PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Bik
24-10-2012, 16:23
Domandina al volo...e dell' ASUS DSL-N12U, qualcuno sa qualcosa ?
Leggo che dovrebbe avere un buon segnale wifi (ma mi interessa poco), ma a me interessava come alternativa possibile al Netgear DGN2200 e al DLink 2740B F1, giusto per ampliare la rosa dei miei possibili acquisti...

http://www.wikidevi.com/wiki/ASUS_DSL-N12U

Ha chipset Ralink-Trendchip, quindi, più che con i router che hai menzionato, sarebbe un alternativa al D-Link DSL-2740R ed a diversi modem-router Tp-Link.

Se cerchi un router alternativo al Netgear DGN2200v3, quindi con il chip Broadcom, oltre al D-Link DSL2740B f1 ci sono il D-Link DSL2750, l'Atlantis land WebShare 144 WN+ e il Tp-Link TD-W8960N v4

Spike79
25-10-2012, 08:21
Ah! Ok!
Allora meglio che verifico come si comporta un 2740B (col Broadcom) sulla mia nuova linea prima di scegliere...

fox1990
25-10-2012, 12:57
Dopo aver sbagliato topic posto la domanda qui xD Ciao a tutti ragazzi, vi devo porre una domanda che molto probabilmente vi avranno fatto in tanti, ho provato già a dare un occhiata nelle pagine precedenti del topic però non conoscendo i termini tecnici non ho capito granchè onestamente...comunque vengo al punto ora ho ancora dopo parecchi anni un vecchio modem usb che vorrei sostituire per connettermi in wifi con lo smartphone mentre il pc lo terrei collegato con il cavo ethernet...mi sapete consigliare qualche buon modello possibilmente economico anche per avere una connessione abbastanza stabile in quanto spesso lo uso anche per download...grazie mille in anticipo e scusate per la domanda ripetitiva

Bovirus
25-10-2012, 13:08
Modelli consigliati nei post preecdenti

Dlink DSL-2740B (no USB)/DSL-2750B (USB)
Netgear DGN2200v3 (USB)
TP-LinK W8960Nv4 (no USB)

fox1990
25-10-2012, 13:36
Modelli consigliati nei post preecdenti

Dlink DSL-2740B (no USB)/DSL-2750B (USB)
Netgear DGN2200v3 (USB)
TP-LinK W8960Nv4 (no USB)

Ciao grazie mille innanzitutto :) mi sapresti dire qual è la differenza tra uno usb o non usb? questi piu o meno sono equivalenti o me ne saperesti consigliare uno in particolare? come prezzo vedo che piu o meno ci siamo dato che siamo sui 50 euro...

Bik
25-10-2012, 13:41
Ciao grazie mille innanzitutto :) mi sapresti dire qual è la differenza tra uno usb o non usb? questi piu o meno sono equivalenti o me ne saperesti consigliare uno in particolare? come prezzo vedo che piu o meno ci siamo dato che siamo sui 50 euro...

La porta USB serve per collegare delle pendrive o hard disk per la condivisione di file in rete, su alcuni è possibile anche collegare delle stampanti per condividerle.

Oltre a quelli menzionati da Bovirus puoi aggiungere l'Atlantis land Webshare 144WN+, basato sullo stesso hardware e provvisto di porta USB storage/print server.

jancilo83
25-10-2012, 15:55
Avrei bisogno di un consiglio... essendo quasi totalemtne ignorante sui modem adsl chiedo lumi..
Tra qualche giorno mi attiveranno una infostrada 8mega, e dovrei comprare un modem router adsl. Il problema è proprio questo: quale comprare?
Devo collegare 3 pc per la maggior parte del tempo collegati contemporaneamente, uno smartphone / tablet (all'occorrenza); non devo giocarci, e al massimo mi servirà per vedere skygo...
Detto questo, avevo valutato un D-Link DSL-2640B n150.. che ne dite, va bene? la casa è di circa 90mq e il modem verrà posizionato esattamente al centro tra i 3 pc.
Avevo pensato anche al D-Link DSL-2740B...
insomma, datemi lumi grazie mille
Ps possibilmente il più economico possibile

Valerio5000
25-10-2012, 16:01
avrei bisogno di qualche indicazione + precisa...
quello che vorrei fare è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38338408#post38338408)

lo so che potrebbe essere crossposting ma non è voluto...:D

quindi sto pensando se prendere il WNDR3800 e tenere il DG834G come modem oppure acquistare un'altro apparato modem/router che mi offre le stesse funzioni del DG834G e WNDR3800 e cioè:
-modifica e setting del SNR per agganciare la max portante di Alice7Mega
-usb print server
-file sharing da remoto da internet


mi è venuto un dubbio...poichè il DGN3500 non è dual band si creerebbe qualche "conflitto" o incompatibilità tra wifi del DGN3500 e il WNDR3800 che è dual band invece?perchè vorrei unificare le 2 reti wifi date dal DGN3500 e dal WNDR3800
guarda potresti anche tenerti il dg834 solo come modem finchè dura e prendere il wndr3800 non ci sarebbero tanti problemi..


riguardo al wifi del 3500 e 3800 è assolutamente sconsigliato utilizzare due prodotti che fanno la stessa funzione (access point wifi in questo caso) in quanto avresti solo dei problemi inutili......altro discorso è settare o uno o l'altro come ripetitore o access point ma qui è un altro discorso

fox1990
25-10-2012, 17:56
La porta USB serve per collegare delle pendrive o hard disk per la condivisione di file in rete, su alcuni è possibile anche collegare delle stampanti per condividerle.

Oltre a quelli menzionati da Bovirus puoi aggiungere l'Atlantis land Webshare 144WN+, basato sullo stesso hardware e provvisto di porta USB storage/print server.

grazie mille sei stato molto preciso ora mi è tutto chiaro! comunque questa funzione con la porta usb non mi interessa quindi ne posso acquistare uno senza...ora provo a vedere online un po la disponibilità di quei modelli che mi avete consigliato perchè dove abito io onestamente non so se sono facilmente trovabili :) ho trovato il Dlink DSL-2740B a 37 euro prezzo veramente ottimo quindi potrebbe essere veramente un ottimo candidato questo modello :D

Narayan85
25-10-2012, 19:07
Ho letto diversi post ed ho visto che tra i router consigliati spesso ci sono:
Netgear DGN2200v3
Linksys WAG320N-EU
TP-Link TD-W8960N V4
Ma non sono certo che siano idonei a quello che serve a me.
Principalmente ho 2 pc connessi via cavo, 1 portatile (a volte) e 1-2 smartphone collegati.
Sto togliendo fastweb e uno dei motivi e il suo hag penoso, casa mia è su tre livelli e il router si trova al centro, inutile dire che negli altri piani il segnale arriva (oscillante) solo in alcuni angoli di casa :mbe:
secondo problema sarebbe fantastico avere una porta usb per collegare la stampante
Come uso generico io gioco e cmq lavoro su internet, mio padre e mio fratello navigano e scaricano ... quindi il router lavora tutto il giorno senza sosta.
il budget non è altissimo diciamo attorno ai 70 euro circa il prezzo di quelli sopra citati, solo che da quanto ho cpaito a quei router manca un unica cosa la porta usb per la stampante giusto?

la questione stampante alla fine è sacrificabile ... tuttavia spero che qualcuno esperto in materia mi sapia dare numi a riguardo perchè smonto e smantello computer fin da ragazzino ma non mi osno mai interessato di router quindi sono un attimo in difficoltà con le schede tecniche
grazie dell'attenzione

Bovirus
25-10-2012, 19:50
Fox1990
Dai un'occhiata al thread del DSL-2740B.
Ne esistono diverse revisioni harwdare. Quelal consigliata è la revisione F1.

@Narayan85
I modem indicati si equivalgono.
Nessuno può dirti nella tua configurazione quale sarà al portata Wifi di ciascun router.
Questo perchè la portata è influenzata da n fattori specifici della tua installazione. Se ci sono problemi di propagazione del segnale Wifi devi usare dei Wifi extender.

La stampante puòe ssere collegata solo al DGN2200v3 (ha la porat USB).

rav_01
25-10-2012, 20:31
Salve a tutti, sarei intenzionato all' acquisto del d-link DSL-2750B ma prima vorrei sapere se è possibile gestire la banda a disposizione distribuendola secondo regole basate sull' indirizzo dei pc collegate alla mia rete. In parole povere avendo a disposizione 7 mega posso distribuire 4 mega al pc 1, 2 mega al pc 2 e un mega al pc 3? Nel caso non fosse possibile, conoscete un modem+router che permette queste impostazioni nella fascia dei 100 euro?
Per finire, rispetto al modem Alice Gate voip 2+ (modello by ADB broadband) come è la copertura wifi del DSL-2750B? Grazie in anticipo, ciao.

Bovirus
25-10-2012, 20:41
Esiste un thread specifico del DSL-2750B (dove hai già postato la stessa domanda = cross-posting = vietato).

Gilgamesh88
25-10-2012, 20:45
Salve a tutti, mi accingo anche io a comprare un nuovo modem/router per sostituire quello della mia ragazza, un sitecom di coi preferisco non sapere il nome.
Ho fatto una prova con un altro router digicom abbastanza vecchiotto, ma a quanto pare più performante di quello e in effetti si hanno delle migliorie abbastanza sensibili in termini di wifi e tenuta della linea.
Insomma, credo proprio sia il caso di cambiarlo.

Non avendo la minima idea di cosa prendere ho dato una letta al topic e fatto un giro in una nota catena simile a una cometa, vorrei sapere qual è la differenza, se c'è tra il netgear dgn2200 e dgn2200m in quanto uno dei due, non ricordo quale onestamente, posso averlo scontato a circa 60 euro, che mi pare un buon prezzo, se funzionano bene entrambi non mi farei molti problemi ecco.

Inoltre, il v1 rispetto al v3, se quest'ultimo non c'è, è una ciofeca?

rav_01
25-10-2012, 20:53
Esiste un thread specifico del DSL-2750B (dove hai già postato la stessa domanda = cross-posting = vietato).

Mi scuso per aver postato due volte la stessa domanda ma dall' altra parte mi è stato detto di rivolgermi qui per consigli per gli acquisti e così ho fatto. Non sono molto pratico dei forum, portate pazienza, mi interessava sapere solo quelle due informazioni. Capisco che valutare la copertura wifi puo essere difficile perchè influenzata da molti fattori ma se qualcuno avesse avuto i due modem potrebbe aiutarmi.

Bovirus
26-10-2012, 06:08
Leggi per favore con attenzione quello che ho scritto prima.
Se anche qualcuno avesse i due modem il suo paragone sarebbe inefficace in quanto le sue condizioni di propagazione sono diverse dalle tue.

Bovirus
26-10-2012, 06:17
@Gilgamesh68
Le risposte alle tue domande sono contenute nelle ultime due/tre pagine del thread.

mc.god
26-10-2012, 11:07
Salve a tutti, in una nota catena stanno facendo in offerta il DGN2200 a 59€, e avendo il negozio praticamente sotto casa, mi attira particolarmente per sostituire finalmente il dannato dg834v5. Ovviamente dovrei verificare in loco se trattasi del v3, ma proprio qui mi sorgono i dubbi,dato che il router mostrato sul volantino è esteticamente molto diverso dal 2200 che vedo normalmente in giro, come potete vedere qui (http://i.imgur.com/A65hF.jpg).
Sembra più un 834 ridipinto che un 2200, oppure mi sono perso qualche variante particolare?

RIC3
26-10-2012, 11:11
Salve a tutti, in una nota catena stanno facendo in offerta il DGN2200 a 59€, e avendo il negozio praticamente sotto casa, mi attira particolarmente per sostituire finalmente il dannato dg834v5. Ovviamente dovrei verificare in loco se trattasi del v3, ma proprio qui mi sorgono i dubbi,dato che il router mostrato sul volantino è esteticamente molto diverso dal 2200 che vedo normalmente in giro, come potete vedere qui (http://i.imgur.com/A65hF.jpg).
Sembra più un 834 ridipinto che un 2200, oppure mi sono perso qualche variante particolare?

attenzione sembra netgear n300, vai di persona a vederlo!:)

maverick84
26-10-2012, 11:12
Salve a tutti, in una nota catena stanno facendo in offerta il DGN2200 a 59€, e avendo il negozio praticamente sotto casa, mi attira particolarmente per sostituire finalmente il dannato dg834v5. Ovviamente dovrei verificare in loco se trattasi del v3, ma proprio qui mi sorgono i dubbi,dato che il router mostrato sul volantino è esteticamente molto diverso dal 2200 che vedo normalmente in giro, come potete vedere qui (http://i.imgur.com/A65hF.jpg).
Sembra più un 834 ridipinto che un 2200, oppure mi sono perso qualche variante particolare?

dalle mie parti c'è anche l'offerta della C**p per il 2200 a 59€ e si tratta del v3...anke sul volantino la foto è quella giusta...evidentemente nel tuo volantino avranno sbagliato immagine :D

Bik
26-10-2012, 11:25
Salve a tutti, in una nota catena stanno facendo in offerta il DGN2200 a 59€, e avendo il negozio praticamente sotto casa, mi attira particolarmente per sostituire finalmente il dannato dg834v5. Ovviamente dovrei verificare in loco se trattasi del v3, ma proprio qui mi sorgono i dubbi,dato che il router mostrato sul volantino è esteticamente molto diverso dal 2200 che vedo normalmente in giro, come potete vedere qui (http://i.imgur.com/A65hF.jpg).
Sembra più un 834 ridipinto che un 2200, oppure mi sono perso qualche variante particolare?

Esteticamente sembra il DGN2000, poi la sigla DGN2200P mi sembra strana, cosa vuole dire la P finale?

mc.god
26-10-2012, 11:29
Infatti è quello che mi chiedo anch'io. Va bene, tanto lo ho di strada al ritorno dal lavoro, stasera ci passo e controllo, se è giusto ed è V3 lo prendo al volo :>

Valerio5000
26-10-2012, 12:38
Salve a tutti, in una nota catena stanno facendo in offerta il DGN2200 a 59€, e avendo il negozio praticamente sotto casa, mi attira particolarmente per sostituire finalmente il dannato dg834v5. Ovviamente dovrei verificare in loco se trattasi del v3, ma proprio qui mi sorgono i dubbi,dato che il router mostrato sul volantino è esteticamente molto diverso dal 2200 che vedo normalmente in giro, come potete vedere qui (http://i.imgur.com/A65hF.jpg).
Sembra più un 834 ridipinto che un 2200, oppure mi sono perso qualche variante particolare?

Mi sa' che quello e' il modello a 150 mb portatile e cioe' con la possibilita' di usarlo con chiavette 3g...vai sul sito netgear x averne la certezza

lucascu
26-10-2012, 12:59
guardando sul web ho visto ad un buon prezzo questi due router wi fi il netgear dng 2000 e il dng2200,
quale mi consigliate? è una rete domestica il wi fi mi serve per coprire due piani di casa...grazie per l'aiuto

Agonia
26-10-2012, 12:59
Buongiorno!

Avrei bisogno di un consiglio per un router da 30/40 euro, stabile ed affidabile, per connettere uno o due pc via cavo o tramite wifi a breve distanza. Connessione da attivare: telecom 7 mega o infostrada 8 mega.

Bik
26-10-2012, 13:18
guardando sul web ho visto ad un buon prezzo questi due router wi fi il netgear dng 2000 e il dng2200,
quale mi consigliate? è una rete domestica il wi fi mi serve per coprire due piani di casa...grazie per l'aiuto

Il DGN2200.

Evita il DGN2000 per i problemi congeniti ai condensatori.

Buongiorno!

Avrei bisogno di un consiglio per un router da 30/40 euro, stabile ed affidabile, per connettere uno o due pc via cavo o tramite wifi a breve distanza. Connessione da attivare: telecom 7 mega o infostrada 8 mega.

Rileggiti le ultime pagine, i modem-router consigliati sono sempre quelli.

Narayan85
26-10-2012, 18:32
Fox1990
Dai un'occhiata al thread del DSL-2740B.
Ne esistono diverse revisioni harwdare. Quelal consigliata è la revisione F1.

@Narayan85
I modem indicati si equivalgono.
Nessuno può dirti nella tua configurazione quale sarà al portata Wifi di ciascun router.
Questo perchè la portata è influenzata da n fattori specifici della tua installazione. Se ci sono problemi di propagazione del segnale Wifi devi usare dei Wifi extender.

La stampante puòe ssere collegata solo al DGN2200v3 (ha la porat USB).
anche se nella scheda non è specificata la funzione print server?

mc.god
26-10-2012, 19:05
Ok, sono passato in negozio, è sballata la foto sul volantino, il prodotto in offerta è effettivamente il DGN2200. Ho quindi controllato sulla scatola, letto V3, acquistato al volo. Ora mi metto configurarlo :>

gulluwing
27-10-2012, 15:29
ciao, avrei bisogno di un modem/router wi-fi da collegare a pc fisso via porta ethernet e che poi mi permetta di navigare con tablet da altre stanze; vedo che consigliate ormai da un bel pò di tempo il netgear dgn2200v3 (e questo consiglio avviene anche in altri siti) però se non ricordo male avevo letto che scalda moltissimo: che mi dite in merito?
poi volevo capire se consigliate questo modem, oltre che per le sue qualità tecniche, per il suo basso prezzo o se spendendo qualcosa in più c'è di meglio, che magari non scaldi così tanto.
grazie

RIC3
27-10-2012, 16:33
ciao, avrei bisogno di un modem/router wi-fi da collegare a pc fisso via porta ethernet e che poi mi permetta di navigare con tablet da altre stanze; vedo che consigliate ormai da un bel pò di tempo il netgear dgn2200v3 (e questo consiglio avviene anche in altri siti) però se non ricordo male avevo letto che scalda moltissimo: che mi dite in merito?
poi volevo capire se consigliate questo modem, oltre che per le sue qualità tecniche, per il suo basso prezzo o se spendendo qualcosa in più c'è di meglio, che magari non scaldi così tanto.
grazie

per scaldare ,scalda io avevo il v1 ed era tiepido sempre! però andava benissimo!:)

Bovirus
27-10-2012, 17:59
@RIC3

Scusa ma nel tuo post non si capsice il paragone V3/V1.

