View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Ragazzi devo comprare il mio primo router/modem/swith adsl e vorrei avere dei consigli perchè io non ne capisco nulla!!!
Posso solo darvi delle info per aiutarmi!
La prima è che avrò una linea telecom a 7mb e che la casa è molto grande e che è a 2 piani.
Avrei visto un pò di modelli ma sinceramente non riesco a convincermi.
Ne vorrei uno molto potente così da non avere stanze scoperte e anche funzionale perchè ero e lo vorrei ridiventare un giocatore accanito di counter strike.
Il prezzo? Fra i 100/130€ massimo.
Grazie mille a tutti!!!
Ovvio che preferirei oggetti già ben testati e con protocollo N perchè il desktop sarà collegato via cavo e il portatile non ce l'ho e quando lo prenderò avrà sicuramente una scheda wifi N. :)
Ciao
Antares88
22-09-2008, 20:55
Ciao ragazzi, dopo qualche chiarimento sono giunto a una conclusione:
Scelta 1:
Linksys WRT610N, supporta la connessione contemporanea di dispositivi N e G, ha le porte ethernet 10/100/1000 e vari fronzoli.
Gli devo affiancare un modem però.
Scelta 2:
Billion Bipac 7300N, supporta la connessione di uno standard per volta e non ha i vari fronzoli come il gigabit ethernet.
Voi che ne dite ? sono orientato verso la prima soluzione, tuttavia mi domandavo in termini di connessioni contemporanee e potenza bruta del chip quale sia meglio. E anche in termini di pannello di gestione e firmware.
Al Linksys inoltre dovrei affiancare un modem. Quale consigliate ?
Mazda RX8
22-09-2008, 21:14
quali modelli sui 50-60euro?
up...:)
DigitalMax
22-09-2008, 21:18
prima che stessi comprando il wag160n, mi è venuto un dubbio, siccome non guardo al prezzo su questi apparecchi, non sarà meglio il wag325n? e così sono ritornato senza comprare perora nulla XD.
Qualè meglio tra i due? naturalmente da usare insieme al solito wusb300n
ma una piccola curiosità, i due sopracitati router, funzionano anche con la fibra ottica?
:doh:
macchia nera
22-09-2008, 21:29
up...:)
Il Billion 5200N lo trovi a 65€ spese di spedizione incluse dal distributore shaft.
Il Linksys WAG160N lo trovi a 75 € spese escluse, per sapere dove usa trovaprezzi o kelkoo.:)
Il Billion 5200N lo trovi a 65€ spese di spedizione incluse dal distributore shaft.
e no lo trovavi a 65 euro adesso è aumentato:mad: a 60+iva + spedizione
Carciofone
23-09-2008, 06:22
Si e anche quello non è un clone del Billion, è un router wireless N senza modem adsl2+.
I billion 5200N e 7300N sono inoltre anche Annex M.
Anche il WAG160N è AnnexM: link. (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=application%2Fpdf&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3DWAG160N-IT_ds.pdf&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1193791492286&ssbinary=true&lid=8319242820B12)
Ragazzi devo comprare il mio primo router/modem/swith adsl e vorrei avere dei consigli perchè io non ne capisco nulla!!!
Posso solo darvi delle info per aiutarmi!
La prima è che avrò una linea telecom a 7mb e che la casa è molto grande e che è a 2 piani.
Avrei visto un pò di modelli ma sinceramente non riesco a convincermi.
Ne vorrei uno molto potente così da non avere stanze scoperte e anche funzionale perchè ero e lo vorrei ridiventare un giocatore accanito di counter strike.
Il prezzo? Fra i 100/130€ massimo.
Grazie mille a tutti!!!
Ovvio che preferirei oggetti già ben testati e con protocollo N perchè il desktop sarà collegato via cavo e il portatile non ce l'ho e quando lo prenderò avrà sicuramente una scheda wifi N. :)
Ciao
C'è qualcuno che mi sa dare aiuto? :)
Mazda RX8
23-09-2008, 12:19
Il Billion 5200N lo trovi a 65€ spese di spedizione incluse dal distributore shaft.
Il Linksys WAG160N lo trovi a 75 € spese escluse, per sapere dove usa trovaprezzi o kelkoo.:)
altri modelli??
DigitalMax
23-09-2008, 12:23
altri modelli??
Io avevo proposto il wag325n, avevo chiesto comè.
altri modelli??
Mazda prova a dare un occhio anche su eprice, ieri mi è arrivata una newsletter con router/modem wifi in offerta.
Ne ha un bel pò e sembra molto fornito.
Ciao
Mazda RX8
23-09-2008, 12:52
Mazda prova a dare un occhio anche su eprice, ieri mi è arrivata una newsletter con router/modem wifi in offerta.
Ne ha un bel pò e sembra molto fornito.
Ciao
dovrei acquistare in un negozio il quale ha i seguenti modelli sulla sessantina...
D-Link DSL2640B
Netgear WGR614GR
Linksys WAG200
qualcuno ha avuto esperienze con questi 3 router?
Don Chisciotte
23-09-2008, 13:14
60€ per un Netgear DG834GT sarebbero soldi ben spesi?
dovrei acquistare in un negozio il quale ha i seguenti modelli sulla sessantina...
D-Link DSL2640B
Netgear WGR614GR
Linksys WAG200
qualcuno ha avuto esperienze con questi 3 router?
Su eprice il D-Link DSL2640B lo trovi a 63,99€ con chiavetta.
Carciofone
23-09-2008, 14:03
Il Linksys WAG200G è un ottimo 54 Mbit in offerta con chiavetta a 49 euro a Mediaworld.
Antares88
23-09-2008, 15:30
Ciao ragazzi, dopo qualche chiarimento sono giunto a una conclusione:
Scelta 1:
Linksys WRT610N, supporta la connessione contemporanea di dispositivi N e G, ha le porte ethernet 10/100/1000 e vari fronzoli.
Gli devo affiancare un modem però.
Scelta 2:
Billion Bipac 7300N, supporta la connessione di uno standard per volta e non ha i vari fronzoli come il gigabit ethernet.
Voi che ne dite ? sono orientato verso la prima soluzione, tuttavia mi domandavo in termini di connessioni contemporanee e potenza bruta del chip quale sia meglio. E anche in termini di pannello di gestione e firmware.
Al Linksys inoltre dovrei affiancare un modem. Quale consigliate ?
mi permetto di upparmi
Arrivato WAG160N :)
per ora sono molto soddisfatto in 10min ho configurato il collegamento adsl con alice, la rete wireless, le porte per emule e ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile.
L'interfaccia di configurazione è fatta molto bene semplice e intuitiva.
Per quanto riguarda la copertura wireless mi sembra migliore rispetto al netgear DG834 che avevo prima.
Se avete domande sono a disposizione ;)
Arrivato WAG160N :)
per ora sono molto soddisfatto in 10min ho configurato il collegamento adsl con alice, la rete wireless, le porte per emule e ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile.
L'interfaccia di configurazione è fatta molto bene semplice e intuitiva.
Per quanto riguarda la copertura wireless mi sembra migliore rispetto al netgear DG834 che avevo prima.
Se avete domande sono a disposizione ;)
Sono interessato ad avere info sulla copertura!
Grazie mille!
Carciofone
23-09-2008, 17:13
scusa la domanda ma non mi sembra di vedere che il WAG160N sia Annex M..però non ho ancora capito cosa sia l'ANNEX
Seconda pagina colonna di sinistra azzurra. AnnexM è un'estensione dello standard AnnexA che consente upload ad una velocità maggiore. Allo stato non sono a conoscenza di provider italiani che usino tale standard: è usato soprattutto in Russia.
AnnexA è la tecnologia di trasporto Adsl su linee analogiche. AnnexB su digitali ISDN (solo in Germania).
Carciofone
23-09-2008, 17:16
mi permetto di upparmi
Che vuoi sapere? Se puoi spendere è una soluzione decisamente all'avanguardia. Affiancagli un router\modem ADSL come il Sitecom DC-223 o l'Atlantisland WS 241 o il Billion Bipac 7300S.
Antares88
23-09-2008, 17:49
Che vuoi sapere? Se puoi spendere è una soluzione decisamente all'avanguardia. Affiancagli un router\modem ADSL come il Sitecom DC-223 o l'Atlantisland WS 241 o il Billion Bipac 7300S.
Quindi il Linksys WRT610N è meglio del Billion 7300N come chip (ad esempio in termini di gestione connessioni), come firmware e come pannello di controllo ?
Ho la possibilità di disabilitare il wireless e di gestire priorità/allocare banda tra i vari dispositivi connessi ?
Arrivato WAG160N :)
per ora sono molto soddisfatto in 10min ho configurato il collegamento adsl con alice, la rete wireless, le porte per emule e ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile.
L'interfaccia di configurazione è fatta molto bene semplice e intuitiva.
Per quanto riguarda la copertura wireless mi sembra migliore rispetto al netgear DG834 che avevo prima.
Se avete domande sono a disposizione ;)
ciao molex :)
che adattatore usi? hai preso il wusb300n sempre di linksys per caso?
Carciofone
23-09-2008, 18:12
Quindi il Linksys WRT610N è meglio del Billion 7300N come chip (ad esempio in termini di gestione connessioni), come firmware e come pannello di controllo ?
Ho la possibilità di disabilitare il wireless e di gestire priorità/allocare banda tra i vari dispositivi connessi ?
Sono due prodotti diversi. Il WRT610N è in grado di gestire due reti wireless contemporaneamente su due bande diverse, in pratica ha due AP, SSID etc. Del tipo di gestione Qos non sono al corrente. Dovresti guardare il manuale.
io ho sostituito il modem adsl dm111p di netgear con un modem adls LinkSys (Cisco) AM 200.
A me sembra più un router che modem, essendo dotato di firewall e tutte le gestioni delle porte e di nat.
boh.
Cmq funziona alla grande, ben meglio del netgear e sopratutto ora sta sempre connesso senza più sbalzi di banda.
e pochissimi db di ruomore
Ottimo.
DigitalMax
23-09-2008, 19:43
prima che stessi comprando il wag160n, mi è venuto un dubbio, siccome non guardo al prezzo su questi apparecchi, non sarà meglio il wag325n? e così sono ritornato senza comprare perora nulla XD.
Qualè meglio tra i due? naturalmente da usare insieme al solito wusb300n
ma una piccola curiosità, i due sopracitati router, funzionano anche con la fibra ottica?
Mi quoto pure io ^^ anche perchè sto arrivando ad una soluzione hhihih
Per caso tu sai quale è un clone del billion 5200N o uno simile?
scusate mi permettete un up:D
Yamaz per caso hai contattato quelli della billion?
Simona85
23-09-2008, 20:10
:D
sera
premetto che sono incompetente in adsl ed affini:cry:
volevo prendere un modem adsl (no wifi),
ci collego un solo pc,basta che sia non troppo difficile da configurare,ovviamente in italiano
cosa mi consigliate di prendere?
ma mi conviene prendere un router a questo punto??
ciao Simo
Ragazzi, vi incollo il post che ho fatto:
Attualmente possiedo un netgear MR814 v2, che purtroppo, oltre a supportare solo lo standard "b" per le reti wireless, supporta anche solo la crittografia WEP.
Avrei intenzione di cambiarlo con uno che, oltre che a sopperire alle due carenze sopra elencate dovrebbe anche avere un print server integrato.
In definitiva, quello che cerco è un router/AP/modem con:
* Supporto ADSL2/ADSL2+
* Supporto al WPA2
* Supporto di almeno lo standard "g"
* 4 porte ethernet
* Print server integrato con USB 2.0 (per collegarci la mia Samsung CLP-300)
Stavo pensando al USRobotics USR9108 WiFi MAXg o USR9107.
Che ne dite ? Forse sono un po' vecchiotti, ma si trovano a 55e.
Certo esteticamente fanno schifo, mah...
Ah, quasi dimenticavo... il prezzo, meno di 100e.
Mazda RX8
23-09-2008, 20:44
Su eprice il D-Link DSL2640B lo trovi a 63,99€ con chiavetta.
ma è buono come router?
Antares88
23-09-2008, 21:24
Sono due prodotti diversi. Il WRT610N è in grado di gestire due reti wireless contemporaneamente su due bande diverse, in pratica ha due AP, SSID etc. Del tipo di gestione Qos non sono al corrente. Dovresti guardare il manuale.
ok mi sono letto il manuale e ho studiato il funzionamento del QoS.
2 domande:
1) qual'è il miglior modem da affiancargli tra quelli che mi hai detto (o anche altri entro i 50 euro), che dia meno rumore possibile e supporto pieno all'adsl 2+ ?
2) che cavo serve per collegare tale modem al router ?
Non so se questo giusto per porre questa domanda, eventualmente reindirizzatemi.
Mi è appena arrivato anche a me il mio bello Billion 5200N + chiavetta Billion sempre N (ci ha messo la bellezza di 14 giorni perchè avevano smarrito la spedizione e han fatto casini :ncomment: )
Tutto bene a parte la wireless, se tento di mettere la WPA i due client (un portatile con una Intel 4965agn, Win XP Pro SP2 che usa il tool della Intel per connettersi e un pc fisso con la chiavetta Billion, Win XP Pro SP2 e il tool della Billion) mi rimangono perennemente nella famosa fase di "Assegnazione indirizzo IP"... per ora ho risolto lasciando la rete open ma filtrando i mac address dei due dispositivi, ma vorrei riuscire ad attivarlo...
Per precisare i driver dei dispositivi wireless dei client sono aggiornati e ho provato miriadi di combinazioni (WPA-PSK, WPA2-PSK con AES e TKIP...)
L'unica cosa che ho pensato che potrebbe risolvere è aggiornare il firmware ma non l'ho ancora fatto...
Fatemi sapere se avete dei consigli ;)
Carciofone
24-09-2008, 06:18
ok mi sono letto il manuale e ho studiato il funzionamento del QoS.
2 domande:
1) qual'è il miglior modem da affiancargli tra quelli che mi hai detto (o anche altri entro i 50 euro), che dia meno rumore possibile e supporto pieno all'adsl 2+ ?
2) che cavo serve per collegare tale modem al router ?
Quei 3 modem sono .... uguali: tutti cloni Billion Bipac 7300S e puoi mettere il firmware dell'uno nell'altro. Prendi quello che riesci a trovare a meno (sui 30\40 €). Thread ufficiale sotto in firma. Il vantaggio di prendere un router ethernet invece di un semplice modem sta nel fatto che in un modo o nell'altro gli si fanno usare tutti i tipi di connessione e non solo le pppoe in bridging. Per la configurazione in bridge e half bridge leggi il 3d di Harry_Callahan: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
ma è buono come router?
