View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
...
discorso diverso per un altro router voip, allora è POSSIBILE che si riesca a farlo andare..
La vedo dura perché il protocollo voip di Tiscali è H.323, meno diffuso del SIP quasi universale ed adottato dai modem voip in commercio come il Fritz!Box.
Non so se funziona, ma se si mettesse un router non tiscali come router principale (quello collegato alla presa telefonica) e il router tiscali in cascata a cui attaccare il telefono, il voip funzionerebbe?
La mia idea è che il router tiscali dovrebbe contenere il software voip che traduce la voce in flussi di dati che verrebbero fatti passare attarverso il router principale e arriverebbero alla centrale tiscali.
Che ne dite?
Xwang
PS se non funzionasse così, vi prego, non fucilatemi :-)
Forse così no.
Però se non sei costretto a restituire il loro modem, forse puoi usare il loro
per il voip, collegandoci il solo tel.
Poi si potrebbe provare a collegare sulla stessa linea, in parallelo, un altro modem non voip che verrebbe usato solo per navigare.
Non sono sicuro che funzioni, andrebbe provato :rolleyes:
Glirhuin
26-12-2011, 12:51
Salve ragazzi, dovrei realizzare una rete domestica che mi permetta di condividere connessione, file e soprattutto condividere musica e video, per questo motivo sto cercando il router adatto a questo scopo.
Sapendo che:
- verranno collegati 5 o 6 televisori ed una quantità non precisata di terminali (notebooks, smartphones, tablets): in famiglia sono 5 ed hanno diversi terminali a testa.
- dovrà coprire tra piani ed una superficie di 300-400 mt, con diverse pareti in mezzo.
- garantire un'elevata velocità di connessione (quindi che standard? N o c'è di meglio?)
- dovrà gestire una rete (via cavo) che permetta di selezionare diversa musica in diverse stanze della casa, contemporaneamente (vi sarà un software dedicato, ma si vuole pure la possibilità di interfacciarsi al sistema non solo con i dispositivi appositi, ma anche con i vari device personali).
- NON vi sono grossi limiti di budget
Quale router consigliate? Naturalmente mi va bene anche un modem-router NON per uso casalingo....
T.Colombo
26-12-2011, 17:37
Salve atutti :) qualcuno sa per caso qualcosa tipo problemi , chip , firmware su questo nuovo modem router della Tp Link
TL-WR2543ND
:confused: Con quali altri modem potrebbe essere paragonato , insomma pro e contro ................... sono un novellino :mc: e dovendo acquistare un modem wireless non so neancora come orientarmi ( budget 100-150 euri ).
a scanso di equivoci sarebbe questo qui
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1682&model=TL-WR2543ND#over
Salve atutti :) qualcuno sa per caso qualcosa tipo problemi , chip , firmware su questo nuovo modem router della Tp Link
TL-WR2543ND
Mi sembra solo router.......
purtroppo ho la linea voip. Cosa posso fare?
colleghi in cascata il modem tiscali sul router pero' dovrai usare il modem tiscali per la connessione dsl che verrà gestita in bridge dall'altro router per il wifi.
Parnas72
26-12-2011, 20:05
questo nuovo modem router della Tp Link
TL-WR2543NDI modem-router wi-fi della TP-LINK iniziano per W (es. W8960N). Quelli che iniziano per WR, come questo, sono router Ethernet (senza modem integrato).
Parnas72
26-12-2011, 20:08
Poi si potrebbe provare a collegare sulla stessa linea, in parallelo, un altro modem non voip che verrebbe usato solo per navigare.Non puoi avere due modem DSL contemporaneamente attestati sulla stessa linea. L'unico risultato che otterresti sarebbe di non fare allineare nessuno dei due.
si assegna 192.168.0.1 al modem-router voip tiscali (dove arriva l'adsl) e si disabilita su questo il dhcp
poi si assegna 192.168.0.2 al nuovo modem router (anche wifi) che è collegato via lan al tiscali, si abilita il dhcp e la navigazione ethernet bridged con ip locale e ip remoto impostati come sopra.
Tra il tiscali pirelli voip e il mio (defunto) sitecom wlm2500 funzionava così e la wifi era perfetta.
Parnas72
26-12-2011, 22:40
poi si assegna 192.168.0.2 al nuovo modem router (anche wifi) che è collegato via lan al tiscali, si abilita il dhcp e la navigazione ethernet bridged con ip locale e ip remoto impostati come sopra.
OK, ma in questo modo se vuoi aprire una porta devi farlo sul router Tiscali, che gestisce la connessione WAN; il secondo router funge solo da AP.
Questo è un thread per la scelta di un nuovo modem ADSL.
Non è un thread per la soluzione di problemi attuali...
T.Colombo
27-12-2011, 08:47
I modem-router wi-fi della TP-LINK iniziano per W (es. W8960N). Quelli che iniziano per WR, come questo, sono router Ethernet (senza modem integrato).
Grazie Parnas :)
Con un budget di 100-150 euro su cosa potrei puntare ? ho bisogno di un buon modem con il wireless , stabile e con buone prestazioni in pratica la mia situazione è un pc sempre collegato via ethernet con priorità assoluta ( cioè non deve cascare la linea o problemi simili ) e un notebook
non so orientarmi perchè di networking conosco solo l'abc , potete darmi un consiglio voi ?
grazie e auguri
Grazie Parnas :)
Con un budget di 100-150 euro su cosa potrei puntare ? ho bisogno di un buon modem con il wireless , stabile e con buone prestazioni in pratica la mia situazione è un pc sempre collegato via ethernet con priorità assoluta ( cioè non deve cascare la linea o problemi simili ) e un notebook
non so orientarmi perchè di networking conosco solo l'abc , potete darmi un consiglio voi ?
grazie e auguri
TP-LINK-W8960N.
Come alternativa Netgear DGN-2200.
avvelenato
27-12-2011, 12:37
ciao a tutti, ho visto che avete consigliato praticamente ogniddove il tp-w8960n, ora io volevo chiedere due o tre dettagli:
1) cercando su trovaprezzi ho trovato in più di un negozio, lo starter kit TD-W300KIT, che su diversi siti è composto dal suddetto router e il dongle integrato. Sul sito della tp-link (http://www.tp-link.com/en/products/details/?categoryid=219&model=TD-W300KIT) lo stesso modello invece viene dichiarato composto dal router TD-W8961ND invece.
Ci fu errore di sbaglio da parte dei siti? Nel caso sia effettivamente il w8960n, il dongle offerto in kit è adeguato?
2) in cosa posso sentire la mancanza di un router più costoso? le mie attuali esigenze sono limitate, i miei pc sono tutti cablati in rete e solo uno è dotato di giga-ethernet. La connettività wireless al momento verrebbe usata principalmente con lo smartphone (galaxy S2), e molto saltuariamente, col portatile. In un futuro prossimo conto di aggiungere un terzo computer, dotato di giga-lan, a scopo riproduttore/registratore video (dlna server?). Vorrei se possibile evitare la cablatura fisica, e nonostante i soli 20 metri di distanza tra il pc in questione e il router, ci sono due pareti portanti che separano. Il segnale wifi dovrebbe passare, ma la velocità sarà sufficiente per uno streaming in full-hd?
3) esistono prodotti che abbiano integrate funzioni per lo streaming multimediale, attraverso standard definiti (dlna o altro), in modo da poter avere su cellulare (o eventuale futura apparecchiatura da acquistare) uno streaming senza complicate configurazioni?
4) esistono prodotti che abbiano soluzioni di clouding integrate, ovvero per mettere a disposizione in wan dei documenti presenti in una cartella condivisa nella mia lan?
grazie a tutti per l'aiuto.
1) esistono kiT con W8960N e con W8961N
4) le soluzioni di clouding integrate in un modem sono inutili.
giorno a tutti, devo cambiare il mio modem/router/wifi usrobotics usr9108 per passare a una soluzione che abbia:
-modem adsl2
-gigalan
-wireless n
-porta usb per condivisione files/stampanti
-budget di poco superiore ai 100 euro
ho girato un po qua e la, trovando alcune scelte possibili:
-linksys WAG320N-EU
-d-link DIR-657
-netgear WNDR3800
-cisco WRVS4400N
-billion bipac 7800N
ma non sono molto infognato sulla bontà dei prodotti attuali...ci sono scelte obbligate, nel segmento, uno vale l altro? pareri?
Parnas72
27-12-2011, 14:52
Gli unici due prodotti che integrano il modem ADSL, tra quelli che hai indicato, sono il Billion e il Linksys. Gli altri sono router Ethernet.
Aggiungerei il Netgear DGN3500 alla lista: costa un po' di meno e fa tutto quanto chiedi, tranne la condivisione della stampante (che però si può fare installando un firmware non ufficiale).
[~]Nathan[~]
27-12-2011, 15:15
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un modem/router wi-fi ma necessito di consigli dato che sono completamente ignorante in materia :D.
Ho alice 7mega e oltre che con il pc (e qui avrei bisogno di un adattatore USB) vorrei accedere con smartphone e nintendoDS. E la mia casetta è tutta su di un piano.:)
Di questo prodotto cosa ne pensate? link (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DGNB1100-100PES)
Sono comunque aperto a qualunque consiglio sotto i 60 euro :D
Parnas72
27-12-2011, 15:35
Sono comunque aperto a qualunque consiglio sotto i 60 euro :DSu goldenprice.it c'è il kit W8960N + dongle USB a meno di 40 euro (viene consigliato spesso, potevi darti una lettura alle ultime pagine del thread). Per collegare il Nintendo DS, se è il modello vecchio, dovrai usare il WEP o lasciare la rete aperta.
Parnas72
27-12-2011, 15:38
Non è un thread per la soluzione di problemi attuali...Hai ragione, era solo per chiarire che nel suo caso deve usare il router Tiscali, non può usarne uno di terze parti. ;)
Parnas72
27-12-2011, 15:46
Vorrei se possibile evitare la cablatura fisica, e nonostante i soli 20 metri di distanza tra il pc in questione e il router, ci sono due pareti portanti che separano. Il segnale wifi dovrebbe passare, ma la velocità sarà sufficiente per uno streaming in full-hd?Nessuno ti può rispondere, devi provare... ci sono troppe variabili in gioco.
3) esistono prodotti che abbiano integrate funzioni per lo streaming multimediale, attraverso standard definiti (dlna o altro), in modo da poter avere su cellulare (o eventuale futura apparecchiatura da acquistare) uno streaming senza complicate configurazioni?
4) esistono prodotti che abbiano soluzioni di clouding integrate, ovvero per mettere a disposizione in wan dei documenti presenti in una cartella condivisa nella mia lan?Router che integrano DLNA e servizi di condivisione file esistono (su prodotti di fascia medio-alta), ma per questo tipo di funzionalità IMHO è meglio acquistare un NAS, che ha un hardware più adeguato per questo tipo di utilizzo.
grazie parnas, avevo in effetti visto anche quello...non mi interessa nemmeno la condivisione della stampante, ho scritto solo per rispettare la tradizione :)
lo trovo a circa 80 euro, potrebbe essere un buon compromesso...non ho paura di spendere un pochetto in più però; ma, contando che sostituirei il mio unicamente per passare a wlan N e gigalan, ne varrebbe la pena secondo te?
[~]Nathan[~]
27-12-2011, 17:20
Su goldenprice.it c'è il kit W8960N + dongle USB a meno di 40 euro (viene consigliato spesso, potevi darti una lettura alle ultime pagine del thread). Per collegare il Nintendo DS, se è il modello vecchio, dovrai usare il WEP o lasciare la rete aperta.
Grazie Parnas per la risposta. Avevo visto che consigliavate spesso questo prodotto ma non riuscivo a capire se andava bene anche per le mie esigenze.
Grazie mille
Aetheris
27-12-2011, 20:01
C'è qualcosa di simile al W8960N pero' con ethernet gigabit?
strassada
27-12-2011, 20:13
devi salire a 100-130€ (linksys wag320n e x3000, Netgear dgnd3700. il Billion 7800N sembra essere salito anche oltre i 200€).
di Broadcom col gigabit, e prezzo medio/basso, non ce ne sono.
si parte comunque da 70€ in su anche per i modem/router con switch gigabit basati su altri chipset adsl.
Aetheris
27-12-2011, 20:30
per il prezzo lo sapevo, avevo proprio adocchiato quei 3 lì.. so che sono entrambe ottime marche ma tra quei 3 non c'è una grossa differenza di prezzo si parla di circa 5-10€, mi sapete dire qualcosa verso quale dei 3 conviene più orientarmi?
Adreno Cromo
27-12-2011, 20:40
C'è qualcosa di simile al W8960N pero' con ethernet gigabit?
Attacca il Tp-Link ad uno switch gigabit risparmi parecchi eurozzi!!!
salve a tutti,
vorrei sapere, dato che il mio WPN824v2 della Netgear mi sta abbandonando (in quanto è da un paio di giorni che fa un rumore simile ad un fischio continuo), quale altro apparecchio dovrei prendere per non avere problemi di ricezione e scaricare velocemente.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
sypher01
28-12-2011, 13:33
Solo una nota per chi si ricordi del mio intervento in questa discussione precedentemente.
Il Draytek 2830VN va egregiamente.
L'ho provato in tutte le sue funzioni, Firewall, VPN, Voip, QoS.
E' decisamente *fantastico*.
Un'acquisto ad un prezzo non proprio indifferente, (sul retail mi pare sui 280 iva inclusa), ma onestamente ripagato.
L'unico 'neo' è che non c'è la possibilità di impostare autonomamente il Target SNR della connessione, ma anche a questo c'è il semplice rimedio di usare l'adsl su WAN2 tramite altro modem che lo supporti.
Un trionfo.
Consiglio caldamente l'acquisto a tutti, e chiunque voglia maggiori info o una prova remota, mi mandi un MP.
Saluti
Purtroppo il Draytek 2830VN costa troppo per le mie tasche. non ci sarebbe qualcosa con max 130 €?
sypher01
28-12-2011, 16:14
Ciao Zanbo,
il mio precedente intervento non era rivolto a te.
A livello consumer onestamente, ti direi che uno equivale a un'altro.
Con il mio vecchio DLINK mi sono trovato parecchio bene, specie per il fatto di poter impostare un target SNR in manuale.
Evita i Belkin se puoi, e cerca di capire che un router dev'essere un router. (Con modem integrato).
Tutte le altre cose, vanno valutate a seconda di cosa ti serve.
In generale, a livello consumer, io punterei su:
SNR Configurabile
Porte Gigabit
Wifi con ottime recensioni.
avvelenato
28-12-2011, 17:06
salve a tutti,
vorrei sapere, dato che il mio WPN824v2 della Netgear mi sta abbandonando (in quanto è da un paio di giorni che fa un rumore simile ad un fischio continuo), quale altro apparecchio dovrei prendere per non avere problemi di ricezione e scaricare velocemente.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
zanbo se non hai esigenze particolari tutti consigliano il tp-w8960n, è un modem- router entry level, ma da quel che leggo fa il suo dovere. Quindi se ti vuoi basare sul thread, è il consiglio ideale per chi non vuol spender troppi soldi, io l'ho ordinato, quando mi arriva lo provo e lascio la mia impressione.
