View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
salve a tutti...posseggo un router 3com office connect 108mps( fa cagare e ho speso tanti soldi) che nn si ricollega quando cade la linea e lo devo fare manualmente.....ora mi dite un router buono...anche a spendere qualcosa in +...che abbia la capacità che si riconnetta sempre fino all'infinito??
grazie :sofico:
al-terego
10-12-2007, 04:57
una pacca sulla spalla a tutti quelli del forum:)
ho una connessione tele2 2mb flat, alla quale mi collego tramite dsl-200. siccome a quanto mi risulta non vi e' modo di installare una rete wireless via USB sarei orientato verso l'acquisto di un router con modem integrato ma, si sa, ogni compagnia che fornisca servizio ADSL richiede un modem diverso. ora: quale router mi consigliate? che ne dite del d-link DSL-G624T? preciso che dispongo di un solo notebook, che lo dovrei usare in piu stanze della casa e che mi servirebbe una connessione wireless attiva 24/24. fra la stanza con il router e una di quelle destinate all'utilizzo di internet vi e' uno spesso muro, ma la distanza che le onde dovrebbero compiere per "aggirarlo" non supera i 7-8 metri. funzionera'?
grazie mille per l'aiuto
Alfonso78
10-12-2007, 08:48
ad entrambi consiglio il solito netgear...:D
vediamo se avete letto qualche pagina del thread...:mbe:
pegasolabs
10-12-2007, 08:49
ho deciso di prendere un modem/router in modo da avere:
1) il desktop sempre connesso in cavo ethernet
2) il portatile connesso wireless
3) magari pure la ps2 collegata in rete.
salve a tutti...posseggo un router 3com office connect 108mps( fa cagare e ho speso tanti soldi) che nn si ricollega quando cade la linea e lo devo fare manualmente.....ora mi dite un router buono...anche a spendere qualcosa in +...che abbia la capacità che si riconnetta sempre fino all'infinito??
grazie :sofico:una pacca sulla spalla a tutti quelli del forum:)
ho una connessione tele2 2mb flat, alla quale mi collego tramite dsl-200. siccome a quanto mi risulta non vi e' modo di installare una rete wireless via USB sarei orientato verso l'acquisto di un router con modem integrato ma, si sa, ogni compagnia che fornisca servizio ADSL richiede un modem diverso. ora: quale router mi consigliate? che ne dite del d-link DSL-G624T? preciso che dispongo di un solo notebook, che lo dovrei usare in piu stanze della casa e che mi servirebbe una connessione wireless attiva 24/24. fra la stanza con il router e una di quelle destinate all'utilizzo di internet vi e' uno spesso muro, ma la distanza che le onde dovrebbero compiere per "aggirarlo" non supera i 7-8 metri. funzionera'?
grazie mille per l'aiuto
@Tutti e tre: leggere i primi post del thread. Per ora il più consigliato in wifi (almeno per me e qualche amico) è sempre lo stesso: il GT, che per ora rappresenta il compromesso migliore tra tutti gli aspetti.
624 no.
cia a tutti
premettendo che il wireless non mi interessa per niente allo stesso prezzo quale di questi due router va meglio?
zyxel prestige 660H-61 (solo LAN)
dlink DSL-G624T con il firmware mod 3.10B (LAN+WIFI...inutile)
grazieTra i due lo Zyxel, mi accodo ad Alfonso.
Grazie... tu cosa mi consigli di comprare un router o un modem/router?
Up. :(
Netgear DG834GT
Ho notato che questo router si trova sia da solo, con la sigla di cui sopra (a volte con IT finale, che se ho capito significa altro che Italia, e quindi dovrebbe andar bene), che in kit con un adattatore wireless, con sigla DGB111GT. A volte, a questa sigla, si aggiunge un IS finale, che non riesco a capire cosa significhi.
Lo chiedo perché, altra cosa strana, ho notato che i suddetti kit (con sigla DGB111GTIS) e router (con DG834GTIT) si trovano presso nota catena di elettronica dai colori simil-milanisti, e stranamente il kit costa 25 €cent in meno del solo router :mbe: . Va detto che succede solo lì, almeno a vedere il Trovaprezzi.
Però, a parità di costo, se non c'è differenza fra i router nelle confezioni, io prenderei quello con l'adattatore incluso (dato che non si sa mai che possa servire).
Mi rassicurate sul "contenuto della confezione"?
Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare un nuovo router ETHERNET e liberarmi così del balzello della telecom.
Vorrei che mi indicaste uno shop online in cui spendere intorno alla 60 di euro max, (che magari spedisca in contrassegno).
Gioco online (spesso), p2p e navigazione in generale.
Ho due pc con due chiavette wifi usb e il secondo pc sfruttava la connessione del mio (faccio da gateway) per navigare.
A voi esperti :)
Io avevo adocchiato questi
http://www.smartprice.it/prodotto.asp?id_p=8703
http://www.smartprice.it/wireless_c48/linksys-wireless-g-broadband-router-wrt54g-router-wireless-switch-a-4-porte-en-fast-en-80211b-80211g_p8705.html
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=117681&langId=-1&category_rn=12051
pegasolabs
10-12-2007, 11:37
@Laus
Dai una lettura al primo post del thread ufficiale mi sembra che c'è spiegato tutto.:) Comunque DG834GT, DG834GTIT, DGB111GTIT vanno bene sicuro. Leggi lì ma mi sembra anche IS, anche se non sono sicuro. La chiavetta wifi non è un granché cmq.
grazie...vi ano a tutti :D
pegasolabs
10-12-2007, 12:45
grazie...vi ano a tutti :D
:confused:
Alfonso78
10-12-2007, 13:28
grazie...vi ano a tutti :D
:confused:
Pegaso attento...:ciapet:
:asd:
pegasolabs
10-12-2007, 13:31
Pegaso attento...:ciapet:
:asd::rotfl:
Ciao Alfo
fabiowilly
10-12-2007, 17:12
cmq i billion si trovano in italia... basta cercare bene bene, da poco una società è diventata distributore ufficiale in Italia!:D
Harry_Callahan
10-12-2007, 17:23
cmq i billion si trovano in italia... basta cercare bene bene, da poco una società è diventata distributore ufficiale in Italia!:D
e si trova a pochi passi da casa tua ;)
Harry_Callahan
10-12-2007, 17:27
Up. :(
meglio parlare di modem adsl puro oppure di router con modem adsl integrato
il router(con modem) serve per collegare più PC tra loro e per farli uscire tutti in internet
oggi come oggi sono pochi i modem adsl, la maggior parte sono USB e noi li sconsigliamo
alla fine conviene prendere sempre un router in quanto è sempre possibile trasformarlo in modem puro
la scelta del router dipende dall'utilizzo che ne fai, prima di darti un consiglio è necessario capire che come sfrutti la tua 640Kbps
Kevin[clod]
10-12-2007, 17:59
raga ma non c'è nessun altro router wireless adsl come alternativa al dg834gt???o che almeno si avvicini e sia anch'esso un buon prodotto???
che mi dite dei linksys, che dovrebbero esser dei cisco giusto??il WAG54GS come va???son + difficili da configurare rispetto ai netgear o anche li c'è la configurazione automatica???
Scusate,
ma questo modello della NetGear il "DGB111GT" è un pacchetto con il DG834GT + una chiave usb-wireless?
Grazie
Harry_Callahan
10-12-2007, 18:40
;20047109']raga ma non c'è nessun altro router wireless adsl come alternativa al dg834gt???o che almeno si avvicini e sia anch'esso un buon prodotto???
Billion 7404VGO-M
^FenicoTTero^
10-12-2007, 18:40
Ho letto quasi tutte le pagine ma mi è rimasto questo dubbio come modem semplice non wi-fi, solamente modem ethernet tra questi 2 (ho visto che ne parlate molto bene) cosa consigliate? E per quale motivo ??? :)
- Atlantis A01-AE1
- NETGEAR Modem DM111P
Grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!
Harry_Callahan
10-12-2007, 18:41
Scusate,
ma questo modello della NetGear il "DGB111GT" è un pacchetto con il DG834GT + una chiave usb-wireless?
Grazie
si,
però consiglio il GT con una scheda PCI seria(DWL-G520) oppure PCMCIA(DWL-G650)
Harry_Callahan
10-12-2007, 18:44
Ho letto quasi tutte le pagine ma mi è rimasto questo dubbio come modem semplice non wi-fi, solamente modem ethernet tra questi 2 cosa consigliate? E per quale motivo ??? :)
- Atlantis A01-AE1
aspettiamo il cavallo alato, dovrebbe essere un modem in bridge
magari andrei sul Trust MD-4050
- NETGEAR Modem DM111P
nooooo, quasi peggio dei D-Link 302T * 320T
^FenicoTTero^
10-12-2007, 20:07
aspettiamo il cavallo alato, dovrebbe essere un modem in bridge
magari andrei sul Trust MD-4050
nooooo, quasi peggio dei D-Link 302T * 320T
Un Trust??? Ho sempre pensato che fosse una marca scadente......:mbe:
Harry_Callahan
10-12-2007, 20:11
Un Trust??? Ho sempre pensato che fosse una marca scadente......:mbe:
è un Billion-inside
^FenicoTTero^
10-12-2007, 20:21
è un Billion-inside
A tuo parere consigli quel trust come un ottimo modem? Hamlet comè???
Grazie molto gentile...
Altre opinioni????
pegasolabs
10-12-2007, 20:45
aspettiamo il cavallo alato, dovrebbe essere un modem in bridge
Si è un modem in bridge. Però è annex M :D
A tuo parere consigli quel trust come un ottimo modem?
Altre opinioni????Per 29 euro quel trust (solo quello) è un prodotto dal buon rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi spendere di più ti possimao consigliare fino a 500 euro facilmente :sofico:
^FenicoTTero^
10-12-2007, 21:06
Ok allora mi fido :D a prendere il trust...... speriamo bene....:p
prima avevo un alcatel speed touch mi sono trovato benissimo fino a quando non si è rotto...e adesso un mio amico mi ha inprestato un digicom router e fà al quanto "schifo":) spero che il trust sia meglio.....
pegasolabs
10-12-2007, 21:07
Ok allora mi fido :D a prendere il trust...... speriamo bene....:p
prima avevo un alcatel speed touch mi sono trovato benissimo fino a quando non si è rotto...e adesso un mio amico mi ha inprestato un digicom router e fà al quanto "schifo":) spero che il trust sia meglio.....
Mettilo sempre in relazione a quello che costa però ;)
Ciao ragazzi pensavo di prendermi un LINKSYS mod. WAG200 per 69€ che dite?
Harry_Callahan
10-12-2007, 21:22
Ciao ragazzi pensavo di prendermi un LINKSYS mod. WAG200 per 69€ che dite?
è OK perchè lo utilizza un mio collega, connessione wifi buona
non è perfetto, ha qualche problemino
andrei sul Netgear DG834GT
è OK perchè lo utilizza un mio collega, connessione wifi buona
non è perfetto, ha qualche problemino
andrei sul Netgear DG834GT
Posso sapere che problemino? So bene che Netgear è il top in questo campo... ma quel modello è l'unico che vendono nel negozio sotto-casa.
Harry_Callahan
10-12-2007, 21:36
Posso sapere che problemino? So bene che Netgear è il top in questo campo... ma quel modello è l'unico che vendono nel negozio sotto-casa.
problemi con gestione remota, problemi con VPN e abbiamo riscontrato anche un problema di aggancio banda in upload di un altro amico
:cry:
Piango, ma non per la disperazione, ma per la commozione. Commozione derivante dal fatto che dopo 5 giorni di deliri con connessioni dall'autonomia di mezz'ora e bestemmie rivolte al dio dell'informatica, sono online da quasi un'ora e mezzo (non diciamolo troppo forte, che non vorrei che fosse un caso...).
Dopo aver individuato il problema del mio computer nel modem, temevo che una volta attaccato quello nuovo avrei scoperto di essermi clamorosamente sbagliata. E invece ci avevo indovinato :cry: , e non sapete che sollievo.
Il Netgear DG834GT per ora non mi ha dato nessun problema particolare: ha rilevato subito bene e correttamente la linea ADSL e la connessione PPPoE LLC di Alice ed è stato molto semplice da configurare, quantomeno per quanto riguarda la parte modem.
A volte, soprattutto all'inizio, la connessione a Internet ha avuto qualche esitazione, con pagine che non si ricaricavano e timeout di connessione, e messenger che si disconetteva (con miei conseguenti coccoloni del tipo "non ricominceremo mica da capo?!" :cry: ), ma poi si è ripresa e negli ultimi quarti d'ora è stata molto più stabile, quindi potrebbe essere stato dovuto anche ad Alice, per quel che ne so.
La velocità di connessione non è elevatissima: per ora mi rileva 6295 kbps in downstream. Se d'altra parte si sapeva che i 20 Mbps sono farlocchi, d'altronde c'è anche da dire che ancora non ho disinstallato ZoneAlarm, e finché non avrò studiato e configurato per benino il firewall del router, lo lascerò installato. Il che vuol dire almeno fino al week-end. Fino ad allora mi basta poter navigare. E in tal senso, browser e posta elettronica funzionano bene. Ho anche provato qualche download con WinMX e le prime timide impostazioni al firewall, ma lo devo studiare bene.
Stesso discorso per la rete wireless: mi metterò a studiare per benino la cosa nel week-end.
Per il resto grazie mille del consiglio: il router, oltre a funzionare bene, per ora, ha anche un bell'aspetto e, sarà che il mio modem di prima era un fornetto, non mi pare scaldi nemmeno tanto.
Grazie, grazie davvero :ave: .
pegasolabs
10-12-2007, 21:58
:) Grazie a te per avercelo fatto sapere. Ti consiglio lo studio del primo post del thread ufficiale. Sarà illuminante su molte cose ;)
:) Grazie a te per avercelo fatto sapere. Ti consiglio lo studio del primo post del thread ufficiale. Sarà illuminante su molte cose ;)
Quello che consigli tu sarebbe questo Netgear DG834GTIT router ADSL / ADSL2/2+, switch 4 porte, firewall HW, WLAN 108Mbps da 103,5???
Ho preso netgear D834G è buono?
Alfonso78
11-12-2007, 11:23
Quello che consigli tu sarebbe questo Netgear DG834GTIT router ADSL / ADSL2/2+, switch 4 porte, firewall HW, WLAN 108Mbps da 103,5???
:eek: .....anche meno....
Ho preso netgear D834G è buono?
funziona bene...però non è come il fratello maggiore...
e poi c'è il thread ufficiale...
Quello che consigli tu sarebbe questo Netgear DG834GTIT router ADSL / ADSL2/2+, switch 4 porte, firewall HW, WLAN 108Mbps da 103,5???
IT sta per Italia. Il prodotto è proprio il DG834GT.
Confermo che anche il kit DGB111GTIS, che è quello che ho comprato io ieri da nota-catena-di-elettronica-con-marchio-a-colori-rosso-e-nero, contiente il suddetto router, più l'adattatore wireless USB.
N.B.: presso suddetta catena di elettronica, il kit nello shop online costa 109,00 €, mentre comprandolo in negozio l'ho pagato 129,00.
Comunque una decina di € (incluse spese di spedizione) non sono tutta questa abissale differenza, e, sopattutto ero in una situazione di emergenza (con Internet a casa praticamente inutilizzabile). E in questi casi, come di dice, si fa di necessità virtù :O .
Mi linkate il thread ufficiale che con la ricerca non lo trovo.
Ho un paio di problemini con il netgear.
Ogni volta che riavvio guild wars non si connette e devo chiudere e riaprire, così firefox, msn. (E da l pc in remoto mi son connesso in wifi solo na volta) :cry:
Mi linkate il thread ufficiale che con la ricerca non lo trovo.
Ho un paio di problemini con il netgear.
Ogni volta che riavvio guild wars non si connette e devo chiudere e riaprire, così firefox, msn. (E da l pc in remoto mi son connesso in wifi solo na volta) :cry:
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569762
IT sta per Italia. Il prodotto è proprio il DG834GT.
Confermo che anche il kit DGB111GTIS, che è quello che ho comprato io ieri da nota-catena-di-elettronica-con-marchio-a-colori-rosso-e-nero, contiente il suddetto router, più l'adattatore wireless USB.
N.B.: presso suddetta catena di elettronica, il kit nello shop online costa 109,00 €, mentre comprandolo in negozio l'ho pagato 129,00.