C'è un 3D dedicato a lui sul forum...
Ragazzi fra questi 3 quale mi consigliate?
LINKSYS WAG160N
NETGEAR DGNB2100
NETGEAR WNDR3300
Ovvio che se ne avete un altro da consigliarmi che non è elencato fra quei 3 ben venga. :)
Ciao e grazie!
Antares88
24-09-2008, 08:34
...
ok ti ringrazio molto :-)
Ciao ragazzi, hanno chiuso la mi aprecedente discussione, così riporto il mio quesito qui:
Ho bisogno di un modem / router.
Come ADSL ho Alice 7 mega e utilizzo emule 24h/24.
Adesso ho un vecchio modem di Alice, ma con emule attivo praticamente rende impossibile la navigazione.
Sto per cambiare casa e linea telefonica, quindi vorrei prendere un router adatto.
Il wireless non mi interessa.
Quello che voglio è che sia di facile configurazione: ho avuto in passato un router D-Link che mi ha fatto penare per configurare emule: poi l'ho sostituito con l'equivalente di Alice (che in realtà è un modem).
Poi deve essere compatibile con l'ADSL2+ (non si sa mai in futuro), non perdere la linea, connettersi e riconnettersi automaticamente, massimizzare la velocità di navigazione con emule e altri programmi p2p attivi.
Non ci capisco molto di protocolli, reti ecc. quindi vi chiedo soltanto il modem migliore per il mio utilizzo, tra quelli che trovate qui:
EDIT
(P.S. link editato: non so se adesso va bene...)
Carciofone
24-09-2008, 08:54
Hai aumentato il numero di semiconnessioni parziali contemporanee del tuo sistema operativo?
Ragazzi fra questi 3 quale mi consigliate?
LINKSYS WAG160N
NETGEAR DGNB2100
NETGEAR WNDR3300
Ovvio che se ne avete un altro da consigliarmi che non è elencato fra quei 3 ben venga. :)
Ciao e grazie!
Nessuna info? :)
Carciofone
24-09-2008, 11:51
Vai sul LINKSYS WAG160N.
Vai sul LINKSYS WAG160N.
Come portata come siamo messi?
Comunque grazie!
DigitalMax
24-09-2008, 12:27
Come portata come siamo messi?
Comunque grazie!
Io pure ho scelto quello, solo che ora mi si è aggiunto il WAG325N. e volevo sapere com'è rispetto al wag160n
ciao molex :)
che adattatore usi? hai preso il wusb300n sempre di linksys per caso?
ciao, uso quello integrato sul portatile intel 3945ABG.
Mazda RX8
24-09-2008, 13:09
C'è un 3D dedicato a lui sul forum...
dove, io non lo trovo...:confused:
Mazda RX8
24-09-2008, 13:47
questi due come sono? :)
Sitecom 54G
Digicom Michelangelo Wave
ciao raga oggi preso da un raptus nn ho resistito e mi sono preso un Sitecom WL-541 Wireless Network Router 300N + USB Adapter
domani vedo di montarlo vediamo come sela cava per chi vuole dargli uno sguardo ecco il sito (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+Router+300N+%2B+USB+Adapter&productcode=WL-541&productid=631&subgroupid=2)
Fra mi dai qualche info sul WL-541?
Grazie mille!
dove, io non lo trovo...:confused:
Non lo trovi perchè non esiste :D mi sono confuso...il 3D al quale mi riferivo è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214 e parla del 2740B
Mazda RX8
24-09-2008, 14:26
Non lo trovi perchè non esiste :D mi sono confuso...il 3D al quale mi riferivo è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214 e parla del 2740B
ok...:D
nessuno ha avuto che fare con questo router?
Ragazzi fra questi 3 quale mi consigliate?
LINKSYS WAG160N
NETGEAR DGNB2100
NETGEAR WNDR3300
Ovvio che se ne avete un altro da consigliarmi che non è elencato fra quei 3 ben venga. :)
Ciao e grazie!
ciao,dgnb2100 io mi sto trovando molto bene.
ciao,dgnb2100 io mi sto trovando molto bene.
L'hai preso in bundle con la chiavetta?
arrivato! montato, acceso e ora? ci sono mille mila pagine...sono riuscito ad impostare un paio di porte dal virtual server, ma come faccio a sfruttare tutte le sue potenzialità? nn ho trovato un trhead ufficiale, ki mi aiuta?
L'hai preso in bundle con la chiavetta?
Con la chiavetta si,ma attualmente non la sto usando,sul fisso ho il cavo di rete e va perfettamente,poi ho un hp pavillon con scheda di rete che supporta la connessione in N al piano di sotto con segnale ottimo.
Ragazzi, vi incollo il post che ho fatto:
Attualmente possiedo un netgear MR814 v2, che purtroppo, oltre a supportare solo lo standard "b" per le reti wireless, supporta anche solo la crittografia WEP.
Avrei intenzione di cambiarlo con uno che, oltre che a sopperire alle due carenze sopra elencate dovrebbe anche avere un print server integrato.
In definitiva, quello che cerco è un router/AP/modem con:
* Supporto ADSL2/ADSL2+
* Supporto al WPA2
* Supporto di almeno lo standard "g"
* 4 porte ethernet
* Print server integrato con USB 2.0 (per collegarci la mia Samsung CLP-300)
Stavo pensando al USRobotics USR9108 WiFi MAXg o USR9107.
Che ne dite ? Forse sono un po' vecchiotti, ma si trovano a 55e.
Certo esteticamente fanno schifo, mah...
Ah, quasi dimenticavo... il prezzo, meno di 100e.
nessuno può consigliarmi ?
Aggiungo anche che supporta la wireless "N" non mi fa schifo, visto che la userei con il mio Asus eeepc 1000h :)
Sono proprio indeciso fra questi tre:
LINKSYS WAG160N-EU
NETGEAR DGNB2100-100EUS
NETGEAR WNDR3300-100ISS
e non so come scegliere...devo andare in base all'estetica? :D
pegasolabs
24-09-2008, 17:20
EDIT
(P.S. link editato: non so se adesso va bene...)No perché il link c'è sempre :D
Riporta tu i modelli.;)
Antares88
24-09-2008, 18:52
ok ho deciso per il router WRT610N + modem Trust MD4050.
Per collegare il modem al router che cavo si usa ? un normale crossed ?
DigitalMax
24-09-2008, 20:14
Ancora nessuno mi ha detto comè il WAG325N :(
Mazda RX8
24-09-2008, 20:43
Preso e montato il D-Link 2640B, dopo una configurazione manuale, internet va ok, adesso sto scrivendo con questo router...
il downolad mi va a 1500KB al secondo sul server di questo sito!! :eek:
solo un problema, a volte mentre cerco di connettermi, mi da errore di linea occupata o di server remoto non disponibile, come mai? :fagiano:
No perché il link c'è sempre :D
Riporta tu i modelli.;)
Pardon ;)
Allora riscrivo la mia richiesta, stavolta senza link e con i modelli elencati sotto:
Ho bisogno di un modem / router.
Come ADSL ho Alice 7 mega e utilizzo emule 24h/24.
Adesso ho un vecchio modem di Alice, ma con emule attivo praticamente rende impossibile la navigazione.
Sto per cambiare casa e linea telefonica, quindi vorrei prendere un router adatto.
Il wireless non mi interessa.
Quello che voglio è che sia di facile configurazione: ho avuto in passato un router D-Link che mi ha fatto penare per configurare emule: poi l'ho sostituito con l'equivalente di Alice (che in realtà è un modem).
Poi deve essere compatibile con l'ADSL2+ (non si sa mai in futuro), non perdere la linea, connettersi e riconnettersi automaticamente, massimizzare la velocità di navigazione con emule e altri programmi p2p attivi.
Non ci capisco molto di protocolli, reti ecc. quindi vi chiedo soltanto il modem migliore per il mio utilizzo, tra quelli che trovate qui:
Netgear DG834GT € 93.00
Hamlet Hrdsl300NW € 77.00
Hamlet Hrdsl512 € 28.00
Hamlet Hrdsl512P4 € 35.00
Linksys WAG54GS € 82.00
Linksys WRT54GS € 60.00
Netgear DG834 € 49.00
Netgear DG834PN €104.00
Hamlet Hrdsl108w € 63.00
Hamlet Hrdsl512w € 51.00
Linksys WAG200G € 61.00
Netgear DG834G € 59.00
Netgear DG834N € 130.00
Netgear DGB111G € 69.00
Netgear WGR614IS € 43.00
Carciofone
25-09-2008, 09:30
Alcuni prezzi mi sembrano esagerati. Quelli che prenderei io nella lista e non:
Linksys WAG160N € 83.00
Billion Bipac 5200N € 81.00
Linksys WAG200G+chiavetta € 49.00
Sitecom DC-224 € 49.00
Atlantisland Webshare 241 € 59.00
Netgear DG834GT € 69.00
Netgear DG834 € 49.00
Alcuni prezzi mi sembrano esagerati. Quelli che prenderei io nella lista e non:
Linksys WAG160N € 83.00
Billion Bipac 5200N € 81.00
Linksys WAG200G+chiavetta € 49.00
Sitecom DC-224 € 49.00
Atlantisland Webshare 241 € 59.00
Netgear DG834GT € 69.00
Netgear DG834 € 49.00
Sarei orientato verso un Netgear 834, ne ho sentito parlare bene.
Per il mio tipo di utilizzo, va bene? Può crearmi dei problemi di configurazione con emule? Devo saperlo, perché ho buttato via un D-Link per questo motivo...
Dal sito, vedo che la differenza tra 834 e 834G è solo il wireless. Come router va altrettanto bene?
Visti i 10 euro di differenza sarebbe da prendere. In futuro non si sa mai.
Che mi pensate?
La differenza tra 834, 834g, 834gt dovrebbe essere solamente che il primo non è wireless, il secondo è wireless a 54mb, e il terzo è wireless a 108mb.
E come prezzo siamo rispettivamente sulle 40, 60, 90 euro.
Poi ci sarebbe il netgear DGB111G-300 (anch'esso 54 mb) venduto in bundle con la chiavetta a 50 euro.
Non sono molto esperto di router, e questi sono i dati, passo la parola agli esperti :)
Carciofone
25-09-2008, 10:20
Sarei orientato verso un Netgear 834, ne ho sentito parlare bene.
Per il mio tipo di utilizzo, va bene? Può crearmi dei problemi di configurazione con emule? Devo saperlo, perché ho buttato via un D-Link per questo motivo...
Dal sito, vedo che la differenza tra 834 e 834G è solo il wireless. Come router va altrettanto bene?
Visti i 10 euro di differenza sarebbe da prendere. In futuro non si sa mai.
Che mi pensate?
Mah, quei Netgear sono obsoleti. Io mi orienterei su
Linksys WAG160N € 83.00
Billion Bipac 5200N € 81.00
per i wireless e su
Sitecom DC-224 € 49.00
Atlantisland Webshare 241 € 59.00
Netgear DG834 € 49.00
per i non wireless.
ok ho deciso per il router WRT610N + modem Trust MD4050.
Per collegare il modem al router che cavo si usa ? un normale crossed ?
Si utilizza un normale cavo "dritto" non cross. ;)
Mah, quei Netgear sono obsoleti. Io mi orienterei su
Linksys WAG160N € 83.00
Billion Bipac 5200N € 81.00
per i wireless e su
Sitecom DC-224 € 49.00
Atlantisland Webshare 241 € 59.00
Netgear DG834 € 49.00
per i non wireless.
Io devo comprare già diverse cose in quello shop, quindi preferisco prendere tutto lì.
Il Netgear mi dici che è obsoleto, ma poi lo inserisci nella tua lista.
Tra l'altro consigli l'834, ma non la versione G (che ha in più solo il wireless); come mai? E più scadente?
E cosa intendi con obsoleti?
Tra quelli nella mia lista, quale ti sembra il più adatto? Il Linksys WAG200G?
Ciao
Don Chisciotte
25-09-2008, 14:05
Sarei orientato verso un Netgear 834, ne ho sentito parlare bene.
Per il mio tipo di utilizzo, va bene? Può crearmi dei problemi di configurazione con emule? Devo saperlo, perché ho buttato via un D-Link per questo motivo...
Dal sito, vedo che la differenza tra 834 e 834G è solo il wireless. Come router va altrettanto bene?
Visti i 10 euro di differenza sarebbe da prendere. In futuro non si sa mai.
Che mi pensate?Io l'834 ce l'ho e mi trovo bene :) Ora stavo valutando l'acquisto di un wireless per un futuro uso con Wii (e magari un portatile), però come configurazione (essendo il menu in italiano) e come uso lo trovo buonissimo; per questo avevo fatto un pensierino all'834GT ...
Io l'834 ce l'ho e mi trovo bene :) Ora stavo valutando l'acquisto di un wireless per un futuro uso con Wii (e magari un portatile), però come configurazione (essendo il menu in italiano) e come uso lo trovo buonissimo; per questo avevo fatto un pensierino all'834GT ...
Quindi i netgear hanno un menu in italiano?
Tutti?
Don Chisciotte
25-09-2008, 14:57
Quindi i netgear hanno un menu in italiano?
Tutti?Sì, ti colleghi alla pagina 192.168.0.1 e ti trovi il menu di configurazione tutto in italiano :)
Ritorno all'attacco...
Fra i 3 quale mi consigliate?
LINKSYS WAG160N
NETGEAR DGNB2100
NETGEAR WNDR3300
Lo so che sto rompendo le pa**e ma vorrei avere dei consigli...:D
Carciofone
25-09-2008, 15:32
Io devo comprare già diverse cose in quello shop, quindi preferisco prendere tutto lì.
Il Netgear mi dici che è obsoleto, ma poi lo inserisci nella tua lista.
Tra l'altro consigli l'834, ma non la versione G (che ha in più solo il wireless); come mai? E più scadente?
E cosa intendi con obsoleti?
Tra quelli nella mia lista, quale ti sembra il più adatto? Il Linksys WAG200G?
Ciao
Il Netgear DG834 non è wireless e può andare. Obsoleti possono essere il GT e il G di cui ci sono varie versioni con chipset completamente diversi. S'intende che funzionano bene, ma è più probabile che tu nei prossimi 2 anni acquisti un pc con scheda wireless di classe N piuttosto che un G o G+.
