PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

gionnico
07-01-2008, 00:41
Questa cosa non la sapevo? Ma lo svantaggio si ha solo se all'antenna già presente si vuole estendere il segnale con un altra e per far ciò si utilizza un ulteriore Access Point, giusto?

Se invece diversi client si connettono in wireless non succede nulla, no?

Mentre altri apparecchi hanno più schede wi-fi assieme? Calcola che è solo per informarmi visto che il router in questione io ce l'ho già...

Prova ad impostare nel router la modalità "superG" forzata e vedi se riesci ancora ac onnetterti in wireless.

Nono, si riferisce a qualunque client che usi un AP (scheda WLAN, USB, PCI anche integrata - o PCMCIA) non compatibile con il SuperG.
In tal caso tutta la rete si adegua ad andare a 54Mbps.
Riguardo ad altri router doppi si, della netgear c'è il router (WAN ethernet) WGU624 (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/AGDualBandWirelessRouters/WGU624.aspx), anche se in realtà sfrutta la atheros (b/g/SuperG) più lo standard 802.11a.

Dieguito85
07-01-2008, 00:46
Butta un occhio agli Atlantis/Billion menzionati all'inizio del 3d :)

quoto:D

redheart
07-01-2008, 07:08
mi sapete consigliare un buon modem ethernet puro e crudo possibilmente con il pulsante di accensione/spegnimento?

dibotto85
07-01-2008, 07:33
Vuoi il massimo? WebShare 440 + Dlink DWL-2100AP :D
Oppure per una soluzione all-in-one nativa, Billion 7404VGO.

Esageriamo? Cisco serie 870 (877w?) :sofico:

Il Billion dove lo si può comprare?

dibotto85
07-01-2008, 07:44
1. Meglio il Fritz! 7140 o il Fritz! 7170?

2. Ma sopratutto, meglio uno dei due Fritz! sopra o il Billion 7404VGO?

3. Ultima domanda: quale mi consigliereste (utilizzo Libero ADSL attualmente) fra i seguenti router:
- Netgear DG834GT
- Fritz! 7140
- Fritz! 7170
- Billion 7404VGO

pegasolabs
07-01-2008, 08:15
mi sapete consigliare un buon modem ethernet puro e crudo possibilmente con il pulsante di accensione/spegnimento?http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
puro e crudo va solo in PPPoE
senza pulsantino

Il Billion dove lo si può comprare?Ti mando un PM

1. Meglio il Fritz! 7140 o il Fritz! 7170?

2. Ma sopratutto, meglio uno dei due Fritz! sopra o il Billion 7404VGO?

3. Ultima domanda: quale mi consigliereste (utilizzo Libero ADSL attualmente) fra i seguenti router:
- Netgear DG834GT
- Fritz! 7140
- Fritz! 7170
- Billion 7404VGOHarry li ha usati tutti più o meno, vediamo che dice :D
Che abbonamento hai con libero (non ricordo)

dibotto85
07-01-2008, 08:18
Ho un Libero TuttoIncluso

panfilo81
07-01-2008, 08:34
raga secondo voi ho fatto un buon acquisto ho preso un usrobotics usr9108 lo uso da una settimana e al momento sono molto soddisfatto.
Non ho grosse pretese.
Ne ho sentito parlare bene, e non mi interessa il wireless

Harry_Callahan
07-01-2008, 09:20
Harry li ha usati tutti più o meno, vediamo che dice :D


ma come "più o meno"? lo sai devi cancellare questi termini tipo "forse", "sembra", ecc ecc :sofico: :sofico: :sofico: :D

allora,

il 7170 è destinatato solo al mercato tedesco
in Italia trovi il 7140

ho testato il 7050, siamo li, sul VoIP niente da dire, gestione di 10 account, una cosa incredibile...ho riscontrato solo un problema di saturazione della memoria con il P2P, dopo 4 giorni ero costretto a spegnere e riaccendere, questo ripeto con il 7050, spero abbiano risolto con i modelli successivo. poi per carità, potrebbe essere solo un caso singolo...magari è capitato solo a me

il DG834GT è la scelta migliore se non interessa il VoIP

il 7404VGO credo sia il massimo come router, ha solo il "limite" di 2 account VoIP e non ha la porta USB(rispetto al 7140 FRITZ!)

dibotto85
07-01-2008, 09:57
Grazie Harry, In definitiva se tu dovessi consigliare uno dei 3 quale compreresti? Quale secondo te è il modem che nel complesso risulta più performante?

Harry_Callahan
07-01-2008, 11:14
Grazie Harry, In definitiva se tu dovessi consigliare uno dei 3 quale compreresti? Quale secondo te è il modem che nel complesso risulta più performante?

come già spiegato, dipende se interessa o meno il VoIP

dibotto85
07-01-2008, 11:39
Diciamo che per ora il voip non lo utilizzerei, ma in futuro potrei pensare di utilizzarlo. Quale è il router che tu consideri dalle prestazioni migliori?

mattnewton
07-01-2008, 13:07
un WAG200G è OK



allora DG834GT con scheda PCI oppure PCMCIA(chip Atheros, come la DWL-G520 oppure DWL-G650, oppure 108Mbps Netgear)

Rieccomi.....
volevo dire che ho acquistato il linksys wag54gs con scheda dwl-g520 e riesco ad avere una copertura abbastanza completa in casa.
Ho provato anche a portare il portatile in taverna nell'interrato e riesco ad avere una connessione che mi permette di navigare senza molti intoppi.
Per il resto mi sembra semplice da configurare e stabile nella connessione.
Appena si sistema il tempo lo provo anche all'aperto.

ciao a tutti e grazie per i consigli.....a buon rendere

murdockkk72
07-01-2008, 13:59
vorrei porvi .,...una domanda..possibilmente senza leggere tutte le pagine del forum ..cercavo anchio un buon modem adsl da quando il mio (forse complice l' aggiornamento a 7mega del mio provider ) ha iniziato a fare le bizze
solamente che non ho molte pretese cerco solo qualcosa che funzioni bene ..(anche per qualche eventuale aumento futuro di banda)
ma che non costi 100 euro per intenderci...
modellini che funzionano bene e costano poco ci sono ???

frasaian
07-01-2008, 14:20
Ciao a tutti sono nuovo del forum, devo acquistare un nuovo router wireless per la casa e avevo pensato a questo Billion http://www.billion.com/product/voip/...ll-router.html

che ne pensate? E' meglio una marca più "conosciuta"? Mi hanno parlato bene dei Belkin ma non sono un esperto...

gionnico
07-01-2008, 14:59
Ciao a tutti sono nuovo del forum, devo acquistare un nuovo router wireless per la casa e avevo pensato a questo Billion http://www.billion.com/product/voip/...ll-router.html

che ne pensate? E' meglio una marca più "conosciuta"? Mi hanno parlato bene dei Belkin ma non sono un esperto...
Il link è rotto. Modello?

Hem .. Billion è tutt'altro che sconosciuta ;)
Non lo avrai mai sentito perché produce in australia e in Italia non distribuisce ufficialmente i suoi prodotti (c'è un solo rivenditore).

Se specifichi meglio l'uso che vuoi farne capiamo le tue esigenze.

redheart
07-01-2008, 15:29
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
puro e crudo va solo in PPPoE
senza pulsantino



grazie x l'info ;)

ma che va solo in PPoE cosa significa? è un pregio o un difetto?

gionnico
07-01-2008, 15:39
grazie x l'info ;)

ma che va solo in PPoE cosa significa? è un pregio o un difetto?

Pregio perché costa poco.
E tutto il calcolo lo lascia fare al computer che stabilisce la connessione ppp, generalmente con molte più risorse di un normale router.

Se la connessione può funzionare in PPPoE è ottimo.

redheart
07-01-2008, 15:44
Pregio perché costa poco.
E tutto il calcolo lo lascia fare al computer che stabilisce la connessione ppp, generalmente con molte più risorse di un normale router.

Se la connessione può funzionare in PPPoE è ottimo.

grazie

Il Passerone
07-01-2008, 16:42
Ciao ragazzi!

Ho letto qualche pagina,ma ho comunque dei dubbi e spero che qualcuno,prima di mandarmi a quel paese,mi dia qualche dritta! :D

Siccome ho "scoperto" internet ai tempi della BBB (chi se la ricorda,la mamma di Alice? :D ),in questi anni,ho upgradato tutto tranne il modem,che,indovinate un pò? è ancora il fatidico ericsson (:D ) hm120dp! :stordita:

Lo vorrei cambiare perchè ho come il sentore che si stia fossilizzando :Prrr: beh,diciamo che ormai ha fatto il suo dovere... e vorrei passare ad un router,che,da quanto ho capito,funge anche da firewall hardware,senza cosi poi dover usare quello software che ciuccia risorse alla cpu! :)


Bene,ho letto di atlantis-land... pare che quello che faccia al caso mio,sia il webshare 111 o il 141 (il 141 ha 3 porte ethernet in piu)... ma dite che come marchio,è affidabile?

Ho dato una sbirciatina in giro e mi piaceva l'USrobotics http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9112&loc=itly

Io userei questo router con alice 4 mega (non so se mi passeranno a 7,boh) spero vada bene anche per giocare on line...


Volevo le vostre eventuali controindicazioni a riguardo,se ce ne sono... sennò se qualcuno potesse orientarmi con qualche motivazione su di uno o l'altro,gliene sarei grato.


Grazie!

panfilo81
07-01-2008, 16:53
raga secondo voi ho fatto un buon acquisto ho preso un usrobotics usr9108 lo uso da una settimana e al momento sono molto soddisfatto.
Non ho grosse pretese.
Ne ho sentito parlare bene, e non mi interessa il wireless

gionnico
07-01-2008, 17:20
- CUT COMPLETO -

Che ne pensi di un Atlantis Land WebShare 340?
Ilfatto è che ha un ottimo chipset, a differenza dei modelli inferiori che lo hanno più scadente.


Riguardo all'USR che proponi, lo scarterei a priori per il semplice fatto che è ibrido USB/ethernet quindi aggiunge un costo inutile ed una tecnologia che si può anche lasciar perdere (USB). :rolleyes:

Vai su un router ethernet puro oppure resta ad un modem che va bene di ogni tipo.

Posso suggerire anche, di livello certamente inferiore - io ho smesso di usarlo quando mi è arrivata la 20Mega - il DG834v4.

Il Passerone
07-01-2008, 18:05
Mi sembra un buon ragionamento,ti ringrazio. :)

fabrixx2
07-01-2008, 18:09
Purtroppo non riesco a far andare il dlink 320 in ip statico ,neppure col firmware modificato, ho postato pure nel sito del firmware, ma ci ho perso la testa.

Ieri sera (mi è preso così di un botto :) )ho ordinato questo, avendone sentito parlare bene e avendo letto una recensione positiva su pc professionale:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v3
in offerta a poco più di 40 euro.

Ero in dubbio col linksys, che mi sa di un prodotto più robusto, poi questa famigerata cisco che lo certifica...comunque spero di non avere troppi problemi..

Ciao :)

pegasolabs
07-01-2008, 18:48
vorrei porvi .,...una domanda..possibilmente senza leggere tutte le pagine del forum ..cercavo anchio un buon modem adsl da quando il mio (forse complice l' aggiornamento a 7mega del mio provider ) ha iniziato a fare le bizze
solamente che non ho molte pretese cerco solo qualcosa che funzioni bene ..(anche per qualche eventuale aumento futuro di banda)
ma che non costi 100 euro per intenderci...
modellini che funzionano bene e costano poco ci sono ???
Bastava leggere almeno la stessa pagina ;)

http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
puro e crudo va solo in PPPoE

dibotto85
08-01-2008, 07:55
come già spiegato, dipende se interessa o meno il VoIP

Harry, visto che mi sembri l'unico ad aver provato tutti e 3 i modelli, vorrei chiederti una cosa. Tenendo conto di dover utilizzare il router con lo scopo di avere una buona copertura wireless, diciamo su due piani, oltre che notevole stabilità, quale router consiglieresti?
Ti chiedo un consiglio lasciando da parte il settore voip, nel senso che per me è di primaria importanza la funzionalità del router. Se poi ha anche la funzione voip ben venga, ma ti sto chiedendo dei 3 quale è il router più performante analizzando le caratteristiche wireless, stabilità e p2p.
Grazie mille

Harry_Callahan
08-01-2008, 09:20
Harry, visto che mi sembri l'unico ad aver provato tutti e 3 i modelli, vorrei chiederti una cosa. Tenendo conto di dover utilizzare il router con lo scopo di avere una buona copertura wireless, diciamo su due piani, oltre che notevole stabilità, quale router consiglieresti?
Ti chiedo un consiglio lasciando da parte il settore voip, nel senso che per me è di primaria importanza la funzionalità del router. Se poi ha anche la funzione voip ben venga, ma ti sto chiedendo dei 3 quale è il router più performante analizzando le caratteristiche wireless, stabilità e p2p.
Grazie mille

il GT dispone dello stesso chip dell'AP D-Link DWL-2100, quindi come wireless è sicuramente il top, però e attenzione: questo non vuole dire che faccia miracoli...
la copertura wireless dipende da tanti fattori(da un'occhiata in sezione wireless)

a quanto pare il VoIP non è fondamentale, risparmiati questi 100€ è prenditi un DG834GT. Sul mercato va sempre forte, lo piazzi di sicuro se in futuro vuoi passare ad altro router

dibotto85
08-01-2008, 09:32
Ok grazie mille Harry, sei stato davvero prezioso!!
Scusami solo un'altra domanda: se io prendessi il Netgear, che è un router con modem, qualora avessi necessità, potrei utilizzarlo solo come router, facendo ponte con un modem/router già esistente?

Harry_Callahan
08-01-2008, 09:35
Scusami solo un'altra domanda: se io prendessi il Netgear, che è un router con modem, qualora avessi necessità, potrei utilizzarlo solo come router, facendo ponte con un modem/router già esistente?

non è possibile disabilitare la parte di modem, cioè non puoi trasformarlo in router senza modem. al massimo è possibile utilizzarlo come switch\AP, ma è uno spreco

ma cosa utilizzi adesso? prima parlavi di stabilità? stbilità adsl? come sei messo come SNR e Attenuazione?

dibotto85
08-01-2008, 10:16
non è possibile disabilitare la parte di modem, cioè non puoi trasformarlo in router senza modem. al massimo è possibile utilizzarlo come switch\AP, ma è uno spreco

ma cosa utilizzi adesso? prima parlavi di stabilità? stbilità adsl? come sei messo come SNR e Attenuazione?

Sono un po' ignorante in materia... Come faccio a sapere i valori di SNR e attenuazione?

Io utilizzo un Atlantis Land A02-RA3+, e da quando ho aggiornato il firmware funziona piuttosto bene. Solo che ho bisogno di un modem che sia compatibile ADSL2+, cosa che il mio AtlantisLand non ha.

Per stabilità intendo nell'utilizzo del P2P, un router che non mi costringa a spegnerlo ogni 3o4 giorni per resettarlo e svuotargli la memoria.

LA domanda che ti ho fatto prima diciamo che più informativa che altro: se compro il Netgear l'idea è di utilizzare solo lui.

fabrixx2
08-01-2008, 19:32
E' arrivato il gioellino :)

http://img511.imageshack.us/img511/2803/immag018cj3.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immag018cj3.jpg)

JoLLy il paZZo'91
08-01-2008, 20:37
Salve, sono riuscito a trovare un Netgear DG834GT Wireless ADSL2+ (57) ad un buon prezzo.


ciao....sikkome anke io sto cerkando disperatamente quel modem.....a ke prezzo sei riuscito a trovarlo? e soprattutto dove??

grazie....:D

dibotto85
08-01-2008, 21:40
ciao....sikkome anke io sto cerkando disperatamente quel modem.....a ke prezzo sei riuscito a trovarlo? e soprattutto dove??

grazie....:D

Anche a me interessebbe sapere dove l'hai preso e quanto hai pagato

RottenPop
08-01-2008, 21:50
Un altro interessato...

re_romano_alex
08-01-2008, 22:01
Eccomi pronto pronto. Almeno 20 mbit supportati, 54 Mbps e Vista-super compatible *___*

Consigliatemi:
Router con penna USB quindi che posso collegare adun altro PC con : MANUALE IN ITALIANO, FACILISSIMO DA USARE, RELATIVAMENTE POCO COSTOSO(max 100-110 euro) e super-extra-compatibile con Vista, perchè vorrei qualcosa che, appena lo collego, sono già su Internet, non voglio, non posso e non so smanettare.


Ps: Scrivo in queste disperatissime condizioni poichèp ho un D-Link G624T ma ha smesso di funzionare con Vista e mi dà sempre connettività limitata...


NB: Con penna USB intendo insomma che si possa condividere parte della propria banda utilizzando la penna wireless (Insomma ci dovremo esser capiti :D)

Harry_Callahan
08-01-2008, 22:10
Eccomi pronto pronto. Almeno 20 mbit supportati, 54 Mbps e Vista-super compatible *___*

basta un router ADSL2+, la domanda è: tu hai la 20Mbit? e come sei messo come SNR-Attenuazione?


