PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Xilema
22-08-2012, 16:07
assolutamente sconsigliato, lo prendi a tuo rischio e pericolo.

Non vedresti miglioramenti di velocità di navigazione, con un router con il wi-fi N avresti un miglioramento solo nel trasferimento dei file dal PC al portatile.

Comunque il Netgear DGN1000 è uno dei modelli NON consigliati per la sua scarsa affidabilità.

Ok, a parte la relativa affidabilità dell'apparecchio da me menzionato, per quale recondito motivo allora uno dovrebbe passare dalla tecnologia G a quella N o fare un upgrade ad un modem router più performante se i benefici sono pressochè inesistenti?
Quando il pc di mio padre è sotto stress con download e internet vario, noto un rallentamento consistente delle prestazioni internet sul mio pc, come posso ovviare???

NuclearBlast
22-08-2012, 16:08
quando si compra il DGN2200 su un sito web come si fa a capire che si tratta del v3 ? Grazie

gnommo
22-08-2012, 16:19
quando si compra il DGN2200 su un sito web come si fa a capire che si tratta del v3 ? Grazie

lo si capisce quando si apre la scatola:
se è un v3 lo si tiene
se è un v1 lo si rimanda indietro.
:D

No in realtà non scherzo, non si può sapere. Finora i siti on line interpellati dagli utenti non hanno potuto garantire la versione.
Però sono successe belle cose come utenti a cui gli è arrivato il v3 a 39€ spese incluse, credendo di aver preso il v1 , etc. :D

mattxx88
22-08-2012, 16:21
No, poi te la prenderesti con me se non hai buona copertura :D
:stordita: Devo smetterla di postare in questo thread, perchè io in realtà al momento non saprei cosa comprare, quindi non so di che cavolo di aiuto posso essere :D
.....
....
Linksys presta poca attenzione su i router adsl, infatti al momento converrebbe ancora il vecchio wag320n, che ha pero un prezzo ingiustificato (è preferibile il 3500).
Dlink boh non ha grandi supporter qui.
La netgear è quella che ha più scelta fra modelli attuali e quelli in arrivo (4 router fra cui scegliere).
Si dovrebbe vedere come si comporta il dgnd3700v2 e se arriverà il dgnd4000 .

io ho una linea schifosa... al limite del supporto adsl (sto a 4/4,3km dalla cabina) ti metti a ridere se ti dico a quanto va. visto che il modem è acceso 24/24-7su7, opto per il dgn3500 e buonanotte al secchio dai. c'e anche il 3d ufficiale cosi sto presto a impostarlo e aprirgli le porte per il p2p

gnommo
22-08-2012, 16:22
Ok, a parte la relativa affidabilità dell'apparecchio da me menzionato, per quale recondito motivo allora uno dovrebbe passare dalla tecnologia G a quella N o fare un upgrade ad un modem router più performante se i benefici sono pressochè inesistenti?
Quando il pc di mio padre è sotto stress con download e internet vario, noto un rallentamento consistente delle prestazioni internet sul mio pc, come posso ovviare???

il wifi N con internet non c'entra niente.
Così come la tecnologia gigabit, al momento serve per aumentare i trasferimenti all'interno della propria rete lan
Si passa dai 2,5MB/s massimi del wifi G fino ai 18MB/s teorici del wifi N a 300Mbit,
in generale con il wifi N si può contare su 5MB/s nella maggior parte delle situazioni, quindi il doppio del wifi G

gnommo
22-08-2012, 16:26
io ho una linea schifosa... al limite del supporto adsl (sto a 4/4,3km dalla cabina) ti metti a ridere se ti dico a quanto va. visto che il modem è acceso 24/24-7su7, opto per il dgn3500 e buonanotte al secchio dai. c'e anche il 3d ufficiale cosi sto presto a impostarlo e aprirgli le porte per il p2p

Se mi riesci a fornire i valori precisi dell'adsl ed il chip del dslam a cui sei connesso,
ti posso dire con precisione (ehm precisione si fa per dire ) se per te è meglio il 2200v3 oppure il 3500

mattxx88
22-08-2012, 16:37
Se mi riesci a fornire i valori precisi dell'adsl ed il chip del dslam a cui sei connesso,
ti posso dire con precisione (ehm precisione si fa per dire ) se per te è meglio il 2200v3 oppure il 3500

upload 480kbs

download (oscilla, non è fisso come l'upload) 900kbs (quando sono fortunato vedo i 1k e passa) :stordita: edit: ieri sera avevo 320kbs :muro: riavviando il modem è tornato a 900

quello in neretto cosa sarebbe? scusami ma ho solo le basi in materia modem/router e reti in generale

Xilema
22-08-2012, 16:38
il wifi N con internet non c'entra niente.
Così come la tecnologia gigabit, al momento serve per aumentare i trasferimenti all'interno della propria rete lan
Si passa dai 2,5MB/s massimi del wifi G fino ai 18MB/s teorici del wifi N a 300Mbit,
in generale con il wifi N si può contare su 5MB/s nella maggior parte delle situazioni, quindi il doppio del wifi G

Ok, grazie, indi... non c'è soluzione al mio problema...

gnommo
22-08-2012, 16:52
Ok, grazie, indi... non c'è soluzione al mio problema...

un pò di potenza in più del router ed una migliore gestione del qos.
Se riesci a riservarti un pò di banda di upload non dovresti avere molti rallentamenti sull'altro pc.
Puoi già migliorare la situazione se nei programmi p2p imposti la banda di upload massima ad un valore molto inferiore alla banda di upload che hai.

gnommo
22-08-2012, 17:07
upload 480kbs

download (oscilla, non è fisso come l'upload) 900kbs (quando sono fortunato vedo i 1k e passa) :stordita: edit: ieri sera avevo 320kbs :muro: riavviando il modem è tornato a 900

quello in neretto cosa sarebbe? scusami ma ho solo le basi in materia modem/router e reti in generale

i dati che dovresti tirare fuori dal tuo attuale router sono tipo questi


Downstream Upstream

SNR Margin 14.5 17.0 db

Line Attenuation 32.0 20.0 db

Data Rate 7616 640 kbps

Il dslam è l'apparato a cui sei connesso in centrale, se si riesce a sapere il chip si può avere qualche info di come si comporta la combinata router/dslam

Questa informazione si può avere dal router ma varia da router a router il come, che router hai al momento?

mattxx88
22-08-2012, 17:11
i dati che dovresti tirare fuori dal tuo attuale router sono tipo questi


Downstream Upstream

SNR Margin 14.5 17.0 db

Line Attenuation 32.0 20.0 db

Data Rate 7616 640 kbps

Il dslam è l'apparato a cui sei connesso in centrale, se si riesce a sapere il chip si può avere qualche info di come si comporta la combinata router/dslam

Questa informazione si può avere dal router ma varia da router a router il come, che router hai al momento?

questo (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Guide_privati/agvoip2_wifi.html#11506) portento :fagiano:

edit: non uso il voip, lo uso solo come modem/router wifi
quei dati ho paura che non si trovino, o meglio io non ci ho mai fatto caso

gnommo
22-08-2012, 17:17
questo (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Guide_privati/agvoip2_wifi.html#11506) portento :fagiano:

edit: non uso il voip, lo uso solo come modem/router wifi

come chip adsl non è male, è lo stesso della precedente versione del dgn2200
Come ti trovi a parte il download come stabilità generale?
E' indicativo saperlo perchè il dgn2200v3 avendo chip della stessa marca potrebbe avere comportamenti simili.
dovresti andare a chiedere/cercare nel thread ufficiale del tuo router come si fa a sapere il dslam.


quei dati ho paura che non si trovino, o meglio io non ci ho mai fatto caso

si ci sono.

mattxx88
22-08-2012, 17:28
come chip adsl non è male, è lo stesso della precedente versione del dgn2200
Come ti trovi a parte il download come stabilità generale?
E' indicativo saperlo perchè il dgn2200v3 avendo chip della stessa marca potrebbe avere comportamenti simili.
dovresti andare a chiedere/cercare nel thread ufficiale del tuo router come si fa a sapere il dslam.



si ci sono.

trovo che scalda un botto, quando mi collego digitando 192.168.1.1 mi si apre sempre una schermata dove mi dice che non ho la chiave di cifratura attiva e in realtà c'e, non ha il wireless N, ha una portata buona ma volevo un qualcosa in +.
poi cosi dal nulla gli si accende il led rosso del wifi e tocca riavviarlo... poi giocando online mi perde la connessione se ha la chiave di cifratura abilitata. se lascio la chiave disabilitata (rete wifi libera quindi) invece nessun problema (ok non è il max giocare online in wifi ma è provvisoria la cosa), con i mac di mio fratello e mia morosa a volte non li fa connettere... anche li devo riavviarlo

unica cosa buona di quel modem è che è semplice da configurare per aprire le porte
(altri non ne ho provati a dire il vero, però questo è semplice)
d'altro canto però è facile da configurare e aprire le porte :)

dopo cmq ti do le info complete cosi definiamo il quadro

Xilema
22-08-2012, 17:40
un pò di potenza in più del router ed una migliore gestione del qos.
Se riesci a riservarti un pò di banda di upload non dovresti avere molti rallentamenti sull'altro pc.
Puoi già migliorare la situazione se nei programmi p2p imposti la banda di upload massima ad un valore molto inferiore alla banda di upload che hai.

Per la seconda ok, si può fare, per la prima invece... credo debba comprarlo nuovo...

mattxx88
22-08-2012, 19:09
i dati che dovresti tirare fuori dal tuo attuale router sono tipo questi


Downstream Upstream

SNR Margin 14.5 17.0 db

Line Attenuation 32.0 20.0 db

Data Rate 7616 640 kbps

Il dslam è l'apparato a cui sei connesso in centrale, se si riesce a sapere il chip si può avere qualche info di come si comporta la combinata router/dslam

Questa informazione si può avere dal router ma varia da router a router il come, che router hai al momento?

confermo, sul mio modem non ci sono i valori che cerchi :(

aflexxx1980
22-08-2012, 20:16
Mi inserisco per un consiglio urgente, anzi urgentissimo :rolleyes:
Il mio DGN2200 (nessuna V) sta tirando gli ultimi:
- si spegne senza motivo e riparte solo dopo aver staccato l'alimentazione per qualche minuto (spia led arancio e nessun segno di vita);
- la spia internet spesso rimane rossa anche se la connessione c'è lo stesso;
- a volte si impalla il wifi e devo riavviarlo.

Avendo Alice con SuperInternet mi sapete consigliare un degno sostituto?

CapodelMondo
22-08-2012, 22:12
mi accodo alla richiesta visto che il mio lynksys wag354g ha tirato le cuoia dopo anni di ininterrotto servizio (almeno 6 ma direi di più).

sono un fan di questa marca ma per il nuovo ho bisogno di caratteristiche che mi pare di capire abbia il netgear, vado ad elencarle:

- switch gigabit

- tasto on/off wifi (la mia compagna anche con tutti i pc spenti non sopporta l idea di aver il router acceso che 'emette segnali', visto che il wifi lo uso occasionalmente le concedo questa scelta). NON ho esigenze di grandi coperture wifi...di slito non vado oltrei 6-7 metri dal router. pure il vecchio lynksys funzionava a dovere.

- compatibilità con servizi stile dyndns

- lavorando in campo sicurezza sono un filo paranoico quindi vorrei una buona gestione del port forwarding e la presenza dell opzione DMZ in cui di solito piazzo e console di casa (nei router casalinghi DMZ=tutte el porte a pecora...non è prorpio così ma per le consoe mi sta bene). ovviamente crittografie recenti

-non mi interessano quegli automatismi tipo 'con due click siamo tutti in wifi'. configuro io a mano le cose nella maniera più chusa possibile....manco il dhcp attivo.

- ultimo ma non per importanza ,lo vorrei acquistare da un rivenditore 'fisico' (non online) con preferenza per la mediaworld visto che ho un buono da spendere prorpio li.

grazie a chi avrà la pazienza di rispondere

p.s. il prezzo va bene fino ai 200€ (sperando che duri qualche anno)

ICER
22-08-2012, 22:49
Nell'adsl la velocità reale oscilla fra il 70-85% del valore di connessione.
Se il router è parecchio vecchio o economico, con uno nuovo avrai qualche miglioramento. Bisogna che ci dici quanto è il valore di attenuazione ed allora ti potremo dire quale è la velocità di connessione che dovresti avere.
Così ad occhio se non hai la portante bloccata ed hai una buona linea,diciamo che fra router nuovo ed il tweak dell'snr potresti arrivare vicino a prendere la portante piena (8000)
Certo però dipende anche dalla condizione della tua linea, 5000 potrebbe anche essere il valore massimo che puoi avere :D
Quindi io ti direi il dgn2200v3

Un utente lo vende perche' dice che sulla sua linea adsl alza il ping di circa 5ms in quanto il prodotto ha un chip breadcom.

Che vuol dire?

Vuoi che ti dica quant'e' il valore di attenuazione cioe' che ti devo dire?

Poi come faccio a capire se mi conviene comprare un router da 70 euro o uno da 30 euro? cioe' magari non lo sfrutto quello da 70 euro e sfrutto a pieno per la mia linea quello da 30 euro....fatemi capire grazie

gnommo
23-08-2012, 07:14
Un utente lo vende perche' dice che sulla sua linea adsl alza il ping di circa 5ms in quanto il prodotto ha un chip breadcom.

Che vuol dire?

Vuoi che ti dica quant'e' il valore di attenuazione cioe' che ti devo dire?

Poi come faccio a capire se mi conviene comprare un router da 70 euro o uno da 30 euro? cioe' magari non lo sfrutto quello da 70 euro e sfrutto a pieno per la mia linea quello da 30 euro....fatemi capire grazie

Lascia stare, vendere un router per il ping più alto di 5ms è come dire che vende una macchina perchè accellera da 0 a 100 in 9,8s invece che 9.7s :D

Il 2200v3 lo devi trovare a 50€ quello è il suo prezzo.
Comprarne uno da 30€ equivale a tenerti lo stesso router che hai adesso.

Bokka
23-08-2012, 09:53
Mi intrometto nella discussione per chedervi un parere: ultimamente ho messo gli occhi su questo router:

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/WNR3500L.aspx#

Secondo voi è valido?


P.s. A quanto lo potrei vedere il mio attuale Netgear DG834G V5 ?

Bik
23-08-2012, 10:17
Mi intrometto nella discussione per chedervi un parere: ultimamente ho messo gli occhi su questo router:

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/WNR3500L.aspx#

Secondo voi è valido?
.....

è un router senza modem, se ti serve un modem-router non va bene, altrimenti dovresti postare nel thread dei router puri.

Bokka
23-08-2012, 10:29
Non me ne ero accorto, davo per scontato che era un modem router.....

Comunque, conoscete un modem-router che abbia un firmware opensource e magari una presa usb?

Bik
23-08-2012, 10:40
Sui modem-router Netgear DGN2200 v1, DGN3500 e sul linksys WAG320n puoi installare Modfs:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494

Sul Netgear DGN2200 v3 è possibile installare una versione ridotta di Modfs, la versione completa è in preparazione.
Sul DGN3500 sembra che lavorano anche per una openwrt.

fabiuscom
23-08-2012, 12:08
Ciao a tutti, per Fastweb cosa consigliate? mi serve con il wifi anche e che sia performante e non abbia problemi di disconnessione o altro... grazie

NuclearBlast
23-08-2012, 15:01
carissimo gnommo.. ma un router di un gradino superiore al 2200 quale consigli ?

gnommo
23-08-2012, 15:13
carissimo gnommo.. ma un router di un gradino superiore al 2200 quale consigli ?

Dovete mettervi in testa che per quanto riguarda le prestazioni adsl non esiste un router un gradino superiore.
Il 2200 è esattamente all'altezza di qualsiasi router adsl top, non cambia assolutamente niente.

I router che costano di più li si prende per le caratteristiche che hanno in più,
tipo rete gigabit,dualband etc

Se l'utilizzo del router è tutto concentrato su internet spendere 100€ e più per un router significa solo buttare soldi.

megamarco83
23-08-2012, 15:18
ciao, casa di tre piani (cantina parzialmente fuori terra, piano rialzato, mansarda) 80mq su tutti i tre piani.
cantina in cemento armato (in cui in effetti fatica un po' a prendere il cellulare)
devo fare tutto nuovo, nel senso che non ho nulla ora e vorrei avere il wifi nei tre piani.
Ho fatto un abbonamento infostrada da 7mb e mi piacerebbe usare il wifi n.
ho letto un sacco di topic e grazie ad un utente che mi ha spiegato, ho visto ottime recensioni per un tp link wr1043nd in fatto di coperura, ma è solo router senza modem.
cosa mi consigliate di acquistare per raggiungere il mio scopo?
un modem-router prodotto unico che copre i tre piani, oppure due soluzini separate? vorrei rimanere entro le 100euro in ogni caso, è fattibile?
con due soluzioni rischio di dimezzare la banda?

avrei la possibilità di far arrivare un cavo enthernet in cantina per collegarci qualcosa che estenda il segnale wifi, ma dovrei bucare e fare qualche lavoro, ma non è impossibile...anche se sconsigliabile:-) e cmq ci guadagnerei qualcosa?
grazie a tutti

gnommo
23-08-2012, 15:21
ciao, casa di tre piani (cantina parzialmente fuori terra, piano rialzato, mansarda) 80mq su tutti i tre piani.
cantina in cemento armato (in cui in effetti fatica un po' a prendere il cellulare)
devo fare tutto nuovo, nel senso che non ho nulla ora e vorrei avere il wifi nei tre piani.
Ho fatto un abbonamento infostrada da 7mb e mi piacerebbe usare il wifi n.
ho letto un sacco di topic e grazie ad un utente che mi ha spiegato, ho visto ottime recensioni per un tp link wr1043nd in fatto di coperura, ma è solo router senza modem.
cosa mi consigliate di acquistare per raggiungere il mio scopo?
un modem-router prodotto unico che copre i tre piani, oppure due soluzini separate? vorrei rimanere entro le 100euro in ogni caso, è fattibile?
con due soluzioni rischio di dimezzare la banda?

avrei la possibilità di far arrivare un cavo enthernet in cantina per collegarci qualcosa che estenda il segnale wifi, ma dovrei bucare e fare qualche lavoro, ma non è impossibile...anche se sconsigliabile:-) e cmq ci guadagnerei qualcosa?
grazie a tutti
Ne abbiamo appena finito di parlare
basta leggersi proprio le ultime quattro-cinque pagine e ci sono pari pari tutte le possibili soluzioni.
Non mi posso rincoglionire a ripetere ogni cinque pagine le stesse cose che ho scritto cinque pagine prima :D

megamarco83
23-08-2012, 15:38
Ne abbiamo appena finito di parlare
basta leggersi proprio le ultime quattro-cinque pagine e ci sono pari pari tutte le possibili soluzioni.
Non mi posso rincoglionire a ripetere ogni cinque pagine le stesse cose che ho scritto cinque pagine prima :D

ciao, come ho scritto ho letto...vedo che consigli il dgn2200 ma solo il v3 che comprando on line nn si ha modo di sapere
vedo che è inutile spender più di 50euro per un router se lo si usa solo per internet (il mio caso)
ho letto la n nn umenta la velocità di connessione ma solo il trasferimento tra due pc (io lo userei anche per il trasferimento, ma è una cosa che se c'è bene se no fa nulla...è proprio all'ultimissimo posto!)
ho letto che dando le caratteristiche di connessione della adsl (snr ecc ecc) si riusciva a dare un consiglio più mirato, ma nn li ho nn avendo connessione...
e penso di averci capito un po'...faccio parecchia fatica visto che sto dal cel, ma l'ho fatto...
quello che nn ho davvero capito è proprio il mio caso...
come coprire la mia tipologia di casa...ho visto che parlavi di due piani dicendo che il dgn3500 cpriva al piano stoo (120mq) circa il 50% che però non è il massimo per me, anche perchè solo lui costa 80-90euro
quindi quello che mi chiedo è con quali prodotti (modem+router o due prodotti separati) e di quali marche raggiungo una buona copertura dei tre piani
visto che devo acquistare tutto nuovo (nn ho nulla) posso optare su tutte le soluzioni, anche quelle di acquistare oltre un modem ed un router separato (quali?) o un modem-router unico (quale?) anche un acces point o altro...o addirittura ropere e fare buchi(soluzione estrema) basta che riesco a coprire la casa possibilmente con 100euro (se fattibile)
questo nn l'ho trovato...(o almeno nn l'ho visto io)
grazie

gnommo
23-08-2012, 15:53
ciao, come ho scritto ho letto...vedo che consigli il dgn2200 ma solo il v3 che comprando on line nn si ha modo di sapere
vedo che è inutile spender più di 50euro per un router se lo si usa solo per internet (il mio caso)
ho letto la n nn umenta la velocità di connessione ma solo il trasferimento tra due pc (io lo userei anche per il trasferimento, ma è una cosa che se c'è bene se no fa nulla...è proprio all'ultimissimo posto!)
ho letto che dando le caratteristiche di connessione della adsl (snr ecc ecc) si riusciva a dare un consiglio più mirato, ma nn li ho nn avendo connessione...
e penso di averci capito un po'...faccio parecchia fatica visto che sto dal cel, ma l'ho fatto...
quello che nn ho davvero capito è proprio il mio caso...
come coprire la mia tipologia di casa...con quali prodotti (modem+router o due prodotti separati) e di quali marche
visto che devo acquistare tutto nuovo (nn ho nulla) posso optare su tutte le soluzioni, anche quelle di un acces point o altro...o addirittura ropere e fare buchi(soluzione estrema)
questo nn l'ho trovato...(o almeno nn l'ho visto io)
grazie
Se la linea elettrica è la stessa per tutti i piani puoi mettere dei powerline senza passare cavi

Ti direi di procedere così:
-prendi un router adsl, tanto molto probabilmente non ce la fai a coprire tutto ma un router adsl lo devi prendere quindi puoi sceglierne uno fra i modelli consigliati
-valuta la sua copertura, ogni casa è diversa potresti anche avere il miracolo che venga coperto tutto. :D
Puoi usare questo stesso router spostandolo sui vari piani per vedere come cambierebbe la copertura aggiungendo un access point.