Attacca il Tp-Link ad uno switch gigabit risparmi parecchi eurozzi!!!
mi sa che ad alimentare due apparecchiature il risparmio viene eroso nell'arco di un anno o due. Inoltre uno switch in cascata aggiunge latenza, poca ma l'aggiunge, no?
Dato che siete degli esperti vi spiego meglio la mia situazione e mi fiderò ciecamente di quello che mi direte.
Ho una linea fastweb con il relativo modem router fastweb che fa anche da wifi. Da questo apparecchio a dove effettivamente ho il computer, con la relativa chiavetta per la ricezione, ci sono 4 bei muri ed il segnale non arrivava. Andando da un tecnico, circa 4 anni fa, mi consigliò di collegare tramite un cavo l'apparecchio fastweb con un Netgaer WPN824v2 (tecnologia MIMO) in modo tale da ampliare il mio raggio di azione del segnale e risolvere il problema.
Seguii il consiglio ed il segnale migliorò notevolmente, ma non arrivò mai al massimo delle tacche.
Adesso che il mio Netgaer WPN824v2 mi sta abbandonando vorrei sapere quale apparecchio devo comprare per sostituirlo.
Uso la linea principalmente per scaricare, quindi preferirei un apparecchio che mi facesse andare più veloce di come vado ora.
Spero di aver chiarito meglio la stuazione. Mi affido nelle vostre mani.
avvelenato
28-12-2011, 19:53
Dato che siete degli esperti vi spiego meglio la mia situazione e mi fiderò ciecamente di quello che mi direte.
Ho una linea fastweb con il relativo modem router fastweb che fa anche da wifi. Da questo apparecchio a dove effettivamente ho il computer, con la relativa chiavetta per la ricezione, ci sono 4 bei muri ed il segnale non arrivava. Andando da un tecnico, circa 4 anni fa, mi consigliò di collegare tramite un cavo l'apparecchio fastweb con un Netgaer WPN824v2 (tecnologia MIMO) in modo tale da ampliare il mio raggio di azione del segnale e risolvere il problema.
Seguii il consiglio ed il segnale migliorò notevolmente, ma non arrivò mai al massimo delle tacche.
Adesso che il mio Netgaer WPN824v2 mi sta abbandonando vorrei sapere quale apparecchio devo comprare per sostituirlo.
Uso la linea principalmente per scaricare, quindi preferirei un apparecchio che mi facesse andare più veloce di come vado ora.
Spero di aver chiarito meglio la stuazione. Mi affido nelle vostre mani.
stai chiedendo nel thread sbagliato, in quanto questo è per i modem-router.
dovresti cercare un router senza modem, ma forse anche con un semplice repeater-extender (non so se sono la stessa cosa, chiedo un intervento dei più esperti) te la potresti cavare, e anche meglio, visto che anziché cercare un apparecchio più potente per "trapassare" quattro pareti, ne metti uno a metà o a tre quarti, che amplifichi il segnale dove non arriva, ottenendo peraltro una copertura migliore.
Lo svantaggio relativo di questa soluzione è che per il routing ti affidi alla rete fastweb, con il numero massimo di apparecchiature contemporaneamente in rete che dipende dal tuo contratto (mi pare che sia 3 o 4). Non un gran svantaggio se ho capito il tuo scenario.
la velocità dipende da fastweb e dal suo apparecchio, quindi non sperare di migliorarla aggiungendoci qualcosa. Anche arrivando al massimo delle tacche il collo di bottiglia sarà sempre il contratto fastweb, e a meno che tu non abbia la linea a 100Mb, difficilmente sarà influenzato dal tipo di connessione wifi che hai, purché di buona qualità.
Inoltre non devi escludere di provare con l'opzione antenna autocostruita. Su questo sito (http://www.freeantennas.com/) ci sono diversi design di antenne da autocostruire con cartone e carta alluminio, ma se non si vuole andare sul sofisticato, talvolta basta anche solo una scatola delle merendine, ricoperta di stagnola da un lato, e messa vicino alla propria antenna ricevente: l'ho visto su di un portatile di un amico, fa miracoli, prende la rete di un palazzo a due isolati da dove sta :eekk:
il problema è che devo cambiare per forza il mio Netgaer WPN824v2 perchè mi sta abbandonando, e prima che mi abbandoni del tutto voglio comprarne uno nuovo, ma non so quale prendere.
nebbia88
28-12-2011, 22:55
mi sa che ad alimentare due apparecchiature il risparmio viene eroso nell'arco di un anno o due. Inoltre uno switch in cascata aggiunge latenza, poca ma l'aggiunge, no?
follia pura :doh: :doh: :doh:
chi te lo dice che un router gigabit non consumi qualche W in più?? dipende dal modello, dalla cpu, da mille fattori, se stai a vedere i consumi per risparmiare qualche € l'anno non ne esci più.
anche perche' non troverai MAI indicato il consumo nella TUA situazione, con il TUO carico medio, ma sempre quello massimo!
avvelenato
29-12-2011, 06:32
follia pura :doh: :doh: :doh:
chi te lo dice che un router gigabit non consumi qualche W in più?? dipende dal modello, dalla cpu, da mille fattori, se stai a vedere i consumi per risparmiare qualche € l'anno non ne esci più.
anche perche' non troverai MAI indicato il consumo nella TUA situazione, con il TUO carico medio, ma sempre quello massimo!
follia pura? datti una calmata ragazzo, non stai parlando con tuo fratello.
Che "non sia detto" che un router gb consumi meno di un router fe+switch gb è pacifico. Che sia controintuitivo e improbabile me lo devi concedere. Anche perché due sezioni di alimentazione, due trasformatori, sicuramente causeranno perdite in efficienza.
Che non sia appurabile a priori il consumo, è chiaro, i dati di targa parlano di consumi massimi, ma non è certo esclusiva di un ingegnere elettronico effettuare una misura del consumo effettivo.
inoltre ti sei dimenticato del tutto il discorso latenza, per molti quella è una priorità.
pegasolabs
29-12-2011, 08:10
Datevi una calmata entrambi e rientriamo in topic, grazie.
sypher01
29-12-2011, 08:27
Che "non sia detto" che un router gb consumi meno di un router fe+switch gb è pacifico. Che sia controintuitivo e improbabile me lo devi concedere. Anche perché due sezioni di alimentazione, due trasformatori, sicuramente causeranno perdite in efficienza.
Che non sia appurabile a priori il consumo, è chiaro, i dati di targa parlano di consumi massimi, ma non è certo esclusiva di un ingegnere elettronico effettuare una misura del consumo effettivo.
inoltre ti sei dimenticato del tutto il discorso latenza, per molti quella è una priorità.
Salve.
Era già stato calcolato che la differenza di consumi è risibile su base annua.
Per il 99,99% delle persone, non è parametro da tenere in considerazione, a meno che non abbiano un CED con diversi nodi in casa.
Stessa cosa per la latenza, che a livello network casalingo, l'aggiunta di un nodo in più non comporta differenze a livello sostanziale.
A titolo di esempio ti riporto:
1 switch in mezzo:
64 bytes from 192.168.1.200: icmp_seq=0 ttl=64 time=0.705 ms
64 bytes from 192.168.1.200: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.477 ms
64 bytes from 192.168.1.200: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.530 ms
64 bytes from 192.168.1.200: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.490 ms
64 bytes from 192.168.1.200: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.411 ms
2 switch in mezzo:
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=0 ttl=255 time=0.501 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=255 time=0.656 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=255 time=0.495 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=255 time=0.467 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=255 time=0.477 ms
A questi livelli onestamente sarei dubbioso anche su più nodi.
Per tornare al topic, attualmente un router da 100 euro equivale agli altri se parliamo delle marche blasonate.
Personalmente, eviterei i sitecom, belkin, e compagnia bella. DLink mi ha sempre trattato bene per quel che costava, NetGear sempre male ma ho sentito diverse persone che si trovavano bene, Linksys malaccio prima e bene ora.
Le altre le evito (a torto o a ragione).
Evitiamo ragionamenti sulle marche a prescindere.
Ha senso parlare di marca/modello e si può fare i confronti.
Dire in generale che la marca x è meglio di x è scorretto.
sypher01
29-12-2011, 08:33
Evitiamo ragionamenti sulle marche a prescindere.
Ha senso parlare di marca/modello e si può fare i confronti.
Dire in generale che la marca x è meglio di x è scorretto.
Dire che ho provato tutti i modelli della marca X e di conseguenza la sconsiglio non solo è invece corretto, ma anche paradossale (per la marca stessa).
Posso concedere che non sono aggiornato sui modelli degli ultimi 6 mesi, ma dopo che per anni hanno portato avanti una politica del 'cacciamo dentro la roba a caso e tentiamo un fix poi', posso comunque, da consumatore, da professionista e da rivenditore, farmi un'idea più coerente della marca / marche in oggetto.
pegasolabs
29-12-2011, 08:36
Si, ma non è una regola. C'è troppa variabilità tra vari modelli della stessa marca per poter sempre generalizzare. Oramai tutti buttano fuori e poi fixano, in qualunque settore dell'elettronica.
sypher01
29-12-2011, 08:44
Sì,
sono moderatamente d'accordo con te, il problema è che, prendendo ad esempio una marca che inizia con la B (Ma potrebbero essere tante altre) , per quello che mi riguarda *TUTTI* i modelli degli ultimi anni avevano la stessa filosofia, che personalmente riassumo in:
"Mettiamo dentro di tutto, firmware lo tiriamo fuori da diverse parti e lo raffazzoniamo, poi vediamo che problemi saltan fuori e vediamo di fixarli".
Magari il modello X era buono come modem e orrendo come switch, magari il modello Y era orrendo come modem e buono come switch, ma resta il fatto che, per quello che ho potuto vedere, tale marca ha seguito questa politica per troppo tempo per poter dire di essere un'errore.
E quando mi trovo con diversi oggetti che mi tornano, io stesso che provo a far funzionare diverse cose che non funzionano a prescindere, differenti modelli che o hanno gli stessi problemi oppure semplicemente non vanno e non si sa perché.
Mi spiace, ma a questo punto, il 'brand quality' entra in gioco, e si capiscono anche le motivazioni per i quali a parità di caratteristiche, X costa una tantum e Y costa un'altra tantum.
Se non guardassimo la 'marca', per quella serie infinita di fattori che tutti sappiamo, allora non avremmo Cisco, EMC, Apple e altre aziende considerate 'di grosso calibro', e altre aziende considerate 'di piccolo calibro'.
Un'esempio lampante: l'ESP ce l'ha pure una Panda. In teoria la logica che lo controlla è la stessa.
Vogliamo paragonarlo a quello di un BMW ? ...
Sto estremizzando per far passare un concetto, badate bene, ma resta il fatto che personalmente, ci sono delle marche che non comprerò più o sicuramente non nel breve-medio periodo, perché hanno fatto tanti errori che potevano risparmiarsi.
E questi errori, purtroppo, sono stati presenti in tutti i modelli.
Chiamala generalizzazione ... :D
ps. Un ulteriore riprova è il fatto del FW, e dei thread chilometrici che ne parlano...
Com'è possibile che per un Draytek ci siano 2 FW fuori nel giro di 1 anno, e per una marca (o peggio, sottomarina) X ce ne siano 18 ? ... Andando a guardare i thread, pare che sia un terno al lotto sapere quale mettere :D
La filosofia di buttare fuori n prodotti ogni 6 mesi (magari con una sola spia in più) è una filosofia di qualsiasi marca.
Oggigiorno se non fai così non stai nel mercato (es. chiedere a Nokia che non è rimasta al passo e rischia di fallire...).
Questa drogatura del mercato è causato in massima parte dai noi utenti che vogliamo sempre ptodotti nuovi a costo sempre più basso e talvolta i risparmi si devono fare un pò dappertutto (in prima fase ricerca e sviluppo e seconda fase assistenza).
nebbia88
29-12-2011, 09:47
Salve.
Era già stato calcolato che la differenza di consumi è risibile su base annua.
Per il 99,99% delle persone, non è parametro da tenere in considerazione, a meno che non abbiano un CED con diversi nodi in casa.
Stessa cosa per la latenza, che a livello network casalingo, l'aggiunta di un nodo in più non comporta differenze a livello sostanziale.
posso dirti che ti voglio bene? :D :D :D :D
sypher01
29-12-2011, 09:54
La filosofia di buttare fuori n prodotti ogni 6 mesi (magari con una sola spia in più) è una filosofia di qualsiasi marca.
Oggigiorno se non fai così non stai nel mercato (es. chiedere a Nokia che non è rimasta al passo e rischia di fallire...).
Questa drogatura del mercato è causato in massima parte dai noi utenti che vogliamo sempre ptodotti nuovi a costo sempre più basso e talvolta i risparmi si devono fare un pò dappertutto (in prima fase ricerca e sviluppo e seconda fase assistenza).
Bovirus, per cortesia rileggi il mio topic.
Non ho mai detto che la filosofia di buttare prodotti fuori ogni 6 mesi sia sbagliata.
Ho detto che la filosofia del buttare prodotti che si sanno scadenti, con evidenti problemi, per poi pensare ogni volta di 'risolverli dopo', è sbagliata.
Questo perché così facendo NON si innova, ma si rincorrono problemi per un prodotto già vecchio.
Mi sembra di averlo scritto chiaramente.
Buttare fuori prodotti ogni 6 mesi risparmiando su ricerca e sviluppo e post vendita (assistenza) da i problemi che dici tu.
Ma è un andazzo comune di qualsiasi marca (e non di una singola marca come ritieni tu) perchè altrimenti non riduci i costi e non sei competitivo.
sypher01
29-12-2011, 10:52
No,
non sono d'accordo.
Non tutte le marche fanno così, e difatti, non tutte le marche si comportano come quelle marche che ho indicato, e non tutte le marche hanno prodotti raffazzonati sul mercato.
Se fosse come dici tu, cioè quella situazione che tu hai scritto, generalizzata, non avremmo marche più blasonate e meno blasonate, ma un'insieme di marche che sparano fuori prodotti orrendi e basta.
Invece la differenza c'è.
OVviamente, tutto in opinione personale, tornerò a parlare tecnico.
Byez
Esistono prodotti dello stesso brand meglio riusciti e altri meno.
Per fare un esempio pratico netGear (marca tanto lodata) ha a catalogo prodotti "tecnicamente" ben riusciti (es. DGN1000).
@sypher01
Puoi non essere d'accordo ma il mercato (per diretta conoscenza) sta lavorando (non solo nei modem) come ti ho detto.
Qualsiasi marchio (di qualsiasi impatto sul mercato) sta lavorando sulla profittabilità.
sypher01
29-12-2011, 11:06
Bovirus,
ovvio che il mercato lavora sulla profittabilità.
Ma la mia tesi era differente, ripeto per comodità.
Alcune marche seguono l'idea del 'butto fuori e fixo dopo'.
Altre marche seguono l'idea del 'fixo, poi butto fuori'.
A livello di tempistiche non ci sono differenze. A livello di prodotti invece, quelli che seguono la prima idea, cacciano fuori prodotti innovativi a, per dire, 100 euro, che altre marche vendono a 200.
Il problema è che semplicemente, non vanno. Basti pensare alle porte USB sul belkin. Transfer rate di 3mega al secondo. E che ci faccio di una NAS a 3Mega al secondo ? ...