Consigliatemi:
Router con penna USB quindi che posso collegare adun altro PC

lascia perdere le penne USB che non servono, se hai un notebook prendi un PCMCIA
in caso di desktop una PCI



Ps: Scrivo in queste disperatissime condizioni poichèp ho un D-Link G624T ma ha smesso di funzionare con Vista e mi dà sempre connettività limitata...

e lascia perdere i D-Link


vai sul Netgear DG834G V4

oppure

Netgear DG834GT con PCMCIA\PCI a 108Mbps

stgww
08-01-2008, 22:11
Ciao, alla luce di questo thread, cosa mi consigliate?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647059
Thx a lot

Harry_Callahan
08-01-2008, 22:14
Ciao, alla luce di questo thread, cosa mi consigliate?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647059
Thx a lot

di leggere il post sopra al tuo

re_romano_alex
08-01-2008, 22:46
Rispondo...

Ho Alice 20 Mbit (Potrebbe essere quello il problema del D-Link?.. leggevo che PpoE, boh non ci capisco nulla), queste caratteristiche assolutamente non te le so dire ed inoltre preferivo la penna, per motivi sempre pratici.
Poi ho letto una miriade di problemi con questo Netgear ... qualche soluzione ?


Ps: Lo so che sono insistente ma il fatto di dover sprecare 7 Mbit EFFETTIVI DI BANDA mi fa arrabbiare tanto.

RottenPop
09-01-2008, 10:33
Salve, sono riuscito a trovare un Netgear DG834GT Wireless ADSL2+ (57) ad un buon prezzo

ciao....sikkome anke io sto cerkando disperatamente quel modem.....a ke prezzo sei riuscito a trovarlo? e soprattutto dove??

Anche a me interessebbe sapere dove l'hai preso e quanto hai pagato

Nessuno?

Qual'è il prezzo medio del DG834GT?

dibotto85
09-01-2008, 11:04
Ecco fatto, seguendo il prezioso suggerimento di Harry ho comprato un bel Netgear dg834gt. Mi dovrebbe arrivare domani, poi vi farò sapere se mi trovo bene come gli altri utenti. Grazie a tutti

stgww
09-01-2008, 12:47
di leggere il post sopra al tuo

DG834G azz... ma siamo sulle 70 euro, mentre che ne pensate di un bel swith ethernet ?

RottenPop
09-01-2008, 14:18
Ecco fatto, seguendo il prezioso suggerimento di Harry ho comprato un bel Netgear dg834gt. Mi dovrebbe arrivare domani, poi vi farò sapere se mi trovo bene come gli altri utenti. Grazie a tutti

Comprato dove? On-Line?

Pagato quanto?

dibotto85
09-01-2008, 14:21
Nella baia, un'ottantina di euri

gionnico
09-01-2008, 16:13
DG834G azz... ma siamo sulle 70 euro, mentre che ne pensate di un bel swith ethernet ?
Da attaccare dove scusa?

Alla scheda di rete del PC?
Non è fattibile come pensi tu. E, se fai come ti spiego ora, non ti serve.

Dovresti comprarti anche una scheda di rete (€9) se la prima è già occupata e collegare con un cavo di rete CAT5e il PC alla PS3. Quindi impostare il PC da gateway per la PS3.
Ci sono delle guide su come farlo, certo non è l'operazione più facile del mondo.

La PS3 non sò nella fattispecie cosa utilizzi come servizio.
Ma .. è WiFi? In tal caso sostituisci "scheda di rete e cavo" con "un AP PCI".
E poi a cosa serve? Per multiplayer? Per navigare? Per controllare se il blue ray è copiato e segnalarlo alla sony? :sofico:



La soluzione consigliata è comunque un (buon) router.

stgww
09-01-2008, 17:16
Da attaccare dove scusa?

Alla scheda di rete del PC?
Non è fattibile come pensi tu. E, se fai come ti spiego ora, non ti serve.

Dovresti comprarti anche una scheda di rete (€9) se la prima è già occupata e collegare con un cavo di rete CAT5e il PC alla PS3. Quindi impostare il PC da gateway per la PS3.
Ci sono delle guide su come farlo, certo non è l'operazione più facile del mondo.
La PS3 non sò nella fattispecie cosa utilizzi come servizio.
Ma .. è WiFi? In tal caso sostituisci "scheda di rete e cavo" con "un AP PCI".
E poi a cosa serve? Per multiplayer? Per navigare? Per controllare se il blue ray è copiato e segnalarlo alla sony? :sofico:



La soluzione consigliata è comunque un (buon) router.

Scusa, ma come ho scritto non ci capisco molto di reti, più che altro poichè non me ne sono mai interessato.
Mi spieghi meglio questa parte, ad esempio che è un cavo CAT5, è il cavo che attacco alla ethernet?
La play collegata ad internet mi servirebbe per il multiplayer e la navigazione
Grazie in ogni caso per la rsiposta

frasaian
09-01-2008, 17:55
Il link è rotto. Modello?

Hem .. Billion è tutt'altro che sconosciuta ;)
Non lo avrai mai sentito perché produce in australia e in Italia non distribuisce ufficialmente i suoi prodotti (c'è un solo rivenditore).

Se specifichi meglio l'uso che vuoi farne capiamo le tue esigenze.

Il Billion 5200 gr4 o il 7300g, quindi c'è un rivenditore in Italia? Sennò vado su un netgear

steto81
09-01-2008, 19:05
Salve raga, ho trovato un netgear DG834GT111 con scheda wifi usb a 90 euro, cioè dovrebbe essere un modem-router DG834GT+scheda wifi usb, visto che parecchi nel forum ne hanno parlato bene, pero' non credo che cambia qualcosa con quello che vendono singolarmente, perche' il prezzo di quello con il solo modem-router è di un'euro inferiore, voi che ne dite, GRAZIE in anticipo

Restless
09-01-2008, 20:36
Salve,
dato che forse mi attivano l'adsl, ho trovato in offerta un Router in uno store, il SitecomWLl537 wireless con chiavetta inclusa.
Non mi interessa che sia il migliore o cose del genere, ma che sia comunque un buon modem, considerando anche il prezzo modico, che dite, vale la pena prenderlo? Da usare con Alice (sarà l'unica disponibile per ora).

Harry_Callahan
09-01-2008, 21:51
Salve,
dato che forse mi attivano l'adsl

forse ????


ho trovato in offerta un Router in uno store, il SitecomWLl537 wireless con chiavetta inclusa.

lascia perdere le chiavette USB, e visto il "forse" di prima, non fare acquisti sbagliati. Aspetta prima l'attivazione poi prendi un ruoter serio: Netgear DG834G V4 oppure DG834GT con PCMCIA oppure PCI


considerando anche il prezzo modico, che dite, vale la pena prenderlo?

no

AYAMY
09-01-2008, 22:00
Non so se vi può interessare come notizia nella ricerca di un router .... ma per chi volesse sapere quali router e router/modem adsl2+ sono compatibili con il Wifi N ecco cosa ho trovato in rete (premetto che nn mi assumo resposabilità su eventuali incompatibilità tra i suddetti router e le schede Wifi N).

LISTA ROUTER - ROUTER/MODEM COMPATIBILI CON WIFI N PIATTAFORMA SANTAROSA (INTEL 4965 AGN)

Router (solo router niente modem):
USRobotics 805464
SMC WBR14-N2
Linksys WRT150N (draft N 2.0)
Linksys WRT350N ( firmware 2.00.17)

Router modem adsl2+ compatibili al 100%:
vedi sotto... se confermati

Router modem adsl2+ che dovrebbero essere compatibili:
Usrobotics 9113 Ndx (aspetto dei test visto che hanno appena rilasciato il nuovo firmware con draft N 2.0)
Linksys WAG325N ( Dovrebbe essere un WRT350N con in + il modem ADSL2+ quindi teoricamente anch'esso compatibile con il Wifi N ma è ancora da confermare)

BAD LIST Router modem adsl2+ che dovrebbero essere compatibili MA NON LO SO:
DLink DSL-2740B


NB:Per potersi connettere ai suddetti router in modalità Wifi N si deve abitilire la connessione con WPA-2 usando AES encription e non la TKIP.
Possibilmente aggiornate anche i driver del router e della scheda di rete Wifi N intel 4965agn (ultima release 11.5.0.32)

Restless
09-01-2008, 22:25
forse ????

lascia perdere le chiavette USB, e visto il "forse" di prima, non fare acquisti sbagliati. Aspetta prima l'attivazione poi prendi un ruoter serio: Netgear DG834G V4 oppure DG834GT con PCMCIA oppure PCI

no

"Forse" perché dopo 7 anni *forse* siamo riusciti ad ottenere la copertura adsl. Dopo anni di promesse sembra sia arrivata, ma non è ancora possibile attivarla, magari tra qualche giorno. Ti sembra tanto strano?

Il wireless mi serve perché è dal 95 che uso un 56k con una prolunga e mi sono stufato di srotolarla ogni connessione, dato che il pc è a 10 metri dalla presa.

Inoltre come ho detto non mi interessa spendere molto, non voglio i modem migliori, non ho grosse pretese, mi serve solo che funzioni. Ho trovato in offerta a 60 euro il Router modem wireless SitecomWLl537 versione con chiavetta wireless inclusa.
Non chiedevo di router migliori, ma se questo ha problemi particolari, e se si quali. Oppure se posso prenderlo tranquillamente, se magari qualcuno ce l'ha e sa dirmi è l'ideale. ;)

steto81
09-01-2008, 23:47
Raga, allora è lo stesso il netgear DG834GT111 con il netgear DG834GT o no!

Roddy
10-01-2008, 00:25
Raga, allora è lo stesso il netgear DG834GT111 con il netgear DG834GT o no!

Si, è uguale.

bibbuccio
10-01-2008, 15:10
Chipset broadcom, per il wifi chipset atheros, il migliore.
Switch broadcom, 4 porte separate come tutti gli switch.
Svantaggi: solo una scheda WiFi: se ci attacchi un AP a 54Mbps rallenta tutta la WLAN.

Nel thread ufficiale comunque trovi tutte le info anche sull'hardware. Sono in 1a pagg.

Vuoi il massimo? WebShare 440 + Dlink DWL-2100AP :D
Oppure per una soluzione all-in-one nativa, Billion 7404VGO.

Esageriamo? Cisco serie 870 (877w?) :sofico:

Scusa qui ti perdo....che vuol dire : "solo una scheda WiFi: se ci attacchi un AP a 54Mbps rallenta tutta la WLAN"???
Un esempio....io posseggo un dlink 604t...se volessi usare un access point esterno a 54 mb e lo collego allo switch del router rallento qualcosa????
E per quale motivo il webshare +dlink 2100 non avrebbe questo inconveniente???

buglis
10-01-2008, 15:20
Linksys WAG325N ( Dovrebbe essere un WRT350N con in + il modem ADSL2+ quindi teoricamente anch'esso compatibile con il Wifi N ma è ancora da confermare)


non ha lo switch gigabit ma solo 10/100.

dibotto85
10-01-2008, 15:37
Mi è arrivato il Netgear dg834gt e devo direi che funziona davvero benissimo in tutte le sue applicazioni. Grazie per i consigli che mi avete dato!

benito29
10-01-2008, 16:29
ogni tanto mi affaccio su questa discussione...

innanzitutto saluto gli assidui frequentatori come Pegasolabs ed Harry...

poi per il fatto delle usb dico che soffrono di problemi di alimentazione...

ciò causa disconnessioni frequenti, disinserimenti fastidiosi dell'adattatore usb, riavvi ciclici del pc e pressioni arteriose ai limiti del possibile...

Grazie della risposta, mi oriento quindi per una PCMCIA. Ciao

AYAMY
10-01-2008, 16:58
@buglis

si è vero manca la Gigaethernet... però mi interesserebbe sapere se la sezione Wifi (quindi chip antenne ecc ecc) è la stessa tra il 350N ed il 325N...
Visto poi che degli utenti sono riusciti a connettersi in Wifi N al 350N ci si dovrebbe riuscire anche con il 325N...
Però è sempre da vedere la questione aggiornamento firmware... che per il 350N mi sembra più rosea...
forse il 9113 se fosse confermato avendo dalla sua un bel supporto software (aggiornamente firmware belli frequenti) sarebbe la scelta ottima.... ma è tutto da vedere ancora!!!

PS: qualcuno sa come si comporta appunto il 325N come router modem? lo consigliereste?

Grazie

gionnico
10-01-2008, 18:09
Scusa qui ti perdo....che vuol dire : "solo una scheda WiFi: se ci attacchi un AP a 54Mbps rallenta tutta la WLAN"???
Un esempio....io posseggo un dlink 604t...se volessi usare un access point esterno a 54 mb e lo collego allo switch del router rallento qualcosa????

Dipende. Quel router è a 108Mbps o a 54Mbps?
Se nella WLAN c'è anche solo un AP a 54Mbps incompatibile con i 108Mbps per farlo connettere devi impostare tutta la rete WLAN a 54Mbps.

E per quale motivo il webshare +dlink 2100 non avrebbe questo inconveniente???
Ce l'avrebbe anche lui.
Ma rispetto al DG834GT è decisamente migliore.

nengistelle
10-01-2008, 18:17
Salve,vorrei esporre la mai esperienza con il router Zyxel Prestige 2602 hw- d1a (la versione con il Voip).
Se volete utilizzare l'apparecchio per il p2p,lasciatelo stare.Con emule mi si imballa ogni 2 -3 ore per le eccessive connessioni, e devo addirittura resettarlo per farlo riconnettere.
Per la parte wireless,la connessione è stabilissima (sto connesso pure 2 -3 giorni consecutivi senza nessana disconnessione)e la copertura è abbastanza buona.
La sezione Voip è facilissima da configurare,e la qualità dell'audio è identica al telefono.
Il prezzo di listino,cioè di 200 € (a me è stato regalato),mi sembra veramente esagerato,tenendo conto che un prodotto molto simile,coiè il router della Atlantis il Voipmaster 260w(anche'esso con il voip e wifi) costa sui 120-130 €.

Fronk
11-01-2008, 11:02
Salve a tutti!
Non so'se sono nella sezione giusta,se non lo fossi spostatemi nella sezione corretta.
La mia questione è abbastanza semplice ma visto che sono inesperto prima di comprare qualsiasi cosa vorrei informarmi per fare le cose per bene.
A casa ho un pc,Pentium III 650 Mhz, con installato Windows XP.Come connessione internet utilizzo Libero ADSL con un modem usb.
Mio padre un mesetto fa,ha acquistato un pc portatile Toshiba Satellite A100-667 con Microsoft VISTA Home Premium 32BIT.Sulla scatola c'è scritto anche 56K Modem / LAN e WIRELESS LAN (802. 11 A/G).
Ora quello che voglio è che entrambi i pc possano connettersi ad internet.
Non mi interessa affatto che i due pc debbano comunicare fra loro per il trasferimento dati ecc...( è una cosa molto secondaria),ma solo che entrambi possano accedere alla rete.
Poichè i due pc non si trovano nella stessa stanza,avevo pensato ad una soluzione WIRELESS per non trovarmi cavi per la casa.
In questi giorni sto leggendo varie notizie su questo argomento ed ho anche letto che in alcuni casi i due pc devono essere entrambi accesi per permettere la connessione,cosa che non mi piace per nulla!
Ho anche letto che entrambi i pc devono avere una scheda di rete,ma non so'se questa scheda di rete serva solo per la comunicazione fra i due pc o è necessaria per la connessione ad internet.
In pratica voglio sapere cosa devo acquistare per permettere ad entrambi di collegarsi ad internet indipendentemente.
Visto che un pc ha già un modem adsl,basta solo un router con un altro modem adsl(per il pc portatile)dove collegare entrambi i modem?
Ho letto che il portatile ha questa connessione Wireless,è possibile sfruttarla in qualche modo per il mio quesito?
Purtroppo ho anche letto della cattiva protezione delle connessioni wireless,in pratica sono visibili anche a distanza quindi potrebbero essere sfruttate da altre persone a mia insaputa?
Ricapitolando: voglio che entrambi i pc possano connettersi ad internet.Non mi importa che i due pc siano connessi fra loro(certo se per utilizzare internet devono essere per forza comunicanti fra loro fa niente,ma se è possibile farlo senza connetterli in modo da eliminare cavi e/o apparecchi in più è molto meglio).
Se vi occorrono altre informazioni riguardo l'hardware o le caratteristiche dei pc fatemi sapere.
Grazie mille

GT89
11-01-2008, 12:02
se pegasolabs ha consigliato un Atlantis, allora prendi l'Atantis
il DM111P è forse uno dei peggiori modem della Netgear
da un'occhiata anche al Trust 4050

@pegasolabs: l'Atlantis che hai consigliato è quello in bridge?

