello che ho, usb appunto, sembra nn mi permetta di agganciare la portante piena.
Ora, ho letto i vari post in questo 3d ma nn ci ho capito un tubo, e poi tutti cercano il wi-fi mentre io no.
Se fosse possibile a qualcuno indicarmi che modello comprare a che prezzo e anche spiegarmi come funziona gli sarei immensamente grato!:mc:
pegasolabs
23-02-2008, 19:13
Salve a tutti, anche io ho il solito quesito che almeno in 100 avranno posto in questo 3d, ovvero quale modem/router wifi comprare???Hai cominciato a dare una occhiata alle 100 risposte :D ;) (almeno inizio e fine thread)
Come da titolo sono alla ricerca di un modem nn usb per alice 7 mega. quello che ho, usb appunto, sembra nn mi permetta di agganciare la portante piena.
Ora, ho letto i vari post in questo 3d ma nn ci ho capito un tubo, e poi tutti cercano il wi-fi mentre io no.
Se fosse possibile a qualcuno indicarmi che modello comprare a che prezzo e anche spiegarmi come funziona gli sarei immensamente grato!:mc:Vuoi lanciare la connessione dal PC?
Purtroppo nn so cosa significhi lanciare la connessione direttamente dal pc..io cerco un modem che cliccando sull'icona si connetta ad internet, nn ho bisogno di collegarci altri pc o nn so cosa..quanto sono ignorante!:D
pegasolabs
23-02-2008, 19:53
Purtroppo nn so cosa significhi lanciare la connessione direttamente dal pc..io cerco un modem che cliccando sull'icona si connetta ad internet Significa esattamente questo :D
Comunque per prima cosa tieni presente che la portante piena potresti non agganciarla a causa del tuo impianto/distanza dalla centrale. Fatti prestare un router e facci sapere i tuoi valori di linea (Attenuazione, Margini di rumore, rates, in downstream e upstream)
Ehm..c'ero quasi no?!:sofico: :sofico:
Sono stato reinviato qua da un altra discussione, ti posto cmq i valori di linea cosi ti fai un idea..purtroppo nn ho nessuno che possa prestarmi una cosa del genere..ma costa tanto??
pegasolabs
23-02-2008, 20:53
Ehm..c'ero quasi no?!:sofico: :sofico:
Sono stato reinviato qua da un altra discussione, ti posto cmq i valori di linea cosi ti fai un idea..purtroppo nn ho nessuno che possa prestarmi una cosa del genere..ma costa tanto??
Non comprare nulla. Col noise target a 12 dB in centrale probabilmente agganci già tutto quello che puoi. In questo momento agganci 6176/480. Con un buon router (spendendo tipo 100 euro) potresti recuperare 1Mb. Ma se attualmente non hai altri problemi (quindi sfrutti i 6 Mb attuali) devi valutare se ne vale la pena.
Hai cominciato a dare una occhiata alle 100 risposte :D ;) (almeno inizio e fine thread)
Si l'ho fatto e mi pare di capire che il netgear 834GT sia ideale, ma magari potevo avere un parere da qualcuno che lo ha già o che ne ha un'altro ma che ha le stesse mie esigenze e magari si trova bene tanto da consigliarmelo.
Harry_Callahan
23-02-2008, 22:22
Si l'ho fatto e mi pare di capire che il netgear 834GT sia ideale, ma magari potevo avere un parere da qualcuno che lo ha già o che ne ha un'altro ma che ha le stesse mie esigenze e magari si trova bene tanto da consigliarmelo.
si si, vai tranquillo con il GT
molto performante in tutti i settori
testato dal sottoscritto, funziona bene, lo trovi a 82€ spese incluse online(con penna USB)
Non comprare nulla. Col noise target a 12 dB in centrale probabilmente agganci già tutto quello che puoi. In questo momento agganci 6176/480. Con un buon router (spendendo tipo 100 euro) potresti recuperare 1Mb. Ma se attualmente non hai altri problemi (quindi sfrutti i 6 Mb attuali) devi valutare se ne vale la pena.