Io uso normalmente un WAG200G e per un prezzo di 49 euro è sicuramente un affare. Vale il discorso del Netgear quanto al supporto per la banda N.
I Netgear classe N per ora qui non vengono consigliati a causa di feedback non completamente positivi riportati dagli utenti del 3d. La sensazione è che per ora i Netgear siano un gradino sotto a causa di qualche errore progettuale e\o mancato sviluppo del firmware.
Il Netgear DG834 non è wireless e può andare. Obsoleti possono essere il GT e il G di cui ci sono varie versioni con chipset completamente diversi. S'intende che funzionano bene, ma è più probabile che tu nei prossimi 2 anni acquisti un pc con scheda wireless di classe N piuttosto che un G o G+.
Io uso normalmente un WAG200G e per un prezzo di 49 euro è sicuramente un affare. Vale il discorso del Netgear quanto al supporto per la banda N.
I Netgear classe N per ora qui non vengono consigliati a causa di feedback non completamente positivi riportati dagli utenti del 3d. La sensazione è che per ora i Netgear siano un gradino sotto a causa di qualche errore progettuale e\o mancato sviluppo del firmware.
Dal tuo discorso ho dedotto che dovrei evitare un netgear...giusto?
Carciofone
25-09-2008, 16:54
Non in linea assoluta. Se i feedback diventassero positivi la situazione può mutare.
Non in linea assoluta. Se i feedback diventassero positivi la situazione può mutare.
Ma al momento mi sembra che ci siano un pò di problemi con sti FW o mi sbaglio?
Carciofone
25-09-2008, 17:01
Ripeto: i feedback non sono completamente positivi e non si capisce se dipende da hardware mal fatto o solo dal firmware immaturo.
Senorita
25-09-2008, 17:22
Ciao a tutti vorrei prendere un ruoter adsl wi fi..
cosa mi consigliate netgear o linksys?
Netgear DG834GTIT o WRT160N? grazie
Il Netgear DG834 non è wireless e può andare. Obsoleti possono essere il GT e il G di cui ci sono varie versioni con chipset completamente diversi. S'intende che funzionano bene, ma è più probabile che tu nei prossimi 2 anni acquisti un pc con scheda wireless di classe N piuttosto che un G o G+.
Io uso normalmente un WAG200G e per un prezzo di 49 euro è sicuramente un affare. Vale il discorso del Netgear quanto al supporto per la banda N.
I Netgear classe N per ora qui non vengono consigliati a causa di feedback non completamente positivi riportati dagli utenti del 3d. La sensazione è che per ora i Netgear siano un gradino sotto a causa di qualche errore progettuale e\o mancato sviluppo del firmware.
Tra Netgear DG834 e WAG200G cosa mi consigli?
Tieni presente non solo le prestazioni, ma anche la facilità di configurazione.
Carciofone
25-09-2008, 19:52
Io andrei sul WAG200G, ma è anche wireless, l'altro no.
pegasolabs
25-09-2008, 20:01
*Hai la sign irregolare, cortesemente editala a norma di regolamento. Grazie.
Io andrei sul WAG200G, ma è anche wireless, l'altro no.
Come facilità di confugurazione, soprattutto per emule, com'è rispetto al Netgear 834?
Carciofone
26-09-2008, 12:08
Nettamente migliore grazie all'apposito menù Port range forwarding con cui si configurano tutte le applicazioni per ogni pc in un colpo solo.
Quoto: l'ho possiedo e ne sono pienamente soddisfato ;)
Byezzzzzzzzzzzzzz
quindi su shaft non fanno lo sconto x il billion 5200n a noi del forum? :D
nessuno ha + tentato l'impresa?
Non vorrei rompere le uova nel paniere... ma sull'ultimo numero di PC Professionale (Ottobre 2008) ci sono in prova l'Atlantis 144WN e il Billion BiPAC 7300N (peraltro identici) e dalla prova entrambi ne escono con votazioni appena sufficenti "6" l'Atlantis per via del prezzo maggiore (167,90 euro) rispetto al Billion con "6,5" ed un prezzo di 129 euro; tra i difetti riscontrati, a detta di chi scrive l'articolo, per entrambi: <<Prestazioni wireless inferiori alla media>> e questo si vede anche dal grafico del test IPERF 2.0, in 802.11N draft 2.0 si parte dal valore max di 69 Mbps nella posizione a 5 metri di distanza dal router ai 34Mbps di throughput a 25 metri! :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926163803_Scan10001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926163803_Scan10001.JPG)
Mi sà che mi terrò stretto il mio 834N (nuova revision con "vitine" sotto) che da quando me lo hanno sostituito ad inizi di settembre, per problemi di alimenazione, adesso funziona bene e scalda pochisssimo (quasi tiepido) rispetto al fornelletto da campeggio che avevo prima!
E che, inolte, daquando ho inserito nel mio VAIO FE21M la nuova sheda wi-fi intel 5300N... trasferisco e sincronizzo i file e i dati dal notebook al PC fisso ad una velocità di 9/10 mega al secondo :)
Salve, ho bisogno di una mano:
qualcuno può consigliarmi un pacchetto router (con modem integrato) + chiavetta in grado di far connettere in wireless due computer distanti circa 15 metri e con 5 mura tra i due?
Grazie mille per la risposta
thewebsurfer
26-09-2008, 18:53
salve,
ovviamente esordisco con la solita domanda:
attualmente quali sono i miglior router wifi per qualità/prezzo?:)
quindi su shaft non fanno lo sconto x il billion 5200n a noi del forum? :D
nessuno ha + tentato l'impresa?
Ciao allora io ho inviato una e-mail alla shaft per chiarimenti sull'aumento di prezzo e ,quello che mi hanno detto è scritto nell'allegato.
Comunque in poche parole hanno detto che il prezzo sul loro sito era sbagliato e quindi non c'è stato nessun aumento.
Carciofone
26-09-2008, 20:02
Non vorrei rompere le uova nel paniere... ma sull'ultimo numero di PC Professionale (Ottobre 2008) ci sono in prova l'Atlantis 144WN e il Billion BiPAC 7300N (peraltro identici) e dalla prova entrambi ne escono con votazioni appena sufficenti "6" l'Atlantis per via del prezzo maggiore (167,90 euro) rispetto al Billion con "6,5" ed un prezzo di 129 euro; tra i difetti riscontrati, a detta di chi scrive l'articolo, per entrambi: <<Prestazioni wireless inferiori alla media>> e questo si vede anche dal grafico del test IPERF 2.0, in 802.11N draft 2.0 si parte dal valore max di 69 Mbps nella posizione a 5 metri di distanza dal router ai 34Mbps di throughput a 25 metri! :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926163803_Scan10001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926163803_Scan10001.JPG)
Mi sà che mi terrò stretto il mio 834N (nuova revision con "vitine" sotto) che da quando me lo hanno sostituito ad inizi di settembre, per problemi di alimenazione, adesso funziona bene e scalda pochisssimo (quasi tiepido) rispetto al fornelletto da campeggio che avevo prima!
E che, inolte, daquando ho inserito nel mio VAIO FE21M la nuova sheda wi-fi intel 5300N... trasferisco e sincronizzo i file e i dati dal notebook al PC fisso ad una velocità di 9/10 mega al secondo :)
Utile recensione.
Non vorrei rompere le uova nel paniere... ma sull'ultimo numero di PC Professionale (Ottobre 2008) ci sono in prova l'Atlantis 144WN e il Billion BiPAC 7300N (peraltro identici) e dalla prova entrambi ne escono con votazioni appena sufficenti "6" l'Atlantis per via del prezzo maggiore (167,90 euro) rispetto al Billion con "6,5" ed un prezzo di 129 euro; tra i difetti riscontrati, a detta di chi scrive l'articolo, per entrambi: <<Prestazioni wireless inferiori alla media>> e questo si vede anche dal grafico del test IPERF 2.0, in 802.11N draft 2.0 si parte dal valore max di 69 Mbps nella posizione a 5 metri di distanza dal router ai 34Mbps di throughput a 25 metri! :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926163803_Scan10001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926163803_Scan10001.JPG)
Mi sà che mi terrò stretto il mio 834N (nuova revision con "vitine" sotto) che da quando me lo hanno sostituito ad inizi di settembre, per problemi di alimenazione, adesso funziona bene e scalda pochisssimo (quasi tiepido) rispetto al fornelletto da campeggio che avevo prima!
E che, inolte, daquando ho inserito nel mio VAIO FE21M la nuova sheda wi-fi intel 5300N... trasferisco e sincronizzo i file e i dati dal notebook al PC fisso ad una velocità di 9/10 mega al secondo :)
Per carità, tutto da tenere in considerazione ma mi piacerebbe conoscere i particolari di questo test.
Cinque minuti di ricerca e tre recensioni che smentiscono questa valutazione: apc magazine, Cnet Australia, PC World.
Personalmente tendo ad essere particolarmente critico nei confronti delle recensioni, soprattutto quelle in cui non ci sono chiare indicazioni delle metodologie di testing.
Preferisco di gran lunga le esperienze dirette degli utenti: almeno se ho qualche dubbio posso chiedere spiegazioni e, di solito, avere un confronto costruttivo.
pegasolabs
27-09-2008, 10:15
uppete
http://www.billion.com/edu/AnnexM_Whitepaper.pdf
Usiamo anche google e la ricerca interna, non chiediamo qui anche se fuori piove dai...:D
Carciofone
27-09-2008, 12:02
Anche perchè mi sembrava di aver risposto...
Comunque per farla breve e non riparlarne più è un Annex A con up fino a 2,5 mega.
maldepanza
27-09-2008, 12:09
Per carità, tutto da tenere in considerazione ma mi piacerebbe conoscere i particolari di questo test.
Non giudico questo test (non e' uno di quelli approfonditi, e' una cosa da una pagina), ma purtroppo noto che negli ultimi tempi la qualita' di PCProfessionale (i suoi collaboratori in primis) e' in paurosa discesa: parole che mancano, riferimenti a grafici inesistenti, gente incapace di testare, tanto da non trovare nemmeno il controllo volume di un player (vedi foobar2000), ecc.
Non vorrei rompere le uova nel paniere... ma sull'ultimo numero di PC Professionale (Ottobre 2008) ci sono in prova l'Atlantis 144WN e il Billion BiPAC 7300N (peraltro identici) e dalla prova entrambi ne escono con votazioni appena sufficenti "6" l'Atlantis per via del prezzo maggiore (167,90 euro) rispetto al Billion con "6,5" ed un prezzo di 129 euro; tra i difetti riscontrati, a detta di chi scrive l'articolo, per entrambi: <<Prestazioni wireless inferiori alla media>> e questo si vede anche dal grafico del test IPERF 2.0, in 802.11N draft 2.0 si parte dal valore max di 69 Mbps nella posizione a 5 metri di distanza dal router ai 34Mbps di throughput a 25 metri! :eek:
[CUT]
Io dico solo che o hanno provato dei router diverso da quelli che ho avuto modo di provare io, oppure alzano un po' troppo il gomito... e inoltre sono controtendenza con praticamente qualsiasi altra recensione/commento sul forum di tutto il mondo. Il Billion 5200N (senza nemmeno scomodare il 7300N) l'ho trovato già un po' più potente dell'ottimo WAG160N in wireless, il che è tutto dire...
Don Chisciotte
27-09-2008, 13:15
Ciao allora io ho inviato una e-mail alla shaft per chiarimenti sull'aumento di prezzo e ,quello che mi hanno detto è scritto nell'allegato.
Comunque in poche parole hanno detto che il prezzo sul loro sito era sbagliato e quindi non c'è stato nessun aumento.A questo punto, se uno è interessato a questo router, conviene rivolgersi a CHL ...
pegasolabs
27-09-2008, 13:48
Raga però cerchiamo di non trasformarla in chat, grazie :)
Salve, ho bisogno di una mano:
qualcuno può consigliarmi un pacchetto router (con modem integrato) + chiavetta in grado di far connettere in wireless due computer distanti circa 15 metri e con 5 mura tra i due?
Grazie mille per la risposta
uppete
Per caso avete un alternativa al ruoter billion bipac 5200n?
Che costi un po meno:D
Visto che non c'è in commercio (o sono io che non lo trovo ma ho scavato il web a forza di cercare) un "all-in-one" Modem/Router ADSL WI-FI N con porte ethernet Giga, volendo comprare singolarmente il modem e router che prodotti mi consigliereste per un perfetto abbinamento ?
lello1972
27-09-2008, 22:45
Visto che non c'è in commercio (o sono io che non lo trovo ma ho scavato il web a forza di cercare) un "all-in-one" Modem/Router ADSL WI-FI N con porte ethernet Giga, volendo comprare singolarmente il modem e router che prodotti mi consigliereste per un perfetto abbinamento ?
C'è: BILLION BiPAC 7402NX (182 + iva)
Carciofone
29-09-2008, 06:03
Più che un modem puro ethernet ti conviene un piccolo router che ti dà l'opportunità di utilizzare tutte le modalità di connessione e anche l'iptv se disponibile. La differenza di prezzo è irrisoria.
Trust MD-4050 alias Billion Bipac 5200S e suoi cloni (c'è un 3D apposito) a prezzi dai 24 €;
Sitecom DC-223 alias Billion Bipac 7300A e suoi cloni Atlantisland (c'è un 3D apposito) a prezzi dai 35 €.
Attualmente possiedo un router Netgear DG834 con collegato un AP della D-Link.
Il router è ormai da un mesetto che mi sta facendo impazzire. Più volte al giorno si inchioda non permettendomi neppure di accedere al suo pannello di controllo.
Normalmente dopo qualche minuto si riprende da solo, altrimenti sono costretto a scollegarlo-ricollegarlo alla rete elettrica.
Ora, giunto al limite della mia pazienza, sono deciso a cambiarlo.
Ho visto che parlate bene del router wi-fi della Linksys WAG160N.
Volevo sapere dai possessori come vi trovate, se i firmware attuali sono stabili e com'è la copertura/prestazioni del wireless n
Rastakhan
29-09-2008, 11:18
Ciao a tutti sto per attivare Alice e non so se prendere in affitto(si può anche acquistare?) il loro modem/router o acquistarne uno per conto mio, cosa mi consigliate?
Utilizzo un sistema Linux(Ubuntu).