Scalda di più il V3 o il V1?
Però andava benissimo.. Il V1? Perchè il v3 non va?

Potresti per favore chiarire meglio?

RIC3
27-10-2012, 19:05
@RIC3

Scusa ma nel tuo post non si capsice il paragone V3/V1.

Scalda di più il V3 o il V1?
Però andava benissimo.. Il V1? Perchè il v3 non va?

Potresti per favore chiarire meglio?

allora il v3 dovrebbè arrivarmi a giorni,però da quanto ho capito il v3 scalda quanto il v1,cioè è tiepido diciamo!:)

gulluwing
27-10-2012, 20:02
io avevo letto in diversi forum che scottava

allora il v3 dovrebbè arrivarmi a giorni,però da quanto ho capito il v3 scalda quanto il v1,cioè è tiepido diciamo!:)

Niculescu
28-10-2012, 12:29
Ciao a tutti,
ho da circa 6 anni il modem\router dg834gv3 di Netgear con cui mi son sempre trovato benissimo.
Stavo ora pensando di sostituirlo con uno con un wireless un po' più potente e con le porte gigabit integrate.
Lo utilizzo tutti i giorni per tutto il giorno o quasi (sono programmatore e lavoro da casa) e avrei queste esigenze:
Porte integrate gigabit
Wireless potente
Printserver integrato (o comunque collegamento usb con stampante)
Un buon firewall integrato (quello del Netgear che ho è perfetto, mi consente di aprire determinate porte...questo è molto importante per il mio lavoro)


leggendo il forum ho visto il Netgear DGN3500, però non so come sia il firewall integrato (mi basterebbe che abbia le stesse opzioni del mio dg834g), non so se posso collegarci la stampante usb, e non ho capito se c'è una versione consigliata più delle altre...
oppure non ho problemi a cambiare marca se c'è di meglio (basta che abbia i requisiti che ho detto prima)

grazie

vegitto4
28-10-2012, 15:01
Ciao a tutti,

sto passando da Fastweb wholesale (in voip) ad infostrada (ULL) 20 mb.

Non avendo scelto il modem a noleggio come opzione, vorrei comprarne uno.

Devo collegare il PC, la Tv Samsung e il decoder Sky, e poi usare il wireless per lo smartphone.

Che modello sarebbe consigliabile acquistare per le mie esigenze?

Grazie mille

freddimercuri
28-10-2012, 17:04
ciao ragazzi, dopo 5 anni di caccalice e i suoi stupidi router bianchi ho finalmente deciso di passare a tiscali 20 mega in ULL:
ora, invece che regalargli 60 euro a loro per il router che immagino non sia di ottima qualità (quello alice faceva vomitare), ho deciso di acquistarlo da solo.
cosa mi consigliate?
ho letto del DGN2200v3, ma sotto i 65 euro non si trova, e per me sono tantissimi.
mi serve che sia decente, con il wifi N e che abbia upnp o comunque il port mapping facile/abilitato.
ci collegherei 3 pc wifi, un'ipad, ps3 quando gioco, e ogni tanto i vari smartphones.
cosa mi consigliate? diciamo che un prezzo giusto per me sarebbe <40
fatemi sapere!

Bovirus
28-10-2012, 18:05
A 40 euro di serio e funzionante con quella caratteristiche trovi nulla o quasi.
Devi spendere almeno 50/60 euro.
Considerando anche che spendere poco molte volte significa spendere due volte.

freddimercuri
28-10-2012, 19:49
A 40 euro di serio e funzionante con quella caratteristiche trovi nulla o quasi.
Devi spendere almeno 50/60 euro.
Considerando anche che spendere poco molte volte significa spendere due volte.

ho adocchiato:

tplink w8968 45 euro
D-Link DSL-2740B 37 euro

che c'è di meglio?

senno compro sto benedetto netgear dgn 2200 v3 e taglio la testa al toro?
ma che ha di più degli altri?
per esempio ho benefici nel gaming online a cod?
o magari quando hosto un server su minecraft?
diciamo che non me ne frega nulla della parte router cioè un file da un pc ad un'altro non lo sposto mai tramite il router!

Pinco Pallino #1
28-10-2012, 22:26
Anche io sono orientato sul DGN2200v3.

Ho letto bene anche del Tp-Link TD-W8960N v4 (?)


P.S.
Sempre da ciò che leggo...
Il TD-W8968 dovrebbe avere il chipset Ralink.
Considerato inferiore al Broadcom dei due di sopra.

arawol
29-10-2012, 07:17
Ciao ragazzi, è ormai da tempo che il mio ROUTER DLINK DSL G624T mi da dei problemi con SKY e ogni tanto dal pc mi esce scritto rete ad accesso limitato (può dipendere dal router?) e poi l'XBOX non riesce a connettersi (non riesce a trovare un IP ) ; comunque ho deciso di acquistarne uno nuovo e avevo pensato a questo:
NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n
voi cosa dite?? più o meno vorrei restare sui 50-60 euro

Bik
29-10-2012, 07:42
ho adocchiato:

tplink w8968 45 euro
D-Link DSL-2740B 37 euro

che c'è di meglio?
.....

Se il D-Link DSL-2740B è la revisione F1, cioè quella trapezoidale, puoi prenderlo, ha lo stesso hardware del DGN2200v3, salvo la presa USB, e sembra, dal suo forum, che l'ultimo firmware "Australiano" risolva gli ultimi problemi.

Ciao ragazzi, è ormai da tempo che il mio ROUTER DLINK DSL G624T mi da dei problemi con SKY e ogni tanto dal pc mi esce scritto rete ad accesso limitato (può dipendere dal router?) e poi l'XBOX non riesce a connettersi (non riesce a trovare un IP ) ; comunque ho deciso di acquistarne uno nuovo e avevo pensato a questo:
NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n
voi cosa dite?? più o meno vorrei restare sui 50-60 euro

Scusa, ma ne stiamo parlando continuamente che questo router è tra i più consigliati, leggere le ultime pagine è così difficile?

Bovirus
29-10-2012, 08:52
@Bik
Piuttosto che il DSL-2740B F1 (senza presa USB), in ottica futura meglio il DSL-2750B (che è uN DSL-2750B F1 + presa USB)

freddimercuri
29-10-2012, 13:49
@Bik
Piuttosto che il DSL-2740B F1 (senza presa USB), in ottica futura meglio il DSL-2750B (che è uN DSL-2750B F1 + presa USB)

sei un grande, è quello che cercavo.
questo dlink DSL-2750B quindi in pratica è un netgear gnd2200v3
ma ha la usb che dal sito leggo permette di condividere la stampante...
lo prendo o c'è di meglio per sti benedetti 60 euro?

Bik
29-10-2012, 13:55
sei un grande, è quello che cercavo.
questo dlink DSL-2750B quindi in pratica è un netgear gnd2200v3
ma ha la usb che dal sito leggo permette di condividere la stampante...
lo prendo o c'è di meglio per sti benedetti 60 euro?

Di meglio non so, come alternativa sulla stessa base con la USB print server c'è l'Atlantis land WebShare 144 WN+

1onexx
29-10-2012, 13:59
@freddimercuri
Guarda che il dlink DSL-2750B ed il dgn 2200 V3 costano uguale: 57E spediti :sofico: .
A questo punto io prenderei il 2200 V3 , almeno hai anche Modfs :O

lionhe
29-10-2012, 15:43
Dopo aver letto le ultime 10 pagine del forum non ho trovato risposta alla domanda:
"esiste un modem router wifi analogo al NETGEAR DGN2200v3
(o al TP-LinK W8960Nv4) che abbia le porte LAN in Gbit
e che abbia l'antenna wireless smontabile? Tale modem si può acquistare in un negozio non online?"
Questo mi servirebbe per trasferire più velocemente files dal mio NAS Synology DS-106J che è Gbit ai portatili che hanno un wireless-N.

Ora ho un vecchio wag54gv2 (dal 2005) che comincia a comportarsi male: ho sostituito i condensatori sulla scheda per ricuperare le porte LAN ma sempre più spesso perde i settaggi, si pianta e perde la linea ADSL e lo devo spegnere e riaccendere. Inoltre al piano superiore il segnale wi-fi sia con portatili sia con smartphone è molto ballerino (questo anche quando era sano).

Volevo poi rivolgere una seconda domanda, sperando che qualcuno con più esperienza mi possa dare qualche consiglio.
Se il segnale con il nuovo modem router wireless non migliorasse, pensavo di stendere un cavo coassiale tra l'attuale locazione del modem ed il piano superiore (sarebbero solo alcuni metri): in questo modo stacco l'antenna dal router e la riattacco al piano superiore. Vi sembra una cosa fattibile con modem router consumer, oppure è riservata ad apparati più professionali?

vi ringrazio per l'attenzione,
LionHe

Valerio5000
29-10-2012, 16:40
Dopo aver letto le ultime 10 pagine del forum non ho trovato risposta alla domanda:
"esiste un modem router wifi analogo al NETGEAR DGN2200v3
(o al TP-LinK W8960Nv4) che abbia le porte LAN in Gbit
e che abbia l'antenna wireless smontabile? Tale modem si può acquistare in un negozio non online?"
Questo mi servirebbe per trasferire più velocemente files dal mio NAS Synology DS-106J che è Gbit ai portatili che hanno un wireless-N.

Ora ho un vecchio wag54gv2 (dal 2005) che comincia a comportarsi male: ho sostituito i condensatori sulla scheda per ricuperare le porte LAN ma sempre più spesso perde i settaggi, si pianta e perde la linea ADSL e lo devo spegnere e riaccendere. Inoltre al piano superiore il segnale wi-fi sia con portatili sia con smartphone è molto ballerino (questo anche quando era sano).

Volevo poi rivolgere una seconda domanda, sperando che qualcuno con più esperienza mi possa dare qualche consiglio.
Se il segnale con il nuovo modem router wireless non migliorasse, pensavo di stendere un cavo coassiale tra l'attuale locazione del modem ed il piano superiore (sarebbero solo alcuni metri): in questo modo stacco l'antenna dal router e la riattacco al piano superiore. Vi sembra una cosa fattibile con modem router consumer, oppure è riservata ad apparati più professionali?

vi ringrazio per l'attenzione,
LionHeriguardo l'ultima domanda assolutamente no! i cavi x le antenne (con connettore sma o r-sma) su frequenze alte come le 2.4 e 5 ghz attenuerebbero tantissimo il segnale specie se il cavo è molto lungo...ti conviene invece prendere un access point e lo metti nell'altro piano...

lionhe
29-10-2012, 16:46
Grazie della risposta.

Ma allora cavi come questi

http://www.tp-link.com/en/products/details/?categoryid=217&model=TL-ANT24EC12N

sono molto speciali, o riservati ad apparati con potenza emissiva maggiorata?

Grazie

1onexx
29-10-2012, 17:26
Esistono cavi a bassa attenuazione usati per i 2.4 GHz anche migliori di quello.
Costano molto e non conviene andare oltre qualche mt viste le basse potenze in gioco.
O compri un altro ap oppure sposta il modem al piano superiore e tiri um cavo lan fino al piano di sotto oltre al doppino, se servisse.
Tanto non potresti allungare solo una antenna ma dovresti farlo con entrambe perché trattasi di MIMO.

lionhe
29-10-2012, 19:42
Cancellate pure, scusate l'ot
LionHe

Inviato dal mio Nexus S

Bovirus
29-10-2012, 19:44
Il fatto di sapere di sapere di essere OT non giustifica l'OT.

Apri un thread nelals ezioen Networking.

The_Game1015
30-10-2012, 08:24
Ragazzi ancora una domanda, qualche settimana fa avevo chiesto consigli per l'acquisto, e come un po tutti sono ancora indeciso tra i due:
-dng2200v3
-w8960nv4

anche se ero orientato più per il secondo perchè mi pare si era detto ha le antenne migliori e che si possono sostituire, il che dovrebbe voler dire anche una miglior copertura wireless giusto?
l'utilizzo che ne devo fare è collegare 2pc, uno via cavo uno in wireless, 2 smartphone, e al massimo un altro pc, che cmq non accenderei tutti i giorni, ma solo quando mi serve.

Poi, ieri per caso però mi è capitato di leggere una recensione del w8961nd, sempre della tp-link, e volevo chiedere a voi quale siano le differenze sostanziali a confronto con il w8960n, se ce ne siano di così importanti da giustificare l'acquisto di uno piuttosto dell'altro, considerando che quest'ultimo fa risparmiare un 20€

chiedo quindi ancora il vostro aiuto, sia per confermarmi quanto scritto nelle prime righe, sia per la seconda domanda :D

grazie

Bik
30-10-2012, 08:31
Il Tp-Link TD-W8961ND ha chipset Ralink-Trendchip.

Per le altre differenze:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024

Niculescu
30-10-2012, 08:43
come dicevo prima sono alla ricerca di un modem\router gigabit...
mi sembra però che tutti montino il chipset ralink anziché il broadcom...

al momento col mio buon Netgear dg834g ho attenuazione in download a 35db, upload 10.5db e noise margin 12db in download e 14 in up.
a livello di prestazioni adsl è buono, dovrei essere a circa 3km dalla centrale.

nel mio caso, un chipset ralink è tanto peggio di un broadcom? se sì, esistono dei router gigabit buoni con il broadcom?

The_Game1015
30-10-2012, 08:48
Il Tp-Link TD-W8961ND ha chipset Ralink-Trendchip.

Per le altre differenze:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024

grazie della risposta, velocissimo!!

mi soffermo sugli ultimi 3 punti, visto che sui primi 3 non so cosa siano e a cosa servano, e non sapendolo non avendone mai avuto bisogno non credo siano quelle differenze a far pendere l'ago della bilancia

il w8960n ha il doppio della ram,e il processore broadcom migliore del ralink del w8961nd

per l'uso che ho indicato, 2pc, al massimo un terzo opzionale (non tutti i giorni), due smartphone, e forse qualche ora al giorno una ps3, le differenze del topic sopra sono differenze che possono compromettere le prestazioni e quindi la stabilità e la velocità della connessione, oppure per questo semplice uso casalingo sono superflue?

Bik
30-10-2012, 08:53
...
per l'uso che ho indicato, 2pc, al massimo un terzo opzionale (non tutti i giorni), due smartphone, e forse qualche ora al giorno una ps3, le differenze del topic sopra sono differenze che possono compromettere le prestazioni e quindi la stabilità e la velocità della connessione, oppure per questo semplice uso casalingo sono superflue?

Per il P2P la RAM aiuta molto, considera anche che il confronto si riferisce alla versione v1 del TD-W8960N, la versione V4 e gli altri modem-router simili hanno 64Mb di RAM.
Oltre alla considerazione che, se hai una linea non perfetta, i chip Broadcom solitamente si comportano meglio.

The_Game1015
30-10-2012, 09:00
ok perfetto, mi hai chiarito la situazione, visto che sfrutto abbastanza il P2P, e la linea a casa e tutto tranne che perfetta, o meglio, non sono vicinissimo alla centrale

allora scarto il w8961nd, appena mi attaccano la nuova linea vedo definitivamente dove mi conviene comprare uno dei primi due, e scelgo

grazie ancora, gentilissimo

Spike79
30-10-2012, 09:24
Tra un Netgear 2200v3 a 58e e un Netgear 3500 a 67, cosa scegliereste ?
Il 3500 si potrebbe paragonare al 2200 e agli altri Broadcom come stabilità ?

wettam83
30-10-2012, 09:26
Tra un Netgear 2200v3 a 58e e un Netgear 3500 a 67, cosa scegliereste ?
Il 3500 si potrebbe paragonare al 2200 e agli altri Broadcom come stabilità ?

è stato scritto 2 post sopra


se hai una linea non perfetta, i chip Broadcom solitamente si comportano meglio.

espanico
30-10-2012, 09:43
Salve, mi consigliate un router adsl wireless, sui 40-45€? verra usato con un adsl 8 tiscali, mi serve qualcosa di semplice e stabile, visto che dovranno usare persone alla loro prima esperienza, quindi mi serve qualcosa che va configurato la prima volta è non va più toccato. Grazie.

Bik
30-10-2012, 09:46
Tra un Netgear 2200v3 a 58e e un Netgear 3500 a 67, cosa scegliereste ?
Il 3500 si potrebbe paragonare al 2200 e agli altri Broadcom come stabilità ?

Il Netgear DGN3500 ha la gigabit, di contro i Broadcom sono solitamente più stabili.
Se con il router in firma non hai problemi non ne dovresti avere con i Broadcom based, viceversa puoi provare a cambiare.

Salve, mi consigliate un router adsl wireless, sui 40-45€? verra usato con un adsl 8 tiscali, mi serve qualcosa di semplice e stabile, visto che dovranno usare persone alla loro prima esperienza, quindi mi serve qualcosa che va configurato la prima volta è non va più toccato. Grazie.

Quelli consigliati sono sempre i soliti, basta rilleggere le ultime pagine, comunque, come riassunto:

Consigliati sui 50€:

D-Link DSL2740B f1
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3
Tp-link TD-W8960N v4
Atlantis land WebShare 144 WN+

Se si vuole spendere meno

D-Link DSL2640B e1

Se si vuole la gigabit.