Comunque una decina di € (incluse spese di spedizione) non sono tutta questa abissale differenza, e, sopattutto ero in una situazione di emergenza (con Internet a casa praticamente inutilizzabile). E in questi casi, come di dice, si fa di necessità virtù :O .
Sbaglio o per l'esattezza è un modem router?
Sbaglio o per l'esattezza è un modem router?
Io di definizioni in questo campo me ne intendo poco. Posso dirti che è di sicuro è un router e di sicuro funge da modem per i pc connessi ad esso.
Io di definizioni in questo campo me ne intendo poco. Posso dirti che è di sicuro è un router e di sicuro funge da modem per i pc connessi ad esso.
Pure io. :D Comunque ho deciso... acquisterò il Netgear DG834GTIT soprattutto perchè questo thread è ricco di informazioni e di persone capaci di aiutarmi in caso di difficoltà.
Un piccolo dubbio: Netgear DG834GIT router ADSL / ADSL2/2+, switch 4 porte, firewall HW, WLAN 54Mbps 78€
Netgear DG834GTIT router ADSL / ADSL2/2+, switch 4 porte, firewall HW, WLAN 108Mbps 103,5€
:confused: :confused: :confused: quale dei due mi consgliate?
Il DG834GT è il secondo. L'altro è il DG834G. IT sta per Italia.
Il DG834GT è il secondo. L'altro è il DG834G. IT sta per Italia.
Scusa mi sono espesso male... quale dei due mi consigliate per una banalissima rete domestica (max 2 PC connessi via wireless) e una connessione ad internet 650K?
SoulKeeper
11-12-2007, 14:25
Salve a tutti, sarei intenzionato a passare la rete di casa su wifi, per ovvi motivi pratici.
Sono un pò indeciso su che prodotto scegliere, ad esempio nella gamma linksys ho notato
WGA54G (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?pagename=Linksys/Common/VisitorWrapper&c=L_Product_C2&cid=1130276345846&childpagename=IT/Layout)
oppure il
WRT150N (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?pagename=Linksys/Common/VisitorWrapper&c=L_Product_C2&cid=1175232966799&childpagename=IT/Layout)
il secondo è con tecnologia MIMO (802.11n) davvero è molto più veloce?
apple tv ha 802.11n giusto?per quello lo utilizzerei
io userei la connessione sopratutto per giocare in lan e per mandare video in streaming
che mi consigliate? altri prodotti non linksys?
cerco comunque un router quindi non modem.
grazie
Harry_Callahan
11-12-2007, 16:58
Scusa mi sono espesso male... quale dei due mi consigliate per una banalissima rete domestica (max 2 PC connessi via wireless) e una connessione ad internet 650K?
molto probabilmente non riceverai più consigli da queste parti, sai il motivo?
perchè non ti fidi e fai crossposting: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20055171&postcount=3641
1) ti ho già risposto che la tua linea è OK con un router ADSL2+
2) Sei l'unico in Italia ad avere la 650K
da parte del sottoscritto di sicuro è l'ultimo intervento dei tuoi confronti
molto probabilmente non riceverai più consigli da queste parti, sai il motivo?
perchè non ti fidi e fai crossposting: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20055171&postcount=3641
1) ti ho già risposto che la tua linea è OK con un router ADSL2+
2) Sei l'unico in Italia ad avere la 650K
da parte del sottoscritto di sicuro è l'ultimo intervento dei tuoi confronti
1) La domanda era diversa. Nell'altro thread quello sui consigli generici ho chiesto se un modem del tipo ADSL2+ era compatibile con la mia 650K. Detto questo poi ero in dubbio su quale router acquistare e alla fine ho optato per un NETGEAR DG834GIT. Da vero nubbone nel campo sono andato nel thread dedicato a quel modello di NETGEAR ho chiesto se quel determinato router fosse compatibile con la 650K e mi sembra che sia una domanda del tutto legittima, soprattutto per uno che non se ne intende... e uno che entro questa sera deve fare urgentemente un acquisto.
2) Sarò anche l'unico ad avere la 650K e allora? Di quello che hai da dire... sentiamo. :rolleyes:
NB: Riguardo crossposting se fossi stato un minimo attento avresti visto che quello a cui tu hai risposto è datato 09-12-2007, 21:10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20032880&postcount=993) mentre quello relativo al NETGEAR è datato Oggi, 10:28 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20055171&postcount=3641) a dimostrazione del fatto che non era puro crossposting ma che semplicemente non avevo capito che tale router era compatibile con lo standard ADSL2+, nella mia ignoranza... solo in un secondo momento l'ho visto dalle FAQ. Ma dovete capirmi che nella fretta ho fatto qualche errore. Rimango sorpreso dal tuo atteggiamento... soprattutto per il fatto che mi sono orientato su quel modello e marca grazie al tuo consiglio...
Harry_Callahan
11-12-2007, 17:58
2) Sarò anche l'unico ad avere la 650K e allora? Di quello che hai da dire... sentiamo. :rolleyes:
è la 640K non la 650K...cosa hai capito?
NB: Riguardo crossposting se fossi stato un minimo attento avresti visto che quello a cui tu hai risposto è datato 09-12-2007, 21:10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20032880&postcount=993) mentre quello relativo al NETGEAR è datato Oggi, 10:28 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20055171&postcount=3641) a dimostrazione del fatto che non era puro crossposting ma che semplicemente non avevo capito che tale router era compatibile con lo standard ADSL2+, nella mia ignoranza...
appunto...ti avevo spiegato 24 ore prima che la tua linea 650K era compatibile
non sono io poco attento ma tu poco esperto(parole tue: nella mia ignoranza...)
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20033044&postcount=994
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20055171&postcount=3641
solo in un secondo momento l'ho visto dalle FAQ. Ma dovete capirmi che nella fretta ho fatto qualche errore. Rimango sorpreso dal tuo atteggiamento... soprattutto per il fatto che mi sono orientato su quel modello e marca grazie al tuo consiglio...
Fermi tutti, io non ti ho consigliato il G ma il GT
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20050731&postcount=1029
EDIT: Ho deciso di acquistare il router che vendono nel negozio sotto casa.
^FenicoTTero^
11-12-2007, 18:34
Mettilo sempre in relazione a quello che costa però ;)
Bhè ti dico che problemi di soldi non ci sono.....posso spendere anche di più se c'è la differenza di prestazioni e affidabilità....
pegasolabs
11-12-2007, 19:22
Bhè ti dico che problemi di soldi non ci sono.....posso spendere anche di più se c'è la differenza di prestazioni e affidabilità....Gli Atlantis 340 o 440, signori router.
novemilaotto
11-12-2007, 20:26
raga io son in adsl 1 e pensavo ad un upgrade,ma i dati che rilevo non son confortanti:
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 640
Ds Rate (Kbps) 6144
US Margin 15
DS Margin 11
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 33
US Line Attenuation 14
Peak Cell Rate 1509 cells per sec
CRC Rx Fast 318
CRC Tx Fast 12
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
dite che con un gt vista la possibilità che leggendo nelle faq di poter intervenir sul snr.potrei migliorar qualcosa?
continuate a consigliarmelo?no xkè visti questi valori mi chiedevo che senso avesse comprar un modem gioiello x farlo andar a 1/3
x chi non lo sapesse,son gia intervenuti tecnici telecom e rifatto l'impianto a casa del telefono,piu di questo non posso ottenere
datemi un consiglio xkè mi sa che è arrivato il momento di cambiar modem ma,chiedo lumi sul cambio verso il mod g che sicuramente è meglio del :oink: che ho,o del fantomatico gt
x voi a quanto potrei arrivare con un upgrade?
Harry_Callahan
11-12-2007, 20:52
raga io son in adsl 1 e pensavo ad un upgrade,ma i dati che rilevo non son confortanti:
esatto, lascia perdere
non più andare oltre
visti questi valori mi chiedevo che senso avesse comprar un modem gioiello x farlo andar a 1/3
lo fai andare a regime con il tuo attuale profilo, la linea non è perfetta, ma è sempre una 6Mbit
x voi a quanto potrei arrivare con un upgrade?
potresti rimanere anche senza portante o addirittura con una portante inferiore visto i noise target che si vedono in giro questi giorni
pegasolabs
11-12-2007, 21:05
potresti rimanere anche senza portante o addirittura con una portante inferiore visto i noise target che si vedono in giro questi giorni:sofico:
novemilaotto
11-12-2007, 22:21
esatto, lascia perdere
non più andare oltre
lo fai andare a regime con il tuo attuale profilo, la linea non è perfetta, ma è sempre una 6Mbit
che palle..:(
dimmi in che senso intendi farlo andar a regime?
ottimizzando la mia attuale linea?
ma non cambierei le cose nemmeno passando ad alice?il segnale sempre q uello è?
:cry:
scusate la mia niubbagine nel settore
Tra
Atlantis Land A02-RA242-W54
e
Netgear DG834G
quale mi consigliate e perchè?
A favore del primo vedo solo un antenna da 5 dB rimovibile...
Alfonso78
11-12-2007, 23:29
Tra
Atlantis Land A02-RA242-W54
e
Netgear DG834G
quale mi consigliate e perchè?
A favore del primo vedo solo un antenna da 5 dB rimovibile...
il primo...:D
il primo...:D
Quali argomenti a sostegno di questa tesi? :)
Kevin[clod]
12-12-2007, 07:13
raga qualcosa che costi meno del dg834GT anche se è a 54 mbps???
meglio il fratello minore dg834g oppure il primacitato Atlantis Land A02-RA242-W54??? mi chiedevo a livello di configurazione se l'atlantis è semplice come il netgear e se rileva automaticamente la connessione impostando i parametri con il wizard.
tnx
P.S. non ho trovato il 3rd ufficiale dell'atlantis, ma non c'è???
^FenicoTTero^
12-12-2007, 17:03
Adesso qualcuno mi manda a quel paese :)
Ho girato per tutta la mia città e non ho trovato nessun negozio che vende il trust-4050, ho trovato come modem i USRobotics, digicom,d-link e atlantis WebShare 111 .....consigli??? USRobotics??? no???
(ho escluso i netgear perchè me li avete sconsigliati)
SoulKeeper
12-12-2007, 17:09
Salve a tutti, sarei intenzionato a passare la rete di casa su wifi, per ovvi motivi pratici.
Sono un pò indeciso su che prodotto scegliere, ad esempio nella gamma linksys ho notato
WGA54G (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?pagename=Linksys/Common/VisitorWrapper&c=L_Product_C2&cid=1130276345846&childpagename=IT/Layout)
oppure il
WRT150N (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?pagename=Linksys/Common/VisitorWrapper&c=L_Product_C2&cid=1175232966799&childpagename=IT/Layout)
il secondo è con tecnologia MIMO (802.11n) davvero è molto più veloce?
apple tv ha 802.11n giusto?per quello lo utilizzerei
io userei la connessione sopratutto per giocare in lan e per mandare video in streaming
che mi consigliate? altri prodotti non linksys?
cerco comunque un router quindi non modem.
grazie
scusate l'auto quote, ma cerco ancora un consiglio.
grazie
Harry_Callahan
12-12-2007, 20:50
scusate l'auto quote, ma cerco ancora un consiglio.
grazie
qui si parla di router con modem, faccio uno strappo alla regola: http://tinyurl.com/2ssf4x
stop
Harry_Callahan
12-12-2007, 20:51
Adesso qualcuno mi manda a quel paese :)
Ho girato per tutta la mia città e non ho trovato nessun negozio che vende il trust-4050, ho trovato come modem i USRobotics, digicom,d-link e atlantis WebShare 111 .....consigli??? USRobotics??? no???
(ho escluso i netgear perchè me li avete sconsigliati)
perchè non segui il consiglio del cavallo alato e prendi un Atlantis 440?
miciopazzo198x
12-12-2007, 20:55
Mi consigliate un router wireless x la rete domestica? :confused:
Alex88na
12-12-2007, 20:56
Ciao, ho deciso di acquistare un router.. lo voglio acquistare online così almeno di sicuro lo trovo e non devo andar ein giro pe ri negozi:D , mi affido a voi su quale mi conviene comprare, su che siti posso cercare? (pls sitti attendibili:eek: ) :) A me interessa che funzioni da modem, router, switch e anche wireless per una lan domestica da usare sia con windows che con linux :)
Non vorrei spendere tantissimo(non più di 100€), che mi consigliate?? (in un topic mi avete consigliato il linksys o netgear, anche se leggendo questa discussione quest'ultimo è stato sconsigliato... consigliato invece l'atlantis, quindi lascio tutto nelle mani di voi più esperti:D ).
Attendo vostre notizie, thx ;)
Harry_Callahan
12-12-2007, 20:59
Mi consigliate un router wireless x la rete domestica? :confused:
Ciao, ho deciso di acquistare un router.. lo voglio acquistare online così almeno di sicuro lo trovo e non devo andar ein giro pe ri negozi:D , mi affido a voi su quale mi conviene comprare, su che siti posso cercare? (pls sitti attendibili:eek: ) :) A me interessa che funzioni da modem, router, switch e anche wireless per una lan domestica da usare sia con windows che con linux :)
Non vorrei spendere tantissimo(non più di 100€), che mi consigliate?? (in un topic mi avete consigliato il linksys o netgear, anche se leggendo questa discussione quest'ultimo è stato sconsigliato... consigliato invece l'atlantis, quindi lascio tutto nelle mani di voi più esperti:D ).
Attendo vostre notizie, thx ;)
Netgear DG834GT
miciopazzo198x
12-12-2007, 21:00
Sbaglio o per l'esattezza è un modem router?
Che differenza c'è tra un router-modem e un router senza modem?
:confused:
miciopazzo198x
12-12-2007, 21:00
Netgear DG834GT
avevo appena letto qui che era stato sconsigliato il Netgear. ma forse era stato sconsigliato il modello 111 non questo... giusto? :confused:
Harry_Callahan
12-12-2007, 21:16
Che differenza c'è tra un router-modem e un router senza modem?
:confused:
a te serve con o senza modem integrato? qui si parla appunto di consigli su router con modem interno. La differenza è appunto il modem interno. Sei hai un abbonamento adsl va bene quello con modem integrato, per altri abbonamenti(wifi, fibra ottica) ci vuole uno senza
avevo appena letto qui che era stato sconsigliato il Netgear. ma forse era stato sconsigliato il modello 111 non questo... giusto? :confused:
esatto
Dm111 il peggior modem Netgear
DG834GT è invece uno dei miglior router della Netgear, possiamo anche dire uno dei migliori router wifi sul mercato
pegasolabs
12-12-2007, 21:24
;20071007']A02-RA242-W54??? mi chiedevo a livello di configurazione se l'atlantis è semplice come il netgear e se rileva automaticamente la connessione impostando i parametri con il wizard.
tnx
P.S. non ho trovato il 3rd ufficiale dell'atlantis, ma non c'è???
Guarda questo è praticamente identico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441167&highlight=243
Alex88na
12-12-2007, 21:54
Grazie per i consigli...e un sito online affidabile dove acquistarlirlo?:)
miciopazzo198x
12-12-2007, 21:57
a te serve con o senza modem integrato? qui si parla appunto di consigli su router con modem interno. La differenza è appunto il modem interno. Sei hai un abbonamento adsl va bene quello con modem integrato, per altri abbonamenti(wifi, fibra ottica) ci vuole uno senza
esatto
Dm111 il peggior modem Netgear
DG834GT è invece uno dei miglior router della Netgear, possiamo anche dire uno dei migliori router wifi sul mercato
Io ho Alice 7mb e per ora un modem usb :D
Quindi penso che mi serva con modem integrato. Quindi mi va bene il Netgeat 834GT?!
Sai per caso se nella confezione c'è anche una pennetta x un altro pc?
novemilaotto
12-12-2007, 22:17
raga una chiavetta wireless x collegar un portatile so che non servono ma me ne consigliate qualcuna da accoppiar al gt?
mi sa che me lo fo regalar x il compleanno :D
miciopazzo198x
12-12-2007, 23:43
Volevo prendere il netgear con chiavetta nel bundle... ma mi han detto che è meglio una scheda pci della dlink...
è la DWL-G520 ????
In che slot si installano? Il pc è vecchiotto spero non ci siano problemi...
Quali sono i difetti\problemi dell'USB nella connessione wireless??
pegasolabs
13-12-2007, 06:48
Grazie per i consigli...e un sito online affidabile dove acquistarlirlo?:)Quale vuoi prendere tra quelli che hai nominato. Al GT proprio nn ci arriviamo?