Grazie.
a me servirebbe un modem/router wireless con anche porte ethernet.
dovrei collegarlo all'adsl alice 7mb e usare questa connessione su più pc distanti fra di loro al massimo 50mt
avevo visto delle offerte di modem/router + chiave wireless usb + scheda wireless pci. valgono la pena? o mi consigliate di comprare le tre cose separatamente?
quale modem/router mi consigliate? grazieee :D
Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistare il Billion Bipac 7402NX, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già acquistato ed eventualmente le impressioni sul "campo". Visto il discreto costo gradirei le vostre impressioni/consigli. Grazie
Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistare il Billion Bipac 7402NX, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già acquistato ed eventualmente le impressioni sul "campo". Visto il discreto costo gradirei le vostre impressioni/consigli. Grazie
Sarei interessato anch'io, ho letto che è un prodotto eccezzzzionale :D su adsl 2+, il mio amico però lo deve usare in HSDPA con 2 VPN e non riesco a trovare recensioni :stordita:
http://www.billion.com/product/3g/bipac7402nx-wireless-11n-3G-ADSL2-vpn-firewall-router.html
La cosa spettacolare è che riconosce il modem HSDPA usb e220 :sofico:
http://www.billion.com/compatible-3G.html
[QUOTE=M74T;24338434]Sarei interessato anch'io, ho letto che è un prodotto eccezzzzionale :D su adsl 2+, il mio amico però lo deve usare in HSDPA con 2 VPN e non riesco a trovare recensioni :stordita:
Ciao, effettivamente in rete si trova poco, però secondo me Billon è sinonimo di qualità. Anche rileggendo le specifiche si vede che siamo di fronte ad un prodotto all'avanguardia. Comunque io l'ho acquistato on line qui:
Distributore italiano Billion
e domani vado a fare il bonifico. Li ho chiamati telefonicamente (gentilissimi) e domani mi richiameranno loro in quanto forse mi faranno anche un piccolo omaggio, visto che ho acquistato uno dei loro prodotti di punta, almeno così mi hanno detto.
Mi sa che ne prendo uno anch'io, c'è un motivo perchè non l'hai preso da CHL dove costa qualche euro in meno ?
Ma siamo sicuri che ha il modem ADSL incorporato ? Dalle specifiche non mi è chiarissimo continuano a chiamarlo router.
Chi la fa l'assistenza in italia ?
Mi sa che ne prendo uno anch'io, c'è un motivo perchè non l'hai preso da CHL dove costa qualche euro in meno ?
Ma siamo sicuri che ha il modem ADSL incorporato ? Dalle specifiche non mi è chiarissimo continuano a chiamarlo router.
Speriamo che qualcuno ci dia una risposta. Perchè forse sono interessato anche io. Ma è meglio anche degli Zyxel e USR Robotics?
Ha anche l'interruttore, mica male.
Già incrocio le dita pensando che lo dovrò connettere ad Alice 20M. Funzionerà liscio liscio ?
Non ho capito chi fa l'assistenza, mica bisognerà spedirlo oltre-mare no ?
Perchè non usa il frequency range 5 GHz ? o lo fanno solo i dual band ?
c'è un motivo perchè non l'hai preso da CHL dove costa qualche euro in meno ?
Ma siamo sicuri che ha il modem ADSL incorporato ? Dalle specifiche non mi è chiarissimo continuano a chiamarlo router.
Chi la fa l'assistenza in italia ?
La differenza di prezzo tra chl e il sito di shaft è irrisoria. Non l'ho comprato su chl perchè in caso di problemi loro se ne lavano le mani mentre Shaft no. Infatti telefonicamente (su Shaft) per l'assistenza mi hanno detto che per TRE anni qualsiasi cosa succeda devo fare capo a loro. Hanno detto inoltre che in caso di guasti loro non aggiustano, ma SOSTITUISCONO il prodotto. Il modem è già incorporato.
ok grazie del chiarimento, inoltre ho visto sul sito Billion che Shaft è Distributore Ufficiale per l'Italia.
Ma ha 3 anni di garanzia ?
Carciofone
29-09-2008, 18:57
Beh, anche chi compra su chl spedisce a shaft se il prodotto si guasta... Sono loro Billion Italia ora.
Salve.
Dovrei acquistare un router wireless.
Ho aperto una discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24341709#post24341709
In pratica devo collegare via cavo uno o due pc fissi, e il wireless servirebbe per il portatile e il cellulare.
Ho già un cavo incrociato che collega il salotto alla stanza dove si trova il pc principale.
Che router mi consigliate? Quanto devo spendere per avere un buon prodotto?
Guardando velocemente su un noto negozio di hardware, ne ho adocchiato uno: Router NetGear DGN2000-100ISS Adsl2/2+ con modem e wireless Access Point Wireless Draft-N 300Mb Coverage 10X
Che ne dite?
Leggendo questo forum australiano sembra che il 7402NX non sia ancora proprio a puntino e nel prossimo futuro usciranno le versioni con Ewan (che però non so cosa sia) e voip. Conferma che non lavora 5 GHz.
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1035900.html
Leggendo questo forum australiano sembra che il 7402NX non sia ancora proprio a puntino e nel prossimo futuro usciranno le versioni con Ewan (che però non so cosa sia) e voip. Conferma che non lavora 5 GHz.
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1035900.html
I problemi ERANO per le vpn in IP-SEC, risolto tramite nuovo firmware ... hai visto cosa ha scritto quello del supporto Billion ? Questo router è in grado di gestire 6000 connessioni :eek:
EWAN, per ora è disponibile solo nel 7300N, ti permette di configurare una porta ethernet dello switch in WAN in modo da escludere il modem, verrà aggiunto anche in questo modello con il prossimo aggiornamento :p
Rastakhan
29-09-2008, 22:44
Ciao a tutti sto per attivare Alice e non so se prendere in affitto(si può anche acquistare?) il loro modem/router o acquistarne uno per conto mio, cosa mi consigliate?
Utilizzo un sistema Linux(Ubuntu).
Grazie.
Niente di niente?:D
Ciao.
Don Chisciotte
29-09-2008, 23:39
Avete mai sentito parlare o provato i prodotti Edimax? Questo in particolare?
http://www.edimax-it.eu/it/produce_detail.php?pd_id=222&pl1_id=3&pl2_id=18
EWAN, per ora è disponibile solo nel 7300N, ti permette di configurare una porta ethernet dello switch in WAN in modo da escludere il modem, verrà aggiunto anche in questo modello con il prossimo aggiornamento
---------------------------------------------------------
Ok se Ewan permette di escludere il modem interno per utilizzarne uno esterno a me non interessa molto come funzione, che ci devo fare con tutti sti modem (interno, esterno e 3G) ?
Mi interesserebbe capire invece di più sul fatto che non opera a 5 GHz, lo rende meno prestazionale rispetto ai dual band ?
Carciofone
30-09-2008, 06:26
Avete mai sentito parlare o provato i prodotti Edimax? Questo in particolare?
http://www.edimax-it.eu/it/produce_detail.php?pd_id=222&pl1_id=3&pl2_id=18
Non è modem.
Questo è un Edimax anche modem: AR-7265WnA
Don Chisciotte
30-09-2008, 07:50
Non è modem.
Questo è un Edimax anche modem: AR-7265WnA:doh: grazie!
a me servirebbe un modem/router wireless con anche porte ethernet.
dovrei collegarlo all'adsl alice 7mb e usare questa connessione su più pc distanti fra di loro al massimo 50mt
avevo visto delle offerte di modem/router + chiave wireless usb + scheda wireless pci. valgono la pena? o mi consigliate di comprare le tre cose separatamente?
quale modem/router mi consigliate? grazieee :D
up
Carciofone
30-09-2008, 08:49
...e usare questa connessione su più pc distanti fra di loro al massimo 50mt
La vedo dura...
Di sicuro un wireless "N" con la più ampia copertura possibile. Forse un 6 antenne come il WRT610N + modem (Sitecom DC-223 o Atlantisland webshare 141).
io al momento ho uno zyxel 660 collegato ad un firewall cisco pix. Lo zyxel continua a piantarsi e mi costringe a spegnerlo e riaccenderlo.
Il tutto è nel mio ufficio e resta acceso 24/24 e 7/7.
Che router adsl mi consigliate , che sia stabile e che non crei problemi a stare 24/24 - 7/7 ? Ho visto parlare bene del linksys 160n...non so ditemi voi
ciauz
Tanto per cambiare nessuno mi caga :asd:
La vedo dura...
Di sicuro un wireless "N" con la più ampia copertura possibile. Forse un 6 antenne come il WRT610N + modem (Sitecom DC-223 o Atlantisland webshare 141).
ok e se invece di 50mt fossero molti di meno? (5-10) ?
E' meglio prendere due apparati: un modem e un router o è meglio un apparecchio solo che faccia sia da modem che da router?
grazie
Il Linksys WAG200G è un ottimo 54 Mbit in offerta con chiavetta a 49 euro a Mediaworld.
scusa, è solo online o sai se si trova anche in negozio ?
Grazie
***SUBZERO***
30-09-2008, 15:15
Scusate, non so se posso intromettermi, ma visto che si parlava di quello che mi interessava... volevo giusto un consiglio. Avrei bisogno di acquistare un buon router ADSL, fondamentalmente mi serve che abbia una buona portata con il wireless, e che supporti anche diverse connessioni, visto che ci devo collegare di sicuro 3 PC ed una stampante. Voglio che sia un buon prodotto e che sia affidabile visto che resterà acceso per il resto della sua vita. Mi serve per sostituire l'attuale modem di Alice 7 mega ed il router wireless che ho adesso. Io avevo pensato ad una cosa del genere: NetGear WNR3500. Volevo che non fosse troppo difficile da configurare, e soprattutto che fosse un prodotto valido e ben configurabile. Aspetto i vostri saggi consigli. Grazie!!!
Non so se questo giusto per porre questa domanda, eventualmente reindirizzatemi.
Mi è appena arrivato anche a me il mio bello Billion 5200N + chiavetta Billion sempre N (ci ha messo la bellezza di 14 giorni perchè avevano smarrito la spedizione e han fatto casini :ncomment: )
Tutto bene a parte la wireless, se tento di mettere la WPA i due client (un portatile con una Intel 4965agn, Win XP Pro SP2 che usa il tool della Intel per connettersi e un pc fisso con la chiavetta Billion, Win XP Pro SP2 e il tool della Billion) mi rimangono perennemente nella famosa fase di "Assegnazione indirizzo IP"... per ora ho risolto lasciando la rete open ma filtrando i mac address dei due dispositivi, ma vorrei riuscire ad attivarlo...
Per precisare i driver dei dispositivi wireless dei client sono aggiornati e ho provato miriadi di combinazioni (WPA-PSK, WPA2-PSK con AES e TKIP...)
L'unica cosa che ho pensato che potrebbe risolvere è aggiornare il firmware ma non l'ho ancora fatto...
Fatemi sapere se avete dei consigli ;)
Ho un problema simile, ma con un vecchio 3Com e WinXP SP3. Col portatile Toshiba e scheda wireless Intel non ho problemi a collegarmi con WPA-PSK e TKIP; con un nuovo netbook Acer Aspire One e scheda Atheros AR5007EG, con gli stessi settaggi non va al di la di qualche tentativo di connessione e poi si ferma. Temevo fosse il DHCP, ma facendo il collegamento non protetto si collega senza problemi.
Sto diventando matto per risolvere il problema, ed ho anche aperto una discussione ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1830640 ), per ora senza contributi.
Se risolvo il problema ti faccio sapere.
Carciofone
30-09-2008, 17:04
Nel 99% dei casi dipende dal pacchetto driver-utility wireless installato sui pc. Se volete vivere sereni usate l'utility M$ per configurare la connessione e non quelle terze. Inoltre se ne vedono di tutti i colori in fatto di mal installazioni e disinstallazioni, conflitti tra utility e sistema operativo, installazioni fatte con l'antivirus attivato, errati privilegi assegnati alla connessione di rete, errate configurazioni, duplicazione di gateways...
patanfrana
30-09-2008, 22:49
Devo fare un regalo, e ho pensato ad un modem (sì lo so, sembra un regalo assurdo, ma il mio amico ha il peggior modem/router della storia, che incasina tutto il possibile): regalo utile e di spesa trascurabile.
Ho visto questo da CHL [Atlantis] : voi che ne pensate? C'è di meglio? O in generale ha dei difetti?
Serve modem puro, ethernet, xk il router c'è e funziona bene.
io non so più che pesci prendere. :muro:
una settimana fa avrei preso il billion 5200N a occhi chiusi (vecchio prezzo). Ora non so se buttarmi sul Linksys wag200g a 50 + sped o restare al 5200N ma ora a 72€ + sped.
Di questo se ne parla tanto ma alla fine non è che sia chiaro, una guida per esempio non c'è, chi l'ha preso viene inghiottito dl nulla a meno che non abbia problemi (per altro qui fuori topic).
Mi date un consiglio ? io non ho grandi pretese, vorrei un prodotto valido per mandare 1 fisso su cavo e un portatile occasionale con wireless G
Non mi pesa troppo spendere 20 euro in più, ma solo se a livello cablato ci sono differenze significative in termini di prestazioni e/o funzionalità.
DigitalMax
01-10-2008, 01:16
e del wag325n?
Carciofone
01-10-2008, 05:35
Devo fare un regalo, e ho pensato ad un modem (sì lo so, sembra un regalo assurdo, ma il mio amico ha il peggior modem/router della storia, che incasina tutto il possibile): regalo utile e di spesa trascurabile.
Ho visto questo da CHL Atlantis (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=o8Yoq8Zm9rOS)4ndDZI6EA__&a_codart=112768&i_cdsroot=17902449) : voi che ne pensate? C'è di meglio? O in generale ha dei difetti?
Serve modem puro, ethernet, xk il router c'è e funziona bene.
Occhio però che i modem puri ethernet non funzionano con tutti i provider, ad es non con Tele2\Vodafone, perchè non supportano il pppoa.
Carciofone
01-10-2008, 05:36
Devo fare un regalo, e ho pensato ad un modem (sì lo so, sembra un regalo assurdo, ma il mio amico ha il peggior modem/router della storia, che incasina tutto il possibile): regalo utile e di spesa trascurabile.
Ho visto questo da CHL EDIT : voi che ne pensate? C'è di meglio? O in generale ha dei difetti?
Serve modem puro, ethernet, xk il router c'è e funziona bene.
Occhio però che i modem puri ethernet non funzionano con tutti i provider, ad es non con Tele2\Vodafone, perchè non supportano il pppoa.
In alternativa c'è questo router: Atlantisland WS 141 alias Billion Bipac 5200A.
pegasolabs
01-10-2008, 06:05
Devo fare un regalo, e ho pensato ad un modem (sì lo so, sembra un regalo assurdo, ma il mio amico ha il peggior modem/router della storia, che incasina tutto il possibile): regalo utile e di spesa trascurabile.