Netgear DGN3500

Se si vuole la Gigabit e il wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz:

Asus DSL-N55U

docup
30-10-2012, 10:54
Ciao atutti, avrei bisogno di un consiglio perchè devo sostituire il router g, che si trova al piano inferiore.

necessito quindi di un router in grado di " bucare " il solaio perchè tutte le apparecchiature che uso sono al piano superiore da utilizzare con una adsl vodafone standard

mi consigliate qualche modello con relativi costi indicativi, vorrei in futuro usare la connessione per usuruire anche dei servizi sky on demand

Grazie

Bovirus
30-10-2012, 10:58
Ti consiglio di leggere con attenzione i post precedenti.

Non esiste un router che sicuramente "aumenta" la portata Wifi.
Ogni router calato nella tua realtà avrebbe un comportamento diverso e specifico per la tua installazione.

Nessuno può dirti se e quanto potresti aumentare la tua portata Wifi.

Bik
30-10-2012, 11:09
Ciao atutti, avrei bisogno di un consiglio perchè devo sostituire il router g, che si trova al piano inferiore.

necessito quindi di un router in grado di " bucare " il solaio perchè tutte le apparecchiature che uso sono al piano superiore da utilizzare con una adsl vodafone standard

mi consigliate qualche modello con relativi costi indicativi, vorrei in futuro usare la connessione per usuruire anche dei servizi sky on demand

Grazie

Per "bucare" il solaio, se non hai la possibilità di stendere un cavo di rete o installare una powerline e collegarci un access point, ti conviene cercare un modem-router con una antenna sostituibile ed installare un antenna direzionale puntata verso il soffitto.

Purtroppo di prodotti con queste caratteristiche che conosco e reputo discreti sono basati su chip Ralink-Trendchip, solitamente meno performanti dei chip Broadcom sulle ADSL problematiche.
Nel caso che hai una buona linea potresti acquistare un Asus DSL-N10 o un Tp-link TD-W8951, in alternativa devi considerare modem e router separati.

espanico
30-10-2012, 11:25
...

Grazie, tra quelli elencati ho trovato a 37€ il D-Link DSL2740B f1 mi sembra un buon prodotto, per un uso normale...Penso che lo prenderò

Ora mi servirebbe un altro aiuto, spero non sia OT qui, in pratica il pc che andrà collegato, il modem non ha la porta ethernet, ora mi servirebbe una pci di espansione, va bene una qualsiasi oppure devo tenere qualcosa in considerazione?

Bovirus
30-10-2012, 11:28
Si siamo OT.
Basta una quaòlsiasi scheda PCI Ethernet (meglio gigabit).

espanico
30-10-2012, 11:29
ok thanks

docup
30-10-2012, 11:49
Per "bucare" il solaio, se non hai la possibilità di stendere un cavo di rete o installare una powerline e collegarci un access point, ti conviene cercare un modem-router con una antenna sostituibile ed installare un antenna direzionale puntata verso il soffitto.

Purtroppo di prodotti con queste caratteristiche che conosco e reputo discreti sono basati su chip Ralink-Trendchip, solitamente meno performanti dei chip Broadcom sulle ADSL problematiche.
Nel caso che hai una buona linea potresti acquistare un Asus DSL-N10 o un Tp-link TD-W8951, in alternativa devi considerare modem e router separati.

Consigliatemi anche qualche modello solo router, grazie, che faccia al caso mio

Bik
30-10-2012, 12:23
Consigliatemi anche qualche modello solo router, grazie, che faccia al caso mio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

MissRed
30-10-2012, 12:29
Se vuoi collegare un solo apparecchio alla linea elettrica devi acquistare un modem-router, il router o il modem separati non si autoalimentano.

L'incompatibilità e/o i problemi più che dalla presenza del wi-fi sono dati dal chip ADSL, non conosco il Techmade ma è possibile che montasse un chip ADSL di bassa qualità.
Se scegli un modem-router con chip Broadcom, come nel D-Link DSL-320B, dovresti trovarti bene.
I modelli consigliati con chip Broadcom sono il Netgear DGN2200v3, il D-link DSL2740B ed il Tp-Link TD-W8960N v4.

Se per altre ragioni vuoi mantenere il modem ADSL ed affiancargli il router dovresti postare nel thread dei router puri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

Grazie Bik.

Per quanto concerne il Netgear e il TP-Link, ho notato che nei vari shop le voci " v3 " e " v4 " sono assenti. Come faccio a capire che il prodotto che sto per acquistare sia davvero un v3 o un v4 ?

:D

Bovirus
30-10-2012, 12:36
E' scritto nei rispettivi thread ufficiali (leggili per favore)

W8960N v1/v3 = case bianco squadrato
W8960N v4 = case blu lucido

Va verificato con il venditore qual'è la versione venduta.

Spike79
30-10-2012, 12:51
Il Netgear DGN3500 ha la gigabit, di contro i Broadcom sono solitamente più stabili.
Se con il router in firma non hai problemi non ne dovresti avere con i Broadcom based, viceversa puoi provare a cambiare.


Ma il 3500 dovrebbe garantire prestazioni (a parte la gigabit, ho già comprato uno switch gigabit Netgear) analoghe pur essendo dotato di un hardware più datato ?
Il router in firma lo uso con una 4mb Infostrada su una linea vecchia di 30anni e che nessun sito riesce a identificarmi come Infostrada ULL o meno, ogni volta che provo un tool per capire dov'è la centrale , non la rileva.
Nella nuova casa dovrei essere a circa 1600mt di distanza, con una Infostrada 8mb non ULL (purtroppo).
Vorrei provare il 2740 sulla linea nuova, ma ancora nessuna news da infostrada circa la sua attivazione (la linea voce invece dopo 2 giorni era a posto).

danyy
30-10-2012, 13:08
Salve ragazzi..ho un Dgn2200 che non mi ha mai dato problemi..dato che ho l'occasione di venderlo a un amico..essendo il v1..sto cercando qualche nuovo modem da acquistare..cosa mi consigliate per fare un piccolo salto di qualità in positivo? Grazie

Bovirus
30-10-2012, 13:20
Di leggere i post precedenti....

danyy
30-10-2012, 14:27
Letti grazie! Un router che possa andare sia a 5ghz che a 2.4 ?

Questo va bene? Asus DSL-N55U
o c'è di meglio?

Tipo qualche Cisco! come questo : http://home.cisco.com/it-eu/products/routers/EA3500

Bik
30-10-2012, 14:52
@ DANYY:

Quello che hai postato è un router puro senza ADSL, qui si consigliano i modem-router.

Narayan85
30-10-2012, 17:09
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda un modem router con cui sostituire quello di Alice presente nell'azienda dove lavoro come blogger/editor
Praticamente il problema è questo; malgrado la linea (10 mega) dovrebbe essere teoricamente sufficiente per quello che facciamo, ho notato che quando siamo tutti presenti in ufficio spesso si abbattono su di noi dei rallentamenti che durano diverso tempo, presumibilmente il tutto è dovuto a un collo di bottiglia sul router, il quale deve fornire la connessione a 10 persone tra programmatori php ed editori e certo quello base di alice non è idoneo!

Ecco cosa normalmente abbiamo collegato:
7 editor (surfing a go go + upload immagini)
2 sviluppatori php
smartphone, tablet, PS3, vari ed eventuali ma il wi-fi rimane secondario

potreste suggerire un modem router capace di gestire il traffico senza andare in palla? :D

danyy
30-10-2012, 17:48
Doppio!

danyy
30-10-2012, 17:51
é vero scusami!

marste881
31-10-2012, 10:00
Ciao a tutti.

Attualmente il mio router é il classico in comodato di Alice ma non mi permette la gigabit..

Vorrei. Comprare un router gigabit, che supporti la mia ADSL 20 Mb. Vorrei guardare qualche Ci o mkv in streaming da un PC ad un altro all'interno della LAN.

Non vorrei spendere troppo...

Ah dotato di WiFi decente.



Grazie

Frate
31-10-2012, 10:06
scusate la domanda probabilmente niubba, ci sono 2 prodotti in un negozio online
NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200
e
Netgear DGN2200M

quale sarebbe il V3 che consigliate voi? che differenze ci sono tra i due, visti i prezzi molto simili?

grazie

Bik
31-10-2012, 10:07
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda un modem router con cui sostituire quello di Alice presente nell'azienda dove lavoro come blogger/editor
Praticamente il problema è questo; malgrado la linea (10 mega) dovrebbe essere teoricamente sufficiente per quello che facciamo, ho notato che quando siamo tutti presenti in ufficio spesso si abbattono su di noi dei rallentamenti che durano diverso tempo, presumibilmente il tutto è dovuto a un collo di bottiglia sul router, il quale deve fornire la connessione a 10 persone tra programmatori php ed editori e certo quello base di alice non è idoneo!
........

Io punterei sull'Asus DSL-N55U, se ti serve un modem-router.
Se invece vuoi affiancare al modem di Alice un router dovresti postare nel thread appropriato.

Ciao a tutti.

Attualmente il mio router é il classico in comodato di Alice ma non mi permette la gigabit..

Vorrei. Comprare un router gigabit, che supporti la mia ADSL 20 Mb. Vorrei guardare qualche Ci o mkv in streaming da un PC ad un altro all'interno della LAN.

Non vorrei spendere troppo...

Ah dotato di WiFi decente.



Grazie

Leggi la pagina precedente.

scusate la domanda probabilmente niubba, ci sono 2 prodotti in un negozio online
NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200
e
Netgear DGN2200M

quale sarebbe il V3 che consigliate voi? che differenze ci sono tra i due, visti i prezzi molto simili?

grazie

Il primo.

Il secondo è la versione compatibile con i dongle 3G, basato sulla v1.

Frate
31-10-2012, 10:18
Io punterei sull'Asus DSL-N55U, se ti serve un modem-router.
Se invece vuoi affiancare al modem di Alice un router dovresti postare nel thread appropriato.



Leggi la pagina precedente.



Il primo.

Il secondo è la versione compatibile con i dongle 3G, basato sulla v1.


grazie per la precisione e la velocità della risposta :D

P.L.
31-10-2012, 11:07
Cosa ne pensate di questi:

D-link DSR 500N oppure 1000N?

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197389534912&p=1197357770506&packedargs=ParentPageID%3D1197337625632%26TopLevelPageProduct%3DBusiness%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318457493&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

li consigliate? oppure, sullo stesso livello potete proporre qualcosa? Considerate che ho un 2740B che vorrei sostituire....

Bik
31-10-2012, 11:10
Cosa ne pensate di questi:

D-link DSR 500N oppure 1000N?

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197389534912&p=1197357770506&packedargs=ParentPageID%3D1197337625632%26TopLevelPageProduct%3DBusiness%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318457493&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

li consigliate? oppure, sullo stesso livello potete proporre qualcosa? Considerate che ho un 2740B che vorrei sostituire....

Che sono router senza modem, quindi off-topic.

P.L.
31-10-2012, 11:30
Hai ragione, mi sono sbagliato...qualcosa della D-link, di livello tipo asus n55u oppure netgear D6300, esiste?

trunks986
31-10-2012, 11:56
Ragazzi ho attualmente un router netgear dg834g v4 e vorrei sostituirlo con qualcosa di piu' potente soprattutto nella copertura WiFi e nello sfruttare al max l'ADSL.

Il router avrebbe questi dispositivi collegati:
-2 smartphone
-2 tablet
- 3 PC (2 in WiFi e uno col cavo)
- xbox360 per giocare sul live

Ovviamente non sempre tutti contemporaneamente , ma in genere almeno 3 sono sempre attivi.
Ho visto che si sta consigliando spesso il netgear dgn2200 v3... dite che avrei un netto miglioramento delle prestazioni generali? Mi interessa soprattutto un maggior copertura wireless rispetto a quello attuale (spero in almeno il 20% in più) e ovviamente che riesca a gestire il tutto anche contemporaneamente

trudone
31-10-2012, 12:06
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Non mi intendo per nulla di reti wireless per cui mi perdonerete eventuali domande scontate
Allora, inizio subito con l'esporre il "dilemma": attualmente ho un modem d-lin dsl-320T che adopero con successo da molti anni con Alice flat.
Volevo, tuttavia, installare una/due telecamere ip wireless per videosorveglianza. Per cui, da quello che ho capito, necessito di un router di cui sono sprovvisto. Avevo pensato ad un d-link 2740B 270Mbps da abbinare a telecamere D-link dcs-932L. Ho visto che sono disponibili router che hanno velocità maggiori, tipo 300 o 450Mbps, quanto è importante questo valore? Conviene puntare al router che ha il valore più elevato tenendo conto che vorrei (sempre se riesco a passare il cavo ethernet) collegare il router al tv led samsung. Grazie dell'aiuto!

marste881
31-10-2012, 12:15
Leggi la pagina precedente.


A cosa ti riferisci di preciso?


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Spike79
31-10-2012, 12:32
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Non mi intendo per nulla di reti wireless per cui mi perdonerete eventuali domande scontate
Allora, inizio subito con l'esporre il "dilemma": attualmente ho un modem d-lin dsl-320T che adopero con successo da molti anni con Alice flat.
Volevo, tuttavia, installare una/due telecamere ip wireless per videosorveglianza. Per cui, da quello che ho capito, necessito di un router di cui sono sprovvisto. Avevo pensato ad un d-link 2740B 270Mbps da abbinare a telecamere D-link dcs-932L. Ho visto che sono disponibili router che hanno velocità maggiori, tipo 300 o 450Mbps, quanto è importante questo valore? Conviene puntare al router che ha il valore più elevato tenendo conto che vorrei (sempre se riesco a passare il cavo ethernet) collegare il router al tv led samsung. Grazie dell'aiuto!

Se le periferiche collegate non sono di classe N , è tanto inutile avere una N150,300 o superiore, andranno sempre alla velocità massima consentita da loro stesse.

Bovirus
31-10-2012, 12:44
@truks986
Leggi per favore i post precedenti.
Cambiare modem per la copertura del Wifi o per sfruttare meglio l'ADSL (che vol di) è sbagliato.

trudone
31-10-2012, 12:56
Se le periferiche collegate non sono di classe N , è tanto inutile avere una N150,300 o superiore, andranno sempre alla velocità massima consentita da loro stesse.

Ti ringrazio! Tra il d-link 2740b e il netgear2200 cosa mi consigliate? Sono prodotti piuttosto equivalenti? Potrebbero insorgere problemi di incompatibilità tra il router netgear ed una telecamera ip della d-link?

Bovirus
31-10-2012, 13:00
Tra il DSL-2740B F1 (non limitarti alla indicazione DSL-2740B) e il DGn2200v3 (idem come per iL DSL-2740B) meglio il DGN2200v3.

blak24
31-10-2012, 13:09
ragazzi buongiorno. ho letto, come scritto da molti, la pagina precedente, e ho visto che molti consigliano il netgear N300 + modem router. devo sostituire il modem fornitomi da telecom, che, nonostante funzioni abbastanza bene, ogni tanto si impalla di brutto... e poi ha una gestione web veramente penosa e ridotta al minimo... c'è qualche altro prodotto sui 60€ che faccia concorrenza all' N300? oppure mi consigliate questo? grazie!

Bovirus
31-10-2012, 13:12
@Balk24
Nelle ultime pagine non si parla d'altro.
Il modem non si chiama N300 ma si chiama Netgear DGN2200v3 (usiamo per favroe i nomi corretti).
I concorrenti sono indicate nelle ultime pagine.
Leggiamole. Grazie.

blak24
31-10-2012, 13:17
@Balk24
Nelle ultime pagine non si parla d'altro.
Il modem non si chiama N300 ma si chiama Netgear DGN2200v3 (usiamo per favroe i nomi corretti).
I concorrenti sono indicate nelle ultime pagine.
Leggiamole. Grazie.
Grazie della risposta. allora leggo le pagine precedenti

trudone
31-10-2012, 13:18
Tra il DSL-2740B F1 (non limitarti alla indicazione DSL-2740B) e il DGn2200v3 (idem come per iL DSL-2740B) meglio il DGN2200v3.

C'è un modo per distinguere le varie versioni? Nei principali store on line, tipo mediaworld, euronics, ecc., non sempre è specificato :(
Sulla confezione del prodotto c'è qualche indicazione?

Bovirus
31-10-2012, 13:21
Anche quello spiegato nelle pagine precedenti.

E' scritto sulla confezione o va chiesto esplicitamente al fornitore.

Esistono i thread ufficiali dei vari modem per ulteriori info, foto, etc.

Bik
31-10-2012, 13:21
A cosa ti riferisci di preciso?


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Cavolo! l'hai letta la pagina prima? le domande sono sempre le solite, avevo postato anche un piccolo riassunto sui modem-router consigliati ma niente...
Suvvia, ragazzi, se non fate un piccolo sforzo di rileggere le ultime discussioni alla fine ci si stanca di rispondere.

marste881
31-10-2012, 13:43
Cavolo! l'hai letta la pagina prima? le domande sono sempre le solite, avevo postato anche un piccolo riassunto sui modem-router consigliati ma niente...
Suvvia, ragazzi, se non fate un piccolo sforzo di rileggere le ultime discussioni alla fine ci si stanca di rispondere.

Certo che l'ho letta..!! Ma era la pagina prima ancora che intendevi tu.!

Comunque l'ho trovata, e ti ringrazio per quel riassunto.

E' pensabile spendere meno del Netgear DGN3500, ed avere la gigabit?

Bik
31-10-2012, 13:57
......
E' pensabile spendere meno del Netgear DGN3500, ed avere la gigabit?

Modem router economici con le porte Gigabit alternativi al DGN3500 non ne conosco molti.
Puoi cercare qualche rimanenza del Linksys WAG320N, oppure aspettare il nuovo Tp-Link TD-W8970, che è stato presentato ma non mi risulta commercializzato.

Le altre alternative che conosco sono più costose.

putiputi
31-10-2012, 15:29
Ciao tutti.