Io ho Alice 7mb e per ora un modem usb :D
Quindi penso che mi serva con modem integrato. Quindi mi va bene il Netgeat 834GT?!
Sai per caso se nella confezione c'è anche una pennetta x un altro pc?Si va bene. Si vende anche il bundle con la chiavetta, ma quest'ultima la sconsigliamo (leggi sotto)
raga una chiavetta wireless x collegar un portatile so che non servono ma me ne consigliate qualcuna da accoppiar al gt?
mi sa che me lo fo regalar x il compleanno :DLa chiavetta la sconsigliamo (leggi sotto)
Volevo prendere il netgear con chiavetta nel bundle... ma mi han detto che è meglio una scheda pci della dlink...
è la DWL-G520 ????
In che slot si installano? Il pc è vecchiotto spero non ci siano problemi...
Quali sono i difetti\problemi dell'USB nella connessione wireless??Slot PCI. DWL-G520.
Problemi di alimentazione e altro. La pennetta che esce col GT ha un thread ufficiale nella sezione wireless. Se leggete un pò vi rendete conto ;)
Io ho un router DG834G e una chiavetta wi-fi Zyxel air. La distanza è intorno ai 30 metri con 2 muri portanti che la dividono e non ho granchè problemi
Kevin[clod]
13-12-2007, 09:33
;20071007']raga qualcosa che costi meno del dg834GT anche se è a 54 mbps???
meglio il fratello minore dg834g oppure il primacitato Atlantis Land A02-RA242-W54 oppure altro??? mi chiedevo a livello di configurazione se l'atlantis è semplice come il netgear e se rileva automaticamente la connessione impostando i parametri con il wizard.
tnx
scusate se mi quoto :mc:
SoulKeeper
13-12-2007, 10:10
qui si parla di router con modem, faccio uno strappo alla regola: http://tinyurl.com/2ssf4x
stop
ho fatto un thread nella sezione wireless e mi hanno detto di postare qua, scrivo qua e mi dite che non si può....
vabbè
pegasolabs
13-12-2007, 13:56
Io ho un router DG834G e una chiavetta wi-fi Zyxel air. La distanza è intorno ai 30 metri con 2 muri portanti che la dividono e non ho granchè problemiCerchiamo di interpretare correttamente quello che si dice. Non è detto che in tutti i casi siano problemi (i problemi di alimentazione dipendono tra l'altro anche dai pc), ma che spesso succede....quindi meglio non rischiare... neh :D
;20089482']scusate se mi quoto :mc:Ti ho risposto nel multi quote sopra, ma tu no ;)
ho fatto un thread nella sezione wireless e mi hanno detto di postare qua, scrivo qua e mi dite che non si può....
vabbèPerò un consiglio l'hai avuto.:)
Kevin[clod]
13-12-2007, 16:13
si pegaso mi hai postato un link del 3rd dell'atlantis con tecn mimo ma non hai risposto cmq alle mie domande.
cercavo qualcosa che costi meno del dg834GT anche se è a 54 mbps???
e quindi avevo domandato se era meglio il dg834g oppure l'Atlantis Land A02-RA242-W54 oppure altro ancora???
scusa se te lo riscrivo ma non ho capito...forse il link era indicativo del consiglio???
miciopazzo198x
13-12-2007, 16:16
;20097251']si pegaso mi hai postato un link del 3rd dell'atlantis con tecn mimo ma non hai risposto cmq alle mie domande.
cercavo qualcosa che costi meno del dg834GT anche se è a 54 mbps???
e quindi avevo domandato se era meglio il dg834g oppure l'Atlantis Land A02-RA242-W54 oppure altro ancora???
scusa se te lo riscrivo ma non ho capito...forse il link era indicativo del consiglio???
meno del GT c'è il G
qui costa 65 nel bundle con la chiavetta usb
miciopazzo198x
13-12-2007, 16:18
Cerchiamo di interpretare correttamente quello che si dice. Non è detto che in tutti i casi siano problemi (i problemi di alimentazione dipendono tra l'altro anche dai pc), ma che spesso succede....quindi meglio non rischiare... neh :D
Ti ho risposto nel multi quote sopra, ma tu no ;)
Però un consiglio l'hai avuto.:)
Pegaso tu che sei esperto :D e visto che a momenti esco per comprare un router...
sapresti dirmi se vale la pena prendere un Netgear 834G o conviene spendere un po' di piu per il GT?
Spiego meglio: palesemente il GT è meglio del G, altrimenti non costerebbe di piu', non sarebbe 108, ecc
Però per una rete casalinga con 2 pc (a poca distanza) vale la pena tenersi in tasca 40€ e prendere il G o conviene cmq prendere il GT?
pegasolabs
13-12-2007, 16:32
;20097251']si pegaso mi hai postato un link del 3rd dell'atlantis con tecn mimo ma non hai risposto cmq alle mie domande.
cercavo qualcosa che costi meno del dg834GT anche se è a 54 mbps???
e quindi avevo domandato se era meglio il dg834g oppure l'Atlantis Land A02-RA242-W54 oppure altro ancora???
scusa se te lo riscrivo ma non ho capito...forse il link era indicativo del consiglio???Hai ragione, scusa...scambio di persona :D
Tra i due forse l'Atlantis. Mi dici che connessione hai? (così evito di confondermi anche su questo). Ma se vuoi che la mia coscienza riposi tranquilla al GT proprio non arrivi?
sapresti dirmi se vale la pena prendere un Netgear 834G o conviene spendere un po' di piu per il GT?
Spiego meglio: palesemente il GT è meglio del G, altrimenti non costerebbe di piu', non sarebbe 108, ecc
Però per una rete casalinga con 2 pc (a poca distanza) vale la pena tenersi in tasca 40€ e prendere il G o conviene cmq prendere il GT?Comunque il GT. In ADSL2+ IMHO da mooolti problemi in meno. Oltre ad essere un router superiore. I 108 non li guardare perché sono una boutade.
miciopazzo198x
13-12-2007, 16:45
Domanda per essere certi:
anni fa per l'adsl bisognava specificare al provider se la si voleva ethernet o usb. Ora non c'è bisogno? Posso passare da usb a Ethernet senza dover fare\comunicare nulla?
Kevin[clod]
13-12-2007, 16:55
Hai ragione, scusa...scambio di persona :D
Tra i due forse l'Atlantis. Mi dici che connessione hai? (così evito di confondermi anche su questo). Ma se vuoi che la mia coscienza riposi tranquilla al GT proprio non arrivi?
ho alice flat 2 mb che dovrebbe entro breve passare a 7 mb.
Per il gt il punto è che qui non lo trovo e dovrei prenderlo da internet con le spese di spedizione...ho trovato solo il g da well**** a 59,90.Addirittura ieri ho trovato in un centro expe** il dg834 senza wifi a 64 euro....:eek: :eek: cose dell'altro mondo...
Alex88na
13-12-2007, 17:01
Quale vuoi prendere tra quelli che hai nominato. Al GT proprio nn ci arriviamo?
Mi va bene il DG834GT, anche se ho letto che costa abbastanza, ma non fa nulla è un regalo per natale quindi qlcs in più si può spendere:) ..poi chiedevo un sito affidabile dove possa acquistare questo router... thx per le risposte :)
pegasolabs
13-12-2007, 17:22
;20097979']ho alice flat 2 mb che dovrebbe entro breve passare a 7 mb.
Per il gt il punto è che qui non lo trovo e dovrei prenderlo da internet con le spese di spedizione...ho trovato solo il g da well**** a 59,90.Addirittura ieri ho trovato in un centro expe** il dg834 senza wifi a 64 euro....:eek: :eek: cose dell'altro mondo...Ma sei si Salerno centro? (puoi rispondere in Pm se vuoi.
Mi va bene il DG834GT, anche se ho letto che costa abbastanza, ma non fa nulla è un regalo per natale quindi qlcs in più si può spendere:) ..poi chiedevo un sito affidabile dove possa acquistare questo router... thx per le risposte :)PM in arrivo
SoulKeeper
13-12-2007, 19:13
Però un consiglio l'hai avuto.:)
hai ragione, il router è come quello che ho segnalato io ma in più ha lo Storage Link.
vedo se lo trovo in giro.
grazie. :)
salve a tutti...
premetto che ho letto qualche pagina di questo topic,, tutte onestamente mi pare una follia ^_^
mi serve un modem router perchè sono passato a vista e purtroppo il mio vecchio modem alice è da cestinare (:D )
mi servirebbe wireless per collegare 2 pc
deve comprendere nella confezione un ricevitore wireless usb
e soprattutto non deve costare più di 60 euro
se sapete anche di qualche shop on-line con offerte interessanti ve ne sarei grato ;)
ho alice 4 mega per ora, ma penso che a breve passerà a 7 mega
consigli?
miciopazzo198x
13-12-2007, 19:57
salve a tutti...
premetto che ho letto qualche pagina di questo topic,, tutte onestamente mi pare una follia ^_^
mi serve un modem router perchè sono passato a vista e purtroppo il mio vecchio modem alice è da cestinare (:D )
mi servirebbe wireless per collegare 2 pc
deve comprendere nella confezione un ricevitore wireless usb
e soprattutto non deve costare più di 60 euro
se sapete anche di qualche shop on-line con offerte interessanti ve ne sarei grato ;)
ho alice 4 mega per ora, ma penso che a breve passerà a 7 mega
consigli?
di dove sei?
io a quel prezzo ho visto solo un Sitecom e il Netgear 834G :mbe:
con usb compresa nella confezione
di dove sei?
io a quel prezzo ho visto solo un Sitecom e il Netgear 834G :mbe:
con usb compresa nella confezione
provincia di latina...si anche io ho visto solo quei due modelli a quel prezzo... infatti volevo un consiglio anche a tal proposito ^_^
miciopazzo198x
13-12-2007, 20:24
provincia di latina...si anche io ho visto solo quei due modelli a quel prezzo... infatti volevo un consiglio anche a tal proposito ^_^
ah ok
per curiosità il netgear a quel prezzo dove lo hai visto? :confused:
charles85
14-12-2007, 10:12
Allor ho comprato un nuovo notebook da collegare al mio pc via wi fi.
Ho alice 7mb e sto cercando un bel router, vorrei spendere massimo 100 euro.
Più che altro uso internet per il net gaming, cosa mi consigliate?
pegasolabs
14-12-2007, 10:15
Allor ho comprato un nuovo notebook da collegare al mio pc via wi fi.
Ho alice 7mb e sto cercando un bel router, vorrei spendere massimo 100 euro.
Più che altro uso internet per il net gaming, cosa mi consigliate?
Lette le prime pagine?;)
novemilaotto
14-12-2007, 12:34
tiscali m'ha mandato uno speedtouch thomson alcatel
mo non so che diamine fare se conviene cmq tenerlo e comprar quello nuovo,oppure provar questo com'è.
pegasolabs
14-12-2007, 15:38
tiscali m'ha mandato uno speedtouch thomson alcatel
mo non so che diamine fare se conviene cmq tenerlo e comprar quello nuovo,oppure provar questo com'è.Ma mica hai Tiscali voce? In ogni caso provalo per un pò, poi se hai problemi cambi.
JamalWallas
14-12-2007, 15:52
Ciao a tutti, mi è stato chiesto un consiglio da un amico, gli stanno installando l'adsl a casa, alice 7mb, che router mi consigliate di fargli acquistare? Io purtroppo nel campo non sono troppo ferrato, sto ancora con un 302t modificato :D ad ogni modo, se mi proponete 2-3 modelli provvisti di wifi e non vi sarei molto grato.
:muro: ah ok
per curiosità il netgear a quel prezzo dove lo hai visto? :confused:
su pixmania....
nessuno che mi consiglia??
^FenicoTTero^
14-12-2007, 17:46
perchè non segui il consiglio del cavallo alato e prendi un Atlantis 440?
Perchè neri negozi che ho girato nessuno lo vende...:( quindi volevo sentire fra questi quale mi consigliate (USRobotics, digicom,d-link e atlantis WebShare 111 ) :(
Harry_Callahan
14-12-2007, 17:50
atlantis WebShare 111
quindi vuoi spendere poco adesso?
^FenicoTTero^
14-12-2007, 18:21
quindi vuoi spendere poco adesso?
Noo....forse mi sono spiegato male........nei negozi che ho quì attorno non vendono il modello 340 o 440 ma solo quelli che ti ho elencato prima.....
Noo....forse mi sono spiegato male........nei negozi che ho quì attorno non vendono il modello 340 o 440 ma solo quelli che ti ho elencato prima.....
Compralo online, no?
^FenicoTTero^
14-12-2007, 18:50
Compralo online, no?
Mai fatto acquisti online....non mi fido molto....si lo sò che ci sono molti negozi sicuri...ma boooo..... :D
Harry_Callahan
14-12-2007, 19:04
Mai fatto acquisti online....non mi fido molto....si lo sò che ci sono molti negozi sicuri...ma boooo..... :D
devi decidere.....
spendere 40 euro per un modem\router normale
oppure online, spendi 140 euro e hai un routerone
novemilaotto
14-12-2007, 19:55
Ma mica hai Tiscali voce? In ogni caso provalo per un pò, poi se hai problemi cambi.
non ho tiscali voce,solo dati
x poche ore di utilizzo non mi par male.
sarà da vedere
ho capito che dovrò ahimè temporeggiar
vabbè magari scenderà di prezzo :D domandavo chi avesse sto thomson
gionnico
14-12-2007, 21:32
Mi sapete suggerire un router sul livello del DG834GT o superiore (comunque per casa), che sia soltanto cablato?
Ora ho un DG834v2. Limiti: chipset poco potente e non permette di scegliere l'SNR.
Non uso il WiFi ed odio gli accessori inutili.
Magari piuttosto, potrebbe avere una interfaccia gigabit ethernet. :D (*)
E' per me fondamentale poterlo configurare e smanettare (per esempio, MODIFICARE L'SNR!!).
Se poi è basato su linux anche meglio, ma se usa software proprietario tipo quelli professionali (cisco?) va benone lo stesso.
Buono se ha anche firmware moddati. (*)
NON ESISTE, VERO?
(*): facoltativo.
Dai tolti i facoltativi, esiste!! :stordita:
pegasolabs
14-12-2007, 21:36
Hai dato un occhiata agli atlantis/ billion nominati all'inizio?
gionnico
14-12-2007, 21:43
Hai dato un occhiata agli atlantis/ billion nominati all'inizio?
No, perché era di maggio..
BiPAC 7402R2 quindi?
Chi mi sà dare qualche caratteristica più dettagliata? Certo che il design non è il massimo ...
Chipset? Quantità di memoria (32MB, trovato)? Dimensioni tabella NAT (1500, trovato)? SNR impostabile? Come si accede (telnet, http..?)
pegasolabs
14-12-2007, 21:47
No, perché era di maggio..
BiPAC 7402R2 quindi?
Chi mi sà dare qualche caratteristica più dettagliata? Certo che il design non è il massimo ...
A quale Atlantis Land corrisponde?
Atlantis A02-RA440
Caratteristiche salienti :http://www.billion.com.au/product/adsl/bipac7402.php
http://www.billion.com/_Internet/datasheet/7402R2-all.pdf
Harry_Callahan
15-12-2007, 09:05
Certo che il design non è il massimo ...
:mad:
charles85
15-12-2007, 10:36
Allora ho letto il topic in rilievo ma volevo esporvi il mio problema.
Ho un adsl alice 7mb e vorrei un bell'access point, budget sugli 80 euri.
Sono orientato sul net gaming e volevo sapere, cosa ne pensate di questo...me lo danno nuovo a 70 euro
D-Link DSL 924
secondo me conviene...per voi?
pegasolabs
15-12-2007, 12:42
:mad::rotfl::rotfl::sbonk::rotfl::rotfl:
Ho un adsl alice 7mb e vorrei un bell'access point, budget sugli 80 euri.
Sono orientato sul net gaming e volevo sapere, cosa ne pensate di questo...me lo danno nuovo a 70 euro
D-Link DSL 924
secondo me conviene...per voi?Tanto per cominciare cerchi un modem router wifi. Rimuovi il link al singolo negozio online che è vietato per cortesia.
Nel merito. E' un bundle 624T più chiavetta. Sconsigliato. Devi un pò elevare il budget. Sai cosa consigliamo principalmente visto che hai letto il topic.;)
charles85
15-12-2007, 12:52
Scusate, avevo linkato il negozio solo per farvi vedere le caratteristiche.