Ho visto questo da CHL [Atlantis] : voi che ne pensate? C'è di meglio? O in generale ha dei difetti?
Serve modem puro, ethernet, xk il router c'è e funziona bene.
I link agli eshop sono vietati. Linkate cortesemente la pagina del produttore. post editati.
Carciofone
01-10-2008, 06:31
sorry
io non so più che pesci prendere. :muro:
una settimana fa avrei preso il billion 5200N a occhi chiusi (vecchio prezzo). Ora non so se buttarmi sul Linksys wag200g a 50 + sped o restare al 5200N ma ora a 72€ + sped.
Di questo se ne parla tanto ma alla fine non è che sia chiaro, una guida per esempio non c'è, chi l'ha preso viene inghiottito dl nulla a meno che non abbia problemi (per altro qui fuori topic).
Mi date un consiglio ? io non ho grandi pretese, vorrei un prodotto valido per mandare 1 fisso su cavo e un portatile occasionale con wireless G
Non mi pesa troppo spendere 20 euro in più, ma solo se a livello cablato ci sono differenze significative in termini di prestazioni e/o funzionalità.
UP !
lo ripropongo e ho anche un'altra domanda :D ,
ma il wag160N che tipo di N è ? quello "buono" aggiornabile allo standard definitivo o uno ibrido ?
patanfrana
01-10-2008, 08:08
Occhio però che i modem puri ethernet non funzionano con tutti i provider, ad es non con Tele2\Vodafone, perchè non supportano il pppoa.
In alternativa c'è questo router: Atlantisland WS 141 alias Billion Bipac 5200A.
Il router lo voglio proprio evitare, xk gli andrebbe a incasinare l'accesso dei programmi alla rete (come fa quello attuale), con il doppio firewall..
Lui ha Telecom, quindi non dovrebbe essere un problema..
Il modello che dicevo è questo Atlantisland WebRunner (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%C3%A0/ADSL/WebRunner/) (mi scuso per il link di prima, ma era anche x far vedere il prezzo, circa 27€, se andava bene o meno).
io al momento ho uno zyxel 660 collegato ad un firewall cisco pix. Lo zyxel continua a piantarsi e mi costringe a spegnerlo e riaccenderlo.Il tutto è nel mio ufficio e resta acceso 24/24 e 7/7.
Che router adsl mi consigliate , che sia stabile e che non crei problemi a stare 24/24 - 7/7 ? Ho visto parlare bene del linksys 160n...
un up per me...il zyxel mi ha rotto i .....:muro:
prendo il linksys 160n o prendo un semplice wag200 o cos'altro ?Netgear ???
in realtà il wifi non mi serve nemmeno , mi serve un router stabile, che scaldi poco e rimanga acceso 24/24 - 7/7 , per una linea a 7mb, e che va connesso ad un cisco pix serie 5.
ciauz
Nel 99% dei casi dipende dal pacchetto driver-utility wireless installato sui pc. Se volete vivere sereni usate l'utility M$ per configurare la connessione e non quelle terze. Inoltre se ne vedono di tutti i colori in fatto di mal installazioni e disinstallazioni, conflitti tra utility e sistema operativo, installazioni fatte con l'antivirus attivato, errati privilegi assegnati alla connessione di rete, errate configurazioni, duplicazione di gateways...
Il punto è che sul portatile che non si collega uso proprio M$ per configurare la connessione wireless. La cosa che mi fa impazzire è che senza protezione/cifratura si collega senza problemi...
Proverò a disattivare il DHCP e ad assegnare IP statici, vediamo come va.
Salve.
Dovrei acquistare un router wireless.
Ho aperto una discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24341709#post24341709
In pratica devo collegare via cavo uno o due pc fissi, e il wireless servirebbe per il portatile e il cellulare.
Ho già un cavo incrociato che collega il salotto alla stanza dove si trova il pc principale.
Che router mi consigliate? Quanto devo spendere per avere un buon prodotto?
Guardando velocemente su un noto negozio di hardware, ne ho adocchiato uno: Router NetGear DGN2000-100ISS Adsl2/2+ con modem e wireless Access Point Wireless Draft-N 300Mb Coverage 10X
Che ne dite?
UP.
Linksys WAG160N e sei a posto.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
DigitalMax
01-10-2008, 13:00
Nessuno sà nulla del wag325n?
Aproposito, se compro il wag160n o il 325n, posso comunque attaccargli il mio futuro aladino voip vero?
so che non è la sezione adatta ma ho aperto un topic e non ci è entrata un'anima quindi posto qua visto che di questo roiuter che tutti consigliano ma nessuno ha e nessuno fa un topic ufficiale quindi
mi è appena arrivato a casa il billion 7300n visto che via wireless come al solito non è possibile accedere alla pag di configurazione mi ritrovo a dover fare tutto manualmente collegando via ethernet il router al pc ma senza l'adsl sicchè ciò comporta una configurazione manuale del tutto, il problema è che se sono riuscito a impostare il wifi in modo corretto (tutti i miei computer, psp ps3 xbox iphone, pc vedono il router) non riesco a connettermi ad internet tramite questo router nonostante tutte le luci su di esso siano verdi e fisse al che mi chiedo cosa ho sbagliato? La mia Connessione è un alice 7Mb potete darmi una mano a configurare il tutto correttamente e fare in modo che la connessione internet soprattutto tramite console funzioni a dovere?
Carciofone
01-10-2008, 13:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24368386#post24368386
ok e se invece di 50mt fossero molti di meno? (5-10) ?
E' meglio prendere due apparati: un modem e un router o è meglio un apparecchio solo che faccia sia da modem che da router?
grazie
:mc:
//dmb007\\
01-10-2008, 17:31
Qualcuno ha l'ASUS WL-600G ?
Sembrerebbe un buon prodotto per quel prezzo (=<70euro) anche se su un blog di un tizio che l'ha preso lamenta un *difettuccio* mica da ridere: in pratica via cavo non da nessunissimo problma, via wifi il download non gli supera i 100K/s.....
:mc:
meglio un apparato unico sulle brevi distanze.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Coma White
01-10-2008, 21:28
Ho comprato per l'azienda di mio padre un D-Link DWL-2100 attirato dalle notevoli possibilità di personalizzazione con smanettamento...
Ora c'è un "piccolo" inconveniente, che l'acces point è totalmente inaccessibile nel pannello di controllo!
Comincio col dire che l'AP non è collegato fisicamente a un computer, ma collegato con cavo al router di Alice.
Il problema è che il campo wi-fi non copre sufficientemente tutto l'ufficio, perciò avevo pensato di smanettare per aumentare il segnale di trasmissione (comando Overrated).
Dal computer ove ho installato i driver del D-Link, il pannello di controllo dell'ap non è accessibile, provando a inserire l'IP dell'AP sul browser mi dice "impossibile accedere...", se l'ip (192.168.0.50) lo provo a pingare da prompt, la richiesta di ping mi scade...
Ho provato pure a modificare l'IP dell'ap (192.168.1.50) ma senza risultati..
pegasolabs
02-10-2008, 05:59
Sei totalmente :ot:
Apriti un thread in wireless a riguardo.
Salve, stò cercando un router non wireless che stia sotto i 50 magari, se è possibile con 4 porte di rete, ma anche 2 va bene.
Ho dato a questo thread ma sono più confuso di prima a dire il vero ...
nel caso volessi invece orientarmi anche per uno con wireless su quale dovrei puntare?!
grazie, saluti
Carciofone
02-10-2008, 09:24
Non wireless: Atlantisland Webshare 241, Sitecom DC-224
Wireless: Linksys WAG160N, Atlantisland Webshare 144WN, Billion Bipac 7300N.
Don Chisciotte
02-10-2008, 09:50
Un Netgear DG834GT a 44€ è ancora un buon acquisto? Sicuramente è molto diffuso e trattato anche sul forum ...:confused:
Allo stesso prezzo trovo anche il DG834GIT, è più compatibile con schede wireless rispetto al GT?
Carciofone
02-10-2008, 10:51
A quel prezzo può essere conveniente, anche perchè è un router molto solido.
meglio un apparato unico sulle brevi distanze.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ok... consigli? :rolleyes:
WAG160N o Billion 7300n
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Salve, un po' di tempo fa avevo postato qui per chiedere consigli per la scelta di un router ADSL. Non ho ancora scelto nulla, purtroppo ..... nel senso che ho scelto di attendere e ... vedere le evoluzioni del mercato. :p
In particolare sarei molto interessato al DG834Gv5 che qui in Italia non sembra essere ancora disponibile.
Qualcuno ha notizie o idea di quando dovrebbe comparire sul mercato italiano??
tra il billion bipac 5200n e il wag200g oltre allo standard wireless "N" che differenze ci sono?
Visto che per ora non ho adattatori wireless usb che supportano lo standard N quale mi conviene prendere?
raffaele75
02-10-2008, 17:46
Ciao, su un'altro thread (adsl infostrada) mi è stato consigliato per il mio budget questo router:
netgear dg834g v4
però online ci sono molti modelli con sigla simile (tipo dg834git) e non viene mai specificato se è v4 o meno... qualche esperienza a riguardo? va bene uno qualsiasi e poi posso upgradare il firware alla versione 4? (sempre che sia semplice e senza rischi)...
A qualcuno è arrivato il Billion 7402NX ?
Come va ? Impressioni e consigli ?
Funziona con Alice 20M ?
tra il billion bipac 5200n e il wag200g oltre allo standard wireless "N" che differenze ci sono?
Visto che per ora non ho adattatori wireless usb che supportano lo standard N quale mi conviene prendere?
Il Billion 5200N ha il QoS e supporto VLAN, quest'ultimo da attivare una sola volta (rimane memorizzato anche al riavvio) con un comando telnet e poi gestibile da interfaccia web.
DigitalMax
02-10-2008, 19:11
Nessuno sà nulla del wag325n?
Aproposito, se compro il wag160n o il 325n, posso comunque attaccargli il mio futuro aladino voip vero?
Non guardo il prezzo ma le prestazioni, nessuno sà proprio nulla? voglio solo sapere comè il wag325n rispetto al wag160n.
Salve, qualcuno mi darebbe un consiglio su questi router wireless ?
Quello che mi interesserebbe che abbiano è una portata eccellente, e non si incricchino con i vari p2p e torrent.
A02-RA144-W300N - WebShare 144WN
BiPAC 5200N
TP-LINK TD-W8920G
...se avete altri modelli da consigliare...attendo :)
Grazie
Salve, qualcuno mi darebbe un consiglio su questi router wireless ?
Quello che mi interesserebbe che abbiano è una portata eccellente, e non si incricchino con i vari p2p e torrent.
A02-RA144-W300N - WebShare 144WN
BiPAC 5200N
TP-LINK TD-W8920G
...se avete altri modelli da consigliare...attendo :)
Grazie
Hai citato due modelli identici :D
Il modello Atlantis è clone del Billion 5200N, usano anche lo stesso firmware, cambia solo il logo.
E' un ottimo prodotto e costa poco, nessun problema per il P2P, puoi anche tramite attivare il supporto VLAN, lo attivi solo una volta (rimane memorizzato anche al riavvio) con un comando telnet e poi gestibile da interfaccia web.
Ciao :p
Carciofone
02-10-2008, 20:09
L'Atlantis WebShare 144WN dovrebbe essere clone del Billion Bipac 7300N e non del 5200N ;)
Costa decisamente meno ed ha 3 anni di garanzia. Ecco l'ammazza Billion!
L'Atlantis WebShare 144WN dovrebbe essere clone del Billion Bipac 7300N e non del 5200N ;)
No ;)
Se guardi nel sito Atlantis (http://www.atlantis-land.com/ita/download.php?articolo=&tipologia=FIRMWARE) alla voce A02-RA144-W300N viene linkato il firmware V2-11-30-0(NRE0_C29)3-9-9-5 e ... indovina che firmware ha il Billion 5200N ? 2_11_32_1(NRE0_C29)3_10_5_0.zip, praticamente è lo stesso hardware.
I 7300N e cloni invece PCRange-7300N-1.06b-A.zip
Nel sito Billion Italia http://www.billion.com/it/ alla voce rivenditori trovi un collegamento al sito SHAFT, distributore ufficiale di BILLION per l'Italia, altrimenti lo trovi da CHL a 75 euro ... non è molto ... l'Atlantis invece viene circa 85 euro.
Come estetica io preferisco l'Atlantis ... vedi tu ;)
Ciao.
Carciofone
02-10-2008, 20:47
Allora ricordo male l'articolo di pcprofessionale che equipara i due e c'è anche la foto della scheda interna. Dicono anche che i firmware sono sensibilmente diversi.
Il Billion 5200N ha il QoS e supporto VLAN, quest'ultimo da attivare una sola volta (rimane memorizzato anche al riavvio) con un comando telnet e poi gestibile da interfaccia web.
grazie delle info,
forse sono off-topic comunque in due parole qualcuno mi spiega cosa sono :il Qos e il supporto VLAN?
C'è un thread ufficiale che parla del billion bipac 5200N?
raffaele75
02-10-2008, 22:54
Ciao, su un'altro thread (adsl infostrada) mi è stato consigliato per il mio budget questo router:
netgear dg834g v4
però online ci sono molti modelli con sigla simile (tipo dg834git) e non viene mai specificato se è v4 o meno... qualche esperienza a riguardo? va bene uno qualsiasi e poi posso upgradare il firware alla versione 4? (sempre che sia semplice e senza rischi)...
autoquote :D
raga una domanda ot scusate, attualmente col router sto utilizzando la modalità wi fi g+n, se utilizzo la b+g+n, avrò dei cali di prestazione nella connessione o nel trasferimento dati da router a periferiche rispetto alla prima modalità?
salve a tutti.
Ho comprato da poco un sitecom wl-304 (o meglio, il 547 che sarebbe il 304 + dongle usb N + splitter), perché in offerta da euronics a 100 euro tutto compreso.
In realtà dell' N non avevo bisogno, ma per 30 euro ho preferito prenderlo, anche assieme alla chiavetta.
Ora, sentendo che molti sitecom sono billion copiati, qualcuno sa se questo lo é?
Da cosa potrei vederlo?
come caratteristiche da quanto ho visto ha qos e virtual server, se non sbaglio anche vlan.