Dopo varie letture ... di tutti i post , ho deciso di prendere il modem router Asus N55U.
che dire ,.... un bel modem , ma .... ho dei problemi con la connessione in quanto è più lenta rispetto al modem ruoter telecom e sopratutto sembra andare a singhiozzo su alcuni siti.
Poi ogni reset ... ci mette 2 minuti ad agganciare la portante.
Avevo preso questo modem anche per avere un controllo sulla lan.
In poche parole ho bisogno di un apparato che mi permettere di filtrare l'uso di alcune tipologia di siti , ma non su tutta la rete , ma bensi su2 -3 computer.
Quindi non voglio far navigare su . facebook , ad esempio , sul un computer , mentre su altri si.

Avevo preos l'asus anche per fare un upgrade alla linea wifi interna.

Ora ... domanda.Che tipo di router posso prendere che abbia queste carateristiche?

Non mi importa la spesa.

GRazie per eventuali risposte

Driver_x_404
01-11-2012, 10:20
spero di essere nel 3d giusto..è un pò che leggo i vari 3d per capire qualcosa su un nuovo router da portare a casa ma ogni volta esce qualcosa di nuovo...e poi non riesco mai a trovare una sezione ufficiale che parli del netgear wndr4300 quello a cui sarei interessato...sapete dirmi se è un ottimo router per fare tutto?a casa ho alice 20mb ma il digicom che ho adesso credo non la supporti visto che non riesco a passare i 12 nei test mentre il tecnico telecom ha detto che ho piena potenza fino a 19.90...
Ora le mie esigenze sono soprattutto il gaming online e lo streaming HD che se riuscissi a farli in contemporanea sarebbe la miglior soluzione visto che in famiglia siamo in più computer ad usare la wi-fi...per qusto mi interesserebbe anche una ottima potenza di wi-fi e se arrivasse diciamo dal secondo piano fino a terra sarebbe meglio visto che quello che ho adesso nemmeno se lo lancio eheh
Il router l'ho trovato a 90euro secondo voi è un prezzo ottimo oppure si trova di meglio anche cambiando casa tipo asus o modello sempre della netgear??
Grazie a tutti!!! :)

maverick84
01-11-2012, 10:44
spero di essere nel 3d giusto..è un pò che leggo i vari 3d per capire qualcosa su un nuovo router da portare a casa ma ogni volta esce qualcosa di nuovo...e poi non riesco mai a trovare una sezione ufficiale che parli del netgear wndr4300 quello a cui sarei interessato...sapete dirmi se è un ottimo router per fare tutto?a casa ho alice 20mb ma il digicom che ho adesso credo non la supporti visto che non riesco a passare i 12 nei test mentre il tecnico telecom ha detto che ho piena potenza fino a 19.90...
Ora le mie esigenze sono soprattutto il gaming online e lo streaming HD che se riuscissi a farli in contemporanea sarebbe la miglior soluzione visto che in famiglia siamo in più computer ad usare la wi-fi...per qusto mi interesserebbe anche una ottima potenza di wi-fi e se arrivasse diciamo dal secondo piano fino a terra sarebbe meglio visto che quello che ho adesso nemmeno se lo lancio eheh
Il router l'ho trovato a 90euro secondo voi è un prezzo ottimo oppure si trova di meglio anche cambiando casa tipo asus o modello sempre della netgear??
Grazie a tutti!!! :)

il wndr4300 è un router puro...la sezione giusta è questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&goto=newpost

Se poi ti interessa un modem router allora i soliti consigli ricadono su Netgear dgn2200 v3 o il tp-link W8960 v4

Driver_x_404
01-11-2012, 13:00
ok grazie allora cambio sessione e chiedo tutto nell'altra...scusate il disturbo o.t :)

trudone
01-11-2012, 14:09
Alla fine ho seguito il tuo consiglio :D Ho acquistato il netgear DGN2200v3 al costo di 80 euro presso Unieuro :D Mi era venuto, però, il dubbio con un altro modello che costava 10 euro in più, con lettera finale M....alla fine, mi sono fatto aiutare da un addetto che mi ha spiegato la differenza...per fortuna :D

L'ho configurato ma non andava...non visualizzavo nessuna pagina web...probabilmente, c'era una sorta di conflitto con il vecchio modem...è bastato riavviare e subito ha funzionato :D
Grazie a tutti del validissimo supporto!!!

palleggiatore
01-11-2012, 14:37
Ciao a tutti,
attualmente ho una connessione WISP di tipo broadband che mi arriva al router via cavo ethernet, ma visto che non so se passerò ad adsl telecom italia prossimamente volevo acquistare un router compatibile con entrambi i tipi di connessione.

stavo considerando l'acquisto del TP Link TD-W8968, che può ricevere la linea sia da cavo adsl che da cavo ethernet e in più ha un print server.

se volessi rinunciare al print server (risparmiando qualcosina) pur avendo la stessa versatilità cosa mi consigliereste?

grazie

morespeed
01-11-2012, 15:20
Ragazzi, scusate la domanda che sicuramente e' stata gia' fatta, dovrei cambiare modem, al momento sto' con un modem dsl2+ tplink 8840+ routerwifi dlink dir635.
Ho letto un po' e mi sembra di aver capito che al momento i migliori modem siano questi due

Tp-Link TD-W8960N
Netgear DGN 2200

Potreste gentilmente elencarmi le differenze tra i 2?

Io dovrei usarli con linea 20 mega (seeehhh magari :D ) di infostrada.

Bik
01-11-2012, 15:32
Ragazzi, scusate la domanda che sicuramente e' stata gia' fatta, dovrei cambiare modem, al momento sto' con un modem dsl2+ tplink 8840+ routerwifi dlink dir635.
Ho letto un po' e mi sembra di aver capito che al momento i migliori modem siano questi due

Tp-Link TD-W8960N
Netgear DGN 2200

Potreste gentilmente elencarmi le differenze tra i 2?

Io dovrei usarli con linea 20 mega (seeehhh magari :D ) di infostrada.

La differenza principale è che nel DGN2200 è presente una porta USB storage, mentre il TD-W8960N ha le antenne sostituibili.
Le altre caratteristiche sono identiche, riferito alle ultime revisioni ( DGN2200v3 e TD-W8960Nv4).

morespeed
01-11-2012, 15:56
La differenza principale è che nel DGN2200 è presente una porta USB storage, mentre il TD-W8960N ha le antenne sostituibili.
Le altre caratteristiche sono identiche, riferito alle ultime revisioni ( DGN2200v3 e TD-W8960Nv4).

Presumo che il dgn2200 sia piu' potente (parlo di wifi logicamente) del mio vecchio dlink dir635 giusto?
Se cosi' fosse sicuramente optero' per questo, visto che gia' il mio 635 va bene.

blak24
01-11-2012, 17:02
ragazzi scusate... mi sarei deciso ad acquistare il DGN2200V3... il V1 è ancora in commercio? perchè su internet (negozi online) non trovo nulla, cioè trovo solo il modello generico DGN2200, e non V1 o V3... come posso riconoscerli? c'è qualche modo?

Spike79
01-11-2012, 20:15
Oggi mi sono attaccato per la prima volta all'ADSL della mia casa nuova (Infostrada All Inclusive 8mb) e devo dire che il 2740B-F1 s'è collegato senza fare una piega, 7900 circa di portante in down, ovvio che non avendo ancora usato pesantemente la linea non posso sapere se reggerà o meno, ma intanto il fatto che agganci così bene , penso sia un buon auspicio.
Volevo chiedervi, c'è modo di sapere che DSLAM usa la rete ? Cioè , per capire se rimanere sui Broadcom o buttarmi su un Ralink...

(domani faccio un salto al Bennet, là ho preso a 40e il 2740 e magari trovo un Netgear 2200v3 per casa mia).

Vx.34
01-11-2012, 20:55
Salve a tutti.
Innanzitutto mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione, ma leggendo la guida al thread mi è sembrato questo il posto più giusto.
Facendo scongiuri l'incumbent sembrerebbe aver deciso di portare l'adsl anche dalle mie parti e quindi mi trovo nella necessità di acquistare dell'hardware. Leggendo molte discussioni qui sopra (che mi sono state molto utili per quanto riguarda le "dritte" sui problemi di linea, SNR, qualità dell'hardware etc.) avevo deciso di accoppiare un Digicom Combo Cx (che ho anche facilmente trovato a prezzi in linea a quelli indicati da altri utenti su questo forum) al mio TL-MR3420 che attualmente sto usando con chiavetta e promozione internet. Tuttavia, cercando fra le principali marche, all'ultimo è saltato fuori un ultimo contendente che sembrerebbe avere le carte in regola per essere una buona alternativa. Sto parlando del Mediacom M-NTRAUSB (dotato di CPU Broadcom BCM6332B) e che dalle poche e scarne informazioni sul sito sembrerebbe avere pressoché le stesse caratteristiche del Combo. La cosa insolita è che cercandolo con il noto motore di ricerca vengono fuori ben poche informazioni, segno che probabilmente o è un prodotto nuovo e ancora poco noto oppure che è un flop che i rivenditori non si filano per nulla; naturalmente anche cercando su questo forum sembrerebbe che nessun utente possegga questo modem. Ecco perché vorrei chiedere se qualcuno ha avuto esperienza anche indiretta con questo apparecchio o comunque con altri prodotti networking di Mediacom per sapere come si è trovato.

Grazie a tutti per l'attenzione.

Bovirus
01-11-2012, 20:59
Il codice M-NTRAUSB fa pensare a un modem USB.Se così fosse seei OT perchè qui si parla di modem ethernet.

Vx.34
01-11-2012, 22:35
Il codice M-NTRAUSB fa pensare a un modem USB.Se così fosse seei OT perchè qui si parla di modem ethernet.

Ha la doppia interfaccia ethernet/usb.
Non ho messo il link al sito perché non ero sicuro se le regole lo permettessero.

gnommo
02-11-2012, 07:04
Presumo che il dgn2200 sia piu' potente (parlo di wifi logicamente) del mio vecchio dlink dir635 giusto?
Se cosi' fosse sicuramente optero' per questo, visto che gia' il mio 635 va bene.

non credo proprio. :D
Sul wifi vi dovete rassegnare, non c'è modo di consigliarvi un bel niente.

maxssj
02-11-2012, 07:58
Salve, volevo un parere sui router Cisco Linksys e in particolare sul E1200. Come vanno? O sono meglio i Netgear?

maverick84
02-11-2012, 08:21
Salve, volevo un parere sui router Cisco Linksys e in particolare sul E1200. Come vanno? O sono meglio i Netgear?

Il thread giusto per la tua domanda è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&goto=newpost

maxssj
02-11-2012, 09:30
Il thread giusto per la tua domanda è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&goto=newpost

Dunque il Linksys non ha il modem integrato?

maverick84
02-11-2012, 09:55
Dunque il Linksys non ha il modem integrato?

Quello che hai indicato...no

giovanni69
02-11-2012, 12:33
Buon giorno a tutti!

Sto cercando un consiglio per sostituire il mio Netgear DG834GT che tra le altre ha la buona funzione di poter scegliere il SNR (mediante firmware moddati o DMT) e quindi forzare la negoziazione a certi livelli di segnale.

Quali sono oggi i router ADSL moderni anche hanno questa funzione mediante interfaccia GUI (anche con firmware moddati) e non telnet? :rolleyes:

Bovirus
02-11-2012, 17:39
Ma lo scopo di sostituzione del router qual'è?
Qual'è il budget di spesa?

Cerchiamo per favore di fare dei post che contengano info minime e utili a fornire una risposta. Grazie.

Terix
02-11-2012, 22:43
Ciao a tutti,

devo mettere su da zero una rete in casa, comprensiva di router adsl. Voglio fare una cosa fatta bene su cui non devo più mettere le mani, quindi il budget è consistente (150-200 euro). Viste le esperienze passate volevo tenere il wifi separato dal router (in modo da poterlo spegnere quando voglio) e vorrei che tutta la rete vada a 1gbit. Che consigli avete in merito? Se 200 euro non bastano posso aumentare il budget. Una curiosità: se inserisco un dispositivo che va a 100mbit su una rete a 1gigabit, cosa succede? Tutta la rete scende a 100mbit? In rete avrò circa una decina di dispositivi cablati, quindi presumo mi servirà anche uno switch... potrebbe valere la pena di acquistare un modem/router senza switch, e poi prendere uno switch serio con una dozzina di porte? ps: la cabina telecom fa schifo, quindi ho bisogno di un router che sia capace di spremere ogni bit dall'adsl.

DonRaffaè1989
03-11-2012, 08:52
Devo sostituire un Sitecom WLM 2500 che si è rotto; cosa mi consigliate di acquistare?
NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n
Questo, a 60 euro, è un buon modem router? O su quella fascia c'è di meglio?
Grazie

Bovirus
03-11-2012, 09:01
Leggi per favore i post precdenti (mai stancarsi di ripeterlo).

Il modem NON si chiama N300. Si chiama DGN2200 ed esiste la v1 e la v3.

DonRaffaè1989
03-11-2012, 13:02
Leggi per favore i post precdenti (mai stancarsi di ripeterlo).

Il modem NON si chiama N300. Si chiama DGN2200 ed esiste la v1 e la v3.
Ho fatto copia incolla dal sito XD

Contattati in chat, quelli di amazon hanno detto essere la v1; a quel prezzo è buono o meglio cercare una v3?

Bovirus
03-11-2012, 16:13
Leggi per favore i post precdenti!!!!!

MauriAxel
03-11-2012, 16:21
Ciao a tutti io avrei bisogno di un modem/router con porte gigabit per sostituire il mio Netgear DGN3500 che mi sta facendo impazzire sotto il piano del WiFi e in più avrei anche bisogno di un consiglio per un access point/range extender.
Diciamo che come budget totale volevo stare sotto i 200 €

Sirbako
03-11-2012, 17:11
salve.
devo comperare un nuovo router per la casa, adsl 7 mega (quando va :D). caratteristiche: qualcosa che sopravviva a un rischio di saturazione delle connessioni, abbia wireless etc.

su cosa potrei orientermi? mi hanno suggerito di cercare qualcosa con un wifi gigabit.
io non vorrei spendere molto, quindi pensavo di restare sul dgn2200 (ho il v1), ma mi han detto che e' fuori produzione e di orientarmi su un gigabit wifi visto che ci sara' lo switch.
volendo potrei prednere un sostituto base da mettere qui (i miei usano solo google/wikipedia e youtube) e tenermi il dgn2200.

nei due casi, avete consigli?

PS: non vorrei spendere piu' di 100 euro. diciamo un 60/70 sarebbe l'ideale.

Gilgamesh88
03-11-2012, 17:22
Vorrei ringraziare chi mi ha aiutato a scegliere, ieri sera ho installato il DGN2200v3 a casa della mia ragazza, perfetto!

Per 60euro poi!

Terix
03-11-2012, 18:32
Esiste un modem/router di buon qualità con connessione gigabit ma SENZA wifi?

Franz.b
03-11-2012, 19:46
so che sono due prodotti nettamente diversi sul lato router, ma sul lato modem ci sono sostanziali differenze tra il dgn2200v3 e il dgn3500?
causa fulmine l'assicurazione mi rimborsa quindi non ci sono problemi di budget, nè tantomeno ho ancora avuto problemi con una lenta rete 100Mbps. sono orientato sul 3500 anche in ottica futura, ma nn vorrei che sia inferiore sul lato modem.
so che il 2200 ha il Broadcom, quale chip monta il dgn3500?

thanks

paultherock
03-11-2012, 21:38
Sono passato a Windows 8 e non c'è più verso di utilizzare il vecchissimo Alice Gate (quello Pirelli tondo che sembra un disco volante) che ho da quando ho la linea ADSL ed è passato da XP, Vista e 7 senza troppi intoppi (solo su 7 si poteva usare solo via ethernet e non USB).

Cosa mi consigliate di montare senza spendere troppo? Consideriamo che la rete wi-fi non è fondamentale (oggi non ce l'ho) e quindi potrebbe essere anche una cosa collaterale (magari potrei utilizzarla per connettermi con il telefonino e/o in futuro con un eBook reader, ma sono cose che posso fare benissimo via cavo).
Io ho visto questi modelli che ne pensate?
- Netgear DGN1000 100PES (ca 60€)
- Sitecom 150N X1 wireless modem router (ca. 40-50€)

Altri consigli?

Valerio5000
03-11-2012, 22:27
Esiste un modem/router di buon qualità con connessione gigabit ma SENZA wifi?

che io sappia ormai senza wifi no almeno i router i modem puri si...al massimo lo disattivi se non ti serve

Bovirus
03-11-2012, 22:38
@paultherock (ma valido epr tutti)

Leggi le ultime tre pagine di post...
Il DGN1000 è da scartare (non buon prodotto)
Ha 60 euro si trova il DGN2200v3

Le domande sono sempre le stesse. Evitiamo per favore di trasformare questo thread in una chat o in una consulenza privata. Basta leggere le ultime 3/5 pagine per trovare le risposte al 99% delle domande.

alphacentauri87
04-11-2012, 12:48
Salve ragazzi che marca mi consigliate con Router tra LINKSYS e netgear??

uso del ruoter gioco multiplayer, e streaming (anche se credo dipendi molto dall'abbonamento adsl), piu che altro mi serve un router solido :)

ho notato questo: LINKSYS WAG120N ADSL2+ (WAG120N-EZ) a 47 €

Bovirus
04-11-2012, 18:02
Consiglio: leggi i post precrdenti!!

Terix
04-11-2012, 21:09
domanda: qui si parla sempre di prodotti consumer... ma c'è qualcosa di più professionale, spendendoci di più? Che ne so, citando un brand a caso: Cisco....

simomonti1985
04-11-2012, 23:01
Vorrei ringraziare chi mi ha aiutato a scegliere, ieri sera ho installato il DGN2200v3 a casa della mia ragazza, perfetto!