Leggendo il topic ho capito che dovrei andare sul netgear o zyxel, solo che di router ne capisco davvero poco e non riesco a capire cosa devo comprare e che differenze ci sono da il dlink da me proposto e un netgear.
Quindi se un router wirless ha bisogno di ciavetta è sconsigliato?
gionnico
15-12-2007, 13:00
:mad:
Non è paragonabile all'atlantis land, ma vuoi mettere con un dg834nb?
O anche col classico DG834v2/3/4?
Scusatemi ma sono niubbo completo in fatto di router e vorrei un consiglio da voi esperti.
Il Netgear DG834GIT + chiavetta usb a 49.90€ è un prezzo giusto?
Perchè c'è un'offerta che scade domani e vorrei capire se questo router è valido come mi pare di capire da quel poco che ho letto e soprattutto se è facile da configurare anche per un niubbo totale.
grazie.
gionnico
15-12-2007, 13:41
Scusatemi ma sono niubbo completo in fatto di router e vorrei un consiglio da voi esperti.
Il Netgear DG834GIT + chiavetta usb a 49.90€ è un prezzo giusto?
Perchè c'è un'offerta che scade domani e vorrei capire se questo router è valido come mi pare di capire da quel poco che ho letto e soprattutto se è facile da configurare anche per un niubbo totale.
grazie.
Valido.
Io però dubito che sia un v4, magari è un v2 o v3 in svendita.
Assicurati che sia un v4, ed è un'ottima offerta, in caso contrario non lo prenderei.
(il v4 ha chipset broadcom, molto meglio del TI dei modelli precedenti)
Harry_Callahan
15-12-2007, 14:18
Non è paragonabile all'atlantis land, ma vuoi mettere con un dg834nb?
O anche col classico DG834v2/3/4?
la forma non conta, il contenuto è importante
come dissi una volta a pegasolabs mentre si parlava della mia seconda passione(le armi): il 440 è brutto come una Glock...però è una roccia sul campo :sofico:
miciopazzo198x
15-12-2007, 14:55
Io ho preso il router 834gt + penna usb e va perfettamente!
Configurato in 2 minuti con Alice adsl...perfetto anche col nintendo Ds
Valido.
Io però dubito che sia un v4, magari è un v2 o v3 in svendita.
Assicurati che sia un v4, ed è un'ottima offerta, in caso contrario non lo prenderei.
(il v4 ha chipset broadcom, molto meglio del TI dei modelli precedenti)
Del V3 ho letto che si riconosce dalle porte switch di colore giallo, ma il V4 come lo riconosci? Solo leggendo sulla confezione se ha sto chipset?
Ciao.
Dovrei prendere un router Ethernet con modem integrato da sostituire al robotics 9105 defunto ma con il quale mi trovavo molto bene nel p2p (mulo e torrent, anche insieme).
Potreste gentilmente consigliarmi qualcosa di qualitativamente almeno al livello del summenzionato robotics, che abbia un prezzo decente sul mercato e che sia di facile configurazione (o almeno che sia molto ben documentato per una niubba come me)?
Non mi serve il wireless, ho una linea alice flat (da poco upgradata a 7 mega) e non e' indispensabile che sia adsl2+ (come non lo era il 9105).
Grazie e ciaociao
gionnico
15-12-2007, 16:43
Del V3 ho letto che si riconosce dalle porte switch di colore giallo, ma il V4 come lo riconosci? Solo leggendo sulla confezione se ha sto chipset?
Eh si. C'è scritto nell'etichetta.
Sicuramente ha le porte gialle, altrimenti è un v2 sicuro (o un v1 ma l'ho escluso subito.. :eek: ).
Magari scrivi qualche commento, chiedi in qualche modo, scrivi un'email al sito.
E' fondamentale sapere esattamente ciò che si sta comprando.. poi la scelta se prenderlo o no è libera.
miciopazzo198x
15-12-2007, 16:46
Ciao.
Dovrei prendere un router Ethernet con modem integrato da sostituire al robotics 9105 defunto ma con il quale mi trovavo molto bene nel p2p (mulo e torrent, anche insieme).
Potreste gentilmente consigliarmi qualcosa di qualitativamente almeno al livello del summenzionato robotics, che abbia un prezzo decente sul mercato e che sia di facile configurazione (o almeno che sia molto ben documentato per una niubba come me)?
Non mi serve il wireless, ho una linea alice flat (da poco upgradata a 7 mega) e non e' indispensabile che sia adsl2+ (come non lo era il 9105).
Grazie e ciaociao
Io ho preso ieri un Netgear wireless. Ma a te non serve wireless.
Però dato che anche io ero un pò preoccupato dalla configurazione del modem, posso cmq dirti che con Netgear ci son voluti 2 minuti. Molto facile, tutto in italiano.
Quindi non so...forse il Netgear 834 (non wireless) fa per te ma aspetta pareri sulla qualità dell'apparecchio :fagiano:
pegasolabs
15-12-2007, 16:57
Leggendo il topic ho capito che dovrei andare sul netgear o zyxel, solo che di router ne capisco davvero poco e non riesco a capire cosa devo comprare e che differenze ci sono da il dlink da me proposto e un netgear.Prendi non un netgear qualunque ma il Netgear DG834GT e un adattatore pci o pcmcia a seconda di dove devi metterlo.
(il v4 ha chipset broadcom, molto meglio del TI dei modelli precedenti)Ah, bella notizia. Ma è lo stesso del GT?
Ciao.
Dovrei prendere un router Ethernet con modem integrato [...] bene nel p2p (mulo e torrent, anche insieme).
Potreste gentilmente consigliarmi qualcosa di qualitativamente almeno al livello del summenzionato robotics, che abbia un prezzo decente sul mercato e che sia di facile configurazione (o almeno che sia molto ben documentato per una niubba come me)?
Non mi serve il wireless[...] Butta uno sguardo agli Atlantis 340/440 (inizio thread), anche se sulla "facile configurazione [...] per una niubba come me", altri router hanno una interfaccia più user-friendly.
miciopazzo198x
15-12-2007, 17:04
Ah, bella notizia. Ma è lo stesso del GT?
vorrebbe dire che ho speso 40€ in piu' per il gt ma potevo prendere il g? :D
Ciao ho da credo 4 anni un router D-Link 604+ tutto incluso (adsl+access point 802.11b+switch), va bene e fa tutto quello che mi serve.
Difetti:
- si blocca ogni tanto e devo staccare e riattacare la spina
- portata limitata, non raggiunge alcune stanze, non atraversa due muri con sezione piccola.
Sono interessato a cambiarlo con un router equivalente ma con standard 802.11n visto che il portatile lo supporta e dovrei risolvere i problemi di portata nelle varie stanze e eliminare la necessità di connettere il cavo nella maggior parte delle situazioni.
Che ne pensate del Linksys Wag325n, sulla carta sembra un buon prodotto??
gionnico
15-12-2007, 17:19
vorrebbe dire che ho speso 40€ in piu' per il gt ma potevo prendere il g? :D
Hehe!
Il GT ha anche lo switch broadcom, questo v4 invece penso resti a Marvell.
Anche il WiFi ha meno potenza e banda.
Riguardo al modello cercavo anch'io di informarmi.
Bisogna beccare uno che ce l'ha in modo che ci dica modello e MIPS da telnet..
Butta uno sguardo agli Atlantis 340/440 (inizio thread),
L'avevo gia' fatto proprio leggendo i tuoi consigli nelle pagine precedenti ma dopo aver visto i prezzi mi sono schizzati via gli orecchini dai lobi :asd:
Grazie a tutti
pegasolabs
15-12-2007, 17:56
L'avevo gia' fatto proprio leggendo i tuoi consigli nelle pagine precedenti ma dopo aver visto i prezzi mi sono schizzati via gli orecchini dai lobi :asd:
Grazie a tutti:D :D :D
Ti consiglierei uno Zyxel 660, ma sto leggendo di qualche piccolo fastidio con le 7 mega....:boh:
Harry_Callahan
15-12-2007, 18:10
Quindi non so...forse il Netgear 834 (non wireless) fa per te ma aspetta pareri sulla qualità dell'apparecchio :fagiano:
i migliori router cablati sono Atlantis 340/400(Billion 7402R2M), ZyXEL 660
vorrebbe dire che ho speso 40€ in piu' per il gt ma potevo prendere il g? :D
il tuo GT ha il miglior apparato wireless sul mercato(Atheros), come il mio AP D-Link DWL-2100(pagato 95€ nel 2006). I G non hanno questo apparato wireless
gionnico
16-12-2007, 11:30
i migliori router cablati sono Atlantis 340/400(Billion 7402R2M), ZyXEL 660
Meglio i primi però vero?
Quale modello dici esattamente dello ZyXEL 660?
Vedo che i costi comunque sono circa 1/3 dell'Atlantis Land.
E le prestazioni?
Come, rispetto ad un Netgear DG834?
matrix866
16-12-2007, 11:32
Ragazzi miei carissimi!
Mai sentito un router adsl wifi di marca Edimax? Meglio Netgear come marca?
gionnico
16-12-2007, 12:01
Ragazzi miei carissimi!
Mai sentito un router adsl wifi di marca Edimax? Meglio Netgear come marca?
Personalmente no alla prima ma si alla 2a. Ma non saprei dirti .. il modello qual'è?
E invece che ne dite del Linksys AG241? Rispetto allo ZyXEL 660? Rispetto all'Atlantis Land 340?
matrix866
16-12-2007, 12:11
Personalmente no alla prima ma si alla 2a. Ma non saprei dirti .. il modello qual'è?
E invece che ne dite del Linksys AG241? Rispetto allo ZyXEL 660? Rispetto all'Atlantis Land 340?
Manco io. Ma è una marca scadente?
Harry_Callahan
16-12-2007, 12:18
Meglio i primi però vero?
si
Quale modello dici esattamente dello ZyXEL 660?
preferisco i vecchi modelli(660H-61) con firmware PE11, sarà un pò difficili trovarli però, anche i nuovi D1 non sono male
Vedo che i costi comunque sono circa 1/3 dell'Atlantis Land.
E le prestazioni?
2/3 inferiori
Come, rispetto ad un Netgear DG834?
lascia perdere i DG834(V1-V2-V3)
forse si salva solo il nuovo DG834G V4
con una piccola differenza rispetto al DG834 prendi un DG834GT e al massimo ci disabiliti il wireless
rispondo anche alla domanda fatto nell'altro thread 440: c'è la gestione remota del 340/440
Harry_Callahan
16-12-2007, 12:19
Ragazzi miei carissimi!
Mai sentito un router adsl wifi di marca Edimax? Meglio Netgear come marca?
Netgear DG834GT
gionnico
16-12-2007, 14:20
Grazie di tutte le puntuali risposte! :)
Chi mi sà rispondere a questi altri confronti?
E invece che ne dite del Linksys AG241? Rispetto allo ZyXEL 660? Rispetto all'Atlantis Land 340?
@Harry_Callahan: sulla tua risposta, "2/3 inferiori", lo sò che non è misurabile precisamente, ma intendevi che così come costano 1/3 vanno a 1/3 oppure che il rapporto qualità/prezzo è comunque migliore in questi non top di gamma (costano 1/3 ma vanno a 2/3)? :fagiano:
Prendi non un netgear qualunque ma il Netgear DG834GT e un adattatore pci o pcmcia a seconda di dove devi metterlo.
Ma il router si può attacare direttamente alla pci anzichè alla ethernet? :confused: che vantaggi da?
Harry_Callahan
16-12-2007, 15:05
@Harry_Callahan: sulla tua risposta, "2/3 inferiori", lo sò che non è misurabile precisamente, ma intendevi che così come costano 1/3 vanno a 1/3 oppure che il rapporto qualità/prezzo è comunque migliore in questi non top di gamma (costano 1/3 ma vanno a 2/3)? :fagiano:
ha tante funzioni in meno lo ZyXEL rispetto al 340/440 per questo intendevo 2/3 inferiore
prezzo\qualità lo ZyXEL rimane un'ottima scelta
pegasolabs
16-12-2007, 15:08
Ma il router si può attacare direttamente alla pci anzichè alla ethernet? :confused: che vantaggi da?Il router si, anche con l'ethernet. Io parlavo di adattatori wifi se vuoi usare il wifi
E invece che ne dite del Linksys AG241? Rispetto allo ZyXEL 660? Rispetto all'Atlantis Land 340?AG241 e 660 sono basati entrambi su TI AR7. Il firmware Zyxel è più evoluto. Sul 340/440 ti ha risposto Harry, aggiungo chipset enormemente superiore..
Tra
Atlantis Land A02-RA242-W54
e
Netgear DG834G
quale mi consigliate e perchè?
A favore del primo vedo solo un antenna da 5 dB rimovibile...
Adesso che mi sono fatto una cultura un po' più ampia sui router vi ripropongo una comparativa; quale scelgo tra:
Atlantis Land A02-RA242-W54
e
Netgear DG834GT
e perchè?
pegasolabs
16-12-2007, 15:41
Adesso che mi sono fatto una cultura un po' più ampia sui router vi ripropongo una comparativa; quale scelgo tra:
Atlantis Land A02-RA242-W54
e
Netgear DG834GT
e perchè?Il secondo: chipset migliore e probabilmente anche wifi migliore. Il primo ha qualche funzionalità in più implementata a livello firmware.
gionnico
16-12-2007, 15:48
Grazie a entrambi!
Un'altra cosa.
Cosa cambia tra BiPAC 7402HP e BiPAC 7402R2 oltre al design?
Perché nel sito billion ho trovato soltanto il primo.. (anche se il link al 2° funziona)
Poi, questo BiPAC 7402, uguale al AR440, gestisce però i 32MB di RAM diversamente da quest'ultimo?
Cio'è:
1) Perché si dice che è meglio il firmware billion?
2) 16MB di RAM sono comunque usati solo per i VPN aggiuntivi (in tal caso, io non usandoli li butterei, praticamente)?
pegasolabs
16-12-2007, 15:55
Grazie a entrambi!
Un'altra cosa.
Cosa cambia tra BiPAC 7402HP e BiPAC 7402R2 oltre al design?
Perché nel sito billion ho trovato soltanto il primo.. (anche se il link al 2° funziona)
Poi, questo BiPAC 7402, uguale al AR440, gestisce però i 32MB di RAM diversamente da quest'ultimo?
Cio'è:
1) Perché si dice che è meglio il firmware billion?
2) 16MB di RAM sono comunque usati solo per i VPN aggiuntivi (in tal caso, io non usandoli li butterei, praticamente)?
7402R2=Atlantis Land 440 Identici.
I firmware Billion sono più avanti rispetto a quelli Atlantis.
L'Atlantis deve aspettare che la Billion li faccia col logo Atlantis.
Logo a parte sono uguali a parità di versione.
Quindi anche la gestione della memoria è la stessa.
7402HP mai sentito, dove l'hai visto?
Ma il Netgear DG834GT che tanto consigliato si può attacare anche con ethernet oltre che WiFi? (lo chiedo perchè leggevo che danno in dotazione un cavo ethernet)
Mi servirebbe un router con modem integrato per la ethernet.
Ho trovato l'atlantis webshare 340 ma secondo voi esiste di meglio?
Leggevo poi che questo router utilizza la tecnologia Annex A ma cercando su internet mi è sembrata piuttosto limitata.
Poi per quanto riguarda il firmware billion da usare sugli atlantis come funziona? Li devo installare in qualche modo? Oppure i firmware dei router non possono essere modificati?
Harry_Callahan
16-12-2007, 16:15
Ma il Netgear DG834GT che tanto consigliato si può attacare anche con ethernet oltre che WiFi? (lo chiedo perchè leggevo che danno in dotazione un cavo ethernet)
si
Mi servirebbe un router con modem integrato per la ethernet.
Ho trovato l'atlantis webshare 340 ma secondo voi esiste di meglio?
il 440 così monta anche i firmwares Billion
pegasolabs
16-12-2007, 16:16
Ma il Netgear DG834GT che tanto consigliato si può attacare anche con ethernet oltre che WiFi? (lo chiedo perchè leggevo che danno in dotazione un cavo ethernet)
Si
Mi servirebbe un router con modem integrato per la ethernet.
Ho trovato l'atlantis webshare 340 ma secondo voi esiste di meglio?