Il problema é che il manuale é qualcosa di penoso, per non dire inesistente :|
Per il resto, con libero 8mega va bene, per quanto ho visto, se a qualcuno può interessare.
lucasheva
03-10-2008, 11:56
a livello di portata vi è differenza tra il netgear dg834git e dg834gtit?? o la differenza è solo sul bisteam?
salve a tutti.
Ho comprato da poco un sitecom wl-304 (o meglio, il 547 che sarebbe il 304 + dongle usb N + splitter), perché in offerta da euronics a 100 euro tutto compreso.
In realtà dell' N non avevo bisogno, ma per 30 euro ho preferito prenderlo, anche assieme alla chiavetta.
Ora, sentendo che molti sitecom sono billion copiati, qualcuno sa se questo lo é?
Da cosa potrei vederlo?
come caratteristiche da quanto ho visto ha qos e virtual server, se non sbaglio anche vlan.
Il problema é che il manuale é qualcosa di penoso, per non dire inesistente :|
Per il resto, con libero 8mega va bene, per quanto ho visto, se a qualcuno può interessare.
No il WL-304 non è un clone dei prodotti Billion. Come ti va con eMule e Torrent ? Molti lamentano il blocco del router dopo un paio d'ore, ma forse si tratta solo di impostazioni errate.
No il WL-304 non è un clone dei prodotti Billion. Come ti va con eMule e Torrent ? Molti lamentano il blocco del router dopo un paio d'ore, ma forse si tratta solo di impostazioni errate.
premetto che l' uso che ne posso fare é sporadico... per quel poco che l' ho usato (emule) non ho avuto, o non me ne sono accorto, problemi.
Se mi sai dire come testarlo (e dove vedere), lo faccio volentieri
premetto che l' uso che ne posso fare é sporadico... per quel poco che l' ho usato (emule) non ho avuto, o non me ne sono accorto, problemi.
Se mi sai dire come testarlo (e dove vedere), lo faccio volentieri
Lo immaginavo, molte persone mettendo upload al massimo non riesco più a navigare e danno la colpa al modem :p
Per provarlo basta che lo tieni aperto per un giorno o due mettendo in download una decina di file in modo da avere almeno 200 connessioni attive.
raga ho trovato questo netgear a un prezzo scioccante, possibile?
Netgear_DG834G_modem_ADSL__Router_wifi_54Mbps a 28 euro
Mi fate sapere che cosi lo prendo subito? Grazie
raffaele75
03-10-2008, 13:42
raga ho trovato questo netgear a un prezzo scioccante, possibile?
EDIT
Mi fate sapere che cosi lo prendo subito? Grazie
se vai in dettagli tecnici c'è scritto:
Prodotto importato e' necessario sostituire l'alimentatore perche' non adatto alla rete elettrica italiana
Carciofone
03-10-2008, 13:44
L'Atlantis WebShare 144WN dovrebbe essere clone del Billion Bipac 7300N e non del 5200N ;)
Costa decisamente meno ed ha 3 anni di garanzia. Ecco l'ammazza Billion!
No ;)
Se guardi nel sito Atlantis (http://www.atlantis-land.com/ita/download.php?articolo=&tipologia=FIRMWARE) alla voce A02-RA144-W300N viene linkato il firmware V2-11-30-0(NRE0_C29)3-9-9-5 e ... indovina che firmware ha il Billion 5200N ? 2_11_32_1(NRE0_C29)3_10_5_0.zip, praticamente è lo stesso hardware.
I 7300N e cloni invece PCRange-7300N-1.06b-A.zip
Nel sito Billion Italia http://www.billion.com/it/ alla voce rivenditori trovi un collegamento al sito SHAFT, distributore ufficiale di BILLION per l'Italia, altrimenti lo trovi da CHL a 75 euro ... non è molto ... l'Atlantis invece viene circa 85 euro.
Come estetica io preferisco l'Atlantis ... vedi tu ;)
Ciao.
Allora ricordo male l'articolo di pcprofessionale che equipara i due e c'è anche la foto della scheda interna. Dicono anche che i firmware sono sensibilmente diversi.
Non ricordavo male...
Confermo che a pagg 198-199 di PCProfessionale di ottobre c'è il confronto tra AtlantisLand WS 144WN e Billion Bipac 7300N rappresentati come cloni con eguale scheda madre interna. Le differenze hardware tra i due riguardano le antenne fisse e removibili nel Billion, oltrechè varie impostazioni del firmware: ad es. l'Atlantisland gestisce la modalità di criptazione mista WPA2 TKIP+AES, mentre il Billion no; inoltre l'AtlantisLand dispone di un wizard di prima connessione, mentre il Billion no. Sulle medie distanze il Billion risulta leggermente in vantaggio, mentre sulle lunghe il segnale dell'Atlantisland è più potente.
Il chipset intterno è il Ralink RT2880 per un supporto pieno alla modalità draft 2.0.
A questo punto è chiaro che la mia osservazione sulla sensibile differenza di prezzo tra i due è fondata (88€ contro 107€) e porta a privilegiare l'Atlantis Land come ammazza Billion (per ora e salvo ribassi dei prezzi).
Lo immaginavo, molte persone mettendo upload al massimo non riesco più a navigare e danno la colpa al modem :p
Per provarlo basta che lo tieni aperto per un giorno o due mettendo in download una decina di file in modo da avere almeno 200 connessioni attive.
se per connessioni intendi quando dice "numero massimo fonti raggiunto" nella coda o qualcosa di simile, si, l' ho raggiunto più volte con 6-7 file in download.
E con, mi sembra, qualcosa più delle 200 connessioni (non vorrei dire, mi sa sopra le 500?)
però continuavo a navigare, ovviamente rallentato, ma se sei in d/l mi sembra scontato.
Miiii ma insisti eh :D
Guarda qui http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RA144-W300N&tipologia=
Stesso firmware del 5200N, scaricati il manuale in inglese dell'Atlantis e quello del Billion 5200N non ti sembrano UGUALI !!
Che ne dici ... ha sbagliato PC Professionale ? :D
Poi vedi tu, a me non interessa di certo aver ragione ma è chiaro che è lo stesso prodotto con qualche leggera differenza.
L'interfaccia web del 7300N è completamente diversa ... come pure la gestione del qos e delle vlan.
Nel giornale hai qualche immagine dell'interfaccia web dell'Atlantis ?
Ragazzi alla fine ho comprato il Linksys WAG160N e posso dirvi dopo quasi 24ore di utilizzo che è molto facile da configurare ed installare ed avendo un interfaccia in italiano è anche molto comodo.
Unico problema è stato (ma è colpa del mio pc) settare il gateway.
Nei prossimi giorni altre info.
se vai in dettagli tecnici c'è scritto:
Prodotto importato e' necessario sostituire l'alimentatore perche' non adatto alla rete elettrica italiana
quindi? non me lo consigliate? quanto puo costare un adattatore?
Carciofone
03-10-2008, 15:43
Miiii ma insisti eh :D
Guarda qui http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RA144-W300N&tipologia=
Stesso firmware del 5200N, scaricati il manuale in inglese dell'Atlantis e quello del Billion 5200N non ti sembrano UGUALI !!
Che ne dici ... ha sbagliato PC Professionale ? :D
Poi vedi tu, a me non interessa di certo aver ragione ma è chiaro che è lo stesso prodotto con qualche leggera differenza.
L'interfaccia web del 7300N è completamente diversa ... come pure la gestione del qos e delle vlan.
Nel giornale hai qualche immagine dell'interfaccia web dell'Atlantis ?
Non capisco la natura della tua contestazione. Se compri un WS 144WN hai di sicuro un clone del 7300N. Se poi fosse anche simile al 5200N potrebbe significare che le differenze tra questi ultimi Billion stanno solo nel firmware diverso.
Nell'articolo c'è la foto della stessa identica scheda madre, componenti, scritte varie, chipset, antenne, integrati... diverso chassis. Persino i led sono nella stessa identica posizione.
A me non interessa quello che dici sulla struttura del firmware e delle schede di configurazione, ma solamente l'harware in se stesso che è, appunto a quanto si evince dall'articolo e dalle foto, uguale. Addirittura da quello che dicono si capisce che il produttore dell'elettronica NON è Billion, ma un'altra ditta ed anche Billion è un marchio commerciale (affermazione, questa sì, a mio parere opinabile).
Quanto all'hardware in sè, parlano chiaramente di cloni e gemelli, ennesimo esempio di router uguali etc...
Nessuna meraviglia che il firmware del 5200N giri sul 7300N e sul 144WN, come pure che i firmware di questi due ultimi modelli siano intercambiabili (se i bootloader sono uguali). Potrebbe essere diverso il tipo di compressione o struttura di FS e kernel. Se mi linchi i binari li esamino con calma.
Fatto sta che chi compra un 144WN, ha un clone del 7300N e, a mio parere, oltre a risparmiare ha pure un anno in più di garanzia.
Se poi tutto l'articolo è una bufala perchè la redazione di PC Pro ha sbagliato di brutto i modelli, allora sarebbe una toppata clamorosa del giornale, tale da minare seriamente la loro credibilità presso i lettori.
Avendoli smontati ed esaminati entrambi posso dirti che l'unica differenza tra i due modelli 5200 e 7300 è la dimensione della flash.
I 5200 hanno 2 mega di flash contro i 4 del 7300.
Per accorgerti della differenza devi togliere l'adesivo sopra la flash perchè per il resto sono uguali.
Ecco perchè non puoi mettere il firmware del 7300 nel 5200.
Ciao :)
Carciofone
03-10-2008, 16:08
E beh, mannaggia se li hai smontati ed esaminati le cose cambiano e sicuramente il tuo parere è più attendibile. Hai una fonte diretta sotto mano... Se il web share 144wn ha 2 mega di eprom allora PCPro avrebbe toppato clamorosamente di superficialità.
Tuttavia occorrerebbe esaminarne uno dal vivo (a sto punto, però, visti i firmware come dici, mi pare na foglia di fico :sofico: ).
E beh, mannaggia se li hai smontati ed esaminati le cose cambiano e sicuramente il tuo parere è più attendibile. Hai una fonte diretta sotto mano... Se il web share 144wn ha 2 mega di eprom allora PCPro avrebbe toppato clamorosamente di superficialità.
Tuttavia occorrerebbe esaminarne uno dal vivo (a sto punto, però, visti i firmware come dici, mi pare na foglia di fico :sofico: ).
Si si :D ma non solo ... non ho resistito ... ho preso di nuovo il cacciavite :Prrr:
Il 5200 che ho aperto qui davanti monta una ram da 8 mega la W9812G6Gh-6 (http://www.alldatasheet.co.kr/datasheet-pdf/pdf_kor/207175/WINBOND/W9812G6GH-6.html) invece il 7300 monta la K4S641632K-UC60 (http://www.samsung.com/global/system/business/semiconductor/product/2007/6/11/Sync_AsyncDRAM/SDRSDRAM/Component/64Mbit/K4S641632K/ds_k4s64xx32k_rev11.pdf)
EDIT: Sono entrambe da 8 mega o sbaglio ??
Sono entrambi ottimi prodotti.
PS. Mi sa che hai ragione tu :)
Carciofone
03-10-2008, 17:23
Ho fatto 30 e adesso faccio 31, visto lo sproloquio.
Ma e se invece sul 144WN al posto del firmware per il 7300N avessero sviluppato sulla base dei sorgenti del 5200N perchè più semplici, mentre invece ha le caratteristiche hardware del 7300n?
Non è che ne puoi avere uno sotto mano per verificare?
Comunque, detto tra noi, un router con soli 8 MB di ram potrebbe avere grossi problemi con un p2p intensivo.
Comunque sarebbe proprio da fargielo notare a pcpro della cantonata.
L'Atlantis WebShare 144WN dovrebbe essere clone del Billion Bipac 7300N e non del 5200N ;)
Costa decisamente meno ed ha 3 anni di garanzia. Ecco l'ammazza Billion!
Se ti riferisci al 7300N decisamente costa meno, ma rispetto al 5200N direi proprio di no.
L'Atlantis 144WN lo trovo a 88.00 euro + s.s.
Il Billion 5200N 81.60 tutto compreso.
Che dite ?
Oppure mi butto su altro ?
p.s.
M74T siamo concittadini vedo ora ;)
pegasolabs
03-10-2008, 18:53
raga ho trovato questo netgear a un prezzo scioccante, possibile?
Netgear_DG834G_modem_ADSL__Router_wifi_54Mbps a 28 euro
Mi fate sapere che cosi lo prendo subito? Grazie
I link ad eshop singoli sono vietati. :rolleyes:
Evitiamo anche di quotare, grazie.
Post editato
lore.nova
03-10-2008, 19:41
Salve a tutti !!
Ho da poco acquistato il router Billion Bipac 7300N con la sua wireless Bipac 3010N; è connesso ad Internet tramite Alice 7 MB, e purtroppo ho notato che, se attivo Em*ul* o Bi* Torr*nt , tende ad impallarsi , e bisogna riavviarlo. :cry:
Potrebbe essere il numero di connessioni troppo alto?? … Qualcuno sa darmi un consiglio??
Il router, se utilizzato in navigazione non fa una piega, mentre alcune volte è capitato che dopo aver effettuato un download dai siti tipo Megaup*oa*, (a quasi 900KBps) si impalli.:what:
Dovendo aggiungere un altro access point sono indeciso se acquistare un ‘ altra usb wireless Billion Bipac 3010N (40€) oppure la Linksys WUSB300N (65€) che trovate qui http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1174608815786&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=1578611276B26
Facendo alcune ricerche ho trovato pareri contrastanti per la Linksys WUSB300N, mentre della Billion Bipac 3010N non se ne parla…
Cosa ne pensate ??:boh:
pegasolabs
03-10-2008, 19:51
Potrebbe essere il numero di connessioni troppo alto?? … Qualcuno sa darmi un consiglio??Qui sei Off topic
I link ad eshop singoli sono vietati. :rolleyes:
Evitiamo anche di quotare, grazie.
Post editato
chiedo venia, sapresti darmi quindi una spiegazione tu pero?
perchè mi arronzi, forse perchè tifo Napoli e tu sei di salerno :D :D :D
ps: mi aiutasti tu tempo fa con la mia linea prima che diventassi moderatore, un anno fa.
pegasolabs
03-10-2008, 21:04
chiedo venia, sapresti darmi quindi una spiegazione tu pero?
Una possibile risposta ti è stata già data. Resta da vedere eventuali atre magagne perché 28 euro con dongle mi sembra troppo poco.
Una possibile risposta ti è stata già data. Resta da vedere eventuali atre magagne perché 28 euro con dongle mi sembra troppo poco.
