PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Mr Pink
15-05-2008, 19:00
Questa cosa è teoricamente un assurdo e tecnicamente impossibile, farlo incasina il router, come minimo. E' un'operazione senza senso logico. Nessun router lo farebbe, a pena di non saper più dove inoltrare i pacchetti.
Scusa ma con le altre porte per i servizi più comuni come fa?
Tipo la 80 per internet...possibile che non si possa aprire una porta in generale senza dover fare il port forward?
Ho già disabilitato il firewall ma non cambia nulla...

pegasolabs
15-05-2008, 20:37
MrPink non andiamo oltre OT. Se vuoi capire meglio apri un thread o cerca un pò visto che ce ne saranno già decine sull'argomento ;)

Leon87
16-05-2008, 16:44
il mio negoziante mi ha consigliato il Linksys WAG200G che ne pensate ??? meglio il Netgear DG834G o il Linksys ???

salemslot07
16-05-2008, 16:57
Tieni sempre presente che difficilmente otterrai i risultati che ti attendi perchè se anche il router avesse una buona o migliore copertura (le 2 o più antenne servono appunto a creare diversi solenoidi o sfere) le schede "g" saranno sempre e solo in grado di bisbigliare e per parlare e capirsi occorre sempre essere in due...

Uhm capito, quindi cosa mi consigli per estendere la portata del wireless?? non è che la devo estendere di molto, ma solo quel tanto che basta a far arrivare un segnale stabile (infatti il segnale già ci arriva, solo che è troppo debole!)... un AP potrebbere rivelarsi utile seconde te?

Carciofone
16-05-2008, 18:15
Uhm capito, quindi cosa mi consigli per estendere la portata del wireless?? non è che la devo estendere di molto, ma solo quel tanto che basta a far arrivare un segnale stabile (infatti il segnale già ci arriva, solo che è troppo debole!)... un AP potrebbere rivelarsi utile seconde te?

Potresti cominciare studiando varie collocazioni del router che hai già, evitando che nel tragitto verso dove serve ci siano pareti metalliche, riscaldamenti a pavimento etc. e curando che l'antenna sia indirizzata non di punta verso la zona, ma di fianco, un pò inclinata. Eventualmente collocalo in posizione rialzata a 50 cm dal soffitto con l'antenna verso il basso, dato che di solito gli ostacoli stanno per terra e non appesi al soffitto.
Quanto alle schede dei pc che usi, se sono integrate c'è poco da fare, se non collocare meglio il portatile (basta che non sia la solita Intel BG2200...) e che non si siano interrotti i cavetti tra la scheda e il guscio del pc dietro l'lcd.
Se hai una scheda usb sei facilitato perchè puoi comprare una prolunga di 1,5-2 metri e cercare una collocazione dove prende di più. Ti posso assicurare che in camera mia 5 cm a dx o a sin fanno la differenza tra prendere a 24Mbit e prendere zero.


Se a qualcuno interessa so dove trovare il Netgear DG834G sui 39 euro.

idum
17-05-2008, 16:49
Salve a tutti. Ho girato un poco nei vostri utilissimi threads di aiuto, ma la mia niubbezza mi ha reso un poco confuso.
Riassumiamo qui e mi scuso anticipatamente se ho chiesto anche altrove.

ESIGENZE.
Ho una connessione Alice 20M (non business, al momento), qualità del segnale dicono buona che può portare pieni 13M, a detta del tecnico telecom (ha senso? mi sembra di si ma..).
La rete wireless deve coprire 3 appartamenti (su 3 piani), ogni appartamento di un centinaio di metri quadri.
Il punto di connessione della linea adsl è al secondo piano, in cima.
Sporadicamente si collegano 4-5 utenze. Primariamente è acceso il mio pc-muletto e uno o due miei portatili.
Il muletto che usa emule è posto al primo piano, mentre la connettività al piano terra è un dipiù.

SOLUZIONE ATTUALE.
Al momento ho un router D-Link G624M, teoricamente MIMO ma le varie antenne sono .g (portatili con centrino, antenne D-link 56MB etc). Prima avevo un ROPER, ma faticava a connettersi come adsl2.
Al primo piano, il muletto è connesso alla rete wifi tramite un SITECOM Wl-130 che mi fa anche da estensore di banda sul piano 1 e mi permette di arrivare anche al piano terra.
Se non uso Emule, tutto funziona accettabilmente, non bene ma accettabilmente.

NECESSITA'.
Ho bisogno di una maggiore qualità del segnale al 1° piano e ho bisogno che il router non affoghi quando accendo emule: in pratica dopo un certo tempo (può essere 1 ora come può essere qualche minuto) la velocità di upload si dimezza (da 22 che è il limite massimo si attesta a 13) e la velocità di download quasi sparisce, e anche le altre connessioni non riescono a lavorare: ergo il router non sta dietro a tutte le sessioni.

SOLUZIONI?
Ho bisogno sia di un ottimo router sia di un "ripetitore" del segnale wireless migliore.
Ho letto del Netgear 834gt e altrove mi dicono bene del BILION. Non è un problema di soldi ma certamente meno spendo meglio sto.

Grazie per qualunque aiuto :)
Ido

Carciofone
17-05-2008, 17:19
In un caso come il tuo in cui c'è la potenzialità di 3 utenze piene (3 muletti o bittorrent) etc devi rivolgerti ad apparecchi professionali, altrimenti avrai sempre lamentele: 54 Mbit sono 2-2,4 MB\s di banda da suddividere per tre in condizioni ottimali che sono veramente pochi se tieni un muletto attivo.
Per una palazzina abbiamo installato un router che ha la capacità di utilizzare fino a 13 canali separati tutti da 54 Mbit (non un canale singolo a 300 Mbit come quelli casalinghi "n"), ha firewall e content filter oltre a una ram espandibile di 128 MB. L'unico neo è il costo (svariate centinaia di euro) e la difficoltà di configurazione.

Comunque, detto tra noi, io non vorrei mai abitare in un appartamento con un router wireless attivo 24h su 24: meglio pensare alla salute e fare un foro sul pavimento dietro un battiscopa in un posto nascosto da cui far passare un cavetto ethernet con il quale non avrai mai alcun problema o lamentela da parte di nessun utente.

idum
17-05-2008, 17:30
Hai le tue ragioni, ma purtroppo non è possibile procedere in questa maniera. Comunque di muletti realmente accesi ce ne è solo uno, tutti gli altri utenti sono connessi con uso "normale" di internet, e comunque sono sporadici, quindi eviterei soluzioni professionali di quel tipo.

rafpigna
18-05-2008, 01:45
Ciao a tutti
chiedo scusa se faccio "le solite domande" ma leggere 180 e passa pagine di post.. non è facile :eek:

La mi situazione è abbastanza semplice: non sono un niubbo di PC visto che "ci gioco" dal 1994, ma sono niubissimo per quanto riguarda reti wirless e affini...

Ho messo a casa l'ADSL (Infostrada)

A casa mia l'unica presa telefonica è in salotto, e li non c'è PC.

Il PC è in camera mia che dista in linea d'aria dalla presa circa 10mt , con due pareti lungo il percorso.

Mi servirebbe quindi un router con modem integrato, da poter attaccare alla presa in salotto, e che mi consenta di collegarmi all'adsl tramite il mio PC fisso ed, eventualmente, anche con il mio portatile (tutti con "standard G")

Il mio tipo di navigazione è 70% browsing web e posta, 30% muletto e varie.. ma non è escluso che con l'adsl questa percentuale possa salire, specialmente durante le ore notturne.

Ho visto un pò di siti e ci sono centinaia e centinaia di prodotti... e davvero non so quale scegliere.

Riuscite a consigliarmi qualcosa di buono per le mie esigenze, stabile, che non vada in tilt con il mulo, facilmente configurabile da un niubissimo come me, e che non superi diciamo 60-70€ ???

Io avevo visto questi, ma non so se sono adatti.... eventualmente ditemi qual'è il migliore, oppure consigliatemene qualcun altro più valido

BELKIN - F5D7632EF4A

NETGEAR DG834G

SITECOM WL-127

D-LINK DSL-G624T

E per finire... SITECOM WL-154....


preciso che qualche volta mi potrebbe capitare di navigare con pc fisso e portatile INSIEME, vanno bene tutti questi qui sopra?


Grazie mille! Spero possiate aiutarmi! :help:

pegasolabs
18-05-2008, 06:51
Cerca di arrivare al GT della Netgear, visto che lo userai solo in wifi.

Leon87
18-05-2008, 07:33
il mio negoziante mi ha consigliato il Linksys WAG200G che ne pensate ??? meglio il Netgear DG834G o il Linksys ???

Up :)

Il wireless non mi interessa visto che ho intenzione di collegare se dovro' collegare altri pc tramite i cavi. Quali dei due è piu' semplice da configurare ( come aprire le porte ) e piu' perfomante ???

pegasolabs
18-05-2008, 07:40
Credo siamo lì. Vediamo che ne pensa Carciofone, grande esperto di Linksys.

rafpigna
18-05-2008, 08:29
Cerca di arrivare al GT della Netgear, visto che lo userai solo in wifi.

Ti riferisci a questo?
NETGEAR - DG834GTIT
Super G DG834GT Wireless ADSL Router - 1 x WAN, 4 x LAN - IEEE 802.11b/g - Wireless Broadband Router

Se rispetta tutte le caratteristiche di sopra (stabile, facile da configurare, e che non abbia problemi con il ciuco :D ) non ho problemi a spendere 10€ in più ;)

Grazie! :ave:

ps
comunque, che ne pensate dei SITECOM che ho linkato?? Da "profano" mi sembrano buoni, ma vedo che se ne parla pochissimo.. forse una ragione ci sarà :D Giusto per curiosità e per capire cosa hanno di diverso ad esempio rispetto al Netgear GT

wacko
18-05-2008, 09:16
Salve a tutti.
Avendo finalmente deciso di mettere l'ADSL (Era ora di cambiare tecnologia :D ) dovrei prendere un router.
Avevo notato questi due, che dovrebbero avere circa lo stesso presso (70€):
1) ZyXEL HW660-61
2) NETGEAR DG834GIT

Quale mi consigliate ?
Avevo anche letto qualcosa sul NETGEAR DG834GTIT (Dovrebbe costare una ventina di euro in più), che differenze rilevanti ci sono rispetto agli altri due modelli ?

Comunque al router io ci devo collegare un pc desktop direttamente con cavo di rete e un notebook wireless (Tra router e modem ci sarà una parete, o al massimo posso usarlo al piano di sotto).

Grazie in anticipo :) .

Harry_Callahan
18-05-2008, 09:20
Ti riferisci a questo?


togli il link all'e-shop, è vietato

il router è quello ed è buono, prendi il GT

Harry_Callahan
18-05-2008, 09:25
Quale mi consigliate ?
Avevo anche letto qualcosa sul NETGEAR DG834GTIT (Dovrebbe costare una ventina di euro in più), che differenze rilevanti ci sono rispetto agli altri due modelli ?


prendi il GT

ha il chipset wireless(Atheros) come il miglior Access Point sul mercato(D-Link DWL-2100)
il chipset ADSL è Broadcom, uno dei migliori

anche il DG834G V4 è Broadcom ma il wireless non è Atheros

conviene andare sul GT

rafpigna
18-05-2008, 09:31
togli il link all'e-shop, è vietato



azz.
chiedo umilmente scusa.. questa cosa mi era sfuggita nel regolamento :muro:

Carciofone
18-05-2008, 10:01
Up :)

Il wireless non mi interessa visto che ho intenzione di collegare se dovro' collegare altri pc tramite i cavi. Quali dei due è piu' semplice da configurare ( come aprire le porte ) e piu' perfomante ???

Credo siamo lì. Vediamo che ne pensa Carciofone, grande esperto di Linksys.

Troppo buono...
Comunque io normalmente uso a casa il WAG200G e mi trovo bene. Mai nessun impuntamento anche con provider maldestri come T2. Il Wireless è eccellente e migliore della serie WAG354G tra i piccoli ed è questa la ragione per cui lo uso al posto dei Netgear che abbiamo in altre localizzazioni.
La mia preferenza per questi modelli, come in generale per quelli che distribuiscono i sorgenti del firmware sotto GPL, deriva dalla possibilità di maneggiare direttamente il codice per fargli fare quello che vuoi (se lo sai programmare) e non semplicemente fare operazioni di copia e incolla di kernel e fs di firmware preconfezionati.
Se hai esigenze particolari come l'uso di telnet e simili basta che monti un mio firmware o quelli di Woytekm e sei a posto.

Per chi è interessato ai Billion based aggiungo alla lista alcuni Conceptronic da verificare qui (l'ho visto dai sorgenti firmware della serie 300N e non specificamente dal modello): http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=350

Leon87
18-05-2008, 11:35
Troppo buono...
Comunque io normalmente uso a casa il WAG200G e mi trovo bene. Mai nessun impuntamento anche con provider maldestri come T2. Il Wireless è eccellente e migliore della serie WAG354G tra i piccoli ed è questa la ragione per cui lo uso al posto dei Netgear che abbiamo in altre localizzazioni.

Allora non so programmare, ma cerco un router stabile, aggiornabile e che sia semplice da configurare con un'interfaccia chiara da comprendere :D

EDIT: il wireless non mi interessa :)

Mr Pink
18-05-2008, 12:54
Io alla fine ho preso il DG834G V4 e mi sto trovando bene.
Ed il wireless mi copre benissimo tutta la casa.

pasqualaccio
19-05-2008, 12:56
quindi tra WAG200G e dg834gt meglio linksys per collegare un pc ed una ps3(wifi)?

pegasolabs
19-05-2008, 13:08
quindi tra WAG200G e dg834gt meglio linksys per collegare un pc ed una ps3(wifi)?
In paragone col GT, direi meglio il GT. Il discorso di prima riguardava il G.

pasqualaccio
19-05-2008, 13:42
In paragone col GT, direi meglio il GT. Il discorso di prima riguardava il G.

grazie :)

soloud
19-05-2008, 14:35
Salve a tutti, avrei bisogno ci cambiare il mio carissimo USR 9108 e le alternative sono:

Netgear DG834N
Linksys WAG325N
USR 9113

Le mie priorità sono:
1-estrema stabilità dellla portante (nonostante abbia valori molto buoni)
2-possibilità di giocare con telnet e di SALVARE le impostazioni!!!il mio 9108 non le salva e ciò mi è stato confermato...
3-alto grado di sopportazione del mulo

Graazie mille

Abadir_82
19-05-2008, 18:07
Ciao.

Sto per trasferirmi a milano. In appartamento saremo 3 e l'idea è di stipulare un contratto da 20Mb/1Mb. Faremo uso massiccio di p2p e credo che il QoS ci verrebbe molto utile per dare priorità alla navigazione internet/posta.

La mia idea iniziale era il solito netgear, però non ha il QoS. Volendo ci sarebbe il 9113 della USR che però scarterei per l'alto prezzo e perchè ancora l'802.11n non è a standard.

Principalmente ci interesserebbe un alto gradimento con mulo e torrent, wireless (54/108/125 non importa) e QoS.

Voi che router consigliereste?

Grazie.

Abadir_82
19-05-2008, 18:08
Salve a tutti, avrei bisogno ci cambiare il mio carissimo USR 9108 e le alternative sono:

Netgear DG834N
Linksys WAG325N
USR 9113

Le mie priorità sono:
1-estrema stabilità dellla portante (nonostante abbia valori molto buoni)
2-possibilità di giocare con telnet e di SALVARE le impostazioni!!!il mio 9108 non le salva e ciò mi è stato confermato...
3-alto grado di sopportazione del mulo

Graazie mille

Scusa, ma il backup del 9108 non ti permette di salvare le impostazioni? A me lo fa correttamente.

rug22
19-05-2008, 18:32
ciao a tutti,vi spiego il mio problema.