Per 60euro poi!

Dove l'hai acquistato?

simomonti1985
04-11-2012, 23:03
Ciao a tutti io avrei bisogno di un modem/router con porte gigabit per sostituire il mio Netgear DGN3500 che mi sta facendo impazzire sotto il piano del WiFi e in più avrei anche bisogno di un consiglio per un access point/range extender.
Diciamo che come budget totale volevo stare sotto i 200 €

Che problemi ha il DGN3500 per quanto riguarda il wifi?

Bovirus
05-11-2012, 08:00
domanda: qui si parla sempre di prodotti consumer... ma c'è qualcosa di più professionale, spendendoci di più? Che ne so, citando un brand a caso: Cisco....

Cisco fa apparati professionali che non sempre vuol dire che funzionino meglio (o peggio) degli apparati consumer.

Per una linea consumer (non per un azienda) un apparato Cisco è sottoutilizzato ed è inutilmente costoso.

Cisco non vuol dire maggiore stabillità o altro.

Spike79
05-11-2012, 10:57
Visto che sto trovando difficoltà a reperire un Netgear DGN2200v3 (online non c'è modo di capirlo se verrà spedita una v3 o meno), mi stavo guardando anche i TPLink.... che differenza c'è tra un TD-W8960v4 e un TD-W8968 ?

Bik
05-11-2012, 11:19
Visto che sto trovando difficoltà a reperire un Netgear DGN2200v3 (online non c'è modo di capirlo se verrà spedita una v3 o meno), mi stavo guardando anche i TPLink.... che differenza c'è tra un TD-W8960v4 e un TD-W8968 ?

Il TD-W8960N ha chip Broadcom, il TD-W8968 chip Trendchip-Ralink.

RIC3
05-11-2012, 12:07
Visto che sto trovando difficoltà a reperire un Netgear DGN2200v3 (online non c'è modo di capirlo se verrà spedita una v3 o meno), mi stavo guardando anche i TPLink.... che differenza c'è tra un TD-W8960v4 e un TD-W8968 ?

prendilo da amzon o media world online!:)

Spike79
05-11-2012, 13:16
Il TD-W8960N ha chip Broadcom, il TD-W8968 chip Trendchip-Ralink.
Ah! Questa non la sapevo!
In teoria con una linea Infostrada "pura" in ULL dovrebbe andare meglio il Ralink, no ? Però io sarò ancora sotto linea telecom (purtroppo) con max 8mb...

prendilo da amzon o media world online!:)
Se parli del Netgear 2200 Amazon non garantisce la "release" v3 ,mentre il W8968 l'ho trovato su un altro sito famoso di acquisti online a 50e + sped.

Bik
05-11-2012, 13:38
Ah! Questa non la sapevo!
In teoria con una linea Infostrada "pura" in ULL dovrebbe andare meglio il Ralink, no ? Però io sarò ancora sotto linea telecom (purtroppo) con max 8mb...


Dipende dal DSLAM, salvo casi di incompatibilità solitamente, nei MR economici, il chip Broadcom si comportano meglio, sopratutto con linee degradate.


Se parli del Netgear 2200 Amazon non garantisce la "release" v3 ,mentre il W8968 l'ho trovato su un altro sito famoso di acquisti online a 50e + sped.

Oramai in entrambi i siti spediscono solo i v3, salvo che richiedi la versione con pennetta in bundle o quella compatibile 3G.

Spike79
05-11-2012, 13:39
Oramai in entrambi i siti spediscono solo i v3, salvo che richiedi la versione con pennetta in bundle o quella compatibile 3G.

Eh, mi sa che non è sicuro al 100%, poche ore fa una tizia ha commentato su Amazon che le è arrivato un v1...

RIC3
05-11-2012, 13:44
Ah! Questa non la sapevo!
In teoria con una linea Infostrada "pura" in ULL dovrebbe andare meglio il Ralink, no ? Però io sarò ancora sotto linea telecom (purtroppo) con max 8mb...


Se parli del Netgear 2200 Amazon non garantisce la "release" v3 ,mentre il W8968 l'ho trovato su un altro sito famoso di acquisti online a 50e + sped.

prova a domandare in chat, se ti dicono che è v3 prendilo,senno prendilo da media world!:)

Spike79
05-11-2012, 14:21
prova a domandare in chat, se ti dicono che è v3 prendilo,senno prendilo da media world!:)

Sentiti in chat , non sanno dirmi la versione HW, peccato.

RIC3
05-11-2012, 15:04
Sentiti in chat , non sanno dirmi la versione HW, peccato.

insisti,a me hanno detto di attendere qualche giorno, poi mi hanno mandato un email che era la versione v3!:)

Spike79
05-11-2012, 15:53
Tramite un amico ho preso un 2200v3 a 65e, vediamo come va con la 8mb!

Vala
05-11-2012, 18:26
Salva necessito di un nuovo modem/router

connessione alice 20MB: sono a meno di un kilometro dalla centrale telecom e il netgear DG834Gv4 mi segna 16000kbps in download a 1000kbps in upload circa
necessito di una connessione wifi che mi permetta di avere una buona copertura in una casa di 90mq calpestabili con pareti spesse.
il netgear sembra aver ceduto, ho una copertura bassissima (molte volte ho un segnale di 3mbps al posto dei 54mbps che avevo un tempo) e da quando ho un secondo computer connesso in wifi (prima era wired ma per fastidio dei fili è stato connesso in wifi) la connessione è diventata critica e mi sembra di essere su una 56k a volte.

mi interesserebbe un 300Mb dualband per sfruttare la mia attuale scheda di rete
possibilitò di gestire il QoS, portforwarding e firewall (credo lo abbiano tutti ormai), se possibile una porta USB per collegarci stampante o hdd (non cenessaria) con buone prestazioni e se possibile gigabitethernet

la spesa attorno ai 100€ e vorrei evitare netgear perchè non mi è piaciuto il mio attuale dg834gv4

non ho intenzione di installarci openwrt o simili (mi serve il modem e non ho la possibilità di utilizzarne uno ethernet per questioni di spazio) quindi vorrei capire come scegliere tra broadcom e ralink e sopratutto quale SoC scegliere

Bovirus
05-11-2012, 18:38
Il tuo post contiene argomenti già dibattuti

Copertura Wifi: nessuno potra dirti coem sarà a casa tua (con nessun modem)

Marca: sono da evityare discorsi "la marca x no" perchè non hanno un fondamento realistico. Il DG834v4 è un buon modem. Il fatto che dopo x anni si posa guastare (il che è da verificare) non può definire la marca x come una cattiva marca. Sarebbe poi da capire cos aintendi per "non mi è piaciuto".

Sarebbe il casa tu faccia dellr verifiche prima di cambiare modem.
Se il problema non è il modem (può essere), cambiarlo non li risolve.

Soel
05-11-2012, 20:01
Salve a tutti.
Ho bisogno di condividere una linea Tiscali 8 Mega in wifi tra due computer (me e il mio coinquilino). Visti i pareri negativi che si trovano sul Thomson TG585v8 fornito da Tiscali stavo pensando di prendere un Netgear DGN2200v3, tuttavia mi rendo conto che molte delle funzionalità di questo router per noi sarebbero superflue. Volevo quindi chiedervi se esistono delle alternative più economiche capaci di garantire stabilità per l'uso modesto della linea che facciamo (praticamente ci limitiamo a navigazione e occasionali chat via skype).

snake833
05-11-2012, 20:52
ragazzi un buon moder+router a costi contenuti?
è per la mia ragazza e le serve solo per navigare e scaricarci qualcosa ogni tanto
le hanno attivato la linea e mi ha chiesto di aiutarla,non possiede nulla quindi le serve un modem+router
grazie a tutti

Vala
05-11-2012, 21:26
Il tuo post contiene argomenti già dibattuti

Copertura Wifi: nessuno potra dirti coem sarà a casa tua (con nessun modem)

Marca: sono da evityare discorsi "la marca x no" perchè non hanno un fondamento realistico. Il DG834v4 è un buon modem. Il fatto che dopo x anni si posa guastare (il che è da verificare) non può definire la marca x come una cattiva marca. Sarebbe poi da capire cos aintendi per "non mi è piaciuto".

Sarebbe il casa tu faccia dellr verifiche prima di cambiare modem.
Se il problema non è il modem (può essere), cambiarlo non li risolve.

trovo la tua risposta alquanto inutile...
se tutti continuate a dire argomento dibattuto leggi post dietro io lo ho fatto e dopo 20 pagine con questa risposta o dgn2200V3 senza alcuna motivazione ho deciso di chiedere direttamente specificando le mie necessità

il dg834gv4 sarà anche un buon modello (a suo tempo) e sono contento mi sia durato abbastanza, ma il firmware fà pena, pochissime funzionalità e pochissimi aggiornamenti anche se sarebbero serviti, ecco il motivo per cui netgear non mi è piaciuta e vorrei evitare, quindi punterei modelli di altre marche con lo stesso SoC

ho chiesto un SoC non un modello specifico, ho chiesto COME scegliere un SoC non voglio buttare 100€ perchè non capisco un ca22o.

ho nuove esigenze che l'attuale modello non soddisfa, la copertura wifi è diminuita e non perchè si sono spostati i muri, ho provato con differenti schede e il risultato è lo stesso, copertura scarsissima e al massimo solo a 2cm dall'antenna
ho chiesto un modello con una buona copertura con muri spessi, quindi magari con antenne più performanti o sostituibili (tipo i tplink).

credo che la tua risposta sia più inutile e con argomenti già dibattuti della mia domanda, ma che non porta nessun aiuto alla mia ricerca.

ripeto se continuate a dire argomento già dibattuto e non rispondete mai che cavolo scrivete a fare? vai indietro di 30 50 100 pagine e oltre il dire dgn2200v3 wd8690nv4 senza spiegare la scelta non troverai altro.

Per rendere utile la tua risposta potresti cominciare a indicarmi un SoC che soddisfa le mie richieste, indicarmi qualche modello che soddisfa le mie richieste o consigliarmi delle antenne con un guadagno migliore che magari potrebbero aiutarmi ad aumentare la copertura...

Franz.b
06-11-2012, 00:37
sottoscrivo le considerazioni di Vala, anche se non nei toni magari...
ma aggiungo una nota tecnica. nel forum è possibile variare il n° di post visualizzati per pagina, perciò anche l'indicazione "leggi n pagine indietro" è alquanto imprecisa...
ho fatto una domanda pochi giorni fa e non mi è stato risposto, non so se perchè ignorata e/o perchè rientrava nelle casistiche dei rimandi alla storia del thread. fatto sta che ho trovato risposte in un altro thread (quello del dgn3500 e per giunta in chiaro offtopic visto che lo si confrontava con altri modelli) e cmq si parla di post del 2010, quindi non mi è servito a nulla cercare nei post precedenti di questo thread. magari non son capace io a fare ricerche, ma ho cercato e a fondo. oltretutto sono iscritto a questa discussione che leggo con regolarità, ci fosse stata nei giorni scorsi una domanda/risposta simile alla mia credo l'avrei notata. cmq in caso costa poco scrivere "se ne parla al post #4985423654784"
a volte, certo, magari troppo spesso, non si leggono le risposte già date, ma altre volte si leggono male pure le domande.
a mio modesto parere se non si vuol rispondere è meglio non farlo piuttosto che scrivere un post in cui non si risponde, anche per non appesantire la discussione. poi certo, c'è la libertà di espressione e di opinione...
grazie cmq per le indicazioni puntuali e precise che si possono trovare in questo interessante thread.

Bovirus
06-11-2012, 05:49
@Vala / Franz

Se tu mi dici un modem con una buona copertura Wifi, vuol dire che non hai letto antteamente quanto indicato nei post preecdenti.
La copertuira Wifi non è un argomento di discussione (come la stabilità ADSL) perchè la potenza Wifi è uguale per tutti e la portata è influenzata da parametri personali (duistanza/ostacoli/etc).

Idem per il modem. Ti ho consigliato di fare delle verifiche perchè cambiare modem potrebbe non risolvere i tuoi problemi. Soprattutto se hai interferenze o altro. E non mi sembra un cattivo consiglio.

Invece di prendersela per le mancate risposte, sarebbe preferibile fare delle domande più argomentate con maggiori dettagli e non su argomenti che sono stati già dibattuti (e sui cui per quanto spiegato non ci può essere risposta) per cui basterebbe una lettura dei post precedenti.

Il problema che la domanda fatta è simile/uguale a tante domande poste nei post precedenti (non letti)
Se qualcuno chiede una cosa già chiesta credo sia più corretto risponcere e dare dei siggerimenti piuttosto che ignorare la cosa.

Se si vesse la volontà di leggersi le ultime 5/10 pagine, le richieste sono sempre le stesse e della stessa tipologia.
Ma la maggior parte degli utenti ignora questa cosa, non legge nulla, posta sempre le stesse richieste a cui bisognerebbe rispondere con più o meno gli stessi modelli.
Bik aveva posta anche un elenco con i modem più consigliati (post ignorato come lettura)
Quindi è per questo magari che qualuno si è anche stancato di rispondere.

E' più facile credere che il problema sia altrove.

Vala
06-11-2012, 09:39
@Vala / Franz

Se tu mi dici un modem con una buona copertura Wifi, vuol dire che non hai letto antteamente quanto indicato nei post preecdenti.
La copertuira Wifi non è un argomento di discussione (come la stabilità ADSL) perchè la potenza Wifi è uguale per tutti e la portata è influenzata da parametri personali (duistanza/ostacoli/etc).

Idem per il modem. Ti ho consigliato di fare delle verifiche perchè cambiare modem potrebbe non risolvere i tuoi problemi. Soprattutto se hai interferenze o altro. E non mi sembra un cattivo consiglio.

Invece di prendersela per le mancate risposte, sarebbe preferibile fare delle domande più argomentate con maggiori dettagli e non su argomenti che sono stati già dibattuti (e sui cui per quanto spiegato non ci può essere risposta) per cui basterebbe una lettura dei post precedenti.

Il problema che la domanda fatta è simile/uguale a tante domande poste nei post precedenti (non letti)
Se qualcuno chiede una cosa già chiesta credo sia più corretto risponcere e dare dei siggerimenti piuttosto che ignorare la cosa.

Se si vesse la volontà di leggersi le ultime 5/10 pagine, le richieste sono sempre le stesse e della stessa tipologia.
Ma la maggior parte degli utenti ignora questa cosa, non legge nulla, posta sempre le stesse richieste a cui bisognerebbe rispondere con più o meno gli stessi modelli.
Bik aveva posta anche un elenco con i modem più consigliati (post ignorato come lettura)
Quindi è per questo magari che qualuno si è anche stancato di rispondere.

E' più facile credere che il problema sia altrove.

probabilmente il mio quote ha avuto toni un pò bruschi ma le domande restano senza risposta...

1) SoC consigliato (magari qualcuno non capisce cosa intendo allora diciamo che chiedo con che CPU prendere il router, in realtà è un Sistem on a Chip)
2) ho specificato i miei problemi e le mie nuove esigenze (non ho problemi con il modem ma con il segnale wifi che è degradato nel tempo e per il resto dg834gv4 non soddisfa più le mie richieste)
3) la copertura dovrebbe dipendere anche in parte dalle antenne, quindi magari segnalare un dispositivo con antenne sostituibili o con antenne migliori già sarebbe un passo
4) come detto ho letto almeno 20pagine indietro e posso dirti che le risposte sono sempre le stesse dgn2200v3 o wd8690nv4 che non soddisfano le mie esigenze
5) non ho bisogno di WRT che mal che vada proverei ad installare sul dg834gv4 e quindi volevo capire se orientarmi comunque su broadcom o andasse bene anche ralink come produttore
6) se la domanda è stata già posta magari io non sono riuscito a trovare la risposta, potresti ridarmela o segnalarmi dove per andare a leggerla?
7) sarebbe utile postare in prima pagina consigli generici sull'acquisto dove segnalare i modem/router migliori per fasce di prezzo

Franz.b
06-11-2012, 09:41
il post di Bik è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38388708&postcount=21414)
ma si dice genericamente che il broadcom è più stabile.
risposte molto più esaustive si trovano nel thread del dgn3500 a partire da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453683&postcount=2059) post, con riferimenti al DSLAM della linea.
ecco, fornite le risposte a chi avesse le mie stesse domande impiegando lo stesso tempo e meno caratteri di quando si rimanda alle pagine precedenti.

Bik
06-11-2012, 10:41
Salva necessito di un nuovo modem/router

connessione alice 20MB: sono a meno di un kilometro dalla centrale telecom e il netgear DG834Gv4 mi segna 16000kbps in download a 1000kbps in upload circa
necessito di una connessione wifi che mi permetta di avere una buona copertura in una casa di 90mq calpestabili con pareti spesse.
il netgear sembra aver ceduto, ho una copertura bassissima (molte volte ho un segnale di 3mbps al posto dei 54mbps che avevo un tempo) e da quando ho un secondo computer connesso in wifi (prima era wired ma per fastidio dei fili è stato connesso in wifi) la connessione è diventata critica e mi sembra di essere su una 56k a volte.

mi interesserebbe un 300Mb dualband per sfruttare la mia attuale scheda di rete
possibilitò di gestire il QoS, portforwarding e firewall (credo lo abbiano tutti ormai), se possibile una porta USB per collegarci stampante o hdd (non cenessaria) con buone prestazioni e se possibile gigabitethernet

la spesa attorno ai 100€ e vorrei evitare netgear perchè non mi è piaciuto il mio attuale dg834gv4

non ho intenzione di installarci openwrt o simili (mi serve il modem e non ho la possibilità di utilizzarne uno ethernet per questioni di spazio) quindi vorrei capire come scegliere tra broadcom e ralink e sopratutto quale SoC scegliere

Visto che sei vicino alla centrale, ti serve una porta con stampante/hdd e il QOS e sei disposto a spendere io mi orienterei sull'Asus DSL N55U.
Per la copertura, il N55U, a detta di molti possessori, ha un ottimo wi-fi, non è garantito che abbia la portata di un DG834v4, che provai nella vers.v3 ed ha un ottima copertura, ma, nel caso, le antenne del N55U sono sostituibili.