Che sia un prodotto rigenerato ? Il prezzo è veramente basso.
Secondo me sara un prodotto che hanno aggiustato loro, lascio stare.
Salve a tutti !!
Ho da poco acquistato il router Billion Bipac 7300N con la sua wireless Bipac 3010N; è connesso ad Internet tramite Alice 7 MB, e purtroppo ho notato che, se attivo Em*ul* o Bi* Torr*nt , tende ad impallarsi , e bisogna riavviarlo. :cry:
Potrebbe essere il numero di connessioni troppo alto?? … Qualcuno sa darmi un consiglio??
Cosa ne pensate ??:boh:
Numero di connessioni troppo alto è da escludere, visto che il problema si presenta anche scaricando un file di grosse dimensioni a tutta banda, prova ad aggiornare il firmware.
I valori della linea sono buoni ?
Dimenticavo ... non avrai mica abilitato la funzione "Intrusion Detection" del firewall vero ?
Se è così è normale, o cambi i valori o la disabiliti.
http://au.billion.com/support/bipac7300n.php
Ho fatto 30 e adesso faccio 31, visto lo sproloquio.
Ma e se invece sul 144WN al posto del firmware per il 7300N avessero sviluppato sulla base dei sorgenti del 5200N perchè più semplici, mentre invece ha le caratteristiche hardware del 7300n?
Non è che ne puoi avere uno sotto mano per verificare?
Comunque, detto tra noi, un router con soli 8 MB di ram potrebbe avere grossi problemi con un p2p intensivo.
Comunque sarebbe proprio da fargielo notare a pcpro della cantonata.
Appena ho un po di tempo provo con la seriale, consideralo già fatto ;)
Per quanto riguarda la ram, 8 mega è vero sono pochini ma ti posso assicurare che non ha nessun cedimento con il p2p, sono arrivato a sette giorni consecutivi con emule poi ho smesso io perchè mi ero rotto :D , sicuramente i timeout sono ottimizzati a dovere.
Scusate mi rendo conto che sono OT e la finisco qua :p
Se volete una anteprima dell'interfaccia web del 7300N andate su:
http://www.billion.com/edu/wireless-N/Demo-7300N/
Se volete invece quella del 5200N andate su:
http://www.billion.com/edu/wireless-N/Demo-5200N/
Se ti riferisci al 7300N decisamente costa meno, ma rispetto al 5200N direi proprio di no.
L'Atlantis 144WN lo trovo a 88.00 euro + s.s.
Il Billion 5200N 81.60 tutto compreso.
Che dite ?
Oppure mi butto su altro ?
p.s.
M74T siamo concittadini vedo ora ;)
Ciao ;)
Sono entrambi ottimi prodotti e vanno abbastanza bene sia che il Billion che Atlantis.
Per l'assistenza Billion in Italia puoi rivolgerti a SHAFT Italia, distributore ufficiale.
A me come estetica piace di più l'Atlantis :stordita:
Forza Cagliariiiiiiii :yeah:
Scusami M74T, ma leggendo il tuo post sulla RAM montata dai fratelli Billion vedo 8Mega per il 5200N e 64 Mega per il 7300N o sbaglio?Potrei sapere in dettaglio come si comporta questa bestia?
Grazie
Scusami M74T, ma leggendo il tuo post sulla RAM montata dai fratelli Billion vedo 8Mega per il 5200N e 64 Mega per il 7300N o sbaglio?Potrei sapere in dettaglio come si comporta questa bestia?
Grazie
Sono 64 Megabit e non MegaByte ... qualcosa non mi quadra ... azz ma vuoi vedere che ... domani provo la seriale ;)
Carciofone hai mai provato ad aprire il tuo Sitecom DC-223 (Billion 7300A) per vedere che ram monta ?
Carciofone
04-10-2008, 06:11
Come rom il DC-224 che ho dovrebbe avere 4 mega, perchè il firmware è da 3,6; come RAM immaginavo 16, ma in giornata lo apro.
Ma quindi mi dici che anche i Sitecom sono come i Billion ? Hanno la possibilità di gestire il traffico in base alle applicazioni (QOS se nn sbaglio) ?
Nel caso sarebbe ottimo economicamente parlando... :)
Attendo risposta, grazie
Attila16881
04-10-2008, 12:04
non riesco a convincermi sull'acquisto di un nuovo router (non è per me) io ho 2 netgear dg834g e ne ho installati 2 senza problemi da altri miei amici... ora sono un po vecchiotti se bisogna prendere un nuovo prodotto su cosa è meglio orientarsi?
Caratteristiche richieste:
supporto adsl2+
wifi G
ethernet 10/100
costo non spropositato
rangeboost (1 o piu antenne piu potenti dei normali router) o qualcosa del genere in quanto è richiesta la copertura di una casa che si sviluppa in lunghezza e ci sono parecchi tramessi tra una stanza e l'altra...
il wag160n mi pare ottimo ma con supporto N e troppo costoso... prendere un netgear come il mio non penso sia sufficientemente potente l'antenna (ho problemi a casa mia con 2 tramezzi e 20 mt di distanza tra pc e router)
Come rom il DC-224 che ho dovrebbe avere 4 mega, perchè il firmware è da 3,6; come RAM immaginavo 16, ma in giornata lo apro.
Anche io immaginavo 16 ... sarà solo il mio ? :stordita:
Conferno che il 5200N ha 2 mega di flash la 29LV160CBTC-90G.
Mi sposto nel tuo topic Sitecom DC-223 per non andare troppo OT.
killer_t
04-10-2008, 15:32
Non riesco a forwardare x emule il Billion bipac 7300N..:doh:
chi mi da una mano per favore??
pegasolabs
04-10-2008, 15:40
Non riesco a forwardare x emule il Billion bipac 7300N..:doh:
chi mi da una mano per favore??Qui è :ot:
Prova a dare uno sguardo in prrima pagina qui:
Atlantis Land WebShare A02 RA243 W54M / BILLION BiPAC 7300M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441167) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]
killer_t
04-10-2008, 15:46
Qui è :ot:
Prova a dare uno sguardo in prrima pagina qui:
Atlantis Land WebShare A02 RA243 W54M / BILLION BiPAC 7300M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441167) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]
Lo so hai perfettamente ragione, ma è stato qui che mi hanno consigliato di acquistarlo, e dato che la guida che hai postato (già letta e provata) non funziona, perchè i menù sono completamente diversi da quelli postati, magari qualcuno qui sa aiutarmi.:mc:
pegasolabs
04-10-2008, 15:51
Lo so hai perfettamente ragione, ma è stato qui che mi hanno consigliato di acquistarlo, e dato che la guida che hai postato (già letta e provata) non funziona, perchè i menù sono completamente diversi da quelli postati, magari qualcuno qui sa aiutarmi.:mc:
:nonsifa:
Apri un thread ;)
E posta le schermate dei menu altrimenti è difficile aiutarti.
killer_t
04-10-2008, 15:53
:nonsifa:
Apri un thread ;)
E posta le schermate dei menu altrimenti è difficile aiutarti.
Lo faccio subito, Grazie:)
geomarcomo
04-10-2008, 16:03
Ciao a tutto, ho un router netgear dg834g v3 con collegati 4 pc e una ps3, quando si naviga in internet normalmente, il router si comporta egregiamente, mentre quando si accende la ps3 (per giochi online) o si scarica da qualche pc la connessione degli altri diventa quasi inutilizzabile.
Ho alice 7 mb e vorrei distribuire la banda a ciascun ip collegato manualmente (ip throttling).. è possibile farlo con il mio netgear?? penso di no... l'unica alternativa penso sia quello di cambiare il router con un modello che supporti la gestione di banda.. ma quale?? non vorrei spendere molto.. grazie..
Qualche modello senza wirelles?? o con...(Atlantis ??) grazie..
Carciofone
05-10-2008, 12:00
Magari è utile dire in via riassuntiva che grazie alle varie "autopsie" di M74T e a deduzioni comuni che i Router Billion Bipac 5200N, Bipac 7300N e Atlantis Land WS 144WN sono perfettamente identici come circuiteria, hanno tutti 8 MB di RAM e il chip wireless RalinkTech RT2880. L'unica differenza sembra essere la flash eprom installata (2 MB sul 5200N, 4 MB sul 7300N) che consente di installare firmware più complessi e con maggiori funzioni.
Il numero di sessioni contemporanee supportate da questi prodotti, a detta del servizio clienti, è di 1024, valore che si adatta alla maggioranza degli usi per ambienti domestici e SOHO.
Io dubito molto che con soli 8 MB di RAM e wireless 300N da gestire sia un buon router per il P2P. Aspetto report in proposito.
Altri router come il WAG160N, il WAG200G, il DG834G\GT\N hanno 16 MB di ram.
Che router mi consigliate per uso navigazione/p2p?
L'importante è che abbia l'antenna smontabile, secondo voi qual'è il migliore per questo scopo?
Sparate i modelli che ritenete migliori senza pensare al prezzo.
Grazie in anticipo
m4dbra1n
05-10-2008, 16:36
Ciao a tutti,
volevo solo avvisare che stiamo avendo dei problemi con un Billion 7300N, come scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24357464&postcount=1)
Quindi attenzione a chi volesse prenderlo: può darsi che sia solo 1 problema isolato di un'unita difettosa, comq può darsi che sia altro.
Solo x avvisare, magari è bacato solo il nostro :(
Ciao!
DigitalMax
05-10-2008, 18:46
per l'ennesima volta :D comè il wag325n rispetto al wag160n?
Io dubito molto che con soli 8 MB di RAM e wireless 300N da gestire sia un buon router per il P2P. Aspetto report in proposito.
Altri router come il WAG160N, il WAG200G, il DG834G\GT\N hanno 16 MB di ram.
E quindi cosa consigli per il P2P?
Non riesco a forwardare x emule il Billion bipac 7300N..:doh:
chi mi da una mano per favore??
hai provato a guardare su portforward.com ?
pegasolabs
06-10-2008, 05:58
hai provato a guardare su portforward.com ?
Qui è :ot:
:mbe:
stello84
06-10-2008, 07:53
Ho letto il topic von alcuni modelli consigliati ma credo che siano troppo sofisticati per quello che sto cercando io.
Vi spiego:
devo comprare un modem adsl (qui la linea è di 6 mb/s) che faccia anche da router wi fi per collegare il computer portatile dei miei.
Ho guardato molti prodotti consigliati nel topic ma mi sembravano mostruosi!Non vorrei comprare una ferrari per andare in giro a 20 all'ora..
-budget 40/80 euro
che mi consigliate?
Carciofone
06-10-2008, 07:59
Linksys WAG200G o Netgear DG834G V4 a 54 Mbit
Linksys WAG160N a 300 Mbit
Attila16881
06-10-2008, 09:18
Linksys WAG200G o Netgear DG834G V4 a 54 Mbit
Linksys WAG160N a 300 Mbit
per ambienti un po grandi in cui il segnale risulta un po debole con uno o due pc vanno bene sempre questi, magari con una antenna aggiuntiva un po piu potente (che so da 7dB) oppure mi consigliate qualcuno con rangeboost e piu antenne?
Linksys WAG160N a 300 Mbit
Io ho diversi problemi (continue cadute di linea, portante bassissima) sulla mia ADSL, e vorrei fare un tentativo anche con nuovo router (tra l'altro una copertura maggiore rispetto al mio attuale netgear DG834GT mi farebbe comodo).
Purtroppo ho visto che il consigliatissimo WAG160N non ha l'antenna esterna, mentre io ho avuto un discreto miglioramento aggiungendo a quella del netgear una piccola "parabola" di cartone (ho trovato le istruzioni in rete).
Esiste un modello "consigliato" (soprattutto per il P2P 24/24h) con un antenna (magari sostituibile) esterna?
Magari è utile dire in via riassuntiva che grazie alle varie "autopsie" di M74T e a deduzioni comuni che i Router Billion Bipac 5200N, Bipac 7300N e Atlantis Land WS 144WN sono perfettamente identici come circuiteria, hanno tutti 8 MB di RAM e il chip wireless RalinkTech RT2880. L'unica differenza sembra essere la flash eprom installata (2 MB sul 5200N, 4 MB sul 7300N) che consente di installare firmware più complessi e con maggiori funzioni.
Io dubito molto che con soli 8 MB di RAM e wireless 300N da gestire sia un buon router per il P2P. Aspetto report in proposito.
Contaci, il mio 7300N è in arrivoooooo :D
DigitalMax
06-10-2008, 10:20
nessuno sa proprio nulla del wag325n? rispetto al wag160n? :cry:
nessuno sa proprio nulla del wag325n? rispetto al wag160n? :cry:
vorrei poterti rispondere in modo soddisfacente ma non posso, a naso posso solo dirti che il primo sembra un apparecchio più completo e più costoso, antenne esterne e quindi forse una migliore copertura wireless visto che il secondo ne ha solo 2 interne.
sempre a naso, se non hai particolari esigenze direi che il secondo basta e avanza, io l'ho preso.:D
Messo il CD autoconfigurante in 5 minuti ero operativo di brutto e se consideri che sono 3 anni che aspetto ADSL e che avevo fatto ordine a telecom 3 giorni prima !!:eek:
Aggiungo una cosa forse importante: mi sembra che WAG325N non sia un N draft 2.0, e questo da quanto ho letto qui è un punto a sfavore.
Forse è un po' offtopic, ma mi consigliate per favore 2 link buoni:
- uno generico ma illuminante sulle cose importanti da verificare e impostare in un modem router in relazione al p2p e altro
- uno magari specifico sul modello WAG160N per il quale non trovo veramente niente di utile.
grazie a tutti
DigitalMax
06-10-2008, 13:48
vorrei poterti rispondere in modo soddisfacente ma non posso, a naso posso solo dirti che il primo sembra un apparecchio più completo e più costoso, antenne esterne e quindi forse una migliore copertura wireless visto che il secondo ne ha solo 2 interne.
sempre a naso, se non hai particolari esigenze direi che il secondo basta e avanza, io l'ho preso.:D
Messo il CD autoconfigurante in 5 minuti ero operativo di brutto e se consideri che sono 3 anni che aspetto ADSL e che avevo fatto ordine a telecom 3 giorni prima !!:eek:
Aggiungo una cosa forse importante: mi sembra che WAG325N non sia un N draft 2.0, e questo da quanto ho letto qui è un punto a sfavore.