Quindi puoi optare per passare un cavo o mettere un powerline a cui attaccare un access point.
Come access point puoi usare il tplink 1043nd se ci metti tre antenne da 8dbi secondo me avrai il massimo della copertura che ti puoi aspettare da un router.


Oppure :

all'inverso compri il tplink 1043nd e ci metti antenne da 8dbi, valuti la copertura, se è completa basta che compri solo un modem adsl da 25€ (digicom combo cx) ed hai finito.
Altrimenti compri un router adsl ed usi il 1043nd come access point come nella prima soluzione che ho detto su.

strassada
23-08-2012, 16:00
Sul DGN3500 sembra che lavorano anche per una openwrt.

c'è anche il Buffalo WBMR-HP-G300H

stopper11
23-08-2012, 16:09
ho trovato il dgn2200 v3 in offerta oggi 50euro non esitato 1 minuto a prenderlo è un modem ottimo con molte funzionalità e riesce a coprire tutta casa mia senza perdere + d 1 mb in down e dove pinga d + fa + 10 rispetto l'ethernet soddisfattissimo di questo modem
p.s tiene la line stabile anche con 0.1 snr

ICER
23-08-2012, 17:27
Lascia stare, vendere un router per il ping più alto di 5ms è come dire che vende una macchina perchè accellera da 0 a 100 in 9,8s invece che 9.7s :D

Il 2200v3 lo devi trovare a 50€ quello è il suo prezzo.
Comprarne uno da 30€ equivale a tenerti lo stesso router che hai adesso.

Si ma mi fate capire cosa vuol dire la storia del ping ????

Ho fatto il test e diche che con il mio modem no router adsl ho 40 di ping 3.50mbs e upload 0.40 quindi?

pegasolabs
23-08-2012, 20:25
Ciao a tutti, per Fastweb cosa consigliate? mi serve con il wifi anche e che sia performante e non abbia problemi di disconnessione o altro... grazieSe è quella ADSL quindi ti serve con il modem vai di DGN2200v3. Lo usa un amico e non ha problemi sulla sua linea fastweb.

fabiuscom
24-08-2012, 00:06
Se è quella ADSL quindi ti serve con il modem vai di DGN2200v3. Lo usa un amico e non ha problemi sulla sua linea fastweb.

è ADSL, ma mi serve router ethernet...

pegasolabs
24-08-2012, 05:56
è ADSL, ma mi serve router ethernet...Allora sei nel thread dei consigli sbagliato :rolleyes:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)

ancestralelf
24-08-2012, 10:26
Salve a tutti sono in procinto di cambiare router perche quello che ho ora (un netgear dgn2000), anche se funziona egregiamente su wifi ha smesso di funzionare senza alcun motivo in ethernet (ho aperto un topic al riguardo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496652)).
Mi chiedo se quello che consigliate quasi a tutti il dgn2200 v3 faccia al caso mio.. questi i valori della connessione (rientrato a telecom giusto ieri)

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11610 kbps 912 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 9.4 db
Margine rumore 12.3 db 14.4 db
Grazie a tutti dell'aiuto
Federico

Bik
24-08-2012, 10:33
Salve a tutti sono in procinto di cambiare router perche quello che ho ora (un netgear dgn2000), anche se funziona egregiamente su wifi ha smesso di funzionare senza alcun motivo in ethernet .....

Ricordo che sul Netgear DGN2000 un problema simile al tuo è causato da un guasto ai condensatori, prova a cercare se c'è un thread ufficiale, comunque si dovrebbe riparare usando condensatori low-ESR 105° (eventualmente chiedi a Bovirus che è esperto).
Riguardo alla seconda domanda penso che con il Netgear DGN2200 v3 ti troverai bene.

megamarco83
24-08-2012, 10:39
Se la linea elettrica è la stessa per tutti i piani puoi mettere dei powerline senza passare cavi

Ti direi di procedere così:
-prendi un router adsl, tanto molto probabilmente non ce la fai a coprire tutto ma un router adsl lo devi prendere quindi puoi sceglierne uno fra i modelli consigliati
-valuta la sua copertura, ogni casa è diversa potresti anche avere il miracolo che venga coperto tutto. :D
Puoi usare questo stesso router spostandolo sui vari piani per vedere come cambierebbe la copertura aggiungendo un access point.

Quindi puoi optare per passare un cavo o mettere un powerline a cui attaccare un access point.
Come access point puoi usare il tplink 1043nd se ci metti tre antenne da 8dbi secondo me avrai il massimo della copertura che ti puoi aspettare da un router.


Oppure :

all'inverso compri il tplink 1043nd e ci metti antenne da 8dbi, valuti la copertura, se è completa basta che compri solo un modem adsl da 25€ (digicom combo cx) ed hai finito.
Altrimenti compri un router adsl ed usi il 1043nd come access point come nella prima soluzione che ho detto su.

giusto per esser sicuro, una strada potrebbe essere quella di comprare un modem-router tipo DGN 2200 v3 oppure un digicom combo cx corretto?

e poi se non prende di aggiungere un tp-link 1043nd come access point nelle zone dove non prende, giusto?

oppure di partire al rovesscio prendendo un direttamente il 1043nd (ma come faccio a valutare la copertura se non ha la possibilità di connettersi nn avendo la parte modem?)

infine, parlandone ieri sera, un'amico sta pensando di passare a fastweba, quindi nel caso mi darebbe il suo vecchio netgear DG834 v3 (senza la G ne nessuna lettera dopo(!!) ) che è solo modem senza nemmeno il wireless, poichè poi ci attacca su una delle 4 prese lan un netgear WG602 v3 per usare il wifi.
dite che questi due, sono nel caso, hardware troppo vecchi? oppure possono andare bene?
è valida l'idea di usare nel caso questi due, che non penso però coprano tutta la casa, quindi li sistemerei in cantina e nel primo piano un tp-link usato come access point?
(ps. nasce già lui stesso con la possibilità di essere usato come ap o wifi extender, oppure devo cambiare il firmware?? e cosa cambia da un ap ad un wifi extender nel caso?)
grazie

Sary93
24-08-2012, 12:47
Ciao a tutti, sono Sara ed ho un problema da porvi (un mio amico mi ha consigliato di x chiedere a voi tutti in questo forum)
Ho una linea Telecom ADSL 7 mega impresa semplice, e vorrei cambiare router per utilizzarlo via wireless, se possibile, cambiando la password visto che il router della telecom in comodato d'uso non lo fa.
Vi chiedo se il modello tp link TD-W8968 funziona con la mia linea, ce ne sono di diversi tipi tipo adsl 2+, switch, router adsl senza 2+...e non sò quale vada bene.
Mi son dimenticata di dirvi che il modello di router che ho è un alice gate voip 2 plus wi-fi.
Vi prego che tipo di router devo orientarmi per far funzionare la linea wireless mettendo una pass semplice?
Spero di non aver sbagliato a postare:rolleyes:

gnommo
24-08-2012, 13:22
giusto per esser sicuro, una strada potrebbe essere quella di comprare un modem-router tipo DGN 2200 v3 oppure un digicom combo cx corretto?

e poi se non prende di aggiungere un tp-link 1043nd come access point nelle zone dove non prende, giusto?

oppure di partire al rovesscio prendendo un direttamente il 1043nd (ma come faccio a valutare la copertura se non ha la possibilità di connettersi nn avendo la parte modem?)

infine, parlandone ieri sera, un'amico sta pensando di passare a fastweba, quindi nel caso mi darebbe il suo vecchio netgear DG834 v3 (senza la G ne nessuna lettera dopo(!!) ) che è solo modem senza nemmeno il wireless, poichè poi ci attacca su una delle 4 prese lan un netgear WG602 v3 per usare il wifi.
dite che questi due, sono nel caso, hardware troppo vecchi? oppure possono andare bene?
è valida l'idea di usare nel caso questi due, che non penso però coprano tutta la casa, quindi li sistemerei in cantina e nel primo piano un tp-link usato come access point?
(ps. nasce già lui stesso con la possibilità di essere usato come ap o wifi extender, oppure devo cambiare il firmware?? e cosa cambia da un ap ad un wifi extender nel caso?)
grazie

il combo cx è solo un modem, quindi va acquistato solo se decidi di far fare al 1043nd il router principale.

Se ti puoi procurare sicuro un dg834 allora prendi il tplink 1043nd ed usi il dg834 come solo modem, il WG602 non lo prendere non ti serve a niente, cioè se te lo da gratis si, lo puoi usare come access point secondario, ma non come access principale.
Guarda che se ci metti delle antenne da 8dbi al 1043 ce la puoi anche fare a coprire tutto.

megamarco83
24-08-2012, 19:41
il combo cx è solo un modem, quindi va acquistato solo se decidi di far fare al 1043nd il router principale.

Se ti puoi procurare sicuro un dg834 allora prendi il tplink 1043nd ed usi il dg834 come solo modem, il WG602 non lo prendere non ti serve a niente, cioè se te lo da gratis si, lo puoi usare come access point secondario, ma non come access principale.
Guarda che se ci metti delle antenne da 8dbi al 1043 ce la puoi anche fare a coprire tutto.
ciao, chiaro e grazie ancora!
ho parlato con li mio amico, dice che molto probabilmente me lo regala...entrambi, sia il dg834v3 che il wg602
quindi ora potrei comprarmi il 1043nd ed usarlo come access point corretto?
solo due consigli: meglio tenere il fw originale o usare il ddwrt (che però ho letto che ha come configurazionei clinet, bridge, client bridge) quale è meglio in questo caso?
infine...usare il dg834v3...nn è troppo scadente o vecchio?..non ha nessuna lettera dopo la sigra dg834, ed ho letto sul forum, che è proprio perchè gli manca la parte wifi...ma non trovato un topic a riguardo dg834v3 (senza lettere)...cha hardware ha? è valido?

ed infine...che cosa ne pensi se posiziono il router dg834v3 ed il 1043nd al primo piano (vanno cablati insieme tramite lan) e il wg602 lo metto in cantina come access point (la cantina è il punto dove credo avrò probelmi visto che faticano anche i cel a prendere!)
in questo caso come lo dovrei configurare....? e la velocità di connessione si abbasserebbe?
grazie ancora

gnommo
24-08-2012, 20:17
ed infine...che cosa ne pensi se posiziono il router dg834v3 ed il 1043nd al primo piano (vanno cablati insieme tramite lan) e il wg602 lo metto in cantina come access point (la cantina è il punto dove credo avrò probelmi visto che faticano anche i cel a prendere!)
in questo caso come lo dovrei configurare....? e la velocità di connessione si abbasserebbe?
grazie ancora

Mi sa che dobbiamo continuare altrove, altrimenti ci scannano :D

megamarco83
24-08-2012, 22:37
Mi sa che dobbiamo continuare altrove, altrimenti ci scannano :D

ok...è un argomento un po' borderline...e probabilmente...anzi sicuramente faccio casino io a postare nel "posto" sbagliato...hai idee?
scrivo nel post "casa a tre piani con: tp-link o sitecom" cosa dite?
grazie e scusate il casotto:D

Major
24-08-2012, 22:55
Mi sono letto le ultime 10/15 pagine a fondo quindi mi sono fatto una cultura su quello che consigliate e come valutare la scelta d'acquisto di un modem/router rispetto ad un altro, io sto x mandare in pensione il mio d-link G604T che in dieci e passa anni si è comportato egregiamente...senza mai aggiornagli il firmware :D , visto che in un altro , thread mi sono stati moolto consigliati i prodotti TP link che non avevo preso in visione finora , x il mio nuovo acquisto di un modem / router WI-FI - N che riesca a coprirmi 2 piani(finora il d-link 604T arriva con un segnale al 60% al piano di sopra)ma a 54mbp/s....ora vorrei un N 300mbps che forse mi riesca a dare un segnale migliore ,e miglior velocità anche perchè ho un nuovo pc molto potente e vorrei sfruttarlo...con il 60% di segnale spesso si scollega o lo perdeva, io lavorando su dei server multimediali perdo sistematicamente i dati e devo ricominciare.Concludendo vi rammento che dovrò posizionare per forza un range extender o repeater e anche uno switch ,perchè devo trasferire il segnale su altri 3 apparati tramite LAN(se ci sono altre soluzioni sono benvenuti i consigli).Ho visto che il netgear 2200v3 è consigliatissimo, e anche il 3500 ho capito che per spazi interni riesce a comprire qlcs di più....io volevo andare su Linksys WAG320N , xchè mi è sempre stato suggerita come la migliore casa nel settore del networking,e volevo prendere quello....poi il TD-W8961ND consigliatomi ,e mi ha anche convinto:) , ora mi trovo in confusione, secondo quanto spiegatovi con la mia situazione (dei piani del repater e swicth..) tra il netgear 2200v3 o il 3500, il linksys, o qst tp link consigliatomi quale dovrei acquistare?grazie:D

Bik
25-08-2012, 06:54
@major:

- il Tp-link TD-W8961 NON è tra quelli consigliati.
- non ho capito se cerchi un modem-router con una velocità di trasferimento dati maggiore, in tal caso un router N300 va bene, o con una portata maggiore, che nessun router ti può garantire.

pegasolabs
25-08-2012, 10:43
ok...è un argomento un po' borderline...e probabilmente...anzi sicuramente faccio casino io a postare nel "posto" sbagliato...hai idee?
scrivo nel post "casa a tre piani con: tp-link o sitecom" cosa dite?
grazie e scusate il casotto:DDirei di si... ;)

megamarco83
25-08-2012, 13:20
Direi di si... ;)

ok, grazie, copio il mio ultimo post nel topic "casa a tre piani con: tp-link o sitecom"
se qualcuno ha voglia qualche idea e voglia di consigliarmi, scriviamo di la:D
grazie a tutti e soprattutto a gnommo per i consigli!

Danizz
25-08-2012, 13:58
Per fare lo streaming di film in full hd dall'hard disk collegato alla presa usb del router, il dgn2200v3 è adeguato? Voglio dire se 300mb/s offrono abbastanza bandwidth per un video in 1080p.

Grazie.

Major
25-08-2012, 13:58
@major:

- il Tp-link TD-W8961 NON è tra quelli consigliati.
- non ho capito se cerchi un modem-router con una velocità di trasferimento dati maggiore, in tal caso un router N300 va bene, o con una portata maggiore, che nessun router ti può garantire.

Si cerco un modem/router che abbia una buona copertura interno casa,serie N , anche se dovrò poi posizionare cmq un range ext, o repeater perchè il segnale sia sempre stabile in quanto come potrai rileggere il mio post devo collegarci altri apparati tramite lan che sono al piano di sopra, ed eventualmente uno in wireless che supporti anche i 5Ghz, quindi avevo pensato a un buon modem/router dual band per stringere tutto in unico cerchio....quindi predere capre e cavoli;) Allora quel TP LINK non lo prendo in considerazione ho capito :fagiano: il WAG320N cisco, o il netgear2200v3 o il 3500 , il cerchio lo chiuderei con il cisco il 1° mensionato perchè mi offre dual band che posso utilizzare per apparato a 5ghz, però se poi non è valido come modem/router e mi sembra anche un pò datato è un altro discorso..ed è qui che mi serve un consiglio grazie:)

gnommo
25-08-2012, 14:54
Per fare lo streaming di film in full hd dall'hard disk collegato alla presa usb del router, il dgn2200v3 è adeguato? Voglio dire se 300mb/s offrono abbastanza bandwidth per un video in 1080p.

Grazie.

no.
Ma il problema non è la banda wifi, è la potenza del processore ad influire pesantemente nel trasferimento di dati in cui il router è la sorgente/destinazione.
I processori usati ora nei router sono inadeguati, per andare tranquilli ci vorrebbe un processore da 1GHz, presente per esempio in alcuni ultimi modelli di router senza modem della linksys .
Per lo streaming fullhd via ethernet invece un wndr3700 (sempre senza modem) che ha un processore da 680MHz va bene.

Attualmente i processori usati nei router con modem hanno processori vanno da 300MHz a 400Mhz
che forniscono una velocità che va da 4MB/s a 7MB/s per ethernet
e da 2MB/s a 4MB/s per il wifi,
come vedi la velocità in wifi è del tutto inadeguata per lo streaming 1080p ad alto bitrate, se contiamo poi che il wifi è poi anche incostante è facile capire che ci saranno problemi.

Il discorso è diverso per lo streaming 1080p in cui la sorgente non è il router, li le velocità del processore non influiscono più di tanto, quindi si può fare un discorso indipendentemente dal particolare router.
Il wifi a 300Mbit, se la sorgente è wifi N a 300MBit e la destinazione è gigabit ethernet, fornisce una velocità massima di 18MB/s con una velocità tipica nella stessa stanza del router di 10MB/s , quindi lo streaming si può fare, ovvio che man mano che aumenta la distanza le prestazioni degradano e certo dove prendi una tacca non ci puoi fare lo streaming 1080p.
Se invece vuoi fare lo streaming in cui sorgente e destinazione sono wifi N devi dividere per 2 le velocità di sopra, quindi si arriva al limite, un video 1080p ad alto bitrate può avere picchi da 5-6MB/s che possono non rientrare nella disponibilità del momento della connessione wifi producendo freeze dell'immagine, comunque siamo proprio al limite, il comportamento è imprevedibile, potrebbero anche non manifestarsi inconvenienti e filare sempre tutto liscio.

In definitiva al momento fra i router con modem ci si deve accontentare, se si vogliono più prestazioni bisogna orientarsi sui router senza modem dove c'è più scelta e si possono trovare modelli con processori più potenti.