Leggevo poi che questo router utilizza la tecnologia Annex A ma cercando su internet mi è sembrata piuttosto limitata.E' quella che usano quasi tutti.
Il 440 è Annex M
Poi per quanto riguarda il firmware billion da usare sugli atlantis come funziona? Li devo installare in qualche modo? Oppure i firmware dei router non possono essere modificati?Solo sul 440 si possono mettere. Si vanno "installati", effettuando la procedura di aggiornamento.
Si
E' quella che usano quasi tutti.
Il 440 è Annex M
Solo sul 440 si possono mettere. Si vanno "installati", effettuando la procedura di aggiornamento.
L'annex M è la migliore esistente giusto?
ma il 440 è uscito da poco? perchè su trova prezzi ne ho trovato solo 1. Inoltre a 130 euro
:D deduco con certezza che sia il miglior router esistente anche...
è molto migliore del DG834GT? perchè al limite userei quello con la ethernet.
però ho visto che voi lo consigliate solo come wireless mai come ethernet. Come mai se può avere anche la ethernet?
nobrandplease
16-12-2007, 16:31
ciao ragazzi, alla fine ho ascoltato i vs. consigli e ho acquistato il Netgear DG834GT :D Settimana prossima mi arriva, una domanda: per motivi di spazio lo dovrò inserire in un rack al primo ripiano in basso che è a circa 10cm da terra. Avrò problemi di segnale con il WI-FI?
Harry_Callahan
16-12-2007, 17:23
L'annex M è la migliore esistente giusto?
ma il 440 è uscito da poco? perchè su trova prezzi ne ho trovato solo 1. Inoltre a 130 euro
:D deduco con certezza che sia il miglior router esistente anche...
uno dei migliori router senza wireless, bisogna andare sui CISCO per fare il salto di qualità
è molto migliore del DG834GT? perchè al limite userei quello con la ethernet.
però ho visto che voi lo consigliate solo come wireless mai come ethernet. Come mai se può avere anche la ethernet?
il DG834GT è uno dei migliori router wireless grazie al chipset broadcomm e al chip Athreros per il wireless
in breve se non interessa il wireless vai sul 440
se in un futuro prossimo interessa anche il wifi, allora prendi il DG834GT
Harry_Callahan
16-12-2007, 17:27
ciao ragazzi, alla fine ho ascoltato i vs. consigli e ho acquistato il Netgear DG834GT :D Settimana prossima mi arriva, una domanda: per motivi di spazio lo dovrò inserire in un rack al primo ripiano in basso che è a circa 10cm da terra. Avrò problemi di segnale con il WI-FI?
devi provare oppure prolunghi il cavo telefono\ETH fino ad un punto migliore
vai sul 440
il fatto è che il prezzo è altino e non mi è facile da trovare per acquistarlo online.
Ma è un modello nuovo prodotto da poco?
pegasolabs
16-12-2007, 18:09
il fatto è che il prezzo è altino e non mi è facile da trovare per acquistarlo online.
Ma è un modello nuovo prodotto da poco?
No non è nuovo.
Ho controllato quello che dici. E' esaurito su molti eshop. Ecco perché lo trovi solo in tre ;)
Harry_Callahan
16-12-2007, 18:33
No non è nuovo.
Ho controllato quello che dici. E' esaurito su molti eshop. Ecco perché lo trovi solo in tre ;)
stiamo facendo troppo pubblicità all'Atlantis e Billion :sofico:
potrebbero mandarci un bel 7404VGO-M :sofico:
Il secondo: chipset migliore e probabilmente anche wifi migliore. Il primo ha qualche funzionalità in più implementata a livello firmware.
Grazie.
L'antenna del DG834GT è smontabile?
pegasolabs
16-12-2007, 20:01
Grazie.
L'antenna del DG834GT è smontabile?
Per altre info specifiche leggi il rpimo post del thread ufficiale, dal quale riporto:
Q: Posso cambiare l'antenna per migliorare la portata ?
A: Sì, l'antenna fornita con il router è svitabile e quindi sostituibile: che la cosa possa portare dei miglioramenti però è tutta da valutare: le antenne dipolo elettrico offrono un buon guadagno nella direzione orizzontale, visto che l'intensità di radiazione è verosimilmente un 8 rovesciato: se ci si trova sulla verticale o peggio in obliquo si potrebbe ragionevolmente provare a girare l'antenna in direzione orizzontale per invertire lo spettro di irradiazione. Naturalmente questo in teoria, nella pratica ci sono da considerare anche gli aspetti di riflessione ondulatoria.
Il 440 è Annex M
Stavo guardando il prodotto su questo sito
(l'unico con una scheda tecnica un pò dettagliata) però dice annex A
http://www.qtstore.net/catalog/adsl2-firewall-router-p-45907.html?osCsid=qurrlsbk1e2u9oft9fa5udsmj4
Aggiungo:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Router/ADSL2plus-ADSL2-ADSL/WebShare_440/
Standards ADSL/ADSL2/ATM
ADSL Chipset Globespan Chip Argon III(interoperable with major DSLAM equipments )
Standards ADSL: ADSL Multi-Mode standard [ANSI T1.413, Issue 2; G.dmt (G.992.1); G.lite (G992.2);G.992.4 (G.hs)]
Standards ADSL2(upgradeable): G.dmt.bis (ITU G.992.3)*
Standards ADSL2+(upgradeable): G.dmt.bisplus (ITU G.992.5)*
Standards ATM: ATM AAL2/AAL5 and ATM service class : CBR, UBR, VBR-rt, VBR, ATM Forum UNI 3.0, 3.1 and 4.0 [Support: VC-based ed LLC-based multiplexing]
ADSL Protocols: Bridge & Routed Ethernet over ATM(RFC 2684, 1483), PPPoE(RFC2516), PPPoA(RFC2364), RFC1577
Quindi se voglio la Annex M devo upgradare il firmware? E per curiosità una volta upgadato, posso inserire una versione precedente del firmware senza problemi?
Cosa ne pensate di questo router netgear
Netgear Vpn/Firewall Router 8p Fvs318, 8 Porte 10/100mbps, 16mb Dram
Non è buono quanto il 440 o così mi sembra. Mi sbaglio?
Finale domanda stupida... lo switch ma cambiano qualcosa con le nuove tecnologie? perchè vedo che esistono switch di vari prezzi; quello vecchio che ho può andar bene o è meglio prenderne uno nuovo che da più vantaggi o non so cosa...? A occhio mi sembra che uno switch valga l'altro, il valore dei prezzi varia in base al numero di porte anche se ancora faccio fatica a concepire prezzi sopra i 100 euro! come mai si arriva fino a tanto?
pegasolabs
17-12-2007, 08:19
Stavo guardando il prodotto su questo sito
(l'unico con una scheda tecnica un pò dettagliata) però dice annex A
Le schede tecniche non sono aggiornate. Quelli che vendono adesso sono tutti Annex M, da Luglio (sul thread uff stanno arrivando tutti Annex M). I 340 sono ancora gli annex A
Quindi se voglio la Annex M devo upgradare il firmware? E per curiosità una volta upgradato, posso inserire una versione precedente del firmware senza problemi?Non serve nessun upgrade. Comunque si può salire e scendere con i firmware.
Cosa ne pensate di questo router netgear
Netgear Vpn/Firewall Router 8p Fvs318, 8 Porte 10/100mbps, 16mb Dram Rimuovi il link singolo che è vietato per cortesia.
Questo non ha il modem integrato.
Finale domanda stupida... lo switch ma cambiano qualcosa con le nuove tecnologie? perchè vedo che esistono switch di vari prezzi; quello vecchio che ho può andar bene o è meglio prenderne uno nuovo che da più vantaggi o non so cosa...? A occhio mi sembra che uno switch valga l'altro, il valore dei prezzi varia in base al numero di porte anche se ancora faccio fatica a concepire prezzi sopra i 100 euro! come mai si arriva fino a tanto?
Quelli da 100 euro sono gigabit. Il router ha già uno switch a 4 porte integrato.
Per il resto la differenza di prezzo la fa la qualità costruttiva.
HyperOverclock
17-12-2007, 08:45
Ciao a tutti!
Purtroppo sto avendo un pò troppi problemi con il mio zyxel p-660hw D1, e quindi stavo pensando di provare qualcos'altro...
Verrà utilizzato per navigare/scaricare molto tramite wi-fi ed ethernet...
Dite che il Netgear DG834GT è quello che fa al mio caso?
Altrimenti se avete altro da consigliarmi no problem!
Grazie in anticipo :)
Le schede tecniche non sono aggiornate. Quelli che vendono adesso sono tutti Annex M, da Luglio (sul thread uff stanno arrivando tutti Annex M).
Mi intimorisci...non vorrei acquistare online un router per poi scoprire che è annex A in quanto residui di stock!
Quelli da 100 euro sono gigabit. Il router ha già uno switch a 4 porte integrato.
Per il resto la differenza di prezzo la fa la qualità costruttiva.
Quindi uno switch da 10 euro alla fine in rapporto di prestazioni nn da meno di uno da 40 euro?
pegasolabs
17-12-2007, 09:59
Dite che il Netgear DG834GT è quello che fa al mio caso?
Si ;)
Mi intimorisci...non vorrei acquistare online un router per poi scoprire che è annex A in quanto residui di stock!
Molto difficile. Nella transizione tra Annex A e Annex M è stato indisponibile dovunque per un mese. Comunque conosco un eshop che da luglio sta mandando solo Annex M. Poi le situazioni fantozziane possono sempre accadere :D
Quindi uno switch da 10 euro alla fine in rapporto di prestazioni nn da meno di uno da 40 euro?Semmai hanno un buffer più grande, ma per una rete casalinga grosse differenze non dovrebbero esserci.
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio:
(non è un post di assistenza, se no avrei postato nel thread ufficiale, mi serve un consiglio per l'acquisto)
Ciao a tutti,
ho dei problemi con il Netgear DG834 v3 solo ethernet con firmware aggiornato alla V4.01.30. Da quando mi han fatto un upgrade all'ADSL(ora ho Tiscali Gaming 10mb/1mb ADSL2+ in fast) mi cade spessissimo la portante. Questi son i miei valori di connessione:
Attenuazione linea: 25 db down - 6 db up
Margine di rumore: 12 db down - 10 db up
Mi han già controllato la linea tantissime volte ma il mio problema non si è risolto: inspiegabilmente ogni tanto il ruoter perde la portante per tornare su dopo qualche secondo. Potete immaginare che è uno scazzo assurdo......
Dopo svariati tentativi(soprattutto da parte dei tecnici telecom/tiscali) ho provato a farmi imprestare da un amico per qualche settimana un router ADSL2 3com(non ricordo la versione ma adirittura aveva lo stesso chipset del mio). Non è mai più caduta la portante ed è andato tutto liscio. A questo punto ho dedotto che è il DG834 ad essere un "po' troppo sensibile" sulla mia linea(boh?).
Purtroppo non ho troppo tempo per fare ulteriori test per capire come mai il ruoter abbia questi problemi sulla mia linea, quindi taglio la testa al toro e cambio router. Ed eccoci al nocciolo della questione:
cosa compro(router+modem+wi-fi)?
Premetto che il router lo uso al 95% per giocare online e quindi mi serve che sia molto configurabile a partire dal port forwarding, firewall, virtual servers, DNS dinamico e che abbia la possibilità di abilitare il DMZ(anche su più IP).
Cercando online ho visto che ci sono molti prodotti validi però tutti quelli a cui son più interessato sono solo router senza modem. E qui esce un altra domanda:
avendo a disposizione un modem ADSL2+(Pirelli Netgate VoIP v2) datomi in dotazione da Tiscali, mi conviene comprare un router senza modem?
Non mi interessa molto risparmiare le 15-20€, più che altro mi interessa sapere se la combo router+ethernet modem è altrettanto configurabile di un router con modem integrato. Qual'è la differenza "avvertibile" dall'utente finale, se esiste?
Vi faccio questa domanda perchè ogni tanto mi prende la passione di un vecchio giochino chiamato "Age2TC" che richiede il direct play(emulabile DMZ+port forward) e non vorrei che con il modem ethernet collegato al router perdessi la possibilità di giocare a questo capolavoro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, ciao.
Specifico che il VoIP non mi interessa, percui la mia scelta non dipende dall'usarlo o meno.
Grazie a tutti anticipatamente.
pegasolabs
17-12-2007, 16:29
Noi consigliamo il GT, che è un router completamente diverso dal Gv3 che possiedi adesso.
Ciao,
dal thread ufficiale del DG834GT:
Q: Che differenze ci sono tra DG834GT e gli analoghi modelli DG834G V1/V2 e V3 ?
A: Il primo offre un collegamento wireless a 108Mbps, i secondi a 54Mbps. A livello hardware il DG834G si basa su una piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU ad architettura mips con metodo di indirizzamento dati Little Endian (Mipsel) e con indice di prestazione M.I.P.S. (Mega Instructions Per Seconds) di circa 150 per il V1/V2 e circa 210 per il V3. Per quanto riguarda il DG834GT, esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 256. Per quanto riguarda il modello GT, la parte wireless è gestita da una scheda Atheros mini-PCI AR5212 e lo switch è un Broadcom BCM5325. Tutti i modelli sono dotati di 16Mb di RAM e memoria flash da 4Mb.
Q: Quale posso comprare tra i vari modelli e revisioni ? Quale va meglio ?
A: Tutti questi router sono validi prodotti. Il DG834G ha dalla sua il fatto di costare meno, ma di avere un hardware un po' meno performante, più precisamente il chipset e l'access point WiFi integrato. Il DG834GT puo' offrire prestazioni di massima leggermente migliori soprattutto su ADSL2/2+ grazie al chipset Broadcom BCM6348, che consente di poter variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet: questo consente di aumentare/diminuire il SNR (rapporto segnale/rumore), chiaramente fino a un certo punto, migliorando cosi' o il valore massimo di portante agganciabile (attainable rate) riducendolo, o la stabilità della connessione aumentandolo (riducendo cosi' l'attainable rate), consentendo cosi' (specie e soprattutto sulle linee ADSL2/2+) di ottenere il miglior compromesso possibile tra stabilità di connessioni e banda disponibile.
Come access point integrato, il modello GT vanta la stessa scheda mini-pci Atheros montata sul Dlink DWL2100AP, uno dei migliori access point stand-alone presenti sul mercato. Inoltre, da una statistica basata sulle esperienze degli utenti, vi è diciamo una leggera maggiore propensione alla stabilità per il modello GT rispetto agli altri 2 modelli.
Quindi, visto il problema con il mio attuale DG834G v3, questo router+modem anche se della stessa marca potrebbe non soffrire della "troppa sensibilità" del mio attuale, giusto?
Il fatto è che mi son già "bruciato una volta" e vorrei evitare di cambiare un Netgear per un altro Netgear...
Una buona alternativa di un altra marca?
Comunque, aldilà del consiglio per l'acquisto o meno, vorrei capire se cambia molto da avere il router senza modem collegato col modem ethernet ad avere il router con modem integrato, dico come caratteristiche tecniche, aldilà del prezzo..
Grazie anticipatamente
pegasolabs
17-12-2007, 16:50
Ciao,
dal thread ufficiale del DG834GT:
Quindi, visto il problema con il mio attuale DG834G v3, questo router+modem anche se della stessa marca potrebbe non soffrire della "troppa sensibilità" del mio attuale, giusto?
Il fatto è che mi son già "bruciato una volta" e vorrei evitare di cambiare un Netgear per un altro Netgear...
Una buona alternativa di un altra marca?
Comunque, aldilà del consiglio per l'acquisto o meno, vorrei capire se cambia molto da avere il router senza modem collegato col modem ethernet ad avere il router con modem integrato, dico come caratteristiche tecniche, aldilà del prezzo..
Grazie anticipatamenteCol modem separato ricadi sempre nel problema del PPPoE. Per il PPPoA meglio col modem integrato.
Posti anche i valori di portante che agganci con quel SNR/Atteniazione per cortesia?
Con le ADSL2 di Tiscali, su DSLAM Globespan, vanno generalmente benissimo gli Atlantis 340/440, che hanno chipset Globespan.
Per quanto riguarda il GT, tieni presente che con quello c'è la possibilità, rispetto a quello che hai tu, di forzare un SNR più alto per stabilizzare la linea se ce ne fosse bisogno. Anche gli Atlantis hanno qualcosa di simile.