Altre marche invece, danno un prodotto che non ha la 'bleeding edge' della tecnologia, ma che funziona e che non dà problemi. E a queste io mi affido.
La mia tesi è mirata a screditare le marche che cacciano fuori roba che non funziona, in favore a quelle che buttano fuori roba che funziona; questo a prescindere dal tempo e a prescindere dalla tua tesi di mercato che non controbatto né esploro, perché oggettivamente sono d'accordo con te.
Ma dal tuo intervento di prima pareva dicessi che io avessi detto il contrario, cosa che non è accaduta.
Enjoy
Lo puoi fare se lavori in uan detrminata azienda e hai delle conoscenze dirette.
Se no come utente non puoi fare un paragone assoluto.
Puoi dire il modello x marca y ha un problema.
Non puoi dire tutti i prodotti della marca x non funzionano.
Io lavoro per una grande azienda elettronica che produce macchine fotografiche e stampanti e ti garantisco che nonostante siamo leader di mercato sono più frequenti che in passato casi di prodotti richiamati prima della commercializzazione e anche dopo la commercializzazione a causa di particolari "non ben riusciti".
E' tutta una questione ecoomica.
Ma non continuiamo perchè siamo OT.
pegasolabs
29-12-2011, 11:17
Si dai, è stato un interessante scambio di idee ma stiamo andando troppo OT.
Rientriamo in tema, grazie. :)
lostragio
29-12-2011, 12:00
ciao a tutti, mi sembrate molto ferrati ed esperti, per cui vorrei sottoporvi il mio "dilemma": ho trovato una buona offerta per il belkin 75947-9 (che si trova anche col nome F7D2401NT) e volevo sapere com'è, dato che l'ultimo router preso "sulla fiducia della marca" faceva schifo (era un netgear dgn1000). soprattutto, visto che il prezzo mi sembra il medesimo, che mi conviene tra questo e il TP Link che vedo pompare molto (questo giusto? http://www.ciao.it/TP_Link_TD_W8960N__3014923)
grazie mille!
sypher01
29-12-2011, 12:07
Personalmente andrei di TP-Link.
lostragio
29-12-2011, 12:39
più che altro il netgear che ho ha un grosso problema: la linea non è sempre "continua" (a tratti inspiegabilmente sparisce) e ho visto che non sono l'unico a cui fa così; soprattutto il cellulare, anche a mezzo metro, si disconnette subito dopo aver preso la linea (ho un samsung galaxy sl, aggiornto a android 2.3.5, con l'iphone non lo fa..)..uso infostrada come provider..
revolver89
29-12-2011, 13:04
Ciao Rgazzi,
devo comprarmi il modem/router nuovo e non so che prendere... io devo farci il seguente utilizzi,
computer collegato via cavo, xbox 360 sempre via cavo(gioco online) e cellulare e tablet collegati in wifi. ovviamente non tutti contemporaneamete collegati.
Io avevo visto questi cosa ne dite: D-link DKT-810 oppure Netgear DGN2200-100pes
Grazie
Mattia
.....
Io avevo visto questi cosa ne dite: D-link DKT-810 oppure Netgear DGN2200-100pes
Io prenderei il Netgear
revolver89
29-12-2011, 14:11
Io prenderei il Netgear
posso chiderti come mai segliresti il netgear? se vuoi consigliarmi anche altri modelli fai pure, io ho messo quei due perchè sono quelli che hanno nel negozio qui vicino a casa mia.
Grazie
posso chiderti come mai segliresti il netgear? se vuoi consigliarmi anche altri modelli fai pure, io ho messo quei due perchè sono quelli che hanno nel negozio qui vicino a casa mia.
Grazie
Dei D-Link non si parla molto bene, ed il Netgear 2200 è un modem-router con buoni riscontri ed ottimo hardware.
L'alternativa è il quasi identico TP-Link TD-W8960N, che ha riscontri ancora migliori e costa anche meno, ma è praticamente impossibile trovare nei negozi tradizionali.
revolver89
29-12-2011, 14:59
Dei D-Link non si parla molto bene, ed il Netgear 2200 è un modem-router con buoni riscontri ed ottimo hardware.
L'alternativa è il quasi identico TP-Link TD-W8960N, che ha riscontri ancora migliori e costa anche meno, ma è praticamente impossibile trovare nei negozi tradizionali.
he sto TP-Link TD-W8960N non lo trovo in nessuna catena...mi sa che l'unica maniera è prenderlo in internet.
Mi sa che prendo il Netgear 2200....
Dei D-Link non si parla molto bene, ed il Netgear 2200 è un modem-router con buoni riscontri ed ottimo hardware.
L'alternativa è il quasi identico TP-Link TD-W8960N, che ha riscontri ancora migliori e costa anche meno, ma è praticamente impossibile trovare nei negozi tradizionali.
Non facciamo girare "leggende metropolitane".
"Dei Dlink non si parla molto bene" è la solita frase senza un reale benficio per il forum se non si identifica il modello precsiso e i "reali" problemi esistenti.
Questo vale per qualsiasi marca.
ritornando al mio problema cosa mi consigliate di fare?
lostragio
29-12-2011, 19:54
qualche aiutino??
ritornando al mio problema cosa mi consigliate di fare?
Se ti serve un router per Fastweb devi postare in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Qui si consiglia i modem-router.
qualche aiutino??
Il Netgear DGN1000 ha dei problemi cronici ai condensatori, se cerchi nel thread ufficiale dovresti trovare delle info per ripararlo.
Per sostituirlo in andrei sul Tp-Link TD-W8960N, in alternativa il Netgear DGN2200.
Non mi serve un router per fastweb, mi serve solo sostituire il mio Netgaer WPN824v2 con uno più potente in download e con più segnale.
pegasolabs
30-12-2011, 06:06
Non mi serve un router per fastweb, mi serve solo sostituire il mio Netgaer WPN824v2 con uno più potente in download e con più segnale.
Allora comunque il thread corretto è l'altro, dove hai già postato. Grazie.
MaxAstro
30-12-2011, 09:36
Ciao Rgazzi,
devo comprarmi il modem/router nuovo e non so che prendere... io devo farci il seguente utilizzi,
computer collegato via cavo, xbox 360 sempre via cavo(gioco online) e cellulare e tablet collegati in wifi. ovviamente non tutti contemporaneamete collegati.
Io avevo visto questi cosa ne dite: D-link DKT-810 oppure Netgear DGN2200-100pes
Grazie
Mattia
Il netgear ha svariati problemi, vedi il 3D dedicato, non ultimo il fatto che la quasi totalita' degli alimentatori fischia e va sostituito.
Il segnale WiFi risente molto di interferenze di altri router e addirittura di dispositivi bluetooth e telefono cordless.
Vedi gli Atlantis, ditta italiana, per me sono ottimi
http://www.atlantisland.it/pub/
Il D-link DKT-810 credo non sia piu' venduto.
lostragio
30-12-2011, 10:27
scusate potreste darmi qualche aiutino? vi ho chiesto com'è il belkin F7D2401NT, soprattutto in parallelo al TP-Link TD-W8960N..vorrei sapere se esistono problemi di compatibilità con la linea infostrada, se ormai sono obsoleti o se hanno problemi di stabilità di connessione, come il netgear DGN1000..grazie mille!
Ciao a tutti,
devo acquistare un ottimo modem router wireless adsl 2 visto che ho Alice 20 Mega con un ottimo wireless magari N mode dual band il budget è fino a +/- 150€.
Grazie
strassada
30-12-2011, 12:20
scusate potreste darmi qualche aiutino? vi ho chiesto com'è il belkin F7D2401NT, soprattutto in parallelo al TP-Link TD-W8960N..vorrei sapere se esistono problemi di compatibilità con la linea infostrada, se ormai sono obsoleti o se hanno problemi di stabilità di connessione, come il netgear DGN1000..grazie mille!
il tp-link è molto meglio. in rapporto al prezzo/prestazioni, per il belkin dovrebbero darti loro i soldi, per comprarlo.
poi nessuno ti può garantire che non avrai problemi (anche perchè non si sa la causa della problematica adsl che riscontri), comunque quel belkin ha lo stesso chip adsl del dgn1000, mentre poi il tp-link ha due antenne esterne sostituibili (però tieni presente che problemi wireless potrebbero anche dipendere dai client, oltre che da interferenze esterne e logistiche)
[~]Nathan[~]
30-12-2011, 13:05
Ragazzi, il TP-Link TD-W8960N è di facile installazione e configurazione?
lostragio
30-12-2011, 13:11
il tp-link è molto meglio. in rapporto al prezzo/prestazioni, per il belkin dovrebbero darti loro i soldi, per comprarlo.
poi nessuno ti può garantire che non avrai problemi (anche perchè non si sa la causa della problematica adsl che riscontri), comunque quel belkin ha lo stesso chip adsl del dgn1000, mentre poi il tp-link ha due antenne esterne sostituibili (però tieni presente che problemi wireless potrebbero anche dipendere dai client, oltre che da interferenze esterne e logistiche)
grazie mille! guarda non penso siano problemi di client perchè anche con tele2 avevo lo stesso problema..è vero anche che li avevo pure con il mio vecchio 3com (ma forse erano meno "gravi"), ma lì penso fosse dovuto anche a tele2 che faceva alquanto schifo..dovrei provare a usare il router di qualcuno e vedere..grazie mille!
Nathan[~];36639099']Ragazzi, il TP-Link TD-W8960N è di facile installazione e configurazione?
A differnza di altri router, che hanno delle opzioni preimpostate sui principali provider, occorre inserire a mano i parametri della linea ADSL, basta che ti segni i parametri (PPOE/PPOA - LLc - VCI - VPI - MTU) e li reimposti.
Ciao a tutti, ho appena acquistato un disco di rete WD My Book Live da 2TB connesso attualmente ad un router Netgear WNR2000 (wifi N 300mbps). Il segnale wifi viene poi ripetuto da un repeater Netgear WNR834Bv2 (wifi N fino a 270mbps).
Il mio computer con cui lavoro maggiormente è un Macbook PRO 2011 15pollici (dunque dovrebbe supportare il wifi n 450mbps) con Lion.
Alla rete si connettono comunque 1 ipad, 4 iphone, 1 sony Vaio, una PS3 e una stampante wifi Epson.
Data la mancanza delle porte gigabit del router principale a cui è connesso l'hdd di rete vorrei acquistare un buon router dual band dalle buone prestazioni, per fare i backup in rete in modo veloce, e streaming video/foto tra vari dispositivi.
Data la mia attuale propensione verso Netgear, ho visto 2 seguenti router:
- WNDR 4000
- WNDR 3800 Premium Edition
qui le schede tecniche: http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/default.aspx
Leggendo un po in rete ho notato che molti preferiscono il 3800 premium edition, ma il 4000 ha una velocità nominale maggiore (che forse potrei sfruttare con il mio macbook pro 2011).
Che ne pensate?? I router su ama**n stanno allo stesso prezzo...
...
Data la mia attuale propensione verso Netgear, ho visto 2 seguenti router:
- WNDR 4000
- WNDR 3800 Premium Edition
Che ne pensate?? I router su ama**n stanno allo stesso prezzo...
Che stai sbagliando thread ;)
Il thread giusto per i router puri è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Se, invece, ti interessa un modem-router puoi valutare i Netgear DGN3700, anche se sembra ancora acerbo.
Ciao,
il mio attuale Netgear DGN834 Versione 5 mi sta dando parecchi problemi in utilizzo WIFI.
Ogni tanto si incanta e devo spegnere e riaccendree il WIFI del computer oppure resettare direttamente il router/modem...
Questo mi capita con parecchi PC ma tutto sparisce se uso solo il WPA invece che l'attuale WPA.
Ora visto che i prezzi non sono "folli" stavo valutando di acquistare qualche cosa di più moderno, con protocollo N e che magari abbia:
- massima compatibilità con Infostrada
- massima coeprtura di segnale WIFI
voi cosa consigliate come modelli?
Non chiedo funzioni particolari, ovvio se a poca differenza ci sono funzioni interessanti consigliatemi anche quei modelli.
Spesa: 50-60 euro
Stavo pensando di cambiare dal Netgear, ma non saprei quale modello e produttore valutare.
Grazie
MaxAstro
30-12-2011, 20:05
Ciao,
il mio attuale Netgear DGN834 Versione 5 mi sta dando parecchi problemi in utilizzo WIFI.
Ogni tanto si incanta e devo spegnere e riaccendree il WIFI del computer oppure resettare direttamente il router/modem...
Questo mi capita con parecchi PC ma tutto sparisce se uso solo il WPA invece che l'attuale WPA.
Ora visto che i prezzi non sono "folli" stavo valutando di acquistare qualche cosa di più moderno, con protocollo N e che magari abbia:
- massima compatibilità con Infostrada
- massima coeprtura di segnale WIFI
voi cosa consigliate come modelli?
Non chiedo funzioni particolari, ovvio se a poca differenza ci sono funzioni interessanti consigliatemi anche quei modelli.
Spesa: 50-60 euro
Stavo pensando di cambiare dal Netgear, ma non saprei quale modello e produttore valutare.
Grazie
l'anno scorso mi e' morto il DG834N, ottimo, cosi' sono rimasto su Netgear e ho preso il DGN2200. Vedi il 3D dedicato per i problemi che presenta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
Alla fine io l'ho cambiato e ho preso un Atlantis WebShare 144WN che non mi da alcun problema, soprattutto per la copertura e stabilita' WiFi.
Da poco e' uscito il WebShare 144 WN+
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=2&l2=3&articolo=QTAyLVJBMTQ0LVczMDBOcGx1cw==
Altri qua consigliano il TP-Link TD-W8960N
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
Sai per caso che chip monta l'atlantis?
Ma è prodotto in china ?
Per il netgear DG2200 come mai cambiato?
...
Alla fine io l'ho cambiato e ho preso un Atlantis WebShare 144WN che non mi da alcun problema, soprattutto per la copertura e stabilita' WiFi.
Da poco e' uscito il WebShare 144 WN+
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=2&l2=3&articolo=QTAyLVJBMTQ0LVczMDBOcGx1cw==
....
Interessante il webshare 144 WN+, ha anche la USB con funzione print server.
Il chip come disse strassada, è un Broadcom.
A proposito di Atlantisland, c'è anche il recente Atlantis Webshare 144 WN+ clone di un Billion col Broadcom 6328, vedi il 7700N o il 7800NL (credo questo, visto il supporto -anche se non so se è già implementato nell atlantisland - ad ipv6)
Dacci qualche info in più :D
- Hai usato la funzione storage/print server? come va?
- Le antenne sembrano fisse o sono sostituibili?
P.S. Buon anno a tutti :D
MaxAstro
31-12-2011, 11:56
Sai per caso che chip monta l'atlantis?
Ma è prodotto in china ?
Per il netgear DG2200 come mai cambiato?
- chip: vedi post di piu' esperti di me :D
- China: non ce l'ho qua al momento, appena posso lo guardo e ti dico
- cambiato: essenzialmente per la stabilita' WiFi: il DGN secondo me sente troppo i routers vicini o altri disturbi, per cui dovevo spesso monitorare i canali liberi e cambiarlo di conseguenza (a parte i problemi di lingua inglese -banale - e di alimentatore che fischia)
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un Modem/Router che faccia anche da AccessPoint Wireless... ho Infostrada... senza spendere molto... questi modelli come sono:
D-Link DSL-2680 che è anche Wireless N a 29,90 €
D-Link DSL-2640B che è quello che fornisce Infostrada a 29,90 €
D-Link DK710 a 36 €
Come sono come prodotti?