Eccomi qui. Modem Atlantis arrivato stamattina a casa, ma non appena lo riesco a testare, noto con frustrazione che le disconnessioni non sono sparite:doh: :doh: Accidenti, mi sà che ho fatto un acquisto a vuoto....:muro: :muro:

bibbuccio
11-01-2008, 12:15
Dipende. Quel router è a 108Mbps o a 54Mbps?
Se nella WLAN c'è anche solo un AP a 54Mbps incompatibile con i 108Mbps per farlo connettere devi impostare tutta la rete WLAN a 54Mbps.

Ce l'avrebbe anche lui.
Ma rispetto al DG834GT è decisamente migliore.

Aaaaaaaa ok....adesso si..il discorso non fa una grinza..avevo capito che un access point avrebbe ridotto le performance anche per i client della LAN WIRED...
Grazie della precisazione.

Fronk
11-01-2008, 13:04
Salve a tutti!
Non so'se sono nella sezione giusta,se non lo fossi spostatemi nella sezione corretta.
La mia questione è abbastanza semplice ma visto che sono inesperto prima di comprare qualsiasi cosa vorrei informarmi per fare le cose per bene.
A casa ho un pc,Pentium III 650 Mhz, con installato Windows XP.Come connessione internet utilizzo Libero ADSL con un modem usb.
Mio padre un mesetto fa,ha acquistato un pc portatile Toshiba Satellite A100-667 con Microsoft VISTA Home Premium 32BIT.Sulla scatola c'è scritto anche 56K Modem / LAN e WIRELESS LAN (802. 11 A/G).
Ora quello che voglio è che entrambi i pc possano connettersi ad internet.
Non mi interessa affatto che i due pc debbano comunicare fra loro per il trasferimento dati ecc...( è una cosa molto secondaria),ma solo che entrambi possano accedere alla rete.
Poichè i due pc non si trovano nella stessa stanza,avevo pensato ad una soluzione WIRELESS per non trovarmi cavi per la casa.
In questi giorni sto leggendo varie notizie su questo argomento ed ho anche letto che in alcuni casi i due pc devono essere entrambi accesi per permettere la connessione,cosa che non mi piace per nulla!
Ho anche letto che entrambi i pc devono avere una scheda di rete,ma non so'se questa scheda di rete serva solo per la comunicazione fra i due pc o è necessaria per la connessione ad internet.
In pratica voglio sapere cosa devo acquistare per permettere ad entrambi di collegarsi ad internet indipendentemente.
Visto che un pc ha già un modem adsl,basta solo un router con un altro modem adsl(per il pc portatile)dove collegare entrambi i modem?
Ho letto che il portatile ha questa connessione Wireless,è possibile sfruttarla in qualche modo per il mio quesito?
Purtroppo ho anche letto della cattiva protezione delle connessioni wireless,in pratica sono visibili anche a distanza quindi potrebbero essere sfruttate da altre persone a mia insaputa?
Ricapitolando: voglio che entrambi i pc possano connettersi ad internet.Non mi importa che i due pc siano connessi fra loro(certo se per utilizzare internet devono essere per forza comunicanti fra loro fa niente,ma se è possibile farlo senza connetterli in modo da eliminare cavi e/o apparecchi in più è molto meglio).
Se vi occorrono altre informazioni riguardo l'hardware o le caratteristiche dei pc fatemi sapere.
Grazie mille

Visto che nell'altra sezione non avevo avuto ascolto mi son rivolto di qua perchè penso sia più indicata.
Infatti oltre a quello che ho scritto in precedenza a me servono proprio indicazioni per quanto riguarda i modelli e le cose utili da acquistare.

Assenzio70
11-01-2008, 16:36
Salve a tutti!
Non so'se sono nella sezione giusta,se non lo fossi spostatemi nella sezione corretta.
La mia questione è abbastanza semplice ma visto che sono inesperto prima di comprare qualsiasi cosa vorrei informarmi per fare le cose per bene.
A casa ho un pc,Pentium III 650 Mhz, con installato Windows XP.Come connessione internet utilizzo Libero ADSL con un modem usb.
Mio padre un mesetto fa,ha acquistato un pc portatile Toshiba Satellite A100-667 con Microsoft VISTA Home Premium 32BIT.Sulla scatola c'è scritto anche 56K Modem / LAN e WIRELESS LAN (802. 11 A/G).
Ora quello che voglio è che entrambi i pc possano connettersi ad internet.
Non mi interessa affatto che i due pc debbano comunicare fra loro per il trasferimento dati ecc...( è una cosa molto secondaria),ma solo che entrambi possano accedere alla rete.
Poichè i due pc non si trovano nella stessa stanza,avevo pensato ad una soluzione WIRELESS per non trovarmi cavi per la casa.
In questi giorni sto leggendo varie notizie su questo argomento ed ho anche letto che in alcuni casi i due pc devono essere entrambi accesi per permettere la connessione,cosa che non mi piace per nulla!
Ho anche letto che entrambi i pc devono avere una scheda di rete,ma non so'se questa scheda di rete serva solo per la comunicazione fra i due pc o è necessaria per la connessione ad internet.
In pratica voglio sapere cosa devo acquistare per permettere ad entrambi di collegarsi ad internet indipendentemente.
Visto che un pc ha già un modem adsl,basta solo un router con un altro modem adsl(per il pc portatile)dove collegare entrambi i modem?
Ho letto che il portatile ha questa connessione Wireless,è possibile sfruttarla in qualche modo per il mio quesito?
Purtroppo ho anche letto della cattiva protezione delle connessioni wireless,in pratica sono visibili anche a distanza quindi potrebbero essere sfruttate da altre persone a mia insaputa?
Ricapitolando: voglio che entrambi i pc possano connettersi ad internet.Non mi importa che i due pc siano connessi fra loro(certo se per utilizzare internet devono essere per forza comunicanti fra loro fa niente,ma se è possibile farlo senza connetterli in modo da eliminare cavi e/o apparecchi in più è molto meglio).
Se vi occorrono altre informazioni riguardo l'hardware o le caratteristiche dei pc fatemi sapere.
Grazie mille

Ciao,

ascolta quello che ti serve è un Router Wireless ADSL. Personalmente ho provato varie marche. La migliore è la NETGEAR. Il modello che potresti acquistare è DG834G. (altri marki buoni sono: usr robotics e d-link)
In questo modo puoi collegare entrambi i pc sia in rete che in internet.
Per la storia dei cavi, il portatile è OK, mentre il computer fisso, a giudicare dalla vekkiaka penso proprio ke non abbia una scheda di rete wireless. Quindi potresti prendere un adattatore di rete wireless usb che molte volte è compreso nel router. In alternativa posizione il router nei pressi del pc fisso così il pc fisso lo colleghi tramite cavo al router.
Una cosa da tenere d'occhio sono le connessioni wireless non autorizzate. Quando tu parlavi di gente ke poteva collegarsi senza permesso avevi ragione e per questo basta inserire una password complessa per il wireless.
Quindi ricapitolando ti serve:

un router wireless adsl e un adattatore di rete wireless usb per il computer fisso. se vuoi fare a meno dell'adattatore usb puoi usare la scheda di rete che hai già e collegare il pc fisso al router tramite un cavo di rete normalissimo

Ecco tutto quello ke ti serve http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300. C'è il citato router più la chiavetta usb per il pc fisso. ;) Il tutto a circa 50 euro.

pegasolabs
11-01-2008, 17:55
Eccomi qui. Modem Atlantis arrivato stamattina a casa, ma non appena lo riesco a testare, noto con frustrazione che le disconnessioni non sono sparite:doh: :doh: Accidenti, mi sà che ho fatto un acquisto a vuoto....:muro: :muro::boh:
Nell'ordine:

vai dal tuo amico e controlla i parametri della linea: bitrate,SNR e Attenuazione(tutti in downstream)
dopo
glielo chiedi in prestito questo modem, lo porti a casa tua, stacchi tutti i telefoni-filtri e metti il modem del tuo amico direttamente alla presa del telefono di casa tua, dopo, leggi i valori che abbiamo detto prima
postaci sia i valori della tua linea che quelli dell'amico

Anche se prima di comprare qualunque cosa dovresti seguire il consiglio di Harry_Callahan

Hai verificato la linea come suggerito da Harry?

Per i dati sinceramente mi sono proprio dimenticati di controllarli accidenti....ma sono tanto importanti?:doh:

3.Si, per evitare di darti un consiglio basato su informazioni approssimative.

robynove82
11-01-2008, 21:12
Ciao
sto cercando un buon router wireless... possiedo già un US Robotics 9108 che soddisfa pienamente le mie esigenze, sto cercando qualcosa di simile e facilmente configurabile.

I requisiti sono connessione wireless, velocità non saprei 54mbps potrebbe andare bene, connessione Lan con filo non indispensabile. Sapreste indirizzarmi verso qualche modello?

Ho adocchiato il Netgear DG834GT... costa quasi il doppio del DG834G ne vale la pena? Oppure il DG834N però non so quanto possa migliorare in velocità.

Grazie :)

pegasolabs
11-01-2008, 21:20
Il GT va bene ;) i
In medio stat virtus :D

robynove82
11-01-2008, 21:23
Il GT va bene ;) i
In medio stat virtus :D

Non sempre quando ci sta di mezzo il portafoglio :D.

Considerato che mi costa 43€ in più volevo capire cosa cambia effettivamente tra i due, se è solo un discorso di velocità. Insomma se ne vale la pena :D.

pegasolabs
11-01-2008, 21:29
Non sempre quando ci sta di mezzo il portafoglio :D.

Considerato che mi costa 43€ in più volevo capire cosa cambia effettivamente tra i due, se è solo un discorso di velocità. Insomma se ne vale la pena :D.
Se prendi il Gv4, sostanzialmente solo la parte wifi differisce.
Rispetto ai v3 acnhe il chipset del router è diverso e migliore di molto nel GT, come ripetuto più volte in questa discussione.
L'N costa ancora di più ma non vale la spesa ulteriore.

robynove82
11-01-2008, 21:34
Se prendi il Gv4, sostanzialmente solo la parte wifi differisce.
Rispetto ai v3 acnhe il chipset del router è diverso e migliore di molto nel GT, come ripetuto più volte in questa discussione.
L'N costa ancora di più ma non vale la spesa ulteriore.

Gv4 e v3 sarebbero i nomi dei chipset?

pegasolabs
11-01-2008, 21:36
Gv4 e v3 sarebbero i nomi dei chipset?
le revisioni hardware del G, quindi versioni 3 e 4.
Il GT non ha versioni invece.

robynove82
11-01-2008, 21:41
Se prendi il Gv4, sostanzialmente solo la parte wifi differisce.
Rispetto ai v3 acnhe il chipset del router è diverso e migliore di molto nel GT, come ripetuto più volte in questa discussione.
L'N costa ancora di più ma non vale la spesa ulteriore.

Ok ho capito... mi oriento sul GT. Un ultima cosa... come sono i Linksys e gli hamlet? Vorrei essere sicuro di trovarmi qualcosa di affidabile e semplice da configurare.

pegasolabs
11-01-2008, 21:45
Ok ho capito... mi oriento sul GT. Un ultima cosa... come sono i Linksys e gli hamlet? Vorrei essere sicuro di trovarmi qualcosa di affidabile e semplice da configurare.
Linksys a me hanno un pò deluso, ma forse perché mi aspettavo di più.
Hamlet rimarca, quindi non è possibile generalizzare, puoi tanto beccare un Billion tanto una ciofeca.

robynove82
11-01-2008, 21:46
Linksys a me hanno un pò deluso, ma forse perché mi aspettavo di più.
Hamlet rimarca, quindi non è possibile generalizzare, puoi tanto beccare un Billion tanto una ciofeca.

Ok ti ringrazio sei stato molto utile ;)

Ciao :)

massimilianonball
11-01-2008, 22:03
ma come "più o meno"? lo sai devi cancellare questi termini tipo "forse", "sembra", ecc ecc :sofico: :sofico: :sofico: :D

allora,

il 7170 è destinatato solo al mercato tedesco
in Italia trovi il 7140

ho testato il 7050, siamo li, sul VoIP niente da dire, gestione di 10 account, una cosa incredibile...ho riscontrato solo un problema di saturazione della memoria con il P2P, dopo 4 giorni ero costretto a spegnere e riaccendere, questo ripeto con il 7050, spero abbiano risolto con i modelli successivo. poi per carità, potrebbe essere solo un caso singolo...magari è capitato solo a me

il DG834GT è la scelta migliore se non interessa il VoIP

il 7404VGO credo sia il massimo come router, ha solo il "limite" di 2 account VoIP e non ha la porta USB(rispetto al 7140 FRITZ!)

Piccola precisazione :p :p

Il 7170 è regolarmente venduto in Italia:
x natale ne ho presi 2 uno x casa dei miei e uno x casa mia (a 130 euro l'uno più spese di spedizione).

Preciso inoltre che ho provato a lungo un 7050 di un amico e devo dire che rispetto al 7170 la differenza è colossale (quindi in questo quoto harry ;)

Il 7170 è una favola: con la presa usb host permette di collegare direttamente al router stampante e/o HD esterni con vantaggi evidenti:
nel primo caso, rispetto alle normali stampanti condivise (collegate al pc) non c'è bisogno di accendere il pc in questione x stampare; nel secondo caso, collegando un hd esterno direttamente sul fritz si risce a condividerlo in rete (anche da remoto).

Grazie alla funzione ATA ho messo in rete tutti i telefoni di casa evitando di acquistare costosi IP-Phone; in più ho anche abilitato trasferimenti, rubrica, dial-plan.. adesso si chiama digitando 2 tasti e in più si utilizzano diversi provider voip riuscendo ad ottenere grandissimi risparmi (tipo chiamate gratuite verso TUTTI i fissi..)

Sto inoltre utilizzando una vpn tra le 2 case (e sarebbe stato possibile installarla direttamente sui fritz..) anche in questo caso senza il minimo problema..

Segnalo infine x la sua grande comodità il pulsante che permette la disattivazione-attivazione del wifi con un click ed altre caratteristiche comodissime come ad esempio la posibilità di attivare il wifi direttamente da uno dei telefoni di casa (digitando un codice alfanumerico..) o il servizio nightservice o anche la sveglia..

Non mi dilungo oltre ma posso dire di aver provato diversi router, ma se si possiede un minimo di esperienza x effettuare le varie configurazioni, un router del genere assolve moltissimi compiti in modo impeccabile e quindi secondo me non c'è paragone..

Harry_Callahan
12-01-2008, 00:22
Piccola precisazione :p :p

Il 7170 è regolarmente venduto in Italia:
x natale ne ho presi 2 uno x casa dei miei e uno x casa mia (a 130 euro l'uno più spese di spedizione).


si, hai ragione, mio errore
è presente sul mercato italiano
rispetto al 7140 ha un ingresso per apparecchi ISDN a differenza del 7140

massimilianonball
12-01-2008, 00:27
Figurati, il super lavoro che fai x ki ha bisogno di info ti rende cmq un mito ;) ;)

Sarei curioso di leggere dei tuoi pareri sul 7170 se ti capiterà di utilizzarlo..

Ciao!!

zephyr83
12-01-2008, 00:55
ordinato netgear DG834GIT + WG111IS a 58 euro, lunedì o martedì sicuramente mi arriverà. Penso che di meglio come prezzo nn potevo trovare!

lillo85
12-01-2008, 10:56
Ciao a tutti ho un router Digicom Michelangelo wave da 2 anni e come adsl libero 4 mega. Un anno fa il router non funzionava più e lo mandai in assistenza, e quelli me l'hanno sostituito. Ieri sera mi ha datto lo stesso problema, ma stamattina, stranamente, ha ripreso a funzionare.

Vorrei sapere se qualcuno ha questo router e se da anche a voi questo problema.

Inoltre vorrei sapere già cosa comprare per sostituirlo visto ke non posso più mandarlo in assistenza.
Caratteristiche fondamentali: ho una rete lan di 4 pc quindi voglio ke sfrutti al masimmo la velocita sulla lan, e abbia 4 uscite lan(il wireless mi interessa meno), supporti bene i p2p ho un pc ke scarica solo ed è acceso 24 su 24, il voip mi interessa parecchio solo ke nn so se esistono programmi voip per chiamare gratis a sui num fissi, naturalmente deve essere adsl2, mi serve anche per giocare online quindi ke mi dia dei buoni ping(adeso pingo sui 30), infine la cosa più importante è che mi duri parecchio almeno 4 anni.
Cosa mi consigliate? grazie a tutti ragazzi.