Scusa se approfitto ancora ma alla luce di quello che hai detto mi sorge spontanea una domanda..per quale motivo quando avevo la 2 mega agganciavo sempre a 2.4 mentre ora ogni volta che mi collego aggancio un valore diverso?? a volte 6.2 o 6.5 o 6.0..insomma sempre differenti ad ogni riavvio del sistema..c'è un motivo?:confused:
pegasolabs
24-02-2008, 11:33
Scusa se approfitto ancora ma alla luce di quello che hai detto mi sorge spontanea una domanda..per quale motivo quando avevo la 2 mega agganciavo sempre a 2.4 mentre ora ogni volta che mi collego aggancio un valore diverso?? a volte 6.2 o 6.5 o 6.0..insomma sempre differenti ad ogni riavvio del sistema..c'è un motivo?:confused:Perché il profilo è rate adaptive, A seconda delle condizioni di linea nel momento dell'aggancio, prendi la massima portante per quelle condizioni.. E' normale. Però così andiamo OT ;)
pegasolabs
24-02-2008, 14:04
catfish sei clamorosamente :ot:
Messaggi Editati, visto che non l'hai fatto tu, come richiesto :rolleyes:
Se dovrai comprare un router tornerai qui.
pegasolabs
24-02-2008, 17:03
EDIT
Ciao ragazzi, sto cercando un router che gestisca bene i programmi di p2p, attualmente ho un atlantis A02-RA210 ma appena apro emule non mi fa più navigare in internet nonostante emule funzioni bene, ho letto che è un limite fisico del router che non riesce a gestire emule.
Sto cercando un router che non dia questi problemi, che gestisca bene contemporaneamente sia la navigazione che il download e l'upload di emule o di qualsiasi altro programma p2p.
Me ne consigliate uno sul quale vado sul sicuro? Magari gia anche wireless e adsl2 anche se non è fondamentale che lo sia...
grazie Davide
ciao ragazzi secondo le vostre esperienze qual è il router adsl wi fi o meno che abbiameno disturbo possibile per il ping ovvero che lo mantenga il piu' possibile fedele a quello della rete adsl????
grazie
pegasolabs
26-02-2008, 13:28
Ciao ragazzi, sto cercando un router che gestisca bene i programmi di p2p, attualmente ho un atlantis A02-RA210 ma appena apro emule non mi fa più navigare in internet nonostante emule funzioni bene, ho letto che è un limite fisico del router che non riesce a gestire emule.
Sto cercando un router che non dia questi problemi, che gestisca bene contemporaneamente sia la navigazione che il download e l'upload di emule o di qualsiasi altro programma p2p.
Me ne consigliate uno sul quale vado sul sicuro? Magari gia anche wireless e adsl2 anche se non è fondamentale che lo sia...
grazie DavideLeggi le prime pagine di questo topic.;)
ciao ragazzi secondo le vostre esperienze qual è il router adsl wi fi o meno che abbiameno disturbo possibile per il ping ovvero che lo mantenga il piu' possibile fedele a quello della rete adsl????
grazieCome ti dicevo il ping dipende essenzialmente dalla linea. Qualcuno ha fatto qualche comparazione, cerca "ping" in questo stesso thread.
Tra i tanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20323894&highlight=ping#post20323894
Cmq anche i citati Atlantis vanno molto bene.
Ripeto che sono comunque guadagni minimi, trascurabili. Il grosso lo fa la linea.
gionnico
26-02-2008, 15:27
Con Tiscali 20 mega ecco i ping su maya di alcuni routers:
Netgear DG834GT 19 Ms
Digicom Wave 108 17 Ms
Linksys Wag200G 13 Ms
USR9108A 26 Ms
Appena mi arriva il Billion lo posto.
saluti.
Dubito in una così grossa differenza.
Il billion come pinga?
La differenza piò dipendere dall'incapsulamento.
Accertati di impostare sempre lo stesso (es. PPPoE LLC), perché ho sperimentato che il PPPoA per esempio (su MUX ATM, quindi vecchiotto) abbassa il ping di 1-2ms (grazie al minor consumo CPU e banda per incapsulare più volte)
Inoltre sarebbe meglio avere test alla stessa ora (circa) e con un numero di prove elevato, ed approssimazione ai microsecondi (non milli).:fagiano: :stordita:
attualmente uso un lynksys wg200g, del sitecom wl-536 che ne dite? vale la pena di fare il salto, anche per avere la pennina usb?
pegasolabs
26-02-2008, 16:58
attualmente uso un lynksys wg200g, del sitecom wl-536 che ne dite? vale la pena di fare il salto, anche per avere la pennina usb?Salto...nel vuoto?:D
imho No
ambreacewind
26-02-2008, 17:02
Ciao a tutti,
sono indeciso tra questi due router:
- Netgear DG834GT
- Linksys WAG54GS
Mi potete dire quale è il migliore? E la differenza tra quel Linksys e il wg200g?