Vala
06-11-2012, 11:49
Visto che sei vicino alla centrale, ti serve una porta con stampante/hdd e il QOS e sei disposto a spendere io mi orienterei sull'Asus DSL N55U.
Per la copertura, il N55U, a detta di molti possessori, ha un ottimo wi-fi, non è garantito che abbia la portata di un DG834v4, che provai nella vers.v3 ed ha un ottima copertura, ma, nel caso, le antenne del N55U sono sostituibili.
il dg834v3 se non ricordo male è basato su un SoC differente, per la copertura, un tempo era buona ma da più di un anno ho problemi, ho dovuto spostare il modem per avvicinarlo ma avevo sia il doppino che il cavo ethernet per terra che davano un fastidio, eliminati entrambi ora sono 2 i pc connessi al wifi, e quello nella stessa stanza prende veramente male rispetto al mio (penso per via della vecchia scheda di rete che andrà cambiata perchè perde il segnale) il mio con la stessa scheda negli anni ha visto scendere il segnale e infine perderlo ogni 3x2, ora con la nuova scheda sono più stabile ma la maggior parte delle volte ho una pessima copertura a soli 11mbps contro i 54 che dovrebbe fornire il router, ma a 10cm il portatile o lo smartphone prendono 48mbps al massimo

mykill18
06-11-2012, 11:54
salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per l'aquisto di un modem router, da mettere al posto di quello che mi ha dato la fastweb (un pirelli, ora non ho presente il modello preciso), anche se sto valutando di passare ad alice visto la scarsa qualità della linea anche dopo i controlli dei tecnici (sono lontano dalla centrale)...
come bugget sui 100€, a casa ho 3 computer attaccati tramite wifi, a volte 1 tramite cavo, tra cui il mio che è tramite wifi... gioco a vari fps e mmo, quindi sono interessato a una buona qualità della linea, avevo pensato anche di tenere il pirelli e di collegarci un router..
è meglio cambiare il modem?
consigliatemi voi :)

Vala
06-11-2012, 13:29
Visto che sei vicino alla centrale, ti serve una porta con stampante/hdd e il QOS e sei disposto a spendere io mi orienterei sull'Asus DSL N55U.
ho dato un'occhiata a questo modello, sembra molto buono (anche se non ho capito come scegliere tra ralink e broadcom per il modem) ma ha funzioni che a me non interessano particolarmente, tipo il Download manager, c'è un modello sotto i 100€ con dualband e usb (che ripeto non è strettamente necessario).

Poi dovrei comprare delle nuove antenne vorrei capire se sono generiche per 2.4GHz e 5GHz e con che guadagno sarebbe meglio sceglierle.
se fossero le medesime per 2.4 e 5 pensavo a TP-LINK TL-ANT2403N o TP-LINK TL-ANT2405C in modo da metterle sulla scrivania per avere meno ostacoli (attualmente ho una asus avuta assieme alla mobo e un'altra di una vecchia scheda wifi che è nascosta dietro il case e penso serva a quasi niente)

la mia scheda è una "intel centrino advanced-n 6205" (so che è per portatili ma la mobo ha un adattatore mpcie)

Bik
06-11-2012, 13:37
ho dato un'occhiata a questo modello, sembra molto buono (anche se non ho capito come scegliere tra ralink e broadcom per il modem) ma ha funzioni che a me non interessano particolarmente, tipo il Download manager, c'è un modello sotto i 100€ con dualband e usb (che ripeto non è strettamente necessario).

Di dualband effettivi più economici non c'è molto, se trovi delle rimanenze di Linksys WAG320N ad un prezzo più basso del N55U può convenire, li Tp-Link TD-W8970N, che è appena uscito, costa una decina di € meno dell'Asus ma è ancora un incognita.


Poi dovrei comprare delle nuove antenne vorrei capire se sono generiche per 2.4GHz e 5GHz e con che guadagno sarebbe meglio sceglierle.
se fossero le medesime per 2.4 e 5 pensavo a TP-LINK TL-ANT2403N o TP-LINK TL-ANT2405C in modo da metterle sulla scrivania per avere meno ostacoli (attualmente ho una asus avuta assieme alla mobo e un'altra di una vecchia scheda wifi che è nascosta dietro il case e penso serva a quasi niente)

la mia scheda è una "intel centrino advanced-n 6205" (so che è per portatili ma la mobo ha un adattatore mpcie)

Attenzione! il wireless 5GHz ha una portata notevolmente più ridotta del 2.4GHz.

Vala
06-11-2012, 13:50
Attenzione! il wireless 5GHz ha una portata notevolmente più ridotta del 2.4GHz.

tanto vale allora che punti su un modem 300N solo 2.4GHz, anche perchè cercando antenne dualband 2.4-5GHz il prezzo è abbastanza elevato e ho trovato solo direzionali.

a questo punto con QoS, 300N su che tipo di cpu mi consigliate di andare?
stavo pensando al fin troppo citato td-w8960n (o come si chiama) che però non dovrebbe avere ne usb ne gigabyte ethernet e sarebbe un terno al lotto da trovare online, ci sarebbe a questo punto il dgn2200 che ha anche usb ma anche qui niente gigabyte ethernet.
qualcosa di fascia più alta di questi due che non necessariamente abbia la frequenza 5GHz?

stavo pensando a un linksys x3000, ora vado a vedere se c'è il 3d ufficiale ma se avete considerazioni, soo bene accette

Bik
06-11-2012, 14:07
@ Vala:

Attenzione che, se vuoi sostituire le antenne, l'unico modem-router economico valido con questa possibilità è il Tp-Link TD-W8960N, nel DGN2200 e i vari D-Link DSL le antenne non hanno attacco SMA-RP.

Altrimenti dovresti andare sui vari Asus e Tp-Link Trendchip-Ralink, se sei vicino alla centrale non dovresti avere problemi ma, sicuramente, i Broadcom hanno prestazioni e compatibilità superiori sul lato ADSL.

Vala
06-11-2012, 14:27
@ Vala:

Attenzione che, se vuoi sostituire le antenne, l'unico modem-router economico valido con questa possibilità è il Tp-Link TD-W8960N, nel DGN2200 e i vari D-Link DSL le antenne non hanno attacco SMA-RP.

Altrimenti dovresti andare sui vari Asus e Tp-Link Trendchip-Ralink, se sei vicino alla centrale non dovresti avere problemi ma, sicuramente, i Broadcom hanno prestazioni e compatibilità superiori sul lato ADSL.
sono a circa 1km in linea d'aria dalla centrale (che è nel mio paese) questi i valori riscontrati dal dg834gv4
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17826 kbps 1018 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 12.6 db
Margine di rumore 12.4 db 13.7 db
che poi vanno a quel paese per via della connessione wifi scarsa fornita dal router che al massimo se mi sposto da davanti al pc arriva a 28MBps
se cambiando le antenne dele pc non serve cambiare quelle del router allora posso anche accettare un router dove non è possibile cambiare le antenne.

restano i requisiti di QoS e 300N, magari gigabyte e usb, prezzo massimo 100€ e magari un design non da pugno nell'occhio visto che deve stare nell'ingresso.

Bik
06-11-2012, 14:48
Per il QOS qualcosa di simile ha anche il Netgear DGN3500, non so la sua efficacia, eventualmente chiedi nel suo thread ufficiale.

Per i consigliati mi quoto:

.....
Quelli consigliati sono sempre i soliti, basta rilleggere le ultime pagine, comunque, come riassunto:

Consigliati sui 50€:

D-Link DSL2740B f1
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3
Tp-link TD-W8960N v4
Atlantis land WebShare 144 WN+

Se si vuole spendere meno

D-Link DSL2640B e1

Se si vuole la gigabit.

Netgear DGN3500

Se si vuole la Gigabit e il wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz:

Asus DSL-N55U

Vala
06-11-2012, 15:43
dite che da mediaworld lo trovo un tp-link wd8960nv4? penso che più tardi vado a farci un giro per prendere quello o il netgear dgn2200v3 (se non trovo altro)

Lykan
06-11-2012, 17:13
Ho bisogno di un Router Adsl (quindi con modem integrato) e WiFi. Cosa mi consigliereste? Internet lo uso spesso per giocare, web e scaricare. Possibilmente stabile e che non dia problemi o riavii strani

Budget: 30€/50€

Io per ora sto tenendo d'occhio:

- Digicom RAW 150
- Tp Link TD-W8951ND
- D-Link DSL-2640B
- SITECOM WLM-2500
- LYNKSYS WAG120N (anche se sembra che faccia pena)


Cosa ne dite di questi 5?

Grazieee :)

Bik
06-11-2012, 22:45
Ho bisogno di un Router Adsl (quindi con modem integrato) e WiFi. Cosa mi consigliereste? Internet lo uso spesso per giocare, web e scaricare. Possibilmente stabile e che non dia problemi o riavii strani

Budget: 30€/50€.....

Hai letto 2 post sopra? :mc:

Leonardo El nino 9
07-11-2012, 07:10
Salve a tutti avrei bisogno di un router ethernet Wifi mi piacerebbe che avesse una lan da 1gbps che abbia Wi-Fi da 300 mb o anche fa 600 poi non so a cosa serve dual band ho letto che ci sn vari modelli di qualità e hanno qualcosa sia quad che dual vorrei delucidazioni internet che possiedo e ha 7mb ma va malissimo x problemi alla centrale che mi è distante 3 km e qualcosa di più....quindi ne vorrei prendere uno buono perché forse ce la possibilita che passi a fastweb o altri budget 100 all'incirca :) ah giusto lo uso anche per giocarci online e scaricare spesso e connessi ci sono 4 pc ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bik
07-11-2012, 07:51
Se vuoi consigli per un router senza modem sei OT.

Il thread giusto è:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

Leonardo El nino 9
07-11-2012, 08:22
che significa senza modem??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mykill18
07-11-2012, 08:22
salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per l'aquisto di un modem router, da mettere al posto di quello che mi ha dato la fastweb (un pirelli, ora non ho presente il modello preciso), anche se sto valutando di passare ad alice visto la scarsa qualità della linea anche dopo i controlli dei tecnici (sono lontano dalla centrale)...
come bugget sui 100€, a casa ho 3 computer attaccati tramite wifi, a volte 1 tramite cavo, tra cui il mio che è tramite wifi... gioco a vari fps e mmo, quindi sono interessato a una buona qualità della linea, avevo pensato anche di tenere il pirelli e di collegarci un router..
è meglio cambiare il modem?
consigliatemi voi :)

up

Bik
07-11-2012, 08:43
che significa senza modem??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Tu hai scritto:

Salve a tutti avrei bisogno di un router ethernet Wifi ....

Quindi, mi sembra di capire, devi collegarti tramite ethernet ad un router/HAG?

In questo caso ti ho indicato il thread del topic, viceversa, se ti serve un modem-router, qualche post sopra trovi i consigliati.

up

I primi del post #21522

Leonardo El nino 9
07-11-2012, 09:39
ho bisogno di collegarmi tramite ethernet e anche Wi-Fi prima avevo un d link il modello non me ko ricordo ora sono a scuola e non posso vederlo ma non capisco che differenze ci sono tra modem e router

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bik
07-11-2012, 09:44
ho bisogno di collegarmi tramite ethernet e anche Wi-Fi prima avevo un d link il modello non me ko ricordo ora sono a scuola e non posso vederlo ma non capisco che differenze ci sono tra modem e router

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Se non hai le idee chiare sarà molto difficile aiutarti, prova a capire cosa ti serve e posta nel thread più appropriato.

Leonardo El nino 9
07-11-2012, 09:51
non ho ben capito la differenza però io ho bisogno di avere 4 pc collegati alla rete condivisa ovviamente mi voglio connettere wifi oltre che ethernet e questo modem-router Wi-Fi mi deve far fare queste cose da quelli che ho capito con questa descrizione dovrebbe essere chiaro cosa cerco penso proprio un modem adsl router Wi-Fi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Narayan85
07-11-2012, 14:11
@Narayan85
I modem indicati si equivalgono.
Nessuno può dirti nella tua configurazione quale sarà al portata Wifi di ciascun router.
Questo perchè la portata è influenzata da n fattori specifici della tua installazione. Se ci sono problemi di propagazione del segnale Wifi devi usare dei Wifi extender.

La stampante puòe ssere collegata solo al DGN2200v3 (ha la porat USB).

ci ho provato e riprovato ma la stampante non viene rilevata dal router!

Luka
07-11-2012, 14:15
possiedo un netgear dgn2200 ma ultimamente sembra affaticarsi quindi vorrei un router che meglio possa sostenere il perso del traffico e che abbia la possibilità di fare lo sheduling del wi-fi come faccio ora tramite modfs sul dgn2200

cosa mi consigliate?

Bovirus
07-11-2012, 14:15
@Narayan85
Questo è un thread di guida all'acquisto.
Le problematiche post vendita vanno postate nel thread specifico del DGN2200v3.

@Luka
Affaticarsi? Potresti specificare meglio?

Luka
07-11-2012, 14:30
@Narayan85

@Luka
Affaticarsi? Potresti specificare meglio?

Si certo, surriscalda parecchio e da modfs l'utilizzo cpu risulta sempre molto alto, quando uso p2p malgrado il qos attivo dopo qualche giorno si va a passo di lumaca e devo spegnere il serverino con lubuntu per tornare a riprendere velocità, questo anche quando i download sono terminati ma il server è acceso.

lucascu
07-11-2012, 14:31
salve dovrei comprare un modem/router wifi ci devo collegare un pc via ethernet e poi altri 3/4 via wifi
io mi sono orientato sul netgear dgn3300v2 e il wndr3700
preferisco piu' un consiglio prendendo la portata del wifi.
p.s. mi sapete dire pure se entrambi trasmettono le due bande 2,4 e 5 in contemporanea oppure no?

Bik
07-11-2012, 14:40
salve dovrei comprare un modem/router wifi ci devo collegare un pc via ethernet e poi altri 3/4 via wifi
io mi sono orientato sul netgear dgn3300v2 e il wndr3700
preferisco piu' un consiglio prendendo la portata del wifi.
p.s. mi sapete dire pure se entrambi trasmettono le due bande 2,4 e 5 in contemporanea oppure no?

Il WNDR3700 non ha modem integrato, è solo router.

Il DGN3300 è come il DGN2200 + i 5GHz NON CONTEMPORANEI, IMHO inutile.

Qualche post più in alto trovi i consigliati.

Driver_x_404
07-11-2012, 16:15
Scusate ragazzi sto leggendo da un pò di tempo tutti i thread che parlano di modem/router e ho letto anche i post sopra...sono arrivato alla conclusione però non so quale scegliere...il dubbio è sull asus dsl n55u che tutti consigliano oppure sul netgear dgnd3700 sul quale ne ho sentito parlare pochissimo...voi cosa consigliate??il prezzo è il solito quindi vado solamente a prestazioni e potenza wireless!!Grazie mille...

mykill18
07-11-2012, 16:24
Originariamente inviato da mykill18
salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per l'aquisto di un modem router, da mettere al posto di quello che mi ha dato la fastweb (un pirelli, ora non ho presente il modello preciso), anche se sto valutando di passare ad alice visto la scarsa qualità della linea anche dopo i controlli dei tecnici (sono lontano dalla centrale)...
come bugget sui 100€, a casa ho 3 computer attaccati tramite wifi, a volte 1 tramite cavo, tra cui il mio che è tramite wifi... gioco a vari fps e mmo, quindi sono interessato a una buona qualità della linea, avevo pensato anche di tenere il pirelli e di collegarci un router..
è meglio cambiare il modem?
consigliatemi voi

up :(

1onexx
07-11-2012, 17:05
salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per l'aquisto di un modem router, da mettere al posto di quello che mi ha dato la fastweb (un pirelli, ora non ho presente il modello preciso), anche se sto valutando di passare ad alice visto la scarsa qualità della linea anche dopo i controlli dei tecnici (sono lontano dalla centrale)...
come bugget sui 100€, a casa ho 3 computer attaccati tramite wifi, a volte 1 tramite cavo, tra cui il mio che è tramite wifi... gioco a vari fps e mmo, quindi sono interessato a una buona qualità della linea, avevo pensato anche di tenere il pirelli e di collegarci un router..
è meglio cambiare il modem?
consigliatemi voi :)
Distante dalla centrale quanto ?
Comunque conviene che ti orienti sul dgn2200 V3 che regge abbastanza bene linee complesse come la tua e ti resta quasi la metà del budget stanziabile ;)

mykill18
07-11-2012, 17:13
Ho controllato oggi con un altro modem preso in prestito, e ho 35db di attenuazione :cry:

Ho letto molto bene del dgn2200 V3 :)
consigliate di prendere quello? per una volta mi ero deciso di spenderci molto così da avere qualcosa che mi durasse e di buona qualità :(

cirano994
07-11-2012, 17:16
Qualcuno è in grado di elencarmi una serie di router (che non devono costare un rene) che siano altamente configurabili e abbiano molte funzioni?

Sarebbe da usare per smanettare con rete Tiscali (quindi ci vorrebbe qualche modem stile Xavi) e per gestire una piccola rete casalinga.

Con piccola rete casalinga intendo: PC fisso via Ethernet, Stampante Ethernet, Powerline, vari dispositivi connessi in Wifi e condivisione dati via USB (un HDD esterno, magari USB 3.0).

Ah, deve essere possibile modificare il SNR.