Perchè non epnsare con qualcosa in più di prendere un TP-Link W8960 o il KIT300 della TP-Link (300mbit)?
demetriol
01-01-2012, 11:29
Devo sostituire il mio zyxel 660hw-61 che mostra segni di cedimento (a volte non funziona, si scollega, ecc...). Vorrei un prodotto robusto e affidabile, non ho esigenze particolarissime, a parte una grande copertura del segnale wireless... Cosa mi consigliate? Grazie e buon anno a tutti!
MaxAstro
01-01-2012, 15:50
....
Ma è prodotto in china ?
....
si, made in China
Pisuke_2k6
01-01-2012, 21:38
ciao a tutti. vorrei prendere un modem router con wireless 300 n, con porte ehternet 10 100 1000. cosa mi consigliate? stimo molto netgear ma ho visto che ci sono un po di problemi.
grazie
Valerio5000
02-01-2012, 01:01
si, made in China
bè dimmi oggi quale di questi prodotti non è "made in china" :D
ciao a tutti. vorrei prendere un modem router con wireless 300 n, con porte ehternet 10 100 1000. cosa mi consigliate? stimo molto netgear ma ho visto che ci sono un po di problemi.
grazie
Non facciamo questioni di marca (in positivo o in negativo) a prescindere dal modello (ci sono problemi? quali? con che modello? siamo per favore dettagliati...). Questi sono discorsi da bar....
Pisuke_2k6
02-01-2012, 07:20
ok. vorrei sostituire il modem classico di alice visto che oggi mi tolgono il voip e scindono la rete adsl dalla fonia.
pertanto visto che attualmente lavoro con un netgear wnr3500l che gestisce il traffico della mia rete interna a 10 100 1000 vorrei sostituire questo prodotto con un prodotto similare (300n e ethernet 10 100 1000) che includa un modem .
cosi va bene? ciao
tra
BELKIN Router Surf N300
D-LINK DIR-652
D-LINK Router Wireless N Gigabit DIR-655
quale prendereste ? ho una linea orrenda ( 1.2 mb ) e mi è appena saltato il router.. cerco un sostituto normalissimo...niente di troppo complicato.
Belkin N300 è un router ADSl.
DIR-652/DIR-655 sono solo router (senza ADSL).
Belkin N300 è un router ADSl.
DIR-652/DIR-655 sono solo router (senza ADSL).
erorre mio...
il belkin è un obrorio ?
ora passo a da un rivenditore netgear e vedo cosa mi propone.
Esistono anche alternative migliori e meno costose (W8960N o KITW300 da GoldenPrice)
Pisuke_2k6
02-01-2012, 08:46
ok. vorrei sostituire il modem classico di alice visto che oggi mi tolgono il voip e scindono la rete adsl dalla fonia.
pertanto visto che attualmente lavoro con un netgear wnr3500l che gestisce il traffico della mia rete interna a 10 100 1000 vorrei sostituire questo prodotto con un prodotto similare (300n e ethernet 10 100 1000) che includa un modem .
cosi va bene? ciao
stavo googolando. cosa ne pensate dei nuovi linksys serie E (il 3000 o 4200) ?
Esistono anche alternative migliori e meno costose (W8960N o KITW300 da GoldenPrice)
non conoscevo questo brand.comunque mi servirebbe oggi pomeriggio quindi mi posso orentare solo su ciò che trvo nele grandi catene - piccoli negozi..
dove solitamente si trovano dlink , netgear , belkin ecc.
Esistono anche alternative migliori e meno costose (W8960N o KITW300 da GoldenPrice)
Ho ordinato il W8960N in KIT ... :)
Dovrebbe arrivare domani o al massimo dopo domani.
valkronos
02-01-2012, 17:14
ciao a tutti,
io ho come router Alice gate voip 2 plus wifi, è da una vita che vorrei cestinarlo, che router mi consigliate di prendere per sostituirlo?
mzanut72
02-01-2012, 18:07
Ho ordinato il W8960N in KIT ... :)
Dovrebbe arrivare domani o al massimo dopo domani.
Anch'io sarei fortemente intenzionato a prendere tale kit prima che finiscano visto che e' fuori produzione. Ho un solo problema: attualmente navigo con chiavetta TIM perche' nel c3sso di paese dove vivo l'adsl arrivera' finalmente solo tra un paio di mesi (se Dio vorra'...). Volevo quindi intanto prendere tale kit ma poi (in attesa che attivino la linea adsl) posso nel frattempo provarlo in qualche modo con la chiavetta Tim?!? Giusto per vedere se funziona, perche se tra due mesi mi accorgo che e' difettoso mi sono giocato il diritto di recesso/sostituzione.
Ramingo80
02-01-2012, 19:19
Ciao voglio cambiare il mio antiquato modem w-gate telsey di alice con uno piu performante qualcuno sa dirmi cosa comprare
Grazie
Devi indicare (come sarebbe ovvio)
- Tue aspettaive/tipo di utilizzo
- Budget di spesa
tra
BELKIN Router Surf N300
D-LINK DIR-652
D-LINK Router Wireless N Gigabit DIR-655
quale prendereste ? ho una linea orrenda ( 1.2 mb ) e mi è appena saltato il router.. cerco un sostituto normalissimo...niente di troppo complicato.
Ho ordinato il W8960N in KIT ... :)
Dovrebbe arrivare domani o al massimo dopo domani.
Il router che ti è saltato è uno Xavi 7968R ?
Ci faresti cortesemente conoscere i dati della tua linea (statistiche) nel 3d ufficiale quando ti arriva il TP-Link TD-W8960N ?
Penso che tu abbia un'attenuazione elevata, ergo hai fatto un ottimo acquisto ;)
leo esperanza
03-01-2012, 09:43
Ho ordinato il W8960N in KIT ... :)
Dovrebbe arrivare domani o al massimo dopo domani.
facci sapere.
Beppe2hd
03-01-2012, 09:55
Salve a tutti, mi è saltato il mio vecchio modem+router d link.
Volevo sostituirlo con uno uguale.
La mia sitazione è stat fino ad ra questa:
Modem router(4porte eth) D-link + Acces point Wireless D-link.
Ho scelto questa configurazione così che quando uso solo il fisso evito di bombardarmi di onde radio.
Ora il router si è scassato e vorrei un sostituto
Ho visto il d-link DSL 2542B a 45 euro
poi ho notato il d-link DSL-2640B a 35 euro che in più ha il wireless integrato e il tastino di spegnimento
Le domande ora sono 2:
- come mai quello col wireless costa di meno?
-Il tastino si spegnimento disabilita fisicamente il wireless (nel senso che l'antenna non emette più) o come mi dicevano tempo fa è solo uno spegnimento software ma in realtà contina ad irradiare (non so cosa poi)
Anch'io sarei fortemente intenzionato a prendere tale kit ....
Evitiamo cortesemente il crossposting, vietato dal regolamento.
Avevi già postato nel 3d giusto dove ti ho risposto ;)
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36656546&postcount=3912
Grazie
Ciao,
ma con massimo 50 euro, qual'è la soluzione migliore che c'è sul mercato?
Mi serve:
- massima copertura WIFI
- ottima stabilità
- prodotto affidabile
Purtroppo il mio attuale Netgear 834 V5 è stato un acquisto poco piacevole, finchè usato in ethernet ok... ma in wifi è pessimo davvero e poi vorrei un prodotto che coprisse meglio, purtroppo ha una copertura indecente l'834v5, a differenza dei precedenti.
Ciao,
ma con massimo 50 euro, qual'è la soluzione migliore che c'è sul mercato?
Mi serve:
- massima copertura WIFI
- ottima stabilità
- prodotto affidabile
Purtroppo il mio attuale Netgear 834 V5 è stato un acquisto poco piacevole, finchè usato in ethernet ok... ma in wifi è pessimo davvero e poi vorrei un prodotto che coprisse meglio, purtroppo ha una copertura indecente l'834v5, a differenza dei precedenti.
Puoi valutare il Tp-Link TD-W8960N.
Sulla copertura wi-fi non aspettarti miracoli, è nella media, rispetto agli altri ha la possibilità di sostituire le antenne di serie con altre più performanti con attacco SMA-RP.
Oramai quasi tutti i modem-router hanno antenne interne o non sostituibili, i questo caso la portata del wireless di serie non è espandibile, quindi in caso di problemi occorre aggiungere un repeater o collegarlo tramite LAN/LAN+powerline.
Un router ADSL con antenna removibile di cui non parlano male è l'Asus DSL-N10, anche se è un N150 mentre oramai sono quasi tutti degli N300.
Le altre alternative sono ad antenne interne/non removibili, Netgear DGN2200 e DGN3500 e D-Link 2740B vers.F1 (anche se ha qualche problema dovuto ai firmware acerbi).
Ero interessato anche al DGN2200, però sinceramente non vorrei fosse una ciofeca in confronto al TP-LINK.
Qualche esperienza diretta?
Dimenticavo una cosa importante, l'operatore :INFOSTRADA (ULL)
Perché so che a volte molti problemi sono dati da delle incompatibilità con l'operatore stesso.
@Antigen
Se vuoi dei pareri da chi ha già comperato quei modem devi postare nei thread specifici dei modem.
aldo21gi
03-01-2012, 11:09
Ciao, sono uno studente fuorisede e nella nostra casa volevamo installare una linea internet volevo sapere siccome siamo in 5 ad usare, spesso anche contenporaneamente, internet quale modem comprere che sia affidabile. la linea è 20 mega. Grazie
Ero interessato anche al DGN2200, però sinceramente non vorrei fosse una ciofeca in confronto al TP-LINK.
Qualche esperienza diretta?
Dimenticavo una cosa importante, l'operatore :INFOSTRADA (ULL)
Perché so che a volte molti problemi sono dati da delle incompatibilità con l'operatore stesso.
Oltre al consiglio di bovirus considera che, come chip, sono identici, se hai dei (rari) problemi di incompatibilità con il TD-W8960N li avrai anche con il DGN2200.
Come problemi, rispetto al W8960N, il DGN2200 ha l'alimentatore che, in qualche caso è fischiettante.
Il consiglio al W8960N era sopratutto per la possibilità di sostituire le antenne, nel DGN2200 non sono facilmente sostituibili.
Ciao, sono uno studente fuorisede e nella nostra casa volevamo installare una linea internet volevo sapere siccome siamo in 5 ad usare, spesso anche contenporaneamente, internet quale modem comprere che sia affidabile. la linea è 20 mega. Grazie
Penso che leggendo le ultime pagine puoi avere un idea abbastanza chiara dei modelli consigliati, anzi, direi che basta l'ultima :D
Pure io vorrei dotarmi del TP-Link TD-W8960N.
il dubbio e' se va bene con INFOSTRADA.
Molti modem si configurano automaticamente senza problemi..
Questo e' uno di questi?
Alternativa e' il D-Link KT-810, con infostrada si dice che e' ok, ma nelle specifiche non e' compatibile con windows7..o mi sbaglio?
Ultima spiaggia.. BELKIN FD72401NT.
il DGN2200M da ultimo consentirebbe pero' anche la connessione 3G..
Il Kit DKT-810 (router + USB Wifi) è compatibile Windows 7.
La compatibilità Windows 7 è della penna USB.
Il router non centra nulla con la compatibilità Windows 7.
Il TP-Link W8960N funzioan con numerosi provider comrpeso Infostrada (io ho Infostrada e il TP-Link)
Grazie dell'info!:)
il DGN2200M da ultimo consentirebbe pero' anche la connessione 3G.
se e' 3G + adsl sarebbe comodo.
La pecca sarebbe minor potenza del segnale, dico bene?
Il Netgear DGN2200 ed il Tp-link TD-W8960N sono basati sullo stesso hardware, come wireless con antenne di serie non dovrebbero essere differenti.
Il vantaggio del Tp-link sono le antenne sostituibili.
Quello che mi rende appetibile il netgear sarebbe il 3G, a patto che funzioni anche su adsl di casa.. ma poi quanto costerebbe il connettore? O basta che rileva la chiavetta 3g dell'operatore?
Del TP-Link W8960N ho letto che e' piuttosto macchinosa l'istallazzione,sarebbe un peccato, in tal caso allora ok per il D-link DKT-810.
Ho trovato poi anche il Digicom 300N 2T2R in offerta in un centro commerciale.
Sara' anche inferiore agli altri due ma come si comporta?
Quello che mi rende appetibile il netgear sarebbe il 3G, a patto che funzioni anche su adsl di casa.. ma poi quanto costerebbe il connettore? O basta che rileva la chiavetta 3g dell'operatore?
Devi verificare la compatibilità del router, non servono adattatori, va inserita nella presa USB del router.
Del TP-Link W8960N ho letto che e' piuttosto macchinosa l'istallazzione,sarebbe un peccato, in tal caso allora ok per il D-link DKT-810.
Si tratta solo di impostare i parametri della connessione, preimpostati su altri router, per il resto ha un sacco di opzioni ma l'utente base non ha problemi a configurare le poche necessarie, l'utente avanzato può divertirsi.
Ho trovato poi anche il Digicom 300N 2T2R in offerta in un centro commerciale.
Sara' anche inferiore agli altri due ma come si comporta?
Non saprei.
Volevo farvi una domanda... ma conviene acquistare un router con wireless N se non si deve fare nulla di particolare?? O va bene anche un semplice Wireless B/G tipo il D-Link 2680B ? A me serve per connettere il portatile o lo smartphone...
La risposta è nei fatti.
per 5 euro di differenza talvolta puoi prendere un wifiN al posto di un wifi G.
Il Wifi N funziona anche in modo Wifi G (non viceversa).
Oggi non hai client Wifi N ma se domandi li avrai cosa fai cambi modem?
aldo21gi
03-01-2012, 16:28
Ciao, sono uno studente fuorisede e nella nostra casa volevamo installare una linea internet volevo sapere siccome siamo in 5 ad usare, spesso anche contenporaneamente, internet quale modem comprere che sia affidabile. la linea è 20 mega. Grazie
Ramingo80
03-01-2012, 16:50
Devi indicare (come sarebbe ovvio)
- Tue aspettaive/tipo di utilizzo
- Budget di spesa
utilizzo navigazione e download in genere
spesa max 100€
Ciao, sono uno studente fuorisede e nella nostra casa volevamo installare una linea internet volevo sapere siccome siamo in 5 ad usare, spesso anche contenporaneamente, internet quale modem comprere che sia affidabile. la linea è 20 mega. Grazie
Ciao, sono uno studente fuorisede e nella nostra casa volevamo installare una linea internet volevo sapere siccome siamo in 5 ad usare, spesso anche contenporaneamente, internet quale modem comprere che sia affidabile. la linea è 20 mega. Grazie
ti è stato risposto:
Penso che leggendo le ultime pagine puoi avere un idea abbastanza chiara dei modelli consigliati, anzi, direi che basta l'ultima :D
Pisuke_2k6
03-01-2012, 18:35
scusate volevo condividere una riflessione. ho il modem alice con classico 10 100. ho attaccato al modem uno switch router 10 100 1000 che gestisce la rete di casa mia.