Forse è un po' offtopic, ma mi consigliate per favore 2 link buoni:
- uno generico ma illuminante sulle cose importanti da verificare e impostare in un modem router in relazione al p2p e altro
- uno magari specifico sul modello WAG160N per il quale non trovo veramente niente di utile.
grazie a tutti
Puo essere mai che non è draft 2.0? :mad:
:mbe:
ho capito, la questione volevo intenderla come "un sito che può essere importante un pò per tutti i router, visto che ci sono quasi tutti, é portforward".
non nello specifico.
In ogni caso, chiudo qua l' ot ;)
TROPPO_silviun
06-10-2008, 14:20
Finalizzato a tenere collegato in LAN un pc desktop, e collegare in casa un notebook con Intel Wireless WiFi Link 4965AGN e quindi supporto al N, vorrei sapere se il Netgear DGN2000 può essere un buon acquisto oppure avete altro da consigliarmi? Byez ..
francescocelso
06-10-2008, 14:28
salve raga non riesco a trovare più il DG834gt in bundle con USB e poichè comprarli separatamente costerebbe troppo avrei optato, senza capirci niente nel merito, intendiamoci, per questo:
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dgnb2100_it.pdf
volevo chiedere se qualcuno di voi lo usa, se sa come va questo modem perchè l'ho visto in offerta da mediaworld in bundle con USB a 99 euri e volevo prenderlo...funge bene con alice 2+ 7 mega? problemi con p2p, mulo e torrent? wizard per le impostazioni? oppure complicato? diciamo che sono molto poco smanettone! aiutatemi! fatevi sapere presto grazie a tutti
Puo essere mai che non è draft 2.0? :mad:
nelle specifiche del wag160n lo trovo scritto, nel 325N no.
scusate ma io UPPEREI la mia richiesta
************************************************************
Forse è un po' offtopic, ma mi consigliate per favore 2 link buoni:
- uno generico ma illuminante sulle cose importanti da verificare e impostare in un modem router in relazione al p2p e altro
- uno magari specifico sul modello WAG160N per il quale non trovo veramente niente di utile.
grazie a tutti
************************************************************
m4dbra1n
06-10-2008, 16:27
salve raga non riesco a trovare più il DG834gt in bundle con USB e poichè comprarli separatamente costerebbe troppo avrei optato, senza capirci niente nel merito, intendiamoci, per questo:
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dgnb2100_it.pdf
volevo chiedere se qualcuno di voi lo usa, se sa come va questo modem perchè l'ho visto in offerta da mediaworld in bundle con USB a 99 euri e volevo prenderlo...funge bene con alice 2+ 7 mega? problemi con p2p, mulo e torrent? wizard per le impostazioni? oppure complicato? diciamo che sono molto poco smanettone! aiutatemi! fatevi sapere presto grazie a tutti
Ti sconsiglio i bundle con le chiavette usb, semplicemente perchè le chiavette spesso scaldano 1 botto e perdono la connessione: molto meglio schede wifi pci o al limite AP ;)
Discorso che vale x il fisso chiaramente ;)
Ciao!
Salve, ho bisogno di consigli per l'acquisto di un router wi-fi. Le mie esigenze sono:
collegare più computer via cavo e wireless;
scaricare con emule;
navigare su internet (ovviamente);
avere una copertura wireless buona in tutta la casa, che si sviluppa su due piani;
non spendere molto.
Bisogna che vi informi che ho avuto sino a pochi giorni fa uno Zyxel HW660-61
col quale ho avuto qualche problema relativo alla disconnessione frequente del wireless usando la crittografia wep o wpa e un segnale non molto forte in alcune zone della casa.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
Salve, ho bisogno di consigli per l'acquisto di un router wi-fi. Le mie esigenze sono:
collegare più computer via cavo e wireless;
scaricare con emule;
navigare su internet (ovviamente);
avere una copertura wireless buona in tutta la casa, che si sviluppa su due piani;
non spendere molto.
Bisogna che vi informi che ho avuto sino a pochi giorni fa uno Zyxel HW660-61
col quale ho avuto qualche problema relativo alla disconnessione frequente del wireless usando la crittografia wep o wpa e un segnale non molto forte in alcune zone della casa.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
Io ho avuto altri problemi con lo stesso router (continue segnalazioni cavo di rete scollegato) e volevo qualche dritta per cambiarlo. Grazie
DigitalMax
07-10-2008, 13:47
nelle specifiche del wag160n lo trovo scritto, nel 325N no.
scusate ma io UPPEREI la mia richiesta
************************************************************
Forse è un po' offtopic, ma mi consigliate per favore 2 link buoni:
- uno generico ma illuminante sulle cose importanti da verificare e impostare in un modem router in relazione al p2p e altro
- uno magari specifico sul modello WAG160N per il quale non trovo veramente niente di utile.
grazie a tutti
************************************************************
Ma quali sono le differenze tra i due oltre le antenne esterne?
Carciofone
07-10-2008, 14:14
Ti sconsiglio i bundle con le chiavette usb, semplicemente perchè le chiavette spesso scaldano 1 botto e perdono la connessione: molto meglio schede wifi pci o al limite AP ;)
Discorso che vale x il fisso chiaramente ;)
Ciao!
Il problema delle chiavette USB è la dimensione delle antenne interne che è senz'altro inferiore a quella delle antenne esterne.
Quindi, in generale, dovrebbero essere usate ad una distanza inferiore dal router.
m4dbra1n
07-10-2008, 14:43
Il problema delle chiavette USB è la dimensione delle antenne interne che è senz'altro inferiore a quella delle antenne esterne.
Quindi, in generale, dovrebbero essere usate ad una distanza inferiore dal router.
C'è da dire che molte cmq fanno l'effetto che ho descritto, soprattutto quando vengono usate x p2p: a me quella del dg834gt diventava bollentissima e mi diceva ciao.
L'unico modo era staccarla, farla raffreddare e dp andava liscissima.
Quoto cmq anche quello che dici tu Carciofone.
E' sempre bello imparare altro :D
Ciao!
DigitalMax
07-10-2008, 15:31
C'è da dire che molte cmq fanno l'effetto che ho descritto, soprattutto quando vengono usate x p2p: a me quella del dg834gt diventava bollentissima e mi diceva ciao.
L'unico modo era staccarla, farla raffreddare e dp andava liscissima.
Quoto cmq anche quello che dici tu Carciofone.
E' sempre bello imparare altro :D
Ciao!
Io con il mio wg111t insieme al gt non ho mai avuto problemi, e prendo il 60% del segnale...continuo
m4dbra1n
07-10-2008, 16:08
Io con il mio wg111t insieme al gt non ho mai avuto problemi, e prendo il 60% del segnale...continuo
Beato te, soprattutto se riesci ad usarla col mulo & co.
A me faceva come sopra ed è stata sostituita con 1 bel WRT54G :D
Ma quali sono le differenze tra i due oltre le antenne esterne?
come funzionalità mi sembrano identici, il 325N secondo me, per le sue antenne, in teoria, garantisce una migliore copertura wifi, ma non mi sembra molto apprezzato e resta il discorso che non è un N 2.0.
mi dispiace ma non sono esperto, ti posso dire che il mio WAG160N sembra andare molto bene, io non ho particolari esigenze in wireless, ho 2 pc cablati e uso occasionalmente un portatile standard G.
generals
08-10-2008, 10:41
Per gli interessati visto che ne avevo parlato con qualcuno, mi è arrivato il Siemens gigaset sx 763. L'ho scelto per le funzionalità voip con sino a 10 account gestibili con protocollo sip. Una vera bomba il voip, e ora sto chiamando aggratis :cool:
Ottimo il segnale wireless e molto stabile. Arriva sino a 108 con modalità super g;
Ha anche il print server o la possibilità di collegare un disco usb;
Ho installato la stampante e funziona perfettamente con win xp mentre non riesco con windows me (ho un vecchio portatile) poichè ha problemi a installare porte tcp/ip, anzi se qualcuno ha consigli sono ben accetti :muro:
Ho provato a collegare l'HD usb ma esendo autoalimentato sembra non regga, cmq devo fare altre prove.
Comunque un'ottima soluzione all in one e con un costo contenuto :)
lello1972
08-10-2008, 11:38
Per gli interessati visto che ne avevo parlato con qualcuno, mi è arrivato il Siemens gigaset sx 763. L'ho scelto per le funzionalità voip con sino a 10 account gestibili con protocollo sip. Una vera bomba il voip, e ora sto chiamando aggratis :cool:
Ottimo il segnale wireless e molto stabile. Arriva sino a 108 con modalità super g;
Ha anche il print server o la possibilità di collegare un disco usb;
Ho installato la stampante e funziona perfettamente con win xp mentre non riesco con windows me (ho un vecchio portatile) poichè ha problemi a installare porte tcp/ip, anzi se qualcuno ha consigli sono ben accetti :muro:
Ho provato a collegare l'HD usb ma esendo autoalimentato sembra non regga, cmq devo fare altre prove.
Comunque un'ottima soluzione all in one e con un costo contenuto :)
Interessante, pensavo che gestisse 6 account voip...confermi i 10 account?
la parte modem come ti sembra? Se potessi dare qualche ulteriore dettaglio sulle opzioni telefoniche...magari aprendo una discussione specifica altrimenti andiamo troppo OT
ciao
quale mi consigliate tra:
D-Link DSL-2640B
NETGEAR DG834GIT
?
generals
08-10-2008, 13:09
Interessante, pensavo che gestisse 6 account voip...confermi i 10 account?
la parte modem come ti sembra? Se potessi dare qualche ulteriore dettaglio sulle opzioni telefoniche...magari aprendo una discussione specifica altrimenti andiamo troppo OT
ciao
hai ragione sono 6 gli account massimi:
http://gigaset.com/shc/0,1935,it_it_0_126184_rarnrnrnrn_variation%253A-5_pageType%253AFeatures_imagePos%253A0,00.html#content
La parte modem mi sembra buona, ha agganciato con alice i 7 mega senza alcun problema.
Per ora mi sono connesso con gli account di justvoip e voipstunt e si sente davvero bene. Ho anche un buono sconto di cheapnet e devo inserire anche questo al più presto.
Comunque appena posso cerco di aprire una discussione specifica e aggiungere ulteriori considerazioni. ciao
DigitalMax
08-10-2008, 16:02
Ho comprato il wag160n ^^ appena mi arriverà vi farò sapere comè
86phoenix28
08-10-2008, 20:33
quale modem / router potete consigliarmi? ho libero, 2 portatili e uso spesso il peer to peer
grazie (non vorrei spenderci molto)
quale modem / router potete consigliarmi? ho libero, 2 portatili e uso spesso il peer to peer
grazie (non vorrei spenderci molto)
netgear dg834git, l'ho trovato a 44euri........pero sappi che il prossimo protocollo(?) sarà quello N, in poche parole non è poi chissa quanto nuovo ma è molto funzionale.
86phoenix28
08-10-2008, 21:06
prossimo protocollo? nn ne so molto
vabbè basta che questo che hai segnalato funzioni bene
(puoi inviarmi il link o dirmi il posto in cui l'hai comprato? (casomai in pm)
grazie
Salve, ho bisogno di consigli per l'acquisto di un router wi-fi. Le mie esigenze sono:
collegare più computer via cavo e wireless;
scaricare con emule e utorrent;
navigare su internet (ovviamente);
avere una copertura wireless buona in tutta la casa, che si sviluppa su due piani;
non spendere molto (50 euro?)
Bisogna che vi informi che ho avuto sino a pochi giorni fa uno Zyxel HW660-61
col quale ho avuto qualche problema relativo alla disconnessione frequente del wireless usando la crittografia wep o wpa e un segnale non molto forte in alcune zone della casa.
Negli ultimi giorni ho provato il NETGEAR DGB111G e non mi riconosceva l'adsl alice... poi mi è stato detto che è un problema non solo mio ma proprio di questo router...
Infine vorrei sapere quale mi consigliate tra:
D-Link DSL-2640B
NETGEAR DG834GIT
o altri...
e che differenza c'è tra NETGEAR DG834GIT e NETGEAR DG834GT
grazie a tutti e spero che stavolta le mie domande nn verranno ignorate...
Negli ultimi giorni ho provato il NETGEAR DGB111G e non mi riconosceva l'adsl alice... poi mi è stato detto che è un problema non solo mio ma proprio di questo router...
Infine vorrei sapere quale mi consigliate tra:
D-Link DSL-2640B
NETGEAR DG834GIT
o altri...
e che differenza c'è tra NETGEAR DG834GIT e NETGEAR DG834GT
grazie a tutti e spero che stavolta le mie domande nn verranno ignorate...
E' nuova questa che i router netgear non riconoscono l'adsl di alice???
E comunque il netgear DGB111G non esiste, questo modello si riferisce al DG834GIT e la chiavetta associata, quindi il modello che hai utilizzato è il router DG834GIT.
hai ragione... ho appena finito di leggere che il DGB111G è il pacchetto con la chiavetta...
il problema che mi da è che non appena comincia la configurazione e per prima cosa tenta di rilevare la connessione adsl, dopo circa 10 minuti mi dice che il test è fallito, nonostante il led adsl nel router sia acceso (lo stesso problema lo da al mio amico che mel'ha prestato, anche lui con alice)
ma di questo d-link DSL-2640B cosa mi dici?
pegasolabs
09-10-2008, 06:10
hai ragione... ho appena finito di leggere che il DGB111G è il pacchetto con la chiavetta...
il problema che mi da è che non appena comincia la configurazione e per prima cosa tenta di rilevare la connessione adsl, dopo circa 10 minuti mi dice che il test è fallito, nonostante il led adsl nel router sia acceso (lo stesso problema lo da al mio amico che mel'ha prestato, anche lui con alice)
ma di questo d-link DSL-2640B cosa mi dici?
Leggi le istruzioni per il primo setup nel primo post del thread ufficiale del v4 e tieniti quello che hai. E' solo un bug firmware aggirabilissimo con un reset e accedendo direttamente con un link alla pagina di configurazione manuale. Dopo andrà tutto. E con qualsiasi ADSL...
PS: l'incompatibilità con alice è ovviamente una leggenda
ok adesso vado a leggerlo... ti ringrazio!
cmq siccome questo netgear non è mio, ma mi è stato prestato, vorrei qualche info sul d-link per sapere qual è migliore tra i due...
//dmb007\\
09-10-2008, 14:45
x il p2p il migliore (fascia 50euro) resta il NG DG834Git oppure c'è altro ?
x il p2p il milgiore sui 50euro resta il NG DG834Git oppure c'è altro ?
io punterei su quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.