View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
etabetagamma
12-07-2014, 17:34
Salve a tutti!
Innanzi tutto le mie scuse "ufficiali" a Pegasolabs per aver postato prima nella sezione sbagliata...
Come da titolo, ho deciso per il rientro in telecom...
Siccome ho optato per una 20 mega, volevo un consiglio per quanto riguarda il miglior modem da abbinare ad alice, visto che non ne capisco tantissimo...
è meglio:
-comprare quello che ti propone telecom (che verrebbe intorno ai 70 euro)
lasciare quello di fastweb (se possibile), che è un telsey, pur pagando la penale
comprarne uno nuovo... e a questo punto chiedo delucidazioni su quale marca acquistare, premettendo che mi servono almeno 2 entrate ethernet e che non ho bisogno del wifi.
Ogni suggerimento e qualsiasi delucidazione sono graditi!!!
Ogni suggerimento e qualsiasi delucidazione sono graditi!!!
per quello che chiedi ti basta e avanza il tp-link 8960v5, costa molto meno dei 70 euro chiesti da telecom e forse anche della penale di fw
p.s. se le porte ethernet le vuoi gigabit orientati verso l'8970, sempre tp-link
etabetagamma
12-07-2014, 18:17
per quello che chiedi ti basta e avanza il tp-link 8960v5, costa molto meno dei 70 euro chiesti da telecom e forse anche della penale di fw
p.s. se le porte ethernet le vuoi gigabit orientati verso l'8970, sempre tp-link
Perdona l'ignoranza... Ma che vuol dire porte ethernet "gigabit"? Che cosa fanno in parole povere?
E a proposito, grazie per la risposta!
Perdona l'ignoranza... Ma che vuol dire porte ethernet "gigabit"? Che cosa fanno in parole povere?
E a proposito, grazie per la risposta!
serve a velocizzare il trasferimento dati tra due o più terminali, ad esempio tra pc... se per caso te lo stessi chiedendo non serve a velocizzare la connessione internet :)
sasasi91
12-07-2014, 20:21
ciao raga, una domanda veloce, quindi il tp-link archer d7 è chipset broadcom?.... vorrei sapere se la parte modem è migliore rispetto al mio attuale netgear DGND3300 (tralasciando il fatto che voglio migliorare anche il wireless). Sono su DSLAM alcatel... Sui siti di verificà copertura e su quello telecom, lo stato risulta saturo, cosa vorrebbe dire? Forse è per questo che da qualche mese a questa parte la linea soffre spesso di disconnesioni?.....grazie ;)
si l'archer D7 lato adsl è Broadcom, tutto il resto invece è atheros come la parte wifi e la cpu primaria, la cpu del chipset Broadcom 6318 viene usata come cpu secondaria, ha 256 MB di ram.
il tuo DGND3300 ha chipset Broadcom 6358, l'archer D7 ha il 6318 che è più nuovo di 2 generazioni... è possibile ( a seconda della linea ) che i miglioramenti ci sono, in generale il 6328 va meglio del 6358 e il 6318 va meglio del 6328
sasasi91
12-07-2014, 22:53
si l'archer D7 lato adsl è Broadcom, tutto il resto invece è atheros come la parte wifi e la cpu primaria, la cpu del chipset Broadcom 6318 viene usata come cpu secondaria, ha 256 MB di ram.
il tuo DGND3300 ha chipset Broadcom 6358, l'archer D7 ha il 6318 che è più nuovo di 2 generazioni... è possibile ( a seconda della linea ) che i miglioramenti ci sono, in generale il 6328 va meglio del 6358 e il 6318 va meglio del 6328
grazie della pronta risposta ;) e come parte router wireless credi sia migliore come qualità/stabilità?
migliore dei Netgear senza ombra di dubbio ;)
darkfable
13-07-2014, 11:36
migliore dei Netgear senza ombra di dubbio ;)
Il netgear d6200 dovrebbe avere il broadcom 6362, c'è tanta differenza con il 6318 del D7?
Mi sta venendo sempre più l'idea di cambiare il d6200 quando mi arriverà con il D7...
Anche perché il D6200 essendo un prodotto del 2012 lo smetteranno di supportare prima del tp-link che è uscito da qualche mese, right?
L'assistenza tp-link é buona?
Leonidas
13-07-2014, 11:48
Scusate se mi intrometto così "al brucio" senza aver letto le pochissime pagine che precedono (1593...)
Acquistare un buon modem-router 10/100/1000 crea una bella differenza di comunicazione fra diversi PC in una rete domestica cablata rispetto a uno 10/100?
Attualmente uso il modem-router standard di Alice Lan+WiFi e nella mia rete ho 3 PC più la TV. Quando scambio dati fra due PC vado a 11,4MB/s
Non c'è bisogno di leggere 1593 pagine. Basta leggere la prima e le ultime 5....
Dipende se i dispositivi connessi sono 100Mbit o 1Gbit.
Nel tuo caso sembra "100Mbit". E in questo caso non avrai nessun cambiamento con 1 modem con porte 1Gigabit.
E vale sono per lo scambio dei file all'interno della rete (non su internet - max 20Mbit).
Il netgear d6200 dovrebbe avere il broadcom 6362, c'è tanta differenza con il 6318 del D7?
il 6362 lato adsl va uguale al 6328, e il 6318 è il suo successore quindi potrebbe andare meglio.
Anche perché il D6200 essendo un prodotto del 2012 lo smetteranno di supportare prima del tp-link che è uscito da qualche mese, right?
L'assistenza tp-link é buona?
il supporto tp-link è certamente migliore di quello Netgear, considera che il modello TD-W8970 è uscito nel 2012 e continuano ancora ad uscire firmware e continueranno finché non ne uscirà una nuova revisione, figuriamoci l'arched d7 che è uscito da poco :)
darkfable
13-07-2014, 12:37
Grazie totix, sei stato gentilissimo :)
Ormai mi hai messo la pulce nell'orecchio, se è vero che posso mandare indietro il d6200 ad amazon senza pagare un € molto probabilmente ripiegherò sul tp-link
P.s. sai se scalda molto? l'unico forum in cui ne parlano è un forum australiano, whirlpool.net.au
Grazie! :D
Leonidas
13-07-2014, 12:48
Dipende se i dispositivi connessi sono 100Mbit o 1Gbit.
Nel tuo caso sembra "100Mbit". E in questo caso non avrai nessun cambiamento con 1 modem con porte 1Gigabit.
E vale sono per lo scambio dei file all'interno della rete (non su internet - max 20Mbit).
Come fai a dire che nel mio caso "sembra 100Mbit"?
Perché ho detto che la trasmissione è di 11,4MB/s?
Ma questo è proprio il limite del mio modem/router. Mi sembra giusto che con 100mbit trasferisca al max 11,4MB.
Ora invece mi chiedo: se avessi 1000Mbit cambierebbe qualcosa?
non so quanto scalda, c'è da considerare che il bcm6318 scalda molto meno rispetto ai broadcom più vecchi, ho avuto il tp-link td-w8960n v5 ( bcm 6318 anche lui ) e diventava appena tiepido, però l'arched D7 ha anche una seconda cpu atheros da 700 mhz quindi potrebbe scaldare di più, dubito però che sia un fornetto :D
darkfable
13-07-2014, 12:52
Come fai a dire che nel mio caso "sembra 100Mbit"?
Perché ho detto che la trasmissione è di 11,4MB/s?
Ma questo è proprio il limite del mio modem/router. Mi sembra giusto che con 100mbit trasferisca al max 11,4MB.
Ora invece mi chiedo: se avessi 1000Mbit cambierebbe qualcosa?
Devi avere i dispositivi che usano una scheda di rete gigabit, cavo ethernet patch con almeno cat.5e e router con porte gigabit, solo così i dispositivi saranno connessi in gigabit
Leonidas
13-07-2014, 13:12
Devi avere i dispositivi che usano una scheda di rete gigabit, cavo ethernet patch con almeno cat.5e e router con porte gigabit, solo così i dispositivi saranno connessi in gigabit
Ok le mie MoBo hanno porte Ethernet definite in "Gigabit" (quindi credo ok). Per il cavo non c'è problema.
Adesso mi chiedo quale modem/router devo prendere?
Ragazzi ieri mi ha risposto il supporto Asus per un problema che ho da un po di tempo con il modem router Asus DSL-N55U...
quando faccio il login e accedo all'interfaccia menù non mi carica la pagina o lo fa a metà o devo ricaricare premento f5 più volte. Risposta loro...fai ripristino del firmware o diversamente fattelo cambiare dal tuo venditore.
Bene. Ho provato ma il problema sussiste quindi contatto la mia vecchia cara Amazon e mi faccio fare un buono per prendere altro.
Ho Infostrada 20mega.
Vorrei rimanere sempre sul marchio Asus ma questa volta sceglierei un prodotto con chipset adatto al dslam infostrada. Non nascondo il fatto che mi siano capitate alcune disconnessioni con quello che ho ora(non broadcom).
Satviolence
13-07-2014, 14:06
Ho visto che Netgear D6300 e Asus DSL-N55U si trovano a prezzi simili... 10 € di differenza.
Il Netgear ha una parte wi-fi più avanzata, mentre l'Asus avrebbe come plus il download manager che funziona anche con i torrent. Vale la pena di puntare sull'Asus per questa caratteristica? Oppure è più utile la parte wireless del Netgear?
Ho visto che Netgear D6300 e Asus DSL-N55U si trovano a prezzi simili... 10 € di differenza.
Il Netgear ha una parte wi-fi più avanzata, mentre l'Asus avrebbe come plus il download manager che funziona anche con i torrent. Vale la pena di puntare sull'Asus per questa caratteristica? Oppure è più utile la parte wireless del Netgear?
e' il contrario, lato wireless l'asus e' meglio del netgear, il fatto che il 6300 abbia lo standard ac non sta a significare che sia migliore lato wi-fi
Raffyone
13-07-2014, 15:08
salve ragazzi, qualcuno puo' consigliarmi un buon modem router e una buona chiavetta per sim TIM o WIND? naturalmente il router deve avere l'uscita per la chiavetta..grazie mille..
Grazie per la guida, mi serviva un modem con ottima portata wifi e ho scelto un tplink 8980, rapporto qualita/prezzo ottimo rispetto la concorrenza.. spero di trovarmi bene :cincin:
Vorrei rimanere sempre sul marchio Asus ma questa volta sceglierei un prodotto con chipset adatto al dslam infostrada. Non nascondo il fatto che mi siano capitate alcune disconnessioni con quello che ho ora(non broadcom).
o uno o l'altro, nel senso che i due modem/router asus di riferimento hanno entrambi chipset mediatek, quindi o ti indirizzi su altro oppure rinunci ad un all in one in favore di un modem+router e in questo caso il router puoi prenderlo asus che ne fa di ottimi, seppur quest'ultima soluzione potrebbe costarti di più
Raffyone
14-07-2014, 07:18
salve ragazzi, qualcuno puo' consigliarmi un buon modem router e una buona chiavetta per sim TIM o WIND? naturalmente il router deve avere l'uscita per la chiavetta..grazie mille..
:(
o uno o l'altro, nel senso che i due modem/router asus di riferimento hanno entrambi chipset mediatek, quindi o ti indirizzi su altro oppure rinunci ad un all in one in favore di un modem+router e in questo caso il router puoi prenderlo asus che ne fa di ottimi, seppur quest'ultima soluzione potrebbe costarti di più
E il DSL-AC68U? (che deve ancora uscire) monta anche lui il mediatek?
volendo rimanere su un all in one sarebbe l'ultima mia alternativa per rimanere in casa Asus.
Diversamente mi butterò su il classico Netgear (che non apprezzo moltissimo avendone avuti due in passato.. considerato che per quello che ho visto Asus sforna aggiornamenti continui mentre Netgear se tutto va bene 2 all'anno..) o altro.
Giacky91
14-07-2014, 09:40
E il DSL-AC68U? (che deve ancora uscire) monta anche lui il mediatek?
volendo rimanere su un all in one sarebbe l'ultima mia alternativa per rimanere in casa Asus.
Diversamente mi butterò su il classico Netgear (che non apprezzo moltissimo avendone avuti due in passato.. considerato che per quello che ho visto Asus sforna aggiornamenti continui mentre Netgear se tutto va bene 2 all'anno..) o altro.
dovrebbe montare Mediatek MT7510+MT7550
Riobravo
14-07-2014, 09:40
Dovendo sostituire in DGN 2000 (devo cambiare i condensatori, e lo farò) mi consigliate una alternativa che scaldi poco e regga 24/24. Pensavo al montaggio verticale solo perchè mi sembra più ventilato.
Tnx Piero
Riobravo
14-07-2014, 09:48
Dovendo sostituire in DGN 2000 (devo cambiare i condensatori, e lo farò) mi consigliate una alternativa che scaldi poco e regga 24/24. Pensavo al montaggio verticale solo perchè mi sembra più ventilato.
Tnx Piero
Mi scuso per la ripetizione del post, ma proprio per i problemi di cui sopra vado a rilento e ogni tanto pare sia fermo.
Leggi per favroe i primi post!
TP-LINK W8960V4 (o v5) o Netgear DGN2200v4.
E il DSL-AC68U? (che deve ancora uscire) monta anche lui il mediatek?
mediatek come al solito
volendo rimanere su un all in one sarebbe l'ultima mia alternativa per rimanere in casa Asus.
Diversamente mi butterò su il classico Netgear (che non apprezzo moltissimo avendone avuti due in passato.. considerato che per quello che ho visto Asus sforna aggiornamenti continui mentre Netgear se tutto va bene 2 all'anno..) o altro.
perche' vuoi necessariamente asus? dicci un po' che feature ti servono così ti possiamo consigliare meglio
Alla fine ho preso il TP-Link W8960n V5 per 26€ spedito, chipset Broadcom e wi-fi n. Speriamo agganci almeno quanto il mio Netgear DG834GT e che il QoS funzioni a dovere...
Se può interessare ho fatto un breve confronto tra il nuovo Billion 7800 DXL ed il vecchio Netgear DGN3500.
Come dicevo di là stranamente il Billion, nonostante abbia un chipset Broadcom ed il mio DSLAM sia Infineon, se la cava meglio in tutte le circostanze ottenendo addirittura un ping più basso con la 7 mega.