Parny
12-01-2008, 12:07
ciao a tutti

sto cercando un router per casa mia con le seguenti caratteristiche:
1. Model Adsl2 integrato
2. Con access point Wi-Fi
3. con Switch Gigabit integrato (ho tutta la casa cablata cat6, sarebbe ora di cominciare a sfruttare l'investimento)
4. (opzionale) un server di stampa integrato.

chiedo a voi xk nn sono veramente riuscito a trovare un router del genere.
Da quello che ho capito, girando nei vari siti dei produttori, ne Netgear, ne USR ne linksys hanno a catalogo un prodotto del genere:
Tutti con un normale switch 10/100

w-shark
12-01-2008, 13:17
l'unico che mi viene in mente è l'airport della apple, ha tutto quello che cerchi tranne il modem.

frasaian
12-01-2008, 14:32
ragazzi ho trovato risposta alla mia domanda :p ho trovato un router Billion che mi sembra molto fico, il 7404vgo , ma la cosa bella è che ho trovato chi lo vende in Italia! Posso dirlo o vado contro il regolamento?

Harry_Callahan
12-01-2008, 14:55
ragazzi ho trovato risposta alla mia domanda :p ho trovato un router Billion che mi sembra molto fico, il 7404vgo , ma la cosa bella è che ho trovato chi lo vende in Italia! Posso dirlo o vado contro il regolamento?

se è shaft.it non vai contro a nessun regolamento
è l'unico distributore in Italia

Restless
12-01-2008, 16:08
ordinato netgear DG834GIT + WG111IS a 58 euro, lunedì o martedì sicuramente mi arriverà. Penso che di meglio come prezzo nn potevo trovare!

Ottimo, interessa anche a me sta cosa, fatemi capire, questo kit Netgear (router e chiave usb sopra detti) me lo consigliate ad esempio rispetto alla soluzione Sitecom WL537 (sempre router + usb)?
Peccato le spese di spedizione, altrimenti mi costerebbe uguale, che dite, è così tanto superiore il Netgear?

A parte questo: come si fa ad avere la certezza che sia IT o meno, alcune volte lo scrivono altre no...... è così importante che sia l'IT?

Artiko
12-01-2008, 16:09
ciao a tutti

sto cercando un router per casa mia con le seguenti caratteristiche:
1. Model Adsl2 integrato
2. Con access point Wi-Fi
3. con Switch Gigabit integrato (ho tutta la casa cablata cat6, sarebbe ora di cominciare a sfruttare l'investimento)
4. (opzionale) un server di stampa integrato.

chiedo a voi xk nn sono veramente riuscito a trovare un router del genere.
Da quello che ho capito, girando nei vari siti dei produttori, ne Netgear, ne USR ne linksys hanno a catalogo un prodotto del genere:
Tutti con un normale switch 10/100

lo sto cercando pure io.... l'unico che hop trovato è il dilink 655... gli manca il modem adsl!!!

Parny
12-01-2008, 16:17
ma senza modem adsl ce ne sono anche altri
ne ho visto anche uno della Linksys che sarebbe un areo.
Ma prendere anche il modem a parte sarebbe uno scazzo.

frasaian
12-01-2008, 17:19
se è shaft.it non vai contro a nessun regolamento
è l'unico distributore in Italia

si esatto è la shaft ( www.shaft.it ) pensavo di doverlo andare a prendere in australia :) mi hanno parlato bene dei billion (oltre le mie aspettative) grazie dei consigli!

Harry_Callahan
12-01-2008, 19:29
Sarei curioso di leggere dei tuoi pareri sul 7170 se ti capiterà di utilizzarlo..


purtroppo non avrò modo di utilizzarlo in questo periodo

tu hai riscontrato problemi con il FRITZ? ti è capitato mai il problema di saturazione memoria P2P dopo 3-4 giorni di uptime? a me diventava instabile dopo 3-4 appunto, bastava spegnere e riaccendere oppure chiudere il P2P

ho sbagliato a non provare il firmware tedesco, dicono che sia più performante

ciao

massimilianonball
12-01-2008, 20:04
Si anche a me il 7050 dava questo tipo di problemi (x rimediare ho provato anche ad abbassare il numero massimo delle connessioni accettaete da emule ma non è che abbia risolto moltissimo..), in più di tanto in tanto aveva dei problemi anche con i dns..

Il 7170 invece come ho scritto "presta servizio" da natale e x dare un'idea non l'ho mai riavviato: p2p, desktop remoto, vpn, voip, gaming on line, file sharing e condivisione stampanti (sia in locale che in remoto).. ci ho fatto veramente di tutto ma fino ad ora problemi zero!! ;) ;)

Io ho installato l'ultimo firmware inglese su entrambe i fritz: il 58.04.34 in annex A.
Il fw tedesco infatti sembra essere il più completo ma quello inglese sembra avere meno problemi ad adattarsi alle caratteristiche delle adsl dei provider italiani.. e considerando che il punto debole dei fritz è proprio la parte modem ho preferito risolvere il problema soprattutto da quel punto di vista..

In merito alle funzionalità del fritz faccio notare agli altri utenti che c'è sempre la possibilità aggiungerne molte altre programmarlo in linux oppure installando veri e propri programmi.
Uno dei più famosi è il programma x utilizzare i webtorrent direttamente dal fritz, permettendo di scaricare a pc spento... Poi c'è quello x i fax ecc.. ecc..

Ciao!!

Restless
12-01-2008, 20:46
Volendo prendere il kit router+usb key Netgear (DG834GIT + WG111IS), non ho la certezza se dove lo prendo sia poi effettivamente la versione del router DG834GIT oppure la DG834G.
Che differenza c'è? Mi pareva di aver sentito che la IT è la versione italiana, se così fosse e magari mi mandano il DG834G, che problemi mi creerebbe prendere questa versione?

E' importante, lo devo ordinare entro breve!

Grazie a chi mi può rispondere, ciao! ;)

Dieguito85
12-01-2008, 22:30
ma in generale sono meglio gli atlantis o i netgear?
grazie

gionnico
12-01-2008, 23:54
ma in generale sono meglio gli atlantis o i netgear?
grazie

Gli atlantis wired per i modelli di fascia medio-alta (WebShare 340/440), i netgear per il wifi (DG834Gv4, DG834GT) e per wired di fascia media (DG834v4).

zephyr83
13-01-2008, 01:13
Ottimo, interessa anche a me sta cosa, fatemi capire, questo kit Netgear (router e chiave usb sopra detti) me lo consigliate ad esempio rispetto alla soluzione Sitecom WL537 (sempre router + usb)?
Peccato le spese di spedizione, altrimenti mi costerebbe uguale, che dite, è così tanto superiore il Netgear?

A parte questo: come si fa ad avere la certezza che sia IT o meno, alcune volte lo scrivono altre no...... è così importante che sia l'IT?
dove lo prendo io le spedizioni sn 7.49 euroe nei negozi un prezzo migliore nonostante le spese di spedizione nn l'ho trovato!

Nn dovrebbe cambiare nulla dalla versione G alla GIT cmq appena mi arriva ti dico qual è (ma sicuramente sar la GIT visto che c'è scritto così)

pegasolabs
13-01-2008, 09:05
dove lo prendo io le spedizioni sn 7.49 euroe nei negozi un prezzo migliore nonostante le spese di spedizione nn l'ho trovato!
http://DA EDITARE
Nn dovrebbe cambiare nulla dalla versione G alla GIT cmq appena mi arriva ti dico qual è (ma sicuramente sar la GIT visto che c'è scritto così)
Edita il link al singolo eShop che è vietato.
Sicuramente è il GIT+chiavetta. Devi solo sperare che sia il v4, che si somporta meglio.

morpheus89
13-01-2008, 09:42
Salve a tutti,
mio malgrado ho dovuto vendere il mio (ex) NETGEAR DG834G v3 poichè incompatibile con la mia connessione. a quanto pare il mio segnale è un po' "instabile" e come risultato avevo continue disconnessioni.

mi occorre dunque un nuovo router wireless con almeno 4 uscite Ethernet e che funga da access point. in particolare deve adattarsi a tutte le connessioni al contrario di netgear. consigli?

Harry_Callahan
13-01-2008, 09:44
a quanto pare il mio segnale è un po' "instabile"

controlla e posta:

SNR
Attenuazione
Bitrate

tutti in DOWNSTREAM

Artiko
13-01-2008, 09:49
dove lo prendo io le spedizioni sn 7.49 euroe nei negozi un prezzo migliore nonostante le spese di spedizione nn l'ho trovato!
http://www.monclick.it/schede/netgear/DGB111G-300ITS/platinum-case-dg834git-%2B-wg111is.htm
Nn dovrebbe cambiare nulla dalla versione G alla GIT cmq appena mi arriva ti dico qual è (ma sicuramente sar la GIT visto che c'è scritto così)

bel culetto!!! devi sperare che sia il v4 ... senza il chipset broadcom non è poi cosi' figo!

Harry_Callahan
13-01-2008, 09:57
senza il chipset broadcom non è poi cosi' figo!

quoto in pieno

guardate come si comporta il chipset broadcom su una 4Mbit Libero ULL, 3Km dalla centrale, 42Db di Attenuazione e 16Db di SNR!! uptime da 180 ore....
download medio di 450Kbyte/s

http://img139.imageshack.us/img139/2845/snrgtyl5.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=snrgtyl5.jpg)


a volte la gente per risparmiare 15 euro fa degli acquisto sbagliati

zephyr83
13-01-2008, 09:57
Edita il link al singolo eShop che è vietato.
Sicuramente è il GIT+chiavetta. Devi solo sperare che sia il v4, che si somporta meglio.
fatto, nn lo sapevo. Spero sia la versione 4....ormai sn tutti V4 i nuovi.....speriamo!

morpheus89
13-01-2008, 10:04
controlla e posta:

SNR
Attenuazione
Bitrate

tutti in DOWNSTREAMcoma si fa?

Harry_Callahan
13-01-2008, 10:06
coma si fa?

se possiedi ancora il Netgear vai su stato del router e clicchi su mostra statistiche

morpheus89
13-01-2008, 10:14
se possiedi ancora il Netgear vai su stato del router e clicchi su mostra statistichenon ce l'ho più!
ma non mi potete semplicemente indicare un router wireless che non sia netgear?

Harry_Callahan
13-01-2008, 10:19
ma non mi potete semplicemente indicare un router wireless che non sia netgear?

no

perchè sei hai problemi di linea il router non fa la differenza

prendi l'esempio dell'utente GT89, non ha controllato questi parametri(su nostro suggerimento), ha fatto di testa sua, ha spesa poi 40 euro a vuoto...alla fine sembrava che volesse pure lamentarsi....

morpheus89
13-01-2008, 10:29
no

perchè sei hai problemi di linea il router non fa la differenza

prendi l'esempio dell'utente GT89, non ha controllato questi parametri(su nostro suggerimento), ha fatto di testa sua, ha spesa poi 40 euro a vuoto...alla fine sembrava che volesse pure lamentarsi....avanti, eccoti i valori di linea presi quando ancora ce l'avevo...
http://img521.imageshack.us/img521/9421/immaginesw8.jpg

adesso qualcuno mi consiglia un router che non sia netgear?

Harry_Callahan
13-01-2008, 10:39
edit: ho letto male i valori di linea

Harry_Callahan
13-01-2008, 10:48
@morpheus89 hai un ottima linea

secondo me sei stato solo sfortunato con il Netgear

noi di solito consigliamo il modello GT oppure il V4 in quanto hanno il chipset broadcom. vedi tu se te la senti di provare con uno dei 2

altrimenti

un ottimo router all-in one è il Billion 7404VGO-M oppure il FRITZ! Box WLAN 7140
sono dei router VoIP fascia alta

se hai messo la X rossa su Netgear, diventa un pelino difficile consigliarti un router wifi di fascia media

zephyr83
13-01-2008, 11:07
a proposito di valori di linea....i miei come vi sembrano?

http://img143.imageshack.us/img143/3621/yu34nc1.jpg

Harry_Callahan
13-01-2008, 11:12
a proposito di valori di linea....i miei come vi sembrano?



fanno schifo

prima di prendere il V3, non riesci a fartelo prestare da un amico in prestito?
così lo testi prima

morpheus89
13-01-2008, 11:15
@morpheus89 hai un ottima linea

secondo me sei stato solo sfortunato con il Netgear

noi di solito consigliamo il modello GT oppure il V4 in quanto hanno il chipset broadcom. vedi tu se te la senti di provare con uno dei 2

altrimenti

un ottimo router all-in one è il Billion 7404VGO-M oppure il FRITZ! Box WLAN 7140
sono dei router VoIP fascia alta

se hai messo la X rossa su Netgear, diventa un pelino difficile consigliarti un router wifi di fascia mediail modello GT sarebbe quello da 108MB/s?
questo (http://cgi.ebay.it/Netgear-Router-WiFi-108-MB-Firewall-pen-WiFi-108-MB_W0QQitemZ220191192068QQihZ012QQcategoryZ44997QQcmdZViewItem) in pratica?

Restless
13-01-2008, 11:20
Cavolo, il GT costa quasi il doppio del G, e sì, è quello da 108.

Devo tornare al Sitecom come scelta? O prendo il Netgear DG834G anche se non so se questo è in versione V4?
E' davvero così cagoso il DG834G non V4?

Miagolo
13-01-2008, 11:31
Cavolo, il GT costa quasi il doppio del G, e sì, è quello da 108.

Devo tornare al Sitecom come scelta? O prendo il Netgear DG834G anche se non so se questo è in versione V4?

sicuramente rimane meglio del sitecom :D

Restless
13-01-2008, 11:34
sicuramente rimane meglio del sitecom :D

Ok thanks! ;)

Ma come si fa a sapere se è il V4 prima di acquistarlo, ha qualche caratteristica particolare?

Harry_Callahan
13-01-2008, 11:40
il modello GT sarebbe quello da 108MB/s?
questo (http://cgi.ebay.it/Netgear-Router-WiFi-108-MB-Firewall-pen-WiFi-108-MB_W0QQitemZ220191192068QQihZ012QQcategoryZ44997QQcmdZViewItem) in pratica?

:nonsifa:

quello è un WGT624, io parlo del DG834GT oppure DG834G V4

nei post precedente ho postato uno screen del GT su una linea super attenuata, risulta: PERFETTO

Restless
13-01-2008, 11:45
:nonsifa:

quello è un WGT624, io parlo del DG834GT oppure DG834G V4

nei post precedente ho postato uno screen del GT su una linea super attenuata, risulta: PERFETTO

Ma il DG834GT mi risulta essere quello da 108, e il G da 54, giusto?

Mentre il G v4 ?

lillo85
13-01-2008, 11:53
Ragazzi visto che ci siete che ne pensate delle statistiche del mio router Digicom Michelangelo wawe?

http://img153.imageshack.us/img153/396/routerstatuseh8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/img153/396/routerstatuseh8.jpg)

secondo voi dovrei cambiarlo?

Harry_Callahan
13-01-2008, 11:54
Ma il DG834GT mi risulta essere quello da 108, e il G da 54, giusto?

Mentre il G v4 ?

si il DG834GT lavora a 108Mbps con schede PCI\PCMCIA dedicate

attenzione però che morpheus89 ha linkato un router completamente diverso

il V4 non è 108

Harry_Callahan
13-01-2008, 11:55
secondo voi dovrei cambiarlo?

squadra che vince non si cambia

lillo85
13-01-2008, 12:55
squadra che vince non si cambia

Il problema e che mi sta dando un pò di problemi... praticamente a volte trova il segnale adsl ma nn trova il ppp. per questo volevo un consiglio. ma le statistiche dici che sono buone?

Harry_Callahan
13-01-2008, 13:01
praticamente a volte trova il segnale adsl ma nn trova il ppp.

hai messo il PPPoE LLC oppure PPPoA VC-MUX

i valori sono OK

lillo85
13-01-2008, 13:09
pppoe LLC . mi sa che era scritto cosi sulla configurazione di libero 4M. ma non peso sia quello perchè ho questo router da 2 anni e 1 anno fa mi fece lo stesso problema e non si riprese più. lo mandai in assistenza e me l'hanno cambiato.solo che ora è scaduta la garanzia. ho voglio provare ad aggiornare il firmware magari risolvo. bo...

grazie comunque sei davvero gentilissimo

zephyr83
13-01-2008, 13:18
fanno schifo

prima di prendere il V3, non riesci a fartelo prestare da un amico in prestito?
così lo testi prima
ma va, i miei amici hanno TUTTI il router wi-fi scrauso della telecom e nn hanno problemi!! Cmq a che mi servirebbe testarlo prima? Se riesco a navigare senza problemi cn il mio attuale d-link perché dovrei aver problemi cn un super netgear stra consigliatomi in questo forum? Se è così mi sparo e nn leggo più questa sezione :sofico:

Harry_Callahan
13-01-2008, 13:19
pppoe LLC . mi sa che era scritto cosi sulla configurazione di libero 4M. ma non peso sia quello perchè ho questo router da 2 anni e 1 anno fa mi fece lo stesso problema e non si riprese più. lo mandai in assistenza e me l'hanno cambiato.solo che ora è scaduta la garanzia. ho voglio provare ad aggiornare il firmware magari risolvo. bo...

grazie comunque sei davvero gentilissimo

scusate l'OT

potresti fare una prova in bridge mode, fai un reset del digicom e poi rifai il quick start, scegli bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC), VPI=8 e VCI= 35

dopo devi creare una connessione PPPoE: Vista (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx) XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9)

probabilmente lo stressi troppo il router, con il P2P ad esempio
mettendolo in bridge fai lavorare il PC

fai questa prova, se la situazione migliora, allora è il router da cambiare

ti consiglio un DG834GT oppure DG834G V4 se interessa il wireless

oppure un Atlantis 440 se il wireless non ti serve

Harry_Callahan
13-01-2008, 13:20
ma va, i miei amici hanno TUTTI il router wi-fi scrauso della telecom e nn hanno problemi!! Cmq a che mi servirebbe testarlo prima? Se riesco a navigare senza problemi cn il mio attuale d-link perché dovrei aver problemi cn un super netgear stra consigliatomi in questo forum? Se è così mi sparo e nn leggo più questa sezione :sofico:

allora la domanda mi viene spontanea: non hai problemi con il tuo modem, perchè cambiare?