Grazie a chi vorrà rispondermi! :)
Salto...nel vuoto?:D
imho No
perchè dici che il sitecom non vale una mazza o per altro?
pegasolabs
26-02-2008, 17:51
perchè dici che il sitecom non vale una mazza o per altro?Dei sitecom raramente ne ho letto bene qui. (sto usando un eufemismo)
capisco allora sono un po' indeciso se restare sul linksys che a parte qualche perplessità sui settaggi non mi sembra affatto male, oppure spostarmi verso un us robotics che ha anche il print server, tipo non so il 9108. a livello di p2p quale soffre meno?
pegasolabs
26-02-2008, 18:48
capisco allora sono un po' indeciso se restare sul linksys che a parte qualche perplessità sui settaggi non mi sembra affatto male, oppure spostarmi verso un us robotics che ha anche il print server, tipo non so il 9108. a livello di p2p quale soffre meno?
Come hw il 9108 è migliore (chipset più veloce). Vedi nel 3d ufficiale se i firmware sono sufficientemente privi di bug. (su questo non sono up to date)
Bembotto
26-02-2008, 23:31
Raga un buon router che abbia la possibilità di disattivare le onde wi-fi quando vado a nanna? Non vorrei beccarmi più radiazioni di quante già non ne prendo quotidianamente...:D
pegasolabs
27-02-2008, 08:14
Raga un buon router che abbia la possibilità di disattivare le onde wi-fi quando vado a nanna? Non vorrei beccarmi più radiazioni di quante già non ne prendo quotidianamente...:D
Praticamente tutti i modem/router wifi prevedono la possibilità di mettere in standby l'AP dall'interfaccia di configurazione (non mi è capitato di vedere il contrario finora). Per il resto hai dato una lettura?
Attualmente ho come router wireless un linksys BEFW11S4 e devo dire che mi sono trovato molto bene.... abito in una casa a tre pianti e questo vecchiotto linksys mi riesce a coprire quasi tutta la superficie...
Ora però vorrei sostituirlo per prendere un router migliore che mi permetta sia di avere una maggiore copertura di segnale e sia che mi garantisca una maggiore qualità.
La rete sarà al massimo composta da 6 computer e mi piacerebbe molto anche condividere in rete una stampante laser. Attualmente come operatore adsl ho tele2 ma tra poco passerò ad alice.
Con il mio attuale router la velocità massima raggiungibile con la retewireless è di 11 mb un pò pochi per scambiare file di grosse dimensioni tra i vari pc...
Ultima esigenza: un router che sia facilemente configurabile... e ad un prezzo ragionevole (se possibile sotto i 100 euro)
Bembotto
27-02-2008, 14:25
Praticamente tutti i modem/router wifi prevedono la possibilità di mettere in standby l'AP dall'interfaccia di configurazione (non mi è capitato di vedere il contrario finora). Per il resto hai dato una lettura?
In verità avevo intenzione di acquistare un netgear DG834GT solo che ce l'ha un amico e mi ha detto che anche se disabilita l'access point via software il suo computer portatile comunque rileva il modem...Qualcuno può confermare (o meglio) smentire sta cosa?
Non ho modo di testarlo di persona, mi devo fidare di ciò che mi è stato detto.
grazie:)
pegasolabs
27-02-2008, 18:19
In verità avevo intenzione di acquistare un netgear DG834GT solo che ce l'ha un amico e mi ha detto che anche se disabilita l'access point via software il suo computer portatile comunque rileva il modem...Qualcuno può confermare (o meglio) smentire sta cosa?
Non ho modo di testarlo di persona, mi devo fidare di ciò che mi è stato detto.
grazie:)
Questo puoi chiederlo nel thread ufficiale.
Cortesemente devi "restringere" la signature, è irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
per pochi euro ho la possibilità di prendere il modem router alice gate 2 plus (non wifi)
ho visto che ha 2 porte ethernet.....la domanda:
posso utilizzarlo per collegare 2 pc a internet e fra di loro?
4815162342
28-02-2008, 00:20
Salve, sono abbastanza ignorante in materia ma essendo in procinto di usare un collegamento wireless in casa, chiedo a voi.
Vorrei acquistare un router adsl per alice al quale collegare il pc fisso, più un acces point separato per collegare il portatile in wireless in modo tale da "spegnere" le radiazioni in piu quando non uso il portatile e usare solo il collegamento lan sul fisso.
Non so se sia meglio poi puntare su un wireless 54mbps o un draftN.
Cosa mi consigliate come prodotti?
Grazie a tutti
Spero di non aver detto un mucchio di stupidaggini!
Intrepido
28-02-2008, 07:53
Salve, sono abbastanza ignorante in materia ma essendo in procinto di usare un collegamento wireless in casa, chiedo a voi.