Ora che ho attivato la 10 mega il ping sembra essere più alto col Billion e l'upload più alto col Netgear, poca roba comunque.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41311601#post41311601
Joseph Joestar
15-07-2014, 09:20
Raga mi serve un consiglio. Sto passando da fastweb a telecom, per la precisione alice 7 mega e vorrei evitare di prendere il modem/router in comodato d' uso comprandone uno a parte. Non ho grandi esigenze, l'importante è che vada bene con la mia linea, abbia un buon supporto wi-fi (per notebook e smartphone/tablet) e che mi permetta di giocare online con un ping discreto. Da quello che ho letto in giro dovrei orientarmi su un chip broadcom oppure faccio male? Tra i modelli che ho adocchiato ci sono 2 tp-link, l'8960 v5 ed l'8970 che rientrano nel mio budget. Che dite?
.... Da quello che ho letto in giro dovrei orientarmi su un chip broadcom oppure faccio male? Tra i modelli che ho adocchiato ci sono 2 tp-link, l'8960 v5 ed l'8970 che rientrano nel mio budget...
Il Tp-link TD-W8960N v5 è il migliore come rapporto prezzo-dotazioni-prestazioni, se non ti servono feature come la LAN gigabit o il wi-fi dual band è l'acquisto consigliabile.
Il TD-W8970N non ha chip Broadcom, se non ti serve la LAN gigabit meglio il TD-W8960N v5.
Per le altre alternative puoi leggere in prima pagina.
apostrofo
15-07-2014, 10:03
Chiedo umilmente un consiglio,
sto su fastweb con la nuova fibra 30 mb, quale TOP :) modem posso utilizzare al posto di quello loro che abbia porte giga (cosi tolgo lo switch ) e un ottimo wifi (ho collegati NAS, TV e chromecast).
Grazie e scusate la nubbiagine :cry:
BranMakMorn
15-07-2014, 18:42
Consiglio rapido:
ho due modem/router in lizza: TP-LINK TD-W8980 e TP-LINK TD-W8970.
Leggendo i post precendenti mi sembra di capire che l'unica differenza e' la banda a 5ghz (che prende poco a grandi distanze e che non e' supportata da tanti apparecchi). Detto questo, il 8990 mi costa solo 10 euri in piu del 8970 (su amzn). Sinceramente non vado in rovina per 10 euri: ci sono altre differenze o veramente parliamo della stessa identica cosa? Vale la pena spendere sti 10 euri in piu o non cambia proprio nulla?
Fondamentalmente a me interessa un buon router con decente portata del WiFi (ho un pavimento/soffitto che non va a genio alle onde elettromagnetiche...).
Idee?
Grazie!
Idee?
Grazie!
8970, perche' l'8980 utilizza le antenne interne per la banda a 2.4GHz e in teoria sono da preferire quelle esterne
BranMakMorn
15-07-2014, 18:56
8970, perche' l'8980 utilizza le antenne interne per la banda a 2.4GHz e in teoria sono da preferire quelle esterne
Non voglio fare il rompicoglioni, ma sei sicuro sicuro di questa cosa? Su 3 antenne neanche una per il 2.4? Se e' cosi, hai perfettamente ragione, 8970 tutta la vita.
Non voglio fare il rompicoglioni, ma sei sicuro sicuro di questa cosa?
si, le antenne esterne dell'8980 sono tutte per i 5GHz e giocoforza quelle interne per la 2.4
BranMakMorn
15-07-2014, 19:21
si, le antenne esterne dell'8980 sono tutte per i 5GHz e giocoforza quelle interne per la 2.4
Be allora e' deciso. Grazie mille, consiglio preziosissimo!
Be allora e' deciso. Grazie mille, consiglio preziosissimo!
prego
Ciao ragazzi, sto avendo problemi con il Billion 7800N, in pratica non funziona più il modulo wifi. Cercando in giro sembra sia un problema noto dovuto a della colla che sciogliendosi va ad intaccare il chip wifi.
Mi sono guardato in giro e pensavo di acquistare il Asus RT-AC66U come nuovo router wifi da affiancare ad un buon modem ADSL.
Mi servirebbe un modem ADSL performante dotato di porte gigabit, cosa consiglaite? per wifi e tutte le altre caratteristiche le affiderei al router RT-AC66U.
Cosa consigliate? Thanks!
Bello schifo anche questo W8960n V5, aggancia meno del w8970 (1700 vs 1900), e per fortuna che doveva essere buono perché aveva un chipseto Broadcom! Possibile che non riescono a fare meglio del mio DG834GT che si aggancia a 2900?! Mi tocca davvero rimandare indietro anche questo?
Leggi con attenzione i thread e le note relative.
Nessun modoem ti "garantisce" una connessione a x Mbit.
E' una condizione personale legate alle tue situazioni della linea/chispet/DSLAM/etc.
Quindi non puoi definirlo uno"schifo"...
Leggi con attenzione i thread e le note relative.
Nessun modoem ti "garantisce" una connessione a x Mbit.
E' una condizione personale legate alle tue situazioni della linea/chispet/DSLAM/etc.
Quindi non puoi definirlo uno"schifo"...
+1
Evidentemente il modem piuttosto che caricare la linea di CRC Errors preferisce agganciare la portante "per quel che spinge" il doppino.
i Netgear agganciano di più perché sono più aggressivi... mentre i tp-link e altri router agganciano meno prediligendo la stabilità.
Ho bisogno di un consiglio. Ho un netgear DG834Gv5 e vorrei cambiarlo perchè mi da problemi (si addormenta, mi tocca riavviarlo spesso per farlo andare ecc..).
Secondo voi è migliore il netgear DGN2200V4 o il Tp-link TD-W8960N ?
nasitopo
16-07-2014, 06:11
Ragazzi sono passato a fastweb e siccome il mio DSL-N55U non supporta vdsl sono stato costretto ad utilizzare il router adb dv2200 di fastweb in modalità bridge con il mio DSL-N55U. funziona tutto ma siccome non mi va di avere due dispositivi per fare una cosa sola, e soprattutto perché vorrei il Voip indipendente da fastweb, sono indeciso tra rimanere su Asus con DSL-AC68R o cambiare e andare sui blasonati FRITZ BOX con il modello 7490 che include terminale Voip? Grazie
Qualcuno mi sa consigliare per le mie esigenze qui sopra? Grazie ;)
Asus DSL-AC68u Vs Fritz! Box 7490
lucacali87
16-07-2014, 08:37
vorrei acquistare un nuovo router per libero infostrada, uso navigazione classica di sera, scelgo TD-W8960N v5 ? di preciso quale è su amazon perchè ce ne sono diversi e nessuno ha questa sigla in particolare, grazie
skynet.81
16-07-2014, 08:54
vorrei acquistare un nuovo router per libero infostrada, uso navigazione classica di sera, scelgo TD-W8960N v5 ? di preciso quale è su amazon perchè ce ne sono diversi e nessuno ha questa sigla in particolare, grazie
Devi scegliere W8960N, probabilmente ti arriva la v5 ma non è sicuro al 100% in quanto potrebbero avere delle rimanenze della v4, se vuoi andare sul sicuro sulla baia c'è ewide che ha sicuramente il v5
lucacali87
16-07-2014, 09:00
su amazon anche se metto il W8960N esce il D-W8961ND, su ebay è quello da quasi 34€ quindi
skynet.81
16-07-2014, 09:05
su amazon anche se metto il W8960N esce il D-W8961ND, su ebay è quello da quasi 34€ quindi
Si sulla baia è quello, probabilmente su amazon c'è qualche problema temporaneo che ti da un modello diverso
lucacali87
16-07-2014, 09:07
allora aspetto su amazon per vedere se si risolve altrimenti prendo su ebay :D grazie
Ciao ragazzi vorrei cambiare il mio Alice Gate 2 Plus e pensavo di comprare il Netgear dgnd4000 o d6200 visto che sono i prodotti buoni, il problema che io di informatica non ne capisco niente vorrei solamente un buonissimo modem-router,chi mi può aiutare? Grazie mille!
skynet.81
16-07-2014, 09:31
Ciao ragazzi vorrei cambiare il mio Alice Gate 2 Plus e pensavo di comprare il Netgear dgnd4000 o d6200 visto che sono i prodotti buoni, il problema che io di informatica non ne capisco niente vorrei solamente un buonissimo modem-router,chi mi può aiutare? Grazie mille!
Ciao, i router da te citati hanno delle feature che magari a te non interessano. Che utilizzo ne fai? Ti basta il semplice wireless 2.4 come quello che hai adesso? Ti serve la porta usb sul router? Ti interessa che abbia porte Gigabit?
Ho bisogno di un consiglio. Ho un netgear DG834Gv5 e vorrei cambiarlo perchè mi da problemi (si addormenta, mi tocca riavviarlo spesso per farlo andare ecc..).
Secondo voi è migliore il netgear DGN2200V4 o il Tp-link TD-W8960N ?
nessuno che sa rispondermi?
Non esiste un migliore/peggiore in assoluto.
Ogni modem ha delle sue caratteristiche.
Lato Wifi il W8960N ha generalmente un rendimento migliore (antenne migliori e sostituibili).
Acquistali da AMazon ha 30gg di temnpo per provarlo.
Leggi con attenzione i thread e le note relative.
Nessun modoem ti "garantisce" una connessione a x Mbit.
E' una condizione personale legate alle tue situazioni della linea/chispet/DSLAM/etc.
Quindi non puoi definirlo uno"schifo"...
Stiamo parlando della stessa linea, cambia solo il modem. Tra l'altro, ho Infostrada in ULL con dslam su cui i Broadcom dovrebbero abbinarsi meglio di altri chipset, perciò il discorso che tu fai non sta in piedi. Non è possibile che un modem di 7 anni fa aggancia di più di 2 modem, di cui ripeto un Broadcom, di ultima generazione.
Le tue considerazioni non hanno ragioni nè logiche nè tecniche.
Leggi i post precedenti.
Non sta scritto da nessuna parte che un chipset Broadcom più recente debba agganciare di più di un chipset Broadcom più vecchio.
Leggi il primo post.
La velocità di aggancio dipende da una serie di parametri alcuni legati al modem (chipset/firmware) ed altrie esterni e personali (DSLAM/distanza centrale/qualità liena/valori di linea).
Anche la "presunta" compatibilità DSLAM/chispet modem è solo una indicazione.
Ogni situazione di liena è un discorso diverso (i DSLAM posso avere board/firmware diversi che hanno compatibilità diverse)
Poi dipedne anche dall'approccio alla gestione della liena (dipende dal firmware).
Ad esempio TP-LINK privilegià un connect rate leggermente più basso (conservativo) per avere una linea più stabile.
Nertgear privilegià un connect rate leggermente più alto (aggressivo) a fronte di una linea leggermente meno stabile.
Ciao, i router da te citati hanno delle feature che magari a te non interessano. Che utilizzo ne fai? Ti basta il semplice wireless 2.4 come quello che hai adesso? Ti serve la porta usb sul router? Ti interessa che abbia porte Gigabit?
Voglio comprare un buon prodotto, Alice che ho adesso non va per niente bene e mi sono stufato di non avere un buon collegamento internet. Adesso lo utilizzo solo per internet pure perché Alice e semplicissimo ma comprando un prodotto superiore spero di farne uso e di capire a cosa servono tutte quelle cosse che hanno
skynet.81
16-07-2014, 11:33
Voglio comprare un buon prodotto, Alice che ho adesso non va per niente bene e mi sono stufato di non avere un buon collegamento internet. Adesso lo utilizzo solo per internet pure perché Alice e semplicissimo ma comprando un prodotto superiore spero di farne uso e di capire a cosa servono tutte quelle cosse che hanno
Wireless a 5Ghz devi avere anche i client che lo supportano altrimenti non serve, oltre al fatto che ha una portata minore, le porte Gigabit ti servono se devi trasferire via lan grosse moli di dati tra pc, a me sembra tu abbia bisogno di un modem/router base, quindi ti direi TP Link W8960N v5, D-Link 2750B rev. D1, o NetGear DGN2200 v4 (quest'ultimo forse pecca un po' di copertura wifi per le antenne interne)
Wireless a 5Ghz devi avere anche i client che lo supportano altrimenti non serve, oltre al fatto che ha una portata minore, le porte Gigabit ti servono se devi trasferire via lan grosse moli di dati tra pc, a me sembra tu abbia bisogno di un modem/router base, quindi ti direi TP Link W8960N v5, D-Link 2750B rev. D1, o NetGear DGN2200 v4 (quest'ultimo forse pecca un po' di copertura wifi per le antenne interne)
Devo collegare un iMac, 2 iphone, un televisore samsung e ogni tanto la Play quindi dimmi quale e il migliore che fa per me? (ho Telecom come linea telefonica)
iname1030
16-07-2014, 12:36
Ciao a tutti,
è probabilmente ora di pensionare i miei Atlantis WebShare 440 + US Robotics 9108 (giochi online e alcuni streaming video...)
Pensavo tra Tp-Link TD-W8980N o Asus DSL-N66U,
o meglio il piu' collaudato Asus DSL-N55U o altro ?
Stai facendo paragoni tra modem caratteristich diverse
Non Gigabit (W8960N)
Gigabit attuali (DSL-N55U) e nuovi (DSL-N66U)
con costi estremamente diveri (da 30a 100 euro).
Dovresti indicare le tue necessità.
skynet.81
16-07-2014, 12:59
Devo collegare un iMac, 2 iphone, un televisore samsung e ogni tanto la Play quindi dimmi quale e il migliore che fa per me? (ho Telecom come linea telefonica)
Secondo me puoi stare sul 8960, oppure 8970 della TP Link
apostrofo
16-07-2014, 14:46
Chiedo un consiglio,
sto su fastweb con la nuova fibra 30 mb, quale TOP :) modem posso utilizzare al posto di quello loro che abbia porte giga (cosi tolgo lo switch ) e un ottimo wifi (ho collegati NAS, TV e chromecast).
Grazie :cry:
Nessuno mi sa dare un consiglio? :muro: :muro: :muro:
Questo thread si occupa di modem ADSL con doppino standard (non fibra).
Leonidas
16-07-2014, 15:34
Posso per favore avere un aiutino rapido?
Vorrei acquistare un modem/router 10/100/1000 per rendere la mia rete domestica più performante.
Utilizzo tutti i device che supportano 1Gbs (schede di rete nei PC, Powerline Belkin a 1Gb, cavi di cat. 5e).
Mi occorre un modem/router che sia anche Wi-Fi (anche se le prestazioni del Wi-Fi non sono il mio problema...).
Cosa mi consigliate AL MEGLIO?
Posso per favore avere un aiutino rapido?
Vorrei acquistare un modem/router 10/100/1000 per rendere la mia rete domestica più performante.
Utilizzo tutti i device che supportano 1Gbs (schede di rete nei PC, Powerline Belkin a 1Gb, cavi di cat. 5e).