Aguex
13-01-2008, 15:08
scusate l'OT

potresti fare una prova in bridge mode, fai un reset del digicom e poi rifai il quick start, scegli bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC), VPI=8 e VCI= 35

dopo devi creare una connessione PPPoE: Vista (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx) XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9)

probabilmente lo stressi troppo il router, con il P2P ad esempio
mettendolo in bridge fai lavorare il PC

fai questa prova, se la situazione migliora, allora è il router da cambiare

ti consiglio un DG834GT oppure DG834G V4 se interessa il wireless

oppure un Atlantis 440 se il wireless non ti serve

Atlantis 340/440 + Fonera (https://shop.fon.com/FonShop/shop/IT/ShopController?view=product&product=PRD-001) + eventuale antenna con maggiore copertura può andare?

Harry_Callahan
13-01-2008, 15:23
Atlantis 340/440 + Fonera (https://shop.fon.com/FonShop/shop/IT/ShopController?view=product&product=PRD-001) + eventuale antenna con maggiore copertura può andare?

non conosco fonera

è un AP oppure router wifi?

Restless
13-01-2008, 15:31
squadra che vince non si cambia

Sì, esatto, parlava del DG834G V4 (almeno credo) che dovrebbe essere sempre da 54. Ma non c'è un modo per riconoscerlo prima di effettuare l'acquisto online, per capire se è V4 o meno? O magari quelli in vendita adesso sono tutti V4?

Io ero intenzionato a prendere, anche dietro il vistro consiglio, il Netgear, ma il kit DGB111G, cioè il DG834G + chiavetta, sarà il V4?

gionnico
13-01-2008, 15:36
L'unica è leggere i commenti o chiederlo al rivenditore.

Harry_Callahan
13-01-2008, 15:36
Sì, esatto, parlava del DG834G V4 (almeno credo) che dovrebbe essere sempre da 54. Ma non c'è un modo per riconoscerlo prima di effettuare l'acquisto online, per capire se è V4 o meno? O magari quelli in vendita adesso sono tutti V4?

Io ero intenzionato a prendere, anche dietro il vistro consiglio, il Netgear, ma il kit DGB111G, cioè il DG834G + chiavetta, sarà il V4?

è un terno al lotto sui shoponline...

in giro non lo trovi(ipermercato, negozio di fiducia, ecc)?

lascia stare le chiavette USB

Restless
13-01-2008, 15:46
è un terno al lotto sui shoponline...

in giro non lo trovi(ipermercato, negozio di fiducia, ecc)?

lascia stare le chiavette USB

Purtroppo nella mia zona non si trova, come al solito devo acquistare online, ma cmq anche se la versione "non V4" va meglio dei Sitecom, vado ugualmente su questo. ;)

EDIT: un momento, si tratta della dicitura: IP v4 ?

Aguex
13-01-2008, 16:03
non conosco fonera

è un AP oppure router wifi?

uhm, non so che differenza ci sia fra router wifi senza modem e ap (me lo spieghi brevemente?), comunque è un router wifi senza modem con Flash: 8 MB / SDRAM: 16 MB, WEP 64bit/128 bit, WPA, WPA2, WPA mixed e firmware OpenWrt

Harry_Callahan
13-01-2008, 16:27
comunque è un router wifi senza

collegare 2 router in cascata non è il massimo ....

il router Atlantis è perfetto, non consocendo la fonera non mi sblinancio più di tanto. comunque i 340/440 sono grandi routers

lillo85
13-01-2008, 16:30
ok harry grazie per la diritta ci devo provare. ma in che senzo lavora di + il pc? ma io ho una rete lan di 4 pc collegata al router non è che poi nn funziona su gli altri? sono tutti in lan. sicuramente il problema è che lo tengo sempre acceso xkè ho un pc ke scarica solo da p2p.

lillo85
13-01-2008, 16:34
Si anche a me il 7050 dava questo tipo di problemi (x rimediare ho provato anche ad abbassare il numero massimo delle connessioni accettaete da emule ma non è che abbia risolto moltissimo..), in più di tanto in tanto aveva dei problemi anche con i dns..

Il 7170 invece come ho scritto "presta servizio" da natale e x dare un'idea non l'ho mai riavviato: p2p, desktop remoto, vpn, voip, gaming on line, file sharing e condivisione stampanti (sia in locale che in remoto).. ci ho fatto veramente di tutto ma fino ad ora problemi zero!! ;) ;)

Io ho installato l'ultimo firmware inglese su entrambe i fritz: il 58.04.34 in annex A.
Il fw tedesco infatti sembra essere il più completo ma quello inglese sembra avere meno problemi ad adattarsi alle caratteristiche delle adsl dei provider italiani.. e considerando che il punto debole dei fritz è proprio la parte modem ho preferito risolvere il problema soprattutto da quel punto di vista..

In merito alle funzionalità del fritz faccio notare agli altri utenti che c'è sempre la possibilità aggiungerne molte altre programmarlo in linux oppure installando veri e propri programmi.
Uno dei più famosi è il programma x utilizzare i webtorrent direttamente dal fritz, permettendo di scaricare a pc spento... Poi c'è quello x i fax ecc.. ecc..

Ciao!!

sono molto interessato alla possibilità di installare programmi su un router sopratutto per sarcicare con i torrent. ma si può installare anche emule? sai dirmi una lista di tutti i programmi installabili? se c'è un guida su come fare? e se ci sono altri router con la stessa funzionalità ke costino meno xkè a me il voip non interessa.

grazie mille ragazzi
se vi do troppo fastidio fa niente non preoccupatevi. :)

Harry_Callahan
13-01-2008, 16:38
ok harry grazie per la diritta ci devo provare. ma in che senzo lavora di + il pc? ma io ho una rete lan di 4 pc collegata al router non è che poi nn funziona su gli altri? sono tutti in lan. sicuramente il problema è che lo tengo sempre acceso xkè ho un pc ke scarica solo da p2p.

è solo una prova attenzione

come dicevo lo trasformi in modem puro e tutto il lavoro lo fa il PC, però solo un pc alla volte va in internet. In questo modo capisci se il router è poco performante oppure altro...esempio, se rimani connesso durante la prova per 48 ore senza disconnessioni(con eMule attaccato), allora il problema è il router. dopo la prova lo metti di nuovo in routing e fai lavorare il router

morpheus89
13-01-2008, 16:40
:nonsifa:

quello è un WGT624, io parlo del DG834GT oppure DG834G V4

nei post precedente ho postato uno screen del GT su una linea super attenuata, risulta: PERFETTOquindi tu pensi che un GT possa funzionare bene sulla mia linea?
xchè come vedi la mia linea non è attenuata ma (da quel che mi è parso) ha improvvisi picchi durante i quali non c'è linea, della durata di un battito di ciglio. il router della tiscali non ne risente per niente, ma il problema è che è un cesso...

Harry_Callahan
13-01-2008, 16:48
quindi tu pensi che un GT possa funzionare bene sulla mia linea?
xchè come vedi la mia linea non è attenuata ma (da quel che mi è parso) ha improvvisi picchi durante i quali non c'è linea, della durata di un battito di ciglio. il router della tiscali non ne risente per niente, ma il problema è che è un cesso...

il tecnico ti ha fatto un buon controllo durante l'intervento? nel senso, ha controllato tutte le prese di casa? ha verificato che non ci fossero condensatori, vecchie suonerie?

quanto frequenti sono queste disconnessioni? o meglio con il Netgear quanto erano frequenti?

per lui era a posto in centrale? dovresti essere a circa 200 metri dalla centrale di zona(5Db di attenuazione)...come fa a disconnettersi questa linea? altri problemi? ad esempio sulla fonia?

massimilianonball
13-01-2008, 16:51
Ciao Lillo, x quanto riguarda emule la risposta è negativa: solo torrent sui fritz..
QUESTO (http://www.vocesuip.com/modifiche-vf30.html) è il link diretto alla sezione "modifiche" di un forum dedicato ai prodotti AVM e anche al voip (anche se a te interessa meno..): come puoi leggere si può fare moltissimo, dall'installazione di un display a quella di Asterisk ecc..
La lista dei programmi è da qualche parte sul forum ma la maggior parte sono prodotti voip dedicati..

Una sola precisazione: il fatto che il fritz sia programmabile in linux, non vuol dire che ciò si possa fare esattamente come sul pc; se con quest'ultimo infatti combini qualche disastro smanettando, puoi sempre riavviare o al massimo formattare..
Con il fritz invece ti ritrovrìeresti un bel soprammobile :eek: :eek: da 130 euro (...) quindi io ti consiglio caldamente di non metterci mano da quel punto di vista a meno che tu non possegga mooolta esperienza con linux, telnet ecc.. ecc.. :read: :read:

Aguex
13-01-2008, 17:15
collegare 2 router in cascata non è il massimo ....

il router Atlantis è perfetto, non consocendo la fonera non mi sblinancio più di tanto. comunque i 340/440 sono grandi routers

In questo caso mi sapresti consigliare un ap economico ? (userei il wireless solo saltuariamente quindi non voglio spendere molto)

Harry_Callahan
13-01-2008, 17:19
In questo caso mi sapresti consigliare un ap economico ? (userei il wireless solo saltuariamente quindi non voglio spendere molto)

aspetta, ma questo router wifi fonera, lo stai già utilizzando con cosa?
perchè se ce l'hai già attaccato ad un router e non hai problemi sei a posto
prendi un un 340/440

non conviene prendere un AP economico, a questo punto prendi un all-in one DG834GT oppure il DG834G V4

morpheus89
13-01-2008, 17:33
il tecnico ti ha fatto un buon controllo durante l'intervento? nel senso, ha controllato tutte le prese di casa? ha verificato che non ci fossero condensatori, vecchie suonerie?

quanto frequenti sono queste disconnessioni? o meglio con il Netgear quanto erano frequenti?

per lui era a posto in centrale? dovresti essere a circa 200 metri dalla centrale di zona(5Db di attenuazione)...come fa a disconnettersi questa linea? altri problemi? ad esempio sulla fonia?il tecnico si è limitato a veirficare dal PC che tutto sia configurato e collegato correttamente. non so dire con esattezza la frequenza delle disconnessioni perchè erano inprevedibili, a volte per un intera giornata ero quasi senta internet, a volta riuscivo a fare una giornata intera senza problemi...

Aguex
13-01-2008, 17:55
aspetta, ma questo router wifi fonera, lo stai già utilizzando con cosa?
perchè se ce l'hai già attaccato ad un router e non hai problemi sei a posto
prendi un un 340/440

non conviene prendere un AP economico, a questo punto prendi un all-in one DG834GT oppure il DG834G V4

Ora ti spiego: fra poco un amico mi può dare a un prezzo simbolico un dg834g v3.
Io ho trovato un'occasione, l'atlantis ra340 a 40 € usato 4 mesi, e l'ho comprato. Ora, vorrei usare anzi il 340 piuttosto che il dg834g, però non ha il wireless. Anche anche se lo uso poco mi può servire, non ne ho un vitale bisogno, lo uso solo per il ds ora come ora, ma fra qualche mese mi servirà un portatile e mi sembra più comodo usare il wireless per quello.
Ora non ho la fonera, ma visto il prezzo bassissimo (10 € incluse spedizioni) ci avevo fatto un pensiero.
Quindi le scelte sono:
RA340 + Ap wireless
Dg834g v3
Però il d834g non ha molte funzioni del 340, ed è un router inferiore, quindi mi piacerebbe tenere il 340

EDIT: 2 link su La Fonera. Il secondo spiega il modo di usarlo come access point.

http://www.andreabeggi.net/2006/10/09/la-fonera-installazione-e-configurazione/
http://www.paologatti.it/2007/03/25/utilizzare-la-fonera-come-repeater-e-access-point

Artiko
13-01-2008, 18:20
a proposito di valori di linea....i miei come vi sembrano?

http://img143.imageshack.us/img143/3621/yu34nc1.jpg

mmm comunque per me già se aggiorni il firmware con uno degli ultimi fatti guadagni un botto in stabilità

Harry_Callahan
13-01-2008, 18:45
il tecnico si è limitato a veirficare dal PC che tutto sia configurato e collegato correttamente. non so dire con esattezza la frequenza delle disconnessioni perchè erano inprevedibili, a volte per un intera giornata ero quasi senta internet, a volta riuscivo a fare una giornata intera senza problemi...

quindi non ha fatto nemmeno la metà del suo dovere....

dicevi, con il modem Tiscali non riscontri problemi di portante?

porta pazienza, ma non vorrei farti fare un acquisto inutile, probabilmente se il tecnico avesse fatto qualche controllo in più avrebbe funzionato anche con il Netgear.


morpheus89, la tua situazione è abbastanza delicata, direi prima di spendere altri soldi di pensarci bene e di capire prima se ci sono problemi di linea

Harry_Callahan
13-01-2008, 18:51
Ora ti spiego: fra poco un amico mi può dare a un prezzo simbolico un dg834g v3.
Io ho trovato un'occasione, l'atlantis ra340 a 40 € usato 4 mesi, e l'ho comprato. Ora, vorrei usare anzi il 340 piuttosto che il dg834g, però non ha il wireless. Anche anche se lo uso poco mi può servire, non ne ho un vitale bisogno, lo uso solo per il ds ora come ora, ma fra qualche mese mi servirà un portatile e mi sembra più comodo usare il wireless per quello.
Ora non ho la fonera, ma visto il prezzo bassissimo (10 € incluse spedizioni) ci avevo fatto un pensiero.
Quindi le scelte sono:
RA340 + Ap wireless
Dg834g v3
Però il d834g non ha molte funzioni del 340, ed è un router inferiore, quindi mi piacerebbe tenere il 340

EDIT: 2 link su La Fonera. Il secondo spiega il modo di usarlo come access point.

http://www.andreabeggi.net/2006/10/09/la-fonera-installazione-e-configurazione/
http://www.paologatti.it/2007/03/25/utilizzare-la-fonera-come-repeater-e-access-point


la soluzione senza dubbio, visto soprattutto il prezzo, cade sul 340

visto che non ha grosse esigenze wireless, cominicia a prendere il 340 a 40€(altrimenti lo prendo io :sofico: ) e poi il wireless si vedrà.....

Harry_Callahan
13-01-2008, 18:52
mmm comunque per me già se aggiorni il firmware con uno degli ultimi fatti guadagni un botto in stabilità

sono sempre 39Db di attenuazione....solo facendo il trasloco guadagni un botto di stabilità :sofico:

Aguex
13-01-2008, 19:10
la soluzione senza dubbio, visto soprattutto il prezzo, cade sul 340

visto che non ha grosse esigenze wireless, cominicia a prendere il 340 a 40€(altrimenti lo prendo io :sofico: ) e poi il wireless si vedrà.....

Grazie del consiglio :D
Già preso :sofico:

gionnico
13-01-2008, 19:15
EDIT: un momento, si tratta della dicitura: IP v4 ?
Non di quella. :(

Artiko
13-01-2008, 20:06
sono sempre 39Db di attenuazione....solo facendo il trasloco guadagni un botto di stabilità :sofico:

io sono connesso con 40 db di attenuazione e 3db di margine di rumore con un dlink 302t

morpheus89
13-01-2008, 20:21
quindi non ha fatto nemmeno la metà del suo dovere....

dicevi, con il modem Tiscali non riscontri problemi di portante?

porta pazienza, ma non vorrei farti fare un acquisto inutile, probabilmente se il tecnico avesse fatto qualche controllo in più avrebbe funzionato anche con il Netgear.


morpheus89, la tua situazione è abbastanza delicata, direi prima di spendere altri soldi di pensarci bene e di capire prima se ci sono problemi di lineaso benissimo che il tecnico è venuto qui a perdere tempo, infatti non gli ho dato un centesimo.

come potrei verificare lo stato della mia linea?