I valori della linea li avevo postati nel mio primo post :Prrr:
Eccoli:
Attenuazione linea: 25 db down - 6 db up
Margine di rumore: 12 db down - 10 db up
Credo che siano abbastanza buoni(ho fatto riferimento a quello che avevate scritto in questa sezione riguardo ai parametri ADSL2), inoltre mi han fatto molte verifiche sulla linea e non han trovato nulla di anomalo, anzi..
Il fatto che col GT posso alzare il margine di rumore mi interessa relativamente poco perchè con 10~12db credo di averne abbastanza, no?
Mi son letto il post dell'Atlantis e potrebbe fare al caso mio, però mi pare un modello vecchiotto(1 anno++), sbaglio?
Inoltre, mi puoi spiegare meglio questa frase?
Col modem separato ricadi sempre nel problema del PPPoE. Per il PPPoA meglio col modem integrato.Cioè, fammi capire, con modem ethernet+router non posso connettermi in PPPoA ma solo in PPPoE?
gionnico
17-12-2007, 17:20
7402R2=Atlantis Land 440 Identici.
I firmware Billion sono più avanti rispetto a quelli Atlantis.
L'Atlantis deve aspettare che la Billion li faccia col logo Atlantis.
Logo a parte sono uguali a parità di versione.
Quindi anche la gestione della memoria è la stessa.
7402HP mai sentito, dove l'hai visto?
Sito ufficiale (http://www.billion.com/product/home-networking.html)
Ci sono capitato per caso, perché avevo confuso "Firewall ADSL2+ Router Series" con un semplice firewall hardware, mentre si riferisce proprio ai "nostri" classici router. :D
E' quella che usano quasi tutti.
Il 440 è Annex M
L'Atlantis Land 340 ha Annex A e NON Annex M??
Ma è una questione di firmware (che sarà aggiornato) oppure non sarà mai Annex M? :eek:
E' possibile stabilire esattamente quale standard si stà utilizzando (ADSL2+, RE ADSL2+ (Annex L), ADSL2+ Annex M)? Magari da telnet?
E forzare un'altra modalità anche riguardo cambiamenti così sottili (oltre che ADSL1 o ADSL2+ anche quale annex, insomma)?
uno dei migliori router senza wireless, bisogna andare sui CISCO per fare il salto di qualità
A proposito di queste belle marche, quali sono? Cisco, Juniper, fine? :fagiano:
(alcatel e siemens che fanno MUX ce li mettiamo? soltanto alcatel? Non sò, siemens fa cellulari non posso immaginarmela top in questo ambito...)
Col modem separato ricadi sempre nel problema del PPPoE. Per il PPPoA meglio col modem integrato.
Cioè, fammi capire, con modem ethernet+router non posso connettermi in PPPoA ma solo in PPPoE?
Eh già!
Ma si tratta soltanto di 8 bytes di overhead persi.
Poi è vero che se questo messaggio dev'essere re-incapsulato PPPoEoA in centrale, non ha senso e si sprecano (piccole quantità di) risorse.
Se invece in centrale sei attaccato direttamente a un GbE, questo lavora con PPPoE quindi è perfetto.
Per quanto riguarda il GT, tieni presente che con quello c'è la possibilità, rispetto a quello che hai tu, di forzare un SNR più alto per stabilizzare la linea se ce ne fosse bisogno. Anche gli Atlantis hanno qualcosa di simile.
Parli del gain vero?
Non ho idea di come sono attaccato in centrale..
Comunque mi interessa poco, ho quindi ho capito che la soluzioni migliore è router+modem integrato, fin qua ok...
A questo punto torniamo alla domanda di partenza:
cosa compro?
- Netgear DG834GT --> No, in quanto vorrei evitare un altro Netgear per non rischiare di avere lo stesso problema di adesso.
- Atlantis 340/440 --> potrebbe essere una soluzione, ma mi pare un po' vecchiotto come modello.
Altre possibili alternative(tenendo conto del mio post di richiesta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20150837&postcount=1162))?
Grazie :)
pegasolabs
17-12-2007, 18:00
I valori della linea li avevo postati nel mio primo post :Prrr:
Si infatti io ti ho chiesto i valori di portante che agganci con quel SNR/Atteniazione ;)
Credo che siano abbastanza buoni(ho fatto riferimento a quello che avevate scritto in questa sezione riguardo ai parametri ADSL2), inoltre mi han fatto molte verifiche sulla linea e non han trovato nulla di anomalo, anzi..
Il fatto che col GT posso alzare il margine di rumore mi interessa relativamente poco perchè con 10~12db credo di averne abbastanza, no?
Si con questi valori non dovresti avere problemi, ma tieni presente che variano nell'arco del giorno.
Mi son letto il post dell'Atlantis e potrebbe fare al caso mio, però mi pare un modello vecchiotto(1 anno++), sbaglio? Se prendi il 440 è stato rinnovato da 6 mesi ed è anche Annex M e IPv6 ready. Vedi quanti router trovi annex M.
Inoltre, mi puoi spiegare meglio questa frase?
Cioè, fammi capire, con modem ethernet+router non posso connettermi in PPPoA ma solo in PPPoE?Si, se il modem è un modem puro, quindi in bridge, il router a monte può autenticare solo in PPPoE.
pegasolabs
17-12-2007, 18:06
Sito ufficiale (http://www.billion.com/product/home-networking.html)
Ci sono capitato per caso, perché avevo confuso "Firewall ADSL2+ Router Series" con un semplice firewall hardware, mentre si riferisce proprio ai "nostri" classici router. :D Questi qui non si sono mai visti. Non so dirti di più.
L'Atlantis Land 340 ha Annex A e NON Annex M??
Ma è una questione di firmware (che sarà aggiornato) oppure non sarà mai Annex M? :eek:Quelli che nascono Annex A rimangono tali. Gli Annex M hanno hardware diverso (oltre al firmware).
E' possibile stabilire esattamente quale standard si stà utilizzando (ADSL2+, RE ADSL2+ (Annex L), ADSL2+ Annex M)? Magari da telnet?
E forzare un'altra modalità anche riguardo cambiamenti così sottili (oltre che ADSL1 o ADSL2+ anche quale annex, insomma)?Si da web interface.
Qui trovi degli emulatori (vanno solo con IE):
http://www.cormain.com.au/store/agora.cgi?cartlink=Product_Matrix.html#virtual
Parli del gain vero?Si coding gain
pegasolabs
17-12-2007, 18:08
cosa compro?
- Netgear DG834GT --> No, in quanto vorrei evitare un altro Netgear per non rischiare di avere lo stesso problema di adesso.
- Atlantis 340/440 --> potrebbe essere una soluzione, ma mi pare un po' vecchiotto come modello.
Nessuno dei due è vecchiotto. Tanto è vero che vanno meglio dei nuovi che come puoi vedere qui non consigliamo ancora in quanto acerbi. Spiegato nell'altro post più su.
Ragazzi volevo ringraziare per avermi consigliato il router... sono stracontento, grazie:cincin:
Innanzitutto grazie per le risposte che mi state dando ^^
Si con questi valori non dovresti avere problemi, ma tieni presente che variano nell'arco del giorno.
Si, li ho verificati per un bel periodo(oltre un mese) a diverse ore del giorno/notte. Anche mentre perde la portante non c'è nessun valore strano sulla linea, semplicemente perde la portante per riprenderla subito dopo e riautenticarsi, senza nessuna variazione di rumore/attenuazione.
Se prendi il 440 è stato rinnovato da 6 mesi ed è anche Annex M e IPv6 ready. Vedi quanti router trovi annex M.
Questo non lo sapevo! Ho letto il thread ufficiale a pezzi e dev'essermi sfuggito.
Per quanto riguarda il chipset di questo modello, è valido?
Si, se il modem è un modem puro, quindi in bridge, il router a monte può autenticare solo in PPPoE.
Chiarissimo
Quindi sono propenso a comprarmi l'Atlantis 440. Per quanto riguarda le configurazioni mi son letto quello che c'è scritto nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853), quindi mi sento abbastanza tranquillo, faccio bene? :D
Altra domandina: ma 3com, d-link, zyxel(per fare degli esempi) non hanno nessun prodotto altrettanto valido al DG834GT?
pegasolabs
17-12-2007, 18:26
Si, li ho verificati per un bel periodo(oltre un mese) a diverse ore del giorno/notte. Anche mentre perde la portante non c'è nessun valore strano sulla linea, semplicemente perde la portante per riprenderla subito dopo e riautenticarsi, senza nessuna variazione di rumore/attenuazione.
Uno nel thread del 440 aveva questo problema e ha scoperto che alla fine era colpa di tiscali che gli faceva cadere la connessione quando eccedeva col numero di connessioni contemporanee P2P. Alla fine hanno ammesso e ha risolto. mica il problema è questo?
Questo non lo sapevo! Ho letto il thread ufficiale a pezzi e dev'essermi sfuggito.
Per quanto riguarda il chipset di questo modello, è valido?Globespan Argon 432-M Ottimo.
Quindi sono propenso a comprarmi l'Atlantis 440. Per quanto riguarda le configurazioni mi son letto quello che c'è scritto nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853), quindi mi sento abbastanza tranquillo, faccio bene? :DNon è molto user friendly. Ma una mano nel thread te la diamo se ne hai bisogno. Per la configurazione di firewall e virtual server per i P2P, ad esempio è stata spiegata più volte. Poi c'è il manuale di 100 e passa pagine in italiano, scaricabile dal sito Atlantis, buttaci un occhio. Per la semplice connessione è una cazzata.
Altra domandina: ma 3com, d-link, zyxel(per fare degli esempi) non hanno nessun prodotto altrettanto valido al DG834GT?Decisamente no
gionnico
17-12-2007, 18:26
Ragazzi volevo ringraziare per avermi consigliato il router... sono stracontento, grazie:cincin:
Quale hai scelto, allora? :)
Questi qui non si sono mai visti. Non so dirti di più.
Quelli che nascono Annex A rimangono tali. Gli Annex M hanno hardware diverso (oltre al firmware).
Capito.
Ma la telecom che tu sappia, rende disponibile l'Annex M (almeno come configurazione possibile)?
A parte che poi, rispetto all'ADSL2+ normale o alla RE ADSL2+ (Annex L) non sò cosa cambia, a parte l'upload .. che però non ci viene reso disponibile, ancora (3.5Mbps invece di 1Mbps).
Che tu sappia, Annex M apporta inoltre anche i vantaggi di Annex L ovvero un leggero miglioramento del "raggio di azione" oppure torna come il classico ITU G.992.5?
(per capire meglio, mi riferisco a questo grafico (http://www.forzazzurri.mine.nu/data/uploaded/internode-adsl2-distance.jpg))
Si da web interface.
A questo punto mi chiedo, c'è qualcosa che sia necessario modificare direttamente o dall'interfaccia puoi fare tutto? :stordita:
Qui trovi degli emulatori (vanno solo con IE):
http://www.cormain.com.au/store/agora.cgi?cartlink=Product_Matrix.html#virtual
Hem .. spero che SOLO IE si riferisca soltanto a questi emulatori ..
L'interfaccia originale funge alla perfezione con firefox, vero? Anche perché da linux non posso usare IE.
L'interfaccia web dell'Atlantis Land è uguale a quella del billion (loghi a parte), con firmware Atlantis Land?
Anche i colori, intendo.. :sofico:
Quale hai scelto, allora? :)
Il gt;)
Uno nel thread del 440 aveva questo problema e ha scoperto che alla fine era colpa di tiscali che gli faceva cadere la connessione quando eccedeva col numero di connessioni contemporanee P2P. Alla fine hanno ammesso e ha risolto. mica il problema è questo?
No, il problema non è questo. L'adsl la uso solamente per giocare, non ho manco un software P2P installato. :eek:
Globespan Argon 432-M Ottimo.
Preciso!
Non è molto user friendly. Ma una mano nel thread te la diamo se ne hai bisogno. Per la configurazione di firewall e virtual server per i P2P, ad esempio è stata spiegata più volte. Poi c'è il manuale di 100 e passa pagine in italiano, scaricabile dal sito Atlantis, buttaci un occhio. Per la semplice connessione è una cazzata.
Ci ho già dato un occhio sul sito ufficiale e ci sono tantissime informazioni interessanti. Per il resto credo di essere in grado si settarmelo ad hoc, ma visto che siete così gentili una mano, in caso, ve la verrò a chiedere sicuramente :)
Decisamente no
Precisissimo.
Però ho 2 ultime domande che mi assillano(poi non rompo più, giuro :D):
1- E se lo volessi con il wireless? Esiste una versione di questo router con wireless?
2- 340 supercollaudato? O 440 che è più nuovo ma anche più "acerbo"?
pegasolabs
17-12-2007, 18:35
Ma la telecom che tu sappia, rende disponibile l'Annex M (almeno come configurazione possibile)?
Che io sappia per ora no. Si ragiona in prospettiva.
A parte che poi, rispetto all'ADSL2+ normale o alla RE ADSL2+ (Annex L) non sò cosa cambia, a parte l'upload .. che però non ci viene reso disponibile, ancora (3.5Mbps invece di 1Mbps).
Che tu sappia, Annex M apporta inoltre anche i vantaggi di Annex L ovvero un leggero miglioramento del "raggio di azione" oppure torna come il classico ITU G.992.5?
(per capire meglio, mi riferisco a questo grafico (http://www.forzazzurri.mine.nu/data/uploaded/internode-adsl2-distance.jpg))Che io sappia solo l'upload. Non so se è più robusto al rumore rispetto all'adsl2+ sinceramente :boh:
A questo punto mi chiedo, c'è qualcosa che sia necessario modificare direttamente o dall'interfaccia puoi fare tutto? :stordita: Da Telent si fanno cose più avanzate. Tipo la true DMZ, alcuni settaggi per le VLAN, le regolazioni delle nat sessions timeout. Se vuoi ti passo il manuale CLI di 1300 pagine :D (anche se con i fw 5.52x sono stati un pò modificati). La documentazione è un pò difficile da reperire per la console.
Hem .. spero che SOLO IE si riferisca soltanto a questi emulatori ..
L'interfaccia originale funge alla perfezione con firefox, vero? Anche perché da linux non posso usare IE.Si mi riferivo all'emulatore. Aspetta conferma da Harry_ Callahan per il router. Io l'ho configurato sempre con IE, anche se uso firefox, come vedi dalla sign.
L'interfaccia web dell'Atlantis Land è uguale a quella del billion (loghi a parte), con firmware Atlantis Land?
Anche i colori, intendo.. :sofico:Identica. Tanto è vero che col 440 è possibile come detto il crossflashing.
pegasolabs
17-12-2007, 18:41
Però ho 2 ultime domande che mi assillano(poi non rompo più, giuro :D):
1- E se lo volessi con il wireless? Esiste una versione di questo router con wireless?
2- 340 supercollaudato? O 440 che è più nuovo ma anche più "acerbo"?
1. Devi comprare direttamente il Billion. A quel punto prendi il più completo con VoIP e wifi: Billion Bipac 7404VGO (qui non ti so dare ancora notizie sull'Annex, perché l'hanno ordinato in due e per ora non si sono fatti sentire).
2.440 non è acerbo, ci puoi mettere il firmware Billion 5.52h1 in caso di necessità dovrebbe essere quasi perfetto (provato da Harry_Callahan). Ma tanto ti arriverà probabilmente col 5.52g se lo prendi da un reseller ufficiale Atlantis, ed è quasi uguale all'h1 (corrette inezie)
1. Devi comprare direttamente il Billion. A quel punto prendi il più completo con VoIP e wifi: Billion Bipac 7404VGO (qui non ti so dare ancora notizie sull'Annex, perché l'hanno ordinato in due e per ora non si sono fatti sentire).
Ok, però(facendo una rapida ricerca) non lo trovo in vendita molto facilmente in Italia. Ma in pratica sarebbe il 440 di un altra marca con wifi+voip?
2.440 non è acerbo, ci puoi mettere il firmware Billion 5.52h1 in caso di necessità dovrebbe essere quasi perfetto (provato da Harry_Callahan). Ma tanto ti arriverà probabilmente col 5.52g se lo prendi da un reseller ufficiale Atlantis, ed è quasi uguale all'h1 (corrette inezie)
Ok, quindi un 440+ AP Wireless potrebbe essere una buona soluzione al mio problema, secondo te?