Flying Tiger
25-08-2012, 21:49
Attualmente i processori usati nei router con modem hanno processori che vanno da 300MHz a 400Mhz

A titolo informativo ci sono apparati di questa categoria con cpu piu' potenti di quelle da te dichiarate , come ad esempio l' Asus n55u che ne monta una da 500Mhz :

http://win.21gt.it/public/Hardware/asus.jpg

Che poi non sia comunque sufficente per lo streaming fullhd e' un' altro discorso , consideriamo pero' che rispetto ai 300/400Mhz e' il 33/25% in piu' , che visti i valori in gioco sono variazioni sicuramente non trascurabili nell' economia generale di funzionamento di un' apparato .

just may two cents

vipex
25-08-2012, 22:35
Devo prendere un router/gateway, fino ad adesso mi son trovato molto bene con Linksys quindi pensavo di continuare con quella marca.
Guardando sul topic sembra che venga consigliato il WAG320N.
Cercando sul sito del produttore ho notato anche l' X3000. Avete informazioni più dettagliate su quest'ultimo? non riesco a capirne le differenze. è consigliabile o meglio il WAG320N?

gnommo
26-08-2012, 07:36
A titolo informativo ci sono apparati di questa categoria con cpu piu' potenti di quelle da te dichiarate , come ad esempio l' Asus n55u che ne monta una da 500Mhz :

Che poi non sia comunque sufficente per lo streaming fullhd e' un' altro discorso , consideriamo pero' che rispetto ai 300/400Mhz e' il 33/25% in piu' , che visti i valori in gioco sono variazioni sicuramente non trascurabili nell' economia generale di funzionamento di un' apparato .

just may two cents

Ah ma io non ho mica una visione generale del mercato, la maggior parte delle informazioni le prendo da qui :D
Se questo router va bene consigliatelo, specialmente a chi vuole un router nella fascia dei 100€ .

Major
26-08-2012, 09:21
Si cerco un modem/router che abbia una buona copertura interno casa,serie N , anche se dovrò poi posizionare cmq un range ext, o repeater perchè il segnale sia sempre stabile in quanto come potrai rileggere il mio post devo collegarci altri apparati tramite lan che sono al piano di sopra, ed eventualmente uno in wireless che supporti anche i 5Ghz, quindi avevo pensato a un buon modem/router dual band per stringere tutto in unico cerchio....quindi predere capre e cavoli;) Allora quel TP LINK non lo prendo in considerazione ho capito :fagiano: il WAG320N cisco, o il netgear2200v3 o il 3500 , il cerchio lo chiuderei con il cisco il 1° mensionato perchè mi offre dual band che posso utilizzare per apparato a 5ghz, però se poi non è valido come modem/router e mi sembra anche un pò datato è un altro discorso..ed è qui che mi serve un consiglio grazie:)
Attendo fiducioso....:cool:

gnommo
26-08-2012, 11:17
Attendo fiducioso....:cool:

attendi :D
Io tutto quello che avevo da dire l'ho esaurito nelle 5 pagine precedenti, aspetta che qualcuno può aggiunga qualcos'altro :D

NuclearBlast
26-08-2012, 16:36
Asus n55u che chipset monta ?

Major
26-08-2012, 19:33
attendi :D
Io tutto quello che avevo da dire l'ho esaurito nelle 5 pagine precedenti, aspetta che qualcuno può aggiunga qualcos'altro :D
A me non hai dato consigli ancora...:( non ostante il mio quesito sia mooolto più semplice di tanti altri che ho letto a fondo nelle 10 pagine precedenti:rolleyes: le mie idee sono chiare se rileggi i miei 2 post lo vedi grazie :) ;)

ICER
26-08-2012, 22:45
Si ma mi fate capire cosa vuol dire la storia del ping ????

Ho fatto il test e diche che con il mio modem no router adsl ho 40 di ping 3.50mbs e upload 0.40 quindi?

up

fabreezer
27-08-2012, 10:35
Sto per cambiare abitazione e ne approfitterò per adattare il pacchetto adsl+telefono alle mie nuove esigenze.
Attualmente, utilizzo il modem-router dato in dotazione (gratuita) da Alice, il classicissimo Pirelli Alice Gate 2 Plus Wi-fi.
http://tecnologico.eu/attachments/File/1169_10653_gate2voip_1.jpg

Mi ci sono trovato benissimo e lo uso da almeno due-tre anni, senza aver mai avuto problemi.

La nuova abitazione dista circa 300-400m in linea d'aria da dove sto ora e, dal punto di vista della resa della adsl, non dovrebbe cambiare nulla.
Avendo letto nelle pagine precedenti che dalle caratteristiche della adsl si riusciva a dare un consiglio più mirato, questo è quanto:
(Test effettuato con speedtest.net, utilizzando il server ROME H3G)
Velocità download: 7 Mbps
Velocità upload: 0.40 Mbps

(Test effettuato dal prompt dei comandi, immettendo "ping maya.ngi.it")
Ping medio: 40 ms
Pacchetti persi: 0 (0% persi)

Se servono altre informazioni, chiedete pure.

---

ESIGENZE
- internet (uso vario e comune con un pc fisso sempre collegato ed altri portatili, ma in maniera saltuaria)
- console (online gaming)

---

SOLUZIONI

Sentivo parlare in modo assolutamente positivo del Netgear2200 V3, ma qualcuno ne lamentava un eccessivo surriscaldamento.
Al massimo, durante un giorno lo utilizzo per 4-5 ore (difficilmente continuative), poiché molto raramente lascio accesso il pc anche la notte.
Quindi, almeno da questo punto di vista dovrei stare tranquillo.
Un altro consigliato è il Tp-link W8960N (non necessariamente la V4, vero?).
Uno tra questi due e passa la paura?

Grazie a tutti per la disponibilità.

Bik
27-08-2012, 10:52
Sto per cambiare abitazione e ne approfitterò per adattare il pacchetto adsl+telefono alle mie nuove esigenze.
Attualmente, utilizzo il modem-router dato in dotazione (gratuita) da Alice, il classicissimo Pirelli Alice Gate 2 Plus Wi-fi.
Mi ci sono trovato benissimo e lo uso da almeno due-tre anni, senza aver mai avuto problemi.
.....

Il tuo router e quelli da te menzionati hanno chip ADSL Broadcom, quindi non dovrebbero esserci problemi relativi alla compatibilità con la linea.
Come prestazioni ADSL cambiando il Pirelli con uno dei due menzionati non ci sono variazioni, visto che dovresti prendere completamente i 7mega di contratto.
Riguardo al calore il Netgear DGN2200v3 dovrebbe scaldare meno del Pirelli, visto che ha il chip di nuova generazione a risparmio energetico.
Se non hai esigenze particolari io terrei il Pirelli, altrimenti vai sul DGN2200v3.

Jammed_Death
27-08-2012, 12:54
mi servirebbe un modem router con antenne staccabili, ho visto in questo thread spesso consigliato il TD-W8960N ma non si trova più e i nuovi prodotti tp-link non hanno le antenne staccabili...cosa potrei comprare?

Bik
27-08-2012, 13:44
mi servirebbe un modem router con antenne staccabili, ho visto in questo thread spesso consigliato il TD-W8960N ma non si trova più e i nuovi prodotti tp-link non hanno le antenne staccabili...cosa potrei comprare?

Dal sito tutti i modem-router con due antenne della Tp-Link hanno le antenne removibili.
La cosa migliore sarebbe aspettare il nuovo TD-W8960N, gli altri modelli sono con chip Trendchip-Ralink, meno performanti.
Come alternativa ci sarebbe l' Asus DSL-N10, sempre Trendchip-Ralink e con una antenna, quindi N150, o il più costoso Asus DSL-N55U.

Jammed_Death
27-08-2012, 14:11
ok allpra missà che prendo questo http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8961ND#over

Bik
27-08-2012, 14:13
EDIT

Jammed_Death
27-08-2012, 14:14
si si ho letto poi :)

però non lo trovo su shop che conosco, tra l'altro si chiama come il vecchio :D

l1t30n
27-08-2012, 15:37
Ciao a tutti devo comprare un nuovo router con modem integrato, io lo tengo accesso 24\24 365 giorni l'anno in un locale non climatizzato,la wifi deve coprire 2 piani di un appartamento. Al router sono collegati di solito 3 pc e 2 cellulari. Uno di questi pc scarica sempre collegato in wifi.Vorrei sapere quale è l apparecchio che costa meno che riesca a soddisfare le mie esigenze.

NuclearBlast
27-08-2012, 16:46
Su uno store online famoso viene venduto il DGN2200-100PES. E' lo stesso che viene consigliato da gnommo ?

grazie 1000

MatteoSpy
27-08-2012, 17:00
ragazzi ho l'hag fastweb che purtroppo ha un segnale wifi molto debole.
Per me il wifi è fondamentale per l'online gaming...non posso usare ethernet!
considerato che cmq a breve passerò ad Alice cosa mi conviene fare?
comprare un nuovo modem router con wifi più potente?


grazie!

ICER
27-08-2012, 18:27
Lascia stare, vendere un router per il ping più alto di 5ms è come dire che vende una macchina perchè accellera da 0 a 100 in 9,8s invece che 9.7s :D

Il 2200v3 lo devi trovare a 50€ quello è il suo prezzo.
Comprarne uno da 30€ equivale a tenerti lo stesso router che hai adesso.

Perche' mi dicono di lasciar stare? cioe' che vuol dire se prendo questo usato o uno nuovo?

Sary93
27-08-2012, 21:29
Ciao a tutti, sono Sara ed ho un problema da porvi (un mio amico mi ha consigliato di x chiedere a voi tutti in questo forum)
Ho una linea Telecom ADSL 7 mega impresa semplice, e vorrei cambiare router per utilizzarlo via wireless, se possibile, cambiando la password visto che il router della telecom in comodato d'uso non lo fa.
Vi chiedo se il modello tp link TD-W8961nd funziona con la mia linea, ce ne sono di diversi tipi tipo adsl 2+, switch, router adsl senza 2+...e non sò quale vada bene.
Mi son dimenticata di dirvi che il modello di router che ho è un alice gate voip 2 plus wi-fi.
Vi prego che tipo di router devo orientarmi per far funzionare la linea wireless mettendo una pass semplice?
Spero di non aver sbagliato a postare:rolleyes:
uffi, nessuno che mi risponde?

l1t30n
27-08-2012, 21:50
Ciao provo a risponderti io, per solidarietà visto che anche al mio quesito non si ha risposta. Allora sicuramente il alice gate voip 2 plus wi-fi ti permette sia di cambiare la password della wifi sia ovviamente di essere usato per creare una rete wifi. Per fare delle modifiche alle impostazioni del router di solito una volta che si è nella rete dello stesso basta digitare nel browser 192.68.1.1 o 192.168.0.1 (di solito sono questi 2 gli indirizzi) al che ti si presentera un sito web (interfaccia web del router) che ti chiedere un nome utente e una password di solito Admin Admin oppure admin admin oppure marca router e poi password admin, in ogni caso sia il numero da digitare che il nome utente e la password dovresti trovarli nel manuale di istruzioni del router telecom o con una veloce ricerca in internet. Se comunque anche impostato a dovere il router telecom non ti soddisfa, di sicuro il TD-W8961nd va bene per la tua linea e in generale qualsiasi router con modem integrato che si trova comunemente in commercio oggi dovrebbe fare al caso tuo. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione quando si acquista questo apparecchio è che sia presente la porta per il telefono( vuol dire che integra il modem) e che abbia l antenna in modo da essere sicuri che possa creare la wifi credo che ulteriori cose non ti interessino. Unica cosa non so come viene gestito il voip da un router alternativo a quello telecom, ma se non lo usi non ti porre il problema.

Danizz
28-08-2012, 08:06
no.
Ma il problema non è la banda wifi, è la potenza del processore ad influire pesantemente nel trasferimento di dati in cui il router è la sorgente/destinazione.
I processori usati ora nei router sono inadeguati, per andare tranquilli ci vorrebbe un processore da 1GHz, presente per esempio in alcuni ultimi modelli di router senza modem della linksys .
Per lo streaming fullhd via ethernet invece un wndr3700 (sempre senza modem) che ha un processore da 680MHz va bene.

Attualmente i processori usati nei router con modem hanno processori vanno da 300MHz a 400Mhz
che forniscono una velocità che va da 4MB/s a 7MB/s per ethernet
e da 2MB/s a 4MB/s per il wifi,
come vedi la velocità in wifi è del tutto inadeguata per lo streaming 1080p ad alto bitrate, se contiamo poi che il wifi è poi anche incostante è facile capire che ci saranno problemi.

Il discorso è diverso per lo streaming 1080p in cui la sorgente non è il router, li le velocità del processore non influiscono più di tanto, quindi si può fare un discorso indipendentemente dal particolare router.
Il wifi a 300Mbit, se la sorgente è wifi N a 300MBit e la destinazione è gigabit ethernet, fornisce una velocità massima di 18MB/s con una velocità tipica nella stessa stanza del router di 10MB/s , quindi lo streaming si può fare, ovvio che man mano che aumenta la distanza le prestazioni degradano e certo dove prendi una tacca non ci puoi fare lo streaming 1080p.
Se invece vuoi fare lo streaming in cui sorgente e destinazione sono wifi N devi dividere per 2 le velocità di sopra, quindi si arriva al limite, un video 1080p ad alto bitrate può avere picchi da 5-6MB/s che possono non rientrare nella disponibilità del momento della connessione wifi producendo freeze dell'immagine, comunque siamo proprio al limite, il comportamento è imprevedibile, potrebbero anche non manifestarsi inconvenienti e filare sempre tutto liscio.

In definitiva al momento fra i router con modem ci si deve accontentare, se si vogliono più prestazioni bisogna orientarsi sui router senza modem dove c'è più scelta e si possono trovare modelli con processori più potenti.
Ti ringrazio per la risposta esauriente, quindi se vorrò fare streaming di filmati full hd o mi prendo un nas o un router potente tipo il linksys e4200v2 che ha un processore da 1.2 ghz.

Bik
28-08-2012, 08:07
Ciao a tutti devo comprare un nuovo router con modem integrato, io lo tengo accesso 24\24 365 giorni l'anno in un locale non climatizzato,la wifi deve coprire 2 piani di un appartamento. Al router sono collegati di solito 3 pc e 2 cellulari. Uno di questi pc scarica sempre collegato in wifi.Vorrei sapere quale è l apparecchio che costa meno che riesca a soddisfare le mie esigenze.

Sulla portata wireless difficile risponderti, per il resto puoi orientarti sul Netgear DGN2200v3.

Sary93
28-08-2012, 12:48
Ciao provo a risponderti io, per solidarietà visto che anche al mio quesito non si ha risposta. Allora sicuramente il alice gate voip 2 plus wi-fi ti permette sia di cambiare la password della wifi sia ovviamente di essere usato per creare una rete wifi. Per fare delle modifiche alle impostazioni del router di solito una volta che si è nella rete dello stesso basta digitare nel browser 192.68.1.1 o 192.168.0.1 (di solito sono questi 2 gli indirizzi) al che ti si presentera un sito web (interfaccia web del router) che ti chiedere un nome utente e una password di solito Admin Admin oppure admin admin oppure marca router e poi password admin, in ogni caso sia il numero da digitare che il nome utente e la password dovresti trovarli nel manuale di istruzioni del router telecom o con una veloce ricerca in internet. Se comunque anche impostato a dovere il router telecom non ti soddisfa, di sicuro il TD-W8961nd va bene per la tua linea e in generale qualsiasi router con modem integrato che si trova comunemente in commercio oggi dovrebbe fare al caso tuo. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione quando si acquista questo apparecchio è che sia presente la porta per il telefono( vuol dire che integra il modem) e che abbia l antenna in modo da essere sicuri che possa creare la wifi credo che ulteriori cose non ti interessino. Unica cosa non so come viene gestito il voip da un router alternativo a quello telecom, ma se non lo usi non ti porre il problema.

Grazie 1000!!!ho trovato delle guide/notizie che sono rimasta scioccata
http://www.ciacci.biz/2011/05/30/router-proprietario-su-impresa-semplice/
e
http://solidspace2.blogspot.it/2010/12/alice-business-e-router-alternativo.html
aiuto!!!!!!!:confused:

young
28-08-2012, 12:57
uffi, nessuno che mi risponde?
non so se ho capito bene il tuo problema: hai una linea business con il router wifi in comodato e non riesci a navigare in wifi mentre navighi normalmente col cavo? Ti colleghi in wifi e non riesci a navigare o non riesci a collegarti in wifi? Nella busta che ti hanno dato deve esserci la password per la connessione wifi. Hai controllato la guida su internet http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Guide_privati/agvoip2_wifi.html

pegasolabs
28-08-2012, 13:02
Sary93 & C.
Siete andati :ot:

NuclearBlast
28-08-2012, 18:17
Su uno store online famoso viene venduto il DGN2200-100PES. E' lo stesso che viene consigliato da gnommo ?

grazie 1000

chi mi risponde per favore ?

pegasolabs
28-08-2012, 18:42
Non hai certezza che sia la v3 e non la v1, a meno di conferme dello store. >Amzon statisticamente spedisce i v3 ma non è garantito.

ICER
28-08-2012, 19:17
Perche' mi dicono di lasciar stare? cioe' che vuol dire se prendo questo usato o uno nuovo?

up

codroipoTS
28-08-2012, 21:00
Ciao a tutti,
brevemente, sto per farmi l'adsl di tiscali 8 mega in casa nuova, ho letto in giro nel forum, sia su questo thread che su quello di tiscali 8 mega, e ho 2 domande 2:
- (forse questa un po' OT) facendo il contratto ho la possibilità di acquistare il modem/router wifi con un pagamento unatantum di 70, ma non riesco a trovare (un thompson?) di che modem si tratti e non so quindi quanto convenga in termini di prezzo
- in caso dovessi cambiare, ho guardato qui nel forum e mi pare che NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 o TP-LINK TD-W8961ND ADSL2+ possano fare al mio caso, dico bene? non ho bisogno di grandi prestazioni, lo userei prevalentemente in wifi per navigare e scaricare qualcosa in torrent, la casa non è enorme e i muri sono sottili, difficilmente starebbero attaccati in wifi più di 1/2 portatili e un cellulare.
grazie mille

Noisemaker
28-08-2012, 21:39
Sbagliato sorry.

xyvberto
30-08-2012, 09:12
Salve ho un DLINK G 624 T e sinceramente non sono soddisfatto delle prestazioni..

Considerando che navigo essenzialmente da Imac via cavo ethernet e che l awifi mi serve prettamente per le poche volte che uso lo smatphone in casa o l'Ipad..

Quale router mi consigliate senza spendere eccessivamente?

Grazie a chiunque risponderà!

Bik
30-08-2012, 09:22
Salve ho un DLINK G 624 T e sinceramente non sono soddisfatto delle prestazioni....


Non ti soddisfa in cosa?
Nel caso ti dia dei problemi sulla LAN potrebbero essere i condensatori da cambiare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Comunque tra i più consigliati per un uso generico Netgear DGN2200v3.

walter sampei
30-08-2012, 09:29
ragasss, dato che il mio 624t mi ha lasciato a piedi, ho la scelta tra:

- digicom 8e4497

- netgear dgn3500

quale prendereste voi?

xyvberto
30-08-2012, 09:31
Non ti soddisfa in cosa?
Nel caso ti dia dei problemi sulla LAN potrebbero essere i condensatori da cambiare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Comunque tra i più consigliati per un uso generico Netgear DGN2200v3.

Non mi soddisfa in termini di banda..con skygo in wireless non riesce nemmeno a fare lo streaming in qualità standard..
In download al max arriva a 200 k/s

Bik
30-08-2012, 10:10
ragasss, dato che il mio 624t mi ha lasciato a piedi, ho la scelta tra:

- digicom 8e4497

- netgear dgn3500

quale prendereste voi?

Il Netgear DGN3500.

Se vuoi recuperare il 624t leggi il post sopra.

walter sampei
30-08-2012, 10:18
Il Netgear DGN3500.

Se vuoi recuperare il 624t leggi il post sopra.

grazie :)

gia' letto, ma molto probabilmente lo passo a mio fratello, dato che a volte si trovano tra astrofili e gli servirebbe un access point "da campo" per passarsi velocemente foto e filmati tra i vari pc, ovviamente senza connessione ad internet.

visindo
31-08-2012, 14:56
Salve a tutti!

Avrei da chiedervi un consiglio in merito all'acquisto di un Router da piazzare (per forza di cose) a piano terra, ma che riesca a coprire interamente il piano superiore (di circa 150 mq). L'unico problema è che una metà del piano superiore è diviso da una parete in pietra da 50cm.

Ho acquistato il Netgear dgn2200, tuttavia nel punto più lontato questo alterna una tacca all'assenza totale di segnale.

Qualcosa di più potente da consigliarmi?

Dei range extender che estendano il segnale wireless senza doverci innestare il cavo lan? Esempio un Netgear WN3000RP?

Grazie a tutti per l'attenzione!