Harry_Callahan
13-01-2008, 20:34
io sono connesso con 40 db di attenuazione e 3db di margine di rumore con un dlink 302t

con 3Db di SNR la portante ti cade, 40-50 volte a giorno? di più?
magari non te ne accorgi, controlla i log di connessione

pegasolabs
13-01-2008, 21:28
Ora ti spiego: fra poco un amico mi può dare a un prezzo simbolico un dg834g v3.
Io ho trovato un'occasione, l'atlantis ra340 a 40 € usato 4 mesi, e l'ho comprato. Ora, vorrei usare anzi il 340 piuttosto che il dg834g, però non ha il wireless. Anche anche se lo uso poco mi può servire, non ne ho un vitale bisogno, lo uso solo per il ds ora come ora, ma fra qualche mese mi servirà un portatile e mi sembra più comodo usare il wireless per quello.Se4 l'834G in pratica te lo regalano puoi usare quello come AP

Artiko
13-01-2008, 21:39
con 3Db di SNR la portante ti cade, 40-50 volte a giorno? di più?
magari non te ne accorgi, controlla i log di connessione

no... tranquillo

connesso notte e giorno

http://img114.imageshack.us/img114/2776/100ui6.jpg (http://imageshack.us)

zephyr83
14-01-2008, 00:08
allora la domanda mi viene spontanea: non hai problemi con il tuo modem, perchè cambiare?
perchè ora che ha il computer anche mia sorella ho bisogno di un router wi-fi.....ricordi? sono quello che voleva spendere poco :sofico:

zephyr83
14-01-2008, 00:14
mmm comunque per me già se aggiorni il firmware con uno degli ultimi fatti guadagni un botto in stabilità

sono sempre 39Db di attenuazione....solo facendo il trasloco guadagni un botto di stabilità :sofico:
ma voi per stabilità che cosa intendete? :stordita: io sn sempre connesso, a votle giorni interi e l'uptime lo dimostra. Inoltre se cade la portante me ne accorgo dalla spia! Solo raramente ho problemi cn la portante e alzando il telefono sento molto rumore.....se lascio la cornetta alzata riprende la portante e riesco a navigare. Ma ripeto, mi capita raramente! e a detta di molti ho uno schifosissimo d-link :sofico: Rimango dell'idea che qualcuno è un po' troppo "fissato" cn certi parametri.....ma capita per tutti gli appassionati in qualsiasi settore :D

Harry_Callahan
14-01-2008, 09:15
perchè ora che ha il computer anche mia sorella ho bisogno di un router wi-fi.....ricordi?

si, ricordo

pegasolabs si è dimenticato di questo particolare :sofico:

comunque hai un problema di impianto, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

facci sapere alla fine cosa prendi e come ti trovi

ciraw
14-01-2008, 16:27
Ciao a tutti. Potete per favore consigliarmi un modem router wifi con tecnologia MIMO o IEEE802.11n (serve veramente x streammig video?). Oltre all'utilizzo di internet avrei bisogno anche di una rete wifi veloce e in previsione di un collegamento futuro tipo ADSL TV. Budget 100 / 150 con chiavetta.
Grazie per l'aiuto.

gibolix
14-01-2008, 19:47
ho bisogno un consiglio ragazzi : dovendo cambiare modem è migliore il netgear dg834gt o il wgt624 ? posso modificare con tutti e 2 il snr ? grazie :help:

pegasolabs
14-01-2008, 19:51
Direi che il problema è risolto a monte visto che il secondo è senza modem ;)

gibolix
14-01-2008, 19:59
Direi che il problema è risolto a monte visto che il secondo è senza modem ;)

grazie 1000 pegasolabs.:D
quindi oltre al dg834gt me ne consigli qualcun altro ?

pegasolabs
14-01-2008, 20:01
grazie 1000 pegasolabs.:D
quindi oltre al dg834gt me ne consigli qualcun altro ?
No è ottimo, anche come wifi.

Kurtik2
14-01-2008, 20:13
Secondo gli esperti quale potrebbe essere un router "best buy" entro i cento euro (ma se è meno è meglio... e poi a me non interessa il wireless)?

Devo connettere tre PC (uno sarà un muletto acceso 24h).
La connessione per ora è TIN Virgilio ma secondo il tipo del 187, entro l'anno diventerà una Alice 7mega... speriamo... :rolleyes:

Purtroppo se c'è un campo dove sono totalmente ignorante è proprio quello del networking...:confused:


ciao e grazie!!

gibolix
14-01-2008, 20:23
No è ottimo, anche come wifi.

vista la tua disponibilità un'ultima domanda pegasolabs : che differenza c'è tra il dg834gt italiano e quello sky venduto in GBR ? ciao

pegasolabs
14-01-2008, 20:27
"best buy" entro i cento euro
Devo connettere tre PC (uno sarà un muletto acceso 24h).
La connessione per ora è TIN Virgilio ma secondo il tipo del 187, entro l'anno diventerà una Alice 7mega... speriamo...
Muletto h24--->lettura prime pagine del thread ;)

vista la tua disponibilità un'ultima domanda pegasolabs : che differenza c'è tra il dg834gt italiano e quello sky venduto in GBR ? ciaoHa il firmware bloccato, quindi va riflashato con la recovery utility (cerca info nel primo post del 3d ufficiale oppure aspetta che passi Harry_Callahan che l'ha fatto :D )

gibolix
14-01-2008, 20:32
Ha il firmware bloccato, quindi va riflashato con la recovery utility (cerca info nel primo post del 3d ufficiale oppure aspetta che passi Harry_Callahan che l'ha fatto :D )

ok,grazie ancora.....;)

kazuya81
14-01-2008, 20:48
SALVE, HO INTENZIONE DI ACQUISTARE UN ROUTER,MA NN SO QUALE PRENDERE.NELLE MIE RICERCHE MI SONO SOFFERMATO SU QUESTO ROUTER DELLA D-LINK IL DSL-G624M CHE NE PENSATE? è UN'OTTIMO ACQUISTO?SE NO QUALE MI CONSIGLIATE?

ARRIVEDERCI,GRAZIE.

deca61
14-01-2008, 20:57
Salve a tutti!
La mia questione è abbastanza semplice ma visto che sono inesperto chiedo un consiglio.
A casa ho un pc,amd 1100 Mhz, con installato Windows XP prof. service pack1 senza scheda di rete.Come connessione internet utilizzo alice ADSL (2-7 mega) con un modem usb.Sono in procinto di acquistare un portatlile xps m 1530 della dell con Microsoft VISTA Home Premium 32BIT con incorporata Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa.
Ora quello che voglio è che entrambi i pc possano connettersi ad internet tramite wireless.
domando quale router(netgear o altro) é meglio con questa scheda wireless N e che scheda di rete devo comperare per il desktop(usb-pci) o forse sono comprese nell'acquisto del router.
Se vi occorrono altre informazioni riguardo l'hardware o le caratteristiche dei pc fatemi sapere.
Grazie mille
__________________

Harry_Callahan
14-01-2008, 21:44
Ha il firmware bloccato, quindi va riflashato con la recovery utility (cerca info nel primo post del 3d ufficiale oppure aspetta che passi Harry_Callahan che l'ha fatto :D )

quoto, la procedura di recovery la trovi nel thread dedicato GT

Harry_Callahan
14-01-2008, 21:45
SALVE, HO INTENZIONE DI ACQUISTARE UN ROUTER,MA NN SO QUALE PRENDERE.NELLE MIE RICERCHE MI SONO SOFFERMATO SU QUESTO ROUTER DELLA D-LINK IL DSL-G624M CHE NE PENSATE? è UN'OTTIMO ACQUISTO?SE NO QUALE MI CONSIGLIATE?

ARRIVEDERCI,GRAZIE.

ancora sto CAPS-LOCK?

compra il Netgear DG834GT

gibolix
14-01-2008, 22:06
quoto, la procedura di recovery la trovi nel thread dedicato GT

ok,ma una volta riflashato il dg834gt brandizzato sky funziona perfettamente come quello italiano ? grazie

Kurtik2
14-01-2008, 22:09
Muletto h24--->lettura prime pagine del thread ;)


Le ho lette però mi è parso di capire che il consiglio è sempre DG834GT, che però io non trovo per meno di 90 euri ed ha il wireless che non mi serve, non c'è qualche modello nudo e crudo???
:mc:
ciao

Harry_Callahan
14-01-2008, 22:10
ok,ma una volta riflashato il dg834gt brandizzato sky funziona perfettamente come quello italiano ? grazie

si, ma fatti bene i conti

1) la spina della corrente è diversa e ti tocca comprare un adattatore
2) il prodotto è sicuramente fuori garanzia dopo lo sblocco
3) i prodotti tramite eBay hanno la spedizione alle stelle

con 15 euro in più lo prendi online in Italia e 3 giorni dopo ti arriva

Harry_Callahan
14-01-2008, 22:11
Le ho lette però mi è parso di capire che il consiglio è sempre DG834GT, che però io non trovo per meno di 90 euri ed ha il wireless che non mi serve, non c'è qualche modello nudo e crudo???
:mc:
ciao

allora prendi il V4, costa molto meno e ci disabiliti il wireless
in futuro, se ti serve il wireless lo abiti e sei a posto

gibolix
14-01-2008, 22:17
si, ma fatti bene i conti

1) la spina della corrente è diversa e ti tocca comprare un adattatore
2) il prodotto è sicuramente fuori garanzia dopo lo sblocco
3) i prodotti tramite eBay hanno la spedizione alle stelle

con 15 euro in più lo prendi online in Italia e 3 giorni dopo ti arriva

ma per 60 euro nuovo ss e adattatore compresi tu lo prenderesti ?
altrimenti sai dirmi dove lo posso trovare in italia ad un buon prezzo ?
ciao e grazie

Harry_Callahan
14-01-2008, 22:26
ma per 60 euro nuovo ss e adattatore compresi tu lo prenderesti ?
altrimenti sai dirmi dove lo posso trovare in italia ad un buon prezzo ?
ciao e grazie

a 60 euro senza spese lo trovi online, quasi quasi lo prendo anch'io uno :sofico:

è una mania non prenderlo....capisci

gibolix
14-01-2008, 22:29
a 60 euro senza spese lo trovi online, quasi quasi lo prendo anch'io uno :sofico:

è una mania non prenderlo....capisci

probabilmente è l'ora tarda,ma non ho capito cosa vuoi dirmi......:confused:

mklucc
14-01-2008, 22:45
Ragazzi sono giorni che sto impazzendo per trovare un router o un AP per la mia Alice Business:mc: ...e me ne servirebbe uno molto potente visto che dovrebbe servire 3 piani...quindi cercherei qualcosa che abbia l'antenna rimovibile per rimpiazzarla immediatamente.
Per ora, dopo ore di navigazione e sbattimenti:muro: , il mio miglior risultato è questo:
D-LINK Router Cavo/ADSL DIR-615 WiFi 300mbps Wireless N (http://www.pixmania.com/it/it/645040/art/d-link/router-cavo-adsl-dir-615.html).
Cosa ne pensate?

Daniele_RM
14-01-2008, 22:45
probabilmente è l'ora tarda,ma non ho capito cosa vuoi dirmi......:confused:

magari hai dei problemi anche con i PIXel :D

Daniele_RM
14-01-2008, 22:45
ci riprovo :D e so 3 :D

Ciao harry vedo che consigli come wireless il netgear DG834G come cablati l'Atlantis 440 o lo Zyxel660 mentre sconsigli il DG834.

suppongo che il dg834g sia basato su dg834 con in più la parte wireless.. quindi come può uno essere il top nel suo campo e l'altro cosi e così?

mi servirebbe un router senza wireless, per p2p, rete locale casalinga (2/3 pc) con modem integrato... ho una connessione Libero 4Mega (che a febbraio diventerà 8Mega)...ero indirizzato verso il DG834 ma mi hai fatto venire i dubbi

è vero pure che l'Atlantis440 e lo Zyxel costano il doppio del netgear e io volevo spenderci al massimo una 50ina di euro.

cosa mi consigli??

Harry_Callahan
14-01-2008, 22:56
Ciao harry vedo che consigli come wireless il netgear DG834G come cablati l'Atlantis 440 o lo Zyxel660 mentre sconsigli il DG834.


DG834G V4 oppure DG834GT wireless
cablati esatto, ZyXEL 660 oppure Atlantis 340/440


suppongo che il dg834g sia basato su dg834 con in più la parte wireless.. quindi come può uno essere il top nel suo campo e l'altro cosi e così?

come detto, V4 oppure GT perchè sono broadcom, i DG834 sono V1-V2-V3 e non li consiglio perchè hanno un chipset diverso


mi servirebbe un router senza wireless, per p2p, rete locale casalinga (2/3 pc) con modem integrato... ho una connessione Libero 4Mega (che a febbraio diventerà 8Mega)...ero indirizzato verso il DG834 ma mi hai fatto venire i dubbi

è vero pure che l'Atlantis440 e lo Zyxel costano il doppio del netgear e io volevo spenderci al massimo una 50ina di euro.

cosa mi consigli??

visto il budget di 50 euro, perchè non ci metti ancora 22€ e ti prendi il GT da quel sito?
oggi non ti serve il wireless, ma domani? dopo cosa fai? spendi altri 70 euro per un Access Point? Io tra router, ATA e AP sono arrivato a 330 euro di spese....se avessi conosciuto prima i router Billion, con 200 euro avrei risolto tutti i miei problemi....

pensaci bene, con 22 euro in più sei a posto(doppino telefonico permettendo). per i primi tempi disattivi il wireless da webinterface del router

Ciao:ronf:

Daniele_RM
14-01-2008, 23:02
DG834G V4 oppure DG834GT wireless
cablati esatto, ZyXEL 660 oppure Atlantis 340/440



come detto, V4 oppure GT perchè sono broadcom, i DG834 sono V1-V2-V3 e non li consiglio perchè hanno un chipset diverso



visto il budget di 50 euro, perchè non ci metti ancora 22€ e ti prendi il GT da quel sito?
oggi non ti serve il wireless, ma domani? dopo cosa fai? spendi altri 70 euro per un Access Point? Io tra router, ATA e AP sono arrivato a 330 euro di spese....se avessi conosciuto prima i router Billion, con 200 euro avrei risolto tutti i miei problemi....

pensaci bene, con 22 euro in più sei a posto(doppino telefonico permettendo). per i primi tempi disattivi il wireless da webinterface del router

perchè 22?? sta a 60 euro su quel sito... intendo il GT.

mklucc
14-01-2008, 23:13
Mamma mia come scorre questa discussione...va così veloce che nessuno ha preso in considerazione il mio messaggio sul DIR-615!!!:mbe:
Vabbeh entrando nel flusso allora...chiedo a chi lo possiede già che portata ha il DG834GT e se ha l'antenna rimovibile...visto che neanche sul sito Netgear ci sono le specifiche tecniche.
Grazie

Intrepido
14-01-2008, 23:49
Io tra router, ATA e AP sono arrivato a 330 euro di spese....se avessi conosciuto prima i router Billion, con 200 euro avrei risolto tutti i miei problemi....




Ciao Harry :).

La tua affermazione, mi fa riflettere, sono indeciso (lo devo ancora ordinare) tra il 7402GM, e il 7404VGO.

Io il voip non lo uso uhm.

Per ora ho solo info sul chip wi-fi del 7042 è un Trendchip Single Chip.

Tu che faresti ?

E il "Cavallo alato" :D che farebbe?

Ciao :)

lillo85
15-01-2008, 07:32
rieccomi qui ragazzi vi ricordate di me? sono quello del digicom michelangelo. oramai sono convinto che il problema sia il router perchè mi basta tenerlo troppo acceso e si blocca.

visto che lo devo cambiare ho una profonda indecisione. diciamo che il wireless non mi interessa xò nn mi va di comprare un router senza può sempre servire.
sono indeciso su questi:
-Netgear DG834GT sta 100 euro,
-Atlantis 440 sta sui 130 euro, ma se ci aggiungo fenora va bene?
-fritz 7070 sta sui 180 euro,
i prezzi sono compresi di spedizione.voi li abete trovati a meno?
voglio capire il fritz va meglio rispetto al DG834GT? o siamo + o meno li? xkè il voip nn mi serve al max mi interessa per i torrent.
secondo voi cosa dovere fare.
vi ricordo ke ho 4 pc con rete lan e un pc scarica sempre dai p2p.
Cosa fondamentale e ke deve essere sempre acceso...
grazie mille ragazzi

Harry_Callahan
15-01-2008, 07:50
nessuno ha preso in considerazione il mio messaggio sul DIR-615!!!:mbe:


perchè si tratta di un router SENZA modem interno, su questo thread non parliamo di questi prodotto

Harry_Callahan
15-01-2008, 07:51
perchè 22?? sta a 60 euro su quel sito... intendo il GT.

budget = 50
router + spese = 72
72-50=22

Harry_Callahan
15-01-2008, 08:01
Ciao Harry :).