Vorrei acquistare un router adsl per alice al quale collegare il pc fisso, più un acces point separato per collegare il portatile in wireless in modo tale da "spegnere" le radiazioni in piu quando non uso il portatile e usare solo il collegamento lan sul fisso.
Non so se sia meglio poi puntare su un wireless 54mbps o un draftN.
Cosa mi consigliate come prodotti?
Grazie a tutti
Spero di non aver detto un mucchio di stupidaggini!
N, non è ancora standard, forse lo sarà verso fine anno, ma non è certo.
A questo punto direi standard G (54mb) ;) .
Il portatile che scheda monta?
Per il router, se fosse per me, Atlantis 340/440, per l'ap D-link 2100.
io ho un netgear dm111p per alice 20 mbit (credo di esserci), ma ho spesso cadute di banda a random..
tipo nella giornata passa da 7 a 1 mbit a rotazione..
ho impostato il modem come bridged LLC, ma è un problema di telecom o del modem in se..
Ero indeciso se prendere il router o questo e ho scelto questo per evitare tutti gli incasinamenti dei router quando si naviga o scarica..
ha, ho alice e dovrebbe essere 20mbit, ma non vado oltre i 7.4 MB
Schizoid
28-02-2008, 10:20
Ho acquistato l'altro ieri un router/modem adsl sitecom mimo xr. Sono rimasto soddisfatto dalle sue capacità di irradiazione (potenza e velocità ottima). Tuttavia non sono per niente soddisfatto dall'interfaccia e soprattutto dal fatto che come provo a impostare un' opzione un po' più avanzata rispetto a quelle ottenute con il wizard (ad esempio restringere l'accesso a determinati indirizzi mac per il wireless) il pc al quale è collegato via cavo non è in grado più di comunicare con il router (come se non riconoscesse più la sua scheda di rete..connettività assente) e devo resettarlo alle impostazioni di fabbrica.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Nel caso applichi il diritto di recesso, verso quale prodotto mi posso orientare che abbia le stesse prestazioni,ma un affidabilità (e fattura) milgiore?Cosa mi consigliate per andare sul sicuro?
PS: ho alice 20Mb
Schizoid
28-02-2008, 12:53
Scusate il doppio post, ma ho risolto il problema..ora ha memorizzato correttamente le impostazioni (per certe impostazioni è necessario lanciare il reboot dal router stesso).
A questo punto, ammesso che non sorgano nuovi problemi, posso anche consigliarlo, dal momento il prodotto in questione (sitecom Wl 154 mimo xr) costa il giusto (79 euro con penna inclusa e webcam, nel mio caso non desiderata) ed è molto efficiente (massimo segnale in tutta la casa e throughput effettivo ottimo).
4815162342
28-02-2008, 13:24
N, non è ancora standard, forse lo sarà verso fine anno, ma non è certo.
A questo punto direi standard G (54mb) ;) .
Il portatile che scheda monta?
Per il router, se fosse per me, Atlantis 340/440, per l'ap D-link 2100.
Grazie per aver risposto!
Sul portatlile devo mettere una penna wireless.
Un'altra cosa...se prendo un router con ap integrato posso disabilitare l'ap quando voglio? Sarebbe un soluzione migliore o peggiore? Se è migliore quale modello sarebbe preferibile?
Grazie!
Attualmente ho come router wireless un linksys BEFW11S4 e devo dire che mi sono trovato molto bene.... abito in una casa a tre pianti e questo vecchiotto linksys mi riesce a coprire quasi tutta la superficie...
Ora però vorrei sostituirlo per prendere un router migliore che mi permetta sia di avere una maggiore copertura di segnale e sia che mi garantisca una maggiore qualità.
La rete sarà al massimo composta da 6 computer e mi piacerebbe molto anche condividere in rete una stampante laser. Attualmente come operatore adsl ho tele2 ma tra poco passerò ad alice.
Con il mio attuale router la velocità massima raggiungibile con la retewireless è di 11 mb un pò pochi per scambiare file di grosse dimensioni tra i vari pc...
Ultima esigenza: un router che sia facilemente configurabile... e ad un prezzo ragionevole (se possibile sotto i 100 euro)
Gentilmente mi date un aiutino perchè vorrei ordinare il router entro questa settimana.. ho un pò di urgenza! mi affido a voi!
pegasolabs
28-02-2008, 14:59
Gentilmente mi date un aiutino perchè vorrei ordinare il router entro questa settimana.. ho un pò di urgenza! mi affido a voi!