Il tutto in un solo dispositivo, per questo avevo escluso la coppia Xavi + Router (per il momento).

Attualmente ho un DGN2000 con firmware DGTeam che ha parecchie funzioni.

C'è qualcosa che potrebbe soddisfare le mie esigenze?

1onexx
07-11-2012, 17:26
Ho controllato oggi con un altro modem preso in prestito, e ho 35db di attenuazione :cry:

Ho letto molto bene del dgn2200 V3 :)
consigliate di prendere quello? per una volta mi ero deciso di spenderci molto così da avere qualcosa che mi durasse e di buona qualità :(
Io ho solo qualche dB meno di te:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163

Se la linea dal DSLAM al modem è buona non ci sono grossi problemi con il modem segnalato.
Non spenderci di più ;)

MauriAxel
07-11-2012, 18:11
Che problemi ha il DGN3500 per quanto riguarda il wifi?

Un infinità!
Il problema è che quando gli pare sia che uno sia a 3 metri dal router o al limite della copertura qualsiasi dispositivo non riesce a collegarsi alla rete nonostante ci sia la presenza di segnale.
Le ho già provate tutte tra firmware, chiavi WPA, WPA2, WEP, filtro su MAC address ma sinceramente non ne posso più.
Il dlink che avevo prima non mi aveva mai dato tutti questi problemi.
Poi ogni tanto il wifi è come se si bloccasse cioè a fatica si raggiungono 1/1.5 mbit quando in realtà nello steso momento se faccio uno speed test dal pc ho più di 5 mbit disponibili.
Per aumentare poi il segnale ho provato a riutilizzare il vecchio dlink come access point ma anche lì un bagno di sangue quando si passava da una zona all'altra, soprattutto perchè i vari dispositivi non prendevano l'indirizzo tramite dhcp...ma anche lì andava a momenti.
Ho già mandato il router in garanzia e ne è tornato un altro con un S/N diverso, ma i problemi son sempre gli stessi.

Stufo di tutti questi problemi son disposto anche a spendere un po' di soldini ma vorrei sistemare la cosa una volta per tutte comprando appunto un modem/router gigabit + access point per estendere il wifi in tutta la casa.
Che alternative ci sono al DGN3500? Asus DSL-N55U?

Comunque visto il casino che c'è in questa discussione perchè non si crea ad inizio post una piccola classifica tipo quella postata da Bik un po' di giorni fa', così in questo modo la gente avrà una guida da seguire, poi al massimo farà domanda più precise.

lucascu
07-11-2012, 19:35
Il WNDR3700 non ha modem integrato, è solo router.

Il DGN3300 è come il DGN2200 + i 5GHz NON CONTEMPORANEI, IMHO inutile.

Qualche post più in alto trovi i consigliati.
pero' su questo sito dice che è trasmette in contemporaneo...sblagliano loro?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DGND3300-100PES

Bovirus
07-11-2012, 19:45
Sta a significare che ci sono entrambe le modalità.
E' un sito commerciale. Non è la pagina ufficiale del sito Netgear.

lucascu
07-11-2012, 19:50
Il WNDR3700 non ha modem integrato, è solo router.

Il DGN3300 è come il DGN2200 + i 5GHz NON CONTEMPORANEI, IMHO inutile.

Qualche post più in alto trovi i consigliati.
che cos'è l'"IMHO"??
che differenza c'è tra un modem router e un router?

lucascu
07-11-2012, 21:24
Sta a significare che ci sono entrambe le modalità.
E' un sito commerciale. Non è la pagina ufficiale del sito Netgear.
anche sul sito ufficiale dice che simultaneo
http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/dgnd3300.aspx

ScoreUnderscore
07-11-2012, 22:05
Salve, vorrei un consiglio per un modem adatto ad Alice 20 mega, per sostituire il solito Alice Gate 2 Plus Wifi, tenendo presente che lo uso solo con un PC collegato tramite cavo Ethernet, niente wi-fi.
Qualità, ma, se possibile, anche un certo risparmio, un ottimo qualità/prezzo.
Grazie! :)

Bovirus
08-11-2012, 05:45
Leggi per favore le ultime tre/cinque pagine.

xelion
08-11-2012, 09:11
Sul forum sullo storage ho chiesto aiuto per l'acquisto di un nas:

Salve, per gestire il backup dei dati (uso domestico) ho negli ultimi anni utilizzato un hd esterno da 1Tb usb 3.0 (che replica l'hd interno da 1Tb); dovendo realizzare una rete domestica cablata con collegati due pc e una smart TV samsung (più smartphone e tablet in wifi) ho pensato che sia il momento di passare ad un nas (anche per un paio di eventuali telecamere IP). Ho letto gli ultimi tre mesi di forum (molto interessanti) e ho concluso che per le mie esigenze (disco di rete, streaming e media center anche 1080p via cavo, torrent, ed eventuale videosorveglianza) mi basta un mono baia dove mettere il disco da 1T, per il backup potrei utilizzare l'hd esterno. A questo punto devo scegliere tra i modelli q-nap e synology:

Qnap ts-112, cpu Marvell 1.2 GHz, ram 256mb DDR2, USB 2.0 € 116,00
Synoloy ds112j cpu 1.0 GHz ram 128mb DDR2, USB 2.0 € 135,00
Synoloy ds112 cpu 1.6 GHz ram 256mb DDR3, USB 2.0 € 177,00
Qnap ts-119P cpu Marvell 2.0 GHz, ram 512mb DDR3, USB 3,0 € 200,00

Scarto il ds112j perché mi sembra superiore il ts-112 e anche più economico. A questo punto vi chiedo se è sufficiente, per le mie esigenze, il ts-112 o sarebbe il caso di passare al ds112 che ha un processore più veloce e una ram DDR3 (magari nel mio caso non avvertirei differenze). Passare al ts-119P solo per avere la porta USB 3.0 avendo un HD esterno del tipo, mi sembra anch'essa un'esagerazione dato che, se ho capito bene, potrei fare il backup in notturna (salvo per dati importanti da backuppare immediatamente), a questo proposito se attivo il raid (posticcio) tramite usb, avrei rallentamenti ad utilizzare l'USB 2.0 o in ogni caso non camia molto?

Un ultimo suggerimento: per utilizzare al meglio la rete che andrò a creare mi consigliate un modem/router dal vantaggioso rapporto q/p che non faccia da collo di bottiglia? (non mi interessa che il wifi sia velocissimo, ma che la rete cablata funzioni a dovere).

mi hanno consigliato:
Se compri una Nas è CONSIGLIABILE (ma non indispensabile) avere un modem/router sufficientemente performante (e quindi che abbia uno switch GIGA) e/o personalizzabile...o che perlomeno ti permetta di gestire le porte e magari il DDNS per poter accedere via ftp alla nas (funzione di cui non potrai più fare a meno credimi).
mi hanno citato l'asus dsl n55u e il netgear DGN3700.
In realtà a me che sia "potentissimo" come wifi non interessa, che ci siano delle caratteristiche evolute e che sia giga sì. Immagino che possa trovare qualcosa anche a meno dei 110 euro necessari per i prodotti appena citati. Avete qualche consiglio?

il LINKSYS WAG320N (63,00) può essere una valida alternativa?

grazie

xel

mykill18
08-11-2012, 09:15
Io ho solo qualche dB meno di te:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163

Se la linea dal DSLAM al modem è buona non ci sono grossi problemi con il modem segnalato.
Non spenderci di più ;)

Grazie mille, andrò sul dgn2200 V3 :D

KoopaTroopa
08-11-2012, 10:42
che cos'è l'"IMHO"??
che differenza c'è tra un modem router e un router?
:sbonk:

ScoreUnderscore
08-11-2012, 11:22
Leggi per favore le ultime tre/cinque pagine.

Ho capito, Bovirus, ma il 99% degli utenti chiede la funzione router, wireless, con più connessioni, la mia situazione è più "semplice" e pensavo di non spendere 50/60 euro per un dgn2200 V3.
Certo, vorrei sfruttare Alice 20 mega degnamente, ma solo quello.
Le pagine le avevo già lette e l'unica scelta più economica, forse adatta al mio caso è il TD-W8960Nv4. Io ho trovato il "TP-LINK TD-W8961ND ADSL2+ Modem Router 300Mbps Wireless N 4 porte LAN con 2 antenne staccabili -Versione italiana", così definito, a 30 euro.
Va bene lo stesso? Ripeto: qualità su linea e tutto ma non necessità di grandi distanze wirelesse e dintorni.

Bik
08-11-2012, 13:29
che cos'è l'"IMHO"??
che differenza c'è tra un modem router e un router?

IMHO: http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO

Il router lo devi collegare ad un modem od a un hub, il modem-router lo colleghi direttamente alla presa dell'ADSL, se vuoi approfondire qui siamo OT.

anche sul sito ufficiale dice che simultaneo
http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/dgnd3300.aspx

Che io sapessi la situazione era questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30727860&postcount=9724

Se con la V2 l'hanno sistemata meglio.

Bovirus
08-11-2012, 15:44
@ScoreUnderscore
Visita il threadd el W8960N e troverai le differenze con il W8961ND.

Valerio5000
08-11-2012, 16:05
IMHO: http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO

Il router lo devi collegare ad un modem od a un hub, il modem-router lo colleghi direttamente alla presa dell'ADSL, se vuoi approfondire qui siamo OT.



Che io sapessi la situazione era questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30727860&postcount=9724

Se con la V2 l'hanno sistemata meglio.

Utilizzo io il DGND3300 (sottolineo che la V2 è l'unica disponibile in Europa, la V1 per gli USA) e confermo che le bande sono si simultanee ma non con gli standard e cioè con entrambe le bande attive abbiamo:

sui 5 Ghz il protocollo A / N
sui 2.4 Ghz il protocollo B / G

Disattivando i 5 Ghz abbiamo il protocollo N sui 2.4 e si rinuncia al protocollo A che può operare solo sui 5 GHz :D

Il router è molto stabile e con buon raggio del wifi ma per la situazione detta sopra per me è un dual band "fittizio" / non vero è da considerasi buono per chi non ha necessità di utilizzare i 5 Ghz

Bik
08-11-2012, 16:06
Ho capito, Bovirus, ma il 99% degli utenti chiede la funzione router, wireless, con più connessioni, la mia situazione è più "semplice" e pensavo di non spendere 50/60 euro per un dgn2200 V3.
....

Io, più che al TD-W8961ND punterei al D-Link DSL2640B o, ancora meglio, il DSL2740B, li trovi a poco più del 8961 ma, a mio parere, sono più validi.

scizor93
08-11-2012, 17:21
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio, io e i miei coinquilini dobbiamo comprare un modem per la casa, siamo in 4 e giochiamo tutti e 4 online e spesso scarichiamo, il provider è infostrada e abbiamo il contratto 20 mega
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6 9
Attenuation (dB) 28.0 16.0

il segnale è quindi molto disturbato, ero orientato su un modem economico tipo D-Link DSL-2640B però dopo aver letto parecchio mi pare di aver capito che non ha la connessione in parallelo e quindi dovremmo subire rallentamenti giusto? l'unica alternativa è il Netgear DGN2200v3? oppure anche il d-link andava bene e ho capito male io il fatto sulle connessioni in parallelo?

Bik
09-11-2012, 08:21
@ scizor93:

Non ho capito il discorso sulla connessione in parallelo, forse intendi il wi-fi MIMO?

http://it.wikipedia.org/wiki/MIMO

In tal caso, il D-Link DSL2640B non ha wi-fi mimo, se spendi poco di più il D-Link DSL2740B ha il wi-fi N300 MIMO, alla pari dei D-Link DSL2750B, Netgear DGN2200 v3, Tp-link TD-W8960N v4 e Atlantis land WebShare 144 WN+, sulla stessa base.

Considera solo che, in condizioni normali, il rallentamento è pià un problema di banda ADSL che un limite della LAN WI-FI, ovvero, se un tuo coinquilino scarica come uno scaricatore di porto puoi anche essere collegato con il cavo in gigalan che navighi lentamente, a questo punto è più utile un modem-router con la possibilità di limitare la banda per ogni connessione.

felixmarra
09-11-2012, 09:15
se un tuo coinquilino scarica come uno scaricatore di porto
può anche scaricare come uno scaricatore di porto, il problema è l'upload e le priorità (leggi qos) non settate.

è più utile un modem-router con la possibilità di limitare la banda per ogni connessione.

tempo fa ho spiegato perché è perfettamente inutile, cerca nelle pagine indietro.

Franz.b
09-11-2012, 11:46
ciao a tutti, ho già chiesto nel thread del DGN2200v3 ma non ne sanno niente. L'ho ordinato in negozio e mentre il negoziante lo ordinava al fornitore mi dice "il fornitore non garantisce la versione, potrebbe essere il v3 o il v4"

a qualcuno risulta esistere la versione v4? :wtf:

thanks

scizor93
09-11-2012, 13:14
@ scizor93:

Non ho capito il discorso sulla connessione in parallelo, forse intendi il wi-fi MIMO?

http://it.wikipedia.org/wiki/MIMO

In tal caso, il D-Link DSL2640B non ha wi-fi mimo, se spendi poco di più il D-Link DSL2740B ha il wi-fi N300 MIMO, alla pari dei D-Link DSL2750B, Netgear DGN2200 v3, Tp-link TD-W8960N v4 e Atlantis land WebShare 144 WN+, sulla stessa base.

Considera solo che, in condizioni normali, il rallentamento è pià un problema di banda ADSL che un limite della LAN WI-FI, ovvero, se un tuo coinquilino scarica come uno scaricatore di porto puoi anche essere collegato con il cavo in gigalan che navighi lentamente, a questo punto è più utile un modem-router con la possibilità di limitare la banda per ogni connessione.

si ma visto che siamo in 4 connessi tutti con il wi-fi (visto che la presa telefonica è all'entrata di casa) penso che il mimo (grazie mille anche per il link) ci serva parecchio

può anche scaricare come uno scaricatore di porto, il problema è l'upload e le priorità (leggi qos) non settate.



tempo fa ho spiegato perché è perfettamente inutile, cerca nelle pagine indietro.
ok hai ragione, dividere la banda è utilissimo! io lo facevo a casa per poter giocare in santa pace
comunque credo che il mimo sia indispensabile nel nostro caso e vi ringrazio per i consigli

felixmarra
09-11-2012, 14:38
ok hai ragione, dividere la banda è utilissimo!

:doh:

gio_gio
09-11-2012, 17:18
ho l'esigenza di installare un nuovo rouder adsl wifi, prima utilizzavo il netgear dg834gt.
Oltre alla necessità di wifi al dispositivo sono collegati via rete due computer.

Cosa mi consgiliate per non sentire la mancanza del netgear che non mi ha mai dato rogne?

Grazie

MauriAxel
10-11-2012, 09:02
Un infinità!
Il problema è che quando gli pare sia che uno sia a 3 metri dal router o al limite della copertura qualsiasi dispositivo non riesce a collegarsi alla rete nonostante ci sia la presenza di segnale.
Le ho già provate tutte tra firmware, chiavi WPA, WPA2, WEP, filtro su MAC address ma sinceramente non ne posso più.
Il dlink che avevo prima non mi aveva mai dato tutti questi problemi.
Poi ogni tanto il wifi è come se si bloccasse cioè a fatica si raggiungono 1/1.5 mbit quando in realtà nello steso momento se faccio uno speed test dal pc ho più di 5 mbit disponibili.
Per aumentare poi il segnale ho provato a riutilizzare il vecchio dlink come access point ma anche lì un bagno di sangue quando si passava da una zona all'altra, soprattutto perchè i vari dispositivi non prendevano l'indirizzo tramite dhcp...ma anche lì andava a momenti.
Ho già mandato il router in garanzia e ne è tornato un altro con un S/N diverso, ma i problemi son sempre gli stessi.

Stufo di tutti questi problemi son disposto anche a spendere un po' di soldini ma vorrei sistemare la cosa una volta per tutte comprando appunto un modem/router gigabit + access point per estendere il wifi in tutta la casa.
Che alternative ci sono al DGN3500? Asus DSL-N55U?

Comunque visto il casino che c'è in questa discussione perchè non si crea ad inizio post una piccola classifica tipo quella postata da Bik un po' di giorni fa', così in questo modo la gente avrà una guida da seguire, poi al massimo farà domanda più precise.

Nessuno riesce a darmi una mano?
Anche questa mattina mi sveglio e il telefono mi da connettività limitata...guardo l'ip e trovo il solito 169 ecc ecc.
Spengo e riaccendo il WiFi del telefono, ma nulla e ho lo stesso problema con iPad e portatile Fujitsu.
Alla fine come sempre mi trovo obbligato a dover spegnere e riaccendere il router.
Nel caso in cui l'Asus DSL-N55U sia la soluzione migliore quale access point mi conviene affiancargli?
Grazie

felixmarra
10-11-2012, 09:38
Nessuno riesce a darmi una mano?
è il post di consigli per gli acquisti, non di assistenza post vendita. Sei OT.

Nel caso in cui l'Asus DSL-N55U sia la soluzione migliore quale access point mi conviene affiancargli?

I consigli per gli acquisti riguardano i modem-router, non gli access point. Sei OT.

Valerio5000
10-11-2012, 15:45
Nessuno riesce a darmi una mano?
Anche questa mattina mi sveglio e il telefono mi da connettività limitata...guardo l'ip e trovo il solito 169 ecc ecc.
Spengo e riaccendo il WiFi del telefono, ma nulla e ho lo stesso problema con iPad e portatile Fujitsu.
Alla fine come sempre mi trovo obbligato a dover spegnere e riaccendere il router.
Nel caso in cui l'Asus DSL-N55U sia la soluzione migliore quale access point mi conviene affiancargli?
Grazie

come ti è stato detto sei OT nel caso continua in privato; ti segnalo cmq solo questo http://www.asus.it/Networks/Wireless_Adapters/EAN66/ rimanendo in casa ASUS che trà le tante cose fà anche da AP

gio_gio
10-11-2012, 17:16
ho l'esigenza di installare un nuovo rouder adsl wifi, prima utilizzavo il netgear dg834gt.
Oltre alla necessità di wifi al dispositivo sono collegati via rete due computer.