Secondo voi ha senso passare ad un modem router 10 100 1000 solo per aggregare i 2 prodotti?
grazie
scusate volevo condividere una riflessione. ho il modem alice con classico 10 100. ho attaccato al modem uno switch router 10 100 1000 che gestisce la rete di casa mia.
Secondo voi ha senso passare ad un modem router 10 100 1000 solo per aggregare i 2 prodotti?
grazie
Se ti trovi bene perchè cambiare?
A meno che non sia un problema di spazio per i due apparati o cerchi qualcosa in più del modem di Alice.
Il DIGICOM300N nessuno lo conosce?
Lo si trova a 39eu, vale la pena?
Master Mystery
03-01-2012, 22:27
Budget: 100-200€
Utilizzo: Download, streaming video da internet e gioco da pc e console tutto in wireless
Ero interessatissimo all'E4200 Linksys ma e' senza modem, all'N600 della Netgear che ha buone recensioni ma gli utenti parlano di disconnessioni continue e di una portata in wireless non buona.
Riguardo all'X3000 Linksys tanti problemi e rogne varie.
Pensavo allora al Linksys WAG320N e anche se di meno ho letto di problemi anche qui.
Sto iniziando a pensare di prendermi l'E4200 associandolo a un modem e bon..
Qualche dritta?
Sto per installare Alice (7 o 20 Mega, devo ancora decidere).
Poichè vorrei comprare, preferibilmente su Internet, direttamente il Modem Wifi vi chiedo quale sia il migliore considerando i seguenti i aspetti:
- che sia SEMPLICE DA INSTALLARE e totalmente compatibile con Alice
- casa grande su due piani con muri vecchi molto spessi (max distanza in linea d'aria ca. 15/20 metri dal punto di possibile installazione al piano "sotto" con molti muri frapposti)
- utilizzatori (al momento): PC portatile, Ipad 2, televisore Samsung di ultima generazione, Smartphone Blackberry
- potenza: meglio un po' di più che trovarmi senza rete
- prezzo: non è un problema, direi intorno ai 100/150 Euro, ma se c'è qualcosa di eccezionale un po' piu caro .. ok
- caratteristiche: che sia veloce e che mi dia la possibilità di collegare anche un cavo di rete diretto modem/pc
So che sicuramente è una domanda banale per chi "mastica" tutti i giorni questi argomenti, ma non vorrei trovarmi poi con problemi al primo collegamento.
Grazie mille
Cosa mi consigliate di comprare al posto del mio "vecchio" dg834g v.3?
Mi trovo benissimo con questo modem/router. Solo vorrei migliorare la potenza di segnale wireless nella mia casa a due piani.
Ho il modem al piano superiore. Al piano inferiore raggiungo il segnale se rimango nella verticale, ma se mi sposto un poco il segnale diventa molto debole ed instabile.
A prescindere da tutte le altre cose in più, solo per migliorare il segnale wireless che modello mi consigliate?
Grazie
forse non è il 3d più adatto ma volevo, se possibile, un consiglio veloce...cosa consigliate come router wifi SENZA modem, da collegare all'hag Fastweb (in fibra)? ci connetterei il pc fisso con cavo di rete, il decoder 7900HD in rete e un portatile in wifi
grazie mille
forse non è il 3d più adatto ma volevo, se possibile, un consiglio veloce...cosa consigliate come router wifi SENZA modem, da collegare all'hag Fastweb (in fibra)? ci connetterei il pc fisso con cavo di rete, il decoder 7900HD in rete e un portatile in wifi
grazie mille
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
ops non l'avevo trovata, grazie!
Salve, devo sostituire il DGN1000 (penoso sia come copertura wifi sia come stabilità di connessione) e un print server con un prodotto che riunisca entrambe le funzioni.
Qualche consiglio?
stavo valutando un router-modem adsl 2+ dual band (2.4/5Ghz) di fascia alta, che vada bene con mulo/torrent e che abbia l'snmp in read/write (per disabilitare il wifi)
ho adocchiato questo:
Netgear DGND3700
c'è di meglio? anche spendendo più
grazie
Salve, devo sostituire il DGN1000 (penoso sia come copertura wifi sia come stabilità di connessione) e un print server con un prodotto che riunisca entrambe le funzioni.
Qualche consiglio?
Netgear DGN2200 con firmware mod, oppure Atlantis Webshare 144 WN+.
lucio-magno
05-01-2012, 15:15
Netgear DGN2200 con firmware mod, oppure Atlantis Webshare 144 WN+.
A proposito, credo che il dgn2200 sia in offerta al media Mondo, mi sembra di averlo visto nel volantino.
:)
PS. Ah, mi permetto di aggiungere una cosa, che sembra scema,
ma ho risolto la tua stessa necessità sulla stampa in rete, acquistando una stampante wireless. :)
A proposito, credo che il dgn2200 sia in offerta al media Mondo, mi sembra di averlo visto nel volantino.
:)
Confermo, l'ho appena letto ;)
Ciao a tutti ragazzi...
finalmente anche nel mio piccolo paese (dopo anni di ADSL WIFI) è disponibile l'ADSL via cavo... ho fatto un contratto con telecom, 10mb (20 non disponibile ) adesso sono indeciso sull'acquisto del modem...
Al momento ho un Dlink DIR-825, prodotto eccellente, ma è solo router... volendo puntare ad un modem di alta fascia e prestazioni cosa mi consigliate??
FRITZBOX?
DLINK?
NETGEAR DGND3700 (quello che avevo preso inconsiderazione)
GRAZIE A TUTTI!! E BUON ANNO "PASSATO"!!
Ho un sitecom 300n x3 wl 347 con cui ci faccio di tutto ma ha un problema, nonostante sia garantito che passi 3 piani in realtà non ci arriva bene ne sopra ne sotto...
Per ragioni di logistica non posso mettere in asse i pc... il router si trova all'estreama destra del piano centrale di 130 mq e gli altri pc +o- al centro
Incredibilmente il router collega lo switch di casa di mia sorella a circa 30 mt ma i due piani sopra e sotto rimangono a una-due tacche con costanti vai e vieni di segnale, quindi non puoi vedere nemmeno un film in streaming...
Ho provato anche a mettere uno switch ma la cosa non cambia molto... si disconnette lo switch invece che i pc...
A me serve un qualcosa con una portata maggiore... ho visto il modello nuovo x4 ma nel disegno sulla scatola il raggio è lo stesso migliora la qualità
Poi gioco a counterstrike online col pc collegato alla lan nella stessa stanza del router e quindi mi servirebbe qualcosa di prestante anche su questo aspetto...
Siccome alla mia ragazza si è rotto proprio oggi il secondo routerino sitecom preso un anno fa e gia cambiato perchè uscito rotto dalla scatola, stavo pensando di cambiare anche marca...
Ciao ragazzi chiedo gentilmente un consiglio per un acquisto:
Vivo in appartamento di 80 mq sullo stesso piano con varie stanze da collegare in wifi e quindi diversi muri da attraversare, un paio di pc connessi, linea alice 7mb, nessun'altra esigenza particolare..
Leggendo qua e là ho notato 3 prodotti:
DGN2200
Linksys wag320n
Linksys x3000
Avete qualche consiglio o indicazione per la scelta?
Grazie in anticipo,
Nico
Io mi sto demoralizzando e la situazione assume toni grotteschi ..
Ho problemi di disconnessione in ADSL2+ con il Netgear DGN1000, aggiornato anche all'ultimo firmware e provato con due differenti linee una Alice ADSL e una Infostrada.
Bene, mi son detto .. cambio .. mi serve per lavoro, vado su Lynksis X3000 e ne leggo di cotte e di crude, tra cui anche il fenomeno delle disconnessioni.
Ooooooook cambio .. passo al superdotato DGN3700, idem ..
Domanda, ma esiste un modem ADSL2+ stabile e marche affidabili ? perchè per ora mi sembra di continuare a buttare inutilmente soldi.
Tra poco prendo quello dell'operatore così ogni volta che non funziona intervengono loro.
Io mi sto demoralizzando e la situazione assume toni grotteschi ..
Ho problemi di disconnessione in ADSL2+ con il Netgear DGN1000, aggiornato anche all'ultimo firmware e provato con due differenti linee una Alice ADSL e una Infostrada.
Bene, mi son detto .. cambio .. mi serve per lavoro, vado su Lynksis X3000 e ne leggo di cotte e di crude, tra cui anche il fenomeno delle disconnessioni.
Ooooooook cambio .. passo al superdotato DGN3700, idem ..
Domanda, ma esiste un modem ADSL2+ stabile e marche affidabili ? perchè per ora mi sembra di continuare a buttare inutilmente soldi.
Tra poco prendo quello dell'operatore così ogni volta che non funziona intervengono loro.
Sto impazzendo anche io con il dgn1000 e le sue disconnessioni continue dal wifi. Prova a vedere i Belkin play tipo questo "Router wireless dual band N+ PLAY N600 DB", DOVREBBE avere buone prestazioni. Se riesco mi faccio sostituire dal mediaworld il netgear con questo. Chiaramente consigli celerison ben accetti :D !!!
Sto impazzendo anche io con il dgn1000 e le sue disconnessioni continue dal wifi. Prova a vedere i Belkin play tipo questo "Router wireless dual band N+ PLAY N600 DB", DOVREBBE avere buone prestazioni. Se riesco mi faccio sostituire dal mediaworld il netgear con questo. Chiaramente consigli celerison ben accetti :D !!!
In effetti a casa dei miei ho lasciato un Belkin Share n300 che si sarà impallato forse 1 volta in 2 anni (purtroppo non lo posso scippare ... :D ) .. Però a prenderlo uguale, non saprei dovendo lavorare con un'altra linea. Visti i precedenti (Netgear) ora sto andando con i piedi di piombo. In pratica ora sto con il DGN1000 fisso su ASDL, se passo ad ADSL2+ si disconnette random. I controlli in centrale li hanno fatti e dicono che il problema riguarda il modem. In più schifa i miei Sony Ericsson Xperia, ma si connette all'iPhone 4S e all'iPod .. sarà che gli piacciono i prodotti della Mela .. boh ..
Sto impazzendo anche io con il dgn1000 e le sue disconnessioni continue dal wifi......
Che il Netgear DGN1000 sia un modem poco riuscito d'accordo, ma tenete conto che le disconnessioni di questo tipo sono in buona parte dovute all'apparato ricevente, o ad i suoi driver.
T.Colombo
06-01-2012, 08:42
Ciao a tutti :) avrei intenzione di scegliere uno di questi 2 router ma avrei bisogno di un parere di qualche esperto :
TPLink TD-W 8960 N
Atlantis WebShare 144 WN+
Sul atlantis in caso di bisogno è possibile sostituire le antenne in maniera semplice (svitandole) come il TPLINK ?
dei 2 modelli in sintesi quali sono i pro e i contro ?
P.S Dovrei allacciare un pc fisso tramite cavo e un portatile tramite wi-fi (il portatile al piano terra e il modem dovrei metterlo al secondo piano)
Quale o cosa mi consigliate di prendere Grazie
Rikkardino
06-01-2012, 13:50
ciao a tutti
vengo da un linksys wag200g che mi sta abbandonando (dopo parecchi anni temo che i condensatori siano andati)
ho una connessione tiscali abbastanza precaria (sono parecchio lontano dalla centrale).. quindi mi serve un router che:
abbia un ottimo chipset adsl
permetta di regolare snr minimo di aggancio
sia considerato stabile
tutto il resto (wifi da milioni di megabit, gigabit ethrnet, usb ecc non mi interessa... mi interessano le canoniche 4 porte ethernet e un wifi normale g o n che sia)
che mi consigliate?
ho appena letto che i linksys attuali non sono tutto sto granchè
andrei su netgear a intuito ma non conosco nulla...
tp-link?
NikyRipy
06-01-2012, 14:49
Salve a tutti ragazzi, volevo un consiglio per la sostituzione di un modem/router d-link DSL-2542B.
Vorrei sostituirlo con un modem/router wifi sul sito D-Link avevo visto il DIR 815 però volevo sapere se era un buon prodotto.
Il modem andrà utilizzato con un ADSL Alice 7 Mega, il requisito essenziale diciamo è quello che abbia una buona ricezione del segnale wifi (quindi penso ci vorrà un WIFI N o sbaglio?) in tutte le stanze della casa, è un appartamento con un solo piano (se prende fuori sarebbe anche meglio per l'estate :p).
Costo circa 70-80€.
Poi non sono un esperto in modem/router quindi non saprei quali altri aspetti bisogna valutare per la scelta.
Se poi avete dei modelli più o meno costosi che sono comunquesia dei buoni prodotti postate pure e li valuterò.
Grazie a tutti quelli che risponderanno :)
@Rikkardino
Nel WAG200G si possono sempre sostititire i condensatori
Evitia per favore frasi "I linksys non sono granchè".
Non fare mai questione di marca.
Il problema può verificarsi su un modello di uan determinata marca non sosu titti i modelli della stessa marca.
Risposta: TP--link W8960N o KIT W300 con W8960N (da Goldenprice.it).
Qualcuno conosce il D-Link DSL-2680? Com'è come prodotto?
Come faccio a sapere se ho ADSL o ADSL2+ ?
Ragazzi oggi mi a lasciato definitivamente il mio dg834gt(una favola).
Cosa mi consigliate di un degno sostituto,o 2 portatili in wifi e il mio fisso in lan.
HO alice 20mb.
sempre netgear?
GRazie
In quali termini pratici posso notare la differenza tra un NETGEAR DGND3300 e un Netgear DGN2200?
Ragazzi oggi mi a lasciato definitivamente il mio dg834gt(una favola).
Cosa mi consigliate di un degno sostituto,o 2 portatili in wifi e il mio fisso in lan.
HO alice 20mb.
sempre netgear?
GRazie
Ciao anche il mio DG834GTIt è andato.
avete da consigliarmi quale switch wireless, che sia affidabile e veloce? queste le mi necessità:
- Semplice da installare e configurare e compatibile con Alice
- utilizzatori attuali: PC fisso (collegato direttamente con cavo di rete),
notebook, Ipad 2, tv, Wii, 3 Smartphone
- Buona portata wireless
- prezzo: fino a 150 Euro, ma se cè qualche oggetto che ne vale la pena anche +.
io pensavo di prendere il DGND3700, cosa ne pensate? alternative?
Ciao e grazie
Ciao a tutti ragazzi...
finalmente anche nel mio piccolo paese (dopo anni di ADSL WIFI) è disponibile l'ADSL via cavo... ho fatto un contratto con telecom, 10mb (20 non disponibile ) adesso sono indeciso sull'acquisto del modem...
Al momento ho un Dlink DIR-825, prodotto eccellente, ma è solo router... volendo puntare ad un modem di alta fascia e prestazioni cosa mi consigliate??
FRITZBOX?
DLINK?
NETGEAR DGND3700 (quello che avevo preso inconsiderazione)
GRAZIE A TUTTI!! E BUON ANNO "PASSATO"!!
NESSUNO??? GRAZIE!!