Ciao ;)


La tua affermazione, mi fa riflettere, sono indeciso (lo devo ancora ordinare) tra il 7402GM, e il 7404VGO. :D


Io il voip non lo uso uhm. potresti averne bisogno in futuro, anche per la semplice assistenza ad amici, parenti, ecc ecc


Per ora ho solo info sul chip wi-fi del 7042 è un Trendchip Single Chip.

Tu che faresti ?
Romariolele ha parlato bene del wifi, per una piccola differenza andrei sul 7404VGO-M

pegasolabs
15-01-2008, 09:12
E il "Cavallo alato" :D che farebbe?
Romariolele ha parlato bene del wifi, per una piccola differenza andrei sul 7404VGO-MQuoto Harry. Semmai stai un altro pò alla finestra per avere un pò più di feedback dal 3d ufficiale.
E sarebbe il secondo router che ti faccio comprare :sofico:

rieccomi qui ragazzi vi ricordate di me? sono quello del digicom michelangelo. oramai sono convinto che il problema sia il router perchè mi basta tenerlo troppo acceso e si blocca.

visto che lo devo cambiare ho una profonda indecisione. diciamo che il wireless non mi interessa xò nn mi va di comprare un router senza può sempre servire.
sono indeciso su questi:
-Netgear DG834GT sta 100 euro,
-Atlantis 440 sta sui 130 euro, ma se ci aggiungo fenora va bene?
-fritz 7070 sta sui 180 euro,
i prezzi sono compresi di spedizione.voi li abete trovati a meno?
voglio capire il fritz va meglio rispetto al DG834GT? o siamo + o meno li? xkè il voip nn mi serve al max mi interessa per i torrent.
secondo voi cosa dovere fare.
vi ricordo ke ho 4 pc con rete lan e un pc scarica sempre dai p2p.
Cosa fondamentale e ke deve essere sempre acceso...
grazie mille ragazziNon mi ricordo sinceramente i tuoi problemi, né che connessione usi :fagiano: (se fai un summary è meglio)
Comunque:
Prezzi ok
GT è ok
440 è ok, ma il fonera non so che limitazioni abbia usato "in privato"
Confronto tra 7070 e GT non credo sia semplice farlo.

Daniele_RM
15-01-2008, 09:35
budget = 50
router + spese = 72
72-50=22

tacci loro :D
con 12 euro de spedizioni dentro ce devo trovà pure na bella gnocca :D

Harry_Callahan
15-01-2008, 09:41
(se fai un summary è meglio)


si dice resume :sofico: :sofico: :sofico:

lillo85
15-01-2008, 09:46
rieccomi qui ragazzi vi ricordate di me? sono quello del digicom michelangelo. oramai sono convinto che il problema sia il router perchè mi basta tenerlo troppo acceso e si blocca.

visto che lo devo cambiare ho una profonda indecisione. diciamo che il wireless non mi interessa xò nn mi va di comprare un router senza può sempre servire.
sono indeciso su questi:
-Netgear DG834GT sta 100 euro,
-Atlantis 440 sta sui 130 euro, ma se ci aggiungo fenora va bene?
-fritz 7070 sta sui 180 euro,
i prezzi sono compresi di spedizione.voi li abete trovati a meno?
voglio capire il fritz va meglio rispetto al DG834GT? o siamo + o meno li? xkè il voip nn mi serve al max mi interessa per i torrent.
secondo voi cosa dovere fare.
vi ricordo ke ho 4 pc con rete lan e un pc scarica sempre dai p2p.
Cosa fondamentale e ke deve essere sempre acceso...
grazie mille ragazzi

Scusatemi ora vi spiego sono quello ke aveva problemi con il ppp. il mio router trova l'adls ma nn il ppp.
mi hai detto di provarlo in brige e va meglio. ma ho capito ke si sta rompendo perchè lo fa sempre più spesso.

Ho libero 4M tutto incluso.
ma tra il il gt e il 440 cosa va meglio?
e tra il gt e il v4?
Ma con questi router avrò problemi se li lascio sempre accesi e con i p2p? a me interessa che durino almeno 4 anni. perchè sono convinto che questo si è rotto perchè è sempre acceso.
ciao e grazie ancora

Daniele_RM
15-01-2008, 09:48
budget = 50
router + spese = 72
72-50=22

ma eventualmente si può disabilitare il wireless?? e l'antenna è rimovibile??

Harry_Callahan
15-01-2008, 09:50
mi hai detto di provarlo in brige e va meglio.

se in bridge non da problemi allora è il router(in modalità routing) quando sotto stress a bloccarsi

senza wireless the best è l'Atlantis 440
con wireless DG834GT rimane la scelta migliore
il DG834G V4 solo sul wireless è leggermente inferiore al GT

a te la scelta...questi router lavorano bene sempre accesi, nessun problema

Harry_Callahan
15-01-2008, 09:51
ma eventualmente si può disabilitare il wireless?? e l'antenna è rimovibile??

Yes, l'ho già spiegato in un post precedente

Daniele_RM
15-01-2008, 09:58
Yes, l'ho già spiegato in un post precedente


si in effetti avevo letto che si poteva disabilitare il wireless ma non che potessi anche staccare l'antenna ;)

RottenPop
15-01-2008, 10:04
Wireless DG834GT a 60 euro più spese su P*xmania. ;)

Harry_Callahan
15-01-2008, 10:06
Wireless DG834GT a 60 euro più spese su P*xmania. ;)

l'ho visto per primo ieri sera :ciapet:

RottenPop
15-01-2008, 10:11
l'ho visto per primo ieri sera :ciapet:

In verità anch'io... e difatti l'ho anche acquistato!!! :D

Harry_Callahan
15-01-2008, 10:13
In verità anch'io... e difatti l'ho anche acquistato!!! :D

quasi quasi striscio anch'io....

lillo85
15-01-2008, 10:14
se in bridge non da problemi allora è il router(in modalità routing) quando sotto stress a bloccarsi

senza wireless the best è l'Atlantis 440
con wireless DG834GT rimane la scelta migliore
il DG834G V4 solo sul wireless è leggermente inferiore al GT

a te la scelta...questi router lavorano bene sempre accesi, nessun problema

ok grazie mille harry e tutti gli altri, quindi visto ke non mi serve il wireless perndo il dg834g v4.
un ultima cosa ma il DG834G come faccio a sapere se è un V4? DG834GIT è uguale xkè costa 50 euro?

e poi volevo togliermi una curiosità io ho la lan da casa mia a quella di mio zio. i cavi son cat5 di circa 20 metri. praticamente anche se ho delle schede da 100 il segnale si perde(forse è il cavo) e la connessione va a 10. per risolvere ho dovuto comprare lo femmina del rj45 e cosi facendo la connessione va a 100.
voi sapete altri metodi? perchè devo fare ancora altri cavi e le femmine costano tipo 7 euro l'una.

lillo85
15-01-2008, 10:18
Wireless DG834GT a 60 euro più spese su P*xmania. ;)

a ok prendo questo

mklucc
15-01-2008, 10:32
Yes, l'ho già spiegato in un post precedente
Scusate l'ignoranza...ma nel DG834GT potrei staccare il modem e usare solo il wireless? ...credo che il mio modem non possa essere sostituito!

Harry_Callahan
15-01-2008, 10:37
Scusate l'ignoranza...ma nel DG834GT potrei staccare il modem e usare solo il wireless? ...credo che il mio modem non possa essere sostituito!

spiegato meglio. che modem utilizzi adesso?
comprare un GT e utilizzare come switch\AP non credo sia una buona idea.

RottenPop
15-01-2008, 10:39
quasi quasi striscio anch'io....

A quel prezzo...

mklucc
15-01-2008, 10:45
spiegato meglio. che modem utilizzi adesso?
comprare un GT e utilizzare come switch\AP non credo sia una buona idea.
...lo so ma sto impazzendo e non riesco a trovare una risposta!!!
Ho un modem Pirelli Alice Business con la Smart Card (il mio 3d è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20573132#post20573132))
ed ero intenzionato all'acquisto del Dlink DIR-615 (http://www.pixmania.com/it/it/645040/art/d-link/router-cavo-adsl-dir-615.html) però leggendo le migliaia di post tutti voi parlate del DG834GT come in assoluto il migliore!
Il mio problema è appunto questo: posso sostituire il Pirelli o sono costretto ad utilizzare il DIR-615?
:help: :help: :help:
Ovviamente accetto molto ben volentieri altre configurazioni!

Harry_Callahan
15-01-2008, 11:14
...lo so ma sto impazzendo e non riesco a trovare una risposta!!!
Ho un modem Pirelli Alice Business con la Smart Card (il mio 3d è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20573132#post20573132))
ed ero intenzionato all'acquisto del Dlink DIR-615 (http://www.pixmania.com/it/it/645040/art/d-link/router-cavo-adsl-dir-615.html) però leggendo le migliaia di post tutti voi parlate del DG834GT come in assoluto il migliore!
Il mio problema è appunto questo: posso sostituire il Pirelli o sono costretto ad utilizzare il DIR-615?
:help: :help: :help:
Ovviamente accetto molto ben volentieri altre configurazioni!

2 router in cascata...lascia perdere, il router Telecon è con la scheda, non puoi sostituirlo
credo sia meglio un Access Point puro, tipo il D-Link DWL-2100

se interessa solo il wireless allora prendi un Access Point

mklucc
15-01-2008, 11:18
2 router in cascata...lascia perdere, il router Telecon è con la scheda, non puoi sostituirlo
credo sia meglio un Access Point puro, tipo il D-Link DWL-2100

se interessa solo il wireless allora prendi un Access Point

Hai perfettamente ragione...ma se un domani la Telecom mi cambiasse il modem o io compagnia, sarei costretto a ricomprarmi tutto e buttar via l'access point?

pegasolabs
15-01-2008, 12:15
Hai perfettamente ragione...ma se un domani la Telecom mi cambiasse il modem o io compagnia, sarei costretto a ricomprarmi tutto e buttar via l'access point?No, prendi l'access point e lo attacchi a un altro router senza wifi, tipo Atlantis o Billion.

PS: @tutti Le utili informazioni sulle promozioni degli shop on line fatele in pm. Meglio che editiate i messaggi a norma di regolamento. ;)

mklucc
15-01-2008, 12:45
No, prendi l'access point e lo attacchi a un altro router senza wifi, tipo Atlantis o Billion.
Se è l'unica soluzione vuol dire che farò così...maledetta Telecom!:mad:
Grazie ovviamente per la disponibilità

zephyr83
15-01-2008, 12:54
è appena arrivato, Netgear DGB111G cioè netgear DG834G + chiavetta usb netgear WG111. Come faccio a vedere se è un V4? dalla scatola nn si capisce

zephyr83
15-01-2008, 12:58
è appena arrivato, Netgear DGB111G cioè netgear DG834G + chiavetta usb netgear WG111. Come faccio a vedere se è un V4? dalla scatola nn si capisce
evvai :sofico: è un V4.....bastava guardare sotto al modem :D Nn lo avevo ancora scartato :D

zephyr83
15-01-2008, 13:02
bel culetto!!! devi sperare che sia il v4 ... senza il chipset broadcom non è poi cosi' figo!
è il V4 :sofico:


a volte la gente per risparmiare 15 euro fa degli acquisto sbagliati
per fortuna, almeno sta volta, nn sembra così :sofico: alla fine ho preso proprio quello che avevo chiesto qui la priam votla un buon router wi-fi cn modem a un prezzo attorno ai 60 euro e comprensivo anche di chiavetta usb!!! Ora speriamo nn dia problemi visto che per anni ho usato un d-link 302T senza grossi problemi nonostante una linea nn certo delle migliori!

pegasolabs
15-01-2008, 13:18
bel culetto!!! devi sperare che sia il v4 ...
è il V4 :sofico:
Dato l'avatar non poteva essere altrimenti :sofico:

rizhwupgrade
15-01-2008, 14:59
L'ho appena ordinato.
Dalle caratteristiche, sembra essere molto funzionale.
Ovviamente appena arriva, vi saprò dire qualcosa di piu' specifico.

Ciao.

Harry_Callahan
15-01-2008, 15:18
Dato l'avatar non poteva essere altrimenti :sofico:

:asd:

Fronk
15-01-2008, 15:58
Ciao,

ascolta quello che ti serve è un Router Wireless ADSL. Personalmente ho provato varie marche. La migliore è la NETGEAR. Il modello che potresti acquistare è DG834G. (altri marki buoni sono: usr robotics e d-link)
In questo modo puoi collegare entrambi i pc sia in rete che in internet.
Per la storia dei cavi, il portatile è OK, mentre il computer fisso, a giudicare dalla vekkiaka penso proprio ke non abbia una scheda di rete wireless. Quindi potresti prendere un adattatore di rete wireless usb che molte volte è compreso nel router. In alternativa posizione il router nei pressi del pc fisso così il pc fisso lo colleghi tramite cavo al router.
Una cosa da tenere d'occhio sono le connessioni wireless non autorizzate. Quando tu parlavi di gente ke poteva collegarsi senza permesso avevi ragione e per questo basta inserire una password complessa per il wireless.
Quindi ricapitolando ti serve:

un router wireless adsl e un adattatore di rete wireless usb per il computer fisso. se vuoi fare a meno dell'adattatore usb puoi usare la scheda di rete che hai già e collegare il pc fisso al router tramite un cavo di rete normalissimo

Ecco tutto quello ke ti serve http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300. C'è il citato router più la chiavetta usb per il pc fisso. ;) Il tutto a circa 50 euro.

Prima di tutto grazie per la risposta.Purtroppo non ci son stato a casa e non ho potuto rispondere prima.Ma prima di leggere la tua risposta ero andato in giro nei negozi di informatica cercando di farmi un'idea,qui sotto riporto la cronistoria.
Son andato in un negozio vicino casa ed ho esposto la mia questione.La prima cosa che mi hanno chiesto è che operatore adsl utilizzavo ed ho risposto LIBERO ADSL.
A questo punto mi hanno consigliato di prendere il D-Link 624 che non mi avrebbe dato problemi di configurazione.Mi ha detto che visto che non ero esperto in materia non avrei avuto problemi con questo router mentre se ne prendevo un altro e non riuscivo a settarlo poi sarebbe stato un casino per l'assistenza.In pratica mi ha detto che se utilizzavo Infostrada era un altro discorso,allora gli ho chiesto ingenuamente che differenza c'era visto che libero utilizza la rete infostrada.In poche parole mi ha detto che se avevo problei e contattavo l'assistenza di Libero loro mi avrebbero risposto che sulla linea era tutto ok e che quindi per loro non c'erano problemi,mi ha fatto capire che quindi si sarebbe trasformata in una sorta di patata bollente da scaricarsi a vicenda.Al momento però non avevano questo prodotto che sarebbe arrivato in questa settimana,il prezzo è intorno ai 70€.
Uscito dal negozio mi sono recato in un altro li vicino per vedere cosa mi dicevano.Entrato in quest'altro mi hanno detto che loro come router wireless trattavano il D-Link ed anche loro il D-Link 624 non era disponibile,arrivava in settimana a circa 80€.Mentre ero in questo negozio mi è però venuto in mente che io sul pc fisso non ho alcuna scheda di rete,quindi ho chiesto al venditore se era presente nella confezione del router,mi ha detto di no ma che non era un grosso problema tant'è che una scheda di rete costa circa 10€.Gli ho anche chiesto se si poteva fare tramite usb ma me l'ha sconsigliato vista la perdita di velocità dell'usb.

Fronk
15-01-2008, 16:09
Tornato a casa mi son fatto dare da mio padre il contratto di Libero per sapere effettivamente il tipo di abbonamento visto che influisce sull'acquisto.Sul contratto c'è scritto LIBERO ADSL LIGHT.Visto che erano passati alcuni anni dal contratto ho voluto verificare sulla bolletta se erano cambiate le cose ed effettivamente sull'ultima bolletta è riportata la dicitura LIBERO ADSL DAILY.

Ho visto nei messaggi precedenti che molti postavano i risultati della salute del proprio stato di linea,vorrei farlo anche io per sapere con che router posso sfruttarla al meglio,come devo fare?

Visto che il pc fisso è posto nei pressi della presa telefonica,quindi non mi intessa di acquistare una chiavetta wireless,mi va bene anche la scheda di rete,vi chiedo devo prenderne una in particolare?Cioè la scheda di rete influisce sulla velocità di connessione?Ve ne è una migliore delle altre in tal senso?

Come mai mi hanno suggerito il D-Link 624,se dovessi prenderne uno diverso sarebbe così difficile da configurare al meglio?Andrei incontro a problemi?

In attesa che mi ricordi di altre domande da porre,aspetto le prime risposte.
Grazie a tutti

Intrepido
15-01-2008, 16:37
sono indeciso (lo devo ancora ordinare) tra il 7402GM, e il 7404VGO.



Ciao ;)

:D




Certo che ho scritto un cavolata :D , e come dire... non so con chi uscire tra Melissa e Thais:D.