Hai letto inizio e fine thread? Per me DG834GT sul wifi è sempre tra i migliori.
Hai letto inizio e fine thread? Per me DG834GT sul wifi è sempre tra i migliori.
per quello che ne capisco sembra interessante però rispetto al USRobotics USR9108 WiFi MAXg che differenze ci sono qual'è migliore? considera che a me servirebbe anche condividere almeno una stampante in rete
e poi nella descrizione dell USR9108 ci sta scritto questo: "Massimo raggio d’azione: 50% più esteso rispetto allo standard 802.11g ", standard che è proprio quello del DG834GT... Quindi il Robotics ha un segnale più potente?
pegasolabs
28-02-2008, 18:02
per quello che ne capisco sembra interessante però rispetto al USRobotics USR9108 WiFi MAXg che differenze ci sono qual'è migliore? considera che a me servirebbe anche condividere almeno una stampante in rete
e poi nella descrizione dell USR9108 ci sta scritto questo: "Massimo raggio d’azione: 50% più esteso rispetto allo standard 802.11g ", standard che è proprio quello del DG834GT... Quindi il Robotics ha un segnale più potente?No crossposting: adesso continua lì. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21314862&postcount=6972
Altrimenti non si capisce nulla. Gli hardware sono simili.
Tra US Robotics, Netgear e Lynksys quale router wireless Draft N ha le caratteristiche migliori?
mi interessa soprattutto che lavori bene con il P2P,
che sia facil da configurare,
che il modulo wireles agganci e copra bene.
Fino ad ora ho considerato solo L'US Robotics 9113, che però mi sembra costi più di altri prodotti, ha un hardware più potente da giustificare la differenza di prezzo?
Grazie
trunks986
28-02-2008, 20:09
ciao raga, mi servirebbe un router wireless con modem adsl integrato ovviamente, ma ke abbia il pulsante di accensione e spegnimento perkè dovrò usarlo con l'adsl a consumo
Ciao a tutti, mi serviva un consiglio: sono un possessore di un US Robotics 9107
che dovrò probabilmente cambiare perchè comimcia a starmi strettino...
Lentino a caricare quando si va in configurazione via web, e altrettanto lento pure quando accedo via telnet (mi si è piantato un paio di volte), oltre che a non supportare l'impostazione statica nella tabella arp; o meglio posso aggiungerla (solo via telnet) ma al ravvio del router perde le impostazioni (e che arp statiche sono allora?).
Detto questo e fattovi capire cosa mi serve volevo qualche consiglio su qualche router Adsl2 con cui sostituire il mio.
PS: assolutamente non wireless, thx !
Intrepido
29-02-2008, 07:49
Grazie per aver risposto!
Sul portatlile devo mettere una penna wireless.
Un'altra cosa...se prendo un router con ap integrato posso disabilitare l'ap quando voglio? Sarebbe un soluzione migliore o peggiore? Se è migliore quale modello sarebbe preferibile?
Grazie!
Dati i problemi di alimentazione tipici delle usb, meglio se metti una pcmia sul portatile ;) .
Tutti i router, prevedono la possibilità di disabilitare l'ap, solo che per riabilitarlo, devi collegarti via cavo prima.
L'alternativa possono essere i Fritz, che possiedo un pulsante che disabilita solo la parte wireless.
In alternativa, access point separato dal router.
pegasolabs
29-02-2008, 09:26
per pochi euro ho la possibilità di prendere il modem router alice gate 2 plus (non wifi)
ho visto che ha 2 porte ethernet.....la domanda:
posso utilizzarlo per collegare 2 pc a internet e fra di loro?Se è settato in modalità "routed" si. Al limite espandendo le porte con uno switch.
io ho un netgear dm111p per alice 20 mbit (credo di esserci), ma ho spesso cadute di banda a random..
tipo nella giornata passa da 7 a 1 mbit a rotazione..
ho impostato il modem come bridged LLC, ma è un problema di telecom o del modem in se..
Ero indeciso se prendere il router o questo e ho scelto questo per evitare tutti gli incasinamenti dei router quando si naviga o scarica..
ha, ho alice e dovrebbe essere 20mbit, ma non vado oltre i 7.4 MBControlla bene l'impianto di casa. Eventualmente apri un thread per le disconnessioni.
ciao raga, mi servirebbe un router wireless con modem adsl integrato ovviamente, ma ke abbia il pulsante di accensione e spegnimento perkè dovrò usarlo con l'adsl a consumoCe ne sono pochi. Qualche modello di Billion, Zyxel, Atlantis, forse AVM fritz.