Senza wireless non mi cambia molto la vita, però è comodo nel momento in cui mi viene a trovare qualcuno col notebook...
pegasolabs
17-12-2007, 18:57
Ok, però(facendo una rapida ricerca) non lo trovo in vendita molto facilmente in Italia. Ma in pratica sarebbe il 440 di un altra marca con wifi+voip?E' il produttore vero del 440. Atlantis rimarca solo. Il rivenditore Italiano è per ora unico. Te lo mando in PM
Ok, quindi un 440+ AP Wireless potrebbe essere una buona soluzione al mio problema, secondo te?
Senza wireless non mi cambia molto la vita, però è comodo nel momento in cui mi viene a trovare qualcuno col notebook...Harry_Callahan ha il 440 + il Dlink 2100 AP.
gionnico
17-12-2007, 19:19
Da Telent si fanno cose più avanzate. Tipo la true DMZ, alcuni settaggi per le VLAN, le regolazioni delle nat sessions timeout. Se vuoi ti passo il manuale CLI di 1300 pagine :D (anche se con i fw 5.52x sono stati un pò modificati). La documentazione è un pò difficile da reperire per la console.
Hmm passa passa.
Ho trovato qualche documento su comandi ATMOS in generale e altri router (tipo il D-Link) basati sullo stesso, ma se hai qualcosa di più specifico .. passa passa! :D
Harry_Callahan ha il 440 + il Dlink 2100 AP.
Orco boia che accoppiata!! Due MOSTRI!!! :D :sofico:
Ah, grazie comunque pegasolabs per stare sempre qui a rispondere alle nostre domande! :)
Ah, grazie comunque pegasolabs per stare sempre qui a rispondere alle nostre domande! :)
Anche se siamo OT: si, assolutamente, l'ho già ringraziato in PM ma quando le persone son così disponibili è meglio abbondare :oink:
pegasolabs
17-12-2007, 19:42
Hmm passa passa.
Ho trovato qualche documento su comandi ATMOS in generale e altri router (tipo il D-Link) basati sullo stesso, ma se hai qualcosa di più specifico .. passa passa! :D
Lo metto pubblico tanto interessa ad entrambi (sono documenti pubblici quindi credo di stare ok col regolamento):
http://rapidshare.com/files/77255669/CLI_Manuals.zip.html
Ah, grazie comunque pegasolabs per stare sempre qui a rispondere alle nostre domande! :)
Anche se siamo OT: si, assolutamente, l'ho già ringraziato in PM ma quando le persone son così disponibili è meglio abbondare :oink:
Tranquilli, vi arriva in PM il mio account paypal :Prrr:
:D
Piccola domanda sul Billion Bipac 7404VGO, a cosa mi serve il:
One RJ-11 FXO port for PSTN Lifeline support
?
pegasolabs
17-12-2007, 20:04
:D
Piccola domanda sul Billion Bipac 7404VGO, a cosa mi serve il:
One RJ-11 FXO port for PSTN Lifeline support
?Fatto salvo che non ce l'ho quel router :D
Tu attacchi i telefoni normali alle due prese FXS e puoi configurare per ogni telefono un diverso account VoIP. Puoi decidere però di fare alcune chiamate con la linea telefonica normale (ad esempio tutte le urbane perché non le paghi) e "istruisci" il router in tal senso. Collegando la FXO alla presa "telefono" del filtro adsl, il router ti fa uscire il telefono, che normalmente usi per il voip, direttamente sulla linea normale nei casi in cui lo hai previsto.
boh, gg. Ora che so tutto non mi resta che comprarlo :D
pegasolabs
17-12-2007, 20:10
boh, :confused:
era ironico :D
Intendo dire che la tua spiegazione è chiara e che non ho più nulla da chiedere.. ^^
pegasolabs
17-12-2007, 21:53
Ah ok :D
Comunque conosco un eshop che da luglio sta mandando solo Annex M.
Mi potresti dire qual'è questo eshop? C'è un modo per sapere che annex sia il proprio router? (di solito dove lo scrivono? sulla scatola, manuale o non so cosa? e da hardware c'è un modo per saperlo?)
@fede86@
18-12-2007, 14:12
ciao a tutti dovrei cambiare il mio dg834g poichè si riavvia da solo, e se aggiorno il firmware (ho provato il 3.01.31) mi da loss of synchronisation e si disconnette ogni 5 minuti. mi servirebbe un router stabile, affidabile, facile da configurare, possibilmente non orribile esteticamente, wireless g, che includa capacità di modem e il cui prezzo non superi i 200 euro. cosa mi consigliereste? grazie in anticipo:)
pegasolabs
18-12-2007, 14:15
Consigliamo spesso la versione GT del Netgear DG834, che è completamente diversa dal tuo modello. Finora chi è tornato a postare l'ha fatto solo per ringraziare.;)
@fede86@
18-12-2007, 14:25
si ho notato che molti apprezzano questo router...il punto è che non vorrei rischiare di trovarmi un router con gli stessi problemi di affidabilità sopracitati. che ne pensate degli zyxel 660hw e dei linksys wag325n e wag200g?
pegasolabs
18-12-2007, 14:29
si ho notato che molti apprezzano questo router...il punto è che non vorrei rischiare di trovarmi un router con gli stessi problemi di affidabilità sopracitati. che ne pensate degli zyxel 660hw e dei linksys wag325n e wag200g?Se è diverso non vedo come possa accadere. Non hanno nemmeno una vite in comune.
Comunque prima di passare agli altri. Che connessione usi? Valori di linea?
@fede86@
18-12-2007, 14:32
tiscali 7 mega (portante agganciata a 7872 down e 480 up). attenuazione linea 26db down, 13 db up. margine rumore 11db down, 22db up
pegasolabs
18-12-2007, 14:41
tiscali 7 mega (portante agganciata a 7872 down e 480 up). attenuazione linea 26db down, 13 db up. margine rumore 11db down, 22db up660HW e wag200g montano lo stesso chipset del tuo.
Il 660 dovrebbe avere una sezione wifi un pò scarsino, parecchie funzionalità. Il 200g è nella media, onesto, ma io non l'adoro.
Il linksys draft n non socome va, anche se sconsigliamo i draft n perché acerbi e dal rapporto prezzo/ prestazione sfavorevole.
@fede86@
18-12-2007, 20:07
tirando le somme dunque mi consiglieresti il dg834gt. nel caso...una seconda alternativa?:)
pegasolabs
18-12-2007, 20:56
tirando le somme dunque mi consiglieresti il dg834gt. nel caso...una seconda alternativa?:)
Se Tiscali 7 fosse attaccata agli apparati ADSL2+, come la 10 e le altre, sicuramente gli atlantis 340/440 ( e poi useresti il dg834g come Access point). Ma sinceramente non so che DSLAM usano.:boh:
gionnico
18-12-2007, 21:53
Non per crosspostare, ma Ho scelto l'Atlantis Land WebShare 340 (A02-RA340) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20175810#post20175810). :D
Ho acquistato un Draytek 2700VG. Dopo una settimana di "lavoro" non posso che parlarne bene: emule viaggia tranquillo a 400 kb/s in download e navigazione pressochè perfetta. Il wireless l'ho provato solo per navigare e va benissimo. Portante sempre intorno ai 20 mb e mai un cedimento che sia uno. Che dire un vero trattore!! Prezzo però altino, siamo sui 170 euro.
Snake156
19-12-2007, 07:25
ragazzi cosa ne pensate del NetGear DG834GTIT?
pegasolabs
19-12-2007, 08:51
ragazzi cosa ne pensate del NetGear DG834GTIT?Che fai, sfotti? :sofico:
novemilaotto
19-12-2007, 13:55
raga io al momento sto utilizzando il thomson 585 ma conoscete questo router?
WL-183 Wireless Network 300N Router sitecom?
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+300N+Router&productcode=WL-183&productid=580#
link al sito
mai sentito parlare?pare un buon router
pegasolabs
19-12-2007, 14:13
raga io al momento sto utilizzando il thomson 585 ma conoscete questo router?
WL-183 Wireless Network 300N Router sitecom?
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+300N+Router&productcode=WL-183&productid=580#
link al sito
mai sentito parlare?pare un buon router
Vedi che aiuto molto qui sul forum. Ebbene non hai idea dei sitecom con problemi sulla connettività che ho visto qui sul forum. Ovviamente non voglio fare tutto un fascio, però questa è la mia sensazione. Sui draft n ne abbiamo già parlato.
Alfonso78
19-12-2007, 14:16
ragazzi cosa ne pensate del NetGear DG834GTIT?
Che fai, sfotti? :sofico:
è un nuovo modello della netgear...??? :D
Snake156
19-12-2007, 16:00
Che fai, sfotti? :sofico:
no,perchè?
Harry_Callahan
19-12-2007, 16:27
no,perchè?
perchè sia nelle prime pagine di questo thread che nelle ultime, trovi solo consigli sul GT(per chi chiede consigli su router wireless)
novemilaotto
19-12-2007, 18:00
Vedi che aiuto molto qui sul forum. Ebbene non hai idea dei sitecom con problemi sulla connettività che ho visto qui sul forum. Ovviamente non voglio fare tutto un fascio, però questa è la mia sensazione. Sui draft n ne abbiamo già parlato.
t ringrazio insomma non esiston altri modem al di fuori di questo gt
io al momento sto testando questo di tiscali wireless,non mi par male ma muoio dalla curiosità di provar le doti di sto GT
ora capisco pure xkè non scende di prezzo,voi pigliate le percentuali sulla vendita :D
pegasolabs
19-12-2007, 18:08
t ringrazio insomma non esiston altri modem al di fuori di questo gt
io al momento sto testando questo di tiscali wireless,non mi par male ma muoio dalla curiosità di provar le doti di sto GT
ora capisco pure xkè non scende di prezzo,voi pigliate le percentuali sulla vendita :DEh...si...a quest'ora stavo collegato dalle Bahamas...:sofico:
Alfonso78
19-12-2007, 20:46
ora capisco pure xkè non scende di prezzo,voi pigliate le percentuali sulla vendita :D
...a me è arrivato ieri il bonifico in banca...:hic:
HierroBG
20-12-2007, 17:57
ciao a tutti, dovrei acquistare un router con incluso il modem adsl, cercando di spendere circa 120-130 euro. Che mi consigliate?
Ho una casa vecchia con muri in laterizio di circa 60 cm, spero esistano router potenti aventi segnale in grado di oltrepassare 2-3 muri, prevedevo di attaccare direttamente via ethernet il router al pc fisso che si trova circa al centro dell'abitazione.
Che mi dite?
Grazie!
pegasolabs
20-12-2007, 18:11
Quello che puoi vedere consigliato qui, dall'inizio alla fine, il GT è un ottimo router e ha un ottima sezione wifi. Certo i miracoli non credo che li faccia e la copertura è da valutare poi, nella situazione specifica. Al massimo prenderai un repeater per rigenerare il segnale se non dovesse essere sufficiente il solo router. Ti dico subito di dimenticare cose fantascientifiche e fuori standard perché costano solo in più e non garantiscono nulla di più, come puoi verificare da solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631712
HierroBG
20-12-2007, 18:26
Che differenzze ci sono tra il netgear DGB111GT e il DG834GT?
solo la presenza della penna usb da collegare ad un altro pc?
tenete conto che una penna del genere mi serve per il pc portatile visto che la scheda wireless del mio portatile è una 11 mbps!
fuori standard intendi quelli con protocollo 802.11 n ?
pegasolabs
20-12-2007, 18:41
Che differenzze ci sono tra il netgear DGB111GT e il DG834GT?
solo la presenza della penna usb da collegare ad un altro pc?Si, quello è il nome del bundle
tenete conto che una penna del genere mi serve per il pc portatile visto che la scheda wireless del mio portatile è una 11 mbps!Meglio una pcmcia con chipset atheros. Quei dongle a volte danno problemi.
fuori standard intendi quelli con protocollo 802.11 n ?Si, dal momento che molti considerano i prodotti draft n (non è ancora uno standard) come la panacea per risolvere i problemi di copertura, ma come vedi non è così.
HierroBG
20-12-2007, 20:40
per le pcmcia mi consigli sempre una netgear o anche altre marche?
grazie per i consigli, ma i d-link son più scadenti dei netgear?
Ho acquistato un Draytek 2700VG. Dopo una settimana di "lavoro" non posso che parlarne bene: emule viaggia tranquillo a 400 kb/s in download e navigazione pressochè perfetta. Il wireless l'ho provato solo per navigare e va benissimo. Portante sempre intorno ai 20 mb e mai un cedimento che sia uno. Che dire un vero trattore!! Prezzo però altino, siamo sui 170 euro.
Il Draytek l'ho acquistato per casa mia, ma dai miei avevo un GT. Ho cambiato solo per il gusto di farlo e per avere un prodotto un po' più esclusivo. Non sono pentito visto che come detto il Draytek va come un treno. Per chi cerca un prodotto commerciale il GT va benissimo. Non si ferma mai e il wireless è stabilissimo. Unico neo, la discontinuità nella tenuta della linea quando ci si attacca in due
Harry_Callahan
20-12-2007, 21:29
per le pcmcia mi consigli sempre una netgear o anche altre marche?
grazie per i consigli, ma i d-link son più scadenti dei netgear?
come già detto dal buon pegasolabs, il chipset wireless del DG834GT è Atheros, come il mio AP D-Link DWL-2100, ho abbinato al mio AP una PCMCIA D-Link G650 e una PCI D-Link G520, tutte e due questa schede hanno il chipset Atheros e viaggono a 108Mbps con l'AP
quindi
al GT può abbinare tranquillamente 2 schede D-Link AirPlus Xtreme G(G650 / G520)
e poi ci metti la ciliegina con i drivers Atheros
HierroBG
20-12-2007, 21:39
come già detto dal buon pegasolabs, il chipset wireless del DG834GT è Atheros, come il mio AP D-Link DWL-2100, ho abbinato al mio AP una PCMCIA D-Link G650 e una PCI D-Link G520, tutte e due questa schede hanno il chipset Atheros e viaggono a 108Mbps con l'AP
quindi
al GT può abbinare tranquillamente 2 schede D-Link AirPlus Xtreme G(G650 / G520)
e poi ci metti la ciliegina con i drivers Atheros
alla fine visto che il router andrebbe collegato al pc fisso tramite ethernet, penso acquisterò solo la PCMCIA per il portatile, vedo in base ai prezzi quale è meglio.
Ma se abbinassi una PCMCIA da 54 mbps? Presumo che si perda un bel pò qualità di ricezione da parte del notebook.....
grazie a tutti ;)
Harry_Callahan
20-12-2007, 21:43
alla fine visto che il router andrebbe collegato al pc fisso tramite ethernet, penso acquisterò solo la PCMCIA per il portatile, vedo in base ai prezzi quale è meglio.
Ma se abbinassi una PCMCIA da 54 mbps? Presumo che si perda un bel pò qualità di ricezione da parte del notebook.....
grazie a tutti ;)
33 euro per la G650 e vai a colpo sicuro
nobrandplease
20-12-2007, 22:21
ciao ragazzi mi è arrivato il GT:) fantastica macchina e davvero molto semplice da installare;) Grazie per il consiglio, ora vorrei collegare anche la mia Epson stylus DX6000 cosi da poter stampare da ogni angolo della casa:D se prendo questa penna USB
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN111
posso raggiungere lo scopo?
grazie per le risposte
Intrepido
20-12-2007, 22:38
ciao ragazzi mi è arrivato il GT:) fantastica macchina e davvero molto semplice da installare;) Grazie per il consiglio, ora vorrei collegare anche la mia Epson stylus DX6000 cosi da poter stampare da ogni angolo della casa:D se prendo questa penna USB
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN111
posso raggiungere lo scopo?
grazie per le risposte
Siamo un pò OT, comunque,vorresti collegare la chiavetta alla stampante?
Ti serve un printer server wireless.
gionnico
20-12-2007, 22:53
Ma se abbinassi una PCMCIA da 54 mbps? Presumo che si perda un bel pò qualità di ricezione da parte del notebook.....
La qualità e velocità di recezione la perde tutta la WLAN, è questo il fatto: il router avendo una sola scheda WiFi, si adatta a quella più lenta, non è come uno switch 10/100 F/E che gestisce singolarmente ogni link, ma come un HUB, paragonato alla rete cablata.. :stordita:
gionnico
20-12-2007, 22:56
Ti serve un printer server wireless.
O te lo fai, rendendo un pc con access point a cui attacchi la stampante USB, accessibile alla LAN..