Mi occorre un modem/router che sia anche Wi-Fi (anche se le prestazioni del Wi-Fi non sono il mio problema...).
Cosa mi consigliate AL MEGLIO?
trovi tutto in prima pagina, comunque il best buy gigabit e' il tp-link 8970
Pistolpete
16-07-2014, 18:00
Ciao a tutti,
ad oggi utilizzo 2 modem/router in cascata per Fastweb ADSL.
Vorrei semplificare con 1 unico dispositivo, che non dia problemi.
Nella loro pagina di modem ufficialmente supportati vedo solo dispositivi un po' datati, che però hanno in comune il fatto di avere chipset Broadcom (per quello che ho potuto verificare).
Se volessi quindi provare dite che il Netgear D6300 fa al caso mio?
Mi servirebbe wifi ac e porte gigabit.
Grazie
Ciao
apostrofo
16-07-2014, 22:26
Questo thread si occupa di modem ADSL con doppino standard (non fibra).
Sicuramente mi sono spiegato male, io chiedevo con quale modem (con porte giga) posso sostituire il technicolor TG788 di fastweb, penso di essere in VDSL
Grazie
Loutenr1
17-07-2014, 10:30
Ciao a tutti. Avrei necessità di cambiare il mio modem/router. Mi serve una buona stabilità wifi. Rete gigabit ovviamente, lo tengo collegato al nas che gestisce tutto il traffico multimediale. Nessun limite di budget.
Leggi i primi post e le ultime tre pagine....
Loutenr1
17-07-2014, 10:35
Ok, ma tra questi in prima pagina:
Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz
Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq)
Consigliate qualcosa di particolare per le mie esigenze?
Che modello è 2Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz"?
Il W8960N NON è Gigabilt. E' iL W8970 che è Gigabit.
PS: Gigabit ha senso se tutta la tua rete è Gigabit.
Riobravo
17-07-2014, 11:43
Visto che siamo sulla stessa fascia di prezzo tra l' Asus RT-AC66U e il, Tp-link Archer D7 AC 1750 quale dei due consigliate. Le caratteristiche di entrambi sono oltre le mie necessità, ma dovendo cambiare spero per un bel po' di tempo di essere a posto.
Tnx Piero
Visto che siamo sulla stessa fascia di prezzo tra l' Asus RT-AC66U e il, Tp-link Archer D7 AC 1750 quale dei due consigliate. Le caratteristiche di entrambi sono oltre le mie necessità, ma dovendo cambiare spero per un bel po' di tempo di essere a posto.
Tnx Piero
il primo e' "solo" router mentre il secondo e' modem/router
Loutenr1
17-07-2014, 11:46
Che modello è 2Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz"?
Il W8960N NON è Gigabilt. E' iL W8970 che è Gigabit.
PS: Gigabit ha senso se tutta la tua rete è Gigabit.
Mi sembra ovvio che "Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz" è la categoria di modem/router che compare in prima pagina (da cui ho copiato i modelli), davvero dovevo specificare :rolleyes: ?
Confermo che tutta la rete è gigabit :)
Riobravo
17-07-2014, 12:37
il primo e' "solo" router mentre il secondo e' modem/router
Si ho visto bisogna passare al modello ASUS RT-AC68U per avere anche il modem e altri 40 euro. Mah!!!
Già bisogna prendere il DSL-AC68U per averlo con il modem.
Si ho visto bisogna passare al modello ASUS RT-AC68U per avere anche il modem e altri 40 euro. Mah!!!
no, anche quello e' solo router
Salve, premesso che sono un totale ignorante in materia :doh: mi consigliereste un buon router wifi entro le 30-40 euro, attualmente uso un semplice modem ethernet ma mi piacerebbe poter condividere la connessione del pc fisso, via wireless, con altri dispositivi.
Ne approfitto (scusate l'ot) anche per chiedere se per poter consentire quanto sopra avrei bisogno oltre al router anche di una scheda o una pennetta wifi sul mio pc che è sprovvisto di scheda wireless.
grazie per le eventuali risposte
Leggi epr favroe i primi post.
Router W8960Nv5 (es. da Amzon) - 30 euro
Se nel pc ha la scheda ethernet puoi colelgarti via ethernet altrimenti serve una penan USB Wifi.
Leggi epr favroe i primi post.
Router W8960Nv5 (es. da Amzon) - 30 euro
Se nel pc ha la scheda ethernet puoi colelgarti via ethernet altrimenti serve una penan USB Wifi.
si naturalmente ha una scheda di rete ethernet, ti ringrazio :)
dinamite2
17-07-2014, 18:32
ho un 8960 v4 che non mi soddisfa a pieno come copertura wifi, con l'8970 secondo voi migliorerei? e lato modem ci sono molte differenze?
skynet.81
17-07-2014, 20:39
ho un 8960 v4 che non mi soddisfa a pieno come copertura wifi, con l'8970 secondo voi migliorerei? e lato modem ci sono molte differenze?
Probabilmente qualcosa meglio, lato ADSL ha chip infineon impossibile dire come sarà purtroppo, su alcunee linee si comporta in maniere uguale o leggermente migliore oppure inferiore
Ho preso un Sitecom N300 X4 (in offerta a 49 Euro) per sostituire il vecchio Netgear DG834 che ogni tanto perde qualche colpo (si disconnette), anche se tutto sommato il suo lavoro lo fa ancora bene.
Le caratteristiche del Sitecom non mi sembravano male, ma mi sembra non sia molto popolare (e nemmeno tra i consigliati). Meglio che continui con il Netgear?
mattxx88
17-07-2014, 22:02
Ho preso un Sitecom N300 X4 (in offerta a 49 Euro) per sostituire il vecchio Netgear DG834 che ogni tanto perde qualche colpo (si disconnette), anche se tutto sommato il suo lavoro lo fa ancora bene.
Le caratteristiche del Sitecom non mi sembravano male, ma mi sembra non sia molto popolare (e nemmeno tra i consigliati). Meglio che continui con il Netgear?
se funziona e soddisfa i tuoi bisogni perchè abbandonarlo? solo perchè non è "popolare"? :mbe:
se funziona e soddisfa i tuoi bisogni perchè abbandonarlo? solo perchè non è "popolare"? :mbe:No, beh, non è proprio così ^^ E' che devo ancora provarlo, cercavo un modem-router di riserva, per sostituire il Netgear (ultimamente faceva qualche capriccio) nel momento che fosse "dipartito" e avevo preso questo Sitecom.
Visto che era nuovo, visto che aveva le porte Gigabit (a me del wireless interessa relativamente), stavo pensando di fare subito la sostituzione (e tenere il Netgear di riserva), però mi scocciava fare il cambio, configurarlo e magari mettere da parte un prodotto che, fintanto che funziona, è di qualità superiore. Dovrei provarlo, ma, oltre ad essere pigro, non so se sarei in grado di capire quale sia il migliore.
ho un 8960 v4 che non mi soddisfa a pieno come copertura wifi, con l'8970 secondo voi migliorerei? e lato modem ci sono molte differenze?
Non è detto che la copertura migliori, meglio acquistare delle antenne più performanti, prendi 2 antenne SMA-RP da almeno 8Db do guadagno.
Mikistar
18-07-2014, 09:03
Io ho questo Tp-Link TD-W8968 e mi trovo benissimo :Prrr:
Dipemnde quale revisione hardware del W8968.
Alcune sono migliori altre meno.
Diamondback
19-07-2014, 07:48
Salve a tutti, ho l'occasione di sostituire il mio router, un sitecom generico, che utilizzo per tiscali in modulo adsl2+. Il router non ha mai agganciato valori eccezionali col profilo 10m down/1m up, e da un anno a questa parte son frequenti disconnessioni nelle giornate "più trafficate" (o almeno credo). Potrei utilizzare un profilo minore ma solo questo mi permette di giocare, scaricare e navigare senza rallentamenti di genere alcuno.
Tornando al consiglio, ho letto che i migliori router per l'adsl tiscali in adsl2+ sono quelli che montano chipset Broadcomm e Conexant. Purtroppo nelle mie ricerche ho trovato informazioni discordanti e poco chiare. Un chipset ottimale migliorerebbe la stabilità o solo le perforamance (10/1 mi basta e avanza, la stabilità mi preme) Mi affido ai vostri consigli.
EagleOne984
19-07-2014, 08:27
Salve a tutti,
premetto che ho letto già la prima pagina e mi è stata di grandissimo aiuto nella mia scelta di un Router ADSL Gigabit con 2,4 e 5 GHz. Ora però ho un attimo di indecisione su questi due modelli:
- Asus DSL N55U
- TP-Link TD-W8980
Vedendo velocemente i prezzi su Amazon il TP-Link sicuramente è + economico, infatti l'Asus costa circa 30€ di +. Per questo mi chiedevo: l'Asus vale davvero quei 30€ di differenza?
La cosa che mi ha intrigato di + dell'Asus è: "Prestazioni P2P fino a 300,000 sessioni simultanee" però ho letto di un po di problemi di surriscaldamento e di firmware. In compenso forse anche TP-Link ha qualche problema di FW (ma forse già tutto risolto con versioni recenti).
Vi ringrazio anticipatamente per l'ulteriore aiuto nella scelta :)
@Diamondbalck
...ho letto che i migliori router per l'adsl tiscali in adsl2+ sono quelli che montano chipset Broadcomm e Conexant = Falso = Leggenda metropolitana (non citi neanche le fonti).
Non esiste un chip migliore in assoluto.
Dipende anche da una serie di condizioni esterne al modeme e solo una prova diretta e e personale ti può dire se il mdoem x va bene per la tua condizione.
@EagleOne984
Stesso discorso della risposta precedente.
In ufficio il DSL-N55U non stava in peidi più di 24 ore il W8970 è in piedi da 43 giorni.
A casa mia il W8970 funziona bene e anche il DSL-N55U non ha mai avuto problemi.
Quindi non è solo una scelta di modelli ma di integrazione enlle proprie condizioni.
Diamondback
19-07-2014, 08:55
Fossi al posto mio (situazione adsl) non potendo provare i vari router e budget 50 euro che modelli mi consiglieresti?
W8970 da Amazon = 30 gg per provarlo.
Diamondback
19-07-2014, 09:14
Non ho ben capito, restituibile in 30gg? Che chipset monta?
Chipset Lantiq. Maggiori info nel thread dedicato.
Se acquisti da Amazon hai 30gg di tempo per provarlo e restituirlo.
devo acquistare un nuovo modem router per il classico uso da casa.
TP LINK W8970, TP LINK W8980 o ASUS DSL N55U DUAL BAND?
devo acquistare un nuovo modem router per il classico uso da casa.
TP LINK W8970, TP LINK W8980 o ASUS DSL N55U DUAL BAND?
se non ti serve la doppia banda vai di 8970
E se lo voglio anche con la doppia banda?
Cheiditi se è realmente indispendabile visto che la 5Ghz ha una copertura minore.
Ieri sono passato da mediaworld e non c'era nessuno dei tre. Solo un asus n300 e netgear mi pare sempre della serie n....
Ieri sono passato da mediaworld e non c'era nessuno dei tre. Solo un asus n300 e netgear mi pare sempre della serie n....
vai di amazon tutta la vita :)
PrinceCharming
20-07-2014, 15:18
W8970 da Amazon = 30 gg per provarlo.
Ciao,
sono interesato all'acquisto del tplink 8970.
Al momento, su amazon l'8970 è venduto per conto di un venditore terzo.
Oltre alle 8 euro di spedizione ulteriore (che se fosse venduto direttamente da amazon non ci sarebbero), sapete se la garanzia amazon è la stessa ?
Oppure essendo venduto da amazon per conto di altro venditore ci possono essere maggiori problemi ?
E' possibile che amazon torni a venderlo direttamente (quindi nel caso conviene aspettare) ?
Grazie.
ProgrPart
20-07-2014, 16:50
Scusate, ma amazon di tutti i router aperti, usati e provati e poi restituiti, cosa se ne fa secondo voi?
p4inkillz
20-07-2014, 18:08
ciao ragazzi, vorrei un consiglio!
sono molto indeciso tra
DGN2200 netgear
DGND4000
D6300
ho un pc fisso in ethernet, un portatile, 3 smartphone e una smart tv in wifi.
cosa consigliate? grazie
skynet.81
20-07-2014, 20:07
ciao ragazzi, vorrei un consiglio!
sono molto indeciso tra
DGN2200 netgear
DGND4000
D6300
ho un pc fisso in ethernet, un portatile, 3 smartphone e una smart tv in wifi.
cosa consigliate? grazie
Ti basta il 2200
p4inkillz
20-07-2014, 20:11
Ti basta il 2200
dici che non mi serve a nulla il dualband?
skynet.81
20-07-2014, 20:25
dici che non mi serve a nulla il dualband?
Non è che con il dualband vai più veloce... innanzitutto i dispositivi che utilizzi lo devono supportare ed inoltre ha copertura inferiore
@p4inkillz
Perchè hai preso in considerazione solo Netgear?
Altri marchi (es. TP-Link W8970)?
Ho trovato in offerta il TP Link W8980 allo stesso prezzo del TP Link W8970 e lho comprato.(il TP Link W8980)
Mi lascia però molto perplesso la copertura. In cucina cade la connessione e dire che dal router mi separa un corridoio con un percorso a zeta.mah
E' scritto chiaramente nel thread relativo che le antenne del 2.4Ghz nel W8980 sono interne (e non esterne come nel W8970).
PS: è vietato il crossposting (stesso post in thread diversi)
sandreddu
21-07-2014, 11:04
Ciao a tutti! Sono indeciso tra il TD-W8980 e il DSL-N55U. Ho una linea ADSL tiscali da 20 MB.
Le mie esigenze sono le seguenti:
- connettere usb storage
- guardare filmati e musica su una smart TV sony tramite Dlna (tramite il wifi e la usb storage connessa al router)
- connettere una stampante al router
- accedere in remoto al router e avviare qualche programma P2P
Ho visto che con l'Asus si possono fare tutte queste cose, anche sul TP-Link?
Grazie a tutti in anticipo! :D
p4inkillz
21-07-2014, 11:37
@p4inkillz
Perchè hai preso in considerazione solo Netgear?
Altri marchi (es. TP-Link W8970)?
ce l'ho avuto ma l'ho venduto, pessima esperienza con tp-link, continue cadute di connessione, ho provato in tutti i modi, anche con un amico informatico ma nulla. ho risolto il problema rimettende il bidone di alicegare, quindi cambio totalmente marca e vado sul sicuro :)
Solito discorso. Il discorso marca a prescindere non ha nessun senso.
Non è che se hai avuto problemi con una ragazza bionda non vuoi più avere rapporti con le bionde.