Allora,io ho una casavacanze,sono 8 appartamenti di ca 50mq in una unica struttura su due piani.

Volendo offrire un servizio aggiuntivo volevo mettere la wireless in tutta la struttura.

Allora,vediamo se ho capito bene quello che mi serve,premetto che in overclock me la cavicchio ma non ho mai avuto wireless.

Innanzitutto la presa telefonica,poi la linea adsl(va bene una qualsiasi?),un router che amplifica il segnale telefonico a tutta la struttura e un computer per settare il router.

Cominciamo con le domande.

1)come collego il router al pc?usb?ethernet?

2)come setto il ruoter?dal computer o c'è un display nel ruoter?

3)che copertura di segnale ho?specificare metri e muri di cemento passabili.

4)considerate il fatto che si possano collegare 10 persone insieme a questo router e fare 10 cose diverse su internet(scaricare,controllare e-mail ect),ho bisogno di un router particolare?leggevo che il NETGEAR - DG834GTIT è un buon ruoter,può fare al mio caso?Mi raccomando,non voglio impazzire con firmware,programmazione...deve essere semplice da settare.

Poi,deve andare bene anche per emule e torrent,essere stabile perchè starà acceso per mesi interi.

Perora credo che sia tutto:sofico:

Carciofone
19-05-2008, 18:52
:sofico:
...sarebbe un 3d di consigli per gli acquisti più che uno di suggerimenti su come costruire una rete pubblica, anche perchè un servizio del genere richiede l'autorizzazione del Prefetto alla gestione di un internet point pubblico con contabilità degli accessi etc... (mi pare che la multa minima sia sui 10.000€ se qualcuno ti fa le pulci, anche perchè lo dovrai pur reclamizzare in qualche modo questo servizio per averne dei benefici economici rispetto ai tuoi concorrenti).
Inoltre con nessuno degli apparecchi di cui si parla qui saresti in grado di offrire un servizio minimamente accettabile a 8 appartamenti.
Ti conviene aprire un 3d apposito e utilizzare un router coi contro....i per queste cose.

pegasolabs
19-05-2008, 18:56
EDIT
(sorry Carciofone non avevo visto il tuo post)
ruggero tranne che per l'eventuale consiglio sei :ot:
Per poter continuare il discorso altrove tieni presente che: ci vuole autorizzazione del ISP per fare quello che vuoi. In più va previsto un sistema di log per legge. Se cerchi un pò in sezione c'è un thread di un utente che ha appena finito di realizzare il tutto e potrebbe darti una mano.

EDIT: Carciofone ti ha dato qualche dettaglio ulteriore.
Butta un occhio a questo:
http://www.handlink.com.tw/eng/products/hotspot/WG-602/products_hotspot_wg602.htm

rug22
19-05-2008, 19:11
:sofico:
...sarebbe un 3d di consigli per gli acquisti più che uno di suggerimenti su come costruire una rete pubblica, anche perchè un servizio del genere richiede l'autorizzazione del Prefetto alla gestione di un internet point pubblico con contabilità degli accessi etc... (mi pare che la multa minima sia sui 10.000€ se qualcuno ti fa le pulci, anche perchè lo dovrai pur reclamizzare in qualche modo questo servizio per averne dei benefici economici rispetto ai tuoi concorrenti).
Inoltre con nessuno degli apparecchi di cui si parla qui saresti in grado di offrire un servizio minimamente accettabile a 8 appartamenti.
Ti conviene aprire un 3d apposito e utilizzare un router coi contro....i per queste cose.

é vero,è il topic degli acquisti,chissà perchè me lo ero dimenticato:sofico:

Ok,cerco nella sezione.:D

wacko
19-05-2008, 19:58
prendi il GT

ha il chipset wireless(Atheros) come il miglior Access Point sul mercato(D-Link DWL-2100)
il chipset ADSL è Broadcom, uno dei migliori

anche il DG834G V4 è Broadcom ma il wireless non è Atheros

conviene andare sul GT

Grazie per il consiglio a tempo di record :D

Cosa mi dite invece sull' Atlantis Land A02-ra141. Lo conoscete ?

Emme11
20-05-2008, 11:27
ciao ho bisogno di un router che abbia un antenna removibile wifi da sostituire con una gia' in possesso..oltre a questo deve avere modem integrato, 2 porte usb per collegarci hdd esterno e stampante .... fino a mo ho trovato solo il WL-600g dell'Asus..qualcuno di voi ne conosce uno migliore e/o piu' recente?..e poi qualcuno conosce problemi legati a questo router o all'asus in generale?..costa solo 60 euro..prezzo bassino che mi porta a dubitare

grazie :D

Giancarlito78
20-05-2008, 13:31
Ciao ragazzi (e non), avrei bisogno di un consiglio...:)
Dovrei comprare un router wireless ADSL con un prezzo orientativo di 70/100€.
Ho una connessione fornita da Tiscali (che fino ad ora non mi ha dato mia grossi problemi). Siccome ho letto che Tiscali potrebbe dare problemi con alcuni tipi di router, vorrei un consiglio su cosa orientarmi per avere un buon prodotto, performante e che non mi dia fastidi e che abbia almeno 2 (o più)porte Ethernet .
Leggendo sul forum ho letto che dovrei scegliere orientativamente tra DLink, Netgear, Linksys mentre eviterei gli UsRobotics.
Cosa mi consigliate?
Dovrei avere due pc collegati fissi (ethernet) e un portatile in wi-fi. Distanza max una 30ina di metri, Abito in appartamento e ci sono già altre reti wireless attive negli altri appartamenti (non so se influisce sulle performance). Vorrei una connessione molto stabile almeno sui computer collegati alle ethernet di cui uno sarebbe collegato molte ore al giorno (anche 24/24...ma non per muletti, bensì per elaborazione di dati.
Grazie a chi mi vorrà dare una mano, sono aperto a ogni consiglio :)

Emme11
20-05-2008, 14:12
ciao ho bisogno di un router che abbia un antenna removibile wifi da sostituire con una gia' in possesso..oltre a questo deve avere modem integrato, 2 porte usb per collegarci hdd esterno e stampante .... fino a mo ho trovato solo il WL-600g dell'Asus..qualcuno di voi ne conosce uno migliore e/o piu' recente?..e poi qualcuno conosce problemi legati a questo router o all'asus in generale?..costa solo 60 euro..prezzo bassino che mi porta a dubitare

grazie :D

up :help:

soloud
20-05-2008, 16:35
Scusa, ma il backup del 9108 non ti permette di salvare le impostazioni? A me lo fa correttamente.

Da quello che vedo,con il Backup, mi salva le impostazioni dei menù ma se riavvio il 9108 le impostazioni telnet (gioco spesso con snr) vanno perdute.
Qualcuno conosce un modem/router "n" che non faccia tale scherzo???

HELP!


Grazie.

greeneye
22-05-2008, 09:58
Ho deciso di cambiare il router della mia rete (un Draytek 2700) con uno che non si resetti in continuazione.

Il router dovrebbe gestire la rete formata da 5-6 pc, fare da server dhcp, gestire una vpn e fare da ata voip.

L'alternativa potrebbe essere rimontare un vecchio router (Draytek 2600) con un ata (linksys spa3000) e un access point (linksys wrt54).

Che consigli potere darmi?

Grazie in anticipo a tutti
Giovanni

pegasolabs
22-05-2008, 10:21
Per la soluzione allinone butta un occhio al Billion BIPAC 7404VGO Annex A/M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941)

vs88
22-05-2008, 17:42
Ciao a tutti vorei un consiglio sulla scelta di un modem router... io ho un alice 20 mega e con questo nuovo modem router vorrei...

1 scaricare alla velocità più alta possibile (mulo, torrent ecc..), senza aver troppi problemi di configurazione
2 scaricare a pc spento direttamente su hard disk esterno attaccato ovviamente al router
3 gestire una stampante online condivisa in modo indipendente

non m'interessa più di tanto il wireless anzi vorrei che si potesse disabilitare, preferirei evitare di averlo acceso 24h su 24 in casa...
il router dovrebbe gestire la connessione internet di due pc collegati tramite cavo ethernet.......

confido nel vostro aiuto! Grazie ;)

PS: vorrei spendere il giusto!

pasqualaccio
22-05-2008, 18:09
da quel che ho capito (e correggetemi se sbaglio) il Linksys Cisco WAG200G ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni

fotomodello1
22-05-2008, 18:34
ragazzi ammetto di non aver letto tutto....daltronde carciofone e c sono i re del settore e io non mi ci metto nemmeno in competizione....:mc:

vorrei chiedervi se avete qualche informazione su questo router modem adsl ZYXEL PrestigeP-661HW-D

mi interessano sia la parte wireless che dovrebbe soppiantare un linksys wag300n e la parte sicurezza implementata....


mi spiego meglio:
pare che questo dispositivo implemeti direttamente uno strano motore di scansione delle minacce internet, tale da consentire la navigazione anche senza antivirus sul pc?
serve un abbonamento per questo servizio?

grazie

p.s. costa un botto, ma ne vale la pena?

Siriello
22-05-2008, 19:22
ciao ragazzi mi unisco alla discussione per una domanda specifica,
devo comprare un nuovo router/modem wireless ma non so quale scegliere.
Mi interessa che sia ottimo e che non dia problemi di sovraccarico in quanto uso programmi p2p...
grazie sin da ora:)

edit: aggiungo che ho un budget di circa 60 euro.

Abadir_82
22-05-2008, 19:37
ciao ragazzi mi unisco alla discussione per una domanda specifica,
devo comprare un nuovo router/modem wireless ma non so quale scegliere.
Mi interessa che sia ottimo e che non dia problemi di sovraccarico in quanto uso programmi p2p...
grazie sin da ora:)

edit: aggiungo che ho un budget di circa 60 euro.

Se hai un po' di dimestichezza con firmware modificati potresti comprare un alice gate 2 plus wifi (34 sulla baya spedizione inclusa) e poi metterci il firmware dell'usr 9108A.

Siriello
22-05-2008, 19:53
per il firmware nn è un problema, ma preferirei puntare su qualcosa più "di marca" visto che sarà stressato abbastanza sia g che lan :D
stavo guardando il dlink dsl 2640b. opinione?

pegasolabs
22-05-2008, 19:55
No, meglio di no. Poi non credo che ci sei col prezzo.
Puoi vedere o il WAG200G del quale dice bene Carciofone oppure Netgear DG834Gv4

Siriello
22-05-2008, 20:19
il dsl2640b lo prenderei a 55 euro circa
netgear intendevi il dg834gv4 il dg934gv4 nn esiste^^
per quanto riguarda il WAG200G ho il dubbio fin quando sarò "assistito" dalla linksys :rolleyes:

pegasolabs
22-05-2008, 20:23
Si scusa, 8 e 9 sono vicini nel tastierino ;)
Il linksys imho sarà sempre assistito da qualcuno, anche se chiudono la divisione, se ti riferisci a questo.

Siriello
22-05-2008, 20:30
si mi riferivo a quello:p
grazie per l'aiuto vedo se trovo un occasione per uno dei due e lo prendo.
il d link che ho nominato me lo sconsigli proprio? la scheda wifi l'ho d link almeno facevo tutto in famiglia:D

pegasolabs
22-05-2008, 20:40
C'è un thread ufficiale, leggilo un pò così vedi i commenti di chi lo usa:
D-Link DSL-2740B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214)
;)

vs88
22-05-2008, 20:55
Ciao a tutti vorei un consiglio sulla scelta di un modem router... io ho un alice 20 mega e con questo nuovo modem router vorrei...

1 scaricare alla velocità più alta possibile (mulo, torrent ecc..), senza aver troppi problemi di configurazione
2 scaricare a pc spento direttamente su hard disk esterno attaccato ovviamente al router
3 gestire una stampante online condivisa in modo indipendente

non m'interessa più di tanto il wireless anzi vorrei che si potesse disabilitare, preferirei evitare di averlo acceso 24h su 24 in casa...
il router dovrebbe gestire la connessione internet di due pc collegati tramite cavo ethernet.......

confido nel vostro aiuto! Grazie ;)

PS: vorrei spendere il giusto!

Scusate se mi autoquoto........ qlk può rispondermi?

pegasolabs
22-05-2008, 21:00
2 scaricare a pc spento direttamente su hard disk esterno attaccato ovviamente al routerC'è solo un modello asus che lo fa previo modding del firmware.
Se cerchi se ne è parlato. Io non ricordo il modello.
Altrimenti ti ci vuole un NAS.

vs88
22-05-2008, 21:59
C'è solo un modello asus che lo fa previo modding del firmware.
Se cerchi se ne è parlato. Io non ricordo il modello.
Altrimenti ti ci vuole un NAS.

Parli dell'aga?

pegasolabs
22-05-2008, 22:05
A che ti riferisci?
Il modello del router, ripeto, non lo ricordo ma credo se ne sia parlato in questo thread.
Per NAS intendo questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561

Alpha4
23-05-2008, 17:23
consapevole di tutti i limiti possibili di uno standard non ancora del tutto definito, vorrei prendere un router in draft N compatibile "emule e torrent".
ho letto molte pagine del thread e a quanto pare il vero problema è l'overflow della nat table.
Cosa consigliate come router in N con o senza modem (potrei anche prenderlo a parte)?

il router sarà utilizzato con almeno 3 pc cablati, probabilmente un print server e almeno 2 portatili connessi (scheda di rete wifi 4965agn)

mi interessa la massima stabilità di funzionamento dato che al momento attuale ho un pessimo usr805464 che si blocca in continuazione anche senza utilizzare nessun software di p2p

Insomma, fare l'acquisto definitivo in visione dell'attivazione (questione di gg) di una linea tiscali a 24mbit/1mbit che sostituisce l'attuale fastweb a 6.

Esploditore_di_piu_pance
23-05-2008, 17:27
Ho letto,non attentamente,alcuni post e sembra di capire che
in wifi la rete non da il meglio di se(tralascio linguaggio tecnico)
Volevo solo chiedere: per il p2p e' meglio connettersi via cavo?
Quindi meglio usare solo la connessione wireless per questioni di
praticita' del tipo controllare la posta mentre cucino,vedere se mi
cerca il capo o qlche cliente mentre faccio l'amore con la mia donna,
chattare col portatile mentre faccio la cacca :eek: e cose simili???
Mentre per il mulo o torrent lascio connesso col cavo ethernet????
La telecom (alice) mi dice: "Sig.Esploditore_di_piu_pance :D ovvio che
la connessione e' piu' disturbata in wireless sia in navigazione che in
download (non sempre dipende dalla banda) si connetta via cavo se lei
vuole downloddare" allora e' cosi' davvero?Potete darmi informazioni??

pegasolabs
23-05-2008, 17:32
Sei OffTopic. Copiati il messaggio ed edita.