PurPLe SKy
07-01-2012, 00:10
Ragazzi da profano in materia chiedo consiglio per l'acquisto di un nuovo router. Lo utilizzerei principalmente per connettere in wireless 360 + TV e ne cercherei uno con una portata del segnale wifi piuttosto ampia. Mi ero indicativamente orientato su Netgear e Linksys, ed in particolare sui seguenti modelli:
Linksys X3000
Netgear DGND3300 (anche DGND3700, va...)
Tra i seguenti quale consigliate? Avete altro/di meglio da proporre?
Grazie.
NikyRipy
07-01-2012, 10:48
Qualcuno conosce il D-Link DSL-2680? Com'è come prodotto?
Come faccio a sapere se ho ADSL o ADSL2+ ?
Per sapere se hai ADSL O ADSL 2+ devi dirci il modello del tuo router.
Quello comunque che hai citato è adsl2+
Salve a tutti, dopo aver seguito il vostro consiglio ho acquistato il tp link tdw8960, devo dire mi trovo abbastanza bene a parte che qualche volta mi perde il segnale wireless, ma credo sia una questione di impostazioni...ora vorrei prendere un altro modem wireless però spendere sui 30euro per la mia ragazza, visto che lei lo usa molto poco, ho visto il tp link w8951 e il d-link 2640b. Per quanto riguarda il d-link vedo che molti siti hanno modelli diversi di 2640b alcuni scrivono che va a 150Mbps e altri a 54Mbps, ma credo si confondano con il 2640r. Consigli?grazie :D
Rikkardino
07-01-2012, 12:23
@Rikkardino
Nel WAG200G si possono sempre sostititire i condensatori
Evitia per favore frasi "I linksys non sono granchè".
Non fare mai questione di marca.
Il problema può verificarsi su un modello di uan determinata marca non sosu titti i modelli della stessa marca.
Risposta: TP--link W8960N o KIT W300 con W8960N (da Goldenprice.it).
mi son sempre trovato bene con linksys ma i modelli "del momento" 120 e 160 ricevono parecchie lamentele leggendo in giro, non volevo far di tutta l'erba un fascio dico solo che se dobbiamo dar retta alle statistiche in questo momento e sui modelli attuali le persone si lamentano.
non credo di essere in grado di sostituire i condensatori, ad ogni modo la cosa è urgente e nulla vieta che dopo resusciterò il wag200 ma ora devo prendere un router nuovo.
la cosa che mi lascia perplesso è la poca differenza di prezzo (10 euri) tra tplink w8960n e netgear dgn2200m che come marca è piu' blasonata... in teoria dentro hanno lo stesso chipset... ci sono motivi diversi dai 10 euri per prendere il tplink?
Per sapere se hai ADSL O ADSL 2+ devi dirci il modello del tuo router.
Quello comunque che hai citato è adsl2+
Al momento ho un modem ADSL Netgear DM111P che voglio cambiare con un router Wireless...
In Line Mode c'è scritto G.DMT quindi dovrebbe essere ADSL normale e non ADSL2+ giusto?
Ma il D-Link 2680 dovrebbe andare bene lo stesso con la mia linea Infostrada?
milito85
07-01-2012, 13:11
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
dovrei acquistare un modem router che mi permetta di coprire adeguatamente un raggio di 50 metri e un'altezza di 3 piani (condominio alto 10 metri). ci sono vari muri e solai in mezzo e strutture in cemento armato.
cosa mi consigliate?
meglio se dal buon rapporto qualità/prezzo, ma anche se costa sopra la media non è un problema, l'importante che io abbia campo pieno dappertutto.
grazie mille! ;)
.......
la cosa che mi lascia perplesso è la poca differenza di prezzo (10 euri) tra tplink w8960n e netgear dgn2200m che come marca è piu' blasonata... in teoria dentro hanno lo stesso chipset... ci sono motivi diversi dai 10 euri per prendere il tplink?
10 € su un prodotto da 40 € non sono pochi......
Per avere un'idea completa dei pro e dei contro da' un'occhiata ai relativi thread ufficiali, sono probabilmente i due modem-router più gettonati al momento.
Devo acquistare un nuovo router prima usavo un netgear dg834g v5 e mi sono sempre trovato benissimo, poi per 9 mesi sono passato a fastweb con il loro hag e aveva una buona copertura della casa (3 piani e veranda) migliore del dg834g v5.
Che router netgear potrei comprare per avere una copertura come quella dell'hag fastweb?
Purtroppo il sito netgear non è raggiungibile e non riesco a farmi un'idea, pensavo un dgn2200 ma non vorrei fosse esagearato come copertura.
scusate che differenza c'è tra il dgn2200 e il dgnD2200 ?!?
Del DIGICOM ROUTER ADSL 300N 2T2R 8E4496 sapete dirmi qualcosa... se è buono a 39 € ?
Ciao a tutti ragazzi...
finalmente anche nel mio piccolo paese (dopo anni di ADSL WIFI) è disponibile l'ADSL via cavo... ho fatto un contratto con telecom, 10mb (20 non disponibile ) adesso sono indeciso sull'acquisto del modem...
Al momento ho un Dlink DIR-825, prodotto eccellente, ma è solo router... volendo puntare ad un modem di alta fascia e prestazioni cosa mi consigliate??
FRITZBOX?
DLINK?
NETGEAR DGND3700 (quello che avevo preso inconsiderazione)
UP!!!
DEVO PRENDERLO OGGI!! GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!
Che il Netgear DGN1000 sia un modem poco riuscito d'accordo, ma tenete conto che le disconnessioni di questo tipo sono in buona parte dovute all'apparato ricevente, o ad i suoi driver.
Nel mio caso ho fatto una prova molto rapida .. staccato il Netgear ed attaccato un Belkin .. Col Netgear si pianta con il Belkin no ..
Osservazioni empiriche ovviamente.
Poi la disconnessione ci può stare con tutti .. però con il DGN1000 era un loop che durava per ore ..
Adesso sono ancora in ballo con la scelta del router (Il Belkin non era mio).
Non capisco sino in fondo perchè si consiglia il DGN2200 .. hardware completamente differente dal DGN1000 ? Perchè per ora il feeling con la marca non è che sia il massimo.
nebbia88
08-01-2012, 15:41
@xpak io ci abbinerei un semplice modem adsl da 20€ (es. TD-8810/11)...
mi sembra da pazzi cambiare un router come il tuo solo per avere il modem!
......
Non capisco sino in fondo perchè si consiglia il DGN2200 .. hardware completamente differente dal DGN1000 ? ........
Proprio così.......
@xpak io ci abbinerei un semplice modem adsl da 20€ (es. TD-8810/11)...
mi sembra da pazzi cambiare un router come il tuo solo per avere il modem!
GRAZIE mille per la risposta...
infatti è quello che volevo fare... anzi che farò!!!
Voglio solo sapere se si può collegare un modem/router (wifi che metterei in mansarda) al Router Dlink 825 (che metterei al primo piano) sfruttando il wifi di entrambi nei rispettivi piani di casa!! vanno in conflitto?? GRAZIE ANCORA!!
Ciao a tutti :)
Sto pensando di farmi Alice 7mb grazie all'offerta "Internet Senza Limiti". A casa mia non arriva la 20mb....detto questo pensavo di comprarmi un router senza prendere quello a noleggio, potreste consigliarmene uno valido con non mi dia problemi con la nevigazione, p2p ecc??perchè di queste cose non me ne intendo molto..
Grazie :)
nebbia88
08-01-2012, 22:35
Voglio solo sapere se si può collegare un modem/router (wifi che metterei in mansarda) al Router Dlink 825 (che metterei al primo piano) sfruttando il wifi di entrambi nei rispettivi piani di casa!! vanno in conflitto??
se configurati a dovere si puo' ;)
a quel punto pero' devi cercare un router wifi come in effetti stavi facendo ^^
rispondendo anche a Coffze, avete letto almeno le ultime 5-10 pagine?
se configurati a dovere si puo' ;)
Ovvero!??? c'è qualche guida? :D Grazie!!
Ciao, sto cercando un Router Gigabit con WiFi N che abbia piu' di 5 porte.
Esiste? Nel caso e' affidabile?
Parnas72
09-01-2012, 01:33
Con il modem integrato non credo, prodotti con così tante porte LAN sono in genere pensati per ufficio/azienda, quindi sono router Ethernet. Ti conviene scegliere il modem-router in base alle altre tue esigenze, ed affiancarci poi uno switch Ethernet aggiuntivo.
Con il modem integrato non credo, prodotti con così tante porte LAN sono in genere pensati per ufficio/azienda, quindi sono router Ethernet. Ti conviene scegliere il modem-router in base alle altre tue esigenze, ed affiancarci poi uno switch Ethernet aggiuntivo.
In realta' avendo Fastweb, ho comunque un modem esterno, volevo evitare di avere modem+router+switch giga...
Io starei valutando il D-LINK DSL-2740B, ma non si capisce perche' indica 270Mbps quando tutti gli altri hanno standart 300Mbps..dovendolo usare per casa due piani vorrei avere una certa copertura..
Qualcuno saprebbe spiegarmelo?
O meglio opatare per altro, come Netgear dgn2200?
Discorso fatto n volte.
270Mmbit fa parte anche lui dello standard 802.11n (come anche il 300Mbit)
Discorso copertura.
Nessuno può dirti con qualsiasi modem che copertura Wifi ci sarà a casa tua.
E' funzione di n parametri (distirbi, collocazione geografica modem e client, etc). Nessun modem è più potente o sensibile di altri. La differenza la fanno i client (posizionamento antenne wifi e aggiornamento driver client).
Discorso fatto n volte.
270Mmbit fa parte anche lui dello standard 802.11n (come anche il 300Mbit)
Discorso copertura.
Nessuno può dirti con qualsiasi modem che copertura Wifi ci sarà a casa tua.
E' funzione di n parametri (distirbi, collocazione geografica modem e client, etc). Nessun modem è più potente o sensibile di altri. La differenza la fanno i client (posizionamento antenne wifi e aggiornamento driver client).Q
Quindi mi pare di capire che 270 e 300 si equivalgono.
Per quanto riguarda i driver client non avrei idea come eventualmente aggiornarli..
Discorso orientamento antenne: i modelli con antenne esterne sono generalmente migliori in termini di portata del segnale?
E' una indicazione non un dato di fatto.
Le antenne esterne garantiscono migliori possibilità (mnon certezze).
Le antenne sostituibili sono da preferire a quelle fisse.
Prova a condiderare anche un TP-Link W8960N (o kit W300).
Vedi post precedenti.
Del DIGICOM ROUTER ADSL 300N 2T2R 8E4496 sapete dirmi qualcosa... se è buono a 39 € ?
Nessuno ha esperienze con i Digicom?
OK allora dopo aver letto un paio di pagine sono indeciso tra:
- Netgear DGN2200
- TP-Link TD-W8960N
Premetto che verrebbe utilizzato con Alice 7mb e che non mi interessa più di tanto il wifi ma più che altro non vorrei avere problemi con la navigazione e con il download da torrent e megaupload.
Qualche consiglio?? sono indeciso, il TP-Link TD-W8960N mi costerebbe meno mentre il Netgear DGN2200 sarebbe più bello nella colorazione nera (anche l'occhio vuole la sua parte :D ) ma come affidabilità?
OK allora dopo aver letto un paio di pagine sono indeciso tra:
- Netgear DGN2200
- TP-Link TD-W8960N
Premetto che verrebbe utilizzato con Alice 7mb e che non mi interessa più di tanto il wifi ma più che altro non vorrei avere problemi con la navigazione e con il download da torrent e megaupload.
Qualche consiglio?? sono indeciso, il TP-Link TD-W8960N mi costerebbe meno mentre il Netgear DGN2200 sarebbe più bello nella colorazione nera (anche l'occhio vuole la sua parte :D ) ma come affidabilità?
A parte qualche alimentatore "fischiettante" nel DGN2200, come affidabilità sono pari.
Il DGN2200 ha una porta USB utilizzabile come storage, il menù più semplice e la possibilità di installare un firmware mod, il TD-W8960N ha un menù di configurazione più completo e la possibilità di sostituire le antenne con altre dotate di attacco SMA-RP.
Avendo la stessa base hardware la parte ADSL è identica, raramente da problemi.
Gabriyzf
09-01-2012, 14:19
Al momento ho un modem ADSL Netgear DM111P che voglio cambiare con un router Wireless...
In Line Mode c'è scritto G.DMT quindi dovrebbe essere ADSL normale e non ADSL2+ giusto?
Ma il D-Link 2680 dovrebbe andare bene lo stesso con la mia linea Infostrada?
sono appena passato dal netgear 111 al d-link 2680 e me ne sto già pentendo: si sconnette spesso quando il netgear era invece molto stabile e le sconnessioni erano assolutamente un evento eccezionale.
sono appena passato dal netgear 111 al d-link 2680 e me ne sto già pentendo: si sconnette spesso quando il netgear era invece molto stabile e le sconnessioni erano assolutamente un evento eccezionale.
Si il Netgear 111 non ha mai dato problemi ed è velocissimo... e leggevo anch'io del 2680 che dà molti problemi...quindi mi sa che lo evito... però non so che prendere per Infostrada...
Gabriyzf
09-01-2012, 15:27
Si il Netgear 111 non ha mai dato problemi ed è velocissimo... e leggevo anch'io del 2680 che dà molti problemi...quindi mi sa che lo evito... però non so che prendere per Infostrada...
fossi in te starei ancora su netgear, per il modello però non saprei cosa consigliarti
Evitiamo discorsi generici sui brand. Lasciano il tempo che trovano...
Clockwork
10-01-2012, 08:48
Da soddisfatto possessore di un dlink dsl 2640b che macina 24h su 24h dalla data di uscita sul mercato (lo comperai come primo modem/router appena uscì sul mercato) considerato che il dlink sul wi-fi è battuto clamorosamente da un AP della TPLink (da quattro soldi) che tengo in cantina 'sottoterra' e dirama segnale perfettamente in casa (non accade viceversa...) ho deciso di seguire il consiglio di queste pagine e di far mia l'offerta sullo store 'dal prezzo dorato' :D per l'installazione nella mia nuova casa.
Due domande:
1 (generica)- cosa ne pensate (qualche considerazione nel confronto)?
2- Il Wi-Fi permette lo straming fluido di contenuti HD con bitrate 'sostenuti'?
Grazie in anticipo!
nebbia88
10-01-2012, 09:01
2- Tempi spedizione/consegna testati da qualcuno? E' normale che l'ordine risulti 'in preparazione' anche dopo il pagamento (paypal)? Tracciabilità spedizione?
con me hanno spedito il giorno successivo, gli ho scritto una mail per avere il tracking ;)
P.S. siamo OLTREMODO OT...
Clockwork
10-01-2012, 09:18
con me hanno spedito il giorno successivo, gli ho scritto una mail per avere il tracking ;)
P.S. siamo OLTREMODO OT...
Inteso ;) , modifico :cool:
TheMonzOne
10-01-2012, 09:59
Ciao a tutti, una precisazione: ho visto sul sito della TP-Link che del W8960N, tanto suggerito ultimamente, ne esistono due versioni HW differenti, V1 e V3.
Quali sono le differenze tra i due? Quale delle due è migliore?