Io ho un WDD8970 che ha sostituito uN DSL-N55U che nelle stesse condizioni non era così stabile.
Con questo non affermo che TP-LINK è un asso e Asus un bidone.
Ogni situazione è un discorso diverso.
Domenico92
21-07-2014, 12:26
ragazzi ho un d-link che mi sta partendo, e a breve vorrei acquistare un modem nuovo, avendo come budget 40€-max50€ cosa mi consigliate?
ho un pc fisso con ethernet e un portatile con wireless
ragazzi ho un d-link che mi sta partendo, e a breve vorrei acquistare un modem nuovo, avendo come budget 40€-max50€ cosa mi consigliate?
ho un pc fisso con ethernet e un portatile con wireless
Tp-Link TD-W8960N v5.
Per altre alternative vedi in prima pag.
guant4namo
21-07-2014, 14:34
Ciao amici,
Differenza tra:
TP-LINK TD-W8970 -TD-W8960N v5 e TD-W8980 ?
Il terzo (TD-W8980) è più performante a livello chipset e come ricezione segnale wifi rispetto agli altri? :)
Vorrei prendere il TD-W8980 e sostituire il W8960N V5 per vedere le differenze.
Esistono dei thraed dedicati dove sono reperibili le info sui prodotti.
I modem sono diversi nelle porte LAN (W8970/W8980 Gigabit - W8960N v5=100Mbit).
Le performance Wifi effettive dipendono dalle tue personali condizioni.
Il W8980 lo scarterei perchè ha le antenne 2.4Ghz interne (esterne nel W8970).
La sostituzione potrebbe avere un senso solo ed esclusivamente se hai una rete tutta Gigabit (velocizzi il solo traffico all'interno della LAN).
Ciao amici,
Differenza tra:
TP-LINK TD-W8970 -TD-W8960N v5 e TD-W8980 ?
....
TD-W8960N v5: Chip Broadcom, wi-fi 2.4GHz 2 antenne esterne, LAN 10/100.
TD-W8970N: Chip Lantiq, wi-fi 2.4GHz 3 antenne esterne, LAN Gigabit, USB storage/printer.
TD-W8980N: Chip Lantiq, wi-fi dual band 2.4GHz (2 antenne interne) e 5GHz (3 antenne esterne), LAN Gigabit, USB storage/printer.
Come RAM hanno tutti 64Mb.
Mediamente il chip ADSL Broadcom è più performante, sopratutto in upload e su linee problematiche.
Oltre ai summenzionati esiste la rev.3 del TD-W8968N, che passa dal chip Trendchip-Ralink del TD-W8968N v2 al Broadcom del TD-W8968N v3 ed ha le caratteristiche del TD-W8960N con in più la porta USB:
TD-W8968N v3: Chip Broadcom, wi-fi 2.4GHz 2 antenne esterne, LAN 10/100, USB storage/printer.
Il TD-W8968N v3 è commercializzato da poco e non è ancora diffuso, nel caso meglio accertarsi con il venditore che sia la revisione v3, che ha il chip ADSL Broadcom medimanete più performante del Trendchip-Ralink delle vecchie revisioni.
guant4namo
21-07-2014, 14:56
Esistono dei thraed dedicati dove sono reperibili le info sui prodotti.
I modem sono diversi nelle porte LAN (W8970/W8980 Gigabit - W8960N v5=100Mbit).
Le performance Wifi effettive dipendono dalle tue personali condizioni.
Il W8980 lo scarterei perchè ha le antenne 2.4Ghz interne (esterne nel W8970).
La sostituzione potrebbe avere un senso solo ed esclusivamente se hai una rete tutta Gigabit (velocizzi il solo traffico all'interno della LAN).
Ovvero/in che senso? (vedi tua citazione in grassetto) :)
guant4namo
21-07-2014, 14:56
Errore (l'ho scritto due volte) pardon :(
guant4namo
21-07-2014, 14:58
TD-W8960N v5: Chip Broadcom, wi-fi 2.4GHz 2 antenne esterne, LAN 10/100.
TD-W8970N: Chip Lantiq, wi-fi 2.4GHz 3 antenne esterne, LAN Gigabit, USB storage/printer.
TD-W8980N: Chip Lantiq, wi-fi dual band 2.4GHz (2 antenne interne) e 5GHz (3 antenne esterne), LAN Gigabit, USB storage/printer.
Come RAM hanno tutti 64Mb.
Mediamente il chip ADSL Broadcom è più performante, sopratutto in upload e su linee problematiche.
Oltre ai summenzionati esiste la rev.3 del TD-W8968N, che passa dal chip Trendchip-Ralink del TD-W8968N v2 al Broadcom del TD-W8968N v3 ed ha le caratteristiche del TD-W8960N con in più la porta USB:
TD-W8968N v3: Chip Broadcom, wi-fi 2.4GHz 2 antenne esterne, LAN 10/100, USB storage/printer.
Il TD-W8968N v3 è commercializzato da poco e non è ancora diffuso, nel caso meglio accertarsi con il venditore che sia la revisione v3, che ha il chip ADSL Broadcom medimanete più performante del Trendchip-Ralink delle vecchie revisioni.
Venendo al dunque.. Se dovessi cambiare (ora ho un TD-W8960N v5) cosa mi consigli di prendere? :)
La velocità LAN ha efficacia se i tuoi device ethernet sono Gigabit.
Non ha influenza sulla velocità dell'ADSL.
Il Wifi è per tutti i prodotti 802.11n (300bit teorici).
Non ho capito sinceramente lo scopo di cambiare per ottenere cosa...
Venendo al dunque.. Se dovessi cambiare (ora ho un TD-W8960N v5) cosa mi consigli di prendere? :)
Perchè lo vuoi cambiare? E se lo cambi per guasto come ti sei trovato?
guant4namo
21-07-2014, 15:04
Perchè lo vuoi cambiare? E se lo cambi per guasto come ti sei trovato?
Vorrei cambiarlo per provare un altro modello tp-link e vedere quale va meglio rispetto alla mia linea (vedi test connessione in firma) ;)
Naturalmente quello che ho adesso non lo vendo!! :)
Vorrei cambiarlo per provare un altro modello tp-link e vedere quale va meglio rispetto alla mia linea (vedi test connessione in firma) ;)
Naturalmente quello che ho adesso non lo vendo!! :)
Se è per i test sulla linea ADSL io consiglierei:
Fase 1) Tp-Link TD-W8970N, ha chip ADSL diverso dall'8960, quindi puoi vedere quale chip, tra il Broadcom e Lantiq va meglio.
Fase 2) Se hai constatato che il Broadcom del TD-W8960N v5 si comporta meglio puoi testare il Netgear DGN2200 v4, provando a installare i vari driver ADSL rilasciati dalla Broadcom, cosa fattibile con il firmware Netgear (vedi thread DGN2200 v4) ma non possibile nei firmware Tp-Link.
Leggi i primi a post. Nessuno potra dirti a priori se e come andrà il modem x sulla tua linea ADSL.
guant4namo
21-07-2014, 16:01
Se è per i test sulla linea ADSL io consiglierei:
Fase 1) Tp-Link TD-W8970N, ha chip ADSL diverso dall'8960, quindi puoi vedere quale chip, tra il Broadcom e Lantiq va meglio.
Fase 2) Se hai constatato che il Broadcom del TD-W8960N v5 si comporta meglio puoi testare il Netgear DGN2200 v4, provando a installare i vari driver ADSL rilasciati dalla Broadcom, cosa fattibile con il firmware Netgear (vedi thread DGN2200 v4) ma non possibile nei firmware Tp-Link.
Andrò con il TD-W8970N, ma dove lo trovo? :( online non c'è..
Per i netgear, per l'amor del cielo..non lo prenderò mai... :)
Andrò con il TD-W8970N, ma dove lo trovo? :( online non c'è..
come non c'e', su amzon e' un best buy
ilovepc7
21-07-2014, 16:29
Andrò con il TD-W8970N, ma dove lo trovo? :( online non c'è..
Per i netgear, per l'amor del cielo..non lo prenderò mai... :)
In realta' e' W8970, senza N :)
mediatek come al solito
perche' vuoi necessariamente asus? dicci un po' che feature ti servono così ti possiamo consigliare meglio
Eccomi.
Deve essere un all-in-one.
Cpu dedicata per comparto router e modem.
Download manager a pc spento
Printer sharing.
File sharing.
Porte Gigabit (ho tutta la rete gigabit comprese poweline).
Wifi schedulabile se non c'è la possibilità switch wifi fisico (se possibile alimentazione dispositivo schedulabile).
Wifi possibilmente con antenne esterne ma non ho preferenze precise (lo tengo acceso lo stretto necessario). Ci collegherò all'occorenza i soliti 2 smartphone+tablet.
Possibilmente una porta usb 3.0
Ah e che digerisca il dslam infostrada:)
ilovepc7
21-07-2014, 18:49
Eccomi.
Deve essere un all-in-one.
Cpu dedicata per comparto router e modem.
Download manager a pc spento
Printer sharing.
File sharing.
Porte Gigabit (ho tutta la rete gigabit comprese poweline).
Wifi schedulabile se non c'è la possibilità switch wifi fisico (se possibile alimentazione dispositivo schedulabile).
Wifi possibilmente con antenne esterne ma non ho preferenze precise (lo tengo acceso lo stretto necessario). Ci collegherò all'occorenza i soliti 2 smartphone+tablet.
Possibilmente una porta usb 3.0
Ah e che digerisca il dslam infostrada:)
Ci serve sapere la marca del dslam :)
strassada
21-07-2014, 18:59
mi sa che per avere funzionalità di download manager dovrà per forza restare su Asus, e per avere anche l'usb 3.0 attendere l'arrivo del dsl-ac68u.
ciao a tutti
attualmente ho un dg834gtit della netgear da quasi 9 anni ed ormai penso che sia ora di cambiarlo perchè, anche se ancora funzionante, ho notato che il margine di rumore oscilla troppo e poi penso che sia abbastanza usurato visto la sua età
ho notato che su amazon ancora per qualche ora c'è il NETGEAR DGN2200-100PES Modem Router N300 Wireless ADSL2+, 4-port switch, colore: Nero in offerta a circa €37 ancora per poche ore e stavo pensando di acquistarlo
secondo voi è una valida alternativa al mio dg834gtit?
il prezzo è buono?
il mio uso sarebbe con vari dispositivi in wifi per visualizzare anche film in streaming da PC ed ovviamente navigazione, p2p (torrent, emule) e giochi online
attualmente ho una linea telecom 20mb ed aggancio circa 16mb in down e 1mb in up con snr fisso a 6db
potrebbe andare bene questo router?
eventualmente come faccio a vedere su quale tipo di DSLAM sono attaccato in modo da vedere se possa essere compatibile con il DGN2200?
skynet.81
21-07-2014, 20:16
Il router va bene, lato adsl non si discute, forse pecca un po' di copertura wifi avendo le antenne integrate, ma se guardi del thread ufficiale c'è un comando per aumentare un po' la potenza di emissione
Ci serve sapere la marca del dslam :)
ops! ALCATEL
Il router va bene, lato adsl non si discute, forse pecca un po' di copertura wifi avendo le antenne integrate, ma se guardi del thread ufficiale c'è un comando per aumentare un po' la potenza di emissione
ma a quel prezzo è da prendere?
come faccio a verificare il DSLAM con il mio DG834gtit?
Salve,
(ricopio il messaggio di una discussione che avevo iniziato stupidamente nn avevo visto questo thed in evidenza U.u)
Ho la necessita di cambiare modem/router (non è una necessita ma visto che ho un buono su un sito vorrei spenderlo per una buona soluzione).
Avrei bisogno di poter giocherellare con snr, e lo uso pure per videosorvegliaza (lato sicurezza importante )con telecamere ip,VOIP ,ho un nas su cui viaggiano parecchi film da 8/15 GB , quindi avrei la necessita di un buon router magari ac.
vi posto cosa ho trovato (budget intorno a 100 euro) :
-ASUS DSL-N66U 115€
-Netgear D6300 118€ (ma le vpn??)
-TP-Link Archer D5 ma forse nn si può cambiare l snr perchè bloccato da tp-link
-D-Link DSL-3580L 100€
info aggiuntiva : Dslam Infineon
Cosa mi consigliereste????
GRAZIE A TUTTII
p4inkillz
21-07-2014, 22:28
Solito discorso. Il discorso marca a prescindere non ha nessun senso.
Non è che se hai avuto problemi con una ragazza bionda non vuoi più avere rapporti con le bionde.
Io ho un WDD8970 che ha sostituito uN DSL-N55U che nelle stesse condizioni non era così stabile.
Con questo non affermo che TP-LINK è un asso e Asus un bidone.
Ogni situazione è un discorso diverso.
lo so però è così, quando ti va male con una cosa cerchi di cambiare aria :)
Domenico92
22-07-2014, 08:49
Tp-Link TD-W8960N v5.
Per altre alternative vedi in prima pag.
come faccio a capire sul web se sto acquistando la v5?
Devi chieedrlo al fornitore (come per qualsiasi acquisto).
Elenco prodotto W8960 v. 5.1 su ebay (ordinati per rpezzo come prodotto+spedizione)
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=w8960+5.1&_sop=15
Domenico92
22-07-2014, 09:43
ah ok grazie ;)
come faccio a verificare il DSLAM con il mio DG834gtit?
nessuno?
nessuno?
Da telnet dai il comando adsl info --vendor
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35495475
ilovepc7
22-07-2014, 11:30
ma a quel prezzo è da prendere?
come faccio a verificare il DSLAM con il mio DG834gtit?
Vai qui e metti il numero http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
fa prima ad utilizzare quel comando telnet invece di usare quel sito
Da telnet dai il comando adsl info --vendor
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35495475
sono entrato da dos in telnet ma mi dice che il comando non è valido
come si fa ad entrare in telnet?
EDIT: alla fine ci sono riuscito, il DSLAM e Broadcom
il mio uso sarebbe con vari dispositivi in wifi per visualizzare anche film in streaming da PC ed ovviamente navigazione, p2p (torrent, emule) e giochi online
attualmente ho una linea telecom 20mb ed aggancio circa 16mb in down e 1mb in up con snr fisso a 6db
in base alle mie esigenze e tenendo conto che il DSLAM e Broadcom, quale router mi consigliate?
xmnemo85x
22-07-2014, 14:03
Buon giorno...
Posseggo un Linksys Wag320n.
Con una linea Adsl Alice 20mb
Sinceramente non mi sto trovando benissimo. wifi streaming video e anche ethernet non è velocissimo
Le mie esigenze sono queste.