Esploditore_di_piu_pance
23-05-2008, 17:56
Potresti dirmi dove posso editare queste poke domande?
Non so' dove mettere il POST....per favore......:eek:

fotomodello1
23-05-2008, 19:29
anche io sono OT?
non avendo ricevuto alcuna risposta devo dedurre di essere fuori posto?:confused:

pegasolabs
23-05-2008, 19:46
anche io sono OT?
non avendo ricevuto alcuna risposta devo dedurre di essere fuori posto?:confused:
ragazzi ammetto di non aver letto tutto....daltronde carciofone e c sono i re del settore e io non mi ci metto nemmeno in competizione....:mc:

vorrei chiedervi se avete qualche informazione su questo router modem adsl ZYXEL PrestigeP-661HW-D

mi interessano sia la parte wireless che dovrebbe soppiantare un linksys wag300n e la parte sicurezza implementata....


mi spiego meglio:
pare che questo dispositivo implemeti direttamente uno strano motore di scansione delle minacce internet, tale da consentire la navigazione anche senza antivirus sul pc?
serve un abbonamento per questo servizio?

grazie

p.s. costa un botto, ma ne vale la pena?é un router non molto diffuso. Di fascia un pochino più alta. Ti ripeto qui sul forum un utente col 661 o il 662 se ricordo bene non parlava granché di questa funzionalità antivirus.
Ma perché ti sei orientato su questo? Solo per l'antivirus?

fotomodello1
23-05-2008, 19:50
é un router non molto diffuso. Di fascia un pochino più alta. Ti ripeto qui sul forum un utente col 661 o il 662 se ricordo bene non parlava granché di questa funzionalità antivirus.
Ma perché ti sei orientato su questo?
escludo a priori di attivare il servizio antivirus sul router, visto che già pago un abbonamento a nod32.....:D
ho un wag300n e sino ad ora problemi non ne ho avuti, anzi.....
sentendo un po' in giro ...mi è stato detto che gli zyxel sono il top, soprattutto come router aziendali cavo...
ecco che mi è venuto il dubbio se acquistarlo o no, visto che mi serve anche la connessione wireless....
come prezzo è grossomodo quello che ho pagato il mio wag300n, 180 euro, ma pensavo ci fossero enormi vantaggi da questi specialisti del networking....


tutto qui.....(non sono mai contento anche quando le cose funzionano bene...:muro: )

grazie

pegasolabs
23-05-2008, 19:56
tutto qui.....(non sono mai contento anche quando le cose funzionano bene...:muro: )

grazieSe ti trovi bene e non hai bisogno che ti faccia da endpoint per le VPN tieniti il tuo :D

doppioclic
23-05-2008, 21:47
Rimanendo in tema miglior router, riporto la mia esperienza con un Fritz 7050 e un Webshare 440.
Ho avuto un degrado della qualità lungo la tratta di doppino che proviene dalla centrale fino al ripartitore vicino casa ed il problema è stato individuato dopo alcuni test effettuati sia in centrale, che nel ripartitore che a casa.
Il tutto è iniziato circa una settimana addietro con il 440 che non si allineava piu tant'è che credevo fosse guasto. Collegando invece il Fritz la connessione veniva stabilita con una certa fatica anche se ad una velocità nettamente inferiore a quella che avevo normalmente.

Credevo che il Fritz risentisse di più del 440 delle cattive condizioni della linea ma ho dovuto ricredermi.
Ora invece funziona tutto poiché i furbastri hanno risolto bloccando la connessione a 800/256kb (alice 7mega) ed entrambi i router si connettono alla stessa identica velocità.
Spero possa essere utile alle finalità del 3D

Alpha4
24-05-2008, 01:29
consapevole di tutti i limiti possibili di uno standard non ancora del tutto definito, vorrei prendere un router in draft N compatibile "emule e torrent".
ho letto molte pagine del thread e a quanto pare il vero problema è l'overflow della nat table.
Cosa consigliate come router in N con o senza modem (potrei anche prenderlo a parte)?

il router sarà utilizzato con almeno 3 pc cablati, probabilmente un print server e almeno 2 portatili connessi (scheda di rete wifi 4965agn)

mi interessa la massima stabilità di funzionamento dato che al momento attuale ho un pessimo usr805464 che si blocca in continuazione anche senza utilizzare nessun software di p2p

Insomma, fare l'acquisto definitivo in visione dell'attivazione (questione di gg) di una linea tiscali a 24mbit/1mbit che sostituisce l'attuale fastweb a 6.

mi auto-quoto, nessuno può darmi una mano?

doppioclic
24-05-2008, 09:53
@Alpha personalmente preferisco separare la parte wifi da quella router ed infatti in casa, oltre ad avere cablaggio su rame, ho anche un access point che accendo solo quando necessario.
Ritengo questa soluzione la più sensata sotto tutti i punti di vista:
-riduci i consumi
-non esponi per troppo tempo la tua rete ma solo quando necessario
-hai un dispostivo radio in meno acceso in casa (telefoni cordless, cell, video sender fanno parte dell'allegra famiglia)
-i dispositivi all-in-one soffrono sempre di qualche pecca in almeno una delle funzioni che offrono

Ho un webshare 440 (clone billion) e devo dire che regge benissimo connessioni multiple, ha una notevole flessibilità di configurazione, una garanzia contro i guasti con sostituzione del prodotto per coloro che si registrano online (come puoi leggere nel post precedente credevo fosse guasto e stavo per richiederne la sostituzione)

C'è invece chi preferisce avere un unico apparecchio ma se vuoi un router robusto credo che il billion o l'equivalente 440 siano la soluzione che cerchi, vedi tu ;)

Alpha4
24-05-2008, 10:13
ma il billion di cui oarlate non è in g come wireless?

doppioclic
24-05-2008, 14:47
il webshare 440 non è wireless e non lo è neanche il suo originale Billion: esiste un modello anche con il wifi ma non è N e mi pare ci siano giudizi non proprio positivi sulla parte radio.
Visto il carattere di urgenza che riveste la tua situazione (a giorni ti attiveranno la linea) mi preoccuperei di acquistare l'access point più in la e con calma: se hai 4 computer da connettere non puoi comprare un giocattolo ma un router decente. Tutto IMHO of course ;)

guvodepa
24-05-2008, 15:23
ciao raga,
cercavo in rete un modem per accostare al mio Linksys WRT54G, quindi cerco un buon modem adsl 2+ che fccia solo da modem e che ovviamente abbia una porta rj45.

io pensavo ad un NETGEAR DM111P o a un Dlink 320t...voi cosa mi consigliate?c'è qualcosa di meglio?

Harry_Callahan
24-05-2008, 16:33
io pensavo ad un NETGEAR DM111P o a un Dlink 320t...voi cosa mi consigliate?c'è qualcosa di meglio?

hai pensato ai peggiori modem sul mercato in questo momento, peggio c'è solo il D-Link 300T

prendi un Trust 4050 e mettilo in bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC) e lo colleghi al Linksys

guvodepa
24-05-2008, 16:40
hai pensato ai peggiori modem sul mercato in questo momento, peggio c'è solo il D-Link 300T

prendi un Trust 4050 e mettilo in bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC) e lo colleghi al Linksys

sinceramente ho preso i primi due che mi son capitati davanti!!!!
dici che il trust 4050 sia buono, il fatto che volevo solo un modem, nn anche router, diciamo un modem stabile che si allinei ottimamente e che sia compatibile al 100% col linksys con firmware dd-wrt

Harry_Callahan
24-05-2008, 16:44
il fatto che volevo solo un modem, nn anche router,

appunto, in bridge mode diventa modem puro, l'importante che l'ISP funzioni in PPPoE

in futuro lo puoi sempre sfruttare come router, ripeto, in bridge mode diventa un modem puro

guvodepa
24-05-2008, 16:46
appunto, in bridge mode diventa modem puro, l'importante che l'ISP funzioni in PPPoE

in futuro lo puoi sempre sfruttare come router, ripeto, in bridge mode diventa un modem puro

quindi mi consigli più un trust che un netgear?...telo chiedo perche sui trust nn ho sentito parlar tanto bene.

Harry_Callahan
24-05-2008, 16:49
quindi mi consigli più un trust che un netgear?...telo chiedo perche sui trust nn ho sentito parlar tanto bene.

fai una ricerca con l'opzione cerca, metti DM111P e poi mi dici

Alpha4
24-05-2008, 18:00
si, sul discorso del router buono sono d'accordo, per questo cercavo un router buono con parte wifi in N anche se di livello medio. Il punto principale è il router cablato.

che alternative ho all'atlantis 440 che non trovo disponibile a bologna?

gaogaigar123
27-05-2008, 09:41
ciao a tutti sono nuovo e non sono sicuro di scrivere nella discussione giusta, ho preso da una settimana in router dlink con kit wirless Dsl-2640b, montato, configurato e tutto, usando internet funziona, mentre quando accendo il mulo o torrent, mi fa un bello scherzetto e mi si riavvia il pc.
ho riprovato a montare il vecchio modem alice, e con quello invece non crea nessun problema, qualcuno sa aiutarmi, o darmi qualche dritta per capire come mai con il modem cosi mi rea quel fastidioso problema del riavvio del pc, puà essere un probelma di compatibilità tra il mio pc e il router?
GRazie a tutti in anticipo..

Harry_Callahan
27-05-2008, 12:10
ciao a tutti sono nuovo e non sono sicuro di scrivere nella discussione giusta

questo è il thread dei consigli, avresti dovuto leggerlo prima di comprare il D-Link :D

continua qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752016

niky89
27-05-2008, 13:16
io vorrei acquistare lo stesso router il DSL-2640B del cliente che ha avuto dei problemi :asd: perchè è l'unico router con modem integrato ad avere la giagabit... me ne consigliate altri? ho notato il belkin n1 vision ma non so niente.. chiedo ancora vostro aiuto

gaogaigar123
27-05-2008, 14:13
harry, ho visto questo forum dopo averlo preso, dato che me lo avevano consigliato dal tecnico che sistema la rete nel mio ufficio mi sono fidato ma mi sa che ho fatto male

Don_Romolo
28-05-2008, 15:53
Salve,
come vi sembra il D-Link DSL-524T a 60€?

Lo dovrei montare in un ufficio di un amico.... è affidabile? Commenti a proposito?
Ho trovato il thread ufficiale (50 pag.) e mi sembra che dia qualche problema solo con il P2P... confermate?

Grazie.... così --> :sofico:

Ciauzzz

Don_Romolo
29-05-2008, 10:53
Me la canto e me la suono...:)
Ho bocciato il D-Link, e mi sono orientato per:
Linksys AG241 (60€)
Gigaset SE565 (50€)

Come avrete capito non mi serve wireless, ma un semplice modem/router ADSL2.
Rispondete please....:help:

Ciauzz

a30n
29-05-2008, 14:59
ragazzi vorrei sapere un router con wirelles + 4 porte ethernet? che marca mi consigliate? e modello?xfavore è urgente..mi hanno parlato bene dei netgear..mi devo fidare?

Alpha4
29-05-2008, 15:21
nel thread se ne parla diffusamente.

in G il modello consigliato è il netgear DG834GT o eventualmente (come seconda scelta) DG834G V4

a30n
29-05-2008, 15:40
capito..il primo quanto costa circa?

Alpha4
29-05-2008, 15:42
si è trovato in offerta difficilmente sui 50€. per i prezzi attuali ti rimando a trovaprezzi.

a30n
29-05-2008, 15:55
ma si trova anche col pennino usb?

Netgear DG834GIT

questo come è?

a30n
29-05-2008, 21:38
il Netgear DG834GIT è buono?

pegasolabs
29-05-2008, 21:40
Se è il v4 va abbastanza bene a leggere il thread uff.

Don_Romolo
29-05-2008, 22:57
Vabbè, domani prendo il Linksys... grazie mille per i preziosi consigli :)

TheMonzOne
29-05-2008, 23:15
Vabbè, domani prendo il Linksys... grazie mille per i preziosi consigli :)

Dai don non te la prendere...se nessuno ha risposto è perchè non sanno che dirti...io stesso ti consiglierei il linksys ma solo perchè l'altra marca non l'ho mai sentita...
Avrei invece una domanda: sapete quale router va più di moda per quanto riguarda il comodato d'uso fornito da libero? Sul sito ci sono 7 modelli, qual è quello che distribuiscono più spesso? C'è anche il D-Link DSL-G624T che pare faccia veramente schifo (ho fatto una ricerca qui e Pegaso in un post dice addirittura di ammazzare chi lo consiglia :sofico: ) ma gli altri come sono? Ovvero:
- D-Link DSL-524T; (no Wi-Fi)
- D-Link DVA-G3340S; (Wi-Fi)
- AVM FRITZ!Box 7170; (Wi-Fi)
- XAVI X7868r+; (Wi-Fi)
- XAVI X7822r+; (no Wi-Fi)
- Pirelli Discus DRG A112; (no Wi-Fi)
Qualunque di questi arrivi è sempre meglio cambiarlo e prendersene uno di proprietà (discorso del prezzo del comodato d'uso a parte)?
Premetto che le necessità della rete sono molto basse, principalmente solo navigazione, posta, magari un po' di streaming e pochissimo (quasi niente) p2p (credo). La parte Wi-Fi è molto importante invece perchè deve coprire un discreto raggio e lavorare praticamente solo così, forse un solo pc verrà attaccato con il cavo Eth, mentre gireranno un po' di portatili...che dite?
Grassie a tutti.

Carciofone
30-05-2008, 06:43
Vabbè, domani prendo il Linksys... grazie mille per i preziosi consigli :)

Visto che lo trovi sui 60 euro, perchè non ti prendi il WAG200G che è anche wireless? Il wireless lo tieni disattivato, ma se ti dovesse servire...
Nella grande distribuzione lo puoi trovare più o meno a quelle cifre.

Harry_Callahan
30-05-2008, 08:12
Qualunque di questi arrivi è sempre meglio cambiarlo e prendersene uno di proprietà (discorso del prezzo del comodato d'uso a parte)?

certo


Premetto che le necessità della rete sono molto basse, principalmente solo navigazione, posta, magari un po' di streaming e pochissimo (quasi niente) p2p (credo). La parte Wi-Fi è molto importante invece perchè deve coprire un discreto raggio e lavorare praticamente solo così, forse un solo pc verrà attaccato con il cavo Eth, mentre gireranno un po' di portatili...che dite?
Grassie a tutti.

Netgrear DG834GT

Don_Romolo
30-05-2008, 08:48
Visto che lo trovi sui 60 euro, perchè non ti prendi il WAG200G che è anche wireless? Il wireless lo tieni disattivato, ma se ti dovesse servire...
Nella grande distribuzione lo puoi trovare più o meno a quelle cifre.
Grazie... vedo se riesco a trovarlo al volo (entro oggi vorrei installare il tutto)...

Bye

aloaa
30-05-2008, 11:43
ciao a tutti ho una linea tutto incluso della wind ho visto che vendono nuovo il modem sitecom wl-127 premetto che uso internet solo con un pc e sfrutterei la wireless con il telefonino...dite che può andare bene o ha dei problemi noti? grazie a tutti!!

Don_Romolo
30-05-2008, 13:08
Ho acquistato ed installato il WAG200G, su consiglio di Carciofone.
Installazione semplicissima... veramente un bel prodotto.

Ciao&Grazie!

TheMonzOne
30-05-2008, 15:10
certo
Immaginavo :D
Netgrear DG834GT
Il GT purtroppo credo costi un po' troppo...visto soprattutto che da solo difficilmente riuscirebbe a coprirmi tutto lo spazio necessario...o forse si? Se riesco porto giù il mio e provo prima di comprare.
Nel caso un altro modem/router anche non Wi-Fi da abbinare ad un qualche access point?
Rigrassie a tutti.

Abadir_82
30-05-2008, 15:22
Immaginavo :D

Il GT purtroppo credo costi un po' troppo...visto soprattutto che da solo difficilmente riuscirebbe a coprirmi tutto lo spazio necessario...o forse si? Se riesco porto giù il mio e provo prima di comprare.
Nel caso un altro modem/router anche non Wi-Fi da abbinare ad un qualche access point?
Rigrassie a tutti.

Prendi un alice gate 2 plus wifi e mettici il fw usrobotics. Ti trovi un 9108A con 35 euro s.s. incluse :D

titovalma
31-05-2008, 08:41
Ho gremato il mio WAG200G linksys. :(
Ha senso passare ad un WRT54GR (kit offerto da MW in coppia con WUSB54GR a 64,90 €) + MODEM AM200 (29 €) sempre linksys, oppure compro un altro WAG200G ?
Tenete conto che con il WAG200G non raggiungo un PC desktop (wireless) per pochi metri (cosa che magari con l'ausilio dei "NUOVI" gingilli riuscirei a fare).

pegasolabs
31-05-2008, 08:46
Però non crosspostare...