In generale puoi ovviare con una ciabatta con interruttore. Se leggi il primo post dei thread netgear è addirittura suggerito un metodo con interruttore telecomandato.
Ciao a tutti, mi serviva un consiglio: sono un possessore di un US Robotics 9107
che dovrò probabilmente cambiare perchè comimcia a starmi strettino...
Lentino a caricare quando si va in configurazione via web, e altrettanto lento pure quando accedo via telnet (mi si è piantato un paio di volte), oltre che a non supportare l'impostazione statica nella tabella arp; o meglio posso aggiungerla (solo via telnet) ma al ravvio del router perde le impostazioni (e che arp statiche sono allora?).
Detto questo e fattovi capire cosa mi serve volevo qualche consiglio su qualche router Adsl2 con cui sostituire il mio.
PS: assolutamente non wireless, thx !Butta un occhio agli Atlantis 340-440 / Billion 7402R2
TheMonzOne
29-02-2008, 14:51
Salve a tutti, scusate se chiedo...ma non ho tempo di leggere tutte e 125 le pagine del posto, magari avete già risposto.
A me servirebbe un access point wireless con una buona copertura, devo fornire la copertura a due strutture non adiacenti...la distanza tra le due sarà di circa 80m, diciamo 100m per andare sul sicuro. Si tratta di due stutture appartenenti allo stesso complesso (uffici e magazzino per intenderci) e il segnale non attraversa suolo pubblico quindi nessun problema. Sapete consigliarmi qualche modello che possa coprire bene tale distanza? Io ho addocchiato il Netgear WNR834B-100ISS...qualcuno sa darmi delle opinioni in merito? Ogni consiglio è ben accetto! Grazie!!!
trunks986
01-03-2008, 10:38
ciao raga, mi servirebbe un router wireless con modem adsl integrato ovviamente, ma ke abbia il pulsante di accensione e spegnimento perkè dovrò usarlo con l'adsl a consumo
ki mi aiuta??
pegasolabs
01-03-2008, 10:43
Salve a tutti, scusate se chiedo...ma non ho tempo di leggere tutte e 125 le pagine del posto, magari avete già risposto.
A me servirebbe un access point wireless con una buona copertura, devo fornire la copertura a due strutture non adiacenti...la distanza tra le due sarà di circa 80m, diciamo 100m per andare sul sicuro. Si tratta di due stutture appartenenti allo stesso complesso (uffici e magazzino per intenderci) e il segnale non attraversa suolo pubblico quindi nessun problema. Sapete consigliarmi qualche modello che possa coprire bene tale distanza? Io ho addocchiato il Netgear WNR834B-100ISS...qualcuno sa darmi delle opinioni in merito? Ogni consiglio è ben accetto! Grazie!!!Quello è un broadband router...Chiarisci cosa ti serve. Hai letto la guida alla realizzazione dei ponti radio, in sticky nella sezione wireless? Credo che ti interessino quelle soluzioni.
ki mi aiuta??Ti ho risposto sopra (nel multiquote)
TheMonzOne
01-03-2008, 12:09
Quello è un broadband router...Chiarisci cosa ti serve. Hai letto la guida alla realizzazione dei ponti radio, in sticky nella sezione wireless? Credo che ti interessino quelle soluzioni.
Niente di complicato, devo semplicemente condividere la rete tra l'ufficio e il magazzino che si trovano ad una distanza i circa 100 metri l'uno dall'altro. In ufficio ho già un router con 6 pc connessi tutti via cavo e ora ho messo un pc anche nel magazzino per la gestione dello stesso...ma raggiungerlo via cavo la vedo dura...quindi opterei per un collegamento wireless...per questo mi serve un access point da collegare al router dell'ufficio e che possa raggiungere il pc nel magazzino. Spero di essermi spiegato. Grazie per i consigli!!!!
pegasolabs
01-03-2008, 12:14
Niente di complicato, devo semplicemente condividere la rete tra l'ufficio e il magazzino che si trovano ad una distanza i circa 100 metri l'uno dall'altro. In ufficio ho già un router con 6 pc connessi tutti via cavo e ora ho messo un pc anche nel magazzino per la gestione dello stesso...ma raggiungerlo via cavo la vedo dura...quindi opterei per un collegamento wireless...per questo mi serve un access point da collegare al router dell'ufficio e che possa raggiungere il pc nel magazzino. Spero di essermi spiegato. Grazie per i consigli!!!!Ok, chiaro. Qui siamo OT.