Collegare
1 mac book pro in wifi
3 iphone
1 iPad Air
1 wd tv live con cavo ethernet
1 Apple TV con wifi
1 samsung smart tv in wifi.
1 powerline ethernet
1 nas con ethernet
1 decoder sky con cavo ethernet
1 pc windows con wifi
1 mac book bianco con wifi
Il power line e il mac sono collegati ad uno switch ethernet altrimenti non avevo piu porte.
Ora come ora con le cose collegate con ethernet funzionano mediamente bene.
Con le cose funzionanti in wifi non va praticamente nulla. è molto lento anche per lo streaming video con la Apple TV da mac. quasi 2 secondi di ritardo
Sottolineo che non posso usare il modulo n perche non essendo dual band contemporaneamente devo usare i 2.4ghz perche altrimenti il pc e il mac book bianco non funzionano e per di più con il wifi n non prende praticamente nessuno in casa.
La casa ha una metratura di circa 250 mq sullo stesso piano
C'è qualche soluzione o è impossibile trovare una alternativa valida a questo Modem?
Grazie anticipatamente
guant4namo
22-07-2014, 14:21
Per il TD-W8970, quale Versione bisogna prendere qualora lo volessi comprare?
....in base alle mie esigenze e tenendo conto che il DSLAM e Broadcom, quale router mi consigliate?
In genere sia i Broadcom che gli Infineon-Lantiq vanno bene sul DSLAM Broadcom.
Per il TD-W8970, quale Versione bisogna prendere qualora lo volessi comprare?
Ne esiste solo una, non ti puoi sbagliare.
guant4namo
22-07-2014, 15:09
Ne esiste solo una, non ti puoi sbagliare.
Ottimo!! ;)
Riobravo
22-07-2014, 17:25
Sento sempre parlare di Dslam Broadcom o Huawei, io invece ho Marconi, per cui quale router si adatta maggiormente. Al momento ho ordinato un TP-LINK TD-W8960N, in sostituzione del DGN 2000 che ogni tanti si blocca.
Piero
ilovepc7
22-07-2014, 17:53
Sento sempre parlare di Dslam Broadcom o Huawei, io invece ho Marconi, per cui quale router si adatta maggiormente. Al momento ho ordinato un TP-LINK TD-W8960N, in sostituzione del DGN 2000 che ogni tanti si blocca.
Piero
Perche' i primi dslam che hai citato sono eth mentre il Marconi e' su ATM... la tua centrale copre solo in ATM?
Riobravo
22-07-2014, 18:02
Perche' i primi dslam che hai citato sono eth mentre il Marconi e' su ATM... la tua centrale copre solo in ATM?
Su Atm Marconi e su Eth Huawei.
limpid-sky
22-07-2014, 23:05
come faccio a sapere il mio dslam che modello è?
finora sono andato bene con un netgear dg834v5 ma il wifi comincia a bloccarsi troppo spesso. (prima non lo usavo molto)
Crazy Joker
23-07-2014, 01:47
Ciao a tutti raga vorrei un suggerimento xkè di router non me ne intendo !
A me servirebbe un router principalmente da gaming qualcuno mi puo indirizzare su qualche prodotto valido?
budget a disposizione 150 € grazie mille
come faccio a sapere il mio dslam che modello è?
finora sono andato bene con un netgear dg834v5 ma il wifi comincia a bloccarsi troppo spesso. (prima non lo usavo molto)
se leggi qualche messaggio più indietro avrai tutte le risposte ;)
@Crazy Jocker
Leggi i primi post.
Ciao!
Mi date qualche dritta per il nuovo modem-router?
BALLOTTAGGIO TRA:
ASUS
http://www.amazon.it/DSL-N55U-Modem-Gigabit-Router-Wireless/dp/B006FSLNOS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1406110730&sr=8-1&keywords=Asus+DSL-N55U
NETGEAR
http://www.amazon.it/Netgear-D6200-Router-802-11AC-Gigabit/dp/B00CDGGQNO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1406110657&sr=8-2&keywords=netgear+d6300+modem+router
Cercasi scelta migliore per: STABILITA' ROCK SOLID, BUON MENU DI CONFIGURAZIONE.
Grazie! :)
Quale sono i requisiti fondamentali?
La dual band sei sicuro che sia indispensabile?
Perché Asus e Netgear e non TP-LINK (es. W8970)?
Quale sono i requisiti fondamentali?
La dual band sei sicuro che sia indispensabile?
Perché Asus e Netgear e non TP-LINK (es. W8970)?
No la dual band NON è indispensabile, diciamo che non mi dispiace se c'è in virtù del fatto che conto di tenermelo parecchio, quindi un domani potrebbe tornare buona.. ;)
TP-LINK: conosco poco la marca e ho pensato (magari sbagliando) fosse meno affidabile di asus e netgear...
Tu me la consigli?
darkfable
23-07-2014, 11:57
Io sto restituendo un D6200 ad amazon, lascia stare...
Ho ordinato un tp-link archer d7 , spero vada meglio del netgear...
@demon77
Il TP-LINK W8970 è il "Best buy" nel suo segmento, e i prodotti TP-LINK non hanno nulla da invidiare a marchi più "conosciuti" (per chi è avevzzo a questo genere di prodotti TP-LINK è un marchio consociuto...).
Io sto restituendo un D6200 ad amazon, lascia stare...
Ho ordinato un tp-link archer d7 , spero vada meglio del netgear...
@demon77
Il TP-LINK W8970 è il "Best buy" nel suo segmento, e i prodotti TP-LINK non hanno nulla da invidiare a marchi più "conosciuti" (per chi è avevzzo a questo genere di prodotti TP-LINK è un marchio consociuto...).
:) :)
Ringrazio entrambi per il feedback!
A questo punto valuto molto volentieri il TP-LINK W8970 visto che costa pure meno!
Ah, visto che sull'amazioni mi costa solo 10 euro in più... vale la pena a sto punto prendere il TP-LINK TD-W8980 no?
Crazy Joker
23-07-2014, 12:42
@Crazy Jocker
Leggi i primi post.
quindi i migliori sono questi 2 Netgear D6200
Netgear D6300
...Ah, visto che sull'amazioni mi costa solo 10 euro in più... vale la pena a sto punto prendere il TP-LINK TD-W8980 no?
Se non ti serve la dual band no.
Il TD-W8970, rispetto al TD-W8980 è, di base, quasi identico per chip e caratteristiche, tranne il wi-fi a 5GHz per il TD-W8980.
Però il TD-W8970 ha un firmware più maturo e stabile e il wi-fi a 2.4 GHz è irradiato dalle 3 antenne esterne sostituibili, nel TD-W8980 le antenne esterne servono per la 5GHz, che ha come caratteristiche una minore radiopenetrazione, mentre la frequenza a 2.4 GHz viene irradiata da 2 antenne interne, come conseguenza la portata di questa frequenza è più problematica e non modificabile cambiando le antenne.
quindi i migliori sono questi 2 Netgear D6200
Netgear D6300
Migliori in base a cosa? Sono semplicemente i più completi tra quelli consigliati, non i migliori a prescindere.
Se non ti serve la dual band no.
Il TD-W8970, rispetto al TD-W8980 è, di base, quasi identico per chip e caratteristiche, tranne il wi-fi a 5GHz per il TD-W8980.
Però il TD-W8970 ha un firmware più maturo e stabile e il wi-fi a 2.4 GHz è irradiato dalle 3 antenne esterne sostituibili, nel TD-W8980 le antenne esterne servono per la 5GHz, che ha come caratteristiche una minore radiopenetrazione, mentre la frequenza a 2.4 GHz viene irradiata da 2 antenne interne, come conseguenza la portata di questa frequenza è più problematica e non modificabile cambiando le antenne.
Capito.
Grazie per il chiarimento. :)
Allora TD-W8970 sia! :mano:
Se non ti serve la dual band no.
Il TD-W8970, rispetto al TD-W8980 è, di base, quasi identico per chip e caratteristiche, tranne il wi-fi a 5GHz per il TD-W8980.
Però il TD-W8970 ha un firmware più maturo e stabile e il wi-fi a 2.4 GHz è irradiato dalle 3 antenne esterne sostituibili, nel TD-W8980 le antenne esterne servono per la 5GHz, che ha come caratteristiche una minore radiopenetrazione, mentre la frequenza a 2.4 GHz viene irradiata da 2 antenne interne, come conseguenza la portata di questa frequenza è più problematica e non modificabile cambiando le antenne.
ma in parole povere, a cosa servirebbe il dual band e che differenza c'è fra il wifi 2.4GHz e 5GHz?
il wifi 5GHz non è supportato da tutti i dispositivi?
ma in parole povere, a cosa servirebbe il dual band e che differenza c'è fra il wifi 2.4GHz e 5GHz?
Per evitare interferenze, la frequenza a 5GHz è meno affollata, ha un range per canale meno ampio e una radiopenetrazione minore, nel caso che le frequenze da 2.4GHz siano affollate la connessione con questa può essere problematica, con la banda a 5GHz non hai problemi.
il wifi 5GHz non è supportato da tutti i dispositivi?
No, il client deve essere compatibile.
Per evitare interferenze, la frequenza a 5GHz è meno affollata, ha un range per canale meno ampio e una radiopenetrazione minore, nel caso che le frequenze da 2.4GHz siano affollate la connessione con questa può essere problematica, con la banda a 5GHz non hai problemi.
No, il client deve essere compatibile.
cosa sarebbe la radiopenetrazione?
quindi la velocità di trasferimento non varia in base alla frequenza?
scusa le tante domande, ma non capisco l'effettivo vantaggio di prendere un router wifi con frequenza a 5GHz, ma poichè vorrei tenerlo per qualche anno, non vorrei ritrovarmi con un oggetto obsoleto a breve
tenendo conto che il DSLAM a cui sono collegato è Broadcom ed ho una 20mb con telecom con valori di circa 16mb in down e 1mb in up con SNR fisso a 6db ed il mio uso prevalente sarebbe guardare film in streaming wifi tramite WDTV live, collegare vari dispositivi in wifi (ps3, 2 smartphone ed un ipad al max contemporaneamente), collegare il PC via Ethernet, giocare online ed ovviamente la semplice navigazione, sarebbe adatto il w8970 alle mie esigenze?
attualmente ho il dg834gtit della netgear che funziona ancora benone, solo che ha 8 anni di servizio e probabilmente non è più efficiente come una volta e poichè avevo intenzione di aggiornare un pò il mio PC, volevo partire dal router che è il componente più vecchio
EDIT: avevo intenzione anche di espandere la mia rete in futuro con una stampante wifi ed altre cosette :D
Come radiopenetrazione si intende la capacità dei segnali radio di superare ostacoli diversi dall'aria, come muri e affini.
La velocità di trasmissione varia con il protocollo, il protocollo N arriva fino a 450 Mb/s teorici, ma, solitamente, si arriva fino a 300 Mb/s.
Il protocollo AC arriva fino a 3Gb/s teorici, ed è esclusivo della frequenza a 5GHz.
Il TD-W8970 è adatto alle tue esigenze, comunque se l'unica periferica collegata tramite cavo è il PC non ti serve la LAN gigabit.
Potresti accontentarti del Tp-Link TD-W8960N v5 se non intendi collegare la stampante alla porta USB, sicuramente l'acquisto di una stampante wi-fi è preferibile al collegamento della porta USB al router per diversi motivi.
Come radiopenetrazione si intende la capacità dei segnali radio di superare ostacoli diversi dall'aria, come muri e affini.
La velocità di trasmissione varia con il protocollo, il protocollo N arriva fino a 450 Mb/s teorici, ma, solitamente, si arriva fino a 300 Mb/s.
Il protocollo AC arriva fino a 3Gb/s teorici, ed è esclusivo della frequenza a 5GHz.
Il TD-W8970 è adatto alle tue esigenze, comunque se l'unica periferica collegata tramite cavo è il PC non ti serve la LAN gigabit.
Potresti accontentarti del Tp-Link TD-W8960N v5 se non intendi collegare la stampante alla porta USB, sicuramente l'acquisto di una stampante wi-fi è preferibile al collegamento della porta USB al router per diversi motivi.
addirittura potrei accontentarmi di un Tp-Link TD-W8960N? anche in ottica futura?
sarebbe comunque un valido sostituto del dg834gt?
leggo dalle specifiche dei due router che la portata del wifi è più bassa e sopratutto W8960N non supporta iPv6 (sempre in ottica futura)
addirittura potrei accontentarmi di un Tp-Link TD-W8960N? anche in ottica futura?
sarebbe comunque un valido sostituto del dg834gt?
leggo dalle specifiche dei due router che la portata del wifi è più bassa e sopratutto W8960N non supporta iPv6 (sempre in ottica futura)
Rispetto al DG864GT hai un chip dello stesso tipo (Broadcom) mma passi da 16Mb a 64Mb di RAM.
La portata del wi-fi è comparabile, in caso di problemi puoi sostituire le 2 antenne.
Per l'IPV6 non mi preoccuperei, potrebbe essere rilasciato un firmware aggiornato in futuro, e, comunque, quando andrà a regime penso che il router lo avrai cambiato da un pezzo.
Comunque anche il TD-W8970 è un ottimo prodotto, sicuramente superiore al TD-W8960N, forse sulla connessione ADSL però il TD-W8970 potrebbe agganciare a valori di connessione leggermente più bassi.
l'8960n v5 l'ipv6 lo supporta
Rispetto al DG864GT hai un chip dello stesso tipo (Broadcom) mma passi da 16Mb a 64Mb di RAM.
La portata del wi-fi è comparabile, in caso di problemi puoi sostituire le 2 antenne.
Per l'IPV6 non mi preoccuperei, potrebbe essere rilasciato un firmware aggiornato in futuro, e, comunque, quando andrà a regime penso che il router lo avrai cambiato da un pezzo.
Comunque anche il TD-W8970 è un ottimo prodotto, sicuramente superiore al TD-W8960N, forse sulla connessione ADSL però il TD-W8970 potrebbe agganciare a valori di connessione leggermente più bassi.
pensare che nel 2006 il dg834gt era il top e lo pagai €110 e adesso viene superato da un router da €27 :D
comunque il mio router non dovrebbe montare un Broadcom ma un TI, almeno da una veloce ricerca su internet
solo le versioni successive alla mia sono passate a Broadcom e questo mi conforta, perchè il passaggio al nuovo router potrebbe portarmi dei benefici in termini di portante e stabilità
comunque mi hai quasi convinto
perchè il w8970 potrebbe agganciarmi meno portante?
ultimo dubbio: su questi router è possibile variare l'SNR?
l'8960n v5 l'ipv6 lo supporta
ho visto la comparazione delle caratteristiche dei vari router TP link sul sito di amazon e per il w8960n non c'è il segno di spunta, ma può essere che si sbagliano
ilovepc7
23-07-2014, 16:23
Su Atm Marconi e su Eth Huawei.