Carciofone
31-05-2008, 10:42
Ho acquistato ed installato il WAG200G, su consiglio di Carciofone.
Installazione semplicissima... veramente un bel prodotto.

Ciao&Grazie!
Ci si vede sul 3d specifico sotto in firma.
Ciao ;)

The Mountain King
31-05-2008, 11:45
Ciao,
sto cercando un Modem-Router ADSL2+, e questo mi sembra il thread giusto..;)
In questo momento sto continuando ad usare da 3 o 4 anni il modem di alice dlink 300 moddato @ router, ed uno switch 10/100.
Ora i portatili in casa stanno crescendo, le connessioni ADSL sono passate a 2+ e vorrei fare due modifiche alla rete.
La connessione Wireless deve coprire 2 piani e consentirmi il P2P, così disloco il mulo sul muletto :D
L'ultragettonato Netgear DG834GT fa al caso mio o c'è di meglio?
Il Wireless-N è ancora Draft? Se no prendo un N e via... tanto con le mie latenze pachidermiche lo cambierò solo quando l'ADSL sarà 10+...:p

pegasolabs
31-05-2008, 13:40
Se vuoi l'N aspetta fino a fine anno....dovrebbe essere ratificato per allora.

The Mountain King
31-05-2008, 13:53
E infatti è da una vita che sto aspettando la ratifica, ma continuano a posticipare:( e quindi mi sono stufato...
Se non lo volessi N cosa potrei prendere?

pegasolabs
31-05-2008, 13:58
Il GT rimane ancora tra i migliori.:)

The Mountain King
31-05-2008, 15:06
Una valida alternativa sarebbe il già citato Linksys WAG200G, che costa anche un po' di meno ;)
Tra i due quale mi garantisce una maggior copertura sul wireless? E per le altre prestazioni, soprattutto per il p2p e lo scambio di file nella rete interna?

icezxr
31-05-2008, 15:38
Ciao a tutti, dovrei prendere un modem/router ADSL per condividere via cavo (cavo ethernet cat5) la connessione su due pc, i modelli che potevano andarmi bene sono:

U.S. ROBOTICS USR139107A €65

NETGEAR DG834IT €50

Cosa mi consigliate tra i due? L'U.S.Robotics ha in più il supporto QoS, che è?

Vorrei anche poter scambaire files tra i due pc, tramite sempre il cavo ethernet, posso farlo con questi modem?
Grazie a tutti. Ciao.;)

Harry_Callahan
31-05-2008, 15:42
Ciao a tutti, dovrei prendere un modem/router ADSL per condividere via cavo (cavo ethernet cat5) la connessione su due pc, i modelli che potevano andarmi bene sono:

U.S. ROBOTICS USR139107A €65

NETGEAR DG834IT €50

Cosa mi consigliate tra i due? L'U.S.Robotics ha in più il supporto QoS, che è?

Vorrei anche poter scambaire files tra i due pc, tramite sempre il cavo ethernet, posso farlo con questi modem?
Grazie a tutti. Ciao.;)

nessuno dei due

da un'occhiata alle pagine precedenti, c'è Carciofone che parla molto bene di un router Sitecom non-wireless(controlla la sua firma)

lucky85
31-05-2008, 16:20
Scusate l'ignoranza,ma che differenza c'è tra il NETGEAR DG834GT e il NETGEAR DG834G ? Grazie...

Harry_Callahan
31-05-2008, 16:48
Scusate l'ignoranza,ma che differenza c'è tra il NETGEAR DG834GT e il NETGEAR DG834G ? Grazie...

da un'occhiata al thread ufficiale del GT, è tutto spiegato li

Blue Spirit
31-05-2008, 19:02
salve ragazzi,
stamani ho fatto il giro dei negozi per comprare il trust md4050 che avevo addocchiato e che mi avevate confermato essere un buon routerino, solo che poi vedendo anche gli altri ho pensato che forse valesse la pena di spendere di più ed avere qualcosa di più potente e versatile da potere utilizzare anche in futuro quando rinnoverò il mio parco macchine informatico :D però sempre cercando di risparmiare...bhe, ho trovato queste opzioni:
netgear dgb111g-300 + adattatore wifi usb 69 euro
sitecom wl536 + adattatore wifi usb 69 euro
d-link dsl924 + adattatore wifi usb 59 euro
trust md7100 (senza adattatore wifi usb) 49 euro

da quello che ho letto fra i vari thread, mi sembra di poter concludere che il migliore sia il netgear (è un dg834git, in pratica?) e che il d-link sia da scartare...il trust nemmeno da prendere in considerazione...ma volevo chiedervi conferma (considerate che per adesso sicuramente il wifi non l'userei, sarebbe in prospettiva futura...)
grazie

Harry_Callahan
31-05-2008, 20:00
da quello che ho letto fra i vari thread, mi sembra di poter concludere che il migliore sia il netgear (è un dg834git, in pratica?) e che il d-link sia da scartare...il trust nemmeno da prendere in considerazione...ma volevo chiedervi conferma (considerate che per adesso sicuramente il wifi non l'userei, sarebbe in prospettiva futura...)
grazie

se si tratta di un DG834G V4 è OK
il prezzo però è alto, controlla meglio in giro, potresti trovare il bundle anche intorno ai 50€

pegasolabs
31-05-2008, 20:45
Una valida alternativa sarebbe il già citato Linksys WAG200G, che costa anche un po' di meno ;)
Tra i due quale mi garantisce una maggior copertura sul wireless? E per le altre prestazioni, soprattutto per il p2p e lo scambio di file nella rete interna?
Il linksys usa ancora l'AR7 se non sbaglio. Per il P2P meglio il GT. Ovviamente imho. Comunque quel linksysy non va affatto male.

shevaluk
01-06-2008, 09:21
Salve ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un modem/router adsl2+ wireless per la mia casa in affitto (mi trasferirò a settembre a roma x studio) e non vorrei spendere più di 50€ se possibile..se ne trovano in giro?
Mi va bene anche solo in modalità wireless G, perchè tanto la casa non è immensa e quindi del draft N posso farne a meno e non ho bisogno di fare collegamenti tra pc o altro che mi permetta di usare il draft N per avere maggiori velocità..
Che mi consigliate??

Carciofone
01-06-2008, 09:42
Il linksys usa ancora l'AR7 se non sbaglio. Per il P2P meglio il GT. Ovviamente imho. Comunque quel linksysy non va affatto male.

Di AR7 ce ne sono varie revision: quello del WAG200G va a 212 Mhz, mentre quelli più anziani a 175 Mhz. L'ultima versione supporta anche le porte USB per i server di stampa.
Il GT contiene tutt'altra tecnologia wireless che risulta essere superiore come copertura ai normali g. Tuttavia non so se supporta la criptazione wpa2.

rasdan
01-06-2008, 11:02
Scusate l'intromissione, che modem o router mi consigliate per far funzionare al meglio alice 20 mega, perchè l'attuale d-link 320t mi fa dannare.Il mio SO è Win XP SP2 e per ora utilizzo un solo computer... Grazie

pegasolabs
01-06-2008, 14:15
Di AR7 ce ne sono varie revision: quello del WAG200G va a 212 Mhz, mentre quelli più anziani a 175 Mhz. L'ultima versione supporta anche le porte USB per i server di stampa.
Il GT contiene tutt'altra tecnologia wireless che risulta essere superiore come copertura ai normali g. Tuttavia non so se supporta la criptazione wpa2.
Grazie per la precisazione Carciofone.:)
Il GT supporterebbe la wpa2, occorrerebbe solo qualcuno che seriamente avesse voglia di fare piccole modifiche ai fw:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22706896&postcount=6997


@rasdan: leggi prime e ultime pagine del thread così inizi a farti una tua idea personale.;)

4815162342
01-06-2008, 15:08
Innanzi tutto un saluto a tutti!
Ho letto molte pagine della discussione e quello che mi chiedo,dato che devo acquistare un modem-router wifi e una penna usb wifi, è quale sarebbe l'acquisto migliore tra:
netgear DG834GT 108mbps a circa 80euro se non erro, al quale però dovrei sommare il costo di una penna usb per un totale circa di 100/110euro;
sitecom draft n 2.0 300mbps a 140euro con chiavetta inclusa.
Se i sitecom sono buoni (cosa che ignoro totalmente data la mia ignoranza in materia) non conviene prendere il sitecom draft n 2.0 per 30euro in più, dato che poi il 2.0 sarà compatibile con lo standard definitivo .n tramite aggiornamento firmware?
Grazie a tutti e scusatemi se ho detto delle stupidaggini:D

Abadir_82
01-06-2008, 19:12
Mi permetto di darti due consigli... il primo è lascia stare l'N dato che siamo ancora alle draft e lo standard arriverà forse in autunno, mentre il secondo è lascia stare le penne usb ma prendi una scheda pci.

bombaranga
01-06-2008, 21:49
Salve, sono nuovo del forum. Grazie della vostra presenza ed utilità.
Vorrei eliminare il mio router-modem-voip siemens per trovare uno stesso prodotto; o due prodotti: modem-voip + un router che abbia l'uscita ethernet 10/100/1000. Perchè vorrei utilizzare soprattutto i cavi e non + di tanto la wi-fi. Cosa consigliate di acquistare? Grazie. Andrea.

Harry_Callahan
01-06-2008, 21:59
Salve, sono nuovo del forum. Grazie della vostra presenza ed utilità.
Vorrei eliminare il mio router-modem-voip siemens per trovare uno stesso prodotto; o due prodotti: modem-voip + un router che abbia l'uscita ethernet 10/100/1000. Perchè vorrei utilizzare soprattutto i cavi e non + di tanto la wi-fi. Cosa consigliate di acquistare? Grazie. Andrea.

Billion 7404VGO-M

oppure

FRITZ! Box WLAN 7170

nessuno dei 2 è Gigabit ETH
il primo è più performante lato ADSL e sessioni NAT
il FRTIZ! sulla gestione account\funzioni VoIP è fatto meglio

Murgen
02-06-2008, 00:53
Ciao, ho una linea che non ha una qualità molto alta e mi trovo con snr sotto il 5 avendo cadute di connessioni frequesti, usando un dg834gt in prestito riesco a settare l'snr però non posso salvarlo definitivamente.
Mi consigliatre un router con snr settabile?
Resterei volentieri sulla netgear ma non è indispensabile l'importante è che sia un router prestante adatto a linee non ottimali magari anche con wpa2.

Harry_Callahan
02-06-2008, 06:16
Ciao, ho una linea che non ha una qualità molto alta e mi trovo con snr sotto il 5 avendo cadute di connessioni frequesti, usando un dg834gt in prestito riesco a settare l'snr però non posso salvarlo definitivamente.
Mi consigliatre un router con snr settabile?
Resterei volentieri sulla netgear ma non è indispensabile l'importante è che sia un router prestante adatto a linee non ottimali magari anche con wpa2.

Netgear DG834GT
per il discorso di salvare basta un firmware moddato, vedi i thread in guida

shevaluk
02-06-2008, 06:59
Salve ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un modem/router adsl2+ wireless per la mia casa in affitto (mi trasferirò a settembre a roma x studio) e non vorrei spendere più di 50€ se possibile..se ne trovano in giro?
Mi va bene anche solo in modalità wireless G, perchè tanto la casa non è immensa e quindi del draft N posso farne a meno e non ho bisogno di fare collegamenti tra pc o altro che mi permetta di usare il draft N per avere maggiori velocità..
Che mi consigliate??

:)

Harry_Callahan
02-06-2008, 07:17
:)

Netgear DG834G V4

intorno ai 50€ potresti trovarlo anche con la pennetta USB(Bundle DGB111G o qualcosa così)

Plextor
02-06-2008, 09:11
Cavolo, scusate, ma sono troppe pagine da leggere:

Me ne servirebbe uno che abbia le seguenti caratteristiche:
- almeno due antenne
- antenne svitabili e sostituibili
- 4 porte lan
- modem adsl2+ integrato
- che non costi oltre i 150€
secondo voi che modello andrebbe bene??

shevaluk
02-06-2008, 13:13
Netgear DG834G V4

intorno ai 50€ potresti trovarlo anche con la pennetta USB(Bundle DGB111G o qualcosa così)
Come faccio a capire che è "V4"?

pegasolabs
02-06-2008, 13:19
Sulla scatola c'è la foto del router. A seconda della disposizione dei led frontali sul router si capisce. Fai una ricerca nel thread ufficiale del v4 è stato già spiegato più volte ;)

titovalma
02-06-2008, 14:34
Ragazzi, se passo dal WAG200G al nuovo WAG160N faccio un salto di qualità oppure no?

Harry_Callahan
02-06-2008, 15:37
Ragazzi, se passo dal WAG200G al nuovo WAG160N faccio un salto di qualità oppure no?

squadra che vince non si cambia
il wireless N non è ancora uno standard

Carciofone
02-06-2008, 15:48
squadra che vince non si cambia
il wireless N non è ancora uno standard

Concordo. Anche perchè c'è la famosa legge di Murphy: qualunque potenza abbia un router wireless, esisterà sempre un interferenza tale da accecarlo. :D
Inoltre non sono ben noti gli effetti di questi apparecchi sulla salute se usati con continuità...

bombaranga
02-06-2008, 17:03
Billion 7404VGO-M

oppure

FRITZ! Box WLAN 7170

nessuno dei 2 è Gigabit ETH
il primo è più performante lato ADSL e sessioni NAT
il FRTIZ! sulla gestione account\funzioni VoIP è fatto meglio

Grazie della risposta, mi meraviglio e ti ringrazio tanto della celerità!!!!!
Comunque io volevo sfruttare una la gigabit, così da avere risposte veloci e poter utilizzare al meglio (con i cavi) il download dei file che scarico mentre lavoro con la rete e i programmi gestionali del negozio. Un paio di router+voip+modem o apparecchi separati da confrontare ti o vi vengono in mente?.
Grazie anticipatamente.
Andrea.

4815162342
02-06-2008, 17:37
Mi permetto di darti due consigli... il primo è lascia stare l'N dato che siamo ancora alle draft e lo standard arriverà forse in autunno, mentre il secondo è lascia stare le penne usb ma prendi una scheda pci.

grazie per avermi risposto...comunque draft n 2.0 non sarà conforme allo standard definitivo? Per la scheda pci non posso in quanto credo di collegare il pc fisso col cavo, mentre il portatile in wireless, e quindi mi servirebbe una pcmcia in quanto non ha il connettore express. Con una usb invece potrei prendere un netgear in pacchetto router+usb.
A proposito c'è grossa differenza in termini di prestazioni e di distanza coperta tra il DG834GT e il DG834G, considerando anche la differenza di 50euro (con chiavette usb incluse) l'uno dall'altro ?
Comunque i sitecom come sono?
Grazie mille!

Plextor
02-06-2008, 17:39
Cavolo, scusate, ma sono troppe pagine da leggere:

Me ne servirebbe uno che abbia le seguenti caratteristiche:
- almeno due antenne
- antenne svitabili e sostituibili
- 4 porte lan
- modem adsl2+ integrato
- che non costi oltre i 150€
secondo voi che modello andrebbe bene??Che ve ne pare di questo:
Modem-Router Atlantis ADSL2/2+ A02-RA243-W54M
anche se non so quanto costa però monta 3 antenne da 5dbi ed anche svitabili e sostituibili.

Intrepido
02-06-2008, 17:54
Che ve ne pare di questo:
Modem-Router Atlantis ADSL2/2+ A02-RA243-W54M
anche se non so quanto costa però monta 3 antenne da 5dbi ed anche svitabili e sostituibili.

L'hardware è uguale al 242 ( alias Billion 7300G), cambia solo il chipset del wireless.
Per personale prova, come copertura è meglio del Netgear WG602 (che è solo ap però), e meglio anche dello Zyxel 660.

Non è standard, nel senso che è un MIMO, quindi per poterlo sfruttare al meglio anche il client deve avere tale tecnologia (meglio se con lo stesso chipset del router).