Leggi per bene la guida di wgator:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329
e opterei per una coppia di Dlink 2100 come suggerito lì, con un paio di antenne direttive. Comunque fai riferimento a quel thread, dovrebbe esserti sufficiente la lettura :)
4815162342
01-03-2008, 13:26
Dati i problemi di alimentazione tipici delle usb, meglio se metti una pcmia sul portatile ;) .
Tutti i router, prevedono la possibilità di disabilitare l'ap, solo che per riabilitarlo, devi collegarti via cavo prima.
L'alternativa possono essere i Fritz, che possiedo un pulsante che disabilita solo la parte wireless.
In alternativa, access point separato dal router.
Cercando in giro ho trovato un netgear DG834GTIT a 109euro e un DGB111GTIS a 109. Come sono..possono andare?
TheMonzOne
01-03-2008, 13:57
Ok, vediamo cosa riesco a fare. Grazie 1000!
TheMonzOne
01-03-2008, 14:03
Cercando in giro ho trovato un netgear DG834GTIT a 109euro e un DGB111GTIS a 109. Come sono..possono andare?
Io ho un DG834G v2 e funziona che è una meraviglia, so che ora sono già alla versione 4 e hanno migliorato ulteriormente sia l'hw che il sw...da un amico ho da poco installato invece un DGB111G e anche a lui funziona benissimo, tra i due credo cambi poco o niente perchè quando ho installato il DGB111G il software di installazione menzionava il DG834G :D .
Conta che le versioni GT sono quelle pompate, quindi dovrebbero andare ancora di più :Prrr: .
GiGi(CE)
01-03-2008, 14:34
Io ho un DG834G v2 e funziona che è una meraviglia, so che ora sono già alla versione 4 e hanno migliorato ulteriormente sia l'hw che il sw...da un amico ho da poco installato invece un DGB111G e anche a lui funziona benissimo, tra i due credo cambi poco o niente perchè quando ho installato il DGB111G il software di installazione menzionava il DG834G :D .
Conta che le versioni GT sono quelle pompate, quindi dovrebbero andare ancora di più :Prrr: .
a qnt ho capito DGB111G = DG834G + CHIAVETTA usb wireless
a qst punto sn indeciuso tra quale dei 2 prendere tra il DGB111G e il DG834G...
qlc1 sa quali sn i vantaggi x ki ha la chiavetta?
x uno ke dv collegare un portatile a max 10 metri dall'access point sullo stesso piano ci sarebbe cmq un netto miglioramento cn la chiavetta?
TheMonzOne
01-03-2008, 15:51
a qnt ho capito DGB111G = DG834G + CHIAVETTA usb wireless
a qst punto sn indeciuso tra quale dei 2 prendere tra il DGB111G e il DG834G...
qlc1 sa quali sn i vantaggi x ki ha la chiavetta?
x uno ke dv collegare un portatile a max 10 metri dall'access point sullo stesso piano ci sarebbe cmq un netto miglioramento cn la chiavetta?
Dipende dalla scheda che hai integrata nel portatile... direi di no...non a 10 metri almeno...io ad esempio uso la scheda integrata nel portatile (una Intel Pro/Wireless 3945ABG) e al piano sotto il router, dalla parte opposta della casa, mi prende segnale molto buono. Ora ad esempio sono in soggiorno con il router in camera e prende segnale eccellente con velocità di 54Mbps. Direi poi che visti i problemi che possono insorgere con le usb (come riportato precedentemente in altri post sempre di questa discussione) direi che il vantaggio si ha solo qualora la chiavetta abbia una connessione maggiore rispetto a quella della scheda integrata. Concludendo...tra i due io sceglierei semplicemente quello che costa meno ;) anche perchè pare che il DGB111G si chiami così e non DG834G solo perchè è appunto accompagnato dalla chiavetta che si chiama WG111. Ti ricordo inoltre che la G finale nei nomi di questi router sta ad indicare la connessione wifi a 54Mbps, senza G significa no wifi e la sigla GT identifica la connessione a 108Mbps. Spero di esserti stato utile e di non aver detto stupidate.
_NocTurN_
01-03-2008, 15:54
Io ho un DG834G v2 e funziona che è una meraviglia, so che ora sono già alla versione 4 e hanno migliorato ulteriormente sia l'hw che il sw...da un amico ho da poco installato invece un DGB111G e anche a lui funziona benissimo, tra i due credo cambi poco o niente perchè quando ho installato il DGB111G il software di installazione menzionava il DG834G :D .
Conta che le versioni GT sono quelle pompate, quindi dovrebbero andare ancora di più :Prrr: .