Cosa mi consgiliate per non sentire la mancanza del netgear che non mi ha mai dato rogne?

Grazie

:read:

paribas
10-11-2012, 19:14
avrei bisogno di un modem/router adsl+3g dopo aver girovagato in rete ho trovato solo il netgear dgn2200m che nnso come vada ma go un problema ho una sim wind enella lista compatibilità delle chiavette del modem sono un po vecchiotte e nn si trovano con facilità, poi sembra che siano tutte a 7,2 di velocità.conoscete qualche altro modem con 3g e adsl? o qualche chiavetta wind da 14.4 compatibile con questo modem?
grazie

Valerio5000
10-11-2012, 22:00
avrei bisogno di un modem/router adsl+3g dopo aver girovagato in rete ho trovato solo il netgear dgn2200m che nnso come vada ma go un problema ho una sim wind enella lista compatibilità delle chiavette del modem sono un po vecchiotte e nn si trovano con facilità, poi sembra che siano tutte a 7,2 di velocità.conoscete qualche altro modem con 3g e adsl? o qualche chiavetta wind da 14.4 compatibile con questo modem?
grazie
l'asus dsl n 55 u dovrebbe farlo

paribas
10-11-2012, 23:38
scusa forse sbaglio io ma mi sembra adsl2 wifi ma nn 3G...
http://www.asus.it/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN55U_Annex_A/#specifications
cmq grazie lo stesso

Valerio5000
11-11-2012, 01:14
scusa forse sbaglio io ma mi sembra adsl2 wifi ma nn 3G...
http://www.asus.it/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN55U_Annex_A/#specifications
cmq grazie lo stesso

Infatti....mi sono confuso con il solo router che e' estetivcamente uguale..:doh:

FifteenLove
11-11-2012, 09:37
Ciao a tutti,
mi servirebbe un aiutino:help: , ora possiedo un modem Alice Gate2 Plus (credo si chiami così), ormai è parecchi anni che lo uso e vorrei sapere se cambiando modem con uno di ultima generazione avrei dei risvolti positivi in fatto a velocità e se si vi chiederei gentilmente se me ne potete consigliare uno?


Grazie!

Bovirus
11-11-2012, 09:39
:read:

LA discusisone sui cavi ethernet qui è OT.

Luka
11-11-2012, 09:51
possiedo un netgear dgn2200 ma ultimamente sembra affaticarsi quindi vorrei un router che meglio possa sostenere il perso del traffico e che abbia la possibilità di fare lo sheduling del wi-fi come faccio ora tramite modfs sul dgn2200

cosa mi consigliate?



@Luka
Affaticarsi? Potresti specificare meglio?

Si certo, surriscalda parecchio e da modfs l'utilizzo cpu risulta sempre molto alto, quando uso p2p malgrado il qos attivo dopo qualche giorno si va a passo di lumaca e devo spegnere il serverino con lubuntu per tornare a riprendere velocità, questo anche quando i download sono terminati ma il server è acceso.

Tu che sei un guru del settore sapresti darmi un consiglio?
Io ho adocchiato l'Asus N55U, mi piace molto anche la possibilità di poter gestire il p2p direttamente dal modem senza bisogno di un server.
Conosci qualche prodotto valido che magari include queste freatures?

FifteenLove
11-11-2012, 09:58
:read:

LA discusisone sui cavi ethernet qui è OT.

risolto e mi scuso!:)

qbert
11-11-2012, 10:20
Qualcuno che mi può consigliare un router con modem adsl integrato che supporti la gestione del WDS o forse meglio universal repeater e che abbia chip Trendchip ?

@Fra88@
11-11-2012, 12:37
ciao a tutti, mi sono deciso a buttare dalla finestra il modem / router telecom visto i numerosi problemi che mi da (come il blocco del wifi, o della connessione...e necessita sempre del riavvio, ecc)

vorrei spendere al max 50 euro..che modelli consigliate?

non ho particolari bisogni...solite funzioni del router...ovviamente che sia stabile e sicuro...2 antenne dovrebbero bastare...la casa non e' eccessivamente grande...ed e' messa su due piani...ma gia' quel zozzo di telecom ci arriva anche se un po male di sotto...

non mi interessa che sia gigabit visto che ho gia' ordinato uno switch..

EDIT: ho trovato a 40 euro questo modello...Linksys WAG120N che ne dite? oppure ho trovato anche il dsl-2740b o il td-w8968

arawol
11-11-2012, 17:35
Ragazzi su sito di acquisti online famoso online ho trovato il NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n a 55€ , come faccio però a sapere se è il DGN2200 v3 ?

Luka
11-11-2012, 19:03
ciao a tutti, mi sono deciso a buttare dalla finestra il modem / router telecom visto i numerosi problemi che mi da (come il blocco del wifi, o della connessione...e necessita sempre del riavvio, ecc)

vorrei spendere al max 50 euro..che modelli consigliate?

non ho particolari bisogni...solite funzioni del router...ovviamente che sia stabile e sicuro...2 antenne dovrebbero bastare...la casa non e' eccessivamente grande...ed e' messa su due piani...ma gia' quel zozzo di telecom ci arriva anche se un po male di sotto...

non mi interessa che sia gigabit visto che ho gia' ordinato uno switch..

EDIT: ho trovato a 40 euro questo modello...Linksys WAG120N che ne dite? oppure ho trovato anche il dsl-2740b o il td-w8968

Con budget di 50€ Netgear dgn sia v1 che v3 sono ottimi prodotti anche per linee non proprio semplici.

pierpippo
11-11-2012, 19:45
Ragazzi su sito di acquisti online famoso online ho trovato il NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n a 55€ , come faccio però a sapere se è il DGN2200 v3 ?

Forse chiederlo a loro? :ciapet:

Dodik_87
12-11-2012, 05:56
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un nuovo router...ed ho visto che a livello di rapporto qualità/prezzo e dalle post letti qui nel forum ho visto che i TP-Link sono un ottima scelta...ma quale?

Io sono indeciso fra questi:

TD-W8968 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8968)

TD-W8961ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8961ND)

TD-W8960N (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N)

Principalmente ho bisogno per giocarci online tramite ps3 e xbox, e di usarlo tramite la rete wifi per il PC che lo uso principalmente per internet e mail in generale...senza cose troppo eccessive...l'importante è che sia un buon apparecchio per il gaming online

Attendo una vostra risposta...grazie anticipatamente

Bovirus
12-11-2012, 06:08
Le risposte sono contenute nei post precedenti. Per favore leggili.
Ognuno dei modem ha un suo thread dedicato. Per favore leggili.

WD8960N/WD8961ND.
Nei post del primo c'è la spiegazione sulle differenze è perchè non prendere il secondo. Consigliato WD8960Nv4.

WD8960Nv4/WD8968
Sono due chipset diversi (Broadcom/Ralink).

Consigliato semrpe il WD8960Nv4.

Dodik_87
12-11-2012, 06:24
Le risposte sono contenute nei post precedenti. Per favore leggili.
Ognuno dei modem ha un suo thread dedicato. Per favore leggili.

WD8960N/WD8961ND.
Nei post del primo c'è la spiegazione sulle differenze è perchè non prendere il secondo. Consigliato WD8960Nv4.

WD8960Nv4/WD8968
Sono due chipset diversi (Broadcom/Ralink).

Consigliato semrpe il WD8960Nv4.

Si è vero....purtroppo ho letto tardi le altre info...e ero arrivato alla conclusione che il WD8960Nv4 faccia al caso mio...grazie cmq!!!

giovanni69
12-11-2012, 08:14
Buon giorno a tutti!

Sto cercando un consiglio per sostituire il mio Netgear DG834GT che tra le altre ha la buona funzione di poter scegliere il SNR (mediante firmware moddati o DMT) e quindi forzare la negoziazione a certi livelli di segnale.

Quali sono oggi i router ADSL moderni anche hanno questa funzione mediante interfaccia GUI (anche con firmware moddati) e non telnet? :rolleyes:

***
Ma lo scopo di sostituzione del router qual'è?
Qual'è il budget di spesa?
***

Lo scopo della sostituzione del router è quella di poter gestire una linea ADSL Infostrada che spesso perde la portante con router TP-Link 8816 v1.1.

Pertanto l'idea è quella di poter tagliare la portante manualmente con il router per negoziare maggiore SNR (senza intervenire con il supporto tecnico del provider ADSL) durante la giornata.
Non esiste necessità di wireless, solo rete con cavo.
Non ci sono altre particolari necessità. Budget 85 EUR.

Spero di aver chiarito.
Grazie :rolleyes:

Bovirus
12-11-2012, 08:19
Non è detto che il problema di perdita della portante dipenda dal modem.
In tal caso sostituire il modem è inutile.
Andrebbe dientificato prima il tipo di problema e se riguarda il router.

La variazione dell'SNR è una funzioen delicata che richiede inoltre che il provdier e la tua linea permetttano tale modifica (non tutte le linee lo permettono).

Prima di pesnare a sostituire il mdoem credo convenga fare un analisi attenta delle risorse attuali.

gio_gio
12-11-2012, 08:36
ho l'esigenza di installare un nuovo rouder adsl wifi, prima utilizzavo il netgear dg834gt.
Oltre alla necessità di wifi al dispositivo sono collegati via rete due computer.

Cosa mi consgiliate per non sentire la mancanza del netgear che non mi ha mai dato rogne?

Grazie

la mia domanda è invisibile? :(

Bik
12-11-2012, 08:39
la mia domanda è invisibile? :(

Leggere le ultime pagine?

I modem-router consigliati sono sempre quelli.

gio_gio
12-11-2012, 08:43
Leggere le ultime pagine?

I modem-router consigliati sono sempre quelli.

le ho letto ma non ho trovato un riscontro alla mia richiesta, in quanto mi chiedo se acquistare un altro netgear dello stesso modello o meno..

puoi darmi qualche modello in particolare?

alkio85
12-11-2012, 08:55
Buongiorno, premetto che in zona nei vari centri commerciali trovo solo un mucchio di sitecom, qualche netgear e qualche linksys.

Sono possessore di un ottimo netgear dg834g v4, firmware opportunamente moddato. Indispensabile la gestione manuale dell'snr che impostato a 6db non molla mai la linea e mi aggancia la portante a 19000/1040

Scrivo qui perchè ormai sono stanco che in casa mia riesca a navigare solo da 2 stanze mentre nelle altre il segnale va' e viene ballando tra 2 tacche e 0 a caso.
ps: ho già provato a fare una ricerca del wifi dei vicini, tutti i canali sono pieni da tutte le parti...
I muri sono grossi ed in sassi, la rete elettrica non è ben realizzata (vecchia con cavi non affidabili) e non mi sembra il caso di sfruttarla.

Scrivo quindi per chiedere consiglio su un router in grado di fornire una buona copertura wifi senza spendere molto. Premetto che il pc ha una scheda wifi g, ma se serve con 20€ prendo una chiavetta con supporto n.

Il budget è dai 50 ai 70, non mi revono grosse pretese a livello di firmware, solo la gestione snr e la possibilità di escludere il controllo dei pacchetti visto che voglio latenza basse. (ovviamente mi serve anche la possibilita di gestire la nat senza grossi limiti)

Idee ? Sapendo che per legge non si poteva superare una certa soglia di potenza del segnale wifi, pensavo che a livello di copertura fossero tutti uguali, poi già dai diversi sitecom dei centricommercali ho visto che ci sono vari apperecchi con le scritte x1 fino a x6 che indicano la copertura, quindi mi son chiesto: c'è ancora il limite di potenza del segnale? e se c'è è stato innalzato? o han semplicemente ridotto la potenza in alcuni router di basso costo?

Ricapitolando, mi servirebbe:
segnale potente (meglio se con antenne smontabili)
nat, snr, disabilitazione controllo pacchetti
4 porte ethernet meglio se gigabit

Bovirus
12-11-2012, 09:00
Se il problema è la copertura Wifi, non è detto che cambiando modem lo risolvi (quasi mai).

Le definzione x1/x6 sono definzioni commerciali.

Bik
12-11-2012, 09:05
le ho letto ma non ho trovato un riscontro alla mia richiesta, in quanto mi chiedo se acquistare un altro netgear dello stesso modello o meno..

puoi darmi qualche modello in particolare?

Sinceramente non vedo niente di particolare nella tua richiesta, comunque, per promemoria tuo e di molti altri:

...
Consigliati sui 50€:

D-Link DSL2740B f1
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3
Tp-link TD-W8960N v4
Atlantis land WebShare 144 WN+

Se si vuole spendere meno

D-Link DSL2640B e1

Se si vuole la gigabit.

Netgear DGN3500

Se si vuole la Gigabit e il wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz:

Asus DSL-N55U

I primi hanno il chip simile al tuo, quindi si comporteranno similmente.

gio_gio
12-11-2012, 09:29
Sinceramente non vedo niente di particolare nella tua richiesta, comunque, per promemoria tuo e di molti altri:



I primi hanno il chip simile al tuo, quindi si comporteranno similmente.

tu quale acquisteresti per sostituire un dg834gt?

Bik
12-11-2012, 09:31
tu quale acquisteresti per sostituire un dg834gt?

Quello che trovi a meno, o ti è più comodo acquistare tra questi:

D-Link DSL2740B f1
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3
Tp-link TD-W8960N v4
Atlantis land WebShare 144 WN+
D-Link DSL2640B e1

alkio85
12-11-2012, 09:33
Se il problema è la copertura Wifi, non è detto che cambiando modem lo risolvi (quasi mai).

Le definzione x1/x6 sono definzioni commerciali.

si lo so', appunto per questo chiedevo consiglio su un modem con un wifi un pochino più potente...
il mio dg834g non mi sembra sia tra i migliori quanto a potenza del segnale...

avevo capito che sono definizioni commerciale che identificano la potenza del segnale wifi e che così ad occhio sono relative ad una pura configurazione software per quel che riguarda per esempio x3->x6 mentre x1 e x2 potrebbero avere anche carenza hardware...
tuttavia chiedevo se i router odierni (sitecom esclusi) avessero limitazioni meno restrittive sulla potenza del segnale wifi ed arrivassero al massimo di legge.

gio_gio
12-11-2012, 09:34
Quello che trovi a meno, o ti è più comodo acquistare tra questi:

D-Link DSL2740B f1
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3
Tp-link TD-W8960N v4
Atlantis land WebShare 144 WN+
D-Link DSL2640B e1

potrei acquistarli tutti, tra questi non si riesce ad indicare il migliore?
non ho limite di budget (certo non voglio acquistare qualcosa che non utilizzerei a pieno) quindi sto cercando un buon prodotto...

Bovirus
12-11-2012, 09:39
Devi argomentare le tue richeiste nel dettaglio.
Non esiste un migliore in assoluto.
Dipende dalle tue aspetattive/richeiste (che devono essere dettagliate).

Come detto prima il tuo nuovo acquisto rischia die ssere asoslutamente inutile.
Nuovo modem non significa maggiore potenza nè migliore copertura.

gio_gio
12-11-2012, 09:42
Devi argomentare le tue richeiste nel dettaglio.
Non esiste un migliore in assoluto.
Dipende dalle tue aspetattive/richeiste (che devono essere dettagliate).

Come detto prima il tuo nuovo acquisto rischia die ssere asoslutamente inutile.
Nuovo modem non significa maggiore potenza nè migliore copertura.

era riferito a me quest'intervento?

non cambio router per avere maggiore potenza/copertura ma siccome devo installare una nuova rete.

argomentarla in dettaglio, quali informazioni dovrei darvi per farmi dare un giusto consiglio?

grazie per la comprensione! :)

Bik
12-11-2012, 10:04
potrei acquistarli tutti, tra questi non si riesce ad indicare il migliore?
non ho limite di budget (certo non voglio acquistare qualcosa che non utilizzerei a pieno) quindi sto cercando un buon prodotto...

Non esiste il migliore, dipende dalle esigenze, la base è comune, cambia solo il firmware e le sopzioni.

Il D-Link DSL2640B e1 è la versione base, con wireless N150
Il D-Link DSL2740B f1 ha Wireless N300, come gli altri che seguono.
Il Netgear DGN2200 v3 ha in più una porta USB storage, con i futuri upgrade probabilmente utilizzabile anche come print server.
Il D-Link DSL2750B ha in più una porta USB storage e print server, anche se compatibile con pochi modelli.
L'Atlantis land WebShare 144 WN+ ha in più una porta USB storage e print server.
Il Tp-link TD-W8960N v4 non ha porte USB ma ha le antenne removibili con attacco SMA-RP.

La base è comune ed ha chipset Broadcom, come il DG834GT, ovviamente più moderna.

alkio85
12-11-2012, 10:04
forse era riferito a me...
però mi sembrava di averlo già detto...

utilizzo per giocare online sul fisso cablato (+ navigazione/download normale in wfi) :
preferisco modem/router (combinati assieme e non separati)
snr target configurabile
esclusione controllo pacchetti (per riduzione tempi latenza)
wifi "potente" (meglio del mio vecchio dg834g)

insomma roba generica, nulla di così complesso, alla fine devo gestire 1 fisso cablato, 1 portatile wifi e 1-2 smartphone...
sul fisso dove si gioca devo avere latenze minime, col mio dg834g opportunamente configurato ho 12ms, sui server di testping (con configurazione di defalut 20-22ms)
Inoltre mi serviva una copertura wifi decente, qualcosa di più prestante rispetto al dg834 (che in caso di nuovo acquisto potrei sferuttare come range extender...)