1onexx
31-08-2012, 15:27
@visindo
Premesso che sei nel 3d errato, perché qui si parla di modem-router, potresti usare un range-extender.
Un'altra soluzione che elimina i problemi degli ostacoli, se l'impianto elettrico a cui si collegano gli apparati è tutto su un unico contatore,
è costituita dai powerline ad es gli AV500 della TP-Link che nel KIT di 2 TL-PA511KIT costa circa 60 E.

Esistono anche dei powerline che hanno un collegamento WiFi in modo da superare l'ostacolo tramite rete elettrica e da li in poi andare con una nuova copertura WiFi, ad es: TP-LINK TL-WPA281KIT da 50 E

Ti consiglio di chiedere qui:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605

PS altro consiglio elimina il link che hai messo, perché vietato dal regolamento (punto 11) ;)

bebo91
01-09-2012, 08:43
Salve a tutti

come da titolo chiedo a voi esperti un consiglio su quale modem router wifi scegliere tra i tanti sul mercato.

Budget: 30/50 euro, ricezione abbastanza buona.

Adesso ho un sitecom vecchio e non mi ci trovo per niente bene, salta in continuazione..

Grazie! :)

Alessandro22
01-09-2012, 10:17
buondi! vorrei comprare un nuovo modem, perchè il mio usr9108 ogni tanto fa qualche capriccio, disconnessioni adsl (telecom) (ma secondo me dipende da telecom, anzi sono sicuro), e il wifi ogni tanto sembra come se fosso molto scarso!
utilizzo: internet 10mbit, ipcamera wifi, xboxlive

avevo visto 2 modelli:

netgear DGN2200 a 50€
e sitecom WL-4550 a 65€

del netgear è del 2010 e come pro ha la porta usb e il prezzo
il sitecom è + recente e come pro ha la LAN Gigabit

quale prendo tra i 2? o altro? :rolleyes:

gnommo
01-09-2012, 10:25
buondi! vorrei comprare un nuovo modem, perchè il mio usr9108 ogni tanto fa qualche capriccio, disconnessioni adsl (telecom) (ma secondo me dipende da telecom, anzi sono sicuro), e il wifi ogni tanto sembra come se fosso molto scarso!
utilizzo: internet 10mbit, ipcamera wifi, xboxlive

avevo visto 2 modelli:

netgear DGN2200 a 50€
e sitecom WL-4550 a 65€

del netgear è del 2010 e come pro ha la porta usb e il prezzo
il sitecom è + recente e come pro ha la LAN Gigabit

quale prendo tra i 2? o altro? :rolleyes:
Del dgn2200 a 50€ esiste la versione v3 che è di febbraio 2012.
E' anche in uscita un nuovo firmware che aggiunge ipv6 e supporto per le stampanti usb.
A 68€ c'è il dgn3500 che ha usb e gigabit

NuclearBlast
01-09-2012, 10:39
caro gnommo cosa ci dici dell'asus n 55u ? Grazie come sempre per la tua disponobilità

gnommo
01-09-2012, 10:43
caro gnommo cosa ci dici dell'asus n 55u ? Grazie come sempre per la tua disponobilità

che ti deve dare qualche feedback chi ce l'ha :D
Non avendolo ti posso dire che ha buone caratteristiche, così come le puoi vedere tu, ma in teoria anche il dgnd3700 ne aveva, ma poi ha lasciato tanti utenti scontenti.
Costando parecchio secondo me bisogna fare attenzione a non prendere la doppia fregatura :D

Alessandro22
01-09-2012, 11:08
Del dgn2200 a 50€ esiste la versione v3 che è di febbraio 2012.
E' anche in uscita un nuovo firmware che aggiunge ipv6 e supporto per le stampanti usb.
A 68€ c'è il dgn3500 che ha usb e gigabit

grazie, allora vado di dgn2200 ;)

NuclearBlast
02-09-2012, 11:17
ciao a tutti.. ho ottenuto un buono online da spendere sui 100 €. Quale router-modem mi consigliate su quella cifra ?

gnommo
02-09-2012, 11:34
ciao a tutti.. ho ottenuto un buono online da spendere sui 100 €. Quale router-modem mi consigliate su quella cifra ?

dipende da cosa ti serve.
Prenditi questo asus e facci sapere come va.
Non vi fate prendere troppo dall'ansia sulle prestazioni del router.
Io quando ho comprato il mio non mi sono fatto troppi problemi :D

McTeo
02-09-2012, 14:58
Ciao a tutti vorrei un consiglio per sostituire il mio vecchio Netgrar dg834git-v3
che comincia a starmi stretto.
Mi serve un router che mi faccia streaming video e file in casa, con modem adsl2+
per una rete tiscali 8 mega.
Il router sarà connesso via lan a TV, raspberry pi e decoder satellitare via lan
e in wifi a portatile e un iMac.


Grazie :)

edit: mi servirebbe una veloctià di trasferimento wifi-wifi dignitosa per lo streaming

nazza
02-09-2012, 17:41
Ragazzi, che voi sappiate, gli Atlantis Land WebShare 144WN e WebShare 144WN+ hanno lo stesso chipset ?

Ho visto che qualcuno del thread li ha. Li consigliereste a chi cerca un modem-router stabile senza tanti fronzoli ?

Wuillyc2
02-09-2012, 17:43
Ti consiglio l'Asus n55u, favoloso!

gnommo
02-09-2012, 17:51
Ciao a tutti vorrei un consiglio per sostituire il mio vecchio Netgrar dg834git-v3
che comincia a starmi stretto.
Mi serve un router che mi faccia streaming video e file in casa, con modem adsl2+
per una rete tiscali 8 mega.
Il router sarà connesso via lan a TV, raspberry pi e decoder satellitare via lan
e in wifi a portatile e un iMac.


Grazie :)

edit: mi servirebbe una veloctià di trasferimento wifi-wifi dignitosa per lo streaming
Lo standard Wifi N a 300Mbit permette una velocità wifi<->wifi nella stessa stanza di circa 9MB/s , molto dipende anche dai client wifi che devono essere ovviamente tutti wifi N a 300Mbit effettivi (molte penne usb invece sono 300Mbit in down e 150Mbit in up), in una buona situazione la velocità potrebbe oscillare fra i 5MB/s e gli 8MB/s, quindi per lo streaming 1080p a basso bitrate non dovrebbero esserci problemi, i problemi potrebbero o non potrebbero manifestarsi con 1080p ad alto bitrate, in caso di velocità effettiva intorno ai 5MB/s .
Ovvio che dove prendi due tacche probabilmente queste velocità non le raggiungi, raggiungerai 4MB/s o meno.

McTeo
02-09-2012, 18:37
Lo standard Wifi N a 300Mbit permette una velocità wifi<->wifi nella stessa stanza di circa 9MB/s , molto dipende anche dai client wifi che devono essere ovviamente tutti wifi N a 300Mbit effettivi (molte penne usb invece sono 300Mbit in down e 150Mbit in up), in una buona situazione la velocità potrebbe oscillare fra i 5MB/s e gli 8MB/s, quindi per lo streaming 1080p a basso bitrate non dovrebbero esserci problemi, i problemi potrebbero o non potrebbero manifestarsi con 1080p ad alto bitrate, in caso di velocità effettiva intorno ai 5MB/s .
Ovvio che dove prendi due tacche probabilmente queste velocità non le raggiungi, raggiungerai 4MB/s o meno.

In Full HD non ho praticamente niente, con il 54 Mbps del netgear diventa veramente un problema, provo a dare un occhio all'asus n55u.
Avevo visto da amazon anche un linksys wag320n che ne pensate?

NuclearBlast
02-09-2012, 23:21
dipende da cosa ti serve.
Prenditi questo asus e facci sapere come va.
Non vi fate prendere troppo dall'ansia sulle prestazioni del router.
Io quando ho comprato il mio non mi sono fatto troppi problemi :D

ho un notebook con il centrino dothan e un desktop... vorrei andare in internet in contemporanea... wireless con il centrino e con il cavo sul desktop.. credo che il dgn2200 sia più che sufficiente

Bik
03-09-2012, 07:32
Ragazzi, che voi sappiate, gli Atlantis Land WebShare 144WN e WebShare 144WN+ hanno lo stesso chipset ?

Ho visto che qualcuno del thread li ha. Li consigliereste a chi cerca un modem-router stabile senza tanti fronzoli ?

Per quanto ne so il 144WN ha chipset Ralink-Trendchip mentre il 144WN+ ha chip Broadcom.
Del 144WN ci sono alcuni utenti che lo hanno e sono soddisfatti, considera solo che il chip di questo router non è performante come il Broadcom sulle linee problematiche.
Del 144WN+, per ora, nessun feedback, ma le caratteristiche sono molto interessanti.

nazza
03-09-2012, 08:02
Per quanto ne so il 144WN ha chipset Ralink-Trendchip mentre il 144WN+ ha chip Broadcom.
Del 144WN ci sono alcuni utenti che lo hanno e sono soddisfatti, considera solo che il chip di questo router non è performante come il Broadcom sulle linee problematiche.
Del 144WN+, per ora, nessun feedback, ma le caratteristiche sono molto interessanti.Sarei proprio interessato al +. Sembra più facile da trovare e a prezzo minore. Però voglio aspettare e vedere se entro fine settembre esce il W8960v4 che dovrebbe avere anch'esso il broadcom

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Bik
03-09-2012, 08:20
Sarei proprio interessato al +. Sembra più facile da trovare e a prezzo minore. Però voglio aspettare e vedere se entro fine settembre esce il W8960v4 che dovrebbe avere anch'esso il broadcom


Dipende cosa ti serve, il Tp-Link W8960v4 ha il plus delle antenne sostituibili, l'Atlantis webshare 144WN+ ha la porta USB con funzionalità storage e print server.
Oltre a questi la stessa piattaforma hardware l'hanno anche il Netgear DGN2200v3 e il D-Link DGN2740B f1.

nazza
03-09-2012, 09:04
Dipende cosa ti serve, il Tp-Link W8960v4 ha il plus delle antenne sostituibili, l'Atlantis webshare 144WN+ ha la porta USB con funzionalità storage e print server.
Oltre a questi la stessa piattaforma hardware l'hanno anche il Netgear DGN2200v3 e il D-Link DGN2740B f1.

La porta USB non mi interessa granchè.
Mi interessava l'Atlantis perchè sembra sia molto stabile (più del DGN2200) e il Tp-Link perchè successore di un modem-router molto apprezzato.

Il D-Link non l'ho studiato, del DGN2200 non mi piace che scaldi troppo e la possibilità che arrivi con un alimentatore canterino...

Bik
03-09-2012, 09:59
La porta USB non mi interessa granchè.
Mi interessava l'Atlantis perchè sembra sia molto stabile (più del DGN2200) e il Tp-Link perchè successore di un modem-router molto apprezzato.

Il D-Link non l'ho studiato, del DGN2200 non mi piace che scaldi troppo e la possibilità che arrivi con un alimentatore canterino...

Sinceramente del DGN2200v3 non vedo, nel forum ufficiale, delle lamentele sulla stabilità, anzi, sembra uno dei più stabili, come ADSL,ci sono alcuni casi di incompatibilità tra la piastra del DSLAM ed il chip Broadcom, ma te li ritroveresti anche con gli altri dotati dello stesso chip.
L'unica lamentela del DGN2200v3 è sul wireless, sembra non abbia una portata esagerata.
Viceversa, sul D-link DSL2740B f1 sembra che i firmware non siano molto maturi, quindi qualche problema in più, sulla stabilità ADSL, c'è.
Sul calore, la nuova generazione di chip Broadcom a basso consumo è migliore rispetto alla precedente, il case del DGN2200 non è il massimo come smaltimento ma, almeno, ne deve smaltire di meno.

nazza
03-09-2012, 10:28
Sinceramente del DGN2200v3 non vedo, nel forum ufficiale, delle lamentele sulla stabilità, anzi, sembra uno dei più stabili, come ADSL,ci sono alcuni casi di incompatibilità tra la piastra del DSLAM ed il chip Broadcom, ma te li ritroveresti anche con gli altri dotati dello stesso chip.
L'unica lamentela del DGN2200v3 è sul wireless, sembra non abbia una portata esagerata.
Viceversa, sul D-link DSL2740B f1 sembra che i firmware non siano molto maturi, quindi qualche problema in più, sulla stabilità ADSL, c'è.
Sul calore, la nuova generazione di chip Broadcom a basso consumo è migliore rispetto alla precedente, il case del DGN2200 non è il massimo come smaltimento ma, almeno, ne deve smaltire di meno.

Proprio qui nel forum (credo in questo stesso thread) avevo letto di utenti che li avevano avuti entrambi e preferivano l'Atlantis.
Comunque non escludo a priori il DGN2200v3.

chrys75
03-09-2012, 13:45
Ragazzi io vi ho seguito ma ormai sono fuso di notizie... non mi serve niente di Glan o porte usb, ho bisogno di un modem adsl connesso 24ore su 24, sette giorni su sette, e ho tutte le connessioni in wireless con una casa a 3 piani. Siccome ho sia N che G devo prendere un doppio canale, 2,4 e 5, ma il resto sono andato in confusione. Asus? Linksys?

aaaberno
03-09-2012, 14:10
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum che ho avuto la fortuna di trovare girando per la rete.
Ho cercato di leggere il più possibile, ma 1024 pagine di post sono ardui per chi ha un acquisto a breve :D
Perciò vi pongo una domanda che avrete già letto milioni di volte ... che modem-router wifi mi consigliate?

Le mie necessità sarebbero:
1) di facile configurazione;
2) obiettivo di creare una piccola rete domestica con 2 pc (portatili) in wifi, televisore, futuro sistema home theater via LAN;
3) Vorrei immagazzinare tutti i file multimediali su un unico hard-disk da condividere in rete. Mi sarebbe piaciuto un NAS, ma essendo piuttosto costoso per le mie tasche, cercavo un router che avesse almeno una porta USB a cui collegare l'hard disk. La connettività di qualunque hard disk a questa porta usb è una caratteristica per me fondamentale, avendo un hard disk piuttosto vecchiotto che vorrei usare prima di un possibile upgrade nel giro di un anno.
4) Wifi che possa coprire 2 piani (di circa 50 mq ciascuno) + giardinetto esterno (di circa 150 mq).
5) Non vorrei sforare i 70 euri (...trattabili se ne vale la pena :fagiano:).

Girando per la rete ho visto come possibili candidati Netgear DNG2200 v3, Netgear DNG3500, Digicom RAW300-A02, D-Link DSL-2750B e gli Asus (n55u ad esempio) che sono magnifici ma piuttosto costosi.

P.S. L'utilizzo di un hard disk su usb del router da usare come fonte di file per TV e home theater collegati in rete è fattibile o sarebbe meglio che riprendessi in considerazione il NAS?

s12a
03-09-2012, 18:32
Oggi un fulmine sul palo del telefono mi ha fatto partire la parte modem del mio router/modem adsl Netgear DGN2200, di cui mi vedo necessita` di cambiare. Alternative equivalenti entro i 50 euro?

(wireless N300, switch 4 porte 10/100, antenne orientabili)

McTeo
03-09-2012, 20:02
Ciao a tutti vorrei un consiglio per sostituire il mio vecchio Netgrar dg834git-v3
che comincia a starmi stretto.
Mi serve un router che mi faccia streaming video e file in casa, con modem adsl2+
per una rete tiscali 8 mega.
Il router sarà connesso via lan a TV, raspberry pi e decoder satellitare via lan
e in wifi a portatile e un iMac.


Grazie :)

edit: mi servirebbe una veloctià di trasferimento wifi-wifi dignitosa per lo streaming

Ciao a tutti oggi ho scoperto che non posso utilizzare router in doppia banda (5Ghz) ma solamente in 2.4 per questioni di interferenza con un'apparecchio di mio padre.
Wuillyc2 mi ha consigliato l'asus n55u che sembra essere magnifico ma viaggia in doppia banda e non riesco a capire se i 5Ghz sono disabilitabili.
Per cui il campo si restringe a Linksys x3000/2000, Netgear DGN3500/2200.
Grazie :)

Bik
04-09-2012, 07:44
Ragazzi io vi ho seguito ma ormai sono fuso di notizie... non mi serve niente di Glan o porte usb, ho bisogno di un modem adsl connesso 24ore su 24, sette giorni su sette, e ho tutte le connessioni in wireless con una casa a 3 piani. Siccome ho sia N che G devo prendere un doppio canale, 2,4 e 5, ma il resto sono andato in confusione. Asus? Linksys?

Sicuro che ti serva un modem-router che lavori con 2.4Ghz e 5 Ghz?
Un normalissimo router N300 è compatibile anche con client B e G, senza nessun problema, ogni client dialogherà con la velocità massima possibile.
I 5Ghz servono, sostanzialmente, per evitare interferenze, oltre al router anche i client devono lavorare a 5Ghz.

Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum che ho avuto la fortuna di trovare girando per la rete.
Ho cercato di leggere il più possibile, ma 1024 pagine di post sono ardui per chi ha un acquisto a breve :D
Perciò vi pongo una domanda che avrete già letto milioni di volte ... che modem-router wifi mi consigliate?

Le mie necessità sarebbero:
1) di facile configurazione;
2) obiettivo di creare una piccola rete domestica con 2 pc (portatili) in wifi, televisore, futuro sistema home theater via LAN;
3) Vorrei immagazzinare tutti i file multimediali su un unico hard-disk da condividere in rete. Mi sarebbe piaciuto un NAS, ma essendo piuttosto costoso per le mie tasche, cercavo un router che avesse almeno una porta USB a cui collegare l'hard disk. La connettività di qualunque hard disk a questa porta usb è una caratteristica per me fondamentale, avendo un hard disk piuttosto vecchiotto che vorrei usare prima di un possibile upgrade nel giro di un anno.
4) Wifi che possa coprire 2 piani (di circa 50 mq ciascuno) + giardinetto esterno (di circa 150 mq).
5) Non vorrei sforare i 70 euri (...trattabili se ne vale la pena :fagiano:).

Girando per la rete ho visto come possibili candidati Netgear DNG2200 v3, Netgear DNG3500, Digicom RAW300-A02, D-Link DSL-2750B e gli Asus (n55u ad esempio) che sono magnifici ma piuttosto costosi.

P.S. L'utilizzo di un hard disk su usb del router da usare come fonte di file per TV e home theater collegati in rete è fattibile o sarebbe meglio che riprendessi in considerazione il NAS?

Sul punto 3 nessun hard disk collegato ad un router riuscirà ad avere velocità di trasmissione accettabili, per il limite del processore del router, se lo scopo è lo streaming meglio orientarsi su un NAS o fare streaming dal PC alla TV.
Sul punto 4 è difficile garantire una copertura.

Oggi un fulmine sul palo del telefono mi ha fatto partire la parte modem del mio router/modem adsl Netgear DGN2200, di cui mi vedo necessita` di cambiare. Alternative equivalenti entro i 50 euro?

(wireless N300, switch 4 porte 10/100, antenne orientabili)

Se hai un modem hai provato a collegarlo ad una porta LAN, dopo avere verificato che gli indirizzi IP di Modem e router non siano in conflitto?
Dovresti riuscire a navigare.

Ciao a tutti oggi ho scoperto che non posso utilizzare router in doppia banda (5Ghz) ma solamente in 2.4 per questioni di interferenza con un'apparecchio di mio padre.
Wuillyc2 mi ha consigliato l'asus n55u che sembra essere magnifico ma viaggia in doppia banda e non riesco a capire se i 5Ghz sono disabilitabili.
Per cui il campo si restringe a Linksys x3000/2000, Netgear DGN3500/2200.
Grazie :)

Sull' Asus N55U il Wireless 5Ghz lo disabiliti con la schedulazione.

Xtutti: per un uso generico un router con un ottimo rapporto qualità prezzo, con pochi problemi e buoni feedback è il Netgear DGN2200v3.

chrys75
04-09-2012, 08:01
Grazie Tantissime della risposta. Ho visto il router che ci hai consigliato, ma ha un solo canale.... io ho periferiche G (2 pc) e periferiche N (come l'ipad e il portatile di mia moglie).

Da quello che avevo capito con un solo canale funzionerebbero tutti a G... con un doppio canale uno a G ed uno a N, quindi non è vero questo? Devo ritrovare la discussione dove ne parlavano....