Confermo GiGi: DGB111G = DG834G + CHIAVETTA usb wireless
ma la versione GT di pompato rispetto al Gv4 ha solo la sezione wifi poichè quest'ultimo ha lo stesso chipset del GT, e anche qualche funzione in più, dato che è molto più recente (ago07) del GT (ott04).
a qst punto sn indeciuso tra quale dei 2 prendere tra il DGB111G e il DG834G...
qlc1 sa quali sn i vantaggi x ki ha la chiavetta?
x uno ke dv collegare un portatile a max 10 metri dall'access point sullo stesso piano ci sarebbe cmq un netto miglioramento cn la chiavetta?
Miglioramenti prestazionali non ti so dire, ma ti posso dire che ho trovato offerte del DGB111G allo stesso prezzo del DG834G.
TheMonzOne
01-03-2008, 16:10
ma la versione GT di pompato rispetto al Gv4 ha solo la sezione wifi poichè quest'ultimo ha lo stesso chipset del GT, e anche qualche funzione in più, dato che è molto più recente (ago07) del GT (ott04).
Si...intendevo quello...mi sono espresso male....ma ho rimediato nel post successivo :Prrr:
Però le funzioni in più derivano dal firmware....e l'ultima versione del firmare per il DG834GT è di 4 giorni fa ....:D :D :D :D
EXPANSYON
03-03-2008, 17:40
Salve a tutti, siccome ho 2 pc nella stessa stanza e vorrei collegarli entrambi alla rete con un router, avrei intenzione di comprarne uno, in particolare ho adocchiato il pirelli alice gate 2 plus ... qualcuno di voi lo possiede ? come vi trovate ?
Ero indeciso (sempre che decida di acquistarlo) se prendere la versione wired o wireless ... anche se per il momento non so che farmene del wireless, poichè i 2 pc li collegherò tramite cavo ethernet alla LAN, apparte che costa un po di + però almeno ha molte + porte e fà sempre comodo avere la possibilità di connettersi via wireless o no ?
gionnico
03-03-2008, 18:39
Salve a tutti, siccome ho 2 pc nella stessa stanza e vorrei collegarli entrambi alla rete con un router, avrei intenzione di comprarne uno, in particolare ho adocchiato il pirelli alice gate 2 plus ... qualcuno di voi lo possiede ? come vi trovate ?
Ero indeciso (sempre che decida di acquistarlo) se prendere la versione wired o wireless ... anche se per il momento non so che farmene del wireless, poichè i 2 pc li collegherò tramite cavo ethernet alla LAN, apparte che costa un po di + però almeno ha molte + porte e fà sempre comodo avere la possibilità di connettersi via wireless o no ?
Non farlo. Che ne pensi del Netgear DG834v4?
allora mi serve un router:
- con porte giganet
- che permetta di impostare la priorita e banda alle varie funzioni vedi : VOIP P2P
GAME ETC.
- che permetta di dedicare banda tot per lip tot
- voip
- WIRELESS
- che nn abbia assolutamente problemi sul p2p o su mirc...(intendo comprovato!)
- e un altra caratteristica che nn ricordo azzo...
________________________________________________________________
nn nominate linksys..
io al momento uso un atlantisland ra02+ ma su mirc da qualke noia sul resume nei send..(errore tipicamente diffuso: invalid parameters reject)
il prezzo perr ora nn conta..
lello1972
03-03-2008, 18:59
Se n'è già parlato qualche tempo fa, ancora non ci sono router giga con modem integrato
Harry_Callahan
03-03-2008, 19:01
Se n'è già parlato qualche tempo fa, ancora non ci sono router giga con modem integrato
Netgear ha qualcosa, fascia semipro
Se n'è già parlato qualche tempo fa, ancora non ci sono router giga con modem integrato
addirittura?
vabbe senza giga?
Piranha82
03-03-2008, 19:41
Che mi cosigliate come modem router ADSL2/2+ (penso che una volta che ne compro uno mi conviene prenderlo già compatibile con queste specifiche vero?) ?
-mi serve per condividere la connessione adsl tra 2 pc
-non mi interessa collegare i 2 pc in rete per la condivisione di file
-che garantisca il game online e il p2p
-con firewall
Ho fatto una ricerca e mi sono usciti questi:
LINKSYS (WAG200G)W/L
Atlantis Land WebShare 141W
Conceptronic 54MBPS (C04-067)
D-link ADSL2/2+ AP 54MB DSL-G624T
Netgear ADSL2/2+ 54MBps (DG834GIT)
che ne dite? Oppure ne consigliate altri?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.