Pare che negli ultimi tempi il mio caro DG834GT, dopo 5 anni di onorato servizio H24, inizi a perdere un po' di colpi qua e la, quindi stavo valutando un aggiornamento. Il TP-Link mi attira sopratutto per il prezzo, gli altri Netgear a livello del GT costano il doppio se non di più.
Altre alternative?
Usi principali:
pc fisso via cavo per navigazione ed eMule ogni tanto
portatile principalmente per navigazione in WiFi N
HTPC-muletto per torrent connesso ad un DLink AP-2100 (WiFi Super G)
Play3 per gioco on line
Stampante HP WiFi
Non sarebbe male avere a disposizione una USB per la condivisione di un Hard Disk su cui risiedono film, musica e quant'altro, quindi poi possibilità di streaming verso l'HTPC ma non fondamentale. Come scritto, al momento, l'HTPC è connesso mediante un DLink AP-2100, sapreste consigliarmi un Access Point WiFi N da abbinare all'eventuale router che abbia magari un paio di porte Eth in modo da poter attaccare sia l'HTPC che la Play3 che gli sta di fianco (opzionale, dato che la Play3 ha già il WiFi N)?
Grazie a tutti.
Esiste un thread dedicato del W8960N a cui vengono date le risposte alle tue domande.
La differenza è solo nel firmware.
L'hardware V1 con il nuovo firmware diventa V3.
pinkpank
10-01-2012, 10:15
Ciao a tutti gli esperti!
Vorrei collegare in WIFI il Pc che tengo in camera da letto al Western Digital Live Streaming che tengo in salotto per poter vedermi i films che tengo sul primo. I due terminali distano di circa 4 metri l'uno dall'altro, con un bagno che separa le due stanze. Avrei addocchiato il TP LINK TL-WR841N...cosa ne pensate? Mi potrebbe bastare? Oppure dite sia preferibile cablare il tutto?!
Grazie.
Perche' non considerare BELKIN Modem Router Play N600..
Con un N600 magari scarsino non si coprono le falle di tutti gli altri?
Del Belkin, non l' N300, ma questo N600 che ne pensate?
TheMonzOne
10-01-2012, 11:02
Esiste un thread dedicato del W8960N a cui vengono date le risposte alle tue domande.
La differenza è solo nel firmware.
L'hardware V1 con il nuovo firmware diventa V3.
Magia nera :sofico:
Ok, alternative valide con la USB Host magari?
Ciao a tutti gli esperti!
Vorrei collegare in WIFI il Pc che tengo in camera da letto al Western Digital Live Streaming che tengo in salotto per poter vedermi i films che tengo sul primo. I due terminali distano di circa 4 metri l'uno dall'altro, con un bagno che separa le due stanze. Avrei addocchiato il TP LINK TL-WR841N...cosa ne pensate? Mi potrebbe bastare? Oppure dite sia preferibile cablare il tutto?!
Grazie.
Quello postato è un router puro, quindi la discussione giusta è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Comunque, riguardo alla portata, difficilmente otterrai delle risposte definitive, se nel mezzo ci sono le tubazioni metalliche del bagno potrebbe non arrivare il segnale.
Perche' non considerare BELKIN Modem Router Play N600..
Con un N600 magari scarsino non si coprono le falle di tutti gli altri?
Del Belkin, non l' N300, ma questo N600 che ne pensate?
Cosa intendi con la frase evidenziata?
la portata non è proporzionale alla velocità di trasmissione, casomai alla potenza, che per legge è limitata.
...
Ok, alternative valide con la USB Host magari?
Netgear DGN2200
TheMonzOne
10-01-2012, 11:08
Netgear DGN2200Visto ma ho letto delle rogne che da...tra cui gli alimentatori fischiettanti...
Visto ma ho letto delle rogne che da...tra cui gli alimentatori fischiettanti...
Salendo di prezzo puoi considerare il Netgear DGN3500, oppure l'Atlantis Webshare 144 WN+, quest'ultimo è appena uscito quindi non si hanno riscontri, ma, dalle specifiche, è interessante.
BELKIN Modem Router Play N600
UP!
Puo' essere un gradino sopra i vari N300 per coprire casa due piani senza problemi ?
BELKIN Modem Router Play N600
UP!
Puo' essere un gradino sopra i vari N300 per coprire casa due piani senza problemi ?
...
Cosa intendi con la frase evidenziata?
la portata non è proporzionale alla velocità di trasmissione, casomai alla potenza, che per legge è limitata.
.....
:)
Non avevo visto..
Comunque la mia esigenza e' coprire casa due piani, muri piuttosto spessi.
La scelta era e resta tra:
D-LINK DSL-2740B o il piu' volte citato DGN2200.
Fermo restando che il tp-link potrebbe andare anche meglio di questi sopracitati, avrei la possibilita' di aquisire a costi vantaggiosi il belkin router play N600.
Percio' mi chiedo se nel mio caso puo' andare bene, si e' parlato dei belkin in genere non troppo bene.. ma questo modello?
lo uso con infostrada
Se ne è parlato centinaia di volte ma sembra che nessuno legga.
Nessuno può dire (o non dire) come si comporterà il Wifi a casa di qualcun'altro in quanto la propagazione Wifi è fiunzione di n fattori personali che nessuno può sperimentare.
Non centra lo spessore dei muri (quanto i materiali usati). centrrano le eventuali interferenze, il tipo di client, i relativi driver.
Cose ridette ma tanto è fiato sprecato!!!!
Non avevo visto..
Comunque la mia esigenza e' coprire casa due piani, muri piuttosto spessi.
La scelta era e resta tra:
D-LINK DSL-2740B o il piu' volte citato DGN2200.
Fermo restando che il tp-link potrebbe andare anche meglio di questi sopracitati, avrei la possibilita' di aquisire a costi vantaggiosi il belkin router play N600.
Percio' mi chiedo se nel mio caso puo' andare bene, si e' parlato dei belkin in genere non troppo bene.. ma questo modello?
lo uso con infostrada
L'unico vantaggio del TD-W8960N, rispetto agli altri postati, è la possibilità di sostituire facilmente le antenne, cosa tecnicamente possibile ma praticamente difficile con il D-LINK DSL-2740B o il Netgear DGN2200 ed impossibile in un router con antenne interne integrate come il belkin play N600.
Se hai la possibilità di prendere dei router, confrontarli e restituirli se non ti soddisfano puoi provare anche questi, altrimenti, in caso di problemi, l'unico router, tra quelli postati, che ha la possibilità di aumentare la portata sostituendo le antenne con altre con un guadagno maggiore e/o direzionali è il TD-W8960N.
Se ti interessa la portata e non la velocità può interessarti anche l'Asus DSL-N10, ha l'antenna sostituibile (1, a differenza del TD-W8960N che ne ha 2) e, solitamente, i router Asus hanno delle buone prestazioni sul wireless.
[QUOTE=Bovirus;36702900]Se ne è parlato centinaia di volte ma sembra che nessuno legga.
Nessuno può dire (o non dire) come si comporterà il Wifi a casa di qualcun'altro in quanto la propagazione Wifi è fiunzione di n fattori personali che nessuno può sperimentare.
Non centra lo spessore dei muri (quanto i materiali usati). centrrano le eventuali interferenze, il tipo di client, i relativi driver.
Cose ridette ma tanto è fiato sprecato!!!![/QUOTE
Allora riformulo la domanda : consigli per gli acquisti [tema della discussione]
premesso che il BELKIN Modem Router Play N600 non e' stato citato come alternativa..[e se lo fosse me lo son perso]
Qualcuno lo consiglierebbe rispetto a:
-LINKDSL-2740B o DGN2200.
L'unico vantaggio del TD-W8960N, rispetto agli altri postati, è la possibilità di sostituire facilmente le antenne, cosa tecnicamente possibile ma praticamente difficile con il D-LINK DSL-2740B o il Netgear DGN2200 ed impossibile in un router con antenne interne integrate come il belkin play N600.
Se hai la possibilità di prendere dei router, confrontarli e restituirli se non ti soddisfano puoi provare anche questi, altrimenti, in caso di problemi, l'unico router, tra quelli postati, che ha la possibilità di aumentare la portata sostituendo le antenne con altre con un guadagno maggiore e/o direzionali è il TD-W8960N.
Se ti interessa la portata e non la velocità può interessarti anche l'Asus DSL-N10, ha l'antenna sostituibile (1, a differenza del TD-W8960N che ne ha 2) e, solitamente, i router Asus hanno delle buone prestazioni sul wireless.
grazie:)
Allora il TD-W8960n o l'asus con due antenne sarebbe ancora generalmente meglio dell'asus DSL-N10? prtroppo il TD-link non lo trovo nella grande distribuzione ma solo online ed e' piu' complicata la sostituzione.
Che tu sappia il digicom N300 ha antenne sostituibili?
grazie:)
Allora il TD-W8960n o l'asus con due antenne sarebbe ancora generalmente meglio dell'asus DSL-N10? prtroppo il TD-link non lo trovo nella grande distribuzione ma solo online ed e' piu' complicata la sostituzione.
Che tu sappia il digicom N300 ha antenne sostituibili?
Le antenne servono, nel TD-W8960N, per la velocità, infatti gli N300 hanno due antenne o più (in parole molto semplici), la portata non è proporzionale al numero di antenne, checche ne dica il marketing delle case costruttrici.
Per i Belkin, che io conosca, gli ultimi modelli hanno le antenne interne.
Se vuoi sapere se le antenne sono sostituibili controlla nelle caratteristiche che menzionino l'attacco SMA-RP nelle antenne.
Beppe2hd
10-01-2012, 14:33
Salve a tutti, sto cercando un modem adsl/router per sostituire il mio vecchio d-link 524.
Vorrei prenderne uno senza wireless daato che ho gia un acces point wireless e che il wireless lo uso abbastanza poco.
Me ne consigliate uno per ognuna delle due categorie sotto?
Usco soprattutto skype, e raramente p2p.
I candiati sono:
senza wireless
Netgear DG834IT -> 45 euro
Nilox 16NX081412001 -> 30 euro
TP-Link TD-8840B -> 32 euro
D-Link DSL-2542B -> 50 euro
con wireless
D-Link DSL-2640B/EU -> 35 euro
Netgear DGN1000-100PES -> 42 euro
strassada
10-01-2012, 15:34
Netgear DGND4000 N750 Wireless Dual Band Gigabit DSL Modem Router (http://www.smallnetbuilder.com/images/stories/news/ces2012_netgear_dgnd4000.jpg)
data di uscita non resa nota, ma mi sa che sarà da attendere diversi mesi.
per ora non ci sono altri annunci di nuovi modem-router adsl2+
nebbia88
10-01-2012, 19:04
TP-Link TD-8840B -> 32 euro
occhio che la B finale indica Annex B, non è compatibile con le ADSL italiane.
per la cronaca il TD-8840 si trova a 26.80 spedito!
talexandro
11-01-2012, 00:23
Ciao a tutti. Volevo un' opinione su un router: il WAG320N della linksys. È un buon prodotto ? Si va sul sicuro acquistandolo ?
hellkitchen
11-01-2012, 07:23
Ciao ho aperto un topic in un altra sezione ma ho visto ora che c'era questo.. Cmq vorrei cambiare il moden Alice per qualcosa che funzioni e che non dia mille problemi, vorrei capire se ne vale la pena e se si quale scegliere con un budget di 120 euro. Ho Alice 7Mb
Oltre al budget (non è necessario spendere 120 euro) quali sono le altre richieste?
ciao ragazzi devo mettere una linea alice 7mega in casa.
mi serve un modem/router access point
se possibile con interruttore fisico per accessione wi/fi anche da pc spento
teconologia b/g/n e magari anche mimo anche se non è indispensabile la mimo
magari anche l'interuttore proprio per accenderlo
porte lan 4 almeno
grazieeeeee
Ciao ho aperto un topic in un altra sezione ma ho visto ora che c'era questo.. Cmq vorrei cambiare il moden Alice per qualcosa che funzioni e che non dia mille problemi, vorrei capire se ne vale la pena e se si quale scegliere con un budget di 120 euro. Ho Alice 7Mb
Se non hai particolari esigenze Tp-Link TD-W8960N
ciao ragazzi devo mettere una linea alice 7mega in casa.
mi serve un modem/router access point
se possibile con interruttore fisico per accessione wi/fi anche da pc spento
teconologia b/g/n e magari anche mimo anche se non è indispensabile la mimo
magari anche l'interuttore proprio per accenderlo
porte lan 4 almeno
grazieeeeee
Netgear DGN2200
Netgear DGN2200
non male grazie.... esiste qualcosa di simile anche con gigalan???
graziee
non male grazie.... esiste qualcosa di simile anche con gigalan???
graziee
Netgear DGN3500
kaibutsukun
11-01-2012, 12:44
Ragazzi dopo un anno d'uso il mio Modem/Router Techmade Wi-fi b/g mi ha abbandonato.
Per far si che il mio smartphone prenda 2 tacche di linea wifi devo tenerlo attaccato all'antenna del Modem...........c'è una spiegazione?
Dovendolo cambiare ho letto in giro che c'è il nuovo protocollo 802.11n e mi servirebbe sia Modem che Router wi-fi ovviamente......consigli sui modelli?Non ci capisco molto......troppe marche.........e sono un po frastornato
Grazie 1000
hellkitchen
11-01-2012, 13:00
Oltre al budget (non è necessario spendere 120 euro) quali sono le altre richieste?
Mi interesserebbe poter collegare wifi quanti più dispositivi/pc possibile e avere almeno un 3/4 Ethernet! Mi interessano velocità e stabilita! :D
120 euro è quanto ho da spendere non di certo un obbligo a spenderli tutti!:O
Grazie!
karmakoma
11-01-2012, 13:53
Salve a tutti...ho attivato una linea Absolute libero 20 mega e ho comprato il modem (Un cesso mi pare di capire: DGN1000 della netgear).
La linea telefonica è stata attivata ed ho collegato il tutto (Modem al filtro adsl, presa tripolare del telefono al filtro adsl, cavo enthernet al laptop) , purtroppo dopo vari reset, e tentativi per quanto il led di stato della linea adsl lampeggi a tratti,a volte si spegne altre volte resta sempre acceso, non riesco a navigare.
Il supporto 155 mi ha detto che vedono svariate disconnessioni ma la linea funziona. Il telefono funziona e si sente bene, ma l'adsl nulla...E' andata un paio di volte (a quasi 11 megabit) e saltuariamente ma dopo un po'cade in modo inesorabile...
a questo punto credo sia un problema di modem, e per andare sul sicuro cosa mi consigliereste come marca e modello molto low cost ma che sia funzionale e pratico??