Per la parte cablata, non c'è che dire è ottimo anche nell'uso con due P2P attivi, come features è di buon livello, come dai modelli superiori ha il wlan bridge e il QoS.

Plextor
02-06-2008, 18:06
...Non è standard, è un MIMO, quindi per poterlo sfruttare al meglio anche il client deve avere tale tecnologia quindi con le schede di rete standard funziona come uno semplice ad una antenna?

cobra_11
02-06-2008, 19:33
Ma secondo voi come wireless non sarebbe meglio un netgear dg834gt o gtit (che tralaltro ancora non riesco a capire cosa cambia)?

Ma quali sono le sostanziali differenze tra il g gt e gtit?
grazie aspetto risposte...
p.s.:io utilizzo molto internet per il gaming...secondo voi possono andare questi modelli?
grazie

Harry_Callahan
02-06-2008, 19:52
.

cobra_11
02-06-2008, 20:12
Ma secondo voi come wireless non sarebbe meglio un netgear dg834gt o gtit (che tralaltro ancora non riesco a capire cosa cambia)?

Ma quali sono le sostanziali differenze tra il g gt e gtit?
grazie aspetto risposte...
p.s.:io utilizzo molto internet per il gaming...secondo voi possono andare questi modelli?
grazie

1 aiuto per favore...sn molto indeciso......

Lestat_vampire
03-06-2008, 10:19
Domanda veloce veloce...
Stavo per acquistare un Router Sitecom DC-224 quando ho notato che spendendo circa 10€ in più posso prendere lo Zyxel PRESTIGE 660H-D.
Secondo voi per 10€ in più ne vale la pena o grosso modo non cambia niente?:confused:

The Mountain King
03-06-2008, 10:50
Grazie per la precisazione Carciofone.:)
Il GT supporterebbe la wpa2, occorrerebbe solo qualcuno che seriamente avesse voglia di fare piccole modifiche ai fw:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22706896&postcount=6997


@rasdan: leggi prime e ultime pagine del thread così inizi a farti una tua idea personale.;)

Leggendo questa risposta ho iniziato anch'io a leggere le prime pagine di questo thread (l'altro giorno mi ero fermato a metà della prima pag, quando ancora non si era scesi nella parte più tecnica...:sofico: ).
Ma allora se uso un Pc come router, evito i problemi di connessioni e saturazione della NAT table?
Ho un sacco di Pc muletti a casa tra pentium I,II e III che posso riciclare molto volentieri... E poi devo cmq acquistare tutto nuovo, modem adsl2/2+, access point, almeno una scheda pci wi-fi ed uno switch (magari gigabit), per questo cercavo un tutt'uno. :)

pegasolabs
03-06-2008, 10:55
Si. Ci sono distribuzioni tipo monowall, ipcop, etc.
La seconda parte nn l'ho capita in relazione alla prima.:fagiano:

pegasolabs
03-06-2008, 10:57
1 aiuto per favore...sn molto indeciso......Prendi il GT tra i due. Le differenze sono spiegate nel primo post dei thread ufficiali.

Domanda veloce veloce...
Stavo per acquistare un Router Sitecom DC-224 quando ho notato che spendendo circa 10€ in più posso prendere lo Zyxel PRESTIGE 660H-D.
Secondo voi per 10€ in più ne vale la pena o grosso modo non cambia niente?:confused:La zyxel è marca più blasonata. Non so attualmente i D1 come sono messi in quanto a firmware, ma non leggo molte lamentele ultimamente.

The Mountain King
03-06-2008, 11:01
Si. Ci sono distribuzioni tipo monowall, ipcop, etc.
La seconda parte nn l'ho capita in relazione alla prima.:fagiano:

Ma niente, non ti preoccupare, è che ho sempre mille progetti per la testa ed in continuo mutamento..:p
Il discorso era: è meglio acquistare ogni cosa separata oppure un apparecchio tutto integrato?

Lestat_vampire
03-06-2008, 11:05
La zyxel è marca più blasonata. Non so attualmente i D1 come sono messi in quanto a firmware, ma non leggo molte lamentele ultimamente.

Blasonata sta per "qualità" o per "in realtà è tutta gazzosa"?;)
Perdonami ma non ho capito se mi stai consigliando di acquistarlo o no!

pegasolabs
03-06-2008, 11:50
Ma niente, non ti preoccupare, è che ho sempre mille progetti per la testa ed in continuo mutamento..:p
Il discorso era: è meglio acquistare ogni cosa separata oppure un apparecchio tutto integrato?Un apparecchio tutto integrato è più semplice da gestire e più economico. Con appliance separate puoi prendere il top per ogni applicazione, ma sali con i costi.

Blasonata sta per "qualità" o per "in realtà è tutta gazzosa"?;)
Perdonami ma non ho capito se mi stai consigliando di acquistarlo o no!
:D
La Zyxel fa anche prodotti di fascia alta. Non mi sono sbilanciato solo per la questione firmware. Per il resto è un bel router. A volte le marche blasonate cannano qualche prodotto a livello firmware (tipo un 3com su questo forum). Non avendone esperienza diretta non posso sbilanciarmi. Sul thread ufficiale ho letto solo di rari problemi con alcune linee Telecom. Per il resto ha ottime caratteristiche.

a30n
03-06-2008, 12:05
raga xfavore mi servirebbe un consiglio..devo prendere un router..che abbia wifi e sia modem router..dovrebbe stare tutto il giorno aperto tranne la notte..che abbia un bel raggio di wifi..mi hanno consigliato netgear..alla fine quale mi consigliate?meglio se sia netgear

Mike76
03-06-2008, 16:28
Ciao a tutti.
Ho bisogno di acquistare un nuovo modem/router.
Attualmente ho il vecchio modem di Alice, ma noto che con la 7 mega, soprattutto quando emule è aperto, va veramente lenta.
Ho visto il router Linksys Ag241, che da me è facilmente reperibile, e vorrei sapere se va bene per il mio utilizzo.
Non mi interessa il wireless e non voglio mettere PC in rete.
Mi interessa solo che la linea sia stabile e veloce, che la configurazione sia semplice e soprattutto che non dia grane con emule, acceso 24/24h.

B3tto-digei
03-06-2008, 17:07
Ciao a tutti . . .
Mentre nel mio paesino si festeggia per il tanto atteso dell'arrivo della "civiltà" . . .
io vorrei chiedervi un consiglio sul modem da acquistare (dato che con i 3€ al mese di mamma Alice basta un anno di abbonamento per ripagarselo . . . quindi ho scartato la scelta del noleggio) . . .
essendo il paese di fresco collegamento ci dovremmo sorbire per ancora alcuni mesi i 640 kb/s . . . io comunque sperando in un futuro upgrade avevo intenzione di prendere un semplice modem (niente router così almeno non ho problemi di porte da sbloccare per emule msn ecc ) che supporti sia ADSL che ADSL2 che ADSL2+ . . . e che abbia un collegamento ethernet . . .
Ecco i 2 prescelti . . .

D-Link DSL-320T

NETGEAR DM111P

C'è qualche problema di incompatibilità con alice flat ?
Secondo voi qual è il migliore per affidabilità e prestazioni (per quanto ora come ora io le possa sfruttare)

GRAZIE 1000 . . .

Harry_Callahan
03-06-2008, 17:12
Secondo voi qual è il migliore per affidabilità e prestazioni (per quanto ora come ora io le possa sfruttare)



come già spiegato si tratta di 2 dei peggiori prodotti della storia dell'ADSL
Siamo ai livelli del D-Link DSL-302T, se non peggio

hai solo un PC? vuoi spendere poco? Allora prendi un Trust 4050(clone del Billion 5200S)
vedi il thread ufficiale. 35€ ben spesi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533

B3tto-digei
03-06-2008, 17:28
come già spiegato si tratta di 2 dei peggiori prodotti della storia dell'ADSL
Siamo ai livelli del D-Link DSL-302T, se non peggio

hai solo un PC? vuoi spendere poco? Allora prendi un Trust 4050(clone del Billion 5200S)
vedi il thread ufficiale. 35€ ben spesi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533

Scusate per il thread sbagliato . . . avevo cercato talmente tanto nel forum che non ero andato nella parte più ovvia :rolleyes: . . .
Comunque nella mia ricerca avevo anche letto del modem che mi consigli . . . solo mi sembra un pò incasinato con il fatto dello sbloccaggio delle porte per emule e msn dato che si tratto di un router . . . per questo avevo optato per semplici modem . . . anche perchè servirebbero ad altri miei amici che non si intendono tanto di computer e questi mi sembravano due prodotti pratici da istallare anche senza aiuti . . .

Ma perchè questi due sono tanto disastrosi come modem ?

Harry_Callahan
03-06-2008, 17:32
per questo avevo optato per semplici modem

il 4050 in modalità RFC 1483 Bridged IP LLC diventa un modem puro con tutte le porte aperte
in futuro lo puoi sempre sfruttare come router, basta riconfigurarlo in routing, volendo gli metti uno switch e ci attacchi più PC

Ma perchè questi due sono tanto disastrosi come modem ?

:idea:

sarà l'esperienza che mi porta a dire così?

a30n
03-06-2008, 21:14
raga xfavore mi servirebbe un consiglio..devo prendere un router..che abbia wifi e sia modem router..dovrebbe stare tutto il giorno aperto tranne la notte..che abbia un bel raggio di wifi..mi hanno consigliato netgear..alla fine quale mi consigliate?meglio se sia netgear

rispondete please..

pegasolabs
03-06-2008, 21:17
rispondete please..Se ti leggessi qualche post ti saresti già risposto...su dai...;)

daniele_ferraresi
03-06-2008, 21:46
il mio alice gate comincia a rognare
lo switch regge bene il carico di lavoro
ma di novita' c'e ne sono :confused: :confused:
se mi abbandona il gate cosa scelgo per me
voglio solo novita' nn voglio leggere tutto il topic
solo poche info di prodotti economici ma affidabili

Mike76
03-06-2008, 22:31
Ciao a tutti.
Ho bisogno di acquistare un nuovo modem/router.
Attualmente ho il vecchio modem di Alice, ma noto che con la 7 mega, soprattutto quando emule è aperto, va veramente lenta.
Ho visto il router Linksys Ag241, che da me è facilmente reperibile, e vorrei sapere se va bene per il mio utilizzo.
Non mi interessa il wireless e non voglio mettere PC in rete.
Mi interessa solo che la linea sia stabile e veloce, che la configurazione sia semplice e soprattutto che non dia grane con emule, acceso 24/24h.

Allora, che mi dite di questo router?

4815162342
04-06-2008, 12:09
Ho preso il DG834G V4, ma il firmware caricato è il 5.01...cosa significa che è un V5? Ma sull'etichetta c'è scritto V4!:mbe: :mbe:

pegasolabs
04-06-2008, 12:22
Per i firmware: Vn ha firmware (n+1)
Quindi è la 4

4815162342
04-06-2008, 12:36
Per i firmware: Vn ha firmware (n+1)
Quindi è la 4

grazie mille!

Mike76
04-06-2008, 16:32
Ho preso il DG834G V4, ma il firmware caricato è il 5.01...cosa significa che è un V5? Ma sull'etichetta c'è scritto V4!:mbe: :mbe:

Come ti trovi?

Tra il DG834G e il Linksys Ag241 cosa mi consigliate?

Intrepido
04-06-2008, 19:33
quindi con le schede di rete standard funziona come uno semplice ad una antenna?

Praticamente si, è come usare una scheda con protocollo super G su un ap con standard G, non andrai mai a 108mb ;) .

gio_gio
04-06-2008, 20:12
A me servirebbe un consiglio..

Dovrei creare una piccola rete con accesso ad internet di due PC o via cavo o in wireless..

avrei pensato ad un Netgear DG834G nel caso della necessità del WIFI, per un costo di un 50€, c'è qualcos'altro di valido ad un prezzo minore?

similmente per la connessione wired ho scelto un Netgear DG834.. che si trova intorno ai 45 (che comunque non varrà la pena siccome con 5€ in più avrà comunque un access point wireless)

Siccome lo scopo è il risparmi senza avere un grande degrado in qualità e prestazioni, vi chiedo, quindi, se vale la pena di optare per qualche altro dispositivo più economico. Modello?

Harry_Callahan
04-06-2008, 20:15
A me servirebbe un consiglio..

Dovrei creare una piccola rete con accesso ad internet di due PC o via cavo o in wireless..

avrei pensato ad un Netgear DG834G nel caso della necessità del WIFI, per un costo di un 50€, c'è qualcos'altro di valido ad un prezzo minore?

similmente per la connessione wired ho scelto un Netgear DG834.. che si trova intorno ai 45 (che comunque non varrà la pena siccome con 5€ in più avrà comunque un access point wireless)

Siccome lo scopo è il risparmi senza avere un grande degrado in qualità e prestazioni, vi chiedo, quindi, se vale la pena di optare per qualche altro dispositivo più economico. Modello?

cerca di trovare il DG834G V4

gio_gio
04-06-2008, 20:20
cerca di trovare il DG834G V4

Non c'è nel negozio dove acquisto.. ma non conviene prendere comunque un dg834G?
Per altri modelli più economici non ne vale la pena'?

Carciofone
04-06-2008, 20:43
Non c'è nel negozio dove acquisto.. ma non conviene prendere comunque un dg834G?
Per altri modelli più economici non ne vale la pena'?
Harry_Callahan si riferiva appunto ad un DG834G V4 (versione 4).
Quanto ad altri prodotti più economici, andare su marchette sconosciute a meno di non sapere che si tratta di hardware rimarchiato è un grossissimo rischio. Infatti se pigli uno Sweet o un Conceptronic (tanto per dirne una e risparmiare 5 euro) che sviluppo sarà garantito al firmware di quel prodotto in caso di problemi?
Lascia che ti dica che a volte persino le grandi marche abbandonano certi prodotti e non ne curano ulteriormente lo sviluppo.
Rimani su roba tipo Atlantis Land, AVM, Billion, D-Link, Linksys, Netgear, Zyxel o di seconda fascia come Trust o Sitecom (garanzia di 10 anni), Siemens. Come vedi la scelta non manca.

gio_gio
04-06-2008, 20:45
Harry_Callahan si riferiva appunto ad un DG834G V4 (versione 4).
Quanto ad altri prodotti più economici, andare su marchette sconosciute a meno di non sapere che si tratta di hardware rimarchiato è un grossissimo rischio. Infatti se pigli uno Sweet o un Conceptronic (tanto per dirne una e risparmiare 5 euro) che sviluppo sarà garantito al firmware di quel prodotto in caso di problemi?
Lascia che ti dica che a volte persino le grandi marche abbandonano certi prodotti e non ne curano ulteriormente lo sviluppo.
Rimani su roba tipo Atlantis Land, AVM, Billion, D-Link, Linksys, Netgear, Zyxel o di seconda fascia come Trust o Sitecom (garanzia di 10 anni), Siemens. Come vedi la scelta non manca.

Ok.. prendo un DG834G..
Anche perché io ho un GT e mi trovo benissimo..

Harry_Callahan
04-06-2008, 21:14
Ok.. prendo un DG834G..
Anche perché io ho un GT e mi trovo benissimo..

quindi non è per te?

gio_gio
04-06-2008, 21:15
quindi non è per te?

No.. perché? :mbe:

Harry_Callahan
04-06-2008, 21:19
No.. perché? :mbe:

pensavo lo volessi collegare al GT
non volevo che tu facessi casini :D

gio_gio
04-06-2008, 21:23
pensavo lo volessi collegare al GT
non volevo che tu facessi casini :D

:D no.. è che sto facendo una piccola rete da un amico.. gli ho fatto un preventivo con questo router.. ma ha detto di risparmiare qualcosa..

siccome conoscevo questo che qualità/prezzo è uno dei migliori sono venuto a cercare un consiglio per l'alternativa.. ma a quanto pare mi è stato confermato!!