Grazie ancora

Bovirus
04-09-2012, 08:05
Il doppio canale non ha nessuna relazion2 con il funzionamento 802.11n o 802.11g.

Una modem 802.11n dialoga con periferiche 802.11n in moido n e con eprioferiche 802.11g in modo g.

Ma il doppio canale non centra nulla.

1onexx
04-09-2012, 08:05
Se prendi un Router N funziona bene anche con apparati misti G ed N, come detto e provato diverse volte nel forum.
Ogni apparato andrà alla sua velocità G o N senza pregiudicare la velocità dell'altro.

1onexx
04-09-2012, 08:07
Per qualche secondo ... Bovirus :)

chrys75
04-09-2012, 08:22
Perfetto! A questo punto un modem adsl per rete telecom con una wifi ad un canale N consigliate il DNG2200 v3? Vorrei qualche cosa di stabile, che funzioni sempre e con una wifi ottima... i vari linksys e asus li lascio perdere?

1onexx
04-09-2012, 08:33
Se hai letto il 3d ti renderai conto di aver fatto una domanda retorica :)

Il DNG2200 v3 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo

aaaberno
04-09-2012, 08:34
Sul punto 3 nessun hard disk collegato ad un router riuscirà ad avere velocità di trasmissione accettabili, per il limite del processore del router, se lo scopo è lo streaming meglio orientarsi su un NAS o fare streaming dal PC alla TV.
Sul punto 4 è difficile garantire una copertura.


Grazie mille per la risposta.
Tornando alla USB del modem-router, per cosa può essere ragionevolmente utilizzata?

chrys75
04-09-2012, 09:14
Ragazzi dato un occhiata al 2200, non mi piace, la rete wifi non è tutta sta potenza, in più dovrei modificare il router per mettere delle antenne decenti! più di ogni altra cosa mi serve una wifi potente, se devo mettere ripetitori è na fregatura!

Wuillyc2
04-09-2012, 09:33
Ragazzi dato un occhiata al 2200, non mi piace, la rete wifi non è tutta sta potenza, in più dovrei modificare il router per mettere delle antenne decenti! più di ogni altra cosa mi serve una wifi potente, se devo mettere ripetitori è na fregatura!

Per la potenza di wi-fi ci vuole l'Asus N55U

chrys75
04-09-2012, 09:49
e del Netgear SRXN3205 cosa ne pensate? per la parte wifi intendo...

Bik
04-09-2012, 09:56
e del Netgear SRXN3205 cosa ne pensate? per la parte wifi intendo...

Che è un router puro, senza modem.

Physical Interfaces

1 Gigabit Ethernet RJ45 WAN
4 Gigabit Ethernet RJ45 LAN

chrys75
04-09-2012, 09:59
scusate se a questo punto vado fuori tema ma aprire una nuova discussione non penso abbia senso, se è un router puro lo posso abbinare al posto del mio router che volevo sostituire rimanendo fermo il modem che ho... sembra un prodotto di fascia alta pero, e quindi spero la parte wifi sia molto più stabile del asus 55 a parità di prezzo...

Bik
04-09-2012, 10:09
scusate se a questo punto vado fuori tema ma aprire una nuova discussione non penso abbia senso, se è un router puro lo posso abbinare al posto del mio router che volevo sostituire rimanendo fermo il modem che ho... sembra un prodotto di fascia alta pero, e quindi spero la parte wifi sia molto più stabile del asus 55 a parità di prezzo...

Se cerchi un router puro posta qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

mattxx88
04-09-2012, 10:20
Per la potenza di wi-fi ci vuole l'Asus N55U

sembra ottimo questo! te lo hai? ci sto facendo piu che un pensiero

1onexx
04-09-2012, 10:58
Per coloro che sono interessati al DSL-N55U consiglio di darsi una letta del 3d ufficiale:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092

dove possono trovare le opinioni (per ora non molte) degli utilizzatori reali e chiedere direttamente ai possessori.
Così da capire meglio pregi e difetti dell'oggetto e soprattutto farsene un'idea personale, migliore di quella ottenibile dalla sola letta delle specifiche del sito Asus ;)

Wuillyc2
04-09-2012, 11:13
sembra ottimo questo! te lo hai? ci sto facendo piu che un pensiero

Yess, passa nel thread ufficiale.

s12a
04-09-2012, 11:21
Se hai un modem hai provato a collegarlo ad una porta LAN, dopo avere verificato che gli indirizzi IP di Modem e router non siano in conflitto?
Dovresti riuscire a navigare.
Certamente, e` quello che sto facendo adesso con un Netgear DG834GT. Il DGN2200 che ho oramai va solo da switch/Access Point.

Xtutti: per un uso generico un router con un ottimo rapporto qualità prezzo, con pochi problemi e buoni feedback è il Netgear DGN2200v3.
Sono riportate da qualche parte le differenze con la prima versione (quella che ho/avevo io)?

Bovirus
04-09-2012, 11:24
Per la potenza di wi-fi ci vuole l'Asus N55U

La potenza è standard per tutti i modem.

Il risultato effettivo (performance) dipende dalla propria configurazione (muri/ostacoli/disturbi).

Il resto sono solo leggende metropolitane.

Bik
04-09-2012, 11:28
...Sono riportate da qualche parte le differenze con la prima versione (quella che ho/avevo io)?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245

lolloxo
04-09-2012, 12:00
con un router dual band se una persona usa un jamming per creare onde di disturbo dovrebbe essere sempre disponibile l'altra banda gusto?

ha bisogno di un ricevitore anche esso dual band per sfruttare questa tecnologia?

come fa il router a sapere su quale banda comunicare per evitare sistemi di jamming?
Se non sbaglio nei dual band si usa solo una delle due bande mentre l'altra è in stato passivo giusto? E quando passa in stato attivo?

poggio61
04-09-2012, 16:52
vorrei tornare da fastweb a telecom e sono alla ricerca di un modem senza router ( ho già il netgear wndr3800), cosa mi consigliate? grazie

-Mirco-
04-09-2012, 20:31
Qualcuno mi consiglia un modem/router recente che abbia le seguenti caratteristiche, da abbinare ad un mux 1vc4 Infineon?
Lo userei come router muletto però in caso l'attuale si rompe passa direttamente ad essere quello ufficiale.

Che non sia chipset broadcom, preferibilmente Infineon.
Possibilità di variare l'snr
Gigabit lan
Wifi N
Che supporti Dyndns per dns dinamico.
Schedulazione Wifi (non necessaria)


ps:ho già un dgn3500 quindi escludete quest'ultimo.

gnommo
04-09-2012, 20:51
con un router dual band se una persona usa un jamming per creare onde di disturbo dovrebbe essere sempre disponibile l'altra banda gusto?

ha bisogno di un ricevitore anche esso dual band per sfruttare questa tecnologia?

come fa il router a sapere su quale banda comunicare per evitare sistemi di jamming?
Se non sbaglio nei dual band si usa solo una delle due bande mentre l'altra è in stato passivo giusto? E quando passa in stato attivo?

no, non esiste quello che dici :D
Sembra che tu stia parlano del gsm :D

strassada
04-09-2012, 22:13
ps:ho già un dgn3500 quindi escludete quest'ultimo.

"purtroppo" è l'unico che corrisponde a quanto vuoi. e per fortuna che c'è gnommo, altrimenti neppure quello.

Potresti verificare in forum tedeschi cosa può fare l'AVM Fritz!box Wlan 3370 (o il più costoso 7330).
Finora non ho trovato info su cosa si può fare con alcuni Zyxel, ma credo niente, a meno di provare a mettere mano al firmware. Neppure Draytek ha implementato la modifica SNR nei 2820 e 2830 (chip Danube), come invece era possibile farlo nei vecchi modelli con chip Globespan.

sulla variazione SNR degli Infineon/Lantiq, molto dipenderà da come verrà fuori il porting di openwrt su alcuni modelli (tra cui dgn3500 e il WBMR-HP-G300H), tenendo conto che la compatibilità adsl sarà tutta da verificare.

-Mirco-
04-09-2012, 22:52
"purtroppo" è l'unico che corrisponde a quanto vuoi. e per fortuna che c'è gnommo, altrimenti neppure quello.

Potresti verificare in forum tedeschi cosa può fare l'AVM Fritz!box Wlan 3370 (o il più costoso 7330).
Finora non ho trovato info su cosa si può fare con alcuni Zyxel, ma credo niente, a meno di provare a mettere mano al firmware. Neppure Draytek ha implementato la modifica SNR nei 2820 e 2830 (chip Danube), come invece era possibile farlo nei vecchi modelli con chip Globespan.

sulla variazione SNR degli Infineon/Lantiq, molto dipenderà da come verrà fuori il porting di openwrt su alcuni modelli (tra cui dgn3500 e il WBMR-HP-G300H), tenendo conto che la compatibilità adsl sarà tutta da verificare.

Notizie non buone diciamo così :D .
Purtroppo ho dovuto togliere dalla contesa i broda ok perché per esperienza su Mux Infineon sono davvero molto poco prestazioni lato ADSL rispetto a router con chipset differenti, mi confermi anche tu vero?
a questo punto resto aggrappato a quel fenomeno di Gnommo e allo sviluppo di openwrt per il dgn3500 :fagiano:

strassada
04-09-2012, 23:16
gigabit no, se no c'è l'AVM 7270v3 (non conosco tutte le funzioni) che tramite editor (non ho idea se hanno integrato nella GUI) puoi variare l'snr

alla voce "rottami" ci sono vari dlink, Zyxel ecc... con i vecchi AR7 o TNETD7xxxx.
per alcuni di questi, poi non ho idea se il firmware routertech abbia poi incluso qualcosa (ho mollato il 624t quasi 5 anni fa).

ilbona82
05-09-2012, 02:13
Salve,
mi servirebbe un Modem+Router WiFi che abbia il QoS capace di programmare la larghezza di banda per i vari dispositivi collegati, ovvero limitare la connessione a pochi KB per i PC e dare tutta la banda e la priorità all'Xbox:P
Credo che il d-link TD-W8968 lo possa fare, ma non mi sembra molto consigliato visto il chipset.
Sapete se esistono altri modem+router capace di farlo ad un prezzo che si aggiri sui 100€ (anche tramite firmware modificato)?

Grazie :)

deckarciocco
05-09-2012, 06:33
Ciao a tutti,

Sto per cambiare da fastweb ad Alice e vorrei rimpiazzare il mio "hag" fastweb che è di qualcosa come il 2002.

Non ho la piu pallida idea di cosa io abbia bisogno se di un router o di un modem, se con firewall o senza. Boh.
So solo che ne voglio uno con sia delle uscite lan sia il Wifi, ma con la possibilità di tenere l'antenna wifi spenta permanentemente e accenderla solo quando necessario.

Inoltre desideravo un chiarimento riguardo l'"hag" che ho attualmente con fastweb. Come mai ho il cavo lan del telefono che entra in una scatoletta bianca e da li escono 2 cavi (quelli piu piccoli da telefono normale) che entrano a loro volta in questo hag? Che funzione ha la "scatoletta bianca"? La devo tenere con il nuovo modem/router?

Qualcuno riesce a schiarirmi le idee?

Grazie, Paolo

mago72
05-09-2012, 07:50
Ho letto le ultime pagine, ma la mia ignoranza mi "obbliga" a farvi le classiche e "stupide" domande, chiedo scusa anticipatamente, ma purtroppo con 2 bimbi piccoli non ho tempo di girare i vari forum e dunque sono nelle vostre mani.....grazie 1000.
Dovrei acquistare un router wifi per casa, ho TeleTu a casa (ho una abitazione su un unico piano - terra) con giardino esterno di 200 mq, mi hanno consigliato 300 mbps, che marca-modello mi consigliate? Vorrei spendere il meno possibile, ma avere un prodotto decente, io ci capisco veramente poco, ci attaccherei il computer direttamente e vorrei a vere la possibilità di collegarci in wifi due smartphone ed eventualmente in futuro una TV avendo la possibilità di spegnere (se possibile) il wifi quando non serve (x non mandare troppe "onde" in giro x casa con i bimbi piccoli....., grazie 1000 ancora a chi avrà tempo di consigliarmi.

aaaberno
05-09-2012, 07:56
Sono arrivato a restringere il campo delle mie scelte a questi 2 modelli.
Domanda a chi ha avuto la possibilità di testarli entrambi: quale dei 2 garantisce a parità di condizioni una copertura Wifi migliore? Dal punto di vista tecnico, avere antenne interne o esterne influisce sul range di copertura Wifi?
Grazie

1onexx
05-09-2012, 09:04
con un router dual band se una persona usa un jamming per creare onde di disturbo dovrebbe essere sempre disponibile l'altra banda gusto?

ha bisogno di un ricevitore anche esso dual band per sfruttare questa tecnologia?

come fa il router a sapere su quale banda comunicare per evitare sistemi di jamming?
Se non sbaglio nei dual band si usa solo una delle due bande mentre l'altra è in stato passivo giusto? E quando passa in stato attivo?

no, non esiste quello che dici :D
Sembra che tu stia parlano del gsm :D
La tecnica del Wireless signal jamming esiste ed è usata per produrre un DoS attack.

:read: http://scholar.google.it/scholar_url?hl=it&q=http://www.sigmobile.org/mobihoc/2003/posters/p223-noubir.pdf&sa=X&scisig=AAGBfm2NKQwNWh32Bw_TvzFMfJs42_STPQ&oi=scholarr&ei=IwFHUND_JYeo4gS904DgDA&ved=0CCAQgAMoADAA

Certo non è semplice trovare in giro dei jammer per segnali Wireless come nel GSM, però è possibile.

Esistono tecniche anche per i MIMO:

:read: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&ved=0CFUQFjAE&url=http%3A%2F%2Fbwrc.eecs.berkeley.edu%2Fphp%2Fpubs%2Fpubs.php%2F1565%2Fisit2010_camera_ready.pdf&ei=IwFHUND_JYeo4gS904DgDA&usg=AFQjCNFu-Kyc0zv0gcC3Odhwx1B3hZxzmw&cad=rja

e tecniche anti-jamming:

:read: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CCoQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.cse.sc.edu%2F~wyxu%2Fpapers%2Fwisec878-xu.pdf&ei=IwFHUND_JYeo4gS904DgDA&usg=AFQjCNEctaTed7RvVuaOwLPaQyNKjsnquQ&cad=rja

Comunque penso che il disturbo introdotto in una comunicazione WLAN, attualmente, sia dovuto essenzialmente ad involontarie interferenze con altri devices che trasmettono sulla stessa freq. piuttosto che a disturbi volontari dovuti a jammer ;)

PS esistono dual band reali che trasmettono in simultanea su 2.4 GHz e 5 GHz.
Uno di questi è il DGND3700

mago72
05-09-2012, 10:34
Ho letto le ultime pagine, ma la mia ignoranza mi "obbliga" a farvi le classiche e "stupide" domande, chiedo scusa anticipatamente, ma purtroppo con 2 bimbi piccoli non ho tempo di girare i vari forum e dunque sono nelle vostre mani.....grazie 1000.
Dovrei acquistare un router wifi per casa, ho TeleTu a casa (ho una abitazione su un unico piano - terra) con giardino esterno di 200 mq, mi hanno consigliato 300 mbps, che marca-modello mi consigliate? Vorrei spendere il meno possibile, ma avere un prodotto decente, io ci capisco veramente poco, ci attaccherei il computer direttamente e vorrei a vere la possibilità di collegarci in wifi due smartphone ed eventualmente in futuro una TV avendo la possibilità di spegnere (se possibile) il wifi quando non serve (x non mandare troppe "onde" in giro x casa con i bimbi piccoli....., grazie 1000 ancora a chi avrà tempo di consigliarmi.

Che dite può andare bene il NETGEAR DGN 2200v3? L'ho trovato a 55€ spedito, che mi consigliate?Grazie

-Mirco-
05-09-2012, 10:45
gigabit no, se no c'è l'AVM 7270v3 (non conosco tutte le funzioni) che tramite editor (non ho idea se hanno integrato nella GUI) puoi variare l'snr

alla voce "rottami" ci sono vari dlink, Zyxel ecc... con i vecchi AR7 o TNETD7xxxx.
per alcuni di questi, poi non ho idea se il firmware routertech abbia poi incluso qualcosa (ho mollato il 624t quasi 5 anni fa).
Il problema a quanto ne sò io è che all'orizzonte non ci sono in uscita modem/router con le credenziali da me indicate, e per chi come me è su un 1vc4 huawei Infineon è un problema, perchè i Broadcom non si abbinano per nulla bene :muro:

1onexx
05-09-2012, 10:49
Che dite può andare bene il NETGEAR DGN 2200v3? L'ho trovato a 55€ spedito, che mi consigliate?Grazie
Si va bene per i tuoi scopi ed ha il tasto per disabilitare il WiFi così da non disturbare il sonno dei bimbi ;) .

Per la copertura nessuno può garantirti nulla (diffida da quelli che te l'assicurano).
Troppi sono i parametri in gioco per dare una risposta certa.
In linea di massima se non ci sono ostacoli dovrebbe essere coperto, ma questo vale più o meno con quasi tutti i router essendo la potenza di emissione max fissata per legge.
Comunque solo una prova "in campo" potrà dirti come si comporta con il tuo ambiente.
Ad es. potresti avere molte interferenze dovuti ad altri devices sui 2.4GHz che creano difficoltà nel collegamento WiFi anche in assenza di ostacoli fisici.

Il 2200 V3 è un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Oggi lo trovi da mediaworld (fino al 23 sett) in negozio a 49,90 così da poter verificare la V3 direttamente ;) .

mago72
05-09-2012, 12:15
...........................
Il 2200 V3 è un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Oggi lo trovi da mediaworld (fino al 23 sett) in negozio a 49,90 così da poter verificare la V3 direttamente ;) .

Ti ringrazio immensamente, sapevo di MW, ma pensavo fosse solo sul negozio online, ora vado in quello "fisico", grazie ancora :D

aaaberno
05-09-2012, 12:20
Il 2200 V3 è un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Oggi lo trovi da mediaworld (fino al 23 sett) in negozio a 49,90 così da poter verificare la V3 direttamente ;) .
Grazie mille per l'informazione!
Attualmente non penso di avere bisogno delle porte Gigabit, per cui potrei tranquillamente scegliere il DGN 2200V3 invece del 3500. Se in futuro ne avessi bisogno, potrei collegare un semplice switch Gigabit al DGN 2200V3? Ci sarebbero colli di bottiglia prestazionali sullo switch?

1onexx
05-09-2012, 12:28
No con lo giga switch funziona anche meglio.

gnommo
05-09-2012, 13:10
La tecnica del Wireless signal jamming esiste ed è usata per produrre un DoS attack.


intendevo non esiste un router dualband che gestisca queste situazioni. :D
come fa il router a sapere su quale banda comunicare per evitare sistemi di jamming?

s12a
05-09-2012, 13:13
Per la cronaca, io alla fine ho preso un TP-Link W8960N a meno di 40 euro spedito.

1onexx
05-09-2012, 14:08
Per la cronaca, io alla fine ho preso un TP-Link W8960N a meno di 40 euro spedito.
Nuovo ?
Ottimo prezzo, dove se posso (se nuovo) ?

s12a
05-09-2012, 15:48
Nuovo dalla baia!

1onexx
05-09-2012, 15:57
Si visto 39,50 E spedito in quel di Napoli :)

s12a
05-09-2012, 15:58
Che vuoi dire esattamente? :confused:

gnommo
05-09-2012, 16:07
Che vuoi dire esattamente? :confused:

che vai sui ebay cerchi w8960 e vedrai che c'è un venditore che ne ha in quantità a 33€+6€

s12a
05-09-2012, 16:10
Si`, quello l'avevo capito, mi chiedevo se il precedente commento stesse ad indicare qualche inconveniente con il negozio o la sua locazione che ne sconsiglierebbe l'acquisto.

gnommo
05-09-2012, 16:20
Si`, quello l'avevo capito, mi chiedevo se il precedente commento stesse ad indicare qualche inconveniente con il negozio o la sua locazione che ne sconsiglierebbe l'acquisto.