(condivisione files e stampanti :fagiano: )
HierroBG
21-12-2007, 09:36
La qualità e velocità di recezione la perde tutta la WLAN, è questo il fatto: il router avendo una sola scheda WiFi, si adatta a quella più lenta, non è come uno switch 10/100 F/E che gestisce singolarmente ogni link, ma come un HUB, paragonato alla rete cablata.. :stordita:
Scusami ma non capisco, se acquistassi una PCMCIA da 54 mbps per il portatile tutta la wireless si adatterebbe a questa scheda (intendo come velocità)?
pegasolabs
21-12-2007, 14:01
Scusami ma non capisco, se acquistassi una PCMCIA da 54 mbps per il portatile tutta la wireless si adatterebbe a questa scheda (intendo come velocità)?
Si
HierroBG
21-12-2007, 14:51
grazie per i consigli, vedrò di recuperare buoni prezzi per gli articoli che mi avete suggerito.
Ora vado nel thread ufficiale del netgear per vedere la copertura che ha!
marcelproust
21-12-2007, 15:05
Ho acquistato il modem wireless Netgear DG834g router , ma non riesco in nessun modo a farlo funzionare con windows vista premium 64bit.
Collego il modem alla porta ethernet , ma quando comincio ad installare i driver dal cd di installazione allegato al modem non riesco a proseguire l'installazione.
Mi dicono che non è connesso nessun modem, eppure tutte le luci si accendono in modo corretto dimostrando che c'è la connessione.
Non so più dove sbattere la testa, sembra impossibile riuscire a connettersi con vista!:-)
pegasolabs
21-12-2007, 15:09
Ho acquistato il modem wireless Netgear DG834g router , ma non riesco in nessun modo a farlo funzionare con windows vista premium 64bit.
Collego il modem alla porta ethernet , ma quando comincio ad installare i driver dal cd di installazione allegato al modem non riesco a proseguire l'installazione.
Mi dicono che non è connesso nessun modem, eppure tutte le luci si accendono in modo corretto dimostrando che c'è la connessione.
Non so più dove sbattere la testa, sembra impossibile riuscire a connettersi con vista!:-)Qui sei OT. C'è il thread ufficiale per il tuo modello lo trovi in sommario. Oppure apri un thread ma non menzionare il router che non c'entra. IL CD in dotazione non serve a nulla. Fano solo danni sti CD. Un router nn ha bisogno di drivers.
stbarlet
21-12-2007, 18:35
Salve ragazzi, ho un router wifi us robotics, usr5462, solo che non mi soddisfa. è collegato al modem pirelli tiscali ( ma lo faceva anche con l'hag FW ) ed ogni tanto perdo la possibilità di navigare, devo resettarlo per far ripartire il tutto. Il modem pirelli è ok ( non è lui il problema ).
Quindi vorrei cambiare router wifi.. solo che non so bene su cosa orientarmi. la cosa fondamentale è che funzioni bene con xbox360 e mediacenter.
Grazie.
pegasolabs
21-12-2007, 19:39
Salve ragazzi, ho un router wifi us robotics, usr5462, solo che non mi soddisfa. è collegato al modem pirelli tiscali ( ma lo faceva anche con l'hag FW ) ed ogni tanto perdo la possibilità di navigare, devo resettarlo per far ripartire il tutto. Il modem pirelli è ok ( non è lui il problema ).
Quindi vorrei cambiare router wifi.. solo che non so bene su cosa orientarmi. la cosa fondamentale è che funzioni bene con xbox360 e mediacenter.
Grazie.Qui sei leggermente ot, visto che si dovrebbe parlare di router con modem. Avendo già il router Tiscali (che immagino non puoi togliere a causa del VoIP) non ti conviene di comprare un AP?
stbarlet
21-12-2007, 21:39
Qui sei leggermente ot, visto che si dovrebbe parlare di router con modem. Avendo già il router Tiscali (che immagino non puoi togliere a causa del VoIP) non ti conviene di comprare un AP?
Hai ragione, ma non volevo aprire un altro thread. Comunque il pirellone è troppo castrato. Mi serve solo un router wifi con le palle :stordita:
pegasolabs
21-12-2007, 21:44
:) Aspetta un pò semmai. io non so consigliarti a riguardo. Sbircia nella signature dell'utente Devil! ci troverai info utili (in relazione a fastweb, ma gli stessi router vanno bene anche per te)
Intrepido
22-12-2007, 08:22
O te lo fai, rendendo un pc con access point a cui attacchi la stampante USB, accessibile alla LAN..
(condivisione files e stampanti :fagiano: )
Io ho risposto alla sua domanda, ha espressamente chiesto se quella chiavetta poteva fare al caso suo ;).
Credo che lui voglia collegare la stampante in wireless al router, così da averla sempre disponibile.
Collegata ad un pc (io la condiviso così comunque) sei vincolato ad avere quel pc acceso per stampare dalla lan.
Linkeddu
22-12-2007, 10:30
Salve =P
Premetto che dell'argomento non so praticamente niente e, quindi, vi prego di scusarmi in caso di domande ovvie o di dettagli inutili XD.
In pratica avrei bisogno di un qualcosa per connettere contemporaneamente:
- 2 pc (Uno con xp in dual boot con ubuntu e uno con vista)
- Nokia N95 8gb
- Wii
- Xbox360
Dato che questi sono un po' distanti tra loro, penso di aver bisogno di un router wi-fi che, nonostante ci siano diversi muri in mezzo, non dia troppi problemi °°" (Anni fa ho avuto uno schifosissimo router di alice con cui mi sono trovato malissimo o_O).
Inoltre uso molto eMule e bittorrent, quindi gradirei non ci fossero problemi con le porte, ecc.. =O
Per quanto riguarda il prezzo, non ho preferenze particolari, ma basta che non sia altissimo (Massimo 150/200 euro..).
Poi, essendo ignorante in materia, che mi servirebbe per utilizzare il router? (Cioè, servono schede/aggeggi da collegare ai pc? Quali mi consigliate per delle buone/ottime prestazioni?)
Fine.. XD Ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà e mi scuso per la rottura di "scatole" XD Ma davvero non so da dove iniziare, quindi siete la mia unica speranza :*
Thank you : D
EDIT: Ah, non so se serve specificarlo, ho una connessione con libero (4 mega flat, ma presto penso di passare alla 20 mega °°)
zephyr83
22-12-2007, 11:44
Adesso che anche mia sorella ha il computer dobbiamo condividere la connessione internet (alice 4 mb---->a breve 7 mega spero). Avevo pensato a una soluzione economica usando due chiavette usb wifi ma così il mio computer doveva per forza rimanere sempre acceso quindi meglio se prendo un router.....anche se il mio computer è spento ma il router è acceso mia sorella si può sempre connettere vero?
Cosa mi consigliate? nn volevo spendere tanto, nn più di 50-60 euro! Pensavo a un d-link visto che hanno un firmware molto malleabile ho un 302T trasformato in router. Mi va bene pure qualcos'altro magari anche più scarso di base ma che può diventare un ottimo strumento modificando il firmware (nn mi faccio problemi a proposito). L'importante è che il segnale wi-fi siano buono. La mia stanza e quella di mia sorella nn sono lontane, ci saranno 7-8 mt e 3 muri (nn spessi) a dividerci (sn sullo stesso piano). Finora mi hanno consigliato netgear 834g e d-link dsl-G624T. Voi cosa dite?
stbarlet
22-12-2007, 12:35
:) Aspetta un pò semmai. io non so consigliarti a riguardo. Sbircia nella signature dell'utente Devil! ci troverai info utili (in relazione a fastweb, ma gli stessi router vanno bene anche per te)
Grazie ;)
pegasolabs
22-12-2007, 13:56
Inoltre uso molto eMule e bittorrent, quindi gradirei non ci fossero problemi con le porte, ecc.. =O
(Cioè, servono schede/aggeggi da collegare ai pc? Quali mi consigliate per delle buone/ottime prestazioni?)
Netgear DG834GT
Per i PC Dlink d520
L'importante è che il segnale wi-fi siano buono. La mia stanza e quella di mia sorella nn sono lontane, ci saranno 7-8 mt e 3 muri (nn spessi) a dividerci (sn sullo stesso piano). Finora mi hanno consigliato netgear 834g e d-link dsl-G624T. Voi cosa dite? Netgear DG834GT
chandler8_2
22-12-2007, 17:51
salve gente,
vi chiedo un consiglio
devo prendere un router wireless adsl per la mia ragazza che ha cambiato casa.
la settimana prossima le vanno ad attaccare la linea telenica poi credo a gennaio farà l'adsl (7 mega o 20, non saprei)
la sua situazione è questa:
pc fisso + notebook + stampante/fax(multifunzione)
per problemi di cablaggio sono orientato su una rete tutta wireless
quindi dovrei comprare una scheda wireless per il desktop (PCI o usb?)
un router modem
un server di stampa
diciamo che ora mi fermerei ai primi due pezzi, non so cosa prendere che consigliate?
ho visto che l'us robotics 9108 ha anche il server di stampa usb, potrebbe fare al caso mio?
metterei il router vicino il fax, in modo da avere la linea telefonica che li raggiunge entrambi, e li posso collegare con cavetto usb e poi i pc in wireless.
il router lo posso prendere a 75€, me lo consigliate?
da problemi con emule?
chandler8_2
22-12-2007, 17:53
Adesso che anche mia sorella ha il computer dobbiamo condividere la connessione internet (alice 4 mb---->a breve 7 mega spero). Avevo pensato a una soluzione economica usando due chiavette usb wifi ma così il mio computer doveva per forza rimanere sempre acceso quindi meglio se prendo un router.....anche se il mio computer è spento ma il router è acceso mia sorella si può sempre connettere vero?
Cosa mi consigliate? nn volevo spendere tanto, nn più di 50-60 euro! Pensavo a un d-link visto che hanno un firmware molto malleabile ho un 302T trasformato in router. Mi va bene pure qualcos'altro magari anche più scarso di base ma che può diventare un ottimo strumento modificando il firmware (nn mi faccio problemi a proposito). L'importante è che il segnale wi-fi siano buono. La mia stanza e quella di mia sorella nn sono lontane, ci saranno 7-8 mt e 3 muri (nn spessi) a dividerci (sn sullo stesso piano). Finora mi hanno consigliato netgear 834g e d-link dsl-G624T. Voi cosa dite?
potresti mettere un acces point a valle del d-link
ho detto una cagta?:stordita:
Harry_Callahan
22-12-2007, 18:56
ho visto che l'us robotics 9108 ha anche il server di stampa usb, potrebbe fare al caso mio?
il router lo posso prendere a 75€, me lo consigliate?
da problemi con emule?
se non sbaglio il 9108 dovrebbe avere lo stesso chipset del DG834GT(che consigliamo a manetta). quindi potrebbe andare, aspettiamo anche altri pareri
potresti mettere un acces point a valle del d-link
un AP dopo il famoso 302T? :nonsifa:
ho detto una cagta?:stordita:
:asd:
Romariolele
22-12-2007, 19:17
Ciao, alcune domande
Ho tiscali 20 mega (aggancio 17 circa con usr9108 senza usare telnet) ma non sono soddisfatto dell'up circa 880 (la portante max è 1,5). Ho usato il linksys wag 200g prendevo in up 1150 ma poi hanno aggiornato i dslam e fa fatica ad allinearsi.
Vorrei prendere un router che massimizza l'up su tiscali, mi sembra di aver capito che questo atlantis 340/440 fa al caso mio:
esiste anche in versione wifi sempre con noise tartget (anche da telnet)?
Come essere sicuri in caso di acquisto che sia già annex m (bisplus?) oppure deve essere indicato annex m?
Tiscali ha i dslam annex m?
Differenze 340 con 440?
Stabilità di sto router?
Grazie
chandler8_2
22-12-2007, 19:29
se non sbaglio il 9108 dovrebbe avere lo stesso chipset del DG834GT(che consigliamo a manetta). quindi potrebbe andare, aspettiamo anche altri pareri
un AP dopo il famoso 302T? :nonsifa:
:asd:
appurato il fatto che ho detto una cassata, aspetto altri pareri sul router
zephyr83
22-12-2007, 19:44
Netgear DG834GT
:stordita: ho visto che costa sui 90 e passa euro!!! Mi sa che mi dirigo sul d-linK!! :D
pegasolabs
22-12-2007, 21:16
:stordita: ho visto che costa sui 90 e passa euro!!! Mi sa che mi dirigo sul d-linK!! :DCavoli tuoi :sofico:
appurato il fatto che ho detto una cassata, aspetto altri pareri sul routerComincia col vedere se la stampante che ci vorresti attaccare è nella lista di quelle supportate dal 9108
1. vorrei prendere un router che massimizza l'up su tiscali, mi sembra di aver capito che questo atlantis 340/440 fa al caso mio:
2. esiste anche in versione wifi sempre con noise tartget (anche da telnet)?
3. Come essere sicuri in caso di acquisto che sia già annex m (bisplus?) oppure deve essere indicato annex m?
4. Tiscali ha i dslam annex m?
5. Differenze 340 con 440?
6. Stabilità di sto router?
1. Sulle linee ADSL2+ Tiscali va benissimo statisticamente.
2. non c'è un vero e prorpio noise target ma il coding gain che fa qualcosa di simile. Comunque Billion 7404VGO-M
3. Per gli atlantis i 440 stanno arrivando da un pò tutti annex m. Difficile che becchi giacenza.
Per i Billion devi chiedere all'unico rivenditore italiano.
4. Non lo so con certezza, di certo su alcuni contratti forniscono l'up a 1.5Mb, che è oltre lo standard Annex A
5. 340 è annex A e non ci puoi mettere i firmware Billion
6. Statisticamente buona
Alfonso78
22-12-2007, 23:03
:stordita: ho visto che costa sui 90 e passa euro!!! Mi sa che mi dirigo sul d-linK!! :D
alt...!!!!!!
non sai quello che dici....;)
zephyr83
23-12-2007, 00:12
alt...!!!!!!
non sai quello che dici....;)
ma perché mi sconsigliate tutti d-link? a me nn sembravano così pessimi! il mio 302T cn firmware moddato va che è una favola! Se proprio d-link nn va bene sapreste consigliarmi qualcos'altro sui 50-60 euro?
Cmq cos'è che nn ha di buono di link? Devo solo navigare io e mia sorella (lei in wi-fi)
salve a tutti,
ho tiscali 8 mega ull con cavo dati e devo acquistare un modem/router adsl2+ , ora sto con un vecchio kraun e nn penso proprio sia adsl2 anche xkè aggancio bassissimo.
ci devo collegare pc+xbox360+forse un altro pc in futuro.
non mi serve il wifi..
consigliatemi bene pls, budget 60/70€ se possibile :D
grazie mille
chandler8_2
23-12-2007, 08:10
Cavoli tuoi :sofico:
Comincia col vedere se la stampante che ci vorresti attaccare è nella lista di quelle supportate dal 9108
1. Sulle linee ADSL2+ Tiscali va benissimo statisticamente.
2. non c'è un vero e prorpio noise target ma il coding gain che fa qualcosa di simile. Comunque Billion 7404VGO-M
3. Per gli atlantis i 440 stanno arrivando da un pò tutti annex m. Difficile che becchi giacenza.
Per i Billion devi chiedere all'unico rivenditore italiano.
4. Non lo so con certezza, di certo su alcuni contratti forniscono l'up a 1.5Mb, che è oltre lo standard Annex A
5. 340 è annex A e non ci puoi mettere i firmware Billion
6. Statisticamente buona
dice che basta che sia postscript o pcl, praticamente tutte le moderne stampanti lo sono
Romariolele
23-12-2007, 08:25
[QUOTE=pegasolabs;20231136]Cavoli tuoi :sofico:
Comincia col vedere se la stampante che ci vorresti attaccare è nella lista di quelle supportate dal 9108
1. Sulle linee ADSL2+ Tiscali va benissimo statisticamente.
2. non c'è un vero e prorpio noise target ma il coding gain che fa qualcosa di simile. Comunque Billion 7404VGO-M
3. Per gli atlantis i 440 stanno arrivando da un pò tutti annex m. Difficile che becchi giacenza.
Per i Billion devi chiedere all'unico rivenditore italiano.
4. Non lo so con certezza, di certo su alcuni contratti forniscono l'up a 1.5Mb, che è oltre lo standard Annex A
si infatti agganciavo 1150 in up
il ping è buono?
mi sembra che lo stesso chipset/firmware lo monti il digicom michelangelo voip2 avete conferme? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.