TheDarkAngel
04-06-2008, 21:37
ho un us9108 che mi da problemi di caduta portante, capita abbastanza spesso, tipo ogni 3 o 4ore, nonostante l'snr sia tra i 13 e i 14db, secondo telecom il problema è del router, posto che abbiano ragione, qual è il router con ottima sezione adsl? nelle ultime 20 pagine si parla praticamente solo dell'atlantis 440, non ci sono altre alternative? è davvero ottimo :mbe: ?

a30n
04-06-2008, 21:52
raga xfavore mi servirebbe un consiglio..devo prendere un router..che abbia wifi e sia modem router..dovrebbe stare tutto il giorno aperto tranne la notte..che abbia un bel raggio di wifi..mi hanno consigliato netgear..alla fine quale mi consigliate?meglio se sia netgear

gio_gio
04-06-2008, 22:19
pensavo lo volessi collegare al GT
non volevo che tu facessi casini :D

Harry_Callahan si riferiva appunto ad un DG834G V4 (versione 4).
Quanto ad altri prodotti più economici, andare su marchette sconosciute a meno di non sapere che si tratta di hardware rimarchiato è un grossissimo rischio. Infatti se pigli uno Sweet o un Conceptronic (tanto per dirne una e risparmiare 5 euro) che sviluppo sarà garantito al firmware di quel prodotto in caso di problemi?
Lascia che ti dica che a volte persino le grandi marche abbandonano certi prodotti e non ne curano ulteriormente lo sviluppo.
Rimani su roba tipo Atlantis Land, AVM, Billion, D-Link, Linksys, Netgear, Zyxel o di seconda fascia come Trust o Sitecom (garanzia di 10 anni), Siemens. Come vedi la scelta non manca.

avete mai provato le chiavette USb wireless?
Come captano il segnale?

Carciofone
05-06-2008, 06:08
avete mai provato le chiavette USb wireless?
Come captano il segnale?
Siamo OT.
Comunque dopo una non esaltante esperienza con una D-Link DWL-G122 B1 bruciata ho optato per una Belkin F5D7050 V3001 con chipset RalinkTech rt73 family e mi trovo molto bene. Ormai la uso da anni (oltre 2) e ne ho anche presa un'altra per l'altro pc fisso.
Tieni presente che:
1) le marche chiamano con lo stesso nome revision diverse di chiavette che contengono chipset completamente diversi. Ad es. le Belkin
F5D7050 V3001 -> Ralink rt73
F5D7050 V400x -> Atheros Zydas
F5D7050 V500x -> Realtek
2) la comodità delle usb è che con un pò di prolunga 2-3 m aggiuntivi le tieni lontano dalla tua persona e le collochi dove prendono meglio
3) come al solito, alla fine mi sono dovuto rifare i driver per avere il meglio delle prestazioni ed ora le uso solo con i driver e le utility moddate: link sotto in firma.

pucca
05-06-2008, 10:50
Ciao avrei bisogno di un consiglio per un router...
Premetto che non capisco assolutamente niente di queste cose, quindi anche avendo letto alcune pagine di questo 3d, non sono in grado di scegliere tra le marche e i modelli consigliati precedentemente...

Un fulmine ha reso inutilizzabile il router e le due schede di rete dei pc* quindi devo comprarne di nuovi. Dato che poco tempo fa, approfittando di piccoli lavori elettrici, ho portato i cavi di rete in quasi tutte le stanze, ho pensato di comprare un router che funzioni sia wired sia wireless, in modo da connettere i pc desktop con il cavo e tutte le altre cose sceme (tipo la wii o il notebook) con il wi-fi.
Il segnale del wi-fi dovrebbe coprire il piano terra e il primo piano, visto che la rete è stata progettata in modo tale che il router stia al piano terra.
Il costo non è un problema, anche se bisogna tenere presente che non sono un'ereditiera :stordita:
Mi servirebbe un router di almeno 4 porte, resistente e duraturo, a prova di deficiente (visto che a casa mia le cose vengono sballottate e fatte cadere con una facilità impressionante =_=).

Quindi, qualche consiglio? Grazie. ;)



*(o almeno questo è quello che pensiamo sia successo visto che attaccando il router vecchio al portatile non funziona e attaccando un router di riserva ai due pc non funziona niente lo stesso, ovviamente attaccando il router di riserva al portatile funziona tutto come dovrebbe :D)

Carciofone
05-06-2008, 11:19
Sarebbe utile un sopralluogo per consigliare meglio... :D :D

Se hai una rete ethernet già posata io andrei senza problemi su una soluzione combo: un modem router solo ethernet che colleghi alla linea telefonica e una AP, o router wireless con porta WAN che potrai comodamente collocare ovunque sia presente una porta ethernet a parete, sia al primo piano che al secondo. I vantaggi sono evidenti:
- potrai accendere la sezione wireless solo in caso di effettiva necessità
- potrai collocare l'AP indifferentemente al primo o secondo piano, ossia dove serve e "prende" meglio.
Tuttalpiù che il router di riserva potrebbe forse già svolgere egregiamente il lavoro del primo router che ti ho consigliato.

FFlegend
05-06-2008, 15:15
Salve a tutti.
Ho una connessione ADSL Alice 7 mega (o dovrebbe esserlo) sol modem Alice e vorrei connettermi con 2-3 pc contemporaneamente via LAN. Non so assolutamente su cosa orientarmi come router, consigli?

Ferra84
05-06-2008, 22:35
ragazzi mi consigliate un router che funzichi bene col wimax?
Importante è anche il raggio d'azione...
Grazie

Pipe
05-06-2008, 22:37
hummm considerando che casa mia è su due piani di circa 70mq a piano, che ho un dondolo fuori :D , che gioco in multiplayer, che faccio uso di p2p :sofico: , e che ho alice 7mega, che modem router wifi mi consigliate? (il fisso lo attaco via ethernet e un portatilino, forse 2 tramite wirless).

ps DIMENTICAVO! il mio bagno preferito è al piano di sopra!:yeah:

pegasolabs
06-06-2008, 05:57
ragazzi mi consigliate un router che funzichi bene col wimax?
Importante è anche il raggio d'azione...
Grazie
Devi specificare meglio cosa ti serve. Detto così...
Come ti arriva la connessione?



Pipe, FFlegend cercate di leggere almeno qualche pagina, così cominciate a farvi una idea.

Ferra84
06-06-2008, 07:37
Devi specificare meglio cosa ti serve. Detto così...
Come ti arriva la connessione?



Pipe, FFlegend cercate di leggere almeno qualche pagina, così cominciate a farvi una idea.

Mi è stata installata un'antenna sul tetto,collegata ad un cavo lan.
Il cavo lan viene poi alimentato alla corrente elettrica tramite un trasformatore simile a quello dei cellulari.
Inserisco il cavo nella presa lan della scheda di rete e sono connesso.

Harry_Callahan
06-06-2008, 07:46
Mi è stata installata un'antenna sul tetto,collegata ad un cavo lan.
Il cavo lan viene poi alimentato alla corrente elettrica tramite un trasformatore simile a quello dei cellulari.
Inserisco il cavo nella presa lan della scheda di rete e sono connesso.

allora sei nel thread sbagliato
a te non serve con il modem ADSL integrato
leggi il post dei consigli, quello SENZA modem integrato

Pipe
06-06-2008, 07:48
Pipe, FFlegend cercate di leggere almeno qualche pagina, così cominciate a farvi una idea.

si ma nessuno parla (o almeno mi è sembrato) di diffusione del wireless e traffico mediamente intenso...quindi io posso pure andare di net gear, ma non sono sicuro :sofico:

ps come lo vedete il Linksys WAG325N

Ferra84
06-06-2008, 07:55
Niente,ho chiesto info e mi è stato detto che va bene un qualsiasi router.
Quindi ora quello che mi interessa è che trasmetta il piu' lontano possibile e abbia una potenza di segnale elevata.
Ho già un netgear in un appartamento e quindi non ho potuto valutarlo sotto questo aspetto.Secondo voi come va?
Se volessi cambiare per provarne un altro cosa mi consigliate? grazie

Gippe
06-06-2008, 11:02
Ciao a tutti.

Sono un soddisfatto (fino ad oggi) possessore di un Linksys WAG54GS ma adesso mi ritrovo con la necessità di utilizzare il Wake On Lan dall'esterno della rete cosa che il WAG54GS non permette (dall'interno funziona perfettamente). Ho già provato con i vari forward dei pacchetti UDP sul broadcast 192.168.1.255 ma niente da fare non ne vuole sapere di funzionare.

Verso quale router mi dovrei orientare di cui si sa per certo che funziona il Wake On Lan dall'esterno e che sia di pari o superiore qualità?

principalmente deve essere compatibile ADSL2+, avere almeno 4 porte eth, avere il Wi-fi integrato (se ce l'ha è meglio ma non è necessario), avere la gestione remota (possibilmente tramite browser), avere integrata la funzione DDNS e la funzione SNMP.

Grazie!

Harry_Callahan
06-06-2008, 13:10
Verso quale router mi dovrei orientare di cui si sa per certo che funziona il Wake On Lan dall'esterno e che sia di pari o superiore qualità?

principalmente deve essere compatibile ADSL2+, avere almeno 4 porte eth, avere il Wi-fi integrato (se ce l'ha è meglio ma non è necessario), avere la gestione remota (possibilmente tramite browser), avere integrata la funzione DDNS e la funzione SNMP.

Grazie!

Billion 7404VGO-M Router VoIP Wireless

oppure se non interessa il VoIP+Wireless: Atlantis 440 a.k.a. Billion 7402R2M

con entrambi il WoL funziona senza problemi

pegasolabs
06-06-2008, 14:35
si ma nessuno parla (o almeno mi è sembrato) di diffusione del wireless e traffico mediamente intenso...quindi io posso pure andare di net gear, ma non sono sicuro :sofico:

ps come lo vedete il Linksys WAG325N
Il problema è che nessuno può garantirti la quantificazione della copertura WiFi.
I fattori che entrano in gioco sono troppi. Solo sul campo si può verificare.
I draft N per quello che si legge non danno al momento enormi vantaggi come copertura.

FFlegend
06-06-2008, 14:46
A leggere qualche vostro post il WAG200G sembra un buon router... con questo potrei collegarmi a internet sia wireless che via ethernet con più PC giusto? Dovrei collegare il modem ADSL al suddetto oggetto e quest'ultimo al/ai PC?
Oppure il modem ADSL dell'Alice non mi serve più?

Scusate ma ho le idee un po' confuse :D

pegasolabs
06-06-2008, 15:34
Il modem non serve più, è già dentro il router. ;)

FFlegend
06-06-2008, 15:37
Il modem non serve più, è già dentro il router. ;)

Bene, meglio. :D
Grassie

robyferro
06-06-2008, 18:34
sposto il mio post nel luogo più adatto:

Ho avuto la sfortuna di provare un Alice Gate 2 plus wifi.
Che Dio me ne scampi e liberi, mi tengo stretto il mio D-Link dsl524-t, anzi mi terrei se non fosse che ho bisogno di un wifi per il nuovo portatile

Quindi sono qui a chiedere consiglio su quale router prendere, considerando che devo collegare 2 pc "fissi" e un portatile wifi.
Dato che non so quali caratteristiche sono "da vedere", ditemi voi, l'importante per me è che non dia problemi con i programmi p2p (con il dsl524-t ho dovuto aprire le porte) e che sia performante con Alice 20 mega?

elmagno
07-06-2008, 01:14
Non sono un esperto però ti dico quello che so.
Ora sto rispondendo dal mio portatile collegato in wireless ad un router netgear WGR 614 v2 (quindi molto vecchio) ma la particolarità è che il router lo ho regalato a mia sorella che abita a circa 35-40 metri da casa mia. E' vero che a parte due alberi non molto grandi il campo è libero ma è anche vero che sono dentro casa e solo quando vado nella cameretta + lontana mi dice che ho il segnale basso ma in qualsiasi caso non perdo la connessione. A fianco mia sorella abita mia cognata che ha invece un modem-router wireless dellla d-link (quello che danno in affitto con libero) ma anche a finestre aperte riesco, quando faccio la ricerca reti, raramente a vederlo e in qualsiasi caso non riesco a connettermi per non parlare quando vado in cameretta che non se ne vede nemmeno l'ombra. Mi manca da provare (e sicuramente lo proverò domani o dopodomani da mia sorella) un Robotics appena acquistato. Mi volevo prendere un altro netgear (visto la potenza) ma ho scelto il robotics perchè con 89 euro oltre che modem adsl2+ e router wireless mi fa anche da server di stampa USB (non si vede il livello di inchiostro ma non mi sembra una cosa tanto grave)per la gioia di mia figlia che non mi deve chiedere più il pc per stampare.

TheMonzOne
07-06-2008, 11:43
Non sono un esperto però ti dico quello che so.
Ora sto rispondendo dal mio portatile collegato in wireless ad un router netgear WGR 614 v2 (quindi molto vecchio) ma la particolarità è che il router lo ho regalato a mia sorella che abita a circa 35-40 metri da casa mia.
[...]
(non si vede il livello di inchiostro ma non mi sembra una cosa tanto grave)per la gioia di mia figlia che non mi deve chiedere più il pc per stampare.

Spero che non usiate abitualmente questa configurazione tu e tua sorella...perchè è illegale.
Per quanto riguarda la copertura dipende da molti fattori...magari tua cognata ha il router appoggiato dietro un muro portante di cemento armato mentre tu e tua sorella avete i muri di cartone.

pegasolabs
07-06-2008, 13:05
Spero che non usiate abitualmente questa configurazione tu e tua sorella...perchè è illegale.
Esatto. elmagno leggi gli sticky :read:
In più credo parli di un router senza modem, che qui è OT ;)

elmagno
07-06-2008, 13:07
Per quanto riguarda i muri sono gli stessi visto che il costruttore della casa di mia cognata e mia sorella è stato lo stesso (sono confinanti e conosco di persona il costruttore) la distanza è uguale l'unica differenza è che mia sorella ha il router 2,50 metri più alto. Comunque il netgear era quello che usavo io quando avevo ancora la connessione (se non mi ricordo male a 640!!!) con alice poi ho provato libero con il loro modem-router (uguale a quello di mia cognata) e ti garantisco che mi sono accorto immediatamente della differenza di potenza del segnale. Anzi in certi punti della mia casa (con d-link) quando mi dava segnale basso mi ci voleva un casino di tempo per aprire una pagina mentre al contrario col netgear non mi dava mai segnale basso e ora, come già spiegato nel post precedente, , quando vado in cameretta e mi da segnale basso sacarico quasi alla stessa velocità di quando mi dà segnale buono. Tra l'altro aggiungo che ho provato con più di un palmare e col netgear è sempre stato tutto perfetto mentre con d-link la connessione si è sempre rivelata più lenta.
Per quanto riguarda l'illegalità ho alcuni dubbi ma, essendo ignorante sulle varie clausole, credo più a te che a quello che io so. Comunque non mi interessa niente e quasi sfiderei telecom a contestarmi qualcosa visto che è dal 2 febbraio 2008 che ho fatto la richiesta (e questo credo sia una prova a dir poco lampante della mia buona fede) per passare ad alice, dal 20 febbraio che è stata ricevuta da wind la disdetta e che è dal 17 aprile poco dopo le ore 12.00 che mi è stata liberata la linea da parte di wind.Aggiungo che nonostante le innumerevoli telefonate al 187 dove mi veniva garantito un loro contatto in caso di difficoltà, l'unica cosa che mi è stata sempre detta e di avere pazienza. Non vi sembrano un po troppi 40gg e ancora niente? Comunque dopo aver fatto la richiesta sono stato chiamato a casa di amici i quali avevano problemi con alice e tre su tre è sempre stata causa di alice (addirittura, due, i tecnici alice imputavano colpa a malconfigurazioni e solo dopo varie insistenze ci hanno risolto il problema) e per questo mi sono quasi pentito di aver fatto richiesta alla telecom.

pasqualaccio
07-06-2008, 13:16
salve, meglio acquistare il netgear dg834gt oppure il netgear dg834n sarebbe una scelta migliore in ottica futura?