Eh ma allora sei prevenuto :D
Nel messaggio precedente si diceva che il venditore spedisce da Napoli, non dall'estero, io non ci vedo alcun inconveniente, poi se voi siete fermi agli steoreotipi di sempre in cui Napoli=pacco... non lo comprate lo prenderà qualcun'altro :D

1onexx
05-09-2012, 16:37
Si`, quello l'avevo capito, mi chiedevo se il precedente commento stesse ad indicare qualche inconveniente con il negozio o la sua locazione che ne sconsiglierebbe l'acquisto.
Nessuna prevenzione era solo per meglio precisare le coordinate del venditore senza menzionarlo.
Aggiungo che è di Afragola :D .

Tranquillo già altre persone hanno acquistato l'8960 in precedenza in quel di Napoli e sono sempre stati soddisfatti .
Sia per velocità di spedizione che per l'articolo ;) .

Se ci fai sapere il tuo parere quando lo riceverai farai cosa gradita.

Posta pure qui :)

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860

ho già segnalato con un post la news a chi ne fosse interessato:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38055829&postcount=5739

se avessi avuto dubbi in proposito non l'avrei fatto.

Napoli porta solo "a nummenata" :cool: poi i veri imbrogli si fanno altrove.

Ombra01
05-09-2012, 17:03
Ciao a tutti, ho un casa su due piani con giardino e sto cercando un modem router decente con buona copertura, come cifra vorrei rimanere sui 50€ :) leggendo a giro ho visto che il netgear dgn2200 è molto quotato, sapete se tra v1 e v3 la copertura cambia molto? Purtroppo sono distante da mworld e devo acquistarlo online, ma sia mworld che amazon specificano che la versione cambia a seconda della disponibilità, ovvero ti mandano quello che hanno a magazzino sul momento, quindi rischio di trovarmi la v1.. la v3 ha anche il doppio della ram, in termini di prestazioni significa qualcosa? Grazie :)

Che dite può andare bene il NETGEAR DGN 2200v3? L'ho trovato a 55€ spedito, che mi consigliate?Grazie
Purtroppo io sono abbastanza distante dal mediaworld, mi diresti gentilmente (anche in pvt) dove hai trovato la v3 a 55€ spedito? Grazie :)

Cecc@_87
05-09-2012, 17:06
Ciao a tutti, ho un casa su due piani con giardino e sto cercando un modem router decente con buona copertura, come cifra vorrei rimanere sui 50€ :) leggendo a giro ho visto che il netgear dgn2200 è molto quotato, sapete se tra v1 e v3 la copertura cambia molto? Purtroppo sono distante da mworld e devo acquistarlo online, ma sia mworld che amazon specificano che la versione cambia a seconda della disponibilità, ovvero ti mandano quello che hanno a magazzino sul momento, quindi rischio di trovarmi la v1.. la v3 ha anche il doppio della ram, in termini di prestazioni significa qualcosa? Grazie :)


Purtroppo io sono abbastanza distante dal mediaworld, mi diresti gentilmente (anche in pvt) dove hai trovato la v3 a 55€ spedito? Grazie :)

domani mi arriva il tplink w8961nd 2012 in sostituzione dell asus dsl-n10 e se vuo iti dico come va con la copertura wifi e in generale(via mp)

prezzo 40€ spedito,e poi se vuoi puoi montarci antenne da 8dbix2 tplink

Ombra01
05-09-2012, 17:14
domani mi arriva il tplink w8961nd 2012 in sostituzione dell asus dsl-n10 e se vuo iti dico come va con la copertura wifi e in generale(via mp)

prezzo 40€ spedito
Ti ringrazio, ma come dicono sopra a 40€ spedito si trova il w8960, che è il "fratellino maggiore" ed assomiglia al dgn2200v1 come caratteristiche. Mi stavo orientando anche su quello visto che a 40€ mi sembra un'ottimo prezzo.. chiedo a voi: vale la pena di puntare ad un dgn2200v3 per 12-15€ in più? :)

1onexx
05-09-2012, 17:25
domani mi arriva il tplink w8961nd 2012 in sostituzione dell asus dsl-n10 e se vuo iti dico come va con la copertura wifi e in generale(via mp)

prezzo 40€ spedito,e poi se vuoi puoi montarci antenne da 8dbix2 tplink
Se ti arriva la V2 con il nuovo chipset WiFi (RT5392) puoi dirlo anche in pubblica sul 3d ufficiale:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427536

faresti cosa utile e gradita a coloro che sono interessati nell'acquisto :)

Cecc@_87
05-09-2012, 17:29
Se ti arriva la V2 con il nuovo chipset WiFi (RT5392) puoi dirlo anche in pubblica sul 3d ufficiale:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427536

faresti cosa utile e gradita a coloro che sono interessati nell'acquisto :)

ho preso il modello 2012 quello tutto bianco cmq si al 99% è la V2 insomma questo:
http://www.digitalnewschannel.com/images/cs/0712/td-w8961nd.jpg

1onexx
05-09-2012, 17:29
Ti ringrazio, ma come dicono sopra a 40€ spedito si trova il w8960, che è il "fratellino maggiore" ed assomiglia al dgn2200v1 come caratteristiche. Mi stavo orientando anche su quello visto che a 40€ mi sembra un'ottimo prezzo.. chiedo a voi: vale la pena di puntare ad un dgn2200v3 per 12-15€ in più? :)
15 E in assoluto non sono molte però qui si tratta del 38% in più.
Secondo me se non hai pretese di giocare con Fw modificati e/o porta USB puoi andare tranquillamente sull'8960 che è un best-buy a quel prezzo :D .

1onexx
05-09-2012, 17:31
@Cecc@_87
Si lo conosco bene ed avevo capito quando parlavi del modello 2012 ;).
Attendiamo un tuo test ad installazione avvenuta nel 3d ufficiale :)

Cecc@_87
05-09-2012, 17:35
@Cecc@_87
Si lo conosco bene ed avevo capito quando parlavi del modello 2012 ;).
Attendiamo un tuo test ad installazione avvenuta nel 3d ufficiale :)

domani mi arriva,appena ce l'ho posto tutto nel thread apposito che mi hai linkato:D

strassada
05-09-2012, 17:37
resta sempre un modello con poca ram, 16 MB, e non costa tanto meno rispetto agli altri.

il td-w8951ndv5 (n150 ma rt5390), che non credo sia ancora uscito, monta un chip più recente del tc3162xxx, RT63365, che su un forum russo davano di 500MHz, anche se non credo che usino sta frequenza in un modem con 2 mb di rom e 16 di ram.

ah, hanno aggiornato il sito con i nuovi chip dsl ralink RT6XXXX http://www.mediatek.com/en/Products/product_list.php?cata_sn=4&cata1_sn=202&cata2_sn=305

-Mirco-
05-09-2012, 20:24
che vai sui ebay cerchi w8960 e vedrai che c'è un venditore che ne ha in quantità a 33€+6€

Alla fine come muletto al dgn3500 ho preso proprio questo tp-link anche se con chip broadcom già so che non farà faville con il mux 1vc4 huawei su cui mi trovo, però vediamo come si comporta :D

mago72
05-09-2012, 21:20
.........


Purtroppo io sono abbastanza distante dal mediaworld, mi diresti gentilmente (anche in pvt) dove hai trovato la v3 a 55€ spedito? Grazie :)

Oggi sono andato da mediaworld ed ho constatato sul posto che il v3 a 49,90+5€ di spese di spedizione è solo su mediaworldonline, quindi vai li tranquillamente e lo trovi, io avevo capito che lo vendessero a 49,90 anche al "punto fisico", ma non è così costa 69,90.............

Ombra01
05-09-2012, 21:23
Oggi sono andato da mediaworld ed ho constatato sul posto che il v3 a 49,90+5€ di spese di spedizione è solo su mediaworldonline, quindi vai li tranquillamente e lo trovi, io avevo capito che lo vendessero a 49,90 anche al "punto fisico", ma non è così costa 69,90.............
Purtroppo ordinando da mediaworld, come su amazon, non è detto che ti arrivi la v3.. alcuni ricevono la v1, altri (statisticamente di più) ricevono la v3, ma è questione di fortuna :muro:


resta sempre un modello con poca ram, 16 MB, e non costa tanto meno rispetto agli altri.

il td-w8951ndv5 (n150 ma rt5390), che non credo sia ancora uscito, monta un chip più recente del tc3162xxx, RT63365, che su un forum russo davano di 500MHz, anche se non credo che usino sta frequenza in un modem con 2 mb di rom e 16 di ram.

ah, hanno aggiornato il sito con i nuovi chip dsl ralink RT6XXXX http://www.mediatek.com/en/Products/product_list.php?cata_sn=4&cata1_sn=202&cata2_sn=305
Scusa, la quantità di ram su cosa influisce? Vale la pena di prendere un dgn2200 v3 con 64mb di ram piuttosto che un "normale" dgn2200 v1 o un w8960n con 32mb?

mago72
05-09-2012, 21:24
Si va bene per i tuoi scopi ed ha il tasto per disabilitare il WiFi così da non disturbare il sonno dei bimbi ;) .

Il 2200 V3 è un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Oggi lo trovi da mediaworld (fino al 23 sett) in negozio a 49,90 così da poter verificare la V3 direttamente ;) .
Sono andato al negozio mediaword, ma lo vendono a 69,90 (49,90 è solo su mediaworldonline), lo prenderò lì.
Il tipo (di mediaword) mi ha consigliato di attendere qualche giorno xchè arriverà (in negozio) e sempre a 49,90 un prodotto Cisco, commercializzato in Italia col modello Lynksys X2000 e mi ha detto che è sensibilmente superiore, tu lo conosci? Grazie.

mago72
05-09-2012, 21:26
Purtroppo ordinando da mediaworld, come su amazon, non è detto che ti arrivi la v3.. alcuni ricevono la v1, altri (statisticamente di più) ricevono la v3, ma è questione di fortuna :muro:

Scusa la mia ignoranza ma non sono prodotti differenti? Come mai ci si basa sulla fortuna???

Ombra01
05-09-2012, 21:51
Sono andato al negozio mediaword, ma lo vendono a 69,90 (49,90 è solo su mediaworldonline), lo prenderò lì.
Il tipo (di mediaword) mi ha consigliato di attendere qualche giorno xchè arriverà (in negozio) e sempre a 49,90 un prodotto Cisco, commercializzato in Italia col modello Lynksys X2000 e mi ha detto che è sensibilmente superiore, tu lo conosci? Grazie.
Il linksys x2000 ha la stessa componentistica del dgn2200v3 (stesso chipset e stessa quantità di ram), quindi si potrebbe dire che è superiore al dgn2200v1.. tieni però presente che non dispone di presa usb
Scusa la mia ignoranza ma non sono prodotti differenti? Come mai ci si basa sulla fortuna???
il v3 è un upgrade del v1, ha più ram e un chipset diverso. La scritta "v3" la trovi in piccolo sotto la scatola e sotto al router, per il resto sembrano simili, probabilmente è questo il motivo per cui gli shop online stanno facendo confusione nel venderlo.. in realtà non so dirti l'esatto motivo, ma se controlli nei topic del v1 e del v3 vedrai che molti utenti che magari neanche si aspettavano di ricevere un v3 lo hanno ricevuto, e chi sperava di riceverlo si è ritrovato tra le mani il v1.. Difatti la descrizione del dgn2200 su amazon recita "Il prodotto è disponibile in vari versioni del firmware/hardware. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare.", mentre la descrizione di mworld non parla di v3 (se non viene specificato, si tratta della v1), anche se alcuni utenti hanno ricevuto la v3. Comunque l'unico modo sicuro per ottenere la v3 è quello di andare in negozio e verificare la scatola :D

gnommo
05-09-2012, 22:10
Sono andato al negozio mediaword, ma lo vendono a 69,90 (49,90 è solo su mediaworldonline), lo prenderò lì.
Il tipo (di mediaword) mi ha consigliato di attendere qualche giorno xchè arriverà (in negozio) e sempre a 49,90 un prodotto Cisco, commercializzato in Italia col modello Lynksys X2000 e mi ha detto che è sensibilmente superiore, tu lo conosci? Grazie.

:rotfl:
ma non li state a sentire, è gente che è messa lì per fregarvi, se ne salva giusto qualcuno.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2422360&highlight=x2000

lolloxo
05-09-2012, 23:22
La tecnica del Wireless signal jamming esiste ed è usata per produrre un DoS attack.

:read: http://scholar.google.it/scholar_url?hl=it&q=http://www.sigmobile.org/mobihoc/2003/posters/p223-noubir.pdf&sa=X&scisig=AAGBfm2NKQwNWh32Bw_TvzFMfJs42_STPQ&oi=scholarr&ei=IwFHUND_JYeo4gS904DgDA&ved=0CCAQgAMoADAA

Certo non è semplice trovare in giro dei jammer per segnali Wireless come nel GSM, però è possibile.

Esistono tecniche anche per i MIMO:

:read: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&ved=0CFUQFjAE&url=http%3A%2F%2Fbwrc.eecs.berkeley.edu%2Fphp%2Fpubs%2Fpubs.php%2F1565%2Fisit2010_camera_ready.pdf&ei=IwFHUND_JYeo4gS904DgDA&usg=AFQjCNFu-Kyc0zv0gcC3Odhwx1B3hZxzmw&cad=rja

e tecniche anti-jamming:

:read: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CCoQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.cse.sc.edu%2F~wyxu%2Fpapers%2Fwisec878-xu.pdf&ei=IwFHUND_JYeo4gS904DgDA&usg=AFQjCNEctaTed7RvVuaOwLPaQyNKjsnquQ&cad=rja

Comunque penso che il disturbo introdotto in una comunicazione WLAN, attualmente, sia dovuto essenzialmente ad involontarie interferenze con altri devices che trasmettono sulla stessa freq. piuttosto che a disturbi volontari dovuti a jammer ;)

PS esistono dual band reali che trasmettono in simultanea su 2.4 GHz e 5 GHz.
Uno di questi è il DGND3700

ti ringrazio ma ho lavorato per 1 anno come ricercatore, non voglio leggere altri research paper :P
ma la tecnica mimo ha qualcosa a che fare con il wifi dual band giusto? quali sono le differenze?

Siccome il sistema wifi è importante per le telecamere wifi dentro casa, e dato che leggevo che c'erano ladri con sistemi jamming, come potrei risolvere?

lolloxo
05-09-2012, 23:22
no, non esiste quello che dici :D
Sembra che tu stia parlano del gsm :D

perchè dici che non esiste? un dual band non sfrutta due bande separate con frequenze diverse? cosa ho sbagliato?

lolloxo
05-09-2012, 23:23
intendevo non esiste un router dualband che gestisca queste situazioni. :D

quindi il dual band non va bene contro i segnali jamming?
Cosa mi consigli tu per risolvere?

strassada
06-09-2012, 01:31
se sei così in paranoia :D , lascia perdere il wireless e crea una lan con cavi e soli apparati ethernet

gnommo
06-09-2012, 06:30
ma la tecnica mimo ha qualcosa a che fare con il wifi dual band giusto? quali sono le differenze?



No non è correlata al dual band. La tecnica mimo nello standard wifi N
serve per aumentare la velocità rispetto al wifi G, ciò avviene tramite multiplexing spaziale sullo stesso canale, cioè due segnali che vengono inviati da due antenne sulla stessa frequenza,vengono decorrelati dalla distanza delle antenne e dagli ostacoli e vengono correttamente ricevuti da due antenne (MIMO mutiple input multiple output), avendo così una velocità doppia rispetto al wifi G.

Per quanto riguarda il dualband,
i router dualband simultanei accettano connessioni su tutte e due le bande, ma un client può connettersi solo ad una per volta.
Quindi in situazioni di disturbo è il client che dovrebbe cambiare banda, nessuna operazione è richiesta dal router, al massimo il router all'interno della stessa banda se trova un canale disturbato può passare ad un altro.

Bik
06-09-2012, 09:00
Sono andato al negozio mediaword, ma lo vendono a 69,90 (49,90 è solo su mediaworldonline), lo prenderò lì.
Il tipo (di mediaword) mi ha consigliato di attendere qualche giorno xchè arriverà (in negozio) e sempre a 49,90 ....

Da oggi è a 49.90€, almeno così dice il volantino Mediaworld.

mago72
06-09-2012, 11:22
Da oggi è a 49.90€, almeno così dice il volantino Mediaworld.
Si hai ragione, ho visto ora il volantino, ma vi sembra normale che il tipo ieri me lo volesse vendere a 69,99???? Pur dicendogli che sapevo del volantino????

lolloxo
06-09-2012, 11:28
No non è correlata al dual band. La tecnica mimo nello standard wifi N
serve per aumentare la velocità rispetto al wifi G, ciò avviene tramite multiplexing spaziale sullo stesso canale, cioè due segnali che vengono inviati da due antenne sulla stessa frequenza,vengono decorrelati dalla distanza delle antenne e dagli ostacoli e vengono correttamente ricevuti da due antenne (MIMO mutiple input multiple output), avendo così una velocità doppia rispetto al wifi G.

Per quanto riguarda il dualband,
i router dualband simultanei accettano connessioni su tutte e due le bande, ma un client può connettersi solo ad una per volta.
Quindi in situazioni di disturbo è il client che dovrebbe cambiare banda, nessuna operazione è richiesta dal router, al massimo il router all'interno della stessa banda se trova un canale disturbato può passare ad un altro.


ma tu per banda intendi i 2,4 e 5 ghz?
quindi un dispositivo ricevente che ha dual band riesce a salvarsi da un jamming giusto?
C'è qualche altro modo per risolvere il problema del jamming?

Solo i router con 2 antenne hanno mimo? quindi il ricevitore deve avere 2 antenne anche per funzionare in mimo?

aaaberno
06-09-2012, 11:31
Da oggi è a 49.90€, almeno così dice il volantino Mediaworld.
Confermo, la promozione parte oggi.
Ne ho appena acquistato 1, mi sembra un ottimo prezzo (e sulla scatola c'è scritto che è V3).

Simon Le Bon
06-09-2012, 13:31
buongiorno a tutti,
vengo da un Netgear Wndr3700 + modem sempre netgear.
la casa è divisa in questo modo:
LAN: 2 pc fissi, 1 Ps3, 1 Tv
Wi-Fi: 3 notebook, 2 smartphone, 1 NetTv

mi chiedevo oggi uno di voi che router comprerebbe ? anche con integrato il modem se volete.

vorrei capire cosa c'è di superiore al mio, perchè inferiore non me ne farei nulla.

grazie mille a tutti
Simone

gnommo
06-09-2012, 13:41
1)quindi un dispositivo ricevente che ha dual band riesce a salvarsi da un jamming giusto?

3)C'è qualche altro modo per risolvere il problema del jamming?

3)Solo i router con 2 antenne hanno mimo? quindi il ricevitore deve avere 2 antenne anche per funzionare in mimo?

1)No di solito la scelta della banda è manuale, non so se qualche driver di qualche scheda wifi ha la funzionalità di passare da una banda all'altra se non trova connessioni, quelle che ho visto io no, hanno la scelta manuale.
Di solito i dispositivi hanno un solo chip che può essere messo in una delle due modalità, il chip deve essere reinizializzato, quindi ci vuole del tempo per passare da una banda all'altra.
I router dualband simultanei hanno due schede wifi dedicate.

2)Non so, non mi sono mai posto il problema, comunque non credo che si possano disturbare dispositivi su grandi aree, penso ci si possa mettere nei pressi di una telecamera e disturbare solo quella , per disturbare tutto ci si dovrebbe mettere nelle vicinanze del router.