Se hai telecom e sei su ATM ti conviene chiedere la superinternet gratis per 1 mese, in modo da farti spostare su eth per avere piu performance.
In questo caso per il dslam Huawey prendi il Tp-Link w8970
Eccomi.
Deve essere un all-in-one.
Cpu dedicata per comparto router e modem.
Download manager a pc spento
Printer sharing.
File sharing.
Porte Gigabit (ho tutta la rete gigabit comprese poweline).
Wifi schedulabile se non c'è la possibilità switch wifi fisico (se possibile alimentazione dispositivo schedulabile).
Wifi possibilmente con antenne esterne ma non ho preferenze precise (lo tengo acceso lo stretto necessario). Ci collegherò all'occorenza i soliti 2 smartphone+tablet.
Possibilmente una porta usb 3.0
Gaming online
Ah e che digerisca il dslam infostrada:)
Nessuno?
LINEA INFOSTRADA 20mega: il dslam in ATM è ALCATEL mentre in ETH è HUAWEI
darkfable
23-07-2014, 18:06
Se ti interessa il download manager devi andare su asus, ma è una funzione non proprio indispensabile e a molti utenti si sono rovinate pendrive e hard disk lasciandole perennemente attaccate al router. Per quanto riguarda le usb 3.0 c'è ancora da aspettare, e molti router ancora non sfruttano a pieno le 2.0
Se sei su dslam huawei dovrebbero andare bene i modem con chipset infineon, mentre se sei distante dalla centrale molti trovano più stabilità coi broadcom.
Devi poi vedere se ti interessa il dual band e se si, se ti interessa lo standard AC sulla 5ghz
Riobravo
23-07-2014, 18:11
Se hai telecom e sei su ATM ti conviene chiedere la superinternet gratis per 1 mese, in modo da farti spostare su eth per avere piu performance.
In questo caso per il dslam Huawey prendi il Tp-Link w8970
Nel frattempo ho sostituito con urgenza il DGN 2000 che aveva problemi continui, e ho preso un TD-W8960N.
Ho fatto richiesta della superinternet a 10 mega, visto che la 20 mega nella mia zona non è attivabile.
Poi se sarà il caso vedrò se vale la pena passare al 8970, o altro modello.
Piero
pensare che nel 2006 il dg834gt era il top e lo pagai €110 e adesso viene superato da un router da €27 :D
comunque il mio router non dovrebbe montare un Broadcom ma un TI, almeno da una veloce ricerca su internet
solo le versioni successive alla mia sono passate a Broadcom e questo mi conforta, perchè il passaggio al nuovo router potrebbe portarmi dei benefici in termini di portante e stabilità
comunque mi hai quasi convinto
perchè il w8970 potrebbe agganciarmi meno portante?
ultimo dubbio: su questi router è possibile variare l'SNR?
ho visto la comparazione delle caratteristiche dei vari router TP link sul sito di amazon e per il w8960n non c'è il segno di spunta, ma può essere che si sbagliano
ma alla fine la LAN gigabit che vantaggi comporta?
potrei anche decidere di mettere la PS3 con il PC in LAN in futuro se con una LAN gigabit ne avrei benefici
EagleOne984
23-07-2014, 18:44
Nessuno?
LINEA INFOSTRADA 20mega: il dslam in ATM è ALCATEL mentre in ETH è HUAWEI
Con che programma hai fatto lo screen?
Scusa l'ignoranza :)
Crazy Joker
23-07-2014, 19:40
raga non riesco a capire se questo va bene x le nostre adsl http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect_us/routers/dgl-5500-gaming-router
darkfable
23-07-2014, 19:56
É solo un router, é compatibile a priori ma ti serve un modem a cui attaccarlo, non puoi usare solo quello
Crazy Joker
23-07-2014, 20:10
k quindi doveri cercare un router-modem x avere un apparecchio gia pronto per andare su internet giusto?
Io volevo cambiare il mio banalissimo alice gate plus 2 ma non riesco a orientarmi su qualche router-modem x gaming :muro:
darkfable
23-07-2014, 20:32
Non pensare solo perché c'è scritto gaming nella descrizione che allora sia migliore di altri, sono specchi per le allodole... Innanzitutto che operatore hai? Che contratto hai? Ti interessa abbassare il ping? Hai un profilo in fast? Lo usi attaccato solo all'ethernet o anche al wifi? Ti interessano le porte gigabit? Ti interessa il dual band? (5ghz) Se si, ti interessa lo standard AC?
Non basta dire modem router gaming....
Crazy Joker
23-07-2014, 20:55
Allora praticamente ho alice 20 mb settata in fast e la userei principalmente con cavo preferibilmente con porte gigabit mentre il wifi mi servirebbe solo x internet con tablet quindi niente dual band 5 ghz ecc
dopo un giorno passato a documentarmi su questo argomento, ho deciso + o - le caratteristiche di cui ho bisogno per il mio prossimo ROUTER solo che non saprei su quale orientarmi
mi servirebbe un ROUTER con chipset Broadcom con ethernet gigabit e dalla prima pagina ho capito che l'unico ad avere queste caratteristiche è il netgear dng4000 che però ha ricevuto critiche da diversi utenti
l'alternativa sarebbe il tp link w8970 che però non ha chipset broadcom e quindi potrei perdere qualcosa in portante e stabilità essendo la mia linea attaccata su dslam broadcom
ci sono alternative valide a questi due che ho citato che mantengono le caratteristiche da me richieste?
Chi ti ha detto che potresti perdere qualcosa in portante e stabilità?
Non c'è nessuna evidenza "provata" di ciò.
ma alla fine la LAN gigabit che vantaggi comporta?
potrei anche decidere di mettere la PS3 con il PC in LAN in futuro se con una LAN gigabit ne avrei benefici
La Lan Gigabit serve per velocizzare il trasferimento di file tra due device collegati tramite ethernet.
dopo un giorno passato a documentarmi su questo argomento, ho deciso + o - le caratteristiche di cui ho bisogno per il mio prossimo ROUTER solo che non saprei su quale orientarmi
mi servirebbe un ROUTER con chipset Broadcom con ethernet gigabit e dalla prima pagina ho capito che l'unico ad avere queste caratteristiche è il netgear dng4000 che però ha ricevuto critiche da diversi utenti
l'alternativa sarebbe il tp link w8970 che però non ha chipset broadcom e quindi potrei perdere qualcosa in portante e stabilità essendo la mia linea attaccata su dslam broadcom
ci sono alternative valide a questi due che ho citato che mantengono le caratteristiche da me richieste?
Il TD-W8970 non va male su DSLAM Broadcom.
Con LAN gigabit e chip Broadcom ci sarebbe anche il Netgear DGND3700 v2, da valutare se meno costodo del DGND4000, visto che ha la metà della RAM di quest'ultimo.
xmnemo85x
24-07-2014, 10:14
Buon giorno...
Posseggo un Linksys Wag320n.
Con una linea Adsl Alice 20mb
Sinceramente non mi sto trovando benissimo. wifi streaming video e anche ethernet non è velocissimo
Le mie esigenze sono queste.
Collegare
1 mac book pro in wifi
3 iphone
1 iPad Air
1 wd tv live con cavo ethernet
1 Apple TV con wifi
1 samsung smart tv in wifi.
1 powerline ethernet
1 nas con ethernet
1 decoder sky con cavo ethernet
1 pc windows con wifi
1 mac book bianco con wifi
Il power line e il mac sono collegati ad uno switch ethernet altrimenti non avevo piu porte.
Ora come ora con le cose collegate con ethernet funzionano mediamente bene.
Con le cose funzionanti in wifi non va praticamente nulla. è molto lento anche per lo streaming video con la Apple TV da mac. quasi 2 secondi di ritardo
Sottolineo che non posso usare il modulo n perche non essendo dual band contemporaneamente devo usare i 2.4ghz perche altrimenti il pc e il mac book bianco non funzionano e per di più con il wifi n non prende praticamente nessuno in casa.
La casa ha una metratura di circa 250 mq sullo stesso piano
C'è qualche soluzione o è impossibile trovare una alternativa valida a questo Modem?
Grazie anticipatamente
Upppppp
Upppppp
Tp-Link Archer D7.
Lord Andreas
24-07-2014, 10:24
Ciao a tutti ragazzi , ho deciso di cambiare il mio amato router ALICE GATE 2 PLUS WIFI , in quanto lo tengo in mansarda e nelle camere al piano di sotto il segnale wifi arriva molto debole.
Mi ero orientato sui TP-Link TD-W8980 e TD-W8970 , dite che la copertura del wifi in confronto all'alice gate 2 aumenta in maniera sensibile?
Passiamo al dubbio vero e proprio , vorrei prendere il W8980 perchè dual band simultaneo e posseggo un tablet che sfrutterebbe la 5ghz (e sopratutto costa soltanto 10 euro in piu) , però ho letto che ha le 3 antenne esterne da 5Dbi dedicate alla 5ghz , e per la 2.4ghz ha solo due antenne interne da 3.5Dbi...
E' per caso possibile invertire il ruolo delle antenne ovvero fare viaggiare la 2.4ghz sulle 3 antenne esterne e il 5ghz sulle 2 interne? la 5ghz la userei comunque molto vicino al modem quindi non mi servirebbe la trasmissione sulle 3 antenne esterne , invece ho bisogno della massima potenza per quanto riguarda la 2.4ghz in quanto è quella che sfrutta il mio smartphone e altri dispositivi separati dal modem da un piano e svariati muri...
Per questo motivo se non fosse possibile far viaggiare la 2.4ghz sulle 3 antenne esterne mi consigliate di prendere il W8970 rinunciando al dual band (non strettamente necessario ma non lo disdegno) , o di prendere comunque il w8980 perchè la copertura del 2.4ghz rimane pressochè identica?(anche se la vedo dura)
La parola a voi esperti :sofico: :sofico:
Ps. ho una connesione Alice 20mb , in base a questo ci sono chip preferziali rispetto ad altri? o i due tp-link vanno bene?
Grazie a tutti delle risposte!
Nessuno può darti indicazioni suaal copertura (leggi per favore il primo post).
In nessun modem è possibile invertire l'associazione delle antenne.
La 5Ghz è più una funzione commerciale che una necessità effetiva.
La 5Ghz ha una copertura minore della 2.4Ghz e non permette di andare più veloce. Compra il W8970 (2.4Ghz antenne esterne).
Ne abbiamo parlato diverse volte nel forum della differenza tra TD-W8970 e TD-W8980, anche nella pag. precedente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41339122&postcount=32023
xmnemo85x
24-07-2014, 10:32
Bik grazie della risposta! vedevo però che io non ho nessun dispositivo che utilizzerebbe il modulo AC.... quindi a me un banale tplink w8980 non andrebbe bene? O non migliorerei in confronto al mio Linksys wag320n!?'o comunque il w8980 sarebbe lento da me?
Il W8980 non serve. Basta il W8970 (e sulla 2.4Ghz usa le antenne esterne)! Leggi i i post precedenti.
xmnemo85x
24-07-2014, 10:40
Il W8980 non serve. Basta il W8970 (e sulla 2.4Ghz usa le antenne esterne)! Leggi i i post precedenti.
Se rispondevi a me... I sarei interessato al dual band... Se era per los Andreas allora scusa... ;)
Lord Andreas
24-07-2014, 10:46
Nessuno può darti indicazioni suaal copertura (leggi per favore il primo post).
In nessun modem è possibile invertire l'associazione delle antenne.
La 5Ghz è più una funzione commerciale che una necessità effetiva.
La 5Ghz ha una copertura minore della 2.4Ghz e non permette di andare più veloce. Compra il W8970 (2.4Ghz antenne esterne).
Grazie mille della risposta mi hai tolto il dubbio :D :D
@xmnemo85x
Le indicazioni sul dual band valgono sia per te che per l'altro utente. Leggile con attenzione.
La 5Ghz non introduce una maggiore velocità e ha una copertura inferiore alla 2.4Ghz. Quindi quali sono i vantaggi della 5Ghz? Sei sicuro che ti serva?
Bik grazie della risposta! vedevo però che io non ho nessun dispositivo che utilizzerebbe il modulo AC.... quindi a me un banale tplink w8980 non andrebbe bene? O non migliorerei in confronto al mio Linksys wag320n!?'o comunque il w8980 sarebbe lento da me?
Hai molti dispositivi da collegare, sicuramente un modem-router con più dei 32Mb di RAM del tuo attuale WAG320N ti aiuta.
Il TD-W8980 non eccelle nella portata del wi-fi 2.4GHz ed ha 64Mb di RAM.
Anche il Netgear DGND4000 e i dual band AC D6200 e D6300 non eccellono nella portata ed hanno sporadici problemi nella gestione del wi-fi, di positivo hanno 128Mb di RAM che dovrebbero aiutarti.
Come gestione del reparto router e wireless ci sarebbe l'Asus N55U e N66U, che hanno performance migliori come estensione e gestione del wireless, ma peccano sulla sezione modem, se hai una linea stabile e con poco rumore sono un ottima scelta, viceversa il prodotto che, potenzialmente, ha le capacità di routing e le performance di linea migliori è il Tp-link Archer D7, che costicchia ma ha un bell'hardware.
Alternativa a questo ci sarebbe anche il Fritrz!box 3390, che ha delle performance comparabili al D7, ma prezzo quasi uguale e dotazione inferiore, anche se il firmware solitamente è più curato e seguito.
xmnemo85x
24-07-2014, 11:00
@xmnemo85x
Le indicazioni sul dual band valgono sia per te che per l'altro utente. Leggile con attenzione.
La 5Ghz non introduce una maggiore velocità e ha una copertura inferiore alla 2.4Ghz. Quindi quali sono i vantaggi della 5Ghz? Sei sicuro che ti serva?
Allora io ho che non supportano i 5ghz
1 mac
1 hp
1 wd tv live (se riesco collego in eth)
1 smart tv
Che supportano invece ho
2 iphone 5/5s
1 iPad Air
1 mac book pro
Ovvio che spererei di riuscir a saturare meno possibile le due bande... Però non so se i dispositivi prendano per buona prima la 5ghz e poi la 2.4... E volevo capir come mai mi è stato consigliato l'archer d7 che ha anche l'ac...