TheMonzOne
07-06-2008, 19:31
Per quanto riguarda i muri sono gli stessi visto che il costruttore della casa di mia cognata e mia sorella è stato lo stesso (sono confinanti e conosco di persona il costruttore) la distanza è uguale l'unica differenza è che mia sorella ha il router 2,50 metri più alto.
[...]
Non vi sembrano un po troppi 40gg e ancora niente? Comunque dopo aver fatto la richiesta sono stato chiamato a casa di amici i quali avevano problemi con alice e tre su tre è sempre stata causa di alice (addirittura, due, i tecnici alice imputavano colpa a malconfigurazioni e solo dopo varie insistenze ci hanno risolto il problema) e per questo mi sono quasi pentito di aver fatto richiesta alla telecom.

Non è la tua buona fede ad essere messa in dubbio, anzi...però purtroppo, anche se non pienamente condivisibile, la norma c'è...ed è meglio non andarci troppo contro. Leggi la "guida" di riferimento che vedi in firma a Pegaso.
Per quanto riguarda le differenze di copertura non ci vedo poi niente di così strano, è ovvio che apparecchiature diverse abbiamo funzioni e potenze diverse...
Per quanto riguarda invece l'attesa per attivazione e assistenza la soluzione è sempre una sola: quando si è stanchi si chiama e si "minaccia" di passare ad altro operatore (anche se come nel tuo caso sei ancora in attesa addirittura di attivazione).

bosafish
07-06-2008, 19:33
ciao ragazzi,

ho letto molte pagine di questa discussione (non tutte pardon ma sono troppe davvero:muro: ), ma purtroppo non sono riuscito a trovare risposta perciò vi scrivo..

mi consigliate un modem cablato ethernet? con budget limitato ai 50 euro..ho una linea libero adsl 2+..

ci attacco un solo pc e faccio quello che fanno tutti con internet, navigo, P2P, ecc...vorrei solo mi consigliaste una buona marca senza spendere troppo...

vi ringrazio..:D :D :D

TheMonzOne
07-06-2008, 22:12
ciao ragazzi,

ho letto molte pagine di questa discussione (non tutte pardon ma sono troppe davvero:muro: ), ma purtroppo non sono riuscito a trovare risposta perciò vi scrivo..

mi consigliate un modem cablato ethernet? con budget limitato ai 50 euro..ho una linea libero adsl 2+..

ci attacco un solo pc e faccio quello che fanno tutti con internet, navigo, P2P, ecc...vorrei solo mi consigliaste una buona marca senza spendere troppo...

vi ringrazio..:D :D :D

Netgear DG834G V4

FiorDiLatte
08-06-2008, 08:41
Netgear DG834G V4


E' anche wireless questo modello, non solo cablato. ;)


byezzz

Harry_Callahan
08-06-2008, 08:47
E' anche wireless questo modello, non solo cablato. ;)


byezzz

quoto, con 50€ bosafish dovrebbe trovarlo senza problemi
in futuro se prende un altro PC lo può sfruttare anche in wireless oppure tramite le altre porte ETH del router

TheMonzOne
08-06-2008, 14:11
E' anche wireless questo modello, non solo cablato. ;)

byezzz

Edit: scusate il doppio post, mi si era impallata la pagina e pensavo non avesse aggiunto questo.

TheMonzOne
08-06-2008, 14:12
E' anche wireless questo modello, non solo cablato. ;)

byezzz

Ha scritto "cablato" non "non voglio assolutamente che abbia wireless"....visto che costa cmq 50€ e che è un ottimo prodotto tanto vale prenderlo in previsione anche futura...tiene il wifi spento finchè non gli serve. Se vuole spendere di meno ok, ritiro ogni obiezione vostro onore.

Lelevt
08-06-2008, 14:42
Salve, ieri dopo un temporale ho trovato il mio NETGEAR DG834G che non si connetteva più, ho subito temuto il peggio e infatti aprendolo ho visto delle parti bruciate vicino alla presa telefonica, tuttavia la parte Wi-Fi e lo switch funziona correttamente.

Ora devo acquistarne uno nuovo, mi serve un router Wi-Fi 54Mbps ADSL2, uso molto anche programmi P2P, cosa mi consigliate? Questo DG834G non è che mi abbia mai convinto molto, il wi-fi andava al massimo a 20Mbps anche a 50cm di distanza e la navigazione internet era meno reattiva del mio vecchio router basato su chip Conexant.

Mi gusta il Linksys WAG200G, ma non saprei proprio....
Ah, ce ne sono di abbordabili con il client Torrent integrato?

Plextor
08-06-2008, 17:03
Qualcuno l'ha provato:

NETGEAR DGFV338-100ISS

per caso?

alexmigno
09-06-2008, 00:25
---------

Plextor
09-06-2008, 09:03
[SIZE="3"Vorrei realizzare una rete wireless per sfruttare in ogni angolo di casa la mia alice adsl 7 mega flat. Quale modem-router mi consigliate? budget= al max 60 euro[/SIZE]ma dipende da che casa hai!!!!! Ad ogni modo 60€ per una casa di grandezza standard senza muri grossi ma solo carton-gesso dovrebbe andare.

alexmigno
09-06-2008, 09:30
-------

MdpMdp
09-06-2008, 09:33
Ciao a tutti
Vorrei acq. questo router, anche se sono fortemente indeciso con la versione DG834GIT a 54 Mbs. La spesa di circa 30 euro in piu' vale oppure conviene buttarsi sul suo cugino a 54 Mbs in versione V4???
Io mi dovrei connettere con un pc fisso (collegandolo con cavo di rete) e con un portatile tramite sk wireless interna tipo "Mini scheda Wireless-N Intel".

Vorrei collocare il router in una stanza (dove c'è il pc fisso) e l'appartamento ha muri di spessore standard (no cartongesso, l'app. è recente circa 10 anni), la stanza più lontana e' a circa 12mt con 2 muri da oltrepassare (o 1 porta e un corridoio).

P.S.
Il netgear DG834N supera il mio budget di spesa (anche se penso sia la scelta migliore da fare vista la scheda presente sul portatile)

Cosa mi consigliare?
Grazie e ciao

TheMonzOne
09-06-2008, 11:45
casa è sviluppata su due piani e le stanze in cui soggiorno spesso con il pc sono una sotto l'altra(quasi)...

Dipende da quanto sono spessi i muri, se ci sono controssoffitti o peggio è stato eseguito un abbassamento...di recente ho installato due Netgear Dg834G v4 da due amici, da uno mettendo il router al piano terra il segnale arriva in mansarda (passando 2 piani), dall'altro fatica ad arrivare dal primo piano al piano terra perchè hanno rimodernizzato la casa facendo appunto un abbassamento del soffitto mettendoci in mezzo una griglia metallica (abita in una gabbia di Faraday lol).
Se non hai di questi problemi ti è sufficiente il DG834g v4 che trovi intorno ai 50 euro.

TheMonzOne
09-06-2008, 11:50
Ciao a tutti
Vorrei acq. questo router, anche se sono fortemente indeciso con la versione DG834GIT a 54 Mbs. La spesa di circa 30 euro in piu' vale oppure conviene buttarsi sul suo cugino a 54 Mbs in versione V4???
Io mi dovrei connettere con un pc fisso (collegandolo con cavo di rete) e con un portatile tramite sk wireless interna tipo "Mini scheda Wireless-N Intel".

Vorrei collocare il router in una stanza (dove c'è il pc fisso) e l'appartamento ha muri di spessore standard (no cartongesso, l'app. è recente circa 10 anni), la stanza più lontana e' a circa 12mt con 2 muri da oltrepassare (o 1 porta e un corridoio).

P.S.
Il netgear DG834N supera il mio budget di spesa (anche se penso sia la scelta migliore da fare vista la scheda presente sul portatile)

Cosa mi consigliare?
Grazie e ciao

Questo router quale? Parli del GT? Cmq dovresti specificare un po' di richieste della rete...anche se vista la situazione con la scheda N del portatile e visto che il DG834N supera il tuo budget la scelta tra G e GT diventa assolutamente indifferente visto che con la scheda intel integrata non potrai sfruttare i 108Mbps del GT...pertanto vista la tua situazione io punterei al risparmio e andrei sul dg834g v4. imho ovviamente.

MdpMdp
09-06-2008, 12:18
Questo router quale? Parli del GT? Cmq dovresti specificare un po' di richieste della rete...anche se vista la situazione con la scheda N del portatile e visto che il DG834N supera il tuo budget la scelta tra G e GT diventa assolutamente indifferente visto che con la scheda intel integrata non potrai sfruttare i 108Mbps del GT...pertanto vista la tua situazione io punterei al risparmio e andrei sul dg834g v4. imho ovviamente.

Scusami hai ragione, io volevo prendere il GT (previsione di spesa come budget max). Perchè dici: "visto che con la scheda intel integrata non potrai sfruttare i 108Mbps del GT", la scheda sul portatile (che non ho ancora, mi deve arrivare) è "Wireless-N Intel", e mi hanno assicurato che è in draft N, o non è così (il notebook è un DELL XPS M1330).
E' per questo motivo che mi sono orientato sul GT, l'"N" costa troppo.

Io a casa ho un abbonamento FLAT con libero 8Mbs, e non ho nessuna richiesta particolare tranne quella di navigare con i 2 pc, 1 con collegamento tramite cavo (lo sfrutto x il P2P, e altre cose), e il portatile per navigare o connettermi con il fisso dal soggiorno o dalla cucina.

Grazie

TheMonzOne
09-06-2008, 16:17
Scusami hai ragione, io volevo prendere il GT (previsione di spesa come budget max). Perchè dici: "visto che con la scheda intel integrata non potrai sfruttare i 108Mbps del GT", la scheda sul portatile (che non ho ancora, mi deve arrivare) è "Wireless-N Intel", e mi hanno assicurato che è in draft N, o non è così (il notebook è un DELL XPS M1330).
E' per questo motivo che mi sono orientato sul GT, l'"N" costa troppo.

Io a casa ho un abbonamento FLAT con libero 8Mbs, e non ho nessuna richiesta particolare tranne quella di navigare con i 2 pc, 1 con collegamento tramite cavo (lo sfrutto x il P2P, e altre cose), e il portatile per navigare o connettermi con il fisso dal soggiorno o dalla cucina.

Grazie

Perchè il GT permette connessioni a 108Mbps solo con schede che hanno il suo stesso chipset (Atheros) o con quelle compatibili. Non credo che quella scheda Intel lo sia...Molti credono che andando a 270/300Mbps le schede N vadano anche con tutte le connessioni più lente, ma non è vero per il segnale in superG del GT e di altri che utilizzano questa modalità.

bosafish
09-06-2008, 22:00
grazie mille ma non lo voglio wireless..potreste consigliarmene uno buono cablato? cmq terrò presente il vostro consiglio..

TheMonzOne
09-06-2008, 22:45
grazie mille ma non lo voglio wireless..potreste consigliarmene uno buono cablato? cmq terrò presente il vostro consiglio..

Si può tenere spento...:D :D :D
C'è cmq la stessa versione sprovvista di WiFi, ovvero il DG834.

cobra_11
09-06-2008, 23:55
Salve a tutti. Avrei bisogno di un'informazione: sapete dirmi qualche modello e marca di router che permette la ripartizione di banda?
cioè mi spiego: spesso capita che,metre io gioco sul fisso, mio fratello da un'altra camera voglia navigare in wireless....siccome il gaming necessità piu' banda che per la semplice navigazione, mi chiedevo se esiste qualche modello di router che permette la ripartizione di banda....
Ho letto su qualche forum qualcosa riguardo il QoS ma nn ho capito molto e nn so se questo è strettamente collegato con il mio problema.Grazie

Extrema Ratio
10-06-2008, 09:25
Ciao ragazzi, sono qui anche io a chiedere consiglio, non sono uno smanettone e non me ne intendo, mi serve solamente un router (con adsl) tranquillo ed affidabile a cui attaccare via cavo pc, portatile e ps3 e in wifi psp, cellulare e altro portatile. Ora ho un SMC7908VoWBRA che da parecchio mi da problemi col wifi (funziona solo quando gli pare a lui) e vorrei sostituirlo ma non so con cosa, ho sentito parlare bene dei Linksys, voi cosa mi consigliate???:help:

Anticipatamente ringrazio!:)

bosafish
10-06-2008, 09:47
volevo un modem (non router) cablato così da evitare i problemi dello sbloccaggio delle porte ecc visto che non sono esperto del campo e ci ho bestemmiato parecchio in passato..volevo una cosa semplice che funzioni bene..tanto ho 1 solo pc fisso..il DM111P?

cobra_11
10-06-2008, 10:53
Salve a tutti. Avrei bisogno di un'informazione: sapete dirmi qualche modello e marca di router che permette la ripartizione di banda?
cioè mi spiego: spesso capita che,metre io gioco sul fisso, mio fratello da un'altra camera voglia navigare in wireless....siccome il gaming necessità piu' banda che per la semplice navigazione, mi chiedevo se esiste qualche modello di router che permette la ripartizione di banda....
Ho letto su qualche forum qualcosa riguardo il QoS ma nn ho capito molto e nn so se questo è strettamente collegato con il mio problema.Grazie

Un aiuto.....

pegasolabs
10-06-2008, 11:01
Salve a tutti. Avrei bisogno di un'informazione: sapete dirmi qualche modello e marca di router che permette la ripartizione di banda?
cioè mi spiego: spesso capita che,metre io gioco sul fisso, mio fratello da un'altra camera voglia navigare in wireless....siccome il gaming necessità piu' banda che per la semplice navigazione, mi chiedevo se esiste qualche modello di router che permette la ripartizione di banda....
Ho letto su qualche forum qualcosa riguardo il QoS ma nn ho capito molto e nn so se questo è strettamente collegato con il mio problema.GrazieGli Atlantis 340/440 non sono wifi ma hanno sia il qos che la ripartizione della banda (IP throttling). Non sono molto user friendly. Che router hai ora? Molti sono moddabili con firmware non originali che introducono le funzionalità che cerchi.

Ciao ragazzi, sono qui anche io a chiedere consiglio, non sono uno smanettone e non me ne intendo, mi serve solamente un router (con adsl) tranquillo ed affidabile a cui attaccare via cavo pc, portatile e ps3 e in wifi psp, cellulare e altro portatile. Ora ho un SMC7908VoWBRA che da parecchio mi da problemi col wifi (funziona solo quando gli pare a lui) e vorrei sostituirlo ma non so con cosa, ho sentito parlare bene dei Linksys, voi cosa mi consigliate???:help:

Anticipatamente ringrazio!:)Se vuoi un linksys il wag200g. Altrimenti il dg834GT (leggi un pò i post precedenti e iniziali).

volevo un modem (non router) cablato così da evitare i problemi dello sbloccaggio delle porte ecc visto che non sono esperto del campo e ci ho bestemmiato parecchio in passato..volevo una cosa semplice che funzioni bene..tanto ho 1 solo pc fisso..il DM111P?Sconsigliato. Se non hai Tiscali e quindi se il tuo provider supporta il PPPoE qualunque router si trasforma in modem settandolo in modalità RFC1483 Bridged LLC

cobra_11
10-06-2008, 11:27
Gli Atlantis 340/440 non sono wifi ma hanno sia il qos che la ripartizione della banda (IP throttling). Non sono molto user friendly. Che router hai ora? Molti sono moddabili con firmware non originali che introducono le funzionalità che cerchi.