3)I router wifi N devono avere due antenne per essere conformi allo standard, perchè il mimo è alla base del wifi N.
Un router wifi G con due antenne non usa il mimo (tranne qualche modello preN a 108Mbit), di solito l'antenna supplementare viene usata per migliorare la ricezione, si il ricevitore deve essere wifi N con due antenne.

gnommo
06-09-2012, 13:45
buongiorno a tutti,
vengo da un Netgear Wndr3700 + modem sempre netgear.
la casa è divisa in questo modo:
LAN: 2 pc fissi, 1 Ps3, 1 Tv
Wi-Fi: 3 notebook, 2 smartphone, 1 NetTv

mi chiedevo oggi uno di voi che router comprerebbe ? anche con integrato il modem se volete.

vorrei capire cosa c'è di superiore al mio, perchè inferiore non me ne farei nulla.

grazie mille a tutti
Simone
Di integrato sicuro non c'è niente di superiore alla tua soluzione.
Sulle soluzioni separate ci sono modelli più potenti del wndr3700 , ma devi sempre tenere conto che delle maggiori prestazioni potresti non beneficiarne perchè magari si fanno sentire in alcuni settori che non usi o non sfrutti al massimo (trasferimento usb, velocità di punta del wifi a 300Mbit)

1onexx
06-09-2012, 13:48
Sono andato al negozio mediaword, ma lo vendono a 69,90 (49,90 è solo su mediaworldonline), lo prenderò lì.
Il tipo (di mediaword) mi ha consigliato di attendere qualche giorno xchè arriverà (in negozio) e sempre a 49,90 un prodotto Cisco, commercializzato in Italia col modello Lynksys X2000 e mi ha detto che è sensibilmente superiore, tu lo conosci? Grazie.
L'informazione ed il prezzo che ho riportato sono tratte dal volantino del negozio fisico, non quello online.
Infatti è riportato che l'offerta è valida dal 6 al 23 settembre 2012, mentre il sito di e-commerce è un mercato parallelo, con regole e prezzi diversi dal negozio fisico.

Puoi scaricare il volantino con una semplice ricerca "volantino mediaworld".
Non è riportato che il prezzo è solo online, sul volantino.
Mentre sul sito di e-coommerce è riportato solo sul sito web online, ma quella è un'altra cosa.

TUTTI i prodotti presenti sul volantino del negozio DEVI poterli trovare in negozio a quel prezzo altrimenti trattasi di pubblicità ingannevole,
se non diversamente specificato all'ingresso del negozio con un'errata corrige riferita all'articolo nel LORO volantino.

Chiedi e pretendi nel negozio che ti sia applicato il prezzo del LORO volantino (dopo aver verificato che abbiano il V3 :D ).
E' un tuo diritto di consumatore loro ci marciano, pretendi di parlare con un responsabile del settore merceologico o del negozio, non con un semplice commesso ;) .

PS anche se Linksys fu acquisita da Cisco nel 2003 i due prodotti sono e resteranno molto diversi.
Infatti Cisco ha anche cercato di disfarsene:
:read: http://www.techweekeurope.it/news/cisco-anche-linksys-e-webex-sotto-la-scure-dei-tagli-31270

Non farti convincere dal commesso neanche questa volta ;)

Simon Le Bon
06-09-2012, 13:48
Di integrato sicuro non c'è niente di superiore alla tua soluzione.
Sulle soluzioni separate ci sono modelli più potenti del wndr3700 , ma devi sempre tenere conto che delle maggiori prestazioni potresti non beneficiarne perchè magari si fanno sentire in alcuni settori che non usi o non sfrutti al massimo (trasferimento usb, velocità di punta del wifi a 300Mbit)

ok e grazie mille,
intendo cmq di altre marche che magari hanno funzioni o prestazioni migliori ...

gnommo
06-09-2012, 13:51
ok e grazie mille,
intendo cmq di altre marche che magari hanno funzioni o prestazioni migliori ...

si si, con modem integrato non ce ne sono di superiori al wndr3700
senza modem ci sono i modelli di punta linksys,asus, dlink ed i nuovi netgear,
vai nei topic specifici, per esempio ci sono testimonianze di chi è passato dal 3700 al 3800

Bik
06-09-2012, 13:54
.....TUTTI i prodotti presenti sul volantino del negozio DEVI poterli trovare in negozio a quel prezzo altrimenti trattasi di pubblicità ingannevole,
se non diversamente specificato all'ingresso del negozio con un'errata corrige riferita all'articolo nel LORO volantino.
...

Ricordo che nel MW di Casalecchio (BO), in occasione di una offerta del DGN2200 sono andato a vedere in negozio dopo qualche giorno.
Invece dei DGN2200 a 50€ c'era una pila di DGN1000 in "offerta" :D a 55€ :D

Con la clausola "fino ad esaurimento prodotto" spesso tentano di :fuck:

1onexx
06-09-2012, 13:57
Va bene se è esaurito non puoi farci nulla, ma se lo trovi hai la ragione dalla tua parte ;)

PS comunque sospetto che se ci sono siano dei 2200 V1, quindi VERIFICATE BENE

1onexx
06-09-2012, 16:11
Confermo, la promozione parte oggi.
Ne ho appena acquistato 1, mi sembra un ottimo prezzo (e sulla scatola c'è scritto che è V3).
Il mio sospetto era infondato :D.
Comunque è meglio controllare che sia un V3, prima di uscire dal negozio, per evitare di dover ritornare ;)

Ombra01
06-09-2012, 20:40
Io ho scritto a mworld, mi hanno confermato che la versione sul sito di mediaworld è v3 :) a questo punto, visto che riesco a trovare un W8960N usato in garanzia a 30€, volevo chiedervi se come copertura c'è differenza con un dgn2200v3 (che verrebbe 55€ spedito).. e se il doppio della ram del v3 influisce su qualcosa, ad esempio sul p2p :) grazie

Bovirus
06-09-2012, 20:44
@Ombra
E' scritto (e riscritto) che la copertura Wifi è funzione della propria situazione (muri/ostacoli/etc). Non si possono fare confronti.
I 64 MB RAM sono importanti se si fa del p2p pesante.
per la semplice navigazione non sono influenti.

Ombra01
06-09-2012, 20:50
@Ombra
E' scritto (e riscritto) che la copertura Wifi è funzione della propria situazione (muri/ostacoli/etc). Non si possono fare confronti.
I 64 MB RAM sono importanti se si fa del p2p pesante.
per la semplice navigazione non sono influenti.
Beh ma scusa quindi un router potrebbe funzionare sensibilmente meglio di un altro in un certo ambiente, ed invece coprire meno area in un ambiente diverso? Comunque avevo provato a documentarmi in merito ma non avevo letto che la copertura è unicamente in funzione del particolare ambiente in cui si trova un router, e non della potenza del segnale emesso.. perdonatemi se ho chiesto una cosa ovvia :)

Bik
07-09-2012, 07:42
Io ho scritto a mworld, mi hanno confermato che la versione sul sito di mediaworld è v3 :) a questo punto, visto che riesco a trovare un W8960N usato in garanzia a 30€, volevo chiedervi se come copertura c'è differenza con un dgn2200v3 (che verrebbe 55€ spedito).. e se il doppio della ram del v3 influisce su qualcosa, ad esempio sul p2p :) grazie

L'unico differenza sulla copertura wireless è che con il TD-W8960N hai la possibilità di sostituire le antenne con delle altre più performanti, cosa quasi impossibile nel DGN2200v3.
Sulla copertura del DGN2200v3 non so dirti, per il TD-W8960N è nella media.

Per il P2P quoto bovirus.

1onexx
07-09-2012, 08:39
... visto che riesco a trovare un W8960N usato in garanzia a 30€ ...
Se è quello su ebay, all'asta a partire da 0.99+20€ di spedizione, non so quanto ti possa convenire.
Se il prezzo sale, come già scritto, sullo stesso sito si trova nuovo a 39.50€ spedito ;)

aaaberno
07-09-2012, 09:31
Il mio sospetto era infondato :D.
Comunque è meglio controllare che sia un V3, prima di uscire dal negozio, per evitare di dover ritornare ;)
Scatola aperta e nessuna sorpresa :)
Ora ci sarà da lavorare per fare quello che ho in mente, il problema è che è tutto piuttosto confuso e non ho mai fatto una rete domestica :stordita:

quincas
07-09-2012, 09:41
Carissimi,
ho deciso di sostituire il mio vecchio modem-router-wifi atlantis che non copre tutto il mio appartamento (110mq).
La fascia di presso alla quale posso accedere è quella 50-80 euro.
Vorrei dal nuovo dispositivo:
- una copertura maggiore;
- un networking che mi permetta di utilizzare lo streaming in wi-fi (film al mio NAS, sky-go etc etc)
- un print server.

Ho visto alcuni prodotti ASUS e NETGEAR, ma sono molto confuso.
Mi potete aiutare?
Grazie

samuelx
07-09-2012, 10:09
ciao a tutti, veniamo subito al dunque:D
avendo regalato il nexus 7 alla mia ragazza volevo creagli anche una rete wireless a casa sua.
ragazza: semplice modem d-link NON ha wireless
io: modem trust adsl2+ e router netgear wnr2000

ora io volevo prendere il mio netgear e portarlo alla mia ragazza e io prendevo un nuovo router modem tutto compreso. ora però non so cosa scegliere, non volevo spendere molto. inoltre come rete cablata mi basta fino 100mbit. per il wireless almeno 300mbit e se è possibile qualcosa in piu. non voglio spendere molto sulla 50€ o poco più, esiste qualcosa? o faccio prima a tenermi tutto e prendere un semplice router a lei?

la mia ragazza però abita in 2 appartamenti su 2 piani. riuscirà il mio wnr2000 a mantenere il segnare?

Edit:
cercando nei vari volantini ho trovato le seguenti offerte:
d-link 2750B 59.90€
sitecom wlm 3550 59.90€
netgear dgn2200 49.90€

Ombra01
07-09-2012, 13:08
Se è quello su ebay, all'asta a partire da 0.99+20€ di spedizione, non so quanto ti possa convenire.
Se il prezzo sale, come già scritto, sullo stesso sito si trova nuovo a 39.50€ spedito ;)
No no, era un annuncio presente nella mia città :) alla fine ho preso un dgn2200v3 su mworld a 49,90.. nel caso in cui ad uno non servisse la porta usb, sembra che il D-Link DSL-2740B F1 abbia lo stesso chipset e la stessa quantità di ram, costando relativamente meno (41,79 spedito su amazon)

Bik
07-09-2012, 13:21
No no, era un annuncio presente nella mia città :) alla fine ho preso un dgn2200v3 su mworld a 49,90.. nel caso in cui ad uno non servisse la porta usb, sembra che il D-Link DSL-2740B F1 abbia lo stesso chipset e la stessa quantità di ram, costando relativamente meno (41,79 spedito su amazon)

Sembra pero che, rispetto al DGN2200v3, abbia un firmware più "acerbo".

the fear90
07-09-2012, 13:23
Mi servirebbe qualcosa di economico, sui 30-40 euro, wireless.

Tenete conto che lo utilizzerei con un portatile a circa 10 metri di distanza e con 4 muri da 30 cm in mezzo, può bastare come budget per garantirmi una connessione decente ? il wireless è disattivabile ?

maverick84
07-09-2012, 14:08
ragazzuoli scusate ma ho bisogno di un vostro parere...tra un DGN2200 v3 e un Linksys wag320n a parità di prezzo quale prendereste?

Devo sostituire un dg834pn

Grazie

gnommo
07-09-2012, 14:26
ragazzuoli scusate ma ho bisogno di un vostro parere...tra un DGN2200 v3 e un Linksys wag320n a parità di prezzo quale prendereste?

Devo sostituire un dg834pn

Grazie

a parità di prezzo non credo che si trovino, nel senso che il wag320n può arrivare a costare 68€ e 68€ per il dgn2200v3 è un prezzo alto, il prezzo giusto del 2200v3 è 50€.

Se tutta l'attenzione è incentrata su internet meglio il 2200v3.
Il 2200v3 è nuovo ed avrà aggiornamenti per due anni, il wag320n è finito, come lo compri così ti rimane.
Alla fine il wag320n è un dgn2200v1 con lo switch gigabit.

Ombra01
07-09-2012, 14:27
ragazzuoli scusate ma ho bisogno di un vostro parere...tra un DGN2200 v3 e un Linksys wag320n a parità di prezzo quale prendereste?

Devo sostituire un dg834pn

Grazie
Io prenderei il wag320n che è dual band, ma dove lo trovi a 50€ spedito?

gnommo
07-09-2012, 14:32
Io prenderei il wag320n che è dual band, ma dove lo trovi a 50€ spedito?

e sbaglieresti se lo prendessi per il dualband, perchè quello del wag320n non serve ad una mazza :D
L'unica cosa che può convenire è lo switch gigabit, per il resto meglio il 2200v3

mago72
07-09-2012, 15:49
Grazie a voi ho acquistato il netgear DGN 2200 a 49,90 a mediaworld (confermo che è un v3), ora ho un dubbio prima di iniziare l'installazione:

Come operatore ho teletu, è necessaria la password di teletu da mettere dentro il modem o non serve + secondo voi? Me la diedero all'allaccio dell' ADSL, ma ora vai a trovarla......., sta dentro il "vecchio" modem ma (naruralmente) la vedo come ******, grazie 1000 (ancora) a chi mi darà quest'ultima "dritta".
Maurizio.

gnommo
07-09-2012, 16:06
Grazie a voi ho acquistato il netgear DGN 2200 a 49,90 a mediaworld (confermo che è un v3), ora ho un dubbio prima di iniziare l'installazione:

Come operatore ho teletu, è necessaria la password di teletu da mettere dentro il modem o non serve + secondo voi? Me la diedero all'allaccio dell' ADSL, ma ora vai a trovarla......., sta dentro il "vecchio" modem ma (naruralmente) la vedo come ******, grazie 1000 (ancora) a chi mi darà quest'ultima "dritta".
Maurizio.

queste richieste vanno fatte qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245&page=124
;)

1onexx
07-09-2012, 16:22
Grazie a voi ho acquistato il netgear DGN 2200 a 49,90 a mediaworld (confermo che è un v3), ora ho un dubbio prima di iniziare l'installazione:

Come operatore ho teletu, è necessaria la password di teletu da mettere dentro il modem o non serve + secondo voi? Me la diedero all'allaccio dell' ADSL, ma ora vai a trovarla......., sta dentro il "vecchio" modem ma (naruralmente) la vedo come ******, grazie 1000 (ancora) a chi mi darà quest'ultima "dritta".
Maurizio.
Per recuperarla prova qui:

:read: http://supporto.teletu.it/area-personale/recupera-username-e-password/

PS alla fine sei riuscito a spuntarla sul commesso di MW ;)

cock
07-09-2012, 19:05
ciao raga avrei una domanda da farvi. qualè secondo voi il miglior modem routter in commercio ora come ora. non ho problemi di soldi anche se costa 200 euro perchè sono disperato e voglio buttare quello telecom. a me interessa la massima copertura wifi possibile perchè ho sempre collegati due pc e due telefoni al wi fi e quando la accendo anche la tv... grazie per chiunque mi risp.....

gnommo
07-09-2012, 19:32
ciao raga avrei una domanda da farvi. qualè secondo voi il miglior modem routter in commercio ora come ora. non ho problemi di soldi anche se costa 200 euro perchè sono disperato e voglio buttare quello telecom. a me interessa la massima copertura wifi possibile perchè ho sempre collegati due pc e due telefoni al wi fi e quando la accendo anche la tv... grazie per chiunque mi risp.....

non esiste il miglior router, devi scendere a compromessi.
Le soluzioni separate sono più performanti:
ti prendi un modello con tre antenne esterne sostituibili, compri anche 3 antenne da 8dbi ed avrai il massimo della copertura che ci si può aspettare da un router.

s12a
07-09-2012, 20:01
Oggi mi e` arrivato il TP-Link W8960N (v1).
Brevissime impressioni:

- Firmware di non facilissimo utilizzo, macchinoso.
- Molto a spanne, il wireless sembra un po' meno performante come copertura e segnale del Netgear DGN2200 che avevo prima.
- La posizione orizzontale non mi sembra il massimo quanto a dissipazione del calore, che non e` poco da quello che ho avuto modo di toccare con mano.

gnommo
07-09-2012, 20:12
- Molto a spanne, il wireless sembra un po' meno performante come copertura e segnale del Netgear DGN2200 che avevo prima.


hanno la stessa scheda wifi e più o meno le stesse antenne, dubito si possano rilevare differenze, al massimo possono essere dovute ai driver.
Compra delle antenne migliori e ti togli il pensiero della copertura. :D

s12a
07-09-2012, 20:30
Le antenne sono diverse come forma e dimensioni. Quelle del TP-Link sono piu` grandi. Comunque, a cambiarle, mi mangio il risparmio rispetto al Netgear che avrei preso da Amazon a 52 euro spedito.

Bik
07-09-2012, 20:42
Oggi mi e` arrivato il TP-Link W8960N (v1).
Brevissime impressioni:

- Firmware di non facilissimo utilizzo, macchinoso.
- Molto a spanne, il wireless sembra un po' meno performante come copertura e segnale del Netgear DGN2200 che avevo prima.
- La posizione orizzontale non mi sembra il massimo quanto a dissipazione del calore, che non e` poco da quello che ho avuto modo di toccare con mano.

Prova ad aggiornare il firmware all'ultima versione.

cock
08-09-2012, 06:21
non esiste il miglior router, devi scendere a compromessi.
Le soluzioni separate sono più performanti:
ti prendi un modello con tre antenne esterne sostituibili, compri anche 3 antenne da 8dbi ed avrai il massimo della copertura che ci si può aspettare da un router.

ok capisco e ti ringrazio. io non voglio mettere modem e routter separati ma avere tutto in uno. te cosa mi consiglieresti di acquistare? ho avuto per le mani solo un netgear tempo fa quindi non sono esperto di queste cose. poi come hai detto gli si cambiano le antenne così si prende di più col wi fi.....grazie mile sai

Bovirus
08-09-2012, 06:36
@s12a
Le impressioni e e le discussioni sul W8960Nv1 vanno fatte nel thread specifico.
La dissipazione è migliore nel W8960Nv1 (griglie aereazione) che nel DGN2200v1/v3.

gnommo
08-09-2012, 07:27
poi come hai detto gli si cambiano le antenne così si prende di più col wi fi.....grazie mile sai

Quello è il problema:
router adsl con antenne sostituibili ce ne sono pochi.
Come detto devi scendere a compromessi:

-c'è l'asus dsl-n55u che a detta di chi ce l'ha ha un buon wifi,
ma ha un chip ralink su cui non si può cambiare l'snr e la sua
tenuta sull'adsl è un'incognita, insomma di solito si preferiscono
i broadcom per l'adsl.
-c'è il tplink w8960, che è molto economico, al momento lo trovi su ebay a 39€ ,
ma ormai è fuori produzione quindi di solito è di difficile reperibilità,
che ha le antenne sostituibili e chip adsl broadcom ultracollaudato,
quindi volendo puoi aumentare la copertura sostituendo le antenne,
anche se a me personalmente i chip wifi broadcom non piacciono,
preferisco gli atheros.

-c'è il netgear dgn2200v3 che ha un chip broadcom adsl migliore,
più ram, ma la copertura wifi non è ottima e non si possono sostituire le antenne, (volendo si può ma si deve aprire)

altri router come il dgnd3700, hanno sia poca portata wifi sia l'adsl instabile :D
Come vedi ci sono i pro ed i contro

maverick84
08-09-2012, 09:37
Io prenderei il wag320n che è dual band, ma dove lo trovi a 50€ spedito?

Il mio rivenditore di fiducia me l'ha proposto

e sbaglieresti se lo prendessi per il dualband, perchè quello del wag320n non serve ad una mazza :D
L'unica cosa che può convenire è lo switch gigabit, per il resto meglio il 2200v3

Infatti ero curioso proprio per lo switch gigabit cosa che il dgn2200 v3 non ha...

gnommo
08-09-2012, 09:59
Il mio rivenditore di fiducia me l'ha proposto


cambia rivenditore, ti vuole fottere :D
o semplicemente non capisce un ca...



Infatti ero curioso proprio per lo switch gigabit cosa che il dgn2200 v3 non ha...

Ma sei sicuro che ti serva?
Non c'è bisogno di ripetere che chi fa un uso del router per internet lo switch gigabit non serve assolutamente a niente.
Serve se si hanno nella propria rete almeno due dispositivi gigabit e si trasferiscono grosse moli di dati (GB e GB) fra i due, poi lo switch gigabit si può sempre comprare a parte (20€)

lolloxo
08-09-2012, 10:17
1)No di solito la scelta della banda è manuale, non so se qualche driver di qualche scheda wifi ha la funzionalità di passare da una banda all'altra se non trova connessioni, quelle che ho visto io no, hanno la scelta manuale.
Di solito i dispositivi hanno un solo chip che può essere messo in una delle due modalità, il chip deve essere reinizializzato, quindi ci vuole del tempo per passare da una banda all'altra.
I router dualband simultanei hanno due schede wifi dedicate.