Poi se mi dite che quello è l'unica soluzione mi fido
xmnemo85x
24-07-2014, 11:01
Hai molti dispositivi da collegare, sicuramente un modem-router con più dei 32Mb di RAM del tuo attuale WAG320N ti aiuta.
Il TD-W8980 non eccelle nella portata del wi-fi 2.4GHz ed ha 64Mb di RAM.
Anche il Netgear DGND4000 e i dual band AC D6200 e D6300 non eccellono nella portata ed hanno sporadici problemi nella gestione del wi-fi, di positivo hanno 128Mb di RAM che dovrebbero aiutarti.
Come gestione del reparto router e wireless ci sarebbe l'Asus N55U e N66U, che hanno performance migliori come estensione e gestione del wireless, ma peccano sulla sezione modem, se hai una linea stabile e con poco rumore sono un ottima scelta, viceversa il prodotto che, potenzialmente, ha le capacità di routing e le performance di linea migliori è il Tp-link Archer D7, che costicchia ma ha un bell'hardware.
Alternativa a questo ci sarebbe anche il Fritrz!box 3390, che ha delle performance comparabili al D7, ma prezzo quasi uguale e dotazione inferiore, anche se il firmware solitamente è più curato e seguito.
Quindi dici... O d7 o elimino il dual band e prendo 8970?
Giusto?
Quindi dici... O d7 o elimino il dual band e prendo 8970?
Giusto?
Io direi D7 o Fritz! 3390.
La Apple TV come è collegata?
Per il resto, se lo streaming lo fai tra WDTV live e SmartTV il wi-fi a 5GHz non lo migliora, meglio collegarlo con cavo di rete.
Se usi anche il Macbook pro (o la apple TV) per lo streaming sulla TV il dual band contemporaneo ti può aiutare.
Nel caso che 1, che quindi non hai la necessità della 5GHz puoi optare per il TD-W8970, oppure anche per il più economico TD-W8960N v5 se hai solo una periferica collegata via cavo.
xmnemo85x
24-07-2014, 11:26
Io direi D7 o Fritz! 3390.
La Apple TV come è collegata?
Per il resto, se lo streaming lo fai tra WDTV live e SmartTV il wi-fi a 5GHz non lo migliora, meglio collegarlo con cavo di rete.
Se usi anche il Macbook pro (o la apple TV) per lo streaming sulla TV il dual band contemporaneo ti può aiutare.
Nel caso che 1, che quindi non hai la necessità della 5GHz puoi optare per il TD-W8970, oppure anche per il più economico TD-W8960N v5 se hai solo una periferica collegata via cavo.
Mediamente io uso il cavo per lo streaming con il wd tv live... E ora uso popcorn qualche volta con la Apple TV... Ad ora mi va lentissimo ..se uso cavo sia su mac che su Apple TV va... Quindi... Se devo lasciare tutto con i cavi tengo quello di ora... Perché con i cavi mi va tutto... Il problema è che devo sempre spostare il cavo da Apple TV a wd tv live... Quindi se con un buon wifi la Apple TV funziona e il mac idem... Ottimo..altrimenti rimango così come sono no?
La Lan Gigabit serve per velocizzare il trasferimento di file tra due device collegati tramite ethernet.
dimmi se sbaglio:
il mio PC ha una scheda di rete gigabit e lo collegherei via ethernet al router gigabit e quindi i due dispositivi scambiano dati alla massima velocità
collegando il WD Live che ho in sala tramite wifi non avrei benefici nel leggere i film in steaming che ho sull'hdd del PC?
con la gigabit trasferirei file a 1000mbit da PC a router ed a 300mbit dal router al wd live in wifi
mentre se acquistassi un router non gigabit trasferirei i file da PC a router a soli 100mbit che mi farebbe da collo di bottiglia non facendomi sfruttare tutti i 300mbit del wifi
lo so che il ragionamento è un po' contorto e spero che si capisca
sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
Il TD-W8970 non va male su DSLAM Broadcom.
Con LAN gigabit e chip Broadcom ci sarebbe anche il Netgear DGND3700 v2, da valutare se meno costodo del DGND4000, visto che ha la metà della RAM di quest'ultimo.
non va male ma non è perfetto ed io vorrei comprare un router che sia il più adatto possibile alla mia linea
ma questi netgear vanno veramente così male rispetto ai tp link?
possibile che non ci sia un'alternativa valida con chipset broadcom che abbia anche la gigabit?
Con che programma hai fatto lo screen?
Scusa l'ignoranza :)
Lo screen lo fai premendo STAMP sulla tastiera. Poi apri PAINT fai incolla e ti trovi lo screen:)
figurati non ti preoccupare
Nessuno?
LINEA INFOSTRADA 20mega: il dslam in ATM è ALCATEL mentre in ETH è HUAWEI
Se ti interessa il download manager devi andare su asus, ma è una funzione non proprio indispensabile e a molti utenti si sono rovinate pendrive e hard disk lasciandole perennemente attaccate al router. Per quanto riguarda le usb 3.0 c'è ancora da aspettare, e molti router ancora non sfruttano a pieno le 2.0
Se sei su dslam huawei dovrebbero andare bene i modem con chipset infineon, mentre se sei distante dalla centrale molti trovano più stabilità coi broadcom.
Devi poi vedere se ti interessa il dual band e se si, se ti interessa lo standard AC sulla 5ghz
Ok allora andiamo ad esclusione. Del download manager potrei anche farne a meno. Per il wifi posso fare a meno dello standard AC.
Eliminiamo anche le porte usb 2.0/3.0
Sono a 800metri dalla centrale. Modem router con Chipset Infineon o broadcom?
@ len:
Sul discorso velocità in teoria il tuo ragionamento è corretto.
In pratica però la velocita max della LAN è quasi sempre vicino al massimo consentito, per quanto riguarda la 100Mb/s, per il wi-fi, invece, le velocità di protocollo sono raggiunte solo in condizioni ottimali, ovvero con nessuna interferenza e device vicino al router.
Quindi per lo streaming al 90% il collo di bottiglia è il wi-fi.
Per i trasferimenti, se sono bidirezionali, occorre dimezzare la banda teorica, perchè per la ricezione e la trasmissione la banda viene divisa.
Per il discorso Broadcom-gigabit il problema principale è che tutti i modem-router con queste specifiche hanno antenne interne, che potrebbero avere problemi sulla copertura e, nel caso, non è possibile la sostituzione delle antenne, i modelli Netgear con queste specifiche hanno qualche problema sul lato wi-fi e le alternative sembra abbino problemi maggiori.
EDIT: dimenticavo il Tp-link Archer D7, che è l'unico Broadcom gigabit con antenne esterne sostituibili, ma non costa poco.
cinghios74
24-07-2014, 13:26
Ciao tutti :-)
Ho un bagget di 150-160 euro. Sarei orientato su un d6300
Ma ieri mi sono imbattuto sul tplink d7.
Ho letto sul sito le caratteristiche. Mi sembrano ottime, come d6300.
Voi cosa mi consigliate? Ho alice 20 mb internet play
Attenuazione 33-26 e snr 13-14.
Quali sono i tuoi requisiti? Per favore dettagliali.
Perché modelli così di fascia alta (che non vuol dire alte prestazioni)?
@ len:
Sul discorso velocità in teoria il tuo ragionamento è corretto.
In pratica però la velocita max della LAN è quasi sempre vicino al massimo consentito, per quanto riguarda la 100Mb/s, per il wi-fi, invece, le velocità di protocollo sono raggiunte solo in condizioni ottimali, ovvero con nessuna interferenza e device vicino al router.
Quindi per lo streaming al 90% il collo di bottiglia è il wi-fi.
Per i trasferimenti, se sono bidirezionali, occorre dimezzare la banda teorica, perchè per la ricezione e la trasmissione la banda viene divisa.
Per il discorso Broadcom-gigabit il problema principale è che tutti i modem-router con queste specifiche hanno antenne interne, che potrebbero avere problemi sulla copertura e, nel caso, non è possibile la sostituzione delle antenne, i modelli Netgear con queste specifiche hanno qualche problema sul lato wi-fi e le alternative sembra abbino problemi maggiori.
Quindi vuoi dire che anche avendo un wifi a 300Mb/s, alla fine si riesce a raggiungere solo velocità di poco superiore ai 100Mb/s e quindi molto vicina alla velocità massima consentita dalla LAN con un router privo di gigabit
Effettivamente se questa è la situazione, non so se il gioco vale la candela
Comunque data la situazione, la mia scelta ricade su i soliti due router w8960n o w8970
con il w8960n avrei massima compatibilità con il DSLAM e risparmierei qualche soldo, ma perderei qualcosina sulla velocità di trasferimento
con il w8970 avrei meno compatibilità con il DSLAM, ma avrei un pò più velocità di trasferimento e più possibilità in un eventuale ampliamento della rete domestica in futuro
Se fossi sicuro che la perdita in termini di banda sarebbe irrisoria con il w8970, acquisterei questo fregandomene dei 20 euro di differenza
cinghios74
24-07-2014, 14:03
Perdonatemi nn volevo fare lo sbruffone per il bagget.. :-(
Attualmente posseggo il fritzbox 3390. Sono molto contento della stabilità e wifi range che offre. Ma da quando l'ho preso la mia portante si è abbassata di 3-4 mb! Upload di 180kbs.:muro:il mio dslam in centrale telecom è broadcom. So che un modemrouter non fa miracoli, ma almeno vorrei tornare sui valori che avevo con quello in accomodato. 17500 e 970 di up. Mi interessa esclusivamente per la play da connettere in wifi.
Premesso che andrebbe verificato se il problema non dipedne da qualche condizione di linea puoi spendere molto meno con un TP-LINK 8960Nv5 o 8970.
cinghios74
24-07-2014, 14:12
Sei stato gentilissimo!!
Mi informerò sicuramente.
Ma Cmq se fosse possibile mi farebbe veramente piacere
La tua opinione su questi due modem, i chipset che montano e chi da più affidabilità sotto il punto di vista stabilità modem.
Te ne sarei molto grato
Grazie mille per la disponibilità
Perdonatemi nn volevo fare lo sbruffone per il bagget.. :-(
Attualmente posseggo il fritzbox 3390. Sono molto contento della stabilità e wifi range che offre. Ma da quando l'ho preso la mia portante si è abbassata di 3-4 mb! Upload di 180kbs.:muro:il mio dslam in centrale telecom è broadcom. So che un modemrouter non fa miracoli, ma almeno vorrei tornare sui valori che avevo con quello in accomodato. 17500 e 970 di up. Mi interessa esclusivamente per la play da connettere in wifi.
Come prima cosa farei una verifica sulla rete, se sei passato da 17,5Mb a 3Mb penso che la maggiore imputata sia quella.
Eventualmente fai un test con un altro modem, se lo hai a disposizione.
Comunque per il tuo uso potresti acquistare un Tp-link TD-W8960N v5 e testarlo, costa poco e dal lato ADSL ha prestazioni paragonabili ai modem molto più costosi.
EagleOne984
24-07-2014, 14:32
Lo screen lo fai premendo STAMP sulla tastiera. Poi apri PAINT fai incolla e ti trovi lo screen:)
figurati non ti preoccupare
Scusa effettivamente mi sono espresso un po male (andavo di fretta) :D
Quello che intendevo dire è quale programma stavi usando che ti ha dato quelle info che si vedono nello screen.
In ogni caso credo di aver già capito che dovrebbe essere questo sito: http://www.coperturaadsl.it/ giusto?
Ovviamente come si fa uno screen lo sapevo LOL
cinghios74
24-07-2014, 14:34
Come prima cosa farei una verifica sulla rete, se sei passato da 17,5Mb a 3Mb penso che la maggiore imputata sia quella.
Eventualmente fai un test con un altro modem, se lo hai a disposizione.
Comunque per il tuo uso potresti acquistare un Tp-link TD-W8960N v5 e testarlo, costa poco e dal lato ADSL ha prestazioni paragonabili ai modem molto più costosi.
Grazie per il consiglio!
Mi sono espresso male.. Mi si è abbassata di 3-4 mb.
Adesso giro su12-13 mb e di up sto sui 600kbs
Io ho dato la colpa al chipset infineon del fritzbox. Avendo piastra in centrale broadcom.
Ho cambiato il modem telecom perché avevo continue disconnessione quando ero online con play non appena uno in casa accendeva un PC o ipad
Scusa effettivamente mi sono espresso un po male (andavo di fretta) :D
Quello che intendevo dire è quale programma stavi usando che ti ha dato quelle info che si vedono nello screen.
In ogni caso credo di aver già capito che dovrebbe essere questo sito: http://www.coperturaadsl.it/ giusto?
Ovviamente come si fa uno screen lo sapevo LOL
:D :D
eccolo http://ovus.it/sistemi_olo_verifica_copertura_adsl.php
Riobravo
24-07-2014, 17:45
Come si fa a capire dai dati di centrale se posso avere o meno i 20 mega.
Telecom mi dice di no, solo i 10 mega
Piero
Come si fa a capire dai dati di centrale se posso avere o meno i 20 mega.
Telecom mi dice di no, solo i 10 mega
Piero
Conta quello che dice Telecom.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
skynet.81
24-07-2014, 18:08
Come si fa a capire dai dati di centrale se posso avere o meno i 20 mega.
Telecom mi dice di no, solo i 10 mega
Piero
Ma tu hai già una adsl?
sgametta
24-07-2014, 20:19
Salve ragazzi, io vorrei un consiglio per acquistare un modem+router per la mia linea ADSL.
Ho Alice 10 Mb, ho provato una connessione 20 Mb ma si disconnetteva in maniera troppo frequente (tra l'altro con due modem della telecom Alice Gate VOIP 2 Plus Wi-fi, quello lucido con le antennine; e Alice ADSL 2+ Wifi-N, quello piccolino senza antenne). Il problema delle disconnessioni adesso è molto meno frequente, massimo una volta al giorno, ma era già presente da prima quando avevo ancora Alice 7 Mb.
Per questo ho deciso di acquistare un router di livello superiore che mi potesse offrire una stabilità migliore.
I dati della mia linea sono attualmente (Velocità trasmissione 944 Kbits/s; Velocità ricezione 11616 Kbits/s; SNR Margin (dB) Down-20.0 Up-12.0;
Attenuation (dB) Down-22.0 Up-14.0).
Ho letto in giro che per il problema stabilità i modem consigliati in giro sono quelli con chipset broadcom ecco perchè mi ero orientato sul Netgear DGND4000, ma poi ho letto di alcuni pezzi difettosi, soprattutto per quanto riguarda il WiFi a 5 Ghz. E quindi ho visto anche un Linksys X3500-EZ, di cui molti utenti parlano bene proprio a proposito della stabilità.