La situazione descritta sopra (quella tra me e mio fratello) è quella che sicuramente succederà subito dopo l'acquisto del router. Per ora risolviamo tramite il cavo di rete.......
Pero ora non ho nessun router. Sto cercando un buon modello che possiede tutte queste caratteristiche per me essenziali.
Dicevi che attraverso firmware non originali è possibile la ripartizione....
anche il router netgear dg834gt permette questo?
Il QoS è essenziale considerate le mie esigenze? o è utile solo per chi fa uso del Voip?il netgear dg834gt che non ha il Qos è sconsigliato per l'uso di Voip qualora nel futuro decidessi di utilizzare skype o similari....?
una soluzione nn potrebbe essere il billion7404(l'analogo dell'atlantis 404 con wi-fi)?grazie

Carciofone
10-06-2008, 11:55
I Sitecom hanno una gestione Qos molto avanzata, sia sul lato wan->lan che all'interno della lan, che nella suddivisione tra 2 lan virtuali (quest'ultima funzione è la prima volta che la vedo su router di questo prezzo).

bosafish
10-06-2008, 19:56
Sconsigliato. Se non hai Tiscali e quindi se il tuo provider supporta il PPPoE qualunque router si trasforma in modem settandolo in modalità RFC1483 Bridged LLC

quindi cosa mi consiglieresti? io ho una connessione libero adsl2+ 8 mega..in giro ho visto il netger, il d-link, il trust e il digicom...
avevo in passato un router wireless belkin..ci ho sclerato troppo:muro: ..ora vorrei qualcosa di semplice (appunto modem non router e cablato) ma che lavori bene con emule sulla mia linea...ti ringrazio molto..:)

pegasolabs
10-06-2008, 20:45
quindi cosa mi consiglieresti? io ho una connessione libero adsl2+ 8 mega..in giro ho visto il netger, il d-link, il trust e il digicom...
avevo in passato un router wireless belkin..ci ho sclerato troppo:muro: ..ora vorrei qualcosa di semplice (appunto modem non router e cablato) ma che lavori bene con emule sulla mia linea...ti ringrazio molto..:)
Libero dovrebbe supportare il PPPoE, al massimo richiedendolo. Verifica. Se è così potresti prendere un Trust MD-4050 (25-30 euro) e usarlo da modem. Usandolo da modem il discorso emule cade perché fa tutto il PC.

bosafish
10-06-2008, 21:43
si è ppp o e, quindi mi consigli trust?anche se è router non devo aprire porte ecc? mi hanno anche consigliato digicom...grazie

pegasolabs
10-06-2008, 21:57
si è ppp o e, quindi mi consigli trust?anche se è router non devo aprire porte ecc? mi hanno anche consigliato digicom...grazie
Se lo metti in Full Bridge (leggi il thread ufficiale se ne è parlato) diventa un modem. La connessione PPPoE va creata sul PC. Nessuna porta da aprire. Ti consiglio questo perché costa pochissimo e usandolo come modem non hai grandi necessità (a meno che tu non abbia una linea disastrata).

cobra_11
10-06-2008, 22:53
La situazione descritta sopra (quella tra me e mio fratello) è quella che sicuramente succederà subito dopo l'acquisto del router. Per ora risolviamo tramite il cavo di rete.......
Pero ora non ho nessun router. Sto cercando un buon modello che possiede tutte queste caratteristiche per me essenziali.
Dicevi che attraverso firmware non originali è possibile la ripartizione....
anche il router netgear dg834gt permette questo?
Il QoS è essenziale considerate le mie esigenze? o è utile solo per chi fa uso del Voip?il netgear dg834gt che non ha il Qos è sconsigliato per l'uso di Voip qualora nel futuro decidessi di utilizzare skype o similari....?
una soluzione nn potrebbe essere il billion7404(l'analogo dell'atlantis 404 con wi-fi)?grazie

un aiuto....

pegasolabs
10-06-2008, 22:58
La situazione descritta sopra (quella tra me e mio fratello) è quella che sicuramente succederà subito dopo l'acquisto del router. Per ora risolviamo tramite il cavo di rete.......
Pero ora non ho nessun router. Sto cercando un buon modello che possiede tutte queste caratteristiche per me essenziali.
Dicevi che attraverso firmware non originali è possibile la ripartizione....
anche il router netgear dg834gt permette questo?
Il QoS è essenziale considerate le mie esigenze? o è utile solo per chi fa uso del Voip?il netgear dg834gt che non ha il Qos è sconsigliato per l'uso di Voip qualora nel futuro decidessi di utilizzare skype o similari....?
una soluzione nn potrebbe essere il billion7404(l'analogo dell'atlantis 404 con wi-fi)?grazieNo per il GT non mi risulta ci siano firmware che supportino il QoS, per ora.

Foxlady
11-06-2008, 08:58
Ragazzi mi serve un buon router wireless semplice, facilmente configurabile, senza troppi fronzoli.
Budget max 50 euri.

Carciofone
11-06-2008, 09:30
Linksys WAG200G o Netgear DG834G IT V4 o V5; Billion Bipac 5200gr 4 o Bipac 7300g e corrispondenti AtlantisLand

TheMonzOne
11-06-2008, 12:28
Linksys WAG200G o Netgear DG834G IT V4 o V5; Billion Bipac 5200gr 4 o Bipac 7300g e corrispondenti AtlantisLand

E' già uscito il Dg834G v5? Cioè, lo si trova già nei negozi?

0sc0rpi0n0
11-06-2008, 17:07
Ciao a tutti :) .

Mi rendo conto che questa domanda sarà stata posta molte volte , ma chiedo a qualche esperto la gentilezza di rispondermi .

Finalmente dopo anni sono in grado anch'Io di avere una conn. ADSL .
Non avendola mai avuta , e di conseguenza essendo abbastanza ignorante in materia , chiedo a Voi un consiglio per l’acquisto di un modem/router ADSL no wireless .

Ho stipulato con un provider un contratto per una conn. 12M/512kbps , e vorrei collegarmi con 2 PC , anche se spesso ne sarà attivo uno solo .
Mi piacerebbe che fosse un prodotto facile da configurare , affidabile e che pingasse il meno possibile , anche se mi rendo benissimo conto che il 99% dipende dalla conn.

Spero di averVi dato abbastanza informazioni per una risposta che mi indichi la retta via :D .

TheMonzOne
11-06-2008, 17:41
Ragazzi scusate...ma che fine ha fatto il bottore Ricerca del forum? Io ora ho un EgoSearch che però non mi serve a niente...mi porta ad una pagina di modifica dei miei dati e altre cose che non mi servono.
Volevo cercare delle notize sul Netgear KWGR614...è un router/access point, lo so che non ha il modem incorporato e questa non è la sezione esatta, ma visto che non trovo la funzione di ricerca posto qui. La mia domanda è: qualcuno lo ha mai usato? C'è modo di attaccarlo ad un altro modem/router? Facendo la guida all'installazione sembra di no, quando mi chiede la configurazione dell'impianto ci sono 3 possibilità:
- modem
- modem + router
- modem router tutto in uno
Io ho un DG834GT e quindi seleziono la terza opzione e mi chiude la procedura guidata dicendo che potrebbero insorgere dei problemi. Non c'è modo di attaccare il KWGR614 ad un modem/router?
Grazie e scusate il post nella sezione errata...ma davvero non trovo il bottone di ricerca...

pegasolabs
11-06-2008, 18:44
Ragazzi scusate...ma che fine ha fatto il bottore Ricerca del forum? Io ora ho un EgoSearch che però non mi serve a niente...mi porta ad una pagina di modifica dei miei dati e altre cose che non mi servono.
Grazie e scusate il post nella sezione errata...ma davvero non trovo il bottone di ricerca...E lo chiedi in un thread? :D
E' stata momentaneamente disabilitata la ricerca.

lucky85
11-06-2008, 19:22
Mi serve un consiglio su un modem router wireless adsl2+,mi interessa soprattutto che abbia una buona copertura.Io opterei per un linksys wag200g ma voelvo sapere se c'è di meglio,grazie

TheMonzOne
11-06-2008, 20:37
E lo chiedi in un thread? :D
E' stata momentaneamente disabilitata la ricerca.

Eh che ne so...magari ero scemo io...e voi eravate più informati :D :D :D
Ora sono meno preoccupato :Prrr:
Non sai dirmi niente per il mio router/ap?

pegasolabs
11-06-2008, 21:11
Volevo cercare delle notize sul Netgear KWGR614...è un router/access point, lo so che non ha il modem incorporato e questa non è la sezione esatta, ma visto che non trovo la funzione di ricerca posto qui. La mia domanda è: qualcuno lo ha mai usato? C'è modo di attaccarlo ad un altro modem/router? Facendo la guida all'installazione sembra di no, quando mi chiede la configurazione dell'impianto ci sono 3 possibilità:
- modem
- modem + router
- modem router tutto in uno
Io ho un DG834GT e quindi seleziono la terza opzione e mi chiude la procedura guidata dicendo che potrebbero insorgere dei problemi. Non c'è modo di attaccare il KWGR614 ad un modem/router?
Come no. E' un router senza modem. Qui siamo OT
Anche se non capisco perché dell'acquisto. Hai 3 possibilità

Usare il GT come modem e il secondo come router: Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Usare entrambi come router: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
Usare il Gt come router e il secondo come AP, disabilitandogli il DHCP e usando le sole porte LAN

TheMonzOne
11-06-2008, 21:16
Come no. E' un router senza modem. Qui siamo OT
Anche se non capisco perché dell'acquisto. Hai 3 possibilità

Usare il GT come modem e il secondo come router: Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Usare entrambi come router: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
Usare il Gt come router e il secondo come AP, disabilitandogli il DHCP e usando le sole porte LAN


Be' non è per me :sofico: :sofico: :sofico:
E' per un amico che ha un modem/router senza WiFi...oggi volevo semplicemente testarlo per vedere come funzionava prima di andare a installarglielo...
La mia idea era appunto quella che hai scritto al punto 3....Il problema è che non riesco a entrare nelle pagine di configurazione...e la procedura guidata non me la termina perchè si trova un modem/router...
Chiedo scusa per l'ot...ma anche ora che è ricomparsa la funzione di ricerca (lol) non ho trovato nessuno che parli di questo router/ap...
Tanto per sapere....è buono come arnese o consigli altro?

pegasolabs
11-06-2008, 21:26
Cerca di non usare alcun wizard ed impostare come ho detto. Se non ci riesci apriti un nuovo topic ;)

TheMonzOne
11-06-2008, 21:39
Cerca di non usare alcun wizard ed impostare come ho detto. Se non ci riesci apriti un nuovo topic ;)

E ma pare non se ne possa fare a meno....boh...proviamo con il nuovo topic...ne parliamo di la ;)

Foxlady
12-06-2008, 07:14
Linksys WAG200G o Netgear DG834G IT V4 o V5; Billion Bipac 5200gr 4 o Bipac 7300g e corrispondenti AtlantisLand



Il Netgear DG8334G it è di semplice configurazione?
Grazie.

limpid-sky
12-06-2008, 09:43
Salve,
sono fresco di prossima attivazione adsl 7mega.:)
Per un modem router adsl cosa consigliate che abbia anche il wireless. in verità non mi interessano grandi prestazioni in wireless visto che prevalentemente sarà usato con il cavo.
Il budget è fino ad un massimo di 100euro, ebbene si dopo aver aspettato tanto e dopo aver donato il sangua all'umts :D una spesa extra si può anche fare.
Proponete più di un modello.

quintessenza
12-06-2008, 11:48
io ho aperto questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762278 e me l'hanno chiuso...

A me interessa un topic relativo a modem con router integrato NON WIRELESS SOLO!.

Secondo il vostro competente parere che router con modem adsl2 ethernet (non wireless) con 4 porte lan mi consigliate?

Non voglio spendere + di 50 euro

Le marche buone quali sono?
Le marche pacco quali sono?

grazie anticipatamente.

Vic Steele
12-06-2008, 13:01
Si sta presentando la possibilità che cambi router e volevo sapere quale miglior router in commercio ci possa essere, tenendo conto che ne voglio uno che praticamente abbia le potenzialità di Alice WGate (ovvero, che riesca a farmi funzionare Alice TV ed Alice Voce), ma che ovviamente sia un router degno di questo nome, a differenza del WGate stesso.
Sono stato abituato egregiamente dallo ZyXEL Prestige 660HW, che dopo 4 anni di onorato ed ininterrotto servizio sta iniziando a perdere qualche colpo, e considerato che dovrei cambiarlo vorrei a questo punto il top per poter usare questi altri due servizi che ho attivi e che devo sacrificare per il mio rifiuto al WGate.
Naturalmente anche la portata del WiFi ha la sua importanza, e possibilmente anche 4 porte LAN dietro.

Non ho limiti di budget, se voglio un signor router non mi fermo di fronte al risparmio di qualche euro.
Fatemi sapere.

vituz
12-06-2008, 16:54
iao ragazzi...da 1 settimana il mio router dg834g v3 è andato a farsi benedire...nel senso che la rete wirless nn funziona +...

dovendolo per forza di cosa cambiarlo avevo in mente di cambiarlo col suo fratello maggiore, il gt...

all'inizio avevo intenzione di prendere un pre n o un n ma visto il prezzo e i pareri nn troppo positivi volevo ripiegare su questo modello....

il mio uncio dubbio è questo....

dato che ho ordinato due pc dell portatili, volevo sapere se la scheda wirless della intel n che danno integrata quelli della dell sia compatibile con questo router..dato che nn usa un semplice protocollo g ma va a 108 mbs...

oppure un modello a 54 mbs che abbia un raggio d'azione + ampio.....

un linksys WAG200G-EU sarebbe meglio??

grazie in anticipo

vituz
12-06-2008, 19:26
up

vituz
12-06-2008, 21:21
ma nn c'è nessuno in questa sezione???x favore...

pegasolabs
12-06-2008, 21:58
Bisogna aver pazienza. Facciamo altro oltre a rispondere sul forum. E' consentito un up al giorno. Ne hai fatti 3 :rolleyes: .

Comunque per me prendi un GT. Andrai a 54 ma è un buon router.

TheMonzOne
13-06-2008, 00:25
Veramente io avevo risposto a Vituz...ma pare che il mio post non ci sia più...

niky89
13-06-2008, 00:31
ragazzi sono tentato di prendere il belkin n1 vision con modem integrato... appena esce vi faccio sapere

limpid-sky
13-06-2008, 07:09
Salve,
sono fresco di prossima attivazione adsl 7mega.:)
Per un modem router adsl cosa consigliate che abbia anche il wireless. in verità non mi interessano grandi prestazioni in wireless visto che prevalentemente sarà usato con il cavo.
Il budget è fino ad un massimo di 100euro, ebbene si dopo aver aspettato tanto e dopo aver donato il sangua all'umts :D una spesa extra si può anche fare.
Proponete più di un modello.

up.

pegasolabs
13-06-2008, 07:15
Veramente io avevo risposto a Vituz...ma pare che il mio post non ci sia più...:eek:
Probabilmente il forum è sotto manutenzione...sarà questo il motivo...:boh:

vituz
13-06-2008, 12:13
Bisogna aver pazienza. Facciamo altro oltre a rispondere sul forum. E' consentito un up al giorno. Ne hai fatti 3 :rolleyes: .

Comunque per me prendi un GT. Andrai a 54 ma è un buon router.

SI...SCUSATEMI

mah...prendere un prodotto che nn posso sfruttare nn mi piace per niente

e fra il g v4 e un linksys WAG200G-EU quale mi consigliate??

io con il v3 mi sono trovato benissimo...e quindi vorrei stare su netgear

grazie e scusatemi ancora...

Carciofone
13-06-2008, 12:17
Il wag ha l'interfaccia in inglese, ma a mio parere è decisamente più semplice da configurare. Inoltre offre port triggering e port range forwarding, anche se non ha il dns statico.