.

quindi in pratica un dual band ha la funzionalità di avere 2 reti wifi in cui funziona una o l'altra o rispettivamente, se il router è di buona marca, due reti wifi separate contemporaneamente?
qual'è il vantaggio di un dual band con due reti in cui solo una alla volta può essere attivata?

maverick84
08-09-2012, 10:36
cambia rivenditore, ti vuole fottere :D
o semplicemente non capisce un ca...

Ma sei sicuro che ti serva?
Non c'è bisogno di ripetere che chi fa un uso del router per internet lo switch gigabit non serve assolutamente a niente.
Serve se si hanno nella propria rete almeno due dispositivi gigabit e si trasferiscono grosse moli di dati (GB e GB) fra i due, poi lo switch gigabit si può sempre comprare a parte (20€)

No è ke ha delle rimanenze e sapendo che volevo sostituire il mio dg834pn allora...dopo aver rifiutato il linksys x3000 per i problemi che ho letto nel forum mi ha proposto il wag320n e non conoscendolo ho preferito chiedere...


per moli di dati non penso di sapere a quanti ne intendi, ma una 10ina di gb al giorno sono pochi? Inoltre per lo switch gigabit volevo avere un all-in-one.

gnommo
08-09-2012, 10:45
No è ke ha delle rimanenze e sapendo che volevo sostituire il mio dg834pn allora...dopo aver rifiutato il linksys x3000 per i problemi che ho letto nel forum mi ha proposto il wag320n e non conoscendolo ho preferito chiedere...


per moli di dati non penso di sapere a quanti ne intendi, ma una 10ina di gb al giorno sono pochi? Inoltre per lo switch gigabit volevo avere un all-in-one.

Cioè ogni giorno passi file da 4GB da un computer ad un altro?
Insomma ti capita di trasferire 10GB da un computer ad un altro?
Non hai precisato il prezzo, 50€ ? Mi pare improbabile.
70-80€ ?

fabi32
08-09-2012, 10:57
Volevo un consiglio.
Ho Alice 20 mega, e tutta la nuova casa cablata con cavi CAT6A. Ho preso un modem : D-Link Modem DSL-320B Adsl2+ Interfaccia Ethernet, versione D1 ed un router : Netgear WNDR4500. RISULTATO : non vado oltre i 12 Mega....provato e riprovato anche con allineamenti della Telecom ; qualcuno suggeriva che esistono modem router più performanti o comunque più adeguati per un utilizzo solo via cavo; infatti lo wi-fi lo userò molto saltuariamente per evitare ulteriori ondi magnetiche.
Qualche consiglio? Non ho problemi di cifra, ma voglio risolvere questo problema e viaggiare in rete al max che può dare ( con i limiti della rete che sono ben noti).
GRAZIE INFINITE. :) :) :)

gnommo
08-09-2012, 11:13
Volevo un consiglio.
Ho Alice 20 mega, e tutta la nuova casa cablata con cavi CAT6A. Ho preso un modem : D-Link Modem DSL-320B Adsl2+ Interfaccia Ethernet, versione D1 ed un router : Netgear WNDR4500. RISULTATO : non vado oltre i 12 Mega....provato e riprovato anche con allineamenti della Telecom ; qualcuno suggeriva che esistono modem router più performanti o comunque più adeguati per un utilizzo solo via cavo; infatti lo wi-fi lo userò molto saltuariamente per evitare ulteriori ondi magnetiche.
Qualche consiglio? Non ho problemi di cifra, ma voglio risolvere questo problema e viaggiare in rete al max che può dare ( con i limiti della rete che sono ben noti).
GRAZIE INFINITE. :) :) :)

no, non dipende dal router, dipende da quanto sei distante dalla centrale.
Per avere 20Mega dovresti essere molto vicino.
Un'utile misura della distanza è l'attenuazione del segnale, se vai nel router dovresti riuscire a recuperare questo valore ed in base a quello ti possiamo dire quanto dovresti prendere ed eventualmente quanto migliorare con qualche tweak.

fabi32
08-09-2012, 11:20
no, non dipende dal router, dipende da quanto sei distante dalla centrale.
Per avere 20Mega dovresti essere molto vicino.
Un'utile misura della distanza è l'attenuazione del segnale, se vai nel router dovresti riuscire a recuperare questo valore ed in base a quello ti possiamo dire quanto dovresti prendere ed eventualmente quanto migliorare con qualche tweak.

Grazie infinite.
Da quello che so la linea è buona, senza disturbi e l'attenuazione è di circa 20dB; dovrei avere circa 16Mega (da come diceva l'operatore telecom) e quindi mi consigliavano di cambiare router, ed anzichè avere modem e router separati, forse è meglio un solo apparecchio... scusa cosa sono "tweak"?
Grazie ancora. :) :)

DIMENTICAVO: fino a qualche giorno fa avevo 7mega come contratto e poi passato a 20Mega; con 7mega andavo a 6,50-6,80 di media...quindi facendo le debite proporzioni (da non esperto) ...in ogni caso sui 15/16 mega sarei soddisfatto.

maverick84
08-09-2012, 11:43
Cioè ogni giorno passi file da 4GB da un computer ad un altro?
Insomma ti capita di trasferire 10GB da un computer ad un altro?
Non hai precisato il prezzo, 50€ ? Mi pare improbabile.
70-80€ ?

Si...xrò ecco non è ke ogni giorno passo 10gb tondi tondi...a volte + a volte di meno...xrò se vogliamo fare una media + o meno ci siamo ;)

Per il prezzo, 50€ intendevo il wag320n...l'x3000 ovviamente viene di più...
Provai tempo fa il netgear 3700 di un mio amico ma nn mi soddisfava...il 3500 che mi aveva dato per prova il mio rivenditore ma avevo continue disconnessioni(penso sia dovuto al chip infenion) quindi nulla...misà che mi toccherà aspettare il 4000 sperando che alla netgear gli riesca bene, oppure il 3700v2 hai avuto modo di provarlo...se si come va?

cock
08-09-2012, 12:00
Quello è il problema:
router adsl con antenne sostituibili ce ne sono pochi.
Come detto devi scendere a compromessi:

-c'è l'asus dsl-n55u che a detta di chi ce l'ha ha un buon wifi,
ma ha un chip ralink su cui non si può cambiare l'snr e la sua
tenuta sull'adsl è un'incognita, insomma di solito si preferiscono
i broadcom per l'adsl.
-c'è il tplink w8960, che è molto economico, al momento lo trovi su ebay a 39€ ,
ma ormai è fuori produzione quindi di solito è di difficile reperibilità,
che ha le antenne sostituibili e chip adsl broadcom ultracollaudato,
quindi volendo puoi aumentare la copertura sostituendo le antenne,
anche se a me personalmente i chip wifi broadcom non piacciono,
preferisco gli atheros.

-c'è il netgear dgn2200v3 che ha un chip broadcom adsl migliore,
più ram, ma la copertura wifi non è ottima e non si possono sostituire le antenne, (volendo si può ma si deve aprire)

altri router come il dgnd3700, hanno sia poca portata wifi sia l'adsl instabile :D
Come vedi ci sono i pro ed i contro



grazie mille. ho ascoltato il tuo consiglio e ho preso il tp link. già installato e per quello che serviva a me va bene. mi copre tutta la casa e semmai un giorno avessi bisogno di più copertura gli posso cambiare le antenne. grazie ancora

Parnas72
08-09-2012, 15:03
Si...xrò ecco non è ke ogni giorno passo 10gb tondi tondi...a volte + a volte di meno...xrò se vogliamo fare una media + o meno ci siamo ;)10 GB su una normale LAN a 100 Mbit impiegano circa 15 minuti per il trasferimento. Se è un'attività che lanci in background mentre tu fai altro, direi che per 10 GB al giorno non c'è grossa necessità della LAN gigabit. Se invece hai bisogno di trasferire quei 10 GB nel tempo più breve possibile, allora prendi il router gigabit.

dino.c1979
08-09-2012, 16:27
Salve ragazzi ho un piccolo problema spero mi possiate aiutare...con i 2 e specifico 2 Netgear DGN2000 praticamente quando scarico con il mulo tutto bene arriva a velocita' soddisfacenti,ma poi quando cerco di navigare il router si imballa con tutti e 2 e non vorrei avere problemi di linea invece che di router!
Cosa ne pensate???
Questo tipo di Router che voi sappiate ha avuto mai di questi problemi???
Come DNS uso quelli di Google,ho provato a cambiarli ma NON e' quello il problema,il mulo e' settato bene a volte anche quando sono alto in Download riesco a navigare molto bene,ma quando meno me lo aspetto anche a Download bassi,crollano a 0 Upload e Download sul mulo e allora capisco che non riesco a navigare...
I led del Router sono sempre tutti accesi (DSL e Internet colore Verdi) la linea c'e'...Filtro (NO Splitter) messo sull'ADSL e non telefono (il telefono e' la ma non lo abbiamo mai usato)per caso devo mettere anche un Filtro sul Telefono?:confused: :confused:
La linea e' una 7 Mega Libero Infostrada nel Router mi dice:Velocita' Connessione: D 7168Kbps - U 640Kbps Attenuazione Linea: D 19db - U 12db Margine Rumore: D 11.8 db - U 21 db...uso il Router con DHCP e non con indirizzo statico,le prove le ho fatte e non cambia niente..il Routere e' settato bene PPPOE LLC 8 35 MTU 1492...sto diventando scemo a risovere sto cavolo di problema...secondo voi ragazzi e' il Router a darmi sti problemi???
Quali altre provo posso fare???

gnommo
08-09-2012, 16:50
Salve ragazzi ho un piccolo problema spero mi possiate aiutare...con i 2 e specifico 2 Netgear DGN2000 praticamente quando scarico con il mulo tutto bene arriva a velocita' soddisfacenti,ma poi quando cerco di navigare il router si imballa con tutti e 2 e non vorrei avere problemi di linea invece che di router!
Cosa ne pensate???
Questo tipo di Router che voi sappiate ha avuto mai di questi problemi???
Come DNS uso quelli di Google,ho provato a cambiarli ma NON e' quello il problema,il mulo e' settato bene a volte anche quando sono alto in Download riesco a navigare molto bene,ma quando meno me lo aspetto anche a Download bassi,crollano a 0 Upload e Download sul mulo e allora capisco che non riesco a navigare...
I led del Router sono sempre tutti accesi (DSL e Internet colore Verdi) la linea c'e'...Filtro (NO Splitter) messo sull'ADSL e non telefono (il telefono e' la ma non lo abbiamo mai usato)per caso devo mettere anche un Filtro sul Telefono?:confused: :confused:
La linea e' una 7 Mega Libero Infostrada nel Router mi dice:Velocita' Connessione: D 7168Kbps - U 640Kbps Attenuazione Linea: D 19db - U 12db Margine Rumore: D 11.8 db - U 21 db...uso il Router con DHCP e non con indirizzo statico,le prove le ho fatte e non cambia niente..il Routere e' settato bene PPPOE LLC 8 35 MTU 1492...sto diventando scemo a risovere sto cavolo di problema...secondo voi ragazzi e' il Router a darmi sti problemi???
Quali altre provo posso fare???
non ho capito se hai settato il limite di upload su emule pari a meno della metà del tua velocità di upload reale, se lo hai settato prova ad abbassarlo ulteriormente.

dino.c1979
08-09-2012, 22:54
Ciao..si il limite di upload e' settato a 10...come massimo ho messo 48...non riesco a capire da cosa sia dovuto il mio problema???
Qualcuno ha qualche idea?
Se non sbaglio il mio router da specifiche regge piu' di 1200 connessioni...io le ho settate a 500...fonti 3500...non credo sia il mulo a imballare il mio router!
Almeno credo...

fabi32
09-09-2012, 09:06
Grazie infinite.
Da quello che so la linea è buona, senza disturbi e l'attenuazione è di circa 20dB; dovrei avere circa 16Mega (da come diceva l'operatore telecom) e quindi mi consigliavano di cambiare router, ed anzichè avere modem e router separati, forse è meglio un solo apparecchio... scusa cosa sono "tweak"?
Grazie ancora. :) :)

DIMENTICAVO: fino a qualche giorno fa avevo 7mega come contratto e poi passato a 20Mega; con 7mega andavo a 6,50-6,80 di media...quindi facendo le debite proporzioni (da non esperto) ...in ogni caso sui 15/16 mega sarei soddisfatto.

UP :D :D

gnommo
09-09-2012, 09:12
UP :D :D

potrebbe essere dovuto al router, ma potrebbe anche essere dovuto alla linea.
Certo cambiando router, specialmente se è vecchio, qualche miglioramento lo avrai, l'unica perplessità che un router vecchio comunque ti dovrebbe mostrare un'attenuazione peggiore in relazione a quanto prende.
Cioè il mio vecchio router aggancia 7600 invece dei 8128 del nuovo perchè come attenuazione mi da 34db contro i 28db del nuovo.
Prenditi un tplink w8960 finchè lo trovi (per il prezzo) altrimenti vai di dgn2200v3

fabi32
09-09-2012, 09:55
potrebbe essere dovuto al router, ma potrebbe anche essere dovuto alla linea.
Certo cambiando router, specialmente se è vecchio, qualche miglioramento lo avrai, l'unica perplessità che un router vecchio comunque ti dovrebbe mostrare un'attenuazione peggiore in relazione a quanto prende.
Cioè il mio vecchio router aggancia 7600 invece dei 8128 del nuovo perchè come attenuazione mi da 34db contro i 28db del nuovo.
Prenditi un tplink w8960 finchè lo trovi (per il prezzo) altrimenti vai di dgn2200v3

stamani, dopo aver interloquito con telecom, ho provato il modem alice originale; LA VELOCITA' E' LA STESSA ; non noto differenze con il mio modem D-Link Modem DSL-320B Adsl2+ e ROUTER Netgear WNDR4500.
Dici che con il tplink w8960 e/o netgear dgn2200 v3 noto dei miglioramenti?

gnommo
09-09-2012, 10:01
stamani, dopo aver interloquito con telecom, ho provato il modem alice originale; LA VELOCITA' E' LA STESSA ; non noto differenze con il mio modem D-Link Modem DSL-320B Adsl2+ e ROUTER Netgear WNDR4500.
Dici che con il tplink w8960 e/o netgear dgn2200 v3 noto dei miglioramenti?

no assolutamente, il problema è la linea, insisti con telecom.
Al massimo ci può essere qualche problema nel tuo impianto interno.
Togli tutti i telefoni, tutti i filtri e controlla le prese.

volgin89
09-09-2012, 15:53
Ho alice 20 mega e sono indeciso se acquistare un Dgn 3500 o un Fonera 2.0.N . Qual ' è il milgliore tra i due? Chi ha maggiore portata ? Vorrei collegare 3 pc di cui uno su un piano superiore. Chi li ha già posseduti entrambi spero mi possa aiutare a fare chiarezza. Non ho problemi di Budget e ne particolari pretese.

gnommo
09-09-2012, 16:15
Ho alice 20 mega e sono indeciso se acquistare un Dgn 3500 o un Fonera 2.0.N . Qual ' è il milgliore tra i due? Chi ha maggiore portata ? Vorrei collegare 3 pc di cui uno su un piano superiore. Chi li ha già posseduti entrambi spero mi possa aiutare a fare chiarezza. Non ho problemi di Budget e ne particolari pretese.

ma la fonera non ha il modem adsl integrato, penso che buoi benissimo scartarla .
Se vuoi una soluzione router + modem separato
prendi il tplink 1043nd con le antenne stock ha la stessa portata del dgn3500 se ci monti quelle da 8dbi ha una portata fenomenale.

Se vuoi una soluzione integrata c'è il dgn3500, salendo di prezzo l'asus dsl n55u

deckarciocco
09-09-2012, 17:16
CIAO

Sto per cambiare da fastweb ad Alice e vorrei rimpiazzare il mio "hag" fastweb che è di qualcosa come il 2002.

Non ho la piu pallida idea di cosa io abbia bisogno se di un router o di un modem, se con firewall o senza. Boh.
So solo che ne voglio uno senza WiFi.

Inoltre desideravo un chiarimento riguardo l'"hag" che ho attualmente con fastweb. Come mai ho il cavo lan del telefono che entra in una scatoletta bianca e da li escono 2 cavi (quelli piu piccoli da telefono normale) che entrano a loro volta in questo hag? Che funzione ha la "scatoletta bianca"? La devo tenere con il nuovo modem/router?

Qualcuno riesce a schiarirmi le idee?

Grazie, Paolo

walter sampei
09-09-2012, 18:27
CIAO

Sto per cambiare da fastweb ad Alice e vorrei rimpiazzare il mio "hag" fastweb che è di qualcosa come il 2002.

Non ho la piu pallida idea di cosa io abbia bisogno se di un router o di un modem, se con firewall o senza. Boh.
So solo che ne voglio uno senza WiFi.

Inoltre desideravo un chiarimento riguardo l'"hag" che ho attualmente con fastweb. Come mai ho il cavo lan del telefono che entra in una scatoletta bianca e da li escono 2 cavi (quelli piu piccoli da telefono normale) che entrano a loro volta in questo hag? Che funzione ha la "scatoletta bianca"? La devo tenere con il nuovo modem/router?

Qualcuno riesce a schiarirmi le idee?

Grazie, Paolo

se non ricordo male, fastweb lavora in voip

gnommo
09-09-2012, 21:31
grazie mille. ho ascoltato il tuo consiglio e ho preso il tp link. già installato e per quello che serviva a me va bene. mi copre tutta la casa e semmai un giorno avessi bisogno di più copertura gli posso cambiare le antenne. grazie ancora

preso anche io per un amico.
Ora lo metterò a confronto diretto con dgn3500 e dgn2200v3,
voglio proprio vedere quanto sono affidabili i consigli dati qui :D

fabi32
10-09-2012, 08:21
no assolutamente, il problema è la linea, insisti con telecom.
Al massimo ci può essere qualche problema nel tuo impianto interno.
Togli tutti i telefoni, tutti i filtri e controlla le prese.

Ok, grazie. Ho provato a togliere tutto ma il "problema" della velocità resta (max 12 Mega); le prese sembrano OK; attenuazione 20dB.
Ho provato, tanto per provare a mettere il modem router di alice originale, sia attaccato al solo pc che attaccato al router, ma non cambia nulla su velocità e attenuazione.
Il consiglio che mi davi su un nuovo modem router TPLINK W8960 o Netgear DGN 2200 V3. Quale dei due è più performante per la velocità, utilizzandolo solo come modem? E non gurdando a spese è migliore il DGND 3300 0 DGND 3700 sempre da usare come modem rispetto al DGN 2200??
A me non interessa lo wi-fi, se non episodicamente, perchè per lo wi-fi, vado di Netgear WNDR4500 che già possiedo, collegato al modem. Ho tutto cablato in casa con cavi CAT6A.
Grazie infinite.

-Mirco-
10-09-2012, 09:55
preso anche io per un amico.
Ora lo metterò a confronto diretto con dgn3500 e dgn2200v3,
voglio proprio vedere quanto sono affidabili i consigli dati qui :D
Io l'ho preso il tp-link ma su mux 1vc4 huawei non c'è confronto, il dgn3500 gli è nettamente superiore, in upload ballano 70 Kb/s addirittura.

Bovirus
10-09-2012, 09:58
Ammazza che differenza.... MA per favore....

fabi32
10-09-2012, 10:11
Ok, grazie. Ho provato a togliere tutto ma il "problema" della velocità resta (max 12 Mega); le prese sembrano OK; attenuazione 20dB.
Ho provato, tanto per provare a mettere il modem router di alice originale, sia attaccato al solo pc che attaccato al router, ma non cambia nulla su velocità e attenuazione.
Il consiglio che mi davi su un nuovo modem router TPLINK W8960 o Netgear DGN 2200 V3. Quale dei due è più performante per la velocità, utilizzandolo solo come modem? E non gurdando a spese è migliore il DGND 3300 0 DGND 3700 sempre da usare come modem rispetto al DGN 2200??
A me non interessa lo wi-fi, se non episodicamente, perchè per lo wi-fi, vado di Netgear WNDR4500 che già possiedo, collegato al modem. Ho tutto cablato in casa con cavi CAT6A.
Grazie infinite.

UP