Le mie necessità sono quelle di avere un ottimo gaming online per la mia Xbox One e di avere una buona resa per un Hard Disk che collegherei al nuovo router per condividere soprattutto film con gli altri dispositivi della rete.
Cosa pensate debba fare ? Aspetto vostri consigli e vi faccio i complimenti per il forum davvero molto utile!
L'errore è considerare che un nuovo router sistemi problemi di instabilità della linea ADSL. Se la linea è instabile nessun router migliorerà la condizione che dipende dal provider.
Verifica con il provider le condizioni della tua linea.
cinghios74
24-07-2014, 21:10
Purtroppo concordo.. Viviamo in Italia un paese forse destinato a diventare un pezzo di terzo mondo.. Quando ti senti dire da un operatore (che vengono pagati una miseria).. L unica soluzione signore è che lei vada a vivere vicino alla centrale telecom più vicina a lei..
Capisci che non c'è speranza...
Scusate lo sfogo.. Non volevo offendere nessuno..
sgametta
24-07-2014, 21:18
L'errore è considerare che un nuovo router sistemi problemi di instabilità della linea ADSL. Se la linea è instabile nessun router migliorerà la condizione che dipende dal provider.
Verifica con il provider le condizioni della tua linea.
Si hai ragione, in effetti non ho specificato che il tecnico telecom ha controllato tutti i passaggi, la centrale, la cassetta a cui sono collegato, ed è venuto anche a casa, non rilevando alcun problema secondo lui. Intanto però la linea cadeva sempre, e tutt'ora capita ancora, anche se raramente.
Riobravo
24-07-2014, 21:22
Ma tu hai già una adsl?
Certo ho la flat a 7 mega, ho richiesto la 10, ma la 20 mi dicono che non è possibile e per un solo euro di differenza, mi rode.
Purtroppo concordo.. Viviamo in Italia un paese forse destinato a diventare un pezzo di terzo mondo.. Quando ti senti dire da un operatore (che vengono pagati una miseria).. L unica soluzione signore è che lei vada a vivere vicino alla centrale telecom più vicina a lei..
Capisci che non c'è speranza...
Scusate lo sfogo.. Non volevo offendere nessuno..
l'alternativa e' la fibra o la vdsl, perche' anche all'estero dove c'e' il rame ci sono limiti legati alla distanza
Certo ho la flat a 7 mega, ho richiesto la 10, ma la 20 mi dicono che non è possibile e per un solo euro di differenza, mi rode.
Magari l'attiveranno in futuro. Quanto disti dalla centrale?
cinghios74
24-07-2014, 21:56
Magari l'attiveranno in futuro. Quanto disti dalla centrale?
Di preciso non so, ma il fritzbox mi dice 33-26 di attenuazione e 12-20 di margin
Con modem telecom i valori secondo me sono buoni.. 16800 di down e 1035 di up
Ma continue disconnessione soprattutto quando gioco con la play, vengo buttato fuori da psn mentre con i dispositivi ipad, pc non me ne accorgo nemmeno di perdere la rete
Con il fritzbox stabilità ottima ma a caro prezzo.. Come dicevo nel post più indietro oggi
Perdo 3-4 mb di down e200 kbs di up
Di preciso non so, ma il fritzbox mi dice 33-26 di attenuazione e 12-20 di margin
controlla l'indirizzo della tua centrale di qua http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e calcola la distanza, ad occhio dovresti essere a cavallo dei 2 km
cinghios74
24-07-2014, 22:00
Di preciso non so, ma il fritzbox mi dice 33-26 di attenuazione e 12-20 di margin
Con modem telecom i valori secondo me sono buoni.. 16800 di down e 1035 di up
Ma continue disconnessione soprattutto quando gioco con la play, vengo buttato fuori da psn mentre con i dispositivi ipad, pc non me ne accorgo nemmeno di perdere la rete
Con il fritzbox stabilità ottima ma a caro prezzo.. Come dicevo nel post più indietro oggi
Perdo 3-4 mb di down e200 kbs di up
Sono passato dalla 7 alla 20 ma vedo che i miglioramenti nel gioco on line sono stati molto pochi. Con internet play attivato raggiungo i 15ms
Ma solo al PC. Con la play penso di andare ben oltre!! :cry:
cinghios74
24-07-2014, 22:02
controlla l'indirizzo della tua centrale di qua http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e calcola la distanza, ad occhio dovresti essere a cavallo dei 2 km
Controllo subito.. Troppo gentile :)
cinghios74
24-07-2014, 22:14
Controllo subito.. Troppo gentile :)
Esattamente. 2.6km
Ho visto di peggio però!! :-o
cinghios74
24-07-2014, 22:17
Esattamente. 2.6km
Ho visto di peggio però!! :-o
Infatti nel post di oggi avevo chiesto un paragone tra d6300 e tplink d7..
Vorrei tornare ai valori che avevo con il modem telecom ma con la stabilità del fritzbox
Infatti nel post di oggi avevo chiesto un paragone tra d6300 e tplink d7..
Vorrei tornare ai valori che avevo con il modem telecom ma con la stabilità del fritzbox
Innanzitutto due premesse. Primo, per quanto riguarda il gaming online non pensare che la velocità influisca più di tanto, quei 3/4 mega non sono un problema. Secondo, come detto da bovirus, non escludere un problema di linea. Detto ciò, dai post che ho letto mi sembra di aver capito che non hai bisogno di gigabit, dual band, ac e usb, quindi un "banale" tp-link 8960v5 (se vuoi chipset broadcom come i telecom, se non ricordo male) o 8970 (se vuoi chipset infineon come il fritz) potrebbero andar bene. I due da te indicati sono sprecati per il tuo uso, comunque montano entrambi chipset broadcom e forse il 6300 potrebbe agganciare più del d7 visto che solitamente netgear e' più aggressiva con i driver adsl per sfruttare maggiormente la linea rispetto a tp-link, sempre in teoria, tiene presente pero' che il 6300 ha antenne interne quindi potenzialmente meno performante del d7. Questo e' quanto, a te adesso le dovute considerazioni.
cinghios74
25-07-2014, 13:20
Innanzitutto due premesse. Primo, per quanto riguarda il gaming online non pensare che la velocità influisca più di tanto, quei 3/4 mega non sono un problema. Secondo, come detto da bovirus, non escludere un problema di linea. Detto ciò, dai post che ho letto mi sembra di aver capito che non hai bisogno di gigabit, dual band, ac e usb, quindi un "banale" tp-link 8960v5 (se vuoi chipset broadcom come i telecom, se non ricordo male) o 8970 (se vuoi chipset infineon come il fritz) potrebbero andar bene. I due da te indicati sono sprecati per il tuo uso, comunque montano entrambi chipset broadcom e forse il 6300 potrebbe agganciare più del d7 visto che solitamente netgear e' più aggressiva con i driver adsl per sfruttare maggiormente la linea rispetto a tp-link, sempre in teoria, tiene presente pero' che il 6300 ha antenne interne quindi potenzialmente meno performante del d7. Questo e' quanto, a te adesso le dovute considerazioni.
Grazie mille!come sempre gentilissimi e molto competenti in questo forum!
Volevo solo chiedervi una cosa. È possibile mettere in bridge il d6300 così da sfruttare la sua parte modem e collegarci il fritzbox 3390 in modalità solo router?
Grazie mille per la risposta
Ciao a tutti,
dopo l'ennesima riduzione di velocità della mia linea ho deciso di sostituire il router fornitomi da Telecom con uno migliore.
La centrale non è nelle vicinanza della mia abitazione ma negli ultimi mesi la velocità in download è passata da 5.9Mb/s a 4.5Mb/s... (Alice 7Mb)
Non necessito di un router con grande copertura WiFi, non mi interessa la presenza o meno di porte USB, preferirei porte LAN a Gbit ma non è fondamentale. Quello che cerco principalmente è velocità di downlaod. In precedenza avevo il "vela" sempre di Telecom ed era di un altro livello rispeto all'attuale.
Visitando la pagina ovus.it ho ottenuto questo informazioni:
ADSL ATM
IDBRE Sede 004266
IDBRE AdC 011525
GAT 163009
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
IDBRE Sede 004266
IDBRE AdC 011525
GAT 163009
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
Stresso discorso fatto precedentemente.
Se la linea è disastrata o con problematiche, i problemi non si risolvono mai cambiando il router.
Il cambio del router è nella maggior parte dei casi inutile.
va sistemato il problema all'esterno del modem (provider/impianto).
Stresso discorso fatto precedentemente.
Se la linea è disastrata o con problematiche, i problemi non si risolvono mai cambiando il router.
Il cambio del router è nella maggior parte dei casi inutile.
va sistemato il problema all'esterno del modem (provider/impianto).
Questo è chiaro ma dato che non saprò mai se in centrale hanno cambiato qualcosa non ho molto margine di manovra... inoltre questo router è davvero il minimo sindacale. Quando me lo installarono al posto del vela passai da 5Mb/s a poco più di 2Mb/s. :rolleyes: Dovetti scollegare un condensatore e sostituire un filtro ADSL per tornare all'incirca alle prestazioni del modello precedente. Quello che chiedo è un consiglio su router (conoscendo tutti i limiti del caso) che sia meno sensibile ai disturbi e magari si adatti meglio rispetto ad un altro al DSLAM a cui sono collegato.
Questa è la dimostrazione che anche nel secondo caso il problema NON era il modem ma l'impianto esterno (condensatore).
Visto che insisti a buttare probabilmente dei soldi il consiglio è di spendere il meno possibile e comprare comunque un prodotto affidabile.
Scelta obbligata: TP-LINK W8960N (Amazon).
Questa è la dimostrazione che anche nel secondo caso il problema NON era il modem ma l'impianto esterno (condensatore).
Visto che insisti a buttare probabilmente dei soldi il consiglio è di spendere il meno possibile e comprare comunque un prodotto affidabile.
Scelta obbligata: TP-LINK W8960N (Amazon).
Se a parità di ambiente un router mi permette di effettuare download a velocità doppia rispetto ad un altro, per come la vedo io, non è un problema di centrale. Ipotizzando si trattasse di un router più economico ho cercato di eliminare eventuali disturbi imputabili all'impianto di casa.
Per questo motivo, sempre conoscendo il ristretto margine di manovra, vorrei provare a collegare un router più performante/meno economico/... alla mia linea. Grazie, andrò a vedere il modello che mi hai consigliato.
Più caro non vuol dire più performante.
Se la tua ADSL ha problemi puoi metterci un router da 300 euro ma probabilmente non andrai nè più veloce nè eliminerai i problemi.
La stabilità e le perstazioni sono dettate nella maggior parte dei casi dalle condizioni della linea.
Il modem non corregge problemi di instabilità della linea.
Cambiando il modem puoi cambiare in piccola misura il connect rate (quando va bene +/- 10%).
strassada
25-07-2014, 15:53
lato adsl, un modem da 30€ e uno da 300 non hanno alcuna differenza comportamentale, sia a 50m dalla centrale che a 4 o passa km.
anzi è probabile (capita con certi chipset e marchi) che quello che costa di più sia settato (nel firmware adsl) in modo da agganciare portanti più stabili, quindi più restrittive (aggancia di meno insomma).
se vuoi scoprire quale si comporti meglio, dovrai provarne a decine, sulla tua linea.
io indagherei ancora sull'impianto interno (cavi, prese e filtri non sono eterni)
poi dovresti verificare su che dslam sei (il marconi è piuttosto vecchio) e se sei in g.dmt ( adsl1) col tempo (e aumento delle adsl attive sul multicoppia) si aggancia di meno.
però anche in adsl2+ ci possono essere problemi, specie alle alte frequenze e si può provare a cambiare modulazione ( ma quasi sempre cala la portante)
altra cosa, prova a chiedere la 10 mega così ti spostano sull'Huawei, ma solo se hai accertato non esserci altra causa.
cinghios74
25-07-2014, 18:13
Innanzitutto due premesse. Primo, per quanto riguarda il gaming online non pensare che la velocità influisca più di tanto, quei 3/4 mega non sono un problema. Secondo, come detto da bovirus, non escludere un problema di linea. Detto ciò, dai post che ho letto mi sembra di aver capito che non hai bisogno di gigabit, dual band, ac e usb, quindi un "banale" tp-link 8960v5 (se vuoi chipset broadcom come i telecom, se non ricordo male) o 8970 (se vuoi chipset infineon come il fritz) potrebbero andar bene. I due da te indicati sono sprecati per il tuo uso, comunque montano entrambi chipset broadcom e forse il 6300 potrebbe agganciare più del d7 visto che solitamente netgear e' più aggressiva con i driver adsl per sfruttare maggiormente la linea rispetto a tp-link, sempre in teoria, tiene presente pero' che il 6300 ha antenne interne quindi potenzialmente meno performante del d7. Questo e' quanto, a te adesso le dovute considerazioni.
Grazie mille!come sempre gentilissimi e molto competenti in questo forum!
Volevo solo chiedervi una cosa. È possibile mettere in bridge il d6300 così da sfruttare la sua parte modem e collegarci il fritzbox 3390 in modalità solo router?
Grazie mille per la risposta
Già controllato.. Marconi :-(
Niente ragazzi vi ringrazio immensamente per tutti i consigli!
Farò ultima prova provando il d6300 -6200 in bridge e fritzbox in router..
Se andrà male..fritzbox forever:-)
Grazie mille!come sempre gentilissimi e molto competenti in questo forum!
Volevo solo chiedervi una cosa. È possibile mettere in bridge il d6300 così da sfruttare la sua parte modem e collegarci il fritzbox 3390 in modalità solo router?
Grazie mille per la risposta
Si e' possibile, anche se tremendamente sprecato da fare, a quel punto molto meglio acquistare un "solo" modem tipo il digicom combo cx.
cinghios74
25-07-2014, 19:06
Sei un veggente :-)
L avevo acquistato due settimane fa.configurazione in halfbridge.. Ppoa
Ma mi ha dato subito problema.. Mah...
Stasera privo in fullbridge, e vediamo
cinghios74
25-07-2014, 19:26
Sei un veggente :-)
L avevo acquistato due settimane fa.configurazione in halfbridge.. Ppoa
Ma mi ha dato subito problema.. Mah...
Stasera privo in fullbridge, e vediamo
P.s sono un nabbo in materia e sicuramente ve ne siete accorti anche se la materia mi appassiona tanto. Domanda.. Ma in una configurazione modem + router dalla interfaccia del router riesco a vedere i vari valori di down, up ecc dell modem??
O sono solo visibili facendo il classico ping test. L interfaccia del fritzbox configurazione standard è veramente notevole! :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.