Netgear DGN3500
Netgear Router Ap 2.4Ghz Wls N 300 Mbit
scusate ma io trovo questo.... è lo stesso modello che mi avete consigliato
Netgear DGN3500
Netgear Router Ap 2.4Ghz Wls N 300 Mbit
scusate ma io trovo questo.... è lo stesso modello che mi avete consigliato
Netgear DGN3500
Caratteristiche:
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/DGN3500.aspx
Forum ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293
Firmware mod. MODFS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
Netgear DGN3500
Caratteristiche:
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/DGN3500.aspx
Forum ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293
Firmware mod. MODFS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
grazie ma nella sigla che ho portato io non c'è scritto dgn3500..il mio cubbio era quello...comunque l'ho ordinato
Parnas72
11-01-2012, 17:07
L'indicazione che hai riportato è troppo generica, può riferirsi a diversi modelli.
salvo86ct
11-01-2012, 17:24
ciao a tutti ragazzi..
volevo un consiglio.. adesso ho a casa l adsl alice di telecom con il router alice gate voip2... la connessione va benissimo ... mai un disconnessione
ora sto cambiando operatore adsl e sto passando ad infostrada 20 mega.
dovrei prendere un router .. cosa mi consigliate ?????
non penso che i router possano incidere sul tempo di latenza della connessione (ping) o mi sbaglio ?????
ho visto all auch... in promozione un Belkin N150 . che ne dite ? costo 29,99
ciao e grazie
talexandro
11-01-2012, 19:44
Ciao a tutti. Volevo un' opinione su un router: il WAG320N della linksys. È un buon prodotto ? Si va sul sicuro acquistandolo ?
upp :(
lucio-magno
11-01-2012, 19:48
upp :(
Non l'ho mai provato. Ho un amico stretto che ce l'ha da mesi ed è contentissimo, ma avevo letto non sempre pareri positivi a riguardo.
Se ti leggi il suo thread ufficiale penso che troverai tutte le info che ti servono.
:)
kaibutsukun
11-01-2012, 19:49
Ragazzi dopo un anno d'uso il mio Modem/Router Techmade Wi-fi b/g mi ha abbandonato.
Per far si che il mio smartphone prenda 2 tacche di linea wifi devo tenerlo attaccato all'antenna del Modem...........c'è una spiegazione?
Dovendolo cambiare ho letto in giro che c'è il nuovo protocollo 802.11n e mi servirebbe sia Modem che Router wi-fi ovviamente......consigli sui modelli?Non ci capisco molto......troppe marche.........e sono un po frastornato
Grazie 1000
poxpoxpox
11-01-2012, 19:52
e un'alternativa al FRITZ!Box 7390 ?
Inizialmente mi interessava avere un consiglio tra questi 2 modelli (anche adesso mi interessa un parere) :
WebShare A02-RAU244-W300N e Netgear DGND3700
Ma adesso si fà strada l'opportunità del voip . Esiste un'alternativa valida il frizz ? ho letto che qualche difettuccio ce l'ha pure lui
Beppe2hd
11-01-2012, 21:28
occhio che la B finale indica Annex B, non è compatibile con le ADSL italiane.
per la cronaca il TD-8840 si trova a 26.80 spedito!
Sono riuscito a torvare il il TP-Link TD-8840T.
Va bene? Non avevo mai sentito questo marchio.
Avevo pensato anche il Netgear DNG1000 che aveva il tasto di spegnimento del wireless, ma ne ho letto solo opinioni negative.
Se mi confermi il TP-Link TD-8840T lo prendo
ciao ragazzi devo mettere una linea alice 7mega in casa.
mi serve un modem/router access point
se possibile con interruttore fisico per accessione wi/fi anche da pc spento
magari anche l'interuttore proprio per accenderlo
grazieeeeee
Servirebbe la stessa cosa anche a me!!!
ho visto che ti è stato consigliato il Netgear DGN2200...perchè il TP-Link TD-W8960N non ha un interruttore fisico per accessione wi/fi anche da pc spento ed uno per accenderlo??
nebbia88
11-01-2012, 23:36
Se mi confermi il TP-Link TD-8840T lo prendo
no!
ho paura che sia andato fuori produzione, per questo si trova con fatica..
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1841461
controlla che NON abbia la T (Trendchip) ;)
in caso, chiedi conferma esplicita al venditore!
comunque tieni conto che non ha una gran dotazione HW se devi fare P2P (almeno di non limitare decentemente le connessioni)! a quel punto dovresti puntare su qualcosa di superiore, come l'8960, poi avanzeresti un access point... comunque non spenderei più di 26-27€, perche' già un pelo sopra i 30 non ha più senso, visto l'8960 a 40€!
trapper7
12-01-2012, 08:40
Salve ragazzi avrei bisogno di un'informazione. Dovrei comprare un router adsl x la mia connessione alice 7 mega. Ciò che mi interessa sono:
-prestazioni al top in velocità sia in cavo che in wireless
-ampia copertura wireless
-print server integrato o soluzione analoga per utilizzare la mia stampante usb anche con i portatili collegati in wireless
-possibilità di collegare un hd esterno usb (non fondamentale ma gradita)
Visto che sono fuori dal giro dell'hardware da qualche annetto vorrei qualche aggiornamento! In pratica vi sto chiedendo qual è il miglior router presente in commercio :D grazie
Salve ragazzi avrei bisogno di un'informazione. Dovrei comprare un router adsl x la mia connessione alice 7 mega. Ciò che mi interessa sono:
-prestazioni al top in velocità sia in cavo che in wireless
-ampia copertura wireless
-print server integrato o soluzione analoga per utilizzare la mia stampante usb anche con i portatili collegati in wireless
-possibilità di collegare un hd esterno usb (non fondamentale ma gradita)
Visto che sono fuori dal giro dell'hardware da qualche annetto vorrei qualche aggiornamento! In pratica vi sto chiedendo qual è il miglior router presente in commercio :D grazie
Di relativamente economico con la funzione print server ti consiglio di valutare l'Atlantis Webshare 144 WN+, oppure i Netgear DGN2200 o DGN3500 con firmware mod.
Ci sarebbero anche i Belkin, ma, per la funzione print server, occorre installare dei loro programmi, oltretutto spesso arrivano feedback negativi sui prodotti di questa marca.
Sulla portata del wireless, in mancanza di riscontri diretti, non saprei aiutarti, in nessuno dei modem-router che ho postato le antenne sono sostituibili, quindi per aumentare la portata occorre un repeater/access point o un upgrade al client.
trapper7
12-01-2012, 09:30
Grazie per la risposta esaustiva. Altrimenti avevo anche pensato di acquistare un print server esterno. Cosa mi consiglieresti come modelli? Qualcosa che mi permetta di utilizzare i portatili che ho in wireless come se la mia multifunzione vi fosse collegata via cavo x intenderci..
in questo caso che ruter potrei abbinare al print server, considerando le esigenze elencate prima? (velocità, copertura, possibilità di utilizzare hard disk esterni eventualmente..)
Grazie ancora
Beppe2hd
12-01-2012, 09:31
no!
ho paura che sia andato fuori produzione, per questo si trova con fatica..
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1841461
controlla che NON abbia la T (Trendchip) ;)
in caso, chiedi conferma esplicita al venditore!
comunque tieni conto che non ha una gran dotazione HW se devi fare P2P (almeno di non limitare decentemente le connessioni)! a quel punto dovresti puntare su qualcosa di superiore, come l'8960, poi avanzeresti un access point... comunque non spenderei più di 26-27€, perche' già un pelo sopra i 30 non ha più senso, visto l'8960 a 40€!
La T di Trendchip che cosa significa di preciso?
Il mio problema è che vorrei poter spegnere il wireless con un tasto esterno (o come faccio ora staccando la spina dell'acces point). I Tp_link hanno questa possibilità?
Il Netgear DNG1000 me lo sconsigliate proprio?
Prokofev
12-01-2012, 09:34
La casa dove mi sono trasferito è una vecchia abitazione del centro con mura spesse in pietra ed il vecchio Router ( un vecchio DG834GT v2 ) non copre tutte le stanze.
Qualche consiglio su cosa acquistare, magari senza spendere una cifra folle?
E' un pezzo che non seguo il mercato e sono rimasto un po' indietro. :rolleyes:
Grazie infinite!
[EDIT]
Pensavo ad esempio ad un TP-Link TD-W8961ND.
Ciao a tutti,
com'è il Dlink 2680 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197388035050&p=1197318958684&packedargs=ProductParentID%3D1197318476103%26category%3DQuickProductFinder%26locale%3D1195806717957%26term%3DDSL-2680&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) per un uso "tranquillo" (desktop, notebook, smartphone)?
Euronics lo vende a 30 €.
Lo prendo?
karmakoma
12-01-2012, 10:51
Salve a tutti...ho attivato una linea Absolute libero 20 mega e ho comprato il modem (Un cesso mi pare di capire: DGN1000 della netgear).
La linea telefonica è stata attivata ed ho collegato il tutto (Modem al filtro adsl, presa tripolare del telefono al filtro adsl, cavo enthernet al laptop) , purtroppo dopo vari reset, e tentativi per quanto il led di stato della linea adsl lampeggi a tratti,a volte si spegne altre volte resta sempre acceso, non riesco a navigare.
Il supporto 155 mi ha detto che vedono svariate disconnessioni ma la linea funziona. Il telefono funziona e si sente bene, ma l'adsl nulla...E' andata un paio di volte (a quasi 11 megabit) e saltuariamente ma dopo un po'cade in modo inesorabile...
a questo punto credo sia un problema di modem, e per andare sul sicuro cosa mi consigliereste come marca e modello molto low cost ma che sia funzionale e pratico??
Uppettino
P.S. ma se ci chiudete i thread fuori da questo poi però veniamo quia chiedere consiglio e nessuno ci risponde, che senso ha??
denghiu :stordita:
....
P.S. ma se ci chiudete i thread fuori da questo poi però veniamo quia chiedere consiglio e nessuno ci risponde, che senso ha??
:
Il fatto è che su questo thread hai già tutti gli elementi per decidere: per modem-router a prezzo moderato il consiglio è sempre lo stesso: TP-Link 8960 o Netgear2200.
Comunque, prima di decidere l'acquisto, mi farei prestare qualche altro modem: ho idea che la tua linea sia un po' problematica.....
talexandro
12-01-2012, 11:54
@ karmakoma
haha in effetti...hai ragione
il mio vicino di casa che è anche mio amico, ha il tuo stesso modem. Per Alice hai provato a controllare scrupolosamente tutti i parametri ? Te li indico:
IMPOSTAZIONI BASE
La connessione richiede punto di accesso ? -->si
PPPoE
accesso: aliceadsl
password: aliceadsl
caricamento dinamico da isp
utilizza questi server dns: primario= 8.8.8.8 secondario=8.8.4.4
Nat: attiva
IMPOSTAZIONE ADSL
Metodo di multiplazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Mode: Auto
IMPOSTAZIONI LAN
Subnet mask IP: 255.255.255.0
Prova a configurarlo così, non si sa mai che ci sia qualche parametro sbagliato
Visto che sono fuori dal giro dell'hardware da qualche annetto vorrei qualche aggiornamento! In pratica vi sto chiedendo qual è il miglior router presente in commercio :D grazie
Quoto e rilancio (per Infostrada 20 mega) :D
karmakoma
12-01-2012, 12:00
@ karmakoma
haha in effetti...hai ragione
il mio vicino di casa che è anche mio amico, ha il tuo stesso modem. Per Alice hai provato a controllare scrupolosamente tutti i parametri ? Te li indico:
IMPOSTAZIONI BASE
La connessione richiede punto di accesso ? -->si
PPPoE
accesso: aliceadsl
password: aliceadsl
caricamento dinamico da isp
utilizza questi server dns: primario= 8.8.8.8 secondario=8.8.4.4
Nat: attiva
IMPOSTAZIONE ADSL
Metodo di multiplazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Mode: Auto
IMPOSTAZIONI LAN
Subnet mask IP: 255.255.255.0
Prova a configurarlo così, non si sa mai che ci sia qualche parametro sbagliato
Ho libero 20 mega...alice ce l'ho a casa dei miei...stasera provo a riconfigurare il modem e se non va compro un altro modem...che palle però.
nebbia88
12-01-2012, 12:11
Pensavo ad esempio ad un TP-Link TD-W8961ND.
immagino tu abbia fatto parecchie ricerche a proposito :muro:
La T di Trendchip che cosa significa di preciso?
il chip utilizzato!
i Broadcom di solito sono più consigliati...
comunque l'8960 non ha il tasto on/off.. volendo si puo' fare con uno script, ti rimando al topic ufficiale per info specifiche su UN modello ;)
Servirebbe la stessa cosa anche a me!!!
ho visto che ti è stato consigliato il Netgear DGN2200...perchè il TP-Link TD-W8960N non ha un interruttore fisico per accessione wi/fi anche da pc spento ed uno per accenderlo??
qualcuno saprebbe darmi una risposta??:)
talexandro
12-01-2012, 12:52
Ho libero 20 mega...alice ce l'ho a casa dei miei...stasera provo a riconfigurare il modem e se non va compro un altro modem...che palle però.
ah allora cambiano solo 2 parametri:
accesso: benvenuto
password: ospite
facci sapere ;)
karmakoma
12-01-2012, 13:34
ah allora cambiano solo 2 parametri:
accesso: benvenuto
password: ospite
facci sapere ;)
scusa l'off topic ma come mai l'interfaccia web del router ha delle voci relative all'autenticazione col provider e mettendo la mia email di libero e la password, a cui è associato il contratto, ogni tanto la connessione ha funzionato???
RIsolto e ringrazio!!! Direi che è utile rispondere senza fare polemiche...scusate l'off topic ma anche a lavoro (faccio supporto applicativo) la gente da anni mi chiede le stesse cose da anni e la risposta gliela do senza girarci troppo attorno perchè son pagato per farlo. CHiaro, un forum è diverso ma che senso ha tenerlo ed amministrarlo se La risposta che si da quasi sempre di frequente è:" cercatela nelle pagine precedenti"
Non si ha sempre tempo di cercarle le risposte ed è perciò che si chiede spesso e volentieri facendo domande "recidive". Scusate lo sfogo, ringrazio invece chi mi ha dato preziosi suggerimenti (oltre alle configurazioni che ho trovato online su altri forum) per sistemare il modem (dgn 1000) che ora pare funzionare alla grande.
Saluti!
b)
Appunto perchè OFFTOPIC evitalo.
Posta la richiesta nel thread del router. Non qui!!!
Prokofev
12-01-2012, 17:08
immagino tu abbia fatto parecchie ricerche a proposito :muro:
Ok la battuta, ma un po' d'aiuto o essere maggiormente esplicativo non guasterebbe.:doh:
La casa dove mi sono trasferito è una vecchia abitazione del centro con mura spesse in pietra ed il vecchio Router ( un vecchio DG834GT v2 ) non copre tutte le stanze.
Qualche consiglio su cosa acquistare, magari senza spendere una cifra folle?
E' un pezzo che non seguo il mercato e sono rimasto un po' indietro. :rolleyes:
Grazie infinite!
[EDIT]
Pensavo ad esempio ad un TP-Link TD-W8961ND.
L'8961 sarebbe un incauto acquisto.
Orientati sul TP-Link TD-W8960N che costa sui 44 € spedito ed è molto più performante.
Per maggiori info sulle differenze:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024
Questo il 3d ufficiale dell'8960:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
PS queste info sono state ripetute numerose volte nel 3d ;)
qualcuno saprebbe darmi una risposta??:)
Se guardi il post che ti precede trovi la risposta di nebbia ad un quesito simile ;)
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36716468&postcount=17840
Prokofev
12-01-2012, 17:33
Se guardi il post che ti precede trovi la risposta di nebbia ad un quesito simile ;)
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36716468&postcount=17840
Grazie di tutto! Avevo letto i post precedenti, ma mi era sfuggito quello! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.