Non so se mi spiego :sofico:




potresti averne bisogno in futuro, anche per la semplice assistenza ad amici, parenti, ecc ecc

E' vero, anche perchè un pò di esperienza non guasta, sono niubbio del voip.



Romariolele ha parlato bene del wifi, per una piccola differenza andrei sul 7404VGO-M

Quello per me è il punto importante al pari di reggere le connessione con il mulo e far funzionare il QoS.




Quoto Harry. Semmai stai un altro pò alla finestra per avere un pò più di feedback dal 3d ufficiale.

Terrò sotto controllo il thread ;), anche se oramai, è quello.



E sarebbe il secondo router che ti faccio comprare :sofico:



E consigli bene ;), con il mio ex Atlantis/Billion, mi sono trovato bene, e mi sono abituato bene ;) .

Ciao a tutti e due :)

Artiko
15-01-2008, 17:18
Dato l'avatar non poteva essere altrimenti :sofico:

è proprio un bel culetto a sapere di chi è!

dimmi se migliora la situazione rispetto al 302t

zephyr83
15-01-2008, 18:01
è proprio un bel culetto a sapere di chi è!

dimmi se migliora la situazione rispetto al 302t
è un'amica :D le dico sempre che un giorno le farò leggere tutti gli apprezzamenti sul suo bel sederino raccolti in questi anni :sofico:

Sta sera provo il netgear e vi farò sapere

pegasolabs
15-01-2008, 18:02
LIBERO ADSL DAILY.

Ho visto nei messaggi precedenti che molti postavano i risultati della salute del proprio stato di linea,vorrei farlo anche io per sapere con che router posso sfruttarla al meglio,come devo fare?
Nel pannello del router o del software del modem che usi adesso.

Come mai mi hanno suggerito il D-Link 624,se dovessi prenderne uno diverso sarebbe così difficile da configurare al meglio?Andrei incontro a problemi?Davvero divertenti i negozianti della tua zona :asd:
Lascia perdere quello che ti hanno detto. (tra l'altro all'assistenza tecnica libero ci sono tecnici eccellenti. Il problema è che all'inizio parli con call center e non con i tecnici).
Prendi il GT che hai visto citato in queste pagine e vai tranquillo.

deca61
15-01-2008, 19:55
ciao a tutti
secondo voi quale il miglior router wireless da abbinare a questa
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa.
considerando una disponibilità di spesa non esagerata

ciraw
15-01-2008, 20:45
Ciao a tutti. Potete per favore consigliarmi un modem router wifi con tecnologia MIMO o IEEE802.11n (serve veramente x streammig video?). Oltre all'utilizzo di internet avrei bisogno anche di una rete wifi veloce e in previsione di un collegamento futuro tipo ADSL TV. Budget 100 / 150 con chiavetta.
Grazie per l'aiuto.

Up

Fronk
15-01-2008, 21:53
Davvero divertenti i negozianti della tua zona :asd:
Lascia perdere quello che ti hanno detto. (tra l'altro all'assistenza tecnica libero ci sono tecnici eccellenti. Il problema è che all'inizio parli con call center e non con i tecnici).
Prendi il GT che hai visto citato in queste pagine e vai tranquillo.

Perchè è così malvagio o per altri motivi?
Eppure il venditore ne aveva altri in negozio,come mai avrebbe dovuto farmi aspettare del tempo se poteva piazzarmi un altro in quel momento?Vi chiedo se prendo un qualsiasi router non ci saranno problemi di settaggio?

Nel pannello del router o del software del modem che usi adesso.
Potrebbe essere questo?

pegasolabs
15-01-2008, 22:01
Potrebbe essere questo?

No. Per cortesia edita i 25Km di messaggio :D
Perchè è così malvagio o per altri motivi?Non è uno di quelli che lo attacchi e funziona senza smanettarci (ij particolare P2P)
Eppure il venditore ne aveva altri in negozio,come mai avrebbe dovuto farmi aspettare del tempo se poteva piazzarmi un altro in quel momento?I venditori sono commercianti. Spesso pessimi tecnici (almeno dalle mie parti)
Vi chiedo se prendo un qualsiasi router non ci saranno problemi di settaggio?Non uno qualsiasi. Quello che ti ho consigliato prima ;)

Fronk
16-01-2008, 06:50
No. Per cortesia edita i 25Km di messaggio :D
:p Si lo edito,non pensavo neanche fosse così lungo,ma non ho capito se comunque è quello oppure un'altra cosa?
Non è uno di quelli che lo attacchi e funziona senza smanettarci (ij particolare P2P)
Ho capito,ieri ho dato un'occhiata alla vetrina ed ho visto che era arrivato anche il 634,mi sembra.Quindi è meglio lasciare stare...

Visto che il pc fisso è posto nei pressi della presa telefonica,quindi non mi intessa di acquistare una chiavetta wireless,mi va bene anche la scheda di rete,vi chiedo devo prenderne una in particolare?Cioè la scheda di rete influisce sulla velocità di connessione?Ve ne è una migliore delle altre in tal senso?

E riguardo la scheda di rete?Visto che il mio pc ne è sprovvisto cosa mi consigliate?

pegasolabs
16-01-2008, 09:00
:p Si lo edito,non pensavo neanche fosse così lungo,ma non ho capito se comunque è quello oppure un'altra cosa?
Era un'altra cosa.
Ho capito,ieri ho dato un'occhiata alla vetrina ed ho visto che era arrivato anche il 634,mi sembra.Quindi è meglio lasciare stare...
634 mai sentito. Devi cercare DG834GT
E riguardo la scheda di rete?Visto che il mio pc ne è sprovvisto cosa mi consigliate?Prendi una Atlantis. Ha il classico chipset realtek, costa poco e ha 3 anni di garanzia.

lillo85
16-01-2008, 09:59
ok grazie mille harry e tutti gli altri.

e poi volevo togliermi una curiosità io ho la lan da casa mia a quella di mio zio. i cavi son cat5 di circa 20 metri. praticamente anche se ho delle schede da 100 il segnale si perde(forse è il cavo) e la connessione va a 10. per risolvere ho dovuto comprare lo femmina del rj45 e cosi facendo la connessione va a 100.
voi sapete altri metodi? perchè devo fare ancora altri cavi e le femmine costano tipo 7 euro l'una.

ragazzi un altra cosa ma il DG834GT per i giochi online è il massimo? a me interessa un buon ping. ora con quello che ho sono sui 40 ma vorrei scendere. si può?

redheart
16-01-2008, 10:14
vi ricordate che giorni fa avevo chiesto info x un ethernet puro e crudo? mi avevate consigliato l'aatlantis... ma spesso succede (almeno a me) parto con le idee chiare (o quasi...) poi compro tutt'altro... ieri sono capitato in un mediaworld e quale occasione migliore x prendere il modem nuovo?

La scelta era ampia ma soprattutto x i wi-fi, di "normali" c'è il Sitecom DC-223, il D-Link 320t, il Trust 4050 e il Netgear 111P... alla fine ha vinto il Sitecom ;)

X il momento va benissimo, spero continui :cool:

pareri sul prodotto?

Fronk
16-01-2008, 14:39
Era un'altra cosa.
Allora proviamo con questo....
http://img135.imageshack.us/img135/1359/statomodemadslml1.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=statomodemadslml1.png)
634 mai sentito. Devi cercare DG834GT
Si scusami ho sbagliato io,il modello è il 924 quello con la chiavetta Wi-Fi usb.
Prendi una Atlantis. Ha il classico chipset realtek, costa poco e ha 3 anni di garanzia.
Questa scelta influisce sulla velocità di connessione?

enzo82
16-01-2008, 16:48
mi consigliate un buon modem wireless per connettere 2 o 3 notebook wifi contemporaniamente??

Harry_Callahan
16-01-2008, 17:44
mi consigliate un buon modem wireless per connettere 2 o 3 notebook wifi contemporaniamente??

per connettere 2 - 3 notebooks ci vuole un router
quindi, Netgear DG834GT (router wifi adsl)

enzo82
16-01-2008, 17:51
per connettere 2 - 3 notebooks ci vuole un router
quindi, Netgear DG834GT (router wifi adsl)


ma cosa cambia come velocità di trasferimento da 54 a 108??

Fronk
16-01-2008, 18:18
Allora rileggendo un po' la discussione mi sono imbattuto in diversi termini quali: VoIP,Streaming video,gaming on-line,download a pc spento ecc..ecc..
Quindi mi chiedo se acquistassi il Netgear DG834GT come mi avete suggerito,esso supporta tutto questo?
Logicamente attualmente con la mia linea penso non sia possibile visto che ho Libero ADSL Daily,io mi riferisco ad un prossimo futuro.Proprio oggi infatti ho letto della nuova offerta di libero cioè TUTTOINCLUSO (adsl 8 mega più telefonate illimitate) e visto che se non ho sbagliato i conti viene a fare quanto paghiamo attualmente sto prendendo in molta considerazione l'idea di cambiare contratto.
Visto quindi che il router è visto anche in ottica futura e mi durerà un bel po' mi chiedo se questo che mi avete suggerito ha questo tipo di requisiti.

Marteen1983
16-01-2008, 19:21
Salve ragazzi. Seguo questo thread dal momento della sua apertura, ed ora è venuto il momento di chiedere aiuto agli esperti che qui scrivono ogni giorno.

Attualmente ho un router US Robotics 9108A e una linea ADSL Alice 7 Mega (nessun operatore ULL disponibile nel mio paese).

Ma c'è un problema! Col Robotics non riesco ad agganciare mai la portante piena (spesso sto sotto i 6400), mentre ciò mi è permesso quasi sempre da un Alice Gate (il disco volante, si allinea minimo a 7800) e da un D-Link DSL-G624T (minimo 7800). Eppure questi ultimi due non sono certo gli apparati migliori del mercato.

Come mai questa prestazione insufficiente da un router così valido?

Ora vorrei un consiglio: dal momento che l'elettronica del Robotics è simile a quella del "solito" DG834GT, se passassi a quest'ultimo soffrirei lo stesso problema?

PS Link al mio messaggio nella discussione ufficiale del 9108: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20606645&postcount=6633

Harry_Callahan
16-01-2008, 19:28
Salve ragazzi. Seguo questo thread dal momento della sua apertura, ed ora è venuto il momento di chiedere aiuto agli esperti che qui scrivono ogni giorno.

Attualmente ho un router US Robotics 9108A e una linea ADSL Alice 7 Mega (nessun operatore ULL disponibile nel mio paese).

Ma c'è un problema! Col Robotics non riesco ad agganciare mai la portante piena (spesso sto sotto i 6400), mentre ciò mi è permesso quasi sempre da un Alice Gate (il disco volante, si allinea minimo a 7800) e da un D-Link DSL-G624T (minimo 7800). Eppure questi ultimi due non sono certo gli apparati migliori del mercato.

Come mai questa prestazione insufficiente da un router così valido?

Ora vorrei un consiglio: dal momento che l'elettronica del Robotics è simile a quella del "solito" DG834GT, se passassi a quest'ultimo soffrirei lo stesso problema?

PS Link al mio messaggio nella discussione ufficiale del 9108: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20606645&postcount=6633


il problema è il noise target dell'ISP e qualche imperferzione sul doppino telefonico

il gioco non vale la candela cambiare router

frigu
16-01-2008, 19:37
Ciao a tutti, vorrei acquistare un router con modem (NON wireless) per permettere l'accesso ad internet ai computer di casa e già che ci sono creare una piccola rete (due/tre computer in 2/3 stanze diverse) usando delle prese powerline.
Leggendo buona parte di questa interessante discussione, credo di aver capito che consigliate l'Atlantis Land 440 ma vorrei sapere cosa ne pensate anche del Netgear DG834 (DG834v3).
Principalmente uso la connessione per navigazione nel web, ftp e p2p con torrent ed emule (il più delle volte in contemporanea).
I pc che formeranno la rete avranno come sistema operativo WinXp.
Grazie mille.

Harry_Callahan
16-01-2008, 19:41
vorrei sapere cosa ne pensate anche del Netgear DG834 (DG834v3).


hai trovato qualche post dove veniva consigliato?

pegasolabs
16-01-2008, 20:14
Allora proviamo con questo....
http://img135.imageshack.us/img135/1359/statomodemadslml1.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=statomodemadslml1.png)

Si scusami ho sbagliato io,il modello è il 924 quello con la chiavetta Wi-Fi usb.

Questa scelta influisce sulla velocità di connessione?Il 924 è sempre il 624 dlink+ kiavetta. quindi no.
Per la schermata ci siamo quasi. Hai un fastrate usb 100.
Basta che clicchi sul tab "Linea" e posti i valori

ma cosa cambia come velocità di trasferimento da 54 a 108??Nulla in pratica. Infatti non è per quello che consigliamo il GT ;)

VoIP,Streaming video,gaming on-line,download a pc spento ecc..ecc..
Quindi mi chiedo se acquistassi il Netgear DG834GT come mi avete suggerito,esso supporta tutto questo?

VoIP ci vuole un ATA a parte
Download a pc spento NO

enzo82
16-01-2008, 20:38
Nulla in pratica. Infatti non è per quello che consigliamo il GT ;)




quindi posso collegare 3 notebook tranquillamente anche il G "liscio"??

cosa avrei di migliorei rispetto al G normale?

pegasolabs
16-01-2008, 20:58
quindi posso collegare 3 notebook tranquillamente anche il G "liscio"??

cosa avrei di migliorei rispetto al G normale?
Il router è superiore.
Se trovi il G v4 va bene lo stesso.

enzo82
16-01-2008, 21:19
Il router è superiore.
Se trovi il G v4 va bene lo stesso.

voglio prendere una buono da non avere problemi. prenderò il GT. Ora voglio capire una cosa: il gt va a 108, ma la wireless dei notebook va 54 giusto?

quindi anche se ho la frequenza a 108 posso sfruttare solo i 54 teorici, sbaglio??

Harry_Callahan
16-01-2008, 21:22
voglio prendere una buono da non avere problemi. prenderò il GT. Ora voglio capire una cosa: il gt va a 108, ma la wireless dei notebook va 54 giusto?

quindi anche se ho la frequenza a 108 posso sfruttare solo i 54 teorici, sbaglio??

a 108 vai solo con delle PCI\PCMCIA dedicate, altrimenti 54Mbps

enzo82
16-01-2008, 21:25
a 108 vai solo con delle PCI\PCMCIA dedicate, altrimenti 54Mbps

io ho la wifi del notebook, intel pro Wireless 3945 a 54mbps. ma questo GT basta che lo collego alla presa del telefono (lo configuro) e poi posso connettermi a internet via wireless senza che nessun pc è connesso via cavo al router, giusto??

sono un pò ignorante in materia:(

Harry_Callahan
16-01-2008, 21:27
io ho la wifi del notebook, intel pro Wireless 3945 a 54mbps. ma questo GT basta che lo collego alla presa del telefono (lo configuro) e poi posso connettermi a internet via wireless senza che nessun pc è connesso via cavo al router, giusto??



yessss enzzzo

ti consiglio solo di proteggere la rete wireless con una WEP\WPA

enzo82
16-01-2008, 21:31
ok. poi tornerò di sicuro a chiedere aiuto per configurarlo:)

Harry_Callahan
16-01-2008, 21:33
ok. poi tornerò di sicuro a chiedere aiuto per configurarlo:)

nooo :nonsifa:

quello si fa qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

Fronk
17-01-2008, 07:01
Per la schermata ci siamo quasi.
Hai un fastrate usb 100.
Basta che clicchi sul tab "Linea" e posti i valori
OK allora non c'è due senza tre...
http://img526.imageshack.us/img526/378/statolineaadslyz4.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=statolineaadslyz4.png)
Si il modem è quello,anche se è un modem Alice attualmente lo sto utilizzando perchè il mio mi dava problemi di installazione,quindi in attesa del router...

Il 924 è sempre il 624 dlink+ kiavetta. quindi no.
Caspita per l'aggiunta di una chiavetta quasi 30€ in più...

VoIP ci vuole un ATA a parte
Download a pc spento NO
Cosa vuol dire ATA a parte?
Te lo chiedo anche perchè nell'offerta TUTTOINCLUSO dicevano che se non si era raggiunti dalla linea si poteva comunque sottoscrivere l'abbonamento.Nell'abbonamento si utilizzava per sopperire alla mancata copertura, un modem in comodato d'uso e collegando il telefono ad esso si sfruttava la tecnologia VoIP.

Io la butto li... c'è un router magari proprio Netgear che abbia anche questa funzione?Che so' forse proprio un modello successivo di quello che mi avete suggerito così oltre ad avere tutti i vantaggi del DG834GT abbia anche quest'altra opzione?

Fronk
17-01-2008, 07:12
a 108 vai solo con delle PCI\PCMCIA dedicate, altrimenti 54Mbps
Questo si riferisce esclusivamente al sistema wireless?
O anche per l'acquisto di una scheda di rete c'è da tener conto di qualcosa?